View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
PConly92
14-05-2012, 22:29
Un'altra carcassa by Coolermaster:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Extreme-2-475-W-Power-Supply-Review/1550
ma gli riescono a vendere?!
addiritura è meglio il cx430 che costa di meno...
gigablaster83
14-05-2012, 22:30
Un'altra carcassa by Coolermaster:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Extreme-2-475-W-Power-Supply-Review/1550
Certo è che la Cooler Master le sta toppando una dietro l'altra: davvero pessimo questo nuovo ali.
Snickers
15-05-2012, 15:30
Ragazzi, sono alla ricerca di un discreto alimentatore nell'intorno dei 600-650W modulare e abbastanza silenzioso per sostituire il mio Gigabyte Odin Pro 550W, visto che sono più di 2 anni che gira, ho previsione per futuri upgrade e non è proprio il massimo della silenziosità.
I candidati a cui avevo pensato erano il Corsair 650M TX, il Silverstone strider Plus 600W e l'Aerocool Strike X 600W versione modulare. I primi due li trovo a 90€ e 85€, il terzo devo ancora trovarlo nella versione modulare. Avete consigli? (nda la serie ZT di OCZ l'ho scartata perché purtroppo ha ingombri "non standard" in lunghezza, e in un DF 85 è un macello per via della vicinanza tra PSU e HD).
Gunny Highway
16-05-2012, 10:53
ragazzi il mio sistema : amd 1090t x6
ram 4 moduli ddr2
3 hd
scheda video ati 3870
Ho ora un lc power da 550w che avrà si e no 4-5 anni pensavo di cambiarlo
con uno da 650watt anche per poter magari tirare con maggiore stabilità la cpu
e considerando futuri upgrade visto che si consuma sempre di più.
Voi cosa consigliate adesso xfx? il corsair ? Sono tutti seamsonic rimarchiati giusto?
Fanno molto rumore?
il mio budget è sui 70€ ovviamente meno spendo meglio è
scusate mi dareste un'opinione su questo? antec neopower 500W
scusate mi dareste un'opinione su questo? antec neopower 500W
http://www.pcper.com/reviews/Cases-and-Cooling/Antec-Neo-HE-500-High-Efficiency-Power-Supply-Review?aid=187
http://www.pcper.com/reviews/Cases-and-Cooling/Antec-Neo-HE-500-High-Efficiency-Power-Supply-Review?aid=187
ma cosa ne pensi?per un sistema vecchiotto..tanto per tirare ancora un po'
Un alimentatore da 400/450watt con una ottima efficienza in idle da non spendere tanto!?
Grazie :)
Major Clock
17-05-2012, 23:16
sono un po' confuso sul prossimo upgrade che mi sono messo in testa: il 3° monitor. Attualmente ho il pc in firma e l'ali regge benissimo, ma per il 3° monitor ci vorrebbe o un'altra gtx560Ti (o simile) da aggiungere a quella esistente (non in sli) visto che le serie gtx 5xxx suppora solo 2 monitor, o una scheda video che supporti 3 o più monitor (ma che credo sarebbe meno performante di 2 gtx560ti).
La questione dell'ali dunque è abbastanza centrale visto che costa praticamente come la scheda video quindi insomma la domanda è: quale ali modulare mi consigliate tra i 750 e gli 850 W? QUalcosa più vicino ai 100 che ai 200 iuri (130-150 sarebbe già buono) ma di qualità più che certificata possibilmente.
Se metto 2 gtx560Ti l'upgrade dell'ali mi sembra d'aver capito che è assolutamente necessario. Se invece dovessi passare a una nvidia kepler (direi 670 ma non ho ancora studiato la questione) il mio HX620 reggerebbe bene il tutto?
Per una futura conf. con:
MSI Z77A-GD55
i7 2600/2700/3770 non so ancora... (no OC)
probabile Gigabyte GTX670 WindForce (o una 7950 OC in alternativa)
Crucial M4 256
16gb ram G.Skill 1333
un HD WD tipo C.Black o RE
PSU calculator mi dice circa 450W stando larghi (2 usb, 6 ventole, ecc.) e a full load (tutto 100%)
Vorrei un ALI molto silenzioso, affidabile e modulare. Cosa consigliate?
Un CORSAIR AX650 GOLD o simile potrebbe andare?
Nel caso di SLI o Crossfire (molto improbabile...) quale sarebbe la potenza minima consigliata per le schede sopracitate?
Ciao e grazie!
ma cosa ne pensi?per un sistema vecchiotto..tanto per tirare ancora un po'
Dipende dal prezzo, è un prodotto valido ma vecchiotto, se lo trovi sotto i 50€ ci si può pensare, altrimenti ci sono prodotti nuovi e più efficenti, anche in casa Antec.
Dipende dal prezzo, è un prodotto valido ma vecchiotto, se lo trovi sotto i 50€ ci si può pensare, altrimenti ci sono prodotti nuovi e più efficenti, anche in casa Antec.
35 ancora imballato?
Va bene?
35 ancora imballato?
Va bene?
Per me si.
mirkettaro.92
18-05-2012, 14:59
Salve, scrivo perchè purtroppo il mio Corsair TX650W questa mattina ha esalato l'ultimo respiro...
Be devo decidere cosa scegliere per cambiarlo, la configurazione (come scritto in firma) è:
CPU Intel Core i5 750@3.2
MOTHERBOARD P7P55D PRO
RAM 4gb DDR3 1600Mhz CORSAIR XMP
VGA NVIDIA GeForce 260 Gainward
HD WD BLACK 640GB
Masterizzatore LG
Alcune ventole
Case Coolermaster CM690
Sono indeciso se riprendere sempre il tx650v2, praticamente uguale a quello che ho, o in alternativa, dato che tanto a 650w questa configurazione non arriva, un buon ali da 550-600w... Ci sono idee a riguardo??
Non mi interessa modulare, basta che non si arrivi a spendere un'esagerazione (diciamo non sopra 100€)
@ mirkettaro.92:
Oltre al Corsair TX650v2 puoi valutare l'Antec HCG620 e l'XFX PRO650W, tutti su base Seasonic e 80+Bronze, l'HCG620 ha qualche ampere in meno mentre l'XFX ha gli stessi valori del TX650v2.
mi togliete un dubbio, anzi due please...
con il tempo e l'uso gli alimentatori perdono potenza (erogano meno W) o perdono efficienza (erogano i W consumando più corrente) o tutti e due?
e poi seconda cosa:
la certificazione gold.silver.bronze.80+ è indice solo di miglior efficenza nei consumi o può anche essere inteso indicativamente come livello qualitativo generale dei psu?
tipo i bronze sono sempre meno preferibili dei gold? o più che altro marketing?
mirkettaro.92
19-05-2012, 13:47
@ mirkettaro.92:
Oltre al Corsair TX650v2 puoi valutare l'Antec HCG620 e l'XFX PRO650W, tutti su base Seasonic e 80+Bronze, l'HCG620 ha qualche ampere in meno mentre l'XFX ha gli stessi valori del TX650v2.
Per l'Antec non sono sicuro (recen non molto affidabili), per XFX dici che va bene anche la versione 550?? Per il 650 ho letto che è uguale al 550 perche entrambi prodotti da seasonic (praticamente sono uguali, cambia marca e prezzo)
mirkettaro.92
20-05-2012, 13:18
Per l'Antec non sono sicuro (recen non molto affidabili), per XFX dici che va bene anche la versione 550?? Per il 650 ho letto che è uguale al 550 perche entrambi prodotti da seasonic (praticamente sono uguali, cambia marca e prezzo)
Ragazzi sarei orientato verso il XFX 550W, comè è un buon alimentatore? Questo non è modulare, e fino ad adesso ho usato non modulare, per chi ce la modulare dite che è molto meglio o la differenza di prezzo tra questo XFX ed eventualmente il corsair tx550m (circa 30€) non ne vale la pena?
gigablaster83
20-05-2012, 13:32
Ragazzi sarei orientato verso il XFX 550W, comè è un buon alimentatore? Questo non è modulare, e fino ad adesso ho usato non modulare, per chi ce la modulare dite che è molto meglio o la differenza di prezzo tra questo XFX ed eventualmente il corsair tx550m (circa 30€) non ne vale la pena?
Dipende dalle tue necessità. L'XFX da 550W è un più che ottimo alimentatore, ed inoltre si trova ad un prezzo molto competitivo. Anche il TX550M è altrettanto buono, ma 30 euro per la sola modularità in più, imho, mi sembra un pò eccessivo. Poi ovvio che alla fine dipende dalle tue necessità, ovvero se hai bisogno di un ali modulare oppure no.
Per un nuovo PC devo prendere un ali, mi sono trovato benissimo con Corsair, ce l'ho da oltre 4 anni nel pc attuale, un HX620. Per il nuovo volevo prendere un HX750, le vecchie serie sapevo che erano fabbricate da Seasonic, sapete dirmi se è così anche per le nuove, come il 750, oppure no?
mirkettaro.92
20-05-2012, 13:48
Dipende dalle tue necessità. L'XFX da 550W è un più che ottimo alimentatore, ed inoltre si trova ad un prezzo molto competitivo. Anche il TX550M è altrettanto buono, ma 30 euro per la sola modularità in più, imho, mi sembra un pò eccessivo. Poi ovvio che alla fine dipende dalle tue necessità, ovvero se hai bisogno di un ali modulare oppure no.
A me sinceramente la modularità interessa, ma poco, ho avuto il tx650 cn 5000 cavi per quasi 3 anni, pero leggendo i molti commenti che dicevano del modulare mi hanno fatto fare un pensierino in proposito...
Ah, secondo te con la mia configurazione (la vedi in firma) bastano i 550w?
Major Clock
20-05-2012, 13:52
Imho l'ali modulare è una manna in questi casi:
1- se hai un "case fiQo col finestrozzo in plexi per far lo sborone con gli amici
2- sei uno smanettone che spesso prova componenti nuovi o per esempio fa pulizie nel case ogni domenica o insomma ci mette le mani dentro regolarmente
3- hai un case chiuso con una limitata circolazione d'aria all'interno
Vedi un po' te :)
Io starei ancora aspettando un consiglio su un buon 750-850W _modulare_ :p
mirkettaro.92
20-05-2012, 14:17
Imho l'ali modulare è una manna in questi casi:
1- se hai un "case fiQo col finestrozzo in plexi per far lo sborone con gli amici
2- sei uno smanettone che spesso prova componenti nuovi o per esempio fa pulizie nel case ogni domenica o insomma ci mette le mani dentro regolarmente
3- hai un case chiuso con una limitata circolazione d'aria all'interno
Vedi un po' te :)
Io starei ancora aspettando un consiglio su un buon 750-850W _modulare_ :p
Be, la risposta è
1) SI/NO, cioè è ho la finestra laterale ma serve a tutt'altro che fare lo sborone,
2) NO, e forse lo pulisco pure troppo poco e la config che ho ce lo da + di due anni,
3) forse SI, ma non penso, la circolazione è abbastanza buona e la temp non è mai alta
Insomma penso che rimarrò sul non modulare... grazie del consiglio!
gigablaster83
20-05-2012, 15:21
Ah, secondo te con la mia configurazione (la vedi in firma) bastano i 550w?
Per la tua connfigurazione, i 550 W "reali" forniti dai 2 ali presi in considerazione bastano e avanzano abbondantemente. ;)
Io starei ancora aspettando un consiglio su un buon 750-850W _modulare_ :p
Prova a vedere i Corsair, quelli della serie HX o AX.
mirkettaro.92
20-05-2012, 16:33
Per la tua connfigurazione, i 550 W "reali" forniti dai 2 ali presi in considerazione bastano e avanzano abbondantemente. ;)
Prova a vedere i Corsair, quelli della serie HX o AX.
Grazie x la risposta!! Giusto per curiosità, quanto potrei, più o meno, consumare in full?? e poi, se si tiene un ali sovradimensionato, succede qualcosa in particolare (tipo consumo + alto ecc)??
Gunny Highway
20-05-2012, 17:18
System Type: 1 physical CPU
Motherboard: High End - Desktop
CPU Socket: Socket AM3+
CPU: AMD FX-8150 3600 MHz Zambezi
Overclocked: 4000 MHz, 1.4 V
CPU Utilization (TDP): 90% TDP
RAM: 4 Sticks DDR3 SDRAM
Video Card 1: AMD Radeon HD 6870
ATTENTION: FOR PERSONAL, NON-COMMERCIAL USE ONLY
IDE HDD 7200 rpm: 3 HDDs
Flash SSD: 1 Drive
DVD-RW/DVD+RW Drive: 1 Drive
PCI TV Tuner - Cable: Yes
PCI-e x1 Card: 1 Card
USB: 2 Devices
Fan Controller: Yes
Front Bay Card Reader: Yes
Fans
Regular: 6 Fans 120mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 90 %
Minimum PSU Wattage: 482 Watts
Recommended Wattage: 532 Watts
Se metto una nvidia 560 ti arriva a 580 watts
Dunque in realtà il mio sistema prevede un amd 1090t e una nvidia quadro 600 che non dovrebbe consumare niente , 6 ventole , 3 hd , ho volutamente esagerato per scegliere qualcosa di decente e lui mi consiglia un un 550 watt
quindi andrebbe bene il xfx pro core da 550watt?
Farò forse overclock ma solo cpu no ram , solo moltiplicatore e al massimo prenderò una scheda game media (diciamo di quelle da 200€ :D ) per quello ho messo ati 6870.
Il dubbio è tra xfx 550 e xfx 650 alla fine non avrò mai sli e l overclock sarà comunque minimo , ho pensato di prendere il 650 ma mi son reso conto che in realtà le case stanno sfornando hardware che consumi poco quindi potrebbe essere una spesa esagerata no?
Ora da 5 anni possiedo un lc power 550watt :D
Sto cercando un alimentatore nuovo per la configurazione in firma dato che quello che avevo al momento mi ha lasciato :) Non volevo spendere oltre i 100 euro cosa mi consigliate??
Per un nuovo PC devo prendere un ali, mi sono trovato benissimo con Corsair, ce l'ho da oltre 4 anni nel pc attuale, un HX620. Per il nuovo volevo prendere un HX750, le vecchie serie sapevo che erano fabbricate da Seasonic, sapete dirmi se è così anche per le nuove, come il 750, oppure no?
Per la serie HX l'unico basato sul Seasonic è l'HX650, oltre ai modelli di potenza inferiore non più prodotti, l' HX750 e quelli di potenza superiore sono CWT based.
Non conosco CWT, siamo su qualità paragonabile oppure meglio Seasonic?
Non conosco CWT, siamo su qualità paragonabile oppure meglio Seasonic?
Io preferisco i Seasonic comunque sono ambedue molto validi.
Review HX650: http://www.hardwareheaven.com/reviews/891/pg1/corsair-hx650w-power-supply-introduction-packaging.html
Review HX750: http://www.hardwaresecrets.com/article/775
mi togliete un dubbio, anzi due please...
con il tempo e l'uso gli alimentatori perdono potenza (erogano meno W) o perdono efficienza (erogano i W consumando più corrente) o tutti e due?
e poi seconda cosa:
la certificazione gold.silver.bronze.80+ è indice solo di miglior efficenza nei consumi o può anche essere inteso indicativamente come livello qualitativo generale dei psu?
tipo i bronze sono sempre meno preferibili dei gold? o più che altro marketing?
nessuno mi suggerisce qualcosa per questi dubbi generici?
e già che ci sono:
mediamente qual'è il carico ottimale a cui far lavorare l'alimentatore? 50, 60, 80% ?
Io preferisco i Seasonic comunque sono ambedue molto validi.
Review HX650: http://www.hardwareheaven.com/reviews/891/pg1/corsair-hx650w-power-supply-introduction-packaging.html
Review HX750: http://www.hardwaresecrets.com/article/775
Grazie ;)
giovanbattista
22-05-2012, 16:59
nessuno mi suggerisce qualcosa per questi dubbi generici?
e già che ci sono:
mediamente qual'è il carico ottimale a cui far lavorare l'alimentatore? 50, 60, 80% ?
Non perdono efficenza e capacità al max inferiore al 1%
bronze silver gold platinum sono categorie di marketing, ma per rientrarci il tuo ali deve rientrare in determinate specifiche altrimenti non ha determinate efficenze in determinati scenari tipici d'utilizzo 20-50-80%........ricapitolando la tua domanda direi quindi di no in quanto il tuo ali rientra in efficenza silver in quanto al banco e applincando un carico X dove X è quel 20-50-80% di potenza alla quale il tuo ali deve fornire, senza però (per assurdo) deficere per quanto riguarda filtri contro sovratensioni o "rumori" di fondo
Io + che quello guarderei le protezioni e cose come la garanzia e l'assistenza in generale del prodotto.
come ultima risposta il range diciamo 50/75%
quindi mi confermi che, come immaginavo, le varie certivifazioni 80+ sono si indicative di una miglior efficenza, ma non garantiscono affatto sulla miglior qualità di un modello rispetto ad un altro con una certificazione minore.
tipo un ipotetico "lcpower gold" non è mai preferibile ad un "seasonic bronze" giusto? :D
e per il dimensionameto visto che mi confermi la finestra ideale 50/70% del carico ad vuol dire che ad esempio i miei psu in firma sono tutti nel loro range ottimale :ciapet:
grazie delle info... :)
valerio_s5
22-05-2012, 20:17
ragazzi allora ultimamente ho perso il passo sugli alimentatori e poichè dovrei costruirmi un nuovo pc vorrei sapere il vostro consiglio.
