View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
yes_dani
30-04-2011, 16:12
e perchè non sarebbe consigliabile??
i 4 connettori li hanno solo ali da 800w in su, che sono troppi anche per uno sli...
Capellone
30-04-2011, 16:21
Perchè in caso di alimentatori multirail (quelli con linee veramente separate) potresti attingere troppa corrente da una linea già impegnata con altri componenti.
In altri casi, specialmente con alimentatori cinesi, le spine pci-e mancano per tagliare i costi e quando vengono aggiunte per alimentare schede video esigenti l'alimentatore scoppia perchè i watt dichiarati erano fasulli.
e perchè non sarebbe consigliabile??
i 4 connettori li hanno solo ali da 800w in su, che sono troppi anche per uno sli...
perché non tutti gli alimentatori possono sostenere un sli qualsiasi ovviamente:
generalmente dipende dall'ali che hai e dalle schede che monti. usare un 400 watt con un sli di gtx 580 può creare qualche piccolo problemino... :D
yes_dani
30-04-2011, 17:25
un'altra cosa: la ventola dell'ali va messa verso l'interno del case oppure sotto dove c'è la grata,in modo che prende aria da fuori?
Futura12
30-04-2011, 17:30
e perchè non sarebbe consigliabile??
i 4 connettori li hanno solo ali da 800w in su, che sono troppi anche per uno sli...
Veramente il mio che ha solo 500w gia ne ha 3.
Dipende pure da quanto è vecchio l'alimentatore,alcuni ''moderni'' ne hanno 4 anche con ''soli'' 600w.
Su quelli cinesi come gia detto non ci sono proprio...cosi risparmiano i 10 centesimi di cavo..
La ventola sarebbe meglio metterla ''sotto'' che va a prendere aria fresca da fuori..invece di aspirare l'aria calda all'interno del computer,l'unico appunto è che se non hai un filtro antipolvere l'alimentatore ti diventa una ''discarica''.:stordita:
bellinus
30-04-2011, 18:02
un'altra cosa: la ventola dell'ali va messa verso l'interno del case oppure sotto dove c'è la grata,in modo che prende aria da fuori?
se hai l attacco dell ali in alto la ventola va in basso e viceversa cosi aiuta il ricambio di aria all interno del case...
yes_dani
30-04-2011, 18:15
perciò in un case tipo il cm 690 II dici di metterlo con la ventola verso l'alto(verso l'interno)?
...
guarda da quel che ero rimasto voleva passare a un 1000 :mbe: ricordo male? non credo... e poi non capisco perche' tiri in ballo altri utenti :mc:
il mio pc non ha nessun problema , oltre una certa soglia di overclock chiede piu' watt di quelli che ho a disposizione ... misurato e testato nulla di piu'
non c'era bisogno della tua diagnosi sbagliata e come gia' ti ho fatto notare in precedenza tendi a sparare a caso ... se non sai , evita no?:mc:
sul fatto che non ti fidi dell'esperienza personale della gente ... beh punti di vista, io preferisco un parere diretto rispetto alla gente che scrive tanto per ... che poi il parere arrivi da un recensore o da un utente di un forum valido poco mi cambia.
Detto questo, non ti ho cercato io e mi sono sempre limitato a risponderti e facendoti notare che ti stavi contraddicendo proprio con i dati che tu hai linkato... tutto qua. Ciao!
guarda da quel che ero rimasto voleva passare a un 1000 :mbe: ricordo male? non credo... e poi non capisco perche' tiri in ballo altri utenti :mc:
il mio pc non ha nessun problema , oltre una certa soglia di overclock chiede piu' watt di quelli che ho a disposizione ... misurato e testato nulla di piu'
non c'era bisogno della tua diagnosi sbagliata e come gia' ti ho fatto notare in precedenza tendi a sparare a caso ... se non sai , evita no?:mc:
sul fatto che non ti fidi dell'esperienza personale della gente ... beh punti di vista, io preferisco un parere diretto rispetto alla gente che scrive tanto per ... che poi il parere arrivi da un recensore o da un utente di un forum valido poco mi cambia.
Detto questo, non ti ho cercato io e mi sono sempre limitato a risponderti e facendoti notare che ti stavi contraddicendo proprio con i dati che tu hai linkato... tutto qua. Ciao!
Ah già tu sei quello che i dati tuoi sono buoni e quelli degli altri non hanno valore. Ecco cosa compare quando si scrive il tuo nome su google.
http://www.tomshw.it/forum/computer-completi/180262-pc-gaming-radeon-6950-o-gtx-570-a.html
Tutti e dico tutti confermano che un 800W regge uno sli. Inoltre mi dici che i dati che ho postato danno ragione a te. Ma questo chi lo dice, tu?
E ti ripeto quello che ho detto più volte: io non ti sto accusando perché tu vuoi consigliare un alimentatore da 1000/1500W per due GTX 580. Non c'è problema, puoi consigliarlo, non mi interessa. Ma non puoi dire che un 800W non regge uno sli di GTX 580. Se non avessi continuato dicendo l'opposto , questa discussione non avrebbe avuto proprio inizio. Bastava che consigliavi un 1000/1500W senza dire che un 800W non regge, punto finiva lì.
Poi lo sapevo che mi dicevi quello sul fatto di abbath0666. E permettimi un LOL perciò ho menzionato lui, proprio dalle sue passate vicende, così potevi arrampicarti sugli specchi. Volendo te né potevo postare a iosa di gente che ha sli di GTX 580 con degli 800W e addirittura con dei 650W.
Non c'è bisogno di aggiungere altro se non: Don't feed the Troll
Ah già tu sei quello che i dati tuoi sono buoni e quelli degli altri non hanno valore. Ecco cosa compare quando si scrive il tuo nome su google.
http://www.tomshw.it/forum/computer-completi/180262-pc-gaming-radeon-6950-o-gtx-570-a.html
appunto , trattasi di utente che scrive tanto per ... per quello mi sono espresso su quei toni. Lieto che tu mi dia cosi' tanta importanza da fare ricerche su di me ... io sinceramente non sento il bisogno di approfondire altro dato che le tue uscite lacunose e imprecise mi danno gia' un buon quadro di te e della tua conoscenza in questo ambito.
Tutti e dico tutti confermano che un 800W regge uno sli. Inoltre mi dici che i dati che ho postato danno ragione a te. Ma questo chi lo dice, tu?
se avessi letto e compreso il primo post che ho riquotato pochi post fa' avresti notato che ho detto la stessa cosa, aggiungendo il fatto che se volesse occare le vga diventava stretto.
Riguardo ai dati che hai postato ti e' gia' stato fatto notare che:
le vga sono a default, io appunto parlavo di oc gia' dal principio.
in una c'e' l'OCP attivato quindi rende la rilevazione inattendibile.
quando dimensioni un'alimentatore c'e' da considerare l'invecchiamento e la relativa perdita di potenza nel tempo e in base al tipo d'uso... cosa che tu hai dimostrato ampiamente di ignorare.
mi hai detto di iscrivermi su JonnyGuru , per tua info leggo e sono attivo su quel forum regolarmente da qualche annetto... volevi il suo parere e non il mio e te l'ho dato!
Se invece facessi tu stesso cio' che hai consigliato noteresti che quando JG in persona si scomoda a dare un consiglio a qualche utente su un ali e' sempre di manica larga dato che un ali stretto puo' causare problemi , un ali anche se leggermente sovradimensionato assolutamente nessuno.
E ti ripeto quello che ho detto più volte: io non ti sto accusando perché tu vuoi consigliare un alimentatore da 1000/1500W per due GTX 580. Non c'è problema, puoi consigliarlo, non mi interessa. Ma non puoi dire che un 800W non regge uno sli di GTX 580. Se non avessi continuato dicendo l'opposto , questa discussione non avrebbe avuto proprio inizio. Bastava che consigliavi un 1000/1500W senza dire che un 800W non regge, punto finiva lì.
mai consigliato un ali da 1500W... ancora?e per il resto mi sembra che vuoi a tutti i costi travisare cio' che ho scritto :mc:
Poi lo sapevo che mi dicevi quello sul fatto di abbath0666. E permettimi un LOL perciò ho menzionato lui, proprio dalle sue passate vicende, così potevi arrampicarti sugli specchi. Volendo te né potevo postare a iosa di gente che ha sli di GTX 580 con degli 800W e addirittura con dei 650W.
Non c'è bisogno di aggiungere altro se non: Don't feed the Troll
qui evito di commentare e provvedo a fare cio' che si fa in queste situazioni... :rolleyes:
A questo livello per me la discussione e' chiusa , continua pure come credi.
appunto , trattasi di utente che scrive tanto per ... per quello mi sono espresso su quei toni. Lieto che tu mi dia cosi' tanta importanza da fare ricerche su di me ... io sinceramente non sento il bisogno di approfondire altro dato che le tue uscite lacunose e imprecise mi danno gia' un buon quadro di te e della tua conoscenza in questo ambito.
se avessi letto e compreso il primo post che ho riquotato pochi post fa' avresti notato che ho detto la stessa cosa, aggiungendo il fatto che se volesse occare le vga diventava stretto.
Riguardo ai dati che hai postato ti e' gia' stato fatto notare che:
le vga sono a default, io appunto parlavo di oc gia' dal principio.
in una c'e' l'OCP attivato quindi rende la rilevazione inattendibile.
quando dimensioni un'alimentatore c'e' da considerare l'invecchiamento e la relativa perdita di potenza nel tempo e in base al tipo d'uso... cosa che tu hai dimostrato ampiamente di ignorare.
mi hai detto di iscrivermi su JonnyGuru , per tua info leggo e sono attivo su quel forum regolarmente da qualche annetto... volevi il suo parere e non il mio e te l'ho dato!
Se invece facessi tu stesso cio' che hai consigliato noteresti che quando JG in persona si scomoda a dare un consiglio a qualche utente su un ali e' sempre di manica larga dato che un ali stretto puo' causare problemi , un ali anche se leggermente sovradimensionato assolutamente nessuno.
mai consigliato un ali da 1500W... ancora?e per il resto mi sembra che vuoi a tutti i costi travisare cio' che ho scritto :mc:
qui evito di commentare e provvedo a fare cio' che si fa in queste situazioni... :rolleyes:
A questo livello per me la discussione e' chiusa , continua pure come credi.
Anche per me è finita qui.
Un'ultima cosa:
sei un grande, infatti ti hanno bannato e poi come sempre lo sostieni tu che hai ragione e invece gli altri parlano tanto per parlare...
Se permetti non sei Gesù Cristo.
perché non tutti gli alimentatori possono sostenere un sli qualsiasi ovviamente:
generalmente dipende dall'ali che hai e dalle schede che monti. usare un 400 watt con un sli di gtx 580 può creare qualche piccolo problemino... :D
Tipo BOOM!!! più , se va male, un po' di fumo tanto buono da respirare :D
Anche per me è finita qui.
Un'ultima cosa:
sei un grande, infatti ti hanno bannato e poi come sempre lo sostieni tu che hai ragione e invece gli altri parlano tanto per parlare...
Se permetti non sei Gesù Cristo.
Quante volte modificherai ancora ciò che hai scritto? :D
Quante volte modificherai ancora ciò che hai scritto? :D
Oggi capita, perché la connessione mi va lenta e se non faccio attenzione, faccio 5 post di fila... :D
tomjones23
01-05-2011, 15:29
raga mi avete consigliato qualche tempo fa questo alimentatore Sapphire FirePsu 625W di cui si dice molto bene. Però non lo trovo e devo comprare presto il pc. C'è qualcos'altro
sempre di modulare e con quei watt efficiente, silenzioso e con risparmio energetico come quello che mi potete consigliare?
Sempre sul quel prezzo
Grazie
lee_oscar
01-05-2011, 18:29
standard abbondante (diciamo bronze mancato), ma considerando che è fra i più silenziosi al mondo, che il sistema dei cavi modulari piatti è una manna dal cielo è tutt'oggi un ottimo acquisto.
Nella mia zona in negozio si trova intorno ai 130€ (a 100€ si trova il 500w), sicchè nemmeno troppo eccessivo
Si la cifra è quella :D, visto che la scelta stava tra enermax a 200 euri, questo o una farlocco sono andato sulla via di mezzo.. strano pero' che a metà prezzo si trovi il sapphire pure che a quanto ho letto ha prestazioni simili :confused:
tomjones23
01-05-2011, 19:15
raga mi avete consigliato qualche tempo fa questo alimentatore Sapphire FirePsu 625W di cui si dice molto bene. Però non lo trovo e devo comprare presto il pc. C'è qualcos'altro
sempre di modulare e con quei watt efficiente, silenzioso e con risparmio energetico come quello che mi potete consigliare?
Sempre sul quel prezzo
Grazie
qualche aiutino?
RoUge.boh
01-05-2011, 19:17
raga mi avete consigliato qualche tempo fa questo alimentatore Sapphire FirePsu 625W di cui si dice molto bene. Però non lo trovo e devo comprare presto il pc. C'è qualcos'altro
sempre di modulare e con quei watt efficiente, silenzioso e con risparmio energetico come quello che mi potete consigliare?
Sempre sul quel prezzo
Grazie
Allora visto che non lo trovi ti propongo
Thermaltake Toughpower Grand 650W
lo paghi un pò di più ma è certificato gold plus ha una resa del 90% ed e garantito 7 anni e dimmi se non è poco
se no xfx 650 non è malaccio se vuoi spendere poco
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1042/pg1/xfx-pro-series-power-supplies-650w-750w-and-850w-review-introduction.html
se no corsair Hx650
tomjones23
01-05-2011, 19:26
Allora visto che non lo trovi ti propongo
Thermaltake Toughpower Grand 650W
lo paghi un pò di più ma è certificato gold plus ha una resa del 90% ed e garantito 7 anni e dimmi se non è poco
se no xfx 650 non è malaccio se vuoi spendere poco
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1042/pg1/xfx-pro-series-power-supplies-650w-750w-and-850w-review-introduction.html
se no corsair Hx650
Perfetto dunque tra i 3 il Thermaltake è il migliore? c'è una recensione che li confronta?
wizard1993
01-05-2011, 20:19
Perfetto dunque tra i 3 il Thermaltake è il migliore? c'è una recensione che li confronta?
le recensioni di confronto negli alimentatori non esistono, visto che si fa riferimento sempre a valori assoluti e fisici facilmente ripetibili (non è ad esempio come i dissipatori, che diversi valori di temperatura esterna e case usato che rendono i test singoli non confrontabili)
Io personalmente prederei l'xfx (che è di case seasonic, m12II per la precisione, l'eccellenza nella categoria dei bronze, il grand power è un gold, a seconda dei casi si è comportato in maniera altalentante (ad esempio per hardware secret fa schifo, per hardocp diciamo che non di sbilancia, jonny guru gli da la lode...)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Toughpower-Grand-750-W-Power-Supply-Review/1098
http://www.hardocp.com/article/2010/10/28/thermaltake_toughpower_grand_750w_power_supply_reviewhold/9
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=201
tomjones23
01-05-2011, 22:03
Perfetto, tra quelli che ho trovato a buon prezzo ci sono
- CORSAIR 650W Hx650
- Thermaltake PSU Toughpower XT 575W/Bronze.
