View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Stavo facendo un giro su realhardtechx ed ho scoperto che presto una serie consigliata abbastanza spesso qui perché economici e di discreta qualità, i Thermaltake german, cambieranno presto oem: dopo hec e sirtec, questa volta è il turno di cwt.
Si spera in qualche recensione. Per ora ho solo notato che i watt massimi sulla 12v sono aumentati a 600w tondi (circa 50-60 in più dei vecchi) e che alcuni condensatori, come da foto sul sito Thermaltake sono degli aishi. È un bronze.
Fonte?
Fonte?
L'ha scritto, realhardtechx.:)
http://s8.postimg.org/v985zgf0h/rxpsu.jpg (http://postimg.org/image/v985zgf0h/)
sauron_x
01-04-2015, 23:04
Salve a tutti! Su un nas ds214 con due hd wd red da 1TB e un router asus RT-N66U devo collegarci un buon ups, possibilmente apc.
Visto che non mi serve molto carico, devo solo mettere al sicuro i dati del nas che sono la parte più importante, cosa mi consigliate?
Per occupare poco spazio pensavo a una soluzione di queste ciabatte filtrate. Che ne pensate?
MicroKernel
01-04-2015, 23:17
Le ciabatte filtrate non proteggono in caso di blackout, non hanno batteria integrata.
Questo è un post di alimentatori , credo tu sia ot
Diamine non lo sapevo! Allora prenderò il Seasonic, grazie :)
Volendo potresti prendere anche il Cooler Master v550S prodotto da Enhance.
Volendo potresti prendere anche il Cooler Master v550S prodotto da Enhance.
Grazie per il suggerimento, ho confrontato le review di questo modello e del Seasonic che volevo prendere, ed il Cooler Master è simile se non leggermente superiore al G550. E' proprio vero che bisogna guarda l'OEM, non la marca.. Oltretutto lo andrei a pagare 30€ in meno! Dio benedica i forum e chi li ha inventati :D E buona pasqua
Per la serie "orsù, recitiamo il de profundis tutti insieme" e riprendendo il progetto "un impegno preciso: un cwt in ogni casa" :D , sempre che realhardtechx ci abbia preso, anche la serie NeoEco di Antec dovrebbe ben presto passare sotto CWT (http://www.cwt.com.tw/Default.aspx) con i modelli da 450, 550, 650w...
Se così fosse, salterebbero le due serie di alimentatori economici più consigliate su HWU e non solo :stordita: (la linea germanica di TT e la NeoEco di Antec).
Personalmente è da un po' di tempo a questa parte che come alimentatori low budget, sto usando i Silverstone linea Strider Essential Series. Mi ci trovo bene e il 400W bronze si trova a circa 40-50€.
Mentre per pc di fascia alta/altissima: solo Super Flower e ogni tanto qualche FSP Aurum nelle varie declinazioni.
Personalmente è da un po' di tempo a questa parte che come alimentatori low budget, sto usando i Silverstone linea Strider Essential Series. Mi ci trovo bene e il 400W bronze si trova a circa 40-50€.
Mentre per pc di fascia alta/altissima: solo Super Flower e ogni tanto qualche FSP Aurum nelle varie declinazioni.
I silverstone Strider Essential son tutti FSP e Sirtec fortunatamente. perché lo Strider Gold di mio fratello (Enhance Electronics) non durò 6 mesi... :muro:
I SuperFlower purtroppo non sono semplicissimi da reperire :(
FSP dovrebbe avere soluzioni decenti anche nella fascia inferiore rispetto all'Aurum S, come ad esempio i Raider S (silver) ma anche questi non si trovano sempre...
Più facile trovarli in unità di altre aziende come i BeQuiet che son quasi tutti FSP o in alcuni Antec economici della fascia VP anche se penso siano quasi tutti FSP Hexa/Hexa+ rimarchiati :D
Interessante l'Aurum CM 550, semi modulare, gold e a 70€ spedito :fagiano:
Alex-Murei
08-04-2015, 20:08
Piu silenziosi i corsair serie AXi o la serie enermax Platimax ?
Per la serie "orsù, recitiamo il de profundis tutti insieme" e riprendendo il progetto "un impegno preciso: un cwt in ogni casa" :D , sempre che realhardtechx ci abbia preso, anche la serie NeoEco di Antec dovrebbe ben presto passare sotto CWT (http://www.cwt.com.tw/Default.aspx) con i modelli da 450, 550, 650w...
Se così fosse, salterebbero le due serie di alimentatori economici più consigliate su HWU e non solo :stordita: (la linea germanica di TT e la NeoEco di Antec).
Ma che bella notizia. :( Vogliono proprio costringerci tutti a comprare direttamente Seasonic. Non è che tra poco cwt si compra seasonic? :) Come stanno a fatturati le due ditte?
Personalmente è da un po' di tempo a questa parte che come alimentatori low budget, sto usando i Silverstone linea Strider Essential Series. Mi ci trovo bene e il 400W bronze si trova a circa 40-50€.
Mentre per pc di fascia alta/altissima: solo Super Flower e ogni tanto qualche FSP Aurum nelle varie declinazioni.
Se interessa a qualcuno, segnalo che su Amazon vendono a un bel prezzo il Silverstone esg 700. È un gold, semi clone degli aurum s di fsp.
I silverstone Strider Essential son tutti FSP e Sirtec fortunatamente. perché lo Strider Gold di mio fratello (Enhance Electronics) non durò 6 mesi... :muro:
Eh si. Ho notato però che ultimamente sembra che Silverstone ha rinnovato qualche modello della serie Strider Gold S, cambiando OEM: da Enhance a Sirtec.
I SuperFlower purtroppo non sono semplicissimi da reperire
Purtroppo è vero. Personalmente li prendo da caseking. Ma sembra che stiano incominciando a prendere piede anche qui da noi. Ad esempio, eprezzo ha inserito qualche modello nel suo catalogo. ma in linea di massima, come prezzi in Italia, non ci siamo ancora.
FSP dovrebbe avere soluzioni decenti anche nella fascia inferiore rispetto all'Aurum S, come ad esempio i Raider S (silver) ma anche questi non si trovano sempre...
Più facile trovarli in unità di altre aziende come i BeQuiet che son quasi tutti FSP o in alcuni Antec economici della fascia VP anche se penso siano quasi tutti FSP Hexa/Hexa+ rimarchiati
Interessante l'Aurum CM 550, semi modulare, gold e a 70€ spedito
Concordo.
Piu silenziosi i corsair serie AXi o la serie enermax Platimax ?
A memoria, se non ricordo male, gli AXi, sono più silenziosi, fino a quando rimangono nella modalità fanless... dopodiché vengono battuti dagli Enermax. Ma non mi farei troppi problemi, perché a tutt'oggi gli Enermax Modu-Pro87+, Revo 87+, Maxrevo, Platimax (e qualche altra serie che ora non ricordo) sono tra gli alimentatori più silenziosi in commercio. Infatti in uno dei miei pc ho ancora un modu87+, ed è silenziosissimo. La ventola in idle gira talmente piano che non te ne accorgi nemmeno mettendo l'orecchio vicino. Lo stesso in full. Montano ventole che girano piano anche in full (se non erro siamo sui 1000rpm)
Se interessa a qualcuno, segnalo che su Amazon vendono a un bel prezzo il Silverstone esg 700. È un gold, semi clone degli aurum s di fsp.
Ottimo prezzo.
Caseking...non lo conoscevo. Ma del resto sugli alimentatori ormai preferisco Amazon a prescindere, perché non ho voglia di buttare l'unità al primo guasto dato che fare RMA fuori dal paese equivale a spendere quanto ? 25-30€ ? Purtroppo in questo senso Amazon non è il top. Molti ottimi modelli mancano (o ci sono ma non sono venduti e spediti da Amazon) e quando ci sono in media costano decisamente troppo.
Fortunatamente da quando ho acquistato il vecchio S12II non ho avuto problemi...
Ma infatti non ne vale la pena... è un mio capriccio personale :D è come quando vuoi una gpu custom di tale marca e non si trova, ma se la vuoi per forza, la prendi anche all'estero.
I super flower li prendo solo per me. se devo cambiare un alimentatore ad un amico, acquisto anch'io da amazon/eprice etc... inoltre non li consiglio neanche, è capitato solo raramente... perché come abbiamo già detto, non si trovano facilmente in Italia. e se si trovano, il prezzo è alto.
Ciao :)
Alex-Murei
09-04-2015, 15:25
Platimax comincia a essere vecchiotto pero come psu ,probabilmente come psu al momento i migliori sono i seasonic platino o sbaglio ?
Vecchio o no, preferirei quello ai nuovi Enermax. Praticamente qualsiasi Enermax recente ormai è prodotto da CWT e mi viene da pensare che in futuro tutti gli Enermax saranno CWT...quindi se devi prendere un Enermax, fallo ora.
Per come vanno le cose in futuro non avrà neanche più senso chiedere consiglio su un alimentatore dato che ormai l'OEM è quasi lo stesso per tutti. :rolleyes:
http://s6.postimg.org/5uz8ewgap/4136735.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Alex-Murei
09-04-2015, 15:56
Vecchio o no, preferirei quello ai nuovi Enermax. Praticamente qualsiasi Enermax recente ormai è prodotto da CWT e mi viene da pensare che in futuro tutti gli Enermax saranno CWT...quindi se devi prendere un Enermax, fallo ora.
Per come vanno le cose in futuro non avrà neanche più senso chiedere consiglio su un alimentatore dato che ormai l'OEM è quasi lo stesso per tutti. :rolleyes:
senza pensare al budget ora come ora dai 1000 w in su cosa prenderesti ?
Riprendendo e concordando con il discorso di TOKI, i platimax non sono affatto vecchi. (semmai non si trovano a prezzi buoni, questo sì) sono ancora tra i migliori. riguardo ai seasonic platinum, sono tra i migliori, ma non i migliori in senso assoluto. ci sono ad esempio i super flower leadex o i delta (quelli top a marchio antec) che sono i principali rivali. per farla breve è impossibile dire quale sia il migliore... perché uno in certi aspetti può brillare, mentre in un altro può non brillare molto.
Ma cmq parliamo di top gamma che si equivalgono e quale sia la scelta, cadi sempre in piedi.
Per il fatto di cwt ed enermax, vi informo che quest'ultima ha chiuso le sue fabbriche/impianti produttivi. quindi non sarà più l'oem dei suoi alimentatori. anche se sicuramente dietro ai progetti ci sarà sempre lei, visto il know how che ha. però, purtroppo la fase finale ed assemblaggio verrà relegata a terzi. e se non sbaglio in questo caso principalmente sarà cwt a produrglieli, perché hanno fatto un accordo. almeno stando ai comunicati enermax. e questo non sapete come mi dispiace. il tutto si ripercuote su di noi, con minor concorrenza e prezzi sempre più alti.
Alex-Murei
09-04-2015, 16:43
Riprendendo e concordando con il discorso di TOKI, i platimax non sono affatto vecchi. (semmai non si trovano a prezzi buoni, questo sì) sono ancora tra i migliori. riguardo ai seasonic platinum, sono tra i migliori, ma non i migliori in senso assoluto. ci sono ad esempio i super flower leadex o i delta (quelli top a marchio antec) che sono i principali rivali. per farla breve è impossibile dire quale sia il migliore... perché uno in certi aspetti può brillare, mentre in un altro può non brillare molto.
Ma cmq parliamo di top gamma che si equivalgono e quale sia la scelta, cadi sempre in piedi.
Per il fatto di cwt ed enermax, vi informo che quest'ultima ha chiuso le sue fabbriche/impianti produttivi. quindi non sarà più l'oem dei suoi alimentatori. anche se sicuramente dietro ai progetti ci sarà sempre lei, visto il know how che ha. però, purtroppo la fase finale ed assemblaggio verrà relegata a terzi. e se non sbaglio in questo caso principalmente sarà cwt a produrglieli, perché hanno fatto un accordo. almeno stando ai comunicati enermax. e questo non sapete come mi dispiace. il tutto si ripercuote su di noi, con minor concorrenza e prezzi sempre più alti.
e a livello silenziosita cosa sceglieresti ?
Quando parliamo di top, nel fattore silenziosità, si equivalgono più o meno tutti. a limite come ti spiegavo, negli alimentatori con sistema semi-fanless (fino ad un certo carico), saranno più silenziosi. ma non è detto, perchè poi bisogna vedere quanto la ventola è in funzione e quando è in full. per quanto riquarda questo argomento, il più autorevole che ne parla è silentpcreview. e proprio li lessi poco tempo fa, che gli enermax top, sono gli alimentatori più silenziosi a dissipazione attiva e battono anche i corsair axi(flextronics) e i seasonic e derivati semi-fanless. il tutto perchè le ventole che montano sono brevettate e fatte in casa enermax. specie dopo che quest'ultima ha acquistato impervio o parti della proprietà. quindi non montano le solite sanyo denki, Yate Loon etc...
Riprendendo e concordando con il discorso di TOKI, i platimax non sono affatto vecchi. (semmai non si trovano a prezzi buoni, questo sì) sono ancora tra i migliori. riguardo ai seasonic platinum, sono tra i migliori, ma non i migliori in senso assoluto. ci sono ad esempio i super flower leadex o i delta (quelli top a marchio antec) che sono i principali rivali. per farla breve è impossibile dire quale sia il migliore... perché uno in certi aspetti può brillare, mentre in un altro può non brillare molto.
Ma cmq parliamo di top gamma che si equivalgono e quale sia la scelta, cadi sempre in piedi.
Per il fatto di cwt ed enermax, vi informo che quest'ultima ha chiuso le sue fabbriche/impianti produttivi. quindi non sarà più l'oem dei suoi alimentatori. anche se sicuramente dietro ai progetti ci sarà sempre lei, visto il know how che ha. però, purtroppo la fase finale ed assemblaggio verrà relegata a terzi. e se non sbaglio in questo caso principalmente sarà cwt a produrglieli, perché hanno fatto un accordo. almeno stando ai comunicati enermax. e questo non sapete come mi dispiace. il tutto si ripercuote su di noi, con minor concorrenza e prezzi sempre più alti.
Avrà delle conseguenze anche sugli alimentatori per i quali Enermax era l'OEM.
Tipo Lepa (su alcuni modelli).
Ma in generale avere una sola azienda che produce per tutti sarà un brutto colpo per tutti. Il rischio sarà quello di avere CWT su un 80% delle unità economiche e altri OEM solo su unità di fascia alta (nella migliore delle ipotesi). A questo si aggiunge anche il fatto che altre aziende non hanno distributori ufficiali qui da noi e quindi il rischio è quello di dover scegliere un giorno tra 3-4 marche con prodotti però sostanzialmente identici.
Non è una bella cosa, proprio per niente. A quel punto non avrà più senso consigliare un Berlin o un NeoEco al posto di un CX dato che la piattaforma potrebbe essere la medesima.
Alex-Murei
09-04-2015, 17:15
quindi un Platimax ora è per sempre :D
Avrà delle conseguenze anche sugli alimentatori per i quali Enermax era l'OEM.
Tipo Lepa (su alcuni modelli).
Ma in generale avere una sola azienda che produce per tutti sarà un brutto colpo per tutti. Il rischio sarà quello di avere CWT su un 80% delle unità economiche e altri OEM solo su unità di fascia alta (nella migliore delle ipotesi). A questo si aggiunge anche il fatto che altre aziende non hanno distributori ufficiali qui da noi e quindi il rischio è quello di dover scegliere un giorno tra 3-4 marche con prodotti però sostanzialmente identici.
Non è una bella cosa, proprio per niente. A quel punto non avrà più senso consigliare un Berlin o un NeoEco al posto di un CX dato che la piattaforma potrebbe essere la medesima.
Eh si, non è affatto una bella cosa. :muro:
In riferimento ad enermax, ricordo quando aveva anche la filiale in Italia. :(
Per quanto riguarda rebrand e sarcaxxi vari, è vero. basta vedere ad esempio i nuovi maxpro (che funzionano solo con la 200v), non sono altro che la copia 1:1 dei corsair VS :muro:
Che tristezza.. veramente.
Eh si, non è affatto una bella cosa. :muro:
In riferimento ad enermax, ricordo quando aveva anche la filiale in Italia. :(
Per quanto riguarda rebrand e sarcaxxi vari, è vero. basta vedere ad esempio i nuovi maxpro (che funzionano solo con la 200v), non sono altro che la copia 1:1 dei corsair VS :muro:
Che tristezza.. veramente.
Almeno i VS costano poco. Dovendo scegliere preferirei un VS550 80+ piuttosto che un CX500 bronze... pacco per pacco, tanto vale risparmiare due soldi, anzi ha pure 42A sulla +12v rispetto alle 38A del CX500... :rolleyes:
Almeno i VS costano poco. Dovendo scegliere preferirei un VS550 80+ piuttosto che un CX500 bronze... pacco per pacco, tanto vale risparmiare due soldi, anzi ha pure 42A sulla +12v rispetto alle 38A del CX500... :rolleyes:
eh eh eh
cmq ci siamo scordati di dire una cosa: se non ho un pc equilibrato, nel senso se ho le scythe ultra kaze come ventole del case, dissipatore cpu rumoroso, vga rumorosa etc... l'alimentatore silenzioso è l'ultimo dei problemi :D
eh eh eh
cmq ci siamo scordati di dire una cosa: se non ho un pc equilibrato, nel senso se ho le scythe ultra kaze come ventole del case, dissipatore cpu rumoroso, vga rumorosa etc... l'alimentatore silenzioso è l'ultimo dei problemi :D
Ovviamente.
Del resto tanta gente che implora aiuto su HWU :D per avere un consiglio su unità ultra-silenziose, son gli stessi spesso che hanno PC rumorosi per altre ragioni e imputando a torto tutta la colpa all'alimentatore, vanno alla disperata ricerca di unità fanless...
Nel mio PC l'alimentatore non lo sento a meno di posizionarci l'orecchio proprio a ridosso. Ma è pur vero che ho il dissy stock Intel e due Noctua a mezzo servizio che non sono rumorosissime ma neanche si può dire che siano inudibili a 900-1000 rpm. Inoltre ho anche un HD meccanico e una VGA con ventola (anche se è solo una GTX 750).
Però ciò non rende il mio S12II-620 davvero silenzioso :stordita:
Giustamente la silenziosità va ricercata su ogni pezzo altrimenti è come montare il pomello d'oro con diamante incastonato sul cambio di una Fiat Duna con motore truccato...
DarkEchelon
12-04-2015, 13:48
Ciao ragazzi, ho un "problema" con il mio alimentatore, che probabilmente non ce la fa più a reggere la mia configurazione...
Praticamente lo scorso agosto ho deciso di upgradare il mio PC rendendolo da gaming acquistando una radeon 280x (e svariate altre cose annesse), e grazie ai vostri consigli ho comprato l'ottima PSU Antec 520M (che ai tempi era a un prezzo ora introvabile su amazon).
Mi sono trovato molto bene con questo alimentatore, solo che piano piano ho aggiunto vari componenti e adesso collegando tutto il mio "arsenale" non mi si avvia la VGA :doh:
Praticamente in questi mesi ho usato senza problemi questa configurazione:
CPU: i7 2600k
VGA: Sapphire Radeon 280x
Ram: 2x4GB Corsair
Ventole: 1x80mm, 1x120mm, 1 dissipatore CPU arctic
Masterizzatore: 1 (LG)
HDD: 1xSSHD 1TB, 1HDD 500GB
PCI: 1 adattatore PCI wireless TP-LINK (aggiunto in seguito)
altro: Pannello frontale con 4 usb 2.0, 2 USB 3.0, lettore di schede ed eSATA ||| Scheda Audio USB esterna M-Audio.
PS: specifico che non ho overclockato nulla.
Ultimamente ho deciso di rimuovere il HDD da 500 GB e ho comprato:
1 SSD samsung evo 850 di 250GB (riservato per il sistema)
1 SSD crucial mx100 di 500GB (per installare i giochi).
Inizialmente ho usato i cavi del vecchio HDD per collegare l'SSD samsung, mentre il crucial l'ho collegato con i cavi del masterizzatore (momentaneamente scollegato) e il PC si avviava tranquillamente;
adesso ho provato a collegare il masterizzatore e la VGA non riesce ad avviarsi :muro:
In pratica non viene visualizzato niente sullo schermo, quindi ho collegato il monitor con un cavo VGA alla scheda video intel integrata nel procio e ho notato che il PC comunque si avvia correttamente ma dalla gestione periferiche non viene rilevata la radeon 280x.
