View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Dopo aver letto un po di thread dsono indeciso tra Seasonic e Enermax, sulla potenza dei 500 Watt circa, e la mia attenzione si è fermata sui modelli Seasonic M12II 500 e Enermax Modu82+ EMD525AWT.
Cosa mi consigliate?
Grazie
milanok82
04-12-2009, 15:21
che spavento! fra quanto ti arriva il cambio?
non prima di un mese,pensa che storie...e io pago!:oink:
il Caccia
04-12-2009, 15:41
mi direste gentilmente qualche alternativa ipercollaudata al Corsair TX650W?
mi direste gentilmente qualche alternativa ipercollaudata al Corsair TX650W?
corsair tx750w
:Prrr: :Prrr:
scusa non ho resistito :D
ma perchè un'alternativa?
PEr il prezzo?
Dopo aver letto un po di thread dsono indeciso tra Seasonic e Enermax, sulla potenza dei 500 Watt circa, e la mia attenzione si è fermata sui modelli Seasonic M12II 500 e Enermax Modu82+ EMD525AWT.
Cosa mi consigliate?
Grazie
io ho l's12-ii 500w e il modu 625.
Entrambi ottimi e entrambi assolutamente silenziosi.
Il seasonic forse leggermente di più, ma poi ogni alimentatore fa storia a se; c'è quello che magari fa un quarto di db in + o in - ;)
Prendi quello che trovi a meno (i 25w di differenza non contano, entrambi erogano quei watt in continua e di picco anche di più.).
l'unica che il mio seasonic non ha il molex 8pin per la vga, l'enermax si
spero di esserti stato utile
simone
il Caccia
04-12-2009, 20:16
corsair tx750w
:Prrr: :Prrr:
scusa non ho resistito :D
ma perchè un'alternativa?
PEr il prezzo?
:asd:
no, non per il prezzo, perchè l'altro giorno su un altro pc ho montato un 550 e non mi piace proprio, come estetica e materiale intendo..(e un gran casino con i cavi, lunghissimi e moltissimi, il che è pratico, ma davvero un covo di serpi maneggiare tutto quanto! per cui se ci fosse un'alternativa modulare senza spendere molto di più..)
tutto li, una c@zz@t@
....Entrambi ottimi e entrambi assolutamente silenziosi.
Il seasonic forse leggermente di più, ma poi ogni alimentatore fa storia a se.....
Grazie per l'info.
mister no
04-12-2009, 22:05
che ne pensate di questo alimentatore:
OCZ OCZ600MXSP-EU Alimentatore ModXstream PRO 600W Sli/Cross-Ready Psu w/PFC 140x10 Fan 80+
ha due linee a 12 v che erogano 25A l'una, qundi totale 50A.
Può essere un'alternativa valida al CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU, visto che costa di meno?
Va confrontato più che altro con il corsair hx 520w, comunque buono.
mi direste gentilmente qualche alternativa ipercollaudata al Corsair TX650W?
hx650?
modu625
seasonic vari...
il Caccia
04-12-2009, 22:52
ok mi arrendo, a quanto pare non si scappa, tx650, mi piace il seasonic m12ii 500, che tralaltro è modulare, ma quei valori sui +12 sono sufficienti per qualsiasi configurazione?
alla fine si possono mandare tutti i cavi dietro la mb, e così sono nascosti, e il modulare non è necessità, si guadagna in prestazioni dell'ali prendendo il corsair no?
ok mi arrendo, a quanto pare non si scappa, tx650, mi piace il seasonic m12ii 500, che tralaltro è modulare, ma quei valori sui +12 sono sufficienti per qualsiasi configurazione?
alla fine si possono mandare tutti i cavi dietro la mb, e così sono nascosti, e il modulare non è necessità, si guadagna in prestazioni dell'ali prendendo il corsair no?Io l' M12 600W ed é ottimo.
Con 500W stai pure certo che qualsiasi configurazione a singola scheda video non sará un problema.
Prestazionalmente tra modulare e non modulare non cambia niente.
Cambia solo l'organizzazione interna del case (temperature e estetica)
ankilozzozzus
05-12-2009, 10:27
salve, un ali è posizionabile incondizionatamente sia in alto che in basso? oppure deve avere caratteristiche specifiche? lunghezza dei cavi.. quali sono i modelli? un corsair ad esempio?
il Caccia
05-12-2009, 10:55
Io l' M12 600W ed é ottimo.
Con 500W stai pure certo che qualsiasi configurazione a singola scheda video non sará un problema.
Prestazionalmente tra modulare e non modulare non cambia niente.
Cambia solo l'organizzazione interna del case (temperature e estetica)
credo che opterò per il corsair, e un case con piastra per la scheda madre che permetta di far passare posteriormente i cavi e pace, son nascosti :)
salve, un ali è posizionabile incondizionatamente sia in alto che in basso? oppure deve avere caratteristiche specifiche? lunghezza dei cavi.. quali sono i modelli? un corsair ad esempio?
Gli ali quelli sono :boh: fatti apposta per essere montati in un modo piuttosto che in un altro, non ne esistono.
ankilozzozzus
05-12-2009, 16:43
Se si hanno a disposizione solamente 2 connettori sata come si può collegare la 3à unità?
the_dominator
05-12-2009, 16:57
Ragazzi, avrei una domanda: per una configurazione di questo tipo:
I5 750
4 gb ddr3 1333
1 ssd e 1 hd 7200rpm
singola hd 5850
andrebbe bene un LC Power 560W Titan silent 14cm?
hibone, che ne pensi del nuovo Seasonic ?
Ciauz®;)
Se si hanno a disposizione solamente 2 connettori sata come si può collegare la 3à unità?
what about "adattatore"?
http://compuxellence.com/shop/catalog/images/power_sata_adapter.jpg
salve, un ali è posizionabile incondizionatamente sia in alto che in basso? oppure deve avere caratteristiche specifiche? lunghezza dei cavi.. quali sono i modelli? un corsair ad esempio?
sono domande da fare?
Ragazzi, avrei una domanda: per una configurazione di questo tipo:
I5 750
4 gb ddr3 1333
1 ssd e 1 hd 7200rpm
singola hd 5850
andrebbe bene un LC Power 560W Titan silent 14cm?
per sollevare il case da terra va bene...
hibone, che ne pensi del nuovo Seasonic ?
Ciauz®;)
Parli della serie X? C'è poco da dire...
Il giudizio che conta è quello dei recensori.. mica il mio :)
.......Parli della serie X? C'è poco da dire...
Il giudizio che conta è quello dei recensori.. mica il mio :)
Si, la serie X
Ovvio che e' importante il risultato dei recensori seri ma se la persona che la legge ne capisce qualcosa, trarra' delle considerazioni sicuramente migliori delle mie.
Per esempio, dai un' occhiata a questa recensione LINK (http://www.nexthardware.com/recensioni/alimentatori/273/seasonic-x-series-x-750-anteprima-italiana.htm)
Ciauz®;)
Si, la serie X
Ovvio che e' importante il risultato dei recensori seri ma se la persona che la legge ne capisce qualcosa, trarra' delle considerazioni sicuramente migliori delle mie.
Per esempio, dai un' occhiata a questa recensione LINK (http://www.nexthardware.com/recensioni/alimentatori/273/seasonic-x-series-x-750-anteprima-italiana.htm)
Ciauz®;)
quella non è una recensione seria... :)
vai con questa che è meglio...
dimmi se noti qualche differenza
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=169
ankilozzozzus
06-12-2009, 13:08
-edit-
ma se la mucca fa mù, perchè il merlo non fa mé ?
:rolleyes:
Capellone
07-12-2009, 00:44
Ragazzi, avrei una domanda: per una configurazione di questo tipo:
I5 750
4 gb ddr3 1333
1 ssd e 1 hd 7200rpm
singola hd 5850
andrebbe bene un LC Power 560W Titan silent 14cm?
ti do un indizio: fai una ricerca in questa sezione del forum sugli LC Power e leggi un po' di cose interessanti.
fidati che c'è da divertirsi.
In attesa del seasonic x750, uscito ieri dalla dogana a lonate pozzolo, ho recuperato un alimentatore enermax 465p-ve, acquistato qualche anno fa e mai utilizzato.
ho provato a collegarlo al pcin firma, sostituendo la vga 7950 gx2 con una vga antica buona per slot pci, incrocio le dita e accendo il tutto, non scoppia nulla e finalmente recupero il mio pc.
una volta arrivato il nuovo seasonic e collegato quanto necessario, sarà possibile utilizzare l'enermax per alimentare solo la parte liquid cooling (pompa a 12v, 5 ventole da 120 mm x i radiatori, 2 ventole da 120 per i porta hdd)?
sì, ma se non ricordo male per fare partire tutto assieme dovrai usare un rele.
se non ricordo male, quando ho acquistato il case, mi hanno fornito un connettore per due cavi da 24 pin, dato che il case permette di installare due psu.
dovrebbe bastare oppure come dici tu serve un relè?
se non ricordo male, quando ho acquistato il case, mi hanno fornito un connettore per due cavi da 24 pin, dato che il case permette di installare due psu.
dovrebbe bastare oppure come dici tu serve un relè?
lo ignoro, mai occupato di impianti con due alimentatori :boh:
Ragazzi una Info.
Secondo voi Il Mio Ali riuscirebbe a supportare Due HD5770 in CrossFire?
In attesa del seasonic x750, uscito ieri dalla dogana a lonate pozzolo, ho recuperato un alimentatore enermax 465p-ve, acquistato qualche anno fa e mai utilizzato.
ho provato a collegarlo al pcin firma, sostituendo la vga 7950 gx2 con una vga antica buona per slot pci, incrocio le dita e accendo il tutto, non scoppia nulla e finalmente recupero il mio pc.
una volta arrivato il nuovo seasonic e collegato quanto necessario, sarà possibile utilizzare l'enermax per alimentare solo la parte liquid cooling (pompa a 12v, 5 ventole da 120 mm x i radiatori, 2 ventole da 120 per i porta hdd)?
basta che unisci il filo verde dei due alimentatori...
dal punto di vista elettrico resta comunque una porcheria, per cui non usare l'enermax per il pc, ma solo per il raffreddamento...
Ragazzi una Info.
Secondo voi Il Mio Ali riuscirebbe a supportare Due HD5770 in CrossFire?
si..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
SaXuCCio
08-12-2009, 18:24
Mi accingo ad assemblarmi un pc e volevo chiedervi che tipo su che fascia di alimentatore potrei orientartmi.
Questa la configurazione:
- MOTHERBOARD ASUS P7P55D;
- CPU INTEL Core i5 750;
- Dissipatore CPU Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0;
- RAM 4GB (2 x 2Gb) DDR3 CORSAIR DOMINATOR PC12800;
- N.2 HARD DISK WESTERN DIGITAL SATA2 7200rpm WD5001AALS (Raid 0);
- SCHEDA VIDEO ASUS HD5770 1 GB GDDR5;
- LETTORE BLU RAY LG CH08LS10.
PS: Avevo adocchiato uno di questo modello:
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W
Sarà sufficiente ?
Grazie in anticipo, a chi vorrà dedicarmi la sua attenzione :)
basta che unisci il filo verde dei due alimentatori...
dal punto di vista elettrico resta comunque una porcheria, per cui non usare l'enermax per il pc, ma solo per il raffreddamento...
si..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Però mi conviene una 5850 ora e una 5850 l'anno prossimo.
Non so se regge però :(.
Mi accingo ad assemblarmi un pc e volevo chiedervi che tipo su che fascia di alimentatore potrei orientartmi.
Questa la configurazione:
- MOTHERBOARD ASUS P7P55D;
- CPU INTEL Core i5 750;
- Dissipatore CPU Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0;
- RAM 4GB (2 x 2Gb) DDR3 CORSAIR DOMINATOR PC12800;
- N.2 HARD DISK WESTERN DIGITAL SATA2 7200rpm WD5001AALS (Raid 0);
- SCHEDA VIDEO ASUS HD5770 1 GB GDDR5;
- LETTORE BLU RAY LG CH08LS10.
PS: Avevo adocchiato uno di questo modello:
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W
Sarà sufficiente ?
Grazie in anticipo, a chi vorrà dedicarmi la sua attenzione :)
esattamente 1 (uno) post sopra al tuo c'era il grafico di consumo in full load di una 5770 con un core i7 965 in condizione di massimo carico.
i 295w si riferiscono a quelli misurati a monte, i 425w sono quelli erogati in continua.
ciò significa che con quella configurazione non arriverà nemmeno a metà.....
Però mi conviene una 5850 ora e una 5850 l'anno prossimo.
Non so se regge però :(.
con i se e i ma non so, forse l'anno prossimo ti conviene proprio cambiare scheda video vendendo quella vecchia ;)
Cmq una 5850 con un i7 965 consuma 325w misurati a monte;
considerando un'efficienza dell'80% sono 270w erogati; ciò significa che ce ne sono ancora altri 155 disponibili [186w a monte circa];
Quindi anche con quella avanzano....
poi non so
appena arrivato il seasonic x750, controllato tutto, non manca nulla, ma c'è gia un problema, uno dei cavi sata è troppo corto e non posso collegare tutti i dischi.
esistono i cavi di ricambio per questo ali?
risolto il problema del cavo corto, ho dovuto installare l'ali nel vano inferiore dello stacker anche perchè nel vano superiore non è possibile, in altezza non c'è neppure un millimetro di gioco e la mascherina di bloccaggio del case non combacia con la foratura del seasonic.
il manuale raccomanda di installare l'alimentatore in maniera che la ventola sia rivolta verso la mobo e questo nello stacker è possibile solo se si installa l'ali nel vano superiore, in caso contrario la ventola soffia verso il fondo del case, comunque il manuale precisa che il posizionamento consigliato potrebbe non essere possibile con tutti i tipi di case.
ilratman
10-12-2009, 19:10
Alla fine per l'htpc di un amico ho scelto l'enermax eco 350w al posto del corsair cx400, vi saprò dire come va' come silenziosità.
risolto il problema del cavo corto, ho dovuto installare l'ali nel vano inferiore dello stacker anche perchè nel vano superiore non è possibile, in altezza non c'è neppure un millimetro di gioco e la mascherina di bloccaggio del case non combacia con la foratura del seasonic.
il manuale raccomanda di installare l'alimentatore in maniera che la ventola sia rivolta verso la mobo e questo nello stacker è possibile solo se si installa l'ali nel vano superiore, in caso contrario la ventola soffia verso il fondo del case, comunque il manuale precisa che il posizionamento consigliato potrebbe non essere possibile con tutti i tipi di case.
Strano, visto che l' ali starebbe piu' fresco pescando l' aria da fuori.
Strano anche che non abbia i fori standard....
Ciauz®;)
i fori del seasonic sono standard per la mascherina dello stacker, ma la stessa mascherina una volta fissata al telaio non permette il centraggio dei fori dell'ali dato che non c'è possibilità di muovere il seasonic in senso verticale
touchthesky
11-12-2009, 17:36
Buonasera vorrei acquistare un nuovo alimentatore, secondo voi l'OCZ ModXStream-Pro 500W a 68€ è da prendere??
Grazie
il Caccia
11-12-2009, 18:03
Buonasera vorrei acquistare un nuovo alimentatore, secondo voi l'OCZ ModXStream-Pro 500W a 68€ è da prendere??
