PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Bik
06-11-2012, 11:02
Cosa consigliate x me?

I5 760, nvidia gts450, 4 banchetti di ram 1333 da 1,5v 2gb cadauno 1 masterizzatore bluray e 1 dvd.

Vorrei overclocckare un pò............

al momento ho un itek da 500 che ormai è andato infatti a volte mi si spegne la macchina specie se gioco.

Avevo optato x un Corsair GS600...........oppure un ENERMAX NAXN 550

secondo voi??

Anche con un OC leggero dubito che superi i 300w effettivi, a meno di OC estremi con raff. a liquido un ali di qualità di almeno 400w è sufficente.

Tra i due Corsair GS600, ma anche il 500 va bene, ancora meglio Antec HCG520.

linoportici
06-11-2012, 12:25
Anche con un OC leggero dubito che superi i 300w effettivi, a meno di OC estremi con raff. a liquido un ali di qualità di almeno 400w è sufficente.

Tra i due Corsair GS600, ma anche il 500 va bene, ancora meglio Antec HCG520.

No, niente di estremo.

OC leggero max a 3.600 la cpu e stop.

Vado su antec allora grazie, anche se il prezzo è simile agli altri due da una ricerca veloce.........differenze tra quello indicatomi da te e quelli postati?Non vorrei comprare un qualche cosa che poi non riesce ugualmente a soddisfare le richieste energetiche.............se serve altro per capire quanto energia ci vuole al mio sistema chiedi!

L itek che uso è da 500 xò..........mi si spegne quando gioco sarà xchè non è effettivo o cosa?

Vorrei capirci di più ecco xchè lo chiedo.

Nota:

la scheda video dimenticavo è della gainward ed è la versione più potente x questo modello.........ormai non più commercializzata infatti ho 931mhz di gpu e 1037 di voltaggio............non so se varia...quindi la scelta della alimentatore

E' questa ma con 2gb di ram http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=408



Grazie,
Ciao.

Bik
06-11-2012, 12:32
....
L itek che uso è da 500 xò..........mi si spegne quando gioco sarà xchè non è effettivo o cosa?

Vorrei capirci di più ecco xchè lo chiedo.

Grazie,
Ciao.

L' Itek IMHO 500w li eroga per qualche nanosecondo se metti il PC in un frigo, nella migliore delle ipotesi.
Nei pochi test che fanno sugli ali "China boy" si guastano a 200-250w, mentre gli ali di qualità la potenza dichiarata la erogano, come vedi dal test:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-High-Current-Gamer-520-W-Power-Supply-Review/1399

thegiox
06-11-2012, 13:00
un consiglio al volo, per sostituire il quasi defunto fortron fps 650...

vorrei prendere il corsair gs700, visto che ne parlano molto bene nelle recensioni. ad esempio: http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-GS700-Bronze-Power-Supply-Review/1617/11

avete consigli alternativi sulle 100 euro?

linoportici
06-11-2012, 13:36
L' Itek IMHO 500w li eroga per qualche nanosecondo se metti il PC in un frigo, nella migliore delle ipotesi.
Nei pochi test che fanno sugli ali "China boy" si guastano a 200-250w, mentre gli ali di qualità la potenza dichiarata la erogano, come vedi dal test:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-High-Current-Gamer-520-W-Power-Supply-Review/1399

Quindi vado di Antec HCG520 senza problemi, ce la faccio tranquillamente e non ho l alimentatore giusto giusto x le mie necessità del tipo se voglio oc un pò da 2.8 a 38 posso??

Bik
06-11-2012, 13:43
Quindi vado di Antec HCG520 senza problemi, ce la faccio tranquillamente e non ho l alimentatore giusto giusto x le mie necessità del tipo se voglio oc un pò da 2.8 a 38 posso??

Puoi andare tranquillo, a meno di OC con raffreddamenti a liquido e/o Peltier.

linoportici
06-11-2012, 14:09
Puoi andare tranquillo, a meno di OC con raffreddamenti a liquido e/o Peltier.

Grazie;)

thegiox
06-11-2012, 14:22
un consiglio al volo, per sostituire il quasi defunto fortron fps 650...

vorrei prendere il corsair gs700, visto che ne parlano molto bene nelle recensioni. ad esempio: http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-GS700-Bronze-Power-Supply-Review/1617/11

avete consigli alternativi sulle 100 euro?

nello specifico... tra questi:

Corsair TX650EU
Corsair GS700
Corsair TX850EU (un pò fuori budget)

quale prendereste?

Bik
06-11-2012, 14:40
nello specifico... tra questi:

Corsair TX650EU
Corsair GS700
Corsair TX850EU (un pò fuori budget)

quale prendereste?

Io starei su uno dei primi due, il TX650 ha la base comune con il GS700, ha 2A in meno sulla 12v ma 5 anni di garanzia, dipende anche dal prezzo.

Il TX850EU dovrebbe essere non su base CWT come gli altri due ma su base Chicony, in assenza di recensioni non lo acquisterei.

thegiox
06-11-2012, 14:48
Io starei su uno dei primi due, il TX650 ha la base comune con il GS700, ha 2A in meno sulla 12v ma 5 anni di garanzia, dipende anche dal prezzo.

Il TX850EU dovrebbe essere non su base CWT come gli altri due ma su base Chicony, in assenza di recensioni non lo acquisterei.

ti ringrazio :) costano praticamente uguali, 3 euro di differenza :D
il gs ha la ventola che sotto il 25% di carico è praticamente ferma, oltre all'utilissima (:asd: ) colorazione a scelta dei led della ventola.

i 5 anni di garanzia sarebbero ottimi, ma non ne trovo menzione nel sito di vendita :confused:

EDIT: in effetti nel sito corsair sono indicati 5 anni di garanzia :) direi che posso andare su questo ;)

thegiox
06-11-2012, 23:19
montato il TX650, una bomba :eek: ma è normale che la ventola non giri?

Marci
10-11-2012, 15:42
montato il TX650, una bomba :eek: ma è normale che la ventola non giri?

al minimo si;) SI accende solo in caso di necessità

thegiox
10-11-2012, 16:03
ho fatto un pò di prove, ma sembra mostruoso... nemmeno giocando parte la ventola, toccandolo risulta freddo al tatto.
sticavoli :D

esse09
14-11-2012, 14:35
Ciao,
non trovo nessuna recensione sul Be Quiet Straight Power E9 da 450 watt, ma ad occhio mi pare un buon modello... qualcuno ha esperienza?

Grazie :D

mister_slave
15-11-2012, 17:51
Zalman Power Supply ZM450-GS secondo voi è sufficiente per farci girare un phenom II 955 a 4ghz e una 6970?

ghiltanas
16-11-2012, 11:21
dovrei cambiare sistema, e sto valutando quale ali, o meglio ho già valutato da un pezzo e io sono orientato per i corsair, in particolare l'hx650. Però vorrei sapere alcune cose:

1- come si fa a distinguere con certezza la versione 80plus gold dalla bronze?
2- è silenzioso? (non chiedo niente di esagerato)
3- siccome forse il pc verrà utilizzato per una ditta, prendendolo con fattura i 7 anni di garanzia della corsair li ho cmq?

ais001
16-11-2012, 11:31
1- come si fa a distinguere con certezza la versione 80plus gold dalla bronze?
2- è silenzioso? (non chiedo niente di esagerato)
3- siccome forse il pc verrà utilizzato per una ditta, prendendolo con fattura i 7 anni di garanzia della corsair li ho cmq?
1. leggi qui:
-> http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx
-> http://www.mondoinformatico.info/cosa-significa-una-certificazione-80-plus_post-7696.html
... manuale psu: http://www.corsair.com/it/media/cms/manual/49-000099_revAA_HXManual.pdf

2. solitamente si, dipende sempre da cosa uno intende per silenzioso.

3. la garanzia "privati" non è la garanzia "aziendale", leggi sul sito cosa riportano o chiama e chiedi al supporto tecnico: http://www.corsair.com/it/support/warranty

Mr.Evil
16-11-2012, 11:54
Esistono altri prodotti validi tra gli alimentatori in formato FLEX ATX oltre al seasonic ss250-su? Mi andrebbero bene anche da 200 w eventualmente...

Sent from my GNexus

joker92ita
20-11-2012, 17:44
Salve ragazzi, si è rotto l'alimentatore su un pc che monta

E8400
P5QL/EPU
4GB RAM
1HD
1 unità ottica
1floppy

cosa mi consigliate, come minimo indispensabile?
Grazie per l'aiuto ;) :friend:

CoolBits
20-11-2012, 19:21
Salve ragazzi, si è rotto l'alimentatore su un pc che monta

E8400
P5QL/EPU
4GB RAM
1HD
1 unità ottica
1floppy

cosa mi consigliate, come minimo indispensabile?
Grazie per l'aiuto ;) :friend:

scheda video?

joker92ita
20-11-2012, 19:26
scheda video?

ha si, 9400 gt

Tetsujin
20-11-2012, 23:56
Salve ragazzi, si è rotto l'alimentatore su un pc che monta

E8400
P5QL/EPU
4GB RAM
1HD
1 unità ottica
1floppy

cosa mi consigliate, come minimo indispensabile?
Grazie per l'aiuto ;) :friend:

sto valutando anche io l'alimentatore per un caso analogo e mi orienterei su un seasonic g-360, cosa ne pensate?

Bik
21-11-2012, 08:27
Salve ragazzi, si è rotto l'alimentatore su un pc che monta

E8400
P5QL/EPU
4GB RAM
1HD
1 unità ottica
1floppy

cosa mi consigliate, come minimo indispensabile?
Grazie per l'aiuto ;) :friend:

Penso che basti un Corsair CX430, oppure un Antec o FPS Fortron sui 400w

Tetsujin
21-11-2012, 09:17
Secondo te vale la pena spendere qualcosina in più per un 80+ Gold?

joker92ita
21-11-2012, 09:46
Secondo te vale la pena spendere qualcosina in più per un 80+ Gold?

Secondo me vale la pena, perchè alla fine se cambi sistema, l'alimentatore è l'unica cosa che potrai recuperare e montare su un altra piattaforma visto che quel sistema lì è "morto".

Comunque grazie delle info
@Bik thx ;)

Bik
21-11-2012, 10:22
Secondo te vale la pena spendere qualcosina in più per un 80+ Gold?

Dipende dalla differenza di prezzo e dall'utilizzo, se è poca e il PC rimane molto acceso si, altrimenti, secondo me, non ne vale la pena.

Tetsujin
23-11-2012, 09:31
sono d'accordo, se il computer resta acceso solo qualche ora dopo cena il guadagno è trascurabile, se è invece usato per lavoro allora penso ne valga la pena.

Ne approfitto per chiedere un altro consiglio: pc gaming, quindi poche ore di funzionamento al giorno (quindi 80+ gold o bronze non mi fa molta differenza).

i5 3570k
mobo z77 (sabertooth o v-pro)
gtx 570 (prossimamente sostituita da gtx 670)
1 ssd
2 hd storage
1 unità ottica

mi piacerebbe lasciare aperta la porta per un'eventuale sli futuro.

secondo voi allo stesso prezzo tra Seasonic M12II 750W (maggior potenza) oppure G-650W (maggior efficienza) quale è più sensato prendere?

Puma88
23-11-2012, 11:13
Buongiorno ragazzi,

purtroppo l'ali che ho in firma sta facendo le bizze e quindi è arrivato (purtroppo) il momento di cambiarlo....

Vorrei prendere qualcosa di qualità ma senza spendere un patrimonio (diciamo 100€ come spesa massima).

Cosa mi consigliate per la configurazione in firma?

Grazie a tutti!

Regedit_80
23-11-2012, 15:22
Ragazzi devo acquistare un alimentatore nuovo:
Dopo averci pensato su per un po, ho deciso di aumentare il budget a disposizione

mi piacerebbe il Superflower SF550P-14XE (oppure 14HE per risparmiare qualcosina) , ma non riesco a trovarlo in giro e poi non saprei su che livello di prestazioni/affidabilità si colloca.

Oppure in alternativa, avrei bisogno mi aiutaste a trovare un Ottimo alimentatore modulare max 100 eurini

600-700w max


la cosa importante è che mi garantisca un ottima copertura per sti cavolo di sbalzi di tensione. :muro:

Bik
23-11-2012, 15:25
....
secondo voi allo stesso prezzo tra Seasonic M12II 750W (maggior potenza) oppure G-650W (maggior efficienza) quale è più sensato prendere?

Ambedue sono ottimi, il G-650W è più moderno, ma non ho visto review.

Buongiorno ragazzi,

purtroppo l'ali che ho in firma sta facendo le bizze e quindi è arrivato (purtroppo) il momento di cambiarlo....

Vorrei prendere qualcosa di qualità ma senza spendere un patrimonio (diciamo 100€ come spesa massima).

Cosa mi consigliate per la configurazione in firma?

Grazie a tutti!

Per la tua schda ti occorre un ali con due connettori di alimentazione, economici ma di qualità discreta ci sono il Corsair CX500 o l' Lc Power LC6650GP3, se vuoi un ali di qualità migliore un Antec HCG520.

Questo se non hai intenzione di affiancargli un altra scehda video, altrimenti meglio salire di potenza.

Puma88
23-11-2012, 15:49
Per la tua schda ti occorre un ali con due connettori di alimentazione, economici ma di qualità discreta ci sono il Corsair CX500 o l' Lc Power LC6650GP3, se vuoi un ali di qualità migliore un Antec HCG520.

Questo se non hai intenzione di affiancargli un altra scehda video, altrimenti meglio salire di potenza.

Intanto grazie, pensavo che una spesa intorno ai 100€ fosse sufficiente per acquistare un ali di qualità, mi spiego meglio non voglio spendere 200€ ma se per 20€ prendo un qualcosa di molto buono...

Nel caso specifico ho visto questi due ali in uno shop vicino casa mia potrebbero essere quello che cerco o sono fuori strada?

Corsair TX550M 550W 80+Bronze 86€
OCZ ZT Series 650W 80+Bronze Modulare 90€

(Aggiungo che vista la situazione rimonto anche il vecchio dissi, uno scythe mugen 2)

Grazie ancora

Bik
26-11-2012, 10:02
Vanno bene ambedue, con una leggera preferenza sul Corsair TX.

Puma88
26-11-2012, 13:41
Grazie mille per l'aiuto Bik!

zesto
27-11-2012, 11:51
Salve! :D dovendo assemblare un pc basato su un 3770 pensavo di prendere o un seasonic x660 o un corsair ax650. Questi due alimentatori però non si trovano quasi più (o almeno non dove prendo io di solito). Così pensavo di ripiegare su un enermax revolution 750w trovato a circa 130€. Mi rendo però conto che è abbastanza sovradimensionato (come scheda video dovrei prendere una 7850...dovrei...). Inoltre il prezzo è davvero molto molto conveniente...forse troppo...

Avete qualche candidato da propormi adatto alla mia condigurazione, della fascia degli alimentatori su citati e magari ad un prezzo onesto?

Grazie.

Angeland
27-11-2012, 11:57
Salve! :D dovendo assemblare un pc basato su un 3770 pensavo di prendere o un seasonic x660 o un corsair ax650. Questi due alimentatori però non si trovano quasi più (o almeno non dove prendo io di solito). Così pensavo di ripiegare su un enermax revolution 750w trovato a circa 130€. Mi rendo però conto che è abbastanza sovradimensionato (come scheda video dovrei prendere una 7850...dovrei...). Inoltre il prezzo è davvero molto molto conveniente...forse troppo...

Avete qualche candidato da propormi adatto alla mia condigurazione, della fascia degli alimentatori su citati e magari ad un prezzo onesto?

Grazie.
Secondo me, con un corsair tx v2 650w vai alla grande e risparmi, la differenza con la serie "AX",sta nel fatto che quest'ultima ha la certificazione GOLD ed è completamente modulare, mentre il tx ha la certificazione bronze e non è modulare..
l'enermax da te citato non lo conosco, comunque tra seasonic e corsair "ax", non cambia praticamente nulla. (Ti parlo da possessore di AX750W)
:)

zesto
27-11-2012, 12:07
Secondo me, con un corsair tx v2 650w vai alla grande e risparmi, la differenza con la serie "AX",sta nel fatto che quest'ultima ha la certificazione GOLD ed è completamente modulare, mentre il tx ha la certificazione bronze e non è modulare..
l'enermax da te citato non lo conosco, comunque tra seasonic e corsair "ax", non cambia praticamente nulla. (Ti parlo da possessore di AX750W)
:)

Ciao, grazie per la risposta.

