PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Perseverance
24-07-2011, 21:21
Va bene il platinum xò non ne facciamo una crociata, i gold buoni attuali stanno sull'89%, i platinum sul 91%; non c'è tutta questa differenza al punto che bisogna fasciarsi la testa per qualche milliwatt in meno.

Spero che stavolta Enermax tiri fuori alimentatori eccellenti, ognivolta c'è sempre qualcosa che fà desiderare altro (oltre al prezzo); intendo che non mi piacerebbe veder sacrificate le prestazioni in nome dell'efficienza.

La board di superflower (copiata poi da kingwin e un'altro) è imho perfetta, se fanno meglio tanto di cappello.

killeragosta90
25-07-2011, 21:57
ciao a tutti!
volevo chiedervi, sapreste dirmi qual è il miglior alimentatore da 850w?
stavo pensando di acquistare un corsair ax850, che ne dite? :)

wizard1993
25-07-2011, 22:07
ciao a tutti!
volevo chiedervi, sapreste dirmi qual è il miglior alimentatore da 850w?
stavo pensando di acquistare un corsair ax850, che ne dite? :)

va bene

killeragosta90
25-07-2011, 22:17
va bene
grazie per la risposta :)
ma attualmente è il modello migliore per quanto riguarda gli 850w o ci sono modelli ancora più performanti?
il corsair ax850 l'ho trovato nuovo per 144 euro...

wizard1993
25-07-2011, 22:20
grazie per la risposta :)
ma attualmente è il modello migliore per quanto riguarda gli 850w o ci sono modelli ancora più performanti?
il corsair ax850 l'ho trovato nuovo per 144 euro...

sinceramente non mi viene in mente nessun prodotto. L'unica cosa semmai è il seasonic x860: in genere per i prodotti che vende a marchio proprio seasonic riserva un pelino di cura maggiore, ma è solo un ipotesi

killeragosta90
25-07-2011, 22:31
sinceramente non mi viene in mente nessun prodotto. L'unica cosa semmai è il seasonic x860: in genere per i prodotti che vende a marchio proprio seasonic riserva un pelino di cura maggiore, ma è solo un ipotesi
allora penso che mi "accontenterò" del corsair! il seasonic x860 costa davvero troppo, grazie per l'aiuto :)

Trokji
25-07-2011, 22:37
Va bene il platinum xò non ne facciamo una crociata, i gold buoni attuali stanno sull'89%, i platinum sul 91%; non c'è tutta questa differenza al punto che bisogna fasciarsi la testa per qualche milliwatt in meno.

Spero che stavolta Enermax tiri fuori alimentatori eccellenti, ognivolta c'è sempre qualcosa che fà desiderare altro (oltre al prezzo); intendo che non mi piacerebbe veder sacrificate le prestazioni in nome dell'efficienza.

La board di superflower (copiata poi da kingwin e un'altro) è imho perfetta, se fanno meglio tanto di cappello.

Sì ma io se posso fare il cambio lo faccio volentieri.. senza considerare che hai meno rumore eccetra.
Forse un giorno arriveremo al 99,99999% di efficienza chissà!!!

Polv89
25-07-2011, 22:44
che ne pensate del "Corsair TX650 V2 650W 80Plus Bronze" ?

Perseverance
25-07-2011, 22:53
Ci sarebbe l'XFX Black Edition 850W basato cmq sulla board seasonic M12D. Anche l'NZXT Hale90 850W basato sulla bellissima piattaforma reference di Superflower per la serie 80+ gold. Il silverstone zeus st85zf 850W, vecchiotto parecchio ma eccellente come prestazioni, l'efficienza però è dell'80%.

Chiaramente puoi sempre optare sul seasonic X-860. Però l'AX850 è più o meno su questi livelli, l'XFX è un pelino superiore.

killeragosta90
26-07-2011, 14:13
ho visto una review dell'xfx black edition 850w però sembrerebbe migliore il corsair ax850 :confused:

invece ho trovato per quasi 20 euro in meno l'OCZ ZX Series 850W che come efficenza sembrerebbe quasi migliore del corsair ax850, che ne dite? è migliore?

Perseverance
26-07-2011, 15:13
Sono identici come efficienza.

killeragosta90
26-07-2011, 17:08
ma da quanto ho visto dalle recensioni è un pelettino meglio (1% in più quando è bello sotto carico), però volevo capire se è un buon prodotto e se è migliore del corsair :rolleyes:

perchè io di alimentatori non me ne intendo molto e oltre l'efficenza e i valori sulla targhetta non saprei che altro guardare, non saprei come giudicare i vari alimentatori :confused:

Perseverance
26-07-2011, 20:20
Scegli tra il corsair AX850 e l'OCZ ZX-850. Il secondo costa sui 140€ spedito io prenderei questo!

Polv89
26-07-2011, 21:37
Scegli tra il corsair AX850 e l'OCZ ZX-850. Il secondo costa sui 140€ spedito io prenderei questo!

Il Corsair TX650 V2 650W 80Plus Bronze come è?

Perseverance
26-07-2011, 21:40
Il Corsair TX650 V2 650W 80Plus Bronze come è?

E' un ottimo alimentatore lo sanno anche i muri, con cosa lo vuoi confrontare?

Polv89
26-07-2011, 22:14
nono..con nessuno, al massimo chiedo se ce n'è qualcuno simile da tenere in considerazione di quella fascia..

killeragosta90
26-07-2011, 22:21
Scegli tra il corsair AX850 e l'OCZ ZX-850. Il secondo costa sui 140 spedito io prenderei questo!
cavolo sono mooolto indeciso :(
l'OCZ mi alletta molto, però il Corsair è sempre il Corsair! ...certo che anche 20 euro in meno risparmiati non sono pochissimi :/

Perseverance
27-07-2011, 12:24
Allora se proprio vuoi essere pignolo gli OCZ ZX non hanno i MOV in ingresso per filtrare le spike e quindi tutto il lavoro di rimozione è spostato sul bridge; mentre il corsair AX monta un filtro a dir poco professionale. Alla fine tutti e due raggiungono però le stesse prestazioni su questo frangente. Ora in condizioni un po' "anormali" il corsair ti protegge molto mooolto di più dalle spikes avendo un filtro dedicato appositamente (e anche un MOV sulla board).

A me personalmente non piace l'AX750 e AX850, storia apparte per il glorioso AX1200 che è un flextronics e non un seasonic e si comporta di gran lunga meglio (imho tra i meglio anche per altre fasce).

L'OCZ ZX ha un'efficienza all'incirca uguale dal 30 al 100% (+- 0.5 o 2 punti percentuale) a bassi carichi xò riesce a mantenerla più alta rispetto al Corsair; però di contro ha una soppressione del ripple peggiore.

La differenza è questa: OCZ ZX board con maggior efficienza, estetica più bella; Corsair AX850 board meno efficiente ma più performante e miglior filtraggio dai rumori elettronici.

rainbow69
27-07-2011, 14:23
Salve a tutti sono nuovo del tread!
Volevo chiedervi delle opinioni sull'acquisto, eventuale, di questi alimentatori:
-FORTRON FSP AURUM MODULAR 550W 80+ GOLD RETAIL (AU-550M) 101 euro
-FORTRON FSP AURUM MODULAR 650W 80+ GOLD RETAIL (AU-650M) 115 euro

Io su questi alimentatori so che sono dei buoni prodotti (trovo strano che sul sito del produttore fsp-group.com non c'è traccia di questi alimentatori).
In quella fascia di prezzo e potenza e sempre modulari c'è di meglio?
Grazie a tutti per i consigli.

killeragosta90
27-07-2011, 15:13
Allora se proprio vuoi essere pignolo gli OCZ ZX non hanno i MOV in ingresso per filtrare le spike e quindi tutto il lavoro di rimozione è spostato sul bridge; mentre il corsair AX monta un filtro a dir poco professionale. Alla fine tutti e due raggiungono però le stesse prestazioni su questo frangente. Ora in condizioni un po' "anormali" il corsair ti protegge molto mooolto di più dalle spikes avendo un filtro dedicato appositamente (e anche un MOV sulla board).

A me personalmente non piace l'AX750 e AX850, storia apparte per il glorioso AX1200 che è un flextronics e non un seasonic e si comporta di gran lunga meglio (imho tra i meglio anche per altre fasce).

L'OCZ ZX ha un'efficienza all'incirca uguale dal 30 al 100% (+- 0.5 o 2 punti percentuale) a bassi carichi xò riesce a mantenerla più alta rispetto al Corsair; però di contro ha una soppressione del ripple peggiore.

La differenza è questa: OCZ ZX board con maggior efficienza, estetica più bella; Corsair AX850 board meno efficiente ma più performante e miglior filtraggio dai rumori elettronici.
cavolo! grazie miller per il mini confronto! mi ha fatto molto piacere :)

ora non mi resta che scegliere, poi ti dirò la scelta che ho fatto, intanto grazie dinuovo! ^^

rainbow69
27-07-2011, 21:43
Vedo che è molto frequentato questo tread...:(
Spero che qualcuno mi risponderà.........prima o poi.

Bik
28-07-2011, 09:12
Vedo che è molto frequentato questo tread...:(
Spero che qualcuno mi risponderà.........prima o poi.

Potrebbe interessarti questo confronto (http://translate.google.com/translate?hl=es&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Findex.php%2Fartikel%2Fhardware%2Fnetzteile%2F18780-nt-roundup-750w.html).

rainbow69
28-07-2011, 13:02
Grazie bik :)
Non riuscivo a trovare nulla in rete :cry: .
Probabilmente sbagliavo ricerca.
Ora la leggo con cura!

rainbow69
28-07-2011, 14:38
Ottimo spunto di riflessione l'articolo!
Io cercavo di compararli a prodotti equivalenti soprattutto in termini di potenza
e che siano modulari (non mi dispiacerebbe che fossero anche silenziosi ;) )

maxxx88
02-08-2011, 09:08
il fattore riple che mi pare di capire siano le oscillazioni della tenzione cosa comporta in caso sia maggiore rispetto ad un altro alimentatore ?

wizard1993
02-08-2011, 10:17
il fattore riple che mi pare di capire siano le oscillazioni della tenzione cosa comporta in caso sia maggiore rispetto ad un altro alimentatore ?

comporta instabilità a livello elettrico nei componenti, che si aspettano una tensione stabile e costante e non ce l'hanno

maxxx88
02-08-2011, 18:40
posso chiederi cosa pensate dell'Antec HCP 750 ?
Parlo nel complesso non solo di prestazioni ma anche qualità del PCB, può essere considerato al pari di un Corsair AX750 or Seasonic X760 ?

asdfghjkl
03-08-2011, 10:42
il fattore riple che mi pare di capire siano le oscillazioni della tenzione cosa comporta in caso sia maggiore rispetto ad un altro alimentatore ?

Non ne sono sicuro, ma credo comporti una minore usura dei componenti. Inoltre un ripple estremamente alto può portare instabilità, ma credo succeda solo per valori molto alti, oppure in overclock dove la stabilità è già al limite.

alexis_486
04-08-2011, 14:43
qualche possessore del corsair ax 1200 potrebbe dirmi a rumore come è messo?
grazie

ilmio81
04-08-2011, 22:59
Salve ragazzi :D
vorrei chiedervi se con tale configurazione [ i5-2500k, p8p67-m po, 8gb ddr3 1600 mhz, radeon 5770, hd caviar blue 1,5 tb], tale alimentatore
http://img687.imageshack.us/img687/1875/22042010394.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/22042010394.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

è sufficiente o è meglio cambiarlo. Grazie

wizard1993
04-08-2011, 23:21
Salve ragazzi :D
vorrei chiedervi se con tale configurazione [ i5-2500k, p8p67-m po, 8gb ddr3 1600 mhz, radeon 5770, hd caviar blue 1,5 tb], tale alimentatore
http://img687.imageshack.us/img687/1875/22042010394.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/22042010394.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

è sufficiente o è meglio cambiarlo. Grazie


è meglio cambiarlo.

ilmio81
05-08-2011, 01:00
è meglio cambiarlo.

innanzitutto grazie della risposta e poi 2 nuove domande
1) quale elemento/dato hai visto che non ti convince, cioè se mi motivi la risposta così imparo anche
2) mi puoi dire con quale alimentatore? un corsair cx600 v2 andrebbe bene e in tal caso da cosa lo vedi

ancora grazie

wizard1993
05-08-2011, 08:00
innanzitutto grazie della risposta e poi 2 nuove domande
1) quale elemento/dato hai visto che non ti convince, cioè se mi motivi la risposta così imparo anche
2) mi puoi dire con quale alimentatore? un corsair cx600 v2 andrebbe bene e in tal caso da cosa lo vedi

ancora grazie

in quanto è un alimentatore facente parte di quel sottobosco di alimentatori cinesi di infima qualità di cui non si sa nulla sulle reali capacità di erogare i watt dichiarati, sulla capacità di mantenere tensioni entro gli standard e sulle protezioni presenti sul prodotto. Per la serie se non ti è saltato in aria fin ora ringrazia solo che non lo hai mai caricato per davvero e che l'enel (o chi per lei) ti ha fornito corrente sempre di buona qualità. Per il resto basterebbe anche un 400w per quella configurazione

ilmio81
05-08-2011, 09:22
in quanto è un alimentatore facente parte di quel sottobosco di alimentatori cinesi di infima qualità di cui non si sa nulla sulle reali capacità di erogare i watt dichiarati, sulla capacità di mantenere tensioni entro gli standard e sulle protezioni presenti sul prodotto. Per la serie se non ti è saltato in aria fin ora ringrazia solo che non lo hai mai caricato per davvero e che l'enel (o chi per lei) ti ha fornito corrente sempre di buona qualità. Per il resto basterebbe anche un 400w per quella configurazione

ahuhauhau.... bella spiegazione !!! grazie

Phoenix Fire
06-08-2011, 10:59
ragazzi volevo chiedervi una consulenza
se dovessi cambiare alimentatore e volessi prenderne uno che dovrebbe rimanermi anche per i prossimi PC (tutte configurazioni da gamer) quanto dovrei spendere? Su quali modelli dovrei orientarmi?
so che la risposta standard è fatti un 2000watt da 2000euro ma so anche che wattaggi così elevati sono inutili, visto che sono anni che vedo girare i 1000w e vedo che ancora non sono utilizzati se non in fascia iperenthusiast con quadsli et similia

wizard1993
06-08-2011, 11:03
che ci vuoi alimentare? Perchè finchè rimani sulla singola scheda 500/600w bastano

alexis_486
06-08-2011, 11:07
qualche possessore del corsair ax 1200 potrebbe dirmi a rumore come è messo?
grazie

up

wizard1993
06-08-2011, 11:10
up


http://www.corsair.com/power-supply-units/professional-series-gold/ax1200.html
Nella pagina delle specifiche c'è scritto tutto, e sono veritieri

APC1
06-08-2011, 11:25
Salve

Scusate, sto cercando un alimentatore di fascia alta per un 2600K@4.9ghz 4 hard disk 2 6970 (poi upgrade a 2x 7970) 10 ventole e altre cose varie.

Lo cerco che sia monorail (sempre ho preferito i monorail questione di gusti e so che si tratta dii un punto con gente a favore e gente contro pero i gusi sono gusti)

In principio ho visto

Corsair HX1200

Seasonic x-850

Del corsair ho letto cose buone pero in questo foro e altri ho letto anche cose un po preoccupanti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32960951&highlight=ax1200#post32960951 che mi hanno fatto venire seri dubbi.

Il problema che vedo con il seasonic é se 850w sono sufficenti. Penso che per due 6970 si lo siano pero voglio coprirmi le spalle per il prossimo upgrade i prossimi mesi alle 7970 e qui mi entra il dubbio. Evidentemente nessuno sa il consumo di queste future schede Ati pero meglio pensare male e coprirsi le spalle e dire che consumeranno per esempio un 20% in piu delle 6970. Se mi sbaglio e consumano meno non succede nulla pero se veramente consumano di piu basterebbero 850w? Ho i miei dubbi.

Come la vedete? Inoltre ci sono altre alternatve monorail a questo livello?

ciao e grazie

alexis_486
06-08-2011, 11:27
http://www.corsair.com/power-supply-units/professional-series-gold/ax1200.html
Nella pagina delle specifiche c'è scritto tutto, e sono veritieri

si, quella pagina l'ho gia' vista, volevo il parere di qualche possessore.
comunque ti ringrazio per la risposta.

Phoenix Fire
06-08-2011, 12:36
che ci vuoi alimentare? Perchè finchè rimani sulla singola scheda 500/600w bastano

il problema è proprio questo XD, in ottica futura pensavo di prevedere un ali che regga almeno una vga top di gamma di adesso (quelle con doppia GPU tipo) e una configurazione con i7-2600k o comunque suoi successori/rivali in fascia equivalente un paio di hdd in raid e un paio di masterizzatori; questa credo sia una conf gamer di fascia alta non enthusiast

MIKc
06-08-2011, 12:48
Ciao a tutti,
devo scegliere una psu affidabile per un i5-2500 con 2 hd in raid, vga tipo nvidia 520gt e mast bluray.
Quale mi consigliereste per affidabilità (e protezione dai picchi e disturbi elettrici della linea) potendo scegliere tra questi:
ThermalTake TR2 500w
Coolermaster Alimentatore Gx550 550W 80+
ThermalTake TR2 RX 550w
Antec High Current Gamer HCG-620 Alimentatore 620W
Coolermaster Alimentatore Gx650 650W 80+
Coolermaster Alimentatore Gx750 750W 80+
ThermalTake TR2 700w - Alimentatore 80+
CORSAIR Alimentatore Power 750W CMPSU-750TXEU
ThermalTake Toughpower XT 775w
Antec High Current Gamer HCG-900
Antec TruePower TP-750 Blue Alimentatore 750W Modulare
Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 600W 80+ Gold Plus -
Coolermaster Alimentatore Silent Pro M 850W 80+ Bronze -Modulare RS-850-AMBA-J3
ThermalTake Toughpower Grand 650w - Alimentatore Modulare 80+ Gold
Ciao, grazie

MANuHELL
06-08-2011, 16:36
Giorno a tutti,

dopo 4 anni di ononorato servizio il mio ali. Zalman mi ha abbandonato.
Quindi mi trovo a doverlo sostituire per il pc in firma.
Vorrei comprarne uno allo stesso livello, sicuramente modulare possibilmente buono per un futuro, spero prossimo, upgrade.
Per ora ho individuato solo questo ENERMAX - 600 Watt Serie MODU 87+ 3 Certificato 80+ Gold.
Che dite?...Chiaramente sono aperto a tutti i consigli.