La mia configurazione prevederà
cpu i5 3570k
mb asus p9x79 dlx
ram 16 gb (2*8)
hdd western digital 1tb
ssd ocz 32/64 gb (dipende dai fondi che potrò utilizzare :D )
vga (un a tra) hd 6870(la riciclerei dal mio "vecchio" pc) / gtx 560 ti/ hd 7850
vorrei sapere se potrebbe andar ancora bene l'alimentatore del mio "vecchio" pc che è un seasonic m12 da 600 w http://www.seasonicusa.com/m12.htm
spero mi possiate aiutare
fresco di studi e letture approfondite sugli alimentatori e forte delle conferme ricevute da giovanbattista proprio un paio di post indietro ti dico la mia:
se non intendi fare sli/xfire i 48A del tuo Seasonic sono ben più di quel che ti servono e se poi prendi la 7850 anche l'xfire ci potrebbe stare...
è un buon ali ;) e seasonic è un'ottima marca :cool:
gigablaster83
22-05-2012, 21:02
quindi mi confermi che, come immaginavo, le varie certivifazioni 80+ sono si indicative di una miglior efficenza, ma non garantiscono affatto sulla miglior qualità di un modello rispetto ad un altro con una certificazione minore.
tipo un ipotetico "lcpower gold" non è mai preferibile ad un "seasonic bronze" giusto? :D
Giusto, è esattamente così. :D
Inoltre le certificazioni vengono verificate in condizioni di laboratorio che non sono per niente simili alle condizioni normali. Quindi potrebbe essere che un ali con certificazione 80 plus gold non abbia, in condizioni d'uso normali, una efficienza che soddisfi la certificazione.
giovanbattista
22-05-2012, 23:42
X valerio_s5
dormi tranquillo
X Randall
ok hai colto nel segno
valerio_s5
23-05-2012, 01:20
grz x le ris tempestive... non rimpiango x nulla i 200 euro spesi 5 anni fa x questo ali, che continua a essere valido ;)
giovanbattista
23-05-2012, 13:18
negli ali l'adagio chi più spende meno spende è + vero che in altri componenti informatici :D
taleboldi
29-05-2012, 16:16
Buongiorno a tutti,
da qlch giorno il mio pc ha bsod ricorrenti alla prima accensione (cioè quando il pc è "freddo") !!! :eek:
Da quanto ho capito leggendo in giro ciò potrebbe essere dovuto ad un alimentatore che comincia a fare le bizze e vista la vetustà del mio (un Enermax Liberty 500w prima serie), volevo intanto un Vs parere in tal senso e poi anche un consiglio per un eventuale sostituto che sia possibilmente modulare, di buona marca e magari non costi troppo (però diciamo che questo requisito è secondario d'altro canto il Liberty è durato tanto tanto).
Il pc è composto da:
- AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
- 2 banchi di ram ddr3 per 8gb totali
- mobo Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
- Radeon 7850 Sapphire 2gb
- 2 hd sata da 250gb e 320gb
- 1 ssd samnsung 256gb
- 1 lettore-masterizzatore dvd
- 2 ventole da 120mm e 3 da 140mm
- win7 64, tastiera, mouse e headset CM Sirius
Ringrazio tutti in anticipo per il supporto.
Ciauz.
taleboldi
Prima di imputare il problema all’alimentatore, accertati che il sistema operativo sia integro.
taleboldi
29-05-2012, 16:27
taleboldi
Prima di imputare il problema all’alimentatore, accertati che il sistema operativo sia integro.
Grazie per il suggerimento ... in effetti sto già reinstallando il S.O. sul SSD che ho appena installato ed ho anche testato la ram appena comprata ed è risultata senza problemi.
Cmq mi dici come verifico che sia integro ?????
Forse mi sto fasciando la testa prima del tempo, ma volevo portarmi avanti, non vorrei mai restare a piedi senza sapere dove sbattere la testa.
Ciauz.
taleboldi
Prima di imputare il problema all’alimentatore, accertati che il sistema operativo sia integro.
ecco :D
Magari prova ad avviare il pc con un live cd tipo ubuntu e vedi se il problema si ripresenta.
Oppure fai una prova con un ali diverso.
In ogni caso se devi comprare l'ali nuovo, molti consigliano Corsair.
Esempio l'HX650 così stai sicuro anche in caso di eventuale crossfire di 7850. Viene 108€ su un noto sito online.
Oppure OCZ ZT Series 650W di cui ho letto una buona recensione su hardwaresecrets e su cui credo farò affidamento per il mio prossimo pc (costa 85€). Entrambi sono modulari e dovrebbero avere 5 anni di garanzia)
:D
Grazie per il suggerimento ... in effetti sto già reinstallando il S.O. sul SSD che ho appena installato ed ho anche testato la ram appena comprata ed è risultata senza problemi.
Forse mi sto fasciando la testa prima del tempo, ma volevo portarmi avanti, non vorrei mai restare a piedi senza sapere dove sbattere la testa.
Ciauz.
Fai tutto con calma. Noi siamo qui. È un peccato acquistare un prodotto se poi non ti serve.
taleboldi
29-05-2012, 16:37
ecco :D
Magari prova ad avviare il pc con un live cd tipo ubuntu e vedi se il problema si ripresenta.
Oppure fai una prova con un ali diverso.
In ogni caso se devi comprare l'ali nuovo, molti consigliano Corsair.
Esempio l'HX650 così stai sicuro anche in caso di eventuale crossfire di 7850. Viene 108€ su un noto sito online.
Oppure OCZ ZT Series 650W di cui ho letto una buona recensione su hardwaresecrets e su cui credo farò affidamento per il mio prossimo pc (costa 85€). Entrambi sono modulari e dovrebbero avere 5 anni di garanzia)
:D
Non ho un'altro ali sottomano purtroppo, vedo di provare con un live cd però ... grazie per l'idea ;)
Fai tutto con calma. Noi siamo qui. È un peccato acquistare un prodotto se poi non ti serve.
No certo, l'ali lo prenderò solo se sarò in grado di dire con certezza che è quello il problema.
Cmq sono veramente strani questi bsod, perchè ad es. ieri sera si è presentato dopo 2/3 min che ho acceso il pc ... poi al riavvio non ha dato problemi particolari e ci ho giocato 3 orette abbondanti a BF3 senza problemi di sorta.
Inoltre ogni volta l'errore è diverso !!!
Bhoooo !?!??!?!
Ciao, tra Enermax 82+ 525W e OCZ ZT cosa mi suggerite, con un occhio particolare alla silenziosità?
Ciao a tutti,
sono indeciso tra il Seasonic S12-II 520W e l'Enermax PRO82+ II 625W.
Lasciamo stare la differenza di Watt, mi interessa solo l'affidabilità. E se è silenzioso tanto meglio.
Quale prendereste A PARITA' DI PREZZO (71€ per entrambi) ?
Grazie mille. :)
Ciao, tra Enermax 82+ 525W e OCZ ZT cosa mi suggerite, con un occhio particolare alla silenziosità?
Enermax
Ciao a tutti,
sono indeciso tra il Seasonic S12-II 520W e l'Enermax PRO82+ II 625W.
Lasciamo stare la differenza di Watt, mi interessa solo l'affidabilità. E se è silenzioso tanto meglio.
Quale prendereste A PARITA' DI PREZZO (71€ per entrambi) ?
Grazie mille. :)
Anche a te l'Enermax
Buongiorno a tutti (sono nuovo) :D
Ho provato a guardarmi un po' le documentazioni sugli alimentatori ma non ci capisco molto XD
Questa è la configurazione del mio pc:
MoBo Asus P5G41T-M LX
Intel Core Duo E5200 @ 2,5 GHz
RAM Kingston DDR3 1333, 4GB
Scheda Video PNY Nvidia GeForce 9800GT, 1GB
HDD WD Sata 500GB
Masterizzatore DVD
Vorrei un alimentatore che mi permetta di reggere degli eventuali upgrade della CPU (ad esempio Core 2 Quad) e della Video (tipo una GTX550)...
Quanti Watt e quanti Ampere in 12V mi servono minimo?
Inoltre quali marche mi consigliereste tra le marche citate e l'Aerocool? Preferirei spendere non più di 100€ :-)
Grazie in anticipo
gigablaster83
01-06-2012, 17:14
Buongiorno a tutti (sono nuovo) :D
Ho provato a guardarmi un po' le documentazioni sugli alimentatori ma non ci capisco molto XD
Questa è la configurazione del mio pc:
MoBo Asus P5G41T-M LX
Intel Core Duo E5200 @ 2,5 GHz
RAM Kingston DDR3 1333, 4GB
Scheda Video PNY Nvidia GeForce 9800GT, 1GB
HDD WD Sata 500GB
Masterizzatore DVD
Vorrei un alimentatore che mi permetta di reggere degli eventuali upgrade della CPU (ad esempio Core 2 Quad) e della Video (tipo una GTX550)...
Quanti Watt e quanti Ampere in 12V mi servono minimo?
Inoltre quali marche mi consigliereste?
Grazie in anticipo
Fare un upgrade su quel pc, imho, non ne vale la pena. Comunque come ali potresti prendere un XFX Pro Core Edition 450W (o 550W, se preferisci rimanere più largo).
sbudellaman
01-06-2012, 19:37
hey ragazzi ho trovato un ocz corexstream 500w a 37 euro... ho sperimentato che ocz come marca è molto buona ed in più come specifiche dà 444 watt sulla 12 volt !!! A me sembra un affare vorrei sapere se è compatibile con la 6870+phenom quad...
PS devo comprare da un negozio specifico ditemi solo se come compatibilità e qualità (nel senso che non mi si rompe fra 6 mesi) posso stare tranquillo.
gigablaster83
01-06-2012, 20:08
hey ragazzi ho trovato un ocz corexstream 500w a 37 euro... ho sperimentato che ocz come marca è molto buona ed in più come specifiche dà 444 watt sulla 12 volt !!! A me sembra un affare vorrei sapere se è compatibile con la 6870+phenom quad...
PS devo comprare da un negozio specifico ditemi solo se come compatibilità e qualità (nel senso che non mi si rompe fra 6 mesi) posso stare tranquillo.
E' un ali nuovo e non si trovano recensioni affidabili, quindi è difficile dire se si tratta di un ali di qualità. Ma dando un occhiata su internet, vedo che si trova anche a meno quell'ali, quindi non credo che 37 euro sia un affare.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_ocz_corexstream_500w.aspx
Se poi consideri che gli ali di qualità da 500W costano almeno 45-50 euro, allora è probabile che quell'ali non sia granché (questa è una mia considerazione, potrei anche sbagliarmi).
sbudellaman
01-06-2012, 20:54
e che ne dici di un enermax 450w naxn? Sempre per una 6870...
e che ne dici di un enermax 450w naxn? Sempre per una 6870...
Dipende dal modello. Ad esempio la serie naxn base, per intenderci quella non modulare e non 80plus, è in realtà la stessa piattaforma dei Corsair CX prima serie. Quindi non è roba di loro produzione, ma CWT. Per cui vedi te cosa ti conviene...
Tra questi tre, più o meno allo stesso prezzo (130-140e), cosa consigliate?
(Per il mio pc questa potenza basta e avanza).
CORSAIR AX650 Pro Gold 650W
SEASONIC X-660 660W
ENERMAX Revolution87+ 650W
Alternative eventuali? Ma questi tre dovrebbero già essere tutti di buona qualità mi pare (al massimo una preferenza andrebbe al più silenzioso).
Grazie!
Fare un upgrade su quel pc, imho, non ne vale la pena. Comunque come ali potresti prendere un XFX Pro Core Edition 450W (o 550W, se preferisci rimanere più largo).
Grazie :)
E invece cosa mi sai dire di questi alimentatori?
- LC-Power LC8650II 650W Ozeanos Gaming Series
- Silverstone Strider Plus ST50F-P (500W)
- Aerocool E85M-500W
(Sono tutti modulari, vorrei ridurre i cavi all'interno del case :D)
gigablaster83
04-06-2012, 10:46
Grazie :)
E invece cosa mi sai dire di questi alimentatori?
- LC-Power LC8650II 650W Ozeanos Gaming Series
- Silverstone Strider Plus ST50F-P (500W)
- Aerocool E85M-500W
(Sono tutti modulari, vorrei ridurre i cavi all'interno del case :D)
Sinceramente, non li conosco. So che solitamente gli LC Power sono scadenti. Comunque attendi la risposta di qualcuno più informato di me.
Salve,
qualcuno può consigliarmi un alimentatore da 250W/300W gold per la maggior parte utilizzo in idle.
Grazie!
Salve dovendo sostituire il mio alimentatore mi consigliate uno, visto che il mio come ho specificato in questa discussione non va bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474281
Asrock 770 Extreme3
AMD X6 1055T
4GB DDR3
HIS HD6870
Grazie
Lionking-Cyan
05-06-2012, 18:34
Ma tra l'enermax pro82+ e il modu82+ cambia niente a parte la modularità?
taleboldi
06-06-2012, 10:01
Non ho un'altro ali sottomano purtroppo, vedo di provare con un live cd però ... grazie per l'idea ;)
No certo, l'ali lo prenderò solo se sarò in grado di dire con certezza che è quello il problema.
Cmq sono veramente strani questi bsod, perchè ad es. ieri sera si è presentato dopo 2/3 min che ho acceso il pc ... poi al riavvio non ha dato problemi particolari e ci ho giocato 3 orette abbondanti a BF3 senza problemi di sorta.
Inoltre ogni volta l'errore è diverso !!!
Bhoooo !?!??!?!
Vi aggiorno sulle mie prove ...
Con ubunto da chiavetta usb non ha dato problemi, provato anche 2 riavvii di sistema e niente errori, ma al terzo riavvio su Win è ricomparso :confused:
poi al riavvio dopo il bsod, tutto ok come le altre volte :rolleyes:
i successivi accessi al pc in giorni e momenti diversi ma sempre a freddo han dato sempre un bsod e riavvio pc ...
l'unica stranezza ieri sera, avvio il pc poi sapendo che parte con l'errore e si riavvia faccio altro (nel senso che non lo uso proprio) e l'errore non salta fuori :mbe:
idee ???
a parte la reinstallazione di win che sto già facendo sul SSD (ma sono lento e pigro quindi mi ci vorrà ancora un pò :D )
Grazie a tutti,
ciauz.
Qualcuno mi sa dire quanto è importante che i valori di "ripple and noise" si mantengano su bassi livelli? Cioè mi sto chiedendo se sia da scartare un alimentatore con ottima efficienza, ottima silenziosità e che rispetta le specifiche sui watt, ma caratterizzato da un livello piuttosto alto di "ripple and noise".
gigablaster83
06-06-2012, 11:10
Qualcuno mi sa dire quanto è importante che i valori di "ripple and noise" si mantengano su bassi livelli? Cioè mi sto chiedendo se sia da scartare un alimentatore con ottima efficienza, ottima silenziosità e che rispetta le specifiche sui watt, ma caratterizzato da un livello piuttosto alto di "ripple and noise".
Dipende da cosa intendi con livello "piuttosto alto". Qual è l'alimentatore al quale sei interessato? Quali sono i livelli massimi di ripple e noise che genera?
Stavo guardando il Fortron Aurum 500w e il Be Quiet Straight Power E9 500w...siamo sui 70-75mV e costano sui 60-70€.
Mentre l'Enermax Pro87+ sta sui 20-30 mV e costa sui 90-100€ per citarne uno.
gigablaster83
06-06-2012, 12:09
Stavo guardando il Fortron Aurum 500w e il Be Quiet Straight Power E9 500w...siamo sui 70-75mV e costano sui 60-70€.
Mentre l'Enermax Pro87+ sta sui 20-30 mV e costa sui 90-100€ per citarne uno.
Per quanto riguarda i valori di ripple e noise dovresti specificare anche da quale linea questi valori sono stati rilevati. Se non sbaglio, quel valore di 70-75 mV per quegli ali riguardano la linea da 12V quando questi ali erogano la potenza massima, ovvero i 500w. Tieni conto che il valore massimo di ripple e noise accettabile è pari a 120 mV, quindi quegli ali hanno un ripple e noise elevato in senso relativo, ma non assoluto, in quanto quel valore rientra abbondantemente nei parametri massimi consigliati. Poi è ovvio che però rispetto ad un ali migliore (e più costoso), questi ali non hanno ripple e noise bassi, ma rimangono comunque dei buoni alimentatori. Poi spetta a te decidere cosa prediligere (se la migliore qualità o il prezzo) e quale ali acquistare.
In effetti non avevo pensato a questo particolare...se prendessi un modello da 500w anche sotto sforzo difficilmente arriverei a consumare 300w.
Ma in termini pratici questi valori su cosa possono incidere? Un valore più basso può dare qualche miglioramento percepibile in qualsiasi ambito?
Strano invece che il Be Quiet non abbia passato il test sul voltage regulation...
thecatman
10-06-2012, 20:30
ciao! se dopo anni di lavoro...cioè gioco, il pc all'improvviso si spegne (win7 non genera nessun tipo di errore) e dopo qualche secondo riparte, dite che è l'ali che se ne sta andando? ho un corsair 850w. o che sia la asus p6t deluxe v2 che non tiene più l'i7 920 a 3800? o la 295? me pare strano. su che ali mi indirizzate eventualmente? grazie
ciao! se dopo anni di lavoro...cioè gioco, il pc all'improvviso si spegne (win7 non genera nessun tipo di errore) e dopo qualche secondo riparte, dite che è l'ali che se ne sta andando? ho un corsair 850w. o che sia la asus p6t deluxe v2 che non tiene più l'i7 920 a 3800? o la 295? me pare strano. su che ali mi indirizzate eventualmente? grazie
Verosimilmente è un problema di overclock. Imposta tutto a default, e prova. Inoltre tieni presente che ora è estate e i settaggi che funzionavano d’inverno, potrebbero avere problemi ora.
