PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

BlueRaven
29-10-2016, 20:27
Comunque il 5% in realtà sono sui 4.75, io sono sui 4.288 come minimo. Il mio pc si spegne a bomba tipicamente se inizia ad avere del carico di lavoro da fare! Altra cosa quando lo spegni, e lo vuoi riaccendere non si avvia subito, ma devo aspettare del tempo.

Detta così sembrerebbe più un problema di CPU che va in protezione a causa della temperatura... quali valori rilevi in idle e come cambiano sotto carico?

tecno789
29-10-2016, 20:38
Detta così sembrerebbe più un problema di CPU che va in protezione a causa della temperatura... quali valori rilevi in idle e come cambiano sotto carico?
Guarda non mi supera i 55 gradi in full load, come temp sono messo abbastanza bene.

Pozhar
29-10-2016, 20:41
Alla fine qualche prova seria la devi cmq fare... non puoi basarti su dei semplici software. Se non vuoi starti a menarti con prove etc.. allora se ti è possibile, recupera un altro alimentatore per testare il tutto.

tecno789
29-10-2016, 21:27
Alla fine qualche prova seria la devi cmq fare... non puoi basarti su dei semplici software. Se non vuoi starti a menarti con prove etc.. allora se ti è possibile, recupera un altro alimentatore per testare il tutto.
Provo con un altro alimentatore che è meglio xD

blindwrite
30-10-2016, 13:22
Arrivato l'evga 650gq da 79€. Tolto un vecchio zalman da 500w. Ecco una fotina. Nei prossimi giorni vedrò come si comporta. Ho attivato la modalità eco

https://s18.postimg.org/6abnvxenp/WP_20161030_12_12_58_Pro.jpg (https://postimg.org/image/6abnvxenp/)

stefanonweb
30-10-2016, 23:12
si è di produzione Enhance Electronics ed è una ottima psu la puoi tranquillamente usare.

In pratica è questo... Si vede bene anche l'interno nelle pagine della recensione...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=134

Pare Proprio Enhance Electronics, mi pare che loro usino i cavi di alimentazioni bianchi e neri..... come qui:

http://www.hardwaresecrets.com/how-to-discover-your-power-supplys-real-manufacturer/9/

ferro10
31-10-2016, 15:42
è un Enhance Electronics al 100%

stefanonweb
31-10-2016, 15:48
è un Enhance Electronics al 100%

Scusa, ti faccio una domanda visto che te ne intendi molto:
Parlando di PICO PSU... Tra questo:

http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/

Ed altri prodotti tipo questo:

https://www.amazon.it/Mini-Box-picoPSU-160-XT-Alimentatore-Mini-ITX-elevata/dp/B005TWE6B8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477928839&sr=8-1&keywords=pico+psu

Che differenze ci sarebbero? Parlo anche della parte alimentatore...
Grazie.

ferro10
31-10-2016, 15:52
Scusa, ti faccio una domanda visto che te ne intendi molto:
Parlando di PICO PSU... Tra questo:

http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/

Ed altri prodotti tipo questo:

https://www.amazon.it/Mini-Box-picoPSU-160-XT-Alimentatore-Mini-ITX-elevata/dp/B005TWE6B8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477928839&sr=8-1&keywords=pico+psu

Che differenze ci sarebbero? Parlo anche della parte alimentatore...
Grazie.

è la prima volta che vedo questo tipo di psu quindi sinceramente non ti posso aiutare.

tecno789
01-11-2016, 09:04
Alla fine qualche prova seria la devi cmq fare... non puoi basarti su dei semplici software. Se non vuoi starti a menarti con prove etc.. allora se ti è possibile, recupera un altro alimentatore per testare il tutto.
Ho provato con un altro alimentatore e la tensione non sta scendendo mai sotto i 5v e non mi si sta spegnendo. Lo provo meglio per fare il verdetto finale

Arkhan74
04-11-2016, 09:25
Salve ragazzi,
devo assemblare un pc da dedicare al gaming leggero, lego vari e platform.
sarà una configurazione intel con processore G e singola gpu, probabilmente riciclerò una gtx480 (notoriamente parca nei consumi :p );
In ottica qualità/prezzo può andare bene il FSP Fortron Raider S 550? Mi verrebbe solo oggi circa 55 euro su Amazon

ferro10
04-11-2016, 10:46
il FSP Fortron Raider S 550 è una buona psu lo puoi tranquillamente prendere.

Arkhan74
04-11-2016, 11:35
Mille grazie, acquistato ;)

desmy
04-11-2016, 13:02
Salve un cx450m supporta tranquillamente una rx 480 o htx 1070?

Pozhar
04-11-2016, 13:25
Salve un cx450m supporta tranquillamente una rx 480 o htx 1070?

In linea di massima, si. Ma per sicurezza, devi specificare il resto dei componenti... perché dirti di si, così su due piedi, non ha senso.

ferro10
04-11-2016, 15:49
Salve un cx450m supporta tranquillamente una rx 480 o htx 1070?

in teoria si però visto la differenza di 15-20€ con la versione da 550w per gpu di questo calibro si tende più verso il 550w

facci sapere il resto della configurazione.

xbrok3nx7
04-11-2016, 16:24
Ho preso da poco un xfx p1 da 500w.Dovrei collegare quiesto:Akasa AK-CB002PWM Splitter Smart Fan Cavo acui collegherei 2 artic f12 pwn pst.Le ventole oltre ai 4 pin hanno un collegamento 12v.L'alimentatore ne ha 2 disponibili?Ah se le collego già a quello splitter (che verrà collegato all'ali),devo collegarle lo stesso all'alimentatore?

desmy
04-11-2016, 18:04
in teoria si però visto la differenza di 15-20€ con la versione da 550w per gpu di questo calibro si tende più verso il 550w

facci sapere il resto della configurazione.
In realtà vorrei prenderlo sfruttando lo sconto su amazon. Per Natale vorrei prendere il resto. Avevo in mente un i5 da mettere in un sugo sg13 o un case micro atx con una gpu sui 200€, quindi o la rx 480 o gtx 1060 o 970 usata.

al17
04-11-2016, 18:43
Ho preso da poco un xfx p1 da 500w.Dovrei collegare quiesto:Akasa AK-CB002PWM Splitter Smart Fan Cavo acui collegherei 2 artic f12 pwn pst.Le ventole oltre ai 4 pin hanno un collegamento 12v.L'alimentatore ne ha 2 disponibili?Ah se le collego già a quello splitter (che verrà collegato all'ali),devo collegarle lo stesso all'alimentatore?

Giuro, mi dispiace dover criticare qualcuno per la propria scrittura, ma non sono proprio riuscito a capire la domanda. La tua psu, se un xfx xt 500w, non è comunque un buon modello.

In realtà vorrei prenderlo sfruttando lo sconto su amazon. Per Natale vorrei prendere il resto. Avevo in mente un i5 da mettere in un sugo sg13 o un case micro atx con una gpu sui 200€, quindi o la rx 480 o gtx 1060 o 970 usata.

È abbastanza anche per uno sli/crossfire.

desmy
04-11-2016, 19:11
Intendi il modello da 450w o quello da 550w? Io parlavo del primo

al17
05-11-2016, 01:17
Intendi il modello da 450w o quello da 550w? Io parlavo del primo

Chiedo venia, ho letto male. 450 ok per singola vga, 550 anche per sli.

xbrok3nx7
05-11-2016, 09:18
Giuro, mi dispiace dover criticare qualcuno per la propria scrittura, ma non sono proprio riuscito a capire la domanda. La tua psu, se un xfx xt 500w, non è comunque un buon modello.

Scusami,non sono molto esperto riguardo alimentazione e cose del genere,cerco di spiegarmi meglio :D.Allora ho comprato 2 artic freezer pwn pst (guarda tu i connettori,perchè potrei sbagliarne il nome) e dovrei collegarle alla mobo tramite quello splitter che ho scritto prima.Quest'ultimo verrà già collegato all'alimentatore.Le 2 ventole hanno 2 cavi:uno per la mobo e uno per l'alimentatore.Se queste ventole verranno collegate allo splitter che a sua volta è già collegato all'ali,c'è bisogno di collegare pure le ventole all'alimentatore?Se si,il mio alimentatore ha abbastanza connettori liberi?
Ah poi perchè non sarebbe un buon modello?

al17
05-11-2016, 20:20
Purtroppo non ho trovato schemi o manuali. L'unica cosa certa è che l'alimentazione è fornita dal molex pata, che quindi devi collegare alla psu. Il 3 e 4 pin delle ventole, quelli cioè che si occupano della velocità di rotazione, sono invece controllate dalla scheda madre, ma purtroppo dalla sola foto non capisco se comandano tutte le ventole collegate o solo alcune. Mi dispiace. Aspetta il parere di altri o prova tu stesso.

La tua psu, sebbene di progettazione seasonic, non è realizzata da quest'ultima, ma da una azienda terza con standard di qualità decisamente più bassi, cioè "Shenzhen Rui Sheng Yuan Technology". Per altre info:

http://www.orionpsudb.com/news/the-mystery-of-xfx-budget-xt-line-solved-oem-and-platform-discovered

La questione era stata anche investigata e confermata sul forum di jonnyguru.

xbrok3nx7
06-11-2016, 10:46
Purtroppo non ho trovato schemi o manuali. L'unica cosa certa è che l'alimentazione è fornita dal molex pata, che quindi devi collegare alla psu. Il 3 e 4 pin delle ventole, quelli cioè che si occupano della velocità di rotazione, sono invece controllate dalla scheda madre, ma purtroppo dalla sola foto non capisco se comandano tutte le ventole collegate o solo alcune. Mi dispiace. Aspetta il parere di altri o prova tu stesso.

La tua psu, sebbene di progettazione seasonic, non è realizzata da quest'ultima, ma da una azienda terza con standard di qualità decisamente più bassi, cioè "Shenzhen Rui Sheng Yuan Technology". Per altre info:

http://www.orionpsudb.com/news/the-mystery-of-xfx-budget-xt-line-solved-oem-and-platform-discovered

La questione era stata anche investigata e confermata sul forum di jonnyguru.
Si,per la questione dei cavi appena arriva tutto,provo e se ho problemi vi faccio sapere
Per la psu,in futuro pensavo di montarci al massimo una gpu per giocare in fullhd,non dovrei avere comunque grossi problemi giusto?

al17
06-11-2016, 14:01
Di quella serie non c'è una sola recensione, io almeno non le avevo trovate. Sappiamo solo che sono inferiori rispetto agli altri xfx, ma di quanto non è dato sapere.

Memore di una psu indecente fatta da seasonic per artic cooling di alcuni anni fa, io la tua psu la userei al massimo con una scheda video di fascia media e che consumi poco.

xbrok3nx7
06-11-2016, 14:54
Di quella serie non c'è una sola recensione, io almeno non le avevo trovate. Sappiamo solo che sono inferiori rispetto agli altri xfx, ma di quanto non è dato sapere.

Memore di una psu indecente fatta da seasonic per artic cooling di alcuni anni fa, io la tua psu la userei al massimo con una scheda video di fascia media e che consumi poco.
Per fortuna le nuove gpu non consumano molto,comunque pensavo a qualcosa tipo 1060 o rx 480

MisterG
07-11-2016, 11:12
Ciao a tutti, sto cercando un buon alimentatore atx 300/350W che sia il più silenzioso possibile e con un prezzo onesto, potreste consigliarmi?:)

Pozhar
07-11-2016, 11:35
Il massimo che puoi spendere?

ferro10
07-11-2016, 11:54
Ciao a tutti, sto cercando un buon alimentatore atx 300/350W che sia il più silenzioso possibile e con un prezzo onesto, potreste consigliarmi?:)

quanto puoi spendere? la tua configurazione?

ferro10
07-11-2016, 12:04
Per fortuna le nuove gpu non consumano molto,comunque pensavo a qualcosa tipo 1060 o rx 480

dipende anche dal resto del tuo pc.

per una gtx1060 - rx 480 direi che non ci siano grossi problemi anche se la serie xfx xt è un Seasonic di bassa qualità.

whabek
07-11-2016, 12:11
Buongiorno a tutti. Anche io sto cercando un alimentatore silenzioso, ma nonostante abbia trovato dei modelli che potrebbero fare al caso mio, ho invece dei dubbi sull'affidabilità dei produttori in quanto non ho la minima idea di quali siano i tassi di mortalità delle principali marche, tra cui Corsair, BeQuiet e Thermaltake. Non vorrei spendere 80 euro per un alimentatore "discreto" e poi vederlo morire dopo appena 2/3 anni.
Sto acquistando un pc che avrà queste caratteristiche:

Mobo: Asus Z170-A
Processore: i7 6700K
Ram: Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB) DDR4 3200
Disco SSD Samsung 950 PRO da 256 GB + Hard Disk 3TB

La scheda video per il momento non la prendo, ma in futuro eventualmente non la acquisterò spinta per gaming.

Ho calcolato un consumo di 200W molto abbondanti che in caso di scheda video potrebbero diventare 400W. Dunque sto cercando un alimentatore da almeno 600W o 650W, credo che così possa stare tranquillo.

Non potendo permettermi certificazioni titanium e platinum per via dei costi sto valutando solamente i gold (80Plus), semimodulari (non mi serve che sia full modulare, inoltre costa troppo) e silenziosi, il più possibile!
I fanless sono rari o forse nemmeno esistono per la fascia 80Plus gold, dunque o semi-fanless a patto che la ventola non faccia "attacca e stacca" in continuazione attirando la mia attenzione e provando la mia pazienza.

Ricapitolando, cerco alimentatore:
600/650W
80Plus Gold
Semi-modulare
Silenzioso, il più possibile, magari semi-fanless.

Cosa mi potete consigliare di veramente affidabile?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà ;)

MisterG
07-11-2016, 12:44
quanto puoi spendere? la tua configurazione?

voglio spendere il meno possibile ma non ho un tetto, la priorità non è la spesa ma la silenziosità, deve essere massima. Tra quelli più silenziosi voglio il più economico.

La config è i7-6700 su h170, 32GB DDR4, ssd m.2 e 3 hd.

Salut

ferro10
07-11-2016, 13:04
voglio spendere il meno possibile ma non ho un tetto, la priorità non è la spesa ma la silenziosità, deve essere massima. Tra quelli più silenziosi voglio il più economico.

La config è i7-6700 su h170, 32GB DDR4, ssd m.2 e 3 hd.

Salut

queste due parole non vanno molto bene vicine :D

detto questo se vuoi spendere il meno possibile e mantenere un minimo di qualità vai di Be Quiet! System Power B8 350w sui 41€ oppure Be Quiet! BN221 Netzteil Pure Power L8-350 sui 45€ che è leggermente meglio.

PS: volendo puoi valutare anche un evga 430w sui 40€

MisterG
07-11-2016, 13:46
Grazie 1000 per la risposta.
Naturalmente non voglio il più economico che sia contemporaneamente il più silenzioso!:D come dicevo mi potrei accontentare del più economico dopo aver selezionato i più silenziosi! ;)

Entrando nel merito.

