View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
HellBlazer77
18-08-2014, 14:36
invece qualcosa di non troppo costoso che andrebbe a sostituire ?
stesso wattaggio ?
Beh, io personalmente prima di correre a mettere mano al portafogli cercherei di dipanare ogni perplessità sulla ventola rumorosa :D
QUI (http://www.corsair.com/en-us/blog/2011/may/testing-your-corsair-power-supply) c'è una guida di Corsair su come fare quel test che ti ho detto, è facile. Se anche con un carico basso la ventola fa lo stesso rumore questo potrebbe indicare diverse cose:
1) È rumorosa di suo:D
2) Per un qualche motivo la PSU ritiene che la ventola debba girare forte e questo apre a sua volte altre possibilità:
a) C'è un problema di surriscaldamento a prescindere, ma credo te ne saresti accorto in 2 anni di utilizzo perché la PSU si sarebbe comportata in modo strano, anche se non si può dire con certezza.
b) Il termistore che controlla la temperatura della PSU è fuori uso. Niente di esageratamente grave, la PSU funziona lo stesso, la noia è che non sapendo lei stessa quanto si sta scaldando non regola la velocità della ventola di conseguenza e questo potrebbe portarla a girare sempre al massimo.
Se invece effettivamente con un carico minore si placa, possiamo presumere che la regolazione funzioni bene, ma che comunque ad una certa soglia il numero di giri al minuto che compie sia comunque tale da essere fastidioso e questo dipende dalle caratteristiche della ventola.
In ogni caso sottolineo che quelle espresse sopra sono e possono essere solo congetture, non avendo la PSU in mano è difficile poter dire.
Ora se la PSU è ancora in garanzia io proverei a farmela sostituire:D
Se effettivamente dopo ti risulta più silenziosa bene, altrimenti te la puoi rivendere praticamente per nuova e con i soldi finanziare l'acquisto di una PSU più silenziosa. In questo caso servono le specifiche del tuo sistema così che ti si possa consigliare una PSU adeguata, che sia più silenziosa e che rientri in un intenzione di spesa che ci comunicherai.
Se invece non è più in garanzia io proverei a cambiare ventola a questo punto, nel caso serve il modello della ventola originale così possiamo cercarne una sostitutiva che offra prestazioni simili ma rumore ridotto (così invece di tirare fuori 70 euro risolvi con una 15ina di euro).
HellBlazer77
18-08-2014, 15:03
ciao,
stasera faccio le prove...
intanto passo la configurazione
processore i5 2500k
mb: asus p8p67
vga nvidia gtx550ti
ram 16 gb 1600hrz
un hdd wd balck
4 ventole arctic 120mm, 1 del case 140
case: cooler master centurion II
2 masterizzatori dvd
credo basti, e di non aver scordato nulla
HellBlazer77
19-08-2014, 07:01
ok la psu gira a manetta anche con una sola ventola... credo che non percepisca il carico...
domanda :
conoscete questa psu e com'è? il 650w
http://www.enermax.it/products/power-supplies/naxn-adv/
HellBlazer77
19-08-2014, 10:16
nessuno può darmi un consiglio? tutti consigliate i seasonic, leggendo i post precedenti, ma questo com'è? fa così schifo?
nessuno può darmi un consiglio? tutti consigliate i seasonic, leggendo i post precedenti, ma questo com'è? fa così schifo?
Non puoi cercare una recensione online del modello che vorresti prendere ? Il brand è famoso quindi ti direi ok prendilo, ma se nessuno lo ha provato o lo usa con il proprio PC è difficile darti un giudizio ponderato.
Aspetta che ti risponda qualcuno che lo usa oppure googla una review (meglio se cerchi in inglese, in italiano si trova pochissimo :( )
HellBlazer77
19-08-2014, 10:34
grazie per il consiglio....
cerco tra :
- Seasonic S12II-620Bronze
- Enermax Etl650Awt
parolone
19-08-2014, 10:44
Qualche mese fa ho montato sul mio htpc un'alimentatore Seasonic G450, convinto da consigli su vari forum della sua silenziosità.il problema è che avendolo montato su un htpc nelle parti silenziose di un film sento questo maledetto fruscio in sottofondo, ho cercato il colpevole fermando tutte le ventole e si tratta proprio dell'alimentatore, adesso vi chiedo è normale questo rumore, posso fare qualcosa per attenuarlo, altrimenti cambiandolo cosa posso prendere di assolutamente silenzioso, no fanless perché hanno un costo spropositato.
HellBlazer77
19-08-2014, 10:55
Non puoi cercare una recensione online del modello che vorresti prendere ? Il brand è famoso quindi ti direi ok prendilo, ma se nessuno lo ha provato o lo usa con il proprio PC è difficile darti un giudizio ponderato.
Aspetta che ti risponda qualcuno che lo usa oppure googla una review (meglio se cerchi in inglese, in italiano si trova pochissimo :( )
ancora grazie, preso questo Seasonic S12II-620Bronze, ne parlano benissimo ovunque...anche su questo 3d !
ancora grazie, preso questo Seasonic S12II-620Bronze, ne parlano benissimo ovunque...anche su questo 3d !
Ho proprio quel modello sul mio PC. Non è modulare però. Mi ci trovo bene. Sulla silenziosità non posso aiutarti, ho il dissy stock Intel che da solo copre tutti i rumori possibili :D
HellBlazer77
19-08-2014, 11:06
se tu sentissi il mio attuale alimentatore della cooler master gx 750 penso che vincerei a mani basse....
il picco massimo qual'è ? non lo trovo in spec.
il picco massimo qual'è ? non lo trovo in spec.
se intendi il picco per il Seasonic S12II-620Bronze non lo so... ma il 520 arriva sopra i 580w... facile pensare che il 620 superi tranquillamente i 650w di picco.
bobafetthotmail
20-08-2014, 10:08
cambiandolo cosa posso prendere di assolutamente silenzioso, no fanless perché hanno un costo spropositato. Che componenti ci sono nell'HTPC? Perchè se è poca roba te la puoi cavare con una picoPSU e un alimentatore da portatile (che sono fanless).
Per quanto si parla di 20-30 euro per una picoPSU da 90-120 watt + il prezzo di un alimentatore da portatile che son sempre 20-30 euro.
se intendi il picco per il Seasonic S12II-620Bronze non lo so... ma il 520 arriva sopra i 580w... facile pensare che il 620 superi tranquillamente i 650w di picco.
Su hardopc sono arrivati circa a 720W se non vado errato.
HellBlazer77
20-08-2014, 11:31
in rete, sui siti che calcolano la richiesta energetica dei componenti hardware con la configurazione seguente ottengo un risultato di circa 380w.
processore i5 2500k
mb: asus p8p67
vga nvidia gtx550ti
ram 16 gb 1600hrz
un hdd wd balck
4 ventole arctic 120mm, 1 del case 140
case: cooler master centurion II
2 masterizzatori dvd
secondo voi il 620 che ho acquistato è sufficiente ?
lupo rosso
20-08-2014, 11:48
in rete, sui siti che calcolano la richiesta energetica dei componenti hardware con la configurazione seguente ottengo un risultato di circa 380w.
processore i5 2500k
mb: asus p8p67
vga nvidia gtx550ti
ram 16 gb 1600hrz
un hdd wd balck
4 ventole arctic 120mm, 1 del case 140
case: cooler master centurion II
2 masterizzatori dvd
secondo voi il 620 che ho acquistato è sufficiente ?
va benissimo!!
in rete, sui siti che calcolano la richiesta energetica dei componenti hardware con la configurazione seguente ottengo un risultato di circa 380w.
processore i5 2500k
mb: asus p8p67
vga nvidia gtx550ti
ram 16 gb 1600hrz
un hdd wd balck
4 ventole arctic 120mm, 1 del case 140
case: cooler master centurion II
2 masterizzatori dvd
secondo voi il 620 che ho acquistato è sufficiente ?
A parte che quei siti sono molto affidabili... ma a parte questo, guarda bene il valore di 380w a cosa corrisponde. 380 di picco massimo irraggiungibile a meno di usare software di tortura ? 380 di massimo carico ? 380 in idle ? :D
Comunque si...tranquillo.
Io lo usavo su un PC bello tosto fino a qualche mese fa. Adesso l'ho riciclato per un i3-4130 e una gtx 750 ma è un'altra storia :D
DarkEchelon
22-08-2014, 18:13
Ciao a tutti, ho appena comprato online una sapphire r9 280x e ho necessità di comprare un alimentatore,budget 50€ o qualcosina in più se proprio devo.
Al momento monto un i7 2600k con 8GB di ram corsair vengeance.
Fin ora quelli che ho adocchiato sono 2:
-XFX 550w: lo consigliano tutti ma ho letto che è afflitto da un problema che provoca dei fastidiosi ticchettii dopo un anno di utilizzo.
-thermaltake berlin 630w: chi lo usa ne parla bene anche se ho visto in giro 2 versioni con adesivo diverso ma con stesso nome e non capisco se sono uguali.
Sinceramente ero orientato sul XFX, ma dopo aver letto di quel ticchiettio che affligge grandissima parte dei modelli volevo optare per il berlin.
Sapete se esistono altre versioni del XFX che non presentano il problema?
Accetto anche consigli di altri alimentatori che rientrano nel mio budget e sono adatti alla mia configurazione HW.
Grazie in anticipo ;D
EDIT: mi sto orientando verso un antec 520m
Lo consigliate??
Mi piace perché:
-è modulare
-è un seasonic rimarchiato
-è certificato 80 plus BRONZE
-lo consigliano in tanti ed è molto silenzioso
-è compatibile con le soluzioni HASWELL (in caso di upgrade futuro)
-il prezzo di amazon è particolarmente competitivo rispetto a tutti gli altri negozi online, quindi il prodotto in se vale 20€ in più... (sperando che la descrizione non è sbagliata e poi mi mandano la versione non modulare xD).
lupo rosso
22-08-2014, 19:38
non è male ,ottimo prezzo!!
oppure SEASONIC - s12ii-520 lo trovi sui 65€
Concordo, ispira cose buone.
P.S. Non me ne volere, ma ti consiglio di rimuovere il link commerciale.
Ciao a tutti, ho appena comprato online una sapphire r9 280x e ho necessità di comprare un alimentatore,budget 50€ o qualcosina in più se proprio devo.
Al momento monto un i7 2600k con 8GB di ram corsair vengeance.
Fin ora quelli che ho adocchiato sono 2:
-XFX 550w: lo consigliano tutti ma ho letto che è afflitto da un problema che provoca dei fastidiosi ticchettii dopo un anno di utilizzo.
-thermaltake berlin 630w: chi lo usa ne parla bene anche se ho visto in giro 2 versioni con adesivo diverso ma con stesso nome e non capisco se sono uguali.
Sinceramente ero orientato sul XFX, ma dopo aver letto di quel ticchiettio che affligge grandissima parte dei modelli volevo optare per il berlin.
Sapete se esistono altre versioni del XFX che non presentano il problema?
Accetto anche consigli di altri alimentatori che rientrano nel mio budget e sono adatti alla mia configurazione HW.
Grazie in anticipo ;D
EDIT: mi sto orientando verso un antec 520m --> http://www.amazon.it/Antec-0-761345-06210-7-HCG-520M/dp/B0071926X2/ref=sr_1_17?s=pc&ie=UTF8&qid=1408728552&sr=1-17&keywords=seasonic
Lo consigliate??
Mi piace perché:
-è modulare
-è un seasonic rimarchiato
-è certificato 80 plus BRONZE
-lo consigliano in tanti ed è molto silenzioso
-è compatibile con le soluzioni HASWELL (in caso di upgrade futuro)
-il prezzo di amazon è particolarmente competitivo rispetto a tutti gli altri negozi online, quindi il prodotto in se vale 20€ in più... (sperando che la descrizione non è sbagliata e poi mi mandano la versione non modulare xD).
Il Thermaltake Berlin ha due etichette diverse, perché è cambiato il produttore, da HEC a Sirtec, quindi è migliorato leggermente. A differenza dei soli 540 W dichiarati sui 12 V, regge perfino picchi di 800 W, per lo meno la versione HEC. Credo che siano rimasti conservativi e che indichino i Watt effettivamente erogabili continuamente, però ne possono erogare qualcuno in più. Come unico difetto abbiamo la scarsa efficienza : raggiunge a malapena 80+ bianco per la certificazione.
Se quell'Antec fosse davvero modulare sarebbe da prendere subito.
Gli XFX sembra che abbiano risolto il ticchettio.
Da non sottovalutare i nuovi Cooler Master B600, ma li sconsiglio agli inesperti perché hanno molti codici prodotto e solo una indica il nuovo modello che è buono (non mi ricordo mai quale), le altre indicano modelli equivalenti agli Elite, quindi fascia entry level (spompi, poco sopra le cinesate, ma per lo meno non esplodono).
edit: per chi vuole un Gold modulare sembra che i Corsair CS siano buoni, seppur prodotti da Great Wall.
Salve a tutti mi serve un consiglio pratico.
L'alimentatore del mio Pc un coler master atx da 500w modello rs-500-psap-j3 (so benissimo che è una cinesata ma quando ho fatto il pc è un dettaglio che non mi è neppure entrato nell'anticamera del cervello...) all'avvio fa quel bel rumore rassicurante di tosaerba arrugginito, il medesimo problema lo aveva presentato già un mesetto fa, ma con un'accurata pulizia (della ventola dell'alimentatore) aveva momentaneamente smesso, adesso credo che il cuscinetto oramai sia logoro, e seconda la mia nefasta esperienza entro qualche mese circa dovrò cercare un sostituto, adesso la domanda, mi conviene aprire e cambiare la ventola dell'alimentatore? premetto che alla scorsa pulizia non ho notato nulla di anomalo nell'hardware dell'alimentatore, ma sono anche circa 17 mesi che lavora intensamente per circa 14 ore al giorno.
Sempre che il gioco valga la candela, altrimenti mi poteste consigliare un'alimentatore affidabile e robusto (quindi che magari fra circa 20 mesi non debba cambiarlo nuovamente...), specifico che il mio pc è composto dai seguenti componenti:
CPU: AMD X6 Fx-6300
MOBO: ASUS M5A78L
GPU: Nvidea GTX650Ti (brandizzata asus)
RAM: 2x4GB Corsair CMX a 1600mhz
chiaramente sono presenti anche 2 HDD è un masterizzatore..... non prevedo di cambiare componenti nell'immediato futuro (salvo guasti) ne darmi all'overclock ma un margine di crescita meglio averlo.
Grazie per l'aiuto.
Salve a tutti mi serve un consiglio pratico.
L'alimentatore del mio Pc un coler master atx da 500w modello rs-500-psap-j3 (so benissimo che è una cinesata ma quando ho fatto il pc è un dettaglio che non mi è neppure entrato nell'anticamera del cervello...) all'avvio fa quel bel rumore rassicurante di tosaerba arrugginito, il medesimo problema lo aveva presentato già un mesetto fa, ma con un'accurata pulizia (della ventola dell'alimentatore) aveva momentaneamente smesso, adesso credo che il cuscinetto oramai sia logoro, e seconda la mia nefasta esperienza entro qualche mese circa dovrò cercare un sostituto, adesso la domanda, mi conviene aprire e cambiare la ventola dell'alimentatore? premetto che alla scorsa pulizia non ho notato nulla di anomalo nell'hardware dell'alimentatore, ma sono anche circa 17 mesi che lavora intensamente per circa 14 ore al giorno.
Sempre che il gioco valga la candela, altrimenti mi poteste consigliare un'alimentatore affidabile e robusto (quindi che magari fra circa 20 mesi non debba cambiarlo nuovamente...), specifico che il mio pc è composto dai seguenti componenti:
CPU: AMD X6 Fx-6300
MOBO: ASUS M5A78L
GPU: Nvidea GTX650Ti (brandizzata asus)
RAM: 2x4GB Corsair CMX a 1600mhz
chiaramente sono presenti anche 2 HDD è un masterizzatore..... non prevedo di cambiare componenti nell'immediato futuro (salvo guasti) ne darmi all'overclock ma un margine di crescita meglio averlo.
Grazie per l'aiuto.
Io lo cambierei senza spendere soldi in ventole.
Budget ?
Salve ragazzi, spero di essere nel thread giusto e di non chiedere qualcosa di scontato:
Cerco di farla breve, per una serie di motivi vorrei mettere una PSU ATX dentro il mio sg05, ho bisogno di qualcosa che non ecceda i 140mm in lunghezza, forse riesco a strappare un 150mm ma non sono sicuro.
Per adesso mi vedo orientato verso un Corsair CX 600M, pero' vorrei sapere se ci sono alternative un po' piu' valide (niente Strider), ho un 2500k bello occato e la GPU al momento e' una 770gtx, che verra' presto sostituita con una 8XX credo.
Se da 140mm non esiste niente potete consigliarmi qualcosa da 150mm e nel frattempo provo a fare un po' di prove :)
Io lo cambierei senza spendere soldi in ventole.
