View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
theBlooder
13-03-2009, 10:00
facciam 2 conti
la tua configurazione (simile a quella di Hwup della rece dei i7) con la cpu sotto stress e vga in idle consumerà circa 235W.
il consumo di una 4870 in idle è sui 55w e in full è 187w (cioè un +132w)
per cui con 1 vga in full (cpu+vga) arriveresti a 367w
e il CM real power 520w è ok con 1 vga.
se aggiungi la seconda vga, in full passi da 367W a 554W e il CM real power arranca per non dire non ce la fa!
A grandi linee si dovrebbe acquistare un alimentatore che sia il 20-25% in più della potenza necessaria, questo per averlo sotto stress abbastanza silenzioso e nn averlo sempre impiccato che poi non dura.
;)
Ok, se punto su questo vado bene? E' affidabile?
ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT
khalhell
13-03-2009, 10:03
Ok, se punto su questo vado bene?
ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=21_243&products_id=3363&osCsid=f58207aaf0f4c646a0c844a2482e460b)
Benissimo, anche troppo, ma ottimo se vorrai fare un crossfire... su enermax vai sul sicuro non preoccuparti, poi l'ali e un acquisto che dura nel tempo piu degli altri componenti, un buon ali puo durarti anche 4-5 anni anche se sei uno che cambia pc una volta l'anno... spendere soldi per un buon alimentatore non sono mai buttati...
Ok, se punto su questo vado bene?
ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT
direi di si
non te l'ho consigliato perchè ho visto che enermax ti aveva dato problemi e magari non lo volevi più
sicuramente un ottimo ali, silenzioso ed efficente...un pelo caro (il corsair che ti dicevo prima costa 20 euro meno) ma ottimo
P.s
togli il link allo shop che è vietato
theBlooder
13-03-2009, 10:09
Preferisco spendere 20 euro di più, piuttosto che avere rogne in futuro o non mettere un'altra scheda video solo perchè poi dovrei cambiare anche l'ali...
TheInvisible
13-03-2009, 10:34
Ciao,
scusate ho aperto una discussione, ma nessuno mi sa dare una risposta.
Per caso sapreste consigliarmi voi?
ho trovato un Galaxy di 850Watt e vorrei sapere se ci sono molte diffrenze tra questo e la serie Revolution e poi se per la configurazione che ho e con un eventuale SLI sarei al "sicuro" come potenza....
Poi un'altra cosa: attualmente ho un UPS di 1000V e collegando un alimentatore da 850 oppure da 1050, secondo voi, avrò dei problemi giacchè la potenza massima di UPS da 1000v corisponde a circa 670WATT?
Grazie 1000
Preferisco spendere 20 euro di più, piuttosto che avere rogne in futuro o non mettere un'altra scheda video solo perchè poi dovrei cambiare anche l'ali...
bè puoi stare tranquillo con entrambi (corsair e enermax)
anzi il corsair ha 5 anni di garanzia contro 3
52 A sui 12V contro 50 A
come qualità non hai da temere nulla.
l'unica cosa sembra che l'enermax sia 1 forse 2 db più silenzioso, ma se hai una 4870 o 2 nel case....già la differenza è altamente ininfluente. :asd:
detto questo, io se lo dovessi acquistare per me, mi acquisterei il corsair a 20 euro in meno. ;)
però non mi sento di dire che sbagli acquisto a prender l'enermax...l'unico difetto che ha è che costa
Ciao,
scusate ho aperto una discussione, ma nessuno mi sa dare una risposta.
Per caso sapreste consigliarmi voi?
ho trovato un Galaxy di 850Watt e vorrei sapere se ci sono molte diffrenze tra questo e la serie Revolution e poi se per la configurazione che ho e con un eventuale SLI sarei al "sicuro" come potenza....
Poi un'altra cosa: attualmente ho un UPS di 1000V e collegando un alimentatore da 850 oppure da 1050, secondo voi, avrò dei problemi giacchè la potenza massima di UPS da 1000v corisponde a circa 670WATT?
Grazie 1000
per stare al sicuro dipende da cosa intendi per sli...
se parli di due schede qualsiasi ti regge tranquillamente, se parli di schede dual chip bisogna vedere...
per l'ups bisogna vedere...
per entrambi i problemi, se fornissi delle indicazioni tipo quante cpu quante gpu e relativi modelli vuoi installare sarebbe di aiuto...
per il revolution, rispetto al galaxy... uh.. non centra una mazza, cambia proprio l'impostazione generale dell'ali.
dall'altro topik
allora io ho sbagliato a fare i conti..... ho 4 dischi sata 2 masterizzatori 3 ventole da 120, 1 ventola da 92, ati 4850, e 5200@3,3 1,18V...ho ordinato un 550 Lc power.
Se faccio in tempo quale mi consigliate...deve essere di ottima fattura.
il discorso è molto differente.
1 4850 contro 2 4870
cpu a 3.3 con 1.18 contro cpu a 4.4 con ben oltre 1.5V!
detto questo il tuo son convinto che probabilmente il tuo LC ordinato ce la faccia a portar tutto
però ipotizzando che sia questo modello LC-6550, a dispetto del nome ha circa 30A sulla linea da 12V
Il corsari vx 450w ne ha 33.
Il tuo lo pagherai sui 40 euro, il corsair ne costa 60.
quei 20 euro in più son ben spesi secondo me in qualità, durata, rendimento, silenziosità, garanzia. ;)
dall'altro topik
il discorso è molto differente.
1 4850 contro 2 4870
cpu a 3.3 con 1.18 contro cpu a 4.4 con ben oltre 1.5V!
detto questo il tuo son convinto che probabilmente il tuo LC ordinato ce la faccia a portar tutto
però ipotizzando che sia questo modello LC-6550, a dispetto del nome ha circa 30A sulla linea da 12V
Il corsari vx 450w ne ha 33.
Il tuo lo pagherai sui 40 euro, il corsair ne costa 60.
quei 20 euro in più son ben spesi secondo me in qualità, durata, rendimento, silenziosità, garanzia. ;)
ma dai miei calcoli raggiungevo circa 580 W:eek: te invece come li calcoli?
sì il modello è quello LC_6550.
Ortolino
13-03-2009, 18:59
ma dai miei calcoli raggiungevo circa 580 W:eek: te invece come li calcoli?
sì il modello è quello LC_6550.
i calcoli sono in prima pagina :read: l'LC di 550w ha solo l'etichetta.
comunque ecco: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
fai 2 conti e vedrai che 580w li consuma giusto un aeroplano :asd:
ma dai miei calcoli raggiungevo circa 580 W:eek: te invece come li calcoli?
sì il modello è quello LC_6550.
scusa ma con cosa calcoli??? psu calculator più affidabile comunque è questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ortolino
13-03-2009, 19:00
scusa ma con cosa calcoli??? psu calculator più affidabile comunque è questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
ti ho battuto per una frazione di secondi :ciapet: :winner:
facciamo na cosa grossolana:
4 dischi 50W
cpu 65W (tdp)
4850 120W (abbondiamo con 170W)
scheda madre con tutto il resto (tra 50 e 80W belli abbondanti)
a me esce max 365W considera un pò di respiro per l'alui e ti prendi un buon 500W (anche il corsair 450 mi è stato consigliato qualche post prima per un consumo simile al tuo) e stai tranquillo
kikko9006
13-03-2009, 19:33
stesio54: per stasera sò bono e non sospendo.... vietatissimi i post in stile mercatino... chiaro?
TheInvisible
14-03-2009, 07:38
per stare al sicuro dipende da cosa intendi per sli...
se parli di due schede qualsiasi ti regge tranquillamente, se parli di schede dual chip bisogna vedere...
per l'ups bisogna vedere...
per entrambi i problemi, se fornissi delle indicazioni tipo quante cpu quante gpu e relativi modelli vuoi installare sarebbe di aiuto...
per il revolution, rispetto al galaxy... uh.. non centra una mazza, cambia proprio l'impostazione generale dell'ali.
Ciao,
per il momneto avevo intezione di mettere una GTX295!!!!
Altre informazioni: la mia configurazione è scritta in firma e per il momneto l'unico upgrade è quella della GTX295 (forse!!!!)
Per l'UPS: qualcuno si trova nelle mie stessa situazione e se ha trovato delle complicazioni.
Grazie 1000
TheInvisible
14-03-2009, 07:41
stesio54: per stasera sò bono e non sospendo.... vietatissimi i post in stile mercatino... chiaro?
Ciao,
sei un moderatore? Eppure leggo sotto il nick Senior Member....:D :D :D
pissicchia
14-03-2009, 08:32
mi sono ordinato il Cosair 400cx per il mulo, 49.90. Per ora ci gioco anche con la 1900xt. Bha.
Ciao,
sei un moderatore? Eppure leggo sotto il nick Senior Member....:D :D :D
leggi male, magari sei un po cècato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981193
Ciao,
per il momneto avevo intezione di mettere una GTX295!!!!
Altre informazioni: la mia configurazione è scritta in firma e per il momneto l'unico upgrade è quella della GTX295 (forse!!!!)
Per l'UPS: qualcuno si trova nelle mie stessa situazione e se ha trovato delle complicazioni.
Grazie 1000
la 295 da sola consuma attorno ai 200 watt...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx295_7.html#sect0
quindi con un procio top di gamma (130 watt circa 150 se fai overclock + liquido) più il resto delle componenti,
aka chipset (30W), hdd (10W*2) et cetera
vai a 400/450 watt grosso modo..
se fai un sli con 2*gtx295 col 650 watt ci stai stretto ma l'850 dovrebbe avanzarti abbondantemente.
considerando comunque un assorbimento di 650 watt complessivi avresti
650/0.8 = 810w circa + monitor
l'ups ti serve da 1500 va, inoltre se usi l'infiniti ti ci vuole un ups a sinusoide pura, aka 500 euri e rotti di ups...
col revolution puoi usare un ups a sinusoide approssimata e risparmi qualcosa...
i calcoli sono in prima pagina :read: l'LC di 550w ha solo l'etichetta.
comunque ecco: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
fai 2 conti e vedrai che 580w li consuma giusto un aeroplano :asd:
scusa ma con cosa calcoli??? psu calculator più affidabile comunque è questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
semplicemente con monitor 42" full hd e cpu @3.2 1,4V.
credo che come già detto Il corsari vx 450w ci sta.
Ortolino
14-03-2009, 09:47
semplicemente con monitor 42" full hd e cpu @3.2 1,4V.
credo che come già detto Il corsari vx 450w ci sta.
E da quando si conta anche il monitor per dimensionare un alimentatore? :wtf:
Calcolando su psucalculator viene circa 250w, come il pc che ho in firma. E il VX450 è sicuramente abbondante.
E da quando si conta anche il monitor per dimensionare un alimentatore?
sicuramente...ma mi ha forviato il test alla voce UPS and motherboard related features ..e nel totale superava i 480 W.
TheInvisible
14-03-2009, 10:14
leggi male, magari sei un po cècato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981193
la 295 da sola consuma attorno ai 200 watt...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx295_7.html#sect0
quindi con un procio top di gamma (130 watt circa 150 se fai overclock + liquido) più il resto delle componenti,
aka chipset (30W), hdd (10W*2) et cetera
vai a 400/450 watt grosso modo..
se fai un sli con 2*gtx295 col 650 watt ci stai stretto ma l'850 dovrebbe avanzarti abbondantemente.
considerando comunque un assorbimento di 650 watt complessivi avresti
650/0.8 = 810w circa + monitor
l'ups ti serve da 1500 va, inoltre se usi l'infiniti ti ci vuole un ups a sinusoide pura, aka 500 euri e rotti di ups...
col revolution puoi usare un ups a sinusoide approssimata e risparmi qualcosa...
Ciao,
ti ringrazio per le risposte, ma non capisco il "cecato"
Ho solo fatto notare che l'utente pur essendo un senior member voleva sospendere anche se credo che stava scherzando,
infatti il mio intervento era ironico....ed è ovvio che qui non è la sezione del mercatino.
Per la qestione dell'UPS: non volevo aprire 2 topic anche perchè sono due problemi correlati...e quello dell'UPS era secondario..tutto qui.
Ci vedo bene!!!!!!:sborone: :sborone:
Come si dice: domandare è lecito rispondere è cortesia:D :D
Ciao e Buona giornata
Ciao,
ti ringrazio per le risposte, ma non capisco il "cecato"
stesio è il moderatore, ed ha editato il post di kikko dicendo che non lo avrebbe sospeso per ieri sera...
se avessi controllato bene il post sul gruppo di continuita (in realtà l'ho postato per l'avatar di stesio, non per il riferimento all'ups :asd: )
avresti visto che sotto il nick di stesio c'è scritto correttamente moderatore e non senior member
e comunque pure io stavo scherzando...
Ho solo fatto notare che l'utente pur essendo un senior member voleva sospendere anche se credo che stava scherzando,
infatti il mio intervento era ironico....ed è ovvio che qui non è la sezione del mercatino.
Per la qestione dell'UPS: non volevo aprire 2 topic anche perchè sono due problemi correlati...e quello dell'UPS era secondario..tutto qui.
Ci vedo bene!!!!!!:sborone: :sborone:
Come si dice: domandare è lecito rispondere è cortesia:D :D
Ciao e Buona giornata
ah ok, il problema non è a livello di vista... :asd:
PS. penso di aver risposto ai tuoi dubbi...
No?
Considerando la seguente configurazione che alimentatore silenzioso ed efficiente (ed eventualmente poco costoso) mi consigliate?
CPU: E8400
MOBO: GA-EG31MF-S2
HD: Deskstar 7K1000.B di Hitachi
+2 HD IDE
RAM: 2x2gb Kingston valueram DDR2-800
SK.GRAFICA: Radeon HD 4550
MAST.: PIONEER DVR-216DBK sata
Il sistema full load a voler esagerare non supera i 180W. Per cui sto cercando alimentatori con efficienza di almeno il 75% tra i 300 massimo 400 watt (ma già son troppi) nominali.
Ortolino
14-03-2009, 18:48
Stavo per dirlo io...
Stavo per dirlo io...
:Prrr:
corsair cx 400w
Sui 300-350W c'è qualcosa di valido in circolazione? Eventualmente anche associato ad un CASE non tamarro?
P.S. I Fortron sono silenziosi? Ci sono modelli a 300 e 350 w ma con efficienza del 70%.
Spulciando in un'altra discussione ho trovato questo interessante link:
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
Sembra che il Seasonic S12II-330 (82% eff.) possa fare al caso mio visto che in questa guida è indicato anche come molto silenzioso. Altri modelli interessanti i Bequiet da 300 e 350W con efficienza all'80% e l'ANTEC EA 380 (82%). Non mi resta che controllare se hanno attacchi per gli HD IDE.
Edit: l'S12II-380 raggiunge un livello di rumorosità pari a 21 dBa per 200 W di erogazione e 25 per 250 W. Più rumoroso la versione a 330 W con 22 dBa a 150 W e 30 dBa a 200 W. L'antec si assesta sui 25 dBa fino ai 200 W.
http://www.silentpcreview.com/article596-page4.html
certo che ha i molex per gli hd eide, confermo che è un ottimo ali.
Ortolino
15-03-2009, 09:12
Si, va benissimo.
jack_burton1985
17-03-2009, 18:25
Nota di servizio: il Corsair HX450 ha ottenuto la certificazione 80+ Bronze
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=25&type=2
Hmmm.... una conferma del fatto che l'elettronica e` diversa dalla versione non modulare dallo stesso wattaggio... non me l'aspettavo.
Nota di servizio: il Corsair HX450 ha ottenuto la certificazione 80+ Bronze
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=25&type=2
bene, una buona notizia.
Ortolino
17-03-2009, 19:37
Hanno migliorato l'efficienza...in fondo il VX450 non è più nuovissimo.
pioss~s4n
17-03-2009, 22:25
Se qualcuno trova in giro per listini italiani l'M12D da 850W di Seasonic faccia un fischio. :D
Imho miglior alimentatore sul mercato! Però introvabile..
http://www.seasonicusa.com/M12D.htm
http://hardwarebistro.com/index.php?option=com_simple_review&Itemid=84&review=31-Seasonic-M12D-850W-PSU-Review
khalhell
17-03-2009, 23:03
Se qualcuno trova in giro per listini italiani l'M12D da 850W di Seasonic faccia un fischio. :D
Imho miglior alimentatore sul mercato! Però introvabile..
http://www.seasonicusa.com/M12D.htm
http://hardwarebistro.com/index.php?option=com_simple_review&Itemid=84&review=31-Seasonic-M12D-850W-PSU-Review
Provato sulla Baia?
pioss~s4n
18-03-2009, 11:42
Si a 300$ dall'America. Non comprerei mai un alimentatore in questo modo, preferisco il pratico e classico negozio italiano.
Speriamo l'attesa sia breve. :p
Si a 300$ dall'America. Non comprerei mai un alimentatore in questo modo, preferisco il pratico e classico negozio italiano.
Speriamo l'attesa sia breve. :p
puoi sempre prendere l'antec signature 850 in versione 80+ silver
pioss~s4n
18-03-2009, 13:56
Ciao hibone e ringrazio per l'intervento. L'Antec signature è un altro alimentatore che sto considerando da qualche tempo. Buono il confort acustico sino a metà carico nonostante l'ausilio di una fan dalle dimensioni modeste.
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/antecsignature/acoustics-watts.png
ilratman
18-03-2009, 14:08
Sono rimasto impressionato.
