View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
scusate, sto per passare a breve a una gtx 570. regge ancora l'hx 520 che ho in firma? io credo di si ma vorrei piu conferme.
Certamente che regge, solo uno sli di gtx 570 lo metterebbe in crisi :D
He he sai i watt scaldano.
Cmq procurati un wattmetro e rimarrai sorpreso.
Anch'io rimasisorpreso, quando misurai col Wattmetro, mentre giocavo col PC (Quindi tutto compreso, schermo, modem, casse), con un PhenomII X3 720 e una GTX 460 1GB) oscillavo dai 200W ai 290W circa (per dire, che tutto compreso, non ho mai vista al cifra 300W scritta sul wattmetro;-)
Futura12
24-02-2011, 13:02
Anch'io rimasisorpreso, quando misurai col Wattmetro, mentre giocavo col PC (Quindi tutto compreso, schermo, modem, casse), con un PhenomII X3 720 e una GTX 460 1GB) oscillavo dai 200W ai 290W circa (per dire, che tutto compreso, non ho mai vista al cifra 300W scritta sul wattmetro;-)
Ecco appunto,ma qua sono anni che ripetiamo le stesse cose....per un ignorante un 550w non basta neanche per una GTX 460 secondo lui..mentre invece si sbaglia di grosso.
Per configurazioni a single-gpu anche se questa è una Geforce 580GTX basta e avanza un 450-500w di quelli VERI il resto sono solo chiacchiere da chi ha da buttare soldi..
euplio46
24-02-2011, 13:16
:D certo
ps: meglio che togli il link potrebbero bannarti
Ecco, mi serve il tuo aiuto x quanto riguarda l' acquisto dell' alimentatore...
calmi calmi, cerco di procurarmi un rilevatore per controllare il consumo in watt del sistema sotto stress :)
li trovi, o dovresti poterli trovare, a 10 euro, al lidl o al mediaworld, non spenderci un'esagerazione.
Ecco appunto,ma qua sono anni che ripetiamo le stesse cose....per un ignorante un 550w non basta neanche per una GTX 460 secondo lui..mentre invece si sbaglia di grosso.
Per configurazioni a single-gpu anche se questa è una Geforce 580GTX basta e avanza un 450-500w di quelli VERI il resto sono solo chiacchiere da chi ha da buttare soldi..
Giustissimo!!!
E per concludere, diciamo che qualunque sia la configurazione del PC (configurazioni "umane", anche SLI volendo), non servirà MAI un alimentatore (di marca) superiore ai 600W!
E si continuano a vedere persone che spendono in alimentatori da 700W, 800W....addirittura 1000W o anche 1200W spendendo cifre inutilmente assurde.
La domanda è semplice: avete uno sli-4way con QUATTRO GTX 480? In quel caso (ma chi ve lo fà fare) è bene, per sicurezza, prendere un 800W, 1000W...in tutti gli altri casi, LA META' va bene!
ilratman
24-02-2011, 14:10
Ecco appunto,ma qua sono anni che ripetiamo le stesse cose....per un ignorante un 550w non basta neanche per una GTX 460 secondo lui..mentre invece si sbaglia di grosso.
Per configurazioni a single-gpu anche se questa è una Geforce 580GTX basta e avanza un 450-500w di quelli VERI il resto sono solo chiacchiere da chi ha da buttare soldi..
Più che altro uno prende una gtx580 va nel thread ufficiale e chiede:
Ma il mio hx520 regge o devo cambiarlo?
Risposta
Sei fuori non regge ci vuole minimo un 800w di marca!
Questo è il vero problema.
Verissimo problema!!!
Come se gli utenti che propongono certe idee fossero rivenditori che tentano di appiopparti una bella spesa inutile addosso....eppure invece non ce ne viene in tasca nulla a dire certe castronerie:)
P.S. e magari, quel tizio che ha l' HX520 ce l'ha proprio perchè quando lo prese gli suggerirono "Prenditi un bell HX520 (che a quel tempo magari era il MASSIMO), così se in futuro vorrai fare upgrade della scheda video, non avrai problemi!"
Raga io ho acquistatoto uno sapphire firepsu da 625 w, tra un paio di settimane mi dovrebbe arrivare il nuovo sistema con i5 2500k, se ci aggiungo un'altra gtx 460 riscio di far saltare tutto? :D
ilratman
24-02-2011, 14:24
Raga io ho acquistatoto uno sapphire firepsu da 625 w, tra un paio di settimane mi dovrebbe arrivare il nuovo sistema con i5 2500k, se ci aggiungo un'altra gtx 460 riscio di far saltare tutto? :D
Allora non hai letto, ti serve come minimo un 800w!:asd:
Anch'io rimasisorpreso, quando misurai col Wattmetro, mentre giocavo col PC (Quindi tutto compreso, schermo, modem, casse), con un PhenomII X3 720 e una GTX 460 1GB) oscillavo dai 200W ai 290W circa (per dire, che tutto compreso, non ho mai vista al cifra 300W scritta sul wattmetro;-)
considera poi che quelli sono i watt che l'alimentatore assorbe. quelli che eroga sono ancora meno.
Allora non hai letto, ti serve come minimo un 800w!:asd:
Poi rischi che qualcuno ti ci creda anche...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html
Allora non hai letto, ti serve come minimo un 800w!:asd:
non ho capito se scherzi o fai sul serio :mc: :Prrr:
non ho capito se scherzi o fai sul serio :mc: :Prrr:
E tu, scherzi o fai sul serio?:sofico: :D :banned:
Dai oh, rileggiti 2 o 3 post sopra :)
E tu, scherzi o fai sul serio?:sofico: :D :banned:
il lo ammetto non ho capito :eekk:
e poi mi lascio convincere facilmente, quindi ce la farei? :eek:
considera poi che quelli sono i watt che l'alimentatore assorbe. quelli che eroga sono ancora meno.
Poi rischi che qualcuno ti ci creda anche...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html
ecco lo Stro... che lo ha creduto :D :D
ilratman
24-02-2011, 14:32
Poi rischi che qualcuno ti ci creda anche...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html
in effetti hai ragione, i post ironici molte volte vengono fraintesi.
euplio46
24-02-2011, 14:38
Appena "riacquistato" il SAPPHIRE TECHNOLOGY FirePSU 625W. Speriamo che questa sia la volta buona, dato che l' ho comprato da un sito on-line e solo dopo aver pagato mi hanno detto che il prodotto non era disponibile nemmeno dai fornitori, ora invece l' ho preso da un altro sito, speriamo vada tutto bene...
ecco lo Stro... che lo ha creduto :D :D
:rolleyes:
no.
Futura12
24-02-2011, 20:28
Più che altro uno prende una gtx580 va nel thread ufficiale e chiede:
Ma il mio hx520 regge o devo cambiarlo?
Risposta
Sei fuori non regge ci vuole minimo un 800w di marca!
Questo è il vero problema.
A me mi mandano ai nervi quei tizi che si vantano di aver comprato il nuovo (700-1500w) e poi vanno nei vari topic,''ma il mio 850w con 80A la regge una GTX 580?'':rolleyes:
Ma vai a cagare va...te,l'alimentatore e la 580.:read:
caramel78
25-02-2011, 11:14
Devo dire che aver letto qua mi ha dato una piccola illuminata sul perchè vendono alimentatori da 500w al prezzo delle caramelle :eek:
Ho fatto un lieve upgrade al mio pc e sono in procinto di assemblarlo, se non che m'era venuto un dubbio: reggerà il mio alimentatore della codegen da 550w con 22A sulla 12v+ con una configurazione così?
Mb Gigabyte ep45-ud3lr
Cpu Intel Q6600
Ram 2*1gb + 2*2gb ddr2 800
Vga Sapphire HD5770 Vapor-X
Hdd 120gb + 400gb + 500gb
Dvd-Rw LG H55N
Ali Codegen 550w
La domanda ora sarebbe se è affidabile mettere un sistema del genere con un alimentatore così, tenendo conto che restano dubbi sulle cause per cui la mia precedente mobo asus con meno di 3 anni sia defunta :confused:
Usando il psu calculator è riusultato che la mia attuale configurazione consuma circa 390w per arrotondare. Volendo, anzi, DOVENDO cambiare alimentatore e date le risorse economiche limitate (massimo posso arrivare a 60/70€ strappati per i capelli :cry: ) e stando sui 500/550 watt (in modo da supportare upgrade futuri) che alimentatore mi consigliereste?
Domanda: usato o nuovo?
nel mercatino a volte vedo alimentatori noti (ocz, corsair, enermax etc..) che vengono venduti o per passaggi a wattaggi superiori o altro. ma sul discorso affidabilità? Alimentatori del genere, presi usati di uno o due anni, quanto possono andare avanti senza problemi?
se dovessi prenderlo nuovo vorrei capire una cosa: ho visto alcuni alimentatori certificati 80plus sui 550/600w a prezzi bassi nonostanti fossero nuovi, di marche diciamo non molto note: mi vengono a mente techsolo, ms-tech e itek. hanno nuove serie certificate 80plus con amperaggi sulla 12v+ (su una o due linee) dai 36A a salire. il fatto che siano certificati 80plus è in un certo senso sinonimo di buoni alimentatori o potrebbero essere anche certificazioni inventate o comunque non sinonimo di componenti di qualità?
Nel range di wattaggi citato sopra, cè qualche consiglio particolare?
Scusate se mi sono dilungato ma brancolo abbastanza nel buio :help:
CaR
Eddie666
25-02-2011, 11:27
Giustissimo!!!
E per concludere, diciamo che qualunque sia la configurazione del PC (configurazioni "umane", anche SLI volendo), non servirà MAI un alimentatore (di marca) superiore ai 600W!
E si continuano a vedere persone che spendono in alimentatori da 700W, 800W....addirittura 1000W o anche 1200W spendendo cifre inutilmente assurde.
La domanda è semplice: avete uno sli-4way con QUATTRO GTX 480? In quel caso (ma chi ve lo fà fare) è bene, per sicurezza, prendere un 800W, 1000W...in tutti gli altri casi, LA META' va bene!
Più che altro uno prende una gtx580 va nel thread ufficiale e chiede:
Ma il mio hx520 regge o devo cambiarlo?
Risposta
Sei fuori non regge ci vuole minimo un 800w di marca!
Questo è il vero problema.
mia attuale config:
case: Lian Li Q08
motherboard: asus M4A88T-I
cpu: amd X6 1055t 95w @ default (quindi 2800/3300 turbocore) @ 1.05v
ram: 2x4 gb so dimm ddr3 corsair @ 1333mhz
vga: Zotac GTX 580 (bios mod, per cui alle frequenze 2d il voltaggio cala a 0.825; in 3D il voltaggio è quello di default)
Hard disk: 1 x ssd intel 160gb G2 + 1 x 2,5" 320gb western digital scorpio black
Optical drive: slot in slim 5,25" blu ray reader optiarc BC-5600s
cooling: corsair h50 + 120mm fan
case fan: 1 x 120mm scythe slip stream
psu: enermax modu 87+ 500w
consumo in idle: da 75w a 80w;
consumo in full: come punta max ho visto toccare i 350w durante l'esecuzione di alcuni test: in game normalmente stò sotto i 300w con i giochi più esosi, e attorno ai 200w con quelli che impegnano poco la gpu ;)
ilratman
25-02-2011, 12:35
considera che quei 350 watt sono a monte per cui il pc ne consuma neanche 300.
caramel78
26-02-2011, 09:26
Anche se non ho ricevuto risposte al post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34545045&postcount=8797) volevo chiedervi cosa ne pensate di questi alimentatori:
Nuovo:
Fortron FSP500-60APN 52€
http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=176&proid=655
Corsair CX500 55€
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html
Usato:
Corsair VX550 45€ (non si sa bene quanto tempo ha)
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/vx550w.html
Ocz GameXstream 600w 45€ (un anno di vita)
http://www.ocztechnology.com/ocz-gamexstream-600w-700w-power-supply-eol.html
Quale consigliereste voi? :help:
CaR
Anche se non ho ricevuto risposte al post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34545045&postcount=8797) volevo chiedervi cosa ne pensate di questi alimentatori:
Nuovo:
Fortron FSP500-60APN 52€
http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=176&proid=655
Corsair CX500 55€
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html
Usato:
Corsair VX550 45€ (non si sa bene quanto tempo ha)
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/vx550w.html
Ocz GameXstream 600w 45€ (un anno di vita)
http://www.ocztechnology.com/ocz-gamexstream-600w-700w-power-supply-eol.html
Quale consigliereste voi? :help:
CaR
Leggendo anche il tuo vecchio post non credo che arriverai a consumare più di 300Watt, dunque ti consiglio il Corsair CX500. Lascia perdere gli alimentatori usati che non sai mai come vengono trattati e cosa hanno dovuto supportare...
Futura12
26-02-2011, 10:14
Non sottovalutate i Fortron FSP sono ottimi alimentatori!
caramel78
26-02-2011, 10:27
Leggendo anche il tuo vecchio post non credo che arriverai a consumare più di 300Watt, dunque ti consiglio il Corsair CX500. Lascia perdere gli alimentatori usati che non sai mai come vengono trattati e cosa hanno dovuto supportare...
Con questo alimentatore vado sicuro anche con upgrade futuri? ho visto che ha 34A sulla 12v+.
Non capisco perchè su molti siti viene dato come 80+ ma sul sito corsair dichiarano 80% eff. ma non certificato 80+ :confused:
CaR
che alimentatore mi consigliereste?
Domanda: usato o nuovo?
attualmente un 550 watt è sufficiente per un sli di fascia medio-alta, dato che il trend è quello di contenere i consumi delle schede video, se sei ristretto in termini di budget, puoi spendere meno prendendo un modello sotto i 500 watt.
tra nuovo e usato io direi senz'altro il nuovo. sull'usato, non mi fiderei per tante ragioni, la prima è che sono molto pochi i prodotti che hanno 5 anni di garanzia, che pertanto ti permettono di usare il prodotto e assicurarti che funzioni senza dare problemi.
la seconda è che ci sono produttori che richiedono scontrino e dotazione di serie scatola compresa per fornirti garanzia, il che implica che potresti non poter usufruire della garanzia se qualcosa va storto.
per i modelli dei vari marchi, ho fatto una lista in prima pagina. gli altri marchi/modelli sono stati esclusi intenzionalmente per varie ragioni, o non sono recensiti, o non sono facilmente reperibili, o non sono affidabili. per cui puoi escluderli a priori, a meno che non trovi una recensione ben fatta ( jonnyguru hardwaresecret hardocp ed altre ) che attesti il contrario.
per i modelli vediamo:
Nuovo:
Fortron FSP500-60APN 52€
http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=176&proid=655
Corsair CX500 55€
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html
questi sicuramente vanno bene, non sono eccezionali in quanto a prestazioni, ma almeno erogano tutti i watt dichiarati.
Usato:
Corsair VX550 45€ (non si sa bene quanto tempo ha)
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/vx550w.html
questo dovrebbe avere cinque anni di garanzia. se l'alimentatore ha più di 3 anni ( hai meno di 2 anni di garanzia ) io lo lascerei stare.
Ocz GameXstream 600w 45€ (un anno di vita)
http://www.ocztechnology.com/ocz-gamexstream-600w-700w-power-supply-eol.html
come sopra: se ha meno di 2 anni garanzia lo lascerei stare.
Quale consigliereste voi?
io guarderei tra:
gli earthwatts di antec
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=earthwatts&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
i litepower di thermaltake
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=litepower&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
c'è anche il real-power di cooler master che rientra nel target di prezzo indicato
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cooler+master+silent+power&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
caramel78
26-02-2011, 10:36
Non sottovalutate i Fortron FSP sono ottimi alimentatori!
Ho notato che è certificato 80+ bronze (costante 82%, picco 85%) e che ha 36A (18A+18A) su due 12v+ . Non trovo quanti watt fornisce sulla 12v e se ha pfc attivo o passivo.
Tu saresti più pro a questo che al corsair?
CaR
Ho notato che è certificato 80+ bronze (costante 82%, picco 85%) e che ha 36A (18A+18A) su due 12v+ . Non trovo quanti watt fornisce sulla 12v e se ha pfc attivo o passivo.
Tu saresti più pro a questo che al corsair?
CaR
non devi fare 18+18 per avere gli ampere totali sulla +12v:fagiano: bisognerebbe vedere quanto eroga però non c'è scritto :stordita:
Di solito gli FSP hanno il pfc attivo; ce l'hanno i 350w, immagino che l'abbia anche questo 500w
euplio46
26-02-2011, 11:00
Ho notato che è certificato 80+ bronze (costante 82%, picco 85%) e che ha 36A (18A+18A) su due 12v+ . Non trovo quanti watt fornisce sulla 12v e se ha pfc attivo o passivo.
Tu saresti più pro a questo che al corsair?
CaR
Prenditi un bel Sapphire Firepsu da 625 watt e vai tranquillo
caramel78
26-02-2011, 11:38
........
Grazie per la esauriente risposta :) di quelli che hai citato tu sarei interessato al thermaltake da 450w.. il prezzo non è male e caratteristiche sono buone
non devi fare 18+18 per avere gli ampere totali sulla +12v:fagiano: bisognerebbe vedere quanto eroga però non c'è scritto :stordita:
Di solito gli FSP hanno il pfc attivo; ce l'hanno i 350w, immagino che l'abbia anche questo 500w
Ops..e come sarebbe? :confused:
Prenditi un bel Sapphire Firepsu da 625 watt e vai tranquillo
Ho visto..è un buon alimentatore ma penso sia ben oltre le mie reali necessità anche se il prezzo è buono, ma mi sembra fin troppo :(
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000103&pid=254
CaR
euplio46
26-02-2011, 13:02
caramel78 beh io direi comunque di prenderlo il sapphire anche pensando a futuri upgrade, tieni presente che per poco piu' di 50 euro un alimentatore come quello (che tra l' altro sembrerebbe essere nient' altro che un enermax 82+ rimarchiato) te lo sogni... vedi tu
Futura12
26-02-2011, 13:38
Ho notato che è certificato 80+ bronze (costante 82%, picco 85%) e che ha 36A (18A+18A) su due 12v+ . Non trovo quanti watt fornisce sulla 12v e se ha pfc attivo o passivo.
Tu saresti più pro a questo che al corsair?
CaR
Dipende,dovrei valutarli...in genere la Corsair fa modelli di fascia più elevata,ma non sono quelli del tuo caso. (CX = fascia bassa)
Comunque se hai qualche soldo in più da investire nel Sapphire te lo consiglio pure io,praticamente è un Enermax a metà prezzo.
caramel78
26-02-2011, 21:55
caramel78 beh io direi comunque di prenderlo il sapphire anche pensando a futuri upgrade, tieni presente che per poco piu' di 50 euro un alimentatore come quello (che tra l' altro sembrerebbe essere nient' altro che un enermax 82+ rimarchiato) te lo sogni... vedi tu
Dipende,dovrei valutarli...in genere la Corsair fa modelli di fascia più elevata,ma non sono quelli del tuo caso. (CX = fascia bassa)
Comunque se hai qualche soldo in più da investire nel Sapphire te lo consiglio pure io,praticamente è un Enermax a metà prezzo.
E lo so..ammetto che fa gola non poco :(
La situazione è questa (escluse spedizioni):
thermaltake lite power 450w 37€ circa
sapphire firepsu 625w 54-56€ circa
corsair cx500 500w 55€ (non serve spedizione)
fortron fsp 500w 52€ (non serve spedizione)
e un amico mi ha suggerito anche questo
arctic cooling fusion 550r 550w 48€ (non mi ispira molto il fatto che abbia la ventola da 8cm posteriore..non vorrei sia rumorosa..anche se è fatto da una società che di ventole se ne intende..)