Grazie
in alternativa allo stesso prezzo c'è corsair vx550
touchthesky
11-12-2009, 18:05
Veramente costa 20€ in più con la spedizione e non è modulare.
il Caccia
11-12-2009, 18:29
Veramente costa 20€ in più con la spedizione e non è modulare.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
sul fatto che il corsair non sia modulare siamo d'accordo :)
giusto per provare ho collegato i due alimentatori tramite cavo presente negli accessori del case, come segue:
cavo atx 24p del seasonic ad una presa del cavo del case
cavo atx 20p dell'enermax alla seconda presa del cavo del case
spina del cavo del case alla mobo
collegato il seasonic alla 220v e via: non esplode nulla:D , ma nel case si accendono le ventole a 12v che raffreddano gli hdd, anche il controller akasa è acceso, ma dal lato enermax niente, ho provato a collegare una ventola da 12v ma non succede nulla.
provo ad accendere il pc ma non succede nulla, si accende la spia del case che indica accensione in corso ma il monitor rimane spento.
dopo aver staccato tutto ho ricollegato solo il seasonic e va bene.
mi sa che piloto tutto (pc e waterstation) col solo seasonic
ho notato che fra i cavi dell'enermax uno ha 4 pin con la scritta 12v, non è che anche questo va collegato insieme al cavo atx da 20p così da arrivare a 24p?
è possibile alimentare tramite i 12v di un alimentatore normale un picopsu?
[ok, non è corretto, però potrei alimentare 2pc con un alimentatore solo ;) ]
edit: forse più che possibile, rischioso!
93alessandro93
12-12-2009, 22:44
ciao a tutti!...mi potreste dare un consiglio?...avrei bisogno di un ali da ca 1000w...sapreste consigliarmene uno?avevo visto questi: cooler master 1000w modulare silent, ucp o 900w o 1100w...cosa mi consigliate?avete altri pareri?...grazie =)
PS:l'ali deve essere modulare...grazie
è possibile alimentare tramite i 12v di un alimentatore normale un picopsu?
[ok, non è corretto, però potrei alimentare 2pc con un alimentatore solo ;) ]
edit: forse più che possibile, rischioso!
in generale potresti, ma ci sarebbe comunque la necessità di modificare l'alimentatore. un alimentatore da pc nasce per erogare diverse tensioni, per cui il circuito di regolazione nasce con il presupposto che l'assorbimento si abbia anche sui 5v...
se sui 5 v l'assorbimento è assente potresti avere lo spegnimento dell'alimentatore ad opera del circuito di protezione o cagate simili...
al limite, se non vuoi smanettare sul circuito stampato, dovresti poter risolvere con una lampadina usata come carico.
ciao a tutti!...mi potreste dare un consiglio?...avrei bisogno di un ali da ca 1000w...sapreste consigliarmene uno?avevo visto questi: cooler master 1000w modulare silent, ucp o 900w o 1100w...cosa mi consigliate?avete altri pareri?...grazie =)
PS:l'ali deve essere modulare...grazie
Ciao, per quale configurazione ti serve questo alimentatore? (motore d'avviamento di un camion?:ciapet: )
Ciao, per quale configurazione ti serve questo alimentatore? (motore d'avviamento di un camion?:ciapet: )
quoto, oppure hai una lavatrice da attaccare alla 12v?
93alessandro93
13-12-2009, 12:03
Ciao, per quale configurazione ti serve questo alimentatore? (motore d'avviamento di un camion?:ciapet: )
ciao...bè,mi dovrebbe servire con questa config: MB:asus rampage II extreme CPU:i7 920 RAFFREDDAMENTO(a liquido):innovatek RAM:corsair dominator 1600 SCHEDA VIDEO:vorrei fare 1 sli di geforce serie 300...appena usciranno...e vorrei non dover cambiare ali in fututro...oppure consigliatemi voi...grazie
PS:aggiungerò un lettore dvd e un blue-ray,uno schermo lcd per regolare ventole e uno per monitorare la temperatura...in più avrà dei neon e dei led
Capellone
13-12-2009, 13:56
Al di là del fatto che non mi spiego come si possano fare progetti su hardware ancora ignoto, anche conoscendo la tradizione di Nvidia mi pare altamente improbabile che ci voglia 1KW per mettere due schede in SLI.
Se hai budget illimitato vedi pure i modelli da 1KW, altrimenti punta sui 650-700W dove è più facile trovare assortimento di modelli tecnologicamente evoluti e con un buon rapporto qualità/prezzo.
Al di là del fatto che non mi spiego come si possano fare progetti su hardware ancora ignoto, anche conoscendo la tradizione di Nvidia mi pare altamente improbabile che ci voglia 1KW per mettere due schede in SLI.
Se hai budget illimitato vedi pure i modelli da 1KW, altrimenti punta sui 650-700W dove è più facile trovare assortimento di modelli tecnologicamente evoluti e con un buon rapporto qualità/prezzo.
eh si difficilmente una configurazione del genere co0nsuma più di 550/600W, io prenderei un 700/800 per stare larghi
93alessandro93
13-12-2009, 14:03
Al di là del fatto che non mi spiego come si possano fare progetti su hardware ancora ignoto, anche conoscendo la tradizione di Nvidia mi pare altamente improbabile che ci voglia 1KW per mettere due schede in SLI.
Se hai budget illimitato vedi pure i modelli da 1KW, altrimenti punta sui 650-700W dove è più facile trovare assortimento di modelli tecnologicamente evoluti e con un buon rapporto qualità/prezzo.
bè,in un articolo,hanno detto che le scheda nvidia potrebbero molto probabilmente,utilizzare sui 300w l'una...ma che tipo di attachi mi consigliate su un modello modulare?quali dovrebbe avere?
in generale potresti, ma ci sarebbe comunque la necessità di modificare l'alimentatore. un alimentatore da pc nasce per erogare diverse tensioni, per cui il circuito di regolazione nasce con il presupposto che l'assorbimento si abbia anche sui 5v...
se sui 5 v l'assorbimento è assente potresti avere lo spegnimento dell'alimentatore ad opera del circuito di protezione o cagate simili...
al limite, se non vuoi smanettare sul circuito stampato, dovresti poter risolvere con una lampadina usata come carico.
scusa hi non mi sono spiegato bene;
io quell'ali lo uso per alimentare giù un pc!
con un picopsu alimenterei il secondo pc :)
ma sui 5v avrei comunque un consumo!
bè,in un articolo,hanno detto che le scheda nvidia potrebbero molto probabilmente,utilizzare sui 300w l'una...ma che tipo di attachi mi consigliate su un modello modulare?quali dovrebbe avere?
mah l'utilità di un ali modulare è relativa, cioè se hai spazio nel case e sei bravo con le fascette riesci a costruire lo stesso un sistema ordinato, mentre se invece vuoi risparmiarti una mezz'oretta di lavoro ti prendi un modu
mah l'utilità di un ali modulare è relativa, cioè se hai spazio nel case e sei bravo con le fascette riesci a costruire lo stesso un sistema ordinato, mentre se invece vuoi risparmiarti una mezz'oretta di lavoro ti prendi un modu
300w per una scheda singola gpu non mi sembra possibile;
300w da dissipare -.-
93alessandro93
13-12-2009, 14:31
mah l'utilità di un ali modulare è relativa, cioè se hai spazio nel case e sei bravo con le fascette riesci a costruire lo stesso un sistema ordinato, mentre se invece vuoi risparmiarti una mezz'oretta di lavoro ti prendi un modu
ma io nn capisco xkè su alcuni modelli ci sono ad esempio alcuni tipi di attacco mentre in altri ce ne sono differenti...ma non sono pur sempre modulari?ad esempio:il silent da 1000w ha:
M/B 20+4 Pin Connector x 1
CPU 4+4 Pin x 2
PCI-E 6+2 Pin x 6
4 Pin Peripheral x 6
SATA x 9
4 Pin Floppy x 1
PCI-e Y cable x 2
(One PCI-e 6+2 Pin extends to two PCI-e 6+2 connectors)
mentre l' UCP 1100w ha:
M/B 24 Pin Connector x 1
CPU 4+4 Pin x 2
PCI-E 8 Pin x3
PCI-E 6 Pin x6
Peripheral x 5
SATA x 9
Floppy x 1
non so che tipo scegliere,perchè non me ne intendo per niente...perciò avrei bisogno di qualche dritta...
Capellone
13-12-2009, 14:36
visto il tuo interesse per lo SLI è importante che ci siano almeno due PCI-E 6 pin e due 6+2 pin, il resto è superfluo a meno di voler montare tre schede video.
93alessandro93
13-12-2009, 14:41
visto il tuo interesse per lo SLI è importante che ci siano almeno due PCI-E 6 pin e due 6+2 pin, il resto è superfluo a meno di voler montare tre schede video.
perciò potrebbe andar bene il silent?
touchthesky
13-12-2009, 16:10
Scusate ragazzi volevo acquistare un OCZ ModXStream-Pro 500W da questo sito http://www.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=222572, solo che in giro ho letto che nn è molto affidabile qualcuno lo conosce??
Grazie
scusa hi non mi sono spiegato bene;
io quell'ali lo uso per alimentare giù un pc!
con un picopsu alimenterei il secondo pc :)
ma sui 5v avrei comunque un consumo!
allora come non detto... pensavo che volessi usare un alimentatore da pc per alimentare due pico psu..
in quel caso non dovresti avere problemi, il secondo pc conterebbe come una scheda aggiuntiva. assicurati comunque che l'alimentatore regga. l'efficienza del pico psu dovrebbe essere grossomodo del 95-97%
Meglio coolermaster silent pro 600watt oppure coolermaster real power 620watt, con una differenza di 6€ in più per il real power :D ?
Grazie in anticipo :)
Pongo un quesito.
Che programma si deve usare per stressare CPU e SK video al massimo, per verificare l'assorbimento dell'ali?
Dato che ho fatto una prova, non proprio veritiera, in quanto ho utilizzato l'everest con la funzione Stability test.
Difatti con il misuratore digitale di consumi, stressando CPU (AMD 3800), HDD e RAM ho misurato appena 200W.
Grazie
Pongo un quesito.
Che programma si deve usare per stressare CPU e SK video al massimo, per verificare l'assorbimento dell'ali?
Dato che ho fatto una prova, non proprio veritiera, in quanto ho utilizzato l'everest con la funzione Stability test.
Difatti con il misuratore digitale di consumi, stressando CPU (AMD 3800), HDD e RAM ho misurato appena 200W.
Grazie
il psu stress test di occt non è male.
il psu stress test di occt non è male.
Ma stressa anche la sk Video?
Ma stressa anche la sk Video?
Sì
Meglio coolermaster silent pro 600watt oppure coolermaster real power 620watt, con una differenza di 6€ in più per il real power :D ?
Grazie in anticipo :)
:help: :help: :help:
Meglio coolermaster silent pro 600watt oppure coolermaster real power 620watt, con una differenza di 6€ in più per il real power :D ?
Grazie in anticipo :)
dubito che cambi qualcosa...
sono entrambi validi...
Pongo un quesito.
Che programma si deve usare per stressare CPU e SK video al massimo, per verificare l'assorbimento dell'ali?
Dato che ho fatto una prova, non proprio veritiera, in quanto ho utilizzato l'everest con la funzione Stability test.
Difatti con il misuratore digitale di consumi, stressando CPU (AMD 3800), HDD e RAM ho misurato appena 200W.
Grazie
controlla le recensioni di hwupgrade, c'era un articolo in cui spiegavano come caricavano il pc... mi pare usassero due sessioni distinte di occt per il procio e prime95 per la scheda video...
dubito che cambi qualcosa...
sono entrambi validi...
Ok ti ringrazio per la risposta :cool:
...controlla le recensioni di hwupgrade, c'era un articolo in cui spiegavano come caricavano il pc... mi pare usassero due sessioni distinte di occt per il procio e prime95 per la scheda video...
Ringrazio.
Gandhi82
15-12-2009, 12:46
salve,sembra che sia partito l'ali,l'enermax infiniti 650.volevo chiedervi...sarei puntato su questi 2 dato che ho il negozio vicino casa
Enermax Infinity EIN720AWT
Cooler Master RS-900
vorrei sapere se è giusto con il mio pc in firma....
@ Gandhi82
... enermax tra quei 2
... se già ti basta un 650w, inutile prendere un 900w che spendi solo soldi in più e ha consumi più "esosi" rispetto al resto (guarda QUI (http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_alimentatore_coolermaster_ucp_900_images/access1.jpg) )
ilratman
15-12-2009, 13:20
salve,sembra che sia partito l'ali,l'enermax infiniti 650.volevo chiedervi...sarei puntato su questi 2 dato che ho il negozio vicino casa
Enermax Infinity EIN720AWT
Cooler Master RS-900
vorrei sapere se è giusto con il mio pc in firma....
ehm il tuo pc consuma si e no 300w vedi te se ti serve un 900w.
Prendi un corsair hx520 o 620 che sono ottimi, oppure se lo trovi il nuovo e meraviglioso seasonic x650.
Cmq dal vx450 in su va tutto bene.
elgabro.
15-12-2009, 14:39
che differenza c'è tra i Corsair e Enermax?
Gandhi82
15-12-2009, 14:49
avevo trovato infiniti 720,ma ho notato che è uscito di produzione,adesso fanno la nuova Serie
Liberty ECO 620W
e serie
PRO82+ 625W
MODU82+ 625W
non capisco cosa cambia fra questi 2 ultimi al liberty
http://enermax.it/d/471/prodotti-alimentatori.aspx
avevo trovato infiniti 720,ma ho notato che è uscito di produzione,adesso fanno la nuova Serie
Liberty ECO 620W
e serie
PRO82+ 625W
MODU82+ 625W
non capisco cosa cambia fra questi 2 ultimi al liberty
il modu è modulare, il pro no.
Sia il pro che il modu sono 2 ottimi alimentatori
elgabro.
15-12-2009, 14:54
il modu è modulare, il pro no.
Sia il pro che il modu sono 2 ottimi alimentatori
il modulare costa 140€
Ma sono meglio questi o i corsair?
ilratman
15-12-2009, 14:59
il modulare costa 140€
Ma sono meglio questi o i corsair?
pur avendo un infiniti (che adesso prende polvere visto che non ho più il fisso) non prenderei un modu ma un corsair hx.
prenderei però gli eco!
elgabro.
15-12-2009, 15:08
pur avendo un infiniti (che adesso prende polvere visto che non ho più il fisso) non prenderei un modu ma un corsair hx.
prenderei però gli eco!
si, ma nel catalogo del negozio dove presumibilmente andrò a comprare pc vende solo Enermax, mi chiedevo perchè sono meglio i corsair?
Epr625awt pro 120€
HX650W 100€
si, ma nel catalogo del negozio dove presumibilmente andrò a comprare pc vende solo Enermax, mi chiedevo perchè sono meglio i corsair?
Epr625awt pro 120€
HX650W 100€Sono tutti e 2 di ottimo livello, io prenderei quello che costa meno...
TROPPO_silviun
15-12-2009, 15:20
si, ma nel catalogo del negozio dove presumibilmente andrò a comprare pc vende solo Enermax, mi chiedevo perchè sono meglio i corsair?
Epr625awt pro 120€
HX650W 100€
Il secondo è un Corsair, serie HX, quindi modulare. E' decisamente un buon prodotto, quindi te lo consiglio. All'incirca come qualità le due marche se la giocano, sicuramente Corsair ha un migliore rapporto qualità/prezzo, avendo Enermax i prezzi un po' gonfiati. Byez
Gandhi82
15-12-2009, 15:30
vorrei chiedervi un'altra cosa
ma sul discorso dell'onda sinosuidale,che mi richiede il gruppo continuità?
elgabro.