A breve nel mio htpc al posto di EA430!
http://www.silentpcreview.com/article922-page1.html
pioss~s4n
18-03-2009, 14:13
A proposito di Nexus, segnalo l'RX-8500
Un 850W Certificazione 80-Plus, modulare, decisamente silenzioso (15 db dichiarati), prezzo di lancio $159.95
Fili completamente sleeved come per la maggior parte degli alimentatori di fascia alta, salvo Enermax che insiste a voler vendere alimentatori da oltre 200$ senza inguainare i fili elettrici gialli neri e rossi che per 15 cm restano spogli senza un motivo.
http://www.endpcnoise.com/e/images/RX-8500_noise_level_graph.gif
Allego:
RX-8500 850w Nexus Power Supply (http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/std/sku=RX-8500) [endpcnoise]
3dGameMan.com - #1045 - Nexus RX-8500 850W Silent Power Supply (http://www.3dgameman.com/content/view/14707/103/) [3dgameman]
Da Nexus alimentatore modulare RX-8500 (http://hwproject.net/notizie/ultime-notizie/291-da-nexus-alimentatore-modulare-rx-8500-.html) [hwproject]
Ciao hibone e ringrazio per l'intervento. L'Antec signature è un altro alimentatore che sto considerando da qualche tempo. Buono il confort acustico sino a metà carico nonostante l'ausilio di una fan dalle dimensioni modeste.
io ho iniziato a diffidare delle rece di anandtech, mi sono accorto che le prove le fanno a temperatura ambiente, per cui sono falsate rispetto alla realtà.
meglio hardocp e xbitlabs ( per non parlare di silentpcreview)
Sono rimasto impressionato.
A breve nel mio htpc al posto di EA430!
http://www.silentpcreview.com/article922-page1.html
sicuro che ne valga la pena? solitamente i prodotti nexus ( come i silentmaxx) dovrebbero essere dei rimarchiati dal prezzo gonfiato.
non ho letto la recensione, ci mancherebbe, ma a quel punto meglio un prodotto più rinomato...
una delle cose più apprezzabili di mike chin è la capacità di cogliere pro e contro, e di presentarli in modo imparziale.
Despite the the relatively modest 15°C temperature rise thorugh the PSU, one can't help thinking that such low airflow must surely shorten its useful life.
pissicchia
19-03-2009, 13:10
mi è arrivato il corsair cx400, consuma 22 watt in meno di quello vecchio. Ottimo.
Ragazzi, spero di non fare "figure" :mc: .
Ho un sistema così composto:
q6600 b3 (OC a 2.8 mhz)
4gb ram (OCZ Reaper a 2.2v)
Lanparty UT p35
4 ventole 120 mm
2 dischi sata
x1900gt
Ho un ali da 480 watt (è il tagan U22)
Dato che vorrei cambiare scheda video (una HD4850/70) e aumentare l'OC, cosa mi consigliate di prendere, tenuto conto che il mio budget si aggira sui 70-80 euro al massimo?
P.S.
E' importante che sia (anche) silenzioso! :stordita:
grazie! ;)
corsair vx 450w o esagerando un corsair vx 550w
Ho un ali da 480 watt (è il tagan U22)
tieni quello che hai
stefat77
19-03-2009, 14:45
Buongiorno sono nuovo nel sito e purtroppo anche in materia...
Ho una mezza idea di cambiare la vecchia scheda video con radeon 3850.
Un mio amico mi ha detto che ci sarebbero stati dei problemi con l'alimentatore e per questo vorrei conoscere la vostra opinione a riguardo. L'alimentatore è il seguente:
http://img17.imageshack.us/img17/817/19032009033.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=19032009033.jpg)
ps: ho anche un pentium d 830
grazie
Buongiorno sono nuovo nel sito e purtroppo anche in materia...
Ho una mezza idea di cambiare la vecchia scheda video con radeon 3850.
grazie
vai tranquillo.....la regge una 3850
stefat77
19-03-2009, 14:53
Grazie mille non serviva rispondere così presto!
Grazie mille non serviva rispondere così presto!
aggiungo che il tuo non è un ali cinese, e che i 400 watt di targa li eroga tutti...
Lionking-Cyan
19-03-2009, 15:28
L'altro giorno è successa una cosa stranissima. In pratica il pc era spento, e anche l'alimentatore (spento col suo pulsante, però era attaccato alla presa). Mi sveglio la notte e sento un rumore venire dal pc: era l'alimentatore. Infatti era spento, quindi certo non c'era corrente in uscita (verso il pc), ma c'era in entrata. E quando staccavo la presa il rumore spariva. Dal giorno dopo non ho più sentito quel rumore. Cosa può essere stato secondo voi? E' grave?
L'alimentatore è un tagan BZ piperock 600w. Lo ho chiesto nel thread ufficiale, ma lo chiedo anche quà, che magari ci sta qualche tecnico che mi può aiutare.
Grazie mille non serviva rispondere così presto!
qui non friggiam mica con l'acqua :asd:
L'altro giorno è successa una cosa stranissima. In pratica il pc era spento, e anche l'alimentatore (spento col suo pulsante, però era attaccato alla presa). Mi sveglio la notte e sento un rumore venire dal pc: era l'alimentatore. Infatti era spento, quindi certo non c'era corrente in uscita (verso il pc), ma c'era in entrata. E quando staccavo la presa il rumore spariva. Dal giorno dopo non ho più sentito quel rumore. Cosa può essere stato secondo voi? E' grave?
L'alimentatore è un tagan BZ piperock 600w. Lo ho chiesto nel thread ufficiale, ma lo chiedo anche quà, che magari ci sta qualche tecnico che mi può aiutare.
staccato "col suo pulsante che significa?
hai spento l'interruttore sul retro?
grazie...
in generale potrebbe essere stato un distubo sulla linea elettrica.
Lionking-Cyan
19-03-2009, 15:56
Il pulsante era spento sul retro, ma l'alimentatore era attaccato alla presa.
Il pulsante era spento sul retro, ma l'alimentatore era attaccato alla presa.
allora confermo, anche se è solo un'ipotesi, potrebbe essersi trattato di un disturbo di linea.
Di solito quegli alimentatori hanno un interruttore che stacca solo o la fase o il neutro, quindi se un disturbo è arrivato sulla linea, il filtro dopo l'interruttore ha fatto rumore a causa del passaggio di corrente ( verso la messa a terra ).
pioss~s4n
19-03-2009, 18:39
Si a 300$ dall'America. Non comprerei mai un alimentatore in questo modo, preferisco il pratico e classico negozio italiano.
Speriamo l'attesa sia breve. :p
Il DraCo li ha in preorder! :D
theBlooder
19-03-2009, 19:09
Poche pagine prima mi era stato consigliato ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT, ma ho visto che a 20 euro di meno si trova il CM 600W Silent Pro, quali dei due è meglio secondo voi? Che cambia tra i due?
Considerando che dovrà reggere questa cfg:
2x GeForce GTX260-2 216 stream processors
1x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
1x Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333
1x Gigabyte GA-EX58-UD4P
1x ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT
1x Pioneer DVR-216D Black scrittura D
2x Raid0 WD 250GB SE16 SATA WD2500AAKS
1x Seagate Barracuda 500 7200.12
Ortolino
19-03-2009, 19:12
Il Silent Pro M600 è un buon alimentatore, ma ha amperaggi inferiori rispetto all'Enermax.
Il Pro82+ ha 580w sui 12v; il Silent Pro M ha 480w, quindi equivale come potenza al Pro82+ 525 e al Corsair HX520.
theBlooder
19-03-2009, 19:45
Ad un profano come me cosa cambiano amperaggi maggiori?
Il silent poi non è silver? E l'altro bronze?
Ortolino
19-03-2009, 19:53
Ad un profano come me cosa cambiano amperaggi maggiori?
Il silent poi non è silver? E l'altro bronze?
Il discorso efficienza adesso mi sfugge, mentre gli amperaggi maggiori contano.
Forse è più chiaro se al posto di amperaggi dico WATTAGGI (A x 12).
In pratica l'Enermax dà 100w in più. Per dirla tutta, è il Cooler Master che di fatto è un 500w con l'etichetta da 600w :D
Lionking-Cyan
19-03-2009, 20:34
allora confermo, anche se è solo un'ipotesi, potrebbe essersi trattato di un disturbo di linea.
Di solito quegli alimentatori hanno un interruttore che stacca solo o la fase o il neutro, quindi se un disturbo è arrivato sulla linea, il filtro dopo l'interruttore ha fatto rumore a causa del passaggio di corrente ( verso la messa a terra ).
In questi casi ci sono problemi, e mi conviene proprio staccare l'alimentatore dalla presa, oppure posso lasciarla attaccata e continuare a dormire tranquillamente? :D
Il discorso efficienza adesso mi sfugge, mentre gli amperaggi maggiori contano.
Forse è più chiaro se al posto di amperaggi dico WATTAGGI (A x 12).
In pratica l'Enermax dà 100w in più. Per dirla tutta, è il Cooler Master che di fatto è un 500w con l'etichetta da 600w :DAspetta, aspetta...
Stai togliendo 100W di potenza da un alimentatore considerando solo la +12V?
E le altre? :)
Ortolino
19-03-2009, 20:55
Aspetta, aspetta...
Stai togliendo 100W di potenza da un alimentatore considerando solo la +12V?
E le altre? :)
Servono a una cippa le altre :asd: i consumi avvengono quasi totalmente sulla 12v.
Servono a una cippa le altre :asd: i consumi avvengono quasi totalmente sulla 12v.Sul fatto che non sono molto usate, ok.
Ma non puoi dire che é un 500W con l'etichetta da 600W per il semplice fatto che NON É VERO.
I watt li eroga, anche se con una distribuzione diversa ;)
Ortolino
19-03-2009, 21:09
Sul fatto che non sono molto usate, ok.
Ma non puoi dire che é un 500W con l'etichetta da 600W per il semplice fatto che NON É VERO.
I watt li eroga, anche se con una distribuzione diversa ;)
Vabbè, li eroga dove NON SERVONO. Dove servono, cioè sui 12v, non è paragonabile all'Enermax, perchè ci sono 100w in meno.
Vaglielo a spiegare dopo al processore e alla scheda video...loro ciucciano dai 12v, e se non ce ne sono abbastanza si spegne tutto.
Qualche anno fa non era così, adesso contano solo i watt sui 12v. Tant'è vero che alcuni alimentatori come l'Enermax Revolution 85+ 1050 eroga 1044w sui 12v, e solo 6w nelle altre 2 linee.
Vabbè, li eroga dove NON SERVONO. Dove servono, cioè sui 12v, non è paragonabile all'Enermax, perchè ci sono 12v in meno.
Vaglielo a spiegare dopo al processore e alla scheda video...loro ciucciano dai 12v, e se non ce ne sono abbastanza si spegne tutto.
Qualche anno fa non era così, adesso contano solo i watt sui 12v. Tant'è vero che alcuni alimentatori come l'Enermax Revolution 85+ 1050 eroga 1044w sui 12v, e solo 6w nelle altre 2 linee.Guarda che mica eroga 6W al resto...se no come la alimenti la mobo?
Ne eroga ben 170W di watt, tra 5V e 3.3V.
Mai sentito parlare di combinare le linee? Perché parli tanto di numerini, ma non sai neanche quanto sono 6W su 5V e 3.3V :mbe:
Comunque lungi da me voler fare flame, quindi mi astengo :)
Ortolino
19-03-2009, 21:30
Guarda che mica eroga 6W al resto...se no come la alimenti la mobo?
Ne eroga ben 170W di watt, tra 5V e 3.3V.
Mai sentito parlare di combinare le linee? Perché parli tanto di numerini, ma non sai neanche quanto sono 6W su 5V e 3.3 :asd:
Si va bene, adesso evita di fare generare flame.
Vuoi un esempio concreto, visto che fai finta di non capire?
ecco qua:
un pc con Intel Q6600 B3; 2 GB DDR2; ATI HD 4870, 1 HD..
consumi massimi durante il gioco: 270w
così ripartiti:
12v: 20.6 A (247w)
5v: 2.6 A (31w)
3.3v: 2.9 A (35w)
Allora, siccome 150-170w sui 3.3 e 5v bene o male li danno tutti gli alimentatori, e il consumo DI GRAN LUNGA maggiore è sui 12v, è chiaro che l'unica discriminante è l'amperaggio sui 12v.
Non ti piace sentir dire che l'OCZ è un 500w? Benissimo, allora è un 600w che riesce ad erogare sui 12v 480w, e se la gioca alla pari con un ottimo alimentatore da 500w.
Si va bene, adesso evita di fare generare flame.
Vuoi un esempio concreto, visto che fai finta di non capire?
ecco qua:
un pc con Intel Q6600 B3; 2 GB DDR2; ATI HD 4870, 1 HD..
consumi massimi durante il gioco: 270w
così ripartiti:
12v: 20.6 A (247w)
5v: 2.6 A (31w)
3.3v: 2.9 A (35w)
Allora, siccome 150-170w sui 3.3 e 5v bene o male li danno tutti gli alimentatori, e il consumo DI GRAN LUNGA maggiore è sui 12v, è chiaro che l'unica discriminante è l'amperaggio sui 12v.
Non ti piace sentir dire che l'OCZ è un 500w? Benissimo, allora è un 600w che riesce ad erogare sui 12v 480w, e se la gioca alla pari con un ottimo alimentatore da 500w.A parte che nel tuo esempio, non ho capito perché hai moltiplicato gli Ampere per 12 anche quando erano 5 e 3.3V :mbe:
Comunque: metti che il consumo combinato tra 5v e 3.3v sia 50W, mentre il resto del sistema usi la 12v (480w). Prendo l'enermax 525W e il coolermaster 600w.
Il primo si spegne, il secondo no, perché hai superato i canonici 525W.
E sperare di consumare 10W nella 3.3v e 5v é utopia...quindi l'enermax 525w e il CM 600W non sono affatto paragonabili.
Detto questo, si stava discutendo per una PSU che deve alimentare un sistema che i 350W li vede col binocolo, quindi anche un corsair 450W andrebbe benissimo :asd:
Ortolino
19-03-2009, 21:52
A parte che nel tuo esempio, non ho capito perché hai moltiplicato gli Ampere per 12 anche quando erano 5 e 3.3V :mbe:
Comunque: metti che il consumo combinato tra 5v e 3.3v sia 50W, mentre il resto del sistema usi la 12v (480w). Prendo l'enermax 525W e il coolermaster 600w.
Il primo si spegne, il secondo no, perché hai superato i canonici 525W.
E sperare di consumare 10W nella 3.3v e 5v é utopia...quindi l'enermax 525w e il CM 600W non sono affatto paragonabili.
Detto questo, si stava discutendo per una PSU che deve alimentare un sistema che i 350W li vede col binocolo, quindi anche un corsair 450W andrebbe benissimo :asd:
:confused: Che c'entra, scusa? Ho solo detto che il CM eroga sui 12v solo 480w, e quindi ha una capacità inferiore dell'Enermax Pro82+ 625 che ne dà 580. e perchè dovrebbe spegnersi l'enermax? :asd:
Il resto l'hai fatto tu.
Comunque basta con questi discorsi: chiudiamo qui e amici come prima. Ricordando che ho detto "è il Cooler Master che di fatto è un 500w con l'etichetta da 600w" perchè come wattaggio combinato sui 12v equivale ad un Enermax Pro82+ 525 o ad un Corsair HX520 :)
:confused: Che c'entra, scusa? Ho solo detto che il CM eroga sui 12v solo 480w, e quindi ha una capacità inferiore dell'Enermax Pro82+ 625 che ne dà 580. e perchè dovrebbe spegnersi l'enermax? :asd:
Il resto l'hai fatto tu.
Comunque basta con questi discorsi: chiudiamo qui e amici come prima. Ricordando che ho detto "è il Cooler Master che di fatto è un 500w con l'etichetta da 600w" perchè come wattaggio combinato sui 12v equivale ad un Enermax Pro82+ 525 o ad un Corsair HX520 :)Sei tu che hai detto questo:
Il Pro82+ ha 580w sui 12v; il Silent Pro M ha 480w, quindi equivale come potenza al Pro82+ 525 e al Corsair HX520.E questo:
In pratica l'Enermax dà 100w in più. Per dirla tutta, è il Cooler Master che di fatto è un 500w con l'etichetta da 600w :DNon ho fatto altro che cercare di spiegare.
Comunque su una cosa siamo d'accordo: chiudiamo qui e amici come prima.
Ricordando che ho detto "è il Cooler Master che di fatto è un 500w con l'etichetta da 600w"
che detta così....è una caz..ata ;)
lo si dice e lo fai passare come quelle cineserie da 4 soldi (tipo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950384&highlight=alimentatore+925+watt fantastico) che sparano wattaggi a iosa
tornando al problema posto da theBlooder
con 3 banchi di ram e 3 HD, oltre che il masterizzatore...non è che le linee da 3.3V e 5V rimarranno inutilizzate o consumeranno 6 watt :asd:
per cui, io il CM silent pro ce l'ho e non posso far altro che consigliarlo.Silenzioso, molto efficente, bella dotazione.
Se poi ti costa pure meno dell'enermax, ben venga...
