PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

zappy
08-07-2010, 08:48
L'Ati 5770 consuma dai 20W (idle) ai 100W (load), il Phenom II 720 BE ha un TDP massimo di 95W.
Considerando qualche scarto di Watt in più dovuto a scheda madre, ventole, lettori ottici, HDD vari e RAM (contiamo 50W per sicurezza, se hai molti HDD), il tuo sistema consuma (a monte dell'alimentatore) fino a ~250W.

Acquistando un 500W, avresti l'efficienza massima, essendo al 50% del carico massimo, quindi sarebbe l'acquisto per eccellenza.. In idle dovresti rientrare giusto giusto nel 20% del carico, soglia limite consigliata dalle case produttrici durante l'acquisto di un alimentatore.

imho il massimo dell'efficienza dovresti averla quando sei a metà fra il carico in idle ed il carico in full.
dipende ovviamente dall'uso principale fatto col pc: x es se è web/mail/social il pc è perennemente in idle quindi il max dell'efficienza è meglio averlo per il carico di idle.

matteoflash
08-07-2010, 09:10
Quello che intendevo dire è che gli alimentatori che si trovano nel mercato danno la loro massima efficienza al 50% del carico massimo supportabile da loro stessi. Ho dato un occhiata a vari grafici di efficienza tra Corsair ed Enermax ed ho visto che i picchi vanno tutti al 50% e anche in questo thread ho sempre sentito dire questa cosa, per questo ne parlavo.. Se i grafici sono realistici, dovrebbe essere così, perlomeno per la maggior parte degli alimentatori :)

In fondo gli alimentatori hanno delle proprie specifiche, indipendentemente dal tuo sistema.. Se il sistema diventa un certo carico per l'ali, quest'ultimo si comporterà in modo abbastanza fedele rispetto al proprio grafico d'efficienza

EDIT: rileggendo, forse ho capito cosa intendevi. Tu dici che sarebbe una buona idea comprare un alimentatore che, al 50%, rifletta una situazione intermedia tra il tuo idle e il tuo full load, giusto? Solo che se la differenza di efficienza tra le due situazioni è molta, avresti la ventola interna che aumenta e diminuisce di giri continuamente, temperatura dei componenti che va su e giù.. In sostanza non avresti mai una situazione a regime (imho)

zappy
08-07-2010, 09:34
Quello che intendevo dire è che gli alimentatori che si trovano nel mercato danno la loro massima efficienza al 50% del carico massimo supportabile da loro stessi. Ho dato un occhiata a vari grafici di efficienza tra Corsair ed Enermax ed ho visto che i picchi vanno tutti al 50% e anche in questo thread ho sempre sentito dire questa cosa, per questo ne parlavo.. Se i grafici sono realistici, dovrebbe essere così, perlomeno per la maggior parte degli alimentatori :)

In fondo gli alimentatori hanno delle proprie specifiche, indipendentemente dal tuo sistema.. Se il sistema diventa un certo carico per l'ali, quest'ultimo si comporterà in modo abbastanza fedele rispetto al proprio grafico d'efficienza

quello che volevo dire io, è che questo "massimo dell'efficienza" lo devi avere nella situazione in cui il pc si trova per la maggior parte del tempo, non per forza quando è in full.

cioè, se col pc ci fai office/web, il pc resta quasi sempre in idle, per cui è conveniente che l'ali sia al massimo dell'efficienza (cioè al 50% della sua potenza) quando il pc è in idle.
Se invece il pc lo accendi, giochi a manetta e lo spegni, allora sta sempre in full e la massima efficienza sarà meglio averla in full.

Quindi -visto l'uso medio- l'ali va calibrato su quello, non sul full. :)

matteoflash
08-07-2010, 09:40
EDIT: rileggendo, forse ho capito cosa intendevi. Tu dici che sarebbe una buona idea comprare un alimentatore che, al 50%, rifletta una situazione intermedia tra il tuo idle e il tuo full load, giusto? Solo che se la differenza di efficienza tra le due situazioni è molta, avresti la ventola interna che aumenta e diminuisce di giri continuamente, temperatura dei componenti che va su e giù.. In sostanza non avresti mai una situazione a regime (imho)

Sisì pardon, anche se in ritardo alla seconda lettura ho capito cosa intendevi dire :) Però sopra ho scritto alcune motivazioni che non lo porterebbero a fare..
Inoltre, se ad esempio fai sì office/web, ma ogni tanto giochi e, quindi, si presume tu abbia una VGA con un certo consumo, se prendi l'alimentatore basandoti sul consumo in idle, in load non erogherebbe la potenza necessaria all'intero sistema..

In questi casi credo sarebbe necessario guardare, caso x caso, i grafici degli alimentatori e vedere come l'efficienza varia prima e dopo il 50% del carico, ammesso che gli aspetti citati in questo post non ti interessino. Se le cose stanno così, dovresti vedere dove l'efficienza cala più velocemente (prima o dopo il 50%) e, in accordo a questo ragionamento, prendere un ali adeguato :)

banaz
08-07-2010, 10:19
quello che volevo dire io, è che questo "massimo dell'efficienza" lo devi avere nella situazione in cui il pc si trova per la maggior parte del tempo, non per forza quando è in full.

cioè, se col pc ci fai office/web, il pc resta quasi sempre in idle, per cui è conveniente che l'ali sia al massimo dell'efficienza (cioè al 50% della sua potenza) quando il pc è in idle.
Se invece il pc lo accendi, giochi a manetta e lo spegni, allora sta sempre in full e la massima efficienza sarà meglio averla in full.

Quindi -visto l'uso medio- l'ali va calibrato su quello, non sul full. :)


eheh quello che mi sta facendo pensare tanto è appunto l'uso che ne faccio del pc...cioè solitamente è spesso acceso(non in questo periodo che ho esami e fa troppo caldo) ma cmq è il piu delle volte acceso e al max scarica, quindi in idle(pII 720be con multi x4 (800mhz) e 5770 in idle(125mhz-300mhz se non sbaglio, cmq si auto abbassano i valori di clock) 1 hd 7200, 1 5400 e 1 ssd)non so quanto mi possa consumare, ma immagino sui 100watt, nemmeno...poi pero' ci sono giornate in cui mi ricordo di essere stato un nerd, e riattacco un paio di giochi e li ovviamente si va in full...facendo due calcoli 95w di procio+108w di scheda video, aggiungi una 15 di watt per hard disk, altri 20/30 per scheda madre e scheda audio pci arriviamo a 250watt..abbondando sui 300...
se i miei calcoli son giusti quindi dovrei beccare quell'alimentatore che a 100watt o poco piu mi dia una buona efficienza..quindi, giocolando con la matematica, se il 100wattt lo prendiamo come 20% di carico dell'ali, significa che dovrei prendere un 500watt anche se un 450 potrebbe fittare altrettanto bene...
ora non rimane che trovare quello giusto che non costi troppo(piu di 70/80 euro)...non mi fido troppo del mercatino dell'usato perchè non sai mai cosa ti capita, ma i prezzi in italia sono esorbitanti...

zappy
08-07-2010, 10:24
rileggendo, forse ho capito cosa intendevi. Tu dici che sarebbe una buona idea comprare un alimentatore che, al 50%, rifletta una situazione intermedia tra il tuo idle e il tuo full load, giusto?

Esatto :)

Solo che se la differenza di efficienza tra le due situazioni è molta, avresti la ventola interna che aumenta e diminuisce di giri continuamente, temperatura dei componenti che va su e giù.. In sostanza non avresti mai una situazione a regime (imho)

beh, le temp cambiano col carico, se cambi continuamente il carico non avrai mai una situazione di regime, qualunque ali usi ;)

Inoltre, se ad esempio fai sì office/web, ma ogni tanto giochi e, quindi, si presume tu abbia una VGA con un certo consumo, se prendi l'alimentatore basandoti sul consumo in idle, in load non erogherebbe la potenza necessaria all'intero sistema..
beh, è ovvio che la potenza max dell'ali deve coprire la potenza max del consumo. ma dai grafici si vede che un sistema MEDIO non va oltre i 300W
Dipende poi da quanto spesso giochi: non è che se per 1 volta alla settimana per 3 ore giochi e consumi 300W su un ali da 400, succeda una catastrofe o ti muoiano i componenti. OVVIAMENTE si parla di ali che se dicono che erogano 400W li erogano DAVVERO, non di quelli da 15€

zappy
08-07-2010, 10:28
... quindi dovrei beccare quell'alimentatore che a 100watt o poco piu mi dia una buona efficienza..quindi, giocolando con la matematica, se il 100watt lo prendiamo come 20% di carico dell'ali, significa che dovrei prendere un 500watt anche se un 450 potrebbe fittare altrettanto bene...
in genere sono fatti per avere il max dell'efficienza al 50% del carico.
quindi i 100W dovrebbero essere teoricamente al 50%.
io nel tuo caso specifico (giochi di rado) prenderei in modo che il 50% dell'ali sia a metà (scarsa) fra consumo idle e consumo full.

banaz
08-07-2010, 10:32
in genere sono fatti per avere il max dell'efficienza al 50% del carico.
quindi i 100W dovrebbero essere teoricamente al 50%.
io nel tuo caso specifico (giochi di rado) prenderei in modo che il 50% dell'ali sia a metà (scarsa) fra consumo idle e consumo full.

e potenzialmente dove trovo negli shop online ali da 300/400watt con certificazioni gold/silver :P ??? gia si fa fatica a trovare quelli da 500 xD

matteoflash
08-07-2010, 10:34
Sicuramente le temperature cambiano sempre, solo che se la ventola interna non aumenta la velocità di rotazione, significa che ci troviamo nell'intorno di un delta abbastanza limitato o, comunque, sopportabile dai componenti elettronici. Mi riferivo a questo riguardo l'ipotetica situazione di regime :) Ovviamente rispetto la tua posizione, ci mancherebbe.

In generale, comunque, bisogna almeno tentare di stare ben fuori dalla situazione limite in cui l'alimentatore sia sotto sforzo, anche perché se in un certo momento si viene a richiedere (ad esempio) un'amperaggio eccessivo su una particolare linea (es. 5V o 12V), nonostante l'alimentatore copra il totale dei Watt, magari quella linea è già satura, l'alimentatore va in protezione (nella migliore delle ipotesi) e il PC si spegne.
Perciò, a meno che si conoscano i vari amperaggi massimi richiesti dai vari componenti hardware, è sempre meglio tenersi ben alla larga da questo valore limite.

Una piccola nota (premettendo che non sono un mod ovviamente): il regolamento vieta di fare più di un post consecutivo, siccome ho notato che anche nell'altro thread è capitato, volevo semplicemente avvisarti e consigliarti x le prox volte di aggiungere le informazioni modificando il post precedente piuttosto che crearne un secondo consecutivo :)

zappy
08-07-2010, 12:25
e potenzialmente dove trovo negli shop online ali da 300/400watt con certificazioni gold/silver :P ??? gia si fa fatica a trovare quelli da 500 xD

tu cerchi la certificazione e poi lo fai lavorare in una fascia di carico in cui hanno rendimenti più bassi di quelli della certificazione.
Non mi pare una genialata.

zappy
08-07-2010, 12:34
...In generale, comunque, bisogna almeno tentare di stare ben fuori dalla situazione limite in cui l'alimentatore sia sotto sforzo, ...
un ali di qualità, a mio parere, E' FATTO per reggere tranquillamente la potenza di targa senza nessun problema.
queste seghe mentali del sovradimensionare-altrimenti-sforza imho vale per i catorci, ma se un ali di marca da 500W non è in grado di reggere 500W imho allora tanto vale comprare quello da 15€

Cioè, raga. si compra l'ali di marca che costa 4-5 volte uno scrauso perchè si vuole la qualità, e poi non ci si fida che regga la potenza di targa e lo si compra PURE ultra-sovradimensionato?!? Ma non è che avete un po' troppe paranoie?!?
Ma per andare a 100km/h dovete avere un'auto che fa almeno i 400km/h?!? :mbe:

...il regolamento vieta di fare più di un post consecutivo, siccome ho notato che anche nell'altro thread è capitato, volevo semplicemente avvisarti e consigliarti x le prox volte di aggiungere le informazioni modificando il post precedente piuttosto che crearne un secondo consecutivo :)
ho risposto a post diversi... non mi pare sia vietato :confused: :)

ilratman
08-07-2010, 12:40
un ali di qualità, a mio parere, E' FATTO per reggere tranquillamente la potenza di targa senza nessun problema.
queste seghe mentali del sovradimensionare-altrimenti-sforza imho vale per i catorci, ma se un ali di marca da 500W non è in grado di reggere 500W imho allora tanto vale comprare quello da 15€

Cioè, raga. si compra l'ali di marca che costa 4-5 volte uno scrauso perchè si vuole la qualità, e poi non ci si fida che regga la potenza di targa e lo si compra PURE ultra-sovradimensionato?!? Ma non è che avete un po' troppe paranoie?!?
Ma per andare a 100km/h dovete avere un'auto che fa almeno i 400km/h?!? :mbe:
)
sono daccordissimo

infatti appena esce mi prendo x460 e sono straapposto per i prossimi 5 anni!

banaz
08-07-2010, 12:51
tu cerchi la certificazione e poi lo fai lavorare in una fascia di carico in cui hanno rendimenti più bassi di quelli della certificazione.
Non mi pare una genialata.

ma scusa se io devo trovare un ali con certificazione gold perchè voglio che al 20% e al 50% del suo load abbia una determinata efficienza, dovrò basarmi su quello che mi serve a me no??

abbiam detto piu del tempo mi bastano 100/150 watt perchè il pc è in idle, ma lo uso anche per giocare qlc giorno, che mi va a consumare al max 350watt..se consideriamo piu o meno una media di 200watt di utilizzo, dovrò avere un alimentatore che al 50% del suo carico(con piu dell'80% di efficienza) mi regga i 200watt...secondo la mia matematica questo alimentatore è un 400watt, non so poi tu come hai interpretato il mio messaggio di prima...

Trokji
08-07-2010, 12:58
Cmq ora ci sono anche gli enermax 87+ da 900 W per chi ha un esseellei di 480 gtx. Per chi ha un quad SLI dovrà aspettare quelli da 1300 W ma non so se usciranno :fagiano:

matteoflash
08-07-2010, 13:07
Che io sappia, non è concesso da regolamento.. Prova il multiquote per rispondere a più affermazioni, non serve creare un nuovo post ad ogni citazione che vuoi fare. Per il multiquote, trovi il pulsante con i doppi apici in basso a destra di ciascun post, una volta cliccato su ogni post, te ne troverai uno tuo di risposta che contiene tutte le citazioni, così potrai rispondere a tutti all'interno di un singolo post :)

Tornando a noi.. A ciascuno le proprie idee, ma se mi serve una macchina per andare spesso a 100 Km/h, senza esagerare coi soldi ne prenderei una che mi va a 180/200 Km/h, in modo che non mi sforzi troppo e in modo da farla durare, lo stesso identico ragionamento che faccio per gli alimentatori, con la differenza che con gli ali è più semplice calcolare i costi e la manutenzione.

Non so gli altri, ma non ho mai parlato di alimentatore super-ultra-dimensionato. Ho parlato di alimentatori che ti permettano di sfruttare un'efficienza decente, quindi attorno al 50% del carico (può anche essere 70%, se l'efficienza continua a mantenersi buona, è ovvio). Cioè significa che per 300W prenderei un 520/600W a rigor di logica, che non mi sembra così fuori dal dimensionamento, anche perché in questo modo, come scritto sopra, sforzo di meno l'ali.

Premessa: questi sono i miei ragionamento, considera che ti parlo mentre il mio PC è alimentato da un ali cinese mal dimensionato a causa di scarso budget disponibile, ciò non toglie però che, in proporzione ai soldi che uno ha a disposizione, a livello teorico il ragionamento che farei rimarrebbe lo stesso

sinfoni
08-07-2010, 13:09
Carino questo grafico... chissà di che alimentatore sarà e con che certificazione, visto l'efficenza :D :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100708140804_Immagine.jpg


;)

matteoflash
08-07-2010, 13:14
A occhio e croce sembrerebbe un alimentatore tra i 450 e i 525W, considerando il picco di efficienza a 224.5W di carico.
Con il carico a 542.4W si ha un'efficienza dell'85.4%, che ci dice che non è un 87+, sebbene l'efficienza sia comunque molto valida. Forse un 82+ della Enermax? Mhhh.. Non saprei :D

Futura12
08-07-2010, 13:26
Cmq ora ci sono anche gli enermax 87+ da 900 W per chi ha un esseellei di 480 gtx. Per chi ha un quad SLI dovrà aspettare quelli da 1300 W ma non so se usciranno :fagiano:

C'è il Revolution da 1250w basta quello,mi pare che ha addirittura 104A sui +12v:mbe:

sinfoni
08-07-2010, 13:46
A occhio e croce sembrerebbe un alimentatore tra i 450 e i 525W, considerando il picco di efficienza a 224.5W di carico.
Con il carico a 542.4W si ha un'efficienza dell'85.4%, che ci dice che non è un 87+, sebbene l'efficienza sia comunque molto valida. Forse un 82+ della Enermax? Mhhh.. Non saprei :D

Esattamente, è un PRO82+ precisamente il 525w.

Se noti il comportamento è superiore al certificazione dichiarata (bronze):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100708144100_Immagine2.jpg

Comunque gli alimentatori di grossi wattaggi per me non hanno senso, sopratutto, per chi non ha configurazione che richiedono tali potenze.
Se una persona compra alimentatori di marca e recenti, che montano ottimi componenti, andrà sul sicuro a prescindere dall'uso che se ne faccio del pc...

... poi considerando che anche le configurazioni più spinte a single GPU non superano i 380-400w..:O

Trokji
08-07-2010, 13:52
C'è il Revolution da 1250w basta quello,mi pare che ha addirittura 104A sui +12v:mbe:

Sì ma mi riferivo alla serie 87+, il revolution è meno efficiente. Comunque se guardi i video sul tubo (con indicazione diretta del'assorbimento in watts) capisci che un ali da 1250 W è sufficiente con una config simile ma oserei dire appena sufficiente :Prrr:

ho visto ora per la prima volta penso 80 plus platinum.. ci sono già alimentatori che hanno ottenuto questa certificazione o qualcuno è in arrivo..?

ilratman
08-07-2010, 15:42
Beh, è meno efficiente dell'X-750, ma ha 100W in più; un pelo meno stabile sul +12V (fluttuazioni di 40mV) ma più stabile sul 3,3 e 5V...

no ok so bene che un ottimo ali ma pensavo avresti preso x750.

che te ne fai di un ali così grosso?