15-12-2009, 15:31
Sono tutti e 2 di ottimo livello, io prenderei quello che costa meno...
Il secondo è un Corsair, serie HX, quindi modulare. E' decisamente un buon prodotto, quindi te lo consiglio. All'incirca come qualità le due marche se la giocano, sicuramente Corsair ha un migliore rapporto qualità/prezzo, avendo Enermax i prezzi un po' gonfiati. Byez
vediamo se riesco avere il Corsair, visto che costa meno ed è anche più potente.
si, ma nel catalogo del negozio dove presumibilmente andrò a comprare pc vende solo Enermax, mi chiedevo perchè sono meglio i corsair?
Epr625awt pro 120€
HX650W 100€
Corsair ;)
ilratman
15-12-2009, 15:36
Sono tutti e 2 di ottimo livello, io prenderei quello che costa meno...
sono daccordo!
Gandhi82
15-12-2009, 16:53
vado anche io di Corsair 650HX miglior prezzo sicuro
Lupercus
16-12-2009, 02:26
Ciao a tutti,
il mio negoziante di fiducia nell'assemblare il mio pc:
-i7860
-P7p55d
-2x4 gb ram corsair cl8 1600mhz DDR3
-Vga Hd5870 Sapphire (ma in futuro ne potrei aggiungere un'altra)
-Hx 750 watt corsair
-Hd Seagate Barracuda 1TB
non è riuscito a far partire il pc (fallisce il check-in preaccensione della MB), dopo vari casini pare che il distributore corsair gli abbia detto che l'alimentatore manda troppa corrente alla motherboard ed è incompatibile con questa (sic!).
Ora sono abbastanza disperato perchè ha montato un KRAUN da 400 watt e il pc è partito bene (ma magari gira più lento perchè ha poca corrente??).
Cosa faccio? secondo voi l'alimentatore corsair era difettato? che alternative di modello e wattaggio potrei usare al posto del corsair?
Si apprezzano risposte fulminee prima che mi ritrovi con un Kraun da 400watt!! ;)
grazie in anticipo!
Lupercus
16-12-2009, 02:27
Ciao a tutti,
il mio negoziante di fiducia nell'assemblare il mio pc:
-i7860
-P7p55d
-2x4 gb ram corsair cl8 1600mhz DDR3
-Vga Hd5870 Sapphire (ma in futuro ne potrei aggiungere un'altra)
-Hx 750 watt corsair
-Hd Seagate Barracuda 1TB
non è riuscito a far partire il pc (fallisce il check-in preaccensione della MB), dopo vari casini pare che il distributore corsair gli abbia detto che l'alimentatore manda troppa corrente alla motherboard ed è incompatibile con questa (sic!).
Ora sono abbastanza disperato perchè ha montato un KRAUN da 400 watt e il pc è partito bene (ma magari gira più lento perchè ha poca corrente??).
Cosa faccio? secondo voi l'alimentatore corsair era difettato? che alternative di modello e wattaggio potrei usare al posto del corsair?
Si apprezzano risposte fulminee prima che mi ritrovi con un Kraun da 400watt!! ;)
grazie in anticipo!
TROPPO_silviun
16-12-2009, 12:44
non è riuscito a far partire il pc (fallisce il check-in preaccensione della MB), dopo vari casini pare che il distributore corsair gli abbia detto che l'alimentatore manda troppa corrente alla motherboard ed è incompatibile con questa (sic!).
Come spiegazione mi pare un po' inverosimile. Come fanno ad essere incompatibili, quando compito dell'alimentatore è fornire corrente ad un corretto voltaggio e secondo standard Atx che sono da tutti adottati. Probabilmente è proprio un modello difettoso.
Ora sono abbastanza disperato perchè ha montato un KRAUN da 400 watt e il pc è partito bene (ma magari gira più lento perchè ha poca corrente??).Cosa faccio? secondo voi l'alimentatore corsair era difettato? che alternative di modello e wattaggio potrei usare al posto del corsair? Si apprezzano risposte fulminee prima che mi ritrovi con un Kraun da 400watt!! ;) grazie in anticipo!
Accettare un 400W oggi, mi fa venire in mente. Ma perchè prima propendere per un 750W che era esagerato per la tua configurazione. Per la tua configurazione un ali di qualità e la lista delle marche con standard di qualità la trovi in prima pagina, da 450W andrebbe benissimo .. se vuoi esagerare 500-550W, ma non più di quello .. Byez
Lupercus
16-12-2009, 13:09
Come spiegazione mi pare un po' inverosimile. Come fanno ad essere incompatibili, quando compito dell'alimentatore è fornire corrente ad un corretto voltaggio e secondo standard Atx che sono da tutti adottati. Probabilmente è proprio un modello difettoso.
Accettare un 400W oggi, mi fa venire in mente. Ma perchè prima propendere per un 750W che era esagerato per la tua configurazione. Per la tua configurazione un ali di qualità e la lista delle marche con standard di qualità la trovi in prima pagina, da 450W andrebbe benissimo .. se vuoi esagerare 500-550W, ma non più di quello .. Byez
Ok grazie, dici che 550 w bastano anche per una configurazione crossfire?
Della marca Kraun cosa ne pensate?
ilratman
16-12-2009, 13:25
Ok grazie, dici che 550 w bastano anche per una configurazione crossfire?
un cross di 5870 consuma circa 350W al max e quindi il 550w va un pochino stretto ma giù un 600-650W serio, come un hx650, andrebbe benissimo.
Della marca Kraun cosa ne pensate?
:rotfl: :rotfl: :fagiano:
TROPPO_silviun
16-12-2009, 13:48
Ok grazie, dici che 550 w bastano anche per una configurazione crossfire?
Se pensi al Crossfire come sopra giustamente detto, potresti essere al limite, quindi alza il tiro e propendi per l'hx650 che è ottimo e sperando che ti vada meglio che con il fratello maggiore. Byez
come spiegare il fatto che il mio pc quando è stato alimentato con l'enermax 465 (acquistato qualche anno fa per pilotare una mobo asus a7n8x+ athlon 3000) non ha sbagliato un avvio, mentre col vecchio tagan 900 (acquistato nel 2006) e col nuovo seasonic x750 (nuovissimo) la prima volta il pc si blocca durante l'avvio mentre la seconda volta va liscio senza problemi?
salucard
16-12-2009, 21:32
ragazzi sono ad un punto morto:
ho rivisto un pò la mia configurazione e sono rrivato alla conclusione che un alimentatore da 1000w mi sta stretto anche se è un 80 gold, quindi mi serve un alimentatore da almeno 1200w che sia veramente affidabile,mi affido quindi a voi...per ora ho puntato:
-cooler master real power 1250w
-thermaltake thoughtpower 1200w
-cooler master UCP 1100w
qualcuno di voi ha altre idee?:help:
ragazzi sono ad un punto morto:
ho rivisto un pò la mia configurazione e sono rrivato alla conclusione che un alimentatore da 1000w mi sta stretto anche se è un 80 gold, quindi mi serve un alimentatore da almeno 1200w che sia veramente affidabile,mi affido quindi a voi...per ora ho puntato:
-cooler master real power 1250w
-thermaltake thoughtpower 1200w
-cooler master UCP 1100w
qualcuno di voi ha altre idee?:help:
Enermax revolution 1050watt e un 80 plus silver :D e arriva ad un picco di 1200watt :cool: mi sembra comunque strano che un 1000 watt ti sta stretto anche se vedo che hai un quad core, quad sli e 5 hd ecc ecc ecc :D
salucard
16-12-2009, 21:47
il fatto è che secondo il p.s.u calculator,con quella configurazione in overclocking non del tutto spinto mi consuma 947w,di conseguenza non vorrei stare risicato risicato con un 1000w,quindi opterei per un 1200;)
Enermax revolution 1050watt e un 80 plus silver :D e arriva ad un picco di 1200watt :cool: mi sembra comunque strano che un 1000 watt ti sta stretto anche se vedo che hai un quad core, quad sli e 5 hd ecc ecc ecc :D
Anche se ho visto adesso ho calcolato il tuo pc consuma al max ad andare male 700watt quindi un 850 penso che vada benissimo :) magari sempre enermax revolution però da 850watt sempre 80 plus silver :D
il fatto è che secondo il p.s.u calculator,con quella configurazione in overclocking non del tutto spinto mi consuma 947w,di conseguenza non vorrei stare risicato risicato con un 1000w,quindi opterei per un 1200;)
Mi sembra strano ho usato anche io p.s.u calculator :D a meno che tu non hai calcolato anche overclock delle schede video e per la cpu ho calcolato 1,3volt per il tuo overclock a 4ghz :)
ilratman
16-12-2009, 22:14
ragazzi sono ad un punto morto:
ho rivisto un pò la mia configurazione e sono rrivato alla conclusione che un alimentatore da 1000w mi sta stretto anche se è un 80 gold, quindi mi serve un alimentatore da almeno 1200w che sia veramente affidabile,mi affido quindi a voi...per ora ho puntato:
-cooler master real power 1250w
-thermaltake thoughtpower 1200w
-cooler master UCP 1100w
qualcuno di voi ha altre idee?:help:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
sempre divertenti queste conclusioni!
io dico solo una cosa hx750!
salucard
16-12-2009, 22:22
ripeto:vado oltre i 900w ho rifatto il p.s.u calculator;)
salucard
16-12-2009, 22:24
Mi sembra strano ho usato anche io p.s.u calculator :D a meno che tu non hai calcolato anche overclock delle schede video e per la cpu ho calcolato 1,3volt per il tuo overclock a 4ghz :)
si c'è da calcolare anche quello,il TEC del V10 e le ventole sulla v12;)
ilratman
16-12-2009, 22:34
ripeto:vado oltre i 900w ho rifatto il p.s.u calculator;)
ripeto che la cosa è divertente! :)
salucard
16-12-2009, 22:40
ripeto che la cosa è divertente! :)
se ci fosse una spiegazione dietro il tuo divertirti,sarebbe anche meglio però:D
ilratman
16-12-2009, 22:44
se ci fosse una spiegazione dietro il tuo divertirti,sarebbe anche meglio però:D
ehm
sli di 295 max 420W
c2q 45nm in oc max 120W
5 dischi 50W
poi vedi tu!
forse non vi rendete conto di cosa vuol dire W e cosa vuol dire 1KW.
salucard
16-12-2009, 22:50
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10-30.html
leggiti l'articolo:solo una 295gtx fa 421w,di conseguenza due ne fanno 841w:O :D
Un dubbio mi assale da tempo, e prima o poi farò una prova seria, ossia quella di stressare cpu, sk video e ram e mettermi a verificare con il misuratore di energia.
ilratman
16-12-2009, 23:02
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10-30.html
leggiti l'articolo:solo una 295gtx fa 421w,di conseguenza due ne fanno 841w:O :D
sempre più divertente! :rotfl:
che bello che è il forum! :D
ilratman
16-12-2009, 23:03
Un dubbio mi assale da tempo, e prima o poi farò una prova seria, ossia quella di stressare cpu, sk video e ram e mettermi a verificare con il misuratore di energia.
avresti delle belle sorprese!
in positivo ovviamente!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10-30.html
leggiti l'articolo:solo una 295gtx fa 421w,di conseguenza due ne fanno 841w:O :D
...Parlando di consumi, la tabella mette in luce i dati registrati durante la sessione di testing riferiti al consumo dell'intero sistema di test a monte dell'alimentatore in idle e a pieno carico .........:rolleyes:
Ciauz®;)
avresti delle belle sorprese!
in positivo ovviamente!
... poi ci aggiungerei un 20% di margine in più, ed il valore risultante dovrebbe essere quello dell'ali reale.
ilratman
16-12-2009, 23:22
... poi ci aggiungerei un 20% di margine in più, ed il valore risultante dovrebbe essere quello dell'ali reale.
non proprio
tu misuri a monte, il valore di targa che da l'ali è a valle, c'è un 15-20% di differenza in meno ovviamente.
in pratica misuri a monte e togli il 15% per avere i W a valle.
es: misuri 350W a monte, il pc sta consumando circa 300W.
ilratman
16-12-2009, 23:23
...Parlando di consumi, la tabella mette in luce i dati registrati durante la sessione di testing riferiti al consumo dell'intero sistema di test a monte dell'alimentatore in idle e a pieno carico .........:rolleyes:
Ciauz®;)
ciao gwwmas
ovviamente quoto e dico e che sistema! :D
ciao gwwmas
ovviamente quoto e dico e che sistema! :D
Va beh dai ragazzi non potete trattare male un utente :D comunque gia li avevo detto io che a stento arriva ha 700watt di consumo con il suo pc, contando anche tutte le ventole del case e la scheda video per il 3d la Asus Ageia physx p1 :D quindi per stare largo li ho consigliato un bel 850 watt :D (Enerma revolution) così può anche overcloccare le gtx295 tranquillamente :cool:
ilratman
17-12-2009, 08:45
Va beh dai ragazzi non potete trattare male un utente :D comunque gia li avevo detto io che a stento arriva ha 700watt di consumo con il suo pc, contando anche tutte le ventole del case e la scheda video per il 3d la Asus Ageia physx p1 :D quindi per stare largo li ho consigliato un bel 850 watt :D (Enerma revolution) così può anche overcloccare le gtx295 tranquillamente :cool:
Ti sembra che lo abbiamo trattato male? :confused:
Se lo ho fatto chiedo scusa ma sai quando mi piazzano dati a caso non resisto! :D
Ti sembra che lo abbiamo trattato male? :confused:
Se lo ho fatto chiedo scusa ma sai quando mi piazzano dati a caso non resisto! :D
No no tranquillo ;) comunque ragazzi siccome il mio enermax si e rotto :cry: per il mio pc lo so che basterebbe anche un 500watt per stare larghi, però contate che in futuro farò un bel upgrade :D non so credo ho 775 però dovrei vedere bene con una scheda madre ddr3, oppure passo ad AMD3 direttamente :D voi che alimentatore mi consigliate? :confused:
Io avevo visto coolermaster real power 620watt :D e il migliore come prezzo lo trovo poco sotto i 100€
Invece rimanendo su enermax avevo pensato enermax modu 82+ 625 watt
Oppure anche corsair HX 620 watt modulare :D
Però questi ultimi 2 sono molto al di sopra di 100€ :cry:
ilratman
17-12-2009, 08:53
No no tranquillo ;) comunque ragazzi siccome il mio enermax si e rotto :cry: per il mio pc lo so che basterebbe anche un 500watt per stare larghi, però contate che in futuro farò un bel upgrade :D non so credo ho 775 però dovrei vedere bene con una scheda madre ddr3, oppure passo ad AMD3 direttamente :D voi che alimentatore mi consigliate? :confused:
Io avevo visto coolermaster real power 620watt :D
non ho molta dimestichezza con i coolermaster, non ne ho mai provato uno, ma dicono siano buoni i real power.
io però andrei se fossi in te direttamente al top ossia seasonic x650!
oppure rispermi e prendi il classico vx550!
non ho molta dimestichezza con i coolermaster, non ne ho mai provato uno, ma dicono siano buoni i real power.
io però andrei se fossi in te direttamente al top ossia seasonic x650!
oppure rispermi e prendi il classico vx550!
Il problema che volevo un alimentatore modulare vx550 non e modulare :cry:
ilratman
17-12-2009, 09:09
Il problema che volevo un alimentatore modulare vx550 non e modulare :cry:
beh allora hx620 che considero ancora ottimo.
oppure un altro di validissimo è l'antec signature 650 o il già detto seasonic x650!