Budget ?
sinceramente preferirei non spendere tanto ma se prendo un prodotto valido che mi va a durare oltre i soliti 20 mesi allora sono disposto a spendere il necessario anche se spero che non mi superi i 60-70 euro
Salve ragazzi, spero di essere nel thread giusto e di non chiedere qualcosa di scontato:
Cerco di farla breve, per una serie di motivi vorrei mettere una PSU ATX dentro il mio sg05, ho bisogno di qualcosa che non ecceda i 140mm in lunghezza, forse riesco a strappare un 150mm ma non sono sicuro.
Per adesso mi vedo orientato verso un Corsair CX 600M, pero' vorrei sapere se ci sono alternative un po' piu' valide (niente Strider), ho un 2500k bello occato e la GPU al momento e' una 770gtx, che verra' presto sostituita con una 8XX credo.
Se da 140mm non esiste niente potete consigliarmi qualcosa da 150mm e nel frattempo provo a fare un po' di prove :)
Mi auto quoto:
http://www.coolermaster.com/powersupply/v-sm-series/v550s/
Sembra essere quello che mi serve, ora mi leggo qualche review :)
29Leonardo
29-08-2014, 11:56
Mi auto quoto:
http://www.coolermaster.com/powersupply/v-sm-series/v550s/
Sembra essere quello che mi serve, ora mi leggo qualche review :)
Ti consiglio di spendere qualcosina in piu in quanto hai un pc da gaming, presumo anche tu faccia OC, e che di spazio e quindi raffreddamento non ne hai molto, di conseguenza ti serve una psu che abbia una tolleranza abbastanza elevata al calore.
In base a questo ragionamento non considerare la serie CX della corsair, non ho le misure sottomano ma prova a orientarti su un Seasonic o un Antec HCG serie modulare, quella non modulare è l'HCG vecchio tipo.
Ti consiglio di spendere qualcosina in piu in quanto hai un pc da gaming, presumo anche tu faccia OC, e che di spazio e quindi raffreddamento non ne hai molto, di conseguenza ti serve una psu che abbia una tolleranza abbastanza elevata al calore.
In base a questo ragionamento non considerare la serie CX della corsair, non ho le misure sottomano ma prova a orientarti su un Seasonic o un Antec HCG serie modulare, quella non modulare è l'HCG vecchio tipo.
Si infatti il Corsair e' dato sui 30C, abbastanza scadente....
Seasonic da 140mm non mi sembra di aver visto nulla onestamente, quel CM e' un Enhance con capacitor Jappo che non sembrano male, non sono quelle ciofeche che facevano una volta :)
L'unica cosa che potrebbe dare noia certo son quei cavi orribili...
29Leonardo
29-08-2014, 14:49
A te l'ideale è un semi-modulare con cavi flat.
A te l'ideale è un semi-modulare con cavi flat.
Se riuscite a darmi alternative a quel CoolerMaster sono tutto orecchi! :)
Aggiornamento, a quanto pare ho fatto entrare un 150mm, forse ci starebbe anche di un cm di piu' lungo, w il contorsionismo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/fsgDSu.jpg (http://imageshack.com/f/f0fsgDSuj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/XsO0pw.jpg (http://imageshack.com/f/idXsO0pwj)
Devo sostituire l'alimentatore del mio pc un cooler master atx da 500w modello rs-500-psap-j3, tutti gli altri dati sono nella pagina precedente del topic, ieri mentre parlavo con un mio amico mi è stato consigliato di sovradimensionare l'alimentatore, quindi di puntare minimo su un 600W se non addirittura un 700W, secondo il mio amico un'alimentatore più potente non si sforzerebbe mai neppure con tutta l'utenza al massimo, mi avrebbe inoltre suggerito marche tipo cooler master, ermax, personalmente mi pare un discorso sensato, però io son carente di esperienza e non saprei su che modelli puntare (tecnicamente anche l'alimentatore attuale è un cooler master ma è una cinesata quindi la marca non è categoricamente sinonimo di qualità), voi cosa mi suggerite?
Dipende. Io lascerei perdere il tuo amico che più ce n'è meglio è e piuttosto rifletterei sul fatto che il tuo sistema così come è composto (e ci ho buttato pure un paio di ventole dentro...così tanto per gradire) e considerando valori massimi di picco per processore e sistema (cosa che di solito non si fa mai) non arriva a 400W...di picco. Pertanto se il tuo 500W fosse un BUON 500W sarabbe già sovradimensionato abbastanza. Inutile quindi aggiungere altri 200W, non serve a una cippa.
Morale della storia prendi un buon 500/550W e fallo vedere al tuo amico.
Almeno questo è quello che penso io, poi qualcun'altro in questa discussione ti dirà sicuramente di prendere un 600/700W semplicemente perché li trovi allo stesso prezzo di un buon 500W.
Mi ero un'attimo messo a cerca un'alimentatore e gironzolando avevo puntato questi:
Corsair CP-9020047-EU Corsair Power Supply 500 W Serie Cx - 80 Plus Bronze
Corsair VS550
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (però con questo temo di aver scarso margine)
XFX PRO550W - P1-550S-XXB9
come prezzo siamo li, dovrei fare un giro più accurato ma per il momento con le spese di spedizione siamo sempre sui 55 euro circa, euro più euro meno.
Quindi diciamo a parità di prezzo su cosa mi devo buttare? e anche se sembra una domanda idiota poi dopo son sicuro di non rifarmi punto a capo fra una ventina di mesi?
Mi ero un'attimo messo a cerca un'alimentatore e gironzolando avevo puntato questi:
Corsair CP-9020047-EU Corsair Power Supply 500 W Serie Cx - 80 Plus Bronze
Corsair VS550
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (però con questo temo di aver scarso margine)
XFX PRO550W - P1-550S-XXB9
come prezzo siamo li, dovrei fare un giro più accurato ma per il momento con le spese di spedizione siamo sempre sui 55 euro circa, euro più euro meno.
Quindi diciamo a parità di prezzo su cosa mi devo buttare? e anche se sembra una domanda idiota poi dopo son sicuro di non rifarmi punto a capo fra una ventina di mesi?
Tra questi prenderei XFX 550 Watt. Ricordati che però i Cooler Master non sono cinesate, nel senso che non ti esplodono, se smettono di funzionare non rompono altri componenti. Anche le serie Elite e Brown Box dovrebbero avere un minimo di protezione per tutelare gli altri componenti, anche se un alimentatore da 500 W che ne eroga 200 è davvero ridicolo. Forse i Cooler Master Thermal Master sono gli unici più dubbi, ma non credo che tu ne abbia uno.
Mi ero un'attimo messo a cerca un'alimentatore e gironzolando avevo puntato questi:
Corsair CP-9020047-EU Corsair Power Supply 500 W Serie Cx - 80 Plus Bronze
Corsair VS550
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (però con questo temo di aver scarso margine)
XFX PRO550W - P1-550S-XXB9
come prezzo siamo li, dovrei fare un giro più accurato ma per il momento con le spese di spedizione siamo sempre sui 55 euro circa, euro più euro meno.
Quindi diciamo a parità di prezzo su cosa mi devo buttare? e anche se sembra una domanda idiota poi dopo son sicuro di non rifarmi punto a capo fra una ventina di mesi?
Io eviterei la serie CX e di sicuro la serie VS che se non ricordo male non ha alcuna certificazione...
Micene.1
09-09-2014, 09:33
Mi ero un'attimo messo a cerca un'alimentatore e gironzolando avevo puntato questi:
Corsair CP-9020047-EU Corsair Power Supply 500 W Serie Cx - 80 Plus Bronze
Corsair VS550
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (però con questo temo di aver scarso margine)
XFX PRO550W - P1-550S-XXB9
come prezzo siamo li, dovrei fare un giro più accurato ma per il momento con le spese di spedizione siamo sempre sui 55 euro circa, euro più euro meno.
Quindi diciamo a parità di prezzo su cosa mi devo buttare? e anche se sembra una domanda idiota poi dopo son sicuro di non rifarmi punto a capo fra una ventina di mesi?
A quel prezzo ci sono gli ottimi be quiet da 400 w vedi se li trovi...
29Leonardo
09-09-2014, 09:53
Mi ero un'attimo messo a cerca un'alimentatore e gironzolando avevo puntato questi:
Corsair CP-9020047-EU Corsair Power Supply 500 W Serie Cx - 80 Plus Bronze
Corsair VS550
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (però con questo temo di aver scarso margine)
XFX PRO550W - P1-550S-XXB9
come prezzo siamo li, dovrei fare un giro più accurato ma per il momento con le spese di spedizione siamo sempre sui 55 euro circa, euro più euro meno.
Quindi diciamo a parità di prezzo su cosa mi devo buttare? e anche se sembra una domanda idiota poi dopo son sicuro di non rifarmi punto a capo fra una ventina di mesi?
Io farei uno sforzo e prenderei un antec hcg 520 piuttosto che quelli.
scusate la differenza tra pfc attiva e passiva quale è?????:mc:
scusate la differenza tra pfc attiva e passiva quale è?????:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-768862.html
parolone
14-09-2014, 12:56
Scusate ho l'alimentatore che è diventato rumoroso e vorrei sostituirlo,quello attuale è un 650w secondo me troppo per la mia configurazione,ho un i7 2600k non faccio e mai farò OC,scheda video asus gtx 460 che conto di sostituire con una che consumi meno in quanto non gioco,ma faccio video editing fullHD quindi sprecata.Ho 3 hdd +1ssd+masterizzatore blu ray e 4 ventole.Vorrei un buon alimentatore non sovradimensionato e che vada bene per i miei componenti e sia silenzioso.
rizzotti91
14-09-2014, 13:32
Quali sono le controindicazioni di avere un alimentatore sovradimensionato per il proprio pc?
Ad esempio, con un consumo massimo di 500 W, un 650W dovrebbe andare bene, ma se invece prendessi un 750-850-1000W, a cosa andrei in contro?
lupo rosso
14-09-2014, 13:46
Quali sono le controindicazioni di avere un alimentatore sovradimensionato per il proprio pc?
Ad esempio, con un consumo massimo di 500 W, un 650W dovrebbe andare bene, ma se invece prendessi un 750-850-1000W, a cosa andrei in contro?
ciao rizzotti91!!
controindicazioni no,ma svantaggi si!!
ad esempio il prezzo maggiore per una potenza che non sfrutterai mai!
e poi l efficienza dello stesso !poi è chiaro se si pensa un domani di fare uno sli od un cross...etc etc lo si puo prendere di maggior potenza!
nel forum ho visto utenti con delle psu da 1000w con il pc che a malapena assorbe 300w!!quindi la regola è di non esagerare!
parolone
14-09-2014, 19:36
Scusate ho l'alimentatore che è diventato rumoroso e vorrei sostituirlo,quello attuale è un 650w secondo me troppo per la mia configurazione,ho un i7 2600k non faccio e mai farò OC,scheda video asus gtx 460 che conto di sostituire con una che consumi meno in quanto non gioco,ma faccio video editing fullHD quindi sprecata.Ho 3 hdd +1ssd+masterizzatore blu ray e 4 ventole.Vorrei un buon alimentatore non sovradimensionato e che vada bene per i miei componenti e sia silenzioso.
Nessuno sa dirmi niente, potrebbe bastare un 450 watt?
rizzotti91
14-09-2014, 19:47
ciao rizzotti91!!
controindicazioni no,ma svantaggi si!!
ad esempio il prezzo maggiore per una potenza che non sfrutterai mai!
e poi l efficienza dello stesso !poi è chiaro se si pensa un domani di fare uno sli od un cross...etc etc lo si puo prendere di maggior potenza!
nel forum ho visto utenti con delle psu da 1000w con il pc che a malapena assorbe 300w!!quindi la regola è di non esagerare!
Ciao, grazie per la risposta :)
Il problema è che ai tempi del mio primo Core Duo, presi un Enermax da 400 Watt che non fu più sufficiente per il mio i7 920. Presi quindi quello che ho in firma, che però ci va risicato con la mia attuale configurazione.
Per la mia configurazione dovrei prendere un 650W, ma sarei punto e accapo con la prossima configurazione, ecco perché vorrei prenderne uno di almeno 850W, tanto non credo si perda tantissimo come efficienza :)
lupo rosso
14-09-2014, 20:14
Nessuno sa dirmi niente, potrebbe bastare un 450 watt?
direi perfetto!
hai già qualcosa in mente????
lupo rosso
14-09-2014, 20:19
Ciao, grazie per la risposta :)
Il problema è che ai tempi del mio primo Core Duo, presi un Enermax da 400 Watt che non fu più sufficiente per il mio i7 920. Presi quindi quello che ho in firma, che però ci va risicato con la mia attuale configurazione.
Per la mia configurazione dovrei prendere un 650W, ma sarei punto e accapo con la prossima configurazione, ecco perché vorrei prenderne uno di almeno 850W, tanto non credo si perda tantissimo come efficienza :)
io col tuo ragionamento sono arrivato ad un 760w!
calcola che la tecnologia col passare del tempo migliora i consumi dell hardware!
comunque se non sei interessato ad una configurazione multi gpu ,non andare oltre un 650 / 800w e saresti bello largo a dir poco!:D
parolone
14-09-2014, 21:02
direi perfetto!
hai già qualcosa in mente????
Pensavo a un seasonic ,tu hai qualche consiglio?Dimenticavo facendo rendering magari in futuro anche il 4k non dovrei avere problemi con ol 450 giusto?
rizzotti91
14-09-2014, 21:14
io col tuo ragionamento sono arrivato ad un 760w!
calcola che la tecnologia col passare del tempo migliora i consumi dell hardware!
comunque se non sei interessato ad una configurazione multi gpu ,non andare oltre un 650 / 800w e saresti bello largo a dir poco!:D
Si, è da anni che dicono che ci sarà una riduzione dei consumi, ma se ogni volta faccio il passaggio a componenti di categoria superiore, i watt aumentano comunque... :)
Di 850w totalmente modulari ce n'è qualcuno in particolare che ne consigliate?
Io vorrei passare a Seasonic visto che dovrebbe essere il top, ma se c'è qualcosa di equivalente e posso risparmiare ben venga :)
Ps differenza tra Seasonic serie G e serie P?
lupo rosso
15-09-2014, 07:16
Si, è da anni che dicono che ci sarà una riduzione dei consumi, ma se ogni volta faccio il passaggio a componenti di categoria superiore, i watt aumentano comunque... :)
Di 850w totalmente modulari ce n'è qualcuno in particolare che ne consigliate?
Io vorrei passare a Seasonic visto che dovrebbe essere il top, ma se c'è qualcosa di equivalente e posso risparmiare ben venga :)
Ps differenza tra Seasonic serie G e serie P?
qui per capire le differenze!
http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
valuta e posta il tuo budget per la scelta!:D
Pensavo a un seasonic ,tu hai qualche consiglio?Dimenticavo facendo rendering magari in futuro anche il 4k non dovrei avere problemi con ol 450 giusto?
se vuoi seasonic ,ti consiglierei un g 450W !
sul mazzone lo trovi a 86€,è un ottimo prodotto certificato gold!
http://www.seasonicusa.com/G-series-450-550-650.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
Ci sarebbe anche il Corsair CS450M da non confondere con il CX.
Non è Seasonic ma GW ed è gold se non erro. E' una buona unità stando alle recensioni online e non costa una fortuna, si trova sull'amazzonia a meno di 70€.
Se puoi spendere però prendi il G450 consigliato poco sopra.
Di alta qualità modulare sui 400/450w in effetti non mi viene in mente granché :fagiano:
Ah, si, il Corsair RM450, pure questo modulare e mi pare costruito da Seasonic.
parolone
16-09-2014, 06:56
Ho preso il seasonic sicuramente ho fatto un ottimo acquisto, grazie per i consigli.
andryXoX
16-09-2014, 07:15
Ci sarebbe anche il Corsair CS450M da non confondere con il CX.
Non è Seasonic ma GW ed è gold se non erro. E' una buona unità stando alle recensioni online e non costa una fortuna, si trova sull'amazzonia a meno di 70€.
Se puoi spendere però prendi il G450 consigliato poco sopra.
Di alta qualità modulare sui 400/450w in effetti non mi viene in mente granché :fagiano:
Ah, si, il Corsair RM450, pure questo modulare e mi pare costruito da Seasonic.
Nono lascia perdere la serie RM di Corsair, non c'è nulla di buono dentro per quello che lo paghi. (per non parlare dell'OEM CWT) :cool:
lupo rosso
16-09-2014, 07:19
Ho preso il seasonic sicuramente ho fatto un ottimo acquisto, grazie per i consigli.
ciao parolone! che modello hai scelto?
domanda, se attacco 1000w ad un ups da 500, la batteria entra in funzione in caso di interruzione della corrente?
tanto bastano quei 30 secondi per salvare il lavoro e spegnere la macchina
Nono lascia perdere la serie RM di Corsair, non c'è nulla di buono dentro per quello che lo paghi. (per non parlare dell'OEM CWT) :cool:
Perché scusa ? La serie RM non è più prodotta da Seasonic ora ? Io sapevo che CWT produceva la serie modulare CX e la serie modulare TX, mentre la serie TX non modulare è sempre Seasonic.
E' cambiato qualcosa ? :stordita:
Perché scusa ? La serie RM non è più prodotta da Seasonic ora ? Io sapevo che CWT produceva la serie modulare CX e la serie modulare TX, mentre la serie TX non modulare è sempre Seasonic.
