View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Seawolf87
26-05-2011, 14:29
Direi proprio che quella risposta non ha il tono di provocazione. Ha soltanto manifestato il non senso di un acquisto simile, soprattutto quando chi ha fatto questo acquisto è venuto qua con spavalderia a manifestare l'acquisto, tecnicamente senza senso. Poi chiudiamo, tanto i soldi non sono i nostri ....;)
Ma quale spavalderia.. c'è da fare lo spavaldo per l'acquisto di un ali?
Non sono ridotto così male.
L'ho scritto chiaramente in tono scherzoso, con tanto di corsivo, avendo già postato su questo thread un paio di settimane fa circa, o forse più, quando ero indeciso su quale ali acquistare.
Riguardo ai fanless, ci avevo pensato ma alla fine li ho esclusi; come case ho un piccolo Cooler Master Elite 330 (per motivi di spazio, per il momento, sono obbligato a case abbastanza piccolini specialmente in altezza), non è ben ventilato o areato, non mi sono fidato.
Inoltre la mia configurazione non rimarrà per sempre quella attuale. Potendo spendere oltre 100 euro ho puntato a qualcosa di molto, per il momento esageratamente, longevo e di buona qualità.
bellinus
26-05-2011, 16:54
Ma quale spavalderia.. c'è da fare lo spavaldo per l'acquisto di un ali?
Non sono ridotto così male.
L'ho scritto chiaramente in tono scherzoso, con tanto di corsivo, avendo già postato su questo thread un paio di settimane fa circa, o forse più, quando ero indeciso su quale ali acquistare.
Riguardo ai fanless, ci avevo pensato ma alla fine li ho esclusi; come case ho un piccolo Cooler Master Elite 330 (per motivi di spazio, per il momento, sono obbligato a case abbastanza piccolini specialmente in altezza), non è ben ventilato o areato, non mi sono fidato.
Inoltre la mia configurazione non rimarrà per sempre quella attuale. Potendo spendere oltre 100 euro ho puntato a qualcosa di molto, per il momento esageratamente, longevo e di buona qualità.
pure se prenderai una 580 e esagerato... inoltre piu andiamo avanti piu i componenti consumano meno.
ma comunque se si hanno i soldi, perche no?
Futura12
26-05-2011, 18:21
pure se prenderai una 580 e esagerato... inoltre piu andiamo avanti piu i componenti consumano meno.
ma comunque se si hanno i soldi, perche no?
Non è sempre vero che più si va avanti e meno si consuma..guarda le Radeon 6990 e le GTX 590 come sono ridotte male a consumi.;)
bellinus
26-05-2011, 19:08
Non è sempre vero che più si va avanti e meno si consuma..guarda le Radeon 6990 e le GTX 590 come sono ridotte male a consumi.;)
che centra, apparte che sono delle dual gpu e poi con cosa le puoi confrontare visto che nessuna scheda si avvicina minimamente a quelle prestazioni.
prendi come esempio la 4870x2 , la 5870 e la 560ti hanno le stesse prestazioni piu o meno ma i consumi cambiano e non poco. il rapporto prestazioni/consumi diventa sempre piu elevato.
Futura12
26-05-2011, 19:18
che centra, apparte che sono delle dual gpu e poi con cosa le puoi confrontare visto che nessuna scheda si avvicina minimamente a quelle prestazioni.
prendi come esempio la 4870x2 , la 5870 e la 560ti hanno le stesse prestazioni piu o meno ma i consumi cambiano e non poco. il rapporto prestazioni/consumi diventa sempre piu elevato.
Si ma che centra questo è normale...una 5770 va come una GTX 260 e consuma la metà si questo lo sanno tutti.
Resta il fatto che le dual-gpu sono in vendita a disposizione di chiunque ha i 500 euro da cacciare subito e consumano da sole quasi 500w quindi un alimentatore di quel taglio in questi casi è praticamente fondamentale.....il rapporto prestazioni consumi è ovvio che più si avanti più sarà elevato.
Ma faranno sempre chip molto potenti ed estremi,quindi alla fine i consumi non si riducono mai..vai a vedere quanto consumava una 8800 Ultra del 2007...pensi che consuma di più o meno una moderna GTX 580?
bellinus
26-05-2011, 19:27
Si ma che centra questo è normale...una 5770 va come una GTX 260 e consuma la metà si questo lo sanno tutti.
Resta il fatto che le dual-gpu sono in vendita a disposizione di chiunque ha i 500 euro da cacciare subito e consumano da sole quasi 500w quindi un alimentatore di quel taglio in questi casi è praticamente fondamentale.....il rapporto prestazioni consumi è ovvio che più si avanti più sarà elevato.
Ma faranno sempre chip molto potenti ed estremi,quindi alla fine i consumi non si riducono mai..vai a vedere quanto consumava una 8800 Ultra del 2007...pensi che consuma di più o meno una moderna GTX 580?
ma che ragionamento e? e come dire che una vecchia 500 consuma meno di una lamborghini e quindi affermare che piu passa il tempo piu le macchine consumano... comenque la 590 e la 6990 consumano rispettivamente 365w e 375w....
lcpreben
26-05-2011, 22:49
Se in questa config
-RAM DDR3 Team Group Elite 1333Mhz 4GB (2x2GB)
-Alimentatore PC Corsair Builder Series CX50O 500W
-Hard Disk Interno WD Digital Caviar Blue 1TB 3.5'' 7200rpm 32MB SATA3
-CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
-Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
-Scheda Madre Gigabyte PA65-UD3-B3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
al posto della 6870 metto una GTX560ti, regge il CX500 o meglio prendere un CX600?
Se in questa config
...
al posto della 6870 metto una GTX560ti, regge il CX500 o meglio prendere un CX600?
vi siete fissati co sta serie cx ... io c'ho tolto mano ... operano ad un temp. max di 30° ... (sono ali per sistemi builder che erogano pochi watt sulla 12v/ampere)
meglio puntare su altro visto che nel tuo pc stai spendendo bene ... e stai realilzzando una config. volta al gaming, quindi metti da parte un pò di soldi ed investi in un buon ali tipo:
sapphire firepsu 625
corsair gs600
xfx core edition 650W (green fan or not)
...
non spenderai più di 65€ all'incirca ... ne sei convinto?!
bellinus
27-05-2011, 01:41
Se in questa config
al posto della 6870 metto una GTX560ti, regge il CX500 o meglio prendere un CX600?
vi siete fissati co sta serie cx ... io c'ho tolto mano ... operano ad un temp. max di 30° ... (sono ali per sistemi builder che erogano pochi watt sulla 12v/ampere)
meglio puntare su altro visto che nel tuo pc stai spendendo bene ... e stai realilzzando una config. volta al gaming, quindi metti da parte un pò di soldi ed investi in un buon ali tipo:
sapphire firepsu 625
corsair gs600
xfx core edition 650W (green fan or not)
...
non spenderai più di 65€ all'incirca ... ne sei convinto?!
si regge ma bluv ha ragione...
lcpreben
27-05-2011, 08:26
vi siete fissati co sta serie cx ... io c'ho tolto mano ... operano ad un temp. max di 30° ... (sono ali per sistemi builder che erogano pochi watt sulla 12v/ampere)
meglio puntare su altro visto che nel tuo pc stai spendendo bene ... e stai realilzzando una config. volta al gaming, quindi metti da parte un pò di soldi ed investi in un buon ali tipo:
sapphire firepsu 625
corsair gs600
xfx core edition 650W (green fan or not)
...
non spenderai più di 65€ all'incirca ... ne sei convinto?!
Il pc non è per me e devo stare in un certo budget, sono al limite...
Il pc non è per me e devo stare in un certo budget, sono al limite...
risparmia su altro ... (parlane al tuo amico ...)
ma non sull'ali che penso sia il componente più importante in un pc ...
aspetta che ritorni disponibile qui (http://www.pixmania.com/it/it/r/sapphire-625) ... altrimenti dovrai pagarlo caro altrove
Futura12
27-05-2011, 12:28
ma che ragionamento e? e come dire che una vecchia 500 consuma meno di una lamborghini e quindi affermare che piu passa il tempo piu le macchine consumano... comenque la 590 e la 6990 consumano rispettivamente 365w e 375w....
La 6990 con lo switch a 880MHz consuma 450w.
Io ci ho mandato in protezione un Corsair TX 850,perfettamente funzionante il tutto sotto furmark e il resto del pc era un Q9550 a 4Ghz quindi niente di che...le recensioni confermano che consuma 450w in full..(questo a 880Mhz)
Comunque pensi che consuma di più un vecchio Testerossa o un 599GTB?
Comunque apparte le cpu,le schede video più passano gli anni e più consumano..certo sono più potenti,ma è uguale..resta sempre il fatto che consumano di più.
ma la serie HX della CORSAIR rimane comunque buona?
Un buon prodotto intento?
ma la serie HX della CORSAIR rimane comunque buona?
Un buon prodotto intento?
Certamente, sono alimentatori di fascia alta. ;)
Futura12
27-05-2011, 13:21
ma la serie HX della CORSAIR rimane comunque buona?
Un buon prodotto intento?
Ottimi,anche se un po datati.
lcpreben
27-05-2011, 13:28
risparmia su altro ... (parlane al tuo amico ...)
ma non sull'ali che penso sia il componento più importante in un pc ...
aspetta che ritorni disponibile qui (http://www.pixmania.com/it/it/r/sapphire-625) ... altrimenti dovrai pagarlo caro altrove
Non è praticamente possibile risparmiare ancora su una configurazione del genere: la mobo è già di fascia bassina, CPU e GPU non si toccano. E' veramente una ciofeca questo CX600?
Fra l'altro, sta acquistando solo da Echiave, prendo tutto da lì.
Futura12
27-05-2011, 13:36
Non è praticamente possibile risparmiare ancora su una configurazione del genere: la mobo è già di fascia bassina, CPU e GPU non si toccano. E' veramente una ciofeca questo CX600?
Fra l'altro, sta acquistando solo da Echiave, prendo tutto da lì.
è un prodotto di fascia bassa,cio non vuol dire che fa schifo..ma certo io su un pc del genere ci spenderei qualche soldo in più per l'alimentatore,che è davvero la cosa più importante del pc e la più duratura se scelta accuratamente.
Dalla recensioni comunque ha preso voti piuttosto bassi...
lcpreben
27-05-2011, 14:26
è un prodotto di fascia bassa,cio non vuol dire che fa schifo..ma certo io su un pc del genere ci spenderei qualche soldo in più per l'alimentatore,che è davvero la cosa più importante del pc e la più duratura se scelta accuratamente.
Dalla recensioni comunque ha preso voti piuttosto bassi...
Quindi in base a quelli presenti nel negozio citato, cosa prenderesti, rimanendo su quella cifra?
Ottimi,anche se un po datati.
Beh, se calcoli che l'ho preso 2 anni fa mica lo sto a ricambiare perchè è diventato vecchio :D
Ho ancora altri 3 anni di garanzia e finchè non mi abbandona non lo mollo.
Ho notato che la serie HX CORSAIR è ancora in vendita ma con la certificagione 80 plus ma gli alimentatori li fanno da 600w in su
SUPERALEX
27-05-2011, 19:45
io è da settembre 2006 che ho l'hiper...:D
pellizza
01-06-2011, 09:46
ciao a tutti dovrei comprare una limentatore da usare per un pc con un i3-2105 dentro ed uso dell'integrata ( ma non esclude un gg l'uso di una discreta)
ero indirizzato (data la disponibilita del negozio)
o tra un enermx pro82+ 425w
e il modello 525w
la diffrenza di prezzo e' di 25e.
cosa consigliate?
penso che ti bastino 425W, anche se è sempre meglio abbondare a 500-600W se se ne ha la disponibilità (solo che il prezzo sale di parecchio) ...
se sei indirizzato verso gli enermax ... prova a vedere anche il "sapphire firepsu 625" ... (made by Enermax)
consigliato da tutti ... è un valido acquisto!
p.s.
io di recente ho comprato un "xfx 450W core edition" (made by Seasonic); anch'esso un rimarchiato molto valido, per la mia config. basta e avanza.
3800+ x2
2gb ram
un paio di hd
1900xt
asus xonar dx
dvdrw
vorrei cambiare l'attuale silverstone 650w che fa un casino pazzesco, che posso prendere di molto molto silenzioso e economico (per quel pc non credo ci vogliano 2000w)?
bellinus
01-06-2011, 12:21
3800+ x2
2gb ram
un paio di hd
1900xt
asus xonar dx
dvdrw
vorrei cambiare l'attuale silverstone 650w che fa un casino pazzesco, che posso prendere di molto molto silenzioso e economico (per quel pc non credo ci vogliano 2000w)?
cx430 v2 oppure un seasonic x400 o x460 fanless ma costano.
anche un sapphire firepsu 625w ma sarebbe super-sovradimensionato:O
penso che ti bastino 425W, anche se è sempre meglio abbondare a 500-600W se se ne ha la disponibilità (solo che il prezzo sale di parecchio) ...
se sei indirizzato verso gli enermax ... prova a vedere anche il "sapphire firepsu 625" ... (made by Enermax)
consigliato da tutti ... è un valido acquisto!
p.s.
io di recente ho comprato un "xfx 450W core edition" (made by Seasonic); anch'esso un rimarchiato molto valido, per la mia config. basta e avanza.
abbonda anche prendendo il 425w:D .... quella config consumera si e no 150-200w e con la nuova vga non superera i 300w(considerando una vga con cui nn sia cpu limited:O )
cx430 v2 oppure un seasonic x400 o x460 fanless ma costano.
anche un sapphire firepsu 625w ma sarebbe super-sovradimensionato:O
Il cx430 è abbastanza silenzioso?
Salve
Devo montare un nuovo Pc con la seguente configurazione
Gibabyte GA-X58A-UD5
i7 950 con OC se posso fino 4 GHz piu o meno (speriamo)
DDR3 3x4GB (12GB)
2x ATI 6970 NON OC (con cambio a x2 7xxx -equilavlenti alle 6970 nella serifutura seire 7xxx- quando disponibili)
9 x120 ventole (3 con led)
1x200 ventola
Rehobus
1 DVDRW
1 Soundblaster
3x Neon Catodi Freddi / CCFL
Scheda TV TDT esterna USB.
Il mio dubbio é circa quale alimentatore sia sufficente.
Ho la possibilita di prendere a buon prezzo un alimentatore CORSAIR HX750 nuova pero non sono sicuro che sia sufficente. Penso dovrebbe bastare pero vorrei una opinione di qualcuno piu ferrato di me.
Cosa faccio, piglio la HX750 o deve buttarmi su una 850w?
Ciao e grazie
xXTorreXx
01-06-2011, 19:35
secondo me tiene senza grossi problemi
Futura12
01-06-2011, 20:25
Meglio un 850w invece...la differenza sarà di 10 euro.
Con un pc con schede video in SLI/Crossfire non è il caso di andarci leggeri...750w non sono sicuramente pochi,ma neanche tantissimi per una configurazione del genere,non hai indicato comunque quanti HDD hai nel sistema che anche quelli consumano...
Ciao
3 HDD da 7200.
Gia in negoozio la differenza é poca pero a lo vende un amico con uno shpo che cambia attivita e ha disponibiile la 750w che posso perndere circa a 80 € o come alternativa mi da la Corsair HX1000 a circa 100 €. Ho visto che la 1000 é piu datata e meno efficente per questo avevo pensato prima nella 750.
Della HX1000 ho letto molto bene su jonnyguru pero la sua efficenza rispetto agli alimentatori attuali é chiaramente inferiore anche se comee stabilita sembra una bomba-
Come la vedete?
A proposito nel caso decidessi no fare crossfire con la 750 mi basta e mi avanza no?
Ciao e grazie
Futura12
01-06-2011, 20:49
Per 20€ non avrei alcun dubbio sul quale prendere...3hdd non sono pochi,magari in futuro ne metti altri.
Per fare un crossfire di 6970 comunque è sufficiente e avanza pure il 750w..però boh l'alimentatore lo compri una volta,e vedo che sei uno che ha tutti componenti di fascia alta,gia se avevi 2x580GTX invece delle 6970 magari occate il 750w iniziava a stare decisamente stretto.
Indi per cui 1000w anche perchè il prezzo è veramente basso e per 20€ di meno secondo me non vale la pena di prendere l'HX 750.
Ciao
Grazie,ome la vedi la HX1000. Continua ad essere un buon alimentatore malgado il tempo che gira sul mercato?
Ciao e grazie
Futura12
01-06-2011, 21:12
Ciao
Grazie,ome la vedi la HX1000. Continua ad essere un buon alimentatore malgado il tempo che gira sul mercato?
Ciao e grazie
Beh risale a fine 2008 non è che sia cosi vecchio,è un po meno efficiente al confronto con i nuovi modelli..ma poca roba,a quella cifra lo prenderei al volo...anche perchè poi Corsair offre 5 anni di garanzia.
Ragazzi al negozio dicono di avere esaurito il Sapphire 625w:doh: gli stanno mandando un Ocz StleathXSteam 2 700w, ne hanno parlato bene, voi che ne pensate.
Configurazione;
I7 920 4ghz
gtx 580@default
1hdd
4ventole di sistema
i mast dvd
dico al mio amico di stare tranquillo?;)
wizard1993
02-06-2011, 15:22
Ragazzi al negozio dicono di avere esaurito il Sapphire 625w:doh: gli stanno mandando un Ocz StleathXSteam 2 700w, ne hanno parlato bene, voi che ne pensate.
è decente, ma è di qualità inferioriore rispetto al sapphire e, inoltre, non è modulare
è decente, ma è di qualità inferioriore rispetto al sapphire e, inoltre, non è modulare
L'importante è che sia di qualità, e regga il tutto senza problemi poco importa che sia modulare o meno;)
wizard1993
02-06-2011, 16:05
L'importante è che sia di qualità, e regga il tutto senza problemi poco importa che sia modulare o meno;)
se non ti interessa questo fatto, allora lo puoi prendere
se non ti interessa questo fatto, allora lo puoi prendere
Tra l'altro ho visto delle ottime recensioni in giro, ed ho deciso di acettare il cambio;)
ragazzi/e sinceramente non ci sto capendo proprio nulla sul dimensionamento del alimentatore...
seguendo il PSU calculator, all'inizio di questa guida, mi consiglia un alimentatore da 800w, seguendo quello dell'enermax arrivo fino a 900 o-O...
leggendo questo topic si consiglia un 700W per un 2600k e 2 580...
un mio amico mi ha consigliato un 750w...
è una giungla... non capisco perché si linka il PSU calculator in prima pagina quando si danno consigli differenti nel topic. Non vuole essere una critica ma un modo per fare chiarezza... sicuramente sbaglio qualcosa ma non riesco a capire cosa... dopo 1000 pagine di lettura devo aver mischiato qualche dato...
per una configurazione del tipo... che alimentatore mi consigliate? e sopratutto il perché... se tra i vostri impegni avete il tempo e la voglia di spiegarmelo :)
INTEL i7-2600 (non K) OC fino a 3,8 (4 bin max consentito dal limite) no overvolt
2x EVGA PCX GTX570 non OC
ASROCK Z68 EXTREME 4 1155
CORSAIR VENGEANCE 8G 1600 (spero di portarle fino a 2000)
Crucial C300 128
Silverstone Raven RV03
Xigmatek Gaia
DELL U2311H
Grazie mille ragazzi/ragazze
bellinus
10-06-2011, 09:59
ragazzi/e sinceramente non ci sto capendo proprio nulla sul dimensionamento del alimentatore...
seguendo il PSU calculator, all'inizio di questa guida, mi consiglia un alimentatore da 800w, seguendo quello dell'enermax arrivo fino a 900 o-O...
leggendo questo topic si consiglia un 700W per un 2600k e 2 580...
un mio amico mi ha consigliato un 750w...
è una giungla... non capisco perché si linka il PSU calculator in prima pagina quando si danno consigli differenti nel topic. Non vuole essere una critica ma un modo per fare chiarezza... sicuramente sbaglio qualcosa ma non riesco a capire cosa... dopo 1000 pagine di lettura devo aver mischiato qualche dato...
per una configurazione del tipo... che alimentatore mi consigliate? e sopratutto il perché... se tra i vostri impegni avete il tempo e la voglia di spiegarmelo :)
INTEL i7-2600 (non K) OC fino a 3,8 (4 bin max consentito dal limite) no overvolt
2x EVGA PCX GTX570 non OC
ASROCK Z68 EXTREME 4 1155
CORSAIR VENGEANCE 8G 1600 (spero di portarle fino a 2000)
Crucial C300 128
Silverstone Raven RV03
Xigmatek Gaia
DELL U2311H
Grazie mille ragazzi/ragazze
in effetti non ce nnt di errato, 700w per quella config e il minimo. il calcolatore tiene conto di 100w in piu x sicurezza e quello della enermax ovviamente ha i suoi interessi a consigliarti un alimentatore sovradimensionato e quindi piu costoso ;)
di seguito ti elenco gli alimentatori che potresti prendere:
corsair ax750
corsair ax850
seasonic x-760
seasonic x-850
nb:il seasonic x-850 e il migliore, ma anche tra i piu costosi. cio non toglie che sia ottimo anche l AX.
ps: sono solo esempi, diciamo che in linea di massima con un ali da 800w di buona marca(corsair,enermax,seasonic,antec ecc) sei tranquillo.
in effetti non ce nnt di errato, 700w per quella config e il minimo. il calcolatore tiene conto di 100w in piu x sicurezza e quello della enermax ovviamente ha i suoi interessi a consigliarti un alimentatore sovradimensionato e quindi piu costoso ;)
di seguito ti elenco gli alimentatori che potresti prendere:
corsair ax750
corsair ax850
seasonic x-760
seasonic x-850
nb:il seasonic x-850 e il migliore, ma anche tra i piu costosi. cio non toglie che sia ottimo anche l AX.
ps: sono solo esempi, diciamo che in linea di massima con un ali da 800w di buona marca(corsair,enermax,seasonic,antec ecc) sei tranquillo.
grazie mille :)
alla fine sto optando per il corsair 750HXEU... anche se è uscito un anno fa ne parlano molto molto bene. Consigliato!
bellinus
11-06-2011, 11:33
grazie mille :)
alla fine sto optando per il corsair 750HXEU... anche se è uscito un anno fa ne parlano molto molto bene. Consigliato!
va bene anche quello... basta che non fai overclock+overvolt di cpu e vga se no inzia ad essere strettino.
Ragazzi qualcuno sa darmi qualche delucidazione sul Thermaltake TR-700P da 700w? LINK AL SITO DEL PRODUTTORE (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1264&ID=1939#Tab1)
Il voltaggio indicato sul sito e' questo :
http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/TR-700P/OutputSpecification.jpg
Ci devo alimentare un q9550@ 3700mhz, per ora una singola GTX 460 (che in un futuro diventera' una singola GTX 580 ) e il resto del pc con 3 HD.
Cosa NON dovra' alimentare : uno sli di schede di fascia alta ( come le GTX 580 o la 6970 ) , penso che il massimo a cui potrei mai spingermi sia uno sli di due schede di fascia media.
