PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

klept
24-08-2015, 11:53
No il problema è l'opposto, l'ali l'ho cambiato da poco, la vga invece sono stato costretto a cambiarla perché quella che avevo è passata a miglior vita, nell'informarmi sui vari modelli però ho appunto visto che a consumi sono molto diverse tra loro e quindi avevo dei dubbi sul carico che potevano generare sull'ali.

Zero problemi, ti reggerebbe anche una titan volendo :asd:

Luca T
29-08-2015, 06:09
Ragazzi scusate conoscete i "Super Flower"?
Sapete come sono? Garanzia?

Perché stavo puntando un evga supernova T1600 che però è introvabile e avevo letto che alla evga le PSU le farebbe questa Super Flower che però in Italia non trovo ma che hanno in molti in Germania!

klept
29-08-2015, 09:43
Ragazzi scusate conoscete i "Super Flower"?
Sapete come sono? Garanzia?

Perché stavo puntando un evga supernova T1600 che però è introvabile e avevo letto che alla evga le PSU le farebbe questa Super Flower che però in Italia non trovo ma che hanno in molti in Germania!

Una delle migliori aziende al mondo, alla pari con Seasonic, Enhance, FSP ;)
E' solita vendere i propri OEM, ma puoi trovare anche i modelli proprietari (da e-key tipo o su Amazon con la serie "amazon" per l'appunto di fascia bassa).

Vorrei capire però perchè 1600w, che devi farci? Già il 1500w in firma è mostruosamente sovradimensionato per il pc che hai, che dubito fortemente andrà mai oltre i 600w

29Leonardo
29-08-2015, 10:28
sarà che gli serve per il new baby, dove probabilmente andranno 2 vga piu potenti delle 7970.:D anche se imho 1500W basta e avanzano pure per 3 titan x credo.

klept
29-08-2015, 10:39
sarà che gli serve per il new baby, dove probabilmente andranno 2 vga piu potenti delle 7970.:D anche se imho 1500W basta e avanzano pure per 3 titan x credo.

Anche per 4, non sono poi schede che consumano molto le titan X, arrivi a malapena a 800/900w se ne metti 4 :D
Poi chiaro che dipende molto dalla cpu, però sono alimentatori molto fuori dallo standard

Luca T
29-08-2015, 14:37
sarà che gli serve per il new baby, dove probabilmente andranno 2 vga piu potenti delle 7970.:D anche se imho 1500W basta e avanzano pure per 3 titan x credo.

Si esatto, per metterlo sul New Baby, ora ho un Seasonic 1000w e monta 2 980ti, ovviamente è tutto overcloccato!

Ora provo i consumi effettivi e vedo, in generale non mi piace tirare le PSU facendole stare al limite mi piace lasciargli parecchio margine (anche per stare in piena curva di resa) quindi nel caso prendessi uno superiore tipo un 1200 già che cambiavo andavo direttamente su un 1600 Tinanium (tanto i ho le PSU rimangono e sono un ottimo investimento per i PC, il Silverstone ad esempio ha già 7-8anni)

klept
30-08-2015, 10:21
Si esatto, per metterlo sul New Baby, ora ho un Seasonic 1000w e monta 2 980ti, ovviamente è tutto overcloccato!

Ora provo i consumi effettivi e vedo, in generale non mi piace tirare le PSU facendole stare al limite mi piace lasciargli parecchio margine (anche per stare in piena curva di resa) quindi nel caso prendessi uno superiore tipo un 1200 già che cambiavo andavo direttamente su un 1600 Tinanium (tanto i ho le PSU rimangono e sono un ottimo investimento per i PC, il Silverstone ad esempio ha già 7-8anni)

Ma scusa, scambia i due alimentatori e sei a posto, il primo in firma col 1500w sicuro consuma meno del secondo.

vincenzoquovadis
30-08-2015, 11:49
Volevo lasciarvi un feedback per il Seasonic 550W.
Ottimo acquisto, silenziosissimo e in full load non fa una piega.
Unica nota negativa il cavo alimentazione CPU.
E' più corto rispetto all'Antec 620 tanto che l'unico modo per agganciarlo è passarlo da sopra la scheda video e non dal pannello posteriore.
Non il massimo dell'estetica, ma l'importante e che faccia il suo dovere.
Per completare il case è uno Zalman Z3plus + una gigabyte z97 dh3 (ATX).

ciciolo1974
30-08-2015, 12:44
Volevo lasciarvi un feedback per il Seasonic 550W.
Ottimo acquisto, silenziosissimo e in full load non fa una piega.
Unica nota negativa il cavo alimentazione CPU.
E' più corto rispetto all'Antec 620 tanto che l'unico modo per agganciarlo è passarlo da sopra la scheda video e non dal pannello posteriore.
Non il massimo dell'estetica, ma l'importante e che faccia il suo dovere.
Per completare il case è uno Zalman Z3plus + una gigabyte z97 dh3 (ATX).

Con pochi € prendi una prolunga e sei a posto ;)

klept
30-08-2015, 19:02
Scusate con quale marca si va sul sicuro? Non mi serve un mostro di potenza (core i5 serie 5 tdp 95w e gtx 950 più amenicoli di pochi watt) ma volevo una psu solida e che mi durasse nel tempo. Gli enermax sono ancora buoni?

No Enermax ha chiuso i battenti un paio di anni fa, ora gli alimentatori Enermax son tutti made CWT o quasi, quindi lasciali lì.
Ma che i5 avresti? Con un 450w saresti già perfetto, quanto vuoi spenderci e dove vuoi comprare?

Luca T
30-08-2015, 19:29
Ma scusa, scambia i due alimentatori e sei a posto, il primo in firma col 1500w sicuro consuma meno del secondo.

Quel PC non lo volevo toccare é perfetto così! :D

klept
30-08-2015, 19:43
Quel PC non lo volevo toccare é perfetto così! :D

Guarda, a mio avviso stai facendo una cavolata davvero. Basta che inverti i due alimentatori e sei a posto.
Due 7970 in cross consumano circa 400w, di sicuro non ne consuma 500 il resto, fidati non spendere soldi dove non devi.
L'ST1500 è perfetto (anzi probabilmente pure troppo, ma già ce l'hai) per il pc con il 5960x e le due 980ti ;)
Poi vedi te, se proprio lo vuoi cambiare per forza.... Io non te lo consiglio.

Pozhar
30-08-2015, 22:56
A farcela ce la fa ed è anche abbastanza decente. Ma onestamente prenderei qualcosa di qualitativamente migliore. non mi sembra il caso di risparmiare proprio sull'alimentatore, quando poi acquista una gpu da 700€.

Pozhar
30-08-2015, 23:15
L'XFX TS, è migliore e di tutt'altro livello.

Per quanto riguarda i watt, bastano.

Bestio
30-08-2015, 23:21
Ragazzi un mio amico sta facendo una config e vuole prendere la 980ti AMP, un Antec VPF550 è sufficiente? Sta ad un buon prezzo su Amazon.

Resto del PC i5 4690, Asus H97 Plus, 8GB RAM, WD Caviar Blue, Thermaltake Commander MS-I (tra l'altro bisogna capire se ci sta nel case, secondo amazon questa è lunga 31.5cm, su un altro sito ho letto 32.8, il case ospita massimo schede da 32cm).

L'alternativa al VPF550 è il Thermaltake Berlin 630W se 550W non dovessero bastare, ma ho letto che come alimentatore in generale l'Antec è meglio.

Sta veramente al limite, io andrei almeno su un 750w, come ANTEC TruePower Classic 750W, o l'EVGA NEX750g che si trovano sotto i 100€.

klept
31-08-2015, 08:31
Sta veramente al limite, io andrei almeno su un 750w, come ANTEC TruePower Classic 750W, o l'EVGA NEX750g che si trovano sotto i 100€.

Limite? Non credo, arriverà a 400w in rare occasioni:

http://images.anandtech.com/graphs/graph9306/74803.png

Pozhar
31-08-2015, 22:29
Va bene uguale. Se il riferimento è con il TS Bronze, sostanzialmente cambia solo che il PRO ha 1 connettore pcie da 6 pin e uno da 8, mentre nel TS sono tutti e due da 8.

Pozhar
31-08-2015, 22:34
Pure l'Evga 550GS, va bene. E' la stessa piattaforma su cui è basato anche l'XFX TS Gold.

Pozhar
31-08-2015, 22:47
Vada per il PRO allora. Thanks.

Aspetta però... se è per 20€, prenderei l'Evga. Specie se lo vuole prendere da Amazon (affidabilità e garanzia) Alla fine 20€ sono una pizza e birra in meno. Ed è migliore in molte aspetti... efficienza, 100% modulare, qualità della board migliore etc...

Pozhar
31-08-2015, 22:59
Sì alla fine ha scelto l'evga, c'è stato un pò di delirio :rotfl:

:D

Grazie di nuovo per l'aiuto comunque :D

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/21.gif

Bestio
31-08-2015, 23:51
Ellamadò :asd:

Non ero sicuro se 550 bastasse, ma un 750W non dovrebbe essere necessario in questo caso (o per qualsiasi config a gpu singola).

Comunque su un altro sito ho trovato l'XFX PRO 550W a 72€. TS salito a 82€ e spediscono tardi (entro il 9), stiamo valutando anche l'EVGA Supernova 550GS dall'amazzone a 93€. Quale tra questi?

C'è GPU e GPU, per una 970 un 550w basta e avanza, ma la 980ti ne ciuccia di corrente, sopratutto se fai OC (e non occare un 980ti è un delitto :p )

Come saprai più ci si avvicina al "limite" e più un'alimentatore perde efficenza, e far lavorare frequentemente un 550w con un'assorbimento di 400/450w non è proprio il massimo.

Per spendere 90€ spendine 100 e ti fai un 750w 80+ gold, non credo che per 10€ vai in bancarotta. ;)
Tanto l'alimentatore a differenza del resto dell'HW è una cosa che poi di dura un po di anni, e non è proprio il caso di risparmiare su quello.

Bestio
01-09-2015, 00:30
Non è per me, il mio amico è al limite del budget (anzi è già oltre)... e tanto non overclocca niente :asd:

http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/power_average.gif
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/images/power_peak.gif

direi che può stare tranquillo con un 550W di qualità come il Supernova 550GS ;)

Io tanto tranquillo non starei, l'UPS da 600w mi fischiava per overload quando ho messo la 780ti, e ho dovuto prendere un 950.
Poi vabbeh io quelli che si fanno un PC di fascia alta e poi risparmiano proprio sull'ali proprio non li capisco, un po come comprarsi una ferrari e poi farci l'impianto a GPL. :p
Piuttosto prenda l'EVGA 650GS che costa pochissimo più del 550.

!@ndre@!
01-09-2015, 19:57
Ciao ragazzi,
mi sa che il mio fidato Corsair HX520W mi sta per lasciare.
Ogni tanto sento un "bzzz" venire dal case e il pc si blocca completamente. Se lo spengo e lo riaccendo rimane fermo nella schermata di boot e l'unica maniera per farlo ripartire è spegnere l'alimentatore con il suo tasto, attendere qualche secondo e riaccenderlo. Così tutto torna a funzionare.

Detto ciò secondo voi potrei averlo danneggiato collegandolo all'UPS APC BE550G-IT? Perché i problemi sono cominciati dopo qualche mese da quando ho preso l'UPS, prima non ce l'avevo.

Che alimentatore mi consigliate per la configurazione che vedete in firma? Non voglio spendere tanto quindi mi serve qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo!

Grazie!! :D

lupo rosso
01-09-2015, 20:15
Ciao ragazzi,
mi sa che il mio fidato Corsair HX520W mi sta per lasciare.
Ogni tanto sento un "bzzz" venire dal case e il pc si blocca completamente. Se lo spengo e lo riaccendo rimane fermo nella schermata di boot e l'unica maniera per farlo ripartire è spegnere l'alimentatore con il suo tasto, attendere qualche secondo e riaccenderlo. Così tutto torna a funzionare.

Detto ciò secondo voi potrei averlo danneggiato collegandolo all'UPS APC BE550G-IT? Perché i problemi sono cominciati dopo qualche mese da quando ho preso l'UPS, prima non ce l'avevo.

Che alimentatore mi consigliate per la configurazione che vedete in firma? Non voglio spendere tanto quindi mi serve qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo!

Grazie!! :D

Come puoi vedere nelle specifiche questa unità ha il pfc attivo quindi non avrebbe dovuto avere problemi di nessun tipo!
http://i.imgur.com/rtAB6Nn.png
Non hai un altra psu da provare??non è detto che sia colpa dell ali!!
il problema succede a random oppure sottosforzo?

!@ndre@!
01-09-2015, 20:19
Come puoi vedere nelle specifiche questa unità ha il pfc attivo quindi non avrebbe dovuto avere problemi di nessun tipo!
cut
Non hai un altra psu da provare??non è detto che sia colpa dell ali!!
il problema succede a random oppure sottosforzo?

Purtroppo non ho un altra PSU a casa.. :(

Il problema capita random magari mentre sto tranquillamente navigando online. Però ho notato che succede entro pochi minuti dall'accensione del PC. Non mi è mai capitato dopo ore che il PC era acceso.

Adesso ho attaccato il PC direttamente alla presa di corrente e non all'UPS.
Per ora tiene duro (sto scrivendo proprio dal PC) però sinceramente non so se è un caso o no..

lupo rosso
01-09-2015, 20:25
Purtroppo non ho un altra PSU a casa.. :(

Adesso ho attaccato il PC direttamente alla presa di corrente e non all'UPS.
Per ora tiene duro (sto scrivendo proprio dal PC) però sinceramente non so se è un caso o no..

fai anche questa prova !!!

rivie2x
01-09-2015, 20:37
Credo che il problema sia proprio il fatto che l'ups genera un segnale a gradini, che l'alimentatore con active pfc non gestisce bene. Dovresti usare un ups che generi una sinusoide "perfetta". Mi scuso se non posso spiegare meglio il concetto, ma i principi li avevo letti proprio in questo forum non ti so dire dove ormai, anni fa:D

!@ndre@!
01-09-2015, 20:38
fai anche questa prova !!!

Infatti ora lo lascio così per vedere se capita ancora.