E' cambiato qualcosa ? :stordita:
Che io sappia la serie RM della Corsair è assemblata dalla CWT per il tagli da 450-550-650-1000W e da CPT per i tagli da 750-850W.
Che io sappia la serie RM della Corsair è assemblata dalla CWT per il tagli da 450-550-650-1000W e da CPT per i tagli da 750-850W.
Hai ragione, devo aver fatto confusione con la serie HX/AX.
Uhm.
Stando alle recensioni online non sono cattive unità però.
Del resto ho avuto due TX55M (CWT) entrambi difettosi, uno fritto l'altro in pre-friggitura...
Meglio lasciar perdere... a questo punto meglio la serie CS che almeno è GW.
lupo rosso
16-09-2014, 08:16
domanda, se attacco 1000w ad un ups da 500, la batteria entra in funzione in caso di interruzione della corrente?
tanto bastano quei 30 secondi per salvare il lavoro e spegnere la macchina
ciao Amph!
cosa intendi 1000w???un pc con psu da 1 kw!!??
comunque sia se l ups è da 500w non devi superare la soglia,anzi è meglio stare un pelo sotto!altrimenti vai fuori carico ed in caso d interruzione di corrente l ups si spegnerebbe subito e rischieresti pure di bruciare qualche componente dello stesso!
altra cosa, ma quell ups è da 500w o da 500va? perché la cosa è molto diversa!
ciao Amph!
cosa intendi 1000w???un pc con psu da 1 kw!!??
comunque sia se l ups è da 500w non devi superare la soglia,anzi è meglio stare un pelo sotto!altrimenti vai fuori carico ed in caso d interruzione di corrente l ups si spegnerebbe subito e rischieresti pure di bruciare qualche componente dello stesso!
si mettiamo caso che uno abbia un alimentatore da 1kw e ci attacca il 750va della apc(smart lcd da 540w), dovrebbe comunque reggere per un minuto i 1000w giusto?
quello che voglio dire è
qual è il punto di avere un ups dimensionato in modo corretto, se tanto deve reggere per soli 30 secondi?(il tempo di spegnere)
http://i61.tinypic.com/ofowgg.png
a pieno carico regge più di 4 minuti, vuol dire che a 1kw dovrebbe reggere 2m, che sono sufficienti a spegnere la macchina
lupo rosso
16-09-2014, 09:13
si mettiamo caso che uno abbia un alimentatore da 1kw e ci attacca il 750va della apc(smart lcd da 540w), dovrebbe comunque reggere per un minuto i 1000w giusto?
quello che voglio dire è
qual è il punto di avere un ups dimensionato in modo corretto, se tanto deve reggere per soli 30 secondi?(il tempo di spegnere)
http://i61.tinypic.com/ofowgg.png
a pieno carico regge più di 4 minuti, vuol dire che a 1kw dovrebbe reggere 2m, che sono sufficienti a spegnere la macchina
per esperienza diretta ti dirò;
lascia perdere quello dichiarato dal costruttore!
ad esempio io ho posseduto n.2 "apc 1500va sua i "onda sinusoidale!
l ups era dichiarato 15 minuti di autonomia con un carico di 500w,si è vero i primi 4 /5 mesi di vita si....ma poi.....con l usura graduale del pacco batteria il tempo è dimezzato e poi ancora dimezzato!
quindi fai bene i tuoi conti,personalmente i pacchi batteria mi sono durati 3 anni,e poi ho dovuto sostituirli200€:doh:
ripeto il carico max non và mai superato,non per fattore di autonomia ma di gestione ups!
per esperienza diretta ti dirò;
lascia perdere quello dichiarato dal costruttore!
ad esempio io ho posseduto n.2 "apc 1500va sua i "onda sinusoidale!
l ups era dichiarato 15 minuti di autonomia con un carico di 500w,si è vero i primi 4 /5 mesi di vita si....ma poi.....con l usura graduale del pacco batteria il tempo è dimezzato e poi ancora dimezzato!
quindi fai bene i tuoi conti,personalmente i pacchi batteria mi sono durati 3 anni,e poi ho dovuto sostituirli200€:doh:
ripeto il carico max non và mai superato,non per fattore di autonomia ma di gestione ups!
come mai 200 euro
non ci sono le yuasa che vanno bene per gli ups?
ah, gia che ci siamo , le NP7-12L vanno bene per un 750va lcd(rbc48)
lupo rosso
16-09-2014, 09:49
come mai 200 euro
non ci sono le yuasa che vanno bene per gli ups?
ah, gia che ci siamo , le NP7-12L vanno bene per un 750va lcd(rbc48)
si costavano circa 200€ ivate originali!
volendo potevo optare per quelle generiche ,ma ho preferito l originale!
chiudo per O.T.
OT? a me sembra che siamo perfettamente in, stiamo sempre parlando di ups :asd:
OT? a me sembra che siamo perfettamente in, stiamo sempre parlando di ups :asd:
Il thread si chiama: guida alla scelta della PSU
Quello per gli UPS è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
OT? a me sembra che siamo perfettamente in, stiamo sempre parlando di ups :asd:
Ti chiudono il thread e ti bannano per cose anche molto più in-topic di queste :asd:
Quindi per quanto correlato ed interessante sia l'argomento, basta così;)
Il thread si chiama: guida alla scelta della PSU
Quello per gli UPS è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
ops hai ragione, ho confuso ups con psu
parolone
16-09-2014, 12:55
ciao parolone! che modello hai scelto?
Ho preso il g450 penso vada benissimo, non sfruttando il PC per giocare.
lupo rosso
16-09-2014, 13:52
concordo ....la serie G è veramente ben fatta!
Date le caratteristiche non dovrebbe faticare neanche con i giochi in realtà...:)
Jeremy01
19-09-2014, 15:52
sapreste dirmi sotto il profilo della silenziosità (e poi sotto il profilo della qualità in generale) se l' Enermax Liberty 620w modello: ELT620AWT-ECO è superiore al Corsair HX520W? o siamo li o addirittura peggio?
pare che l'fsp aurum della mia Simona se ne sia andato a miglior vita.
con una possibilità di spesa di circa 160 carte, ho pensato di andare su un antec 1kw hcp platinum, dite che è una buona spesa? ci sono altri validi modulari e resistenti a quella cifra?
personalmente le psu che ho avuto sono state solo antec e seasonic :D
lupo rosso
23-09-2014, 11:03
pare che l'fsp aurum della mia Simona se ne sia andato a miglior vita.
con una possibilità di spesa di circa 160 carte, ho pensato di andare su un antec 1kw hcp platinum, dite che è una buona spesa? ci sono altri validi modulari e resistenti a quella cifra?
personalmente le psu che ho avuto sono state solo antec e seasonic :D
ciao!!
potresti postare la configurazione interessata e poi il tuo budget!!????:stordita:
ciao!!
potresti postare la configurazione interessata e poi il tuo budget!!????:stordita:
i7 3770k in leggero oc, 16 gb geil evo corsa, mobo asrock z77 extreme6, gpu farocchia a breve sostituita con una amd r9 290, qualche hdd e ssd.
la psu dovrebbe essere modulare, essendo il case relativamente angusto (corsair aircube) , e vorrei mantenere circa un kw di spunto (futuri upgrade).
il budget è circa 160 euro
scusate vorrei un chiarimento riguardo l' alimentatore:
ad esempio quello che ho in firma viene dato come:
+12V1/16A, +12V2/18A cosa vorrebbe dire? che ha due linea da 12v? e quindi è in grado di erogare 16+18, 34 ampere in totale sulla linea da 12v?
lupo rosso
23-09-2014, 12:42
i7 3770k in leggero oc, 16 gb geil evo corsa, mobo asrock z77 extreme6, gpu farocchia a breve sostituita con una amd r9 290, qualche hdd e ssd.
la psu dovrebbe essere modulare, essendo il case relativamente angusto (corsair aircube) , e vorrei mantenere circa un kw di spunto (futuri upgrade).
il budget è circa 160 euro
beh..in quel case la vedo dura montarci una r9 290, si trasformerebbe in un calorifero!!!
al limite una gpu più tranquilla o fresca tipo gtx 970!!
usi il pc anche per videogame??
A me sembra che l'aircube abbia un ottimo airflow per il volume a disposizione; se pensi che mettono r9 in scatolette mitx:stordita:
A me sembra che l'aircube abbia un ottimo airflow per il volume a disposizione; se pensi che mettono r9 in scatolette mitx:stordita:
I test che ho fatto con la mia piattaforma (pure AMD) dentro il case della mia ragazza non mi fa pensare ad un calorifero, in effetti. Cmnq non andiamo OT, quello che si è fuso è una psu.
Sent from my dildophone named n7105
lupo rosso
23-09-2014, 13:16
boh...personalmente ho avuto una trix 290x,vi posso assicurare che dopo qualche sessione di gioco la vga scalda di brutto ,nel haf x dove era montata le temperature interne crescevano molto!
i7 3770k in leggero oc, 16 gb geil evo corsa, mobo asrock z77 extreme6, gpu farocchia a breve sostituita con una amd r9 290, qualche hdd e ssd.
la psu dovrebbe essere modulare, essendo il case relativamente angusto (corsair aircube) , e vorrei mantenere circa un kw di spunto (futuri upgrade).
il budget è circa 160 euro
CIAO, guarda i coolermaster serie V che sono prodotti da seasonic come i corsair, davvero ottimi ed economici
Ma gli alimentatori oggi in bundle hanno sia gli attacchi molex 4 pin che i sata giusto?
Ma gli alimentatori oggi in bundle hanno sia gli attacchi molex 4 pin che i sata giusto?
Si.
In realtà basta che ti colleghi al sito ufficiale del produttore dell'unità che ti interessa e vedi precisamente quanti e quali cavi ha.
i7 3770k in leggero oc, 16 gb geil evo corsa, mobo asrock z77 extreme6, gpu farocchia a breve sostituita con una amd r9 290, qualche hdd e ssd.
la psu dovrebbe essere modulare, essendo il case relativamente angusto (corsair aircube) , e vorrei mantenere circa un kw di spunto (futuri upgrade).
il budget è circa 160 euro
Quel case non potrà mai contenere due GPU, pertanto anche se metti un top di gamma basta e avanza un alimentatore da 650 W, io opterei per un Seasonic o XFX Gold modulare, viste le dimensioni del case.
Inoltre alimentatori da 1000 Watt modulari a 160 € sono rari, o di qualità non eccelsa, ho trovato il Corsair RM 1000 Watt a 170 € incluse spese, ma eviterei.
C'è anche il Cooler Master V1000, di ottima qualità, a circa lo stesso prezzo, ma non conosco bene quegli shop in cui costa così poco. A 182 € + spese c'è XFX 1050 Watt gold modulare, però su uno shop solo, non è disponibile in altri.
Quel case non potrà mai contenere due GPU, pertanto anche se metti un top di gamma basta e avanza un alimentatore da 650 W, io opterei per un Seasonic o XFX Gold modulare, viste le dimensioni del case.
Inoltre alimentatori da 1000 Watt modulari a 160 € sono rari, o di qualità non eccelsa, ho trovato il Corsair RM 1000 Watt a 170 € incluse spese, ma eviterei.
C'è anche il Cooler Master V1000, di ottima qualità, a circa lo stesso prezzo, ma non conosco bene quegli shop in cui costa così poco. A 182 € + spese c'è XFX 1050 Watt gold modulare, però su uno shop solo, non è disponibile in altri.
http://www.insidehardware.it/hardware/alimentatori/2357-antec-hcp-1000-platinum-oltre-al-platino-ce-di-piu?start=5 165€ su Amazon.
Cmnq una psu dura anni, andare sovradimensionato per un case, che si cambia come acqua mi fa strano. Poi in liquido due gpu ci stanno
http://www.insidehardware.it/hardware/alimentatori/2357-antec-hcp-1000-platinum-oltre-al-platino-ce-di-piu?start=5 165€ su Amazon.
Cmnq una psu dura anni, andare sovradimensionato per un case, che si cambia come acqua mi fa strano. Poi in liquido due gpu ci stanno
Lungi da me convincerti di qualcosa, ma permettimi di notare che sono considerazioni piuttosto relative:)
Per alcuni un case si cambia ogni due per tre, ma per altri a patto di prendere un buon case strutturato bene (niente cose micragnose) lo stesso può durare intere ere informatiche. C'è gente che "sopravvive" benissimo ancora oggi con il buon vecchio Stacker 820 (o precedenti) oppure con uno Sharkoon fulltower (un modello del passato di cui adesso non ricordo il nome, ma molto famoso). Sì probabilmente se uno vuole andare a liquido, nel qual caso possieda uno di questi case lo abbandonerà per qualcosa di nuovo, ma in generale a meno di esigenze di raffreddamento particolari, ancora oggi ci si può limitare ad assemblare un sistema high-end ad aria in full-tower qualsiasi e case del genere sopravvivono ancora alla grande a dispetto di più accessoriati e recenti mid-tower.
Una PSU potente dovrebbe durare anni, vero. Ma in realtà se pensi a come cambia l'hardware (e quello sì che sì cambia ogni due per tre), la richiesta di energia ed in generale i requisiti tecnici da soddisfare ad ogni generazione CPU con i nuovi circuiti di alimentazioni digitali ti rendi conto che una PSU, anche una buona, comincia ad essere una parte hardware soggetta ad obsolescenza di più di quanto lo poteva essere in passato. A questo ci devi aggiungere che il rendimento decade con il tempo; i 1000 watt di oggi non saranno i 1000 watt di domani.
Lungi da me convincerti di qualcosa, ma permettimi di notare che sono considerazioni piuttosto relative:)
Per alcuni un case si cambia ogni due per tre, ma per altri a patto di prendere un buon case strutturato bene (niente cose micragnose) lo stesso può durare intere ere informatiche. C'è gente che "sopravvive" benissimo ancora oggi con il buon vecchio Stacker 820 (o precedenti) oppure con uno Sharkoon fulltower (un modello del passato di cui adesso non ricordo il nome, ma molto famoso). Sì probabilmente se uno vuole andare a liquido, nel qual caso possieda uno di questi case lo abbandonerà per qualcosa di nuovo, ma in generale a meno di esigenze di raffreddamento particolari, ancora oggi ci si può limitare ad assemblare un sistema high-end ad aria in full-tower qualsiasi e case del genere sopravvivono ancora alla grande a dispetto di più accessoriati e recenti mid-tower.
Una PSU potente dovrebbe durare anni, vero. Ma in realtà se pensi a come cambia l'hardware (e quello sì che sì cambia ogni due per tre), la richiesta di energia ed in generale i requisiti tecnici da soddisfare ad ogni generazione CPU con i nuovi circuiti di alimentazioni digitali ti rendi conto che una PSU, anche una buona, comincia ad essere una parte hardware soggetta ad obsolescenza di più di quanto lo poteva essere in passato. A questo ci devi aggiungere che il rendimento decade con il tempo; i 1000 watt di oggi non saranno i 1000 watt di domani.
Un Cooler Master V1000 ha efficienza 80 + Gold e se non lo si sfrutta al limite, andrà bene per qualsiasi SLI/Cross top di gamma del futuro (escluse forse configurazioni con due VGA dual GPU ciascuna), a meno che non tornino di moda VGA che consumano quanto le vecchie GTX 480 :)
http://www.insidehardware.it/hardware/alimentatori/2357-antec-hcp-1000-platinum-oltre-al-platino-ce-di-piu?start=5 165€ su Amazon.
Cmnq una psu dura anni, andare sovradimensionato per un case, che si cambia come acqua mi fa strano. Poi in liquido due gpu ci stanno
Il case è completamente inadeguato a contenere 2 VGA, un impianto a liquido serio potrebbe non starci e per 400 € di impianto, forse converebbe prendere un case più grande e rimontare il tutto. Un Case serio costa sicuramente meno di 200 €, incluse ventole aggiuntive.
Il mio era un discorso generale e relativo a come e quanto una PSU possa durare meno di un buon case:rolleyes:
In più ripeto, una PSU dopo anni di lavoro non rende più quanto all'inizio e ragionavo per paradossi per...va beh lasciamo perdere.
Il mio era un discorso generale e relativo a come e quanto una PSU possa durare meno di un buon case:rolleyes:
In più ripeto, una PSU dopo anni di lavoro non rende più quanto all'inizio e ragionavo per paradossi per...va beh lasciamo perdere.
Questo accade soprattutto per prodotti economici : un Berlin nuovo eroga tutti i Watt, tra 3 anni di uso continuo ne erogherà magari 300, facciamo 340 se levi la polvere :)
So che da nuovo il Berlin è un buon prodotto, però non mi fido tanto, mi sembra un po' troppo economico, che cosa ne pensate? Ora funziona bene, ma tra 3 anni?
Legolas84
27-09-2014, 19:15
Sto comprando un Seasonic Platinum 1000W..... vado tranquillo vero? Seasonic è sempre stata considerata una buona marca al pari di Enermax no?
Sto comprando un Seasonic Platinum 1000W..... vado tranquillo vero? Seasonic è sempre stata considerata una buona marca al pari di Enermax no?