Gioman
08-07-2010, 16:18
Riguardo ai silent pro gold della coolermaster che mi dite

Alexand3r
08-07-2010, 17:46
devo sostituire il glorioso HX520W della Corsair che si è bruciato qualche componente perchè quando lo monto all'interno del case fa qualche contatto con il case stesso e il pc non parte.
invece se lo accendo con l'ali fuori dal case funziona perfettamente...in un'altra sezione mi hanno detto che uno dei varistori è andato...ma non ho un tester per controllare.Quindi mi conviene ripararlo o comprarne uno nuovo?

nel frattempo ho iniziato a guardarmi un pò intorno rimanendo su Enermax e Corsair come marche e ho visto questi modelli:

ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT a 83€
ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W a 127€
ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT 14cm PLUG (87+) a 107€
ENERMAX Pro82+ EPR625AWT 625W A 109€
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) a 106€

come range di prezzi siamo là sui 100/130€...di + non vorrei spendere.
quale di questi mi consigliate per la configurazione che reggeva il mio HX520W?
CPU Q9450 occata
VGA Ati HD4870 @default
MOBO asus P5Q Deluxe
RAM 2x2gb OCZ reaper 1066 mhz
4 Hard disk + masterizzatore DVD + ventolame controllato tramite Kaze server.


EDIT: mi sò accorto che il 625W Enermax non è modulare quindi lo scarto.

aled1974
08-07-2010, 20:08
dubito che tu possa mai sentire un alimentatore se nel pc installi una gtx480 col dissipatore stock, specie poi se overcloccata ;)

la speranza mia e di tutti (credo) è che le evoluzioni future tengano in considerazione anche i consumi, com'era il trend generale prima delle nuove nVidia :rolleyes:

ciao ciao

Trokji
08-07-2010, 20:34
dubito che tu possa mai sentire un alimentatore se nel pc installi una gtx480 col dissipatore stock, specie poi se overcloccata ;)

la speranza mia e di tutti (credo) è che le evoluzioni future tengano in considerazione anche i consumi, com'era il trend generale prima delle nuove nVidia :rolleyes:

ciao ciao

Con quello che costa una 480 (o una 485 quando uscirà) penso che l'utente "medio" metta questa vga a liquido, specie se vuole metterne più d'una..
Cmq qualcuno l'ha già fatto, a liquido ovviamente non scaldano e si overcloccano anche abbastanza.. ma mi sa che con 4 480 in overclock nemmeno il revolution 1250 basta più, a quel punto ci vogliono 2 enermax 87+ da 900 W l'uno :O :O :D

ilratman
08-07-2010, 21:02
Il configuratore che ho usato mi ha dato un consumo effettivo di 660w con i920 clockato a 3200; metti che riesca ad andare oltre, in più overclocko anche la GTX480 credo di andare vicino ai 700w. Con un po' di watts in più probabilmente l'ali resta un po' più silenzioso e poi in vista di evoluzioni future sono ben coperto...

ma va se superi i 500w è tanto.

i configuratori sarebbe meglio che non esistessero.

cmq buon ali.

ilratman
08-07-2010, 21:10
dubito che tu possa mai sentire un alimentatore se nel pc installi una gtx480 col dissipatore stock, specie poi se overcloccata ;)

la speranza mia e di tutti (credo) è che le evoluzioni future tengano in considerazione anche i consumi, com'era il trend generale prima delle nuove nVidia :rolleyes:

ciao ciao

io il mio sistema, come tutti quelli che faccio, sono pensati per essere efficienti.
Infatti sono a circa 70w in idle e sui 250w in full.
L'ali presto tornerà corretto x400 max x460, prima avevo un eco80 350w rubatomi da un'amico con uno splendido 500w cinese in panne (pensare che non lo voleva neanche perché "se il mio da 500w non regge figurati un 350w" :asd: non l'ho più visto, l'ali ovviamente) , infiniti è il mio muletto per le prove.

INFECTED
08-07-2010, 23:26
Mamma mia però quanto è lento lo shop dove ho acquistato l'x750.... ho fatto l'acquisto martedì e subito effettuato bonifico con relativo invio della ricevuta e ancora lo stato dell'ordine è rimasto uguale :doh:
E menomale che mi serviva urgentemente questo ali, devo rimpiazzare il mio che è partito (un pessimo LC Power Titan.... a stò giro invece ho voluto scegliere sostanza e qualità)..... questo per dire che il risparmio non è mai guadagno... anche se l'ho pagato relativamente poco (146€) rispetto ai prezzi medi avrei preferito spendere qualcosa in più ma averlo subito :(

rob3rto
08-07-2010, 23:35
si sa niente dell'uscita dei nuovi seasonic x, sto assemblando un htcp e mi manca solo l'ali :muro:

ilratman
08-07-2010, 23:38
si sa niente dell'uscita dei nuovi seasonic x, sto assemblando un htcp e mi manca solo l'ali :muro:

puoi sempre prendere un eco80 350w che attualmente è l'ali più silenzioso.

^[H3ad-Tr1p]^
08-07-2010, 23:51
Il configuratore che ho usato mi ha dato un consumo effettivo di 660w con i920 clockato a 3200; metti che riesca ad andare oltre, in più overclocko anche la GTX480 credo di andare vicino ai 700w. Con un po' di watts in più probabilmente l'ali resta un po' più silenzioso e poi in vista di evoluzioni future sono ben coperto...

cosi' secondo me arrivi sui 400w a dir tanto...poi se vuoi un ali per upgrade futuri e' un altro discorso....dipende se metti parecchie altre periferiche,comunque con uno da 600w dovresti essere a posto,con uno da 750w ai voglia....tieni presente che quei valori son di picco sotto sforzo...anche se giochi dovresti star dentro di parecchio

rob3rto
08-07-2010, 23:56
...quindi se ne parla a settembre :(

ilratman
09-07-2010, 06:22
Mi sa proprio di si!

Intel-Inside
09-07-2010, 07:26
puoi sempre prendere un eco80 350w che attualmente è l'ali più silenzioso.

Interessante, sto assemblando anch'io un HTPC, sto spulciano su quale mobo H55 prendere visto che cè ne sono 10mila sul sito Gigabyte :D

Questo eco80 è un normale Ali ATX? è veramente il più silenzioso o a breve escono nuovi modelli?

ilratman
09-07-2010, 07:31
Interessante, sto assemblando anch'io un HTPC, sto spulciano su quale mobo H55 prendere visto che cè ne sono 10mila sul sito Gigabyte :D

Questo eco80 è un normale Ali ATX? è veramente il più silenzioso o a breve escono nuovi modelli?

ha montata la magma che se ne sta fino al 50% a 330giri poi sale un po', si sente solo dopo il 75% ma vuol dire per me il full.
A breve usciranno i seasonic x400/460 completamente passivi ma non certo al costo di un eco80.

Intel-Inside
09-07-2010, 08:00
ha montata la magma che se ne sta fino al 50% a 330giri poi sale un po', si sente solo dopo il 75% ma vuol dire per me il full.
A breve usciranno i seasonic x400/460 completamente passivi ma non certo al costo di un eco80.

Grazie per la dritta, aspetto questi nuovi e vedo il prezzo, cosi' magari si abbassa il prezzo degli eco, ora sto guardando l'Antec Fusion Remote Black, sai se c'è un thread ufficiale sul forum?

ilratman
09-07-2010, 08:04
Grazie per la dritta, aspetto questi nuovi e vedo il prezzo, cosi' magari si abbassa il prezzo degli eco, ora sto guardando l'Antec Fusion Remote Black, sai se c'è un thread ufficiale sul forum?

yes cerca i miei post sul fusion!

chichino84
09-07-2010, 08:09
Salve a tutti e vogliate scusare l'intrusione di un newbie in questa discussione da esperti ma avrei bisogno di un parere da voi; ho letto per una settimana guide e tutorial vari ma non so proprio come muovermi. Ho un buon alimentatore da 500 W ma secondo me fa troppo rumore e vorrei cambiarlo con uno più silenzioso. Non faccio un uso hardcore del computer (giusto ogni tanto con qualche gioco alla Crysis) però lo tengo cmq acceso per buone 10-12 ore al giorno. Che cosa mi consigliereste di acquistare, senza ovviamente spendere un patrimonio? Grazie per le dritte!

Il mio pc: case Coolmaster Centurion, scheda madre Asrock WiFi (non ricordo però il modello), chip Intel core2duo E8400, 4 GB di ram ddr2, scheda video nVidia GeForce 9600 GT, 2 HD Maxtor rispettivamente da 500 GB e 1TB, 1 hard disk esterno da 3.5 via usb, lettore DVD, lettore card, Windows 7 64 bit.

luivit
09-07-2010, 08:48
Salve :D avrei intenzione di cambiare l'alimentatore con uno leggermente più grande (e quindi silenzioso), vi spiego: ho il programma per il calcolo distribuito (che spara la cpu e le 2 gpu al 100% tutto il giorno) quindi il consumo del pc aumenta e all'aumentare la consumo l'ali si riscalda e la ventola va alla max velocità dando leggermente fastidio :D
Per questo avrei pensato di sostituirlo con uno da 650w o più in modo che con l'assorbimento dell'attuale config la ventola non dia rogne.
Sono indeciso su un corsair hx650w oppure un hx750w, che dite quale prendo? :)
ps: preciso che in futuro ho intenzione di fare un upgrade delle gpu con un consumo simile ad una 5870+gts250 (non devo prendere queste vga però per farvi capire quale limite max di corrente non supererò per le gpu)
grazie in anticipo :D
consigliatemi solo corsair e modulari :D

ilratman
09-07-2010, 08:50
Salve a tutti e vogliate scusare l'intrusione di un newbie in questa discussione da esperti ma avrei bisogno di un parere da voi; ho letto per una settimana guide e tutorial vari ma non so proprio come muovermi. Ho un buon alimentatore da 500 W ma secondo me fa troppo rumore e vorrei cambiarlo con uno più silenzioso. Non faccio un uso hardcore del computer (giusto ogni tanto con qualche gioco alla Crysis) però lo tengo cmq acceso per buone 10-12 ore al giorno. Che cosa mi consigliereste di acquistare, senza ovviamente spendere un patrimonio? Grazie per le dritte!

Il mio pc: case Coolmaster Centurion, scheda madre Asrock WiFi (non ricordo però il modello), chip Intel core2duo E8400, 4 GB di ram ddr2, scheda video nVidia GeForce 9600 GT, 2 HD Maxtor rispettivamente da 500 GB e 1TB, 1 hard disk esterno da 3.5 via usb, lettore DVD, lettore card, Windows 7 64 bit.

ciao e benvenuta.

il tuo post mi ha fatto sorridere

se il tuo 500w fosse veramente buono non dovresti neanche sentirlo visto il tuo sistema che consuma pochissimo!
una config come la tua è sui 100w in idle e un 180w in full.

puoi prendere in ordine di potenza!

seasonic 330w
enermax eco80+ 350w
antec earthwatt 380w
enermax pro82+ 425w
corsair vx450
enermax pro87+ 500w

questi sono tutti veramente buoni e silenziosi.

domyre
09-07-2010, 08:53
Salve a tutti e vogliate scusare l'intrusione di un newbie in questa discussione da esperti ma avrei bisogno di un parere da voi; ho letto per una settimana guide e tutorial vari ma non so proprio come muovermi. Ho un buon alimentatore da 500 W ma secondo me fa troppo rumore e vorrei cambiarlo con uno più silenzioso. Non faccio un uso hardcore del computer (giusto ogni tanto con qualche gioco alla Crysis) però lo tengo cmq acceso per buone 10-12 ore al giorno. Che cosa mi consigliereste di acquistare, senza ovviamente spendere un patrimonio? Grazie per le dritte!

Il mio pc: case Coolmaster Centurion, scheda madre Asrock WiFi (non ricordo però il modello), chip Intel core2duo E8400, 4 GB di ram ddr2, scheda video nVidia GeForce 9600 GT, 2 HD Maxtor rispettivamente da 500 GB e 1TB, 1 hard disk esterno da 3.5 via usb, lettore DVD, lettore card, Windows 7 64 bit.

ora come ora te la caveresti con un buon alimentatore tra i 350 e i 450w

ilratman
09-07-2010, 08:55
Salve :D avrei intenzione di cambiare l'alimentatore con uno leggermente più grande (e quindi silenzioso), vi spiego: ho il programma per il calcolo distribuito (che spara la cpu e le 2 gpu al 100% tutto il giorno) quindi il consumo del pc aumenta e all'aumentare la consumo l'ali si riscalda e la ventola va alla max velocità dando leggermente fastidio :D
Per questo avrei pensato di sostituirlo con uno da 650w o più in modo che con l'assorbimento dell'attuale config la ventola non dia rogne.
Sono indeciso su un corsair hx650w oppure un hx750w, che dite quale prendo? :)
ps: preciso che in futuro ho intenzione di fare un upgrade delle gpu con un consumo simile ad una 5870+gts250 (non devo prendere queste vga però per farvi capire quale limite max di corrente non supererò per le gpu)
grazie in anticipo :D
consigliatemi solo corsair e modulari :D

mhh difficilissimo consigliare visto che hai detto solo corsair e solo modulari! ;)

il 650w sarebbe pure troppo anche per la 5870 o future.

cmq io prenderei un enermax modu87+ da 700w se vuoi il silenzio con quello che fai.

rob3rto
09-07-2010, 09:25
puoi sempre prendere un eco80 350w che attualmente è l'ali più silenzioso.
sono in coda nel mercatino per un modu82+ da 425w, come silenziosità è lo stesso?

chichino84
09-07-2010, 09:49
ciao e benvenuta.


Grazie mille per i consigli, adesso almeno so cosa cercare!

PS: anche se la mia ignoranza sembra quella di una femminuccia tutta hello kitty e brillantini (senza maschilismo e con rispetto parlando della categoria, s'intende!) sono un maschio!

ilratman
09-07-2010, 09:52
Grazie mille per i consigli, adesso almeno so cosa cercare!

PS: anche se la mia ignoranza sembra quella di una femminuccia tutta hello kitty e brillantini (senza maschilismo e con rispetto parlando della categoria, s'intende!) sono un maschio!

no no scusa ma ero con il cell e avevo letto male! :D

pardon non volevo offendere! :)

chichino84
09-07-2010, 10:07
pardon non volevo offendere! :)

No problem! ;)
Anzi, vista la tua disponibilità, ne approfitto per un'altra domanda: è effettivamente conveniente cambiare un ali che finora non mi ha dato mai problemi (tranne il rumore di fondo) a favore di uno meno performante ma (almeno a leggere le recensioni dell'enermax eco80+ 350w) veramente silenziosissimo? Anche in prospettiva di futuri upgrade....
PS: ho controllato quello che ho adesso ed è un Coolermaster da 500 W, il modello dovrebbe essere l'extremePower del 2008. Mentre il case è un Coolermaster Centurion 5, con le sole ventole di dotazione attaccate e che a me sembrano parecchio silenziose.

matteoflash
09-07-2010, 10:29
Ciao chichino84 e benvenuto nel Forum :)

Da come vedo, hai già un alimentatore discretamente sovraalimentato (hai consumi dai 100W ai 180W e l'ali è da 500W), perciò suppongo che il rumore che senti proviene dalla ventola interna dell'alimentatore, mi sai confermare?

Se l'alimentatore è ormai fuori garanzia, quasi quasi ti consiglierei di acquistare una ventola (immagino PWM) da sostituire a quella interna perché, se l'ali va sempre a bassi regimi, potresti riuscire a raggiungere un livello di rumorosità inferiore (in relazione alle dimensioni della ventola ovviamente) con una spesa irrisoria, confrontata all'acquisto di un nuovo alimentatore potrebbe essere in scala 1:10 se non di più, soprattutto perché il tuo ali va bene da quanto ci dici :)

PS: mi è piaciuta la tua metafora su Hello Kitty e brillantini :D

ilratman
09-07-2010, 10:31
No problem! ;)
Anzi, vista la tua disponibilità, ne approfitto per un'altra domanda: è effettivamente conveniente cambiare un ali che finora non mi ha dato mai problemi (tranne il rumore di fondo) a favore di uno meno performante ma (almeno a leggere le recensioni dell'enermax eco80+ 350w) veramente silenziosissimo? Anche in prospettiva di futuri upgrade....
PS: ho controllato quello che ho adesso ed è un Coolmaster da 500 W ma non riesco a capire il modello preciso.

non so che futuri upgrade tu abbia in mente ma è in ogni caso veramente difficile mettere in crisi un eco80+ 350W, con la mia config che non è propio entrylevel la ventola non accennava minimamente ad aumentare di giri.

i coolermaster, soprattutto non i ecenti, erano tutto tranne che silenziosi e molti modelli poi non erano neanche granchè come qualità.

diciamo che sia un ali medio ma vista la potenza molto bassa necessaria al tuo ssitema non ti ha dato mai problemi.

se riesci a dirci il modello esatto sarebbe meglio perchè CM non ha sempre fatto ali di qualità.

tagliando la testa al toro potresti prendere un vero signor ali da 500W come il pro87+ 500W ma non so se serve o ne valga la pena neanche in ottica futura.

quando vorrai fare un up chiedi pure, ti consiglieremo volentieri i componenti che consumano di meno con quasi le stesse prestazioni di quelli che consumano di più.

ilratman
09-07-2010, 10:34
Ciao chichino84 e benvenuto nel Forum :)

Da come vedo, hai già un alimentatore discretamente sovraalimentato (hai consumi dai 100W ai 180W e l'ali è da 500W), perciò suppongo che il rumore che senti proviene dalla ventola interna dell'alimentatore, mi sai confermare?

Se l'alimentatore è ormai fuori garanzia, quasi quasi ti consiglierei di acquistare una ventola (immagino PWM) da sostituire a quella interna perché, se l'ali va sempre a bassi regimi, potresti riuscire a raggiungere un livello di rumorosità inferiore (in relazione alle dimensioni della ventola ovviamente) con una spesa irrisoria, confrontata all'acquisto di un nuovo alimentatore potrebbe essere in scala 1:10 se non di più, soprattutto perché il tuo ali va bene da quanto ci dici :)

PS: mi è piaciuta la tua metafora su Hello Kitty e brillantini :D

matteo non va molto bene consigliare di cambiare la ventola ad un utente che non sai se è in grado di farlo, già un utente esperto a volte fa fatica a fare queste cose, poi aprire un ali è sempre una cosa da fare con accortezza visti i condensatori e le tensioni residue che rimangono dentro.

in parole povere è sempre sconsigliabile cambiare la ventola di un alimentatore a meno che non sia proprio da cambiare perchè morta.

matteoflash
09-07-2010, 10:48
Scusa, io l'ho consigliata perché è stato consigliato a me tempo fa ed ho risolto così i miei problemi di rumorosità.
Neanch'io sono un grande esperto, ma non mi è sembrata un'operazione molto complessa, una volta aperto lo chassis. Come precauzioni "elettriche" immagino si usino le solite attenzioni, riguardanti lo scollegamento dell'ali dalla rete elettrica e quan'altro, se ce ne sono altre, basterà annotarle qua, giusto?