Altrimenti se avete indicazioni su alimentatori migliori da 700-750w ( che penso siano ok per il mio utilizzo ) sentitevi liberi di consigliare :D
Ragazzi qualcuno sa darmi qualche delucidazione sul Thermaltake TR-700P da 700w? LINK AL SITO DEL PRODUTTORE (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1264&ID=1939#Tab1)
Il voltaggio indicato sul sito e' questo :
http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/TR-700P/OutputSpecification.jpg
Ci devo alimentare un q9550@ 3700mhz, per ora una singola GTX 460 (che in un futuro diventera' una singola GTX 580 ) e il resto del pc con 3 HD.
Cosa NON dovra' alimentare : uno sli di schede di fascia alta ( come le GTX 580 o la 6970 ) , penso che il massimo a cui potrei mai spingermi sia uno sli di due schede di fascia media.
Altrimenti se avete indicazioni su alimentatori migliori da 700-750w ( che penso siano ok per il mio utilizzo ) sentitevi liberi di consigliare :D
Sicuramente un buon alimentatore ma se vuoi qualcosa di davvero violento che ti duri anni puoi affidarti a quello che ho io cioè http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1264&ID=1943#Tab0 (è segnato 80+ Bronze ma il realtà è un 80+ Silver da come puoi vedere qua http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSuppliesDetail.aspx?id=71&type=2)
Quoto nexin, i Toughpower XT, sono alimentatori eccellenti. http://guadagnasicuro.net/images/smilies/sisi.gif
Quoto nexin, i Toughpower XT, sono alimentatori eccellenti. http://guadagnasicuro.net/images/smilies/sisi.gif
OK ci pensero', rispetto al 700w che ho linkato io il toughpower XT costa qualcosina in piu ( 25-30 euro ) e non sono sicuro che abbia necessita' di tutta questa "violenza" , anche considerando quanto andando avanti calino i nanometri e di conseguenza i consumi !
Capellone
13-06-2011, 14:20
Recensione accurata di un Rasurbo, il modello Real & Power 550 W modulare
Questa marca si trova facilmente in Italia e attira per il prezzo basso, come LC-Power.
http://www.techpowerup.com/reviews/Rasurbo/RAPM550/1.html
L'apparecchio riesce ad erogare la potenza dichiarata e rispetta la certificazione 80+ ma mette in mostra diverse carenze.
Secondo il recensore è un 450W spacciato ad un wattaggio superiore per ragioni di marketing.
Recensione accurata di un Rasurbo, il modello Real & Power 550 W modulare
Questa marca si trova facilmente in Italia e attira per il prezzo basso, come LC-Power.
http://www.techpowerup.com/reviews/Rasurbo/RAPM550/1.html
L'apparecchio riesce ad erogare la potenza dichiarata e rispetta la certificazione 80+ ma mette in mostra diverse carenze.
Secondo il recensore è un 450W spacciato ad un wattaggio superiore per ragioni di marketing.
Insomma, è un semi-troiaio. è vero che non è scoppiato, però ne esce con le ossa rotta su tutti i fronti.
inoltre il prezzo a cui viene venduto non è nemmeno dei più ragionevoli. 60€ circa. con 47,40€ comprese di spedizione dall'amazzone ci si prende l'OCZ ModXStream Pro 500W, che è di tutt'altro livello.
Capellone
13-06-2011, 15:57
che la marca in generale fosse un mezzo trojaio lo si sospettava da sempre per il prezzi bassi e la mancanza di recensioni, per cui si consigliava sempre di diffidare.
ora c'è una buona recensione per capire che il rapporto qualità/prezzo è scarso e che non vale la pena di comprarne se non in mancanza di meglio e per un utilizzo sotto i 450W.
Drakenest
14-06-2011, 14:12
PC in firma I5 2500k overcloccato a 4,2ghz, Corsair H70
2 Apollish Vegas, diventeranno 4 entro poco,
Case sarà usato un HAF-X
HD caviar green da 1tb da sostituire con un SSD.
SLI di gtx580 reference, una gigabyte e una zotac.
Interessato all'overclock GPU.
Un'HX850 regge tutto questo? L'ho trovato usato ad un buon prezzo :D.
PC in firma I5 2500k overcloccato a 4,2ghz, Corsair H70
2 Apollish Vegas, diventeranno 4 entro poco,
Case sarà usato un HAF-X
HD caviar green da 1tb da sostituire con un SSD.
SLI di gtx580 reference, una gigabyte e una zotac.
Interessato all'overclock GPU.
Un'HX850 regge tutto questo? L'ho trovato usato ad un buon prezzo :D.
Sì, ma se applichi l'overvolt a cpu e vga, stai un po' stretto...
ceresara
14-06-2011, 14:50
Ne stavamo proprio parlando di la (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35372649&posted=1#post35372649), ci stai strettino con 850W.
bellinus
14-06-2011, 22:18
Ne stavamo proprio parlando di la (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35372649&posted=1#post35372649), ci stai strettino con 850W.
ma va.... un 850w va piu che bene anche con overclock
ceresara
15-06-2011, 18:20
bellinus
Incomincia a tirarle a +950 mettendole a liquido e stai a circa 700W solo di schede video, poi conta CPU e il resto e come vedi stai strettino, comunque sempre meglio comprarsi un Wattmetro che non costa mica un'esagerazione e sapere quanto consuma il pc, come diceva il detto " un wattmetro è per sempre"
O erano i diamanti:confused:
;)
bellinus
16-06-2011, 18:42
bellinus
Incomincia a tirarle a +950 mettendole a liquido e stai a circa 700W solo di schede video, poi conta CPU e il resto e come vedi stai strettino, comunque sempre meglio comprarsi un Wattmetro che non costa mica un'esagerazione e sapere quanto consuma il pc, come diceva il detto " un wattmetro è per sempre"
O erano i diamanti:confused:
;)
:doh: devi portarla a 1200Mhz con 1.3v per arrivare, forse, a 350w con una 580... se ti astieni dallo scrivere queste corbellerie fai miglior figura.
600w 2x 580 + OC
90w cpu
80w il resto
come vedi non si e per niente stretti;) anzi, si hanno ancora 130w a far muffa.
ps: senza contare che raramente, forse mai nella vita di un pc, tutti i componenti raggiungono il loro picco di consumo contemporaneamente, quel pc non consumera MAI piu di 700-750w
barbara67
16-06-2011, 21:43
Ho ordinato tutto il PC nuovo, e mi manca solo l' alimentatore chiedo un consiglio su quale indirizzarmi sia come marca sia come W, la configurazione è così composta :
CPU = i5 2500k
mobo = Z68 Extreme 4
ssd = agility 3 60 GB
hd = Samsung spinpoit F3 1TB
GPU = gtx 560 TI msi twin frozr II oc
da considerare l' aggiunta di una gtx 560 TI entro l' anno.
P.s. Alimentatore preferibilmente modulare, w giusti ma non esagerati, prezzo possibilmente entro i 100€.
Attendo consigli grazie.
prenditi un xfx 750w black edition ...
l'oem e' seasonic quindi di alta qualita'
modulare
e costa appunto 100 euro
Capellone
16-06-2011, 22:05
un Corsair HX650 o un Enermax Modu82+ 625W
barbara67
17-06-2011, 08:00
prenditi un xfx 750w black edition ...
l'oem e' seasonic quindi di alta qualita'
modulare
e costa appunto 100 euro
un Corsair HX650 o un Enermax Modu82+ 625W
Ai tre citati sopra aggiungo i seasonic M12-620 e S12-620, fra i cinque secondo voi quale è il migliore.
Grazie. :)
il primo... immagino che con una configurazione simile tu voglia overclockare no?
se sei ad aria un 750w reale e' l'ideale... se sei a liquido anche 50w in piu' non sono una cattiva idea.
le basse temperature e la stabilita' sono fondamentali in OC, un'oscillazione di tensione puo' voler dire shutdown improvviso anche se in linea teorica i watt erogati bastano.
Inoltre per evitare usura precoce ti devi tenere un margine di sicurezza, indicativamente il consumo max del tuo pc deve corrispondere a circa il 70% della potenza dell'alimentatore.
Guarda su questo post se ne leggono di tutti i colori :D se chiedi a qualcuno che ha avuto configurazioni multigpu e ha un po' di dimestichezza con l'overclock bene o male ti dira' quello che ti ho detto io.
Poi c'e' l'altra categoria di utenti che non ha provato direttamente e che ti scrive dal suo htpc con alimentatore eco da 200W e che pensa che l'overclock sia una malattia venerea e ti dira' che 600w bastano ( perche' devi scorporare l'efficienza, perche' tutti i componenti in full non li avrai mai , perche' il sito tizio ha rilevato tot e consiglia 750/800w riferendosi ad alimentatori scrausi... e un'altra serie di balle simili)
Ora vedi tu se credere a chi condivide esperienze o a chi si diletta con la teoria e a professarsi esperto :stordita:
il primo... immagino che con una configurazione simile tu voglia overclockare no?
se sei ad aria un 750w reale e' l'ideale... se sei a liquido anche 50w in piu' non sono una cattiva idea.
le basse temperature e la stabilita' sono fondamentali in OC, un'oscillazione di tensione puo' voler dire shutdown improvviso anche se in linea teorica i watt erogati bastano.
Inoltre per evitare usura precoce ti devi tenere un margine di sicurezza, indicativamente il consumo max del tuo pc deve corrispondere a circa il 70% della potenza dell'alimentatore.
Guarda su questo post se ne leggono di tutti i colori :D se chiedi a qualcuno che ha avuto configurazioni multigpu e ha un po' di dimestichezza con l'overclock bene o male ti dira' quello che ti ho detto io.
Poi c'e' l'altra categoria di utenti che non ha provato direttamente e che ti scrive dal suo htpc con alimentatore eco da 200W e che pensa che l'overclock sia una malattia venerea e ti dira' che 600w bastano ( perche' devi scorporare l'efficienza, perche' tutti i componenti in full non li avrai mai , perche' il sito tizio ha rilevato tot e consiglia 750/800w riferendosi ad alimentatori scrausi... e un'altra serie di balle simili)
Ora vedi tu se credere a chi condivide esperienze o a chi si diletta con la teoria e a professarsi esperto :stordita:
se tacciare gli altri di ciarlataneria è l'argomento più tecnico per smentire le persone che secondo te sono competenti sei messo bene... :doh:
barbara67
17-06-2011, 14:02
Con la configurazione che ho preso è chiaro che voglio fare OC, ma non cose estreme, diciamo da poter tenere la CPU sui 4,2ghz, detto questo io non sono esperto di PSU, per questo ho chiesto un aiuto.
Per chiarire meglio non voglio un alimentatore che mi limiti, ma neache una cosa esagerata, vorrei prendere qualcosa che sia giusto per la mia configurazione+ un leggero margine.
Detto questo grazie per i consigli. :)
Con la configurazione che ho preso è chiaro che voglio fare OC, ma non cose estreme, diciamo da poter tenere la CPU sui 4,2ghz, detto questo io non sono esperto di PSU, per questo ho chiesto un aiuto.
Per chiarire meglio non voglio un alimentatore che mi limiti, ma neache una cosa esagerata, vorrei prendere qualcosa che sia giusto per la mia configurazione+ un leggero margine.
Detto questo grazie per i consigli. :)
un sistema con dual 560 TI assorbe circa 450 watt, per cui l'alimentatore ne eroga al più 400. con un 600-650 watt hai tutta la potenza che ti serve per fare overclock.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
bellinus
17-06-2011, 16:53
Ho ordinato tutto il PC nuovo, e mi manca solo l' alimentatore chiedo un consiglio su quale indirizzarmi sia come marca sia come W, la configurazione è così composta :
CPU = i5 2500k
mobo = Z68 Extreme 4
ssd = agility 3 60 GB
hd = Samsung spinpoit F3 1TB
GPU = gtx 560 TI msi twin frozr II oc
da considerare l' aggiunta di una gtx 560 TI entro l' anno.
P.s. Alimentatore preferibilmente modulare, w giusti ma non esagerati, prezzo possibilmente entro i 100€.
Attendo consigli grazie.
un sistema con dual 560 TI assorbe circa 450 watt, per cui l'alimentatore ne eroga al più 400. con un 600-650 watt hai tutta la potenza che ti serve per fare overclock.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
quoto... prendi un Corsair hx650w e sei piu che abbondante anche in OC
bellinus
17-06-2011, 16:59
il primo... immagino che con una configurazione simile tu voglia overclockare no?
se sei ad aria un 750w reale e' l'ideale... se sei a liquido anche 50w in piu' non sono una cattiva idea.
le basse temperature e la stabilita' sono fondamentali in OC, un'oscillazione di tensione puo' voler dire shutdown improvviso anche se in linea teorica i watt erogati bastano.
Inoltre per evitare usura precoce ti devi tenere un margine di sicurezza, indicativamente il consumo max del tuo pc deve corrispondere a circa il 70% della potenza dell'alimentatore.
Guarda su questo post se ne leggono di tutti i colori :D se chiedi a qualcuno che ha avuto configurazioni multigpu e ha un po' di dimestichezza con l'overclock bene o male ti dira' quello che ti ho detto io.
Poi c'e' l'altra categoria di utenti che non ha provato direttamente e che ti scrive dal suo htpc con alimentatore eco da 200W e che pensa che l'overclock sia una malattia venerea e ti dira' che 600w bastano ( perche' devi scorporare l'efficienza, perche' tutti i componenti in full non li avrai mai , perche' il sito tizio ha rilevato tot e consiglia 750/800w riferendosi ad alimentatori scrausi... e un'altra serie di balle simili)
Ora vedi tu se credere a chi condivide esperienze o a chi si diletta con la teoria e a professarsi esperto :stordita:
dopo aver consigliato 750w per un sistema che ne cunsuma 500-550w (in overclock) penso che tu faccia parte della seconda categoria :)....
con un 750w ne tieni 3 di 560ti :O
un sistema con dual 560 TI assorbe circa 450 watt, per cui l'alimentatore ne eroga al più 400. con un 600-650 watt hai tutta la potenza che ti serve per fare overclock.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
wow l'autore della review che hai linkato dà esattamente il consiglio che ho dato io... non capisco perchè ti appropri di una parte e ignori totalmente l'altra... mi pare sia scritto anche in modo chiaro
Il ragazzino manco lo considero probabilmente tende ad emulare ... tu invece che hai aperto questo kilometrico sei esilarante... guru3D e company non hanno bisogno della tua versione riveduta e corretta in modo strampalato
ceresara
17-06-2011, 20:46
bellinus
Se per te non è fattibile ti faccio il video con una singola GTX 480 e i7 860 @4.5 arriva a 650W alla spina ( caso estremo furmark + linx ), quindi non vedo il motivo per cui 2 GTX 580 non arrivino a 700W.
Poi chi te lo dice che a 1200 e 1.3V arriva a 350W? hai fatto qualche prova?
Io la mia opinione la ho data basandomi sulle prove che ho fatto sul mio pc, te non so....
se ti astieni dallo scrivere queste corbellerie fai miglior figura
questa tienila per te per favore, io non ho offeso e giudicato nessuno, le idee anche se sbagliate non si giudicano con questi termini, siam qui per parlarne non per offendere e sentirmi tirato per i fondelli non mi piace capit.
E se per te una scheda a quelle frequenze arriva a consumare 350W al massimo leggiti qui (http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=1203) e ricrediti perchè arriva a picchi di 850W solo la scheda video a 1200mhz 1.45/48.
E qui chiudo il FLAME definitivamente, se non moderi i termini segnalo ai moderatori.
EDIT: E poi come fa la cpu a consumare 90W in overclock quando a default ne consuma 95W?
bellinus
17-06-2011, 23:17
bellinus
Se per te non è fattibile ti faccio il video con una singola GTX 480 e i7 860 @4.5 arriva a 650W alla spina ( caso estremo furmark + linx ), quindi non vedo il motivo per cui 2 GTX 580 non arrivino a 700W.
Poi chi te lo dice che a 1200 e 1.3V arriva a 350W? hai fatto qualche prova?
Io la mia opinione la ho data basandomi sulle prove che ho fatto sul mio pc, te non so....
questa tienila per te per favore, io non ho offeso e giudicato nessuno, le idee anche se sbagliate non si giudicano con questi termini, siam qui per parlarne non per offendere e sentirmi tirato per i fondelli non mi piace capit.
E se per te una scheda a quelle frequenze arriva a consumare 350W al massimo leggiti qui (http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=1203) e ricrediti perchè arriva a picchi di 850W solo la scheda video a 1200mhz 1.45/48.
E qui chiudo il FLAME definitivamente, se non moderi i termini segnalo ai moderatori.
EDIT: E poi come fa la cpu a consumare 90W in overclock quando a default ne consuma 95W?
1- la 480 e un altra storia, inoltre dalla spina bisogna togliere il 10-15% (e siamo a - di 600w, togliendo 200w tra cpu in oc e il resto siamo a 400. mi vien da ridere... nemmeno la 590 arriva a consumare cosi). peraltro stai pure paragonando 2 schede da sole con un intero sistema a singola gpu...bah.
2- 1200 e 1.3v e giusto un iperbole per dire che 350w sono un impresa da raggiungere
3- non mi sembra che tu sappia distingure offesa da consiglio
4- prego, non ho offeso nessuno
5- non ho mai parlato di cpu in oc, ho messo 90 che e una cifra piu realistica visto che 95w(il tdp) si raggiungono raramente
mi sento costretto a ribadire cio che tu chiami offesa visto che ho smentito tutto cio che hai detto in 5 semplici punti ;)
wow l'autore della review che hai linkato dà esattamente il consiglio che ho dato io... non capisco perchè ti appropri di una parte e ignori totalmente l'altra... mi pare sia scritto anche in modo chiaro
Il ragazzino manco lo considero probabilmente tende ad emulare ... tu invece che hai aperto questo kilometrico sei esilarante... guru3D e company non hanno bisogno della tua versione riveduta e corretta in modo strampalato
quando proverai che un sistema con due 560ti in overclock mette in difficolta un 750w allora potrai chiamarmi ragazzino... e forse dovresti emulare tu, qualcuno di piu esperto.
ps: tengo a precisare che l utente non ha mai parlato di ov... se no sarebbe tutto un altro discorso.
wow l'autore della review che hai linkato dà esattamente il consiglio che ho dato io... non capisco perchè ti appropri di una parte e ignori totalmente l'altra... mi pare sia scritto anche in modo chiaro
Il ragazzino manco lo considero probabilmente tende ad emulare ... tu invece che hai aperto questo kilometrico sei esilarante... guru3D e company non hanno bisogno della tua versione riveduta e corretta in modo strampalato
se non riesci a cogliere la differenza tra una misura e una congettura non dare al prossimo dell'incompetente. grazie.
guarda che colgo benissimo!:D sulla review hanno fatto una misurazione in determinate condizioni (tra cui la cpu quasi in idle , ma tu manco te ne sei accorto... eppure e' scritto chiaramente anche questo) e sono giunti alle conclusioni che condivido tenendo in considerazione tutti gli aspetti del caso.
Colgo benissimo anche il fatto che tu fai congetture, basandoti su dati che dicono il contrario, in base a parametri tuoi personali alquanto strampalati, di conseguenza dici baggianate e confondi la gente ... te e qualche altro abitue'
Spero sia invidia del PSU grosso :sofico: piuttosto che incompetenza...almeno posso farci 4 risate sopra ... prego!
ceresara
18-06-2011, 00:11
Lascio perdere che è meglio, comunque dei 5 punti da te elencati ti do ragione in quello scritto nel quote e per la differenza 580 vs 480 che non è poi cosi esagerata...
inoltre dalla spina bisogna togliere il 10-15% (- di 600w)
...perché è esatto, poi visto che l'utente Drakenest ha chiesto consiglio per questo sistema...
PC in firma I5 2500k overcloccato a 4,2ghz, Corsair H70
2 Apollish Vegas, diventeranno 4 entro poco,
Case sarà usato un HAF-X
HD caviar green da 1tb da sostituire con un SSD.
SLI di gtx580 reference, una gigabyte e una zotac.
Interessato all'overclock GPU.
Un'HX850 regge tutto questo? L'ho trovato usato ad un buon prezzo .
...sottolineando che gli interessa l'overclock e già il suo sistema a default sono:
CPU : 95W
GPU :440W ( 220 x2 )
RESTO:50W
---------------
Totale 600W circa ( non alla spina, quindi il 10/15% dell'efficienza dell'alimentatore non conta qua )
La CPU ha detto che la tiene a @4.2 sono circa 40W in più link (http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-2600k-a-5-ghz-overclock-senza-sacrificare-l-efficienza-consumi-di-picco-e-in-idle/30492/9.html) e siamo già a 640W, aggiungici altri 60Wx2 per un overclock delle 2 schede non esagerato ( 950mhz e 1.125V con una scheda :ciapet: ) e stiamo già a 760W link
(http://www.guru3d.com/article/liquid-cooling-overclocking-geforce-gtx-580-danger-den/8)
Quindi per reggere il sistema da lui citato lo regge ma come dicevo io...
Ne stavamo proprio parlando di la, ci stai strettino con 850W.
...ci sta strettino, soprattutto considerando che gli interessa l'overclock e ha già un H70 basta che gli dà una tirata alla CPU e ancora qualcosina alle schede video e vedi che gli 850W targati dal Corsair li becchi tutti.
Adesso il punto...
non mi sembra che tu sappia distingure offesa da consiglio
..non mi è tanto chiaro visto che ti ho dato tutti i dati necessari per verificare la mia idea e comunque, senza offesa ;) , la frase
se ti astieni dallo scrivere queste corbellerie fai miglior figura
non è che è un complimento o un consiglio, a me pare un'offesa ( offesuccia chiamiamola dai ), visto che di "corbellerie" non ne ho scritte e te ne ho date le prove e brutta figura non mi pare di averla proprio fatta.
Comunque citando il regolamento...
"Ricordiamo che più di ogni regolamento dovrebbero essere il buonsenso e la buona educazione a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri."
...non mi pare buona educazione dire "se ti astieni dallo scrivere queste corbellerie fai miglior figura"
P.S. Possiamo continuare a parlare di alimentatori senza frasi di questo tipo per favore?
Grazie.
Drakenest
Secondo me ti converrebbe cercare un'alimentatore da 1000W in modo da star tranquillo sia in overclock sia in longevità di esso ( alimentatore ), spenderai qualcosa di più ma tieni a mente che un'alimentatore non è una scheda video, nel senso che non è che ogni paio di anni lo devi cambiare, lo prendi bello una volta e buono, per una decina di anni sei apposto.
Se vuoi fare le cose bene guarda anche la distribuzione delle linee +12V di un'alimentatore prima di comprarlo magari spulciando qualche recensione sul web, per farti un'esempio, tipo l'HX1000W della Corsair ( che ho a casa ) ha 2 linee da 40A, diciamo simile a 2 alimentatori da 500W in uno, per un totale di 1000W garantiti ( 1200W di picco ), mentre ad esempio l'Antec TPQ 1200W ha 6 linee da 38A per un totale di 1200W garantiti ( picco intorno ai 1700W ).
Quindi con l'HX1000W avresti a disposizione 500W per linea e in questo caso dovresti collegare il sistema in questo modo:
Linea1: CPU+GPU1
Linea2: GPU2+componenti
In questo modo distribuisci il carico per bene fra le 2 linee.