Prima chiedevo di problemi con l'UPS perché in giro per il web avevo letto più volte che gli alimentatori con PFC attivo possono avere problemi se collegati ad UPS che erogano un'onda non sinusoidale.
Il mio UPS eroga una sinusoidale approssimata quindi mi è venuto questo dubbio.

lupo rosso
01-09-2015, 20:44
Credo che il problema sia proprio il fatto che l'ups genera un segnale a gradini, che l'alimentatore con active pfc non gestisce bene. Dovresti usare un ups che generi una sinusoide "perfetta". Mi scuso se non posso spiegare meglio il concetto, ma i principi li avevo letti proprio in questo forum non ti so dire dove ormai, anni fa:D

confermo anche se molti utenti comunque usano questi tipi di ups senza onda sinusoidale pura!
poi credo che il problema si porrebbe solo in caso d intervento ups e non on line !
fine O.T.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237

Bik
02-09-2015, 08:34
Infatti ora lo lascio così per vedere se capita ancora.

Prima chiedevo di problemi con l'UPS perché in giro per il web avevo letto più volte che gli alimentatori con PFC attivo possono avere problemi se collegati ad UPS che erogano un'onda non sinusoidale.
Il mio UPS eroga una sinusoidale approssimata quindi mi è venuto questo dubbio.

Il problema della rottura di alimentatori con UPS a sinusoide approssimata è relativa solo ad alcuni vecchi prodotti Enermax.

Il tuo problema, invece, sembra che sia una incompatibilità tra gli alimentatori Corsair su base Seasonic e gli UPS a sinusoide approssimata della serie powersaving APC, penso che la funzione powersaving non vada daccordo con la tipoligia di costruzione di questo tipo di alimentatori, fino a danneggiare l'UPS.

Io proverei a contattare l' APC, ad altri hanno proposto la sostituzione dell'UPS con uno a sinusoide pura senza sovrapprezzo, eventualmente chiedi nel thread dell'UPS.

!@ndre@!
02-09-2015, 10:23
Il problema della rottura di alimentatori con UPS a sinusoide approssimata è relativa solo ad alcuni vecchi prodotti Enermax.

Il tuo problema, invece, sembra che sia una incompatibilità tra gli alimentatori Corsair su base Seasonic e gli UPS a sinusoide approssimata della serie powersaving APC, penso che la funzione powersaving non vada daccordo con la tipoligia di costruzione di questo tipo di alimentatori, fino a danneggiare l'UPS.

Io proverei a contattare l' APC, ad altri hanno proposto la sostituzione dell'UPS con uno a sinusoide pura senza sovrapprezzo, eventualmente chiedi nel thread dell'UPS.

Dove hai trovato queste informazioni? Hai un link per cortesia?

Bik
02-09-2015, 10:41
Dove hai trovato queste informazioni? Hai un link per cortesia?

Se ne parlava mesi fa nel thread degli UPS (poi ho smesso di seguirlo).

Prova a fare una ricerca con "corsair"

!@ndre@!
02-09-2015, 13:01
Se ne parlava mesi fa nel thread degli UPS (poi ho smesso di seguirlo).

Prova a fare una ricerca con "corsair"

Ho cercato ed ho trovato qualcosa ma non ho visto riferimenti precisi a problemi degli alimentatori Corsair con il powersaving.

In ogni caso se dovessi cambiare alimentatore che cosa mi consigliereste?

Ho visto il Seasonic G-550 che mi sembra molto buono però se fosse possibile vorrei spendere un po' meno sui 70-80.
C'è qualcosa di interessante in quella fascia? Possibilmente modulare?

Grazie!

Bik
02-09-2015, 13:49
Ho cercato ed ho trovato qualcosa ma non ho visto riferimenti precisi a problemi degli alimentatori Corsair con il powersaving.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37141557&highlight=corsair+apc#post37141557


In ogni caso se dovessi cambiare alimentatore che cosa mi consigliereste?

Ho visto il Seasonic G-550 che mi sembra molto buono però se fosse possibile vorrei spendere un po' meno sui 70-80.
C'è qualcosa di interessante in quella fascia? Possibilmente modulare?

Grazie!

Che PC devi alimentare?

!@ndre@!
02-09-2015, 13:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37141557&highlight=corsair+apc#post37141557



Che PC devi alimentare?

Quello in firma!

Bik
02-09-2015, 14:22
Quello in firma!

Io valuterei l' EVGA supernova 550.

Recensione dell'ultima revisione 550 G2 su base superflower:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=440

!@ndre@!
02-09-2015, 15:13
Io valuterei l' EVGA supernova 550.

Recensione dell'ultima revisione 550 G2 su base superflower:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=440

Grazie della dritta.
Come prezzo però siamo vicini al Seasonic G-550, immagino sia difficile trovare un buon modulare sotto a quella cifra vero?

_TOKI_
02-09-2015, 19:58
Ho cercato ed ho trovato qualcosa ma non ho visto riferimenti precisi a problemi degli alimentatori Corsair con il powersaving.

In ogni caso se dovessi cambiare alimentatore che cosa mi consigliereste?

Ho visto il Seasonic G-550 che mi sembra molto buono però se fosse possibile vorrei spendere un po' meno sui 70-80.
C'è qualcosa di interessante in quella fascia? Possibilmente modulare?

Grazie!

Semi modulare ? Forse il Thermaltake London ma è bronze mi pare di rammentare

Ma le unità Seasonic o SF saranno superiori. L'unità gold non modulare più appetibile di solito è il FSP/Fortron Aurum S (400/500/600).

!@ndre@!
02-09-2015, 20:15
Semi modulare ? Forse il Thermaltake London ma è bronze mi pare di rammentare

Ma le unità Seasonic o SF saranno superiori. L'unità gold non modulare più appetibile di solito è il FSP/Fortron Aurum S (400/500/600).

Grazie dò un'occhiata anche a questi!

Comunque oggi ho smontato l'alimentatore e ci ho dato un'occhiata dentro.
Tenendo presente che di elettronica non ne so niente diciamo che non c'è nulla di macroscopicamente strano. Ho controllato i condensatori e sembrano tutti in ordine, non ce ne sono di esplosi o deformati.
Polvere dentro ce n'era pochissima ma comunque l'ho soffiata via.

Ora ho rimontato il tutto e collegato direttamente alla presa di corrente bypassando l'UPS.
Per ora funziona, vediamo come prosegue la storia!

Z4R
06-09-2015, 08:31
Buongiorno, avrei da chiedere un consiglio su un cambio alimentatore dati i problemi che ahime mi sta dando il mio.

Alimentatore attuale Antec Neo Eco 620c in garanzia pochi mesi di vita che ahime ha iniziato a ticchettare internamente.....da dare in reso.....

Visti i pochi ampere di differenza fra un 550W e il mio potrei optare anche per questa potenza oppure andare di 650w anche se faccio un modesto overclock e non faro mai uno Sli/Crossfire....

Avevo individuato o Super Flower Amazon 550W o FSP Raider 550W oppure le versioni a 650W o cosa???

Concludo con la mia attuale configurazione

Asus M5A88 - Fx6300 (3.9Ghz) da speremere un altro po - 2x4 gb ddr3 - Asus GTX 650 (da sostituire magari con una 770) - HD WD Blue 1TB

Grazie in anticipo per i consigli !!

Pozhar
06-09-2015, 09:53
Se ti è possibile valuta altri alimentatori. Nel caso del SF Amazon, è una piattaforma vecchia e non è granchè qualitativamente... Escluderei anche il Fsp Raider, ripple troppo elevati e quasi fuori specifica.

Z4R
06-09-2015, 10:20
Se ti è possibile valuta altri alimentatori. Nel caso del SF Amazon, è una piattaforma vecchia e non è granchè qualitativamente... Escluderei anche il Fsp Raider, ripple troppo elevati e quasi fuori specifica.

accetto consigli molto volentieri anche perche non so regolarmi e riconoscere una piattaforma moderna o obsoleta, per il momento il mio neo eco ticchetta ma è stabile....cerco alternativa cercando di rimanere su Amazonia...
dall'altra parte dove mi sono inserito nella discussione avevo letto e scritto dell'Antec VPF che non conoscevo ma manche altro...


Grazie Anticipatamente

klept
06-09-2015, 10:35
Se vuoi stare su Amazon prendi questo:
ALIMENTATORE VPF550 550 W BRONZE 68€

Non sapevo dei ripple dei raider, non te li avrei consigliati. I SF si son vecchi ma son tornati fuori ora per far concorrenza ai vpf di Antec.

Z4R
06-09-2015, 10:42
è giusto Prezzo o alto??
Altri consigli fuori Amazonia ??

Sto cercando sul sito antec ma trovo solo i vp anche per veder se ha cavi sleeve che connettori...

edit....trovato su sito antec tedesco

klept
06-09-2015, 10:57
è giusto Prezzo o alto??
Altri consigli fuori Amazonia ??

Sto cercando sul sito antec ma trovo solo i vp anche per veder se ha cavi sleeve che connettori...

edit....trovato su sito antec tedesco

I cavi non li ha sleeve, purtroppo se non ci spendi di più questo è quello che si trova.
Anche da altri negozi poi andresti a pagare le spedizioni quindi non c'è molta scelta, la cosa migliore da fare e prendere da amazon quello che ha.

_TOKI_
06-09-2015, 11:35
Se ti è possibile valuta altri alimentatori. Nel caso del SF Amazon, è una piattaforma vecchia e non è granchè qualitativamente... Escluderei anche il Fsp Raider, ripple troppo elevati e quasi fuori specifica.

Dai, il Raider non è così male, se preso al prezzo giusto (max 65€) :)

Considera che gli Antec VPxxxP erano tutti FSP Hyper quindi anche inferiori ai Raider. I Raider li ritrovi nei Be Quiet System Power S7.

Il problema dei Raider è che sono un po' in una terra di mezzo e abbastanza introvabili. Dico così perché sui 50€ trovi gli Hyper, sui 70€ gli Aurum...

Pozhar
06-09-2015, 11:45
Dai, il Raider non è così male, se preso al prezzo giusto (max 65€) :)

Considera che gli Antec VPxxxP erano tutti FSP Hyper quindi anche inferiori ai Raider. I Raider li ritrovi nei Be Quiet System Power S7.

Il problema dei Raider è che sono un po' in una terra di mezzo e abbastanza introvabili. Dico così perché sui 50€ trovi gli Hyper, sui 70€ gli Aurum...

In effetti hai ragione... Ora che ho controllato, sembra che i modelli più piccoli vanno meglio... No, perché ricordavo delle recensioni sul 750W, e non ne parlavano proprio bene.

Z4R
06-09-2015, 11:51
I cavi non li ha sleeve, purtroppo se non ci spendi di più questo è quello che si trova.
Anche da altri negozi poi andresti a pagare le spedizioni quindi non c'è molta scelta, la cosa migliore da fare e prendere da amazon quello che ha.
I cavi sleeve...ok l'importante è che la qualità dell'alimentatore e ok per il prezzo

Ho visto anche Fsp Aurum s 500 ma poi. Sarebbe troppo al limite??

Insomma ok cavi e altro però qualità prezzo e importante peccato per il mio neo eco pensavo fosse di discreta qualità



Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk

_TOKI_
06-09-2015, 11:55
In effetti hai ragione... Ora che ho controllato, sembra che i modelli più piccoli vanno meglio... No, perché ricordavo delle recensioni sul 750W, e non ne parlavano proprio bene.

Diciamoci la verità, trovare recensioni fatte bene sugli FSP/Fortron Hexa, Hyper e Raider è praticamente impossibile. Qualcosa sugli Aurum e poi sugli Aurum dai 130€ in su.

Recensioni eseguite coi giochi o con OCCT non sono recensioni, su.

In generale la gente si lamenta ma il problema è che in pochi si sperticano a recensire unità entry level e sotto i 700 W come a dire che tanto su quella fascia è tutto uguale.

Non è tutto uguale però :D

Del resto oggi chi passa al PC per giocare raramente lo fa con macchine economiche e quindi raramente avrà bisogno di alimentatori economici. Di solito questa gente compra console o PC pre-assemblati/notebook
L'eccezione c'è sempre ovviamente, tipo me che gioco con un i3 e una GTX 750. Di conseguenza, arrivano più recensioni di unità top di gamma che entry-level.

E poi c'è il genio che spende 1000€ tra vga e cpu (prendendo un i7 perché si sa, senza un i7 a minecraft non si gioca...) ed esordisce sulle italiche board con "cerco alimentatore max 50€ ottima qualità pliz sto proprio coi soldi contati più di così non posso dovrei rinunciare ad un mese di sigarette e birre e non posso su dai consigliatemi dai su...up! up! XD" e tu avresti voglia di reagire così:

https://imgflip.com/s/meme/Table-Flip-Guy.jpg

Z4R
06-09-2015, 11:59
Diciamoci la verità, trovare recensioni fatte bene sugli FSP/Fortron Hexa, Hyper e Raider è praticamente impossibile. Qualcosa sugli Aurum e poi sugli Aurum dai 130€ in su.

Recensioni eseguite coi giochi o con OCCT non sono recensioni, su.

In generale la gente si lamenta ma il problema è che in pochi si sperticano a recensire unità entry level e sotto i 700 W come a dire che tanto su quella fascia è tutto uguale.

Non è tutto uguale però :D

Del resto oggi chi passa al PC per giocare raramente lo fa con macchine economiche e quindi raramente avrà bisogno di alimentatori economici. Di solito questa gente compra console o PC pre-assemblati/notebook
L'eccezione c'è sempre ovviamente, tipo me che gioco con un i3 e una GTX 750. Di conseguenza, arrivano più recensioni di unità top di gamma che entry-level.

E poi c'è il genio che spende 1000€ tra vga e cpu (prendendo un i7 perché si sa, senza un i7 a minecraft non si gioca...) ed esordisce sulle italiche board con "cerco alimentatore max 50€ ottima qualità pliz sto proprio coi soldi contati più di così non posso dovrei rinunciare ad un mese di sigarette e birre e non posso su dai consigliatemi dai su...up! up! XD" e tu avresti voglia di reagire così:

https://imgflip.com/s/meme/Table-Flip-Guy.jpg
Concordo con te ecco perché cerco consigli sulla giusta scelta e spesa

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk

klept
06-09-2015, 12:05
Concordo con te ecco perché cerco consigli sulla giusta scelta e spesa

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk

Il problema è che sotto ad una certa cifra bisogna accontentarsi, non puoi sperare di trovare la perfezione assoluta in alimentatori da 50/60€.
Già se metti 10/15€ in più arrivando a 70/75/80€ saltano fuori ottimi modelli, il VPF Antec sono i migliori al momento per quel budget, trovi anche i be quiet system power 7.
Il problema vero è Amazon che ha davvero poca scelta e prezzi alti, ti conviene davvero investire quei 25€ in più a mio avviso, anche in ottica futura, e prenderti l'Antec tp 550c 80+ gold.

