View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
4815162342
13-06-2015, 14:59
ciao!
che budget hai a disposizione?
Comunque se non intendi cambiare vga in favore al game,ti consiglierei un buon 450/550 gold di seasonic è semimodulare e silenzioso!
http://www.hardwareinsights.com/wp/seasonic-g-450-review/
Direi intorno ai 100 al massimo, tanto ho visto che anche quelli "buoni" cedono quindi non so fino a che punto vale il discorso della qualità
La scheda video per ora resta quella anche se non è escluso un passaggio ad una AMD per ragioni grafiche. Giochi poca roba, capita ma non molto, non sono un patito delle megarisoluzioni e fps stallari, una partitella ogni tanto insomma.
Più che altro guardavo gli attacchi disponibili. Io ora uso i 4 attacchi inferiori cche vedi nell'immagine per attaccare i 4 hdd e l'alimentazione per la scheda video, in quello suggerito ho attacchi a sufficienza?
http://www.tech-kings.net/home/images/stories/power-supplies/Antec%20HCG-620M/design4.jpg
lupo rosso
13-06-2015, 15:12
Direi intorno ai 100 al massimo, tanto ho visto che anche quelli "buoni" cedono quindi non so fino a che punto vale il discorso della qualità
La scheda video per ora resta quella anche se non è escluso un passaggio ad una AMD per ragioni grafiche. Giochi poca roba, capita ma non molto, non sono un patito delle megarisoluzioni e fps stallari, una partitella ogni tanto insomma.
Più che altro guardavo gli attacchi disponibili. Io ora uso i 4 attacchi inferiori cche vedi nell'immagine per attaccare i 4 hdd e l'alimentazione per la scheda video, in quello suggerito ho attacchi a sufficienza?
http://www.tech-kings.net/home/images/stories/power-supplies/Antec%20HCG-620M/design4.jpg
http://www.hardocp.com/article/2014/04/03/seasonic_gseries_g450_power_supply_review#.VXw6AYsVh9A
c è tutto quel che ti serve!
su eprice trovi il 450w a 90€ altrimenti i l550w a 110€ !
si lc è bassa lega, e a suo tempo il titan era l'unico decente e non mi ha mai deluso, ma...
Come posso non quotare? Il punto sta proprio che a suo tempo era un buon compromesso tra le porcherei cinesi e gli alimentari di buona qualità. Adesso però ci sono fior fiori di alimentatori rispetto agli lc e al medesimo prezzo. Quest'ultimo ha perso il suo ottimo rapporto qualità/prezzo di una volta.
@khael
Una volta avevo un problema di interferenze audio e saltuarie perdite di segnale risolto con un cavo hdmi nuovo super schermato spesso quasi quanto un dito. :)
Grazie per le risposte! Ieri ho provato un nuovo televisore e non l ha fatto....che bug assurdi!
Comunque, a questo punto, pensavo di prendere un Enermax ECO triathlor? Cosa ne dite?
i requisiti sono:
1) modulare
2) silenzioso in idle (tipo seasonic s12ii che ho)
3) massimo 1 uscita pcie
4) il più economico possibile con questi requisiti :D
MrEnrich
14-06-2015, 12:18
Ciao ragazzi, l'alimentatore del mio pc ha iniziato ad emettere un ticchettio e leggendo in rete ho scoperto che il problema è abbastanza comune, quindi dovrei andare di RMA, ma nel frattempo necessito di un altro alimentatore perchè non posso restare 1 mese senza pc.
....
Questa è la configurazione attuale
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
Grazie a tutti
stesso ali. mi si è presentato lo stesso problema dopo pochi mesi di vita.
ho risolto da circa un mese spegnendolo anche con il tasto accensione e staccando il cavo.
prova e fammi sapere.
stesso ali. mi si è presentato lo stesso problema dopo pochi mesi di vita.
ho risolto da circa un mese spegnendolo anche con il tasto accensione e staccando il cavo.
prova e fammi sapere.
Stesso problema e stessa soluzione (ne avevo già discusso in un topic tutto suo qualche tempo fa). Difetto non accettabile ed rma giustificato se il prodotto è in garanzia.
La psu, rumore escluso, funzionava perfettamente. Alla fine ho ceduto (le mie orecchie hanno ceduto :) ) ed ho cambiato alimentatore.
Ciao ragazzi, l'alimentatore del mio pc ha iniziato ad emettere un ticchettio e leggendo in rete ho scoperto che il problema è abbastanza comune...
Questa è la configurazione attuale
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
Questo difetto del ticchettio si riferisce al solo HCG-620M o capita anche ad altri modelli Antec ?
Io ho da febbraio l' EDG 550 EG ma non si sente alcun rumore, l'ali è assolutamente silenzioso.
Questo difetto del ticchettio si riferisce al solo HCG-620M o capita anche ad altri modelli Antec ?
Io ho da febbraio l' EDG 550 EG ma non si sente alcun rumore, l'ali è assolutamente silenzioso.
Può colpire ogni modello, e non solo gli antec. Certe serie ne sembrerebbero più afflitte di altre (xfx, ad esempio).
........etl450wt? Cosa ne dite?
Ho bisogno di un alimentatore molto silenzioso (tipo seasonic s12ii che ho) e modulare
up!!
Alla fine leggendo un po mi sono orientato verso il cooler master v450s (anche nominato come rs450). Semimodulare certificato Gold e mi sembra molto buono. Senza salire di fascia di prezzo che ne dite? Vado sicuro o c'è di meglio per circa 80/85€?
