View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
lupo rosso
19-01-2017, 16:10
ciao
sui 100€ ci arrivi?
se è si evga g2 550 - evga g3 55 - evga gs 550 - xfx xtr 550 tutti e 4 sui 100€
se invece vuoi rimanere sui 80€ corsair Vengeance 550m - Antec TP 550 EC gold (copia al 99% del xfx ts gold) - Be Quiet Pure Power 9 500 CM 75€
l' importante evitare la serie Be Quiet System Power 8 molto rumorosi !
Per il mio prossimo PC ero orientato verso un XFX TS Series 550W PSU (o il 650W), ma ho notato un forte rincaro (prima lo si trovava sugli 80 euro, ora sui 120).
A questo punto sto pensando di prendere in considerazione qualche altra valida alternativa più conveniente, senza però rinunciare, oltre alla qualità, alla silenziosità del prodotto.
Cosa mi consigliate? Grazie!
Oltre alle ottime proposte da ferro10, puoi valutare anche il super flower platinum king da 550. Di solito si trova sugli 80 euro da amazon e eprice.
l' importante evitare la serie Be Quiet System Power 8 molto rumorosi !
si bhe i vari Be Quiet System Power 8 sono fascia bassa quindi va bene per essere psu da 50€.
Oltre alle ottime proposte da ferro10, puoi valutare anche il super flower platinum king da 550. Di solito si trova sugli 80 euro da amazon e eprice.
concordo il super flower platinum king è la scelta migliore se si vuoi stare sui 80€.
andryonline
19-01-2017, 21:28
Grazie per i consigli! :) Diciamo che non volevo andare oltre gli 80 euro, ma ci penso... L'importante che i modelli suggeriti siano anche silenziosi...
ragazzi segnalo il DeepCool dq550st 550 in offerta su amazon 62€
produzione CWT su piattaforma GPS (qualità buona)
andryonline
24-01-2017, 10:42
concordo il super flower platinum king è la scelta migliore se si vuoi stare sui 80€.
E' questo? www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=1&ID=73
E' questo? www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=1&ID=73
si ma non saprei dirti se su eprice c'è la versione semi modulare oppure quella con i cavi fissi.
mi ricordo che c'era stato un mezzo casino con i codici perché la versione semi-modulare e quella con i cavi fissi hanno lo stesso codice, quindi prima di fare l'ordine manda una mail.
PS: in entrambi i casi è una ottima psu quindi io la prenderei ugualmente anche con i cavi fissi.
andryonline
24-01-2017, 13:35
si ma non saprei dirti se su eprice c'è la versione semi modulare oppure quella con i cavi fissi.
mi ricordo che c'era stato un mezzo casino con i codici perché la versione semi-modulare e quella con i cavi fissi hanno lo stesso codice, quindi prima di fare l'ordine manda una mail.
PS: in entrambi i casi è una ottima psu quindi io la prenderei ugualmente anche con i cavi fissi.
Gentilissimo, grazie!
A dire il vero però, tra i vari modelli suggeriti, in questo momento sarei più orientato per l'EVGA SuperNOVA 550 G2 (la ventola da 140mm dovrebbe aiutare in termini di silenziosità, no?), che ho trovato sui 95 euro.
Interessante anche l'XFX XTR Series 550W, ma personalmente non lo trovo sotto i 150 euro (quindi siamo ampiamente fuori budget).
Gentilissimo, grazie!
A dire il vero però, tra i vari modelli suggeriti, in questo momento sarei più orientato per l'EVGA SuperNOVA 550 G2 (la ventola da 140mm dovrebbe aiutare in termini di silenziosità, no?), che ho trovato sui 95 euro.
Interessante anche l'XFX XTR Series 550W, ma personalmente non lo trovo sotto i 150 euro (quindi siamo ampiamente fuori budget).
xfx xtr 550 vale 95-100€ non di più.
se arrivi sui 90-100€ prendi senza dubbio l'evga g2 550 è il migliore 550w che tu possa trovare nella fascia dei 90-110€
Al limite limite limite il XFX XTR 650W lo prendi a 107€, altro che 150€ del 550W.
andryonline
24-01-2017, 22:57
Al limite limite limite il XFX XTR 650W lo prendi a 107€, altro che 150€ del 550W.
Vero, hai ragione! Addirittura su BPM Power lo danno a 99 euro...
andryonline
25-01-2017, 13:31
Ho selezionato questi 3:
XFX XTR Series 550W (P1-550B-BEFX) € 103
XFX XTR Series 650W (P1-650B-BEFX) € 99
EVGA SuperNOVA 550 G2 Power Supply (220-G2-0550-Y1) € 99
Voi quale scegliereste?
Ho selezionato questi 3:
XFX XTR Series 550W (P1-550B-BEFX) € 103
XFX XTR Series 650W (P1-650B-BEFX) € 99
EVGA SuperNOVA 550 G2 Power Supply (220-G2-0550-Y1) € 99
Voi quale scegliereste?
io prenderei il g2 oltre ad essere più nuovo come base dispone anche di due anni di garanzia in più.
5 anni xfx xtr
7 anni evga g2 550
andryonline
25-01-2017, 19:44
io prendere il g2 oltre ad essere più nuovo come base dispone anche di due anni di garanzia in più.
5 anni xfx xtr
7 anni evga g2 550
Mi hai convinto! :D Grazie! ;)
BlueRaven
25-01-2017, 20:49
io prendere il g2 oltre ad essere più nuovo come base dispone anche di due anni di garanzia in più.
5 anni xfx xtr
7 anni evga g2 550
Straquoto, ci aggiungo una stabilità delle tensioni in uscita al momento superata solo dal nuovo fratello G3 (onestamente prenderei questo, come prezzo siamo lì).
andryonline
25-01-2017, 22:17
Straquoto, ci aggiungo una stabilità delle tensioni in uscita al momento superata solo dal nuovo fratello G3 (onestamente prenderei questo, come prezzo siamo lì).
Effettivamente il G3 non l'avevo preso in considerazione (anche perché ho già sforato il budget)... E' silenzioso?
PS: cos'è l'ECO Mode?
Effettivamente il G3 non l'avevo preso in considerazione (anche perché ho già sforato il budget)... E' silenzioso?
PS: cos'è l'ECO Mode?
come silenziosità si è uguale al g2 per quello.
il prezzo del g2 e del g3 sono uguali circa quindi se trovi il g3 prendi quello altrimenti g2.
eco mode in pratica la ventola rimane ferma se la psu è sotto circa al 30-35% del carico (ovviamente dipende dalla potenza della psu) e quando lo superi parte.
andryonline
26-01-2017, 08:59
Grazie! :)
Ragazzi devo farmi un sistema mini itx e volevo sapere se ce la facevo a reggere un 7700k e una geffo 1080 entrambi overclockati con un 600w plus gold sfx form factor
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
andrea(vr)
27-01-2017, 08:21
edit..
che mi sapete dire dello
sharkoon sfx silentstorm da 450w a 55 euro ? è buono ?
Volevo un parre tecnico su questo vecchio Ali che ho ancora e che funziona bene, http://www.lc-power.com/en/product/netzteile/metatron-series/lc8750ii-v23-prophecy-2/ e che uso come Ali di scorta come per esempio in questi giorni che mi è salto il corsair 550M -_-
Ragazzi devo farmi un sistema mini itx e volevo sapere se ce la facevo a reggere un 7700k e una geffo 1080 entrambi overclockati con un 600w plus gold sfx form factor
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
si basta e avanza che modello di preciso avevi visto?
che mi sapete dire dello
sharkoon sfx silentstorm da 450w a 55 euro ? è buono ?
l'unica info che trovo è che viene prodotto da Sirtec e già qui non partiamo proprio bene.
io andrei sui classici Be Quiet! BN227 Netzteil Sfx Power2 400w produzione FSP oppure un Sharkoon SilentStorm SFX Gold 500w da 85€
Volevo un parre tecnico su questo vecchio Ali che ho ancora e che funziona bene, http://www.lc-power.com/en/product/netzteile/metatron-series/lc8750ii-v23-prophecy-2/ e che uso come Ali di scorta come per esempio in questi giorni che mi è salto il corsair 550M -_-
bhe come psu è decisamente di fascia bassa è un Andyson da 700w che in realtà sulla 12V ne eroga 500w per me è da evitare.
l'unico LC-power decente è il LC8850III v2.3 Arkangel prodotto da Great Wall.
l'unica info che trovo è che viene prodotto da Sirtec e già qui non partiamo proprio bene.
io andrei sui classici Be Quiet! BN227 Netzteil Sfx Power2 400w produzione FSP oppure un Sharkoon SilentStorm SFX Gold 500w da 85€
Alla fine per 55 euro ho trovato un usato (no fattura)
Silverstone st45sf-g modulare
Ho preferito un modulare per il Lian-li pc-q21 che ho ordinato
Se funziona... :)
si basta e avanza che modello di preciso avevi visto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/1c06a0a4cc1f31614379c3f7b92382de.jpg
Questo
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
io andrei sui classici Be Quiet! BN227 Netzteil Sfx Power2 400w produzione FSP oppure un Sharkoon SilentStorm SFX Gold 500w da 85€
Un paio di mesi fa avevo consigliato di prendere la versione del be quite venduta direttamente da fsp (oem del be quite): costa meno ed ha dei caps migliori. Se cercate il mio vecchio post, trovate la sigla esatta del modello.
Edit. Ecco il post.
Giusto una segnalazione per le psu sfx. Da foto interne e dagli amp, mi pare che il bequiet sfx power 2 300 sia un clone del più economico fsp FSP300-60GHS(85). Colore a parte, sembrano uguali, tranne per il condensatore primario teapo sullo fsp e crapxon sull'altro. Magari c'è altro, ma in 2 minuti ho notato solo questo.
Probabilmente sarà lo stesso su watt maggiori. Meglio verificare almeno gli amp.
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
il Corsair SF600 è valido prendilo pure
Un paio di mesi fa avevo consigliato di prendere la versione del be quite venduta direttamente da fsp (oem del be quite): costa meno ed ha dei caps migliori. Se cercate il mio vecchio post, trovate la sigla esatta del modello.
adesso che me lo fai notare è vero il modello fps monta un teapo sul primario
io andrei sul modello da 400w così lo tieni anche in caso di cambio pc
FSP Group di FSP 400 - 60 GHS (85) 72€ da amazon.
Alla fine per 55 euro ho trovato un usato (no fattura)
Silverstone st45sf-g modulare
Ho preferito un modulare per il Lian-li pc-q21 che ho ordinato
Se funziona... :)
valida psu se tunuta bene 55€ è un ottimo prezzo.
il Corsair SF600 è valido prendilo pure
Siamo sicuri che mi regge il sistema?
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Siamo sicuri che mi regge il sistema?
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
si altrimenti ti direi di non prenderlo.
AleLinuxBSD
02-02-2017, 07:41
Domande:
1) Nel Pc con alimentatore scadente ho notato, da almeno 2 anni, un comportamento particolare, praticamente, tentando di vedere video in streaming in youtube (ma succede pure usando altre fonti, anche se non in modo rapido), il computer mi si spegne.
Ho già provato a testare diverse edizioni di firefox (aggiornate) con e senza flash, nonché google chrome, senza risultato.
Le ventole esistenti nel Pc funzionano tutte (alimentatore, cpu) però ho pure notato, quando il Pc si spegne da solo, che l'alimentatore è molto caldo.
Per cui mi domando se è fattibile che il problema sia causato dall'alimentatore.
2) Per una questione di praticità (in modo da evitare prolunghe, ciabatte, ecc) vorrei farmi mettere delle prese nella stanza del computer, per diversi motivi mi è stato proposto dall'elettricista di fare una "derivazione" da una presa che viene occasionalmente usata per il forno.
Domanda, condividere il tutto, avrebbe ripercussioni per la corretta alimentazione del Pc? Oppure, addirittura, potrebbe provocarmi danni al Pc?
Domande:
1) Nel Pc con alimentatore scadente ho notato, da almeno 2 anni, un comportamento particolare, praticamente, tentando di vedere video in streaming in youtube (ma succede pure usando altre fonti, anche se non in modo rapido), il computer mi si spegne.
Ho già provato a testare diverse edizioni di firefox (aggiornate) con e senza flash, nonché google chrome, senza risultato.
Le ventole esistenti nel Pc funzionano tutte (alimentatore, cpu) però ho pure notato, quando il Pc si spegne da solo, che l'alimentatore è molto caldo.
Per cui mi domando se è fattibile che il problema sia causato dall'alimentatore.
Ti sei risposto da solo...
Che alimentatore è? Hai provato ad aggiornare i driver della GPU, magari è lei il problema?
AleLinuxBSD
02-02-2017, 11:34
Non ricordo il nome.
La scheda video ATI è integrata nella motherboard, ed uso quello che è disponibile nella mia distro Linux.
Da notare che ho pure provato distro diverse, ma il problema rimane.
Rei & Asuka
02-02-2017, 17:18
Consiglio: tra questi due amperaggi, con il primo non diviso su due linee 12v positive, quale prendereste, al di la della marca o modello?
16A+16A+34A (http://www.corsair.com/it-it/vs-seriestm-vs450-450-watt-power-supply)
rispetto a
22A+19A+ (24A+21A per il 12v) (http://www.enermax.it/power-supplies/naxn/)
Grazie!
Consiglio: tra questi due amperaggi, con il primo non diviso su due linee 12v positive, quale prendereste, al di la della marca o modello?
16A+16A+34A (http://www.corsair.com/it-it/vs-seriestm-vs450-450-watt-power-supply)
rispetto a
22A+19A+ (24A+21A per il 12v) (http://www.enermax.it/power-supplies/naxn/)
Grazie!
se posso essere sincero nessuno dei due.
quanto puoi spendere? che componenti ci devi usare?
Rei & Asuka
02-02-2017, 20:42
Effettivamente il presunto ciofecone che ho su ora, provsorio dopo la morte del tagan, ha 450w e 25a+42a+20w... Me lo ricordavo peggio, è meglio dei due qui...
Ho appena montato un 860K, R9 270x, 4GB poveri esistenti su una Fm2+ Asus bella... DVD BR , HD, ed ora metterò d'un SSD...
Spesa? Meno possibile, sono in povertà :D :cry:
Effettivamente il presunto ciofecone che ho su ora, provsorio dopo la morte del tagan, ha 450w e 25a+42a+20w... Me lo ricordavo peggio, è meglio dei due qui...
Ho appena montato un 860K, R9 270x, 4GB poveri esistenti su una Fm2+ Asus bella... DVD BR , HD, ed ora metterò d'un SSD...
Spesa? Meno possibile, sono in povertà :D :cry:
evga 500w 50€ - Be Quiet! System Power B8 450w 45€ - Be Quiet! System Power 8 500w 56€
io andrei su un 500w visto che la 270x 130-150w se li prendere.
Rei & Asuka
03-02-2017, 11:06
Grazie, appena possibile mi oriento su quelli allora ;)
ho un po di confusione in testa su questo alimentatore Thermaltake SE 530W, ok è un CWT ma leggo che ci stanno 2 modelli:
1) il SP-530M senza certificazione e che eroga 490w
2) SPS-0530M che eroga 540W e ha questa certificazione 80 Plus Gold certif. pending (se mi spiegate anche cosa vuol dire questo tipo di certificazione mi fate un piacere)
ora il classico modello venduto da amazon a 54€ ha la dicitura SPS-530 quindi credo che sia il secondo giusto? se cosi fosse non è un prodotto decente per quella cifra?
Edit: vedo dall'etichetta che eroga 492W sulla 12 quindi credo che sia il primo modello a sto punto, ma quindi il 2º modello dove sta e qual è?
Testicolo_Rotto
05-02-2017, 00:54
Ciao :) posso chiedere se con un buon 450W riuscirei ad alimentare
una configurazione cosi' composta:
I7 4790
32 GB Ram
1 SSD 240 SanDisk
1 SSD 480 Patriot
GTX 970 ITX OC
USB WIFI ADAPTER
2 Ventole 12 mm Silverstone
In questo Periodo gioco in Full HD 1920x1080
a Biohazard, watchdog 2 risoluzioni e filtri su ALTO
Grazie :D
ho un po di confusione in testa su questo alimentatore Thermaltake SE 530W, ok è un CWT ma leggo che ci stanno 2 modelli:
1) il SP-530M senza certificazione e che eroga 490w
2) SPS-0530M che eroga 540W e ha questa certificazione 80 Plus Gold certif. pending (se mi spiegate anche cosa vuol dire questo tipo di certificazione mi fate un piacere)
ora il classico modello venduto da amazon a 54€ ha la dicitura SPS-530 quindi credo che sia il secondo giusto? se cosi fosse non è un prodotto decente per quella cifra?
