View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Premesso che quel alimentatore è probabilmente il migliore nella fascia dei 700W...tutte le recensioni di siti seri (es. jonnyguru) lo dimostrano...ha un unico difetto il prezzo mediamente più elevato rispetto alla concorrenza.
Per quanto scritto in prima pagina la "responsabilità" è dell'autore del thread
che sicuramente interverrà per spiegare le sue ragioni...cmq mi pare che la cosa sia abbastanza chiara....ricapitolando l'Enermax nei suoi manuali sconsiglia l'utilizzo di UPS ad onda non sinusoidale da qui quel disclaimer in prima pagina....usi UPS? con onda non sinusoidale? se la risposta è NO non farti problemi...
grazie per la risposta.
Guarda caso ho deciso di sostituire il mio vecchio pc in concomitanza con la dipartita del mio ups......quindi dovendone acquistare uno nuovo posso fare la scelta giusta.
Ciao
Grazie. :)
il programma sopra l'ho provato si, un pò velocemente a dire il vero, anche perchè con questi cosi un pò mi ci taglio.
Cmq il valore richiesto era 504W, difatti oltre quello che può erogare il mio tagan che cmq è un ottimo alimentatore.
Sui voltaggi sono stabile ma è quello 0,03 volt che noto sui 12v da idle a full a darmi da pensare e lo sforzo che chiaramente si sente in OC.
Spero di esser stato chiaro e grazie ancora.
secondo me hai sbagliato qualcosa... 500 watt per la tua configurazione mi sembrano stranamente alti... in ogni caso se lo scostamento è di 0.03
l'alimentatore va splendidamente... fosse stato 0.3 sarebbe stato già preoccupante...
Ho scoperto questo thread solo in questi giorni perchè volevo qualche info sull'acquisto di un alimentatore.
In passato ho sempre utilizzato alimentatori forniti con il case e quindi di scarsa qualità ma ora vorrei acquistarne uno buono, molto buono.
Ho sempre creduto che gli ali Enermax fossero il non plus ultra ma dopo aver letto la prima pagina di questo thread mi sono venuti grossi dubbi.
Pertanto vorrei qualche info o aiuto.
Mi sarebbe piacuito acquistare l'Enermax Infiniti DXX 720 ma a questo punto vorrei capire bene perchè in prima pagina si sconsiglia l'utilizzo di ali Enermax.
Mi potete dare qualche chiarimento?
Grazie 1000
L'alimentatore che hai preso in esame è sicuramente un ottimo articolo, per cui se hai deciso di acquistarlo la scelta è ottima. Il problema nasce con l'uso dell'ups che deve necessariamente essere a sinusoide pura, e nuovo costa come minimo 250 euro, in rete ho letto che apparentemente un tecnico enermax esclude la possibilità che il pfc attivo enermax sia compatibile con sinusoidi approssimate di qualsiasi forma. Il pfc attivo richiede una sinusoide perfetta...
Per quanto riguarda la guida tengo a precisare che non ho nulla contro enermax, ma preferisco non consigliarlo in seguito ad alcune ragioni di ordine pratico...
Dato che devo dire a qualcuno cosa comprare, e dato che gli enermax ( alcuni ) hanno mostrato problemi soprattutto in relazione agli ups, non ritengo sia il caso orientare un utente verso un prodotto "delicato"; inoltre enermax è l'unica ditta a presentare quel disclaimer sui suoi manuali, e dato che il pfc attivo, non è incompatibile con le onde pseudosinuoidali, a patto che sia ben costruito , non ci dovrebbero essere ragioni, per apporre quel disclaimer, quindi la sua presenza mi fa venire qualche dubbio sulla reale qualità del pfc attivo made in enermax.
Poichè a parità di prezzo esistono alimentatori altrettanto validi, ma che non datto adito a tali dubbi, e ce ne sono alcuni con garanzia di 5 anni, come alcuni pc power & cooling, tanto per fare un esempio, io preferisco indirizzare gli utenti meno esperti verso quei prodotti che più difficilmente possono riservare brutte sorprese... Dato che questa mia scelta non è ben vista da chi parteggia per un marchio, si è reso necessario aggiungere alla guida tante inutili chiacchiere con la speranza di mettere fine ai flame...
PS. non conosco l'assorbimento della tua configurazione, ma in linea di massima 500 watt bastano per quasi qualsiasi configurazione singola scheda, mentre 600 watt bastano per qualsiasi configurazione con sli...
dato che il prezzo di acquisto è in genere proporzionale al wattaggio, se ti interessa risparmiare qualcosa, tienine conto...
Scusami... ho scritto male e per giunta due volte ... lo scostamento è tra 11,98v e 11,76v, ovvero 0,22 con valori oscillanti fino a 0,3v.
Che ne pensi?
ragazzi niente..
il corsair sembra sparito dal mondo :D
che ne dite di un seasonic S12-II?
Efficenza 87%, rumorosità max 24db, 8pin per le vga =)
Prezzo sui 100€uri!
Tks =)
Hibone è sicuramente più aggiornato, ma da quanto ne sò corsair e seasonic sono ottimi marchi e se non erro in qualche modello molto simili.
@hibone: ho rifatto il calcolo... mi risultano 623W :O
ragazzi niente..
il corsair sembra sparito dal mondo :D
che ne dite di un seasonic S12-II?
Efficenza 87%, rumorosità max 24db, 8pin per le vga =)
Prezzo sui 100€uri!
Tks =)
penso tu ti riferisca al 500W cmq tutta quella serie è composta da ottimi alimentatori. Dal mio punto di vista l'unico neo è la non modularità ma se non t'importa è un ottimo acquisto.
si si quello da 500w...
la modularità mi sarebbe piaciuta...ma che ci posso fare?!
mica tutte le ciambelle riescono col buco :D
scherzi a parte mi sembra un ottimo alimentatore....
Avrei preferito il corsair, ma è disperso :(
secondo me hai sbagliato qualcosa... 500 watt per la tua configurazione mi sembrano stranamente alti... in ogni caso se lo scostamento è di 0.03
l'alimentatore va splendidamente... fosse stato 0.3 sarebbe stato già preoccupante...
L'alimentatore che hai preso in esame è sicuramente un ottimo articolo, per cui se hai deciso di acquistarlo la scelta è ottima. Il problema nasce con l'uso dell'ups che deve necessariamente essere a sinusoide pura, e nuovo costa come minimo 250 euro, in rete ho letto che apparentemente un tecnico enermax esclude la possibilità che il pfc attivo enermax sia compatibile con sinusoidi approssimate di qualsiasi forma. Il pfc attivo richiede una sinusoide perfetta...
Per quanto riguarda la guida tengo a precisare che non ho nulla contro enermax, ma preferisco non consigliarlo in seguito ad alcune ragioni di ordine pratico...
Dato che devo dire a qualcuno cosa comprare, e dato che gli enermax ( alcuni ) hanno mostrato problemi soprattutto in relazione agli ups, non ritengo sia il caso orientare un utente verso un prodotto "delicato"; inoltre enermax è l'unica ditta a presentare quel disclaimer sui suoi manuali, e dato che il pfc attivo, non è incompatibile con le onde pseudosinuoidali, a patto che sia ben costruito , non ci dovrebbero essere ragioni, per apporre quel disclaimer, quindi la sua presenza mi fa venire qualche dubbio sulla reale qualità del pfc attivo made in enermax.
Poichè a parità di prezzo esistono alimentatori altrettanto validi, ma che non datto adito a tali dubbi, e ce ne sono alcuni con garanzia di 5 anni, come alcuni pc power & cooling, tanto per fare un esempio, io preferisco indirizzare gli utenti meno esperti verso quei prodotti che più difficilmente possono riservare brutte sorprese... Dato che questa mia scelta non è ben vista da chi parteggia per un marchio, si è reso necessario aggiungere alla guida tante inutili chiacchiere con la speranza di mettere fine ai flame...
PS. non conosco l'assorbimento della tua configurazione, ma in linea di massima 500 watt bastano per quasi qualsiasi configurazione singola scheda, mentre 600 watt bastano per qualsiasi configurazione con sli...
dato che il prezzo di acquisto è in genere proporzionale al wattaggio, se ti interessa risparmiare qualcosa, tienine conto...
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Ottimi consigli.
Per quanto riguarda la configurazione ti posso dire che stò scegliendo i componenti ora. Comunque sono orientato su una scheda madre Asus di ultima generazione, una scheda video (non in sli) Nvidia di ultima generazione, un weatern digital 150gb 10000rpm e un altro hdd da 300gb, un masterizzatore, sistema liquido mentre le ram devo ancora sceglierle.
Pensi che con una configurazione di questo tipo possa bastare un 500??
Grazie:D
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Ottimi consigli.
Per quanto riguarda la configurazione ti posso dire che stò scegliendo i componenti ora. Comunque sono orientato su una scheda madre Asus di ultima generazione, una scheda video (non in sli) Nvidia di ultima generazione, un weatern digital 150gb 10000rpm e un altro hdd da 300gb, un masterizzatore, sistema liquido mentre le ram devo ancora sceglierle.
Pensi che con una configurazione di questo tipo possa bastare un 500??
Grazie:D
da qui puoi fare tu stesso il calcolo
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
dario fgx
20-09-2007, 16:01
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Ottimi consigli.
Per quanto riguarda la configurazione ti posso dire che stò scegliendo i componenti ora. Comunque sono orientato su una scheda madre Asus di ultima generazione, una scheda video (non in sli) Nvidia di ultima generazione, un weatern digital 150gb 10000rpm e un altro hdd da 300gb, un masterizzatore, sistema liquido mentre le ram devo ancora sceglierle.
Pensi che con una configurazione di questo tipo possa bastare un 500??
Grazie:D
non spegnere i soldi dietro ai raptor;)
Scusami... ho scritto male e per giunta due volte ... lo scostamento è tra 11,98v e 11,76v, ovvero 0,22 con valori oscillanti fino a 0,3v.
Che ne pensi?
scusa se insisto ma come fa un processore che consuma 100watt + una scheda madre che consuma 15watt più una scheda video che consuma 100 watt piu 4 hd a darti 600 e rotti watt di consumo?!?!
usi il psu calculator di outervision?!
non spegnere i soldi dietro ai raptor;)
accidenti mi state bastonando...come mai non devo spendere soldi nei raptor?
:muro:
Volendo assemblare il seguente PC:
CPU intel core 2 duo e6750
MB Abit IP35 Pro
SK Video Nvidia 8800 GTS 320 Mb XFX
RAM 2x1Gb Crucial ballistix PC 6400 DDR2
1 HD interno SATA 2
1 HD IDE portato da interno ad esterno tramite un rack usb
1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
1 modem PCI
1 scheda LAN PCI
Case Coolermaster CENTURION 5 (2 ventole interne una da 80mm ed una da 120 mm)
Mouse e tastiera cordless USB
E volendo, magari tra un anno e mezzo, cambiare CPU (Penryn Quad 45nm), MB (chipset X48), RAM (DDR3) e sk video (G92 nvidia),
cosa mi conviene comprare tra i corsair 520w e 620w?
Non faccio overclock.
Grazie
Volendo assemblare il seguente PC:
CPU intel core 2 duo e6750
MB Abit IP35 Pro
SK Video Nvidia 8800 GTS 320 Mb XFX
RAM 2x1Gb Crucial ballistix PC 6400 DDR2
1 HD interno SATA 2
1 HD IDE portato da interno ad esterno tramite un rack usb
1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
1 modem PCI
1 scheda LAN PCI
Case Coolermaster CENTURION 5 (2 ventole interne una da 80mm ed una da 120 mm)
Mouse e tastiera cordless USB
E volendo, magari tra un anno e mezzo, cambiare CPU (Penryn Quad 45nm), MB (chipset X48), RAM (DDR3) e sk video (G92 nvidia),
cosa mi conviene comprare tra i corsair 520w e 620w?
Non faccio overclock.
Grazie
col 520 vai tranquillo... è pure troppo per essere precisi..
scusa se insisto ma come fa un processore che consuma 100watt + una scheda madre che consuma 15watt più una scheda video che consuma 100 watt piu 4 hd a darti 600 e rotti watt di consumo?!?!
usi il psu calculator di outervision?!
Insisti insisti, figurati ;)
+ pompa (14W)
+ 7 ventolozze (5v)
+3 usb
+overclock con vcore 1,55 vs 1,35 default ecc.. (il procio opteron consuma 110w a default)
+2 stick ddr
+ 2 schede pci
e 3hd non 4, di cui due raptor e un samsung
a me il conto da sopra i 500W e credo che non sia tanto strano... se hai tempo e voglia magari prova ad impostare il calculator e fammi sapere.
Grazie
P.S: ho usato il test del tuo link...
ciao a tutti volevo esporvi il problema che ho con il mio alimentatore..
praticamente quando il pc rimane chiuso ma ho l'interruttore della ciabatta ancora acceso l'alimentatore mi fa come dei beep elettrici cioè si sente proprio la corrente che va a scatti.. che puo essere e come posso risolvere?
giangi373
28-09-2007, 20:24
cari ragazzi, oggi con rammarico do il triste annuncio dell alimentatore corsair hx620. Appena arrivato montato, all accensione si presenta quel fastidioso ticchettio. lunedi partenza in rma :cry: :cry: :cry:
anche a me fa quel ticchettio.. ma cos'è?
probabilmente un difetto di fabbrica...
giangi373
29-09-2007, 15:46
salve a tutti, vi comunico la ottima riparazione avvenuta sull alimentatore corsair hx620, sostituita bobina di induttanza, ticchettio eliminato. Alimentatore super silenzioso.
Salve a tutti,è il mio primo post!
Vi dico solo che ho scritto per mezz'ora e dopo mi si è cancellato tutto..:muro: chi ben inizia.. :doh:
Scrivero' veloce il tutto,visto che ho già scritto tutto prima!
In ogni caso,mi servono alcuni consigli per il nuovo pc che mi arriverà la prox settimana cosi' composto
e6750 2.66@3.6mhz
mb asus p5k
2x1gb ram 1066@1200mhz
xfx 8800gts 320mb 500/1600@575/1800mhz
1 o 2 SATA2 seagate 320gb eventualmente da mettere in raid 0
quello che ho già:
monitor 20"lcd samsung 205bw
router hub access point modem netgear
hub usb 7 porte belkin
casse logitech 2 + sub
stampante hp 1115
mouse logitech mx700
scanner
ho un ups apc smart 700VA,mi puo' dar problemi?ho letto a riguardo ma non ho capito se è onda sin pura o meno!
inoltre ho una "ciabatta" apc professional surge collegata all'apc
alimentatore qtec 500w psu big fan black low noise +12v 18A
case tower aperto senza ventole
Non penso che questi 2 saranno adeguati al nuovo pc...e mi serve aiuto!
Come ali pensavo enermax liberty 620w o infinity 650w o 720w,che differenza ci sono tra i 2 modelli?modulari entrambi?vuol dire che si possono staccare i cavi che non servono?
ho fatto il test per psu calculator
Recommended PSU wattage for generic brand PSU: 646w
Recommended 12V combined amps for generic brand PSU: 32.2A
Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 372w
Recommended 12V combined amps for decent brand PSU:25.6A
sono preoccupato in particolare per la scheda video e gli ampere..non ci capisco niente!Quanti ampere serve ad una 8800gts overcloccata?
Vorrei prendere un ali buono per non cambiarlo in futuro quando ci saranno cose piu' potenti e piu esose in termini di consumo!
Spesa max 150euro
case ed ali penso che si comprano una volta sola...il resto si cambia!
Case:o mi tengo il mio tower scandaloso che non raffredda niente (ed allora mi consigliate come farlo raffreddare,penso tenga max 2 ventole da 80mm una davanti sotto e una dietro in alto,c'e' lo spazio apposito) oppure mi consigliate (ma non ho tanti soldi a sto punto!) un case tower adeguato.
Ossia con buona aerazione,silenzioso,poco importa se ha lucette (ma se ci sono amen! :D).
Problema: il case va per terra sotto la scrivania alla mia sinistra contro la parete della scrivania..la maggior parte dei case a la finestra con ventola a sinistra!!! Come faccio a rimediare a questo problema?!
Avevo visto l'uber chackra a 106+spese ma ha la ventola a sinistra..gli stacler (803 mi pare,quelli di tanti colori) sono ganzissimi,ma 230euro... :mbe:
Spesa max 100/120euro
Spero possiate aiutare un profano come me! :help: :help: :help:
A presto! :stordita:
Salve a tutti,è il mio primo post!
Vi dico solo che ho scritto per mezz'ora e dopo mi si è cancellato tutto..:muro: chi ben inizia.. :doh:
considera che questo thread è solo per gli alimentatori... per il resto ci sono altri thread e altre sezioni...
Il tuo pc non consuma 400 watt e il tuo ups è a sinusoide approssimata,
ti ci vuole un ups a pfc passivo ( un fortron se vuoi risparmiare qualcosa da 450/500 watt ) per stare tranquillo... cmq il qtec potrebbe bastare... come case ti consiglio l'antec 900
considera che questo thread è solo per gli alimentatori... per il resto ci sono altri thread e altre sezioni...
Il tuo pc non consuma 400 watt e il tuo ups è a sinusoide approssimata,
ti ci vuole un ups a pfc passivo ( un fortron se vuoi risparmiare qualcosa da 450/500 watt ) per stare tranquillo... cmq il qtec potrebbe bastare... come case ti consiglio l'antec 900
Ti ringrazio per il caloroso benvenuto!:rolleyes:
Ho messo tutto qui in questo tread perchè il mio problema principale è l'alimentatore,per il resto cercavo dei consigli al volo..vabbè postero' anche da altre parti scusate tutti...
Quindi anche questo enermax che troverei usato sulla 50ina di euro spedito sarebbe da scartare per la mia configurazione?
Specfication
enermax EG565AX-VH (W)
AC Input 100-240VAC 50-60Hz 9.5~4A
DC Output +3.3V +5V +12V1 +12V2 -12V +5Vsb Total Power
32A 32A 18A 18A 0.8A 2.5A 535W
265.5W 408W (34A) 9.6W 12.5W
512.9W 22.1W
trovato su http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=25
:confused:
Col mio budget questo fortron è il meglio che possa trovare?Non l'ho mai sentito...vabbè che non sono esperto,i nomi piu' comuni sono enermax,thermaltake.. :(
Il Qtec dici potrebbe bastare?Anche con la storia dei 24 pin per le nuove schede madri (non so se ce l'ha) o per la potenza da erogare alla 8800? :confused:
Qui c'e' la scheda tecnica,ma non mi sa dire molto... http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14321 :help:
Ho visto il case,molto bello..ma è un tower ? E' alto appena 46cm contro i 63 del mio tower..ho letto qualcosa sul tread ufficiale, e dicono che se ci metti una 8800 non ci puoi mettere alcun HD vicino..se ne avro' 4 di HD e su ognuno dei 2 cestini si possono tenere max 3 HD, come funziona la storia?! :mbe:
Poi ha la psu in basso..il mio qtec ad esempio,se lo voglio fissare con le viti sul mio case deve per forza avere la ventola puntata in basso..proprio sulla piastra che sostiene l'ali e che copre il 70% della sua ventola!
