PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

ilratman
17-02-2009, 14:34
come sono queste tensioni reali rilevate nel Bios (di un 550w)?
3.136
4.776
11.816

buttalo!

The_SaN
17-02-2009, 14:42
come sono queste tensioni reali rilevate nel Bios (di un 550w)?
3.136
4.776
11.816Sballate :asd:
Un software non potrá MAI darti indicazioni precise.
L'affidabilitá ce l'hai solo con un tester.

hibone
17-02-2009, 14:46
come sono queste tensioni reali rilevate nel Bios (di un 550w)?
3.136
4.776
11.816

reali-rilevate nel bios

nuovo esempio di figura retorica?

quoto the san... se hai un multimetro usa quello, se non ce l'hai prendine uno, se ne prendi uno economico cercalo analogico...

Jeremy01
17-02-2009, 18:28
ho un tester digitale professionale, dovrebbe andare bene: mi spiegate come rilevare le 3 tensioni?

hibone
18-02-2009, 00:38
ho un tester digitale professionale, dovrebbe andare bene: mi spiegate come rilevare le 3 tensioni?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8

:)

Jeremy01
18-02-2009, 01:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8

:)

:muro: thanks!

TheInvisible
19-02-2009, 11:40
Ciao a tutti,
voelvo chiedere se una PSU di 850 WAAT di marca potrebbe andare bene per la configurazione che leggete in firma.

Poi, secondo voi, è meglio un Thermaltake Toughpower 850W SLI Ready oppure un Enermax Galxy 850 EGA850EWL Modulare?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

ilratman
19-02-2009, 12:02
Ciao a tutti,
voelvo chiedere se una PSU di 850 WAAT di marca potrebbe andare bene per la configurazione che leggete in firma.

Poi, secondo voi, è meglio un Thermaltake Toughpower 850W SLI Ready oppure un Enermax Galxy 850 EGA850EWL Modulare?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

scusa ma perchè infiniti non ce la fa?

The_SaN
19-02-2009, 12:22
Ciao a tutti,
voelvo chiedere se una PSU di 850 WAAT di marca potrebbe andare bene per la configurazione che leggete in firma.

Poi, secondo voi, è meglio un Thermaltake Toughpower 850W SLI Ready oppure un Enermax Galxy 850 EGA850EWL Modulare?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornataA quanto pare hai tutto a default...
Intendi overcloccare pesantemente?
Altrimenti non vedo perché cambiare l'infiniti :)

TheInvisible
19-02-2009, 12:41
A quanto pare hai tutto a default...
Intendi overcloccare pesantemente?
Altrimenti non vedo perché cambiare l'infiniti :)

Ciao,
allora vi spiego al mia vicenda

Ho cambiato il processore (prima avevo un E8500) e da allora ogni volta che gioco a qualsiasi gioco mi si blocca il PC e sento un fischio dalle casse con l'immagine del gioco bloccata e l'unica cosa è quella di resettare il pc con il pulsante.

Siccome il pc è collegato all'UPS da 1000v (apc smartUPS)vedo questo che ha le spie della batterie al massimo, cioè lampeggiano invece quelle con l'icona del PC sono una tacca sopra e alcune volte tutte accese.

Ho fatto un controllo con il carico di corrente tramite un sito e mi è uscito fuori che consuma 750WATT circa.

Però se ricordo bene (ma non sicuro di questo) quando avevo installato la seconda VGA non mi succedeva...ma ripeto mi stanno vedendo dei dubbi

Se avete qualche suggerimento da dare vi ascolto

Grazie 10000

Ciao e Buona serata

N.B. no ho intenzione di fare nessun overclock

ilratman
19-02-2009, 12:47
Ciao,
allora vi spiego al mia vicenda

Ho cambiato il processore (prima avevo un E8500) e da allora ogni volta che gioco a qualsiasi gioco mi si blocca il PC e sento un fischio dalle casse con l'immagine del gioco bloccata e l'unica cosa è quella di resettare il pc con il pulsante.

Siccome il pc è collegato all'UPS da 1000v (apc smartUPS)vedo questo che ha le spie della batterie al massimo, cioè lampeggiano invece quelle con l'icona del PC sono una tacca sopra e alcune volte tutte accese.

Ho fatto un controllo con il carico di corrente tramite un sito e mi è uscito fuori che consuma 750WATT circa.

Però se ricordo bene (ma non sicuro di questo) quando avevo installato la seconda VGA non mi succedeva...ma ripeto mi stanno vedendo dei dubbi

Se avete qualche suggerimento da dare vi ascolto

Grazie 10000

Ciao e Buona serata

N.B. no ho intenzione di fare nessun overclock

2 gtx consumano 350W massimo
il q9550 ne consuma sui 70-80 max

per cui se consumi 500W sono tanti, controlla meglio.

TheInvisible
19-02-2009, 13:04
2 gtx consumano 350W massimo
il q9550 ne consuma sui 70-80 max

per cui se consumi 500W sono tanti, controlla meglio.

Ciao,
secondo te, come e cosa dovrei controllare?

Grazie 1000 per l'aiuto

Ortolino
19-02-2009, 13:09
Ciao a tutti,
voelvo chiedere se una PSU di 850 WAAT di marca potrebbe andare bene per la configurazione che leggete in firma.

Poi, secondo voi, è meglio un Thermaltake Toughpower 850W SLI Ready oppure un Enermax Galxy 850 EGA850EWL Modulare?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

Ciao, quella configurazione dovrebbe consumare più o meno tra i 450 e 500w a pieno carico, per cui va bene anche il 650 che hai in firma.
Tra i 2 che hai preso in considerazione io prenderei l'Enermax.
850w magari sono anche troppi, aggiungo altri ali che possono dire la loro: Corsair HX620, Corsair TX650, Enermax Modu82+ 625, Cooler Master Silent Pro M700.
Vanno bene anche per qualche upgrade futuro, ovvio niente triple sli.
Altrimenti vai sul Corsair TX750 e il CM Real Power M850, naturalmente sono sovradimensionati.

TheInvisible
19-02-2009, 13:14
Ciao,
allora da come ho ben capito il mio alimentatore fa ancora la sua sporca figura....e oltretutto il problema che ho non è da attribuire all'Ernemax, ma qualcosa altro....giusto?

Sono bene accetti suggerimenti e/o consigli

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

ilratman
19-02-2009, 13:21
Ciao,
allora vi spiego al mia vicenda

Ho cambiato il processore (prima avevo un E8500) e da allora ogni volta che gioco a qualsiasi gioco mi si blocca il PC e sento un fischio dalle casse con l'immagine del gioco bloccata e l'unica cosa è quella di resettare il pc con il pulsante.




a me succedeva per un overclock esagerato, o meglio perchè cercavo il pelo al vcore del procio, al ribasso ovviamente.

alza di un paio di step la tensione del processore e controlla il raffreddamento dello stesso.

TheInvisible
19-02-2009, 13:24
a me succedeva per un overclock esagerato, o meglio perchè cercavo il pelo al vcore del procio, al ribasso ovviamente.

alza di un paio di step la tensione del processore e controlla il raffreddamento dello stesso.

Ciao,
ottimo consiglio......mi hai fatto accendere una lampadina nella testa, ma a risparmio energetico....:D :D :D

Prima provo le temparture del procio, con una sessione di Prime95 dovrei avere già un riscontro giusto? Poi controllo anche la tensione, secondo te, invece di mettere auto nel BIOS metto quella nativa...e cioè il vid che mi da CPUZ...GIUSTO?

Vi terrò informati!!!!!

luciolux
19-02-2009, 13:52
Ciao,
ottimo consiglio......mi hai fatto accendere una lampadina nella testa, ma a risparmio energetico....:D :D :D

Prima provo le temparture del procio, con una sessione di Prime95 dovrei avere già un riscontro giusto? Poi controllo anche la tensione, secondo te, invece di mettere auto nel BIOS metto quella nativa...e cioè il vid che mi da CPUZ...GIUSTO?

Vi terrò informati!!!!!

prova a staccare l'ups se non lo fa più ......è lui.

TheInvisible
19-02-2009, 15:00
prova a staccare l'ups se non lo fa più ......è lui.

Ciao,
questa sera farò tutte le prove del caso....

Vi terrò informato

Grazie 1000 per l'aiuto

Ciao e Buona giornata

Jeremy01
20-02-2009, 21:46
per un ali 550w cosa "dicono" questi voltaggi rilevati con tester(buono)?

12v 10.85
5v 4.58

Idle/Full quasi identici

hibone
20-02-2009, 22:03
per un ali 550w cosa "dicono" questi voltaggi rilevati con tester(buono)?

12v 10.85
5v 4.58

Idle/Full quasi identici

dicono "fuori standard" :D

il 5% di 12 è 0.6 :) quindi la tensione sui 12V non deve superare i 12.6 ne gli 11.4 :)
se il multimetro è digitale, assicurati che la batteria dello stesso non sia scarica. nel caso di strumenti economici mi è capitato di avere una lettura falsata.

Jeremy01
20-02-2009, 22:36
dicono "fuori standard" :D

il 5% di 12 è 0.6 :) quindi la tensione sui 12V non deve superare i 12.6 ne gli 11.4 :)
se il multimetro è digitale, assicurati che la batteria dello stesso non sia scarica. nel caso di strumenti economici mi è capitato di avere una lettura falsata.

quindi entrambe fuori standard...ricontrollerò con un altro tester anche se questo è buono ed ha le batterie carica...nel caso riscontrassi gli stessi valori cosa significa: che l'ali noè buono, o non piu buono(difettato magari), o che non supporta il carico?


p.s. la 3.3 come si misura?
p.p.s. a cosa sono destinati i tre voltaggi?

hibone
20-02-2009, 23:16
quindi entrambe fuori standard...ricontrollerò con un altro tester anche se questo è buono ed ha le batterie carica...nel caso riscontrassi gli stessi valori cosa significa: che l'ali noè buono, o non piu buono(difettato magari), o che non supporta il carico?
dipende:
dal carico
dalla taglia dell'ali
dalla marca dell'ali

se il carico eccede il wattaggio di tara può essere naturale.

se il carico non eccede il wattaggio di targa non è un gran che l'alimentatore.
ci sono due possibilità:
se l'ali è di marca ( e ci sono dati che ne dimostrano le capacità ) può essere un difetto di fabbrica, altrimenti potrebbe trattarsi di un modello mal progettato: in entrambi i casi non rispecchia le specifiche e andrebbe cambiato.

se l'ali è cinese è naturale che sia così in ogni caso si possono distinguere due casi, se il carico è sotto i 200/250 watt è la prova che l'ali va cambiato.
se il carico è sopra i 250 watt è la prova che la Fortuna ogni tanto si toglie la benda, perchè solitamente l'ali esplode portandosi dietro qualcosa..

se il risultato l'hai ottenuto senza sovraccaricare l'ali, fattelo cambiare.

p.s. la 3.3 come si misura?
p.p.s. a cosa sono destinati i tre voltaggi?

la 3.3 si misura sullo spinotto a 24 pin tra un filo arancione e la massa.

12v: "grossi assorbimenti" cpu, gpu, e motorini hdd/lettori
5 v: elettroniche varie: hdd e chip minori sulla scheda madre.
3.3v: memorie.

Jeremy01
20-02-2009, 23:39
tagan 550w

hibone
21-02-2009, 00:09
tagan 550w

:wtf:
non so che dirti...
tutti ne parlano bene, ma di recensioni (almeno dei vecchi modelli) non ne ho mai viste :boh: mi viene pensato che si sia rovinato...
se è in garanzia ovviamente cambialo, sennò puoi aprirlo e vedere se si è rovinato qualche condensatore, quando non sono di ottima qualità invecchiando tendono ad alterarsi...

da qualche parte hai già postato la config del tuo pc vero? indietro credo...

no... non l'ho trovata.

ps.
sei sicuro che i puntali facessero bene contatto?
ps. dove hai rilevato le tensioni?

Jeremy01
21-02-2009, 17:03
:wtf:
non so che dirti...
tutti ne parlano bene, ma di recensioni (almeno dei vecchi modelli) non ne ho mai viste :boh: mi viene pensato che si sia rovinato...
se è in garanzia ovviamente cambialo, sennò puoi aprirlo e vedere se si è rovinato qualche condensatore, quando non sono di ottima qualità invecchiando tendono ad alterarsi...

da qualche parte hai già postato la config del tuo pc vero? indietro credo...

no... non l'ho trovata.

ps.
sei sicuro che i puntali facessero bene contatto?
ps. dove hai rilevato le tensioni?

è un modello meno recente e lo stavo usandi per ripiego....quei voltaggi e reali indicani che l'ali quindi non va a 550w effettivi?

Rampage formula
q6600@3.4
2x2 ddr2 1000
hd4870
3 hd
masterizzatore
Pompa
5 ventole

...puo essere che fino a quando avevo l'e8400 tutto andava liscio e quando invece ho montato il q6600 sto avendo "freeze" frequenti?

TheInvisible
21-02-2009, 17:24
Ciao,
allora ho fatto varie prove.
1-ho collegato il pc direttamente alla corrente per vedere se era l'UPS e niente
2-ho invertito le due schede, con la speranza che ci fosse una qualche incompatibilità e niente
3-ho provato la seconda vga per vedere se funzionava e la vga funzionava alla perfezione
4-alla fine ho collegato una sola scheda e sembra, in base ai pochi test che ho fatto che tutto è ok...anche se devo testare ancora meglio....credo di farlo domani

A questo punto credo che l'alimentatore non ce la fa e ho deciso di togliermi una GTX280 e prendermi una 9600GT per la fisica e in futuro mi prenderò una GTX295 con un alimentatore più potente, ma adesso ci sono spese più importanti....THE CAR

Comunque appena avrò fatto test più approfonditi (giocando :D ) vedrò se si ripresenta il problema

Ciao e Buona giornata

ilratman
22-02-2009, 00:22
Ciao,
allora ho fatto varie prove.
1-ho collegato il pc direttamente alla corrente per vedere se era l'UPS e niente
2-ho invertito le due schede, con la speranza che ci fosse una qualche incompatibilità e niente
3-ho provato la seconda vga per vedere se funzionava e la vga funzionava alla perfezione
4-alla fine ho collegato una sola scheda e sembra, in base ai pochi test che ho fatto che tutto è ok...anche se devo testare ancora meglio....credo di farlo domani

A questo punto credo che l'alimentatore non ce la fa e ho deciso di togliermi una GTX280 e prendermi una 9600GT per la fisica e in futuro mi prenderò una GTX295 con un alimentatore più potente, ma adesso ci sono spese più importanti....THE CAR

Comunque appena avrò fatto test più approfonditi (giocando :D ) vedrò se si ripresenta il problema

Ciao e Buona giornata

dovresti provare la 2a vga su un altro pc perchè potrebbe avere lei dei problemi oppure la scheda madre ha dei problemi al bus pci-express.

hibone
22-02-2009, 01:08
Ciao,
allora ho fatto varie prove.
1-ho collegato il pc direttamente alla corrente per vedere se era l'UPS e niente
2-ho invertito le due schede, con la speranza che ci fosse una qualche incompatibilità e niente
3-ho provato la seconda vga per vedere se funzionava e la vga funzionava alla perfezione
4-alla fine ho collegato una sola scheda e sembra, in base ai pochi test che ho fatto che tutto è ok...anche se devo testare ancora meglio....credo di farlo domani

A questo punto credo che l'alimentatore non ce la fa e ho deciso di togliermi una GTX280 e prendermi una 9600GT per la fisica e in futuro mi prenderò una GTX295 con un alimentatore più potente, ma adesso ci sono spese più importanti....THE CAR

Comunque appena avrò fatto test più approfonditi (giocando :D ) vedrò se si ripresenta il problema

Ciao e Buona giornata

potrebbe benissimo essere un problema che non dipende dall'alimentatore:
che io ricordi nel caso delle configurazioni sli i drivers incidono molto...
assicurati che siano installati correttamente ( dopo aver eliminato tutte le porcherie rimaste dei driver precedenti )
che sia attivo il supporto (mi pare che sia sotto bios)
e che la scheda madre supporti la configurazione che hai ( potrebbe essere necessario un aggiornamento del bios della scheda madre )

per maggiori informazioni ti conviene chiedere sul thread ufficiale della tua scheda...

hibone
22-02-2009, 01:20
è un modello meno recente e lo stavo usandi per ripiego....quei voltaggi e reali indicani che l'ali quindi non va a 550w effettivi?

Rampage formula
q6600@3.4
2x2 ddr2 1000
hd4870
3 hd
masterizzatore
Pompa
5 ventole

...puo essere che fino a quando avevo l'e8400 tutto andava liscio e quando invece ho montato il q6600 sto avendo "freeze" frequenti?

in linea di massima non sembra neanche una configurazione chissà quanto esosa. aspè.. mi sa che ho detto una cazzata...

mi dicevi che le tensioni son sempre quelle sia in idle che in full!!
allora probabilmente è proprio che invecchiando si è alterato.

se il problema fosse il wattaggio tarocco le tensioni sarebbero alte in idle ( poco carico ) e basse sotto sforzo.

se invece le tensioni sono pressochè costanti al variare del carico, sembra più un problema di taratura.

magari potresti risolvere modificando l'alimentatore :D però non è un'operazione alla portata di tutti, sebbene semplice.