_TOKI_
06-09-2015, 12:14
Purtroppo è così. Se compri da Amazon hai poca scelta e prezzi alti, ma la certezza di un'assistenza rapida e che funziona (almeno fino a ieri funzionava).

Se compri da qualsiasi negozio che non sia Amazon, hai maggiore scelta e prezzi più bassi ma la certezza di buttare nel cesso l'alimentatore qualora dovesse rompersi perché:

- Per fare RMA con certi negozi, ci rimetti in tempo e salute
- Per fare RMA diretto, ci rimetti soldi (25-30€ minimo per spedizioni internazionali, quindi metà del prezzo del nuovo)
- Per fare RMA diretto con certe aziende, devi vendere un rene e noleggiare un tratto di colon, perché non hanno una sede in Europa (nonostante vendano in Italia tranquillamente) e fare RMA diretto è quindi impossibile a meno di sobbarcarsi una spedizione intercontinentale. Vedi XFX ad esempio.

Pozhar
06-09-2015, 12:43
@ Toki: concordo su tutto. Si si, è chiaro che quelle non sono recensioni, ma ho sempre detto che sono delle "presentazioni" del prodotto.

Per il raider, la recensioni la lessi su hardocp.

vincenzomary
06-09-2015, 12:56
Ho un corsair 550 watt, ma non ricordo il modello. Regge con una gtx 570 e un Phenom II X3 720 2.8Ghz? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

klept
06-09-2015, 12:58
Ho un corsair 550 watt, ma non ricordo il modello. Regge con una gtx 570 e un Phenom II X3 720 2.8Ghz? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vx550? da quanti anni ce l'hai? Se è quello puoi star sicuro che ce la fa.

vincenzomary
06-09-2015, 13:01
vx550? da quanti anni ce l'hai? Se è quello puoi star sicuro che ce la fa.

Da almeno 3 anni, ma non ricordo il modello. Sai se la scheda o il processore fanno da collo di bottiglia? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

_TOKI_
06-09-2015, 13:02
Anche a me piace parecchio quel sito ma su alcuni prodotti hanno calcato un po' troppo la mano secondo me. Nel senso che se paghi 60€ sai cosa aspettarti, se paghi 90€ dovrai aspettarti di più.

Un po' come la recensione dell'EVGA 430...pure lì un bel "fail" ma parliamo di unità HEC da 35€... i prodotti van sempre visti in funzione del prezzo, specie su quelli di fascia bassa.

Io non credo nei miracoli. Quando vedo un alimentatore a 40€ so che non può valere più di 40€ anche se dietro ci fosse Flextronics.

Il problema per me non è se un Raider a 60€ sbarella, ma quando cercano di vendermi per oro ciò che oro non è, come un CX500 on un MaxPro500 a 60€.

klept
06-09-2015, 13:16
Da almeno 3 anni, ma non ricordo il modello. Sai se la scheda o il processore fanno da collo di bottiglia? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

La cpu non è il massimo ma la scheda video ha anche i suoi anni, non hai modo di aprire il case e guardarci? Prima di dire che regge con certezza assoluta vorrei esserne sicuro.

vincenzomary
06-09-2015, 13:17
La cpu non è il massimo ma la scheda video ha anche i suoi anni, non hai modo di aprire il case e guardarci? Prima di dire che regge con certezza assoluta vorrei esserne sicuro.

Tra poco, faccio una telefonata. Grazie.
Dicono 550 vx power supply.
Lo so, è tutto un ripiego, avendo la gtx 570, perchè l'ho sostituita. In questo pc al momento ho una gtx 260. Monitor però non in full HD, 1680*1050.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

klept
06-09-2015, 13:22
Tra poco, faccio una telefonata. Grazie.
Dicono 550 vx power supply.
Lo so, è tutto un ripiego, avendo la gtx 570, perchè l'ho sostituita.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ok come immaginavo, non dovresti aver alcun problema i vx erano decenti quando uscirono ;)

vincenzomary
06-09-2015, 13:23
Ok come immaginavo, non dovresti aver alcun problema i vx erano decenti quando uscirono ;)

Per quanto riguarda il processore? Collo di bottiglia? Ho modificato su.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

klept
06-09-2015, 14:10
Per quanto riguarda il processore? Collo di bottiglia? Ho modificato su.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ti ho risposto, non saprei dirtelo con precisione, la cpu non è sta gran cosa ma la scheda video ormai è vecchiotta non ti resta che provarci.

vincenzomary
06-09-2015, 14:17
Ti ho risposto, non saprei dirtelo con precisione, la cpu non è sta gran cosa ma la scheda video ormai è vecchiotta non ti resta che provarci.

Cosa può succedere? Brucio qualcosa? Grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Z4R
06-09-2015, 14:21
Il problema è che sotto ad una certa cifra bisogna accontentarsi, non puoi sperare di trovare la perfezione assoluta in alimentatori da 50/60€.
Già se metti 10/15€ in più arrivando a 70/75/80€ saltano fuori ottimi modelli, il VPF Antec sono i migliori al momento per quel budget, trovi anche i be quiet system power 7.
Il problema vero è Amazon che ha davvero poca scelta e prezzi alti, ti conviene davvero investire quei 25€ in più a mio avviso, anche in ottica futura, e prenderti l'Antec tp 550c 80+ gold.
Mhh ok quindi un budget di 70...80? O A quanto??

100 sarebbe un Po troppo attualmente..

Sarebbe bello un semi modulare ma di quanto dovrei salire???

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk

klept
06-09-2015, 14:42
vincenzomary, no non bruci niente, semplicemente sfrutterai meno le potenzialità della scheda video

Mhh ok quindi un budget di 70...80? O A quanto??

100 sarebbe un Po troppo attualmente..

Sarebbe bello un semi modulare ma di quanto dovrei salire???

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk

Su Amazon abbastanza, di decenti sotto 80/90€ non c'è nulla. Se vuoi far la cosa giusta prendi questo su Eprice:

COOLERMASTER - Alimentatore 550 Watt Serie V Semi-Modulare ATX 2.31V Certificazione 80 Gold Plus 85€ e se abiti in un punto di ritiro non paghi la spedizione

vincenzomary
06-09-2015, 14:58
vincenzomary, no non bruci niente, semplicemente sfrutterai meno le potenzialità della...

Ok grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il.principino
06-09-2015, 17:31
Un quesito...alcune feature per gli evga come OTP , SCP sono indispensabili per un alimentatore ?
Noto che queste caratteristiche variano non solo da modello a modello ma anche in base ai watt ( tipo evga g2 750w e evga g2 650w)
Ero orientato su g2 o gs da 650w

Pozhar
06-09-2015, 17:52
Un quesito...alcune feature per gli evga come OTP , SCP sono indispensabili per un alimentatore ?
Noto che queste caratteristiche variano non solo da modello a modello ma anche in base ai watt ( tipo evga g2 750w e evga g2 650w)
Ero orientato su g2 o gs da 650w

Sono le protezioni. Ma non soffermarti e fissarti troppo su questo aspetto... tutti gli alimentatori decenti integrano almeno le più basi protezioni. E nel tuo caso (modelli menzionati), si parla di alimentatori di fascia top e non base... quindi stai tranquillo...

Cmq nel caso specifico:

OTP: Overtemperature protection
SCP: Short circuit protection

MicroKernel
06-09-2015, 17:59
Mhh ok quindi un budget di 70...80? O A quanto??

100 sarebbe un Po troppo attualmente..

Sarebbe bello un semi modulare ma di quanto dovrei salire???

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Thermaltake London semi modulare. Dai un'occhiata su trovaprezzi

il.principino
06-09-2015, 18:01
Quindi sono delle sottigliezze, grazie

Pozhar
06-09-2015, 18:05
Vabbè sottigliezze non direi... ad esempio ci sono protezioni che in caso l'alimentatore si guasta, non si accende onde evitare problemi all'hardware collegato. Di solito proprio questa protezione non ce l'hanno gli alimentatori troiai... ecco perché quando si bruciano, si portano dietro anche l'hardware collegato.

Ma come ti dicevo, quando si parla di top gamma, puoi stare tranquillo.

Z4R
06-09-2015, 18:05
Thermaltake London semi modulare. Dai un'occhiata su trovaprezzi

Da ricerca fatta sta sugli 85 spedito......opterei quasi 95.......e andrei su

EVGA 550GS che mi attizza molto lo so in totale sono quasi 25....in piu pero.....

Cmq che ne dite se opto per il momento sul VPF cosi uso il pc tranquillamente e poi piu in la quando i prezzi miglioreranno faccio il salto Dandolo dentro come "difettoso"? ln questo l'amazzonia aiuta...

Pozhar
06-09-2015, 18:07
Negli alimentatori, i prezzi difficilmente calano, a parte qualche offerta speciale dell'eshop etc...

klept
06-09-2015, 18:37
Su Amazon poi men che meno, se non vuoi spendere tieniti il vpf e stop. E' comunque un ottimo alimentatore.

_TOKI_
06-09-2015, 18:43
Comprare un alimentatore su Amazon è un mestiere, dovrebbero versare i contributi ogni volta che ci provi... :doh:

MicroKernel
06-09-2015, 18:51
EVGA 550GS che mi attizza molto lo so in totale sono quasi 25....in piu pero.....

Assolutamente un altro livello, prendilo e non pensarci più.

Per anni non dovrai combiarlo in future configurazioni, non star a vedere i 25-30€ in più.

obiwan-80
06-09-2015, 19:18
Dovrei cambiare alimentatore, mi serve un 1000w, ho trovato su amazon un Lepa B1000-MB MaxBron a 112 euro, rimarchiato enermax, che ne pensate?

klept
06-09-2015, 19:55
Dovrei cambiare alimentatore, mi serve un 1000w, ho trovato su amazon un Lepa B1000-MB MaxBron a 112 euro, rimarchiato enermax, che ne pensate?

1000w per farci? Giusto per capire.. Comunque i Lepa sono abbastanza ignobili, quel modello poi non è OEM Enermax ma Yue-Lin Electrical Technology quindi lascia perdere.

obiwan-80
06-09-2015, 20:02
Voglio stare tranquillo in caso di un futuro SLI di 980ti, nemmeno il Lepa G1000-MB Gold consigli allora?
Quello dovrebbe essere un Enermax giusto?

klept
06-09-2015, 20:04
Voglio stare tranquillo in caso di un futuro SLI di 980ti, nemmeno il Lepa G1000-MB Gold consigli allora?
Quello dovrebbe essere un Enermax giusto?

Guarda che quello che hai ora, l'Antec 850w è più che sufficiente:
http://www.techspot.com/review/1033-gtx-980-ti-sli-r9-fury-x-crossfire/page6.html

Io aspetterei fossi in te, prima di prendere un 1000w, comunque no evita tutta la serie MB(MaxBron) è tutta cinesazza, quelli Enermax sono i G Series, 1000/1200/1600w

obiwan-80
06-09-2015, 21:30
Infatti non lo cambierei, ma oggi mi si è riavviato il pc 3 volte mentre giocavo e il carico sottosforzo sulla +12 scende fino a 11,7v, ho cambiato una linea sulla VGA, ne ho 4, e per il momento non si è più spento, però ho paura che mi stia abbandonando...
Cmq ti ringrazio per i chiarimenti. ;)

Pozhar
06-09-2015, 21:38
Se la tensione l'hai misurata con i software, non ha valore ed equivale a parlare del sesso degli angeli. Le tensioni vanno misurate con il multimetro. E se possibile, con uno di buona qualità... meglio ancora se True Rms. Questo se si vuole avere la certezza di leggere valori corretti. Lo dico perché ho visto troppe volte gente lamentarsi delle tensioni dell'alimentatore. ricordo ancora qualche tempo fa, quando qualcuno disse che la tensione della +12v era scesa a 8v e qualcosa... si si, se era vero, il PC nemmeno si accendeva... solito problema che da HwMonitor... e il bug ancora devono correggerlo...

Cmq, riguardo al tuo problema, può darsi che effettivamente si stia guastando..

klept
06-09-2015, 22:46
Infatti non lo cambierei, ma oggi mi si è riavviato il pc 3 volte mentre giocavo e il carico sottosforzo sulla +12 scende fino a 11,7v, ho cambiato una linea sulla VGA, ne ho 4, e per il momento non si è più spento, però ho paura che mi stia abbandonando...
Cmq ti ringrazio per i chiarimenti. ;)

Ripensandoci, e guardando meglio le specifiche, quell'alimentatore ha effettivi 768w.
Poi magari dopo anni non ne eroga neanche così tanti, l'idea di cambiarlo con uno più nuovo forse non è così cattiva.
Vedi tu, la differenza tra un 1000w ed un 850w non è poca, ballano almeno 40€, giusto per farti due esempi:
Enermax Revolution 87+ 850w 148€ il 1000w viene 186€ da Amazon

obiwan-80
07-09-2015, 09:58
Si credo pure io che abbia perso efficienza, ho parecchi crash durante i giochi, a questo punto sono orientato sul LEPA g-1000mb, che sarebbe alla fine l' Enermax 87+ 1000W, l'ho trovato a 127 euro, non male che dici?

Pozhar
07-09-2015, 10:03
No, il g1000-mb, non è un Enermax, ma Yue-Lin...

E in questo caso ti consiglio di lasciar perdere... ed è meglio se prendi in considerazione altro...

klept
07-09-2015, 10:24
Si credo pure io che abbia perso efficienza, ho parecchi crash durante i giochi, a questo punto sono orientato sul LEPA g-1000mb, che sarebbe alla fine l' Enermax 87+ 1000W, l'ho trovato a 127 euro, non male che dici?

Te l'ho scritto anche prima, tutta la serie MB (MaxBron) è pura cinesata, solo la serie G di Lepa è prodotta da Enermax

obiwan-80
07-09-2015, 10:41
Ah ok scusate pensavo la lettera iniziale fosse la serie prodotta da enermax... Perché c'è il B1000 e il G1000-m ,ho confuso io...

klept
07-09-2015, 10:51
Ah ok scusate pensavo la lettera iniziale fosse la serie prodotta da enermax... Perché c'è il B1000 e il G1000-m ,ho confuso io...

Dipende sempra da quanto tu voglia spenderci, perchè esistono anche non modulari a prezzi più ridotti ma a mio avviso non ne vale la pena.
Ho preso Amazon come punto di riferimento, sta a te poi decidere se comprare altrove :)
Se ti servono consigli fammi sapere che ti posso cercare qualcosa, basta sapere il budget totale.

obiwan-80
07-09-2015, 10:56
Mi diceva un utente che c'erano degli alimentatori validi con componentistica giapponese da 1000w sui 130 euro, confermi?