Ciao grazie.

wizard1993
06-08-2011, 20:43
il problema è proprio questo XD, in ottica futura pensavo di prevedere un ali che regga almeno una vga top di gamma di adesso (quelle con doppia GPU tipo) e una configurazione con i7-2600k o comunque suoi successori/rivali in fascia equivalente un paio di hdd in raid e un paio di masterizzatori; questa credo sia una conf gamer di fascia alta non enthusiast

reggerebbe uguale, difficile che partoriranno qualcosa di più esoso di una gtx 480

Phoenix Fire
06-08-2011, 22:55
reggerebbe uguale, difficile che partoriranno qualcosa di più esoso di una gtx 480

quindi tu dici che un 600w basterebbe e avanzerebbe
grazie per la consulenza

MIKc
07-08-2011, 10:24
Ciao a tutti,
nessuno ha un suggerimento da darmi tra gli ali indicati?
Ciao, grazie a chiunque vorrà rispondermi

xbeatx
07-08-2011, 10:49
Ciao a tutti,
nessuno ha un suggerimento da darmi tra gli ali indicati?
Ciao, grazie a chiunque vorrà rispondermi

quella scheda video consumerá al massimo 30 watt ... é inutile che ti prendi alimentatori da 550/900 watt

te ne prendi un piccolo e di buona qualitá e risparmi un sacco di soldi ...
te ne dico un pó poi vedi tu
corsair cx430
antec hcg 400
seasonic s12II 380
fortron aurum 400
antec EA-380D Green o EA-430D Green
be quiet E7-400W o E8-400W

MIKc
07-08-2011, 11:12
Ciao a tutti,
grazie xbeatx per la risposta.
Per il budget non ho limiti perchè è un pc da ufficio che fa incarichi importanti (volendo potrei prendere anche un ali da 1.2kw ma non avrebbe proprio senso); basta soltanto che duri un bel pò di anni senza creare problemi (2,5 anni fà circa ho preso un Enermax modu 82+ da 550 watt a 150e che ora mi ha lasciato di colpo danneggiando peraltro la scheda madre che ha difficoltà a riconoscere gli hd; con il nuovo ali non vorrei ripetere l'esperienza - se proprio deve partire parta tra qualche anno ma almeno non si porti dietro la scheda madre). E' inoltre possibile che più avanti si cambi scheda video con una più performante.
Devo scegliere tra quelli indicati perchè acquisterò il pc su un noto sito online; guardando un pò in rete e sul forum avevo limitato la scelta a:
Antec High Current Gamer HCG-620 Alimentatore 620W
CORSAIR Alimentatore Power 750W CMPSU-750TXEU
ThermalTake Toughpower XT 775w (per via di 120000 minimo di mtbf)
con lieve preferenza per quest'ultimo anche per via del fatto che è modulare.
Per resistenza alla corrente non perfetta e filtraggio ai componenti interni quale mi consigliereste (sulla base della componentistica interna)?
Ciao, grazie ancora

fedexx2
08-08-2011, 16:37
La mia config:
i5-2500k
2 banchi ddr3
Geffo GTX-460 1gb
SSD + 3 HDD green
Alim Corsair CX600

In vista di un futuro upgrade (seconda geffo 460, o una nuova 570 singola, o futura 670)
Mi basterà sempre il 600w o meglio pensare a qualcosina di più grosso?

Dantes2005
08-08-2011, 21:24
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio su quale alimentatore associare a questo setup:

CASE: Coolermaster CM 690 II
MB: ASRock Z68 Pro3
CPU: Intel i5 2500K
DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
MEMORIE: DD3 Corsair Vengeance Blue low profile
HD: WD Caviar Blue 1 TB 7200rpm 32m Sata3
VGA: MSI N560GTX-Ti Hawk

Stavo pensando ad un Corsair HX650, può essere sufficiente? Vorrei restare un po' basso sia sul prezzo che sul wattaggio, 100€ è la soglia che non vorrei superare.

Grazie mille

wizard1993
08-08-2011, 22:20
Stavo pensando ad un Corsair HX650, può essere sufficiente? Vorrei restare un po' basso sia sul prezzo che sul wattaggio, 100€ è la soglia che non vorrei superare.

Grazie mille

avanza

Dantes2005
08-08-2011, 22:46
avanza

Avrei preferito una soluzione modulare, ma a questo punto mi orienterei verso un Corsair Gaming Series GS600, che costa anche 35€ in meno.

Avete altre soluzioni sulla stessa fascia di prezzo?

tecno789
10-08-2011, 02:22
come marca sono meglio i fortron o gli alimentatori della corsair?? Oggi accendo il computer e casualmente l'alimentatore è andato...:muro:

Warm
15-08-2011, 08:58
Mi serve un ali che regga due gtx 570
Sono indeciso fra questi
Enermax 87+ 750w
Seasonic x760
antec high current 750

Qual e il migliore? E reggono lo sli?

totocellux
15-08-2011, 12:24
scelta nel mio ordine di preferenza:

1^) SeaSonic X-760
2^) Antec HC (sia Pro che Gamer) 750
3^) Enermax 87+ 750W


Se il resto della tua configurazione hardware è nella norma, tutte e tre le unità reggeranno senza problemi uno SLI di 570, in quanto in full-load dovresti essere qualcosa sotto i 600W di consumo energetico :)

AEgYpT
16-08-2011, 11:23
Raga, secondo voi un Cooler Master GX 450W ATX 80Plus basta per queste 2 configurazioni?

Asus P8H61-M EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400

DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9

e

Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX

DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9


Sono abbastanza sicuro di si, ma come al solito chiedo conferma.

Futura12
16-08-2011, 13:32
Raga, secondo voi un Cooler Master GX 450W ATX 80Plus basta per queste 2 configurazioni?



e




Sono abbastanza sicuro di si, ma come al solito chiedo conferma.

avanza e neanche poco.:O

AEgYpT
16-08-2011, 13:40
avanza e neanche poco.:O

Ottimo, grazie, è l'alimentatore decente più piccolo che ho trovato, l'alternativa era LC Power ma ci sto ben alla larga, soprattutto perché quelle configurazioni non sono per me e non voglio ritorsioni :asd:

hibone
16-08-2011, 13:41
Raga, secondo voi un Cooler Master GX 450W ATX 80Plus basta per queste 2 configurazioni?



e




Sono abbastanza sicuro di si, ma come al solito chiedo conferma.

se possibile evita la serie gx di cooler master, a quanto ricordo più di un utente si è trovato male. ci sono comunque prodotti migliori.

tecno789
16-08-2011, 13:52
secondo voi per la configurazione in firma da quanto serve l'alimentatore?

AEgYpT
16-08-2011, 13:56
se possibile evita la serie gx di cooler master, a quanto ricordo più di un utente si è trovato male. ci sono comunque prodotti migliori.

Ecco, come non detto :asd:

Se andassi su un classico Corsair Builder Series CX430 V2 430W?

hibone
16-08-2011, 14:02
Ecco, come non detto :asd:

Se andassi su un classico Corsair Builder Series CX430 V2 430W?

non ho controllato le recensioni ma presumo che sia effettivamente migliore.
se le due configurazioni montano una scheda integrata potresti anche valutare un earthwatts da 380 watt o simili.


secondo voi per la configurazione in firma da quanto serve l'alimentatore?

stando a quanto si legge qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html

quella configurazione non arriva a 200 watt nemmeno sotto stress.
visto che il taglio commerciale più piccolo è di almeno 350 watt, se prendi un prodotto di buona fattura direi che puoi andare su quel taglio.

tecno789
16-08-2011, 14:06
stando a quanto si legge qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html

quella configurazione non arriva a 200 watt nemmeno sotto stress.
visto che il taglio commerciale più piccolo è di almeno 350 watt, se prendi un prodotto di buona fattura direi che puoi andare su quel taglio.

ricordati che la mia configurazione e in o.c e in overvolt, davvero consuma così poco??

AEgYpT
16-08-2011, 14:19
non ho controllato le recensioni ma presumo che sia effettivamente migliore.
se le due configurazioni montano una scheda integrata potresti anche valutare un earthwatts da 380 watt o simili.

Esatto, montano scheda video integrata.

Purtroppo non ho molta scelta riguardo gli ali poiché devo acquistare dallo stesso sito in cui prenderò gli altri componenti, e non ci sono Earthwatts.

hibone
16-08-2011, 14:35
ricordati che la mia configurazione e in o.c e in overvolt, davvero consuma così poco??

l'overvolt e l'overclock incidono in maniera ridotta. solo se hai un raffreddamento a liquido di ottima fattura e processori particolarmente buoni riesci ad aumentare in modo apprezzabile i consumi, difficilmente però arriverai al 150% dei consumi iniziali, e anche in quel caso anche con un 350 watt (se di buona fattura), avresti ancora margine.

Esatto, montano scheda video integrata.

Purtroppo non ho molta scelta riguardo gli ali poiché devo acquistare dallo stesso sito in cui prenderò gli altri componenti, e non ci sono Earthwatts.
nessun problema, il mio voleva essere un suggerimento, non certo un ordine perentorio. facevo per dire che dovresti poteri trovare prodotti un pelino più economici e/o migliori, se ti tieni basso con la taglia dell'alimentatore.

tutto qui.

Futura12
16-08-2011, 14:39
Un Phenom II X4 overvoltato (parecchio 1.50-1.60v) e con frequenze sui 4Ghz consuma poco oltre 150w in full.
Pertanto in ogni caso con quel sistema un 350w è più che largo,andando proprio ad esagerare con l'overclock/overvolt della cpu.

AEgYpT
16-08-2011, 14:48
nessun problema, il mio voleva essere un suggerimento, non certo un ordine perentorio. facevo per dire che dovresti poteri trovare prodotti un pelino più economici e/o migliori, se ti tieni basso con la taglia dell'alimentatore.

tutto qui.

Si si figurati, avevo capito cosa intendevi e ti ringrazio :)

Se hai voglia puoi dare un'occhiata sulla chiave, nella sezione degli alimentatori non modulari fino a 450W, e vedere se c'è qualcosa che secondo te sarebbe preferibile al CX430.

In ordine di prezzo c'è qualche LC Power (che eviterei per esperienza personale), un Be Quiet! (mai provati), qualche MS-Tech e qualche Rasurbo (anche questi mai provati).

Se invece non hai voglia non importa :)

Futura12
16-08-2011, 14:54
Ms-Tech e Rasurbo io li considero mondezza e faccio bene di crederlo,basta prenderne uno in mano e sopratutto quanti ne sono esplosi con computer dall'assorbimento ridicolo. (a lavoro ne ho provati tanti,anche di grosso taglio 700-800w)
I BeQuiet sono di marca nota,e non hanno problemi..dicci quale modello in particolare vuoi acquistare per vedere se c'è qualche recensione ben curata...
Di Lcpower non ho voglia di parlarne.:p

AEgYpT
16-08-2011, 15:09
Ms-Tech e Rasurbo io li considero mondezza e faccio bene di crederlo,basta prenderne uno in mano e sopratutto quanti ne sono esplosi con computer dall'assorbimento ridicolo. (a lavoro ne ho provati tanti,anche di grosso taglio 700-800w)
I BeQuiet sono di marca nota,e non hanno problemi..dicci quale modello in particolare vuoi acquistare per vedere se c'è qualche recensione ben curata...
Di Lcpower non ho voglia di parlarne.:p

Immaginavo, infatti non mi ci sono neanche avvicinato :asd:

Comunque l'unico Be Quiet! disponibile è questo:

Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm

tecno789
16-08-2011, 15:20
l'overvolt e l'overclock incidono in maniera ridotta. solo se hai un raffreddamento a liquido di ottima fattura e processori particolarmente buoni riesci ad aumentare in modo apprezzabile i consumi, difficilmente però arriverai al 150% dei consumi iniziali, e anche in quel caso anche con un 350 watt (se di buona fattura), avresti ancora margine


ok grazie mille dell'aiuto!


Un Phenom II X4 overvoltato (parecchio 1.50-1.60v) e con frequenze sui 4Ghz consuma poco oltre 150w in full.
Pertanto in ogni caso con quel sistema un 350w è più che largo,andando proprio ad esagerare con l'overclock/overvolt della cpu.

grazie mille anche a te!

hibone
16-08-2011, 15:24
Si si figurati, avevo capito cosa intendevi e ti ringrazio :)

Se hai voglia puoi dare un'occhiata sulla chiave, nella sezione degli alimentatori non modulari fino a 450W, e vedere se c'è qualcosa che secondo te sarebbe preferibile al CX430.

In ordine di prezzo c'è qualche LC Power (che eviterei per esperienza personale), un Be Quiet! (mai provati), qualche MS-Tech e qualche Rasurbo (anche questi mai provati).

Se invece non hai voglia non importa :)

io lc-power ms-tech e rasurbo li eviterei come la lebbra...

i be-quite, tendo a sconsigliarli "per coerenza". tutti ne parlano bene, ma di recensioni proprio non se ne vedono, quindi non mi fido poi tanto. È vero che le rare recensioni che si vedono non ne parlano male, però il fatto che il brand sia poco recensito mi perplime.

per cui, volendo prendere un ali di qualità, i più economici a listino sono i corsair. se proprio vuoi spendere di più ci sono gli enermax e qualche seasonic e tra i due, personalmente, andrei su seasonic.

come ultima cosa, se non hai ancora fatto l'ordine, io sarei molto tentato di suggerirti informarti bene su qualsiasi negozio prima di fare acquisti, su questo forum e nella rete, ho visto molte, forse troppe persone, che si sono trovate male. vedi ad esempio qui.
http://www.trustpilot.it/review/www.e-key.it

personalmente mi sono trovato bene con tiburcc, tanto per il servizio, tanto per il forum. buttagli un occhio ( al forum ), al di la dei post del gestore, che ti danno un'idea del tipo di persona, dovresti anche poter trovare i thread dei clienti che hanno riscontrato problemi, per cui ti puoi fare un'idea di come si comportano in caso qualcosa vada storto.

AEgYpT
16-08-2011, 15:40
io lc-power ms-tech e rasurbo li eviterei come la lebbra...

i be-quite, tendo a sconsigliarli "per coerenza". tutti ne parlano bene, ma di recensioni proprio non se ne vedono, quindi non mi fido poi tanto. È vero che le rare recensioni che si vedono non ne parlano male, però il fatto che il brand sia poco recensito mi perplime.

per cui, volendo prendere un ali di qualità, i più economici a listino sono i corsair. se proprio vuoi spendere di più ci sono gli enermax e qualche seasonic e tra i due, personalmente, andrei su seasonic.

Direi che quindi rimarrò sul CX430, che è il più economico dopo il CM GX. Se ci fosse stato da risparmiare ancora di più meglio, ma come hai potuto vedere non c'è granché :/.

come ultima cosa, se non hai ancora fatto l'ordine, io sarei molto tentato di suggerirti informarti bene su qualsiasi negozio prima di fare acquisti, su questo forum e nella rete, ho visto molte, forse troppe persone, che si sono trovate male. vedi ad esempio qui.
http://www.trustpilot.it/review/www.e-key.it

personalmente mi sono trovato bene con tiburcc, tanto per il servizio, tanto per il forum. buttagli un occhio ( al forum ), al di la dei post del gestore, che ti danno un'idea del tipo di persona, dovresti anche poter trovare i thread dei clienti che hanno riscontrato problemi, per cui ti puoi fare un'idea di come si comportano in caso qualcosa vada storto.

Per quanto riguarda il sito so che molti hanno avuto problemi e che le spedizioni sono un po' lente (24h per il viaggio ma spesso diversi giorni per spedire...) però ci ho acquistato già parecchia roba, inclusi ordini abbastanza sostanziosi di alcune centinaia di euro, e per il momento non ho mai avuto particolari intoppi.

Avrei preferito acquistare dal dragone o altri siti (anche perché almeno avrei ordinato pure roba per me, risparmiando in spedizioni :asd: ), però la maggior parte di questi siti tiene quasi esclusivamente componenti di fascia medio-alta, e pochissime alternative per configurazioni low cost come le 2 sopra.

Comunque ti ringrazio per il suggerimento, darò lo stesso un'occhiata sia al link che mi hai incollato, sia a questo tiburcc, che non conoscevo :D

SUPERALEX
21-08-2011, 19:20
ciao vorrei sapere da voi esperti quali ali si potrebbero associare a questa config:
asus p67 evo
intel 2300 (da sostituire con ivy bridge o i7 l'anno prossimo )
amd 6950
2x4gb 1600mhz
3 hd
considerate che ho intenzione di fare oc ma nn pesante diciamo da amatore (sia con questa cpu che con la futura), nn voglio spendere eccessivamente diciamo max 60-70€ e nn mi interessa particolarmente che sia modulare.so che quasi sicuramente già l'ali che ho ora reggerebbe xò vorrei cambiare con un prodotto di qualità e con una buona efficienza...faccio una lista un pò a occhio di quelli che terrei in considerazione come marca prezzo efficienza ditemi quale scegliereste e se ce ne sono altri
antec hcg 520 62€
corsair gs600 72€
enermax naxn 80+ 500w 69€
enermax naxn 80+ 450w 59€
Silverstone SST-ST50F-ES Strider Series - 500 Watt 59€
Seasonic S12II-430 - 430 Watt 65€
tagan tg500 tz piperock 500w 69€
tagan tg500 u33II 66€
ocz modxstream 500w 49€
ocz stealthxstream 2 500w 55€

a me pare che l'antec potrebbe essere una buona scelta ma lascio a voi l'ultima parola :)

bellinus
21-08-2011, 21:52
ciao vorrei sapere da voi esperti quali ali si potrebbero associare a questa config:
asus p67 evo
intel 2300 (da sostituire con ivy bridge o i7 l'anno prossimo )
amd 6950
2x4gb 1600mhz
3 hd
considerate che ho intenzione di fare oc ma nn pesante diciamo da amatore (sia con questa cpu che con la futura), nn voglio spendere eccessivamente diciamo max 60-70€ e nn mi interessa particolarmente che sia modulare.so che quasi sicuramente già l'ali che ho ora reggerebbe xò vorrei cambiare con un prodotto di qualità e con una buona efficienza...faccio una lista un pò a occhio di quelli che terrei in considerazione come marca prezzo efficienza ditemi quale scegliereste e se ce ne sono altri
antec hcg 520 62€
corsair gs600 72€
enermax naxn 80+ 500w 69€
enermax naxn 80+ 450w 59€
Silverstone SST-ST50F-ES Strider Series - 500 Watt 59€
Seasonic S12II-430 - 430 Watt 65€
tagan tg500 tz piperock 500w 69€
tagan tg500 u33II 66€
ocz modxstream 500w 49€
ocz stealthxstream 2 500w 55€

a me pare che l'antec potrebbe essere una buona scelta ma lascio a voi l'ultima parola :)

reggono tutti anche sotto overclock... io prenderei il corsair giusto per avere qualche watt in + in vista di un futuro upgrade, anche se la gs non e la serie migliore di corsair, se lo vuoi modulare sarebbe meglio andare sugli ax oppure sugli hx. inoltre possiedo un hx650w e non mi ha mai dato problemi oltre a non averlo mai udito..anche in estate.

sinfoni
22-08-2011, 10:11
ciao vorrei sapere da voi esperti quali ali si potrebbero associare a questa config:
asus p67 evo
intel 2300 (da sostituire con ivy bridge o i7 l'anno prossimo )


Nn puoi fare overclock con quella cpu!!! L'oc con i Sandy Bridge e solo per i modelli 2500K e 2600K i modelli senza la dicitura "k" non hanno il moltiplicatore sbloccato!