Ho provato a collegare il vecchio HDD al posto del masterizzatore e il problema persiste: ovviamente al momento ho scollegato il tutto e uso il PC senza masterizzatore... in modo tale che la VGA si avvia correttamente.
Più che altro ho paura che sia pericoloso usare il PC come sto facendo adesso, perché se il solo masterizzatore (che non dovrebbe consumare molti watt) non permette l'accensione della VGA, allora la potenza erogata dall'alimentatore potrebbe non essere ottimale anche adesso che ho scollegato il masterizzatore... quindi secondo voi potrebbe esserci il rischio di danneggiare qualche componente?
In ogni caso sono orientato a comprare una PSU da 750w per andare sul sicuro, ma potrei stare benissimo senza masterizzatore per un po' se non ci sono rischi.
Ma figurati se è un masterizzatore a non far avviare il pc! Il tuo alimentatore basta e avanza per quello che hai. Può essere che qualche componente sia difettoso (magari anche un semplice cavo) ma come watt ne hai in abbondanza. Non serve assolutamente un 750w. Con il tuo sei già largo.
Prova a cambiare il plug di alimentazione e i cavi sata.
Se fosse davvero un problema di watt e masterizzatore, il pc dovrebbe avviarsi comunque. Al limite dovrebbe spegnersi quando lanci una masterizzazione; e saresti il primo al mondo. :)
lupo rosso
12-04-2015, 19:02
Ma figurati se è un masterizzatore a non far avviare il pc! Il tuo alimentatore basta e avanza per quello che hai. Può essere che qualche componente sia difettoso (magari anche un semplice cavo) ma come watt ne hai in abbondanza. Non serve assolutamente un 750w. Con il tuo sei già largo.
Prova a cambiare il plug di alimentazione e i cavi sata.
Se fosse davvero un problema di watt e masterizzatore, il pc dovrebbe avviarsi comunque. Al limite dovrebbe spegnersi quando lanci una masterizzazione; e saresti il primo al mondo. :)
quoto in pieno!
controlla bene i collegamenti !
DarkEchelon
12-04-2015, 19:27
Ma figurati se è un masterizzatore a non far avviare il pc! Il tuo alimentatore basta e avanza per quello che hai. Può essere che qualche componente sia difettoso (magari anche un semplice cavo) ma come watt ne hai in abbondanza. Non serve assolutamente un 750w. Con il tuo sei già largo.
Prova a cambiare il plug di alimentazione e i cavi sata.
Se fosse davvero un problema di watt e masterizzatore, il pc dovrebbe avviarsi comunque. Al limite dovrebbe spegnersi quando lanci una masterizzazione; e saresti il primo al mondo. :)
Grazie per la risposta, ma c'è un però :D
C'è una parte che in effetti ho spiegato malissimo: quando collego il masterizzatore (o l'HDD, ho provato anche quello) il PC si avvia tranquillamente, ma è la scheda video (radeon 280x) che non si avvia, probabilmente perché non viene alimentata a dovere...
In pratica dopo aver notato che non si visualizzava NIENTE, ho provato a mettere un cavo VGA nella scheda video integrata del processore (intel HD3000 se non erro) e fungeva tutto, il PC si era correttamente avviato ma andando in gestione periferiche la radeon 280x neanche veniva rilevata.
Spegnendo e riscollegando il masterizzatore la scheda video si avvia correttamente...
La cosa certa è che collegando un dispositivo in più all'alimentatore la scheda video non si avvia...
Leggendo il tuo consiglio ho pensato che magari usavo lo stesso cavo per alimentare scheda video e masterizzatore, e magari il cavo se fosse difettoso avrebbe causato questo problema, ma ho appena controllato e sono 2 cavi distinti e separati, e praticamente quel cavo oltre al masterizzatore alimenta soltanto il pannello frontale delle USB.
Comunque ho fatto dei test nel sito dell'asus e della thermaltake:
http://support.asus.com/PowerSupplyCalculator/PSCalculator.aspx?SLanguage=en-us
http://www.thermaltake.outervision.com/
Praticamente "compili" tutto inserendo la tua configurazione hardware e lui ti consiglia che alimentatore comprare.
Il sito dell'asus è molto vago e poco preciso infatti mi ha consigliato di comprare un alimentatore di minimo 850w :mbe:
Quello della thermaltake è molto più dettagliato e praticamente ho inserito ogni minimo dettaglio della mia configurazione, e il risultato dice che la mia configurazione sciupa 513w.
Certo sono dei test poco precisi però visto anche il mio problema il sito della thermaltake sembra avere ragione (secondo il mio parere da ignorante), quello di asus è totalmente impreciso ovviamente ma riesce comunque ad alimentare la mia ipotesi... (con 850w alimenti anche le ipotesi :Prrr: )...
In ogni caso proverò altri cavi di alimentazione e vi faccio sapere, ma nella mia ignoranza mi sto fissando con questo fatto che mi mancano i watt :|
Non ti fissare troppo con quei calcolatori. il più delle volte fanno venire solo paranoie e non servono a niente. ti sparano quei watt, perchè devono tenere in considerazione anche alimentatori troiai. infatti, ci sono robacce cinesi spacciati per 8oow che in realtà se va bene ne erogano la metà.
Per me il problema è altrove. e cmq le unita ottiche consumano pochi watt, e anche se fossi al limite, te ne accorgi che la ventola dell'alimentatore gira a palla. poi il tuo ali eroga 480W e riesce ad erogarne anche qualcosa in più.. inoltre, potevo capire se mi parlavi in full, ma in idle il tuo pc non consuma 500W, ma nemmeno in full.
PS: se non hai abbastanza cavi pci-e per provare, collega la gpu usando gli adattatori molex che di solito escono in bundle. in questo modo riusciamo a capire meglio il problema, e può darsi che è un problema del cavo pci-e. magari si è "sbucciato" un poco e fa massa con qualche cosa.
. Potresti avere come componente difettoso un hdd, un masterizzatore, un cavo sata, un connettore, magari l'alimentatore stesso, ma è certo che non sia un problema di watt.
Il tuo consumo in load sarà sui 350, e sono abbondante. Figurati se puoi avere difficoltà in idle.
P.s. Non fidarti di me, guarda qui
http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/20
DarkEchelon
13-04-2015, 00:24
Non ti fissare troppo con quei calcolatori. il più delle volte fanno venire solo paranoie e non servono a niente. ti sparano quei watt, perchè devono tenere in considerazione anche alimentatori troiai. infatti, ci sono robacce cinesi spacciati per 8oow che in realtà se va bene ne erogano la metà.
Per me il problema è altrove. e cmq le unita ottiche consumano pochi watt, e anche se fossi al limite, te ne accorgi che la ventola dell'alimentatore gira a palla. poi il tuo ali eroga 480W e riesce ad erogarne anche qualcosa in più.. inoltre, potevo capire se mi parlavi in full, ma in idle il tuo pc non consuma 500W, ma nemmeno in full.
PS: se non hai abbastanza cavi pci-e per provare, collega la gpu usando gli adattatori molex che di solito escono in bundle. in questo modo riusciamo a capire meglio il problema, e può darsi che è un problema del cavo pci-e. magari si è "sbucciato" un poco e fa massa con qualche cosa.
Ho capito. Potresti avere come componente difettoso un hdd, un masterizzatore, un cavo sata, un connettore, magari l'alimentatore stesso, ma è certo che non sia un problema di watt.
Il tuo consumo in load sarà sui 350, e sono abbondante. Figurati se puoi avere difficoltà in idle.
P.s. Non fidarti di me, guarda qui
http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/20
Grazie per i consigli... mi fido di voi... però dobbiamo capire quale è il problema...
Voglio specificare che:
- La VGA è alimentata dal cavo PCI originale e funziona perfettamente, il cavo in questione è collegato SOLO alla VGA (l'ali è un semimodulare);
-Il PC non da mai problemi di nessun tipo, ma solo quando collego appunto un HDD o masterizzatore aggiuntivo all'alimentatore la scheda video non si avvia (anche se metto solo il cavo di alimentazione senza SATA).
Non vedo come un HDD o masterizzatore difettoso possa creare un problema simile, il PC funziona alla perfezione, è solo la VGA che non si accende...
L'unico imputato potrebbe essere il cavo che uso per alimentare il masterizzatore/HDD che magari è difettoso... anche se comunque il masterizzatore funziona a dovere, ma poi la scheda video non si accende.
Che i cavi della scheda video siano difettosi lo escluderei perché la VGA funziona sempre bene...
Domani con un po di pazienza faccio dei tentativi mirati e provo a cambiare il cavo e montare/smontare varie cose... soprattutto proverò a staccare i 2 SSD e attaccare il masterizzatore: se il PC non si avvia comunque posso escludere il problema di wattaggio.
Avrà delle conseguenze anche sugli alimentatori per i quali Enermax era l'OEM.
Tipo Lepa (su alcuni modelli).
Ma in generale avere una sola azienda che produce per tutti sarà un brutto colpo per tutti. Il rischio sarà quello di avere CWT su un 80% delle unità economiche e altri OEM solo su unità di fascia alta (nella migliore delle ipotesi). A questo si aggiunge anche il fatto che altre aziende non hanno distributori ufficiali qui da noi e quindi il rischio è quello di dover scegliere un giorno tra 3-4 marche con prodotti però sostanzialmente identici.
Non è una bella cosa, proprio per niente. A quel punto non avrà più senso consigliare un Berlin o un NeoEco al posto di un CX dato che la piattaforma potrebbe essere la medesima.
I Corsair HX e HX i sono di fascia alta e sono prodotti da CWT. Great Wall è un altro produttore tipo CWT, ogni tanto azzecca un modello, come alcuni OCZ e i Corsair CS, ma mediamente fa roba di fascia bassa ai livelli dei Corsair VS (vedi LC-Power). Hec più o meno è agli stessi livelli, produce anche alimentatori peggiori di quelli citati (Rasurbo), però ha azzeccato il vecchio Berlin, anche se rimane di fascia medio-bassa (ma molto azzeccato, dichiara 540 Watt, ma di picco in alcuni test è arrivato ad 800 watt). Non so se HEC ha mai prodotto alimentatori di fascia medio-alta.
Diciamo che la concorrenza rimane anche sulla fascia medio-bassa, non ci saranno grossi problemi. Non dimentichiamo anche produttori come Delta, FSP, Sirtec (nuovi Berlin prima dei CWT), ...
I Corsair HX e HX i sono di fascia alta e sono prodotti da CWT. Great Wall è un altro produttore tipo CWT, ogni tanto azzecca un modello, come alcuni OCZ e i Corsair CS, ma mediamente fa roba di fascia bassa ai livelli dei Corsair VS (vedi LC-Power). Hec più o meno è agli stessi livelli, produce anche alimentatori peggiori di quelli citati (Rasurbo), però ha azzeccato il vecchio Berlin, anche se rimane di fascia medio-bassa (ma molto azzeccato, dichiara 540 Watt, ma di picco in alcuni test è arrivato ad 800 watt). Non so se HEC ha mai prodotto alimentatori di fascia medio-alta.
Diciamo che la concorrenza rimane anche sulla fascia medio-bassa, non ci saranno grossi problemi. Non dimentichiamo anche produttori come Delta, FSP, Sirtec (nuovi Berlin prima dei CWT), ...
Tutto vero, ma resta il fatto che qui in Italia le marche che si trovano più facilmente son sempre le stesse e col passaggio delle linee germaniche e NeoEco a CWT, praticamente il 90% delle unità economiche reperibili qui da noi saranno del citato OEM.
Corsair, Antec, Thermaltake, Enermax...son queste forse quelle più facilmente reperibili e ormai saranno tutte prodotte da CWT, almeno sulla fascia bassa, ad eccezione degli Antec VP (per ora e neanche tutti in realtà).
FSP (e relativi BeQuiet), Seasonic, ecc si trovano, per carità, ma non sempre, non così facilmente e neanche al giusto prezzo.
Sarà la crisi, chi lo sa.
Comunque i recenti Berlin/Hamburg/Munich erano già Sirtec e non più HEC. Mi pare che HEC produca la linea Smart (una parte della linea), sulla carta con caratteristiche identiche alla linea germanica.
Vedremo, nella peggiore delle ipotesi prenderò un XFX o un Antec VPF :D
Voglio provare a fare l'indovino: nel giro di sei mesi in questo topic verranno consigliati i be quiet per la fascia economica che fu di neoeco e german. :D
Bellinusahum
15-04-2015, 23:02
Grazie per i consigli... mi fido di voi... però dobbiamo capire quale è il problema...
Voglio specificare che:
- La VGA è alimentata dal cavo PCI originale e funziona perfettamente, il cavo in questione è collegato SOLO alla VGA (l'ali è un semimodulare);
-Il PC non da mai problemi di nessun tipo, ma solo quando collego appunto un HDD o masterizzatore aggiuntivo all'alimentatore la scheda video non si avvia (anche se metto solo il cavo di alimentazione senza SATA).
Non vedo come un HDD o masterizzatore difettoso possa creare un problema simile, il PC funziona alla perfezione, è solo la VGA che non si accende...
L'unico imputato potrebbe essere il cavo che uso per alimentare il masterizzatore/HDD che magari è difettoso... anche se comunque il masterizzatore funziona a dovere, ma poi la scheda video non si accende.
Che i cavi della scheda video siano difettosi lo escluderei perché la VGA funziona sempre bene...
Domani con un po di pazienza faccio dei tentativi mirati e provo a cambiare il cavo e montare/smontare varie cose... soprattutto proverò a staccare i 2 SSD e attaccare il masterizzatore: se il PC non si avvia comunque posso escludere il problema di wattaggio.
allora, se il masterizzatore va non e' il cavo e il pc non consuma sempre la stessa corrente quindi se fossero bastati pochi watt per rendere instabile il sistema allora sarebbe successo anche quando avevevi i vecchi HD nel momento in cui aprivi anche solo minecraft... quindi tutto fa pensare ad un difetto dell alimentatore. fai queste prove:
-collega la vga ad un canale diverso dell alimentatore(prova altri attacchi sull alimentatore) e come ti e' stato consigliato prova anche con gli adattatori molex-->pci-e, se non va prova anche con il masterizzatore.
-prova ad alimentare il masterizzatore con lo stesso cavo con cui alimenti qualcos altro, tipo gli HD o qualche molex attaccato a ventole o altro, che abbiano 4 cavetti collegati
se la prima prova fallisce passa alla seconda, se fallisce anch essa allora e' probabile che sia difettoso il masterizzatore o il suo cavetto, anche se,ripeto, se va e' molto difficile che sia il cavetto.
se una delle due prove da esito positivo allora l alimentatore ha un canale malato, evita di collegare roba al canale difettoso oppure cambia psu.
I Corsair HX e HX i sono di fascia alta e sono prodotti da CWT. Great Wall è un altro produttore tipo CWT, ogni tanto azzecca un modello, come alcuni OCZ e i Corsair CS, ma mediamente fa roba di fascia bassa ai livelli dei Corsair VS (vedi LC-Power). Hec più o meno è agli stessi livelli, produce anche alimentatori peggiori di quelli citati (Rasurbo), però ha azzeccato il vecchio Berlin, anche se rimane di fascia medio-bassa (ma molto azzeccato, dichiara 540 Watt, ma di picco in alcuni test è arrivato ad 800 watt). Non so se HEC ha mai prodotto alimentatori di fascia medio-alta.
Diciamo che la concorrenza rimane anche sulla fascia medio-bassa, non ci saranno grossi problemi. Non dimentichiamo anche produttori come Delta, FSP, Sirtec (nuovi Berlin prima dei CWT), ...
No aspetta:
Corsair HX non è della seasonic mentre HXi è della cwt?
O mi confondo con la serie AX?
Gli hx e gli hxi attualmente in commercio sono prodotti tutti da cwt, tranne l'hx 650W che è seasonic.
Per chi interessa, segnalo che su eprezzo, un rivenditore affiliato vende il Silverstone Strider Essential Gold 700W a circa 60€ comprese spedizioni :eek:
L'alimentatore è questo:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=462&area=en
Davvero un prezzaccio, considerando che costa circa il doppio. quasi quasi ne ordino uno anche per me :D
EDIT: lo tiene anche l'amazzone e costa anche di meno... circa 53€ e con spedizione gratuita :eek:
rizzotti91
18-04-2015, 16:21
Per chi interessa, segnalo che su eprezzo, un rivenditore affiliato vende il Silverstone Strider Essential Gold 700W a circa 60€ comprese spedizioni :eek:
L'alimentatore è questo:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=462&area=en
Davvero un prezzaccio, considerando che costa circa il doppio. quasi quasi ne ordino uno anche per me :D
EDIT: lo tiene anche l'amazzone e costa anche di meno... circa 53€ e con spedizione gratuita :eek:
Rispetto ai Seasonic G com'è?
A quel prezzo non mi farei troppi problemi, cioè stiamo parlando di un semiclone di un fsp aurum. per di più 700W e certificato gold... a quel prezzo a momenti non ti compri manco un corsair cx 500W
Cmq è un ottimo alimentatore.
rizzotti91
18-04-2015, 16:26
A quel prezzo non mi farei troppi problemi, cioè stiamo parlando di un semiclone di un fsp aurum. per di più 700W e certificato gold... a quel prezzo a momenti non ti compri manco un corsair cx 500W
Cmq è un ottimo alimentatore.
Siccome al momento sto bene con quello in firma (ce l'ho in uso da anni), avrei voluto aspettare di avere un budget e prendere un Seasonic G-650.
Mi chiedevo questo (che costa quasi 1/3 del Seasonic) come se la cava rispetto a quello :)
Chiaro che globalmente considerando tutti gli aspetti il Seasonic è un altro livello. Silenziosità, qualità della board etc...
ma cmq parliamo di un ottimo ali che si posiziona nella stessa fascia dei Seasonic G. Solo che come detto, il Seasonic monta condensatori migliori, più silenzioso etc...
cmq quel prezzo è un errore. chi conosce i fsp aurum sa di cosa sto parlando... non sono i top, ma vanno molto bene...
rizzotti91
18-04-2015, 16:35
Chiaro che globalmente considerando tutti gli aspetti il Seasonic è un altro livello. Silenziosità, qualità della board etc...
ma cmq parliamo di un ottimo ali che si posiziona nella stessa fascia dei Seasonic G. Solo che come detto, il Seasonic monta condensatori migliori, più silenzioso etc...
cmq quel prezzo è un errore. chi conosce i fsp aurum sa di cosa sto parlando... non sono i top, ma vanno molto bene...
Quindi presumibilmente questo prezzo non verrà mantenuto a lungo?
no. come detto, costa circa il doppio (110-120€)
rizzotti91
18-04-2015, 16:39
no. come detto, costa circa il doppio (110-120€)
Però se è un errore, dopo l'acquisto gli shop potrebbero annullarti l'ordine una volta verificato il prezzo, tutti si riservano questo diritto.
in questo caso non credo. può essere che l'amazzone l'abbia messo in super offerta, in quanto è l'ultimo pezzo disponibile.
29Leonardo
18-04-2015, 17:37
Mi dite qualche modello di alimentatore max 600W che abbia tassativamente i cavi flat e ventola hybrid? Preferibilmente full o semi modulare. ( a patto che esistano semi-modulari con tutti i cavi flat) grazie
Mi dite qualche modello di alimentatore max 600W che abbia tassativamente i cavi flat e ventola hybrid? Preferibilmente full o semi modulare. ( a patto che esistano semi-modulari con tutti i cavi flat) grazie
Budget?
Mi dite qualche modello di alimentatore max 600W che abbia tassativamente i cavi flat e ventola hybrid? Preferibilmente full o semi modulare. ( a patto che esistano semi-modulari con tutti i cavi flat) grazie
Ce ne sono diversi, ma l'unico che risponda completamente alle tue richieste che mi venga in mente è il Corsair RM. Full modular, cavi tutti flat e raffreddamento ibrido. I Vari Seasonic S12G e G sono o non modulari o semi-modulari ma non hanno tutti i cavi flat e non so neanche se la ventola sia ibrida (ma penso di no). In casa Seasonic credo sia necessario salire almeno sulla serie "X" per avere queste features.
Controlla anche l'Antec Edge e l'XFX XTR, ma mi pare che almeno quello da 24 pin non sia flat.
Oppure i Cooler Master Vs, Silverstone Strider Gold S, NZXT Hale82 v2 e qualche altro che ora non mi viene in mente...