Reby92
07-09-2015, 11:03
Antec hcp

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

klept
07-09-2015, 11:03
Mi diceva un utente che c'erano degli alimentatori validi con componentistica giapponese da 1000w sui 130 euro, confermi?

Non credo, a quella cifra trovi già a fatica dei 850w, tieni conto che un ottimo 650w 80+ gold full modular viene circa 110/120€.
Per un 1000w è quasi impossibile scendere sotto i 170€, poi non modulari non saprei devo controllare, ma sicuro non 80+ gold.

obiwan-80
07-09-2015, 13:50
Il sito PSU calculator e' affidabile?
No perche' inserendo la mia configurazione in OC stima 750w circa, e allora si spiegherebbe tutto.

klept
07-09-2015, 14:24
Il sito PSU calculator e' affidabile?
No perche' inserendo la mia configurazione in OC stima 750w circa, e allora si spiegherebbe tutto.

Non è affidabile, il tuo pc non consumerà mai 750w, ti ho linkato la pagina prima i consumi della 980ti, puoi alimentare tutto anche con un 650w.
Se vuoi fare lo sli come già detto andrebbe bene anche un 850w di ottima fattura.
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_980_Ti_Gaming/28.html

Come vedi la singola 980ti consuma circa 260/270w

obiwan-80
07-09-2015, 14:54
Parlando di valori a default si, ma overclockando e overvoltando sia CPU che GPU, un 850 basta per una singola, per lo SLI un 1000w credo sia il minimo, sempre contando l'OC max.

klept
07-09-2015, 15:02
Parlando di valori a default si, ma overclockando e overvoltando sia CPU che GPU, un 850 basta per una singola, per lo SLI un 1000w credo sia il minimo, sempre contando l'OC max.

E' dura eh, fai 300+300 di scheda video, 250w di processore sono troppi, li raggiungi forse con un 5960x, a mio avviso ci stai, però già che ci sei prendi un 1000w anche se devi spenderci.
Vedi tu, io delle proposte te le ho fatte.

obiwan-80
07-09-2015, 15:29
Ora valuto, e ti ringrazio per le dritte, ti informerò sulla scelta, ora medito... :D

obiwan-80
07-09-2015, 16:23
Ho scelto il Cooler Master V1000, 135 spedito (nuovo).

klept
07-09-2015, 16:34
Ho scelto il Cooler Master V1000, 135 spedito (nuovo).

Ottimo, ma dove l'hai trovato a quella cifra?

obiwan-80
07-09-2015, 16:48
L'ho trovato sulla baja, voleva 160 euro, proposta di acquisto, tira molla...135 (paypal)
Nuovo con garanzia, era esposto in vetrina.

klept
07-09-2015, 16:53
L'ho trovato sulla baja, voleva 160 euro, proposta di acquisto, tira molla...135 (paypal)
Nuovo con garanzia, era esposto in vetrina.

Beh allora hai fatto bene, hai risparmiato almeno 60/70€ rispetto al costo del nuovo da negozio.

obiwan-80
07-09-2015, 17:00
Si ho visto, ho letto parecchie review e tutti ne parlano davvero bene.

Pozhar
07-09-2015, 17:21
Hai fatto un ottimo affare... Con quelle caratteristiche, a quel prezzo a stendo ci si riesce a prendere un 650W.

_TOKI_
07-09-2015, 17:38
Io come un pollo ho appena scoperto che XFX non fa RMA diretto in Europa. Ok, ho solo un vecchio XFX 450 W ma...beh per fortuna che l'ho scoperto in tempo.

Puoi anche estendere la garanzia, ma superati i 2 anni del venditore, puoi buttarlo nel water. Dicono che dopo devi rivolgerti al venditore perché faccia da ponte ma in Italia dopo 24 mesi decadono le responsabilità del negoziante...passi per unità da 50€ (un RMA diretto in europa costerebbe almeno 25-30€) ma se prendi unità da 100 e passa euro, un po' ti rode probabilmente...:D

klept
07-09-2015, 17:51
Io come un pollo ho appena scoperto che XFX non fa RMA diretto in Europa. Ok, ho solo un vecchio XFX 450 W ma...beh per fortuna che l'ho scoperto in tempo.

Puoi anche estendere la garanzia, ma superati i 2 anni del venditore, puoi buttarlo nel water. Dicono che dopo devi rivolgerti al venditore perché faccia da ponte ma in Italia dopo 24 mesi decadono le responsabilità del negoziante...passi per unità da 50€ (un RMA diretto in europa costerebbe almeno 25-30€) ma se prendi unità da 100 e passa euro, un po' ti rode probabilmente...:D

Idem per Super Flower, fortuna che c'è EVGA che commercializza i suoi prodotti con il loro marchio.

_TOKI_
07-09-2015, 18:00
Idem per Super Flower, fortuna che c'è EVGA che commercializza i suoi prodotti con il loro marchio.

Qualcuno di voi ha esperienze coi vari produttori in fatto di RMA ?

Ce n'è qualcuno che opera in Italia o son davvero tutte spedizioni internazionali ad ogni giro ?

M'era sembrato di capire che forse Cooler Master ha una sede qui da noi e una volta anche Thermaltake...mi sbaglio ? :)

Pozhar
07-09-2015, 18:14
Sì, una volta anche Thermaltake... se non mi sbaglio era a Pisa... ora non lo so.
E anche Enermax teneva la base qui da noi, ora non più...

Per il resto, mi sembra che più o meno, quasi tutti hanno una base in Europa, principalmente in Olanda e Germania.

Vabbè, e qualcuno purtroppo come avete già detto, fuori Europa.
Cmq a breve con Super Flower, si potrà fare rma in Germania.

klept
07-09-2015, 18:36
Difficile in Italia, sono praticamente tutte in Germania ed alcune in Olanda (credo Corsair)

_TOKI_
07-09-2015, 19:39
E allora di Cooler Master in Italia devo essermelo sognato :stordita:

obiwan-80
07-09-2015, 19:48
Klept tornando al discorso consumi leggi a fondo pagina cosa consiglia guru3d:
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_980_ti_g1_gaming_soc_review,8.html

Quindi in singola scheda Oc un 750w, il 1000 per 2 VGA.
Meglio non caricare troppo l'ali secondo me, ma stare sul 60/70% del carico.

klept
07-09-2015, 23:07
No aspe fammi capire. Il sistema non arriva a consumare 350 watt e sul sito consigliano un 600w? :eek:
Tu addirittura consigli un 750w? Mi sono perso qualcosa?

Consigliamo sempre alimentatori abbondanti, diciamo che per il 95% delle configurazioni basterebbe un 500w per alimentarle.
Qualsiasi pc a scheda singola non supera mai i 400w di consumo totale, soprattutto oggi con i nuovi chip che hanno ridotto i consumi.
Però ormai dei 500w decenti non se ne trovano, i tagli sono da 550w o 650w e nella maggior parte dei casi la differenza tra i due è talmente minima che vale la pena prendere un 650w.

@obiwan A dir il vero guru3d consiglia un 600w a scheda singola, e un 900w x lo sli stando larghi.

obiwan-80
08-09-2015, 06:14
Si consigliano quelli, ma sotto dicono che se di vogliono Overckloccare CPU e GPU prenderne uno più abbondante, se non ho capito male.

Bestio
08-09-2015, 13:29
Difficile in Italia, sono praticamente tutte in Germania ed alcune in Olanda (credo Corsair)

Corsair in Belgio, e funziona molto bene devo dire, mi hanno spedito gratuitamente un cavetto dell'H100i smarrito in un paio di giorni.

soulsore
09-09-2015, 15:44
Volevo spostare il mio attuale Seasonic G-450 su un altro computer "secondario" e prendere quindi un alimentatore nuovo per il mio PC attuale in firma, contando che sono intenzionato ad overcloccare il 3570K a 4,4-4,5 Ghz e a sostituire in futuro la scheda video cosa c'è di valido sui 100€ circa?

L'XFX XTR 650W a 93€ com'è?

Grazie ;)

Pozhar
09-09-2015, 15:47
E' un ottimo prodotto.

klept
09-09-2015, 16:14
Concordo, è su base Seasonic quell'xtr, vai sul sicuro ;)

soulsore
09-09-2015, 18:58
Ottimo grazie, allora vado sul sicuro ;)

SkyRise22
09-09-2015, 21:53
Ciao a tutti! :)

Mi trovo a dover sostituire il mio attuale alimentatore in quanto difettoso. La configurazione che il nuovo andrà ad alimentare ha un i5 4690 e una GTX 970 G1. Considerato il rimborso che otterrò per l'alimentatore difettoso il mio budget è di 100 €, così da poter prendere qualcosa di buona/alta qualità. Ho vagato sullo shop in cui ho intenzione di comprare l'alimentatore nuovo e ho ristretto la rosa dei candidati a:

Antec TP 650w - 100 € (Il modello da 550w costa 105 € :asd: )
Antec HCG 620w - 90 €
Cooler Master V550w - 95 €

Alternative meno costose

Antec VPF 550 - 70 €
Antec VPF 650 - 80 €

Ho letto pareri molto positivi sull' Antec TP 650 e sono tentato di comprarlo anche se si tratta di un alimentatore un filo esagerato per la mia configurazione. Il fatto che risulti essere un po' oversize è un "problema"? Cosa mi consigliate? Alternative?


Grazie :)

Pozhar
09-09-2015, 22:08
Tra quelli da te menzionati, sia come prezzo che qualità, il più equilibrato è proprio l'Antec TP 650W. E' quello che conviene di più, e te lo ritroveresti anche per future piattaforme più esose. Per il fatto di essere un po' oversize, nessun problema, anzi.

Oppure come alternativa, puoi valutare quello che ha intenzione di prendere soulsore.

klept
09-09-2015, 22:27
Per 10€ andrei sull'xtr perchè completamente modulare, così da avere meno cavi in giro per il case a prendere polvere :)

zac85
10-09-2015, 08:54
Scusate se mi intrometto, ieri ho comprato il NUOVO modello della Cooler Master 750, a differenza del vecchio questo è full modulare, ventola silencio ecc...
Purtroppo non ci sono recensioni se qualcuno come me ha avuto la, spero, fortuna di comprarlo come va? Ps pagato 110,00 compresa spedizione
aggiungo link: http://eu.coolermaster.com/it/powersupply/enthusiast/v750/
Grazie per eventuali risposte

klept
10-09-2015, 09:36
Scusate se mi intrometto, ieri ho comprato il NUOVO modello della Cooler Master 750, a differenza del vecchio questo è full modulare, ventola silencio ecc...
Purtroppo non ci sono recensioni se qualcuno come me ha avuto la, spero, fortuna di comprarlo come va? Ps pagato 110,00 compresa spedizione
aggiungo link: http://eu.coolermaster.com/it/powersupply/enthusiast/v750/
Grazie per eventuali risposte

Ottimo alimentatore senza alcun dubbio, Oem Enhance Electronics, sconosciuto ai più ma non avrai alcun problema.
Con un alimentatore del genere ti fai anche sli/crossfire senza problemi.

zac85
10-09-2015, 09:42
Ottimo alimentatore senza alcun dubbio, Oem Enhance Electronics, sconosciuto ai più ma non avrai alcun problema.
Con un alimentatore del genere ti fai anche sli/crossfire senza problemi.

Grazie mille per la risposta. Vedo che ne capisci al contrario di me che ne so zero, volevo capire proprio questo il vecchio modello era enhance ma questa la lettera S non la riporta. Quindi non capisco se oltre a rifarlo tutto hanno usato seasonic come per le altre versioni.:muro:

klept
10-09-2015, 15:48
Grazie mille per la risposta. Vedo che ne capisci al contrario di me che ne so zero, volevo capire proprio questo il vecchio modello era enhance ma questa la lettera S non la riporta. Quindi non capisco se oltre a rifarlo tutto hanno usato seasonic come per le altre versioni.:muro:

Seasonic è solo sul 700/850/1000/1200w il resto è Enhance :)

obiwan-80
10-09-2015, 16:10
Alimentatore arrivato e registrato sul sito, in garanzia fino ad agosto 2020, domani lo monto.

zac85
10-09-2015, 18:09
Seasonic è solo sul 700/850/1000/1200w il resto è Enhance :)

:good: Grazie. Ho trovato una lista completa di tutti i produttori... Ma chissà come mai questa scelta. Comunque domani mi arriva speriamo bene :)

Reby92
15-09-2015, 12:45
Che è successo ad antec/delta? Hanno aumentato quasi del doppio il costo della linea hcp. Tempo fa ho comprato tre hcp platinum 1k a 130€ circa si più lidi... Ora costa un macello di più

Pozhar
15-09-2015, 12:49
E' vero che sono aumentati, in generale però un po' tutti gli alimentatori, specie se acquistati da Amazon. Ma al prezzo con il quale li hai presi, non è certamente quello reale. Se l'hai presi nuovi, è stato un grandissimo affare... e con quel prezzo e quelle caratteristiche, si prende a stendo un 650W.

Reby92
15-09-2015, 13:33
Uhm...

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

klept
15-09-2015, 14:23
E' successo se non ricordo male questa primavera o poco prima, si trovavano flotte di HCP 1000/850 su ebay a prezzi folli, senza però garanzia.
L'utente ha più volte dichiarato che era tutta roba proveniente da un grosso magazzino europeo che ha chiuso i battenti, alcuni anche su tom's li hanno preso e gli è arrivato quindi non era una truffa, poi si son messi a rivenderli.
Ricordo che si trovavano anche dei V1000 di cooler master ma non ne sono così sicuro, son certo invece degli HCP

Reby92
15-09-2015, 14:36
Io uno l'ho comprato su Amazon nel 2014...

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

klept
15-09-2015, 14:49
Io uno l'ho comprato su Amazon nel 2014...

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Ah si anche lì ogni tanto capita che scazzino il prezzo, mesi fa vendevano dei silverstone strider 750w completamente modulari (ce n'erano 3) ad 85€ spediti, ora costano 150 :asd:

Fabryce
16-09-2015, 01:00
secondo voi, ho fatto bene a cambiare il corsair cx750 con l'Antec hcg 750m?

klept
16-09-2015, 06:59
secondo voi, ho fatto bene a cambiare il corsair cx750 con l'Antec hcg 750m?

Si ovviamente, anche se era meglio prendere un 650 80+ gold che andava bene ugualmente per te.

Ludus
16-09-2015, 10:52
Ragazzi devo fare un upgrade alla psu.