Ortolino
19-03-2009, 22:56
che detta così....è una caz..ata ;)
lo si dice e lo fai passare come quelle cineserie da 4 soldi (tipo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950384&highlight=alimentatore+925+watt fantastico) che sparano wattaggi a iosa
tornando al problema posto da theBlooder
con 3 banchi di ram e 3 HD, oltre che il masterizzatore...non è che le linee da 3.3V e 5V rimarranno inutilizzate o consumeranno 6 watt :asd:
per cui, io il CM silent pro ce l'ho e non posso far altro che consigliarlo.Silenzioso, molto efficente, bella dotazione.
Se poi ti costa pure meno dell'enermax, ben venga...
Ma certo, non lo metto in dubbio. Le cinesate sono lontane anni luce da quello.
Solo per essere un 600w di qualità ha un basso amperaggio sui 12v.
Il DraCo li ha in preorder! :D
si peccato che te lo faccia pagare a peso d'oro...
Ma certo, non lo metto in dubbio. Le cinesate sono lontane anni luce da quello.
Solo per essere un 600w di qualità ha un basso amperaggio sui 12v.
l'enermax dichiara 600 watt sui dodici volt e 140 watt su 3.3V e 5V etc...
http://www.techaddicts.net/reviews/modu625/modu625.jpg
la somma di questi watt è oltre 750... :wtf: buonsenso vuole che il wattaggio totale erogato, di targa, è comunque 625 watt il che significa che se gli chiedi 600 watt sui 12V lui su 3.3 e su 5V eroga 25 watt...
poi se vuoi fare un carpiato ok, ma la realtà dei fatti è diversa da quella che racconti...
si peccato che te lo faccia pagare a peso d'oro...
già...cmq è caro in generale quell'alimentatore, non tanto drako che è in linea con i prezzi in crucchia
ma ne vale la pena??
Ortolino
20-03-2009, 07:56
l'enermax dichiara 600 watt sui dodici volt e 140 watt su 3.3V e 5V etc...
la somma di questi watt è oltre 750... :wtf: buonsenso vuole che il wattaggio totale erogato, di targa, è comunque 625 watt il che significa che se gli chiedi 600 watt sui 12V lui su 3.3 e su 5V eroga 25 watt...
poi se vuoi fare un carpiato ok, ma la realtà dei fatti è diversa da quella che racconti...
Andando su http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php si scopre che per esempio un pc potente (Intel QX6700, HD4870X2, 4 dischi, ecc) i wattaggi consigliati sono: sui 12v 524w; sui 3.3V/5V combinati 39w. Quindi il consumo sui 3.3v e 5v combinato è esiguo, o no?
pissicchia
20-03-2009, 08:24
ragazzi ho un corsair sul muletto e un lc power 560w titan che mi avanza, secondo voi mi conviene tenermelo dato che devo farmi un pc con e5200 overclokkato, 4850/70?
Ortolino
20-03-2009, 08:25
ragazzi ho un corsair sul muletto e un lc power 560w titan che mi avanza, secondo voi mi conviene tenermelo dato che devo farmi un pc con e5200 overclokkato, 4850/70?
Dovrebbe bastare, anche se un VX450 forse è meglio.
Ragazzi, spero di non fare "figure" :mc: .
Ho un sistema così composto:
q6600 b3 (OC a 2.8 mhz)
4gb ram (OCZ Reaper a 2.2v)
Lanparty UT p35
4 ventole 120 mm
2 dischi sata
x1900gt
Ho un ali da 480 watt (è il tagan U22)
Dato che vorrei cambiare scheda video (una HD4850/70) e aumentare l'OC, cosa mi consigliate di prendere, tenuto conto che il mio budget si aggira sui 70-80 euro al massimo?
P.S.
E' importante che sia (anche) silenzioso! :stordita:
grazie! ;)
tieni quello che hai
Grazie, molto gentile! :)
Mi piacerebbe sentire qualche altro parere! ;)
ragazzi ho un corsair sul muletto e un lc power 560w titan che mi avanza, secondo voi mi conviene tenermelo dato che devo farmi un pc con e5200 overclokkato, 4850/70?Il discorso sugli LC Power é sempre lo stesso: non si hanno recensioni decenti per stabilirne la qualitá.
Comunque, vista la bassa potenza richiesta dal pc, non dovresti avere problemi.
Matrixbob
20-03-2009, 14:05
Nessuno ha mai sentito parlare del Energon 750W? Dovrei installarlo nella mia prossima configurazione.
[CPU, MoBo, RAM] Valutazione del mio dimensionamento: forse ho rotto e cambio. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949858)
Andando su http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php si scopre che per esempio un pc potente (Intel QX6700, HD4870X2, 4 dischi, ecc) i wattaggi consigliati sono: sui 12v 524w; sui 3.3V/5V combinati 39w. Quindi il consumo sui 3.3v e 5v combinato è esiguo, o no?
non è esiguo. nella configurazione che hai indicato, l'assorbimento sui 12V è di 524 watt, quindi sui 5V e sui 3.3 possono essere erogati un centinaio di watt...
gli alimentatori solitamente vengono costruiti per adeguarsi al carico applicato, infatti quando vengono testati gli alimentatori, chi dispone di una ATE, fa sempre un test di crossloading, ovvero di carico incrociato.
La storia del multirail dovrebbe insegnare che la targhetta dell'ali non è la tavola di pietra vergata a fuoco di biblica memoria, ma una illustrazione delle potenze erogate sulle diverse linee, e solitamente non indica che tali potenze sono soggette a somma algebrica, questo vale in linea di principio non solo per le 12V ma anche per le altre.
Almeno in linea di massima la potenza di targa associata a ciascuna linea rappresenta il solito "massimo teorico", come gli ampere per ciascuna linea a 12V. Tale valore è fissato senza tener conto delle altre linee. Quando si considerano le altre linee poi le cose cambiano, perchè l'assorbimento sui 5V può impedire all'alimentatore di erogare potenza sui 12V e così via (il famoso crossloading).
Quindi è inutile che vengano dichiarati millemila ampere sui 12V se poi per ottenerli non ho alcuna corrente sui 5V.. non potrei mai ottenerli, quindi non ha senso. La fonte di potenza è sempre quella, i transistori del primario, per quanto puoi tirarla, se la coperta è corta non arriva a coprire tutto. Quindi dichiarare 600 watt sui 12V per un ali da 625 è solo marketing, e a quanto vedo enermax sa gestirlo sicuramente meglio della concorrenza, la realtà però è un'altra cosa.
Grazie, molto gentile! :)
Mi piacerebbe sentire qualche altro parere! ;)
il tuo pc consuma sotto massimo sforzo 300/350 watt...
non conosco i vecchi tagan (non ci sono recensioni che io sappia) ma non è giunta mai notizia che siano esplosi. quelli nuovi per altro sono ottimi, quindi non ci sono i presupposti "tecnici" per suggerire di cambiarlo.
al limite se il problema è che fa troppo casino puoi sostituire la ventola.
già...cmq è caro in generale quell'alimentatore, non tanto drako che è in linea con i prezzi in crucchia
ma ne vale la pena??
oddio, non mi pare che drako come simbolo abbia una renna e un grassone vestito di rosso... :D per cui io diffiderei.
per di più i seasonic sono sempre parecchio inflazionati, quindi non saprei.
dal punto di vista strettamente tecnico le cose cambiano parecchio rispetto alla vecchia guardia, probabilmente si tratta di un'anticipazione del nuovo standard ATX, ma a conti fatti la differenza la noti con overclock molto spinti ed eventuali mod della scheda madre, in quanto la maggiore stabilità delle tensioni e la maggiore pulizia delle stesse entra in gioco solo quando tiri il collo all'hardware e le tolleranze fanno la differenza.
Purtroppo i produttori hanno capito che spesso qualcuno si fa guidare più dallo spirito del collezionista che altro, e ne approfittano..
(A giudicare da un case visto di recente qualcuno ne abusa pure :asd: )
non è esiguo. nella configurazione che hai indicato, l'assorbimento sui 12V è di 524 watt, quindi sui 5V e sui 3.3 possono essere erogati un centinaio di watt...
gli alimentatori solitamente vengono costruiti per adeguarsi al carico applicato, infatti quando vengono testati gli alimentatori, chi dispone di una ATE, fa sempre un test di crossloading, ovvero di carico incrociato.
La storia del multirail dovrebbe insegnare che la targhetta dell'ali non è la tavola di pietra vergata a fuoco di biblica memoria, ma una illustrazione delle potenze erogate sulle diverse linee, e solitamente non indica che tali potenze sono soggette a somma algebrica, questo vale in linea di principio non solo per le 12V ma anche per le altre.
Almeno in linea di massima la potenza di targa associata a ciascuna linea rappresenta il solito "massimo teorico", come gli ampere per ciascuna linea a 12V. Tale valore è fissato senza tener conto delle altre linee. Quando si considerano le altre linee poi le cose cambiano, perchè l'assorbimento sui 5V può impedire all'alimentatore di erogare potenza sui 12V e così via (il famoso crossloading).
Quindi è inutile che vengano dichiarati millemila ampere sui 12V se poi per ottenerli non ho alcuna corrente sui 5V.. non potrei mai ottenerli, quindi non ha senso. La fonte di potenza è sempre quella, i transistori del primario, per quanto puoi tirarla, se la coperta è corta non arriva a coprire tutto. Quindi dichiarare 600 watt sui 12V per un ali da 625 è solo marketing, e a quanto vedo enermax sa gestirlo sicuramente meglio della concorrenza, la realtà però è un'altra cosa.É piú o meno quello che stavo cercando di spiegare, ma con le parole ci sai fare meglio te :D
Nessuno ha mai sentito parlare del Energon 750W? Dovrei installarlo nella mia prossima configurazione.
[CPU, MoBo, RAM] Valutazione del mio dimensionamento: forse ho rotto e cambio. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949858)
purtroppo ho trovato solo link che rimandano ai transformers :rotfl:
però eviterei di prenderlo, il nome non lascia intendere nulla di buono.
magari prendo un granchio ma fossi in te non mi fiderei.
É piú o meno quello che stavo cercando di spiegare, ma con le parole ci sai fare meglio te :D
È solo culo!
Bastava veramente poco per fraintendere e rispondere con una cosa che non centrava una mazza. Mi è andata bene che il discorso ha preso la piega corretta. :D
purtroppo ho trovato solo link che rimandano ai transformers :rotfl:
però eviterei di prenderlo, il nome non lascia intendere nulla di buono.
magari prendo un granchio ma fossi in te non mi fiderei.A parte la miriade di link ai transformers (non ci credevo e ho dovuto controllare di persona :D), ma 45 euro e 750W non danno molte speranze...
A parte la miriade di link ai transformers (non ci credevo e ho dovuto controllare di persona :D), ma 45 euro e 750W non danno molte speranze...
Per la pace del mondo combatterò i Meganoidi con il Daitarn 3 Se non hai paura di questa potenza, combatti!
http://www.daitarn3.it/img/robot/d3_robot_grande_02.jpg
pissicchia
20-03-2009, 17:17
Il discorso sugli LC Power é sempre lo stesso: non si hanno recensioni decenti per stabilirne la qualitá.
Comunque, vista la bassa potenza richiesta dal pc, non dovresti avere problemi.
tu dici che con un e5200 a 3500ghz e una ati 4850/4870 dovrei cavarmela?
Ho letto di gente che lo ha caricato anche di più questo ali. Cmq, dopo questa config lo cambierei.
tu dici che con un e5200 a 3500ghz e una ati 4850/4870 dovrei cavarmela?
Ho letto di gente che lo ha caricato anche di più questo ali. Cmq, dopo questa config lo cambierei.
Io al momento ci tengo il pc in firma con un power green v2.2 da 550, nuessun problema
tu dici che con un e5200 a 3500ghz e una ati 4850/4870 dovrei cavarmela?
Ho letto di gente che lo ha caricato anche di più questo ali. Cmq, dopo questa config lo cambierei.
reggerebbe tutto, ma non mi affiderei a un alimentatore del genere.
Ortolino
20-03-2009, 20:32
E poi ricordiamoci che e5200 a 3,5 GHz, e hd4870 è un pc che consuma relativamente poco, penso vada di poco oltre i 250w...
Sarebbe al limite dello scandalo se il Titan non reggesse.
Ciao....
ieri mi è esploso il mio ali :cry: ... era un lc-power 560w titan. Dato che era ancora in garanzia, lo spedito al venditore e mi ha detto che mi lascerà un buono del velore d'acquisto da utilizzare presso il suo negozio....
Diciamo che il tutto mi capita a fagiolo :D infatti avevo intenzione di mettere sul mio pc una nuova scheda video (sono indeciso sul modello... 4870 o gtx260 55nm) , avevo letto che per reggere queste schede video bisogna avere almeno 25A sui 12v, i quali il mio defunto ali non aveva (solo 18a).
Quindi arrivo al punto... con il pc che ho (cd2 e6550, Asus P5K-e, 2gb ddr2, hd 400gb) e sapendo che non farò oc spinti ma solo leggeri, quale alimentatore mi consigliate?
Mi piacerebbe che sia abbastanza silenzioso, sia modulare e che non mi costi più di 110€. Guardando nelle guide ho visto il Corsair HX520W & HX620W, che ne dite? Oppure avevo pensato all' OCZ - 610 Watt Silencer S61EPS-EU...
Me ne dite altri voi che magari siete più esperti di me...
Grazie :D e saluti!!!
Ortolino
20-03-2009, 21:20
Direi Corsair VX550 per stare molto larghi oppure Corsair VX450, entrambi molto silenziosi.
è già qualcosa che dopo l'esplosione non sia partito anche qualcos'altro.
E poi ricordiamoci che e5200 a 3,5 GHz, e hd4870 è un pc che consuma relativamente poco, penso vada di poco oltre i 250w...
Sarebbe al limite dello scandalo se il Titan non reggesse.
Ciao....
ieri mi è esploso il mio ali :cry: ... era un lc-power 560w titan. Dato che era ancora in garanzia, lo spedito al venditore e mi ha detto che mi lascerà un buono del velore d'acquisto da utilizzare presso il suo negozio....
Diciamo che il tutto mi capita a fagiolo :D infatti avevo intenzione di mettere sul mio pc una nuova scheda video (sono indeciso sul modello... 4870 o gtx260 55nm) , avevo letto che per reggere queste schede video bisogna avere almeno 25A sui 12v, i quali il mio defunto ali non aveva (solo 18a).
Quindi arrivo al punto... con il pc che ho (cd2 e6550, Asus P5K-e, 2gb ddr2, hd 400gb) e sapendo che non farò oc spinti ma solo leggeri, quale alimentatore mi consigliate?
Mi piacerebbe che sia abbastanza silenzioso, sia modulare e che non mi costi più di 110€. Guardando nelle guide ho visto il Corsair HX520W & HX620W, che ne dite? Oppure avevo pensato all' OCZ - 610 Watt Silencer S61EPS-EU...
Me ne dite altri voi che magari siete più esperti di me...
Grazie :D e saluti!!!
http://www.alessandramastronardi.org/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif
Ortolino
20-03-2009, 21:23
Sembrava fatto apposta, eh? :asd: Addirittura è esploso con un carico ancora più basso...allora facciamo bene io e Stetteo a prevenirci sugli LC...
Ortolino
20-03-2009, 21:24
reggerebbe tutto, ma non mi affiderei a un alimentatore del genere.
le parole della saggezza...:asd: sei un profeta
le parole della saggezza...:asd: sei un profeta
modestamente :D :D del resto se si chiamano "ali di fascia bassa" un motivo dovrà pur esserci! onde per cui continuerò a sconsigliarli.
Ammazza come portate iella :asd:
Capellone
20-03-2009, 22:23
Non portate sfiga, che io ho ancora sotto la mia responsabilità un paio di LC-Power Titan montati ad amici...
(il terzo è già fuso)
:tie:
Beh, il fatto che non si e` portato dietro tutto il resto del pc gli fa onore, ma sicuri che non si sia trattato di un inconveniente dovuto alla linea elettrica? L'alimentatore era connesso ad un UPS?
Avrei una domanda alla quale mi sono già risposto, ma vorrei una conferma.
Ho montato per un amico un pc con 1 hdd, 2 masterizzatori dvd, 1 scheda lan pci, 1 xp barton 3000+, 2 stecche di ram ddr, 1 ati 9800pro 256mb, 1 floppy.
Se faccio partire il 3dmark o un gioco qualsiasi dopo 10min. si riavvia il pc.
Come ali prima avevo un konig:confused: 500watt, poi dopo qualche riavvio di questo tipo si è fuso. L'ho sostituito con un "Enermax EG465AX-VE(G)FMA 460w", ma il problema si ripresenta uguale. Se cambio scheda video con una 9200se, tutto fila liscio senza problemi.
Quindi il problema può essere:
1- La scheda video fallata (ma se così dovesse essere non dovrei avere il problema immediatamente e non dopo 10min.?)
2- Temperatura scheda video (monta il dissy di fabbrica e in + ho aggiunto una ventola che gli butta aria sopra)
3- Alimentatore insufficiente (e cosa ci vuole un 1000watt?)
Ditemi se pensate che sia l'alimentatore.
Grazie
Rgazzi mi mettete paura....:confused: perchè adesso sto utilizzando un'altro pc e qullo dove si è rotto l'LC non ho potuto provarlo... Esattamente quando si è rotto (l'ho acquistato nell'agosto 2007) stavo semlicemente navigando su internet, e all'improvviso c'è stata una piccola esplosione (immagino che sia scoppiato un condensatore) ed è anche saltato il contatorte... dopo aver scollegato il pc dalla corrente (intanto si iniziava a sentire il classico odore di componenti bruciati) ho rimesso corrente alla casa, ho scollegato tutti i cavi dell'alimentatore (quelli che vanno all mb, vga, hd, case, dvd) e ho provato a riattacarlo alla corrente. Una bella scintilla ed è saltata nuovamente la corrente...