Che cavolata...per quello se ricilo il mio case mi tocca tagliare la lamiera e far posto alla ventola dell'ali! :doh:
Non c'e' un tower spazioso,ben ventilato,che non faccia casino e possibilmente con ventola sul lato destro e non sinistro?
Ti ringrazio per il caloroso benvenuto!:rolleyes:
Ho messo tutto qui in questo tread perchè il mio problema principale è l'alimentatore,per il resto cercavo dei consigli al volo..vabbè postero' anche da altre parti scusate tutti...
Scusa se ho messo da parte i convenevoli. A me certo non disturba se su un thread di alimentatori chiedi consiglio sulla scheda video e il processore. Purtroppo temo che non troverai risposte in questo modo. Il mio non è un invito ad andartene, ma a spezzare il tuo thread in parti indipendenti, in modo da ottenere risposte più serie e puntuali. Poi vedi tu.
Quindi anche questo enermax che troverei usato sulla 50ina di euro spedito sarebbe da scartare per la mia configurazione?
Specfication
enermax EG565AX-VH (W)
AC Input 100-240VAC 50-60Hz 9.5~4A
DC Output +3.3V +5V +12V1 +12V2 -12V +5Vsb Total Power
32A 32A 18A 18A 0.8A 2.5A 535W
265.5W 408W (34A) 9.6W 12.5W
512.9W 22.1W
trovato su http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=25
:confused:
A parte il fatto che gli alimentatori usati li eviterei a priori, soprattutto quelli da 500 e passa watt di qualità, un alimentatore di questo tipo regge in generale una configurazione a singola scheda di ultima generazione.
Se lo si mette in vendita spesso è per un cedimento di qualche tipo.
Inoltre gli enermax fanno a pugni con le sinusoidi approssimate.
Col mio budget questo fortron è il meglio che possa trovare?Non l'ho mai sentito...vabbè che non sono esperto,i nomi piu' comuni sono enermax,thermaltake.. :(
Per l'alimentatore non mi pare avessi indicato un budget... Ti ho indicato il fortron perchè pur essendo una marca di buoni ( non il top ma comunque tra i migliori ) alimentatori, propone ancora qualche modello a pfc passivo che non ti si brucia con l'ups a sinusoide approssimata.
Il Qtec dici potrebbe bastare?Anche con la storia dei 24 pin per le nuove schede madri (non so se ce l'ha) o per la potenza da erogare alla 8800? :confused:
Qui c'e' la scheda tecnica,ma non mi sa dire molto... http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14321 :help:
I qtec non sono niente di speciale. Almeno hanno la decenza e la serietà di ammettere che i 500 watt di targa sono di picco quindi per essere in sicurezza più di 400 watt di carico è meglio non dargli.
Ho visto il case,molto bello..ma è un tower ? E' alto appena 46cm contro i 63 del mio tower..ho letto qualcosa sul tread ufficiale, e dicono che se ci metti una 8800 non ci puoi mettere alcun HD vicino..se ne avro' 4 di HD e su ognuno dei 2 cestini si possono tenere max 3 HD, come funziona la storia?! :mbe:
Poi ha la psu in basso..il mio qtec ad esempio,se lo voglio fissare con le viti sul mio case deve per forza avere la ventola puntata in basso..proprio sulla piastra che sostiene l'ali e che copre il 70% della sua ventola!
Che cavolata...per quello se ricilo il mio case mi tocca tagliare la lamiera e far posto alla ventola dell'ali! :doh:
Non c'e' un tower spazioso,ben ventilato,che non faccia casino e possibilmente con ventola sul lato destro e non sinistro?
Ti ho dato un consiglio "volante" come hai suggerito e il consiglio volante in questo thread non ammette repliche, proprio perchè volante. Visto che ti servono informazioni più dettagliate per i case chiedi nel case apposito. :)
Grazie della cortesia.
Scusa se ho messo da parte i convenevoli. A me certo non disturba se su un thread di alimentatori chiedi consiglio sulla scheda video e il processore. Purtroppo temo che non troverai risposte in questo modo. Il mio non è un invito ad andartene, ma a spezzare il tuo thread in parti indipendenti, in modo da ottenere risposte più serie e puntuali. Poi vedi tu.
A parte il fatto che gli alimentatori usati li eviterei a priori, soprattutto quelli da 500 e passa watt di qualità, un alimentatore di questo tipo regge in generale una configurazione a singola scheda di ultima generazione.
Se lo si mette in vendita spesso è per un cedimento di qualche tipo.
Inoltre gli enermax fanno a pugni con le sinusoidi approssimate.
Per l'alimentatore non mi pare avessi indicato un budget... Ti ho indicato il fortron perchè pur essendo una marca di buoni ( non il top ma comunque tra i migliori ) alimentatori, propone ancora qualche modello a pfc passivo che non ti si brucia con l'ups a sinusoide approssimata.
I qtec non sono niente di speciale. Almeno hanno la decenza e la serietà di ammettere che i 500 watt di targa sono di picco quindi per essere in sicurezza più di 400 watt di carico è meglio non dargli.
Ti ho dato un consiglio "volante" come hai suggerito e il consiglio volante in questo thread non ammette repliche, proprio perchè volante. Visto che ti servono informazioni più dettagliate per i case chiedi nel case apposito. :)
Grazie della cortesia.
ciao!
il budget l'avevo scritto era di 150euro!
In ogni caso me ne serve uno buono che supporti la mia configurazione che ha oc e che mi vada bene per il futuro,con espansioni di hd o con altro (cambio pc)!
ciao!
il budget l'avevo scritto era di 150euro!
In ogni caso me ne serve uno buono che supporti la mia configurazione che ha oc e che mi vada bene per il futuro,con espansioni di hd o con altro (cambio pc)!
il budget sembrava riferito al solo case...
per l'alimentatore te l'ho già suggerito, basta che aumenti i watt, in funzione dell'upgrade che vuoi fare... Tieni conto che 500 watt bastano e avanzano per quasi ogni configurazione singola scheda top di gamma.
Se non ti convince il marchio fortron ce ne sono molti altri, enermax corsair antec lc-power silverstone seasonic. non hai che l'imbarazzo della scelta...
il budget sembrava riferito al solo case...
per l'alimentatore te l'ho già suggerito, basta che aumenti i watt, in funzione dell'upgrade che vuoi fare... Tieni conto che 500 watt bastano e avanzano per quasi ogni configurazione singola scheda top di gamma.
Se non ti convince il marchio fortron ce ne sono molti altri, enermax corsair antec lc-power silverstone seasonic. non hai che l'imbarazzo della scelta...
no ho scritto, per il case max 120euro,per l'ali max 150 euro!
oltre alle marche anche il modello da consigliare per il mio pc e per non cambiarlo in futuro?
grazie!
no ho scritto, per il case max 120euro,per l'ali max 150 euro!
oltre alle marche anche il modello da consigliare per il mio pc e per non cambiarlo in futuro?
grazie!
se hai 150 euro a disposizione un corsair 620 ti basta anche per un eventuale sli...
per il case un antec 900 e vai tranquillo
se hai 150 euro a disposizione un corsair 620 ti basta anche per un eventuale sli...
per il case un antec 900 e vai tranquillo
il corsair 620 è passivo per il mio ups apc smart 700va dici non darebbe problemi rispetto gli enermax liberty o infinity?
Per il case..solo tower niente midi visto che ho spazio!
il corsair 620 è passivo per il mio ups apc smart 700va dici non darebbe problemi rispetto gli enermax liberty o infinity?
Per il case..solo tower niente midi visto che ho spazio!
mi dicono dalla regia che il tuo ups dovrebbe avere uscita sinusoidale. quindi non dovresti avere alcun problema di sorta con alcuna marca di alimentatori :D
Mi è arrivato finalmente il mio HX520W. Per ora l'ho collegato direttamente alla rete elettrica e non sembra dare problemi. Pero quel APC Back-UPS ES 500 tenerlo lì così mi sa di spreco. Finche non ho budget sufficiente per rimpiazzarlo con un modello ad onda sinusoidale pura cosa faccio?
Lascio il PSU collegato alla rete o provo a collegarlo all'UPS? Rischio la rottura immediata se lo faccio?
Grazie
mi dicono dalla regia che il tuo ups dovrebbe avere uscita sinusoidale. quindi non dovresti avere alcun problema di sorta con alcuna marca di alimentatori :D
Ringrazio la regia!
tra liberty 625 ed infinity 650 cosa cambia? l'ultimo ha 3 vie per il +12v?Come qualità?
HO preso un enermax viper cs-718 e lo smaltimento dell'aria dovrenne farlo il PSU nella parte superiore del case..ma gli enermax non hanno doppia ventola sotto(si) che risucchia aria calda che poi buttano fuori dalla ventola posteriore(che non hanno) !!! :mc:
Alla fin fine io ieri sera ho vinto un'asta in ebay (non pensavo di farcela!) e mi sono preso un enermax viper cs-718 .
Certi dicono che è big tower,altri solo mid tower ma "grande"...
In ogni caso ho cercato nel forum,qualcuno mi sa dire se esiste già un tread ufficiale a riguardo?
Ho dei dubbi sul sistema di ventilazione del case e vorrei vedere le opinioni degli utenti riguardo il raffreddamento di VGA ed HD che non mi convincono molto (mentre ram e cpu hanno il wind tunnel solo per loro!)
Allego un'immagine (spero si faccia cosi'!) per mostrare cosa non mi convince di hd e vga, non credo che l'alimentatore riesca a smaltire da solo il calore che va verso l'alto..anche perchè un enermax liberty o infinity (che ho adocchiato) hannno solo la ventola sotto che aspira e non hanno nessuna ventola posteriore che butta fuori l'aria di tutto il case!
PS:con la mia configurazione il mio Qtec big fan 500w +12v 18A tiene,non tiene,mi brucia tutto non appena collego il tutto sul pc nuovo??????????????????????????
e6750@3600
asus p5k
8800gts@gtx mhz
2gb ram 1066@1200
4hd
3 ventole (2 del enemrax case cs 718 viper ed 1 opz a proposito una ventola da 80 silenziosa e blu intonata con le altre 2 di serie?che consigliate?)
dissi cpu
svariate periferiche usb
PS:con la mia configurazione il mio Qtec big fan 500w +12v 18A tiene,non tiene,mi brucia tutto non appena collego il tutto sul pc nuovo??????????????????????????
e6750@3600
asus p5k
8800gts@gtx mhz
2gb ram 1066@1200
4hd
3 ventole (2 del enemrax case cs 718 viper ed 1 opz a proposito una ventola da 80 silenziosa e blu intonata con le altre 2 di serie?che consigliate?)
dissi cpu
svariate periferiche usb
non regge....sicuramente in oc e probabilmente nemmeno a default
Tra il Liberty e L'Infiniti e meglio quest'ultimo.
L'alimentatore serve a poco come strumento per veicolare i flussi d'aria...devi curare la disposizione delle ventole...cmq per queste cose apri un thread ad hoc qui si parla solo di PSU
Mi è arrivato finalmente il mio HX520W. Per ora l'ho collegato direttamente alla rete elettrica e non sembra dare problemi. Pero quel APC Back-UPS ES 500 tenerlo lì così mi sa di spreco. Finche non ho budget sufficiente per rimpiazzarlo con un modello ad onda sinusoidale pura cosa faccio?
Lascio il PSU collegato alla rete o provo a collegarlo all'UPS? Rischio la rottura immediata se lo faccio?
Grazie
l'importante è che in modalità di blackout limiti l'utilizzo in modalità batteria allo stretto necessario a spegnere il pc per non danneggiare l'alimentaore
Alla fin fine io ieri sera ho vinto un'asta in ebay (non pensavo di farcela!) e mi sono preso un enermax viper cs-718 .
Certi dicono che è big tower,altri solo mid tower ma "grande"...
In ogni caso ho cercato nel forum,qualcuno mi sa dire se esiste già un tread ufficiale a riguardo?
Ho dei dubbi sul sistema di ventilazione del case e vorrei vedere le opinioni degli utenti riguardo il raffreddamento di VGA ed HD che non mi convincono molto (mentre ram e cpu hanno il wind tunnel solo per loro!)
Allego un'immagine (spero si faccia cosi'!) per mostrare cosa non mi convince di hd e vga, non credo che l'alimentatore riesca a smaltire da solo il calore che va verso l'alto..anche perchè un enermax liberty o infinity (che ho adocchiato) hannno solo la ventola sotto che aspira e non hanno nessuna ventola posteriore che butta fuori l'aria di tutto il case!
PS:con la mia configurazione il mio Qtec big fan 500w +12v 18A tiene,non tiene,mi brucia tutto non appena collego il tutto sul pc nuovo??????????????????????????
e6750@3600
asus p5k
8800gts@gtx mhz
2gb ram 1066@1200
4hd
3 ventole (2 del enemrax case cs 718 viper ed 1 opz a proposito una ventola da 80 silenziosa e blu intonata con le altre 2 di serie?che consigliate?)
dissi cpu
svariate periferiche usb
per valutare il consumo del tuo pc puoi andare qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
a me suggerisce circa 400 watt per un ali di marca. controlla quindi se il qtec riesce ad erogarli tutti o muore prima portandosi via qualcosa...
con un 450watt di marca vai sicuramente più tranquillo
ciao.
non regge....sicuramente in oc e probabilmente nemmeno a default
Tra il Liberty e L'Infiniti e meglio quest'ultimo.
L'alimentatore serve a poco come strumento per veicolare i flussi d'aria...devi curare la disposizione delle ventole...cmq per queste cose apri un thread ad hoc qui si parla solo di PSU
@hibone
non penso che il qtek sia di marca,se mi servono 485w con un buon ali,col qtek di certo non lo regge!
@jp77
grazie immaginavo dal prezzo che l'infinity era meglio,ma ero curioso delle motivazioni tecniche :)
PEr i flussi d0'aria ho aperto un'altro tread,in ogni caso se avete visto le immagini allegate questo case non prevede ventole nella parte superiore del case essendo la MB rovesciata con cpu in basso e slot pci ex in alto, è proprio stato assegnato alla PSU il compito di smaltire il calore sia della VGA sia degli HD!
E nessuno ha idee sul da farsi! :cry:
Simowr87
06-10-2007, 11:46
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio su un ali per la configurazione in firma poichè il mio da 450 nn di marca nn regge la vga.
Non vorrei spendere più di 100 euro.
Girovagando per la rete ho trovato un lc-power titan 560W che nn costa tanto e sembra essere adeguato alle mie esigenze, che ne pensate?
grazie
@hibone
non penso che il qtek sia di marca,se mi servono 485w con un buon ali,col qtek di certo non lo regge!
@jp77
grazie immaginavo dal prezzo che l'infinity era meglio,ma ero curioso delle motivazioni tecniche :)
PEr i flussi d0'aria ho aperto un'altro tread,in ogni caso se avete visto le immagini allegate questo case non prevede ventole nella parte superiore del case essendo la MB rovesciata con cpu in basso e slot pci ex in alto, è proprio stato assegnato alla PSU il compito di smaltire il calore sia della VGA sia degli HD!
E nessuno ha idee sul da farsi! :cry:
per il ricambio d'aria nel case c'è un thread apposito con alcune idee di base.
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio su un ali per la configurazione in firma poichè il mio da 450 nn di marca nn regge la vga.
Non vorrei spendere più di 100 euro.
Girovagando per la rete ho trovato un lc-power titan 560W che nn costa tanto e sembra essere adeguato alle mie esigenze, che ne pensate?
grazie
io non lo consiglio preferisco suggerire marche migliori, valutando bene i watt necessari.
le oscillazioni non sono bellissimissime.. fossero più contenute sarebbe preferibile... in ogni caso ti conviene verificare con la nuova scheda... poi beh... se intendi fare ulteriori aggiornamenti un cambio di ali è preferibile...
Ho sostituito la scheda video AGP 4X AOpen GeForce2 MX 400 64 MB con una AGP 8X Sparkle GeForce 6200 256 MB DDR2 e l'alimentatore rispetto alla vecchia scheda video non ha subito peggioramenti di stabilità: l'uscita a 12 V rimane sopra agli 11,75 V.
Adesso non prevedo di fare più aggiornamenti a questo PC e per questo ho preferito non cambiare l'alimentatore, quando le prestazioni di questo PC non saranno più sufficienti comprerò un nuovo PC.
Ho sostituito la scheda video AGP 4X AOpen GeForce2 MX 400 64 MB con una AGP 8X Sparkle GeForce 6200 256 MB DDR2 e l'alimentatore rispetto alla vecchia scheda video non ha subito peggioramenti di stabilità: l'uscita a 12 V rimane sopra agli 11,75 V.
Adesso non prevedo di fare più aggiornamenti a questo PC e per questo ho preferito non cambiare l'alimentatore, quando le prestazioni di questo PC non saranno più sufficienti comprerò un nuovo PC.
beh vedi te... finchè le tensioni sono entro le specifiche non dovresti avere problemi.
alimentatore Cooler Master RS-430-PMSP
+3.3V 25A
+5V 32A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 2A
potrebbe tenere una configurazione del genere:
e2140 333x8
2x512 mb a 667mhz (syncro con cpu)
x800gto fireblade special edition(con lieve overclock)
1 masterizzatore
1hd
alimentatore Cooler Master RS-430-PMSP
+3.3V 25A
+5V 32A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 2A
potrebbe tenere una configurazione del genere:
e2140 333x8
2x512 mb a 667mhz (syncro con cpu)
x800gto fireblade special edition(con lieve overclock)
1 masterizzatore
1hd
si.. non dovresti avere problemi.
alimentatore Cooler Master RS-430-PMSP
+3.3V 25A
+5V 32A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 2A
potrebbe tenere una configurazione del genere:
e2140 333x8
2x512 mb a 667mhz (syncro con cpu)
x800gto fireblade special edition(con lieve overclock)
1 masterizzatore
1hd
si.. non dovresti avere problemi.
grazie ;)
p.s. come sono i cooler master da 1 a 10 sia per efficienza che per rumore :stordita: ?
grazie ;)
p.s. come sono i cooler master da 1 a 10 sia per efficienza che per rumore :stordita: ?
purtroppo si tratta di alimentatori mediocri, quindi dipende quanto li paghi...
non siamo certo ai livelli di alimentatori cinesi ma non sono niente di eccelso... spesso sono fortron o cwt rimarchiati...
dipende da caso a caso.
se devi acquistarlo guarda quanto consuma il tuo pc e scegli di conseguenza...
purtroppo si tratta di alimentatori mediocri, quindi dipende quanto li paghi...
non siamo certo ai livelli di alimentatori cinesi ma non sono niente di eccelso... spesso sono fortron o cwt rimarchiati...
dipende da caso a caso.
se devi acquistarlo guarda quanto consuma il tuo pc e scegli di conseguenza...