Ciao ragazzi, ho appena ordinato un sistema con questo setup:
i7-3930K
GTX670-DC2T2GD5
P9X79-DELUXE
WD1002FAEX (Caviar Black)
RAM GSKILL 16 GB
SSD SAMSUNG 64GB
Ho bisogno di affiancarci un buon alimentatore.
Mi e' stato sapientemente consigliato un XFX ProSeries 550W Core Edition da un accreditato utente di questo forum.
Dovrebbe bastarmi anche nel caso in cui dovessi spingermi un po' con l'overclock di CPU e VGA?
Per venti/trenta euro di differenza mi converrebbe passare ad un XFX PRO750S 750W 80Plus o un equivalente Corsair TX?
Mi sono ordinato un Enermax Pro 87+ 500w (95€). Spero di aver fatto la scelta migliore.
KhelSyS,
ti basta il 550W. Se poi vuoi abbondare, nulla te lo vieta.
Mi sono ordinato un Enermax Pro 87+ 500w (95€). Spero di aver fatto la scelta migliore.
Per la qualità, non c'è dubbio. Ma io se dovevo spendere 95€, cercavo di fare un acquisto più oculato. Logicamente è un mio parere personale.
Comunque ottimo acquisto.
sbudellaman
12-06-2012, 16:58
Ragazzi per il mio modxstream 600w (42 ampere sulla 12volt) dovevo prendere una 580 ma c'è stato un cambio di programma, e forse prendo una gtx480.
Vorrei sapere se l'alimentatore è sufficiente. La cpu è un i7920 e non mi dispiacerebbe occarlo.
Ragazzi per il mio modxstream 600w (42 ampere sulla 12volt) dovevo prendere una 580 ma c'è stato un cambio di programma, e forse prendo una gtx480.
Vorrei sapere se l'alimentatore è sufficiente. La cpu è un i7920 e non mi dispiacerebbe occarlo.
Vai tranquillo che basta.
Per la qualità, non c'è dubbio. Ma io se dovevo spendere 95€, cercavo di fare un acquisto più oculato. Logicamente è un mio parere personale.
Comunque ottimo acquisto.
Che intendi per più oculato? Cosa avresti preso?
Ragazzi per il mio modxstream 600w (42 ampere sulla 12volt) dovevo prendere una 580 ma c'è stato un cambio di programma, e forse prendo una gtx480.
Vorrei sapere se l'alimentatore è sufficiente. La cpu è un i7920 e non mi dispiacerebbe occarlo.
OK che la 480 consuma, ma con il tuo alimentatore da 600w non avrai problemi! Magari stai stretto in caso di overclock pesante...
Che intendi per più oculato? Cosa avresti preso?
Super Flower Golden Green PRO SF-550P14XE. Lo trovi a circa 90€
http://www.super-flower.de/index.php?id=101
Mosfet, heatsink, ripple, VRM module, saldatura della board etc... leggermente migliore dell'Enermax Pro 87+.
Detto questo, io per certi versi sono fissato quando si parla di alimentatori e vado a cercare anche il pelo nell'uovo. Per cui, stai tranquillo che hai preso un eccellente alimentatore.
Ciao
Cosa ne pensate del Corsiar TX550M.
Come config: i5 3450, 7850, asrock z77 pro 3, 8gb ram e 2 hhd
sbudellaman
12-06-2012, 20:17
Vai tranquillo che basta.
OK che la 480 consuma, ma con il tuo alimentatore da 600w non avrai problemi! Magari stai stretto in caso di overclock pesante...
Grazie molto gentili.
Beh che dire questo ocz mi stupisce sempre più, pagato solo 60 euro e offre modularità e potenza per qualsiasi gpu singola (dubito che ne faranno di più esose in watt, o almeno spero :D )
Lionking-Cyan
12-06-2012, 21:17
Super Flower Golden Green PRO SF-550P14XE. Lo trovi a circa 90€
http://www.super-flower.de/index.php?id=101
Mosfet, heatsink, ripple, VRM module, saldatura della board etc... leggermente migliore dell'Enermax Pro 87+.
Detto questo, io per certi versi sono fissato quando si parla di alimentatori e vado a cercare anche il pelo nell'uovo. Per cui, stai tranquillo che hai preso un eccellente alimentatore.
E' la prima volta che sento parlare di questa marca. Conviene anche per le serie più economiche, o questa marca conviene solo da questa serie in su?
Super Flower Golden Green PRO SF-550P14XE. Lo trovi a circa 90€
http://www.super-flower.de/index.php?id=101
Mosfet, heatsink, ripple, VRM module, saldatura della board etc... leggermente migliore dell'Enermax Pro 87+.
Detto questo, io per certi versi sono fissato quando si parla di alimentatori e vado a cercare anche il pelo nell'uovo. Per cui, stai tranquillo che hai preso un eccellente alimentatore.
Ma come fai a dire che ha tutte queste cose leggermente migliori di enermax? Hai confrontato personalmente i 2?
Io avevo dato un'occhiata anche a quel modello, ma poi mi sono buttato su Enermax per le ottime recensioni trovate, perchè ho già montato dei Pro 82+ e sono silenziosissimi e ben fatti...dubito che siano peggio gli 87+.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Enermax-PRO87+-500-W-Power-Supply-Review/1088/7
http://www.silentpcreview.com/article1044-page6.html
Ma come fai a dire che ha tutte queste cose leggermente migliori di enermax? Hai confrontato personalmente i 2?
Sì.
come recensioni ho trovato poco, quindi sono andato sul sicuro.
Ma questa differenza credo sia comunque minima, o sbaglio?
Sono rimasto particolarmente colpito dalla silenziosità rilevata nelle varie prove dal pro 87...dettaglio a cui tengo molto.
E' la prima volta che sento parlare di questa marca. Conviene anche per le serie più economiche, o questa marca conviene solo da questa serie in su?
Super Flower dal 2006 ha aperto un nuovo centro industriale per la ricerca tecnologica sugli alimentatori, trai i più innovativi al mondo. Attualmente è tra i migliori produttori di alimentatori in commercio.
L'anno scorso, sono stato in Inghilterra da un amico e lessi su un giornale locale (tra i più autorevoli per quanto riguarda l’argomento tecnologia) che Super Flower in più occasioni si è piazzata d’avanti a Seasonic come OEM.
Ricordo in quel periodo che la classifica degli OEM qualitativamente parlando era:
1-Super Flower
2-Seasonic
3-Enermax
4-CWT
5-FSP
Affermavano però che la classifica era altalenante e alcune volte Super Flower era prima, poi seconda dietro a Seasonic e così via… Mai terza cmq. Insomma il primo posto se lo contendevano Seasonic e Super Flower.
Poi spiegavano che dipendeva dal periodo. Nel senso se ad esempio Seasonic usciva con il miglior prodotto con particolari caratteristiche si aggiudicava il primo posto in classifica. (ad esempio quando ha presentato l’X400. A quei tempi era il miglior alimentatore fanless). Ad oggi invece, il miglior alimentatore fanless, è il Super Flower Golden Silent SF-500P14FG. In attesa di una risposta da parte di Seasonic, che, molto probabilmente dovrebbe arrivare a breve… oh wait
Qui puoi leggere una recensione del Super Flower:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=244
come recensioni ho trovato poco, quindi sono andato sul sicuro.
Ma questa differenza credo sia comunque minima, o sbaglio?
Sono rimasto particolarmente colpito dalla silenziosità rilevata nelle varie prove dal pro 87...dettaglio a cui tengo molto.
Stai tranquillo che la differenza non è quasi mai rilevabile. Inoltre per certe cose, è meglio l'Enermax. Alla fine cmq parlando di quei specifici modelli, come qualità costruttiva etc... sono identici. vabbè cambia marca di condensatori etc... ma gli uni erano comparabili agli altri, a livello qualitativo.
Lionking-Cyan
13-06-2012, 10:55
Allora, io praticamente mi stavo orientando sull'enermax 82+ pro (non modulare quindi) perchè oltre ad essere molto buono, è uno dei più silenziosi. Lo pagherei 88 euro.
Questo super flower golden green (non modulare) lo pagherei tipo 7 euro in più rispetto a quell'enermax. Però come in effetti dici tu, è meglio. E io credo anche di tanto, perchè quell'enermax è bronze 80, questo super flower è golden 80, per una manciata di euro in più. Come rumore però come è? Perchè ho letto la rece del 1300 watt, e diceva che non era molto rumoroso. Però a me serve molto silenzioso. Forse il 550w che voglio prendere io è sostanzialmente più silenzoso del 1300 watt? Insomma, questi golden green come stanno come rumore?
Allora, io praticamente mi stavo orientando sull'enermax 82+ pro (non modulare quindi) perchè oltre ad essere molto buono, è uno dei più silenziosi. Lo pagherei 88 euro.
Questo super flower golden green (non modulare) lo pagherei tipo 7 euro in più rispetto a quell'enermax. Però come in effetti dici tu, è meglio. E io credo anche di tanto, perchè quell'enermax è bronze 80, questo super flower è golden 80, per una manciata di euro in più.
Non è come pensi tu.
La certificazione 80 Plus non indica la qualità di un alimentatore.
Ad esempio, un alimentatore anche senza nessuna certificazione 80 Plus, può avere una board qualitativamente superiore ad un alimentatore certificato 80 Plus Bronze.
Comunque in questo caso sì, il Super Flower SF-550P14XE è globalmente sotto tutti gli aspetti migliore dell’Enermax PRO82+ 525W.
Come rumore però come è? Perchè ho letto la rece del 1300 watt, e diceva che non era molto rumoroso. Però a me serve molto silenzioso. Forse il 550w che voglio prendere io è sostanzialmente più silenzoso del 1300 watt? Insomma, questi golden green come stanno come rumore?
Il Super Flower SF-550P14XE, monta come ventola la Globe Fan RL4ZB1402512M. La rumorosità è di 24.9dBA (link con le specifiche tecniche (http://www.globefan.com/pdf/pdf_2376.pdf))
Mentre L'Enermax PRO82+ 525W, monta la Globe Fan EB122512H. La rumorosità è di 27,5 dBA.
In generale comunque i Super Flower, specie le serie Gold e Platinum, sono molto silenziosi. Tra i più silenziosi in commercio.
Lionking-Cyan
13-06-2012, 12:34
Ho capito, finanze permettendo, mi prendo il super flower :D . Cioè se a settembre lo trovo ancora di poco sopra all'enermax come prezzo.
Ho capito, finanze permettendo, mi prendo il super flower :D . Cioè se a settembre lo trovo ancora di poco sopra all'enermax come prezzo.
Comunque se vuoi qualche parere (oltre ai miei) personale da persone che possiedono un alimentatore Super Flower, se ricordo bene, c'è l'utente
Trokji (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=126494) che possiede il
Super Flower Golden King SF-550P14PE.
http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=1&ID=73&lang=en
Prova a sentirlo e vedi che ti dice in merito.
Super Flower dal 2006 ha aperto un nuovo centro industriale per la ricerca tecnologica sugli alimentatori, trai i più innovativi al mondo. Attualmente è tra i migliori produttori di alimentatori in commercio.
L'anno scorso, sono stato in Inghilterra da un amico e lessi su un giornale locale (tra i più autorevoli per quanto riguarda l’argomento tecnologia) che Super Flower in più occasioni si è piazzata d’avanti a Seasonic come OEM.
Ricordo in quel periodo che la classifica degli OEM qualitativamente parlando era:
1-Super Flower
2-Seasonic
3-Enermax
4-CWT
5-FSP
Affermavano però che la classifica era altalenante e alcune volte Super Flower era prima, poi seconda dietro a Seasonic e così via… Mai terza cmq. Insomma il primo posto se lo contendevano Seasonic e Super Flower.
Poi spiegavano che dipendeva dal periodo. Nel senso se ad esempio Seasonic usciva con il miglior prodotto con particolari caratteristiche si aggiudicava il primo posto in classifica. (ad esempio quando ha presentato l’X400. A quei tempi era il miglior alimentatore fanless). Ad oggi invece, il miglior alimentatore fanless, è il Super Flower Golden Silent SF-500P14FG. In attesa di una risposta da parte di Seasonic, che, molto probabilmente dovrebbe arrivare a breve… oh wait
Qui puoi leggere una recensione del Super Flower:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=244
In lista non c'erano i DELTA?
In lista non c'erano i DELTA?
No. La DELTA sotto il proprio nome come alimentatori ATX retail, produce ben pochi esemplari. Comunque è anch'essa un’ottima azienda. Tra le migliori. Infatti come saldatura della board, è forse la migliore (1) in quanto a pulizia e qualità. Superiore anche a Seasonic. Basta che ti vedi qualche recensione di un alimentatore prodotto da DELTA, te ne renderai conto tu stesso.
Quello che sto per sostituire ora è proprio prodotto da Delta. E' un Antec Earthwatts 650w di qualche anno fa...quello con 3 linee +12v.
E' sempre andato bene...lo cambio solo per avere un ali più silenzioso e più efficiente (l'Antec comunque toccava l'85-85% dai test). http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=110
Poi ho un alimentatore proprio marchiato Delta, non so se da 300 o 350w non ricordo...era montato su un pc HP Core 2 Quad, ora lo uso su un muletto Athlon 64.
Chiedevo appunto perchè ne ho sempre sentito parlar bene...
Quello che sto per sostituire ora è proprio prodotto da Delta. E' un Antec Earthwatts 650w di qualche anno fa...quello con 3 linee +12v.
E' sempre andato bene...lo cambio solo per avere un ali più silenzioso e più efficiente (l'Antec comunque toccava l'85-85% dai test). http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=110
Poi ho un alimentatore proprio marchiato Delta, non so se da 300 o 350w non ricordo...era montato su un pc HP Core 2 Quad, ora lo uso su un muletto Athlon 64.
Chiedevo appunto perchè ne ho sempre sentito parlar bene...
Io ti consiglio ora come ora il super flower platinum da 550W. Io ho un modello overclocked a 650 W (oltre 550W il mio diventa 80+ gold non è più platinum).
Se pensi di montare solo una singola scheda il modello da 550 W dovrebbe bastare.
considera che a 40W di carico (quindi il carico di molti pc in idle o con configurazioni di risparmio energetico) il mio ha 79% di efficienza, il super flower 550 80+ platinum arriva a ben l'85% dalla review di techpowerup.
Per la rumorosità il mio fa 0 rumore.. la ventola è sempre ferma! fino a metà circa del carico sono alimentatori fanless praticamente (devo anche sottolineare che non ho mai sentito alcun ronzio elettrico, cosa che con altre marche mi è capitato di sentire fischi e cose simili, a tutti gli effetti per l'uso normale ho un pc che ha la stessa rumorosità di quando è spento).
Se puoi aspettare ancora qualche mese dovrebbero uscire alimentatori di un'altra marca con potenze simili ma efficienza fino al 93,5%, saranno le prime unità 80+ titanium per il mercato desktop (c'era una news pochi giorni fa a riguardo).. lì avremo efficienza maggiore e ancora meno necessità di dissipazione
Quello che sto per sostituire ora è proprio prodotto da Delta. E' un Antec Earthwatts 650w di qualche anno fa...quello con 3 linee +12v.
E' sempre andato bene...lo cambio solo per avere un ali più silenzioso e più efficiente (l'Antec comunque toccava l'85-85% dai test). http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=110
Poi ho un alimentatore proprio marchiato Delta, non so se da 300 o 350w non ricordo...era montato su un pc HP Core 2 Quad, ora lo uso su un muletto Athlon 64.
Chiedevo appunto perchè ne ho sempre sentito parlar bene...
Ma infatti gli alimentatori prodotti da Delta, sono eccellenti. Nella lista c’erano solo quei 5 OEM. Se ricordo bene, oltre alla qualità si teneva inconsiderazione anche il numero d’unita vendute nel canale retail.
Ecco perché forse DELTA non era presente. Comunque io ritengo che gli alimentatori DELTA, qualitativamente siano superiori ai CWT e FSP. Peccato che come OEM, non viene considerata molto. Una delle poche aziende ad usarla, è Antec.
@Trokji:
Da come ho capito, zip ha già acquistato l'Enermax Pro87+ 500W. (che comunque è ottimo)
Lionking-Cyan
13-06-2012, 14:30
Per la rumorosità il mio fa 0 rumore.. la ventola è sempre ferma! fino a metà circa del carico sono alimentatori fanless praticamente
:eek:
Speriamo che anche il golden green sia in grado di offrire tale silenziosità. Penso di andare per il 550w, che monterò una singola hd7970.
Trokji: esatto, mi sono dimenticato di soffermarmi sul fattore fanless e rumori elettrici. Vabbè ci hai pensato tu. ;)
@Trokji:
Da come ho capito, zip ha già acquistato l'Enermax Pro87+ 500W. (che comunque è ottimo)
prima di questo alimentatore avevo il MODU 87+ da 600W che dovrebbe essere simile ma ebbe dei problemi e lo detti via.
Un buon alimentatore sicuramente ma secondo me rispetto agli alimentatori che ho elencato è comunque di una generazione precedente come tecnologia e prestazioni
Speriamo che anche il golden green sia in grado di offrire tale silenziosità. Penso di andare per il 550w, che monterò una singola hd7970.
Io ovviamente mi riferivo ai modelli 80+ platinum.. il mio poi diventa gold oltre i 550 fino a 650 ma fino a 550 è platinum. Poi esiste di superflower anche il modello proprio privo di ventola 80+ platinum ma in italia non l'ho trovato (in germania invece era in diversi shop) ed è lievemente meno efficiente comunque di questi altri modelli e paradossalmente un po' più costoso.