Vedo che hai una GTX 780, farai SLI? Seasonic Platinum vai sul sicuro, 1000 Watt te li consiglio solo in caso di SLI, altrimenti Cooler Master V700, sempre di produzione Seasonic Gold e modulare, regge qualsiasi configurazione con VGA singola pure in overclock e raffreddata a liquido, anzi se sono confermati i consumi delle GTX 980 te ne regge pure due :)
Legolas84
27-09-2014, 20:40
Per ora no SLI.... ma siccome è una possibilità che non voglio precludermi vorrei non avere problemi di ali.... poi andrò anche di I7 4790K overclokkato.... quindi direi che i 1000W mi faranno stare bello tranquillo :D
L'importante è che sia un ottimo ali come gli Enermax a cui sono abituato :D
Sto comprando un Seasonic Platinum 1000W..... vado tranquillo vero? Seasonic è sempre stata considerata una buona marca al pari di Enermax no?
seasonic ed enermax sono molto distanti , proprio due poli opposti ;)
di enermax solo alcuni modelli sono molto buoni, di seasonic è il cotnrario, solo alcuni sono nella media:D
Vedo che hai una GTX 780, farai SLI? Seasonic Platinum vai sul sicuro, 1000 Watt te li consiglio solo in caso di SLI, altrimenti Cooler Master V700, sempre di produzione Seasonic Gold e modulare, regge qualsiasi configurazione con VGA singola pure in overclock e raffreddata a liquido, anzi se sono confermati i consumi delle GTX 980 te ne regge pure due :)
concordo sul v700, ma se vuole risparmiare può andare anche su un v1000 o v1200 e spenderà sempre meno che un seasonic puro o corsair
IMHO 1000W sono davvero troppi, anche con uno SLI di 780.
IMHO 1000W sono davvero troppi, anche con uno SLI di 780.
non è tanto il wattaggio massimo perchè comunque fare andare un alimentatore al limite non è mai un bene, ma un carico tra il 50% e il 75% è l'ottimo
mieicodici
30-09-2014, 14:54
Scusatemi, ma vorrei cambiare il mio vecchio alimentatore che oramai sembra un jet in fase di decollo con uno silenzioso e abbastanza economico
Ho un normale utilizzo so.ho , non ci gioco, ho questa mo.bo. AS Rock 960gs fx (http://www.asrock.com/mb/AMD/960GC-GS%20FX/index.it.asp?cat=Specifications)
e un processore am2+, e ho recentemente acquistato una scheda grafica radeon 6450 HD 1 gb (passiva senza ventola)
che modelli mi consigliate ?? :confused:
al momento ho un ali da 300watt
ciao e grazie MarioM
Scusatemi, ma vorrei cambiare il mio vecchio alimentatore che oramai sembra un jet in fase di decollo con uno silenzioso e abbastanza economico
Ho un normale utilizzo so.ho , non ci gioco, ho questa mo.bo. AS Rock 960gs fx (http://www.asrock.com/mb/AMD/960GC-GS%20FX/index.it.asp?cat=Specifications)
e un processore am2+, e ho recentemente acquistato una scheda grafica radeon 6450 HD 1 gb (passiva senza ventola)
che modelli mi consigliate ?? :confused:
al momento ho un ali da 300watt
ciao e grazie MarioM
XFX 450 core, ottimo ali dal costo minore di 50€
oppure un thermaltake della serie german se si trova ancora in giro (un hamburg da 530 o un munich da 450), però diciamo che resterei sempre sull'xfx
Scusatemi, ma vorrei cambiare il mio vecchio alimentatore che oramai sembra un jet in fase di decollo con uno silenzioso e abbastanza economico
Ho un normale utilizzo so.ho , non ci gioco, ho questa mo.bo. AS Rock 960gs fx (http://www.asrock.com/mb/AMD/960GC-GS%20FX/index.it.asp?cat=Specifications)
e un processore am2+, e ho recentemente acquistato una scheda grafica radeon 6450 HD 1 gb (passiva senza ventola)
che modelli mi consigliate ?? :confused:
al momento ho un ali da 300watt
ciao e grazie MarioM
Su un PC del genere potresti mettere un Be Quiet da 350 Watt o un Thermaltake Hamburg, meglio il secondo se lo vuoi riutilizzare in un PC futuro. Il Berlin serve solo se vuoi abbinare VGA di fascia alta, o uno SLI di 970, che consumano davvero poco e potresti reggerne 2 con un alimentatore da 50 €, anche se lo sconsiglio, perché se hai i soldi per prendere 2 VGA del genere, è meglio prendere un alimentatore di qualità migliore.
guant4namo
13-10-2014, 00:24
Vorrei cambiare alimentatore e prendere questo " Seasonic X-750 " , cosa ne pensate? Vale la pena acquistarlo o vi è molto di meglio?
lupo rosso
13-10-2014, 07:25
Vorrei cambiare alimentatore e prendere questo " Seasonic X-750 " , cosa ne pensate? Vale la pena acquistarlo o vi è molto di meglio?
ecco cosa ne pensa il grande Guru......
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=192
se vuoi il max... ce il p 760 seasonic ibrido e certificato platino!!
guant4namo
13-10-2014, 07:37
ecco cosa ne pensa il grande Guru......
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=192
se vuoi il max... ce il p 760 seasonic ibrido e certificato platino!!
È il meglio questo ibrido con certificato platino?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lupo rosso
13-10-2014, 08:11
È il meglio questo ibrido con certificato platino?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sono 2 psu eccellenti!
a tè la scelta in base alle loro caratteristiche e prezzo!!;)
se punti la serie P fare attenzione alla sigla deve riportare anche la dicitura xp2 ,altrimenti è la versione vecchia!
guant4namo
13-10-2014, 08:13
sono 2 psu eccellenti!
a tè la scelta in base alle loro caratteristiche e prezzo!!;)
Sinceramente non ho mai capito la storia dei certificati, gold platinum ecc cosa cambia l'una rispetto all'altra? :confused:
A livello rumorosità come siamo? Sono entrambi silenziosi?
Altre marche che possono essere paragonate o che possono essere messe a confronto tra questi due alimentatori ce ne sono?
lupo rosso
13-10-2014, 08:27
Sinceramente non ho mai capito la storia dei certificati, gold platinum ecc cosa cambia l'una rispetto all'altra? :confused:
A livello rumorosità come siamo? Sono entrambi silenziosi?
Altre marche che possono essere paragonate o che possono essere messe a confronto tra questi due alimentatori ce ne sono?
ti consiglio di dare un occhiata alla certificazione 80 plus !
http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
per quanto riguarda le marche il discorso è diverso!!
oltre la qualità si deve puntare anche su altri fattori tipo la garanzia e come viene gestita,l estetica dello stesso,la funzionalità,la modularità.. etc etc !
comunque è chiaro che quando si parla di prodotti al top la qualità cè ,come pure la silenziosità e la componentistica eccelsa!!
ad esempio personalmente preferisco i prodotti seasonic ed Enermax,ma ci sono altri marchi che non sono a meno!!
guant4namo
13-10-2014, 09:53
ti consiglio di dare un occhiata alla certificazione 80 plus !
http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
per quanto riguarda le marche il discorso è diverso!!
oltre la qualità si deve puntare anche su altri fattori tipo la garanzia e come viene gestita,l estetica dello stesso,la funzionalità,la modularità.. etc etc !
comunque è chiaro che quando si parla di prodotti al top la qualità cè ,come pure la silenziosità e la componentistica eccelsa!!
ad esempio personalmente preferisco i prodotti seasonic ed Enermax,ma ci sono altri marchi che non sono a meno!!
Secondo te è meglio la certificazione gold o platinum?
Io ho sempre avuto Corsair, ma voglio cambiare ora ;) dato che siamo nel 2014 e i componenti vengono fatti/curati rispetto agli anni passati in un altro modo...
Secondo te è meglio la certificazione gold o platinum?
Io ho sempre avuto Corsair, ma voglio cambiare ora ;) dato che siamo nel 2014 e i componenti vengono fatti/curati rispetto agli anni passati in un altro modo...
un platinum converte meno elettricità in calore, ergo leggermente più silenzioso.
ma sono differenze minime
Questa e la mia config: Intel i4 4670 - 8gb ram - radeon 5850 - mobo asrock z87 eztreme4.
In questo momento ho un cooler master 500watt,il modello che costa sui 25 - 30 euro,niente di che,volevo cambiarlo e vorrei sapere da voi,se e meglio un thermaltake berlin 630 oppure un XFX 550W core.
Se avete altri consigli sono ben accetti,il mio budget e sui 60 - 70 euro,grazie.
XFX.
La linea German è probabilmente quanto di meglio si possa prendere nella fascia ultra-economica, ma tale resta.
Il problema è che se non ricordo male, tempo fa Thermaltake cambiò partner OEM per la linea germanica, passando da HEC a Sirtec; c'è da chiedersi se gli attuali Hamburg/Berlin/Munich siano ancora validi oppure no.
lupo rosso
14-10-2014, 07:25
valuta anche il SEASONIC - s12ii-620!
valuta anche il SEASONIC - s12ii-620!
E' una buona unità. Se poi sei fortunato e non ti capita il modello ticchettante come al sottoscritto, diventa un'ottima unità :)
Ho bisogno di un consiglio:
Attualmente sto per vendere la configurazione che vedete in firma, ma non sarà più overclockata e avrà solo masterizzatore e 2 dischi sata (oltre alle periferiche necessarie).
Per me sto per prendere una nuova configurazione così costituita:
- case Fractal r4 black pearl
- i7 4790k
- 16gb (2x8gb) g.skill tridentx 2400Mhz
- asus maximus vii hero
- asus gtx 970 strix dc2oc 4gb (per il momento una ma sto valutando lo SLI)
- ssd samsung 840 250gb
- altri 2 o 3 dischi sata che mi servono per i miei lavori
- corsair h100i per tenere fresca la cpu
- mast dvd
La mia domanda è: l'alimentatore antec truepower quattro da 850w che vedete in firma ha i suoi annetti ma il suo sporco lavoro lo fa... mi conviene disfarmene e metterlo nel pc che vado a vendere oppure lo tengo nella nuova configurazione?
Se lo cambio cosa prendo considerata la nuova configurazione? Senza spendere follie... diciamo più o meno intorno ai 100€.
Grazie.
secondo me, faresti bene a tenerlo.......... è un alimentatore di tutto rispetto
lupo rosso
14-10-2014, 17:07
E' una buona unità. Se poi sei fortunato e non ti capita il modello ticchettante come al sottoscritto, diventa un'ottima unità :)
ciao TOKI perchè non fai RMA??
Recensione Akasa Venom Power 1000 Watt http://vr-zone.com/articles/akasa-venom-power-1000w-psu-review/18268.html, qual è la vostra opinione su questo alimentatore?
ciao TOKI perchè non fai RMA??
Già fatto.
Me ne han dato un altro che per un po' non ha fatto rumore e poi...tac, di nuovo.
Se googli un po' scoprirai che è un problema piuttosto diffuso (prova con "seasonic clicking")
Dovrei farlo di nuovo ma non posso permettermi di stare senza PC per almeno 10-15 gg, purtroppo ne ho bisogno e non solo per "diletto". Quindi finché il problema non diventerà insopportabile o non pregiudicherà il funzionamento, resterà dov'è. Per ora si limita a fare "click click" per 4-5 minuti dopo l'accensione; se mantengo acceso il PC anche per intere giornate, il problema non si ripresenta, se lo spegno e lo riaccendo dopo pochi minuti, stessa cosa ma se lo spengo per riaccenderlo il mattino seguente, torna puntuale.
Finché non pregiudicherà il funzionamento (e comunque prima che scada la garanzia :D) resterà dov'è, anche perché lo acquistai in offerta a poco più di 60€ e ora con quei soldi prenderei solo un XFX da 550w che però, guarda caso, è sempre Seasonic e se googli un po' (o vai su YT) scoprirai che è affetto dal medesimo problema.
Nota curiosa, nei mesi estivi e primaverili, il rumore è del tutto assente. :mbe:
principe Vlad
14-10-2014, 20:03
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questo ali: SILVERSTONE STRIDER LOW NOISE SERIES 1500W 100% MODULAR V 2.2
diciamo che è un buon affare in termini di acquisto, lo prenderei qui sul mercatino, praticamente nuovo 3anni di garanzia, il dubbio è la potenza dell' ali, 1500W mi pare un tantino esagerato anche se la configurazione (socket 2011) è di tutto rispetto, probabilmente penso di montare una sola vga (titan) ma non escludo un possibile sli in futuro.
Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli, saluti Vlad
secondo me, faresti bene a tenerlo.......... è un alimentatore di tutto rispetto
Anche se ormai avrà almeno 7 anni? E' prima dei vari standard 80+ e così via.
Cosa prendo da spendere poco e che sia idoneo alla vecchia configurazione con i7 950?
Anche se ormai avrà almeno 7 anni? E' prima dei vari standard 80+ e così via.
Cosa prendo da spendere poco e che sia idoneo alla vecchia configurazione con i7 950?
Se vuoi spendere poco potresti fare a meno dello SLI di 970, con una sola potresti prendere un XFX 650 Watt.
Lo SLI di 970 non è in programma adesso e forse in futuro quindi volevo prendere un ali che mi permettesse eventualmente di farlo.
Però questo riguarda la nuova configurazione (i7 4790k), dove seguendo il consiglio che mi è stato dato terrei l'Antec. Quindi la mia domanda è riferita al vecchio PC che vado a vendere (i7 950, gigabyte x58a-ud7 rev.1 e geforce 560ti... praticamente quello che leggete in firma).
@GDT: considerando che una 970 in full (e per tutta l'intera config) arriva ad assorbire:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4158/consumi_metro.png
e che la scheda in se per se assorbe massimo meno di 200w con un 550w per assurdo già saresti largo (incredibile l'ottimizzazione energetica di queste schede). vuoi stare abbondante e prendere un 650? seasonic G-650. è il fratello maggiore del mio. lupo rosso lo conosce bene :D , semimodulare, silenziosissimo e con certificazione 80+ gold. lo trovi a poco più del tuo budget ma ne vale la spesa. il tuo attuale è un ottimo ali ma dopo 7 anni io lo cambierei.
alternativa valida potrebbe essere l'xfx 650w (anche questo lo trovi semi modulare e certificato 80+ gold)
@GDT: considerando che una 970 in full (e per tutta l'intera config) arriva ad assorbire...
Grazie mille Phopho. La considerazione sull'età dell'alimentatore era quello che mi faceva propendere a cambiarlo. Tuttavia, anche se per il momento non è in programma, da qui a qualche mese posso considerare di fare uno SLI con una seconda 970 e vorrei essere pronto con l'alimentatore. Cosa mi consigli in questo caso?
te l'avevo scritto! :D :D :D
- seasonic G-650
- xfx 650w
@GDT: considerando che una 970 in full (e per tutta l'intera config) arriva ad assorbire:
cut
e che la scheda in se per se assorbe massimo meno di 200w con un 550w per assurdo già saresti largo (incredibile l'ottimizzazione energetica di queste schede). vuoi stare abbondante e prendere un 650? seasonic G-650. è il fratello maggiore del mio. lupo rosso lo conosce bene :D , semimodulare, silenziosissimo e con certificazione 80+ gold. lo trovi a poco più del tuo budget ma ne vale la spesa. il tuo attuale è un ottimo ali ma dopo 7 anni io lo cambierei.
alternativa valida potrebbe essere l'xfx 650w (anche questo lo trovi semi modulare e certificato 80+ gold)
Si... si l'ho letto ma pensavo che ti riferissi alla configurazione con una sola 970.
Mi stavo orientando su un xfx xtr 750w befx. Che ne dici?
ottimo ali. sempre prodotto da seasonic. ma io dico che ti basta e stra avanza il 650w. poi se vuoi prendere il 750 :O come vuoi tu! :D
Sono indeciso... ci passano 20 euro tra un modello e l'altro. Parlo del nuovo, se trovassi qualcosa sul mercatino sarebbe meglio.
lupo rosso
15-10-2014, 12:38
Sono indeciso... ci passano 20 euro tra un modello e l'altro. Parlo del nuovo, se trovassi qualcosa sul mercatino sarebbe meglio.
prova a contattare l utente akira http://hwupgrade.it/forum/member.php?u=36970 credo che abbia da vendere un g650 nuovo usato qualche giorno!
Alla fine l'ho preso nuovo. XFX XTR 750 full modular... avevo un paio di cose da prendere per un amico e ho unito tutto...
Grazie per le info.
lupo rosso
15-10-2014, 14:44
Alla fine l'ho preso nuovo. XFX XTR 750 full modular... avevo un paio di cose da prendere per un amico e ho unito tutto...
Grazie per le info.
ottima scelta!!;)
mister_slave
15-10-2014, 18:16
ragazzi ho un corasir cs650m 80+ gold
vorrei fare un cross di 7950 in oc e una 2600k overclockate almeno a 4.5ghz
ho visto su psu calcolator che mi ci vogliono almeno 700w per alimentare tutto.
dite che dovrei cambiare ali da uno da 750w?
ragazzi ho un corasir cs650m 80+ gold
vorrei fare un cross di 7950 in oc e una 2600k overclockate almeno a 4.5ghz
ho visto su psu calcolator che mi ci vogliono almeno 700w per alimentare tutto.
dite che dovrei cambiare ali da uno da 750w?