Snake156
17-12-2009, 09:55
ragazzi mi serve un ali silenzioso/molto silenzioso per reggere una configurazione simili alla seguente:
phenomII 965 c3
2-4 gb ddr3
1 wd green sata da 1t
1wd green da sata 1.5t
1 wd sata dimenisioni da determinare ma sicuramente sopra i 120 e pata
futuri hd da 1-2t sata
rehobus
6ventole (quelle del haf922 e alcune che monto io)
5850 con futuro cross
auzen forte
nel 3d della 5850 è scritto quanto segue
"ATI, nelle sue specifiche, raccomanda 500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
Quindi un alimentatore di marca 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
da quel che ho capito ci vogliono anche due molex da 6pin pci-e ma mal che va prendo un adattatore...l'importante sono gli attacchi sata per gli hd
ragazzi mi serve un ali silenzioso/molto silenzioso per reggere una configurazione simili alla seguente:
phenomII 965 c3
2-4 gb ddr3
1 wd green sata da 1t
1wd green da sata 1.5t
1 wd sata dimenisioni da determinare ma sicuramente sopra i 120 e pata
futuri hd da 1-2t sata
rehobus
6ventole (quelle del haf922 e alcune che monto io)
5850 con futuro cross
auzen forte
nel 3d della 5850 è scritto quanto segue
"ATI, nelle sue specifiche, raccomanda 500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
Quindi un alimentatore di marca 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
da quel che ho capito ci vogliono anche due molex da 6pin pci-e ma mal che va prendo un adattatore...l'importante sono gli attacchi sata per gli hd
Corsair hx 620 watt modulare
Coolermaster 620watt real power
Enermax 625 watt modu 82+
Se vuoi un alimentatore modulare, se invece lo vuoi normale
Corsair vx550watt
Enermax 625 watt pro 82+
:D :D :D
salucard
17-12-2009, 12:02
sempre più divertente! :rotfl:
che bello che è il forum! :D
http://i47.tinypic.com/b7mafc.jpg
giusto per farti rendere conto,questo è il risultato uscito senza overclocking delle schede video;)
ah giusto per...in overcloking il TDP del q9650 a 4,0 1,3-1,35 è di 160w e non 140;)
ilratman
17-12-2009, 12:12
http://i47.tinypic.com/b7mafc.jpg
giusto per farti rendere conto,questo è il risultato uscito senza overclocking delle schede video;)
ah giusto per...in overcloking il TDP del q9650 a 4,0 1,3-1,35 è di 160w e non 140;)
he he ognuno crede a ciò che vuole e sinceramente psu calculator non l'ho mai calcolato!
senza offesa, piuttosto di investire in un alimentatore da 1200W prenditi un bel "misuratore di consumo" da 20€ così vedrai con i tuoi occhi di quanti watt necessiti e rimarrai stupito!
poi ovvio che se metti un 1200W anche un sistema atom da 30W funziona e non avrai di sicuro problemi ma se si può spendere il giusto non vedo perchè buttare i soldi per un 1200W.
poi scusa sei qui che chiedi consigli e se praticamente ti stiamo dicendo tutti la stessa cosa, cioè che più di 750W il tuo sistema non conuma, non vedo il motivo di non crederci.
gli alimentatori da 1200W li hanno fatti solo per chi usa PSU calculator! ;)
salucard
17-12-2009, 12:31
di solito si usa un P.S.U calculator per rendersi conto dei veri consumi,dato che le case costruttrici danno un indice di consumo del prdotto,ora,detto questo,siccome non voglio stare risicato con l'alimentatore e non voglio neanche rischiare di far saltare il pc o spendere soldi inutilmente per un alimentatore che potrebbe non farcela,faccio la cosa più semplice ne prendo uno bello performante e chi si è visto si è visto;certo,sarà un comportamento superficiale ma a me va bene così sotto alcuni aspetti.
Inoltre c'è da dire che è comunque un investimento dato gli eventuali,ulteriori upgrade che in un futuro forse farò...chi lo sa;)
p.s io non me la prendo,ma per il tuo comportamento ironico,non tutti saranno compatibili;l'utente chiede un favore,basta dargli un disinteressato consiglio,poi starà a lui decidere,altrimenti non sarebbe neanche in grado di pensare a se stesso
ilratman
17-12-2009, 12:43
certo,sarà un comportamento superficiale ma a me va bene così sotto alcuni aspetti.
Inoltre c'è da dire che è comunque un investimento dato gli eventuali,ulteriori upgrade che in un futuro forse farò...chi lo sa;)
p.s io non me la prendo,ma per il tuo comportamento ironico,non tutti saranno compatibili;l'utente chiede un favore,basta dargli un disinteressato consiglio,poi starà a lui decidere,altrimenti non sarebbe neanche in grado di pensare a se stesso
beh un po' superficiale lo è di sicuro ma posso capirti alla fine un po' si deve sovradimensionare in tutto solo che trovo un 1100-1200 non un sovradimensionamento ma un'esagerazione.
cmq io prenderei il corsair hx1000 al max e lascerei stare i 1200!
per l'ironia hai ragione potevo evitare! :)
TROPPO_silviun
17-12-2009, 12:47
Comunque rileggendo le ultime pagine, consigliare un Ali da 750W a chi ha soluzioni extreme quali un processore Quad9650 overcloccato e 2x295 (quindi 4 Chip grafici) non lo trovo molto serio ed affatto credibile. Potrebbero essere anche discutibili molti di questi psu calcolator (e personalmente anche certe configurazioni ahime), ma deriderli senza motivazione come ho letto, non so quale senso ha, se non far fare un acquisto ad un utente che chiede un consiglio e poi fargli crashare il sistema ogni 3 minuti ..
salucard
17-12-2009, 12:52
beh un po' superficiale lo è di sicuro ma posso capirti alla fine un po' si deve sovradimensionare in tutto solo che trovo un 1100-1200 non un sovradimensionamento ma un'esagerazione.
cmq io prenderei il corsair hx1000 al max e lascerei stare i 1200!
per l'ironia hai ragione potevo evitare! :)
;)
Comunque rileggendo le ultime pagine, consigliare un Ali da 750W a chi ha soluzioni extreme quali un processore Quad9650 overcloccato e 2x295 (quindi 4 Chip grafici) non lo trovo molto serio ed affatto credibile. Potrebbero essere anche discutibili molti di questi psu calcolator (e personalmente anche certe configurazioni ahime), ma deriderli senza motivazione come ho letto, non so quale senso ha, se non far fare un acquisto ad un utente che chiede un consiglio e poi fargli crashare il sistema ogni 3 minuti ..
Io non ho deriso nessuno anzi al contrario e infatti minimo li ho consigliato un 850watt per stare molto largo un 1050 watt e gli ho consigliato enermax revolution non gli ho mica consigliato lc power :mad: :D anche se comunque io mi sono trovato benissimo con lc power sempre meglio di prendere un ali senza marca ho con marche scrause XD
di solito si usa un P.S.U calculator per rendersi conto dei veri consumi,dato che le case costruttrici danno un indice di consumo del prdotto,ora,detto questo,siccome non voglio stare risicato con l'alimentatore e non voglio neanche rischiare di far saltare il pc o spendere soldi inutilmente per un alimentatore che potrebbe non farcela,faccio la cosa più semplice ne prendo uno bello performante e chi si è visto si è visto;certo,sarà un comportamento superficiale ma a me va bene così sotto alcuni aspetti.
Inoltre c'è da dire che è comunque un investimento dato gli eventuali,ulteriori upgrade che in un futuro forse farò...chi lo sa;)
p.s io non me la prendo,ma per il tuo comportamento ironico,non tutti saranno compatibili;l'utente chiede un favore,basta dargli un disinteressato consiglio,poi starà a lui decidere,altrimenti non sarebbe neanche in grado di pensare a se stessoRagazzo, non hai idea di quanto sono 850W :D
PSU calculator purtroppo non é una fonte molto affidabile, i consumi che ti ritorna sono troppo, troppo alti.
Facciamo un calcolo veloce: (i consumi che metto saranno anche un po' pompati)
- gtx295: 250W
- gtx295: 250W
- processore overcloccato: 160W
- 5HD: 60W
- Mobo ram e ventolame: 40W
Totale: 760W
Inoltre devi considerare che non riuscirai MAI e poi MAI a far andare tutto al 100% contemporaneamente...
Quindi grossomodo mentre giochi arriverai a poco piú di 500W...
Quindi il mio consiglio é di tenerti il tuo gamextream, che non é affatto male.
TROPPO_silviun
17-12-2009, 13:37
Facciamo un calcolo veloce: (i consumi che metto saranno anche un po' pompati)
- Mobo ram e ventolame: 40W
Solo il Coolermaster V10 avendo una cella di Peltier consuma 70W, quindi da incrementare. Con un 1Kw comunque dovrebbe starci tranquillo, tralasciando il 1.2KW. A parte questo, consigliabile passare al contatore da 6Kw .. ;)
Solo il Coolermaster V10 avendo una cella di Peltier consuma 70W, quindi da incrementare. Con un 1Kw comunque dovrebbe starci tranquillo, tralasciando il 1.2KW. A parte questo, consigliabile passare al contatore da 6Kw .. ;)Ah ecco non avevo visto il v10.
Ma rimaniamo comunque sotto la soglia, e ribadisco che il consumo massimo non sará MAI raggiunto.
Quindi non vedo motivi per fargli cambiare alimentatore...
salucard
17-12-2009, 14:04
beh ci son da aggiungere anche altre cose:
-1 velociraptor da 150
-1 PPU ageia physx
-1 cold cathode rosso
-5 ventole da 120mm (3 led 2norm)
-3 big boy da 230mm
-1 cooler master high performances 140mm
-overclocking schede video per test...:sofico:
beh ci son da aggiungere anche altre cose:
-1 velociraptor da 150
-1 PPU ageia physx
-1 cold cathode rosso
-5 ventole da 120mm (3 led 2norm)
-3 big boy da 230mm
-1 cooler master high performances 140mm
-overclocking schede video per test...:sofico:I numeri li ho pompati apposta :)
Poi scusa...l'alimentatore ti sta dando problemi?
Se poi vuoi proprio cambiarlo ok...ma mi sembra piú scimma che altro.
ilratman
17-12-2009, 14:12
beh ci son da aggiungere anche altre cose:
-1 velociraptor da 150 (4W)
-1 PPU ageia physx (30W)
-1 cold cathode rosso (20W)
-5 ventole da 120mm (3 led 2norm) (10W)
-3 big boy da 230mm (3W)
-1 cooler master high performances 140mm (2W)
-overclocking schede video per test...:sofico:
fanno ben 70W!
cmq dai il 1200 è veramente esagerato già con il 1000W ci stai dentro alla grandissima.
l'oc delle due schede video, immagino tu abbia il dissi reference, non può superare i 100W perchè il dissi reference non ce la fa!
fanno ben 70W!
cmq dai il 1200 è veramente esagerato già con il 1000W ci stai dentro alla grandissima.
l'oc delle due schede video, immagino tu abbia il dissi reference, non può superare i 100W perchè il dissi reference non ce la fa!Bah...io ho provato a dire che puó anche tenersi il suo che mica lo fonde...
Comunque se vuole cambiarlo non saró certo io a dirgli di non farlo.
Ho giá postato i miei motivi e credo che chiuderó il discorso qui :)
salucard
17-12-2009, 14:25
I numeri li ho pompati apposta :)
Poi scusa...l'alimentatore ti sta dando problemi?
Se poi vuoi proprio cambiarlo ok...ma mi sembra piú scimma che altro.
no non mi ha mai dato problemi,è il miglior alimentatore che abbia mai avuto,solo che già dalla configurazione che avevo prima,l'alimentatore dava segni di stare lì lì :ventola al massimo,rumore(sempre della ventola) e innalzamento della temperatura...e poi si c'è anche la scimmia:fagiano:
@ilratman:per quanto riguarda la temperature dei dissi stock,mi inventerò qualcosa io,ma mi serve testarle ben bene:stordita:
comunque vorrei ringraziare tutti per l'attenzione e la cortesia ;)
...Parlando di consumi, la tabella mette in luce i dati registrati durante la sessione di testing riferiti al consumo dell'intero sistema di test a monte dell'alimentatore in idle e a pieno carico .........:rolleyes:
Ciauz®;)
c'è poco da rollare... le riviste sono fatte per guardare le figure... :O
No no tranquillo ;) comunque ragazzi siccome il mio enermax si e rotto :cry: per il mio pc lo so che basterebbe anche un 500watt per stare larghi, però contate che in futuro farò un bel upgrade
sono solo menate...
:D non so credo ho 775 però dovrei vedere bene con una scheda madre ddr3, oppure passo ad AMD3 direttamente :D voi che alimentatore mi consigliate? :confused:
il punto è: "tu che cosa vuoi?" vuoi un consiglio o una rassicurazione?
mediamente un alimentatore da 450 watt basta per una qualsiasi configurazione a singola scheda video, nonostante un eventuale overclock.
un 650 watt basta per qualsiasi sistema dual GPU compreso un eventuale overclock.
questo si vede dalle recensioni presentate da hwupgrade. e dato che quelle sono misure, da li non si scappa...
ragazzi mi serve un ali silenzioso/molto silenzioso per reggere una configurazione simili alla seguente:
come detto sopra se l'alimentatore è di qualità, un 450 watt è più che sufficiente.
una piattaforma con hd5850 consuma circa 275 watt. difatti il consumo complessivo di un generico sistema, alimentatore compreso, non supera i 325 watt. tolto il consumo dell'alimentatore si ottiene la cifra indicata di 275 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
Corsair hx 620 watt modulare
Coolermaster 620watt real power
Enermax 625 watt modu 82+
Se vuoi un alimentatore modulare, se invece lo vuoi normale
Corsair vx550watt
Enermax 625 watt pro 82+
:D :D :D
:wtf: scusami ma non capisco sta cosa... non hai alcuna difficoltà a dare consigli agli altri, ma se devi scegliere per te stesso vai in crisi? :wtf:
http://i47.tinypic.com/b7mafc.jpg
giusto per farti rendere conto,questo è il risultato uscito senza overclocking delle schede video;)
ah giusto per...in overcloking il TDP del q9650 a 4,0 1,3-1,35 è di 160w e non 140;)
sinceramente se sei cosi preparato e competente che bisogno hai di chiedere?
di solito si usa un P.S.U calculator per rendersi conto dei veri consumi,
errato. quei software fanno una stima, quindi per definizione stessa di stima non sono valori veri. a rigore quei valori si riferiscono al wattaggio consigliato per l'alimentatore, non indicano il wattaggio presunto assorbito dal pc. La differenza non è formale, ma sostanziale...
siccome non voglio stare risicato con l'alimentatore e non voglio neanche rischiare di far saltare il pc o spendere soldi inutilmente per un alimentatore che potrebbe non farcela,faccio la cosa più semplice ne prendo uno bello performante e chi si è visto si è visto;
liberissimo, ma se hai già deciso, che senso ha chiedere "consiglio"? se devi solo scegliere tra i tre alimentatori che tu stesso hai suggerito è sufficiente che ti guardi le recensioni dei tre alimentatori, così hai un'indicazione esatta delle prestazioni di ciascun alimentatore, piuttosto che un'opinione.
certo,sarà un comportamento superficiale ma a me va bene così sotto alcuni aspetti.
niente affatto. il comportamento superficiale è quello di assumere per corretto il wattaggio che hai desunto da non si sa cosa, pretendere che il wattaggio che hai indicato sia necessario e dimostrare platealmente di non aver la men che minima idea di quanti siano i watt che hai indicato...