25euro usato...
meglio cooler master o Premier?
un consiglio :
Ho un ups economico della trust 800va pagato una 50ina euro (si trovano in ogni centro commerciale), quindi immagino non sarà un gran che:rolleyes:
Ho intenzione di prendere un corsair hx620w, a breve rinnovo pc con intel quad core, asus striker e 8800gts....anche con questo come per gli enermax potrei rischiare di danneggiarlo con questo ups?
un consiglio :
Ho un ups economico della trust 800va pagato una 50ina euro (si trovano in ogni centro commerciale), quindi immagino non sarà un gran che:rolleyes:
Ho intenzione di prendere un corsair hx620w, a breve rinnovo pc con intel quad core, asus striker e 8800gts....anche con questo come per gli enermax potrei rischiare di danneggiarlo con questo ups?
Si c'è questa possibilità come per tutti i PSU a pfc attivo
ragazzi per favore un consiglio (anzi tanti consigli!) su questo alimentatore
http://www.xilence-power.com/ Gaming Edition from Xilence with 750W
ho telefonato ad un centro enermax della mia città.mi hanno detto che i liberty hanno grossi problemi con le 8800gts, ne hanno 25 in riparazione bruciati e la stessa enermax ha ammesso che con le 8800 ci sono problemi.
Avevo puntato sull'infinity 650 che non hanno questo problema ma gli arriva tra 2 settimane,costa 179euro
Siccome il pc mi arriva entro SPERO questa settimana,mi ha proposto un xilence 750w modulare a 159euro che potete vedere nel link sopra.
ha 4 canali +12v(20a,20a,20a,36a) che ne pensate?
Costa di meno e dovrebbe averlo disponibile da domani (lo chiamo alle 17.30 per darmi conferma se ce l'avrà o meno visto che l'ha ordinato).
Voi cosa dite?
Fa schifo?Funziona?Si brucia?E' affidabile?Meglio attendere l'infinity come sarei propenso io ma cosi' sarei scoperto per 2 settimane?!
Aiuto!!!!!:help:
ragazzi per favore un consiglio (anzi tanti consigli!) su questo alimentatore
http://www.xilence-power.com/ Gaming Edition from Xilence with 750W
ho telefonato ad un centro enermax della mia città.mi hanno detto che i liberty hanno grossi problemi con le 8800gts, ne hanno 25 in riparazione bruciati e la stessa enermax ha ammesso che con le 8800 ci sono problemi.
Avevo puntato sull'infinity 650 che non hanno questo problema ma gli arriva tra 2 settimane,costa 179euro
Siccome il pc mi arriva entro SPERO questa settimana,mi ha proposto un xilence 750w modulare a 159euro che potete vedere nel link sopra.
ha 4 canali +12v(20a,20a,20a,36a) che ne pensate?
Costa di meno e dovrebbe averlo disponibile da domani (lo chiamo alle 17.30 per darmi conferma se ce l'avrà o meno visto che l'ha ordinato).
Voi cosa dite?
Fa schifo?Funziona?Si brucia?E' affidabile?Meglio attendere l'infinity come sarei propenso io ma cosi' sarei scoperto per 2 settimane?!
Aiuto!!!!!:help:
:asd: quella dei liberty mi ha fatto morire dalle risate :rotfl: figurati se hanno problemi con le GTS e allora con le Ultra o le 2900XT esplodono :asd: sono pure alimentatori certificati Ati\Nvidia. Probabilmente quel venditore vuole rifilarti quello che dice lui.
L'infiniti si trova a meno. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_infiniti_650.aspx
Il Xilence è poco conosciuto ho trovato solo alcune recensioni non molto dettagliate e pare essere un alimentatore di qualità media ne buono ne scarso.
:asd: quella dei liberty mi ha fatto morire dalle risate :rotfl: figurati se hanno problemi con le GTS e allora con le Ultra o le 2900XT esplodono :asd: sono pure alimentatori certificati Ati\Nvidia. Probabilmente quel venditore vuole rifilarti quello che dice lui.
L'infiniti si trova a meno. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_infiniti_650.aspx
Il Xilence è poco conosciuto ho trovato solo alcune recensioni non molto dettagliate e pare essere un alimentatore di qualità media ne buono ne scarso.
intendevo dire che i liberty hanno problemi con le 8800 di nvidia in generale,ne hanno in magazzino 25 bruciati e lui che è rivenditore enermax me l'ha sconsigliato,l'infinity invece non ha di questi problemi,parole sue.
Se volesse vendermi quello che vuole lu,mi farebbe comprare l'infinity a 179euro invece del xilence da 159 no?
Non c'e' nessuno che sa consigliarmi?
gli devi telefonare alle 17.30!
intendevo dire che i liberty hanno problemi con le 8800 di nvidia in generale,ne hanno in magazzino 25 bruciati e lui che è rivenditore enermax me l'ha sconsigliato,l'infinity invece non ha di questi problemi,parole sue.
Se volesse vendermi quello che vuole lu,mi farebbe comprare l'infinity a 179euro invece del xilence da 159 no?
Non c'e' nessuno che sa consigliarmi?
gli devi telefonare alle 17.30!
io ti suggerisco di evitarli... sono comunque alimentatori rimarchiati. mediamente sono cwt o simili per me ti conviene spendere qualcosa di più per un ali di qualità col wattaggio corretto. un ali da 750 watt di qualità dubbia e dove i 750 watt sono di picco, il che significa che eroga si e no 620 watt, mi pare un pò una sola.
io ti suggerisco di evitarli... sono comunque alimentatori rimarchiati. mediamente sono cwt o simili per me ti conviene spendere qualcosa di più per un ali di qualità col wattaggio corretto. un ali da 750 watt di qualità dubbia e dove i 750 watt sono di picco, il che significa che eroga si e no 620 watt, mi pare un pò una sola.
hai guardato il link al sito?
come amperaggi mi sembrano di tutto rispetto(20,20,20,36 VS infinity 28,28,30...certo,se costa 20 euro in meno di un infinity con 100w in piu' dichiarati,anche a me viene qualche dubbio...
Che poi siano 750w di picco e 650w reali...beh identico come l'infinity SE l'infinity ha 650w reali e non di picco...penso che in ogni caso sia piu' che abbondante per me no?:confused:
Se potessi comprerei subito l'infinity ed amen anche se spendo di piu'...ma se non ho questa possibilità?! :help:
non trovo recensioni a riguardo.. :cry:
trovo solo di xilence red wing gaming edition ma non è lo stesso!
Ma porca miseria...nemmeno uno che ce l'abbia o che mi dica se fa schifo come marca? :mbe:
:asd: quella dei liberty mi ha fatto morire dalle risate :rotfl: figurati se hanno problemi con le GTS e allora con le Ultra o le 2900XT esplodono :asd: sono pure alimentatori certificati Ati\Nvidia. Probabilmente quel venditore vuole rifilarti quello che dice lui.
.
mi sa che non hai letto bene :stordita:
non trovo recensioni a riguardo.. :cry:
trovo solo di xilence red wing gaming edition ma non è lo stesso!
Ma porca miseria...nemmeno uno che ce l'abbia o che mi dica se fa schifo come marca? :mbe:
fa schifo come marca
contento? :D
se non trovi recensioni evitalo, mi pare la cosa più logica da fare
mi sa che non hai letto bene :stordita:
:wtf: ho riletto e non mi pare ci sia nulla che non abbia compreso anche prima :mbe: cosa mi sarebbe sfuggito?
:wtf: ho riletto e non mi pare ci sia nulla che non abbia compreso anche prima :mbe: cosa mi sarebbe sfuggito?
è il centro enermax che gli ha detto di non prendere un liberty non il rivenditore
:read: è il centro enermax che gli ha detto di non prendere un liberty non il rivenditore
infatti sono la stessa persona
:read:
infatti sono la stessa persona
ora comincio a non seguire io :mbe:
:read:
infatti sono la stessa persona
ora comincio a non seguire io :mbe:
allora è come avevo capito io...semplicemente il tizio che gli ha raccontato la favoletta e che voleva rifilargli uno Xilence è un rivenditore Enermax..cmq stiamo andando un pò OT
allora è come avevo capito io...semplicemente il tizio che gli ha raccontato la favoletta e che voleva rifilargli uno Xilence è un rivenditore Enermax..cmq stiamo andando un pò OT
allora mi scuso
allora è come avevo capito io...semplicemente il tizio che gli ha raccontato la favoletta e che voleva rifilargli uno Xilence è un rivenditore Enermax..cmq stiamo andando un pò OT
Esatto.
Il rivenditore che voleva darmi lo Xilence 750w a 149euro è un rivenditore Enermax che si è rotto le scatole dei liberty visto che con le 8800 gli tornano indietro come mosche ed ora ne ha 25 guasti e/o bruciati, per quello mi ha sconsigliato il liberty 625w da 149euro.
Io volevo l'infinity da 179euro,lui mi ha proposto lo Xilence da 159euro, quindi se avesse voluto fare i propri comodi mi avrebbe offerto un modello piu' costoso,non piu' economico di 20 euro!
Alla fine pero' ho parlato con il negozio e, quando mi arriverà il pc, andro' da loro e mi daranno un alimentatore in grado di tenere tutto senza problemi mentre aspetto una decona di giorni che mi arrivi l'infinity 650w..penso sia la soluzione migliore anche se piu' costosa.. :fagiano:
Esatto.
Il rivenditore che voleva darmi lo Xilence 750w a 149euro è un rivenditore Enermax che si è rotto le scatole dei liberty visto che con le 8800 gli tornano indietro come mosche ed ora ne ha 25 guasti e/o bruciati, per quello mi ha sconsigliato il liberty 625w da 149euro.
Io volevo l'infinity da 179euro,lui mi ha proposto lo Xilence da 159euro, quindi se avesse voluto fare i propri comodi mi avrebbe offerto un modello piu' costoso,non piu' economico di 20 euro!
Alla fine pero' ho parlato con il negozio e, quando mi arriverà il pc, andro' da loro e mi daranno un alimentatore in grado di tenere tutto senza problemi mentre aspetto una decona di giorni che mi arrivi l'infinity 650w..penso sia la soluzione migliore anche se piu' costosa.. :fagiano:
beh se è un rivenditore autorizzato enermax non credo sia un rivenditore qualsiasi... o no?!
comunque dipende dal margine che ha sui prodotti... se lo xilence è scrauso potrebbe venderlo con un margine maggiore.
alimentatore Cooler Master RS-430-PMSP
+3.3V 25A
+5V 32A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 2A
potrebbe tenere una configurazione del genere:
e2140 333x8
2x512 mb a 667mhz (syncro con cpu)
x800gto fireblade special edition(con lieve overclock)
1 masterizzatore
1hd
si.. non dovresti avere problemi.
grazie ;)
p.s. come sono i cooler master da 1 a 10 sia per efficienza che per rumore :stordita: ?
purtroppo si tratta di alimentatori mediocri, quindi dipende quanto li paghi...
non siamo certo ai livelli di alimentatori cinesi ma non sono niente di eccelso... spesso sono fortron o cwt rimarchiati...
dipende da caso a caso.
se devi acquistarlo guarda quanto consuma il tuo pc e scegli di conseguenza...
25euro usato...
meglio cooler master o Premier?
un cooler master usato come questo li vale 25euro?
un cooler master usato come questo li vale 25euro?
ehm.. come dire...
l'alimentatore è l'unica componente del pc capace di bruciare la macchina.
Se risulta difettosa che fai?! dato che la qualità dell'ali dipende da quello che ha passato se è stato tenuto bene 25 euro li vale anche ( forse ) ma se è stato tenuto male o ha subito stress di qualche tipo puo fare addirittura qualche danno.
ehm.. come dire...
l'alimentatore è l'unica componente del pc capace di bruciare la macchina.
Se risulta difettosa che fai?! dato che la qualità dell'ali dipende da quello che ha passato se è stato tenuto bene 25 euro li vale anche ( forse ) ma se è stato tenuto male o ha subito stress di qualche tipo puo fare addirittura qualche danno.
ah bene cioè male :D
:doh:
insomma tutto dipende dal :ciapet:
ah bene cioè male :D
:doh:
insomma tutto dipende dal :ciapet:
dipende piuttosto dall'onestà di chi te lo vende...
non so cosa devi farci con sto ali, ma se ti serve per un pc ti conviene magari rimandare l'acquisto di un hd ( che può solo scendere di prezzo e prendere un ali decente...
senza contare che ci sono marchi che anche usati danno qualche garanzia in più di altri.
dipende piuttosto dall'onestà di chi te lo vende...
non so cosa devi farci con sto ali, ma se ti serve per un pc ti conviene magari rimandare l'acquisto di un hd ( che può solo scendere di prezzo e prendere un ali decente...
senza contare che ci sono marchi che anche usati danno qualche garanzia in più di altri.
lo so...per questo chiedevo il tuo parere ;)
lo so...per questo chiedevo il tuo parere ;)
uhm... allora aspè.. prendo la palla di vetro... :sofico:
scherzi a parte...
se non lo conosci evitalo... non si sa mai :)
uhm... allora aspè.. prendo la palla di vetro... :sofico:
scherzi a parte...
se non lo conosci evitalo... non si sa mai :)
non lo conosco personalmente ma è della mia provincia...al limite potevo provarlo se il sistema parte pago...ma il problema penso sia che si dovrebbe testare sotto sforzo magari con orthos per capire se è stabile a pieno carico,dico bene?
non lo conosco personalmente ma è della mia provincia...al limite potevo provarlo se il sistema parte pago...ma il problema penso sia che si dovrebbe testare sotto sforzo magari con orthos per capire se è stabile a pieno carico,dico bene?
si, il problema poi potrebbe manifestarsi nel lungo periodo...
magari ne prendi uno economico tipo un fortron, che sicuramente non sarà ai livelli di un enermax, ma non si discosta neanche molto.
le tensioni sono abbastanza stabili, la potenza di targa la eroga tutta, dovresti stare apposto.
al limite se qualcuno cambia la macchina e sai per certo che il pc lo tratta in guanti bianchi quello è un altro discorso... ma così alla cieca sai, qualche rischio c'è...
si, il problema poi potrebbe manifestarsi nel lungo periodo...
magari ne prendi uno economico tipo un fortron, che sicuramente non sarà ai livelli di un enermax, ma non si discosta neanche molto.
le tensioni sono abbastanza stabili, la potenza di targa la eroga tutta, dovresti stare apposto.
al limite se qualcuno cambia la macchina e sai per certo che il pc lo tratta in guanti bianchi quello è un altro discorso... ma così alla cieca sai, qualche rischio c'è...
chi si vaddau si sabbau e n'to culu na pigghiau...:sofico:
il senso di questa frase dialettale penso si capisca...;)
Pistolpete
22-10-2007, 08:51
Posto anche qui il mio dubbio: cosa acquisto tra
Seasonic Energy Plus 550
Corsair 520
Seasonic M12 500
Pensando ad un ali che debba tornare buono anche per un nuovo pc tra 1 anno circa (nella speranza che non cambino ancora gli standard)....
Oppure conviene spendere meno adesso e cambiare comunque l'alimentatore tra 1 anno?
Posto anche qui il mio dubbio: cosa acquisto tra
Seasonic Energy Plus 550
Corsair 520
Seasonic M12 500
Pensando ad un ali che debba tornare buono anche per un nuovo pc tra 1 anno circa (nella speranza che non cambino ancora gli standard)....
Oppure conviene spendere meno adesso e cambiare comunque l'alimentatore tra 1 anno?
sono tutti e tre uguali...
il corsair è un po più silenzioso degli altri ( pare ) ma la differenza è minima. uno dei tre non è modulare. qualunque scegli vai bene ancora per mooolto tempo.
Pistolpete
24-10-2007, 13:08
Grazie per la risposta.
In questi giorni si parla molto dello standard DTX introdotto da AMD e il prossimo anno avremo i nuovi socket+chipset di AMD (AM3) e Intel (per i processori basati su architettura Nehalem); non è che in quella occasione si cambieranno standard per i connettori e/o requisiti di alimentazione?
Grazie per la risposta.
In questi giorni si parla molto dello standard DTX introdotto da AMD e il prossimo anno avremo i nuovi socket+chipset di AMD (AM3) e Intel (per i processori basati su architettura Nehalem); non è che in quella occasione si cambieranno standard per i connettori e/o requisiti di alimentazione?
non ti so dire ma potrebbe anche essere, per questo dico che è inutile pensare di cambiare tutto il pc ma non l'ali.
fai prima a vendere un pc completo anzichè senza alimentatore... imho
Che ali mi consigliereste su questa configurazione?
Mi sto affacciando all'overclock...e credo che ne farò, però rimango su un sistema raffreddato ad aria percui sarà poco spinto anche perchè non voglio strafare o la longevità dei componenti ne risente..
Scheda Madre: Gigabyte P35C-DS3R Socket 775 (ddr2-ddr3)
Hard Disk: 2x Samsung 160gb HD161HJ RAID 0
1x My Book 500GB HD Esterno x Backup
1x 500GB Sata2 16MB Buffer x Storage
Floppy Disk: FLOPPY DISK Nec DRIVER 3.5" Samsung
Lettore DVD: DVD-ROM GDR-8164B 16x52x
Master DVD: LG H62N Sata
Alimentatore: Corsair HX 620W o VX550W???
Dissipatore: Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000
LCD: Samsung SYNCMASTER SM2232BW
CPU: Intel Core 2 Quad 6600 StepGO
RAM: Team Group Elite 2GB PC6400 800Mhz
VGA: ATI Sapphire HD2900Pro 1gb :confused: oppure Geffo 8800GT :confused: devo ancora decidermi, aspetto i bench :D
Che ali mi consigliereste su questa configurazione?
Mi sto affacciando all'overclock...e credo che ne farò, però rimango su un sistema raffreddato ad aria percui sarà poco spinto anche perchè non voglio strafare o la longevità dei componenti ne risente..