Be Quiet! System Power B8 350w e evga 430w li avevo già addocchiati ed erano tra i miei preferiti
Be Quiet! BN221 cosa offre in più al fratellino per giustificare il delta prezzo?
Netzteil Pure Power L8-350 non lo conoscevo, idem come il precedente

Salut

xbrok3nx7
07-11-2016, 14:06
dipende anche dal resto del tuo pc.

per una gtx1060 - rx 480 direi che non ci siano grossi problemi anche se la serie xfx xt è un Seasonic di bassa qualità.
Pensavo poi di metterci un i5 6400 che non dovrebbe consumare molto

ferro10
07-11-2016, 15:23
Grazie 1000 per la risposta.
Naturalmente non voglio il più economico che sia contemporaneamente il più silenzioso!:D come dicevo mi potrei accontentare del più economico dopo aver selezionato i più silenziosi! ;)

Entrando nel merito.

Be Quiet! System Power B8 350w e evga 430w li avevo già addocchiati ed erano tra i miei preferiti
Be Quiet! BN221 cosa offre in più al fratellino per giustificare il delta prezzo?
Netzteil Pure Power L8-350 non lo conoscevo, idem come il precedente

Salut

questi due sono le stessa cosa BN221 è il codice e Pure Power L8-350 è il nome.
le differenze trà System Power B8 350w e Pure Power L8-350 sono:
1) condensatore primario e condensatori secondari senza dubbio migliori nel Pure Power
2) ventola leggermente più silenziosa.

Volendo puoi valutare anche un cx450m che come qualità è molto valido e lo trovi sui 45-50€ in più è anche semi modulare.

ferro10
07-11-2016, 15:24
Pensavo poi di metterci un i5 6400 che non dovrebbe consumare molto

ok ci stai.

xbrok3nx7
07-11-2016, 16:40
ok ci stai.
ok grazie :D

whabek
07-11-2016, 23:19
Sto acquistando un pc che avrà queste caratteristiche:

Mobo: Asus Z170-A
Processore: i7 6700K
Ram: Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB) DDR4 3200
Disco SSD Samsung 950 PRO da 256 GB + Hard Disk 3TB


Nessuno mi sa dare qualche consiglio??
Che ne pensate dei be quiet! PURE POWER L8 630W CM (BN182) e PURE POWER 9 600W CM (BN268)?

ferro10
07-11-2016, 23:50
Nessuno mi sa dare qualche consiglio??
Che ne pensate dei be quiet! PURE POWER L8 630W CM (BN182) e PURE POWER 9 600W CM (BN268)?

dipende dal prezzo.

il PURE POWER L8 630W CM è valido ma non lo prenderei troppi anni sulle spasse in più è una psu fuori produzione.

il PURE POWER 9 600W CM è la copia di un fps raid 550 che sicuramente costa molto meno di questo quindi io lo eviterei.

quando puoi spendere? cmq per un pc fi fascia medio-alta basta anche un 550w di buona qualità tipo cx550m oppure se arrivi sui 90€ xfx xtr 550 - evga gs 550.

whabek
08-11-2016, 00:00
dipende dal prezzo.

il PURE POWER L8 630W CM è valido ma non lo prenderei troppi anni sulle spasse in più è una psu fuori produzione.

il PURE POWER 9 600W CM è la copia di un fps raid 550 che sicuramente costa molto meno di questo quindi io lo eviterei.

quando puoi spendere? cmq per un pc fi fascia medio-alta basta anche un 550w di buona qualità tipo cx550m oppure se arrivi sui 90€ xfx xtr 550 - evga gs 550.
Non vorrei andare oltre gli 80 euro. Il discorso è che per il momento la scheda video non c'è in quanto mi basta quella integrata del processore, ma non è escluso che in futuro ne acquisti una non troppo performante, quindi l'acquisto dell'alimentatore deve essere dimensionato anche in previsione di questa scelta. Dici che può bastare anche da 550w? Come la mettiamo con la ventola semi-fanless, se riduco la potenza non rischio di avere una ventola perennemente accesa?

ferro10
08-11-2016, 00:28
Non vorrei andare oltre gli 80 euro. Il discorso è che per il momento la scheda video non c'è in quanto mi basta quella integrata del processore, ma non è escluso che in futuro ne acquisti una non troppo performante, quindi l'acquisto dell'alimentatore deve essere dimensionato anche in previsione di questa scelta. Dici che può bastare anche da 550w? Come la mettiamo con la ventola semi-fanless, se riduco la potenza non rischio di avere una ventola perennemente accesa?

la funziona semi-fanless è disponibile sono su psu di una certa fascia di prezzo.
per esempio nel xfx xtr 550 e evga gs 550 è disponibile questa funzione.

con 80€ il meglio che puoi trovare semi modulare è il corsair Vengeance 550m
https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020106-Vengeance-bronz-Alimentatore/dp/B01CQ4AO3A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478564684&sr=8-1&keywords=corsair+vengeance+550

PS: 550w bastano e avanzano per una configurazione singola gpu.

whabek
08-11-2016, 09:37
la funziona semi-fanless è disponibile sono su psu di una certa fascia di prezzo.
per esempio nel xfx xtr 550 e evga gs 550 è disponibile questa funzione.

con 80€ il meglio che puoi trovare semi modulare è il corsair Vengeance 550m
https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020106-Vengeance-bronz-Alimentatore/dp/B01CQ4AO3A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478564684&sr=8-1&keywords=corsair+vengeance+550

PS: 550w bastano e avanzano per una configurazione singola gpu.

Ma "Bronze" non è peggio di "Gold"? Se dissipa più calore non dovrebbe faticare di più la ventola?

ferro10
08-11-2016, 09:54
Ma "Bronze" non è peggio di "Gold"? Se dissipa più calore non dovrebbe faticare di più la ventola?

il corsair Vengeance 550m è quasi un gold semplicemente è stato declassato da corsair per un motivo a noi sconosciuto.
ecco la recensione del fratello maggiore da 650w identico al 99% alla versione da 550w derei che non c'è bisogno nemmeno di spiegare.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=475


io mi baso sulla qualità dei componenti messi in campo e un Vengeance 550m vince in partenza contro un PURE POWER 9.

whabek
08-11-2016, 10:50
il corsair Vengeance 550m è quasi un gold semplicemente è stato declassato da corsair per un motivo a noi sconosciuto.
ecco la recensione del fratello maggiore da 650w identico al 99% alla versione da 550w derei che non c'è bisogno nemmeno di spiegare.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=475


io mi baso sulla qualità dei componenti messi in campo e un Vengeance 550m vince in partenza contro un PURE POWER 9.

Bene, mi hai convinto!
Non sono convintissimo però sulla potenza. Io ho fatto il calcolo in uno dei calculator dei vari siti ufficiali, ma qualcosa mi dice che dovrei lasciarli perdere. Mi sembra strano che secondo quei calcolatori questa macchina consumerebbe meno di 250W, come faccio a fare un calcolo più preciso per sapere quanto consuma la mia configurazione?

ferro10
08-11-2016, 11:31
Bene, mi hai convinto!
Non sono convintissimo però sulla potenza. Io ho fatto il calcolo in uno dei calculator dei vari siti ufficiali, ma qualcosa mi dice che dovrei lasciarli perdere. Mi sembra strano che secondo quei calcolatori questa macchina consumerebbe meno di 250W, come faccio a fare un calcolo più preciso per sapere quanto consuma la mia configurazione?

i7 6700K 91w + HDD/ram/mobo/ssd/ventole siamo sui 50w = 141w ovviamente non è un calcolo preciso però siamo li ;)

whabek
08-11-2016, 11:43
i7 6700K 91w + HDD/ram/mobo/ssd/ventole siamo sui 50w = 141w ovviamente non è un calcolo preciso però siamo li ;)

Capito ;)
per quanto riguarda il montaggio all'interno del case, dovendolo mettere in basso non succede nulla se lo giro con la ventola verso il basso giusto? O è concepito per essere messo con ventola verso l'alto e basta?

ferro10
08-11-2016, 11:51
Capito ;)
per quanto riguarda il montaggio all'interno del case, dovendolo mettere in basso non succede nulla se lo giro con la ventola verso il basso giusto? O è concepito per essere messo con ventola verso l'alto e basta?

se la psu è in basso la devi montare sempre con la ventola verso il basso.

whabek
08-11-2016, 14:03
se la psu è in basso la devi montare sempre con la ventola verso il basso.

ok grazie mille per l'aiuto! :)

Pozhar
08-11-2016, 19:53
EVGA Announces the SuperNOVA G3 Power Supplies (https://www.techpowerup.com/227651/evga-announces-the-supernova-g3-power-supplies)

ferro10
08-11-2016, 20:08
EVGA Announces the SuperNOVA G3 Power Supplies (https://www.techpowerup.com/227651/evga-announces-the-supernova-g3-power-supplies)

tanta roba se vanno bene come i g2 siamo perfetti ;)

banaz
09-11-2016, 00:03
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=494

ha quasi il platinum il 1000watt :O e l'msrp è di 10$ superiore al g2 quindi cmq ottimo

niki lebron
09-11-2016, 07:51
Ragazzi ma è vero che esistono due diversi Thermaltake hamburg 430w?uno prodotto da Sirtec e uno da Cwt
Paradossalmente ho letto che è meglio qurllo sirtec con 80plus rispetto all'altro più nuovo 80plus bronze. Voi che dite?
Devo comprarlo su taocomputer a 40€ e però ho paura che mi arrivi quello Cwt

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ferro10
09-11-2016, 14:54
Ragazzi ma è vero che esistono due diversi Thermaltake hamburg 430w?uno prodotto da Sirtec e uno da Cwt
Paradossalmente ho letto che è meglio qurllo sirtec con 80plus rispetto all'altro più nuovo 80plus bronze. Voi che dite?
Devo comprarlo su taocomputer a 40€ e però ho paura che mi arrivi quello Cwt

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ne esistono 3 versioni Hec - sirtec e CWT

allora la sirtec e CWT sono pessime e sono da evitare come la peste.
l'unico decente era quello Hec ma non lo trovi più in giro Munich W0391RE (TR2-430AH2NH)

se vuoi spendere così poco vai di evga 430 oppure Be Quiet! System Power B8 350w.
poi che di che pc stiamo parlando?

niki lebron
09-11-2016, 15:56
ne esistono 3 versioni Hec - sirtec e CWT

allora la sirtec e CWT sono pessime e sono da evitare come la peste.
l'unico decente era quello Hec ma non lo trovi più in giro Munich W0391RE (TR2-430AH2NH)

se vuoi spendere così poco vai di evga 430 oppure Be Quiet! System Power B8 350w.
poi che di che pc stiamo parlando?

Devo fare un pc probabilmente con i3-6100 (o comunque una CPU che ha g gennaio costerà massimo 110€),gtx 1050, HDD 7200rpm, masterizzatore dvd, MoBo h110
Sono indeciso tra: http://www.omegashop.it/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=51436&virtuemart_category_id=62

https://www.amazon.it/EVGA-100-W1-0430-K2-430W-Nero/dp/B01C6WM3CW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1478703914&sr=8-3&keywords=evga+430w

http://www.omegashop.it/index.php/component/virtuemart/informatica/alimentatori/bn240_-detail?Itemid=0



Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Hal2001
09-11-2016, 17:12
Se fosse possibile vorrei chiedere un consiglio visto che sono anni che non assemblo. Prima utilizzavo Enermax, poi per un periodo OCZ dato che erano ottimi e con basso costo, ora aimé fallita.
Rimanendo sempre nell'ordine dei 500w, che marchi mi consigliate da spendere poco modulare?

Bestio
09-11-2016, 17:27
tanta roba se vanno bene come i g2 siamo perfetti ;)

Ecco perchè non riuscivo più a trovare i G2, stavano uscendo i G3!
Componentistica sempre SF?

Pozhar
09-11-2016, 18:13
Componentistica sempre SF?

Si.

ferro10
09-11-2016, 18:22
Devo fare un pc probabilmente con i3-6100 (o comunque una CPU che ha g gennaio costerà massimo 110€),gtx 1050, HDD 7200rpm, masterizzatore dvd, MoBo h110
Sono indeciso tra: http://www.omegashop.it/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=51436&virtuemart_category_id=62

https://www.amazon.it/EVGA-100-W1-0430-K2-430W-Nero/dp/B01C6WM3CW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1478703914&sr=8-3&keywords=evga+430w

http://www.omegashop.it/index.php/component/virtuemart/informatica/alimentatori/bn240_-detail?Itemid=0

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


come qualità il be quiet! SYSTEM POWER 8 400w è leggermente megliore.
per un pc come quello 400w ti bastano e avanzano.

ferro10
09-11-2016, 18:23
Se fosse possibile vorrei chiedere un consiglio visto che sono anni che non assemblo. Prima utilizzavo Enermax, poi per un periodo OCZ dato che erano ottimi e con basso costo, ora aimé fallita.
Rimanendo sempre nell'ordine dei 500w, che marchi mi consigliate da spendere poco modulare?

di che pc stiamo parlando?

Hal2001
09-11-2016, 19:58
Piattaforma 1151, come wattaggio è pure sovradimensionato, intendevo come qualità di costruzione. Punto su Corsair CX o c'è di meglio?

Pozhar
09-11-2016, 20:28
Per chi vuole spendere il meno possibile e vuole cmq qualcosa di decente, consiglio i FSP Hexa+. (no vecchia versione) Sono di produzione recente, ne ho montati già diversi sia il modello da 400W che da 500W, e vanno alla grande. Ventola tra l'altro molto silenziosa. Son rimasto sorpreso, perché generalmente in questa categoria e fascia di prezzo, le ventole e relativa qualità d'assemblaggio, è quasi sempre scadente.

Per me promossi e meglio dei CX. Li trovate tranquillamente sull'amazzone e il modello da 400W, al momento stà a circa 46€ ss incluse. E non lasciatevi ingannare solo dall'etichetta 80 plus superiore nei CX, credetemi.. tra l'altro, uno l'ho smontato anche, per fare un raffronto tra un Corsair CX 500 che ho. a cominciare dal posizionamento dei componenti sulla board, fino alle saldature, gli hexa+ son superiori.

ferro10
09-11-2016, 23:08
Per chi vuole spendere il meno possibile e vuole cmq qualcosa di decente, consiglio i FSP Hexa+. (no vecchia versione) Sono di produzione recente, ne ho montati già diversi sia il modello da 400W che da 500W, e vanno alla grande. Ventola tra l'altro molto silenziosa. Son rimasto sorpreso, perché generalmente in questa categoria e fascia di prezzo, le ventole e relativa qualità d'assemblaggio, è quasi sempre scadente.

Per me promossi e meglio dei CX. Li trovate tranquillamente sull'amazzone e il modello da 400W, al momento stà a circa 46€ ss incluse. E non lasciatevi ingannare solo dall'etichetta 80 plus superiore nei CX, credetemi.. tra l'altro, uno l'ho smontato anche, per fare un raffronto tra un Corsair CX 500 che ho. a cominciare dal posizionamento dei componenti sulla board, fino alle saldature, gli hexa+ son superiori.

se parli dei vecchi cx verdi sono pienamento d'accordo e sottoscrivo meglio un FSP Hexa+ che un vecchio cx.

se invece andiamo sui cx450 - cx550 - cx650 quelli sono ottimi.

ferro10
09-11-2016, 23:10
Piattaforma 1151, come wattaggio è pure sovradimensionato, intendevo come qualità di costruzione. Punto su Corsair CX o c'è di meglio?

che gpu ci vuoi montare?

sui 50€ troviamo i vari evga 500- evga 500b - be quiet! SYSTEM POWER 8 500w oppure c'è anche il cx450m che come qualità è superiore ed è pure semi modulare.