La serie tx l'avevo scartata a priori, perchè inferiore anche agli hx* (in pratica, se non ho capito male, questi ultimi sarebero come gli ax ma semi modulari e con un pelo di qualità in meno). Per 10/15€ in più prenderei un hx sinceramente.



*tanto per dare un riferimento, su hardocp a conslcusione di una recensione si legge questo:

Indeed, today when looking at prices the TX750M and the HX750 are roughly the same price…..and the HX750 is a much better power supply.

prra
27-11-2012, 12:08
io resterei su seasonic o corsair..

Angeland
27-11-2012, 12:14
Ciao, grazie per la risposta.

La serie tx l'avevo scartata a priori, perchè inferiore anche agli hx* (in pratica, se non ho capito male, questi ultimi sarebero come gli ax ma semi modulari e con un pelo di qualità in meno). Per 10/15€ in più prenderei un hx sinceramente.



*tanto per dare un riferimento, su hardocp a conslcusione di una recensione si legge questo:
il TX750M è "semi modulare", e sinceramente non so se sia uguale al tx 650 v2 (il quale non è per niente modulare)
Altrimenti (anche se sovradimensionato come dicevi tu) ti consiglio il mio psu, si trova sui 140 euro, ma è un acquisto "definitivo" :)

zesto
27-11-2012, 12:14
io resterei su seasonic o corsair..

Come mai se posso? Premesso che mi sembrano tutti ottimi alimentatori (con quello che costano in quella fascia ci mancherebbe...) corsair e seasonic da quanto letto mi paiono migliori sotto il profilo della silenziosità a carichi bassi (essendo semi fanless), mentre enermax se la caverebbe meglio dal medio carico in su. Inoltre gli enermax non dovrebbero avere problemi con gli ups, mentre corsair e seasonic si...

zesto
27-11-2012, 12:16
il TX750M è "semi modulare", e sinceramente non so se sia uguale al tx 650 v2 (il quale non è per niente modulare)
Altrimenti (anche se sovradimensionato come dicevi tu) ti consiglio il mio psu, si trova sui 140 euro, ma è un acquisto "definitivo" :)

Già, la base dovrebbe comunque essere la stessa. EDIT: l'alimentatore in questione non è a base seasonic ma CWT*. L'ax750 mi pare ottimo, ma lo trovo ad un prezzo superiore all'enermax del mio primo post...

(p.s.: ma che è sta moria di alimentatori? Si sono inondate le loro fabbriche?) :stordita:

*http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/TX750M/4.html


edit

scusate i due post di seguito, ho sbagliato...

Angeland
27-11-2012, 12:16
Come mai se posso? Premesso che mi sembrano tutti ottimi alimentatori (con quello che costano in quella fascia ci mancherebbe...) corsair e seasonic da quanto letto mi paiono migliori sotto il profilo della silenziosità a carichi bassi (essendo semi fanless), mentre enermax se la caverebbe meglio dal medio carico in su. Inoltre gli enermax non dovrebbero avere problemi con gli ups, mentre corsair e seasonic si...

Perchè sostanzialmente corsair (almeno la serie AX), ha gli stessi componenti di seasonic, la quale è una spanna sopra gli altri

prra
27-11-2012, 12:23
Inoltre gli enermax non dovrebbero avere problemi con gli ups, mentre corsair e seasonic si

sicuro di questa cosa??

enermax comunque è un brand che non mi piace in generale..

OvErClOck82
27-11-2012, 12:23
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio per un pc di un amica, al quale è morto l'ali (di qualità infima) :read:

Il pc ha i suoi bei 6 anni ed ha un C2D 6300 e qualcosa, una Ati x1950GT, 2giga di RAM, un paio di schede pci e due hd.. Avevo adocchiato un corsair da 450 watt, sono sufficienti ? L'ali di prima era da 500w dichiarati, quelli effettivi dubito si avvicinassero anche solo lontanamente :asd:

Angeland
27-11-2012, 12:26
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio per un pc di un amica, al quale è morto l'ali (di qualità infima) :read:

Il pc ha i suoi bei 6 anni ed ha un C2D 6300 e qualcosa, una Ati x1950GT, 2giga di RAM, un paio di schede pci e due hd.. Avevo adocchiato un corsair da 450 watt, sono sufficienti ? L'ali di prima era da 500w dichiarati, quelli effettivi dubito si avvicinassero anche solo lontanamente :asd:

Alla grande, il psu di prima era sicuramente una super cinesata :D , con 500w dichiarati, ne erogava si e no la metà ;)

OvErClOck82
27-11-2012, 12:40
Alla grande, il psu di prima era sicuramente una super cinesata :D , con 500w dichiarati, ne erogava si e no la metà ;)

Grazie :D La scelta a questo punto è tra
LC-POWER Green Power LC6560GP3 V2.3 560W a 45€

O

Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W a 39€ ?

Angeland
27-11-2012, 12:43
Grazie :D La scelta a questo punto è tra
LC-POWER Green Power LC6560GP3 V2.3 560W a 45€

O

Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W a 39€ ?

Io andrei sul secondo ;)

zesto
27-11-2012, 12:46
sicuro di questa cosa??

enermax comunque è un brand che non mi piace in generale..

Sicuro? No. Ma gli utenti che ne parlano qui mi sembrano competenti e argomentano le loro tesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=972

riportando il fatto che enermax certifica la compatibilità mentre alcuni utenti che montavano seasonic avrebbero riscontrato problemi con ups non di fascia alta...

gigablaster83
27-11-2012, 12:53
Grazie :D La scelta a questo punto è tra
LC-POWER Green Power LC6560GP3 V2.3 560W a 45€

O

Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W a 39€ ?

Sinceramente preferirei il Corsair 1000 volte: esistono diverse recensioni in rete le quali attestano che la serie Cx è di buona qualità, mentre per l'LC Power recensioni non si trovano ed inoltre hanno la fama di essere alimentatori di scarsa qualità. Se poi consideri che il Corsair costa anche meno... ;)

Bik
27-11-2012, 12:59
sicuro di questa cosa??...

Ci sono stati alcuni casi di incompatibilità tra Corsair Seasonic-based e UPS pseudosinusoidali, se ne parla nel thread degli UPS.

Grazie :D La scelta a questo punto è tra
LC-POWER Green Power LC6560GP3 V2.3 560W a 45€

O

Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W a 39€ ?

Prendi il Corsair 430CX, l'LC power LC6560GP3 eroga, da specifiche, 282W sulla 12v, contro i 336W del CX430, oltretutto questo ha delle buone recensioni.

prra
27-11-2012, 13:07
io in tempi relativamente recenti (quando c'erano da poco i revo85) ho avuto il dispiacere di parlare con un tecnico enermax, e mi diceva che per i revo85 ci volevano ups a sinusoidale pura.. che non danno problemi ne con seasonic o corsair, ne con eneramx.. il fatto è che tendono a costare il doppio di quelli a sinusoidale approssimata.. ed è appunto e soltanto su questi che c'è il dubbio di eventuali problemi..

e anche sul manuale del revo85+ c'era soltanto scritto di prendere un ups dimensionato a dovere.. senza altre specificazioni sul tipo di ups..

e questo non si chiama 'certificazione di compatibilità' .. anzi, io lo chiamerei 'aggirare o sviare, in modo alquanto vago' ..altro che certificazione! :D


tra l'altro poi, proprio con i revo85, enermax ha venduto tante psu con la ventola difettata, che dopo poche settimane di funzionamento iniziava a ticchettare.. e tanti non sono riusciti ad ottenere un bel niente.. quando poi quelle psu sarebbero dovute essere ritirate dal mercato.. invece ne fu fatta una nuova revisione con una ventola di un altra marca, cambiando leggermente i tagli del wattaggio dichiarato per diffirenziarle dalle psu già sul mercato..

zesto
27-11-2012, 13:19
io in tempi relativamente recenti (quando c'erano da poco i revo85) ho avuto il dispiacere di parlare con un tecnico enermax, e mi diceva che per i revo85 ci volevano ups a sinusoidale pura.. che non danno problemi ne con seasonic o corsair, ne con eneramx.. il fatto è che tendono a costare il doppio di quelli a sinusoidale approssimata.. ed è appunto e soltanto su questi che c'è il dubbio di eventuali problemi..

e anche sul manuale del revo85+ c'era soltanto scritto di prendere un ups dimensionato a dovere.. senza altre specificazioni sul tipo di ups..

e questo non si chiama 'certificazione di compatibilità' .. anzi, io lo chiamerei 'aggirare o sviare, in modo alquanto vago' ..altro che certificazione! :D


tra l'altro poi, proprio con i revo85, enermax ha venduto tante psu con la ventola difettata, che dopo poche settimane di funzionamento iniziava a ticchettare.. e tanti non sono riusciti ad ottenere un bel niente.. quando poi quelle psu sarebbero dovute essere ritirate dal mercato.. invece ne fu fatta una nuova revisione con una ventola di un altra marca, cambiando leggermente i tagli del wattaggio dichiarato per diffirenziarle dalle psu già sul mercato..

Hai ragione, il certifica andava forse messo tra virgolette, mea culpa... :D di questi problemi sugli enermax sinceramente non avevo letto.

Ma per caso i seasonic x e i corsair ax sono fuori produzione o in aggiornamento? La loro disponibilità è bassissima (e non da oggi), quindi non vedo tante alternative agli enermax...

prra
27-11-2012, 14:06
invece del revo 750w a 130€, potresti prendere un corsair ax 750 a 145€ ..

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_ax.aspx

zesto
27-11-2012, 14:56
Stavo leggendo ora una recensione sul seasonic g550: gold, semimodulare, con due connettori pcie, senza l'hybrid silent fan della serie "X"...alla fine per 100€ mi pare un buon compromesso. Qualcuno di voi ha una psu di questa serie "G"? A livello di rumorosità come sono messi?

Pancho Villa
27-11-2012, 20:23
Vorrei comprare un nuovo alimentatore che sia definitivo per config future spinte (ma no SLI) quindi 600+ W e la silenziosità come priorità assoluta. Ho visto su silentpcreview che i seasonic X sembrano coniugare al meglio qualità elettrica e silenziosità, addirittura fanless fino a medio carico.
Il 760 W si troverebbe (uso il condizionale perché al momento non si trova da nessuna parte) a 150 € + ss, a conti fatti il taglio + conveniente e basterebbe per quello che ci voglio fare; partendo dalla silenziosità voi cosa prendereste?

blingbling
27-11-2012, 21:06
ciao a tutti, io sono indeciso tra il ax650, ax750 e seasonic x-660.
Ora di 750W sinceramente non so cosa farmene ma ho visto che costa solo 10€ in più del 650, voi cosa mi consigliate?
I corsair sono garantiti 7 anni e mi è sembrato che vadano spediti in olanda, quindi è fattibile, mentre seasonic solo 5 e mi sa che vada spedito in usa.
Premetto che li ho trovatti tutti in un rage di 20€ di prezzo.

Angeland
27-11-2012, 21:29
Vorrei comprare un nuovo alimentatore che sia definitivo per config future spinte (ma no SLI) quindi 600+ W e la silenziosità come priorità assoluta. Ho visto su silentpcreview che i seasonic X sembrano coniugare al meglio qualità elettrica e silenziosità, addirittura fanless fino a medio carico.
Il 760 W si troverebbe (uso il condizionale perché al momento non si trova da nessuna parte) a 150 € + ss, a conti fatti il taglio + conveniente e basterebbe per quello che ci voglio fare; partendo dalla silenziosità voi cosa prendereste?

Quello da te menzionato, oppure il mio, fanless fino al 20% di carico (io quando gioco con la GPU leggermente occata, non lo sento mai) :)

@blingbling:Stessa cosa,come qualità sono identici, ti consiglio il corsair ax750w perchè mi ci trovo benone...:D

Tetsujin
27-11-2012, 22:09
Vorrei comprare un nuovo alimentatore che sia definitivo per config future spinte (ma no SLI) quindi 600+ W e la silenziosità come priorità assoluta. Ho visto su silentpcreview che i seasonic X sembrano coniugare al meglio qualità elettrica e silenziosità, addirittura fanless fino a medio carico.
Il 760 W si troverebbe (uso il condizionale perché al momento non si trova da nessuna parte) a 150 € + ss, a conti fatti il taglio + conveniente e basterebbe per quello che ci voglio fare; partendo dalla silenziosità voi cosa prendereste?

come mai non valuti il seasonic g-650? se non sei intenzionato a fare sli spinto, mi pare che possa soddisfare le tue esigenze risparmiando una 50ina di euro, ed è comunque un 80+ gold

zesto
28-11-2012, 10:16
come mai non valuti il seasonic g-650? se non sei intenzionato a fare sli spinto, mi pare che possa soddisfare le tue esigenze risparmiando una 50ina di euro, ed è comunque un 80+ gold

Beh, se la silenziosità per lui è una priorità assoluta già il fatto che non sia semi-fanless incide. Non so come sia questa serie a livello di rumorosità (anche io sto cercando info), ma ad occhio direi che gli € in più delle serie superiori sono generalmente giustificati...

Pancho Villa
28-11-2012, 11:04
Più che altro sull'alimentatore non mi interessa risparmiare o scendere a compromessi, è il componente più longevo dopo il case e se faccio un acquisto definitivo è per tenerlo il più possibile.

Tetsujin
28-11-2012, 15:57
Beh, se la silenziosità per lui è una priorità assoluta già il fatto che non sia semi-fanless incide. Non so come sia questa serie a livello di rumorosità (anche io sto cercando info), ma ad occhio direi che gli € in più delle serie superiori sono generalmente giustificati...

certo non dico che non li vale, ma se uno deve acquistare un x-650 oppure un x-750 oggi non li trova da nessuna parte, quindi o aspetta oppure si deve "accontentare": nell'ottica dell'accontentarsi mi domandavo come mai venisse trascurato il g-650, che è comunque un seasonic.
In ogni caso io l'ho ordinato, se volete qualche info appena arriva chiedete pure :)

blingbling
28-11-2012, 19:36
@blingbling:Stessa cosa,come qualità sono identici, ti consiglio il corsair ax750w perchè mi ci trovo benone...:D
Mi riesci a dire se i connettori per mobo, cpu e pcie sono sdoppiati?

Leggendo sul sito ho visto connettori atx e eps ma non riesco a capire cosa sono, qualcuno mi illumina?

Angeland
28-11-2012, 19:47
Mi riesci a dire se i connettori per mobo, cpu e pcie sono sdoppiati?

Leggendo sul sito ho visto connettori atx e eps ma non riesco a capire cosa sono, qualcuno mi illumina?

Cosa intendi per sdoppiati? comunque se guardi qualche unboxing sul tubo,si vede perfettamente tutto il contenuto della confezione

blingbling
28-11-2012, 20:55
Cosa intendi per sdoppiati? comunque se guardi qualche unboxing sul tubo,si vede perfettamente tutto il contenuto della confezione
buona idea quella!! intendevo se erano da 20+4 pin ecc e ho visto che lo sono. L'unica cosa che non ho ancora capito è se con eps intendono i connettori per la cpu.

Già che ci sono ti chiedo se è effettivamente muto sotto il 20% o se ci sono ronzii elettrici. Una volta che la ventola è partita se torno sotto al 20% si spegne e rimane accesa?

Angeland
28-11-2012, 21:01
buona idea quella!! intendevo se erano da 20+4 pin ecc e ho visto che lo sono. L'unica cosa che non ho ancora capito è se con eps intendono i connettori per la cpu.

Già che ci sono ti chiedo se è effettivamente muto sotto il 20% o se ci sono ronzii elettrici. Una volta che la ventola è partita se torno sotto al 20% si spegne e rimane accesa?

Prendimi pure per pazzo, ma io non lo sento mai :D
Quando gioco in full load con la configurazione in firma,supero di sicuro il 20% di carico, ma (sarà che aumento la velocità della altre varie ventole) non sento "nulla di rilevante"

somethingstrangeinyourmind
28-11-2012, 22:12
Salve a tutti,
devo prendere un nuovo PSU per il pc di mio padre.
La sua config è: phenom 2 955, gtx 560, 2 hdd interni, 1 ssd, 1 lettore cd, 1 masterizzatore DVD, 3 hdd esterni.
Mi sarei orientato su un modello da 500w, perchè lui si lamenta del fatto che adesso, con l'ali che ha (un cinese), spesso gli hdd esterni che collega in usb non funzionano a causa del basso voltaggio della porta.
Cosa mi consigliate? Io pensavo a un OCX modXstream oppure un Corsair CX/TX.
Mi date un consiglio?
Grazie.