Adesso non ho altri ali da provare sul pc quindi non so se è partito qualcosaltro, e spero propio di no. Cmq, che io sappi, se c'è stato un corto sull'ali quello che viene dopo non può essere stato intaccato da cambi di tensione o di corrente improvvisi....
Sperando che sia tutto a posto il resto del pc vi volevo chiedere se oltre al corsair vx mi consigliate altro....
CIAO!!!!!!!
Avrei una domanda alla quale mi sono già risposto, ma vorrei una conferma.
Ho montato per un amico un pc con 1 hdd, 2 masterizzatori dvd, 1 scheda lan pci, 1 xp barton 3000+, 2 stecche di ram ddr, 1 ati 9800pro 256mb, 1 floppy.
Se faccio partire il 3dmark o un gioco qualsiasi dopo 10min. si riavvia il pc.
Come ali prima avevo un konig:confused: 500watt, poi dopo qualche riavvio di questo tipo si è fuso. L'ho sostituito con un "Enermax EG465AX-VE(G)FMA 460w", ma il problema si ripresenta uguale. Se cambio scheda video con una 9200se, tutto fila liscio senza problemi.
Quindi il problema può essere:
1- La scheda video fallata (ma se così dovesse essere non dovrei avere il problema immediatamente e non dopo 10min.?)
2- Temperatura scheda video (monta il dissy di fabbrica e in + ho aggiunto una ventola che gli butta aria sopra)
3- Alimentatore insufficiente (e cosa ci vuole un 1000watt?)
Ditemi se pensate che sia l'alimentatore.
Grazie
detto sinceramente mi pare strano che sia l'ali...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-powercons_8.html
credo più probabile che siano stati installati male i drivers. prova a disinstallarli, pulire tutto con driver cleaner e a reinstalla da zero magari.
un'altra possibilità è che sia sbagliata la tensione delle ram, prova ad alzarla un pochettino.
controlla eventualmente che scheda madre ed ali abbiano lo stesso standard :) l'enermax dovrebbe essere un ATX 1.3 la scheda madre?
Rgazzi mi mettete paura....:confused: perchè adesso sto utilizzando un'altro pc e qullo dove si è rotto l'LC non ho potuto provarlo... Esattamente quando si è rotto (l'ho acquistato nell'agosto 2007) stavo semlicemente navigando su internet, e all'improvviso c'è stata una piccola esplosione (immagino che sia scoppiato un condensatore) ed è anche saltato il contatorte... dopo aver scollegato il pc dalla corrente (intanto si iniziava a sentire il classico odore di componenti bruciati) ho rimesso corrente alla casa, ho scollegato tutti i cavi dell'alimentatore (quelli che vanno all mb, vga, hd, case, dvd) e ho provato a riattacarlo alla corrente. Una bella scintilla ed è saltata nuovamente la corrente...
Adesso non ho altri ali da provare sul pc quindi non so se è partito qualcosaltro, e spero propio di no. Cmq, che io sappi, se c'è stato un corto sull'ali quello che viene dopo non può essere stato intaccato da cambi di tensione o di corrente improvvisi....
Sperando che sia tutto a posto il resto del pc vi volevo chiedere se oltre al corsair vx mi consigliate altro....
CIAO!!!!!!!
condensatori scadenti??? :wtf: che strano per un marchio di pregio...
imho ti basta andare su qualcosa di comprovato.
cx400 antec earthwatts da 380 watt... etc etc...
Allora, grazie dei consigli... comunque ho preso una decisione. Dato che per fine anno, o inizio del prossimo forse mi rifarò il pc, avevo intenzione di mantenere l'ali che adesso andrò a comprare, così farò una spesa in meno.
Quindi vi do ulteriori dettagli di come voglio che sia sto ali...
-modulare (come ho gia detto)
-direi almeno 600W sia per gli upgrade futuri che attualmente stare all'intorno del 50% di uso dell'ali (per maggior efficenza)
-dato che comprerò una 4870 o gtx260 almeno 25A sulla line dei 12V
-che supporti sli o crossfire per un possibile upgrade futuro (quindi almeno quattro conesioni a 6pin)
-sempre se si riesce con un budget di 110€ altrimenti cerco di aumentare...
GRAZIE ancora e CIAO!!!
ucciopino
21-03-2009, 17:56
Non portate sfiga, che io ho ancora sotto la mia responsabilità un paio di LC-Power Titan montati ad amici...
(il terzo è già fuso)
:tie:
Secondo me LC power vale poco più dei soldi che costa ...... insomma è un buon prodotto se non si pretende troppo.
Nella mia configurazione comincia a darmi problemi di stabilità a 3.4Ghz.
Ho provato un Corsair 450W (credo un vx) e sono arrivato a 3.6Ghz stabile.
Non è certamente buono per OC (le ultime serie sembrano essere migliori.....ma costano) e comunque meglio andare sul sicuro.
ucciopino
21-03-2009, 18:19
@delsy
corsair hx 620
Quoto ....... Corsair oggi mi sembra una delle poche marche serie meritevoli di considerazione.
Ha sempre indicato chiaramente i dati di targa ... rispettandoli nella realizzazione ...e soprattutto si è tenuta lontana dalla moda (a risparmio) di inserire 2 o 3 linee separate x la 12v (di separato vi sono solo i cavi....aprendoli i 12v arrivano sempre dalla stessa linea).
Ortolino
21-03-2009, 18:55
Penso anch'io che il Corsair HX620 possa fare al caso suo, oppure anche l'Enermax Modu82+ 625.
ucciopino
21-03-2009, 21:16
Comunque agli appassionati di LC Power dedico questa pagina:
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page56.php:D
Matrixbob
21-03-2009, 22:25
Scusate se ritorno sul Energon 750W, ma a parte mikepedo che fa questa asserzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26782604&postcount=54) (che non capisco se buona o cattiva forse sufficiente :) ) nessun altro si pronuncia?
stefat77
21-03-2009, 22:28
Forse mi sto preoccupando per niente (e spero sia così): questo pomeriggio ho acquistato una ati randeon 4670 da 1 gb (questa: http://www.tecnoge.com/acquista.asp?id=5996). La ho installata e dopo alcune decine di minuti ho sentito un leggero odore di bruciato provenire dall'alimentatore (forse anche con la vecchia geforce 6600 c'era quell'odore ma non ne ho mai fatto caso).
L'alimentatore è il seguente: http://img17.imageshack.us/my.php?image=19032009033.jpg
Aspetto con urgenza i vostri consigli a proposito.
grazie
ilratman
21-03-2009, 23:24
Forse mi sto preoccupando per niente (e spero sia così): questo pomeriggio ho acquistato una ati randeon 4670 da 1 gb (questa: http://www.tecnoge.com/acquista.asp?id=5996). La ho installata e dopo alcune decine di minuti ho sentito un leggero odore di bruciato provenire dall'alimentatore (forse anche con la vecchia geforce 6600 c'era quell'odore ma non ne ho mai fatto caso).
L'alimentatore è il seguente: http://img17.imageshack.us/my.php?image=19032009033.jpg
Aspetto con urgenza i vostri consigli a proposito.
grazie
l'alimentatore è buono, magari non il top ma non è una cineseria anzi!
magari l'odore che senti non è l'ali ma la polvere che avrà l'ali, visto il resto del pc mi sa che minimo ha 4 anni per cui di polvere ne è passata tra le ventole di qiesto povero ali e ovviamente per i suo i dissipatori.
io ti consiglierei di pulire l'ali con l'aria compressa e se prorpio continua l'odore di cambiarlo con uno nuovo magari il sempre ottimo corsaoir vx450 o l'antec earthwatt 380W che per la tua config è anche troppo.
Comunque agli appassionati di LC Power dedico questa pagina:
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page56.php:D
non lo sai che i recensori di matbe non sono affidabili? riportano voltaggi sballati! :O
( come se l'esplosione dell'ali fosse un valore riportato male...)
Scusate se ritorno sul Energon 750W, ma a parte mikepedo che fa questa asserzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26782604&postcount=54) (che non capisco se buona o cattiva forse sufficiente :) ) nessun altro si pronuncia?
uhm... the san aveva scritto
ma 45 euro e 750W non danno molte speranze...
possiamo anche dirti "è merda" ma sicuramente poi arriva il pincopallino qualunque che vuole il documento con tanto di firma notarile, che giustifichi tale affermazione..
nessuno lo ha provato, e il fatto che un recensore non lo tocchi neanche con una canna aguzza come si suol dire la dice lunga, per cui non possiamo ratificare che sia effettivamente un pacco finchè non esplode.. chi vuole rischiare?
Forse mi sto preoccupando per niente (e spero sia così): questo pomeriggio ho acquistato una ati randeon 4670 da 1 gb (questa: http://www.tecnoge.com/acquista.asp?id=5996). La ho installata e dopo alcune decine di minuti ho sentito un leggero odore di bruciato provenire dall'alimentatore (forse anche con la vecchia geforce 6600 c'era quell'odore ma non ne ho mai fatto caso).
L'alimentatore è il seguente: http://img17.imageshack.us/my.php?image=19032009033.jpg
Aspetto con urgenza i vostri consigli a proposito.
grazie
senz'altro fai bene a preoccuparti prima che esploda, sai com'è, dopo è tardi...
sinceramente ho qualche perplessità, mi pare strano che puzzi "normalmente", è nuovo? in questo caso prova a contattare l'assistenza.
la scheda video è in ordine? non vorrei che sia rotta e manda subdolamente in corto qualcheccosa.
le spine sia dentro che fuori il pc sono collegate bene?
per caso le lampadine di casa sembrano più luminose del solito?
stefat77
22-03-2009, 05:17
No, l'ali è piuttosto vecchio, la 4670 mi pare installata correttamente (ci ho pure giocato!), in casa nessuna lampadina si comporta male... può darsi invece che sia pieno di polvere! Riuscireste ora a dirmi se può esplodere da un momento all'altro o se posso utilizzarlo?
@delsy
corsair hx 620
Quoto ....... Corsair oggi mi sembra una delle poche marche serie meritevoli di considerazione.
Ha sempre indicato chiaramente i dati di targa ... rispettandoli nella realizzazione ...e soprattutto si è tenuta lontana dalla moda (a risparmio) di inserire 2 o 3 linee separate x la 12v (di separato vi sono solo i cavi....aprendoli i 12v arrivano sempre dalla stessa linea).
Penso anch'io che il Corsair HX620 possa fare al caso suo, oppure anche l'Enermax Modu82+ 625.
Grazie dei consigli! Allora penso che opterò per il Corsair HX620. Spero che sia abbastanza silenzioso...
Cmq, tornando al mio pc, da come vi ho detto nel messaggio precedente, per voi puo essere succeso qualcosa anche alla scheda madre, cpu e vga?? Io ho potuto solo guardarla e sentire se cerano odori strani... Condensatori bruciati e bruciature non ne ho viste, e odori non c'erano...
@s12a: niente UPS.
Boh, si vedrà quando collegherò il nuovo ali...
CIAO!!!
Comunque agli appassionati di LC Power dedico questa pagina:
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page56.php:D
Lors du quatrième test, l'alimentation est morte durant le test sollicitant le processeur et les cartes graphiques.
:rotfl: :asd: SVAMPATO SIGNò!!
Grazie dei consigli! Allora penso che opterò per il Corsair HX620. Spero che sia abbastanza silenzioso...
per esperienza è inudibile.
Ragazzi vorrei avere un consiglio, devo cambiare ali e ho questo hardware:
asus m3a79-t deluxe dove è presente gia il secondo attacco a 6 pin e non più solo a 4
ddr2 800 geil ultra 2*1gb
amd x2 5200+ @3100 mhz > che cambierò nel periodo estivo
2*200gb samsung sata2 e 2*250 barracuda
hd4850 gs
facendo un giro nel mio negozio di fiducia, ho notato questi articoli:
1. CORSAIR 650W CMPSU-650TX
2. ENERMAX 525W MODU82+ EMD525AWT
3. LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2
4. LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2
5. Thermaltake Toughpower 600W
mi sapete aiutare ??
Io pensavo al corsair, voi ??
Tenete presente che faccio oc quindi mi serve qualcosa che regga bene
Grazie
Ortolino
22-03-2009, 12:49
Ragazzi vorrei avere un consiglio, devo cambiare ali e ho questo hardware:
asus m3a79-t deluxe dove è presente gia il secondo attacco a 6 pin e non più solo a 4
ddr2 800 geil ultra 2*1gb
amd x2 5200+ @3100 mhz > che cambierò nel periodo estivo
2*200gb samsung sata2 e 2*250 barracuda
hd4850 gs
facendo un giro nel mio negozio di fiducia, ho notato questi articoli:
1. CORSAIR 650W CMPSU-650TX
2. ENERMAX 525W MODU82+ EMD525AWT
3. LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2
4. LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2
5. Thermaltake Toughpower 600W
mi sapete aiutare ??
Io pensavo al corsair, voi ??
Tenete presente che faccio oc quindi mi serve qualcosa che regga bene
Grazie
Anche l'Enermax Modu82+ 525 è più che sufficiente. Se non ti interessa la modularità il Corsair garantisce ancora maggiore espandibilità.
cos'è la modularità ??
il fatto che la mia mobo voglia -è una cosa facoltativa da quel che ho letto- il cavetto che prima era da 4 ora è da 8, cambia qualcosa ? entrambi gli ali andrebbero bene ??
Ragazzi vorrei avere un consiglio, devo cambiare ali e ho questo hardware:
asus m3a79-t deluxe dove è presente gia il secondo attacco a 6 pin e non più solo a 4
ddr2 800 geil ultra 2*1gb
amd x2 5200+ @3100 mhz > che cambierò nel periodo estivo
2*200gb samsung sata2 e 2*250 barracuda
hd4850 gs
facendo un giro nel mio negozio di fiducia, ho notato questi articoli:
1. CORSAIR 650W CMPSU-650TX
2. ENERMAX 525W MODU82+ EMD525AWT
3. LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2
4. LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2
5. Thermaltake Toughpower 600W
mi sapete aiutare ??
Io pensavo al corsair, voi ??
Tenete presente che faccio oc quindi mi serve qualcosa che regga bene
GrazieQuello che costa meno tra 1/2/5 :D
ok, ma co'è la modularità ??
ucciopino
22-03-2009, 13:41
non lo sai che i recensori di matbe non sono affidabili? riportano voltaggi sballati! :O
( come se l'esplosione dell'ali fosse un valore riportato male...)
Non conosco i recensori di matbe ........... ma avendo usato LC power molto spesso quando ho cominciato a praticare OC ti posso garantire che ho sempre avuto dei problemi.
Come già detto in precedenza a meno di prendere modelli di punta non riescono ad erogare (misure alla mano) neanche i 2/3 della potenza dichiarata.
L'ali che vedi in firma ho dovuto prenderlo io poichè lo avevo consigliato ad un amico che non è riuscito ad ottenere quel che +o- gli avevo garantito.
Ora ha un Corsair che lo soddisfa pienamente (il mio ex:cry: ) un ali di "soli"450w che dalla sua configurazione doveva essere risicato.
Per esperienza personale (e ti posso garantire che non sono l'ultimo arrivato) stanno migliorando solo ora .......... ma .......è troppo tardi io non monterò mai + a nessuno LC power.
Resta il fatto che ognuno è libero di fare quel che vuole .............. anche di suicidarsi.
Ne hai mai aperto uno?
Ne hai mai preso uno in mano?
Hai visto quanto pesa?
Sai che condensatori monta?
Io di mestiere sono un tecnico (non un assemblatore di PC) e se potessi vedere lo schema elettrico e una foto dell'interno sarei + tranquillo indipendentemente dalla marca perchè non bisogna mai generalizzare (tutti possono aver realizzato qualche ciofeca).:D
ucciopino
22-03-2009, 13:47
Quello che costa meno tra 1/2/5 :D
Sarei ripetitivo se dicessi Corsair .......
1 e 2 sono senza dubbio ottime scelte.
ok mi butterò sul corsair allora, cmq su google non trovo che significa modulare, me lo spiegate ??
ucciopino
22-03-2009, 13:52
ok, ma co'è la modularità ??
In linea generale è la possibilità di comporre un pò a proprio gusto/esigenza una determinata apparecchiatura.
Nel caso specifico dell' alimentatore probabilmente si riduce alla possibilità di utilizzare solo la cavetteria che realmente serve poichè l'ali è dotato di connettori.
Questo porta ad avere una pulizia dell'interno del PC ma soprattutto una migliore aereazione nel case molto utile a chi pratica OC.;)
In linea generale è la possibilità di comporre un pò a proprio gusto/esigenza una determinata apparecchiatura.
Nel caso specifico dell' alimentatore probabilmente si riduce alla possibilità di utilizzare solo la cavetteria che realmente serve poichè l'ali è dotato di connettori.
Questo porta ad avere una pulizia dell'interno del PC ma soprattutto una migliore aereazione nel case molto utile a chi pratica OC.;)
ok ho capito. Grazie tantissimo ;)
ucciopino
22-03-2009, 14:05
Non ho notato la tua configurazione.
Sai è la prima cosa da esibire quando si richiede un consiglio sull'ali.