Grazie :)
29Leonardo
16-06-2015, 07:19
Questo difetto del ticchettio si riferisce al solo HCG-620M o capita anche ad altri modelli Antec ?
Io ho da febbraio l' EDG 550 EG ma non si sente alcun rumore, l'ali è assolutamente silenzioso.
Io ho la prima serie, quella non modulare, l'ali è perfetto e silenziosissimo.
alebig69
16-06-2015, 14:00
Domanda: fra Seasonic S12G e S12II la differenza è così epocale?
Alla fine ho preso per 90€ il C.M. v550s.
Certificato 80+ gold e mi è sembrato di capire di ottima qualità.
Il platinum della C.M. è introvabile e cmq per 90€ iniziavo ad essere fuori budget!
Domanda: fra Seasonic S12G e S12II la differenza è così epocale?
Unità più recenti, caps verosimilmente migliori e non elettrolitici, certificazione gold...
Sono migliori di sicuro, se poi sia epocale o meno...non saprei.
Il prezzo è sicuramente epocale tanto che un s12g raramente conviene dato che con due soldi in più prendi un Seasonic serie G semi modulare.
bimbetto
25-06-2015, 13:25
buondì per seguire i vs. consigli fine settimana ordino:
hamburg 530 45 euro
antec VPF550 50 euro
antec neoeco 520 60 euro
visto che sull'amazzone c'è troppa differenza di prezzo quale scegliere ?
e sopratutto la gestione RMA tra le due case quale la " gestisce " meglio ?
ciao :) :)
Hamburg ha meno watt, è di qualità inferiore ma costa poco meno.
Il vpf eroga piu watt, è di qualità buona ma costa poco piu.
Il neoeco è probabilmente quello di miglior qualità, ma è il piu caro ed eroga meno watt del vpf.
Io escluderei il primo e sceglierei il vpf solo se sentissi il bisogno di restare un po' più abbondante con i watt. Altrimenti prenderei il neoeco.
buondì per seguire i vs. consigli fine settimana ordino:
hamburg 530 45 euro
antec VPF550 50 euro
antec neoeco 520 60 euro
visto che sull'amazzone c'è troppa differenza di prezzo quale scegliere ?
e sopratutto la gestione RMA tra le due case quale la " gestisce " meglio ?
ciao :) :)
Il VPF, il neoeco non vale la pena a quel prezzo, prima si trovava il modello da 620 Watt a quel prezzo. Però il neoeco è un Seasonic, mentre il VPF dovrebbe essere un Delta, decidi te.
lupo rosso
26-06-2015, 15:59
Però il neoeco è un Seasonic, mentre il VPF dovrebbe essere un Delta, decidi te.
hai detto niente!??!!??:asd:
bimbetto
26-06-2015, 18:58
e la gestione della RMA ? sono simili ?
per l'antec è vero, ma ora il 620 ha prezzi folli ( 100 euro ) e credo che anche volendo spenderli, si troverebbe qualcosa di molto meglio...
comunque grazie :) :)
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
sto assemblando un pc da zero e per l'ali vorrei prenderne uno buono visto che sarà, insieme al case, la componente fissa del pc per diversi anni
per renderlo longevo diciamo che dovrebbe reggere un i7 4790k e qualunque gpu attuale (single gpu, non sli/crossfire), anche se attualmente monterà componenti molto meno esose
cosa mi consigliate con un budget di 100€?
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
sto assemblando un pc da zero e per l'ali vorrei prenderne uno buono visto che sarà, insieme al case, la componente fissa del pc per diversi anni
per renderlo longevo diciamo che dovrebbe reggere un i7 4790k e qualunque gpu attuale (single gpu, non sli/crossfire), anche se attualmente monterà componenti molto meno esose
cosa mi consigliate con un budget di 100€?
Guarda un Thermaltake London 550w con certificazione 80+ Gold penso sia perfetto poi arriva a picchi di potenza di oltre 600watt
http://www.amazon.it/Thermaltake-W0492RE-London-PSU-550W/dp/B00IJERL60
Se cerchi per bene su altri siti costa anche meno , mi é stato a sua volta consigliato pure a me questo alimentatore poi dipende da quello che ti piace tipo questo é un semi modulare se no ci sono anche modulare intorno ai 100€ anche se non sono Gold ma Bronze ma sempre marche buone come XFX o Seasonic, tipo questo http://www.amazon.it/Netzteil-Seasonic-M12II-620-Modular-Bronze/dp/B00HHH8AA6/ref=pd_sim_sbs_147_10?ie=UTF8&refRID=11VFZXHQ47FS8ZA9DC6A
la modularità è un di più e diciamo che se c'è non guasta ma non è una discriminante
ho visto anche l'evga supernova 650 g1 che costa sempre 95 ed è completamente modulare e 80+ gold
inoltre ho visto l'antec ea550 che è 80+ platinum (ma non è modulare) e viene 100
il pc starà acceso per 6-7 ore al giorno quindi se 80+ gold a pari prezzo è meglio
MicroKernel
28-06-2015, 11:00
Io ti consiglio l'evga, garanzia più lunga, qualità dei condensatori eccelsa, tutti giapponesi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
avrei un berlin 630w altrimenti...potrei riusarlo...
vale la pena passare all'evga (modulare a parte)? quanto si risparmia orientativamente tra un bronze e un gold in bolletta ?
inoltre...per un amico per questa configurazione che ali consigliereste? (sui 50€)
-mobo msi fm2-a85x-g65
-a10-6800k @ stock
-ram 2x4gb 2400mhz
-in futuro probabilmente aggiungerà una gpu ma penso al massimo una 960
-ssd
ho visto
-antec fusion 550w (40€)
-enermax max pro 500w (53€)
-hamburg 530w (53€)
-lepa mx f1 n600-sb (45€)
-enermax naxn Enp500Agt
Thermaltake escluso, PSU sufficiente, le altre sono davvero pessime. Tra le schifezze primeggia l'artic fusion (credo intendessi lui, non un altro antec, vero? Non lasciarti ingannare dal fatto che sia un oem seasonic).