Angeland
28-11-2012, 22:22
Salve a tutti,
devo prendere un nuovo PSU per il pc di mio padre.
La sua config è: phenom 2 955, gtx 560, 2 hdd interni, 1 ssd, 1 lettore cd, 1 masterizzatore DVD, 3 hdd esterni.
Mi sarei orientato su un modello da 500w, perchè lui si lamenta del fatto che adesso, con l'ali che ha (un cinese), spesso gli hdd esterni che collega in usb non funzionano a causa del basso voltaggio della porta.
Cosa mi consigliate? Io pensavo a un OCX modXstream oppure un Corsair CX/TX.
Mi date un consiglio?
Grazie.

Un xfx 550pro sarebbe ottimo (però ho sentito che sconsigliano xfx per gestione rma),considera però,che sono praticamente seasonic rimarchiati,oppure come hai detto tu, un corsair cx/tx :)

somethingstrangeinyourmind
28-11-2012, 22:32
Un xfx 550pro sarebbe ottimo (però ho sentito che sconsigliano xfx per gestione rma),considera però,che sono praticamente seasonic rimarchiati,oppure come hai detto tu, un corsair cx/tx :)

Grazie per la risposta, solo una domanda: mi sconsigli l'OCZ? Non è granchè?

Angeland
28-11-2012, 22:37
Grazie per la risposta, solo una domanda: mi sconsigli l'OCZ? Non è granchè?

Sconsiglio no, però i componenti dell' xfx sono sicuramenti superiori (almeno il modello citato), invece corsair è una marca di "punta" sugli alimentatori (e non solo),inoltre mi ci trovo bene,infine come prezzi siamo li, quindi personalmente non punterei su OCZ...:)

zesto
28-11-2012, 22:53
certo non dico che non li vale, ma se uno deve acquistare un x-650 oppure un x-750 oggi non li trova da nessuna parte, quindi o aspetta oppure si deve "accontentare": nell'ottica dell'accontentarsi mi domandavo come mai venisse trascurato il g-650, che è comunque un seasonic.
In ogni caso io l'ho ordinato, se volete qualche info appena arriva chiedete pure :)

Ovviamente interessatissimo a recensione da parte tua :D

somethingstrangeinyourmind
28-11-2012, 22:57
Sconsiglio no, però i componenti dell' xfx sono sicuramenti superiori (almeno il modello citato), invece corsair è una marca di "punta" sugli alimentatori (e non solo),inoltre mi ci trovo bene,infine come prezzi siamo li, quindi personalmente non punterei su OCZ...:)

Grazie mille. :)

Angeland
28-11-2012, 23:30
Grazie mille. :)

Di nulla...:)

Tetsujin
28-11-2012, 23:36
Ovviamente interessatissimo a recensione da parte tua :D

Certamente, anche se non aspettatevi chissà cosa in quanto sono privo di strumentazione, però qualche test su rumorosità e funzionamento della ventola sotto carico lo posso fare.
Il mio metro di paragone sarà il S12 600W attuale, che è montato nel case in firma dotato di ventole coolink swif2 1200 e apache black sul processore, quindi silenzioso (almeno per me)
Mi auguro che il G-650, essendo più recente, possa essere almeno pari in termini di silenziosità.

Mi è capitato sotto gli occhi anche il modello P660, 80+ addirittura Platinum, anche lui semi-fanless come la desaparecida serie X. Nessuno lo ha provato?

Pancho Villa
29-11-2012, 16:41
certo non dico che non li vale, ma se uno deve acquistare un x-650 oppure un x-750 oggi non li trova da nessuna parte, quindi o aspetta oppure si deve "accontentare": nell'ottica dell'accontentarsi mi domandavo come mai venisse trascurato il g-650, che è comunque un seasonic.
In ogni caso io l'ho ordinato, se volete qualche info appena arriva chiedete pure :)

Alla fine penso che prenderò un seasonic m12ii-520, lo trovo a 80 euro, è modulare, ha un'ottima valutazione su silentpcreview ed è un buon compromesso. Per l'ali definitivo rimanderò l'acquisto a quando e se mi servirà, per la config attuale 500 watt mi bastano e un buon ali in più mi può far comodo per un eventuale secondo pc. ;)

PS: Deja vu nello scrivere questo post, chissà perché. :stordita:

zesto
29-11-2012, 20:45
Certamente, anche se non aspettatevi chissà cosa in quanto sono privo di strumentazione, però qualche test su rumorosità e funzionamento della ventola sotto carico lo posso fare.
...cut...

Mi accontento :ciapet:

Alla fine penso che prenderò un seasonic m12ii-520, lo trovo a 80 euro, è modulare, ha un'ottima valutazione su silentpcreview ed è un buon compromesso. Per l'ali definitivo rimanderò l'acquisto a quando e se mi servirà, per la config attuale 500 watt mi bastano e un buon ali in più mi può far comodo per un eventuale secondo pc. ;)

PS: Deja vu nello scrivere questo post, chissà perché. :stordita:

Se anche tu vuoi condividere le tue opinioni su quello che compri ci (mi...) fa piacere :read:

silver_surfer@
29-11-2012, 20:52
Buona serata a tutti.

E' questo il thread giusto per chiedere consiglio per un alimentatore per una confgurazione PC?
Perchè (magari domanda fatta altre cento volte= ) a me servirebbe un consiglio per un alimentatore, potenza non elevata ma suppongo intorno ai 400w, per un core I3 con scheda video integrta oppure discreta ma di livello basso, nessun tipo di game, unica pretesa che non faccia un rumore assordante, budget: beh quello che serve.

Mi aiutate? Oppure emglio che apra un topic dedicato? Grazie.

Futura12
29-11-2012, 22:23
Prendi un Corsair CX500 sui 50€ più che abbondante per le tue esigenze...certo non è il modello più silenzioso del mondo,ma niente a che vedere con le porcherie da 20 euro cinesi.

Angeland
29-11-2012, 23:14
Prendi un Corsair CX500 sui 50€ più che abbondante per le tue esigenze...certo non è il modello più silenzioso del mondo,ma niente a che vedere con le porcherie da 20 euro cinesi.

Quoto con il sangue :)

Bik
30-11-2012, 07:04
Buona serata a tutti.

E' questo il thread giusto per chiedere consiglio per un alimentatore per una confgurazione PC?
Perchè (magari domanda fatta altre cento volte= ) a me servirebbe un consiglio per un alimentatore, potenza non elevata ma suppongo intorno ai 400w, per un core I3 con scheda video integrta oppure discreta ma di livello basso, nessun tipo di game, unica pretesa che non faccia un rumore assordante, budget: beh quello che serve.

Mi aiutate? Oppure emglio che apra un topic dedicato? Grazie.

Oltre al consiglio di Futura12, che condivido, se vuoi spendere meno puoi valutare il Corsair CX430 o l'Antec Neo eco 400.

silver_surfer@
30-11-2012, 07:52
Grazie per le risposte.
Quei Corsair li avevo visti, in eraltà avendo visto in aiozne alcuni Corsair magari di serie precedenti (tipo HX, VX ecc) non ne avevo un buon ricordo, voglio dire... un po' rumorosi.

Quell'aNtec non lo conosco perniente, avete una recensione in particolare da linkare, qualche altro articolo da leggersi?

Bik
30-11-2012, 08:13
Grazie per le risposte.
Quei Corsair li avevo visti, in eraltà avendo visto in aiozne alcuni Corsair magari di serie precedenti (tipo HX, VX ecc) non ne avevo un buon ricordo, voglio dire... un po' rumorosi.

Quell'aNtec non lo conosco perniente, avete una recensione in particolare da linkare, qualche altro articolo da leggersi?

L'Antec neo eco 400 è basato sul Seasonic SII, di review non c'è molto, ho trovato questa:

http://translate.google.es/translate?hl=es&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fdoc%2F0%2F506%2F506639_all.shtml

Ti metto anche quella del 520, se ti interessa:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=317192

silver_surfer@
30-11-2012, 08:23
Grazie bik.

Non sembra male questo Antec

Voglio chiederti però L'Antec neo eco 400 è basato sul Seasonic SII, di .. Mi sa che non è un alimentatore molot recente, forse comincia ad avere ...2 o 3 anni? Ne sentivo parlare parecchio tempo fa, forse mi sbaglio.
Il dubbio sarebbe di non prendere un a piattaforma già vecchia, allora meglio spendere qualcosa in più se non c'è alternativa.

Bik
30-11-2012, 08:36
....
Voglio chiederti però .. Mi sa che non è un alimentatore molot recente, forse comincia ad avere ...2 o 3 anni? Ne sentivo parlare parecchio tempo fa, forse mi sbaglio.
Il dubbio sarebbe di non prendere un a piattaforma già vecchia, allora meglio spendere qualcosa in più se non c'è alternativa.

Al prezzo che vuoi spendere penso che sia uno dei migliori, le serie nuove di Seasonic e Enermax costano molto di più, ci sono gli FSP aurum che sono gold ma partono da 60€.

silver_surfer@
30-11-2012, 11:15
Beh, guarda, sinceramente non ho indicato un prezzo precisissimo perchè volevo spendere non tanto ma invece se capisco che devo rinunciare ad avere un pezzo importante di buona qualità: beh non mi piace.
Se devo spednere qualcosa in più per un buon alimentatore, anche non di grande potenza, lo faccio, se dovesi crescere come budget, che mi si consiglierebbe, diciamo... sui 60 settanta euro...

FSP Aurum non conosco affatto.
Enermax... quale?
Altro?

Modularità non mi interessa tanto.

Grazie per l'aiuto.

Bik
30-11-2012, 12:27
Beh, guarda, sinceramente non ho indicato un prezzo precisissimo perchè volevo spendere non tanto ma invece se capisco che devo rinunciare ad avere un pezzo importante di buona qualità: beh non mi piace.
Se devo spednere qualcosa in più per un buon alimentatore, anche non di grande potenza, lo faccio, se dovesi crescere come budget, che mi si consiglierebbe, diciamo... sui 60 settanta euro...

FSP Aurum non conosco affatto.
Enermax... quale?
Altro?

Modularità non mi interessa tanto.

Grazie per l'aiuto.

La qualità c'è anche per quelli che ti abbiamo consigliato, quelli più moderni hanno una efficenza maggiore.

Futura12
30-11-2012, 12:28
Grazie per le risposte.
Quei Corsair li avevo visti, in eraltà avendo visto in aiozne alcuni Corsair magari di serie precedenti (tipo HX, VX ecc) non ne avevo un buon ricordo, voglio dire... un po' rumorosi.

Quell'aNtec non lo conosco perniente, avete una recensione in particolare da linkare, qualche altro articolo da leggersi?

Sbagli,il VX 450 è un Seasonic e le serie HX-TX-VX sono superiori alla serie CX,se cerchi proprio qualcosa di silenzioso comprati un Enermax..però poi non lamentarti del costo,visto che vengono circa il doppio del CX e su quella configurazione sono sprecati.

Pancho Villa
30-11-2012, 12:46
Alla fine penso che prenderò un seasonic m12ii-520, lo trovo a 80 euro, è modulare, ha un'ottima valutazione su silentpcreview ed è un buon compromesso. Per l'ali definitivo rimanderò l'acquisto a quando e se mi servirà, per la config attuale 500 watt mi bastano e un buon ali in più mi può far comodo per un eventuale secondo pc. ;)

PS: Deja vu nello scrivere questo post, chissà perché. :stordita:


Se anche tu vuoi condividere le tue opinioni su quello che compri ci (mi...) fa piacere :read:

Alla fine invece ho preso un S12ii-620 Bronze a 75 euro. L'elettronica è la stessa degli M12, mancano solo i cablaggi modulari di cui si può fare comodamente a meno. Alla fine ho speso la metà dei 150 euro del comunque introvabile X-760, sono molto soddisfatto, ottimo compromesso. :)

silver_surfer@
30-11-2012, 14:04
Sbagli,il VX 450 è un Seasonic e le serie HX-TX-VX sono superiori alla serie CX,se cerchi proprio qualcosa di silenzioso comprati un Enermax..però poi non lamentarti del costo,visto che vengono circa il doppio del CX e su quella configurazione sono sprecati.No no... non mi lamento affatto. Cerco come tutti di comprare il meglio per le mie eisgenze, adesso sto pensado che per le mie esigenze, qualità ed un buon silenzio, possiamo spendere dei soldini senza piangerci sopra.

Chiedevo infatti un po' di dettaglio sulla fascia di costo 60-70 euro, Enermax.. altro...
Rinunciando a modlurità che non mi importa + di tanto.

Be Quiet che ne pensate, "roba" di qualità oppure no?

Angeland
30-11-2012, 14:21
No no... non mi lamento affatto. Cerco come tutti di comprare il meglio per le mie eisgenze, adesso sto pensado che per le mie esigenze, qualità ed un buon silenzio, possiamo spendere dei soldini senza piangerci sopra.

Chiedevo infatti un po' di dettaglio sulla fascia di costo 60-70 euro, Enermax.. altro...
Rinunciando a modlurità che non mi importa + di tanto.

Be Quiet che ne pensate, "roba" di qualità oppure no?

Visto che vuoi/puoi spendere qualcosina in piu', io resterei su Corsair/Seasonic,assolutamente superiori a Be Quiet :)

silver_surfer@
30-11-2012, 18:32
Visto che vuoi/puoi spendere qualcosina in piu', io resterei su Corsair/Seasonic,assolutamente superiori a Be Quiet :)
Grazie intanto... Uh... Asoslutamente sicuro? Perchè mi apre di aver visto qualche recensione di alcuni di questi Be Quiet, di alto livello. Ora non ritrovo.
Tra l'altro mi pare ce ne sia un botto di questi BeQuiet :rolleyes:

Angeland
30-11-2012, 20:03
Grazie intanto... Uh... Asoslutamente sicuro? Perchè mi apre di aver visto qualche recensione di alcuni di questi Be Quiet, di alto livello. Ora non ritrovo.
Tra l'altro mi pare ce ne sia un botto di questi BeQuiet :rolleyes:

Di sicuro non sono lontanamente paragonabili alle "patacche" cinesi, ma se cerchi una P.S.U di "alto livello" (dunque ci spendi qualcosina) io punterei di sicuro su Corsair/Seasonic, ovvero il top in questo campo (ciò non toglie che i Be Quiet siano degli alimentatori "discreti-buoni").

silver_surfer@
30-11-2012, 20:41
Corsair/Seasonic, ovvero il top in questo campo
... Si però anche qui: da Corsair CX a salire, c'è tutto un mondo! Incredibile quanta scelta...
Facciamo così allora, indicatmi per favore il contrario, dal top a scendere...
Ma sempre su watt non elevati, così Vedo un attimo di regolarmi...

Angeland
30-11-2012, 21:24
... Si però anche qui: da Corsair CX a salire, c'è tutto un mondo! Incredibile quanta scelta...
Facciamo così allora, indicatmi per favore il contrario, dal top a scendere...
Ma sempre su watt non elevati, così Vedo un attimo di regolarmi...

Se vuoi il top, corsair serie AX (oppure seasonic serie x),altrimenti,(fascia medio-alta) corsair serie tx/hx.

silver_surfer@
30-11-2012, 21:45
Si Corsair aX, lo vedo anche nel tuo pc (in firma); ma esistono di soli wattaggi così elevati? (750, 850 ecc)

blingbling
30-11-2012, 21:52
gli ax il più piccolo credo sia il 650. Comunque anch'io volevo un alimentatore silenzioso senza spendere tanto e mi hanno consigliato molti i be quiet, io in particolare mi ero orientato sulla serie straight power. Poi alla fine ho deciso che mi butto su corsair ax o seasonic x per avere fanless, ma si spende anche il doppio.
Concludendo non li ho mai provati i be quiet ma me l'hanno consigliati in molti

silver_surfer@
30-11-2012, 21:55
Si, grazie per la tua rispposta. Be quiet da approfondire allora, ma intanto domanda: che cosa vuole dire semifanless precisamente? L ho visto scritto a porposito di questi Corsair AX.

blingbling
30-11-2012, 22:06
Si, grazie per la tua rispposta. Be quiet da approfondire allora, ma intanto domanda: che cosa vuole dire semifanless precisamente? L ho visto scritto a porposito di questi Corsair AX.
significa che fino a un certo carico lavorano fanless, dopo quella soglia invence parte anche la ventola

silver_surfer@
30-11-2012, 22:22
"fino a un certo carico" signifca in concreto? Facendo un esempio, se possibile?

blingbling
30-11-2012, 22:34
"fino a un certo carico" signifca in concreto? Facendo un esempio, se possibile?

significa che dipende dal modello, per esempio gli ax appena usciti dovrebberlo esserlo fino al 30% del carico massimo, il modello prima fino intorno al 20. Comunque fanless è un termine generico per definire il comportamento fanless fino a una soglia e non fanless dopo, è una specie di ibrido

silver_surfer@
30-11-2012, 22:45
,,, Quindi un PC in stato di "riposo": alimentatore semifanless è fermo.
Un PC al 100 per cento che sta facendo un benchmark: alimentatore fanless fa partire la ventola. Giusto?