Questo è necessario da quando girano alcuni alimentatori con + uscite x la 12v,poichè occorre vedere la reale capacità di erogazione in corrente di ogni singola linea e vedere se è compatibile con quello che associeremo (negli ali che definirei furbacchioni la potenza purtroppo solo teorica tende ad essere la somma di quelle disponibili sulle linee .......... ma la potenza massima disponibile su ogni linea viene misurata quando le altre sono "a vuoto":doh: )
Potrai capire che a volte in alcune configurazioni anche 20A x linea possono non bastare.
Alimentatori di questo tipo che costruiscono seriamente hanno sempre almeno un uscita a 12v con capacità di erogazione in corrente superiore alle altre,e questo denota migliore malleabilità e cosa + importante che probabilmente almeno la linea + performante ha elettronica indipendente.
Sarei ripetitivo se dicessi Corsair .......
1 e 2 sono senza dubbio ottime scelte.Anche la 3 é una buona scelta, a patto che non costi piú degli altri citati :)
ucciopino
22-03-2009, 14:07
Scusate il post ....ma ho fatto casino.
ucciopino
22-03-2009, 14:10
Anche la 3 é una buona scelta, a patto che non costi piú degli altri citati :)
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Solo 18A x linea 12v ...che se tutte a carico sicuramente non arriverebbero a 15 (da cui 15x12=180W .... un po pochini:D )
Anche la 3 é una buona scelta, a patto che non costi piú degli altri citati :)Volevo dire la 5 eh, il 3 é inteso come terza delle mie scelte :D
Prima che mi si dica che consiglio gli LC Power :Prrr:
ucciopino
22-03-2009, 14:19
Volevo dire la 5 eh, il 3 é inteso come terza delle mie scelte :D
Prima che mi si dica che consiglio gli LC Power :Prrr:
Ok comunque guarda il post precedente che ho specificato il perchè.
Ortolino
22-03-2009, 14:25
Volevo dire la 5 eh, il 3 é inteso come terza delle mie scelte :D
Prima che mi si dica che consiglio gli LC Power :Prrr:
Dopo le recenti vicissitudini con tanto di fungo atomico, chi potrebbe farlo? :asd:
Non ho notato la tua configurazione.
Sai è la prima cosa da esibire quando si richiede un consiglio sull'ali.
Questo è necessario da quando girano alcuni alimentatori con + uscite x la 12v,poichè occorre vedere la reale capacità di erogazione in corrente di ogni singola linea e vedere se è compatibile con quello che associeremo (negli ali che definirei furbacchioni la potenza purtroppo solo teorica tende ad essere la somma di quelle disponibili sulle linee .......... ma la potenza massima disponibile su ogni linea viene misurata quando le altre sono "a vuoto":doh: )
Potrai capire che a volte in alcune configurazioni anche 20A x linea possono non bastare.
Alimentatori di questo tipo che costruiscono seriamente hanno sempre almeno un uscita a 12v con capacità di erogazione in corrente superiore alle altre,e questo denota migliore malleabilità e cosa + importante che probabilmente almeno la linea + performante ha elettronica indipendente.
si, ma quindi ?? se prendo il corsair va bene ??
ucciopino
22-03-2009, 14:39
si, ma quindi ?? se prendo il corsair va bene ??
Dipende sempre cosa ci devi fare e cosa deve alimentare ...............
facci sapere la tua configurazione e se devi fare OC.
Dipende sempre cosa ci devi fare e cosa deve alimentare ...............
facci sapere la tua configurazione e se devi fare OC.
ma l'ho scritta nel mio primo post:
asus m3a79-t deluxe dove è presente gia il secondo attacco a 8 pin e non più solo a 4
ddr2 800 geil ultra 2*1gb
amd x2 5200+ @3100 mhz > che cambierò nel periodo estivo
2*200gb samsung sata2 e 2*250 barracuda
hd4850 gs
Tenete presente che faccio oc quindi mi serve qualcosa che regga bene
vuoi sapere altro ?? Basta ?
:)
ucciopino
22-03-2009, 14:50
ma l'ho scritta nel mio primo post:
asus m3a79-t deluxe dove è presente gia il secondo attacco a 8 pin e non più solo a 4
ddr2 800 geil ultra 2*1gb
amd x2 5200+ @3100 mhz > che cambierò nel periodo estivo
2*200gb samsung sata2 e 2*250 barracuda
hd4850 gs
Tenete presente che faccio oc quindi mi serve qualcosa che regga bene
vuoi sapere altro ?? Basta ?
:)
Scusa non l'avevo vista.
Prendi il Corsair .... 50A sui 12v :Perfido: e ....... dormi tranquillo.
ucciopino
22-03-2009, 14:59
Tanto x non dire che faccio pubblicità a Corsair vi mostro anche qualcosa che potrebbe essere svantaggioso comprare nonostante una buona potenza di targa.
http://img11.imageshack.us/img11/6154/corsair.jpg
voglio fare un distinguo per non sparar sempre sulla croce rossa (LC Power) :D
gli alimentatori LC POWER:
metatron LC-8400P (certificato 80 plus)
metatron LC8650 (certificato 80 plus)
Hyperion LC8700
Arkangel LC8850
Legion LC1050
Monolith LC1200
son prodotti da Channel Well Tech.
La stessa compagnia che fa i corsair VX550, TX750, TX850W, HX1000W, o quasi tutti i Thermaltake Toughpower Q-Fan (roba da 90% di rentimento)
ok, gli lc sopra costan meno rispetto ai parenti Corsair o TT, perchè han meno garanzia, magari qualche componente più economico, condensatori leggermente diversi..ecc..
detto questo, sottolineo cmq non son proprio parenti con tutti gli altri ali della gamma LC che son prodotti da Huntkey e che io sconsiglierei sempre
per cui visto che commercialmente son abbastanza distribuiti, magari li si trovan nel negozio vicino casa e non è un delitto acquistarlo piuttosto che andarne a prender un'altro da un negozio on line e aggiungerci le spese di sped.
SgAndrea
22-03-2009, 16:08
ENERMAX PRO82+ 625WATT vs corsair TX750W ..........Chi consigliate?Sul fatto di amperaggi vince il corsair ma come innovazione l enermax...cosa consigliate?
Knukcles
22-03-2009, 16:26
Salve a tutti, secondo voi con la configurazione in firma, un tagan Tagan ITZ II 400 potrebbe andare o devo aumentare di qualche Watt?.....come si vede da che modello di scheda video ho è evidente che il pc non lo uso per giocare, lo uso per conversioni video.........secondo voi quest'alimentatore che ha 12x8A sulla 12V potrebbe andare o no?....l'unico mio pensiero è se regge l'overclock dello xeon.....voi che ne dite?..
Knukcles
22-03-2009, 16:39
ENERMAX PRO82+ 625WATT vs corsair TX750W ..........Chi consigliate?Sul fatto di amperaggi vince il corsair ma come innovazione l enermax...cosa consigliate?
dipende per quale sistema ti serve....
SgAndrea
22-03-2009, 16:42
dipende per quale sistema ti serve....
Quella in firma :)
Knukcles
22-03-2009, 16:53
Quella in firma :)
Bè e che te ne fai di un'alimentatore da 750W?....a meno che tu un un futuro prossimo non hai intenzione di cambiare scheda video e prendere che so un 4870x2, cominciare a overclockare pesantemente l'8400 allora ok....altrimenti un 520W (di marca) ti basta e ti avanza......anche perchè dalla firma tu hai già un ottimo alimentatore......non hai bisogno assolutamente di + ampere.....cmq tra i due per le tue esigenze meglio l'enermax almeno ha un vattaggio minore e quindi dovresti guadagnare qualcosa in termini di efficienza.....
Tanto x non dire che faccio pubblicità a Corsair vi mostro anche qualcosa che potrebbe essere svantaggioso comprare nonostante una buona potenza di targa.
http://img11.imageshack.us/img11/6154/corsair.jpg
cioè vuoi dire che questo ali non è valido?
non mi dire così che l'ho appena preso :muro:
No, l'ali è piuttosto vecchio, la 4670 mi pare installata correttamente (ci ho pure giocato!), in casa nessuna lampadina si comporta male... può darsi invece che sia pieno di polvere! Riuscireste ora a dirmi se può esplodere da un momento all'altro o se posso utilizzarlo?
in che senso vecchio??
il sito della fortron mi dice che è atx 2.2 quindi non ci sono problemi.
se il modello che hai tu è una versione atx 1.X magari le cose cambiano..
:rotfl: :asd: SVAMPATO SIGNò!!
non la avevi mai vista?
Non conosco i recensori di matbe ........... ma avendo usato LC power molto spesso quando ho cominciato a praticare OC ti posso garantire che ho sempre avuto dei problemi.
Come già detto in precedenza a meno di prendere modelli di punta non riescono ad erogare (misure alla mano) neanche i 2/3 della potenza dichiarata.
L'ali che vedi in firma ho dovuto prenderlo io poichè lo avevo consigliato ad un amico che non è riuscito ad ottenere quel che +o- gli avevo garantito.
Ora ha un Corsair che lo soddisfa pienamente (il mio ex:cry: ) un ali di "soli"450w che dalla sua configurazione doveva essere risicato.
Per esperienza personale (e ti posso garantire che non sono l'ultimo arrivato) stanno migliorando solo ora .......... ma .......è troppo tardi io non monterò mai + a nessuno LC power.
:asd: :rotfl:
il commento a cui hai appena risposto era una citazione...
era la replica dei molti fan di LC-power quando dicevo che i loro ali facevano schifo, e loro sapevano di cosa parlavano avendone montati un sacco agli amici... :asd:
Resta il fatto che ognuno è libero di fare quel che vuole .............. anche di suicidarsi.
Ne hai mai aperto uno?
Ne hai mai preso uno in mano?
Hai visto quanto pesa?
Sai che condensatori monta?
Io di mestiere sono un tecnico (non un assemblatore di PC) e se potessi vedere lo schema elettrico e una foto dell'interno sarei + tranquillo indipendentemente dalla marca perchè non bisogna mai generalizzare (tutti possono aver realizzato qualche ciofeca).:D
dalle mie parti si dice: chi si loda si sbroda...
per mia esperienza tutti quelli che sul forum dicono "io sono X" presto o tardi hanno detto una stronzata plateale... Quelli che ogni volta che parlano meritano un inchino non dicono mai quel che fanno... :D
detto questo.. guardati il primo post del thread, magari butta un occhio alle "Informazioni di servizio"... :D
A proposito di castronerie...
Tanto x non dire che faccio pubblicità a Corsair vi mostro anche qualcosa che potrebbe essere svantaggioso comprare nonostante una buona potenza di targa.
http://img11.imageshack.us/img11/6154/corsair.jpg
perchè sarebbe svantaggioso?
voglio fare un distinguo per non sparar sempre sulla croce rossa (LC Power) :D
gli alimentatori LC POWER:
metatron LC-8400P (certificato 80 plus)
metatron LC8650 (certificato 80 plus)
Hyperion LC8700
Arkangel LC8850
Legion LC1050
Monolith LC1200
son prodotti da Channel Well Tech.
La stessa compagnia che fa i corsair VX550, TX750, TX850W, HX1000W, o quasi tutti i Thermaltake Toughpower Q-Fan (roba da 90% di rentimento)
ok, gli lc sopra costan meno rispetto ai parenti Corsair o TT, perchè han meno garanzia, magari qualche componente più economico, condensatori leggermente diversi..ecc..
detto questo, sottolineo cmq non son proprio parenti con tutti gli altri ali della gamma LC che son prodotti da Huntkey e che io sconsiglierei sempre
per cui visto che commercialmente son abbastanza distribuiti, magari li si trovan nel negozio vicino casa e non è un delitto acquistarlo piuttosto che andarne a prender un'altro da un negozio on line e aggiungerci le spese di sped.
dalle molte recensioni anglofone si deduce che mentre alcuni produttori come seasonic fissano un livello qualitativo minimo, cwt al pari di altri produttori come delta e realizzano alimentatori per tutte le tasche, quindi fanno dal prodotto di qualità a quello economico. Chiaramente non si tratta di cineseria, ma comunque una rece a priori non guasterebbe...
Il principio non è tanto chi costruisce cosa, ma semplicemente che non conviene comprare sulla fiducia.
SgAndrea
22-03-2009, 17:04
Bè e che te ne fai di un'alimentatore da 750W?....a meno che tu un un futuro prossimo non hai intenzione di cambiare scheda video e prendere che so un 4870x2, cominciare a overclockare pesantemente l'8400 allora ok....altrimenti un 520W (di marca) ti basta e ti avanza......anche perchè dalla firma tu hai già un ottimo alimentatore......non hai bisogno assolutamente di + ampere.....cmq tra i due per le tue esigenze meglio l'enermax almeno ha un vattaggio minore e quindi dovresti guadagnare qualcosa in termini di efficienza.....
Quello in firma è in RMA ...E verrà venduto...Logico che dopo amplierò.Io voglio sapere se devo spendere 100 euro quale di quei 2 comprare :>
Knukcles
22-03-2009, 17:12
Quello in firma è in RMA ...E verrà venduto...Logico che dopo amplierò.Io voglio sapere se devo spendere 100 euro quale di quei 2 comprare :>
io prenderei l'enermax, è anche 80plus bronze....
ENERMAX PRO82+ 625WATT vs corsair TX750W ..........Chi consigliate?Sul fatto di amperaggi vince il corsair ma come innovazione l enermax...cosa consigliate?
Quello in firma è in RMA ...E verrà venduto...Logico che dopo amplierò.Io voglio sapere se devo spendere 100 euro quale di quei 2 comprare :>
il corsair ti serve se fai almeno un tri-sli con un processore di fascia alta,
se non fai un tri-sli vai pure di enermax.
comunque l'enermax non aggiunge gran che come innovazione...
il signature 650 watt dovrebbe essere più nuovo come design.
ovviamente mi riferisco alla costruzione interna, non agli slogan stampigliati sul box :)
Salve a tutti, secondo voi con la configurazione in firma, un tagan Tagan ITZ II 400 potrebbe andare o devo aumentare di qualche Watt?.....come si vede da che modello di scheda video ho è evidente che il pc non lo uso per giocare, lo uso per conversioni video.........secondo voi quest'alimentatore che ha 12x8A sulla 12V potrebbe andare o no?....l'unico mio pensiero è se regge l'overclock dello xeon.....voi che ne dite?..
imho dovrebbe reggerti senza problemi.
se proprio vuoi fare un controllo tanto per stare sicuro prendi un multimetro e controlli di quanto scende la 12v passando da idle a pieno carico.
in ogni caso andando a spanne il tuo pc consuma sui 200/250 watt quindi il tuo ali basta senz'altro...
SgAndrea
22-03-2009, 17:23
Il signature 650 watt costa 45 euro in + . .. . Dunque lo escludo.Seconbdo voi l enermax regge 1 4870x2 o magari anche 2 ?
Il signature 650 watt costa 45 euro in + . .. . Dunque lo escludo.Seconbdo voi l enermax regge 1 4870x2 o magari anche 2 ?
no...
ogni 4870x2 contiene 2 chip quindi conta come uno sli...
l'enermax ne regge 1, a reggerne due non ci riesce sicuro...
detto sinceramente con due 4870x2 potresti avere qualche problemino anche col 750...
Ortolino
22-03-2009, 17:30
Ancora non ho capito perchè l'HX520, vista l'etichetta, è "svantaggioso"...:wtf:
SgAndrea
22-03-2009, 17:31
Senza guardare i consumi e il mio pc ma come prestazioni tra i due che hanno lo stesso prezzo quel compreresti ?
Knukcles
22-03-2009, 17:33
imho dovrebbe reggerti senza problemi.
se proprio vuoi fare un controllo tanto per stare sicuro prendi un multimetro e controlli di quanto scende la 12v passando da idle a pieno carico.
in ogni caso andando a spanne il tuo pc consuma sui 200/250 watt quindi il tuo ali basta senz'altro...
Quindi dovrei starci senza problemi?anche io pensavo così....sono indeciso tra il Tagan ITZ II 400 e l'enermax EPR425AWT....tu tra i 2 quali mi consiglieresti?...
Knukcles
22-03-2009, 17:37
Senza guardare i consumi e il mio pc ma come prestazioni tra i due che hanno lo stesso prezzo quel compreresti ?
Ma non puoi prendere un alimentatore senza tener conto su che macchina lo vai a montare.....se prendi un enermax da 1200W e poi lo piazzi su una scheda madre mini itx+ atom sarebbe un'inutilità totale, senza contare lo spreco di corrente.....quindi se pensi che in futuro andrai su configurazioni molto molto spinte buttati sul 750....se invece pensi di rimanere sulla fascia come sei adesso allora prendi l'enermax....
Senza contare le prox schede video a 40nm dovrebbero consumare meno di quelle di ora, le prox cpu a 32nm dovrebbero consumare meno....insomma.....tanti watt nel futuro non è che serviranno molto....
Quindi dovrei starci senza problemi?anche io pensavo così....sono indeciso tra il Tagan ITZ II 400 e l'enermax EPR425AWT....tu tra i 2 quali mi consiglieresti?...
se lo devi comprare, mancando una recensione, fossi in te il tagan lo eviterei.
poi chiaramente dipende dal prezzo.
su quella fascia ci sono 3 alternative tutte molto valide l'enermax che hai indicato tu, il corsair cx400 e l'antec earthwatts da 380/430 watt
sempre sullo stesso rapporto qualità prezzo ci sarebbe anche coolermaster, silentpro e realpower nello specifico.