- XFX Alimentatore ATX 650W XFX PRO650W Core Edition Full Wired Power Supply (82+)
c'è di meglio che posso cercare?
Che dite?
RoUge.boh
01-05-2011, 22:36
Perfetto, tra quelli che ho trovato a buon prezzo ci sono
- CORSAIR 650W Hx650
- Thermaltake PSU Toughpower XT 575W/Bronze.
- XFX Alimentatore ATX 650W XFX PRO650W Core Edition Full Wired Power Supply (82+)
c'è di meglio che posso cercare?
Che dite?
io prenderei XFX ;)
wizard1993:
Thermaltake Toughpower Grand 650W per il prezzo che ha,per le rese che ha e anche dalle recensioni per me è un'ottimo ali ;)
tomjones23
01-05-2011, 22:42
io prenderei XFX ;)
wizard1993:
Thermaltake Toughpower Grand 650W per il prezzo che ha,per le rese che ha e anche dalle recensioni per me è un'ottimo ali ;)
Ok e com'è rispetto al sapphire che mi avevi consigliato?
RoUge.boh
01-05-2011, 22:50
Ok e com'è rispetto al sapphire che mi avevi consigliato?
sono entrambi degli ottimi ali guarda quello che costa di meno ;)
tomjones23
01-05-2011, 23:18
bene grazie mille
tomjones23
01-05-2011, 23:41
Ok ho scelto il thermaltake. Ultima cosa:
Ora con 575w regge una configurazione del tipo:
- i5 2500
- Asus P8P67 PRO REV 3
- HD Radeon MSI R6870
- 2 HD, uno green
- lettore dvd e scheda audio
?
Grazie
dfhdhsdh
02-05-2011, 09:42
mentre il corsair tx750 v2 dovrebbe essere perfetto sotto tutti gli aspetti, sia come qualità che come possibilità di fare lo sli, avendo 4 connettori pci-e, giusto??
Ok ho scelto il thermaltake. Ultima cosa:
Ora con 575w regge una configurazione del tipo:
- i5 2500
- Asus P8P67 PRO REV 3
- HD Radeon MSI R6870
- 2 HD, uno green
- lettore dvd e scheda audio
?
Grazie
si
mentre il corsair tx750 v2 dovrebbe essere perfetto sotto tutti gli aspetti, sia come qualità che come possibilità di fare lo sli, avendo 4 connettori pci-e, giusto??
si:fagiano: (dipende dalle VGA però)
tomjones23
02-05-2011, 10:48
In effetti il Thermaltake Toughpower XT 575w non mi permette lo sli o il crossfire perchè ha solo 2 pin pci-e
dfhdhsdh
02-05-2011, 11:49
è per la gygabite gtx 560 ti oc.
è per la gygabite gtx 560 ti oc.
dovrebbe andare tranquillamente ;)
Spider Baby
02-05-2011, 16:07
Riguardo alla questione di cui sotto (ringrazio RoUge.boh per la risposta) mi sono accorto che l'alimentatore in questione ha un connettore ATX12V da 20 pin mentre sulla MB (e sull'attuale ali) c'è un connettore da 24. Il connettore P4 c'è, per fortuna.
Che dite, lo collego lo stesso, o il processore (Core2 Quad Q9300) potrebbe non essere alimentato a sufficienza?
Edit: La scheda video è una Nvidia 9500GS: a giudicare dalla mini-ventolina del suo dissipatore non sembra particolarmente esosa.
Inoltre è da considerare che l'ali attuale è molto meno potente di quello con cui lo sostituirei (250W<380W)
Ciao.
L'alimentatore del mio pc sta facendo un po' troppo rumore anche dopo un'accurata spolverata con aria compressa, e visto che ho un Tagan in casa a prendere polvere sto pensando di scambiarli.
Il mio dubbio è che il Tagan è vecchiotto (nonostante abbia due connettori SATA) infatti nel manuale dice che supporta CPU "P4, PIII, PII, Pentium".
Il mio processore: Core2 Quad Q9300
Attuale PSU nel PC: FSP250-60HEN 250W continui
PSU da inserire: Tagan TG380-U01 380W continui, ATX vers. 2.03
Dite che è compatibile?
Spider Baby
02-05-2011, 20:49
Alla fine l'ho messo, ed è stata una dura lotta farcelo stare nel mini case del pc. In più il passaggio dell'aria è pessimo perché il Tagan va in estrazione, mentre il precedente soffiava aria in ingresso sul dissipatore della cpu che poi andava in estrazione.
Risultato: rumorosissimo... che peccato, e che delusione :cry:
Non mi va di comprare un altro alimentatore per questo pc: meglio rifarne uno da zero e via...
Riguardo alla questione di cui sotto (ringrazio RoUge.boh per la risposta) mi sono accorto che l'alimentatore in questione ha un connettore ATX12V da 20 pin mentre sulla MB (e sull'attuale ali) c'è un connettore da 24. Il connettore P4 c'è, per fortuna.
Che dite, lo collego lo stesso, o il processore (Core2 Quad Q9300) potrebbe non essere alimentato a sufficienza?
Edit: La scheda video è una Nvidia 9500GS: a giudicare dalla mini-ventolina del suo dissipatore non sembra particolarmente esosa.
Inoltre è da considerare che l'ali attuale è molto meno potente di quello con cui lo sostituirei (250W<380W)
Spider Baby
03-05-2011, 02:24
Scusate il flood :fagiano:
Il tagan verrà distrutto all'alba, mi sta assordando (anche se in parte è colpa dei flussi sbagliati).
Visto che sono in vena di sperimentare ho smontato il vecchio ali, per vederne la ventola: è una 12cm con due cavetti rosso-nero tristemente saldati sulla scheda :doh: ma questo non è un grosso problema (taglia e cuci).
Ho però due domande:
1. volendo sostituire tale ventolona, cosa mi consigliereste senza spendere troppo (visto che è solo una pezza su un ali di terza categoria)?
2. sarebbe una follia collegare la nuova ventola, da inserire nell'ali, all'alimentazione della ventola di sistema sulla MB? Per far sì che diventi tachimetrica... :stordita:
3. è una cosa sensata mettere una pezza a un vecchio ali di bassa qualità, o farei meglio a prenderne uno nuovo ancorché economico (<50€)?
wizard1993
03-05-2011, 08:52
Scusate il flood :fagiano:
Il tagan verrà distrutto all'alba, mi sta assordando (anche se in parte è colpa dei flussi sbagliati).
Visto che sono in vena di sperimentare ho smontato il vecchio ali, per vederne la ventola: è una 12cm con due cavetti rosso-nero tristemente saldati sulla scheda :doh: ma questo non è un grosso problema (taglia e cuci).
Ho però due domande:
1. volendo sostituire tale ventolona, cosa mi consigliereste senza spendere troppo (visto che è solo una pezza su un ali di terza categoria)?
2. sarebbe una follia collegare la nuova ventola, da inserire nell'ali, all'alimentazione della ventola di sistema sulla MB? Per far sì che diventi tachimetrica... :stordita:
3. è una cosa sensata mettere una pezza a un vecchio ali di bassa qualità, o farei meglio a prenderne uno nuovo ancorché economico (<50€)?
1. un arctic f12, costa poco e per fare gli esperimenti va bene
2. si, visto che la scheda madre non ha alcun sistema per controllare la temperatura dell'alimentatore, semmai potresti prenderne una termocrontrollata (tipo la serie tc, sempre della arctic)
3) con 27€ ss incluse trovi un antec basiq da 350w, non sarà una primizia ma il suo lavoro lo fa
Spider Baby
03-05-2011, 15:19
1. un arctic f12, costa poco e per fare gli esperimenti va bene
2. si, visto che la scheda madre non ha alcun sistema per controllare la temperatura dell'alimentatore, semmai potresti prenderne una termocrontrollata (tipo la serie tc, sempre della arctic)
3) con 27€ ss incluse trovi un antec basiq da 350w, non sarà una primizia ma il suo lavoro lo fa
Grazie per la risposta!
2. ipotizzavo questa soluzione per non dover tagliare e unire i cavetti e ali->ventola, e per non farla andare sempre al massimo. al limite prendo un adattatore a molex 4pin. la tc è interessante.
3. grazie anche per questo consiglio. in effetti a me serve un ali che riprenda la forma di quello vecchio, cioè con la ventola non sul retro ma in basso, che soffia verso l'interno del case (proprio sul dissipatore della cpu) perché il case è corto e il retro dell'ali quasi sbatte contro il lettore dvd (è proprio questo il problema del tagan)
CAPITANO1986
03-05-2011, 20:04
HO UN SISTEMA I7 920 @ 3.2 GHZ SU SK MADRE ASUS P6T 6GB DD3 E UNA SK VIDEO MSI GTX 560 Ti ...CON 3 HDD E 2 MASTERIZZATORI ..INOLTRE 3 X 12CM FAN E 2 X 23CM FAN ...VORREI AGGIUNGERE UNA SECONDA MSI GTX 560 Ti SECONDO VOI CON IL MIO COOLERMASTER SILENT PRO DA 700W E 850 DI PICCO RIESCO AD ALIMENTARE IL TUTTO??????? :confused:
bellinus
03-05-2011, 20:14
HO UN SISTEMA I7 920 @ 3.2 GHZ SU SK MADRE ASUS P6T 6GB DD3 E UNA SK VIDEO MSI GTX 560 Ti ...CON 3 HDD E 2 MASTERIZZATORI ..INOLTRE 3 X 12CM FAN E 2 X 23CM FAN ...VORREI AGGIUNGERE UNA SECONDA MSI GTX 560 Ti SECONDO VOI CON IL MIO COOLERMASTER SILENT PRO DA 700W E 850 DI PICCO RIESCO AD ALIMENTARE IL TUTTO??????? :confused:
certamente, potresti aggiungerne anche una terza ;)
wizard1993
03-05-2011, 21:29
certamente, potresti aggiungerne anche una terza ;)
una terza no visto la innaturale ripartizione delle linee, ma due ne regge senza problemi
CAPITANO1986
03-05-2011, 21:39
una terza no visto la innaturale ripartizione delle linee, ma due ne regge senza problemi
ripartizione delle linee della sk madre intendi giusto? il mio psu poi dispone soltanto di due attacchi PCI-E usati dalla sk video attuale ...dovrei mettere degli adattatori
bellinus
03-05-2011, 21:49
una terza no visto la innaturale ripartizione delle linee, ma due ne regge senza problemi
ha una sola linea da 50A quindi ne regge anche 3...
wizard1993
03-05-2011, 21:57
ha una sola linea da 50A quindi ne regge anche 3...
in uso reale si, sotto furmark + linx la vedo leggermente più critica; bisognerebbe provare.
Comunque per l'uso dell'utente basta e avanza
bellinus
03-05-2011, 22:22
in uso reale si, sotto furmark + linx la vedo leggermente più critica; bisognerebbe provare.
Comunque per l'uso dell'utente basta e avanza
furmark e un programma inutile, porta la vga a carichi di lavoro e consumi inverosimili... poi non vedo perche bisogni addirittura farlo girare insieme a linx, sono 2 softwere per testare l OC e nessuno con un po di esperienza porta avanti 2 OC in parallelo(cpu+vga).
inoltre l ali supporta picchi di ~60A sui 12v quindi anche se si avesse tutto l hardwere sottoposto a programmi di stress CONTEMPORANEAMENTE reggerebbe.
ripartizione delle linee della sk madre intendi giusto? il mio psu poi dispone soltanto di due attacchi PCI-E usati dalla sk video attuale ...dovrei mettere degli adattatori
no, dell alimentatore.
gli adattatori sono forniti con la vga se non sbaglio.
Ciao a tutti.
Con la seguente configurazione hardware va bene l'Antec VP Power VP450P - 450 Watt ?
Gigabyte GA-G33M-DS2R - Intel E6750 - 4GB TWIN2X PC2-6400 800Mhz-444 XMS2 Corsair - GeForce 8400 GS 512MB - WD Velociraptor 300GB - 2WD RE3 (in RAID-1) - Dissipatore Zerotherm CF900 - 2 Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series - Masterizzatore DVD
Posso pure permettermi qualche upgrade futuro (No gaming)?
Grazie Mille. :D
RoUge.boh
04-05-2011, 06:49
Ciao a tutti.
Con la seguente configurazione hardware va bene l'Antec VP Power VP450P - 450 Watt ?
Gigabyte GA-G33M-DS2R - Intel E6750 - 4GB TWIN2X PC2-6400 800Mhz-444 XMS2 Corsair - GeForce 8400 GS 512MB - WD Velociraptor 300GB - 2WD RE3 (in RAID-1) - Dissipatore Zerotherm CF900 - 2 Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series - Masterizzatore DVD
Posso pure permettermi qualche upgrade futuro (No gaming)?