Angeland
30-11-2012, 23:05
,,, Quindi un PC in stato di "riposo": alimentatore semifanless è fermo.
Un PC al 100 per cento che sta facendo un benchmark: alimentatore fanless fa partire la ventola. Giusto?

Praticamente quanto usi il 20% del carico totale dell'alimentatore (750w nel mio) la ventole riamane ferma, superata la soglia,parte la ventola, ma sinceramente io non la sento mai,neanche quando gioco.

blingbling
30-11-2012, 23:44
,,, Quindi un PC in stato di "riposo": alimentatore semifanless è fermo.
Un PC al 100 per cento che sta facendo un benchmark: alimentatore fanless fa partire la ventola. Giusto?
no allora aspetta quelli fanless non hanno ventola proprio. i semifanles l'hanno ma parte solo con carichi medio alti, poi la soglia oltre a cui parte dipende da modello a modello.

Praticamente quanto usi il 20% del carico totale dell'alimentatore (750w nel mio) la ventole riamane ferma, superata la soglia,parte la ventola, ma sinceramente io non la sento mai,neanche quando gioco.
secondo me non lo senti perchè arrivi a una percentuale comunque bassa di carico, perchè stando dai dati si dovrebbe sentire, ma magari è anche coperto dalle altre ventole

silver_surfer@
01-12-2012, 06:37
Che roba ... bella.... nsomma:
AX750 Corsair sui,,, 130? euro intendo
AX650 Corsair sui ...110?
Seasonic immmagino costerù anche di più.

...

zesto
01-12-2012, 09:08
Che roba ... bella.... nsomma:
AX750 Corsair sui,,, 130? euro intendo
AX650 Corsair sui ...110?
Seasonic immmagino costerù anche di più.

...

Quando li trovi a quel prezzo fammi un fischio subito che lo prendo anche io...

Ad ora il 650w della corsair dovrebbe stare sui 140€ mentre il 750w tra i 160 e i 170€.

Seasonic "non pervenuto" da un bel pò di settimane ormai...

silver_surfer@
01-12-2012, 13:39
Ah beh... Allora. Saremmo alti davvero come prezzi, fanless quindi manco a parlarne pe rmeno di quelle cifre, vero? (Sarebbe il top per una macchina da pochi watt come un I3...)

Fanless, che marche ci sarebbero? (Grazie...)

zesto
01-12-2012, 13:56
Ah beh... Allora. Saremmo alti davvero come prezzi, fanless quindi manco a parlarne pe rmeno di quelle cifre, vero? (Sarebbe il top per una macchina da pochi watt come un I3...)

Fanless, che marche ci sarebbero? (Grazie...)

Ci sono i seasonic serie X (400 e 460) e i platinum (tipo il ss-460FL), il silvestone SST-ST50NF etc...se cerchi su google modelli ce ne sono. Il problema resta la disponibilità (e il prezzo...)

Angeland
01-12-2012, 17:02
no allora aspetta quelli fanless non hanno ventola proprio. i semifanles l'hanno ma parte solo con carichi medio alti, poi la soglia oltre a cui parte dipende da modello a modello.


secondo me non lo senti perchè arrivi a una percentuale comunque bassa di carico, perchè stando dai dati si dovrebbe sentire, ma magari è anche coperto dalle altre ventole

Molto probabile :)

Ma può essere che il prezzo della mia P.S.U. sia aumentato?,cioè, io ad agosto 2011 (quando mi sono assemblato il pc in firma), l'ho pagato sui 130.

frupoli
01-12-2012, 20:27
Scusate se mi intrometto un attimo nella discussione. Se state parlando di buoni alimentatori, watt non elevati, secondo me (e secondo jonnyguru ad esempio) ottima marca sono i SuperFlower. Anche i Be Quiet, oltre ad Enermax che dovrebbe però costare un poco di più.

Scusate l'intrusione :)

silver_surfer@
01-12-2012, 21:52
Va bene, grazie per tutto.

Andando un attimoin fila, riepilogo consigli:
Fanless, prezzi elevati, Seasonic
Semifanless, Corsair Seasonic, prezzi alti
Scendendo un po in qualità, che ci sarebbe allora?
Enermax diciamo, poi SuperFlower da vierificare, Be Qujiet non tutti ne parlano bene.

Diciamo che con un Enermax 400-500 watt andremmo sul sicuro, la spese non sarebbe indifferente... ?

.

Bandit
02-12-2012, 11:00
Oltre al consiglio di Futura12, che condivido, se vuoi spendere meno puoi valutare il Corsair CX430 o l'Antec Neo eco 400.

ciao Silver

quoto Bik

il corsair Cx430mi è sembrato, rispetto ad un noiseteker Enermax da 370watt comprato qualche anno fa .

L'ho però soltanto montato per fare una prova, quindi sotto sforzo non so che dirti. Quello che ti posso dire è che ho trovato delle recensioni molto buone. E soprattutto se non ti serve molta potenza credo che questo ali sia un buon affare considerando anche l'efficienza che ha.

silver_surfer@
02-12-2012, 11:49
Grazie Bandit.

corsair Cx430

Quello che ti posso dire è che ho trovato delle recensioni molto buone. E soprattutto se non ti serve molta potenza credo che questo ali sia un buon affare considerando anche l'efficienza che ha.Uhm. certo che il rapporto qualità prezzo mi interessa pure, anche se sarei disposto a spendere di più. Silenzioso? Hai impressioni?

XmontyX
04-12-2012, 15:03
Salve a tutti. :)

Avrei bisogno di un consiglio:

Cerco un buon alimentatore per un muletto/nas con scheda madre mini-itx e processore g530 (LGA 1155), niente scheda video integrata e 6-7 Hard disk.

In pratica una piattaforma a basso consumo (più che altro dipende dal numero di HD) destinato a stare per lo più in idle;
Non starà acceso h24, ma ci siamo vicini... :D

Credo che già 400W siano più che sufficienti, anzi, magari anche troppo...
confermate?

avevo già pensato a qualche modello:

Antec Neo Eco 400C - 39.50€ (seasonic 80+, 360W sui 12v, NON recensito)
Antec Neo Eco 450C - 46.50€ (seasonic 80+, 408W sui 12v, NON recensito)
Be Quiet L7 430W Pure Power - 47€ (FSP 80+ bronze, NON recensito)

Qualche consiglio?
(+ o - sulla stessa fascia di prezzo dei precedenti se possibile (spedito))

Stavo pensando per lo più al Antec Neo Eco 400C
Il 450C non credo sia utile tenerlo in considerazione...

Ci sarebbe anche il buon vecchio corsair CX430 (V2) ma non mi è sembrato conveniente se paragonato con l'Antec 400c:
L'Antec è un Seasonic se non sbaglio, mentre il Corsair è un CWT (ottimo, ma che io sappia Seasonic è comunque migliore) con 336W sui 12v (contro i 360 dell'Antec) e costa di più. (ma c'è da dire che il Corsair è recensito)

Tetsujin
04-12-2012, 16:38
h24 non sarebbe meglio stare su un 80+ gold? ad esempio il seasonic g-360 è fuori budget?

Angeland
04-12-2012, 16:49
Salve a tutti. :)

Avrei bisogno di un consiglio:

Cerco un buon alimentatore per un muletto/nas con scheda madre mini-itx e processore g530 (LGA 1155), niente scheda video integrata e 6-7 Hard disk.

In pratica una piattaforma a basso consumo (più che altro dipende dal numero di HD) destinato a stare per lo più in idle;
Non starà acceso h24, ma ci siamo vicini... :D

Credo che già 400W siano più che sufficienti, anzi, magari anche troppo...
confermate?

avevo già pensato a qualche modello:

Antec Neo Eco 400C - 39.50€ (seasonic 80+, 360W sui 12v, NON recensito)
Antec Neo Eco 450C - 46.50€ (seasonic 80+, 408W sui 12v, NON recensito)
Be Quiet L7 430W Pure Power - 47€ (FSP 80+ bronze, NON recensito)

Qualche consiglio?
(+ o - sulla stessa fascia di prezzo dei precedenti se possibile (spedito))

Stavo pensando per lo più al Antec Neo Eco 400C
Il 450C non credo sia utile tenerlo in considerazione...

Ci sarebbe anche il buon vecchio corsair CX430 (V2) ma non mi è sembrato conveniente se paragonato con l'Antec 400c:
L'Antec è un Seasonic se non sbaglio, mentre il Corsair è un CWT (ottimo, ma che io sappia Seasonic è comunque migliore) con 336W sui 12v (contro i 360 dell'Antec) e costa di più. (ma c'è da dire che il Corsair è recensito)
Non conosco l'antec, ma puntando sul corsair cx vai sul sicuro ;)

silver_surfer@
04-12-2012, 16:52
h24 non sarebbe meglio stare su un 80+ gold? ad esempio il seasonic g-360 è fuori budget?Chiedo scusa, questo Seasonic G360, ancora non l'avevo sentito nominare.. E' buono come tda qualità Seasonic? Livello di prezzo? Grazie..

Tetsujin
04-12-2012, 17:28
è un 80+ gold, dovrebbe stare intorno ai 60 euro, la qualità stando ad alcune recensioni viste in rete è all'altezza di seasonic

silver_surfer@
04-12-2012, 17:32
Vero... Leggendo qua specialmente, che mi sembra un website più che serio
http://www.silentpcreview.com/Seasonic_G360

"The Seasonic G360 power supply brings much of the X-series benefits to a lower power and price range without significant sacrifices. Its electrical performance and build quality are excellent, and the 5-year warranty dispells doubts that component quality might have been sacrificed to achieve the low price point. "

In sintesi, Molti benefici ad un prezzo non alto. Da tener in considerazione questo PSU!

Grazie Tetsujn per la segnalazione.

XmontyX
04-12-2012, 18:03
h24 non sarebbe meglio stare su un 80+ gold? ad esempio il seasonic g-360 è fuori budget?

Non proprio h24 acceso, ma dalle 10-15h. (non mi serve tenerlo acceso la notte)

onestamente ho pensato pure io che fosse il caso di puntare molto sull'efficienza ma dopo vari ragionamenti ho cambiato idea:

Alla fine si tratta di un PC che consuma poco..., oltretutto in idle per la maggior parte del tempo, quindi credo si possa parlare di un guadagno davvero irrisorio in termini di potenza tra un 80+ e un 80+ gold.
Non l'ho vedo un'investimento che si recupera facilmente sui costi della bolletta...

Con il Seasonic g-360 di sicuro la qualità c'è. :D
(jonnyguru, hwsecrets e silentpc confermano)

Il prezzo (benchè giustificato) è un po fuori budget... (sui 65€ spedito)

Non conosco l'antec, ma puntando sul corsair cx vai sul sicuro ;)

Non c'è dubbio che il CX sia ottimo, ma è in commercio da parecchio tempo ormai...
Volevo dare un'occhiata in giro in cerca di degni sostituti ed il Neo Eco 400C mi sembrava un potenziale candidato. (peccato non ci siano recensioni...)

nico155bb
04-12-2012, 19:37
Mi serve un vostro consiglio.

Ho un budget che arriva fino a circa 120€ per un nuovo ali.

Vorrei montarci un
i5 o i7 IB Overcloccato
una 5870
2HD un SSD

Secondo voi se volessi in futuro puntare ad un crossfire avrei problemi con un HCG-620M della Antec?
L'ho trovato a 85€, esce spesso bene dalle recensioni...l'unico dubbio son i 620w

silver_surfer@
04-12-2012, 22:26
@Nico, Più sopra consigliavano Corsair, appena sopra il tuo budget... Ad ora il 650w della corsair dovrebbe stare sui 140€ mentre il 750w tra i 160 e i 170€.

nico155bb
05-12-2012, 11:42
ma il
THERMALTAKE TOUGHPOWER XT 775W
non si trova più???

era ad un ottimo prezzo con delle performance (sembrerebbe dalle recensioni) ottime!

Ferrarista
05-12-2012, 12:46
Salve, dovrei alimentare un pc con poche pretese. Ancora non ho deciso che pezzi metterci, ma serve a mio padre, quindi ci metterei un i3, no scheda video, singolo disco. Avevo pensato ad un alimentatore da 500 watt per tenermi largo (in caso di futuri upgrade), che mi consigliate? Per esperienza personale (ottima) mi piacerebbe prendere un Corsair, ma vedo che ora c'è una gamma più vasta rispetto a quando ho fatto il mio pc (2 anni fa). Chi mi sa dire le differenze tra le varie serie? (TX, CX, GS, VS, AX).

Grazie a tutti per le eventuali risposte

bellinus
05-12-2012, 13:57
Salve, dovrei alimentare un pc con poche pretese. Ancora non ho deciso che pezzi metterci, ma serve a mio padre, quindi ci metterei un i3, no scheda video, singolo disco. Avevo pensato ad un alimentatore da 500 watt per tenermi largo (in caso di futuri upgrade), che mi consigliate? Per esperienza personale (ottima) mi piacerebbe prendere un Corsair, ma vedo che ora c'è una gamma più vasta rispetto a quando ho fatto il mio pc (2 anni fa). Chi mi sa dire le differenze tra le varie serie? (TX, CX, GS, VS, AX).

Grazie a tutti per le eventuali risposte

in questi casi la risposta e sempre la stessa: corsair cx430 v2 ;)

Ferrarista
05-12-2012, 14:17
in questi casi la risposta e sempre la stessa: corsair cx430 v2 ;)

Vabbè, nel caso prenderei comunque un 500 watt per eventuali futuri upgrade...tanto penso che la differenza sia poca in termini di prezzo. Però qualcuno mi può spiegare le differenze tra le varie serie di Corsair? Perchè potrei valutare di dare il mio alimentatore a mio padre e prendermene uno più efficiente di quello che ho. Grazie per ogni chiarimento :D

Bik
05-12-2012, 14:31
Vabbè, nel caso prenderei comunque un 500 watt per eventuali futuri upgrade...tanto penso che la differenza sia poca in termini di prezzo. Però qualcuno mi può spiegare le differenze tra le varie serie di Corsair? Perchè potrei valutare di dare il mio alimentatore a mio padre e prendermene uno più efficiente di quello che ho. Grazie per ogni chiarimento :D

Per un uso normale e anche per un upgrade leggero il CX430 basta e avanza, il CX500 può essere utile solo in caso di schede grafiche che richiedono 2 connettori di alimentazione aggiuntivi o in caso di due schede grafiche.

La serie CX è la entry level, su base CWT, la GS è la entry level orientata al gaming, con maggiore corrente sulla 12v sempre CWT, le altre serie sono più curate.

bellinus
05-12-2012, 14:34
Vabbè, nel caso prenderei comunque un 500 watt per eventuali futuri upgrade...tanto penso che la differenza sia poca in termini di prezzo. Però qualcuno mi può spiegare le differenze tra le varie serie di Corsair? Perchè potrei valutare di dare il mio alimentatore a mio padre e prendermene uno più efficiente di quello che ho. Grazie per ogni chiarimento :D

hx e ax sono modulari, pero hx è la vecchia versione quindi meglio ax... tutti gli altri non sono modulari, in particolare cx e vx sn quelli con bassi wattaggi e tx e gs con alti wattaggi.... poi ogni modello ha la sua certificazione di efficenza, piu l efficenza e alta e meno consumano..

Ferrarista
05-12-2012, 14:45
Grazie delle info. Comunque della serie CX, non riesco a trovare con facilità la v2...è molto importante?

aled1974
05-12-2012, 16:48
ciao a tutti,

siccome non seguo più l'evoluzione degli alimentatori da qualche anno ora mi trovo in difficoltà nel momento di acquistarne uno, vi chiedo quindi aiuto

la macchina che dovrò alimentare è costituita da:
intel i7 3770k, asrock z77 extreme6, 16gb ddr3 g.skill, tutti gli hd in firma più un ssd 256gb (ancora da decidere quale), nvidia gtx680 (non so ancora se 2gb o 4gb), 2 masterizzatori eide, forse la soundblaster in firma, dissipatore cpu noctua + 4 ventole 8cm + 1 ventola da 12cm

l'alimentatore mi piacerebbe modulare, molto efficiente e possibilmente silenzioso (ma non fanless), marca indifferente purchè non con problemi minori noti

il budget sostanzialmente non è un problema dato che reputo la psu il componente più importante, però non consigliatemi ali da 1200W solo per il prezzo alto

ah la gpu sarà sfruttata per molte ore al giorno con carichi importanti in quanto destinata anche a scaccolare calcoli cuda

grazie per l'aiuto, aspetto i vostri consigli :ave:

ciao ciao

Ferrarista
07-12-2012, 07:57
Grazie delle info. Comunque della serie CX, non riesco a trovare con facilità la v2...è molto importante?