Jeremy01
22-02-2009, 10:22
in linea di massima non sembra neanche una configurazione chissà quanto esosa. aspè.. mi sa che ho detto una cazzata...

mi dicevi che le tensioni son sempre quelle sia in idle che in full!!
allora probabilmente è proprio che invecchiando si è alterato.

se il problema fosse il wattaggio tarocco le tensioni sarebbero alte in idle ( poco carico ) e basse sotto sforzo.

se invece le tensioni sono pressochè costanti al variare del carico, sembra più un problema di taratura.

magari potresti risolvere modificando l'alimentatore :D però non è un'operazione alla portata di tutti, sebbene semplice.

se il valore rilevato sulla 12v fosse veramente così basso, questo puo influire sul rilevamento del vcore ? ad esempio se in cpu-z o nel bios mi rileva 1.4 rffetivi, queo potrebbe essere "realmente" anche inferiore?...c'è un modo per rilevare il vcore con il tester?

hibone
22-02-2009, 15:06
se il valore rilevato sulla 12v fosse veramente così basso, questo puo influire sul rilevamento del vcore ? ad esempio se in cpu-z o nel bios mi rileva 1.4 rffetivi, queo potrebbe essere "realmente" anche inferiore?...c'è un modo per rilevare il vcore con il tester?

il metodo c'è ma varia da scheda madre a scheda madre.
inoltre se per caso fai come il sottoscritto ( ovvero il pirla :D ) e non hai la mano ferma, cortocircuiti i piedini di un mosfet bruciandolo e addio scheda madre :(

al limite se hai 50 euri da spendere, ti prendi un ali da 350/400 watt decente, tipo un earthwatts 380 e risolvi.
sbattimento zero, risultato perfetto :D

in ogni caso se proprio vuoi eliminare ogni dubbio nel modo più assoluto, (visto che hai 2 pc) puoi fare un test incrociato:
monti il tuo ali nuovo sul muletto e vedi se cambia qualcosa, infine puoi anche montare il tagan sul pc nuovo e vedi ancora.

se il risultato sul tagan non cambia, è il caso di rimpiazzare l'ali, se invece cambia il problema è la misura, o la compatibilità ali-schedamadre

Jeremy01
22-02-2009, 16:18
ok, grazie, diciamo che questa rampage "mi serve" quindi niente rilevazioni di vcore....

Lazza84
22-02-2009, 18:54
Ciao, oggi ho dovuto verificare il corretto funzionamento del mio ali e quindi come prima cosa ho cercato le tolleranze sulla tensione di ogni pin definite da ATX. Ho googlato e ho trovato queste, qualcuno potrebbe gentilmente confermarmele ?

Giallo 12V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.6V
Rosso 5V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.25V
Arancio 3.3V Tolleranza 4% ovvero +/- 0.13V

Grazie

P.S.
Ecco il link dove spiego come ho fatto il test http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929112 (Post 11)
Complimenti a hibone x la bella guida al post 1 :)

hibone
22-02-2009, 21:14
Ciao, oggi ho dovuto verificare il corretto funzionamento del mio ali e quindi come prima cosa ho cercato le tolleranze sulla tensione di ogni pin definite da ATX. Ho googlato e ho trovato queste, qualcuno potrebbe gentilmente confermarmele ?

Giallo 12V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.6V
Rosso 5V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.25V
Arancio 3.3V Tolleranza 4% ovvero +/- 0.13V

Grazie

P.S.
Ecco il link dove spiego come ho fatto il test http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929112 (Post 11)
Complimenti a hibone x la bella guida al post 1 :)

:wtf: Fantozzi Ragionier Ugo! :asd:

Sinceramente non ricordavo che sul 3.3 la tolleranza fosse del 4% ma come si dice, in elettronica il 3% è una quantità non trascurabile, soltanto quando si riferisce ai costi :asd: quindi che sia 4 o 5 % lo scostamento è di un punto percentuale, per cui dice poco. (anche perchè i danni maggiori di solito li fanno i 12V )


il fatto di aver rilevato le tensioni con un multimetro analogico (supponendo che sia in buono stato e senza essere volato per terra ) dovrebbe essere già una garanzia sufficiente. I multimetri digitali economici alle volte sbarellano se la batteria è scarica ( a me è successo ) quelli analogici fanno a meno della batteria.

PS. le tensioni sembrano più che perfette.


arrivo subito con una bella carrellata di domande :)


hai controllato se la scheda madre è stata montata correttamente? fosse mai che qualche distanziale fosse fuori posto creando qualche cortocircuito. potrebbe anche darsi che ci sia finito qualcosa dietro, tipo una vite... (si tratta di ipotesi, alle volte banali, da non trascurare.)


il case per caso crea problemi di inserzione? capita alle volte che il bracket delle schede pci/pci-ex/agp risulti troppo corto o troppo lungo impedendo il completo inserimento della scheda nello slot.


il tuo frigorifero è sicuro che funzioni bene? tienilo sotto controllo: di solito, in presenza di un grosso assorbimento, la tensione dovrebbe scendere (la luminosità della lampadina dovrebbe abbassarsi). se sale ( la luminosità aumenta ) c'è qualcosa che probabilmente non va. In linea di massima l'alimentatore dovrebbe schermare certi sbalzi di tensione, però non è detto che passino dall'alimentatore.


La messa a terra come è messa? Se l'impianto è presente ma la messa a terra non funziona, potrebbe darsi che si crei una sovratensione sul case. Se poi il monitor ha modo di scaricare, ecco che la sovratensione passa per la massa del cavo video :) Parlo per ipotesi chiaramente perchè come eventualità è quasi paradossale, però di solito le assurdità vanno sempre al di la della fantasia.



l'aspetto più assurdo di tutta la cosa è che se non hai la messa a terra, uno stabilizzatore di rete probabilmente non risolverebbe la situazione se invece hai la messa a terra probabilmente non servirebbe per cui l'ups dovrebbe cambiare ben poco.

Jeremy01
22-02-2009, 22:01
se il valore rilevato sulla 12v fosse veramente così basso, questo puo influire sul rilevamento del vcore ? ad esempio se in cpu-z o nel bios mi rileva 1.4 rffetivi, queo potrebbe essere "realmente" anche inferiore?...c'è un modo per rilevare il vcore con il tester?

mi interesserebbe questa cosa...hibone ne sai qualcosa?

hibone
22-02-2009, 22:18
mi interesserebbe questa cosa...hibone ne sai qualcosa?

pardon.. mi era sfuggito.

diciamo che cpu-z come tutti i software non è che siano così attendibili. potrebbe darsi che il v-core sia effettivamente più basso, però non è certo cpu-z che può dartene una "prova provata"

la risposta solitamente è no, però il tuo sembra un caso piuttosto fuori dal comune.

attorno al socket del procio ci sono un sacco di mosfet bobine e condensatori.

quelli, assieme ad un opportuno circuito di controllo, realizzano un regolatore di tensione per la cpu.
solitamente tale regolatore è in grado di rendere la tensione in uscita ( quella che lui eroga al procio ) indipendente dalla tensione di ingresso ( quella che riceve dall'alimentatore ) tuttavia questo è certamente vero solo nel caso in cui le tensioni siano quelle previste.

se, come nel tuo caso la tensione che il chip riceve si discosta sensibilmente dal previsto il comportamento potrebbe essere anomalo, in funzione della "cura" con cui è stato progettato il regolatore nel suo complesso.

questo per dire che in linea di massima non dovrebbero esserci variazioni considerevoli di tensione sul vcore, ma non ci metto la firma.
dovresti vedere il range di tensioni richiesto in ingresso dal controller per averne conferma.

Jeremy01
22-02-2009, 22:21
pardon.. mi era sfuggito.

diciamo che cpu-z come tutti i software non è che siano così attendibili. potrebbe darsi che il v-core sia effettivamente più basso, però non è certo cpu-z che può dartene una "prova provata"

la risposta solitamente è no, però il tuo sembra un caso piuttosto fuori dal comune.

attorno al socket del procio ci sono un sacco di mosfet bobine e condensatori.

quelli, assieme ad un opportuno circuito di controllo, realizzano un regolatore di tensione per la cpu.
solitamente tale regolatore è in grado di rendere la tensione in uscita ( quella che lui eroga al procio ) indipendente dalla tensione di ingresso ( quella che riceve dall'alimentatore ) tuttavia questo è certamente vero solo nel caso in cui le tensioni siano quelle previste.

se, come nel tuo caso la tensione che il chip riceve si discosta sensibilmente dal previsto il comportamento potrebbe essere anomalo, in funzione della "cura" con cui è stato progettato il regolatore nel suo complesso.

questo per dire che in linea di massima non dovrebbero esserci variazioni considerevoli di tensione sul vcore, ma non ci metto la firma.
dovresti vedere il range di tensioni richiesto in ingresso dal controller per averne conferma.

ok, grazie

hibone
22-02-2009, 22:33
ok, grazie

:) have fun..

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153281

vmod+vread :)
http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=168500

PS. LOL


Thank you for contacting ON Semiconductor

The ADP3228 is a custom part for one customer only; we cannot send the datasheet to you. The device you are looking for is a special device and not from our standard catalog. Thus, it was created for a specific customer and we cannot disclose data-sheet or specifications for this device since this information is considered proprietary. We suggest you to contact the manufacturer or distributor of that electronic circuit to see if they can help.

Sorry, we are not able to help you on this issue.

Jeremy01
22-02-2009, 22:49
:) have fun..

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153281

vmod+vread :)
http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=168500

PS. LOL

mmmhh!...troppo complicato, per giunta "English"

hibone
22-02-2009, 23:17
mmmhh!...troppo complicato, per giunta "English"

il chip in questione è il regolatore di tensione della p5e mi pare, che dovrebbe avere la base della rampage e della maximus, visto che sono possibili delle conversioni da un modello all'altro tramite flash del bios.

tale chip è stato progettato e realizzato espressamente per un committente (asus?) quindi le specifiche non sono disponibili :muro:

Lazza84
23-02-2009, 11:19
:wtf: Fantozzi Ragionier Ugo! :asd:

:D


hai controllato se la scheda madre è stata montata correttamente? fosse mai che qualche distanziale fosse fuori posto creando qualche cortocircuito. potrebbe anche darsi che ci sia finito qualcosa dietro, tipo una vite... (si tratta di ipotesi, alle volte banali, da non trascurare.)

X la "mamma" nn l'ho fisicamente staccata e rimontata perchè è un lavoraccio, nel senso che dovrei staccare tutto e rimontare... cmq guardando e toccando è fissata bene e viti sparse o altre fonti di pericolo non ce ne sono ;)


il case per caso crea problemi di inserzione? capita alle volte che il bracket delle schede pci/pci-ex/agp risulti troppo corto o troppo lungo impedendo il completo inserimento della scheda nello slot.
Verissimo, ma in questo pc no. Questa cosa mi era capitata col pc vecchio, evevo risolto semplicemente allargando la U metallica sulla scheda che si infila nella vite laterale sul case.

il tuo frigorifero è sicuro che funzioni bene? tienilo sotto controllo: di solito, in presenza di un grosso assorbimento, la tensione dovrebbe scendere (la luminosità della lampadina dovrebbe abbassarsi). se sale ( la luminosità aumenta ) c'è qualcosa che probabilmente non va. In linea di massima l'alimentatore dovrebbe schermare certi sbalzi di tensione, però non è detto che passino dall'alimentatore.
Allora la sparata (mezzo secondo al al massimo e poi torn su com'è impostata) sulla luce alogena della sala si verifica quando il frigo si spegne (ma mica sempre, solo alcune volte, nn so dirti quante di preciso perchè la combinazione luce alogena in sala accesa + frigo che si spegne e io che curo il tutto nn è frequentissima :p ).
Il pc & co. sono dietro una presa filtrata (questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3%2DIT)), quindi almeno le sovratensioni non dovrebbero essere bloccate ?


La messa a terra come è messa? Se l'impianto è presente ma la messa a terra non funziona, potrebbe darsi che si crei una sovratensione sul case. Se poi il monitor ha modo di scaricare, ecco che la sovratensione passa per la massa del cavo video Parlo per ipotesi chiaramente perchè come eventualità è quasi paradossale, però di solito le assurdità vanno sempre al di la della fantasia.
Allora io abito in un condominio quindi com'è messo tutto l'impianto non lo so, però da me in casa nelle prese c'è la messa a terra, poi anche se nn so se sia molto indicativo, la spia sulla presa filtrata che indica che la messa a terra funziona correttamente è accesa.
Quindi in sostanza sia il monitor che il pc sono collegati a terra.

Famodo
23-02-2009, 12:21
Salve,
a breve dovrò sostituire l'alimentatore in firma con uno che mi dia una maggiore tranquillità con il mio sistema SLI, l'attuale TAGAN non mi sta dando noie di nessun tipo e vorrei restare su questi livelli, quale modello mi consigliate in base alle seguenti mie esigenze?

potenza 700W circa
silenzioso
modulare
di qualità pari al tagan attualmente in mio possesso.


Scusatemi se è gia stato proposto un quesito simile ma non ho tempo e voglia di rileggermi tutto il thread.

Grazie per l'interessamento

Famodo

G-UNIT91
23-02-2009, 14:05
@hibone

http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3516&p=1

Ortolino
23-02-2009, 14:10
Salve,
a breve dovrò sostituire l'alimentatore in firma con uno che mi dia una maggiore tranquillità con il mio sistema SLI, l'attuale TAGAN non mi sta dando noie di nessun tipo e vorrei restare su questi livelli, quale modello mi consigliate in base alle seguenti mie esigenze?

potenza 700W circa
silenzioso
modulare
di qualità pari al tagan attualmente in mio possesso.


Scusatemi se è gia stato proposto un quesito simile ma non ho tempo e voglia di rileggermi tutto il thread.

Grazie per l'interessamento

Famodo

Corsair HX620 o Enermax Modu82+ 625...se è per il sistema in firma sono già oltremodo sovradimensionati. Altrimenti anche Cooler Master Silent Pro M700 (ma come wattaggi sui 12v sono simili, circa 600w, non farti ingannare dai watt totali).

hibone
23-02-2009, 14:13
:D

X la "mamma" nn l'ho fisicamente staccata e rimontata perchè è un lavoraccio, nel senso che dovrei staccare tutto e rimontare... cmq guardando e toccando è fissata bene e viti sparse o altre fonti di pericolo non ce ne sono ;)



Allora la sparata (mezzo secondo al al massimo e poi torn su com'è impostata) sulla luce alogena della sala si verifica quando il frigo si spegne (ma mica sempre, solo alcune volte, nn so dirti quante di preciso perchè la combinazione luce alogena in sala accesa + frigo che si spegne e io che curo il tutto nn è frequentissima :p ).
Il pc & co. sono dietro una presa filtrata (questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3%2DIT)), quindi almeno le sovratensioni non dovrebbero essere bloccate ?

suò sito apc si legge questo:
APC surge protectors undergo stringent testing by IEEE, and are awarded "let-through ratings", which indicate the maximum voltage level that can possibly reach your equipment after a surge or voltage spike has passed through a surge protector. Lower IEEE let-through ratings indicate better protection and performance. The APC Essential SurgeArrest series offers optimal performance with a let-through rating of less than 330V for North American products, and a rating of less than 15% for products sold worldwide. All APC products comply with local agency safety requirements, including UL in North America and CE/Kema/Gost/C-tick/A-Tick/Telepermit in their respective regions.
Data-line Protection
Protection of data lines (Ethernet, Coaxial and Phone lines) ensures complete protection of your equipment from surges. It is very important to protect your equipment from “back door” surges traveling through data lines, as they can be as damaging to your equipment as surges traveling over power lines.

per cui gli sbalzi all'alimentatore comunque arrivano. non dovrebbe essere nulla di grave ma non posso metterci la firma.

Allora io abito in un condominio quindi com'è messo tutto l'impianto non lo so, però da me in casa nelle prese c'è la messa a terra, poi anche se nn so se sia molto indicativo, la spia sulla presa filtrata che indica che la messa a terra funziona correttamente è accesa.
Quindi in sostanza sia il monitor che il pc sono collegati a terra.
presumo che alla apc sappiano quel che fanno, :)
a questo punto l'unica cosa che ti resta da provare è un ups/stabilizzatore di rete.

ti ci vuole o un line-R sempre di apc. oppure qualcosa come un backups rs o uno smartups.

Salve,
a breve dovrò sostituire l'alimentatore in firma con uno che mi dia una maggiore tranquillità con il mio sistema SLI, l'attuale TAGAN non mi sta dando noie di nessun tipo e vorrei restare su questi livelli, quale modello mi consigliate in base alle seguenti mie esigenze?

potenza 700W circa
silenzioso
modulare
di qualità pari al tagan attualmente in mio possesso.


Scusatemi se è gia stato proposto un quesito simile ma non ho tempo e voglia di rileggermi tutto il thread.