Scheda Madre: Gigabyte P35C-DS3R Socket 775 (ddr2-ddr3)
Hard Disk: 2x Samsung 160gb HD161HJ RAID 0
1x My Book 500GB HD Esterno x Backup
1x 500GB Sata2 16MB Buffer x Storage
Floppy Disk: FLOPPY DISK Nec DRIVER 3.5" Samsung
Lettore DVD: DVD-ROM GDR-8164B 16x52x
Master DVD: LG H62N Sata
Alimentatore: Corsair HX 620W o VX550W???
Dissipatore: Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000
LCD: Samsung SYNCMASTER SM2232BW
CPU: Intel Core 2 Quad 6600 StepGO
RAM: Team Group Elite 2GB PC6400 800Mhz
VGA: ATI Sapphire HD2900Pro 1gb :confused: oppure Geffo 8800GT :confused: devo ancora decidermi, aspetto i bench :D
visto che non risponde nessuno....
ti suggerisco il 620hx o il 520 hx. eviterei il 550vx
se vuoi un corsair. Senno ci sono i seasonic che sono altrettanto validi.
Oh no! Che cappero, ho da qualche mese uno stabilissimo Thermaltake Toughpower da 700W a quattro canali +12V e il pc non ha nessunissimo problema di voltaggi o robe varie, se ora cambiano gli standard mi incacchio! Ma almeno faranno degli adattatori in tal caso?
:confused:
Qual'è il problema?!
chi si vaddau si sabbau e n'to culu na pigghiau...:sofico:
il senso di questa frase dialettale penso si capisca...;)
:sofico: :sofico:
Io vorrei passare alla nuova piattaforma Intel a inizio 2009, non possono venirmi a dire che il mio alimentatore non va bene ( anche se mi sembrerebbe strano, di sicuro faranno qualcosa...... vero :D ? )!
e non fai prima a comprarti un nuovo alimentatore dopo due anni e lasciare il vecchio ali nel vecchio pc!?
Snickers
27-11-2007, 17:45
Salve, fra un mese sarei in procinto di cambiare il mio pc con uno uno bello serio, nel quale alloggerebbero:
mobo X48, 2 stick di DDR2, core2quad 2.6Ghz 45nm, HD3870 (oppure la 3890 se si sapesse il prezzo e uscisse in tempo), Raid 0 di due Samsung a due piatti, 1 mast. dvd. Tenendo conto che il c2q lo tirerei quantomeno a 3.2Ghz e si prevede un futuro CF con un'altra Hd3870 (o magari la 90 per il discorso fatto sopra), volevo sapere se un Coolermaster M700 real power fosse sufficiente per questa configurazione, oppure se dovrei puntare a qualcosa di più prestante, quale lo Zalman ZM750.
michiweb
30-11-2007, 15:24
Ciao ragazzi.. sono in fase di completamento nuovo pc ed ero orientato, come alimentatore, verso il Corsair HX520, che in maggioranza ne parlano molto bene. Ma qualcuno mi sa dare qualche dritta sui nuovi Corsair VX550 ?? :)
La mia configurazione dovrebbe essere la seguente, che ve ne pare?:
Intel 2 Duo Quad Q6600
Artic Cooler Freezer 7 Pro o Zalman 9700 (questione di qualche euro in più)
Asus P5K-E WiFi
Case Coolermaster Mystique 632
Ram Geil Black Dragon 2x1 GB
Ati Radeon HD3850
HDD Hitachi Desktar 500GB
Ciao ragazzi.. sono in fase di completamento nuovo pc ed ero orientato, come alimentatore, verso il Corsair HX520, che in maggioranza ne parlano molto bene. Ma qualcuno mi sa dare qualche dritta sui nuovi Corsair VX550 ?? :)
La mia configurazione dovrebbe essere la seguente, che ve ne pare?:
Intel 2 Duo Quad Q6600
Artic Cooler Freezer 7 Pro o Zalman 9700 (questione di qualche euro in più)
Asus P5K-E WiFi
Case Coolermaster Mystique 632
Ram Geil Black Dragon 2x1 GB
Ati Radeon HD3850
HDD Hitachi Desktar 500GB
è + scarso...ma costa meno e tiene questa configurazione senza problemi ;)
michiweb
30-11-2007, 22:19
è + scarso...ma costa meno e tiene questa configurazione senza problemi ;)
Cosa intendi per più scarso?:confused:
Le potenze di uscita sono le seguenti:
+3,3V 30A
+5V 28A
+12V 41A
-12V 0,8A
+5Vsb 3A
A parte il fatto che, a quanto ho capito, non è modulare, i valori delle potenze non mi sembrano così male. Ma è meglio un' unica linea da 12V con 41A o come nell' HX520 che ha 3 linee da 12V a 18A ciascuna?
willy999
30-11-2007, 22:37
A parte il fatto che, a quanto ho capito, non è modulare, i valori delle potenze non mi sembrano così male. Ma è meglio un' unica linea da 12V con 41A o come nell' HX520 che ha 3 linee da 12V a 18A ciascuna?
Si, non è modulare. Le 3 linee del 520 poi, sono solo apparenti perchè partono dallo stessa piastra. In realtà, a parte questo anche io sto cercando di capire in cosa è più scarso (nelle prestazioni) del 520. Io, invece sto cercando di capire se è più rumoroso del "fratellino" ma le mie ricerche sono finora state infruttuose:( :(
michiweb
30-11-2007, 22:44
Si, non è modulare. Le 3 linee del 520 poi, sono solo apparenti perchè partono dallo stessa piastra. In realtà, a parte questo anche io sto cercando di capire in cosa è più scarso (nelle prestazioni) del 520. Io, invece sto cercando di capire se è più rumoroso del "fratellino" ma le mie ricerche sono finora state infruttuose:( :(
Pare che monti lo stesso sistema ventola del 520, quindi la silenziosità dovrebbe essere simile... ma sarà poi veramente più scarso del 520??
willy999
30-11-2007, 22:46
non ci resta che attendere ....
michiweb
30-11-2007, 23:10
non ci resta che attendere ....
Si, speriamo che qualcuno più esperto ci risolva il dilemma... e mi consigli l'ali giusto.
CoolBits
01-12-2007, 08:46
non ci resta che attendere ....
Si, speriamo che qualcuno più esperto ci risolva il dilemma... e mi consigli l'ali giusto.
beh vi siete risposti da soli... uno è modulare (HX) l'altro no, uno è fatto da un ottimo produttore (hx da seasonic ) l'altro da un produttore poco conosciuto (VX da CWT) HX è più silenzioso con carichi medio\alti...il Vx costa meno dell HX e ovviamente un perchè ci sarà.... e poi non esistono solo gli alimentatori Corsair, ci sono gli ottimi Seasonic S12/M12, gli Antec (prodotti da Seasonic) Trio, NeoHe, Earthwatts, Zalman Hp
willy999
01-12-2007, 09:15
OK, grazie! Il problema è che, visto che avrei preferito evitare la spedizione e che nella mia città non se ne trova nessuno dei più rinomati, avrei voluto acquistarlo a Roma (dove andrò lunedì). Ho trovato disponibile solo il 550 (ad un buon prezzo rispetto al 450 ma surdimensionato per le mie esigenze)...
michiweb
01-12-2007, 13:54
beh vi siete risposti da soli... uno è modulare (HX) l'altro no, uno è fatto da un ottimo produttore (hx da seasonic ) l'altro da un produttore poco conosciuto (VX da CWT) HX è più silenzioso con carichi medio\alti...il Vx costa meno dell HX e ovviamente un perchè ci sarà.... e poi non esistono solo gli alimentatori Corsair, ci sono gli ottimi Seasonic S12/M12, gli Antec (prodotti da Seasonic) Trio, NeoHe, Earthwatts, Zalman Hp
Quindi se tu dovessi scegliere un corsair andresti su HX e non VX, giusto? Ma la linea unica da 12v a 41A è migliorativa rispetto alle 3 linee a 18A ?? :confused:
CoolBits
02-12-2007, 08:36
Quindi se tu dovessi scegliere un corsair andresti su HX e non VX, giusto? Ma la linea unica da 12v a 41A è migliorativa rispetto alle 3 linee a 18A ?? :confused:
si prenderei HX. Non c'è differenza tra le linee in quanto anche se l'HX ne dichiara tre in realtà c'è ne una sola.
michiweb
02-12-2007, 17:10
OK grazie... allora HX520 !!;)
La mia configurazione è
asrock p4vm900
P4 3ghz
2 banchi da 512mb pc3200
hd2600xt 256mb gddr4
maxtor 160gb 7200rpm
più o meno da quanti watt mi occore l' alimentatore?
La mia configurazione è
asrock p4vm900
P4 3ghz
2 banchi da 512mb pc3200
hd2600xt 256mb gddr4
maxtor 160gb 7200rpm
più o meno da quanti watt mi occore l' alimentatore?
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ci sono andati li ma mi sembra strano che mi indichi 167w. :what:
Ci sono andati li ma mi sembra strano che mi indichi 167w. :what:
devi guardare raccomended PSU wattage cmq ti basta un buon ali da 350/400W
ad esempio:
ANTEC EarthWatts 380/430W Seasonic 380/430W Corsair VX450W Enermax Liberty 400W
devi guardare raccomended PSU wattage cmq ti basta un buon ali da 350/400W
ad esempio:
ANTEC EarthWatts 380/430W Seasonic 380/430W Corsair VX450W Enermax Liberty 400W
Ah ecco sbagliavo a guardare. :doh:
Grazie
Fireshock
17-12-2007, 18:05
Ecco perchè tre mesi fa mi si è bruciato un alimentatore! proprio mentre lo collegavo all'ups!!! Era un Hiper, adesso penavo di prendere un Tagan, è arrivata una nuova serie modulare dal drago, Qualcuso sa se i Tagan reagiscono bene alle onde parasinusoidali?
Salve,
devo assemblare un pc cosi fatto:
CPU: CORE 2 EXTREME QX9650 3Ghz 1333 12MB
RAM: CELL SHOCK 1024MBx2 DDR3-1800 PC3-14400 DC 8-7-6-21
Mobo: ASUS MAXIMUS EXTREME (X38) - DDR3 SOCKET 775
SK VIdeo: Crossfire di HD3780 o superiori o ultra di nvidia
Raid 0 di raptor 150 + Raid 0 di raptor 74
dvd-rw + bluray
qualche peroferiche usb
Quanti watt mi servono?....Avrei calcolato 800W, e' corretto?
Se si quale marca prendo??
grazie anticipatamente
Domanda veloce:
Ho sottomano questi tre modelli ai rispettivi costi, ma non so decidere, cosa proponete?
Corsair 520hx euro 92
Corsair 550vx euro 80
Ocz stealthxstream 600 euro 75
Per ora il sistema ( mulo tuttofare) è così composto: (anche se essendo un mulo serve proprio a smanettamenti di tutti i generi con overclock sia su cpu che scheda video)
Asrocks 939 dualsata 2
Cpu Athlon 64 3700+ @3000
1Gb dr Gskill
Master dvd Lite on
Hd sata da 80 Gb Maxtor
Hd pata su cassettino da 40 Gb Maxtor
Hd Sata 3 Seagate 7200.10 da 250 GB
Scheda video da montare nuova Hd 3850 512 Mb
Audio Terratec Aureon 5.1
SO windows Xp pro - windows vista premium
Grazie a tutti
Anto
Ciao a tutti, sto cercando un alimentatore per case MicroAtx (1u) di dimensioni veramente ridotte (di tipo flex)..... dovrebbe essere di tipo "flex" e possibilmente silenzioso (uso per htpc con tv hd ready)......
a giro ho trovato poco e wattaggi bassi.....
l'alimentatore dovrebbe sostenere:
DFI infinity Chipset ATI rs480 mATX
Cpu 3500+ Winchester
Dissipatore Zalman Cnp 7000
Ram 1gb pc3200
Ati hd 2400 pro
Masterizzatore dvd
Hd sataII 160 gb
Quanti watt occorrono?? Credo comunque tra 200 e 300 w se sono fortunato giusto? Ho guardato i link per alimentatori non uniformi ma anche lì c'è un po' di vuoto, soprattutto considerando che vorrei acquistare in Italia... dove con tutti i contro possibili ho trovato solo l'Enhance ENP-2322B e se nessuno riuscirà a consigliarmi un'alternativa acquistabile, sarò costretto a prenderlo: altrimenti non accenderò mai questo pc!
Un sentito grazie a chiunque mi riesca ad aiutare, sto sfiorando la disperazione ....
Scusate per la domanda (forse un po' OT).
Col consumo deipc e l'aumento dei costi della bolletta, uniti al sempre maggiore bisogno di ecologia, eiste un sistema per non azzerare ma quantomeno "ridurre" il costo della bolletta da parte del pc?
Ad esempio con un pannello solare da 200-300W? Avete qualche idea di come potrebbe essere realizzabile un progetto simile in che modo e con quali costi? Vi ringrazio per le informazioni :)
HyugaNeji
31-12-2007, 12:53
Che dite il corsair vx450 va bene per la mia configurazione ?
francisford
02-01-2008, 15:01
Posto anche qui i miei dubbi dato che ho visto che i 3d sugli ali sono in realtà due.
Avrei per favore bisogno di un parere per un alimentatore.
E' un modello che per ora ho visto commercializzato solamente sul sito di Elma .
L'alimentatore è il Superflower Aurora da 500 watt, qui (http://www.super-flower.de/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=38) dal distributore tedesco.
Ne volevo uno che avesse una ventola da 140mm, che poi andrei a sostituire con una Sharkoon da 140 mm che collegherei downvoltata a un Rheobus, (analogalmente a quello che ho fatto con un ottimo Seasonic, di cui però non mi soddisfaceva pienamente la ventola dell'Adda in dotazione).
E in più lo cercavo modulare e sui 400 Watt, max 500 Watt, che non ne consumo la metà.
E per questo motivo ho scartato ad esempio il Corsair 750 TX non essendo modulare pur con ventola da 140 mm e con una potenza esagerata per quelli che sono i miei consumi.
Alcuni modelli di LC-Power, (comunque anche questi sovradimensionati) preferirei evitarli comunque, visto che quello che cercavo era un alimentatore quanto più possibile di qualità.
Ma relativamente a questi Superflower non sono completamente sicuro della bontà dell'acquisto, com'è ad esempio la stabilità dei voltaggi o l'efficenza di questo alimentatore?
Grazie x l'aiuto.
P.s.
Mi sono guardato buona parte delle valide guide di questo forum relative agli alimentatori e una parte dei 3d relativi, ma non ho trovato molti riferimenti a questi alimentatori.
ciao a tutti!
ho il sistema in firma e sotto la voce PSU ho già messo l'alimentatore che mi deve arrivare... HX620W :p
quando avevo solo una HD 3870 avevo un COLORSit da 550W esattamente come questo. (http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-PER-PC-COLORSit-550W-SILENT-FAN-12cm_W0QQitemZ220186672241QQihZ012QQcategoryZ44949QQcmdZViewItem)
25A sul rail a +12v e non mi sono fidato a metterlo con il crossfire...
ho fatto calcoli con il psucalculator (del quale premetto che non mi fido) e mi risultavano 400W circa (ho inserito una HD 2900XT dato che un CF di HD 3870 vale come una 2900XT...
Io l'ho cambiato perchè di mandare tutto a p*****e non è che mi andasse tutto a genio... :)
Qualcuno pensa che avrei avuto della chanche a lasciare il 550W COLORSit?
P.S. Ho anche un UPS da 300W della AgePower...
Niente sugli alimentatori ThermalTake?
dario fgx
19-01-2008, 11:04
Niente sugli alimentatori ThermalTake?
quale esattamente?
Ti serve una recensione?
quale esattamente?
Ti serve una recensione?
Ho ancora il vecchio 410W Silentpower...
devo dire... che per come l'ho utilizzato e il prezzo che l'ho pagato va come un missile... ;)
Chiedevo se era uscito qualcosa di nuovo ;)
dario fgx
19-01-2008, 11:34
Ho ancora il vecchio 410W Silentpower...
devo dire... che per come l'ho utilizzato e il prezzo che l'ho pagato va come un missile... ;)
Chiedevo se era uscito qualcosa di nuovo ;)
La Tt ne ha fatti altri di psu, tu su che potenza sei orientato?
La Tt ne ha fatti altri di psu, tu su che potenza sei orientato?
Ah un qualcosa da mettere in un sugo....
deve reggere
-mobo microatx con intel g33
-c2d
-2 hd
-2 periferiche ottiche
-geforce 6600 gt oppure una nuova 9x00 (non il nuovo top gamma succhia enel)
e un pò di ventolame :D
dario fgx
19-01-2008, 12:25
Ah un qualcosa da mettere in un sugo....
deve reggere
-mobo microatx con intel g33
-c2d
-2 hd
-2 periferiche ottiche
-geforce 6600 gt oppure una nuova 9x00 (non il nuovo top gamma succhia enel)
e un pò di ventolame :D
bhe se tieni la 6600 gt allora sta sicuro che il tuo ali va bene
a seconda della vga che scegli devi dimensionare l'ali.
poi nn conosco i connettori che richiede richiede la tua mobo e se il tuo ali ne dispone gia.
bhe se tieni la 6600 gt allora sta sicuro che il tuo ali va bene
a seconda della vga che scegli devi dimensionare l'ali.
poi nn conosco i connettori che richiede richiede la tua mobo e se il tuo ali ne dispone gia.
praticamente è ancora della vecchia scuola...
atx a 20 pin invece di 24...
2 connettori di alimentazione s-ata...
praticamente gli manca solo l'atx24 pin e il 6 pin di alimentazione per le 8800 :D
dario fgx
19-01-2008, 12:35
praticamente è ancora della vecchia scuola...
atx a 20 pin invece di 24...
2 connettori di alimentazione s-ata...
praticamente gli manca solo l'atx24 pin e il 6 pin di alimentazione per le 8800 :D
allora se tieni usi una 6600 allora compra un adapter 20\24 pin e tanti saluti ali nuovo!
Ma momentaneamente... la scheda che ho funziona sia con un ali a 24 pin che col 20 :sofico:
lor68pdit
15-02-2008, 12:28
Qual'è il top di alimentatori da 1000 e oltre?
Qual'è il top di alimentatori da 1000 e oltre?
che io sappia sono l'enermax galaxy e il pc power & cooling...
ciao a tutti, vorrei un consiglio...
cambio psu.
max spesa 50€.
ho trovato in zona questo xion axp 630(http://www.xionusa.com/Product-powersupply_Simple_630W.asp)
la recensione nè parla bene(http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/xion-630.html).
la cassa è in titanio, ventola da 12cm, 2x 12v, e pesa quasi 2kg
(per il pc che ho in firma) dite che se li vale 50€?
cerco qualcosa di silenzioso e non faccio OC estremi
grazie
dato che chi me li vende è anche mio amico...mi ha dato in prova il xion 630w..... (inizialmente montavo un codegen 500w con una ventola da 8cm) nel mentre, gli arriva qualcosa fra un paio di settimane.