Dire che ho un po' di confusione in testa è dir poco :cry:
CaR
Yellow13
26-02-2011, 23:53
Ho letto un po' i vostri post riguardo i consumi effettivi... ma quindi secondo voi un sistema X58 con un tri-sli di GTX580 a che picchi di consumo potrebbe arrivare? Giusto per capire
caurusapulus
27-02-2011, 08:04
Ho letto un po' i vostri post riguardo i consumi effettivi... ma quindi secondo voi un sistema X58 con un tri-sli di GTX580 a che picchi di consumo potrebbe arrivare? Giusto per capire
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-3-way-sli-review/14
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-3-way-sli-review/14
aggiungerei che probabilmente quel valore è valutato a monte dell'alimentatore, per cui può darsi che la potenza che l'alimentatore eroga sarà più bassa...
E lo so..ammetto che fa gola non poco :(
La situazione è questa (escluse spedizioni):
thermaltake lite power 450w 37€ circa
sapphire firepsu 625w 54-56€ circa
corsair cx500 500w 55€ (non serve spedizione)
fortron fsp 500w 52€ (non serve spedizione)
e un amico mi ha suggerito anche questo
arctic cooling fusion 550r 550w 48€ (non mi ispira molto il fatto che abbia la ventola da 8cm posteriore..non vorrei sia rumorosa..anche se è fatto da una società che di ventole se ne intende..)
Dire che ho un po' di confusione in testa è dir poco :cry:
CaR
arctic fusion è un 500 watt rimarchiato. la piattaforma è la stessa del vecchio antec earthwatts 500 watt e del corsair vx450...
per quanto riguarda il corsair cx ma soprattutto per il fortron cerca una recensione. Non sono alimentatori cinesi, però ovviamente sapere cosa possono realmente fare ti permettono di avere un giudizio più obiettivo.
Secondo voi sono validi i cm silent pro? Ho visto il 600w modulare a 89€ 80+ bronze
caramel78
27-02-2011, 16:13
arctic fusion è un 500 watt rimarchiato. la piattaforma è la stessa del vecchio antec earthwatts 500 watt e del corsair vx450...
per quanto riguarda il corsair cx ma soprattutto per il fortron cerca una recensione. Non sono alimentatori cinesi, però ovviamente sapere cosa possono realmente fare ti permettono di avere un giudizio più obiettivo.
Arctic scartato. Fortron non ho trovato recensioni e su quel modello solo un commento sul forum di jonnyguru dove uno diceva così "APN is extremely cost down and "just in spec"." e consigliava di guardare altro.
Su jonnyguru ho trovato la recensione del cx430 (che ha la stessa base del cx 500 e cx600 con tanto di manuale comune) dove se ne parlava bene tenendo conto del rapporto qualità/prezzo e prendeva un voto finale di 9.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=214
Solo che pensavo: cx e il litepower hanno praticamente gli stessi A (litepower ha due linee da 12v con 17A per linea e consiglia al massimo 34A sulla linea 12v mentre corsair una sola linea da 34A),circa 50w di differenza (corsair cita max 402w sulla 12v+ e 130w su 3.3/5v mentre thermaltake parla di 123w su 3.3/5v e di un totale 450w), efficienze uno circa 80% (CX) e l'altro 80+ bronze (LP) a fronte di 8€ in più del corsair se tengo conto delle spedizioni.
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1208&ID=1860#Tab0
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html
e poi resta il sapphire ma in questo caso la domanda è: quei 19€ di differenza valgono le necessità e l'utilizzo dell'alimentatore? :confused:
Non saprei cosa decidere.. Direi che sto stressando abbastanza ma grazie per l'aiuto comunque :)
CaR
e poi resta il sapphire ma in questo caso la domanda è: quei 19€ di differenza valgono le necessità e l'utilizzo dell'alimentatore? :confused:
Grazie per l'aiuto comunque :)
CaR
se ora hai problemi di budget vedo improbabile una scheda video di fascia ultra alta, o uno sli di fascia alta.
guardano alle recensioni, con la maggior parte delle schede video e dei processori anche di fascia alta, senza accrocchi strani, la potenza che l'alimentatore viene ad erogare non supera i 400 watt.
per maggior sicurezza potresti controllare le varie recensioni uscite di recente su tomshw o hwupgrade.
c'è da dire che, parte di tale "riduzione dei consumi" è puramente fittizia, o se vogliamo era fittizio il consumo elevato paventato in passato. Di fatti molte redazioni hanno abbandonato l'uso di stress test volti a simulare una condizione di massimo carico, perché tali stress test tendono a gonfiare i risultati oltre misura, rispetto a quanto invece avviene durante l'utilizzo di una qualsiasi applicazione ( non entro nei dettagli per evitare di allungare troppo il post )...
Questo per dire che se conti di eseguire stress test su processore e scheda video contemporaneamente, allora forse il firepsu può servirti. In caso contrario ci sono molte probabilità che sia perfettamente inutile per le tue esigenze.
caramel78
27-02-2011, 17:52
se ora hai problemi di budget vedo improbabile una scheda video di fascia ultra alta, o uno sli di fascia alta.
guardano alle recensioni, con la maggior parte delle schede video e dei processori anche di fascia alta, senza accrocchi strani, la potenza che l'alimentatore viene ad erogare non supera i 400 watt.
per maggior sicurezza potresti controllare le varie recensioni uscite di recente su tomshw o hwupgrade.
c'è da dire che, parte di tale "riduzione dei consumi" è puramente fittizia, o se vogliamo era fittizio il consumo elevato paventato in passato. Di fatti molte redazioni hanno abbandonato l'uso di stress test volti a simulare una condizione di massimo carico, perché tali stress test tendono a gonfiare i risultati oltre misura, rispetto a quanto invece avviene durante l'utilizzo di una qualsiasi applicazione ( non entro nei dettagli per evitare di allungare troppo il post )...
Questo per dire che se conti di eseguire stress test su processore e scheda video contemporaneamente, allora forse il firepsu può servirti. In caso contrario ci sono molte probabilità che sia perfettamente inutile per le tue esigenze.
non sono ne un gamer ne un overclocker patito. ho preso la 5770 vapor-x solo perchè mi è capitata una buona occasione e l'ho presa nuova al prezzo di una 5670. A me interessa avere un pc che quando voglio che renda deve rendere. non faccio stress-test o cose simili così spesso. Forse ho fatto una volta lo stress test della cpu del software everest ultimate. Avrei piacere a spingere un po' la mia cpu oltre (di q6600 con clock di serie se ne vedono in giro pochi dato il potenziale che ha) ma con un dissipatore intel stock non so che si possa fare :rolleyes: .
L'unico interesse che potrei seriamente avere è per la questione del modulare dato che ho un case un po' piccolo e dove i cavi non sono proprio ben disposti :rolleyes:
Ho anche saputo i costi di spedizione e pagherei 52€ il thermaltake spedito e 71€ € il sapphire. Quindi sapphire scartato.
Ho trovato una recensione del thermaltake ma non ho capito molto :mbe:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Litepower-450-W-Power-Supply-Review/730/1
Ho solo capito che sembra è costruito su base fortron.
A questo punto la scelta è tra
corsair cx500 55€ (apprezzo il sistema stringicavi su tutti i connettori a differenza degli altri due)
thermaltake litepower 450w 52€
fortron fsp 500w 52€ (di cui non trovo manco morta una recensione :rolleyes: )
Le schede tecniche sono linkate..se qualcuno si vuole schierare è il momento :D
CaR
caramel78
28-02-2011, 11:39
EDIT doppio post scusate
caramel78
28-02-2011, 11:40
.......
A questo punto la scelta è tra
corsair cx500 55€ (apprezzo il sistema stringicavi su tutti i connettori a differenza degli altri due)
thermaltake litepower 450w 52€
fortron fsp 500w 52€ (di cui non trovo manco morta una recensione :rolleyes: )
Le sorprese non mancano mai. Non si sa perchè il venditore che aveva il thermaltake l'ha tolto dalla vendita :muro: :confused:
Riguardando le caratteristiche ho scartato fortron per le ridotte connettivita (solo un 4pin 12v, 2 molex, 4 sata..) mentre ho trovato una nuova alternativa al corsair a quasi parità di prestazioni
Silverstone ST50F-ES
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST50F-ES&area=usa
Recensione
http://www.itrends.dk/20921/
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=silverstone_strider_500w&num=3
Costo 59/60€ spedito. Rispetto al corsair è più "essenziale" (stringi cavo solo sulla atx mentre corsair su tutti i connettori) e ha qualche connettore in meno a fronte di una certificazione 80+ e efficienza mai inferiore a 80%. Stesso wattaggio di 402w sulla 12v+. Vale 5€ di differenza?
CaR
Ciao a tutti,
avrei intenzione il prossimo mesetto, di aggiornare la mia conf in firma con un bel sistemino sandy (2500k) overclocckato a dovere, + un altra 470, andando a fare un bell SLI.
Secondo voi ce la faccio con il mio enermax infiniti 720? In caso non ci arrivo cosa mi consigliate? Ero propenso per il seasonic x-850, ho letto che è un ottimo ali...
caramel78
28-02-2011, 12:55
Ciao a tutti,
avrei intenzione il prossimo mesetto, di aggiornare la mia conf in firma con un bel sistemino sandy (2500k) overclocckato a dovere, + un altra 470, andando a fare un bell SLI.
Secondo voi ce la faccio con il mio enermax infiniti 720? In caso non ci arrivo cosa mi consigliate? Ero propenso per il seasonic x-850, ho letto che è un ottimo ali...
Premesso che sto acquisendo anche io informazioni man mano che si discute, penso che 720w siano più che buoni per quella configurazione. Tenendo conto che qualcuno ho letto che aveva due gtx580 in sli con un enermax da 525w :)
CaR
Premesso che sto acquisendo anche io informazioni man mano che si discute, penso che 720w siano più che buoni per quella configurazione. Tenendo conto che qualcuno ho letto che aveva due gtx580 in sli con un enermax da 525w :)
CaR
Ehm..Immagino che quell enermax alimentasse solo le due schede però :D
Mi sembra un po improbabile..
Jackal2006
28-02-2011, 14:37
Salve a tutti, ecco che ritorno a rompere le balle!
Vorrei chiedere, se lecito :D , cosa ne pensate dell'ANTEC Basiq Power 430-450 Watt Continui. Ho pensato fosse buono, perché nominato in cima al thread senza controindicazioni :D Ma ditemi voi! Grazie in anticipo!
wizard1993
28-02-2011, 15:07
Salve a tutti, ecco che ritorno a rompere le balle!
Vorrei chiedere, se lecito :D , cosa ne pensate dell'ANTEC Basiq Power 430-450 Watt Continui. Ho pensato fosse buono, perché nominato in cima al thread senza controindicazioni :D Ma ditemi voi! Grazie in anticipo!
per qualce configurazione? Comunque è un buon prodotto, ma sempre di fascia bassa
Jackal2006
28-02-2011, 15:25
per qualce configurazione? Comunque è un buon prodotto, ma sempre di fascia bassa
Si scusa!
AMD Athlon II X4 640
ATI HD 4650
caramel78
28-02-2011, 15:33
Ehm..Immagino che quell enermax alimentasse solo le due schede però :D
Mi sembra un po improbabile..
Non trovo più dove ho letto, comunque leggi qui e capirai che il tuo 720w va più che bene ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34537124&postcount=8783
CaR
wizard1993
28-02-2011, 17:45
Si scusa!
AMD Athlon II X4 640
ATI HD 4650
se ti costa sui 40€ puoi prenderlo senza problemi. Se arrivi a 50, si trova il cx 430, che è di concezione più moderna
Jackal2006
28-02-2011, 18:36
se ti costa sui 40€ puoi prenderlo senza problemi. Se arrivi a 50, si trova il cx 430, che è di concezione più moderna
Grazie mille! Infatti sta sui 40.
Non trovo più dove ho letto, comunque leggi qui e capirai che il tuo 720w va più che bene ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34537124&postcount=8783
CaR
Oook..ma questa affermazione sulla base di cosa è fatta? test o semplici supposizioni? Vorrei una conferma documentata perchè tutti possono dire tutto..capisc'ammè ;)
wizard1993
28-02-2011, 19:44
Oook..ma questa affermazione sulla base di cosa è fatta? test o semplici supposizioni? Vorrei una conferma documentata perchè tutti possono dire tutto..capisc'ammè ;)
come puoi leggere qui
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
un sistema con sli di gtx 580 con i7 980x in pesante overclock e overvolt consuma alla spina (ossia a monte dell'alimentatore) 716w.
Togli l'efficenza dell'alimentatore (da un 12% in su) e otterrai la potenza effettiva.
rimanendo invece a qualcosa di più vicino al tuo utilizzo vedi qui http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30999-nvidia-geforce-gtx-470-sli-review-17.html
che un sistema con in i7 920 in pensante oc con sli di gtx 470 arriva a consumare 520w a monte dell'alimentatore, fai i tuoi conti
Queste notizie non fanno altro che rincuorarmi :D
Ero un po scettico perchè non avrei voluto ritrovarmi impreparato con una scheda da non poter utilizzare, ma dato che mi dite così e ci sono le conferme....soldini in tasca :ciapet:
Comunque, in generale, mi pare di capire che mediamente la gente non ha idea di quante siano 800-1000W:) , ragazzi, è tanta roba:read: :)
ilratman
28-02-2011, 21:56
Comunque, in generale, mi pare di capire che mediamente la gente non ha idea di quante siano 800-1000W:) , ragazzi, è tanta roba:read: :)
Certo che la gente non ha proprio idea di quello che fa.
Pensa di avere un pc che consuma 1kw con un paio di schedine e una cpu.
Ma hanno idea che 1kw è 1/3 della potenza disponibile in na casa.
Cmq è anche colpa delle case produttrici, una nvidia nn può chiedere 50A per una chedina come una 480 è ovvio che poi la gente pensa che servono 100A.
caramel78
28-02-2011, 22:07
Beh con l'alimentatore da 1kw attacca direttamente anche gli elettrodomestici di casa :D
Accetto ancora pareri su la scelta corsair cx500 o silverstone ST50F-ES ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34567513&postcount=8820
Ho guardato per un corsair vx450..ma spedito a meno di 70€ non si trova e a quel punto tanto vale prendere il sapphire firegpu da 625w modulare :rolleyes:
Ho trovato anche questo alimentatore a 57€ spedito
Be-quiet S6-SYS-UA-450W
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=31&ProductID=65&websiteLang=en#
Questa è l'etichetta con i dati
http://images.shareapic.net/images7/024476510.jpg
Dichiara 432watt sulla 12v+ nonostante sia un 450w, mentre corsair e silverstone con un 500w dichiarano 408watt. E' possibile?
CaR
Le sorprese non mancano mai. Non si sa perchè il venditore che aveva il thermaltake l'ha tolto dalla vendita :muro: :confused:
Riguardando le caratteristiche ho scartato fortron per le ridotte connettivita (solo un 4pin 12v, 2 molex, 4 sata..) mentre ho trovato una nuova alternativa al corsair a quasi parità di prestazioni
Silverstone ST50F-ES
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST50F-ES&area=usa
questo è tutto da vedere.
stando a quanto si legge quel particolare modello ( ma più probabilmente tutta la serie ) è della sirfa/sirtec, che di solito non è un gran che salvo rare eccezioni. il fatto che non si trovino recensioni recenti, e che ce ne siano alcune molto vecchie in cui l'alimentatore fa una figura barbina, lascia pensare che silverstone possa proporre prodotti che non sempre rispondono ai dati di targa.
Recensione
http://www.itrends.dk/20921/
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=silverstone_strider_500w&num=3
quella danese forse un tantino di credibilità può averla, ma quella di phoronix non è una recensione...
Costo 59/60€ spedito. Rispetto al corsair è più "essenziale" (stringi cavo solo sulla atx mentre corsair su tutti i connettori) e ha qualche connettore in meno a fronte di una certificazione 80+ e efficienza mai inferiore a 80%. Stesso wattaggio di 402w sulla 12v+. Vale 5€ di differenza?
di solito silverstone fissa i prezzi piuttosto in alto rispetto ai concorrenti, per cui temo che a parità di prezzo, il valore effettivo di quell'alimentatore, in termini di qualità e dotazione, sia più basso di un equivalente della concorrenza.
Ciao a tutti,
avrei intenzione il prossimo mesetto, di aggiornare la mia conf in firma con un bel sistemino sandy (2500k) overclocckato a dovere, + un altra 470, andando a fare un bell SLI.
Secondo voi ce la faccio con il mio enermax infiniti 720? In caso non ci arrivo cosa mi consigliate? Ero propenso per il seasonic x-850, ho letto che è un ottimo ali...
imho ce la fai tranquillamente... per quel che ricordo delle tante recensioni due gpu in sli basta un 500 watt più o meno...
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-2-3-way-sli-review/23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34567513&postcount=8820
Ho guardato per un corsair vx450..ma spedito a meno di 70€ non si trova e a quel punto tanto vale prendere il sapphire firegpu da 625w modulare :rolleyes:
a quanto vedo è davvero un periodaccio, i prezzi di tutti gli alimentatori si sono alzati. purtroppo credo che faresti prima a mettere da parte 20 euri in più per l'ali in modo da prenderne uno valido in un negozio serio, perchè di questo passo o finisci col prendere un bidone, oppure finisci per prenderlo da un negozio truffaldino...
sennò ti tocca andare a prendere l'alimentatore più
Ho trovato anche questo alimentatore a 57€ spedito
Be-quiet S6-SYS-UA-450W
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=31&ProductID=65&websiteLang=en#
Questa è l'etichetta con i dati
http://www.shareapic.net/View-24476510-Alimentatori.htm
Dichiara 432watt sulla 12v+ nonostante sia un 450w, mentre corsair e silverstone con un 500w dichiarano 408watt. E' possibile?
CaR
si, è possibile, ma le dichiarazioni dicono poco.
purtroppo i be-quiet sono molto poco recensiti, per cui tenderei a diffidare, non li metterei sullo stesso piano degli lc-power tuttavia, per il semplice fatto che qualche recensione fatta come cristo comanda ogni tanto in giro si vede, e per quel che ho visto eventi disastrosi non ce ne sono...
http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/be_quiet_dark_power_pro_850w_atx_psu/5
a titolo di nota, quando guardi le recensioni, assicurati almeno che non usino un pc che arrivi a malapena ad 1/4 dell'assorbimento nominale dell'alimentatore... :)
caramel78
01-03-2011, 18:07
[...]
a quanto vedo è davvero un periodaccio, i prezzi di tutti gli alimentatori si sono alzati. purtroppo credo che faresti prima a mettere da parte 20 euri in più per l'ali in modo da prenderne uno valido in un negozio serio, perchè di questo passo o finisci col prendere un bidone, oppure finisci per prenderlo da un negozio truffaldino...
sennò ti tocca andare a prendere l'alimentatore più
[.....]
a titolo di nota, quando guardi le recensioni, assicurati almeno che non usino un pc che arrivi a malapena ad 1/4 dell'assorbimento nominale dell'alimentatore... :)
Come sempre hibone risponde per le righe :D
Non ho capito però due cose:
1)con questa frase "sennò ti tocca andare a prendere l'alimentatore più " cosa intendevi?sembra non finita :D
2)detto tutto ciò..non ho trovato una conclusione finale. Cosa consigli di fare? Perchè ho capito che è un brutto periodo ma il pc vorrei anche assemblarlo, anche per poter verificare che sia tutto in ordine. Col discorso dei 20€ in più a che ti riferivi? Devo decidere abbastanza celermente perchè venerdì ho occasione se così di andare a prendere il corsair cx500 mentre tutti gli altri sono da spedire, quindi non ho "problemi" di dovermi muovere io in quel caso.
Grazie mille ancora
CaR
Come sempre hibone risponde per le righe :D
Non ho capito però due cose:
1)con questa frase "sennò ti tocca andare a prendere l'alimentatore più " cosa intendevi?sembra non finita :D
è un refuso...