Chiaro che globalmente considerando tutti gli aspetti il Seasonic è un altro livello. Silenziosità, qualità della board etc...
ma cmq parliamo di un ottimo ali che si posiziona nella stessa fascia dei Seasonic G. Solo che come detto, il Seasonic monta condensatori migliori, più silenzioso etc...
cmq quel prezzo è un errore. chi conosce i fsp aurum sa di cosa sto parlando... non sono i top, ma vanno molto bene...
Mi sembra che gli esg montino solo caps made in japan. Forse sono gli aurum originali che montano i teapo? Controllo...
Comunque ne ho acquistato uno da eprice.
No, anche i silverstone esg, nei secondari montano i teapo... ma a finale non è un grande problema ... quelli che fanno veramente schifo, sono i samxon.
tanto ormai a parte in unita ultra-top, i teapo si trovano in parecchi alimentatori, anche di fascia alta.
Logicamente pur io preferisco un alimentatore che monta il 100% di condensatori giapponesi, ma purtroppo...
cmq ragazzi non stiamo a vedere le pulci... si parla di un alimentatore da 700W certificato gold che pompa 56A e con oem FSP. fottesega della silenziosità etc... tanto con un pc normale con singola gpu, (ma volendo anche in sli/xfire), non lavorerà mai in full. cioè a circa 60€ è un affarone, considerando che a sto prezzo ci si prende un merdosissimo corsair cx da 500W. inoltre controllando anche su diversi shop americani, il prezzo non è inferiore ai 100-110$
...
29Leonardo
19-04-2015, 17:23
Ce ne sono diversi, ma l'unico che risponda completamente alle tue richieste che mi venga in mente è il Corsair RM. Full modular, cavi tutti flat e raffreddamento ibrido. I Vari Seasonic S12G e G sono o non modulari o semi-modulari ma non hanno tutti i cavi flat e non so neanche se la ventola sia ibrida (ma penso di no). In casa Seasonic credo sia necessario salire almeno sulla serie "X" per avere queste features.
Controlla anche l'Antec Edge e l'XFX XTR, ma mi pare che almeno quello da 24 pin non sia flat.
Oppure i Cooler Master Vs, Silverstone Strider Gold S, NZXT Hale82 v2 e qualche altro che ora non mi viene in mente...
Ok grazie, controllo questi che mi avete segnalato, per quanto riguarda il corsair la rm non era una serie un pò problematica? Mi pare di aver letto che l'AX è la migliore nel loro parco psu.
Cambiando settore, sugli sfx c'è niente di interessante sui 300w?
Ho solo trovato Silverstone e be quiet a prezzi alti,intorno ai 70.
Cambiando settore, sugli sfx c'è niente di interessante sui 300w?
Ho solo trovato Silverstone e be quiet a prezzi alti,intorno ai 70.
No. almeno se teniamo in considerazione solo roba affidabile. Sennò ci sono le cinesarie lc power, itek, techsolo etc... ma direi che è meglio se rimangono sugli scaffali.
Ok grazie, controllo questi che mi avete segnalato, per quanto riguarda il corsair la rm non era una serie un pò problematica? Mi pare di aver letto che l'AX è la migliore nel loro parco psu.
Chiaramente gli ax sono un altro livello. per quanto riguarda la serie rm, quelli attualmente in commercio sono tutti dei cwt... non sono male, ma la progettazione della board non mi piace e secondo me è meglio rivolgersi altrove. inoltre in questa serie, c'è stato qualche problema anche abbastanza grave con dei 750W con oem Chicony.
Qui la recensione di quello problematico: link (http://www.hardocp.com/article/2013/11/13/corsair_rm750_750w_power_supply_review/#.UoPM-D93vKs) per il resto come già detto, anche quelli attuali e con oem cwt, non è che brillano molto, specie nei tagli inferiori.
Tieni presente cmq che per avere tutte le caratteristiche da te elencate, dovresti salire di budget e rivolgerti ai sesonic x, super flower leadex etc... perchè anche quelli che ti ho consigliato io non rispecchiano tutte le caratteristiche. infatti hanno il cable management con cavi flat, ma peccano nell'aspetto silenziosità. e anche gli Hale82 v2 non è che siano granché.
Avete mai sentito parlare di Partis/EUROCASE?
Avete mai sentito parlare di Partis/EUROCASE?
Non è altro che un distributore di vari marchi.
No. almeno se teniamo in considerazione solo roba affidabile. Sennò ci sono le cinesarie lc power, itek, techsolo etc... ma direi che è meglio se rimangono sugli scaffali.
Dopo qualche ricerca, l'unico discreto e a un prezzo ragionevole mi sembrerebbe essere il fsp 300 60ghs. Devo solo trovare delle foto dettagliate dell'intero per escludere la presenza di caps crapxon.
Dopo qualche ricerca, l'unico discreto e a un prezzo ragionevole mi sembrerebbe essere il fsp 300 60ghs. Devo solo trovare delle foto dettagliate dell'intero per escludere la presenza di caps crapxon.
Mi sembra che proprio il primario sia un capxon
Edit: a quanto ho capito, ci sono due revisioni uno con il primario capxon e uno teapo.
cmq in generale la board non mi sembra un granchè
Inoltre è un modello anche abbastanza vecchio... Dipende da quanto lo paghi, perché se la differenza rispetto ai silverstone e bequeit, e minima, allora non ne vale la pena... diversamente si può prendere in considerazione ed è certamente meglio di un troiaio 100% cinese.
Guardavo alla rev con teapo. Bah, non mi sembrava tremendo. I Silverstone sono i migliori, ma dato che probabilmente ne avrei preso minimo un paio, onestamente mi scocciava un po' spendere 210€ per tre psu sfx.
Con il modello fsp risparmierei, ma neanche poi tanto. L'unica psu davvero economica che ho trovato è il be quiet sfx 300 prima serie. Primario e secondario buoni tranne un capxon. Il voltaggio non è il massimo. Però costa meno della metà dei Silverstone; solo 33€.
Sarebbe questo:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=2&hl=es&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&u=http://www.computerbase.de/2013-08/be-quiet-sfx-power-300-watt-netzteil-test/3/&usg=ALkJrhjQo2BPs15j6neIn9XkrkemUzRIRA
Secondo questa review neanche un chieftec si comporta male. Il marchio però non è sinonimo di qualità.
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=es&nv=1&rurl=translate.google.com&sl=ru&tl=en&u=http://ru.gecid.com/power/chieftec_sfx-350bs/&usg=ALkJrhjab9GLXRFb02m-CqUylB9YGefFpQ
mircocatta
20-04-2015, 10:28
sto puntando un CM Silent Pro m850W usato nel mercatino...pessima scelta? meglio puntare sul nuovo?
sto puntando un CM Silent Pro m850W usato nel mercatino...pessima scelta? meglio puntare sul nuovo?
E' un modello abbastanza vecchio ed è fuori produzione. cmq può essere interessante ed ha il suo perché, ma dipende da quanto lo pagheresti...
Inoltre se parliamo della prima serie silent pro m (non la m2), l'850W è prodotto da fsp e quella serie era abbastanza silenziosa, tra i più silenziosi di quel periodo ... più silenziosi anche dei silent pro gold, quest'ultimi non brillano in questo aspetto.
Non è altro che un distributore di vari marchi.
Parlavo con un tizio altrove, sostiene che produca low-end FSP e Seasonic.
Parlavo con un tizio altrove, sostiene che produca low-end FSP e Seasonic.
Può darsi, ma bisogna avere più in formazioni in merito. altrimenti come mai quando uno acquista uno di questi alimentatori, c'è scritto solitamente made in Cina, Taiwan etc... ?
la compagnia/azienda in oggetto invece mi sembra che è della Repubblica Ceca.
Ce ne sono diversi, ma l'unico che risponda completamente alle tue richieste che mi venga in mente è il Corsair RM. Full modular, cavi tutti flat e raffreddamento ibrido. I Vari Seasonic S12G e G sono o non modulari o semi-modulari ma non hanno tutti i cavi flat e non so neanche se la ventola sia ibrida (ma penso di no). In casa Seasonic credo sia necessario salire almeno sulla serie "X" per avere queste features.
Controlla anche l'Antec Edge e l'XFX XTR, ma mi pare che almeno quello da 24 pin non sia flat.
Io sconsiglio i Corsair RM. Reputo migliori perfino i CS prodotti da Great Wall.
Guardavo alla rev con teapo. Bah, non mi sembrava tremendo. I Silverstone sono i migliori, ma dato che probabilmente ne avrei preso minimo un paio, onestamente mi scocciava un po' spendere 210€ per tre psu sfx.
Con il modello fsp risparmierei, ma neanche poi tanto. L'unica psu davvero economica che ho trovato è il be quiet sfx 300 prima serie. Primario e secondario buoni tranne un capxon. Il voltaggio non è il massimo. Però costa meno della metà dei Silverstone; solo 33€.
Sarebbe questo:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=2&hl=es&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&u=http://www.computerbase.de/2013-08/be-quiet-sfx-power-300-watt-netzteil-test/3/&usg=ALkJrhjQo2BPs15j6neIn9XkrkemUzRIRA
Secondo questa review neanche un chieftec si comporta male. Il marchio però non è sinonimo di qualità.
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=es&nv=1&rurl=translate.google.com&sl=ru&tl=en&u=http://ru.gecid.com/power/chieftec_sfx-350bs/&usg=ALkJrhjab9GLXRFb02m-CqUylB9YGefFpQ
Se il Capxon è sul secondario va bene lo stesso, per lo meno se sai di non sfruttarlo al limite.
I Chieftec in passato erano buoni. Possono avere sbagliato alcuni modelli, dipende però da chi li produce.
sto puntando un CM Silent Pro m850W usato nel mercatino...pessima scelta? meglio puntare sul nuovo?
Boh, dipende dal modello esatto.
Se il Capxon è sul secondario va bene lo stesso, per lo meno se sai di non sfruttarlo al limite.
I Chieftec in passato erano buoni. Possono avere sbagliato alcuni modelli, dipende però da chi li produce.
Niente overclock. Solo cpu, igp, hdd e masterizzatore. In full saranno 150 w, anche se poi non credo che al massimo sforzo ci sia un carico superiore al 40% della cpu.
Il chieftec dovrebbe essere un sirtec. Il be quiet ha un capxon sul secondario.
Sono piuttosto indeciso.
Niente overclock. Solo cpu, igp, hdd e masterizzatore. In full saranno 150 w, anche se poi non credo che al massimo sforzo ci sia un carico superiore al 40% della cpu.
Il chieftec dovrebbe essere un sirtec. Il be quiet ha un capxon sul secondario.
Sono piuttosto indeciso.
Se non sbaglio anche i Thermaltake Berlin hanno un Capxon sul secondario e nella fascia bassa, almeno fino a che saranno Sirtec saranno consigliati. I modelli HEC reggevano fino a 800 watt di picco, anche se con efficienze da far rabbrividire.
A titolo informativo vi comunico che stamattina ho avuto modo di provare un Super Flower Golden Green (HX) 500W.
Vi elenco le miei opinioni in breve:
Ho aperto l’alimentatore e ho avuto subito un’amara sorpresa: board di scarso livello, tutti bad caps (anche il primario), non ha un mov (non che sia un problema, ma tant’è…), saldature fatte alla pene di segugio.
A quanto pare SF per offrire certificazione gold e prezzo concorrenziale, ha lesinato sull’intera componentistica. Questa piattaforma non ha niente a che vedere con i fratelli maggiori, pertanto ne sconsiglio l’acquisto. E informandomi, questa situazione è presente anche nei tagli superiori della stessa serie.
Appena posso e ho tempo allego foto e dati più esaustivi.
Detto questo, ormai abbiamo capito l’andazzo e secondo me più andiamo avanti e più questo settore diventerà un porcaio.
Non nascondo che nutro seri dubbi per il futuro e credo che arriveremo al punto che per prendere un alimentatore serio anche da 300-400W, occorreranno 150 carte.
La serie in oggetto è questa:
http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?class=2&sn=18&page=1&lang=en
:muro:
29Leonardo
21-04-2015, 10:28
Mai sentita quella marca e non mi meraviglio del perchè se le cose stanno cosi :D
Mai sentita quella marca e non mi meraviglio del perchè se le cose stanno cosi :D
Invece ti sbagli. è il migliore Oem insieme a Seasonic (e in qualche serie gli è pure superiore). Infatti perciò mi ha sorpreso la cosa. di solito SF si differenzia proprio perchè usa la migliore componentistica in commercio.
A dispetto del nome Super Flower fa(ceva) ottime PSU.
Sulla fascia economica con meno di 400w si può considerare anche l'antec eartwatt 380.
35-40€ con oem seasonic (prima versione, non so quanto ancora reperibile) e delta (la seconda, la 'd').
Non è il top, ma è una psu dignitosa.
Sulla fascia economica con meno di 400w si può considerare anche l'antec eartwatt 380.
35-40€ con oem seasonic (prima versione, non so quanto ancora reperibile) e delta (la seconda, la 'd').
Non è il top, ma è una psu dignitosa.
Anche il Seasonic Eco...a trovarlo ovviamente.
http://media.bestofmicro.com/O/O/467448/gallery/Seasonic_ECO-430_Box_w_600.jpg
Avete visto i nuovi Antec VPF ? Bronze, prodotti da Delta Electronics, Haswell-ready... partono da 350W fino a 650w. Credo siano anche i primi Antec VP ad avere la certificazione bronze.
Potrebbero divenire un'interessante alternativa alla serie NeoEco nel momento in cui passerà a CWT :stordita:
Il VPF 550W si trova a 50€ mentre il modello da 350W, buono per un sistema con vga di fascia bassa o con iGPU lo si può prendere per 35€ :) Particolarmente interessante il modello da 450W per rapporto prezzo/prestazioni.
http://www.antec.com/product.php?Family=5022148
Ottimo!
Delta mi è sempre piaciuto come OEM, specie per le saldature. in quest'aspetto la ritengo la migliore, superiore pure a Seasonic. Ovviamente qui si parla di unità di fascia bassa ma cmq sicuramente saranno preferibili ai vari Corsair cx,vs e compagnia.
Peccato che nel mercato retail non è molto attiva. E come oem viene usata da pochissimi, Antec forse è l'unica.
Ottimo!
Delta mi è sempre piaciuto come OEM, specie per le saldature. in quest'aspetto la ritengo la migliore, superiore pure a Seasonic. Ovviamente qui si parla di unità di fascia bassa ma cmq sicuramente saranno preferibili ai vari Corsair cx,vs e compagnia.
Peccato che nel mercato retail non è molto attiva. E come oem viene usata da pochissimi, Antec forse è l'unica.
Vero. Forse qualche vecchio TT Lite Power...
Sempre restando in ambito di novità (qualche mese fa in realtà) da valutare anche i nuovi Fractal Edison M (OEM Seasonic - gold) anche se non semplici da reperire (li vende Amazon tramite BoraComputer). Inoltre in tema "chi passa a chi", stando a RealhardtechX, anche la serie B di CM dovrebbe passare a CWT e forse in questo caso potrebbe guadagnarci in qualità e in certificazione (ma anche il prezzo potrebbe salire).
pc nuovo, ma manca ancora l'alimentatore, ora ho un corsair 850w ma ha presso un po' di botte (fulmine, sovratensione, mi ha brasato mezzo pc).
vorrei un consiglio, starei sui 150 200€ max.
asus z97 hero
asus strix 970 oc
corsair vengeance 1866
i7 4790
insomma abbastanza standard per i giorni d'oggi. raffreddamento ad aria per ora. Non vorrei fare oc estremo, mi limiterei allo standard. Deve funzionare in accoppiata con un gruppo di continuità (APC smartUPS pensavo da 1000va)
in generale mi piacerebbe modulare, sulla rumorosità insomma basta che non sia un tornado va bene. Preferisco spendere un pochino di più ma dimenticarmi di avere l'alimentatore per i prossimi 10 anni.
lupo rosso
05-05-2015, 08:33
pc nuovo, ma manca ancora l'alimentatore, ora ho un corsair 850w ma ha presso un po' di botte (fulmine, sovratensione, mi ha brasato mezzo pc).
vorrei un consiglio, starei sui 150 200€ max.
asus z97 hero
asus strix 970 oc
corsair vengeance 1866
i7 4790
insomma abbastanza standard per i giorni d'oggi. raffreddamento ad aria per ora. Non vorrei fare oc estremo, mi limiterei allo standard. Deve funzionare in accoppiata con un gruppo di continuità (APC smartUPS pensavo da 1000va)
in generale mi piacerebbe modulare, sulla rumorosità insomma basta che non sia un tornado va bene. Preferisco spendere un pochino di più ma dimenticarmi di avere l'alimentatore per i prossimi 10 anni.
allora vai di seasonic p660xp2 !
soddisfa appieno le tue richieste!
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=326
Per chi interessa, segnalo che su eprezzo, un rivenditore affiliato vende il Silverstone Strider Essential Gold 700W a circa 60€ comprese spedizioni :eek:
L'alimentatore è questo:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=462&area=en
Davvero un prezzaccio, considerando che costa circa il doppio. quasi quasi ne ordino uno anche per me :D
EDIT: lo tiene anche l'amazzone e costa anche di meno... circa 53€ e con spedizione gratuita :eek:
Un feedback enormemente negativo va ad eprice e al rivenditore abclick. Dopo due solleciti in cui mi veniva assicurato prima che l'ordine sarebbe stato spedito prontamente e poi che l'ordine era STATO spedito, oggi su mia telefonata mi dicono che la spedizione non è mai partita e che il prodotto non è mai stato disponibile.
Rimborso offerto e 17 giorni di tempo per rendersi conto che non hanno mai avuto il prodotto.
Fornite le solite ridicole scuse, anche per un bambino di cinque anni.
:mad:
Avete visto i nuovi Antec VPF ? Bronze, prodotti da Delta Electronics, Haswell-ready... partono da 350W fino a 650w. Credo siano anche i primi Antec VP ad avere la certificazione bronze.
Potrebbero divenire un'interessante alternativa alla serie NeoEco nel momento in cui passerà a CWT :stordita:
Il VPF 550W si trova a 50€ mentre il modello da 350W, buono per un sistema con vga di fascia bassa o con iGPU lo si può prendere per 35€ :) Particolarmente interessante il modello da 450W per rapporto prezzo/prestazioni.
http://www.antec.com/product.php?Family=5022148
Review del 650
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?290368-Antec-VPF650
Piccola anticipazione: ha molti caps made in japan. ;)
Per il prezzo mi pare un buonissimo prodotto.
Un feedback enormemente negativo va ad eprice e al rivenditore abclick. Dopo due solleciti in cui mi veniva assicurato prima che l'ordine sarebbe stato spedito prontamente e poi che l'ordine era STATO spedito, oggi su mia telefonata mi dicono che la spedizione non è mai partita e che il prodotto non è mai stato disponibile.
Rimborso offerto e 17 giorni di tempo per rendersi conto che non hanno mai avuto il prodotto.
Fornite le solite ridicole scuse, anche per un bambino di cinque anni.
:mad:
Mi spiace... quando capitano ste cose... :( purtroppo siamo sempre noi che ci andiamo di mezzo... secondo me: o non l'ha mai avuto, oppure si è accorto del prezzo e si è inventato la storiella.
Almeno potevano essere sinceri.
Review del 650
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?290368-Antec-VPF650
Piccola anticipazione: ha molti caps made in japan. ;)
Per il prezzo mi pare un buonissimo prodotto.
Sì, decisamente sopra la media.
Secondo me il VPF 550 potrebbe essere un must-buy sui 50€.
Mi spiace... quando capitano ste cose... :( purtroppo siamo sempre noi che ci andiamo di mezzo... secondo me: o non l'ha mai avuto, oppure si è accorto del prezzo e si è inventato la storiella.
Almeno potevano essere sinceri.
Infatti. Si capiva palesemente che era una storiella inventata sul momento. :rolleyes: Amen! Mi prendo il pomeriggio per decidere su cosa buttarmi in base a quanta voglia ho di spendere. Antec vpf650, antec hcg750m o antec tp750. Oppure, crepi l'avarizia, e punto al top: vado con un bel corsair cx750!! :ciapet: :p
Secondo me il VPF 550 potrebbe essere un must-buy sui 50€.
L'unica cosa che non ho capito dalle recensioni (ne ho trovato una seconda, ma l'ho dovuta leggere con il traduttore di google), è se questa serie ha il mov.
soulsore
07-05-2015, 00:09
Salve a tutti, avrei bisogni di un consiglio economico.