Anche il seasonic platinum nuovo più piccolo ricordo che aveva livelli di efficienza molto elevati, come rumorosità non so se sia semi fanless come questi però
Lionking-Cyan
13-06-2012, 14:36
Vabbè, non è che deve essere proprio inudibile. Basta che possa almeno competere con l'enermax pro 82+.
Ma visto che il tuo quando lo overclocki raggiunge un efficienza pari al golden green, in quel caso come era la rumorosità?
Vabbè, non è che deve essere proprio inudibile. Basta che possa almeno competere con l'enermax pro 82+.
Ma visto che il tuo quando lo overclocki raggiunge un efficienza pari al golden green, in quel caso come era la rumorosità?
Beh ma io a potenze in % elevate non ci sono mai arrivate non avendo avuto negli ultimi mesi vga di fascia alta.
Ma quello sì dipende dalla ventola montata.. perché oltre il 50% inizia ad attivarsi ed aumentare i giri man mano se ce n'è bisogno, quindi dipende dalla ventola che hanno montato sull'alimentatore (ovviamente però essendo un alimentatore tipo questi molto efficiente si pensa che possa essere una ventola che deve muovere poca aria e quindi comunque piuttosto silenziosa).
Quindi lì non so dirti con precisione perché non l'ho sentita.. però per me è comunque un problema limitato, perché una situazione del genere almeno per me può essere quella in game quando hai già la vga ed il processore in overclock e quindi con sistemi di dissipazione che normalmente un po' di rumore lo fanno.. a bassi carichi invece è una condizione dove puoi avere anche una config come la mia cioè 0 rumore e lì un alimentatore rumoroso o uno completamente silenzioso fa la differenza.
Poi come detto esiste anche il modello completamente senza ventola e lì dovresti risolvere il problema anche in load a carichi molto elevati relativamente alla potenza dell'alimentatore (quello ha 500W).
Poi come detto sopra l'uscita dei titanium è prevista per luglio, lì ci sara anche il 90% di efficienza al 10% del carico come parametro quindi sarà un passo in avanti ulteriore
prima di questo alimentatore avevo il MODU 87+ da 600W che dovrebbe essere simile ma ebbe dei problemi e lo detti via.
Un buon alimentatore sicuramente ma secondo me rispetto agli alimentatori che ho elencato è comunque di una generazione precedente come tecnologia e prestazioni
Eh... ti capisco... visto che provo parecchi alimentatori. Purtroppo vallo a far capire a gente che ha pregiudizi (intendo in generale, non è il caso di Lionking e Zip) su altre marche che magari non conosce. Enermax si fa pagare più di tutti. Ma costano troppo per quello che offrono. Un Platimax 850W costa più di un Seasonic X Platinum 1000W.
Inoltre, come ho sempre detto, nella scelta di un alimentatore non bisogna soffermarsi troppo sull’aspetto estetico, modularità etc.... ma bisogna concentrarsi su cose più serie.
Faccio un esempio: questa è la board del Platimax 600W
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=40050
Per chi s’intende un po’ di saldatura, può facilmente vedere come in alcuni punti, sia stata fatta male. Con il tempo, essendo che in quei punti ci sono bruciature, si possono creare dei corti che comporterebbero un malfunzionamento dell’alimentatore.
Detto questo, gli alimentatori Enermax, hanno qualche pecca (specie sulle sadature), ma in generale sono degli eccellenti alimentatori. Però devono regolare un po’ i prezzi.
Si l'ho ordinato il pro 87+...comunque a quel prezzo mi sembra che la concorrenza faccia prodotti simili come qualità e prestazioni...cioè 95€ non mi sembra che sia una cifra alta per un alimentatore di questo tipo...il super flower green costava solo qualche euro in meno.
Ero indeciso anche sul ANTEC Platinum 550, ma poi ho pensato di andare su Enermax anche per il fatto che il Pro 87+ è stato pensato come fascia alta, mentre l'Antec sta sulla fascia media al limite...magari qua e la qualcosina hanno risparmiato.
sì per il prezzo è vero i platinum mediamente costano di più di 100 euro, io se non ricordo male pagai sui 140 euro l'87+ MODU da 600W che avevo prima di questo che era gold come il tuo. Per me si va al di là di un discorso solo economico però, anche relativo alla riduzione di rumore e calore. Economicamente può convenire oltre un certo livello solo se tieni il pc molto acceso e nel lungo termine. Però per come la vedo io meglio spendere un po' di più in hardware che bruciare petrolio inutilmente :D .
Poi come detto tra pochi mesi ci saranno ulteriori sviluppi sul campo PSU quindi se ti prende la smania per l'upgrade sarai sempre in grado di farlo :D
sì per il prezzo è vero i platinum mediamente costano di più di 100 euro, io se non ricordo male pagai sui 140 euro l'87+ MODU da 600W che avevo prima di questo che era gold come il tuo. Per me si va al di là di un discorso solo economico però, anche relativo alla riduzione di rumore e calore. Economicamente può convenire oltre un certo livello solo se tieni il pc molto acceso e nel lungo termine. Però per come la vedo io meglio spendere un po' di più in hardware che bruciare petrolio inutilmente :D .
Poi come detto tra pochi mesi ci saranno ulteriori sviluppi sul campo PSU quindi se ti prende la smania per l'upgrade sarai sempre in grado di farlo :D
Fosse stato per me avrei tenuto ancora l'Antec per un po', ma ho trovato un amico a cui serviva, così ho preso l'occasione per cambiarlo.
L'enermax mi ha particolarmente convinto anche da questa prova sulla rumosità, dove è risultato una spanna sopra al Seasonic X...e comunque se l'è cavata molto bene un po' in tutti i campi:
http://www.silentpcreview.com/article1044-page6.html
Infatti i Seasonic X sono più silenziosi, quando stanno in modalità fanless. Mentre gli Enermax PRO/MODU/REVOLUTION 87+ MAXREVO e i PLATIMAX, sono più silenziosi agli alti carichi. Anche se montano delle ventole silenziosissime che anche ai bassi giri, sono inudibili.
di seasonic platinum deve uscire il modello da 660 che pensavo fosse già uscito.. il modello più piccolo che si trova per ora è quello da 860 ma ha un prezzo alto (da 220 in sù su trovaprezzi).
Va detto che rispetto ai platimax nelle recensioni che ho visto sembravano un po' meglio
di seasonic platinum deve uscire il modello da 660 che pensavo fosse già uscito.. il modello più piccolo che si trova per ora è quello da 860 ma ha un prezzo alto (da 220 in sù su trovaprezzi).
Va detto che rispetto ai platimax nelle recensioni che ho visto sembravano un po' meglio
Sì, i Seasonic X Platinum hanno una regolazione della tensione migliore.
Sì, i Seasonic X hanno una regolazione della tensione migliore.
sì ma io sto parlando della serie platinum non della serie X che è gold :D .
Da quel che ricordo enermax 87+ e seasonic serie X erano comparabili, seasonic serie X aveva una qualità costruttiva leggermente superiore ma enermax era un po' meno caro
Poi sinceramente non ho mai capito come mai alcuni producono alimentatori con linee +12v separate, mentre altri a singola linea...e tutti ne parlano come se il risultato finale fosse identico. Ma se davvero fosse così, ci sarà una delle 2 tecnologie che ha costi di produzione inferiori, o no? In quel caso tutti dovrebbero fare quella per essere più competitivi.
Qualcuno è in grado di darmi qualche delucidazione in merito?
sì ma io sto parlando della serie platinum non della serie X che è gold :D .
Da quel che ricordo enermax 87+ e seasonic serie X erano comparabili, seasonic serie X aveva una qualità costruttiva leggermente superiore ma enermax era un po' meno caro
Refuso, scusa... mi confondo sempre. :fagiano:
Comunque i Seasonic Platinum (per il momento in commercio ci sono solo l'860W e il 1000W) hanno dimostrato una regolazione e ripple migliore degli Enermax Platimax.
Poi sinceramente non ho mai capito come mai alcuni producono alimentatori con linee +12v separate, mentre altri a singola linea...e tutti ne parlano come se il risultato finale fosse identico. Ma se davvero fosse così, ci sarà una delle 2 tecnologie che ha costi di produzione inferiori, o no? In quel caso tutti dovrebbero fare quella per essere più competitivi.
Qualcuno è in grado di darmi qualche delucidazione in merito?
A tutt’oggi è un argomento che è oggetto di discussioni.
Appena ho un po’ di tempo, cerco di spiegartelo in modo esaustivo.
Comunque in alcuni casi, è uno specchietto per le allodole. In certi alimentatori non è vero che hanno linee separate, ma in realtà è una sola, che poi viene ripartita.
Poi sinceramente non ho mai capito come mai alcuni producono alimentatori con linee +12v separate, mentre altri a singola linea...e tutti ne parlano come se il risultato finale fosse identico. Ma se davvero fosse così, ci sarà una delle 2 tecnologie che ha costi di produzione inferiori, o no? In quel caso tutti dovrebbero fare quella per essere più competitivi.
Qualcuno è in grado di darmi qualche delucidazione in merito?
non lo so :D
So solo che generalmente chi aveva gli alimentatori con 1 sola linea ne vantava la migliore stabilità rispetto a più linee.. comunque sarei curioso di saperlo
Misteri...comunque gli alimentatori seri con linee separate, ce le hanno veramente, non sono solo sulla carta. Almeno questo viene sempre verificato in fase di recensione del prodotto. Solo non si capisce la differenza pratica.
A me piace solo di più l'idea di avere linee separate per cpu rispetto a quelle che vanno alle schede video:D Mi sono inventato un criterio giusto per buttarmi nella scelta...altrimenti a Natale ero ancora qui a valutare...
bellinus
13-06-2012, 18:43
Gli alimentatori con più linee ripartiscono meglio la corrente rispetto a quelli a singola. però nell'alimentatore con linea singola, gli A erogabili e disponibili, sono esattamente quelli specificati mentre nell'alimentatore a più linee, non bisogna commettere l'errore di sommare i 4 valori specificati, perchè in realtà sono i valori massimi raggiungibli per ogni singola linea,che in combinata sono meno... certi dicono poi che con sli/crossfire sia meglio un ali a linea multipla ma non e assolutamente vero. inoltre negli ali a piu linee ogni cavo di uscita appartiene ad una linea quindi bisogna stare attenti a non caricarne troppo una, per esempio se hai un ali con 60A sui 12v divisi in 6 linee da 15A e tu ci attachi 2 480 sulla stessa linea l ali non regge... anche se complessivamente questo alimentatore ne reggerebbe anche 4 senza problemi.
Ciao
Cosa ne pensate del Corsiar TX550M.
Come config: i5 3450, 7850, asrock z77 pro 3, 8gb ram e 2 hhd
Qualche suggerimento ?
Qualche suggerimento ?
È un buon alimentatore. Ma spendendo meno puoi prendere l’XFX Pro Core 550W che è qualitativamente superiore. OK, non è modulare ma il TX550M in questo aspetto non è che sia granché. Praticamente ha parecchi cavi fissi. Non è un vero è proprio modulare come altri alimentatori dello stesso wattaggio, che hanno solo il cavo 24 pin e 8 pin fisso.
È un buon alimentatore. Ma spendendo meno puoi prendere l’XFX Pro Core 550W che è qualitativamente superiore. OK, non è modulare ma il TX550M in questo aspetto non è che sia granché. Praticamente ha parecchi cavi fissi. Non è un vero è proprio modulare come altri alimentatori dello stesso wattaggio, che hanno solo il cavo 24 pin e 8 pin fisso.
Il Corsair lo troverei sui 70€, mentre l' XFX ProSeries 550W Core Edition (credo che sia lo stesso modello che hai scritto) lo troverei a 60€. Diciamo 10€ di differenza
Il Corsair lo troverei sui 70€, mentre l' XFX ProSeries 550W Core Edition (credo che sia lo stesso modello che hai scritto) lo troverei a 60€. Diciamo 10€ di differenza
Sì è quello. Ripeto, se non ti interessa la modularità, prendi l'XFX che è migliore.
Sì è quello. Ripeto, se non ti interessa la modularità, prendi l'XFX che è migliore.
Grazie, valuterò.
Come case ho l'haf 912 plus, quindi credo di non aver problemi di cavi
fabryx73
17-06-2012, 13:54
ragazzuoli
vi rompo un po per chiedere consigli sull'ali.....visto che siete molto esperti....
sto cambiando il pc in firma con uno più moderno.....
vi dico i pezzi almeno mi sapete consigliare :D
cpu i5 3570k
motherboard gigabyte z77x-dh3 o asus p8z77v le (sto ancora decidendo....ho aperto anche una richiesta nel thread apposito...anzi se mi date qualche consiglio a riguardo :D ...)
hd 1 ssd samsung 830 128gb + 1 barracuda tradiz. 500g.
1 nvidia 670gtx
ram 4x2 o 4x4 o 8x2 corsair vengance (consigli ;) )
un po di oc più in la con cpu e gpu....niente di pesante eh,ma mi piace un po giochicchiare con l'oc...
ero indeciso tra il cosair enthusiast 650m o non m.....che poi mi avete detto che non è un modulare fatto e finito o altro....
magari potrei stare su un minore wattaggio...ma pensando ad un futuro....
credo che 650 sia giusto senza strafare...o no?
accetto consigli su qualsiasi marca ,anzi vi ringrazio in anticipo! :)
io per un assemblaggio molto simile al tuo che sto facendo conto terzi andrò ad utilizzare un Antec HCG 620 (48A sui 12V).
anzi io avro 4 hdd meccanici in raid0 oltre all ssd e ci starò comunque largo alla grande.
tu per la configurazione ti potresti accontentare anche di meno W, uno dei bestbuy del momento è l'xfx 550 (che al pari dell'antec condivide l'oem che è seasonic ;) )
se pensi che in futuro vorrai raddoppiare la vga allora stai sul 650 se xfx o 620 se antec come il mio… :)
fabryx73
17-06-2012, 14:35
io per un assemblaggio molto simile al tuo che sto facendo conto terzi andrò ad utilizzare un Antec HCG 620 (48A sui 12V).
se pensi che in futuro vorrai raddoppiare la vga allora stai sul 650 se xfx o 620 se antec come il mio… :)
ok thanks per i consigli!
tu dici che il corsair 650m è minore come qualità rispetto a questi?
adesso io ho un enermax AX EG465AX-VE che come 12v siamo a 35a .....
ma non credo che reggerebbe tutti i nuovi componenti che ho scritto....
o sarebbe proprio proprio al limite....
i 2 che mi hai citato a620 e o650 come prezzi sono come il corsair 650m vedo....:confused: (ed in più non li ha nemmeno amazon dove in teoria dovevo prendere gli altri componenti a parte scheda video...)
come mi muovo?il gioco vale a candela di prenderli in altri shop?
mitico l'EG465, l'ho avuto anche io, ancora adesso ho un suo parente stretto il 495 che regge tranquillamente un e8400 su P5KC ed una 4870 :D
per tornare al tuo nuovo ali anche il corsair sarebbe assoluntamente adeguato ed in linea come qualità…
anzi in più sarebbe anche modulare…
vedi tu quale trovi più comodamente o con il miglior prezzo o a gusto tuo :D
comunque vada sono tre validi alimentatori ;)
wizard1993
17-06-2012, 15:29
si sa nulla dei "nuovi" cooler master silen pro m2? Sembrerebbero i naturali successori della silent pro
fabryx73
18-06-2012, 07:02
per tornare al tuo nuovo ali anche il corsair sarebbe assoluntamente adeguato ed in linea come qualità…
anzi in più sarebbe anche modulare…
vedi tu quale trovi più comodamente o con il miglior prezzo o a gusto tuo :D
comunque vada sono tre validi alimentatori ;)
ok ho trovato anche l'xfx sia 550 sia 650 non modulare che modulare....
100 euro per il 650 modulare xxx edition è troppo?
ps. una domanda sciocca....?
ho un case vecchiotto....ma ottimo.....della hyper tutto in alluminio...che ha ancora l'attacco dell'ali in alto....ci sono problemi di qualunque tipo?
...so che ora vanno in basso ma a cambiarlo(visto quanto l'ho pagato al tempo...) non ci penso...
per il case l'unico problema che "potrebbe" esserci è che la ventola dell'ali tira dentro aria già calda dagli altri componenti...
ma se i flussi sono buoni le temperature dovrebbero essere comunque sotto controllo... e poi anche l'attuale enermax sta lavorando nelle stesse condizioni e come vedi ancora ti fa andare il pc :D
per l'ocz zt e un altro bell ali, a me piaceva il 750, ma per te sarebbe esageratamente fuori misura.
a proposito di misura l'ocz mi pare sia lungo 18 cm controlla che il tuo case lo possa accogliere senza problemi.
ciao :)
E invece tra OCZ ZT 650w e Antec HCG 620w ? :)
grey.fox
18-06-2012, 22:54
Dopo che stasera è saltata la corrente, il mio vecchio Lc Power Titan560W si è messo ad emettere un rumore di "frittura" che è un vero piacere!! Prima che sia troppo tardi cosa mi potete consigliare da rimanere attorno ai 50 euro? La configurazione da alimentare è quella in firma.
gigablaster83
18-06-2012, 23:05
Dopo che stasera è saltata la corrente, il mio vecchio Lc Power Titan560W si è messo ad emettere un rumore di "frittura" che è un vero piacere!! Prima che sia troppo tardi cosa mi potete consigliare da rimanere attorno ai 50 euro? La configurazione da alimentare è quella in firma.
XFX Pro Core Edition 550W
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_xfx_550w.aspx
grey.fox
19-06-2012, 07:52
Bello! Non conosco XfX a livello di psu, fa davvero roba buona? Meglio degli attuali LcPower?