Edit: vedo dall'etichetta che eroga 492W sulla 12 quindi credo che sia il primo modello a sto punto, ma quindi il 2º modello dove sta e qual è?
sono da evitare entrambi.
80plus sarebbe l'efficienza
https://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
Ciao :) posso chiedere se con un buon 450W riuscirei ad alimentare
una configurazione cosi' composta:
I7 4790
32 GB Ram
1 SSD 240 SanDisk
1 SSD 480 Patriot
GTX 970 ITX OC
USB WIFI ADAPTER
2 Ventole 12 mm Silverstone
In questo Periodo gioco in Full HD 1920x1080
a Biohazard, watchdog 2 risoluzioni e filtri su ALTO
Grazie :D
si basta ma non devi fare OC poi di che 450w stiamo parlando? per una configurazione come la quella sarebbe meglio un 500-550w
Testicolo_Rotto
05-02-2017, 07:52
si basta ma non devi fare OC poi di che 450w stiamo parlando? per una configurazione come la quella sarebbe meglio un 500-550w
Ce ne sono diversi silverstone,bequiet,sharkoon,Zalman ecc.
Tenendo presente che lo voglio,causa spazio, Modulare.
Quindi 450W va' bene o devo alzare il Wattaggio e gli euri? :cry:
Caro testicolo :D Concordo con Ferro. Ma l'alimentatore ti serve per quel case di cui parlavamo nell'altro 3d? Se si, non doveva essere sfx? No perché qui non l'hai specificato... E cmq se è così, tu mi dicesti che avevi trovato lo Sharkoon SilentStorm Gold 500W e risparmiavi circa 30€ in confronto ad altri prodotti della stessa fascia. E come già ti ho detto, allora puoi prenderlo, perché è un buon prodotto.
Testicolo_Rotto
05-02-2017, 15:30
Caro testicolo :D Concordo con Ferro. Ma l'alimentatore ti serve per quel case di cui parlavamo nell'altro 3d? Se si, non doveva essere sfx? No perché qui non l'hai specificato... E cmq se è così, tu mi dicesti che avevi trovato lo Sharkoon SilentStorm Gold 500W e risparmiavi circa 30€ in confronto ad altri prodotti della stessa fascia. E come già ti ho detto, allora puoi prenderlo, perché è un buon prodotto.
si si proprio quello,chiedevo xche' la differenza tra il 450 e il 500W
in euri e' tanta e 50W pagarli 30/50 euro e' uno sproposito:(
La differenza di cui parli è dovuta principalmente alla qualità generale dell'alimentatore, più che alla differenza dei watt. Ad esempio quella versione dello Sharkoon, fa parte della fascia alta degli SFX: Gold, Full Modular etc... E purtroppo tu ti trovi in una situazione un po' complicata. nel senso che hai una configurazione abbastanza spinta e 400/450W sono un po pochini. Mentre con 500/550W effettivi stai proprio tranquillo. Se ti bastavano meno watt e soprattutto non modulare, te la cavavi pure con 50/60€.
La differenza di cui parli è dovuta principalmente alla qualità generale dell'alimentatore, più che alla differenza dei watt. Ad esempio quella versione dello Sharkoon, fa parte della fascia alta degli SFX: Gold, Full Modular etc... E purtroppo tu ti trovi in una situazione un po' complicata. nel senso che hai una configurazione abbastanza spinta e 400/450W sono un po pochini. Mentre con 500/550W effettivi stai proprio tranquillo. Se ti bastavano meno watt e soprattutto non modulare, te la cavavi pure con 50/60€.
quoto.
poi c'è da considerare che con lo standard sfx il prezzo aumenta notevolmente.
Testicolo ti serve per forza un sfx?
Testicolo_Rotto
06-02-2017, 05:36
quoto.
poi c'è da considerare che con lo standard sfx il prezzo aumenta notevolmente.
Testicolo ti serve per forza un sfx?
si tolgo quella ciofeca di psu aspire e metto sharkoon Gold sfx:D
si tolgo quella ciofeca di psu aspire e metto sharkoon Gold sfx:D
ottimo:)
si tolgo quella ciofeca di psu aspire e metto sharkoon Gold sfx:D
http://www.subito.it/informatica/silverstone-sfx-l-500w-modulare-varese-192035008.htm
questo tizio delle tue parti lo avevo contattato
ma mi ha risposto in ritardo e ho preso da un altro un st45sf-g
mi piaceva il fatto che era un sfx-l con ventola da 10
prova a sentirlo se ti va
1 settimana fa ancora ce l'aveva
Testicolo_Rotto
06-02-2017, 15:41
http://www.subito.it/informatica/silverstone-sfx-l-500w-modulare-varese-192035008.htm
questo tizio delle tue parti lo avevo contattato
ma mi ha risposto in ritardo e ho preso da un altro un st45sf-g
mi piaceva il fatto che era un sfx-l con ventola da 10
prova a sentirlo se ti va
1 settimana fa ancora ce l'aveva
Grazie hai il numero di questo Tizio?
Testicolo_Rotto
06-02-2017, 18:21
http://www.subito.it/informatica/silverstone-sfx-l-500w-modulare-varese-192035008.htm
questo tizio delle tue parti lo avevo contattato
ma mi ha risposto in ritardo e ho preso da un altro un st45sf-g
mi piaceva il fatto che era un sfx-l con ventola da 10
prova a sentirlo se ti va
1 settimana fa ancora ce l'aveva
Venditore Contattato Domani Vado A prendere la PSU :D
Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie.
Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie:vicini: :ave: :cincin: :flower: :smack: :smack:
Venditore Contattato Domani Vado A prendere la PSU :D
Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie.
Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie,Grazie:vicini: :ave: :cincin: :flower: :smack: :smack:
:yeah:
controlla che funzioni :eek:
non voglio responsabilità :D
Testicolo_Rotto
06-02-2017, 19:48
:yeah:
controlla che funzioni :eek:
non voglio responsabilità :D
Si Si Tranquillo,grazie ancora per la dritta ;)
dantefoxfox
06-02-2017, 22:16
Salve, dovrei cambiare la mia vecchia Corsair HX620w, i componenti sono:
* CPU i7-920
* 24 GB Ram
* Motherboard GIGABYTE EX58-UD4P
* 6HD da 2TB Seagate
* GPU Sapphire Nitro+ Radeon RX 480 OC
* 1 masterizzatore CD/DVD
Non ho problemi di budget, ed ho in mente, nel giro di massimo un anno, di rifarmi il computer da zero portandomi soprattutto dietro la gpu e l'alimentatore.
Grazie.
Evga G2 650W. Che tra l'altro attualmente si trova anche ad un buon prezzo su amz.
dantefoxfox
06-02-2017, 22:31
Evga G2 650W. Che tra l'altro attualmente si trova anche ad un buon prezzo su amz.
Grazie.
Mi sono dimenticato di dire che come case ho il Coolermaster HAF 932.
Ci entra tranquillamente.
dantefoxfox
07-02-2017, 10:05
Ci entra tranquillamente.
Appena ordinato, grazie.
Ciao a tutti, qualcuno mi aiuta a scegliere?
Mi serve una psu superiore a 1400w.
Ho ristretto la scelta tra Ax1500i ed EVGA Supernova T2 (o P2 che sia, sinceramente non credo davvero che platinum o titanium faccia grande differenza fuori da un bench apposito per psu).
Quello che mi confonde e' la questione single/multi rail.
Sono due giorni che leggo tutto lo scibile umano reperibile in tre lingue a riguardo.. ma ognuno dice la sua.
Ciao a tutti, qualcuno mi aiuta a scegliere?
Mi serve una psu superiore a 1400w.
Ho ristretto la scelta tra Ax1500i ed EVGA Supernova T2 (o P2 che sia, sinceramente non credo davvero che platinum o titanium faccia grande differenza fuori da un bench apposito per psu).
Quello che mi confonde e' la questione single/multi rail.
Sono due giorni che leggo tutto lo scibile umano reperibile in tre lingue a riguardo.. ma ognuno dice la sua.
il pc è quello in firma?
Si ma con una titan black in piu'.
Ho smontato il secondo pc [che tanto avro' acceso si e eno 6 volte in due anni], venduto mobo,cpu e ram. Mi sono tenuto la vga.
Si lo so che il tri sli e' una vaccata... ma tant'e',almeno una volta lo voglio provare e questa e' l'occasione.
E comuqnue la psu avevo gia' intenzione di cambiarla.. e' vecchiotta ed e' uscita dalla garanzia.
Si ma con una titan black in piu'.
Ho smontato il secondo pc [che tanto avro' acceso si e eno 6 volte in due anni], venduto mobo,cpu e ram. Mi sono tenuto la vga.
Si lo so che il tri sli e' una vaccata... ma tant'e',almeno una volta lo voglio provare e questa e' l'occasione.
E comuqnue la psu avevo gia' intenzione di cambiarla.. e' vecchiotta ed e' uscita dalla garanzia.
per me il tuo ax1200 basta per 3 titan black
se funziona bene tienilo.
ma va dai.. come fanno a bastare 1200w?
E comunque sia la psu la voglio cambiare ugualmente [ripeto e' vecchiotta e fuori garanzia da qualche mese] .. inutile prenderne una risicata.
Guarda anche solo con overclock medio per uso quotidiano viene cosi': [le pompe non sono le mie ma le sanso come opzione non c'erano.. dubito cambi sto gran che comunque].
http://imgur.com/w8O650q
ma va dai.. come fanno a bastare 1200w?
E comunque sia la psu la voglio cambiare ugualmente [ripeto e' vecchiotta e fuori garanzia da qualche mese] .. inutile prenderne una risicata.
Guarda anche solo con overclock medio per uso quotidiano viene cosi': [le pompe non sono le mie ma le sanso come opzione non c'erano.. dubito cambi sto gran che comunque].
http://imgur.com/w8O650q
1 titan black siamo sui 260-280w x3 + cpu OC 170w + ram mobo e roba varia 70w = siamo sui 1080w nella situazione peggiore cioè con cpu e gpu al 100% cosa che non avviene mai e poi avrei altri 100w di margine.
poi c'è da considerare che un ax1200 può tranquillamente lavorare oltre specifiche quindi se fossi in te proverei al massimo si spegne il pc.
se vuoi proprio cambiare valuta un evga g2 1300w sui 230€ oppure volendo c'è anche un evga p2 1600w ma spendere 380€ mi sembra troppo visto che con un 1200w-1300w te la cavi senza troppi problemi.
PS: 1400w di consumo sono esagerati
Guarda il 1600 p2 sarebbe la mia prima scelta [come dicevo dubito fortemente che titanium e platinum presentino davvero differenze significative al di fuori di ottica bench specifico per psu].
Pero' il P2 (ma anche il t2) sono single rail. mentre il corsair Ax1500i multirail.
E da qui la mia domanda originaria :)
Sul wattaggio, guarda preferisco comunque spendere qualcosa in piu' per watt che non mi servono nell'immediato, che dover cambiare alimentatore tra magari 3 anni per qualsivoglia motivo.
Alla fine per 70~80 euro di differenza non faro' la fame, e mi sent piu' tranquillo.
Il Mio dubbio resta sempre e solo single o multi :P
Guarda che il Corsair AX1500i non è multi-rail, ma single ed eroga 125A. Inoltre oggi come oggi non ha più senso fissarsi su quell'aspetto per tutti una serie di motivi. E per altro è un aspetto assai messo in discussione, perché ci sono molti alimentatori che vengono spacciati per multi-rail, mentre poi in realtà, non lo sono. Nel senso non hanno effettivamente linee madri separate, ma da una singola (principale) la suddividono poi in più linee. E il che non ha senso.
Detto questo, vai tranquillo con i consigli che ti ha dato Ferro e per il resto non basarti nemmeno troppo su quei calcolatori per la scelta dell'alimentatore.
Guarda il 1600 p2 sarebbe la mia prima scelta [come dicevo dubito fortemente che titanium e platinum presentino davvero differenze significative al di fuori di ottica bench specifico per psu].
Pero' il P2 (ma anche il t2) sono single rail. mentre il corsair Ax1500i multirail.
E da qui la mia domanda originaria :)
Sul wattaggio, guarda preferisco comunque spendere qualcosa in piu' per watt che non mi servono nell'immediato, che dover cambiare alimentatore tra magari 3 anni per qualsivoglia motivo.
Alla fine per 70~80 euro di differenza non faro' la fame, e mi sent piu' tranquillo.
Il Mio dubbio resta sempre e solo single o multi :P
come dice Pozhar il corsair ax1500i è single-rail quindi puoi stare tranquillo.
se delle funzioni digitali non te ne frega nulla evita il corsair ax1500i costa veramente una pazzia.
meglio un evga p2 1600w che si trova sui 380€
PS: il t2 non lo considerare nemmeno stesso discorso del ax1500i troppa differenza di prezzo per 1-2% d'efficienza in più.
arammcfly
07-02-2017, 16:19
ciao a tutti,
vorrei aggiornare la scheda video con una RX 480, ma tutti mi dicono di upgradare prima l'alimentatore, ora ho un seasonic S12-430HT, quindi mi servirebbe un consiglio per un ali da 550/650w, possibilmente modulare (o semi) che sia soprattutto silenzioso, intorno ai 100 euro.
Ero indirizzato sugli evga g2, ma qualcuno lamenta il fatto che non siano cosi silenziosi come si dice, mentre i bequiet sicuramente sono silenziosi, ma pare non abbiano componenti di qualità pari ad altre marche di pari prezzo... quindi chiedo a voi esperti :confused:
GRazie.
ciao a tutti,
vorrei aggiornare la scheda video con una RX 480, ma tutti mi dicono di upgradare prima l'alimentatore, ora ho un seasonic S12-430HT, quindi mi servirebbe un consiglio per un ali da 550/650w, possibilmente modulare (o semi) che sia soprattutto silenzioso, intorno ai 100 euro.
Ero indirizzato sugli evga g2, ma qualcuno lamenta il fatto che non siano cosi silenziosi come si dice, mentre i bequiet sicuramente sono silenziosi, ma pare non abbiano componenti di qualità pari ad altre marche di pari prezzo... quindi chiedo a voi esperti :confused:
GRazie.
il pc è quello in firma?
se è si con un i5 750 senza OC limiti sicuramente una rx480.
tralasciando il punto sopra un s12-430ht eroga sulla 12V 360w quindi se calcoliamo 160w per la rx480 + 95w per i5 750 + 50w per il resto dei componenti = 305w sei ancora nel margine di sicurezza c'è anche da considerare che questo è un caso limite quindi con cpu e gpu al 100% cosa che non avviene quasi mai.
io proverei anche perchè un il seasonic S12-430HT è una valida psu.
PS: per il discorso g2 c'è stato qualche caso ma si parlava di psu difettose ti assicuro che un g2 anche con un carico del 90% è cmq poco rumoroso rispetto ad altre psu.
arammcfly
07-02-2017, 16:50
il pc è quello in firma?
se è si con un i5 750 senza OC limiti sicuramente una rx480.
...
io proverei anche perchè un il seasonic S12-430HT è una valida psu.
PS: per il discorso g2 c'è stato qualche caso ma si parlava di psu difettose ti assicuro che un g2 anche con un carico del 90% è cmq poco rumoroso rispetto ad altre psu.
Si è quello in firma, ma è OC a 3,78mhz e ha 6 hdd meccanici attaccati, più altre robe usb...
Per il G2 ok, mi rassicura che siano solo casi sporadici.
Grazie.
Si è quello in firma, ma è OC a 3,78mhz e ha 6 hdd meccanici attaccati, più altre robe usb...
Per il G2 ok, mi rassicura che siano solo casi sporadici.
Grazie.
Ufficialmente la rx480 dovrebbe consumare 40 watt in più circa. In realtà, possono essere anche di più se prendi una non reference. A mio modestissimo parere, con il tuo oc sulla cpu sei troppo al limite, e neanche potresti in futuro pensare di fare oc alla vga.
I casi sono due: o cambi alimentatore e punti su uno da 500w, oppure potresti prendere in considerazione una gtx1060, che dovrebbe consumare più o meno quanto la tua attuale 650ti.
Escludendo i pareri dei fan boy (una brutta razza di persone :) ), le due vga si equivalgono.