Un mio amico ha necessità di prendere un nuovo alimentatore che non costi troppo (range 50-100€) che regga questa configurazione:
ASUS P7P55D-E
ASUS EAH5850 DirectCU
INTEL i5 750
2x4Gb Corsair 1600
c'è niente di valido per quel prezzo? Ah, il mio amico vorrebbe spendere il meno possibile quindi se si riesce a stare sui 50-60€ sarebbe ancora meglio..
Grazie infinite ;)
Leggi qualche post più sopra... Potresti valutare gli Antec VPF
soulsore
07-05-2015, 00:22
Risposta tempestiva e discussione precedente che capita a fagiulo :D
Antec eh? Hmm.. basterebbe il modello da 550W giusto? O meglio puntare a quello da 650W? Non credo, anche perché non ha interesse in nessun upgrade futuro..
Il modello da 550W, basta alla grande...
soulsore
07-05-2015, 00:31
Perfetto allora, ottimo, grazie mille ;)
Perfetto allora, ottimo, grazie mille ;)
Sempre Antec valuta anche i NeoEco e salendo di prezzo, gli HCG :)
Più o meno cadi sempre in piedi, non mi pare ci siano pessimi alimentatori nel catalogo Antec (e neanche miracoli, intendiamoci).
Notizia di poco fa: stavo leggendo un po il forum Corsair e ho scoperto un thread in cui molti utenti si lamentano che gli Axi (base Flextronics), non montano 100% caps japan, ma anche dei teapo e/o capxon... nelle recensioni invece non si fa riferimento a questa cosa, anzi asseriscono che montano solo caps giapponesi... A quanto pare, dicono che a recensire hanno mandato unità diverse da quelli venduti al pubblico.
Bello sputtanamento... :doh:
Questo è il link:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=129003
LOL altra cosa: notare come un funzionario di corsair, risponde ad un utente, dicendogli pressapoco così: "buona fortuna, la scelta è sua se vuole acquistare un alimentatore di marche minori"
Ahahaha :asd: parlano come se loro fossero degli oem.
Notizia di poco fa: stavo leggendo un po il forum Corsair e ho scoperto un thread in cui molti utenti si lamentano che gli Axi (base Flextronics), non montano 100% caps japan, ma anche dei teapo... nelle recensioni invece non si fa riferimento a questa cosa, anzi asseriscono che montano solo caps giapponesi... A quanto pare, dicono che a recensire hanno mandato unità diverse da quelli venduti al pubblico.
Bello sputtanamento... :doh:
Questo è il link:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=129003
LOL altra cosa: notare come un funzionario di corsair, risponde ad un utente, dicendogli pressapoco così: "buona fortuna, la scelta è sua se vuole acquistare un alimentatore di marche minori"
Ahahaha :asd: parlano come se loro fossero degli oem.
Ormai mi fido poco anche delle recensioni, specialmente di JonnyGuru e in particolare dopo quella del CX430 :mbe: (se dico che è diventato un po' marchet**ro se la prende qualcuno?)
I feedback in rete non rappresentano un campione valido, capiamoci, del resto se un'azienda vende molto, molti saranno anche in proporzione gli RMA e va pure detto che gli utenti soddisfatti non vengono a postare, gli insoddisfatti intasano il web. Inoltre anche i dati pubblicati mi sembrano un po' sospetti. Tempo fa mi capitò di leggere un articolo secondo il quale gli Antec son quelli che meno vanno in RMA e la percentuale più alta sarebbe stata a discapito dei Seasonic. Può darsi, ma avrebbe poco senso dato che la maggior parte degli Antec è fornita da Seasonic ! :stordita: Quindi o i DE tipo i VPF sono dei mostri e rialzano la media :fagiano: oppure chi compra Antec poi non fa RMA va' a capire perché.
Però...ne leggo troppi di Corsair che partono facilmente e i due TX (modulari, quindi CWT non Seasonic) bruciati da me nel giro di 10 mesi, mi fan pensare male sempre di più. Passino (ma neanche tanto dato il costo) i VS o i CX, ma sulla fascia più alta non si può scherzare così facilmente, su... :O
Ho anche notato in generale che i prodotti Corsair, ram a parte, costano sempre più del loro effettivo valore. Soddisfatto del mio Carbide 300R per dire, ma a prezzo pieno/ufficiale non l'avrei mai preso (lo trovai a 60€).
Anche perché per noi italiani-barboni fare RMA dopo 2 anni diventa un investimento da valutare seriamente :D
Ormai mi fido poco anche delle recensioni, specialmente di JonnyGuru e in particolare dopo quella del CX430 :mbe: (se dico che è diventato un po' marchet**ro se la prende qualcuno?)
I feedback in rete non rappresentano un campione valido, capiamoci, del resto se un'azienda vende molto, molti saranno anche in proporzione gli RMA e va pure detto che gli utenti soddisfatti non vengono a postare, gli insoddisfatti intasano il web. Inoltre anche i dati pubblicati mi sembrano un po' sospetti. Tempo fa mi capitò di leggere un articolo secondo il quale gli Antec son quelli che meno vanno in RMA e la percentuale più alta sarebbe stata a discapito dei Seasonic. Può darsi, ma avrebbe poco senso dato che la maggior parte degli Antec è fornita da Seasonic ! :stordita: Quindi o i DE tipo i VPF sono dei mostri e rialzano la media :fagiano: oppure chi compra Antec poi non fa RMA va' a capire perché.
Però...ne leggo troppi di Corsair che partono facilmente e i due TX (modulari, quindi CWT non Seasonic) bruciati da me nel giro di 10 mesi, mi fan pensare male sempre di più. Passino (ma neanche tanto dato il costo) i VS o i CX, ma sulla fascia più alta non si può scherzare così facilmente, su... :O
Ho anche notato in generale che i prodotti Corsair, ram a parte, costano sempre più del loro effettivo valore. Soddisfatto del mio Carbide 300R per dire, ma a prezzo pieno/ufficiale non l'avrei mai preso (lo trovai a 60€).
Anche perché per noi italiani-barboni fare RMA dopo 2 anni diventa un investimento da valutare seriamente :D
Come non quotarti... Si ricordo anch'io quella classifica... ora non ricordo esattamente il sito, cmq era straniero e iniziava mi sembra con la B, tra l'altro sempre questo sito faceva/fa anche le statistiche sulle rotture di mobo etc...
Per quanto riguarda jonny... anch'io concordo... ultimamente mi pare che quello più affidabile sia Hardocp... infatti certi alimentatori che da altre parti vengono promossi, magari anche a pieni voti, hardocp, invece li boccia addirittura con un FAIL.
Come non quotarti... Si ricordo anch'io quella classifica... ora non ricordo esattamente il sito, cmq era straniero e iniziava mi sembra con la B, tra l'altro sempre questo sito faceva/fa anche le statistiche sulle rotture di mobo etc...
Per quanto riguarda jonny... anch'io concordo... ultimamente mi pare che quello più affidabile sia Hardocp... infatti certi alimentatori che da altre parti vengono promossi, magari anche a pieni voti, hardocp, invece li boccia addirittura con un FAIL.
Hardocp è l'estremo opposto, ha il fail facile :D Però come loro stessi specificano, i loro test sono estremi, quindi magari un fail in casa loro corrisponde a 5 anni di onorato servizio nella mia. Però sono stati fra i pochi ad avere il coraggio di dire la loro sui Corsair RM, venduti come oro e poi...
Corsair ha una politica ben precisa ed è quella di puntare più sulle features che sulla qualità intrinseca e probabilmente, è così che si fanno i soldini. Per dire, un RM non è migliore di un Seasonic G ma è modulare mentre l'altro è semi-modulare. Inoltre ha il sistema ibrido per la ventola che Seasonic ha solo sugli X in poi, quindi ben altra fascia di prezzo. Poi è anche una delle poche che vende alimentatori semi modulari sulla fascia entry level con i CX-M ad esempio. Certo, sai che modularità, quattro connettori...:stordita: però evidentemente questo modo di fare acchiappa i clienti. Si son fatti un nome con altri prodotti e ora tutti a comprare alimentatori a prescindere da cosa ci sia dentro.
Anche i nuovi Nilox sono CWT ma scommettiamo che non li prenderà/consiglierà mai nessuno ? :D
Che figura di M-E-R-D-A.
Poche parole, anche per l'atteggiamento del sig jonnyguru, che di guru sembra aver proprio poco.:eek:
Che figura di M-E-R-D-A.
Poche parole, anche per l'atteggiamento del sig jonnyguru, che di guru sembra aver proprio poco.:eek:
Infatti... che poi pare come se si volesse parare il culo... è da cosa poi?
Coda di paglia forse?
Boh... schifo di comportamento cmq.
Infatti... che poi pare come se si volesse parare il culo... è da cosa poi?
Coda di paglia forse?
Boh... schifo di comportamento cmq.
Sai cosa, se inizi recensendo automobili e dopo un po' diventi dipendente KIA, è difficile che tu possa spalare pupù sulla Picanto...
Well guys... Once again I have to take a break from doing reviews.
Last month I took a job with Corsair. To avoid conflict of interest, I'm going to refrain from doing power supply reviews.
The position I've taken is more of a marketing position, as opposed to the product development stuff I've done in the past, but maybe it'll be a nice change of pace. The kinds of things I'm working on are marketing documents, blog posts, etc. In fact, this week they posted my first bit of work. I basically took apart the new AX1200i and pointed out how it's different and why. Check it out if you'd like: http://www.corsair.com/us/blog/ax-se...nical-overview
And if you like it, please "like" it on Facebook and stuff.
Early next week I'm posting load test results for the AX1200i. Sort of a mini-review. Of course, the 6th is the embargo date for the AX1200i so the web is going to be inundated with reviews.
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=9216
:stordita:
eheheh in effetti...
e allora a questo punto, la situazione è sempre più chiara.
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/40.gif
29Leonardo
09-05-2015, 09:42
Quello che mi sconcerta è la risposta del tizio della Corsair.....lesser brands :asd:
Jonnycorsair mi pareva avesse un comportamento strano. Un qualsiasi recensore serio avrebbe dovuto fare un cazziatone pazzesco alla Corsair per come si è comportata. Invece lui stava lì, difendendo perfino la Corsair, scrivendo che il condensatore intanto non si trovava in un punto cruciale.
lupo rosso
10-05-2015, 16:36
Jonnycorsair mi pareva avesse un comportamento strano. Un qualsiasi recensore serio avrebbe dovuto fare un cazziatone pazzesco alla Corsair per come si è comportata. Invece lui stava lì, difendendo perfino la Corsair, scrivendo che il condensatore intanto non si trovava in un punto cruciale.
"come spendi mangi"....nel caso di alcuni recensori come si potrebbe dire??
"come paghi scrivo":doh:
"come spendi mangi"....nel caso di alcuni recensori come si potrebbe dire??
"come paghi scrivo":doh:
...oppure che non morde la mano che lo nutre...
In ogni caso ha completamente perso di credibilità, dunque un sito in meno da controllare.
Ciao a tutti ragazzi.. Necessito di cambio alimentatore dopo aver provato a sleevare il mio senza il pin estractor (ho sfasciato un cavetto pci al corsair tx650) vorrei un alomentatore modulare o semi modulare. Verra sleevato solo quando arrivera il pim estractor però.. Consigli?
Ho in i5 4690k con h80i
Z97x gaming 7
8Gb g.skill tridentx
Hd 7970
Non vorrei spendere sopra gli 80 euro se possibile.
Magari qualcosa che non sia ignorante come i cavi di corsair per l estrazione dai molex :D
29Leonardo
12-05-2015, 07:37
Se lo prendi semi o full modular puoi pigliarti i cavi modulari a parte senza stare ad impazzire tu con lo sleeving...tanto compra la pistola a caldo e tutti gli arnesi piu materiali alla fine spenderesti quasi la stessa cifra che comprarteli già preparati.
Se poi non li utilizzi tutti puoi risparmiare comprandoti solo quelli che ti servono.
Se lo prendi semi o full modular puoi pigliarti i cavi modulari a parte senza stare ad impazzire tu con lo sleeving...tanto compra la pistola a caldo e tutti gli arnesi piu materiali alla fine spenderesti quasi la stessa cifra che comprarteli già preparati.
Se poi non li utilizzi tutti puoi risparmiare comprandoti solo quelli che ti servono.
Il problema e che dopo aver fatto il danno ho ordinato il pin estractor e ho 30 metri di guaina rossa in casa.
Cmq quale mi consigli di alimentatore con relative prolunghe rosse per i cavi pci e il cavo della scheda madre (24 pin)?
Ciao a tutti ragazzi.. Necessito di cambio alimentatore dopo aver provato a sleevare il mio senza il pin estractor (ho sfasciato un cavetto pci al corsair tx650) vorrei un alomentatore modulare o semi modulare. Verra sleevato solo quando arrivera il pim estractor però.. Consigli?
Ho in i5 4690k con h80i
Z97x gaming 7
8Gb g.skill tridentx
Hd 7970
Non vorrei spendere sopra gli 80 euro se possibile.
Magari qualcosa che non sia ignorante come i cavi di corsair per l estrazione dai molex :D
Un semi-modulare da 650w valido entro gli 80€ ?
La vedo dura.
Prova a dare uno sguardo ai soliti Antec HCG-620M e Seasonic M12II-620 ma sforeranno di sicuro.
Un semi-modulare da 650w valido entro gli 80€ ?
La vedo dura.
Prova a dare uno sguardo ai soliti Antec HCG-620M e Seasonic M12II-620 ma sforeranno di sicuro.
Escp un po dal budget e prendo un corsair ax 760. Lo pago 110 da un amico. Direi che puo andare bene no? Poi vedro di comprare i cavi rossi direttamente e pace. Sapete dove potelri prendere a buon mercato? Mi servirebbero il 24 pin e i 2 pci
lupo rosso
12-05-2015, 11:15
Escp un po dal budget e prendo un corsair ax 760. Lo pago 110 da un amico. Direi che puo andare bene no? Poi vedro di comprare i cavi rossi direttamente e pace. Sapete dove potelri prendere a buon mercato? Mi servirebbero il 24 pin e i 2 pci
io farei una mossa diversa!
unificherei il budget esclusivamente per la psu"nuova"!
i cavi rossi li escluderei ...non servono a niente!
Escp un po dal budget e prendo un corsair ax 760. Lo pago 110 da un amico. Direi che puo andare bene no? Poi vedro di comprare i cavi rossi direttamente e pace. Sapete dove potelri prendere a buon mercato? Mi servirebbero il 24 pin e i 2 pci
Direi di seguire il consiglio di Lupo Rosso. Prendere un alimentatore usato è come acquistare un'auto usata col contachilometri azzerato...
Un azzardo.
Tra l'altro un AX760 costa circa 160€ nuovo...
EDIT: su amazon c'è un Antec HCG-620M ad 88€...
i cavi rossi mi servono per finire il progetto di modding quindi li prenderei per forza.. come alimentatore e abbastanza nuovo considerando la fattura di fine 2014. e conosco la persona che me lo vende quindi so in che mani e stato!
pingalep
14-05-2015, 12:12
mi consigliate il miglior ali come efficienza e prezzo intorno ai 300w? e dove comprarlo?
l'ideale è che abbia tanti a sui 12v ovviamente, che non ho tante periferiche nel pc!
Miglior efficienza o miglior prezzo? :)
Se vuoi qualcosa di economico e di buona qualità, potresti provare con la nuova serie antec vpf. Il modello da 350w viene circa 35€. Oem delta. Ne abbiamo discusso pochi post prima.
Come negozio, puoi cercare il miglior prezzo tra amazon o e trovaprezzi. Personalmente, amazon escluso, preferisco bpm power
pingalep
14-05-2015, 15:41
e come miglior efficienza intorno al doppio?
vorrei un ali silenzioso e che stia al 90% o sopra di efficienza anche al 10% di carico o meno.
vaglio qualsiasi soluzione! in effetti mi basterebbe anche un ali da 200-300w se non frega sugli ampere a 12v
ora sto pensando ad una pico psu 200w ma di trasformatori adeguati non ne trovo!
grazie per la dritta antec intanto!
vorrei un ali silenzioso e che stia al 90% o sopra di efficienza anche al 10% di carico o meno.
Alimentatori che danno il massimo anche al 10% è difficile trovarli.
vaglio qualsiasi soluzione! in effetti mi basterebbe anche un ali da 200-300w se non frega sugli ampere a 12v
Sotto i 300w formato atx sono rarissimi. Forse neanche c'è un modello recente.
PSU gold con pochi watt mi vengono in mente solo l'antec tp450, lo fsp aurum da 400 (e tutti i suoi eventuali cloni be quiet, silverstone, etc) e il seasonic g 360.
Costano più o meno il doppio. Per carichi così bassi a mio parere conviene accontentarsi di un bronze, sempre che il pc non sia accesso 24/7.
Un paio di cosine potenzialmente interessanti per ravvivare la discussione da bar Sugli alimentatori :D
Sempre che realhardtechx non abbia preso qualche cantonata...
Aerocool che non ha mai brillato per qualità (né sui case né sugli alimentatori) sembrerebbe essere passata da Andyson ad HEC per i KCAS 650/750M e tutta la nuova linea Xpredator è stata affidata ad HEC; dato che in passato era l'oem della serie germanica di TT magari vale la pena buttarci un occhio, non si sa mai...specie per gli xpredator. Va detto che questa linea non la trovo in vendita da nessuna parte, apparentemente è solo sul catalogo Aerocool...
http://www.aerocool.us/xp_psu/500/500_label.jpg
Le serie B e GX di CoolerMaster passeranno da EE a CWT e a leggere le specifiche dei nuovi modelli non c'è da stare molto allegri; nessuna delle due era un capolavoro comunque, però...
Similmente ad Aerocool, HEC dovrebbe occuparsi della linea GX (terza versione) di Coguar (volevate un HEC con certificazione gold ? Ecco, ci hanno accontentati :D ), sempre HEC si occuperà della serie A e CMX (terza) ma qui si tratta di unità bronze. Queste linee dovrebbero essere già in commercio.
In casa Thermaltake segnalo la linea TR2gold affidata a Sirtec di cui non ho trovato molto ma è lo stesso OEM dell'attuale linea germanica.
Vorrei un consiglio per un'alimentatore:
-apu a10 7850k (+ eventualmente una r7 discreta da affiancare,dopo)
-8gb ram 2133 (da ampliare a 16gb prima possibile)
-1 ssd e un meccanico
-dissipatori vari (tenendomi la possibilità di un all-in-one)
Credo di non dimenticare niente.
Vorrei un consiglio per un'alimentatore:
-apu a10 7850k (+ eventualmente una r7 discreta da affiancare,dopo)
-8gb ram 2133 (da ampliare a 16gb prima possibile)
-1 ssd e un meccanico
-dissipatori vari (tenendomi la possibilità di un all-in-one)
Credo di non dimenticare niente.
Dimentichi la cosa più importante invece.
I baiocchi che puoi spendere :D
Dimentichi la cosa più importante invece.
I baiocchi che puoi spendere :DBeh ero venuto a capire quanti watt mi servono, ricordo che dovrei cercarlo certificato 80plus (inserire metallo),ma tanto ho gia sforato il budget ancora prima di finire , quindi fatemi pure un paio di proposte.
Diciamo che se evito di spendere soldi per quel case con icon display là.....ho tutti i baiocchi necessari per una psu consona alla configurazione che ho elencato.
Beh ero venuto a capire quanti watt mi servono, ricordo che dovrei cercarlo certificato 80plus (inserire metallo),ma tanto ho gia sforato il budget ancora prima di finire , quindi fatemi pure un paio di proposte.
Diciamo che se evito di spendere soldi per quel case con icon display là.....ho tutti i baiocchi necessari per una psu consona alla configurazione che ho elencato.
Per quella configurazione basta (e avanza) un 400. Se vuoi margine per un futuro upgrade della vga (qualcosa di più potente di una r7) puoi aggiungere 100.
Come spesa si va da 45 al doppio o triplo. Senza l'indicazione del budget è difficile consigliare.
Un paio di cosine potenzialmente interessanti per ravvivare la discussione da bar Sugli alimentatori :D
Sempre che realhardtechx non abbia preso qualche cantonata...