Per la fascia di prezzo sui 50€ i migliori sono quelli proposti da bimbetto.
Il tuo PC invece quando è acceso, cosa fa? Se sta in idle o comunque consuma poco, io risparmierei e mi terrei il berlin.
Se sta in full 6-7 ore al dì come dici, io cercherei subito un platinum, manco un gold.
Sta acceso 6-7 ore al giorno perché lo uso anche come PC per cercare le cose mentre studio o per i progetti dell'Università ma in full o comunque sotto carico ci starà un paio d'ore al giorno, raramente di piú
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Preso l'evga
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
4815162342
29-06-2015, 22:42
stesso ali. mi si è presentato lo stesso problema dopo pochi mesi di vita.
ho risolto da circa un mese spegnendolo anche con il tasto accensione e staccando il cavo.
prova e fammi sapere.
Grazie per la segnalazione...quindi se ho capito lo spegni con il tasto e stacchi il cavo e quando lo riaccendi il rumore non lo fa più?
bimbetto
01-07-2015, 12:15
qualcuno di voi ha provato o conosce questo: http://www.jj-computer.com/artinfo.php?artnr=A%20%20%201814
pare sia un seasonic rimarchiato, ho letto alcune recensioni e sembra ne esca molto bene, l'unica cosa che non mi convince è che non ha la protezione per eccessiva temperatura. Naturalmente lo chiedo perché il " gemello " neoeco è introvabile se non a prezzi assurdi e l'originale ....:D
ciao
lupo rosso
01-07-2015, 14:02
qualcuno di voi ha provato o conosce questo: http://www.jj-computer.com/artinfo.php?artnr=A%20%20%201814
pare sia un seasonic rimarchiato, ho letto alcune recensioni e sembra ne esca molto bene, l'unica cosa che non mi convince è che non ha la protezione per eccessiva temperatura. Naturalmente lo chiedo perché il " gemello " neoeco è introvabile se non a prezzi assurdi e l'originale ....:D
ciao
ho dato un occhiata e pare sia un seasonic !
quanto lo pagheresti?
bimbetto
01-07-2015, 18:55
circa 65 euro spedito
circa 65 euro spedito
Boh, non necessariamente un Seasonic deve essere per forza ottimo, vedi arctic. Io aspetterei ulteriori opinioni prima di buttarmi. Sul principale concorrente consigliavano il 420 Watt per PC da ufficio quando era in offerta a 40 euro.
bimbetto
02-07-2015, 13:54
già :rolleyes: i dubbi ci sono inutile negare alla fine forse è meglio virare sui classici e forse meno performanti ( sulla carta ) hamburg e/o berlin almeno la loro resa è suffragata da molteplici test e sopratutto dalle recensioni degli acquirenti.
ciao :)
Ho deciso di cambiare ali per prepararmi ad un futuro SLI di 980ti... :)
A questo giro voglio il "meglio", dopotutto l'alimentatore non si cambia ogni anno (l'attuale oramai sta facendo il suo sporco lavoro da 6 anni e continuerò a farlo su altro PC).
Percui pensavo ad un Seasonic, il dubbio è, a parità di prezzo sarà meglio un 1000/1050w 80+ platinum, o un 1200/1250w 80+ gold?
Anche gli EVGA Supernova (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=421) semprano eccellenti, pur costanto sensibilmente meno dei Seasonic...
lupo rosso
02-07-2015, 18:02
Ho deciso di cambiare ali per prepararmi ad un futuro SLI di 980ti... :)
A questo giro voglio il "meglio", dopotutto l'alimentatore non si cambia ogni anno (l'attuale oramai sta facendo il suo sporco lavoro da 6 anni e continuerò a farlo su altro PC).
Percui pensavo ad un Seasonic, il dubbio è, a parità di prezzo sarà meglio un 1000/1050w 80+ platinum, o un 1200/1250w 80+ gold?
Anche gli EVGA Supernova (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=421) semprano eccellenti, pur costanto sensibilmente meno dei Seasonic...
http://seasonic.com/product/platinum-1200-2/
comunque credo che questo sia l opzione migliore ..budget permettendo;
http://seasonic.com/product/platinum-1050/
da non sottovalutare la classe X gold
pingalep
06-07-2015, 18:42
tra il seasonic g-360 e il fortron FSP350-60EGN cosa consigliate? o c'è un terzo incomodo, simili caratteristiche e prezzo inferiore?
grazie!
per un i7 920, 7950, 2 hd più eventuale ssd in futuro, 1 lettore dvd, rampage 2 gene, 6 gb ddr
che ali mi consigliate? avevo visto che calcoli alla mano consuma sui 420 circa,
cercavo un ali modulare sui 600 watt circa di distinta qualità, budget 100-110 euro, possibilmente da comprare in amazzonia (che ho il prime etc.) ma anche in altri eshop va bene
per esempio, il seasonic g-550? è valido per il pc sopracitato?? e nel caso, alternative prezzo/marca/modello?