Enriko!!
14-11-2016, 15:46
che gpu ci vuoi montare?

sui 50€ troviamo i vari evga 500- evga 500b - be quiet! SYSTEM POWER 8 500w oppure c'è anche il cx450m che come qualità è superiore ed è pure semi modulare.

mi intrometto, visto che volevo prendere un ali economico ma onesto...
fra i evga 500 e sistem power 8 sono equivalenti...
volevo prenderlo da amazon ma evga non c'è venduto e spedito direttamente da amazon...dunque per necessità andrei sul power 8 :)

ferro10
14-11-2016, 16:06
mi intrometto, visto che volevo prendere un ali economico ma onesto...
fra i evga 500 e sistem power 8 sono equivalenti...
volevo prenderlo da amazon ma evga non c'è venduto e spedito direttamente da amazon...dunque per necessità andrei sul power 8 :)

sono identici al 95% al massimo cambia qualche condensatore ma la sostanza è quella.

su che pc lo devi usare?

Enriko!!
14-11-2016, 17:41
AMD X4 955
12gb ram
scheda madre asus non ricordo cosa
1 ssd 500gb 850EVO
2 hdd da 1tera
Ati radeon 5770 1gb
masterizzatore dvd...

Si probabilmente mi basterebbe anche qualcosa di più piccolo ma visto che faccio la spesa hai visto mai che fra 1 anno cambio tutto almeno recupero l'alimentatore :)

In realtà non sono sicurissimo mi serva, ma ho da qualche settimana il pc che non si avvia se non dopo 4-5 tentativi (in genere partono solo le ventole)...ho concluso che o è l'alimentatore o la scheda madre...
se è l'ali ho risolto se è la scheda madre devo cambiare tutto ma almeno ho già l'ali :D

ferro10
14-11-2016, 22:30
AMD X4 955
12gb ram
scheda madre asus non ricordo cosa
1 ssd 500gb 850EVO
2 hdd da 1tera
Ati radeon 5770 1gb
masterizzatore dvd...

Si probabilmente mi basterebbe anche qualcosa di più piccolo ma visto che faccio la spesa hai visto mai che fra 1 anno cambio tutto almeno recupero l'alimentatore :)

In realtà non sono sicurissimo mi serva, ma ho da qualche settimana il pc che non si avvia se non dopo 4-5 tentativi (in genere partono solo le ventole)...ho concluso che o è l'alimentatore o la scheda madre...
se è l'ali ho risolto se è la scheda madre devo cambiare tutto ma almeno ho già l'ali :D

io spenderei qualcosa in più e prenderei un Corsair cx550m 70€ oppure un FSP Fortron Raider S 550 da 65€

BlueRaven
15-11-2016, 09:12
io spenderei qualcosa in più e prenderei un Corsair cx550m 70€ oppure un FSP Fortron Raider S 550 da 65€

Quoto, sullo stesso budget del CX550M c'è anche il Vengeance V550M (sempre Corsair) che ha componentistica leggermente migliore.

Enriko!!
15-11-2016, 11:11
ok...ma se già il evga e system power 8 sono decenti/discreti, perchè dovrei spendere un 20 euro in più? che vantaggi ne avrei?
l'ali che ho su ora era venduto assieme al case Cooler master e ho pagato di tutto un 60..70.. euro :D
Da un ali che solo lui mi costa 50 euro già così mi aspetto sia un altro pianeta rispetto a quello venduto assieme al case

ferro10
15-11-2016, 11:44
ok...ma se già il evga e system power 8 sono decenti/discreti, perchè dovrei spendere un 20 euro in più? che vantaggi ne avrei?
l'ali che ho su ora era venduto assieme al case Cooler master e ho pagato di tutto un 60..70.. euro :D
Da un ali che solo lui mi costa 50 euro già così mi aspetto sia un altro pianeta rispetto a quello venduto assieme al case

si i vari evga 500b/system power 8 sono discreti ma sono lo stesso psu di fascia bassa.

il cx550m usa condensatori giapponesi sul secondario, certificato bronzo ma in realtà è molto vicino ad un gold ed è semi modulare.
qua 2 recensioni
http://www.tomshardware.com/reviews/corsair-cx650m-psu,4770-11.html
https://www.tomshw.it/forum/threads/corsair-cx550m-full-review.576766/

per me vale la spesa di 20€ in più visto che la psu non si cambia tutti i giorni. poi valuta te se sui 70€ non ci arrivi vai di system power 8 che sicuramente male non vanno.

Enriko!!
15-11-2016, 12:48
più che altro ero di fretta e l'ho rodinato di corsa ieri sera :D

ferro10
15-11-2016, 13:01
più che altro ero di fretta e l'ho rodinato di corsa ieri sera :D

ok allora tieni il system power 8 che è ok.

Gordiano
15-11-2016, 14:11
EVGA Announces the SuperNOVA G3 Power Supplies (https://www.techpowerup.com/227651/evga-announces-the-supernova-g3-power-supplies)

Nooooooooo!!!!!!! Peccato mi è arrivato proprio oggi il 550 G2

Bestio
15-11-2016, 14:13
Nooooooooo!!!!!!! Peccato mi è arrivato proprio oggi il 550 G2

Hai preso un'alimentatore eccellente, attualmente direi il meglio sul mercato su quella fascia, percui non hai di che lamentarti. :p
Anche perchè i G3 sono stati appena presentati e ci vorrà ancora un po prima che si trovino in commercio, e sono pur sempre "solo" degli alimentatori, non credo ci sia una grossa differenza tra la serie "vecchia" e quella "nuova". :)

Enriko!!
15-11-2016, 14:47
ok allora tieni il system power 8 che è ok.

bene...ok che è amazon dunque potrei anche rimandarlo indietro senza troppi problemi, ma ho fretta di verificare se risolve il problema...perchè dover fare ogni volta 7-8 tentativi perchè si avvii il pc mi sta un po' logorando...con il dubbio che magari uno di questi giorni non si accenda proprio più :D

Bestio
15-11-2016, 15:13
bene...ok che è amazon dunque potrei anche rimandarlo indietro senza troppi problemi, ma ho fretta di verificare se risolve il problema...perchè dover fare ogni volta 7-8 tentativi perchè si avvii il pc mi sta un po' logorando...con il dubbio che magari uno di questi giorni non si accenda proprio più :D

A volte sono le cose più strane... io dopo aver cambiato mezzo PC ho scoperto che a non farlo avviare era... la tastiera! (Logitech G510) :doh:

stefanonweb
16-11-2016, 00:00
Da qui risultano migliori rispetto i G2? Cosa intendono per cambio di piattaforma??? E' praticamente tutto nuovo, quindi potrebbero anche essere peggiori...??? O NO? Grazie.

https://www.tomshw.it/evga-supernova-g3-alimentatori-compatti-ma-potenti-81315

ferro10
16-11-2016, 09:57
Da qui risultano migliori rispetto i G2? Cosa intendono per cambio di piattaforma??? E' praticamente tutto nuovo, quindi potrebbero anche essere peggiori...??? O NO? Grazie.

https://www.tomshw.it/evga-supernova-g3-alimentatori-compatti-ma-potenti-81315

peggiore non credo proprio al massimo uguale però ci sono ottime possibilità che siano anche migliori.

leggi qua
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=494

BlueRaven
16-11-2016, 11:36
A volte sono le cose più strane... io dopo aver cambiato mezzo PC ho scoperto che a non farlo avviare era... la tastiera! (Logitech G510) :doh:

Straquoto, pure io cambiato ali, mobo e inserito UPS per ritrovarmi tutt'ora punto e a capo e col problema che verosimilmente è causato dalle RAM... sono quasi due mesi che ci sto dietro. :muro: :doh: :mc:

stefanonweb
16-11-2016, 11:47
Straquoto, pure io cambiato ali, mobo e inserito UPS per ritrovarmi tutt'ora punto e a capo e col problema che verosimilmente è causato dalle RAM... sono quasi due mesi che ci sto dietro. :muro: :doh: :mc:

Scusa, non puoi provare a togliere qualche banco di Ram e fare un MemTest?

whabek
16-11-2016, 14:04
Buongiorno a tutti.
Possiedo 2 alimentatori di vecchia data (non scelti da me) tutt'ora funzionanti.
Nilox DR-8500BTX e l'altro un GEPOWER GE-A500BL08 entrambi da 500W.
Sospetto che siano entrambi delle cagate, però dal momento che uno dei 2 dovrò dismetterlo vorrei sapere da voi quale dei 2 è il peggiore, in modo da tenermi quello qualitativamente migliore.

Grazie in anticipo

BlueRaven
16-11-2016, 14:18
Scusa, non puoi provare a togliere qualche banco di Ram e fare un MemTest?

Ciao, grazie per il consiglio, l'ho già fatto e a banchi singoli: nessun errore riportato, però quando sono su tutti e 4 invece un errore c'è... per cui adesso devo capire quale banco/coppia dà i numeri o se può dipendere da una qualche incompatibilità con la mobo e/o col suo multichannel (BIOS già aggiornato all'ultima versione disponibile).
Qui però siamo OT, se vuoi continuiamo nella sezione apposita. ;)

al17
16-11-2016, 14:33
Buongiorno a tutti.
Possiedo 2 alimentatori di vecchia data (non scelti da me) tutt'ora funzionanti.
Nilox DR-8500BTX e l'altro un GEPOWER GE-A500BL08 entrambi da 500W.
Sospetto che siano entrambi delle cagate, però dal momento che uno dei 2 dovrò dismetterlo vorrei sapere da voi quale dei 2 è il peggiore, in modo da tenermi quello qualitativamente migliore.

Grazie in anticipo

È impossibile dire, quotando il francesismo, quale faccia più cagare. Di sicuro puzzano molto entrambi. :D Posta le configurazioni e vedrai che troviamo due psu per cambiarli entrambi; con una sola spedizione hai un bel risparmio su un prodotto da 40 euro.

ferro10
16-11-2016, 14:39
Buongiorno a tutti.
Possiedo 2 alimentatori di vecchia data (non scelti da me) tutt'ora funzionanti.
Nilox DR-8500BTX e l'altro un GEPOWER GE-A500BL08 entrambi da 500W.
Sospetto che siano entrambi delle cagate, però dal momento che uno dei 2 dovrò dismetterlo vorrei sapere da voi quale dei 2 è il peggiore, in modo da tenermi quello qualitativamente migliore.

Grazie in anticipo

sono pessimi quindi da evitare.

quando puoi spendere? e il tuo pc da cosa è composto?

whabek
16-11-2016, 17:04
È impossibile dire, quotando il francesismo, quale faccia più cagare. Di sicuro puzzano molto entrambi. :D Posta le configurazioni e vedrai che troviamo due psu per cambiarli entrambi; con una sola spedizione hai un bel risparmio su un prodotto da 40 euro.
sono pessimi quindi da evitare.

quando puoi spendere? e il tuo pc da cosa è composto?
Il fatto è che non sono guasti. Non c'è niente da acquistare in quanto uno dei 2 pc è abbastanza vecchio da essere arrivato il momento di sostituirlo, oltre che essere sempre stato problematico (riavvii improvvisi, schermate blu, ecc.) e ha uno dei 2 hard disk andato.
L'altro invece è decisamente più nuovo ed è stato anche usato poche ore al giorno. Quest'ultimo monta il GEPOWER GE-A500BL08 e prenderà il posto dell'altro pc che verrà rottamato.
Però siccome un alimentatore seppur vecchio può sempre essere utile anche per altri scopi, non amo buttare via ciò che funziona, dunque essendo entrambi da 500W voglio scegliere tra i 2 il meno peggio.
Se però mi dite che fanno schifo entrambi allora penso che sceglierò per il pc quello che ha totalizzato meno ore di lavoro, giusto per fare una scelta con un minimo di coerenza

Bestio
16-11-2016, 17:15
Il fatto è che non sono guasti. Non c'è niente da acquistare in quanto uno dei 2 pc è abbastanza vecchio da essere arrivato il momento di sostituirlo, oltre che essere sempre stato problematico (riavvii improvvisi, schermate blu, ecc.) e ha uno dei 2 hard disk andato.

Questi sembrano proprio i sintomi di un alimentatore di pessima qualità.
Io li cambierei tutti e due come ti è stato detto (che "funzioni" non vuol dire che "funzioni bene"), ma se proprio ne vuoi cacciare uno solo, caccia questo.

whabek
16-11-2016, 17:20
Questi sembrano proprio i sintomi di un alimentatore di pessima qualità.
Io li cambierei tutti e due come ti è stato detto (che "funzioni" non vuol dire che "funzioni bene"), ma se proprio ne vuoi cacciare uno solo, caccia questo.
Si infatti, ma se ne va a prescindere vista la vecchiaia... ha ancora windows xp ed è lentissimo. Grazie cmq
Se vi piace l'antiquariato ho ancora un vecchio CWT del '99 da 230W, lo volete? :D

Bestio
16-11-2016, 17:43
Stavo cercando un alimentatore SFX di qualità per un mini PC/HTPC da gaming, ma al momento non trovo più i Silverstone disponibili.

Il Lian-LI pe-550 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pe-550/) sarà altrettanto valido?

https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2016-04-08/pe550.jpg

Enriko!!
16-11-2016, 18:29
A volte sono le cose più strane... io dopo aver cambiato mezzo PC ho scoperto che a non farlo avviare era... la tastiera! (Logitech G510) :doh:

si ho provato a fare un po' di prove varie, staccato tutto il superfluo...ecc...però boh...niente
Oggi mi è arrivato l'alimentatore...dopo cena se riesco faccio il cambio e speriamo bene :D

ferro10
16-11-2016, 18:37
Stavo cercando un alimentatore SFX di qualità per un mini PC/HTPC da gaming, ma al momento non trovo più i Silverstone disponibili.

Il Lian-LI pe-550 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pe-550/) sarà altrettanto valido?

https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2016-04-08/pe550.jpg

sono degli Enhance Electronics quindi la qualità è buona.
su che case lo devi montare? ci stanno anche psu atx di piccole dimensioni oppure solo sfx

recensione 750w
http://www.tomshardware.com/reviews/lian-li-pe-750-sfx-l-750w-power-supply,4727-11.html

Bestio
16-11-2016, 20:45
sono degli Enhance Electronics quindi la qualità è buona.
su che case lo devi montare? ci stanno anche psu atx di piccole dimensioni oppure solo sfx

recensione 750w
http://www.tomshardware.com/reviews/lian-li-pe-750-sfx-l-750w-power-supply,4727-11.html

Il case è ancora da definire ma qualcosa tipo Fractal Design Node 202 (http://hexus.net/tech/reviews/chassis/84668-fractal-design-node-202/) o Silverstone ML08 (https://www.techpowerup.com/reviews/Silverstone/Milo_ML08/), form factor orizzontale e "slim", ma che possa ospitare gpu da gaming (probabilmente una 1070).

http://hexus.net/media/uploaded/2015/7/3c82b0e2-cd1c-4493-ab23-dbdacf828822.png

ferro10
16-11-2016, 22:20
Il case è ancora da definire ma qualcosa tipo Fractal Design Node 202 (http://hexus.net/tech/reviews/chassis/84668-fractal-design-node-202/) o Silverstone ML08 (https://www.techpowerup.com/reviews/Silverstone/Milo_ML08/), form factor orizzontale e "slim", ma che possa ospitare gpu da gaming (probabilmente una 1070).

guarda il Sharkoon SilentStorm SFX gold 500w che è un Silverstone oppure Corsair sf 450 - 600.

stefanonweb
17-11-2016, 09:44
Scusa Ferro10 per curiosità ci sono varie revisioni dell Supernova G2 550W?