Aerocool che non ha mai brillato per qualità (né sui case né sugli alimentatori) sembrerebbe essere passata da Andyson ad HEC per i KCAS 650/750M e tutta la nuova linea Xpredator è stata affidata ad HEC; dato che in passato era l'oem della serie germanica di TT magari vale la pena buttarci un occhio, non si sa mai...specie per gli xpredator. Va detto che questa linea non la trovo in vendita da nessuna parte, apparentemente è solo sul catalogo Aerocool...
http://www.aerocool.us/xp_psu/500/500_label.jpg
Le serie B e GX di CoolerMaster passeranno da EE a CWT e a leggere le specifiche dei nuovi modelli non c'è da stare molto allegri; nessuna delle due era un capolavoro comunque, però...
Similmente ad Aerocool, HEC dovrebbe occuparsi della linea GX (terza versione) di Coguar (volevate un HEC con certificazione gold ? Ecco, ci hanno accontentati :D ), sempre HEC si occuperà della serie A e CMX (terza) ma qui si tratta di unità bronze. Queste linee dovrebbero essere già in commercio.
In casa Thermaltake segnalo la linea TR2gold affidata a Sirtec di cui non ho trovato molto ma è lo stesso OEM dell'attuale linea germanica.
Sempre per ravvivare la discussione, ho notato che nel topic non si sono mai citati i jou jye. Non sono prodotti NUOVI, ma molti non sanno che dietro al nome poco conosciuto, come oem per alcuni modelli si cela seasonic. Ad esempio il modello BW-B430JL.
Non sono particolarmente economici rispetto agli altri cloni seasonic o agli originali, ma almeno possono essere considerati come alternativa a marchi più blasonati. Magari amazon potrebbe metterne in offerta un paio a 30€ quando sarà stufa di averli come fondo di magazzino. :)
Secondo me, credo che non bisogna soffermarsi troppo sull’OEM.. specie ultimamente.
Come è già capitato in passato, nulla vieta ad un brand di farsi produrre un alimentatore dal migliore oem, o almeno quello con la migliore reputazione… il problema è che se ad esempio X brand dice a Seasonic di fargli l’alimentatore, ma gli dice anche di lesinare sull’intera board, il prodotto finale, può essere anche una schifezza. E come prova abbiamo proprio gli Artic Fusion, che pur avendo come oem Seasonic, alla fine si sono rivelati pessimi…
Ormai in questo settore stanno cambiando molte cose e da qui a 10 anni, tutto può succedere. Basta vedere gli ultimi progetti Titanium High End della Andyson, davvero ottimi. E c’è da dire che Andyson non è proprio rinomata per la qualità delle proprie unità.
Quindi anche a parità di oem e stessa piattaforma di origine, ci possono essere delle differenze tra i vari brand, anche più o meno marcate… possiamo portare come esempio cwt, che le stesse board e rispettive piattaforme, in alcuni brand è migliore che in altri.
Per cui, se uno ha interesse ad un certo modello, meglio sempre vedere qualche recensione o qualcuno che lo apre, tirare due somme, e rendersi conto su ciò che si sta acquistando…
Cmq è un settore che è da seguire, secondo me ne vedremo delle belle…
Altro esempio:
Super Flower. Prima del 2006 era sconosciuta ai più, e faceva abbastanza schifo… basta vedere qualche alimentatore della nox con base SF di quell’epoca…
Invece dal 2006 in poi da quando ha aperto il nuovo centro e nuove fabbriche/linee di produzione, si è pian piano affermata come uno dei migliori Oem. attualmente forse il concorrente numero 1 di Seasonic, almeno prendendo in considerazione la qualità e i dati dichiarati, che si avvicinano molto a quelli reali e si equiparano a quelli Seasonic.
Cmq visto che ci troviamo, non volevo dirlo, per non sembrare l’anti Corsair, ma vi invito a leggere la recensione di Hardocp sull’Axi 1500W uscita pochi giorni fa…. Stralol! :asd: volevano dargli quasi un fail, non per la qualità generale della board, che è indubbio che sia ottima, ma per il fatto che a quanto pare Corsair non è stata corretta a dichiarare certi dati sulla scatola, mi sembra riguardo la potenza…
Cosa che invece non ha detto jonnycorsair. Anzi, l'ha premiato con un bel 10.
Bah… altra figurina da parte loro…
Secondo me, credo che non bisogna soffermarsi troppo sull’OEM.. specie ultimamente.
Non sono d'accordo. Seasonic potrà anche aver fatto un modello scadente, ma tutti gli altri suoi cloni sono quantomeno di buona qualità. Cwt, hec, andyson, etc producono schifezze per almeno un 80%. I modelli top sono pochi e costosi ed hanno comunque un rapporto qualità/prezzo poco vantaggioso. Quelli economicamente e qualitativamente validi sono rarissimi. Per quanti anni si è consigliato qui la serie germanica? 4? 5? In tutto questo tempo non sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di nuovo?
Forse mi hai frainteso... ma ora che mi rendo conto, può darsi che non mi sono spiegato bene e non ho fatto arrivare quello che realmente volevo intendere...
ho nominato Seasonic, perché si stava parlando di lei poco sopra... ma potrebbe essere qualunque oem...
il mio discorso era riferito principalmente ai brand... di solito da un brand serio ci si aspetta che non deluda... invece con un brand che solitamente è riconosciuto come economico, può celarsi qualche aspetto negativo sotto... nel senso nulla gli vieta di relegare la costruzione dell'alimentatore al migliore oem, ma può anche dirgli di lesinare e tagliare molto sulla qualità... indipendentemente dall'oem e in questo caso Seasonic etc... non hanno colpe..... poi chiaro che generalmente i prodotti Seasonic, Delta etc.., sono di tutt'altro livello rispetto ad altri oem. e infatti anche nelle serie economiche, non fanno stronzate e quantomeno rispettano certi criteri costruttivi e qualitativi.
Come appunto può darsi che HEC rimarchiati Thermaltake, Evga (forse anche AeroCool?)... siano migliori di HEC rimarchiati da pikachiu o pincopallo...
e i dati ce lo dimostrano.
Poi sono d'accordo con te quando dici che Seasonic e compagnia di alta classe, fanno solo alimentatori buoni, anche nelle serie economiche... solo che a quanto pare in futuro non è escluso che possano fare queste scelte... a parer mio però oem di questo calibro non dovrebbero sputtanarsi così, e dovrebbero avere un minimo di orgoglio, e rifiutare certe proposte... ma quando si parla di soldi ed introiti, specie oggigiorno, se ne fregano... e per il momento fortunatamente gli artic fusion, sono un caso più unico che raro, per quanto riguarda Seasonic... ma in futuro, come appena detto, chissà... (vale per tutti gli OEM TOP)
In parte è vero. Gli XFX bronze sono tutti basati sulla stessa piattaforma dei Seasonic S12II eppure gli XFX hanno sofferto parecchio di induttanze ballerine, ben più di un S12II equivalente. Del resto la differenza di prezzo dovrebbe farci riflettere; all'epoca un XFX da 550w costava anche 15-20€ in meno rispetto da un s12II-520 !
Altro esempio è fornito dagli Antec NeoEco; la piattaforma? Sempre la medesima ma lungi dal poter affermare che siano S12II "rimarchiate". Però è anche vero che probabilmente anche il peggior Seasonic (OEM, tranne il Fusion) sia migliore di un qualsiasi CWT entry-level come un Corsair CX, VS, ecc...
La mia idea è che a parità di prezzo la differenza qualitativa non può essere sconfinata ma va studiata anche a livello di features. Ad esempio con 60€ puoi prendere un semi modulare da 500w Corsair oppure uno tradizionale di un'altra marca...dipende anche da ciò che si vuol prendere: qualità o features ?
Detto questo, un CWT che vale la pena prendere sulla fascia economica devo ancora trovarlo...
Dopo un sofferta riflessione, :muro: , se mi date garanzia che anche un 400 watt nella fascia dei 45 euro non é spazzatura , procederei con quello.
Ps:é vietato dal regolamento postare link diretti a e-shop? Certe marche proprio non le conosco, un 400w certificato 80 plus bronzo andrebbe bene?
@Toki:
Vero. Per fare un esempio, molto spesso ho visto utenti asserire che i Corsair AX 650W, sono "uguali/rimarchiati" dei Seasonic X660W. Ma anche no!
Semmai possono essere basati sulla board dell'X 650W, ma non del 660W. Visto che quest'ultima è una revisione diversa è gode di diverse migliorie.
Per il discorso CWT, concordo. A dire la verità ultimamente preferisco Sirtec, in quanto la vedo più coerente.
Forse un CWT economico decente, potremmo vederlo in futuro sotto il nome di Enermax. Infatti i Triathlor ECO, non sono male, ma il prezzo non è vantaggioso e costano quanto ai Seasonic di pari categoria... e a quel punto non convengono e acquisto direttamente quest'ultimi. Il problema di Enermax è che si fa pagare ancora cari gli alimentatori e molto spesso ha i prezzi uguali se non superiori ai Seasonic, senza però essere Seasonic.
Anche il discorso feature, qualità è vero. Ad esempio si può notare come Corsair si concentra maggiormente sulle feature e non sulla qualità complessiva, specie nelle serie economiche e mid-range.
@tonyNOS:
Si, sono vietati link a eshop.
Cmq un 400/450W per quella configurazione, basta ed avanza.
Inoltre la certificazione 80 Plus, molte volte non è indice di qualità. Un LC Power da 400W certificato 80 Bronze, non è meglio di un Seasonic senza certificazione o 80 Plus base (è un esempio, se non sbaglio, Seasonic attualmente nel mercato retail, non ha alimentatori non certificati 80 Plus)
Per i modelli, valuta i soliti Antec, qualche cosa della Thermaltake, gli XFX e i Silverstone Strider Essential...
questi più o meno sono gli alimentatori più consigliati e decenti come fascia bassa/media.
Altri brand, ad esempio Cooler Master, non ha a catalogo solo alimentatori buoni, ma anche troiai al pari di cineserie.
Per cui mi concentrerei sulle marche sopra descritte...
Dopo un sofferta riflessione, :muro: , se mi date garanzia che anche un 400 watt nella fascia dei 45 euro non é spazzatura , procederei con quello.
Ps:é vietato dal regolamento postare link diretti a e-shop? Certe marche proprio non le conosco, un 400w certificato 80 plus bronzo andrebbe bene?
Secondo il regolamento non è vietato.
"E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore). "
Ma per me fai prima a dirci cosa vorresti prendere e cosa dovresti alimentarci senza impazzire con i link sugli storie.
1)XFX XTS Series 1000 W
2)Seasonic Platinum Series 860/1000
3)Seasonic Platinum Series 1050/1200
questo come inizio di un upgrade più performante rispetto a quello che ho ora che varia dalla cpu alla scheda video che ne pensate?
Udo Kuoio
16-05-2015, 16:30
Seasonic Platinum Series
Scelta più che ottima. Anzi, quasi ideale.
1)XFX XTS Series 1000 W
2)Seasonic Platinum Series 860/1000/1200
questo per un upgrade futuro della scheda video che ne pensate?
\o/
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/10.gif
Che tipo di configurazione devi alimentare e di quale scheda video parli?
Si, sono vietati link a eshop.
Cmq un 400/450W per quella configurazione, basta ed avanza.
Inoltre la certificazione 80 Plus, molte volte non è indice di qualità. Un LC Power da 400W certificato 80 Bronze, non è meglio di un Seasonic senza certificazione o 80 Plus base (è un esempio, se non sbaglio, Seasonic attualmente nel mercato retail, non ha alimentatori non certificati 80 Plus)
Per i modelli, valuta i soliti Antec, qualche cosa della Thermaltake, gli XFX e i Silverstone Strider Essential...
questi più o meno sono gli alimentatori più consigliati e decenti come fascia bassa/media.
Altri brand, ad esempio Cooler Master, non ha a catalogo solo alimentatori buoni, ma anche troiai al pari di cineserie.
Per cui mi concentrerei sulle marche sopra descritte...Quindi se per comodità sto provando a prendere tutto da amaxionpuntoit, qualsiasi Lc power anche se certificato, sotto i 40 euro assolutamente no,ed invece il primo Antec VP400PC a 45 euro che trovo si? Ci vogliono accorgimenti particolari per un case m-atx?
Secondo il regolamento non è vietato.
Ma per me fai prima a dirci cosa vorresti prendere e cosa dovresti alimentarci senza impazzire con i link sugli storie.se hai pazienza pochi post piú sopra ho scritto tutto.
Quindi se per comodità sto provando a prendere tutto da amaxionpuntoit, qualsiasi Lc power anche se certificato, sotto i 40 euro assolutamente no,ed invece il primo Antec VP400PC a 45 euro che trovo si? Ci vogliono accorgimenti particolari per un case m-atx?
In linea di massima è così. Ma lascerei stare quell'Antec e prenderei qualcosa di migliore.. in quanto è troppo base... cmq bastano una decina d'euro in più.
Per gli accorgimenti riguardo al case, devi vedere la lunghezza massima e che tipo di standard supporta sfx, atx etc...
\o/
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/10.gif
Che tipo di configurazione devi alimentare e di quale scheda video parli?
avevo pensato come inizio ad uno sli di 960/970 (Asus Zotac Gigabyte o Evga) o di 290x (ROG platinum matrix/lightining) come CPU I5/I7 4790k la cpu sarà liquidata il case non mi serve dato che lo ho già e uno xigmatek elysium!!!
avevo pensato come inizio ad uno sli di 960/970 (Asus Zotac Gigabyte o Evga) o di 290x (ROG platinum matrix/lightining)
Ameno ché non fai oc pesante di cpu e gpu con overvolt e impianto full liquid con svariate periferiche collegate, non serve un 1000W, ma basta un 750W di qualità.
Per cui vedi tu, se vuoi acquistare un 1000W, puoi farlo, ma non è necessario e puoi risparmiarti i soldi.
Ameno ché non fai oc pesante di cpu e gpu con overvolt e impianto full liquid con svariate periferiche collegate, non serve un 1000W, ma basta un 750W di qualità.
Per cui vedi tu, se vuoi acquistare un 1000W, puoi farlo, ma non è necessario e puoi risparmiarti i soldi.
al momento liquidavo solo la cpu poi più in là liquidare anche la vga o prendere una vga con waterblock già installato
al momento liquidavo solo la cpu poi più in là liquidare anche la vga o prendere una vga con waterblock già installato
Rientreresti cmq con un 750W. Poi ripeto, nulla te lo vieta di prendere un 1000W, ma non è necessario.
Cmq se vuoi il top, si, valuta i Seasonic X e Platinum etc... gli Antec High Current Pro e i Super Flower Leadex.
Rientreresti cmq con un 750W. Poi ripeto, nulla te lo vieta di prendere un 1000W, ma non è necessario.
Cmq se vuoi il top, si, valuta i Seasonic X e Platinum etc... gli Antec High Current Pro e i Super Flower Leadex.
cmq l'intenzione era quella di prendermi un seasonic o un superflower dato che me ne hanno parlato bene ora ho un OCZ stealthxtreme da 600w che ha i suoi anni e non mi permette altre configurazioni quindi un seasonic o un super flower possono andare bene da quello che mi dici!!!
In linea di massima è così. Ma lascerei stare quell'Antec e prenderei qualcosa di migliore.. in quanto è troppo base... cmq bastano una decina d'euro in più.
Per gli accorgimenti riguardo al case, devi vedere la lunghezza massima e che tipo di standard supporta sfx, atx etc...
Condivido.
Qualitativamente non scenderei mai sotto un Antec VPF550 (60€ circa) e in generale difficilmente puoi trovare qualcosa di decente sotto i 50-55€, offerte clamorose a parte. Ci sarebbe il VPF450 per 51€ o il Thermaltake Munich per poco meno...ma...ripeto, non ne vale la pena.
Se proprio sei un amante del brivido :D , per 51€ c'è il Corsair CX430, ma non sono 10€ risparmiati, ma 10€ sprecati anche perché nel 90% dei casi, nelle unità ultra-economiche, i dati dichiarati non combaciano con la realtà e appena andrai a metter su una vga dedicata...pem!
https://youtu.be/f6snWfd1v7M
Forse mi hai frainteso... ma ora che mi rendo conto, può darsi che non mi sono spiegato bene e non ho fatto arrivare quello che realmente volevo intendere..
Ho capito il tuo discorso, è solo che non sono fiducioso quanto te sul fatto che marchi meno blasonati e con una reputazione non al top riescano in futuro a sfornare prodotti con un rapporto qualità/prezzo concorrenziale, dalla fascia bassa a quella alta.
Felice di essere smentito, ma temo che se mai cwt, sirtec, etc riuscissero ad arrivare al pari di seasonic, o dei delta, o dei migliori fsp non sarebbe per un miglioramento dei marchi adesso nella media, ma per un peggioramento di quelli al vertice.
Ho capito il tuo discorso, è solo che non sono fiducioso quanto te sul fatto che marchi meno blasonati e con una reputazione non al top riescano in futuro a sfornare prodotti con un rapporto qualità/prezzo concorrenziale, dalla fascia bassa a quella alta.
Felice di essere smentito, ma temo che se mai cwt, sirtec, etc riuscissero ad arrivare al pari di seasonic, o dei delta, o dei migliori fsp non sarebbe per un miglioramento dei marchi adesso nella media, ma per un peggioramento di quelli al vertice.
Bisogna vedere se qualcuno ha mai commissionato a CWT, Sirtec, ecc unità di fascia altissima.
Seasonic distribuisce anche proprie unità, quindi paragonare un S12II ad un NeoEco, HCG, XFX bronze ecc, è possibile. Ma se lavorasse solo come OEM e gli commissionassero quasi solamente unità di fascia bassa da rivendere a 50€, riuscirebbe comunque nel miracolo ? Se Corsair chiedesse a Seasonic un alimentatore da vendere a 50€, semi modulare, ventola ibrida e qualche altro fiocchetto qua e la, sarebbe migliore di un HEC/Sirtec/Huntkey qualsiasi ?
Non so, ma avrei qualche dubbio.
Sta di fatto che alcune aziende lavorano come OEM solo su fasce "basse" e chi lo fa anche sulle alta ha prezzi esagerati. Ad esempio FSP; gli Aurum ? Buone unità, niente da dire, ma hai presente quanto costa un FSP di una linea inferiore ? Hai presente cosa offre ? Rapporto qualità-prezzo non propriamente invidiabile.
Può darsi che alcune aziende riescano ad offrire su certe fasce prodotti più concorrenziali di altri, come CWT su quella bassa. Il mercato è un po' particolare, oggi chi acquista un alimentatore ATX ? Tolti i grandi marchi per i rispettivi PC da supermercato, chi lo fa ? L'assemblatore, l'appassionato, quello che mediamente si sporca le mani per un pc di media-alta caratura. E' vero che qualcuno assembla ancora PC da 300€ ma è una mosca bianca perché con quel budget oggi ci sono soluzioni preconfezionate più convenienti in termini di trasportabilità. Quindi è probabile che nella fascia entry-level oggi ci sia ben poco da guadagnare e i ricavi siano risicati, un po' per il volume di vendite, un po' per la concorrenza delle unità da 20€. Insomma, in un PC da 300€ nessuno va a metterci un alimentatore da 60€ anche se non sarebbe una cattiva idea; si va di iTek e tanti saluti, tanto non arriverai neanche a 150w di consumi...se poi salta in aria, pace, si cambia, la perdita e il rischio sono contenuti.
Quindi i guadagni sono sulla fascia alta e lì si preferisce affidarsi alla qualità, mentre sulle altre, evidentemente, chi c'è c'è, andrà bene comunque e quindi via di CWT mediocri e amenità varie.
Questa almeno è la mia teoria. Immagino che le varie aziende si siano in qualche modo "specializzate" in una certa fascia per sopravvivere, così come non esisteranno mai iTek costosi e di qualità, è improbabile trovare un Seasonic da 40€ o scadente.
Le cose stanno cambiando e il verso pare proprio questo. Prendi Antec per esempio. La linea HCG non è più aggiornata da un pezzo (tranne la variante M), i prossimi NeoEco saranno CWT, sulla fascia alta c'è spazio solo per Delta e Seasonic. Evidentemente commissionare unità economiche a Seasonic non conviene perché non puoi offrire più soluzioni competitive sul mercato mentre con CWT riescono a strappare un contratto migliore.
La sensazione è che col tempo avremo unità di fascia alta qualitativamente sempre ottime e unità di fascia media ed entry-level che andranno a livellarsi verso il basso, perché son quelle con le quali ci si guadagna di meno.