lupo rosso
09-07-2015, 13:32
tra il seasonic g-360 e il fortron FSP350-60EGN cosa consigliate? o c'è un terzo incomodo, simili caratteristiche e prezzo inferiore?
grazie!
seasonic g-360 senza nemmeno pensarci!:D
per un i7 920, 7950, 2 hd più eventuale ssd in futuro, 1 lettore dvd, rampage 2 gene, 6 gb ddr
che ali mi consigliate? avevo visto che calcoli alla mano consuma sui 420 circa,
cercavo un ali modulare sui 600 watt circa di distinta qualità, budget 100-110 euro, possibilmente da comprare in amazzonia (che ho il prime etc.) ma anche in altri eshop va bene
per esempio, il seasonic g-550? è valido per il pc sopracitato?? e nel caso, alternative prezzo/marca/modello?
budget??
seasonic g-360 senza nemmeno pensarci!:D
budget??
Eh l ho scritto, 100-110 da comprare su amazon prime
Eh l ho scritto, 100-110 da comprare su amazon prime
Cooler Master v650 a 99€ spedito.
29Leonardo
09-07-2015, 17:07
tra il seasonic g-360 e il fortron FSP350-60EGN cosa consigliate? o c'è un terzo incomodo, simili caratteristiche e prezzo inferiore?
grazie!
A che prezzo li trovi?
Cooler Master v650 a 99€ spedito.
sembra una buona unità, oem seasonic, terrò in considerazione! ho anche visto il 650 gs evga, il g2 è introvabile in giro... ho visto anche l'antec edge, tra i 3 qual è il migliore?
Anche gli ANTEC HCP 80+ Platinums sembrano veramente ottimi, e costano sensibilmente meno degli altri platinum... Ma oramai ho in testa Seasonic o al limite EVGA... :)
http://seasonic.com/product/platinum-1200-2/
comunque credo che questo sia l opzione migliore ..budget permettendo;
http://seasonic.com/product/platinum-1050/
da non sottovalutare la classe X gold
Anche gli ANTEC HCP 80+ Platinum sembrano veramente ottimi, e costano sensibilmente meno degli altri platinum... Ma oramai ho in testa Seasonic o al limite EVGA... :)
Però non so quanto possano contare, ma leggendo le recensioni di Hardocp, l'Antec HCP 1300w (http://www.hardocp.com/article/2014/02/13/antec_high_current_pro_platinum_1300w_psu_review/#.VZ74q0Yl-Iw) ha preso l'Oro invece il Seasonic 1200p (http://www.hardocp.com/article/2014/07/01/seasonic_platinum1200_power_supply_review/9#.VZ76zkYl-Iw) solo l'argento...
Mentre l'X1250 (http://www.hardocp.com/article/2012/11/13/seasonic_x1250_1250w_power_supply_review/9#.VZ77BEYl-Iw) ha preso l'oro, mi sa che hai ragione nel dire che non sono da sottovalutare... :)
Ed ho appena scoperto anche i Super Flower (http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-1200F-14MP/11.html) che paiono eccellenti!
Le review di JonnyGuru sono affidabili?
Puntavo l'EVGA T2 1600w, ci sono modelli migliori?
sembra una buona unità, oem seasonic, terrò in considerazione! ho anche visto il 650 gs evga, il g2 è introvabile in giro... ho visto anche l'antec edge, tra i 3 qual è il migliore?
L'OEM non è Seasonic per il v650 ma Enhance ad ogni modo molto buono, l'Evga probabilmente è meglio ma tranquillo che son tutti e 3 ottimi
Le review di JonnyGuru sono affidabili?
Puntavo l'EVGA T2 1600w, ci sono modelli migliori?
Beh JGuru è uno dei siti migliori sui quali guardare, passando all'alimentatore beh... non c'è molto da dire siamo tra i top assoluti, lì vicino c'è l'ax1500i di Corsair e credo poco altro.
JonnyGuru lavora per Corsair, poi ognuno ci veda ciò che vuole.
Eccomi qua ragazzi :sofico:
Dunque, come discusso un pochetto ieri nella discussione delle GM200:
Contando che fra un 6 mesi vorrei fare SLI di 980Ti e se avrò i soldi un impiantino liquido (oppure solo il liquido) che alimentatore potrei comprare? 650W ho capito che ormai è stretto e lo cambio una volta per tutte.
Volevo vedere cosa potevo portarmi a casa. Due cose innanzitutto:
- Adesso sono in singola 980Ti, con un 4790k overclockato/overvoltato. Se prendo un 1000-1200W vado a "sottousarlo" e quindi non va bene? Mettendo caso che starò anche fino a 4-5-6 mesi con la configurazione attuale, quindi niente SLI ecc., vado a "sprecare" l'alimentatore da 1-1,2 kW oppure non ci osno problemi?
- La ragione principale del cambio è che se andava bene con una/due 970, con una 980Ti inizia a stare stretto, e se prima me ne infischiavo abbastanza ora vorrei invece avere un buon tetto di alimentazione per eventuali OC e stress vari.
A me sono sempre piaciuti da matti i Seasonic, mi piace l'idea che molti produttori facciano alimentatori con componentistica fornita da Seasonic però averlo proprio marchiato SS mi piacerebbe.
Ma... che potenza scegliere?