Grazie Mille. :D
Si vai tranquillo regge tranquillamente ;)
Si vai tranquillo regge tranquillamente ;)
Graaazie miiiiille :D
Sono usciti i Corsair CX V2 certificati 80 Plus.
http://www.techpowerup.com/145182/Corsair-Updates-its-Builder-Series-Power-Supplies.html
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series.html
Saluti, Yasha. :)
wizard1993
05-05-2011, 15:18
Sono usciti i Corsair CX V2 certificati 80 Plus.
http://www.techpowerup.com/145182/Corsair-Updates-its-Builder-Series-Power-Supplies.html
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series.html
Saluti, Yasha. :)
ossia hanno cambiato il nome e messo un adesivo in più? perchè dal test di jonny guru a 115v e in hot box gli mancavano solo un paio di punti percentuali, cosa che viene abbondantemente compensata con il fatto che hanno quelli dell'80plus testano a 25°C e 230v (sul secondo non sono certo però)
Secondo me, se proprio hanno cambiato qualcosa, i cambiamenti sono di entià talmente bassa,opinione diffusa anche sul forum di jonny guru, che questi nuovi non sono assolutamente da preferire ai primi,
ossia hanno cambiato il nome e messo un adesivo in più? perchè dal test di jonny guru a 115v e in hot box gli mancavano solo un paio di punti percentuali, cosa che viene abbondantemente compensata con il fatto che hanno quelli dell'80plus testano a 25°C e 230v (sul secondo non sono certo però)
Secondo me, se proprio hanno cambiato qualcosa, i cambiamenti sono di entià talmente bassa,opinione diffusa anche sul forum di jonny guru, che questi nuovi non sono assolutamente da preferire ai primi,
Si, quoto con quello che hai detto.
Però ovviamente se troveremo nei negozi un CX 430 V2 allo stesso prezzo della versione precedente, credo che conviene prendere la V2.
sono usciti troppo tardi ...
non mi servono più
a parte gli scherzi sono da preferire ai primi visto l'80 plus ...
abbath0666
06-05-2011, 02:01
solo per essere chiari,non tirate in ballo gente o che non cè o che è impossibilitata a rispondervi,yasha non c'era bisogno di fare quella tarantella,ne tanto meno tirarmi in ballo per avvalorare cio' che dici,puoi farlo benissimo con la tua esperienza,perchè postare una configurazione con un ali di fianco non vuol dire nulla. il mio seasonic m12d da 750w,le regge si,ma superata una certa soglia inizia a fischiare pesantemente(è l'alimentatore ho controllato benissimo.),non dico che sia insufficente,ma è come "un abito su misura" diciamo,ho ridimensionato il mio concetto sugl'alimentatori da 1200/1000w ma un 850 ci sta tutto,questo è poco ma sicuro,senza se e senza ma. considerando che ora ho anche occato le vga e il procio a 4,9.
barbara67
06-05-2011, 14:11
Ciao a tutti.:)
Visto che sto scegliendo i componenti per un nuovo pc, chiedo lumi per l' alimentatore da abbinare a i5 2500k, msi gtx560, scheda madre z68 da scegliere, monitor da 24 fullhd, 2/3 harddisk, da considerare che entro fine anno, le msi saranno due.
Secondo voi un Seasonic M12II-620W è sufficente, o meglio Seasonic X-660w gold.:cool:
Oppure vi vengono in mente altri modelli o marche, tenete presente un prezzo di circa € 120/150.:D
wizard1993
06-05-2011, 14:17
Ciao a tutti.:)
Visto che sto scegliendo i componenti per un nuovo pc, chiedo lumi per l' alimentatore da abbinare a i5 2500k, msi gtx560, scheda madre z68 da scegliere, monitor da 24 fullhd, 2/3 harddisk, da considerare che entro fine anno, le msi saranno due.
Secondo voi un Seasonic M12II-620W è sufficente, o meglio Seasonic X-660w gold.:cool:
Oppure vi vengono in mente altri modelli o marche, tenete presente un prezzo di circa € 120/150.:D
basta e avanza anche il 560 comunque. Chiaramente la serie x è migliore, ma non è che l'm12 faccia schifo, anzi :p . io personalmente opterei per l'x560
bellinus
06-05-2011, 14:18
Ciao a tutti.:)
Visto che sto scegliendo i componenti per un nuovo pc, chiedo lumi per l' alimentatore da abbinare a i5 2500k, msi gtx560, scheda madre z68 da scegliere, monitor da 24 fullhd, 2/3 harddisk, da considerare che entro fine anno, le msi saranno due.
Secondo voi un Seasonic M12II-620W è sufficente, o meglio Seasonic X-660w gold.:cool:
Oppure vi vengono in mente altri modelli o marche, tenete presente un prezzo di circa € 120/150.:D
il Seasonic M12II-620W va benissimo...
barbara67
06-05-2011, 14:42
il Seasonic M12II-620W va benissimo...
Grazie per la risposta.:cool:
Visto che il seasonic M12II-620w lo trovo a 100€, mentre il seasonic x 560w gold a 130€.
Vale la pena spendere quei 30€ in più, o posso destinarli ad un altro componente :)
Scusate il disturbo ma sono un po niubbo.:D
bellinus
06-05-2011, 14:56
Grazie per la risposta.:cool:
Visto che il seasonic M12II-620w lo trovo a 100€, mentre il seasonic x 560w gold a 130€.
Vale la pena spendere quei 30€ in più, o posso destinarli ad un altro componente :)
Scusate il disturbo ma sono un po niubbo.:D
usali per qualcos altro... magari un dissi per la cpu.
basta e avanza anche il 560 comunque. Chiaramente la serie x è migliore, ma non è che l'm12 faccia schifo, anzi :p . io personalmente opterei per l'x560
forse ti e sfuggito che vuole fare uno sli :D
560w sarebbero quasi al limite
bellinus
06-05-2011, 14:59
ops :stordita:
barbara67
06-05-2011, 15:19
usali per qualcos altro... magari un dissi per la cpu.
forse ti e sfuggito che vuole fare uno sli :D
560w sarebbero quasi al limite
Ok allora vado di M12II-620:cincin:
P.s. ultimo dubbio l' ali in questione è sufficente anche per un oc a 4,4/4,5 del 2500k.:cool:
bellinus
06-05-2011, 16:02
Ok allora vado di M12II-620:cincin:
P.s. ultimo dubbio l' ali in questione è sufficente anche per un oc a 4,4/4,5 del 2500k.:cool:
si, facendo un rapido calcolo:
300w le vga
170w la cpu a 4.5Ghz
80w il resto
= 550w
considerando che anche se dovessi superare temporaneamente i 620w (ne dubito) l ali reggerebbe comunque visto che puo lavorare fuori specifica fino a qualche decina di w in piu vai tranquillo. imho puoi fare anche un non pesantissimo oc alla vga.
CAPITANO1986
06-05-2011, 19:54
in uso reale si, sotto furmark + linx la vedo leggermente più critica; bisognerebbe provare.
Comunque per l'uso dell'utente basta e avanza
che SoLLIEVooO adesso appena posso prendo la seconda gtx560 sempre Twin frozr se riesco a trovarla cosi le porto entrambe a 950 mhz di clock come quella che monto adesso :D :D :D :D
CAPITANO1986
06-05-2011, 19:59
si, facendo un rapido calcolo:
300w le vga
170w la cpu a 4.5Ghz
80w il resto
= 550w
considerando che anche se dovessi superare temporaneamente i 620w (ne dubito) l ali reggerebbe comunque visto che puo lavorare fuori specifica fino a qualche decina di w in piu vai tranquillo. imho puoi fare anche un non pesantissimo oc alla vga.
io me ne trovo un po pentito di aver preso il mio PSU da 700w ...io penso che l'alimentatore è un componente che dura negli anni se di qualità ...quindi sempre meglio spendere qualcosa in più ...le schede video vanno e vengono ma lui è lì sempre con te... penso che un bel 1000w sia una scelta sensata ...non si sa mai uno sli un upgrade e sei sempre pronto e poi sovradimensionare i watt è utile si aumenta l'efficienza e si consuma meno
bellinus
06-05-2011, 20:08
io me ne trovo un po pentito di aver preso il mio PSU da 700w ...io penso che l'alimentatore è un componente che dura negli anni se di qualità ...quindi sempre meglio spendere qualcosa in più ...le schede video vanno e vengono ma lui è lì sempre con te... penso che un bel 1000w sia una scelta sensata ...non si sa mai uno sli un upgrade e sei sempre pronto e poi sovradimensionare i watt è utile si aumenta l'efficienza e si consuma meno
la massima efficenza si ottiene intorno al 50% di carico, quindi secondo il tuo ragionamento per un 2600k e 2 580 ci vorrebbe un 1500w? .....il tuo ragionamento non sta in piedi nemmeno a puntellarlo:D .
preferisco spendere 100 euro all anno di alimentatore piuttosto che spenderne 350 e tenerlo per 3-4 anni
e comunque la tecnologia va avanti e i componenti consumano meno non di piu...
CAPITANO1986
06-05-2011, 20:36
la massima efficenza si ottiene intorno al 50% di carico, quindi secondo il tuo ragionamento per un 2600k e 2 580 ci vorrebbe un 1500w? .....il tuo ragionamento non sta in piedi nemmeno a puntellarlo:D .
preferisco spendere 100 euro all anno di alimentatore piuttosto che spenderne 350 e tenerlo per 3-4 anni
e comunque la tecnologia va avanti e i componenti consumano meno non di piu...
3-4-5 anni anche più volendo e poi con un 1000w si può pensare anche ad un sistema a liquido cioè a tutto quello che modding & co. si possa pensare ..alla massima efficienza si cerca di avvicinarsi per rendere stabile le tensioni e per essere più performanti in OC spinti...cmq questione di punti di vista :D GIVE ME MOOOREEE POWER! :D ...unico problema che per fare tutto ciò mi tocca fare un mutuo :muro: :help:
visto che in futuro (ma già da ora lo stiamo notando) i componenti consumerannò sempre di meno ... non ha molto senso prendere un 1000W ... non esageriamo!
@ barbara67
prendi un
xfx core edition 650W
xfx xxx edition 650W
made by Seasonic M12II
bellinus
06-05-2011, 21:11
e comunque la tecnologia va avanti e i componenti consumano meno non di piu...
appunto...
CAPITANO1986
06-05-2011, 21:16
ovvio che 1000w sono tanti :sofico: dipende tutto dagli obbiettivi dell'utente e dalla sua passione :D ...importante è la marca che sia di buona qualità! :D
appunto...
ovviamente d'accordo ...
barbara67
06-05-2011, 21:23
visto che in futuro (ma già da ora lo stiamo notando) i componenti consumerannò sempre di meno ... non ha molto senso prendere un 1000W ... non esageriamo!
@ barbara67
prendi un
xfx core edition 650W
xfx xxx edition 650W
made by Seasonic M12II
Ciao. :)
Scusa non ho bel capito il modello a cui ti riferisci, potresti ripetermelo, grazie. ;)
Ciao. :)
Scusa non ho bel capito il modello a cui ti riferisci, potresti ripetermelo, grazie. ;)
ciao ...
i modelli da me indicati sono degli ali rimarchiati - xfx - prodotti da Seasonic
puoi scegliere tra il core edition (http://xfxforce.com/en-gb/Products/PSU/Classic-Series/650W-PSU.aspx?product=34965) o l'xxx edition (http://xfxforce.com/en-gb/Products/PSU/Classic-Series/650W-PSU.aspx?product=34966)
spero di aver charito meglio ...
p.s
molto consigliato è anche il Sapphire FirePsu 625W (made by Enermax)
barbara67
06-05-2011, 22:25
ciao ...
i modelli da me indicati sono degli ali rimarchiati - xfx - prodotti da Seasonic
puoi scegliere tra il core edition (http://xfxforce.com/en-gb/Products/PSU/Classic-Series/650W-PSU.aspx?product=34965) o l'xxx edition (http://xfxforce.com/en-gb/Products/PSU/Classic-Series/650W-PSU.aspx?product=34966)
spero di aver charito meglio ...
p.s
molto consigliato è anche il Sapphire FirePsu 625W (made by Enermax)
Si grazie adesso ho capito, scusa ma non ne capisco molto di ali.:muro:
:doh: ma ci sono vari modelli di questo Sapphire, perchè su trovaprezzi si trova sia a 60€ sia a 117€. :confused:
credo che non ci siano differenze stando anche alle recensioni/ sito del produttore ecc ....
quindi la discordanza di prezzi è solo una strategia di vendita ...
vai dove ti costa di meno
barbara67
07-05-2011, 09:02
credo che non ci siano differenze stando anche alle recensioni/ sito del produttore ecc ....
quindi la discordanza di prezzi è solo una strategia di vendita ...
vai dove ti costa di meno
Ok.:D
Grazie per la disponibilità.: :)
Un saluti a tutti.
Purtroppo devo dare l'addio al mio Raidmax che dopo anni di onorata carriera sembra non riesca a reggere Crysis 2. Dopo un 10-20 minuti di gioco il pc si spegne e si riavvia. Avevo quindi pensato ad un Corsair AX750. L'ho trovato intorno ai 130€ spedito. Deve essere modulare e con l'alimentazione 6 e 8 pin per la mia 6970. La mia configurazione è in firma, devo solo cambiare hd con un re4 e aggiungere un ssd in futuro. Non so se vada bene anche qualcosa di meno potente perciò chiedo consiglio a voi, anche sui prezzi.
Perseverance
09-05-2011, 14:07
Anche un VX450 reggerebbe allegramente la tua config! Peccato che VX450 e VX550 nn si trovino più facilmente da qualche settimana.
Anche un VX450 reggerebbe allegramente la tua config! Peccato che VX450 e VX550 nn si trovino più facilmente da qualche settimana.
Li ho trovati a 70€ e 100€ spediti. Purtroppo non sono modulari. Inoltre vorrei essere sicuro di avere bisogno di un alimentatore da 500w o meno. Dovrei passare da un ali da 630w, anche se forse non sono 630w effettivi.
Perseverance
09-05-2011, 16:51
Per 80€+sped sulla chiave trovi un CWT Thermaltake Toughpower XT 575W, è modulare ed è di ottima qualità.
Per 80€+sped sulla chiave trovi un CWT Thermaltake Toughpower XT 575W, è modulare ed è di ottima qualità.
Mi sembra buono, ovviamente non voglio fare il tirchio sul prezzo, voglio un alimentatore che mi garantisca di poter sostenere tutto il mio hardware e di durare anni.
RoUge.boh
09-05-2011, 17:33
ragazzi mi sono accorto che il hx 620 ha delle tensioni un pò basse...
la linea 3.3V la scheda madre me lo rivela come 3.223
la linea 5V invece è 4.918
e la linea 12V invece è 11.88
:muro: :muro: :muro:
Mi sembra buono, ovviamente non voglio fare il tirchio sul prezzo, voglio un alimentatore che mi garantisca di poter sostenere tutto il mio hardware e di durare anni.