Grazie per l'interessamento

Famodo

probabilmente un 600watt ti avanza, forse anche il tuo potrebbe andare, dovrei controllare... comunque se vuoi un ali nuovo le marche serie più diffuse sono
Antec
Cooler master
Corsair
Enermax
Fortron
OCZ: Vale solo per le serie GameXStream e StealthXStream
Pc Power & Cooling
Seasonic
Silverstone
Tagan: Vale per la sola serie Piperock
Thermaltake: Vale per la sola serie Toughpower
Zalman

hibone
23-02-2009, 14:36
@hibone

http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3516&p=1

grazie per la segnalazione :)

Famodo
23-02-2009, 18:01
probabilmente un 600watt ti avanza, forse anche il tuo potrebbe andare, dovrei controllare... comunque se vuoi un ali nuovo le marche serie più diffuse sono
Antec
Cooler master
Corsair
Enermax
Fortron
OCZ: Vale solo per le serie GameXStream e StealthXStream
Pc Power & Cooling
Seasonic
Silverstone
Tagan: Vale per la sola serie Piperock
Thermaltake: Vale per la sola serie Toughpower
Zalman

Ciao, la mia configurazione in firma va un tantino modificata in quanto ho aggiunto una seconda scheda video zotac 8800GT non amp edition, il mio alimentatore ha retto bene anche in presenza di overclock fino a 3.8GHz del mio I7 920, lavorando senza colpo ferire con giochi e risoluzioni massime con dettagli al massimo, antialiasing e filtro anisotropico, il mio alimentatore però dovrebbe essere al limite e non voglio correre rischi, forse mi si presenterà l'occasione di sostituirlo ed in virtù di questo che chiedevo lumi in merito ad un possibile sostituto, darò un'occhiata alla serie Piperock della Tagan o in alternativa terrò in considerazione le altre marche che mi hai consigliato.

A presto e grazie per l'attenzione.

FAMODO

Tonetz93
23-02-2009, 19:15
Salve a tutti,sto assemblando un pc per un amico così composto:-Intel Core Duo E7400
-Scheda madre asus p5ql pro
-Scheda video gainward 4670
-2 Gb di ram ddr
Come alimentatore ho pensato ad un corsair 550w,pensate che sia sovradimensionato e gli farei sprecare soldi inutilmente?
Potrebbe andare bene sempre un corsair 450 w?

Ortolino
23-02-2009, 19:29
benissimo direi!

hibone
23-02-2009, 20:24
Ciao, la mia configurazione in firma va un tantino modificata in quanto ho aggiunto una seconda scheda video zotac 8800GT non amp edition, il mio alimentatore ha retto bene anche in presenza di overclock fino a 3.8GHz del mio I7 920, lavorando senza colpo ferire con giochi e risoluzioni massime con dettagli al massimo, antialiasing e filtro anisotropico, il mio alimentatore però dovrebbe essere al limite e non voglio correre rischi, forse mi si presenterà l'occasione di sostituirlo ed in virtù di questo che chiedevo lumi in merito ad un possibile sostituto, darò un'occhiata alla serie Piperock della Tagan o in alternativa terrò in considerazione le altre marche che mi hai consigliato.

A presto e grazie per l'attenzione.

FAMODO

tieni conto che i consumi della singola scheda sono qui
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-bliss-8800gt_5.html#sect0

e si attestano sugli 80 watt

quindi avresti 160/180 watt per la coppia di schede video, più 120 watt di processore. volendo considerare 350/380 watt per avere un tantino di margine considerando di riuscire a spingere in termini di overclock con un alimentatore da 530 watt effettivi avresti ancora 150 watt per hdd periferiche varie e chipset, il che è più che sufficiente.

Salve a tutti,sto assemblando un pc per un amico così composto:-Intel Core Duo E7400
-Scheda madre asus p5ql pro
-Scheda video gainward 4670
-2 Gb di ram ddr
Come alimentatore ho pensato ad un corsair 550w,pensate che sia sovradimensionato e gli farei sprecare soldi inutilmente?
Potrebbe andare bene sempre un corsair 450 w?

se sei a corto di pecunia puoi andare direttamente per i 400 watt, quindi
earthwatts 380 cx400 e modu/pro 425

WizzarD
23-02-2009, 21:46
Salve a tutti,sto assemblando un pc per un amico così composto:-Intel Core Duo E7400
-Scheda madre asus p5ql pro
-Scheda video gainward 4670
-2 Gb di ram ddr
Come alimentatore ho pensato ad un corsair 550w,pensate che sia sovradimensionato e gli farei sprecare soldi inutilmente?
Potrebbe andare bene sempre un corsair 450 w?

Il corsair 450 regge benissimo la mia configurazione da gioco con processore a 3Ghz v1.45 memorie a 450 Mhz v2.1 e scheda video a 900 Mhz.
Non credo che un e7400 consumi di più, quindi puoi risparmiare i soldi del 550 :)

Jeremy01
23-02-2009, 21:51
@hibone:

Voglio (e non credo che sono il solo) il tuo commento circa le varie "comparison" e sul verdetto finale dell'articolo di Anandtech (http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3516&p=26) postato poco ...apprezzo le tue parole che suoneranno meglio dell'inglese dell'articolo...dai commenta uno ad uno quegli schemi :ave:

hibone
23-02-2009, 22:24
@hibone:

Voglio (e non credo che sono il solo) il tuo commento circa le varie "comparison" e sul verdetto finale dell'articolo di Anandtech (http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3516&p=26) postato poco ...apprezzo le tue parole che suoneranno meglio dell'inglese dell'articolo...dai commenta uno ad uno quegli schemi :ave:

:fiufiu:


:ronf:

Famodo
24-02-2009, 09:26
tieni conto che i consumi della singola scheda sono qui
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-bliss-8800gt_5.html#sect0

e si attestano sugli 80 watt

quindi avresti 160/180 watt per la coppia di schede video, più 120 watt di processore. volendo considerare 350/380 watt per avere un tantino di margine considerando di riuscire a spingere in termini di overclock con un alimentatore da 530 watt effettivi avresti ancora 150 watt per hdd periferiche varie e chipset, il che è più che sufficiente.





[QUOTE=hibone;26423807]tieni conto che i consumi della singola scheda sono qui
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-bliss-8800gt_5.html#sect0

e si attestano sugli 80 watt

quindi avresti 160/180 watt per la coppia di schede video, più 120 watt di processore. volendo considerare 350/380 watt per avere un tantino di margine considerando di riuscire a spingere in termini di overclock con un alimentatore da 530 watt effettivi avresti ancora 150 watt per hdd periferiche varie e chipset, il che è più che sufficiente.

Su di un sito c'è la possibilità di elencare le caratteristiche del proprio pc e overcloccando la mia cpu a 3.8GHz con Vcore a 1.35 il consumo è di 234W solo per la cpu, mentre il totale per il pc è di 571W, senza overclock sono sui 489W.

Diciamo che per sicurezza mi conviene passare ad un 650/700W adesso il dilemma è trovarne uno "riuscito" come quello che ho. :)

A presto.

Famodo

Tonetz93
24-02-2009, 10:50
Grazie a tutti per le risposte credo che andrò di Corsair 450 w dato che lo trovo nello stesso negozio;)

kaoss
24-02-2009, 13:14
posseggo un ocz gamexstream 850W
ho letto un pò il thread e mi e sembrato di capire che sia buono anche se non eccezionalmente, ho letto che è di buona qualitá, ma di vecchia concezione, meno efficiente e un pò meno prestazionale in più soffre un po' piú di ripple quando carico.
volevo sapere se con la versione 850W questi "diciamo" problemi siano stati risolti e quindi sia stato migliorato qualcosa in più mi piacerebbe sapere cosa significa il termine "ripple"
ciauZ
edtit: scusate dimenticavo, va bene per la conf in sign??

imho ti conviene prendere un ali più piccolo ma di qualità superiore...
mi pare di capire che un 650 watt ti dovrebbe bastare.
per cui potresti buttarti su modelli più recenti rispetto agli ocz...

ho la possibilità di prendere un ENERMAX LIBERTY/DXX MODULARE 620W
sostituendo il mio OCZ gamexstream 850W, mi conviene e la stessa cosa o è meglio tenere l'OCZ??

Famodo
24-02-2009, 13:17
ho la possibilità di prendere un ENERMAX LIBERTY/DXX MODULARE 620W
sostituendo il mio OCZ gamexstream 850W, mi conviene e la stessa cosa o è meglio tenere l'OCZ??

Scusa mi spieghi perchè vuoi toglierti l'OCZ che hai visto che è bello potente?

kaoss
24-02-2009, 13:22
Scusa mi spieghi perchè vuoi toglierti l'OCZ che hai visto che è bello potente?

effettivamente è bello e soprattutto è potente ed anche silenzioso, perché in primis vorrei un ali modulare (amo l'ordine nel case) e poi vorrei seguire i consigli di hibon

hibone
24-02-2009, 13:54
Su di un sito c'è la possibilità di elencare le caratteristiche del proprio pc e overcloccando la mia cpu a 3.8GHz con Vcore a 1.35 il consumo è di 234W solo per la cpu, mentre il totale per il pc è di 571W, senza overclock sono sui 489W.

Diciamo che per sicurezza mi conviene passare ad un 650/700W adesso il dilemma è trovarne uno "riuscito" come quello che ho. :)

A presto.

Famodo

Allora hai tutto quello che ti serve :)

ho la possibilità di prendere un ENERMAX LIBERTY/DXX MODULARE 620W
sostituendo il mio OCZ gamexstream 850W, mi conviene e la stessa cosa o è meglio tenere l'OCZ??

il liberty sinceramente lo trovo un tantino superato, a quel punto ti conviene tenere quello che hai già...
se proprio vuoi un liberty, prenditi il liberty eco. :D
qui per la rece
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=136

sennò i soliti modu (enermax), silent pro (cooler master ) la serie HX (corsair)

se invece ti interessa qualcosa di veramente evoluto, ci sono:

o anche signature (antec), o anche UCP ( coolermaster ) m12-D (seasonic)

ci sarebbe anche il nuovo hx-450 ma finchè non vedo una rece come si deve aspetterei ( e io effettivamente la sto aspettando)

altrimenti ci sono gli intramontabili pc p&c ma magari sarebbe utile vedere cosa offrono di recente (il modello silencer mantiene lo stesso nome da una decina d'anni fosse mai che ti rifilino il solito fondo di magazzino ) :)

hibone
24-02-2009, 14:05
@hibone:

Voglio (e non credo che sono il solo) il tuo commento circa le varie "comparison" e sul verdetto finale dell'articolo di Anandtech (http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3516&p=26) postato poco ...apprezzo le tue parole che suoneranno meglio dell'inglese dell'articolo...dai commenta uno ad uno quegli schemi :ave:

ho letto la rece e sinceramente c'è poco da dire, mi piace davvero poco, anandtech dal punto di vista degli alimentatori non mi pare abbia mai brillato tantissimo.

innanzitutto vengono mosse ben poche critiche, se non ho preso un granchio alcuni alimentatori hanno un dissipatore praticamente inesistente, cosa succede sotto sforzo e a caldo?

come avviene la conversione? con il doppio circuito pwm o meno? il pfc mostra nervi scoperti?

per quanto riguarda la silenziosità sinceramente trovo inutile confrontare i prodotti in termini assoluti, ovvero considerando la rumorosità massima.
un alimentatore lavora al 90% del carico o più soltanto di rado, la rumorosità a medio carico è quella che fa la differenza... almeno imho...

un'altro aspetto è l'esame delle bobine a 115/230 sono strette oppure lente. sibilano?

e via dicendo...

controlla la recensione del liberty eco per avere un'idea di cosa parlo :)

jack_burton1985
25-02-2009, 09:55
Non so se puo' interessare a qualcuno ma girovagando alla ricerca di informazioni sull Corsair HX450 ho trovato questa recensione (in tedesco).
http://www.technic3d.com/article-812,3-corsair-cmpsu-450hx-450w-netzteil-im-test.htm
Nota: l'efficienza sembra essere inferiore al VX450 (infatti sul sito Corsair non viene riportata la certificazione 80+) anche se da qualche parte si legge addirittura che si un 80+ "Bronze" dunque, il VX450 e l'HX450 sono forse due alimentatori completamente differenti?

Saluti.

Jeremy01
25-02-2009, 11:32
ho letto la rece e sinceramente c'è poco da dire, mi piace davvero poco, anandtech dal punto di vista degli alimentatori non mi pare abbia mai brillato tantissimo.

innanzitutto vengono mosse ben poche critiche, se non ho preso un granchio alcuni alimentatori hanno un dissipatore praticamente inesistente, cosa succede sotto sforzo e a caldo?

come avviene la conversione? con il doppio circuito pwm o meno? il pfc mostra nervi scoperti?

per quanto riguarda la silenziosità sinceramente trovo inutile confrontare i prodotti in termini assoluti, ovvero considerando la rumorosità massima.
un alimentatore lavora al 90% del carico o più soltanto di rado, la rumorosità a medio carico è quella che fa la differenza... almeno imho...

un'altro aspetto è l'esame delle bobine a 115/230 sono strette oppure lente. sibilano?

e via dicendo...

controlla la recensione del liberty eco per avere un'idea di cosa parlo :)

verdetto secco...comunque ho seguito i tuoi consigli per l'ali di qualità e silenzioso ed è in arrivo un HX520W...

signo3d
25-02-2009, 12:02
Ma la corsair non ha in cantiere nessun sostituto degli hx520 e 620? Sono un paio di anni che sono sul mercato o sbaglio? :confused:

hibone
25-02-2009, 13:27
Ma la corsair non ha in cantiere nessun sostituto degli hx520 e 620? Sono un paio di anni che sono sul mercato o sbaglio? :confused:

infatti c'è una calma inquietante.. :boh:

signo3d
25-02-2009, 14:11
infatti c'è una calma inquietante.. :boh:

Vivono sugli allori :D

ilratman
25-02-2009, 14:13
infatti c'è una calma inquietante.. :boh:

Vivono sugli allori :D

credo sia difficile presentare qualcosa di nuovo, se lo fanno è praticamente solo marketing perchè non ci sono ali con rendimento superiore attualmente e solo con un 80+ gold potrebbero fare ali nuovi.

s12a
25-02-2009, 14:25
Con la diffusione dei pc a basso consumo ma di buona potenza di calcolo ci vorrebbe un alimentatore molto efficiente a bassi carichi e ben fatto (qualita`, protezioni, ecc) 80 plus bronze o superiore, sui 200-250 watt nominali di potenza, magari pure semi-fanless. La fascia di potenza bassa e medio bassa e` sparita: per prendere un buon alimentatore per pc poco esosi occorre per forza andare almeno sui 350-400 watt oppure scendere a compromessi vari con i picopsu o simili.

Ortolino
25-02-2009, 14:30
Con la diffusione dei pc a basso consumo ma di buona potenza di calcolo ci vorrebbe un alimentatore molto efficiente a bassi carichi e ben fatto (qualita`, protezioni, ecc) 80 plus bronze o superiore, sui 200-250 watt nominali di potenza, magari pure semi-fanless. La fascia di potenza bassa e medio bassa e` sparita: per prendere un buon alimentatore per pc poco esosi occorre per forza andare almeno sui 350-400 watt oppure scendere a compromessi vari con i picopsu o simili.

Quoto, piacerebbe anche a me avere alimentatori non troppo potenti ma di alta qualità a basso prezzo. Per un HTPC o un multetto un Corsair CX400 è fin troppo potente. Sarei contento se facessero un CX300 a 40 €: sarebbe la fine degli alimentatori economici che da troppo tempo sono venduti nonostante siano robaccia. :D

hibone
25-02-2009, 15:51
credo sia difficile presentare qualcosa di nuovo, se lo fanno è praticamente solo marketing perchè non ci sono ali con rendimento superiore attualmente e solo con un 80+ gold potrebbero fare ali nuovi.

:confused: :confused: :confused:

signo3d
25-02-2009, 16:39
credo sia difficile presentare qualcosa di nuovo, se lo fanno è praticamente solo marketing perchè non ci sono ali con rendimento superiore attualmente e solo con un 80+ gold potrebbero fare ali nuovi.

E le altre case allora? :fagiano:

Per esempio l'enermax nel giro di un anno ha presentato i modu/pro i revolution e i nuovi liberty eco, migliorando sempre di un pelo il prodotto precedente (anche se i revolution sono per un altro target).

Sbaglio? :confused:

ilratman
25-02-2009, 16:45
:confused: :confused: :confused:

intendo che se il rendimento non cambia e' difficile che presentino roba nuova.

ilratman
25-02-2009, 16:50
E le altre case allora? :fagiano:

Per esempio l'enermax nel giro di un anno ha presentato i modu/pro i revolution e i nuovi liberty eco, migliorando sempre di un pelo il prodotto precedente (anche se i revolution sono per un altro target).

Sbaglio? :confused:

beh si e' vero ma lo hanno fatto da infiniti non dal modu, quindi da 2 anni, perche' enermax aveva tutti gli ali vecchi.

Famodo
25-02-2009, 20:20
ebbene si, è giunto il momento di acquistare il nuovo alimentatore perchè ho trovato un acquirente del mio stupendo "e spero non rimpianto" tagan.

Sono davvero indeciso su quale alimentatore modulare muovermi, lo voglio silenzioso, potente e buono come il tagan che ho.

Troppe pretese? :)

Ciao

Famodo

methis89
26-02-2009, 19:34
ciao ragazzi mi servirebbe un alimentatore modulare, se possibile con luce, che regga la mia config in firma + vario upgrade futuro (overclock, 2xSLI o addirittura 3xSLI). possibilmente sotto i 100 ma al max 150. grazie

hibone
26-02-2009, 20:45
intendo che se il rendimento non cambia e' difficile che presentino roba nuova.

per converso se non presentano roba nuova è difficile che il rendimento cambi... :asd:

Famodo
27-02-2009, 09:16
Riguardo all'alimentatore la mia preferenza è rivolta ad un TAGAN PIPEROCK 900W, ho avuto buona esperienza con questo marchio, ora non mi resta che trovare il buon venditore.

signo3d
27-02-2009, 11:57
Riguardo all'alimentatore la mia preferenza è rivolta ad un TAGAN PIPEROCK 900W, ho avuto buona esperienza con questo marchio, ora non mi resta che trovare il buon venditore.