I miei programmi non sono nulla di poco, diciamo che ora devo calmarmi perchè da un lato ho recuperato qualcosa dalla vendita della scheda video vecchia, dall'altro ho comunque altre spese importanti da sostenere e non posso darmi alla pazza gioia subito. Però bisogna vedere quanto resisterò :asd:
Ad ogni modo, gli step penso sarebbero questi:
-> Nuovo alimentatore
-> Seconda scheda video/liquido
-> Eventuale seconda scheda verso dicembre se il secondo step sarà un liquido
E qui il problema! Se io ora sto in singola, potrei anche prendere un 850W e stare a posto. Ma poi quando un giorno metterò pompe a tutto spiano e ventole per l'impianto liquido, una seconda VGA e mi sparerò dei bei begli overvolt sui processori? 850W diventeranno automaticamente stretti :doh:
Quindi cosa dovrei fare, passare subito a 1000W così mi tranquillizzo riguardo l'OC e l'uso della vga, e poi cercare di fare una delle due cose (liquido/seconda scheda) a breve (2-3 mesi) oppure come posso comportarmi??
pingalep
13-07-2015, 12:58
prendi un ali secondo esigenza, poi nel casi aggiungi un ali slave con un add2psu. nel caso c'è anche la versione con delay dello spegnimento dello slave, quindi potresti fare ali principale, ali per le vga e piccolo ali per pompe e ventole, così quando spegni tutto per qualche minuto continui a dissipare.
ok si può fare teoricamente anche con dei relay 12v.
fonte: internet, leggo molto di miners con multigpu e multiali collegati così.
oppure prendi la bestia seasonic e chissene!:D
gli amici e i loro averi servono a questo!
provaprova
14-07-2015, 16:59
Ciao, mi si è rotto l'alimentatore di un vecchio pc con sm epox 8rda3+, amd athlon 2500+ e scheda video ati radeon 9500... cosa mi consigliate per sostituirlo? Vanno bene quelli che avete consigliato di fascia economica qualche post indietro tipo:
Antec vps350
Thermaltake Munich
be quiet! System Power 7 300W
Alternative più econimiche però di qualità?
Come watt dovrebbe bastare un 300w, giusto?
Grazie.
Ciao, mi si è rotto l'alimentatore di un vecchio pc con sm epox 8rda3+, amd athlon 2500+ e scheda video ati radeon 9500... cosa mi consigliate per sostituirlo? Vanno bene quelli che avete consigliato di fascia economica qualche post indietro tipo:
Antec vps350
Thermaltake Munich
be quiet! System Power 7 300W
Alternative più econimiche però di qualità?
Come watt dovrebbe bastare un 300w, giusto?
Grazie.
Sulla fascia dei 300w trovi poca roba, su quella dei 400-450 le cose cambiano, c'è sicuramente piu scelta, inoltre a volte la differenza di prezzo è irrisoria se non nulla (es tra il Munich e l'hamburg).
L'Antec è il VPF (non sbagliare sigla ce ne sono una pletora con sigle simili), il bequiet serie 7 a me personalmente non fa impazzire (come tutta la serie 7) sia per piattaforma di base (se non ricordo male dovrebbero essere basati sugli FSP Hexa o Hyper nella migliore delle ipotesi) sia per la disposizione dei connettori sui cavi (guarda lo schema sul sito ufficiale). In generale poi le unità bequiet al pari di quelle Corsair di fascia bassa, mi son sempre sembrate overpriced rispetto al reale valore.
Io resterei tra il Munich e il VPF, ma dipende da quanto puoi spendere e da cosa ti aspetti.
Certo, il gold-standard sarebbe il Seasonic G360 :D
Ciao. :D Avevo aperto un thread dedicato, ma forse era meglio chiedere qua. Perdonatemi ma non ricordavo piu ci fosse questa discussione.
Un buon ali sui 600-650W a un prezzo tipo 70€ si trova? Sarebbe bello se fosse semi modulare. :stordita: Grazie. :)
Ragazzi aiutatemi! Sono indeciso tra questi 2, praticamente stesso prezzo:
Seasonic Snow Silent 1050W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=409)
Antec HCP-1300 Platinum 1300W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=374)
Seasonic è una garanzia, ma l'antec costa uguale, ha 250w in più ed ha preso voti migliori (anche su HardOCP (http://www.hardocp.com/article/2014/02/13/antec_high_current_pro_platinum_1300w_psu_review/9#.VaY7o1XtlBc) mentre su http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/HCP-1300/11.html hanno preso lo stesso voto)...
Simona85
15-07-2015, 11:59
come ho scritto in un topic dedicato devo cambiare l'ali alla mia amica,,in quanto è deceduto..pace all'animuccia sua :D
era un 350w di scarsa qualità
adesso lasciando perdere la marca, tanto l'amica vuol spendere poco nulla :-(
un consiglio su quanti w lo prendo ?
magari considerando che prossimamnete al posto dei componenti che ha..potrebbe pian piano sostituili con pezzi nuovi.( non aggiungere altra roba, ma solo rimpiazzare hardware del 2004 con moderno)
attualmente ha: MB asus del 2004, un processore athlon 64 sempre del 2003,
2 banchi di ram da 1gb caduno ddr400, un hd 160gb vecchio, una scheda video vecchia geforce fx5700, un cdrom e un lettore di schede di memoria..tutto qui
un 350w va bene ( considerando magari qualche pezzo da sostituire in futuro..ma non è una priorità, l'importante è che sia adeguato alla configurazione attuale..), o forse magli in previsione futura almeno un 400-450w?
ciao grazie
come ho scritto in un topic dedicato devo cambiare l'ali alla mia amica,,in quanto è deceduto..pace all'animuccia sua :D
era un 350w di scarsa qualità
adesso lasciando perdere la marca, tanto l'amica vuol spendere poco nulla :-(
un consiglio su quanti w lo prendo ?