Guarda che il Corsair AX1500i non è multi-rail, ma single ed eroga 125A. Inoltre oggi come oggi non ha più senso fissarsi su quell'aspetto per tutti una serie di motivi. E per altro è un aspetto assai messo in discussione, perché ci sono molti alimentatori che vengono spacciati per multi-rail, mentre poi in realtà, non lo sono. Nel senso non hanno effettivamente linee madri separate, ma da una singola (principale) la suddividono poi in più linee. E il che non ha senso.
Detto questo, vai tranquillo con i consigli che ti ha dato Ferro e per il resto non basarti nemmeno troppo su quei calcolatori per la scelta dell'alimentatore.
L'Ax1500i ha una configurazione multi rail di base. Puoi cambiare in single rail col suo programmino.
Almeno, cosi' dicono.
L'Ax1500i ha una configurazione multi rail di base. Puoi cambiare in single rail col suo programmino.
Almeno, cosi' dicono.
Ma anche NO!
Ufficialmente la rx480 dovrebbe consumare 40 watt in più circa. In realtà, possono essere anche di più se prendi una non reference. A mio modestissimo parere, con il tuo oc sulla cpu sei troppo al limite, e neanche potresti in futuro pensare di fare oc alla vga.
I casi sono due: o cambi alimentatore e punti su uno da 500w, oppure potresti prendere in considerazione una gtx1060, che dovrebbe consumare più o meno quanto la tua attuale 650ti.
Escludendo i pareri dei fan boy (una brutta razza di persone :) ), le due vga si equivalgono.
quoto se c'è anche oc sulla cpu è al limite consiglio anche io cambio con una psu da 500-550w
oppure anche la carta gtx1060 non è male anche perchè la 1060 consuma 30w in meno di una rx480
L'Ax1500i ha una configurazione multi rail di base. Puoi cambiare in single rail col suo programmino.
Almeno, cosi' dicono.
sul sito dice 12V 125A quindi è singol rail
http://www.corsair.com/it-it/ax1500i-digital-atx-power-supply-1500-watt-fully-modular-psu
Ma anche NO!
Ma anche si, stando a quello che uno puo' leggere.
http://www.overclock.net/t/1583595/ax1500i-multi-rail
https://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/01/08/corsair-ax1500i/1 -- Qui risparmiati la sviolinata iniziale e vai direttamente al peultimo paragrafo.
E ce ne sono tante altre di recensioni e bench test che lo danno come multi rail.
Leggo roba in 3 lingue da 3 giorni, se vuoi ti cerco il tutto nella cronologia.. ma se mi credi sulla parola e mi risparmi la fatica ti offro una birra [a costo di spedirtela :P].
Se poi dicono tutti idiozie non so
.. ma sarebbe perlomeno curioso.
Ma anche si, stando a quello che uno puo' leggere.
http://www.overclock.net/t/1583595/ax1500i-multi-rail
https://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/01/08/corsair-ax1500i/1 -- Qui risparmiati la sviolinata iniziale e vai direttamente al peultimo paragrafo.
E ce ne sono tante altre di recensioni e bench test che lo danno come multi rail.
Leggo roba in 3 lingue da 3 giorni, se vuoi ti cerco il tutto nella cronologia.. ma se mi credi sulla parola e mi risparmi la fatica ti offro una birra [a costo di spedirtela :P].
Se poi dicono tutti idiozie non so'.. ma sarebbe per lo meno curioso.
sarebbe un bella informazione errata da parte di corsair cosa non da poco.. quella psu è singol rail come dice corsair sul sito.
Ma anche si, stando a quello che uno puo' leggere.
http://www.overclock.net/t/1583595/ax1500i-multi-rail
https://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/01/08/corsair-ax1500i/1 -- Qui risparmiati la sviolinata iniziale e vai direttamente al peultimo paragrafo.
E ce ne sono tante altre di recensioni e bench test che lo danno come multi rail.
Leggo roba in 3 lingue da 3 giorni, se vuoi ti cerco il tutto nella cronologia.. ma se mi credi sulla parola e mi risparmi la fatica ti offro una birra [a costo di spedirtela :P].
Se poi dicono tutti idiozie non so
.. ma sarebbe perlomeno curioso.
Mi stai prendendo in giro?
No perchè basta dirlo, che io mi ritiro e ti faccio continuare da solo.
Permettimi una cosa: tu viene in questo topic a chiedere giustamente consiglio e informazioni sulla scelta di un alimentatore e credi che io e Ferro in questo caso ti rispondiamo senza essere certi e senza informarci su quello che diciamo?
Inoltre:
Punto primo: Se non ti fidi di noi, non capisco come invece ti vai a fidare di altri utenti. (Che tra l'altro mi hai postato della roba su cose che manco loro sanno che stanno dicendo... ma lasciamo perdere...) A rigor di logica non lo dovresti fare neanche in quel caso.
Se non l'hai ancora capito, è Corsair stessa e relativa documentazione ufficiale che specifica che è SINGLE-RAIL.
Punto secondo: qui dentro chi segue maggiormente ed è attivo, lo fa in modo serio e non è che stiamo qui a pettinare le bambole.
Detto questo, io l'ho visto aperto quell'alimentatore e ti confermo al 100% che è single-rail. tra l'altro per chi mastica questo ambiente, basta che si guarda un "Disassembly" in merito e capisce tutto: se a singola rail, multi-rail o ancora multi-rail "fake".
Cmq giusto per dovere di cronaca, in quei 3d che mi hai postato, hanno fatto solo confusione.
Nasce tutto dal fatto che il software Corsair link presenta un'opzione sulle versione digitali I, che ti permette di selezionare una modalità creando delle multirail virtuali in modo tale da rendere l'OCP più efficiente.
Ma l' alimentatore è nativo single rail. Tra l'altro è proprio Corsair che ha fatto in passato una compagnia di marketing proprio in merito a questo aspetto e sbandierando quanto per lei sia migliore il single rail... figurati quindi un poco...
https://www.youtube.com/watch?v=PWtKSHT2od8
Buon proseguimento...
Io di PSU capisco poco e niente. Non faccio fatica ad ammetterlo.
Ho sempre comprato corsair [non so' nemmeno io perche'..forse perche' mi piacevano le memorie] basandomi solo sul wattaggio.
Fino a ieri non sapevo nemmeno cosa diavolo volesse dire esattamente multi o single rail, poi , leggendo le recensioni su jonnyguru mi e' venuto in mente di chiere un parare sul loro forum:
"I go with the AX1500i, because it's a much more advanced power supply. It's also a multi rail PSU with the default configuration. The EVGA is single rail 12V PSU, which is actually a bad design choice for a 1600W PSU. Because when you have short circuit on the 12V rail the current probably needs to go over the 150A before the PSU will detect it as a short circuit and not just a high power consumption."
Questa e' stata la risposta. [questo il topic: http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=14039]
E da li e' nato il mio dubbio amletico.
Ora, io non conosco te come non conosco la maschera che mi ha risposto di la.
E non e' assolutamente mia intenzione mancarti di rispetto, pero' affermate concetti diametralmente opposti ..
Oltretutto ho trovato diverse pagine che davano l'ax come multi rail.
Ora, se invece di essere ultrasuscettibile si puo' discutere , benissimo.. per quanto mi riguarda puoi benissimo avere tutte le ragioni del mondo...
Se invece se appena uno obbietta bhe devi partire con una sparata lascia perdere..grazie comunque del tempo che mi hai dedicato.
[penso che prendero' un p2 comunque sia]
Nasce tutto dal fatto che il software Corsair link presenta un'opzione sulle versione digitali I, che ti permette di selezionare una modalità creando delle multirail virtuali in modo tale da rendere l'OCP più efficiente.
Ma l' alimentatore è nativo single rail.
E questa e' probabilmente la risposta a tutto :)
Bastava questo pezzo di reply senza tutta la parte in cui facevi l'offeso.
Ad ogni modo, grazie mille, dubbi fugati. P2 di sicuro.
Scusami se ti sono sembrato duro, ma non era mia intenzione.
Cmq se n'é parlato già in passato sull'affidabilità di Jonnyguru. È una lunga storia... lui lavora/collabora per Corsair. Inoltre in passato si è scoperto che Corsair su certi alimentatori (mi sembra proprio anche sull'AX1500i) pubblicizzava delle caratteristiche che poi in realtà non corrispondevano al vero. Perfino la descrizione sulle scatole erano errate. Peraltro jonny tempo prima, aveva recensito proprio uno dei modelli che poi si è scoperto essere incriminato e nella sua recensione, questo non l'ha fatto presente. E quando qualcuno apri un topic in merito nel forum ufficiale Corsair, lui non si fece da parte, ma anzi si mise dalla parte di Corsair. Alla fine cmq quelli erano sample selezionati appositamente per le recensioni. invece quelli che poi andavano sul mercato avevano in certi aspetti delle caratteristiche (componentistica in primis) leggermente diverse (in negativo) da quanto pubblicizzato.
E non sappiamo con certezza se nel frattempo questo accade ancora. Per cui da oggi in poi prendi i ''10'' di jonny sui corsair con le pinze e non darci troppo peso, ma cercati anche altre fonti.
Testicolo_Rotto
07-02-2017, 21:39
Ciao Ragazzi Oggi Pomeriggio Ho Ritirato il Silverstone 500W
Completamente Modulare ed anche in form factor SFX :D
Appena Monto il QPack di cui mi sono scimmiato Posto le Foto :)
Grazie veramente FORUM, il tizio mi voleva vendere altra roba
ma io non ho piu' soldi ,ma se li avevo una m-atx z170 me la
dava in prova e poi pagavo....a chi potesse interessare.......
GRAZIE DI NUOVO :flower: :kiss: :smack:
Mi fa piacere caro Testicolo. :D Hai preso un ottimo alimentatore. :)
E non sappiamo con certezza se nel frattempo questo accade ancora. Per cui da oggi in poi prendi i ''10'' di jonny sui corsair con le pinze e non darci troppo peso, ma cercati anche altre fonti.
Questo dovrebbe essere ricordato ciclicamente. Jonnyguru si trasforma in jonnycorsair-egrazieperisoldicorsair quando recensisce le psu di questo marchio. Io mi spingo anche oltre, consigliando di non guardare neanche le sue recensioni dei prodotti corsair.
Ricordo ancora con ribrezzo la sua recensione del cx430, una delle più grande schifezze prodotte da corsair fino a poco tempo fa, in cui gli diede come voto un bel 9 :(
Allo xfx core 450, un signor psu dello stesso periodo e dal costo simile, una, due, tre, infinite spanne sopra il corsair, diede invece 8,5. In rapporto al voto del corsair, avrebbe meritato almeno 15. :D
Ma stavo pensando [ormai l'ho preso quindi tant'e', ma per amor di conoscenza]:
una configurazione multi PSU presenta svantaggi?
Con un alimentatore dedicato alle vga e uno rpincipale per il resto.
Che hai preso alla fine?
Per quanto riguarda il discorso 2 psu: non crederti che sia così semplice la cosa. Nel senso che, a parole sembra una cosa che non comporti chissà quale rischi/problemi e sia una cosa fattibile facilmente... ma in realtà le cose stanno leggermente diverse...
1- se pensi di utilizzare questa config. devi tenere presente che, la prima psu che è quella che alimenta scheda madre, cpu e tutto il resto devi avviarla per prima. In realtà devi avviarle tutte e 2 contemporaneamente, altrimenti si possono verificare anche delle fluttuazióni pericolose per i componenti.
2- È consigliabile utilizzare alimentatori perfettamente uguali.
3- ci sarebbero altre cose da tenere in considerazione, ma poi entriamo troppo nel tecnico e non ne' usciamo più...
Per cui valuta bene...
EVGA alla fine.
Comuqque si come diecevo era una domanda piu' epr amore di conoscenza che per una volonta' reale di realizzare la cosa.. mi e' venuto in mente perche' avevo visto i 750w della seasonic titanium ad un prezzo interessante.
Ma era inutile andare a complicarsi ancor di piu' la vita..e' uan settimana che sono col pc aperto :p
niki lebron
08-02-2017, 17:42
Cougar vtx 450, evga 450b oppure be quiet! System power B8 bulk 450w?
Cougar vtx 450, evga 450b oppure be quiet! System power B8 bulk 450w?
1) che pc ci devi alimentare?
2) quanto puoi spendere?
posso dirti che sono tutti e tre basati su HEC quindi parliamo di psu di fascia bassa.
per l'evga 450b si sa ancora poco però sicuramente è una versione depotenziata del 500b che si trova in giro.
per quanto riguarda il Cougar vtx 450 trovo una recensione e non sembra male
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/netzteile/40638-cougar-vtx450-im-test.html?start=5
il be quiet! System power B8 bulk 450w è il solito psu da ufficio/low budget che funziona bene e fa quello che deve fare.
Testicolo_Rotto
08-02-2017, 19:47
Mi fa piacere caro Testicolo. :D :)
Ragazzi ho Finito Adesso,probabilmente passera' un mesetto e
anche questo mi stanchera':D :D 7 Case in un Anno:mbe: :cool:
Foto qui' sotto e' Piccolo Piccolo con una GTX 970 :)
http://imgur.com/a/7fQtn
Ragazzi vi Aggiorno Un Attimo la PSU l'ho messa sopra la GTX
la stessa con watchdog 2 mi arriva sugli 80 Gradi e si sente
molto rumore,accidenti credo che il calore vadi su' verso la PSU :(
E La PSU va' di Ventola di Raffreddamento :mbe: La 970 gli ho
cambiato la Pasta prima di metterla nel CASE ma a 80 C°...azzz....:cry:
Devo abbattere quella Temperatura senno' Addio GPU :mbe:
Ho usato una Pasta da pochi euri,una pasta buona che ricambio
la pasta alla gtx 970?? Sto andando OT mi sa'....scusate....
niki lebron
08-02-2017, 22:39
1) che pc ci devi alimentare?
2) quanto puoi spendere?
posso dirti che sono tutti e tre basati su HEC quindi parliamo di psu di fascia bassa.
per l'evga 450b si sa ancora poco però sicuramente è una versione depotenziata del 500b che si trova in giro.
per quanto riguarda il Cougar vtx 450 trovo una recensione e non sembra male
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/netzteile/40638-cougar-vtx450-im-test.html?start=5
il be quiet! System power B8 bulk 450w è il solito psu da ufficio/low budget che funziona bene e fa quello che deve fare.
Probabilmente i3 6100 e rx 470
Sto continuando a valutare offerte perché ho tempo fino a fine febbraio
Vorrei spendere 40 euro
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Probabilmente i3 6100 e rx 470
Sto continuando a valutare offerte perché ho tempo fino a fine febbraio
Vorrei spendere 40 euro
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
è decisamente basso per avere qualcosa di buono in mano almeno arriva sui 50-55€ che si trova qualcosa di decente.
Ragazzi ho Finito Adesso,probabilmente passera' un mesetto e
anche questo mi stanchera':D :D 7 Case in un Anno:mbe: :cool:
Foto qui' sotto e' Piccolo Piccolo con una GTX 970 :)
http://imgur.com/a/7fQtn
Ragazzi vi Aggiorno Un Attimo la PSU l'ho messa sopra la GTX
la stessa con watchdog 2 mi arriva sugli 80 Gradi e si sente
molto rumore,accidenti credo che il calore vadi su' verso la PSU :(
E La PSU va' di Ventola di Raffreddamento :mbe: La 970 gli ho
cambiato la Pasta prima di metterla nel CASE ma a 80 C°...azzz....:cry:
Devo abbattere quella Temperatura senno' Addio GPU :mbe:
Ho usato una Pasta da pochi euri,una pasta buona che ricambio
la pasta alla gtx 970?? Sto andando OT mi sa'....scusate....
nel case quante ventole ci sono? fai una prova con il case aperto e vedi se le temperature calano.
Testicolo_Rotto
09-02-2017, 03:21
nel case quante ventole ci sono? fai una prova con il case aperto e vedi se le temperature calano.
Ciao,ha una sola ventola :mbe: Ho cmq Aperto la Finestra
laterale del Case.Forse ho messo male la pasta alla GPU :(
Il Modulare cmq e' bello ma andava bene anche un Cablato il
cavo ATX sulla Mobo risulta Corto.Faccio foto del Casotto che
ho all'interno coi cavi e posto foto.Rumors a gogo' :cry: :cry:
Al Massimo Ricambio Case e siamo al n.8 SONO MALATO:cool:
A I U T A T E M I :asd: :ronf:
Gran bella guida, complimenti :mc:
Supernova arrivato e montato.
Molto soddisfatto a parte un paio di dettagli:
il cavo atx e' veramente cortissimo, cosa senza molto senso visto che invece gli altri cavi sono piu' lunghi del solito.
E sopratutto e' compreso un solo cavo molex, il che mi ha messo non poco nei casini per attaccare tutta la roba per il watercooling.