Cyauz
guarda che colgo benissimo!:D sulla review hanno fatto una misurazione in determinate condizioni (tra cui la cpu quasi in idle , ma tu manco te ne sei accorto... eppure e' scritto chiaramente anche questo) e sono giunti alle conclusioni che condivido tenendo in considerazione tutti gli aspetti del caso.
quali aspetti hanno tenuto in considerazione? perché li mica li dicono.
loro hanno assunto (calcolando per differenza e in modo errato) che la coppia di schede per operare in 3d consumi 250 watt, hanno assunto che l'assorbimento medio in idle della coppia sia di 50 watt e hanno detto che le due schede insieme consumano 300 watt.
Sui consumi non aggiungono altro, e suggeriscono di prendere una psu da almeno 700watt senza dire perché.
Ma dato che una cpu consuma 100-150 watt, anche considerando 100-150 watt di periferiche ausiliarie in totale si arriva a 600 watt comunque la giri, per cui su quale base suggeriscano un 700W non è neppure ipotizzabile.
Questo sulla base di quanto scrivono loro ( che poi si può anche valutare nel merito visto che il primo punto è sbagliato ).
Se tu vuoi essere cosi gentile da spiegarmi queste considerazioni che condividi da un punto di vista tecnico, ne sarò ben lieto.
Perché se la intel che è intel non ha la possibilità di misurare l'assorbimento di una cpu, tant'è che fornisce una stima del calore dissipato ( il TDP ), quando basta un semplice recensore, che per quanto sia preparato scrive una recensione e non un'analisi tecnica, per valutare con la precisione del watt il consumo delle singole parti della macchina, salto sulla sedia.
Per cui di grazia, illuminami! Quali sono queste considerazioni che condividi?
Colgo benissimo anche il fatto che tu fai congetture, basandoti su dati che dicono il contrario, in base a parametri tuoi personali alquanto strampalati, di conseguenza dici baggianate e confondi la gente ... te e qualche altro abitue'
Spero sia invidia del PSU grosso :sofico: piuttosto che incompetenza...almeno posso farci 4 risate sopra ... prego!
Io non ho fatto alcuna congettura. ho calcolato una percentuale ed ho aggiunto 200-250 watt per tenere conto del carico addizionale derivante dall'overclock e dalla cpu.
Se poi di nuovo vorrai risparmiarti gli insulti te ne sono grato.
cioé tu reinterpreti i dati di recensioni che non condividi perché il recensore non ti ha rispiegato un paio di regolette basilari per l'ennesima volta...
visto che hai bisogno di essere illuminato usa il tasto search ... sono cose scritte e riscritte decine di volte e che tu ancora non hai assimilato.
ahahaahaha :eek:
scusami ma visto che ha cannato la conclusione (secondo te,chiaro) , come fai a fidarti del resto?
invece di dilettarti in calcoli e percentuali lascia stare ... leggiti le conclusioni direttamente e semmai riportale pari pari se proprio ci tieni a dare il tuo parere, eviti di far perdere tempo alla gente a rettificare certe panzanate... vai tranquillo che non é guru3D che ha bisogno di rettifica , ma é solo quello che hai aggiunto tu.
bellinus
18-06-2011, 10:35
Lascio perdere che è meglio, comunque dei 5 punti da te elencati ti do ragione in quello scritto nel quote e per la differenza 580 vs 480 che non è poi cosi esagerata...
...perché è esatto, poi visto che l'utente Drakenest ha chiesto consiglio per questo sistema...
...sottolineando che gli interessa l'overclock e già il suo sistema a default sono:
CPU : 95W
GPU :440W ( 220 x2 )
RESTO:50W
---------------
Totale 600W circa ( non alla spina, quindi il 10/15% dell'efficienza dell'alimentatore non conta qua )
La CPU ha detto che la tiene a @4.2 sono circa 40W in più link (http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-2600k-a-5-ghz-overclock-senza-sacrificare-l-efficienza-consumi-di-picco-e-in-idle/30492/9.html) e siamo già a 640W, aggiungici altri 60Wx2 per un overclock delle 2 schede non esagerato ( 950mhz e 1.125V con una scheda :ciapet: ) e stiamo già a 760W link
(http://www.guru3d.com/article/liquid-cooling-overclocking-geforce-gtx-580-danger-den/8)
Quindi per reggere il sistema da lui citato lo regge ma come dicevo io...
...ci sta strettino, soprattutto considerando che gli interessa l'overclock e ha già un H70 basta che gli dà una tirata alla CPU e ancora qualcosina alle schede video e vedi che gli 850W targati dal Corsair li becchi tutti.
Adesso il punto...
..non mi è tanto chiaro visto che ti ho dato tutti i dati necessari per verificare la mia idea e comunque, senza offesa ;) , la frase
non è che è un complimento o un consiglio, a me pare un'offesa ( offesuccia chiamiamola dai ), visto che di "corbellerie" non ne ho scritte e te ne ho date le prove e brutta figura non mi pare di averla proprio fatta.
Comunque citando il regolamento...
"Ricordiamo che più di ogni regolamento dovrebbero essere il buonsenso e la buona educazione a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri."
...non mi pare buona educazione dire "se ti astieni dallo scrivere queste corbellerie fai miglior figura"
P.S. Possiamo continuare a parlare di alimentatori senza frasi di questo tipo per favore?
Grazie.
Drakenest
Secondo me ti converrebbe cercare un'alimentatore da 1000W in modo da star tranquillo sia in overclock sia in longevità di esso ( alimentatore ), spenderai qualcosa di più ma tieni a mente che un'alimentatore non è una scheda video, nel senso che non è che ogni paio di anni lo devi cambiare, lo prendi bello una volta e buono, per una decina di anni sei apposto.
Se vuoi fare le cose bene guarda anche la distribuzione delle linee +12V di un'alimentatore prima di comprarlo magari spulciando qualche recensione sul web, per farti un'esempio, tipo l'HX1000W della Corsair ( che ho a casa ) ha 2 linee da 40A, diciamo simile a 2 alimentatori da 500W in uno, per un totale di 1000W garantiti ( 1200W di picco ), mentre ad esempio l'Antec TPQ 1200W ha 6 linee da 38A per un totale di 1200W garantiti ( picco intorno ai 1700W ).
Quindi con l'HX1000W avresti a disposizione 500W per linea e in questo caso dovresti collegare il sistema in questo modo:
Linea1: CPU+GPU1
Linea2: GPU2+componenti
In questo modo distribuisci il carico per bene fra le 2 linee.
Cyauz
darknes ha detto che vuol fare OC alla cpu, non alle vga. 850w bastano e avanzano di gran lunga. inoltre l hx 1000w non assomiglia a 2 ali da 500w... lo e proprio fisicamente;)
ceresara
18-06-2011, 10:51
Drakenest
Interessato all'overclock GPU
;)
cioé tu reinterpreti i dati di recensioni che non condividi perché il recensore non ti ha rispiegato un paio di regolette basilari per l'ennesima volta...
visto che hai bisogno di essere illuminato usa il tasto search ... sono cose scritte e riscritte decine di volte e che tu ancora non hai assimilato.
ahahaahaha :eek:
Stai è aggirando la domanda, perché non provi a rispondermi nel merito tanto per cambiare? Se sei competente come dici dovresti poterlo fare.
Al contrario una guida non mi dice quello che pensi tu, quindi non posso sapere quali parti di quella recensione condividi. Visto che hai scritto anche cose diametralmente opposte rispetto alla recensione, posso escludere che tu condivida ogni cosa della recensione, per cui soltanto tu puoi spiegare cosa condividi e perché, anche se comincio a dubitarne.
Quel poco di esperienza che ho mi porta a credere che tu non abbia la competenza e la cognizione di causa necessarie a motivare le tue convinzioni sulla base di argomenti tecnici, il che risulta in perfetto accordo col tuo continuo ricorso agli insulti.
scusami ma visto che ha cannato la conclusione (secondo te,chiaro) , come fai a fidarti del resto?
io non ho mai detto che hanno cannato la conclusione, ho detto che hanno cannato il calcolo dell'assorbimento delle schede video. Della conclusione ho detto che non si capisce come ci arrivino, che sostanzialmente è immotivata.
Non ti degni neppure di leggere quello che uno scrive, però non risparmi le frecciatine. Ma complimenti!
invece di dilettarti in calcoli e percentuali lascia stare ... leggiti le conclusioni direttamente e semmai riportale pari pari se proprio ci tieni a dare il tuo parere, eviti di far perdere tempo alla gente a rettificare certe panzanate... vai tranquillo che non é guru3D che ha bisogno di rettifica , ma é solo quello che hai aggiunto tu.
intanto non hai motivato in alcun modo dove ciò che scrivo è sbagliato o perchè, ne hai spiegato cos'è che condividi della recensione. Se le tue ragioni tecniche si esauriscono con la dialettica non sei in condizioni di dare lezioni al prossimo.
bellinus
18-06-2011, 14:09
Drakenest
;)
a giusto... mi e sfuggito.:D
guarda non ho bisogno di vantarmi di avere particolari competenze... basta avere una preparazione da liceo di fisica, qualche base di elettrotecnica e un po' di buonsenso.
Adesso non so quali di queste ti sfugga hibone per dire certe cose... ma non esiste esperto, testata specializzata, dal negozi di informatica al produttore dell'hardware che ti consigliano un alimentatore che fornisce X watt per un sistema che ne consuma esattamente X (addirittura scorporando l'efficienza come sulla tua "buffa" guida).
Non é che sono maniaci eh ... di ragioni ce ne sono a iosa.
Ripple, invecchiamento dei condensatori elettrolitici, stabilitá delle tensioni in base al carico applicato,calore,rumore ...com'é che sono cose di cui non parli e non ne tieni minimamente conto?
Tralasciando le esagerazioni per eccesso in alcuni casi, specie fra i produttori di hardware, credo che tu ed altri facciate la stessa cosa per difetto creando disinformazione e confusione... addirittura vi basate e prendete per buoni i dati di quei 4/5 siti dotati di strumentazione adeguata e poi puntualmente ve ne fregate totalmente del commento contestualizzato dell autore e proponete la vostra visione sbagliata. O tutto o niente ... a sto punto i dati procurateveli da soli.
Con la piccola differenza che se un nabbo si fida del produttore al massimo perde qualche soldo e si compra un alimentatore un po' grosso non vá incontro a nessun problema, al contrario se ragiona per difetto se i problemi non arrivano subito é solo questione di tempo.
cose giá dette ... non ce n'era bisogno ... la prossima volta rispondi tu e usa il search :D
ceresara
18-06-2011, 17:27
Appena fatto il video per il test di consumo del mio sistema, quello in firma ma con:
i7 860 sempre a @4.5 ma HT on
SLI GTX 480 a 940/2000 1.2V
Tenete conto però che la Sanso PDH 054, la VPP655, i 2 controller, la noiseblock da 120mm e le 10 UltraKaze da 3000 rpm sono collegate ad un'alimentatore separato ( che faccio vedere nel video )
Tra 160 minuti ha finito di upparlo :doh:
Facciamo un quiz.
Per voi quanto è arrivato di picco?
;)
...[...]...
Per voi quanto è arrivato di picco?
;)
Può variare e dipende da che modalità hai usato per metterlo sotto stress...
Cmq io dico sui 720/50W :D
ceresara
18-06-2011, 17:46
Bravo, mi ero dimenticato di dirlo, ho fatto un bench di 3DMark11 Performance.
Ancora 154 minuti azzarola, facevo prima a convertirlo e upparlo, e va be, tanto adesso vado a mangiare e a bermi un caffe.
P.S.
Cmq io dico sui 720/50W
mha, chissà, forse si forse no:oink:
Il secondo alimentatore quello per il cooling con le U.K. a canna fa 180W, non è compreso nel video, ho solo un wattmetro.
Aggiungo che le schede salgono ancora:D , devo risolvere un problemino prima però ( bobine che fischiano :O )
ceresara
18-06-2011, 20:33
http://www.youtube.com/watch?v=_25Lrs7WzlE
Capellone
18-06-2011, 23:40
Nonostante l'esito del referendum, per te (e le tue GTX) faremo un'eccezione e ti consentiremo di avere un piccolo reattore nucleare da qualche megawatt vicino a casa :D
Nonostante l'esito del referendum, per te (e le tue GTX) faremo un'eccezione e ti consentiremo di avere un piccolo reattore nucleare da qualche megawatt vicino a casa :D
:asd:
guarda non ho bisogno di vantarmi di avere particolari competenze... basta avere una preparazione da liceo di fisica, qualche base di elettrotecnica e un po' di buonsenso.
intanto però eviti chirurgicamente qualsiasi motivazione puntuale che sia di carattere tecnico.
Adesso non so quali di queste ti sfugga hibone per dire certe cose... ma non esiste esperto, testata specializzata, dal negozi di informatica al produttore dell'hardware che ti consigliano un alimentatore che fornisce X watt per un sistema che ne consuma esattamente X (addirittura scorporando l'efficienza come sulla tua "buffa" guida).
beh si... se prendi in considerazione soltanto coloro che l'hardware hanno interesse a venderlo hai ragione. è meglio un alimentatore inutilmente sovradimensionato e più costoso di quanto necessario.
di ragioni ce ne sono a iosa.
ragioni che tu eviti come la lebbra di spiegare . è davvero così difficile spiegare cosa comporta cosa? eppure dovresti essere così preparato, mah...
Ripple, invecchiamento dei condensatori elettrolitici, stabilitá delle tensioni in base al carico applicato,calore,rumore ...com'é che sono cose di cui non parli e non ne tieni minimamente conto?
Vedo che ti piace scrivere per sentito dire. Tanto per darti una risposta a caso, eccoti alcune considerazioni spicciole:
se un alimentatore di qualità dichiara 500 watt a 50 °C il calore è già tenuto in conto dal produttore, per cui non c'è ragione di preoccuparsene. Lo stesso discorso vale per la stabilità delle tensioni in base al carico e al ripple. O ti era sfuggito?
Per il rumore la questione è un tantino più "tecnica": visto che generalmente la ventola è termoregolata, e visto che tra 500 e 700 watt la differenza di calore dissipato da un alimentatore è di una decina di watt o giù di li (basta che ti vai a vedere la curva di efficienza dell'alimentatore), la differenza di calore da dissipare, e di conseguenza la differenza di rumore prodotto, salvo implementazione errata del controllo della ventola, non è abissale.
Per quanto riguarda l'invecchiamento delle componenti elettroniche, quali i condensatori, oltre al fatto che i condensatori operano principalmente come filtro e non prendono parte alla conversione di energia dell'alimentatore, ogni tecnico che sia un minimo preparato, sa che la deriva delle caratteristiche del condensatore può variare in più o in meno, rispetto al valore nominale del dispositivo, quindi non c'è modo di stabilire univocamente a priori, che la potenza che l'alimentatore andrà ad erogare da qui a 5 anni diminuisce. Se avessi anche solo dato un occhio ad un datasheet di un qualsiasi condensatore l'avresti visto e ti saresti risparmiato una figura barbina.
In altri termini ho validi motivi per dubitare che tu sia in grado di stabilire di cosa o tenuto o non ho tenuto conto, per cui, e te lo chiedo in ginocchio, risparmiami certe uscite.
Tralasciando le esagerazioni per eccesso in alcuni casi, specie fra i produttori di hardware, credo che tu ed altri facciate la stessa cosa per difetto creando disinformazione e confusione... addirittura vi basate e prendete per buoni i dati di quei 4/5 siti dotati di strumentazione adeguata e poi puntualmente ve ne fregate totalmente del commento contestualizzato dell autore e proponete la vostra visione sbagliata. O tutto o niente ... a sto punto i dati procurateveli da soli.
Al contrario. Se parliamo di siti come jonnyguru, hardocp e silentpcreview ed hardwaresecrets, le motivazioni sono argomentate in modo puntuale ed ineccepibile sia dal punto di vista tecnico, che di buonsenso, che di merito. Cosa che non si può dire, purtroppo, di guru3d, ed altri. Evidentemente non hai notato la differenza.
Con la piccola differenza che se un nabbo si fida del produttore al massimo perde qualche soldo e si compra un alimentatore un po' grosso non vá incontro a nessun problema, al contrario se ragiona per difetto se i problemi non arrivano subito é solo questione di tempo.
al contrario di nuovo. basta vedere prodotti come deer lc-power e compagnia, dove alimentatori apparentemente sovradimensionati hanno omaggiato i loro acquirenti con delle brutte sorprese.
cose giá dette ... non ce n'era bisogno ... la prossima volta rispondi tu e usa il search :D
io ancora aspetto da parte tua una argomentazione di carattere tecnico che tarda a venire, il che mi da molto da pensare circa la tua reale cognizione di causa.
Futura12
19-06-2011, 12:06
http://www.youtube.com/watch?v=_25Lrs7WzlE
Considerando anche l'altro alimentatore..in media il tuo pc sta sui 1050/1100w.:eek:
Certo con questo caldo tutta quella potenza in camera/studio ti diventa un forno pure con l'A/C.:sofico:
ceresara
19-06-2011, 12:14
Futura12
Difatti lo ho messo in veranda che è più spaziosa ( e condizionatore da 9000BTU in sala), in camera ci ho messo la palestra ( che prima stava in veranda ).
Già solo cambiando stanza la differenza di Tamb si è sentita parecchio ( la veranda è a nord ).
Prima, in camera ( a sud ), tra plasma 42" e PC dovevo tenere la finestra aperta anche d'inverno:p .
Mi immagino col 4 Way quanto ciuccierà, contando che le voglio anche moddare, difatti starà tutto sotto chiller con condensatore esterno:cool: .
Difatti lo ho messo in veranda che è più spaziosa ( e condizionatore da 9000BTU in sala), in camera ci ho messo la palestra ( che prima stava in veranda ).
Già solo cambiando stanza la differenza di Tamb si è sentita parecchio ( la veranda è a nord ).
Prima, in camera ( a sud ), tra plasma 42" e PC dovevo tenere la finestra aperta anche d'inverno:p .
Mi immagino col 4 Way quanto ciuccierà, contando che le voglio anche moddare, difatti starà tutto sotto chiller con condensatore esterno:cool: .
Ti faccio i miei complimenti, hai dei bei componenti. ;)
Però francamente credo che sia più una passione tua personale, perché avere un 4 way di gtx 480, serve solo per bench e overclock pesanti. Per giocare in Full-HD 1920x1080 a massimo dei dettagli, basta una singola. A limite 2 per giocare a 2560x1600 o pilotare più monitor. Ma 4, sono un'esagerazione per un uso "umano".
Cmq ti rinnovo i complimenti e mi sa, se non l'hai già fatto, che devi farti un contratto da 6 kw :D
Ciao. :)
:asd:
intanto però eviti chirurgicamente qualsiasi motivazione puntuale che sia di carattere tecnico.
uh ti conviene ridere per una battuta banale... piú che altro a me viene da ridere quando date risposte tanto impostate e vuote come questo tuo ultimo post ... perché se accusi me di non aver spiegato nulla tanto vale per te che non hai fatto minimo cenno a questi aspetti nella tua guida e ora cerchi di barcamenarti come se fossero cose superflue
beh si... se prendi in considerazione soltanto coloro che l'hardware hanno interesse a venderlo hai ragione. è meglio un alimentatore inutilmente sovradimensionato e più costoso di quanto necessario.
io infatti ho specificato che i produttori di hardware talvolta esagerano. ma che comunque si puó arrivare ad una scelta equa informandosi altrove... di certo non qui perché si commetterebbe l'errore inverso e la perdita monetaria sarebbe anche maggiore.
Ecco che tenti di distorcere quello che ho detto per denigrare ...
ragioni che tu eviti come la lebbra di spiegare . è davvero così difficile spiegare cosa comporta cosa? eppure dovresti essere così preparato, mah...
E qua ci riprovi ... wow... sei un duro del web :mc:
Vedo che ti piace scrivere per sentito dire. Tanto per darti una risposta a caso, eccoti alcune considerazioni spicciole:
se un alimentatore di qualità dichiara 500 watt a 50 °C il calore è già tenuto in conto dal produttore, per cui non c'è ragione di preoccuparsene. Lo stesso discorso vale per la stabilità delle tensioni in base al carico e al ripple. O ti era sfuggito?
Uh certo ... e quindi? un alimentatore non vá mai oltre i 50 °C? tenendolo al 100% ogni volta che giochi per qualche ora o ti fai una sessione di benchmark?
Contestualizziamo in un ambiente reale ... domestico/lavorativo ... non le tabelline da laboratorio dove il carico applicato non é fluttuante oltre ad avere una durata di qualche minuto,il tutto rigorosamente a condizioni standard.
Gia' alcuni buoni alimentatori denotano cali di tensione sulle varie linee e ripple in condizioni da laboratorio , figuriamoci poi se lo porti a casa e lo si usa nel modo cosí esasperato che tu consigli.
Inoltre per uno che vuole overclockare se l'alimentatore rimane fresco, come tutto il resto dei componenti, non é affatto uno svantaggio... altra cosa che non tenete minimamente conto (il motivo é un mistero)
Per il rumore la questione è un tantino più "tecnica": visto che generalmente la ventola è termoregolata, e visto che tra 500 e 700 watt la differenza di calore dissipato da un alimentatore è di una decina di watt o giù di li (basta che ti vai a vedere la curva di efficienza dell'alimentatore), la differenza di calore da dissipare, e di conseguenza la differenza di rumore prodotto, salvo implementazione errata del controllo della ventola, non è abissale.
http://www.corsair.com/media//hx750-noise-chart.gif
toh "tecnico" ... alimentatore da 750W ... a 500w il rumore e tanto quanto in idle ... a 700W ci sono circa 10 dBA in piú!
cosa facciamo, andiamo a dire alla corsair che ha implementato un controllo della ventola errato? ahahaahaha :cry:
la smettiamo di sparare a caso? :mc:
Per quanto riguarda l'invecchiamento delle componenti elettroniche, quali i condensatori, oltre al fatto che i condensatori operano principalmente come filtro e non prendono parte alla conversione di energia dell'alimentatore, ogni tecnico che sia un minimo preparato, sa che la deriva delle caratteristiche del condensatore può variare in più o in meno, rispetto al valore nominale del dispositivo, quindi non c'è modo di stabilire univocamente a priori, che la potenza che l'alimentatore andrà ad erogare da qui a 5 anni diminuisce. Se avessi anche solo dato un occhio ad un datasheet di un qualsiasi condensatore l'avresti visto e ti saresti risparmiato una figura barbina.
Non c'é modo di stabilire quanto nel tempo e non trovi articoli del genere solo perché ci sono un sacco di variabili ambientali e di utilizzo ... punto!
Ecco perché nessuno si sogna di inventarsi una metodologia... avrebbe senso solo in quel caso e basta.
Da qui a negare che un alimentatore invecchi e di conseguenza perda potenza ce ne passa... dire anche che non perda potenza per la durata della garanzia o per quanto dichiarato nel MTBF idem ...ha un senso se segui l'utilizzo raccomandato dal produttore ... non l'utilizzo smodato raccomandato da hibone!
Non poterlo stimare con precisione non significa che non esiste... si mettono da parte gli strumenti e si usa il buonsenso ... voglio overclockare? devo farne un uso intensivo 24h/24h e 7gg/7gg?voglio che sia un acquisto a lungo termine? mi prendo un margine maggiore ..easy
In altri termini ho validi motivi per dubitare che tu sia in grado di stabilire di cosa o tenuto o non ho tenuto conto, per cui, e te lo chiedo in ginocchio, risparmiami certe uscite.
io non ho bisogno di tanti giri di parole ... la tua guida fá pena e non ti ritengo in grado di dare consigli validi , semplicemente da cio' che hai scritto ... fuffa!*
Al contrario. Se parliamo di siti come jonnyguru, hardocp e silentpcreview ed hardwaresecrets, le motivazioni sono argomentate in modo puntuale ed ineccepibile sia dal punto di vista tecnico, che di buonsenso, che di merito. Cosa che non si può dire, purtroppo, di guru3d, ed altri. Evidentemente non hai notato la differenza.
nell' ordine:
jonnyguru testa alimentatori ... mai letto in una review in cui si dice tale alimentatore é indicato per un certo tipo di configurazione o un'altra.