Scusate se mi quoto, ma dovrei ordinarlo....è molto importante che il CX sia v2? Sui vari siti riesco a trovare solo quello normale...

EDIT: guardando un po' in giro, vero che la serie CX v2 possiede la certificazione 80+ al contrario della serie CX precedente...quindi mi basta verificare che ci sia la certificazione 80+ per essere sicuro di avere il v2?

silver_surfer@
07-12-2012, 08:55
l'alimentatore mi piacerebbe modulare, molto efficiente e possibilmente silenzioso (ma non fanless), marca indifferente purchè non con problemi minori noti

il budget sostanzialmente non è un problema dato che reputo la psu il componente più importante, però non consigliatemi ali da 1200W solo per il prezzo alto

Ciao, poco più indietro a questa pagina se la vuoi leggere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=581
consigliavano: Corsair AX - Seasonic X.
Se il budget lo consente siamo verso il meglio, sono semifanless se non ho capito male.

Ciao!

Pancho Villa
07-12-2012, 09:22
Alla fine invece ho preso un S12ii-620 Bronze a 75 euro. L'elettronica è la stessa degli M12, mancano solo i cablaggi modulari di cui si può fare comodamente a meno. Alla fine ho speso la metà dei 150 euro del comunque introvabile X-760, sono molto soddisfatto, ottimo compromesso. :)

Arrivato e montato ieri. ;)
A breve una minirecensione. :)

aled1974
07-12-2012, 11:30
Ciao, poco più indietro a questa pagina se la vuoi leggere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=581
consigliavano: Corsair AX - Seasonic X.
Se il budget lo consente siamo verso il meglio, sono semifanless se non ho capito male.

Ciao!

sì, avevo letto il tuo intervento e ho curiosato sui rispettivi siti ;).
Il seasonic però non sono riuscito a trovarlo in vendita, il corsair sì. Non ho particolarmente fretta quindi se ti viene in mente un terzo modello, magari disponibile in commercio, ben venga

il budget non è un problema, piuttosto risparmio sui componenti (cpu?) che sono più economici da upgradare.

Come taglio cosa mi consigli per la macchina che andrò ad assemblare e l'utilizzo conseguente? Bastano 650w o meglio abbondare e andare sui 750w, o 850w (troppi vero?) dato l'uso intensivo della gpu (calcoli cuda) per molte ore quotidianamente?
Infine meglio gold+, platinum o indifferente da questo punto di vista?

grazie per l'aiuto :mano:

ciao ciao

Angeland
07-12-2012, 13:32
Scusate se mi quoto, ma dovrei ordinarlo....è molto importante che il CX sia v2? Sui vari siti riesco a trovare solo quello normale...

EDIT: guardando un po' in giro, vero che la serie CX v2 possiede la certificazione 80+ al contrario della serie CX precedente...quindi mi basta verificare che ci sia la certificazione 80+ per essere sicuro di avere il v2?

In "amazzonia" :D dovresti trovare il v2

silver_surfer@
07-12-2012, 15:54
Il seasonic però non sono riuscito a trovarlo in vendita, il corsair sì. Non ho particolarmente fretta quindi se ti viene in mente un terzo modello, magari disponibile in commercio, ben venga

Uh molte domande, ti dico quello che posso.

Seasonic dovrebbe ora esserci una serie nuova, la serie P (platinum), guardati qualche shop. I prezzi certamente non sono bassi ma la qualità di soliti si fa pagare.

Corsair Hai già trovato indicati i modelli AX.

Potresti pensare anche ad Enermax come terza ipotesi da vedere.

Watt? Potendo farlo, anche se esagerati... Io starei sul 750w almeno, 850 se puoi vuoi, hai una bella VGA potente, mi pare. :)

zesto
07-12-2012, 17:32
ciao a tutti,

siccome non seguo più l'evoluzione degli alimentatori da qualche anno ora mi trovo in difficoltà nel momento di acquistarne uno, vi chiedo quindi aiuto

la macchina che dovrò alimentare è costituita da:


l'alimentatore mi piacerebbe modulare, molto efficiente e possibilmente silenzioso (ma non fanless), marca indifferente purchè non con problemi minori noti

il budget sostanzialmente non è un problema dato che reputo la psu il componente più importante, però non consigliatemi ali da 1200W solo per il prezzo alto

ah la gpu sarà sfruttata per molte ore al giorno con carichi importanti in quanto destinata anche a scaccolare calcoli cuda

grazie per l'aiuto, aspetto i vostri consigli :ave:

ciao ciao

Ciao. Imho è inutile prendere mega wattaggi tanto per...l'efficenza dell'ali raggiunge i livelli massimi con cariche medio-alti. Fatti un calcolo approssimativo di quanto dovrebbe consumare la tua configurazione a pieno carico e aggiungi 50-100w, secondo me dovresti andare bene...

Poi come qualità le serie platinum sono il meglio, ma anche le gold delle marche più famose sono ottime.


Arrivato e montato ieri. ;)
A breve una minirecensione. :)

Resto in attesa... :D

bellinus2
07-12-2012, 21:18
ciao a tutti,

siccome non seguo più l'evoluzione degli alimentatori da qualche anno ora mi trovo in difficoltà nel momento di acquistarne uno, vi chiedo quindi aiuto

la macchina che dovrò alimentare è costituita da:


l'alimentatore mi piacerebbe modulare, molto efficiente e possibilmente silenzioso (ma non fanless), marca indifferente purchè non con problemi minori noti

il budget sostanzialmente non è un problema dato che reputo la psu il componente più importante, però non consigliatemi ali da 1200W solo per il prezzo alto

ah la gpu sarà sfruttata per molte ore al giorno con carichi importanti in quanto destinata anche a scaccolare calcoli cuda

grazie per l'aiuto, aspetto i vostri consigli :ave:

ciao ciao

corsair ax750

Scusate se mi quoto, ma dovrei ordinarlo....è molto importante che il CX sia v2? Sui vari siti riesco a trovare solo quello normale...

EDIT: guardando un po' in giro, vero che la serie CX v2 possiede la certificazione 80+ al contrario della serie CX precedente...quindi mi basta verificare che ci sia la certificazione 80+ per essere sicuro di avere il v2?

meglio la v2 perche ha un efficenza maggiore... ho guardato un po in giro e lo trovi ovunque, cerca meglio ;)

edit: dai ti do una mano... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_cx430_v2.aspx(ti consiglio p**k*o) oppure cerca sulla baia elettronica

Ferrarista
08-12-2012, 09:41
corsair ax750



meglio la v2 perche ha un efficenza maggiore... ho guardato un po in giro e lo trovi ovunque, cerca meglio ;)

edit: dai ti do una mano... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_cx430_v2.aspx(ti consiglio p**k*o) oppure cerca sulla baia elettronica

Nel link che mi hai dato c'è anche quello a e-prezzo (che è dove vorrei ordinare). Quello lì è il v2? Io leggevo in giro che i CX prima serie non sono certificati 80+, mentre quelli della seconda serie lo sono tutti...il fatto che il sito che ti ho detto parli di certificazione 80+ indica che si tratta del v2?

MrEnrich
08-12-2012, 12:31
dovrei ordinare anche io una ali per una configurazione di questo genere:

asus p5k premium 775
c2d e4300
3 hd sata
video ati x1800 512mb
mast dvd
monitor asus 22"

ma a breve passerei a quad core e sk video sicuramente nvidia con cuda


ho pensato alla serie cx di corsair.. e al cx500 anzichè cx430 per il fatto che poi potrei cambiare configurazione.. non vorrei superare i 60 INCLUSE spese..
che mi dite in termini di silenziosità? sotto i 60 si trova qualcosa di meglio?

Grazie

bellinus2
08-12-2012, 13:01
Nel link che mi hai dato c'è anche quello a e-prezzo (che è dove vorrei ordinare). Quello lì è il v2? Io leggevo in giro che i CX prima serie non sono certificati 80+, mentre quelli della seconda serie lo sono tutti...il fatto che il sito che ti ho detto parli di certificazione 80+ indica che si tratta del v2?
si, ma perche vuoi ordinarlo da eprezzo? su p**k*o costa 6 euro in meno...

dovrei ordinare anche io una ali per una configurazione di questo genere:

asus p5k premium 775
c2d e4300
3 hd sata
video ati x1800 512mb
mast dvd
monitor asus 22"
il cx430 v2 è perfetto, anzi è anche troppo
ma a breve passerei a quad core e sk video sicuramente nvidia con cuda

devi essere piu preciso, le nvidia hanno tutte CUDA, ma tra una gt420 e una gtx 580 vi sono quasi 200w di differenza, non so se mi spiego ;)

MrEnrich
08-12-2012, 13:21
devi essere piu preciso, le nvidia hanno tutte CUDA, ma tra una gt420 e una gtx 580 vi sono quasi 200w di differenza, non so se mi spiego ;)

per trovarmi qualcosa di performante anche dopo.. volendo cambiare configurazione.
cmq il pc lo uso principalmente per lavoro e vedere canali hd con sintonizzatore sat. niente gaming.. però i canali hd "consumano" parecchio

Ferrarista
08-12-2012, 13:35
si, ma perche vuoi ordinarlo da eprezzo? su p**k*o costa 6 euro in meno...


il cx430 v2 è perfetto, anzi è anche troppo


devi essere piu preciso, le nvidia hanno tutte CUDA, ma tra una gt420 e una gtx 580 vi sono quasi 200w di differenza, non so se mi spiego ;)

Ok, se mi assicuri che è il v2, penso che lo prendo proprio da e-prezzo. I motivi sono fondamentalmente due

1) Devo ordinare un intero pc ed e-prezzo permette di ritirare al pick/pay con 9 euro di spedizioni (dovendo ordinare monitor e case, credo che altri siti mi chiederebbero oltre 15 euro di spedizioni, se non anche 20)
2) p***k** non ha proprio una gran fama in fatto di affidabilità, mentre e-prezzo l'ho testato personalmente e non mi ha mai dato bidoni (solo una volta delle cuffie si ruppero in garanzia, ma me le sostituirono immediatamente).

Ma mi sa che sono andato un po' ot...sorry :D

bellinus2
08-12-2012, 13:45
per trovarmi qualcosa di performante anche dopo.. volendo cambiare configurazione.
cmq il pc lo uso principalmente per lavoro e vedere canali hd con sintonizzatore sat. niente gaming.. però i canali hd "consumano" parecchio
be allora per quello che devi fare di basta una gt610 passiva e un quad di fascia media.... quindi prendi un cx430 v2 che basta e avanza
Ok, se mi assicuri che è il v2, penso che lo prendo proprio da e-prezzo. I motivi sono fondamentalmente due

1) Devo ordinare un intero pc ed e-prezzo permette di ritirare al pick/pay con 9 euro di spedizioni (dovendo ordinare monitor e case, credo che altri siti mi chiederebbero oltre 15 euro di spedizioni, se non anche 20)
2) p***k** non ha proprio una gran fama in fatto di affidabilità, mentre e-prezzo l'ho testato personalmente e non mi ha mai dato bidoni (solo una volta delle cuffie si ruppero in garanzia, ma me le sostituirono immediatamente).

Ma mi sa che sono andato un po' ot...sorry :D
ok allora prendilo pure... se c'è sritto che è 80+ vuol dire che è il v2

GVanni
09-12-2012, 18:24
Salve a tutti,
ho appena acquistato il seguente PC:
MB: Asrock Z77 PRO3
CPU: Intel Core i5 3570k
RAM: 8GB Corsair Vengeance 1600Mhz
GPU: Sapphire Radeon HD7850 OC 2 GB RAM
HD: Western Digital Caviar Black 1TB
CASE: Thermaltake V4 Black Edition
DVD/RW: LG GH24NS95 24X ADSL:
in regalo mi è stato dato un alimentatore linq da 700W che ovviamente preferirei tralasciare, costando circa 15 euro ed essendo più leggero di un mouse scarso.
Entro i 100€ (max 120...) quale alimentatore consigliate?
Sentivo parlare bene del Corsair TX550M, che dovrebbe pure essere modulare...davvero un'ottima cosa per fare ordine dentro il case.
Oppure del XFX ProSeries 550W Core Edition, che però non è modulare.
In questa fascia di prezzo meglio un modulare oppure no? E poi...potrei stare stretto a potenza (considerando l'aggiunta di altra ram, hd o magari un ssd)? Se avete altri modelli da consigliare...sono tutto orecchi :read:
Grazie per l'attenzione...:) :cool:


[uso pc abbastanza pesante con una certa propensione al gioco, acceso dalle 8 alle 14 ore...ma anche per due, tre giorni di fila!]

aled1974
09-12-2012, 20:34
Watt? Potendo farlo, anche se esagerati... Io starei sul 750w almeno, 850 se puoi vuoi, hai una bella VGA potente, mi pare. :)

il dubbio che ho infatti è se 650w bastano o meglio 750w in funzione del carico, 850w però mi sembrano tantini, sia da conti psu-calculator online vari che "a spanne" fatti io :stordita:
Ciao. Imho è inutile prendere mega wattaggi tanto per...l'efficenza dell'ali raggiunge i livelli massimi con cariche medio-alti. Fatti un calcolo approssimativo di quanto dovrebbe consumare la tua configurazione a pieno carico e aggiungi 50-100w, secondo me dovresti andare bene...

Poi come qualità le serie platinum sono il meglio, ma anche le gold delle marche più famose sono ottime.

grazie, infatti non vorrei prendere qualcosa di eccessivamente sovradimensionato, a spanne:
cpu 150w in load, gpu 250w in load, con il resto della macchina dovrei starci anche nei 650w o no? :stordita:

però forse meglio 750w davvero :D

corsair ax750

grazie anche a te per l'aiuto, direi che sono praticamente convinto per questo :mano:

ciao ciao

silver_surfer@
09-12-2012, 21:10
direi che sono praticamente convinto per questo ...Corsair AX750, penso non te ne pentirai, poi magari se lo vuoi commentare qui, forse sarebbe utile. :)

MrEnrich
10-12-2012, 02:30
be allora per quello che devi fare di basta una gt610 passiva e un quad di fascia media.... quindi prendi un cx430 v2 che basta e avanza

ok allora prendilo pure... se c'è sritto che è 80+ vuol dire che è il v2

ho preso l' xfx proseries 550w 80+ a 49 euro...

fatto cazzata? :D

Angeland
10-12-2012, 13:34
ho preso l' xfx proseries 550w 80+ a 49 euro...

fatto cazzata? :D

Hai fatto benissimo,è praticamente un seasonic rimarchiato ;)

silver_surfer@
12-12-2012, 09:19
ho preso l' xfx proseries 550w 80+ a 49 euro...

Ah però che prezzo.
Ne parlano bene diversi articoli. L'hai provato, E' silenzioso?

MrEnrich
12-12-2012, 09:52
Ah però che prezzo.
Ne parlano bene diversi articoli. L'hai provato, E' silenzioso?

dovrebbe arrivare a giorni.. ti faccio sapere :)

blingbling
13-12-2012, 15:47
mi reinsirisco alla discussione perchè ho aggiunto il nuovo seasonic alla scelta, quindi sono indeciso tra
ax650
ax750
x660
p660

Bellinusahum
14-12-2012, 09:43
mi reinsirisco alla discussione perchè ho aggiunto il nuovo seasonic alla scelta, quindi sono indeciso tra
ax650
ax750
x660
p660
Senza dubbio il p660 è qualitativamente il migliore, semi-passivo e 80-plus PLATINUM... L' x660 e 80 plus gold quindi se il budget non è un problema prendi il p660. Se invece ti serve molta potenza allora vai di ax750 che è comunque un ottima PSU.

ps: Che sistema devi alimentare?

blingbling
14-12-2012, 10:05
In quel senso il budget non è un problema perchè costano tutti circa uguale.
Però gli altri li trovo in uno shop che ritengo più affidabile.
Poi altro discorso importante i corsair mi sembra di capire che vadano spediti in garanzia in olanda, una volta terminata quella legale, quindi una cosa fattibile, i seasonic invece?