Comunque i cavi sono rivestiti in rete e molto ben fatti.
Un dubbio pero': ci sono due cavi VGA che personalmente non avevo mai visto. In sostanza sembrano fatti per collegare la scheda con un unico cavo, ad un'unica uscita dell'alimentatore.
Io non li ho usati (sinceramente non mi andava di correre il rischio di dover smontare e rimontare tutto un altra volta).. pero' se si potessero usare mi risparmierebbero due cavi.. e al prossimo upgrade li usero' di sicuro.
Supernova arrivato e montato.
Molto soddisfatto a parte un paio di dettagli:
il cavo atx e' veramente cortissimo, cosa senza molto senso visto che invece gli altri cavi sono piu' lunghi del solito.
E sopratutto e' compreso un solo cavo molex, il che mi ha messo non poco nei casini per attaccare tutta la roba per il watercooling.
Comunque i cavi sono rivestiti in rete e molto ben fatti.
Un dubbio pero': ci sono due cavi VGA che personalmente non avevo mai visto. In sostanza sembrano fatti per collegare la scheda con un unico cavo, ad un'unica uscita dell'alimentatore.
Io non li ho usati (sinceramente non mi andava di correre il rischio di dover smontare e rimontare tutto un altra volta).. pero' se si potessero usare mi risparmierebbero due cavi.. e al prossimo upgrade li usero' di sicuro.
li puoi usare sono fatti per quello scopo ;)
..
Non riesco a scegliere UPS, ho letto bene il primo post ma non so proprio come scegliere perché non vedo scritto sui vari store se un UPS è con onda sinusoidale o meno, mi sto affidando a recensioni di utenti....?
Hai sbagliato thread.
posta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Che dite ilThermaltake TR2 S 80+ 450w è proprio pessimo?
Mi seve un'alimentatore ultra urgente entro oggi max 50€ ma un minimo decente (per una workstation HP con i7 e Quadro entry level, ed è l'unico che trovo in zona...
Dalla rece il 700w non sembra malaccio (http://www.hardwaresecrets.com/thermaltake-tr2-700-w-power-supply-review/), ma non so il 450.
Che dite ilThermaltake TR2 S 80+ 450w è proprio pessimo?
Mi seve un'alimentatore ultra urgente entro oggi max 50€ ma un minimo decente (per una workstation HP con i7 e Quadro entry level, ed è l'unico che trovo in zona...
Dalla rece il 700w non sembra malaccio (http://www.hardwaresecrets.com/thermaltake-tr2-700-w-power-supply-review/), ma non so il 450.
Attenzione a non fare confusione... ma con Thermaltake, purtroppo, non è sempre facile distinguere i vari modelli... anzi, sembra un terno a lotto.
Detto questo, ci sono varie declinazioni dei TR2 e quello che hai linkato, tutto sommato è un buon prodotto con base FSP
Parlando invece dei TR2 S l'OEM è ShenZhen UTPower e se non sbaglio, vale per tutti i tagli.
Per cui, in questo caso, meglio lasciar perdere, perché si tratta di un pessimo prodotto.
Attenzione a non fare confusione... ma con Thermaltake, purtroppo, non è sempre facile distinguere i vari modelli... anzi, sembra un terno a lotto.
Detto questo, ci sono varie declinazioni dei TR2 e quello che hai linkato, tutto sommato è un buon prodotto con base FSP
Parlando invece dei TR2 S l'OEM è ShenZhen UTPower e se non sbaglio, vale per tutti i tagli.
Per cui, in questo caso, meglio lasciar perdere, perché si tratta di un pessimo prodotto.
concordo thermaltake stà facendo veramente un bel casino.
itachi23
19-02-2017, 10:32
Salve a tutti...qualcuno brevemente mi potrebbe spiegare le differenze tra i vari modelli di supernova? Vorrei prendere un 650 per un PC con una 970...quale mi consigliate, magari se potete indicarmi anche un buon prezzo e dove prenderlo...grazie mille a tutti
Salve a tutti...qualcuno brevemente mi potrebbe spiegare le differenze tra i vari modelli di supernova? Vorrei prendere un 650 per un PC con una 970...quale mi consigliate, magari se potete indicarmi anche un buon prezzo e dove prenderlo...grazie mille a tutti
un pc con la 970 e poi?
per il resto il 99% della volte basta un 550w di qualità. quanto puoi spendere?
Ciao ragazzi avrei curiosità di conoscere anche io le varie sigle degli evga supernova. Se si dovesse scegliere a budget indefinito uno di questi rispetto ad un corsair vengeance? e gli xfx?
Io ho diversi corsair hx ed un ax (pure un paio ben sovradimensionati) nelle mie varie configurazioni ma da che ricordi con quasi tutti ho avuto problematiche di coil whine (che nei giochi mi pare coincidere con dei micro freeze oltretutto! fortuna non troppo frequenti). Ora vorrei sostituire l'HX 520 che in teoria dovrei avere montato nella mia configurazione più recente (non quella in firma) ma vorrei anche andare sul sicuro riguardo la silenziosità, inoltre intenderei puntare su di un alimentatore solido ed efficiente piuttosto che sovradimensionato. Non faccio OC e non ho molti device quindi un 550 credo sia anche largo in tal senso.
Cosa consigliereste? Grazie!
Ciao ragazzi avrei curiosità di conoscere anche io le varie sigle degli evga supernova. Se si dovesse scegliere a budget indefinito uno di questi rispetto ad un corsair vengeance? e gli xfx?
Io ho diversi corsair hx ed un ax (pure un paio ben sovradimensionati) nelle mie varie configurazioni ma da che ricordi con quasi tutti ho avuto problematiche di coil whine (che nei giochi mi pare coincidere con dei micro freeze oltretutto! fortuna non troppo frequenti). Ora vorrei sostituire l'HX 520 che in teoria dovrei avere montato nella mia configurazione più recente (non quella in firma) ma vorrei anche andare sul sicuro riguardo la silenziosità, inoltre intenderei puntare su di un alimentatore solido ed efficiente piuttosto che sovradimensionato. Non faccio OC e non ho molti device quindi un 550 credo sia anche largo in tal senso.
Cosa consigliereste? Grazie!
di che pc stiamo parlando?
cmq il coil whine può capitare su tutte le psu ma ci sono modelli che ne sono ben più soggetti tipo xfx bronze oppure sensonic II bronze.
detto questo se vuoi qualcosa di silenzioso il mio consiglio è di prendere un evga g2 550 oppure il modelli più nuovo g3 che stanno sui 100€.
di che pc stiamo parlando?
cmq il coil whine può capitare su tutte le psu ma ci sono modelli che ne sono ben più soggetti tipo xfx bronze oppure sensonic II bronze.
detto questo se vuoi qualcosa di silenzioso il mio consiglio è di prendere un evga g2 550 oppure il modelli più nuovo g3 che stanno sui 100€.
i5-6500 e fury nano
Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra i seasonic prime titanium e i platinum? Tutti questi nomi e tutte queste sigle fanno una confusione assurda e vorrei capire!
itachi23
19-02-2017, 21:21
un pc con la 970 e poi?
per il resto il 99% della volte basta un 550w di qualità. quanto puoi spendere?
Un i7 2600k poco OC...2 SSD un HD meccanico 4 ventole e una pompa per il raffreddamento liquido... Direi un 100€
i5-6500 e fury nano
Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra i seasonic prime titanium e i platinum? Tutti questi nomi e tutte queste sigle fanno una confusione assurda e vorrei capire!
efficienza diversa.
https://www.google.it/search?q=80+plus&client=firefox-b-ab&biw=1084&bih=737&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiz6N_8jZ3SAhVIVRoKHftIADUQ_AUIBigB#imgrc=CxxmHbzA5aA1YM:
ma lascia perdere i vari seasonic prime costano troppo quindi sono fuori mercato.
per un i5 6500 e per una fury nano basta tranquillamente un 550w.
Un i7 2600k poco OC...2 SSD un HD meccanico 4 ventole e una pompa per il raffreddamento liquido... Direi un 100€
prendi un 550w su qmaxtech c'è l'evga g3 550 sui 97€
Non intendo prenderli ma solo capire quale sarebbe il meglio o il modello di punta (al di la del wattaggio). Come ho detto non intendo più prendere un alimentatore sovradimensionato. Un g3 non affetto da coil noise è tutto ciò che potrei desiderare.
Non intendo prenderli ma solo capire quale sarebbe il meglio o il modello di punta (al di la del wattaggio). Come ho detto non intendo più prendere un alimentatore sovradimensionato. Un g3 non affetto da coil noise è tutto ciò che potrei desiderare.
come ti spiegovo il coil whine può capitare con tutte le psu però la percentuale è molto basso quindi devi essere proprio sfortunato.
per quanto riguarda il g3 per adesso zero segnalazioni particolari ma è una psu uscita da circa 4mesi.
come ti spiegovo il coil whine può capitare con tutte le psu però la percentuale è molto basso quindi devi essere proprio sfortunato.
per quanto riguarda il g3 per adesso zero segnalazioni particolari ma è una psu uscita da circa 4mesi.
Grazie nel frattempo: provvederò a rilasciare un mio feedback
lupo rosso
20-02-2017, 15:08
cortesemente potreste postare un parere per questa psu:
Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 730W,
grazie !
cortesemente potreste postare un parere per questa psu:
Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 730W,
grazie !
molto bassa come qualità quindi meglio evitarlo.
niki lebron
20-02-2017, 16:09
Ho la possibilità di prendere un cx550m usato pochi mesi a 54 euro! Lo prendo oppure aspetto l'uscita dei nuovi evga? Il mio budget è sui 50
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho la possibilità di prendere un cx550m usato pochi mesi a 54 euro! Lo prendo oppure aspetto l'uscita dei nuovi evga? Il mio budget è sui 50
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
prendilo per 54€ è valido.
niki lebron
20-02-2017, 22:54
prendilo per 54 è valido.
Preso! É pure semi modulare, magari mi aiuta con il cable management visto che è il primo pc che assemblo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
niki lebron
21-02-2017, 01:01
Alla fine ho annullato perché ho scoperto che lui lo aveva comprato da un ragazzo che fa test e quindi lo aveva smontato ecc. Dite che ho fatto bene? Lui mi aveva detto che lo aveva comprato suo zio ed era in garanzia, quindi la presa in giro non mi è piaciuta.
Se un alimentatore viene aperto perde la garanzia giusto?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho annullato perché ho scoperto che lui lo aveva comprato da un ragazzo che fa test e quindi lo aveva smontato ecc. Dite che ho fatto bene? Lui mi aveva detto che lo aveva comprato suo zio ed era in garanzia, quindi la presa in giro non mi è piaciuta.
Se un alimentatore viene aperto perde la garanzia giusto?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
si se viene aporto perde la garanzia.
detto questo anche io avrei lasciato anche perchè non è un comportamento da persone oneste.
Dark_Lord
22-02-2017, 22:37
Finalmente dopo 6 mesi che lo cercavo, il bestio è qui :sofico:
sono riuscito a mettere le mie manacce sopra questo esemplare:
http://i67.tinypic.com/b3q6g6.jpg
bello pesante, costruttivamente sembra ottimo, il prezzo... vabè meglio non parlarne, i 10 anni di garanzia però parlano chiaro sul tipo di componentistica interna utilizzata. un'altra cosa carina, è che è talmente efficiente che in modalità eco funziona praticamente fanless :oink: :oink:
Technology11
23-02-2017, 00:28
Ciao, che mi dite del Corsair CS550M?
Sotto i 90€ c'è di meglio?
inviato da tapatalk
29Leonardo
23-02-2017, 09:17
Percaso qualcuno di voi ha letto l'articolo "I problemi della certificazione 80 PLUS degli alimentatori" su un sito concorrente? Che ne pensa al riguardo?
quello che dice è vero ci sono dei modelli che hanno il bollino 80 plus ma non tengono nemmeno le specifiche ATX questo significa che quando è stato fatto il test hanno mandato una psu diversa da quella che poi vendono.
poi il fatto che 80 plus testi le psu con 23° +/- 5° come scrive l'articolo è abbastanza scandaloso perché non si avvicina minimamente alla temperatura reale che c'è dentro ad un pc.
ecco perché in questo forum i modelli consigliati sono sempre i soliti 4-5 perché siamo sicuri di quello che c'è dentro.
la certificazione 80 plus è da prendere con le pinze basta vedere i Corsair vs sono certificati 80plus ma sono psu veramente pessime e hanno una temperatura di funzionamento di 30° questo è l'esempio lampante che 80plus conduce i test in modo decisamente sommario.
PS: per me questa è la cosa più grave
C'è un'altra cosa che ci preoccupa: quando un OEM certifica una piattaforma con 80 PLUS, i brand che usano la stessa piattaforma non hanno bisogno di fornire i campioni dei loro modelli a 80 PLUS per la valutazione, anche se hanno operato dei cambiamenti che potrebbero averne cambiato l'efficienza. Questo significa che solo la piattaforma originale viene realmente testata, e che se il cliente vuole, può evitarsi il test completo e prendersi una certificazione 80 PLUS a una frazione del prezzo normale (dovrebbe essere circa a metà prezzo).
Inoltre aggiungo: la certificazione 80 Plus non indica per l'appunto la qualità dell'alimentatore. Visto che più volte molti utenti fanno ancora questo ragionamento, credendo che sia valido: Psu 80 Plus Gold migliore di una 80 Plus Bronze.
In linea generale, parlando di brand seri e di psu a parità di fascia/categoria, dovrebbe essere così. Ma purtroppo, come si è visto in certi casi, non è sempre così. Ci sono anche delle psu 80plus gold che a livello qualitativo considerando tutti gli aspetti, fanno pena rispetto a delle board 80 plus bronze, ma di qualità e migliori in tutti gli aspetti: caps all japan, saldature, ripple, hold up etc...
Per cui questa è la conferma che per la scelta di un alimentatore di qualità, la certificazione 80 plus non è l'aspetto principale da tenere in considerazione.
Sto cercando un serio PSU Completamente Modulare con ventola magari da 14 e possibilmente che si possa regolare la sua velocità.
In primis ero indirizzato per il Corsair AX760i unico neo ha ventola da 12 e al minimo gira a 800 circa rpm senza possibilità di scendere ulteriormente.
Lasciare la fan in modalità standard non mi ispira molto, son tutte che partono dopo i 40°.
Anche un Enermax Digifanless 550W sprovvisto proprio di ventola non è malaccio, ma siamo al limite con i suoi 550w e leggendo in rete ha bisogno di case ben areati e raggiungere i 40° e più in poco tempo.
Qualche consiglio?
By
Che mi dite degli alimentatori economici da 20-30 euro?
Mi serve un alimentatore per un vecchio pc, non vorrei spendere 60-70 euro per un computer vecchio che in teoria dovrebbe essere sostituito da quello nuovo (ma che in realtà utilizzo ancora tutti i gg :D )
Sto cercando un serio PSU Completamente Modulare con ventola magari da 14 e possibilmente che si possa regolare la sua velocità.
In primis ero indirizzato per il Corsair AX760i unico neo ha ventola da 12 e al minimo gira a 800 circa rpm senza possibilità di scendere ulteriormente.
Lasciare la fan in modalità standard non mi ispira molto, son tutte che partono dopo i 40°.
Anche un Enermax Digifanless 550W sprovvisto proprio di ventola non è malaccio, ma siamo al limite con i suoi 550w e leggendo in rete ha bisogno di case ben areati e raggiungere i 40° e più in poco tempo.
Qualche consiglio?
By
che pc ci devi alimentare?
detto questo ax760i è troppo costovo e ci sono psu con qualità ottima ad un prezzo decisamente più basso vedi g2 oppure anche i p2.
stessa cosa Enermax Digifanless 550W troppo costoso.
posta i componenti del tuo pc e quanto puoi spendere e sicuramente troviamo la psu giusta.
Che mi dite degli alimentatori economici da 20-30 euro?
Mi serve un alimentatore per un vecchio pc, non vorrei spendere 60-70 euro per un computer vecchio che in teoria dovrebbe essere sostituito da quello nuovo (ma che in realtà utilizzo ancora tutti i gg :D )
che componenti usa questa pc vecchio?
in generale tutte le psu da 20-30€ sono da evitare.
se vuoi spendere poco vai sui Be Quiet! System Power B8 queste psu vengono prodotto anche con potenze basse tipo 300w quindi se il tuo pc consuma poco con 35€ te la cavi.
oppure segui il consiglio di deepdark prendi qualcosa di decente e dopo la psu te la porti dal vecchio pc al nuovo.