Senza guardare i consumi e il mio pc ma come prestazioni tra i due che hanno lo stesso prezzo quel compreresti ?
:wtf:
dipende cosa devi farci...
la differenza prestazionale nei diversi ambiti non permette di dire è meglio uno o l'altro.
al limite credo che l'enermax ha più elementi di utilità tipo la modularità e la maggiore efficienza.
SgAndrea
22-03-2009, 17:45
Si ok ma se tu dovessi spendere 100 euro quale prenderesti ? questa è la mia domanda.
Edit : Ok Enermax....
Knukcles
22-03-2009, 17:51
se lo devi comprare, mancando una recensione, fossi in te il tagan lo eviterei.
poi chiaramente dipende dal prezzo.
su quella fascia ci sono 3 alternative tutte molto valide l'enermax che hai indicato tu, il corsair cx400 e l'antec earthwatts da 380/430 watt
sempre sullo stesso rapporto qualità prezzo ci sarebbe anche coolermaster, silentpro e realpower nello specifico.
Il tagan l'ho considerato per via di questa recensione.....
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3487&p=39
A prezzo siamo li, l'enermax mi costa 5€ meno del tagan, e con 2euro di più mi prendo l'enermax modulare....non so forse vado di enermax....spero che sia silenzioso....
...
perchè sarebbe svantaggioso?
Ancora non ho capito perchè l'HX520, vista l'etichetta, è "svantaggioso"...:wtf:
neanche io l'ho capito e spero vivamente che si sbagli
l'ho preso sul mercatino (ha 2 settimane) pagandolo quanto avrei pagato il vx550 che volevo prendere togliendomi lo sfizio del modulare :cool:
Il tagan l'ho considerato per via di questa recensione.....
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3487&p=39
A prezzo siamo li, l'enermax mi costa 5€ meno del tagan, e con 2euro di più mi prendo l'enermax modulare....non so forse vado di enermax....spero che sia silenzioso....
considera che la recensione di anandtech esamina gli alimentatori a temperatura ambiente. Nel case la temperatura può superare tranquillamente i 30 gradi, per cui quei risultati possono risultare falsati.
Considera anche che l'autore prende, come alimentatore più silenzioso quello che a pieno carico fa meno rumore.
Come scelta sinceramente non so quanto sia azzeccata, visto che il funzionamento a pieno carico non si presenta praticamente mai..
per la rumorosità mi affido a costoro...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
:D
l'ho preso sul mercatino (ha 2 settimane) pagandolo quanto avrei pagato il vx550 che volevo prendere togliendomi lo sfizio del modulare :cool:
be' ci hai fatto un affare ;)
Ortolino
22-03-2009, 20:46
considera che la recensione di anandtech esamina gli alimentatori a temperatura ambiente. Nel case la temperatura può superare tranquillamente i 30 gradi, per cui quei risultati possono risultare falsati.
Considera anche che l'autore prende, come alimentatore più silenzioso quello che a pieno carico fa meno rumore.
Come scelta sinceramente non so quanto sia azzeccata, visto che il funzionamento a pieno carico non si presenta praticamente mai..
per la rumorosità mi affido a costoro...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
:D
Bella forza, sono i migliori in assoluto quelli di SPCR :D
Ormai sono dei miti... e concordo sulla bontà delle recensioni...
Bella forza, sono i migliori in assoluto quelli di SPCR :D
Ormai sono dei miti... e concordo sulla bontà delle recensioni...
Adesso, non sarei così categorico... :O
:asd:
Nulla da dire sulla puntualità di Mike Chin, soprattutto per quanto riguarda gli articoli divulgativi sugli alimentatori, o le descrizioni delle metodologie di test con tanto di motivazioni riferite agli aspetti tecnici propri dello standard, ma non direi che sia IL migliore. Ce ne sono altri al suo livello, almeno imho.
"Oklahoma Wolf" e "Jonny Guru" non mi sembrano proprio dei pinco pallino qualunque. :D Se guardi le ultime recensioni o leggi alcuni dei loro commenti vedi che sanno di quel che parlano, anche in termini di specifiche ATX intendo.
Idem con patate per "Gabriel Torres" e Hardware secrets.
Senza dimenticare chiaramente Hardocp e Xbitlabs. :)
Ogni testata vanta staff con un elevato livello di preparazione, e ogni testata vanta alcune peculiarità specifiche. I test estensivi di Hardocp non sono da sottovalutare. Xbitlabs magari è un pelo sottotono, ma anche li fanno dei bei test.
È vero che SPCR è una delle poche testate che fa misure di rumore e che tra le tante è la più autorevole in termini di rilevamenti acustici, ma probabilmente è più un bene che un male. Confrontare tali rilevamenti non è alla portata di tutti, se ci fossero due o tre testate a quel livello i bimbiminkia che flammano si sprecherebbero :D
Al di la del settore audio però ci sono comunque diversi team preparati.
Un'altro è "OcAu" overclock australia, quelli del psu calculator.
Anche se non recensiscono molto hanno fatto un portale sugli alimentatori che è fenomenale.
Per fortuna le altre testate pian piano si adeguano, vedi anandtech e similia..
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Solo 18A x linea 12v ...che se tutte a carico sicuramente non arriverebbero a 15 (da cui 15x12=180W .... un po pochini:D )Ma gli ampere per linea non c'entrano nulla (guarda la firma di hibone per capirci meglio).
Devi guardare gli ampere combinati ;)
ucciopino
23-03-2009, 00:16
Ma gli ampere per linea non c'entrano nulla (guarda la firma di hibone per capirci meglio).
Devi guardare gli ampere combinati ;)
Tieni presente che attualmente specie sui nuovi ali le linee a 12v sono singolarmente protette da sovraccarichi,sovratensioni,spike ecc. ma impongono limitando l'erogazione ai fatidici (nel caso Corsair che ho postato ad es.) 18A......che tra l'altro possono "forse" essere erogati solo se le altre linee non stanno soffrendo ....diversamente sarebbero non + di 15 (guarda gli ampere combinati e dividi x il n° di linee).
Se posso dare un consiglio quando volete linee separate e probabilmente parliamo anche di modulari cercate di scegliere ali con correnti differenziate ad es. 12v1=30A , 12v2=20A 12v3=20A.
ve ne sono pochi ma vedevo che si cominciano a trovare.
A mio modesto parere occorre sempre vedere cosa ci si deve alimentare .......... ma siccome l'ali (e non mi stancherò mai di dirlo) è il motore del PC meglio spendere bene quei soldi e fare un piccolo investimento che a posteriori non si rimpiangerà mai poichè si potrebbe sempre decidere di fare OC pesante con un quad e giocare con S.grafiche potenti,alimentare raid 0 e 1 ecc.
Con questo non voglio + fare polemica ...... anzi direi che x un uso "normale" LC va benissimo;E' silenzioso, ha ottime ventole, buona estetica, buona cavetteria e connettori.......quel che gli manca è solo la corrente.:D
Tieni presente che attualmente specie sui nuovi ali le linee a 12v sono singolarmente protette da sovraccarichi,sovratensioni,spike ecc. ma impongono limitando l'erogazione ai fatidici (nel caso Corsair che ho postato ad es.) 18A......che tra l'altro possono "forse" essere erogati solo se le altre linee non stanno soffrendo ....diversamente sarebbero non + di 15 (guarda gli ampere combinati e dividi x il n° di linee).
Se posso dare un consiglio quando volete linee separate e probabilmente parliamo anche di modulari cercate di scegliere ali con correnti differenziate ad es. 12v1=30A , 12v2=20A 12v3=20A.
ve ne sono pochi ma vedevo che si cominciano a trovare.
A mio modesto parere occorre sempre vedere cosa ci si deve alimentare .......... ma siccome l'ali (e non mi stancherò mai di dirlo) è il motore del PC meglio spendere bene quei soldi e fare un piccolo investimento che a posteriori non si rimpiangerà mai poichè si potrebbe sempre decidere di fare OC pesante con un quad e giocare con S.grafiche potenti,alimentare raid 0 e 1 ecc.
Con questo non voglio + fare polemica ...... anzi direi che x un uso "normale" LC va benissimo;E' silenzioso, ha ottime ventole, buona estetica, buona cavetteria e connettori.......quel che gli manca è solo la corrente.:DQuello di cui parli (da quello che mi é sembrato di capire) é una protezione chiamata OCP, l'over current protection.
Io stesso ho comprato il seasonic (che ne é sprovvisto, quindi é come avere un'unica linea da 48A) avendo paura dei consumi ascendenti delle vga moderne.
Ma ti dico che oggi non fa alcuna differenza. Tanto i connettori presenti sono da 75W o al massimo 150W, quindi il problema di superare i fatidici ampere della linea non si pone :)
Quanto all' LC Power, manco per l'uso normale :O
Per quello ci sono i vari antec/fortron da 380W.
:rolleyes:
io direi di fare informazione, anzichè proporre luoghi comuni ad alto contenuto tecnologico, e dare uno straccio di motivazione tecnica alla base delle proprie affermazioni.
altrimenti tanto vale proporre di cercare l'alimentatore con la bacchetta da rabdomante...
ucciopino
23-03-2009, 10:47
Quello di cui parli (da quello che mi é sembrato di capire) é una protezione chiamata OCP, l'over current protection.
Io stesso ho comprato il seasonic (che ne é sprovvisto, quindi é come avere un'unica linea da 48A) avendo paura dei consumi ascendenti delle vga moderne.
Ma ti dico che oggi non fa alcuna differenza. Tanto i connettori presenti sono da 75W o al massimo 150W, quindi il problema di superare i fatidici ampere della linea non si pone :)
Quanto all' LC Power, manco per l'uso normale :O
Per quello ci sono i vari antec/fortron da 380W.
Io non ho detto mica che sono tutti uguali.
Era solo per dare un consiglio che speravo potesse essere utile a qualcuno.......
se questo poi è stato interpretato male ed ho urtato la suscettibilità di qualcuno me ne dispiace.
x Hibone
Riguardo alla motivazione tecnica credevo di essere stato abbastanza chiaro.
Odio le protezioni .... specie quelle che fissano la corrente massima poichè occorre considerare anche i picchi di assorbimento.
Consideratela una mia fissazione.....anche se controtendenza ma come spesso accade in elettronica l'innovazione è quasi sempre dettata da una ricerca di risparmio piuttosto che vero progresso.
Ciao
Giuseppe
Riguardo alla motivazione tecnica credevo di essere stato abbastanza chiaro.
Odio le protezioni .... specie quelle che fissano la corrente massima poichè occorre considerare anche i picchi di assorbimento.
Consideratela una mia fissazione.....
Beh, tieni presente che eravamo in tre a non aver capito la tua motivazione :).
Ora tutto ha un senso. Grazie della spiegazione.
Io non ho detto mica che sono tutti uguali.
Era solo per dare un consiglio che speravo potesse essere utile a qualcuno.......
se questo poi è stato interpretato male ed ho urtato la suscettibilità di qualcuno me ne dispiace.
Ciao
GiuseppeMa figurati, siamo qui per discutere proprio su queste cose, quindi non hai urtato nessuno :)
Ho solo cercato di spiegare il mio punto di vista (da possessore di ali senza OCP e con OCP), ovvero che oggi la differenza tra OCP e non OCP é nulla, almeno utilizzando i convenzionali connettori pci-e e 12v processore.
Resta il fatto che senza la protezione hai piú "libertá" nell' utilizzo dei tuoi ampere.
ucciopino
23-03-2009, 21:05
Ma figurati, siamo qui per discutere proprio su queste cose, quindi non hai urtato nessuno :)
Ho solo cercato di spiegare il mio punto di vista (da possessore di ali senza OCP e con OCP), ovvero che oggi la differenza tra OCP e non OCP é nulla, almeno utilizzando i convenzionali connettori pci-e e 12v processore.
Resta il fatto che senza la protezione hai piú "libertá" nell' utilizzo dei tuoi ampere.
Quoto pienamente il discorso dei connettori .... a cui aggiungerei anche lo spessore dei cavi (fortuna che son corti) ed il layout degli stampati delle MB.
Per quanto riguarda l'OCP ........ continuerei ancora a farne a meno.;)
P.S. ma gli zippy che ho avuto modo di apprezzare hanno trovato un distributore x l'Italia?
ragazzi devo fare l'ordine per l'alimentatore, evolevo sapere quale tra questi 3 è migliore:
Enermax - Liberty 500W DXXvvvv
Corsair - HX Modular PSU 520W
Cooler Master - Alimentatore Real Power Pro 620W Modulare
li trovo tutti allo stesso prezzo
ragazzi devo fare l'ordine per l'alimentatore, evolevo sapere quale tra questi 3 è migliore:
Enermax - Liberty 500W DXXvvvv
Corsair - HX Modular PSU 520W
Cooler Master - Alimentatore Real Power Pro 620W Modulare
li trovo tutti allo stesso prezzo
Corsair - HX Modular PSU 520W ;)
grazie ne ero quasi certo, però ho notato che l'enermax ha + ampere sulla 12v anche se non so quanto sia il voltaggio totale erogato sulla 12v
Knukcles
25-03-2009, 20:08
ragazzi devo fare l'ordine per l'alimentatore, evolevo sapere quale tra questi 3 è migliore:
Enermax - Liberty 500W DXXvvvv
Corsair - HX Modular PSU 520W
Cooler Master - Alimentatore Real Power Pro 620W Modulare
li trovo tutti allo stesso prezzo
io direi l'enermax invece.....
lol ho tempo fino alla mezzanotte poi faccio l'ordine. comunque se mi deste spiegazioi tecniche ve ne sarei grato. comunque grazie delle molte risposte;)
Knukcles
25-03-2009, 20:22
lol ho tempo fino alla mezzanotte poi faccio l'ordine. comunque se mi deste spiegazioi tecniche ve ne sarei grato. comunque grazie delle molte risposte;)
l'enerma oltre ad avere più ampere sulla 12v ha un'efficienza maggiore e anche la curva di efficienza è molto più efficace quella dell'enermax....soprattutto con carico basso....isomma l'enermax ti fa consumare meno corrente!
Per vedere queste cose basta che vai al sito 80plus e cerchi gli alimentatori che ti interessano
Ortolino
25-03-2009, 20:27
grazie ne ero quasi certo, però ho notato che l'enermax ha + ampere sulla 12v anche se non so quanto sia il voltaggio totale erogato sulla 12v
Vedendo la recensione su Hardware Secrets Il Liberty Eco ha 456w sui 12v, mentre il Corsair HX520 ne ha 480.
Gli ampere naturalmente non si sommano.
I prezzi sono molto simili, silenziosità, efficienza (forse un po' meglio l'Enermax), qualità pure.
In entrambi casi non si sbaglia.
P.s: wattaggi, non voltaggi. ;)
si intendevo wattaggi, comunque è quasi meglio l'enermax quindi, ma il corsair ha + potenza, ci sono quei 20w di differenza, vabbè sto con il dilemma,comunque non sbaglio in nessuno dei casi
mh vabbè prendo il corsair, quei 20W possono fr comodo, per meno dell 1% di efficienza non credo succeda la guerra lol
hx520 è quello che ho preso anche io ed ho montato sul pc :cool:
mh vabbè prendo il corsair, quei 20W possono fr comodo, per meno dell 1% di efficienza non credo succeda la guerra lol
good choice
Vedendo la recensione su Hardware Secrets Il Liberty Eco ha 456w sui 12v, mentre il Corsair HX520 ne ha 480.
Gli ampere naturalmente non si sommano.
I prezzi sono molto simili, silenziosità, efficienza (forse un po' meglio l'Enermax), qualità pure.
In entrambi casi non si sbaglia.
P.s: wattaggi, non voltaggi. ;)
mi pare che si stesse parlando del liberty dxx
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26838997&postcount=2677
che è incompatibile con gli ups economici...
che è vecchio in termini di design..
che tende a rompersi facilmente a quanto ne so...
in ogni caso non varrebbe la pena prenderlo.
Ortolino
26-03-2009, 11:35
mi pare che si stesse parlando del liberty dxx
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26838997&postcount=2677
che è incompatibile con gli ups economici...
che è vecchio in termini di design..
che tende a rompersi facilmente a quanto ne so...
in ogni caso non varrebbe la pena prenderlo.
Si, hai ragione...è questo
http://www.hardwaresecrets.com/article/303
quello vecchio, con 384w sui 12v, dovrebbe costare sugli 80 €. Ci chiediamo come faccia domyre a trovarlo allo stesso prezzo di un HX520 e di un Real Power M 620...
Naturalmente meglio il Corsair HX520.:)
Si, hai ragione...è questo
http://www.hardwaresecrets.com/article/303
quello vecchio, con 384w sui 12v, dovrebbe costare sugli 80 €. Ci chiediamo come faccia domyre a trovarlo allo stesso prezzo di un HX520 e di un Real Power M 620...