3570k, con l'obbiettivo di andare a 4.5, mobo mistero ma pensavo extreme4, vga altro mistero ma pensavo dalla 7870 in su. Possibile ma improbabile sli o cf futuro.
Prima che mi diciate che senza questi ultimi è sovradimensionato vi dico già che lo voglio così perchè prima cosa non lo voglio fanless, ma dovrei comunque lavorare fanlass per la maggior parte del tempo con questi, e avevo visto nelle recensioni che a 100W sono già a quasi il 90% di efficienza, quindi nessun problema anche da questo punto di vista

Tetsujin
14-12-2012, 10:32
io andrei senza dubbio di P660, non penso che abbia problemi anche a gestire eventualmente uno sli overcloccato di gtx 670

Bellinusahum
14-12-2012, 10:44
i corsair mi sembra di capire che vadano spediti in garanzia in olanda, una volta terminata quella legale, quindi una cosa fattibile, i seasonic invece?
tranquillo che sia se compri corsair sia se compri seasonic la garanzia non ti servira a nulla ;) ho un hx650 da 5 anni, e passato da un sistema all all altro, q6600+3850 ; q6600+5850 ; 2500k+560ti ; 2500k+crossfire di 6850 ecc, e non ha mai fatto una piega... addirittura un ragno e entrato e ha bloccato la ventola... non so per quanto e rimasto senza raffreddamento(so solo che il ragno era gia rinsecchito:doh: , quindi almeno un paio di settimane).... quando me ne sono accorto l ali era bollente. morale? ho rimosso il ragno e la ventola e ripartita regolarmente senza alcun danno(di solito si fondono se vengono bloccate per tanto tempo) e l ali anche se rimsto molto tempo in condizioni di altissima temp no ha subito alcun danno ;)

pensavo dalla 7870 in su. Possibile ma improbabile sli o cf futuro.
questo non e da sottovalutare... con cpu a 4.5 e 7870 il p660 e perfetto... durante il gaming(se non fai gaming la 7870 e inutile) il tuo sistema consumera intorno ai 300w quindi saresti in condizione di massima efficienza.
se invece metti 2 7870 il discorso cambia... in gaming saresti sui 450 quindi meglio l' ax750

Bellinusahum
14-12-2012, 10:47
io andrei senza dubbio di P660, non penso che abbia problemi anche a gestire eventualmente uno sli overcloccato di gtx 670
con 2 670 occate reggerebbe ma sarebbe al limite, quindi minore efficenza, temperature piu alte, e rumorosita..

Tetsujin
14-12-2012, 11:03
si ma mi riferivo al fatto che ha definito lo sli possibile ma improbabile ;)

blingbling
14-12-2012, 11:28
tranquillo che sia se compri corsair sia se compri seasonic la garanzia non ti servira a nulla ;) ho un hx650 da 5 anni, e passato da un sistema all all altro, q6600+3850 ; q6600+5850 ; 2500k+560ti ; 2500k+crossfire di 6850 ecc, e non ha mai fatto una piega... addirittura un ragno e entrato e ha bloccato la ventola... non so per quanto e rimasto senza raffreddamento(so solo che il ragno era gia rinsecchito:doh: , quindi almeno un paio di settimane).... quando me ne sono accorto l ali era bollente. morale? ho rimosso il ragno e la ventola e ripartita regolarmente senza alcun danno(di solito si fondono se vengono bloccate per tanto tempo) e l ali anche se rimsto molto tempo in condizioni di altissima temp no ha subito alcun danno ;)


questo non e da sottovalutare... con cpu a 4.5 e 7870 il p660 e perfetto... durante il gaming(se non fai gaming la 7870 e inutile) il tuo sistema consumera intorno ai 300w quindi saresti in condizione di massima efficienza.
se invece metti 2 7870 il discorso cambia... in gaming saresti sui 450 quindi meglio l' ax750
Ma che ragni hai in casa da bloccare la ventola:eek:
Lo so che sono molto buoni e conto di non aver bisogno della garanzia ma la sfortuna è sempe in agguato e prendere un platinum per risparmiare poco niente in elettricità e doverlo poi cambiare perchè la spedizione costa quasi come uno nuovo non mi pare un grande affare.
Detto questo nessuno sa dove vanno spediti??
Leggendo qualche recensione sembra che i platinum siano i migliori alimentatori di semprr, però hanno testato solo quelli ad alta potenza.
Quello che mi frena è appunto la garanzia e lo shop.

Più che questione di efficienza è una questione di rumore, perchè una volta andata a regime la curva di efficienza, cioè intorno ai 200W, dopo è praticamente piatta

Bellinusahum
14-12-2012, 12:18
Ma che ragni hai in casa da bloccare la ventola:eek:
Lo so che sono molto buoni e conto di non aver bisogno della garanzia ma la sfortuna è sempe in agguato e prendere un platinum per risparmiare poco niente in elettricità e doverlo poi cambiare perchè la spedizione costa quasi come uno nuovo non mi pare un grande affare.
Detto questo nessuno sa dove vanno spediti??
Leggendo qualche recensione sembra che i platinum siano i migliori alimentatori di semprr, però hanno testato solo quelli ad alta potenza.
Quello che mi frena è appunto la garanzia e lo shop.

Più che questione di efficienza è una questione di rumore, perchè una volta andata a regime la curva di efficienza, cioè intorno ai 200W, dopo è praticamente piatta

eheh abito in montagna, sono belli grossi :D
per il primo anno della garanzia se ne DEVE occupare il negozio dove lo hai comprato, oltre devi spedirlo direttamente al produttore... comunque io ti ho detto quale sia il migliore, ogni altra considerazione la devi fare tu.. io personalmente andrei di p660 con quella config.

blingbling
14-12-2012, 13:58
eheh abito in montagna, sono belli grossi :D
per il primo anno della garanzia se ne DEVE occupare il negozio dove lo hai comprato, oltre devi spedirlo direttamente al produttore... comunque io ti ho detto quale sia il migliore, ogni altra considerazione la devi fare tu.. io personalmente andrei di p660 con quella config.
È poi per i primi due anni che se ne deve occupare il venditore.
Ok capito il tuo discorso. Se arriva qualcuno che sa dove mandare i seasonic bene altrimenti non so, il p660 mi piace molto ma ci sono ancora troppi dubbi

World
14-12-2012, 15:04
Salve, per 80 euro ho preso un corsair tx650 v2, per voi è un buon ali o per quel prezzo c'era di meglio?

Sent from my galaxy note

Bellinusahum
14-12-2012, 16:31
Salve, per 80 euro ho preso un corsair tx650 v2, per voi è un buon ali o per quel prezzo c'era di meglio?

Sent from my galaxy note

sarebbe meglio prima chiedere e poi comprare :O
comunque è un ottimo alimentatore a quel prezzo... ;)
certo erano meglio i corsair hx650 e ax650(per rimanere su corsair) ma i prezzi iniziavano a lievitare...

PS: se devi alimentare il pc in firma questo ali è ultradimensionato.... per quella config bastava una cinesata da 30€, oppure un ottimo cx430 v2 da 50€(con il quale avresti diminuito molto i consumi).... quel pc consumera in full si e no 150w forse 200w con ibt+furmark

World
14-12-2012, 23:38
no no sto cambiando pc...
i5 3570k
radeon 7970
3 hard disk sata
svariate ventole

Avevo anche aperto un topic per sapere se mi fosse bastato anche l'alimentatore in firma, da 465 watt, ma ormai sono 6 anni che ce l'ho e forse 465 watt neanche ce la farà ad erogarli.

Tpplay
18-12-2012, 21:08
Ciao a tutti sto x assemblare un nuovo pc e come alimentatore avrei scelto un Antec hcg 620m modulare da 620w.
Il pc che to per assemblare é composto da:
I5 3570k
Asrock z77 pro 4
Sapphire 7950 vapor x
1 masterizzatore
1 hd ssd
2 hd sata tradizionali
8 gb ram vengaence corsair 1600 cl9
Silencio 550

La mia indecisione é se prendere l'antec da 620w che vi ho detto oppure lo stesso modello in versione da 520w.
In futuro vorrei fare un po di oc al momento poco o niente.

Grazie in anticipo

Angeland
18-12-2012, 21:34
Ciao a tutti sto x assemblare un nuovo pc e come alimentatore avrei scelto un Antec hcg 620m modulare da 620w.
Il pc che to per assemblare é composto da:
I5 3570k
Asrock z77 pro 4
Sapphire 7950 vapor x
1 masterizzatore
1 hd ssd
2 hd sata tradizionali
8 gb ram vengaence corsair 1600 cl9
Silencio 550

La mia indecisione é se prendere l'antec da 620w che vi ho detto oppure lo stesso modello in versione da 520w.
In futuro vorrei fare un po di oc al momento poco o niente.

Grazie in anticipo

Prendi il modello da 620w,avere qualche watt in piu' è un bene :)

Bellinusahum
18-12-2012, 21:39
no no sto cambiando pc...
i5 3570k
radeon 7970
3 hard disk sata
svariate ventole

Avevo anche aperto un topic per sapere se mi fosse bastato anche l'alimentatore in firma, da 465 watt, ma ormai sono 6 anni che ce l'ho e forse 465 watt neanche ce la farà ad erogarli.

a ok... allora 650w vanno bene, reggerebbe anche il tuo pero in full sarebbe al limite... scalderebbe e farebbe un baccano infernale.

Ciao a tutti sto x assemblare un nuovo pc e come alimentatore avrei scelto un Antec hcg 620m modulare da 620w.
Il pc che to per assemblare é composto da:
I5 3570k
Asrock z77 pro 4
Sapphire 7950 vapor x
1 masterizzatore
1 hd ssd
2 hd sata tradizionali
8 gb ram vengaence corsair 1600 cl9
Silencio 550

La mia indecisione é se prendere l'antec da 620w che vi ho detto oppure lo stesso modello in versione da 520w.
In futuro vorrei fare un po di oc al momento poco o niente.

Grazie in anticipo

Prendi il modello da 620w,avere qualche watt in piu' è un bene :)

quoto

bluv
18-12-2012, 21:41
@ Angeland

il pc può consumare al max. 350W in full load
quindi un modello da 450/550W max può andare bene

XFX550W Core Edition (full wired)
Corsair TX550M (modular)

oppure l'antec che hai indicato

Amu_rg550
18-12-2012, 21:43
Dovrei sostutuire un alimentatore per questa configurazione:

i5 750@4.0ghz
hd7850@1100/1300mhz
1 ssd + 4 hdisk
4x2gb ddr3
mast dvd

Budget circa 80/90€ (un centinaio spedito insomma)
Stavo cercando un pò in giro e pensavo a questa rosa:

Seasonic M12II-620Bronze ed anche la versione S12 non modulare
XFX PRO750S
Corsair Enthusiast Series TX650 V2

Mi hanno consigliato questo, che costa qualcosa in più
ENERMAX EPR625AWT II PRO


Qualche consiglio? Necessariamente dev'esser silenzioso, altre proposte son ben accette.

Angeland
18-12-2012, 21:51
@ Angeland

il pc può consumare al max. 350W in full load
quindi un modello da 450/550W max può andare bene

XFX550W Core Edition (full wired)
Corsair TX550M (modular)

oppure l'antec che hai indicato

Si,però se la differenza di prezzo non è eccessiva, si ritrova con un acquisto "definitivo",comunque pure io consiglio l'xfx che hai indicato,credo che lo prenderò per il secondo pc

bluv
18-12-2012, 23:02
Si,però se la differenza di prezzo non è eccessiva, si ritrova con un acquisto "definitivo",comunque pure io consiglio l'xfx che hai indicato,credo che lo prenderò per il secondo pc

qualunque acquisti non cadi male, eh!
c'è Seasonic dietro quelle psu

Angeland
18-12-2012, 23:53
qualunque acquisti non cadi male, eh!
c'è Seasonic dietro quelle psu

Lo so bene,infatti dai un'occhiata alla mia firma :)

bluv
18-12-2012, 23:55
Lo so bene,infatti dai un'occhiata alla mia firma :)

si si vedo vedo :)

Pancho Villa
19-12-2012, 16:19
Dovrei sostutuire un alimentatore per questa configurazione:

i5 750@4.0ghz
hd7850@1100/1300mhz
1 ssd + 4 hdisk
4x2gb ddr3
mast dvd

Budget circa 80/90€ (un centinaio spedito insomma)
Stavo cercando un pò in giro e pensavo a questa rosa:

Seasonic M12II-620Bronze ed anche la versione S12 non modulare
XFX PRO750S
Corsair Enthusiast Series TX650 V2

Mi hanno consigliato questo, che costa qualcosa in più
ENERMAX EPR625AWT II PRO


Qualche consiglio? Necessariamente dev'esser silenzioso, altre proposte son ben accette.

Io non posso che consigliare questa lista, LINK (http://www.silentpcreview.com/Recommended_PSUs).

Ho preso da poco l'S12ii-620 Bronze, molto soddisfatto. ;)

Amu_rg550
19-12-2012, 17:22
Io non posso che consigliare questa lista, LINK (http://www.silentpcreview.com/Recommended_PSUs).

Ho preso da poco l'S12ii-620 Bronze, molto soddisfatto. ;)Grazie innanzitutto ;)
Sono in trattativa per un Enermax MODU87+ 700W, ma la lista è utilissima anche perché dopo le feste devo assemblare un altro pc ed arriva ad hoc.

L'S12 che hai preso è come l'M12 giusto? Stessa parte elettrica, cambia solo il cablaggio modulare o ci sono altre differenze di rilievo? Sulla carta sembrano bei pezzi.

Pancho Villa
19-12-2012, 20:22
Grazie innanzitutto ;)
Sono in trattativa per un Enermax MODU87+ 700W, ma la lista è utilissima anche perché dopo le feste devo assemblare un altro pc ed arriva ad hoc.

L'S12 che hai preso è come l'M12 giusto? Stessa parte elettrica, cambia solo il cablaggio modulare o ci sono altre differenze di rilievo? Sulla carta sembrano bei pezzi.

Dalle recensioni lette in giro sono uguali, cablaggi a parte.

aled1974
22-12-2012, 13:00
Corsair AX750, penso non te ne pentirai, poi magari se lo vuoi commentare qui, forse sarebbe utile. :)

quando lo acquisterò poi vi farò sapere le impressioni, penso fine gennaio, grazie ancora :mano:

ciao ciao

MrEnrich
23-12-2012, 11:01
Ah però che prezzo.
Ne parlano bene diversi articoli. L'hai provato, E' silenzioso?

praticamente INUDIBILE.. :)

Laus
23-12-2012, 20:10
L'alimentatore è morto. W l'alimentatore.

Ieri notte con un botto, che mi ha fatto saltare sulla sedia, e una gran puzza di bruciato, che mi ha infestato la camera. E stamattina, dopo averlo aperto, ho scoperto che è scoppiato un condensatore a pasticca.

Orbene, il pc è vecchio (ed è quello in firma), ma per ora non posso cambiarlo. Urge soluzione tampone e anche in fretta, e per questo non posso acquistare online (me lo manderebbero dopo Befana, come minimo).

Lo voglio modulare (i fili a spasso per il case mi irritano), e nel negozio meglio fornito nelle vicinanze hanno i seguenti modelli immediatamente disponibili, dal più economico al più costoso, nella mia fascia di budget (70 -> 100 €... se ne vale la pena):

OCZ ModXStream Pro 500 W - Modulare
AEROCOOL GT-500S 500W - 80 PLUS Bronze - Modulare
OCZ Fatal1ty 550 W - Modulare
SEASONIC M12II-520 80 Plus Bronze - 520 W Modulare
CORSAIR Enthusiast Series TX550M - 550 W 80 PLUS Bronze Modulare
ZALMAN ZM500-HP Plus 500 W - Modulare

Il computer, come vedete, è un dinosauro. Bello arzillo, ma pur sempre un dinosauro, quindi non vale la pena di andare su wattaggi superiori, né tantomeno su fasce di prezzo superiori. Non ci sono Enermax e sinceramente, dopo uno morto senza motivo e uno che mi è scoppiato ieri, mi sa che hanno perso una cliente.

Tra l'altro voglio andare in negozio, anche per controllare che vada tutto e che non ci siano stati danni collaterali, oltre perché ne ho bisogno in fretta. E non ho un alimentatore di riserva per fare questo controllo.

Grazie a tutti :) .

Angeland
23-12-2012, 21:27
L'alimentatore è morto. W l'alimentatore.

Ieri notte con un botto, che mi ha fatto saltare sulla sedia, e una gran puzza di bruciato, che mi ha infestato la camera. E stamattina, dopo averlo aperto, ho scoperto che è scoppiato un condensatore a pasticca.