(corsair economici e dei rasubo prezzi tra i 50/65 euro)
ho finito ora di montarlo. sembra molto silenzioso sto xion... (le temp sono scese di un paio di gradi. credo per via della ventola piu grande) ma si puo testare in qualche maniera? cosa uso per sapere i voltaggi?
everest?
dato che chi me li vende è anche mio amico...mi ha dato in prova il xion 630w..... (inizialmente montavo un codegen 500w con una ventola da 8cm) nel mentre, gli arriva qualcosa fra un paio di settimane.
(corsair economici e dei rasubo prezzi tra i 50/65 euro)
ho finito ora di montarlo. sembra molto silenzioso sto xion... (le temp sono scese di un paio di gradi. credo per via della ventola piu grande) ma si puo testare in qualche maniera? cosa uso per sapere i voltaggi?
everest?
di software per rilevare le tensioni ce ne sono diversi, everest speedfan systools, purtroppo però le sonde montate sulla scheda madre sono poco precise, quindi i software restituiscono valori poco attendibili...
per una misura affidabile ti occorre un multimetro, aka tester, nel caso ti servissero maggiori info qui trovi un accenno...
http://it.wikipedia.org/wiki/Multimetro
col multimetro ovviamente puoi misurare l'andamento delle tensioni, ma nulla di più sofisticato...
il pc che hai in firma quando è sotto sforzo non dovrebbe assorbire più di 300 watt forse si ferma anche a 200/250, per cui l'alimentatore non dovrebbe mostrare segni di cedimento...
kazama-resurrection86
29-02-2008, 17:25
salve a tutti!!!volevo sapere una cosa, siccome ho un alimentatore enermax liberty 620w e mi sono reso conto ke a volte in casa ci sono sbalzi di tensione, per ovviare a questo problema ce bisogno di comprare un buon UPS ke eroga una corrente puramente sinusoidale dato ke nn mi va di spendere circa 300 o 400 eur per un PSU vi volevo kiedere se vabbene il MUSTEK POWERMATE 625 al meno per ovviare agli sbalzi di tensione oppure crea qualke problema kon il pfc enermax e dopo un paio di mesi devo mandare tutto in assistenza???
salve a tutti!!!volevo sapere una cosa, siccome ho un alimentatore enermax liberty 620w e mi sono reso conto ke a volte in casa ci sono sbalzi di tensione, per ovviare a questo problema ce bisogno di comprare un buon UPS ke eroga una corrente puramente sinusoidale dato ke nn mi va di spendere circa 300 o 400 eur per un PSU vi volevo kiedere se vabbene il MUSTEK POWERMATE 625 al meno per ovviare agli sbalzi di tensione oppure crea qualke problema kon il pfc enermax e dopo un paio di mesi devo mandare tutto in assistenza???
secondo me non serve a niente perche' se non erro quell'ali (lo stesso mio :D) dovrebbe stabilizzare la corrente da solo entro un certo range...
quindi dovresti andare su un ups con avr+continuità con onda sinusoidale!
cmq sia ieri parlando con 1 mio amico esperto in elettronica mi ha detto che anche gli apc non fanno una sinusoid. pura....ma ci si avvicinano!
boh non ho capito bene, mi ha detto che se volevo mi dava la dimostrazione ma non sapevo che dirgli :D
kazama-resurrection86
29-02-2008, 18:54
secondo me non serve a niente perche' se non erro quell'ali (lo stesso mio :D) dovrebbe stabilizzare la corrente da solo entro un certo range...
quindi dovresti andare su un ups con avr+continuità con onda sinusoidale!
cmq sia ieri parlando con 1 mio amico esperto in elettronica mi ha detto che anche gli apc non fanno una sinusoid. pura....ma ci si avvicinano!
boh non ho capito bene, mi ha detto che se volevo mi dava la dimostrazione ma non sapevo che dirgli :D
aeh, mi sevirebbe una risposta di uno + esperto senza offesa, perkè nn so se sai se arriva un 240 o 250v per dire l ali enermax va a pu@@@e quel pfc serve solo per regolare il fattore onda sinusoidale nn serve mika a risolvere i problemi di sbalzi di tensione(sovrattensioni, abbassamenti di corrente ecc).voglio sentire il parere di hibone sull acquisto
azz... grazie per la fiducia... :flower:
allora gli ups con pfc attivo come già accennato da khael reggono di solito fino a 265 volt in ingresso...
il problema infatti è solo quello della tensione erogata dall'ups che può danneggiarli... di solito gli ups a sinusoide pura riescono a contenere la distorsione armonica e i disturbi salvaguardando l'alimentatore...
gli enermax sono particolarmente esigenti su questo punto..
se il problema è solo la tensione che varia troppo puoi risolvere con una cosa così lasciando perdere l'ups.
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67
se il problema invece è consentire al pc di spegnersi correttamente durante i blackout allora ti conviene spendere qualcosa di più e prendere un ups decente, te lo dico perchè di solito quando l'ali muore può portarsi via qualcosa...
non avendo strumenti per poter affermare una qualsiasi cosa ho aperto un sondaggio in tal senso... lo trovi in firma... poi ti regoli da te :)
ps. per gli ups si trovano con sinusoide a partire da 200 euro forse meno considera che con il pfc attivo la conversione VA watt è quasi 1 a 1...
kazama-resurrection86
01-03-2008, 10:23
azz... grazie per la fiducia... :flower:
allora gli ups con pfc attivo come già accennato da khael reggono di solito fino a 265 volt in ingresso...
il problema infatti è solo quello della tensione erogata dall'ups che può danneggiarli... di solito gli ups a sinusoide pura riescono a contenere la distorsione armonica e i disturbi salvaguardando l'alimentatore...
gli enermax sono particolarmente esigenti su questo punto..
se il problema è solo la tensione che varia troppo puoi risolvere con una cosa così lasciando perdere l'ups.
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67
se il problema invece è consentire al pc di spegnersi correttamente durante i blackout allora ti conviene spendere qualcosa di più e prendere un ups decente, te lo dico perchè di solito quando l'ali muore può portarsi via qualcosa...
non avendo strumenti per poter affermare una qualsiasi cosa ho aperto un sondaggio in tal senso... lo trovi in firma... poi ti regoli da te :)
ps. per gli ups si trovano con sinusoide a partire da 200 euro forse meno considera che con il pfc attivo la conversione VA watt è quasi 1 a 1...
grazie questo l avevo capito, il fatto è ke ti a me nn importa se se ne và via la corrente tanto devo solo giokare, per il regolatore di tensione apc nn lo riesco a trovare, il mio negoziante ha a terra il MUSTEK POWERMATE 625, come lo trovi???mica può dar problemi all liberty 620w???
grazie questo l avevo capito, il fatto è ke ti a me nn importa se se ne và via la corrente tanto devo solo giokare, per il regolatore di tensione apc nn lo riesco a trovare, il mio negoziante ha a terra il MUSTEK POWERMATE 625, come lo trovi???mica può dar problemi all liberty 620w???
sorry... non ho a memoria tutti i prodotti della mustek :asd: pensavo fosse un ups :)
comunque non ho mai sentito di problemi con gli avr... dovrebbe andare bene... comunque non sottovalutare i blackout... rischi che ti partano gli hd come è successo a me :cry:...
kazama-resurrection86
01-03-2008, 11:07
sorry... non ho a memoria tutti i prodotti della mustek :asd: pensavo fosse un ups :)
comunque non ho mai sentito di problemi con gli avr... dovrebbe andare bene... comunque non sottovalutare i blackout... rischi che ti partano gli hd come è successo a me :cry:...
hibone è esattamente questo http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMate%20625.htm
hibone è esattamente questo http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMate%20625.htm
si lo avevo già visto...
nel messaggio precedente mi ero scusato per non essermi accorto subito, poi ti ho risposto che non dovresti avere problemi con l'avr...
mi sono cercato qualcosa su come funzionano e non sembra ci siano basi per supporre che l'alimentatore avrà problemi quindi dovrebbe andare bene....
kazama-resurrection86
01-03-2008, 15:37
si lo avevo già visto...
nel messaggio precedente mi ero scusato per non essermi accorto subito, poi ti ho risposto che non dovresti avere problemi con l'avr...
mi sono cercato qualcosa su come funzionano e non sembra ci siano basi per supporre che l'alimentatore avrà problemi quindi dovrebbe andare bene....
grazie per il consiglio, lunedi lo compro:D
kazama-resurrection86
03-03-2008, 10:54
hibone volevo sapere ke mi consigli per un ups con "pure sine wave" o sine wave voglio spendere max 200 tieni conto anke della mia configurazione in firma, grazie anticipati
hibone volevo sapere ke mi consigli per un ups con "pure sine wave" o sine wave voglio spendere max 200 tieni conto anke della mia configurazione in firma, grazie anticipati
3d apposito :D sempre in firma...
kazama-resurrection86
03-03-2008, 12:03
3d apposito :D sempre in firma...
oahh hibone mi meraviglio d te sei uno dei tanti che si scocciano di scrivere 2 righe, mi serviva una risposta secca e precisa, ah ho sbagliato ad eloggiarti:mad: :mad: :mad:
oahh hibone mi meraviglio d te sei uno dei tanti che si scocciano di scrivere 2 righe, mi serviva una risposta secca e precisa, ah ho sbagliato ad eloggiarti:mad: :mad: :mad:
concordo...
in ogni caso per gli ups c'è il 3d apposta... sennò poi arriva il moderatore brutto e cattivo e si incazza per gli ot :D
postare la non ti costa una mazza immagino... e se ce l'ho in firma qualcosa significherà...
concordo...
... sennò poi arriva il moderatore brutto e cattivo e si incazza per gli ot :D
...
Eccomi qui!
BAsta far casino o sospenso il tread per 1 giorno!
Bbboni! :ciapet:
Eccomi qui!
BAsta far casino o sospenso il tread per 1 giorno!
Bbboni! :ciapet:
:sob:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/5/5d/Lapidelinguaitaliananu6.jpg/388px-Lapidelinguaitaliananu6.jpg
Mi sa che hai anche la firma irregolare
:sob:
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/5/5d/Lapidelinguaitaliananu6.jpg/388px-Lapidelinguaitaliananu6.jpg
Mi sa che hai anche la firma irregolare
Che forte!
Ma non ho usato K o altro, solo errore di battitura in velocità! :)
Controllero' la firma thx
Che forte!
Ma non ho usato K o altro, solo errore di battitura in velocità! :)
Controllero' la firma thx
tranqui si scherza :)
visto lo spammer time ne ho approfittato.
Enermax ha deciso di tirare fuori le unghie... e l'ha fatto con classe...
Era ora!
Preparate il bavaglino!
http://www.silentpcreview.com/article806-page1.html
Hibone..visto che sai "tutto" sugli ali..mi sapresti dire se il titan lc power è passivo o attivo??
Sul sito del produttore non fà riferimento e negli shop neanche
Grazie :p
Hibone..visto che sai "tutto" sugli ali..mi sapresti dire se il titan lc power è passivo o attivo??
Sul sito del produttore non fà riferimento e negli shop neanche
Grazie :p
il titan dovrebbe essere passivo... ma non ricordo...
se c'è qualche recensione dove aprono l'ali
buttagli un occhio...
se c'è una cosa fatta così
http://www.matbe.com/images/biblio/art_comparatif-d-alimentations/000000055932.jpg
( è attaccata alla carcassa non allo stampato )
allora il pfc è passivo...
il titan dovrebbe essere passivo... ma non ricordo...
se c'è qualche recensione dove aprono l'ali
buttagli un occhio...
se c'è una cosa fatta così
http://www.matbe.com/images/biblio/art_comparatif-d-alimentations/000000055932.jpg
( è attaccata alla carcassa non allo stampato )
allora il pfc è passivo...
Non ho l'alimentatore con me, ti sembrano strano ma attendo che lo shop me lo rispedisca (RMA)...ma girando internet vai forum e siti sembra attivo!
Grazie come sempre per la tua disponibilità!;)
ciao hibone, complimenti per l'ottima guida, davvero senza parole...
se posso pero' vorrei un tuo consiglio sull'acquisto di un nuovo alimentatore e sono indeciso tra questi due:
1) Corsair VX series 450W (a €.58,50 )
2) Zalman ZM460 APS - 460 Watts (a €. 90,50)
Grazie
ciao
ciao hibone, complimenti per l'ottima guida, davvero senza parole...
se posso pero' vorrei un tuo consiglio sull'acquisto di un nuovo alimentatore e sono indeciso tra questi due:
1) Corsair VX series 450W (a €.58,50 )
2) Zalman ZM460 APS - 460 Watts (a €. 90,50)
Grazie
ciao
:confused:
se proprio vuoi regalare 30 euro a qualcuno ti do il codice della postepay :asd:
vai col corsair se non hai particolari esigenze, no?!
:D ci avrei scommesso....
grazie per l'info..
no... particolari esigenze no:
mobo: DFI Lanparty NFII Ultra B
CPU: adesso Athlon xp 2600+ Barton (tra un po' spero un Athlon xp 3200+ oppure un XP-M 2500@3200)
Sk.Video: nvidia 6800 Ultra
2 HDD (uno da 160Gb uno da 250Gb Sata)
1 Masterizz Cd/DVD Lite-on 18x
1 Floppy
1 sheda audio su pci
Penso sia piu' che sufficiente...
Grazie
ciao ;)
:D ci avrei scommesso....
grazie per l'info..
no... particolari esigenze no:
mobo: DFI Lanparty NFII Ultra B
CPU: adesso Athlon xp 2600+ Barton (tra un po' spero un Athlon xp 3200+ oppure un XP-M 2500@3200)
Sk.Video: nvidia 6800 Ultra
2 HDD (uno da 160Gb uno da 250Gb Sata)
1 Masterizz Cd/DVD Lite-on 18x
1 Floppy
1 sheda audio su pci
Penso sia piu' che sufficiente...
Grazie
ciao ;)
ti basta un ali da 2/300 watt :asd:
il corsair è più che buono... anche se lo zalman fosse migliore non si giustificano 30 euro di differenza... se fai le domande scontate, ti arrivano risposte scontate :)
:mbe:
...assolutamente... non ho mai detto nè pensato nè insinuato che la tua risposta fosse scontata, anzi al contrario.
Il mio "ci avrei scommesso" stava ad intendere che per è stata un conferma di cio' che avevo letto sia della giuda che in altri 3d e forum... e non essendo un esperto come te ed essendomi approcciato alla questione alimentatori da "poche ore" per me è stata una piacevole conferma. ;)
tutto qua
"Sconsiglio invece di comprare un alimentatore sovradimensionato ... in secondo luogo perchè nel frattempo non utilizzereste il vostro alimentatore in condizioni di massima efficienza sprecando corrente"
Una cosa che non ho mai capito, e che magari è banale, è se il consumo di un alimentatore varia da idle a full-load. Mi spiego meglio: passo da una configurazione enthusiast a entru-level mantenendo il fedele alimentatore; malgrado questo sia di 400w come si comporta se vede una richiesta inferiore al carico per il quale è costruito? Ok spreco corrente, ma in che quantità?
Riguardo al PFC, che vuol dire:
"La corrente alternata della rete elettrica di casa è normalmente sfasata di un angolo phi rispetto alla tensione di alimentazione del PC"
Io ho sempre saputo che le due tipologie di corrente si differenziavano per frequenza (50hz in corrente alternata e ??hz in continua) e andamento (sinusoide in alternata e lineare in continua).
Ho dato un occhio agli attuali componenti per costruire dei muletti, facendo due conti dovrei arrivare a circa 100w con grafica integrata, dual-core, e possibilità di espandere il reparto storage con 2-3-4 hdd; stavo pensando allora ad un alimentatore picoPSU da 120w. Ma questo alimentatore come diavolo fa ad avere un'efficienza del 96%? Conviene rispetto ad un atx fanless da 300w?
Tnx!
:mbe:
...assolutamente... non ho mai detto nè pensato nè insinuato che la tua risposta fosse scontata, anzi al contrario.
Il mio "ci avrei scommesso" stava ad intendere che per è stata un conferma di cio' che avevo letto sia della giuda che in altri 3d e forum... e non essendo un esperto come te ed essendomi approcciato alla questione alimentatori da "poche ore" per me è stata una piacevole conferma. ;)
tutto qua
tranquillo dicevo che non potevi non aspettarti quella risposta :D
in quel senso era scontata... del resto hai due ali uguali uno costa 30 euro in meno dell'altro quale dovrei consigliarti?! :D
"Sconsiglio invece di comprare un alimentatore sovradimensionato ... in secondo luogo perchè nel frattempo non utilizzereste il vostro alimentatore in condizioni di massima efficienza sprecando corrente"
Una cosa che non ho mai capito, e che magari è banale, è se il consumo di un alimentatore varia da idle a full-load. Mi spiego meglio: passo da una configurazione enthusiast a entru-level mantenendo il fedele alimentatore; malgrado questo sia di 400w come si comporta se vede una richiesta inferiore al carico per il quale è costruito? Ok spreco corrente, ma in che quantità?
l'alimentatore per pc assorbe corrente dalla spina in funzione di quanto assorbe il pc.. dato che l'assorbimento del pc varia nel tempo a seconda ovviamente di ciò che fai, anche la corrente che il pc richiede varia...
la potenza assorbita dalla rete elettrica è la somma della potenza erogata e quella consumata dall'ali... se definiamo l'efficienza come il rapporto tra potenza erogata e potenza assorbita dalla rete, questa ci dice quanta parte parte della potenza assorbita viene trasferita al pc...
data la tipologia di relazione, l'efficienza varia con il consumo della macchina...
per un'efficienza del 75% ad esempio hai che 3/4 della potenza assorbita vengono trasferiti al pc...
con un'efficienza dell 80% 80/100=4/5 i 4/5 della potenza assorbita vengono trasferiti al pc...
per sapere quanto spreca il tuo ali in un determinato momento devi guardare
quanto assorbe e andare a vedere in quale punto dulla curva di efficienza sta lavorando l'ali...
Riguardo al PFC, che vuol dire:
"La corrente alternata della rete elettrica di casa è normalmente sfasata di un angolo phi rispetto alla tensione di alimentazione del PC"
una spiegazione esaustiva la trovi qui...
http://openbookproject.net//electricCircuits/AC/AC_11.html
io stavo rischiando di fare casini con un altro tipo di sfasamento :D non sono ancora lucido pare...