SUPERALEX
22-08-2011, 10:36
lo so bene....infatti lo cambierò...ma cmq un pò di oc lo si fa lo stesso...da amatore appunto:D

totocellux
22-08-2011, 21:11
[...]
antec hcg 520 62€
corsair gs600 72€
enermax naxn 80+ 500w 69€
enermax naxn 80+ 450w 59€
Silverstone SST-ST50F-ES Strider Series - 500 Watt 59€
Seasonic S12II-430 - 430 Watt 65€ (questo che indichi è il primo modello di piattaforma S12II, quindi l'80Plus liscio)
tagan tg500 tz piperock 500w 69€
tagan tg500 u33II 66€
ocz modxstream 500w 49€
ocz stealthxstream 2 500w 55€

a me pare che l'antec potrebbe essere una buona scelta ma lascio a voi l'ultima parola :)


si, anche secondo me, intorno a quella cifra, l'Antec HCG-520 rappresenta la migliore scelta, insieme al Seasonic S12-II.
Condividono +o- la medesima piattaforma SeaSonic: in pratica l'HCG-520 non è altro che un OEM di uno step avanzato rispetto all'S12II (80Plus), ovvero esattamente equivalente all'S12II 520 Bronze (80Plus Bronze).

Per quanto riguarda la differenza di filosofia progettuale tra single-rail (Antec) e dual-rail (SeaSonic) questa esiste solo sulla carta: l'S12II Bronze, per quanto possa aver indicato Seasonic, è un single-rail, in quanto sui +12V esiste un unico controllo OCP, posto al limite dei 40A.

Per quanto riguarda l'HCG c'è un punto in più a favore cioé il pcb utilizzato, che per quanto mi è dato sapere è di miglior qualità rispetto all'originale Seasonic.

Quindi, vai pure tranquillamente con l'High Current Gamer di Antec :)

ziofelix
23-08-2011, 23:27
ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma penso di dover chiedere qui un vostro aiuto!!
dovrei scegliere un ali che mi supporti 3 gtx 470 in overclok più un i7 875k @ 4.2 Mhz
per il momento ho solo due gtx 470 ma voglio tenermi largo per futuri upgrade,tanto gli alimentatori restano sempre buoni (fino a che non si rompono :D )
vorrei restare sotto i 200€

per il momento ho un lc power arkangel 850w che fa molto bene il suo dovere fino a che non overclokko le schede video dopo di che si spegne!!!
per curiosità vi dico che l'arkangel muore intorno ai 720w misurati!!!
grazie mille in anticipo

totocellux
24-08-2011, 15:23
ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma penso di dover chiedere qui un vostro aiuto!!
dovrei scegliere un ali che mi supporti 3 gtx 470 in overclok più un i7 875k @ 4.2 Mhz
per il momento ho solo due gtx 470 ma voglio tenermi largo per futuri upgrade,tanto gli alimentatori restano sempre buoni (fino a che non si rompono :D )
vorrei restare sotto i 200€
[...]



se preferisci i single-rail, direi che il Corsair HX-1050 (piattaforma CWT) o l'OCZ ZX-1000 (piattaforma GreatWall, che devo dire piace personalmente molto) dovrebbero fare al caso tuo, intorno a 160€;
oppure il SeaSonic X-850 a circa 200€

Se vuoi invece avere protezione da sovra-correnti in modo frazionato, allora dovresti dirigerti sull'Antec HCP-850 che si trova ~180€
:)



[...]
per il momento ho un lc power arkangel 850w che fa molto bene il suo dovere fino a che non overclokko le schede video dopo di che si spegne!!!
per curiosità vi dico che l'arkangel muore intorno ai 720w misurati!!!
grazie mille in anticipo

gli 850W dell'Arkangel sono cumulativi di picco, ma il problema vero che tu riscontri è simile a quello che molti altri hanno già avuto in passato (parlo dell'LC8850 prima serie): le linee hanno protezione a 18A, quindi ci staresti già dentro pelo pelo anche senza oc.
Quando ocki entrambe, almeno una delle due linee su cui sono attestate le 470 va in crisi per intervento dell'OCP.

Puoi solo provare a distribuire su linee diverse il resto della conf (hd, ventole etc.): è probabile che guadagnando anche solo qualche Ampere potresti riuscire a stabilizzare il carico ;)

Se hai invece l'LC8850II, allora non c'è nulla da fare perché a quanto ne so è un single-rail.

elpkingbad
24-08-2011, 22:18
Salve ragazzi ho un piccolo problema che ho gia segnalato in un altra sezione...praticamente anche se il mio pc va una bomba in alcuni momenti si impalla,freccetta di windows che carica sempre..e dopo 1 minutino si sblocca da solo... questa è la discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386140

probabile causa HD,ma un utente ha tirato in ballo il mio alimentatore ovvero questo:

- LC-POWER Metatron LC-8750II PROPHECY 750W


potrebbe influire anche dando questi problemi?mi ha detto che è cinese ma sono molto scettico :D e in due anni problemi di alimentazione non ne ho mai avuti...grazie rispondete in tanti!

ziofelix
24-08-2011, 22:44
intanto grazie per la risposta!!!:D
io ero indeciso su ocz oppure coolermaster silent pro 1000w ma la differenza di prezzo con il corsair non è molta!! quindi non sò cosa fare non me ne intendo molto!!!

per quanto riguarda il mio arkangel 850w è la revisione 2.2 ma ti garantisco che arriva proprio come vattaggio in generale!! mi spiego meglio e spero di non dire cavolate...
se overclokko al massimo le gtx 470 (quindi caricando sul 12v credo) ma metto il processore a default non ho nessun problema, quindi non si tratta di pochi ampere sul 12 volt se non sbaglio il procio lavora con i 5 ed i 3 volt..!!
e stessa cosa non ho alcun problema se overclokko il procio ma lascio le schede a default!!!
se overclokko il tutto come faccio partire un benchmark video dopo poco il pc si spegne e si riavvia!!

comunque tornando alla mia domanda meglio corsair HX 1050w, ocz 1000w oppure coolermaster silent pro 1000w?
grazie!!

ziofelix
24-08-2011, 23:11
Salve ragazzi ho un piccolo problema che ho gia segnalato in un altra sezione...praticamente anche se il mio pc va una bomba in alcuni momenti si impalla,freccetta di windows che carica sempre..e dopo 1 minutino si sblocca da solo... questa è la discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386140

probabile causa HD,ma un utente ha tirato in ballo il mio alimentatore ovvero questo:

- LC-POWER Metatron LC-8750II PROPHECY 750W


potrebbe influire anche dando questi problemi?mi ha detto che è cinese ma sono molto scettico :D e in due anni problemi di alimentazione non ne ho mai avuti...grazie rispondete in tanti!

ops!! non avevo fatto caso che avevi posto un altra domanda!!!!!!
comunque ho anche io il tuo stesso problema ma mi capita da quando ho sostituito l'hard disk! è come se andasse in standby si sente proprio che mentre la rotella di windows gira l'hard disk riparte e ci mette anche 30\40 secondi per aprire una pagina web o una cartella!!
è che entrambi abbiamo un LC-POWER io l' 850 arkangel che sia l'alimentore? non credo perchè con il vecchio hard disk non avevo problemi!!
comunque aspettiamo chi se ne intende di più!!;)

elpkingbad
25-08-2011, 09:51
ops!! non avevo fatto caso che avevi posto un altra domanda!!!!!!
comunque ho anche io il tuo stesso problema ma mi capita da quando ho sostituito l'hard disk! è come se andasse in standby si sente proprio che mentre la rotella di windows gira l'hard disk riparte e ci mette anche 30\40 secondi per aprire una pagina web o una cartella!!
è che entrambi abbiamo un LC-POWER io l' 850 arkangel che sia l'alimentore? non credo perchè con il vecchio hard disk non avevo problemi!!
comunque aspettiamo chi se ne intende di più!!;)

gia.ho provato anche a cercare qualche impostazione magari che fa andare in standby l'hd ma nada,la cosa bella è ke in due anni solo negli ultimi mesi mi capita sta cosa...sarà mai l'alimentatore?io nn penso in quanto anche sotto grandissimo sforzo il pc non ha mai ceduto,ne lavorando,ne giocando a giochi di ultimissima generazione dove l'uso di CPU e scheda video sale alle stelle..il problema si presenta solo tra cartelle e pagine web...

tecno789
25-08-2011, 12:11
ero indeciso tra un corsair 500w e un cooler master gx550, secondo voi tra i due qual'è il migliore?? nel primo post c'è scritto che la serie gx è meglio evitarla, come mai?? qualcuno riesce a darmi qualche delucidazione in merito?

SUPERALEX
25-08-2011, 12:56
si, anche secondo me, intorno a quella cifra, l'Antec HCG-520 rappresenta la migliore scelta, insieme al Seasonic S12-II.
Condividono +o- la medesima piattaforma SeaSonic: in pratica l'HCG-520 non è altro che un OEM di uno step avanzato rispetto all'S12II (80Plus), ovvero esattamente equivalente all'S12II 520 Bronze (80Plus Bronze).

Per quanto riguarda la differenza di filosofia progettuale tra single-rail (Antec) e dual-rail (SeaSonic) questa esiste solo sulla carta: l'S12II Bronze, per quanto possa aver indicato Seasonic, è un single-rail, in quanto sui +12V esiste un unico controllo OCP, posto al limite dei 40A.

Per quanto riguarda l'HCG c'è un punto in più a favore cioé il pcb utilizzato, che per quanto mi è dato sapere è di miglior qualità rispetto all'originale Seasonic.

Quindi, vai pure tranquillamente con l'High Current Gamer di Antec :)

grazie in ritardo...cmq quel giorno prima che leggessi l'avevo già ordinato...

hibone
25-08-2011, 14:10
ero indeciso tra un corsair 500w e un cooler master gx550, secondo voi tra i due qual'è il migliore?? nel primo post c'è scritto che la serie gx è meglio evitarla, come mai?? qualcuno riesce a darmi qualche delucidazione in merito?

la serie gx di coolermaster è, a quanto ricordi, piuttosto economica, in particolare non ricordo recensioni particolarmente esaltanti, e soprattutto ricordo utenti che hanno avuto problemi, puoi controllare i vecchi post di questo stesso thread, per sicurezza.

Salve ragazzi ho un piccolo problema che ho gia segnalato in un altra sezione...

il tuo pc consuma circa 300 watt
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090402&page=ati-radeon-hd-4890-1gb-11

per cui per quanto possa non essere un alimentatore di qualità, l'alimentatore che hai eroga circa 700 watt a temperatura ambiente.
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/LC-POWER_LC8750II%20V2.3_ECOS%20653.1_700W_Report.pdf

Anche considerando il calo che deriva dall'aumento della temperatura, trovo improbabile che quell'ali non riesca ad erogare almeno 500 watt, per cui non dovrebbe essere un problema di alimentatore.

Guardando l'altro thread, dalla schermata che hai postato di crystal disk è evidente che l'hdd è guasto. Formattarlo non risolve. Dato che hai un western digital, sono propenso ad escludere la scarsa qualità dell'hdd, per cui è ragionevole pensare a black-out, spegnimenti improvvisi e sbalzi di tensione. Se non ti sono mai capitati black-out o spegnimenti improvvisi, la causa potrebbe essere davvero l'alimentatore. In quel caso ti servirebbe un buon tester, per fare delle prove, ma il tester andrebbe a costarti un centinaio di euri solo lui. Per cui faresti prima a prendere un alimentatore migliore.

tecno789
25-08-2011, 15:22
la serie gx di coolermaster è, a quanto ricordi, piuttosto economica, in particolare non ricordo recensioni particolarmente esaltanti, e soprattutto ricordo utenti che hanno avuto problemi, puoi controllare i vecchi post di questo stesso thread, per sicurezza.



beh per un 550w ci vogliono 70 euro, non è poi così economica :D

wizard1993
25-08-2011, 15:34
beh per un 550w ci vogliono 70 euro, non è poi così economica :D

guarda la board, la progettazione e la realizzazione presentatano un economicità a dir poco ostentata. Ci mancava solo montassero condensatori nobrand e poi eravamo tutti

tecno789
25-08-2011, 15:38
guarda la board, la progettazione e la realizzazione presentatano un economicità a dir poco ostentata. Ci mancava solo montassero condensatori nobrand e poi eravamo tutti

ah ok, grazie mille, sei stato chiarissimo! mentre i fortron come sono??

hibone
25-08-2011, 17:03
beh per un 550w ci vogliono 70 euro, non è poi così economica :D

ho visto vendere a 100 euro anche i tecnoware... non mi pare che siano alimentatori di qualità.

in altri termini il fatto che una serie sia di costruzione economica, ovvero progettati a risparmio, non implica che sia economica dal punto di vista commerciale, dipende dal ricarico.

ah ok, grazie mille, sei stato chiarissimo! mentre i fortron come sono??

generalmente sono onesti, nel senso che generalmente gli alimentatori erogano al massimo quanto dichiarato. non erogano di più, per carità, ma quanto dichiarato lo erogano.
Questo vale principalmente per i modelli oem e di piccola taglia, per i modelli retail invece, quelli venduti nella scatola di cartone, per intenderci, alcuni modelli di grossa taglia non arrivavano ad erogare tutti i watt dichiarati, almeno questo è quanto si è visto dalle recensioni in giro (jonnyguru etc)

tecno789
25-08-2011, 17:24
ho visto vendere a 100 euro anche i tecnoware... non mi pare che siano alimentatori di qualità.

in altri termini il fatto che una serie sia di costruzione economica, ovvero progettati a risparmio, non implica che sia economica dal punto di vista commerciale, dipende dal ricarico.




si hai perfettamente ragione, mi scuso per la domanda banale e grazie a tutte le delucidazioni che mi hai dato, in sostanza tra un corsair500 e un fortron da 500, tu quale sceglieresti?

hibone
25-08-2011, 17:30
si hai perfettamente ragione, mi scuso per la domanda banale e grazie a tutte le delucidazioni che mi hai dato, in sostanza tra un corsair500, un gx550 e un fortron da 500, tu quale sceglieresti?

dipende dal modello di corsair e di fortron ( e dal prezzo )

generalmente con la serie cx di corsair vai abbastanza sul sicuro, e visto che i corsair sono testati più o meno estensivamente, nel senso che sono pochi i modelli che non vengono testati, dovresti poter avere un'idea piuttosto precisa di quel che i corsair sono in grado di fare.

tecno789
25-08-2011, 17:34
dipende dal modello di corsair e di fortron ( e dal prezzo )

generalmente con la serie cx di corsair vai abbastanza sul sicuro, e visto che i corsair sono testati più o meno estensivamente, nel senso che sono pochi i modelli che non vengono testati, dovresti poter avere un'idea piuttosto precisa di quel che i corsair sono in grado di fare.

diciamo che ho trovato un fortron meno costoso del corsair430w , quindi ci sarebbe leggermente un risparmio se prendessi il fortron, però in effetti come hai detto tu, i corsair sono testatissimi e si sentono parlare spesso, mentre i fortron io sinceramente non li ho mai sentiti. Comunque nella tua guida mi pare ci sia scritto di controllare anche gli A che ci sono sulle linee da 12v, ecco il fortron ne ha di più...in pratica dalle caratteristiche non riesco ad evincere il migliore in componentistica vero?

hibone
25-08-2011, 17:54
Comunque nella tua guida mi pare ci sia scritto di controllare anche gli A che ci sono sulle linee da 12v,

mi pare piuttosto strano, io sono dell'idea di lasciar perdere gli ampere sulle linee perché fanno solo confusione. Mi puoi dire dov'è che è scritto, che almeno correggo?

ecco il fortron ne ha di più...in pratica dalle caratteristiche non riesco ad evincere il migliore in componentistica vero?

non ci riusciresti comunque, neppure se il fortron ne dichiara di meno...

tecno789
25-08-2011, 18:09
mi pare piuttosto strano, io sono dell'idea di lasciar perdere gli ampere sulle linee perché fanno solo confusione. Mi puoi dire dov'è che è scritto, che almeno correggo?



non ci riusciresti comunque, neppure se il fortron ne dichiara di meno...

no ho riletto la guida non sei stato tu scusa, forse è stato un altro utente!
quindi ricapitolando, meglio un corsair??

hibone
25-08-2011, 18:18
no ho riletto la guida non sei stato tu scusa, forse è stato un altro utente!
quindi ricapitolando, meglio un corsair??

da un punto di vista generico/generalista direi proprio di si.
al di la dell'effettivo livello costruttivo, vale lapena considerare anche il maggior supporto che corsair offre e via forum e come assistenza, rispetto a fortron.

per quanto riguarda l'effettivo livello costruttivo bisognerebbe valutare nello specifico i due modelli, se però parliamo di fascia economica per entrambi i corsair dovrebbero essere un tantino meglio dei fortron.