Naturalmente meglio il Corsair HX520.:)
beh oddio... sul real power non ci sputerei sopra...
per bruciare il modello da 500w alla hardware secrets hanno dovuto faticare :D
per bruciare il modello da 500w alla hardware secrets hanno dovuto faticare :D
non l'ho mica vista questa....è sul sito?
ho controllato sulla sezione power ma non l'ho vista
ho visto su youtube attaccare un CM silent pro al motorino di avviamento di una berlinona (una oper omega credo) e avviarla
non l'ho mica vista questa....è sul sito?
ho controllato sulla sezione power ma non l'ho vista
ho visto su youtube attaccare un CM silent pro al motorino di avviamento di una berlinona (una oper omega credo) e avviarla
mi sa che ho preso un granchio, sorry, il modello che hanno bruciato è da 850 watt...
http://www.hardwaresecrets.com/article/538/10
bruciato facendogli erogare 1000 watt a 50° :asd:
questo succede se mancano le protezioni chiaramente, ma ce ne vuole di hardware per assorbire tanto.....
eh eh li trovavo tutti e 3 tra i 95 e i 105€. comunue ero costretto a prenderli in quello shop perchè avevo un buono per una sostituzione in rma. comunque ho preso l'hx 520 (non so del cooler master non mi fidavo troppo)
eh eh li trovavo tutti e 3 tra i 95 e i 105€. comunue ero costretto a prenderli in quello shop perchè avevo un buono per una sostituzione in rma. comunque ho preso l'hx 520 (non so del cooler master non mi fidavo troppo)
beh è normale, i vecchi coolermaster non mi pare che brillassero, il miglioramento c'è stato più che altro con le nuove serie.
beh, sicuramente hai fatto un ottimo acquisto, ed onestamente al di la del wattaggio dichiarato, è difficile dire, a livello qualitativo, quale alimentatore sia effettivamente migliore.
methis89
26-03-2009, 14:44
buongiorno vi disturbo un attimo. la nox fa buoni alimentatori o no? xk sn indeciso tra Cm silent pro, CM real power, nox apex 700 e il tagan bz 700 che xò ha un solo connettore pci a 8 pin e 1 a 6 pin e vorrei fare uno sli. Suggerimenti grazie mille del vostro tempo
gabriel1981
26-03-2009, 15:12
Ciao a tutti ragazzi. Dopo aver preso la 260gtx mi sono reso conto che ad altissime sessioni di gaming il mio ali è un po pochino.
quindi presumo che dovrò cambiarlo.
Qualcuno sa indicarmi un buon wattaggio? Con enermax mi sono trovato da dio, è stupendo, forse quando l'ho preso l'anno scorso dovevo prendere quello da 625.
Comunque so che un wattaggio superiore alle proprie necessità fa solo consumare corrente e basta: ovvero se mi prendo un 1200 e poi mi servono dai 550 ai 700 consumo solo corrente.
Però mi viene un dubbio: preferisco consumare un po più corrente ma non trovarmi nella situazione di adesso ovvero di doverlo cambiare (quando pensavo che potesse durarmi per un bel po), avendo fatto una spesa che sapevo poteva durarmi.
Cosa mi consigliate?
un 850 può andare bene? O meglio puntare su un 1050 così da non trovarmi impreparato per il futuro?
Ortolino
26-03-2009, 15:25
Ciao a tutti ragazzi. Dopo aver preso la 260gtx mi sono reso conto che ad altissime sessioni di gaming il mio ali è un po pochino.
quindi presumo che dovrò cambiarlo.
Qualcuno sa indicarmi un buon wattaggio? Con enermax mi sono trovato da dio, è stupendo, forse quando l'ho preso l'anno scorso dovevo prendere quello da 625.
Comunque so che un wattaggio superiore alle proprie necessità fa solo consumare corrente e basta: ovvero se mi prendo un 1200 e poi mi servono dai 550 ai 700 consumo solo corrente.
Però mi viene un dubbio: preferisco consumare un po più corrente ma non trovarmi nella situazione di adesso ovvero di doverlo cambiare (quando pensavo che potesse durarmi per un bel po), avendo fatto una spesa che sapevo poteva durarmi.
Cosa mi consigliate?
un 850 può andare bene? O meglio puntare su un 1050 così da non trovarmi impreparato per il futuro?
Allora, chiariamo un po' le cose...
Il tuo sistema consuma non più di 260w se non è overcloccato. In caso di OC i consumi aumentano...arriveranno magari sopra i 300 ma si capisce chiaramente che l'Enermax Modu82+ 525 è abbondante, e regge anche se volessi fare uno Sli.
Se prendi un alimentatore esagerato (o striminzito) l'efficienza cala un po' e quindi consumi più corrente alla presa.
Per cui, io terrei sicuramente il Modu82+ 525.
methis89
26-03-2009, 15:27
buongiorno vi disturbo un attimo. la nox fa buoni alimentatori o no? xk sn indeciso tra Cm silent pro, CM real power, nox apex 700 e il tagan bz 700 che xò ha un solo connettore pci a 8 pin e 1 a 6 pin e vorrei fare uno sli. Suggerimenti grazie mille del vostro tempo
qualcuno mi aiuta? considerando che ade lo tengo a 3.4 ghz e vorrei alzarlo un pò e fare uno SLI mi aiutate a decidere?
Ciao a tutti ragazzi. Dopo aver preso la 260gtx mi sono reso conto che ad altissime sessioni di gaming il mio ali è un po pochino.
quindi presumo che dovrò cambiarlo.
Qualcuno sa indicarmi un buon wattaggio? Con enermax mi sono trovato da dio, è stupendo, forse quando l'ho preso l'anno scorso dovevo prendere quello da 625.
Comunque so che un wattaggio superiore alle proprie necessità fa solo consumare corrente e basta: ovvero se mi prendo un 1200 e poi mi servono dai 550 ai 700 consumo solo corrente.
Però mi viene un dubbio: preferisco consumare un po più corrente ma non trovarmi nella situazione di adesso ovvero di doverlo cambiare (quando pensavo che potesse durarmi per un bel po), avendo fatto una spesa che sapevo poteva durarmi.
Cosa mi consigliate?
un 850 può andare bene? O meglio puntare su un 1050 così da non trovarmi impreparato per il futuro?
Come fai a dire che il tuo ali è un po pochino se il tuo consumo sarà si e no 300w? :confused:
Ortolino
26-03-2009, 15:31
qualcuno mi aiuta? considerando che ade lo tengo a 3.4 ghz e vorrei alzarlo un pò e fare uno SLI mi aiutate a decidere?
Anche nel tuo caso, sarai adesso fra i 250 e i 300w al massimo, considerando un eventuale sli e overclock tra quelli prenderei il CM Silent Pro M700 per stare largo.
methis89
26-03-2009, 15:33
se prendo un 620/650/680 ci resto largo lo stesso? cmq la NOX fa tanto schifo? o è discreta?
Ortolino
26-03-2009, 15:35
se prendo un 620/650/680 ci resto largo lo stesso? cmq la NOX fa tanto schifo? o è discreta?
Non ho esperienze dirette, ma non credo sia all'altezza di buone marche quali Seasonic, Corsair, Enermax, gli ultimi Cooler Master.
Per te credo basterebbe anche il Cooler Master Silent Pro M600 con 480w sui 12v, naturalmente ci sarebbe meno margine per altri upgrade.
methis89
26-03-2009, 15:38
e la superflower cm è? xk ho visto l'atlas 680
e la superflower cm è? xk ho visto l'atlas 680
se hai intenzione di chiedere informazioni su tutte le marche non recensite presenti nell'universo informatico lascia perdere...
le informazioni che gli utenti del forum riportano non sono frutto dell'intima comunione con dio, ma l'estrema sintesi delle molte recensioni lette sul web..
Se le recensioni non ci sono dell'ali non si può dire praticamente nulla di sicuro e quindi per quanto qualcuno possa parlartene bene, non avrai mai la garanzia che l'ali eroghi quanto dichiarato.
le marche che si trovano facilmente e che sono sicuramente affidabili sono quelle indicate nel primo post...
Ortolino
26-03-2009, 17:28
se hai intenzione di chiedere informazioni su tutte le marche non recensite presenti nell'universo informatico lascia perdere...
le informazioni che gli utenti del forum riportano non sono frutto dell'intima comunione con dio, ma l'estrema sintesi delle molte recensioni lette sul web..
Se le recensioni non ci sono dell'ali non si può dire praticamente nulla di sicuro e quindi per quanto qualcuno possa parlartene bene, non avrai mai la garanzia che l'ali eroghi quanto dichiarato.
le marche che si trovano facilmente e che sono sicuramente affidabili sono quelle indicate nel primo post...
:asd: quoto...
Finalmente dopo 2 mesi il 31 marzo (tra l'altro il giorno del mio compleanno :D ) mi verrà rispedito il modu in firma, montato il 18 dicembre e fusosi la sera del 25 (natale/compleanno, è un ali simpatico :asd: ).
Però devo dire che, almeno a quanto han detto loro, nn è colpa del negozio, infatti l'enermax ancora non gliel'hga rispedito indietro, infatti me ne mandano uno tra i nuovi arrivi, previsti appunto per il 31.
Salutiamo l'lc power che in questi 3 mesi ha fatto anche troppo :p
ucciopino
26-03-2009, 18:12
Oggi ho fatto alcune prove con questo dannato LC power in firma.
Non so se ricordate ma ho dovuto tenerlo poichè creava in OC problemi di stabilità su un PC di un amico ........... che non soddisfatto (avevo consigliato io la marca :muro: ) si è preso il mio Corsair lasciandomi il suo (ora mio ..... ma credo ancora x poco).
Veniamo al dunque.
Ho proceduto a misurare la tensione con un tester (esattamente la 12v che a me interessava) ed ho notato che in idle nella situazione in firma avevo 15.1v e in full (prime 95) 15.2v :confused: .
Ma non finisce qua.
Poichè i problemi in oc li avevo avuti x portare il procio a 3.6 Ghz ho cominciato a salire di freq. e appena portato il procio a 3.4Ghz ho proceduto a misurare la 12v ... che era diventata 16.1v (in full oscillava da 16v a 16.6v).
A questo punto non so che dire ....... escluderei un problema di ritorno di RF ma ecluderei con certezza di dover tenere ancora questo dannato ali.
Ma la garanzia in questi casi ?
A voi la parola .........
Oggi ho fatto alcune prove con questo dannato LC power in firma.
Non so se ricordate ma ho dovuto tenerlo poichè creava in OC problemi di stabilità su un PC di un amico ........... che non soddisfatto (avevo consigliato io la marca :muro: ) si è preso il mio Corsair lasciandomi il suo (ora mio ..... ma credo ancora x poco).
Veniamo al dunque.
Ho proceduto a misurare la tensione con un tester (esattamente la 12v che a me interessava) ed ho notato che in idle nella situazione in firma avevo 15.1v e in full (prime 95) 15.2v :confused: .
Ma non finisce qua.
Poichè i problemi in oc li avevo avuti x portare il procio a 3.6 Ghz ho cominciato a salire di freq. e appena portato il procio a 3.4Ghz ho proceduto a misurare la 12v ... che era diventata 16.1v (in full oscillava da 16v a 16.6v).
A questo punto non so che dire ....... escluderei un problema di ritorno di RF ma ecluderei con certezza di dover tenere ancora questo dannato ali.
Ma la garanzia in questi casi ?
A voi la parola .........
che tester hai usato?
che c'era attaccato come carico? solo il pc in firma o anche qualcos'altro?
per caso hai la possibilità di caricarlo con delle lampadine? sui 12 e i 5V ?
EDIT:
Se l'alimentatore è in garanzia e il voltaggio erogato supera le specifiche dovresti poter segnalare il problema ad LC che dovrebbe provvedere a cambiartelo.
In ogni caso non prenderei la cosa sottogamba perchè rischi di bruciare la macchina.
Poichè i problemi in oc li avevo avuti x portare il procio a 3.6 Ghz ho cominciato a salire di freq. e appena portato il procio a 3.4Ghz ho proceduto a misurare la 12v ... che era diventata 16.1v (in full oscillava da 16v a 16.6v).
16v :eek: ?? ma non rischi di rovinare l'hw?
gabriel1981
26-03-2009, 19:17
Come fai a dire che il tuo ali è un po pochino se il tuo consumo sarà si e no 300w? :confused:
Ma infatti!! Io ero andato tranquillo sui 525 modu.
Il problema è che senza overclock il gioco:
mi crasha
mi va lento
mi si freeza
Classici sintomi di un alimentatore che non va....però mi sembra troppo strano...ma le problematiche sono quelle!!
Ma infatti!! Io ero andato tranquillo sui 525 modu.
Il problema è che senza overclock il gioco:
mi crasha
mi va lento
mi si freeza
Classici sintomi di un alimentatore che non va....però mi sembra troppo strano...ma le problematiche sono quelle!!
ma anche no...
quelli sono anche i classici problemi dei driver installati male...
potrebbe anche trattarsi di sopraggiunta instabilità per temperature elevate.
ucciopino
26-03-2009, 19:31
che tester hai usato?
che c'era attaccato come carico? solo il pc in firma o anche qualcos'altro?
per caso hai la possibilità di caricarlo con delle lampadine? sui 12 e i 5V ?
EDIT:
Se l'alimentatore è in garanzia e il voltaggio erogato supera le specifiche dovresti poter segnalare il problema ad LC che dovrebbe provvedere a cambiartelo.
In ogni caso non prenderei la cosa sottogamba perchè rischi di bruciare la macchina.
Il tester non è un granchè GBC digitale ma non mi ha mai dato problemi.
L'unica cosa potrebbe essere influenzato da ritorni di RF (magari quando il PC è in OC) .......... al massimo Domenica lo porto in laboratorio e lo collego ad un carico resistivo controllando le tensioni col Fluke o meglio con l'oscilloscopio.
Come carico c'era solo il pc in firma Idle/Full 3.2/3.4Ghz.
L'ali è in garanzia ........ è un atx 2.3 ma non so da specifiche quanto dovrebbe essere il valore max previsto.
16v :eek: ?? ma non rischi di rovinare l'hw?
E si..... infatti adesso sono con il muletto :D .
ucciopino
26-03-2009, 19:33
ma anche no...
quelli sono anche i classici problemi dei driver installati male...
potrebbe anche trattarsi di sopraggiunta instabilità per temperature elevate.
Io propenderei + per la prima.
è un atx 2.3 ma non so da specifiche quanto dovrebbe essere il valore max previsto.
lo standard atx indicativamente prevede una tolleranza del 5% rispetto al valore nominale... ovvero 0.6 volt per i 12
e 0.25 volt per i 5V
Ma infatti!! Io ero andato tranquillo sui 525 modu.
Il problema è che senza overclock il gioco:
mi crasha
mi va lento
mi si freeza
Classici sintomi di un alimentatore che non va....però mi sembra troppo strano...ma le problematiche sono quelle!!
Classiche? Per quello che ne so quelle problematiche possono derivare da tutto ma meno che dall'ali ;)
E se te lo dice hibone può fidarti :D
Fosse l'ali al limite si dovrebbe riavviare, di certo non crashare rallentare o freezarsi...
Ortolino
26-03-2009, 20:09
Classiche? Per quello che ne so quelle problematiche possono derivare da tutto ma meno che dall'ali ;)
E se te lo dice hibone può fidarti :D
Fosse l'ali al limite si dovrebbe riavviare, di certo non crashare rallentare o freezarsi...
Non dimentichiamo poi che è un ottimo alimentatore peraltro ampiamente sufficiente per il carico che gli richiede...
Con problemi del genere ho risolto più volte con un formattone...;)
E se te lo dice hibone può fidarti :D
vabbè io non è che sia garantito "100% Cazzate free"
le cantonate le prendo anche io... spesso...
Non dimentichiamo poi che è un ottimo alimentatore peraltro ampiamente sufficiente per il carico che gli richiede...
Con problemi del genere ho risolto più volte con un formattone...;)
anche se è un'ottimo alimentatore, non è che sia indistruttibile...
comunque pure io concordo sul fatto che sicuramente non è l'ali :)
vabbè io non è che sia garantito "100% Cazzate free"
le cantonate le prendo anche io... spesso...
siamo tutti esseri umani, nessuno ha quella certificazione, sfortunatamente...
nessuno a quella certificazione, sfortunatamente...
già!
:p
cmq a meno che non sia difettoso...la porti alla grande la gtx260 con quell'ali.come ti dicevo nell'altro tread, ce la faceva il mio seasonic 430W con la gtx e cpu occati
ucciopino
26-03-2009, 21:16
lo standard atx indicativamente prevede una tolleranza del 5% rispetto al valore nominale... ovvero 0.6 volt per i 12
e 0.25 volt per i 5V
Ok. Grazie,quindi siamo veramente fuori.
Mi sono informato ....... spese di spedizione a mio carico :mad: ..........
non se ne parla ci metto le mani io.
Ok. Grazie,quindi siamo veramente fuori.
Mi sono informato ....... spese di spedizione a mio carico :mad: ..........
non se ne parla ci metto le mani io.
in bocca al lupo allora...
ucciopino
26-03-2009, 21:31
in bocca al lupo allora...
Grazie.
gabriel1981
27-03-2009, 01:46
Classiche? Per quello che ne so quelle problematiche possono derivare da tutto ma meno che dall'ali ;)
E se te lo dice hibone può fidarti :D
Fosse l'ali al limite si dovrebbe riavviare, di certo non crashare rallentare o freezarsi...
Diciamo che le temperature mentre gioco sono sempre intorno ai 65 gradi in full load..
In che senso dai driver installati male? io ho scaricato l'ultima versione rilasciata da nvidia come sempre...
Non so che mi suggerite? che fare?
Diciamo che le temperature mentre gioco sono sempre intorno ai 65 gradi in full load..
In che senso dai driver installati male? io ho scaricato l'ultima versione rilasciata da nvidia come sempre...