Beh...la psu è un elemento che puoi trasferire dal vecchio al nuovo, io nn ne prenderei uma da così pochi euro.
Il fatto è che io il pc nuovo ce l'ho già bello che assemblato (anzi, ora ti sto scrivendo dal pc nuovo), ma quello vecchio lo utilizzo ancora tutti i giorni pure lui... ergo, un alimentatore dalle ottime prestazioni per un pc vecchio che dovrebbe andare in pensione (anche se ci sono talmente affezionato che continuo a sfruttarlo) mi sembrerebbe "sprecato", anche perchè il pc nuovo (con psu nuova) ce l'ho già, per cui non è che mi serva un alimentatore ottimo da usare temporaneamente sul pc vecchio che tanto poi trasferirei a quello nuovo...
Cioè, potrebbe essere che tra un mesetto decida di mandarlo veramente in cantina a fare la muffa, da tirar fuori solo nelle urgenze, per cui una psu da 70 euro che poi utilizzerei poco mi spiacerebbe...
Il "problema" degli alimentatori economici qual è?
Che rischiano di durare poco tempo e quindi in ottica lungimirante meglio spendere di più per avere qualcosa che mi duri nel tempo?
Che sono delle cinesate ed in quanto tali pure pericolosi con rischio di scoppiare/prendere fuoco/rovinare l'intera macchina?
che componenti usa questa pc vecchio?
in generale tutte le psu da 20-30€ sono da evitare.
se vuoi spendere poco vai sui Be Quiet! System Power B8 queste psu vengono prodotto anche con potenze basse tipo 300w quindi se il tuo pc consuma poco con 35€ te la cavi.
oppure segui il consiglio di deepdark prendi qualcosa di decente e dopo la psu te la porti dal vecchio pc al nuovo.
La configurazione del pc è la seguente:
- Windows XP Professionale 32-bit SP3
- CPU Intel Core 2 Duo E8200 @ 2.66GHz
- RAM 4 GB DDR2 (due banchi da 2 GB)
- Scheda Madre Intel Corporation DG35EC (LGA 775)
- Scheda Grafica 512 MB Nvidia GeForce 9600 GT
- Hard-Disk Hitachi HDP725050GLA360 (Sata) da 465 GB
- lettore CD-ROM LG CRD-8520B
- masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
- Scheda Audio Realtek High Definition Audio
La configurazione del pc è la seguente:
- Windows XP Professionale 32-bit SP3
- CPU Intel Core 2 Duo E8200 @ 2.66GHz
- RAM 4 GB DDR2 (due banchi da 2 GB)
- Scheda Madre Intel Corporation DG35EC (LGA 775)
- Scheda Grafica 512 MB Nvidia GeForce 9600 GT
- Hard-Disk Hitachi HDP725050GLA360 (Sata) da 465 GB
- lettore CD-ROM LG CRD-8520B
- masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
- Scheda Audio Realtek High Definition Audio
prendi un Be Quiet! System Power B8 450w 49€ oppure al massimo un evga 430w da 40€ ma io andrei sul be quiet per via della ventola sicuramente migliore.
Il fatto è che io il pc nuovo ce l'ho già bello che assemblato (anzi, ora ti sto scrivendo dal pc nuovo), ma quello vecchio lo utilizzo ancora tutti i giorni pure lui... ergo, un alimentatore dalle ottime prestazioni per un pc vecchio che dovrebbe andare in pensione (anche se ci sono talmente affezionato che continuo a sfruttarlo) mi sembrerebbe "sprecato", anche perchè il pc nuovo (con psu nuova) ce l'ho già, per cui non è che mi serva un alimentatore ottimo da usare temporaneamente sul pc vecchio che tanto poi trasferirei a quello nuovo...
Cioè, potrebbe essere che tra un mesetto decida di mandarlo veramente in cantina a fare la muffa, da tirar fuori solo nelle urgenze, per cui una psu da 70 euro che poi utilizzerei poco mi spiacerebbe...
Il "problema" degli alimentatori economici qual è?
Che rischiano di durare poco tempo e quindi in ottica lungimirante meglio spendere di più per avere qualcosa che mi duri nel tempo?
Che sono delle cinesate ed in quanto tali pure pericolosi con rischio di scoppiare/prendere fuoco/rovinare l'intera macchina?
ti sei già risposto da solo.
Ok dai, tanto da 20-30 euro a 50 euro il mio conto in banca non va in rosso :p
Grazie
ottimo abbiamo risparmiato un pc dalla distruzione :D
giuseppesole
24-02-2017, 09:40
La configurazione del pc è la seguente:
- Windows XP Professionale 32-bit SP3
- CPU Intel Core 2 Duo E8200 @ 2.66GHz
- RAM 4 GB DDR2 (due banchi da 2 GB)
- Scheda Madre Intel Corporation DG35EC (LGA 775)
- Scheda Grafica 512 MB Nvidia GeForce 9600 GT
- Hard-Disk Hitachi HDP725050GLA360 (Sata) da 465 GB
- lettore CD-ROM LG CRD-8520B
- masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
- Scheda Audio Realtek High Definition Audio
Stai attento a Windows XP. Rischi di prenderti qualche ramsomeware o virus vari. O non te ne frega nulla, oppure sare bbe auspicabile upgrade quantomeno a 7.
che pc ci devi alimentare?
detto questo ax760i è troppo costovo e ci sono psu con qualità ottima ad un prezzo decisamente più basso vedi g2 oppure anche i p2.
stessa cosa Enermax Digifanless 550W troppo costoso.
posta i componenti del tuo pc e quanto puoi spendere e sicuramente troviamo la psu giusta.
Il PC è in fase di assemblaggio/studio lista della spesa:)
Cmq avrà:
Intel Core i5-7600K 3.8GHz ( i7 troppo caro e lo sfrutterei poco secondo me stando solo in ambito gaming e fullhd...meglio quei 100€ su un buon radiatore)
Asus Sabertooth Z170 Mark 1
8 GB (2x4 GB), DDR4, 2400 MHz, CL14
Gigabyte GV-N1070G1Gaming-8GD
1 ssd e un 1 HDD 1T
Due loop custom distinti di raffreddamento a liquido per GPU e CPU
Non interessa arrivare al 4k , ma solo un 1080P al massimo delle sue possibilità....per ora.;)
Cerco il massimo del silenzio e cercando tra innumerevoli info su PSU ho trovato anche il :
Seasonic SSR-750TD Prime Titanium , che di buono ha la ventola 135 e modalità hybrid, sembra che al minimo dei giri una volta superato il 20/25% di lavoro, sia intorno ai 300/400rpm , soglia quasi inudibile.....
Però costicchia....se poi è veramente buono come sembra, potrei anche azzardare la spesa.
By
Testicolo_Rotto
24-02-2017, 15:08
Il PC è in fase di assemblaggio/studio lista della spesa:)
Non interessa arrivare al 4k , ma solo un 1080P al massimo delle sue possibilità....per ora.;)
By
Io penso che in 4K con quella configurazione avrai pochissimi
Problemi,unica cosa stonata sono quei 8 giga di RAM.
La GPU sotto liquido ha senso se la overclokki,ma se prendi Tipo
una MSI o una ASUS ed un Buon Case 0 Problemi.
Io ho dei problemi perche' la mia 970 e' ITX il case IDEM quindi
di aria ne gira Poca :( Ormai ho capito che i Compatti vanno
bene solo se usi materiale low Profile o VGA on Board o in CPU ;)
Scusa ti ho risposto solo per quanto riguarda la Macchina :cool:
Per l'alimentatore.....anche per quello non star troppo a diventarci
matto se vai su marche Note di buon nome non avrai Problemi :D
Mio Fratello ha un PC con una GTX 670, un I5 4570 con un ALI
che non oso nemmeno nominare ;) Eppure mai avuto problemi :D
Nei miei Post Precedenti l'inghippo era il connettore ad 8 pin della
mia Z97 credo che se avessi avuto un adattatore forse avevo su
ancora l' ASPIRE 450 W .....anche se un cessetto di Alimentatore :asd:
Io penso che in 4K con quella configurazione avrai pochissimi
Problemi,unica cosa stonata sono quei 8 giga di RAM.
....
SI in effetti non sono proprio tanti:stordita:
No no una volta provato il liquido, non posso più farne a meno!
By
Il PC è in fase di assemblaggio/studio lista della spesa:)
Cmq avrà:
Intel Core i5-7600K 3.8GHz ( i7 troppo caro e lo sfrutterei poco secondo me stando solo in ambito gaming e fullhd...meglio quei 100€ su un buon radiatore)
Asus Sabertooth Z170 Mark 1
8 GB (2x4 GB), DDR4, 2400 MHz, CL14
Gigabyte GV-N1070G1Gaming-8GD
1 ssd e un 1 HDD 1T
Due loop custom distinti di raffreddamento a liquido per GPU e CPU
Non interessa arrivare al 4k , ma solo un 1080P al massimo delle sue possibilità....per ora.;)
Cerco il massimo del silenzio e cercando tra innumerevoli info su PSU ho trovato anche il :
Seasonic SSR-750TD Prime Titanium , che di buono ha la ventola 135 e modalità hybrid, sembra che al minimo dei giri una volta superato il 20/25% di lavoro, sia intorno ai 300/400rpm , soglia quasi inudibile.....
Però costicchia....se poi è veramente buono come sembra, potrei anche azzardare la spesa.
By
i seasonic prime sono il top come qualità ma ripeto sono soldi buttati.
oltre il fatto che un 750w non ti serve se non fai SLI puoi tranquillamente puntare su un 650w e ci stai anche super largo.
io ti consiglio l'evga p2 650 138€ su Amazon in offerta e vivi sereno ovviamente sempre avendo qualità top di gamma.
PS: veramente lascia perdere i seasonic prime 250€ per un 750w è un furto....
se vuoi per forza qualcosa con certificazione titanium e vuoi spendere sui 250€ prendi l'evga t2 850w 238€ da qmaxtech ma ovviamente non è una cosa che approvo al 100%.
i seasonic prime sono il top come qualità ma ripeto sono soldi buttati.
oltre il fatto che un 750w non ti serve se non fai SLI puoi tranquillamente puntare su un 650w e ci stai anche super largo.
io ti consiglio l'evga p2 650 138€ su Amazon in offerta e vivi sereno ovviamente sempre avendo qualità top di gamma.
PS: veramente lascia perdere i seasonic prime 250€ per un 750w è un furto....
se vuoi per forza qualcosa con certificazione titanium e vuoi spendere sui 250€ prendi l'evga t2 850w 238€ da qmaxtech ma ovviamente non è una cosa che approvo al 100%.
Grazie del consiglio.
Si 850w sono proprio uno spreco assoluto per la mia configurazione.
Avevo visto la versione 650w del Prime, ma ha un sacco di uscite in meno e non è costa tanto di meno...
Vado subito a curiosare per il P2.;)
By
Grazie del consiglio.
Si 850w sono proprio uno spreco assoluto per la mia configurazione.
Avevo visto la versione 650w del Prime, ma ha un sacco di uscite in meno e non è costa tanto di meno...
Vado subito a curiosare per il P2.;)
By
la qualità è veramente alta quindi vedrai che non trovi nulla fuori posto :)
giacomo_uncino
24-02-2017, 19:28
devo cambiare ali ad un assemblato hp vecchiotto, con cpu Q6600 a cui nel tempo è stata aggiunta ram, hd da 2T e la vga fu cambiata da una grattugia 8500GT ad una performante (per l'epoca) 9600GT. L'ali rimase l'originale 300W che resse il colpo ma adesso il pc manifesta problemi random, freeze schermate nere e blu death, riavvii, tutto naturalmente dopo aver reinstallato 7 in maniera pulita ed in genere da freddo cioè con pc acceso da poco.
Su amazon ci sarebbe EVGA 430W a 40,99€ che è stato recensito qui http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=431 e non è male come ali
o il Be Quiet! System Power B8 450w sempre venduto e spedito da amazon a 49,90€ non c'è più lo mettono a 1-2 mesi, se lo voglio lo devo prendere da un negozio
o prendo il Be Quiet System Power 8 400W a 45,99€
o c'è qualcos'altro di buono sotto i 50?
devo cambiare ali ad un assemblato hp vecchiotto, con cpu Q6600 a cui nel tempo è stata aggiunta ram, hd da 2T e la vga fu cambiata da una grattugia 8500GT ad una performante (per l'epoca) 9600GT. L'ali rimase l'originale 300W che resse il colpo ma adesso il pc manifesta problemi random, freeze schermate nere e blu death, riavvii, tutto naturalmente dopo aver reinstallato 7 in maniera pulita ed in genere da freddo cioè con pc acceso da poco.
Su amazon ci sarebbe EVGA 430W a 40,99€ che è stato recensito qui http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=431 e non è male come ali
o il Be Quiet! System Power B8 450w sempre venduto e spedito da amazon a 49,90€ non c'è più lo mettono a 1-2 mesi, se lo voglio lo devo prendere da un negozio
o prendo il Be Quiet System Power 8 400W a 45,99€
o c'è qualcos'altro di buono sotto i 50?
l'evga 430w è veramente base come psu quindi se si può spendere 50€ è meglio andare su qualcosa di leggermente meglio.
il System Power B8 e il System Power 8 dentro sono la stessa cosa solo che il primo è il versione bulk quindi senza verniciatura nera e solo con la scatola, invece il secondo è la classica psu nera con manuale e viti dentro la scatola.
visto che il b8 450w torna disponibile in 1-2mesi prendi tranquillamente il Be Quiet System Power 8 400W tanto questa potenza basta e avanza per il tuo pc.
Qualcuno mi potrebbe togliere un dubbio amletico? :D
Guardavo per un alimentatore da 750w, o magari 850w per fare lo sborone :D, Platinum o Titanium che sia, e la scelta è tra Seasonic ed EVGA...
Guardando le specifiche, e confrontandoli a parità di certificazione, ho visto che Seasonic ha 5A in più su 3,3V e 5V e + 0,5A sulla 5Vsb...
È necessario, se ne può fare a meno, o comunque vale quei soldi in più rispetto ad EVGA? Altrimenti con 168 euro potrei prendere il P2 750w...
che pc devi alimentare?
la potenza sulla linee minori (5V - 3,3V) non vanno quasi mai considerate visto che ormai tutti i produttori si sono stabilizzati sulla solita potenza oppure di poco maggiore come in questo caso.
Seasonic in generale è abbastanza cara quindi mi risulta difficile prenderla in considerazione quando per 50-60€ in meno si trovano i soliti evga (che sono dei super flower) con una qualità alla pari dei Seasonic.
detto questo un 750w ti serve solo se la tua configurazione monta due gpu.
Grazie mille per la risposta...
Sarà un sistema basato su Ryzen e singola GPU, quindi potrei optare anche per un 650w volendo...
Allora mi orienterò su EVGA che costa meno ;)
considera che un 550w di qualità ti tiene tranquillamente un sistema in OC con il 99% delle gpu (escluso qualche modello di 980ti/Fury X molto esose di potenza ) quindi con un 650w sei coperto con tutte le configurazioni con singola gpu possibili.
considera che un 550w di qualità ti tiene tranquillamente un sistema in OC con il 99% delle gpu (escluso qualche modello di 980ti/Fury X molto esose di potenza ) quindi con un 650w sei coperto con tutte le configurazioni con singola gpu possibili.
Eppure la gente continua a consigliare di cambiare alimentatore se il carico della propria configurazione supera il 50% del valore dichiarato, anche con ottimi alimentatori. Da qui il proliferare di alimentatori da 750W-1000W ed oltre. Fanno male?
Quello che intendo io nello specifico è per esempio magari occasionalmente un carico da 350W o qualcosa di più con un alimentatore di marca da 450W sia complessivi che e sui 12v. È una situazione di utilizzo così terribile?
Eppure la gente continua a consigliare di cambiare alimentatore se il carico della propria configurazione supera il 50% del valore dichiarato, anche con ottimi alimentatori. Da qui il proliferare di alimentatori da 750W-1000W ed oltre. Fanno male?
Quello che intendo io nello specifico è per esempio magari occasionalmente un carico da 350W o qualcosa di più con un alimentatore di marca da 450W sia complessivi che e sui 12v. È una situazione di utilizzo così terribile?
questa è la solita furbata inventata dai negozi di pc per vendere psu di potenza alta e di bassa qualità.
ma il carico di 350w dove lo tiri fuori? dal tuo pc in firma?
se il tuo pc occasionalmente arriva ad un picco di 350w e la tua psu è da 450w di qualità non ci sono problemi al massimo la ventola gira leggermente più forte del solito ma tanto sicuramente viene coperta dalla ventola della cpu/gpu.
questa è la solita furbata inventata dai negozi di pc per vendere psu di potenza alta e di bassa qualità.