Ho dato un occhio agli attuali componenti per costruire dei muletti, facendo due conti dovrei arrivare a circa 100w con grafica integrata, dual-core, e possibilità di espandere il reparto storage con 2-3-4 hdd; stavo pensando allora ad un alimentatore picoPSU da 120w. Ma questo alimentatore come diavolo fa ad avere un'efficienza del 96%? Conviene rispetto ad un atx fanless da 300w?
se non ho capito male l'efficienza del pico psu deriva dal fatto che esso non converte i 12V ma si limita a stabilizzarli... non spreca corrente :)
esso riceve tensione a 12v quindi ti serve comunque un alimentatore....
il picopsu con un carico di 100 watt non può lavorare in modalità fanless e va raffreddato con una ventola... non credo ti convenga se il pc non lo vuoi metterei in macchina
Grazie per le risposte hibone :cincin:
Il pc che sto preparando è un muletto, non un car-pc, purtroppo la mia macchina è già tanto se cammina e ricarica la sua di batteria asd.
Sicuramente tendo ad un alimentatore fanless, apparte l'enermax in firma, tutte le psu che ho comprato fanno un casino assurdo e non sono buone scelte per un pc che sta acceso 24/24 a 2m da dove dormo :stordita:
Il miei dubbi erano nato in seguito alla frase "spracare corrente" ma quindi si intende quello che viene trasformato in calore; purtroppo l'alimentatore scarso che ho comprato (qteck 400w con tensioni a dir poco terremotiche) non ha questa curva disegnata sulla scocca.
Quello su cui vorrei risparmiare corrente saggiamente è la scheda video dato che la mia cosuma 150w in idle optavo per una versione integrata in cui tutto il sistema non vada oltre i 100w. Ma anche con una soluzione grarifa integrata è meglio evitare i fanless? Non vorrei spendere un'enormità visto che voglio risparmiare (anche in senso denaro) e spendere 90 euro per un 300w fanless mi sembra un paradosso.
Tnx
Ciao,
dovrei acquistare un alimentatore di buona qualità e silenzioso per assemblare un pc.
LA mia configurazione sarà:
CPU - Core 2 Quad 6600
RAM - 2* OCZ Gold PC2-6400 DDR2 XTC 2gb
MB - Asus P5KWS P35
CTRL - Adaptec 29320 pciX (o equivalente)
HD1 - 2* SCSI (o SAS) 15K raid 0
HD2 - sata 500gb
HD3 - forse più avanti
VGA - Sapphire HD2900PRO 512 softmod @ FireGL 8600 :D
USB - a volte uno scanner
I vari siti mi danno consumi massimi al 100% di utilizzo intorno i 500/550W.
Non mi interessa l'overclock, ma piuttosto la stabilità e l'affidabilità per un uso principale con programmi di grafica 2D/3D.
Cosa mi consigliate?
C'è qualcosa di buono sotto i cento euro o no? :rolleyes:
C'è qualcosa di buono sotto i cento euro o no? :rolleyes:
Imho assolutamente no :D . Ti interessa stabilità e affidabilità che equivale a dire tensioni stabili: già questo implica un alimentatore qualitativamente buono (prendi uno dei produttori consigliati in prima pagina e cerca degli alimentatori marchiati su internet, vedrai che il loro prezzo supera i 100 euro per +550w).
Inoltre averlo silenzioso vuol dire fanless o semifanless. Facendo un sunto della prima pagina, fanless: te lo scordi con quella configurazione; semifanless: deve avere ventole molto granti per muovere più aria senza produrre troppi db di rumore.
Io uso un Enermax Noisetaker con regolazione della velocità della ventola dell'alimentatore (così posso aumentare/diminuire la velocità manualmente se sto giocando o sto lavorando) prova con uno di questi modelli ma attento agli ups se ne prevedi un futuro acquisto (trovi info sempre in prima pagina).
Ragazzi qualcuno ha letto recensioni sui nuovi ENERMAX 82+??
Io intanto ne ho ordinato 1 il pro82+ da 525w, lo cercavo modulare ma ancora non si trova...:(
Se qualcuno ha letto pareri positivi negativi anche in link stranieri comunicatelo..:read:
Grazie
pierluigi86
17-03-2008, 16:54
ho letto il primo post e sono rimasto un interdetto. Io avevo pensato di fare questa configurazione
intel q9450
9600 gt (in sli)
asus p5d n sli
(2 gb ddrII) x2
hd 500 gb seagate
3 ventole da 12cm
e un masterizzatore
ho usato il configuratore e mi consiglia un alimentatore da 350W
Io vorrei prendere un enermax liberty da 500w, ma dal tuo post sembra che non sia una buona scelta. Volevo sapere se anche questo modello ha avuto dei problemi.
ho letto il primo post e sono rimasto un interdetto. Io avevo pensato di fare questa configurazione
intel q9450
9600 gt (in sli)
asus p5d n sli
(2 gb ddrII) x2
hd 500 gb seagate
3 ventole da 12cm
e un masterizzatore
ho usato il configuratore e mi consiglia un alimentatore da 350W
Io vorrei prendere un enermax liberty da 500w, ma dal tuo post sembra che non sia una buona scelta. Volevo sapere se anche questo modello ha avuto dei problemi.
la vecchia serie liberty ha mostrato parecchie debolezze controlla sul thread ufficiale... e sul forum... io lo sconsiglio per evitare problemi "inspiegabili" poi se vuoi prenderlo libero di farlo...
Ciao,
dovrei acquistare un alimentatore di buona qualità e silenzioso per assemblare un pc.
LA mia configurazione sarà:
CPU - Core 2 Quad 6600
RAM - 2* OCZ Gold PC2-6400 DDR2 XTC 2gb
MB - Asus P5KWS P35
CTRL - Adaptec 29320 pciX (o equivalente)
HD1 - 2* SCSI (o SAS) 15K raid 0
HD2 - sata 500gb
HD3 - forse più avanti
VGA - Sapphire HD2900PRO 512 softmod @ FireGL 8600 :D
USB - a volte uno scanner
I vari siti mi danno consumi massimi al 100% di utilizzo intorno i 500/550W.
Non mi interessa l'overclock, ma piuttosto la stabilità e l'affidabilità per un uso principale con programmi di grafica 2D/3D.
Cosa mi consigliate?
C'è qualcosa di buono sotto i cento euro o no? :rolleyes:
sotto i cento euri trovi i corsair serie vx da 450/550
se i vari siti non sono il psu calculator a cui faccio riferimento nel primo post allora eccedono
il tuo pc non arriverà probabilimente a 500 watt...
vi devo dare una notizia riguardo enermax molto importante...
almeno credo... visto come viene trattato in questo forum l'enermax!
ho appena acquistato il modu82+ 525w
e oltre ad essere più silenzioso del liberty 500w
ho letto sul manuale:
"This PSU is compatible with simulated and pure sine wave UPS."
...e scusate se è poco!!!!
vi devo dare una notizia riguardo enermax molto importante...
almeno credo... visto come viene trattato in questo forum l'enermax!
ho appena acquistato il modu82+ 525w
e oltre ad essere più silenzioso del liberty 500w
ho letto sul manuale:
"This PSU is compatible with simulated and pure sine wave UPS."
...e scusate se è poco!!!!
perchè come viene trattato in questo forum l'enermax?! :wtf:
CoolBits
03-04-2008, 12:53
vi devo dare una notizia riguardo enermax molto importante...
almeno credo... visto come viene trattato in questo forum l'enermax!
ho appena acquistato il modu82+ 525w
e oltre ad essere più silenzioso del liberty 500w
ho letto sul manuale:
"This PSU is compatible with simulated and pure sine wave UPS."
...e scusate se è poco!!!!
complimenti per l'acquisto ho letto delle recensioni i nuovi enermax sono eccezionali....peccato che come al solito costano un patrimonio...
complimenti per l'acquisto ho letto delle recensioni i nuovi enermax sono eccezionali....peccato che come al solito costano un patrimonio...
Sono daccordo per la qualità degli ultimi enermax, lo dimostrano le rece in giro, infatti metto il link di pc turner:
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/992/Enermax_MODU82+_e_PRO82+_Series__adatti_ad_ogni_esigenza/10.html
Per i prezzi degli ultimi posso dire che sono molto concorrenziali per ciò che offrono, e ad oggi chiunque mi chieda un consiglio saprò quale dare..;)
ciao
complimenti per l'acquisto ho letto delle recensioni i nuovi enermax sono eccezionali....peccato che come al solito costano un patrimonio...
su trovaprezzi li danno attorno ai 90 euri... non mi pare un patrimonio...
a quanto pare la concorrenza si è fatta sentire :)
CoolBits
03-04-2008, 13:17
su trovaprezzi li danno attorno ai 90 euri... non mi pare un patrimonio...
a quanto pare la concorrenza si è fatta sentire :)
hai ragione ho controllato e si trova il più piccolo da 83€....effettivamente la concorrenza si è fatta sentire...
Dovrei scegliere un alimentatore per il seguente sistema:
CPU Intel Core2 Duo 6540
2 HD SATA2
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD
2 schede video nVidia GeForce 6800 Ultra in configurazione SLI
Sono indeciso tra il Corsair CMPSU-520HX (520 W) e il CMPSU-620HX (620 W): voi cosa mi consigliate?
Dovrei scegliere un alimentatore per il seguente sistema:
CPU Intel Core2 Duo 6540
2 HD SATA2
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD
2 schede video nVidia GeForce 6800 Ultra in configurazione SLI
Sono indeciso tra il Corsair CMPSU-520HX (520 W) e il CMPSU-620HX (620 W): voi cosa mi consigliate?
due 6800?? scelta strana...
comunque dato che stando al link
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-vs-nv-power_2.html#sect0
( magari controlla meglio per sicurezza )
ciascuna delle schede consuma 70 watt e altrettanti il procio, il 520 può andar bene ma anche il 450 potrebbe reggere...
beh. visto il processore limitato
La CPU potrebbe essere il collo di bottiglia? Mi conviene passare a un processore più potente?
La CPU potrebbe essere il collo di bottiglia? Mi conviene passare a un processore più potente?
non ti so dire...
l'allusione al processore limitato è un refuso, sorry...
in ogni caso intendevo dal consumo limitato
LO XILENCE IN FIRMA NON HA RESISTITO ALLA MIA CONFIGURAZIONE DOPO 2 MESI E SOPRADICI OVERCLOCK .....DOMANI GLIELO SBATTO SUL TAVOLO E PRETENDO PER LA DIFFERENZA UN BEL GALAXY ENERMAX
riccardods
29-04-2008, 10:26
Ciao a tutti, complimenti per la guida e per i link utilissimi che mi hanno aperto le porte della conoscenza sugli ali di cui avevo poche nozioni ma confuse:D .
Ultimamente ho fatto upgrade e sono passato a liquido.
Da circa 3 anni ho un enermax coolergiant 600w (carcassa rossa).
Fino ad ora non avevo mai pensato che potesse essere insufficiente ma utilizzando il calcolatore linkato in prima pagina mi dice che per la mia attuale configurazione mi ci vorrebbero una 30ina abbondante di ampere sulla linea 12v.
Il mio ali ha però 2 linee separate da 18A e temo che una delle 2 sia troppo caricata.
per chiarezza ecco la mia configurazione
E6400 allendale@ 3.4 ghz@1.37
DFI lanparty P35
2x1gb di ddr2@500mhz@2.2v
x1900xt
2x74 giga Raptor raid0
2x300 giga maxtor per archivio
masterizzatore dvd
reobus zalman mcf2
laing ddc1 plus (18watt)
6 ventole 12x12 non ricordo l'assorbimento nominale (devo controllare)
Secondo voi, considerato che il mio ali ha almeno 4 anni, che non ho intenzione di cambiare ali ogni 6 mesi, che altri upgrade sono possibili (cpu e gpu) e che soprattutto non voglio farlo funzionare al limite verso cosa mi conviene puntare?
Ho letto che è preferibile avere una sola linea 12 volt ma non trovo nulla del genere. Mi sarebbe piaciuto modulare ma ho letto che degrada le prestazioni e quindi resterò sul classico con cavi inguainati.
Cosa mi consigliate di fare?
N.B.: chi più spende meno spende....la mia filosofia in questa situazione
Dovrei acquistare un gruppo di continuità che mi permetta di chiudere regolarmente il pc quando salta la corrente.
Ne ho visto uno della Trust da 1 KW (visto a poco più di 60€).
Lo dovrei abbinare al pc che ho in firma,che dite è sufficente o rischio qualcosa? Che specifiche deve avere ?
(ho visto che filtra anche la corrente dandola in modo piu pulito,da quello che ho capito )
Aspetto risposte
Ciao a tutti, complimenti per la guida e per i link utilissimi che mi hanno aperto le porte della conoscenza sugli ali di cui avevo poche nozioni ma confuse:D .
Ultimamente ho fatto upgrade e sono passato a liquido.
Da circa 3 anni ho un enermax coolergiant 600w (carcassa rossa).
Fino ad ora non avevo mai pensato che potesse essere insufficiente ma utilizzando il calcolatore linkato in prima pagina mi dice che per la mia attuale configurazione mi ci vorrebbero una 30ina abbondante di ampere sulla linea 12v.
Il mio ali ha però 2 linee separate da 18A e temo che una delle 2 sia troppo caricata.
per chiarezza ecco la mia configurazione
E6400 allendale@ 3.4 ghz@1.37
DFI lanparty P35
2x1gb di ddr2@500mhz@2.2v
x1900xt
2x74 giga Raptor raid0
2x300 giga maxtor per archivio
masterizzatore dvd
reobus zalman mcf2
laing ddc1 plus (18watt)
6 ventole 12x12 non ricordo l'assorbimento nominale (devo controllare)
Secondo voi, considerato che il mio ali ha almeno 4 anni, che non ho intenzione di cambiare ali ogni 6 mesi, che altri upgrade sono possibili (cpu e gpu) e che soprattutto non voglio farlo funzionare al limite verso cosa mi conviene puntare?
Ho letto che è preferibile avere una sola linea 12 volt ma non trovo nulla del genere. Mi sarebbe piaciuto modulare ma ho letto che degrada le prestazioni e quindi resterò sul classico con cavi inguainati.
Cosa mi consigliate di fare?
N.B.: chi più spende meno spende....la mia filosofia in questa situazione
non farti problemi inutili. :D
i cavi modulari non degradano un bel niente se usati bene.. certo se allenti tutti i connettori allora il discorso cambia, ma questo vale anche per gli ali non modulari.
per le linee una o molte non fa differenza. difficilmente c'è una reale limitazione degli ampere che circolano, tant'è che la stessa intel, che ha imposto il multirail, è tornata sui suoi passi e ha rimosso tale specifica
per gli ampere, non mi farei problemi per due ragioni... il tuo pc dubito che consumi più di 300/350 watt. Se vuoi posso entrare nel merito della questione ma non credo sia necessario...
Dovrei acquistare un gruppo di continuità che mi permetta di chiudere regolarmente il pc quando salta la corrente.
Ne ho visto uno della Trust da 1 KW (visto a poco più di 60€).
Lo dovrei abbinare al pc che ho in firma,che dite è sufficente o rischio qualcosa? Che specifiche deve avere ?
(ho visto che filtra anche la corrente dandola in modo piu pulito,da quello che ho capito )
Aspetto risposte
per il gruppo di continuità c'è una discussione apposita nella sezione altre discussioni sull'informatica... il thread è anche linkato nella mia firma...
per inciso evita trust come la peste...
per il gruppo di continuità c'è una discussione apposita nella sezione altre discussioni sull'informatica... il thread è anche linkato nella mia firma...
per inciso evita trust come la peste...
ok lol
riccardods
02-05-2008, 14:59
non farti problemi inutili. :D
i cavi modulari non degradano un bel niente se usati bene.. certo se allenti tutti i connettori allora il discorso cambia, ma questo vale anche per gli ali non modulari.
per le linee una o molte non fa differenza. difficilmente c'è una reale limitazione degli ampere che circolano, tant'è che la stessa intel, che ha imposto il multirail, è tornata sui suoi passi e ha rimosso tale specifica
per gli ampere, non mi farei problemi per due ragioni... il tuo pc dubito che consumi più di 300/350 watt. Se vuoi posso entrare nel merito della questione ma non credo sia necessario...
grazie per la risposta, credo a questo punto che prenderò un tagan 700 watt modulare, ma senza fretta, così sono apposto per i prossimi 5 anni.
cmq ho deciso di comprare il tester per misurare i veri voltaggi del mio attuale ali in condizioni di stress.
Ciao
gioloc80
18-05-2008, 07:42
Per il seguente sistema che alimentatore mi consigliate?
CPU Intel Core2 Duo E8400
2 Gb Corsair 800 Mhz
2 HD SATA2 250Gb
1 masterizzatore DVD
schede video SAPPHIRE HD3870
Avevo pensato al COOLERMASTER Real Power M520
Per il seguente sistema che alimentatore mi consigliate?
CPU Intel Core2 Duo E8400
2 Gb Corsair 800 Mhz
2 HD SATA2 250Gb
1 masterizzatore DVD
schede video SAPPHIRE HD3870
Avevo pensato al COOLERMASTER Real Power M520
perfetto
Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la scelta dell'alimentatore da mettere su questo sistema:
cpu q6600 (in overclock)
acheda madre xfx nforce 790i ultra
vga 8800 ultra (in overclock)
2 hdd
ram ocz ddr3 1600 mhz 2gb
pensavo ad una spesa dai 100 ai 150 euro per l'ali,
di interessante avevo visto:
1-ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITY/DXX
2-THERMALTAKE TOUGHPOWER 850W
3-OCZ GAMEXSTREAM 700W
voi che dite??
Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la scelta dell'alimentatore da mettere su questo sistema:
cpu q6600 (in overclock)
acheda madre xfx nforce 790i ultra
vga 8800 ultra (in overclock)
2 hdd
ram ocz ddr3 1600 mhz 2gb
pensavo ad una spesa dai 100 ai 150 euro per l'ali,
di interessante avevo visto:
1-ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITY/DXX
2-THERMALTAKE TOUGHPOWER 850W
3-OCZ GAMEXSTREAM 700W
voi che dite??
considera che uno sli di fascia alta consuma meno di 500 watt, per cui quei wattaggi non sono necessari...
tra gli alimentatori che hai considerato probabilmente enermax e toughpower sono quelli con qualità maggiore, anche se non c'è differenza abissale con l'ocz
in ogni caso sono modelli tutti abbastanza vecchi...
un corsair da 620watt la serie HX o un enermax modu 82+ possono essere delle scelte più oculate per tre ragioni
sono piu silenziosi dei modelli proposti...
sono dichiarati compatibili con ups economici dai produttori...
hanno probabilmente efficienza maggiore, ma qui andiamo sulla lana caprina
ed hanno un livello qualitativo uguale o superiore ai modelli indicati
Evangelion01
20-05-2008, 22:41
Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la scelta dell'alimentatore da mettere su questo sistema:
cpu q6600 (in overclock)
acheda madre xfx nforce 790i ultra
vga 8800 ultra (in overclock)
2 hdd
ram ocz ddr3 1600 mhz 2gb
pensavo ad una spesa dai 100 ai 150 euro per l'ali,
di interessante avevo visto:
1-ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITY/DXX
2-THERMALTAKE TOUGHPOWER 850W
3-OCZ GAMEXSTREAM 700W
voi che dite??