Non credo che chichino segua il consiglio alla cieca se non vuole.. Se lo ritiene giusto e se pensa di aver difficoltà semplicemente sceglierà un'altra strada o si farà aiutare suppongo :)

[il tutto sempre imho]

chichino84
09-07-2010, 10:59
Grazie per il consiglio matteoflash, hai centrato in pieno: il rumore del mio pc credo sia attribuibile al 90% al solo rumore della ventola interna dell'alimentatore ma, come giustamente dice ratman, non è che io sia proprio un grande smanettone! Il massimo del modding che faccio è aprire il case per pulirlo dalla polvere con la bomboletta ad aria compressa. Cambiare addirittura la ventola di un alimentatore (cosa che ho scoperto possibile solo 6 minuti fa!) mi sa che non rientra nelle mie competenze. Però conosco qualcuno che me lo potrebbe fare....
Dunque, alla luce di tutto ciò, meglio spendere 60 € per un nuovo ali ben funzionante e silenziosissimo o 15 € per una ventola (immagino da 120 mm) che magari non riduca il rumore in maniera considerevole?

PS: l'ali che ho adesso è un Cooler Master Extreme Power 500W

matteoflash
09-07-2010, 11:12
Ho trovato questa scheda tecnica, corrisponde al tuo alimentatore?
http://www.pixmania.com/it/it/528286/art/cooler-master/alimentatore-pc-extreme-p.htm
Secondo il mio parere, se l'alimentatore ha altri difetti o comunque hai bisogno di cambiare ali per altri motivi, il cambio di alimentatore ci sta (riesci a trovare un buon 500W a 60€?).

Se invece il problema è solo il rumore, consiglierei di nuovo il cambio di ventola assistito dal tuo amico.
Inoltre potrei consigliarti anche il tipo di ventola, se hai un negozio di modding vicino casa tua, lo puoi trovare a 7-8€. Il modello è Arctic F12 PWM, ha un flusso d'aria molto buono (indicato come 57 CFM, se lo volessi confrontare sulla carta) e un livello di rumorosità bassissimo. Da quando ho inserito questa ventola, dall'alimentatore esce aria fredda XD

Questo è il mio consiglio, prova a sentire vari pareri di altri utenti, così puoi tirare le somme alla luce delle info raccolte :)

chichino84
09-07-2010, 11:42
Esatto, l'ali che ho adesso dovrebbe essere proprio lui!
Mi sa tanto che alla luce del risparmio opterò per questa soluzione modding extreme! Anche se ho visto un paio di video su youtube dell'Eco 80+ 350W ed è veramente impressionante! :eek: Sembra sempre spento!
Grazie 1000 per la dritta :ave: , questa Arctic F12 mi convince proprio e non dovrei aver problema a reperirla, abito a roma in fondo!

ilratman
09-07-2010, 11:46
La serie extreme è una serie farlocca, probabilmente chiamata extreme perché in extreme raggiunge la potenza dichiarata.
Se la ventola gira forte il motivo c'è.
Meglio prendere un ali buono.

matteoflash
09-07-2010, 11:48
Se scegli questa strada, vedi se riesci a procurarla e se il tuo amico sa installarla :)
Il modello è questo (versione PWM):
http://www.lockergnome.com/theoracle/files/2009/08/arctic-cooling-arctic-f12-pwm-01.jpg
E non questo (versione PRO):
http://i00.twenga.com/informatica//arctic-cooling-arctic-f12-pro-pwm-p_539710vb.png

La Pro ha la gabbia esterna che è ingombrante dentro l'ali, la PWM no.
Un'annotazione: prima di acquistarla, vedi con il tuo amico che tipo di attacco ha l'alimentatore per collegarci la ventola. In genere sono a 3 pin, mentre la ventola che ti sto consigliando ne ha 4. Quindi avrebbe un connettore leggermente più ingombrante. Assicurati che ci sia spazio per collegarlo all'interno dello chassis e che non ci siano componenti che ne ostacolino l'installazione :)

@ilratman: sono daccordo con te, ma a parità di sistema, una ventola più performante può ridurre la rumorosità e il numero di giri rispetto ad una stock (è quello che mi è capitato personalmente, poi se il suo ali ha altre problematiche non posso saperlo), anche perché, in sostanza, il computer sta tra il 20% e il 40% del carico massimo dell'ali, non credo vada sotto grande sforzo in questa situazione (imho)

chichino84
09-07-2010, 12:02
Allora, ho trovato un negozio a 200 mt. da casa mia che sembra avere ciò che cerco: http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?searchstring=Arctic+F12&B12=Cerca
Per capirci chiaro, quale dei 4 modelli qui elencati è quello che fa al caso mio?

tiger88
09-07-2010, 12:19
Allora, ho trovato un negozio a 200 mt. da casa mia che sembra avere ciò che cerco: http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?searchstring=Arctic+F12&B12=Cerca
Per capirci chiaro, quale dei 4 modelli qui elencati è quello che fa al caso mio?

scusa ma hai verificato prima di acquistare la ventola se il tuo ali ha l'attacco pwm o di altro tipo?

chichino84
09-07-2010, 12:23
scusa ma hai verificato prima di acquistare la ventola se il tuo ali ha l'attacco pwm o di altro tipo?

Ottima questione tiger! E qui faccio bello sfoggio della mia ignoranza: come lo verifico?!

tiger88
09-07-2010, 12:26
Ottima questione tiger! E qui faccio bello sfoggio della mia ignoranza: come lo verifico?!

o trovi qualche foto interna dell'ali smontato(tipo in una recensione) o apri il tuo e ci dai un occhio....

edit: ovviamente oltre a vedere che attacco ha, cioè quanti fili..

4 fili: pwm
3 fili: 3pin
2 fili: 2 pin

devi anche verificare che sia uno spinotto, in caso contrario dovrai dissaldare i vecchi cavi e saldare i nuovi... non so quanto ne valga la pena a quel punto...

ilratman
09-07-2010, 12:30
@ilratman: sono daccordo con te, ma a parità di sistema, una ventola più performante può ridurre la rumorosità e il numero di giri rispetto ad una stock (è quello che mi è capitato personalmente, poi se il suo ali ha altre problematiche non posso saperlo), anche perché, in sostanza, il computer sta tra il 20% e il 40% del carico massimo dell'ali, non credo vada sotto grande sforzo in questa situazione (imho)

veramente non sei daccordo con me visto che non hai letto quello che ho scritto o almeno non lo hai capito.

matteoflash
09-07-2010, 12:31
Dovrebbe essere questo se hai il PWM: http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25675

@ilratman: sono d'accordo con:
Se la ventola gira forte il motivo c'è.
Il punto è che con un maggior flusso d'aria (ventola buona permettendo), si potrebbe avere una minor velocità di rotazione, data la minor temperatura rilevata ai componenti. Tutto qua, intendevo questo
visto che non hai letto quello che ho scritto o almeno non lo hai capito.
C'è anche l'opzione 3, in cui è possibile che tu non abbia capito cosa intendessi dire o che io non mi sia espresso bene :)

tiger88
09-07-2010, 12:35
Dovrebbe essere questo se hai il PWM: http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25675


io comunque consiglierei la cluster da 12cm con il pwm, imho, è migliore e si trova piu facilmente

matteoflash
09-07-2010, 12:46
Ah, non la conoscevo. Sto guardando ora la scheda tecnica.. Va da 26 a 53 CFM, da 8 a 14 dB, retroilluminata (perlomeno il modello che ho trovato).
Quello che non ho capito è:
Rumore: Compreso fra 8 e 14 dB(max)
Noise Level: 16db(A) a 1000 rpm - 37 dB(A) max a 2400 rpm

Quali sono i dati affidabili, i primi o i secondi? Perché se sono i secondi, la rumorosità è troppa secondo me.. Se invece i valori corretti sono i primi, dato che come CFM è di poco sotto la F12, penso bisogni valutare bene il prezzo e l'importanza della rumorosità

tiger88
09-07-2010, 12:49
i dati affidabili sono quelli del sito enermax

poi i due modelli hanno specifici punti di forza... alla fine è una scelta personale... anche se io personalmente nei negozi della mia città la arctic non l'ho mai vista... mentre chiunque ha le enermax..

chichino84
09-07-2010, 13:06
Ok, è certo che il mio ali è quello che aveva trovato matteo http://www.pixmania.com/it/it/528286/art/cooler-master/alimentatore-pc-extreme-p.html, ho aperto il case e controllato bene.
Ma tra le specifiche non ho capito se ha l'attacco PWM o altro. Qualche delucidazione?
Tiger, è per caso questa la ventola che dici te? http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=24066

tiger88
09-07-2010, 13:11
Ok, è certo che il mio ali è quello che aveva trovato matteo http://www.pixmania.com/it/it/528286/art/cooler-master/alimentatore-pc-extreme-p.html, ho aperto il case e controllato bene.
Ma tra le specifiche non ho capito se ha l'attacco PWM o altro. Qualche delucidazione?
Tiger, è per caso questa la ventola che dici te? http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=24066

ah nelle specifiche non c'è di certo scritto... infatti io ti avevo detto di cercare qualche foto...
comunque data la fascia bassa dell'ali secondo me sicuramente non ha lo spinotto e molto probabilmente non ha il pwm...
ergo devi saldargli i fili e soprattutto va bene qualsiasi ventola, tanto collegherai solo due fili, max 3...

la ventola è giusta..

tanto per capirci.. per poterci collegare agevolmente una cluster o una arctic f12 dovresti avere un attacco di questo tipo sull'ali
http://img715.imageshack.us/img715/9827/pwmmodu82.jpg

chichino84
09-07-2010, 13:27
ah nelle specifiche non c'è di certo scritto... infatti io ti avevo detto di cercare qualche foto...
comunque data la fascia bassa dell'ali secondo me sicuramente non ha lo spinotto e molto probabilmente non ha il pwm...
ergo devi saldargli i fili e soprattutto va bene qualsiasi ventola, tanto collegherai solo due fili, max 3...

la ventola è giusta..

Ho trovato le specifiche tecniche dell'ali http://tw.coolermaster.com/support/dl.php?f=PRS_[RP-500-PCAP].pdf&fc=PRS_[RP-500-PCAP].pdf. Sicuro che non ci sia lo spinotto giusto? Perchè, come ho già detto qualche post fa, non sono esattamente il re del modding e saldare fili non rientra fra le mie abilità...E poi, se la faccenda si fa così complicata, a stò punto seguo il consiglio di ratman: un bell'eco80+ 350 W e bonanotte!

tiger88
09-07-2010, 13:30
...E poi, se la faccenda si fa così complicata, a stò punto seguo il consiglio di ratman: un bell'eco80+ 350 W e bonanotte!

infatti è quello che ti consiglio anche io...

matteoflash
09-07-2010, 14:06
Ho un ali di fascia tremendamente bassa ed ha l'attacco a 3 pin, Collegandoci l'Arctic F12 PWM non ho avuto problemi di funzionamento, semplicemente un pin rimane fuori.

Ad ogni modo, non posso darti la certezza non avendo l'alimentatore sotto mano, quindi se vuoi per comodità passare all'acquisto di un nuovo ali, ben venga :)

Buona giornata

chichino84
09-07-2010, 14:16
Per risolvere la questione mi sa che non rimane altro da fare che chiamare il mio amico, smontare l'ali e vedere cosa si può fare.
Ad ogni modo vi ringrazio tutti per aver istruito un somaro come me con tanta pazienza!
PS: posso fare qualche test per vedere se, disabilitando la ventola dell'alimentatore, ottengo effetivamente il silenzio che cerco?

matteoflash
09-07-2010, 15:22
Di nulla :)

Beh, una volta aperto l'alimentatore, basterebbe scollegare per qualche secondo la ventola, ascoltare e poi ricollegare la ventola, però ti servirà il tuo amico x fare questo. Altrimenti accendi il PC con la ventola staccata, lo tieni acceso qualche secondo e poi lo spegni, finché rimane al BIOS non puoi far nessun danno al sistema, mentre l'alimentatore per qualche secondo non dovrebbe surriscaldarsi troppo a occhio

chichino84
09-07-2010, 15:44
Altrimenti accendi il PC con la ventola staccata, lo tieni acceso qualche secondo e poi lo spegni, finché rimane al BIOS non puoi far nessun danno al sistema, mentre l'alimentatore per qualche secondo non dovrebbe surriscaldarsi troppo a occhio

Ma per fare questo devo cmq aprire l'alimentatore o posso farlo diversamente?

ilratman
09-07-2010, 15:44
Usare uno stecchino mi sembrerebbe meno complicato.

matteoflash
09-07-2010, 15:54
Ma per fare questo devo cmq aprire l'alimentatore o posso farlo diversamente?

Purtroppo per scollegare la ventola è necessario aprire l'alimentatore, perché l'attacco si trova sopra la scheda elettronica che sta all'interno dello chassis dell'alimentatore

chichino84
09-07-2010, 16:05
Usare uno stecchino mi sembrerebbe meno complicato.
E io che pensavo che questo metodo fosse troppo rude! Va bene se blocco la ventola con un coltello per un attimino o rischio di far danno anche così?

matteoflash
09-07-2010, 16:17
In effetti non avevo pensato al metodo old-style :) Per qualche secondo non ci sono problemi, magari introducilo lentamente.. Se lo tieni 10 secondi vai tranquillo, per molti minuti magari farebbe troppa resistenza meccanica e potrebbe anche danneggiarsi (è capitato, un odore tremendo devo dire XD)

Alexand3r
09-07-2010, 16:26
devo sostituire il glorioso HX520W della Corsair che si è bruciato qualche componente perchè quando lo monto all'interno del case fa qualche contatto con il case stesso e il pc non parte.
invece se lo accendo con l'ali fuori dal case funziona perfettamente...in un'altra sezione mi hanno detto che uno dei varistori è andato...ma non ho un tester per controllare.Quindi mi conviene ripararlo o comprarne uno nuovo?

nel frattempo ho iniziato a guardarmi un pò intorno rimanendo su Enermax e Corsair come marche e ho visto questi modelli:

ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT a 83€
ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W a 127€
ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT 14cm PLUG (87+) a 107€
ENERMAX Pro82+ EPR625AWT 625W A 109€
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) a 106€

come range di prezzi siamo là sui 100/130€...di + non vorrei spendere.
quale di questi mi consigliate per la configurazione che reggeva il mio HX520W?
CPU Q9450 occata
VGA Ati HD4870 @default
MOBO asus P5Q Deluxe
RAM 2x2gb OCZ reaper 1066 mhz
4 Hard disk + masterizzatore DVD + ventolame controllato tramite Kaze server.


EDIT: mi sò accorto che il 625W Enermax non è modulare quindi lo scarto.

nessuno mi sa consigliare niente?
i programmi tipo psu calculator non li considero affidabili.

secondo voi vado tranquillo e sicuro con questo?
ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT 14cm PLUG (87+) a 107€

chichino84
09-07-2010, 17:15
In effetti non avevo pensato al metodo old-style :) Per qualche secondo non ci sono problemi, magari introducilo lentamente.. Se lo tieni 10 secondi vai tranquillo, per molti minuti magari farebbe troppa resistenza meccanica e potrebbe anche danneggiarsi (è capitato, un odore tremendo devo dire XD)
Allora, ho fatto questo esperimento "alla grezza" e HO BRUCIATO TUTTO!
No scherzo, tutto ok:) Ho bloccato la ventola dell'ali e, già che c'ero, ho testato anche la rumorosità delle altre e il responso è:
1) ventola dell'alimentatore - 70% del rumore
2) ventola della cpu - 20%
3) ventola del pannello posteriore del case - 10%
In più ho notato (sempre al tatto) che la temperatura della GeForce 9600GT è piuttosto altina....
Dunque, cosa mi consigliereste di fare per rendere il tutto silenzioso ma adeguatamente raffreddato e performante? Mi rendo conto d'essermi allontanato dalla mia domanda iniziale e forse sono un pò fuori topic; ma già che ci siamo...:)

aled1974
09-07-2010, 17:24
per l'ali sai già tutto (o cambi ventola o cambi ali del tutto), per il resto del pc o ti cerchi dei sistemi raffreddanti ad aria particolarmente silenziosi oppure passi al liquido ;)

ci sono dei thread dedicati in entrambi i casi

ciao ciao

WarDuck
10-07-2010, 10:36
Ragazzuoli devo comprare un'ali buono ad un amico, max 60€ (euro più euro meno), compresa eventuale spedizione.

Ero tentato di prenderlo tramite CH* poiché ho un punto di ritiro nel mio paese (o almeno fino a qualche anno fa c'era :D )...

Pensavo di prendere questo:

Seasonic S12II - 380W - 62€

Dati Tecnici:
Potenza 380W
PFC Si, di tipo Attivo
Certificazione 80Plus Bronze
Dissipazione Ventola da 120mm su distanziali in gomma, tecnologia S²FC con rumorosità massima di 22 dbA
Sistema di connessione Connettori Easy Swap
Efficienza 87%
Condensatori Giapponesi
Connettori 1 x 24/20pin. lunghezza 55cm
1 x ATX12V 4pin, lunghezza 55cm
6 x 4pin periferiche standard
4 x SATA
2 x FDD
1 x PCI-E 6pin, lunghezza 57cm
Potenza nel dettaglio 20A sui +3,3V
20A sui +5V
27A sui +12V combinati
0,8A sui -12V
2,5A sui +5Vsb
Garanzia 3 anni

Considerate che il PC monta un Celeron Dual Core E3200 2.4ghz, scheda madre ASRock G41M con grafica integrata e una scheda audio Creative su slot PCI.

Penso che come wattaggio ci rientriamo benissimo dato la componentistica (ho anche provato con PSU Calculator e anche con condensatori di qualche annetto secondo lui consuma max 311W).

Prima aveva un alimentatore scarso di 550W (che infatti gli si è bruciato).

Che dite? C'è di meglio a quel prezzo? Considerata anche la garanzia di 3 anni?

Prima ero orientato al CoolerMaster CX 400W che costava di meno, ma il mio fornitore abituale non ce l'ha.

Edit: ho trovato una recensione qui -> http://www.silentpcreview.com/article753-page1.html

Non sembra affatto male, o sbaglio? :D.

wizard1993
10-07-2010, 11:59
da quel sito prendi lo scythe kamariki da 450w, è un ottimo prodotto secondo hardware secret

tiger88
10-07-2010, 12:12
da quel sito prendi lo scythe kamariki da 450w, è un ottimo prodotto secondo hardware secret

chi è il produttore di questo alimentatore?

Alexand3r
10-07-2010, 17:22
da quel sito prendi lo scythe kamariki da 450w, è un ottimo prodotto secondo hardware secret


fa anche "quasi" rima con harakiri.....:D

Ortolino
10-07-2010, 17:26
fa anche "quasi" rima con harakiri.....:D

l'alimentatore kamikaze, un cattivo presagio :O

ilratman
10-07-2010, 21:39
Ragazzuoli devo comprare un'ali buono ad un amico, max 60€ (euro più euro meno), compresa eventuale spedizione.



Considerate che il PC monta un Celeron Dual Core E3200 2.4ghz, scheda madre ASRock G41M con grafica integrata e una scheda audio Creative su slot PCI.

Penso che come wattaggio ci rientriamo benissimo dato la componentistica (ho anche provato con PSU Calculator e anche con condensatori di qualche annetto secondo lui consuma max 311W).

