View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
raga mi è venuto un dubbio, secondo voi con la configurazione in firma sono al limite con il mio enermax da 625w ? devo cambiarlo con uno da 1000w ? ho visto il platimax 1000 dell enermax e mi sembra buono
ho altri 4 HD un masterizzatore e un lettore di schede.
grazie
scusate la domanda niubba.... ma un alimentatore Antec Trio Truepower 550w (di qualche anni fa) funzionerebbe con una soluzione basata sui nuovi i7 e schede madri corrispondenti?
grazie
ciao
lupo rosso
14-01-2014, 17:40
certo...il tutto dipenda dalla vga!!
certo...il tutto dipenda dalla vga!!
ciao Lupo Rosso, la risposta si riferiva alla mia richiesta?
intanto grazie.
Se la GPU fosse una R7 260X o al max una R9 270X?
grazie ancora
Ciao ragazzi vorrei un consiglio. Il mio ali mi ha abbandonato e devo comprarne uno nuovo. Il mio sistema è composto da:
- Phenom II X4 955 (125W)
- msi 560ti twin frozr
- 3 hdd's
Voglio prendere un ali modulare che mi permetta di fare degli upgrades negli anni a seguire anche se non penso che farò mai SLI o Xfire, diciamo che se tra un paio di anni voglio montare una r290x (o schede che abbiano un consumo pari o superiore) non voglio avere problemi di alimentazione... Il mio budget è di circa 90€ nei quali devono rientrare le s.s.
Due modelli hanno attratto la mia attenzione:
- Corsair CS650M 650W (Gold)
- Silverstone SST-ST60F-PS Strider 600W (Silver)
Hanno entrambi lo stesso prezzo; il corsair è un semi modular psu 80+gold mentre il silverstone è un full modular 80+silver.
Tra i due quali mi consigliereste e perchè?
Inoltre se avete da consigliarmi un modello che ritenete interessante sono tutto orecchie!
Principalmente acquisto sul sito della chiave (dove ho visto questi due modelli), anche qui se avete altri suggerimenti ;)
lupo rosso
17-01-2014, 08:55
ciao Lupo Rosso, la risposta si riferiva alla mia richiesta?
intanto grazie.
Se la GPU fosse una R7 260X o al max una R9 270X?
grazie ancora
il_joe !_si mi riferivo a tè!!
La psu và bene! controlla solo la compatibilità con haswell! se non lo è disattivi gli stati c6 e c7 !
al limite posta il link della tua psu e diamo un occhiata!!:)
raga mi è venuto un dubbio, secondo voi con la configurazione in firma sono al limite con il mio enermax da 625w ? devo cambiarlo con uno da 1000w ? ho visto il platimax 1000 dell enermax e mi sembra buono
ho altri 4 HD un masterizzatore e un lettore di schede.
grazie
Il tuo ali quanti Ampère ha? Dovrebbe averne 50 e per la 580 è consigliabile un 44A se non erro... Se non hai intenzione di fare sli o OC e non ti ha mai dato problemi lascia il mondo per com'è
Il tuo ali quanti Ampère ha? Dovrebbe averne 50 e per la 580 è consigliabile un 44A se non erro... Se non hai intenzione di fare sli o OC e non ti ha mai dato problemi lascia il mondo per com'è
dovrebbe essere questo il mio :
http://i40.tinypic.com/wagaow.jpg
ma se volessi mettere una 780 dovrei cambiarlo ? calcola che ho un leggero OC
No con il tuo alimentatore sei apposto, fino a quando vai di single vga non avrai problemi, certo se un giorno vorrai fare sli o Xfire ti consiglio di cambiare ali ma se rimani single vga sei apposto vai tranquilla
coralreef
18-01-2014, 21:05
Sono indeciso sull'alimentatore per la seguente configurazione:
- mobo:Asus m5a97 evo r2.0 oppure gigabyte ga-970a-ud3p;
- cpu AMD FX-8350;
- dissipatore Cooler Master 412S
- gpu Gigabyte R9 270x;
- ram G.Skill 1866Mhz (2x4gb)
- n. 2 HDD 7.200 rpm;
- n. 1 SSD Samsung Evo 128gb;
- n. 4 ventole 120
- n. 1 lettore DVD
NO overclock.
E' corretto installare un XFX 650W? Grazie.
bushwalker
19-01-2014, 08:13
raga un consiglio un corsair cx 430 w regge una gtx 460?
RoUge.boh
19-01-2014, 08:18
raga un consiglio un corsair cx 430 w regge una gtx 460?
Si si regge tranquillo
Inviato dal mio Nexus 5
RoUge.boh
19-01-2014, 08:19
Sono indeciso sull'alimentatore per la seguente configurazione:
- mobo:Asus m5a97 evo r2.0 oppure gigabyte ga-970a-ud3p;
- cpu AMD FX-8350;
- dissipatore Cooler Master 412S
- gpu Gigabyte R9 270x;
- ram G.Skill 1866Mhz (2x4gb)
- n. 2 HDD 7.200 rpm;
- n. 1 SSD Samsung Evo 128gb;
- n. 4 ventole 120
- n. 1 lettore DVD
NO overclock.
E' corretto installare un XFX 650W? Grazie.
Si regge xfx 650 =)
Inviato dal mio Nexus 5
Lasciando perdere la "convenienza" e la "potenza" in quanto come schede bastano e avanzano anche 2....
volendo alimentare 4 Ati R9 280x , guardando qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/radeon-r9-280x-le-soluzioni-msi-e-sapphire_5.html
non basterebbe nemmeno un alimentatore da 1500W ?
Bellinusahum
20-01-2014, 12:24
Lasciando perdere la "convenienza" e la "potenza" in quanto come schede bastano e avanzano anche 2....
volendo alimentare 4 Ati R9 280x , guardando qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/radeon-r9-280x-le-soluzioni-msi-e-sapphire_5.html
non basterebbe nemmeno un alimentatore da 1500W ?
no quei grafici si riferiscono ai consumi di TUTTO il sistema non della singola vga...
comunque occorre minimo un 1000w, 1200w si va tranquilli..
no quei grafici si riferiscono ai consumi di TUTTO il sistema non della singola vga...
comunque occorre minimo un 1000w, 1200w si va tranquilli..
Ah ok, quindi con un buon 1200W dovrei riuscire a reggere 4 schede video?
Bellinusahum
20-01-2014, 20:19
Ah ok, quindi con un buon 1200W dovrei riuscire a reggere 4 schede video?
ovviamente deve essere di buona marca e dipende da quanti ampere eroga sui +12v ma il linea di massima si..
se devi farci solo delle prove, bench etc basta anche un 1000w pero se lo vuoi usare daily almeno un 1200w perche magari il pc arriva a consumare 900-1000w di picco ma non è mai saggio far lavorare un ali al 100%(usura surriscaldamento, rumore etc)
Phantom II
20-01-2014, 21:22
Un salto a tutti.
Scrivo per chiedere consiglio in merito all'acquisto di un alimentatore che vada a sostituire un Corsair VX450W che verrebbe migrato su un altro pc. Il nuovo modello vorrei fosse modulare e certificato almeno 80 plus.
Il pc su cui andrebbe montato è un Phenom 2 955 con 8GB di ram, scheda video HD5670 (probabilmente da sostituire con qualcosa di analogo) un ssd e 2 dischi meccanici.
Secondo me con un CX430M della stessa Corsair ti troveresti bene,potrei consigliarti anche il LEPA MX F1 N450 ne ho sentito parlare molto bene, entrambi questi ali però sono semi modulari. Se vuoi un alimentatore completamente modulare e che abbia anche qualcosa in più in termini di alimentazione puoi prendere un ST50FP-P Strider della silverstone ma calcola circa un 20€ in più.... Ti consiglio comunque uno dei primi due perchè non vale la pena (secondo me!) spendere 20€ in più per avere il full modular.
Phantom II
21-01-2014, 21:04
Siccome sto valutando la possibilità di cambiare anche case e prendere qualcosa di assimilabile al collermaster cm690, mi è venuto in mente che forse potrei fare anche a meno delll'alimentatore modulare per avere un cablaggio ragionevolmente pulito.
Ragazzi se non vi dispiace vorrei sapere se il corsair rm850w è buono??
O meglio è un alimentatore affidabile oppure è meglio orientarsi su qualcosaltro??
ciciolo1974
22-01-2014, 08:39
Ragazzi se non vi dispiace vorrei sapere se il corsair rm850w è buono??
O meglio è un alimentatore affidabile oppure è meglio orientarsi su qualcosaltro??
jonnyguru lo giudica migliore del 650 (sempre RM) che aveva recensito...dipende poi dal prezzo a cui lo trovi, se c'è altro con differenze minime...
jonnyguru lo giudica migliore del 650 (sempre RM) che aveva recensito...dipende poi dal prezzo a cui lo trovi, se c'è altro con differenze minime...
Ti ringrazio per la risposta quindi dieri che posso stare tranquillo :) .
Io l'ho trovato alla modica cifra di 136 euro.
jonnyguru lo giudica migliore del 650 (sempre RM) che aveva recensito...dipende poi dal prezzo a cui lo trovi, se c'è altro con differenze minime...
Rimanendo sempre sugli alimentatori da 850w sai per caso se l'XFX ProSeries 850W è buono??
No perchè l'ho trovato a ben 30 euro di meno dal corsair rm e risparmiare non mi dispiacerebbe :)
Alex-Murei
23-01-2014, 19:31
ragazzi ma i platimax sono un po datati ?? meglio aspettare qualche novita ?
I platimax sono ottimi alimentatori.. ma quanto devi aspettare? Dipende da che esigenze hai. Credo che tra pochi mesi dovrebbero iniziare ad uscire gli alimentatori 80+ titanium, corsair già ne ha presentato uno.
Qualitativamente dovrebbe esserci quindi un'ulteriore generazione di alimentatori per chi vuole il massimo
Alex-Murei
23-01-2014, 19:51
Nessuna fretta al momento , ma siccome è dal 2012 che sono in vendita o forse anche prima , pensavo che comprarne uno ora sarebbe assurdo.
Meglio aspettare i nuovi.
Bellinusahum
24-01-2014, 12:10
Rimanendo sempre sugli alimentatori da 850w sai per caso se l'XFX ProSeries 850W è buono??
No perchè l'ho trovato a ben 30 euro di meno dal corsair rm e risparmiare non mi dispiacerebbe :)
dipende dalla configurazione che devi alimentare,se la scrivi ti possiamo aiutare...
dipende dalla configurazione che devi alimentare,se la scrivi ti possiamo aiutare...
Dovrebbe reggere:
CPU: i7 3770 k 3.50 ghz
MOBO: asus maximus iv extreme z
VGA: SLI gtx 780 gigabyte windforce x3 (non faccio overclock)
RAM: corsair vengeance 8gb 1600mhz
DISSIPATORE: Thermalright Silver Arrow SB-E
SCHEDA AUDIO: creative sound blaster z
e in più ho 3 ventole :) .
Spero di aver detto tutto
Bellinusahum
25-01-2014, 00:05
Dovrebbe reggere:
CPU: i7 3770 k 3.50 ghz
MOBO: asus maximus iv extreme z
VGA: SLI gtx 780 gigabyte windforce x3 (non faccio overclock)
RAM: corsair vengeance 8gb 1600mhz
DISSIPATORE: Thermalright Silver Arrow SB-E
SCHEDA AUDIO: creative sound blaster z
e in più ho 3 ventole :) .
Spero di aver detto tutto
si regge tranquillamente..
si regge tranquillamente..
Ti ringrazio allora procedo all'acquisto :)
Phantom II
30-01-2014, 07:36
Qualcuno può darmi un parere sull'Antec EA-550 E-W Platinum?
Bellinusahum
30-01-2014, 15:29
Qualcuno può darmi un parere sull'Antec EA-550 E-W Platinum?
prezzo esagerato per un 550w...
Phantom II
30-01-2014, 22:02
prezzo esagerato per un 550w...
Tra i certificati platiunum è quello che ho trovato al prezzo più basso.
Posso trovare di meglio?
rizzotti91
31-01-2014, 01:18
Che differenza c'è tra i Platinum ed i Titanium?
Phantom II
31-01-2014, 07:26
Che differenza c'è tra i Platinum ed i Titanium?
L'efficienza energetica, non so quale dei due la garantisca più elevata però. Di titanium in giro non ne ho mai visti ma non ho fatto ricerche degne per dirlo.
kliffoth
31-01-2014, 08:24
L'efficienza energetica, non so quale dei due la garantisca più elevata però. Di titanium in giro non ne ho mai visti ma non ho fatto ricerche degne per dirlo.
Io ho un Seasonic Platinum, e sono molto soddisfatto, ma in realtà mi sono tolto uno sfizio assemblando un PC nuovo dopo quasi 10 anni di portatile: intendo dire che anche la certificazione Gold va benissimo e permette di risparmiare qualcosa.
Bisogna leggere i dati sull´efficienza con intelligenza.
Tutte le PSU di qualità hanno una efficienza intorno al 90% a carico medio, mentre le Platinum ed eventualmente Titanium, garantiscono una maggiore efficienza rispetto alle gold e bronze anche con piccoli carichi.
Ma con piccoli carichi comunque l'assorbimento è minimo, per cui avere una efficienza dell´80% o del 90% con 50 W assorbiti (e parlo quindi già di un sistema di fascia medio/alta in idle con uso office/internet -es i7 con scheda livello GTX 770-) a livello di consumo è virtualmente irrilevante.
Discorso diverso sarebbe un 10% di efficienza in più con 300W di assorbimento.
Insomma guardate le curve di efficienza e non le percentuali, ed ovviamente prestate un occhio alla componentistica e alle varie protezioni dell'alimentatore
Phantom II
31-01-2014, 14:34
Con attenzione alla componentistica e protezione dell'alimentatore cosa intendi precisamente?
Ovviamente sono sempre ben accetti consigli su eventuali modelli :)
kliffoth
31-01-2014, 17:25
Con attenzione alla componentistica e protezione dell'alimentatore cosa intendi precisamente?