Inoltre c'è da dire che è comunque un investimento dato gli eventuali,ulteriori upgrade che in un futuro forse farò...chi lo sa;)
chi stai cercando di convincere? noi? o te stesso?
l'utente chiede un favore,basta dargli un disinteressato consiglio,poi starà a lui decidere,altrimenti non sarebbe neanche in grado di pensare a se stesso
Se l'utente in esame espone un problema, e chiede un consiglio generico, poi non può lamentarsi se la risposta che riceve è diversa da quella che si aspetta, ed è naturale che venga deriso se insiste.
Prendiamo il tuo caso:
tu hai chiesto
qualcuno di voi ha altre idee?:help:
a questo punto l'idea che ti è stata proposta era che tu avessi sbagliato la tua stima. e a quel punto ti sei messo a contestare il consiglio...
a me pare più che naturale che il tuo comportamento sia stato deriso. non lo giustifico, per carità, ma lo trovo naturale e non mi soprende...
avresti avuto ragione se avessi chiesto:
quale dei 3 mi conviene prendere?
altri alimentatori di analogo wattaggio?
ma visto che hai chiesto: "voi che ne pensate?" poi non puoi lamentarti se quello che pensa la gente non ti garba.
per quanto riguarda il tuo problema, io non posso non aderire alle osservazioni di the_san. se ti sei intestardito con l'alimentatore da 1200 watt compralo e bon. prendi il revoluscion che è pure un enermax così stai tranquillo...
se ti interessa c'è anche l'X3 della Ultra, che eroga 2KW, così stai tranquillo sicuro.
PS.
l'efficienza coi watt erogati non c'entra una mazza... :read:
no non mi ha mai dato problemi,è il miglior alimentatore che abbia mai avuto,solo che già dalla configurazione che avevo prima,l'alimentatore dava segni di stare lì lì :ventola al massimo,rumore(sempre della ventola) e innalzamento della temperatura...e poi si c'è anche la scimmia:fagiano:
@ilratman:per quanto riguarda la temperature dei dissi stock,mi inventerò qualcosa io,ma mi serve testarle ben bene:stordita:
comunque vorrei ringraziare tutti per l'attenzione e la cortesia ;)
Se proprio vuoi cambiare io andrei su corsair hx 1000watt oppure enermax revolution 1050watt oppure coolermaster real power 1000watt o ancora sempre coolermaster ucp 900watt :D
salucard
17-12-2009, 15:47
Allora:
1)non ho contestato nessuno,ma ho solo esposto le mie ragioni
2)so che il wattaggio non c'entra nulla con l'efficienza(ma un buon compromesso tra le due sarebe la cosa migliore
3)se i P.S.U calculator non sono precisi,a cosa servono dunque?
4)è stato un mio errore non specificare il fatto che mi servisero alimentatori di quel wattaggio,di conseguenza chiedo venia
5)le recensioni molto spesso sono contrastanti tra di loro,di conseguenza non sempre è possibile dedurre la vera qualità di un prodotto senza prima averlo provato
6)alla fine chiedere consiglio gli altri è in qualche modo un espediente per convincere anche se stessi
7)2kw non mi servono,ma come ho detto prima mi basta stare un pò largo
8)...boh,non credo ci sia un otto :D
sono solo menate...
:wtf: scusami ma non capisco sta cosa... non hai alcuna difficoltà a dare consigli agli altri, ma se devi scegliere per te stesso vai in crisi? :wtf:
:mbe: :confused: :wtf: in che senso sono solo menate? Io per me stesso stavo solo chiedendo il migliore qualità prezzo tutto qui :cool: :D
salucard
17-12-2009, 15:49
Se proprio vuoi cambiare io andrei su corsair hx 1000watt oppure enermax revolution 1050watt oppure coolermaster real power 1000watt o ancora sempre coolermaster ucp 900watt :D
allora faccio un pò di ricerche:D
.......
3)se i P.S.U calculator non sono precisi,a cosa servono dunque?.......
A far vendere alimentatori di alto "wattaggio" che garantiscono maggiori margini di guadagno ???
Ciauz®;)
c'è poco da rollare... le riviste sono fatte per guardare le figure... :O .....
Ehm, non l' ho capita :fagiano:
Era un' osservazione pro me o contro me ?
Ciauz®;)
Allora:
1)non ho contestato nessuno,ma ho solo esposto le mie ragioni
ci mancherebbe... il mio intervento non era una polemica, ma un invito a riflettere... non volevo neanche prendere le difese di nessuno. per il resto sentiti libero di fare come credi...
3)se i P.S.U calculator non sono precisi,a cosa servono dunque?
te l'ho scritto prima. i psu calculator servono a stimare un wattaggio adeguato per l'alimentatore, non stimano il consumo del pc:
c'è anche scritto sulla figura che tu stesso hai postato: recommended psu wattage.
non c'è scritto power consumption.
si tratta di un mero strumento. che bisogna conoscere e utilizzare in modo appropriato.
come non useresti un martello per svitare un bullone, non dovresti usare il psu calculator per calcolare il wattaggio assorbito dal pc. ma per calcolare un wattaggio di targa per un alimentatore adeguato al tuo caso (assunto di solito di "scarsa" qualità).
se il psu Calc ti indica un wattaggio ( che si rivela essere già gonfiato ) di 870 watt significa che un alimentatore di 850 watt circa è sufficiente e comprensivo della tolleranza necessaria. ( non sono 20 watt a fare la differenza ) se poi ci aggiungi 350 watt così, senza motivo, tanto vale che lasci perdere...
4)è stato un mio errore non specificare il fatto che mi servisero alimentatori di quel wattaggio,di conseguenza chiedo venia
non è una questione del chiedere venia. era solo una spiegazione del perchè la risposta era apparentemente ot...
5)le recensioni molto spesso sono contrastanti tra di loro,di conseguenza non sempre è possibile dedurre la vera qualità di un prodotto senza prima averlo provato
questo perchè tante persone non chiamano le cose col loro nome.
una pagina con 4 foto e un commento positivo, non è una recensione, ma uno spot pubblicitario. una recensione che sia degna di questo nome, fa riferimento ad un insieme di misure, che pertanto sono oggettive...
esempi:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=150
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=101
se controlli sul forum c'è scritto perchè e per come recensiscono a quel modo.
6)alla fine chiedere consiglio gli altri è in qualche modo un espediente per convincere anche se stessi
se le affermazioni non sono motivate ed argomentate sono una trappola :)
:mbe: :confused: :wtf: in che senso sono solo menate? Io per me stesso stavo solo chiedendo il migliore qualità prezzo tutto qui :cool: :D
parti da quello che vuoi fare col pc. fatti un'idea della configurazione che ti serve, a quel punto fissi il wattaggio. il resto sono solo pippe mentali.
se fai millemila upgrade, ma resti sempre con la stessa configurazione cpu+gpu il consumo resta dov'è... se invece passi da gpu+cpu a due gpu e una cpu le cose sono due, o stai buttando soldi, o sono cambiate le te esigenze.
esempio:
hai un monitor 21 pollici.
pensi di passare ad un sli: a che ti serve?
non avendo una risoluzione esagerata non riusciresti comunque a sfruttare la potenza fornita dalla scheda addizionale. sono soldi buttati.
altro esempio:
tra 4 anni passi ad un sistema dual gpu per lavoro.
a quel punto che senso ha tenere un alimentatore vecchio di 4 anni basato su uno standard ormai vecchio? devi cambiarlo comunque...
Ehm, non l' ho capita :fagiano:
Era un' osservazione pro me o contro me ?
Ciauz®;)
ne l'uno ne l'altro... :)
Comunque rimango della convinzione anch'io che il PSU calcolator "esageri" nel dimensionamento.
Appena riesco a trovare un software, oltre Prime 95 per la CPU, che mi stressi la sk video per benino, uso questo.
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/139174misuratore.PNG (http://allfreeportal.com)
E poi ci sarà da ridere :D
Snake156
17-12-2009, 18:58
Corsair hx 620 watt modulare
Coolermaster 620watt real power
Enermax 625 watt modu 82+
Se vuoi un alimentatore modulare, se invece lo vuoi normale
Corsair vx550watt
Enermax 625 watt pro 82+
:D :D :D
come detto sopra se l'alimentatore è di qualità, un 450 watt è più che sufficiente.
una piattaforma con hd5850 consuma circa 275 watt. difatti il consumo complessivo di un generico sistema, alimentatore compreso, non supera i 325 watt. tolto il consumo dell'alimentatore si ottiene la cifra indicata di 275 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
quindi un Enermax 625 pro 82+ sarebbe sovradimensionato?
quindi un Enermax 625 pro 82+ sarebbe sovradimensionato?
a mio parere si...
il valore che ti ho indicato è quello del consumo massimo, in fase di test...
se col pc esegui solo applicazioni tradizionali il consumo è sempre sotto a quel valore, per cui non sfrutteresti neanche la metà del potenziale dell'alimentatore...
salucard
17-12-2009, 19:46
CUT...
insomma ho capito,alla fine è sempre bello imparare,la prossima volta mi comporterò diversamente;)
.......ne l'uno ne l'altro... :)
Ma io continuo a non capire quella affermazione :D
Ciauz®;)
ilratman
17-12-2009, 20:59
...cut....
gli alimentatori da 1200W li hanno fatti solo per chi usa PSU calculator! ;)
Allora:
3)se i P.S.U calculator non sono precisi,a cosa servono dunque?
A far vendere alimentatori di alto "wattaggio" che garantiscono maggiori margini di guadagno ???
Ciauz®;)
* :)
parti da quello che vuoi fare col pc. fatti un'idea della configurazione che ti serve, a quel punto fissi il wattaggio. il resto sono solo pippe mentali.
se fai millemila upgrade, ma resti sempre con la stessa configurazione cpu+gpu il consumo resta dov'è... se invece passi da gpu+cpu a due gpu e una cpu le cose sono due, o stai buttando soldi, o sono cambiate le te esigenze.
esempio:
hai un monitor 21 pollici.
pensi di passare ad un sli: a che ti serve?
non avendo una risoluzione esagerata non riusciresti comunque a sfruttare la potenza fornita dalla scheda addizionale. sono soldi buttati.
altro esempio:
tra 4 anni passi ad un sistema dual gpu per lavoro.
a quel punto che senso ha tenere un alimentatore vecchio di 4 anni basato su uno standard ormai vecchio? devi cambiarlo comunque...
Quindi che alimentatore mi consiglieresti con la config in firma?
Che poi spero presto diventi amd3 con ddr3 e penso anche una serie Ati 5xxx :confused: dici che gia un 500/520/550 watt bastano? :confused:
ilratman
17-12-2009, 23:17
Quindi che alimentatore mi consiglieresti con la config in firma?
Che poi spero presto diventi amd3 con ddr3 e penso anche una serie Ati 5xxx :confused: dici che gia un 500/520/550 watt bastano? :confused:
per consumare oltre 400w bisogna avere un pc entusiast ossia assurdo.
Una 5870 consuma sui 200w max e 250-280w in oc.
Un x4 ne consuma 150 max in oc.
Siamo a 400w, con cpu e gpu al 100% estremizzando ovviamente, per consumare altri 150w ce ne vuole di impegno.
Prendi un hx620 se proprio hai paura di stare troppo stretto con un 550.
Comunque rimango della convinzione anch'io che il PSU calcolator "esageri" nel dimensionamento.
Appena riesco a trovare un software, oltre Prime 95 per la CPU, che mi stressi la sk video per benino, uso questo.
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/139174misuratore.PNG (http://allfreeportal.com)
E poi ci sarà da ridere :DFurmark :)
per consumare oltre 400w bisogna avere un pc entusiast ossia assurdo.
Una 5870 consuma sui 200w max e 250-280w in oc.
Un x4 ne consuma 150 max in oc.
Siamo a 400w, con cpu e gpu al 100% estremizzando ovviamente, per consumare altri 150w ce ne vuole di impegno.
Prendi un hx620 se proprio hai paura di stare troppo stretto con un 550.
Ok ti ringrazio :D
Snake156
18-12-2009, 09:38
a mio parere si...
il valore che ti ho indicato è quello del consumo massimo, in fase di test...
se col pc esegui solo applicazioni tradizionali il consumo è sempre sotto a quel valore, per cui non sfrutteresti neanche la metà del potenziale dell'alimentatore...
quindi un 525 andrebbe bene, ma se in futuro volessi fare un cross di 5850 o passare a 5870, fermo restando l'oc del procio che fare da subito, il 525 andrebbe bene o mi conviene prendere gia il 625 senza dover rischiare in futuro?
Ecco i rilevamenti, ho attivato sia Prime 95 che FurMark 1.7.
Magari non ho stressato abbastanza, mah!
componenti pc:
Processore: AMD Athlon 64 3800
Scheda Madre: GIGABYTE K8NF9 939 (NForce4)
Memoria RAM: Kingmax ddr-400 pc3200
Scheda Video: GeCube X1600XT GDDR2 256MB
Hard Disk 1: 80GB SEAGATE ST3120827AS 7200 8m
Hard Disk 2: 200GB SEAGATE ST3120827AS 7200 8m
Hard Disk 3: Seagate Barracuda ST31500341AS 1,5 TB (7200 rpm)
Unità ottica 1 LG GSA 4167B DUAL LAYER 16X BLACK
Unità ottica 2 LG GSA H12L DUAL LAYER 16X BLACK
Alimentatore ENERMAX NoiseTaker EG495AX-VE (485W)
Stand-by 5 Watt
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/65172601- stand-by.PNG (http://allfreeportal.com)
Idle 157 Watt
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/64274602- Idle.PNG (http://allfreeportal.com)
Load 185 Watt
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/31327203- Load.PNG (http://allfreeportal.com)
ilratman
18-12-2009, 10:56
Ecco i rilevamenti, ho attivato sia Prime 95 che FurMark 1.7.
Magari non ho stressato abbastanza, mah!
componenti pc:
Processore: AMD Athlon 64 3800
Scheda Madre: GIGABYTE K8NF9 939 (NForce4)
Memoria RAM: Kingmax ddr-400 pc3200
Scheda Video: GeCube X1600XT GDDR2 256MB
Hard Disk 1: 80GB SEAGATE ST3120827AS 7200 8m
Hard Disk 2: 200GB SEAGATE ST3120827AS 7200 8m
Hard Disk 3: Seagate Barracuda ST31500341AS 1,5 TB (7200 rpm)
Unità ottica 1 LG GSA 4167B DUAL LAYER 16X BLACK
Unità ottica 2 LG GSA H12L DUAL LAYER 16X BLACK
Alimentatore ENERMAX NoiseTaker EG495AX-VE (485W)
magari se abiliti il cool&quite in idle consumi un po' di meno
il consumo in full mi sembra anche troppo alto!