Prima aveva un alimentatore scarso di 550W (che infatti gli si è bruciato).



si 311W di un ali cinese ossia 90W di un ali normale! :asd:

ma dai se lui consuma 311W per la sua config io quanto consumo 2KW! :asd:

se consuma tanto è sui 90W in full!

strabasta se vuoi prendere da ch. uno Tr2 Qfan 300w, certo che prezzi ufo che hanno da ch.! non comprerei mai!

con gli stessi soldi ti fai un eco80+ 350W spedito a casa!

robby66
11-07-2010, 00:19
Salve a tutti, :) devo cambiare case e devo prendermi un Ali nuovo e volevo acquistare qualcosa da poter tenere anche in virtù di cambiare sistema tra un paio di mesi. Attualmente ho: MB Asus P5ql-em - E8400 - Ati 5850 Vaporx - 4GbDDr2 Corsair pc6400 e 2HD WD Green da 500GB. il tutto alimentato con un LC Titan che però devo lasciare nel vecchio case xchè mi serve x farmi un htpc...

Ora visto che la mia idea sarebbe quella ,in un secondo tempo, di cambiare MB e passare a un i5 o i7 (a seconda della spesa) con 4gb dd3 e prendere un altra 5850 da mettere in crossfire, vorrei prendere un Alimentatore (sui 600w credo basti) che mi duri un pochino nel tempo senza spenderci una fortuna e che sia "soprattutto" molto silenzioso e se possibile modulare (onestamente + x sfizio quest'ultima cosa :) ) ...


Che mi dite tra questi 3? e ovviamente proponete anche altri...:) Accetto volentieri consigli:)

1 ) Corsair HX modular series 620W € 110

2) CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 84

3) LC Power 750W Prophecy 14cm modulare € 85

kyse
11-07-2010, 06:02
@robby66: puoi provare anche con seasonic x-650

matteoflash
11-07-2010, 09:10
@robby66: come consumo in full load dovresti stare sui 520W.
Parlerò a livello teorico, in quanto non conosco i modelli di alimentatori nuovi, su questo ti consiglieranno meglio gli altri utenti.

Se prendi un alimentatore da 600W, quando sarà in full lo terrai all'87% del carico totale, quindi dovrai prendere un alimentatore che è molto silenzioso, in quanto, di suo, a quella percentuale di carico la maggior parte delle ventole degli alimentatori avrà un regime di rotazione abbastanza alto, quindi, sempre a pieno carico, la rumorosità potrebbe farsi sentire.
In idle non avrai comunque problemi, dato che le 5850 consumano 20W a testa (in puro idle.. se usi Windows 7, credo che con Aero consumino poco di più).. In base alla CPU che scegli e all'eventuale OC, consumerai 80-100W, quindi vai tranquillo (in questo caso, saresti al 17% del carico massimo dell'ali).

Per farti un riferimento pratico di questo discorso, usero il Corsair HX620W modulare da te citato (Fonte: http://www.corsair.com/_images/charts/hx620w_noise.jpg ).
Sui 100W (tuo idle) la ventola sarà praticamente al minimo (20 dBA), quindi nessun problema. Intorno ai 520W (tuo full load) sarà a 33 dBA, un livello di rumorosità che dovrà essere confrontato con gli altri componenti del case: se le altre ventole sono molto silenziose, questa la noterai, altrimenti sarà tranquillamente sovrastata e, quindi, non la noterai neanche.
Considera anche che credo che questo tipo di alimentatore sia abbastanza silenzioso di suo, quindi può aiutarti molto come termine di paragone.

Per quanto riguarda l'efficienza (sempre prendendo in considerazione l'HX620W, con fonte http://www.corsair.com/_images/charts/hx620w_efficiency.jpg), in idle, da un massimo di 100W, consumeresti 122W (efficienza ~82%) mentre in load, da un massimo di 520W, consumeresti 610W (efficienza ~85%).

WarDuck
11-07-2010, 09:17
si 311W di un ali cinese ossia 90W di un ali normale! :asd:

ma dai se lui consuma 311W per la sua config io quanto consumo 2KW! :asd:

se consuma tanto è sui 90W in full!


No beh quello credo sia relativo alla potenza dell'ali consigliata (mediamente) :D.


strabasta se vuoi prendere da ch. uno Tr2 Qfan 300w, certo che prezzi ufo che hanno da ch.! non comprerei mai!

con gli stessi soldi ti fai un eco80+ 350W spedito a casa!

Ho appena scoperto che anche se ti fai consegnare al punto vendita comunque devi pagare la spedizione, quindi mi sa che ci rinuncio a prenderlo da loro.

A questo punto si accettano altri consigli :D.

Il seasonic però mi ispirava particolarmente, l'ho trovato anche da BO* che ha un punto vendita sulla Tuscolana, e la spedizione è di pochissimi euro.

Comunque nel mio negozio di fiducia hanno il Corsair CX 400W e lo Xigmatek Go Green 500W, solo che attualmente non sono disponibili. Hanno il CoolerMaster GX 550W...

C'è da considerare comunque che il Seasonic ha 3 anni di garanzia, ed anche questo mi spingerebbe verso quello :D.

Edit: il Corsair sembra garantito per 5 anni :sbav:

Alexand3r
11-07-2010, 09:29
No beh quello credo sia relativo alla potenza dell'ali consigliata (mediamente) :D.



Ho appena scoperto che anche se ti fai consegnare al punto vendita comunque devi pagare la spedizione, quindi mi sa che ci rinuncio a prenderlo da loro.

A questo punto si accettano altri consigli :D.

Il seasonic però mi ispirava particolarmente, l'ho trovato anche da BO* che ha un punto vendita sulla Tuscolana, e la spedizione è di pochissimi euro.

Comunque nel mio negozio di fiducia hanno il Corsair CX 400W e lo Xigmatek Go Green 500W, solo che attualmente non sono disponibili. Hanno il CoolerMaster GX 550W...

C'è da considerare comunque che il Seasonic ha 3 anni di garanzia, ed anche questo mi spingerebbe verso quello :D.

Edit: il Corsair sembra garantito per 5 anni :sbav:

il mio Corsair si è semibruciato causa fulmine dopo quasi 3 anni...non ho lo scontrino e non so se me lo cambiano...:rolleyes: (anche se funziona ancora praticamente)


vedi se ce l'hanno da "chiave elettronica"...là i prezzi sono molto competitivi.
infatti sto valutando di prendere lì l'ali per me...un Enermax modu 82+ da 525W che cu Ch* sta quasi 40€ in + :muro:

ma che ne dite?per la mia configurazione va bene il 525W?

matteoflash
11-07-2010, 09:34
CPU Q9450 occata
VGA Ati HD4870 @default
MOBO asus P5Q Deluxe
RAM 2x2gb OCZ reaper 1066 mhz
4 Hard disk + masterizzatore DVD + ventolame controllato tramite Kaze server.

Il sistema è questo, giusto? Secondo i miei calcoli, in full load, dovresti consumare intorno ai 330W.
Se vuoi il picco massimo di efficienza per consumare il meno possibile e non portare mai l'alimentatore sotto sforzo, l'ideale sarebbe prendere qualcosa come un 600W (staresti al 55% del carico massimo in full load e intorno al 18% in idle, limitando la rumorosità e massimizzando l'efficienza).
Se invece non ti importa dell'efficienza e della rumorosità della ventola interna (considerando poi che ci sono ali ugualmente molto silenziosi), credo che sopra i 400/450W andrai tranquillo

Alexand3r
11-07-2010, 10:03
Il sistema è questo, giusto? Secondo i miei calcoli, in full load, dovresti consumare intorno ai 330W.
Se vuoi il picco massimo di efficienza per consumare il meno possibile e non portare mai l'alimentatore sotto sforzo, l'ideale sarebbe prendere qualcosa come un 600W (staresti al 55% del carico massimo in full load e intorno al 18% in idle, limitando la rumorosità e massimizzando l'efficienza).
Se invece non ti importa dell'efficienza e della rumorosità della ventola interna (considerando poi che ci sono ali ugualmente molto silenziosi), credo che sopra i 400/450W andrai tranquillo

si il sistema è quello.
allora per la questione del carico di efficienza mi conviene puntare sul 625W modu 82+?
che cosi avrei il 50% di efficienza a 310W circa invece dei 270W del 525W.
alla fine ho visto che l'unica cosa che cambia tra i 2 alimentatori è il wattaggio sulle linee da 12v...le linee CPU restano le stesse....140W.

tiger88
11-07-2010, 10:21
si il sistema è quello.
allora per la questione del carico di efficienza mi conviene puntare sul 625W modu 82+?
che cosi avrei il 50% di efficienza a 310W circa invece dei 270W del 525W.
alla fine ho visto che l'unica cosa che cambia tra i 2 alimentatori è il wattaggio sulle linee da 12v...le linee CPU restano le stesse....140W.

secondo me no..
un 500 basta e avanza anche...

Gioman
11-07-2010, 11:07
Se lo vuoi modulare prenditi un liberty eco da 500 watt.
Se trovi la revisione II dell'ali è ancora meglio.

Alexand3r
11-07-2010, 14:36
quindi penso che mi prenderò il 525W modu82+

ma che cambia se prendo un liberty eco?
mi sembra + efficiente il modu82+...ma posso anche sbagliarmi.

Futura12
11-07-2010, 14:49
quindi penso che mi prenderò il 525W modu82+

ma che cambia se prendo un liberty eco?
mi sembra + efficiente il modu82+...ma posso anche sbagliarmi.

Io ho una configurazione come la tua + o meno...solo che ho un Quad Amd e la GTX 260 invece della 4870 (ma erano stessa fascia,e consumi).
Con il 525w non avrai mai problemi,se poi vuoi spendere di più prendi il 625w ma non ha molto senso...il full fra l'altro apparte in estate a me la ventola resta sempre a 500 giri. (mentre ora in full va sui 750-1000).

I liberty Eco 80+ sono inferiori alla linea Pro/Modu82+ pur essendo in ogni caso ottime PSU. (per inferiori,intendo differenze minime che neanche si vedono ad occhio nudo..o quasi)

wizard1993
11-07-2010, 14:54
chi è il produttore di questo alimentatore?

mi pare toppower o cwt, ora non ricordo ecco una rece
http://www.hardwaresecrets.com/article/762
ha preso il golden non bruscolini

pupgna
11-07-2010, 15:16
i dati affidabili sono quelli del sito enermax

insomma...

Alexand3r
11-07-2010, 16:04
Io ho una configurazione come la tua + o meno...solo che ho un Quad Amd e la GTX 260 invece della 4870 (ma erano stessa fascia,e consumi).
Con il 525w non avrai mai problemi,se poi vuoi spendere di più prendi il 625w ma non ha molto senso...il full fra l'altro apparte in estate a me la ventola resta sempre a 500 giri. (mentre ora in full va sui 750-1000).

I liberty Eco 80+ sono inferiori alla linea Pro/Modu82+ pur essendo in ogni caso ottime PSU. (per inferiori,intendo differenze minime che neanche si vedono ad occhio nudo..o quasi)

no ma infatti cercavo un ali che avesse un rapporto qualità e prestazioni/prezzo adatto alle mie esigenze.

Gli eco 80+ hanno un prezzo molto vicino se non addirittura superiore ai modu82+, quindi mi conviene prendere un modu82+ e avere anche prestazioni migliori a livello di efficienza.

Inoltre io reputo ingiustificata per le mie esigenze, alla luce dei vari commenti e opinioni che ho letto qui che ho trovato molto utili e per questo vi ringrazio tutti, la differenza di 30€ per il modello da 625W rispetto al prezzo del 525W...
tra l'altro sarebbe il primo Enermax che acquisto dato che provengo da un Corsair che non mi aveva mai deluso e speriamo che ne sia all'altezza...:D

domani procederò con l'ordine su e-chiave...grazie a tutti!:D

WarDuck
12-07-2010, 07:57
Beh io ho ancora un Enermax NoiseTaker 475W che ha visto Athlon XP, Athlon 64, Opteron, Pentium E2180 e adesso l'E5200... :D.

Tuttavia tempo fa l'ho dovuto mandare in assistenza (fortunatamente era ancora in garanzia, 3 anni).

zappy
12-07-2010, 08:17
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/consumi_nvidia.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/consumi_radeon.png

img tratte da http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html

configurazione al contorno:

Processore: Intel Core i7 965 Extreme, clock 3,2 GHz con tecnologia Turbo Mode attiva;
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 8-8-8-24;
Hard disk: Western Digital WD7500AAKS, 750 Gbytes SATA 7.200 rpm;
Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;

ilratman
12-07-2010, 08:41
Non dici nulla di nuovo.
Sappiamo tutti che le nvidia sono molto inefficienti.

Nio04
12-07-2010, 21:58
Ciao a < tti >,

Mi sapreste consigliare gli alimentatori Fanless o 'semi' Fanless ke abbiano la potenza più elevata ...:mbe:???
Tipo dai 750W in su...


Ps: Sn possessore di un "eccellente" Antec Phantom 500:D
. . .Ma adesso mi sta un pò strettino ...:(

Ciao, Grazie x le risp. e alla prossima :)
Nio04

wizard1993
12-07-2010, 22:26
seasonic x 750: semifanless, 80 plus gold, se non è il migliore poco ci manca

ilratman
12-07-2010, 22:29
Ciao a < tti >,

Mi sapreste consigliare gli alimentatori Fanless o 'semi' Fanless ke abbiano la potenza più elevata ...:mbe:???
Tipo dai 750W in su...


Ps: Sn possessore di un "eccellente" Antec Phantom 500:D
. . .Ma adesso mi sta un pò strettino ...:(

Ciao, Grazie x le risp. e alla prossima :)
Nio04

ci credo che va stretto l'antec phantom 500W in realtà è un 300W, era l'epoca in cui anche le grandi marche imbrogliavano.

ps non l'ho mai considerato eccellente ma sufficiente! ;)

basta anche un x400 o x460 per strasuperarlo!

ci dici la config?

wizard1993
12-07-2010, 23:05
ci credo che va stretto l'antec phantom 500W in realtà è un 300W, era l'epoca in cui anche le grandi marche imbrogliavano.

ps non l'ho mai considerato eccellente ma sufficiente! ;)

basta anche un x400 o x460 per strasuperarlo!

ci dici la config?

ma quando escono in italia? ero interessato al 560 :)

ilratman
12-07-2010, 23:10
Cosa te ne fai del 560?
Potresti già prendere il 650!
Ma appunto che te ne fai del 560?

wizard1993
13-07-2010, 07:33
Cosa te ne fai del 560?
Potresti già prendere il 650!
Ma appunto che te ne fai del 560?

il 650w è troppo, e per come farò il pc, un alimentatore completamente fanless avrebbe forse n po' troppo poca aria, comunque sai quando arrivano?

Gioman
13-07-2010, 07:57
Prenditi un enermax da 500 watt (o il pro/modu o il liberty eco) che cmq la ventola gira a 500 giri a bassi carichi.
Non è fanless ma cmq non penso che si riesca a sentirlo (tranne il ratman e traskot che hanno l'orecchio bionico)

P.S. Anche io ho preso in prestito l'orecchio dell'uomo da sei milioni di dollari :D

wizard1993
13-07-2010, 08:36
Prenditi un enermax da 500 watt (o il pro/modu o il liberty eco) che cmq la ventola gira a 500 giri a bassi carichi.
Non è fanless ma cmq non penso che si riesca a sentirlo (tranne il ratman e traskot che hanno l'orecchio bionico)

P.S. Anche io ho preso in prestito l'orecchio dell'uomo da sei milioni di dollari :D

personalmente credo prenderò un modu82 da 525, ma se esce fra 10 giorni aspetto, la questione è tutta li :D

Gioman
13-07-2010, 12:30
Con la tua configurazione dovresti consumare al massimo 250 watt quindi potresti prendere anche un 400 watt.
Prendere un ali passivo secondo me ha senso in un sistema ultra silenzioso e non penso che il tuo lo sia avendo 2 schede video.

wizard1993
13-07-2010, 19:23
Con la tua configurazione dovresti consumare al massimo 250 watt quindi potresti prendere anche un 400 watt.
Prendere un ali passivo secondo me ha senso in un sistema ultra silenzioso e non penso che il tuo lo sia avendo 2 schede video.

non è per il mio pc in firma, credo quella indicata consumi anche meno

REDHOTSTROKER
14-07-2010, 23:08
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un vostro parere;
Su un sistema composto da:AMD Phenom II 965 BE,ASUS M3A78 Pro,2x1 Gb XMS 800,3 Seagate Barracuda,ATI 5770 Vapor-X,è possibile che un Cooler Master Extreme Power 550 W Plus (riporto l'esatta dicitura sulla scatola) non sia adeguatamente dimensionato a tal punto da creare un vero e proprio surriscaldamento dei componenti interni?(cpu 62°,chipset 55°,HDD 60°...)
Penso a questo perchè ho notato che anche senza "muovere" nulla la temperatura subito dopo l'accesione inizia a salire e con lei anche la velocità di tutte le ventole tachimetriche che sono all'interno del PC (una frontale,una laterale ed una posteriore).
Nei giochi non è possibile andare oltre i 10 minuti che tutto comincia ad andare a scatti,inoltre,ma non sempre,al comando -Chiudi sessione- il PC in pratica si riavvia.
In un primo momento avevo imputato direttamente la main come colpevole,ma inizio a nutrire dei dubbi verso questo alimentatore,dove viene dichiarata un'efficienza del 70%,che a me pare poco...voi cosa dite?
Gli Amperaggi sono i seguenti:+3.3v 28A;+5v 28A;+12v1 16A;+12v2 16A.
Se mi potete dare qualche indicazione a riguardo mi fareste una cortesia,grazie.

iNfectedMachine
14-07-2010, 23:13
l'ali non centra con le temperature elevate del sistema.
o hai problemi di ventilazione o semplicemente nell'ambiente in cui si trova il sistema è presente una temperatura ben superiore ai 30°C che unita ad una cattiva ventilazione all'interno del case per ingombro di cavi,polvere o qualsiasi altra cosa che blocca un corretto flusso d'aria ti dia questi fastidi.
all'accensione del sistema hai controllato che tutto sia in idle e che quindi il processore non stia eseguento dei processi che non siano quelli del sistema operativo,quindi da creare un carico alto del processore stesso?

Deadoc3
14-07-2010, 23:17
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un vostro parere;
Su un sistema composto da:AMD Phenom II 965 BE,ASUS M3A78 Pro,2x1 Gb XMS 800,3 Seagate Barracuda,ATI 5770 Vapor-X,è possibile che un Cooler Master Extreme Power 550 W Plus (riporto l'esatta dicitura sulla scatola) non sia adeguatamente dimensionato a tal punto da creare un vero e proprio surriscaldamento dei componenti interni?(cpu 62°,chipset 55°,HDD 60°...)
Penso a questo perchè ho notato che anche senza "muovere" nulla la temperatura subito dopo l'accesione inizia a salire e con lei anche la velocità di tutte le ventole tachimetriche che sono all'interno del PC (una frontale,una laterale ed una posteriore).
Nei giochi non è possibile andare oltre i 10 minuti che tutto comincia ad andare a scatti,inoltre,ma non sempre,al comando -Chiudi sessione- il PC in pratica si riavvia.
In un primo momento avevo imputato direttamente la main come colpevole,ma inizio a nutrire dei dubbi verso questo alimentatore,dove viene dichiarata un'efficienza del 70%,che a me pare poco...voi cosa dite?
Gli Amperaggi sono i seguenti:+3.3v 28A;+5v 28A;+12v1 16A;+12v2 16A.
Se mi potete dare qualche indicazione a riguardo mi fareste una cortesia,grazie.