Se dovessi aggiornare la scheda video più avanti regge senza problemi?
Bello! Non conosco XfX a livello di psu, fa davvero roba buona? Meglio degli attuali LcPower?
Se dovessi aggiornare la scheda video più avanti regge senza problemi?
Gli XFX sono di base Seasonic, quindi decisamente superiori agli Lc Power.
Il XFX Pro Core Edition 550w può reggere tranquillamente qualsiasi configurazione a singola scheda, se la scheda non è esosa puoi overcloccare senza preoccuparti dell'alimentatore.
grey.fox
19-06-2012, 08:17
Grazie davvero.
Qualcuno mi saprebbe indicare qualche modello di alimentatore 80 plus Silver, Gold o Platinum sui 300w? Non è così facile trovarne mi pare...
Qualcuno mi saprebbe indicare qualche modello di alimentatore 80 plus Silver, Gold o Platinum sui 300w? Non è così facile trovarne mi pare...
Con le caratteristiche da te richieste, conosco l'Huntkey Jumper 300G. In italia però è difficile da trovare.
Qui puoi leggere una recensione:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Huntkey-Jumper-300G-Planet3dnowde-Edition-Power-Supply-Review/1362
Comunque in linea di massima, con le caratteristiche che cerchi, devi salire di watt almeno a 400.
dici che non si trovi nulla in vendita? Perchè ho visto che molte marche producono 80 plus gold da 300w...tipo Fortron e Delta sicuramente...ci sono nella lista 80 plus. Ma chi è che effettivamente li vende?
Cerco una cosa del genere perchè devo alimentare un pc che consuma per la maggior parte del tempo 55w...e di picco arriva sugli 85w! Al lordo dell'alimentatore...quindi consumerà di netto sui 60w o poco più in picco.
ilratman
20-06-2012, 21:23
dici che non si trovi nulla in vendita? Perchè ho visto che molte marche producono 80 plus gold da 300w...tipo Fortron e Delta sicuramente...ci sono nella lista 80 plus. Ma chi è che effettivamente li vende?
Cerco una cosa del genere perchè devo alimentare un pc che consuma per la maggior parte del tempo 55w...e di picco arriva sugli 85w! Al lordo dell'alimentatore...quindi consumerà di netto sui 60w o poco più in picco.
gli alimentatori gold fps e delta da 285-320w li montano dell e hp nelle serie professionali.
sono alimentatori da oem non si trovano sul mercato.
assurdo! Poi da fastidio che questo venga fatto per assecondare l'ignoranza degli acquirenti che se non vedono scritto 600-700w non sono contenti.
Alimentatori da 250- 300w efficienti sarebbero l'ideale per tutte le persone che non hanno esigenze di giocare con il pc ad alti livelli...e questo gioverebbe all'efficienza dato che, come sappiamo gli alimentatori danno il meglio al 50% circa del loro carico massimo.
Giusto per avere un paragone, il pc che utilizzo ora, con core i5 3570k , 8gb di ram e gtx 460 mi consuma in idle 80w e giocando raramente va poco oltre i 200w.
Ares7170
21-06-2012, 09:34
Mi consigliate per favore un alimentatore modulare per un sistema con un i7 2600k, una gigabyte 670 oc, un ssd e un hd?
Grazie
Mi consigliate per favore un alimentatore modulare per un sistema con un i7 2600k, una gigabyte 670 oc, un ssd e un hd?
Grazie
Dipende da quanto puoi\vuoi spendere.
Ares7170
21-06-2012, 10:54
Dipende da quanto puoi\vuoi spendere.
Dato che lo ritengo un elemento molto importante tenderei a non economizzare: ad esempio, il Revolution87+ e il Seasonic X760, cosa ne dite?
Ciao ragazzi, dovrei scegliere un alimentatore nuovo a breve che riesca a reggere due (future) 660 o 660 Ti.
So che sembra una richiesta stramba dato che non sa quando usciranno e quanto consumeranno, però penso si possa approssimare ai consumi delle solita fascia media.
Pensavo di prendere un Enermax Revolution87+ ma ho recentemente letto in giro commenti molto positivi anche sui Seasonic. Quindi sono indeciso... punterei come minimo sull' 80 plus gold (se non addirittura sul platinum) nel caso ne valga davvero la pena :)
Cosa ne dite?
Seasonic X o Enermax Revolution 87+ si va comunque sul sicuro. Bo non è poi tanto facie scegliere tra i 2. IO personalmente prenderei l'Enermax, forse è un po' più silenzioso Enermax, ma non ne sono certo. Il seasonic ha una singola linea +12v, mentre enermax ne ha 3 o 4...ma anche qui nessuno ha mai capito a quanto pare se una delle due soluzioni è meglio dell'altra:D
Insomma...prendete quello che vi pare secondo me...sentiamo altri pareri.
@Aurency: le linee platinum di Seasonic ed Enermax costano una follia...lascerei perdere. Prenderei Revolution 87+ 650w o Seasonic X 660W.
@Ares: prenderei il Revolution 87+ 550w o Seasonic X 560w...o se vuoi risparmiare anche Enermax Pro 87+ 500w è ottimo.
@zip87
Grazie per le risposte. Ora sto usando un Corsair e mi ci trovo male perché è molto rumoroso. Fa veramente un casino incredibile anche giocando a titoli poco esosi. Non capisco per quale motivo ci siano alimentatori silenziosi ad alti regimi mentre altre psu che devono per forza far decollare il case...
Avevo letto ultimamente in giro di una feature che tiene la ventola ferma fino a una certa potenza erogata... sapete per caso se viene implementata negli Enermax o nei Seasonic?
Ares7170
22-06-2012, 08:27
@Ares: prenderei il Revolution 87+ 550w o Seasonic X 560w...o se vuoi risparmiare anche Enermax Pro 87+ 500w è ottimo.[/QUOTE]
Grazie per la risposta: per un i7 2600k, una gtx 670, un ssd e un hd, 560w sono sufficienti?
Angelo07
23-06-2012, 11:58
Ragazzi ho un enermax pro II 82+ 425w con questa configurazione: cpu intel core2duo e6550 2,33ghz vga msi rx2600xt 512mb un hdd e un lettore dvd. In futuro vorrei passare ad un pentium g620 o g840 e magari cambiare scheda video con una hd 7750-7770 o una hd 6870, vorrei sapere se avrei problemi con questo alimentatore o riuscirei ad alimentare questi componenti. Grazie in anticipo
Ragazzi ho un enermax pro II 82+ 425w con questa configurazione: cpu intel core2duo e6550 2,33ghz vga msi rx2600xt 512mb un hdd e un lettore dvd. In futuro vorrei passare ad un pentium g620 o g840 e magari cambiare scheda video con una hd 7750-7770 o una hd 6870, vorrei sapere se avrei problemi con questo alimentatore o riuscirei ad alimentare questi componenti. Grazie in anticipo
Vai tranquillo che quell'alimentatore regge configurazioni molto più spinte.
Grazie per la risposta: per un i7 2600k, una gtx 670, un ssd e un hd, 560w sono sufficienti?
Senza alcun problema.
@zip87
Grazie per le risposte. Ora sto usando un Corsair e mi ci trovo male perché è molto rumoroso. Fa veramente un casino incredibile anche giocando a titoli poco esosi. Non capisco per quale motivo ci siano alimentatori silenziosi ad alti regimi mentre altre psu che devono per forza far decollare il case...
Avevo letto ultimamente in giro di una feature che tiene la ventola ferma fino a una certa potenza erogata... sapete per caso se viene implementata negli Enermax o nei Seasonic?
Non credo ma non cambia nulla dato che la ventola dell'Enermax è come se non ci fosse praticamente...è quasi inudibile anche sotto sforzo...poi io ti parlo del pro 87+ che ho da 500w...ma il Revolution di certo non l'avranno peggiorato rispetto al mio.
Angelo07
23-06-2012, 23:39
Vai tranquillo che quell'alimentatore regge configurazioni molto più spinte.
grazie mille per la risposta.
fherendil
24-06-2012, 16:10
Non trovando la discussione apposita,posto qui.
Ho un gruppo di continuità,domanda scema:
Deve essere attacato alla corrente???
Mi spiego oggi e saltata la coorente e si e spento il pc,forse perche lo avevo attacato ad una multipresa e spenta lei il gruppo di continuta non funzionava???
http://imageshack.us/photo/my-images/827/kgrhqyoko8e0u767h4dbnqn.jpg/
Non trovando la discussione apposita,posto qui.
Ho un gruppo di continuità,domanda scema:
Deve essere attacato alla corrente???
Mi spiego oggi e saltata la coorente e si e spento il pc,forse perche lo avevo attacato ad una multipresa e spenta lei il gruppo di continuta non funzionava???
Posta nel thread degli UPS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Comunque meglio che dettagli il problema meglio, così faccio fatica ad inquadrare il problema.
Salve ragazzi, guardavo qualche rece sul seasonic x-660, in particolare questa:
http://www.bjorn3d.com/2011/07/seasonic-x-series-660w-modular-power-supply/#.T-9J8hefet8
Mi ha soprattutto incuriosito in 2 punti:
1. Quando dice:
Each of the Seasonic X-Series power supplies have their own specifications and the extra price on the 750W and 850W PSUs could also be an advantage in noise level. For example, the X-Series power supplies from Seasonic are designed to spin up the fan when 20±5% load is reached. While in our instance even when we were running at 610W the fan only turned on after 1-2 minutes into the benchmark, a more powerful PSU will be able to handle higher wattage with lower acoustic level.
In effetti il ragionamento sul livello del rumore è interessante, ma è anche vero che sarebbero 100w in più. Vi chiedo, per curiosità: approssimativamente quanto perderei in efficienza, in percentuale e a parità di carico, utilizzando un psu a 760w piuttosto che uno a 660w?
2. Un'altra cosa che però non riesco a capire come affermazione:
We would also like to say that while this power supply performed great on the voltage tests, and power consumption, along with providing clean power to our hardware, it is not suitable for overclockers. This Power Supply will be great especially for office users, or for people worried about noise like audio and video users. Of course this power supply can also be used by gamers, but we would recommend a 750W or a 850W PSU from Seasonic for ultimate SLI and CrossFire based systems that are intended for overclocking.
Sinceramente, questa affermazione non riesco a condividerla.
Praticamente affermano che la psu seasonic x660 non è adatta all'oc. Ma se fornisce tensioni pulite ad un efficienza straordinaria, perchè diavolo non dovrebbe essere adatta all'overclock?? E cosa deve fare allora una psu per essere ritenuta adatta all'oc, mi chiedo?
La mia è curiosità di sapere, l'acquisto l'ho già effettuato ma volevo togliermi ugualmente questi dubbi.
Voi cosa ne pensate?
giovanbattista
04-07-2012, 12:16
http://www.anandtech.com/show/6013/350450w-roundup-11-cheap-psus
Vi chiedo, per curiosità: approssimativamente quanto perderei in efficienza, in percentuale e a parità di carico, utilizzando un psu a 760w piuttosto che uno a 660w?
la domanda è mal posta. l'efficienza varia col carico e raggiunge il massimo tra il 50 e il 60 % (del carico). ne consegue che a seconda del carico puoi avere una perdita oppure un incremento di efficienza.
in linea generale gli alimentatori sovradimensionati non servono ad una mazza, mentre parlando di alimentatori almeno decenti, con efficienza sempre superiore all'80%, i watt sprecati sono di solito una manciata, per cui andare a puntigliare sul watt in più o in meno non serve a molto.
2. Un'altra cosa che però non riesco a capire come affermazione:
We would also like to say that while this power supply performed great on the voltage tests, and power consumption, along with providing clean power to our hardware, it is not suitable for overclockers. This Power Supply will be great especially for office users, or for people worried about noise like audio and video users. Of course this power supply can also be used by gamers, but we would recommend a 750W or a 850W PSU from Seasonic for ultimate SLI and CrossFire based systems that are intended for overclocking.
Sinceramente, questa affermazione non riesco a condividerla.
Praticamente affermano che la psu seasonic x660 non è adatta all'oc. Ma se fornisce tensioni pulite ad un efficienza straordinaria, perchè diavolo non dovrebbe essere adatta all'overclock?? E cosa deve fare allora una psu per essere ritenuta adatta all'oc, mi chiedo?
La mia è curiosità di sapere, l'acquisto l'ho già effettuato ma volevo togliermi ugualmente questi dubbi.
Voi cosa ne pensate?
basta leggere tutto
but we would recommend a 750W or a 850W PSU from Seasonic for ultimate SLI and CrossFire based systems that are intended for overclocking.
il consiglio è indirizzato alle piattaforme a doppia scheda video con schede video di ultima generazione, in quanto in overclock potrebbero superare i 650 watt di consumo.
Considera anche che un alimentatore fanless non favorisce il ricambio d'aria nel case facilitando l'incremento delle temperature, quindi lo stress delle componenti, in special modo dell'elettronica preposta alla regolazione delle tensioni delle singole periferiche, in particolar modo quelle di cpu e gpu.
Overpaul
07-07-2012, 09:39
ragazzi, devo cambiare urgentemente alimentatore perchè il mio si è fritto all'improvviso dopo solo un anno di servizio.
arrivo da un Corsair HX750 professional, ora non posso scegliere tra diversi modelli, mi hanno proposto il Chieftec APS 750 C.
io non l'ho mai sentito, è un buon alimentatore? rispetto al mio Corsair come se la cava?
grazie ;)
Overpaul
07-07-2012, 18:46
uppino ragazzi, scusate ma devo sapere entro poche ore...
Chieftec non fa alimentatori, li prende da altri e li rimarchia... ergo lascia perdere ;)
Occhio ai Watt sulle 12V che necessiti.
-> http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/chieftec-psus_5.html
la domanda è mal posta. l'efficienza varia col carico e raggiunge il massimo tra il 50 e il 60 % (del carico). ne consegue che a seconda del carico puoi avere una perdita oppure un incremento di efficienza.
in linea generale gli alimentatori sovradimensionati non servono ad una mazza, mentre parlando di alimentatori almeno decenti, con efficienza sempre superiore all'80%, i watt sprecati sono di solito una manciata, per cui andare a puntigliare sul watt in più o in meno non serve a molto.
Grazie mille per la risposta hibone ;).
Quindi anche se avessi scelto l'x-760 non avrei comunque sbagliato, anzi magari avrei avuto qualche watt in più che può far sempre comodo. Va bè... ormai mi tengo l'x-660 :D .
basta leggere tutto
il consiglio è indirizzato alle piattaforme a doppia scheda video con schede video di ultima generazione, in quanto in overclock potrebbero superare i 650 watt di consumo.
Considera anche che un alimentatore fanless non favorisce il ricambio d'aria nel case facilitando l'incremento delle temperature, quindi lo stress delle componenti, in special modo dell'elettronica preposta alla regolazione delle tensioni delle singole periferiche, in particolar modo quelle di cpu e gpu.
inglese 1 io 0 :D . grazie per il chiarimento, avevo proprio capito che se si desiderava praticare l'oc bisognava per forza (e non proporzionalmente in base al sistema com'è corretto che sia) scegliere l'ali da 760W e non quello da 660W. Credevo per una questione di pulizia di V forniti al sistema, mi sbagliavo.
Lo chiedo qui, tanto si parla sempre di psu :D .
Sul manuali dell'ali è scritto:
In base al case, il montaggio corretto dell'alimentatore prevede che il coperchio superiore del lato ventola sia rivolto verso la scheda madre. Questo non va sempre bene per tutti i tipi di case.
Il case in cui dovrei piazzare la psu è un Aerocool Xpredator; secondo voi con questo case è meglio piazzare l'ali con la ventola rivolta verso il basso o verso l'alto?
Overpaul
07-07-2012, 20:58
Chieftec non fa alimentatori, li prende da altri e li rimarchia... ergo lascia perdere ;)
Occhio ai Watt sulle 12V che necessiti.
-> http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/chieftec-psus_5.html
quindi mi consigli di rimanere sullo stesso modello che avevo?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ilratman
07-07-2012, 21:04
ragazzi, devo cambiare urgentemente alimentatore perchè il mio si è fritto all'improvviso dopo solo un anno di servizio.
arrivo da un Corsair HX750 professional, ora non posso scegliere tra diversi modelli, mi hanno proposto il Chieftec APS 750 C.
io non l'ho mai sentito, è un buon alimentatore? rispetto al mio Corsair come se la cava?
grazie ;)
Senza sapere il sistema su cui va come fai a dire che va bene.
Magari hx750 era troppo poco.
Cmq se ha solo un anno è in garanzia
Overpaul
08-07-2012, 01:11
non è più in garanzia perché ho fatturato. l'alimentatore che avevo io bastava e avanzava: i5 2500k, gtx 570 phantom, 8 gb di ram, un ssd e un disco, un lettore e qualche ventola.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
... si ok, ma occhio che se sull'etichetta c'è scritto "1000", non significa che obbligatoriamente l'alim sia da 1000 e che renda da 1000 ;)
... per avere un'idea "generale" di cosa consuma il tuo pc, prova qui: http://www.enermax.outervision.com/PSUEngine
Overpaul
08-07-2012, 17:22
si, ho capito, ma la mia domanda è: a parità di prezzo, quale alimentatore devo prendere secondo voi tra i due?
oppure: stando nei 120 € max, che alimentatore dovrei prendere
wizard1993
08-07-2012, 18:09
non è più in garanzia perché ho fatturato.
corsair offre direttamente la garanzia, che è da loro data di 5 anni. Indipendentemente da quella che il negoziante ti deve
Overpaul
08-07-2012, 18:27
corsair offre direttamente la garanzia, che è da loro data di 5 anni. Indipendentemente da quella che il negoziante ti deve
ti riferisci a quella del produttore, che è di 7 anni.
il problema è che devo spedirlo negli USA per usufruirne, dovrò pagare una cinquantina di euro di spedizione, e ammesso che l'accettino in garanzia, tornerebbe tra 2 mesi, quindi....
scusa magari mi sbaglio...
ma io sapevo che l'RMA corsair si fa in olanda...