Per me se overclocchi tutto in quel modo non ce la fai. Saresti quasi al limite anche a default. Se devi cambiare punta ad un alimentatore da 850 Watt, così sei tranquillo anche in caso di installazione di un impianto a liquido, non tanto per il consumo (siamo sui 24-36 Watt + ventole), quanto per l'ulteriore overclock che potresti effettuare.
ragazzi ho un corasir cs650m 80+ gold
vorrei fare un cross di 7950 in oc e una 2600k overclockate almeno a 4.5ghz
ho visto su psu calcolator che mi ci vogliono almeno 700w per alimentare tutto.
dite che dovrei cambiare ali da uno da 750w?
So di non esserti d'aiuto ma era un po' che cercavo feedback sulle unità della serie CS di Corsair... come ti ci sei trovato ? Cosa ci hai alimentato fino ad oggi ? A rumorosità come sta messo ? :)
mister_slave
16-10-2014, 00:12
sulla silenziosità bene, non ho gli attrezzi giusti per verificare il ripple o consumi però per il resto non mi posso lamentare.
Ho fatto un upgrade al mio case e sono passato da un SFX (silverstone ST45SF 450w bronze 80+) ad un ATX, solo che non so che prendere....
Al momento ho questa configurazione:
Asrock Z77e-ITX
I5 2500 (liscio)
Sapphire HD 7850 1gb
SSD samsung 830 256gb
WD green 2TB
Gli upgrade che potrei fare nel futuro:
Sapphire HD 7870 2GB o R9 270x 2gb
DVD o Bluray
2x 2tb WD Black se dovessi cambiare lo SSD su M-Sata
Impianto a Liquido AIO
Assolutamento non farei OC o CrossFire/Sli.
Ho selezionato questi
Corsair Tx 950 50€ (usato)
Antec 520m 60€ (usato)
XFX Pro 650w 65€ (usato)
Corsair hx 750 70€ (usato)
Thermaltake Hamburg 630 50€ (nuovo con -40€ di buono)
Corsair CX500M 59€ (nuovo con -40€ di buono)
Non vorrei prendere roba esagerata rispetto al mio utilizzo, e nel mio case ho visto che modulare o non cambia poco.
Il mio PC spesso lavora in bassa potenza (download, navigazione o scrittura di testi) diciamo il 75% del suo tempo, il rimanente lo uso per giochi o conversione di filmati.
Ho fatto un upgrade al mio case e sono passato da un SFX (silverstone ST45SF 450w bronze 80+) ad un ATX, solo che non so che prendere....
Al momento ho questa configurazione:
Asrock Z77e-ITX
I5 2500 (liscio)
Sapphire HD 7850 1gb
SSD samsung 830 256gb
WD green 2TB
Gli upgrade che potrei fare nel futuro:
Sapphire HD 7870 2GB o R9 270x 2gb
DVD o Bluray
2x 2tb WD Black se dovessi cambiare lo SSD su M-Sata
Impianto a Liquido AIO
Assolutamento non farei OC o CrossFire/Sli.
Ho selezionato questi
Corsair Tx 950 50€ (usato)
Antec 520m 60€ (usato)
XFX Pro 650w 65€ (usato)
Corsair hx 750 70€ (usato)
Thermaltake Hamburg 630 50€ (nuovo con -40€ di buono)
Corsair CX500M 59€ (nuovo con -40€ di buono)
Non vorrei prendere roba esagerata rispetto al mio utilizzo, e nel mio case ho visto che modulare o non cambia poco.
Il mio PC spesso lavora in bassa potenza (download, navigazione o scrittura di testi) diciamo il 75% del suo tempo, il rimanente lo uso per giochi o conversione di filmati.
Usati con residuo di garanzia ? Usati quanto ? Come ?
Ti do un paio di giudizi ignorando che siano usati perché altrimenti è complicato :)
- La serie TX di Corsair era prodotta in parte da Seasonic, in parte da CWT e anche da Chicony. Il TX950 è prodotto da CWT. Io eviterei questa serie, ho fuso due TX550M quindi personalmente non posso consigliarla.
- L'Antec 520m sarebbe in realtà l'Antec HCG-520M o un altro modello ? In questo caso, dovrebbe essere un Seasonic S12II-520 (o un M12II-520 dato che è modulare). E' una buona unità, certo non è proprio recentissima, ma resta valida.
- Anche l'XFX dovrebbe essere un buon prodotto, se non ricordo male tutti gli XFX sono prodotti da Seasonic, quindi hai una certa "garanzia" di qualità.
- Il Corsair HX 750 (HX o HXi ?) è prodotto da CWT (il 650 mi pare sia ancora Seasonic invece). Non mi fa impazzire particolarmente (in generale le linee TX, RM e tutte quelle prodotte da CWT non destano in me molta fiducia), dovessi prendere un'unità Corsair di fascia alta, andrei direttamente sulla linea AX o AXi; altri prezzi ma anche altre prestazioni.
- La linea germanica di Thermaltake era prodotta da HEC, poi han cambiato partner OEM passando, se non ricordo male, a Sirtec. Cosa questo abbia comportato, lo ignoro, ma stiamo comunque parlando di unità economiche. La linea germanica è ritenuta da molti come la migliore tra i modelli economici ma tale resta. Nella tua lista hai inserito modelli appartenenti a fasce molto diverse tra loro, resta da capire su cosa vuoi puntare. Se non ricordo male, Thermaltake ha sviluppato quelli che sembrerebbero essere gli eredi naturali della serie germanica attraverso la linea "smart", riconoscibili dalla sigla "SP-xxxP". Li definisco come gli eredi naturali dato che sono anch'essi 80+ (ma non bronze, ammesso che per te la certificazione abbia importanza dato che ormai pare la diano un po' a tutti... :rolleyes: ) e prodotti da HEC. Valuta anche questi.
- Il CX500M è un'unità modulare prodotta da CWT. Francamente evitabile, dato che su quella fascia di prezzo c'è di meglio.
Il mio consiglio ?
Nessuno di quelli in lista.
Prendi un XFX 550 nuovo, lo paghi quanto il 650 usato.
Se poi puoi salire con il budget, puoi valutare altre unità ma per come la vedo io, sotto i 75-80€, il meglio che tu possa prendere è un XFX.
Vari -cut-
- Il TX950 è prodotto da CWT. Io eviterei questa serie.
- L'Antec 520m sarebbe in realtà l'Antec HCG-520M. E' una buona unità, certo non è proprio recentissima, ma resta valida.
- Anche l'XFX dovrebbe essere un buon prodotto.
- Il Corsair HX 750 è prodotto da CWT. Non mi fa impazzire particolarmente
- La linea germanica di Thermaltake era prodotta da HEC... valuta anche questi.
- Il CX500M è un'unità modulare prodotta da CWT. Francamente evitabile.
Il mio consiglio ?
Nessuno di quelli in lista.
Prendi un XFX 550 nuovo, lo paghi quanto il 650 usato.
Se poi puoi salire con il budget, puoi valutare altre unità ma per come la vedo io, sotto i 75-80€, il meglio che tu possa prendere è un XFX.
Ho un po' di garanzia sul Antec HCG-520M e il XFX 650W ha 7 mesi di vita....
Vado per il XFX usato o nuovo, magari utilizzando il buono che ho.
GRAZIE!!!
Ho un po' di garanzia sul Antec HCG-520M e il XFX 650W ha 7 mesi di vita....
Vado per il XFX usato o nuovo, magari utilizzando il buono che ho.
GRAZIE!!!
Meglio prendere il 550 nuovo che il 650 usato allo stesso prezzo; per il PC che hai, basta e avanza.
principe Vlad
16-10-2014, 11:54
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questo ali: SILVERSTONE STRIDER LOW NOISE SERIES 1500W 100% MODULAR V 2.2
diciamo che è un buon affare in termini di acquisto, lo prenderei qui sul mercatino, praticamente nuovo 3anni di garanzia, il dubbio è la potenza dell' ali, 1500W mi pare un tantino esagerato anche se la configurazione (socket 2011) è di tutto rispetto, probabilmente penso di montare una sola vga (titan) ma non escludo un possibile sli in futuro.
Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli, saluti Vlad
Ripropongo il quesito visto che nessuno mi ha ancora dato una risposta. Grazie.
Usati con residuo di garanzia ? Usati quanto ? Come ?
Ti do un paio di giudizi ignorando che siano usati perché altrimenti è complicato :)
- La serie TX di Corsair era prodotta in parte da Seasonic, in parte da CWT e anche da Chicony. Il TX950 è prodotto da CWT. Io eviterei questa serie, ho fuso due TX550M quindi personalmente non posso consigliarla.
- L'Antec 520m sarebbe in realtà l'Antec HCG-520M o un altro modello ? In questo caso, dovrebbe essere un Seasonic S12II-520 (o un M12II-520 dato che è modulare). E' una buona unità, certo non è proprio recentissima, ma resta valida.
- Anche l'XFX dovrebbe essere un buon prodotto, se non ricordo male tutti gli XFX sono prodotti da Seasonic, quindi hai una certa "garanzia" di qualità.
- Il Corsair HX 750 (HX o HXi ?) è prodotto da CWT (il 650 mi pare sia ancora Seasonic invece). Non mi fa impazzire particolarmente (in generale le linee TX, RM e tutte quelle prodotte da CWT non destano in me molta fiducia), dovessi prendere un'unità Corsair di fascia alta, andrei direttamente sulla linea AX o AXi; altri prezzi ma anche altre prestazioni.
- La linea germanica di Thermaltake era prodotta da HEC, poi han cambiato partner OEM passando, se non ricordo male, a Sirtec. Cosa questo abbia comportato, lo ignoro, ma stiamo comunque parlando di unità economiche. La linea germanica è ritenuta da molti come la migliore tra i modelli economici ma tale resta. Nella tua lista hai inserito modelli appartenenti a fasce molto diverse tra loro, resta da capire su cosa vuoi puntare. Se non ricordo male, Thermaltake ha sviluppato quelli che sembrerebbero essere gli eredi naturali della serie germanica attraverso la linea "smart", riconoscibili dalla sigla "SP-xxxP". Li definisco come gli eredi naturali dato che sono anch'essi 80+ (ma non bronze, ammesso che per te la certificazione abbia importanza dato che ormai pare la diano un po' a tutti... :rolleyes: ) e prodotti da HEC. Valuta anche questi.
- Il CX500M è un'unità modulare prodotta da CWT. Francamente evitabile, dato che su quella fascia di prezzo c'è di meglio.
[...]
Io ero un po' scettico sui Thermaltake serie tedesca, il nuovo OEM è Sirtec e la qualità è migliorata sensibilmente, montano condensatori giapponesi Panasonic, se non ricordo male, invece dei vecchi Capxon. Essendo un'unità economica i condensatori sono tutti da 85 ° C.
Phantom II
16-10-2014, 12:24
Ciao a tutti, mi serve un consiglio in merito a un nuovo alimentatore per un pc prevalentemente utilizzato per sessioni intensive di calcolo parallelo su processore e scheda video.
La macchina attualmente è così configurata:
Alimentatore 420W
Cpu i7-930
Ram 12GB (6x2GB)
Scheda video nvidia di fascia base + GTX560Ti per cuda
Hdd 3 meccanici (uno da 500GB e due da 2TB)
Lettore ottico
Io ero un po' scettico sui Thermaltake serie tedesca, il nuovo OEM è Sirtec e la qualità è migliorata sensibilmente, montano condensatori giapponesi Panasonic, se non ricordo male, invece dei vecchi Capxon. Essendo un'unità economica i condensatori sono tutti da 85 ° C.
Meglio così allora. Curioso di provare la serie Smart prodotta da HEC (SP-x3xP da non foncodere con quella modulare o con quella SP-x5xP prodotta da CWT) , costa un po' di più di quella germanica ma potrebbe divenire un must-buy nella fascia economica. Ad esempio il modello SP-530P si trova sui 47€. HEC e 80+.
Salve a tutti, dopo circa 8 anni di onorato servizio (preso pure usato), devo mandare in pensione il mio OCZ modstream da 520W (penso che alcuni connettori stiano partendo, e comunque dopo tutto quello che ha subito è meglio farlo riposare).
Come budget ero intenzionato sui 50-60 € nuovo o usato, cosa mi consigliate? Ho adocchiato questo alimentatore (http://www.hardwaresecrets.com/article/Enermax-NAXN-80+-600-W-Power-Supply-Review/1309), voi consigliate altro? Attualmente ho:
Asus P5Q Liscia
C2D E5200 @ 3.6 Ghz
nvidia GeForce 8800 GTS 320 mb
4x1 DDR2 1066 @960 MHz.
SSD samsung 840 128 gb + 500 gb meccanico
2 ventole da 12 cm
Scheda DVB-T
principe Vlad
21-10-2014, 17:17
vorrei acquistare questo ali: SILVERSTONE STRIDER LOW NOISE SERIES 1500W 100% MODULAR V 2.2
diciamo che è un buon affare in termini di acquisto, lo prenderei qui sul mercatino, praticamente nuovo 3anni di garanzia, il dubbio è la potenza dell' ali, 1500W mi pare un tantino esagerato anche se la configurazione (socket 2011) è di tutto rispetto, probabilmente penso di montare una sola vga (titan) ma non escludo un possibile sli in futuro.
Grazie per eventuali consigli.
vorrei acquistare questo ali: SILVERSTONE STRIDER LOW NOISE SERIES 1500W 100% MODULAR V 2.2
diciamo che è un buon affare in termini di acquisto, lo prenderei qui sul mercatino, praticamente nuovo 3anni di garanzia, il dubbio è la potenza dell' ali, 1500W mi pare un tantino esagerato anche se la configurazione (socket 2011) è di tutto rispetto, probabilmente penso di montare una sola vga (titan) ma non escludo un possibile sli in futuro.
Grazie per eventuali consigli.
Per uno SLI di titan può essere abbondante anche un alimentatore da 1000 Watt. Il minimo invece è un Corsair AX 860 per chi vuole overcloccare ed installare un impianto a liquido, io però opterei per 1000 Watt, di più no, ha poco senso.
principe Vlad
21-10-2014, 18:27
Per uno SLI di titan può essere abbondante anche un alimentatore da 1000 Watt. Il minimo invece è un Corsair AX 860 per chi vuole overcloccare ed installare un impianto a liquido, io però opterei per 1000 Watt, di più no, ha poco senso.
Quindi acquistare un 1500 Watt è un'esagerazione, la mia idea era acquistare un Corsair AX1200i ma visti i prezzi ho lasciato perdere, ho visto l'offerta di un utente del mercatino per questo 1500 Watt ad un prezzo interessante (140€) e ho pensato potesse essere un buon affare.
Lo sli di titan è al momento un'ipotesi visto che le dovrei acquistare da un mio amico del mercatino, non escludo nemmeno un cross di 2 sapphire 290x, mi pare che però i consumi siano un po' più elevati rispetto alle gforce, un 1000 Watt è sicuramente un buon compromesso, grazie per il consiglio, saluti Vlad
Salve a tutti, dopo circa 8 anni di onorato servizio (preso pure usato), devo mandare in pensione il mio OCZ modstream da 520W (penso che alcuni connettori stiano partendo, e comunque dopo tutto quello che ha subito è meglio farlo riposare).
Come budget ero intenzionato sui 50-60 € nuovo o usato, cosa mi consigliate? Ho adocchiato questo alimentatore (http://www.hardwaresecrets.com/article/Enermax-NAXN-80+-600-W-Power-Supply-Review/1309), voi consigliate altro? Attualmente ho:
Asus P5Q Liscia
C2D E5200 @ 3.6 Ghz
nvidia GeForce 8800 GTS 320 mb
4x1 DDR2 1066 @960 MHz.
SSD samsung 840 128 gb + 500 gb meccanico
2 ventole da 12 cm
Scheda DVB-T
Posso salire anche a 70 €, ho visto l'XFX 550W, ma non è modulare, o sbaglio? Usando uno stacer i cavi devono essere un po' lunghi....
Quindi acquistare un 1500 Watt è un'esagerazione, la mia idea era acquistare un Corsair AX1200i ma visti i prezzi ho lasciato perdere, ho visto l'offerta di un utente del mercatino per questo 1500 Watt ad un prezzo interessante (140€) e ho pensato potesse essere un buon affare.
Lo sli di titan è al momento un'ipotesi visto che le dovrei acquistare da un mio amico del mercatino, non escludo nemmeno un cross di 2 sapphire 290x, mi pare che però i consumi siano un po' più elevati rispetto alle gforce, un 1000 Watt è sicuramente un buon compromesso, grazie per il consiglio, saluti Vlad
Sinceramente io preferirei un alimentatore nuovo con garanzia, anche se costa un po' di più. Potresti prendere un Cooler Master V 1000 per risparmiare qualcosa, ma è buono, se non ricordo male è prodotto da Seasonic.
principe Vlad
22-10-2014, 10:26
Sinceramente io preferirei un alimentatore nuovo con garanzia, anche se costa un po' di più. Potresti prendere un Cooler Master V 1000 per risparmiare qualcosa, ma è buono, se non ricordo male è prodotto da Seasonic.
Ho visto le caratteristiche del CM v1000W e mi pare ottimo, si dovrebbe essere prodotto da Seasonic, provo a vedere in rete se lo trovo in vendita e a che prezzo, grazie ancora.