Guarda io ho fatto una cosa secondo me "furba", in previsione del fatto che sicuro negli anni cambierò configurazione mi sono preso il Thermaltake Toughpower XT 775W. Secondo me vale tutti i soldi che costa :sofico:
Guarda io ho fatto una cosa secondo me "furba", in previsione del fatto che sicuro negli anni cambierò configurazione mi sono preso il Thermaltake Toughpower XT 775W. Secondo me vale tutti i soldi che costa :sofico:
Beh può essere una scelta furba se pensi che in futuro consumerai molti più watt.
Futura12
09-05-2011, 18:31
ragazzi mi sono accorto che il hx 620 ha delle tensioni un pò basse...
la linea 3.3V la scheda madre me lo rivela come 3.223
la linea 5V invece è 4.918
e la linea 12V invece è 11.88
:muro: :muro: :muro:
eh pensa che tutti quei valori che ti da il bios non sono affidabili.
RoUge.boh
09-05-2011, 18:39
eh pensa che tutti quei valori che ti da il bios non sono affidabili.
ha si? quindi non mi devo preoccupare? devo comprarmi un Voltometro..
TROPPO_silviun
10-05-2011, 10:39
ragazzi mi sono accorto che il hx 620 ha delle tensioni un pò basse...
Ammettendo che comunque i valori che la scheda madre non è detto che siano così veritieri, i valori di targa hanno una tolleranza secondo lo standard atx di un +-5% e tu sei decisamente dentro, quindi non mi farei problemi .. byez
Revolution89z
11-05-2011, 13:09
Ciao ragazzi voglio cambiare l'alimentatore in firma per questioni di cablaggio ( a solo 2 cavi pcie e tutti i cavi sono belli doppi ). Avevo visto il corsair AX850 che è totalmente modulare e i cavi sono molto sottili. C'è qualcosa di meglio a prestazioni? E' silenzioso? Esteticamente non esistono alimentatori "particolari"? In poche parole mi serve un alimentatore che sia totalmente modulare con cavi ottimi per un cablaggio pulito, che sia inudibile, e se possibile bello esteticamente :)
Ciao ragazzi voglio cambiare l'alimentatore in firma per questioni di cablaggio ( a solo 2 cavi pcie e tutti i cavi sono belli doppi ). Avevo visto il corsair AX850 che è totalmente modulare e i cavi sono molto sottili. C'è qualcosa di meglio a prestazioni? E' silenzioso? Esteticamente non esistono alimentatori "particolari"? In poche parole mi serve un alimentatore che sia totalmente modulare con cavi ottimi per un cablaggio pulito, che sia inudibile, e se possibile bello esteticamente :)
Reputo i Corsair AX dei signori alimentatori. Però ultimamente ho notato sempre più gente aprire topic che riguardano questa serie in particolare. Molti si lamentano del fatto che la ventola fa rumore ed emette un fastidioso ronzio.
Detto questo, è una mia opinione personale e per il momento tenderei ad evitare questa serie. Per cui ti consiglio di prendere in considerazione gli Enermax Modu 87+.
Ripeto per l'ennesima volta onde evitare le solite PSU WAR: io se devo assemblare un PC, per il momento non prenderei i Corsair AX. Ma sia chiaro che è sola una mia opinione personale... ;)
Revolution89z
11-05-2011, 16:39
Mi servirebbe però qualcosa ke sia totalmente modulare onde evitare i fastidiosi "grappoli" di cavi e possibilmente con cavi abbastanza piatti... Ho visto il seasonic x 850 ke sembra essere ottimo però non vorrei spendere 230€ di alimentatore :stordita:
Mi servirebbe però qualcosa ke sia totalmente modulare onde evitare i fastidiosi "grappoli" di cavi e possibilmente con cavi abbastanza piatti... Ho visto il seasonic x 850 ke sembra essere ottimo però non vorrei spendere 230€ di alimentatore :stordita:
Per il momento c'è poca scelta per quanto riguarda alimentatori 100% Modulari.
Quelli buoni da prendere in considerazione sono i Corsair AX, Seasonic X e Silverstone Strider Gold Series.
Ripeto è solo una mia opinione per quanto riguarda i Corsair AX. Per cui non vorrei che ti fai condizionare. Quindi se vuoi prenderlo, fallo e non pensare a quello che ti ho detto.
Anche perché non c'è una statistica valida e quindi è un po' azzardato tirare le dovute considerazioni. Può darsi che sono casi isolati, perciò acquista pure senza timore.
Io ci tenevo giusto a metterti al corrente, ma se giri nel forum, puoi vedere tu stesso i topic in questione. Ce ne sono un paio attivi proprio in questi giorni sul Corsair AX 1200W e il 750W.
Revolution89z
11-05-2011, 16:49
Ripeto è solo una mia opinione per quanto riguarda i Corsair AX. Per cui non vorrei che ti fai condizionare
Non sei il primo ke me lo dice...
EDIT: i silverstone e i corsair leggo ovunque ke sono rumorosi... Mi sa che vado con il seasonic x 850 ke dicono non sia totalmente inudibile
Ah dimenticavo, se ti interessano 100% Modulari, ci sono anche gli OCZ ZX Series, che sono ai massimi livelli di qualità. Si posizionano nella stessa fascia dei Corsair AX & Seasonic X.
Revolution89z
11-05-2011, 16:59
Ah dimenticavo, se ti interessano 100% Modulari, ci sono anche gli OCZ ZX Series, che sono ai massimi livelli di qualità. Si posizionano nella stessa fascia dei Corsair AX & Seasonic X.
Su trovaprezzi non lo trovo :muro: :muro: A silenziosità come sono? :stordita:
Su trovaprezzi non lo trovo :muro: :muro:
Lì trovi (non disponibili ma è possibile comunque ordinarli) dal Dragone. La versione da 850W costa 189€. è un'ottima alternativa al Seasonic X 850W che costa sui 230€.
Per cui se vuoi risparmiare qualcosa, sono un ottima alternativa...
Revolution89z
11-05-2011, 17:08
Lì trovi (non disponibili ma è possibile comunque ordinarli) dal Dragone. La versione da 850W costa 189€. è un'ottima alternativa al Seasonic X 850W che costa sui 230€.
Per cui se vuoi risparmiare qualcosa, sono un ottima alternativa...
Sono silenziosi questi ocz? I silverstone e gli AX sono rumorosi... Ora la difficoltà sta nello scegliere tra l'ocz e il seasonic... Se anke l'ocz è silenzioso lo prendo :D
Sono silenziosi questi ocz? I silverstone e gli AX sono rumorosi... Ora la difficoltà sta nello scegliere tra l'ocz e il seasonic... Se anke l'ocz è silenzioso lo prendo :D
Prendendo in esame le recensioni dei due alimentatori sullo stesso sito.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1129/pg1/ocz-zx-series-850w-power-supply-review-introduction.html
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1020/pg1/corsair-ax850-power-supply-review-introduction.html
Revolution89z
11-05-2011, 17:20
Ok prenderò l'ocz sperando che non dovrò pentirmene :asd: L'alimentatore che ho ora non l'ho mai sentito ronzare :asd:
Ok prenderò l'ocz sperando che non dovrò pentirmene :asd: L'alimentatore che ho ora non l'ho mai sentito ronzare :asd:
Disclaimer:
Non mi assumo alcuna responsabilità della tua scelta :asd::D:asd:
Revolution89z
11-05-2011, 17:26
Disclaimer:
Non mi assumo alcuna responsabilità della tua scelta :asd::D:asd:
:mbe: :asd: Magari aspetto qualke altro parere :asd: La scelta resta intorno a questi 2 che sembrano essere i 100% modulari + silenziosi :) Kissà se c'è 1 possessore qui sopra ma non credo :muro:
:mbe: :asd: Magari aspetto qualke altro parere :asd: La scelta resta intorno a questi 2 che sembrano essere i 100% modulari + silenziosi :) Kissà se c'è 1 possessore qui sopra ma non credo :muro:
Scherzi a parte, te l'ho detto perché di persona non l'ho provato e per il momento non ho visto nessuno che l'abbia acquistato. Dalle varie recensioni che si trovano in giro, risulta essere un buon prodotto, però non si sa mai, la sfiga è dietro l'angolo :asd:
Non capisco però perché snobbi gli Enermax Modu87+. Tanto di fisso hanno solo il cavo 24pin e 8pin per la CPU. Non penso che non usi quei cavi. :D
Revolution89z
11-05-2011, 17:33
Scherzi a parte, te l'ho detto perché di persona non l'ho provato e per il momento non ho visto nessuno che l'abbia acquistato. Dalle varie recensioni che si trovano in giro, risulta essere un buon prodotto, però non si sa mai, la sfiga è dietro l'angolo :asd:
Non capisco però perché snobbi gli Enermax Modu87+. Tanto di fisso hanno solo il cavo 24pin e 8pin per la CPU. Non penso che non usi quei cavi. :D
Come sono a rumorosità?
Come sono a rumorosità?
Gli Enermax Modu/Pro 87+ sono gli alimentatori più silenziosi in commercio, battuti solo dai Seasonic X serie Fanless.
Revolution89z
11-05-2011, 17:38
Gli Enermax Modu/Pro 87+ sono gli alimentatori più silenziosi in commercio, battuti solo dai Seasonic X serie Fanless.
Seasonic x 760 vs modu87+ 800w allo stesso prezzo... Quale scelgo?
Seasonic x 760 vs modu87+ 800w allo stesso prezzo... Quale scelgo?
Per me Enermax.
Revolution89z
11-05-2011, 18:38
Per me Enermax.
aggiudicato :D poi dato che dovrò vendere il mio alimentatore, a quanto consigli di venderlo? :D
Me lo date un consiglio per questo alimentatore ?
Cooler Master UCP 1100W 80+
RoUge.boh
11-05-2011, 23:26
Me lo date un consiglio per questo alimentatore ?
Cooler Master UCP 1100W 80+
quanti computer ci devi alimentare?:sofico:
Mi servirebbe però qualcosa ke sia totalmente modulare onde evitare i fastidiosi "grappoli" di cavi e possibilmente con cavi abbastanza piatti... Ho visto il seasonic x 850 ke sembra essere ottimo però non vorrei spendere 230€ di alimentatore :stordita:
Pensi di non usare il cavo da 24 pin e l'8 pin della +12v?
Perchè quelli sono gli unici cavi non staccabili in molti ali modulari normali come ad esempio il mio Modu 87+; quelli totalmente modulari IMHO non hanno molto senso, quei due cavi bisogna attaccarli per forza se vuoi far andare il pc :asd:
Revolution89z
12-05-2011, 00:28
Pensi di non usare il cavo da 24 pin e l'8 pin della +12v?
Perchè quelli sono gli unici cavi non staccabili in molti ali modulari normali come ad esempio il mio Modu 87+; quelli totalmente modulari IMHO non hanno molto senso, quei due cavi bisogna attaccarli per forza se vuoi far andare il pc :asd:
Era + per una questione estetica... Alla fine prendo il modu87+ 800w :)
aggiudicato :D poi dato che dovrò vendere il mio alimentatore, a quanto consigli di venderlo? :D
Lo Zalman che hai in firma, si trova nuovo a 140€. un prezzo onesto a cui venderlo sarebbe sui 100/110€ escluse spedizioni.
Revolution89z
12-05-2011, 09:15
Lo Zalman che hai in firma, si trova nuovo a 140€. un prezzo onesto a cui venderlo sarebbe sui 100/110€ escluse spedizioni.
Grazie :D
quanti computer ci devi alimentare?:sofico:
Troppo grande ? :D
Troppo grande ? :D
Se devi alimentare la configurazione in firma, con la singola GTX 580, è troppo grande. Ti basta un 600W di qualità.
Se devi alimentare la configurazione in firma, con la singola GTX 580, è troppo grande. Ti basta un 600W di qualità.
Dimenticavo, tra un po saranno due gtx 580, è silenzioso ?
Dimenticavo, tra un po saranno due gtx 580, è silenzioso ?
Ah ok, allora se hai intenzione di fare lo sli, prendine uno più grande, con il 600W stai troppo stretto e al limite.
Il Cooler Master UCP 1100W è un ottimo alimentatore, ma ormai in giro si trova di meglio, rapportato al prezzo a cui viene venduto l'UCP. Inoltre è una serie uscita fuori produzione.
wizard1993
12-05-2011, 17:11
Dimenticavo, tra un po saranno due gtx 580, è silenzioso ?
e con il casino che fanno due gtx 580 ti preoccupi del rumore dell'alimentatore? :mbe:
e con il casino che fanno due gtx 580 ti preoccupi del rumore dell'alimentatore? :mbe:
Il casino lo fanno quando giochi, con l'audio del gioco non si sentono neanche quelle, poi con il pc non gioco dalla mattina alla sera..........faccio altro.
ciao a tutti,purtroppo mi si è fuso l'alimentatore del pc e ora devo cambiarlo,la mia configurazione è questa:
alimentatore:S-tech 800w
processore:amd phrenom x4 9550
scheda madre:asus M3A
scheda video:ati hd 3870
che alimentatore mi consigliate?iniziando a dar euno sguardo ho visto che il corsair gs700 a 70 € è conveniente,mi ocnfermate che è buono?altrimenti c'è di meglio a quel prezzo?graize in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Revolution89z
12-05-2011, 20:28
ciao a tutti,purtroppo mi si è fuso l'alimentatore del pc e ora devo cambiarlo,la mia configurazione è questa:
alimentatore:S-tech 800w
processore:amd phrenom x4 9550
scheda madre:asus M3A
scheda video:ati hd 3870
che alimentatore mi consigliate?iniziando a dar euno sguardo ho visto che il corsair gs700 a 70 € è conveniente,mi ocnfermate che è buono?altrimenti c'è di meglio a quel prezzo?graize in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
e ke ci devi fare con un 700w? :asd: 500w di qualità vanno + che bene
e ke ci devi fare con un 700w? :asd: 500w di qualità vanno + che bene
diciamo che volevo prenderlo un po più potente perchè fra un po dovrei farmi un nuovo pc con i7-2600k,scheda video gtx 560 ti,asus P8P67 PRO...cmq me lo consigli?
Revolution89z
12-05-2011, 20:42
diciamo che volevo prenderlo un po più potente perchè fra un po dovrei farmi un nuovo pc con i7-2600k,scheda video gtx 560 ti,asus P8P67 PRO...cmq me lo consigli?