Credo ti basti il 700 cmq

ilratman
27-02-2009, 12:51
per converso se non presentano roba nuova è difficile che il rendimento cambi... :asd:

he he della serie è nato prima l'uovo o la gallina?

hibone
27-02-2009, 13:37
he he della serie è nato prima l'uovo o la gallina?

ma no il rendimento lo decide il progettista, e finchè non riesce ad alzarlo mantenendo ragionevoli i costi, l'alimentatore non viene prodotto.

nemodark
27-02-2009, 17:07
Vorrei cambiare alimentatore, è vicino casa avrei un negozio che tratta solo Cooler Master, è disponibili subito avrebbe:

Cooler Master 500w eXtreme Power (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=508)€65
Cooler Master 550w eXtreme Power (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=504) €75

Ho calcolato di più meno di quanta potenza avrei bisogno e sono sugli 380w, che cosa mi consigliate? i Cooler Master visto anche i prezzi sono un buon acquisto oppure dovrei prendere altro?

Famodo
27-02-2009, 19:12
Credo ti basti il 700 cmq

Certo, lo so che mi basta ma voglio restar largo questa volta, non si sa mai in futuro, è anche vero che mi accontenterei di un 800W della stessa serie.

Lunedì di penso, nel frattempo vi annuncio l'imminente passaggio da 3 a 6gb con gli stessi moduli in firma ma con capacità 2x3 in virtù di futuro passaggio a xp professional 64 bit.

hibone
27-02-2009, 20:28
Vorrei cambiare alimentatore, è vicino casa avrei un negozio che tratta solo Cooler Master, è disponibili subito avrebbe:

Cooler Master 500w eXtreme Power (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=508)€65
Cooler Master 550w eXtreme Power (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=504) €75

Ho calcolato di più meno di quanta potenza avrei bisogno e sono sugli 380w, che cosa mi consigliate? i Cooler Master visto anche i prezzi sono un buon acquisto oppure dovrei prendere altro?

i cooler master vanno più che bene, ma i real power e i silent pro sarebbero da preferire. sarebbe anche utile vedere se il calcolo che hai fatto è corretto, magari consumi anche meno di 380 watt e puoi risparmiare qualcosa in più...

signo3d
27-02-2009, 20:29
Certo, lo so che mi basta ma voglio restar largo questa volta, non si sa mai in futuro, è anche vero che mi accontenterei di un 800W della stessa serie.

Lunedì di penso, nel frattempo vi annuncio l'imminente passaggio da 3 a 6gb con gli stessi moduli in firma ma con capacità 2x3 in virtù di futuro passaggio a xp professional 64 bit.

Mah, a quanto ho capito seguendo un po questo 3d a meno di sfoderare un tri SLI certi alimentatori sono pura scena :stordita:

hibone
27-02-2009, 20:53
Mah, a quanto ho capito seguendo un po questo 3d a meno di sfoderare un tri SLI certi alimentatori sono pura scena :stordita:

per un sli 3-vie avanza un 750 watt solitamente, però ognuno è libero di buttarli dove vuole, quindi stare li a criticare è fuori luogo.

questo è un forum, mica un corso dove imporre l'ortodossia, a raddrizzare banane ci penserà il tempo :)

methis89
27-02-2009, 21:03
questi ali cm sono? buoni o no?
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=131
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=130

hibone
27-02-2009, 21:37
questi ali cm sono? buoni o no?
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=131
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=130

di recensioni valide non ce ne sono, quelle riconducibili ad lc.power dicono di no, quindi nel dubbio meglio non prenderli... Poi tra poco il macellaio di fiducia non mancherà di tesserne le lodi, quindi sta a te decidere di chi fidarti.

methis89
27-02-2009, 21:38
vi ho chiesto xk vedendo il prezzo nn mi ispira 60 qll da 700w e 85 qll da 850w :mbe:

nemodark
27-02-2009, 23:55
i cooler master vanno più che bene, ma i real power e i silent pro sarebbero da preferire. sarebbe anche utile vedere se il calcolo che hai fatto è corretto, magari consumi anche meno di 380 watt e puoi risparmiare qualcosa in più...

Infetti prima ho sbagliato il calcolo, ho considerato anche il monitor, in totale necessito di 305w, quindi andrebbe bene anche un modello con minore watt, solo che per ora non credo sia disponibile, mi pare pare però avessero anche un modello modulare(credo Real Power) da M520w a €85, vedrò di prendere quello eventualmente.

Ti ringrazio per la risposta. :)

Famodo
28-02-2009, 08:21
Riguardo all'alimentatore, mi sa che mi avete convinto :), mi accontenterò di un 800W ma solo se la differenza è superiore ai 30/40 Euro altrimenti non ne vale la pena.

Grazie per i preziosi consigli.


Famodo

(Edit) ho verificato su di un noto sito di ecommerce e praticamente l'800W costa 20 euro in meno del 900W.

Snake156
28-02-2009, 10:48
vi ho chiesto xk vedendo il prezzo nn mi ispira 60 qll da 700w e 85 qll da 850w :mbe:

we methis ma io non ti avevo consigliato un altro ali in pvt?:D

vai di marche presenti in prima e stai sul sicuro ;)

pupgna
28-02-2009, 11:46
Sarei contento se facessero un CX300 a 40 €: sarebbe la fine degli alimentatori economici che da troppo tempo sono venduti nonostante siano robaccia. :D

che dire...io ho acquistato un bequiet pure power 300w, certificato 80 plus...a 30 euri (from germania)
provato sul muletto dove ho al lavoro un antec EA 380w...e utilizzando il rilevatori di consumi ho riscontrato esattamente gli stessi rendimenti dell'antec, cioè gli stessi valori di assorbimento in idle (36W) e in full (sui 60W)

e lo consiglio a tutti a quel prezzo!


e ora c'è anche lc power metatron 400w assembler (che in realtà è un 300W) che è buono ed è uno dei 2 LC vertificati 80+

hibone
28-02-2009, 12:09
che dire...io ho acquistato un bequiet pure power 300w, certificato 80 plus...a 30 euri (from germania)
provato sul muletto dove ho al lavoro un antec EA 380w...e utilizzando il rilevatori di consumi ho riscontrato esattamente gli stessi rendimenti dell'antec, cioè gli stessi valori di assorbimento in idle (36W) e in full (sui 60W)

e lo consiglio a tutti a quel prezzo!


e ora c'è anche lc power metatron 400w assembler (che in realtà è un 300W) che è buono ed è uno dei 2 LC vertificati 80+

allora scommetto non avrai alcuna difficolta a postare una recensione dove lavorano a pieno carico a 40 °C :)

pupgna
28-02-2009, 12:31
allora scommetto non avrai alcuna difficolta a postare una recensione dove lavorano a pieno carico a 40 °C :)

inzomma...

quando mi è arrivato...il be quiet l'ho collegato al mio pc, comparandoli entrambi a "freddo"

solo che ora il bequiet lavora nel pc del mio amico
:D

signo3d
28-02-2009, 12:32
per un sli 3-vie avanza un 750 watt solitamente, però ognuno è libero di buttarli dove vuole, quindi stare li a criticare è fuori luogo.

questo è un forum, mica un corso dove imporre l'ortodossia, a raddrizzare banane ci penserà il tempo :)

Per carità non volevo assolutamente criticare ci mancherebbe

Era solo un consiglio, se una cosa non è necessaria si può benissimo risparmiare, come stai dicendo te d'altronde :p

hibone
28-02-2009, 12:46
Per carità non volevo assolutamente criticare ci mancherebbe

Era solo un consiglio, se una cosa non è necessaria si può benissimo risparmiare, come stai dicendo te d'altronde :p

infatti il commento era più per me che per te...
ero partito con ben altro tono... :asd:
poi mi sono regolato... :D

hibone
28-02-2009, 12:47
inzomma...

quando mi è arrivato...il be quiet l'ho collegato al mio pc, comparandoli entrambi a "freddo"

solo che ora il bequiet lavora nel pc del mio amico
:D

:asd:

ammettilo!
sei jonnyguru sotto mentite spoglie! :D

methis89
28-02-2009, 13:02
we methis ma io non ti avevo consigliato un altro ali in pvt?:D

vai di marche presenti in prima e stai sul sicuro ;)
si ma vedendo il prezzo mi sn voluto informare. cmq penso di restare su un cooler master real power modulare

shawn89
28-02-2009, 16:39
Ciao a tutti, devo cambiare alimentatore dopo che il mio tagan è passato a miglior vita. La scelta è ricaduta tra: Corsair vx450, Enermax 425w pro82+ e LC-POWER LC6600 600w.
Premetto che l'unica cosa "notevole" che ho nel pc è una 3870 da 512MB, il resto è un classico sistema 939 con 1GB di ram e 2 HD SATA.
Il mio dubbio è se vale la pena di risparmiare e prendere l'LC-Power, o meglio una buona marca. Non prevedo upgrade nel prossimo futuro, però sta VGA succhia un bel po' di corrente....:stordita:

Ortolino
28-02-2009, 16:53
E cosa dovrebbero dire i possessori di Hd4870X2? :rolleyes: La Hd3870 consuma 80w, quindi poco.
Io andrei sul Corsair VX450, che già è esagerato, oppure sul CX400.

pupgna
28-02-2009, 17:00
:asd:

ammettilo!
sei jonnyguru sotto mentite spoglie! :D

seeeeeeeeee....

ammetto però che almeno 1 volta a settimana un giro sul sito/forum "là" ce lo faccio

cmq volevo vedere e toccar con mano che avesse un rendimento buono e che potesse sostiutuire l'antec (visto che è cresciuto di prezzo) nei pc che assemblo ad amici, anche se l'accoppiata antec e case antec del nsk 4480 è difficilmente battibile.

ho acquistato bequiet 300+ cooler master elite 330, ma il case antec gli da 1 giro al cooler master come qualità, stabilità e cura di costruzione
Il cooler master è solo leggermente più bello da vedere e poi dipende dai gusti.

nemodark
01-03-2009, 00:11
Alla fine per non prendere un Cooler Master eXtreme Power ho dovuto ripiegare sul un più costoso(€100) Cooler Master Silent Pro M 600w e vedendo la qualità dei materiali non sono affatto pentito del mio acquisto. :)

Ortolino
01-03-2009, 09:29
Se non erro la qualità dei Silent Pro M è maggiore di quella degli extreme power, così come la silenziosità. Poi sono anche modulari, ottimo acquisto.

pupgna
01-03-2009, 09:46
Se non erro la qualità dei Silent Pro M è maggiore di quella degli extreme power, così come la silenziosità. Poi sono anche modulari, ottimo acquisto.

vero vero
gli extreme power non son niente di che...a dispetto del nome, son gli ali economici di cooler master

serpone
01-03-2009, 09:50
Ciao a tutti, devo cambiare alimentatore dopo che il mio tagan è passato a miglior vita. La scelta è ricaduta tra: Corsair vx450, Enermax 425w pro82+ e LC-POWER LC6600 600w.
Premetto che l'unica cosa "notevole" che ho nel pc è una 3870 da 512MB, il resto è un classico sistema 939 con 1GB di ram e 2 HD SATA.
Il mio dubbio è se vale la pena di risparmiare e prendere l'LC-Power, o meglio una buona marca. Non prevedo upgrade nel prossimo futuro, però sta VGA succhia un bel po' di corrente....:stordita:

conosco sia gli lc power che i corsair
Dicono che son meglio i corsair!!!

Ortolino
01-03-2009, 10:06
conosco sia gli lc power che i corsair
Dicono che son meglio i corsair!!!

Vero, i Corsair sono il meglio che c'è.

stetteo
01-03-2009, 10:09
conosco sia gli lc power che i corsair
Dicono che son meglio i corsair!!!

più che una diceria è un dato di fatto!

shawn89
01-03-2009, 10:49
Grazie per le risposte, il mio dubbio era se ho effettivamente bisogno di un ali serioo o, visto il pc, posso andare tranquillo con l'lc-power... Mi farò due conti e valuterò:D

Snake156
01-03-2009, 10:50
si ma vedendo il prezzo mi sn voluto informare. cmq penso di restare su un cooler master real power modulare

ovviamente la mia era una battuta ;)

Ortolino
01-03-2009, 12:34
Grazie per le risposte, il mio dubbio era se ho effettivamente bisogno di un ali serioo o, visto il pc, posso andare tranquillo con l'lc-power... Mi farò due conti e valuterò:D

Secondo me qualunque pc ha bisogno di un alimentatore serio. Anche per un muletto, invece di prendere un (finto) 500w economico, va benone un 300w di qualità.

stetteo
01-03-2009, 14:18
Secondo me qualunque pc ha bisogno di un alimentatore serio. Anche per un muletto, invece di prendere un (finto) 500w economico, va benone un 300w di qualità.

anche perchè con un ali economico è consistente il rischio di essere lasciati a piedi.

methis89
01-03-2009, 16:44
il Corsair TX PSU 750W è modulare??

Ortolino
01-03-2009, 16:49
il Corsair TX PSU 750W è modulare??

No.

methis89
01-03-2009, 16:52
e il thermaltake thoughpower??
cmq meglio CM real power o silent pro?

stetteo
01-03-2009, 16:53
il Corsair TX PSU 750W è modulare??

solo i corsair serie hx lo sono.

methis89
01-03-2009, 17:37
e il thermaltake thoughpower??
cmq meglio CM real power o silent pro?
:help:

Ortolino
01-03-2009, 17:40
Sul web trovi maggiori recensioni (anche se magari non approfondite come si addice a Johnnyguru, Silent PC Review o Hardware Secrets) sui Silent Pro M, nelle quali si esaltano le doti di questa serie.
Sicuramente sono più silenziosi, come qualità e performance non dovrebbero esserci molte differenze.
I Thermaltake non li conosco bene...

methis89
01-03-2009, 17:43
Sul web trovi maggiori recensioni (anche se magari non approfondite come si addice a Johnnyguru, Silent PC Review o Hardware Secrets) sui Silent Pro M, nelle quali si esaltano le doti di questa serie.
Sicuramente sono più silenziosi, come qualità e performance non dovrebbero esserci molte differenze.
I Thermaltake non li conosco bene...
era x sapere eventuali opinioni di chi ha qst modelli

Trokji
02-03-2009, 09:39
Secodo voi potrebbe convenirmi passare dall'OCZ gameXstream 850 W all'enermax revolution 1050 o 1250 W? Avrei vantaggi in termini di rumore ed in termini di bolletta (e quali altri vantaggi)? A quanto pensate potrei rivendere l'OCZ considerato che non ha problema elettrico alcuno ma è senza garanzia e che ho l'impressione che la ventola ha qualche problemino a bassissimi regini (problemi che scompaiono a regimi medio alti)? :confused:

Pif
02-03-2009, 12:51
Salve !

Allora sono alla ricerca di un alimentatore sostitutivo per un pc vecchiotto , un Pentium 4 socket 775 con una Nvidia 5700 e 3 Hard Disk , dato che il fantastico Colorsit che ci avevano messo comincia a fare le bizze.

Stavo pensando di spendere sui 50 euro , che cosa mi consigliate in zona Roma evitando spedizioni?

i candidati sarebbero :

- LC-Power Titan 560W
- Corsair CX 400W

Vorrei prendere il Corsair , ma ho solo un dubbio , gli amperaggi sono questi :

+3.3V@20A,+5V@20A,+12V@30A,-12V@0.8A,+5VSB@2.5A

Qualora volessi aggiornare la configurazione con un Core 2 Duo 775 , una 9600GT e sempre i soliti 3-4 HD , avrei problemi per i 400W (secondo me no , ma diciamo che sono rimasto un po' indietro nelle config Intel).

Grazie per l'aiuto !

schumifun
02-03-2009, 13:24
Salve !

Allora sono alla ricerca di un alimentatore sostitutivo per un pc vecchiotto , un Pentium 4 socket 775 con una Nvidia 5700 e 3 Hard Disk , dato che il fantastico Colorsit che ci avevano messo comincia a fare le bizze.

Stavo pensando di spendere sui 50 euro , che cosa mi consigliate in zona Roma evitando spedizioni?

i candidati sarebbero :

- LC-Power Titan 560W
- Corsair CX 400W

Vorrei prendere il Corsair , ma ho solo un dubbio , gli amperaggi sono questi :

+3.3V@20A,+5V@20A,+12V@30A,-12V@0.8A,+5VSB@2.5A

Qualora volessi aggiornare la configurazione con un Core 2 Duo 775 , una 9600GT e sempre i soliti 3-4 HD , avrei problemi per i 400W (secondo me no , ma diciamo che sono rimasto un po' indietro nelle config Intel).