Io tenevo stabile il sistema in firma con 8800gtx occata con un Liberty 500W.
Secondo me quegli ali sono sovradimensionati per quel sistema : un buon Modu 525W o un Corsair Hx 520W sarebbero già più che sufficenti, se proprio vuoi star largo un 600W. :)
jholmes86
17-06-2008, 07:05
ciao a tutti, mi trovo di fronte ad un problema considerevole...ho da poco cambiato il case, dal mio fido thermaltake armor al lian li 777 memorial edition (case a chiocciola), niente da dire, bellissimo case....solo che il mio alimentatore, un enermax galaxy 1000W DXX non ci sta in questo!
Ora sono costretto a cambiare l'alimentatore, e avevo pensato al "Enermax MODU-82+ EMD625AWT - 625 Watt ATX 2.3, PFC Attivo, efficienza 88%, Modulare"...
Prima non avevo di certo problemi di potenza, ora penso che questo dovrebbe essere sufficiente per alimentare piu che egregiamente il mio sistema, ma una conferma onde evitare un'altra inutile spesa mi farebbe proprio comodo. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e chiunque vorra rispondermi, ciao :D
P.S. Il pc in questione è quello in firma!
ciao a tutti, mi trovo di fronte ad un problema considerevole...ho da poco cambiato il case, dal mio fido thermaltake armor al lian li 777 memorial edition (case a chiocciola), niente da dire, bellissimo case....solo che il mio alimentatore, un enermax galaxy 1000W DXX non ci sta in questo!
Ora sono costretto a cambiare l'alimentatore, e avevo pensato al "Enermax MODU-82+ EMD625AWT - 625 Watt ATX 2.3, PFC Attivo, efficienza 88%, Modulare"...
Prima non avevo di certo problemi di potenza, ora penso che questo dovrebbe essere sufficiente per alimentare piu che egregiamente il mio sistema, ma una conferma onde evitare un'altra inutile spesa mi farebbe proprio comodo. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e chiunque vorra rispondermi, ciao :D
P.S. Il pc in questione è quello in firma!
ti avanza anche il 625 vai tranquillo...
jholmes86
17-06-2008, 11:06
ti avanza anche il 625 vai tranquillo...
ti ringrazio per la risposta, alimentatore ordinato =) vi farò sapere di più non appena mi arriverà :)
Mi date una mano con la scelta dell'ali? Lo devo cambiare perchè il mio Super Flower" da 470W ha iniziato a fare le bizze e a farmi riavviare il pc random. Per ora l'ho sostituito con uno non di marca, ma vorrei comunque mettere qualcosa di decente, visto che l'ali è importante!
La mia config è la seguente:
Athlon XP5400+, Mobo Asrock AM2NF3-VSTA, 2Gb DDR2 800 OCZ Platinum, VGA GF7800GS AGP, scheda audio soundblaster Audigy. Sto pensando ad un upgrade di MoBo e VGA, passerò alle dx 10 entro natale.
Qualche consiglio su marche e modelli? Io conosco Enermax e Coolergiant, ma ho visto anche molti LC Power e OCZ cosa mi consigliate?
Preferirei che fosse modulare e che avesse almeno due rail sui 12V (visto che upgrado, non voglio spendere per niente!) con un wattaggio intorno ai 550-660.
Ogni consiglio è il benvenuto!
P.S. ottimo il wiki sugli ali linkato in prima pagina!
tieni conto che il multirail è fumo negli occhi e che i 600 watt ti servono solo se metti su uno sli..
detto questo puoi scegliere un qualsiasi corsair oppure gli enermax modu 82+ e pro 82+
i cooler master real power ( gli altri cooler master lasciali stare ) i tagan piperock ( gli altri tagan mi lasciano perplesso )
gli antec earthwatts, per gli altri ante controlla le rece e così via..
Salve, in futuro contavo di prendere una Radeon 4870, ma nella recensione ho letto che necessita di doppia alimentazione a 6 pin, e per questo devo mettere in conto anche un nuovo alimentatore:/
Potreste consigliarmi qualcosa su cui orientarmi senza svenarmi, please?:(
(Ho un Intel Quad Core Q6600)
Salve, in futuro contavo di prendere una Radeon 4870, ma nella recensione ho letto che necessita di doppia alimentazione a 6 pin, e per questo devo mettere in conto anche un nuovo alimentatore:/
Potreste consigliarmi qualcosa su cui orientarmi senza svenarmi, please?:(
(Ho un Intel Quad Core Q6600)
che alimentatore hai???
va bene un hiper 700watt x il mio sistema:
-q6600(occato molto)
-p5kpro
-2gb ram
-ati 4870(occata anche lei)
2 hd sata
:confused: :confused:
che alimentatore hai???
Un affare da 700 Watt di cui ignoro il nome, ma che non mi ha mai dato problemi...pero' ha un solo connettore a 6 pin (...anzi...a 4 modificato per andare a 6...) per la scheda video, e per la 4870 ne servono due:/
Un affare da 700 Watt di cui ignoro il nome, ma che non mi ha mai dato problemi...pero' ha un solo connettore a 6 pin (...anzi...a 4 modificato per andare a 6...) per la scheda video, e per la 4870 ne servono due:/
scopri la marca e il modello. :D
Aprendo il case l'ho trovato...ed ho scoperto che non e' un 700 Watt ma un 600!>____________<
Comunque, e' un "iTek ATX+P4 Power Supply" con questi output:
+5V/58A, +12V/20A, -5V/0,5A, -12V/0,8A, +3,3V/36A, +5VSB/2A
[EDIT]
(...ammetto che non capivo il perche' di questo controllo...solo pochi minuti fa ho scoperto l'esistenza dei cavi che sfruttano i molex a 4 pin per creare l'alimentazione a 6 per la scheda video^_______^;;;;;; )
...ehmmm...c'e' nessuno?^______^;;;;;;
...ehmmm...c'e' nessuno?^______^;;;;;;
uhm....
no...
il tuo itek probabilmente regge...
comunque sia è una sola di alimentatore quindi lo cambierei a prescindere...
magari prenderei un 400/450watt di marca a 60/70 euro
piuttosto che tenere l'itek
per marche intendo corsair anec seasonic fortron enermax etc etc...
tenendo conto che non tutti i modelli anche di uno stesso marchio hanno lo stesso livello qualitativo...
Ok, provvedero', grazie, ma...un 450 Watt non e' poco?O____o
Ok, provvedero', grazie, ma...un 450 Watt non e' poco?O____o
per farti un'esempio:
un ali tipo corsair vx 450w(che è un 85 plus) vale + del 75% dei 600w in commercio...
sempre restando al corsair 450vx ha se ben ricordo 33A sui 12V ;)
costa nuovo 55euro
Grazie mille:)
controlla il primo post di questo thread... alla voce
"psu calculator" trovi il classico software che ti dice quanto consuma il tuo pc...
non ci saranno tutte le periferiche del mondo ma almeno i valori che fornisce sono corretti...
Sono migliori gli Antec serie NeoPower oppure la serie TruePower Trio?
Sono migliori gli Antec serie NeoPower oppure la serie TruePower Trio?
fai un confrontro tra le rece su jonnyguru... :)
Da quel sito ho scoperto che con sorpresa l'Antec TruePower Trio non ha 3 rail come dichiarato dal produttore ma un unico rail.
Credevo che tra l'Antec TruePower Trio e Quattro si fosse soltanto la differenza del numero di rail e della potenza, mentre in realtà il Quattro sembrerebbe un progetto completamente diverso migliore su tutti gli aspetti rispetto al Trio.
Non ho trovato però nessuna recensione sull'Antec NeoPower.
Dopo aver letto le recenzioni su JonnyGuru ho comprato il Corsair HX, che penso sia compatibile anche con UPS con sinusoide approssimata (confermi?). Adesso lo monto e speriamo vada tutto bene.
Dopo aver letto le recenzioni su JonnyGuru ho comprato il Corsair HX, che penso sia compatibile anche con UPS con sinusoide approssimata (confermi?). Adesso lo monto e speriamo vada tutto bene.
si... sul forum di assistenza il tecnico corsair conferma tale compatibilità...
Su tutti i Corsair compresa la serie HX o soltanto su alcune serie?
The-Revenge
02-08-2008, 01:06
volevo fare una domanda...siccome mi sto vedendo il PC composto da :
E6600,8800gtx,x-fi, 2 gb ram e varie ventole led e asus p5k...siccome ci monyo su un hx620 volevo sapere quale mi conisgliate tra queste opzioni :
1)cedo ttt il PC con il 620W e li ricompro uguale per il pc nuovo, a discapitro del prezzo che sarà più elevato
2)abbasso il prezzo di vendita del pc, comprando un lc power 550W , e tenendo per me il 620W
La domanda si basa sopratutto sull'efficenza dell'ali in base all'eta : meglio un ali di 1 anno (il mio) e qlk soldo i più, o un ali uguale ma nuovo?
Poi altre due semplici domande, il 550W regge la congi di cui sopra? E il 620W corair reggerà un quad core 45 nm c(nuobo step E0) una rampage formula, una hd4870, una x-fi con forntalino bay e 4 gb di ram?
volevo fare una domanda...siccome mi sto vedendo il PC composto da :
E6600,8800gtx,x-fi, 2 gb ram e varie ventole led e asus p5k...siccome ci monyo su un hx620 volevo sapere quale mi conisgliate tra queste opzioni :
1)cedo ttt il PC con il 620W e li ricompro uguale per il pc nuovo, a discapitro del prezzo che sarà più elevato
2)abbasso il prezzo di vendita del pc, comprando un lc power 550W , e tenendo per me il 620W
La domanda si basa sopratutto sull'efficenza dell'ali in base all'eta : meglio un ali di 1 anno (il mio) e qlk soldo i più, o un ali uguale ma nuovo?
Poi altre due semplici domande, il 550W regge la congi di cui sopra? E il 620W corair reggerà un quad core 45 nm c(nuobo step E0) una rampage formula, una hd4870, una x-fi con forntalino bay e 4 gb di ram?
per un pc del genere avrai bisogno del tuo vecchio fido 620hx ;)
The-Revenge
02-08-2008, 13:07
per un pc del genere avrai bisogno del tuo vecchio fido 620hx ;)
non ho capito scusa...quindi stai dicendo di tenermi l'hx620 anche per la mia nuova,config e comprare l'LC power 550 x venderlo assieme alla mia attuale, oppure stai dicendo ci ricomprare l'hx xkè l'LC power nn basta?
non ho capito scusa...quindi stai dicendo di tenermi l'hx620 anche per la mia nuova,config e comprare l'LC power 550 x venderlo assieme alla mia attuale, oppure stai dicendo ci ricomprare l'hx xkè l'LC power nn basta?
vendi il tuo pc senza alimentatore facendotelo pagare meno...ed il tuo alimentatore lo ricicli ;)
Su tutti i Corsair compresa la serie HX o soltanto su alcune serie?
tutti i corsair...
@ The-Revenge
gli lc power non sono un gran che, i watt dichiarati sono di picco..
puoi metterci un corsair vx da 550 al limite...
probabilmente anche un vx450 è sufficiente...
tutti i corsair...
Grazie, adesso mi sento tranquillo. :)
tutti i corsair...
@ The-Revenge
gli lc power non sono un gran che, i watt dichiarati sono di picco..
puoi metterci un corsair vx da 550 al limite...
probabilmente anche un vx450 è sufficiente...
sono andato sul sito:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
secondo voi con un tagan 480w con 30A sui 12v riesco a tenere questa configurazione:
q6600 3ghz vcore 1.28
mobo p5k premium wifi
4x1gb ram a 1066 v2.2
1hd da 320gb
1 masterizzatore
gtx280
secondo quel sito ci sto a pelo solo che la gpu vuole 32A il mio ali ha 30A ma è un buon ali...
voi che dite?
qui ho letto pure questi parametri della 280gtx
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1167/specs.png
posso pensare che i 30A del mio tagan non posano tenere i 236w richiesti :stordita:
sono andato sul sito:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
secondo voi con un tagan 480w con 30A sui 12v riesco a tenere questa configurazione:
q6600 3ghz vcore 1.28
mobo p5k premium wifi
4x1gb ram a 1066 v2.2
1hd da 320gb
1 masterizzatore
gtx280
secondo quel sito ci sto a pelo solo che la gpu vuole 32A il mio ali ha 30A ma è un buon ali...
voi che dite?
qui ho letto pure questi parametri della 280gtx
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1167/specs.png
posso pensare che i 30A del mio tagan non posano tenere i 236w richiesti :stordita:
secondo me il tuo tagan ci dovrebbe stare...
sicuro che gli ampere non si riferiscano all'intero sistema?!?
controlla le recensioni coi consumi...
qui c'è la conferma: 300 watt bastano per la maggior parte dei pc e 500 per la maggior parte degli sli...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23563024&postcount=9
secondo me il tuo tagan ci dovrebbe stare...
sicuro che gli ampere non si riferiscano all'intero sistema?!?
controlla le recensioni coi consumi...
qui c'è la conferma: 300 watt bastano per la maggior parte dei pc e 500 per la maggior parte degli sli...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23563024&postcount=9
che devo dirti :sofico:
;)
Ciao raga, volevo riciclare il mio Fortron 400W su questa conf. che vorrei prendere:
P5K
E8500
8800GT
2X1GB DDR2 1066
1 HD RAPTOR 74GB
1 HD BARRACUDA IDE 320GB
1 dvdrw
dite che il mio fido fortron puo' farcela??? :D
ciao
Ciao raga, volevo riciclare il mio Fortron 400W su questa conf. che vorrei prendere:
P5K
E8500
8800GT
2X1GB DDR2 1066
1 HD RAPTOR 74GB
1 HD BARRACUDA IDE 320GB
1 dvdrw
dite che il mio fido fortron puo' farcela??? :D
ciao
ehm.... se sai già la risposta perchè lo chiedi? :D
certo che ce la fa..
Gagliardi sti fortron...... :D :cool:
ciao e grazie
Alexlinker
04-08-2008, 20:22
raga, ho questo alimentatore fsp group, è in grado di supportare la 9800gt o la 8800gt?
http://img166.imageshack.us/my.php?image=s6001028bz2.jpg
raga, ho questo alimentatore fsp group, è in grado di supportare la 9800gt o la 8800gt?
http://img166.imageshack.us/my.php?image=s6001028bz2.jpg
è un buon ali ma 250 watt direi che sono un po pochini...
chiaramente bisogna vedere cosa abbini alla scheda video ma è comunque un attimo superare il limite...
passa ad un 400 0 500 watt, è più sicuro...
joydivision
06-08-2008, 17:29
:confused:
joydivision
06-08-2008, 17:31
PC Power & Cooling Silencer 750 Quad Crossfire/SLi.
Ne ho letto solo grandi cose e penso che sia fin troppo abbondante per portare un XFire di 4870 e un e8500, tre hd e qualche ventola. Il l'utility calcolo PSU mi chiede 46A in +12 con previsione di OC su tutti i fronti... Lavorerebbe circa al 70% senza OC con maggior rendimento e più lunga durata ( eroga 24.7A al 50% e 49.3A al 100%, rendimento max tra il 30 e 65%). Si trova a 111 euro e sebbene non sia modulare mi sembra perfetto. Esiste qualcosa di altrettanto prestante con prezzo paragonabile (+o-20euro) ma modulare? Vista la configurazione il ragionamento di prima può essere valido?
PC Power & Cooling Silencer 750 Quad Crossfire/SLi.
Ne ho letto solo grandi cose e penso che sia fin troppo abbondante per portare un XFire di 4870 e un e8500, tre hd e qualche ventola. Il l'utility calcolo PSU mi chiede 46A in +12 con previsione di OC su tutti i fronti... Lavorerebbe circa al 70% senza OC con maggior rendimento e più lunga durata ( eroga 24.7A al 50% e 49.3A al 100%, rendimento max tra il 30 e 65%). Si trova a 111 euro e sebbene non sia modulare mi sembra perfetto. Esiste qualcosa di altrettanto prestante con prezzo paragonabile (+o-20euro) ma modulare? Vista la configurazione il ragionamento di prima può essere valido?
:confused:
di quale utility parli?
un hx corsair 620 dovrebbe essere sufficiente al tuo caso...
senno vai di toughpower o cm real power altrimeni ci sono i soliti silverstone e seasonic, non che gli antec...
joydivision
06-08-2008, 18:49
:confused:
di quale utility parli?
un hx corsair 620 dovrebbe essere sufficiente al tuo caso...
senno vai di toughpower o cm real power altrimenti ci sono i soliti silverstone e seasonic, non che gli antec...
Calcolo della PSU che é nella prima pagina del tuo forum;
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ne esistono a migliaia di alimentatori e ci sono quasi altrettante recensioni.
Solo che la scelta di tale componente la pensi in un ottica di lungo termine come può essere per un case o in misura minore per una scheda madre.
Per di più leggi alcune recensioni e ti trovi i grafici del ripple (:mbe: :mad: ) con scale diverse e non sai più su cosa basare le tue scelte.
Allora su cosa si basa uno? La marca, il prezzo o cerca di capire quali sono i parametri importanti. Nella gamma di ogni produttore ci sono articoli più o meno riusciti...
Nella maggior parte dei test non trovo evidenziati i parametri che a mio avviso sono importanti: stabilità (questa spesso c'è), ripple ( l'unica che ho trovato aveva grafici non confrontabili), risposta ai transienti ( velocità di reazione della psu al variare del carico).:confused:
Poi sarà che mi sono intrippato con sta storia...
Calcolo della PSU che é nella prima pagina del tuo forum;
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ne esistono a migliaia di alimentatori e ci sono quasi altrettante recensioni.
Solo che la scelta di tale componente la pensi in un ottica di lungo termine come può essere per un case o in misura minore per una scheda madre.
Per di più leggi alcune recensioni e ti trovi i grafici del ripple (:mbe: :mad: ) con scale diverse e non sai più su cosa basare le tue scelte.
Allora su cosa si basa uno? La marca, il prezzo o cerca di capire quali sono i parametri importanti. Nella gamma di ogni produttore ci sono articoli più o meno riusciti...