Frackoviak
26-10-2014, 13:32
Il mio psu attuale CORSAIR VX550W, dopo anni di onorato servizio, sembra faticare un po' ultimamente, e vorrei cambiarlo (ho raramente dei bluescreen durante il gaming e credo proprio di aver individuato il colpevole nell'alimentatore).
Sarei interessato ad un modulare con almeno 650W (la mia config in firma richiederebbe meno, ma voglio stare largo per eventuali upgrade) e di ottima qualità/efficienza (magari con certificato >= bronze).
Per il prezzo, max 100 euro.
Avete consigli ?
Ho guardato in prima pagina ma non c'ho capito molto... :confused:
Grazie mille
Il mio psu attuale CORSAIR VX550W, dopo anni di onorato servizio, sembra faticare un po' ultimamente, e vorrei cambiarlo (ho raramente dei bluescreen durante il gaming e credo proprio di aver individuato il colpevole nell'alimentatore).
Sarei interessato ad un modulare con almeno 650W (la mia config in firma richiederebbe meno, ma voglio stare largo per eventuali upgrade) e di ottima qualità/efficienza (magari con certificato >= bronze).
Per il prezzo, max 100 euro.
Avete consigli ?
Ho guardato in prima pagina ma non c'ho capito molto... :confused:
Grazie mille
In base alla mia esperienza i BSOD di solito hanno origini diverse dall'alimentatore...controlla bene prima di buttare via una buona unità.
Frackoviak
26-10-2014, 15:58
In base alla mia esperienza i BSOD di solito hanno origini diverse dall'alimentatore...controlla bene prima di buttare via una buona unità.
Beh, diciamo che mi capitavano (di rado) già un anno fà, prima di fare l'upgrade di tutti i componenti del PC (mobo, cpu, gpu, RAM etc) escluso l'alimentatore...
e ora, sempre raramente, ma mi capitano di nuovo, solitamente quando gioco a qualche videogame, ovvero dove il carico cpu/gpu è massimo.
(negli event log di windows riporta un generico kernel-power)
Da queste evidenze, suppongo sia la PSU che fatica quando i componenti richiedono più energia...
Poi, assolutamente non lo butterei via, lo terrei come backup :D
kliffoth
27-10-2014, 08:36
Beh, diciamo che mi capitavano (di rado) già un anno fà, prima di fare l'upgrade di tutti i componenti del PC (mobo, cpu, gpu, RAM etc) escluso l'alimentatore...
e ora, sempre raramente, ma mi capitano di nuovo, solitamente quando gioco a qualche videogame, ovvero dove il carico cpu/gpu è massimo.
(negli event log di windows riporta un generico kernel-power)
Da queste evidenze, suppongo sia la PSU che fatica quando i componenti richiedono più energia...
Poi, assolutamente non lo butterei via, lo terrei come backup :D
550 W dovrebbero bastare, ma se la psu è molto vecchia magari è scesa con l'erogazione.
Certo è una ipotesi da considerare dopo aver valutato tutto gli altri elementi, hardware e software.
Se puoi fatti misurare da un elettricista la psu
Frackoviak
28-10-2014, 15:20
550 W dovrebbero bastare, ma se la psu è molto vecchia magari è scesa con l'erogazione.
Certo è una ipotesi da considerare dopo aver valutato tutto gli altri elementi, hardware e software.
Se puoi fatti misurare da un elettricista la psu
Grazie per i suggerimenti, ma nel frattempo mi potreste suggerire qualche buona ed efficiente psu modulare da 650 W (anche se so bene che probabilmente non mi serve tutto questo wattaggio, ma è un po' una mia fissa ...)? E magari pure un paio da 550 W (modulari)? Giusto per valutare ?
Grazie mille :ave:
lupo rosso
28-10-2014, 16:10
Ho visto le caratteristiche del CM v1000W e mi pare ottimo, si dovrebbe essere prodotto da Seasonic, provo a vedere in rete se lo trovo in vendita e a che prezzo, grazie ancora.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=344
principe Vlad
29-10-2014, 12:29
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=344
Ciao, mi potresti gentilmente indicare un sito dove posso acquistarlo? ti ho anche risposto in pvt, grazie mille
garamant
29-10-2014, 13:24
ragazzi sono un po' fuori dal giro, la serie XTR della XFX come vi sembra? E' valida,in particolare il 650w e 750w? Sono sempre prodotti da Seasonic?
ragazzi sono un po' fuori dal giro, la serie XTR della XFX come vi sembra? E' valida,in particolare il 650w e 750w? Sono sempre prodotti da Seasonic?
A quanto ne so io, tutti gli XFX sono Seasonic.
Ciao a tutti,
volendo acquistare il psu in oggetto credete che basti un APC Back-UPS Pro,540 Watts /900 VA, cioè quello che possiedo io adesso? Nella manualistica dell'alimentatore c'è messo che occorre installare minimo un UPS di 1000W/1400VA e mi sono scoraggiato all'istante! L'APC non ha neanche un anno e mezzo...
Per adesso sto con un ali da 600 e regge alla grande ma con il possibile acquisto avrei dei problemi? Qualcuno che smentisce?
Il modello cmq è Back-Ups Pro 900
lupo rosso
31-10-2014, 21:27
Ciao a tutti,
volendo acquistare il psu in oggetto credete che basti un APC Back-UPS Pro,540 Watts /900 VA, cioè quello che possiedo io adesso? Nella manualistica dell'alimentatore c'è messo che occorre installare minimo un UPS di 1000W/1400VA e mi sono scoraggiato all'istante! L'APC non ha neanche un anno e mezzo...
Per adesso sto con un ali da 600 e regge alla grande ma con il possibile acquisto avrei dei problemi? Qualcuno che smentisce?
Il modello cmq è Back-Ups Pro 900
scusa HeeK ho sbagliato il collegamento è questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237
principe Vlad
31-10-2014, 23:59
Ciao a tutti,
volendo acquistare il psu in oggetto credete che basti un APC Back-UPS Pro,540 Watts /900 VA, cioè quello che possiedo io adesso? Nella manualistica dell'alimentatore c'è messo che occorre installare minimo un UPS di 1000W/1400VA e mi sono scoraggiato all'istante! L'APC non ha neanche un anno e mezzo...
Per adesso sto con un ali da 600 e regge alla grande ma con il possibile acquisto avrei dei problemi? Qualcuno che smentisce?
Il modello cmq è Back-Ups Pro 900
possiedo due macchine con ali cooler master real power da 850w, una era collegata ad un ups atlantis da 1000va, l'altra è collegata ad un ups atlantis da 1500va, ho provato a collegare le due macchine a quello da 1500va e vanno senza problemi, il punto è se la configurazione che hai è molto spinta, se usi sli o cross.
L'ups che possiedi mi pare ottimo, l'APC è una garanzia, secondo il mio modesto parere non dovresti avere problemi con l'ali che vuoi acquistare.
ho un piccolo e caro cooler master rs-400, vorrei sapere se e' necessario cambiarlo in vista del cambio mobo e cpu, a p8z68 e 2500k/2600k (dipende da che occasioni trovo).
Fino adesso non mi ha mai dato problemi. Ho fatto delle provo con un aggeggio per calcolare il consumo e stavo ben sotto i 400w in full utilizzo.
dimenticavo: la mia configurazione attuale e':
m4a785td-v evo
955
kingston hyper-x 1333
5870 powercolor
outlander400
05-11-2014, 22:56
Scusate avrei bisogno di un consiglio starei progettando di cambiare il PC e non sono so che alimentatore acquistare.
Mi servirebbe un 750w circa.
Ci sarebbe il corsair cx750 ma ho letto in giro che ha qualche problema, oppure Xfx ma nel sito dove acquistare non hanno molta scelta.
outlander400
05-11-2014, 22:57
Dimenticavo dovrebbe essere affidabile e robusto.
Spesa massima 120 e
lupo rosso
06-11-2014, 05:46
Scusate avrei bisogno di un consiglio starei progettando di cambiare il PC e non sono so che alimentatore acquistare.
Mi servirebbe un 750w circa.
Ci sarebbe il corsair cx750 ma ho letto in giro che ha qualche problema, oppure Xfx ma nel sito dove acquistare non hanno molta scelta.
ciao outlander400 !
posta la configurazione !
se non c è scelta basta cambiare shop!;)
outlander400
06-11-2014, 08:22
Per cambio negozio la vedo dura perché volevo farlo assemblare da loro non che non sarei capace ma sarebbe troppo stress montare i pezzi e vedere che un componente non va.
Almeno ho la certezza che funzioni.
Vorrei fare un PC con i5 4690k scheda madre gigante Ga. Z97-d3h, sud cruciale m550 da 256 Gb, ho segnate barracuda 1 tb, case corsari 400r, Windows 7 professionale, ram crucial balistica sport 1600 ghz 256 Gb cl 9, scheda video MSI gtx 970.
È un PC da lavoro (ad 256, saltuariamente 3d e gioco).
Anche la Mobo mi rende molto indeciso avrei bisogno che sia stabile non troppo costosa e con qualche porta PCI (modem, parallela).
lupo rosso
06-11-2014, 11:11
Per cambio negozio la vedo dura perché volevo farlo assemblare da loro non che non sarei capace ma sarebbe troppo stress montare i pezzi e vedere che un componente non va.
Almeno ho la certezza che funzioni.
Vorrei fare un PC con i5 4690k scheda madre gigante Ga. Z97-d3h, sud cruciale m550 da 256 Gb, ho segnate barracuda 1 tb, case corsari 400r, Windows 7 professionale, ram crucial balistica sport 1600 ghz 256 Gb cl 9, scheda video MSI gtx 970.
È un PC da lavoro (ad 256, saltuariamente 3d e gioco).
Anche la Mobo mi rende molto indeciso avrei bisogno che sia stabile non troppo costosa e con qualche porta PCI (modem, parallela).
per questa configurazione un 650w basta e avanza!
serie cx da scartare ,xfx non è male ma quale modello??
Io ho un XFX XTR da 650W 80+ Gold e mi sto trovando molto bene, pagato 100 euri. :D
lupo rosso
06-11-2014, 11:35
Io ho un XFX XTR da 650W 80+ Gold e mi sto trovando molto bene, pagato 100 euri. :D
ci credo è un seasonic!!!!
ci credo è un seasonic!!!!
Già. Se la cava davvero bene. :D La prossima volta però mi prendo un Seasonic Platinum direttamente LOL
lupo rosso
06-11-2014, 12:29
Già. Se la cava davvero bene. :D La prossima volta però mi prendo un Seasonic Platinum direttamente LOL
beh...non sputare dove mangi quel XTR è una bomba!!;)
outlander400
06-11-2014, 13:09
L XFX platinum non penso ci sia nel negozio online.
Però c è il proseries ma credo non sia modulare.
Seanonic s12g è un alternativa ma costa 120 euro circa.
lupo rosso
06-11-2014, 13:24
L XFX platinum non penso ci sia nel negozio online.
Però c è il proseries ma credo non sia modulare.
Seanonic s12g è un alternativa ma costa 120 euro circa.
ma non farti limitare dallo shop !o cambi assemblatore o lo fai ordinare!
altrimenti compra quello che hanno!!!:mbe:
principe Vlad
06-11-2014, 14:07
Devo chiedervi ancora una volta un consiglio e vi ringrazio anticipatamente.
Ho acquistato per conto di un amico un Platimax da 1000w, l'ali è semimodulare, i cavi nativi sono per alimentazione main 24pin, per la cpu sono due da 8pin c'è un adattatore per avere anche il 4pin, poi ovviamente ci sono i due cavi 6+2pin per le vga, la domanda è questa:
conviene sempre usare i cavi nativi per le vga o è indifferente usare i due modulari? grazie mille
lupo rosso
06-11-2014, 14:13
Devo chiedervi ancora una volta un consiglio e vi ringrazio anticipatamente.
Ho acquistato per conto di un amico un Platimax da 1000w, l'ali è semimodulare, i cavi nativi sono per alimentazione main 24pin, per la cpu sono due da 8pin c'è un adattatore per avere anche il 4pin, poi ovviamente ci sono i due cavi 6+2pin per le vga, la domanda è questa:
conviene sempre usare i cavi nativi per le vga o è indifferente usare i due modulari? grazie mille
è uguale!
ma perché usare i cavi modulari!???
usa quelli nativi ,così hai meno cavi in giro per il case!!!;)
principe Vlad
06-11-2014, 14:27
è uguale!
ma perché usare i cavi modulari!???
usa quelli nativi ,così hai meno cavi in giro per il case!!!;)
è per una questione di estetica, quelli modulari sono visivamente più belli, ripeto, non è mio l'ali, il mio amico è purtroppo un "malato di estetica" io personalmente non guardo queste cose, non me ne frega un emerito... sono estremamente pratico nelle cose, grazie comunque per il consiglio
outlander400
06-11-2014, 17:11
Anche io non faccio caso alla estetica infatti no prenderò un case con finestra quindi posso andare anche con un alimentatore non modulare così si risparmia qualcosa.
outlander400
07-11-2014, 12:41
Cosa ne pensate di questi alimentatori:
Cooper master V650S Gold semi modulare
Corsair ROMA modulare
Seasonic S12G 750w
Cosa ne pensate di questi alimentatori:
Cooper master V650S Gold semi modulare
Corsair ROMA modulare
Seasonic S12G 750w
Dipende dalla configurazione da alimentare. L'ultimo è ottimo, non ho mai sentito il secondo, conosco le serie CS, HX i, AX, AX i tutte modulari e con efficienza da Gold in su. Forse sono Thermaltake, esistono i modelli London e Paris Gold e modulari. Il primo è buono ma di qualità leggermente inferiore al terzo, se non ricordo male è un Enhance, buon produttore, per avere qualità simile, dovresti valutare il Cooler Master V700 gold e modulare di produzione Seasonic.
edit : se il secondo fosse un Thermaltake dovrebbe essere prodotto da CWT, se non ricordo male. La qualità non è bassa però avendo la possibilità prenderei altro.
outlander400
10-11-2014, 20:57
Dipende dalla configurazione da alimentare. L'ultimo è ottimo, non ho mai sentito il secondo, conosco le serie CS, HX i, AX, AX i tutte modulari e con efficienza da Gold in su. Forse sono Thermaltake, esistono i modelli London e Paris Gold e modulari. Il primo è buono ma di qualità leggermente inferiore al terzo, se non ricordo male è un Enhance, buon produttore, per avere qualità simile, dovresti valutare il Cooler Master V700 gold e modulare di produzione Seasonic.
edit : se il secondo fosse un Thermaltake dovrebbe essere prodotto da CWT, se non ricordo male. La qualità non è bassa però avendo la possibilità prenderei altro.
Quindi tra i tre il Seasonic me lo consiglieresti, si trova sui 120 euro, in alternativa sui 750w hai qualche suggerimento da darmi.
Quindi tra i tre il Seasonic me lo consiglieresti, si trova sui 120 euro, in alternativa sui 750w hai qualche suggerimento da darmi.
Che cosa devi alimentare?
Ciao a tutti, l'ali in firma è morto (per fortuna senza danni...) e dovrei scegliere il nuovo modello aggiungendo una seconda 7950 con overclock.
Dopo varie ricerche, ho individuato i seguenti ali da 750W nella fascia di prezzo 100-120€, quale prendere? Grazie :)
Evga 750 G2
Antec HCG -750M
Corsair RM750
Corsair CS750M
lupo rosso
13-11-2014, 17:08
Ciao a tutti, l'ali in firma è morto (per fortuna senza danni...) e dovrei scegliere il nuovo modello aggiungendo una seconda 7950 con overclock.
Dopo varie ricerche, ho individuato i seguenti ali da 750W nella fascia di prezzo 100-120€, quale prendere? Grazie :)
Evga 750 G2
Antec HCG -750M
Corsair RM750
Corsair CS750M
vai di antec ncg 750 m
è praticamente un seasonic ;)
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story9&reid=357
Unnatural
15-11-2014, 17:43
Salve, il mio Corsair CX750 sta andando a donnine e ne sono felicissimo :sofico: (perchè vuol dire che il problema non sono MB e CPU nuove, come temevo inizialmente :D )
Al momento sto tamponando con un Corsair CX430M, che regge benissimo mentre in condizioni particolari di carico l'altro si spegneva :muro:
Visto che non ricordo neanche dove e quando avevo comprato il vecchio per eventuale garanzia, ne aprofitto per prenderne uno nuovo, modulare e magari anche con maggiore efficienza.
Il mio sistema è basato su i7-4790k e VGA singola Sapphire R9 290 Tri-X.
Visto l'attuale "muletto" supporrei che un 500-550W dovrebbe bastare, ma se volessi OCcare sia processore che VGA, che margine dovrei tenermi?
Grazie :)
Ciao a tutti, sapete dirmi se per caso gli alimentatori XFX soffrono ancora di quel ronzio dopo mesi di utilizzo ? Nello specifico questo qui: PS 650W XFX P1-650S-NLB9 ?
LacioDrom83
16-11-2014, 15:01
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un alimentatore economico da 400W circa, consigli?
Budget 50€ MAX (meno meglio)
Grazie :)
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un alimentatore economico da 400W circa, consigli?