Antec hcp 1300 o evga 1200p ? In sostanza Delta vs Leadex


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

klept
16-09-2015, 11:30
Ragazzi devo fare un upgrade alla psu.

Antec hcp 1300 o evga 1200p ? In sostanza Delta vs Leadex


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Per il pc in firma? Che alimentatore hai ora?

Ludus
16-09-2015, 11:40
Per il pc in firma? Che alimentatore hai ora?


Xfx/seasonic km3 850w
Va in over current protection superato un certo livello di oc


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Fabryce
16-09-2015, 12:34
Si ovviamente, anche se era meglio prendere un 650 80+ gold che andava bene ugualmente per te.

in realtà il problema era il budget.. per 120€ non posso aspirare al gold :stordita:

lupo rosso
16-09-2015, 12:40
Ragazzi devo fare un upgrade alla psu.

Antec hcp 1300 o evga 1200p ? In sostanza Delta vs Leadex


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

bella domanda.....
dalle recensioni sembrano allineati come qualità del prodotto!!
io punterei evga !

Ludus
16-09-2015, 13:30
bella domanda.....
dalle recensioni sembrano allineati come qualità del prodotto!!
io punterei evga !

ci sarebbe anche il leadex 1200w platinum (ossia il fratello gemello dell'evga 1200w p2) a 250€ da amazon. forse anche meglio dei due alimentatori sopra citati che vengon 35€ in più.

klept
16-09-2015, 13:47
ci sarebbe anche il leadex 1200w platinum (ossia il fratello gemello dell'evga 1200w p2) a 250€ da amazon. forse anche meglio dei due alimentatori sopra citati che vengon 35€ in più.

Per me puoi spendere molto molto meno, da amazon trovi l'Enermax Revolution 87 Plus Alimentatore, 1000W, Nero a 178€ e 1000w fidati che sono sufficienti.

Volendo comunque salire a 236€ trovi: Seasonic X-1250
Oppure a meno: Silverstone Evolution 1200W 225€

Tutti alimentatori ottimi, che non ti daranno mai problemi.

Ludus
16-09-2015, 13:55
Per me puoi spendere molto molto meno, da amazon trovi l'Enermax Revolution 87 Plus Alimentatore, 1000W, Nero a 178€ e 1000w fidati che sono sufficienti.

Volendo comunque salire a 236€ trovi: Seasonic X-1250
Oppure a meno: Silverstone Evolution 1200W 225€

Tutti alimentatori ottimi, che non ti daranno mai problemi.

1000w non sono sufficienti e li raggiunge già il mio alimentatore di picco. va in ocp infatti proprio intorno ai 1000w o poco meno (ne misuro circa 1100 a muro). tutto questo con vga a 1175/1600. appena vado oltre va in ocp.
se voglio benchare con le vga a 1250/1300 sotto overvolt arrivo a 1200w con facilità estrema. hawaii in overvolt e overclock arriva a consumi mostruosi, mi mandò a fuoco un cavo 8p.

ora guardo li alimentatori che mi hai consigliato.

klept
16-09-2015, 14:19
Se arrivi a quei valori (1200w), forse è meglio andare addirittura oltre quindi parti con una base di 1300w a salire.

Orfeo85
16-09-2015, 14:28
Buongiorno!!!

In seguito ad un RMA di una Asus HD7970-DC2-3GD5 (Una bestiolina) improvvisamente morta, mi servirebbe un consiglio per sostituire l'ali attuale, un LC-Power GP6650GP3 v2.3.
Ho notato che sotto gaming la tensione scende leggermente sotto i 12V, e visto il sistema in firma vorrei un'alimentatore adeguato.

Se possibile preferirei acquistare sull'amazzone, sopratutto per quanto riguarda l'assistenza, ma posso valutare anche l'acquisto su altri lidi.

Vista la neccessità di corrente della scheda video (2x8Pin) mi sono orientato su PSU da 650W. Cosa potete consigliarmi per mantenermi intorno i 100€??
Ho letto le varie guide ma le sigle mi sembrano tutte uguali (e ingannevoli), non vorrei ritrovarmi a spendere un botto per avere un'ali come quello che già ho!!
FATEMI FARE UN SALTO DI QUALITA'!!!

CIAO!!!!

P.S. LC-POWER che ho menzionato è funzionante, e fino adesso si è comportato più che discretamente!

klept
16-09-2015, 14:33
1000w non sono sufficienti e li raggiunge già il mio alimentatore di picco. va in ocp infatti proprio intorno ai 1000w o poco meno (ne misuro circa 1100 a muro). tutto questo con vga a 1175/1600. appena vado oltre va in ocp.
se voglio benchare con le vga a 1250/1300 sotto overvolt arrivo a 1200w con facilità estrema. hawaii in overvolt e overclock arriva a consumi mostruosi, mi mandò a fuoco un cavo 8p.

ora guardo li alimentatori che mi hai consigliato.

Guarda ti consiglio 3 modelli:
Enermax EPM1350AWT Platimax (1350w 80+ platinum 250€ spedito)
SilverStone ST1500 275€ spedito
Oppure lui, il più potente alimentatore in commercio ad un prezzo folle!
LEPA G1600 (80+ gold 1600w con picco di 1700w) OEM Enermax quindi una sicurezza assoluta, a.... 234€ spedito :eek:


@Orfeo85
XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W 83€ spedito (amazon) 80+ gold ottimo ;)

Pozhar
16-09-2015, 14:37
Il più potente in commercio e dal prezzo folle è il Super Flower Leadex Platinum 2000W, ma in questo caso è troppo e non serve... è solo per esigenze molto molto particolari.

klept
16-09-2015, 14:44
Il più potente in commercio e dal prezzo folle è il Super Flower Leadex Platinum 2000W, ma in questo caso è troppo e non serve... è solo per esigenze molto molto particolari.

Ah ok, il livello di pazzia è salito ancora molto bene :asd:

Pozhar
16-09-2015, 14:44
Ah ok, il livello di pazzia è salito ancora molto bene :asd:

:asd:

Orfeo85
16-09-2015, 14:45
Guarda ti consiglio 3 modelli:
Enermax EPM1350AWT Platimax (1350w 80+ platinum 250€ spedito)
SilverStone ST1500 275€ spedito
Oppure lui, il più potente alimentatore in commercio ad un prezzo folle!
LEPA G1600 (80+ gold 1600w con picco di 1700w) OEM Enermax quindi una sicurezza assoluta, a.... 234€ spedito :eek:


@Orfeo85
XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W 83€ spedito (amazon) 80+ gold ottimo ;)

Grazie, per trovarlo ho dovuto scriverlo il nome completo... modulare anche salendo di prezzo c'è qualcosa di valido???
Solitamente mi faccio tutte le ricerche da solo, ma stavolta non so dove cominciare, visto che il prezzo a volte è ingannevole.

CIAO!

klept
16-09-2015, 14:58
Grazie, per trovarlo ho dovuto scriverlo il nome completo... modulare anche salendo di prezzo c'è qualcosa di valido???
Solitamente mi faccio tutte le ricerche da solo, ma stavolta non so dove cominciare, visto che il prezzo a volte è ingannevole.

CIAO!
Coolermaster VS Serie Alimentatore Elettrico, 650W 99€

Compralo subito prima che lo rimettano a 120, coooooriiii! :D

Ludus
16-09-2015, 15:06
Guarda ti consiglio 3 modelli:
Enermax EPM1350AWT Platimax (1350w 80+ platinum 250€ spedito)
SilverStone ST1500 275€ spedito
Oppure lui, il più potente alimentatore in commercio ad un prezzo folle!
LEPA G1600 (80+ gold 1600w con picco di 1700w) OEM Enermax quindi una sicurezza assoluta, a.... 234€ spedito :eek:


@Orfeo85
XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W 83€ spedito (amazon) 80+ gold ottimo ;)

grazie mille per i consigli, ora li cerco. avrei trovato anche un evga 1300w g2 (leadex) a 200€.

klept
16-09-2015, 15:20
grazie mille per i consigli, ora li cerco. avrei trovato anche un evga 1300w g2 (leadex) a 200€.

Guarda ti dirò, a 235€ il Lepa 1600w è un affare da non farsi scappare, è veramente mostruoso e non avrai problemi mai.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=283 ;)

4ngel
17-09-2015, 18:46
Salve.
Vorrei acquistare un alimentatore modulare che sia stabile e silenzioso.

Ho notato questi modelli:

Seasonic X-650 (http://seasonic.com/product/x-650/)

Antec EDG650 (http://www.antec.com/product.php?id=NzA2ODk3)

Seasonic Platinum 660 (http://seasonic.com/product/platinum-660/)


Come sono? Altre alternative?


-

Pozhar
17-09-2015, 18:50
Sono tutti ottimi... quale sia la scelta, cadi sempre in piedi.

klept
17-09-2015, 19:01
Salve.
Vorrei acquistare un alimentatore modulare che sia stabile e silenzioso.

Ho notato questi modelli:

Seasonic X-650 (http://seasonic.com/product/x-650/)

Antec EDG650 (http://www.antec.com/product.php?id=NzA2ODk3)

Seasonic Platinum 660 (http://seasonic.com/product/platinum-660/)


Come sono? Altre alternative?


-

Xfx xtr 650 su Amazon che costa meno mi sa.

4ngel
17-09-2015, 19:11
Sono tutti ottimi... quale sia la scelta, cadi sempre in piedi.
Xfx xtr 650 su Amazon che costa meno mi sa.

Vi ringrazio.
Riguardo la potenza, se non faccio overclock e uso 1 sola scheda video, 650watt sono sufficenti?
Vorrei avere qualcosa di leggermente sovradimensionato perchè mi pare di aver letto che fino al 50% d'uso hanno un'efficenza "perfetta"!


-

lupo rosso
18-09-2015, 07:14
Vi ringrazio.
Riguardo la potenza, se non faccio overclock e uso 1 sola scheda video, 650watt sono sufficenti?
Vorrei avere qualcosa di leggermente sovradimensionato perchè mi pare di aver letto che fino al 50% d'uso hanno un'efficenza "perfetta"!


-
ciao 4ngel !
per valutare al meglio la scelta della psu dovresti postare la tua configurazione;)

4ngel
18-09-2015, 08:50
ciao 4ngel !
per valutare al meglio la scelta della psu dovresti postare la tua configurazione;)

Ciao lupo rosso.

Questa è la configurazione:
mobo: p8p67 deluxe
cpu: i5-2500 @ 3.30GHz
gpu: r7-370
drive: ssd 250gb / 2x hdd 3tb / dvd-writer
ram: 4x8gb ddr3 1600Mhz

-

klept
18-09-2015, 08:57
Ciao lupo rosso.

Questa è la configurazione:
mobo: p8p67 deluxe
cpu: i5-2500 @ 3.30GHz
gpu: r7-370
drive: ssd 250gb / 2x hdd 3tb / dvd-writer
ram: 4x8gb ddr3 1600Mhz

-

Ci stai largo anche con un 550w con quella configurazione, puoi prendere il cooler master v550 su Amazon

4ngel
18-09-2015, 15:56
Ci stai largo anche con un 550w con quella configurazione, puoi prendere il cooler master v550 su Amazon

Ti ringrazio per il consiglio! ;)

-giorgio-87
20-09-2015, 10:25
Ciao..tra questi due alimentatori ci sono grosse differenze, qual'è il migliore?

XFX xtr Series 750W ATX 80+ gold

Cooler Master V750S 750W 80+ gold

alex oceano
20-09-2015, 12:07
Ciao..tra questi due alimentatori ci sono grosse differenze, qual'è il migliore?

XFX xtr Series 750W ATX 80+ gold

Cooler Master V750S 750W 80+ gold

io andrei di cooler master,molto buono
domani mi arriva un cooler master vanguard 850w

Pozhar
20-09-2015, 13:42
Ciao..tra questi due alimentatori ci sono grosse differenze, qual'è il migliore?

XFX xtr Series 750W ATX 80+ gold

Cooler Master V750S 750W 80+ gold

Personalmente e su specifici aspetti, preferisco l'XFX e lo ritengo migliore.

Soul Reaver
21-09-2015, 08:58
Uhm... credo che sia ora anche per me di prendere un nuovo ali.
Il mio OCZ Powerstream 520W ce la farebbe ancora, con il mio sistema sotto stress e la 970 in OC il wattmetro mi segna 410W massimo, quindi margine ne avrei, però inizia ad avere un po' tanti anni e forse è ora di essere messo nell'armadio e tenuto di scorta.
Vedo che ormai ci sono mille ali... Vorrei prendere qualcosa che mi basti per tutto per un po' di anni e che supportasse anche una eventuale, anche se improbabile, aggiunta di una seconda scheda video.
1000w forse è esagerato, anche se male non fanno.
850w potrebbe essere il taglio giusto.
750w probabilmente bastano per tutto, però con un 850w mi sentirei piu' tranquillo.
Non ho mai avuto un ali modulare, l'ultima volta che ho preso un ali i modulari non li facevano. :D
Come spesa vorrei non eccedere i 150€
Prima dell' OCZ ho sempre avuto Enermax.

PS: Maurizio, se cambi idea e rimetti in vendita il tuo Enermax, hai già un acquirente! :sofico:

klept
21-09-2015, 09:25
Guarda, se devi fare lo sli o lo fai subito o non ne vale la pena, oltre al fatto che con il tuo sistema in firma saresti pesantemente cpu limited se ne mettessi un'altra.
Quindi, sei veramente certo di volerlo fare o no? Perchè passaresti da spendere 80€ per un ottimo 650w 80+gold (xfx ts 650 su Amazon) a doverne aggiungere almeno 60/70 per un 750w (oltre non serve a niente per il tuo scopo a meno che non hai intenzione di cambiare tutto cpu ecc.)