Jhon16
25-08-2011, 18:20
Ciao a tutti. . vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo alimentatore perchè avendo preso una gtx 470 non credo che il mio Cooler Master eXtreme Power Plus da 460W regga . (se cosi non fosse ditemelo. . xD)
Quindi non saprei che scegliere. . ma non vorrei spendere molto. . Il sistema è quello in firma con le frequenze che leggete . .mentre la 470 non ho intenzione di overcloccarla. . (forse giusto un po'. . )

tecno789
25-08-2011, 18:22
da un punto di vista generico/generalista direi proprio di si.
al di la dell'effettivo livello costruttivo, vale lapena considerare anche il maggior supporto che corsair offre e via forum e come assistenza, rispetto a fortron.

per quanto riguarda l'effettivo livello costruttivo bisognerebbe valutare nello specifico i due modelli, se però parliamo di fascia economica per entrambi i corsair dovrebbero essere un tantino meglio dei fortron.

mhm capisco ok..quindi opterò per un corsair, ora devo decidere se da 430 o da 500, beh ti ringrazio moltissimo per la pazienza e per le numerose spiegazioni che mi hai dato!

DerRichter
25-08-2011, 18:29
Non conosco nello specifico l'alimentatore, ma guardando solo il vattaggio dovrebbe (dovrebbe, dovrebbe, dovrebbe) reggere. In fondo, 460W per un sistema a singola GPU bastano nella maggioranza dei casi. Io proverei col tuo attuale psu, prima di acquistare un nuovo alimentatore... ;) In caso non dovesse bastarti, puoi optare per un Corsair CX 500 per quanto riguarda i non modulare, o per un Thermaltake Toughpower XT 575 per quanto riguarda i modulari.

Jhon16
25-08-2011, 18:40
Non conosco nello specifico l'alimentatore, ma guardando solo il vattaggio dovrebbe (dovrebbe, dovrebbe, dovrebbe) reggere. In fondo, 460W per un sistema a singola GPU bastano nella maggioranza dei casi. Io proverei col tuo attuale psu, prima di acquistare un nuovo alimentatore... ;) In caso non dovesse bastarti, puoi optare per un Corsair CX 500 per quanto riguarda i non modulare, o per un Thermaltake Toughpower XT 575 per quanto riguarda i modulari.

Si, però la GTX 470 necessita di almeno 34A sulla 12V e il Corsair CX 500 che dici tu ne ha appunto 34, mentre il mio Cooler Master ne ha 36A. . non va meglio sotto questo aspetto?

DerRichter
25-08-2011, 18:49
Menghia, non la ricordavo così esosa :asd:
Comunque prova, puoi cambiarlo l'ali in caso con un GS 500 (lo fanno ancora?) che dovrebbe superare le 40A - il mio da 700W ne ha 54 se non ricordo male.

hibone
25-08-2011, 19:05
Ciao a tutti. . vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo alimentatore perchè avendo preso una gtx 470 non credo che il mio Cooler Master eXtreme Power Plus da 460W regga . (se cosi non fosse ditemelo. . xD)
Quindi non saprei che scegliere. . ma non vorrei spendere molto. . Il sistema è quello in firma con le frequenze che leggete . .mentre la 470 non ho intenzione di overcloccarla. . (forse giusto un po'. . )

un sistema di quel tipo non dovrebbe consumare più di 370 watt
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-480-e-470-consumi-e-temperature/24610/16.html

anche se la tua psu non eroga realmente tutti i watt dichiarati, è in grado di sostenere quel pc

http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-460-W-RS-460-PMSR-A3-Power-Supply-Review/550/9

totocellux
25-08-2011, 19:17
Si, però la GTX 470 necessita di almeno 34A sulla 12V
[...]


non mi risulta che la GTX470 abbia bisogno di tanta corrente quanta ne affermi, cioè 34A:

12(V)x34(A)=408W


direi che siamo invece tra i 18 e i 20A,


p.s.
quindi le specifiche sia del CX500 sia del tu CM sono aderenti alle richieste di quella configurazione ;)

tecno789
25-08-2011, 19:57
non mi risulta che la GTX470 abbia bisogno di tanta corrente quanta ne affermi, cioè 34A:

12(V)x34(A)=408W


direi che siamo invece tra i 18 e i 20A,


p.s.
quindi le specifiche sia del CX500 sia del tu CM sono aderenti alle richieste di quella configurazione ;)

si quoto 408w mi sembra un'esagerazione.....

wizard1993
25-08-2011, 22:08
Si, però la GTX 470 necessita di almeno 34A

questo chi lo dice, la fata turchina? leggiti un paio di test

Blue_screen_of_death
26-08-2011, 09:40
ragazzi...

cosa ne pensate di questi alimentatori?

Alimentatore PC Cooler Master GX 450W ATX 80Plus

Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W

dovevo prendere il primo per questa configurazione:

EK00015222 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,00 € 263,00 0,00%
EK00018318 Alimentatore PC Cooler Master GX 450W ATX 80Plus € 43,00 € 43,00 0,00%
EK00018115 Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero € 74,50 € 74,50 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60 € 16,60 0,00%
EK00018897 VGA Zotac AMP! GeForce GTX 560 Ti Core 950MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB DVI HDMI € 200,40 € 200,40 0,00%
EK00017883 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 59,00 € 59,00 0,00%
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,90 € 86,90 0,00%
EK00007910 Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F3 1TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD105SI € 41,20 € 41,20 0,00%
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 32,50 € 32,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 817,10 €

ma visto che di recente sul negozio online dove faccio gli acquisti il prezzo è salito, ho deciso di prendere il secondo... che ne dite? va bene per il mio pc? è un ali silenzioso?

DerRichter
26-08-2011, 09:58
L'Artic Cooling non lo conosco proprio, ma so per certo che la serie GX della Cooler Master è alquanto scandente. Con quei soldi credo tu possa rimediare un Corsair CX500.

Bik
26-08-2011, 10:25
ragazzi...

cosa ne pensate di questi alimentatori?

Alimentatore PC Cooler Master GX 450W ATX 80Plus

Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W

.......

L' Arctic cooling è di base Seasonic, come il Corsair VX450 e l'Antec earthwatts 500, ma la qualità costruttiva sembra inferiore, come descriveva tempo fà hibone

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30374526&postcount=4982

Blue_screen_of_death
26-08-2011, 10:30
L' Arctic cooling è di base Seasonic, come il Corsair VX450 e l'Antec earthwatts 500, ma la qualità costruttiva sembra inferiore, come descriveva tempo fà hibone

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30374526&postcount=4982

allora cosa mi consigliate per la configurazione che ho messo sopra?

un Corsair CX500, come consigliato da DerRichter?

ce la fa a sostenere la mia configurazione? è affidabile?

Jhon16
26-08-2011, 12:39
Ok, grazie a tutti ;)

hibone
26-08-2011, 14:53
allora cosa mi consigliate per la configurazione che ho messo sopra?

un Corsair CX500, come consigliato da DerRichter?

ce la fa a sostenere la mia configurazione? è affidabile?

sicuramente va bene, puoi anche valutare le serie litepower di thermal take,
la serie real power di cooler master, e le serie hcg ed earthwatts di antec.

per una configurazione come quella postata ti bastano anche 400 watt.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2919/gigabyte-geforce-gtx-560-ti-super-oc-1000mhz-di-gpu_5.html

Blue_screen_of_death
26-08-2011, 16:02
sapete dirmi come mai sul sito della nvidia è riportato che consuma 500W?

http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560ti-it.html

hibone
26-08-2011, 19:21
sapete dirmi come mai sul sito della nvidia è riportato che consuma 500W?

http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560ti-it.html

dove lo leggi?

io in merito ai 500 watt ho trovato solo
Requisito minimo di potenza del sistema
che sinceramente non so cosa vuol dire, ma non è "assorbimento massimo della scheda". Poco sopra si legge Potenza massima della scheda grafica (W): 173 w

Blue_screen_of_death
26-08-2011, 20:43
hai ragione... mi riferivo a quello!! :D

prendo questo alimentatore modulare? che ne dite?

Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG600AWT 600W Modu 87+Gold14cm PLUG

hibone
26-08-2011, 21:50
hai ragione... mi riferivo a quello!! :D

prendo questo alimentatore modulare? che ne dite?

Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG600AWT 600W Modu 87+Gold14cm PLUG

se vuoi prendere quello prendi quello... va comunque bene...

EnRyD
27-08-2011, 08:28
Come vi sembra questo alimentatore?

RASURBO RAP350 (http://www.rasurbo.com/RASURBO%202011%20eng/rap.html)

Ci dovrei alimentare un Athlon 4200+ da 65 watt+Ati x300.

Spero di andare tranquillo con 350 watt e 14A+14A sulla 12v. Sul sito parla di un efficienza dell'85%.

hibone
27-08-2011, 10:42
Come vi sembra questo alimentatore?

RASURBO RAP350 (http://www.rasurbo.com/RASURBO%202011%20eng/rap.html)

Ci dovrei alimentare un Athlon 4200+ da 65 watt+Ati x300.

Spero di andare tranquillo con 350 watt e 14A+14A sulla 12v. Sul sito parla di un efficienza dell'85%.

rasurbo è un brand che è meglio evitare tout court

EnRyD
27-08-2011, 11:14
rasurbo è un brand che è meglio evitare tout court

Grazie della risposta. Però vedo che ha un'efficienza del 85% e tutte le caratteristiche tipiche dei PSU più buoni.

Che problemi ha?

L'ho trovato a 31€.

EDIT: Immagino che un SilverStone ST40F-ES vada molto meglio. Lo pago 36,47€.

Ho trovato ad 1€ in più il ST40F che un 80plus bronze mentre l'altro è solo 80plus, ma il primo ha una sola linea 12v:25A e 8pin per la CPU, mentre il secondo ha 2linee 12v:14+15 e non ha gli 8pin, ma solo 4.

Quale scegliere?

wizard1993
27-08-2011, 11:28
Grazie della risposta. Però vedo che ha un'efficienza del 85% e tutte le caratteristiche tipiche dei PSU più buoni.


fantasiosa e dichiarata, non reale e testata. inoltre l'efficenza è tutto tranne un metro per la qualità di un alimentatore (che si misure dal punto di vista elettrico)

hibone
27-08-2011, 12:14
Grazie della risposta. Però vedo che ha un'efficienza del 85% e tutte le caratteristiche tipiche dei PSU più buoni.

Che problemi ha?


il problema è il fatto che i dati dichiarati dal produttore, non sempre corrispondono a verità. Può sembrare strano ma i produttori possono indorare la pillola. La prova ce l'hai se prendi una recensione, anche approssimata, purché fatta con un minimo di criterio. Tipo questa:

http://www.techpowerup.com/reviews/Rasurbo/RAPM550/5.html

in questo caso vedi che, a temperatura ambiente, un rasurbo a caso, non riesce ad erogare tutti i 550 watt dichiarati e rimanere entro specifiche.

Se presti attenzione alla linea dei 3.3 volt vedi che la tensione si abbassa al di sotto del minimo a circa 500 watt.

Visto che poi nel case la temperatura aumenta e le prestazioni dell'alimentatore peggiorano, di fatto non sai quanto può erogare l'alimentatore, e permanere entro le specifiche atx.

Questo significa che se stressi troppo un alimentatore del genere puoi danneggiare l'hardware. Non è detto che succeda, ovviamente, ma non puoi neppure escluderlo. E dato che non sai di preciso quanto pretendere dall'alimentatore, non sai neppure quanto carico puoi attaccarci con sicurezza.

Un alimentatore decente dichiarerebbe meno watt, ma permarrebbe entro specifiche per qualsiasi valore di potenza erogata.

Qui puoi vedere cosa succede quando gli alimentatori vanno a lavorare all'80% del carico a 45 °C ( nota che se non hai un case arieggiato, con 30 gradi di temperatura esterna, arrivare a 45°C all'interno del case non è così irrealistico )

http://www.hardocp.com/article/2009/02/16/entry_level_power_supply_roundup/14

http://www.hardocp.com/article/2007/10/03/50_power_supply_roundup/4

http://www.hardocp.com/article/2009/07/13/thermaltake_litepower_450w_power_supply/9


Immagino che un Antec Vp350p vada molto meglio. L'ho pago 32€


non ne ho idea, non ho visto ancora alcuna recensione in merito, quindi anche di quello specifico antec diffiderei.

EnRyD
27-08-2011, 12:33
Ho trovato questa recensione, peccato che in tedesco, riguardo: Rasurbo RAP450, Silverstone ST40F-ES, Antec VP450P.

Il Silverstone in questione non si comporta molto meglio del Rasurbo. L'Antec ed il Lepa sembrano andare meglio.

Hibone grazie per le diritte. Le sto trovando molto utili.

Edit: Alla fine ho deciso per un Cooler Master Gx450 a 37€ circa. Ho letto nella prima pagina che non è consigliato, ma ho letto un poco in giro ed ho visto che non soffre molto dei problemi di instabilità come i fratelli maggiori.
Pensavo anche al Corsair CX430 V2, anche un poco più economico, ma non disponibile presso il mio Eshop.
Poi ho letto quanto scrivevano degli utenti su Tom's Hardware: http://www.tomshw.it/forum/computer-completi/193871-acquisto-nuovo-pc-2.html Qui adirittura parlano male del Corsair e bene del Cooler Master.

Ho trovato due recensioni per:
GX450 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-450-W-Power-Supply-Review/1234/9) 80Plus Bronze. Nella pagina dei "load tests" passa tutto più che bene. Il CX430 V2 lo batte solo per oscillazioni della 12v minori.

Corsair CX430V2 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-CX430-V2-Power-Supply-Review/1284/10) Questo non sembra affatto male. 80Plus

hibone
28-08-2011, 14:33
Edit: Alla fine ho deciso per un Cooler Master Gx450 a 37€ circa. Ho letto nella prima pagina che non è consigliato, ma ho letto un poco in giro ed ho visto che non soffre molto dei problemi di instabilità come i fratelli maggiori.

Il fatto che alcune serie siano sconsigliate non significa necessariamente che ogni modello di quella serie sia scadente. Se ho deciso di sconsigliare alcune serie di prodotti è per semplificare le cose agli utenti distratti, ( io in prima persona sono uno di quelli ), questo perchè se in qualche serie c'è un modello farlocco, sfiga vuole che o per una svista, o perché il negoziante non ha il modello esatto che cerchi e ti dirotta su un altro modello, fatto sta che ti ritrovi per le mani, proprio la pecora nera.

Ciò non toglie che l'utente scafato, che sa andare a verificare il comportamento dello specifico modello, ed è consapevole delle sue esigenze, può prendere quello che crede, come nel tuo caso:

Ho trovato due recensioni per:
GX450 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-450-W-Power-Supply-Review/1234/9) 80Plus Bronze



Poi ho letto quanto scrivevano degli utenti su Tom's Hardware: http://www.tomshw.it/forum/computer-completi/193871-acquisto-nuovo-pc-2.html Qui adirittura parlano male del Corsair e bene del Cooler Master.

bisognerebbe valutare nel merito le affermazioni in oggetto, per poter esprimere un parere, e non ne ho troppa voglia :)

Ps:
il silverstone non mi convince molto, per quello che so, la silverstone tende ad applicare parecchio ricarico, e lo strider element è un modello mooolto base, per cui temo che il rapporto prestazioni/prezzo sia molto basso

giovanbattista
28-08-2011, 16:56
segnalo un ottimo prodotto disponibile in europa (al link la rece):

Super Flower Golden Silent 500 W
è un platinum fanless, che si becca 9.3,in passato (gli ali di questa marca) non mi hanno deluso, anche sa da noi poco diffusi:

http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-500P14FG/

hibone
28-08-2011, 17:29
segnalo un otimo prodotto disponibile in europa (al link la rece):

Super Flower Golden Silent 500 W
è un platinum fanless, che si becca 9.3,in passato (gli ali di questa marca) non mi hanno deluso, anche sa noi poco diffusi:

http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-500P14FG/

quella recensione, a prima vista, sembra testare l'alimentatore a temperatura ambiente, magari quest'altra può essere preferibile.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=244

gran bel prodotto

giovanbattista
28-08-2011, 18:08
ottimo due rece molto positive, avevo trovato quella.....ma il jonny sugli ali non si batte;)

EnRyD
28-08-2011, 20:20
Il fatto che alcune serie siano sconsigliate non significa necessariamente che ogni modello di quella serie sia scadente. Se ho deciso di sconsigliare alcune serie di prodotti è per semplificare le cose agli utenti distratti, ( io in prima persona sono uno di quelli ), questo perchè se in qualche serie c'è un modello farlocco, sfiga vuole che o per una svista, o perché il negoziante non ha il modello esatto che cerchi e ti dirotta su un altro modello, fatto sta che ti ritrovi per le mani, proprio la pecora nera.

Ciò non toglie che l'utente scafato, che sa andare a verificare il comportamento dello specifico modello, ed è consapevole delle sue esigenze, può prendere quello che crede, come nel tuo caso:






bisognerebbe valutare nel merito le affermazioni in oggetto, per poter esprimere un parere, e non ne ho troppa voglia :)

Ps:
il silverstone non mi convince molto, per quello che so, la silverstone tende ad applicare parecchio ricarico, e lo strider element è un modello mooolto base, per cui temo che il rapporto prestazioni/prezzo sia molto basso

Grazie Hibone. Ho letto che entrambi gli alimentatori sono ottimi. Il CX430v2 ha minori oscillazioni sulla 12v rispetto al GX450, ma questo lavora a temperature più basse e ad un efficienza un "pelino" superiore, senza contare che offre 35A sulla 12v rispetto ai 28A del CX430v2. Altro vantaggio sono la maggior disposizione di connettori.
A suo favore il CX430v2 ha sicuramente un oscillazione sulla 12v che non va oltre i 22mv, mentre il Gx450 arriva fino ad 80mv.

Posto queste due pagine dove si possono vedere gli aliementatori in questione sotto carico. In ogni, caso non è consigliato portarsi alla soglia del wattaggio indicato.