Ma il dissi dell'AMD è quello stock?

WarDuck
15-07-2010, 08:46
Signori vi comunico che ho appena ordinato l'Enermax Pro82+ da 385W, grazie a tutti dei consigli :D

Satellite86
15-07-2010, 10:00
Cmq ora ci sono anche gli enermax 87+ da 900 W per chi ha un esseellei di 480 gtx. Per chi ha un quad SLI dovrà aspettare quelli da 1300 W ma non so se usciranno :fagiano:

Il sito ufficiale riporta fino a 800W

http://enermax.it/a/2069/prodotti-alimentatori-modu-87+.aspx

WringhioW
15-07-2010, 11:33
Il mio sistema ha un assorbimento di 190 w in idle e 395 w di picco in full (visto mediante misuratore alla presa).
Attualmente ho un enermax liberty 400w prima versione ma ora passo da athlon 5000+ a phenom II 940 quindi devo per forza cambiare ali.

Pensavo tipo ad un 700w a questo punto per stare larghi e per essere pronti in caso ad un futuro cambio di sistema. Voi che dite? Non so se nell'intermezzo potrei anche pensare ad uno sli di 8800gtx per evitare di spendere troppi soldi.
Il mio pensiero era... Mi butto su un ali usato che trovo sul mercatino (ho visto bei modu 87+ 700w a 120/130 ) oppure aggiungere qualcosa e andare di seasonic? Cioè non riesco a cogliere la differenza che c'è tra i vari alimentatori e se la spesa vale la differenza.
Per il risparmio altrimenti andrei di corsair hx.

wizard1993
15-07-2010, 13:03
no, non devi; quello che te vedi è il consumo reale, mentre e i 400w riportati in targa sono al netto dell'efficenza, in che vuol dire che hai come minimo un 20 % di margine verso l'alto rispetto a quelle misure

WringhioW
15-07-2010, 13:18
no, non devi; quello che te vedi è il consumo reale, mentre e i 400w riportati in targa sono al netto dell'efficenza, in che vuol dire che hai come minimo un 20 % di margine verso l'alto rispetto a quelle misure

Avevo già chiesto info in merito e mi era già stato detto che rischiavo di far andare in protezione l'ali. Ora mi interesserebbe il consiglio sulla scelta più che altro.

matteoflash
15-07-2010, 13:22
Per vedere il consumo reale, devi cercare di capire indicativamente l'efficienza dell'alimentatore al carico.

Se hai 195W alla presa e ipotizziamo un'efficienza dell'80%:
80 : 100 = x : 195 => x= 195 * 0.8 = 156W a monte dell'alimentatore.
Per i 395W, analogamente, ottieni 395*0.8=316W.

Se l'efficienza è diversa, basta che sostituisci "80" con l'efficienza reale.
Il problema però è un altro.. A noi servirebbe la tua configurazione attuale (o meglio, quella che dovrai collegare al nuovo alimentatore definitivamente), non quella vecchia, in modo da poter calcolare il carico massimo da collegare all'alimentatore e, in base a questo, scegliere l'alimentatore più efficiente verrà da sè :)

Trokji
15-07-2010, 13:32
Il sito ufficiale riporta fino a 800W

http://enermax.it/a/2069/prodotti-alimentatori-modu-87+.aspx

Sul sito ufficiale è normale! i 900 Watts devono ancora uscire.. era uscita solo la news quache giorno fa, può darsi ci voglia ancora un paio di settimane o più

hibone
15-07-2010, 16:10
Ciao a < tti >,

Mi sapreste consigliare gli alimentatori Fanless o 'semi' Fanless ke abbiano la potenza più elevata ...:mbe:???
Tipo dai 750W in su...


Ps: Sn possessore di un "eccellente" Antec Phantom 500:D
. . .Ma adesso mi sta un pò strettino ...:(

Ciao, Grazie x le risp. e alla prossima :)
Nio04

presumibilmente da 750 watt in su non c'è niente di fanless...
i watt da dissipare per via passiva sarebbero troppi.

in ogni caso i fanless e i semifanless meglio evitarli te lo dico per esperienza personale... come ovviamente noti il phantom 500 watt è un eccellente prodotto. il problema è l'assenza di ventole che impedisce di sfruttarlo adeguatamente.

REDHOTSTROKER
15-07-2010, 17:38
Innanzitutto grazie per le risposte.

l'ali non centra con le temperature elevate del sistema.
o hai problemi di ventilazione o semplicemente nell'ambiente in cui si trova il sistema è presente una temperatura ben superiore ai 30°C che unita ad una cattiva ventilazione all'interno del case per ingombro di cavi,polvere o qualsiasi altra cosa che blocca un corretto flusso d'aria ti dia questi fastidi.
all'accensione del sistema hai controllato che tutto sia in idle e che quindi il processore non stia eseguento dei processi che non siano quelli del sistema operativo,quindi da creare un carico alto del processore stesso?

Ho modo di pensare allora che il problema tendenzialmente sia proprio quello che hai espresso sopra...:) (29°)
Inoltre il PC è conficcato sotto al mobile.
Sì,ho controllato e non c'è nessun programma che mette al lavoro la CPU all'avvio.


Ma il dissi dell'AMD è quello stock?

Quello originale in dotazione l'ho scaraventato fuori dalla finestra il giorno dopo che l'ho montato:3000 giri in IDLE e 5400 in FULL...:eek:
brutta sinfonia per le mie orecchie;)
Ora monto un Thermaltake Silent in rame.
Tra l'altro è già la terza volta che sostituisco la pasta termica;quì,non riesco più ad inventarmi niente per abbassare la temperatura.

Ok ragazzi,grazie ancora,ero convinto al 90% sull'alimentatore ma mi avete tolto il dubbio.
Piazzerò il PC fuori in terrazza per l'estate:D

tiger88
15-07-2010, 17:56
Ok ragazzi,grazie ancora,ero convinto al 90% sull'alimentatore ma mi avete tolto il dubbio.
Piazzerò il PC fuori in terrazza per l'estate:D

bhe se tieni il pc incassato dentro un mobile con le temperature di questi giorni(36 gradi e passa..), senza aria condizionata...
direi che le tue temp sono pure basse.... ma non bisogna avere nessuna competenza tecnica per arrivare a questa conclusione, basta un po di logica..

REDHOTSTROKER
15-07-2010, 21:31
bhe se tieni il pc incassato dentro un mobile con le temperature di questi giorni(36 gradi e passa..), senza aria condizionata...
direi che le tue temp sono pure basse.... ma non bisogna avere nessuna competenza tecnica per arrivare a questa conclusione, basta un po di logica..

Giusta osservazione,ma il PC in firma è messo nella medesima condizione ma quei problemi non li ha (dissipatore stock e una ventola in meno).
A questo proposito potrei dire con rassegnazione che l'altra configurazione è di per sè scaldosa di suo.

tiger88
15-07-2010, 21:48
Giusta osservazione,ma il PC in firma è messo nella medesima condizione ma quei problemi non li ha.

e ti sembra una risposta intelligente?

se si la chiudiamo qui.. no problem;)

in ogni caso siamo OT dato che sicuramente non è colpa dell'alimentatore... ed io ho penso.. non è colpa di nessun componente..

REDHOTSTROKER
15-07-2010, 22:58
e ti sembra una risposta intelligente?

se si la chiudiamo qui.. no problem;)

in ogni caso siamo OT dato che sicuramente non è colpa dell'alimentatore... ed io ho penso.. non è colpa di nessun componente..

Se in aggiunta,si considera una GTX che scalda più di una 5770 Vapor-X;un case di dimensioni più ridotte;un alimentatore di wattaggio superiore che lavora a temperatura un po' più alta (misurata personalmente con una sonda termica),hai ragione...la chiudiamo quì.;)

PS Avevo letto in rete che poteva esserlo,per questo mi ero sorto il dubbio.
PS2 Su questo non sono d'accordo.

REDHOTSTROKER
15-07-2010, 23:05
[QUOTE=tiger88;32620779]
e ti sembra una risposta intelligente?

se si la chiudiamo qui.. no problem;)

in ogni caso siamo OT dato che sicuramente non è colpa dell'alimentatore... ed io ho penso.. non è colpa di nessun componente..[QUOTE]

Se in aggiunta,si considera una GTX che scalda più di una 5770 Vapor-X;un case di dimensioni più ridotte;un alimentatore di wattaggio superiore che lavora a temperatura un po' più alta (misurata personalmente con una sonda termica),hai ragione...la chiudiamo quì.;)

PS Avevo letto in rete che poteva esserlo,per questo mi ero sorto il dubbio.
PS2 Su questo non sono convinto.

WringhioW
16-07-2010, 13:52
Configurazione...

Asus Crosshair
Phenon II 940
8800 gtx
2x2 crucial ballistix pc6400
Rheobus lettori cd e fesserie varie tra ventolame e neon

rob3rto
16-07-2010, 18:11
ragazzi mi aiutate a scegliere tra questi tre modelli:
MODU 82+ EMD425AWT II 74€ (modulare)
ECO80+II EES400AWT 64€ (semi -modulare)
Seasonic S12II-430 Bronze 82+ 73€ ( :wtf: )
sto assemblando un htcp quindi deve essere MOOOLTO silenzioso :)

wizard1993
16-07-2010, 22:22
l'eco 80 è il più silenzioso, ma neanche gli altri due scherzano
comunque l's12 non è modulare

Nio04
17-07-2010, 14:51
Ciao a < tti >,

Ecco la configurazione 1pò "vintage" ke sto per fare:




ASRock AliveDual-eSata2 :read: (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveDual-eSATA2)

Visiontek Radeon HD 3870 X2 Overclocked Edition :read: (http://www.techspot.com/review/94-visiontek-radeon-3870-x2/)

HIS HD3850 IceQ3 Turbo 512MB (256bit) GDDR3 AGP :read: (http://www.hisdigital.com/un/product2-358.shtml)

Phenom II X4 HDZ965FBK4DGM(BE) Deneb :read: (http://www.eio.com/p-21602-amd-hdz965fbk4dgm-phenom-ii-x4-processor-965-34ghz-am3-oem.aspx)


4x2 DDR2 1066Mhz - :( "Non ho ancora scelto"


Dissy - :( "Non ho ancora scelto"


Creative Sound Blaster® X-Fi Elite Pro :read: (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=1&subcategory=208&product=14064&nav=)

TerraTec Cinergy - 600 TV Radio :read: (http://personal.digital.it/prodotti/S1214737/terratec-cinergy-600-tv-radio/scheda.html)

ASUS's AGEIA PhysX P1 :read: (http://www.legitreviews.com/article/346/1/)

2 x Western Digital Caviar 3200YS 320 GB SATA II :read: (http://www.dealtime.com/xPO-Western-Digital-RE-WD3200YS)





seasonic x 750: semifanless, 80 plus gold, se non è il migliore poco ci manca

Ho controllato la richiesta della Visiontek e da sola richiede un minimo di 750W, qnd troppo poco ...:(


ci credo che va stretto l'antec phantom 500W in realtà è un 300W, era l'epoca in cui anche le grandi marche imbrogliavano.

ps non l'ho mai considerato eccellente ma sufficiente! ;)

basta anche un x400 o x460 per strasuperarlo!

ci dici la config?


Beh, c sn recensioni un pò in giro ke ne parlavano benissino, e poi ho trovato ke in effetti ...:mad::

CORRECTED EFFICIENCY: Antec Phantom 500 :read: (http://www.silentpcreview.com/article241-page7.html)
--------------------------------------------------
Actual Output ......... | 67.2W | 251.9W | 499.9W
Efficiency Corrected ..| 74.7% | 82.6% | 78.1% ...:eekk:

Cmq vi posso assiccurare ke è davvero Ottimo e Praticamente a 0dB :O!!!



presumibilmente da 750 watt in su non c'è niente di fanless...
i watt da dissipare per via passiva sarebbero troppi.

in ogni caso i fanless e i semifanless meglio evitarli te lo dico per esperienza personale... come ovviamente noti il phantom 500 watt è un eccellente prodotto. il problema è l'assenza di ventole che impedisce di sfruttarlo adeguatamente.

Si ne ero certo dell'eccellenza, ma visto il test sopra linkato ...:(.
Cmq x la ventola ti posso assicurare ke c'è (ved[1]) ed ha uno switch a 3 posizioni per settare la [T] °C (ved[2])a cui entrare in funzionamento, ...ke ho messo in posizione tale ke praticamente si accende in full load ma nn si sente davvero :O!!!

[1] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [2]
http://www.dansdata.com/images/phantom500/back280.jpghttp://www.dansdata.com/images/phantom500/front280.jpg



Ciao e alla prossima
Nio04

Nio04
17-07-2010, 14:54
Ciao a < tti >,

Certo ke qsto nuovo Ali di Antec fa veramante :eekk::
1700W di picco per Antec TruePower Quattro 1200W :read: (http://www.xtremehardware.it/news/hardware/1700w-di-picco-per-antec-truepower-quattro-1200w-201005133628/)


Ps: C'è anke un video su YouTube. Peccato ke nn è fanless neanke 1pò :(

Ciao e alla prossima
Nio04

gwwmas
17-07-2010, 18:00
Ho controllato la richiesta della Visiontek e da sola richiede un minimo di 750W, qnd troppo poco ...:(

:eek: :eek:

Spero tu stia scherzando.
Ci mancherebbe solo che una 3870*2 abbia bisogno di 750w per andare :muro:

Ciauz®;)

tiger88
17-07-2010, 18:03
:eek: :eek:

Spero tu stia scherzando.
Ci mancherebbe solo che una 3870*2 abbia bisogno di 750w per andare :muro:


:asd:

Ortolino
17-07-2010, 19:37
:O :sofico:

WringhioW
17-07-2010, 23:00
Configurazione...

Asus Crosshair
Phenon II 940
8800 gtx
2x2 crucial ballistix pc6400
Rheobus lettori cd e fesserie varie tra ventolame e neon

upp ... così cerco il nuovo ali se serve

matteoflash
18-07-2010, 09:23
Così a occhio, il tuo sistema dovrebbe consumare in full load fino a 290-300W. Se ti interessa avere l'efficienza massima da un alimentatore in questa situazione, dovresti puntare ad un 600W, in modo da avere anche una buona silenziosità da parte della ventola dell'alimentatore e in modo da non sforzare troppo l'ali stesso.
Se invece questi aspetti non ti interessano troppo, puoi puntare anche ad un 450-520W, soprattutto se non hai intenzione di aggiungere altri componenti come una seconda scheda video

ilratman
18-07-2010, 10:23
Così a occhio, il tuo sistema dovrebbe consumare in full load fino a 290-300W. Se ti interessa avere l'efficienza massima da un alimentatore in questa situazione, dovresti puntare ad un 600W, in modo da avere anche una buona silenziosità da parte della ventola dell'alimentatore e in modo da non sforzare troppo l'ali stesso.
Se invece questi aspetti non ti interessano troppo, puoi puntare anche ad un 450-520W, soprattutto se non hai intenzione di aggiungere altri componenti come una seconda scheda video

Se il consumo in full load è veramente 300w cobsigliare un 600w non va bene perchè nell'uso reale, cioè tutto, non supererà i 200w realmente e quindi se veramente vuole avere il rendimento max deve prendere un 400w.

Non cominciamo con le solite storie, alimentatore sotto sforzo e bla bla, sono cose che non esistono, gli ali migliori possono lavorare al 100% 24/24 senza il minimo problema anzi possono addirittura lavorare in sovraccarico.

matteoflash
18-07-2010, 12:30
Abbiamo entrambi opinioni diverse, non sono un rivenditore pagato, qua cerco di dare consigli per quanto riguarda le informazioni da me raccolte e la mia esperienza, che è sicuramente inferiore rispetto a quella di molti altri.
Se le mie opinioni non sono allineate alle tue non significa che le mie siano sbagliate in assoluto, lo stesso vale ovviamente per le opinioni di qualsiasi altra persona.. Inoltre ho anche specificato che se quel tipo di aspetti non gli interessano, avrei puntato a un 450W, perciò non mi sembra un consiglio così chiuso.

Magari quello che per te è "solite storie" e "bla bla" può essere un fattore importante per altre persone, oltretutto non sappiamo neanche il budget che ha questo ragazzo per l'alimentatore, se non dovesse permettersi un alimentatore buono, è molto probabile che, dopo un certo carico, la rumorosità della ventola interna sia notevole, perciò tendo sempre a parlare di questo aspetto nei miei consigli, non sapendo se possa essere un aspetto importante per chi deve acquistare.. Se per te è un consiglio sbagliato, rispetto la tua opinione a riguardo.

Per concludere, siamo sempre a livello di consigli tra utenti, nessuno ordina e nessuno di acquistare un oggetto piuttosto che un altro, siamo qua per un libero scambio di opinioni, no? E' già capitato questo tipo di "scontro" di idee, se entrambi vogliamo rimanere sulle nostre idee dovremo cercare di accettarle reciprocamente, magari ne può venir fuori qualcosa di costruttivo per entrambi, nel modo più pacifico possibile :)

ilratman
18-07-2010, 13:34
Matteo la mia non è un'opinione ma una considerazione dovuta ad anni di prove e misure.
Se un sistema sotto bench, prime95+3dmark+altri in contemporanea, consuma x in gioco sarà almeno il 30% in meno se non di più.

Poi possiamo ovviamente cinsigliare quello che vogliamo ma non capisco veramente come con un consumo presunto di 300w tu possa consigliare un 600w.

A questo punto tanto vale dire a tutti di prendere x750 e pace visto che ha il 90% di rendimento praticamente tra il 20 e l'80%.

Poi non capisco il discorso del budget, proprio perchè non sai il budget devi dare un'indicazione il più possibike vicino al vero utilizzo.

Cmq la cosa dell'ali che sforza è un retaggio dovuto all'uso di marche scadenti e spero che lo capirai prima o poi.

tiger88
18-07-2010, 14:15
mi permetto di aggiungere che anche il discorso della ventola è relativo...
perché ormai montano ventole silenziosissime che non vanno mai oltre i 1000rpm

senza considerare che molto spesso è il raffreddamento generale e la posizione del pc che determinano la temp dell'ali.. non tanto la ventola..