Grazie per l'aiuto !

prenditi un ocz stealthextreme da 500w, cosi stai sicuro
anche se cmq la 9600 gt non richiede tanto, però se più in la vorresti prenderti un altra vga non dovrai cambiare alimentatore
oppure l'lc-power titan

s12a
02-03-2009, 13:35
prenditi un ocz stealthextreme da 500w, cosi stai sicuro
anche se cmq la 9600 gt non richiede tanto, però se più in la vorresti prenderti un altra vga non dovrai cambiare alimentatore
oppure l'lc-power titan

Su un pc ho un Intel Core 2 duo E8400, Geforce 9800gt, un hard disk Samsung F1 1TB, scheda madre full atx, 4 gb di ram, in idle richiede 86 watt di potenza mentre in full in game meno di 150 (non ricordo di preciso il valore, ma era su queste cifre), per cui anche aggiungendo altri due hard disk si e` ben al di sotto dei i 200 watt (alla presa di corrente fra l'altro, dunque richiesti all'alimentatore sono ancora inferiori) ed avanzerebbe pure un Antec Earthwatts 380w, a meno che non si abbia l'esigenza futura di praticare overclock estremo o montare uno sli di schede video magari high-end oppure si cerchi la massima silenziosita` (l'Antec in questione e` piuttosto silenzioso, ma c'e` di meglio da questo punto di vista).

stetteo
02-03-2009, 13:52
Secodo voi potrebbe convenirmi passare dall'OCZ gameXstream 850 W all'enermax revolution 1050 o 1250 W? Avrei vantaggi in termini di rumore ed in termini di bolletta (e quali altri vantaggi)? A quanto pensate potrei rivendere l'OCZ considerato che non ha problema elettrico alcuno ma è senza garanzia e che ho l'impressione che la ventola ha qualche problemino a bassissimi regini (problemi che scompaiono a regimi medio alti)? :confused:

ma scusa, cosa ci devi alimentare? un compressore??
se la ventola fa rumore, io la cambierei.

methis89
02-03-2009, 13:52
Nessuno sa dirmi quale è meglio tra il Cm real power e il silent pro?? E il thermaltake thougpower è modulare??

pupgna
02-03-2009, 14:00
Nessuno sa dirmi quale è meglio tra il Cm real power e il silent pro??

silent

stetteo
02-03-2009, 14:02
Nessuno sa dirmi quale è meglio tra il Cm real power e il silent pro?? E il thermaltake thougpower è modulare??

meglio cm silent... sì è modulare.

methis89
02-03-2009, 14:03
xk l'ho trovato a 20 euro in meno il Thermaltake rispetto il CM

Pif
02-03-2009, 14:05
Su un pc ho un Intel Core 2 duo E8400, Geforce 9800gt, un hard disk Samsung F1 1TB, scheda madre full atx, 4 gb di ram, in idle richiede 86 watt di potenza mentre in full in game meno di 150 (non ricordo di preci...estremo o montare uno sli di schede video magari high-end oppure si cerchi la massima silenziosita` (l'Antec in questione e` piuttosto silenzioso, ma c'e` di meglio da questo punto di vista).

Si infatti anche io sono piuttosto scettico nella corsa ai Watt , piu' che altro conterebbero gli amperaggi (mi pare che le nuove serie Nvidia consigliano proprio un tot di amperaggi su una determinata linea di alimentazione) , e sempre in linea teorica dovrebbe consumare di piu' il mio attuale PIV che i nuovi Core2duo , basta vedere processo produttivo e voltaggi di funzionamento ed anche el frequenze.

Adesso controllo anche l'OCZ SE 500W , anche se non so' dove trovarlo in zona mentre per il CORSAIR sono a posto , vi ringrazio per l'aiuto !

pupgna
02-03-2009, 14:32
xk l'ho trovato a 20 euro in meno il Thermaltake rispetto il CM

ci son 16 tipi diversi di alimentatori TT Thoughpower attualmente in produzione
modulari e non


Ma fare un giro sul sito TT no eh!?
http://www.thermaltakeusa.com/Category.aspx?S=1207

methis89
02-03-2009, 14:39
ci son 16 tipi diversi di alimentatori TT Thoughpower attualmente in produzione
modulari e non


Ma fare un giro sul sito TT no eh!?
http://www.thermaltakeusa.com/Category.aspx?S=1207


ci sono andato e x qst vi chiedo xk da una parte dice una cosa e dall'altra ne dice un'altra. volevo sapere se qualcuno lo aveva e poteva dirmi qualcosa. ormai le recensioni dicono qll che gli gira a chi scrive. mi fido di qll che lo hanno e lo provano ogni giorno

pupgna
02-03-2009, 14:41
ci sono andato e x qst vi chiedo xk da una parte dice una cosa e dall'altra ne dice un'altra. volevo sapere se qualcuno lo aveva e poteva dirmi qualcosa. ormai le recensioni dicono qll che gli gira a chi scrive. mi fido di qll che lo hanno e lo provano ogni giorno

ok...se lo hai postato me lo son perso, qual'è il modello preciso di ali che ti interessa della TT?

Trokji
02-03-2009, 15:04
ma scusa, cosa ci devi alimentare? un compressore??
se la ventola fa rumore, io la cambierei.

No solo che è più efficiente del mio.. quanto risparmierei di elettricità secondo te? Poi ha i nuovi connettori anche per i sistemi futuri da quel che ho capito. Secondo te potrebbe durarmi 5 o 6 anni? Devo valutare anche a quanto posso rivendere l'OCZ..
I 1250 W sono un'enormità, come anche 1050, però mi garantiscono di poter espandere come voglio la configurazione, tanto ho visto l'alimentatore è molto efficiente anche con solo il 20% del carico

s12a
02-03-2009, 15:11
No solo che è più efficiente del mio.. quanto risparmierei di elettricità secondo te? Poi ha i nuovi connettori anche per i sistemi futuri da quel che ho capito. Secondo te potrebbe durarmi 5 o 6 anni? Devo valutare anche a quanto posso rivendere l'OCZ..
I 1250 W sono un'enormità, come anche 1050, però mi garantiscono di poter espandere come voglio la configurazione, tanto ho visto l'alimentatore è molto efficiente anche con solo il 20% del carico

Ricordiamo comunque che "solo" il 20% del carico di 1250 watt sono 250 watt, la maggior parte dei pc, anche da gioco, non ci arriva neanche in full load (parlo di richiesta energetica all'alimentatore del sistema, non di consumi alla spina, piu` elevati).

stetteo
02-03-2009, 15:13
già, il mio pc a pieno carico fa i 200w di picco.

methis89
02-03-2009, 15:33
ok...se lo hai postato me lo son perso, qual'è il modello preciso di ali che ti interessa della TT?
guardando bene nn ha gli attacchi che mi servono, xk voglio 2 pci-e a 8pin e nn 1 a 8pin e l'altro a 6 da dover usare l'adattatore incluso, xk dopo si incasina il case. cmq sia il CM real power m620 che il silent pro m600 li ho trovati a 100 euri. voi li avete visti a meno???

Trokji
02-03-2009, 15:43
il mio pc penso sotto carico sui sui 350/400 W.
Ma in futuro non so se metterò sistemi SLI o cos'altro.
Fatto sta che quest'alimentatore ha i nuovi connettori e l'efficienza più alta tra gli ali in commercio

hibone
02-03-2009, 16:03
il mio pc penso sotto carico sui sui 350/400 W.
Ma in futuro non so se metterò sistemi SLI o cos'altro.
Fatto sta che quest'alimentatore ha i nuovi connettori e l'efficienza più alta tra gli ali in commercio

:wtf:

vuoi comprarlo a tutti i costi? oppure ti interessa comprare un alimentatore adeguato e risparmiare?

Trokji
02-03-2009, 16:09
no a tutti i costi no.. altrimenti non avrei postato :D
Hibone qual è la reale maggiore efficienza di quell'alimentatore rispetto al mio? quanto potrei risparmiare sulla bolletta? i nuovi connettori che dice di avere sono realmente utili? :confused:

hibone
02-03-2009, 16:40
no a tutti i costi no.. altrimenti non avrei postato :D
Hibone qual è la reale maggiore efficienza di quell'alimentatore rispetto al mio? quanto potrei risparmiare sulla bolletta? i nuovi connettori che dice di avere sono realmente utili? :confused:

io direi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_enermax_revolution_1250.aspx
quanta corrente ci compro con 300 euro?

ragioniamo per assurdo.
il tuo pc consuma 250 watt a medio carico. (personalmente ne dubito.)
al 20% del carico l'efficienza del revolution sarà almeno dell 85% quindi il pc assorbe nel complesso 294 watt (250/0.85) arrotondo a 295 per comodità

l'ocz non mi pare sia 80plus, ma il produttore dichiara come risultato migliore 83% a medio carico. per cui supponiamo che al 30% del carico per l'ocz l'efficienza sia del 75%

abbiamo 333.33 watt, arrotondo a 335 per comodità

otteniamo che 335 - 295 = 40 watt.

considerato che all'aumentare della temperatura e all'aumentare del carico le differenze in linea di massima si assottigliano

quanti anni ti occorrono, per ammortizzare l'acquisto del nuovo enermax?

considerato che un kwh, nella peggiore delle ipotesi, costa 20 eurocent
http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/D2/

cioè 0.20 € assumendo che tu non venda l'ocz e spendi 300 euro, in corrente hai

hai 1500 kwh == 1 500 000 watt*ora
1 500 000/40 == 37.500 ore = 1562,5 giorni di utilizzo continuativo ovvero 4.28 anni...

ti conviene?

stetteo
02-03-2009, 16:45
wow!!

schumifun
02-03-2009, 16:48
io direi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_enermax_revolution_1250.aspx
quanta corrente ci compro con 300 euro?

ragioniamo per assurdo.
il tuo pc consuma 250 watt a medio carico. (personalmente ne dubito.)
al 20% del carico l'efficienza del revolution sarà almeno dell 85% quindi il pc assorbe nel complesso 294 watt (250/0.85) arrotondo a 295 per comodità

l'ocz non mi pare sia 80plus, ma il produttore dichiara come risultato migliore 83% a medio carico. per cui supponiamo che al 30% del carico per l'ocz l'efficienza sia del 75%

abbiamo 333.33 watt, arrotondo a 335 per comodità

otteniamo che 335 - 295 = 40 watt.

considerato che all'aumentare della temperatura e all'aumentare del carico le differenze in linea di massima si assottigliano

quanti anni ti occorrono, per ammortizzare l'acquisto del nuovo enermax?

considerato che un kwh, nella peggiore delle ipotesi, costa 20 eurocent
http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/D2/

cioè 0.20 € assumendo che tu non venda l'ocz e spendi 300 euro, in corrente hai

hai 1500 kwh == 1 500 000 watt*ora
1 500 000/40 == 37.500 ore = 1562,5 giorni di utilizzo continuativo ovvero 4.28 anni...

ti conviene?

si:asd:

Trokji
02-03-2009, 16:59
rivendendolo credo 80 euro di prenderceli.. quindi diverrebbero 3 anni e mezzo :D Però non ho idea di quanto possa durare e poi invecchiare questo alimentatore.
Magari il discorso cambierebbe trovandolo a 200-250 euro perchécosì potrei ammortizzare in 2 anni e mezzo :confused:

pupgna
02-03-2009, 17:02
Magari il discorso cambierebbe trovandolo a 200-250 euro perchécosì potrei ammortizzare in 2 anni e mezzo :confused:

2 anni e mezzo di utilizzo 24h su 24 in full

ma tu lo usi sempre...pure per scaricare e renderizzare e calcolo distribuito?!?

hibone
02-03-2009, 17:05
rivendendolo credo 80 euro di prenderceli.. quindi diverrebbero 3 anni e mezzo :D Però non ho idea di quanto possa durare e poi invecchiare questo alimentatore.
Magari il discorso cambierebbe trovandolo a 200-250 euro perchécosì potrei ammortizzare in 2 anni e mezzo :confused:

ah, perchè conti di passare i tuoi prossimi 2 anni e mezzo a giocare davanti al pc?

imho son soldi buttati, tanto in un caso che nell'altro.

ti conviene che ti fai l'ali su misura e bon.

ad esempio un buon 80+ bronze da 500 watt a medio carico rende comunque attorno all' 85% solo che lo paghi 100 euri.
se l'ocz lo vendi ad 80 (ma diciamo anche 50) in capo ad un anno hai fatto sei in pari.

quando fai il pc nuovo ti fai l'alimentatore come ti serve, probabilmente 80+ gold, che rende oltre il 90% in condizioni ottimali, con i connettori e gli standard più recenti.

Trokji
02-03-2009, 17:29
ma no io non mi faccio mai il pc nuovo.. cioé aggiorno costantemente ciascun componente :mc: :D
No il pc lo tengo acceso molto ma non 24 ore e non tutti i giorni.
Quando sono a casa sta comunque di solito (quando funziona giacché ora non funziona :doh: ) acceso 16 ore col calcolo distribuito :read: full in genere solo cpu però scheda video raramente :p
Nel caso decidessi di vendere l'ocz secondo te dunque il prezzo sarebbe solo 50 euro :confused:

hibone
02-03-2009, 17:59
ma no io non mi faccio mai il pc nuovo.. cioé aggiorno costantemente ciascun componente :mc: :D
No il pc lo tengo acceso molto ma non 24 ore e non tutti i giorni.
Quando sono a casa sta comunque di solito (quando funziona giacché ora non funziona :doh: ) acceso 16 ore col calcolo distribuito :read: full in genere solo cpu però scheda video raramente :p
Nel caso decidessi di vendere l'ocz secondo te dunque il prezzo sarebbe solo 50 euro :confused:

no... 80 euro sarebbe un buon prezzo. però solitamente chi compra un alimentatore da 850 watt non lo compra usato :) per cui temo che sarà difficile piazzarlo.

per quanto riguarda il consumo delle componenti questo si è grossomodo assestato. per cui non c'è il rischio che un domani ti ritrovi un pc singola cpu e singola gpu che consuma 800 watt, inoltre periodicamente anche gli alimentatori si rinnovano.
adesso a quanto ho visto è un periodo di magra. a parte il revolution non ci sono particolari novità... e la penuria di recensioni sembra provarlo.

credo che qualcosa verrà fuori ad inizio estate in conseguenza delle solite fiere, per cui aspetterei.

in ogni caso considera che un 850 watt è sufficiente per un quad sli oppure per un triple sli+ overclock pesante, di conseguenza se lo sli è un'eventualità piuttosto remota non andrei più su di 600 watt 650 al massimo, comunque aspetterei che si diffondano gli alimentatori di nuova generazione. tipo il modello m12d il signature e il revolution ( ma in tagli più piccoli)

considera anche che spesso fare alimentatori così grossi serve per spuntare sull'efficienza, dato che il consumo dell'ali non è direttamente proporzionale alla potenza erogata, maggiore è l'erogazione, maggiore è l'efficienza. per questo ad esempio un l'alimentatore che eroga 500 watt, ne assorbe 600 e ne consuma 100, ha un'efficienza dell'83% , lo stesso alimentatore, quando eroga 1000 watt non ne consuma 200 ma ad esempio 150, quindi l'efficienza sale all'87% e quindi con questo stratagemma viene conseguita una certificazione in più, che dal punto di vista del marketing aiuta. infatti è raro trovare alimentatori 80+ sotto i 400 watt, e ancora non si trovano neanche molti 80+ bronze sotto i 500w...

per cui un ali da più di 650 watt è prima di tutto una trovata commerciale.

Jeremy01
02-03-2009, 18:01
ragazzi collegando una ventola ai connettori "fan Only" sul HX520W questa mi va a 12v....sul precedente ali mi andava a 5v (sempre sul "fan Only)...è normale che va a 12v su questo corsair?

hibone
02-03-2009, 18:05
ragazzi collegando una ventola ai connettori "fan Only" sul HX520W questa mi va a 12v....sul precedente ali mi andava a 5v (sempre sul "fan Only)...è normale che va a 12v su questo corsair?

il connettore fan only dovrebbe essere non standard, nel senso che non è previsto, quindi si, dovrebbe essere normale.

Snake156
02-03-2009, 18:53
xk l'ho trovato a 20 euro in meno il Thermaltake rispetto il CM

per 20 euro vai sul cm, una volta che devi fare l'acquisto fallo come si deve

methis89
02-03-2009, 18:56
ok grazie xo vorrei essere sicuro al 100 % quindi lo richiedo. con un CM silent pro m600 regge la config in firma con successivo upgrade di procio (qx9650) e sk video (SLI 9800gtx+)?

shawn89
02-03-2009, 19:31
Alla fine ho preso il 450vx a 60 eurozzi, almeno sono a posto per un po' :)

Trokji
02-03-2009, 19:36
hibone insomma appurato che mi sconsigliate di prendere l'alimentatorone :cool:
Posso sostituire la ventola dell'OCZ con una noctua NF S 12 se è troppo rmorosa? :confused:

stetteo
02-03-2009, 20:19
hibone insomma appurato che mi sconsigliate di prendere l'alimentatorone :cool:
Posso sostituire la ventola dell'OCZ con una noctua NF S 12 se è troppo rmorosa? :confused:

no, figurati se quella è rumorosa io sono cocco bill :D

hibone
02-03-2009, 20:29
hibone insomma appurato che mi sconsigliate di prendere l'alimentatorone :cool:
Posso sostituire la ventola dell'OCZ con una noctua NF S 12 se è troppo rmorosa? :confused:

credo proprio di si...

se il tuo ali non è più in garanzia puoi aprirlo e vedere che ventola monta.
e ti segni marca e modello in modo da controllare che la portata sia la stessa.

al limite se hai l'olio per le macchine da cucire potresti versarne una goccia sul perno centrale

si toglie l'adesivo dietro il motore, si smonta il tappino di gomma e li sotto trovi il perno con un seger.
metti una goccia di olio rimetti il tappo, chiudi e la lasci col tappo in alto per qualche tempo, magari puoi anche farla girare (anche accendendo l'alimentatore ) solitamente con così poco smette di ronzare.