2)detto tutto ciò..non ho trovato una conclusione finale. Cosa consigli di fare? Perchè ho capito che è un brutto periodo ma il pc vorrei anche assemblarlo, anche per poter verificare che sia tutto in ordine. Col discorso dei 20€ in più a che ti riferivi? Devo decidere abbastanza celermente perchè venerdì ho occasione se così di andare a prendere il corsair cx500 mentre tutti gli altri sono da spedire, quindi non ho "problemi" di dovermi muovere io in quel caso.
la conclusione era che forse la scelta migliore sarebbe quella di spendere qualche soldo in più e prendere un alimentatore migliore rispetto a quelli che stai guardando. tipo il vx450 o l'earthwatts 500 ad esempio o il real power 520 che è modulare.
Però non sta a me dirti cosa fare, i soldi sono tuoi e devi decidere tu.
Io sulla base della mia esperienza e del mio modo di essere lo dicevo soltanto per il fatto che avendo un alimentatore di ottima fattura eri al sicuro da ripensamenti futuri. Un alimentatore come il cx o i fortron, che comunque non sono eccezionali, pur essendo buoni, potrebbero comunque lasciarti spazio a dubbi nel lungo periodo.
caramel78
01-03-2011, 21:06
..........la conclusione era che forse la scelta migliore sarebbe quella di spendere qualche soldo in più e prendere un alimentatore migliore rispetto a quelli che stai guardando. tipo il vx450 o l'earthwatts 500 ad esempio o il real power 520 che è modulare.
Però non sta a me dirti cosa fare, i soldi sono tuoi e devi decidere tu.
Io sulla base della mia esperienza e del mio modo di essere lo dicevo soltanto per il fatto che avendo un alimentatore di ottima fattura eri al sicuro da ripensamenti futuri. Un alimentatore come il cx o i fortron, che comunque non sono eccezionali, pur essendo buoni, potrebbero comunque lasciarti spazio a dubbi nel lungo periodo.
Ti ringrazio per la sincerità e i consigli :) Premetto che in questi periodi uso il computer fisso circa 2 o 3 giorni a settimana il pc fisso mentre per il resto uso maggiormente il netbook (anche se è tutt'altro mondo e non nego che mi manca :doh: ). Già una volta mi sono pentito della scelta (quando ho preso il codegen il venditore diverse volte mi ha chiesto se ne ero sicuro ma io ho insistito :muro: ). Avendo speso 160€ per upgradare il pc tra mobo,scheda video e ram, avrei voluto spendere il meno possibile per evitare di dissanguarmi. Ma pensandoci a volte si dice "abbiamo fatto 30, facciamo 31.." quindi posso spendere 15/20€ in più sperando siano investiti per il futuro ;)
Questi sono i costi degli alimentatori che dicevi:
Corsair vx450 70€ spedito
Cooler Master real power 520w 78€ circa spedito
Antec earthwatts 500 78€ circa spedito
A questo punto penserei seriamente al sapphire di cui ho trovato questa recensione (sembra fatta bene):
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg1/sapphire-firepsu-625w-introduction.html
ho cercato questo ocz da 400w in tutti i modi visto quanto ne parlano bene
http://www.hardwaresecrets.com/article/794
trovato a 57€ spedito. è un po' limitato come connettori, anche se rende molto..
vx450 o firepsu 625..:mc:
CaR
Ti ringrazio per la sincerità e i consigli :) Premetto che in questi periodi uso il computer fisso circa 2 o 3 giorni a settimana il pc fisso mentre per il resto uso maggiormente il netbook (anche se è tutt'altro mondo e non nego che mi manca :doh: ). Già una volta mi sono pentito della scelta (quando ho preso il codegen il venditore diverse volte mi ha chiesto se ne ero sicuro ma io ho insistito :muro: ). Avendo speso 160€ per upgradare il pc tra mobo,scheda video e ram, avrei voluto spendere il meno possibile per evitare di dissanguarmi. Ma pensandoci a volte si dice "abbiamo fatto 30, facciamo 31.." quindi posso spendere 15/20€ in più sperando siano investiti per il futuro ;)
Tutto dipende da te. Purtroppo come vedi di alimentatori le cui prestazioni siano note, che costino sotto i 50 euro ed eroghino almeno 450 watt. Le alternative sono due. O scendi coi watt, o sali col budget. Se i fortron o i corsair fossero state piattaforme note, avrei saputo dirti qualcosa di più. Attualmente però enermax e cooler master hanno buttato fuori prodotti economici alquanto discutibili, fortron ha perso qualche colpo, e anche gli antec basiq non sono tutto questo gran che, per cui non mi pare un buon momento per prendere un alimentatore sulla fiducia.
In tal senso, per quanto poco recensito e per quanto poco prestante, rispetto ai concorrenti, il fire psu è comunque stato sotto posto a test, e per quanto si possa discutere sulla validità di un test a temperatura ambiente, comunque non ha rivelato magagne.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg5/sapphire-firepsu-625w-conclusion.html
il fortron e il cx per quel che ne so non sono stati testati, e trattandosi di fascia economica, che è sostanzialmente una novità per corsair, non so quanto sia il caso di andare a fiducia.
sul fatto di voler risparmiare non posso che essere d'accordo, però sarebbe necessaria un minimo di accortezza, se prendi una sòla, anche spendendo meno rischi di rimetterci, anzichè risparmiare... :D
io fossi stato al tuo posto, fossi stato a corto di contante, mi sarei buttato sull'earthwatts da 380 watt, che per una piattaforma come la tua è più che sufficiente:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-15
anche in questo caso la recensione non è il massimo che si possa desiderare,
http://www.anandtech.com/show/3902/antec-earthwatts-ea-380d-green-380w/6
ma le prestazioni sono tutto sommato buone e presentano margine sufficiente per rimanere entro specifica in caso di temperature elevate.
Però se per varie ragioni preferisci un modello più grande, presumo "in ottica futura", avrebbe poco senso se i watt di targa dovessero essere fittizi, per cui gli alimentatori senza un test alle spalle, sarebbero da evitare. Il tutto imho.
Questi sono i costi degli alimentatori che dicevi:
Corsair vx450 70€ spedito
Cooler Master real power 520w 78€ circa spedito
Antec earthwatts 500 78€ circa spedito
non so se l'earthwatts che hai visto è quello vecchio o quello nuovo, se non erro infatti mentre quello nuovo è prodotto da delta ( non mi pare sia stato recensito ) quello vecchio è sostanzialmente la stessa piattaforma del vx450.
per cui imho la scelta si ridurrebbe in questo caso tra il corsair non modulare e il cooler master modulare.
A questo punto penserei seriamente al sapphire di cui ho trovato questa recensione (sembra fatta bene):
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg1/sapphire-firepsu-625w-introduction.html
senz'altro è un buon prodotto, per cui a parità di prezzo è sicuramente da prendere in considerazione. Controlla però anche i costi meno evidenti quali dotazione di serie, garanzia, e quant'altro. ad esempio il fire psu e il cooler master sono modulari. il fire psu ha 2 anni di garanzia, il cm 3 e il corsair 5. ( le condizioni per il rientro presso il produttore non le ho guardate... :D )
io ad esempio a suo tempo spesi 69 euri per il modello hx450, neppure recensito come si deve, perché aveva 7 anni di garanzia. Però difficilmente ho consigliato ad altri quel modello, visto che mancavano de facto basi certe per consigliarlo.
sblantipodi
02-03-2011, 01:12
Enermax è la prima azienda a portare la certificazione platinum su PC.
http://lab501.ro/stiri/cebit-2011-enermax-exx900-platinum
Complimenti! :)
Enermax è la prima azienda a portare la certificazione platinum su PC.
http://lab501.ro/stiri/cebit-2011-enermax-exx900-platinum
Complimenti! :)
spiacente ma devo contraddirti:
http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx
tanto per citare una marca a caso, fortron, è arrivata prima, di circa 6 mesi, e con un modello più piccolo, e pertanto più difficile da far rientrare nei limiti...
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/FSP%20TECHNOLOGY_FSP450-60PTM_ECOS%202146_450W_Report_Rev%202.pdf
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ENERMAX_EEX900EWT_ECOS%202435_900W_Report.pdf
Snake156
02-03-2011, 07:30
Enermax presenta la famiglia MaxRevo
“Enermax aggiorna la propria gamma prodotto, introducendo i modelli della serie MaxRevo, destinati alla fascia alta del mercato”
In occasione del Cebit di Hannover, Enermax aggiorna la propria gamma prodotto presentando sul mercato MaxRevo, una nuova serie di alimentatori per PC. Proprio puntando su quello che rappresenta il suo business principale, Enermax intende percorrere la strada del 2011.
La nuova famiglia MaxRevo si presenta come una serie destinata alla fascia alta del mercato, disegnata speciamente per sistemi con configurazioni multi-GPU, Workstation e server. MaxRevo va così a posizionarsi al di sopra delle famiglie Modu87+ e Pro87+.
http://www.hwupgrade.it/immagini/maxrevo.jpg
Nel caso specifico la nuova linea di alimentatori è in grado di raggiungere una efficienza del 94% (80plus gold standard). I modelli della nuova famiglia saranno disponibili nei tagli da 1200, 1350 e 1500 Watt. Al momento mancano informazioni relative ai prezzi che caratterizzeranno le soluzioni della famiglia MaxRevo.
In occasione della nota manifestazione in corso ad Hannover Enermax mostrerà anche il proprio prototipo EXX900, il primo alimentatore a rispettare i requisiti della certificazione 80 plus platinum. Sulla base di questo design, secondo quanto riportato dall'azienda, saranno sviluppati i futuri alimentatori Enermax di nuova generazione.
Il prossimo upgrade riguardo la vga è la gtx590 (con il pc in firma), quindi con l'attuale ali, un Enermax Infiniti 650W non ce la dovrei fare, cosa mi consigliate ?
52A sulla 12v; secondo me regge benissimo anche la gtx590 che comunque non uscirà prima di Maggio.
Per il discorso platinum; anche la Superflower aveva presentato un modello platinum che è stato recensito e si comporta molto bene
caramel78
02-03-2011, 11:40
In tal senso, per quanto poco recensito e per quanto poco prestante, rispetto ai concorrenti, il fire psu è comunque stato sotto posto a test, e per quanto si possa discutere sulla validità di un test a temperatura ambiente, comunque non ha rivelato magagne.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg5/sapphire-firepsu-625w-conclusion.html
Ho trovato anche questa review made in italy
http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/411-sapphire-firepsu-625w.html
il fortron e il cx per quel che ne so non sono stati testati, e trattandosi di fascia economica, che è sostanzialmente una novità per corsair, non so quanto sia il caso di andare a fiducia.
Fortron è un mistero. Nessuna recensione manco a pagarla. Il cx nella versione 430w (stessa base penso del cx500) è stato recensito quasi nello stesso tempo da jonnyguru e da hardwaresecrets
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=214
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-CX430-Power-Supply-Review/1200
sul fatto di voler risparmiare non posso che essere d'accordo, però sarebbe necessaria un minimo di accortezza, se prendi una sòla, anche spendendo meno rischi di rimetterci, anzichè risparmiare... :D
io fossi stato al tuo posto, fossi stato a corto di contante, mi sarei buttato sull'earthwatts da 380 watt, che per una piattaforma come la tua è più che sufficiente:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-15
anche in questo caso la recensione non è il massimo che si possa desiderare,
http://www.anandtech.com/show/3902/antec-earthwatts-ea-380d-green-380w/6
ma le prestazioni sono tutto sommato buone e presentano margine sufficiente per rimanere entro specifica in caso di temperature elevate.
L'ho cercato e l'ultima versione costa 57€ spedita. Certo che per quel prezzo la antec (o delta che sia) poteva mettere una ventola da 12cm :rolleyes:
non so se l'earthwatts che hai visto è quello vecchio o quello nuovo, se non erro infatti mentre quello nuovo è prodotto da delta ( non mi pare sia stato recensito ) quello vecchio è sostanzialmente la stessa piattaforma del vx450.
per cui imho la scelta si ridurrebbe in questo caso tra il corsair non modulare e il cooler master modulare.
Ho visto che alcuni hanno un tipo e altri un altro. Comunque dovrebe essere quello nuovo data la colorazione nera e la griglia posteriore color oro. Beh a quel punto in effetti guarderei al vx450 tenendo conto che è un 500w praticamente.
senz'altro è un buon prodotto, per cui a parità di prezzo è sicuramente da prendere in considerazione. Controlla però anche i costi meno evidenti quali dotazione di serie, garanzia, e quant'altro. ad esempio il fire psu e il cooler master sono modulari. il fire psu ha 2 anni di garanzia, il cm 3 e il corsair 5. ( le condizioni per il rientro presso il produttore non le ho guardate... :D )
io ad esempio a suo tempo spesi 69 euri per il modello hx450, neppure recensito come si deve, perché aveva 7 anni di garanzia. Però difficilmente ho consigliato ad altri quel modello, visto che mancavano de facto basi certe per consigliarlo.
real power 520w è sparito dal sito cooler master :eek:
Cercando problemi col saphhire ho trovato questo caso:
http://www.nexthardware.com/forum/assistenza-tecnica/71527-problema-firepsu.html
Ho le idee altamente confuse :(
CaR
TROPPO_silviun
02-03-2011, 12:27
L'ho cercato e l'ultima versione costa 57€ spedita. Certo che per quel prezzo la antec (o delta che sia) poteva mettere una ventola da 12cm :rolleyes:
Quest'aspetto l'avevo valutato pure io al momento della scelta dell'alimentatore e vedendo la recensione del prodotto da anandtech mette in luce come quella ventola diventi rumorosa (34db, quindi veramente a bassi livelli) al 110% della potenza di targa erogata, al 100% è a 28db, quindi almeno io non mi farei un problema di rumorosità su quel prodotto, il tutto legato al fatto che stai parlando di un alimentatore inferiore ai 400W quindi non è che produca chissà quale calore, vedi i Seasonic serie X sono passivi in questa fascia di potenza. byez
Il prossimo upgrade riguardo la vga è la gtx590 (con il pc in firma), quindi con l'attuale ali, un Enermax Infiniti 650W non ce la dovrei fare, cosa mi consigliate ?
sinceramente manca il nesso causale. perchè se fai la gtx590 un 650 watt non basta?
Ho trovato anche questa review made in italy
http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/411-sapphire-firepsu-625w.html
quella purtroppo non è una recensione
Il cx nella versione 430w (stessa base penso del cx500) è stato recensito quasi nello stesso tempo da jonnyguru e da hardwaresecrets
in altri termini del cx500 non hai dati concreti.
Cercando problemi col saphhire ho trovato questo caso:
http://www.nexthardware.com/forum/assistenza-tecnica/71527-problema-firepsu.html
e quindi? su migliaia di pezzi prodotti per forza di cose ne esisterà sempre almeno un difettoso.
Ho le idee altamente confuse :(
se ti fai condizionare da ogni minima puttanata è naturale. prova a capire cos'è che cerchi, cosa ti serve, quello che deve fare. Cerca di distinguere le reali esigenze della tua macchina dalle puttanate suggerite dal marketing. sennò non ne esci.
sinceramente manca il nesso causale. perchè se fai la gtx590 un 650 watt non basta?
Per la gtx590 si parla di 350w, ci stò o non cistò ? :confused:
52A sulla 12v; secondo me regge benissimo anche la gtx590 che comunque non uscirà prima di Maggio.
Sul thread ufficiale si parla di fine marzo, addirittura per metà mese...........bho non so che dire.
Per la gtx590 si parla di 350w, ci stò o non cistò ? :confused:
per quanto ne so i watt dichiarati sono sempre riferiti al tdp, e centrano ben poco col consumo effettivo. se non ricordo male la gtx590 è una dual gpu. dato che raramente una gpu dissipa più di 160 watt trovo improbabile che quella scheda consumi oltre 320 watt. probabilmente il consumo effettivo sarà anche più basso.
comunque la si metta anche considerando 350 watt hai ancora 300 watt per i resto del pc. il procio arriva nella peggiore delle ipotesi a 130 watt. considerato che i chipset sostanzialmente non ci sono più avresti altri 170 watt per i dischi... direi che ci stai e come.
Sul thread ufficiale si parla di fine marzo, addirittura per metà mese...........bho non so che dire.
se pensi a quando arriverà effettivamente sul mercato italiano, maggio non è una data così irrealistica.
caramel78
02-03-2011, 13:53
se ti fai condizionare da ogni minima puttanata è naturale. prova a capire cos'è che cerchi, cosa ti serve, quello che deve fare. Cerca di distinguere le reali esigenze della tua macchina dalle puttanate suggerite dal marketing. sennò non ne esci.
A me serve un buon alimentatore (non mi interessa una cosa eccelsa) che faccia il suo dovere, abbastanza silenzioso (il codegen sarà quel che sarà ma quando va è silenzioso quasi che non vi fosse una ventola), non tirato per il collo come watt in modo che vada avanti tranquillo il più tempo possibile, con un numero di connettori giusto e coi cavi ben fatti (nel senso..ben vengano le guaine stringicavo che tengono più ordinato il case) e poi che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Anche perchè come detto per ora non sarebbe assiduamente utilizzato ma non per questo in futuro potrei anche usarlo più spesso.
CaR
A me serve un buon alimentatore (non mi interessa una cosa eccelsa) che faccia il suo dovere, abbastanza silenzioso (il codegen sarà quel che sarà ma quando va è silenzioso quasi che non vi fosse una ventola), non tirato per il collo come watt in modo che vada avanti tranquillo il più tempo possibile, con un numero di connettori giusto e coi cavi ben fatti (nel senso..ben vengano le guaine stringicavo che tengono più ordinato il case) e poi che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Anche perchè come detto per ora non sarebbe assiduamente utilizzato ma non per questo in futuro potrei anche usarlo più spesso.
CaR
se conti di restare con una configurazione singola scheda di fascia media, puoi tranquillamente prendere l'earthwatts da 380 watt.
se conti di upgradare procio e scheda video, rimanendo su una configurazione a singola scheda o su un sli di fascia medio bassa, ti conviene prendere il vx450 o il coolermaster da 520.
se conti di passare ad un sli di fascia alta ti conviene il fire psu.
come ulteriore alternativa c'è questa...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_ocz.aspx
con particolare attenzione al modxstream pro.
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ModXStream-Pro-500-W-Power-Supply-Review/973/8
se costa 55 euro iva inclusa considerando circa 100 euro le ss hai un ottimo alimentatore modulare da 500 watt.
Yellow13
02-03-2011, 22:25
Il Cooler Master Silent Pro M850W (certificazione bronze) è un buon alimentatore? Mai usati dei CM prima d'ora, ma ne ho uno a disposizione a buon prezzo
Il Cooler Master Silent Pro M850W (certificazione bronze) è un buon alimentatore? Mai usati dei CM prima d'ora, ma ne ho uno a disposizione a buon prezzo
ne parlano bene che io ricordi.
Yellow13
02-03-2011, 22:57
ne parlano bene che io ricordi.
Ho trovato una sola recensione in inglese, lo promuovono quasi a pieni voti. La certificazione Bronze "vale" qualcosa?
Ho trovato una sola recensione in inglese, lo promuovono quasi a pieni voti. La certificazione Bronze "vale" qualcosa?
non so di quale recensione parli. io mi riferivo a questa.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Silent-Pro-M-850-W-Power-Supply-Review/810/9
la certificazione bronze vale qualcosa. ma anche non la avesse avuta era comunque un ottimo alimentatore.
Yellow13
02-03-2011, 23:29
non so di quale recensione parli. io mi riferivo a questa.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Silent-Pro-M-850-W-Power-Supply-Review/810/9
la certificazione bronze vale qualcosa. ma anche non la avesse avuta era comunque un ottimo alimentatore.