Nel loro forum lui stesso e lo staff, a dubbi degli utenti riguardo la scelta del PSU non danno mai linee guida cosí nette come fai tu ma sono sempre di manica larga e sottolineano spesso il fatto che i problemi sorgono per un PSU troppo piccolo , non troppo grosso.
hardocp nei test delle schede grafiche si limita a fare rilevazioni e fa considerazioni sul discorso prestazioni/watt ... mai letto nulla che dicesse che a tale rilevazione X dovesse corrispondere PSU con potenza X
silentpcreview e' molto piu' incentrato sul discorso rumore e da' pochi argomenti di spunto in questo caso.
Su hardwaresecret per quanto riguarda i test degli alimentatori seguono la stessa linea di jg... per quanto riguarda le review delle schede grafiche non effettuano mai rilevazioni e non danno consigli in tal senso.
guru3d adesso lo critichi ... eppure l'hai linkato per dar senso alle tue teorie ... mah! deciditi.
chiaramente ognuno di questi siti non si mette a inventare formulette "x y scorpora di qua e di la'... fai un salto ... fanne un altro..." come scritto nella tua guida ... sono cose che ti sei inventato di sana pianta che non hanno riscontri concreti e autorevoli in nessuno articolo/guida/faq di queste testate.
al contrario di nuovo. basta vedere prodotti come deer lc-power e compagnia, dove alimentatori apparentemente sovradimensionati hanno omaggiato i loro acquirenti con delle brutte sorprese.
e chissenefrega della robaccia? che centra?
io ancora aspetto da parte tua una argomentazione di carattere tecnico che tarda a venire, il che mi da molto da pensare circa la tua reale cognizione di causa.
* come sopra!
io mi aspetto invece che si eviti di pubblicare spazzatura spacciandola per guide di carattere tecnico... sia mai che si salga di livello finalmente.
Futura12
19-06-2011, 14:02
Futura12
Difatti lo ho messo in veranda che è più spaziosa ( e condizionatore da 9000BTU in sala), in camera ci ho messo la palestra ( che prima stava in veranda ).
Già solo cambiando stanza la differenza di Tamb si è sentita parecchio ( la veranda è a nord ).
Prima, in camera ( a sud ), tra plasma 42" e PC dovevo tenere la finestra aperta anche d'inverno:p .
Mi immagino col 4 Way quanto ciuccierà, contando che le voglio anche moddare, difatti starà tutto sotto chiller con condensatore esterno:cool: .
Complimenti per il pc hai veramente degli ottimi componenti! Ma non ti conviene comprare delle Geforce GTX 580 invece di fare un 4-sli di GTX 480?
Capisco la situazione della stanza,visto che in estate è insostenibile giocare in camera mia con il mio pc che è decisamente meno caloroso del tuo...
ieri pomeriggio ad esempio ho giocato 2 ore di seguito..non capitava da parecchio,vado a mettere la mano sulla colonna portante che sta dietro il pc e scottava di brutto,è rimasta calda per un oretta.:stordita:
Certo se ci piazzi il water chiller problemi di temperature non ne avrai neanche nel deserto del Sahara.:eek:
ceresara
19-06-2011, 15:42
Yasha
Però francamente credo che sia più una passione tua personale, perché avere un 4 way di gtx 480, serve solo per bench e overclock pesanti. Per giocare in Full-HD 1920x1080 a massimo dei dettagli, basta una singola. A limite 2 per giocare a 2560x1600 o pilotare più monitor. Ma 4, sono un'esagerazione per un uso "umano".
Esatto, lo faccio praticamente quasi solo per hobby, se gioco 10 ore in un mese è tanto a meno che esca qualche giocone che mi prende:p
Per il fatto della scheda singola, in Full-HD per certi titoli è meglio averne due, ad esempio Homefront, DAO2 ( che fa cac:mad: ), metro 2033, S.T.A.L.K.E.R. la serie, per questi ultimi due anche un 3 way ( tutto full + mod grafiche quando possibili ).
A 2560x1600 ci stò pensando da parecchio ma aspetto i nuovi Dell, a dir la verità preferirei un UHD a 120hz ma chiedo troppo:oink: .
Cmq ti rinnovo i complimenti e mi sa, se non l'hai già fatto, che devi farti un contratto da 6 kw
E si, devo metterlo, solo che sto pensando se metterlo dai miei o andare ad abitare da solo il prossimo mese e metterlo li, ho comprato casa e entro fine mese la banca mi da i soldi per il mutuo.
Futura12
Complimenti per il pc hai veramente degli ottimi componenti! Ma non ti conviene comprare delle Geforce GTX 580 invece di fare un 4-sli di GTX 480?
Si, le GTX 580 vanno ben di più, soprattutto in overclock ( my/mode :p ) però preferisco per adesso smanettare con le GTX 480 visto che si trovano a poco, poi casomai, quando usciranno le Kepler se ho qualche soldo che mi avanza smanetterò col 4 Way di 580 visto che da quello che si dice in rete le Kepler saranno una bomba ( ho dei dubbi su questo ) le GTX 580 si svenderanno a poco.
Se saranno very powa come dicono un bel 4 way di Kepler me lo sparo però.
Il fatto è che adesso non riesco a trovare la Maximus 3 Extreme da nessuna parte, o meglio la ho trovata in uno shop ma non fa contrassegno e non mi fido tanto dopo le gatte con F2stocaz per la Classified 200.
Non voglio passare al 980/990x perché +1000 euro solo per CPU e mobo 4 way adesso non ne vale la pena, aspetterò l'LGA 2011 ed una Asus 4 way ( se ho sentito bene Shamino lavora per la Asus adesso ).
Capisco la situazione della stanza,visto che in estate è insostenibile giocare in camera mia con il mio pc che è decisamente meno caloroso del tuo...
ieri pomeriggio ad esempio ho giocato 2 ore di seguito..non capitava da parecchio,vado a mettere la mano sulla colonna portante che sta dietro il pc e scottava di brutto,è rimasta calda per un oretta.
Prova a giocare un pomeriggio a Homefront ( lo ho oneshottato sto gioco :p ) davanti a un 42" Panasonic modello di un paio di anni fa ( 385W di consumo:cry: ), oltre che al caldo in stanza ti scottano le orecchie, fidati, infatti lo ho rifilato in sala per guardarmi i Blu Ray.
Certo se ci piazzi il water chiller problemi di temperature non ne avrai neanche nel deserto del Sahara.
in progress (http://www.nexthardware.com/forum/extreme-cooling/73582-aiuto-per-primo-chiller.html)
P.S. Scusate per il casino sul tavolo ma più in ordine di cosi non riesco, se metto apposto in 10" diventa peggio, ho fatto un pò di ordine per terra per l'occasione, di solito non si cammina:angel: .
uh ti conviene ridere per una battuta banale... piú che altro a me viene da ridere quando date risposte tanto impostate e vuote come questo tuo ultimo post ...
oh... ci manca pure che ti debba chiedere il permesso se voglio ridere alle battute di capellone... evita di cambiare argomento piuttosto.
perché se accusi me di non aver spiegato nulla tanto vale per te che non hai fatto minimo cenno a questi aspetti nella tua guida e ora cerchi di barcamenarti come se fossero cose superflue
cosa centra la mia guida? tu contesti quello che dico ma non adduci una ragione di merito che è una... solo dialettica e chiacchiere.
io infatti ho specificato che i produttori di hardware talvolta esagerano. ma che comunque si puó arrivare ad una scelta equa informandosi altrove...
io leggo:
ma non esiste esperto, testata specializzata, dal negozi di informatica al produttore dell'hardware che ti consigliano un alimentatore che fornisce X watt per un sistema che ne consuma esattamente X (addirittura scorporando l'efficienza come sulla tua "buffa" guida).
che secondo te i produttori talvolta esagerano non lo hai scritto da nessuna parte.
E qua ci riprovi ... wow... sei un duro del web :mc:
e di nuovo gli insulti.
Uh certo ... e quindi? un alimentatore non vá mai oltre i 50 °C? tenendolo al 100% ogni volta che giochi per qualche ora o ti fai una sessione di benchmark?
generalmente no, a meno di non ostruire le prese dell'aria. per avere più di 50 °C nello scatolo dell'ali devi avere almeno 45-50 °C nel case, per cui il processore sta ad almeno 60 gradi, a quella temperatura scatta di solito il downclock del processore.
Contestualizziamo in un ambiente reale ... domestico/lavorativo ... non le tabelline da laboratorio dove il carico applicato non é fluttuante oltre ad avere una durata di qualche minuto,il tutto rigorosamente a condizioni standard.Gia' alcuni buoni alimentatori denotano cali di tensione sulle varie linee e ripple in condizioni da laboratorio , figuriamoci poi se lo porti a casa e lo si usa nel modo cosí esasperato che tu consigli.
I test di hardocp caricano gli alimentatori all80% per 24-48 ore a 45 °C e non si vede niente di tutto cio.
Inoltre per uno che vuole overclockare se l'alimentatore rimane fresco, come tutto il resto dei componenti, non é affatto uno svantaggio... altra cosa che non tenete minimamente conto (il motivo é un mistero)
mi spieghi in che modo un wattaggio nominale più alto contribuisce a contenere la temperatura raggiunta dall'alimentatore? perché non entri mai nello specifico?
http://www.corsair.com/media//hx750-noise-chart.gif
toh "tecnico" ... alimentatore da 750W ... a 500w il rumore e tanto quanto in idle ... a 700W ci sono circa 10 dBA in piú!
cosa facciamo, andiamo a dire alla corsair che ha implementato un controllo della ventola errato? ahahaahaha :cry:
la smettiamo di sparare a caso? :mc:
e giù con gli insulti, e per di più cambi discorso. visto che si parla del wattaggio nominale degli alimentatori è ovvio che 500 watt e 700 watt sono i tagli dell'alimentatore, e non le condizioni di carico. vale a dire che la differenza di rumorosità tra un alimentatore da 500w e uno da 700 a parità di carico è minima, esempio:
http://www.corsair.com/media//vx550w_noise.jpg
http://www.corsair.com/media//tx750w_noise.jpg
Non c'é modo di stabilire quanto nel tempo e non trovi articoli del genere solo perché ci sono un sacco di variabili ambientali e di utilizzo ... punto!
non diciamo sciocchezze di grazia, le tecniche per tenere conto della deriva delle componenti vengono spiegate nei fondamentali di qualsiasi corso di ingegneria elettronica:
http://www.diee.unica.it/~vanzi/sez06.pdf
Da qui a negare che un alimentatore invecchi e di conseguenza perda potenza ce ne passa...
l'implicazione secondo cui invecchiamento == perdita di potenza è soltanto tua, non c'è una ragione al mondo per cui sia valida a prescindere da come è realizzato l'alimentatore.
dire anche che non perda potenza per la durata della garanzia o per quanto dichiarato nel MTBF idem ...ha un senso se segui l'utilizzo raccomandato dal produttore ... non l'utilizzo smodato raccomandato da hibone!
e di nuovo con gli insulti...
Non poterlo stimare con precisione non significa che non esiste... si mettono da parte gli strumenti e si usa il buonsenso ...
che tu non lo sappia fare non vuol dire che gli ingegneri che lavorano per i vari manufacturer non lo sappiano fare, evita di insultare almeno loro...
voglio overclockare? devo farne un uso intensivo 24h/24h e 7gg/7gg?voglio che sia un acquisto a lungo termine? mi prendo un margine maggiore ..easy
questo non significa che sia necessario prendere un taglio che sia il 60% più grande dello stretto indispensabile.
io non ho bisogno di tanti giri di parole ...
peccato che tu ricorra solo a quelli. di ragioni tecniche non ne hai ancora addotta una che sia una.
la tua guida fá pena e non ti ritengo in grado di dare consigli validi , semplicemente da cio' che hai scritto ... fuffa!*
che vuoi che ti dica? mi si spezza il cuore, ma quando ho aperto il mio thread tu evidentemente non c'eri, e quando il moderatore ha deciso di metterlo tra i thread importanti tu evidentemente non c'eri, per di più per tua somma sfortuna non ho bisogno del tuo permesso scritto per aprire un thread.
L'unica cosa da capire è perché tu, se sei cosi preparato come dici, non hai aperto un thread tutto tuo, promulgando l'ortodossia, anziché denigrare i contributi degli altri. Visto che non sei il solo che adotta questo atteggiamento "costruttivo" presumo che sia da qui, che prendono il largo i futuri gota della società italiana...
nell' ordine:
---cuttone---
disse quello che non ha bisogno di giri di parole.
chiaramente ognuno di questi siti non si mette a inventare formulette "x y scorpora di qua e di la'... fai un salto ... fanne un altro..." come scritto nella tua guida ... sono cose che ti sei inventato di sana pianta che non hanno riscontri concreti e autorevoli in nessuno articolo/guida/faq di queste testate.
hai dimenticato: "fai una giravolta/falla un'altra volta"
le formulette stanno in un post di mikechin di silentpcreview...
e chissenefrega della robaccia? che centra?
quella che tu chiami "robaccia" viene venduta sotto la voce "alimentatori" non sotto la voce "robaccia", e visto che scrivi:
se un nabbo si fida del produttore al massimo perde qualche soldo e si compra un alimentatore un po' grosso non vá incontro a nessun problema
ho fatto presente che se il produttore è uno di quelli menzionati non c'è taglio che tenga, per cui il discorso che fa non ha ne capo ne coda.
* come sopra!
io mi aspetto invece che si eviti di pubblicare spazzatura spacciandola per guide di carattere tecnico... sia mai che si salga di livello finalmente.
dopo gli insulti la calunnia? hai acquisito i punti esperienza per passare di livello?
per inciso dov'è che ho scritto che è una guida di carattere tecnico?
Rodotà rodotà rodotààààààà...
Tu garantivi anche per meeeeeeeee....
Rodotà rodotà rodotààààààà...
Non c'è più privacy senza teeeee...
oh... ci manca pure che ti debba chiedere il permesso se voglio ridere alle battute di capellone... evita di cambiare argomento piuttosto.
ma per me puoi fare quello che vuoi ... te e il tuo socio potete scrivere tutte le scemenze che volete su un sito di serie b ... ma se lo spammate su hwupgrade vi beccate le critiche che vi meritate
cosa centra la mia guida? tu contesti quello che dico ma non adduci una ragione di merito che è una... solo dialettica e chiacchiere.
ne ho annesse parecchie ma tu sei andato a replicare spaziando da jonnyguru a lc power rimanendo sempre fuoriluogo e nonostante tutto ogni sciocchezza che hai aggiunto e' stata contestata ampiamente. se poi hai problemi di lettura o comprendonio mi dispiace.
io leggo:
che secondo te i produttori talvolta esagerano non lo hai scritto da nessuna parte.
no tu non leggi! perché é scritto due volte in due post.
e di nuovo gli insulti.
tu non sei da meno e non sei esempio di stile per nessuno fidati... l'hai dimostrato piú volte.
generalmente no, a meno di non ostruire le prese dell'aria. per avere più di 50 °C nello scatolo dell'ali devi avere almeno 45-50 °C nel case, per cui il processore sta ad almeno 60 gradi, a quella temperatura scatta di solito il downclock del processore.
I test di hardocp caricano gli alimentatori all80% per 24-48 ore a 45 °C e non si vede niente di tutto cio.
le solite imprecisioni miste a balle ...
visto che nomini hardocp ... fanno un torture test che dura 8 ore a temperatura dell'incubatrice controllata a 45 gradi ... il carico all'80% le temperature dell'aria espulse dall'alimentatore variano fra i 65 e 70 gradi
... tu percaso leggi una versione modificata only for u degli articoli o hai a disposizione quella che leggono tutti? perche' non la racconti giusta... come al solito direi.
é possibile mantenere un alimentatore al 100% sotto i 50 gradi? No nella maggior parte dei casi.
Ti sei chiesto perché lo chiamano torture test? il tuo modus operandi come lo vogliamo chiamare allora? "suicide daily abuse" ti piace?:D
mi spieghi in che modo un wattaggio nominale più alto contribuisce a contenere la temperatura raggiunta dall'alimentatore? perché non entri mai nello specifico?
non c'é bisogno di entrare nello specifico perche' é di una banalitá disarmante.
La componentistica di un alimentatore di wattaggio superiore é tarata su parametri diversi. Altrimenti seguendo la tua logica gli alimentatori da 1000w e oltre andrebbero trattati con i guanti di amianto .. invece vari modelli high end risultano piu' freddi di alimentatori che erogano 1/3 della potenza
e giù con gli insulti, e per di più cambi discorso. visto che si parla del wattaggio nominale degli alimentatori è ovvio che 500 watt e 700 watt sono i tagli dell'alimentatore, e non le condizioni di carico. vale a dire che la differenza di rumorosità tra un alimentatore da 500w e uno da 700 a parità di carico è minima, esempio:...
noto solo che un alimentatore tirato al 100% secondo la legge di hibone & friends e' rumoroso ... se tirato entro i limiti della decenza e del buonsenso é rumoroso tanto quanto in idle ... non c'é nessun'altra considerazione da fare.
non diciamo sciocchezze di grazia, le tecniche per tenere conto della deriva delle componenti vengono spiegate nei fondamentali di qualsiasi corso di ingegneria elettronica:
http://www.diee.unica.it/~vanzi/sez06.pdf
scusa il capitolo per determinare l'invecchiamento medio di un alimentatore nel tempo dov'é ... ma di cosa stiamo parlando? ennesima cosa buttata li' tanto per ... se gioco due ore a crysis tutti i giorni tu sai determinarlo con precisione? fammi il favore.
l'implicazione secondo cui invecchiamento == perdita di potenza è soltanto tua, non c'è una ragione al mondo per cui sia valida a prescindere da come è realizzato l'alimentatore.
ahaahaaha sei nella fase della negazione e rifiuto? poi subentra la rabbia?
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31818&postcount=2
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31828&postcount=6
vanne a discutere con lui allora...
io ho ben chiaro che la mia cpu degrada ,ancor di piu' se overclockata... idem la mia vga... il mio ali degrada tanto piu' lo sfrutto e tanto piu' sta' al caldo
la mia auto degrada tanti quanti km percorro e quanto la tiro ... e' la natura delle cose che siano componenti elettronici o meccanici.
Ma tu che ritieni l'alimentatore immortale ed hai scritto la sacra guida neghi tutto cio' ... per fede? :cry:
e tutto il resto non mi vá nemmeno di perderci del tempo ... tanto ti dovevo.
Ciao a tutti,
devo sostituire un ali da 600W e vorrei un consiglio su quale acquistare;
le varie marche come Antec, OCZ , Enermax, Corsair ecc hanno tutte un ali nella fascia di prezzo da 60 a 100 €
Quale prendo? :D
Grazie
wizard1993
20-06-2011, 09:36
Ciao a tutti,
devo sostituire un ali da 600W e vorrei un consiglio su quale acquistare;
le varie marche come Antec, OCZ , Enermax, Corsair ecc hanno tutte un ali nella fascia di prezzo da 60 a 100 €
Quale prendo? :D
Grazie
preferisci modulare o non?
preferisci modulare o non?
se per quella fascia di prezzo esiste un modulare, meglio.
Prediligo cmq la qualità che la modularità :D
wizard1993
20-06-2011, 09:51
se per quella fascia di prezzo esiste un modulare, meglio.
Prediligo cmq la qualità che la modularità :D
diciamo la scelta è fra un nuova generazione (80 plus gold) non modulare o un vecchia generazione (sempre di alta qualità, sia chiaro) modulare.
In ordine si parte con gli ocz modxstream che con 60€ ss incluse si portano a casa, dopo di che si trovano gli antec hcg da 620w e i corsair hx 650 i cooler master silent pro da 600/700w (se cerchi soprattutto il silenzio). Tutti questi ultimi stanno sui 100€. Io fra questi opterei per gli antec e i cooler master.
Sui gold non modulari a quel prezzo abbiamo la presenza solitaria dell' fsp aurum (di questi meglio il 700 del 750, quest'ultimo non brilla) e il pro87 (da solo da 500w) dell'enermax.
diciamo la scelta è fra un nuova generazione (80 plus gold) non modulare o un vecchia generazione (sempre di alta qualità, sia chiaro) modulare.
cut
del Corsair 600 CX V2 600W e dell' Enermax Naxn 80Plus 600W cosa mi dici?
wizard1993
20-06-2011, 10:11
del Corsair 600 CX V2 600W e dell' Enermax Naxn 80Plus 600W cosa mi dici?
Se devi spendere tanto vale che tu ti prenda qualcosa di migliore, alla fine codesti sono la fascia più economica (e infima) dei due produttori, inoltre non sono modulari
Se devi spendere tanto vale che tu ti prenda qualcosa di migliore, alla fine codesti sono la fascia più economica (e infima) dei due produttori, inoltre non sono modulari
Ok grazie per i consigli :D
sblantipodi
20-06-2011, 11:36
giusto per ricordare che il mio SLI di GTX580 con i7 2600@4.2GHZ consuma massimo 580W con msi burner più linx.
Un 600W è anche troppo per qualsiasi soluzione non SLI.
ma per me puoi fare quello che vuoi ... te e il tuo socio potete scrivere tutte le scemenze che volete su un sito di serie b ... ma se lo spammate su hwupgrade vi beccate le critiche che vi meritate
le tue non sono critiche, sono insulti, e sono vietati dal regolamento....
ne ho annesse parecchie ma tu sei andato a replicare spaziando da jonnyguru a lc power rimanendo sempre fuoriluogo e nonostante tutto ogni sciocchezza che hai aggiunto e' stata contestata ampiamente. se poi hai problemi di lettura o comprendonio mi dispiace.
e di nuovo insulti.
no tu non leggi! perché é scritto due volte in due post.
quota la frase del tuo post in cui lo scrivi.
tu non sei da meno e non sei esempio di stile per nessuno fidati... l'hai dimostrato piú volte.
io per quanto mi è possibile cerco di non insultare.
le temperature dell'aria espulse dall'alimentatore variano fra i 65 e 70 gradi...
e cosa centra? quello non a caso è un torture test che adotta condizioni più critiche di quelle cui normalmente è sottoposto un ali. evita di prendermi per i fondello...
tu percaso leggi una versione modificata only for u degli articoli o hai a disposizione quella che leggono tutti? perche' non la racconti giusta... come al solito direi.
...
é possibile mantenere un alimentatore al 100% sotto i 50 gradi? No nella maggior parte dei casi.
perché no?