Soul Reaver
21-09-2015, 09:41
Uhm... la seconda scheda non la monterei su questo sistema, anche perchè... non ci sta. Il dissy della cpu mi copre un banco di ram e mi impedisce l'installazione della scheda video nel primo slot.
L'ali però sopravviverebbe al sistema attuale, deve andare bene anche per il prossimo.
La cpu la singola scheda me la sfrutta completamente, è fissa al 99%, però in effetti non avevo pensato che con lo sli la zuppa cambia. Ma comunque l'eventuale sli, per le ragioni dette sopra, non sarebbe su questo sistema.
Quindi diciamo che è più probabile che io rimanga sempre con una scheda grafica sola. :D

Interessante quell' XFX... però vedo che il 650w costa 82€, mentre in 750w ne costa 98, sono 16€ in più.

klept
21-09-2015, 09:47
Uhm... la seconda scheda non la monterei su questo sistema, anche perchè... non ci sta. Il dissy della cpu mi copre un banco di ram e mi impedisce l'installazione della scheda video nel primo slot.
L'ali però sopravviverebbe al sistema attuale, deve andare bene anche per il prossimo.
La cpu la singola scheda me la sfrutta completamente, è fissa al 99%, però in effetti non avevo pensato che con lo sli la zuppa cambia. Ma comunque l'eventuale sli, per le ragioni dette sopra, non sarebbe su questo sistema.
Quindi diciamo che è più probabile che io rimanga sempre con una scheda grafica sola. :D

Interessante quell' XFX... però vedo che il 650w costa 82€, mentre in 750w ne costa 98, sono 16€ in più.

Si non sono però modulari come vorresti tu, ti indico questi modelli completamente modulari o semi modulari poi scegli tu :)
xfx xtr 650, evga 650 gs, antec edge 650, cooler master v650.
Questi sono tutti modelli ottimi, e chiaramente trovi anche le versioni più potenti :)

Soul Reaver
21-09-2015, 09:50
grazie. :)

desmy
22-09-2015, 07:31
Ricapitolando gli alimentatori sui 60€ che non ticchettano ma sono di qualità decente sono:
Evga 500b
Superflower amazon 550
Antec vpf 550w
E' giusto o ho capito male?

klept
22-09-2015, 07:47
Ricapitolando gli alimentatori sui 60€ che non ticchettano ma sono di qualità decente sono:
Evga 500b
Superflower amazon 550
Antec vpf 550w
E' giusto o ho capito male?

Giusto

Vexem
23-09-2015, 18:38
Salve!
Mio cugino ha un vecchio i7 920 Bloomfield (skt1366) su Gygabyte EX58-UD3R con 4x2gb di Ram e AMD HD7850 da 2GB di ram.

Ma ha un alimentatore "scrauso"
Cosa gli consigliereste fra i 70 e i 100 euro ? possibilmente su amazon

E' un casual user: no overclock, gioca di rado e vuole solo un sistema stabile e affidabile

Grazie mille !

klept
23-09-2015, 22:34
Salve!
Mio cugino ha un vecchio i7 920 Bloomfield (skt1366) su Gygabyte EX58-UD3R con 4x2gb di Ram e AMD HD7850 da 2GB di ram.

Ma ha un alimentatore "scrauso"
Cosa gli consigliereste fra i 70 e i 100 euro ? possibilmente su amazon

E' un casual user: no overclock, gioca di rado e vuole solo un sistema stabile e affidabile

Grazie mille !

Sempre questo: xfx ts 650 80+ gold non modulare venduto ad 83€ ca. spedito

Vexem
24-09-2015, 11:02
Sempre questo: xfx ts 650 80+ gold non modulare venduto ad 83€ ca. spedito
Questo, giusto?
http://www.amazon.it/XFX-P1650GTS3X-P1-650G-TS3X-PSU-650W/dp/B00I64OYM2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443049601&sr=8-1&keywords=xfx+ts+650

Anche io ho una psu xfx e mi ci trovo benissimo.
Grazie!

Inviato dal mio LG-D855

klept
24-09-2015, 11:25
Questo, giusto?
http://www.amazon.it/XFX-P1650GTS3X-P1-650G-TS3X-PSU-650W/dp/B00I64OYM2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443049601&sr=8-1&keywords=xfx+ts+650

Anche io ho una psu xfx e mi ci trovo benissimo.
Grazie!

Inviato dal mio LG-D855

Si lui ;)

Bestio
24-09-2015, 11:33
Il miglior modulare sotto gli 80€ quale sarà?
Deve alimentare un i5 4670K occato con 780ti, 16gb e 1 SSD.
E' importante che sia modulare dato che andrà in un case mItx (CM Elite 130), dove non c'è molto spazio per cavi in eccesso.

Che ne dite del ENERMAX Triathlor ECO ETA650AWT-M (http://www.hardwaresecrets.com/enermax-triathlor-fc-650-w-power-supply-review/) ?

klept
24-09-2015, 11:52
Il miglior modulare sotto gli 80€ quale sarà?
Deve alimentare un i5 4670K occato con 780ti, 16gb e 1 SSD.
E' importante che sia modulare dato che andrà in un case mItx (CM Elite 130), dove non c'è molto spazio per cavi in eccesso.

Che ne dite del ENERMAX Triathlor ECO ETA650AWT-M (http://www.hardwaresecrets.com/enermax-triathlor-fc-650-w-power-supply-review/) ?

Mah, un finto enermax 80+ bronze prodotto da cwt. Prenderei il thermaltake london

Bestio
24-09-2015, 12:11
Mah, un finto enermax 80+ bronze prodotto da cwt. Prenderei il thermaltake london

Non lo trovo dai miei fornitori abituali... :(

EVGA 750B NEX750B Semi-Modular (80+Bronze)?
CORSAIR 600CX Modular (80+Bronze)?
Oppure EVGA Supernova 550GS Modular (80+Gold), basteranno 550w?
Il EVGA Supernova 650GS Modular (80+Gold) è un pelo fuori budget, ma forse sarebbe meglio puntare su quello...

klept
24-09-2015, 13:05
Il gs è ottimo, basta anche il 550w fidati. Da dove compreresti?

lupo rosso
24-09-2015, 13:29
Non lo trovo dai miei fornitori abituali... :(

EVGA 750B NEX750B Semi-Modular (80+Bronze)?
CORSAIR 600CX Modular (80+Bronze)?
Oppure EVGA Supernova 550GS Modular (80+Gold), basteranno 550w?
Il EVGA Supernova 650GS Modular (80+Gold) è un pelo fuori budget, ma forse sarebbe meglio puntare su quello...

con la tua configurazione punterei il Supernova 650GS
basterebbe anche il 550 ma se puoi .....

29Leonardo
24-09-2015, 16:08
ma perchè sta fissa dei full modular? I cavi di alimentazione e 4/8pin aux non ne hai bisogno il vostro pc? :D

klept
24-09-2015, 16:37
ma perchè sta fissa dei full modular? I cavi di alimentazione e 4/8pin aux non ne hai bisogno il vostro pc? :D

Sono comunque più maneggevoli/pieghevoli, tutte le connessioni sono indipendenti tra di loro se devi spostare o tirare il cavo a 24pin non devi spostare x forza quello della cpu o pci-ex ecc.

29Leonardo
24-09-2015, 19:01
Sono comunque più maneggevoli/pieghevoli, tutte le connessioni sono indipendenti tra di loro se devi spostare o tirare il cavo a 24pin non devi spostare x forza quello della cpu o pci-ex ecc.

:mbe:

Quelli che hai nominato sono sempre separati ovunque, sono 3 cavi singoli indipendenti, per quanto riguarda il pieghevoli ho i miei dubbi dato che ad un ragazzo a cui ho venduto un case qui nel forum con il suo xfx modulare ha avuto problemi a chiudere la paratia laterale proprio per colpa dell'eccessiva rigidità dei cavi flat nella zona hard disk.

Inoltre non vedo la differenza nell'ingombro dei cavi quando anche solo per installare un disco fisso o una periferica che usa i molex devi comunque usare il cavo per intero con tutte le connessioni disponibili, quindi di fatto l'ingrombro è identico a livello di lunghezza/cavi da maneggiare.

L'unico senso che gli trovo è a livello estetico se uno decide di sbarazzarsi dei cavi originali e li sostituisce con quelli colorati di terze parti.

Soul Reaver
25-09-2015, 14:19
Fra un EVGA Supernova 650W GS a 107 nuovo spedito ed un Enermax Revolution 87+ 650W usato di quasi 3 anni a 80€ spedito, cosa prendereste?

Pozhar
25-09-2015, 14:22
Fra un EVGA Supernova 650W GS a 107 nuovo spedito ed un Enermax Revolution 87+ 650W usato di quasi 3 anni a 80€ spedito, cosa prendereste?

La risposta è scontata... Per circa 25/30€ in più prenderei senza pensarci due volte l'Evga. Che tra l'altro è anche migliore.

Soul Reaver
25-09-2015, 14:26
La risposta è scontata... Per circa 25/30€ in più prenderei senza pensarci due volte l'Evga. Che tra l'altro è anche migliore.

Ok, tralasciamo il discorso nuovo/usato... Per quali motivi è migliore? Non c'è qualche comparazione?
Grazie.

Pozhar
25-09-2015, 14:27
Board più efficiente, qualità generale migliore, ripple migliore, full modular...

Bestio
25-09-2015, 14:29
ma perchè sta fissa dei full modular? I cavi di alimentazione e 4/8pin aux non ne hai bisogno il vostro pc? :D

Ho assemblato un PC mItx con un'alimentatore CM 850w semi modulare, e sulla mobo seppure di fascia medio alta (z97m-itx) oltre al classico connettore ATX da 24 pin c'era un solo connettore extra da 4 pin, mentre dall'alimentatore ne uscivano 4, col risultato di avere 3 spessi inutili cavi da 4pin che giravano nel case.
E date le ridotte dimensioni del cabinet mItx è stata dura trovare un posto dove farli stare, e ostacolavano pure il passaggio dell'aria.

Il problema è anche che questi cavi son veramente troppo lunghi per configurazioni mItx, ma non esistono alimentatori appositi con i cavi più corti?

29Leonardo
25-09-2015, 14:37
Ho assemblato un PC mItx con un'alimentatore CM 850w semi modulare, e sulla mobo seppure di fascia medio alta (z97m-itx) oltre al classico connettore ATX da 24 pin c'era un solo connettore extra da 4 pin, mentre dall'alimentatore ne uscivano 4, col risultato di avere 3 spessi inutili cavi da 4pin che giravano nel case.
E date le ridotte dimensioni del cabinet mItx è stata dura trovare un posto dove farli stare, e ostacolavano pure il passaggio dell'aria.

Il problema è anche che questi cavi son veramente troppo lunghi per configurazioni mItx, ma non esistono alimentatori appositi con i cavi più corti?

Capisco, in effetti su quel wattaggio si trovano piu connettori ausiliari perchè ci sono mobo che possono usare 2 cavi da 4pin per l'alimentazione supplementare.

Come giustamente hai osservato e come ho detto prima in effetti farebbe piu comodo avere cavi meno lunghi per i case piu piccoli, ma mi pare non ce ne siano, di solito i cavi corti li hanno quelli inclusi nei case htpc o quelli da 2 soldi.

Soul Reaver
25-09-2015, 14:38
Board più efficiente, qualità generale migliore, ripple migliore, full modular...

Full modular alla fine mi cambia poco, i cavi che l'enermax ha fissi dovrei comunque per forza di cose collegarli.
Davvero qualitativamente è migliore? Non cambio psu da taaaaaaaaaaaanti anni, quindi sono ignorantissimo. Enermax come marchio lo conoscevo (ovviamente), evga l'ho scoperto da poco quando stavo cercando la GTX970.
Una cosa che probabilmente è concretamente migliore è il singolo rail 12V dell' EVGA, contro i 3 rails 12V da 25A dell'enermax, evito anche di usare 2 cavi per arrivare alla scheda video.
Se anche fossero ambedue nuovi ed al medesimo prezzo, sceglieresti EVGA?
Ri-grazie.

klept
25-09-2015, 14:42
Si vai di EVGA, è basato su piattaforma super flower che è tra le migliori in commercio.

Pozhar
25-09-2015, 14:43
Full modular alla fine mi cambia poco, i cavi che l'enermax ha fissi dovrei comunque per forza di cose collegarli.
Davvero qualitativamente è migliore? Non cambio psu da taaaaaaaaaaaanti anni, quindi sono ignorantissimo. Enermax come marchio lo conoscevo (ovviamente), evga l'ho scoperto da poco quando stavo cercando la GTX970.
Una cosa che probabilmente è concretamente migliore è il singolo rail 12V dell' EVGA, contro i 3 rails 12V da 25A dell'enermax, evito anche di usare 2 cavi per arrivare alla scheda video.
Se anche fossero ambedue nuovi ed al medesimo prezzo, sceglieresti EVGA?
Ri-grazie.

Allora il discorso è questo: se mi avessi confrontato al medesimo prezzo l'enermax in oggetto con un alimentatore group regulated (tipo l'antec vpf), allora nonstante l'enermax sia usato, ti consigliavo senza dubbio quest'ultimo, ma visto che come alternativa mi hai menzionato un alimentatore top, di parli livello (anzi superiore in molti aspetti), non ci sono dubbi sulla scelta che in questo caso è L'evga. senza contare che l'enermax è usato di 3 anni, capisci con circa 30€ ti prendi un alimentatore garantito 5 anni.

Per quanto riguarda la board dell'evga gs 650W, è Seasonic.

Soul Reaver
25-09-2015, 15:13
Ok grazie mille, vado di evga allora. ;)

at_bp
26-09-2015, 17:13
Enermax 600W Platimax 90+ come è? Costa tanto, spero almeno sia altrettanto buono.
Cercavo un modulare 600/650w e nello shop dove sto acquistando trovo questo o be quiet da 600w.
XFX e EVGA modulari li ho trovati invece solo da 550w.

Pozhar
26-09-2015, 17:23
Enermax 600W Platimax 90+ come è? Costa tanto, spero almeno sia altrettanto buono.
Cercavo un modulare 600/650w e nello shop dove sto acquistando trovo questo o be quiet da 600w.
XFX e EVGA modulari li ho trovati invece solo da 550w.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42513011&postcount=13977

Sam Jones III
26-09-2015, 19:28
Ragazzi cerco un alimentatore modulare per un PC con i5 6500 e r9 380 nitro
Ho letto benissimo del evga 550GS che ho trovato a 86.5€

Resto su questo o c'è di meglio?

inviato da 1+1

Pozhar
26-09-2015, 19:35
Vai tranquillo con l'Evga.

at_bp
27-09-2015, 00:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42513011&postcount=13977

Grazie, nn avrei mai detto. Cerchero' altro modello allora.

at_bp
27-09-2015, 00:22
Qualche marca/modello modulare 600/650w per andare sul sicuro? Cercando tra quelli disponibili nello shop nn trovo xfx da 650w che era la mia prima scelta. Ci sono dei corsair e be quite che nn conosco per cui nn so piu quale prendere...
:muro:

Pozhar
27-09-2015, 00:23
Gli XFX vanno bene tutti.

klept
27-09-2015, 02:10
Qualche marca/modello modulare 600/650w per andare sul sicuro? Cercando tra quelli disponibili nello shop nn trovo xfx da 650w che era la mia prima scelta. Ci sono dei corsair e be quite che nn conosco per cui nn so piu quale prendere...
:muro:
Quali Corsair? CS ok cx evita. Be quiet quali? E quanto li paghi?