Sì è quella (pare sia l'unica, ma non è che ho fatto ricerche archeologiche).
Grazie comunque, sempre disponibile
Leggendo le specifiche degli alimentatori Enermax e Corsair, noto che la prima sovente mette 3 linee da 12 V e tot ampère per linea (dipende dal taglio dell'alimentatore), mentre Corsair concentra la potenza su una sola linea da 12V. Quali sono secondo voi i vantaggi (o svantaggi) dal mettere una linea da 12 V o metterne 3?
caramel78
03-03-2011, 10:26
Leggendo le specifiche degli alimentatori Enermax e Corsair, noto che la prima sovente mette 3 linee da 12 V e tot ampère per linea (dipende dal taglio dell'alimentatore), mentre Corsair concentra la potenza su una sola linea da 12V. Quali sono secondo voi i vantaggi (o svantaggi) dal mettere una linea da 12 V o metterne 3?
Consiglio di leggere qua ;)
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3990
CaR
Consiglio di leggere qua ;)
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3990
CaR
Grazie, interessanti considerazioni in quell'articolo. In pratica se non ho capito male per chi fa configurazioni sli è preferibile affidarsi ad alimentatori ad un unica linea 12V che in ogni caso costano meno rispetto ad alimentatori a linee 12V multiple che costano di più ma che danno maggior margine di sicurezza (amperaggio distribuito, minor calore generato su ogni linea).
caramel78
03-03-2011, 10:59
Scelta finale: questo :D
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ModXStream-Pro-600-W-Power-Supply-Review/936
C'era anche questo a parità di prezzo. Più performante come wattaggi e con 4linee di 12v+ ma come connettori è limitato e poi modulare si gestisce un po' meglio i cavi nel case penso..
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-StealthXStream-2-600-W-Power-Supply-Review/1058
CaR
euplio46
04-03-2011, 16:26
Appena montato Sapphire Firepsu 625 da notare la silenziosità di quest' alimentatore, secondo me un ottimo prodotto ad un prezzo onesto...
Un dubbio: è preferibile spegnere l' alimentatore con il pulsante su "0" quando è in stand-by oppure lasciarlo su "1"?
caramel78
04-03-2011, 17:27
Appena montato Sapphire Firepsu 625 da notare la silenziosità di quest' alimentatore, secondo me un ottimo prodotto ad un prezzo onesto...
Io ho preso l'ocz modulare. un paio di euro in più del firepsu ma l'ho preso di person invece che farmelo spedire e questo mi ispirava di pi. Non vedo l'ora di provarlo :cool:
CaR
caramel78
04-03-2011, 17:29
Un dubbio: è preferibile spegnere l' alimentatore con il pulsante su "0" quando è in stand-by oppure lasciarlo su "1"?
In stand-by o quando spegni?perchè in stand-by se spegni l'ali si spegne del tutto. Se parli invece a spegnimento concluso, io spengo la ciabatta.
CaR
euplio46
04-03-2011, 17:37
Io ho preso l'ocz modulare. un paio di euro in più del firepsu ma l'ho preso di person invece che farmelo spedire e questo mi ispirava di pi. Non vedo l'ora di provarlo :cool:
CaR
Anche io sinceramente ero indeciso tra l' ocz modulare da 600w e il saphhire, alla fine ho scelto sapphire perchè mi piace il fatto dietro questa casa ci sia lo zampino di enermax... e questa è una grande garanzia...
Edit: controllati i voltaggi del Sapphire: a dir poco OTTIMI:+3V: 3,26 - +5V: 5,12 - +12V: 12,19
caramel78
05-03-2011, 12:04
Anche io sinceramente ero indeciso tra l' ocz modulare da 600w e il saphhire, alla fine ho scelto sapphire perchè mi piace il fatto dietro questa casa ci sia lo zampino di enermax... e questa è una grande garanzia...
Edit: controllati i voltaggi del Sapphire: a dir poco OTTIMI:+3V: 3,26 - +5V: 5,12 - +12V: 12,19
L'avessi trovato in negozio avrei preso il sapphire ma nei negozi senza dover spedire non si trovava..
E poi non capivo perchè mentre l'ocz era ben recensito etc.. del sapphire una recensione "nota" non si trova.
Per ora montato ed è silenziosissimo. Il problema ora è il case coi cavi :rolleyes:
CaR
ciao a tutti! :)
ho un dubbio riguardo due ali corsair...non capisco come mai il Corsair VX450 costa (in un noto shop online) solo 9 euro in più rispetto al Corsair TX650...entrambi sono di ottima qualità, ma per 9 euro di differenza preferirei prendere un alimentatore un po' più potente per star tranquillo...faccio bene?
euplio46
05-03-2011, 14:50
E poi non capivo perchè mentre l'ocz era ben recensito etc.. del sapphire una recensione "nota" non si trova.
CaR
Beh non so cosa intendi per recensione "nota" ma comunque ti posso dire che recensioni se ne trovano molte e alcune delle quali fatte anche molto bene...
Qualcuno conosce recensioni o pareri del nesteq ASM Xzero - 600W? Perchè costa veramente uno sproposito ma in giro non vedo molte persone che ne parlano e la marca non mi dice niente
ciao a tutti! :)
ho un dubbio riguardo due ali corsair...non capisco come mai il Corsair VX450 costa (in un noto shop online) solo 9 euro in più rispetto al Corsair TX650...entrambi sono di ottima qualità, ma per 9 euro di differenza preferirei prendere un alimentatore un po' più potente per star tranquillo...faccio bene?
Dipende dall'uso e dal PC che devi alimentare.
Comunque ambedue sono costruite da Seasonic e sono 80+
grazie x la risposta :)
la config non è eccessivamente spinta, non farò ne oc ne sli ne xfire...però, da quello che ho letto, con gli alimentatori è preferibile "stare larghi"...e per pochi euro di differenza pensavo fosse più conveniente il 650W... :)
Futura12
05-03-2011, 16:35
grazie x la risposta :)
la config non è eccessivamente spinta, non farò ne oc ne sli ne xfire...però, da quello che ho letto, con gli alimentatori è preferibile "stare larghi"...e per pochi euro di differenza pensavo fosse più conveniente il 650W... :)
Preferibile stare larghi,dipende da cosa si intende.
Questi sono alimentatori che erogano fino all'ultimo watt dichiarato e anzi vanno anche oltre..450w non sono pochi bastano praticamente a tutti anche in virtù di GPU che consumano parecchia energia.
Certo è che se la differenza di prezzo è meno di 10€ prendi sicuramente il 650w.
caramel78
05-03-2011, 18:04
Beh non so cosa intendi per recensione "nota" ma comunque ti posso dire che recensioni se ne trovano molte e alcune delle quali fatte anche molto bene...
Non metto in dubbio anche perchè ripeto che l'avrei preso anche io se l'avessi trovato in un negozio etc.. E non dico sia un cattivo prodotto, anzi ;)
CaR
quando arriverà anche da noiquestooo ??? (http://www.anandtech.com/show/4069/huntkey-300w-80plus-gold)
bimbetto
06-03-2011, 18:08
quando arriverà anche da noiquestooo ??? (http://www.anandtech.com/show/4069/huntkey-300w-80plus-gold)
mai e non a quel prezzo, per l'elettronica siamo serie b ;)
ilratman
06-03-2011, 18:17
Edit
ilratman
06-03-2011, 18:18
grazie x la risposta :)
la config non è eccessivamente spinta, non farò ne oc ne sli ne xfire...però, da quello che ho letto, con gli alimentatori è preferibile "stare larghi"...e per pochi euro di differenza pensavo fosse più conveniente il 650W... :)
Certo con quelli scarsi....
edit_user_name_here
08-03-2011, 07:50
Heylà :D ti trovo anche qui ratman :asd: il mondo è piccolo :) io dovrei cambiarmi un alimentatore che fa un po troppo rumore dite che il silent della coolermaster da 500 w, o 600w, vada bene? oppure ci sono altri silenziosi? quelli della corsairs non li trovo al mio negozio di fiducia dunque li scarto.
Puntavo ad un ocz da 600 watt modxstream(senza led luminoso spero) o un coolermaster silent pro da 500w o 600w come dicevo prima.
Fatemi sapere.
Accetto anche altri modelli però non so se li trovo(ma non so sugli enermax).
Saluti ;)
Alla fine... grazie ai consigli di qualche pagina fa ho acquistato il pc con questa configurazione:
AMD Phenom II X6 1055T 125W
ATI 5770 che dovrebbe stare sui 110W
la PSU scelta è un Corsair CX430
al massimo il consumo dovrebbe stare sui 300W... o sbaglio?
non ho intenzione di fare OC, in futuro solo un cambio di sk video :)
caramel78
08-03-2011, 12:04
Heylà :D ti trovo anche qui ratman :asd: il mondo è piccolo :) io dovrei cambiarmi un alimentatore che fa un po troppo rumore dite che il silent della coolermaster da 500 w, o 600w, vada bene? oppure ci sono altri silenziosi? quelli della corsairs non li trovo al mio negozio di fiducia dunque li scarto.
Puntavo ad un ocz da 600 watt modxstream(senza led luminoso spero) o un coolermaster silent pro da 500w o 600w come dicevo prima.
Fatemi sapere.
Accetto anche altri modelli però non so se li trovo(ma non so sugli enermax).
Saluti ;)
Appena preso. Montato è silenzioso, i cavi modulari sono ben comodi e delle giuste dimensioni (anche fin troppo lunghi forse :( ) e non ha led.
Io volevo prendere il 500w ma l'ho trovato allo stesso prezzo del 600w quindi preso questo :D
CaR
Futura12
08-03-2011, 13:27
Alla fine... grazie ai consigli di qualche pagina fa ho acquistato il pc con questa configurazione:
AMD Phenom II X6 1055T 125W
ATI 5770 che dovrebbe stare sui 110W
la PSU scelta è un Corsair CX430
al massimo il consumo dovrebbe stare sui 300W... o sbaglio?
non ho intenzione di fare OC, in futuro solo un cambio di sk video :)
è perfetto per quel pc..il tuo pc consumerà massimo sui 250w in game,non 300..
Per tutti quelli che, come me, hanno un PC che consuma pochissimo è uscito un nuovo alimentatore della serie basic power della Antec, il VP450P (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=Mjc3OA==).
Di origine FPS fortron, PFC attivo e con ventola da 120mm, peccato che non sia un 80+.
Speriamo che lo testino a dovere, sono curioso :)
Altra cosa: in questo sito (http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page541.htm) c'è un database con i test e le caratteristiche degli alimentatori.
ilratman
08-03-2011, 20:25
Heylà :D ti trovo anche qui ratman :asd: il mondo è piccolo :) io dovrei cambiarmi un alimentatore che fa un po troppo rumore dite che il silent della coolermaster da 500 w, o 600w, vada bene? oppure ci sono altri silenziosi? quelli della corsairs non li trovo al mio negozio di fiducia dunque li scarto.
Puntavo ad un ocz da 600 watt modxstream(senza led luminoso spero) o un coolermaster silent pro da 500w o 600w come dicevo prima.
Fatemi sapere.
Accetto anche altri modelli però non so se li trovo(ma non so sugli enermax).
Saluti ;)
per 600w immagino tu debba alimentare anche monitor, lampada della scrivania e luci di csasa. :D
A parte gli scherzi che pc devi alimentare?
Ho visto questa psu
NZXT Hale Power 650w dichiarano 90+ modulare
Secondo voi è valida e veritiera il 90+?
Come marca mi ispira poco ma vorrei un commento da voi che siete più esperti
xXTorreXx
08-03-2011, 21:27
Ho visto questa psu
NZXT Hale Power 650w dichiarano 90+ modulare
Secondo voi è valida e veritiera il 90+?
Come marca mi ispira poco ma vorrei un commento da voi che siete più esperti
dalle recensioni è un alimentatore ottimo anche io sono tentato di prenderlo
Ah ecco......ci stò pensando seriamente anche io visto il prezzo e il 90+
ilratman
08-03-2011, 22:46
Ah ecco......ci stò pensando seriamente anche io visto il prezzo e il 90+
Si certo 90+, divertente. :asd:
Si certo 90+, divertente. :asd:
E quindi come si fa a sapere se è vero o no?
ilratman
08-03-2011, 23:34
E quindi come si fa a sapere se è vero o no?
Basta leggere
http://www.nzxt.com/new/products/power_supplies/hale90_650w
È un 80+ gold, ottimo ovviamente ma non è un 90+ visto che non esistono.
Io lo avevo visto da un negozio e lo davano 90+ comunque l'efficenza è tra 87 e 90 quindi gold puro........onestamente sono indeciso tra questo è lo scythe chouriki 2 650w che è dato come silver ma ha prestazioni fino al 90 con carichi sopra il 20%
euplio46
09-03-2011, 00:22
Ragazzi ho da porvi una domanda: se metto la mano dietro ai fori dell' alimentatore deve sentirsi il calore sulla pelle? mi spiego meglio: ho la ventola dell' alimentatore verso l' interno e la scheda video con la ventola rivolta verso l' alimentatore. ora quando gioco la gpu raggiunge temperature anche superiori ai 60 gradi. non vorrei che l' aria dissipata dalla gpu venga convogliata verso la ventola dell' alimentatore e cio possa creare in qualche modo disturbo.
edit_user_name_here
09-03-2011, 06:13
Appena preso. Montato è silenzioso, i cavi modulari sono ben comodi e delle giuste dimensioni (anche fin troppo lunghi forse :( ) e non ha led.
Io volevo prendere il 500w ma l'ho trovato allo stesso prezzo del 600w quindi preso questo :D
CaR
Al mio negozio di fiducia la differenza è di 5 euro percui chiedevo ;)
per 600w immagino tu debba alimentare anche monitor, lampada della scrivania e luci di csasa. :D
A parte gli scherzi che pc devi alimentare?
Probabilmente basterà ampiamente anche un 500 W ma dato che spesso cambio scheda grafica volevo comprarne uno che mi bastasse per non cambiare uno ad ogni cambio che faccio.
Ragazzi ho da porvi una domanda: se metto la mano dietro ai fori dell' alimentatore deve sentirsi il calore sulla pelle? mi spiego meglio: ho la ventola dell' alimentatore verso l' interno e la scheda video con la ventola rivolta verso l' alimentatore. ora quando gioco la gpu raggiunge temperature anche superiori ai 60 gradi. non vorrei che l' aria dissipata dalla gpu venga convogliata verso la ventola dell' alimentatore e cio possa creare in qualche modo disturbo.
Anche io ho un alimentatore messo giù del case ed ha la ventola che butta aria nella scheda ma essendoci una scheda audio davanti non ci va direttamente.
Però interessa anche a me sapere se può dare fastidio anche se non credo.
Ma aspetto qualche esperto ;)
P.S.: Quale è dei migliori tra coolermaster e ocz?
TROPPO_silviun
09-03-2011, 12:05
Per tutti quelli che, come me, hanno un PC che consuma pochissimo è uscito un nuovo alimentatore della serie basic power della Antec, il VP450P (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=Mjc3OA==).
Di origine FPS fortron, PFC attivo e con ventola da 120mm, peccato che non sia un 80+.
Speriamo che lo testino a dovere, sono curioso :)
Sinceramente con l'attenzione che c'è ai giorni nostri ai consumi, mettere sul mercato un prodotto che non ha nè certificazione tanto meno dettagli sui consumi da parte del produttore, la trovo un po' un controsenso. Perchè no, ci sta per gli alimentatori qtek da 15€ per una marca con prodotti di media/buona qualità come antec uno non se lo aspetta. Ovviamente, opinione personalissima. Byez ;)
Capellone
09-03-2011, 12:46
Ragazzi ho da porvi una domanda: se metto la mano dietro ai fori dell' alimentatore deve sentirsi il calore sulla pelle? mi spiego meglio: ho la ventola dell' alimentatore verso l' interno e la scheda video con la ventola rivolta verso l' alimentatore. ora quando gioco la gpu raggiunge temperature anche superiori ai 60 gradi. non vorrei che l' aria dissipata dalla gpu venga convogliata verso la ventola dell' alimentatore e cio possa creare in qualche modo disturbo.
Certo, è possibile che l'aria calda uscita dalla vga venga aspirata dall'alimentatore; questo ne aumenterà la temperatura interna che può aumentare lo stress dei componenti e ridurre l'efficienza.
per evitarlo bisogna montare l'alimentatore in basso (nei case predisposti) o condizionare i flussi d'aria con altre ventole che scarichino rapidamente l'aria calda all'esterno.
Futura12
09-03-2011, 13:14
Certo, è possibile che l'aria calda uscita dalla vga venga aspirata dall'alimentatore; questo ne aumenterà la temperatura interna che può aumentare lo stress dei componenti e ridurre l'efficienza.
per evitarlo bisogna montare l'alimentatore in basso (nei case predisposti) o condizionare i flussi d'aria con altre ventole che scarichino rapidamente l'aria calda all'esterno.
Quoto,è una pessima idea far assorbire dall'alimentatore l'aria calda generata dalle GPU.
Qualcuno conosce recensioni o pareri del nesteq ASM Xzero - 600W? Perchè costa veramente uno sproposito ma in giro non vedo molte persone che ne parlano e la marca non mi dice niente
Ho visto questa psu
NZXT Hale Power 650w dichiarano 90+ modulare
Secondo voi è valida e veritiera il 90+?
Come marca mi ispira poco ma vorrei un commento da voi che siete più esperti
ma perché guardi solo i modelli di marca "cavallo"?? costano quanto, se non più degli altri, e probabilmente vanno peggio.
Nel caso della serie hale90 magari si tratta di un ottimo prodotto,
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=199
http://www.hardwaresecrets.com/article/NZXT-HALE90-850-M-Power-Supply-Review/1070/9
però a prendere un brand poco noto (in ambito psu per lo meno) , senza neanche cercare una rece ( che ti avrebbe dato la risposta che cercavi ) ti espone al rischio di prendere qualche fregatura.
Io lo avevo visto da un negozio e lo davano 90+ comunque l'efficenza è tra 87 e 90 quindi gold puro...
si... stai a vedere che adesso l'efficienza la misuriamo in carati... :doh:
:asd:
...onestamente sono indeciso tra questo è lo scythe chouriki 2 650w che è dato come silver ma ha prestazioni fino al 90 con carichi sopra il 20%
per me ti conviene prima di tutto fissare quello che vuoi, poi sulla base di quello che ti serve scegli il prodotto che soddisfa meglio le tue esigenze.
l'efficienza lasciala perdere, il punto, o il mezzo punto in più di efficienza alla percentuale xy di carico dice assolutamente niente.
prova a postare la configurazione che hai, il budget che sei disposto a spendere, il tipo prevalente di utilizzo del pc ( dattilografia/navigazione, giochi/applicazioni 3d/conversione filmati), così ti si consiglia un alimentatore adatto ai tuoi scopi e di qualità comprovata, almeno eviti di prendere il "kirby" degli alimentatori...
quando arriverà anche da noiquestooo ??? (http://www.anandtech.com/show/4069/huntkey-300w-80plus-gold)
:asd: jumper... visto che praticamente non c'è un alimentatore huntkey che non salta, direi che il nome è azzeccato... :asd:
Scherzi a parte pare che la linea jumper valga effettivamente qualcosa,
http://www.hardwaresecrets.com/article/Huntkey-Jumper-550-Power-Supply-Review/989/10
peccato che huntkey non abbia mancato di metterci del suo:
The product box has a sticker saying that you can “overclock” (sic) this power supply up to 600 W continuously.
trovata indubbiamente deprecabile oltrechè formalmente scorretta, sotto molti punti di vista.
mai e non a quel prezzo, per l'elettronica siamo serie b ;)
al di la del fatto che al prezzo di 90 dollari per un 300 watt, è tutt'altro che regalato, e se consideri che di solito la stessa huntkey ne chiede 30 di dollari per un 600 watt dovrebbe far riflettere (sulla qualità degli alimentatori presunti da 600w quantomeno)...
detto questo si può anche dire che di huntkey in italia se ne vendono a iosa, anche sotto mentite spoglie, però da noi quello che conta sono i numeri grossi sulla targhetta, poco importa che dentro allo scatolo ci sia un mattone, quindi un 300 watt a 100 euro è destinato a restare sullo scaffale...
edit_user_name_here
09-03-2011, 15:39
Certo, è possibile che l'aria calda uscita dalla vga venga aspirata dall'alimentatore; questo ne aumenterà la temperatura interna che può aumentare lo stress dei componenti e ridurre l'efficienza.
per evitarlo bisogna montare l'alimentatore in basso (nei case predisposti) o condizionare i flussi d'aria con altre ventole che scarichino rapidamente l'aria calda all'esterno.