EVGA SuperNOVA GS 550 550W ATX 2.3 (220-GS-0550-V2/220-GS-0550-V3)
EVGA SuperNOVA G2 550 550W ATX 2.3 (220-G2-0550-Y3)

Trovati su http://geizhals.eu/

BlueRaven
17-11-2016, 10:16
Scusa Ferro10 per curiosità ci sono varie revisioni dell Supernova G2 550W?

EVGA SuperNOVA GS 550 550W ATX 2.3 (220-GS-0550-V2/220-GS-0550-V3)
EVGA SuperNOVA G2 550 550W ATX 2.3 (220-G2-0550-Y3)

Trovati su http://geizhals.eu/

Ciao, G2 e GS sono due modelli diversi: il G2 è il top di gamma come qualità, il GS è leggermente sotto ma è comunque un'ottima PSU.

banaz
17-11-2016, 11:04
Scusa Ferro10 per curiosità ci sono varie revisioni dell Supernova G2 550W?

EVGA SuperNOVA GS 550 550W ATX 2.3 (220-GS-0550-V2/220-GS-0550-V3)
EVGA SuperNOVA G2 550 550W ATX 2.3 (220-G2-0550-Y3)

Trovati su http://geizhals.eu/

Ciao, G2 e GS sono due modelli diversi: il G2 è il top di gamma come qualità, il GS è leggermente sotto ma è comunque un'ottima PSU.

spetta spetta, il g2 è si un ottimo prodotto, calma con il top di gamma visto che cmq ha certificazione gold e non platinum o titanium ^^

e come detto qlc commento sopra, è appena uscita la g3 che al momento ho trovato solo sul loro sito a 110$(650watt) e il 550watt a 89 ma a breve non dovrebbe tardare ad arrivare su canali più comuni

BlueRaven
17-11-2016, 11:17
spetta spetta, il g2 è si un ottimo prodotto, calma con il top di gamma visto che cmq ha certificazione gold e non platinum o titanium ^^

e come detto qlc commento sopra, è appena uscita la g3 che al momento ho trovato solo sul loro sito a 110$(650watt) e il 550watt a 99 (attualmente non disponibile) ma a breve non dovrebbe tardare ad arrivare su canali più comuni

Hai ragione, sorry, intendevo tra i due che ha indicato... avrei dovuto specificarlo, grazie per la precisazione! :fagiano: :nonio:

ferro10
17-11-2016, 11:58
spetta spetta, il g2 è si un ottimo prodotto, calma con il top di gamma visto che cmq ha certificazione gold e non platinum o titanium ^^

e come detto qlc commento sopra, è appena uscita la g3 che al momento ho trovato solo sul loro sito a 110$(650watt) e il 550watt a 89 ma a breve non dovrebbe tardare ad arrivare su canali più comuni

con 90-100€ il g2 è il massimo che puoi prendere come qualità visto che i modelli platinum e titanium partono da 650w con prezzi abbastanza altini.

quindi in quella fascia di prezzo è il top ;)

ferro10
17-11-2016, 12:00
Scusa Ferro10 per curiosità ci sono varie revisioni dell Supernova G2 550W?

EVGA SuperNOVA GS 550 550W ATX 2.3 (220-GS-0550-V2/220-GS-0550-V3)
EVGA SuperNOVA G2 550 550W ATX 2.3 (220-G2-0550-Y3)

Trovati su http://geizhals.eu/

g2 di produzione super flower
gs di produzione seasonic

ottime psu però se il prezzo è molto vicino prendi il g2 ;)

banaz
17-11-2016, 12:17
con 90-100€ il g2 è il massimo che puoi prendere come qualità visto che i modelli platinum e titanium partono da 650w con prezzi abbastanza altini.

quindi in quella fascia di prezzo è il top ;)

650w g2 o p2 ci stanno meno di 13 euro di differenza :L

ovvio che come hai detto, sui 500/550watt platinum ce ne sono ma pochi e costano uno sproposito ...

mettiamoci l'etichetta "miglior benefit cost/performance/certification" che siamo tutti più contenti :)

stefanonweb
17-11-2016, 13:37
g2 di produzione super flower
gs di produzione seasonic

ottime psu però se il prezzo è molto vicino prendi il g2 ;)

Scusate, non avevo letto GS....

Bestio
17-11-2016, 14:41
con 90-100€ il g2 è il massimo che puoi prendere come qualità visto che i modelli platinum e titanium partono da 650w con prezzi abbastanza altini.

quindi in quella fascia di prezzo è il top ;)

Se non gli serve la modulabilità il Superflower Platinum King 550/650 si trova sugli 80/100€, come componenti interni non so se sia meglio SF o EVGA, (che come sappiamo monta comunque componentistica SF, anche se certificata Gold invece di Platinum) ma come qualità costruttiva "a occhio" senza dubbio il G2. (e in più è modulare).

ferro10
17-11-2016, 14:47
650w g2 o p2 ci stanno meno di 13 euro di differenza :L

ovvio che come hai detto, sui 500/550watt platinum ce ne sono ma pochi e costano uno sproposito ...

mettiamoci l'etichetta "miglior benefit cost/performance/certification" che siamo tutti più contenti :)

i prezzo li stai guardando su Amazon?
se è si il prezzo del g2 650 130€ è fuori mercato con 5€ in meno ti prendi il g2 750 ahah.

tra g2 e p2 di solito ci ballano 20-30€ a parità di potenza.

banaz
17-11-2016, 15:21
i prezzo li stai guardando su Amazon?
se è si il prezzo del g2 650 130€ è fuori mercato con 5€ in meno ti prendi il g2 750 ahah.

tra g2 e p2 di solito ci ballano 20-30€ a parità di potenza.

no veramente trovaprezzi ...

Talon_92
18-11-2016, 09:07
Ciao a tutti, mi è appena morto l'alimentatore...ora ho letto un po' e in giro ma mi servirebbe un consiglio.
La mia configuarazione è la seguente:
Intel i7 860
Nvidia GTX 770 directCU OC
2x 4GB DDR3 1333
1 SSD
1 HDD 5400 rpm
1 DVD/CD
5 ventole di varia dimensione.
Se ho ben capito con un 550W dovrei state tranquillo anche le la differenza di prezzo con i 650W è piccolissima.

Considerando che la modularità non mi interessa, cioè è un valore aggiunto ma non lo terrei in cosiderazione per la scelta, quale mi consigliate tra questi:

Corsair CX550M 75€ disponibile in versione 650W 79€ già qua non saprei quale prendere
Vengance 550M 78€ che se ho ben capito è uguale al corsair, un pelo ma giusto un pelo meglio, ma data la differenza di prezzo meglio questo
XFX TS, 550W 79€ che è un gold, anche se anche i corsair in pratica raggiungono quasi l'efficienza dei gold
Super Flower Golden King SF-550P14PE 77/79€ che è un platinum ma se ho ben capito è un modello del 2011

mi rimetto ai vostri consigli, grazie mille

BlueRaven
18-11-2016, 10:12
Ciao a tutti, mi è appena morto l'alimentatore...ora ho letto un po' e in giro ma mi servirebbe un consiglio.
La mia configuarazione è la seguente:
Intel i7 860
Nvidia GTX 770 directCU OC
2x 4GB DDR3 1333
1 SSD
1 HDD 5400 rpm
1 DVD/CD
5 ventole di varia dimensione.
Se ho ben capito con un 550W dovrei state tranquillo anche le la differenza di prezzo con i 650W è piccolissima.

Considerando che la modularità non mi interessa, cioè è un valore aggiunto ma non lo terrei in cosiderazione per la scelta, quale mi consigliate tra questi:

Corsair CX550M 75€ disponibile in versione 650W 79€ già qua non saprei quale prendere
Vengance 550M 78€ che se ho ben capito è uguale al corsair, un pelo ma giusto un pelo meglio, ma data la differenza di prezzo meglio questo
XFX TS, 550W 79€ che è un gold, anche se anche i corsair in pratica raggiungono quasi l'efficienza dei gold
Super Flower Golden King SF-550P14PE 77/79€ che è un platinum ma se ho ben capito è un modello del 2011

mi rimetto ai vostri consigli, grazie mille

Tutte buonissime PSU e in pratica tutte allo stesso prezzo, personalmente andrei sul Vengeance V550M che è un modello recente e nelle revisioni che ho letto mi sembra complessivamente il migliore.

ferro10
18-11-2016, 10:49
Ciao a tutti, mi è appena morto l'alimentatore...ora ho letto un po' e in giro ma mi servirebbe un consiglio.
La mia configuarazione è la seguente:
Intel i7 860
Nvidia GTX 770 directCU OC
2x 4GB DDR3 1333
1 SSD
1 HDD 5400 rpm
1 DVD/CD
5 ventole di varia dimensione.
Se ho ben capito con un 550W dovrei state tranquillo anche le la differenza di prezzo con i 650W è piccolissima.

Considerando che la modularità non mi interessa, cioè è un valore aggiunto ma non lo terrei in cosiderazione per la scelta, quale mi consigliate tra questi:

Corsair CX550M 75€ disponibile in versione 650W 79€ già qua non saprei quale prendere
Vengance 550M 78€ che se ho ben capito è uguale al corsair, un pelo ma giusto un pelo meglio, ma data la differenza di prezzo meglio questo
XFX TS, 550W 79€ che è un gold, anche se anche i corsair in pratica raggiungono quasi l'efficienza dei gold
Super Flower Golden King SF-550P14PE 77/79€ che è un platinum ma se ho ben capito è un modello del 2011

mi rimetto ai vostri consigli, grazie mille

io andrei di Super Flower Golden King SF-550P14PE se vuoi qualcosa di non modulare oppure Vengance 550M se vuoi un semi modulare.

Radioactiv3
18-11-2016, 20:11
Mi consigliate il lepa mx f1 n600 o evga 600w(quello da 45€)?

ferro10
18-11-2016, 22:45
Mi consigliate il lepa mx f1 n600 o evga 600w(quello da 45€)?

lepa mx f1 n600 pessimo evitalo.

l'evga 600w è ok

di che pc parliamo?

Radioactiv3
19-11-2016, 14:55
lepa mx f1 n600 pessimo evitalo.

l'evga 600w è ok

di che pc parliamo?
Rx 480 8gb
Corsair vengeance kit lxp 4×2gb
Msi mortar
I5-6400

ferro10
19-11-2016, 21:34
Rx 480 8gb
Corsair vengeance kit lxp 4×2gb
Msi mortar
I5-6400

l'evga 600w basta e avanza però per un pc così sarebbe meglio spendere qualcosina in più sulla psu magari un Corsair cx550m sui 70€

MATTEW1
22-11-2016, 09:45
edit

Pozhar
22-11-2016, 09:50
Hai sbagliato topic. per gli ups devi chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44229592#post44229592

Ti anticipo già che quei modelli che hai scelto fanno schifo.

MATTEW1
22-11-2016, 10:04
ops scusa!

Ganondorf
23-11-2016, 08:59
Buongiorno a tutti :)
Il mio tagan 530W probabilmente mi ha abbandonato.
Mi consigliate un psu alternativo?
Configurazione:
mobo asus maximum viii rager, socket 1151
cpu i5-6600k
vga gtx 970

Nell'ipotesi di possibile futuro sli e un pò di sano oc posso optare per un 750W?
Pensavo a evga g2 che ne dite?
Ma i g3 in italia ancora non si trovano?

Grazie :)

Pozhar
23-11-2016, 09:09
Dipende in futuro su che fascia di gpu ti manitieni. Potrebbe bastare anche un 650W. ma se la differenza è poca e per andare sul sicuro, allora prendi il 750W.

Si, vai di G2. I G3 sono stati appena presentati e occorre un po' di tempo prima che si trovino negli shop.

ferro10
23-11-2016, 09:55
Buongiorno a tutti :)
Il mio tagan 530W probabilmente mi ha abbandonato.
Mi consigliate un psu alternativo?
Configurazione:
mobo asus maximum viii rager, socket 1151
cpu i5-6600k
vga gtx 970

Nell'ipotesi di possibile futuro sli e un pò di sano oc posso optare per un 750W?
Pensavo a evga g2 che ne dite?
Ma i g3 in italia ancora non si trovano?

Grazie :)

se vuoi fare un sli di gpu di fascia medio-alta vai di 750 massimo un 850w se la differenza di prezzo è minima.

per il discorso g3 essendo appena usciti devi aspettare.
vai di g2 tanto come qualità parliamo sempre del top ;)

Ganondorf
23-11-2016, 10:04
Grazie a tutti per l'aiuto :)

Su amaxxon 750W -> 125€ e 850W -> 150€, parliamo di evga g2.

Che ne dite?

Pozhar
23-11-2016, 10:05
se per te non è un problema spendere 25€ in più a questo punto direi meglio abbondare e prendere l'850W.. così veramente non lo cambi più...

ferro10
23-11-2016, 11:17
se per te non è un problema spendere 25€ in più a questo punto direi meglio abbondare e prendere l'850W.. così veramente non lo cambi più...

quoto.

Ganondorf
23-11-2016, 11:52
Ok ordinato, grazie a tutti :)

niki lebron
24-11-2016, 16:04
Ragazzi il Seasonic s12ii bronze da 520w com'è rispetto al cx450m?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Pozhar
24-11-2016, 16:40
Sarebbe meglio il Seasonic, ma se devi acquistarlo nuovo, lascia perdere...
Ormai è una board vecchia e presenta qualche problemino, tra cui principalmente coil whine etc...

niki lebron
24-11-2016, 17:39
Sarebbe meglio il Seasonic, ma se devi acquistarlo nuovo, lascia perdere...
Ormai è una board vecchia e presenta qualche problemino, tra cui principalmente coil whine etc...
E se mi vendessero il Seasonic usato a 35, mentre il cx450m nuovo si trova a 50, quale preferiresti? Ho un budget ristretto, quindi anche risparmiare 15 euro non sarebbe male

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Pozhar
24-11-2016, 19:38
Non lo prenderei cmq... tieni presente che se acquisti il cx450m, hai la garanzia e tutto... poi io non sono molto d'accorso sull'acquisto di alimentatori usati... salvo rare occasioni... ma il tuo già è un alimentatore vecchio, mettici poi l'usura e non sai in che situazione ha lavorato... alla fine per 15€ in più ne acquisti uno nuovo... che poi nel caso in oggetto il cx450m, non è poi così male da fare schifo, ma è un buon alimentatore per la fascia in cui si posiziona.

ferro10
25-11-2016, 08:23
E se mi vendessero il Seasonic usato a 35, mentre il cx450m nuovo si trova a 50, quale preferiresti? Ho un budget ristretto, quindi anche risparmiare 15 euro non sarebbe male

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

vai di cx450m la serie Seasonic s12ii bronze è abbastanza vecchia e con qualche problemino di rumorosità.