Corsair Cx430v2 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-CX430-V2-Power-Supply-Review/1284/7)

Cooler Master GX 450 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-450-W-Power-Supply-Review/1234/7)

Io opto per il secondo perchè il primo non è disponibile nel mio Eshop. Lo pago 37€ contro i 35€ del Corsair.

In prima pagina si protrebbe escludere il GX450 per una più corretta informazione.

Grazie per i consigli.

hibone
28-08-2011, 20:45
Grazie Hibone. Ho letto che entrambi gli alimentatori sono ottimi. Il CX430v2 ha minori oscillazioni sulla 12v rispetto al GX450, ma questo lavora a temperature più basse e ad un efficienza un "pelino" superiore, senza contare che offre 35A sulla 12v rispetto ai 28A del CX430v2. Altro vantaggio sono la maggior disposizione di connettori.
A suo favore il CX430v2 ha sicuramente un oscillazione sulla 12v che non va oltre i 22mv, mentre il Gx450 arriva fino ad 80mv.

io eviterei di stare li col bilancino. per quanto un test possa essere accurato, i valori numerici che esso restituisce non sono mai assoluti, in quanto due alimentatori, benché appartenenti alla stessa serie e allo stesso modello, non saranno mai perfettamente identici, come pure le condizioni di test, tendono generalmente a differire da una sessione all'altra, e sono ovviamente diverse rispetto alle condizioni d'uso reali, per cui stare li a conteggiare il millivolt in più o in meno serve a poco.

io valuterei piuttosto la temperatura per la quale è stato indicato il wattaggio nominale, gli anni di garanzia, l'assistenza fornita dal produttore e il costo d'acquisto, il comportamento delle eventuali protezioni, se presenti.

anche gli ampere erogati sui 12V dicono poco, in quanto il massimo assorbimento sui 12V, per un dato valore di potenza nominale, è fissato dallo standard atx, per cui quando due alimentatori soddisfano i requisiti imposti dallo standard andrà sicuramente bene per qualsiasi pc che non richieda, complessivamente, più watt di quanti l'alimentatore riesca ad erogare.

EnRyD
28-08-2011, 21:19
io eviterei di stare li col bilancino. per quanto un test possa essere accurato, i valori numerici che esso restituisce non sono mai assoluti, in quanto due alimentatori, benché appartenenti alla stessa serie e allo stesso modello, non saranno mai perfettamente identici, come pure le condizioni di test, tendono generalmente a differire da una sessione all'altra, e sono ovviamente diverse rispetto alle condizioni d'uso reali, per cui stare li a conteggiare il millivolt in più o in meno serve a poco.

io valuterei piuttosto la temperatura per la quale è stato indicato il wattaggio nominale, gli anni di garanzia, l'assistenza fornita dal produttore e il costo d'acquisto, il comportamento delle eventuali protezioni, se presenti.

anche gli ampere erogati sui 12V dicono poco, in quanto il massimo assorbimento sui 12V, per un dato valore di potenza nominale, è fissato dallo standard atx, per cui quando due alimentatori soddisfano i requisiti imposti dallo standard andrà sicuramente bene per qualsiasi pc che non richieda, complessivamente, più watt di quanti l'alimentatore riesca ad erogare.

Sono d'accordissimo.

pupgna
29-08-2011, 14:08
il 12 di agosto...in piene ferie generali di negozi e all'inizio del week end mi ha abbandonato l'alimentatore del pc della ragazza

cerca e ricerca in giro nella sua città cosa c'era di aperto e come poter risolvere in breve tempo, alla fine ho trovato un negozietto che era aperto e che aveva disponibili un paio di alimentatori decenti
Preso il più economico ma decente, il corsair 430cx a 46 euro

montato, lavora bene, silenzioso
unica pecca...non mi combaciavano 2 viti su 4 nel case, ho dovuto all'allargare l'asola del case

maxxx88
29-08-2011, 14:11
Vorrei chiedere a chi ha il corsair serie AX se il cavo a 24pin della scheda madre quando devi collegarlo all'alimentare è diviso in 2, uno da 18 e l'altro da 6 pin e ai deve collegare uno sopra l'altro ?

wizard1993
29-08-2011, 17:15
Vorrei chiedere a chi ha il corsair serie AX se il cavo a 24pin della scheda madre quando devi collegarlo all'alimentare è diviso in 2, uno da 18 e l'altro da 6 pin e ai deve collegare uno sopra l'altro ?

il 24 pin non è mai diviso in 18+6, semmai in 20+4. Per il resto non mi risulta

maxxx88
29-08-2011, 17:24
il 24 pin non è mai diviso in 18+6, semmai in 20+4. Per il resto non mi risulta

no intendo dalla parte in cui lo colleghi all'iimentatore, l'altro capo è 24pin unito e si collega alla mobo e ok.

Robius
02-09-2011, 10:23
Ho ristretto la scelta del mio prossimo alimentatore a questi 3 modelli.

Seasonic X-850 GOLD Modular
Enermax MODU87+ EMG900EWT (anche l'800 andrebbe bene)
Corsair AX850

Che mi dite?

A differenza delle altre componenti del pc, per quanto riguarda l'alimentatore non ho intenzione di stare a guardare tanto il rapporto qualità/prezzo ma preferisco portarmene a casa uno di fascia alta e di sicuro affidamento, anche perche a meno di eventuali guasti lo terrei per diversi anni.

Ho notato che l'unica vera differenza tra l'enermax e gli altri 2 sarebbe il fatto di avere 4 linee 12v da 30A max al posto di averne una singola da 70A.
Girando qua e la per il web e spulciando qualche guida sul forum non sono riuscito a chiarirmi esattamente in cosa consista la differenza ammesso che ci sia, sapete qualcosa a riguardo?

hibone
02-09-2011, 15:09
Ho ristretto la scelta del mio prossimo alimentatore a questi 3 modelli.

Seasonic X-850 GOLD Modular
Enermax MODU87+ EMG900EWT (anche l'800 andrebbe bene)
Corsair AX850

Che mi dite?

A differenza delle altre componenti del pc, per quanto riguarda l'alimentatore non ho intenzione di stare a guardare tanto il rapporto qualità/prezzo ma preferisco portarmene a casa uno di fascia alta e di sicuro affidamento, anche perche a meno di eventuali guasti lo terrei per diversi anni.

Ho notato che l'unica vera differenza tra l'enermax e gli altri 2 sarebbe il fatto di avere 4 linee 12v da 30A max al posto di averne una singola da 70A.
Girando qua e la per il web e spulciando qualche guida sul forum non sono riuscito a chiarirmi esattamente in cosa consista la differenza ammesso che ci sia, sapete qualcosa a riguardo?

il livello qualitativo è estremamente alto, per cui a livello di prestazioni differenze apprezzabili non ce ne sono, probabilmente cambia qualcosa a livello strutturale, ma al pc gliene frega poco del tipo di conversione adottata. In altri termini qualunque modello prendi vai sul sicuro.

L'unica cosa incerta è l'utilità di un alimentatore così grosso. Probabilmente ti basta molto meno, senza necessariamente rinunciare alla qualità.

totocellux
04-09-2011, 15:02
Ho ristretto la scelta del mio prossimo alimentatore a questi 3 modelli.

Seasonic X-850 GOLD Modular
Enermax MODU87+ EMG900EWT (anche l'800 andrebbe bene)
Corsair AX850

Che mi dite?

[...]



quoto sostanzialmente le valutazioni fatte da hibone :) , non ultima quella sulla potenza eccessiva, a meno che non intendi a breve aggiungere qualcosa alla tua configurazione hardware, modificandone sostanzialmente la quantità di energia necessaria.

Ad ogni buon modo, fra i tre personalmente preferirei il SeaSonic X-850 ;)

HSH
05-09-2011, 11:18
ragazzi mi date un consiglio?
il mio ali va cambiato, e ne vorrei uno che sia compatibile anche con le prossime tecnologie, insomma un investimento oculato.
I parametri preferenziali sono la silenziosità,affidabilità e convenienza

ad ora deve tenere su poco, un E8400 con 3 dischi, 1 masterzz e una sk video Ati 5770 vaporX, il tutto non cloccato (e 4 ventoline)
ma il prossimo anno vorrei cambiare sistema andando su i7 o su equivalente AMD.

Che consigliate per restare sotto gli 80€ e che sia cmq gold?

Futura12
05-09-2011, 13:21
ragazzi mi date un consiglio?
il mio ali va cambiato, e ne vorrei uno che sia compatibile anche con le prossime tecnologie, insomma un investimento oculato.
I parametri preferenziali sono la silenziosità,affidabilità e convenienza

ad ora deve tenere su poco, un E8400 con 3 dischi, 1 masterzz e una sk video Ati 5770 vaporX, il tutto non cloccato (e 4 ventoline)
ma il prossimo anno vorrei cambiare sistema andando su i7 o su equivalente AMD.

Che consigliate per restare sotto gli 80€ e che sia cmq gold?

Sotto gli 80€ e GOLD non sono 2 parametri che vanno d'accordo.
Sopratutto se cerchi un alimentatore over 500w.

hibone
05-09-2011, 13:37
ragazzi mi date un consiglio?
il mio ali va cambiato, e ne vorrei uno che sia compatibile anche con le prossime tecnologie, insomma un investimento oculato.
I parametri preferenziali sono la silenziosità,affidabilità e convenienza

ad ora deve tenere su poco, un E8400 con 3 dischi, 1 masterzz e una sk video Ati 5770 vaporX, il tutto non cloccato (e 4 ventoline)
ma il prossimo anno vorrei cambiare sistema andando su i7 o su equivalente AMD.

Che consigliate per restare sotto gli 80€ e che sia cmq gold?

credo che i fortron aurum siano gli unici 80+ gold sotto gli 80 euri.

HSH
05-09-2011, 13:44
credo che i fortron aurum siano gli unici 80+ gold sotto gli 80 euri.
vabbè diciamo che sono disposto anche ad arrivare a 90-100 per un buon prodotto sui -450-500W

hibone
05-09-2011, 14:25
vabbè diciamo che sono disposto anche ad arrivare a 90-100 per un buon prodotto sui -450-500W

quello che ti ho consigliato è un buon prodotto :)

http://translate.google.es/translate?js=n&prev=_t&hl=es&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pc-experience.de%2Fwbb2%2Fthread.php%3Fthreadid%3D31516%26sid%3De4363398037b2040a3f8855a3092e6a4

HSH
05-09-2011, 14:57
quello che ti ho consigliato è un buon prodotto :)

http://translate.google.es/translate?js=n&prev=_t&hl=es&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pc-experience.de%2Fwbb2%2Fthread.php%3Fthreadid%3D31516%26sid%3De4363398037b2040a3f8855a3092e6a4

capisco, ma essendo una marca poco nota mi chiedevo se per 10-15€ in più non si potesse trovare seasonic, corsair o altri brand rinomati

hibone
05-09-2011, 16:21
capisco, ma essendo una marca poco nota mi chiedevo se per 10-15€ in più non si potesse trovare seasonic, corsair o altri brand rinomati
ne dubito.
il seasonic x-400 costa 120 euro + iva + spese di spedizione, se non erro, su trovaprezzi.

non mi ricordo, ora come ora, altri modelli da 400-500 watt certificati 80+ gold.

ad esempio se andiamo su un brand mediamente economico come coolermaster, il modello più piccolo certificato 80+ gold è un 600 watt.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cooler_master_silent_pro_gold_600w.aspx

altrimenti ci sono i corsair ax ma partono da 650 watt e su trovaprezzi neppure si trovano ( partiamo da 750w)...

questo perché, a grandi linee, gli alimentatori è più facile farli efficienti quando sono grandi, per cui di prodotti di piccolo taglio, certificati 80+ gold ce ne sono ancora pochi e soprattutto costano, il sovrapprezzo è legato in particolare alla ridicola differenza di efficienza che c'è, ad esempio, tra un modello certificato 80+ bronze e un modello certificato 80+ gold, par al 5%, che significa che un modello da 500 watt certificato 80+ bronze consuma, a pieno carico, 25 watt in più rispetto a un corrispondente 80+ gold, dove la differenza si assottiglia col calare del carico, e dove la probabilità di raggiungere un dato livello di carico è inversamente proporzionale al livello stesso.

in altri termini scegliere una certificazione superiore non porta benefici sostanziali, non consente di rientrare del sovrapprezzo in tempi utili.

quindi le scelte che puoi fare sono due:
o rinunci alla certificazione gold, e ti accontenti di una più modesta bronze

oppure ripieghi su fsp/fortron, che per quanto poco nota, è attiva da oltre 15 anni producendo alimentatori per conto terzi, di qualità comunque decente, non è un brand lanciato l'altr'anno per intenderci...

Poi, magari ci sarà qualche brand/modello che mi sarà sfuggito, io ho ignorato i brand ignoti realmente, e i brand che applicano ricarichi consistenti, e non mi risultano altri modelli.

questo è tutto ciò che di utile posso suggerirti :)

tecno789
05-09-2011, 16:28
oppure ripieghi su fsp/fortron, che per quanto poco nota, è attiva da oltre 15 anni producendo alimentatori per conto terzi, di qualità comunque decente, non è un brand lanciato l'altr'anno per intenderci...

a me sembrano comunque modelli validi anche prendendo in considerazione quello che ho acquistato io, silenzioso, tiene il sistema in modo stabile o resta da vedere un'altra componente importante la durata, vi farò sapere..

p.s hibone dovresti stilare una classifica anche di marchi sconsigliati:

in primis metterei la marca "nilox" mi ha deluso in tutti i sensi.

hibone
05-09-2011, 16:34
p.s hibone dovresti stilare una classifica anche di marchi sconsigliati:


non è possibile per tante ragioni.
la prima, è che si potrebbe arrivare ad una cosa del genere
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=8&a=160

la seconda è che partendo dall'ipotesi che tutti i brand sono sconsigliati fino a prova contraria, si ovvia alla necessità della lista, e di dover ricordare ogni brand anche ignoto.

La terza, è che non me ne viene niente.

La quarta è che poi vengono fuori fan boy di ogni genere che si sentono feriti nell'anima, quando dici che il loro alimentatore è uno squaraus...

:)

PS.
fortron è un brand onesto, qualche volta commette errori, ma generalmente, soprattutto per la fascia bassa e il mercato oem, produce alimentatori economici senza che risultino scadenti, adeguati nella maggior parte degli utilizzi soho.

Certo se uno bencha overclocca o gioca con una piattaforma pesante, i modelli economici non sono del tutto indicati, però quantomeno non saltano come succede con i modelli da "discount informatico"

tecno789
05-09-2011, 16:37
non è possibile per tante ragioni.
la prima, è che si potrebbe arrivare ad una cosa del genere
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=8&a=160

la seconda è che partendo dall'ipotesi che tutti i brand sono sconsigliati fino a prova contraria, si ovvia alla necessità della lista, e di dover ricordare ogni brand anche ignoto.

La terza, è che non me ne viene niente.

La quarta è che poi vengono fuori fan boy di ogni genere che si sentono feriti nell'anima, quando dici che il loro alimentatore è uno squaraus...

:)

ma no, io dicevo di stilare una lista di prodotti CERTI da escludere, io non mi sentirei neanche al più acerrimo nemico di consigliare "nilox" o "bluepower"..

hibone
05-09-2011, 16:44
ma no, io dicevo di stilare una lista di prodotti CERTI da escludere, io non mi sentirei neanche al più acerrimo nemico di consigliare "nilox" o "bluepower"..

lo avevo capito anche da prima, ma il risultato non cambia, le ditte possono incazzarsi col forum. le "prove" della scarsa qualità non ci sarebbero. il numero di brand economici sarebbe troppo lungo per indicarli tutti. e così via.

Non è che ce ne siano due o tre. ne vengono almeno una decina se ci penso un po, a trovarne molti di più, non richiede uno sforzo molto più grande... eppure tutti, finchè ci alimenti un pc soho, non danno problemi, tant'è che qualcuno li consiglia. :) per cui, apparentemente, funzionano come gli altri...

tecno789
05-09-2011, 16:45
lo avevo capito anche da prima, ma il risultato non cambia, le ditte possono incazzarsi col forum. le "prove" della scarsa qualità non ci sarebbero. il numero di brand economici sarebbe troppo lungo per indicarli tutti. e così via.

Non è che ce ne siano due o tre. ne vengono almeno una decina se ci penso un po, a trovarne molti di più, non richiede uno sforzo molto più grande... eppure tutti, finchè ci alimenti un pc soho, non danno problemi, tant'è che qualcuno li consiglia. :) per cui, apparentemente, funzionano come gli altri...

si hai ragione in fondo, scusami per averti fatto perdere tempo...:)

HSH
05-09-2011, 17:06
quindi considerando che con quel che ci faccio io il carico non sarebbe mai superiore, diciamo, al 50% nel caso di un 500W semi-reali
posso andare anche su un bronze su quella taglia? (500) restando sotto agli 80€?

hibone
05-09-2011, 17:23
si hai ragione in fondo, scusami per averti fatto perdere tempo...:)

nessuna perdita di tempo, figurati, faccio per dire che ci sono troppo pochi pro, e troppi contro per farla :) nient'altro.


quindi considerando che con quel che ci faccio io il carico non sarebbe mai superiore, diciamo, al 50% nel caso di un 500W semi-reali
posso andare anche su un bronze su quella taglia? (500) restando sotto agli 80€?

non riesco a seguirti. il discorso che fai non ha senso.

Un alimentatore decente eroga tutti i watt dichiarati in targa in condizioni d'uso reali. L'efficienza definisce quanti watt l'alimentatore deve assorbire dalla rete, per riuscire ad erogare la potenza richiesta dal pc.

Questo significa che un alimentatore 80 plus gold, da 500 watt, che raggiunge il 90% dell'efficienza quando eroga 250 watt, per erogare 250 watt ne assorbe dalla rete 278 circa, un alimentatore equivalente certificato 80 plus bronze ne assorbe 294.

usando un 80 plus gold, risparmi 15 watt mediamente, ma dato che ti costa il doppio, quello che non spendi in corrente lo spendi in alimentatore.

Inoltre minore è il consumo del pc, ( che a sua volta dipende dal carico che gli assegni ) , minore è la differenza tra i due valori di potenza, e quindi è minore il risparmio di corrente che ottieni.

divasco
05-09-2011, 17:35
Il mio cooler master silent pro m600..e' improvvisamente esploso,senza alcun preavviso(o forse si..2 riavvi improvvisi giorni fa')..acquistato pochi mesi fa..speriamo nella garanzia(dicesi 5 anni)..dispiace vedere prodotti di un certo livello fare una fine ingloriosa.