Ovviamente sono sempre ben accetti consigli su eventuali modelli :)
Per protezioni intendo queste (lista presa da wikipedia)
SCP - Short circuit protection
OPP - Overpower (overload) protection
OCP - Overcurrent protection
OTP - Overtemperature protection
OVP - Overvoltage protection
UVP - Undervoltage protection
Per la qualità di solito basta rivolgersi a buoni marchi come ad esempio Seasonic, Enermax, Lepa, Corsair, Superflower (eccellenti ad esempio i Golden Green) etc etc.
Leggi le recensioni su jonnyguru (una bibbia per gli alimentatori), guru3d, nexthardware e vari altri siti.
Una buona PSU ti durerà anni e spesso sarà in grado di supportare gli eventuali nuovi stati energetici di futuri processori senza problemi.
Al tutto si aggiunge il fatto che l'erogazione di corrente avviene in modo "pulito", cosa discretamente importante per componenti con piste dell'ordine dei nanometri.
Magari, ma mi sto ancora documentando e non sono sicuro di quello che sto per scrivere, una PSU di qualità potrebbe obbligarti a prendere, qualora ne volessi uno, un UPS con onda sinusoidale pura, e sono modelli che costicchiano (ma ripeto non sono affatto sicuro di questa cosa)
Phantom II
01-02-2014, 11:27
Per protezioni intendo queste (lista presa da wikipedia)
SCP - Short circuit protection
OPP - Overpower (overload) protection
OCP - Overcurrent protection
OTP - Overtemperature protection
OVP - Overvoltage protection
UVP - Undervoltage protection
Per la qualità di solito basta rivolgersi a buoni marchi come ad esempio Seasonic, Enermax, Lepa, Corsair, Superflower (eccellenti ad esempio i Golden Green) etc etc.
Leggi le recensioni su jonnyguru (una bibbia per gli alimentatori), guru3d, nexthardware e vari altri siti.
Una buona PSU ti durerà anni e spesso sarà in grado di supportare gli eventuali nuovi stati energetici di futuri processori senza problemi.
Al tutto si aggiunge il fatto che l'erogazione di corrente avviene in modo "pulito", cosa discretamente importante per componenti con piste dell'ordine dei nanometri.
Magari, ma mi sto ancora documentando e non sono sicuro di quello che sto per scrivere, una PSU di qualità potrebbe obbligarti a prendere, qualora ne volessi uno, un UPS con onda sinusoidale pura, e sono modelli che costicchiano (ma ripeto non sono affatto sicuro di questa cosa)
I Superflower li conosco ma non li trovo da nessuna parte. Tempo permettendo darò un'occhiata ai siti che mi hai indicato perchè per il momento non ho focalizzato l'attenzione su alcun modello specifico.
L'ups sinusoidale l'avevo ma scaduta la garanzia s'è guastato...
rizzotti91
01-02-2014, 11:45
Ha senso comprare un alimentatore con almeno 700 W per stare tranquilli almeno un decennio :sofico: ?
In teoria non si va sempre più verso componenti che consumano meno?
Ci sono casi in cui 700W non bastano? (limitandosi a massimo 2 vga)
aled1974
01-02-2014, 12:30
IMHO no perchè nel mentre la tecnologia evolve (nuovi stati di risparmio energetico) e perchè nel mentre la psu si degrada con l'uso
senza contare che forse cambierà, prima o poi, anche il factor (da atx a... ?) e che ti basti guardare come in pochi anni, meno di dieci, siamo passati da alimentatori "normali" a quelli con certificazione platinum (bronze, silver, gold etc)
il mio enermax oggi non reggerebbe mai una scheda video top di gamma e di anni ne ha "solo" 8, alla faccia dei componenti che consumano sempre meno :asd:
ciao ciao
Antiriad
03-02-2014, 10:51
Salve,
vorrei un consiglio su un alimentatore per un pc "leggero": i7, 8-16gb ram, ssd+hdd, niente scheda video (solo integrato) e senza lettore ottico. Budget max 60€.
Avevo preso in considerazione il corsair cx 430 ma ho dei dubbi riguardo la rumorosità.
Pensavo di stare intorno ai 350-400W (in teoria ne bastano anche meno) ma non si sa mai... l'importante è che sia affidabile e silenzioso!
lupo rosso
03-02-2014, 11:12
Salve,
vorrei un consiglio su un alimentatore per un pc "leggero": i7, 8-16gb ram, ssd+hdd, niente scheda video (solo integrato) e senza lettore ottico. Budget max 60€.
Avevo preso in considerazione il corsair cx 430 ma ho dei dubbi riguardo la rumorosità.
Pensavo di stare intorno ai 350-400W (in teoria ne bastano anche meno) ma non si sa mai... l'importante è che sia affidabile e silenzioso!
ti sconsiglio la serie cx!
valuta un SEASONIC - s12g-450 alimentatore atx da 450w certificato 80plus gold e vivi sereno! costa 65€!
Che differenza c'è tra i Platinum ed i Titanium?
Basta guardare le tabelle delle certificazioni..se non ricordo male con 220V come qui da noi platinum al 50% di carico ha il 94% di efficienza, titanium il 96%. Similmente per gli altri carichi "classici", titanium lo vedi con un 2% di vantaggio sul platinum.
Oltre a questo titanium aggiunge la rilevazione dell'efficienza al 10% della potenza massima, garantendola se non erro comunque oltre al 90%.
Questo platinum non l'aveva, e molti alimentatori platinum hanno infatti efficienze al 10% della potenza attorno all'80%.
Ciò vuol dire che se hai un alimentatore con una potenza piuttosto elevata sprecherai poca energia in idle (che spesso corrisponde al 10% della potenza massima o anche meno oggi) cosa che col platinum non avevi.
E' chiaro che gli alimentatori titanium essendo il massimo della tecnologia come efficienza non costeranno poco. In generale però saranno prodotti di alta qualità e duraturi nel tempo, quindi non c'è solo quel discorso. Se convenga o meno economicamente lì si tratta di fare 2 calcoli su quanto paghi la corrente per tenere il tuo pc acceso mediamente in 1 anno ed il risparmio che potresti avere da un alimentatore titanium piuttosto che un platinum e vedere in quanto tempo ammortizzi la differenza di prezzo.
In realtà è già da più di 1 anno che si sono visti dei titanium, ma non sono usciti ancora probabilmente perché i platinum erano ancora usciti da poco e le aziende dovevano ancora guadagnare quanto avevano previsto dai platinum.
Ora però dovremmo essere vicini, superflower e corsair hanno già mostrato i loro modelli. Dell fu la prima a metterne sul mercato uno ma per i server.
Ora l'unione europea ha deciso di far togliere dal mercato gli alimentatori sotto l'80 plus bronze nel prossimo futuro, scelta saggia.. avrebbero però potuto fare di più creando sistemi di incentivazioni/disincentivazioni sulle varie classi di efficienza energetica, così da favorire la scelta di alimentatori più efficienti. Ormai il consumo di energia dell'IT è molto rilevante
lupo rosso
03-02-2014, 11:25
ciao Trokji!
se andiamo avanti di questo passo supereremo il 100% diefficenza ahahah qualcuno ci crederà...la certificazione sarà:diamante smeraldo rubino etc etc :D :D
superare il 100% non è possibile per via delle leggi della termodinamica :D . Questo però per come viene rilevata l'efficienza oggi, cioè l'energia persa dalla presa all'alimentazione dei componenti del pc. So che erano allo studio dei metalli in grado di convertire una parte del calore di nuovo in energia elettrica. Se queste tecnologie si sviluppassero sarebbe possibile recuperare una parte del calore dissipato dal pc di nuovo in energia elettrica :D .. ma credo che qui parliamo ancora di fantascienza (e comunque non ha più a che vedere con le PSU)
michiweb
03-02-2014, 13:05
Salve a tutti, vi chiedevo una info, per la quale non ho trovato risposta: sapete se il seasonic G650 e il seasonic S12G-650, differiscono in qualcosa o si tratta dello stesso modello con codici diversi?
Phantom II
03-02-2014, 13:16
Dopo tutto quello che ho letto sono ancora più confuso. Bah... Meglio se mi focalizzo sul limite di spesa altrimenti non ne esco.
lupo rosso
03-02-2014, 13:25
Salve a tutti, vi chiedevo una info, per la quale non ho trovato risposta: sapete se il seasonic G650 e il seasonic S12G-650, differiscono in qualcosa o si tratta dello stesso modello con codici diversi?
sembrano simili sul sito seasonic!
il S12G-650 è un nuovo modello!
io preferisco il g650!sul sito Jonny guru lo premia alla grande!
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
kliffoth
03-02-2014, 15:58
Oltre a questo titanium aggiunge la rilevazione dell'efficienza al 10% della potenza massima, garantendola se non erro comunque oltre al 90%.
Questo platinum non l'aveva, e molti alimentatori platinum hanno infatti efficienze al 10% della potenza attorno all'80%.
Se convenga o meno economicamente lì si tratta di fare 2 calcoli su quanto paghi la corrente per tenere il tuo pc acceso mediamente in 1 anno ed il risparmio che potresti avere da un alimentatore titanium piuttosto che un platinum e vedere in quanto tempo ammortizzi la differenza di prezzo.
Si ma come ho detto una maggiore efficienza quando i carichi sono minimi lascia il tempo che trova (parlo di utenza domestica): per ammortizzare 100€ di differenza tra un modello ed un altro ci vogliono anni (salvo una improvvisa ed esponenziale impennata dei prezzi dell´energia).
Dimensionando bene l´alimentatore già si risolve molto in ambito consumi.
L´importante è sempre prendere una PSU di qualità e vedere grossomodo il consumo in idle e full load del PC.
michiweb
03-02-2014, 16:03
sembrano simili sul sito seasonic!
il S12G-650 è un nuovo modello!
io preferisco il g650!sul sito Jonny guru lo premia alla grande!
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
Infatti il mio dubbio era proprio questo, dato che i due modelli hanno anche prezzi differenti e cercando online mi sono imbattuto nei codici differenti, senza apparenti differenze (proprio la rece di jonny mi aveva indirizzato verso questo modello)
Dipende quanto usi il pc e come. Toms fece una valutazione con vari profili di utilizzo 1 o 2 anni fa per esempio e per configurazioni nromali e usi non estremi venivano fuori in 1 anno cifre abbastanza sorprendenti.
Ridimensionare l'alimentatore era un concetto valido di più con le vecchie certificazioni, adesso non è più così stringente come avere una certificazione con efficienza elevata.
Certo prendere un alimentatore da 2KW per una configurazione che in full assorbe 100W è logico che non ha senso.
Però può benissimo che un alimentatore lo tieni 5-6 anni, in quel lasso di tempo potresti cambiare configurazione ed un po' di flessibilità può essere utile.
Per esempio io partecipando al calcolo distribuito potrei spendere più di 1000 euro all'anno di elettricità.. solo col computer, se volessi mandare sempre il calcolo con la vga e cpu, e non ho una configurazione estrema.
un 2% in più di efficienza in questo caso sarebbero già 20 euro all'anno, capisci che in 5-6 anni inizia a ripagarsi probabilmente (senza contare che hai meno rumore, garanzia più lunga ed erogazioni più stabili in genere con un alimentatore di qualità).
Penso che per chi ha un pc da gamer (che magari spende 400--500 euro all'anno di elettricità dovuta al computer) e lo usa spesso convenga comunque!
Diverso è per chi usa il pc saltuariamente.. in quel caso allora spendere molto per un alimentatore è una cosa che va valutata. Ma alla fine basta fare 2 calcoli in base al rpoprio utilizzo
Per alimentare un 4670K, una R9 290 e due/tre dischi che consigliate? Vorrei rimanere su qualcosa di economico. :)
lupo rosso
03-02-2014, 17:34
budget??
Antiriad
03-02-2014, 17:47
ti sconsiglio la serie cx!
valuta un SEASONIC - s12g-450 alimentatore atx da 450w certificato 80plus gold e vivi sereno! costa 65€!
Ok grazie per l'informazione, purtroppo sono costretto a ripiegare qualcosa di più economico. Puntavo sul Seasonic S12II, spero vada bene comunque allo scopo ;)
budget??
80€ tirati al massimo :stordita: possibilmente meno!
lupo rosso
03-02-2014, 18:47
Ok grazie per l'informazione, purtroppo sono costretto a ripiegare qualcosa di più economico. Puntavo sul Seasonic S12II, spero vada bene comunque allo scopo ;)
Guarda che è un ottimo alimentatore!ne ho montati un paio,sono silenziosi e ben fatti!l unica differenza è la certificazione bronzo!ma vai sereno è una bomba!
lupo rosso
03-02-2014, 18:58
80€ tirati al massimo :stordita: possibilmente meno!
come potenza sui 600w!
direi un SEASONIC - s12ii-620 alimentatore da 620w!costa sugli 80€ ma vivi sereno!!:D :D :D :D
come potenza sui 600w!
direi un SEASONIC - s12ii-620 alimentatore da 620w!costa sugli 80€ ma vivi sereno!!:D :D :D :D
Grazie per la risposta, volendo rimanere su una soluzione modulare invece cosa mi sai dire?
lupo rosso
03-02-2014, 20:58
c è la serie M precisamente M12II-620Bronze(SS-620GM Active PFC)costa qualche euro in +;)
è uguale all altro solo che è modulare!!
Salve signori:D
scrivo qui per non indondare thread superflui in prima pagina.
Ho questa configurazione con un alimentator XION630 Watt
https://drive.google.com/file/d/0B2Hn9J6IwvelLU4tU1Y0ZF80T2c/edit?usp=sharing
Phenom x4 965
Gigabyte ud3
ram 16 gbyte DDR3 1333
AMD 6870
in futuro prevedo di upgradare cpu e scheda video, quindi voglio stare coperto.
Non farò mai SLI o CROSSFIRE suppongo..sono un utente da singola scheda per motivi economici :D
Voglio cambiare alimentatore non perchè mi dia problemi il mio XION, ma perchè lo devo riutilizzare in un altro pc da gaming meno esigente che è sprovvisto di alimentatore.