Bestio
25-11-2016, 16:25
Tra questi alimentatori sotto i 35/40€ quale sarà questi il meno peggio? (per semplici PC da uso casa/ufficio con GPU integrata, su cui mi rifiuto di montare i 500w shit-tek da case :asd:)

EVGA 430W (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-W1-0430-KR)
Antec VP 350/400/450 (https://www.techpowerup.com/reviews/Antec/VP350P/)
Be Quiet! 400W System Power 8 80+ (http://www.bequiet.com/en/powersupply/665)
Corsair VS350/450 80Plus (http://www.corsair.com/it-it/vs-seriestm-vs350-350-watt-power-supply)

Pozhar
25-11-2016, 16:32
Se riesci vedi se trovi un fsp hexa+ 400w.

Bestio
25-11-2016, 16:39
Se riesci vedi se trovi un fsp hexa+ 400w.

Purtroppo non lo trovo. :(

Pozhar
25-11-2016, 16:41
Allora rimarrei sull'Evga e il Be quiet.
Anche se a dire la verità qualitativamente i migliori tra quelli, sono gli Antec con oem Delta.

Il problema è che montano una ventola che fa davvero schifo ed è altamente rumorosa... e in generale poca cura nel cabinet esterno, cavi etc...

Bestio
25-11-2016, 17:14
Allora rimarrei sull'Evga e il Be quiet.
Anche se a dire la verità qualitativamente i migliori tra quelli, sono gli Antec con oem Delta.

Il problema è che montano una ventola che fa davvero schifo ed è altamente rumorosa... e in generale poca cura nel cabinet esterno, cavi etc...

Che poi la ventola rumorosa è l'unico problema degli alimentatori economici di cui solitamente si lamenta l'utente medio... ;)
Per cui un Bequiet, (300 e 350w costano abbastanza poco e per questi PC ce ne sarebbe l'ideale, il problema è che poi all'utonto è dura far capire è meglio quello di uno shit-tech da 500w da 15€. :doh:

ferro10
26-11-2016, 01:55
Tra questi alimentatori sotto i 35/40€ quale sarà questi il meno peggio? (per semplici PC da uso casa/ufficio con GPU integrata, su cui mi rifiuto di montare i 500w shit-tek da case :asd:)

EVGA 430W (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-W1-0430-KR)
Antec VP 350/400/450 (https://www.techpowerup.com/reviews/Antec/VP350P/)
Be Quiet! 400W System Power 8 80+ (http://www.bequiet.com/en/powersupply/665)
Corsair VS350/450 80Plus (http://www.corsair.com/it-it/vs-seriestm-vs350-350-watt-power-supply)

vai di evga 430w oppure Be Quiet! 400W System Power 8.

se vuoi spendere qualcosina in meno puoi valutare un System Power B8 350w

Davi91
27-11-2016, 14:39
Buongiorno ragazzi, devo assemblare un nuovo pc gaming e forse farò anche uno sli o crossfire.

Da quanto ho capito i 750w sarebbero il minimo per tale sistema e tra i vari alimentatori con certificazione 80 plus gold ho visto:

_XFX xtr 750w (prodotto da seasonic, ha il sistema ibrido per il raffreddamento).
_Antec Edge 750w (prodotto da seasonic, sembra non avere il sistema ibrido per il raffreddameto).
_Seasonic G-750 (dovrebbe essere la base per la serie xtr di XFX ed edge di Antec, non ha il sistema ibrido per il raffreddamento).
_Super Flower l'ho scartata perchè in una recensione ho letto che le saldature non erano delle migliori e all'interno della psu vi erano palline di stagno. Peccato perchè i prezzi, la qualità dei componenti e la stabilità delle linee sono ottimi
_Evga stessa cosa, perchè utilizza componenti Super Flower.

Il prezzo mi spinge ad acquistare XFX.
Ora chieido a voi l'ultimo consiglio prima di acquistare, consigliatemi e nel caso smentite pure ciò che ho detto a riguardo di Super Flower, non avendoli mai avuti non posso dare un giudizio personale.

ferro10
27-11-2016, 20:11
Buongiorno ragazzi, devo assemblare un nuovo pc gaming e forse farò anche uno sli o crossfire.

Da quanto ho capito i 750w sarebbero il minimo per tale sistema e tra i vari alimentatori con certificazione 80 plus gold ho visto:

_XFX xtr 750w (prodotto da seasonic, ha il sistema ibrido per il raffreddamento).
_Antec Edge 750w (prodotto da seasonic, sembra non avere il sistema ibrido per il raffreddameto).
_Seasonic G-750 (dovrebbe essere la base per la serie xtr di XFX ed edge di Antec, non ha il sistema ibrido per il raffreddamento).
_Super Flower l'ho scartata perchè in una recensione ho letto che le saldature non erano delle migliori e all'interno della psu vi erano palline di stagno. Peccato perchè i prezzi, la qualità dei componenti e la stabilità delle linee sono ottimi
_Evga stessa cosa, perchè utilizza componenti Super Flower.

Il prezzo mi spinge ad acquistare XFX.
Ora chieido a voi l'ultimo consiglio prima di acquistare, consigliatemi e nel caso smentite pure ciò che ho detto a riguardo di Super Flower, non avendoli mai avuti non posso dare un giudizio personale.

un 750w/850 basta per un sli/cf di gpu di fascia medio-alta come gtx1070/80 - rx480 se vuoi fare un CF di fury x o sli di 980ti devi salire di taglio.

io il 750w lo considero un taglio "particolare" perchè è sicuramente esagerato per un pc singola gpu e può non basta per un sli/cf quindi visto che la differenza di prezzo è minima consiglio 850w.
per quanto riguarda il modello il xfx xtr è molto buono però io punterei su un evga g2 850 di produzione Super Flower che è migliore oppure un Corsair rm850x

Davi91
27-11-2016, 20:48
un 750w/850 basta per un sli/cf di gpu di fascia medio-alta come gtx1070/80 - rx480 se vuoi fare un CF di fury x o sli di 980ti devi salire di taglio.

io il 750w lo considero un taglio "particolare" perchè è sicuramente esagerato per un pc singola gpu e può non basta per un sli/cf quindi visto che la differenza di prezzo è minima consiglio 850w.
per quanto riguarda il modello il xfx xtr è molto buono però io punterei su un evga g2 850 di produzione Super Flower che è migliore oppure un Corsair rm850x

La mia idea è di acquistare ora una gtx 1060 e appena calano i prezzi prenderne un'altra. Dici di puntare sugli 850w? Di produzione super flower?

Bestio
27-11-2016, 21:10
La mia idea è di acquistare ora una gtx 1060 e appena calano i prezzi prenderne un'altra. Dici di puntare sugli 850w? Di produzione super flower?

Occhio che mi pare che le 1060 non supportino SLI.

Davi91
27-11-2016, 22:09
Occhio che mi pare che le 1060 non supportino SLI.

Cavolo ho guardato e hai ragione, dovrò andare di AMD allora

ferro10
28-11-2016, 11:42
Cavolo ho guardato e hai ragione, dovrò andare di AMD allora

si o vai di rx480 oppure sali con la 1070.

PS: per me conviene prendere un 850w anche perchè la differenza di prezzo è di 15-20€ di solito.

DeltaDirac
28-11-2016, 20:55
Mi serve un consiglio mirato.
Devo fare un upgrade al mio PC mini-itx basato essenzialmente su motherboard Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI, APU AMD A10-7850K, SSD Crucial MX300, 16 GB RAM, sk video assente.

Ho acquistato un case Zalman M1 Mini-ITX, a breve acquisterò una scheda video discreta e pensavo ad una Radeon RX470, e probabilmente un lettore DVD/BD e un HDD meccanico da 2/4 TB.

Vorrei scegliere una PSU dimensionata in modo corretto per alimentare questo sistema, con un po' di margine per un eventuale leggero OC (cmq non indispensabile).

Jammed_Death
29-11-2016, 11:06
Ciao ho un problema e pensavo di scrivere qua per non aprire un altra discussione: ultimamente alcuni pc che mi si presentano in assistenza hanno un alimentatore esterno del tutto simile a quello dei notebook. Posso collegarlo tranquillamente a un UPS? Devo comprare una ciabatta o un cavo adattatore? Sono affidabili?

Bestio
29-11-2016, 12:22
Ciao ho un problema e pensavo di scrivere qua per non aprire un altra discussione: ultimamente alcuni pc che mi si presentano in assistenza hanno un alimentatore esterno del tutto simile a quello dei notebook. Posso collegarlo tranquillamente a un UPS? Devo comprare una ciabatta o un cavo adattatore? Sono affidabili?

Si alcuni PC "da supermercato" ormai sono così.
Affidabili non lo so, un paio di alimentatori rotti li ho sostituiti proprio con gli universali da Notebook e funzionavano
Io m rifiuto di venderli, a parte i microPC in cui ovviamente non si potrebbe fare altrimenti.

Davi91
29-11-2016, 12:32
si o vai di rx480 oppure sali con la 1070.

PS: per me conviene prendere un 850w anche perchè la differenza di prezzo è di 15-20€ di solito.
Ho seguito il tuo consiglio, ho preso un 850w della Antec serie hcp, prodotto da Delta:cool:

ferro10
29-11-2016, 13:01
Ho seguito il tuo consiglio, ho preso un 850w della Antec serie hcp, prodotto da Delta:cool:

validi come qualità ma dipende dal prezzo ;)

Jammed_Death
29-11-2016, 14:09
Si alcuni PC "da supermercato" ormai sono così.
Affidabili non lo so, un paio di alimentatori rotti li ho sostituiti proprio con gli universali da Notebook e funzionavano
Io m rifiuto di venderli, a parte i microPC in cui ovviamente non si potrebbe fare altrimenti.
Intendevo, é sicuro collegarlo a una ciabatta per ups o con un adattatore?

DeltaDirac
30-11-2016, 13:20
Mi serve un consiglio mirato.
Devo fare un upgrade al mio PC mini-itx basato essenzialmente su motherboard Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI, APU AMD A10-7850K, SSD Crucial MX300, 16 GB RAM, sk video assente.

Ho acquistato un case Zalman M1 Mini-ITX, a breve acquisterò una scheda video discreta e pensavo ad una Radeon RX470, e probabilmente un lettore DVD/BD e un HDD meccanico da 2/4 TB.

Vorrei scegliere una PSU dimensionata in modo corretto per alimentare questo sistema, con un po' di margine per un eventuale leggero OC (cmq non indispensabile).

Come viene calcolata la potenza necessaria per dimensionare la PSU?
Nel mio caso, fa differenza un Gold ad un Bronze ?

Grazie

marKolino
02-12-2016, 14:41
ciao a tutti, ho da tre anni abbondanti un Corsair CS430M. Il pc è cosi composto:
i5 3450S (65w)
asus p8h77-itx
amd 7850
3 hd sata green
1 ssd
due ventole sul case

In questi anni il pc l'ho praticamente usato solo come NAS, quindi praticamente mai sotto sforzo.
Da qualche settimana ho iniziato ad utilizzarlo anche per giocare e ho overcloccato la 7850.
Mi piacerebbe in futuro montare una rx480... o una 1060

Pensate che il mio CS430 possa andare ancora bene?
In questi giorni non ho avuto problemi di stabilità e la ventola gira sempre silenziosamente.

mac_pry
02-12-2016, 20:35
buonasera! avrei intenzione di aggiornare la mia configurazione con una Sapphire 480 da 8 GB oc. Tenendo conto che il mio attuale setup è quello riportato nella firma mi converrebbe questo alimentatore:

Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 550 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero

o proponete di meglio?

Arkhan74
03-12-2016, 17:16
Buonasera a tutti,
dovrò alimentare una configurazione
- i5 6500
- 16gb ram
- 1 ssd e 1 hd 1tb
- nessuna scheda video dedicata

Mi ero orientato su un fsp fortron raider 550 ma il prezzo è aumentato dai 50 ai 65 euro (prezzi Amazon)

altri candidati sarebbero il Be Quiet System Power 8, l'FSP Hexa+...

Oppure prendo un CX550m e e risparmio sulla cpu prendendo un i5 6400

banaz
03-12-2016, 17:42
Buonasera a tutti,
dovrò alimentare una configurazione
- i5 6500
- 16gb ram
- 1 ssd e 1 hd 1tb
- nessuna scheda video dedicata

Mi ero orientato su un fsp fortron raider 550 ma il prezzo è aumentato dai 50 ai 65 euro (prezzi Amazon)

altri candidati sarebbero il Be Quiet System Power 8, l'FSP Hexa+...

Oppure prendo un CX550m e e risparmio sulla cpu prendendo un i5 6400

potresti anche guardare ai pico-psu da 120/150watt se non hai intenzione (mai) di mettere una gpu dedicata...

Arkhan74
03-12-2016, 18:34
potresti anche guardare ai pico-psu da 120/150watt se non hai intenzione (mai) di mettere una gpu dedicata...
Il PC è per amici. Hanno escluso l'utilizzo per giochi e non penso avranno necessità di software che sfrutti la GPU, ma volevo comunque mantenermi largo per eventuali futuri ripensamenti :)

banaz
03-12-2016, 20:08
beh l'hexa+ da 400w sull'amazzone sta a 44 euro, con 6 euro in più il 500watt

mac_pry
03-12-2016, 23:03
buonasera! avrei intenzione di aggiornare la mia configurazione con una Sapphire 480 da 8 GB oc. Tenendo conto che il mio attuale setup è quello riportato nella firma mi converrebbe questo alimentatore:

Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 550 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero

o proponete di meglio?

up

Pozhar
03-12-2016, 23:06
mac_pry

va bene.

DeltaDirac
03-12-2016, 23:09
Mi serve un consiglio mirato.
Devo fare un upgrade al mio PC mini-itx basato essenzialmente su motherboard Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI, APU AMD A10-7850K, SSD Crucial MX300, 16 GB RAM, sk video assente.

Ho acquistato un case Zalman M1 Mini-ITX, a breve acquisterò una scheda video discreta e pensavo ad una Radeon RX470, e probabilmente un lettore DVD/BD e un HDD meccanico da 2/4 TB.

Vorrei scegliere una PSU dimensionata in modo corretto per alimentare questo sistema, con un po' di margine per un eventuale leggero OC (cmq non indispensabile).

A me nessuno può offrire un consiglio? :(

Pozhar
03-12-2016, 23:11
A me nessuno può offrire un consiglio? :(

se non sei limitato nel budget e puoi spendere circa 100/110€, valuta l'Evga G2 550W... accertati solo che entri nel tuo case (non ho controllato)

mac_pry
03-12-2016, 23:12
mac_pry

va bene.

grazie mille! appena posso lo prendo, accorgimenti particolari nella sostituzione?

Pozhar
03-12-2016, 23:13
accorgimenti particolari nella sostituzione?

nulla da segnalare.

DeltaDirac
03-12-2016, 23:17
se non sei limitato nel budget e puoi spendere circa 100/110€, valuta l'Evga G2 550W... accertati solo che entri nel tuo case (non ho controllato)

Ti ringrazio del suggerimento. Effettivamente non avevo indicato limiti di budget ...
In realtà avevo pensato di spendere un 30% meno... quali compromessi dovrei valutare ? Potenza media erogata? Modularità? Stabilità? O cos'altro?