HSH
05-09-2011, 17:43
ok allora decisamente mi basta un bronze!
direi sui 500-550W, ma che sia silenziosissimo.... cosa consigli?

tecno789
05-09-2011, 17:46
Il mio cooler master silent pro m600..e' improvvisamente esploso,senza alcun preavviso(o forse si..2 riavvi improvvisi giorni fa')..acquistato pochi mesi fa..speriamo nella garanzia(dicesi 5 anni)..dispiace vedere prodotti di un certo livello fare una fine ingloriosa.

a questo punto il confine tra prodotto di qualità e quello scarso dov'è??? :D

hibone
05-09-2011, 17:50
ok allora decisamente mi basta un bronze!
direi sui 500-550W, ma che sia silenziosissimo.... cosa consigli?

l'antec hcg-520 mi pare un ottimo compromesso prezzo prestazioni.

hibone
05-09-2011, 17:53
Il mio cooler master silent pro m600..e' improvvisamente esploso,senza alcun preavviso(o forse si..2 riavvi improvvisi giorni fa')..acquistato pochi mesi fa..speriamo nella garanzia(dicesi 5 anni)..dispiace vedere prodotti di un certo livello fare una fine ingloriosa.

cosa intendi per "esploso" una cosa del genere
http://www.youtube.com/v/XglUdm25Bxo

?

Robius
05-09-2011, 19:31
quoto sostanzialmente le valutazioni fatte da hibone :) , non ultima quella sulla potenza eccessiva, a meno che non intendi a breve aggiungere qualcosa alla tua configurazione hardware, modificandone sostanzialmente la quantità di energia necessaria.

Ad ogni buon modo, fra i tre personalmente preferirei il SeaSonic X-850 ;)

Infatti vado per quello, mi sono letto un po di review di tutti e 3 gli alimentatori su hardocp e jonnyguru e mi sono tolto ogni dubbio, grazie per i consigli.

tecno789
05-09-2011, 19:36
cosa intendi per "esploso" una cosa del genere
http://www.youtube.com/v/XglUdm25Bxo

?

bello :D
azz con gli alimentatori passati piu o meno faceva cosi, butti su in full il sistema e pum alimentatore andato.

sinfoni
05-09-2011, 22:45
cosa intendi per "esploso" una cosa del genere
http://www.youtube.com/v/XglUdm25Bxo

?

Che era un LC-Power? :asd:

hibone
05-09-2011, 22:54
Che era un LC-Power? :asd:

No :O

Un huntkey...

Non parlare male degli LC-Power invano... :eek:

divasco
06-09-2011, 09:07
cosa intendi per "esploso" una cosa del genere
http://www.youtube.com/v/XglUdm25Bxo

?
Non ero presente al momento dell'"esplosione"..ma mi risulta una botta molto forte,al momento mia moglie pensava si fosse rotta la mia scrivania(cristallo)..subito dopo e' saltata la corrente in tutto l'appartamento..cmq poco fa' ho consegnato il pc in blocco all'assemblatore che lo aveva installato..vediamo come funziona la garanzia(5 anni)..pensa che ho ancora a casa l'ali cinese (nuovo) da 700 w che feci smontare perche' mi venne detto(giustamente) che correvo seri pericoli..bah!!

HSH
06-09-2011, 09:27
l'antec hcg-520 mi pare un ottimo compromesso prezzo prestazioni.
e costa pure poco... ma se in futuro io volessi fare un crossfire ha la doppia presa per scheda video?
Ovvero è un alimentatore che può sopportare un upgrade di configurazione per i prossimi 4 anni circa?

prra
06-09-2011, 12:48
Ho una domanda sul Seasonic x-850..

Dal sito seasonicusa ho visto questo schema

http://www.seasonicusa.com/images/X/X-04.jpg

ne deduco che funziona fanless fino al 20% (+ o - 5%) del carico;

ma anche fino alla temperatura di 25°, giusto?

quindi anche se tengo il pc in idle ma la tamb è alta, la fan è sempre in funzione finchè la temp del psu non scende sotto ai 25°? ho capito bene?

..è anche una cosa logica, ma vorrei capire se la temperatura di riferimento siano i 25° scritti nel grafico oppure no..

hibone
06-09-2011, 15:41
e costa pure poco... ma se in futuro io volessi fare un crossfire ha la doppia presa per scheda video?
Ovvero è un alimentatore che può sopportare un upgrade di configurazione per i prossimi 4 anni circa?

per quanto riguarda il numero di connettori non te lo so dire, basta controllare sul sito antec, al limite puoi usare degli adattatori, per quanto riguarda la potenza invece finche usi due schede poco esigenti non dovresti avere problemi, certo se prendi due schede di fascia entusiast il discorso cambia, resta comunque da vedere se conviene fare un crossfire, perché spesso è sufficiente comprare una scheda video più recente, per avere un raddoppio di prestazioni, senza tutti i problemi del crossfire.

Ho una domanda sul Seasonic x-850..

Dal sito seasonicusa ho visto questo schema

http://www.seasonicusa.com/images/X/X-04.jpg

ne deduco che funziona fanless fino al 20% (+ o - 5%) del carico;

ma anche fino alla temperatura di 25°, giusto?

quindi anche se tengo il pc in idle ma la tamb è alta, la fan è sempre in funzione finchè la temp del psu non scende sotto ai 25°? ho capito bene?

..è anche una cosa logica, ma vorrei capire se la temperatura di riferimento siano i 25° scritti nel grafico oppure no..

presumo che sia tutto giusto, ma per sicurezza dovresti controllare sul sito seasonic, se ha una faq, o magari se sul loro sito hanno un forum puoi chiedere li.


Non ero presente al momento dell'"esplosione"..ma mi risulta una botta molto forte,al momento mia moglie pensava si fosse rotta la mia scrivania(cristallo)..subito dopo e' saltata la corrente in tutto l'appartamento..cmq poco fa' ho consegnato il pc in blocco all'assemblatore che lo aveva installato..vediamo come funziona la garanzia(5 anni)..pensa che ho ancora a casa l'ali cinese (nuovo) da 700 w che feci smontare perche' mi venne detto(giustamente) che correvo seri pericoli..bah!!

tieni presente che ci sono alcune differenze sostanziali, tra l'esplosione del tuo alimentatore e quella dell'alimentatore economico.

La prima e più importante è che il tuo pc non dovrebbe aver subito danni, dico dovrebbe perchè nel 99% dei casi non succede, poi se ci si mette la sfiga o il tecnico, e decidono di farti cambiare qualche pezzo in più non posso escluderlo.

Al contrario con un alimentatore scadente, qualcosa si sarebbe sicuramente danneggiato, questo di nuovo, è quello che si riscontra più di frequente sul forum

La seconda cosa è la garanzia. I brand ultra-economici è già tanto se indicano una mail, di garanzia e sostituzioni presso il produttore non se ne parla. Nel tuo caso invece puoi richiedere la sostituzione direttamente a Cooler Master. A tal proposito assicurati che l'assemblatore non faccia il furby. Se è poco serio potrebbe farti pagare, oltre alla eventuale manodopera, un nuovo alimentatore, tenendosi quello vecchio che si farebbe sostituire poi dal produttore.

La terza differenza è la ragione del guasto: nel caso degli alimentatori cinesi il 90% dei danneggiamenti avviene perché l'alimentatore è fortemente sottodimensionato, e quando gli viene chiesta troppa potenza si rompe. Per cui per un pc abbastanza muscolare il problema si ripropone ogniqualvolta lavora a pieno carico.

In questo caso, visto che quell'alimentatore eroga tutti i watt che dichiara, il danneggiamento è stato dovuto ad altro, o ad un difetto di costruzione, tipo la ventola che si è guastata, un condensatore che ha ceduto, nel qual caso il problema è sporadico, ed è quasi impossibile che si ripeta. Oppure è dovuto a qualcosa che non doveva essere, ostruzione della ventola, eventuale cortocircuito, assenza di ricambio d'aria. In questo caso è sufficiente un po di accortezza per evitare che il fenomeno si ripeta.

:)

HSH
06-09-2011, 16:07
come alternativa all'antec, che ne pensi di un Seasonic S12 II 520W ?

wizard1993
06-09-2011, 16:27
come alternativa all'antec, che ne pensi di un Seasonic S12 II 520W ?

ti dicessi che sono lo stesso identico (con minime differenze, comunque) prodotto?

HSH
06-09-2011, 16:43
ti dicessi che sono lo stesso identico (con minime differenze, comunque) prodotto?
che se le differenze sono veramente irrilevanti prendo quel che costa meno :D
quali sarebbero, giusto per sapere?

wizard1993
06-09-2011, 17:05
che se le differenze sono veramente irrilevanti prendo quel che costa meno :D
quali sarebbero, giusto per sapere?

l'antec compra la board dell's12 II della seasonic e la rimarchia. quindi a livello elettronico dovrebbero essere identiche, per quanto riguarda la ventola, in genere le adda che monta l'antec, sono silenziose quanto le sanyo della seasonic.

HSH
06-09-2011, 20:21
capito. invece volendo puntare su un modulare restando sullo stesso wattaggio salirei molto di prezzo? Non sarebbe male ebitare il groviglio di cavi dentro al case visto che faccio la spesa..

pupgna
06-09-2011, 20:47
quindi dite che cooler master faccia sostituzione diretta?

hibone
06-09-2011, 21:47
quindi dite che cooler master faccia sostituzione diretta?

se fa garanzia di 5 anni, penso che sia per forza così, però bisogna vedere quali sono le procedure che richiede.

Paul92
06-09-2011, 21:53
è ora di comprare un alimentatore serio per la configurazione in firma, per ora me la cavavo con un GX750W prestatomi da un amico, che però tra poco torna dall'america e giustamente lo rivuole indietro :D
ora soldi da spendere non ne ho moltissimi purtroppo, però preferisco spender 10€ in più e avere un prodotto migliore che stare a risparmiare su un componente come l'alimentatore
detto questo, mi piacerebbe sopratutto che sia certificato 80+
avrei trovato come candidati il Corsair cx500V2 o il GX550W, il GX però non mi entusiasma, avendo qui il 750W quando comincia a chiedere corrente il computer sento la ventola che decolla, seriamente, si sente solo lei, e non vorrei che il 550 sia anche peggio, che il mio amico abbia preso un esemplare sfigato?

detto questo, aiutatemi a scegliere :D

edit: vedo anche gli LC-power che non costano moltissimo e alcuni hanno anche loro la certificazione 80+, che ne dite di questi? cito ad esempio l'LC-Power LC7500 V2.3 X_TYPE Pro-Line, o il LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W che costa pure meno

SUPERALEX
06-09-2011, 22:27
nn sarà un esperto come altri..ma sono sicuro che ti diranno: parli di alimentatore serio e poi guardi gli lc-power?:D cmq x il pc che hai credo che il consiglio appena sopra vada bene...antec hcg 520 (l'ho preso anch'io 2 settimane fa x il pc nuovo)

Paul92
06-09-2011, 23:20
nn sarà un esperto come altri..ma sono sicuro che ti diranno: parli di alimentatore serio e poi guardi gli lc-power?:D cmq x il pc che hai credo che il consiglio appena sopra vada bene...antec hcg 520 (l'ho preso anch'io 2 settimane fa x il pc nuovo)

beh guardando le caratteristiche mi sembravano simili, PFC attivo, certificazione 80+, ovvio non mi aspetto che un lc-power da 30€ dichiarato a 750W li tiri fuori realmente, però magari può andar bene :D

MonsterMash
07-09-2011, 08:55
Salve,
cosa ne pensate dell'antec high current gamer 900W? L'ho appena preso online, e non vorrei aver preso una sola...
So che avrebbe avuto più senso prima chiedere consiglio e poi comprare, ma mi si è scassato l'attuale alimentatore, e sono senza pc (sto scrivendo dall'ufficio...), e ho avuto fretta...
Spero che, per una volta, la fretta non sia stata cattiva consigliera...

Grazie a tutti.
Ciao.

divasco
07-09-2011, 09:06
quindi dite che cooler master faccia sostituzione diretta?

Cosi' mi e' stato anticipato,vi daro' conferma a cosa appurata.

SUPERALEX
07-09-2011, 09:30
Salve,
cosa ne pensate dell'antec high current gamer 900W? L'ho appena preso online, e non vorrei aver preso una sola...
So che avrebbe avuto più senso prima chiedere consiglio e poi comprare, ma mi si è scassato l'attuale alimentatore, e sono senza pc (sto scrivendo dall'ufficio...), e ho avuto fretta...
Spero che, per una volta, la fretta non sia stata cattiva consigliera...

Grazie a tutti.
Ciao.

credo tu abbia speso almeno il doppio di quanto necessario...un 5x0w ti bastava e avanzava:)

HSH
07-09-2011, 10:12
capito. invece volendo puntare su un modulare restando sullo stesso wattaggio salirei molto di prezzo? Non sarebbe male ebitare il groviglio di cavi dentro al case visto che faccio la spesa..

scusate se mi uppo ma vorrei comprarlo entro la settimana...

un 5-600W modulare silenzioso certificato bronze che non costi una follia?

Alfa89
07-09-2011, 11:24
Non so la configurazione che devi alimentare.

Comunque prova a dare un'occhiata a thermaltake toughpower xt 575W

MonsterMash
07-09-2011, 11:59
credo tu abbia speso almeno il doppio di quanto necessario...un 5x0w ti bastava e avanzava:)

Nono, mi serve un wattaggio abbondante. Mi riferivo soprattutto all'affidabilità dell'alimentatore. Dopo una prima esperienza positiva con un LC Power Silent Giant 550W, sono rimasto molto deluso dall'Arkangel da 850W, che era rumoroso, poco stabile nelle tensioni erogate, e che si è scassato dopo meno di 2 anni di funzionamento...

Quindi ora cerco qualcosa di veramente robusto.

SUPERALEX
07-09-2011, 12:36
si ma nn è che la robustezza si misura con il wattaggio complessivo...quell'ali ti terrà un triple sli praticamente...se proprio vuoi cose di qualità spendi gli stessi soldi nelle fasce migliori dei vari marchi magari 80+ gold ma con wattaggio adeguato...se nn farai mai triple,quad sli o oc veramente pesanti con cpu di fascia alta + di 600w nn ti servono anzi sono già tanti....nn sto dicendo che hai preso un cattivo prodotto anzi dalla recensione di jonnyguru ne esce benissimo rimane xò sempre un 80+ bronze sovradimensionato...a sto punto prendevi un silver o un gold ma con meno watt dato che cmq te ne bastano molto meno...cmq ormai è fatta :)

HSH
07-09-2011, 12:43
Non so la configurazione che devi alimentare.

Comunque prova a dare un'occhiata a thermaltake toughpower xt 575W

un E8400 con 3 dischi di cui 1 ssd, 1 masterzz e una sk video Ati 5770 vaporX, il tutto non cloccato (e 4 ventoline 80x80)

ma il prossimo anno vorrei cambiare sistema andando su i7 o su equivalente AMD.
e poi ancora forse uno sli o una sk video + potente verso l'estate

del modello che dici tu ne ho trovato uno a 85€, va bene come prezzo?

dalla tabella
http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/TPX-875M/Table575W.gif
sembra che restando sotto i 230W sia anche molto silenzioso (18db).

Quello attuale l'ho misurato e consuma circa 170W in uso

pasqualaccio
07-09-2011, 12:51
salve ANTEC 400W High Current Gamer a 57 euro o CORSAIR 430W CX V2 a 47 euro?

SUPERALEX
07-09-2011, 12:57
mmm ma x pochissimi € in + si trova l'hcg520 quindi x me a quel prezzo il 400 nn converrebbe

tecno789
07-09-2011, 12:58
mmm ma x pochissimi € in + si trova l'hcg520 quindi x me a quel prezzo il 400 nn converrebbe

si quoto..ti consiglio di prendere il 520 così sei a posto per un pò...

hibone
07-09-2011, 13:52
beh guardando le caratteristiche mi sembravano simili, PFC attivo, certificazione 80+, ovvio non mi aspetto che un lc-power da 30€ dichiarato a 750W li tiri fuori realmente, però magari può andar bene :D

o magari no, a giudicare quel che scrive MonsterMash

Nono, mi serve un wattaggio abbondante. Mi riferivo soprattutto all'affidabilità dell'alimentatore. Dopo una prima esperienza positiva con un LC Power Silent Giant 550W, sono rimasto molto deluso dall'Arkangel da 850W, che era rumoroso, poco stabile nelle tensioni erogate, e che si è scassato dopo meno di 2 anni di funzionamento...

Quindi ora cerco qualcosa di veramente robusto.

se ha durato meno di 2 anni non ti conveniva fartelo cambiare in garanzia?

scusate se mi uppo ma vorrei comprarlo entro la settimana...

un 5-600W modulare silenzioso certificato bronze che non costi una follia?
l'hcg 520 che ha che non va bene?
è certificato 80+ bronze e non costa una follia...

HSH
07-09-2011, 14:03
però non mi sembra modulare o sbaglio io?

hibone
07-09-2011, 14:52
però non mi sembra modulare o sbaglio io?

non avevo notato che lo volessi modulare...
per inciso mi pareva di ricordare che fosse ibrido, ma a giudicare dalle foto non lo è...

MonsterMash
07-09-2011, 15:07
si ma nn è che la robustezza si misura con il wattaggio complessivo...quell'ali ti terrà un triple sli praticamente...se proprio vuoi cose di qualità spendi gli stessi soldi nelle fasce migliori dei vari marchi magari 80+ gold ma con wattaggio adeguato...se nn farai mai triple,quad sli o oc veramente pesanti con cpu di fascia alta + di 600w nn ti servono anzi sono già tanti....nn sto dicendo che hai preso un cattivo prodotto anzi dalla recensione di jonnyguru ne esce benissimo rimane xò sempre un 80+ bronze sovradimensionato...a sto punto prendevi un silver o un gold ma con meno watt dato che cmq te ne bastano molto meno...cmq ormai è fatta :)

L'intenzione è di fare un xfire di 6970 con voltmod e overclock spinto. Sul fronte cpu, ci sarà un x6 1100T da overclocckare fino al suo limite. Il tutto raffreddato da un impianto a liquido con pompa sanso pdh054, che da sola assorbe circa 60-70W sui 12V. Ho poi 4 HD, 8gb di ram (in 4 moduli), un masterizzatore blue ray e un rehobus con pannello frontale retroilluminato.
E stavo anche pensando di piazzare la peltier da 280W sulle spalle dell'alimentatore, attualmente alimentata da un alimentatore dedicato.
Direi che la potenza mi serve tutta :).