Ho pensato a questo come sostituzione, che mi consigliate voi?
http://www.tweaktown.com/reviews/6022/xfx-xtr-550-watt-80-plus-gold-power-supply-review/index5.html
c è la serie M precisamente M12II-620Bronze(SS-620GM Active PFC)costa qualche euro in +;)
è uguale all altro solo che è modulare!!
I Corsair sono migliori dei Seasonic?
lupo rosso
04-02-2014, 14:00
I Corsair sono migliori dei Seasonic?
alcuni corsair sono dei seasonic rimarchiati! ma non la serie cx!
Ragazzi per questa configurazione basta un buon psu da 550w??
CPU i5 2500k 3.4
VGA gtx 670 gigabyte windforce 3 (no overclock)
DISSIPATORE arctic freeze extreme
RAM 8gb corsair
MOBO MSI 7816-020R
alcuni corsair sono dei seasonic rimarchiati! ma non la serie cx!
Ad esempio il CX500M potrebbe fare al mio caso?
Bellinusahum
05-02-2014, 01:38
Ragazzi per questa configurazione basta un buon psu da 550w??
CPU i5 2500k 3.4
VGA gtx 670 gigabyte windforce 3 (no overclock)
DISSIPATORE arctic freeze extreme
RAM 8gb corsair
MOBO MSI 7816-020R
se e buono e con almeno 500w sui +12v si pero devi calcolare che per questioni di efficienza e rumore sarebbe meglio far lavorare gli ali intorno al 50%. in questo caso quella config consumera max sui 400w giocando quindi è un po stringato un 550w anche se reggerebbe tranquillamente..
se e buono e con almeno 500w sui +12v si pero devi calcolare che per questioni di efficienza e rumore sarebbe meglio far lavorare gli ali intorno al 50%. in questo caso quella config consumera max sui 400w giocando quindi è un po stringato un 550w anche se reggerebbe tranquillamente..
E allora si va di 600w e passa tutto dai :)
lupo rosso
05-02-2014, 16:39
E allora si va di 600w e passa tutto dai :)
:asd: bella mossa! che modello pensavi?
:asd: bella mossa! che modello pensavi?
Bè in effetti non ho un modello preciso in mente però vorrei buttarmi su marche sicure tipo corsair, enermax o xfx ecc. Se mi puoi consigliare qualche modello preciso stando sui 70/80 euro mi faresti un grossissimo favore :)
secondo voi con un seasonic platinum 660 sono al limite con :
ga-z87x-udh5
4770K(4,6Ghz se la temperatura lo permette)+swiftech h220
R9 290 custom
grazie
Bellinusahum
06-02-2014, 21:19
secondo voi con un seasonic platinum 660 sono al limite con :
ga-z87x-udh5
4770K(4,6Ghz se la temperatura lo permette)+swiftech h220
R9 290 custom
grazie
per niente.. va benissimo, inoltre è un ottimo alimentatore
ah ok :D mi stava venendo il dubbio di cambiarlo con il modello successivo da 760w .
Ma a quanti watt si arriverà con quella configurazione? So che la 290 può arrivare anche a 300w (anche se non credo in gioco) e invece la cpu non so di preciso soprattutto se in OC, non vorrei farlo lavorare a più dell'80% (che poi negli anni la sua efficenza scenderà ) anche se è una roccia come alimentatore :D
alex oceano
06-02-2014, 21:31
secondo me ce la fai, ma sei nei limiti della stabilità
secondo me ce la fai, ma sei nei limiti della stabilità
ah bene :D quindi tu mi consiglieresti il 760?
Bellinusahum
06-02-2014, 21:38
ah ok :D mi stava venendo il dubbio di cambiarlo con il modello successivo da 760w .
Ma a quanti watt si arriverà con quella configurazione? So che la 290 può arrivare anche a 300w (anche se non credo in gioco) e invece la cpu non so di preciso soprattutto se in OC, non vorrei farlo lavorare a più dell'80% (che poi negli anni la sua efficenza scenderà ) anche se è una roccia come alimentatore :D
contando che la cpu e a 4.6ghz(poi dipende con che voltaggio ci arriva) il sistema non andra a consumare piu di 500w sicuramente, sara sui 400w-450w giocando
il tdp e un valore limite che ti danno ma che la gpu non raggiungera mai, anche con furmark tocchera massimo i 270w, è ovvio comunque che se devi scegliere tra il 760 e il 660 è meglio il 760 ma se hai gia il 660 non ce nessum motivo di cambiarlo...
contando che la cpu e a 4.6ghz(poi dipende con che voltaggio ci arriva) il sistema non andra a consumare piu di 500w sicuramente, sara sui 400w-450w giocando
beh se sto sui 500w allora dovrebbe andare bene, il problema e che ci ho pensato dopo averlo ordinato, infatti è già qui accanto a me pronto a lavorare ma leggendo varie review mi è venuto il dubbio, perchè li non parlavano di tdp ma c'era proprio il consumo :O
Comunque di farcela sono sicuro, il problema è se ogni giorno lo faccio lavorare oltre una certa soglia forse mi durerà di meno :D ma tanto ci sono 7 anni di garanzia che me frega no?
da contare che dovrei spendere 8€ di etichette prepagate e 30€ di differenza...
Bellinusahum
07-02-2014, 00:34
fai conto che con la config in firma consumo piu o meno come la tua, forse di piu visto che il 2500k è a 4.6ghz con overvolt e la 580 è anch essa overvoltata.
tengo il pc accesso 24/24, gioco tutti i giorni, l ali ha 4 anni e a supportato 2 config prima di questa. se a tutto questo ci aggiungi che il seasonic p 660 e una psu migliore del mio hx650 direi che puoi andare piu che tranquillo.
alex oceano
07-02-2014, 09:49
ah bene :D quindi tu mi consiglieresti il 760?
sono del parere che un pochino più potente non è male forse 760 è più che abbondate ma almeno ai max stabilità di utilizzo e sei garantito per upgrade futuri senza stare a fare di nuovo spese
vediamo un pò ci penso su, ma un altra cosa il fatto che gli attacco un ups non di altissima qualità tecnoware (line interactive) può dare problemi con il pfc che mi sembra sia attivo sul platinum?
Ciao ragazzi, giusto per conoscenza che magari a qualcuno può tornar utile, vi racconto la mia esperienza.
La configurazione iniziale del mio pc era
Phenom II X4 955 @ 3,7GHz,
GTX 470,
4HDD,
6 ventole da 120.
Alimentatore Cooler Marter RealPower 620.
Aggiunta la seconda GTX470 l'alimentatore va in protezione dopo alcuni minuti di gioco. Con Furmark va in protezione immediatamente. :stordita:
Sono passato a un EVGA SuperNova G2 1000W. ;)
aled1974
07-02-2014, 15:08
1kw di psu per la tua config mi sembra eccessivo, onestamente ;)
il motivo per cui la tua psu andava in protezione - spegnimento probabilmente non dipendeva dal Wattaggio complessivo ma dalla quantità di Ampere erogati sui rail video
ora non conosco di preciso le qualità di questo Evga che hai acquistato ma hai fatto il classico errore di basarti più sui W complessivi dichiarati che sugli A dei rail video. Credo che un 850W fatto bene ti sarebbe bastato ;)
ciao ciao
aled1974 tu che ne pensi della mia situazione (4770k OC+290) 55A sono sufficienti o conviene passare al modello 760w con 63A ?
(Visto che siamo 1-1 ho bisogno di altri pareri :D )
lupo rosso
07-02-2014, 15:24
aled1974 tu che ne pensi della mia situazione (4770k OC+290) 55A sono sufficienti o conviene passare al modello 760w con 63A ?
(Visto che siamo 1-1 ho bisogno di altri pareri :D )
guarda che sei tranquillo così come sei!poi se lo vuoi cambiare per la scimmia è un altro discorso!vedi tù io non cambierei!:)
grazie anche a te lupo rosso ;) (la scimmia mi punta il dito contro :D )
in teoria potrei montare tutto adesso tranne la vga che ancora non ho
invece per quel fatto del PFC attivo + ups? (forse è stato chiesto tante volte)
vediamo un pò ci penso su, ma un altra cosa il fatto che gli attacco un ups non di altissima qualità tecnoware (line interactive) può dare problemi con il pfc che mi sembra sia attivo sul platinum?
L' Enermax dichiara che i suoi alimentatori recenti sono compatibili con la sinusoide approssimata, consigliano di prendere un UPS che eroghi almeno la potenza dell'alimentatore, ma potresti non avere poblemi anche se la potenza è minore.
Solitamente mettono questa avvertenza perchè, in caso di black-out, l'alimentatore con PFC attivo tenta di stabilizzarsi aumentando la richiesta di corrente, se l'UPS non ha un tempo rapido di commutazione questa richiesta potrebbe superare la corrente erogabile dall'UPS e mandarlo in protezione, con il risultato che il PC si spegne.
I casi di incompatibilità conclamata sono limitati alle vecchie serie Enermax, che gli UPS pseudosinusoidali mandavano in crisi rendendoli inutilizzabili dopo diversi interventi in modalità batteria.
I nuovi alimentatori sono compatibili con la sinusoide approssimata, sono stati riscontrati solo dei casi di incompatibilità tra gli UPS APC della serie Green e degli alimentatori Corsair su base Seasonic, che però, diversamente dal caso precedente, provocavano un guasto all'UPS.
ah ok grazie delle informazioni :)
il mio è 800VA quindi tipo 480w che è al di sotto del consumo in full... infatti con il pc precedente se giocavo non riusciva a reggere.
Il tipo è line interactive , con
Output voltage regulation (Line Mode) : Through AVR (Automatic Voltage Regulation)
Output inverter waveform : Modified Sinewave
tempo di trasferimento tipico c'è scritto 0ms ma non ci credo :D
Che faccio ( a parte comprarne uno nuovo eheh) lo uso o meglio senza?
lupo rosso
07-02-2014, 16:14
grazie anche a te lupo rosso ;) (la scimmia mi punta il dito contro :D )
in teoria potrei montare tutto adesso tranne la vga che ancora non ho
invece per quel fatto del PFC attivo + ups? (forse è stato chiesto tante volte)
qual è il problema!??
col pfc può stare sotto ups tranquillamente!
poi è chiaro che l ideale sarebbe un ups di qualità!io uso un apc smart ups 1500wa!
ah ok grazie delle informazioni :)
il mio è 800VA quindi tipo 480w che è al di sotto del consumo in full... infatti con il pc precedente se giocavo non riusciva a reggere.
Il tipo è line interactive , con
Output voltage regulation (Line Mode) : Through AVR (Automatic Voltage Regulation)
Output inverter waveform : Modified Sinewave
tempo di trasferimento tipico c'è scritto 0ms ma non ci credo :D
Che faccio ( a parte comprarne uno nuovo eheh) lo uso o meglio senza?
Se in full sei a 500w non credo che quell'UPS regga, te ne servirebbe uno con almeno 2 batterie da 7Ah.
Io proverei senza, se ti serve un UPS perchè hai dei black-out frequenti o dei disturbi che il PFC attivo non riesce a filtrare passa in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
lupo rosso
07-02-2014, 16:25
ah ok grazie delle informazioni :)
il mio è 800VA quindi tipo 480w che è al di sotto del consumo in full... infatti con il pc precedente se giocavo non riusciva a reggere.
Il tipo è line interactive , con
Output voltage regulation (Line Mode) : Through AVR (Automatic Voltage Regulation)
Output inverter waveform : Modified Sinewave
tempo di trasferimento tipico c'è scritto 0ms ma non ci credo :D
Che faccio ( a parte comprarne uno nuovo eheh) lo uso o meglio senza?
ricordati solo una cosa,lascia perdere gli ups voglio ma non possochiudo per evitare O.T.
ah scusate non mi ero accorto di stare andando OT :|
diciamo che spesso e volentieri basta che si accende il forno o un altro elettrodomestico capita che manca la luce... quindi mi serve quel minutino per andare a ripristinare il tutto.
voglio ma non posso
ehm non ho afferrato :(
lupo rosso
07-02-2014, 17:29
aahahh ,dai era un modo per sconsigliarti quelli super economici!:D :D :Prrr:
AIEMEVOH
07-02-2014, 18:33
Ciao, sto per assemblare un pc con i seguenti componenti:
case: Aerocool XPredator Evil Blue Window
mb: Asus Maximus VI Formula
cpu: i7 4770K
dissipatore: Scythe Mugen 2 con LGA1150 Conversion Kit
ram: G.Skill TridentX 2x8GB F3-2400C10D-16GTX
scheda video: MSI GTX 770 Twin Frozr Gaming
hard disk: OCZ Vertex 4 128GB sata III + WD 500GB 64MB WD5003AZEX sata III
masterizzatore: LG BH10LS38
Il dubbio è per l'alimentatore che ho già da una precedente configurazione: Enermax Infiniti EIN650AWT da 650W modulare con 3 linee 12V da 28A, 28A, 30A (http://www.anandtech.com/show/2324).
Considerando che porterò in overclock sia la cpu che la scheda grafica reggerà?
Sulla confezione della MSI consigliano un alimentatore da 600W e 42A: nel mio caso le 3 linee 12V devono essere sommate? Se dovrò cambiarlo cosa mi consigliate a prescindere dal prezzo e considerando che non utilizzerò mai 2 schede video.
aahahh ,dai era un modo per sconsigliarti quelli super economici!:D :D :Prrr:
aaah ok non avevo capito XD
comunque di sicuro è meglio di un trust :P
lupo rosso
07-02-2014, 19:22
Ciao, sto per assemblare un pc con i seguenti componenti:
case: Aerocool XPredator Evil Blue Window
mb: Asus Maximus VI Formula
cpu: i7 4770K
dissipatore: Scythe Mugen 2 con LGA1150 Conversion Kit
ram: G.Skill TridentX 2x8GB F3-2400C10D-16GTX
scheda video: MSI GTX 770 Twin Frozr Gaming
hard disk: OCZ Vertex 4 128GB sata III + WD 500GB 64MB WD5003AZEX sata III
masterizzatore: LG BH10LS38
Il dubbio è per l'alimentatore che ho già da una precedente configurazione: Enermax Infiniti EIN650AWT da 650W modulare con 3 linee 12V da 28A, 28A, 30A (http://www.anandtech.com/show/2324).