La differenza potrebbe farla la garanzia e l'assistenza, peccato però che poi sia quasi sconveniente; Corsair ad esempio lavora così. Ti vende un CX che è...quello che è, però se si rompe, no problemo, vai di RMA. Già. Peccato che fare RMA costi quanto un alimentatore nuovo tra un po' e non solo per noi italiani. :doh:
Io parlavo solo di oem.
Se Corsair chiedesse a Seasonic un alimentatore da vendere a 50€, semi modulare, ventola ibrida e qualche altro fiocchetto qua e la, sarebbe migliore di un HEC/Sirtec/Huntkey qualsiasi ?
È di questo che sono convinto! Sì! Farebbero tutti schifo, però il seasonic avrebbe solo un ripple fuori specifica, non riuscirebbe ad erogare più del 80% dei watt nominali, per non parlare delle caduta della 12v in un test di crossload, mentre un sirtec si spegnerebbe, un cwt morirebbe in pace dopo qualche mese ed un andyson esploderebbe.
Non volevo neanche farne un discorso sui margini di guadagno dei vari oem, né in quale percentuale siano presenti nei pc di tutto il mondo i vari seasonic, itek, cwt, etc. Mi riferivo alla scelta del solo utente 'informato' e al rapporto qualità/prezzo.
Faccio qualche esempio:
Per 40-50 € è meglio un un antec earthwatt 380 (delta) o l'iperglorioso Corsair cx430 (cwt)? C'è in questa fascia di prezzo un cwt di qualità paragonabile?
Per 60-70€ è meglio un xfx 550 (seasonic) o un cooler master b600 (di nuovo cwt)?
Per 90-100€ è meglio un antec tp750 (seasonic) o un akasa venom power 750 (andyson)?
Non credo che, almeno sotto i 100€, ci sarà mai nella stessa fascia di prezzo un cwt migliore di un delta o un andyson migliore di un seasonic. Tra qualche anno chissà, nel prossimo futuro per me è impossibile.
Su qualcosa però siamo tutti d'accordo. Sbeffeggiare ad ogni occasione le serie cx di Corsair. :) :)
Cmq si è visto che Andyson, Sirtec etc... se vogliono possono e sanno fare alimentatori top, quindi le tecnologie per farlo non gli mancano.
Credo semplicemente che hanno scelto una diversa politica: lavorano con clienti che chiedono prodotti economici... forse per loro va bene così e gli conviene... mentre Seasonic e qualche altro top, lavorano diversamente e non producono al di sotto di una certa soglia qualitativa.
Per assurdo nemmeno Super Flower offre prodotti interessanti/decenti nella fascia media/bassa... Come infatti ci sono i Golden Green HX (da non confondere con la serie "liscia") che lasciano abbastanza a desiderare: la qualità dell'assemblaggio fa abbastanza schifo e anche la componentistica è molto economica... Evidentemente per offrire la certificazione 80 Plus gold è un prezzo tutto sommato da fascia media, hanno preferito lesinare sulla qualità generale della piattaforma... E a dire la verità non me lo aspettavo, visto che globalmente considerando tutti gli aspetti, è quella che più si avvicina a Sesonic. Senza considerare Delta, perchè nel mercato retail atx, è praticamente assente.
Io consiglio sempre e solo antec hcp :) forse è una fissa non motivata da fatti reali, ma credo che delta abbia fatto un lavoro superlativo con tale serie...
Io consiglio sempre e solo antec hcp :) forse è una fissa non motivata da fatti reali, ma credo che delta abbia fatto un lavoro superlativo con tale serie...
Evidentemente sei attratta dal nome… :D
Scherzi a parte, credo che non bisogna mai soffermarsi e fissarsi troppo su un unico prodotto di x azienda, perché in questo modo ti precludi la possibilità di acquistare un prodotto di pari livello se non superiore in certi aspetti… magari in quel momento il prodotto dell'azienda Y è anche in offerta e costa di meno…
Giusto per fare un esempio... :)
Ottimo alimentatore di classe top. E' basato sulla piattaforma Leadex di Super Flower.
Ma esistono pico psu con uscita per la scheda video? Volevo aggiungere una gpu al mio core i3 da 35w.
Ultimamente non sono molto aggiornato per quanto riguarda i pico... ma se non erro come nativi no. Ma dovresti usare un adattatore molex>pci-e
Almeno fino a poco tempo fa la situazione era questa.... che poi sia uscito un nuovo modello, non lo so.
Io parlavo solo di oem.
È di questo che sono convinto! Sì! Farebbero tutti schifo, però il seasonic avrebbe solo un ripple fuori specifica, non riuscirebbe ad erogare più del 80% dei watt nominali, per non parlare delle caduta della 12v in un test di crossload, mentre un sirtec si spegnerebbe, un cwt morirebbe in pace dopo qualche mese ed un andyson esploderebbe.
Non volevo neanche farne un discorso sui margini di guadagno dei vari oem, né in quale percentuale siano presenti nei pc di tutto il mondo i vari seasonic, itek, cwt, etc. Mi riferivo alla scelta del solo utente 'informato' e al rapporto qualità/prezzo.
Faccio qualche esempio:
Per 40-50 € è meglio un un antec earthwatt 380 (delta) o l'iperglorioso Corsair cx430 (cwt)? C'è in questa fascia di prezzo un cwt di qualità paragonabile?
Per 60-70€ è meglio un xfx 550 (seasonic) o un cooler master b600 (di nuovo cwt)?
Per 90-100€ è meglio un antec tp750 (seasonic) o un akasa venom power 750 (andyson)?
Non credo che, almeno sotto i 100€, ci sarà mai nella stessa fascia di prezzo un cwt migliore di un delta o un andyson migliore di un seasonic. Tra qualche anno chissà, nel prossimo futuro per me è impossibile.
Su qualcosa però siamo tutti d'accordo. Sbeffeggiare ad ogni occasione le serie cx di Corsair. :) :)
Ehm, il Berlin HEC aveva fatto un test in cui si spengeva a 800 Watt erogati e anche qualcosa di più. Efficienza intorno al 70 % e ripple elevati, però superava di gran lunga i 630 Watt dichiarati.
pingalep
22-05-2015, 18:40
domanda: chi e quanta corrente prende dal connettore 4pin 12v?
cpu e gpu quanta percentuale degli ampere prendono da quel connettore?
la corrente 12v presa dal 4 pin si mischia in qualche modo con la 12v dal connettore atx? potrei attaccare nel caso un ali secondario solo per la 12v del 4pin? mi piacerebbe provare dirtto ma non ho voglia di chiamare i pompiei e scusarmi con i vicini!
Ehm, il Berlin HEC aveva fatto un test in cui si spengeva a 800 Watt erogati e anche qualcosa di più. Efficienza intorno al 70 % e ripple elevati, però superava di gran lunga i 630 Watt dichiarati.
E lo reputi un buon rapporto qualità/prezzo per un, diciamo, 700-800 watt? Quel test voleva solo dimostrare la bontà del prodotto, e il fatto che hec non avesse risparmiato sulla componentistica. Al di là del breve test, non credo che il Thermaltake durerebbe a lungo a quel wattaggio.
Ciao ragazzi, devo sostituire l'alimentatore al computer della mia ragazza che è esploso l'altro giorno.. Colpa di una cineseria da 450(?)W marcata irongreen! :muro:
Devo ancora verificare che non ci siano ulteriori danni, ma quello penso che sia sicuramente da sostituire perché sono uscite un bel po' di scintille da lì.
E' un computer di fascia bassa e poco utilizzato; anche se non ho avuto ancora modo di controllare nel dettaglio i componenti non penso ci sia bisogno di chissà quale mostro di alimentatore, quindi mi sono orientato su un budget indicativo di 40€. Le probabilità di upgrade sono quasi nulle, pensavo che qualcosa intorno ai 350W fosse più che sufficiente.
Basandomi su qualche opinione per ora ho selezionato:
- Be Quiet! System Power 7 300W ATX 80+ Bronze a 35€
- Antec VP450P-EC 450W ATX a 36€
- PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk a 39€
- Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk a 39€
Cosa consigliate come qualità/prezzo?
Grazie in anticipo! :D
Il 2 e 3 no. I be quiet sono già meglio. Restando sul budget c'è però di meglio: xfx ts430, antec earthwatt 380, antec vpf350, Thermaltake munich (se ancora sirtec), antec neoeco (se ancora seasonic).
Il 2 e 3 no. I be quiet sono già meglio. Restando sul budget c'è però di meglio: xfx ts430, antec earthwatt 380, antec vpf350, Thermaltake munich (se ancora sirtec), antec neoeco (se ancora seasonic).
Ciao e grazie della rapida risposta! Quello per cui propendevo di più era il be quiet da 350W, anche se avevo dato un'occhiata agli altri antec e al Thermaltake, però con la spedizione si andava a finire oltre i 40€. Mi sono affidato agli alimentatori presenti sul sito della e-chiave perchè ho il punto di ritiro a due passi da casa, in modo da non dover pagare la spedizione.. Il Munich lì sta a 43€, dici che vale la pena rispetto a un be quiet da 350W per un utilizzo veramente basilare? In pratica mi basta che il nuovo alimentatore non esploda come la cineseria precedente.. :)
Ciao e grazie della rapida risposta! Quello per cui propendevo di più era il be quiet da 350W, anche se avevo dato un'occhiata agli altri antec e al Thermaltake, però con la spedizione si andava a finire oltre i 40€. Mi sono affidato agli alimentatori presenti sul sito della e-chiave perchè ho il punto di ritiro a due passi da casa, in modo da non dover pagare la spedizione.. Il Munich lì sta a 43€, dici che vale la pena rispetto a un be quiet da 350W per un utilizzo veramente basilare? In pratica mi basta che il nuovo alimentatore non esploda come la cineseria precedente.. :)
Da un alimentatore sotto i 40€ non puoi pretendere che abbia sofisticati sistemi di protezione. Se sali sopra una certa soglia, saltano anche questi, magari senza scintille e e hadoken, ma si rompono ugualmente, anche perché i BeQuiet sono tutti FSP e mi ci gioco la polo che indosso che quelli economici (linea 7 mi pare) siano tutti basati sui vecchi Hexa.
Se vuoi la qualità sui 400w puoi averla ma ha un prezzo. Mesi fa montai sul PC della ragazza un Seasonic S12G-450W ma lo pagai 75€...se un Munich di pari voltaggio costa 30€ in meno, un motivo ci sarà (certificazione a parte).
Poi capiamoci, tutto è meglio di un alimentatore dall'OEM ignoto e non identificabile... ;)
Da un alimentatore sotto i 40 non puoi pretendere che abbia sofisticati sistemi di protezione. Se sali sopra una certa soglia, saltano anche questi, magari senza scintille e e hadoken, ma si rompono ugualmente, anche perché i BeQuiet sono tutti FSP e mi ci gioco la polo che indosso che quelli economici (linea 7 mi pare) siano tutti basati sui vecchi Hexa.
Se vuoi la qualità sui 400w puoi averla ma ha un prezzo. Mesi fa montai sul PC della ragazza un Seasonic S12G-450W ma lo pagai 75...se un Munich di pari voltaggio costa 30 in meno, un motivo ci sarà (certificazione a parte).
Poi capiamoci, tutto è meglio di un alimentatore dall'OEM ignoto e non identificabile... ;)
Infatti non voglio la luna, basta che abbia una qualità costruttiva decente perché la cineseria che c'era montata è saltata improvvisamente all'accensione del computer, quindi senza particolari cause scatenanti.. Siccome lei usa il notebook e quel computer fisso sta acceso veramente poco (2-3 ore a settimana, o forse meno), non vorrei farle fare una spesa inutile. So bene che la qualità si paga e cerco sempre di prestare bene attenzione agli acquisti che faccio, non a caso sono qui a chiedere consiglio a voi! :)
P. S.: Ovviamente ringrazio anche te del contributo!
Anche il Thermaltake va bene, ma se cambi negozio ed aggiungi 5-10€ hai un prodotto di qualità molto più elevata. Guarda sul solito trovaprezzi e Amazon. Scegli tu che fare.
Se volessi orientarmi su qualcosa di semipassivo, che eroghi anche 350-400w, che modello mi consigliereste?
Anche il Thermaltake va bene, ma se cambi negozio ed aggiungi 5-10€ hai un prodotto di qualità molto più elevata. Guarda sul solito trovaprezzi e Amazon. Scegli tu che fare.
Grazie ancora dei consigli! Ho una leggera preferenza per e-chiave a causa della vicinanza, ma ovviamente non disdegno le possibilità di acquisti altrove. Ho girato un po' di altri siti e ho trovato l'Antec VPF350 a 41€ con spedizione inclusa, ho letto che sono ben consigliati i nuovi VPF (tu stesso me l'hai nominato). Sarebbe il migliore acquisto in termini di qualità prezzo senza discostarmi dai 40€? Oppure c'è qualche altro buon prodotto su qualche sito che mi sono perso? :)
Se volessi orientarmi su qualcosa di semipassivo, che eroghi anche 350-400w, che modello mi consigliereste?
Come ibridi-semipassivi se non ricordo male non c'è niente con quel wattaggio e che sia qualitativamente buono.
Per cui o vai di passivi oppure prendi in considerazione alimentatori di qualità ed efficienti come ad esempio Seasonic G 360/450W etc...
Grazie ancora dei consigli! Ho una leggera preferenza per e-chiave a causa della vicinanza, ma ovviamente non disdegno le possibilità di acquisti altrove. Ho girato un po' di altri siti e ho trovato l'Antec VPF350 a 41€ con spedizione inclusa, ho letto che sono ben consigliati i nuovi VPF (tu stesso me l'hai nominato). Sarebbe il migliore acquisto in termini di qualità prezzo senza discostarmi dai 40€? Oppure c'è qualche altro buon prodotto su qualche sito che mi sono perso? :)
Vai tranquillo con questo modello... a quel prezzo con ss incluse è difficile trovare di meglio...
Grazie ancora dei consigli! Ho una leggera preferenza per e-chiave a causa della vicinanza, ma ovviamente non disdegno le possibilità di acquisti altrove. Ho girato un po' di altri siti e ho trovato l'Antec VPF350 a 41€ con spedizione inclusa, ho letto che sono ben consigliati i nuovi VPF (tu stesso me l'hai nominato). Sarebbe il migliore acquisto in termini di qualità prezzo senza discostarmi dai 40€? Oppure c'è qualche altro buon prodotto su qualche sito che mi sono perso? :)
Per 40€ non c'è nulla di meglio.
Vai tranquillo con questo modello... a quel prezzo con ss incluse è difficile trovare di meglio...
Per 40€ non c'è nulla di meglio.
Grazie a tutti e due, vuol dire che ho trovato l'alimentatore da acquistare :D
pingalep
23-05-2015, 14:56
scusate se ripropongo la domanda ma mi sa che l'avete persa:)
dal connettore 4 pin 12v la cpu quanta percentuale dei 12v prende?
secondo voi potrei attaccare un trasformatore 12v secondario a questo connettore, per aiutare il primo che alimenta via picopsu direttamente dal connettore atx? ho un carico massimo totale si 200w e vorrei dividerlo tra due trasformatori(dell da-2 da 18a sui 12v), per stare più tranquillo, anche se non raggiungerò mai il picco massimo perchè uso lightroom o civilization o guardo film fullHD LOL!
pingalep
23-05-2015, 15:20
purtroppo ho un vecchio q9300 con hd4670 dedicata. insieme hanno un tdp teorico di 95+70. poi il chipset p45 consuma 22w, poi dischi e ventole varie. quindi siamo lì. però è un teorico. ho un vecchio ali antec(370w, case antec sonata primo modello) con efficienza del 70% e ho misurato alla presa consumi di 150w con video fullHD o esportazione file da lightroom. potrei guadagnare una
dato che vedo gpu con connettori dedicati per la 12v alimentate da trasformatori come i miei, mi chiedevo se potessi fare la stessa cosa usando il 4pin 12v. ma vorrei capire se e come interagiscono due trasformatori che danno la 12v dal connettore atx e dal 4pin 12v separatamente, se vanno in conflitto o esplodono o altro!
come dicevo ci sto pensando perchè è materiale che ho già in casa, e perchè vorrei fare un mod del case e vorrei eliminare il serpentone dei cavi per l'atx!
pingalep
23-05-2015, 19:48
al momento il sistema funziona ma la ventola del vecchio antec fa un casino intollerabile.
io vedo che molti sistemi permettono di usare due ali per le gpu esose di richieste, e se ho letto bene i 12v vengono mixati sulla scheda, quindi mi sembra plausibile poterlo fare anche a livello cpu il mix, senza incorrere nella protezione civile!
al momento il sistema funziona ma la ventola del vecchio antec fa un casino intollerabile.
io vedo che molti sistemi permettono di usare due ali per le gpu esose di richieste, e se ho letto bene i 12v vengono mixati sulla scheda, quindi mi sembra plausibile poterlo fare anche a livello cpu il mix, senza incorrere nella protezione civile!
Non so fornirti le ragioni precise, ma ricordo di aver letto un paio di spiegazioni sul perché sia meglio evitare quanto prospetti. Qualcuna aveva a che fare sul tempo di accensione non sincronizzato di due alimentatori per lo stesso pc che può causare alla lunga danni ai componenti.
Il tuo Antec, anche se vecchio e poco efficiente (e magari anche di qualità non elevata) è perfettamente in grado di reggere la configurazione. Se proprio sei in vena di modding e 'cose strane', cambia la ventola alla psu. Apri l'alimentatore a tuo rischio e pericolo.
pingalep
23-05-2015, 23:29
ho trovato questo vecchio link
http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/fsp-vga-power_2.html
in cui è chiaramente detto che i 12v della cpu vengono presi solo dal 4 pin 12v dedicato. proprio epr evitare mix strani con ali secondari. idem per le gpu con connettore esterno.
i problemi principali degli alimentatori dedicati monostadio ai 12v sono che se non hanno carichi sui 5v fanno casini, ma io connetto un brick che fa solo la 12v, quindi nessun problema per questo. e poi il secondo stadio di conversione, la picopsu.
compro un add2power e poi provo, magari su un vecchio pc prima se lo trovo!
_Synyster_
24-05-2015, 13:57
Ciao ragazzi, ieri mi si è fritto l'ali che vedete in firma e devo immediatamente comprarne un altro...ho pensato di rimanere su corsair e ho indivutato l' RM750 perché completamente modulare e 80+ gold...lo trovo a non meno di 145€ e mi verrebbe un po difficile arrivare a questa somma..e quindi vorrei chiedervi la differenza tra quello e il CS750 e se quindi non vale la pena prendere l' RM...
La mia configurazione la vedete sempre in firma, grazie in atnicipo :)
Ps: se ci sono altri prodotti di altre marche, dello stesso prezzo o minore, con le stesse caratteristiche, sono graditi suggerimenti :)
lupo rosso
24-05-2015, 14:08
prima cosa punterei un buon 650W che basta ed avanza!
ci sono gli antec citati qualche post fa che sono ottimi ,comunque io punterei questo;
http://www.amazon.it/Seasonic-SSR-650RM-G-650/dp/B00918N4A0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1432472660&sr=8-1&keywords=seasonic+g650
non è completamente modulare ,ma ti assicuro la silenziosità e la bontà del prodotto!
_Synyster_
24-05-2015, 14:14
Dici che mi basta 650? Ho sempre paura che da un giorno all'altro (per upgrade) rimango limitato e devo ricambiare xD
Comunque preferirei completamente modulare perché non ho voglia di uscire pazzo nemmeno con 1 cavo :eek:
Il cavo atx ti servirà cmmq, no?
_Synyster_
24-05-2015, 14:52
Si certo ma credo che per non farlo passare in mezzo le scatole devo fargli fare un bel giro...ma forse non cambia effetivamente xD
Comunque ho fatto il calcolo del consumo, e in base alla mia configurazione, senza contare che cmq ho la cpu overcloccata, mi risulta in idle 150w e in load 685w...
E mi raccomanda 848w .-.
Edit: su "extreme.outervison.com" mi dice 513w mentre prima ho fatto il calcolo su "powersupplycalculator.net"
Come ibridi-semipassivi se non ricordo male non c'è niente con quel wattaggio e che sia qualitativamente buono.
Per cui o vai di passivi oppure prendi in considerazione alimentatori di qualità ed efficienti come ad esempio Seasonic G 360/450W etc...
Ora sono con un pico psu da 150w è l'immortale dell da-1
Avevo visto la serie rm della corsair, che ha un modello da 450w, e che fino al 40% di carico doverebbe essere totalmente fanless.