Però nel mio caso non posso metterlo al contrario perchè non coincide la fessura dunque non posso fare altrimenti anche se il case era predisposto per metterlo ma non il mio galaxy.
Considera anche che l'alimentatore, anche se stava sopra, era sempre più caldo che stare dalla parte bassa del case dunque, alla fin fine, non credo che stia cosi tanto caldo e, sopratutto, non aspirerà tutta l'aria calda ma una parte perchè il calore va sopra(correggetemi se sbaglio) inoltre dipende anche da quanta distanza sia.
Inoltre alcune schede grafiche dovrebbero convogliare il calore in un canaletto anche se quelle schede grafiche sono rumorose se non erro.
Cmq faccio un up alla mia domanda ;) meglio cooler master silent pro o ocz modstream? ho sentito entrambi dei pareri contrastanti dunque volevo essere certo per non prendere una cantonata.
Saluti.
P.S. OT: Bimbetto ma che nick hai :asd:
ma perché guardi solo i modelli di marca "cavallo"?? costano quanto, se non più degli altri, e probabilmente vanno peggio.
Nel caso della serie hale90 magari si tratta di un ottimo prodotto,
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=199
http://www.hardwaresecrets.com/article/NZXT-HALE90-850-M-Power-Supply-Review/1070/9
però a prendere un brand poco noto (in ambito psu per lo meno) , senza neanche cercare una rece ( che ti avrebbe dato la risposta che cercavi ) ti espone al rischio di prendere qualche fregatura.
si... stai a vedere che adesso l'efficienza la misuriamo in carati... :doh:
:asd:
per me ti conviene prima di tutto fissare quello che vuoi, poi sulla base di quello che ti serve scegli il prodotto che soddisfa meglio le tue esigenze.
l'efficienza lasciala perdere, il punto, o il mezzo punto in più di efficienza alla percentuale xy di carico dice assolutamente niente.
prova a postare la configurazione che hai, il budget che sei disposto a spendere, il tipo prevalente di utilizzo del pc ( dattilografia/navigazione, giochi/applicazioni 3d/conversione filmati), così ti si consiglia un alimentatore adatto ai tuoi scopi e di qualità comprovata, almeno eviti di prendere il "kirby" degli alimentatori...
:asd: jumper... visto che praticamente non c'è un alimentatore huntkey che non salta, direi che il nome è azzeccato... :asd:
Scherzi a parte pare che la linea jumper valga effettivamente qualcosa,
http://www.hardwaresecrets.com/article/Huntkey-Jumper-550-Power-Supply-Review/989/10
peccato che huntkey non abbia mancato di metterci del suo:
trovata indubbiamente deprecabile oltrechè formalmente scorretta, sotto molti punti di vista.
al di la del fatto che al prezzo di 90 dollari per un 300 watt, è tutt'altro che regalato, e se consideri che di solito la stessa huntkey ne chiede 30 di dollari per un 600 watt dovrebbe far riflettere (sulla qualità degli alimentatori presunti da 600w quantomeno)...
detto questo si può anche dire che di huntkey in italia se ne vendono a iosa, anche sotto mentite spoglie, però da noi quello che conta sono i numeri grossi sulla targhetta, poco importa che dentro allo scatolo ci sia un mattone, quindi un 300 watt a 100 euro è destinato a restare sullo scaffale...
Ho preso lo scythe chouriki 2 650w alla fine, a me interessava una potenza massima di 600 o 650w, marca buona, modulare e alta efficenza, avevo punto gli enermax modu 87 ma costavano troppo di più, ieri sera ho visto quel nzxt e lo scythe, ho visto che marca è quest'ultima e non ci ho pensato due volte.
Ho preso lo scythe chouriki 2 650w alla fine, a me interessava una potenza massima di 600 o 650w, marca buona, modulare e alta efficenza, avevo punto gli enermax modu 87 ma costavano troppo di più, ieri sera ho visto quel nzxt e lo scythe, ho visto che marca è quest'ultima e non ci ho pensato due volte.
hai fatto bene a dirlo così non se ne parla più... :)
è perfetto per quel pc..il tuo pc consumerà massimo sui 250w in game,non 300..
grazie
oggi m'hanno mandato una mail dicendomi che il corsair cx300 era esaurito in magazzino e però allo stesso prezzo m'hanno proposto il Corsair cx500...
accettato al volo :D
Futura12
09-03-2011, 20:29
grazie
oggi m'hanno mandato una mail dicendomi che il corsair cx300 era esaurito in magazzino e però allo stesso prezzo m'hanno proposto il Corsair cx500...
accettato al volo :D
Meglio ancora,sopratutto se è gratis,con il 500w ti puoi permettere di montare anche schede come la GTX 580 o 6970 probabilmente quest'ultima reggeva anche con il 430w. (magari non te ne frega niente,ma aggratis tutto è buono:D:D)
Meglio ancora,sopratutto se è gratis,con il 500w ti puoi permettere di montare anche schede come la GTX 580 o 6970 probabilmente quest'ultima reggeva anche con il 430w. (magari non te ne frega niente,ma aggratis tutto è buono:D:D)
no no.. me frega, me frega :D
in futuro dovrei fare un upgrade della sk video... :cool:
Extrema Ratio
11-03-2011, 22:03
Che ali mi consigliate per questa configurazione?
Case CoolerMaster HAF 912 Plus
Intel Core i5-2500(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB
Dissipatore Corsair Series A70
Motherboard Asus P8P67 Rev.3.0
Crucial DDR3 1600Mhz 6GB CL8 O.C. 3X2GB ballistix
Western Digital 2TB SATA2 64MB
Nvidia GTX580 1536MB Gainward
Il Corsair GS800 800W può andare? Budget circa 120€
Yellow13
11-03-2011, 22:19
Che ali mi consigliate per questa configurazione?
Case CoolerMaster HAF 912 Plus
Intel Core i5-2500(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB
Dissipatore Corsair Series A70
Motherboard Asus P8P67 Rev.3.0
Crucial DDR3 1600Mhz 6GB CL8 O.C. 3X2GB ballistix
Western Digital 2TB SATA2 64MB
Nvidia GTX580 1536MB Gainward
Il Corsair GS800 800W può andare? Budget circa 120€
Basta molto meno... se non devi aggiornare, per quel sistema vai con un 500W massimo 600
grezzo95
13-03-2011, 15:40
ciao ho un alimentatore da 700 w KRAUN. Bastano per questi pezzi?
ram 8 gb (2x4) DDR3
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 950, 3200 MHz (24 x 133)
scheda video ati 6950 2gb
hd 2 tb.
windows 7 64 bit.
il mio problema è il seguente:
Ho installato svariati giochi come fifa 11 , collin mac rae dirt2 , codbo,darksiders.
Ho riscontrato il seguente problema:
Inizio a giocare e dopo pochi minuti di gioco mi si spegne il monitor e fa no signal e contemporaneamente parte una ventola (quella della scheda video).
Allora escluderei monitor perchè ne ho cambiati 3 e il problema si riscontra, escluderei driver perchè sono aggiornati.
Voi cosa mi consigliate per risolvere il problema???
Vi ringrazio anticipatamente !!!
Ciao ho bisogno un ali per questa config
I5 2500K
4gb 1333
2 Hd
Sli Gtx 460
Cosa mi consigliate senza spendere uno sproposito? :D
wizard1993
13-03-2011, 15:54
Ciao ho bisogno un ali per questa config
I5 2500K
4gb 1333
2 Hd
Sli Gtx 460
Cosa mi consigliate senza spendere uno sproposito? :D
sapphire da 625w (enermax con marchio cambiato, nulla di esoterico) a circa 70€ +ss
Salve a tutti...
Per un sistema così composto:
Processore Intel i7 950
6 Gb Ram Corsair DDR3 PC12800
POV GTX580
2 HD
1 Mast DVD
Va bene un Seasonic X da 660 Watt?
wizard1993
13-03-2011, 18:38
Salve a tutti...
Per un sistema così composto:
Processore Intel i7 950
6 Gb Ram Corsair DDR3 PC12800
POV GTX580
2 HD
1 Mast DVD
Va bene un Seasonic X da 660 Watt?
va bene anche il 560
va bene anche il 560
Grazie mille;)
Capellone
13-03-2011, 21:58
ciao ho un alimentatore da 700 w KRAUN. Bastano per questi pezzi?
ram 8 gb (2x4) DDR3
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 950, 3200 MHz (24 x 133)
scheda video ati 6950 2gb
hd 2 tb.
windows 7 64 bit.
il mio problema è il seguente:
Ho installato svariati giochi come fifa 11 , collin mac rae dirt2 , codbo,darksiders.
Ho riscontrato il seguente problema:
Inizio a giocare e dopo pochi minuti di gioco mi si spegne il monitor e fa no signal e contemporaneamente parte una ventola (quella della scheda video).
Allora escluderei monitor perchè ne ho cambiati 3 e il problema si riscontra, escluderei driver perchè sono aggiornati.
Voi cosa mi consigliate per risolvere il problema???
Vi ringrazio anticipatamente !!!
quell'alimentatore fa schifo, cambialo con un 500W serio.
sapphire da 625w (enermax con marchio cambiato, nulla di esoterico) a circa 70€ +ss
negli schop dove acquisto avrei trovato,
ENERMAX - Alimentatore 500 Watt Serie NAXN ATX 12V Certificato 80+
Corsair CMPSU-600CXEU 600W
Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W bulk
OCZ - Alimentatore 600 Watt Serie StealthXStream 2
quale consiglliate?
wizard1993
14-03-2011, 16:46
nessuno dei 3. nemmeno di enermax e corsair sono degni di fiducia se (come nel primo caso) totalmente sconosciuti come piattaforma, chi ha preso gli enermax liberty prima serie lo sa bene.
Corsair invece è un prodotto di cui non esistono test ed è dato per una potenza decisamente più alta di quanto in realtà eroga vistoche è costruito, da quanto si può leggere sul web, su una piattaforma cwt dsa da 500w, oltre comunque ad essere un prodotto di fascia bassa e quindi, visto che non costa due lire, che io sconsiglierei a priori.
del be-quiet vale l'ultima considerazione precendete, unita al fatto che anche volendo non sono riuscito a trovare informazioni in merito al prodotto nemmeno sui forum.
L'ultimo sembra un ottimo prodotto
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-StealthXStream-2-600-W-Power-Supply-Review/1058
nessuno dei 3. nemmeno di enermax e corsair sono degni di fiducia se (come nel primo caso) totalmente sconosciuti come piattaforma, chi ha preso gli enermax liberty prima serie lo sa bene.
Corsair invece è un prodotto di cui non esistono test ed è dato per una potenza decisamente più alta di quanto in realtà eroga vistoche è costruito, da quanto si può leggere sul web, su una piattaforma cwt dsa da 500w, oltre comunque ad essere un prodotto di fascia bassa e quindi, visto che non costa due lire, che io sconsiglierei a priori.
del be-quiet vale l'ultima considerazione precendete, unita al fatto che anche volendo non sono riuscito a trovare informazioni in merito al prodotto nemmeno sui forum.
L'ultimo sembra un ottimo prodotto
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-StealthXStream-2-600-W-Power-Supply-Review/1058
infatti mi stavo orientando su quello, quindi è buono per me? :D
wizard1993
14-03-2011, 16:54
infatti mi stavo orientando su quello, quindi è buono per me? :D
si
Futura12
14-03-2011, 18:53
quell'alimentatore fa schifo, cambialo con un 500W serio.
Epic fail sti alimentatori falsoni da 700w:asd:
Quel pc consumerà 350w proprio tirando per bene il collo a quel core i7 e lasciando la 6950 a default.
Ciò vuol dire che non eroga neanche la metà del dichiarato...una merda proprio,io come potete vedere ho la stessa scheda video con un 500w certo con un processore che consuma meno,ma con molte ventole e 5 hdd + altre periferiche.
Che poi che senso ha comprare ste pecionate? magari l'ha pagato 40-50 euro..ce ne metteva altri 30 e ne prendeva uno di ottima qualità...invece ora bisogna spendere i soldi 2 volte,quindi pensateci bene prima di comprare cineserie del genere.;)
un consoiglio...meglio corsair ax850 o enermax modu 87+ 800w??
PConly92
15-03-2011, 00:00
per un phenom 955 be, 8gb ram, radeon hd 5870 e un paio di hard disk cosa mi consigliate senza spendere tantissimo?
ps. mi ero orientato sul Seasonic S12-II 430W 80Plus ma non so se basta, considerando un po' di oc alla cpu!
grazie in anticipo a tutti
bimbetto
15-03-2011, 08:18
per un phenom 955 be, 8gb ram, radeon hd 5870 e un paio di hard disk cosa mi consigliate senza spendere tantissimo?
ps. mi ero orientato sul Seasonic S12-II 430W 80Plus ma non so se basta, considerando un po' di oc alla cpu!
grazie in anticipo a tutti
io ho un 560 x4 be, 4 giga hd 5750 2 hd. 2 ventole ho un silverstone da 400 e non ho problemi, credo dovresti esserci dentro tranquillamente.
wizard1993
15-03-2011, 12:26
per un phenom 955 be, 8gb ram, radeon hd 5870 e un paio di hard disk cosa mi consigliate senza spendere tantissimo?
ps. mi ero orientato sul Seasonic S12-II 430W 80Plus ma non so se basta, considerando un po' di oc alla cpu!
grazie in anticipo a tutti
ne regge due
wizard1993
15-03-2011, 12:40
un consoiglio...meglio corsair ax850 o enermax modu 87+ 800w??
il corsair perchè di costruzione seasonic
PConly92
15-03-2011, 13:17
io ho un 560 x4 be, 4 giga hd 5750 2 hd. 2 ventole ho un silverstone da 400 e non ho problemi, credo dovresti esserci dentro tranquillamente.
ne regge due
grazie dei consigli a tutti e due;)
un ultima cosa: ho visto anche un ENERMAX II PRO 425W 82plus allo stesso prezzo del seasonic (-->che sicuramente è migliore del enermax ma ne voglio essere sicuro).
Cosa ne pensate?
ps.poi non rompo più.....grazie ancora ragazzi!
wizard1993
15-03-2011, 13:30
grazie dei consigli a tutti e due;)
un ultima cosa: ho visto anche un ENERMAX II PRO 425W 82plus allo stesso prezzo del seasonic (-->che sicuramente è migliore del enermax ma ne voglio essere sicuro).
Cosa ne pensate?
ps.poi non rompo più.....grazie ancora ragazzi!
io personalmente in questo caso prenderei l'enermax perchè eroga una manciata di watt in più sulla linea dei 12v
wizard avrei trovato per pochi euro in più quet'altro che dici?
OCZ - Alimentatore 700 Watt Serie StealthXStream 2
un consoiglio...meglio corsair ax850 o enermax modu 87+ 800w??
il corsair perchè di costruzione seasonic
ok, opterò per il corsair allora;)
grazie!
Dry Patrick
15-03-2011, 17:39
Ragazzi, monterò la nuova configurazione in un case dove posso nascondere quanto e come voglio i cavi, perciò posso risparmiare qualche euro su gli alimentatori modulari, c'è qualche modello non modulare certificato 80+ Gold che possa reggere al meglio un sistema composto da 2500K e GTX570 che verrà affiancata in futuro da una sorellina?
Capellone
15-03-2011, 20:32
un Enermax Pro87+ da 600W
Dry Patrick
15-03-2011, 22:51
un Enermax Pro87+ da 600W
Volevo stare largo e prenderlo da 700, ma ho visto che non c'è niente non modulare sopra i 600W, cosa ne pensate del Corsair AX750??
Capellone
15-03-2011, 23:30
buono anche il Corsair.
Salve ragazzi sono in procinto di passare al sistema multigpu in particolar modo al crossfire di due belle hd5870!
Quale alimentatore(modulare o non fa poca differenza per me) mi consigliate di prendere considerando anche il mio sistema?
Vorrei prendere un ali molto longevo con un ottimo rapporto costo/prestazioni
Per il momento avevo adocchiato i corsair TX V2 di potenza rispettive 750w e 850!Ci sono circa 20 euro di differenza!Che faccio prendo 850w?
Allo stesso prezzo ci sarebbe anche un tagan TG800-BZ "PipeRock Series" ma che conosco poco poichè ho avuto sempre corsair
grazie a tutti
TheDoctor88
18-03-2011, 08:44
Ragazzi come sono i Silverstone ?
eccomi ancora non è più disponibile l'ali che mi avevo scelto.
dovrei scegliere tra:
Enermax PRO 82+ EPR525AWT 525W
Corsair CMPSU-750TXEU 750W
lo stesso presso. per uno SLI
ecco il pc
i52500K 4500
Asus p8p67 Pro
dd3 1600 4gb
Sli Gtx 460 (in futuro potranno cambiare) :D
Futura12
18-03-2011, 12:19
eccomi ancora non è più disponibile l'ali che mi avevo scelto.
dovrei scegliere tra:
Enermax PRO 82+ EPR525AWT 525W
Corsair CMPSU-750TXEU 750W
lo stesso presso. per uno SLI
ecco il pc
i52500K 4500
Asus p8p67 Pro
dd3 1600 4gb
Sli Gtx 460 (in futuro potranno cambiare) :D
L'Enermax è un ottimo prodotto e te lo posso confermare io di persona avendolo da ben 2 anni quasi 3.
Ma se sono alla stessa cifra,e fai SLI prenditi senza dubbio il Corsair che ha più potenza.;)
wizard1993
18-03-2011, 13:09
Ragazzi come sono i Silverstone ?
cari, ma in genere dignitosi
preso il corsair ax850 su consiglio di wizard1993;)
appena arriva vi dirò com'è..spero sia buono e anche meglio del corsair hx620w che mi ha accompagnato per 4 anni senza avere nessun tipo di cedimento, e sopratutto spero sia altrettanto silenzioso dato che non l'ho mai sentito:)
PS a proposito, se qualcuno fosse interessato al corsair hx620 mi contatti in pvt, appena mi arriva l'ax850 lo metterò in vendita;)
Shadowlands_Terrorists
19-03-2011, 11:07
Ciao,dato che devo fare un upgrade della scheda video (fascia della 460 gtx),volevo sapere se il Corsair 600W CMPSU-600GEU è un alimentatore adatto,e se va bene ;)
hai fatto bene a dirlo così non se ne parla più... :)
l'NZXT Hale 90 650w è un ottimo alimentatore e lo provano le recensioni; addirittura Jhonniguru lo consiglia e ne tesse le lodi!
La base è Superflower top gamma, quindi ottima.
wizard1993
19-03-2011, 13:41
Ciao,dato che devo fare un upgrade della scheda video (fascia della 460 gtx),volevo sapere se il Corsair 600W CMPSU-600GEU è un alimentatore adatto,e se va bene ;)
non mi entusiasma nemmeno un po', a che prezzo lo trovi?