Considerando che porterò in overclock sia la cpu che la scheda grafica reggerà?
Sulla confezione della MSI consigliano un alimentatore da 600W e 42A: nel mio caso le 3 linee 12V devono essere sommate? Se dovrò cambiarlo cosa mi consigliate a prescindere dal prezzo e considerando che non utilizzerò mai 2 schede video.
ciao,guarda che è un ottimo alimentatore, l ho avuto assieme ad un sistema così composto;q9650,8gb,2hd raid 0,ati hd2900xt etc etc !
leggi qui:
http://www.guru3d.com/articles_pages/enermax_infiniti_650w_psu_review.html
quindi tienilo stretto , e sfruttalo a fondo!
aled1974
07-02-2014, 20:43
aled1974 tu che ne pensi della mia situazione (4770k OC+290) 55A sono sufficienti o conviene passare al modello 760w con 63A ?
(Visto che siamo 1-1 ho bisogno di altri pareri :D )
quoto i suggerimenti finora dati che un ali con 55A sul rail vga sono più che sufficienti per la tua configurazione da non giustificare (se non la scimmia) il passaggio ad altro superiore
per l'ups sarebbe meglio a prescindere uno con syn pura, quindi non approssimativa ma come già suggerito, per questo argomento c'è un thread dedicato a cui ti rimando a mia volta ;)
ciao ciao
1kw di psu per la tua config mi sembra eccessivo, onestamente ;)
il motivo per cui la tua psu andava in protezione - spegnimento probabilmente non dipendeva dal Wattaggio complessivo ma dalla quantità di Ampere erogati sui rail video
ora non conosco di preciso le qualità di questo Evga che hai acquistato ma hai fatto il classico errore di basarti più sui W complessivi dichiarati che sugli A dei rail video. Credo che un 850W fatto bene ti sarebbe bastato ;)
ciao ciao
Ciao aled, grazie del parere. :) Effettivamente un buon 850 sarebbe sufficiente. Il vecchio cooler master che avevo dava 57A sui 12V, divisi in 3 linee.
Il nuovo (che ho cambiato in un super flower leadex 1000w gold, elettronica uguale se non superiore, meno garanzia, ma l'evga erano finiti) da 80A su un singolo raild. Vero e' abbondante, ma metti che tra un mese trovo una terza VGA a buon prezzo? O che passo al liquido e si aggiungono alte 6 ventolone piu' la pompa? Aggiungo altri due HDD, etc etc..
Insomma ho sbagliato in passato a prendere un alimentatore appena superiore alle mie esigenze, che dopo pochi upgrade e' crollato. Il nuovo e' comunque più efficiente del vecchio anche se lo farò lavorare pochino, farà meno rumore e quando ne avrò bisogno ho ancora un bel margine da spremere. ;) Il tutto IMHO ovviamente...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Crondal-S
08-02-2014, 05:46
Ciao, dovrei cambiare alimentatore (modulare).
La mia configurazione attuale e:
Cooler master Elite 430
ASRock 870 Extreme3
QuadCore AMD Phenom II X4 945, 3000 MHz
Kingston 6 GB (3x2 GB) DDR3-1333
Sapphire 7790 Dual-X
2 WDC Caviar Blue 1 TB
Uno di questi sotto indicati andrebbe bene? Anche per un futuro upgrade?
Enermax: Revolution X't ERX630AWT 630W
Enermax: Triathlor FC 650W ETA650AWT-M (mi pare questo abbia la ventola un pò rumorosa ma non credo sia un problema)
Seasonic: S12II Bronze 620W
So che un 500 watt già sarebbe sufficiente ma ne vorrei appunto prendere uno sui 600.
Grazie.
lupo rosso
08-02-2014, 07:39
staresti molto largo con 650w ....ma va bene non si sa mai!!
quelle psu sono tutte di buona fattura quindi vedi tu!!
Crondal cosa intendi per "futuro upgrade"? La mia configurazione e' simile alla tua, a parte la tua VGA che non la conosco bene. Con un 500 e' vero potrebbe reggere, ma aggiungendo una seconda VGA poi andrebbe KO. A quel punto ti toccherebbe spendere altri soldi e cambiarlo di nuovo e lo dico perché ho fatto lo stesso errore 3 anni fa. ;)
Insomma:
- 650 per la configurazione attuale anche con un po' di OC.
- 850 per un upgrade aggiungendo una seconda VGA più un po' di OC.
- 1000 prevedendo OC spinto, triplo crossfire e altro. ;) Parlo di potenze sul rail a 12V.
E' vero che con un ali esageratamente potente perdi efficienza quando il PC e' in idle, ma penso che un 10% in meno di efficienza su 100w assorbiti non influenzino tanto la bolletta dell'utente medio, mentre dover cambiare PSU tra un anno costerebbe ben di più. ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
quoto i suggerimenti finora dati che un ali con 55A sul rail vga sono più che sufficienti per la tua configurazione da non giustificare (se non la scimmia) il passaggio ad altro superiore
Il mio dubbio era più sul fatto che facendolo lavorare sempre al limite mi duri di meno , tra l'altro ho letto in una review che il platinum 660 è arrivato a sostenere 820w dopo si è attivata al protezione da sovraccarico, ma comunque grazie anche a te :)
Ora faccio un salto sul thread giusto per l'ups:D
alphacentauri87
08-02-2014, 10:16
stavo pensando di rifare il pc, ed ho fatto un paio di ricerche su internet, ma prima di comprare i componenti del nuovo pc, volevo comprare alimentatore e metterne uno piu efficiente (platinum)
la configurazione che ho pensato (a10 7850k, 4x2gbddr3, r290 o 280) facendo dei calcoli con i programmini su internet, mi indicano che la psu deve avere 535 watt di potenza..
mi è caduto occhio e la scimmia sul:
Seasonic Platinum-660 watt
ora volevo sapere se è conviene far lavorare alimentatore vicino al suo limite operativo, o prendere quello superiore 760 watt.. (non faro ne sli ne cross)
anche se avevo letto, che se alimentatore lavora molto al di sotto delle sue specifiche tipo pc che consuma 400 watt ali da 1000 watt.. si perde in efficienza... non so se sia vero..
che se alimentatore lavora molto al di sotto delle sue specifiche tipo pc che consuma 400 watt ali da 1000 watt
questo non è il caso del platinum che ha un efficenza molto alta a qualunque carico, diciamo che è vero sugli alimentatori non buoni.
Comunque se ti leggi i messaggi alla pagina precedenteti farai un idea visto che anche io avevo questo dubbio e sembra che sia più che sufficente il 660.
alphacentauri87
08-02-2014, 12:02
questo non è il caso del platinum che ha un efficenza molto alta a qualunque carico, diciamo che è vero sugli alimentatori non buoni.
Comunque se ti leggi i messaggi alla pagina precedenteti farai un idea visto che anche io avevo questo dubbio e sembra che sia più che sufficente il 660.
si infatti stavo leggendo questo :))
mi sa che abbiamo la stessa scimmia ahahaha :fagiano:
ma ho letto in giro di un altro standard per gli alimentatori, l'80+ titanium (efficienza 93,5%) unico alimentatore che ho trovato (solo come notizia neanche nei shop) è FSP Aurum 92+ Link (http://www.tomshw.it/cont/news/fsp-aurum-92-alimentatori-certificati-80-titanium/37878/1.html)
ma ho letto in giro di un altro standard per gli alimentatori, l'80+ titanium
http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx
in quel sito ne segna 14 a 230v
mi sa che abbiamo la stessa scimmia ahahaha
eheheh brutta cosa...
Crondal-S
08-02-2014, 14:46
Ciao, dovrei cambiare alimentatore (modulare).
La mia configurazione attuale e:
Cooler master Elite 430
ASRock 870 Extreme3
QuadCore AMD Phenom II X4 945, 3000 MHz
Kingston 6 GB (3x2 GB) DDR3-1333
Sapphire 7790 Dual-X
2 WDC Caviar Blue 1 TB
Aggiornamento
Per una serie di circostanze a mio zio hanno regalato un Corsair RM 750W e non sa che farsene perchè usa un portatile, naturalmente ne ho approfittato, vista la situazione. :D
Purtroppo non ho idea di come collegare i cavi: alimentazione, cpu, se devo sganciare i connettori finali, il voltaggio, 12V, 4pin, 24, ecc. :coffee:
Vorrei evitare di fare casini, mi date una mano per favore? :help:
Ho fatto uno schemino assolutamente niubbo!
http://s27.postimg.org/wlvci3k4f/cavi_e_pin.jpg (http://postimg.org/image/wlvci3k4f/)
A e B li ho scollegati ma erano collegati, E e F sono proprio fatti così... :help:
EDIT
Ok ho risolto, credo di averlo collegato bene perchè funziona, grazie uguale.
si infatti stavo leggendo questo :))
mi sa che abbiamo la stessa scimmia ahahaha :fagiano:
ma ho letto in giro di un altro standard per gli alimentatori, l'80+ titanium (efficienza 93,5%) unico alimentatore che ho trovato (solo come notizia neanche nei shop) è FSP Aurum 92+ Link (http://www.tomshw.it/cont/news/fsp-aurum-92-alimentatori-certificati-80-titanium/37878/1.html)
Guarda che l'unico alimentatore attualmente sul mercato è un modello di Dell, ma per il mercato dei server, con certificazione 80+ titanium.
Quell'FSP è platinum, e nonostante quello che è scritto sull'articolo se vai a vedere le recensioni sull'efficienza di quell'alimentatore raggiungeva sì i requisiti platinum, ma non quelli titanium (questo perlomeno dalla recensione che ho visto su techpowerup, poi se ci sono recensioni diverse che dicono altre cose ben venga, se trovo un alimentatore 80+ titanium sono pronto ad un upgrade quasi immediato, quindi se ci fossero informatemi pure).
Di alimentatori titanium già ne sono stati annunciati diversi, oltre ad alcuni della stessa FSP ci sono quelli di superflower, già presentati a luglio. Recentemente Corsair Ha presentato il suo 1500W 80+ titanium. Annunci da mesi, ma per ora sul mercato retain non mi risulta ce ne sia nemmeno uno. Probabilmente gli 80+ platinum sono usciti da troppo poco tempo e l'industria vuole ancora rientrare meglio nell'investimento, perché visti gli annunci da mesi e mesi credo che sul mercato avremmo già dovuti vederne diversi di 80+ titanium
aled1974
09-02-2014, 13:06
ora volevo sapere se è conviene far lavorare alimentatore vicino al suo limite operativo, o prendere quello superiore 760 watt.. (non faro ne sli ne cross)
anche se avevo letto, che se alimentatore lavora molto al di sotto delle sue specifiche tipo pc che consuma 400 watt ali da 1000 watt.. si perde in efficienza... non so se sia vero..
dipende da alimentatore ad alimentatore, nelle recensioni online serie infatti questo è un tipo di test che viene regolarmente fatto. Ovvero la curva dell'efficienza a seconda del carico :read:
e comunque 660-535 fa 125W di margine, non lo faresti comunque lavorare vicino al limite operativo dato che avresti un margine di circa il 18%, quasi 1/5 insomma ;) :D
viceversa sotto al 50% è facile che l'efficienza decada, per cui prendere un ali sovradimensionato e farlo lavorare spesso a carichi minimi (navigazione web, office, film, foto etc) diventa controproducente due volte
- per l'investimento monetario iniziale
- per la scarsa efficienza a basso carico che fa consumare di più
se invece sei un videogiocatore incalliato, un benchmarker o magari uno scaccolatore irrecuperabile come me che assegna 99% uso cpu e 90% uso gpu a progetti boinc, allora meglio prendere una psu che ha la massima efficienza nella zona alta del carico :D
ciao ciao
Phantom II
09-02-2014, 20:57
Devo sostituire l'alimentatore su un pc così configurato:
Phenom 2 955
8GB ddr3
HD5770
4 dischi fissi (1 ssd + 3 hdd da 1TB)
Cosa mi consigliate considerando in questa configurazione potrebbe essere aggiornato il processore con un fx8350 e la scheda video con una GTX660 o similare?
lupo rosso
10-02-2014, 06:23
Devo sostituire l'alimentatore su un pc così configurato:
Phenom 2 955
8GB ddr3
HD5770
4 dischi fissi (1 ssd + 3 hdd da 1TB)
Cosa mi consigliate considerando in questa configurazione potrebbe essere aggiornato il processore con un fx8350 e la scheda video con una GTX660 o similare?
budget???
l ideale dato che prevedi upgrade sarebbe un 600w !
Phantom II
10-02-2014, 07:26
budget???
l ideale dato che prevedi upgrade sarebbe un 600w !
Avevo dimenticato il budget, dalla regia mi dicono 80-100€.
Ragazzi c'è stato un cambiamento nella configurazione di mio cugino quindi ora forse un 600 w è anche troppo secondo me.
CPU AMD FX 8320
RAM corsair vengeance 8gb
MOBO Gigabyte GA-H87M-HD3
VGA gtx 660 msi gaming
DISSIPATORE silver arrow extreme
SCHEDA AUDIO sound blaster z
Per favore ditemi il modello esatto che voi consigliereste e se riusciste a non superare i 70 euro sarebbe fantastico :)
Ragazzi c'è stato un cambiamento nella configurazione di mio cugino quindi ora forse un 600 w è anche troppo secondo me.
CPU AMD FX 8320
RAM corsair vengeance 8gb
MOBO Gigabyte GA-H87M-HD3
VGA gtx 660 msi gaming
DISSIPATORE silver arrow extreme
SCHEDA AUDIO sound blaster z
Per favore ditemi il modello esatto che voi consigliereste e se riusciste a non superare i 70 euro sarebbe fantastico :)
o la cpu o la mobo sono sbagliati.... ;)
comunque con un buon 550 te la cavi.
se la cpu è giusta va bene un xfx 550 altrimenti se ha preso un intel meglio un bequiet SYSTEM POWER 7 | 500W che è compatibile con gli stadi a bassissimo consumo degli haswell.