185 Watt stressando il tutto, dici che si può limare ancora?
Ed in questo caso l'ali di quanto dovrebbe essere dimensionato, a fronte di quello che è montato di 485 Watt?
ilratman
18-12-2009, 13:53
185 Watt stressando il tutto, dici che si può limare ancora?
Ed in questo caso l'ali di quanto dovrebbe essere dimensionato, a fronte di quello che è montato di 485 Watt?
beh se la mobo permette di limare il vcore si possono tirare giù anche 10W in full mentre in idle credo si possa scendere senza problemi sotto i 100W direi anche 80W, 150w in idle sono un'enormità.
il mio htpc considerando che ha la 8800gt che proprio parca in idle non è (solo lei consuma 35w in idle perchè se la tolgo consumo 30w di meno), fa 80W in idle e 200-210w in full.
se metti un "eco 350W" che in full lavorerebbe sul 50% il rendimento sale parecchio rispetto al tuo e credo che un altri 10W li si risparmierebbe.
un sistema come il tuo lo vedo più verso i 150W in full che 180W.
adesso ho preso anch'io un eco 350W proprio per vedere la differenza con ea430 e per lavorare in idle al 20% del carico rispetto all'attuale 15%.
Per l'upgrade del mio HTPC ho scelto un Seasonic M12II 500, spero di non aver fatto una castroneria :rolleyes:
Componenti:
Processore: Intel Core™ I5-750
Scheda Madre GIGABYTE GA-P55A-UD4
Memoria RAM G.SKILL F3-10666CL7D-4GBECO (2x 2GB @1333MHz cl7)
Scheda Video SAPPHIRE HD 5750 512MB (GDDR5) Vapor-X
Hard Disk 1 Samsung Hard Disk 80GB HD082GJ
Hard Disk 2 Seagate Barracuda ST31500341AS 1,5 TB (7200 rpm)
Unità ottica LG GGC-H20L (Blu-ray)
Alimentatore Seasonic M12II 500
ilratman
18-12-2009, 14:02
Per l'upgrade del mio HTPC ho scelto un Seasonic M12II 500, spero di non aver fatto una castroneria :rolleyes:
a meno che tu nell'htpc non abbia roba che consuma, ma non lo penso, mi sa di si perchè bastava probabilmente il 330 che è ottimo.
un htpc quando viene usato come htpc è praticamente in idle e quindi il consumo è molto basso e gli alimentatori cominciano ad avere un rendimento elevato sopra il 20% del carico, sotto il 20% il rendimento cala molto.
in pratica se si sceglie male l'ali in idle si perdono 10-20W come ridere e considerando che il 90% del tempo stà in idle è un peccato.
ilratman
18-12-2009, 14:05
Per l'upgrade del mio HTPC ho scelto un Seasonic M12II 500, spero di non aver fatto una castroneria :rolleyes:
Componenti:
Processore: Intel Core™ I5-750 (idle 5W full 90W)
Scheda Madre GIGABYTE GA-P55A-UD4 (circa 30W)
Memoria RAM G.SKILL F3-10666CL7D-4GBECO (2x 2GB @1333MHz cl7) (3W a modulo circa)
Scheda Video SAPPHIRE HD 5750 512MB (GDDR5) Vapor-X (15W in idle e 80W in full)
Hard Disk 1 Samsung Hard Disk 80GB HD082GJ (4W idle 7W full)
Hard Disk 2 Seagate Barracuda ST31500341AS 1,5 TB (7200 rpm) (10w idle e 12-13W full, i seagate non sono proprio ottimi in questo era meglio un WD GP)
Unità ottica LG GGC-H20L (Blu-ray) (1W in idle e circa 25-30 durante la masterizzazione)
Alimentatore Seasonic M12II 500
totale circa 75-80W in idle e poco meno di 250W in full.
il 500W è un po' troppo per me.
ovviamente il psu calculator ti avrebbe detto 600W! :D
Quindi che alimentatore mi consiglieresti con la config in firma?
Che poi spero presto diventi amd3 con ddr3 e penso anche una serie Ati 5xxx :confused: dici che gia un 500/520/550 watt bastano? :confused:
a occhio e croce ti basta un 400 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_5.html :read:
se vuoi proprio fare un sli con schede vecchie ti basta un 650 watt...
Ecco i rilevamenti, ho attivato sia Prime 95 che FurMark 1.7.
se non erro prime 95 era per il video... non per il procio :D
per il procio usa occt: leggi le istruzioni:
devi copiare il bench in due cartelle separate ed eseguire entrambe le istanze per ottenere il carico di tutti e 4 i core...
magari se abiliti il cool&quite in idle consumi un po' di meno
il consumo in full mi sembra anche troppo alto!
magari non quotare pure le foto :D
ilratman
18-12-2009, 15:03
magari non quotare pure le foto :D
he he hai ragione non ci ho proprio fatto caso! :D
ragazzi info per un mio amico per una 5850 o una 5770 che ali ci vuole ? Il sistema è simile al mio in firma varia di poco (mobo e ram), un corsair come il mio basta o ci vuole di più ?
ilratman
18-12-2009, 18:19
ragazzi info per un mio amico per una 5850 o una 5770 che ali ci vuole ? Il sistema è simile al mio in firma varia di poco (mobo e ram), un corsair come il mio basta o ci vuole di più ?
la 5850 consuma un pò più della tua e la 5770 molto meno della tua per cui il tuo corsair va bene anche se non ho mai sentito il tuo modello!
la 5850 consuma un pò più della tua e la 5770 molto meno della tua per cui il tuo corsair va bene anche se non ho mai sentito il tuo modello!650W TX ? :stordita:
la 5850 consuma un pò più della tua e la 5770 molto meno della tua per cui il tuo corsair va bene anche se non ho mai sentito il tuo modello!
650W TX ? :stordita:
il mio è il 650w della corsair etichetta gialla (http://www.corsair.com/products/tx/photo1.jpg) non modulare, quindi in ogni caso un 650w va bene giusto ?
il mio è il 650w della corsair etichetta gialla (http://www.corsair.com/products/tx/photo1.jpg) non modulare, quindi in ogni caso un 650w va bene giusto ?Proprio quello che supponevo :D
Va benissimo ;)
com è l'alimentatore incluso di sto case?CoolerMaster Elite 334 black 520W
che differenza c'è modulari e non modulari?
che differenza c'è modulari e non modulari?
Su un alimentatore modulare hai la possibilità di tenere staccati i cavi che non ti servono, tenendo maggior ordine nel case.
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
ATI Sapphire Radeon HD5850 1GB Gddr5 2*Dvi/HDMI/DP Pci-Ex
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB)
SONY OPTIARC - AD-5240S-0B 24x Nero
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 X2 Raid 0 (640gb)
SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1 (750gb)
ANTEC NSK6580B
ANTEC Earthwatts 430w
GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P
Con questa configurazione considerando anche un eventuale overclock, ci sto senza problemi con l'Antec Earthwatts 430w incluso nel case o è un rischio?
iNfectedMachine
20-12-2009, 17:33
come sapere il corsair è diviso un due linee da 500w ciascuna ogni linea(non parallela ma separata.vedere recensione nexthardware) è formata da 40A quindi 480Watt + 3.3v 30A sulla prima e +5v 30A sulla seconda. quindi la divisione è questa.
Quote:
- 1.000 Watt
+3,3V: 30 A
+5V: 30 A
+12V1: 40 A
+12V2: 40 A
12V totale: 80 A
3,3V+12V2: 500 W
5V+12V1: 500 W
-12V: 0,8 A (9,6 W)
+5Vsb: 3,5 A (17,5 W)
volevo sapere la cpu prendere energia solo da 12v1 o incaso di neccessità anche dal 12v2? (il cavo della cpu non è attaccato alla zona modulare).
__________________
Con questa configurazione considerando anche un eventuale overclock, ci sto senza problemi con l'Antec Earthwatts 430w incluso nel case o è un rischio?
ci stai tranquillamente...
--cut--
chiaritemi questo concetto.
__________________
prova a rileggere il tuo post, e magari correggilo, che non si capisce niente.
quando la domanda sarà chiara potrà esserlo anche la risposta.. :)
iNfectedMachine
21-12-2009, 12:26
ci stai tranquillamente...
prova a rileggere il tuo post, e magari correggilo, che non si capisce niente.
quando la domanda sarà chiara potrà esserlo anche la risposta.. :)
ora va meglio?
come sapere il corsair è diviso un due linee da 500w ciascuna ogni linea(non parallela ma separata.vedere recensione nexthardware) è formata da 40A quindi 480Watt + 3.3v 30A sulla prima e +5v 30A sulla seconda. quindi la divisione è questa.
Quote:
- 1.000 Watt
+3,3V: 30 A
+5V: 30 A
+12V1: 40 A
+12V2: 40 A
12V totale: 80 A
3,3V+12V2: 500 W
5V+12V1: 500 W
-12V: 0,8 A (9,6 W)
+5Vsb: 3,5 A (17,5 W)
volevo sapere la cpu prendere energia solo da 12v1 o incaso di neccessità anche dal 12v2? (il cavo della cpu non è attaccato alla zona modulare).
__________________
ora va meglio?
ora va un po meglio...
per prima cosa sul manuale dovresti trovare scritta la ripartizione delle linee...
qui comunque si legge abbastanza bene:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=89
Well, the ATX and 8 pin EPS connectors are on 12V1, while the two 6+2 pin PCI-E connectors are on 12V2.
quindi la cpu preleva corrente dalla prima linea... le gpu prelevano corrente tanto dalla prima quanto dalla seconda.
ragazzi, oggi ho dato uno sguardo in un nuovo negozio di pc che ha aperto nelle vicinanze della mia caserma e ho visto degli alimentatori rasurbo, automatciamente mi è sorta la domanda, ma i rasurbo sono meglio degli lc-power?
ragazzi, oggi ho dato uno sguardo in un nuovo negozio di pc che ha aperto nelle vicinanze della mia caserma e ho visto degli alimentatori rasurbo, automatciamente mi è sorta la domanda, ma i rasurbo sono meglio degli lc-power?
a naso penso che lc sia meglio.
ilratman
21-12-2009, 20:30
Arrivati gli eco 350w.
Che dire se non che sembrano ottimi!
Pesano come il mio infiniti e molto di più di ea430 e la cosa, a meno che non li abbiamo zavorrati, mi fa una buona impressione.
cmq pagati 41€ e mi pare bene.
A presto una prova nel mio htpc!
@domyre lascia stare i rasurbo sono dei trattori come rumore.
a naso penso che lc sia meglio.
come prezzi sono allineati, però a sollevarlo era bello pesante (metodo pacchiano ma spesso utile), più di un lc-power passatomi per le mani di recente di pari wattaggio, inutile dire che guardando dentro sembrava molto più trascurato rispetto al mio corsair
Arrivati gli eco 350w.
Che dire se non che sembrano ottimi!
Pesano come il mio infiniti e molto di più di ea430 e la cosa, a meno che non li abbiamo zavorrati, mi fa una buona impressione.
cmq pagati 41€ e mi pare bene.
A presto una prova nel mio htpc!
@domyre lascia stare i rasurbo sono dei trattori come rumore.
no io il mio corsair non lo cambio se non per un altro corsair, però sai devo cambiare la'limentatore al pc di mia sorella e dato che per i prossimi 4 mesi non sto a casa devo per forza prendere qualcosa innegozio e non posso ordinare niente, per di più in austria c'è ancora più ignoranza che in italia per quanto riguarda i pc
ilratman
21-12-2009, 21:06
no io il mio corsair non lo cambio se non per un altro corsair, però sai devo cambiare la'limentatore al pc di mia sorella e dato che per i prossimi 4 mesi non sto a casa devo per forza prendere qualcosa innegozio e non posso ordinare niente, per di più in austria c'è ancora più ignoranza che in italia per quanto riguarda i pc
si è vero l'austria è molto indietro, si vede proprio che è un paese di montagna! :)
beh se è per un pc da 2 soldi anche rasurbo dovrebbe andare bene, il più decente secondo me è il http://www.rasurbo.com/DLP451.html
si è vero l'austria è molto indietro, si vede proprio che è un paese di montagna! :)
beh se è per un pc da 2 soldi anche rasurbo dovrebbe andare bene, il più decente secondo me è il http://www.rasurbo.com/DLP451.html
eh si purtroppo per via della cittadinanaza austriaca sono costretto a prestare il servizio militare di 6 mesi in austria, in una caserma di confine con la slovenia:muro: . comunque ho già preso il dlp55.1, praticamente quello da 550W che poi ne eroga 300 effettivi a me poco frega, basta che sia meglio di un it da 400w semibriciato e con la ventola sparata al max, tanto è per un pc che ho montato per mia sorella, per farla breve vi indico vagamente la config:
scheda madre 939 asus con grafica integrata s3 (eh si proprio la vecchissima s3), processore amd athlon 3000 skt 939 e 512mb di ram (magari in futuro un pò di ram gliela metto!)
hola! ho bisogno di un piccolo consiglio:
devo decidere quale tra questi 2 alimentatori tenere:
- enermax liberty elt500awt (che ho trovato nel nuovo pc acquistato)
- tagan tg530-u15 (che avevo nel vecchio pc)
a vostro parere qual'è il migliore in termini di prestazioni, affidabilità ecc...?
ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte :)
wizard1993
22-12-2009, 09:52
hola! ho bisogno di un piccolo consiglio:
devo decidere quale tra questi 2 alimentatori tenere:
- enermax liberty elt500awt (che ho trovato nel nuovo pc acquistato)
- tagan tg530-u15 (che avevo nel vecchio pc)
a vostro parere qual'è il migliore in termini di prestazioni, affidabilità ecc...?
ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte :)
per me tagan, ma sono un po' di parte
scusate ma io ho un alimentatore da 700w con 4 linee da 12v (12v1,12v2,ecc..) ognuna da 16 ampere ( nominali) la somma dei watt di quelle linee è 680 quindi 680w : 12v = 56,66 a poi diviso 4 fa 14,16 a su ogni singola linea...
la mia domanda è questa: io ho appena preso una 5770 che ho letto vuole 40ampere... li vuole sono una singola linea ( quindi sono fregato :cry: ) oppure devo guardare la somma degli ampere delle 4 linee ? dalle guide non ci ho capito molto anche perchè sembrano contraddirsi l'un l'altra:confused: ...
ilratman
22-12-2009, 14:30
scusate ma io ho un alimentatore da 700w con 4 linee da 12v (12v1,12v2,ecc..) ognuna da 16 ampere ( nominali) la somma dei watt di quelle linee è 680 quindi 680w : 12v = 56,66 a poi diviso 4 fa 14,16 a su ogni singola linea...
la mia domanda è questa: io ho appena preso una 5770 che ho letto vuole 40ampere... li vuole sono una singola linea ( quindi sono fregato :cry: ) oppure devo guardare la somma degli ampere delle 4 linee ? dalle guide non ci ho capito molto anche perchè sembrano contraddirsi l'un l'altra:confused: ...
la 5770 vuole si e no 8-9A, non so dove hai letto di 40A.
Ortolino
22-12-2009, 14:36
I 40 servono combinati. Con un 700w ce la fai ampiamente, sempre che sia di marca buona (altrimenti se è uno di quelli economici bisogna solo crederci e sperare :D )
Comunque 40 ampere sono tanti, 480w, e non può certo essere il consumo della scheda. è in pratica l'amperaggio che ti consigliano di avere per assemblare con tranquillità e lungimiranza un sistema completo (cpu+scheda video+scheda madre+hd+periferiche varie). Da sola, la HD5770 non vuole certo 40 A...anzi, mi pare abbia un consumo anche contenuto...
wizard1993
22-12-2009, 14:51
uno domanda, ma i tagan piperock prima serie quanto rumore fanno?
Ortolino
22-12-2009, 14:59
uno domanda, ma i tanga piperock prima serie quanto rumore fanno?