Overpaul
08-07-2012, 18:51
io dal sito ho capito in USA, e comunque a me il pc serve al massimo entro mercoledi ;)
io dal sito ho capito in USA, e comunque a me il pc serve al massimo entro mercoledi ;)
ma sinceramente io ti dico che anzichè spendere 100 e passa euro su qualcosa che devi prendere "per forza" non è molto saggio...
tra le due prendi un cinese da 20 euro e lo tieni il tempo necessario che ti torna il corsair dall' rma
o ancora meglio prendi un cinese da 20 euro... nel frattempo giri un attimo in rete o nella tua città e trovi un modello piu decente.. tipo FSP enermax e compagnia.. e quando torna il corsair dall'rma lo rivendi che ti va via subito;)
Overpaul
08-07-2012, 18:57
a casa mia passiamo giornalmente da 180 a circa 260 volt, direi che non è fattibile... grazie lo stesso
a casa mia passiamo giornalmente da 180 a circa 260 volt, direi che non è fattibile... grazie lo stesso
ah ecco per si è fritto il corsair..
ma dove abiti?? nel burundi? senza offesa eh.. però una situazione del genere nel 2012 non è accettabile...
a sto punto rischi che come si è fuso il primo si fonderanno pure gli altri ...
Overpaul
08-07-2012, 19:02
mi sa che sei un topo di città, eh? ;)
semplicemente abito in campagna e vicino a casa mia c'è una piccola zona artigianale.
mi sto prodigando anche per un ups valido, tranquillo. (in ogni caso pensavo che sti alimentatori avesse un pò più di protezione eh, visto quello che costano)
mi sa che sei un topo di città, eh? ;)
semplicemente abito in campagna e vicino a casa mia c'è una piccola zona artigianale.
mi sto prodigando anche per un ups valido, tranquillo. (in ogni caso pensavo che sti alimentatori avesse un pò più di protezione eh, visto quello che costano)
la protezione è durata un anno anche perché 40 volt di differenza non sono un sbalzo sono proprio un'altra tensione...:sofico:
bisogna vedere anche quanto durano questi sbalzi....
comque tornando IT
Se hai questi problemi e un corsair che è fra i migliori sul mercato ti è durato un anno, senza bruciarti niente nel pc fra l'altro, andare sotto come qualità come l'ali che ti hanno consigliato direi che non ha molto senso..
OT
ho anche una casa in campagna dove non ho mai avuto questi problemi
anche perché sbalzi di tensione di questa portata possono tranquillamente friggerti anche gli elettrodomestici...
chiuso OT
aggiunta: se non erro la tolleranza Enel è del 10% (che gia è tantissimo) ciò significa che comunque c'è qualcosa che non va nella tua linea e dovresti farti sentire...
Overpaul
08-07-2012, 19:20
purtroppo da noi è abbastanza normale, ma non ha fritto ancora nulla, se non qualche lampadina ogni tanto. ci si deve fare l'abitudine.
tu con l'Enermax come ti trovi?
purtroppo da noi è abbastanza normale, ma non ha fritto ancora nulla, se non qualche lampadina ogni tanto. ci si deve fare l'abitudine.
tu con l'Enermax come ti trovi?
ah alla grande è fra i migliori come corsair...
Cosa sapete degli FSP Aurum 92+? quando escono? dovrebbero essere i primi 80+ titanium, li stavo tenendo in considerazione per un upgrade
1. a casa mia passiamo giornalmente da 180 a circa 260 volt
2. purtroppo da noi è abbastanza normale, ma non ha fritto ancora nulla
3. tu con l'Enermax come ti trovi?
4. in ogni caso pensavo che sti alimentatori avesse un pò più di protezione eh, visto quello che costano
1. fai controllare l'impianto elettrico "interno" alla casa, non è normale avere tali sbalzi (se lo fai fare da un tecnico specializzato, ti rilascia un attestato di conformità).
2. ti serve un UPS per proteggere le elettroniche. Bastano 10volt per far saltare un HDD se l'alimentatore non filtra bene ;)
3. io mi trovo bene, ma con quegli sbalzi DEVI pensare a proteggere la linea elettrica, c'è poco da fare. Occhio che Enermax la paghi un pò di più delle altre marche.
4. impossibile che un alimentatore "protegga" da sbalzi simili, il problema è la linea. Ti è resistito anche tanto se realmente hai quei problemi quotidiani ;)
Cosa sapete degli FSP Aurum 92+? quando escono?
... leggi le notizie: http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-alimentatori-fsp-aurum-92-raider-e-xilenser/37878/1.html
... quando li vedrai qui, saranno in vendita ;)
-> http://www.fsp-group.com/english/1_product/0_overview.asp
Overpaul
08-07-2012, 19:57
1. fai controllare l'impianto elettrico "interno" alla casa, non è normale avere tali sbalzi (se lo fai fare da un tecnico specializzato, ti rilascia un attestato di conformità).
2. ti serve un UPS per proteggere le elettroniche. Bastano 10volt per far saltare un HDD se l'alimentatore non filtra bene ;)
3. io mi trovo bene, ma con quegli sbalzi DEVI pensare a proteggere la linea elettrica, c'è poco da fare. Occhio che Enermax la paghi un pò di più delle altre marche.
4. impossibile che un alimentatore "protegga" da sbalzi simili, il problema è la linea. Ti è resistito anche tanto se realmente hai quei problemi quotidiani ;)
si si infatti con l'alimentatore arriverà anche questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=500
purtroppo c'è poco da fare. il tecnico è già venuto, circa un mese fa ho installato un impianto di pannelli fotovoltaici da 6 kw, per cui gran parte dell'impianto elettrico è stato controllato e rivisto. altro non so che fare, l'Enel se ne frega.
Ciao, io avrei una domanda da farvi...
leggendomi le recensioni del Platimax 600 watt... mi sono incappato in questa foto http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=40050
e' una mia impressione o la qualita' della saldatura non e' proprio adatta ad un prodotto da 150 euro?
Non sono un esperto... ma l'alternativa che avevo in mente (corsair ax650) costa 30 euro in meno e ha un aspetto molto piu' pulito.
Che ne pensate?
l'alternativa naturale al platimax sono i seasonic platinum oppure i superflower o kingwin platinum, almeno lo sono stati fino a poco tempo fa perché erano i pochi platinum sul mercato.
O meglio, tra questi prodotti il platimax era l'alternativa agli altri, in quanto come livelli di efficienza e risultati globali nelle recensioni che c'erano i seasonic e superflower erano meglio del platimax (kingwin invece da noi praticamente non si trova, ma in pratica sono uguali a superflower).
l'alternativa naturale al platimax sono i seasonic platinum oppure i superflower o kingwin platinum, almeno lo sono stati fino a poco tempo fa perché erano i pochi platinum sul mercato.
O meglio, tra questi prodotti il platimax era l'alternativa agli altri, in quanto come livelli di efficienza e risultati globali nelle recensioni che c'erano i seasonic e superflower erano meglio del platimax (kingwin invece da noi praticamente non si trova, ma in pratica sono uguali a superflower).
kingwin/superflower ne ho letto un paio di recensioni... ma sono un po' preoccupato sul lato rete di assistenza / garanzia in europa, dato che sono marche che non avevo mai sentito.
il platimax e' l'unico che trovo con un wattaggio moderato, diciamo sui 500-600 watt... ma penso che alla fine comprero' l'AX anche se l'efficienza e' un po' inferiore
seasonic doveva uscire se non sbaglio da 650 Watt. Per superflower sull'assistenza non so dirti, non avendo provato di persona. Posso dirti che sono ottimi alimentatori a prezzo moderato però, dalle recensioni sono preferibili a platimax (perlomeno fino a 500-600 watt anche perché oltre mi pare i platinum non ci siano).
Io ho il modello che fino a 550W è platinum ma può erogare fino a 650 Watt perdendo un po' di efficienza quindi da 550 a 650 è gold, poi c'è il modello da 550 W platinum senza questa cosa aggiuntiva e poi c'è il modello da 500W fanless (questo l'ho visto solo in germania).
Comunque anche gli altri anche se non fanless attivano la ventola solo a carichi elevati, nell'uso normale del pc la ventola resta sempre ferma.
Se è vero che a luglio usciranno gli fsp aurum 92+ comunque saranno quelli gli alimentatori più efficienti del mercato
cut
Lo chiedo qui, tanto si parla sempre di psu :D .
Sul manuale dell'ali è scritto:
In base al case, il montaggio corretto dell'alimentatore prevede che il coperchio superiore del lato ventola sia rivolto verso la scheda madre. Questo non va sempre bene per tutti i tipi di case.
Il case in cui dovrei piazzare la psu è un Aerocool Xpredator; secondo voi con questo case è meglio piazzare l'ali con la ventola rivolta verso il basso o verso l'alto?
Riuppo la mia domanda nella speranza che qualcuno possa chiarirmi questo dubbio.
Riuppo la mia domanda nella speranza che qualcuno possa chiarirmi questo dubbio.
non so come è fatto il tuo case, per cui è difficile darti una risposta puntuale.
l'idea di fondo è comunque piuttosto banale:
generalmente i case hanno la sede dell'alimentatore posta in alto, se l'alimentatore ha una ventola da 12/14 cm, il lato con la ventola va in basso.
se invece il case ha la predisposizione per l'alimentatore in basso, la ventola va rivolta verso l'alto.
naturalmente ci sono le eccezioni: se il case ha la predisposizione per l'alimentatore in basso, ma prevede anche una griglia sul fondo del case, e dei piedini, che tengono il case sollevato rispetto al pavimento, puoi mettere l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, in modo da prelevare direttamente l'aria dall'esterno e mantenere l'ali più fresco...
il discorso è simmetrico se il case ha la predisposizione per l'ali in alto, e una griglia subito sopra l'alimentatore, in questi due casi occorre fare attenzione e prevenire l'ostruzione delle griglie.
Overpaul
09-07-2012, 13:42
ragazzi, devo comprare subito:
- Seasonic seasonic m12ii-750am (o un modello migliore, se lo conoscete)
- Corsair HX750 (come quello che avevo prima)
- Enermax NAXN 82+ 750w (96 € spedito)
seasonic ho visto anche l'X-760 ma costa troppo...
cosa mi consigliate? budget max 120 euro...
non so come è fatto il tuo case, per cui è difficile darti una risposta puntuale.
l'idea di fondo è comunque piuttosto banale:
generalmente i case hanno la sede dell'alimentatore posta in alto, se l'alimentatore ha una ventola da 12/14 cm, il lato con la ventola va in basso.
se invece il case ha la predisposizione per l'alimentatore in basso, la ventola va rivolta verso l'alto.
naturalmente ci sono le eccezioni: se il case ha la predisposizione per l'alimentatore in basso, ma prevede anche una griglia sul fondo del case, e dei piedini, che tengono il case sollevato rispetto al pavimento, puoi mettere l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, in modo da prelevare direttamente l'aria dall'esterno e mantenere l'ali più fresco...
il discorso è simmetrico se il case ha la predisposizione per l'ali in alto, e una griglia subito sopra l'alimentatore, in questi due casi occorre fare attenzione e prevenire l'ostruzione delle griglie.
Grazie mille per la tua risposta.
Il mio case è predisposto per l'ali in basso, con una griglia munita di filtro antipolvere e piedini che lo sollevano di 2cm da terra, quindi avrebbe tutte le carte per essere posizionato con la ventola in basso, che aspira dall'esterno.
Il dubbio mi è sorto perchè vorrei montare una ventola da 23/25cm sul pannello laterale in immissione, ed essendo che l'ali disterebbe da questa circa 9cm considerando il piano superiore della psu lato ventola, ho pensato che così avrebbe potuto godere dell'aria fresca proveniente da questa ventola laterale del case.
Però pensandoci, ciò potrebbe avvenire solo quando la ventola della psu non è fanless, e quando entrerebbe in funzione succhierebbe l'aria fresca proveniente dalla ventola laterale del case buttandola all'esterno, e non contribuendo quindi molto al flusso completo d'aria del case. Inoltre rischierebbe probabilmente di entrare in competizione con l'aspirazione delle vga, sottraendo loro aria fresca immessa all'interno dalla ventola laterale.
Mi sa che conviene quindi montarlo con la ventola verso il basso (esterno) ed eventualmente monitorare le prestazioni.
Lionking-Cyan
09-07-2012, 19:05
Ma il super flower platinum è solo modulare?
Non c'è non modulare?
E quanto è profondo? due siti mi danno 17cm, altri 2 mi danno 18cm. Se è 18 cm lo escludo a priori. Mi riferisco in particolare al modello da 600w.
ragazzi, un consiglio per favore! Sto facendo un pc nuovo e avevo un dubbio sull'alimentatore da prendere... anzi due per l'esattezza....
mi prenderò un radeon hd 7850 con l'i5-3450 ivy
i dubbi sono:
1)Il corsair 550w TX550M basta ed avanza per alimentare?
2)ho visto qualche immagine di questo modello. E' modulare (così voglio) però ho visto che ha solamente 2 attacchi. è mica normale?
Ma il super flower platinum è solo modulare?
Non c'è non modulare?
E quanto è profondo? due siti mi danno 17cm, altri 2 mi danno 18cm. Se è 18 cm lo escludo a priori. Mi riferisco in particolare al modello da 600w.
ma qual è da 600W? che mi ricordi ci sono solo da 500, 550 e 650 w
Comunque guaerderei i dati tecnici sul sito del produttore o di qualche recensione dettagliata
Lionking-Cyan
09-07-2012, 19:38
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_super_flower_platinum.aspx
Ora il sito ufficiale sembra riandare (anche se lentamente) e ho visto che indica 17cm di profondità.
E' perchè prima stavo considerando il golden green che mi avevate consigliate, però era da 18cm di profondità, e non ci entra nel case.
No infatti ho un altro modello.. però fuori dalla confezione c'è sempre la farfalla che cambia rifrangenza a seconda della luce :D :D
altro non so che fare, l'Enel se ne frega.
... metti + sensibili i salvavita/interruttore magnetotermico. Reggono troppo gli sbalzi ed è normale che ti si bruci la roba (anche se in questo modo non devi andare a riattivarli ongi volta). Che poi Enel se ne freghi è risaputo... ma ciò non significa che non puoi far valere i tuoi diritti da cittadino pagante :D
-> http://libreopinion.com/members/elettricistamila/Lelettricistarisponde.htm
No infatti ho un altro modello.. però fuori dalla confezione c'è sempre la farfalla che cambia rifrangenza a seconda della luce :D :D
OT: che per caso è la farfalla di belen???? :D FINE OT
Overpaul
09-07-2012, 21:11
... metti + sensibili i salvavita/interruttore magnetotermico. Reggono troppo gli sbalzi ed è normale che ti si bruci la roba (anche se in questo modo non devi andare a riattivarli ongi volta). Che poi Enel se ne freghi è risaputo... ma ciò non significa che non puoi far valere i tuoi diritti da cittadino pagante :D
-> http://libreopinion.com/members/elettricistamila/Lelettricistarisponde.htm
come faccio? ti faccio presente che in casa mia l'impianto è da 6 kw, può influire?
Lionking-Cyan
09-07-2012, 21:32
No infatti ho un altro modello.. però fuori dalla confezione c'è sempre la farfalla che cambia rifrangenza a seconda della luce :D :D
Il tuo quanto è lungo? Potresti misurarlo per favore? Ogni riferimento ad altre cose strane è puramente casuale :sofico: .
A silenzio come è? Che una volta mi pare di aver letto che gli alimentatori fanless hanno un rumore elettrico più alto, non so se sia vero. Quando invece parte la ventola come è? E in quali occasioni ti parte (tipo gaming spinto, o anche durante la visione di film in fullhd)?
E' quindi modulare? In questo caso, i cavi sono abbastanza flessibili? Che davanti all'ali c'ho una ventola da 12cm.
Il tuo quanto è lungo? Potresti misurarlo per favore? Ogni riferimento ad altre cose strane è puramente casuale :sofico: .
A silenzio come è? Che una volta mi pare di aver letto che gli alimentatori fanless hanno un rumore elettrico più alto, non so se sia vero. Quando invece parte la ventola come è? E in quali occasioni ti parte (tipo gaming spinto, o anche durante la visione di film in fullhd)?
E' quindi modulare? In questo caso, i cavi sono abbastanza flessibili? Che davanti all'ali c'ho una ventola da 12cm.
misurarlo ora non posso l'ho dentro al pc :D
silenzio è ottimo, mai sentito nulla, nel senso rumore elettrico 0 (ma è dentro al case) ventola mai sentita partire (ho un sistema completamente fanless e quando accendo il disco esterno usb 3.0 è la cosa più rumorosa, quindi facesse rumore lo sentirei), ma massimo con questo ali sono arrivato a caricarlo con 150 W quando ho occato un po' la cpu, dato che ora non ho la vga dedicata.
Comunque dalle recensioni fino ad oltre 300W la ventola nemmeno partiva.
Sì è modulare, non ho particolari lamentele sui cavi.
Come case ho il raven RV 02 e lì c'è entrato senza problemi, così ad occhio posso dirti di aver avuto alimentatori molto più piccoli ma ne esistono anche molto di più grossi.