La mia domanda riguardava unicamente l'affidabilità. Per quanto riguarda i giudizi (80+ bronze, 80+ gold, etc), non so a cosa si riferiscono... sono ignorante sul fronte alimentatori...

se ha durato meno di 2 anni non ti conveniva fartelo cambiare in garanzia?


Fu comprato quasi 3 anni fa, ma è rimasto per quasi metà della sua vita nella scatola prima di essere montato... per cui in effetti è già fuori garanzia.

hibone
07-09-2011, 15:10
Fu comprato quasi 3 anni fa, ma è rimasto per quasi metà della sua vita nella scatola prima di essere montato... per cui in effetti è già fuori garanzia.

allora come non detto :)

HSH
07-09-2011, 15:26
non avevo notato che lo volessi modulare...
per inciso mi pareva di ricordare che fosse ibrido, ma a giudicare dalle foto non lo è...

Che ne pensi del thermaltake toughpower xt 575W
a 85€?

hibone
07-09-2011, 15:48
Che ne pensi del thermaltake toughpower xt 575W
a 85€?

sembrerebbe un ottimo alimentatore. Il prezzo tutto sommato è onesto.
proabilmente però sopra ci sono altri 10 euro di spese di spedizione.

HSH
07-09-2011, 16:38
sembrerebbe un ottimo alimentatore. Il prezzo tutto sommato è onesto.
proabilmente però sopra ci sono altri 10 euro di spese di spedizione.
purtroppo si... ora il mio target è trovarlo a 85 spedito, oppure se c'è qualcosa di analogo sugli 85 - 90 spedito sono tutt'orecchi!

MonsterMash
07-09-2011, 18:43
Salve,
cosa ne pensate dell'antec high current gamer 900W? L'ho appena preso online, e non vorrei aver preso una sola...
So che avrebbe avuto più senso prima chiedere consiglio e poi comprare, ma mi si è scassato l'attuale alimentatore, e sono senza pc (sto scrivendo dall'ufficio...), e ho avuto fretta...
Spero che, per una volta, la fretta non sia stata cattiva consigliera...

Grazie a tutti.
Ciao.

Alimentatore arrivato. Naturalmente qualcosa doveva essermi sfuggito, avendolo preso così di fretta... ero convinto infatti, non chiedetemi perchè, che fosse modulare...
Con tutta la roba che ho nel case sistemare quei cavi (tanti) di troppo sarà una bella seccatura...

MonsterMash
07-09-2011, 19:33
Alimentatore arrivato. Naturalmente qualcosa doveva essermi sfuggito, avendolo preso così di fretta... ero convinto infatti, non chiedetemi perchè, che fosse modulare...
Con tutta la roba che ho nel case sistemare quei cavi (tanti) di troppo sarà una bella seccatura...

Sto valutando di esercitare il diritto di recesso e cambiare quindi il tagan con un ocz 850W serie Z (certificato 80+ gold), che potrei avere allo stesso prezzo. Perderei 50W, ma avrei, se non ho capito male, un prodotto di qualità superiore. Inoltre l'OCZ è modulare, cosa che mi farebbe molto comodo.

Secondo voi il cambio mi conviene?

Grazie, ciao.

Paul92
07-09-2011, 20:24
grazie MonsterMash per aver provato sulla pelle prima di me, comunque per fortuna mi lascia questo gx750 fino a dicembre, poi si vedrà, spero scendano un pò i prezzi :D

SUPERALEX
07-09-2011, 20:31
Sto valutando di esercitare il diritto di recesso e cambiare quindi il tagan con un ocz 850W serie Z (certificato 80+ gold), che potrei avere allo stesso prezzo. Perderei 50W, ma avrei, se non ho capito male, un prodotto di qualità superiore. Inoltre l'OCZ è modulare, cosa che mi farebbe molto comodo.

Secondo voi il cambio mi conviene?

Grazie, ciao.

ma nn era un antec:confused: :confused: cmq nn è male neanche lui cmq l'efficienza nn è prorpio sinonimo di qualità...xò diciamo che nei marchi seri i gold sono nelle loro fasce + alte quindi ti puoi aspettare un buon prodotto...un'alternativa potrebbe essere un corsair ax850...cmq attendi pareri da + esperti :)

MonsterMash
07-09-2011, 20:49
ma nn era un antec:confused: :confused: cmq nn è male neanche lui cmq l'efficienza nn è prorpio sinonimo di qualità...xò diciamo che nei marchi seri i gold sono nelle loro fasce + alte quindi ti puoi aspettare un buon prodotto...un'alternativa potrebbe essere un corsair ax850...cmq attendi pareri da + esperti :)

Si, lapsus, è un antec.

divasco
08-09-2011, 09:46
se fa garanzia di 5 anni, penso che sia per forza così, però bisogna vedere quali sono le procedure che richiede.
Le alternative propostemi erano queste:
-aspettare 1 settimana per un modello simile al mio(600 watt)
-montare un 600 watt..non modulare
-montare lo stesso modello,ma da 700 watt con aggiunta di 20 euro
Ho optato per l'ultima
Saluti a tutti

HSH
08-09-2011, 10:26
Che ne pensi del thermaltake toughpower xt 575W
a 85€?
l'avrei trovato a meno sull'amazzone americano... ma quanto vogliono di SS?
per 7 € in più c'è anche il 675W... quasi quasi....

hibone
08-09-2011, 13:28
Le alternative propostemi erano queste:
-aspettare 1 settimana per un modello simile al mio(600 watt)
-montare un 600 watt..non modulare
-montare lo stesso modello,ma da 700 watt con aggiunta di 20 euro
Ho optato per l'ultima
Saluti a tutti

grazie per il feedback

solidsnake87
08-09-2011, 21:30
buonasera, ho bisogno del vostro aiuto sulla scelta della psu che dovrà sostenere la configurazione in firma (che in un futuro prossimo sarà spostata in un cooler master elite 430).

In un negozio della mia città, tra i tanti, ho trovato questi in listino che sono nella fascia di prezzo del mio budget, in ordine di prezzo:

Termaltake TR2 470w €39
OCZ sthealtXstream II 500w €51
Corsair cx 500 v2 €52
Cooler master gx 450w €57
Enermax NAXN 80+ 450w €61
Termaltake purepower rx 450w €61
Antec HCG 520 €62
OCZ modXstream pro 500 €62

farò un pò di OC ma senza esagerare!
Che mi consigliate tra questi?

Perseverance
08-09-2011, 21:47
L'antec HCG520

solidsnake87
08-09-2011, 22:02
L'antec HCG520

giusto a titolo informativo, in base a cosa secondo te è il migliore tra quelli elencati?


grazie

hibone
08-09-2011, 22:48
giusto a titolo informativo, in base a cosa secondo te è il migliore tra quelli elencati?


grazie

le recensioni, o l'assenza delle stesse, lasciano supporre che gli altri alimentatori vantano prestazioni inferiori o non conformi ai dati in targa.

HSH
09-09-2011, 10:58
alla fine condivido le SS con un amico quindi prenderei il Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus

a 90€

che ne dite?

solidsnake87
09-09-2011, 11:40
le recensioni, o l'assenza delle stesse, lasciano supporre che gli altri alimentatori vantano prestazioni inferiori o non conformi ai dati in targa.

In effetti guardando un pò di recensioni degli altri modelli questo antec sembra il migliore

Alfa89
09-09-2011, 18:01
alla fine condivido le SS con un amico quindi prenderei il Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus

a 90€

che ne dite?

Ottimo ali. Me l'hanno consigliato qui sul forum per un amico

HSH
09-09-2011, 20:41
Ottimo ali. Me l'hanno consigliato qui sul forum per un amico

e come prezzzo? buono ?

totocellux
09-09-2011, 23:15
Che era un LC-Power? :asd:


se mi permetti, è davvero curioso osservare come il primo nome che ti sia venuto in mente, associato al bell'esempio di esplosione regalatoci da hibone, non sia stato quello del famoso produttore di alimentatori che utilizzavi un anno fa e che, a quanto hai partecipato al forum, ti ha creato una situazione (a parte per fortuna l'esplosione vera e propria) +0- paragonabile a quella del video:

Pc Morto ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2209698)

Io quel nome non lo voglio fare, l'hai fatto invece tu nel thread: (permalink (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32353797&postcount=6))

Quella serie di ticchettii che riferivi di poter ascoltare dopo la morte dell'ali, chiaramente avvenuta per un corto circuito interno, circostanza che comunque non depone certamente a favore del produttore, era dovuta all'intervento ripetuto della protezione SCP (Short Circuit Protection).

Ti faccio presente che se avessi continuato a molestarlo riavviandolo continuamente, e in una di queste circostanze malauguratamente non fosse più entrata in funzione la suddetta SCP, avresti potuto assistere da molto molto vicino (avevi addirittura l'orecchio quasi appoggiato all'ali, a quanto hai riferito) ad una esplosione davvero molto simile a quella del video.

Mi sembra che l'ali l'abbiano cambiato in RMA e che l'utilizzi ancora.
Buon per te, e bene anche per la famosa casa produttrice che ha dalla sua una decennale e inconfutabile serietà :)

Ma mi domando ancora: la visione di quell'esplosione ti ha invece subito fatto pensare ad LC-Power, saresti così gentile da spiegare il perché.

Per quanto mi riguarda, da quanto ci hai partecipato, è davvero un bel mistero ;)

Alfa89
10-09-2011, 11:18
e come prezzzo? buono ?

Direi di si. In rete il prezzo varia dagli 85€ in su

sinfoni
10-09-2011, 12:48
se mi permetti, è davvero curioso osservare come il primo nome che ti sia venuto in mente, associato al bell'esempio di esplosione regalatoci da hibone, non sia stato quello del famoso produttore di alimentatori che utilizzavi un anno fa e che, a quanto hai partecipato al forum, ti ha creato una situazione (a parte per fortuna l'esplosione vera e propria) +0- paragonabile a quella del video:

Pc Morto ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2209698)

Io quel nome non lo voglio fare, l'hai fatto invece tu nel thread: (permalink (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32353797&postcount=6))
Di paragonabile a quello che è successo a me con il video postato da Hibone non c'è proprio nulla. E mi sà che se vedi qualche congruenza hai dei problemi.

Mi sembra che non ci sia neanche bisogno che ti spieghi il perchè vero? E' tutto scritto nel link che hai postato e il video di Hibone è molto esplicativo.


Ma mi domando ancora: la visione di quell'esplosione ti ha invece subito fatto pensare ad LC-Power, saresti così gentile da spiegare il perché.


Qui trovi molti spunti, recensioni postate da Hibone sugli LC... dopo di che avrai anche risposte alle tue domande del "perchè...":

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388069

Dimenticavo, Buona lettura!! :O

P.s: Non è che per caso hai un LC-Power nel case??? :asd:

hibone
10-09-2011, 13:52
Qui trovi molti spunti, recensioni postate da Hibone sugli LC...

ma Hibone non capisce un caaaassssso...


:asd:

totocellux
10-09-2011, 20:46
Di paragonabile a quello che è successo a me con il video postato da Hibone non c'è proprio nulla. E mi sà che se vedi qualche congruenza hai dei problemi.

Mi sembra che non ci sia neanche bisogno che ti spieghi il perchè vero? E' tutto scritto nel link che hai postato e il video di Hibone è molto esplicativo.


Qui trovi molti spunti, recensioni postate da Hibone sugli LC... dopo di che avrai anche risposte alle tue domande del "perchè...":

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388069

Dimenticavo, Buona lettura!! :O

P.s: Non è che per caso hai un LC-Power nel case??? :asd:



per chiarezza e correttezza verso i lettori che sono stati portati a pensare dalle tue affermazioni che le unità di alimentazione di LC-Power bellamente esplodano come nel video mostrato da hibone:


1) E' risaputo che i seri problemi (esplosioni) che hanno afflitto diverse unità della serie economica ed ultra economica di LC-Power (stiamo parlando di unità di qualche decina di euro, che tra l'altro mai mi sono sognato nel passato di consigliare), sono riconducibili a qulle costruite nel passato (diversi anni orsono) dal produttore Huntkey per conto della stessa LC-Power.

2) la serie medio/medio-alta di LC-Power (denominata METATRON e sviluppata/prodotta da Channel Well Technology) non ha mai, anche nel passato, sofferto di queste esplosioni

3) Negli ultimissimi anni, la percentuale di guasti nelle serie economiche (parliamo di guasti di modesta entità) magari è stata anche leggermente superiore alla media, ma le esplosioni sono state pressochè azzerate.

4) nell'anno passato LC-Power ha portato avanti una nuova partnership per quanto riguarda la linea mediamente economica, con il produttore cinese Great Wall, mollando di fatto Huntkey su queste serie.

5) hibone, a quanto mi risulta, è semplicemente un utente a cui è stata data l'opportunità di gestire questo thread. Non rappresenta certamente la bibbia, né tantomeno il vangelo in questo settore: quando avrà modo, bontà sua, di produrre una che dico una recensione, anzichè semplicemente scrivere prendendo a spunto quello che viene detto in altri lidi, potrà forse finalmente avere anche la mia considerazione ;)

6) se può interessarti non ho più l'Arkangel sul mio pc primario, sebbene a distanza di anni e ampiamente bistrattato, funga ancora perfettamente: attualmente ho un SG-850 Signature.
Nelle firme di altri forum potrai verificare: sai, oramai, anche per via di utenti come te ed hibone, utilizzo HWU solo saltuariamente e non ho dato importanza a modificarla :)



ma Hibone non capisce un caaaassssso...


se lo dici da te stesso, non vedo come potrei stentare ad aver dubbi in tal senso ;)

hibone
11-09-2011, 00:09
per chiarezza e correttezza verso i lettori che sono stati portati a pensare dalle tue affermazioni che le unità di alimentazione di LC-Power bellamente esplodano come nel video mostrato da hibone:


1) E' risaputo che i seri problemi (esplosioni) che hanno afflitto diverse unità della serie economica ed ultra economica di LC-Power (stiamo parlando di unità di qualche decina di euro, che tra l'altro mai mi sono sognato nel passato di consigliare), sono riconducibili a qulle costruite nel passato (diversi anni orsono) dal produttore Huntkey per conto della stessa LC-Power.

2) la serie medio/medio-alta di LC-Power (denominata METATRON e sviluppata/prodotta da Channel Well Technology) non ha mai, anche nel passato, sofferto di queste esplosioni

3) Negli ultimissimi anni, la percentuale di guasti nelle serie economiche (parliamo di guasti di modesta entità) magari è stata anche leggermente superiore alla media, ma le esplosioni sono state pressochè azzerate.

4) nell'anno passato LC-Power ha portato avanti una nuova partnership per quanto riguarda la linea mediamente economica, con il produttore cinese Great Wall, mollando di fatto Huntkey su queste serie.

5) hibone, a quanto mi risulta, è semplicemente un utente a cui è stata data l'opportunità di gestire questo thread. Non rappresenta certamente la bibbia, né tantomeno il vangelo in questo settore: quando avrà modo, bontà sua, di produrre una che dico una recensione, anzichè semplicemente scrivere prendendo a spunto quello che viene detto in altri lidi, potrà forse finalmente avere anche la mia considerazione ;)

6) se può interessarti non ho più l'Arkangel sul mio pc primario, sebbene a distanza di anni e ampiamente bistrattato, funga ancora perfettamente: attualmente ho un SG-850 Signature.
Nelle firme di altri forum potrai verificare: sai, oramai, anche per via di utenti come te ed hibone, utilizzo HWU solo saltuariamente e non ho dato importanza a modificarla :)

E il sesto giorno totocellux creò il fanboy LC-Power a sua immagine e somiglianza... :asd:

In questo post ho ritrovato tutti i luoghi comuni con cui i fanboy LC-Power replicano ai sospetti circa il fatto che gli LC-Power siano di fattura economica. Che nostalgia...

stiamo parlando di unità di qualche decina di euro, che tra l'altro mai mi sono sognato nel passato di consigliare

ma che bella coda di paglia... :asd:

se lo dici da te stesso, non vedo come potrei stentare ad aver dubbi in tal senso ;)

a giudicare da quello che scrivi, lo scrupolo di farti venire dei dubbi non te lo sei mai posto in vita tua...

ammettilo, non hai esordito con "mi consenta..." solo per restare in incognito...

Grazie per il siparietto comico... mi hai fatto piegare in due dal ridere... :asd:

HSH
11-09-2011, 00:17
sulla stessa fascia di prezzo (in linea decrescente) avrei visto anche:

ZALMAN ZM600-ST - 600 W
OCZ ModXStream Pro 600 W - Modulare
OCZ StealthXStream 2 - 600 W
COOLER MASTER GX 550 W - 80 Plus
ENERMAX NAXN 80+ ENP600AWT - 600W
CORSAIR Builder Series CX600 V2 - 600 W 80 PLUS

sono migliori del Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus o siamo li li?

hibone
11-09-2011, 00:23
sulla stessa fascia di prezzo (in linea decrescente) avrei visto anche:

ZALMAN ZM600-ST - 600 W
OCZ ModXStream Pro 600 W - Modulare
OCZ StealthXStream 2 - 600 W
COOLER MASTER GX 550 W - 80 Plus
ENERMAX NAXN 80+ ENP600AWT - 600W
CORSAIR Builder Series CX600 V2 - 600 W 80 PLUS

sono migliori del Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus o siamo li li?
vado a memoria, dovresti ricontrollare le recensioni per sicurezza, ma a quanto ricordo i modelli che hai indicato, in termini di topologia e prestazioni dovrebbero andare dal "più o meno siamo li" e "un pelo peggiori peggiori" dei modelli:

ZALMAN ZM600-ST - 600 W
OCZ ModXStream Pro 600 W - Modulare
OCZ StealthXStream 2 - 600 W
ENERMAX NAXN 80+ ENP600AWT - 600W
CORSAIR Builder Series CX600 V2 - 600 W 80 PLUS

al "molto più scarso" del modello

COOLER MASTER GX 550 W - 80 Plus

MonsterMash
11-09-2011, 00:46
Alla fine ho deciso di chiedere il cambio dell'Antec HCG 900 con l'OCZ serie Z 850W, soprattutto perchè l'Antec è molto profondo, e non c'è lo spazio per montarlo nel mio case. L'antec è profondo 18 cm, mentre l'OCZ (ma anche il mio precedente LC Power) è 16cm. 2 centimetri che nel mio caso fanno la differenza...