Nella maggior parte dei test non trovo evidenziati i parametri che a mio avviso sono importanti: stabilità (questa spesso c'è), ripple ( l'unica che ho trovato aveva grafici non confrontabili), risposta ai transienti ( velocità di reazione della psu al variare del carico).:confused:
Poi sarà che mi sono intrippato con sta storia...
a titolo informativo le cose da ricercare, nell'ordine
il rating...
cerca delle recensioni serie: ho riportato alcuni tra i siti che meglio analizzano gli ali per questo..
se per testare l'ali usano un pc gira al largo, almeno fino a quando non dare il giusto peso a certe recensioni...
in questo modo hai già una valutazione delle prestazioni...
valuta il prezzo dell'ali ed eventuali problemi riscontrati da altri utenti...
tieni conto della affidabilità complessiva dei prodotti di un marchio..
se vuoi considerare da te i parametri quello che conta in ordine di importanza sono
per prima cosa stabilità e affidabilità , e per seconda ripple ed efficienza..
il prezzo è un fattore più personale e quindi non ha un posto preciso..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1#Cap7
joydivision
06-08-2008, 19:23
Tante grazie.:)
pierluigi86
12-08-2008, 19:30
cerco un consiglio da voi esperti.
Ho intenzione di cambiare il mio vecchio alimentatore (Allied)
il mio budget è intorno alle 60 euro
la mia configurazione è la seguente
q6600, 2gb ddrII 667, 9600gt 512mb ddr3 (nvidia g94), 1hd da 7200rpm.
Non faccio overclock.
Come consumo basterebbe un alimentatore da 450Watt.
Sto tenendo sotto occhio questi 2 psu
antec ea EarthWatts 650 55/60 euro
corsair vx 450 55/60 euro
Sul sito 80plus.org sono stati entrambi classificati come 80plus e dovrebbero essere entrambi prodotti Seasonic (quindi dovrebbero essere di alta qualità)
Secondo voi che cosa mi conviene prendere tra questi 2 prodotti?
cerco un consiglio da voi esperti.
Ho intenzione di cambiare il mio vecchio alimentatore (Allied)
il mio budget è intorno alle 60 euro
la mia configurazione è la seguente
q6600, 2gb ddrII 667, 9600gt 512mb ddr3 (nvidia g94), 1hd da 7200rpm.
Non faccio overclock.
Come consumo basterebbe un alimentatore da 450Watt.
Sto tenendo sotto occhio questi 2 psu
antec ea EarthWatts 650 55/60 euro
corsair vx 450 55/60 euro
Sul sito 80plus.org sono stati entrambi classificati come 80plus e dovrebbero essere entrambi prodotti Seasonic (quindi dovrebbero essere di alta qualità)
Secondo voi che cosa mi conviene prendere tra questi 2 prodotti?
sei sicuro che l'antec earthwatts sia da 650? mi pare un basso il prezzo per un 650 watt
se non ricordo male ( vedi jonnyguru e hardware secrets per sicurezza ) il corsair 450 è di fatto un earthwatts da 500 watt... ed è un ottimo prodotto..
e che io ricordi costava come la controparte antec...
ora, che vendano lo earthwatts 650 allo stesso prezzo del 500 mi perplime..
non ci sono ancora recensioni, per cui non so se hanno cambiato manufacturer o se si tratta di una politica di mercato...
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032742163
CVD: hanno cambiato manufacturer, si tratta di un Delta..
di solito la qualità antec non si discute, tuttavia visto che quello non è un seasonic aspetterei una revisione, giusto per evitare brutte sorprese...
alphacentauri87
05-09-2008, 21:45
raga, ho un ups con onda sinusoidale approssimata!! volevo cambiare alimentatore ke posso mettere tranquillamente dietro ups, devo alimentare il sistema in firma!! ma guardando anke x il futuro fare un upgrade a un q9450-q9550 e cambiare la vga 4870 (forse fare un crossfire di 4870)!!! cosa mi consigliate!!!! :D
raga, ho un ups con onda sinusoidale approssimata!! volevo cambiare alimentatore ke posso mettere tranquillamente dietro ups, devo alimentare il sistema in firma!! ma guardando anke x il futuro fare un upgrade a un q9450-q9550 e cambiare la vga 4870 (forse fare un crossfire di 4870)!!! cosa mi consigliate!!!! :D
:asd:
in prima pagina hai trovato niente di utile?
il psu calculator linkato è piuttosto affidabile, per cui puoi dare una controllatina, ti dovrebbe dare diversi valori... compresi i va dell'ups... :)
ad occhio e croce direi un un 600 watt...
i principali, oltre a corsair ed enermax sono i piperock della tagan, i toughpower della thermaltake, e i real power della cooler master...
ci sono anche i seasonic e i silverstone, anche se dovrei controllare le recensioni (i recensori li trovi in prima pagina pure loro) , purtroppo però sono un po più cari della concorrenza..
molto validi sono anche i signature della antec...
alphacentauri87
05-09-2008, 22:17
:asd:
in prima pagina hai trovato niente di utile?
il psu calculator linkato è piuttosto affidabile, per cui puoi dare una controllatina, ti dovrebbe dare diversi valori... compresi i va dell'ups... :)
ad occhio e croce direi un un 600 watt...
i principali, oltre a corsair ed enermax sono i piperock della tagan, i toughpower della thermaltake, e i real power della cooler master...
ci sono anche i seasonic e i silverstone, anche se dovrei controllare le recensioni (i recensori li trovi in prima pagina pure loro) , purtroppo però sono un po più cari della concorrenza..
molto validi sono anche i signature della antec...
si diciamo ke l'ho quasi letta tutta :asd:
cm si 600 Watt sn + ke sufficienti!!!
indeciso di prendere o enermax modu82+ da 625 watt o corsair da 620 sempre modulari, cosa mi consigliate tra loro due!! e poi ho visto ke gli enermax modu sn meno sensibili all'ups scarso!!! :stordita:
si diciamo ke l'ho quasi letta tutta :asd:
cm si 600 Watt sn + ke sufficienti!!!
indeciso di prendere o enermax modu82+ da 625 watt o corsair da 620 sempre modulari, cosa mi consigliate tra loro due!! e poi ho visto ke gli enermax modu sn meno sensibili all'ups scarso!!! :stordita:
se hai deciso tra quei due, personalmente direi che è preferibile il corsair...
la ventola dell'enermax non si trova in commercio, e se inizia a fare casino non puoi rimipiazzarla perchè ha un collegamento proprietario...
il corsair invece ha un comune collegamento a 2 pin compatibile con le ventole in commercio...
alphacentauri87
05-09-2008, 22:35
se hai deciso tra quei due, personalmente direi che è preferibile il corsair...
la ventola dell'enermax non si trova in commercio, e se inizia a fare casino non puoi rimipiazzarla perchè ha un collegamento proprietario...
il corsair invece ha un comune collegamento a 2 pin compatibile con le ventole in commercio...
ma dai davvero!!! nn lo sapevo!!!
cmq ti volevo chiedere un'altra cosa!!! ke differenza c'è in termini di efficienza tra i due!!! e poi è così marcata tra i 2 ali, efficienza?? :confused:
ma dai davvero!!! nn lo sapevo!!!
cmq ti volevo chiedere un'altra cosa!!! ke differenza c'è in termini di efficienza tra i due!!! e poi è così marcata tra i 2 ali, efficienza?? :confused:
la differenza è di 2/3 punti circa...
quindi saranno un 10/20 watt circa di differenza a parità di carico..
alphacentauri87
05-09-2008, 22:45
la differenza è di 2/3 punti circa...
quindi saranno un 10/20 watt circa di differenza a parità di carico..
ali della corsair ke nn mi ricordavo la sogla è questo vero: Corsair HX modular series 620W!!!!
Ortolino
06-09-2008, 08:12
Nel calcolo Watt il mio PC consuma circa 260 w, che alimentatore doveri avere per funzionare correttamente durante sessioni di gioco impegnative?
pierluigi86
06-09-2008, 08:19
potresti prendere sia il corsair vx450 oppure il corsair hx520 perchè è modulare ed ha due cavi per il pci express.
Io mi sono preso il corsair hx520 ed è silenziosissimo
villailpino
06-09-2008, 14:14
potresti prendere sia il corsair vx450 oppure il corsair hx520 perchè è modulare ed ha due cavi per il pci express.
Io mi sono preso il corsair hx520 ed è silenziosissimo
SALVE A TUTTI
Vi chiedo...amd fx 60....4 wd in raid 0...1 wd come backup....2 giga di ramm...4 ventole da 80mm....2 ventole da 120mm....floppy....lettore dvd....vari usb...
e per finire 9800 gx2 (che da sola mi indicano le istruzioni assorbe 40 amp)
Secondo voi quale alimentatore???
Gli alimentatori con 6 linee da 20 amp x linea (1000 watt) possono essere sufficienti considerando che la scheda video dispone di un attacco 8 poli e di uno da 6 poli???
Secondo voi dovrei attaccare gli 8 poli ad una lina ed i 6 poli ad unaltra linea
(20+20 = 40 amp)
E se dovessi aquistare unaltra 9800gx2 mi servirebbero ulteriori 40 watt
Avrei fatto un pensierino sul mod Bel Quiet da (1000 watt 12vol totali75 amp)
pensate possa essre sufficiente anche x 2 9800gx2?????
Altrimenti secondo voi quale alimentatore completamente modulare potrebbe essere adatto.
SALUTO
ali della corsair ke nn mi ricordavo la sogla è questo vero: Corsair HX modular series 620W!!!!
beh hx620 è una sigla... ma ce ne sono altre tipo il 650tx a seconda del modello che prendi ce n'è una...
Nel calcolo Watt il mio PC consuma circa 260 w, che alimentatore doveri avere per funzionare correttamente durante sessioni di gioco impegnative?
quello che vuoi basta che sia decente...
anche un fortron o un antec da 350/380 watt al limite sono sufficienti..
senno se lo vuoi modulare il 520hx che ti è stato già suggerito...
SALVE A TUTTI
Vi chiedo...amd fx 60....4 wd in raid 0...1 wd come backup....2 giga di ramm...4 ventole da 80mm....2 ventole da 120mm....floppy....lettore dvd....vari usb...
e per finire 9800 gx2 (che da sola mi indicano le istruzioni assorbe 40 amp)
Secondo voi quale alimentatore???
Gli alimentatori con 6 linee da 20 amp x linea (1000 watt) possono essere sufficienti considerando che la scheda video dispone di un attacco 8 poli e di uno da 6 poli???
Secondo voi dovrei attaccare gli 8 poli ad una lina ed i 6 poli ad unaltra linea
(20+20 = 40 amp)
E se dovessi aquistare unaltra 9800gx2 mi servirebbero ulteriori 40 watt
Avrei fatto un pensierino sul mod Bel Quiet da (1000 watt 12vol totali75 amp)
pensate possa essre sufficiente anche x 2 9800gx2?????
Altrimenti secondo voi quale alimentatore completamente modulare potrebbe essere adatto.
SALUTO
??
perchè non una centrale a fissione? tanto per tenersi larghi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
considerato che i valori riportati comprendono il consumo dell'intero pc più l'alimentatore direi che con 500 watt già ci stai... 600 se vuoi stare largo...
buona giornata...
beh hx620 è una sigla... ma ce ne sono altre tipo il 650tx a seconda del modello che prendi ce n'è una...
quello che vuoi basta che sia decente...
anche un fortron o un antec da 350/380 watt al limite sono sufficienti..
senno se lo vuoi modulare il 520hx che ti è stato già suggerito...
??
perchè non una centrale a fissione? tanto per tenersi larghi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
considerato che i valori riportati comprendono il consumo dell'intero pc più l'alimentatore direi che con 500 watt già ci stai... 600 se vuoi stare largo...
buona giornata...
che ne pensi di:
Cooler Master Real Power Pro 520w Att.
questo alimentatore pensi che potrebbe tenere un'eventuale crossfire di 4850 e phenom quadcore in OC?
alphacentauri87
07-09-2008, 09:43
beh hx620 è una sigla... ma ce ne sono altre tipo il 650tx a seconda del modello che prendi ce n'è una...
cosa mi consigli cm alimentatore corsair hx, tx ke hanno di differenza??? :confused:
cosa mi consigli cm alimentatore corsair hx, tx ke hanno di differenza??? :confused:
hx è modulare ed è nato da un po di tempo...
io ti consiglio un enermax 82+ in versione modulare o pro da 525w ;)
che ne pensi di:
Cooler Master Real Power Pro 520w Att.
questo alimentatore pensi che potrebbe tenere un'eventuale crossfire di 4850 e phenom quadcore in OC?
non conosco i consumi di phenom ma credo di si... non dovresti avere problemi di sorta in linea di massima...
alphacentauri87
07-09-2008, 10:20
hx è modulare ed è nato da un po di tempo...
io ti consiglio un enermax 82+ in versione modulare o pro da 525w ;)
ma 525 watt mi sembrano pochini!!!
non conosco i consumi di phenom ma credo di si... non dovresti avere problemi di sorata in linea di massima...
un mio amico ha avuto questi risultati col wattametro 2 giorni fa:
Coolermaster RealPower 620W
Gigabyte GA-MA790X-DS4
Phenom 9350E@2700Mhz [1.225V]
Sapphire Toxic HD4850
2*2GB Team Group Xtreem Dark PC2-8500
WD Raptor 74GB
WD Caviar 500GB
Seagate Barracuda 400GB
Masterizzatore LiteOn LS + Asus LS
SB X-Fi Extreme Music
Epson Stylus Photo R300 + Scanner Canon
In IDLE, 185W circa
In FULL LOAD (Quadrulo Prime95 torture test blend con 600MB/Core + 3DMark06), si oscilla fra i 250 ed i 300W in base alla complessità nell'esecuzione del 3DMark06.
dovrei quindi farcela senza problemi...il dubbio era per il crossfire 4850 o 4870 o lo sli con gtx260 o gtx280
se ben ricordo ha 3 linee da 19A sui 12v
ma 525 watt mi sembrano pochini!!!
leggi qui:
Coolermaster RealPower 620W
Gigabyte GA-MA790X-DS4
Phenom 9350E@2700Mhz [1.225V]
Sapphire Toxic HD4850
2*2GB Team Group Xtreem Dark PC2-8500
WD Raptor 74GB
WD Caviar 500GB
Seagate Barracuda 400GB
Masterizzatore LiteOn LS + Asus LS
SB X-Fi Extreme Music
Epson Stylus Photo R300 + Scanner Canon
In IDLE, 185W circa
In FULL LOAD (Quadrulo Prime95 torture test blend con 600MB/Core + 3DMark06), si oscilla fra i 250 ed i 300W in base alla complessità nell'esecuzione del 3DMark06.
alphacentauri87
07-09-2008, 10:44
leggi qui:
nn lo so mi sembrano stretti 525 :stordita: , e poi ho scritto qualke post fa, ke al mio sistema gli devo mettere un quad, q9450-q9550 e mettere una 4870 (e forse un crossfire) quindi devo tenere conto x il futuro e nn cambiare alimentatore dopo un anno!!! e cmq io ho anke il problema dell'ups ke è scarso, quindi sinusoide approssimata :muro: !!
nn lo so mi sembrano stretti 525 :stordita: , e poi ho scritto qualke post fa, ke al mio sistema gli devo mettere un quad, q9450-q9550 e mettere una 4870 (e forse un crossfire) quindi devo tenere conto x il futuro e nn cambiare alimentatore dopo un anno!!! e cmq io ho anke il problema dell'ups ke è scarso, quindi sinusoide approssimata :muro: !!
i quad intel consumano meno dei quad amd...
la 4870 è una 4850 OC
fai tu :D
cosa mi consigli cm alimentatore corsair hx, tx ke hanno di differenza??? :confused:
come già detto l'unica differenza è la modularità, al limite c'è il produttore, ma il livello qualitativo è estremamente alto per entrambi...
un mio amico ha avuto questi risultati col wattametro 2 giorni fa:
dovrei quindi farcela senza problemi...il dubbio era per il crossfire 4850 o 4870 o lo sli con gtx260 o gtx280
se ben ricordo ha 3 linee da 19A sui 12v
ad essere rigorosi sarebbe stato utile sapere se nel test l'utilizzo era al 100% per tutti e 4 i core, se così non fosse il consumo effettivo sarebbe un tantino più alto, ma non di molto, al massimo 100 watt :) c'è anche da dire che il consumo registrato comprende anche quello dell'ali :) per cui scheda madre+ procio+periferiche consumano di fatto meno...
le serie corsair sono tutte equivalenti:
c'è la serie hx che è modulare e copre i wattaggi 520 , 620 , 1000
ci sono le serie vx e tx che coprono i wattaggi : 450 , 550 , 650 , 750
la enermax prevede molti più modelli, ma solo gli ultimi ossia pro 82+ e modu82+ sono dichiarati compatibili con gli ups economici...
costano un tantino di più della controparte corsair, ma sono più silenziosi, c'è però da dire che quella ventola ha un collegamento proprietario incompatibile con quelle commerciali..
infine per il cooler master solo le serie più recenti sono ottime ( real power e ucp), quelle vecchie contengono sia prodotti discreti sia prodotti scadenti per cui una rece è d'obbligo...
come già detto l'unica differenza è la modularità, al limite c'è il produttore, ma il livello qualitativo è estremamente alto per entrambi...
ad essere rigorosi sarebbe stato utile sapere se nel test l'utilizzo era al 100% per tutti e 4 i core, se così non fosse il consumo effettivo sarebbe un tantino più alto, ma non di molto, al massimo 100 watt :) c'è anche da dire che il consumo registrato comprende anche quello dell'ali :) per cui scheda madre+ procio+periferiche consumano di fatto meno...
hai letto bene?
In FULL LOAD (Quadrulo Prime95 torture test blend con 600MB/Core + 3DMark06), si oscilla fra i 250 ed i 300W in base alla complessità nell'esecuzione del 3DMark06.
Quadrulo Prime95
vuol dire tutti e 4 core i core al 100% in OC da 2 a 2.7ghz e gpu al max...
Ortolino
07-09-2008, 12:07
Scusate la mia ignoranza ma non sono molto esperto di alimentatori...io ho un Maxima Power (penso sia di marca "poco buona", magari confermatemelo) da 480 W che si blocca spesso con i giochi...del resto deve alimentare nientemeno che una 4850...ha due linee da 12v (una a 15 A, l'altra a 16 A)...secondo voi è sottodimensionato?
Scusate la mia ignoranza ma non sono molto esperto di alimentatori...io ho un Maxima Power (penso sia di marca "poco buona", magari confermatemelo) da 480 W che si blocca spesso con i giochi...del resto deve alimentare nientemeno che una 4850...ha due linee da 12v (una a 15 A, l'altra a 16 A)...secondo voi è sottodimensionato?
buonafortuna :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.