Alex-Murei
10-02-2014, 12:01
Quale è il migliore tra un Platimax 850 e un corsair AX 860i ?
tra i 2 sceglierei corsair ad occhi chiusi.
http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/EPM850EWT/9.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX860i/11.html
;)
Alex-Murei
10-02-2014, 15:29
tra i 2 sceglierei corsair ad occhi chiusi.
http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/EPM850EWT/9.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX860i/11.html
;)
forse e leggermente piu rumoroso il corsair del platimax ?
rizzotti91
10-02-2014, 16:26
tra i 2 sceglierei corsair ad occhi chiusi.
http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/EPM850EWT/9.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX860i/11.html
;)
Eventualmente questa serie "i" di Corsair è migliore anche della serie "P" dei Seasonic?
Alex-Murei
10-02-2014, 18:29
Eventualmente questa serie "i" di Corsair è migliore anche della serie "P" dei Seasonic?
siamo li, come dire ferrari lamborghini :D
aled1974
10-02-2014, 20:47
tra i 2 sceglierei corsair ad occhi chiusi.
quoto, io sto valutando il 760i per la mia prossima macchina e da quel che ho letto finora mi sembrano veramente ottimi questi corsair ax###i
ciao ciao
P.S.
e te lo dico da possessore di un enermax dal 2006 nel pc in firma, quindi del tutto soddisfatto :ave: :cincin:
anche io ho avuto un enermax per tanti anni e si è rivelato un signor alimentatore ma ho visto il corsair ax in azione e con il fatto che è semi fanless ed ha un'efficienza e una regolarità nell'erogazione dei voltaggi impressionante io lo preferirei.
Phantom II
11-02-2014, 21:09
Devo sostituire l'alimentatore su un pc così configurato:
Phenom 2 955
8GB ddr3
HD5770
4 dischi fissi (1 ssd + 3 hdd da 1TB)
Cosa mi consigliate considerando che in questa configurazione potrebbe essere aggiornato il processore con un fx8350 e la scheda video con una GTX660 o similare?
Budget 80-100€
Me lo date un consiglio gentilmente?
Un 500/550w è più che sufficiente anche per i nuovi componenti.
xfx 550w
bequiet System Power 7 500W
corsair cs550 (semi modulare)
oppure se vuoi arrivare al limite del tuo budget seasonic g-550 (semi modulare)
te li ho messi in ordine crescente di prezzo. scegliendo tra questi caschi sicuramente bene! ;)
Phantom II
12-02-2014, 15:04
Un 500/550w è più che sufficiente anche per i nuovi componenti.
xfx 550w
bequiet System Power 7 500W
corsair cs550 (semi modulare)
oppure se vuoi arrivare al limite del tuo budget seasonic g-550 (semi modulare)
te li ho messi in ordine crescente di prezzo. scegliendo tra questi caschi sicuramente bene! ;)
Grazie mille!
DarkVampire
15-02-2014, 20:03
mi e' morto (dopo 3 anni...fangul) l'ocz 700w per uno stacco della luce (troppe cose accese)...
che posso prendere che sia decente da 600/700? optavo per un xfx P1-650X-XXB9 o gemello non modulare
o 650W Thermaltake SMART M650W/80+ Bronze/retail....
altre alternative che no suèperino gli 80? o vanno bene questi?
a me anni fa si ruppero sia un OCZ che un enermax.. entrambi alimentatori costosi di alta gamma ed in entrambi i casi non potei far valere la garanzia. Però purtroppo si va un po' a fortuna.. anche se avere una ciabatta filtrata seria magari aiuta
kliffoth
16-02-2014, 13:27
Eventualmente questa serie "i" di Corsair è migliore anche della serie "P" dei Seasonic?
...sinceramente i Corsair "i" hanno di particolare il software e il Corsair link, e personalmente non mi piace l'idea di pagare tanto per avere delle funzioni che non uso e non userò mai (poter leggere le correnti e monitorarle non mi intriga).
Non mi piace neanche il fatto di dover installare un ulteriore software che, come ogni software che gira sul PC, può essere causa di conflitto con qualcosa.
L'unica utilità della cosa pare sia per alcuni overclock estremi: http://www.nexthardware.com/recensioni/corsair-ax860i-digital-749/16/ (ottima recensione)
Anche gli altri alimentatori di alto livello di Corsair (mi riferisco ai "non-i"), Seasonic, Lepa, Enermax e via dicendo sono stabili nell'erogazione etc etc
PS anche alcuni Seasonic sono semifanless (altri marchi non so)
aled1974
17-02-2014, 07:51
beh dai, non c'è solo il programmino a differenziarli eh ;)
* Unlike traditional power supply designs, the Corsair AX860i uses a Digital Signal Processor (DSP) for tighter voltage regulation and lower electrical ripple and noise which improves overall system stability and component reliability.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=317
programmino che si può anche fare a meno di installare :D
ciao ciao
Mi date un consiglio su un alimentatore per la seguente configurazione?
i5 4670
8gb ddr3 1600mhz
gtx 770
1ssd+1hd+dvd
va bene un buon 650w o meglio 750w?Per il budget poco sopra il centinaio ma accetto consigli anche se ci fosse da spendere qualcosa di più!
Grazie!
lupo rosso
18-02-2014, 22:49
Mi date un consiglio su un alimentatore per la seguente configurazione?
i5 4670
8gb ddr3 1600mhz
gtx 770
1ssd+1hd+dvd
va bene un buon 650w o meglio 750w?Per il budget poco sopra il centinaio ma accetto consigli anche se ci fosse da spendere qualcosa di più!
Grazie!
questo basta e avanza ,difficile da trovare ma fidati..........
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
e vivi sereno:D
Salve ragazzi, in ottica di upgrade scheda video (Radeon R9 280X) e per migliorare l'efficienza, vorrei cambiare l'alimentatore.
Ora ho questo thermaltake 500w con questi numeri:
DC OUTPUT
+3,3v 30A | +5v 28A | +12v 14A | +12v 15A | -12v 0.3A | 5vsb 2A
Un 550-600w (modulare) reggerà tutto? Mi consigliate qualche modello? :D
Grazie :)
questo basta e avanza ,difficile da trovare ma fidati..........
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
e vivi sereno:D
ma anche il 550 basta (vedere la firma per credere) :D
Salve ragazzi, in ottica di upgrade scheda video (Radeon R9 280X) e per migliorare l'efficienza, vorrei cambiare l'alimentatore.
Ora ho questo thermaltake 500w con questi numeri:
DC OUTPUT
+3,3v 30A | +5v 28A | +12v 14A | +12v 15A | -12v 0.3A | 5vsb 2A
Un 550-600w (modulare) reggerà tutto? Mi consigliate qualche modello? :D
Grazie :)
si, il termaltake che hai ora sarebbe scarsino per la 280X..
come sopra comunque, un 550w di buona fattura basta e avanza
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/consumi_full.png
budget?
rizzotti91
19-02-2014, 13:51
beh dai, non c'è solo il programmino a differenziarli eh ;)
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=317
programmino che si può anche fare a meno di installare :D
ciao ciao
Funzione non presente sugli Enermax Platimax o sui Seasonic Platinum?
si, il termaltake che hai ora sarebbe scarsino per la 280X..
come sopra comunque, un 550w di buona fattura basta e avanza
budget?
Grazie :)
Budget 80€
Salve
Mi potete congliare un alimentatore tra i 600 e i 650 w 1 rail con efficenza elevata (prefiblemente platinum oppure anche gold)?
Budget 150€ piu o meno
Ho visto il seasonic SS-660XP2 pero ho lettoto in giro che ha problemi di rumore con la ventola.
ciao e grazie
lupo rosso
19-02-2014, 21:14
ma anche il 550 basta (vedere la firma per credere) :D
si lo so che basta!:D ma lui chiede un 650!!
Grazie :)
Budget 80€
per la tua config basta un 550 di buona fattura. dipende anche se lo vuoi modulare o meno. comunque:
- xfx 550w
- enermax triathlor fc 550w
- corsair CS550
- corsair RM550
sarebbero tutte buone soluzioni! ;) se cerchi un pò di recensioni ti fai anche un'idea su quale scegliere.
per la tua config basta un 550 di buona fattura. dipende anche se lo vuoi modulare o meno. comunque:
- xfx 550w
- enermax triathlor fc 550w
- corsair CS550
- corsair RM550
sarebbero tutte buone soluzioni! ;) se cerchi un pò di recensioni ti fai anche un'idea su quale scegliere.
Si ma vorrei upgradare ad una R9 280x, sono sempre sufficienti i 550w?
Avevo già adocchiato il Corsair CS550, ora guardo anche gli altri (lo cerco semi-moludare)
Grazie ;)
più che sufficienti! in full non superi i 400/420w ;)
più che sufficienti! in full non superi i 400/420w ;)
Ok!
Penso proprio che prenderò il Corsair RM550, non ci sono "difetti" conosciuti vero?
Mi sembra che è un po meglio del CS550, giusto?
Grazie ;)
la serie RM è abbastanza nuova (sara uscita qui in italia da un 5/6 mesi).
ne ho già visto uno al lavoro (un 650) e mi è sembrato di ottima qualità.
ciciolo1974
20-02-2014, 13:53
Ok!
Penso proprio che prenderò il Corsair RM550, non ci sono "difetti" conosciuti vero?
Mi sembra che è un po meglio del CS550, giusto?
Grazie ;)
Non vorrei guastarti la convinzione (anche io ne devo prendere uno, credo il 550) ma jonnyguru sul 650 ha riscontrato un paio di difetti di costruzione non replicati però sul modello 850. Si tratta di capire se è un caso o effettivamente c'è minore accuratezza sulle potenze inferiori...
Non vorrei guastarti la convinzione (anche io ne devo prendere uno, credo il 550) ma jonnyguru sul 650 ha riscontrato un paio di difetti di costruzione non replicati però sul modello 850. Si tratta di capire se è un caso o effettivamente c'è minore accuratezza sulle potenze inferiori...
Link please :D
EDIT: trovato... ora leggo... ;)
EDIT2: mah... come "bad" segnala (nella versione 650w):
- two dead 5V wires at the ATX connector - use only with a mainboard with a full 24 pin ATX connector
Sembrerebbe piu un difetto dell'unità testata, quindi non mi preoccupa piu di tanto.. quindi in quel caso RMA e via ;)
ciciolo1974
20-02-2014, 16:11
Link please :D
EDIT: trovato... ora leggo... ;)
EDIT2: mah... come "bad" segnala (nella versione 650w):
- two dead 5V wires at the ATX connector - use only with a mainboard with a full 24 pin ATX connector
Sembrerebbe piu un difetto dell'unità testata, quindi non mi preoccupa piu di tanto.. quindi in quel caso RMA e via ;)
Si, infatti. Metto in fila lui ed una 750ti ed il cubetto è a posto (fino alla prossima scimmietta:D )
mattnewton
20-02-2014, 16:44
Salve ragazzi,
sto cercando degli alimentatori che in classe gold o platinum che abbiano la possibilità di essere collegati assieme. Qualche giorno fa nella mia ricerca,avevo trovato un ali con la predisposizione di un connettore per collegare un secondo ali in modo da accendersi e spegnersi insieme.
Voi ne conoscete qualcuno che abbia questa funzione?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho attualmente un pc con i seguenti componenti installati:
- Intel i5 2400 non O.C.
- 2 dimm 4 gb Ram 1066 mhz
- Ati Radeon HD 6850 non O.C.
- 2 DVD-RW Asus
- Altri componenti minori (tastiera, mouse, chiavetta per il wi-fi)
Stavo pensando di aggiungere una scheda Ati Radeon R9 280x (principalmente per il mining) e utilizzarla insieme alla 6850, ovviamente non in Crossfire.
L'alimentatore attuale è un Techsolo 650watt, e per evitare problemi pensavo di sostituirlo con un ali qualitativamente migliore.
Premesso che ho letto diverse guide, ero indirizzato sugli ali XFX, di cui ho letto recensioni molto positive. Il dubbio riguarda la potenza: bastano 650 watt o è meglio che mi indirizzi su un 750 watt per sicurezza?
Effettuando dei test sul supply calculator di Tehrmaltake, mi esce che il pc richiederebbe circa 550 watt per funzionare.
Che ne dite?
Ciao ragazzi,
dovrei abbinare un UPS al pc che vi vado a descrivere (nei suoi componenti hardware); che potenza deve avere, minimo, l'UPS in questione?
N.B. Ci giocherò poco o nulla, non lo sottoporrò quasi mai a grossi carichi di lavoro e non vi farò OC.
PC da collegare all'UPS:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold
SSD Kingston HyperX 3K 120GB Lettura 555MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Hard Disk Esterno Western Digital 1TB Elements 2.5" USB 3.0 Nero
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano
VGA XFX AMD R7 260X Core 1075MHz Memory GDDR5 6400MHz 1GB DVI HDMI DP
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX
Monitor 24" con consumo indicato di 25W...
Grazie in anticipo!
aled1974
04-03-2014, 17:39
IMHO (650 + 25) x 1.25
in caso di update o se colleghi altre cose ;)
ciao ciao
Ciao a tutti.
Ho attualmente un pc con i seguenti componenti installati:
- Intel i5 2400 non O.C.
- 2 dimm 4 gb Ram 1066 mhz
- Ati Radeon HD 6850 non O.C.
- 2 DVD-RW Asus
- Altri componenti minori (tastiera, mouse, chiavetta per il wi-fi)
Stavo pensando di aggiungere una scheda Ati Radeon R9 280x (principalmente per il mining) e utilizzarla insieme alla 6850, ovviamente non in Crossfire.
L'alimentatore attuale è un Techsolo 650watt, e per evitare problemi pensavo di sostituirlo con un ali qualitativamente migliore.
Premesso che ho letto diverse guide, ero indirizzato sugli ali XFX, di cui ho letto recensioni molto positive. Il dubbio riguarda la potenza: bastano 650 watt o è meglio che mi indirizzi su un 750 watt per sicurezza?