Inviato dallo spazio

at_bp
27-09-2015, 11:16
Quali Corsair? CS ok cx evita. Be quiet quali? E quanto li paghi?

Inviato dallo spazio

Evitando i CX, trovo solo questi con quel vattaggio:

modulare Ali 650W Be Quiet! Power Zone 80+ Bronze --- 101.17€

PSU 650W Corsair RM650i silence --- 115.39€

E questo semimodulare:

PSU be quiet! BN182 schwarz [Pure Power CM L8 630W --- 83.37€

E questo che non capisco se è modulare:

be quiet! Straight Power 10 600W --- 100.47€

In alternativa alla peggio farò ordine altro shop facendomi carico delle spese spedizioni aggiuntive. Come budget se possibile vorrei stare entro i 100 euro.

klept
27-09-2015, 11:24
Evitando i CX, trovo solo questi modulari con quel vattaggio:

modulare Ali 650W Be Quiet! Power Zone 80+ Bronze 101.17€

PSU 650W Corsair RM650i silence 115.39€

E questo semimodulare:

PSU be quiet! BN182 schwarz [Pure Power CM L8 630W 83.37€

In alternativa alla peggio farò ordine altro shop facendomi carico delle spese spedizioni aggiuntive. Come budget se possibile vorrei stare entro i 100 euro.

Beh l'rmi è molto molto buono ma costa troppo idem i be quiet 101€ per un 80+ beronze no, cosa devi alimentarci e da dove compreresti?
Su Amazon trovi un xfx ts 650 non modulare ad 83€

at_bp
27-09-2015, 11:28
Intanto grazie mille.
Sto facendo configurazione da tao.

Ho visto solo al secondo controllo che c'è anche un be quiet! Straight Power 10 600W a 100.47€

Classificazione 80 plus gold

Alimentazione i7 6700k + gtx970, possibilità oc spinto.
Senza precludere passaggio a GPU più potente prossimo anno uscita nuove VGA

Prima di passare ad altro shop, di questo Straight Power 10 600W che mi dici?

klept
27-09-2015, 11:51
Intanto grazie mille.
Ho visto solo al secondo controllo che c'è anche un be quiet! Straight Power 10 600W a 100.47€

Classificazione 80 plus gold

Alimentazione i7 6700k + gtx970, possibilità oc spinto.
Senza precludere passaggio a GPU più potente prossimo anno uscita nuove VGA

Prima di passare ad altro shop, di questo che mi dici?

Se non vuoi andare su altri negozi, e ti capisco, questo va bene. Compri da tao vero?
*EDIT*

Ti posso consigliare questi, partendo da alimentatori ottimi arrivando agli altri molto buoni ma un gradino sotto ai primi.
EVGA SuperNOVA GS completamente modulare 85,50€
XFX P1-550B-BEFX completamente modulare 88,20€
---------
Thermaltake Paris 650w semimodulare 84,25€
Chieftec GPM-650C 86,62€
Questi ultimi due sono basati sulla stessa piattaforma, CWT da 650w veramente molto buona, dell'ultimo (Chieftec) trovi anche la versione da 750w a 90,45€

at_bp
27-09-2015, 12:21
Se non vuoi andare su altri negozi, e ti capisco, questo va bene. Compri da tao vero?
*EDIT*

Ti posso consigliare questi, partendo da alimentatori ottimi arrivando agli altri molto buoni ma un gradino sotto ai primi.
EVGA SuperNOVA GS completamente modulare 85,50€
XFX P1-550B-BEFX completamente modulare 88,20€
---------
Thermaltake Paris 650w semimodulare 84,25€
Chieftec GPM-650C 86,62€
Questi ultimi due sono basati sulla stessa piattaforma, CWT da 650w veramente molto buona, dell'ultimo (Chieftec) trovi anche la versione da 750w a 90,45€

Grazie ancora, molto gentile.
Ultimissime domande.
Quel be quiet che mi piace molto essendo 600w 80 gold, bello anche esteticamente, vale quei 15 euro in più o dici che è meglio che mi butti su EVGA o XFX?
Inoltre dici che 550w bastano e avanzano sempre e comunque, anche con configurazione da oc spinto e scheda video singola? (prendendo in considerazione quelle che consumano di più in assoluto)

klept
27-09-2015, 12:40
Grazie ancora, molto gentile.
Ultimissime domande.
Quel be quiet che mi piace molto essendo 600w 80 gold, bello anche esteticamente, vale quei 15 euro in più o dici che è meglio che mi butti su EVGA o XFX?
Inoltre dici che 550w bastano e avanzano sempre e comunque, anche con configurazione da oc spinto e scheda video singola? (prendendo in considerazione quelle che consumano di più in assoluto)

Evga ed xfx sono i migliori qualitativamente, ma parliamo di piccolezze,quel be quiet tieni conto che non è un 600w vero, eroga 576w reali, contro i 540 dell'evga e dell'xfx (che internamente direi che siano uguali, basati sulla piattaforma Seasonic).
Se vedi la differenza è minima, quindi a mio avviso o ti dirigi sul tt paris/chieftec da 650w oppure prendi evga/xfx

at_bp
27-09-2015, 13:34
Evga ed xfx sono i migliori qualitativamente, ma parliamo di piccolezze,quel be quiet tieni conto che non è un 600w vero, eroga 576w reali, contro i 540 dell'evga e dell'xfx (che internamente direi che siano uguali, basati sulla piattaforma Seasonic).
Se vedi la differenza è minima, quindi a mio avviso o ti dirigi sul tt paris/chieftec da 650w oppure prendi evga/xfx

Ti ringrazio molto.
Allora ci ho riflettuto un po'. Non volendo rinunciare alla qualità top e neppure ai 650w, sto pensando a rinunciare al discorso della modularità, prendendo xfx650 su base seasonic a poco più di 80 euro.

Alain7
27-09-2015, 13:50
Buongiorno a tutti, a chi non conosco e a chi ho incrociato in altre sezioni :)

Ho trovato sull'amazzone:
Antec HCG-520M 520W Alimentatore, PSU 80 + Bronze, 13.5 cm, DBB, Fan Modulare, Nero

a 85 euro.

Per essere un Antec, mi sembra un buon affare.

La config è:

i5 6500
Asus H170 Pro
Gigabyte Gtx 970 G1
Ram da 8 GB

è un pò al limite 520 o vado liscio?
Ho usato dei calcolatori suggeriti nelle prime pagine e dovrei non superare nemmeno i 400w.

Grazie in anticipo!

Pozhar
27-09-2015, 14:17
Come watt, non ci sono problemi, ma tenderei ad evitare quel modello... ormai è una piattaforma vecchia e quella base, ha avuto un po' di problemi di coil whine. E a quel prezzo, si trova roba migliore.

Alain7
27-09-2015, 14:38
Ah ok grazie Pozhar,
vengo qui a chiedere proprio perchè avete molta più esperienza di me e mi fido.

Vorrei restare sotto i 100 euro, su Amazzone o Chiave (considerando però che la seconda ha le spese di spedizione).

Cosa mi consiglieresti spassionatamente? Io ho in watch list:
Evga 550W 550gs 80+ Gold - 86,50 euro
Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold - 80,60 euro
Thermaltake Paris 650W ATX 80+ Gold - 96,64

Modulare/semi modulare.

Ne avevo tanti in osservazione, ma nel corso del tempo i prezzi sono diventati astronomici. Il CM 650VS l'ho visti a 94, ora fa 125 :doh:

Grazie in anticipo!

Pozhar
27-09-2015, 14:50
L'evga che hai scelto, oppure sempre da Amazon, c'è l'Xfx TS 650W in offerta a circa 83€. Ottimo, però non è modulare. Se per te non è importante questa caratteristica, allora prendilo, avresti più watt e cmq un'ottima unità.

Alain7
27-09-2015, 15:54
Visto che l'hai comunque promosso, opterò per l'EVGA, meno watt dell'XFX ma ci tenevo al fatto che fosse modulare per una migliore circolazione d'aria

Grazie Pozhar :mano:

klept
27-09-2015, 18:48
Visto che l'hai comunque promosso, opterò per l'EVGA, meno watt dell'XFX ma ci tenevo al fatto che fosse modulare per una migliore circolazione d'aria

Grazie Pozhar :mano:

Ottimo l'evga 540w reali non avrai alcun problema ;)

Judas_1978
30-09-2015, 07:21
Raga, quindi posso stare tranquillo se mi prendo questo alimentatore?

XFX P1-650B-BEFX (completamente modulare e 80 gold)

PS. il mio sistema sarà I5 4460, Scheda Madre MSI H97 Gaming 3, Corsair Vengeance DDR3 2x4gb 1600 mhz, scheda video Sapphire R9 380 4gb, 1 SSD Samsung 850 Evo, 2 HDD Seagate, 3 ventole sul case con led.

klept
30-09-2015, 08:06
Raga, quindi posso stare tranquillo se mi prendo questo alimentatore?

XFX P1-650B-BEFX (completamente modulare e 80 gold)

PS. il mio sistema sarà I5 4460, Scheda Madre MSI H97 Gaming 3, Corsair Vengeance DDR3 2x4gb 1600 mhz, scheda video Sapphire R9 380 4gb, 1 SSD Samsung 850 Evo, 2 HDD Seagate, 3 ventole sul case con led.

Ci stai anche largo, non andrai oltre i 300w con un pc del genere

Judas_1978
01-10-2015, 09:07
Bene, anche perchè ho un mente di fare qualche upgrade in futuro, quindi dei watt in più mi faranno comodo.

Grazie della risposta. :)

iaiuarmando
02-10-2015, 10:32
salve

proprio ieri mi si è bruciato un ali sul mio muletto, è un lc-power di 350w, ma è durato solo 60gg e per quello che l'ho pagato non penso valga la pena fare RMA ecc.

cmq sono alla ricerca di un prodotto TOP per stare senza pensieri.

su quale modello posso andare?

seasonic-xfx????

il pc da alimentare:
-intel g3220
-asrock H81M-VG4
- 4gb ddr3
- ssd 850pro 128gb
- masterizzatore dvd

help

EDIT: STAVO vedendo questo modello seasonic S12II-350, che ne pensate???

klept
02-10-2015, 11:04
Beh se vuoi un prodotto davvero top ci sarebbero questi, anche se non costano proprio poco: Super Flower SF-350P14XE (HX) e Seasonic G-360 entrambi 80+ gold di fattura ottima (60 e 70€).
Se vuoi spendere molto meno, ci sono i be quiet da 300/350w oppure i super flower fx. Va bene anche quel seasonic, però la piattaforma S12II nei modelli da 520/620 presenta a volte problemi di ticchettio quindi valuta tu :)

Pozhar
02-10-2015, 11:10
La serie HX (non modulare) di Super Flower, è tutto tranne che di ottima qualità.

A tal proposito, ne ho già parlato in passato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42394560&postcount=13854

In tutti i tagli, la componentistica fa pena.

Meglio evitarli.

Qualche recensione:

http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=es&rurl=translate.google.es&sl=de&tl=en&u=http://www.computerbase.de/2014-05/super-flower-golden-green-hx-350w-netzteil-test/

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=es&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.es&sl=auto&tl=en&u=http://www.playwares.com/xe/index.php%3Fmid%3Dpower_hdd%26document_srl%3D35562765&usg=ALkJrhhXzHGvDoIiG0PDf7XG3pHn8qrHsw

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=es&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.es&sl=cs&tl=en&u=http://diit.cz/clanek/recenze-super-flower-golden-green-hx-450-w-sf-450p14xehx-test&usg=ALkJrhjRIeHc3KJYQ7GpEconFUxBgnSgxQ

Come potete vedere, non hanno nulla a che fare e non sono minimamente paragonabili con i Seasonic G.

iaiuarmando
02-10-2015, 11:18
quindi quale modello posso prendere?

mi avete confuso le idee :D :D

Jackari
02-10-2015, 11:19
Una volta!si!consigliava il Corsair da 430 per le potenze!ridotte.ottima qualita/prezzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

iaiuarmando
02-10-2015, 11:23
ho trovato il Seasonic G-360 80+ gold a 70,00€ spedito.

che ve ne pare?

Pozhar
02-10-2015, 11:32
ho trovato il Seasonic G-360 80+ gold a 70,00€ spedito.

che ve ne pare?

Va bene.

klept
02-10-2015, 11:33
ho trovato il Seasonic G-360 80+ gold a 70,00€ spedito.

che ve ne pare?

@Pozhar Caspita, questa non me l'aspettavo, ne avevo sentito parlar bene invece paiono una mezza ciofeca :eek:


Per il resto, se ti va di spendere 70€ per il G-360 sicuramente è un alimentatore perfetto (e sta volta sono sicuro :asd:), per spendere meno come detto sopra ci sono i be quiet 80+ bronze

Pozhar
02-10-2015, 11:36
Eheheh... Ne sono venuto a conoscenza, perché ho un amico che lavora in questo settore e recensisce alimentatori per una testata tedesca e ogni tanto lo contatto per farmi fare un resoconto di come stà andando questo mercato. E qualche volta, ci scappa anche qualche sample :D Ma nemmeno io me l'aspettavo. Inoltre molti utenti li acquistano pensando di fare un buon investimento, basandosi sulla marca.

Purtroppo, ho spiegato il perché di quella scelta. E sinceramente fatta da un OEM come SF, lascia abbastanza delusi. E proprio io, attualmente nel pc principale, ho un alimentatore SF, nello specifico un Leadex Titanium 750W.

Alla fine come hai potuto notare, non hanno nulla che sia qualitativamente paragonabile ai Seasonic G. Nemmeno il condensatore primario. Invece i Seasonic G, montano tutti condensatori giapponesi.. o nippon chemicon, rubycon, hitachi etc...

Artas
02-10-2015, 18:14
Buona sera ragazzi

Mi scuso dell'intrusione e dopo innumerevoli post che leggo, mi sono deciso a scrivere visto che non ne riesco ad arrivare ad una.
Avrei necessità di cambiare il mio Corsair cs 450w causa acquisto di una Gainward gtx 670 (purtroppo in una configurazione semi obsoleta... athlon x4 640, 6gb di ram, asus m4a88tdm-evo, ssd samsung 840 evo 128 gb e 2x hdd rispettivamente da 500 gb e uno per storage da 160) che poverino, non credo riesca a sopportare il tutto ancora per molto.