Ciao a tutti, secondo voi quale alimentatore può andare bene per questo pc:
Phenom II X4 955
Radeon HD 5670
2x4GB ddr3
3 hdd
2 masterizzatori
Nello stesso sito dove comprero tutti i pezzi hanno:
ANTEC - Alimentatore Serie Basiq VP450P-EC 450 Watt 34,79
COOLERMASTER - Alimentatore 500 Watt Elite Power SI 36,39
ENERMAX - Alimentatore 405 Watt Serie CYCLOPS 38,89
ENERMAX - Alimentatore 450 Watt Serie NAXN 43,49
ANTEC - Alimentatore EarthWatts 430 51,29
OCZ StealthXStream 2 Power Supply - 500W 56,79
ANTEC - Alimentatore 520 Watt Continui High Current Gamer 59,69
Quale mi consigliate?
Ciao a tutti, secondo voi quale alimentatore può andare bene per questo pc:
Phenom II X4 955
Radeon HD 5670
2x4GB ddr3
3 hdd
2 masterizzatori
Nello stesso sito dove comprero tutti i pezzi hanno:
ANTEC - Alimentatore Serie Basiq VP450P-EC 450 Watt 34,79
COOLERMASTER - Alimentatore 500 Watt Elite Power SI 36,39
ENERMAX - Alimentatore 405 Watt Serie CYCLOPS 38,89
ENERMAX - Alimentatore 450 Watt Serie NAXN 43,49
ANTEC - Alimentatore EarthWatts 430 51,29
OCZ StealthXStream 2 Power Supply - 500W 56,79
ANTEC - Alimentatore 520 Watt Continui High Current Gamer 59,69
Quale mi consigliate?
;)
prova a vedere i corsair serie CX (i più economici; ciò non vuol dire da buttare...anzi)
dai un'occhiata:
http://www.corsair.com/learn_n_explore/ ---> inserisci i componenti richiesti
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus.html ---> scegli "builder series"
io sono orientanto verso il corsair cx500 per la mia configurazione a basso consumo (green ---> vedi componenti)
intel core 2 duo e6550
p5k se/epu
kingston 4 GB ddr2 667Mhz
hd 2400 pro 256 Mb (da sostituire sicuramente con hd 5770 1 Gb)
wd5000aaks (s.o) ; wd10ears (storage)
ecc...
attendo/attendiamo consigli e suggerimenti...:)
l'NZXT Hale 90 650w è un ottimo alimentatore e lo provano le recensioni; addirittura Jhonniguru lo consiglia e ne tesse le lodi!
Monsieur Jacques II de Chabannes de La Palice...
La base è Superflower top gamma, quindi ottima.
Io di solito al nesso causale: - marca "cavallo" = qualità eccelsa - credo molto poco, soprattutto se la marca non viene recensita o viene recensita poco e male. La ragione è ovvia. I precedenti in tal senso ci sono.
Monsieur Jacques II de Chabannes de La Palice...
Io di solito al nesso causale: - marca "cavallo" = qualità eccelsa - credo molto poco, soprattutto se la marca non viene recensita o viene recensita poco e male. La ragione è ovvia. I precedenti in tal senso ci sono.
NZXT Hale 90 850w, recensione di HardwareSecrets
Conclusions
The new NZXT HALE90-850-M comes to compete directly with the OCZ Z Series 850 W: both are 80 Plus Gold models, have a modular cabling system, and a single +12 V rail. The HALE90-850-M has as big advantage its price, currently being USD 15 cheaper than this model from OCZ (USD 180 vs. USD 195).
In our tests both presented comparable performance in all the main aspects we analyze (efficiency, voltage regulation, and electrical noise).
As for the cable configuration, the NZXT HALE90-850-M comes with two additional video card power connectors, allowing you to install up to three high-end video cards at the same time without using adapters, and more peripheral power connectors (nine vs. three). But the OCZ Z Series 850 W comes with a total of 12 SATA power connectors, against 10 on the HALE90-850-M.
Therefore, the NZXT HALE90-850-M shows up as a serious contender to the OCZ Z Series 850 W: you will get comparable performance and more power connectors at a lower price. Sweet.
If you are looking for a high-efficiency 850 W power supply for your high-end PC, you will be very pleased with the new NZXT HALE90-850-M.
http://img402.imageshack.us/img402/4852/imageviewo.jpg
NZXT Hale 90 650w, recensito da PureOverclock:
Summary
The white aesthetic of the Hale90 series is unquestionably unique in a sea of black and gray power supplies, standing out from the crowd. If you like something different, then this may be the one for you. But good looks will only go so far, and a power supply must have strong performance. And the Hale90 certainly has that as well, and the 80PLUS Gold certification is a boon too. NZXT provides sufficient cables which will allow SLI or CrossFire setup and offering clean current delivery under heavy load and still provide stable voltage output, over current protection and over voltage protection as well as short circuit output protection. The features on the NZXT HALE90 650W are excellent. Further, the 140mm fan does a nice job of keeping the unit cool when taxed with some power hungry components.
The modular cable connector setup employs an easy-to-use design, and the entire package is housed in a scratch-resistant finish. The native cables on the HALE90 650W are approximately 22 inches or 550mm long; the included modular cables are approximately 22 inches or 550mm in total length. The SATA and 4pin Molex connections are spaced approximately 6 inches or 150mm apart. All of the modular cables are the “Flat” cable design which we found to be quite easy to work with.
From a functional standpoint, the NZXT HALE90 650W boasts excellent voltage regulation, very good efficiency, and a quiet operation until it's heavily loaded and then the fan ramps up and only then is the noise audible. Certainly the 140mm fan makes a big difference here to help keep noise levels down.
Currently coming in around $120 USD, the NZXT HALE90 650W is the least expensive 80PLUS Gold certified power supply at this wattage on the market. It offers a great combination of features, aesthetics, quality, versatility, and performance. If you're a person that appreciates quality design, nice esthetics and construction, then this 650W power supply is a very good option.
http://www.pureoverclock.com/awards/great.jpg
NZXT Hale 90 750w, recensito da KitGuru:
We were not expecting to get such good results when NZXT offered us the HALE90 750W power supply for testing. The SuperFlower design is extremely capable and this product offers high levels of efficiency, low noise and excellent voltage regulation.
The inclusion of a 140mm fan ensures high levels of airflow while allowing SuperFlower the luxury of being able to dial down the speeds to reduce noise, aided further by the high levels of efficiency from this particular design. The selection of high grade Nippon Chemi-con capacitors ensures that this design should last a very long time, a point NZXT are keen to highlight with their 5 year warranty.
While technically the design has minimal weaknesses, the talking point will certainly be the appearance. We understand that it is tough getting seen in such a competitive and demanding market space, but we are unsure that a huge audience will warm to the striking white chassis design. To be fair, NZXT are trying something different, and we are sure that this product will garner attention, just on the colour alone. On a positive note, the finish is very high grade and doesn’t mark easily, even when we accidentally glanced a screwdriver head down the side of the chassis.
Efficiency is stellar, achieving a maximum rating just shy of 92 percent at around 50 percent load. Ripple suppression is well within the rated guidelines. Our results indicate a maximum load +12v figure of around 40mV with both +3.3V and +5V peaking around 20mV. Not quite as good as current class leading products, but certainly better than the majority of designs flooding the market.
It is certainly not cheap however the pricing is very good for a 80 Plus Gold Certified product. SCAN are selling it in the UK for £123.56 inc vat.
KitGuru says: High build quality, fantastic efficiency and low noise levels make for a heady, tempting combination. The colour is sure to split opinion however.
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/01/MUST-HAVE28-300x300.png
Nzxt Hale 90 850w, recensito da JohnnyGuru:
Performance (40% of the final score) - there is just about nothing negative I can say about this unit here. Not only did the Hale 850W meet its Gold certification relatively easily, it somehow managed to do so in the hot box. And all this while outperforming itself for voltage stability in the hot box. Add to that some very nice looking scope shots and a ghostly silent fan, and you have yourself one fantastic power supply. I can't quite do a perfect score here, as there are units out there that can outperform it for ripple suppression, but I can come close. 9.5.
Functionality (20% of the final score) - this is where I have to be a little hard on the unit. But not too hard. This power supply has enough connectors to do pretty much any job an 850W unit can be expected to do. But I do have to take issue with the number of hardwired cables, especially since the modular cables were provided in ribbon cable, which I find easier to manage. Like I said earlier - the five hardwired non-ribbon cables make the unit seem crowded. 9.5.
Value (30% of the final score) - I can currently find this unit up at Directron for $179.88. This competes within a five dollar bill of the OCZ Z Series 850W, and within eleven cents of the Corsair AX850. The 850W version of the Kingwin Lazer Gold, also based on this platform, is a full ten smackers cheaper. That makes it a pretty good value indeed, but I'm not sure it's the best of the bunch. As such, I'll only do an 8 here.
Aesthetics (10% of the final score) - matte white contrasted with the black connectors and cabling makes for a nice change from black, black, black, and... oh, by the way here's another black one for ya. I'm going to go with a nice juicy 10 here. I just like this unit's looks.
Performance
9.5
Functionality
9.5
Value
8
Aesthetics
10
Total Score 9
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/recommended.gif
Summary
NZXT has gone fishing in the pond of power supplies and caught themselves a winner here today. The Hale90 850 watt unit is a very stable, very efficient, and very powerful example of power supply engineering, and there is absolutely no reason why you shouldn't run out and buy one posthaste. It certainly doesn't hurt that it looks good, either. It looks different, and different is good today.
The Good:
the black on white color scheme works for me
efficient, even in the hot box
low ripple and noise
very stable when the heat comes on
The Bad:
too many hardwired cables for my current tastes
The Mediocre:
Captain Confusion made me... uh... I uh... forgot what I was gonna say. San Dimas High School football rules!
Nzxt Hale 90 750w, recensito da GameZoom:
Fazit und Wertung
Die Damen und Herren von NZXT können sich auf die Schultern klopfen. Mit der HALE90-Serie hat es der bekannte Gehäuse-Hersteller auf Anhieb in die obersten Ränge unserer PSU-Charts geschafft. Leistung, Technik und Verarbeitung konnten uns auf der ganzen Linie überzeugen. Kritische Mängel sucht man bei diesem Produkt vergebens. Eine ganz klare Kaufempfehlung von unserer Redaktion!
Christoph meint: Ein tiptop Netzteil!
Pro
+ Verarbeitungsqualität
+ Leistung
+ Stabilität
+ Technik
+ hoher Wirkungsgrad
+ SLI&CrossFire-Ready
+ modulares Kabelmanagement
+ ausreichend Anschlüsse
+ Kabellänge
+ leiser Lüfter
+ geringe Wärmeentwicklung
Contra
– Lackierung ist Geschmackssache
http://img195.imageshack.us/img195/9361/gamezoom.jpg
Ancora convinto che questa marca sia sconsociuta e non recensita?
Per non parlare dei case della NZXT che sono ottimi.
Anche la base su cui si basano gli Hale è stata recensita più volte ma ora non ho voglia di star qui a cercare tutte le rece:fagiano:
NZXT Hale 90 850w, recensione di HardwareSecrets
NZXT Hale 90 650w, recensito da PureOverclock:
NZXT Hale 90 750w, recensito da KitGuru:
Nzxt Hale 90 850w, recensito da JohnnyGuru:
Nzxt Hale 90 750w, recensito da GameZoom:
Per non parlare dei case della NZXT che sono ottimi.
Anche la base su cui si basano gli Hale è stata recensita più volte ma ora non ho voglia di star qui a cercare tutte le rece:fagiano:
la prossima volta prova anche a capire il senso dei miei post, leggendo bene tutte le parole, ed eventualmente chiedendo spiegazioni se il senso non è chiaro...
:)
buona giornata.
PS: dimenticavo
Ancora convinto che questa marca sia sconsociuta e non recensita?
si... decisamente... ma sinceramente non vedo perchè prendersela... boh...
EDIT:
si legge qui
http://www.nzxt.com/new/detail.php?act=&myPage=3
che la serie hale90, debutta ad aprile 2010, dato che è l'unica serie di alimentatori proposta da nzxt, ne deduco che prima non producessero nulla ( in ambito alimentatori ), dato che non ho visto massicce campagne pubblicitarie o prezzi stracciati, presumo che lo share di mercato degli alimentatori sia complessivamente trascurabile, dunque che c'è di così inaccettabile nel dire che in ambito alimentatori come marca è sconosciuta?
;)
Grazie, meno male che ci siete voi. Il mio negoziate di Sfiducia mi aveva detto che mi serviva come minimo un 600w di buona marca. Mi ha proposto un Startup (secondo lui è la migliore marca) e mi faceva anche uno sconto solo 100€.
Di sicuro non mi rivedrà mai più.
Ma se tra qualche anno decidessi di cambiare vga e passare ad una GTX 460 1GB o simile l'alimentatore regge?
Futura12
19-03-2011, 18:13
Grazie, meno male che ci siete voi. Il mio negoziate di Sfiducia mi aveva detto che mi serviva come minimo un 600w di buona marca. Mi ha proposto un Startup (secondo lui è la migliore marca) e mi faceva anche uno sconto solo 100€.
Di sicuro non mi rivedrà mai più.
Ma se tra qualche anno decidessi di cambiare vga e passare ad una GTX 460 1GB o simile l'alimentatore regge?
Startup? ahaha mai sentita in vita mia.
Le marche da prendere in considerazione sono in ordine: Seasonic,Enermax,Corsair,CM,Tagan,BeQuiet e anche la Thermaltake. (se ne ho scordata qualcuna non fucilatemi:p )
Il tuo negoziante ti voleva appioppare una merda cinese che vale 30 euro.
Shadowlands_Terrorists
19-03-2011, 18:33
non mi entusiasma nemmeno un po', a che prezzo lo trovi?
78 euro ;)
io volevo il vx 550,xò su internet l'ho preso da due negozi diversi e mi han detto che non c'era,e invece dal mio negozio "fisico" di fiducia di corsair han solo quello..
se non è un grankè,riprovo col vx550...
Le marche da prendere in considerazione sono in ordine: Seasonic,Enermax,Corsair,CM,Tagan,BeQuiet e anche la Thermaltake. (se ne ho scordata qualcuna non fucilatemi:p )
Cosa ne pensi dell ANTEC - EarthWatts 430 può reggere una GTX 460 1GB nella configurazione che ho indicato prima?
wizard1993
19-03-2011, 18:34
Cosa ne pensi dell ANTEC - EarthWatts 430 può reggere una GTX 460 1GB nella configurazione che ho indicato prima?
va bene
Ciao,dato che devo fare un upgrade della scheda video (fascia della 460 gtx),volevo sapere se il Corsair 600W CMPSU-600GEU è un alimentatore adatto,e se va bene ;)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-GS800-Power-Supply-Review/1103
della variante da 800 watt ne parlano bene. trattandosi di 3 alimentatori basati sulla stessa serie ci sono probabilità alte che anche quello da 600 vada bene. hai trovato recensioni in proposito?
Ciao a tutti, secondo voi quale alimentatore può andare bene per questo pc:
Phenom II X4 955
Radeon HD 5670
2x4GB ddr3
3 hdd
2 masterizzatori
i consumi di un pc del genere si mantengono sotto ai 200 watt se monti la hd5670
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_3.html
e sotto ai 300 con la gtx460
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
per cui qualsiasi alimentatore decente da almeno 300 watt in generale va bene. dei modelli che hai indicato questi vanno sicuramente bene,
ANTEC - Alimentatore EarthWatts 430 51,29
OCZ StealthXStream 2 Power Supply - 500W 56,79
ANTEC - Alimentatore 520 Watt Continui High Current Gamer 59,69
tra quelli che ho lasciato fuori l'antec basiq è probabilmente il minimo sindacale, mentre gli altri li eviterei proprio...
prova a vedere i corsair serie CX (i più economici; ciò non vuol dire da buttare...anzi)
io sono orientanto verso il corsair cx500 per la mia configurazione a basso consumo (green ---> vedi componenti)
intel core 2 duo e6550
p5k se/epu
kingston 4 GB ddr2 667Mhz
hd 2400 pro 256 Mb (da sostituire sicuramente con hd 5770 1 Gb)
wd5000aaks (s.o) ; wd10ears (storage)
ecc...
attendo/attendiamo consigli e suggerimenti...:)
la serie cx non è che sia eccezionale, per cui molto dipende da quanto li paghi... i prodotti indicati sopra ( in questo stesso post ) potrebbero essere preferibili, non ho guardato a tutti i dettagli del cx500
Futura12
19-03-2011, 19:07
Cosa ne pensi dell ANTEC - EarthWatts 430 può reggere una GTX 460 1GB nella configurazione che ho indicato prima?
è perfetto per il tuo pc, ed è di buona fattura.
la serie cx non è che sia eccezionale, per cui molto dipende da quanto li paghi... i prodotti indicati sopra ( in questo stesso post ) potrebbero essere preferibili, non ho guardato a tutti i dettagli del cx500[/QUOTE]
rientra mi sembra nell ' 80 plus standard...
per una configurazione come la mia penso sia buono in vista di leggeri futuri upgrade...
lo danno all'incirca sulle 50€ escluse s.s.
Grazie a tutti, seguirò i vostri consigli e vado di ANTEC - EarthWatts 430
per cui qualsiasi alimentatore decente da almeno 300 watt in generale va bene. dei modelli che hai indicato questi vanno sicuramente bene,
Scusa ma solo per curiosità io sapevo che Enermax è una buona marca come mai quelli che ho indicato non vanno bene? Sono di bassa qualità?
Scusa ma solo per curiosità io sapevo che Enermax è una buona marca come mai quelli che ho indicato non vanno bene? Sono di bassa qualità?
la serie elite di coolermaster e la serie cyclops di enermax sono due serie di prodotti destinati ad essere integrati nei case. dato che solitamente coolermaster ed enermax includevano nei propri case alimentatori della itek o giù di li, nutro forti dubbi circa il livello qualitativo di tali new entry. La ricerca sul web, su siti a tema, dei possibili manufacturer di tali prodotti, lascia presupporre che si tratti di modelli di fattura "cinese" e quindi confrontabili, in termini qualititativi con i suddetti itek. Ragionamento non dissimile vale per la serie naxn, sempre di enermax, per la quale però non sono stato ad approfondire dopo aver anche qui scoperto che erano destinati alla fascia di taglio economico.
Mancando in generale delle recensioni che permettano di capire quanto valgano effettivamente quegli alimentatori, a mio avviso sarebbe preferibile girare al largo onde evitare brutte sorprese.
È per questo che dicevo prima - marca "cavallo" = qualità eccelsa - è un'equazione a cui credo molto poco. Un'azienda non è un istituto assistenziale/caritativo, per cui non è detto che abbiano una politica interna fortemente orientata alla qualità. Questo per quanto ricordo può essere valido, ad esempio, per Seasonic, ma è più un'eccezione che la regola, visto che probabilmente è l'unica azienda a non aver rilasciato prodotti affetti da magagne di un certo rilievo negli ultimi 10-15 anni.
rientra mi sembra nell ' 80 plus standard...
un attimo... andiamo per ordine. a ben guardare quelli che si vedono sul sito di corsair, sono i modelli CMPSU-500CXV2 notare l'indicazione V2 posta in coda.
tali modelli sono effettivamente certificati 80+ standard e sul sito del consorzio 80 plus si trova effettivamente riscontro.