Effettuando dei test sul supply calculator di Tehrmaltake, mi esce che il pc richiederebbe circa 550 watt per funzionare.
Che ne dite?
Perché 2 VGA così diverse da usare insieme? Mediamente per una 280x si consigliano 550 W, con quell'altra VGA penso che per sicurezza si vada da un 650 di ottima fattura in su. I Lepa 650 W Gold sembrano di buona fattura, pur essendo relativamente economici (80 €), sembrano però introvabili, almeno così dice trovaprezzi.
Ciao ragazzi,
dovrei abbinare un UPS al pc che vi vado a descrivere (nei suoi componenti hardware); che potenza deve avere, minimo, l'UPS in questione?...
Per gli UPS vai su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Perché 2 VGA così diverse da usare insieme? Mediamente per una 280x si consigliano 550 W, con quell'altra VGA penso che per sicurezza si vada da un 650 di ottima fattura in su. I Lepa 650 W Gold sembrano di buona fattura, pur essendo relativamente economici (80 €), sembrano però introvabili, almeno così dice trovaprezzi.
Perchè la 6850 che possiedo attualmente funziona bene e non ho motivo di eliminarla, quindi la affianco alla 280x finchè sopravvive ;)
Ragazzi buonasera a tutti, un mio amico si sta facendo il pc e voleva sapere se un xfx P1 550w o magari un Corsair cx600 v2 possono bastare per questa configurazione:
CPU amd fx 6350
RAM corsair vengeance 8gb
MOBO asrock z77 extreme 4 AM3+
DISSIPATORE cooler master hiper 412s
VGA gtx 660 o r9 270x
Se poteste consigliare un alimentatore che non superi i 70 euro sarebbe davvero ottimale :)
Buongiorno a tutti, sono proprietario dal 2008 di un coolermaster silentpro 700 watt che soffre di coil whine praticamente dalla nascita. Premetto che non mi ha mai dato problemi a parte il rumore veramente fastidioso. Vorrei un buon alimentatore possibilmente silenzioso e che duri un bel pò.
La configurazione è la seguente:
Intel 3570k
mobo asrock z77 pro 3
8 gb di ram
vga r9 290
Come budget vorrei rimanere intorno gli 80-100 euro.
Grazie
lollapalooza
13-03-2014, 09:17
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe un consiglio...
Al momento ho l'alimentatore seguente:
http://s29.postimg.org/n3m35xtzn/CAM00256.jpg (http://postimg.org/image/n3m35xtzn/)
Ho un Intel i5-750, un masterizzatore DVD, e 4 HD.
Come VGA ho una GTX460 1GB.
Al momento non ho nessun problema con questo alimentatore, ma sto per cabiare VGA, e passo ad una EVGA GeForce GTX 760, 4GB, ACX Cooling.
Immagino che debba cambiare alimentatore, e credo che con uno da 600W (o magari anche meno) dovrei starci tranquillamente dentro.
Sarebbe comodo una PSU modulare, magari con PFC attivo ed una buona efficienza energetica.
Mi sapete dare qualche consiglio per prendere una PSU decente senza spendere un patrimonio?
Grazie
Demonius
13-03-2014, 15:04
Ciao a tutti, avevo intenzione di assemblare il seguente pc, ma ho dei dubbi sull'alimentatore. Ecco il pc:
Scheda Madre: Asus z87 Pro
Hard Disk: Samsung ssd Pro 256 gb
Ram: Corsair Venegance 8gb 1600 mhz
Processore: Intel i5 4670 K (da overcloccare)
Scheda video: Geforce 770 gtx 4 gb (in futuro comprrne una seconda per lo sli)
Dissipatore: Thermalright silver arrow sb e extreme
Mi ero innamorato del corsair ax 860i ma ho visto i prezzi :( .
Sapete consigliarmi voi, visto anche l'overclock e la futura seconda scheda?
P.s mi servirebbe modulare. Grazie
Eclisse360
14-03-2014, 20:33
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con l'assistenza Seasonic?
Mi si è rotta la psu e contattando l'assistenza vogliono che invii a spese mie la psu in Germania :eek:
Ma è normale una cosa del genere?
credo che anche il mio seasonic x-760 abbia fatto il botto..
in pratica..
ho giocato per un pò -> sono uscito dal gioco e ho lasciato il pc acceso -> dopo un pò ho provato ad avviare un gioco e ho avuto bsod 116
la cosa ha persistito, anche dopo inutili pulizie dei driver, non è stato più possibile avviare alcun gioco, sempre bsod 116..
così ho smontato la scheda video e ho visto che si sono anneriti dei pin sulla psu e si sono invece completamente bruciati dei pin del connettore del cavo che si collega alla psu..
chiaramente il connettore della psu e il cavo sono gli stessi su cui era collegata la vga..
mentre invece i pin della vga e del connettore che si collega alla vga sono integri.. ma non ho smontato la vga per controllare bene il pcb e i vrm.. però l'ho testata velocemente con un altro alimentatore e sembrerebbe funzionare perfettamente..
ecco un paio di foto dei pin della psu e del connettore che si collega alla psu..
questo è il connettore:
http://i2.minus.com/iRL83Y6uhiNzT.jpg
questi sono i pin sulla psu (i 3 pin anneriti corrispondono ai 3 pin bruciati del connettore):
http://i3.minus.com/iRwdVppaa0xlz.jpg
la psu ha ancora un 6 mesi di garanzia prima di arrivare ai 2 anni dall'acquisto..
si può fare rma direttamente con seasonic o devo farlo per forza presso lo shop?
lo shop sarebbe caseking, in germania.. quindi comunque dovrei spedire la psu all'estero..
ma oltre a questo preferirei comunque mandarla direttamente a seasonic se possibile..
e soprattutto.. si possono escludere guasti o problemi alla vga? o mi conviene smontarla per controllare che sia tutto ok?
THNXXX
lupo rosso
15-03-2014, 09:30
che starno ....l utente che ha postato prima di tè,ha il tuo stesso alimentatore e pure il suo si è guastato!!!
lupo rosso
15-03-2014, 12:39
ma i 2 connettori erano inseriti bene??
mi verrebbe da pensare che i contatti abbiano sfiammato per causa errato inserimento! è solo un ipotesi!!!!
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con l'assistenza Seasonic?
Mi si è rotta la psu e contattando l'assistenza vogliono che invii a spese mie la psu in Germania :eek:
Ma è normale una cosa del genere?
Mi pare di leggere nei vari documenti che nel caso di garanzia legale le spese di spedizione siano a carico del venditore (che poi può rivalersi sul produttore) però molte volte le spese vengono divise nel senso che tu paghi quelle per spedirle al negozio e il negozio provvede a spedire al produttore.
A volte le spese di spedizione vengono in seguito rimborsate.
Invece se utilizzi la garanzia convenzionale/commerciale non ne sono sicuro ma sembrano essere a tuo carico.
la psu ha ancora un 6 mesi di garanzia prima di arrivare ai 2 anni dall'acquisto..
si può fare rma direttamente con seasonic o devo farlo per forza presso lo shop?
Il bene è coperto dalla garanzia legale per 2 anni a cura del venditore/negozio e da una convenzionale o commerciale che varia in base al produttore.
Quindi puoi decidere tu.
Anche se c'è una normativa c'è molta confusione al riguardo.
Potete leggere qui (http://europa.eu/youreurope/citizens/shopping/shopping-abroad/faq/index_it.htm) e
qui (http://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIE%20DEI%20PRODOTTI.pdf)
Eclisse360
15-03-2014, 16:21
@Biruk22 grazie per i link.
"Dipende dal tipo di garanzia di cui vuoi avvalerti: la garanzia legale o quella commerciale.
La garanzia legale vincola il venditore. Vale due anni e riguarda i prodotti acquistati nell'UE.
Il venditore o il produttore può anche offrire una garanzia commerciale, i cui termini e le cui condizioni sono specificati nel contratto. Questa garanzia può offrire maggiori vantaggi rispetto alla garanzia legale di due anni, ma non la sostituisce. Al termine di una garanzia commerciale di un anno, puoi ancora avvalerti per un anno della garanzia legale per ottenere un risarcimento dal venditore entro i primi due anni dall'acquisto."
In questo caso la mia è garanzia commerciale...mi tocca pagare :muro:
la psu ha ancora un 6 mesi di garanzia prima di arrivare ai 2 anni dall'acquisto..
si può fare rma direttamente con seasonic o devo farlo per forza presso lo shop?
lo shop sarebbe caseking, in germania.. quindi comunque dovrei spedire la psu all'estero..
ma oltre a questo preferirei comunque mandarla direttamente a seasonic se possibile..
e soprattutto.. si possono escludere guasti o problemi alla vga? o mi conviene smontarla per controllare che sia tutto ok?
THNXXX
Se conosci un po di inglese potresti sentire con la seasonic direttamente, comunque devi spedire in germania visto che il loro centro assistenza per l'europa è lì,
20 euro di spedizione (la meno costosa con le poste) e 3 settimane di attesa ma alla fine mi hanno mandato un psu nuovo.
@Biruk22 grazie per i link.
puoi ancora avvalerti per un anno della garanzia legale per ottenere un risarcimento dal venditore entro i primi due anni dall'acquisto."
In questo caso la mia è garanzia commerciale...mi tocca pagare :muro:
Non è detto che la garanzia commerciale valga un anno, quello scritto li è un esempio, dipende dal prodotto.
La garanzia legale (quindi il negozio) vale 2 anni quindi puoi sempre avvalerti di essa, oppure puoi avvalerti di quella commerciale(il produttore) se ti è più conveniente.
Almeno questo è quanto ho capito.
mi ero perso la notifica del thread..
il problema escludo fosse dovuto ad un collegamento non perfetto dei connettori.. dato che il pc stava bello chiuso e montato da mesi..
aggiungo che ho smontato la vga per controllare il pcb e i vrm.. la vga è perfetta.. e ora sto utilizzando lo stesso pc, vga compresa, ma con un altra psu..
comunque oggi in mattinata ho scritto a seasonic, e stesso oggi nel primo pomeriggio mi hanno risposto!.. di domenica!!
Thank you for the mail. Please note, the PSU has all the protection features to protect all your components and in addition, the PSU power delivery is a PULL delivery where the components PULL the power needed from the PSU and the PSU does not PUSH the power to the components so I am very certain your compotes are ok!
I think the best thing to do is to send new cables to you as the PSU should still be in normal operating conditions. If not, then we will start the RMA procedure.
Please provide the serial number and your mailing address and we will send new PCIe cables to you.
Thank you very much,
effettivamente cambiando il cavo mi sa che a funzionare funziona (se l'ha detto anche il loro tecnico poi).. però secondo voi l'alimentatore non ha perso, almeno ipoteticamente, parte della sua affidabilità/stabilità? se ha bruciato un cavo, qualche motivo ci deve essere.. no?
provo a chiedere gentilmente se avviando un rma me ne arriva sicuramente uno nuovo? :D
lupo rosso
16-03-2014, 21:59
comunque a mio parere quel danno è causato da un pessimo contatto...se hai detto che i plug erano ben inseriti,io avrei dato un occhiata alla crimpatura dei cavi dello spinotto!per bruciarsi così solo 2 possono essere le ragioni; troppo assorbimento ,oppure sfiammata dei plug o mal inseriti o mal crimpati! attendiamo qualcuno più esperto che possa aiutarti!!!
comunque sia io avrei mandato subito in rma!!
ci ho pensato un pò.. vedo se me lo mandano nuovo.. però non vorrei che succedesse qualcosa del tipo che mi chiedono di pagare anche la spedizione di rientro per rimandarmi la stessa psu.. quindi ho pensato di chiederglielo gentilmente se il rientro è sempre a carico loro..
siccome in queste cose sono mediamente sfigato, e ho una bruttissima esperienza passata di rma di una psu (di un altro produttore di cui per motivi di scaramanzia non voglio neanche pronunciare il nome :D), ho riportato la letterina pronta da inviare..
che dite, va bene così? :occhi :D
Thank you for your assistance.
I understand that you think it isn't really necessary, but I never had this kind of problems, and I will feel more safe if you kindly check or replace the PSU.
Also because it produces randomly a little of coil whine noise. Not always or very strong, but if I can solve also this thing it will be nice.
But, whatever the outcome of the RMA, the shipping of the PSU at you is at my expense, and the return shipping is always at your expense, right?
Thank you,
____
grazie bla bla.
ho capito che non lo ritenete realmente necessario, però non ho mai avuto problemi di questo tipo, e mi sentirei più sicuro se controllaste o sostituiste la PSU.
Anche perchè di tanto in tanto emette il rumore del coil whine. Non sempre o molto forte, ma se posso risolvere anche questa cosa per me sarebbe bello.
ma, qualsiasi sia l'esito dell'rma, la spedizione della PSU a voi è a carico mio, e la spedizione di ritorno è sempre a carico vostro, giusto?
grazie bla bla.
ci ho messo dentro anche la storia del coil whine.. che è vera.. esattamente come ho scritto.. non così forte o non così spesso.. però di tanto in tanto si sente il bzzz che parte o smette..
Eclisse360
17-03-2014, 13:19
Oggi il mio Seasonic è partito per la Germania, 35€ di spedizione. Vi farò sapere come va a finire...
Sent from my iPhone using Tapatalk
con cosa hai spedito?
ma il tuo si è proprio rotto o funziona ancora tipo il mio ?
Eclisse360
17-03-2014, 13:54
Ups via MBE.
Problemi di accensione. In pratica il gruppo (un APC) mi ha fritto la psu.
Purtroppo non sapevo il discorso di pfc attivo e ups con onda sinusoidale pura...
Sent from my iPhone using Tapatalk
lollapalooza
17-03-2014, 14:11
passo ad una EVGA GeForce GTX 760, 4GB, ACX Cooling. [cut] Sarebbe comodo una PSU modulare, magari con PFC attivo ed una buona efficienza energetica.
Mi sapete dare qualche consiglio per prendere una PSU decente senza spendere un patrimonio?
Nessuno mi sa aiutare?