WringhioW
18-07-2010, 16:07
Così a occhio, il tuo sistema dovrebbe consumare in full load fino a 290-300W. Se ti interessa avere l'efficienza massima da un alimentatore in questa situazione, dovresti puntare ad un 600W, in modo da avere anche una buona silenziosità da parte della ventola dell'alimentatore e in modo da non sforzare troppo l'ali stesso.
Se invece questi aspetti non ti interessano troppo, puoi puntare anche ad un 450-520W, soprattutto se non hai intenzione di aggiungere altri componenti come una seconda scheda video

Diciamo che il consumo da te ipotizzato mi sembra basso in quanto con un athlon 5000+ arrivo a picchi di 395w. Ovviamente ho un enermax liberty da 400w quindi bisogna portare avanti il discorso efficenza ma da 395 a 300 mi sembra maggiore del 20% la differenza. Con il phenom suppongo di consumare di più. Non ho messo budget perchè realmente valuto tutte le opzioni. Certo non capisco una cosa e penso che fare a voi questa domanda sia la cosa migliore:

perchè spendere di più per un ali con efficienza maggiore e non spendere di meno per un 5% di efficenza in meno ma riuscendo ad avere potenza maggiore? Ad esempio tra certificazione gold e silver o bronze ci sono differenze di prezzo abbissali. (l'unica giustificazione sarebbe il minor consumo sulla carta ma di quanto? un 5%?)

Secondo punto...
L'ali che voglio comprare ora voglio che mi duri. Ora questo sistema che ho lo tengo finchè regge i nuovi giochi e dato che è il primo anno che mi dedico ad overclock lo utilizzo anche come banco di prova per imparare a sistemare il pc tra raffreddamento cablaggio e overclock stesso.
Quindi l'ali non lo prendo singolarmente ai fini di questo sistema ma anche in un'ipotesi futura di montare qualche altra periferica ;)

ilratman
18-07-2010, 16:52
Con cosa e come misuri il consumo?

WringhioW
18-07-2010, 17:45
Con cosa e come misuri il consumo?

Misuratore attaccato alla presa. Non è quello del lidl ma uno penso altrettanto buono :)

ilratman
18-07-2010, 18:03
Misuratore attaccato alla presa. Non è quello del lidl ma uno penso altrettanto buono :)

Ok allora non è il consumo del pc ma del pc+ali quindi considerando l'ali che hai il pc sarà sui 300w come diceva giustamente matteo!

Con il ph2 non dovresti consumare di più ma se proprio vuoi un ali migliore e con un po' più di potenza ma anche più efficiente prendi il modu87+ 500w che andrà benone ancge se cambi config, considera che la mia config non consuma più di 250w.

WringhioW
18-07-2010, 18:19
Ok allora non è il consumo del pc ma del pc+ali quindi considerando l'ali che hai il pc sarà sui 300w come diceva giustamente matteo!

Con il ph2 non dovresti consumare di più ma se proprio vuoi un ali migliore e con un po' più di potenza ma anche più efficiente prendi il modu87+ 500w che andrà benone ancge se cambi config, considera che la mia config non consuma più di 250w.

Certo che capirvi è davvero dura :) chiedendo genericamente mi dicono che con la mia configurazione l'ali da 400w quasi non regge. Quà mi dite che sono 100w sotto il limite....

Per quanto riguarda la mia domanda sul rapporto potenza/efficienza?

Ortolino
18-07-2010, 18:51
Certo che capirvi è davvero dura :) chiedendo genericamente mi dicono che con la mia configurazione l'ali da 400w quasi non regge. Quà mi dite che sono 100w sotto il limite....

Per quanto riguarda la mia domanda sul rapporto potenza/efficienza?

Non è una questione di cosa si dice... i watt non sono un'opinione. Gli alimentatori da 400w che non reggono sono quelli economici, perchè se va bene ti danno 400w a 20°C, cioè mai. :doh:

WringhioW
18-07-2010, 19:17
Non è una questione di cosa si dice... i watt non sono un'opinione. Gli alimentatori da 400w che non reggono sono quelli economici, perchè se va bene ti danno 400w a 20°C, cioè mai. :doh:

Ma un liberty prima serie se non sbaglio non è tanto male quindi già 350w su 400 dovrebbe reggerli. Invece viene detto che con la mia configurazione lo porterei al limite quasi....
Comunque considerate che il phenom lo metto in overclock come anche la 8800gtx e tutto ciò che è possibile potenziare

Ortolino
18-07-2010, 20:04
Un alimentatore buono da 400w (e gli Enermax lo sono) non dovrebbe avere problemi ad alimentare quella configurazione. Se non ricordo male i Liberty prima serie avevano però un altro problema, molti erano difettati ed esplodevano.

p.s. Gli alimentatori di scarsa qualità invece non sono difettati, sono proprio delle ciofeche :D

ilratman
18-07-2010, 20:41
Certo che capirvi è davvero dura :) chiedendo genericamente mi dicono che con la mia configurazione l'ali da 400w quasi non regge. Quà mi dite che sono 100w sotto il limite....

Per quanto riguarda la mia domanda sul rapporto potenza/efficienza?

Non mi pare di averti detto una cosa così visto che non sapevo neanche che ali avevi.

Il liberty va più che bene solo se fai oc potrebbe lavorare in sovraccarico visto che la 8800gtx in oc consuma anche 250w.

Con tutto in oc, ovviamente dipende dall'entità dell'oc, arrivi di sicuro al limite dell'ali ma non è un ali da 4 soldi e dovrebbe reggere, diventerà un po' rumoroso ma regge.

Come ho detto non ha senso dire "così l'ali non sforza" ali come il liverty sono fatti per dae 400w 24/24.

WringhioW
18-07-2010, 20:42
Un alimentatore buono da 400w (e gli Enermax lo sono) non dovrebbe avere problemi ad alimentare quella configurazione. Se non ricordo male i Liberty prima serie avevano però un altro problema, molti erano difettati ed esplodevano.

p.s. Gli alimentatori di scarsa qualità invece non sono difettati, sono proprio delle ciofeche :D

Il mio liberty è oltre un anno che lo ho ... e sembra andare. Forse è esente dal difetto. Comunque in conclusione dovrebbe reggere?


@Il ratman ... non ti accusavo di nulla figurati :) anzi grazie per i consigli. Solo voglio essere sicuro di non trovarmi senza pc perchè l'ali non regge. Sono disposto a comprare l'ali nuovo ovviamente a condizione che duri anche sul futuro pc per non "rischiare" di portarlo davvero al limite. Considera che io uso questo pc solo in full load per giocare quindi la gtx assorbirà sempre il max quando il pc è acceso. Per il resto del tempo il pc sarà spento. ;)

Futura12
18-07-2010, 20:55
Il mio liberty è oltre un anno che lo ho ... e sembra andare. Forse è esente dal difetto. Comunque in conclusione dovrebbe reggere?


@Il ratman ... non ti accusavo di nulla figurati :) anzi grazie per i consigli. Solo voglio essere sicuro di non trovarmi senza pc perchè l'ali non regge. Sono disposto a comprare l'ali nuovo ovviamente a condizione che duri anche sul futuro pc per non "rischiare" di portarlo davvero al limite. Considera che io uso questo pc solo in full load per giocare quindi la gtx assorbirà sempre il max quando il pc è acceso. Per il resto del tempo il pc sarà spento. ;)

Te ne accorgi se è esente,perchè di solito le versioni più nuove (l'ultimo che ho montato ben 2 anni fa era gia cosi) si chiamano Enermax Liberty DXX.

ilratman
18-07-2010, 20:59
Il mio liberty è oltre un anno che lo ho ... e sembra andare. Forse è esente dal difetto. Comunque in conclusione dovrebbe reggere?


@Il ratman ... non ti accusavo di nulla figurati :) anzi grazie per i consigli. Solo voglio essere sicuro di non trovarmi senza pc perchè l'ali non regge. Sono disposto a comprare l'ali nuovo ovviamente a condizione che duri anche sul futuro pc per non "rischiare" di portarlo davvero al limite. Considera che io uso questo pc solo in full load per giocare quindi la gtx assorbirà sempre il max quando il pc è acceso. Per il resto del tempo il pc sarà spento. ;)

se è uno di quelli recenti, visto che ha un anno dovrebbe esserlo, è ottimo e per me tiene.
Certo se vuoi stare sul sicuro un modu87+ 500w e non hai problemi, ma io una prova la farei anche perché il liberty ha tutte le sicurezze.

WringhioW
18-07-2010, 21:02
Te ne accorgi se è esente,perchè di solito le versioni più nuove (l'ultimo che ho montato ben 2 anni fa era gia cosi) si chiamano Enermax Liberty DXX.

e da cosa me ne accorgo??

Comunque aspettavo la vostra risposta sul rapporto efficienza/potenza.
Perchè dovrebbe convenire un 500w 87+ quando allo stesso prezzo si può avere un 600/700w certificato 80silver/bronze?

Futura12
18-07-2010, 21:10
e da cosa me ne accorgo??

Sulla sigla dell'alimentatore c'è la scritta ''DXX'' qualora fosse dell'ultima serie prodotta,su quelli vecchi no.
Per saperlo,o hai la scatola oppure apri il computer e guardi tu stesso,inoltre la serie vecchia non prevede connettori Pci-ex 6+2pin cosa che è invece presente su quello più recente.

WringhioW
18-07-2010, 21:24
Sulla sigla dell'alimentatore c'è la scritta ''DXX'' qualora fosse dell'ultima serie prodotta,su quelli vecchi no.
Per saperlo,o hai la scatola oppure apri il computer e guardi tu stesso,inoltre la serie vecchia non prevede connettori Pci-ex 6+2pin cosa che è invece presente su quello più recente.

Non è allora dell'ultima serie perchè di quella scritta nemmeno l'ombra. Se cerchi le immagini e un liberty con attacchi rettangolati a 6pin elt400awt

ilratman
18-07-2010, 21:36
e da cosa me ne accorgo??

Comunque aspettavo la vostra risposta sul rapporto efficienza/potenza.
Perchè dovrebbe convenire un 500w 87+ quando allo stesso prezzo si può avere un 600/700w certificato 80silver/bronze?

perché a 300w consumati un ali gold ne consuma 30, un bronze circa 60.
I gold adesso costano perché sono appena usciti, fra un po' costeranno come gli altri o poco più.
Strano che un liberty recente non sia dxx, la serie dXX è nata con il mio infiniti nel 2007.
Cmq se vuoi prendere poco vai su un corsair hx650.

WringhioW
18-07-2010, 21:42
perché a 300w consumati un ali gold ne consuma 30, un bronze circa 60.
I gold adesso costano perché sono appena usciti, fra un po' costeranno come gli altri o poco più.
Strano che un liberty recente non sia dxx, la serie dXX è nata con il mio infiniti nel 2007.
Cmq se vuoi prendere poco vai su un corsair hx650.

Era ciò che pensavo. Cioè in quanto a me non interessa molto il consumo in quanto il pc lo accendo solo quando gioco prendendo un ali più potente con minore efficienza spendo meno ma mi ritrovo un prodotto che potrò mantenere ancora a lungo anche se pensassi ad uno sli. Correggetemi se sbaglio.

ilratman
18-07-2010, 22:12
Era ciò che pensavo. Cioè in quanto a me non interessa molto il consumo in quanto il pc lo accendo solo quando gioco prendendo un ali più potente con minore efficienza spendo meno ma mi ritrovo un prodotto che potrò mantenere ancora a lungo anche se pensassi ad uno sli. Correggetemi se sbaglio.

si più o meno anche se un sli di 8800gtx ha poco senso, tanto vale mettere una 5850 o una 460 singola si consuma meno e le prest sono molto più del doppio.

WringhioW
18-07-2010, 22:23
si più o meno anche se un sli di 8800gtx ha poco senso, tanto vale mettere una 5850 o una 460 singola si consuma meno e le prest sono molto più del doppio.

Lo sli è generico. Chissà farò uno sli di ati o di gtx460 (immagino serva un 1000w per quest'ultimo) Quindi ora mi tocca solo trovare l'offerta migliore in quanto hai confermato la mia tesi

ilratman
18-07-2010, 22:27
Lo sli è generico. Chissà farò uno sli di ati o di gtx460 (immagino serva un 1000w per quest'ultimo) Quindi ora mi tocca solo trovare l'offerta migliore in quanto hai confermato la mia tesi

naa un 650w serio viene un sli di 460 senza problemi.

Nio04
18-07-2010, 23:12
Ciao a < tti >,

Ecco la configurazione 1pò "vintage" ke sto per fare:




ASRock AliveDual-eSata2 :read: (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveDual-eSATA2)

Visiontek Radeon HD 3870 X2 Overclocked Edition (http://www.techspot.com/review/94-visiontek-radeon-3870-x2/)

HIS HD3850 IceQ3 Turbo 512MB (256bit) GDDR3 AGP (http://www.hisdigital.com/un/product2-358.shtml)

Phenom II X4 HDZ965FBK4DGM(BE) Deneb (http://www.eio.com/p-21602-amd-hdz965fbk4dgm-phenom-ii-x4-processor-965-34ghz-am3-oem.aspx)


4x2 DDR2 1066Mhz - :( "Non ho ancora scelto"


Dissy - :( "Non ho ancora scelto"


Creative Sound Blaster® X-Fi Elite Pro (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=1&subcategory=208&product=14064&nav=)

TerraTec Cinergy - 600 TV Radio (http://personal.digital.it/prodotti/S1214737/terratec-cinergy-600-tv-radio/scheda.html)

ASUS's AGEIA PhysX P1 (http://www.legitreviews.com/article/346/1/)

2 x Western Digital Caviar 3200YS 320 GB SATA II (http://www.dealtime.com/xPO-Western-Digital-RE-WD3200YS)




Ho controllato la richiesta della Visiontek e da sola richiede un minimo di 750W, qnd troppo poco ...
Beh, c sn recensioni un pò in giro ke ne parlavano benissino, e poi ho trovato ke in effetti ...:mad::

CORRECTED EFFICIENCY: Antec Phantom 500 (http://www.silentpcreview.com/article241-page7.html)
--------------------------------------------------
Actual Output ......... | 67.2W | 251.9W | 499.9W
Efficiency Corrected ..| 74.7% | 82.6% | 78.1% ....

Cmq vi posso assiccurare ke è davvero Ottimo e Praticamente a 0dB :O!!!
Si ne ero certo dell'eccellenza, ma visto il test sopra linkato ...
Cmq x la ventola ti posso assicurare ke c'è (ved[1]) ed ha uno switch a 3 posizioni per settare la [T] °C (ved[2])a cui entrare in funzionamento, ...ke ho messo in posizione tale ke praticamente si accende in full load ma nn si sente davvero!!!

[1] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [2]
http://www.dansdata.com/images/phantom500/back280.jpghttp://www.dansdata.com/images/phantom500/front280.jpg



Ciao e alla prossima
Nio04

Ciao a < tti >,

Certo ke qsto nuovo Ali di Antec fa veramante :eekk::
1700W di picco per Antec TruePower Quattro 1200W :read: (http://www.xtremehardware.it/news/hardware/1700w-di-picco-per-antec-truepower-quattro-1200w-201005133628/)


Ps: C'è anke un video su YouTube. Peccato ke nn è fanless neanke 1pò :(

Ciao e alla prossima
Nio04

:eekk: :eekk:

Spero tu stia scherzando.
Ci mancherebbe solo che una 3870*2 abbia bisogno di 750w per andare :muro:

Ciauz®;)

:asd:

:O :sofico:

Ciao a < tti >,

Ops, è vero, ho fatto una grandioosissima figuraccia ma ke + :sofico: nn si può ...:rotfl:.
Dunque rettifico. Su questo (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/visiontekhd3870x2/12.html) sito viene riportato ke "The VisionTek HD 3870 X2 OC requires a 550 W or greater power supply, with two 6 pin PCIE power connectors, to run safely".
Ricordavo malissimo :O!!!
Un altro sito ha usato un Power Supply di 800W, ...allora a rigor di logica sulla scatola dovrebbe esserci scritto ke è consigliabile un 750W o più..., ma dove come minimo ci vuole un 550W.
Ok, paperata fatta:


ke mi consigliate tra fanless e semifanless con la conf. ke vi avevo messo...???

ke ne dite dell'ali Antec da 1200W su menzionato, anke se nn è fanless?



Ciao e alla prossima
Nio04

WringhioW
19-07-2010, 08:08
naa un 650w serio viene un sli di 460 senza problemi.

Allora vedo di andare di 650hx ... se poi mi gira spendo di più e vado di modu 82+ o modu87+ (anche se in questo caso mi conviene andare di seasonic).

Come lunghezza cavi sono tutti uguali? Mi servono cavi abbastanza lunghi.

gwwmas
19-07-2010, 11:42
Misuratore attaccato alla presa. Non è quello del lidl ma uno penso altrettanto buono :)

A quella presa c' è collegato anche il monitor ?

Ciauz®;)

gwwmas
19-07-2010, 11:49
Ciao a < tti >,

Ops, è vero, ho fatto una grandioosissima figuraccia ma ke + :sofico: nn si può ...:rotfl:.
Dunque rettifico. Su questo (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/visiontekhd3870x2/12.html) sito viene riportato ke "The VisionTek HD 3870 X2 OC requires a 550 W or greater power supply, with two 6 pin PCIE power connectors, to run safely".
Ricordavo malissimo :O!!!
Un altro sito ha usato un Power Supply di 800W, ...allora a rigor di logica sulla scatola dovrebbe esserci scritto ke è consigliabile un 750W o più..., ma dove come minimo ci vuole un 550W.
Ok, paperata fatta:


ke mi consigliate tra fanless e semifanless con la conf. ke vi avevo messo...???

ke ne dite dell'ali Antec da 1200W su menzionato, anke se nn è fanless?



Ciao e alla prossima
Nio04

Quindi se voglio farmi un crossfire / sli di 5970 / 480 non potrei farlo perchè non esistono gli alimentatori a supportarle ? :rolleyes:

Ciauz®;)

ilratman
19-07-2010, 12:03
Quindi se voglio farmi un crossfire / sli di 5970 / 480 non potrei farlo perchè non esistono gli alimentatori a supportarle ? :rolleyes:

Ciauz®;)

eh già dovresti mettere due ali da 1200w in parallelo! :asd:

gwwmas
19-07-2010, 12:11
eh già dovresti mettere due ali da 1200w in parallelo! :asd:

E ci starei a pelo.
Quindi mi servirebbe un terzo ali per alimentare il resto del sistema :D

Ciauz®;)

ilratman
19-07-2010, 12:14
E ci starei a pelo.
Quindi mi servirebbe un terzo ali per alimentare il resto del sistema :D

Ciauz®;)

stavo giusto per dirtelo! ;)

WringhioW
19-07-2010, 12:42
A quella presa c' è collegato anche il monitor ?

Ciauz®;)

Solamente l'ali del pc ... comunque se per ora regge stò un altro pò con il liberty

Intel-Inside
19-07-2010, 19:30
Mi sapete indicare un Ali (>1000w) super modulare che abbia il minor numero di cavi nativi?
Sarebbe ottimo che avesse solo la presa 24pin della mobo e 4pin cpu... ma esiste?

aled1974
20-07-2010, 07:55
no non esiste, ci si chiede cosa si debba alimentare con più di 1Kw se non c'è manco una vga da sostenere :wtf: in ogni caso puoi sempre armarti di tronchesino o di stagnatore a scelta per eliminare tutti quei cavi inutili in più :asd:

ciao ciao

Ortolino
20-07-2010, 07:57
stavo giusto per dirtelo! ;)

Ma come?? una coppia di 2000w ci vorrebbe :sofico:

WringhioW
20-07-2010, 18:24
Ma comprare sull'usato un ali senza garanzia secondo voi non conviene?