Ti sei chiesto perché lo chiamano torture test? il tuo modus operandi come lo vogliamo chiamare allora? "suicide daily abuse" ti piace?
non c'é bisogno di entrare nello specifico perche' é di una banalitá disarmante. La componentistica di un alimentatore di wattaggio superiore é tarata su parametri diversi. Altrimenti seguendo la tua logica gli alimentatori da 1000w e oltre andrebbero trattati con i guanti di amianto .. invece vari modelli high end risultano piu' freddi di alimentatori che erogano 1/3 della potenza
...
noto solo che un alimentatore tirato al 100% secondo la legge di hibone & friends e' rumoroso ... se tirato entro i limiti della decenza e del buonsenso é rumoroso tanto quanto in idle ... non c'é nessun'altra considerazione da fare.
sempre peggio...
scusa il capitolo per determinare l'invecchiamento medio di un alimentatore nel tempo dov'é ... ma di cosa stiamo parlando? ennesima cosa buttata li' tanto per ... se gioco due ore a crysis tutti i giorni tu sai determinarlo con precisione? fammi il favore.
:doh:
ahaahaaha sei nella fase della negazione e rifiuto? poi subentra la rabbia?
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31818&postcount=2
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31828&postcount=6
no... sono nella fase depressione, per la tua incapacità cronica di giustificare sulla base di una qualche competenza di elettronica le sciocchezze che scrivi.
per inciso dai due post che riporti vedo che jonnyguru suggerisce un modello da almeno 550-600 watt per alimentare un sli di 8800GTX non suggerisce alimentatori da minimo 750 watt.
vanne a discutere con lui allora...
ma con quello che scrive lui mi trovo d'accordo. è quello che scrivi tù che non sta in cielo ne in terra.
io ho ben chiaro che la mia cpu degrada ,ancor di piu' se overclockata... idem la mia vga... il mio ali degrada tanto piu' lo sfrutto e tanto piu' sta' al caldo la mia auto degrada tanti quanti km percorro e quanto la tiro ... e' la natura delle cose che siano componenti elettronici o meccanici.
Questa è un'accozzaglia di luoghi comuni che mette insieme circuiti integrati, circuiti discreti e autoveicoli, senza nessun costrutto. E non è la sola che fai, purtroppo.
Ma tu che ritieni l'alimentatore immortale ed hai scritto la sacra guida neghi tutto cio' ... per fede? :cry:
ussignur...
e tutto il resto non mi vá nemmeno di perderci del tempo ... tanto ti dovevo.
a me pare che stai finendo le chiacchiere, tant'è che ti guardi bene dal contestare tutte le valutazioni a carattere tecnico, eviti di motivare quello che scrivi, dici sempre cosa succede ma mai spieghi il perché, poi a me parli di fede? Mah... Paolo Cevoli saprebbe argomentare meglio.
PS.
Visto che non lavoro per il CEPU evito di insistere... Quando avrai qualche considerazione valida da sottoporre fammi sapere.
ceresara
20-06-2011, 17:42
sblantipodi
giusto per ricordare che il mio SLI di GTX580 con i7 2600@4.2GHZ consuma massimo 580W con msi burner più linx.
Clicca sulla mia firma e vedi quanto consuma un 2 Way solo in 3DMark11, senza Kombustor e LINX;) .
Se uno vuole overcloccare bene il sistema ( liquido ) meglio un 850W per singola ( scheda top della generazione ), se uno clocca solo la CPU e poco la GPU un 650W basta ( non SLI ), per uno SLI non poco overcloccato un 850W mentre le clocchi seriamente meglio un 1000W per star larghi e fidati che tra alimentatore impiccato e non le frequenze raggiungibili non sono le stesse.
Meglio star larghi che stretti con gli alimentatori, poi ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe ;) .
P.S. Son gia più di 300W solo la CPU nel mio caso.
@ hibone
non ho minimamente tempo e voglia di darti corda ulteriormente.
Porto giusto un paio di esempi ...
E' impossibile contestare a carattere tecnico ció che dici perché come ti ho fatto notare neghi l'evidenza, distorci e racconti balle ... quando parleremo di cose reali e riproducibili forse ...
sei talmente daccordo con JG che...
hai appena detto che l'invecchiamento = perdita di potenza non esiste e me lo sono inventato, JG in quel post dice esattamente il contrario e tu chiaramente hai eclissato qualsiasi considerazione in merito ... ovviamente finché lo dico io puoi raccontar balle, quando il parere autorevole fai il pesce.
altre considerazioni di JG che rendono ridicole tutte le tue formulette, teoria sulla temperatura e sul dimensionamento maniacale che imponi le puoi trovare in questa discussione http://silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=41127&start=60
Il suo punto di vista e' nettamente agli antipodi del tuo, non c'é mezzo ragionamento o considerazione che combaci.
... il paragone automobilistico si permette di farlo anche JG ...io trovo che sia calzante ... tu lo definisci una accozzaglia di luoghi comuni, replichi anche lí con saccenza o fai il pesce di nuovo?
Qua http://www.hardwaresecrets.com/article/Everything-You-Need-to-Know-About-Power-Supplies/181/8 ci sono altre considerazioni di Gabriel Torres ... un altro che di alimentatori ne ha testati a decine e non é l'ultimo arrivato.
Anche qui, da' delle linee guida decisamente all'opposto delle tue ... addirittura consiglia il calcolatore di exteme.outervision che tu tanto sfotti.
Il giorno che dimostrerai che questi signori raccontano balle ti daró retta, si potranno fare considerazioni tecniche e un confronto costruttivo ...forse imparare qualcosa. Fino a quel momento non rimani che un ciarlatano e non meriti attenzione piú di quanto ti é stata data.
Ah... per lavorare al CEPU devi avere le competenze per poter insegnare e dare ripetizioni... direi che il curriculum ti conviene portarlo altrove, non ci siamo.
@ hibone
non ho minimamente tempo e voglia di darti corda ulteriormente.
Porto giusto un paio di esempi ...
E' impossibile contestare a carattere tecnico ció che dici perché come ti ho fatto notare neghi l'evidenza, distorci e racconti balle ... quando parleremo di cose reali e riproducibili forse ...
sei talmente daccordo con JG che...
hai appena detto che l'invecchiamento = perdita di potenza non esiste e me lo sono inventato, JG in quel post dice esattamente il contrario e tu chiaramente hai eclissato qualsiasi considerazione in merito ... ovviamente finché lo dico io puoi raccontar balle, quando il parere autorevole fai il pesce.
nei post che hai indicato jonnyguru scrive:
And capacitor aging IS a serious problem... with certain power supplies. If he gets a quality unit, it won't be an issue.
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31818&postcount=2
per cui non parla di calo di potenza dovuto all'invecchiamento dei condensatori...
nel secondo post scrive:
Affect the voltage; affect the wattage. And by wattage I was assuming he meant "at greater loads." We've all seen Antecs with failed caps that worked fine up until a graphics card upgrade.
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31828&postcount=6
per cui va da se che se prendi un alimentatore coi condensatori rotti non dovrebbe stupire che non eroghi la potenza dichiarata. Guardacaso è in quel periodo che Antec sui neopower montava i condensatori Fujhyyu noti per essere difettosi, tant'è che in quel periodo thread a riguardo non erano rari:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1245395
http://hardforum.com/showthread.php?t=1119808
Se ti dai all'interpretazione libera di quello che leggi, sfido io che poi vai a pensare che siano gli altri a distorcere la realtà.
K Reloaded
21-06-2011, 07:44
ragazzi che mi dite del OCZ ZX 850w?
ragazzi che mi dite del OCZ ZX 850w?
Un bel prodotto...
ragazzi che mi dite del OCZ ZX 850w?
imho ti conviene dare un occhio qui...
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ZX-Series-850-W-Power-Supply-Review/1204/10
K Reloaded
21-06-2011, 13:13
Un bel prodotto...
imho ti conviene dare un occhio qui...
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ZX-Series-850-W-Power-Supply-Review/1204/10
in effetti sembra essere ottimo. rispetto il seasonic fa più rumore ma ha più uscite SATA. lo sparkle è uguale al OCZ ma non è full modular ...
thx :)
wizard1993
21-06-2011, 13:28
ragazzi che mi dite del OCZ ZX 850w?
è un buon prodotto, dipende a che prezzo lo trovi: a 150€ circa si trova gli ax 850 della corsair
Mastermind01
24-06-2011, 23:23
Raga me server un ottimo alimentatore da mette su questo pc i7-2600, GTX 560 ti, p-67 gigabyte, ram xms penso 1600,un ha ssd, un hd 2 tb.Me serve per gioca insomma.Consigliateme marca modello e potenza.
Grazie
Raga me server un ottimo alimentatore da mette su questo pc i7-2600, GTX 560 ti, p-67 gigabyte, ram xms penso 1600,un ha ssd, un hd 2 tb.Me serve per gioca insomma.Consigliateme marca modello e potenza.
Grazie
i consumi di una piattaforma completa li puoi vedere qui.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
dato che l'intera piattaforma consuma meno di 300 watt, qualsiasi modello di marca va bene.
in base a quanto vuoi spendere potresti prendere un antec earthwatts da 380 watt come modello economico, o un seasonic serie X se vuoi il non plus ultra.
in mezzo ci stanno i vari corsair ax hx vx tx
i cooler master silent-pro.
gli enermax modu e pro...
probabilmente fai prima a vedere su trovaprezzi.
K Reloaded
25-06-2011, 09:37
è un buon prodotto, dipende a che prezzo lo trovi: a 150€ circa si trova gli ax 850 della corsair
alla fine ho optato per l'OCZ full modular ... veramente un ottimo prodotto.
Mastermind01
26-06-2011, 11:21
i consumi di una piattaforma completa li puoi vedere qui.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
dato che l'intera piattaforma consuma meno di 300 watt, qualsiasi modello di marca va bene.
in base a quanto vuoi spendere potresti prendere un antec earthwatts da 380 watt come modello economico, o un seasonic serie X se vuoi il non plus ultra.
in mezzo ci stanno i vari corsair ax hx vx tx
i cooler master silent-pro.
gli enermax modu e pro...
probabilmente fai prima a vedere su trovaprezzi.
Il tecnico dove nn so se andare mi dice che devo mettere sicuramente un ali di 1000 w,io penso invece che un 650 ci sto dentro tranquillamente sbaglio?
Il tecnico dove nn so se andare mi dice che devo mettere sicuramente un ali di 1000 w,io penso invece che un 650 ci sto dentro tranquillamente sbaglio?
http://forum.abruzzometeo.it/images/smilies/lol_eh.gif
Il tecnico dove sei andato, è stato fin troppo bravo. Ti poteva consigliare un delta 6000W, faceva prima :asd:
Probabilmente il suo scopo e di montarti un 1000W che lui paga 25€ e te lo vende a 100 e rotti €.
Cmq hai detto bene, per la tua configurazione e considerato una singola GTX 560 Ti, un 650W è più che abbondante.
Quindi vai tranquillo e prenditi un 500W se proprio vuoi un 650W di qualità e stai tranquillo anche in OC.
sblantipodi
26-06-2011, 11:34
http://forum.abruzzometeo.it/images/smilies/lol_eh.gif
Il tecnico dove sei andato, è stato fin troppo bravo. Ti poteva consigliare un delta 6000W, faceva prima :asd:
Probabilmente il suo scopo e di montarti un 1000W che lui paga 25€ e te lo vende a 100 e rotti €.
Cmq hai detto bene, per la tua configurazione e considerato una singola GTX 560 Ti, un 650W è più che abbondante.
Quindi vai tranquillo e prenditi un 500W se proprio vuoi un 650W di qualità e stai tranquillo anche in OC.
io con 700W ci sto tranquillamente dentro con uno SLI di 580, ditemi voi se per una 560 ha senso un 650W :)
ankilozzozzus
26-06-2011, 11:37
Il tecnico dove nn so se andare mi dice che devo mettere sicuramente un ali di 1000 w,io penso invece che un 650 ci sto dentro tranquillamente sbaglio?
guardando i consumi credo che un 650w (di marca) può gestire anche uno sli.. il 1000w è esageratissimo.
ceresara
26-06-2011, 11:38
sblantipodi
Tranquillamente non proprio, leggi qua:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
i7 965 @3.75 cioè praticamente a default e SLI di GTX 580 a default son già 719W, non ci stai dentro tranquillamente, ci stai a filo :p
Dai una tiratina leggera a schede e CPU e ti conviene fare una preghiera:read:
io con 700W ci sto tranquillamente dentro con uno SLI di 580, ditemi voi se per una 560 ha senso un 650W :)
Lo so e condivido. :) Però ognuno ha le proprie idee, quindi se Mastermind vuole prendere un 650W, che faccia pure, male non fa.
Ormai non voglio più convincere la gente sulle proprie scelte. L'importante è che Mastermind, sappia che un 450/500W di qualità va più che bene. Poi si regola lui...
sblantipodi
Tranquillamente non proprio, leggi qua:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
i7 965 @3.75 cioè praticamente a default e SLI di GTX 580 a default son già 719W, non ci stai dentro tranquillamente, ci stai a filo :p
Dai una tiratina leggera a schede e CPU e ti conviene fare una preghiera:read:
Ecco, esatto, poi dipende sempre dall'uso che uno fa. se tieni due gtx 580 con raffreddamento stock etc... allora ok, ma se prendiamo waterchiller, liquido e chi più ne ha più ne metta, stai stretto pure con un 850/1000W.
Perciò la cosa e soggettiva e ognuno ne fa un uso diverso.
alla fine ho optato per l'OCZ full modular ... veramente un ottimo prodotto.
Se hai preso il Full modulare penso che ti riferisci alla ZX series prodotti dalla Great Wall.
Hanno preso ottimo voti da molte recensioni e sembrano veramente degli ottimi prodotti ;)
Mastermind01
26-06-2011, 12:30
Grazie a tutti il "furbone" c ha provato ma ora gli dico o 650w o arrivederci
Grazie a tutti il "furbone" c ha provato ma ora gli dico o 650w o arrivederci
si basta che non sia un 650w chinapower di quelli che reali danno 250w:sofico:
Io con una 480 e stessa cpu uso un 500w per cui vedi te se prendere un 650.
sblantipodi
26-06-2011, 12:38
sblantipodi
Tranquillamente non proprio, leggi qua:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
i7 965 @3.75 cioè praticamente a default e SLI di GTX 580 a default son già 719W, non ci stai dentro tranquillamente, ci stai a filo :p
Dai una tiratina leggera a schede e CPU e ti conviene fare una preghiera:read:
al posto di leggere sistemi analoghi ho preferito usare il mio wattometro, il mio I7 2600@4.2GHz con SLI di 580 @ default, + 1HDD + 1SSD, + barra led, + bluray, consuma al max 580W, quindi ci sono abbondantemente dentro con un 700W di qualità.
K Reloaded
26-06-2011, 12:39
Se hai preso il Full modulare penso che ti riferisci alla ZX series prodotti dalla Great Wall.
Hanno preso ottimo voti da molte recensioni e sembrano veramente degli ottimi prodotti ;)
si si parlo proprio di quello ;)
Mastermind01
26-06-2011, 13:56
si basta che non sia un 650w chinapower di quelli che reali danno 250w:sofico:
Io con una 480 e stessa cpu uso un 500w per cui vedi te se prendere un 650.
Penso da fa un corsair HX650, potete consigliarmi pure se volete
K Reloaded
26-06-2011, 18:48
Penso da fa un corsair HX650, potete consigliarmi pure se volete
i TX nn sono + nuovi?
i TX nn sono + nuovi?
No, sono due categorie diverse. I TX non sono modulari, invece gli HX sono modulari.
xXTorreXx
27-06-2011, 11:08
secondo voi prendere adesso un seasonic X-660 durerà per molti upgrade futuri?visto anche che i consumi si stanno riducendo puntando al risparmio
K Reloaded
27-06-2011, 11:21
No, sono due categorie diverse. I TX non sono modulari, invece gli HX sono modulari.
gli AX? :)
K Reloaded
27-06-2011, 11:22
secondo voi prendere adesso un seasonic X-660 durerà per molti upgrade futuri?visto anche che i consumi si stanno riducendo puntando al risparmio
beh la filosofia è quella, però dipende se hai intenzioni di far SLI etc. personalmente io opterei per un 750w.
xXTorreXx
27-06-2011, 12:49
niente cf o sli....tanto danno solo problemi....
secondo voi prendere adesso un seasonic X-660 durerà per molti upgrade futuri?visto anche che i consumi si stanno riducendo puntando al risparmio
l'alimentatore durerà sicuramente per moltissimi upgrade ( a meno che non si rompa chiaramente )
generalmente la differenza di efficienza due alimentatori di taglia "vicina" a parità di carico, per cui avere un alimentatore sovradimensionato non è generalmente un problema dal punto di vista dei consumi.
Al limite l'unico svantaggio è rappresentato dal prezzo di acquisto: un modello come il tuo può costare 150-200 euro, mentre magari un 500-550 watt, 80plus bronze si trova a 70-80, con l'attuale costo della corrente passeranno anni prima che rientri della differenza solo sulla base della maggiore efficienza del modello più costoso. tutto qui.
xXTorreXx
27-06-2011, 15:03
l'alimentatore durerà sicuramente per moltissimi upgrade ( a meno che non si rompa chiaramente )
generalmente la differenza di efficienza due alimentatori di taglia "vicina" a parità di carico, per cui avere un alimentatore sovradimensionato non è generalmente un problema dal punto di vista dei consumi.
Al limite l'unico svantaggio è rappresentato dal prezzo di acquisto: un modello come il tuo può costare 150-200 euro, mentre magari un 500-550 watt, 80plus bronze si trova a 70-80, con l'attuale costo della corrente passeranno anni prima che rientri della differenza solo sulla base della maggiore efficienza del modello più costoso. tutto qui.
si è vero però io intendevo i consumi nel senso che le cpu scendendo di nm consumano di meno...tranne le gpu tutti gli altri componenti consumano meno di qualche anno fa..o no??per quello dico che se ora un 650w per fare cf o sli sta stretto tra qualche anno magari sarà largo e abbondante
si è vero però io intendevo i consumi nel senso che le cpu scendendo di nm consumano di meno...tranne le gpu tutti gli altri componenti consumano meno di qualche anno fa..o no??per quello dico che se ora un 650w per fare cf o sli sta stretto tra qualche anno magari sarà largo e abbondante
è per questo che ho scritto:
generalmente la differenza di efficienza due alimentatori di taglia "vicina" a parità di carico, per cui avere un alimentatore sovradimensionato non è generalmente un problema dal punto di vista dei consumi.
in altri termini anche quando cambierai hardware passando a periferiche meno esigenti, anche avere un alimentatore sovradimensionato non sarà un problema. Neppure per quanto riguarda l'efficienza complessiva dell'ali.
Se si non si hanno problemi di budget al momento dell'acquisto, generalmente, non ci sono controindicazioni per acquistare un alimentatore sovradimensionato, salvo ovviamente i casi limite.
PS:
generalmente per realizzare un sli un 650 watt è più che sufficiente, non è stretto.
xXTorreXx
27-06-2011, 21:02
grazie della risposta:) molto utile mi sono convinto
Ho visto sono stati presentati diversi alimentatori 80 plus platinum. Sapete quali sono i modelli già sul mercato?
gli AX? :)
Gli AX sono la linea Top della Corsair. Certificazione 80Plus Gold e 100% Modulari. :)
Ho visto sono stati presentati diversi alimentatori 80 plus platinum. Sapete quali sono i modelli già sul mercato?
Al momento nessuno in Italia.
Mastermind01
28-06-2011, 19:44
Raga che ne dite del SILENT PRO GOLD 700 rispetta veramente la certificazione 80 PLUS,come e in silenziosita?
Raga che ne dite del SILENT PRO GOLD 700 rispetta veramente la certificazione 80 PLUS,come e in silenziosita?
è un alimentatore di tutto rispetto. puoi acquistarlo senza alcun indugio. :)
Ragazzi io ho il forton fsp500-60ghn da 500W e vorrei montare una HD6950 msi twin frozr III da overclockare. Che dite, regge?
Come procio ho un Phenom II 945.
Ragazzi io ho il forton fsp500-60ghn da 500W e vorrei montare una HD6950 msi twin frozr III da overclockare. Che dite, regge?
Come procio ho un Phenom II 945.
sembra di si...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
Come watt ci dovrei essere, considerando anche che farei il flash per farla diventare 6970...come amperaggi che dici?
Qui c'è tutto: http://www.fspgroupusa.com/fsp50060ghn80/p/630.html
Come watt ci dovrei essere, considerando anche che farei il flash per farla diventare 6970...come amperaggi che dici?
Qui c'è tutto: http://www.fspgroupusa.com/fsp50060ghn80/p/630.html
se ci stai coi watt ci stai anche con gli ampere...
Con 18A sulle due linee da 12V sto tranquillo?
bellinus
29-06-2011, 17:26
Con 18A sulle due linee da 12V sto tranquillo?
18A l una spero... sarebbero circa 30A
18A l una spero... sarebbero circa 30A
sì sono due linee
Con 18A sulle due linee da 12V sto tranquillo?
perché mai non dovresti? come ti ho detto se ci stai coi watt ci stai pure con gli ampere...
come tutti i prodotti decenti l'alimentatore che hai è in grado di erogare 36A sui 12V, e non è che io abbia fatto calcoli, lo dice il produttore nella tabella con le varie configurazioni di carico.
http://www.fspgroupusa.com/fsp50060ghn80/p/bmz_cache/3/3a8420150a985a728667cbe74bead45a.image.453x255.jpg
visto e considerato che ogni linea da 18A eroga 216 watt, solo sui 12 v hai 432 watt, per cui ribadisco che ci stai senza problemi...
bellinus
29-06-2011, 19:34
perché mai non dovresti? come ti ho detto se ci stai coi watt ci stai pure con gli ampere...
come tutti i prodotti decenti l'alimentatore che hai è in grado di erogare 36A sui 12V, e non è che io abbia fatto calcoli, lo dice il produttore nella tabella con le varie configurazioni di carico.
http://www.fspgroupusa.com/fsp50060ghn80/p/bmz_cache/3/3a8420150a985a728667cbe74bead45a.image.453x255.jpg
visto e considerato che ogni linea da 18A eroga 216 watt, solo sui 12 v hai 432 watt, per cui ribadisco che ci stai senza problemi...
e difficile che ragginga la somma matematica degli A sulle linee
e difficile che ragginga la somma matematica degli A sulle linee
quindi? l'alimentatore basta? non basta? perchè dovrebbe essere difficile che raggiunga la somma matematica degli A ?
:confused:
bellinus
30-06-2011, 20:10
quindi? l'alimentatore basta? non basta? perchè dovrebbe essere difficile che raggiunga la somma matematica degli A ?