Metalgta
18-03-2014, 08:17
Salve, vorrei trovare un PSU buono per il PC in firma, dato che a casa ho continui sbalzi di tensione e la corrente se ne va 2/3 volte a settimana (non so quante volte ho cambiato le luci del lampadario) vorrei spendere sui 100€...è troppo poco? Non posso spendere molto perché già ho avuto una mazzata col PC :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Metalgta
18-03-2014, 08:19
Edit: errore
Ups via MBE.
Problemi di accensione. In pratica il gruppo (un APC) mi ha fritto la psu.
Purtroppo non sapevo il discorso di pfc attivo e ups con onda sinusoidale pura...
Molto strano, i problemi con la sinusoidale approssimata sono stati rilevati solo su vecchie serie Enermax, mentre quelli attuali sono compatibili.
Per le nuove PSU sono stati postati solo dei problemi tra gli APC BackUPS pro della linea green e dei Corasair su base Seasonic, ma provocavano la rottura dell'UPS.
Casomai posta il tuo caso, con maggiori dettagli, anche nel thread egli UPS.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Salve, vorrei trovare un PSU buono per il PC in firma, dato che a casa ho continui sbalzi di tensione e la corrente se ne va 2/3 volte a settimana (non so quante volte ho cambiato le luci del lampadario) vorrei spendere sui 100€...è troppo poco? Non posso spendere molto perché già ho avuto una mazzata col PC :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
hai pm
novità sul mio rma..
ho avviato la procedura..
mi hanno assicurato che in ogni caso il rientro della psu è a loro spese..
e, addirittura, mi hanno già detto che l'alimentatore sarà sostituito con uno nuovo.. prima ancora che glielo spedisca! :asd:
ovviamente, lo champagne lo stappo quando vedrò la psu nuova di fabbrica :asd:
certo che se, nonostante loro mi hanno detto che pensano che la psu sia perfettamente integra ma si sia solo bruciato il cavo, me la sostituiscono ugualmente con una nuova.. io non comprerò mai più altre psu se non le seasonic :O
mi resta solo da vedere come spedirla in germania per una 20€..
lollapalooza
19-03-2014, 14:47
mi resta solo da vedere come spedirla in germania per una 20€..
Il modo piu' economico e' sicuramente con le Poste Italiane.
Alternativamente puoi provare ioinvio.it
Nessuno mi sa aiutare?
dipende dal Budget?Overclock? Pensi di fare upgrade? penso che un 500/550w vada bene , qualche pagina dietro si consigliavano questi:
- xfx 550w
- enermax triathlor fc 550w
- corsair CS550
- corsair RM550
lollapalooza
19-03-2014, 21:21
Grazie per la risposta :-)
Budget... vorrei prendere qualcosa di decente, ma senza spendere un patrimonio. Diciamo il necessario...
Niente overclock, e niente upgrade per il momento o per il prossimo futuro... solo la nuova VGA.
Stavo già dando un'occhiata ai Corsair, ma non alla seria CS o RM, perché mi sembrano piuttosto costose... pensavo alla serie CX.
paditora
19-03-2014, 21:41
Grazie per la risposta :-)
Budget... vorrei prendere qualcosa di decente, ma senza spendere un patrimonio. Diciamo il necessario...
Niente overclock, e niente upgrade per il momento o per il prossimo futuro... solo la nuova VGA.
Stavo già dando un'occhiata ai Corsair, ma non alla seria CS o RM, perché mi sembrano piuttosto costose... pensavo alla serie CX.
Io ho preso il Seasonic 520W Bronze 6 mesi fa (era più o meno fine settembre 2013) e per ora mi ci trovo bene.
Il Corsair CX da 500 Watt pure io volevo prenderlo (anzi volevo prendere proprio quello), ma dopo aver scritto in questa discussione molti me l'avevano sconsigliato perchè è un po' una ciofeca. Come prezzo il Seasonic mi pare che costasse una decina di euro in più. Io lo pagai sui 70 euro su Amazon mentre il Corsair costava sulle 60.
Visto che io mi trovo bene ti posso consigliare il Seasonic 520 W, tanto sono 10-15 euro in più non è che costa chissà quanto in più rispetto al Corsair.
Sarebbe questo qui: http://www.amazon.it/Sea-Sonic-Electronics-Ltd-S12II-520/dp/B00390P1NO (è aumentato un pelino rispetto a settembre. Io lo pagai 70 euro mentre ora costa 75).
lollapalooza
19-03-2014, 22:01
Il Corsair da 550W non c'è... c'è il 600W; il modello si chiama Corsair CX600M (è modulare), e sull'amazzone costa 67 euro.
Per il Seasonic da 550 (modello S12G, non so se è quello che intendi tu) ce ne vogliono circa 94...
Metalgta
19-03-2014, 22:16
Salve, vorrei trovare un PSU buono per il PC in firma, dato che a casa ho continui sbalzi di tensione e la corrente se ne va 2/3 volte a settimana (non so quante volte ho cambiato le luci del lampadario) vorrei spendere sui 100€...è troppo poco? Non posso spendere molto perché già ho avuto una mazzata col PC :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ripropongo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lollapalooza
19-03-2014, 22:27
Io credo che nel tuo caso sia più indicato un buon UPS piuttosto che un buon PSU.
Ripropongo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
più che un alimentatore ti serve un UPS in modo che ogni sbalzo venga stabilizzato quindi ti consiglio di andare nel thread apposito Thread UPS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)
paditora
19-03-2014, 22:30
Il Corsair da 550W non c'è... c'è il 600W; il modello si chiama Corsair CX600M (è modulare), e sull'amazzone costa 67 euro.
Per il Seasonic da 550 (modello S12G, non so se è quello che intendi tu) ce ne vogliono circa 94...
Ah già che lo volevi modulare ennò il Seasonic che ho io purtroppo non è modulare. Cmq no non è quello. Il modello che ho io costa circa 75 euro però non è modulare.
lollapalooza
19-03-2014, 22:34
Il modello che ho io costa circa 75 euro però non è modulare.
Quello è il più economico che ho trovato tra i Seasonic... siamo troppo alti.
paditora
19-03-2014, 22:41
Quello è il più economico che ho trovato tra i Seasonic... siamo troppo alti.
Se lo vuoi modulare ci sarebbe anche questo che costa 75 euro sull'amazzone:
-Antec HCG-520M
A settembre ero proprio indeciso tra questo modello e il modello che ho preso io. Siccome alla fine di averlo modulare non me ne fregava più di tanto alla fine presi il Seasonic non modulare che costava 10 euro in meno rispetto all'Antec modulare.
lollapalooza
19-03-2014, 22:50
Ed è migliore del CX600M?
paditora
19-03-2014, 22:52
Ed è migliore del CX600M?
Non ne ho idea dato che non l'ho preso :D Però la serie CX della Corsair quasi tutti me l'avevano sconsigliata, per cui lo depennai dai possibili acquisti e dalla lista dei desideri su Amazon.
lollapalooza
19-03-2014, 23:06
-Antec HCG-520M
L'ho trovato ad una settantina di euro (spedizione compresa) su trovaprezzi.
Resta da capire se è meglio questo da 550 o il Corsair da 600... perché questo lo sconsigliavano? Io non ho letto cose negative...
paditora
19-03-2014, 23:26
L'ho trovato ad una settantina di euro (spedizione compresa) su trovaprezzi.
Resta da capire se è meglio questo da 550 o il Corsair da 600... perché questo lo sconsigliavano? Io non ho letto cose negative...
Ecco ti ho ripescato i miei reply di settembre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39935750&postcount=12250
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937540&postcount=12257
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937658&postcount=12258
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937733&postcount=12259
In base a quello che mi scrisse Bik e lupo rosso scartai l'ipotesi del Corsair.
paditora
19-03-2014, 23:34
Ah ecco ora ricordo la principale differenza tra il corsair CX e l'antec. L'antec è certificato 80+ mentre il CX non lo è.
Poi credo che anche a livello di qualità sia molto meglio l'antec.
lollapalooza
20-03-2014, 08:29
Anche il CX è certificato 80+ (Bronze)... ora mi vedo quei post, grazie.
lupo rosso
20-03-2014, 12:19
per esperienza diretta consiglio di evitare la serie CX!
LacioDrom83
22-03-2014, 15:14
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi:
quale alimentatore consigliate per una workstation configurata così?
cpu dual xeaon e5-1650
mobo asrock EP2C602
16gb di ram
vga nvidia 770 (non oc)
3HD (1ssd)
pensate che 850w siano sufficienti?
Grazie in anticipo
Big P 84
22-03-2014, 17:34
Ciao a tutti ho aperto un thread ma non mi ha ancora risposto nessuno :cry: spero che qui ci sia un santo che abbia pietà di me :help: .
Ho assemblato un pc con i seguenti componenti.L'ali lo avevo già, l'ho recuperato dal pc vecchio.
ALI: thermaltake toughpower xt 875w
MOBO: MSI Z87 G45 gaming
CPU. Intel i5 4670k
RAM: Corsair vengeance lp 2x4gb 1600mhz
HD: WD Blue 1tb
Il problema è che quando ho controllato se l'ali fosse compatibile con preocessori haswell core all'inizio non rientrava nella lista poi è stato inclusa tutta la linea toughpower xt e l'avevo visto sul sito ufficiale ma ora scopro che che sono compatibili solo quelli da 1200w in su, infatti il pc non parte più dopo essere partito le prime due volte accendendosi e spegnendosi ad intervallli di tre secondi la terza volta è partito per circa un minuto a schermo nero per spegnersi e non partire più. ora si accende solo il led di standby dell'ali. Secondo voi il problema è l'alimentatore o qualcos'altro? Ho montato altri pc quindi non son completamente inesperto e prima di accendere ho controllato e ricontrollato che fosse tutto collegato nella giusta maniera. Se è l'alimentatore il problema ho bruciato qualche cosa secondo voi? Se bastasse cambiare ali mi consigliate uno valido contando che sto aspettando una MSI r9 290 gaming twin frozr e tra un pò anche un ssd da 250 gb, non intendo fare crossfire.
lollapalooza
22-03-2014, 18:08
per esperienza diretta consiglio di evitare la serie CX!
Motivi?
Inviato dal mio LG-P920 utilizzando Tapatalk
lupo rosso
23-03-2014, 00:09
Motivi?
Inviato dal mio LG-P920 utilizzando Tapatalk
ciao lollapalooza!!
sarà il caso ,ma su 3 corsair cx avuti fra le mani,2 sono passati in breve tempo in RMA,il 3° di proprietà di un mio parente risulta essere molto rumoroso di elettronica!
Tutto qui...a mio parere meglio gli xfx a pari prezzo!!
LacioDrom83
23-03-2014, 12:37
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi:
quale alimentatore consigliate per una workstation configurata così?
cpu dual xeaon e5-1650
mobo asrock EP2C602
16gb di ram
vga nvidia 770 (non oc)
3HD (1ssd)
pensate che 850w siano sufficienti?
Grazie in anticipo
UP
lollapalooza
23-03-2014, 13:24
a mio parere meglio gli xfx a pari prezzo!!
Il problema è "il pari prezzo" ... per un XFX da 650W servono almeno una ventina di euro in più.
lupo rosso
23-03-2014, 13:45
si è vero....ma si capisce anche il perché!!!
Comunque ripeto è la mia esperienza....vedo anche molti utenti che sono soddisfatti del loro cx! ho letto qualche recensione che non ne parlava male!
la mia è stata negativa!!tutto qui!
cpu dual xeaon e5-1650
mobo asrock EP2C602
16gb di ram
vga nvidia 770 (non oc)
3HD (1ssd)
pensate che 850w siano sufficienti?
Grazie in anticipo
penso che siano anche in eccesso
la 770 dovrebbe consumare max 195w lo xeon di preciso non so ma non penso più di 150/200 watt se in OC
Ragazzi mi serve una mano d'aiuto, devo sostituire l'ali in firma perchè rumoroso (ventola) con uno silenzioso, modulare o semi.
Che modello mi consigliate per la mia configurazione in firma?
I Corsair vorrei evitarli visto che hanno problemi, come vorrei evitare tutti i CWT!
Il budget sui 100 euro.
Grazie.
lupo rosso
24-03-2014, 10:05
ciao jeremj !
Non farti influenzare da alcuni post!!
guarda che i corsair non vanno male!!dipende dalla serie e magari dalla fortuna. personalmente ti consiglio il seasonic g 550!rispetta in pieno le tue richieste!
LacioDrom83
24-03-2014, 11:55
penso che siano anche in eccesso
la 770 dovrebbe consumare max 195w lo xeon di preciso non so ma non penso più di 150/200 watt se in OC
Grazie per la risposta... quindi può andar bene anche avendo un DUAL xeon?
gli attacchi per l alimetazione sono tutti compatibili?
grazie ancora
ciao jeremj !
Non farti influenzare da alcuni post!!
guarda che i corsair non vanno male!!dipende dalla serie e magari dalla fortuna. personalmente ti consiglio il seasonic g 550!rispetta in pieno le tue richieste!
Ciao Lupo rosso, mi dici cosa ne pensi del Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular?
Grazie.
Grazie per la risposta... quindi può andar bene anche avendo un DUAL xeon?
gli attacchi per l alimetazione sono tutti compatibili?
grazie ancora
ah giusto 2 CPU , penso che comunque 850w siano sufficenti, ho visto che l'E5-1650 dovrebbe consumare sui 185w (ho letto su una recensione (http://www.servethehome.com/intel-xeon-e51650-sandy-bridgeep-xeon-review-6c12t-32ghz/)).
I connettori sono standard, 2 connettori ad 8 pin visto che le cpu sono due , quindi controlla che l'alimentatore ne sia provvisto.
lupo rosso
24-03-2014, 15:57
Ciao Lupo rosso, mi dici cosa ne pensi del Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular?
Grazie.
è una gioiellata!!:D
lupo rosso
24-03-2014, 16:52
certo!!
a che prezzo l hai trovato??senza postare lo shop!!:D
lupo rosso
24-03-2014, 19:27
86 euro?