Per la serie g di seasonic, che è su un'altro livello, non ho capito se sono semi passivi come i corsair o meno.
Ora sono con un pico psu da 150w è l'immortale dell da-1
Avevo visto la serie rm della corsair, che ha un modello da 450w, e che fino al 40% di carico doverebbe essere totalmente fanless.
Per la serie g di seasonic, che è su un'altro livello, non ho capito se sono semi passivi come i corsair o meno.
La serie rm, specie sui tagli piccoli, lascia un po' a desiderare.
No, la serie g di Seasonic, non è ibrida. Ma sono molto silenziosi cmq.
_Synyster_
24-05-2015, 16:12
Scusatemi se rompo e vado contro regolamento ma avrei una certa fretta...a sto punto mi basta che mi confermiate il wattaggio e poi scelgo anche in base a quanto posso permettermi di spendere..cioè sicuro che mi basta da 650w?
lupo rosso
24-05-2015, 16:30
Scusatemi se rompo e vado contro regolamento ma avrei una certa fretta...a sto punto mi basta che mi confermiate il wattaggio e poi scelgo anche in base a quanto posso permettermi di spendere..cioè sicuro che mi basta da 650w?
guarda la tua configurazione in load non supera i 400/450w !
se vuoi cè pure il 750w ,credo che sia sprecato !
_Synyster_
24-05-2015, 17:13
No certo che è sprecato se dici che basta il 650..mi fido e vedo questo seasonic :) in caso tengo d'occhio il cs della corsair (se non me lo sconsigliate a priori xD)
Grazie mille
lupo rosso
24-05-2015, 18:42
No certo che è sprecato se dici che basta il 650..mi fido e vedo questo seasonic :) in caso tengo d'occhio il cs della corsair (se non me lo sconsigliate a priori xD)
Grazie mille
ma scherzi??....non sono proprio paragonabili ...vai di serie G :D
_Synyster_
24-05-2015, 19:31
Per nulla paragonabili? XD
Se puoi visto che ci sei spieghami qualche differenza sostanziale, giusto per farmi una cultura xD
Magari tra questo g650 e rm650 (che la differenza è di 10/20€ circa in meno per corsair)
lupo rosso
24-05-2015, 19:56
Per nulla paragonabili? XD
Se puoi visto che ci sei spieghami qualche differenza sostanziale, giusto per farmi una cultura xD
Magari tra questo g650 e rm650 (che la differenza è di 10/20€ circa in meno per corsair)
buona lettura:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=363
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
_Synyster_
24-05-2015, 20:14
Va bene xD grazie :)
_Synyster_
25-05-2015, 13:40
Andando alla ricerca del prezzo migliore di questo alimentatire, ho incontrato 3 codici e prezzi diversi...
-S12G-650
-SS-650GP
-SSR-650RT
-SSR-650RM
Che differenza c'è?
Andando alla ricerca del prezzo migliore di questo alimentatire, ho incontrato 3 codici e prezzi diversi...
-S12G-650
-SS-650GP
-SSR-650RT
-SSR-650RM
Che differenza c'è?
Il primo e il terzo divrebberonfar riferimento al Seasonic S12G-650, il secondo e il quarto al Seasonic G-650.
Il S12G-650 non è modulare, il G-650 è semi-modulare.
i7 4790k
asus strix gtx970
asus maximus vii hero
+ hdd, ssd, e qualche periferica usb (sound blaster etc)
da quando ho cambiato cpu mobo e gpu il mio Silverstone Strider 750w ha iniziato a comportarsi male (ho un discreto coil whine scaricando file da internet tramite cavo ethernet attaccato alla scheda madre ad esempio :mbe: )
vorrei quindi cambiarlo e cerco un PSU modulare (o semi-modulare) e ErP/EuP ready. Non mi pongo limiti di budget ma voglio esser sicuro di acquistare un prodotto di qualità.
A quanto ho capito 750w sono anche troppi...cercherei qualcosa intorno ai 600w e avrei adocchiato l'Enermax Platimax 600w.
Voi cosa ne pensate? Avete altri psu da consigliarmi?
i7 4790k
asus strix gtx970
asus maximus vii hero
+ hdd, ssd, e qualche periferica usb (sound blaster etc)
da quando ho cambiato cpu mobo e gpu il mio Silverstone Strider 750w ha iniziato a comportarsi male (ho un discreto coil whine scaricando file da internet tramite cavo ethernet attaccato alla scheda madre ad esempio :mbe: )
vorrei quindi cambiarlo e cerco un PSU modulare (o semi-modulare) e ErP/EuP ready. Non mi pongo limiti di budget ma voglio esser sicuro di acquistare un prodotto di qualità.
A quanto ho capito 750w sono anche troppi...cercherei qualcosa intorno ai 600w e avrei adocchiato l'Enermax Platimax 600w.
Voi cosa ne pensate? Avete altri psu da consigliarmi?
Gli Enermax Platimax sono buoni, ma in particolare il 600W ha dei problemini, tra cui le saldature fatte un po' alla pene di segugio; possono causare dei corto e ciò può comportare quindi che l'unità si guasta in tempi brevi.
Per farti capire meglio, ti allego un'immagine dove puoi vedere le saldature non proprio buone e a tratti "bruciate"
http://s4.postimg.org/t2m7q4y89/imageview.jpg (http://postimg.org/image/t2m7q4y89/)
Per cui mi rivolgerei altrove. Oppure se proprio vuoi un Enermax, se li trovi ancora, valuta i Revolution 87+ . Anche se a dire la verità ormai non convengono più, perchè anche se li trovassi il prezzo sarebbe sicuramente alto e forse anche superiore alla concorrenza di pari categoria.
Quindi visto che cerchi il top e visto anche che il tuo non è proprio un modello base (suppongo che hai lo strider gold, confermi?), allora ti consiglio di valutare i seguenti modelli:
-Antec High Current Pro (però partono da 750W)
-Seasonic X e Platinum
-Super Flower Leadex Platinum/Gold.
Cmq il taglio da 600/650W va bene e ti basta anche per un futuro sli.
Ciao. :)
EDIT: tieni presente cmq che i "veri" Enermax, sono rimanenze e non ci sono state nuove revisioni, perchè ormai Enermax non produce più alimentatori. (almeno per il momento, chissà in futuro). Quindi è probabile che le saldature siano ancora le stesse. E a parer mio reputo la piattaforma maxrevo e revolution 87+ meglio dei platimax.
Gli Enermax Platimax sono buoni, ma in particolare il 600W ha dei problemini, tra cui le saldature fatte un po' alla pene di segugio; possono causare dei corto e ciò può comportare quindi che l'unità si guasta in tempi brevi.
Per farti capire meglio, ti allego un'immagine dove puoi vedere le saldature non proprio buone e a tratti "bruciate"
http://s4.postimg.org/t2m7q4y89/imageview.jpg (http://postimg.org/image/t2m7q4y89/)
Per cui mi rivolgerei altrove. Oppure se proprio vuoi un Enermax, se li trovi ancora, valuta i Revolution 87+ . Anche se a dire la verità ormai non convengono più, perchè anche se li trovassi il prezzo sarebbe sicuramente alto e forse anche superiore alla concorrenza di pari categoria.
Quindi visto che cerchi il top e visto anche che il tuo non è proprio un modello base (suppongo che hai lo strider gold, confermi?), allora ti consiglio di valutare i seguenti modelli:
-Antec High Current Pro (però partono da 750W)
-Seasonic X e Platinum
-Super Flower Leadex Platinum/Gold.
Cmq il taglio da 600/650W va bene e ti basta anche per un futuro sli.
Ciao. :)
grazie 1000! mi hai salvato :eek:
sarei andato dritto sull'enermax senza sapere...
il mio silverstone è i silver, non gold...ma lo pagai cmq una bella cifra :eek:
all'inizio mi pare avessi preso un corsair hx650 ma me ne sono arrivati 2 difettosi di fila e allora mi son buttato sul silverstone...
addirittura 650w possono bastare per uno sli? :eek:
ero un po' preoccupato a passare da un 750w ad un 600w per paura che in condizioni particolari (durante benchmark, stress test, overclock..) potesse non reggere e recarmi qualche danno..ma se dici che basta pure per uno sli sto più tranquillo :D
darò un'occhiata a quelli che mi hai consigliato e in caso di dubbi tornerò a chiedere qui :D
Sì, un top quality da 600/650W regge tranquillamente uno sli di 970-980.
Chiaramente se hai intenzione di fare overlock pesante a cpu e gpu, magari con overvolt e installare un impianto full liquid e collegare svariate periferiche, allora un 750W sarebbe da preferire... ma ripeto, non è detto che sia per forza necessario...
i7 4790k
asus strix gtx970
asus maximus vii hero
+ hdd, ssd, e qualche periferica usb (sound blaster etc)
da quando ho cambiato cpu mobo e gpu il mio Silverstone Strider 750w ha iniziato a comportarsi male (ho un discreto coil whine scaricando file da internet tramite cavo ethernet attaccato alla scheda madre ad esempio :mbe: )
vorrei quindi cambiarlo e cerco un PSU modulare (o semi-modulare) e ErP/EuP ready. Non mi pongo limiti di budget ma voglio esser sicuro di acquistare un prodotto di qualità.
A quanto ho capito 750w sono anche troppi...cercherei qualcosa intorno ai 600w e avrei adocchiato l'Enermax Platimax 600w.
Voi cosa ne pensate? Avete altri psu da consigliarmi?
Non avevi già aperto un thread identico da qualche parte ? :confused:
Comunque, quelli consigliati da Poz' sono tra i migliori, ne aggiungo giusto un paio qualora non dovessi trovare quelli (ai quali comunque darei la priorità).
- BeQuiet Dark Power Pro P10 650W
- Cooler Master V700
- FSP Aurum Pro 850
- Corsair AX-760
Non avevi già aperto un thread identico da qualche parte ? :confused:
si, ma alla fine nessuno mi aveva consigliato alcun modello di psu quindi ho postato qui per dare più visibilità alla mia richiesta.
mi spiace esser stato ripetitivo ma avrei una certa fretta di procedere con l'acquisto :(
cmq grazie anche a te per il consiglio :)
_Synyster_
26-05-2015, 17:43
Dopo le varie delucidazioni vostre, ieri ho effettuato l'aquisto del modello SS-650GP a SOLI 140euri xD :)
In attesa che mi arrivi vorrei togliermi questo dubbio...in base all'alimentatore può beneficiare o meno l'overclock della cpu? Influisce sul vdroop? Rende più "stabili" le frequenze senza causare overshot? Magari con questo ali riesco ad avere 4,3ghz con meno dell'attuale 1,31 di vcore?
Perseverance
26-05-2015, 18:21
Tendenzialmente no
La stabilizzazione delle tensioni di alimentazione avviene sulla scheda madre che preleva i 12V in ingresso e li trasforma nelle tensioni di alimentazione per la CPU. La conversione elettrica è effettuata dai circuiti di potenza intorno al processore e la qualità dell'alimentazione erogata alla CPU dipende solo dalla bontà della circuiteria della scheda madre.
Non è importante che i 12V in ingresso dai 4+4pin siano eccellenti purché siano in specifica ATX come tolleranze.
_Synyster_
26-05-2015, 18:36
Chiarissimo. Ti ringrazio molto :)
Buongiorno a tutti!
mi sapreste consigliare un alimentatore (possibilmente economico) con il minimo dei watt indispensabili?
mi serve per un nas (haswell,1ssd+3hd), quindi 100watt sono anche troppi!
L'importante è che sia stabile ed efficiente....
gli lc power sono ancora da sconsigliare come la peste?!
Corsair cx430? antec erathwatt? sono ancora loro dopo parecchi anni a farla da padrone?
grazie :)
Valuta un Antec VPF 350W, se cerchi bene, riesci a prenderlo con circa 40€ con ss incluse.
trovato in zona anche a 35€ senza ss :)
vado direttamente su di lui?
Tranquillamente, a quel prezzo non c'è nulla di meglio. Ed è preferibile al corsair cx... inoltre è pure abbastanza efficiente.
arrivato il seasonic platinum 660w :D
come lo monto? ho visto che le scritte sono tutte al contrario se lo monto con la ventola verso il basso...
il silverstone lo avevo montato con la ventola in basso...questo come mi conviene montarlo?? :confused:
per ora l'ho messo con la ventola in alto ma non son convinto...
cmq non ha risolto il mio problema di coil whine purtroppo...come sospettavo il problema era la scheda madre.
lupo rosso
27-05-2015, 11:10
arrivato il seasonic platinum 660w :D
come lo monto? ho visto che le scritte sono tutte al contrario se lo monto con la ventola verso il basso...
il silverstone lo avevo montato con la ventola in basso...questo come mi conviene montarlo?? :confused:
per ora l'ho messo con la ventola in alto ma non son convinto...
cmq non ha risolto il mio problema di coil whine purtroppo...come sospettavo il problema era la scheda madre.
montalo con la ventola sotto!
vai subito di rma con la mobo!!
montalo con la ventola sotto!
vai subito di rma con la mobo!!
allora smonto e riattacco sotto :D
altra domanda: mi consigliate di usarlo in modalità "normale" o "ibrida"?
onestamente anche a modalità normale mi sembra molto silenzioso :D
il.principino
27-05-2015, 12:27
Per quanto riguarda gli EVGA tra il G1 e il GS entrambi 650 W , consigli ?
Per quanto riguarda gli EVGA tra il G1 e il GS entrambi 650 W , consigli ?
EVGA Supernova ? Sicuramente il GS.
il.principino
27-05-2015, 14:00
EVGA Supernova ? Sicuramente il GS.
Dici per l'ECO MODE ?
Per l'oem che mi da piu fiducia, per le ampere sula 12v...
Se non erro i modelli GS sono basati sulla piattaforma Seasonic S12G, i modelli G1 sul FSP Aurum (tranne forse il G1 di punta che dovrebbe essere un Aurum Pro) e i G2 dovrebbero essere, ma qui vado a memoria ed alta è la possibilità di sbagliare, su qualche piattaforma SuperFlower (Poz' sicuramente ne saprà più di me).
Non che l'Aurum non sia valida, ma potendo scegliere preferirei l'altra.
Dici per l'ECO MODE ?
Non è il motivo principale. Cmq Toki, ha ragione. Perché globalmente, considerando tutti gli aspetti, il GS è migliore. Tenendo presente poi che gli aurum in certi aspetti non sono proprio il top e hanno pure qualche bad caps. Ora non sono sicuro se il G1 sia meglio e se Evga ha impartito a FSP linee guida diverse, ma data l'incertezza, andrei senza alcun dubbio sul GS.
Edit: Qui puoi leggere una recensione del Nex650G
http://www.hardocp.com/article/2014/05/16/evga_supernova_nex650g_650w_power_supply_review/
Attualmente è fuori produzione rimpiazzato proprio dal G1. Pare un buon prodotto e sembra che abbia tutti i caps giapponesi.
Analizzando meglio il G1, la piattaforma dovrebbe essere la stessa (sembra che hanno cambiato solo il cabinet esterno).
Cmq rimango dell'idea che sia meglio il GS: principalmente ha un ripple migliore e l'assemblaggio è fatto meglio. E mi pare che anche come silenziosità sia meglio.
Detto questo, se mi dici che lo trovi ad una quarantina di euro in meno rispetto al GS, allora ok, ci può stare... ma in caso contrario, se il prezzo è simile, non ne vale la pena.
GR Denton
27-05-2015, 17:23
Salve a tutti, dovrei comprare un nuovo pc e vorrei un consiglio, considerando che sarà quasi sicuramente composto da un processore intel i5( probabilmente un 4460), una scheda video nvidia GTX970, due hard disk( Crucial BX100, Western Digital 1TB Caviar Blue) cosa sarebbe meglio tra questi alimentatori :
XFX TS Series 550W bronze€ 61,49
XFX TS Series 550W gold€ 85,11
Antec truepower classic 550W gold€ 68,99
Antec HCG-620W bronze€ 71,28
Dovrei acquistare tutto da un negozio della zona che ha disponibile anche altri modelli delle succitate marche e altro di Corsair,CoolerMaster,Thermaltake, se per caso c'è qualcosa di nettamente meglio di marche non citate, segnalate che al massimo vedo di acquistare l'ali altrove e il resto da loro, il prezzo non deve superare gli 80/85 euro e vorrei qualcosa di affidabile e duraturo, per esempio ho letto che la serie ts di xfx, soprattutto la versione bronze, da problemi dopo qualcosa tempo, con rumorosità e instabilità, e vorrei evitare proprio questo, grazie mille a tutti quelli che risponderanno :)
Salve a tutti, dovrei comprare un nuovo pc e vorrei un consiglio, considerando che sarà quasi sicuramente composto da un processore intel i5( probabilmente un 4460), una scheda video nvidia GTX970, due hard disk( Crucial BX100, Western Digital 1TB Caviar Blue) cosa sarebbe meglio tra questi alimentatori :
XFX TS Series 550W bronze€ 61,49
XFX TS Series 550W gold€ 85,11
Antec truepower classic 550W gold€ 68,99
Antec HCG-620W bronze€ 71,28
Dovrei acquistare tutto da un negozio della zona che ha disponibile anche altri modelli delle succitate marche e altro di Corsair,CoolerMaster,Thermaltake, se per caso c'è qualcosa di nettamente meglio di marche non citate, segnalate che al massimo vedo di acquistare l'ali altrove e il resto da loro, il prezzo non deve superare gli 80/85 euro e vorrei qualcosa di affidabile e duraturo, per esempio ho letto che la serie ts di xfx, soprattutto la versione bronze, da problemi dopo qualcosa tempo, con rumorosità e instabilità, e vorrei evitare proprio questo, grazie mille a tutti quelli che risponderanno :)
Considera che il TS Gold e il TruePower Classic derivano dalla stessa piattaforma di riferimento, il Seasonic S12G. Il TS bronze e l'Antec HCG hanno pure loro una piattaforma in comune, quella del Seasonic S12II.
Sono tutte unità valide, io direi di puntare una tra il TS gold o il TruePower Classic. Se il tuo negoziante vende i Seasonic (ne dubito) prendi direttamente il Seasonic S12G-550, altrimenti una delle due sopraccitate andrà benissimo.
Gli XFX "problematici" erano gli XFX ProSeries (alcuni) basati anch'essi come i "nuovi" TS bronze sul Seasonic S12II o per essere precisi sulla piattaforma di derivazione di quest'ultimo (di cui vorrai perdonarmi mi sfugge la sigla). In realtà anche gli Antec HCG potevano avere gli stessi problemi ma non si può fare un unico insieme, sia perché variava da modello a modello, sia perché probabilmente nonostante la piattaforma fosse la medesima, gli HCG devono aver avuto componenti leggermente diverse (migliori?) dei ProSeries.
In sintesi prendi un TruePower Classic / XFX TS Gold / Seasonic S12G e vivi tranquillo. Di Corsair/CoolerMaster c'è qualcosa di interessante ma dai 700-750w in su quindi non rientra nelle tue necessità/budget.
GR Denton
27-05-2015, 18:17
grazie mille, sei stato precisissimo:) allora visto il prezzo prenderò il TruePower Classic 550W o se capita l'occasione il Seasonic S12G 550W, visto che dovrebbe costare sui 95/100 euro e per una 10/15ina non conviene prendere l'XFX TS.
il.principino
27-05-2015, 19:40
@Pozhar
No per i prezzi siamo praticamente lì...sui 100 euro
Difatti seguo il thread perchè mi intrigano anche gli XfX e i Seasonic in particolare
@Pozhar
No per i prezzi siamo praticamente lì...sui 100 euro
Difatti seguo il thread perchè mi intrigano anche gli XfX e i Seasonic in particolare
Allora in questo caso vai tranquillo con il GS.
HeroQuest
28-05-2015, 23:33
Ho seguito molte pagine utilissime di questo topic(e non solo) e alla fine ho scelto per questo alimentatore,arrivato oggi da ck:
http://abload.de/img/foto28-05-15202324jjyfg.jpg
E' bellissimo:sofico:
arrivato oggi l'antec vpf350.
Alla vista sembra molto solido.
Le tensioni sembrano stabilissime, i 12v e 5v praticamente non hanno oscillazioni...
Ma la qualità costruttiva mi ha mandato in follia!
I cavi sono intrecciati fra di loro.....ghghghghgh
che urto :D
nel complesso molto soddisfatto comunque :)
arrivato oggi l'antec vpf350.
Alla vista sembra molto solido.