magari considerando che prossimamnete al posto dei componenti che ha..potrebbe pian piano sostituili con pezzi nuovi.( non aggiungere altra roba, ma solo rimpiazzare hardware del 2004 con moderno)
attualmente ha: MB asus del 2004, un processore athlon 64 sempre del 2003,
2 banchi di ram da 1gb caduno ddr400, un hd 160gb vecchio, una scheda video vecchia geforce fx5700, un cdrom e un lettore di schede di memoria..tutto qui
un 350w va bene ( considerando magari qualche pezzo da sostituire in futuro..ma non è una priorità, l'importante è che sia adeguato alla configurazione attuale..), o forse magli in previsione futura almeno un 400-450w?
ciao grazie
Piu che altro sotto i 450W trovi pochissima roba e sopratutto tanti prodotti scarsi. Imho anche se metti un 450W male non fa, non è tanto superiore a quello attuale e non costano neanche tantissimo. Sui modelli non oso consigliare, in quanto sono anche io in un mare di dubbi. :D
come ho scritto in un topic dedicato devo cambiare l'ali alla mia amica,,in quanto è deceduto..pace all'animuccia sua :D
era un 350w di scarsa qualità
adesso lasciando perdere la marca, tanto l'amica vuol spendere poco nulla :-(
un consiglio su quanti w lo prendo ?
magari considerando che prossimamnete al posto dei componenti che ha..potrebbe pian piano sostituili con pezzi nuovi.( non aggiungere altra roba, ma solo rimpiazzare hardware del 2004 con moderno)
attualmente ha: MB asus del 2004, un processore athlon 64 sempre del 2003,
2 banchi di ram da 1gb caduno ddr400, un hd 160gb vecchio, una scheda video vecchia geforce fx5700, un cdrom e un lettore di schede di memoria..tutto qui
un 350w va bene ( considerando magari qualche pezzo da sostituire in futuro..ma non è una priorità, l'importante è che sia adeguato alla configurazione attuale..), o forse magli in previsione futura almeno un 400-450w?
ciao grazie
Volendo spendere poco, nulla trovi solo tanta "rumenta", i classici 500w itek/atlantis a 15/20€ magari vanno anche bene (dopotutto il 90% dei PC in circoazione girano con quella roba :asd:) ma io non li metterei mai su un mio PC.
Ma se vuoi un'alimentatore di qualità devi spendere almeno una cinquantina di euro, tipo il Cooler Master RS600 che non è male e si trova sui 40€ online.
Ragazzi aiutatemi! Sono indeciso tra questi 2, praticamente stesso prezzo:
Seasonic Snow Silent 1050W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=409)
Antec HCP-1300 Platinum 1300W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=374)
Scusa se lo richiedo, ma per farci cosa 1kw e passa di alimentatore?
@Simona
Se trovi l'antec EA 380 prendilo al volo, su bpm-power c'è a 38€
Scusa se lo richiedo, ma per farci cosa 1kw e passa di alimentatore?
@Simona
Se trovi l'antec EA 380 prendilo al volo, su bpm-power c'è a 38€
SLI di 980ti (1kw basta e avanza, per questo puntavo al SS 1050p, ma se l'antec costa uguale, ne ha 300 in più ed è migliore, perchè no?
SLI di 980ti (1kw basta e avanza, per questo puntavo al SS 1050p, ma se l'antec costa uguale, ne ha 300 in più ed è migliore, perchè no?
Dipende quanto li paghi, sicuramente l'HCP è il top degli alimentatori, occhio anche agli EVGA 1000P2 ed ai prossimi T2 in uscita ;)
Una config con dual 980ti ed il resto può arrivare facilmente a mio avviso intorno agli 800w.
lupo rosso
15-07-2015, 13:23
Anche gli ANTEC HCP 80+ Platinum sembrano veramente ottimi, e costano sensibilmente meno degli altri platinum... Ma oramai ho in testa Seasonic o al limite EVGA... :)
Però non so quanto possano contare, ma leggendo le recensioni di Hardocp, l'Antec HCP 1300w (http://www.hardocp.com/article/2014/02/13/antec_high_current_pro_platinum_1300w_psu_review/#.VZ74q0Yl-Iw) ha preso l'Oro invece il Seasonic 1200p (http://www.hardocp.com/article/2014/07/01/seasonic_platinum1200_power_supply_review/9#.VZ76zkYl-Iw) solo l'argento...
Mentre l'X1250 (http://www.hardocp.com/article/2012/11/13/seasonic_x1250_1250w_power_supply_review/9#.VZ77BEYl-Iw) ha preso l'oro, mi sa che hai ragione nel dire che non sono da sottovalutare... :)
Ed ho appena scoperto anche i Super Flower (http://www.techpowerup.com/reviews/SuperFlower/SF-1200F-14MP/11.html) che paiono eccellenti!
personalmente tengo presente solo "TECHPOWERUP" come fonte di test:
http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/HCP-1300/ 9,5 pro 11 contro 6
http://www.techpowerup.com/reviews/Seasonic/P1200/ 9,5 pro 12 contro 1
http://www.techpowerup.com/reviews/Seasonic/Snow_Silent-1050/ 9,5 pro 14 contro 3
http://www.techpowerup.com/reviews/Seasonic/SS-1250XM2/ 9,5 pro 11 contro 2
senza dubbio punterei il P1200 W
Simona85
15-07-2015, 13:29
grazie ragazzi,,,fosse per il mio pc spendo anche 80 euro per l'ali..questa mia amica ( poraccia :D tirkiaccia) mi ha detto che se la spesa è + di 25 euro..cambia pc :doh:
vabbè...
mi tocca montare un catorcio dai..