Ortolino
20-07-2010, 18:30
Dipende un po' da come la pensa ognuno... io non lo farei mai, per esempio, ma è una mia opinione.

Futura12
20-07-2010, 18:31
Ma comprare sull'usato un ali senza garanzia secondo voi non conviene?

No,io ho fatto questo sbaglio gia una volta per risparmiare 30 euro,dopo un anno è scoppiato..ed era un Enermax,ancora incelofanato e mai usato. (ma senza garanzia..mi è venuto il dubbio che era rubato)
Inutile dire che mi sono attaccato al tram,e ho dovuto sganciare altri soldi per comprarne un altro.
Poi oh vedi tu...sicuramente io sono stato parecchio sfigato,però boh non mi fido più.:D

WringhioW
20-07-2010, 18:42
Notavo che c'era questa percezione delle cose. Mi sconsigliate allora di comprarlo? diciamo che non sono 30 euro ma sono oltre 60 rispetto al nuovo

Futura12
20-07-2010, 18:48
Notavo che c'era questa percezione delle cose. Mi sconsigliate allora di comprarlo? diciamo che non sono 30 euro ma sono oltre 60 rispetto al nuovo

è la verità...non mi sono inventato niente. E ho comprato solo una volta un alimentatore usato (anche se era nuovo),fra l'altro ripeto non una cinesaglia..e m'ha detto male.
Beh non ci casco più,ci dormo meglio la notte diciamo.;)

WringhioW
20-07-2010, 19:06
è la verità...non mi sono inventato niente. E ho comprato solo una volta un alimentatore usato (anche se era nuovo),fra l'altro ripeto non una cinesaglia..e m'ha detto male.
Beh non ci casco più,ci dormo meglio la notte diciamo.;)

Tu quindi me lo sconsigli? Parlo comunque di un seasonic. Purtroppo non c'è garanzia per perdita di scontrino/fattura. Io credo di buttarmi ugualmente nel tentativo. Non è piccolo il risparmio che riesco ad avere, è venduto quasi al 50% considerate anche le spese di spedizione

ilratman
20-07-2010, 20:25
Bisogna considerare che un ali si deteriora nel tempo , non prenderei mai un ali usato!

WringhioW
20-07-2010, 20:26
Bisogna considerare che un ali si deteriora nel tempo , non prenderei mai un ali usato!

Non pensavo fosse così drastica la situazione. Tutto si usura, anche schede madri, schede video eccetera soprattutto sotto overclock eppure tutti le compriamo. Non capisco la differenza

ilratman
20-07-2010, 20:45
Non pensavo fosse così drastica la situazione. Tutto si usura, anche schede madri, schede video eccetera soprattutto sotto overclock eppure tutti le compriamo. Non capisco la differenza

la diff è che se si rompe una cpu la cambi se si rompe l'ali magari si porta dietro il resto.
Io te lo sconsiglio poi vedi tu.

WringhioW
20-07-2010, 20:53
la diff è che se si rompe una cpu la cambi se si rompe l'ali magari si porta dietro il resto.
Io te lo sconsiglio poi vedi tu.

Voglio fidarmi nel venditore e anche nel produttore. Per il resto incrocio le dita. Il risparmio è troppo grande per non comprare questo ali. Anche il mio enermax per quanto mi avete detto sarebbe dovuto esplodere eheheh :). Inoltre il seasonic è uscito a novembre del 2009 quindi l'usura non dovrebbe presentarsi almeno spero.

tiger88
20-07-2010, 21:01
Voglio fidarmi nel venditore e anche nel produttore. Per il resto incrocio le dita. Il risparmio è troppo grande per non comprare questo ali. Anche il mio enermax per quanto mi avete detto sarebbe dovuto esplodere eheheh :). Inoltre il seasonic è uscito a novembre del 2009 quindi l'usura non dovrebbe presentarsi almeno spero.

io l'ali in firma l'ho preso usato che aveva appena un anno ma con scontrino, a metà del prezzo del nuovo..

sono 6 mesi che ce l'ho e va perfettamente...
:D

a mio parere comprare l'usato va bene... ma non bisogna avere fretta... basta saper aspettare l'occasione giusta...

WringhioW
20-07-2010, 21:07
io l'ali in firma l'ho preso usato che aveva appena un anno ma con scontrino, a metà del prezzo del nuovo..

sono 6 mesi che ce l'ho e va perfettamente...
:D

a mio parere comprare l'usato va bene... ma non bisogna avere fretta... basta saper aspettare l'occasione giusta...

bèh io fretta non ne ho avuta altrimenti avrei comprato un modu87+ ovviamente a prezzo maggiore. è capitata oggi quest'occasione e subito dopo di me già c'era un altro utente in coda. Spero di essere fortunato e che l'ali duri.

tiger88
20-07-2010, 21:43
bèh io fretta non ne ho avuta altrimenti avrei comprato un modu87+ ovviamente a prezzo maggiore. è capitata oggi quest'occasione e subito dopo di me già c'era un altro utente in coda. Spero di essere fortunato e che l'ali duri.

ovviamente parlavo in generale....

Futura12
20-07-2010, 22:34
la diff è che se si rompe una cpu la cambi se si rompe l'ali magari si porta dietro il resto.
Io te lo sconsiglio poi vedi tu.

Esatto,infatti anche una scheda madre si usura quindi non la prenderei usata...e lo stesso vale per un alimentatore.
Per le cpu è ben diverso,anche overcloccate possono durare decine di anni.

renard
21-07-2010, 09:30
sapete dirmi quanto è la garanzia per fortron? mi scadono i 2 anni a novembre.

dalla sera alla mattina il mio FSP 400 ha smesso di funzionare (pc protetto da ups)

thx

hibone
21-07-2010, 11:39
sapete dirmi quanto è la garanzia per fortron? mi scadono i 2 anni a novembre.

dalla sera alla mattina il mio FSP 400 ha smesso di funzionare (pc protetto da ups)

thx

la garanzia dovrebbe essere di 2 anni...
hai provato a vedere se l'alimentatore si accende cortocircuitando verso massa il pin verde?

TROPPO_silviun
21-07-2010, 12:13
Bisogna considerare che un ali si deteriora nel tempo , non prenderei mai un ali usato!

la diff è che se si rompe una cpu la cambi se si rompe l'ali magari si porta dietro il resto.
Io te lo sconsiglio poi vedi tu.

Permettimi, ma un senso in queste due risposte non lo trovo. Allora consiglia di non comprare un computer, perchè si può rompere e fai prima, almeno non fanno più domande del genere.

ilratman
21-07-2010, 12:20
Permettimi, ma un senso in queste due risposte non lo trovo. Allora consiglia di non comprare un computer, perchè si può rompere e fai prima, almeno non fanno più domande del genere.

mi sa che non hai capito prorpio quello che volevo dire

un alimentatore degrada le sue caratteristiche nel tempo, se lo prendi nuovo e dopo un po' di anni si rompe ok ci sta è normale, se lo prendi usato con il rischio che si rompa dopo poco secondo me non ci sta.

poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma un ali usato io non lo consiglio tutto il resto si e non mi pare di aver detto il contrario!

Capellone
21-07-2010, 12:40
il guasto è una probabilità, non una certezza; d'altra parte il prodotto usato costa meno.
Tu che fai, cambi alimentatore ogni mese perchè comincia a diventare usurato oppure lo usi con fiducia finchè funziona?

Futura12
21-07-2010, 12:57
il guasto è una probabilità, non una certezza; d'altra parte il prodotto usato costa meno.
Tu che fai, cambi alimentatore ogni mese perchè comincia a diventare usurato oppure lo usi con fiducia finchè funziona?

Questo è vero,per esempio io il mio ce l'ho ormai da 2 anni....credo che altri 2 anni minimo li tira ancora (anche se quando avrà 4 anni lo cambio),probabilmente anche molto di più..e ho visto alimentatori cinesi durare finche il pc non è stato buttato al secchione.
Ma bisogna sempre vedere che fortuna una persona ha nelle cose..senza garanzia se si rompe il giorno dopo hai totalmente buttato i soldi...e può succedere con chiunque..Corsair,Enermax,Seasonic..o il cinese da 15 euro per 700w

TROPPO_silviun
21-07-2010, 13:03
mi sa che non hai capito prorpio quello che volevo dire
un alimentatore degrada le sue caratteristiche nel tempo, se lo prendi nuovo e dopo un po' di anni si rompe ok ci sta è normale, se lo prendi usato con il rischio che si rompa dopo poco secondo me non ci sta.
poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma un ali usato io non lo consiglio tutto il resto si e non mi pare di aver detto il contrario!

Proprio perchè è insieme al monitor forse il componente che ha una aspettativa di vita più lunga, vedo la possibilità di un guasto meno probabile che per un altro componente e quindi almeno per me, non è affatto sconsigliabile l'acquisto di un prodotto usato. Poi ognuno la vede alla propria maniera, nessuno dei due deve avere per forza ragione. Byez

renard
21-07-2010, 13:07
la garanzia dovrebbe essere di 2 anni...
hai provato a vedere se l'alimentatore si accende cortocircuitando verso massa il pin verde?

thx hibone
domani o dopo allora lo riporto al negozio.

non sono pratico nel campo "elettricità".
Cosa intendi esattamente?

Per collegarmi alla discussione degli ultimi post vi dico solo che il mio Fortron l'ho comprato nuovo per sostituire un techsolo che funzionava ma che era rumoroso.

Questo é il primo alimentatore che possiedo e che smette di funzionare e a farlo apposta è di una marca buona; ho in giro anche delle marche che variano dallo scandaloso al medio basso, che ho recuperato, ma funzionano.
(infatti al posto del Fortron ne ho dovuto mettere uno di questi)

Va anche a fortuna :)

Futura12
21-07-2010, 13:17
thx hibone
domani o dopo allora lo riporto al negozio.

non sono pratico nel campo "elettricità".
Cosa intendi esattamente?

Per collegarmi alla discussione degli ultimi post vi dico solo che il mio Fortron l'ho comprato nuovo per sostituire un techsolo che funzionava ma che era rumoroso.

Questo é il primo alimentatore che possiedo e che smette di funzionare e a farlo apposta è di una marca buona; ho in giro anche delle marche che variano dallo scandaloso al medio basso, che ho recuperato, ma funzionano.
(infatti al posto del Fortron ne ho dovuto mettere uno di questi)

Va anche a fortuna :)

Beh dipende pure dove li vai a mettere,un FSP si può rompere come è successo a te,lo stesso vale per un Seasonic...
Ma con quelli buoni almeno sei protetto da vari cortocircuiti che si potrebbero portar via anche Hdd-mobo e schede di espansione su slot.

hibone
21-07-2010, 17:02
non sono pratico nel campo "elettricità".
Cosa intendi esattamente?



sullo spinotto a 24 pin che si inserisce sulla scheda madre c'è un pin metallico a cui arriva un filo verde.
con una clip di metallo che unisca quel pin metallico e il pin di un filo nero, è possibile accendere l'alimentatore.

se l'alimentatore dovesse accendersi in questo modo implicherebbe che il guasto è della scheda madre o del case, non dell'ali...

renard
21-07-2010, 19:52
Beh dipende pure dove li vai a mettere,un FSP si può rompere come è successo a te,lo stesso vale per un Seasonic...
Ma con quelli buoni almeno sei protetto da vari cortocircuiti che si potrebbero portar via anche Hdd-mobo e schede di espansione su slot.

si vero meglio non risparmiare sull'alimentatore.



se l'alimentatore dovesse accendersi in questo modo implicherebbe che il guasto è della scheda madre o del case, non dell'ali...

ah ok grazie della spiegazione, buono a sapersi
Comunque il problema è proprio l'alimentatore perchè quando ho visto che il pc non si accendeva ho sostituito subito quello, ed è subito ripartito :)

seb87
23-07-2010, 09:29
gualcuno ha idea di quando uscirà il seasonic x da 560w ?

renard
24-07-2010, 08:12
thx hibone
domani o dopo allora lo riporto al negozio.


me lo sostituiscono in garanzia.
Confermo che Fortron ha garanzia 2 anni

zesto
25-07-2010, 23:15
Salve ragazzi! Avrei bisogno di un consiglio, spero mi possiate dare una mano.

Dovrei compare un nuovo alimentatore per il pc e mi ero orientato o sul Corsair hx da 650W (€109) o sull'Enermax Modu 87+ da 600W (€138).

Il sistema attuale è composto da un Athlon dual core 4600+ (2.4 ghz), 4 gb di ram, una nVidia 9600 gt, un hdd (a cui se ne aggiungerà un secondo a giorni), l'alimentatore è un LC greenpower da 500W (o 550...ora non ricordo:doh: ). Il cambio lo faccio perchè ad un altro pc in casa è partito l'alimentatore e volevo sostituirlo con quello attualmente sul mio sistema, prendendone per me uno un pò più serio ma che, quando alla fine di quest'anno o agli inizi del prossimo cambierò configurazione, non mi costringa a comprarne uno nuovo.

Sulla nuova macchina andranno probabilmente almeno un quad core e una scheda video di medio livello su cui poter giocare decentemente, un ssd e almeno un paio di hdd per lo storage. Niente overclock, ma è possibile che il pc resti acceso molto a lungo.

Secondo voi rischio di prenderlo sottodimensionato? Avreste altri alimentatori da suggerire (guardavo anche i seasonic di fascia un pò alta, ma non saprei). A rumorosità come sono i due citati all'inizio?
Come avrete capito sono un pò indietro con la preparazione: capita di non poter seguire l'andamento del mercato dei vari componenti. Secondo voi vale la pena stringere un pò i denti per poter acquistare un gold ad un prezzo più basso tra qualche mese, o l'andamento è ormai stabilizzato e non ci saranno grandi cambiamenti nei prezzi?

Scusate la logorrea :asd:, ma volevo spiegare bene situazione e dubbi fin da subito per farmi consigliare al meglio.

Grazie in anticipo, ciao.

WringhioW
25-07-2010, 23:43
Per abitudine nel sentire le loro considerazioni fatte fino ad oggi ti diranno che la tua opzione è sovradimensionata e un modu87+ 500w è la soluzione ideale.

tiger88
25-07-2010, 23:47
direi che un ali da 650W, per entrambe le configurazioni che hai descritto, è abbondantemente sovraddimensionato....

tieni conto che qualsiasi pc a singola gpu non supererà mai i 450W

zesto
26-07-2010, 00:08
Anzitutto grazie per le risposte. Beh, mi andrebbe bene perchè così risparmierei anche qualche euro. Cercavo sul sito Enermax i pro87+ per confrontarli con i modu87+ (da 500W costa di più quello della seconda famiglia, quello da 600W quello della prima, anche se di poco...) ma non riesco a trovarli: fuori produzione?


Trovato sul .com: nella mia infinita ignoranza sembrerebbero uguali, solo che uno è modulare e l'altro no. Tra scheda tecnica e prova sul campo ce ne passa, ma almeno ho trovato qualche info...


Leggevo poi anche molto bene del Seasonoc x650: ottima qualità e silenziosissimo, ma saremmo già intorno ai 150€...un pò sprecati, forse, se l'alimentatore fosse come dite sovradimensionato...

viper-the-best
30-07-2010, 20:01
Ciao gente...dovrei cambiare alimentatore in vista di una possibile configurazione a doppia scheda (2 gtx 460 in futuro, resto sistema in firma), ho trovato in uno shop il nuovo corsair AX750 (80+gold) che stavo aspettando a 155+spedizione...so che essendo nuovi sarei il primo ad averlo ed è difficile consigliare, ma il prezzo come vi sembra?

ho letto delle rece sul modello da 1200W e sono entusiastiche. so che i precedenti modelli corsair sono ottimi.

fate conto che vengo da due generazioni enermax che secondo me sono i migliori alimentatori sul mercato, ma puntavo sul corsair oltre che per i prezzi lievissimamente un pelo più bassi, anche perchè ha i cavi completamente neri e gioverebbe all'estetica, risparmierei sull'acquisto delle prolunghe nzxt (può sembrare una stupidata ma tengo molto anche all'impatto visivo :D)

che dite?

Futura12
30-07-2010, 20:06
Ciao gente...dovrei cambiare alimentatore in vista di una possibile configurazione a doppia scheda (2 gtx 460 in futuro, resto sistema in firma), ho trovato in uno shop il nuovo corsair AX750 (80+gold) che stavo aspettando a 155+spedizione...so che essendo nuovi sarei il primo ad averlo ed è difficile consigliare, ma il prezzo come vi sembra?

ho letto delle rece sul modello da 1200W e sono entusiastiche. so che i precedenti modelli corsair sono ottimi.

fate conto che vengo da due generazioni enermax che secondo me sono i migliori alimentatori sul mercato, ma puntavo sul corsair oltre che per i prezzi lievissimamente un pelo più bassi, anche perchè ha i cavi completamente neri e gioverebbe all'estetica, risparmierei sull'acquisto delle prolunghe nzxt (può sembrare una stupidata ma tengo molto anche all'impatto visivo :D)

che dite?

Costa come il Seasonic X-750 che dicono sia il miglior alimentatore al mondo (almeno nella sua fascia)..ma aspetta consigli da gente che segue di più il settore,anche perchè non conosco bene questo Corsair.;)

viper-the-best
31-07-2010, 09:13
Costa come il Seasonic X-750 che dicono sia il miglior alimentatore al mondo (almeno nella sua fascia)..ma aspetta consigli da gente che segue di più il settore,anche perchè non conosco bene questo Corsair.;)

io sapevo che seasonic produceva alcuni alimentatori per corsair, e a vedere le immagini questo AX750 è identico (almeno la parte dell'attacco dei cavi) all'X-750, credo siano la stessa cosa ma aspetto conferme

tiger88
31-07-2010, 09:27
io sapevo che seasonic produceva alcuni alimentatori per corsair, e a vedere le immagini questo AX750 è identico (almeno la parte dell'attacco dei cavi) all'X-750, credo siano la stessa cosa ma aspetto conferme

http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers

ecco la conferma:D

e probabilmente sono lo stesso ali... bisognerebbe confrontare le foto e i test di due recensioni per avere la certezza..

Intel-Inside
31-07-2010, 09:38
Ho letto anch'io ragazzi di questo nuovo Corsair AX1200, a quanto dicono dovrebbe far paura, su Jonny Guru ha preso 9,8 :eek:

Si sa qualcosa dell'arrivo qui da noi?

wizard1993
01-08-2010, 13:30
Si sa qualcosa dell'arrivo qui da noi?

e soprattutto quando arrivano i seasonic x400/460/560 ?

Marco8188
01-08-2010, 16:58
Ragazzi ho sentito parlare molto male del mio LCPower 8750 ProfecyII..

Invece con la mia configurazione in firma si comporta egregiamente anche in condizioni di overclock CPU/GPU..

Molti mi avevano detto che questo acquisto è stato una porcata. Perchè LCPower ha questa brutta reputazione?

Sono consapevole che ci sono alimentatori superiori, ma non mi sembra una mer**

tiger88
01-08-2010, 17:50
Ragazzi ho sentito parlare molto male del mio LCPower 8750 ProfecyII..