Pozhar
03-12-2016, 23:20
Direi di rimanere sui 500/550W.

Il discorso principalmente è sempre questo:

mettiamo un budget di circa 60/65€.

In questo caso o si acquista una psu mediocre, ma semi/modulare, oppure una psu non modulare ma con componentistica molto buona...

tu quale sceglieresti?

BlueRaven
04-12-2016, 08:53
Direi di rimanere sui 500/550W.

Il discorso principalmente è sempre questo:

mettiamo un budget di circa 60/65€.

In questo caso o si acquista una psu mediocre, ma semi/modulare, oppure una psu non modulare ma con componentistica molto buona...

tu quale sceglieresti?

Beh, oddio, intorno a quelle cifre ci sono anche PSU semimodulari ma di qualità: es. il Corsair Vengeance V550M, che in giro si trova a qualcosa meno di 70.
A mio parere - e lo dico per DeltaDirac - la (semi)modularità o meno è un criterio di scelta secondario, contano molto di più la stabilità delle tensioni erogate, l'efficienza e, dato che la PSU è un componente che di solito viene acquistato per durare, la garanzia.
Di qui il principio generale che spendere due soldi in più sulla PSU non è mai una cattiva idea. :fiufiu:

DeltaDirac
04-12-2016, 14:51
Beh, oddio, intorno a quelle cifre ci sono anche PSU semimodulari ma di qualità: es. il Corsair Vengeance V550M, che in giro si trova a qualcosa meno di 70.
A mio parere - e lo dico per DeltaDirac - la (semi)modularità o meno è un criterio di scelta secondario, contano molto di più la stabilità delle tensioni erogate, l'efficienza e, dato che la PSU è un componente che di solito viene acquistato per durare, la garanzia.
Di qui il principio generale che spendere due soldi in più sulla PSU non è mai una cattiva idea. :fiufiu:

Concordo, che sia di buona qualità piuttosto che modulare: ho già fulminato diversi compone in passato per colpa di cineserie. ..

Quindi 500W sono sufficienti anche per la futura RX470?

P.s. Corsair Vengeance V550M a meno di 70 non mi pare proprio di vederne in giro...

BIZYO79
04-12-2016, 15:47
ciao a tutti cosa ne pensate di questo? per essere semimodulare e fsp il prezzo dovrebbe essere molto competitivo avete info in merito?
https://www.amazon.it/dp/B01CWG53V0/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=30L4WDTKV4V14&coliid=I2HT2UA92SFQAN

per info
i5 6600
h170
gtx 1060
ssd 500gb
hd 2 tb

ho letto che a posto di questo consgliate il corsair Vengeance ma non è fatt su base cwt..?..scadente?

BlueRaven
04-12-2016, 17:49
Concordo, che sia di buona qualità piuttosto che modulare: ho già fulminato diversi compone in passato per colpa di cineserie. ..

Quindi 500W sono sufficienti anche per la futura RX470?

P.s. Corsair Vengeance V550M a meno di 70 non mi pare proprio di vederne in giro...

Sì, basterebbe anche da 450 in realtà.
Per il Vengeance non so se te lo posso linkare, ma cerca bene, ti assicuro che c'è (visto qualche secondo prima di postare).

DeltaDirac
04-12-2016, 18:04
Sì, basterebbe anche da 450 in realtà.
Per il Vengeance non so se te lo posso linkare, ma cerca bene, ti assicuro che c'è (visto qualche secondo prima di postare).

mp ? ;)

Mi stavo chiedendo se il case Zalman M1 Mini-ITX ponga un limite di spazio per la PSU... ospita un formato ATX/ATX12V standard, con altezza max di 20 cm: sarà sufficiente?

Arkhan74
04-12-2016, 18:57
beh l'hexa+ da 400w sull'amazzone sta a 44 euro, con 6 euro in più il 500watt
L'Hexa sono curioso di provarlo, passerò il raider che avevo preso da poco per me, agli amici :)

al17
04-12-2016, 23:19
Ho la necessità di prendere un altro alimentatore da pochi watt. A perfetta parità di prezzo, ricompro un seasonic full wired g360 o cambio con un cooler master v450 (semimodulare, diverso però dall'appurato ottimo v550)? Se possibile gradirei qualche parere per lunedì. Grazie :D

Pozhar
04-12-2016, 23:23
Rimarrei sul Seasonic, per vari motivi.
Ti aggiungo che il CM in oggetto ha i cavi sata (conteggiandolo dal primo), lunghi solo 40 cm.

Quindi in qualche case, potresti avere problemi.

DeltaDirac
05-12-2016, 06:18
Sbaglio oppure i semimodulari Corsair Vengeance V550/650M son fuori produzione?

BIZYO79
05-12-2016, 10:33
ciao a tutti cosa ne pensate di questo? per essere semimodulare e fsp il prezzo dovrebbe essere molto competitivo avete info in merito?
https://www.amazon.it/dp/B01CWG53V0/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=30L4WDTKV4V14&coliid=I2HT2UA92SFQAN

per info
i5 6600
h170
gtx 1060
ssd 500gb
hd 2 tb

ho letto che a posto di questo consgliate il corsair Vengeance ma non è fatt su base cwt..?..scadente?

scusate se quoto....avevo anche visto questo
https://www.amazon.it/dp/B01CQ4AO3A/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=30L4WDTKV4V14&coliid=I183DZWUCKRGNX&psc=1

e poi c'e' il g2 550w a 106 euro su amazon...non so che fare.....mi consigliate qualcosa?

Micene.1
05-12-2016, 11:03
signori cosa ne pensate della serie RM di corsair, in particolare del RM850?

nn so perche ricordavo che avevano problemi...o mi sbaglio calmorosamente?

ferro10
05-12-2016, 15:02
signori cosa ne pensate della serie RM di corsair, in particolare del RM850?

nn so perche ricordavo che avevano problemi...o mi sbaglio calmorosamente?

la serie RM aveva decisamente molto problemi quindi non è da prendere in considerazione e poi è anche abbastanza vecchia.

Micene.1
05-12-2016, 16:26
la serie RM aveva decisamente molto problemi quindi non è da prendere in considerazione e poi è anche abbastanza vecchia.
Ma tipo quali?

ferro10
05-12-2016, 17:00
Ma tipo quali?

la prima serie quella con scritto rm e basta.

quelli con scritto rmx - rmi sono ottimi.

Micene.1
05-12-2016, 17:19
la prima serie quella con scritto rm e basta.

quelli con scritto rmx - rmi sono ottimi.
Ma tipo quali problemi dava?

ferro10
05-12-2016, 19:05
Ma tipo quali problemi dava?

aveva seri problemi nella gestione della ventola che spesso partiva troppo tardi e quandi la psu entrava in protezione se eri fortunato.
in più anche come stabilità dei voltaggi non era una cima.

Micene.1
05-12-2016, 21:49
aveva serie problemi nella gestione della ventola che spesso partiva troppo tardi e quandi la psu entrava in protezione se eri fortunato.
in più anche come stabilità dei voltaggi non era una cima.

ho visto , grazie per la risposta ;)
dunque il problema è stato risolto dal seriale 1344 (ovvero dopo l'0anno 2013, 44 esima settimana)
il mio seriale viene dopo

sui voltaggi mi sembra discreto, a un carico di 300w siamo ampiamente sotto il 5% di scostamento sui 12v, anche se chiaro dovrebbe essere testato con carichi almeno doppi
onestamente, se il seriale è dopo il 1344, è come avere un ottimo ali fanless

ti dirò: quindi io lo consiglio come ali piu che buono

ferro10
06-12-2016, 11:38
ho visto , grazie per la risposta ;)
dunque il problema è stato risolto dal seriale 1344 (ovvero dopo l'0anno 2013, 44 esima settimana)
il mio seriale viene dopo

sui voltaggi mi sembra discreto, a un carico di 300w siamo ampiamente sotto il 5% di scostamento sui 12v, anche se chiaro dovrebbe essere testato con carichi almeno doppi
onestamente, se il seriale è dopo il 1344, è come avere un ottimo ali fanless

ti dirò: quindi io lo consiglio come ali piu che buono

la prima serie RM non è da consigliare.

oltre il fatto che la trovi solo usata con 3-4anni di vita quindi per me non è nemmeno da prendere in considerazione.
se adesso la tua psu è un Corsair RM e tutto funziona bene tienila ma di sicuro non è una psu da consigliare.

Micene.1
06-12-2016, 12:19
la prima serie RM non è da consigliare.

oltre il fatto che la trovi solo usata con 3-4anni di vita quindi per me non è nemmeno da prendere in considerazione.
se adesso la tua psu è un Corsair RM e tutto funziona bene tienila ma di sicuro non è una psu da consigliare.

no ma chiedevo un consiglio sul rm850, non un consiglio su cosa acquistare in generale

gli alimentatori di questa categoria sono fatti per durare molto piu di 3-4 anni, senza cali prestazionali, per cui non vedo proprio perche non prenderlo in considerazione

Pozhar
06-12-2016, 12:29
Evidentemente hai travisato il concetto di Ferro.
Quegli alimentatori oggi, non ha veramente senso prenderli in considerazione... è inutile stare a spiegare il perché. ma principalmente perchè son fuori produzione e in quella fascia di prezzo, ci son prodotti di gran lunga migliori.
che poi tu ce l'hai... quello è un altro discorso e magari si può parlare di altro su se sia buono etc... ma consigliarlo no.
E' come se io consigliassi di prendere nuovo oggi, un Enermax Modu 87+. Aldià se sia stato o se è un buon alimentatore, non è da consigliare, a meno di qualche offerta pazza e super alettante. ma pagarlo nuovo allo stesso prezzo se non di più di un alimentatore di fascia top attuale, ha veramente ben poco senso.

Per quanto riguarda il discorso 3/4 anni... vuol dire che essendo già alimentatori in commercio da parecchio, non conviene prenderli nemmeno in considerazione nemmeno usati, perché si suppone che il proprietario lo abbia usato già da parecchio.

Micene.1
06-12-2016, 12:34
Per quanto riguarda il discorso 3/4 anni... vuol dire che essendo già alimentatori in commercio da parecchio, non conviene prenderli nemmeno in considerazione nemmeno usati, perché si suppone che il proprietario lo abbia usato già da parecchio.

no, appunto 3-4 anni per un alimentatore usato di questa qualità sono pochi
ha molto senso prenderli usati ;)

detto questo, chiaro che se lo devo prendere nuovo nn compro un rm850 che manco esiste ;)

Pozhar
06-12-2016, 12:37
Boh.. magari per te... ma non per me che già son abbastanza contrario ad acquistare prodotti usati.. figuriamoci un alimentatore che già nasceva non proprio buono e ne so in che modalità e circostanze è stato usato.

Ripeto che ce l'abbia tu e ti sia capitato il modello con seriale buono ed eventualmente con i problemi risolti che affliggevano quella serie, buon per te.

E mi fa anche piacere. ma quello è un altro discorso.

Micene.1
06-12-2016, 12:42
Boh.. magari per te... ma non per me che già son abbastanza contrario ad acquistare prodotti usati.. figuriamoci un alimentatore che già nasceva non proprio buono e ne so in che modalità e circostanze è stato usato.

Ripeto che ce l'abbia tu e ti sia capitato il modello con seriale buono ed eventualmente con i problemi risolti che affliggevano quella serie, buon per te.

E mi fa anche piacere. ma quello è un altro discorso.

beh certo è una mia valitazione;), ma pensando alal struttura di un alimentatore moderno (quindi tiologia di componentistica in gioco e limiti di usura) e sull'esperienza pratica relativa all'utilizzo didecine di alimentatori "usati" e non nell'arco di di 10, 15 anni..la considero una valutazione abbastanza fondata ;)

ferro10
06-12-2016, 14:33
beh certo è una mia valitazione;), ma pensando alal struttura di un alimentatore moderno (quindi tiologia di componentistica in gioco e limiti di usura) e sull'esperienza pratica relativa all'utilizzo didecine di alimentatori "usati" e non nell'arco di di 10, 15 anni..la considero una valutazione abbastanza fondata ;)

10-15 anni sono un tempo molto lungo anche per delle psu di qualità la media si aggira sui 6-10 anni max.

il problema della serie rm è poi in sostanza quello che dice Pozhar cioè essendo nata male io non la prenderei e quindi non la consiglio nemmeno.
ripeto se ce lai tienilo, se invece lo devi prendere facci sapere la tua configurazione e quando puoi spendere così vediamo cosa ci viene fuori.

Micene.1
06-12-2016, 15:18
10-15 anni sono un tempo molto lungo anche per delle psu di qualità la media si aggira sui 6-10 anni max.

il problema della serie rm è poi in sostanza quello che dice Pozhar cioè essendo nata male io non la prenderei e quindi non la consiglio nemmeno.
ripeto se ce lai tienilo, se invece lo devi prendere facci sapere la tua configurazione e quando puoi spendere così vediamo cosa ci viene fuori.
Ma no :D intendo dire che ho visto molti alimentatori Nell arco di 15 anni di tempo , quindi ne ho visti parecchi e posso dare valutazioni fondate

Si ho il RM850, ho deciso di tenerlo mi sembra un buon ali per configurazioni sui 300w come la mia

Grazie Dell aiuto ma so cavarmela con gli acquisti, era solo per ricordare quale problema avesse il rm850

Pozhar
06-12-2016, 15:20
Che poi giusto per dire, poco tempo fa, trovai un affare per un modu 87+ 700w nuovo a circa 60€. Lo presi. Ma è un alimentatore che se si trovasse ancora, lo fanno pagare uguale se non superiore a un evga g2. Che ingegneristicamente, costruttivamente, qualitativamente e a livello di feature/caratteristiche è un altro livello proprio. È vero son tutti e due gold, ma questo è solo l'unico aspetto che li accomunano e anche il meno importante. La questione da considerare è che il g2 è costruito con criteri moderni etc.. perció in situazioni simili, va tenuto conto di questo fattore.

Bestio
06-12-2016, 18:14
Secondo voi ce la fa un "misero" BeQuiet System Power B8 80+ 300W a tenere su un i3-6100 (su h110m), 8gb, SSD ed una gtx 1050ti (o 1060)?
Con i 75w della 1050 non ci dovrebbero essere problemi, ma i 120w della 1060 mi sa che cominciano ad essere tantini (sebbene tutto il sistema non dovrebbe consumare più di 220w).
Mi stupisce comunque una differenza di TDP così marcata tra 1050 e 1060.