Ziosilvio
11-09-2011, 09:35
per chiarezza e correttezza verso i lettori che sono stati portati a pensare dalle tue affermazioni che le unità di alimentazione di LC-Power bellamente esplodano come nel video mostrato da hibone:


1) E' risaputo che i seri problemi (esplosioni) che hanno afflitto diverse unità della serie economica ed ultra economica di LC-Power (stiamo parlando di unità di qualche decina di euro, che tra l'altro mai mi sono sognato nel passato di consigliare), sono riconducibili a qulle costruite nel passato (diversi anni orsono) dal produttore Huntkey per conto della stessa LC-Power.

2) la serie medio/medio-alta di LC-Power (denominata METATRON e sviluppata/prodotta da Channel Well Technology) non ha mai, anche nel passato, sofferto di queste esplosioni

3) Negli ultimissimi anni, la percentuale di guasti nelle serie economiche (parliamo di guasti di modesta entità) magari è stata anche leggermente superiore alla media, ma le esplosioni sono state pressochè azzerate.

4) nell'anno passato LC-Power ha portato avanti una nuova partnership per quanto riguarda la linea mediamente economica, con il produttore cinese Great Wall, mollando di fatto Huntkey su queste serie.

5) hibone, a quanto mi risulta, è semplicemente un utente a cui è stata data l'opportunità di gestire questo thread. Non rappresenta certamente la bibbia, né tantomeno il vangelo in questo settore: quando avrà modo, bontà sua, di produrre una che dico una recensione, anzichè semplicemente scrivere prendendo a spunto quello che viene detto in altri lidi, potrà forse finalmente avere anche la mia considerazione ;)

6) se può interessarti non ho più l'Arkangel sul mio pc primario, sebbene a distanza di anni e ampiamente bistrattato, funga ancora perfettamente: attualmente ho un SG-850 Signature.
Nelle firme di altri forum potrai verificare: sai, oramai, anche per via di utenti come te ed hibone, utilizzo HWU solo saltuariamente e non ho dato importanza a modificarla :)





se lo dici da te stesso, non vedo come potrei stentare ad aver dubbi in tal senso ;)
E il sesto giorno totocellux creò il fanboy LC-Power a sua immagine e somiglianza... :asd:

In questo post ho ritrovato tutti i luoghi comuni con cui i fanboy LC-Power replicano ai sospetti circa il fatto che gli LC-Power siano di fattura economica. Che nostalgia...



ma che bella coda di paglia... :asd:



a giudicare da quello che scrivi, lo scrupolo di farti venire dei dubbi non te lo sei mai posto in vita tua...

ammettilo, non hai esordito con "mi consenta..." solo per restare in incognito...

Grazie per il siparietto comico... mi hai fatto piegare in due dal ridere... :asd:
Naturalmente sono tre giorni a testa per flame.

Perseverance
11-09-2011, 11:22
Volevo solo dire che le serie Metatron di LC-Power sono attualmente board HIPER TypeR molto razziate perciò non vanno come dovrebbero; non sono CWT (ci mancherebbe che CWT si sporchi le mani così tanto)!

sinfoni
11-09-2011, 11:34
Volevo solo dire che le serie Metatron di LC-Power sono attualmente board HIPER TypeR molto razziate perciò non vanno come dovrebbero; non sono CWT (ci mancherebbe che CWT si sporchi le mani così tanto)!

La serie Metraton è prodotta da 3 OEM in base al modello:


CWT
Andyson
Great Wall


Ciò non toglie che non ci sono recensioni su questi prodotti fatte da testate accreditate dal settore. Ciò non toglie che i prezzi di vendita non sono inferiori ai concorrenti che a differenza offrono garanzie e serità oltre che CERTA qualità.

Jhon16
12-09-2011, 13:52
Ciao a tutti. . Volevo dirvi che avevate ragione e che effetivamente alla fine il mio cooler master Extremer power 460W ha retto la GTX 470 anzi ha retto persino un po' di overclock. . ecco i risultati:
CPU: 4 GHZ
VGA: 720-1440-1700
andando oltre queste frequenze il sistema si spegne durante il gioco. . mentre con queste è stabilissimo ;)

Che ne dite? Me ne vale la pensa cambiare alimentatore solo per aumentare un po' di piu la frequenza della VGA? O sto apposto così?

Paul92
13-09-2011, 17:34
un consiglio al volo, meglio un corsair CX430V2 o un Fortron FSP500? ovviamente per la configurazione in firma :)
entrambi sono 80+ e con PFC attivo, solo che non so se fidarmi dell'FSP

Perseverance
13-09-2011, 18:41
Il CX430 V2, a occhio il fortron hexa500 ha una cavetteria peggiore. Valuta anche l'XFX core 450 che ha molti più watt da dare sulla 12 e costa uguale.

giovanbattista
13-09-2011, 18:52
nuovi enermax

http://ecomastertek.com/psu_platimax.php

qui i dati del 600

http://ecomastertek.com/psu_epm600awt.php

ziofelix
13-09-2011, 20:49
Ciao ragazzi,eccomi pronto per l'ordine:D !!!
Un ultimo parere per essere più sicuro!!grazie a tutti!!!

OCZ ZX Series 1250W

Corsair Professional Series HX 1050w

ENERMAX REVOLUTION85+ ERV1020EWT

La configurazione è quella in firma,al massimo potrei fare qualche prova con una terza gtx 470!!solo per prova
Io sarei molto convinto di prendere il corsair ,garanzia 7 anni ,stabile su tutte le linee!!!
Però mi piace anche l'ocz per via dei 104 ampere sul 12v,ma ho letto che non è molto stabile sul 5 e sul 3 volt,è vero?Di vantaggio ha anche una maggiore efficienza rispetto agli altri!! :muro: :muro:
L'enermax era in quella fascia di prezzo stessi ampere sul 12v come il corsair,ma 4 rails sul 12v,Che fare???
Domani vorrei fare l'ordine!!:help: :help:

Belli i nuovi platimax,ma sai che prezzi!!!!!

Perseverance
13-09-2011, 21:22
L'OCZ ZX 1250 è un discreto alimentatore, tutta la serie ZX. Non è il massimo come componenti e qualità costruttiva xò se la cava benissimo.

ziofelix
13-09-2011, 21:47
L'OCZ ZX 1250 è un discreto alimentatore, tutta la serie ZX. Non è il massimo come componenti e qualità costruttiva xò se la cava benissimo.
Intanto grazie mille per la risposta!!
Io avevo solo letto che non era molto stabile sul 3 e 5v ma lo testavano al massimo!!
Non credo che sia peggiore del mio lc-power su quelle linee!!
Cavolo con questo porto il procio a 4.3 senza problemi!!
Vedo se trovo qualche altro test!,Perchè anche a me piace l'ocz!
e poi io non lo terrei sempre al massimo solo quando ho voglia di fare qualche benck,e di divertirmi un pochino!!

Perseverance
13-09-2011, 21:56
Non sarà eccellente come un AX1200 ma le regolazioni restano cmq abbondantemente in specifica!

HSH
14-09-2011, 10:13
Non sono mica ancora convinto del thermaltake toughpower xt 575W
Daltronde ho visto il corrispettivo seasonic e costa 130€ che è decisamente troppo...

non so, ho l'impressione che 85€ di alimentatore siano troppi, ma daltronde è quasi da 600W e di buona qualità

c'è niente di analogo sui 600W che costi meno e sia modulare?

Perseverance
14-09-2011, 11:34
Che costa di più c'è il modulare Silverstone SST-ST60F-P
http://ksstudios.com/wp-content/gallery/st60f-p/st60f-p.jpg
_http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SST-ST60F-P&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=

Che costa meno c'è il buon vecchio groupregulated OCZ ModXStream 600W:
http://www.winline.ru/img/2009/4/OCZ-ModXStream-Pro-500W-9.jpg
_http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+modxstream+600W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=
che xò ha solo 504W sulla 12V.

-EDIT- anche il silverstone ne ha 504W

totocellux
14-09-2011, 11:52
Volevo solo dire che le serie Metatron di LC-Power sono attualmente board HIPER TypeR molto razziate
[...]



1) HIPER non è assolutamente un produttore di psu OEM.
I prodotti a marchio HIPER sono unità di produzione CWT e/o Andyson International.
Lo dice anche jonny:

LIST PSU OEM (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDArticles&op=Story&ndar_id=24)




[...]
non sono CWT (ci mancherebbe che CWT si sporchi le mani così tanto)!

2) In tutti questi link e molti altri ancora (riscontrabili tramite ricerca su Google) viene indicato esattamente l'opposto, ovvero che buona parte della serie Metatron di LC-Power è di produzione CWT:


http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=6739

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?134975-LC-POWER-Arkangel-850W-1st-impressions

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/92333-lc-power-metatron-lc-8700-hyperion-700w.html

http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page8401.htm

http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?p=76622

http://www.techsupportforum.com/forums/f15/solved-black-screen-when-playing-and-occ-a-bsod-592651.html

http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=514590

http://www.centerzone.it/forum/hardware-generale/12059-marche-alimentatori-psu.html

http://www.hwmania.org/forum/alimentatori/9841-guida-alla-scelta-dellalimentatore.html

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6588

http://www.pctuner.net/forum/1923000-post19.html

etc.

Perseverance
14-09-2011, 12:11
Non ho detto che sono prodotti da hiper, ma che sono board hiper typeR riferendomi all'alimentatore, le typeR sono prodotte da andyson. Ho esagerato a dire tutte.

Trokji
14-09-2011, 16:18
nuovi enermax

http://ecomastertek.com/psu_platimax.php

qui i dati del 600

http://ecomastertek.com/psu_epm600awt.php

Era ora.. ma chissà quando saranno realmente sul mercato.
Il kingwin è uscito da non so quanti mesi e non riesco a trovarlo per esempio :fagiano:

Black Paradise
14-09-2011, 18:35
Vorrei un'opinione, che ne pensate di un Kraun da 600W?

Perseverance
14-09-2011, 18:48
Vorrei un'opinione, che ne pensate di un Kraun da 600W?

Utile per farti esplodere il computer

Black Paradise
14-09-2011, 18:54
Motivo? :eek:

Perseverance
14-09-2011, 18:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391935

Black Paradise
14-09-2011, 19:00
Cavolo :\ quindi è l'indiziato nr 1 al mio problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392819

wizard1993
14-09-2011, 19:32
Era ora.. ma chissà quando saranno realmente sul mercato.
Il kingwin è uscito da non so quanti mesi e non riesco a trovarlo per esempio :fagiano:


prova a cercarlo a marchio superflower (il produttore delle board, come specificato spesso nelle rece) che l'ho visto più di una volta

ziofelix
14-09-2011, 20:27
Ciao ragazzi,eccomi pronto per l'ordine:D !!!
Un ultimo parere per essere più sicuro!!grazie a tutti!!!

OCZ ZX Series 1250W

Corsair Professional Series HX 1050w

ENERMAX REVOLUTION85+ ERV1020EWT

La configurazione è quella in firma......

Ordinato corsair hx 1050w

"Perseverance" non me la sono sentita di ordinare l'ocz!!
Non sò perchè ma non ero molto fiducioso dopo aver visto un pò di recensioni!!Premetto che non sono pratico di alimentatori,Ma lasciando stare l'opzione di provare una terza gtx 470, credo che il corsair sia migliore sul punto di vista della stabilità e della qualità della corrente erogata e soprattutto anche il prezzo:D

Spero di non aver sbagliato!!!!
Vi farò sapere...
Almeno la configurazione il firma tutta in overclock la deve reggere tranquillamente..

Perseverance
14-09-2011, 20:42
prova a cercarlo a marchio superflower (il produttore delle board, come specificato spesso nelle rece) che l'ho visto più di una volta

Su bippiemmepauer ce l'hanno a intermittenza. Sia il platinum 550, il 1000 che il gold. Sono riuscito a ordinare il 550 a buco per un amico e un'altro per un utente del forum in una config.

@ziofelix: hai fatto un'ottima scelta, al prezzo di 170€ è un alimentatore svenduto vista la qualità e il wattaggio.

totocellux
15-09-2011, 13:08
Ordinato corsair hx 1050w
[...]



ottima scelta :)

Ti auguro quindi di non trovarti in una delle situazioni, certamente non piacevoli, descritte nell'arco dell'ultimo mese da possessori di HX-1050W direttamente sul forum ufficiale Corsair:

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=97469

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=98330

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=98341

HSH
15-09-2011, 14:17
Che costa di più c'è il modulare Silverstone SST-ST60F-P
http://ksstudios.com/wp-content/gallery/st60f-p/st60f-p.jpg
_http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SST-ST60F-P&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=

Che costa meno c'è il buon vecchio groupregulated OCZ ModXStream 600W:
http://www.winline.ru/img/2009/4/OCZ-ModXStream-Pro-500W-9.jpg
_http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+modxstream+600W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=
che xò ha solo 504W sulla 12V.

-EDIT- anche il silverstone ne ha 504W


quindi se vado sul thermaltake ho decisamente più potenza,anche il vista del futuro upgrade giusto?

Trokji
15-09-2011, 14:27
Su bippiemmepauer ce l'hanno a intermittenza. Sia il platinum 550, il 1000 che il gold. Sono riuscito a ordinare il 550 a buco per un amico e un'altro per un utente del forum in una config.

@ziofelix: hai fatto un'ottima scelta, al prezzo di 170€ è un alimentatore svenduto vista la qualità e il wattaggio.

Trovato! Grazie.. ora vedo cmq, che tra un po' escono gli enermax platimax ed i themaltake, comunque già quello dovrebbe essere un ottimo ali

Perseverance
15-09-2011, 16:41
quindi se vado sul thermaltake ho decisamente più potenza,anche il vista del futuro upgrade giusto?

Si xò dipende da che upgrade: per montare 2 gtx 580 ti serve un 750\850W

Trovato! Grazie.. ora vedo cmq, che tra un po' escono gli enermax platimax ed i themaltake, comunque già quello dovrebbe essere un ottimo ali Come prestazioni ed efficienza attualmente dovrebbe essere il migliore di tutti, parlo del 550 platinum; del 1000 platinum non saprei dirti.

HSH
15-09-2011, 17:01
capisco, ma non penso lo farò!
al massimo dalla 5770 attuale passero ad un altra più potente, ma 2 assieme no.
per una sola sk video mi basta, no?
anche perchè cpu & mobo consumano sempre meno fortunatamente

Trokji
15-09-2011, 17:09
Si xò dipende da che upgrade: per montare 2 gtx 580 ti serve un 750\850W

Come prestazioni ed efficienza attualmente dovrebbe essere il migliore di tutti, parlo del 550 platinum; del 1000 platinum non saprei dirti.

Meglio anche dei platimax credi?
i platimax saranno minimo da 600W fino a 1250 W se non ricordo male.
Thermaltake invece tirerà fuori alimentatori da 1350 e 1500 W :D
Dici che in assoluto il kingwin 550 W sia superiore anche a questi modelli come efficienza?
Io penso ci rimetterei circa 50-60 euro comprandolo ora (ad occhio il risparmio in termini di elettricità rispetto al mio alimentatore gold penso sia attorno ai 10 euro all'anno)..però mi alletta anche il fatto che quello o altri alimentatori ormai funzionano praticamente in modalità fanless.
Non so magari aspetto un paio di mesi e vedo le recensioni dei nuovi modelli :confused:

totocellux
15-09-2011, 18:10
Utile per farti esplodere il computer

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391935


riguardo al consiglio che hai voluto dare sulla psu Kraun 600W e a prescindere dal fatto, assodato e a cui mi associo ;) , che questo tipo di psu non andrebbero consigliate a motivo della loro dubbia o non provata qualità,

ho letto il contenuto del thread quotato da te (n. 2391935 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391935)) e che hai indicato come unico riferimento ad una "esplosione del computer", ma ho trovato solo il possessore di un modello Kraun 700W (l'utente Joe951) che si lamentava per un reset del suo pc, durante una sessione di 10 minuti del videogioco:

"Transformers: La battaglia per Cybertron"


ma non ho letto nulla di simile ad una esplosione!?

forse hai inserito il link a quel thread confondendolo con qualche altro dove veniva usata una psu analoga.
A questo punto, mostraci per cortesia il link esatto, così da essere più utile e poterne dare un'idea più precisa ai futuri possibili acquirenti :)

Perseverance
15-09-2011, 18:32
ma non ho letto nulla di simile ad una esplosione!?
Infatti non ci sta scritto; quella eloquente frase era per mettere in guardia l'utente; l'utente ha sicuramente capito, interpretato e contestualizzato un avvertimento così semplice, non credi?

sinfoni
15-09-2011, 18:35
Infatti non ci sta scritto; quella eloquente frase era per mettere in guardia l'utente; l'utente ha sicuramente capito, interpretato e contestualizzato un avvertimento così semplice, non credi?

Lascialo stare... è un pò troll il ragazzo ;)

totocellux
15-09-2011, 18:51
Infatti non ci sta scritto
[...]


ah, non c'era scritto: quindi si può dire che l'esplosione a cui hai fatto riferimento è stata solo frutto della tua fantasia ... ma a fin di bene :)




[...]
quella eloquente frase era per mettere in guardia l'utente; l'utente ha sicuramente capito, interpretato e contestualizzato un avvertimento così semplice, non credi?

personalmente credo che sarebbe utile a tutti consigliare e, ove necessario, sconsigliare qualsiasi tipo di cosa solo ed esclusivamente per quanto di reale le si possa effettivamente addebitare, invece che porre in essere lo spauracchio di una paura inesistente, o comunque non accertata, solo per dare maggiore enfasi alle proprie idee e/o convinzioni.