:confused:
e un dato di fatto o____o tutti gli ali sono cosi. non per altro i migliori alimentatori hanno un wattaggio dichiarato complessivo (sui 12v) minore di quello della somma matematica delle linee (sempre da 12v) :)
e un dato di fatto o____o tutti gli ali sono cosi. non per altro i migliori alimentatori hanno un wattaggio dichiarato complessivo (sui 12v) minore di quello della somma matematica delle linee (sempre da 12v) :)
:doh:
basta leggere e sforzarsi di capire invece di postare a cazzus
i 18A sulle due linee +12v sono solo teorici e non usufruibili su un pc normale dotato di hard disk,lettori,ventole,usb e periferiche annesse,cianfrusaglie varie a piacere... le altre linee calano piu' ciucci dalla +12v e vale lo stesso viceversa.
in un pc del 2011 con una vga di fascia medio alta ci si mette un alimentatore decente con le linee indipendenti non sto pezzo di antiquariato.
basta leggere e sforzarsi di capire invece di postare a cazzus
prova a dare il buon esempio allora...
e non usufruibili su un pc normale dotato di hard disk,lettori,ventole,usb e periferiche annesse,cianfrusaglie varie a piacere... le altre linee calano piu' ciucci dalla +12v e vale lo stesso viceversa.
su questo sono d'accordo, mentre questa
i 18A sulle due linee +12v sono solo teorici
è una sciocchezza...
in un pc del 2011 con una vga di fascia medio alta ci si mette un alimentatore decente con le linee indipendenti non sto pezzo di antiquariato.
e questa pure...
guarda che non c'e' bisogno che tu sia daccordo nemmeno parzialmente ... mi disturba un po' che un utente che ha all'attivo qualche centinaio di post inesatti e fuorvianti si esponga in questa maniera su una mia considerazione.
dimostrami che la condition_4 e' fattibile sulla configurazione del nostro amico, calcoli alla mano e non chiacchiere.
nel mentre l'unica cosa sciocca e' darti corda ulteriormente.
guarda che non c'e' bisogno che tu sia daccordo nemmeno parzialmente ... mi disturba un po' che un utente che ha all'attivo qualche centinaio di post inesatti e fuorvianti si esponga in questa maniera su una mia considerazione.
dimostrami che la condition_4 e' fattibile sulla configurazione del nostro amico, calcoli alla mano e non chiacchiere.
nel mentre l'unica cosa sciocca e' darti corda ulteriormente.
non serve fare i conti...
basta una recensione.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Litepower-450-W-Power-Supply-Review/730/8
dai riprova forse azzecchi l'oem giusto :rolleyes:
Mastermind01
01-07-2011, 11:15
Volevo un parere sugli alimentatori amacrox
Volevo un parere sugli alimentatori amacrox
a giudicare dalle poche recensioni non sembra nulla di eclatante, alcuni modelli validi, altri meno... devi vedere il prodotto specifico e cercarti una recensione in proposito:
http://www.anandtech.com/show/2494/6
http://www.hardwaresecrets.com/article/Amacrox-Free-Earth-85PLUS-650-W-Power-Supply-Review/941/7
http://www.hardwaresecrets.com/article/Amacrox-Free-Style-85PLUS-650-W-Power-Supply-Review/874/7
Salve ragazzi, quanta probabilità ho che l'LC Power che ho in firma mi provochi un leggero crash quando la cpu è sotto stress?
Con il termine leggero intendo qualcosa tipo crash dell'audio, dei programmi dopo un pò che li ho aperti e strani errori di visualizzazione delle finestre..
SUPERALEX
05-07-2011, 12:48
Salve ragazzi, quanta probabilità ho che l'LC Power che ho in firma mi provochi un leggero crash quando la cpu è sotto stress?
Con il termine leggero intendo qualcosa tipo crash dell'audio, dei programmi dopo un pò che li ho aperti e strani errori di visualizzazione delle finestre..
molto difficile...probabile sia un overclock troppo alto o di cpu o di ram
salve a tutti, posiedo un alimentatore di marca abbastanza sconosciuta, infatti non so nemmeno + io il nome :D
cmq mi tiene su un E8400 su Ga p35c ds3r, 4GB di dominator, 3 dischi, una 5570, un masterizzatore e qualche periferica usb. Se non erro la potenza dichiarata è sui 600W
purtroppo recentemente ha iniziato a fare un casino bestiale.... mi consigliate il cambio (con uno magari che possa reggere un futuro upgrade di mobo e cpu ) oppure conviene provare a smontare la ventola che fa il baccano? corro il rischio che sia saldata e quindi non riuscirei a fare nulla?
wizard1993
07-07-2011, 09:07
salve a tutti, posiedo un alimentatore di marca abbastanza sconosciuta, infatti non so nemmeno + io il nome :D
cmq mi tiene su un E8400 su Ga p35c ds3r, 4GB di dominator, 3 dischi, una 55co70, un masterizzatore e qualche periferica usb. Se non erro la potenza dichiarata è sui 600W
purtroppo recentemente ha iniziato a fare un casino bestiale.... mi consigliate il cambio (con uno magari che possa reggere un futuro upgrade di mobo e cpu ) oppure conviene provare a smontare la ventola che fa il baccano? corro il rischio che sia saldata e quindi non riuscirei a fare nulla?
saldata non è, costerebbe troppo attaccarcela, semmai potrebbe essere rivettata.
Considera che una ventola nuova costa 10€, con 40 prendi un alimentatore decente, vedi un po' te.
Jackal2006
07-07-2011, 09:13
salve a tutti, posiedo un alimentatore di marca abbastanza sconosciuta, infatti non so nemmeno + io il nome :D
cmq mi tiene su un E8400 su Ga p35c ds3r, 4GB di dominator, 3 dischi, una 5570, un masterizzatore e qualche periferica usb. Se non erro la potenza dichiarata è sui 600W
purtroppo recentemente ha iniziato a fare un casino bestiale.... mi consigliate il cambio (con uno magari che possa reggere un futuro upgrade di mobo e cpu ) oppure conviene provare a smontare la ventola che fa il baccano? corro il rischio che sia saldata e quindi non riuscirei a fare nulla?
qualora avessi la necessità di cambiarlo, io ti suggerisco l'ottimo ANTEC Basiq 350W, che ti basta e avanza, visto che eroga fino all'ultimo watt e il tuo sistema non arriva nemmeno a 300 in full load. da eprezzo lo trovi sui 30 euro più spese (circa 10 euro)
qualora avessi la necessità di cambiarlo, io ti suggerisco l'ottimo ANTEC Basiq 350W, che ti basta e avanza, visto che eroga fino all'ultimo watt e il tuo sistema non arriva nemmeno a 300 in full load. da eprezzo lo trovi sui 30 euro più spese (circa 10 euro)
si ma poichè prevedo entro 1 anno di cambiare piattaforma verso un i7 o analogo AMD , se cambio Ali, vorrei prenderne uno che eroga potenza sufficente quindi sui 500-600W, così evito un secondo acquisto
Raga, secondo voi qual è il wattaggio sufficiente per una configurazione del genere?
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
VGA Gainward GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort
Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
A parer mio un 500/550W di marca buona basta, visto che c'è una solo vga, voi che dite?
wizard1993
07-07-2011, 18:41
Raga, secondo voi qual è il wattaggio sufficiente per una configurazione del genere?
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
VGA Gainward GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort
Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
A parer mio un 500/550W di marca buona basta, visto che c'è una solo vga, voi che dite?
basta e avanza, basta abbia i voltaggi a modo. Io personalmente per quella config sceglierei un antec hcg da 520w
basta e avanza, basta abbia i voltaggi a modo. Io personalmente per quella config sceglierei un antec hcg da 520w
bello quell'antec, e pure economico.... se è anche silenzioso potrebbe essere quel che fa anche per me
basta e avanza, basta abbia i voltaggi a modo. Io personalmente per quella config sceglierei un antec hcg da 520w
Come immaginavo, volevo una conferma perché non vorrei consigliare cose errate, però avevo previsto che un 500/550W al massimo (di marca buona) sarebbero stati sufficienti.
Grazie :)
wizard1993
08-07-2011, 09:24
bello quell'antec, e pure economico.... se è anche silenzioso potrebbe essere quel che fa anche per me
ti posso solo dire che in genere gli antec (non di fascia altissima) hanno un occhio di riguardo per il silenzio. Certo non sono enermax, ma saranno rumorosi quanto un corsair
quindi come scala di silenziosità, al top enermax e subito sotto antec e corsair?
Gli Ocz invece come sono?
ma comprando un ali migliore dell'attuale(sebbene più potente) , potrei riuscire a consumare meno watt a causa dell'ottimizzazione che viene fatta?
wizard1993
08-07-2011, 09:58
quindi come scala di silenziosità, al top enermax e subito sotto antec e corsair?
Gli Ocz invece come sono?
ma comprando un ali migliore dell'attuale(sebbene più potente) , potrei riuscire a consumare meno watt a causa dell'ottimizzazione che viene fatta?
prima ci sono i passivi (seasonic x400/x460), poi gli enermax modu 87, poi i seasonic serie x e derivati ai medi carichi, poi gli eneramx eco80 e cooler master silent pro, poi gli enermax modu82 , poi tutti gli altri
stavo guardando i prezzi, gli enermax modu87 hanno dei costi spropositati, quindi ho il forte sospetto che mi orienterò verso un seasonic
che ne dite del Seasonic S12II da 520W ?
può bastarmi?
wizard1993
08-07-2011, 11:46
stavo guardando i prezzi, gli enermax modu87 hanno dei costi spropositati, quindi ho il forte sospetto che mi orienterò verso un seasonic
che ne dite del Seasonic S12II da 520W ?
può bastarmi?
ottimi alimentatori, sono identici agli antec suddetti
nuovoUtente2
08-07-2011, 15:33
ciao a tutti, dopo l'acquisto di un meravigliosa Radeon HD 6950 devo prendere un alimentatore capace di soddisfarla a pieno carico; vorrei un vostro consiglio su un buon ali.
la configurazione attuale è: Intel Q9550, 4gb DDR2, Radeon HD 6950.
l'alimentatore una volta che lo prendo dovrà sostenere eventuali upgrade futuri tipo i7 e 8 gb DDR3, così mantengo scheda video e alimentatore.
non ho un budget prefissato ma non vorrei spendere troppo, diciamo attorno ai 100€
nel negozio fisico da cui mi fornisco sono disponibili i seguenti modelli che possono andare per le mie esigenze:
CORSAIR CXV2EU 600W (penso di scartarlo per i 600W)
COOLER MASTER Silent Pro 700W Modulare
mi stavo orientando sul COOLER MASTER GX 750W 80Plus che ha ben 60 ampere (me ne servono come minimo 30) in output a 12V, ma un utente me lo ha sconsigliato ed anche nella prima pagina di questo thread è sconsigliato.
quindi accetto suggerimenti, mi farebbe comodo evitare l'acquisto online ma se proprio questi ali non sono buoni posso valutarlo.
Grazie!
Ciao a tutti, sto cambiando il pc e devo scegliere l'alimentatore nuovo, questa è la configurazione:
MB: gigabyte UD4H con chipset AMD A75, CPU:A3850 (tdp 100w)
2x4GB DDR3 Corsair Vengeance Low Profile DDR3 PC3-12800 con tensione di funzionamento 1,5V
2 WD Caviar Green da 1 TB e 1 SSD OCZ Agility 3 da 60GB
1 masterizzatore dvd/lettore Blu-ray della LG
niente scheda video (è integrata nel processore)
Secondo me dovrei starci ampiamente in 400w, che dite?
Vorrei prendere un alimentatore ad alta efficienza, ho visto un Seasonic X-400 GOLD Modular Fanless - 400Watt, dite che può andar bene? Che alternative ci sono? Non mi interessa la silenziosità quindi anche se ha ventole va bene (meglio se sono sopra o dietro però perché ho un case cooler master che ha la PSU in basso).
Grazie in anticipo per le risposte!
xXTorreXx
08-07-2011, 15:45
Ciao a tutti, sto cambiando il pc e devo scegliere l'alimentatore nuovo, questa è la configurazione:
Secondo me dovrei starci ampiamente in 400w, che dite?
Vorrei prendere un alimentatore ad alta efficienza, ho visto un Seasonic X-400 GOLD Modular Fanless - 400Watt, dite che può andar bene? Che alternative ci sono? Non mi interessa la silenziosità quindi anche se ha ventole va bene (meglio se sono sopra o dietro però perché ho un case cooler master che ha la PSU in basso).
Grazie in anticipo per le risposte!
ma anche meno di 300 volendo...i seasonic fanless sono ottimi e sono senza ventole quindi nessun problema di rumore o vibrazioni
Ciao a tutti, sto cambiando il pc e devo scegliere l'alimentatore nuovo, questa è la configurazione:
Secondo me dovrei starci ampiamente in 400w, che dite?
Vorrei prendere un alimentatore ad alta efficienza, ho visto un Seasonic X-400 GOLD Modular Fanless - 400Watt, dite che può andar bene? Che alternative ci sono? Non mi interessa la silenziosità quindi anche se ha ventole va bene (meglio se sono sopra o dietro però perché ho un case cooler master che ha la PSU in basso).
Grazie in anticipo per le risposte!
tutto dipende da quanto vuoi spendere, il modello che hai visto è probabilmente il più caro del mercato ( vale comunque ogni euro che costa ) ma un antec earthwatts da 380 watt può andare bene ugualmente e costare una frazione del primo.
ciao a tutti, dopo l'acquisto di un meravigliosa Radeon HD 6950 devo prendere un alimentatore capace di soddisfarla a pieno carico; vorrei un vostro consiglio su un buon ali.
la configurazione attuale è: Intel Q9550, 4gb DDR2, Radeon HD 6950.
l'alimentatore una volta che lo prendo dovrà sostenere eventuali upgrade futuri tipo i7 e 8 gb DDR3, così mantengo scheda video e alimentatore.
non ho un budget prefissato ma non vorrei spendere troppo, diciamo attorno ai 100€
nel negozio fisico da cui mi fornisco sono disponibili i seguenti modelli che possono andare per le mie esigenze:
CORSAIR CXV2EU 600W (penso di scartarlo per i 600W)
COOLER MASTER Silent Pro 700W Modulare
mi stavo orientando sul COOLER MASTER GX 750W 80Plus che ha ben 60 ampere (me ne servono come minimo 30) in output a 12V, ma un utente me lo ha sconsigliato ed anche nella prima pagina di questo thread è sconsigliato.
quindi accetto suggerimenti, mi farebbe comodo evitare l'acquisto online ma se proprio questi ali non sono buoni posso valutarlo.
Grazie!
visto che ti sono già abbondanti 350/400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
perché non prendere prodotti di taglio più piccolo ma di qualità superiore?
ad esempio un corsait vx550, un real power o un silent pro della coolermaster. gli hcg o gli earthwatt della antec, i litepower di thermaltake etc...
nuovoUtente2
08-07-2011, 16:23
visto che ti sono già abbondanti 350/400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
perché non prendere prodotti di taglio più piccolo ma di qualità superiore?
ad esempio un corsait vx550, un real power o un silent pro della coolermaster. gli hcg o gli earthwatt della antec, i litepower di thermaltake etc...
grazie per la risposta,
nei requisiti minimi della scheda è riportato un alimentatore di 500W.
attualmente ho un tecnoware da 650W con 28ampere sul canale da 12V e la scheda non va. con i vari calcolatori dei produttori mi esce in media 520w necessari per tutto il pc.
non è possibile prenderne uno da 400 come dici tu.
fra quelli che mi consigli c'è il COOLER MASTER Silent Pro Modulare da 600 o 700W (la differenza è di 20€)
Jackal2006
08-07-2011, 16:41
si ma poichè prevedo entro 1 anno di cambiare piattaforma verso un i7 o analogo AMD , se cambio Ali, vorrei prenderne uno che eroga potenza sufficente quindi sui 500-600W, così evito un secondo acquisto
guarda che quello che ti ho indicato è più che sufficiente ad alimentare anche un i7 990X... hai forse in mente di fare un dual GPU? perché così saresti forse sui 450-500w effettivi, dipende poi da quale VGA userai per il dual. altrimenti ti basta anche per un i7 990X + una Geforce 580, vedi tu. dubito comunque che tu ti riferissi ad uno sli o ad un crossfire, visto che hai nominato un cambio di CPU per giustificare 600 w di potenza necessaria ad alimentarli.
qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html) trovi un test con un Intel Core i7 975 Extreme e una Geforce 580. e come puoi vedere in full stai sotto i 400w quindi o hai intenzione di avere più di una scheda grafica, o altrimenti non capisco perché buttare via i soldi per avere un ali da 600W. Ricordiamoci che è un PC non un radiatore elettrico.
qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html) invece, puoi trovare sempre una configurazione con Intel Core i7 975 Extreme, ma con una ATI 6970 e, in questo caso, in full stiamo sui 316W, quindi anche un ANTEC Basiq 350W sarebbe più che sufficiente.
Anche io ho fatto la fesseria di prendere un ali inutile (vedi firma :D). ho scoperto solo dopo che avrei potuto risparmiare 80 euro... infatti è proprio grazie a questo thread e a chi lo segue (hibone) che ora riesco a scegliere più oculatamente. Infatti mi sono sempre chiesto il motivo di avere degli alimentatori che erogassero tutti quei watt (addirittura oltre il kilowatt...) manco fossero dei climatizzatori o dei forni! Il motivo poi ho scoperto essere il fatto che quegli ali sono scarsi e che effettivamente forse erogano la metà dei watt dichiarati (a parte tutti quegli ali che sono recensiti e garantiti, come quelli segnalati all'inizio di questo thread) e che, in effetti, come puoi vedere anche dai test, difficilmente ti servono più di 300 watt per far funzionare tutto il baracchino. A meno di rare eccezioni, tipo il dual-triple gpu, perché anche con la CPU più performante e la gpu più performante (gtx580 o 6970, che sono le sigle gpu più veloci) non superi i 350-375 watt.
grazie per la risposta,
nei requisiti minimi della scheda è riportato un alimentatore di 500W.
attualmente ho un tecnoware da 650W con 28ampere sul canale da 12V e la scheda non va. con i vari calcolatori dei produttori mi esce in media 520w necessari per tutto il pc.
non è possibile prenderne uno da 400 come dici tu.
fra quelli che mi consigli c'è il COOLER MASTER Silent Pro Modulare da 600 o 700W (la differenza è di 20€)
hai guardato la recensione di hwupgrade?
Jackal2006
08-07-2011, 17:24
grazie per la risposta,
nei requisiti minimi della scheda è riportato un alimentatore di 500W.
attualmente ho un tecnoware da 650W con 28ampere sul canale da 12V e la scheda non va. con i vari calcolatori dei produttori mi esce in media 520w necessari per tutto il pc.
non è possibile prenderne uno da 400 come dici tu.
fra quelli che mi consigli c'è il COOLER MASTER Silent Pro Modulare da 600 o 700W (la differenza è di 20€)
beh, effettivamente, più che hai calcoli automatizzati ed approssimativi, ti conviene vedere i risultati di test veri, come quelli di hwupgrade. guarda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html) e scoprirai che un Intel Core i7 975 Extreme, con una GTX580 o una ATI HD 6970 (che sono le single gpu più performanti) ti basteranno rispettivamente, in full, 375W e 316W. E' vero che per il test, nella configurazione, hanno usato un ali da 1,1 KW, ma è anche vero che il test serve appunto per verificare quanti watt consumano le componenti in ciascuna configurazione, cosa che non è possibile stabilire a priori, se non molto qualitativamente appunto con le segnalazioni delle case madri (che comunque sono al corrente del fatto che esistono anche ali scadenti che sull'etichetta indicano 600w e ne erogano 300 scarsi e quindi pompano i requisiti delle gpu di conseguenza) ed è proprio per questo che si fanno questi stress tests, per avere risultati reali in full.
nuovoUtente2
08-07-2011, 17:52
hai guardato la recensione di hwupgrade?
beh, effetttivamente, più che hai calcoli automatizzati ed approssimativi, ti conviene vedere i risultati di test veri, come quelli di hwupgrade. guarda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html) e scoprirai che un Intel Core i7 975 Extreme, con una GTX580 o una ATI HD 6970 (che sono le single gpu più performanti) ti basteranno rispettivamente, in full, 375W e 316W. E' vero che per il test, nella configurazione, hanno usato un ali da 1,1 KW, ma è anche vero che il test serve appunto per verificare quanti watt consumano le componenti in ciascuna configurazione, cosa che non è possibile stabilire a priori, se non molto qualitativamente appunto con le segnalazioni delle case madri (che comunque sono al corrente del fatto che esistono anche ali scadenti che sull'etichetta indicano 600w e ne erogano 300 scarsi e quindi pompano i requisiti delle gpu di conseguenza) ed è proprio per questo che si fanno questi stress tests, per avere risultati reali in full.
grazie mille, vado subito a guardare le recensioni
guarda che quello che ti ho indicato è più che sufficiente ad alimentare anche un i7 990X... hai forse in mente di fare un dual GPU? perché così saresti forse sui 450-500w effettivi, dipende poi da quale VGA userai per il dual. altrimenti ti basta anche per un i7 990X + una Geforce 580, vedi tu.
qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html) trovi un test con un Intel Core i7 975 Extreme e una Geforce 580. e come puoi vedere in full stai sotto i 400w quindi o hai intenzione di avere più di una scheda grafica, o altrimenti non capisco perché buttare via i soldi per avere un ali da 600W. Ricordiamoci che è un PC non un radiatore elettrico.
qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html) invece, puoi trovare sempre una configurazione con Intel Core i7 975 Extreme, ma con una ATI 6970 e, in questo caso, in full stiamo sui 316W, quindi anche un ANTEC Basiq 350W sarebbe più che sufficiente.
A meno di rare eccezioni, tipo il dual-triple gpu, perché anche con la CPU più performante e la gpu più performante (gtx580 o 6970, che sono le sigle gpu più veloci) non superi i 350-375 watt.
molto chiaro, grazie!
a questo punto posso abbassare il wattaggio e puntare + sulla silenziosità con un fanless
Un kingwin lazer gold da 750w riescie a reggere uno sli di 570?
Futura12
08-07-2011, 18:53
grazie per la risposta,
nei requisiti minimi della scheda è riportato un alimentatore di 500W.
attualmente ho un tecnoware da 650W con 28ampere sul canale da 12V e la scheda non va. con i vari calcolatori dei produttori mi esce in media 520w necessari per tutto il pc.
non è possibile prenderne uno da 400 come dici tu.
fra quelli che mi consigli c'è il COOLER MASTER Silent Pro Modulare da 600 o 700W (la differenza è di 20€)
Ti ho gia spiegato il perchè non va...
Il tuo alimentatore non ha 500w reali,il mio ne ha 525w e tengo la 6970+ procio con + volt,6 dischi rigidi,e 3 fra controller raid e schede pci...mai fatto una piega,ci sarà un motivo.;)
L'M600 è più che sufficiente,se puoi vuoi prendere il 700 male non fa,ma neanche serve...
tutto dipende da quanto vuoi spendere, il modello che hai visto è probabilmente il più caro del mercato ( vale comunque ogni euro che costa ) ma un antec earthwatts da 380 watt può andare bene ugualmente e costare una frazione del primo.
ma anche meno di 300 volendo...i seasonic fanless sono ottimi e sono senza ventole quindi nessun problema di rumore o vibrazioni
Grazie per le risposte, comunque come detto cerco soprattutto un prodotto efficiente e di buona fattura, avevo visto quel modello perché è certificato 80Plus Gold. L'antec earthwatts mi sembra molto meno efficiente anche se costa meno della metà. Secondo voi vale la pena prendere un modello così efficiente o poi nella vita reale non si discostano così tanto? Mi interessa anche che sia di ottima fattura in modo che duri un bel po' considerato anche che ne ho già buttati un paio.
nuovoUtente2
08-07-2011, 19:31
Ti ho gia spiegato il perchè non va...