Jeremy01
02-03-2009, 20:46
ragazzi collegando una ventola ai connettori "fan Only" sul HX520W questa mi va a 12v....sul precedente ali mi andava a 5v (sempre sul "fan Only)...è normale che va a 12v su questo corsair?

il connettore fan only dovrebbe essere non standard, nel senso che non è previsto, quindi si, dovrebbe essere normale.

qualche possessore di HX520W potrebbe confermare che le ventole collegate al fan only sono sparate al massimo?...cioè 12v


p.s. qual'è lo scopo di questo connettore se il risultato è quello uguale ad un semplice molex?

hibone
02-03-2009, 21:10
qualche possessore di HX520W potrebbe confermare che le ventole collegate al fan only sono sparate al massimo?...cioè 12v


p.s. qual'è lo scopo di questo connettore se il risultato è quello uguale ad un semplice molex?

collegare i rheobus ad esempio, oppure ventole particolarmente voraci, che a lungo andare potrebbero danneggiare la motherboard. con quel connettore la ventola la puoi collegare direttamente all'ali senza necessità di adattatori..

Jeremy01
02-03-2009, 22:54
collegare i rheobus ad esempio, oppure ventole particolarmente voraci, che a lungo andare potrebbero danneggiare la motherboard. con quel connettore la ventola la puoi collegare direttamente all'ali senza necessità di adattatori..

scusa, ma il connettore "fan only" è identico al molex, solo che ha 2 fili che entrano nel molex (classico a 4)

hibone
02-03-2009, 23:09
scusa, ma il connettore "fan only" è identico al molex, solo che ha 2 fili che entrano nel molex (classico a 4)

allora... :boh:

Jeremy01
02-03-2009, 23:27
allora... :boh:

collegare i rheobus ad esempio, oppure ventole particolarmente voraci, che a lungo andare potrebbero danneggiare la motherboard. con quel connettore la ventola la puoi collegare direttamente all'ali senza necessità di adattatori..

la ventola la devi collegare comunque con un adattatore molex

ventola+adattatore molex:
su molex dell'ali = 12v (massimo dei giri)
su fan only = 12v...idem

hibone
02-03-2009, 23:47
la ventola la devi collegare comunque con un adattatore molex

ventola+adattatore molex:
su molex dell'ali = 12v (massimo dei giri)
su fan only = 12v...idem

chiaramente è sbagliato il presupposto da cui ero partito. pensavo che avesse il connettore a tre pin che sta sulla scheda madre, per questo avevo detto "senza adattatori"

ps.
nel caso del connettore "fan only" il filo giallo si trova nella posizione occupata solitamente da quello rosso?
potresti controllare la posizione del pin rispetto al profilo del connettore?

methis89
03-03-2009, 10:52
alla fine ho deciso di prendere il CM silent pro 700watt modulare a 115 euri. è un buon prezzo?

Jeremy01
03-03-2009, 11:25
chiaramente è sbagliato il presupposto da cui ero partito. pensavo che avesse il connettore a tre pin che sta sulla scheda madre, per questo avevo detto "senza adattatori"

ps.
nel caso del connettore "fan only" il filo giallo si trova nella posizione occupata solitamente da quello rosso?
potresti controllare la posizione del pin rispetto al profilo del connettore?

i fili dell'HX non sono colorati ma la posizione è quella del giallo (quindi dovrebbe essere 12v) motivo per il quale mi fa ancora pensare la sua inutilità....sull'antec invece, il filo era giallo e nero, la posizione era quello del giallo, però il voltaggio era 5v e quindi la sua utilità la trovavo nel fatto che serviva per tenere una ventola downvoltata al minimo senza dover ricorrere ad adattatori vari....

hibone
03-03-2009, 13:09
alla fine ho deciso di prendere il CM silent pro 700watt modulare a 115 euri. è un buon prezzo?

direi di si, visto che di solito a quel prezzo ci prendi un 600 watt. cmq per sicurezza puoi controllare trovaprezzi

i fili dell'HX non sono colorati ma la posizione è quella del giallo (quindi dovrebbe essere 12v) motivo per il quale mi fa ancora pensare la sua inutilità....sull'antec invece, il filo era giallo e nero, la posizione era quello del giallo, però il voltaggio era 5v e quindi la sua utilità la trovavo nel fatto che serviva per tenere una ventola downvoltata al minimo senza dover ricorrere ad adattatori vari....

:boh: puoi provare a chiedere sul forum della corsair...

shawn89
03-03-2009, 16:09
Montandolo, ho notato che sul corsair vx450 non c'è la messa a terra, che invece c'era sul tagan che avevo prima che facesse boom. Visto che mi capita spesso di avere problemi di scosse dal case balle varie, come mai su questo non c'è?:stordita:

hibone
03-03-2009, 16:20
Montandolo, ho notato che sul corsair vx450 non c'è la messa a terra, che invece c'era sul tagan che avevo prima che facesse boom. Visto che mi capita spesso di avere problemi di scosse dal case balle varie, come mai su questo non c'è?:stordita:

che significa che non c'è la messa a terra?
il connettore sul retro ha solo due pin?

stetteo
03-03-2009, 16:43
Montandolo, ho notato che sul corsair vx450 non c'è la messa a terra, che invece c'era sul tagan che avevo prima che facesse boom. Visto che mi capita spesso di avere problemi di scosse dal case balle varie, come mai su questo non c'è?:stordita:

per messa a terra intendi il cavetto giallo e verde che va fino al case?

shawn89
03-03-2009, 16:52
Ah scusate. Io mi ricordo che sul tagan c'era questo cavetto con un anellino all'estremità che andava fissato con una vite al case e serviva per la messa a terra. Non so, magari adesso non li fanno più così....:stordita:

hibone
03-03-2009, 17:37
Ah scusate. Io mi ricordo che sul tagan c'era questo cavetto con un anellino all'estremità che andava fissato con una vite al case e serviva per la messa a terra. Non so, magari adesso non li fanno più così....:stordita:

temo che fosse una cagata pazzesca... boh...

la messa a terra è collegata allo scatolo dell'alimentatore e alla massa (fili neri)

per cui anche il case è a terra tramite i distanziali. che si collegano alla massa della scheda madre.

Famodo
04-03-2009, 09:25
temo che fosse una cagata pazzesca... boh...

la messa a terra è collegata allo scatolo dell'alimentatore e alla massa (fili neri)

per cui anche il case è a terra tramite i distanziali. che si collegano alla massa della scheda madre.

Evidentemente se lo mettono un motivo ci sarà ed infatti oltre al "vecchio" Tagan ho visto che è presente anche sul nuovo Piperock che ho installato ieri, devo dire che sono molto soddisfatto di questo alimentatore, la ventola gira davvero piano, quasi si notano le pale, le lucine forse sono un po pacchiane ma son comunque piacevoli, i connettori che si avvitano danno una certa sicurezza in termini di contatti, i cavi son quanto di meglio io abbia visto e credetemi ne ho visti tanti di alimentatori, il coolermaster pro silent 700W per esempio ha dei cavi a dir poco ridicoli soprattutto mi meravigliarono quelli per la PCI Express, l'alimentatore era comunque di ottima fattura e silenziosità.

Tornando al piperock Tagan da 900W ecco cosa ho notato:
Confezione curata e di alta qualità;
Peso notevole;
Interruttore di accensione bello grande;
Ventola molto silenziosa da 13,5 cm;
Elevata qualità dei cavi;
Manuale anche in italiano.

Ora vi pongo un quesito, questo alimentatore ha un interruttore che permette di separare i vari canali da 12V o di unirli "turbo mode", questo interruttore di fabbrica è posizionato su "turbo mode" voi cosa consigliate?

Grazie

Famodo

hibone
04-03-2009, 12:35
Evidentemente se lo mettono un motivo ci sarà...


:rolleyes:

si è ovvio, ma se è solo tagan a metterlo, evidentemente il motivo non è di natura elettrotecnica.

per lo switch ti suggerisco di lasciarlo così...

methis89
04-03-2009, 13:44
scusate l'ignoranza ma il thermaltake thoughpower 750 watt (w0116) è crossfire certified e supporta dual core. se io volessi fare uno sli e ho un quad core che cambia???

stetteo
04-03-2009, 13:47
scusate l'ignoranza ma il thermaltake thoughpower 750 watt (w0116) è crossfire certified e supporta dual core. se io volessi fare uno sli e ho un quad core che cambia???

penso nulla.

methis89
04-03-2009, 13:49
quindi posso stare tranquillo?

jack_burton1985
04-03-2009, 15:20
Ragazzi, mi aiutate nella scelta dell'alimentatore?
Sono indeciso tra l'HX450 e il VX450.
Il primo, oltre ad essere modulare ha due connettori 6+2 per la scheda video, il secondo no.
Per contro non ha ancora ottenuto la certificazione 80+, cosa che al VX450 non manca.
La differenza di prezzo si assesta sui 16 euro, rispettivamente 74 vs 58.
Sto impazzendo :mc:
Confido in voi.

Saluti.

hibone
04-03-2009, 15:36
Ragazzi, mi aiutate nella scelta dell'alimentatore?
Sono indeciso tra l'HX450 e il VX450.
Il primo, oltre ad essere modulare ha due connettori 6+2 per la scheda video, il secondo no.
Per contro non ha ancora ottenuto la certificazione 80+, cosa che al VX450 non manca.
La differenza di prezzo si assesta sui 16 euro, rispettivamente 74 vs 58.
Sto impazzendo :mc:
Confido in voi.

Saluti.

sono lo stesso alimentatore.
almeno a giudicare dai commenti nel forum della corsair.
il circuito all'interno è identico.

stetteo
04-03-2009, 15:56
La differenza di prezzo si assesta sui 16 euro, rispettivamente 74 vs 58.
Sto impazzendo :mc:
Confido in voi.

Saluti.

si equivalgono, prenderei il vx 450w

serpone
04-03-2009, 16:22
vai sul sito corsair
Noterai che tutti e 2 son certificati 80 +

Fammi sapere ;)

jack_burton1985
04-03-2009, 17:23
sono lo stesso alimentatore.
almeno a giudicare dai commenti nel forum della corsair.
il circuito all'interno è identico.

si equivalgono, prenderei il vx 450w

Sono anche io più propenso per il VX (soprattutto per il prezzo).
L'unica cosa che mi frena è la storia dei cavi per la schede video ma a questo punto, visto che le schede video con doppia alimentazione costano un botto, non mi interessa più di tanto.
Secondo voi in futuro le VGA saranno sempre così esose in termini di consumo?

vai sul sito corsair
Noterai che tutti e 2 son certificati 80 +

Fammi sapere ;)

Veramente sul sito Corsair la certificazione per l'HX450 non c'è (difatti non compare neanche sul sito 80plus.org).
Però in compenso ha 7 anni di garanzia :)

hibone
04-03-2009, 17:37
vai sul sito corsair
Noterai che tutti e 2 son certificati 80 +

Fammi sapere ;)

:nonsifa:

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=25&type=2


:fiufiu:

hibone
04-03-2009, 17:53
Secondo voi in futuro le VGA saranno sempre così esose in termini di consumo?


Probabilmente la situazione non cambierà prima di qualche anno, comunque andando a vedere non è che siano poi così esose, consumano quanto una cpu di fascia alta, poco di più nel caso dei modelli top di gamma,

siamo sempre sui 120/130 watt massimi, salvo eccezioni.

s12a
04-03-2009, 19:45
Non credo che i consumi massimi delle schede video cambieranno piu` di tanto, ma probabilmente scenderanno quelli in idle/3d low.

Famodo
04-03-2009, 22:47
Non so se ne avete già parlato nel caso vorrei riprendere l'argomento oppure iniziarlo dal principio.

Parliamo di consumi in bolletta, cioè, se io ho un pc che teoricamente a pieno carico GPU + CPU mi consuma circa 550W, quanto consuma in corrente elettrica? sembra che con alimentatore con efficienza 80% il calcolo da fare è 550/0.8 ma non so se poi si riflette davvero sulla bolletta da pagare.

Vi spiego cosa ho fatto tempo fa, ho smontato la presa elettrica per poter utilizzare una pinza amperometrica professionale, a questa presa era collegata un multipresa su cui avevo di tutto e tutto alimentato e funzionante ve li elenco per sommi capi:

PC che all'epoca aveva una Asus P5K premium con Q6600 overcloccato a 3.3GHz, scheda video Zotac Amp edition 8800GT 512mb,

Monitor LCD 22";

Tastiera musicale professionale;

2 casse da studio professionali;

1 kit logitech 5.1;

vari accessori usb connessi e accesi.

Bene, la pinza amperometrica mi segnava 0.7A di assorbimento totale, assorbimento che saliva a 1,1A nel caso in cui facevo partire un gioco che sfruttava la scheda video, bene se non erro il calcolo approsimativo è di 1,1x220V per un totale assorbito di 240W quindi calcolando che un KWh costa circa € 0.20 giocando consumavo circa 1 euro ogni 4 ore è 13 minuti circa.

Con la nuova configurazione in firma non ho effettuato prove amperometriche ma ho acquistato un aggeggio che si collega direttamente alla presa elettrica e segnala in tempo reale il consumo in WATT ed eventualmente i costi durante la giornata, spero mi arrivi quanto prima ma nel frattempo attendo vostri pareri in merito.

A presto.

Famodo

okorop
04-03-2009, 23:07
ho un i7 920 due gtx285 2 hd come configurazione e le due gtx285 fischiano quando vado in 3d è l'alimentatore che non eroga abbastanza voltaggio? lanciando un'applicazione 3d tipo furmark la tensione sulla +12v calava a 11.76
ho un tagan bz800 watt cosa mi consigliate? mi piace molto l'enermax revolution 1200 watt andrebbe bene? perchè so che danno problemi con alcune schede madri....che dite?

pupgna
04-03-2009, 23:33
ho un i7 920 due gtx285 2 hd come configurazione e le due gtx285 fischiano quando vado in 3d è l'alimentatore che non eroga abbastanza voltaggio? lanciando un'applicazione 3d tipo furmark la tensione sulla +12v calava a 11.76
ho un tagan bz800 watt cosa mi consigliate? mi piace molto l'enermax revolution 1200 watt andrebbe bene? perchè so che danno problemi con alcune schede madri....che dite?


sinceramente a me fischiava un pò pure la 8800gts e ora la gtx260...da sole
per cui non so e non credo che sia un problema di alimentazione in quanto avevo un seasonic per entrambe

ps...sta arrivando anche questo enermax
http://enermax.de/aktuelles/article/10/dawn-of-a-go.html?L=2&cHash=43c21a1ad8
il primo gold 80plus da oltre 1kw

okorop
04-03-2009, 23:41
sinceramente a me fischiava un pò pure la 8800gts e ora la gtx260...da sole
per cui non so e non credo che sia un problema di alimentazione in quanto avevo un seasonic per entrambe

ps...sta arrivando anche questo enermax
http://enermax.de/aktuelles/article/10/dawn-of-a-go.html?L=2&cHash=43c21a1ad8
il primo gold 80plus da oltre 1kw

bellino.....spero che esca presto anche se gli enermax danno un po di problemucci.....

pupgna
04-03-2009, 23:44
bellino.....spero che esca presto anche se gli enermax danno un po di problemucci.....

eh si...e poi personalmente cmq non lo compro un enermax ai prezzi che ce li propongono.
spesso ci son altri ali di pari qualità a prezzi più bassi

okorop
04-03-2009, 23:55
eh si...e poi personalmente cmq non lo compro un enermax ai prezzi che ce li propongono.
spesso ci son altri ali di pari qualità a prezzi più bassi

ad esempio? se me ne trovi qualcuno 1000 watt a un buon prezzo.....:)

pupgna
05-03-2009, 00:23
ad esempio? se me ne trovi qualcuno 1000 watt a un buon prezzo.....:)

bah...il primo che mi vien in mente è il corsair hx1000.
costa 66 euro in meno del revolution 1000 (199 contro 265) ed è ottimo

altrimenti antec TPQ 1000....o anche il CM real power e costano tutti mediamente 65-70 euro meno dell'enermax


detto questo...se dovessi acquistare io un ali con una vagonata di watt...andrei su Silentmaxx EcoSilent 1100W a 160 euri spedito o sul corsair ;)

hibone
05-03-2009, 00:32
ho un i7 920 due gtx285 2 hd come configurazione e le due gtx285 fischiano quando vado in 3d è l'alimentatore che non eroga abbastanza voltaggio? lanciando un'applicazione 3d tipo furmark la tensione sulla +12v calava a 11.76
ho un tagan bz800 watt cosa mi consigliate? mi piace molto l'enermax revolution 1200 watt andrebbe bene? perchè so che danno problemi con alcune schede madri....che dite?

dove hai letto la tensione?

okorop
05-03-2009, 00:34
dove hai letto la tensione?

la tensione l'ho letta con everest....domani oprovo a usare un tester per vedere quanto consumo....intanto da dove devo musurare?

hibone
05-03-2009, 01:02
la tensione l'ho letta con everest....domani oprovo a usare un tester per vedere quanto consumo....intanto da dove devo musurare?

la tensione misurala con un tester da un connettore per hdd che non usi...

i software si basano su sensori molto poco affidabili, quindi il tuo potrebbe essere un falso allarma :)

okorop
05-03-2009, 01:22
la tensione misurala con un tester da un connettore per hdd che non usi...

i software si basano su sensori molto poco affidabili, quindi il tuo potrebbe essere un falso allarma :)

ti ringrazio spero in bene :)

s12a
05-03-2009, 01:24
Su un pc ho una Geforce 9800GT della Point of View attaccata ad un Corsair HX520W che sotto alcuni tipi di carico emette una specie fruscio elettronico/fischio simile a quello che menzioni (ne sono certo, perche' l'ho fatta diventare passiva con un Arctic Accelero)... potrebbero essere alcune bobine della scheda video rumorose. A me si manifestava in maniera piuttosto evidente specie con l'alzarsi delle temperature, e l'ho ridotto molto aggiungendo una ventola inaudibile 80x80mm ad una certa distanza rivolta verso il megadissipatore passivo per togliere i ristagni d'aria. Prova a controllare le temperature.