Intendo anche nelle discussioni qui su HWUpgrade (altri thread).
ma il carico di 350w dove lo tiri fuori? dal tuo pc in firma?
se il tuo pc occasionalmente arriva ad un picco di 350w e la tua psu è da 450w di qualità non ci sono problemi al massimo la ventola gira leggermente più forte del solito ma tanto sicuramente viene coperta dalla ventola della cpu/gpu.
Con la configurazione in firma in situazioni di massimo carico (furmark+linpack) ho superato i 340W complessivi; il grosso del consumo in questo caso è dato dalla scheda video. Il valore è ricavato leggendo il dato di consumo riportato dal gruppo di continuità e togliendo un 10% circa delle perdite di efficienza dell'alimentatore.
Prima usavo un Corsair CX430, che ho cambiato per altri motivi (principalmente un tentativo per vedere se con un alimentatore più "fresco" e potente diminuiva il coil whine della scheda video. Avevo scritto a proposito in passato in questo thread).
Intendo anche nelle discussioni qui su HWUpgrade (altri thread).
Con la configurazione in firma in situazioni di massimo carico (furmark+linpack) ho superato i 340W complessivi; il grosso del consumo in questo caso è dato dalla scheda video. Il valore è ricavato leggendo il dato di consumo riportato dal gruppo di continuità e togliendo un 10% circa delle perdite di efficienza dell'alimentatore.
Prima usavo un Corsair CX430, che ho cambiato per altri motivi (principalmente un tentativo per vedere se con un alimentatore più "fresco" e potente diminuiva il coil whine della scheda video. Avevo scritto a proposito in passato in questo thread).
furmark è un test abbastanza fuori scalava essendo che tasta la gpu al limite.
io proverei un gioco+linpack che sicuramente è una situazione decisamente più normale.
detto questo il cx430 non è una buona psu quindi il cambio con il tuo attuale fsp raider è un bel salto in avanti come qualità.
visto che il b8 450w torna disponibile in 1-2mesi prendi tranquillamente il Be Quiet System Power 8 400W tanto questa potenza basta e avanza per il tuo pc.
Consiglio valido anche per me?
A me avevi consigliato o il B8 450W o l'EVGA 430W, ma non ho tempo di attendere 1-2 mesi...
Dici che nel mio caso 400W mi stanno strettini?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509607&postcount=16730
Consiglio valido anche per me?
A me avevi consigliato o il B8 450W o l'EVGA 430W, ma non ho tempo di attendere 1-2 mesi...
Dici che nel mio caso 400W mi stanno strettini?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509607&postcount=16730
no va bene anche per te il System Power 8 400w il tuo pc sarà sui 250w.
no va bene anche per te il System Power 8 400w il tuo pc sarà sui 250w.
Ho letto una recensione di un acquirente su amazon del Be Quiet SP8 ed avverte che è provvisto di presa inglese sul cavo di alimentazione...
Cioè, non è che io ho fretta di riceverlo e poi quando mi arriva devo pure acquistare un adattatore? :confused:
Ho letto una recensione di un acquirente su amazon del Be Quiet SP8 ed avverte che è provvisto di presa inglese sul cavo di alimentazione...
Cioè, non è che io ho fretta di riceverlo e poi quando mi arriva devo pure acquistare un adattatore? :confused:
puoi usare la presa che usi attualmente.
Ah ok, quindi è la spina che è inglese, l'attacco sull'alimentatore è il classico C13
https://www.cebshop.it/pimages/PRESA-PANNELLO-VDE-IEC-C13-small-4-618.jpg
Ah ok, quindi è la spina che è inglese, l'attacco sull'alimentatore è il classico C13
https://www.cebshop.it/pimages/PRESA-PANNELLO-VDE-IEC-C13-small-4-618.jpg
si giusto.
gabryflash
26-02-2017, 12:54
Buon giorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Il mio corsair ax 760i pare sia mezzo defunto e in attesa del rma mi serve un alimentatore di scorta che regga un fx 8350 tre hdd un corsair h100i è una msi gtx 760 Hawk più le solite cose. Tuttavia ho un problema di schiena per cui cerco un alimentatore che posso inserire e collegare alla veloce senza togliere i cavi del corsair che era full modulare. Tetto massimo 100 euro ad esagerare.
Dimenticavo lo cerco su amazon per via della fretta
Buon giorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Il mio corsair ax 760i pare sia mezzo defunto e in attesa del rma mi serve un alimentatore di scorta che regga un fx 8350 tre hdd un corsair h100i è una msi gtx 760 Hawk più le solite cose. Tuttavia ho un problema di schiena per cui cerco un alimentatore che posso inserire e collegare alla veloce senza togliere i cavi del corsair che era full modulare. Tetto massimo 100 euro ad esagerare.
Dimenticavo lo cerco su amazon per via della fretta
nessuno può darti la certezza di quello che chiedi. se vuoi essere sicuro al 100% prendi un altro ax760i.
per quel pc basta un 550w quindi io prenderei una psu di scorta che poi quando ti torna il corsair da RMA la puoi rivendere oppure tenerla in caso di qualche problema.
gabryflash
26-02-2017, 13:18
nessuno può darti la certezza di quello che chiedi. se vuoi essere sicuro al 100% prendi un altro ax760i.
per quel pc basta un 550w quindi io prenderei una psu di scorta che poi quando ti torna il corsair da RMA la puoi rivendere oppure tenerla in caso di qualche problema.
Mi daresti qualche nome?sono fuori dal giro ormai da tempo. Mi basta che sia full modulare poi vedo cosa fare
Mi daresti qualche nome?sono fuori dal giro ormai da tempo. Mi basta che sia full modulare poi vedo cosa fare
evga g2 550 - evga g3 550 - xfx xtr 550 tutti sui 100€
gabryflash
26-02-2017, 13:56
evga g2 550 - evga g3 550 - xfx xtr 550 tutti sui 100€
grazie mille per l'aiuto.
ps: comunque prima di cambiare voglio fare una serie di prove perchè non sono del tutto sicuro sia l'ali il problema. ne ho visti di ali andati ma mai uno che si accende per lunghi periodi e poi si spegne all'improvviso. mi sa piu di un problema di altro genere :)
gabryflash
26-02-2017, 17:32
Dimenticavo una cosa. Se passo da una gtx 760 ad una rx 480 con il resto tutto uguale dici che possa andare sempre bene un evga supernova 550 g2?
giacomo_uncino
26-02-2017, 18:29
l'evga 430w è veramente base come psu quindi se si può spendere 50€ è meglio andare su qualcosa di leggermente meglio.
il System Power B8 e il System Power 8 dentro sono la stessa cosa solo che il primo è il versione bulk quindi senza verniciatura nera e solo con la scatola, invece il secondo è la classica psu nera con manuale e viti dentro la scatola.
visto che il b8 450w torna disponibile in 1-2mesi prendi tranquillamente il Be Quiet System Power 8 400W tanto questa potenza basta e avanza per il tuo pc.
grazie ;)
Dimenticavo una cosa. Se passo da una gtx 760 ad una rx 480 con il resto tutto uguale dici che possa andare sempre bene un evga supernova 550 g2?
sisi la gtx760 e la rx480 consuma circa uguale quindi nessun problema.
Technology11
28-02-2017, 20:07
Ciao, come psu per un pc con Intel core i3 6300 o 7300, e una scheda video semplice da 50€ (non ho ancora ben idea dei componenti da mettere, ma il processore su), ho visto il corsair cs550 a 85€.
Su quella cifra o giù di lì c'è di meglio?
inviato da tapatalk
Ciao, come psu per un pc con Intel core i3 6300 o 7300, e una scheda video semplice da 50€ (non ho ancora ben idea dei componenti da mettere, ma il processore su), ho visto il corsair cs550 a 85€.
Su quella cifra o giù di lì c'è di meglio?
inviato da tapatalk
il cs550 è valido però il prezzo è troppo alto.
con 89€ ti prendi un evga g2 550 che è decisamente meglio oppure il Corsair Vengeance 650m sui 85€
Technology11
28-02-2017, 20:55
Grazie :)
Questo evga o il corsair vengeance che mi hai consigliato, cosa hanno di più?
inviato da tapatalk
Grazie :)
Questo evga o il corsair vengeance che mi hai consigliato, cosa hanno di più?
inviato da tapatalk
l'evga g2 550 è full modulare e come qualità è il top nella fascia dei 90-100€
il Corsair vengeance è sotto come qualità rispetto al g2 ma mantiene cmq una qualità generale decisamente alta e il rapporto prezzo/potenza è decisamente competitivo.
se arrivi sui 90€ prendi tranquillamente il g2.
Technology11
28-02-2017, 22:04
Non sono quei 10-15€ che fanno la differenza di fronte a una certa spesa, ti ringrazio per il consiglio, prenderò questo G2, non lo conoscevo!
Il G2 gode di ben 7 anni di garanzia, mentre il G1 addirittura 10! ..ha senso valutarlo secondo te?
Altra cosa: discorso garanzia, ho letto in giro che se non si compra da store autorizzati EVGA danno solo 5 anni perché gli altri sono extra e te li danno quando registrandosi sul loro sito, ti risulta?
inviato da tapatalk
Non sono quei 10-15€ che fanno la differenza di fronte a una certa spesa, ti ringrazio per il consiglio, prenderò questo G2, non lo conoscevo!
Il G2 gode di ben 7 anni di garanzia, mentre il G1 addirittura 10! ..ha senso valutarlo secondo te?
Altra cosa: discorso garanzia, ho letto in giro che se non si compra da store autorizzati EVGA danno solo 5 anni perché gli altri sono extra e te li danno quando registrandosi sul loro sito, ti risulta?
inviato da tapatalk
il g1 è vecchio non lo prendere.
per quanto riguarda la garanzia non saprei. teoricamente è tramite seriale sul sito.
Technology11
01-03-2017, 07:00
Perfetto, prenderò questo G2 :)
inviato da tapatalk
niki lebron
01-03-2017, 10:20
In questo momento qual è il miglior alimentatore da almeno 430w che posso comprare a massimo 50 compresa spedizione?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
In questo momento qual è il miglior alimentatore da almeno 430w che posso comprare a massimo 50 compresa spedizione?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
su che pc lo monti???
cmq Be Quiet System Power 8 400w 47€, Be Quiet! System Power B8 450w 46€ (versione bulk solo psu e di colore grigio) oppure un evga 430w sui 40€
PS: sono in ordine di qualità.
niki lebron
01-03-2017, 11:13
su che pc lo monti???
cmq Be Quiet System Power 8 400w 47, Be Quiet! System Power B8 450w 46 (versione bulk solo psu e di colore grigio) oppure un evga 430w sui 40
PS: sono in ordine di qualità.
Probabilmente il pc sarà
H170m pro4s
i3 6400/i3 6100
Tra un mesetto Rx470/Rx480
500gb Wd Blue
Tra un mesetto ssd da 120gb
4 ventole
Dove sono i BQ a quei prezzi?
Ma degli EVGA G3 cosa mi dite?
Vedo che sono anche molto più compatti...
sono sempre super flower basati sulla nuova piattaforma leadex II.
quindi ottimi.
Probabilmente il pc sarà
H170m pro4s
i3 6400/i3 6100
Tra un mesetto Rx470/Rx480
500gb Wd Blue
Tra un mesetto ssd da 120gb
4 ventole
Dove sono i BQ a quei prezzi?
amazon.it
Visto che sei un guru nel campo per quanto riguarda la componentistica, ti chiederei un info se non ti rompo le balle :D
EVGA G2, G3, P2 e T2 e Seasonic Platinum o Titanium, hanno comunque ottima componentistica...
Nel senso che quello che trovo a meno per le mie esigenze andrebbe bene?
si ma i t2 e Seasonic Platinum o Titanium lasciali perdere costa troppo.
se vuoi un gold vai di g2/g3 se vuoi un platinum prendi il p2.
come potenza basta e avanza un 550w (però il p2 non c'è da 550) al massimo un 650w ma non oltre.
benvelor
02-03-2017, 08:14
salve, sono giunto anch'io al cambio di ali...
devo sostituirne uno morto, quindi ci metterei il mio Modu 82+ che ho nel pc ammiraglio, e sostituirlo con uno nuovo:
sarei indeciso tra un EVGA SuperNova G2 e un Corsair RMX, entrambi da 650w
deve alimentare un Haswell 4790 (non K), un paio di HD e una 970 (che cambierò in un futuro con una 1070 o equivalente di amd)
dalle recensioni sembrerebbero entrambi validi, ma non so decidermi :confused:
grazie!
Salve a tutti, purtroppo ieri il modu82+ che avevo nel pc ha deciso di tirare le cuoia e non è più in garanzia da un po’.
Adesso sono con un ali da 4 soldi che avevo in cantina.
A sto giro vorrei restare sempre sul semi – modulare, 500w (e sono pure troppi per la configurazione che ho), con la possibilità che a bassi carichi la ventola si fermi del tutto.
Consigli su cosa scegliere?
salve, sono giunto anch'io al cambio di ali...
devo sostituirne uno morto, quindi ci metterei il mio Modu 82+ che ho nel pc ammiraglio, e sostituirlo con uno nuovo:
sarei indeciso tra un EVGA SuperNova G2 e un Corsair RMX, entrambi da 650w
deve alimentare un Haswell 4790 (non K), un paio di HD e una 970 (che cambierò in un futuro con una 1070 o equivalente di amd)
dalle recensioni sembrerebbero entrambi validi, ma non so decidermi :confused:
grazie!
ti basta tranquillamente un 550w.
per quanto riguarda il g2 vs rmx sono entrambe ottime psu ma io preferisco il g2.
PS: è uscita la serie g3 quindi se la trovi ad un prezzo simile vai su quella.
Salve a tutti, purtroppo ieri il modu82+ che avevo nel pc ha deciso di tirare le cuoia e non è più in garanzia da un po’.
Adesso sono con un ali da 4 soldi che avevo in cantina.
A sto giro vorrei restare sempre sul semi – modulare, 500w (e sono pure troppi per la configurazione che ho), con la possibilità che a bassi carichi la ventola si fermi del tutto.
Consigli su cosa scegliere?
il taglio da 500w è particolare perchè ci sono pochi modelli semi-modulari da 500w e quello che ci sono stanno sui 85€-90€ quindi basta aggiungere 10€ e arrivi nela fascia dei 100€ dove ci sono i classici evga g2 550 - corsair rm550x - xfx xtr 550 full modulari.
se vuoi rimanere per forza sui semi-modulari vai di Corsair cx550m 70€ oppure volendo se il tuo pc consuma poco anche il cx450m 60€.
benvelor
02-03-2017, 13:38
ti basta tranquillamente un 550w.
per quanto riguarda il g2 vs rmx sono entrambe ottime psu ma io preferisco il g2.
PS: è uscita la serie g3 quindi se la trovi ad un prezzo simile vai su quella.
grazie!
Il G3 mi costerebbe un 35€ di più... non è molto in senso assoluto, ma è il 30%...
ma 550w bastano anche per un ipotetico upgrade? :sofico:
Per curiosità, come faccio a vedere quanto consuma il mio pc?
arammcfly
02-03-2017, 13:44
grazie!
Il G3 mi costerebbe un 35€ di più... non è molto in senso assoluto, ma è il 30%...
ma 550w bastano anche per un ipotetico upgrade? :sofico:
Per curiosità, come faccio a vedere quanto consuma il mio pc?
Per farti un'idea http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/
altrimenti ti serve un misuratore di corrente, li trovi da 20/30 euro.
In generale prenderei un evga g2 da 550w.
benvelor
02-03-2017, 13:46
nel frattempo avevo trovato quello di MSI :)
che mi dà come consumo 371
mentre su un altro sito 451
:confused:
ci penso su, anche perchè 550 o 650 hanno lo stesso prezzo, non vorrei prendere qualcosa di oversized, se basta anche meno
[edito] mi sono dimenticato di dire che ho un masterizzatore/lettore bluray che attacco "al volo" all'occorrenza con un adattatore usb -> sata: tenendomi un po' larghino, sfioro i 450w
scusate, ma sono ignorante in materia e vi sfrutto! :P
arammcfly
02-03-2017, 13:50
nel frattempo avevo trovato quello di MSI :)
ci penso su, anche perchè 550 o 650 hanno lo stesso prezzo, non vorrei prendere qualcosa di oversized, se basta anche meno
Qualunque sia il consumo calcolato, con un 550w ci stai bene; certo se trovi il 650w della stessa marca allo stesso prezzo allora prendi quello! Male non fa di sicuro.
grazie!