È silenzioso ?
l ho visto in funzione da un mio amico,così in idle era molto silenzioso!
comunque è un seasonic...quindi.....vai tranki!
personalmente avrei preferito il g550!costo 105€ li vale tutti!
Il g550 lo trovo nello stesso posto a 130€ e sinceramente è troppo!
Sicuramente sarà buono.
lupo rosso
24-03-2014, 21:36
è incredibile di come sia aumentato di prezzo!
calcola che settimana scorsa ho preso un g650 a 115€ adesso lo stesso shop lo vende a 140€!incredibile!!
comunque il modello da tè citato è una bomba !
Qualcuno mi ha detto che non c'è differenza tra il modello da me citato e quello che ho in firma.
E' vero? :confused:
lupo rosso
24-03-2014, 23:28
infatti anche la tua psu non è male!!
come mai la vuoi sostituire?
Ventola rumorosa, è per quello che vorrei sostituirla.
E' già il secondo che cambio e sempre lo stesso problema.:(
Enermax ha perso tantissimo visto che provengo da un Liberty che era inudibile, dando i suoi prodotti a CWT.
Non sapendo delle vicissitudini mi sono affidato allo stesso produttore pensando di trovare un prodotto uguale e invece non è così, anzi ne ha creato tanti!
Per questo che stavo cercando un ali silenzioso e buono, ma il salto di certo con questo non lo faccio mi sembra di capire.
In più devo dire che recensioni non ne trovo su questo alimentatore!
Mi serve una mano per capire se questo ali è valido e sopratutto se è silenzioso.
Grazie.
Eclisse360
25-03-2014, 19:00
Oggi mi è rientrato dopo 1 settimana il Seasonic mandato in rma.
Mi hanno mandato un SS-750KM3.
Io ho mandato a loro un SS-760KM ACTIVE PFC F3.
Non ho ancora capito se mi è andata bene o se mi stanno fregando :help:
Mi serve una PSU di modesta potenza, diciamo dai 300W ai 400/450W MAX.
Cosa mi consigliate di serio ed affidabile?
Oggi mi è rientrato dopo 1 settimana il Seasonic mandato in rma.
Mi hanno mandato un SS-750KM3.
Io ho mandato a loro un SS-760KM ACTIVE PFC F3.
Non ho ancora capito se mi è andata bene o se mi stanno fregando :help:
il 750 ha preso il posto del 760 che ora è fuori produzione.
Il 750 ha ventola in PWM in teoria non dovrebbero avere sostanziali differenze.
Se vuoi puoi andare qui e leggere qualche review per fare il confronto http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page678.htm
Eclisse360
25-03-2014, 20:19
@Biruk22 Grazie, do un'occhiata ;)
l ho visto in funzione da un mio amico,così in idle era molto silenzioso!
comunque è un seasonic...quindi.....vai tranki!
personalmente avrei preferito il g550!costo 105€ li vale tutti!
Lupo rosso mi dici perchè avresti scelto di più il G550 rispetto al Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular?
Grazie.
lupo rosso
28-03-2014, 12:41
Lupo rosso mi dici perchè avresti scelto di più il G550 rispetto al Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular?
Grazie.
ciao jeremj!
comunque ripeto sono 2 ottime psu!!!
il g550 è una PSU supercollaudata e pluripremiata !
cambia anche l efficienza uno è bronzo l altro è oro!
diciamo che la serie g spunta sulla serie evo!
valuta tu!:D
Guarda come detto in pm non ne faccio una questione di gold, silver o bronz, ma di silenziosità.
Se questo che ho ordinato lo è allora non mi preoccupo.
psu nuova arrivata, seasonic ftw :O ..se vi interessa, vedi firma..
ciao a tutti :)
ho appena fatto un upgrade al pc e vorrei cambiare anche l'alimentatore con qualcosa di piu' performante e stabile.
premetto che quello in mio possesso a tutt'oggi non mi ha mai dato problemi ed e' sempre andato alla grande!!!
E' un Tecnoware da 1000W pero' comincia ad avefe la sua eta' e non vorrei scherzetti :D
Ora la mia configurazione e':
I7 4770k
Maximus Hero VI
Gtx 285 (presto la cambiero' con qualcosa di piu' potente)
3 HDD (di cui 1 SSD)
Ram dual-channel Corsair Vengeance Pro
Cosa mi consigliate??
Grazie a tutti :)
aled1974
02-04-2014, 09:50
di scendere sotto al kW anche nel caso di montare una vga dual :asd:
aproposito di vga, potrebbe essere discriminante tra il consigliare un 550, un 650 o un 750 watt, che avevi in mente al momento?
ciao ciao
di scendere sotto al kW anche nel caso di montare una vga dual :asd:
aproposito di vga, potrebbe essere discriminante tra il consigliare un 550, un 650 o un 750 watt, che avevi in mente al momento?
ciao ciao
Concordo, se proprio vuoi stare largo ti becchi un 750w sennò un 650 va più che bene.;)
In mente avevo ben poco, come potenza un 850w lo ammetto... però se anche 750 mi fanno non ci sono problemi.
per quanto riguarda marca o modello non ne ho assolutamente idea, sento parlare bene di corsair, enermax e seasonic... ma non ne conosco manco uno
per il budget posso arrivare anche a 120€, poi se mi dite che con 20€ in più prendo qualcosa top vanno bene... metto un limite giusto per non strafare :)
salve, anch' io vi chiedo consigli:
attualmente ho una configurazione così
- i7 2600k @4.2ghz ( ma vorrei portarlo almeno a 4,5ghz)
- p8p67 evo
- 2x4 gb ram ddr3 g.skill sniper @2133
- gtx 770 lightning ( che vorro' overclockare)
- samsung 840 evo da 250 gb
- seagate da 2 tb
- masterizzatore
ho come alimentatore un OCZ FATAL1TY DA 550 W, con queste caratteristiche
https://www.google.it/search?q=fatality+550w&num=50&client=firefox-a&hs=2AC&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=raU8U5qNDo7AtAag14G4Dw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1216&bih=552#facrc=_&imgdii=_&imgrc=BRTRiRHThXJBPM%253A%3Bz-xW5tcznEfTfM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ixbt.com%252Fshort%252Fimages%252F550w_rating_chart.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fixbtlabs.com%252Fnews.html%253F11%252F34%252F94%3B391%3B150....
secondo voi lo devo cambiare con qualcos' altro di più performante ? budget 80€ circa
grazie
aled1974
03-04-2014, 08:32
In mente avevo ben poco, come potenza un 850w....
per il budget posso arrivare anche a 120€, poi se mi dite che con 20€ in più prendo qualcosa top vanno bene... metto un limite giusto per non strafare :)
no, intendevo quale vga avevi in mente, qualcosina cambia tra la tua gtx285, una ipotetica gtx750ti o una gtx690 ;)
ciao ciao
ahhhhh ok :D
come vga non so, ma sicuramente da una 660 - 690 in su... lo sli non mi interessa
quindi che possa stare tranquillo anche per versioni maggiori...
salve, anch' io vi chiedo consigli:
attualmente ho una configurazione così
- i7 2600k @4.2ghz ( ma vorrei portarlo almeno a 4,5ghz)
- p8p67 evo
- 2x4 gb ram ddr3 g.skill sniper @2133
- gtx 770 lightning ( che vorro' overclockare)
- samsung 840 evo da 250 gb
- seagate da 2 tb
- masterizzatore
ho come alimentatore un OCZ FATAL1TY DA 550 W, con queste caratteristiche
https://www.google.it/search?q=fatality+550w&num=50&client=firefox-a&hs=2AC&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=raU8U5qNDo7AtAag14G4Dw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1216&bih=552#facrc=_&imgdii=_&imgrc=BRTRiRHThXJBPM%253A%3Bz-xW5tcznEfTfM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ixbt.com%252Fshort%252Fimages%252F550w_rating_chart.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fixbtlabs.com%252Fnews.html%253F11%252F34%252F94%3B391%3B150....
secondo voi lo devo cambiare con qualcos' altro di più performante ? budget 80€ circa
grazie
gentilmente mi date una mano :help: ........grasssssie
ilmio81
Per la tua configurazione non c'è bisogno di cambiarlo. Va bene anche in caso di OC.
ghiltanas
03-04-2014, 14:17
voi per una psu con budget di max 80 euro cosa consigliereste?
niente di particolarmente potente, singola gpu (per ora hd6850 ma vorrei essere tranquillo anche con una scheda di fascia alta) , cpu un 920be occato, 4 hd.
Modulare, buona efficienza e possibilmente silenzioso.
Ho un pc li a non far niente, e quasi quasi ci piazzerei il mio ali attuale.
voi per una psu con budget di max 80 euro cosa consigliereste?
niente di particolarmente potente, singola gpu (per ora hd6850 ma vorrei essere tranquillo anche con una scheda di fascia alta) , cpu un 920be occato, 4 hd.
Modulare, buona efficienza e possibilmente silenzioso.
Ho un pc li a non far niente, e quasi quasi ci piazzerei il mio ali attuale.
Seasonic G-550W. Lo trovi a circa 80-90€.
ghiltanas
03-04-2014, 14:29
Seasonic G-550W. Lo trovi a circa 80-90€.
lo voglio prendere da amazon cosi non ho ss...e li viene 100, in più io avrei un debole per corsair :D (vorrei puntare sulla serie hx ma costicchia)..
stavo guardando il cx600m, che viene 67..voi che ne dite? (certo l'hx650 mi tira,però viene 35 eruo in più)
ilmio81
Per la tua configurazione non c'è bisogno di cambiarlo. Va bene anche in caso di OC.
perfetto , grazie !!! :ave:
in più io avrei un debole per corsair :D (vorrei puntare sulla serie hx ma costicchia)..
Corsair non produce alimentatori, ma li rimarchia.
stavo guardando il cx600m, che viene 67..voi che ne dite?
è un buon alimentatore entry-level. Ma il Seasonic che ti ho consigliato è di un altro livello. Come efficienza, silenziosità etc..
(certo l'hx650 mi tira,però viene 35 eruo in più)
L'attuale Corsair HX650W è prodotto proprio da Seasonic.
ghiltanas
03-04-2014, 14:50
Corsair non produce alimentatori, ma li rimarchia.
è un buon alimentatore entry-level. Ma il Seasonic che ti ho consigliato è di un altro livello. Come efficienza, silenziosità etc..
L'attuale Corsair HX650W è prodotto proprio da Seasonic.
lo so, deriva dall'x-650, che però viene 50 euro di +...cmq grazie del consiglio, vedo un pò ;)
EDIT: azz è un 80 plus gold. ottimo a quel prezzo. Ma ne esistono più versioni? perchè alcuni indicano g550, altri S12G-550 mi pare
Il S12G-550 non è modulare. Mentre il SSR-550RM è modulare.
LacioDrom83
03-04-2014, 18:58
Ciao a tutti, possiedo il corsair hx520 e sufficiente ad alimentare questa configurazione?
i5 4670 (no overclock)
asus h87-pro
nvidia 660 (no overclock)
ram 16gb ddr3
6 HD (1 ssd + 5 meccanici)
4 ventole case + 1 cpu fan
dal sito http://www.extreme.outervision.com/ mi si consiglia una psu superiore a 430w, dovrei starci abbondantemente.
Consigli?
lupo rosso
03-04-2014, 19:08
ci stai alla grande con molto margine!!:D
Quakeman
03-04-2014, 20:00
Ragazzi con un'alimentatore da 650W che gruppo di continuità mi consigliate? preferisco come marca APC. Devo collegare pc, router e monitor
Ragazzi con un'alimentatore da 650W che gruppo di continuità mi consigliate? preferisco come marca APC. Devo collegare pc, router e monitor
Per richieste sugli UPS c'è il 3d ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
LacioDrom83
04-04-2014, 00:02
ci stai alla grande con molto margine!!:D
Grazie:)
obiwan-80
04-04-2014, 07:56
Con l'alimentatore i firma ho notato tramite gpu-z e hwinfo che la linea +12v a default e' a 11,92v e sotto carco scende fino a 11,62v, devo preoccuparmi?
Ragazzi arrivato martedì il Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular ed è pronto per il viaggio di ritorno!
Infatti non funziona e devo fare un reso perchè non hanno disponibilità.
Basta mi sono seccato con questi alimentatori delicati o rumorosi, possibile che non esiste un prodotto serio?
Con l'alimentatore i firma ho notato tramite gpu-z e hwinfo che la linea +12v a default e' a 11,92v e sotto carco scende fino a 11,62v, devo preoccuparmi?
Misurare la tensione dell’alimentatore tramite software, è come discutere del sesso degli angeli.
Per avere delle informazioni affidabili bisogna usare il multimetro. E cmq quei valori pure se fossero veritieri, non stai correndo nessun rischio, perché rientri nelle specifiche ATX.
Range (min. to max.)
Linea +12 VDC = +11.40 V to +12.60 V
lupo rosso
04-04-2014, 12:51
Ragazzi arrivato martedì il Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular ed è pronto per il viaggio di ritorno!
Infatti non funziona e devo fare un reso perchè non hanno disponibilità.
Basta mi sono seccato con questi alimentatori delicati o rumorosi, possibile che non esiste un prodotto serio?
Ciao Jeremj!
può capitare un prodotto non conforme!
Quando l hai ricevuto era incelofanato?
L importante è risolvere!
Ragazzi arrivato martedì il Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular ed è pronto per il viaggio di ritorno!
Infatti non funziona e devo fare un reso perchè non hanno disponibilità.
Basta mi sono seccato con questi alimentatori delicati o rumorosi, possibile che non esiste un prodotto serio?
menomale che amazon ti rimborsa subito i soldi!
obiwan-80
04-04-2014, 13:03
Misurare la tensione dell’alimentatore tramite software, è come discutere del sesso degli angeli.
Per avere delle informazioni affidabili bisogna usare il multimetro. E cmq quei valori pure se fossero veritieri, non stai correndo nessun rischio, perché rientri nelle specifiche ATX.
Range (min. to max.)
Linea +12 VDC = +11.40 V to +12.60 V
Grazie del chiarimento, cmq se volessi misurare il corretto voltaggio col multimetro dove potrei attaccarlo correttamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.