Trokji
05-03-2009, 09:40
Ho sentito che quel lubrificante Coc electro mi pare si chiami dovrebbe ridurre anche questi fischi.. possibile? :confused:
Volevo chiedere a hibone ed agli altri se sapete nulla sugli alimentatori 80 plus gold! Ho letto che hanno ricevuto tale certificazione alimentatore di dell e themaltake ed alcune marche americane per server, ma non so quali modelli siano e qui in Italia non ne ho sentito parlare :confused:

dantefoxfox
05-03-2009, 12:28
ciao ragazzi,
dovrei farmi il computer nuovo con intel i7 920
avrei in mente di prendermi un alimentatore Corsair sui 500W, ma non so quale modello scegliere... E' meglio modulare? devo guardare se ha il 80+?
Perfavore consigliatemi...

Grazie

pupgna
05-03-2009, 12:32
ciao ragazzi,
dovrei farmi il computer nuovo con intel i7 920
avrei in mente di prendermi un alimentatore Corsair sui 500W, ma non so quale modello scegliere... E' meglio modulare? devo guardare se ha il 80+?
Perfavore consigliatemi...

Grazie

che vga ci abbini?

dantefoxfox
05-03-2009, 14:03
che vga ci abbini?
Sono indeciso tra Ati Radeon HD 4830/4850/4870

p.s. comunque una scheda non troppo performante, niente giochi, solo un pochino di grafica.

stetteo
05-03-2009, 14:19
che vga ci abbini?

già, solo il procio ci è di poco aiuto, e la mobo? quanti hard disk? fai overclocking?

dantefoxfox
05-03-2009, 14:50
già, solo il procio ci è di poco aiuto, e la mobo? quanti hard disk? fai overclocking?
Grazie ragazzi per l'aiuto.
Allora il sistema che voglio mettere su sarà:
PROCESSORE: Intel Core i7-920
DISSIPATORE: Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
MOTHERBOARD: GA-EX58-UD4P
RAM: OCZ Platinum PC3-10666 Tri Channel DDR3 6GKit 1333MHz
Hard Disk: Western Digital Caviar Black (WD1001FALS), solo 1
sch. GRAFICA: Ati Radeon HD 4830 - 4850 - 4870
CASE: Cooler Master - HAF 932
MASTERIZZATORE: pioneer 216 o 215
Overclocking qualcosina, niente di esagerato

pupgna
05-03-2009, 15:28
arrivato il CM silent pro 500W.
bell'alimentatore....non c'è che dire.
bello pesante, ben rifinito (ha in dotazione la doppia guarnizione di silicone fronte e retro), silenzioso (la ventola da 135mm stai sui 600 rmp fino a circa 220-230watt erogati)

i cavi, piatti, a primo occhio posson sembrar sottili e inadeguati, ma poi basta guardare gli altri cavi di altri ali...e si vede che son dello stesso diametro, solo che non son raggruppati tondi ma messi piatti.

ora ho fatto partire un bel OCCT per un'oretta e poi vediam come va un il furmark

Ora92
05-03-2009, 15:29
Grazie ragazzi per l'aiuto.
Allora il sistema che voglio mettere su sarà:
PROCESSORE: Intel Core i7-920
DISSIPATORE: Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
MOTHERBOARD: GA-EX58-UD4P
RAM: OCZ Platinum PC3-10666 Tri Channel DDR3 6GKit 1333MHz
Hard Disk: Western Digital Caviar Black (WD1001FALS), solo 1
sch. GRAFICA: Ati Radeon HD 4830 - 4850 - 4870
CASE: Cooler Master - HAF 932
MASTERIZZATORE: pioneer 216 o 215
Overclocking qualcosina, niente di esagerato

Io ho un Antec Trio 550 W e ho intenzione di farmi un pc molto simile al tuo. Credete che possa andare bene???

schumifun
05-03-2009, 15:34
Io ho un Antec Trio 550 W e ho intenzione di farmi un pc molto simile al tuo. Credete che possa andare bene???

sisi
vanno bene ali come corsair hx 520 etc il wattaggio è adeguato

pupgna
05-03-2009, 15:36
Io ho un Antec Trio 550 W e ho intenzione di farmi un pc molto simile al tuo. Credete che possa andare bene???

bè il trio, prodotto da seasonic, ha circa 42A sulla linea da 12V....quindi direi di si.

se poi non vi interessa proprio tanto il gioco, vi prendere una hd4670 che ha un ottimo rapporto consumi/prestazioni/prezzo (60 euro) più che la 4830

hibone
05-03-2009, 15:46
Ho sentito che quel lubrificante Coc electro mi pare si chiami dovrebbe ridurre anche questi fischi.. possibile? :confused:

:confused: che???

Volevo chiedere a hibone ed agli altri se sapete nulla sugli alimentatori 80 plus gold! Ho letto che hanno ricevuto tale certificazione alimentatore di dell e themaltake ed alcune marche americane per server, ma non so quali modelli siano e qui in Italia non ne ho sentito parlare :confused:

li trovi qui...
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
comunque sia tieni conto che i test vengono condotti a temperatura ambiente, quindi lasciano abbastanza il tempo che trovano.

Grazie ragazzi per l'aiuto.
Allora il sistema che voglio mettere su sarà:
PROCESSORE: Intel Core i7-920
DISSIPATORE: Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
MOTHERBOARD: GA-EX58-UD4P
RAM: OCZ Platinum PC3-10666 Tri Channel DDR3 6GKit 1333MHz
Hard Disk: Western Digital Caviar Black (WD1001FALS), solo 1
sch. GRAFICA: Ati Radeon HD 4830 - 4850 - 4870
CASE: Cooler Master - HAF 932
MASTERIZZATORE: pioneer 216 o 215
Overclocking qualcosina, niente di esagerato

un 450 watt è più che adeguato. puoi prendere per il modello vedi tu, se non hai particolari esigenze uno vale l'altro... puoi buttarti so coolermaster corsair enermax antec... etc...

Io ho un Antec Trio 550 W e ho intenzione di farmi un pc molto simile al tuo. Credete che possa andare bene???

si va più che bene.

Andren83
05-03-2009, 16:03
arrivato il CM silent pro 500W.
bell'alimentatore....non c'è che dire.
bello pesante, ben rifinito (ha in dotazione la doppia guarnizione di silicone fronte e retro), silenzioso (la ventola da 135mm stai sui 600 rmp fino a circa 220-230watt erogati)

i cavi, piatti, a primo occhio posson sembrar sottili e inadeguati, ma poi basta guardare gli altri cavi di altri ali...e si vede che son dello stesso diametro, solo che non son raggruppati tondi ma messi piatti.

ora ho fatto partire un bel OCCT per un'oretta e poi vediam come va un il furmark

vedo che sei andato sulla parola se poi l'hai comprato questo ali ;)

come ti trovi?? che impressione ti ha fatto?? ora sono io a chiedertelo visto che c'è l'ho ma non l'ho ancora potuto provare... :muro: :ciapet:

pupgna
05-03-2009, 16:06
comunque sia tieni conto che i test vengono condotti a temperatura ambiente, quindi lasciano abbastanza il tempo che trovano.

anche se il buon jonnyguru a volte riscontra un piccolo aumento del rendimento nei test HOT (a caldo)

la cosa che più che altro è da prender con le molle...è che la certificazione 80plus veniva (non so se ora è cambiato il modus operandi) fatta con gli ali mandati dalle case e non con ali acquistati a campione
per cui...se volessi fare un pochino il furbetto...io produttore spedisco a certificare l'alimentatore che voglio io!

Trokji
05-03-2009, 18:03
comunque sia tieni conto che i test vengono condotti a temperatura ambiente, quindi lasciano abbastanza il tempo che trovano.

Perché a T ambiente lasciano il tempo che trovano? quanto può variare dal risultato reale?
Grazie per il link ma già lo conoscevo.. il fatto è che non trovo in giro nei negozi quegli alimentatori 80 plus gold, e neppure ho visto recensioni in giro :confused:
Secondo te vale considerare l'acquisto di un alimentatore 80 plus gold :confused:

Come lubrificante intendevo il Crc 2-26 electro.. dicono che dovrebbe ottimizzare il funzionamento dei circuiti elettronici e potrebbe ridurre i fischi :confused:

hibone
05-03-2009, 18:18
Perché a T ambiente lasciano il tempo che trovano? quanto può variare dal risultato reale?

perchè il rendimento solitamente cala all'aumentare della temperatura, ma di quanto non è dato saperlo, dipende da caso a caso.

Grazie per il link ma già lo conoscevo.. il fatto è che non trovo in giro nei negozi quegli alimentatori 80 plus gold, e neppure ho visto recensioni in giro :confused:

ahhhh se intendevi questo beh... per forza. nel 90% dei casi si tratta di prodotti oem....

Secondo te vale considerare l'acquisto di un alimentatore 80 plus gold :confused:

al momento assolutamente no.

Come lubrificante intendevo il Crc 2-26 electro.. dicono che dovrebbe ottimizzare il funzionamento dei circuiti elettronici e potrebbe ridurre i fischi :confused:


mai visto prima. sembrerebbe interessante soprattutto per le schede elettroniche all'aperto.

può darsi che avvolgendo il device riduca i rumori di alta frequenza, ma non so poi come si comporta nei confronti del calore.

Famodo
05-03-2009, 19:26
Oggi con un wattametro ho testato l'assorbimento del mio pc a pieno carico o per lo meno durante una sezione di 3dmark vantage e need for speed undercover, il consumo max sulla presa di corrente è stato di 1,98A pari a circa 460W con cpu a 3.8Ghz e vcore a 1.35.

Certo quando si gioca è come avere in uso un condizionatore DC inverter doppia classe A, na botta, però va detto che nel consumo è compreso il monitor samsung da 22" LCD e il gruppo di continuità da 750VA che gia da solo ho visto che consuma circa 30W.

In termini di costi ho fatto una verifica inserendo il valore del costo di un kwh con una media esagerata di 0.14 € in un ora e 15 minuti ho consumato circa 5,6 centesimi, calcolando 10 ore al giorno di uso al massimo dell'assorbimento il pc + monitor + gruppo di continuità costerebbe in energia elettrica circa 180 euro annui, naturalmente stiamo parlando del costo kwh di 0.14 ma in prima fascia si scende a 0.11 con le nuove tariffe di febbraio.

Molte volte è meglio no pensarci, accendiamo il pc e usiamo tranquillamente :)

A presto.

Famodo

damar3
07-03-2009, 00:44
Stasera il mio PC (nuovo!) ha deciso di abbandonarmi... Se lo lascio spento (con l'interruttore dietro l'alimentatore a OFF) dopo un pò sembra avviarsi ma arriva appena alla schermata di windows e si freeza tutto. Se, a questo punto, lo riavvio con il tasto reset non si riavvia nemmeno più (deve "riposare" almeno qualche minuto).

Come alimentatore ho un Tecnoware 650W ATX POWER S. FREE SILENT
Il mio PC in firma (quello con il Phenom) è anche collegato ad un UPS APC Back-UPS CS 350.

Secondo voi può essere l'alimentatore il problema di tutto e come è potuto accadere?

Se compro un ENERMAX AL-075 MODU82+ dovrei essere tranquillo... che ne dite?

Grazie a tutti per l'aiuto.

P.S.
Per essere sicuri che sia solo l'alimentatore e la scheda madre sia ancora integra che potrei fare?

pissicchia
07-03-2009, 09:38
Salve, qualcuno mi sa dire da quale linea viene fornita la corrente al processore? Cioè, dalla 5v, o dalla 12v? C'è una maniera per fare un calcolo per esempio con un Athlon 64?

Ortolino
07-03-2009, 09:58
Salve, qualcuno mi sa dire da quale linea viene fornita la corrente al processore? Cioè, dalla 5v, o dalla 12v? C'è una maniera per fare un calcolo per esempio con un Athlon 64?

Credo da tutte, e comunque non è inerente al thread. :nonsifa: :ot:

stetteo
07-03-2009, 12:34
Se compro un ENERMAX AL-075 MODU82+ dovrei essere tranquillo... che ne dite?

Grazie a tutti per l'aiuto.
certo, andrebbe benone.

P.S.
Per essere sicuri che sia solo l'alimentatore e la scheda madre sia ancora integra che potrei fare?

è molto probabile che sia il tecnoshit, devi testare la mobo con un altro alimentatore.

hibone
07-03-2009, 12:49
Salve, qualcuno mi sa dire da quale linea viene fornita la corrente al processore? Cioè, dalla 5v, o dalla 12v? C'è una maniera per fare un calcolo per esempio con un Athlon 64?

dipende dal procio, cmq quelli recenti, almeno per quanto riguarda Intel, si appoggiano ai 12V...

comunque credo che anche amd sia passata ai 12v

pissicchia
07-03-2009, 16:34
scusate qual'è il thread per parlare di vrm, alimentatori e processori?

hibone
08-03-2009, 13:35
scusate qual'è il thread per parlare di vrm, alimentatori e processori?

probabilmente devi controllare nella sezione processori :)

pissicchia
08-03-2009, 14:11
qualcuno mi sa dire se gli alimentatori corsair, si spengono automaticamente, nel caso dovesse fregarsi la ventola? Non vorrei veder bruciato il mio ali per una ventola!

hibone
08-03-2009, 14:35
qualcuno mi sa dire se gli alimentatori corsair, si spengono automaticamente, nel caso dovesse fregarsi la ventola? Non vorrei veder bruciato il mio ali per una ventola!

il sito corsair non menziona nessuna over temperature protection a quanto ho visto, quindi dovresti chiedere nel forum di assistenza corsair.

pissicchia
09-03-2009, 07:52
voi come vi ponete nei confronti del problema della rottura della ventola? Ci sono marche che offrono questo tipo di protezione?

Cosa ne pensate di questo alimentatore: XG Magnum External Passive - 600 Watt

ilratman
09-03-2009, 08:02
dipende dal procio, cmq quelli recenti, almeno per quanto riguarda Intel, si appoggiano ai 12V...

comunque credo che anche amd sia passata ai 12v

si prendono tutto dal 12V adesso altrimenti tutti gli ali sarebbero ormai sottodimensionati per il 5V.

qualcuno mi sa dire se gli alimentatori corsair, si spengono automaticamente, nel caso dovesse fregarsi la ventola? Non vorrei veder bruciato il mio ali per una ventola!

il sito corsair non menziona nessuna over temperature protection a quanto ho visto, quindi dovresti chiedere nel forum di assistenza corsair.

interessante è da approfondire questa cosa.

voi come vi ponete nei confronti del problema della rottura della ventola? Ci sono marche che offrono questo tipo di protezione?

Cosa ne pensate di questo alimentatore: XG Magnum External Passive - 600 Watt

il mio enermax infiniti ha il feedback della velocità della ventola e da bios ho impostato l'allarme e lo spegnimento del pc se la ventola si ferma.

comunque un sistema come il tuo se consuma 120-150W sono tanti a un ottimo ali può funzionare anche senza ventola che tu non te ne accorgi.
che te ne fai di quello che hai postato!
è sicuramente molto comodo averlo sulla scrivania! ;)
se vuoi un vero ottimo ali passivo l'unica è prendere un silverstone 450W.

pissicchia
09-03-2009, 09:35
scusa come si chiama il tuo ali? bisogna avere una scheda madre particolare?
Interessante se il computer si spegne da solo, se hai un mulo e vai via di casa, serve.

Non pensare alla config in firma comunque.

ilratman
09-03-2009, 09:41
scusa come si chiama il tuo ali? bisogna avere una scheda madre particolare?
Interessante se il computer si spegne da solo, se hai un mulo e vai via di casa, serve.

Non pensare alla config in firma comunque.

non è importante il mio ali basta che cerchi un ali che abbia il connettore 3 pin per monitorare i giri della ventola.

bisogna avere una scheda madre che abbia un attacco ventola libero, tipico è il sys_fan o power_fan, ed essere in grado di monitorare i giri e avere la funzione di allarme o spegnimento.

il mio è un enermax inifiniti 650W ma per un muletto non ha nessun senso.

se dici che muletto hai ti diremo che ali ti serve!

considera che io con un antec ea430 sono andato in passivo senza problemi, con una config di 70W in idle e 150w in full, per mesi perchè non mi sono mai accorto che la ventola era morta ma l'ali non ha battuto ciglio!

pissicchia
10-03-2009, 07:11
allora è la scheda madre, ma non voglio cambiare scheda madre, sul sito enermax, ho letto che alcuni dei loro alimentatori si spengono in caso di caso di malfunzionamenti, devo aspettare risposta ma credo non sia molto attivo il supporto. Forse dovrei provare presso un enermax point, in zona Bologna.

Queste misure di sicurezza mi servono solo nella progettazione del muletto, che dovrà anche consumare poco, però a te non è successa in estate questa cosa...

Dei prodotti XG magnum cosa mi dite?

ilratman
10-03-2009, 07:51
allora è la scheda madre, ma non voglio cambiare scheda madre, sul sito enermax, ho letto che alcuni dei loro alimentatori si spengono in caso di caso di malfunzionamenti, devo aspettare risposta ma credo non sia molto attivo il supporto. Forse dovrei provare presso un enermax point, in zona Bologna.

Queste misure di sicurezza mi servono solo nella progettazione del muletto, che dovrà anche consumare poco, però a te non è successa in estate questa cosa...