Orbene, il pc è vecchio (ed è quello in firma), ma per ora non posso cambiarlo. Urge soluzione tampone e anche in fretta, e per questo non posso acquistare online (me lo manderebbero dopo Befana, come minimo).

Lo voglio modulare (i fili a spasso per il case mi irritano), e nel negozio meglio fornito nelle vicinanze hanno i seguenti modelli immediatamente disponibili, dal più economico al più costoso, nella mia fascia di budget (70 -> 100 €... se ne vale la pena):

OCZ ModXStream Pro 500 W - Modulare
AEROCOOL GT-500S 500W - 80 PLUS Bronze - Modulare
OCZ Fatal1ty 550 W - Modulare
SEASONIC M12II-520 80 Plus Bronze - 520 W Modulare
CORSAIR Enthusiast Series TX550M - 550 W 80 PLUS Bronze Modulare
ZALMAN ZM500-HP Plus 500 W - Modulare

Il computer, come vedete, è un dinosauro. Bello arzillo, ma pur sempre un dinosauro, quindi non vale la pena di andare su wattaggi superiori, né tantomeno su fasce di prezzo superiori. Non ci sono Enermax e sinceramente, dopo uno morto senza motivo e uno che mi è scoppiato ieri, mi sa che hanno perso una cliente.

Tra l'altro voglio andare in negozio, anche per controllare che vada tutto e che non ci siano stati danni collaterali, oltre perché ne ho bisogno in fretta. E non ho un alimentatore di riserva per fare questo controllo.

Grazie a tutti :) .

Punterei ad uno dei due ;)

lee_oscar
25-12-2012, 12:19
Buon natale ! :)
dunque domanda semplice, per controllare che il cabinet non presenti tensioni dovute alla messa a terra mi indicate un metodo semplice?
(giusto per verifica per ora non ho particolari problemi ma presenta strani fischi random provenienti dall ali e mi tolgo il dubbio della messa a terra)
tnx

Angeland
25-12-2012, 14:07
Buon natale ! :)
dunque domanda semplice, per controllare che il cabinet non presenti tensioni dovute alla messa a terra mi indicate un metodo semplice?
(giusto per verifica per ora non ho particolari problemi ma presenta strani fischi random provenienti dall ali e mi tolgo il dubbio della messa a terra)
tnx

Intendi leggeri "ronzii"? alcune volte anche il mio li fa,credo sia normale,ma sono praticamente inudibili (devi attare le orecchie alla psu :D )

Comunque....BUON NATALE A TUTTI! :)

bluv
25-12-2012, 15:58
anche il mio XFX emette strani rumori, ronzii
credete sia normale?

Bellinusahum
25-12-2012, 19:06
Intendi leggeri "ronzii"? alcune volte anche il mio li fa,credo sia normale,ma sono praticamente inudibili (devi attare le orecchie alla psu :D )

Comunque....BUON NATALE A TUTTI! :)

anche il mio XFX emette strani rumori, ronzii
credete sia normale?

i ronzii di solito sono duvuti ai condensatori quando sono sotto carico, succede anche nelle schede video. in full e normale, se invece si avvertono in idle allora c'è qualcosa che non va.

lee_oscar
25-12-2012, 19:45
No, anche in idle ma è una cosa strana, se sposto il cavo di alimentazione dalla sede i fischi diventano molto acuti, pero' è casuale e non lo fa sempre, in ogni caso la domanda è: come faccio a verificare se ci sono tensioni residue?

Maury
26-12-2012, 11:31
Ciao,

chiedo lumi a voi, Pc in firma, volevo valutare un cross fire di 7870 ghz, dite che questo alimentatore:

Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W

può fare al caso mio ? posso eventualmente prendere qualche watt in meno ?

Bellinusahum
26-12-2012, 19:33
No, anche in idle ma è una cosa strana, se sposto il cavo di alimentazione dalla sede i fischi diventano molto acuti, pero' è casuale e non lo fa sempre, in ogni caso la domanda è: come faccio a verificare se ci sono tensioni residue?
usa il tester..
Ciao,

chiedo lumi a voi, Pc in firma, volevo valutare un cross fire di 7870 ghz, dite che questo alimentatore:

Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W

può fare al caso mio ? posso eventualmente prendere qualche watt in meno ?


il cx750 è perfetto, visto che fai anche overclock non scenderei sotto... comunque reggerebbe anche un 650w di buona marca.

$eaman
26-12-2012, 20:23
Buonasera a tutti!
purtoppo il mio corsair hx520 mi sta abbandonando:( devo quindi cercare un nuovo ali per la config in firma, ho visto il tx550m a 82€ sull'amazzonia che credo possa essere il suo degno sostituto. Ho anche visto l'ocz modxstream da 500w a 56€, vista la differenza di prezzo abbastanza consistente faccio bene a risparmiare 26€ e prendere l'ocz o mi butto ad occhi chiusi sul corsair? sono ben accetti anche consigli su altri ali (non sopra gli 80€)
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi!

Perseverance
26-12-2012, 20:29
che vuol dire che ti sta abbandonando? ti avvisa quando schiatta?:D

$eaman
26-12-2012, 20:49
che vuol dire che ti sta abbandonando? ti avvisa quando schiatta?:D

Che il pc ogni tanto fa schermo nero e ventole che girano al massimo ed è l'unico a cui posso dare la colpa (ho testato tutti i componenti con occt memtest hdtune 3dmark ecc. e passano correttamente i test)

Angeland
26-12-2012, 21:00
Buonasera a tutti!
purtoppo il mio corsair hx520 mi sta abbandonando:( devo quindi cercare un nuovo ali per la config in firma, ho visto il tx550m a 82€ sull'amazzonia che credo possa essere il suo degno sostituto. Ho anche visto l'ocz modxstream da 500w a 56€, vista la differenza di prezzo abbastanza consistente faccio bene a risparmiare 26€ e prendere l'ocz o mi butto ad occhi chiusi sul corsair? sono ben accetti anche consigli su altri ali (non sopra gli 80€)
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi!

Se non deve essere per forza modulare, puoi prendere l'xfx 550w Pro

Maury
26-12-2012, 22:24
usa il tester..



il cx750 è perfetto, visto che fai anche overclock non scenderei sotto... comunque reggerebbe anche un 650w di buona marca.

Grazie ;)

$eaman
27-12-2012, 16:39
Se non deve essere per forza modulare, puoi prendere l'xfx 550w Pro

Ero partito con l'idea del modulare, mi sono accorto però che ho praticamente tutti i cavi attaccati ora, l'antec hcg 520 com'è invece? lo trovo a 55€ dovrebbe essere anch'esso un seasonic se non erro

wizard1993
27-12-2012, 17:21
Ero partito con l'idea del modulare, mi sono accorto però che ho praticamente tutti i cavi attaccati ora, l'antec hcg 520 com'è invece? lo trovo a 55€ dovrebbe essere anch'esso un seasonic se non erro

buon prodotto
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-High-Current-Gamer-520-W-Power-Supply-Review/1399

Acca78
28-12-2012, 18:04
secondo voi quale dei due è migliore Cooler Master GX 450W ATX 80Plus o Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W per un pc con core2duo e6600 1 hard disk 1masterizzatore e una gtx 285

Bik
28-12-2012, 19:00
secondo voi quale dei due è migliore Cooler Master GX 450W ATX 80Plus o Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W per un pc con core2duo e6600 1 hard disk 1masterizzatore e una gtx 285

Il GX450 ha qualche ampere in più ma maggior ripple:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-450-W-Power-Supply-Review/1234/1

http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-CX430-V2-Power-Supply-Review/1284/1

Tra i due preferisco il Corsair, ma anche il GX450 se la cava.

serpone
29-12-2012, 13:58
Buonasera a tutti!
purtoppo il mio corsair hx520 mi sta abbandonando:( devo quindi cercare un nuovo ali per la config in firma, ho visto il tx550m a 82€ sull'amazzonia che credo possa essere il suo degno sostituto. Ho anche visto l'ocz modxstream da 500w a 56€, vista la differenza di prezzo abbastanza consistente faccio bene a risparmiare 26€ e prendere l'ocz o mi butto ad occhi chiusi sul corsair? sono ben accetti anche consigli su altri ali (non sopra gli 80€)
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi!

Sicuro che sia l'alimentatore?
E non la scheda madre o la VGA?

Cmq dopo quanti anni ti "sta per lasciare" (sempre se sia lui).
A me questo ali tra 1 po compie 4 anni.
Se dovessi sostituirlo, credo prenderei lo stesso o il suo fratello maggiore da 620 sempre modulare (per rimanese su corsair) e credo che la qualità sia ancora eccelsa. Oppure corsair è peggiorata?

$eaman
30-12-2012, 12:51
Sicuro che sia l'alimentatore?
E non la scheda madre o la VGA?

Cmq dopo quanti anni ti "sta per lasciare" (sempre se sia lui).
A me questo ali tra 1 po compie 4 anni.
Se dovessi sostituirlo, credo prenderei lo stesso o il suo fratello maggiore da 620 sempre modulare (per rimanese su corsair) e credo che la qualità sia ancora eccelsa. Oppure corsair è peggiorata?
Alla fine ho ordinato l'antec, mobo e vga sono nuove e passano tranquillamente 3dmark e furmark. In più c'è da dire che l'ali ha subito un temporale che si è portato nella tomba mezzo pc:(
Per il resto ho preso l'antec per motivi di budget; (alla fine è sempre un seasonic come il mio corsair hx520).

marlboro528
04-01-2013, 13:48
anche il mio XFX emette strani rumori, ronzii
credete sia normale?

anch'io ho lo stesso problema. ho un Energon da 750W e il pc in firma. ieri sera giocando a dirt 3 e mettendo le mie 2 gtx 680 in sli senza dedicare una delle 2 alla gestione del Physx nvidia..l'alimentatore faceva uno strano rumore tipo quando ti avvicini ad una cabina dell'enel! :p e poi mi si è spento il pc!
Poi ho provato a dedicare una delle 2 vga al physx e diminuire l'overclock alla cpu..un po di rumore lo faceva lo stesso..ma è funzionato tutto bene.
La mia domanda è..forse è il caso di cambiare psu??

tiger88
04-01-2013, 13:49
energon?:confused:

:banned:

marlboro528
04-01-2013, 13:55
si..energon eps-750w. è vecchio..volevo cambiarlo..ma poi ho visto che con una gtx 680 andava ancora bene..il problema si è presentato con lo sli..

Trokji
04-01-2013, 16:41
Si sa qualcosa degli alimentatori con certificazione 80+ titanium? so che ce n'era solo uno di dell fino a qualche mese fa.. è previsto che a breve ne debba uscire qualcuno per il mercato retail?

tiger88
04-01-2013, 17:15
si..energon eps-750w. è vecchio..volevo cambiarlo..ma poi ho visto che con una gtx 680 andava ancora bene..il problema si è presentato con lo sli..

il punto non è che è vecchio ma il fatto è che, per usare una metafora, hai una ferrari ma abiti in una roulotte.
Non è una cosa logica...

O si ha la ferrari e la villa o la mercedes e la bella casa o ancora un monolocale e una panda, le cose mischiate non hanno molto senso..

ps:ho cercato di essere il piu chiaro possibile perché so gia che ci sarà qualcuno che prenderà alla lettera le mie parole e dirà qualcosa del tipo: io ho la villa ma le ferrari non mi piacciono..:stordita:

Bellinusahum
04-01-2013, 17:15
si..energon eps-750w. è vecchio..volevo cambiarlo..ma poi ho visto che con una gtx 680 andava ancora bene..il problema si è presentato con lo sli..

certo che hai un bel coraggio a tenere un 2600k a 4.5ghz e 2 680 sotto quello schifo di alimentatore... i rumori e gli spegnimenti sono dovuti proprio all ali che nn c'è la fa.... fossi in te non ne terrei nemmeno 1 di 680 con quel coso. prendine uno di marca da 750w e poi potrai portare la cpu a 6ghz e le schede a 1200 senza problemi.
un ax750w sarebbe perfetto ;)

edit: poi scusa spendi 800 euro per le vga, 300 per la cpu ecc. e vai a risparmiare sull alimentatore?
la psu e l ultima cosa su cui bisognia risparmiare!

Angeland
04-01-2013, 17:40
certo che hai un bel coraggio a tenere un 2600k a 4.5ghz e 2 680 sotto quello schifo di alimentatore... i rumori e gli spegnimenti sono dovuti proprio all ali che nn c'è la fa.... fossi in te non ne terrei nemmeno 1 di 680 con quel coso. prendine uno di marca da 750w e poi potrai portare la cpu a 6ghz e le schede a 1200 senza problemi.
un ax750w sarebbe perfetto ;)

edit: poi scusa spendi 800 euro per le vga, 300 per la cpu ecc. e vai a risparmiare sull alimentatore?
la psu e l ultima cosa su cui bisognia risparmiare!

Quoto alla grande,io cambiare subito ali,poichè per colpa della psu, rischi di bruciare qualche componente (e anche bello costoso nel tuo caso specifico)

marlboro528
04-01-2013, 18:03
Non fraintendetemi..la psu la avevo già prima di fare upgrade hardware..la usavo con i5-750..non è stato per risparmio..assolutamente.. ho visto ke con overclock e una 680 andava..e non mi sono preoccupato nel cambiarlo.. tutto qua..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Angeland
04-01-2013, 18:53
Non fraintendetemi..la psu la avevo già prima di fare upgrade hardware..la usavo con i5-750..non è stato per risparmio..assolutamente.. ho visto ke con overclock e una 680 andava..e non mi sono preoccupato nel cambiarlo.. tutto qua..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ci mancherebbe :) personalmente,ho cura delle varie componenti (anche altrui :D ),quindi era per consigliare un ottimo ali ad una configurazione di fascia enthusiast,come la tua.
Perchè è veramente un peccato usare quella psu su una configurazione del genere :) (oltre che dannoso,IMHO)

marlboro528
04-01-2013, 19:01
E quindi cosa mi consiglieresti?marca e wattaggio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Angeland
04-01-2013, 19:03
E quindi cosa mi consiglieresti?marca e wattaggio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Come detto precedentemente, un ottimo ali da 750w (se vuoi "esagerare" 850w)
Personalmente mi trovo strabene con il Corsair ax750

marlboro528
04-01-2013, 19:06
Ok.grazie dell'informazione. valuto ancora un po..ero orientato anche su antec o cooler master..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

--Black--
09-01-2013, 13:54
Ciao ragazzi :D
Vorrei avere un consiglio :)
Com'è l'Antec Basiq VP450P? questa (http://wccftech.com/images/reviews/hardware/Power%20Supplies/Antec-450WPSU/4.JPG) è l'etichetta,e questa (http://wccftech.com/images/reviews/hardware/Power%20Supplies/Antec-450WPSU/6.jpg) è un'immagine dell'interno ;)
A me non sembra una di quelle cinesate xD però vorrei il vostro parere. :Prrr:

Comunque dovrò alimentare un vecchio muletto :D Athlon 64 3000+,MSI MS-6741 e come vga una Nvidia GeForce 6200.

Bik
09-01-2013, 15:40
Ciao ragazzi :D
Vorrei avere un consiglio :)
Com'è l'Antec Basiq VP450P? questa (http://wccftech.com/images/reviews/hardware/Power%20Supplies/Antec-450WPSU/4.JPG) è l'etichetta,e questa (http://wccftech.com/images/reviews/hardware/Power%20Supplies/Antec-450WPSU/6.jpg) è un'immagine dell'interno ;)
A me non sembra una di quelle cinesate xD però vorrei il vostro parere. :Prrr:

Comunque dovrò alimentare un vecchio muletto :D Athlon 64 3000+,MSI MS-6741 e come vga una Nvidia GeForce 6200.

Onesto, basato su un FPS fortron, non se la cava male:

http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/psu-400w-520w_5.html#sect0

L'Antec VP450F, su base Delta e certificato 80+ dovrebbe essere migliore.

MrEnrich
09-01-2013, 16:05
anche il mio XFX emette strani rumori, ronzii
credete sia normale?

modello?