+ che altro volevo sapere, ma se su un pc che richiede pochi watt..metto un 450-500w...ci sono problemi?
non credo vero?
ciao grazie
MA il miglior alimentatore sotto la soglia dei 50€ per i "pezzenti" che non vogliono spendere di più :asd: quale sarà?
Dalle recensioni mi pare interessante l'EVGA 500b (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=351), c'è di meglio? :)
Dipende quanto li paghi, sicuramente l'HCP è il top degli alimentatori, occhio anche agli EVGA 1000P2 ed ai prossimi T2 in uscita ;)
Una config con dual 980ti ed il resto può arrivare facilmente a mio avviso intorno agli 800w.
Lo pago sui 250€ (5 in meno del SS 1050), l'Antec HCP 1000w lo pagherei sui 215, ma dalla recensione (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=287) per quanto ottimo non sembra eccellente come il 1350...
E dato che l'Ali mi durerà molto di più della GPU, sono disposto anche a spenderci qualcosina di più, anche per avere la massima stabilità in OC (cosa che adesso non riesco ad ottenere, non so se per colpa dell'attuale ali).
Anche gli EVGA (come i Superflower) li tenevo d'occhio ma purtroppo non li trovo dai miei fornitori abituali...
Lo pago sui 250€ (5 in meno del SS 1050), l'Antec HCP 1000w lo pagherei sui 215, ma dalla recensione (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=287) per quanto ottimo non sembra eccellente come il 1350...
E dato che l'Ali mi durerà molto di più della GPU, sono disposto anche a spenderci qualcosina di più, anche per avere la massima stabilità in OC (cosa che adesso non riesco ad ottenere, non so se per colpa dell'attuale ali).
Anche gli EVGA (come i Superflower) li tenevo d'occhio ma purtroppo non li trovo dai miei fornitori abituali...
Non so dove compri abitualmente, ti dico che al momento c'è anche questo appena uscito: http://www.bequiet.com/en/powersupply/583
Lo si trova circa sui 220€ su base FSP, sicuramente un pelo sotto Seasonic e Superflower. Certo che se vuoi la perfezione assoluta bisogna virare sui Flextronics con i Corsair axi1200 ma sono inavvicinabili come prezzi
grazie ragazzi,,,fosse per il mio pc spendo anche 80 euro per l'ali..questa mia amica ( poraccia :D tirkiaccia) mi ha detto che se la spesa è + di 25 euro..cambia pc :doh:
vabbè...
mi tocca montare un catorcio dai..
+ che altro volevo sapere, ma se su un pc che richiede pochi watt..metto un 450-500w...ci sono problemi?
non credo vero?
ciao grazie
No nessun problema.
Inviato dal mio tosapecore android.
pingalep
16-07-2015, 14:47
bisogna vedere quanti watt reali sono sulle linee utili, cioè la 12v. che un sacco di ali scarsi alzano il conto totale mettendoc entinaia di watt sulla 3 e la 5 volt.
poi gli ali come efficienza sotto il 20% del carico totale fanno ca****re. se è un pc scarso che sta sui 80-160w watt di carico idle\full sei comuqnue tranquillissimo.
piuttosto vessa le amiche tirchie, dille che il pc è da buttare e prenditelo tu come muletto!
Simona85
16-07-2015, 15:45
grazie dai, mi sa che prendo il solito catorcio da 500w ital qualcosa...
e ci avevo provato a dire all'amica che era meglio buttarlo..ma ha insistito..
speriamo che le vada la mobo a breve :-)))))
grazie dai, mi sa che prendo il solito catorcio da 500w ital qualcosa...
e ci avevo provato a dire all'amica che era meglio buttarlo..ma ha insistito..
speriamo che le vada la mobo a breve :-)))))
Gentile da parte tua augurargli di friggere la mobo. Le vuoi proprio bene. :asd:
Inviato dal mio tosapecore android.
chi è causa del suo mal... :O
:asd:
chi è causa del suo mal... :O
:asd:
...Frigga se stesso ? :D
grazie dai, mi sa che prendo il solito catorcio da 500w ital qualcosa...
e ci avevo provato a dire all'amica che era meglio buttarlo..ma ha insistito..
speriamo che le vada la mobo a breve :-)))))
C'è un alimentatore poco sotto i 30 € + spese, che non vorrei consigliare, ma per una configurazione entry come la sua ho letto che dovrebbe essere accettabile : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_chieftec_400.aspx il Be Quiet da 300 Watt con la FX 5700 non dovrebbe bastare secondo me, inoltre costa un po' di più.
Ma chieftec non è malaccio come marchio. Poi non so per quanto riguarda gli ali.
Inviato dal mio tosapecore android.