Ti basta lo stesso un 500w di qualità :asd: Cmq non ho conoscenze per gli alimentatori mid level, aspetta qualcun'altro :D
Ti basta lo stesso un 500w di qualità :asd: Cmq non ho conoscenze per gli alimentatori mid level, aspetta qualcun'altro :D
e un alimentatore high level ottimo per qualità/prezzo qual è per te?
@syler91: vedi se trovi ancora a 60€ il Sapphire FirePsu 625W. A quel prezzo è un affare. è un alimentatore che ne vale il doppio...
Revolution89z
12-05-2011, 20:51
e un alimentatore high level ottimo per qualità/prezzo qual è per te?
enermax modu87+ 500w oppure pro87+ 500w :) ( il pro non è modulare ) Poi c'è anke il coolermaster silent pro gold 600w
@syler91: vedi se trovi ancora a 60€ il Sapphire FirePsu 625W. A quel prezzo è un affare. è un alimentatore che ne vale il doppio...
purtroppo quello che hai detto te costa mpiù di 100 euro,del corsair gs 700 cosa ne pensi?Per 70 € è buono?
enermax modu87+ 500w oppure pro87+ 500w :) ( il pro non è modulare ) Poi c'è anke il coolermaster silent pro gold 600w
Purtroppo sono fuori budget XDcostano minimo 110 euro da quanto ho visto,a meno di 100 euro non c'è nulla di high level?XD
Revolution89z
12-05-2011, 21:08
Ma lo vuoi modulare?
100€ penso che bastino per un buon ali ...
spendere di più ... ne vale la pena!?
a meno che non ci siano modulari a buon prezzo è meglio di no,mi accontento di uno non modulare,però posso spendere al max 80 euro e questo alimentatore dovrò tenerlo anke su un futuro i7 2600k,gtx 560 ti...
Revolution89z
12-05-2011, 21:29
a meno che non ci siano modulari a buon prezzo è meglio di no,mi accontento di uno non modulare,però posso spendere al max 80 euro e questo alimentatore dovrò tenerlo anke su un futuro i7 2600k,gtx 560 ti...
Allora se devi spendere max 80€ non puoi prendere un 80+ gold ma un silver ma un 80+ che sia decente di 550w o 600. Prendi in considerazione Sapphire FirePsu 625W che hanno consigliato poki post fa... l'ho fatto prendere ad un mio amico ed è davvero ottimo oltre che modulare. Su trovaprezzi sta a 70€ con spedizione.
Futura12
12-05-2011, 21:31
100€ penso che bastino per un buon ali ...
spendere di più ... ne vale la pena!?
A mio parere si,poi dipende dalle esigenze...
Se ad esempio cerco il massimo in quanto a silenziosità e efficienza,mi frega poco che magari un ottimo Corsair TX 650 sta a 80€,prenderei comunque un Seasonic Fanless o Enermax87+ anche sborsando più del necessario.
Che poi dipende sempre dalle potenze che uno cerca...se vuoi un alimentatore da 850w in su 100€ non bastano.
Per il discorso modulari o meno,dipende dal case e dalla manualità nell'assemblare il pc...se uno è bravo e ha un case spazioso,un alimentatore non modulare va benissimo lo stesso,se uno ha un case piccolo e non è capace a cablare per bene il pc meglio un modulare.
Futura12
12-05-2011, 21:33
a meno che non ci siano modulari a buon prezzo è meglio di no,mi accontento di uno non modulare,però posso spendere al max 80 euro e questo alimentatore dovrò tenerlo anke su un futuro i7 2600k,gtx 560 ti...
IL Corsair TX 650w è il top per te anche per prevenire paranoie future sul wattaggio insufficiente (per sfruttare 650w ci vuole un pc assurdo),costa 80 euro precisi.:p
cavolo ero cosi ocnvinto che il corsair gs700 fosse ottimo,ma leggendo tra le varie discussioni è venuto fuori che a quasi lo stesso prezzo è molto meglio il corsair tx650w o per abbondare il tx750w,ma questi ultimi due sono all'altezza di questa mia futura configurazione e mi lasciano possibilità di upgradare in futuro?
case:Aerocool VX-E Pro
scheda madre:asus P8P67 PRO
processore:i7-2600k
scheda video:gtx 560 Ti
hard disk:Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
Ram: RAM DDR3 Corsair Dominator CMP6GX3M3A1600C8 1600MHz 6GB
lettore e masterizzatore:Samsung SH-B123L/BSBP bulk
Futura12
12-05-2011, 21:45
cavolo ero cosi ocnvinto che il corsair gs700 fosse ottimo,ma leggendo tra le varie discussioni è venuto fuori che a quasi lo stesso prezzo è molto meglio il corsair tx650w o per abbondare il tx750w,ma questi ultimi due sono all'altezza di questa mia futura configurazione e mi lasciano possibilità di upgradare in futuro?
case:Aerocool VX-E Pro
scheda madre:asus P8P67 PRO
processore:i7-2600k
scheda video:gtx 560 Ti
hard disk:Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
Ram: RAM DDR3 Corsair Dominator CMP6GX3M3A1600C8 1600MHz 6GB
lettore e masterizzatore:Samsung SH-B123L/BSBP bulk
Questo computer consuma a stare larghi 320 watt e tu vai cercando un 700w? per farci cosa?:sofico:
Revolution89z
12-05-2011, 21:45
cavolo ero cosi ocnvinto che il corsair gs700 fosse ottimo,ma leggendo tra le varie discussioni è venuto fuori che a quasi lo stesso prezzo è molto meglio il corsair tx650w o per abbondare il tx750w,ma questi ultimi due sono all'altezza di questa mia futura configurazione e mi lasciano possibilità di upgradare in futuro?
case:Aerocool VX-E Pro
scheda madre:asus P8P67 PRO
processore:i7-2600k
scheda video:gtx 560 Ti
hard disk:Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
Ram: RAM DDR3 Corsair Dominator CMP6GX3M3A1600C8 1600MHz 6GB
lettore e masterizzatore:Samsung SH-B123L/BSBP bulk
Ti basta e avanza un 500w ma se proprio vuoi abbondare 600w e non oltre anche perkè il costo sale ;)
ma siete sicuri?a me un tecnico mi aveva detto che dovevo prendermene uno da 800 watt!O.o forse era stato preso da pazzia?
Revolution89z
12-05-2011, 21:51
ma siete sicuri?a me un tecnico mi aveva detto che dovevo prendermene uno da 800 watt!O.o forse era stato preso da pazzia?
800w????????? io ho uno sli e accessori vari con OC ovunque e con 750w ci abbondo..........
A mio parere si,poi dipende dalle esigenze...
Se ad esempio cerco il massimo in quanto a silenziosità e efficienza,mi frega poco che magari un ottimo Corsair TX 650 sta a 80€,prenderei comunque un Seasonic Fanless o Enermax87+ anche sborsando più del necessario.
Che poi dipende sempre dalle potenze che uno cerca...se vuoi un alimentatore da 850w in su 100€ non bastano.
Per il discorso modulari o meno,dipende dal case e dalla manualità nell'assemblare il pc...se uno è bravo e ha un case spazioso,un alimentatore non modulare va benissimo lo stesso,se uno ha un case piccolo e non è capace a cablare per bene il pc meglio un modulare.
beh ... mi riferivo al contesto --- vedi post di Revolution89z --> a cui consiglio un
- sapphire firepsu 625W (made by Enermax, modular)
- xfx 650W core edition full wired (made by Seasonic, 80 plus bronze)
...
ovvio che la scelta verso un modello più costoso deve essere giustificata in base alle esigenze/risorse che occorrono al pc
se ne è già discusso parecchio sul fatto che in futuro i pc consumeranno di meno (e magari i più rinomati costeranno di meno) ...
boh,che vi devo dire,mi sarà capitato un ignorante che poi parlava pure con tono saccente e sicuro XD...allora nel caso prendo il corsair tx650w o il sapphire?l'importante è che sto tranquillo
Revolution89z
12-05-2011, 22:13
Ragazzi mi confermate ke l'ax850 è prodotto dalla seasonic ed è inudibile? E' fanless come il seasonic? Stavo per prendere il modu87+ 800 però ho visto che di non modulari ha 2 8 pin EPS12V ( praticamente uno inutile ) e quindi non mi comporterebbe kissà quali vantaggi in termini di cablaggio.
ti assicuro che di gente convinta e furbacchiona ce n'è anche troppa in giro ... (vedi negozietto informatica che ha paura di chiudere per via dell'apertura al mondo dell'e-commerce)
chi dice che un pentium IV sia migliore di un core duo ... soltanto per farsi bello e vendere prodotti obsoleti (a prezzi elevati) a gente che - in fiducia - malgrado non ne capisce di pc si affida ad occhi chiusi... commettendo un grave errore visto i tempi che corrono!
Infatti per difendere il soggetto "fregato" mi è toccato pura andare a farci due chiacchere appena ho saputo il fatto; sperando che avesse delle giuste ragioni per fregare della gente onesta ... (non mi piace litigare con gente mediocre) --> tra l'altro la cattiva figura l'ha fatta il negoziante ... senza ombra di dubbio!!!
certa gente mandatela nel posto più lucubre che conoscete
visto che hanno la faccia come il :ciapet:
Seawolf87
13-05-2011, 00:51
Ragazzi mi confermate ke l'ax850 è prodotto dalla seasonic ed è inudibile? E' fanless come il seasonic? Stavo per prendere il modu87+ 800 però ho visto che di non modulari ha 2 8 pin EPS12V ( praticamente uno inutile ) e quindi non mi comporterebbe kissà quali vantaggi in termini di cablaggio.
In previsione di un cambio di ali anche io mi sto indirizzando verso i Corsair AX, ho letto molte recensioni e dovrebbero essere ottimi prodotti, anche se questa storia della ventola rumorosa e del ronzio mi sta facendo venire qualche dubbio :stordita:
Comunque si, sono su base Seasonic, fanless fino al 20% del carico.
Revolution89z
13-05-2011, 01:50
In previsione di un cambio di ali anche io mi sto indirizzando verso i Corsair AX, ho letto molte recensioni e dovrebbero essere ottimi prodotti, anche se questa storia della ventola rumorosa e del ronzio mi sta facendo venire qualche dubbio :stordita:
Comunque si, sono su base Seasonic, fanless fino al 20% del carico.
Ho letto poi ke sta cosa vale per l'ax1200 proprio perkè non è un prodotto seasonic :stordita:
Seawolf87
13-05-2011, 04:05
Ah si scusa, mi riferivo ai 750/850, i 1200 come giustamente dici non sono Seasonic anche se pare che sono ugualmente dei gran bei pezzi di ali :D
ragazzi devo scegliere l'alimentatore....mi fate la classifica fra questi?
corsair tx 650
enermax pro o modu 87 600w
corsair hx 650
seasonic x-650
antec tp 650
sapphire firepsu 625 w
corsair gs700
Seasonic x-560, Corsair AX750, Enermax 500W Modu87+
A parità di prezzo, qual'è il migliore?
So che il seasonic e il corsair sono fanless fino al 20% di carico. Ho letto in un altro thread che l'ax750 è basato sulla serie gold di seasonic e che ha i cavi flat.
Perseverance
13-05-2011, 17:22
Ti avevo già risposto nella pagina precedente consigliandoti il thermaltake 575. Fra questi che hai detto ora indubbiamente il Seasonic X-560, tuttavia ribarisco quanto detto nella pagina precedente.
Ti avevo già risposto nella pagina precedente consigliandoti il thermaltake 575. Fra questi che hai detto ora indubbiamente il Seasonic X-560, tuttavia ribarisco quanto detto nella pagina precedente.
Si certo, ho letto e ti ringrazio. Tuttavia, proprio perchè ho avuto problemi di alimentazione, vorrei andare sul sicuro con un prodotto longevo e di qualità. Continuerò ad informarmi anche sul thermaltake in ogni caso.
Inoltre il thermaltake mi costerebbe circa 100€ spedito. A questo punto con un piccolo sacrificio prendo il seasonic o il corsair.
bellinus
15-05-2011, 08:45
Seasonic x-560, Corsair AX750, Enermax 500W Modu87+
A parità di prezzo, qual'è il migliore?
So che il seasonic e il corsair sono fanless fino al 20% di carico. Ho letto in un altro thread che l'ax750 è basato sulla serie gold di seasonic e che ha i cavi flat.
tra questi visto che cerchi longevita prendi l AX750, anche se il seasonic e di miglior qualita(corsair rimane un ottima marca).
valuta anche il sapphire firepsu 625w(75 spedito) che e un enermax rimarchiato, sicuramente come qualita/prezzo e migliore di gran lunga a i 3 sopra citati
wizard1993
15-05-2011, 11:57
tra questi visto che cerchi longevita prendi l AX750, anche se il seasonic e di miglior qualita(corsair rimane un ottima marca).
il fatto che il corsair in questione è un seasonic ti dice nulla?
bellinus
15-05-2011, 12:11
il fatto che il corsair in questione è un seasonic ti dice nulla?
no, cosa dovrebbe dirmi?
wizard1993
15-05-2011, 12:26
no, cosa dovrebbe dirmi?
che il seasonic x750/760 e l'ax 750 sono pressochè identici, e che ha poco senso parlare di qualità superiore del seasonic a marchio proprio
bellinus
15-05-2011, 12:48
che il seasonic x750/760 e l'ax 750 sono pressochè identici, e che ha poco senso parlare di qualità superiore del seasonic a marchio proprio
*___________* quindi? l utente ha chiesto un ali longevo e io gli ho consigliato il 750... ma sei sempre a criticare per ogni puntiliezza?
DarkVegas93
15-05-2011, 13:07
con questa configurazione che alimentatore mi consigliate? lo vorrei silenzioso grazie ^^
cpu: i7 2600k
ram: corsair 8GB
VGA: GTX 580
HD: WD CAVIAR BLACK
con questa configurazione che alimentatore mi consigliate? lo vorrei silenzioso grazie ^^
cpu: i7 2600k
ram: corsair 8GB
VGA: GTX 580
HD: WD CAVIAR BLACK
Enermax Modu 87+ 600W ___ Seasonic X-660W
bellinus
15-05-2011, 13:20
con questa configurazione che alimentatore mi consigliate? lo vorrei silenzioso grazie ^^
cpu: i7 2600k
ram: corsair 8GB
VGA: GTX 580
HD: WD CAVIAR BLACK
Corsair HX650w , che e modulare. pensi in futuro di fare overclock spinto di cpu e gpu?