Il G3 mi costerebbe un 35€ di più... non è molto in senso assoluto, ma è il 30%...
ma 550w bastano anche per un ipotetico upgrade? :sofico:
Per curiosità, come faccio a vedere quanto consuma il mio pc?
su qmaxtech il g3 viene sui 108€.
cmq 550w bastano per il 99% delle configurazioni con singola gpu quindi se il tuo target sono le gpu di fascia medio/alta quindi la 970 a suo tempo e la 1070 adesso con un 550w di qualità ci stai dentro.
se vuoi sapere il preciso consumo del pc devi usare un misuratore di consumo.
https://www.amazon.it/MISURATORE-ELETTRICO-ELETTRODOMESTICI-DISPOSITIVI-ELETTRICI/dp/B00N9GP840/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1488462405&sr=8-3&keywords=misuratore+di+potenza
facciamo un calcolo veloce:
i7 4790 84w + gtx970 sui 200w + tutto il resto 60w = 344w e considera che questo caso è con gpu e cpu al 100% cosa che non capita praticamente mai.
PS: 371w è un cosumo che ci può stare anche se io lo ritengo cmq troppo alto. per il discorso 550w vs 650w se ci ballano 5-10€ ci può stare di più no.
benvelor
02-03-2017, 13:53
su qmaxtech il g3 viene sui 108€.
cmq 550w bastano per il 99% delle configurazioni con singola gpu quindi se il tuo target sono le gpu di fascia medio/alta quindi la 970 a suo tempo e la 1070 adesso con un 550w di qualità ci stai dentro.
se vuoi sapere il preciso consumo del pc devi usare un misuratore di consumo.
https://www.amazon.it/MISURATORE-ELETTRICO-ELETTRODOMESTICI-DISPOSITIVI-ELETTRICI/dp/B00N9GP840/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1488462405&sr=8-3&keywords=misuratore+di+potenza
facciamo un calcolo veloce:
i7 4790 84w + gtx970 sui 200w + tutto il resto 60w = 344w e considera che questo caso è con gpu e cpu al 100% cosa che non capita praticamente mai.
ok, mi avete convinto! A questo punto cerco un G3 a prezzo più basso (avevo guardato solo amazon, per comparativa)
grazie mille a tutti!
;)
il taglio da 500w è particolare perchè ci sono pochi modelli semi-modulari da 500w e quello che ci sono stanno sui 85€-90€ quindi basta aggiungere 10€ e arrivi nela fascia dei 100€ dove ci sono i classici evga g2 550 - corsair rm550x - xfx xtr 550 full modulari.
se vuoi rimanere per forza sui semi-modulari vai di Corsair cx550m 70€ oppure volendo se il tuo pc consuma poco anche il cx450m 60€.
Per la mia config basterebbero anche 250/300w (ci fu un tempo in cui la tenevo con un pico psu da 150w con una cpu meno potente e grafica integrata), l'importante è che sia modulare o semi modulare e che sia quanto più silenzioso possibile per questo me ne interesserebbe uno con la ventola capace di fermarsi autonomamente ai bassi carichi.
Per la mia config basterebbero anche 250/300w (ci fu un tempo in cui la tenevo con un pico psu da 150w con una cpu meno potente e grafica integrata), l'importante è che sia modulare o semi modulare e che sia quanto più silenzioso possibile per questo me ne interesserebbe uno con la ventola capace di fermarsi autonomamente ai bassi carichi.
quanto puoi spendere?
quanto puoi spendere?
Vorrei restare nel tetto dei 100€
Vorrei restare nel tetto dei 100€
evga g2 550
Ansem_93
02-03-2017, 21:23
Salve a tutti, io attualmente ho un corsair HX750 che oramai ha 7 anni (l'ho preso quando uscì l'i5-750).
Secondo voi vale la pena cambiarlo anche se funziona ancora?
Dovrà alimentare un processore ryzen e una gtx970 per ora, ma sicuramente mai un dual gpu.
In particolare vorrei prendere un alimentatore che punti molto sulla silenziosità, quindi sicuramente qualcosa che spenga la ventola al di sotto di un certo carico/temperatura.
Avevo visto quei modelli leggendo le ultime pagine:
- evga 550w g3 (dalle specifiche è molto più silenzioso del g2)
- corsair rmx da 550w (non ho capito come mai sul sito facciano vedere però solo fino al modello da 650, quello da 550 non è presente)
- XFX xtr 550w
In termini di rumorisità qualcuno saprebbe dirmi qual'è il migliore?
Come protezioni invece? quali sono quelli meglio forniti?
Salve a tutti, io attualmente ho un corsair HX750 che oramai ha 7 anni (l'ho preso quando uscì l'i5-750).
Secondo voi vale la pena cambiarlo anche se funziona ancora?
Dovrà alimentare un processore ryzen e una gtx970 per ora, ma sicuramente mai un dual gpu.
In particolare vorrei prendere un alimentatore che punti molto sulla silenziosità, quindi sicuramente qualcosa che spenga la ventola al di sotto di un certo carico/temperatura.
Avevo visto quei modelli leggendo le ultime pagine:
- evga 550w g3 (dalle specifiche è molto più silenzioso del g2)
- corsair rmx da 550w (non ho capito come mai sul sito facciano vedere però solo fino al modello da 650, quello da 550 non è presente)
- XFX xtr 550w
In termini di rumorisità qualcuno saprebbe dirmi qual'è il migliore?
Come protezioni invece? quali sono quelli meglio forniti?
se il tuo hx750 funziona tieni è una ottima psu.
Ansem_93
03-03-2017, 10:02
e dei be quiet! STRAIGHT POWER 10 | 600W CM cosa ne pensate? sono buoni?
e dei be quiet! STRAIGHT POWER 10 | 600W CM cosa ne pensate? sono buoni?
si ma c'è di meglio allo stesso prezzo.
ripero se la tua psu funziona e non senti nessun rumore strano non la cambiare sprechi solo soldi.
Ciao a tutti,
Attualmente nel mio pc c'è un Enermax Modu82+ 525w. In ottica di upgrade a Ryzen 1700 e SSD M.2 a pari configurazione ha senso pensare di cambiare alimentatore?
Vorrei fare un oc tranquillo su Ryzen.
Una sola gpu R9 380. Niente hard disk ulteriori, né drive ottici.
Vorrei assemblare una build mini itx.
Cerco il più possibile una soluzione silenziosa.
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Attualmente nel mio pc c'è un Enermax Modu82+ 525w. In ottica di upgrade a Ryzen 1700 e SSD M.2 a pari configurazione ha senso pensare di cambiare alimentatore?
Vorrei fare un oc tranquillo su Ryzen.
Una sola gpu R9 380. Niente hard disk ulteriori, né drive ottici.
Vorrei assemblare una build mini itx.
Cerco il più possibile una soluzione silenziosa.
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
se tutto funziona bene puoi tranquillamente il tuo Modu82+.
RoUge.boh
07-03-2017, 08:11
Ragazzi nuovo Alimentatore tra Corsair RM650X e EVGA G3 650? stavo vedendo anche ali certificazione platinum ma ha veramente senso spendere quel di più?
Ragazzi nuovo Alimentatore tra Corsair RM650X e EVGA G3 650? stavo vedendo anche ali certificazione platinum ma ha veramente senso spendere quel di più?
ni.
nel senso che se la differenza è poca ci può anche stare ma se supera i 20-30€ direi proprio di no.
io andrei di g3 perchè usa una piattaforma più nuova.
RoUge.boh
07-03-2017, 11:49
ni.
nel senso che se la differenza è poca ci può anche stare ma se supera i 20-30€ direi proprio di no.
io andrei di g3 perchè usa una piattaforma più nuova.
grazie
quindi il P2 a 25€ in più lo lascio stare :)
grazie
quindi il P2 a 25€ in più lo lascio stare :)
vedi te. se per te avere un psu certificata platinum vale 25€ prendilo pure rimani al top della qualità lo stesso.
altrimenti se ti basta un gold prendi il g3.
alex12345
07-03-2017, 22:06
Corsair RM850i a 135€ spedito come lo vedete?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corsair RM850i a 135€ spedito come lo vedete?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottimo anche se dubito fortemente che ti serva un 850w.
alex12345
07-03-2017, 22:29
ottimo anche se dubito fortemente che ti serva un 850w.
Infatti non mi serve in realtà, 850w sono molti, sono molto tentato ma ho paura che sia troppo sovradimensionato e di non farlo lavorare bene.
In futuro pensavo di cambiare con un amd Ryzen, GPU 1080 o Vega.
È anche vero che a quel prezzo si trovano psu sotto i 700w.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti non mi serve in realtà, 850w sono molti, sono molto tentato ma ho paura che sia troppo sovradimensionato e di non farlo lavorare bene.
In futuro pensavo di cambiare con un amd Ryzen, GPU 1080 o Vega.
È anche vero che a quel prezzo si trovano psu sotto i 700w.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti basta e avanza tranquillamente un 650w però 135€ è un ottimo prezzo per un 850w e con qualità decisamente alta.
per quanto riguarda la paura che sia troppo sovradimensionato evitala non c'è nessuno problema se prendi una psu sovradimensionata.
PS: ovviamente questo è un caso particolare perchè è in offerta al prezzo di 135€ se fosse il prezzo classico di 150-160€ ti direi di puntare su un 650w.
Ciao raga, mi servirebbe un consiglio. Vorrei cambiare PSU perché quello che ho, anche se ottimo, ormai è fuori garanzia, è un Cooler Master Silent Pro Gold 600W, lo venderei per prenderne poi uno con garanzia di almeno 10 anni. Come caratteristiche vorrei fosse almeno 80+ Platinum è soprattutto fanless per più carico possibile. Ho adocchiato l'EVGA 650 P2 e il Corsair HX750i, il Corsair è fanless fino 300W mentre l'EVGA fino a 100W circa, voi quale mi consigliate?
Ciao raga, mi servirebbe un consiglio. Vorrei cambiare PSU perché quello che ho, anche se ottimo, ormai è fuori garanzia, è un Cooler Master Silent Pro Gold 600W, lo venderei per prenderne poi uno con garanzia di almeno 10 anni. Come caratteristiche vorrei fosse almeno 80+ Platinum è soprattutto fanless per più carico possibile. Ho adocchiato l'EVGA 650 P2 e il Corsair HX750i, il Corsair è fanless fino 300W mentre l'EVGA fino a 100W circa, voi quale mi consigliate?
il tuo Cooler Master Silent Pro Gold 600w è una ottima psu non la cambierei se tutto funziona.
il tuo Cooler Master Silent Pro Gold 600w è una ottima psu non la cambierei se tutto funziona.
Son d'accordo con te, ma è pur vero che ormai ha 6 anni e mezzo, non vorrei ritrovarmi di botto con l'alimentatore rotto e fuori garanzia.
Son d'accordo con te, ma è pur vero che ormai ha 6 anni e mezzo, non vorrei ritrovarmi di botto con l'alimentatore rotto e fuori garanzia.
quando si rompe lo cambi.
per praticamente tutti i pc con singola gpu basta tranquillamente un 550w.
il 650w si consiglia nel caso si vuole prendere sistema top di gamma x99 + gpu che consumano molto tipo alcune versioni della 980ti/Fury X.
detto questo se lo vuoi proprio cambiare e rimanere su un 650w valuta l'evga g3 650 oppure il p2 650.
PS: il corsair HX750i per quanto sia ottimo non serve, quindi ti consiglio di scartarlo.
quando si rompe lo cambi.
per praticamente tutti i pc con singola gpu basta tranquillamente un 550w.
il 650w si consiglia nel caso si vuole prendere sistema top di gamma x99 + gpu che consumano molto tipo alcune versioni della 980ti/Fury X.
detto questo se lo vuoi proprio cambiare e rimanere su un 650w valuta l'evga g3 650 oppure il p2 650.
PS: il corsair HX750i per quanto sia ottimo non serve, quindi ti consiglio di scartarlo.
Dimentichi però che a me interessa moltissimo il fattore fanless a bassi carichi. Ho preso in considerazione l'HX750i proprio perché mi pare l'unico di queste potenze (il 650W purtroppo non lo fanno...) che è fanless fino a 300W(!), infatti l'altro candidato è "solo" un 650W, il problema è che è fanless fino a 100W, da questo dato pare ovvio che è meglio il Corsair, o no?
Dimentichi però che a me interessa moltissimo il fattore fanless a bassi carichi. Ho preso in considerazione l'HX750i proprio perché mi pare l'unico di queste potenze (il 650W purtroppo non lo fanno...) che è fanless fino a 300W(!), infatti l'altro candidato è "solo" un 650W, il problema è che è fanless fino a 100W, da questo dato pare ovvio che è meglio il Corsair, o no?
guarda che anche il p2 rimane passivo sui 300w
http://www.tomshardware.com/reviews/evga-supernova-650-p2-power-supply,4364-5.html
la ventola di un p2 è molto silenziosa quindi anche se disattivi la modalità fanless dubito fortemente che riuscirensti a sentire la ventola.
io personalmente la modalità fanless la disattivo sempre così la psu rimane più fresca anche durante il normale utilizzo.
per quanto mi riguarda prendere un hx750i è spende soldi per nulla perchè ci sono psu che fanno la stessa cosa costando quasi 40€ in meno.
guarda che anche il p2 rimane passivo sui 300w
http://www.tomshardware.com/reviews/evga-supernova-650-p2-power-supply,4364-5.html
la ventola di un p2 è molto silenziosa quindi anche se disattivi la modalità fanless dubito fortemente che riuscirensti a sentire la ventola.
io personalmente la modalità fanless la disattivo sempre così la psu rimane più fresca anche durante il normale utilizzo.
per quanto mi riguarda prendere un hx750i è spende soldi per nulla perchè ci sono psu che fanno la stessa cosa costando quasi 40€ in meno.
Ma sicuri che arriva a 300W fanless? Perché sul sito EVGA dice fino al 20% del carico totale che su 650W sono 130W fanless:
https://s25.postimg.org/ptusm00e3/EVGA_P2_650_W.jpg (https://postimg.org/image/ptusm00e3/)
Ma sicuri che arriva a 300W fanless? Perché sul sito EVGA dice fino al 20% del carico totale che su 650W sono 130W fanless:
https://s25.postimg.org/ptusm00e3/EVGA_P2_650_W.jpg (https://postimg.org/image/ptusm00e3/)
solitamente tomshardware.com è decisamente affidabile sulle recensioni di psu quindi credo che evga (in quel dato) sia stata decisamente conservativa.
detto questo anche se fossero 150-200w la ventola girerebbe talmenete piano da non essere udibile.
quindi non capisco dove sia il problema.
PS: se vuoi prendere hx750i prendilo pure è una ottima psu ma non ti serve tutta quella potenza.
solitamente tomshardware.com è decisamente affidabile sulle recensioni di psu quindi credo che evga (in quel dato) sia stata decisamente conservativa.
detto questo anche se fossero 150-200w la ventola girerebbe talmenete piano da non essere udibile.
quindi non capisco dove sia il problema.
PS: se vuoi prendere hx750i prendilo pure è una ottima psu ma non ti serve tutta quella potenza.
Lo so che non mi serve un HX750i, infatti non volevo sforare i 650W, solo che voglio il pc INUDIBILE e quindi puntavo alla psu fanless a bassi carichi, a sto punto penso prenderò l'EVGA.
Lo so che non mi serve un HX750i, infatti non volevo sforare i 650W, solo che voglio il pc INUDIBILE e quindi puntavo alla psu fanless a bassi carichi, a sto punto penso prenderò l'EVGA.
fidati il p2 con bassi carichi è inubile.
Con la finta news pubblicitaria (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/come-scegliere-un-alimentatore-efficiente-per-il-proprio-pc-e-alcune-delle-offerte-odierne_67629.html) sugli alimentatori di oggi HWUP ha davvero toccato il minimo storico. :doh: :muro:
Come un sito può perdere completamente di credibilità in nome della pubblicità... :stordita:
Praticamente hanno consigliato la peggiore roba che c'è sul mercato. Peggio di così non potevano fare...