Non so che mi suggerite? che fare?
se 65° è la temperatura del procio è altina...
soprattutto per un core2
magari lo sai già ma lo ripeto, a scanso di equivoci, per i driver di solito prima di installare una nuova versione occorre disinstallare quelli vecchi, e ripulire il sistema da ciò che l'installer puntualmente non rimuove, ovvero file e righe di registro. per farlo si una un programmino chiamato driver cleaner ( o qualcosa di simile)
l'installazione dei nuovi driver va fatta solo dopo questo tipo di pulizia.
altrimenti si possono avere crash e conflitti.
gabriel1981
27-03-2009, 09:11
se 65° è la temperatura del procio è altina...
soprattutto per un core2
magari lo sai già ma lo ripeto, a scanso di equivoci, per i driver di solito prima di installare una nuova versione occorre disinstallare quelli vecchi, e ripulire il sistema da ciò che l'installer puntualmente non rimuove, ovvero file e righe di registro. per farlo si una un programmino chiamato driver cleaner ( o qualcosa di simile)
l'installazione dei nuovi driver va fatta solo dopo questo tipo di pulizia.
altrimenti si possono avere crash e conflitti.
per la temperatura intendevo la gpu e non la cpu (che tra l'altro il mio è un quad non duo).
per i driver ho disinstallato prima i vecchi e poi installato quelli nuovi. Però non ho usato il cleaner (dovrebbe essere ccleaner)
Potrebbe essere quello il problema dei crash e freezing?
ucciopino
27-03-2009, 09:33
in bocca al lupo allora...
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Era una saldatura fredda .............. ho perso la garanzia ma alla fine è andata bene.
Ma secondo voi è normale che le spese di spedizione debbano essere a carico del cliente quando si hanno problemi in garanzia?
E' la prima volta che sento qualcosa del genere ....... non ho mai pagato niente con altri prodotti ......... passava il corriere ritirava riparavano e rispedivano tutto a loro carico.
methis89
27-03-2009, 09:47
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Era una saldatura fredda .............. ho perso la garanzia ma alla fine è andata bene.
Ma secondo voi è normale che le spese di spedizione debbano essere a carico del cliente quando si hanno problemi in garanzia?
E' la prima volta che sento qualcosa del genere ....... non ho mai pagato niente con altri prodotti ......... passava il corriere ritirava riparavano e rispedivano tutto a loro carico.
anche io ho dovuto pagare la spedizione della mia ex 8800gtx x mandarla in sostituzione e dopo 2 mesi mi sn ritrovato la zotac 9800 gtx+.
vabbè io non è che sia garantito "100% Cazzate free"
le cantonate le prendo anche io... spesso...
Per carità ma questa non era una cosa ultratecnica, diciamo che è abbastanza risaputo, e in piu gliel'hai detto anche te e seguendo il 3d ho capito che sei abbastanza esperto del campo quindi almeno questo giro c'era abbastanza sicurezza sull'argomento :p
Ma poi scusa ti pubblicizzo e non ti va bene? :asd:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Era una saldatura fredda .............. ho perso la garanzia ma alla fine è andata bene.
Ma secondo voi è normale che le spese di spedizione debbano essere a carico del cliente quando si hanno problemi in garanzia?
E' la prima volta che sento qualcosa del genere ....... non ho mai pagato niente con altri prodotti ......... passava il corriere ritirava riparavano e rispedivano tutto a loro carico.
E si, anche io ho dovuto spedire il modu in firma a mia spese, 18e in j+3 (ho provato a chiedere a tnt, per i 3kg etc volevano 50€ :doh: ).
Non so però se dipende da negozio a negozio
methis89
27-03-2009, 11:03
ho deciso di prendere un tt thoughtpower 750 modulare. cmq vi ringrazio tutti x la pazienza
ucciopino
27-03-2009, 11:59
anche io ho dovuto pagare la spedizione della mia ex 8800gtx x mandarla in sostituzione e dopo 2 mesi mi sn ritrovato la zotac 9800 gtx+.
Almeno è andata bene :D
E si, anche io ho dovuto spedire il modu in firma a mia spese, 18e in j+3 (ho provato a chiedere a tnt, per i 3kg etc volevano 50€ :doh: ).
Non so però se dipende da negozio a negozio
Non è corretto!!!!
Allora elettronice da pochi euro... in pratica non avranno mai garanzia :mad: :mad: :mad: ...... praticamente devi solo avere :ciapet: :ciapet: .... brutto andazzo.
ucciopino
27-03-2009, 12:04
ho deciso di prendere un tt thoughtpower 750 modulare. cmq vi ringrazio tutti x la pazienza
In questo "clima" non posso che augurarti ... in bocca al lupo. :D :D :D :D :D :D
Non è corretto!!!!
Allora elettronice da pochi euro... in pratica non avranno mai garanzia :mad: :mad: :mad: ...... praticamente devi solo avere :ciapet: :ciapet: .... brutto andazzo.
non è corretto?
ma la legge è quella
le cose elettroniche di pochi euro le si comprano "a mano" per non aver beghe
è capitato anche a me con un kit casse desktop acquiostate insieme ad una configurazione completa on line.
le casse (9 euro) erano veramente penose...si sentiva da cane e per di più eran vendute come stereo e invece eran mono.
ho fatto presente il problema e mi han detto che me le sostituivano o mi rimborsavano in base a cosa avrei preferito, ma non andavo a spendere 7 euro di pacco ordinario per farmi rimborsar 9 euro
da quella volta, cazzatine da poco tipo mouse, tastiere, casse, schede di rete, modem...ecc...le ho sempre prese a mano nelle vicinanze
In questo "clima" non posso che augurarti ... in bocca al lupo. :D :D :D :D :D :D
piuttosto la prossima volta non comprare degli LC da 2 soldi... :ciapet:
stamattina ero in negozio da un amico, media sui 8 pc in riparazione....sai che 5 erano lì causa alimentatore (economico) andato?!
di cui 1 pure con scheda madre bruciata e alimentatore messo fuori dal negozio dal puzzo di bruciato che aveva...
gabriel1981
27-03-2009, 12:37
per la temperatura intendevo la gpu e non la cpu (che tra l'altro il mio è un quad non duo).
per i driver ho disinstallato prima i vecchi e poi installato quelli nuovi. Però non ho usato il cleaner (dovrebbe essere ccleaner)
Potrebbe essere quello il problema dei crash e freezing?
uppino
ucciopino
27-03-2009, 13:18
non è corretto?
ma la legge è quella
le cose elettroniche di pochi euro le si comprano "a mano" per non aver beghe
è capitato anche a me con un kit casse desktop acquiostate insieme ad una configurazione completa on line.
le casse (9 euro) erano veramente penose...si sentiva da cane e per di più eran vendute come stereo e invece eran mono.
ho fatto presente il problema e mi han detto che me le sostituivano o mi rimborsavano in base a cosa avrei preferito, ma non andavo a spendere 7 euro di pacco ordinario per farmi rimborsar 9 euro
da quella volta, cazzatine da poco tipo mouse, tastiere, casse, schede di rete, modem...ecc...le ho sempre prese a mano nelle vicinanze
Purtroppo a volte occorre prenderle on-line poichè non si trovano.
Cmq se la legge è quella ...ci adegueremo.
piuttosto la prossima volta non comprare degli LC da 2 soldi... :ciapet:
stamattina ero in negozio da un amico, media sui 8 pc in riparazione....sai che 5 erano lì causa alimentatore (economico) andato?!
di cui 1 pure con scheda madre bruciata e alimentatore messo fuori dal negozio dal puzzo di bruciato che aveva...
Dio mi ha punito x aver preso ad altri quel che non avrei mai scelto x me
:D :D :D :D :D :D :D
uppino
Potrebbe.
Devi solo provare ........
per la temperatura intendevo la gpu e non la cpu (che tra l'altro il mio è un quad non duo).
quad core o dual core sempre core 2 sono... cioè la seconda generazione dell'architettura core: nello specifico si chiamano core 2 quad e core 2 duo...
per i driver ho disinstallato prima i vecchi e poi installato quelli nuovi. Però non ho usato il cleaner (dovrebbe essere ccleaner)
no non è crap cleaner, si chiama driver cleaner...
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=driver+cleaner&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
Potrebbe essere quello il problema dei crash e freezing?
potrebbe... come ho detto non posso metterci la mano sul fuoco, in un pc le variabili in gioco sono tante...
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Era una saldatura fredda .............. ho perso la garanzia ma alla fine è andata bene.
Ma secondo voi è normale che le spese di spedizione debbano essere a carico del cliente quando si hanno problemi in garanzia?
E' la prima volta che sento qualcosa del genere ....... non ho mai pagato niente con altri prodotti ......... passava il corriere ritirava riparavano e rispedivano tutto a loro carico.
:mbe:
controlla le clausole della gainward...
dopo che ti manda le schede video con la ram cadente che ti si rompe da sola. fanno anche 2000 storie e pretendono che ti paghi pure le spese di ritorno...
il problema si risolve se, acquistando in un negozio fisico, riporti il prodotto difettoso, e l'rma se la pagano loro.
Ma poi scusa ti pubblicizzo e non ti va bene? :asd:
il problema non è la pubblicità ma i cretini che ti prendono "alla lettera" :D
per cui il thread passa dall'essere grasso che cola a qualcosa di dovuto... :read:
methis89
27-03-2009, 19:48
mi correggo ho visto un tagan piperock bz700 e me ne sn innamorato...:cool:
TheInvisible
28-03-2009, 10:25
Ciao,
volevo cambiare il mio Enermax 650 Infinity e mettere un Enermax Revolution 950Watt, ma ho un dubbio e cioè se è possibile montare quest'ultimo alimentatore dentro l'Armor.
Perchè se ho capito bene i revolution sono più piccolo del normale e così non sono sicuro dell'allineamento dei fori sul case.
Spero di essermi spiegato
Grazie 1000 per un vosyra eventuale risposta
Ciao e Buona week-end
Ciao,
volevo cambiare il mio Enermax 650 Infinity e mettere un Enermax Revolution 950Watt, ma ho un dubbio e cioè se è possibile montare quest'ultimo alimentatore dentro l'Armor.
Perchè se ho capito bene i revolution sono più piccolo del normale e così non sono sicuro dell'allineamento dei fori sul case.
Spero di essermi spiegato
Grazie 1000 per un vosyra eventuale risposta
Ciao e Buona week-end
:wtf:
io ero rimasto al fatto che si tratta comunque di alimentatori ATX pertanto i fori son quelli...
dov'è che hai letto che sono più piccoli del normale scusa?
Magari sono piu` corti?
Non cambierebbe nulla dal punto di vista della compatibilita` pero`.
anche io ho dovuto pagare la spedizione della mia ex 8800gtx x mandarla in sostituzione e dopo 2 mesi mi sn ritrovato la zotac 9800 gtx+.
Almeno è andata bene :D Insomma...io avrei preferito di gran lunga la 8800gtx per giocare a 1680x1050 o 1920x1200 a causa del bus + ram...
Ciao,
volevo cambiare il mio Enermax 650 Infinity e mettere un Enermax Revolution 950Watt, ma ho un dubbio e cioè se è possibile montare quest'ultimo alimentatore dentro l'Armor.
Perchè se ho capito bene i revolution sono più piccolo del normale e così non sono sicuro dell'allineamento dei fori sul case.
Spero di essermi spiegato
Grazie 1000 per un vosyra eventuale risposta
Ciao e Buona week-endDa quello che ne so, non ci dovrebbero essere problemi :confused:
Quelli che danno rogne sono quelli lunghi come il galaxy.
TheInvisible
28-03-2009, 12:48
:wtf:
io ero rimasto al fatto che si tratta comunque di alimentatori ATX pertanto i fori son quelli...
dov'è che hai letto che sono più piccoli del normale scusa?
Ciao,
ho letto sul sito dell'Enermax oppure è stato interpretato male da me?
Rivoluzione Enermax
Enermax presenta la nuova famiglia di Alimentatori REVOLUTION 85+.Lo straordinario livello di efficienza , fino al 91%, insieme con le dimensioni estremamente contenute, fa si che il prodotto risulti la fonte di alimentazione piu piccola al mondo con certificazione 80 PLUS Silver.Disponibile in tre differenti livelli di potenza, 850 1050 e 1250W, offre una vastissima dotazione di connettori per alimentare ogni tipo di PC, attualmente disponibile sul mercato
Comunque vi ringrazio per le risposte.
Ciao e Buona giornata
Ciao,
ho letto sul sito dell'Enermax oppure è stato interpretato male da me?
Rivoluzione Enermax
Enermax presenta la nuova famiglia di Alimentatori REVOLUTION 85+.Lo straordinario livello di efficienza , fino al 91%, insieme con le dimensioni estremamente contenute, fa si che il prodotto risulti la fonte di alimentazione piu piccola al mondo con certificazione 80 PLUS Silver.Disponibile in tre differenti livelli di potenza, 850 1050 e 1250W, offre una vastissima dotazione di connettori per alimentare ogni tipo di PC, attualmente disponibile sul mercato
Comunque vi ringrazio per le risposte.
Ciao e Buona giornata
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=138
gli inglesi lo chiamano "snake oil" o "techno babble", quelle mezze verità di nessuna sostanza, utili solo ad attrarre l'attenzione...
tipo la distinzione in due versioni: una SLI l'altra crossfire, come se ci fosse qualche differenza sostanziale...
infatti se vai a prendere le misure hai W150*H86*D190(mm) che è tutt'altro che piccolo... anzi... però se avessero specificato il taglio ( il più piccolo da 1250w) per scrivere qualcosa che fosse anche vero la frase avrebbe perso tutto il suo misticismo...
methis89
28-03-2009, 14:01
Insomma...io avrei preferito di gran lunga la 8800gtx per giocare a 1680x1050 o 1920x1200 a causa del bus + ram...
a me pare vadano uguali x adesso
emanuele666
29-03-2009, 18:10
Ciau ragazzi :Prrr:. Avrei bisogno di un parere schietto schietto in merito ad un acquisto che stavo per intraprendere.
Dunque, volevo cambiare alimentatore al mio 'muletto' così composto:
P5K
Q6600 (rigorosamente @default)
8800GT
2x2 DDR2 800Mhz
2 HD 7200.10 500Gb
Il tutto alimentato da un banale AXP 'Simple Power' 500W
http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_500W.asp
Secondo voi è il caso di fare un upgrade? E' da un annetto circa che lavora tranquillamente ma non so...non mi convince molto :rolleyes:
A voi la palla :)
P.S: Ho gia addocchiato un bel Corsair 520W CMPSU-520HXEU
P.S: Ho gia addocchiato un bel Corsair 520W CMPSU-520HXEU
eccellente avvistamento ;)
Ciau ragazzi :Prrr:. Avrei bisogno di un parere schietto schietto in merito ad un acquisto che stavo per intraprendere.
Dunque, volevo cambiare alimentatore al mio 'muletto' così composto:
P5K
Q6600 (rigorosamente @default)
8800GT
2x2 DDR2 800Mhz
2 HD 7200.10 500Gb
Il tutto alimentato da un banale AXP 'Simple Power' 500W
http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_500W.asp
Secondo voi è il caso di fare un upgrade? E' da un annetto circa che lavora tranquillamente ma non so...non mi convince molto :rolleyes:
A voi la palla :)
P.S: Ho gia addocchiato un bel Corsair 520W CMPSU-520HXEU
dipende quanto vuoi spendere, si dovrebbero fare due conti precisi ma con un antec earthwatts da 380 watt spenderesti meno..
comunque sia si tratta di un ottimo articolo..
emanuele666
29-03-2009, 18:54
eccellente avvistamento ;)
Sera comandante :) . In effetti non avevo dubbi sulla bontà di tale strumento. Le mie perplessità cadono sul poco conosciuto AXP (acquistato presso un rivenditore della mia zona più di un anno fa). Per dio, non mi ha mai dato problemi ne, ma rimango incerto sulla sua reale efficienza (nonchè affidabilità) e mi chiedevo se quello del Corsair fosse un acquisto inutile.
Sera comandante :) . In effetti non avevo dubbi sulla bontà di tale strumento. Le mie perplessità cadono sul poco conosciuto AXP (acquistato presso un rivenditore della mia zona più di un anno fa). Per dio, non mi ha mai dato problemi ne, ma rimango incerto sulla sua reale efficienza (nonchè affidabilità) e mi chiedevo se quello del Corsair fosse un acquisto inutile.
No, non è inutile è un ottimo investimento, e poi gli ali scrausi sono sempre pronti a fotterti ;)
Ortolino
29-03-2009, 19:01
Anche un Corsair HX450 andrebbe bene! Sempre modulare.
emanuele666
29-03-2009, 19:31
dipende quanto vuoi spendere, si dovrebbero fare due conti precisi ma con un antec earthwatts da 380 watt spenderesti meno..
comunque sia si tratta di un ottimo articolo..
No, non è inutile è un ottimo investimento, e poi gli ali scrausi sono sempre pronti a fotterti ;)
Anche un Corsair CX450 andrebbe bene! Sempre modulare.
Il prezzo è importante sicuramente ma è direttamente proporzionale alla qualità del prodotto. Siccome è un pc che rimane acceso 12/24-7/7 preferisco avere una maggiore sicurezza e spendere magari qualcosina in più. Il Corsair l'ho trovato a 80iuri su E-Chiave (dove ho gia acquistato parecchio materiale) e su quella cifra ci potrei anche stare ma ovviamente se potessi spendere di meno...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.