Enermax Modu 87+ 600W ___ Seasonic X-660W
troppo costosi.... a quei prezzi trovi tx750, ax750, tx850 per esempio
sinceramente preferisco 150-200w in piu anche a discapito di pochi punti in efficenza..... sopratutto se risparmio pure qualche decina di euro. :O
boh,che vi devo dire,mi sarà capitato un ignorante che poi parlava pure con tono saccente e sicuro XD...allora nel caso prendo il corsair tx650w o il sapphire?l'importante è che sto tranquillo
guarda io ho una config simile alla tua; solo con due Caviar Black in RAID e una GTX480 che consuma una mostruosità, molto più della 560 Ti ed ho un 500w:D
DarkVegas93
15-05-2011, 14:26
Corsair HX650w , che e modulare. pensi in futuro di fare overclock spinto di cpu e gpu?
leggero oc per entrambi..
bellinus
15-05-2011, 15:13
leggero oc per entrambi..
se leggero intendi senza overvolt allora l hx650 e perfetto....
Futura12
15-05-2011, 15:18
se leggero intendi senza overvolt allora l hx650 e perfetto....
Anche se overvolta la GTX 580 e la cpu un 650w non fa una piega.
thunder007
16-05-2011, 15:33
Dovrei cambiare ali, ho trovato a 70Euro questo -> enermax naxn 500W
L'alternativa è Corsair Cx600 che costa poco meno
Mi hanno consigliato anche questo,ma l'ho escluso perchè non vorrei comprare online: Sapphire FirePSU 625w
Di seguito la mia configurazione:
case + ali : CoolerMaster Elite 334 black 520W
cpu : AMD Phenom II X4 955 Black Box 125W
mobo: Asrock A790GXH/128M
scheda video : ATI Radeon HD 4850
hd : Western Digital 500GB
ram 4gb ddr2
Dovrei cambiare ali, ho trovato a 70Euro questo -> enermax naxn 500W
L'alternativa è Corsair Cx600 che costa poco meno
Mi hanno consigliato anche questo,ma l'ho escluso perchè non vorrei comprare online: Sapphire FirePSU 625w
Di seguito la mia configurazione:
case + ali : CoolerMaster Elite 334 black 520W
cpu : AMD Phenom II X4 955 Black Box 125W
mobo: Asrock A790GXH/128M
scheda video : ATI Radeon HD 4850
hd : Western Digital 500GB
ram 4gb ddr2
Lo so che hai detto che non vuoi comprare online, però tieni presente che molte persone hanno comprato il Sapphire a 68€ comprese SS. è di tutt'altro livello rispetto al CX & Naxn.
Per cui pensaci bene, perché è veramente un affare il sapphire ed è un alimentatore che vale 120€.
thunder007
16-05-2011, 16:54
E' anche molto silenzioso?
E' anche molto silenzioso?
si
Futura12
16-05-2011, 18:08
Il Nanx non lo consiglio a nessuno,non è un ''roccia'' come il resto degli Enermax in commercio attualmente,anzi.
D'accordo con tutti che sia nettamente meglio il FirePsu che è un Modu82+:O .
bellinus
16-05-2011, 18:31
Anche se overvolta la GTX 580 e la cpu un 650w non fa una piega.
non esageriamo, con l overvolt i consumi salgono esponenzialmente.... gia con la mia config in full inizia a fischiare ed esce aria molto calda, facendo un rapido calcolo:
370w gtx580 overvoltata
170w cpu overvoltata
100w tutto il resto
=~640w, siamo al limite.
e anche vero che l hx650 tiene qualche decina di watt in piu ma non gli fa sicuramente bene stare in overwattaggio.
e sempre meglio avere minimo un 100aio di w in piu per mantenere temperature basse e silenziosita, lo so anche io che un 650w basta e avanza ;)
Futura12
16-05-2011, 18:41
non esageriamo con l overvolt i consumi salgono esponenzialmente.... gia con la mia config in full inizia a fischiare ed esce aria molto calda, facendo un rapido calcolo:
360w gtx580 overvoltata
170w cpu overvoltata
100w tutto il resto
=~630w, siamo al limite.
e anche vero che l hx650 tiene qualche decina di watt in piu ma non ci puo stare costantemente in overwattaggio.
e sempre meglio avere minimo un 100aio di w in piu per mantenere temperature basse e silenziosita, lo so anche io che un 650w basta e avanza ;)
Va bene sparare i consumi..ma se dichiari che una 580 Overvoltata va a consumare 360w devi pure postare qualche prova,perchè sinceramente faccio fatica a crederci.
bellinus
16-05-2011, 19:21
Va bene sparare i consumi..ma se dichiari che una 580 Overvoltata va a consumare 360w devi pure postare qualche prova,perchè sinceramente faccio fatica a crederci.
fai conto che ho tirato la mia 5850 a 280w, 110w in piu dell originale(170w)
io ho fatto un calcolo qualitativo, 250+110=360w
addirittura facendo la proporzione, a grandi linee ovviamente, 170:280=250:x ehehe sarebbero altro che 360w
ps:io parlo di overvolt serio, tipo a fondoscala di nibitor... centinaia di mv
Futura12
16-05-2011, 20:07
fai conto che ho tirato la mia 5850 a 280w, 110w in piu dell originale(170w)
io ho fatto un calcolo qualitativo, 250+110=360w
addirittura facendo la proporzione, a grandi linee ovviamente, 170:280=250:x ehehe sarebbero altro che 360w
ps:io parlo di overvolt serio, tipo a fondoscala di nibitor... centinaia di mv
Credo che pochissima gente ha intenzione di ''overcloccare'' la scheda mettendogli sopra centinaia di mvolt in più....spero che il tuo overvolt serio lo fai a liquido come minimo,sennò avoglia a buttare schede...
Il pc qua configurato da HWU in test,mentre esegue un videogame con una Geforce GTX 580 consuma di picco 375w.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html
Il resto sono ''pippe ''da overclockers me compreso..
Aurelio23
16-05-2011, 22:21
che ne pensate di un OCZ Stealth X Stream 2 - 700W???c'è molta differenza rispetto a un corsair tx 850w v2???(costa 30€ in meno)
la configurazione dove dovrà andare è :
i7 2600k; p67a ud4; g.skill eco 1600MHz 1.35v; silver arrow; gtx 560ti/570 (forse in futuro farò sli, ma nonè certo una cosa a breve termine); ocz vertex2 180Gb
grazie
bellinus
16-05-2011, 22:30
Credo che pochissima gente ha intenzione di ''overcloccare'' la scheda mettendogli sopra centinaia di mvolt in più....spero che il tuo overvolt serio lo fai a liquido come minimo,sennò avoglia a buttare schede...
Il pc qua configurato da HWU in test,mentre esegue un videogame con una Geforce GTX 580 consuma di picco 375w.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html
Il resto sono ''pippe ''da overclockers me compreso..
ad aria, ed ha retto tranquillamente per 1 anno. in quel test ne cpu ne gpu sono in overvolt inoltre hawx non e di certo l applicazione piu pesante,http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/441/nvidia-geforce-gtx-580-day-one_10.htm qui per esempio arriva a 440w sempre senza overvolt. io sono abituato a stare largo con i calcoli considerando le circostanze peggiori...
bellinus
16-05-2011, 22:34
azz... ce l ho su con sti doppi post
Aurelio23
16-05-2011, 22:40
vanno bene entrambi, prendi quello che costa meno. magari con lo sli di 570 + oc + ov il 700w e al limite... ma se non ti interessa l overclok vai liscio come l olio.
mi ero dimenticato di dire che l'overclock è sicuro...ma mi hai già risposto...prenderò il tx 850w v2...almeno sono sicuro che mi dovrebbe reggere tutto rimanendo anche parecchio larghi...grazie mille
bellinus
16-05-2011, 22:59
mi ero dimenticato di dire che l'overclock è sicuro...ma mi hai già risposto...prenderò il tx 850w v2...almeno sono sicuro che mi dovrebbe reggere tutto rimanendo anche parecchio larghi...grazie mille
di nulla, comunque se fai solo overclock va bene il 700w, a def tutto il sistema consuma 550w, se pero subentra l overvolt i consumi salgono molto(arriverebbe a 650-700w)..
Aurelio23
17-05-2011, 07:09
di nulla, comunque se fai solo overclock va bene il 700w, a def tutto il sistema consuma 550w, se pero subentra l overvolt i consumi salgono molto(arriverebbe a 650-700w)..
ma cosa intendi tu per overvolt???cioè per overclockare fino a 4.4/4.5 devo comunque alzare leggermente il vcore ma senza superare i fatidici 1.4v...lo stesso discorso vale per la gpu...quindi secondo te ci starei troppo stretto con 700w???
Potete sprecare due paroline riguardo gli Antec ?
Potete sprecare due paroline riguardo gli Antec ?
Sono ottimi alimentatori e molti modelli sono basati su Seasonic.
Sono ottimi alimentatori e molti modelli sono basati su Seasonic.
Il modello sarebbe questo
ANTEC HCP 750 HIGH CURRENT PRO PSU 750WATTS 80 PLUS GOLD IN
ce la faccio ad alimentare due gtx 580 ?
Il modello sarebbe questo
ANTEC HCP 750 HIGH CURRENT PRO PSU 750WATTS 80 PLUS GOLD IN
ce la faccio ad alimentare due gtx 580 ?
Se non fai OC pesante né di CPU e né di GPU allora si. Ma comunque sei un po' al limite.
Con questo ce la dovrei fare
ANTEC HCP 850 HIGH CURRENT PRO PSU 850WATTS 80 PLUS GOLD IN
Corsair TX850 o Corsair AX850 ?
Futura12
17-05-2011, 13:51
Corsair TX850 o Corsair AX850 ?
Oltre al fatto del modulare.
Sono proprio due alimentatori basati su piattaforme diverse.
Il secondo è un alimentatore Gold e con componenti Seasonic...e infatti il suo prezzo è nettamente più alto,oltre ad essere silenzioso come pochi altri.
Sta a te decidere se questi valori aggiunti,valgono la spesa in più...considerando che anche il TX 850 è un signor alimentatore e attualmente trovandosi a 110€ è un bestbuy,io ce l'ho da 2 annetti ed è perfetto.;)
bellinus
17-05-2011, 14:23
ma cosa intendi tu per overvolt???cioè per overclockare fino a 4.4/4.5 devo comunque alzare leggermente il vcore ma senza superare i fatidici 1.4v...lo stesso discorso vale per la gpu...quindi secondo te ci starei troppo stretto con 700w???
noooo finche e leggero va bene, io quando parlo di overvolt intendo quello spinto, se no tanto varrebbe parlarne.
vai tra con il 700w
ragazzi meglio un Cooler Master Silent Pro Gold 800W oppure un Antec High Current Pro 850W?
Ho la possibilità di cambiare il mio con uno di questi due, guardando su internet mi sembrano piuttosto simili, però mi è venuta la curiosità di provare l'Antec... che dite? Non vorrei fosse però più rumoroso o meno efficiente del Cooler Master :D
boh, alla fine ho preso l'Antec HCP-850 :D
Capellone
18-05-2011, 16:20
non ti deluderà.
thunder007
18-05-2011, 16:56
Che ne pensate di questo ali bequiet pure power 530 (60Euro), per sostituire quel porcaio di ali che ho nel pc in firma?
Alternativa LC6650GP3 V2.3 (49Euro)
belga_giulio
18-05-2011, 18:09
Ciao a tutti!!
Cerco un alimentatore per il pc in firma...
a cui deve arrivare una seconda gtx580.. quindi dovra reggere uno SLI di ste due bestie.. e tengo la CPU occata..
Lo vorrei modulare.. e che magari sia adatto anche per essere utilizzato con le mobo delle future soluzioni Ivy Bridge del 2012..
Che modello, marca e wattaggio mi consigliate?? :)
Vi ringrazio di cuore!! ;)
Giulio
bellinus
18-05-2011, 18:15
Che ne pensate di questo ali bequiet pure power 530 (60Euro), per sostituire quel porcaio di ali che ho nel pc in firma?
Alternativa LC6650GP3 V2.3 (49Euro)
edit: ho letto male... con la tua config regge quell ali anche se nn e di qualita.
Ciao a tutti!!
Cerco un alimentatore per il pc in firma...
a cui deve arrivare una seconda gtx580.. quindi dovra reggere uno SLI di ste due bestie.. e tengo la CPU occata..
Lo vorrei modulare.. e che magari sia adatto anche per essere utilizzato con le mobo delle future soluzioni Ivy Bridge del 2012..
Che modello, marca e wattaggio mi consigliate?? :)
Vi ringrazio di cuore!! ;)
Giulio
prendi un 750w di marca... per esempio il corsair ax750 o il seasonic x-760, o l x-850 se vuoi stare bello laaaaaargo.
porcaio? e un cooler master... perche vuoi cambiarlo?
prendi un 750w di marca... per esempio il corsair ax750 o il seasonic x-760, o l x-850 se vuoi stare bello laaaaaargo.
ma stai scherzando? è un alimentatore che ti danno incluso nel case, farà schifo a dir poco ...
bellinus
18-05-2011, 18:35
ma stai scherzando? è un alimentatore che ti danno incluso nel case, farà schifo a dir poco ...
edit: ho letto di sfuggita e pensavo che l ali era il cooler master 520w invece e la marca del case sorry :stordita: . comunque regge lo stesso.
thunder007
18-05-2011, 18:35
porcaio? e un cooler master... perche vuoi cambiarlo?
prendi un 750w di marca... per esempio il corsair ax750 o il seasonic x-760, o l x-850 se vuoi stare bello laaaaaargo.
Magari fosse un cooler master, è quello che avevo pensato quando ho acquistato il case... Invece l'ali integrato è uno scorpian(sconosciuto:mad: ) che oltre a scaldare molto, quando è sotto sforzo emette un ronzio fastidiosissimo.:muro:
Penso che lo sostituiro quasi sicuramente con LC Power 6650GP3 V2.3, so non essere il top, ma neanche malaccio
Penso che lo sostituiro quasi sicuramente con LC Power 6650GP3 V2.3, so non essere il top, ma neanche malaccio
Dalla padella alla brace. :asd:
non esageriamo... non e sicuramente un alimentatore di alta qualita ma non e una cineseria, ma poi hai letto la sua configurazione prima di parlare?
quell ali basta e avanza.