Budget 50€ MAX (meno meglio)
Grazie :)
Corsair CX430. Assicurati però che sia il modello "CP-9020046", bronze e con 32A sulla 12v. Girano ancora i vecchi "V2" ...
sbaglio nel dire che non vedo progressi in questo settore???
anche i prezzi non scendono...
sbaglio nel dire che non vedo progressi in questo settore???
anche i prezzi non scendono...
Beh...a parte l'introduzione (certo non recentissima) delle unità modulari, di quelle ibride, di quelle fanless... non è che ci siano grandi novità.
Del resto parliamo di alimentatori, non devono aumentare le prestazioni ad ogni anno come i processori o le schede video, l'importante è che reggano i carichi e che siano di qualità.
Per me un'interessante novità sarebbe quella di poter avere maggiore qualità e scelta nel settore degli alimentatori più piccoli, quelli insomma destinati a sistemi basati su schede mini-itx, non così semplici da reperire...
HoFattoSoloCosi
17-11-2014, 12:03
Per me un'interessante novità sarebbe quella
di poter avere maggiore qualità e scelta nel
settore degli alimentatori più piccoli, quelli
insomma destinati a sistemi basati su schede
mini-itx, non così semplici da reperire...
Concordo pienamente ! non vedo come mai ci sia si poca scelta sotto i 400W, e si che molte configurazioni rientrano nella fascia sottostante quindi avrebbe perfettamente senso investire in questa categoria :boh:
In effetti ci sono prodotti ottimi ma col...formato sbagliato.
Un esempio, il Seasonic G360. Forse il miglior alimentatore nella sua fascia, ma è pur sempre un ATX, destinato quindi a case di dimensioni relativamente generose, certo non case per mini-ITX davvero piccoli e compatti, nei quali di solito l'alimentatore è integrato. Da una parte è una buona idea perché non ti obbliga a ricerche estenuanti, dall'altra ti vincola a quell'unità che potrebbe non essere qualitativamente esaltante o facilmente sostituibile.
Qualcosa c'è ma non è semplicissimo da reperire, come ad esempio il Seasonic SS-350TGW, un'unità TFX, 29A sulla 12v, gold... insomma, inizia a diventare interessante perché puoi assemblare un sistemino niente male, che vada oltre la semplice riproduzione di flussi video con dimensioni davvero compatte, perché un case piccolino che però necessità di un'unità ATX, non sarà mai davvero piccolo. Sarà più piccolo della media ma...non ci siamo ancora.
HoFattoSoloCosi
17-11-2014, 15:18
Io per i piccoli case da m-itx (che usano spessissimo il formato dell'alimentatore SFX) consiglio molte volte il Silverstone ST30SF da 300W, è un buon prodotto , sicuramente migliore di molti concorrenti di pari taglio, e se la cava benissimo in una configurazione a basso consumo.
Unico problema, come sempre, prodotti poco diffusi hanno anche un costo superiore ad alternative di "forme classiche" .. siamo sui 65/70€, una follia per la maggior parte degli utenti :rolleyes:
Io per i piccoli case da m-itx (che usano spessissimo il formato dell'alimentatore SFX) consiglio molte volte il Silverstone ST30SF da 300W, è un buon prodotto , sicuramente migliore di molti concorrenti di pari taglio, e se la cava benissimo in una configurazione a basso consumo.
Unico problema, come sempre, prodotti poco diffusi hanno anche un costo superiore ad alternative di "forme classiche" .. siamo sui 65/70€, una follia per la maggior parte degli utenti :rolleyes:
Si in effetti è un po' un controsenso. Pensi di assemblarti un sistema piccolino ed economico tipo-console, e poi ti ritrovi a pagare l'alimentatore tra un po' più di quanto avresti speso sul PC Desktop (con 70€ ci presi il S12II 620 in offerta), una scheda madre che ti costa un occhio anche se poi ha 1/4 delle possibilità di espansione rispetto ad una ATX...a quel punto, improvvisamente, fissi il mid tower che hai alla tua destra e dopo tutto non ti sembra così brutto e grosso :D
LacioDrom83
17-11-2014, 17:34
Corsair CX430. Assicurati però che sia il modello "CP-9020046", bronze e con 32A sulla 12v. Girano ancora i vecchi "V2" ...
grazie :)
p.s. alternative più economiche che vale la pena di prendere in considerazione?
HoFattoSoloCosi
17-11-2014, 17:47
Esattamente..io per l'HTPC dei miei (parola d'ordine LOW COST visto che gliel'ho regalato io :asd:) ho scelto un case che avesse almeno un alimentatore certificato, poi vabbé mi sono trovato discretamente, cioè per funzionare funziona benissimo, piuttosto stabile, però la ventola era rumorosa, ho dovuto sostituirla (ne parlavo nel thread che ho fatto apposta) perché era l'unica fonte di rumore e per un HTPC non è accettabile nemmeno un sibilo , per me almeno ;)
Se avessi voluto comprare un alimentatore SFX a parte, avrei dovuto spendere in più 1/3 della spesa totale, solo per l'alimentatore, cosa chiaramente assurda :muro:
Io per i piccoli case da m-itx (che usano spessissimo il formato dell'alimentatore SFX) consiglio molte volte il Silverstone ST30SF da 300W, è un buon prodotto , sicuramente migliore di molti concorrenti di pari taglio, e se la cava benissimo in una configurazione a basso consumo.
Unico problema, come sempre, prodotti poco diffusi hanno anche un costo superiore ad alternative di "forme classiche" .. siamo sui 65/70€, una follia per la maggior parte degli utenti :rolleyes:
Io ho ancora un Seasonic SS-300SFD che va una bomba, pagato bei soldi su eprezzo al tempo.
Se vi capita;) ...
HoFattoSoloCosi
17-11-2014, 20:21
Ah si questo si che ha una bella storia, tempi 2006/2007 (mamma mia pare siano passati 50 anni :rolleyes:) li vedevo già girare, rari perché costavano parecchio, però c'erano, Seasonic è sempre un passo avanti :D
grazie :)
p.s. alternative più economiche che vale la pena di prendere in considerazione?
Beh più o meno su quella fascia trovi il Thermaltake Hamburg da 530W, 80+ ma non bronze e con 38A sulla 12v.
Se non ti serve per forza uno da 400w, l'Hamburg costa meno e forse è anche meglio.
Altrimenti c'è il Thermaltake Munich da 430W, ma considera che la differenza di prezzo è quasi nulla, quindi non conviene granché.
Se non trovi la serie germanica (Berlin, Munich, Hamburg) guarda anche la serie "smart" di Thermaltake, identificabile dalla sigla "SP". Sulla carta dovrebbero essere unità molto simili, anzi, per certi versi gli SP dovrebbero essere i veri eredi della serie germanica dato che quest'ultima ora è prodotta da Sirtec e la serie SP da HEC, la stessa che a suo tempo produceva la serie germanica originale.
A leggere le schede, le caratteristiche tecniche sono identiche, poi...bisogna provarli e testarli. Ma stiamo parlando di unità che costano 35-40€, quindi quanta differenza potrà mai esserci ? (tra la serie germanica di Sirtec e la SP di HEC intendo). Solo il Berlin sfora il muro dei 40€ ma è da 630w e a te non serve.
Sotto non scenderei perché per meno di 30€ ci sono solo gli iTek, TechSolo e LC e io non mi fido di nessuno dei tre, nonostante LC qualche seguace lo abbia ancora :p
grazie :)
p.s. alternative più economiche che vale la pena di prendere in considerazione?
Thermaltake Hamburg, evita i Corsair CX garantiscono la potenza in etichetta solo fino a 30 ° C.
outlander400
20-11-2014, 21:08
Purtroppo non hanno più Seasonic dove stò facendo assemblee il PC quindi avrei visto
Coolel Master V700 5 anno garanzia
Corsair Ax 760 7 anni garanzia sono entrambi sulle 140 euro circa.
Secondo Voi quale sceglierete.
Purtroppo non hanno più Seasonic dove stò facendo assemblee il PC quindi avrei visto
Coolel Master V700 5 anno garanzia
Corsair Ax 760 7 anni garanzia sono entrambi sulle 140 euro circa.
Secondo Voi quale sceglierete.
Entrambe ottime unità, prendi quella che costa meno o con più anni di garanzia.
outlander400
20-11-2014, 22:57
Il prezzo è lo stesso 142/146 mentre la garanzia è a favore del corsair con due anni in più
Interessante poi l hybrid del corsair che fino al 70% non dovrebbe far partire la ventola
woodoo360
26-11-2014, 00:04
Buongiorno ragazzi,
ho un dubbio.... Ho un Corsair VS650 che fino ad oggi è andato da dio.
Siccome ho la possibilità di avere una 2° vga vi chiedo se reggerebbe lo SLI.
In rete ne parlano tutti male di sta serie VS, però io mi sono trovato bene (fino ad ora).
Vi lascio la mia configurazione:
I5-2320
ASROCK - Motherboard Fatal1ty Z77
8gb Corsair
evga 660 SC 2gb
HD 1tb
SSD 40 gb
3 ventole da 120.
Grazie in anticipo.
Salve che differenze ci sono tra i cooler master silent pro hybrid e i V series? Quale dei 2 è migliore? Fatemi sapere grazie.
Salve che differenze ci sono tra i cooler master silent pro hybrid e i V series? Quale dei 2 è migliore? Fatemi sapere grazie.
I silent pro hybrid dovrebbero essere Enhance Electronics, la serie V dovrebbe essere Seasonic.
La serie V dovrebbe avere anche una temperatura massima d'esercizio più alta.
ok io sto cercando i silent pro hybrid però non li trovo ma sono fuori produzione? Ho visto sul sito della cooler master che ci sono la serie V ma sono 80plus gold tranne la versione 1200 che è 80 platinum però su youtube ho visto che qualcuno ce l ha anche in versione 80 gold..nessuno ha notato questa cosa?
E' arrivata l'ora di cambiare il mio Antec VP550F, alimentatore dal rapporto qualità/prezzo eccezionale(pagato 40€ usato con un mese di vita) ma non certo tra i migliori in circolazione. Ho adocchiato due modelli che rientrano perfettamente nei miei requisiti di prestazioni e budget.
-Antec hcg620m 80+bronze (costruito dalla Seasonic) garantito 3 anni
-Be Quiet! straight power e9 580w 80+gold (costruito dalla FSP) garantito 5
Premetto che nonostante l'antec sia certificato "solo" 80+bronze(e quindi sulla carta inferiore), ne ho sentito parlare molto bene, e la seasonic è una garanzia(più della fsp a mio avviso).
Requisiti:
Modularità (o semi)
Silenzio assoluto :D
Qualità dei circuiti migliore (minor possibilità di incappare in problemi di whine coil e simili)
Sistema:
Intel i5 2500k da portare @4.5ghz daily
Asus p67 pro3 se
Scheda video XFX DD hd7970 3gb (al momento downcockata a 900mhz per problemi di temperature; appena trovo un accelero xtreme a buon prezzo, da overclockare)
8gb corsair vengeance @1600mhz
5 ventole 12mm + 1 altra da 12mm dissipatore cpu
3 hd meccanici 7200rpm
1 ssd samsung 120gb
Qualsiasi futuro upgrade avrà comunque singola GPU
Che consigliate?
AndersXP
07-12-2014, 18:29
Per i processori Haswell a basso consumo ci vuole un alimentatore particolare?
Vorrei comprare il processore i7-4770T!
E' arrivata l'ora di cambiare il mio Antec VP550F, alimentatore dal rapporto qualità/prezzo eccezionale(pagato 40€ usato con un mese di vita) ma non certo tra i migliori in circolazione. Ho adocchiato due modelli che rientrano perfettamente nei miei requisiti di prestazioni e budget.
-Antec hcg620m 80+bronze (costruito dalla Seasonic) garantito 3 anni
-Be Quiet! straight power e9 580w 80+gold (costruito dalla FSP) garantito 5
Premetto che nonostante l'antec sia certificato "solo" 80+bronze(e quindi sulla carta inferiore), ne ho sentito parlare molto bene, e la seasonic è una garanzia(più della fsp a mio avviso).
Requisiti:
Modularità (o semi)
Silenzio assoluto :D
Qualità dei circuiti migliore (minor possibilità di incappare in problemi di whine coil e simili)
Sistema:
Intel i5 2500k da portare @4.5ghz daily
Asus p67 pro3 se
Scheda video XFX DD hd7970 3gb (al momento downcockata a 900mhz per problemi di temperature; appena trovo un accelero xtreme a buon prezzo, da overclockare)
8gb corsair vengeance @1600mhz
5 ventole 12mm + 1 altra da 12mm dissipatore cpu
3 hd meccanici 7200rpm
1 ssd samsung 120gb
Qualsiasi futuro upgrade avrà comunque singola GPU
Che consigliate?
Personalmente ho l'antec 620M ed è ottimo :) ho attaccato anche la r9 290x che notoriamente è una succhia watt e nessun problema
Per i processori Haswell a basso consumo ci vuole un alimentatore particolare?
Vorrei comprare il processore i7-4770T!
nessun problema con il tuo Corsair HX520W
Per i processori Haswell a basso consumo ci vuole un alimentatore particolare?
Vorrei comprare il processore i7-4770T!
Se non vuoi sfruttare gli stati c6/c7 già disattivati di default da BIOS, no, qualsiasi alimentatore che rispetti gli standard (recenti) ATX va bene.
Altrimenti devi cercarne uno "Haswell-ready".
Personalmente non mi porrei neanche il problema ma...non si sa mai, magari a qualcuno servono. :)
AndersXP
08-12-2014, 13:17
@Filbell e _TOKI_
Grazie per le risposte....anche qua! ;)
L'alimentatore che ho in firma non lo userei per il nuovo processore, ma comprerei un alimentatore per un nuovo pc!
@Filbell e _TOKI_
Grazie per le risposte....anche qua! ;)
L'alimentatore che ho in firma non lo userei per il nuovo processore, ma comprerei un alimentatore per un nuovo pc!
quasi tutti i buoni alimentatori di ultima generazione sono haswell-ready tipo questo http://xfxforce.com/en-us/products/ts-series-full-wired/ts-series-550w-psu-p1-550s-xxb9
Rastakhan
09-12-2014, 17:42
Salve cosa posso adocchiare nel mercato dell'usato per sostituire il mio Enermax EG475AX-VE?
Magari anche sul nuovo senza andare sul costoso.
Ho un 955BE con audio e video integrato 2HD e un DVD, Ventole case HAF922 e Noctua NH-D14
Grazie
Ma psu da 200 w se ne trovano? Al momento sto con un corsair da 450w che da pc spento ciuccia 20w ed avento una cpu da 55w, praticamente assorbe solo lui tanto quanto assorbe l'intero sistema in idle. Ho cercato su trovaprezzi, ho trovato di più o meno serio il FORTRON ma non ne capisco la qualità.
Inoltre, come faccio a capire in idle quanto assorbe? Potrei andare di pico psu ma non mi sembrano serie o almeno non quelle da 200w.
P.s. mi serve di quella potenza perchè un domani vorrei mettere una video discreta.
:mbe:
Permettimi di dubitare di tale affermazione.
Cosa hai usato per ottenere quei 20w ?
Allora io che ho un alimentatore da 620w, un i3-4130 usato fino a qualche mese fa solo con l'iGPU quanto avrei dovuto pagare in bolletta ? :stordita:
E poi che la cpu ne consumi 55 come lo sai ? Mica avrai usato il TDP come termine di paragone ?
PSU da 200w si trovano ma prima ti conviene conoscere le reali necessità e consumi futuri, anche perché di solito le unità da 200w non sono ATX e il tuo sistema da spento è un miracolo se di watt ne consuma 1 o 2.
Hai un UPS ?
Ma infatti vorrei capire pure io.
Che poi ammettendo pure non è affatto detto che una PSU consumi meno solo perché di wattaggio inferiore.
mircocatta
12-12-2014, 08:20
come lo trovate il corsair CS650M ?
è un buon alimentatore o presenta dei problemi? deve alimentare un pc fascia alta singola gpu..l'ho d'occhiato perchè gold 80+ e modulare
come lo trovate il corsair CS650M ?
è un buon alimentatore o presenta dei problemi? deve alimentare un pc fascia alta singola gpu..l'ho d'occhiato perchè gold 80+ e modulare
Non dovrebbe essere male ma a quel prezzo trovi anche il Seasonic G550, gold e modulare (semi modulare). Se non hai realmente bisogno di 650w e se 45A sulla 12v ti bastano, puoi farci un pensierino.
lupo rosso
12-12-2014, 12:56
come lo trovate il corsair CS650M ?