È proprio su queste cose che ormai si capisce che in questo sito non c'è più l'autorevolezza che c'era un tempo e che li contraddistingueva. Ora pur di fare soldi, se ne strapregano di tutto e questi sono i risultati. Cose che da una testata di un certo spessore non te l'aspetti.
tobyaenensy
13-03-2017, 12:19
Gli articoli acchiappaclic sono tanti e ci sta ma se a questi si aggiungono consigli su prodotti in realtà pessimi(non so se siano realmente cosi ci capisco poco) è direi almeno scorretto. Un utente che cerca superficialmente potrebbe essere indotto a comprarlo,molto male
È proprio questo il problema. Magari fossero solo pessimi, anzi in questo caso è fargli quasi un complimento. Il problema di quegli alimentatori è che sono di dubbia provenienza e non si sa nulla della loro componentistica etc... Cioè non stiamo parlando di un alimentatore di un brand quantomeno riconosciuto del settore e che magari ha rilasciato un'unità molto economica. non è nulla di tutto questo. Qui parliamo proprio di troiai da bancarelle ambulanti e che questo tipo di roba è meglio se rimanesse sugli scaffali. (anzi nemmeno li dovrebbero arrivarci)
Ne avevo montato uno simile (Itek Desert 550), ad un tizio che nonostante tutte le mie raccomandazioni non voleva spendere più più di 50 per l'alimentatore. (su un per un PC da gaming entry level con i5+gtx960)
Assemblo, installo il SO e appena lancio un Heaven per testare la GPU l'alimentatore comincia a fumare e ci mancava poco che PRENDESSE FUOCO!
Mai successa una cosa del genere in 25 anni che assemblo PC. :doh:
Shadow_of_F75
13-03-2017, 23:52
Ne avevo montato uno simile (Itek Desert 550), ad un tizio che nonostante tutte le mie raccomandazioni non voleva spendere più più di 50 per l'alimentatore. (su un per un PC da gaming entry level con i5+gtx960)
Assemblo, installo il SO e appena lancio un Heaven per testare la GPU l'alimentatore comincia a fumare e ci mancava poco che PRENDESSE FUOCO!
Mai successa una cosa del genere in 25 anni che assemblo PC. :doh:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/come-scegliere-un-alimentatore-efficiente-per-il-proprio-pc-e-alcune-delle-offerte-odierne_67629.html
Mai avrei pensato di vedere un orrore del genere addirittura pubblicizzato da una testata di questo calibro. E con una simile pochezza tecnica di contorno.
Solo HDBlog si era abbassata a tanto, in precedenza.
Prima o poi il mio corpo fisico testera' uno di questi obbrobri e svelera' il mistero.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/come-scegliere-un-alimentatore-efficiente-per-il-proprio-pc-e-alcune-delle-offerte-odierne_67629.html
Mai avrei pensato di vedere un orrore del genere addirittura pubblicizzato da una testata di questo calibro. E con una simile pochezza tecnica di contorno.
Solo HDBlog si era abbassata a tanto, in precedenza.
Prima o poi il mio corpo fisico testera' uno di questi obbrobri e svelera' il mistero.
a sei falco75?
cmq veramente pessimi.... hanno anche disattivato i commenti.... che schifo
non hanno nemmeno firmato l'articolo....
Testicolo_Rotto
14-03-2017, 06:10
Scusate ma cosa vi aspettvate siamo su un Portale che vive di
pubblicita' mica delle vostre belle parole da espertoni :D
E' quello che lo tiene in vita,oltre al mercatino,Chiusa la sezione
mercatino degli annunci hwupgrade muore :O
Di Castronerie ne avevo gia' lette in precedenza,ma voi ha colpito
questa cagata che non suscita molto interesse.....ai piu':D
Ha sede a Luino mica a New York o nella Silicon :asd:
Ma a Luino c'e' la Fibra?Luino sara' come estensione quanto l'ospedale
dove lavoravo: Niguarda :D Pero' Tanto di Cappello per cio'
che hanno creato ;) Oltretutto l'articolo parla di ALI per risparmioni:D
Una cosa pero' mi lascia perplesso UN SITO CHE E' IRRAGGIUNGIBILE
INTORNO ALLE 3:30 - 4:00 perche' fa il Backup e' ridicolo :asd:
Scusate ma cosa vi aspettvate siamo su un Portale che vive di
pubblicita' mica delle vostre belle parole da espertoni :D
E' quello che lo tiene in vita,oltre al mercatino,Chiusa la sezione
mercatino degli annunci hwupgrade muore :O
Di Castronerie ne avevo gia' lette in precedenza,ma voi ha colpito
questa cagata che non suscita molto interesse.....ai piu':D
Ha sede a Luino mica a New York o nella Silicon :asd:
Ma a Luino c'e' la Fibra?Luino sara' come estensione quanto l'ospedale
dove lavoravo: Niguarda :D Pero' Tanto di Cappello per cio'
che hanno creato ;) Oltretutto l'articolo parla di ALI per risparmioni:D
Una cosa pero' mi lascia perplesso UN SITO CHE E' IRRAGGIUNGIBILE
INTORNO ALLE 3:30 - 4:00 perche' fa il Backup e' ridicolo :asd:
posso capire fare pubblicità ad una Corsair\cooler master anche se producono psu di fascia bassa, almeno sappiamo quello che c'è dentro.
in questo con la iTek non conosciamo nulla.... e sicuramente nessuno di loro si è preso la briga di smontare una di queste psu iTek per verificare la qualità.
La pubblicità dovrebbe stare nei propri spazi, inserire delle finte news pubblicitarie in mezzo a quelle vere mi sembra davvero una mossa bieca e scorretta.
Ma nel WEB non c'è una legge che impone di scrivere "messaggio promozionale" come sulla carta stampata e in TV? :confused:
Testicolo_Rotto
14-03-2017, 14:24
La Itek è molto migliorata dai suoi inizi,io presi un Case Carino con
PSU da 500W che funziona ancora egregiamente :)
Poi facciamo sempre i soliti discorsi chi fa' le PSU silverstone,corsair,etc.?No!
Aziende Cinesi sotto loro supervisione,stessa cosa per le PSU Itek,quindi?
Ritornando alla pubblicità anche della Dacia fanno la pubblicità e smettete
Di dirmi che è Renault :) Anche la Tata pubblicizzano,che Dio ce ne scansi :)
Tornando a Itek e' destinata a crescere ed a guadagnare fette di mercato.
NeverKnowsBest
14-03-2017, 14:29
La Itek è molto migliorata dai suoi inizi,io presi un Case Carino con
PSU da 500W che funziona ancora egregiamente :)
Poi facciamo sempre i soliti discorsi chi fa' le PSU silverstone,corsair,etc.?No!
Aziende Cinesi sotto loro supervisione,stessa cosa per le PSU Itek,quindi?
Ritornando alla pubblicità anche della Dacia fanno la pubblicità e smettete
Di dirmi che è Renault :) Anche la Tata pubblicizzano,che Dio ce ne scansi :)
Tornando a Itek e' destinata a crescere ed a guadagnare fette di mercato.
Vai a guardare la componentistica interna di una psu, e poi ne riparliamo. Puoi farti una cultura a guardare i teardown delle recensioni di JonnyGuru, che sono a dir poco illuminanti, basta prendere 2 recensioni a caso, una con voto basso l'altra con voto alto, e ti renderai conto delle differenze.
I case non sono male, fino a un po di tempo fa erano quelli che montavo per la maggiore sui PC economici.
La qualità costruttiva è accettabile per i case da 30€, un po meno per quelli da 60€ o più, ho assemblato un PC su un Eclipse (http://www.itek.it/it/case/micro-atx-case/item/548-case-eclipse-gaming-cube-usb3-12cm-red-led-fan-odd-hdd-ssd-kit-card-reader-mb-matx-psu-atx) che esteticamente è molto bello, ma dopo averlo finito ho dovuto rismontarlo e tirar già la MoBo e mettere degli spessori sotto tra colonnina e MoBo, perchè altrimenti i connettori posteriori rimanevano un mm più in basso rispetto all'I/O shield e non entravano gli spinotti USB/HDMI! :doh:
Recentemente ho deciso di comprare più che altro Inter Tech, proprio per il fatto che li vendono anche senza alimentatore, e quindi posso abbinarcene io uno un minimo decente.
Come alimentatori anche gli Inter Tech mi sembravano già costruiti meglio e più solidi degli I-Tek da battaglia, ma poi guardando questa recensione (https://www.hartware.de/2015/02/04/inter-tech-sl-500a/) ho visto che erano la stessa paccottaglia.
Che poi nulla da togliere a I-Tek, sono prodotti economici e fanno quello che devono fare i prodotti economici, funzionare e costare poco.
La qualità si paga, e non tutti sono disposti a pagarla.
Vai a guardare la componentistica interna di una psu, e poi ne riparliamo. Puoi farti una cultura a guardare i teardown delle recensioni di JonnyGuru, che sono a dir poco illuminanti, basta prendere 2 recensioni a caso, una con voto basso l'altra con voto alto, e ti renderai conto delle differenze.
Basta anche prenderli in mano, se un'alimentatore pesa 1/3 dell'atlro, un motivo ci sarà.
Buonasera a tutti, fino a non molto tempo fa avevo un alimentatore Corsair CX430M che mi ha causato alcuni problemi di compatibilità con il pc in firma, in particolare la scheda madre asrock. A volte quando spegnevo il pc e dopo 5 minuti lo riaccendevo non partiva e dovevo aspettare anche delle ore prima di poterlo riaccendere. Ho provato a chiedere nel forum ufficiale Corsair è la risposta è stata che c'è un'incompatibilità elettrica tra la mobo e psu (tempi di risposta boh... non ne capisco niente). L'alimentatore l'ho quindi passato in un altro pc e non ha dato problemi per un po' finche non è più partito :D
Ora vado avanti con un vecchio Trust 370W del 2009 che pur essendo vecchio almeno funziona senza problemi.
Vorrei però passare a qualcosa di moderno ma compatibile con l'hw attuale e che mi permetta di montare eventualmente una scheda video max fascia media. Non ho bisogno di wattaggi alti, non acquisterò mai cpu o componenti di fascia alta, solo affidabilità e poca rumorosità (pc in camera).
Avete qualche modello da consigliarmi? grazie
Testicolo_Rotto
14-03-2017, 15:15
Vai a guardare la componentistica interna di una psu, e poi ne riparliamo. Puoi farti una cultura a guardare i teardown delle recensioni di JonnyGuru, che sono a dir poco illuminanti, basta prendere 2 recensioni a caso, una con voto basso l'altra con voto alto, e ti renderai conto delle differenze.
Mi fido quasi sempre della mia discreta competenza! Di andare
Per Forum per ste cose non ho voglia e tempo!
Sono iscritto su hwup mi basta e ne avanza,dopodiché c'è mica
Bisogno di andare li per prendere coscienza della qualità di un
Prodotto,ma ti pare? Saremmo conciati malino......
Buonasera a tutti, fino a non molto tempo fa avevo un alimentatore Corsair CX430M che mi ha causato alcuni problemi di compatibilità con il pc in firma, in particolare la scheda madre asrock. A volte quando spegnevo il pc e dopo 5 minuti lo riaccendevo non partiva e dovevo aspettare anche delle ore prima di poterlo riaccendere. Ho provato a chiedere nel forum ufficiale Corsair è la risposta è stata che c'è un'incompatibilità elettrica tra la mobo e psu (tempi di risposta boh... non ne capisco niente). L'alimentatore l'ho quindi passato in un altro pc e non ha dato problemi per un po' finche non è più partito :D
Ora vado avanti con un vecchio Trust 370W del 2009 che pur essendo vecchio almeno funziona senza problemi.
Vorrei però passare a qualcosa di moderno ma compatibile con l'hw attuale e che mi permetta di montare eventualmente una scheda video max fascia media. Non ho bisogno di wattaggi alti, non acquisterò mai cpu o componenti di fascia alta, solo affidabilità e poca rumorosità (pc in camera).
Avete qualche modello da consigliarmi? grazie
quanto puoi spendere?
sui 50-60€ possibile? è un po' che non guardo i prezzi
La Itek è molto migliorata dai suoi inizi,io presi un Case Carino con
PSU da 500W che funziona ancora egregiamente :)
Poi facciamo sempre i soliti discorsi chi fa' le PSU silverstone,corsair,etc.?No!
Aziende Cinesi sotto loro supervisione,stessa cosa per le PSU Itek,quindi?
Ritornando alla pubblicità anche della Dacia fanno la pubblicità e smettete
Di dirmi che è Renault :) Anche la Tata pubblicizzano,che Dio ce ne scansi :)
Tornando a Itek e' destinata a crescere ed a guadagnare fette di mercato.
le psu itek sono pessime da evitare come la peste. questo è il succo del discorso.
sui 50-60€ possibile? è un po' che non guardo i prezzi
sui 64€ c'è il classico (ma sempre ottimo) FSP raider 550w oppure Corsair cx450m 50€
sui 64€ c'è il classico (ma sempre ottimo) FSP raider 550w oppure Corsair cx450m 50€
Il Corsair meglio di no non vorrei avesse le stesse incompatibilità dell'altro.
Tengo buono l'FSP, c'è altro di affidabile in giro? grazie
Il Corsair meglio di no non vorrei avesse le stesse incompatibilità dell'altro.
Tengo buono l'FSP, c'è altro di affidabile in giro? grazie
il cx450m è una buona psu cmq se corsair non piace valuta il Be Quiet System Power 8 500w oppure evga 500b sui 55-57€
il cx450m è una buona psu cmq se corsair non piace valuta il Be Quiet System Power 8 500w oppure evga 500b sui 55-57€
Ottimo, senti un'altra cosa vi volevo chiedere: l'assorbimento energetico dell'ali varia in base a quanto richiesto dai componenti o comunque un ali 500W assorbe sempre 500W ? Come funziona di preciso?
Ottimo, senti un'altra cosa vi volevo chiedere: l'assorbimento energetico dell'ali varia in base a quanto richiesto dai componenti o comunque un ali 500W assorbe sempre 500W ? Come funziona di preciso?
il consumo varia in base alla potenza richiesta dai tuoi componenti.
esempio: il tuo pc consuma 100w e abbiamo una psu 80plus (quindi con 80% d'efficienza) dalla presa vengono prelevati circa 120-125w.
ovviamente più si usa una psu con efficienza alta più i due dati sono vicini, ma non ti aspettare di risparmiare tanto da questo discorso.
PS: tutti quelli da me elencati vanno bene quindi la mia prima scelta è sicuramente il FSP raider 550w poi Be Quiet System Power 8 500w/evga 500b sullo stessso gradino.
il consumo varia in base alla potenza richiesta dai tuoi componenti.
esempio: il tuo pc consuma 100w e abbiamo una psu 80plus (quindi con 80% d'efficienza) dalla presa vengono prelevati circa 120-125w.
ovviamente più si usa una psu con efficienza alta più i due dati sono vicini, ma non ti aspettare di risparmiare tanto da questo discorso.
PS: tutti quelli da me elencati vanno bene quindi la mia prima scelta è sicuramente il FSP raider 550w poi Be Quiet System Power 8 500w/evga 500b sullo stessso gradino.
Ottimo, sei stato gentilissimo ti ringrazio :)
Testicolo_Rotto
14-03-2017, 18:37
..........mica delle vostre belle parole da espertoni :D :asd:
Mi fido quasi sempre della mia discreta competenza! c'è mica
Bisogno di andare li per prendere coscienza della qualità di un
Prodotto,ma ti pare? Saremmo conciati malino......
Non vi Sarete Mica offesi perche' ho Scritto "Espertoni" anche perche'
e' una verita' Assoluta ed appurata,basta vede' i soliti che Postano:D
Luigi Merusi
14-03-2017, 20:41
Ma secondo voi il mio XFX TS 650 Gold (seasonic) regge una 980 TI con TDP sbloccato a 350 watt e un i7-7700k overclockato e overvoltato? (ipotizzando quindi 400watt fra CPU e GPU)
Ora ho la 980Ti, ma ho un i5 overvolt+overclock... e in full load (gaming), la tensione 12V indicata dai software arriva a 11.6V (sempre se sia attendibile quel valore misurato)...
Ma secondo voi il mio XFX TS 650 Gold (seasonic) regge una 980 TI con TDP sbloccato a 350 watt e un i7-7700k overclockato e overvoltato? (ipotizzando quindi 400watt fra CPU e GPU)
Ora ho la 980Ti, ma ho un i5 overvolt+overclock... e in full load (gaming), la tensione 12V indicata dai software arriva a 11.6V (sempre se sia attendibile quel valore misurato)...
alla grande ci stai anche largo.
PS: lascia perdere i V sulla 12V non indicano nulla in questo caso.
Sapete se il Corsair RM650i e l'EVGA SuperNOVA 650 G2 sono compatibili ufficialmente (o almeno ufficiosamente) con UPS a sinusoide approssimata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.