Che non è una cinesata come fai a saperlo? ti sei informato? io l'unica informazione che riesco a trovare su questo alimentatore è "Standard ATX PS2" dunque si è una gran cinesata probabilmente...
Poi cosa c'entra il fatto che basti? avrà un efficienza energetica pari a zero e poi magari un bel giorno, siccome fa pena, salta e si porta nella tomba anche il resto del pc...
Edit: thunder007 ha confermato la mia ipotesi.
bellinus
18-05-2011, 18:43
Magari fosse un cooler master, è quello che avevo pensato quando ho acquistato il case... Invece l'ali integrato è uno scorpian(sconosciuto:mad: ) che oltre a scaldare molto, quando è sotto sforzo emette un ronzio fastidiosissimo.:muro:
Penso che lo sostituiro quasi sicuramente con LC Power 6650GP3 V2.3, so non essere il top, ma neanche malaccio
lascia stare lc power... prendi un cx430 e vai tranquillo.
avevo letto di sfuggita:D
Ciao a tutti!!
Sono un "infelice" possessore di una gtx580..
infelice perché mi rendo conto solo ora (l'ho acquistata da un mese!!) che sarebbe stato meglio prendere due gtx560 da mettere in SLI, per avere più potenza nei giochi pagando all'incirca lo stesso prezzo... :(
Ora, ho una domanda..
Il mio alimentatore in firma reggerebbe uno SLI di 560?
(nel caso non andasse, quale dovrei prendere? senza salire troppo di wattaggio.. vorrei risparmiare, pur stando su buone marche...;) )
E poi, qual è la differenza tra 560 e 560 Ti?
Grazie a tutti per le risposte! :D :D
Giulio
Ciao a tutti!!
Cerco un alimentatore per il pc in firma...
a cui deve arrivare una seconda gtx580.. quindi dovra reggere uno SLI di ste due bestie.. e tengo la CPU occata..
Lo vorrei modulare.. e che magari sia adatto anche per essere utilizzato con le mobo delle future soluzioni Ivy Bridge del 2012..
Che modello, marca e wattaggio mi consigliate?? :)
Vi ringrazio di cuore!! ;)
Giulio
:confused: deciditi, vuoi lo SLI di 560ti , 560 o 580?:O
thunder007
18-05-2011, 20:51
lascia stare lc power... prendi un cx430 e vai tranquillo.
avevo letto di sfuggita:D
:confused: deciditi, vuoi lo SLI di 560ti , 560 o 580?:O
Il corsair cx430 dovrebbe essere migliore dell'lc quindi? Perchè dalla scheda tecnica vedo che non è certificato 80plus e, Lc non sembra cosi male, come mai molti lo sconsigliano?
bellinus
18-05-2011, 21:14
Il corsair cx430 dovrebbe essere migliore dell'lc quindi? Perchè dalla scheda tecnica vedo che non è certificato 80plus e, Lc non sembra cosi male, come mai molti lo sconsigliano?
migliore non di poco! gia che negli lcpower la potenza combinata tra le linee da 12v dichiarata e pari alla somma MATEMATICA della potenza dichiarata delle singole linee e un segno che di questa marca non ci si puo fidare. inoltre la provenienza di questi alimentatori e dubbia.
in conclusione prendi il cx430 che per quella configurazione basta e avanza..
ps: quella e la v1, la v2 e certificata 80plus ;) http://www.corsair.com/builder-series-cx430-v2-80plus-certified-power-supply.html
belga_giulio
18-05-2011, 21:17
Ciao a tutti!!
Cerco un alimentatore per il pc in firma...
a cui deve arrivare una seconda gtx580.. quindi dovra reggere uno SLI di ste due bestie.. e tengo la CPU occata..
Lo vorrei modulare.. e che magari sia adatto anche per essere utilizzato con le mobo delle future soluzioni Ivy Bridge del 2012..
Che modello, marca e wattaggio mi consigliate?? :)
Vi ringrazio di cuore!! ;)
Giulio
lascia stare lc power... prendi un cx430 e vai tranquillo.
avevo letto di sfuggita:D
:confused: deciditi, vuoi lo SLI di 560ti , 560 o 580?:O
Diciamo che lavoriamo per lo SLI di 580.. ;)
quindi chiedo consiglio per un alimentatore che le regga entrambe, più il pmio procio occato.. GRAZ!! Eh scusate la confusione.. non è semplice scegliere di questi tempi! :p
bellinus
18-05-2011, 21:46
nessun problema tranquillo:)
comunque mi autoquoto:
prendi un 750w di marca... per esempio il corsair ax750 o il seasonic x-760, o l x-850 se vuoi stare bello laaaaaargo.
facendo 2 conti:
2x 580(def) 480w
cpu(oc) 140w
il resto 80w
in tutto siamo a ~700w, bisogna poi considerare che e praticamente impossibile avere TUTTI i componenti al 100% contemporaneamente. il tuo sistema non consumera mai 750w, si assestera sui 650w pero se hai 50euro in piu ben venga un inutile(a meno che non hai intenzione di fare overclock e overvolt spinti di cpu-gpu-ram) x-850w
thunder007
18-05-2011, 22:02
migliore non di poco! gia che negli lcpower la potenza combinata tra le linee da 12v dichiarata e pari alla somma MATEMATICA della potenza dichiarata delle singole linee e un segno che di questa marca non ci si puo fidare. inoltre la provenienza di questi alimentatori e dubbia.
in conclusione prendi il cx430 che per quella configurazione basta e avanza..
ps: quella e la v1, la v2 e certificata 80plus ;) http://www.corsair.com/builder-series-cx430-v2-80plus-certified-power-supply.html
Grazie!
Per qualche euro in piu forse meglio il cx500 oppure ilcx600?
bellinus
18-05-2011, 22:13
Grazie!
Per qualche euro in piu forse meglio il cx500 oppure ilcx600?
come ti ho gia detto basta e avanza il cx 430 ma se magari vuoi fare un upgrade in futuro o vuoi spremere a dovere il tuo pc prendi il 500w, e se vuoi sempre in futuro farti un pc nuovo tipo il mio(come prestazioni) allora vai di 600w. valuta tu, il tuo sistema consumera si e no 300w
belga_giulio
19-05-2011, 11:00
nessun problema tranquillo:)
comunque mi autoquoto:
facendo 2 conti:
2x 580(def) 480w
cpu(oc) 140w
il resto 80w
in tutto siamo a ~700w, bisogna poi considerare che e praticamente impossibile avere TUTTI i componenti al 100% contemporaneamente. il tuo sistema non consumera mai 750w, si assestera sui 650w pero se hai 50euro in piu ben venga un inutile(a meno che non hai intenzione di fare overclock e overvolt spinti di cpu-gpu-ram) x-850w
Ti ringrazio! :)
Ho fatto il calcolo dei watt necessari anche sul sito della enermax.. e li mi dicono che è meglio che prenda almeno un 900..
Ho solo una domanda.. per uno SLI di 580, che sappiate, quanto è meglio avere come amperaggio sulle 12V???
Grazie!!
Giulio
thunder007
19-05-2011, 11:23
come ti ho gia detto basta e avanza il cx 430 ma se magari vuoi fare un upgrade in futuro o vuoi spremere a dovere il tuo pc prendi il 500w, e se vuoi sempre in futuro farti un pc nuovo tipo il mio(come prestazioni) allora vai di 600w. valuta tu, il tuo sistema consumera si e no 300w
Mi trovo a scegliere tra questi 2:
antec earthwatts 430w --> 58 euro
corsair cx600 --> 65
Ultima conferma:wtf:
ue raga!
ho un dubbio...secondo voi è meglio il Sapphire FirePsu 625w o il Corsair TX 650W? il prezzo è sostanzialmente identico, ma il primo è modulare mentre il secondo no!
se non erro il sapphire è un enermax rimarchiato... :cool:
in quanto a silenziosità chi vince?
thunder007
19-05-2011, 13:46
Mi trovo a scegliere tra questi 2:
antec earthwatts 430w --> 58 euro
corsair cx600 --> 65
Ultima conferma:wtf:
Penso che prendero questo Fortron 500w Bluestorm a 57 Euro
bellinus
19-05-2011, 14:17
Penso che prendero questo Fortron 500w Bluestorm a 57 Euro
prendi il cx600...
thunder007
19-05-2011, 14:20
prendi il cx600...
Ho letto che è ottimo anche il fortron, che ne pensi? sempre meglio il corsair? perchè?
Grazie:D
bellinus
19-05-2011, 14:21
Ti ringrazio! :)
Ho fatto il calcolo dei watt necessari anche sul sito della enermax.. e li mi dicono che è meglio che prenda almeno un 900..
Ho solo una domanda.. per uno SLI di 580, che sappiate, quanto è meglio avere come amperaggio sulle 12V???
Grazie!!
Giulio
lascia stare i calcolatori... cosa ci guadagnano a consigliarti un alimentatore che costa meno? sui 12v per uno sli di 580 ci vuole un ali da 60-65A
con 900w quasi ne tieni 3 di 580.
belga_giulio
19-05-2011, 16:51
lascia stare i calcolatori... cosa ci guadagnano a consigliarti un alimentatore che costa meno? sui 12v per uno sli di 580 ci vuole un ali da 60-65A
con 900w quasi ne tieni 3 di 580.
Mi sa che prenderò il seasonic x-850.. SBAAAAV!!
Sulle 12 volts da 70A.. dovrebbe reggere anche lo SLI in OC, giusto? :D
Anche se non credo che farò OC su uno SLI di 580..
Lì diventa psicosi!!! :doh:
Ciau!
bellinus
19-05-2011, 19:40
Mi sa che prenderò il seasonic x-850.. SBAAAAV!!
Sulle 12 volts da 70A.. dovrebbe reggere anche lo SLI in OC, giusto? :D
Anche se non credo che farò OC su uno SLI di 580..
Lì diventa psicosi!!! :doh:
Ciau!
si certo con l x-850 potrai fare overclock e overvolt di cpu e gpu senza problemi..
belga_giulio
20-05-2011, 02:13
si certo con l x-850 potrai fare overclock e overvolt di cpu e gpu senza problemi..
Ho trovato per soli 30 euro in più rispetto al seasonic, il cooler master professional gold da 1200W... preso!! e me lo tengo per la vita!!! :sofico:
thunder007
20-05-2011, 07:30
prendi il cx600...
Ho letto che il cx600 ha il pfc attivo, questo potrebbe dar problemi in abbinamento al gruppo di continuita della trust da 800va??
Il fortron bluestrom ha pfc passivo sara meglio :confused:
Ho letto che il cx600 ha il pfc attivo, questo potrebbe dar problemi in abbinamento al gruppo di continuita della trust da 800va??
Il fortron bluestrom ha pfc passivo sara meglio :confused:
Vai tranquillo.
I problemi tra UPS non sinusoidali e PFC attivo si è presentato solo su vecchie serie Enermax.
Potresti avere solo qualche problema quando passa a batteria se il Trust non riesce ad erogare corrente sufficiente per, diciamo, lo spunto (se vai sul thread degli UPS ci sono alcune discussioni in proposito), risolvibile prendendo un UPS migliore.
thunder007
20-05-2011, 12:12
Grazie, quindi mi confermate il fortron? o il corsair?
se possibile qualche motivazione:D
Stasera mi porto a casa uno dei due....
Sono ambedue ottimi alimentatori, io punterei sul Corsair, per il PFC attivo, la maggiore efficenza e perchè il blue storm mi sembra obsoleto, visto che è uscito il blue storm II con PFC attivo.
belga_giulio
20-05-2011, 13:19
Ho trovato per soli 30 euro in più rispetto al seasonic, il cooler master professional gold da 1200W... preso!! e me lo tengo per la vita!!! :sofico:
Mi quoto da solo!!!
MA LOOOL!! Non è Cooler Master, ma Corsair!!
Che confusione ridicola che ho fatto!! :eek:
Ma è buono comunque???? :cry: :cry:
Grazie..
Giulio
P.S. beh.. da 100,4 A sulle 12V .. :)
Futura12
20-05-2011, 13:25
Mi quoto da solo!!!
MA LOOOL!! Non è Cooler Master, ma Corsair!!
Che confusione ridicola che ho fatto!! :eek:
Ma è buono comunque???? :cry: :cry:
Grazie..
Giulio
P.S. beh.. da 100,4 A sulle 12V .. :)
è ottimo come alimentatore,è il Corsair AX 1200 no? (è l'unico gold da 1200w corsair)
xXTorreXx
20-05-2011, 13:25
Mi quoto da solo!!!
MA LOOOL!! Non è Cooler Master, ma Corsair!!
Che confusione ridicola che ho fatto!! :eek:
Ma è buono comunque???? :cry: :cry:
Grazie..
Giulio
P.S. beh.. da 100,4 A sulle 12V .. :)
buono?? è uno dei migliori!!
Un mio amico ha appena comprato in seconda mano delle nuove componenti, e mi ha chiesto se il suo alimentatore attuale (Enermax Liberty Eco 500w SLI) era in grado di reggere la nuova configurazione:
-intel core i5 750
-AsRock p55 Pro
-4GB DDR3 1333Mhz
-Ati Radeon HD5850
-Arctic Cooling Freezer Xtreme
Io gli ho detto di andare tranquillo, ma ci starà bene con 500w?
Futura12
20-05-2011, 13:32
Un mio amico ha appena comprato in seconda mano delle nuove componenti, e mi ha chiesto se il suo alimentatore attuale (Enermax Liberty Eco 500w SLI) era in grado di reggere la nuova configurazione:
-intel core i5 750
-AsRock p55 Pro
-4GB DDR3 1333Mhz
-Ati Radeon HD5850
-Arctic Cooling Freezer Xtreme
Io gli ho detto di andare tranquillo, ma ci starà bene con 500w?
Si va benone,poi è la nuova revisione del Liberty quiindi non ha problemi.
belga_giulio
20-05-2011, 15:02
è ottimo come alimentatore,è il Corsair AX 1200 no? (è l'unico gold da 1200w corsair)
buono?? è uno dei migliori!!