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-500CXV2_ECOS%202415_500W_Report.pdf
questi però sono usciti probabilmente adesso ( fine febbraio o giù di li ), per cui è probabile che se lo compri ora ti ritrovi la versione precedente, che invece non è certificata, tant'è che sul sito del consorzio 80 plus non si trova, e tant'è che qui si legge
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=214
Soon after this review going live, I was contacted by someone from Corsair. Apparently the CX-430 product page is chock full of typographical errors because a good amount of the product description was copied and pasted from the CX-400 product page. One such error is the statement that this power supply is 80 Plus certified. Corsair tells me that this unit is NOT 80 Plus certified. Another error on the website is that the unit has a ball-bearing fan. Of course, in our autopsy we found that the CX-430 actually has a sleeve bearing fan. Today, these errors have been fixed.
al di la però della certificazione 80+ , c'è da tener conto del fatto che la garanzia non è di 5 anni ma solo biennale, e la temperatura a cui i 500 watt vengono ratificati che a quanto pare è di 30 °C anziché di 50, e la differenza potrebbe non essere così irrilevante.
qui ho riportato un esempio di cosa può comportare una differenza di 5°C nella temperatura di ratifica
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1297
Per la prima serie, modello cx430 è riportato qui, se non ho preso un abbaglio.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-CX430-Power-Supply-Review/1200/9
per una configurazione come la mia penso sia buono in vista di leggeri futuri upgrade...
una configurazione con hd 5770 consuma circa 200 watt alimentatore incluso
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-15
per cui, a rigore, anche un ali cinese, che pure più di 250 watt non eroga, andrebbe bene, ma non per questo mi metto a consigliare alimentatori cinesi. :D
Dico solo di non valutare esclusivamente i watt nominali di targa ma di tener conto anche dei fattori meno immediati, e degli eventuali prodotti concorrenti sul mercato, perché potresti trovare qualcosa di meglio a cifre ragionevolmente vicine.
lo danno all'incirca sulle 50€ escluse s.s.
tanto per fare un esempio, per 10 euro in più pare si trovi l'antec hcg-520 che a quanto pare è un seasonic S12IIB
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=6958
http://www.hardwaresecrets.com/article/Seasonic-S12II-Bronze-520-W-Power-Supply-Review/954
che magari da qualche garanzia in più.
sarei sempre orientato verso i corsair...
non saprei :rolleyes:
forse vado sulla serie vx ... solo che è più costosa...!!!
e sarebbe già parecchio...
aspetto altri suggerimenti su modelli equivalenti o di poco migliori al cx500
saluti
a "hibone"
hai altri suggerimenti...?
nel frattempo sto effettuando delle ricerche delle più note marche...
allora rinnovo la domanda:
Visto e considerato la configurazione postata in precedenza (vedi post sopra);
che alimentatore mi consigliate ... (includete la hd 5770 nella config) ?
grazie :)
Salve a tutti, ho una domandina veloce per voi che siete enormemente più esperti di me. :D
Devo prendere un I5 2500k con 8 giga di ram e una Radeon 6950 da 2 giga.
Per l'alimentatore avevo pensato a qualcosa sui 550w, tipo il corsair vx550 (che sembra quasi introvabile).
Mi hanno detto che per la mia configurazione basterebbe un enermax pro82+ da 425w.
Questo è vero?
Nel caso volessi fare un po' di overclock alla CPU, avrei dei problemi con il 425w?
Futura12
20-03-2011, 12:47
Salve a tutti, ho una domandina veloce per voi che siete enormemente più esperti di me. :D
Devo prendere un I5 2500k con 8 giga di ram e una Radeon 6950 da 2 giga.
Per l'alimentatore avevo pensato a qualcosa sui 550w, tipo il corsair vx550 (che sembra quasi introvabile).
Mi hanno detto che per la mia configurazione basterebbe un enermax pro82+ da 425w.
Questo è vero?
Nel caso volessi fare un po' di overclock alla CPU, avrei dei problemi con il 425w?
Meglio che prendi l'Enermax Pro da 525w,che ha anche più uscite per le schede video 2x6+2pin e 1x6 pin io ce l'ho proprio con la 6950.
O il VX 550...considerando che la 6950 overcloccata consuma sui 200w,meglio tenersi un po più larghi..poi dipende se hai solo un HDD e non hai intenzione di aggiungere altro prendi anche un 400w.
la 6950 sarebbe reference, e l'hd uno solo (+1 WD elements SE da 750GB esterno che mi hanno regalato), quindi teoricamente il 425 dovrebbe bastare.
Però se dovessi aggiungere un SSD in seguito, oppure dovessi aggiungere un dissipatore per la CPU da overclockare ho paura che non ci starebbe più.
Mi sa che aggiungo 20 euro al budget e prendo il 525 :cry:
EDIT: ci sarebbe anche il cooler master gx da 550w allo stesso prezzo dell'enermax da 425; la qualità è così inferiore?
Futura12
20-03-2011, 13:28
la 6950 sarebbe reference, e l'hd uno solo (+1 WD elements SE da 750GB esterno che mi hanno regalato), quindi teoricamente il 425 dovrebbe bastare.
Però se dovessi aggiungere un SSD in seguito, oppure dovessi aggiungere un dissipatore per la CPU da overclockare ho paura che non ci starebbe più.
Mi sa che aggiungo 20 euro al budget e prendo il 525 :cry:
EDIT: ci sarebbe anche il cooler master gx da 550w allo stesso prezzo dell'enermax da 425; la qualità è così inferiore?
La serie GX è inguardabile,nel senso che fa pena come qualità dei componenti e non sono affidabili dalle recensioni viste.
Quanto paghi il 425w e il 525w? la differenza dovrebbe essere meno di 20€...comunque se hai intenzione di tenerlo per 3-4 anni senza stare più a pensare..è meglio quello più potente.
Sulla chiave (dove ho intenzione di comprare tutti i pezzi e farmelo montare da loro, per evitare casini) hanno il 425 a 66 euro, e il 525 a 89 euro :mc:
Se il GX fa pena come dici (e come si dice in giro in effetti) potrei prendere il Corsair tx650 a 69 euro, che dovrebbe essere buono, però immagino sia un po' sproporzionato :)
Futura12
20-03-2011, 13:53
Sulla chiave (dove ho intenzione di comprare tutti i pezzi e farmelo montare da loro, per evitare casini) hanno il 425 a 66 euro, e il 525 a 89 euro :mc:
Se il GX fa pena come dici (e come si dice in giro in effetti) potrei prendere il Corsair tx650 a 69 euro, che dovrebbe essere buono, però immagino sia un po' sproporzionato :)
Se vuoi risparmiare a tutti i costi il TX 650 è una buona scelta! Ed è nettamente superiore alla serie GX...che non consiglio a nessuno.
Che sia sovradimensionato è vero...però pazienza,il 525w costa decisamente troppo da loro..in genere sta sui 75-80€.
a "hibone"
hai altri suggerimenti...?
nel frattempo sto effettuando delle ricerche delle più note marche...
allora rinnovo la domanda:
tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quanti watt pensi potranno servirti in futuro ( supposto non troppo lontano ). se tieni tutto così anche un 350 watt andrebbe bene, mentre un 450 watt dovrebbe essere sufficiente anche nel caso tu voglia raddoppiare la scheda video e aggiornare la cpu.
in tal se senso prodotti validi sono:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=litepower&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=earthwatts&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+hcg&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
al limite ci sono gli ocz ma questi vanno scelti col lanternino, perchè non sono tutti uguali, per cui controllare le recensioni è d'obbligo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
altri brand ad un prezzo onesto non ne vedo. per i corsair aspetterei di vedere le recensioni dei nuovi cx, anche se personalmente la garanzia di 2 anni va un po stretta.
per corsair silverstone coolermaster ed enermax vedo prezzi assolutamente fuori da ogni grazia di Dio. Seasonic ha anch'essa prezzi piuttosto gonfiati, e nonostante abbia una storia passata che potrebbe giustificare quei prezzi, non credo sia il caso spendere 60 euro per un 380 watt, a meno che tu non abbia un chiodo fisso per quel brand.
Per cui se nessuno dei prodotti che ti ho elencato ti soddisfa e se non conosci negozi con prezzi migliori, l'unica alternativa sarebbe aspettare.
Devo prendere un I5 2500k con 8 giga di ram e una Radeon 6950 da 2 giga.
un sistema di quel tipo consuma, alimentatore compreso, circa 260 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
per cui l'alimentatore non deve erogare più di 220 watt a occhio e croce.
senza stare a riscrivere tutto i suggerimenti sono gli stessi che leggi sopra in questo stesso post.
intanto grazie a "hibone" di avermi risposto...
rimanendo sullo stesso discorso non spenderei più di €60 (penso siano sufficienti per acqustare un prodotto valido che sia di 450-500 o più watt...) su un prodott delle migliori marche (es. corsair, enermax, thermaltake, ecc ...)
se hai/avete altri suggerimenti al riguardo son ben accetti
rimango in attesa di aggiornamenti :)
n.b : per la serie cx della corsair attendo anch'io delle recensioni più esaustive...
intanto grazie a "hibone" di avermi risposto...
rimanendo sullo stesso discorso non spenderei più di €60 (penso siano sufficienti per acqustare un prodotto valido che sia di 450-500 o più watt...) su un prodott delle migliori marche (es. corsair, enermax, thermaltake, ecc ...)
se hai/avete altri suggerimenti al riguardo son ben accetti
rimango in attesa di aggiornamenti :)
n.b : per la serie cx della corsair attendo anch'io delle recensioni più esaustive...
potresti scendere sotto i 500 watt... andresti a spendere meno di 60 euro.
sblantipodi
21-03-2011, 18:21
qualcuno qui ha fatto uno SLI di 580 con un alimentatore da 700W?
Io l'ho appena fatto e il mio alimentatore alla presa non supera i 590W, contando l'efficienza dell'87%, praticamente il mio alimentatore non eroga più di 514W per tutto il sistema.
non capisco perchè la gente si ostini a dire che per uno sli di 580 ci voglia un alimentatore da 1kW.
we compaesà:D Quindi vuol dire che magari una eventuale GTX 590 un Ali da 500w come il Modu 87+ dovrebbe reggerla, no? consumerà sicuramente qualche watt in meno dello SLI di 580.
Potresti elencare il resto della configurazione? Così ci si fa un'idea più precisa:)
Futura12
21-03-2011, 20:14
we compaesà:D Quindi vuol dire che magari una eventuale GTX 590 un Ali da 500w come il Modu 87+ dovrebbe reggerla, no? consumerà sicuramente qualche watt in meno dello SLI di 580.
Potresti elencare il resto della configurazione? Così ci si fa un'idea più precisa:)
365w è il tdp della Nvidia GTX 590,un 500w mi sembra troppo stretto...sopratutto se si è soliti smanettare con frequenze voltaggi..di cpu,gpu,ram..
Il TDP di una radeon 6990 è invece di 375w standard e di 400 e passa con lo switch per l'OC.
Anche se ce la fai..stai oltre il wattaggio nominale,e sempre al massimo del carico..di sicuro non gli fa bene.
qualcuno qui ha fatto uno SLI di 580 con un alimentatore da 700W?
Io l'ho appena fatto e il mio alimentatore alla presa non supera i 590W, contando l'efficienza dell'87%, praticamente il mio alimentatore non eroga più di 514W per tutto il sistema.
non capisco perchè la gente si ostini a dire che per uno sli di 580 ci voglia un alimentatore da 1kW.
che software hai utilizzato per caricare schede video e processore?
Dry Patrick
21-03-2011, 20:55
qualcuno qui ha fatto uno SLI di 580 con un alimentatore da 700W?
Io l'ho appena fatto e il mio alimentatore alla presa non supera i 590W, contando l'efficienza dell'87%, praticamente il mio alimentatore non eroga più di 514W per tutto il sistema.
non capisco perchè la gente si ostini a dire che per uno sli di 580 ci voglia un alimentatore da 1kW.
Sei in overclock su CPU e schede? Mi interessa molto il tuo caso perché voglio prendere una configurazione simile alla tua ma con le 570...
Yellow13
21-03-2011, 21:01
Sei in overclock su CPU e schede? Mi interessa molto il tuo caso perché voglio prendere una configurazione simile alla tua ma con le 570...
Un sistema 2-Sli di 570 senza overclock non supera i 600W
Dry Patrick
21-03-2011, 21:10
Un sistema 2-Sli di 570 senza overclock non supera i 600W
E' l' overclock che mi preoccupa... Nel topic di GF110 si diceva come con overclock la 580 consumi circa 100W in più... Considerando questo dato anche sul processore, non vorrei starci stresso dovendo spendere una bella cifretta per l' AX750...
E' anche vero che mal che vada, se dovessi aver problemi nel momento in cui aggiungo una seconda scheda, comprerei un alimentatore più piccolo da dedicare al processore...
sblantipodi
21-03-2011, 22:05
we compaesà Quindi vuol dire che magari una eventuale GTX 590 un Ali da 500w come il Modu 87+ dovrebbe reggerla, no? consumerà sicuramente qualche watt in meno dello SLI di 580.
Potresti elencare il resto della configurazione? Così ci si fa un'idea più precisa
we dottò :D
I modu sono noti per essere strapotenziati per il wattaggio dichiarato,
pensa che il 700W riesce a tirare fuori 1000W prima di spegnersi.
500W sono cmq troppo al limite, un 700W sarebbe l'ideale.
Sei in overclock su CPU e schede? Mi interessa molto il tuo caso perché voglio prendere una configurazione simile alla tua ma con le 570...
solo sulla CPU ma l'overclock è minimo, 4.2GHz su sandy bridge 2600, con 1 HDD Black da 2TB e 1SSD. CMQ la configurazione completa puoi vederla nella mia sign, manca solo la seconda 580.
Bella, peccato per il Lut dell'Eizo di 10bit che dalle GeForce non è sfruttato :( io ho il problema inverso, una Quadro ma un monitor TN:fagiano:
Dry Patrick
22-03-2011, 11:18
we dottò :D
I modu sono noti per essere strapotenziati per il wattaggio dichiarato,
pensa che il 700W riesce a tirare fuori 1000W prima di spegnersi.
500W sono cmq troppo al limite, un 700W sarebbe l'ideale.
solo sulla CPU ma l'overclock è minimo, 4.2GHz su sandy bridge 2600, con 1 HDD Black da 2TB e 1SSD. CMQ la configurazione completa puoi vederla nella mia sign, manca solo la seconda 580.
Se ne ha volgia mi faresti una prova con un overclock più spinto diciamo sui 4.7 dove sembrano non salire più?
sblantipodi
22-03-2011, 11:20
Se ne ha volgia mi faresti una prova con un overclock più spinto diciamo sui 4.7 dove sembrano non salire più?
non posso salire sopra i 4.2GHz perchè ho un 2600 e non un 2600K.
sblantipodi
22-03-2011, 11:22
Bella, peccato per il Lut dell'Eizo di 10bit che dalle GeForce non è sfruttato :( io ho il problema inverso, una Quadro ma un monitor TN:fagiano:
grazie, si il LUT non è sfruttato ma cmq la differenza è abissale anche avendo un uscita a 8BIT, questi Eizo fanno miracoli una volta che si è preso dimestichezza con la gestione colore tra i vari spazi colore disponibili. :)
ragazzi mi è arrivato proprio oggi il litepower 450 della Thermaltake
Mi sembra che sia facilmente attaccabile dalla polvere: la mascherina posteriore è a trama molto larga. Come posso migliorare la situazione?
ragazzi mi è arrivato proprio oggi il litepower 450 della Thermaltake
Mi sembra che sia facilmente attaccabile dalla polvere: la mascherina posteriore è a trama molto larga. Come posso migliorare la situazione?
da quella mascherina l'aria viene espulsa, quindi non dovrebbe essere li il problema.
da quella mascherina l'aria viene espulsa, quindi non dovrebbe essere li il problema.
ok concordo, però poi quando il pc è spento i fori sono sempre presenti
ok concordo, però poi quando il pc è spento i fori sono sempre presenti
Si, ma, quando accendi il PC, l'aria all'interno, e, quindi, anche la polvere viene espulsa.
Per proteggerlo dalla polvere è necessario che questa non entri nel case.
giulio.s
26-03-2011, 15:25
io ho appena ordinato questo alimentatore Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W penso di aver esagerato, secondo voi e buono come alimentatore???? lo monto sul pc in firma:D l attuale alimentatore e un sunny technologies atx 600w, in piu o un apc smart ups750 lcd, collegato al p,c grazie
Futura12
26-03-2011, 15:29
io ho appena ordinato questo alimentatore Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W penso di aver esagerato, secondo voi e buono come alimentatore???? lo monto sul pc in firma:D l attuale alimentatore e un sunny technologies atx 600w, in piu o un apc smart ups750 lcd, collegato al p,c grazie
Per quel pc ti bastava pure un Pro82+ da 385w e avanzava alla grande..
Grasso che cola se consumi 200w in full,l'alimentatore che hai preso comunque è ottimo ed è uno dei migliori in commercio...solo che è esagerato.
giulio.s
26-03-2011, 15:32
Per quel pc ti bastava pure un Pro82+ da 385w e avanzava alla grande..
Grasso che cola se consumi 200w in full,l'alimentatore che hai preso comunque è ottimo ed è uno dei migliori in commercio...solo che è esagerato.
lo so che ho esagerato costa di piu l alimentatore che l intero pc:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :
intel core 2 duo e6550
p5k se/epu
kingston 4 GB ddr2 667Mhz
hd 2400 pro 256 Mb (da sostituire sicuramente con hd 5770 1 Gb)
wd5000aaks (s.o) ; wd10ears (storage)
ecc...
attendo consigli e suggerimenti...:)
mi sono riquotato...
va bene il corsair vx 450?
oppure?
vedo che sul sito dell'ati/amd per la hd 5770 consigliano dei corsair che vanno dai 500W in su :confused:
strano che il vx 450 non sia nella lista ...
in attesa di consigli :)
Futura12
26-03-2011, 15:43
lo so che ho esagerato costa di piu l alimentatore che l intero pc:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :
Esatto.:D
Vabbè se in futuro cambierai pc spero..potrai permetterti anche SLI e Crossfire potenti senza stare a ricambiarlo.
@Bluv: Una 5770 è perfettamente compatibile con il VX 450 non ti fidare di quel che è scritto su quel sito..
mi sono riquotato...
va bene il corsair vx 450?
oppure?
-Enermax Naxn 450W 80 PLUS standard
-Silverstone Strider Essential Series ST40F-ES 400W 80 PLUS Standard
-Antec High Current Gamer HCG-400W 80 PLUS Bronze
Per la tua configurazione bastano e avanzano, anche se né metterai 2 di 5770.
Ciao ;)
vedo che sul sito dell'ati/amd per la hd 5770 consigliano dei corsair che vanno dai 500W in su :confused:
strano che il vx 450 non sia nella lista ...
in attesa di consigli :)
Lascia perdere i consigli di AMD/NVIDIA. loro devono tenere conto anche degli alimentatori cinesi con pochi ampere e di scarsa qualità. :D
@Bluv: Una 5770 è perfettamente compatibile con il VX 450 non ti fidare di quel che è scritto su quel sito..
Quoto :)
-Enermax Naxn 450W 80 PLUS standard
-Silverstone Strider Essential Series ST40F-ES 400W 80 PLUS Standard
-Antec High Current Gamer HCG-400W 80 PLUS Bronze
Per la tua configurazione bastano e avanzano, anche se né metterai 2 di 5770.
Ciao ;)
la serie nanx stando a pareri di esperti/utlilizzatori non è riuscita gran chè ... così dicono
cmq la mia mobo non suppporta il x-fire quindi non ne sono affatto tentato di metterne 2 di vga...una basta e avanza...
giocare si ma moderatamente niente di estremo...
grazie e attendo semmai nuovi consigli :)
Lascia perdere i consigli di AMD/NVIDIA. loro devono tenere conto anche degli alimentatori cinesi con pochi ampere e di scarsa qualità. :D
beh sono inclusi nella lista anche modelli più costosi non solo cineserie ...
diciamo che lista non è aggiornatissima o meglio non include tutti i prodotti compatibili.
beh sono inclusi nella lista anche modelli più costosi non solo cineserie ...
diciamo che lista non è aggiornatissima o meglio non include tutti i prodotti compatibili.
Quelle liste che tu vedi hanno valore pari a zero.