Le tensioni sembrano stabilissime, i 12v e 5v praticamente non hanno oscillazioni...
Ma la qualità costruttiva mi ha mandato in follia!
I cavi sono intrecciati fra di loro.....ghghghghgh
che urto :D
nel complesso molto soddisfatto comunque :)
Nel 650 che ho preso non ho notato particolari intrecci di cavi. Le uniche cose che mi sento di segnalare sono l'abbondante lunghezza del cavo di alimentazione cpu, cosa che farà felice chi monta le psu sul fondo, ma all'opposto i cavi dei 6+2 pin sono piuttosto corti. Chi fa uno sli o un cf dovrà quasi tendere il cavo della seconda vga.
Rispetto alla media delle psu della stessa fascia mi sembra un poco più profondo.
no il mio una follia....per carità è una cavolata :D
però odio i cavi intrecciati :P
Dilemma dell'ultima ora prima di effettuare l'acquisto:
EVGA Supernova GS 650
Super Flower Leadex Gold 650
considerando che li trovo praticamente allo stesso prezzo e come caratteristiche principali siamo più o meno sempre lì :wtf:
Dilemma dell'ultima ora prima di effettuare l'acquisto:
EVGA Supernova GS 650
Super Flower Leadex Gold 650
considerando che li trovo praticamente allo stesso prezzo e come caratteristiche principali siamo più o meno sempre lì :wtf:
Nella sostanza conviene l'Evga, perché è leggermente più robusto: ha un condensatore primario superiore, hold-up time migliore e in full load è più silenzioso.
Nella sostanza conviene l'Evga, perché è leggermente più robusto: ha un condensatore primario superiore, hold-up time migliore e in full load è più silenzioso.
Buono a sapersi, pensavo che la qualità fosse più o meno identica.
il Caccia
01-06-2015, 00:06
ciao, mi date un consiglio?
budget 50-65€ spedito, devo alimentare un i5 3570 e una 770, niente overclock, il vx550 di mio fratello ha deciso di morire dopo tanti anni di servizio :)
seasonic non ce la si fa, xfx solo 450w, e anche se sufficienti vorrei lasciargli un pò più di margine, e il 550 va sopra i 70€ spedito..
enermax vedo che non è più una garanzia, cooler master non ho mai acquistato per cui non so, antec la conosco poco...
c'è il thermaltake berlin o smart 630 a 62€ spedito, di cui leggo benino anche qui, che dite?
evga 500b?
qualche alternativa?
grazie!
ciao, mi date un consiglio?
budget 50-65€ spedito, devo alimentare un i5 3570 e una 770, niente overclock, il vx550 di mio fratello ha deciso di morire dopo tanti anni di servizio :)
seasonic non ce la si fa, xfx solo 450w, e anche se sufficienti vorrei lasciargli un pò più di margine, e il 550 va sopra i 70€ spedito..
enermax vedo che non è più una garanzia, cooler master non ho mai acquistato per cui non so, antec la conosco poco...
c'è il thermaltake berlin o smart 630 a 62€ spedito, di cui leggo benino anche qui, che dite?
evga 500b?
qualche alternativa?
grazie!
Thermaltake ha cambiato/cambierà presto oem, ed avrà una qualità più bassa. L'evga non è il massimo.
Attualmente sembra andar di moda la serie vpf di antec. Sia il 550 che il 650 sono nella fascia di prezzo.
Thermaltake ha cambiato/cambierà presto oem, ed avrà una qualità più bassa. L'evga non è il massimo.
Attualmente sembra andar di moda la serie vpf di antec. Sia il 550 che il 650 sono nella fascia di prezzo.
Il fatto che cambierà OEM non vuol dire che non lo possa prendere ora :D
Sulla qualità, vedremo, CWT sulla fascia bassa raramente è una garanzia ma finché non lo vivisezioni, bisogna essere garantisti :D
Sui 60€ oltre al VPF (da non confondere con il VP550F) restano valide alternative il Berlin e l'Antec NeoEco 620C se ti riesce di trovarlo al giusto prezzo. Con un po' di fortuna su quella fascia ogni tanto capita di trovarci la versione non modulare dell'Antec HCG-520/620.
Scendendo qualitativamente trovi gli Zalman Glx, gli FSP Hyper e i vari Corsair VS/CX.
Ti conviene restare tra Antec e Thermaltake ;)
il Caccia
01-06-2015, 08:32
vi ringrazio!
corsair è scaduta tanto in termini di qualità si?
per esempio il vs550 che prezzo prestazioni (da etichetta) sarebbe una buona alternativa, me lo sconsigliate? non trovo recensioni valide, anche johnny guru ormai recensisce quasi solo fascia medio-alta :)
il Caccia
01-06-2015, 08:35
il neoeco 620c 55€ totali potrebbe tranquillamente andar bene, vado su quello?
vi ringrazio!
corsair è scaduta tanto in termini di qualità si?
per esempio il vs550 che prezzo prestazioni (da etichetta) sarebbe una buona alternativa, me lo sconsigliate? non trovo recensioni valide, anche johnny guru ormai recensisce quasi solo fascia medio-alta :)
La serie VS è destinata a PC "uso ufficio" e Johnny ora lavora per Corsair...non serve aggiungere altro.
Il NeoEco è una versione economica del classico S12II di Seasonic; insieme ai vari Berlin e VPF, è il minimo indispensabile per un PC da gioco non troppo impegnativo. Non è il top ma lo diventa se il tuo budget è inferiore agli 80€.
Controlla solo che sia l'ultima revisione, quella con certificazione bronze perche ne esiste anche una più vecchia 80+
il Caccia
01-06-2015, 10:03
molto bene grazie, allora antec neoeco e via... ;)
Il fatto che cambierà OEM non vuol dire che non lo possa prendere ora
Il neoeco temo sia già cambiato. Ho già trovato in vendita il nuovo da 650 (cwt). Certo, in magazzino ci saranno ancora molti vecchi modelli, e tanti negozi hanno ancora in vendita il 620, tuttavia si corre sempre un minimo di rischio di un 'upgrade' gratuito del negoziante che, non avendo più il vecchio, ti regala il nuovo con 30 watt in più.
Pensando a questa eventualità, io avevo optato per il vpf.
L'importante è prendere il 620C per sicurezza ;)
Non sapevo fossero già in commercio, sai mica se gira già qualche review ?
In questi giorni, Corsair ha presentato dei “nuovi” alimentatori, per essere più precisi, gli RMi. Costruiti per l’ennesima volta da CWT.
Non che sia un problema… magari saranno pure discreti, ma il fatto è che in questo modo non c’è più concorrenza e fra poco non ci sarà più nessuna differenza fra i vari brand famosi.
Se non per qualche dettaglio a livello di feature. Perché per il resto credo che molto probabilmente le piattaforme di riferimento saranno le stesse.
Spiace dirlo, ma avevate ragione quando dicevate che fra poco avremo un CWT in ogni casa.
Per portare un esempio, basta vedere il catalogo Corsair che ad oggi è quasi tutto CWT, fatta eccezione per la serie AXì e i due AX prodotti ancora da Seasonic, che a breve forse andranno pure fuori produzione, almeno questo è quello che ho letto poco tempo fa. Chissà se verranno rimpiazzati con dei nuovi modelli basati sempre su piattaforme Seasonic.
Tirando le dovute conclusioni, penso che in futuro arriveremo al punto dove se uno vuole un’unità all’avanguardia, dovrà acquistarla direttamente dall’Oem principale. E a quanto pare ad oggi ne sono rimasti pochi che lavorano con criterio… se va bene, si contano sulle dita di una mano…
E' proprio in questo caso che sento la mancanza di Enermax. Non riesco a capire perché ha smesso… evidentemente non hanno saputo differenziarsi e guardare al futuro. Come infatti negli ultimi anni il loro business e marketing non stava funzionando molto bene…. E lo si nota/notava anche dai prezzi, erano/sono tra i più alti, se confrontati con i modelli di pari categoria di altre marche. Anzi il più delle volte, alimentatori di fascia inferiore costavano/costano più di alimentatori di serie superiore (Seasonic in primis)
Non resta che sperare in quei brand che mantengono ancora appalti con altri oem. Attualmente direi solo Antec, XFX (che per il momento è only Seasonic) ed Evga, almeno considerando la fascia alta e qualche altro che ora mi sfugge...
Vedremo cosa ci riservirà il futuro… ma visto il recente andazzo… non mi sento più molto ottimista… ormai quasi tutti i brand di maggior rilievo, specie nella fascia bassa-/medio/alta… sono tutti CWT, anzi se prendiamo come riferimento Corsair, anche nella fascia alta… il chè non la vedo come una cosa positiva.
Buona serata a tutti :)
C'è anche Fractal con gli Edison M :)
lupo rosso
02-06-2015, 11:14
Ma quanta gente è disposta o ha la possibilità di spendere una cifra importante per l acquisto di una PSU decente ?
Senza contare chi nemmeno s informa e compra a casaccio,oppure ragiona :più Watt sinonimo di potenza e qualità!
A mio parere la PSU è il componente più importante del intero sistema,è inutile comprare una gtx 980 spendere 500/600€ e poi affiancargli un lc 650w da 40 €
Parlando di corsair ho notato che la versione ax760 non è più in listino!:mbe: ormai quel marchio punta solo alla quantità,personalmente mi ritengo fortunato a non fare parte di quei numeri!
Tommy Er Bufalo
07-06-2015, 07:26
c'è qualcosa di decente per alimentare un vecchio core 2 duo con nvidia 7300 o simile a meno del berlin, che mi sembra sprecato? grazie
Ma quanta gente è disposta o ha la possibilità di spendere una cifra importante per l acquisto di una PSU decente ?
Senza contare chi nemmeno s informa e compra a casaccio,oppure ragiona :più Watt sinonimo di potenza e qualità!
A mio parere la PSU è il componente più importante del intero sistema,è inutile comprare una gtx 980 spendere 500/600€ e poi affiancargli un lc 650w da 40 €
Parlando di corsair ho notato che la versione ax760 non è più in listino!:mbe: ormai quel marchio punta solo alla quantità,personalmente mi ritengo fortunato a non fare parte di quei numeri!
Concordo. Quando leggo certe configurazioni resto perplesso. VGA a 300-400€, CPU da 250€ in su e poi case iTek e alimentatore da 45€ quando va bene perché, e cito, "su qualcosa bisognerà pur risparmiare...". Chiusi sognerebbe infatti di prendere con gli stessi soldi VGA e CPU leggermente inferiori in modo da avere case e alimentatore decenti ?
È da pazzi. :rolleyes:
Poi per carità, è da pazzi anche il contatto, nel senso che se hai un Pentium G e una VGA da 50€ o l'iGPU, non ha senso spendere 80-100€ in alimentatore se quella somma non la spendi neanche tra CPU e VGA ...
lupo rosso
07-06-2015, 11:54
Si ma l ali ti rimane a vita (diciamo) ed è sempre qualcosa su cui puoi fare un pc più potente. È l'unico componente che non invecchia o cmq lo fa molto ma molto lentamente.
si pur che sia di qualità!!
assemblo pc da quasi 20 anni ...non ho mai dico mai sostituito una psu per mal funzionamento prima di 10 anni!
ho donato 3 pc in diversi asili per far giocare i bimbi alla pimpa, gli assemblai quasi 15 anni fa e sono ancora perfettamente funzionanti come la psu Enermax che gli montai!
si pur che sia di qualità!!
assemblo pc da quasi 20 anni ...non ho mai dico mai sostituito una psu per mal funzionamento prima di 10 anni!
ho donato 3 pc in diversi asili per far giocare i bimbi alla pimpa, gli assemblai quasi 15 anni fa e sono ancora perfettamente funzionanti come la psu Enermax che gli montai!
Lo avessi fatto con un Enermax di oggi, i pargoli non sarebbero arrivati con lo stesso alimentatore in prima elementare :D
bimbetto
08-06-2015, 10:44
buongiorno :)
dato che mio figlio lamenta che spesso durante i giochi, il pc si spegne e si riavvia, credo che il problema risieda nell'ali, premetto che ieri ho smontato tutto, pulito le ventole della vga ( hd 5750 ) della cpu ( Phenom II 560 BE con 4 core sbloccati + artic freezer ) e che comunque il posto dove è situato il pc è molto caldo ( in quetso periodo poi :D )vorrei provare a cambiare l'ali ( silverstone ST40F ).
Cosa mi consigliate restando entro i 50/60 euro ?
sarei andato verso un corsair cx ma ho letto che gli attuali prodotti non sono come una volta, sbaglio ?
attendo consigli.
ciao e grazie :)
buongiorno :)
dato che mio figlio lamenta che spesso durante i giochi, il pc si spegne e si riavvia, credo che il problema risieda nell'ali, premetto che ieri ho smontato tutto, pulito le ventole della vga ( hd 5750 ) della cpu ( Phenom II 560 BE con 4 core sbloccati + artic freezer ) e che comunque il posto dove è situato il pc è molto caldo ( in quetso periodo poi :D )vorrei provare a cambiare l'ali ( silverstone ST40F ).
Cosa mi consigliate restando entro i 50/60 euro ?
sarei andato verso un corsair cx ma ho letto che gli attuali prodotti non sono come una volta, sbaglio ?
attendo consigli.
ciao e grazie :)
Ammesso che il problema sia realmente l'alimentatore, su quella fascia c'è poco.
- Antec NeoEco 520C/620C
- Antec VPF550/VPF650
- Thermaltake Hamburg/Berlin
bimbetto
08-06-2015, 15:01
intanto grazie :)
penso sia quello, mi ha anche detto che in occasione di un riavvio ha letto .....qualcosa e psu :rolleyes: pensi possa essere altro ? :confused:
i corsair li lasci stare quindi ?
tra:
Thermaltake Hamburg 530W 80+ a 50 euro
Antec NeoECO 620C 620W 80+Bronze a 60
andresti di ?
ciao e grazie :)
devil_mcry
08-06-2015, 15:04
c'è qualcosa di decente per alimentare un vecchio core 2 duo con nvidia 7300 o simile a meno del berlin, che mi sembra sprecato? grazie
Io a suo tempo per mio fratello presi 2 LC Power da 600W a credo una 30ina di euro l'uno. Non sono PSU di chissà quale performance ma vanno benissimo per quella build, uno teneva su un Phenom 2 955 overcloccato a 3.9GHz e una GTX460 ...
Non passiamo dalle stelle alle stalle con gli lc. :)
Tra i due meglio il neoeco.
Il riavvio durante i giochi è il tipico sintomo di una psu difettosa, ma può essere anche altro. Il modello del tuo alimentatore non è malaccio, e di solito si sospetta della psu quando questa è di bassa qualità. Purtroppo non hai modo di capire quale sia il problema se non sostituendo un pezzo alla volta.
Se proprio volessi risparmiare qualcosa sulla psu potresti considerare anche il neoeco con meno watt, o l'antec earthwatt 380, o ancora l'antec vpf350.
bimbetto
08-06-2015, 15:43
meno watt no, risparmiare più di tanto non voglio, infatti quando presi il silverstone avevo letto molte recensioni e tutto sommato ne usciva abbastanza bene, oltre al fatto che è veramente silenzioso, è la prima volta che ho questo genere di problemi, penso dipende dall'ali, perché sia la cpu che la gpu non sono overcloccate e mai lo sono state, il case è sempre pulitissimo, però dove è posizionato l'ali ( in alto ) nelle sessioni di gioco è sempre caldissimo e poi una volta ho dovuto aprirlo perché la ventola non girava bene, mi ero accorto dal rumore, pulita, stretta bene e mi pareva tutto a posto ( tornato silenzioso ) però con l'arrivo del caldo in casa sono sorti questi problemi, chiaramente solo con i giochi, nell'uso normale, navigazione, film, office tutto ok.
spero che le tua risposta sia diretta a me :D
grazie e ciao :)
Tommy Er Bufalo
08-06-2015, 16:14
Io a suo tempo per mio fratello presi 2 LC Power da 600W a credo una 30ina di euro l'uno. Non sono PSU di chissà quale performance ma vanno benissimo per quella build, uno teneva su un Phenom 2 955 overcloccato a 3.9GHz e una GTX460 ...
per carità meglio la morte :asd: se devo prendergli un lc power, meglio quello che ha ora
allora nel caso farò prendere uno degli antec citati
è che a questo amico si stanno guastando troppi hd...
il Caccia
08-06-2015, 16:59
si però non facciamo di tutta l'erba un fascio, il mio Titan della LC oltre ad essere ancora in funzione su una macchina uso ufficio (l'ho mandato in pensione :D), nel mio case è durato tanti tanti anni, ha sopportato configurazioni anche esose (una 4870 consumava davvero parecchio in confronto alle gpu odierne) e non ho assolutamente modo di lamentarmi di quel prodotto :D
poi ovviamente ci sono tanti fattori, ci sono stati anche diversi prodotti seasonic o con base seasonic, o anche enermax che a loro tempo hanno avuto parecchi guai...
quindi si lc è bassa lega, e a suo tempo il titan era l'unico decente e non mi ha mai deluso, ma se uno ha una configurazione per uso casalingo se sta entro i 40€ e prende un LC difficilmente avrà problemi, anche di durata..
poi si sa, se uno ha disponibilità non c'è limite al meglio :)
4815162342
13-06-2015, 14:08
Ciao ragazzi, l'alimentatore del mio pc ha iniziato ad emettere un ticchettio e leggendo in rete ho scoperto che il problema è abbastanza comune, quindi dovrei andare di RMA, ma nel frattempo necessito di un altro alimentatore perchè non posso restare 1 mese senza pc.
Quindi vi chiedo un consiglio su un modello da prendere per sostituire il vecchio alimentatore, poi magari quello che torna dall'RMA lo piazzo in qualche modo o lo tengo come "scorta"
Questa è la configurazione attuale
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro
3 HDD due da 2TB e uno da 3TB tutti Western Digital Green
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 32GB (4x8GB)
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Grazie a tutti
lupo rosso
13-06-2015, 14:31
Ciao ragazzi, l'alimentatore del mio pc ha iniziato ad emettere un ticchettio e leggendo in rete ho scoperto che il problema è abbastanza comune, quindi dovrei andare di RMA, ma nel frattempo necessito di un altro alimentatore perchè non posso restare 1 mese senza pc.
Quindi vi chiedo un consiglio su un modello da prendere per sostituire il vecchio alimentatore, poi magari quello che torna dall'RMA lo piazzo in qualche modo o lo tengo come "scorta"
Questa è la configurazione attuale
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro
3 HDD due da 2TB e uno da 3TB tutti Western Digital Green
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 32GB (4x8GB)
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Grazie a tutti
ciao!
che budget hai a disposizione?
Comunque se non intendi cambiare vga in favore al game,ti consiglierei un buon 450/550 gold di seasonic è semimodulare e silenzioso!
http://www.hardwareinsights.com/wp/seasonic-g-450-review/
Buongiorno a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione ma onestamente non so dove postare. in tal caso prego i moderatori di volermi suggerire la sezione più idonea.
Piccola premessa, casa nuova, l'impianto dovrebbe essere eseguito a regola d'arte, presente differenziale (e ovviamente magnetotermico) e messa a terra effettiva (ho 2 paline nel prato ai lati opposti di casa), 1 presa con ciabatta tradizionale dove ho attaccato tutto.
La configurazione è composta da: tv al plasma, amplificatore yamaha e htpc. Tutto connessolo solo tramite HDMI.
Questo problema c'e l'ho da quando ho cambiato htpc ma non capisco perché.
La precedente configurazione era alimentata tramite picopsu e alimentatore da notebook da 12v (l'alimentatore non aveva la messa a terra).
L'alimentatore da notebook è troppo poco potente e quindi ho dovuto usare un tradizionale alimentatore da pc. Premetto che ne sto usando uno economico perchè non so ancora se usare il picopsu e quindi ricomprare l'alimentatore da 12v oppure mettere un alimentatore tradizionale.
Da ieri l'audio però ogni tanto fa degli scrocchi (tipo contatto) ogni tanto (fastidiosissimi) e il video inizia a presentare degli aloni (tipo quando si rovina la ram delle schede video).
Per il video basta cambiare canale sull'amplificatore e tutto si risolve (switcho da hdmi1 a hdmi2 e hdmi1).
Secondo voi da cosa può dipendere?
non so onestamente da dove iniziare
l'amplificatore e la tv non le ho toccate....ma onestamente il pc che problema potrebbe creare?
Potrebbe essere l'alimentatore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.