Il tuo alimentatore non ha 500w reali,il mio ne ha 525w e tengo la 6970+ procio con + volt,6 dischi rigidi,e 3 fra controller raid e schede pci...mai fatto una piega,ci sarà un motivo.;)
L'M600 è più che sufficiente,se puoi vuoi prendere il 700 male non fa,ma neanche serve...
grazie per i chiarimenti, non ho ancora avuto tempo di leggere le recensioni.
quindi con il COOLER MASTER Silent Pro Modulare vado sul sicuro? reggerebbe un i7 se in futuro faccio upgrade?
grazie, confermami e ordino :)
Futura12
08-07-2011, 21:09
grazie per i chiarimenti, non ho ancora avuto tempo di leggere le recensioni.
quindi con il COOLER MASTER Silent Pro Modulare vado sul sicuro? reggerebbe un i7 se in futuro faccio upgrade?
grazie, confermami e ordino :)
Ovvio,non è che l'i7 siccome è potente, consuma un idrovora di corrente:p ...
Regge qualsiasi cpu in commercio e qualsiasi scheda video.
nuovoUtente2
09-07-2011, 07:57
visto che ti sono già abbondanti 350/400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
perché non prendere prodotti di taglio più piccolo ma di qualità superiore?
ad esempio un corsait vx550, un real power o un silent pro della coolermaster. gli hcg o gli earthwatt della antec, i litepower di thermaltake etc...
beh, effettivamente, più che hai calcoli automatizzati ed approssimativi, ti conviene vedere i risultati di test veri, come quelli di hwupgrade. guarda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html) e scoprirai che un Intel Core i7 975 Extreme, con una GTX580 o una ATI HD 6970 (che sono le single gpu più performanti) ti basteranno rispettivamente, in full, 375W e 316W. E' vero che per il test, nella configurazione, hanno usato un ali da 1,1 KW, ....
Ovvio,non è che l'i7 siccome è potente, consuma un idrovora di corrente:p ...
Regge qualsiasi cpu in commercio e qualsiasi scheda video.
Grazie mille, mi avete convinto :D penso proprio di prendere il COOLER MASTER Silent Pro Modulare da 600W. ciao
Jackal2006
09-07-2011, 09:24
Grazie mille, mi avete convinto :D penso proprio di prendere il COOLER MASTER Silent Pro Modulare da 600W. ciao
si, però non capisco perché devi comprare un ali che ti eroga il doppio di quello che ti serve. hai intenzione, ora o in futuro, di fare uno sli o un crossfire?
nuovoUtente2
09-07-2011, 10:09
si, però non capisco perché devi comprare un ali che ti eroga il doppio di quello che ti serve. hai intenzione, ora o in futuro, di fare uno sli o un crossfire?
no, nessun sli o crossfire. questo nel canale da 12v eroga 480w e con gli altri canali il tot è 600W.
non ho preso quello da 500W per stare più tranquillo e perchè la differenza fra i due è di 9€
Se ho comprato il Cooler Master Silento Pro M500 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4196) qui in Italia, funzionerà bene anche in Inghilterra?
Credo che ormai tutti i prodotti elettronici siano compatibili con qualsiasi paese (userò un adattatore collegato a monte della presa multipla così ne devo usare solo uno) ma vorrei una conferma da voi. :D
Esiste un cavo che abbia da una parte la presa "normale" da PC (quella a tre) e dall'altra la presa inglese? Se sì posso comprarne due (per PC e monitor) e non usare l'adattatore, sarebbe l'ideale. :)
Futura12
09-07-2011, 11:48
no, nessun sli o crossfire. questo nel canale da 12v eroga 480w e con gli altri canali il tot è 600W.
non ho preso quello da 500W per stare più tranquillo e perchè la differenza fra i due è di 9€
Hai fatto bene a prendere il modello da 40A (480w) è veramente buono e anche molto silenzioso come alimentatore.
In ogni caso è possibile fare anche Crossfire e SLI in futuro con 600w...certo non di GTX 580,ma gia di GTX 560 si.
Futura12
09-07-2011, 11:51
Se ho comprato il Cooler Master Silento Pro M500 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4196) qui in Italia, funzionerà bene anche in Inghilterra?
Credo che ormai tutti i prodotti elettronici siano compatibili con qualsiasi paese (userò un adattatore collegato a monte della presa multipla così ne devo usare solo uno) ma vorrei una conferma da voi. :D
Esiste un cavo che abbia da una parte la presa "normale" da PC (quella a tre) e dall'altra la presa inglese? Se sì posso comprarne due (per PC e monitor) e non usare l'adattatore, sarebbe l'ideale. :)
Certo che ci sono quel tipo di cavi,ma in italia sono difficili da reperire e in genere più costosi,quando vai in Inghilterra ti fermi al primo negozio di elettrodomestici e lo compri.
nuovoUtente2
09-07-2011, 13:01
Hai fatto bene a prendere il modello da 40A (480w) è veramente buono e anche molto silenzioso come alimentatore.
In ogni caso è possibile fare anche Crossfire e SLI in futuro con 600w...certo non di GTX 580,ma gia di GTX 560 si.
:D grazie per tutto l'aiuto ;)
Certo che ci sono quel tipo di cavi,ma in italia sono difficili da reperire e in genere più costosi,quando vai in Inghilterra ti fermi al primo negozio di elettrodomestici e lo compri.
Ottimo! :D
Qualcuno mi sa dire se avrò problemi con il voltaggio/frequenza diverso?
Ottimo! :D
Qualcuno mi sa dire se avrò problemi con il voltaggio/frequenza diverso?
in inghilterra usano la 240 se non erro... normalizzata a 230 con l'ingresso in europa.
in inghilterra usano la 240 se non erro... normalizzata a 230 con l'ingresso in europa.
Visto che il mio alimentatore funziona con 100-240V non ci dovrebbero essere problemi, grazie. :)
_FalcOn_
10-07-2011, 16:30
Ragazzi dovrei sostituire il mio super silent della colorsit che dei suoi 550W è rimasta solo l'etichetta. Siccome ho rifatto la configurazione PC nuova vorrei un consiglio....
Tra l'altro il problema che mi da l'ali attuale è che il pc non riesce ad avviarsi neppure dopo 7 tentativi a meno che non prema anche il tasto accensione mentre riparte. :( Comunque ad ogni modo ogni tanto si spegne il pc, se effettuo qualche benchmark non regge e si spegne quindi...
Ero indeciso tra questi modelli, partendo da 600W a max 700W e vorrei prenderlo modulare e silenzioso se possibile, magari con PFC attivo. Mi hanno consigliato i nexus ma sinceramente costano troppo...
Budget massimo 100€,
Cosa mi consigliate tra questi? :)
Alimentazione PC W600-SA 600 W
Alimentazione PC Silent Pro M600 600W
Alimentazione PC Silent Pro M700 700W
CORSAIR Alimentazione PC CMPSU-650HX 650W
Alimentatore per PC Silent Pro Gold 600 W
OCZ ModXStream Pro 600W (2x PCIe, Modulare)
LC POWER Alimentatore 650Watt Metatron Ozeanos 14cm fan Modulare LC8650 V2.2
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio per un CFX di 6950 occate con raffreddamento attivo su entrambe biventola (MSI 4 da 80) cpu occata ancora da comprare ma sicuramente di fascia enthusiast ultima generazione, hd vari e 5 ventole (3 case 200x2 140x1 2 2 dissipatore 160) e lettore cosa mi consigliate tra questi due?
Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W
Seasonic X-760 GOLD Modular Gaming Power - 760W
Se avete altri modelli in mente liberissimi di consigliare grazie in anticipo per l'aiuto.
il seasonic è probabilmente il miglior alimentatore attualmente disponibile sul mercato. per cui andrei su quello.
se hai problemi di budget ovviamente il discorso cambia.
Ragazzi dovrei sostituire il mio super silent della colorsit che dei suoi 550W è rimasta solo l'etichetta. Siccome ho rifatto la configurazione PC nuova vorrei un consiglio....
Tra l'altro il problema che mi da l'ali attuale è che il pc non riesce ad avviarsi neppure dopo 7 tentativi a meno che non prema anche il tasto accensione mentre riparte. :( Comunque ad ogni modo ogni tanto si spegne il pc, se effettuo qualche benchmark non regge e si spegne quindi...
Ero indeciso tra questi modelli, partendo da 600W a max 700W e vorrei prenderlo modulare e silenzioso se possibile, magari con PFC attivo. Mi hanno consigliato i nexus ma sinceramente costano troppo...
Budget massimo 100€,
Cosa mi consigliate tra questi? :)
Alimentazione PC W600-SA 600 W
Alimentazione PC Silent Pro M600 600W
Alimentazione PC Silent Pro M700 700W
CORSAIR Alimentazione PC CMPSU-650HX 650W
Alimentatore per PC Silent Pro Gold 600 W
OCZ ModXStream Pro 600W (2x PCIe, Modulare)
LC POWER Alimentatore 650Watt Metatron Ozeanos 14cm fan Modulare LC8650 V2.2
se non indichi la marca è difficile dirti con certezza quali escludere.
sicuramente va bene il corsair.
sicuramente va bene l'ocz
gli alimentatori denominati silent pro vanno bene solo se sono quelli della coolermaster.
gli altri li escluderei.
Nota:
il colorsit probabilmente non eroga neppure 300 watt, per cui non prenderlo come modello di riferimento. Salvo alcune eccezioni la maggior parte delle configurazioni singola scheda recenti non esigono più di 400-450 watt.
_FalcOn_
11-07-2011, 10:07
se non indichi la marca è difficile dirti con certezza quali escludere.
sicuramente va bene il corsair.
sicuramente va bene l'ocz
gli alimentatori denominati silent pro vanno bene solo se sono quelli della coolermaster.
gli altri li escluderei.
Nota:
il colorsit probabilmente non eroga neppure 300 watt, per cui non prenderlo come modello di riferimento. Salvo alcune eccezioni la maggior parte delle configurazioni singola scheda recenti non esigono più di 400-450 watt.
Ok allora scartando gli altri resta la scelta tra corsair, cooler master e OCZ, anche se di quest'ultimo so poco...Quindi per la mia configurazione pensi un 600W vada bene? Mi interessa soprattutto che sia silenzioso se non erro i cooler master hanno una ventola da 130mm... Ma questi hanno il PFC attivo?
P.S aggiungo che mi hanno regalato anche un UPS della trust da 1000VA c'è differenza come abbinam4ento nell'alimentatore?
Per il colorsit immaginavo che non era per la quale però mai nessun problema, neppure in overclock con la vecchia configurazione...forse perchè non ho mai messo sotto stress il pc... :confused:
ti ringrazio per le tue info.
Quindi per la mia configurazione pensi un 600W vada bene?
qual'è la tua configurazione? hai detto che l'hai cambiata, quindi non so se quella in firma sia la config nuova o quella vecchia...
Mi interessa soprattutto che sia silenzioso se non erro i cooler master hanno una ventola da 130mm... Ma questi hanno il PFC attivo?
tutti gli alimentatori di un certo livello qualitativo hanno il pfc attivo, tecnicamente sopra i 500 watt, di alimentatori a pfc passivo non dovrebbero esisterne.
P.S aggiungo che mi hanno regalato anche un UPS della trust da 1000VA c'è differenza come abbinam4ento nell'alimentatore?
c'è differenza rispetto a cosa?
Per il colorsit immaginavo che non era per la quale però mai nessun problema, neppure in overclock con la vecchia configurazione...forse perchè non ho mai messo sotto stress il pc... :confused:
può darsi che la tua configurazione consumava 300 watt nella condizione di full stress, e magari credevi che ne consumasse 500 perchè il produttore di schede video ha suggerito un ali di almeno 500 watt...
la configurazione in firma, ad esempio, assorbe 270 watt circa, alimentatore incluso, per cui l'alimentatore non arriva ad erogare nemmeno 250 watt
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1067/HIS-Radeon-HD4870-grande-potenza-e-prezzo-interessante/7.html
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704&page=radeon-hd-4870-14
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html
chiaramente le mie sono ipotesi non sono accuse. non ho idea di quale caso fortuito ti abbia permesso di non avere problemi.
_FalcOn_
11-07-2011, 18:54
qual'è la tua configurazione? hai detto che l'hai cambiata, quindi non so se quella in firma sia la config nuova o quella vecchia...
Quella in firma è la nuova :)
tutti gli alimentatori di un certo livello qualitativo hanno il pfc attivo, tecnicamente sopra i 500 watt, di alimentatori a pfc passivo non dovrebbero esisterne.
Ok, allora resto sopra i 500W in futuro potrei averne bisogno per sfruttarli...
c'è differenza rispetto a cosa?
Ho letto da qualche parte che ci vuole un buon UPS abbinato a dun alimentatore con PFC attivo e che a volte queste 2 combinazioni non vanno d'accordo...perciò te l'ho chiedevo :) ma alla fine non mi importa più di tanto
può darsi che la tua configurazione consumava 300 watt nella condizione di full stress, e magari credevi che ne consumasse 500 perchè il produttore di schede video ha suggerito un ali di almeno 500 watt...
la configurazione in firma, ad esempio, assorbe 270 watt circa, alimentatore incluso, per cui l'alimentatore non arriva ad erogare nemmeno 250 watt
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1067/HIS-Radeon-HD4870-grande-potenza-e-prezzo-interessante/7.html
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704&page=radeon-hd-4870-14
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html
Ma forse in iDLE? Se utilizzo qualche gioco, o magari faccio dell'editing con premiere in fase di encoding credo sfrutti più watt non trovi?
chiaramente le mie sono ipotesi non sono accuse. non ho idea di quale caso fortuito ti abbia permesso di non avere problemi.
Figurati, ti credo nel fatto che ho un alimentatore scadente. Diciamo che il difetto prima non si presentava ora si è presentato sul vecchio hardware al nuovo con Aus P8P67...
salve ragazzi ho un problema con un pc appena comprato appena ricevuto aveva un problema si riavviava lo ho rimandato indietro mi hanno detto che hanno cambiato l'alimentatore e hanno installato il s.o. e ha loro funzionava
quando lo ho ricevuto si riavviava ugualmente lo ho portato a casa ho cambiato scheda video e funzionava, lo ho riportato a lavoro e si riavvia di nuovo potrebbe essere l'alimentatore?
CPU: Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400
MOBO: Gigabyte PA65-UD3-B3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 ATX
ALI: LC-Power LC6550 V1.3 Super Silent Series 550W
RAM: DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
Scheda video: Zotac GeForce GTS 450 AMP! Core 875MHz Memory GDDR5
4000MHz 1GB 2xDVI HDMI
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Jackal2006
15-07-2011, 07:49
Ciao Hibone, ho assemblato un pc con un Antec Basiq 350w, un phenom 2 955 e un ati 5830. Ho visto dai test che non dovrei superare i 275w in full load, ma ho notato che sotto stress si sente un ronzio dall'alimentatore, è normale secondo te? grazie mille
Un consiglio..
Stando sugli 85-90€ sono indeciso tra
- Corsair GS 800w (86€)
- Corsair TX 750w v2 (88€)
- Tagan TG700 BZIII PipeRock III Series (89€ al posto di 119€)
Il Tagan è modulare, gli altri due no..
E questo mi fa propendere ampiamente verso quest'ultimo vista la possibilità di far meglio del cable management
Il fatto è.. reggo uno Sli di Gtx560Ti su base 1155?
Tutti e tre hanno 4 linee pci-express certificati Sli/Crossfire Ready (Corsair 4x 6+2pin e Tagan 2x 6+2pin e 2x 6pin)
80Plus silver per il Tagan anke se ha minor Ampere sulla +12V rispetto quello che dichiara Corsair per gli altri due..
Uhm.. che faccio? :rolleyes:
salve ragazzi ho un problema con un pc appena comprato appena ricevuto aveva un problema si riavviava lo ho rimandato indietro mi hanno detto che hanno cambiato l'alimentatore e hanno installato il s.o. e ha loro funzionava
quando lo ho ricevuto si riavviava ugualmente lo ho portato a casa ho cambiato scheda video e funzionava, lo ho riportato a lavoro e si riavvia di nuovo potrebbe essere l'alimentatore?
se non spieghi in quali situazioni si riavvia e che scheda video hai messo dopo la prima "riparazione" è difficile dire che cos'abbia. dicerto l'alimentatore che hai è scarso forte...
Uhm.. che faccio? :rolleyes:
lascia perdiere.
quà dicono che uno sli di quel tipo non è un gran che...
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/geforce-gtx-560-sli_7.html#sect0
quà dicono che un sli di quel tipo assorbe meno di 450 watt...
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
se vuoi avere margine ti basta un 650 watt decente tipo un hx 650, volendo anche un 550 potrebbe bastare,
Ciao Hibone, ho assemblato un pc con un Antec Basiq 350w, un phenom 2 955 e un ati 5830. Ho visto dai test che non dovrei superare i 275w in full load, ma ho notato che sotto stress si sente un ronzio dall'alimentatore, è normale secondo te? grazie mille
per quel genere di alimentatori non è una cosa inattesa, però magari una mail all'assistenza fossi in te la farei, magari te lo cambiano comunque...
@ sagge90
per quella cifra ti consiglio il TX750 v2 oppure l' XFX pro 750
come funzionalita' , qualita' e prezzo sono simili ... entrambi sono OEM Seasonic quindi di alta qualitá ... sceglierei solo in base a un giudizio estetico
@ jackal2006
quello e' un alimentatore per un pc entry level da ufficio/htpc e simili
ha una piccola ventola da 80mm ad alti rpm.
la configurazione che hai e' di altro livello.
ecco cosa succede quando si tiene conto solo dei watt e non delle temperature e rumore a determinati carichi che ne consegue.
mi pare un abbinamento alquanto infelice.
Jackal2006
15-07-2011, 14:59
@ sagge90
per quella cifra ti consiglio il TX750 v2 oppure l' XFX pro 750
come funzionalita' , qualita' e prezzo sono simili ... entrambi sono OEM Seasonic quindi di alta qualitá ... sceglierei solo in base a un giudizio estetico
@ jackal2006
quello e' un alimentatore per un pc entry level da ufficio/htpc e simili
ha una piccola ventola da 80mm ad alti rpm.
la configurazione che hai e' di altro livello.
ecco cosa succede quando si tiene conto solo dei watt e non delle temperature e rumore a determinati carichi che ne consegue.
mi pare un abbinamento alquanto infelice.
non sta andando a fuoco eh... risparmiati i commenti sarcastici come se fossi l'unico detentore di tutto lo scibile... :rolleyes:
un pc da ufficio non consuma 350 watt, ma sta sui 150-180, nel caso non lo sapessi. e questo alimentatore non è un elschifo, ma un alimentatore che eroga fino all'ultimo watt dichiarato... se poi tu sei di quelli che pensano che, nonostante un pc normale (quindi senza sli, xfire e roba simile) consumi al max 300-350w, è "meglio" avere un alimentatore da 1 KW, libero di farlo. ma sappi che ho comprato quell'ali con cognizione di causa... visto che anche hibone diverso tempo fa me lo aveva suggerito proprio perché è un modello che non dichiara il falso, ma i numeri sono continui non max, sono 350w continui e la mia configurazione non supera i 275w, visto che non monto un intel i7 965 EE (e si arriva a 275 proprio con questa cpu), ma un phenom 2 ii 955.
la mia non era una domanda sul "perché scaldi". che scaldi è normale, mi chiedevo se fosse normale il ronzio, visto che non è overloaded... vista la risposta di hibone, vuol dire che è normale.
non c'era nessun sarcasmo e evita di aggiungere balle e illazioni varie.
se ti sei comprato un alimentatore da 20 ampere é inutile che ti lamenti perché quando sei in full fa casino... era prevedibile. stop
Jackal2006
15-07-2011, 16:25
non c'era nessun sarcasmo e evita di aggiungere balle e illazioni varie.
se ti sei comprato un alimentatore da 20 ampere é inutile che ti lamenti perché quando sei in full fa casino... era prevedibile. stop
minkia, è arrivato il Padre Eterno... non sapevo di doverti chiedere il permesso per postare una richiesta. non ho aggiunto né balle né illazioni. sembra che quelli come te, quando devono rispondere a qualcuno che chiede una informazione, non riescono a evitare di sfottere nel rispondere.
se sai leggere l'italiano ho chiesto ad Hibone (e non a te) se fosse normale il ronzio. non mi stavo lamentando di nulla. hai letto qualche lamentela?
se sei frustrato per cazzi tuoi, evita di sfottere quando nemmeno sei interpellato. la lieta novella non te l'ha chiesta nessuno...
PS: stop lo dici a tua sorella
helmen84
15-07-2011, 18:35
E no, mi permetto di dire anche io la mia.
Sto per acquistare anche io un nuovo alimentatore e certi commenti non si possono proprio sentire...
Che un pc "normale" consumi 200w e anche meno ci sta, ma se ci mettete una cpu in oc e una vga tipo 58xx o una GTX275 (o meglio) cosa credete? Che con un rail da 20A ci state comodi?
MA DOVE?!?
Comprare un alimentatore da 600w non vuol dire che il pc deve assorbirli tutti!
Anzi, sarebbe la scelta migliore per un pc che consuma 250w in idle e tò, 450w in full.
Avere una patacca spacciata per un 600w e tenerlo una vita a 300 fissi significa solo dargli una vita MOLTO breve!
Non sono il padre eterno (e credo nemmeno l'utente prima di me) ma credo una persona (come l'utente di prima) che almeno si informa prima di dire certe sciocchezze...quindi non c'è storia, spender 30€ su un ali per un pc da 600€ è una Str*****a!
PUNTO!
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un alimentatore nuovo per sostituire un corsair GX 650 che si è rivelato troppo rumoroso per i miei gusti. La mia configurazione è Intel core i5 2500k overcloccato a 4,2GHz, ati 6950 2 GB (sto pensando di effettuare la modifica per trasformarla in 6970), due hard disk, case HAF 912 plus con due ventole, lettore blu ray. Mi stavo orientando su un enermax modu82 o un cooler master silent power pro da 600-700W, che ho letto essere alimentatori tra i più silenziosi e di ottima qualità, in modo da essere tranquillo in caso di upgrade futuri con componenti particolarmente esigenti in fatto di corrente. Girando per negozi oggi ho visto a prezzo molto basso (rispettivamente 40 e 60 euro) un cooler master real power M520 e un cooler master green power 500W. Questi alimentatori sarebbero sufficienti per gestire una configurazione come la mia mantenendo un margine di espansione futura? Sono meglio del Lc Power 6600 GP2 che usavo in precedenza (lo so, questa è una domanda retorica...)?
wizard1993
15-07-2011, 19:53
i modu82, i silent pro e i nuovi modu 87 sono molto silenziosi e molto buoni
Jackal2006
15-07-2011, 19:55
E no, mi permetto di dire anche io la mia.
Sto per acquistare anche io un nuovo alimentatore e certi commenti non si possono proprio sentire...
Che un pc "normale" consumi 200w e anche meno ci sta, ma se ci mettete una cpu in oc e una vga tipo 58xx o una GTX275 (o meglio) cosa credete? Che con un rail da 20A ci state comodi?
MA DOVE?!?
Comprare un alimentatore da 600w non vuol dire che il pc deve assorbirli tutti!
Anzi, sarebbe la scelta migliore per un pc che consuma 250w in idle e tò, 450w in full.
Avere una patacca spacciata per un 600w e tenerlo una vita a 300 fissi significa solo dargli una vita MOLTO breve!
Non sono il padre eterno (e credo nemmeno l'utente prima di me) ma credo una persona (come l'utente di prima) che almeno si informa prima di dire certe sciocchezze...quindi non c'è storia, spender 30€ su un ali per un pc da 600€ è una Str*****a!