Pozhar
06-12-2016, 18:28
Per me con la 1060, no. Perché aldilà di tutto se ce la fa o meno, bisogna considerare anche che non è una psu con chissà che grande componentistica. quindi a stare per molto tempo sotto sforzo, non lo vedo bene.
oltre al fatto che appena usi il pc come si deve, la ventola si sentirà parecchio, dato che i consumi si avvicineranno molto ai watt totali erogati dall'alimentatore.

ferro10
07-12-2016, 08:11
Secondo voi ce la fa un "misero" BeQuiet System Power B8 80+ 300W a tenere su un i3-6100 (su h110m), 8gb, SSD ed una gtx 1050ti (o 1060)?
Con i 75w della 1050 non ci dovrebbero essere problemi, ma i 120w della 1060 mi sa che cominciano ad essere tantini (sebbene tutto il sistema non dovrebbe consumare più di 220w).
Mi stupisce comunque una differenza di TDP così marcata tra 1050 e 1060.

la 1050 la tiene di sicuro.

per la 1060 almeno devi puntare su un 400-450w

Korn
09-12-2016, 09:43
chiedo consiglio, ho un pc così composto phenom 2 965 radeaon 7850 e due hd, che psu potrei prendere spendendoci il minimo con qualità accettabile? tnx

Pozhar
09-12-2016, 10:03
Valuta il Corsair CX450M. In questo momento, sta in offerta su amz a circa 60€ comprese ss.

Korn
09-12-2016, 10:10
grazie, sono di buona qualità? lo chiedo perchè in qualche thread i corsair economici sono sconsigliati in quanto il produttore pare sia CWT ed abbia una cattiva nomea...

Pozhar
09-12-2016, 10:13
non è proprio coretto. specie per quanto riguarda il discorso su cwt...
cmq quel modello, fa parte già della fascia media. quelli proprio base e che è meglio non prendere in considerazione, sono i vs.

se poi vuoi valutare altro, valuta anche il FSP Raider 550W che sempre su amz trovi a circa 65€ sempre con ss incluse. solo che ha i cavi fissi, ma io personalmente in questo caso, preferisco di gra lunga quest'ultimo modello.

Korn
09-12-2016, 10:14
grazie gentilissimo!

morespeed
10-12-2016, 18:42
Vorrei prendere un alimentatore nuovo modulare se possibile di quelli che vanno ora a fili singoli (esteticamente molto belli)....al momento ho un ocz mod xtream 700w....che alimenta i7 5820@4500mhz 6 hd sata 1 masterizzatore 1 gtx 1070 6 ventole da 12 cm 2 da 14cm un corsair h110i gt ..... Consigli su qualcosa che non mi sveni x favore???

Pozhar
10-12-2016, 18:45
Evga G2 650/750W

morespeed
10-12-2016, 20:37
Evga G2 650/750W


Thermaltake Smart SE 730w ???

Puo' andare?

Pozhar
10-12-2016, 20:53
no, e anzi forse vai anche a peggiorare rispetto al tuo alimentatore...

tieni presente che come da tue richieste, e visto l'attuale tuo alimentatore, se devi fare il cambio lo devi fare come si deve. e in tutto. in primis per la qualità.

altrimenti non ha senso e tanto vale che ti tieni il tuo.. perché la tua è una situazione diversa, ossia non è che ti serve un alimentatore nuovo, perché il tuo se è gustato, o perché ti servono più watt, etc.. non è nulla di tutto questo, ma è per "migliorare" e prenderlo con feature moderne.

almeno, dal tuo post questo traspare... altrimenti, ripeto, se il tuo budget è molto limitato e devi acquistarne uno con qualità e caratteristiche simili, o addirittura anche peggio, allora rimani tutto come sta.

morespeed
10-12-2016, 23:09
Diciamo che è piu uno sfizio. A questo punto se devo spendere 120 o di piu tengo il mio e faccio un pensierino ad un raffreddamento serio e non a.i.o.
In ogni caso oltre a quello sopra cosa mi suggerite?

Pozhar
10-12-2016, 23:18
quello sopra, ha solo i "cavi belli" ma per il resto e in quanto a qualità lascia parecchio a desiderare.

per il resto nel tuo caso, ha senso cambiare solo se spendi circa 100€. altrimenti lascia perdere... tutt'al più potresti andare su un CXM ma non so quanto ti convenga.

morespeed
11-12-2016, 00:03
Intendevo dire oltre a quello che mi ha suggerito evga g2 cosa altro devo guardare?

Ah....intanto grazie mille x l aiuto

Pozhar
11-12-2016, 00:07
quelli validi e che ti assicurano considerando tutti gli aspetti un salto tangibile, costano più o meno sui 100/120€ per un 650W.

morespeed
11-12-2016, 08:32
Ok. Grazie mille x l aiuto

whabek
12-12-2016, 22:51
il corsair Vengeance 550m è quasi un gold semplicemente è stato declassato da corsair per un motivo a noi sconosciuto.
ecco la recensione del fratello maggiore da 650w identico al 99% alla versione da 550w derei che non c'è bisogno nemmeno di spiegare.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=475


io mi baso sulla qualità dei componenti messi in campo e un Vengeance 550m vince in partenza contro un PURE POWER 9.
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato questo alimentatore che mi è stato consigliato ma purtroppo ho dovuto fare un reso perchè non è arrivato integro con la spedizione. Non essendo più disponibile in tempi brevi mi è stato proposto in sostituzione un Corsair RMX 650 oppure un CS 650M.
Fra questi 3 alimentatori qual'è il migliore qualitativamente?

al17
13-12-2016, 00:53
Per una configurazione con i7 x980x in oc a 4.4 e due rx480 in crossfire, può bastare un antec vpf650? La prima risposta che mi sono dato è stata no, ma poi per curiosità ho fatto la simulazione sul solito sito, è mi è spuntata fuori come watt raccomandati proprio poco meno di 650.

Pareri?

BlueRaven
13-12-2016, 10:19
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato questo alimentatore che mi è stato consigliato ma purtroppo ho dovuto fare un reso perchè non è arrivato integro con la spedizione. Non essendo più disponibile in tempi brevi mi è stato proposto in sostituzione un Corsair RMX 650 oppure un CS 650M.
Fra questi 3 alimentatori qual'è il migliore qualitativamente?

Tra quei due direi decisamente l'RMX, il CS è una serie vecchia che come qualità non è il massimo (per usare un eufemismo).

ferro10
13-12-2016, 10:49
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato questo alimentatore che mi è stato consigliato ma purtroppo ho dovuto fare un reso perchè non è arrivato integro con la spedizione. Non essendo più disponibile in tempi brevi mi è stato proposto in sostituzione un Corsair RMX 650 oppure un CS 650M.
Fra questi 3 alimentatori qual'è il migliore qualitativamente?

prendi il Corsair rm650x

ferro10
13-12-2016, 11:00
Per una configurazione con i7 x980x in oc a 4.4 e due rx480 in crossfire, può bastare un vpf650? La prima risposta che mi sono dato è stata no, ma poi per curiosità ho fatto la simulazione sul solito sito, è mi è spuntata fuori come watt raccomandati proprio poco meno di 650.

Pareri?

il vpf650 è di produzione Delta Electronics quindi come qualità è ok

per starci ci stai ma sei decisamente al limite volendo puoi provare al massimo la psu ti entra in protezione e spegne il pc.

ELGAMOTH
15-12-2016, 08:14
Ciao a tutti.

Sto costruendo un nuovo pc un po' di pezzi alla volta.

Avrei intenzione di fare una configurazione con i5 o con in nuovo Zen AMD (se si rivela abbastanza potente), VGA una 480 un HD e due SSD.

Ho visto che oggi su Amazon c'è in sconto l'alimentatore Corsair CX550M a 65€.

In alternativa ho visto su un noto shop (tao...) il Vengeance 550w a 70€.

Per 5 euro (lasciando stare le spese di spedizione) mi conviene il Vengeance?

P.S: se un domani volessi aggiungere una seconda 480 (anche se non credo lo farò) reggerebbe cmq l'alimentatore?

ferro10
15-12-2016, 08:59
Ciao a tutti.

Sto costruendo un nuovo pc un po' di pezzi alla volta.

Avrei intenzione di fare una configurazione con i5 o con in nuovo Zen AMD (se si rivela abbastanza potente), VGA una 480 un HD e due SSD.

Ho visto che oggi su Amazon c'è in sconto l'alimentatore Corsair CX550M a 65€.

In alternativa ho visto su un noto shop (tao...) il Vengeance 550w a 70€.

Per 5 euro (lasciando stare le spese di spedizione) mi conviene il Vengeance?

P.S: se un domani volessi aggiungere una seconda 480 (anche se non credo lo farò) reggerebbe cmq l'alimentatore?

il Vengeance 550 è migliore come qualità essendo un full condensatori giapponesi quindi io andrei con quello.

per il discorso CF sicuramente 2 480 non le tiene devi putare su un 750-850w se vuoi fare un CF in tutta sicurezza.

29Leonardo
15-12-2016, 09:01
Ciao a tutti.

Sto costruendo un nuovo pc un po' di pezzi alla volta.

Avrei intenzione di fare una configurazione con i5 o con in nuovo Zen AMD (se si rivela abbastanza potente), VGA una 480 un HD e due SSD.

Ho visto che oggi su Amazon c'è in sconto l'alimentatore Corsair CX550M a 65€.

In alternativa ho visto su un noto shop (tao...) il Vengeance 550w a 70€.

Per 5 euro (lasciando stare le spese di spedizione) mi conviene il Vengeance?

P.S: se un domani volessi aggiungere una seconda 480 (anche se non credo lo farò) reggerebbe cmq l'alimentatore?



Per sli/cross un 550W non è sufficiente, mimino ci vuole 850W. Per l'altra domanda non so risponderti.

ELGAMOTH
15-12-2016, 09:03
Grazie mille ad entrambi per le risposte.

Allora vado di Vengeance 550w e lascio stare il CF. :D :D

DeltaDirac
20-12-2016, 21:34
Che differenza passa tra:


PSU Corsair 650W Vengeance V650M80+ (https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020106-Vengeance-bronz-Alimentatore/dp/B01CQ4B49S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1482269730&sr=8-1&keywords=corsair+vengeance+650m) serie CP-9020112-DE
PSU Corsair 650W Vengeance CX650M (https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020103-EU-Alimentatore-Modulare-Certificazione/dp/B019NWQSOC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1482269730&sr=8-2&keywords=corsair+vengeance+650m) serie CP-9020103-EU


entrambi sui 90 euro sull'Amazzonia...

ferro10
20-12-2016, 23:28
Che differenza passa tra:


PSU Corsair 650W Vengeance V650M80+ (https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020106-Vengeance-bronz-Alimentatore/dp/B01CQ4B49S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1482269730&sr=8-1&keywords=corsair+vengeance+650m) serie CP-9020112-DE
PSU Corsair 650W Vengeance CX650M (https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020103-EU-Alimentatore-Modulare-Certificazione/dp/B019NWQSOC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1482269730&sr=8-2&keywords=corsair+vengeance+650m) serie CP-9020103-EU


entrambi sui 90 euro sull'Amazzonia...

la serie Vengeance usa tutti i condensatori giapponesi invece la serie CX nuova usa un mix di condensatori giapponesi e cinesi (di buona qualità).

se il prezzo è lo stesso vai di Vengeance senza dubbio.

ilBrusketta
21-12-2016, 10:51
Ciao ragazzi che alimentatore mi consigliate ? Budget 80€

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

ferro10
21-12-2016, 11:02
Ciao ragazzi che alimentatore mi consigliate ? Budget 80€

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

di che pc stiamo parlando?

ilBrusketta
21-12-2016, 11:04
di che pc stiamo parlando?
Ancora devo assemblarlo ma dovrei prendere un fx 8350 che dovrei overcloccare e una rx 480

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

ferro10
21-12-2016, 11:05
Ancora devo assemblarlo ma dovrei prendere un fx 8350 che dovrei overcloccare e una rx 480

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

con 80€ prendi un Corsair Vengeance 550m oppure sui 90€ trovi la versione da 650w.

ilBrusketta
21-12-2016, 11:11
con 80€ prendi un Corsair Vengeance 550m oppure sui 90€ trovi la versione da 650w.
Il thermaltake smart se 730w com'è?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Bestio
21-12-2016, 11:20
Ma alimentatori supplementari per GPU tipo il FSP Group BoosterX5 (http://www.techwarelabs.com/reviews/PowerSupply/fsp_group_boosterx_5_psu/) da mettere nello slot 5,25 non ne fanno più?

http://www.techwarelabs.com/reviews/PowerSupply/fsp_group_boosterx_5_psu/images/logo.gif

Dovrei montare una 1070 su un Packard Bell con alimentatore fuori standard (simile a SFX ma un po diverso (http://thumbs4.picclick.com/d/l400/pict/141285230631_/Original-Packard-Bell-Netzteil-POWER-SUPPLY-220W.jpg)) percui mi sa che sarebbe l'unica soluzione...
Tempo fa avevo rimediato ad una situazione simile con questa soluzione (anche se era un'altra marca, Thermaltake se non ricordo male) ma non riesco più a trovarne...

ferro10
21-12-2016, 11:23
Il thermaltake smart se 730w com'è?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

pessimo evitalo.

quelli consigliato sono evga 600b - be quiet system power 8 600w - fsp raider 550 - Corsair CX550/650M - Corsair Vengeance 550m/650m tutti compresi dai 65-90€

come prestazioni l'ordine è questo
Corsair Vengeance 550m/650m
Corsair CX550/650M
fsp raider 550
evga 600b - be quiet system power 8 600w

ferro10
21-12-2016, 11:25
Ma alimentatori supplementari per GPU tipo il FSP Group BoosterX5 (http://www.techwarelabs.com/reviews/PowerSupply/fsp_group_boosterx_5_psu/) da mettere nello slot 5,25 non ne fanno più?

http://www.techwarelabs.com/reviews/PowerSupply/fsp_group_boosterx_5_psu/images/logo.gif

Dovrei montare una 1070 su un Packard Bell con alimentatore fuori standard (simile a SFX ma un po diverso) percui mi sa che sarebbe l'unica soluzione...
Tempo fa avevo rimediato ad una situazione simile con questa soluzione (anche se era un'altra marca, Thermaltake se non ricordo male) ma non riesco più a trovarne...

ma un SFX ci stà?

che non ti convenga fare la combo case+alimentatore se nel Packard Bell c'è una cpu decente ovviamente.

DeltaDirac
21-12-2016, 11:33
la serie Vengeance usa tutti i condensatori giapponesi invece la serie CX nuova usa un mix di condensatori giapponesi e cinesi (di buona qualità).

se il prezzo è lo stesso vai di Vengeance senza dubbio.

E niente ... alla fine aggiungi 10€ qua, togli 5€ là, gira e rigira ho acquistato un CX650M sperando di aver fatto un investimento oculato a medio/lungo termine ... :rolleyes:

ferro10
21-12-2016, 11:36
E niente ... alla fine aggiungi 10€ qua, togli 5€ là, gira e rigira ho acquistato un CX650M sperando di aver fatto un investimento oculato a medio/lungo termine ... :rolleyes:

si la qualità è buona quindi sei ok.

Bestio
21-12-2016, 12:32
ma un SFX ci stà?

che non ti convenga fare la combo case+alimentatore se nel Packard Bell c'è una cpu decente ovviamente.

Magari tapullando un po un un TFX potrei farcelo stare (SFX la vedo dura, e siccome quelli decenti da 500w silverstone o lian li costano anche parecchio non vorrei che lo compro e poi non ci sta)
Come TFX credo che il massimo che si trova sia il Seasonic 350w (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/), anche se 350w sarebbero un po pochini (sebbene un'annetto fa ne ho montato uno con un 970 e se non mi è ancora tornato direi che sta funzionando ancora adesso ;) )

La CPU è un i7-3770 percui andrebbe ancora benone, la MoBo ha un form factor un po particolare, anche riusciendo a metterla in un normale case mATX mancherebbe l'IO-Shield.