Dei prodotti XG magnum cosa mi dite?

che cosa doveva succedermi?

pissicchia
11-03-2009, 07:05
il guasto alla ventoal ti è successo in inverno forse, quando la temperatura è bassa.

ilratman
11-03-2009, 07:19
il guasto alla ventoal ti è successo in inverno forse, quando la temperatura è bassa.

che ne so me ne sono accorto a ottobre quando ho smontato il pc!

adesso ho solo sostituito la ventola con una 80mm da 700giri, praticamente non fa nulla ne rumore ne aria, e va da dio la poca aria che esce è sempre fredda.

secondo me ti stai facendo pare per nulla.

mica avrai un muletto che consuma 300W no?

un muletto consumerà, se fatto seriamente e con tutti gli accorgimenti quali dovnclock e donvolt vari, si e no 50-60W e un ali 450W serio come un vx450 anche senza ventola riuscirebbe ad alimentarlo.

hibone
11-03-2009, 14:42
un muletto consumerà, se fatto seriamente e con tutti gli accorgimenti quali dovnclock e donvolt vari, si e no 50-60W e un ali 450W serio come un vx450 anche senza ventola riuscirebbe ad alimentarlo.

down ? :asd:

ilratman
11-03-2009, 14:47
down ? :asd:

eh va beh ho scritto in fretta! :D

pissicchia
12-03-2009, 06:47
forse hai ragione...tu dici anche in estate in idle non dovrebbe succedere nulla se si rompe...però io ho questa idea, potrei collegare la ventola dell'alimentatore alla presa a tre pin che sta sulla scheda madre in maniera che un programmino come hardware sensor monitor veda la ventola e mi spenga il computer quando gli rpm scendono sotto una certa soglia...dopo la scadenza della garanzia questo...

Altra soluzione su cui mi sto documentando è installare una sonda all'interno dell'alimentatore collegato ad un termostato e appena la temperatura arriva a 49 gradi il termostato interrompe l'alimentazione. Così posso andare in vacanza il fine settimana e stare tranquillo anche ad agosto. Ma più che altro è uno sfizio, da appassionato...

pissicchia
12-03-2009, 08:09
Cosa ne dite del Corsai CX 400? Peru un muletto, è un prodotto di qualità? Silenzioso?

ilratman
12-03-2009, 08:21
Cosa ne dite del Corsai CX 400? Peru un muletto, è un prodotto di qualità? Silenzioso?

si è ottimo!

comunque ti consiglio l'antec EA380 è praticamente il cx400 solo che ha la ventola da 80, per un muletto è perfetto e costa meno del cx400.

sono entrambi prodotti da seasonic comunque quindi qualità garantita.

domyre
12-03-2009, 10:09
ciao belli, è da molto che cerco un alimentatore, attualmente ho un Allied premier 8500btx da 500w e 2 rail 12v uno da 15A e uno da 16A (poi se siano reali non lo so anche se poco ci credo lol), volevo prendere un alimentatore di qualità (perchè mi sembra che il mio scaldi non poco quando gioco). la mia configurazione è:
Mobo: Gigabyte ma770-ds3 (2.0) (attualmente in assistenza però prenderei smepre mobo dello stesso segmento o leggermente migliore magari con sb750 e al massimo un 790gx)
Cpu: AMD 5050e 2.6ghz (occasionalmente occato a 3.1 o 3.2 per encoding video)
Vga: Asus 4830 512mb ddr3 (occasionalmente occata per fare lo sborone ed hardore gaming lol)
2hd pata di vecchia generazione un sata da 500gb abbastanza nuovo
2*2gb corsair xms2 dhx cl4 (quelle con epp a 2.1v e latenze 4-4-4-12).
Tuttavia io sono ragazzo quindi non lavorando il pc me lo faccio coi risparmi e diciamo che vivo di aggiornamenti e non di pc nuovo, quindi aggiorno il pc una volta ll'anno con varie componenti. ora mi ero messo in mente a gennaio di metterci su un bel phenom 2 (x3 o x4 ancora non so) e magari aggiungere altra ram (uso os64bit) e poi in un futuro + lontano fare raid 0 o ssd, e magari una vga + potente, diciamo tutto cio in un arco di 2 o + anni (si lo so sarà obsoleto ma a me piace troppo smanettare). quindi ora volevo un bell'alimentatore da piazzarci, personalemtne ne avevo visto già qualcuno (magari modulare, sono un esteta) intorno agli 80€ massimo 95€. io intanto ho dato un occhiata a questi:
-OCZ - 500W MosXStream Pro (modulare) 81€
-Corsair - VX PSU 550W 83€
-OCZ - 600W StealthXStream 81€
-OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare) 95€
-Corsair - HX Modular PSU 520W 105€
-Lc-Power - Alimentatore 650W Lc8650 version 2.2 Ozeanos 14cm Fan Modulare 91€
A me interessa anche che l'efficienza si alta perchè il pc sta acceso molto (p2p e roba vari alol)

ilratman
12-03-2009, 10:23
ciao belli, è da molto che cerco un alimentatore, attualmente ho un Allied premier 8500btx da 500w e 2 rail 12v uno da 15A e uno da 16A (poi se siano reali non lo so anche se poco ci credo lol), volevo prendere un alimentatore di qualità (perchè mi sembra che il mio scaldi non poco quando gioco). la mia configurazione è:
Mobo: Gigabyte ma770-ds3 (2.0) (attualmente in assistenza però prenderei smepre mobo dello stesso segmento o leggermente migliore magari con sb750 e al massimo un 790gx)
Cpu: AMD 5050e 2.6ghz (occasionalmente occato a 3.1 o 3.2 per encoding video)
Vga: Asus 4830 512mb ddr3 (occasionalmente occata per fare lo sborone ed hardore gaming lol)
2hd pata di vecchia generazione un sata da 500gb abbastanza nuovo
2*2gb corsair xms2 dhx cl4 (quelle con epp a 2.1v e latenze 4-4-4-12).
Tuttavia io sono ragazzo quindi non lavorando il pc me lo faccio coi risparmi e diciamo che vivo di aggiornamenti e non di pc nuovo, quindi aggiorno il pc una volta ll'anno con varie componenti. ora mi ero messo in mente a gennaio di metterci su un bel phenom 2 (x3 o x4 ancora non so) e magari aggiungere altra ram (uso os64bit) e poi in un futuro + lontano fare raid 0 o ssd, e magari una vga + potente, diciamo tutto cio in un arco di 2 o + anni (si lo so sarà obsoleto ma a me piace troppo smanettare). quindi ora volevo un bell'alimentatore da piazzarci, personalemtne ne avevo visto già qualcuno (magari modulare, sono un esteta) intorno agli 80€ massimo 95€. io intanto ho dato un occhiata a questi:
-OCZ - 500W MosXStream Pro (modulare) 81€
-Corsair - VX PSU 550W 83€
-OCZ - 600W StealthXStream 81€
-OCZ - 600W MosXStream Pro (modulare) 95€
-Corsair - HX Modular PSU 520W 105€
-Lc-Power - Alimentatore 650W Lc8650 version 2.2 Ozeanos 14cm Fan Modulare 91€
A me interessa anche che l'efficienza si alta perchè il pc sta acceso molto (p2p e roba vari alol)

ti basterebbe anche il corsair vx450 e anche se cambierai procio e metterai altea roba.

per cui 60€ di vx 450 e sei aposto, se proprio vuoi di più il vx550 o hx520, ocz e lc lascia perdere rendimento scarso e rumore tanto.

maglia18
12-03-2009, 10:36
Scusate non so se sia la sezione giusta, anche perchè non trovo la sezione riguardante prese filtrate ecc...

Devo acquistare una ciabatta con filtro di rete/antenna/prese Siemens e sono indeciso fra questi due modelli che mi ha consigliato il mio rivenditore.

Ci devo collegare un Pc mediacenter, una Ps3 e un Plasma 42".
Questi sono i modelli:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT&tab=documentation

http://www.bow.it/Prese_Filtrate/37581/Belkin_Pure-AV_Surge_protection_7.html

Una APC e una BELKIN, la belkin costa circa 10 euro di piu, ma so che l'APC fa ottimi prodotti.............voi esperti quale mi consigliate?

hibone
12-03-2009, 11:00
Scusate non so se sia la sezione giusta, anche perchè non trovo la sezione riguardante prese filtrate ecc...

Devo acquistare una ciabatta con filtro di rete/antenna/prese Siemens e sono indeciso fra questi due modelli che mi ha consigliato il mio rivenditore.

Ci devo collegare un Pc mediacenter, una Ps3 e un Plasma 42".
Questi sono i modelli:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT&tab=documentation

http://www.bow.it/Prese_Filtrate/37581/Belkin_Pure-AV_Surge_protection_7.html

Una APC e una BELKIN, la belkin costa circa 10 euro di piu, ma so che l'APC fa ottimi prodotti.............voi esperti quale mi consigliate?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981193 :read:

domyre
12-03-2009, 12:19
ti basterebbe anche il corsair vx450 e anche se cambierai procio e metterai altea roba.

per cui 60€ di vx 450 e sei aposto, se proprio vuoi di più il vx550 o hx520, ocz e lc lascia perdere rendimento scarso e rumore tanto.
grazie della risposta, solo una domanda, ma prendendo un 450W riuscirei ad entrare nella percentuale di utilizzo dell'alimentatore in cui ottengo la massima efficienza?
Per quel che ne sapete il mio ali attuale quello allied da 500W che ho detto nel post prima è un cinesone bello e buono o è un cinesino?

ilratman
12-03-2009, 12:47
grazie della risposta, solo una domanda, ma prendendo un 450W riuscirei ad entrare nella percentuale di utilizzo dell'alimentatore in cui ottengo la massima efficienza?
Per quel che ne sapete il mio ali attuale quello allied da 500W che ho detto nel post prima è un cinesone bello e buono o è un cinesino?

è un cinesaccio, senza lode ne infamia, una via di mezzo ma da evitare se possibile.

il rendimento max si ha al 50% della pot massima per cui in un 450 a 225W

adesso un ph2 consuma la max 125W e una scheda, anche pensando di prendere una 4870, consuma sui 120-130W mettiamo anche un 50W in più per tutto il resto vedi che al max consumi sui 300-320W.

ma ovviamente con tutto in full, se fai p2p sei la maggior parte in idle e se consumi 100-150W max sei tra il 20% e il 50% quindi in range di rendimento max.

domyre
12-03-2009, 13:02
è un cinesaccio, senza lode ne infamia, una via di mezzo ma da evitare se possibile.

il rendimento max si ha al 50% della pot massima per cui in un 450 a 225W

adesso un ph2 consuma la max 125W e una scheda, anche pensando di prendere una 4870, consuma sui 120-130W mettiamo anche un 50W in più per tutto il resto vedi che al max consumi sui 300-320W.

ma ovviamente con tutto in full, se fai p2p sei la maggior parte in idle e se consumi 100-150W max sei tra il 20% e il 50% quindi in range di rendimento max.
grazie della dritta!:D ora mi metto a guardare un pò i prezzacci

ilratman
12-03-2009, 13:34
forse hai ragione...tu dici anche in estate in idle non dovrebbe succedere nulla se si rompe...però io ho questa idea, potrei collegare la ventola dell'alimentatore alla presa a tre pin che sta sulla scheda madre in maniera che un programmino come hardware sensor monitor veda la ventola e mi spenga il computer quando gli rpm scendono sotto una certa soglia...dopo la scadenza della garanzia questo...

Altra soluzione su cui mi sto documentando è installare una sonda all'interno dell'alimentatore collegato ad un termostato e appena la temperatura arriva a 49 gradi il termostato interrompe l'alimentazione. Così posso andare in vacanza il fine settimana e stare tranquillo anche ad agosto. Ma più che altro è uno sfizio, da appassionato...

scusa ma allora hai lo stesso problema con la ventola della cpu, con la ventola della scheda video etc.

io non capisco!

cosa poi dovrei dire io che il mio muletto è totalmente passivo alimentatore compreso?

boh veramente non capisco!

DavidM74
12-03-2009, 13:46
edit: scusate sbagliato thread.

theBlooder
12-03-2009, 14:28
Considerando che sicuramente non farò upgrade di procio su questa cfg e che non clokkerò (al massimo ho intenzione di mettere in futuro un'altra scheda in crossfire) in quanto a stabilità, ed affidabilità che sono le cose a cui più tengo per un'ali (quello in firma stava per prendere fuoco) quale ali mi consigliate per questa cfg?

1x Sapphire Toxic 4870 512MB 210,00
1x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX 255,00
1x Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 124,00
1x Gigabyte GA-EX58-UD4P 211,00
1x Enermax CS-042BS ECA3131-BS Bahia M 58,00
1x Pioneer DVR-216D Black scrittura D 26,50
2x Raid0 WD 250GB SE16 SATA WD2500AAKS 86,5
Mi è stato consigliato questo, non è esagerato?
-Cooler Master Real Power RS-520-ASA

pupgna
12-03-2009, 14:39
Considerando che sicuramente non farò upgrade di procio su questa cfg e che non clokkerò (al massimo ho intenzione di mettere in futuro un'altra scheda in crossfire) in quanto a stabilità, ed affidabilità che sono le cose a cui più tengo per un'ali (quello in firma stava per prendere fuoco) quale ali mi consigliate per questa cfg?


Mi è stato consigliato questo, non è esagerato?
-Cooler Master Real Power RS-520-ASA

se ci metterai una seconda vga...quell'ali è stretto secondo me.I7 consuma abbastanza
io prenderei in considerazione:

enermax pro/modu 625
CM silent pro 600
corsair tx 650

hibone
12-03-2009, 14:58
Considerando che sicuramente non farò upgrade di procio su questa cfg e che non clokkerò (al massimo ho intenzione di mettere in futuro un'altra scheda in crossfire) in quanto a stabilità, ed affidabilità che sono le cose a cui più tengo per un'ali (quello in firma stava per prendere fuoco) quale ali mi consigliate per questa cfg?


Mi è stato consigliato questo, non è esagerato?
-Cooler Master Real Power RS-520-ASA

va benissimo....

theBlooder
12-03-2009, 15:12
se ci metterai una seconda vga...quell'ali è stretto secondo me.I7 consuma abbastanza
io prenderei in considerazione:

enermax pro/modu 625
CM silent pro 600
corsair tx 650

va benissimo....

Mi avete mandato in confusione :D

pupgna
12-03-2009, 15:24
Mi avete mandato in confusione :D

facciam 2 conti

la tua configurazione (simile a quella di Hwup della rece dei i7) con la cpu sotto stress e vga in idle consumerà circa 235W.

il consumo di una 4870 in idle è sui 55w e in full è 187w (cioè un +132w)

per cui con 1 vga in full (cpu+vga) arriveresti a 367w

e il CM real power 520w è ok con 1 vga.

se aggiungi la seconda vga, in full passi da 367W a 554W e il CM real power arranca per non dire non ce la fa!

A grandi linee si dovrebbe acquistare un alimentatore che sia il 20-25% in più della potenza necessaria, questo per averlo sotto stress abbastanza silenzioso e nn averlo sempre impiccato che poi non dura.
;)

khalhell
12-03-2009, 15:51
facciam 2 conti

A grandi linee si dovrebbe acquistare un alimentatore che sia il 20-25% in più della potenza necessaria, questo per averlo sotto stress abbastanza silenzioso e nn averlo sempre impiccato che poi non dura.
;)

E poi avendo un ali al limite un po' instabile rischi anche di danneggiare qualche conponente se ci sono fluttuazzioni vistose sulle tensioni!

pissicchia
12-03-2009, 15:54
scusa ma allora hai lo stesso problema con la ventola della cpu, con la ventola della scheda video etc.

io non capisco!

cosa poi dovrei dire io che il mio muletto è totalmente passivo alimentatore compreso?

boh veramente non capisco!

no, per la cpu e per la scheda video ci sono programmi come everest che spengono il computer se la temperatura è troppo "hot" :)

L'unico problema è l'alimentatore. Devo ancora risolverlo sto problema, vorrei sapere da qualche esperto se attaccando una sonda tipo LM75 alla seriale windows me la vede.

ilratman
12-03-2009, 16:06
no, per la cpu e per la scheda video ci sono programmi come everest che spengono il computer se la temperatura è troppo "hot" :)

L'unico problema è l'alimentatore. Devo ancora risolverlo sto problema, vorrei sapere da qualche esperto se attaccando una sonda tipo LM75 alla seriale windows me la vede.

scusa ma predni un ali tipo eartwatt 380, gli cambi la ventolina con una 80 tachimetrica e la monitorizzi da un attacco fan della mobo e imposti everest allo stesso modo!

pissicchia
12-03-2009, 16:52
[QUOTE=ilratman;26613663]non è importante il mio ali basta che cerchi un ali che abbia il connettore 3 pin per monitorare i giri della ventola.

bisogna avere una scheda madre che abbia un attacco ventola libero, tipico è il sys_fan o power_fan, ed essere in grado di monitorare i giri e avere la funzione di allarme o spegnimento.

In questo caso, devo aprire l'alimentatore, staccare il terzo filo e attaccarlo al sys fan? Si può staccare solo un filo e attaccarlo? (quello degli RPM)

pissicchia
12-03-2009, 16:53
ops ho sbagliato scusate

pissicchia
12-03-2009, 17:02
scusa ma predni un ali tipo eartwatt 380, gli cambi la ventolina con una 80 tachimetrica e la monitorizzi da un attacco fan della mobo e imposti everest allo stesso modo!

hai una recensione dell'earthwatt? Lo avevo considerato effettivamente ma ci sono poche info sul sito.