PUNTO!
dimmi dove ho nominato una patacca (Antec è una patacca per te?) e spacciata per 600w (quello che ho comprato è un 350w continui, dove hai visto un 600w)? dove hai visto che il processore lo tengo in overclock?
certo che se riporti "parole inventate da te", allora si che quello che scrivo diviene una sciocchezza, visto che le fesserie le racconti tutte tu, inventandoti di sana pianta dei punti su cui appoggi tutto il tuo castello di carte. vorrei sapere come fai a conoscere quanti euro ho speso, te l'ha detto l'uccellino? e poi dove ho detto che avrei overcloccato la cpu... facile dire che uno dice fesserie, quando chi accusa gliele mette in bocca... embé. peccato che tu non possa editare i miei post, sarebbe stato più semplice, non trovi?
se sei una "persona informata" come dici, capisci anche che un pc con la cpu e vga single gpu non superano i 300-350w. non lo dico io, lo dicono gli svariati test, anche quelli di questo sito... poi se quei test sono fesserie, allora io te ne sto raccontando 2 di fesserie.
il pc da 600 euro quello sì che è una stronzata ma grossa che hai detto, visto che ho speso 350 euro per tutte le componenti... VIRGOLA...
stasera siamo alla sagra "io so tutto e voi nun sapete un c...o"... avanti il prossimo... venghino siòri, venghino...
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un alimentatore nuovo per sostituire un corsair GX 650 che si è rivelato troppo rumoroso per i miei gusti.
se hai superato gli anni di garanzia potresti pensare di sostituire la ventola con una più silenziosa.
La mia configurazione è Intel core i5 2500k overcloccato a 4,2GHz, ati 6950 2 GB (sto pensando di effettuare la modifica per trasformarla in 6970), due hard disk, case HAF 912 plus con due ventole, lettore blu ray. Mi stavo orientando su un enermax modu82 o un cooler master silent power pro da 600-700W, che ho letto essere alimentatori tra i più silenziosi e di ottima qualità, in modo da essere tranquillo in caso di upgrade futuri con componenti particolarmente esigenti in fatto di corrente.
Considera comunque che la tua configurazione consuma circa 300 watt a pieno carico
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
e se non conti di passare ad un crossfire un alimentatore 600 watt è superfluo, per cui avresti margine per risparmiare qualche soldo.
Girando per negozi oggi ho visto a prezzo molto basso (rispettivamente 40 e 60 euro) un cooler master real power M520 e un cooler master green power 500W.
La serie real power di cooler master di solito è molto buona, mi pare strano che l'M520 lo vendano a 40 euro... attento alla possibile fregatura.
La serie green power putroppo non la conosco, per cui ti suggerisco di controllare qualche recensione seria, perchè potrebbe essere una cineseria come la serie elite power.
Questi alimentatori sarebbero sufficienti per gestire una configurazione come la mia mantenendo un margine di espansione futura?
Sicuramente. Controlla anche i litepower di thermaltake i modelli earthwatts e hig current di antec
Sono meglio del Lc Power 6600 GP2 che usavo in precedenza (lo so, questa è una domanda retorica...)?
http://www.x86-secret.com/dossier-36-600-LC_Power_LC6550G(P)_2.0_550_Watts.html
se hai superato gli anni di garanzia potresti pensare di sostituire la ventola con una più silenziosa.No, ha meno di una settimana di vita, infatti pensavo di fare il recesso visto che l'ho preso online e sono ancora in tempo.
e se non conti di passare ad un crossfire un alimentatore 600 watt è superfluo, per cui avresti margine per risparmiare qualche soldo. All crossfire sono contrario...visto però l'andamento dei consumi delle schede video meglio essere previdenti, se la differenza di prezzo è bassa.
La serie real power di cooler master di solito è molto buona, mi pare strano che l'M520 lo vendano a 40 euro... attento alla possibile fregatura. Non è un negozietto specializzato, quindi è probabil che abbiano cannato il prezzo o vogliano disfarsene. Non era l'unico prezzo strano...avevano un dissipatore cooler master 212 (prima versione) a 10 euro. In effetti per 40 euro non sarebbe un grosso problema prendere l'M520 adesso e cambiarlo in futuro, se mi dovesse servire, rimane da cercare qualche recensione affidabile che faccia luce sul discorso rumorosità.
visto però l'andamento dei consumi delle schede video meglio essere previdenti,
mah... guarda... a vedere le recensioni da qualche anno a questa parte, il trend si è nettamente invertito.
se si escludono le schede singole a doppia gpu, e quei pochi modelli che vengono fuori quando viene proposta una nuova piattaforma, quelli che devono subire ottimizzazioni e die shrinking per intenderci, i consumi non sono così esagerati.
a grandi linee con un 450-500 watt riesci ad alimentarci la quasi totalità delle configurazioni singola cpu singola gpu
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html
Non è un negozietto specializzato, quindi è probabil che abbiano cannato il prezzo o vogliano disfarsene. Non era l'unico prezzo strano...avevano un dissipatore cooler master 212 (prima versione) a 10 euro. In effetti per 40 euro non sarebbe un grosso problema prendere l'M520 adesso e cambiarlo in futuro, se mi dovesse servire, rimane da cercare qualche recensione affidabile che faccia luce sul discorso rumorosità.
vedi te, però fai attenzione nel caso in cui la scatola sia aperta e nel caso in cui i sigilli di garanzia apposti sull'ali siano integri. A me una volta è arrivato un ali coi sigilli rotti, magari sulle prime uno non ci fa caso, e si ritrova senza garanzia.
Ovviamente sì, farò attenzione e controllerò bene, in effetti vedendo i prezzi online quello che ho visto è davvero basso, mi sa che quell'alimentatore è da prendere al volo finchè ne hanno.
hunter20
16-07-2011, 08:47
buongiorno, vorrei cambiare il mio ali OCZ evostream 600w perchè è un casinista :D cosa posso trovare di meglio ? qualcosa di silenzioso, una mummia sarebbe perfetta:)
budget €70/110
il pc lo uso principalmente per giocare e guardare film porno, come tutti :sbonk: , lo sli non mi interessa.
vi ringrazio in anticipo per i consigli!
uff si è rotto il mio enermax modu87+ da 500watt e mi hanno rispedito "solo" un coolermaster silent pro m sempre da 500watt ...
ho già scritto per avere spiegazioni e tutto visto che ovviamente i due alimentatori non hanno specifiche tecniche uguali, se per caso tutto non andasse come sperato è comunque un buon alimentatore ??
wizard1993
16-07-2011, 13:32
uff si è rotto il mio enermax modu87+ da 500watt e mi hanno rispedito "solo" un coolermaster silent pro m sempre da 500watt ...
ho già scritto per avere spiegazioni e tutto visto che ovviamente i due alimentatori non hanno specifiche tecniche uguali, se per caso tutto non andasse come sperato è comunque un buon alimentatore ??
è un buon alimentatore, ma è come se in sostituzione di una porsche panamera ti avessero dato una alfa romeo giulietta: Non è che l'alfa faccia schifo, ma il paragone non regge
Futura12
16-07-2011, 13:47
uff si è rotto il mio enermax modu87+ da 500watt e mi hanno rispedito "solo" un coolermaster silent pro m sempre da 500watt ...
ho già scritto per avere spiegazioni e tutto visto che ovviamente i due alimentatori non hanno specifiche tecniche uguali, se per caso tutto non andasse come sperato è comunque un buon alimentatore ??
No.
L'enermax è più moderno,è gold,è più silenzioso ed è più performante a carichi elevati.
Io non avrei accettato la sostituzione in nessun caso.
Il Silent Pro resta sempre più che ottimo come alimentatore,ma non raggiunge la stessa qualità e sopratutto NON è dello stesso costo (visto che viene quasi la metà,dell'enermax che costano tantissimo)
Preso il Cooler Master M520, è molto silenzioso (niente di paragonabile al GX 650), per 40 euro credo di aver fatto un vero affare. I cavi modulari paradossalmente mi hanno fatto occupare più spazio all'interno del case, ma pazienza.
No.
L'enermax è più moderno,è gold,è più silenzioso ed è più performante a carichi elevati.
Io non avrei accettato la sostituzione in nessun caso.
Il Silent Pro resta sempre più che ottimo come alimentatore,ma non raggiunge la stessa qualità e sopratutto NON è dello stesso costo (visto che viene quasi la metà,dell'enermax che costano tantissimo)
il problema è ch enon mi hanno avvisato in alcun modo di questa sostituzione ... cioè mi è arrivato il pacco ieri (l ho potuto aprire solo alle 22 quando ovviamente non si può chiamare il numero di assistenza del negozio online) e appena aperto ho visto che non era più l'enermax gold ...
lunedì ci litigherò abbastanza, diamine a gennaio l ho pagato sui 130 euro e ora me ne ridanno uno (dopo nemmeno 6 mesi di utilizzo) che nuovo vale una 80ina ... eh no cavoli ...
che rabbia speravo tanto di rimettere a posto il fisso questo weekend...
Futura12
16-07-2011, 15:07
Probabilmente l'hanno fatto apposta per lucrarti quei 40-50€ che poi loro ci riguadagnano sopra.
Ora ti hanno mandato il Coolermaster che avevano a magazzino per farti contento,poi loro si fanno sostituire il tuo Enermax e se lo rivendono.:doh:
Mandali a cagare e fatti pagare da loro tutte le spese di rientro.
buongiorno, vorrei cambiare il mio ali OCZ evostream 600w perchè è un casinista :D cosa posso trovare di meglio ? qualcosa di silenzioso, una mummia sarebbe perfetta:)
budget €70/110
il pc lo uso principalmente per giocare e guardare film porno, come tutti :sbonk: , lo sli non mi interessa.
vi ringrazio in anticipo per i consigli!
se prendi un alimentatore di buona fattura a partire da 400 watt vanno tutti più che bene
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_7.html
io direi che puoi buttarti su un antec earthwatts da 380 o da 430 watt se vuoi spendere il minimo insispensabile, senno ci sono i litepower di thermaltake gli onnipresenti corsair, il sapphire fire psu che dovrebbe trovarsi sottocosto, e poi i vari antec dei quali al momento non ricordo recensioni scadenti. anche i coolermaster vanno bene ma eviterei le serie elite e gx
non hai che da farti un giro su trovaprezzi
uff si è rotto il mio enermax modu87+ da 500watt e mi hanno rispedito "solo" un coolermaster silent pro m sempre da 500watt ...
ho già scritto per avere spiegazioni e tutto visto che ovviamente i due alimentatori non hanno specifiche tecniche uguali, se per caso tutto non andasse come sperato è comunque un buon alimentatore ??
come ti è stato già scritto si tratta comunque di un ottimo alimentatore, però ovviamente non ha tutti quei "plus" che accompagnano l'enermax. A prescindere dall'effettivo valore di quei "plus" visto che corrispondono ad un sovrapprezzo, il fatto che tu non possa goderne si configura come bidone. Come ovviamente suggerisce Futura12, non è improbabile che poi loro rivendano l'alimentatore sostitutivo Enermax a prezzo pieno.
il problema è ch enon mi hanno avvisato in alcun modo di questa sostituzione ... cioè mi è arrivato il pacco ieri (l ho potuto aprire solo alle 22 quando ovviamente non si può chiamare il numero di assistenza del negozio online) e appena aperto ho visto che non era più l'enermax gold ...
lunedì ci litigherò abbastanza, diamine a gennaio l ho pagato sui 130 euro e ora me ne ridanno uno (dopo nemmeno 6 mesi di utilizzo) che nuovo vale una 80ina ... eh no cavoli ...
io sinceramente non so quanto ti convenga litigarci, perché non è la prima volta che i venditori si siano indispettiti e a quel punto è una rottura di palle perché a metterci l'avvocato ci rimetti sicuro. Io piuttosto chiederei un rimborso. Non so se tieni ad avere esattamente l'enermax, ma se il problema è solo il controvalore monetario potresti chiedere che ti venga rimborsata la differenza. In questo modo eviteresti almeno di dover rispedire indietro il cooler master a tue spese.
Se invece sei pienamente intenzionato a farti rendere il modello Enermax, potresti contatterei direttamente la Enermax per sentire cosa ti dicono.
io sinceramente non so quanto ti convenga litigarci, perché non è la prima volta che i venditori si siano indispettiti e a quel punto è una rottura di palle perché a metterci l'avvocato ci rimetti sicuro. Io piuttosto chiederei un rimborso. Non so se tieni ad avere esattamente l'enermax, ma se il problema è solo il controvalore monetario potresti chiedere che ti venga rimborsata la differenza. In questo modo eviteresti almeno di dover rispedire indietro il cooler master a tue spese.
Se invece sei pienamente intenzionato a farti rendere il modello Enermax, potresti contatterei direttamente la Enermax per sentire cosa ti dicono.
litigarci non era la parola giusta da usare....
il fatto che abbia quel 3/5% di efficienza in meno non mi turba più di tanto pero' appunto è il procedimento che mi ha lasciato alquanto indispettito...cioè voglio dire se è in garanzia, tu azienda che me lo hai venduto hai l'obbligo di sostituirmelo "con prodotto dalle caratteristiche equivalenti o superiori" (cit. i termini e condizioni rma) ... lunedì vedrò cosa mi rispondono alla mail e vedrò il da farsi ... certamente non mi fa schifo un corrispettivo in buono acquisto come differenza, pero' almeno potevano contattarmi prima ... avrei aspettato volentieri altre 2 settimane in attesa del sostitutivo reale piuttosto che questa soluzione ...
Jackal2006
17-07-2011, 13:11
litigarci non era la parola giusta da usare....
il fatto che abbia quel 3/5% di efficienza in meno non mi turba più di tanto pero' appunto è il procedimento che mi ha lasciato alquanto indispettito...cioè voglio dire se è in garanzia, tu azienda che me lo hai venduto hai l'obbligo di sostituirmelo "con prodotto dalle caratteristiche equivalenti o superiori" (cit. i termini e condizioni rma) ... lunedì vedrò cosa mi rispondono alla mail e vedrò il da farsi ... certamente non mi fa schifo un corrispettivo in buono acquisto come differenza, pero' almeno potevano contattarmi prima ... avrei aspettato volentieri altre 2 settimane in attesa del sostitutivo reale piuttosto che questa soluzione ...
guarda, per esprienza, quando per telefono nomini parole tipo "finanza", solitamente scatta il meccanismo "il cliente ha sempre ragione", quello che viene praticato sempre negli States ("Costumer is always right").
Comunque mi sembra che la faccenda, qualora facciano gli indiani, sia collocabile nella classe delle truffe e, di conseguenza, denunciabile almeno ai carabinieri/polizia. Credo comunque che tu possa evitare la denuncia e giocarti la carta "chiamo la finanza", che funziona al 99%.
starfred
17-07-2011, 19:39
vengo subito al dunque, mi serve un alimentatore per:
i7 920 overclokkato a 4ghz (ho visto che sono 400w circa)
GA-X58A-UD3R che in overclock sono 200w circa
Io credo (da profano) che un 700w mi basti. L'alimentatore deve alimentare solo quei due componenti, per il resto ho un altro alimentatore.
Ho visto vari seasonic, enermax e corsair ma son un po' confuso...
Consigliatemi voi, (ovviamente con un buon rapporto qualità/prezzo (spero basso :D )
ciao e grazie
wizard1993
17-07-2011, 20:01
vengo subito al dunque, mi serve un alimentatore per:
i7 920 overclokkato a 4ghz (ho visto che sono 400w circa)
GA-X58A-UD3R che in overclock sono 200w circa
Io credo (da profano) che un 700w mi basti. L'alimentatore deve alimentare solo quei due componenti, per il resto ho un altro alimentatore.
Ho visto vari seasonic, enermax e corsair ma son un po' confuso...
Consigliatemi voi, (ovviamente con un buon rapporto qualità/prezzo (spero basso :D )
ciao e grazie
Apparte che i tuoi conti sono combletamente sbagliati (ma di parecchio), ma serve sapere che scheda video ci abbini.
starfred
17-07-2011, 20:24
ciao, grazie per la risposta, per i conti io mi son basato tu ricerche su google che dicevano che consumavano quelle potenze lì, quindi da ignorante io ho sommato :D
La scheda video è una Asus EN210 512MB DDR2 GeForce 210. Non conosco i consumi ma credo siamo molto bassi dato che non è una scheda video ad alte prestazioni.
wizard1993
17-07-2011, 21:49
ciao, grazie per la risposta, per i conti io mi son basato tu ricerche su google che dicevano che consumavano quelle potenze lì, quindi da ignorante io ho sommato :D
La scheda video è una Asus EN210 512MB DDR2 GeForce 210. Non conosco i consumi ma credo siamo molto bassi dato che non è una scheda video ad alte prestazioni.
dati alla mano ce la fai con un 400w decente
starfred
17-07-2011, 21:53
Wow fantastico!!! Io ero già in procinto si spendere un sacco di $$$ per un ali da 700 :D Ti ringrazio davvero.
P.s. Come hai fatto i conti? Almeno imparo anch'io ;)
edit. Quindi se prendo un Enermax Liberty 620W ci sto dentro alla grande? :D
wizard1993
17-07-2011, 23:04
edit. Quindi se prendo un Enermax Liberty 620W ci sto dentro alla grande? :D
lo regge sicuramente, ma se lo devi comprare nuovo ora si trova di meglio a meno
ToO_SeXy
18-07-2011, 15:15
Ciao a tutti :)
Sto per montare un pc con le seguenti caratteristiche:
ASRock P67 Extreme 4
Intel i7-2600K
8GB RAM
2x ATI 6950
SSD intel
un Corsair HX620 reggerebbe questa config?
in alternativa cosa mi consigliate? non vorrei spedere tantissimo
Ciao a tutti :)
Sto per montare un pc con le seguenti caratteristiche:
ASRock P67 Extreme 4
Intel i7-2600K
8GB RAM
2x ATI 6950
SSD intel
un Corsair HX620 reggerebbe questa config?
in alternativa cosa mi consigliate? non vorrei spedere tantissimo
si che regge. avresti anche molto margine...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
Phoenix Fire
21-07-2011, 23:20
Salve a tutti, leggendo ho visto quali sono le marche migliori, una curiosità ma lc-power fa ancora pena o si è migliorata?
per il resto con un PC con Phenom II x4, scheda madre am3+ scheda video di fascia mediobassa (devo ancora vedere quale XD) resto dotazione standard (1hdd, 1 Masterizzatore eccetera)
quale sarebbe un wattaggio decente? ho fatto i calcoli con raptor ma mi è uscito 700w che mi sembrano veramente troppi, sicuramente ho sbagliato qualcosa, ma non ci capisco molto XD
grazie per l'aiuto
Salve a tutti, leggendo ho visto quali sono le marche migliori, una curiosità ma lc-power fa ancora pena o si è migliorata?
fa ancora pena...
per il resto con un PC con Phenom II x4, scheda madre am3+ scheda video di fascia mediobassa (devo ancora vedere quale XD) resto dotazione standard (1hdd, 1 Masterizzatore eccetera)
quale sarebbe un wattaggio decente? ho fatto i calcoli con raptor ma mi è uscito 700w che mi sembrano veramente troppi, sicuramente ho sbagliato qualcosa, ma non ci capisco molto XD
basta guardare le recensioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
generalmente i consumi massimi di una cpu variano tra i 70 e i 130 watt, per cui considerato che nelle recensioni viene sempre utilizzata una cpu almeno di fascia media con overclock, non è necessario tenere conto della specifica cpu.
Phoenix Fire
22-07-2011, 11:13
fa ancora pena...
basta guardare le recensioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
generalmente i consumi massimi di una cpu variano tra i 70 e i 130 watt, per cui considerato che nelle recensioni viene sempre utilizzata una cpu almeno di fascia media con overclock, non è necessario tenere conto della specifica cpu.
grazie delle info, per consumo a monte dell'ali quindi si intende il consumo totale del sistema, componenti secondarie comprese giusto?
grazie delle info, per consumo a monte dell'ali quindi si intende il consumo totale del sistema, componenti secondarie comprese giusto?
per consumo a monte dell'ali si intende il consumo che l'alimentatore genera quando alimenta il pc. quindi ovviamente è il consumo cumulativo di tutte le periferiche connesse all'ali, più il consumo dell'ali.
ragazzi un consiglio spassionato...
prestate molta, molta e ve lo ripeto moltissima attenzione allo store online dove decidete di effettuare i vostri acquisti di hw...
premetto che il mio acquisto risalente a ottobre 2010 era andato a buon fine, con una sola nota negativa riguardo al servizio spedizione merce (invece dei 5-6 gg dal pagamento il materiale mi arrivò + tardi...mi par di ricordare circa 2 settimane di attesa)
io ne ho prestata parecchia, controllando recensioni su recensioni, mettendo a confronto 3 store online e poi affidandomi a quello che mi sembrava migliore per qualità/prezzo/invio materiale., e mai e poi mai mi sarei aspettato una brutta e così amara sorpresa: lo scorso venerdì, casualmente per verificare dei prezzi di memoria per un amico, sono appunto andato nel sito di quello store online, dove acquistai ali, mobo e qualche altra piccola cosuccia, e...sono sbiancato.
alla home page mi appare una pagina bianca con scritto "sito sottoposto a sequestro preventivo" :eek:
e la prima cosa che ho pensato io è stata "e adesso il mio servizio garanzia sui prodotti qualora mi si guastasse qualcosa?":cry:
un vero peccato, quello store era ottimo come prezzi, un pò meno sui servizi e sulla spedizione...
Mi sapete dire qualche ali 80 plus platinum che sia reperibile nel mercato europeo? Ho visto la recensione del king win ma non li ho ancora trovati in nessuno shop :doh:
Anche per gli altri 80 plus platinum idem..
Perseverance
24-07-2011, 18:18
BPM-Power aveva l'originale: SuperFlower Golden King 550W, l'ho fatto comprare a un utente sul forum, poi è sparito dal listino.
Ma come mai? :( :mad:
Poi gli enermax platimax dovevano essere disponibili a luglio eppure non vedo nulla
wizard1993
24-07-2011, 18:37
Ma come mai? :( :mad:
Poi gli enermax platimax dovevano essere disponibili a luglio eppure non vedo nulla
secondo me prima di vedere i platinum da case come l'enermax & C si dovrà aspettare ancora un po', ancora non hanno nemmeno fatto il passaggio completo al gold e mantenere tre linee di prodotto (modu 82, modu87 e platimax) più i rimasugli delle altre serie di fascia alta (liberty eco & co) diventa un problema importante a livello commerciale. Idem dicasi per seasonic/corsair & C.
Beh dovrebbero iniziare a tagliare il vecchiume. Io per esempio se ci fossero i platinum il cambio lo farei dal mio..prima di allora difficile cambi ali.
Ma gli annunci però erano chiari parlavano di luglio per enermax platimax.. per king win addirittura prima
Me lo regge uno sli di Gtx570 su base 1155??
http://www.ninjalane.com/images/toughpower-775/psu_label.jpg
E' la nuova serie Toughpower, 775w.. direi che non ho problemi o sbaglio??
wizard1993
24-07-2011, 20:37
Me lo regge uno sli di Gtx570 su base 1155??
http://www.ninjalane.com/images/toughpower-775/psu_label.jpg
E' la nuova serie Toughpower, 775w.. direi che non ho problemi o sbaglio??
si, basta tu lo butti sotto furmark sennò non ne bastano 850
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.