I Tagan non so. I tanga secondo me sono silenziosi :asd:
la 5770 vuole si e no 8-9A, non so dove hai letto di 40A.
sul manuale di istruzioni della scheda video c'è scritto che è consigliato avere 40 ampere
Cmq si è un alimentatore un pò scrauso però è modulare ed è da 700w per quello che l'ho pagato (80 € ) penso sia buono... è un nilox...
iNfectedMachine
22-12-2009, 15:05
sul manuale di istruzioni della scheda video c'è scritto che è consigliato avere 40 ampere
Cmq si è un alimentatore un pò scrauso però è modulare ed è da 700w per quello che l'ho pagato (80 € ) penso sia buono... è un nilox...
40a per tutto il sistema. se vuoi sapere quanti ne vuola la vga vai sul sito e vedi il consumo massimo, elo prendi come tetto massimo per stare larghi. ^_^
ad esempio sulla mia 275 ho come consumo massimo 220watt circa. gli dividi per 12v e hai gli ampere che al massimo utilizzerà.
ho avuto un nilox non modulare da 600w a 60€ un anetto fa. per quello che fa non fa cagare come quelli cinesi,ma non fa nemmeno i miracoli. in quanto collegato ad un ups da 450W me lo faceva scattare perchè sto ali non è certificato 80+ quindi immagina quanta corrente ciuccia in più rispetto a quella che da al sistema.
immagina quanta corrente ciuccia in più rispetto a quella che da al sistema.
un altra cosa che non ho capito... ammesso che questi 700w nn facciano sali e scendi il fatto che abbia una resa inferiore agli 80 significa che prende 800 e mi da 700 o ke prende 700 e mi da 600 ? ( i numeri sono puramente indicativi :D )
Ortolino
22-12-2009, 15:21
Sempre che quei 700w te li dia (ma non per via dell'efficienza, per via della qualità dell'alimentatore), lui ciuccia 800w ma te ne dà 700.
grazie mille per le delucidazioni stavo diventando scemo :muro:
wizard1993
22-12-2009, 15:50
I Tagan non so. I tanga secondo me sono silenziosi :asd:
ops :ops:
Sempre che quei 700w te li dia (ma non per via dell'efficienza, per via della qualità dell'alimentatore), lui ciuccia 800w ma te ne dà 700.
per curiosità fino a quanto si potrebbero abbassare all'incirca ?
si sa nulla dugli enermax 87+ ? quando escono? prezzi previsti? :confused:
che ne pensate del OCZ Z Series High Performance PSU Modular - 850W? a parte la modularità è molto superiore all'ocz gamextream 850 W che ho adesso?
ho recentemente assemblato il seguente PC utilizzando un mix di componenti nuovi e alcuni che ho avanzato dopo l'ultimo upgrade dell'altro PC:
Mobo: zotac nf780i supreme
CPU: E8400
RAM: 4GB Corsair Dominator DDR2 1066 MHz
2 x HDD
VGA1: MSI GTS250 Twin Frozr 1 GB OC
VGA2: Zotac 9800GT 1GB Eco dedicata lla fisica
3 ventole da 120
Una scheda di rete Wi-Fi PCI
Come alimentatore ho utilizzato il Cooler Master che già possedevo.
Mi è sembrato un alimentatore adeguato per questa configurazione anche in ottica di un OC di media entità che prevedo di effettuare.
In effetti il Cooler Master pare farcela ma mi sembra in affanno, risulta abbastanza rumoroso in idle e quando provo a giocare o ad eseguire un bench diventa davvero molto fastidioso. Non si tratta di rumori strani, è proprio la ventola che gira al massimo.
Per questo motivo credo di essere un pò tirato e temo che in caso di overclock possa incorrere in problemi.
In ogni caso risulta troppo rumoroso ed ho deciso di sostituirlo.
Il mio budget massimo è intorno ai 200 euro, vorrei un ali di marca e che abbia un buon margine rispetto allo stretto necessario perchè cambio spesso configurazioni e non voglio incappare in altre situazioni come questa. Ah, dimenticavo, silenzioso e modulare.
Io ho addocchiato il Seasonic X-750, c'è qualche alternativa a max 200 euro?
ilratman
22-12-2009, 18:04
sul manuale di istruzioni della scheda video c'è scritto che è consigliato avere 40 ampere
Cmq si è un alimentatore un pò scrauso però è modulare ed è da 700w per quello che l'ho pagato (80 € ) penso sia buono... è un nilox...
nilox nilox fammi pensare un'attimo, ah ok è costato 40€ di troppo visto che se da 400w reali sono tanti.
In pratica già con 30A penso si sieda alla grande.
Con 80€ prendevi un corsair hx520 che è un signor alimentatore.
A parte questo le specifiche tengono proprio conto di chi ha ali scarsi dove i watt e gli ampere sono fittizzi, infatti nessun sistema esistente consuma più di 25A con la 5770 neanche con un i7@4000.
La 5770 consuma 110w circa che vuol dire 9C'
ho recentemente assemblato il seguente PC utilizzando un mix di componenti nuovi e alcuni che ho avanzato dopo l'ultimo upgrade dell'altro PC:
Mobo: zotac nf780i supreme
CPU: E8400
RAM: 4GB Corsair Dominator DDR2 1066 MHz
2 x HDD
VGA1: MSI GTS250 Twin Frozr 1 GB OC
VGA2: Zotac 9800GT 1GB Eco dedicata lla fisica
3 ventole da 120
Una scheda di rete Wi-Fi PCI
Come alimentatore ho utilizzato il Cooler Master che già possedevo.
Mi è sembrato un alimentatore adeguato per questa configurazione anche in ottica di un OC di media entità che prevedo di effettuare.
In effetti il Cooler Master pare farcela ma mi sembra in affanno, risulta abbastanza rumoroso in idle e quando provo a giocare o ad eseguire un bench diventa davvero molto fastidioso. Non si tratta di rumori strani, è proprio la ventola che gira al massimo.
Per questo motivo credo di essere un pò tirato e temo che in caso di overclock possa incorrere in problemi.
In ogni caso risulta troppo rumoroso ed ho deciso di sostituirlo.
Il mio budget massimo è intorno ai 200 euro, vorrei un ali di marca e che abbia un buon margine rispetto allo stretto necessario perchè cambio spesso configurazioni e non voglio incappare in altre situazioni come questa. Ah, dimenticavo, silenzioso e modulare.
Io ho addocchiato il Seasonic X-750, c'è qualche alternativa a max 200 euro?
Enermax Modu 82+ 625 watt sarebbe ottimo :D
Oppure corsair hx 620 watt :D
Oppure corsair hx 650 al max 750 watt :D
600w per un pc da 200w sono uno sproposito.
Enermax Modu 82+ 625 watt sarebbe ottimo :D
Oppure corsair hx 620 watt :D
Oppure corsair hx 650 al max 750 watt :D
E il seasonic come lo consideri? Troppo costoso?
ilratman
22-12-2009, 19:23
Enermax Modu 82+ 625 watt sarebbe ottimo :D
Oppure corsair hx 620 watt :D
Oppure corsair hx 650 al max 750 watt :D
beh perché non consigliare il tx850 o perché no hx1000?
ma dai solo perché lui crede di avere problemi con un 520w non vuol dire che sia necessario un 650w,
quella config consuma max 400w in full e 200w in idle.
Probabilmente l'ali ha una soglia di intervento della ventola troppo sensibile non che non ce la fa.
Basta prendere un vx450 che fino a 350w sta al minimo.
600w per un pc da 200w sono uno sproposito.
Ciao, ti riferisci al mio PC? Il Cooler Master real power pro 520W comunque farica parecchio con questa configurazione... 34A combunati sui 12V non sono un'enormità ma sufficienti sulla carta, eppure fà parecchia fatica, magari stà tirando le cuoia... quindi anche in ottica futura preferisco stare largo... non risarmio mai per un alimentatore,
beh perché non consigliare il tx850 o perché no hx1000?
ma dai solo perché lui crede di avere problemi con un 520w non vuol dire che sia necessario un 650w,
quella config consuma max 400w in full e 200w in idle.
Probabilmente l'ali ha una soglia di intervento della ventola troppo sensibile non che non ce la fa.
Basta prendere un vx450 che fino a 350w sta al minimo.
Lui ha chiesto cosa ne pensavamo di un 750 e lui ha un 520 per stare ha metà gli ho consigliato in 620 che problema ce? :confused: se per lui quell' ali non li va bene prende in 620 che li va ancora meglio per futuri upgrade un 750 mi sembrava troppo
Ciao, ti riferisci al mio PC? Il Cooler Master real power pro 520W comunque farica parecchio con questa configurazione... 34A combunati sui 12V non sono un'enormità ma sufficienti sulla carta, eppure fà parecchia fatica, magari stà tirando le cuoia... quindi anche in ottica futura preferisco stare largo... non risarmio mai per un alimentatore,
niente da aggiungere al post dell'uomo ratto.
ilratman
22-12-2009, 19:56
Ciao, ti riferisci al mio PC? Il Cooler Master real power pro 520W comunque farica parecchio con questa configurazione... 34A combunati sui 12V non sono un'enormità ma sufficienti sulla carta, eppure fà parecchia fatica, magari stà tirando le cuoia... quindi anche in ottica futura preferisco stare largo... non risarmio mai per un alimentatore,
si fa la prova del dito, se l'aria esce molto calda è al limite se è solo tiepida nessun problema.
Molte volte gli ali indipendentemete dalla temperatura, perché non hanno un controllo in tal senso, aumentano la ventola solo per i watt erogati per evitare problemi.
Ovviamente hai almeno una 120 davanti e una dietro?
si fa la prova del dito, se l'aria esce molto calda è al limite se è solo tiepida nessun problema.
Molte volte gli ali indipendentemete dalla temperatura, perché non hanno un controllo in tal senso, aumentano la ventola solo per i watt erogati per evitare problemi.
Ovviamente hai almeno una 120 davanti e una dietro?
Ciao, ho controllato... l'aria è tiepida in idle ma parecchio calda appena comincio a giocare.
Ho un Gygabyte 3D Aurora con una 120 davanti, 2 dietro e la paratia laterale forata, non è il top ma è un case abbastanza fresco
ilratman
22-12-2009, 21:16
Ciao, ho controllato... l'aria è tiepida in idle ma parecchio calda appena comincio a giocare.
Ho un Gygabyte 3D Aurora con una 120 davanti, 2 dietro e la paratia laterale forata, non è il top ma è un case abbastanza fresco
senza la paratia laterale l'aria è sempre calda?
senza la paratia laterale l'aria è sempre calda?
Un pò meno ma lo è ancora.
Prima di questo hardware quell'ali era montato sù di un sistema basato sù di un phenom x3 8750, una hd4850 un hard disk.
quindi un sostanza si è passati ad un E8400 e ci si sono aggiunti una scheda video ed un hard disk in più.
Con la configurazione di prima non mi risultava rumoroso, sicuramente la ventola girava più piano...
Non saprei... il pc è stabile quindi l'ali ce la fà, forse come dici tù è bastato un piccolo aumento di Watt richiesti dal sistema per far si' che il sistema di termoregolazione della ventola la faccia accelerare.
In ogni caso l'ali scalda di più di prima.
ilratman
22-12-2009, 21:56
Un pò meno ma lo è ancora.
Prima di questo hardware quell'ali era montato sù di un sistema basato sù di un phenom x3 8750, una hd4850 un hard disk.
quindi un sostanza si è passati ad un E8400 e ci si sono aggiunti una scheda video ed un hard disk in più.
Con la configurazione di prima non mi risultava rumoroso, sicuramente la ventola girava più piano...
Non saprei... il pc è stabile quindi l'ali ce la fà, forse come dici tù è bastato un piccolo aumento di Watt richiesti dal sistema per far si' che il sistema di termoregolazione della ventola la faccia accelerare.
In ogni caso l'ali scalda di più di prima.
la 4850 consuma come la gts250 ed e8400 meno dell'x3, per cui hai in più la 9800gt, 80W circa, e la scheda madre con nforce che consuma anche 50W più di una amd.
avrai circa 100-120Win più in full.
una cosa che potresti fare è cercare di far evaquare il calore delle schede video in modo tale che non vada verso l'alimentatore perchè è inutile mettere un ali più potente quando gli si fa entrare l'aria a 40°.
Prova a togliere tutte le staffe pci e mettere una ventola che tiri fuori l'aria calda delle schede.
wizard1993
23-12-2009, 12:36
la 4850 consuma come la gts250 ed e8400 meno dell'x3, per cui hai in più la 9800gt, 80W circa, e la scheda madre con nforce che consuma anche 50W più di una amd.
avrai circa 100-120Win più in full.
una cosa che potresti fare è cercare di far evaquare il calore delle schede video in modo tale che non vada verso l'alimentatore perchè è inutile mettere un ali più potente quando gli si fa entrare l'aria a 40°.
Prova a togliere tutte le staffe pci e mettere una ventola che tiri fuori l'aria calda delle schede.
da quel che ho capito però di schede ne ha due
iNfectedMachine
23-12-2009, 13:31
nilox nilox fammi pensare un'attimo, ah ok è costato 40€ di troppo visto che se da 400w reali sono tanti.
In pratica già con 30A penso si sieda alla grande.
Con 80€ prendevi un corsair hx520 che è un signor alimentatore.
A parte questo le specifiche tengono proprio conto di chi ha ali scarsi dove i watt e gli ampere sono fittizzi, infatti nessun sistema esistente consuma più di 25A con la 5770 neanche con un i7@4000.
La 5770 consuma 110w circa che vuol dire 9C'
basta fare 2+2. il i7 @ 4ghz a 1.2vcore consuma attorno a 17A.
iNfectedMachine
23-12-2009, 13:33
la 4850 consuma come la gts250 ed e8400 meno dell'x3, per cui hai in più la 9800gt, 80W circa, e la scheda madre con nforce che consuma anche 50W più di una amd.
avrai circa 100-120Win più in full.
una cosa che potresti fare è cercare di far evaquare il calore delle schede video in modo tale che non vada verso l'alimentatore perchè è inutile mettere un ali più potente quando gli si fa entrare l'aria a 40°.
Prova a togliere tutte le staffe pci e mettere una ventola che tiri fuori l'aria calda delle schede.
io sapevo che le mobo non consumano xke è la corrente baipassa o come cazzo si scrive. mi sbaglio? cmq il nb e sb sono alimentati da 12v o 3.3/5v?
io sapevo che le mobo non consumano xke è la corrente baipassa o come cazzo si scrive. mi sbaglio? cmq il nb e sb sono alimentati da 12v o 3.3/5v?
sbagli ;)
consumano anche quelle!
basta fare 2+2. il i7 @ 4ghz a 1.2vcore consuma attorno a 17A.
scusa da dove vengono fuori sti valori? perchè ad occhio e croce mi paiono un tantino improbabili...
12*17 = 204 :wtf:
ilratman
23-12-2009, 19:20
scusa da dove vengono fuori sti valori? perchè ad occhio e croce mi paiono un tantino improbabili...
12*17 = 204 :wtf:
si sembrano troppi, soprattutto da dissipare, però potrebbe essere non si sa mai.
cmq montato l'eco 350w, con e5300-4gb ddr2-ati 5750-2 dischi-mast bluray etc, beh che dire inudibile anche con cpu+gpu in full!
andreamit
23-12-2009, 20:11
raga sono indeciso, considerando che la configurazione sarà i5 e ati 5850 quindi pc di fascia alta, quale sia il migliore fra questi, in termini sia di silenziosità sia di performance (entrambi 80 plus cmq):
ALIM. MODULARE NEXUS 600W SILENT - NX-8060
vs.