Fabryce
10-01-2013, 18:14
purtroppo devo cambiare il mio ali.. un mesetto fa il pc ha iniziato a riavviarsi senza motivo apparente, poi è scomparso un hd da risorse del computer, praticamente c'è stata un'interruzione nell'ultima parte del cavo di alimentazione... a quel punto ho dovuto sacrificare il lettore dvd, però ora mi serve...

ho comprato un altro corsair: Corsair Enthusiast Series Modular 550TXM 550W 80+ a 68€

mi sembra un buon prezzo, o no? :stordita:

MarioMas
10-01-2013, 23:41
raga un consiglio fra questi ali che posso reperire facilmente:Aerocool Strike-X 500W,cooler master silento pro m2 650,therlmatake smart 730w,corsair gs 700; quale scelgo? la configurazione sara i5 3570k potenzialmente overcloccato sui 4.5ghz, ma in futuro di piu :D, scheda madre maximum v gene,therlmaltake jing (2 ventole)come dissipatore,scheda video non ne ho scelto ancora una...ma sono orientato fascia alta della ati,siete grandi , aspetto impazientemente notizie :), p.s. è urgente devo fare l'acquisto subito:P

Angeland
10-01-2013, 23:51
raga un consiglio fra questi ali che posso reperire facilmente:Aerocool Strike-X 500W,cooler master silento pro m2 650,therlmatake smart 730w,corsair gs 700; quale scelgo? la configurazione sara i5 3570kovercloccato sui 4.5, ma in futuro di piu :D,maximum v gene,therlmaltake jing (2 ventole)come dissipatore,siete grandi , aspetto impazientemente notizie :), p.s. è urgente devo fare l'acquisto subito:P

Non riesci a reperire un xfx 550w pro, oppure un Antec HCG-520M? :)
Sia chiaro,le psu che hai postato sono "discrete" (appartengono alla fascia medio-bassa), ma basta poco in piu' per avere un "signor" alimentatore :)

MarioMas
11-01-2013, 00:06
non so se riesco a reperirli...cmq se mi mantengo sui 500w va bene?se per un po arrangio con un aerocool strike?p.s. ti ringrazio perla celerità nella risposta ;)

Angeland
11-01-2013, 11:09
non so se riesco a reperirli...cmq se mi mantengo sui 500w va bene?se per un po arrangio con un aerocool strike?p.s. ti ringrazio perla celerità nella risposta ;)

Se non sbaglio,è il migliore della tua lista (dovrebbe essere certificato bronze),per i watt,non credo ci siano problemi (ovviamente non puoi fare SLI/Crossfire) ;)

WizzarD
11-01-2013, 13:10
Ciao a tutti, per una config del genere:

A10 5800K (in futuro farei un po' di overclock)
Asus F2A85M-LE
2x4Gb ddr3 1866 1.5v
ssd Samsung 830 128Gb
2 HDD da 1Tb

Sono indeciso su questi alimentatori:

Enermax NAXN 450 W (ENP450-AGT) 40€
Antec Neo ECO 450C 42€
ENERMAX Triathlor ETL300AWT (82+)45€
CORSAIR CX430M Bronze Certified (80+) Modular 48€
Seasonic S12II 380W 60€

Punterei sul Triathlor ma ho paura che 300W per l'overclock siano pochi (sarebbe adatto se prendessi un 5700 da 65w?)
Non ho considerato Bequiet perchè non ho ancora capito qual'è la serie valida(pure power, system power 7).
Vorrei qualcosa di silenzioso, se è modulare è meglio ma non indispensabile.

MarioMas
11-01-2013, 13:34
Se non sbaglio,è il migliore della tua lista (dovrebbe essere certificato bronze),per i watt,non credo ci siano problemi (ovviamente non puoi fare SLI/Crossfire) ;)

ok ma posso utilizzare una scheda anche di fascia alta?p.s. posso reperirmi anche il realpower 520 della cooler master rispetto all'aerocool come e'?

Bik
11-01-2013, 13:51
...
Sono indeciso su questi alimentatori:

Enermax NAXN 450 W (ENP450-AGT) 40€
Antec Neo ECO 450C 42€
ENERMAX Triathlor ETL300AWT (82+)45€
CORSAIR CX430M Bronze Certified (80+) Modular 48€
Seasonic S12II 380W 60€
...

Tra quelli postati Antec neo eco, che è un Seasonic based.

Angeland
11-01-2013, 17:40
ok ma posso utilizzare una scheda anche di fascia alta?p.s. posso reperirmi anche il realpower 520 della cooler master rispetto all'aerocool come e'?

Si,essendo certificato bronze,non ci dovrebbero essere problemi,ma ripeto, io punterei sui modelli consigliati prima,spendi leggermente di piu',ma hai una psu di sicura qualità e "definitiva" (per configurazioni su singola scheda,anche fascia alta)

WizzarD
11-01-2013, 19:34
Tra quelli postati Antec neo eco, che è un Seasonic based.

Ho avuto per 6 mesi un EarthWatts e mi è sembrato un ottimo prodotto.
Accetto con piacere il consiglio essendo anche economico :D
Grazie

MarioMas
13-01-2013, 13:25
Si,essendo certificato bronze,non ci dovrebbero essere problemi,ma ripeto, io punterei sui modelli consigliati prima,spendi leggermente di piu',ma hai una psu di sicura qualità e "definitiva" (per configurazioni su singola scheda,anche fascia alta)

ho trovato un xfx450w core edition v2...premetto che non faro sli ne cross, potrebe andar bene lo stesso?faro overclock solo su procio(3570k), a cui affianchero una scheda fascia alta!

Bik
13-01-2013, 14:54
ho trovato un xfx450w core edition v2...premetto che non faro sli ne cross, potrebe andar bene lo stesso?faro overclock solo su procio(3570k), a cui affianchero una scheda fascia alta!

Il prodotto è ottimo, andrebbe valutata la potenza in base alla futura scheda video e all' overclock (con liquido\peltier?).

Angeland
13-01-2013, 17:03
ho trovato un xfx450w core edition v2...premetto che non faro sli ne cross, potrebe andar bene lo stesso?faro overclock solo su procio(3570k), a cui affianchero una scheda fascia alta!

Cerca di trovare l'xfx pro 550w,costa 5 euro in piu',e non avrai mai problemi di potenza (sempre restando su singola VGA),con il modello da 450w,rischi di essere limitato con VGA di fascia alta e overclock

MarioMas
14-01-2013, 01:23
Cerca di trovare l'xfx pro 550w,costa 5 euro in piu',e non avrai mai problemi di potenza (sempre restando su singola VGA),con il modello da 450w,rischi di essere limitato con VGA di fascia alta e overclock
trovato e ordinato il 550...effettivamente per la differenza di prezzo non vale la pena

Angeland
14-01-2013, 08:28
trovato e ordinato il 550...effettivamente per la differenza di prezzo non vale la pena

Hai fatto benissimo ;)

Catan
14-01-2013, 14:52
boys cosi su due piedi per la sostituzione di un ali per un pc fatto da un phenomII 965 da 125W e una 5770 ho un novero di scelte tutte comprese in 4€

corsair CX430 V2 da 430W
ms-tech v-go a5.2 da 520W (che ha pure la certificazione 80plus)
fortron hexa 500W (che è quello che tra il novero mi convince di più)
Lc-power silent giant 560W V2.3 (che su 80plus ha pure la certificazione bronzo), ma probabilmente avendo bazzicato gli lc per un bel pò di tempo, se dicono che è un 560W, probabilmente reale è un 500W

MarioMas
14-01-2013, 15:11
Hai fatto benissimo ;)

grazie mille per l'aiuto ;)

DeMoN3
17-01-2013, 11:42
Salve ragazzi, avrei un Corsair HX520W da vendere...quanto pensate che possa valere? (è senza garanzia, anche perchè l'ho aperto e quindi i sigilli son rotti)

Avrei un amico interessato a prenderlo, ma ha dubbi se può reggere la sua configurazione:

3 gtx 260
sistema i5
6 hard disk

dite che posso venderglielo o non sarebbe sufficiente?

Bik
17-01-2013, 12:31
Salve ragazzi, avrei un Corsair HX520W da vendere...quanto pensate che possa valere? (è senza garanzia, anche perchè l'ho aperto e quindi i sigilli son rotti)

Avrei un amico interessato a prenderlo, ma ha dubbi se può reggere la sua configurazione:

3 gtx 260
sistema i5
6 hard disk

dite che posso venderglielo o non sarebbe sufficiente?

Secondo me non basta, già con una sfiora i 500w in full.

DeMoN3
17-01-2013, 12:38
ti riferisci alle gtx, giusto?

Bik
17-01-2013, 13:22
ti riferisci alle gtx, giusto?

Yess.

GneGne
18-01-2013, 07:44
Una buona giornata a tutti...

Ultimamente ho upgradato il pc con questa configurazione:

MSI B75A-G43
Intel Core i5-3450
Corsair Vengeance 2 x 4 Gb 1600 mhz
Hdd Sata II Seagate 500 GB 32mb cache
Sapphire HD7950 with boost
masterizzatore/lettore dvd esterno usb

pensavo di essere a posto con l'alimentatore che avevo sostituito nel 2009..ADJ CG-ADJ-6 600W.... e invece casualmente ho letto in giro che tale alimentatore sembra essere una porcheria...

Cosa mi suggerite... di sostituirlo per stare tranquillo...?

Ho fatto un po di compiti e da quello che ho capito in caso di sostituzione dovrei prima calcolare la potenza che mi necessita... i dati a cui sono arrivato sono questi...

IDLE - LOAD
35 - 95 cpu
35 - 45 mobo
3 - 5 ram
3 - 10 HDD
89 - 312 Scheda video
1 - 3 ventola cpu
---- ----
165 470 Watt

scritto ciò.... un OCZ-ZT550W (70,85€ spedito) andrebbe bene... ?

Grazie....:)

Bik
18-01-2013, 08:05
@ gnegne:

Non è necessario che prendi un alimentatore che dichiara tanti watt, visto che dovresti consumare non più di 300w, l'importante è che lo prendi di qualità.

Io valuterei un Antac HCG 520, se vuoi risparmiare Corsair CX500.

Degli alimentatori più potenti li considererei solo se vuoi fare un overclock estremo (liquido o peltier) oppure pensi di aggiungere una seconda scheda video.

GneGne
18-01-2013, 08:44
Non è necessario che prendi un alimentatore che dichiara tanti watt, visto che dovresti consumare non più di 300w

ciao Bik e grazie per l'intervento....

quindi quel calcolo che mi porta a 470 W è errato...?

per quanto riguarda l'overclock non ci penso nemmeno... ma....tieni presente che lo usiamo io e mio figlio per giocare in multiplayer (Battlefield 3, Modern Warfare 3, etc, etc).... quindi massimo assorbimento dei componenti per ore ed ore.....ci sono giornate che lo accendiamo la mattina e spegniamo la sera...

Bik
18-01-2013, 09:03
ciao Bik e grazie per l'intervento....

quindi quel calcolo che mi porta a 470 W è errato...?

per quanto riguarda l'overclock non ci penso nemmeno... ma....tieni presente che lo usiamo io e mio figlio per giocare in multiplayer (Battlefield 3, Modern Warfare 3, etc, etc).... quindi massimo assorbimento dei componenti per ore ed ore.....ci sono giornate che lo accendiamo la mattina e spegniamo la sera...

Io mi sono basato su questo test:

http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/657/amd-radeon-hd-7870-e-hd-7850-day-one_12.htm

Difficilmente un sistema a singola scheda consuma più di 400w, e si parla in ingresso, quindi al netto del rendimento dell'alimentatore.

GneGne
18-01-2013, 09:47
ho capito.... io come riferimento avevo preso i dati comparativi di anandtech.com

grazie per la consulenza... vedo cosa trovo in rete e a che prezzo..:)

FalKo82
18-01-2013, 11:59
Salve , mi sapreste dire le dimensioni di un alimentatore in standard flexATX x favore?

dinamite2
19-01-2013, 17:24
Con un budget di massimo 60 euro, che alimentatore mi consigliate da 400/450 watt modulare per una soluzione mini itx?
La cosa che mi interessa di piu è che sia davvero inudibile.

Io avevo pensato al be quiet da 430w oppure al corsair cx430 sempre modulare.
Cosa mi consigliate?

skelektron
20-01-2013, 10:43
Devo assemblare un pc nuovo, che psu mi consigliate per un i5 3570k da occare a 4.5 stabili, case zalman z11 plus con 5 ventole preinstallate alle quali forse aggiungo altre 2, dissipatore da scegliere (forse un Macho), 16 gb di ram a 1833 mhz, gpu tra hd7950 e gtx 670 (non le overcloccherò, nè cambierò i dissipatori standard)? Grazie in anticipo!

Ah, ci sono da aggiungere naturalmente un masterizzatore dvd + in futuro un bluray, 2 hdd e un ssd!

bluv
20-01-2013, 11:22
come vi sembra il Corsair VS350 ?
per un pc Home/office
ma avendo anche connettore a 6pin permette di installare una vga discreta

Angeland
20-01-2013, 14:05
Devo assemblare un pc nuovo, che psu mi consigliate per un i5 3570k da occare a 4.5 stabili, case zalman z11 plus con 5 ventole preinstallate alle quali forse aggiungo altre 2, dissipatore da scegliere (forse un Macho), 16 gb di ram a 1833 mhz, gpu tra hd7950 e gtx 670 (non le overcloccherò, nè cambierò i dissipatori standard)? Grazie in anticipo!

Ah, ci sono da aggiungere naturalmente un masterizzatore dvd + in futuro un bluray, 2 hdd e un ssd!

Forse anche 550w bastano (con psu di buona marca),io però per stare tranquillo,andrei su 650w,orientandomi su corsair o seasonic ;)

@bluv:ti è arrivato il corsair? :)

Bellinusahum
20-01-2013, 14:05
Devo assemblare un pc nuovo, che psu mi consigliate per un i5 3570k da occare a 4.5 stabili, case zalman z11 plus con 5 ventole preinstallate alle quali forse aggiungo altre 2, dissipatore da scegliere (forse un Macho), 16 gb di ram a 1833 mhz, gpu tra hd7950 e gtx 670 (non le overcloccherò, nè cambierò i dissipatori standard)? Grazie in anticipo!

Ah, ci sono da aggiungere naturalmente un masterizzatore dvd + in futuro un bluray, 2 hdd e un ssd!

prendi un 750w(corsair, seasonic, enermax etc.), io ti consiglio il corsair ax750 che è ottimo come qualita/prezzo... se invece non hai problemi di budget vai di seasonic.

skelektron
20-01-2013, 14:43
Innanzitutto grazie per le risposte... Oddio, il corsair da 750W mi sembra eccessivo, oltre che molto fuori budget... Il Corsair TX650V2 che ho visto, anche se è al limite del budget che volevo spendere per l'alimentatore, può andare (se è questo che Angeland mi consigliava)... Altre proposte?

Angeland
20-01-2013, 15:28
Innanzitutto grazie per le risposte... Oddio, il corsair da 750W mi sembra eccessivo, oltre che molto fuori budget... Il Corsair TX650V2 che ho visto, anche se è al limite del budget che volevo spendere per l'alimentatore, può andare (se è questo che Angeland mi consigliava)... Altre proposte?

Per quanto ottimo sia il corsair ax750w (come puoi vedere,parlo da possessore) è,come dici te,eccessivo, il tx650v2 va benissimo ;)

FalKo82
20-01-2013, 20:38
Salve , mi sapreste dire le dimensioni di un alimentatore in standard flexATX x favore?
Up

dinamite2
20-01-2013, 20:44
Del nuovo corsair cx430 modulare cosa potete dirmi?
Secondo voi è abbastanza silenzioso?
Che faccio compro questo o il Be quiet L8 430? :)

Review sul corsair ce ne stanno?

Angeland
20-01-2013, 21:05
Del nuovo corsair cx430 modulare cosa potete dirmi?
Secondo voi è abbastanza silenzioso?
Che faccio compro questo o il Be quiet L8 430? :)

Review sul corsair ce ne stanno?

Se non ricordo male,è identico al "vecchio" cx430, ma è appunto modulare

dinamite2
20-01-2013, 21:13
Se è uguale, allora potrebbe andare.
Ho un cx430 sul pc di mia sorella, e non mi è sembrato troppo rumoroso.
Dovrei, però, provarlo di notte con il massimo silenzio :)

Angeland
20-01-2013, 21:31
Se è uguale, allora potrebbe andare.
Ho un cx430 sul pc di mia sorella, e non mi è sembrato troppo rumoroso.
Dovrei, però, provarlo di notte con il massimo silenzio :)

Su quella fascia di prezzo, mi sembra il migliore :)

dinamite2
20-01-2013, 23:15
effettivamente si.
Adesso questo modulare l'ho pagato 45 euro, un anno fà quando presi l'altro cx430 lo pagai solo 40 euro.
Ho letto alcune recensioni molto buone su questo corsair, però avevo il dubbio che questo nuovo modulare fosse diverso :)