Io ho un Corsair VX450W e mi tiene una 5870 senza problemi. :D
la serie nanx stando a pareri di esperti/utlilizzatori non è riuscita gran chè ... così dicono
Hai statistiche valide che accertano quello che tu dici?
Altrimenti è aria fritta. Mi sveglio anch'io una mattina e dico, non comprate X prodotto perché a me si è rotto e quindi è una merda.
Sono alimentatori con caratteristiche basi, ma di buona qualità (tipo vx450W)
Per farti un esempio: pochi giorni fa un utente Ha detto che TUTTI gli alimentatori Corsair fischiano.
può capitare l'unità fallata, ma dire che tutti i Corsair fischiano è una minchiata galattica
cmq la mia mobo non suppporta il x-fire quindi non ne sono affatto tentato di metterne 2 di vga...una basta e avanza...
giocare si ma moderatamente niente di estremo...
Lo so, era per dire... :D
Hai statistiche valide che accertano quello che tu dici?
[...]
guarda non so cosa risponderti ... non ho statistiche con me (non so se forse è la serie cyclops quella non riuscita ... dubbi:rolleyes: )
ovviamente non sono voci di corridoio (un pò come la serie elite della CM .. ecc )
tutti ne parlano anche le riviste/recensioni/utenti ecc...
assolutamente non ti critico anzi ti ringrazio per la disponibilità
ci mancherebbe..!!!
volevo soltanto sapere se ne eri a conoscenza di questa "presunta" serie degli enermax non riuscita
p.s. ...spero di non aver portato altri esempi errati
Lo so, era per dire... :D
leggendo di sfuggita non avevo capito che scherzavi ... figurati:)
Quelle liste che tu vedi hanno valore pari a zero.
Io ho un Corsair VX450W e mi tiene una 5870 senza problemi. :D
beh se quelle liste sono solo indicative penso che se da una parte aiutano dall'altro creano l'insorgenza di dubbi ...
mi sto documentando penso che il vx 450 sia un ali validissimo ... (prodotto da seasonic se non erro)
@ Yasha
come ti trovi con il vx450?
costicchia parecchio...:eek:
@bluv:
Stai facendo confusione. :D
gli alimentatori Enermax NAXN, sono usciti a Marzo di quest'anno. Figurati che molti shop non li hanno ancora e non si trovano ancora recensioni.
Poi, stai paragonando gli elite con questi. Semmai gli elite, vanno paragonati con i cyclops.
I naxn sono alimentatori di tutt'altra qualità. Ci sono modelli certificati 80PLUS standard (non modulari) e modelli certificati 80PLUS Bronze (modulari fino a 850W di potenza). Questa serie va confrontata con i Corsair TX/HX.
Per farti capire in passato ci furono delle serie di enermax che hanno dato problemi, ma li ci sono state statistiche valide.
Esempio:
-la prima serie liberty dava problemi con il pfc.
-prima revisione infinity, della resina che seccava e dava problemi ai transistor perchè diventava conduttiva.
Mi sembra che ci furono altre serie sfortunate che al momento non ricordo, ma ripeto avevano una statistica valida.
@ Yasha
si ... ne ho lette diverse di recensioni
non le ho salvate quindi posso erroneamente inceppare in qualche confusione tra una serie e l'altra...
confronti azzardati meglio non farne ...
la serie tx/hx ecc... meglio non nominarla visto che risuterebbe anche troppo per il mio pc... :D
@ Yasha
come ti trovi con il vx450?
costicchia parecchio...:eek:
Mah, non è che costa molto (in proporzione alla qualità che offre). Io l'ho pagato 65€, c'è l'ho da 2 anni e non mi ha mai dato problemi.
Qui trovi una recensione, vedrai tu stesso che è un ottimo alimentatore e riesce ad erogare più watt di quelli dichiarati.
http://www.hardwaresecrets.com/article/540/1
Ciao :D
Mah, non è che costa molto (in proporzione alla qualità che offre). Io l'ho pagato 65€, c'è l'ho da 2 anni e non mi ha mai dato problemi.
Qui trovi una recensione, vedrai tu stesso che è un ottimo alimentatore e riesce ad erogare più watt di quelli dichiarati.
http://www.hardwaresecrets.com/article/540/1
Ciao :D
recensione letta in precendenza....
te l'avevo detto che leggo leggo... ma poi faccio confusione...:)
cmq stando ai tuoi consigli l' Enermax Naxn 450W su 80 plus lo danno come standard... la sinusoide non mi convince tanto...:rolleyes:
pensi che sia più valido del corsair vx450 ...?
saluti
giulio.s
26-03-2011, 16:58
Esatto.:D
Vabbè se in futuro cambierai pc spero..potrai permetterti anche SLI e Crossfire potenti senza stare a ricambiarlo.
@Bluv: Una 5770 è perfettamente compatibile con il VX 450 non ti fidare di quel che è scritto su quel sito..
in un futuro molto lontano ancora:D :D :D finche la mia fedelissiama abit av8-3rd-eye non prende fuoco:D :D :D :D :D
recensione letta in precendenza....
te l'avevo detto che leggo leggo... ma poi faccio confusione...:)
cmq stando ai tuoi consigli l' Enermax Naxn 450W su 80 plus lo danno come standard... la sinusoide non mi convince tanto...:rolleyes:
pensi che sia più valido del corsair vx450 ...?
saluti
Quando parlo di NAXN, ovviamente parlo del 80+ e non del Tomahawk II (non 80 PLUS)
Mah, più o meno si equivalgono. Diciamo che se io dovrei acquistare ora, sceglierei il naxn perché più nuovo.
Ti elenco il perché:
-Standard ATX 2.3 contro i 2.2 del Corsair.
-ErP Lot 6 2010 (consumo <1W in standby mode) grazie ad un circuito 5Vsb ad alta efficienza
-Ha due connettori per alimentare le schede grafiche. Uno a 6pin e uno 6+2. Mentre il Corsair ne ha solo uno da 6pin. Infatti ho dovuto usare un adattatore per installare la 5870.
Dal canto suo il VX ha 3A in più del NAXN.
Ovviamente IMHO. :D
@ Yasha
della sinusoide che ne dici...!
come bisogna interpretare il grafico?
ho visto cmq che costa di meno l'enermax rispetto al corsair nonostante si equivalgono...
a cosa è dovuto questo "grip" di prezzo?
DioSpada
27-03-2011, 12:38
Ciao ragazzi...
Vi chiedo un consiglio...Ho dei problemi di spegnimento improvviso del PC sotto pesante oc del sistema in sign...Il tutto è alimentato da un ENERMAX da 535W che fa il suo lavoro da ormai 6 anni...E' giunto il momento di prendere qualcosa di con più wattaggio e amperaggio ? Le due linee da 12V fanno insieme 36A...che siano pochi e questo che mi da instabilità ?
Con cosa potrei eventualmente sostituirlo anche in funzione di upgrade futuri e che mi duri ?
Grazie...
Dry Patrick
27-03-2011, 13:03
Ciao ragazzi...
Vi chiedo un consiglio...Ho dei problemi di spegnimento improvviso del PC sotto pesante oc del sistema in sign...Il tutto è alimentato da un ENERMAX da 535W che fa il suo lavoro da ormai 6 anni...E' giunto il momento di prendere qualcosa di con più wattaggio e amperaggio ? Le due linee da 12V fanno insieme 36A...che siano pochi e questo che mi da instabilità ?
Con cosa potrei eventualmente sostituirlo anche in funzione di upgrade futuri e che mi duri ?
Grazie...
Per il momento forse ti conviene scendere un po con gli overvoltaggi, in modo da guadagnare in stabilità se l' alimentatore è il problema...
Futura12
27-03-2011, 13:26
Ciao ragazzi...
Vi chiedo un consiglio...Ho dei problemi di spegnimento improvviso del PC sotto pesante oc del sistema in sign...Il tutto è alimentato da un ENERMAX da 535W che fa il suo lavoro da ormai 6 anni...E' giunto il momento di prendere qualcosa di con più wattaggio e amperaggio ? Le due linee da 12V fanno insieme 36A...che siano pochi e questo che mi da instabilità ?
Con cosa potrei eventualmente sostituirlo anche in funzione di upgrade futuri e che mi duri ?
Grazie...
con il tempo gli alimentatori perdono efficienza,quindi il tuo alimentatore non eroga più il wattaggio che erogava in origine,sopratutto se lo usi da 6 anni.
tristissima sta cosa che gli ali perdono efficienza...perdono potenza
fermo restando che la vita media è di 100.000 ore ... ciò vuol dire che un ali dovrebbe risultare operativo per 11 anni circa (24/7)...
dopo 6 anni siamo poco più della metà della vita durevole dell'ali (supponendo sempre 24/7)
quindi?
suppongo che sia il sistema instabile!? l'ali è pur sempre un enermax :rolleyes:
Futura12
27-03-2011, 13:47
tristissima sta cosa che gli ali perdono efficienza...perdono potenza
fermo restando che la vita media è di 100.000 ore ... ciò vuol dire che un ali dovrebbe risultare operativo per 11 anni circa (24/7)...
dopo 6 anni siamo poco più della metà della vita durevole dell'ali (supponendo sempre 24/7)
quindi?
suppongo che sia il sistema instabile!? l'ali è pur sempre un enermax :rolleyes:
L'alimentatore può essere anche un Seasonic o fatto a mano pezzo per pezzo,si tratta di componenti elettronici che con il tempo si degradano.
Il tuo visto che lo tieni da ben 6 anni e presumo sempre con configurazioni di una certa ''fascia'' di potenza..si è usurato tutti qui.
Potrebbe anche non essere l'alimentatore ma qualcos'altro,ma per verificarlo ti serve un altro alimentatore e sempre di buona qualità.
si anch'io devo cambiare ali (vedi thread, post sopra)
sarei interessato verso l'enermax naxn da 450W 80 plus standard (consigliatomi da Yasha)
solo che sul web non lo trovo a meno di 55€ visto che è stato lanciato a 49$...:rolleyes:
si anch'io devo cambiare ali (vedi thread, post sopra)
sarei interessato verso l'enermax naxn da 450W 80 plus standard (consigliatomi da Yasha)
solo che sul web non lo trovo a meno di 55€ visto che è stato lanciato a 49$...:rolleyes:
Ricordati che siamo in Italia. Chi ha orecchie per intendere intenda :D
Se lo trovi a più di 50€ … allora lascia perdere. Piuttosto sulle 60€ prendi un Antec High Current Gamer 520W che è di tutt'altro livello.
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjU2Ng==
Ciao :)
eh purtroppo non ci possiamo fare nulla...
oppure vado sempre dello stesso modello
ENERMAX ENP450AWT (80 plus standard) 55€
ENERMAX ENP450AGT (non 80 plus) 40€
mah che confusione ... :rolleyes:
@bluv: se non hai un budget ristretto, vai tranquillamente sul Sapphire firepsu 625W (che è esagerato per il tuo sistema) ma a quel prezzo (56€) è un affare, visto che è un Enermax modu82+ rimarchiato.
Come vedi ci sono molte scelte, devi scegliere un alimentatore in base alle tue esigenze e trovare il giusto connubio...
Ciao ;)
Futura12
27-03-2011, 19:05
oppure vado sempre dello stesso modello
ENERMAX ENP450AWT (80 plus standard) 55€
ENERMAX ENP450AGT (non 80 plus) 40€
mah che confusione ... :rolleyes:
Un EPR425AWT II no eh? costa 65€ ma almeno è un alimentatore con diverse certificazioni e la sua qualità è indubbia...oppure un VX 450.
Il FirePsu è davvero un offerta imperdibile per chi vuole un alimentatore ottimo,con ottime fondamenta...ma sopratutto dal costo ridicolo,come abbiamo gia detto equivale quasi ad un EMD625AWT apparte alcuni particolari e componenti che sono diversi..
Il secondo ali che hai indicato...dubito sia un Enermax ''serio'' a 40 euro scarsi non gli hanno mai venduti gli alimentatori,quindi qualcosa sotto di cinese ci deve stare per forza,mi pare piuttosto ridicolo che un azienda cosi nota per la sua qualità mette sul mercato un alimentatore senza certificazioni 80 plus..che sono il minimo sindacabile.
si ma quelli costano parecchio...
che dite prendo l' ENP600AWT NAXN 600W a €70
almeno me lo ritrovo per un futuro upgrade
ne devo spendere 65 per il vx450 ... almeno prendo così un 600 nanx (nuova serie con interessanti futures come le protezioni da sbalzi ecc...)
non pensate sia meglio investire su prodotti nuovi anzichè comprare magari qualche modello più vecchio ma ugualmente valido ?
Un EPR425AWT II no eh? costa 65€ ma almeno è un alimentatore con diverse certificazioni e la sua qualità è indubbia...oppure un VX 450.
Il FirePsu è davvero un offerta imperdibile per chi vuole un alimentatore ottimo,con ottime fondamenta...ma sopratutto dal costo ridicolo,come abbiamo gia detto equivale quasi ad un EMD625AWT apparte alcuni particolari e componenti che sono diversi..
Il secondo ali che hai indicato...dubito sia un Enermax ''serio'' a 40 euro scarsi non gli hanno mai venduti gli alimentatori,quindi qualcosa sotto di cinese ci deve stare per forza,mi pare piuttosto ridicolo che un azienda cosi nota per la sua qualità mette sul mercato un alimentatore senza certificazioni 80 plus..che sono il minimo sindacabile.
la serie nanx (appena uscita sul mercato) sembra che sia molto simile alla serie cx della corsair... occupano la fascia più economica ma sono sempre prodotti di qualità
dare del cinese ad enermax :rolleyes: ...
non credo che si rovinerebbero la reputazione in questo modo.
sono ali standard ... in $ costano ancora di meno ...
ricapitolando
__________________ ---> 80 plus --- costo --- s.s --- tot.
- SAPPHIRE FirePSU625W (standard) € 56.90 + €12.99 = €69.89
- Enermax Pro80+ EPR425AWT II (bronze) € 69.00 + € 9.50 = €78.50
- Enermax 625 modu82+ EMD625AWT II (bronze) €115.72 + €10.44 = €126.16
- Corsair CMPSU-450VXEU (standard) €63.77 + € 6.90 = €70.67
- Enermax ENP600AWT NAXN 600W (standard) €70.00 + €gratis = €70.00
- Antec High Current Gamer HCG-520W (bronze) €64.00 + € 9.90 = €73.90
- Antec High Current Gamer HCG-400W (bronze) €55.00 + € 9.90 = €64.90
- Enermax ENP450AWT NAXN 450W (standard) €55.20 + € 9.90 = €65.10
- Silverstone ST40F-ES 400W (standard) €49.70 + € 9.90 = €59.60
_________________________________________________________________
che fatica ... :sbav: che mi ri-consigliate?
mi pare piuttosto ridicolo che un azienda cosi nota per la sua qualità mette sul mercato un alimentatore senza certificazioni 80 plus..che sono il minimo sindacabile.
Scusa ma questa affermazione non ha senso.
Anche Corsair, ha alimentatori a catalogo non certificati 80PLUS (serie CX) e non fanno schifo, ma sono alimentatori con caratteristiche basi ma di buona qualità.
Anche Antec ha in catalogo alimentatori non 80PLUS, ma che comunque sono validi e di qualità.
Leggendo il comunicato stampa di Enermax, si capisce come anche lei vuole produrre alimentatori con un buon rapporto qualità/prezzo. Tieni presente che i maggiori guadagni, provengono da alimentatori di fascia media (che la maggior parte delle persone compra) e non alimentatori da 300 e passa € rivolti ad un utenza di nicchia.
E comunque io condivido la scelta di Enermax, di produrre alimentatori con un buon rapporto qualità/prezzo. Fin ora non è che era molto competitiva in questa fascia...
@bluv: Io prenderei il Sapphire, oppure l'Antec High Current Gamer HCG-520W
Futura12
28-03-2011, 13:31
la serie nanx (appena uscita sul mercato) sembra che sia molto simile alla serie cx della corsair... occupano la fascia più economica ma sono sempre prodotti di qualità
dare del cinese ad enermax :rolleyes: ...
non credo che si rovinerebbero la reputazione in questo modo.
sono ali standard ... in $ costano ancora di meno ...
Io do pure a mio padre del cinese,se non ci sono recensioni affidabili in giro.:D
Finche non ci sono recensioni valide..per me sono come i Cinesi...la serie Corsair CX infatti non mi pare sia tutto questo spettacolo..andare a spendere 10-20 euro in meno per questi alimentatori mi sembra ''stupida'' come cosa.
Esempio: Che senso ha prendere un CX 500 a 55 euro,quando a 65€ c'è un VX 450...che ci fai con 10 euro?,ci mandi avanti la famiglia o rischi di non arrivare a fine mese? non credo.;)
Poi potevo capire se cambiate alimentatore ogni 6 mesi,1 anno...ma visto che è un prodotto che di solito uno si tiene per 4-5 anni ,boh andare a risparmiare il centesimo non mi pare una mossa saggia,poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole,non sto qui a sindacalizzare.
E' possibile che questo alimentatore non abbia il cavo 4 Pin per la cpu?? :fagiano:
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=31&ProductID=66&websiteLang=en#
Io do pure a mio padre del cinese,se non ci sono recensioni affidabili in giro.:D
Finche non ci sono recensioni valide..per me sono come i Cinesi...la serie Corsair CX infatti non mi pare sia tutto questo spettacolo..andare a spendere 10-20 euro in meno per questi alimentatori mi sembra ''stupida'' come cosa.
Esempio: Che senso ha prendere un CX 500 a 55 euro,quando a 65€ c'è un VX 450...che ci fai con 10 euro?,ci mandi avanti la famiglia o rischi di non arrivare a fine mese? non credo.;)
Poi potevo capire se cambiate alimentatore ogni 6 mesi,1 anno...ma visto che è un prodotto che di solito uno si tiene per 4-5 anni ,boh andare a risparmiare il centesimo non mi pare una mossa saggia,poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole,non sto qui a sindacalizzare.
Hai ragione, la penso anch'io così. Purtroppo non tutti la pensano come me e te. Molte volte la gente, nemmeno i CX vogliono comprare, ma preferiscono gli itek 600W a 40€. (non è il caso di bluv)
Quindi, trai le tue conclusioni... ;)
E' possibile che questo alimentatore non abbia il cavo 4 Pin per la cpu?? :fagiano:
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=31&ProductID=66&websiteLang=en#
Si sono dimenticati di scriverlo. Guarda il datasheet e vederai che ha il connettore a 4pin. :D
http://www.be-quiet.net/admin/ImageServer.php?ID=31899a5238@be-quiet.net&rand=4bfc5b79ee53c731ed418b95637634b0&download=true&omitPreview=true
Futura12
28-03-2011, 13:49
Hai ragione, la penso anch'io così. Purtroppo non tutti la pensano come me e te. Molte volte la gente, nemmeno i CX vogliono comprare, ma preferiscono gli itek 600W a 40€. (non è il caso di bluv)
Quindi, trai le tue conclusioni... ;)
Ah ma guarda che lo so bene,io vendo/riparo pc...la gente ''comune'' basta che vede 600-750W e dorme tranquilla,poi se l'ho pagato 20 euro è uguale.:asd:
Qua visto che siamo un po tutti esperti,consiglio se possibile di spendere qualche soldo in più ma avere prodotti testati e sicuramente più affidabili.
Si sono dimenticati di scriverlo. Guarda il datasheet e vederai che ha il connettore a 4pin. :D
http://www.be-quiet.net/admin/ImageServer.php?ID=31899a5238@be-quiet.net&rand=4bfc5b79ee53c731ed418b95637634b0&download=true&omitPreview=true
E si il PDF corrisponde al modello da me linkato!
Ottimo, ora mi tocca solo capire com'è questo alimentatore, se eroga il wattaggio dichiarato :D
Ti vedo ferrato in materia, sapresti anche dirmi o linkarmi qualcosa al riguardo?
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.