Io però ho come detto il modello "overcloccato", che fino a 550W è platinum e da 550 a 650 W diventa gold, lo presi nel caso avessi voluto prendere in futuro una vga high end
Lionking-Cyan
09-07-2012, 21:59
E cmq è non di poco più economico rispetto all'enermax pro87+, considerando per entrambi la versione da 600w.
beh io avevo l'enermax modu 87+ da 600W prima, eppure mi si ruppe, quindi fui costretto comunque a prendere un altro alimentatore.
Tra i due però non ho dubbi, nonostante l'enermax fosse ottimo, molto silenzioso e come qualità/estetica molto elevata (ovviamente posso dire solo in base all'utilizzo che ne ho fatto io!).
Il vero passo successivo sarà quando usciranno i primi alimentatori 80+ titanium, tra pochi mesi sembra
Lionking-Cyan
09-07-2012, 22:25
Eh lo so, però chissà che prezzi per i titanium, e io ad agosto faccio l'ordine.
Avevo snobbato super flower all'inizio, a favore dell'enermax. Ma visto che penso di fare crossfire in futuro, e mi servono 600w, ci stanno almeno 15 euro di differenza tra enermax e super flower PLATINUM (e all'inizio avevo valutato il green...).
Spero solo che non avrò problemi con la modularita, che non vada a influire con la ventola davanti all'ali.
Overpaul
10-07-2012, 18:48
Ragazzi, ho montato l'Enermax. davvero una bella bestia, confezione e cavetteria encomiabili (migliori di Corsair, devo ammettere).
purtroppo anche questo, come il precedente, sibila una volta connesso alla presa della corrente. credo siano i condensatori, ma è normale?
Lionking-Cyan
13-07-2012, 12:34
Mi potete passare informazioni sul titanium?
sulla certificazione 80+ titanium? perché tranne pochi alimentatori per server ancora non ci sono alimentatori sul mercato con tale certificazione, usciranno nei prossimi mesi da quanto si è letto :D
dovrebbero raggiungere nel range di massima efficienza il 96% di efficienza.
Cosa penso ancora più importante sarà che dovranno avere oltre il 90% di efficienza al 10% del carico (ottimo per consumare meno col sistema in idle o con configurazioni a basso consumo)
Lionking-Cyan
13-07-2012, 14:13
Quindi per settembre niente?
Perchè a sto punto farei già l'ordine per il super flower platinum, anche se il pc l'assemblo a settembre. O mi consigli altro?
Che c'ho paura che poi non si trova più. Già altri componenti del pc che volevo sono spariti dalla circolazione.
N'altra cosa, mi posso fidare del negozio bpm? E' quasi l'unico che vende il golden king a 600w. Riesce poi a reggerlo un crossfire e overclock leggero?
La notizia diceva Agosto per l'uscita degli FSP Aurum 92+. Però in informatica non sarebbe la prima volta che si assiste a dei ritardi.. io penso che entro l'autunno saranno quasi certamente disponibili, però che lo siano negli shop ad Agosto o anche a Settembre non sarei così sicuro.
Credo comunque che costeranno di più di quei superflower ma saranno anche tecnologicamente più avanzati
Lionking-Cyan
13-07-2012, 14:20
Vabbè, certo non vale la pena rischiare. Anche perchè senza alimenatore poi praticamente è come se mi ritrovo senza pc (non si accende :D ).
Mi sa che la settimana prossima ordine sto super flower.
Spero che sia la scelta migliore (visto che lo preferivo non modulare...), e che bpm non mi dia problemi. Mi pare diano spesso problemi di rma/garanzia, e un ali da 130 euro (:doh: ) me lo vorrei far durare almeno 5-6 anni.
Edit: ah dopo posto la mia configurazione quasi definitiva. Che il sito enermax mi indica proprio 600w di alimentatore.
Lionking-Cyan
13-07-2012, 18:50
Allora, ecco la configurazione provvisoria, anche se non dovrebbe cambiare molto fino a settembre:
cpu:intel 3570k (overclock in futuro fino a 4-4.2ghz con un pizzico di overvolt)
mobo: MSI z77 g45
ram:corsair vengeange 1600mhz 8gb (2 banchi da 4gb) cl9 a 1.5v
hard disk(s): Crucial M4 128gb (ssd); western digital caviar blue 1tb sata III - più un altro normale di backup che attacco ogni tanto -
vga:7950, probabilmente sapphire o gigabyte (entrambe overclockate di fabbrica, ma a cui farò un ulteriore overclock, probabilmente fino a 1ghz il core). in futuro crossfire
ventole: 4 da 12cm a basso rpm + 2 da 14cm (di cui una del dissi della cpu)
usb:facciamo 6 apparecchi attaccati all'usb
-----------------------
Facendo due calcoli col psu calculator di enermax, mi da 606w recommended.
Ho messo la cpu overclockata a 4.2ghz con 1.3v. Ho messo due 7970 in crossfire, per stare sicuro che mi calcoli il consumo di 2 7950 overclockate, e il resto come ho detto. Sia cpu che sistema impostati a 90%.
Ce la dovrei quindi fare appieno con il super flower platinum da 600 no? :sofico:
Ce la dovresti fare, ma secondo me rischi di portare un po' al limite la psu se overclocchi il tutto.
default o solo overclock del processore entro livelli normali non avrai quasi sicuramente problemi!
Per star sicuro anche con le schede in overclock elevato prenderei un alimentatore più potente, sono schede che in overclock di picco assorbono parecchio.
Secondo me per quella config il seasonic platinum da 860W (secondo me preferibile ed il più indicato) oppure il platimax da 850W (che comunque è certamente un ottimo ali) sarebbero gli alimentatori più indicati.
Superflower non ha fatto tagli platinum superiori a 600-650W che ricordi purtroppo
Trokji:
Super Flower è stata la prima azienda a lanciare nel mercato retail alimentatori certificati 80Plus Platinum. Per il momento ha a catalogo alimentatori fino a 1000W. Tra non molto dovrebbe arrivare anche un 1200W e un 1300W.
http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?class=2&sn=1&page=1&lang=en
Lo so che è stata la prima.
Ok ma non li ho mai visti nè in italia nè nelle recensioni.. quello a wattaggio più elevato è stato il mio su techpowerup :D :D
ottima notizia comunque!
Lo so che è stata la prima.
Ok ma non li ho mai visti nè in italia nè nelle recensioni.. quello a wattaggio più elevato è stato il mio su techpowerup :D :D
ottima notizia comunque!
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=252
http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-1000P14PE/
Io invece a breve devo recensire il modello da 750W, per una testata tedesca.
ma in italia non li ho mai visti negli shop.. saranno disponibili a qualcuno?
EDIT: ho visto che in germania sono disponibile in molti negozi.. ottimi prezzi
ma in italia non li ho mai visti negli shop.. saranno disponibili a qualcuno?
EDIT: ho visto che in germania sono disponibile in molti negozi.. ottimi prezzi
Se ti interessa in Italia conosco uno shop-online che ha disponibili modelli Super Flower, e su ordinazione è possibile richiedere anche altri modelli. il negozio in oggetto ha il 1000W a circa 250€. (in Germania costa di meno)
Comunque vi terrò aggiornati in autunno ho un pensierino in mente. Per il momento top-secret.
:D
walk on
In germania ho visto che si trova a 168 EUR il modello da 1 KW.
Effettivamente rispetto al prezzo di altri platinum con quella potenza è conveniente.
No io adesso sono orientato verso i titanium per il prossimo upgrade .. :D sempre sperando che quando escono poi da noi si trovino
Sto vedendo che il super flower da 1000W a 40W ha il 76% di efficienza ed a 60W l'81%.. quindi sembra piuttosto efficiente anche a bassi carichi
Lionking-Cyan
13-07-2012, 21:37
No vabbè ma prendo il 600w. Come detto, già con 17cm sforiamo di un cm rispetto all'enermax pro87+, poi mettiamoci la modualirità, e mi sa che quando mi faccio il cross e devo attaccare i cavi anche nella fila sotto dell'alimentatore mi tocca rimuovere la ventola davanti a esso, con conseguente aumento di problemi.
Come detto, con questo http://www.enermax.outervision.com/ ho sia messo la cpu in overclock a 4.2ghz con overvolt, che messo un crossfire di 7970, e io mi faccio due 7950 ockate. Quindi se il sito (che spesso abbonda...) mi da 606w dai che ce la dovrei fare.
Il seasonic anche l'avevo valutato, però è tutto modulare, e proprio non ci entra.
bagnino89
14-07-2012, 01:18
Salve a tutti.
Non sono molto esperto in fatto di PSU e vorrei un consiglio per la configurazione che vedete in firma. Sappiate che:
- come potete vedere non ho una scheda video dedicata, ma in ottica futura vorrei una PSU capace di alimentarne una (non mi interessano SLI e quant'altro);
- l'overclocking non mi interessa;
- il dissipatore della CPU è il classico che forniscono insieme al processore stesso;
- il mio case è slim, quindi profondo ma stretto in larghezza (circa 10 cm). L'alimentatore andrebbe installato in basso e davanti, con la ventola rivolta verso sinistra se si guarda il case frontalmente (spero di essere stato chiaro) perché su quel lato è presente una grata per l'aerazione;
- non vorrei spendere un patrimonio, diciamo massimo 60 euro. Vorrei un alimentatore decente, dotato di protezioni buone, silenzioso se possibile. Inoltre, da quanto ho capito, sarebbe da privilegiare un modulare, in modo da non avere mille cavi in giro che in un case come il mio ostacolerebbero soltanto i flussi termici.
In Amazonia ho trovato un OCZ 600MXSP ModXStream Pro a poco più di 60 euro, dite che potrebbe andar bene?
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia consigliarmi. Se occorrono altri dettagli, chiedete pure.
bagnino89
14-07-2012, 12:41
Nessuno è in grado di consigliarmi?
In germania ho visto che si trova a 168 EUR il modello da 1 KW.
Effettivamente rispetto al prezzo di altri platinum con quella potenza è conveniente.
Eh già… eccezionale rapporto qualità/prezzo.
No io adesso sono orientato verso i titanium per il prossimo upgrade .. :D sempre sperando che quando escono poi da noi si trovino
I FSP Aurum 92+ non usciranno quest’anno (sono quasi sicuro al 100%. Non appena la notizia è definitiva, vi aggiornerò), ma se ne parlerà l’anno prossimo e molto probabilmente arriveranno sul mercato verso il ¾ quadrimestre. D’altronde FSP è in netto ritardo (almeno stando alla roadmap) sui Platinum che ancora devono uscire. (forse per fine anno)
Sto vedendo che il super flower da 1000W a 40W ha il 76% di efficienza ed a 60W l'81%.. quindi sembra piuttosto efficiente anche a bassi carichi
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif
bagnino89
L’ocz che hai scelto, va bene. Però ti consiglio di valutare anche l’xfx pro core 550W, costa quanto all’ocz mod… ma qualitativamente sotto tutti gli aspetti, è migliore. L’unica cosa, non è modulare. Ma con un po’ di buona volontà, puoi fare un buon cable management e non avresti problemi.
Poi fai come meglio credi… quale sia la tua scelta, cadi comunque in piedi.
bagnino89
14-07-2012, 15:51
bagnino89
L’ocz che hai scelto, va bene. Però ti consiglio di valutare anche l’xfx pro core 550W, costa quanto all’ocz mod… ma qualitativamente sotto tutti gli aspetti, è migliore. L’unica cosa, non è modulare. Ma con un po’ di buona volontà, puoi fare un buon cable management e non avresti problemi.
Poi fai come meglio credi… quale sia la tua scelta, cadi comunque in piedi.
Grazie. Avendo attualmente un Itek 550 W, sono un po' timoroso... Il fatto è che adesso mi sto rendendo conto che un buon alimentatore è importante, maledetta ignoranza...
Eh già… eccezionale rapporto qualità/prezzo.
I FSP Aurum 92+ non usciranno quest’anno (sono quasi sicuro al 100%. Non appena la notizia è definitiva, vi aggiornerò), ma se ne parlerà l’anno prossimo e molto probabilmente arriveranno sul mercato verso il ¾ quadrimestre. D’altronde FSP è in netto ritardo (almeno stando alla roadmap) sui Platinum che ancora devono uscire. (forse per fine anno)
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif
Però così mi tocca rimandare l'upgrade..:D
ANche superflower però aveva accennato alla nuova certificazione titanium ed era uscita la sigla di un alimentatore da 600W che doveva avere questo livello di efficienza.
Quindi se FSP ritarda così tanto non è nemmeno detto che siano davvero loro ad uscire coi primi di questi nuovi alimentatori
Però così mi tocca rimandare l'upgrade..:D
ANche superflower però aveva accennato alla nuova certificazione titanium ed era uscita la sigla di un alimentatore da 600W che doveva avere questo livello di efficienza.
Quindi se FSP ritarda così tanto non è nemmeno detto che siano davvero loro ad uscire coi primi di questi nuovi alimentatori
Eh... purtroppo è proprio così.
FSP deve ancora presentare i seguenti modelli Platinum:
Non Modulari:
PT-400
PT-500
PT-600
PT-700
Modulari:
PT-450M
PT-550M
PT-650M
Tieni presente che dovevano uscire dopo il Cebit del 2011. Quindi verso marzo/aprile dell'anno scorso. Eppure sono stati ri-mostrati al cebit 2012, ma come puoi vedere a tutt'oggi, non c'è un ombra.
Peccato, perché più modelli ci sono e più c'è concorrenza e prezzi allineati....
bagnino89
14-07-2012, 21:30
Di questo cosa ve ne pare? A me sembra molto buono!
OCZ ZT Series 550 W
http://www.ocztechnology.com/ocz-zt-series-550w-750w-power-supply.html
Full modular, sarebbe una manna per un case piccolo come il mio... Ne parlano molto bene in giro. Voi che ne pensate? Considerando che si trova a 70 Euro...
Lionking-Cyan
16-07-2012, 18:22
Ordinato il super flower platinum 600w :sofico: .
Spero solo che non me ne pentirò di aver comprato da bpm, che come detto il pc lo assemblerò a settembre, e fino ad allora non so se mi spediranno un pacco buono, o un pacco (e basta :D ). Avrei preferito un sito con garanzia funzionante visto che sto cosetto da 131 euro me lo voglio far durà a lungo, ma come abbiamo già discusso, non è che si trovi da molte parte; e quegli altri siti che lo vendono non è detto che siano meglio di bpm.
Spero inoltre di aver fatto la scelta migliore per l'alimentatore, soprattutto in base alle mie esigenze :)
fabryx73
16-07-2012, 18:52
Di questo cosa ve ne pare? A me sembra molto buono!
OCZ ZT Series 550 W
http://www.ocztechnology.com/ocz-zt-series-550w-750w-power-supply.html
Full modular, sarebbe una manna per un case piccolo come il mio... Ne parlano molto bene in giro. Voi che ne pensate? Considerando che si trova a 70 Euro...
appena preso la versione 650w ..... ottimo.... magari non a livello top enermax ma ottimo....
dicevano...spero di non dire una cavolata...che la componentistica di questo modello era seasonic.....cioè una dei migliori marchi di ali.... ;)
Secondo me ti troverai benissimo con quell'alimentatore. l'unico dubbio è che non ce la faccia in caso di forte oc come prevedevi, però in effetti è una situazione difficile che si produca in gaming quel carico a meno che non mandi prime e furmark insieme (mai dire mai comunque) . Al limite upgradi il prossimo anno poi rivendendolo quando usciranno i titanium
minicooper_1
16-07-2012, 19:35
ragazzi devo mandare un ax1200 in RMA, basta che spedisco solo l alimentatore o servono pure i cavi scatola ecc.....
bagnino89
16-07-2012, 20:15
appena preso la versione 650w ..... ottimo.... magari non a livello top enermax ma ottimo....
dicevano...spero di non dire una cavolata...che la componentistica di questo modello era seasonic.....cioè una dei migliori marchi di ali.... ;)
Rumoroso?
fabryx73
16-07-2012, 20:39
Rumoroso?
per niente...vai tranquillo....
se guardi pagine addietro troverai commenti a riguardo....
oppure cerca review in ita o in inglese.... ;)
bagnino89
16-07-2012, 20:56
per niente...vai tranquillo....
se guardi pagine addietro troverai commenti a riguardo....
oppure cerca review in ita o in inglese.... ;)
Le recensioni le avevo lette ma preferisco sempre il parere di un utente. Grazie.
Lionking-Cyan
16-07-2012, 21:39
appena preso la versione 650w ..... ottimo.... magari non a livello top enermax ma ottimo....
dicevano...spero di non dire una cavolata...che la componentistica di questo modello era seasonic.....cioè una dei migliori marchi di ali.... ;)
Perchè la seasonic realizza anche componenti?
fabryx73
17-07-2012, 07:53
Perchè la seasonic realizza anche componenti?
aspetto un esperto per controbattere....ma mi pare di aver capito quando avevo chiesto lumi a riguardo sulla qualità dell'ali....che era fatto da seasonic e rimarchiato da ocz o qualcosa di simile....
anyway la qualità della serie zt ocz è molto alta ;)
Lionking-Cyan
17-07-2012, 19:00
aspetto un esperto per controbattere....ma mi pare di aver capito quando avevo chiesto lumi a riguardo sulla qualità dell'ali....che era fatto da seasonic e rimarchiato da ocz o qualcosa di simile....
anyway la qualità della serie zt ocz è molto alta ;)
No a dir la verità io chiedevo perchè mi hai fatto venire il dubbio. Perchè la seasonic progetta i circuiti (design) e assembla gli alimentatori, penso quasi interamente con componenti "esterni", e li assembla anche per altri produttori (come corsair e xfx). Però mi chiedevo se realizzano anche qualche componente loro.