-Revenge-
21-12-2016, 12:48
Ciao a tutti, sono fuori dal giro dell'ahrdware da almeno un paio d'anni ma vedo che i modelli di psu non sono poi così cambiati.
Al momento ho un infimo Tecnoware da 500w con 17A su ciascuna delle due 12V, che regge una P7P55D + i7 860 @ default (per ora), un paio di hd e una GTX660. La ventola del psu a volte fa un po' di rumore, e vorrei cambiare la vga con qualcosa di leggermente più prestante come una 770 o una 960.
Non dovrei aver bisogno di troppa potenza in più, ma vorrei più affidabilità dall'ali senza spendere troppo.
Il pc a volte sta acceso h24 (case ben aerato), e viene "stressato" in game per circa 1 ora al giorno di media.
Diciamo che non vorrei allontanarmi troppo dai 50€.
Cosa mi consigliereste?
comprerei su ama..

DeltaDirac
21-12-2016, 13:11
si la qualità è buona quindi sei ok.

c'era anche un signor Vengeance 400 ATX/EPS 80 Plus 650W più o meno allo stesso prezzo (un novantino su AMZ) che forse forse sarebbe stato pure meglio :rolleyes:

Varrebbe la pena fare un reso del CX650M in favore del Vengeance V650M80+ sempre da 650W ?

al17
21-12-2016, 14:51
Ciao a tutti, sono fuori dal giro dell'ahrdware da almeno un paio d'anni ma vedo che i modelli di psu non sono poi così cambiati.
Al momento ho un infimo Tecnoware da 500w con 17A su ciascuna delle due 12V, che regge una P7P55D + i7 860 @ default (per ora), un paio di hd e una GTX660. La ventola del psu a volte fa un po' di rumore, e vorrei cambiare la vga con qualcosa di leggermente più prestante come una 770 o una 960.
Non dovrei aver bisogno di troppa potenza in più, ma vorrei più affidabilità dall'ali senza spendere troppo.
Il pc a volte sta acceso h24 (case ben aerato), e viene "stressato" in game per circa 1 ora al giorno di media.
Diciamo che non vorrei allontanarmi troppo dai 50€.
Cosa mi consigliereste?
comprerei su ama..

Non ti riscrivo i modelli economici consigliati da 50 euro, intanto qualcuno che li ripete ogni due pagine del topic lo trovi sempre, ma volevo farti prendere in considerazione l'idea di spendere di più e puntare a un gold o a un platinum se tieni il pc acceso così lungo.

niki lebron
21-12-2016, 16:00
Per un pc con rx 470 e i3 6100 quale psu da massimo 40€ mi consigliate? Io pensavo all'evga 430w che si trova a 36€ su tao e bpm power

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Pozhar
21-12-2016, 16:13
Per me meglio un FSP Hexa+ 400/500W. li trovi su amz.

-Revenge-
21-12-2016, 17:37
Non ti riscrivo i modelli economici consigliati da 50 euro, intanto qualcuno che li ripete ogni due pagine del topic lo trovi sempre, ma volevo farti prendere in considerazione l'idea di spendere di più e puntare a un gold o a un platinum se tieni il pc acceso così lungo.

In realtà non è che deve rimanere acceso per tanto tempo, succede che rimanga e non me ne preoccupo troppo.
Certo che se non deve lavorare posso spegnerlo, anzi cercherò di farlo sempre.
Vedo che si parla di FSP, come sono?

ferro10
21-12-2016, 17:41
c'era anche un signor Vengeance 400 ATX/EPS 80 Plus 650W più o meno allo stesso prezzo (un novantino su AMZ) che forse forse sarebbe stato pure meglio :rolleyes:

Varrebbe la pena fare un reso del CX650M in favore del Vengeance V650M80+ sempre da 650W ?

no la differenza è minima tieni pure il cx650m

ferro10
21-12-2016, 17:44
Per un pc con rx 470 e i3 6100 quale psu da massimo 40€ mi consigliate? Io pensavo all'evga 430w che si trova a 36€ su tao e bpm power

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

cosa ci fai con il pc? se monti una rx470 penso per giocare?
allora
1) i3 non è il massimo per giocare meglio un i5
2) con 40€ si trova poco o nulla e visto che una rx470 arriva sui 160-180w eviterei di metterci una psu proprio base base.

quindi almeno vai su un be quiet system power 8 500w - evga 500b sui 50-55€

ferro10
21-12-2016, 17:46
Ciao a tutti, sono fuori dal giro dell'ahrdware da almeno un paio d'anni ma vedo che i modelli di psu non sono poi così cambiati.
Al momento ho un infimo Tecnoware da 500w con 17A su ciascuna delle due 12V, che regge una P7P55D + i7 860 @ default (per ora), un paio di hd e una GTX660. La ventola del psu a volte fa un po' di rumore, e vorrei cambiare la vga con qualcosa di leggermente più prestante come una 770 o una 960.
Non dovrei aver bisogno di troppa potenza in più, ma vorrei più affidabilità dall'ali senza spendere troppo.
Il pc a volte sta acceso h24 (case ben aerato), e viene "stressato" in game per circa 1 ora al giorno di media.
Diciamo che non vorrei allontanarmi troppo dai 50€.
Cosa mi consigliereste?
comprerei su ama..

partiamo dal fatto che Tecnoware procede psu che sono bombe vaganti quindi il mio consiglio è di cambiarlo in tutti i casi.

detto questo con un 500w di qualità discreta non ci sono grossi problemi vedi be quiet system power 8 500w - evga 500b sui 50-55€

ferro10
21-12-2016, 17:51
Magari tapullando un po un un TFX potrei farcelo stare (SFX la vedo dura, e siccome quelli decenti da 500w silverstone o lian li costano anche parecchio non vorrei che lo compro e poi non ci sta)
Come TFX credo che il massimo che si trova sia il Seasonic 350w (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/), anche se 350w sarebbero un po pochini (sebbene un'annetto fa ne ho montato uno con un 970 e se non mi è ancora tornato direi che sta funzionando ancora adesso ;) )

La CPU è un i7-3770 percui andrebbe ancora benone, la MoBo ha un form factor un po particolare, anche riusciendo a metterla in un normale case mATX mancherebbe l'IO-Shield.

teoricamente con un i7 3770 + gtx970 ci stai con un 350w però diventa abbastanza rumoroso in full e poi non sei sicuro che ci entri.
io cambierei case tanto case+psu discreta come un evga 500b ci stai dentro con 80-90€ max

-Revenge-
21-12-2016, 18:24
partiamo dal fatto che Tecnoware procede psu che sono bombe vaganti quindi il mio consiglio è di cambiarlo in tutti i casi.

detto questo con un 500w di qualità discreta non ci sono grossi problemi vedi be quiet system power 8 500w - evga 500b sui 50-55€

grazie del consiglio.
Qualche tempo fa si consigliavano i Thermaltake Hamburg e Berlin..sono ancora affidabili? Hamburg 530w a 48€ su ama e Berlin 630w a 60€

niki lebron
21-12-2016, 18:33
cosa ci fai con il pc? se monti una rx470 penso per giocare?
allora
1) i3 non è il massimo per giocare meglio un i5
2) con 40€ si trova poco o nulla e visto che una rx470 arriva sui 160-180w eviterei di metterci una psu proprio base base.

quindi almeno vai su un be quiet system power 8 500w - evga 500b sui 50-55€
Ho un budget ristretto, non posso andare oltre l'i3
Preferirei l'accoppiata i3 e Rx470 piuttosto che i5 e rx460
Comunque la 470 dovrebbe consumare entro sui 120w, un alimentatore da 450watt penso basti dai

Secondo il sito di cooler master va bene un 450w
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/2cf02973bb3f8a6ec9d2d53ec27df68a.jpg

DeltaDirac
21-12-2016, 18:34
no la differenza è minima tieni pure il cx650m

Mi pareva che le recensioni fossero nettamente a favore del V650M (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=475) (score 9.9) rispetto al CX650M (http://www.tomshardware.com/reviews/corsair-cx650m-psu,4770.html), considerando che la serie CX dovrebbe costare parecchio meno di quanto non l'abbia pagato :confused:

ferro10
21-12-2016, 18:52
grazie del consiglio.
Qualche tempo fa si consigliavano i Thermaltake Hamburg e Berlin..sono ancora affidabili? Hamburg 530w a 48€ su ama e Berlin 630w a 60€

no

per 64€ trovi il FSP Raider 550w 80+ silver che è una buona psu.

ferro10
21-12-2016, 18:58
Ho un budget ristretto, non posso andare oltre l'i3
Preferirei l'accoppiata i3 e Rx470 piuttosto che i5 e rx460
Comunque la 470 dovrebbe consumare entro sui 120w, un alimentatore da 450watt penso basti dai

Secondo il sito di cooler master va bene un 450w
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/2cf02973bb3f8a6ec9d2d53ec27df68a.jpg

capisco per i3 + rx470

per il consumo dipende dalla versione che prendi per esempio la asus RX470 OC 4gb consuma 150w.

detto questo l'evga 430w non lo prenderei in oltre 450w posso essere limitanti nel caso tu voglia potenziare la cpu e gpu quindi ecco perchè consiglio sempre un 500-550w.
tralasciando questo discorso sui 50€ trovi il Corsair cx450m oppure evga 500w

ferro10
21-12-2016, 19:00
Mi pareva che le recensioni fossero nettamente a favore del V650M (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=475) (score 9.9) rispetto al CX650M (http://www.tomshardware.com/reviews/corsair-cx650m-psu,4770.html), considerando che la serie CX dovrebbe costare parecchio meno di quanto non l'abbia pagato :confused:

la base è la stessa quindi come prestazioni sono vicini.

io terrei il cx650m e mi farei meno problemi se tutto funziona ;)

niki lebron
21-12-2016, 20:32
capisco per i3 + rx470

per il consumo dipende dalla versione che prendi per esempio la asus RX470 OC 4gb consuma 150w.

detto questo l'evga 430w non lo prenderei in oltre 450w posso essere limitanti nel caso tu voglia potenziare la cpu e gpu quindi ecco perchè consiglio sempre un 500-550w.
tralasciando questo discorso sui 50€ trovi il Corsair cx450m oppure evga 500w
Penso di prendere la powercolor Red dragon che è la più economica, 180 €
Comunque ok grazie del consiglio, vedrò cosa posso fare
Nel caso in cui non riuscissi a spendere di più l'EVGA che ti dicevo è di buona qualità giusto?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ferro10
21-12-2016, 23:49
Penso di prendere la powercolor Red dragon che è la più economica, 180 €
Comunque ok grazie del consiglio, vedrò cosa posso fare
Nel caso in cui non riuscissi a spendere di più l'EVGA che ti dicevo è di buona qualità giusto?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ni la versione da 430w è propio fascia bassa bassa quindi meglio di no e poi per 40€ di buono non c'è nulla si parla di psu con appena la sufficienza.

meglio un Be Quiet! System Power B8 450w (versione Bulk solo psu e scatola) sui 45€ oppure un Corsair CX450M

niki lebron
22-12-2016, 01:33
ni la versione da 430w è propio fascia bassa bassa quindi meglio di no e poi per 40€ di buono non c'è nulla si parla di psu con appena la sufficienza.

meglio un Be Quiet! System Power B8 450w (versione Bulk solo psu e scatola) sui 45€ oppure un Corsair CX450M
In che senso solo scatola e alimentatore? Non ci sono i cavi?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ferro10
22-12-2016, 09:17
In che senso solo scatola e alimentatore? Non ci sono i cavi?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

no i cavi ci sono semplicemente è in una scatola neutra e senza manuale.

al17
22-12-2016, 13:23
Giusto una curiosità: ho scritto ad eprice in relazione a quel super flower platinum king di cui si era discusso tempo fa. Mi hanno risposto che la versione che vendono è quella modulare. Sarà vero? Sarebbe l'unico negozio.

ferro10
22-12-2016, 13:57
Giusto una curiosità: ho scritto ad eprice in relazione a quel super flower platinum king di cui si era discusso tempo fa. Mi hanno risposto che la versione che vendono è quella modulare. Sarà vero? Sarebbe l'unico negozio.

strano se è veramente modulare è un super prezzo

Bestio
22-12-2016, 14:14
Giusto una curiosità: ho scritto ad eprice in relazione a quel super flower platinum king di cui si era discusso tempo fa. Mi hanno risposto che la versione che vendono è quella modulare. Sarà vero? Sarebbe l'unico negozio.

Avevo scritto a SF in merito a questa faccenda:

I have purchased 2 PSUs, one SF-550P14PE and one SF-650P14PE, both advertised as "semi modular", but they are both fully wired, and looks like different from the photos on that site. There is an error in the data sheet or I have been cheated? Regards, Alessio

Dear Alessio

May you let me know the website link.

The two models you bought is should be fully wired.

Thank you.


Best Regards,



Henry Fan

Sales Manager

Hi, thanks for reply.

In your website the SF-550P14PE (and 650) seems to be semi-modular:

http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=1&ID=73
http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=1&ID=86

But the two I recieved are booth fully wired (as you can see in the attached photo)

Regards, Alessio.

Dear Alessio

Golden King was our platinum semi-modular series and Platinum King is our platinum fixed cable series.

The PSU you bought is Platinum King.

Since platinum king is new series so we haven’t update it onto our website.
We will add Platinum King series onto our website by next week.

Thank you.

Best Regards,

Henry Fan

Sales Manager

Quindi a quanto dicono loro Golden King è la serie semi-modulare, Platinum King è la serie cablata, (perchè usino lo stesso P/N rimane un mistero) Leadex è la serie completamente modulare.
Per la cronaca questo mi è stato scritto il 4 novembre, e ancora il sito non l'hanno aggiornato. :stordita:

-Revenge-
22-12-2016, 15:02
Ok, dopo i vostri consigli di ieri ho appena avuto modo di informarmi un po' e cercare i modelli che mi avete proposto.
Tetto massimo i 64€ che ho sulla ppay, e la scelta mi pare ricada tra:

Be Quiet! System Power 8 500w (59€ spedito)
EVGA 500B (58€ spedito)
FSP Hexa+ 500 (50€ spedito)
EVGA 600w (56€ spedito)

prezzi amaz questi, mi sembrano i migliori.
La differenza (tra i primi due che penso mi consiglierete) forse potrebbe farla la garanzia.

Pozhar
22-12-2016, 15:09
Beh, se aggiungi 0,90c a quei 64€ ti prendi il Fsp Raider 550W che è un altro pianeta rispetto a quei modelli.

-Revenge-
22-12-2016, 15:18
Beh, se aggiungi 0,90c a quei 64€ ti prendi il Fsp Raider 550W che è un altro pianeta rispetto a quei modelli.
Ho 64,41 per la precisione, e neaauna voglia di ricaricare per niente..e poi diventa il solito discorso che se ci aggiungo altri 10€ prendo ancora meglio..:D
Uso da 3 anni il tecnoware citato e non è mai esploso nulla anche lasciando il pc acceao giorno e notte, qualunque di questi è più affidabile. Dovendo scegliere quale prendereste?