Ma LOOOOL!! :D
Allora EVVIVA!!
L'ho trovato a una miseria se confrontato con prezzi di altri alimentatori tipo cooler master, seasonic ed enermax.. :D :D
thunder007
20-05-2011, 15:04
Sono ambedue ottimi alimentatori, io punterei sul Corsair, per il PFC attivo, la maggiore efficenza e perchè il blue storm mi sembra obsoleto, visto che è uscito il blue storm II con PFC attivo.
Sto leggendo che il corsair cx500 non è 80 plus, solo la seconda serie...
Sto leggendo che il corsair cx500 non è 80 plus, solo la seconda serie...
Si, ma cambia pochissimo dalla prima alla seconda serie, gli manca un "pelesimo" per la certificazione.
Comunque, dai tuoi post, pensavo ti riferissi al CX600, se sei intenzionato al CX500 valuta anche il corsair VX450, su base Seasonic (i CX500 - CX600 sono su base CWT) che è decisamente migliore, sempre se la differenza di prezzo sia accettabile.
Dei tagan ricondizionati ci si può fidare?Su drako ne vendono e volevo sapere se sarà un buon acquisto anche se sono sempre coperti da garanzia...
Futura12
20-05-2011, 18:17
Dei tagan ricondizionati ci si può fidare?Su drako ne vendono e volevo sapere se sarà un buon acquisto anche se sono sempre coperti da garanzia...
Io non prenderei mai un alimentatore ''ricondizionato''...a meno che non sia venduto almeno al 50% del prezzo di listino.
thunder007
20-05-2011, 21:28
Si, ma cambia pochissimo dalla prima alla seconda serie, gli manca un "pelesimo" per la certificazione.
Comunque, dai tuoi post, pensavo ti riferissi al CX600, se sei intenzionato al CX500 valuta anche il corsair VX450, su base Seasonic (i CX500 - CX600 sono su base CWT) che è decisamente migliore, sempre se la differenza di prezzo sia accettabile.
Alla fine ho preso il fortron 500w bluestorm e devo dire che non è niente male,molto silenzioso e ottimi materiali.
Molto soddisfatto dell'acquisto, per ora lo consiglio:D
Alla fine hibone ho seguito il tuo consiglio e' ho acquistato il seasonic 250W SS-250SU APFC F0, ho dovuto tagliare un po' il case perche' era piu' alto dell'originale e piu' stretto.
devo dire che e' anche molto silenzioso.
lcpreben
21-05-2011, 13:09
Per i5 2500 e 6850 senza overclock vari:
GX500 o GS600? Cosa cambia fra GX e GS?
Oppure LC-Power LC6600T V2.3 Serie Pro-Line Titan II 600W?
Ditemi voi.
bellinus
21-05-2011, 13:36
Per i5 2500 e 6850 senza overclock vari:
GX500 o GS600? Cosa cambia fra GX e GS?
Oppure LC-Power LC6600T V2.3 Serie Pro-Line Titan II 600W?
Ditemi voi.
lcpower lasciala stare... GX sono coolermaster e GS sono corsair... prendi quello che ti costa meno se devi scegliere tra gli ultimi due.... ma se non fai overclock basta anche un vx450 o un cx430, della corsair.
lcpreben
21-05-2011, 14:21
lcpower lasciala stare... GX sono coolermaster e GS sono corsair... prendi quello che ti costa meno se devi scegliere tra gli ultimi due.... ma se non fai overclock basta anche un vx450 o un cx430, della corsair.
Scusa ho sbagliato.
A pochi € di differenza sono disponibili il CX500 e il GS600, entrambi Corsair.
Lol è vero che uno è della CM e l'altro Corsair :doh:
Non avevo visto proprio. :asd:
O GX delle CM fanno letteralmente pietà, quindi evitali. I corsair GS non sò come sono... puntare a qualcosa di meglio no?
lcpreben
21-05-2011, 14:27
O GX delle CM fanno letteralmente pietà, quindi evitali. I corsair GS non sò come sono... puntare a qualcosa di meglio no?
Ho editato, avevo sbagliato a scrivere le sigle.
Ho editato, avevo sbagliato a scrivere le sigle.
Mah... il CX500 dovrebbe essere un onesto alimentatore, quindi potresti anche prenderlo.
bellinus
21-05-2011, 18:50
Scusa ho sbagliato.
A pochi € di differenza sono disponibili il CX500 e il GS600, entrambi Corsair.
come ti ho gia detto ti basta e avanza un vx450 che pageresti meno... ci starebbe anche un po di oc.
95w 2500k
125w 6850
100w il resto
siamo sui 320w considerando pero i tdp... quindi quel sistema consumera 270-290w in full....ce spazio anche per un po di OC e ti rimarrebbe ancora un buon margine....
Un consiglio per un amico;
I7 930@4ghz
Asus p6t Se
6gb di ram
1x western digital caviar blu 500gb
gtx 580/default
circa 4 ventole preinstallate nel case;
Gli ho consigliato un sapphire fire da 625w, secondo me gli basta ed avanza, la pensate come me?;)
Un consiglio per un amico;
I7 930@4ghz
Asus p6t Se
6gb di ram
1x western digital caviar blu 500gb
gtx 580/default
circa 4 ventole preinstallate nel case;
Gli ho consigliato un sapphire fire da 625w, secondo me gli basta ed avanza, la pensate come me?;)
Certamente, gli hai dato un ottimo consiglio. ;)
lcpreben
22-05-2011, 09:50
come ti ho gia detto ti basta e avanza un vx450 che pageresti meno... ci starebbe anche un po di oc.
95w 2500k
125w 6850
100w il resto
siamo sui 320w considerando pero i tdp... quindi quel sistema consumera 270-290w in full....ce spazio anche per un po di OC e ti rimarrebbe ancora un buon margine....
Su Echiave non c'è, devo prendere da là.
Alla fine penso che prenderò il CX500, anche se è un pelo sovradimensionato avrà un po' di margine per il futuro.
bellinus
22-05-2011, 10:03
Su Echiave non c'è, devo prendere da là.
Alla fine penso che prenderò il CX500, anche se è un pelo sovradimensionato avrà un po' di margine per il futuro.
ho dato una sbirciata su ek** e in effetti per le tue esigenze il cx500 e il migliore con rapporto qualita/prezzo.
puoi anche overcloccare cpu e gpu in modo abbastanza spinto..
Come è il OCZ ModXStream Pro Power Supply - 600W.
Non costa molto è di una buona marca voi avete info in merito?
sapete com'è a livello di silenziosità il Corsair 430CXEU v2?
wizard1993
22-05-2011, 13:25
Come è il OCZ ModXStream Pro Power Supply - 600W.
Non costa molto è di una buona marca voi avete info in merito?
più che dignitoso
sapete com'è a livello di silenziosità il Corsair 430CXEU v2?
sui soliti 20/22 db di tutti gli alimentatori su quella fascia (in condizioni di carico standard, sia chiaro). A pieno carico se non erro arriva intorno ai 40db
ho un dilemma...
sto costruendo un nuovo pc con questa configurazione:
core i5 2500k
gtx 460
1 seagate 1tb
per ora ho calcolato un consumo teorico massimo di 360w, quindi un ali da 400/500w corsair sarebbe perfetto...
però è mia intenzione l'anno prossimo di mettere 2 gtx 460 in SLI e di aggiungere un paio di HDD, di cui uno SSD.. a quel punto anche l'ali da 500w sarebbe poco e dovrei optare per un 600w?
semmai intanto ne prendo uno da 500 e quando faccio upgrade l'anno prossimo lo vendo e compro un 600w assieme alla gtx460 nuova?
ho un dilemma...
sto costruendo un nuovo pc con questa configurazione:
core i5 2500k
gtx 460
1 seagate 1tb
per ora ho calcolato un consumo teorico massimo di 360w, quindi un ali da 400/500w corsair sarebbe perfetto...
però è mia intenzione l'anno prossimo di mettere 2 gtx 460 in SLI e di aggiungere un paio di HDD, di cui uno SSD.. a quel punto anche l'ali da 500w sarebbe poco e dovrei optare per un 600w?
semmai intanto ne prendo uno da 500 e quando faccio upgrade l'anno prossimo lo vendo e compro un 600w assieme alla gtx460 nuova?
ma che scherzi ...!?
lo compri ora e non ci pensi più.
non puoi spendere 2 volte ... compra una sola volta, ma bene.
leggi le pagg. addietro ... (semmai l'avrai fatto!)
si consiglia sempre il "sapphire firepsu 625" (enermax rimarchiato)
prova anche un "xfx 650W core edition" (seasonic rimarchiato)
spendili i soldi per un buon ali ... max 65-70€ prendi uno dei due (sperando che i prezzi non siano aumentati)
facci sapere
bellinus
25-05-2011, 17:26
ma che scherzi ...!?
lo compri ora e non ci pensi più.
non puoi spendere 2 volte ... compra una sola volta, ma bene.
leggi le pagg. addietro ... (semmai l'avrai fatto!)
si consiglia sempre il "sapphire firepsu 625" (enermax rimarchiato)
prova anche un "xfx 650W core edition" (seasonic rimarchiato)
spendili i soldi per un buon ali ... max 65-70€ prendi uno dei due (sperando che i prezzi non siano aumentati)
facci sapere
quoto, prendi il firepsu 625w e non ci pensi piu.
El Kadron
25-05-2011, 17:31
salve gente, devo comprare una gtx 580, e possiedo un alimentatore da 650w, è il cooler master GX (52 A sulla 12V), ho sentito che non è molto buono come alimentatore, in questo momento ho una 6950 montata, ma la 580 la regge?
lo ho gia chiesto e mi hanno detto che bastano, ma sono ancora dubbioso, chiedo conferma:D
grazie in anticipo
ciao :)
bellinus
25-05-2011, 17:56
salve gente, devo comprare una gtx 580, e possiedo un alimentatore da 650w, è il cooler master GX (52 A sulla 12V), ho sentito che non è molto buono come alimentatore, in questo momento ho una 6950 montata, ma la 580 la regge?
lo ho gia chiesto e mi hanno detto che bastano, ma sono ancora dubbioso, chiedo conferma:D
grazie in anticipo
ciao :)
si regge perfettamente tranquillo...
El Kadron
25-05-2011, 18:21
si regge perfettamente tranquillo...
ok grazie, ora posso stare tranquillo :D
Seawolf87
26-05-2011, 01:43
Ho voluto fare lo sborone e ieri mi son regalato un Corsair AX850 a 145 euro, pensionando il vecchio LC Power.
E' chiaramente ed enormemente sovradimensionato per la mia config (anche quando monterò una vga più potente) ma volendo prendere qualcosa di molto valido intorno ai 140-150 euro sono stato molto attirato da questi AX 750/850 basati su Seasonic, in particolare dalla feature della ventola completamente spenta fino al 20% del carico; ottimo per me e per il mio pc che sta per tante ore al giorno in idle.
Capellone
26-05-2011, 11:49
un computer che assorbe meno del 20% del carico massimo induce l'alimentatore a funzionare nella parte più bassa della curva di efficienza.
invece di fare lo sborone avresti potuto scegliere in modo più oculato.
un computer che assorbe meno del 20% del carico massimo induce l'alimentatore a funzionare nella parte più bassa della curva di efficienza.
invece di fare lo sborone avresti potuto scegliere in modo più oculato.
Più oculato? ma guarda un po' fai pure l'erudito :)
Il Corsair AX850 ha un'efficienza minima del'85% che sale all'88% con carico del 20% dunque come alimentatore riesce a tenere un'alta efficienza anche a basso carico. E poi tu che ne sai? magari l'ha scelto apposta per garantirsi la silenziosità in IDLE (anche se fino al 50% di carico è indubile comunque).
Lo so, non bisogna rispondere a provocazioni come la tua ma in questo caso non riuscivo a reggere.
TROPPO_silviun
26-05-2011, 12:52
Lo so, non bisogna rispondere a provocazioni come la tua ma in questo caso non riuscivo a reggere.
Direi proprio che quella risposta non ha il tono di provocazione. Ha soltanto manifestato il non senso di un acquisto simile, soprattutto quando chi ha fatto questo acquisto è venuto qua con spavalderia a manifestare l'acquisto, tecnicamente senza senso. Poi chiudiamo, tanto i soldi non sono i nostri ....;)
Più oculato? ma guarda un po' fai pure l'erudito :)
Il Corsair AX850 ha un'efficienza minima del'85% che sale all'88% con carico del 20% dunque come alimentatore riesce a tenere un'alta efficienza anche a basso carico. E poi tu che ne sai? magari l'ha scelto apposta per garantirsi la silenziosità in IDLE (anche se fino al 50% di carico è indubile comunque).
Lo so, non bisogna rispondere a provocazioni come la tua ma in questo caso non riuscivo a reggere.
concordo con capellone sul discorso "acquisto più oculato"
i rilevamenti di jonnyguru (che reputo affidabile) son un pò diversi dai dati offerti da te
quella configurazione....senza saper i consumi di quella cpu e mobo che non conosco...a grandi linee in idle con un disco solo, sarà sui 70 watt
in full...180w
i rilevamenti danno 82.3% con 100 watt di assorbimento (per cui il rendimento con 70-80 watt è ancora inferiore facile sia sugli 80%)
e danno 86.7% con 200W di assorbimento
poi i soldi son suoi, l'importante è che l'acquirente sia convinto e soddisfatto
Però
io non lo avrei acquistato con quella configurazione
;)
se lo ritroverà in futuro per un pc più esoso di risorse ... :O
bellinus
26-05-2011, 13:17
Ho voluto fare lo sborone e ieri mi son regalato un Corsair AX850 a 145 euro, pensionando il vecchio LC Power.
E' chiaramente ed enormemente sovradimensionato per la mia config (anche quando monterò una vga più potente) ma volendo prendere qualcosa di molto valido intorno ai 140-150 euro sono stato molto attirato da questi AX 750/850 basati su Seasonic, in particolare dalla feature della ventola completamente spenta fino al 20% del carico; ottimo per me e per il mio pc che sta per tante ore al giorno in idle.
se l hai preso per la silenziosita per me hai fatto una c*****a.... ti sarebbe bastato un ali da non piu di 450w fanless, che avresti pagato meno della meta'.
con quello ci alimenti un 980x e 2 gtx580.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.