Edit: anche se ho già ordinato il golden king della superflower, volevo sapere come si confronta con i seasonic x-(ad es. 660). Ho scartato i seasonic a priorio per la totale modularità, però sono curioso di sapere quali siano le altre differenze.
fabryx73
17-07-2012, 20:14
Ho scartato i seasonic a priorio per la totale modularità, però sono curioso di sapere quali siano le altre differenze.
come mai ? non ti vanno bene se full modular?
Lionking-Cyan
17-07-2012, 21:22
come mai ? non ti vanno bene se full modular?
Si, nel mio fractal posizionerò una ventola davanti all'ali, e già con i 17cm del super flower sto al limite (e mi sa che avrò qualche problema).
Lo avrei preferito se fosse stato non modular.
No a dir la verità io chiedevo perchè mi hai fatto venire il dubbio. Perchè la seasonic progetta i circuiti (design) e assembla gli alimentatori, penso quasi interamente con componenti "esterni", e li assembla anche per altri produttori (come corsair e xfx). Però mi chiedevo se realizzano anche qualche componente loro.
Edit: anche se ho già ordinato il golden king della superflower, volevo sapere come si confronta con i seasonic x-(ad es. 660). Ho scartato i seasonic a priorio per la totale modularità, però sono curioso di sapere quali siano le altre differenze.
Se vuoi conoscere qualcosa di più sui seasonic serie X (in particolare il 660) non posso che consigliarti qualche rece che a mio tempo ho controllato quando dovevo decidere cosa acquistare.
X660 BJORN 3D (http://www.bjorn3d.com/2011/07/seasonic-x-series-660w-modular-power-supply/#.T-9J8hefet8)
X650 (vecchio modello sostituito poi dal 660, ma siamo lì) JONNYGURU (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=169)
Per la cronaca, io alla fine ho preso il seasonic x660, ma ancora lo devo provare perchè aspetto gli ultimi pezzi per montare il tutto, perciò sinora non ho esperienze pratiche a riguardo :D .
fabryx73
Ti hanno informato male. L’OCZ ZT 650W è un group regulated, costruito da Great Wall (e non da Seasonic). È un buon alimentatore di fascia media, nulla di più. Non è minimamente comparabile al Super Flower acquistato da Lionking e ne ai top gamma XFX, Seasonic, Super Flower, Enermax etc… che sono di tutt’altro livello.
Inoltre la board dell’OCZ in oggetto, presenta svariate pecche. Le saldature non sono ottimali, la regolazione della tensione non è delle migliori (rientra a stento nei limiti), condensatori non di primissima qualità. Infatti presenta condensatori Taiwanesi e non 100% Giapponesi. E non riesce a lavorare sopra ai 43°C
Per concludere, è un buon alimentatore dotato di un buon rapporto qualità/prezzo, ma si colloca nella fascia media in quanto a caratteristiche e componentistica.
Aggiungo che nella recensione di HARDOCP, è stato bocciato. Tale sito è serio ed autorevole tra i migliori in quanto a test di alimentatori (insieme a Jonnyguru e Hardware Secrets utilizzano la migliore metodologia). Inoltre ultimamente, mi sembra che ha rinnovato la piattaforma, ed esegue un tipo di test molto approfondito (ora non ricordo esattamente di cosa si tratta), non riscontrabile ad esempio nelle recensioni di Jonnyguru. E cmq ultimamente HARDOCP è diventato molto severo sui punteggi.
Per chi è interessato, allego dei link alle recensioni:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=295
http://hardocp.com/article/2011/12/20/ocz_zt_series_650w_power_supply_review/
bagnino89
18-07-2012, 08:48
fabryx73
Ti hanno informato male. L’OCZ ZT 650W è un group regulated, costruito da Great Wall (e non da Seasonic). È un buon alimentatore di fascia media, nulla di più. Non è minimamente comparabile al Super Flower acquistato da Lionking e ne ai top gamma XFX, Seasonic, Super Flower, Enermax etc… che sono di tutt’altro livello.
Inoltre la board dell’OCZ in oggetto, presenta svariate pecche. Le saldature non sono ottimali, la regolazione della tensione non è delle migliori (rientra a stento nei limiti), condensatori non di primissima qualità. Infatti presenta condensatori Taiwanesi e non 100% Giapponesi. E non riesce a lavorare sopra ai 43°C
Per concludere, è un buon alimentatore dotato di un buon rapporto qualità/prezzo, ma si colloca nella fascia media in quanto a caratteristiche e componentistica.
Aggiungo che nella recensione di HARDOCP, è stato bocciato. Tale sito è serio ed autorevole tra i migliori in quanto a test di alimentatori (insieme a Jonnyguru e Hardware Secrets utilizzano la migliore metodologia). Inoltre ultimamente, mi sembra che ha rinnovato la piattaforma, ed esegue un tipo di test molto approfondito (ora non ricordo esattamente di cosa si tratta), non riscontrabile ad esempio nelle recensioni di Jonnyguru. E cmq ultimamente HARDOCP è diventato molto severo sui punteggi.
Per chi è interessato, allego dei link alle recensioni:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=295
http://hardocp.com/article/2011/12/20/ocz_zt_series_650w_power_supply_review/
Cavolo... Pesante. Se però posso spezzare una lancia a suo favore, a quel prezzo non è facile trovare alimentatori full modular. O no? Io parlo in particolare del 550 W che si trova intorno ai 70 €.
Cavolo... Pesante. Se però posso spezzare una lancia a suo favore, a quel prezzo non è facile trovare alimentatori full modular. O no? Io parlo in particolare del 550 W che si trova intorno ai 70 €.
Sì Sì, su questo aspetto è così. Ma per farti capire a livello qualitativo un XFX Pro Core 550W è migliore. Perciò dipende cosa prediligete, se la modularità o la qualità
EDIT: spero che non vi sia apparso come un attacco. era solo una precisazione per gli utenti che leggono. Perciò fabryx73, stai tranquillo che non ho nulla contro di te. ;)
bagnino89
18-07-2012, 09:49
Sì Sì, su questo aspetto è così. Ma per farti capire a livello qualitativo un XFX Pro Core 550W è migliore. Perciò dipende cosa prediligete, se la modularità o la qualità
EDIT: spero che non vi sia apparso come un attacco. era solo una precisazione per gli utenti che leggono. Perciò fabryx73, stai tranquillo che non ho nulla contro di te. ;)
E invece restando sugli 80 € è possibile trovare alimentatori full modular di qualità comparabile al XFX? Parlo sempre di potenze attorno ai 500-600 W. Chiedo a te perché mi sembri molto esperto sull'argomento!
fabryx73
18-07-2012, 13:38
EDIT: spero che non vi sia apparso come un attacco. era solo una precisazione per gli utenti che leggono. Perciò fabryx73, stai tranquillo che non ho nulla contro di te. ;)
NO tranquillo ;)
io comunque mi ero informato qui sul forum con richeste di pareri ed erano state tutte positive.....idem le review in inglese ed in ita che ho visto su altri siti....
quindi 'sto apposto....magari non è il migliore....
ma certamente è sopra la media....ripeto...avevo chiesto prima pareri ad altri esperti qui sul forum (e su andtech)...
poi ,ognuno ha la sua opinione.... ;)
io mi ci trovo benissimo.....silenzioso,full modular e ottimo rapporto prezzo/prestazioni (pagato 79 sull'amazzone...) ....
E invece restando sugli 80 € è possibile trovare alimentatori full modular di qualità comparabile al XFX? Parlo sempre di potenze attorno ai 500-600 W. Chiedo a te perché mi sembri molto esperto sull'argomento!
In quel range no. Come alimentatori full-modular, ci sono i Seasonic X, Corsair AX (come già saprai, costano tutti di più.) e molti Silverstone della serie Strider. Il problema di quest’ultimi è che costano troppo per quello che offrono (onestamente al prezzo che costano ci compri un Seasonic X). Poi bisogna comunque guardare le recensioni, per capire chi è il costruttore e che componenti monta. Ad esempio volendo, restando sui 70-80€ c’è l’ST50F-P, che è costruito da FSP, ma la board non è granché. E tra questo e l’OCZ ZT, è da preferire quest’ultimo. (non mi dilungo oltre)
Detto questo, l’OCZ ZT è un buon alimentatore, ma non è come dire “massiccio” e (parere personale), non lo vedo come un alimentatore in grado di durare parecchi anni.
NO tranquillo ;)
io comunque mi ero informato qui sul forum con richeste di pareri ed erano state tutte positive.....idem le review in inglese ed in ita che ho visto su altri siti....
quindi 'sto apposto....magari non è il migliore....
ma certamente è sopra la media....ripeto...avevo chiesto prima pareri ad altri esperti qui sul forum (e su andtech)...
poi ,ognuno ha la sua opinione.... ;)
io mi ci trovo benissimo.....silenzioso,full modular e ottimo rapporto prezzo/prestazioni (pagato 79 sull'amazzone...) ....
Figurati, ognuno è libero di fare le scelte che vuole. Io ti ho solo messo al corrente che le informazioni che ti hanno dato, sono profondamente sbagliate. :)
L'unico consiglio che mi sento di darti, è: non valutare le recensioni italiane quando devi acquistare un componente elettronico. (o almeno i siti che si salvano si contano sulle dita di una mano). Non sono recensioni, ma sono: "leggere le caratteristiche". In una buona recensione, deve sempre esserci spiegata la metodologia che usano. E nell'ambito degli alimentatori, si salva solo jonnyguru, hardwaresecrets, hardocp e alcune volte qualcun'altro. Il resto è spazzatura e usano una metodologia per testare gli alimentatori alquanto discutibile e i più delle volte non possiedono nemmeno i componenti adatti.
Aggiungo che il mio commento n 11269, non è un parere personale. Ma sono dati oggettivi riscontrabili in qualunque recensione seria.
fabryx73
18-07-2012, 14:37
Figurati, ognuno è libero di fare le scelte che vuole. Io ti ho solo messo al corrente che le informazioni che ti hanno dato, sono profondamente sbagliate. :)
L'unico consiglio che mi sento di darti, è: non valutare le recensioni italiane quando devi acquistare un componente elettronico. (o almeno i siti che si salvano si contano sulle dita di una mano). Non sono recensioni, ma sono: "leggere le caratteristiche". In una buona recensione, deve sempre esserci spiegata la metodologia che usano. E nell'ambito degli alimentatori, si salva solo jonnyguru, hardwaresecrets, hardocp e alcune volte qualcun'altro. Il resto è spazzatura e usano una metodologia per testare gli alimentatori alquanto discutibile e i più delle volte non possiedono nemmeno i componenti adatti.
ti rispetto ;) ,
però praticamente mi hai scritto che
1) non devo guardare i pareri dei ragazzi qui sul forum...
2) non devo guardare i siti italiani di hw informatico....
3) non devo guardare QUASI tutti i siti esteri di recensioni tranne i 2/3 che hai citato....
perchè non valgono niente....
beh ,come dire,sei stato molto corretto e tranquillo nella tua prosa.....
però ,anche se con buone parole,hai dato degli incompetenti QUASI a tutti...:D
anyway....polemica sterile....ringrazio quelli che su questo thread (ed in altri) mi han consigliato questo alimentatore :) ,è stata un'ottima scelta!
ti rispetto ;) ,
però praticamente mi hai scritto che
1) non devo guardare i pareri dei ragazzi qui sul forum...
2) non devo guardare i siti italiani di hw informatico....
3) non devo guardare QUASI tutti i siti esteri di recensioni tranne i 2/3 che hai citato....
perchè non valgono niente....
beh ,come dire,sei stato molto corretto e tranquillo nella tua scrittura.....
però ,anche se con buone parole,hai dato degli incompetente QUASI a tutti...:D
anyway....polemica sterile....ringrazio quelli che su questo thread (ed in altri) mi han consigliato questo alimentatore :) ,è stata un'ottima scelta!
Lo sapevo, quando uno dice la verità, non va mai bene. E ora non capisco perché ti stai arrabbiando e mi metti parole in bocca su cose che non ho detto. Ho detto? “non devo guardare i pareri dei ragazzi qui sul forum” NO, NON L’HO DETTO.
Quello che non riesco a capire è: se uno non se ne intende di un determinato argomento, perché insiste su cose che non sa. Da parte mia, se non so una cosa su un determinato argomento, non insisto sparando cavolate o altro. (non mi riferisco a te. sto parlando in generale) Ma apprezzo chi mi aiuta e mi toglie dubbi. se lo fa in modo esaustivo meglio ancora. (quello che cerco di fare io. vi dico ogni cosa, perfino il pelo nell'uovo). E poi non vedo cosa c'è di male a non sapere una cosa in un argomento. Siamo umani non sappiamo tutto. tu ad esempio magari sei un bravo avvocato, mentre io in quell'ambito sono un bambino dell'asilo. Spero che capite quello che voglio intendere.
Comunque uno cerca di aiutare in modo concreto e serio e vi offendete. Bah… poi scusa se te lo dico, ma non sai molte cose di come funzionano in quest’ambito. Lo sai che nel 99% delle recensioni italiane, gli alimentatori vengono testati a temperatura ambiente?
Per finire ti dico che in questo forum ci sono un sacco di persone competenti. Io non sono nessuno e non mi sono atteggiato o fatto altro. Ma visto che tu ritieni che io ho fatto questo, allora ti dico pure chi sono le persone preparate nell’ambito alimentatori. Hibone, Capellone, Wizard e altri che in questo momento mi sfuggono e per questo mi scuso.
Inoltre, ti ripeto, e te lo dico senza rancore io non ti ho attaccato. Forse hai ragione, il tono dei miei commenti può sembrare provocatorio, ma ti assicuro che nei commenti in cui ti ho risposto, non c’era polemica, ma solo sincerità e volevo metterti al corrente su cose che tu non sapevi.
Per il resto vuol dire che da oggi in avanti non mi dilungherò più. Se lo facevo, è perché volevo far fare delle scelte oculate agli utenti, facendo si che acquistassero il migliore alimentatore in base al loro budget.
Saluti.
fabryx73
18-07-2012, 15:08
.........................................................
Saluti.
prolisso più che provocatorio ..... ;)
anyway il tono era sicuramente provocatorio....
e non mi sono offeso.... figurati....
ovvio che il mio ali (di 80 euro) sarà diverso da un ali (stesso wattaggio) del mio amico che ha speso 160 euro....
sto solo dicendo che ,avendo chiesto consigli ai ragazzi qui sul forum,e avendo guardato le review,questo alimentatore per me è ottimo...
figurati nessuna polemica...
poi,scusa,ma jonnyguru sbaglio o gli ha dato 8,7?
io ne ho trovate altre di review con voti alti....e mi son basato su quelli...;)
nessuna polemica ,figurati,anzi scusa se posso aver offeso ;) ,non era mia intenzione :)
prolisso più che provocatorio ..... ;)
anyway il tono era sicuramente provocatorio....
e non mi sono offeso.... figurati....
ovvio che il mio ali (di 80 euro) sarà diverso da un ali (stesso wattaggio) del mio amico che ha speso 160 euro....
sto solo dicendo che ,avendo chiesto consigli ai ragazzi qui sul forum,e avendo guardato le review,questo alimentatore per me è ottimo...
figurati nessuna polemica...
poi,scusa,ma jonnyguru sbaglio o gli ha dato 8,7?
io ne ho trovate altre di review con voti alti....e mi son basato su quelli...;)
nessuna polemica ,figurati,anzi scusa se posso aver offeso ;) ,non era mia intenzione :)
No no tranquillo, non mi sono offeso. (forse ti è sembrato che sono stato io ad offenderti. ma non è così) L'unica cosa che voglio che tu sappia, è che io non ce l'avevo in alcun modo con te.
Non ci siamo capiti. Ti prego di scusarmi. Forse quando tu stavi dialogando con Lionking (che ha acquistato un Super Flower Paltinum), ho frainteso e mi è sembrato di capire che tu paragonassi l'OCZ ZT al SuperF.
Se per te va bene, io ci metterei una pietra sopra e andiamo avanti.
;)
Ciao.
fabryx73
18-07-2012, 16:09
Se per te va bene, io ci metterei una pietra sopra e andiamo avanti.
;)
Ciao.[/COLOR]
andata ;)
ps. figurati....io l'altro giorno ho detto al mio amico con l'enermax da 160 euro che il mio era migliore..... :D
ovvio che non è così....però diciamo che nella fascia media/discreta è ottimo....
Lionking-Cyan
18-07-2012, 16:35
Cmq guarda, io ero propenso per l'enermax pro87+ 600w, che stava a 143 euro dall'amazzone (alla fine era il prezzo migliore, visto che altri negozi facevano pagare le spedizioni, e anche se il totale era un po' meno non li conoscevo), soprattutto perchè non era modulare, ed era profondo solo 16cm.
Poi ho visto questo super flower PLATINUM (il green alla fine non mi ha convinto), e ho detto: 131 euro spedizioni incluse, efficienza PLATINUM (risparmio sulla bolletta), semi-fanless (non mi interessa, dato che cmq l'enermax in "idle" aveva una ventola che girava a 300rpm ed era muta, qualità generale dei componenti e assemblaggio superiore...insomma, capisci la scelta.
Secondo me il tutto sta nel trovare marche meno commerciali che danno di più a prezzi inferiori :D , perchè non ci paghi la pubblicità.
Lionking-Cyan
18-07-2012, 18:48
Stavo guardando sul sito ufficiale http://www.super-flower.com.tw/ nella prima immagine "pubblicitaria" della home page, che il modello da 600w non dovrebbe essere modulare. Se fosse così, sarei suuuper contento :D :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.