Dunque, so che i modulari favoriscono notevolmente i flussi d'aria, che di certo non farebbero male in un case anziano (preistorico direi) quale il thermaltake viking, ma penso di saper sistemare la cavetteria in buona maniera.
Detto ciò, non vorrei sborsare più del dovuto e necessario, ma rimanendo in ottica "prendo un psu nuovo e quando effettuo aggiornamento (magari un i5 e una 970 o configurazione simile), si vedrà".
Il budget "vorrebbe" essere sotto i 100€.:cry:
Ho spulciato varie recensioni nei diversi siti consigliati, e le marche da tenere in considerazione (escludendo a questo punto corsair) sono sempre le stesse xfx, seasonic, antec, evga, ma quale modello?

Grazie mille e scusatemi dell'intervento decisamente prolisso.

Artas

ais001
02-10-2015, 18:31
@Artas
... verifica ESATTAMENTE quanto la tua config consuma e poi decidi cosa comprare (tenendo conto di una % di potenza in più per un eventuale futuro).

... non hai la più pallida idea di cosa consuma il tuo pc???
vai qui e fai il test: http://www.enermax.outervision.com/




P.S. se può servirti (io ho un i7 LGA-2011, MoBo Asus P9X79 Pro, DDR3 LP 32GB di ram, Noctua NH-D14 doppia ventola , nVidia 670, SSD Samsung Evo + 5 HDD WD Green 2-3-4TB, BD-DVD, Zalman Rheobus e 8 ventole da 80/120/140mm) ed il pc consuma 157 Watt in "idle". Ovviamente lo "spunto" all'avvio è ben diverso e quindi devi calcolare quello ;)

klept
02-10-2015, 19:06
Buona sera ragazzi

Mi scuso dell'intrusione e dopo innumerevoli post che leggo, mi sono deciso a scrivere visto che non ne riesco ad arrivare ad una.
Avrei necessità di cambiare il mio Corsair cs 450w causa acquisto di una Gainward gtx 670 (purtroppo in una configurazione semi obsoleta... athlon x4 640, 6gb di ram, asus m4a88tdm-evo, ssd samsung 840 evo 128 gb e 2x hdd rispettivamente da 500 gb e uno per storage da 160) che poverino, non credo riesca a sopportare il tutto ancora per molto.

Dunque, so che i modulari favoriscono notevolmente i flussi d'aria, che di certo non farebbero male in un case anziano (preistorico direi) quale il thermaltake viking, ma penso di saper sistemare la cavetteria in buona maniera.
Detto ciò, non vorrei sborsare più del dovuto e necessario, ma rimanendo in ottica "prendo un psu nuovo e quando effettuo aggiornamento (magari un i5 e una 970 o configurazione simile), si vedrà".
Il budget "vorrebbe" essere sotto i 100€.:cry:
Ho spulciato varie recensioni nei diversi siti consigliati, e le marche da tenere in considerazione (escludendo a questo punto corsair) sono sempre le stesse xfx, seasonic, antec, evga, ma quale modello?

Grazie mille e scusatemi dell'intervento decisamente prolisso.

Artas

Te ne consiglio due:
Antec tp 550 non modulare
Evga 550 gs completamente modulare
Entrambi 80+ gold qualità costruttiva super!

Se vuoi spendere meno e non ti interessa dell'estetica Antec VPF650 molto buono ma non come i primi due

Artas
03-10-2015, 15:50
@Artas
... verifica ESATTAMENTE quanto la tua config consuma e poi decidi cosa comprare (tenendo conto di una % di potenza in più per un eventuale futuro).






P.S. se può servirti (io ho un i7 LGA-2011, MoBo Asus P9X79 Pro, DDR3 LP 32GB di ram, Noctua NH-D14 doppia ventola , nVidia 670, SSD Samsung Evo + 5 HDD WD Green 2-3-4TB, BD-DVD, Zalman Rheobus e 8 ventole da 80/120/140mm) ed il pc consuma 157 Watt in "idle". Ovviamente lo "spunto" all'avvio è ben diverso e quindi devi calcolare quello ;)
Mi risulta, stando largo, 440w totali. All'avvio purtroppo non sono riuscito a trovarlo.
Forse un 550w potrebbe anche bastare, ma ho sempre paura di essere tirato per il futuro

luka734
04-10-2015, 14:53
Salve ragazzi purtroppo oggi mi son svegliato con l'amaro di in bocca, accendo il PC e salta il contatore, era il mio amato tagan pipe rock che mi ha lasciato.

Volevo chiedervi con un budget di 100/110€ cosa potrei prendere per alimentare il sistema in firma,avevo adocchiato il corsair cs650m ma vorrei sapere se c'è di meglio a quella cifra.

Grazie

Fabryce
04-10-2015, 15:01
Salve ragazzi purtroppo oggi mi son svegliato con l'amaro di in bocca, accendo il PC e salta il contatore, era il mio amato tagan pipe rock che mi ha lasciato.

Volevo chiedervi con un budget di 200€ cosa potrei prendere per alimentare il sistema in firma,avevo adocchiato il corsair cs650m ma vorrei sapere se c'è di meglio a quella cifra.

Grazie

dai un'occhiata alla linea Corsair RM o RMI che sono usciti da poco.. tutti gold e con condensatori giappo.. ;)

il corsair rm 650i l'amazzone lo da disponibile per il 6 ottobre ad un buon prezzo ;)

Pinko7
05-10-2015, 09:35
Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni riguardo Antec ea 650 platinum che sulla carta sembra ottimo? Grazie.

klept
05-10-2015, 10:52
Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni riguardo Antec ea 650 platinum che sulla carta sembra ottimo? Grazie.

Beh è su base FSP, 576w reali sui 650 dichiarati, hanno semplicemente preso la solita base spremendola al massimo.
Costano troppo per quello che realmente valgono

luka734
05-10-2015, 14:54
Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni riguardo Antec ea 650 platinum che sulla carta sembra ottimo? Grazie.

ho fatto l'ordine dell'rm650i sulla fiducia ma leggo che la serie precedente (rm) ha dato molti problemi ed è prodotta da un'azienda taiwanese chiamata chicony power.

Siccome sono un po' dubbioso dite che conviene puntare sui nuovi rmi? qualcuno sa da chi sono prodotti?

klept
05-10-2015, 15:57
ho fatto l'ordine dell'rm650i sulla fiducia ma leggo che la serie precedente (rm) ha dato molti problemi ed è prodotta da un'azienda taiwanese chiamata chicony power.

Siccome sono un po' dubbioso dite che conviene puntare sui nuovi rmi? qualcuno sa da chi sono prodotti?

Sono completamente un'altra cosa gli RMi, componenti veramente ottimi, sono comunque tutti prodotti da CWT (Chicony ha fatto i primi RM e solo quelli da 750/850), gli ultimi RM, gli RMi ed RMx sempre da loro, l'unico difetto è il prezzo trovi prodotti altrettanto validi a meno.
Puoi star tranquillo ;)

luka734
05-10-2015, 16:02
l'unico difetto è il prezzo trovi prodotti altrettanto validi a meno.


Tipo?
Ho visto l'evga g2 ma la differenza di prezzo è irrisoria, del corsair invece mi ha convinto l'rmi per il fatto della ventola molto silenziosa, praticamente fino al 40% di carico non gira e quindi l'alimentatore è muto, segno che di suo scalda veramente poco (a differenza del mio vecchio tagan che era una stufetta).

Comunque se c'e qualcosa di ugualmente valido e silenzioso a prezzo inferiore non mi dispiacerebbe, sono ancora in tempo ad annullare l'ordine.,

at_bp
05-10-2015, 16:08
Ti ringrazio molto.
Allora ci ho riflettuto un po'. Non volendo rinunciare alla qualità top e neppure ai 650w, sto pensando a rinunciare al discorso della modularità, prendendo xfx650 su base seasonic a poco più di 80 euro.

Alla fine son riuscito a prendere l' XTR modulare.
Oltretutto piattaforma più recente, 80 gold e dissipazione ibrida. Davvero un bel prodotto.
Grazie per i consigli. ;)

klept
05-10-2015, 16:26
Tipo?
Ho visto l'evga g2 ma la differenza di prezzo è irrisoria, del corsair invece mi ha convinto l'rmi per il fatto della ventola molto silenziosa, praticamente fino al 40% di carico non gira e quindi l'alimentatore è muto, segno che di suo scalda veramente poco (a differenza del mio vecchio tagan che era una stufetta).

Comunque se c'e qualcosa di ugualmente valido e silenzioso a prezzo inferiore non mi dispiacerebbe, sono ancora in tempo ad annullare l'ordine.,

In effetti da tao viene 115€ l'rmi pensavo di più, tienilo tranquillo non è per nulla un cattivo alimentatore.

Th3Riddl3
05-10-2015, 20:49
CIao ragazzi mi serve una mano per una psu. devo alimentare il seguente pc

I3 2120
H61 As rock
2x2Gb
gtx 570
ssd
2 ventole da 120

come wattaggio dovrei stare entro i 430W in full load con i vari calcolatori.

ora la decisione è tra questi prodotti in base al mio budget.


[Edit]

uno è un lc power da 550w
uno un corsair 450w 80 plus
il terzo è un ocz da 500W e l'ultimo un enermax 500w

cosa secondo voi è meglio? non posso dirigermi verso altri prodotti perchè il budget è limitato a 40€ circa

Pozhar
05-10-2015, 20:52
E' vero che il tuo PC, non ha bisogno di chissà quale alimentatore, ma quelli da te menzionati, fanno pena.

Alza di un po' il budget e prenditi almeno un Antec VPF. Non è mai buona cosa risparmiate troppo sull'alimentatore. Inoltre, se prendi qualcosa di buona ora, te lo ritroveresti anche su future piattaforme.

Come watt, va bene un 450/500W.

Th3Riddl3
05-10-2015, 20:53
E' vero che il tuo PC, non ha bisogno di chissà quale alimentatore, ma quelli da te menzionati, fanno pena.

Alza di un po' il budget e prenditi almeno un Antec VPF. Non è mai buona cosa risparmiate troppo sull'alimentatore. Inoltre, se prendi qualcosa di buona ora, te lo ritroveresti anche su future piattaforme.

Come watt, va bene un 450/500W.

fanno tutti cosi pena? inoltre un 450W basta? al momento purtroppo non posso alzare il budget e mi serve una psu anche abbastanza velocemente

klept
05-10-2015, 22:43
fanno tutti cosi pena? inoltre un 450W basta? al momento purtroppo non posso alzare il budget e mi serve una psu anche abbastanza velocemente

Forse e dico forse, il meno peggio è quell'OCZ seguito dall'enermax/corsair, siamo comunque sulla fascia molto bassa, e tieni conto che la 570 non consuma poi pochissimo

Dragonero87
06-10-2015, 10:05
Ragazzi fra un corsair rmi 650 ed un evga 650g2 quale è il migliore?

Per il pc in firma se si vede da Tapatalk


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Th3Riddl3
06-10-2015, 10:07
ok ho alzato un po' il budget a 50€ cosa mi consigliate per I3 2120
H61 As rock
2x2Gb
gtx 570
ssd
2 ventole da 120

klept
06-10-2015, 10:22
ok ho alzato un po' il budget a 50€ cosa mi consigliate per I3 2120
H61 As rock
2x2Gb
gtx 570
ssd
2 ventole da 120

Antec VPF Bronze 450W, Alimentatore 58€ sotto questo c'è solo robaccia, poi vedi tu.


Ragazzi fra un corsair rmi 650 ed un evga 650g2 quale è il migliore?

Per il pc in firma se si vede da Tapatalk


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Evga

luka734
06-10-2015, 16:10
Antec VPF Bronze 450W, Alimentatore 58€ sotto questo c'è solo robaccia, poi vedi tu.




Evga

molto rassicurante visto che ho appena ordinato l'rmi :D

Comunque grazie a chi mi ha consigliato, l'ali è in spedizione e spero di averlo entro giovedì ;)

klept
06-10-2015, 16:36
molto rassicurante visto che ho appena ordinato l'rmi :D

Comunque grazie a chi mi ha consigliato, l'ali è in spedizione e spero di averlo entro giovedì ;)

Beh ma tranquillo, è come dire meglio ferrari o lamborghini :D L'evga è un pochino meglio ma andrà benone pure il Corsair

Dragonero87
06-10-2015, 21:17
Beh ma tranquillo, è come dire meglio ferrari o lamborghini :D L'evga è un pochino meglio ma andrà benone pure il Corsair


Alla fine ho preso l'rmi, per l'evga ci voleva troppo tempo


Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP

DMD
08-10-2015, 14:53
Buon giorno
Stamattina il mio ENERMAX NoiseTaker EG495AX-VE (485W) mi ha lasciato a piedi dopo circa 4 anni di utilizzo.
Nella fretta di ripristinare il pc, ho ordinato il Corsair CS650M fidandomi della marca, solo dopo ho letto delle recensioni in giro non esaltanti per quanto riguarda la ventola di raffreddamento che dopo qualche tempo di funzionamento produce un forte rumore.
Non so se ho fatto una cavolata e rimandarlo indietro ed acquistare altro podotto. :confused:

Grazie

_TOKI_
08-10-2015, 16:56
Buon giorno
Stamattina il mio ENERMAX NoiseTaker EG495AX-VE (485W) mi ha lasciato a piedi dopo circa 4 anni di utilizzo.
Nella fretta di ripristinare il pc, ho ordinato il Corsair CS650M fidandomi della marca, solo dopo ho letto delle recensioni in giro non esaltanti per quanto riguarda la ventola di raffreddamento che dopo qualche tempo di funzionamento produce un forte rumore.
Non so se ho fatto una cavolata e rimandarlo indietro ed acquistare altro podotto. :confused:

Grazie

I CS non sono così "terribili" come li definiscono. Il problema è il prezzo che oggettivamente non è così competitivo... c'è di meglio, c'è di peggio, resta il solito alimentatore Corsair overpriced...

klept
08-10-2015, 17:29
I CS non sono così "terribili" come li definiscono. Il problema è il prezzo che oggettivamente non è così competitivo... c'è di meglio, c'è di peggio, resta il solito alimentatore Corsair overpriced...

D'accordo su tutto, sono buoni, potevano fare di meglio? Si assolutamente. Costassero quei 10/15€ di meno potrebbero dare filo da torcere agli altri molto buoni thermaltake london/paris ma corsair vuole i money e quindi spara alto.
Tienilo senza particolari preoccupazioni ;)