è un buon alimentatore o presenta dei problemi? deve alimentare un pc fascia alta singola gpu..l'ho d'occhiato perchè gold 80+ e modulare
evitalo !
vai pure di g 550W seasonic come consigliato da toki,oppure dai un occhiata agli antec !
mircocatta
12-12-2014, 13:25
avevo scelto quello perchè disponibile su ekey
avevo scelto quello perchè disponibile su ekey
Non so se si possano citare negozi, mi pare di ricordare di no, pena l'abbrustolimento :D
Ma hai bisogno del modulare per forza ? Perché se ne potessi fare a meno, sullo stesso negozio che tu hai citato (non ho detto niente, non fucilatemi :p ) c'è l'antec TPC 550 a 78€...praticamente è un Seasonic S12G 550
mircocatta
12-12-2014, 16:59
Non so se si possano citare negozi, mi pare di ricordare di no, pena l'abbrustolimento :D
Ma hai bisogno del modulare per forza ? Perché se ne potessi fare a meno, sullo stesso negozio che tu hai citato (non ho detto niente, non fucilatemi :p ) c'è l'antec TPC 550 a 78€...praticamente è un Seasonic S12G 550
leggiamoli i regolamenti :P
si possono citare tranquillamente senza mettere link diretti
Non so se si possano citare negozi, mi pare di ricordare di no, pena l'abbrustolimento :D ...
Si possono citare, basta non inserire un link al singolo prodotto in vendita o al negozio.
Ah ok, m'era sembrato che non fosse possibile citare né i negozi né i codici prodotto del negozio in questione (tipo EK...) ma evidentemente ricordo male o mi confondo con altre board.
Meglio così. ;)
Stando così le cose, fa' attenzione mi pare che tempo fa Corsair avesse consigliato l'acquisto dei suoi prodotti da distributori non autorizzati. Cosa comportasse lo ignoro...
Ho bisogno di un alimentatore per questa configurazione, ma sono in alto mare con la scelta ed avrei bisogno di un vostro aiuto.
CASE ATX Midi oN CoolerMaster 690 III Win 5x5,25ext,4x3,5int,Window [CMS-693-KWN1]
MOBO ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) [90-MIBJJ0-G0EAY0MZ]
CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
GPU Sapphire R9 280 3GB GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11230-00-20G]
RAM DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance [CMZ8GX3M2A1600C9]
HDD SEAGATE 3.5" 3000GB Seagate [ST3000DM001] Barracuda
SSD SAMSUNG 840 EVO [MZ-7TE120BW-] 120 GB - SSD interno 2,5"
VENTOLA Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 [RR-H412-13FK-R1]
Le mie necessità sono: silenziosità, che sia possibilmente modulare (semi o full) e con la maggiore efficienza possibile, con un occhio di riguardo al fatto di poterlo utilizzare in una configurazione superiore fra qualche anno. Preferisco investire in qualcosa di meglio ora in modo da essere coperto per il futuro. =)
Ho cercato a lungo ed ho individuato alcuni modelli a scalare di prezzo e vorrei sapere cosa ne pensate oppure cosa mi consigliate come alternative.
Cooler Master v550s -semi modulare- (84 euro spedito)
Antec HCG-620W -semi modulare- (78 euro spedito)
Enermax Triathlor ECO 650W -semi modulare- (78 spedito)
Xfx 550 pro -non modulare- (60 euro spedito)
Thermaltake Berlin 630w -non modulare- (45 euro spedito) *questa era stata la mia scelta iniziale, prima che approfondissi un pò di più il discorso*
Grazie anticipatamente a chi proverà ad aiutarmi.
Ho bisogno di un alimentatore per questa configurazione, ma sono in alto mare con la scelta ed avrei bisogno di un vostro aiuto.
CASE ATX Midi oN CoolerMaster 690 III Win 5x5,25ext,4x3,5int,Window [CMS-693-KWN1]
MOBO ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) [90-MIBJJ0-G0EAY0MZ]
CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
GPU Sapphire R9 280 3GB GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11230-00-20G]
RAM DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance [CMZ8GX3M2A1600C9]
HDD SEAGATE 3.5" 3000GB Seagate [ST3000DM001] Barracuda
SSD SAMSUNG 840 EVO [MZ-7TE120BW-] 120 GB - SSD interno 2,5"
VENTOLA Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 [RR-H412-13FK-R1]
Le mie necessità sono: silenziosità, che sia possibilmente modulare (semi o full) e con la maggiore efficienza possibile, con un occhio di riguardo al fatto di poterlo utilizzare in una configurazione superiore fra qualche anno. Preferisco investire in qualcosa di meglio ora in modo da essere coperto per il futuro. =)
Ho cercato a lungo ed ho individuato alcuni modelli a scalare di prezzo e vorrei sapere cosa ne pensate oppure cosa mi consigliate come alternative.
Cooler Master v550s -semi modulare- (84 euro spedito)
Antec HCG-620W -semi modulare- (78 euro spedito)
Enermax Triathlor ECO 650W -semi modulare- (78 spedito)
Xfx 550 pro -non modulare- (60 euro spedito)
Thermaltake Berlin 630w -non modulare- (45 euro spedito) *questa era stata la mia scelta iniziale, prima che approfondissi un pò di più il discorso*
Grazie anticipatamente a chi proverà ad aiutarmi.
Sul Cooler Master non mi esprimo, non lo conosco per niente e di Enermax punterei altre serie ma non quella. L'Antec HCG-620 è valido ma fa' attenzione perché esistono sia gli Antec HCG semi-modulare che gli HCG non modulari, guarda bene qual è il tuo perché il 620 semi modulare a 78€ spedito un po' mi puzza. Anzi, sicuro non è quello semi-modulare. Il semi-modulare si chiama HCG-620M e costa 92€ spedito, se parliamo dello stesso negozio :) Sono tutte buone unità, ma se il tuo budget è quello, magari ti conviene puntare a prodotti più recenti. Per esempio di Antec valuta il TruePower Classic 550 (non modulare), il modello Edge 550 (modulare). Di XFX guarda il modello TS 550, esiste in due varianti, bronze e gold a prezzi diversi. Il Thermaltake...beh, è un'ottima scelta se stai con l'acqua alla gola. Nel senso, piuttosto che prendere l'iTek da 30€, va bene ma se puoi spendere di più, conviene farlo.
Sul Cooler Master non mi esprimo, non lo conosco per niente e di Enermax punterei altre serie ma non quella. L'Antec HCG-620 è valido ma fa' attenzione perché esistono sia gli Antec HCG semi-modulare che gli HCG non modulari, guarda bene qual è il tuo perché il 620 semi modulare a 78€ spedito un po' mi puzza. Anzi, sicuro non è quello semi-modulare. Il semi-modulare si chiama HCG-620M e costa 92€ spedito, se parliamo dello stesso negozio
Grazie di avermi messo in guardia, hai perfettamente ragione sul fatto che non fosse la versione modulare dell'antec 620, anche se mi riferivo ad un altro store :D
Ho letto sulla tua configurazione che hai un s12II620, all'inizio mi ero invaghito della versione modulare dello stesso modello (m12II620), ma ho letto da alcune recensioni che sotto carico diventa molto rumoroso pur essendo molto buono. In quelle recensioni consigliavano il Super Flower Leadex Gold 650W che è modulare e sembrerebbe migliore sia come efficienza che come rumorosità (ma in Italia lo trovo solo a 120 euro spedito :cry: ) oppure il già citato Cooler Master v550s e più sotto anche l'xfx 550 (non ts).
L'xfx ts consigliato da te (di cui avevo sentito un gran bene in effetti) lo trovo solo intorno ai 90 euro, dici che per quella cifra è il meglio che si può avere in termini di efficienza\rumorosità sotto i 100 euro?
Se è la versione gold, sarà sicuramente efficiente ma come lo sarà probabilmente anche un Seasonic S12G-550 o un Antec TruePower Classic 550...
La rumorosità ? Non saprei dirti, qui entriamo in un ambito decisamente particolare e dB a parte, molto soggettivo.
all'inizio mi ero invaghito della versione modulare dello stesso modello (m12II620), ma ho letto da alcune recensioni che sotto carico diventa molto rumoroso
Io purtroppo l'ho riciclato su un sistema decisamente sottodimensionato (I3 + GTX 750) quindi "a pieno carico" non ci arrivo neanche se mi ci siedo sopra :D dunque non saprei aiutarti...poi ecco, nel mio caso le ventole del case coprono qualsiasi cosa, quindi dirti se sia rumoroso o meno è difficile. Anche perché varia in funzione del case e delle componenti. Se hai un PC molto silenzioso magari l'alimentatore da fastidio ma se non è così, il rumore viene coperto. Allo stesso modo, se hai il PC con l'alimentatore all'altezza delle tue orecchie lo sentirai bene, se hai il PC per terra o lontano, sarà diverso...
Salinur22
17-12-2014, 04:47
C'é un mio amico che mi venderebbe il suo antec hcm 850w platinum a 70€, come lo vedete?
Attualmente ho un xfx 750w pro series bronze non modulare, ma lo vorrei cambiare perché sto cercando di rendere il mio pc piú pulito possibile; quindi meno cavi ci sono in giro meglio é. :D
29Leonardo
17-12-2014, 08:13
C'é un mio amico che mi venderebbe il suo antec hcm 850w platinum a 70€, come lo vedete?
Attualmente ho un xfx 750w pro series bronze non modulare, ma lo vorrei cambiare perché sto cercando di rendere il mio pc piú pulito possibile; quindi meno cavi ci sono in giro meglio é. :D
Se speri di stare con meno cavi con il modulare, beh, considera che già 6/7sono obbligatori (mobo, cpu, eps, sata, 1/2 pci-e 6/8pin, 1 sata) 1-2 in piu non cambiano la vita..
Alimentatori usati... :fagiano:
Non comprerei neanche una VGA usata, figurati un alimentatore...:mc:
Salinur22
17-12-2014, 08:25
Se speri di stare con meno cavi con il modulare, beh, considera che già 6/7sono obbligatori (mobo, cpu, eps, sata, 1/2 pci-e 6/8pin, 1 sata) 1-2 in piu non cambiano la vita..
beh ora ne uso solo 6 e il mio xfx penso ne abbia almeno 10 12, non apro la paratia posteriore per contarli sennó potrebbe scoppiare tutto ahah
Ovviamente cambierei anche per l efficienza energetica (da bronze a platinum) e anche perché non capita tutti i giorni di portarsi a casa un ali da piú di 200 euro a settanta, seppur usato anche se poco
Alimentatori usati... :fagiano:
Non comprerei neanche una VGA usata, figurati un alimentatore...:mc:
Beh ma é comunque l'usato di un mio amico e di soli 4 mesi, poi ho visto che questi alimentatori hanno una garanzia di 7 anni quindi penso di essere coperto..
Oggi FSP ha presentato un alimentatore 80 plus titanium da 400W.. si sa qualcosa di più su questo alimentatore? quando dovrebbe uscire sul mercato?
Tra l'altro ormai dell'80 plus titanium come nuovo standard che dovrebbe soppiantare il platinum se ne parla da più di 2 anni, ma ho avuto l'impressione che ci sia stato un grosso rallentamento all'uscita sul mercato dei modelli tanto che quelli oggi presenti sono pochissimi e difficilmente reperibili
milanok82
26-12-2014, 15:56
Per un budget massimo di 60 euro avrei occhiato XFX ProSeries 450W Core Edition V2.Dovrei alimentarci un Phenom II 940(senza overclock) un masterizzatore, un SSD , 3 ventole e una Hd7730 che si autoalimenta dal PCI express,quindi penso che 450w bastano e avanzano.Vi volevo chiedere se l'alimentatore è valido, visto che ne ho sentito parlare bene, oppure c'è di meglio a quel prezzo ?L'ho trovato 60 spedito su amazon.
lupo rosso
26-12-2014, 16:43
Per un budget massimo di 60 euro avrei occhiato XFX ProSeries 450W Core Edition V2.Dovrei alimentarci un Phenom II 940(senza overclock) un masterizzatore, un SSD , 3 ventole e una Hd7730 che si autoalimenta dal PCI express,quindi penso che 450w bastano e avanzano.Vi volevo chiedere se l'alimentatore è valido, visto che ne ho sentito parlare bene, oppure c'è di meglio a quel prezzo ?L'ho trovato 60 spedito su amazon.
edit
a quel prezzo meglio puntare quello consigliato da toki
Per un budget massimo di 60 euro avrei occhiato XFX ProSeries 450W Core Edition V2.Dovrei alimentarci un Phenom II 940(senza overclock) un masterizzatore, un SSD , 3 ventole e una Hd7730 che si autoalimenta dal PCI express,quindi penso che 450w bastano e avanzano.Vi volevo chiedere se l'alimentatore è valido, visto che ne ho sentito parlare bene, oppure c'è di meglio a quel prezzo ?L'ho trovato 60 spedito su amazon.
A 64€ su ePrice trovi un XFX TS 550w (bronze, il gold costa parecchio di più) che è più recente oltre che più potente.
Ciao ragazzi, stavo facendo una ricerca per vedere se girava in rete un vecchio test che avevo trovato sul consumo effettivo alla presa di corrente di un pc, solo che non lo trovo più. Qualcuno sa dell'esistenza di una cosa del genere magari anche recente?
Cercando in generale non ho trovato molto, possibile che nessuno si prenda la briga di fare un test del genere?
Tutto nasce da una discussione con un amico sull'effettivo consumo di un pc di fascia altissima con 1 gpu.
E ci sono i consumi alla presa di tutto il pc? :eek:
E ci sono i consumi alla presa di tutto il pc? :eek:
Di solito infatti il consumo effettivo mostrato in queste review fa riferimento a tutta la configurazione proposta nel test.
Buongiorno, sapete dirmi (non lo ricordo) se la serie corsair modulare AX760 è prodotta da seasonic oppure no?
Mi servirebbe un buon alimentatore per sostituire quello che ho in firma e mi serve uno ottimo sempre corsair
lupo rosso
02-01-2015, 09:57
Buongiorno, sapete dirmi (non lo ricordo) se la serie corsair modulare AX760 è prodotta da seasonic oppure no?
Mi servirebbe un buon alimentatore per sostituire quello che ho in firma e mi serve uno ottimo sempre corsair
ciao serpone!!
confermo che la serie ax760 è seasonic ! ;)
caccapupu91
02-01-2015, 10:06
raga ma il mio XFX 850W P1-850S-NLB9 è haswell ready? o.o
lupo rosso
02-01-2015, 11:32
raga ma il mio XFX 850W P1-850S-NLB9 è haswell ready? o.o
si!;)
http://xfxforce.com/en-us/products/ts-series-full-wired/ts-series-850w-psu-core-edition-p1-850s-nlb9
Oggi FSP ha presentato un alimentatore 80 plus titanium da 400W.. si sa qualcosa di più su questo alimentatore? quando dovrebbe uscire sul mercato?
Tra l'altro ormai dell'80 plus titanium come nuovo standard che dovrebbe soppiantare il platinum se ne parla da più di 2 anni, ma ho avuto l'impressione che ci sia stato un grosso rallentamento all'uscita sul mercato dei modelli tanto che quelli oggi presenti sono pochissimi e difficilmente reperibili
Puro marketing, a quelle potenze basta un gold, altrimenti la differenza in bolletta è impercettibile. Forse si nota poco perfino con un Bronze, ma non mi sbilancerei.
ciao serpone!!
confermo che la serie ax760 è seasonic ! ;)
grazie, è dalla primaversa scorsa che doveco cambiare ali + ssd ma ho rimandato (per via della mancanza di 3 o 4 gg di ferie per smontare e rimontare il tutto) e ho perso la memoria in questi mesi.
In passato avrei acqiostato subito il tutto ma adesso con il lavoro ed il poco tempo a disposizione è diventato tutto + difficoltoso.
Grazie per la rinfrescata di memoria ;)
caccapupu91
03-01-2015, 00:56
si!;)
http://xfxforce.com/en-us/products/ts-series-full-wired/ts-series-850w-psu-core-edition-p1-850s-nlb9
Grazie lupo, non ne ero sicuro in quanto hanno cambiato skin anche se il nome è uguale :D
Puro marketing, a quelle potenze basta un gold, altrimenti la differenza in bolletta è impercettibile. Forse si nota poco perfino con un Bronze, ma non mi sbilancerei.
Io sinceramente vorrei un titanium, tengo sempre il pc acceso a calcolare quindi anche solo l'1% di differenza in termini di efficienza mi farebbe comodo. Ho già un platinum ma titanium mi piacerebbe.. però non sembra modulare e questo è un limite, ma spero ne faranno uscire alcuni modulari. Poi capisco che spendere molto per un alimentatore più efficiente non sia considerato saggio o normale per la maggior parte dell'utenza
Ho recuperato un alimentatore Enermax, il modello è il seguente:
PRO82+ 525W (EPR525AWT)
+3,3 (24A)
+5 (24A)
+12 1(25A)
+12 2(25A)
+12 3(25A)
Funziona perfettamente ma riscontro un comportamento che non ho mai visto in nessun'altro alimentatore. Praticamente spegnendo l'interruttore posteriore (da 1 a 0) il led di stato sulla scheda madre dopo pochi secondi si affievolisce e si spegne, come normalmente accade scaricandosi i condensatori, poi però il led inizia a lampeggiare ad intervalli regolari di 5 secondi, cosa che appunto non ho mai visto, con tutti gli altri che ho provato il led si spegne e l'alimentazione si stacca... questo invece sembra che invii degli impulsi regolari. Provato su schede diverse e fa uguale, quindi è proprio lui che ha questo comportamento.
Qualcuno sa dirmi se è normale?
E se è normale, qualcuno sa dirmi perché non stacca completamente le corrente e a cosa servirebbero questi impulsi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.