Invece con la mia configurazione in firma si comporta egregiamente anche in condizioni di overclock CPU/GPU..

Molti mi avevano detto che questo acquisto è stato una porcata. Perchè LCPower ha questa brutta reputazione?

Sono consapevole che ci sono alimentatori superiori, ma non mi sembra una mer**

bhe si è comportato bene probabilmente perché essendo sovraddimensionato rispetto alla config raggiunge a stento la metà della potenza dichiarata dall'ali...
poi il fatto che faccia andare il pc non significa nulla.. la qualità di un ali si vede nella qualità dell'erogazione....
fondamentale per far lavorare a dovere i componenti, consentire un overclock preciso e di conseguenza non accorciarne la vita....
e soprattutto nella affidabilità cosa in cui a quanto pare questa ditta è deficitaria...

hibone
01-08-2010, 19:25
Ragazzi ho sentito parlare molto male del mio LCPower 8750 ProfecyII..

Invece con la mia configurazione in firma si comporta egregiamente anche in condizioni di overclock CPU/GPU..

Molti mi avevano detto che questo acquisto è stato una porcata. Perchè LCPower ha questa brutta reputazione?

Sono consapevole che ci sono alimentatori superiori, ma non mi sembra una mer**

con una configurazione da 300 watt più o meno, il consumo medio di potenza è di 100 150 watt con picchi di 200 watt, per cui anche un alimentatore cinese da 15 euro è in grado di reggere la configurazione...

puoi usare un wattmetro della lidl per averne la conferma.

La lc-power ha una brutta reputazione perché continua a mantenere la politica di 10 anni fa quando di concorrenza ce n'era poca e quando la consapevolezza dell'importanza dell'alimentazione era molto marginale, per cui non esistevano test attendibili circa le reali prestazioni degli alimentatori.

nel frattempo i tempi sono cambiati ed lc-power non si è adeguata, col risultato che mentre i dati di targa della maggior parte degli alimentatori è divenuto attendibile, quelli di lc-power sono rimasti sempre poco trasparenti.

non è infatti un caso che di recensioni degli alimentatori LC-power fatte come si deve se ne trovano ben poche, e quelle poche evidenziano che in condizioni di stress, anche leggero, l'alimentatore non regge.

Il tuo alimentatore è stato definito una porcata perchè, con buona probabilità, ha lo stesso prezzo e la stessa potenza nominale di un alimentatore di fascia inferiore, pur dichiarando una potenza nominale maggiorata al fine di attrarre l'acquirente.

Poi ci sono tante altre buone ragioni tipo la qualità scadente delle componenti, l'assenza di protezioni necessarie ad evitare il danneggiamento del pc collegato in caso di guasti e così via, che invece troveresti sul modello di qualità di fascia inferiore e che costa quanto l'lc-power.

Per tale ragione se l'utente dovesse prendere per buoni i watt dichiarati da LC-power e decidesse di caricare l'alimentatore al 100% provocherebbe la rottura dell'alimentatore e delle componenti ad esso collegate.

Purtroppo dato che la gente collega periferiche che assorbono 1/4 dei watt dichiarati da LC-Power non realizzano il potenziale pericolo e pensano di aver fatto un affare, spesso prendendosela anche con chi li avverte della realtà delle cose.

Intel-Inside
01-08-2010, 21:16
Corsair AX1200
Ho trovato un negozio Ita che ha in listino, 280€ e arrivo previsto per fine mese 31/08 ;) :sperem:

Marco8188
01-08-2010, 22:17
Ohh, finalmente qualcuno che mi fa capire bene come stanno le cose!!

Detto questo mi sconsigliate di mantenere questo alimentatore?

Futura12
01-08-2010, 22:24
Ohh, finalmente qualcuno che mi fa capire bene come stanno le cose!!

Detto questo mi sconsigliate di mantenere questo alimentatore?

Con quel pc che hai consumi veramente poco pure in full,io non so chi ti ha consigliato un LC power da 750w...ma l'ideale per te era un 450-500w a stare larghi,però di marche più professionali. (vedi:Seasonic,Corsair,Enermax,Silverstone,e anche altri che ora non sto a citare).

Marco8188
01-08-2010, 22:30
Purtroppo per l'ali mi sono fatto un pò "incantare" dal rivenditore..al limite potrei venderlo ad un mio amico, che sta assemblando un nuovo pc.

La nuova serie Coolermaster Silent Pro Gold come vi pare?

hibone
01-08-2010, 23:16
Ohh, finalmente qualcuno che mi fa capire bene come stanno le cose!!

Detto questo mi sconsigliate di mantenere questo alimentatore?

a grandi linee una configurazione come la tua consuma, sotto massimo carico, sembra consumare circa 231 watt rilevati alla spina, per cui l'alimentatore dovrà erogare grosso modo 200 watt...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi-rumorosita-e-temperature/22995/16.html

chiaramente non si tratta di una verità assoluta, da configurazione a configurazione possono esserci delle differenze soprattutto in virtu del carico su gpu e cpu, a me interessa solo darti un parametro di riferimento...

per quanto riguarda il modello, da varie ricerche pare che il produttore degli attuali Lc-power ( o per lo meno di alcuni di essi ) sia Andyson...

di sicuro lo è il tuo...
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=6258

sulla base di questo e sulla base del fatto che il tuo modello non è annoverato tra i prodotti certificati 80+ si ricava che il tuo modello è basato sulla piattaforma andyson serie B da 600 watt.

http://www.andysonpower.com/products_page.php?lang=en&class_name=Power+Supply&class_no=44&st_page=0

Chiaramente il prodotto è piuttosto datato ma per lo meno non sembra così scadente... non ho cercato delle recensioni fatte come si deve dell'andyson ( di lc-power non vale la pena nemmeno pensarci ), in ogni caso seguendo il link di una foto, ho trovato una panoramica dove si vede che l'alimentatore assorbe dalla rete circa 700 watt, per cui un 550 watt dovrebbe poterli erogare, almeno in sicurezza. La pagina di interesse è al link segg.

http://www.hwgurus.com/testovi/kucita-i-napajanja/60-lc-power-prophecy-lc8750-v22-750w.html?start=4

Anche senza conoscere altro, tipo la stabilità delle tensioni e l'entità del ripple o l'efficienza, e visto il carico offerto dal tuo pc, non dovresti avere problemi di sorta, per cui non vedo una reale necessità di sostituire il modello che hai, in ogni caso tieni presente, se decidi di acqustare altre periferiche, quali sono i reali limiti dell'alimentatore.

Marco8188
02-08-2010, 00:10
Capisco. Però in futuro vorrei fare una configurazione Crossfire...reggerebbe sempre?

Il test di OCCT che testa la PSU è attendibile?

PS: Come recensione ho trovato solamente questa:

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/185-lc-power.html

hibone
02-08-2010, 00:46
Capisco. Però in futuro vorrei fare una configurazione Crossfire...reggerebbe sempre?

dipende dalle schede che usi...
il problema principale comunque non è tanto la potenza, quanto la probabile assenza di protezioni efficaci e il rischio di guasto in caso di sovraccarico.

Il test di OCCT che testa la PSU è attendibile?
no...
un pc non monta alcun dispositivo di misura attendibile per cui i dati uilizzati da occt non si sa da dove arrivino. per di più un pc non è in grado di caricare un alimentatore in modo appropriato per eseguire un test corretto.

PS: Come recensione ho trovato solamente questa:

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/185-lc-power.html

appunto... non dice assolutamente nulla...
una recensione come si deve ( mi riferisco al metodo ovviamente, non hai risultati ) è fatta così:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=190

zip87
02-08-2010, 00:56
Date le Ricerche fatte da Hibone, che sembrano confermare che almeno un 500w è in grado di erogarli in sicurezza, non avrai problemi per un crossfire di radeon 5770 che consuma molto meno di 500w. Io non mi preoccuperei. Comunque se hai l'occasione di "sbolognarlo" al tuo amico magari per un 50€, potresti aggiungere un 20€ e ti prendi un Corsair VX 550W...ampiamente sovradimensionato...andrà benissimo per la maggior parte dei crossfire futuri che vorrai fare...e questo è un prodotto fatto bene, stabile ed efficiente.

zip87
02-08-2010, 01:08
Esistono recensioni del modello da 1000w LC Power LC1000 V2.3 Legion X2 - Metatron Series?? E' addirittura certificato 80+ Gold.

Marco8188
02-08-2010, 02:19
Da quanto ne so io è prodotto dalla stessa società che produce PSU per le marche più blasonate del settore:

http://campolo.eu/info/hw/psu/ChannelWellTechnology.html

;)

Ragazzi il Silent Pro Gold da 700W mi costerebbe 120€..che ne dite?

ilratman
02-08-2010, 06:03
Ohh, finalmente qualcuno che mi fa capire bene come stanno le cose!!

Detto questo mi sconsigliate di mantenere questo alimentatore?

Di solito lc dichiara come pot la somma delle pot max di tutte le linee che non corrisponde alla pot reale come danno i migliori direi un bel 30%in meno.
Penso che il tuo ali non sia superiore ad un corsair vx450.

Marco8188
02-08-2010, 07:28
Le linee 12v, danno in totale 576W..che quasi mai viene raggiunto.

Mi avete convinto al 100% di cambiare PSU. Te cosa ne pensi di quello scritto nel precedente post?

ilratman
02-08-2010, 07:46
Le linee 12v, danno in totale 576W..che quasi mai viene raggiunto.

Mi avete convinto al 100% di cambiare PSU. Te cosa ne pensi di quello scritto nel precedente post?

A parte il chiedere cosa te ne fai di un 700w io personalmente non amo coolermaster anche se questo sembra un buon ali.
Io mi terrei sui marchi migliori, enermax corsair seasonic.

gwwmas
02-08-2010, 10:40
Da quanto ne so io è prodotto dalla stessa società che produce PSU per le marche più blasonate del settore:

http://campolo.eu/info/hw/psu/ChannelWellTechnology.html

;)

Ragazzi il Silent Pro Gold da 700W mi costerebbe 120€..che ne dite?

Le linee 12v, danno in totale 576W..che quasi mai viene raggiunto.

Mi avete convinto al 100% di cambiare PSU. Te cosa ne pensi di quello scritto nel precedente post?

A parte il chiedere cosa te ne fai di un 700w io personalmente non amo coolermaster anche se questo sembra un buon ali.
Io mi terrei sui marchi migliori, enermax corsair seasonic.

Oltre a quotare il buon vecchio ratman chiedendomi pure io cosa te ne fai di quei vattaggggi, se proprio vuoi stare li spendi una quindicina di euro in più e ti prendi un bel Seasonic X-650.

Ciauz®;)

Marco8188
02-08-2010, 16:15
Si ma la mia 5770 in OC consuma circa 231W e in futuro vorrei aggiungerne un'altra..il fatto è che vorrei stare tranquillo anche per il futuro con qualche upgrade.

Il mio rivenditore tratta i seguenti marchi: Corsair, LCPower, Enermax, Xigmatek, CM e bequiet!

PS: A pag 23 cominciano le PSU http://www.teknoware.it/public/listini/ordinabile.pdf

ilratman
02-08-2010, 16:24
Si ma la mia 5770 in OC consuma circa 231W e in futuro vorrei aggiungerne un'altra..il fatto è che vorrei stare tranquillo anche per il futuro con qualche upgrade.

Il mio rivenditore tratta i seguenti marchi: Corsair, LCPower, Enermax, Xigmatek, CM e bequiet!

PS: A pag 23 cominciano le PSU http://www.teknoware.it/public/listini/ordinabile.pdf

Una 5770 consuma circa 100w neanche sotto azoto arriva a consumare 231w considerando che non ci arriva neanche la mia 5850.
Un cross di 5770 consuma circa 160w e in oc non supera i 250w,
Con un 450w serio saresti più che a posto.
Puoi tranquillamente prendere un enermax pro82 525w o un corsair vx550 sono abbastanza equivalenti.

Capellone
04-08-2010, 14:11
interessante:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Power-Supplies-With-Fake-80-Plus-Badges/1054

Ortolino
04-08-2010, 14:20
interessante:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Power-Supplies-With-Fake-80-Plus-Badges/1054

molto interessante:fiufiu:

iNfectedMachine
04-08-2010, 14:24
interessante:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Power-Supplies-With-Fake-80-Plus-Badges/1054

di queste manovre si sapeva da tempo. ecco xke è buona norma leggere le recensioni per capire se tutte le specifiche sono corrette.

Marco8188
04-08-2010, 16:47
Che furbetti :mbe:

fabbri.fili
05-08-2010, 00:34
Mi sapete dire come mai, alzando la frequenza delle memorie mi cala il valore +5v?
mi spiego, se io porto le memorie a 2000 mhz il valore +5v scende fino a 4,80/4,87 v mentre tenendole a 1600 mhz il valore è intorno ai 4,97 v.

Altra cosa che ho notato cambiando l'alimentatore, prima avevo un enermax infiniti 720W, che il valore 12v era piu elevato con l'alimentatore con un wattaggio piu basso. sapete dirmi perchè?

grazie in anticipo

iNfectedMachine
05-08-2010, 00:45
Mi sapete dire come mai, alzando la frequenza delle memorie mi cala il valore +5v?
mi spiego, se io porto le memorie a 2000 mhz il valore +5v scende fino a 4,80/4,87 v mentre tenendole a 1600 mhz il valore è intorno ai 4,97 v.

Altra cosa che ho notato cambiando l'alimentatore, prima avevo un enermax infiniti 720W, che il valore 12v era piu elevato con l'alimentatore con un wattaggio piu basso. sapete dirmi perchè?

grazie in anticipo

l'andamento della tensione va in base al carico dei componenti stressati su quella linea. nessun alimentatore è capace di tenere una linea al suo valore nominale in qualsiasi situazione.
molto spesso alcuni alimentatori danno il meglio di se solo al 50% di carico,questo potrebbe essere uno dei motivi per cui con un ali di wattaggio più basso avevi un valore superiore rispetto ad un ali con wattaggio superiore.

io ad esempio ora in idle con un carico di 200watt dalla presa di casa,ho un valore di 4.90v sulla linea da 5v.
con linx in running e 293Watt di consumo scende fino a 4.85v.

fabbri.fili
05-08-2010, 01:33
l'andamento della tensione va in base al carico dei componenti stressati su quella linea. nessun alimentatore è capace di tenere una linea al suo valore nominale in qualsiasi situazione.
molto spesso alcuni alimentatori danno il meglio di se solo al 50% di carico,questo potrebbe essere uno dei motivi per cui con un ali di wattaggio più basso avevi un valore superiore rispetto ad un ali con wattaggio superiore.

io ad esempio ora in idle con un carico di 200watt dalla presa di casa,ho un valore di 4.90v sulla linea da 5v.
con linx in running e 293Watt di consumo scende fino a 4.85v.

io con le ram a 200 mhz ho un valore di 4,84/4,82

fabbri.fili
05-08-2010, 10:24
quello che chiedevo è, come mai il valore +5v cala all'aumento della frequenza delle ram?

ilratman
05-08-2010, 10:42
quello che chiedevo è, come mai il valore +5v cala all'aumento della frequenza delle ram?

Magari perché consumano di più non credi.

Snake156
05-08-2010, 12:29
buon di,
ho la possibilità di prendere allo stesso prezzo i seguenti ali

sesonic x-750
enermax modu 87+ 700
enermax modu 87+ 800

devono reggere un x6, gd70 890fx, 4gb ram, 4hd sata da 2tb ed 1 ssd, hd5850,d14 e rehobus.
quale mi consigliate tra i tre?sono sufficienti per la configurazione postata ed overclock?
buona giornata

ilratman
05-08-2010, 12:55
buon di,
ho la possibilità di prendere allo stesso prezzo i seguenti ali

sesonic x-750
enermax modu 87+ 700
enermax modu 87+ 800

devono reggere un x6, gd70 890fx, 4gb ram, 4hd sata da 2tb ed 1 ssd, hd5850,d14 e rehobus.
quale mi consigliate tra i tre?sono sufficienti per la configurazione postata ed overclock?
buona giornata
Pe tenere su cosi poca roba basta anche un vx450.

Prendi quello che ti ispira di più.

Snake156
05-08-2010, 13:01
Pe tenere su cosi poca roba basta anche un vx450.

Prendi quello che ti ispira di più.

come silenziosità quale è il migliore?

tiger88
05-08-2010, 13:07
come silenziosità quale è il migliore?

corsair vx450 e enermax 425 sono entrambi molto silenziosi..

seasonic non so...

Futura12
05-08-2010, 13:20
corsair vx450 e enermax 425 sono entrambi molto silenziosi..

seasonic non so...

Quel Seasonic li è più silenzioso sia dell'Enermax che del Vx. (e parla chi ha un pro82+ da 525w),inoltre la nuova serie 87+ è ancora più silenziosa.
Però boh tutti mi sembrano sprecati per quel computer...

Capellone
05-08-2010, 13:50
quello che chiedevo è, come mai il valore +5v cala all'aumento della frequenza delle ram?

se le tue osservazioni si riferiscono ai sensori interni della scheda madre, non hanno alcun significato.
se invece hai misurato i voltaggi con multimetro, se ne può discutere.

tiger88
05-08-2010, 13:50
Quel Seasonic li è più silenzioso sia dell'Enermax che del Vx. (e parla chi ha un pro82+ da 525w),inoltre la nuova serie 87+ è ancora più silenziosa.
Però boh tutti mi sembrano sprecati per quel computer...

eh ma purtroppo alimentatori di qualità sotto i 450W è dura trovarli...

ci sarebbbe l'enermax da 385W:)

per il seasonic....
ovviamente che il nuovo x-750 è molto silenzioso...
ma io mi riferivo ad un seasonic da 450W che purtroppo non conosco...

ps: non avevo guardato bene la conf di snake, non è il caso di scendere sotto i 450W ma non è neanche il caso di prendere un ali da 750W

ilratman
05-08-2010, 14:03
come silenziosità quale è il migliore?

Il seasonic è più silenzioso fino a 400w mentre il modu dopo.

Capellone
05-08-2010, 14:18
l'Enermax ECO 80+ da 350w l'ho trovato silenziosissimo

Satellite86
05-08-2010, 14:20
buon di,
ho la possibilità di prendere allo stesso prezzo i seguenti ali

sesonic x-750
enermax modu 87+ 700
enermax modu 87+ 800

devono reggere un x6, gd70 890fx, 4gb ram, 4hd sata da 2tb ed 1 ssd, hd5850,d14 e rehobus.
quale mi consigliate tra i tre?sono sufficienti per la configurazione postata ed overclock?
buona giornata

Se sei "costretto" a prendere uno fra questi tre... io opterei per il seasonic da 750... o l'enermax da 700...

Se invece puoi scegliere fra altri prendi l'enermax modu 87+ da 500 o 600.

Sicuramente sono più adatti alla tua configurazione.

Snake156
05-08-2010, 17:24
quindi per la mia configurazione basta anche un 500?ma reggerrebbe oc spinti del mio 1090t?(voglio provare a portarlo a 4 gigi)