ALIMENTATORE CORSAIR 650W - CMPSU-650TXEU
voi che dite, quale prendo? il prezzo non mi interessa, però la scelta è solo fra questi due (avessi potuto avrei preso bendato l'enermax 625w modu 82+ ma non posso purtroppo).
Grazie :)
andreamit
23-12-2009, 21:27
Corsair 650
non è che potresti un attimo argomentare eh, sulla fiducia così....:D
Corsair è una marca affermata in fatto di alimentatori, e il corsair tx a detta di diversi seri recensori è un ottimo prodotto, ti consiglio quindi il prodotto che conosco meglio.
Senza nulla togliere alla nexus.
ti basta come argomentazione?
iNfectedMachine
23-12-2009, 22:06
scusa da dove vengono fuori sti valori? perchè ad occhio e croce mi paiono un tantino improbabili...
12*17 = 204 :wtf:
si consuma 204watt fullload.
iNfectedMachine
23-12-2009, 22:07
sbagli ;)
consumano anche quelle!
quanto consumano all'incirca?
ilratman
23-12-2009, 22:19
quanto consumano all'incirca?
dipende dalla scheda madre.
Dai 10 ai 100w.
iNfectedMachine
23-12-2009, 22:20
dipende dalla scheda madre.
Dai 10 ai 100w.
100w una mobo? cmq la mia infirma quanto consuma? cmq come si fa a saperlo con certezza?
ilratman
23-12-2009, 23:02
100w una mobo? cmq la mia infirma quanto consuma? cmq come si fa a saperlo con certezza?
non si può saperlo con certezza, è un dato che non fornisce nessuno perchè dipende da moltissimi fatttori.
dalle tensioni che fornisci al chipset, a che frequenza lo fai lavorare, quante periferiche hai messo, che tensione e frequenza ha la ram e quante fasi e che carico ha il processore.
i sistemi di dissipazione danno un'indicazione di quanto consuma una mobo, se non c'è nulla da dissipare non si mettono i dissi.
la tua mi sa che è proprio il top come consumo ma non so dirti se 100 o più o meno ma di sicuro non consuma poco.
iNfectedMachine
23-12-2009, 23:13
non si può saperlo con certezza, è un dato che non fornisce nessuno perchè dipende da moltissimi fatttori.
dalle tensioni che fornisci al chipset, a che frequenza lo fai lavorare, quante periferiche hai messo, che tensione e frequenza ha la ram e quante fasi e che carico ha il processore.
i sistemi di dissipazione danno un'indicazione di quanto consuma una mobo, se non c'è nulla da dissipare non si mettono i dissi.
la tua mi sa che è proprio il top come consumo ma non so dirti se 100 o più o meno ma di sicuro non consuma poco.
il mio problema è l'ali.siccome è diviso in due linea separata a 500w mi ritrovo con la prima su cui ho:
i7 @ 4ghz 1.2vcore
uncore doppio della ram (3200mhz)
ram 3x2gb 1600mhz 1.65v
qpi a 3400mhz
mentre il nb e sb sono alimentati a voltaggi default.
5 ventole collegate alla mobo con scheda audio e tre usb collegate.
+ gtx 275 asus default.
secondo te quanto consumo?
si consuma 204watt fullload.
si ma ancora non ho capito da dove hai tirato fuori quei dati...
iNfectedMachine
23-12-2009, 23:38
si ma ancora non ho capito da dove hai tirato fuori quei dati...
allora la cpu detto da intel consuma massimo 130W a defualt quindi le più sfigate arrivato a 130W massimi. se tu fai un overclock del 50% senza aumentare i voltaggi fai il calcolo di quanto consumi.
cmq ho calcolato la cosa anche tramite le utility sparse sulla rete e tutti danno 195W a 4ghz con vcore 1.2.
allora la cpu detto da intel consuma massimo 130W a defualt quindi le più sfigate arrivato a 130W massimi. se tu fai un overclock del 50% senza aumentare i voltaggi fai il calcolo di quanto consumi.
cmq ho calcolato la cosa anche tramite le utility sparse sulla rete e tutti danno 195W a 4ghz con vcore 1.2.
quindi hai dato per assodato che 130w sia l'assorbimento massimo di una cpu qualsiasi ( che non mi pare sia vero ) e hai dato per assodato che l'assorbimento aumenta linearmente col carico ( e pure questo non mi pare stia scritto da nessuna parte... )
vabbè... fate vobis...
ilratman
23-12-2009, 23:51
allora la cpu detto da intel consuma massimo 130W a defualt quindi le più sfigate arrivato a 130W massimi. se tu fai un overclock del 50% senza aumentare i voltaggi fai il calcolo di quanto consumi.
cmq ho calcolato la cosa anche tramite le utility sparse sulla rete e tutti danno 195W a 4ghz con vcore 1.2.
ah ok è un calcolo fatto a caso! ;)
se fai un oc del 50% non è che aumenti del 50% il consumo e i sisti che fanno questi calcoli li conosciamo tutti bene di quanto affidabili siano!
i 130W non sono quanto consuma la cpu ma sono il tdp e sono due cose diverse!
iNfectedMachine
24-12-2009, 00:02
edit leggi sotto.
iNfectedMachine
24-12-2009, 00:08
ah ok è un calcolo fatto a caso! ;)
se fai un oc del 50% non è che aumenti del 50% il consumo e i sisti che fanno questi calcoli li conosciamo tutti bene di quanto affidabili siano!
i 130W non sono quanto consuma la cpu ma sono il tdp e sono due cose diverse!
vabhe ho sbagliato a scrivere consumo,volevo intendere il calore da dissipare che cmq ti da un indicazione sul consumo.
non si può saperlo con certezza, è un dato che non fornisce nessuno perchè dipende da moltissimi fattori.
questo probabilmente è vero... ma a grandi linee una stima la si può fare...
dalle tensioni che fornisci al chipset, a che frequenza lo fai lavorare, quante periferiche hai messo, che tensione e frequenza ha la ram e quante fasi e che carico ha il processore.
eh? :stordita:
i sistemi di dissipazione danno un'indicazione di quanto consuma una mobo, se non c'è nulla da dissipare non si mettono i dissi.
:wtf:
di quanto??
vabbè... è Natale... anche le affermazioni sono più alla buona... :D
una stima grossolana del consumo di una scheda madre si può fare andando a considerare cosa c'è sopra e cosa è in uso...
d'accordo che al limite anche i regolatori di tensione dissipano potenza, ma se la potenza che dissipano fosse degna di nota, ( e quindi il regolatore fosse molto poco efficiente ) significa che è stata progettata coi piedi... vabbè che a pensar male spesso ci si azzecca, ma magari come ipotesi sarebbe da ritenere poco realistica...
d'altra parte visto che i regolatori lavorano in pwm l'efficienza di regolazione è di solito del 97% circa, per cui sono portato a pensare che i dissipatori potrebbero essere necessari più a causa più delle ridotte dimensioni dei transistor di regolazione e del loro package che della potenza che essi dissipano.
per la stessa ragione si possono trascurare i consumi connessi alle porte usb e alla circuiteria di controllo in genere, tipo il controller della tastiera, i sensori di temperatura e tensione ( e DAC annessi )...
al contrario andrebbero considerati il consumo del chipset del procio, dell'eventuale scheda video integrata, della scheda audio se proprio vogliamo, e dei controller aggiuntivi, come ad esempio quelli dei dischi, siano scsi o ide. Anche in questo caso il consumo è dovuto più alla parte dedicata al raid, ormai standard ovunque, che al controller stesso.
allo stesso modo per le schede di rete integrate, il consumo deriva più dall'eventuale firewall integrato o da altre funzioni avanzate, che dal mero driver ethernet.
per avere un valore corretto bisognerebbe andare a prendersi i datasheet di ciascuno e leggere i consumi, ma visto che di solito quei chip venivano montati anche sulle comuni schede pci a 32 bit, che erogavano al max 15 watt, è difficile che il consumo sia salito di molto da quel valore di riferimento.
mediamente è lecito assumere come consumo tipo di una scheda madre il valore di 30 watt, che fa riferimento per lo più al consumo del solo chipset, e che sale grossomodo a 50-60 watt se si considera anche la scheda video integrata. I chipset addizionali, non vengono considerati perchè di solito operano al minimo delle loro possibilità o sono addirittura disabilitati, e quindi l'arrotondamento per eccesso del valore sopra è più che sufficiente a tener conto degli assorbimenti "trascurati".
D'altra parte spesso si trascurano i consumi di diverse schede figlie e si usano i consumi delle sole cpu e gpu come riferimento, tale approssimazione, per quanto grossolana, fornisce dati sufficientemente vicini ai valori rilevato col multimetro, da potersi ritenere accettabile. ( non sono i 50 watt che spostato.. )
in genere uno stimatore come questo,
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
che di solito fornisce stime accurate, può essere di aiuto...
il mio problema è l'ali.siccome è diviso in due linea separata a 500w mi ritrovo con la prima su cui ho:
i7 @ 4ghz 1.2vcore
uncore doppio della ram (3200mhz)
ram 3x2gb 1600mhz 1.65v
qpi a 3400mhz
mentre il nb e sb sono alimentati a voltaggi default.
5 ventole collegate alla mobo con scheda audio e tre usb collegate.
+ gtx 275 asus default.
secondo te quanto consumo?
Ma senti...se non ce la fai tu che hai un Corsair da 1000w chi cavolo lo fa andare un pc così? Dai sono in pochi ad avere un alimentatore da 1000w perchè da come si è visto da varie prove solitamente anche il pc più cazzuto non va molto oltre i 500w.
Che problemi ti fai? Se avessi io un Corsair da 1000w ci alimenterei anche la lavatrice di casa! Io fossi in te smetterei di farmi strani pensieri in testa e monterei senza problami qualunque componente...
iNfectedMachine
24-12-2009, 00:23
in genere uno stimatore come questo,
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
che di solito fornisce stime accurate, può essere di aiuto...
peccato veramente che quel sitonon è aggiornato,manca del tutto i nuovi chipset etc... cmq a grandi linee quanto consuma la rampageIIextreme? idem procione 920 @4ghz?
iNfectedMachine
24-12-2009, 00:26
Ma senti...se non ce la fai tu che hai un Corsair da 1000w chi cavolo lo fa andare un pc così? Dai sono in pochi ad avere un alimentatore da 1000w perchè da come si è visto da varie prove solitamente anche il pc più cazzuto non va molto oltre i 500w.
Che problemi ti fai? Se avessi io un Corsair da 1000w ci alimenterei anche la lavatrice di casa! Io fossi in te smetterei di farmi strani pensieri in testa e monterei senza problami qualunque componente...
see magari se avesse i 1000w sulla stessa linea: questo ali è come se fosse diviso in due da 500w non comunicanti tra loro e poi ti voglio vedere ad occare il sistema con una gtx 275 che consuma gia di suo. siccome sono ignorante da molti punti di vista informatici per quanto riguarda l'hardware non riesco proprio a capire i consumi dei singoli componenti e quindi è difficile fare una stima del picco massimo del sistema.
cmq ho letto molte recensioni riguardanti i consumi del i7 in oc e visto che il consumo è stato misurato sulla presa su tutto il sistema. inoltre quando si fanno girare cpu test stabiliti la gpu (gtx 260) rimane in idle, dando giusto un occhiata ai risultati si può vedere che cmq i consumi si avvicinano a quelli da me detti precedentemente( 4ghz @ 1.5v) http://media.bestofmicro.com/D/5/193577/original/psu_load_power.png,poi boh sicuramente sapete più di me su ste cose,quindi chiaritemi un po le idee. grazie
Non succederà mai usando il pc normalmente di avere la scheda video e il processore usati al 100% su tutti e 4 i core. Quindi non preoccuparti...non consumerai mai più di 500w.
Comunque non ho ben capito la distribuzione del tuo alimentatore...cioè su una linea usa cpu+scheda video e sulla seconda usa un eventuale seconda scheda video? Mi pare di si...
Hai letto la recensione qui? http://www.hardwaresecrets.com/article/484/7
P.S. E comunque non ha senso mettere la cpu a 4,00 Ghz quando a 3,80Ghz riduci il consumo di ben 100w!! Saranno minime le differenze di performance tra 3,8 e 4 Ghz.
iNfectedMachine
24-12-2009, 01:07
Non succederà mai usando il pc normalmente di avere la scheda video e il processore usati al 100% su tutti e 4 i core. Quindi non preoccuparti...non consumerai mai più di 500w.
Comunque non ho ben capito la distribuzione del tuo alimentatore...cioè su una linea usa cpu+scheda video e sulla seconda usa un eventuale seconda scheda video? Mi pare di si...
Hai letto la recensione qui? http://www.hardwaresecrets.com/article/484/7
P.S. E comunque non ha senso mettere la cpu a 4,00 Ghz quando a 3,80Ghz riduci il consumo di ben 100w!! Saranno minime le differenze di performance tra 3,8 e 4 Ghz.
bravo è distrubuito proprio come hai scritto.cmq lo so che non avrò mai tutte e due al 100% ma è sempre meglio pararsi le chiappe,quindi diciamo che calcolo il tutto per eccesso al quanto eccessivo. cmq se la cpu a 4ghz e vcore 1.2 consumi veramente come picco massimo 200W e gpu come dicono quelli di nvidia massimo 220W circa addizionando il consumo complessivo della mobo sto leggermente sotto i 500W.
in realtà nel test hanno esagerato con le tensioni. a parità di tensioni il consumo è solo di qualche paio di decine di watt in meno. se i calcoli forniti da extreme psu calculator sono minimamente considerevoli passando da 3.8 ghz 1.15vcore a 4ghz 1.2vcore consumo solo 25w in più.
si intendevo che se il passaggio ai 4 Ghz comporta un aumento della tensione esagerato che porta a consumare fino a 100w in più, non ne vale assolutamente la pena...meglio stare sui 3,7-3,8 Ghz con voltaggio più basso...e vedrai che in nessun caso metterai in crisi l'alimentatore...
Non ho mai sentito sinceramente di un pc da casa a singola scheda video che arriva a consumare circa 500w...la tua seconda scheda infatti è alimentata dal "secondo alimentatore" del tuo HX 1000W...
iNfectedMachine
24-12-2009, 10:24
si intendevo che se il passaggio ai 4 Ghz comporta un aumento della tensione esagerato che porta a consumare fino a 100w in più, non ne vale assolutamente la pena...meglio stare sui 3,7-3,8 Ghz con voltaggio più basso...e vedrai che in nessun caso metterai in crisi l'alimentatore...
Non ho mai sentito sinceramente di un pc da casa a singola scheda video che arriva a consumare circa 500w...la tua seconda scheda infatti è alimentata dal "secondo alimentatore" del tuo HX 1000W...la prima è alimentata dal 12v1 la seconda dal 12v2? ^_^
chiedi a lory.hacker lui ha misurato suo occato a singoa vga e consuma 650w a monte dell'alimentatore.
la prima è alimentata dal 12v1 la seconda dal 12v2? ^_^
chiedi a lory.hacker lui ha misurato suo occato a singoa vga e consuma 650w a monte dell'alimentatore.
Appunto.
hibone di 80 plus gold modulari da minimo 950W quali c'è? solo l'ocz?
ce n'è qualcuno che costi un pochino meno (meno di 220 euro non lo trovo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.