Simona85
21-07-2015, 16:36
azz..mi state mettendo in difficoltà..
ho testato il suo pc con il mio antec da 350w, il pc va bene, nessun problema
ok adesso posso ordinare un alimentatore
come detto la mia amica vuol spendere max 25 euro spedito...
ma davvero con ad esempio un italtek ( quelli su ammazzonia da 15 euro..) rischio che poi gli parte la sua bella mobo del 2004 asus??
a questo punto mi rifiuto di metetre un alimentatore cosi..
nel dubbio provo ancora ad insistere..almeno sui 37 euro spedito potremmo ragionare, ma questa non ci sente..
ufff :D
azz..mi state mettendo in difficoltà..
ho testato il suo pc con il mio antec da 350w, il pc va bene, nessun problema
ok adesso posso ordinare un alimentatore
come detto la mia amica vuol spendere max 25 euro spedito...
ma davvero con ad esempio un italtek ( quelli su ammazzonia da 15 euro..) rischio che poi gli parte la sua bella mobo del 2004 asus??
a questo punto mi rifiuto di metetre un alimentatore cosi..
nel dubbio provo ancora ad insistere..almeno sui 37 euro spedito potremmo ragionare, ma questa non ci sente..
ufff :D
Falle vedere qualche video su YT relativo ad alimentatori da due soldi che saltano in aria; se anche così non dovesse cedere, peggio per lei.
Simona85
21-07-2015, 16:45
e si ma questa si interessa solo di feisbukk e cagate del genere...
:muro: :rolleyes:
quanto mai ho accettato di sistemarle il pc...ufff
una via di mezzo..tipo un Lc da 30 spedito ( li ho visti su hwr..)
cosa ne pensate? stessa roba degli itek da 15 euro?
quasi quasi gli aggiungo qualche soldo io a questa spilorcia...:D
lupo rosso
21-07-2015, 17:55
quasi quasi gli aggiungo qualche soldo io a questa spilorcia...:D
e magari li fai la riparazione a gratis......:asd:
Simona85
21-07-2015, 18:00
be quella ovvio, inizia sempre cosi con le mie amiche: scolta Simo..visto che te ne intendi....
:D :D :D :D
fosse almeno vero...:p
lupo rosso
21-07-2015, 19:10
be quella ovvio, inizia sempre cosi con le mie amiche: scolta Simo..visto che te ne intendi....
:D :D :D :D
fosse almeno vero...:p
beh...dai non sembri così sprovveduta!!:Prrr:
Simona85
21-07-2015, 19:45
be insomma..infatti son qui a chiedere se con 30 spedito ho qualche possibilità che non salti in aria il pc
a 37-40 non ci vuole arrivare..:cry:
Ho tenuto un axp 500w fintissimi da 20€ sul muletto per anni, senza il benchè minimo problema. Se non vengono messi sotto sforzo, e non è questo il caso, va bene qualsiasi alimentatore, può pure andarlo a prendere nel negozio pc sotto casa.
Poi chiaramente se si può prendere qualcosa di decente sarebbe molto meglio ma se non vuole c'è poco da fare.
Simona85
22-07-2015, 13:01
quindi ragazzi, da su un consiglio finale che poi gli ordino l'alimentatore..
come detto purtroppo non sgancia soldi..
max mi ha detto tipo 27 euro spedito :mc: :muro: :read: :banned: :oink:
sicuramente questa non è una che mette il pc alla frusta, calcolate che usa solo feiskukke..e poco altro, quindi come dice l'amico qui sopra una cinesata potrebbe comunque essere nella norma?
vado quindi di itek da 15 euro...o magari un Lc power sui 27 migliora qualcosa?
azz sono indecisa, è che non vorrei che poi mi mette i danni che gli friggo il pc :D :D :D :D
è anche questo il rischio di fare i lavoretti gratis a certe amiche... :sofico:
quindi ragazzi, da su un consiglio finale che poi gli ordino l'alimentatore..
come detto purtroppo non sgancia soldi..
max mi ha detto tipo 27 euro spedito :mc: :muro: :read: :banned: :oink: ....
Non riesci a trovare un ali decente usato a quel prezzo nel mercatino hwupgrade, Subito, Ebay...?
Altrimenti prova a vedere tra gli economici qualche alimentatore con un minimo di protezioni.
Riguardo agli LC power, se è la versione base è come un qualsiasi alimentatore economico, forse fatto un pò meglio visto che lo monto sul "ravaldone" che uso attualmente e non mi ha dato problemi, diversamente da altri ali economici, ma, nel mio caso, l'ho pagato 5€ :D, se, invece, è una serie non basic con qualche protezione può valerne la pena.
EDIT: Se proprio non riesci a trovare un buon usato o un nuovo con protezioni prendilo almeno certificato 80+, sara poco ma meglio che niente.
Simona85
22-07-2015, 13:42
ah ecco grazie del consiglio, almeno mi metto alla ricerca del meglio..nel peggio per quei soldi
quindi vedo se riporta 80+
perchè abbia delle protezioni, da cosa lo capisco? è nelle specifiche?
io poi lo comprerei sui soliti canali dove faccio spesa: amazzonia, o hrw..o la chiave magari..
ciao grazie
29Leonardo
22-07-2015, 13:46
se hai fortuna e riesci a trovare gli antec basiq costano poco e sono decisamente meglio di lc power/rasurbo/itek e compagnia cinese varia.
Simona85
22-07-2015, 15:46
be quell'antic..è come il mio di riserva..quello che ho attaccato adesso al suo pc per fare i test, in effetti l'avevo pagato poco ( parlo di molti anni fa) però poi l'ho lasciato li di scorta per test..in quanto è rumorosissimo
ma sui miei negozi non l'ho trovato questo antec..
ciao
be quell'antic..è come il mio di riserva..quello che ho attaccato adesso al suo pc per fare i test, in effetti l'avevo pagato poco ( parlo di molti anni fa) però poi l'ho lasciato li di scorta per test..in quanto è rumorosissimo
ma sui miei negozi non l'ho trovato questo antec..
ciao
E-key & co. evita, tanto ci sono 10€ di spedizione da pagare e quindi torni al punto di partenza.
LC Power LC420H-12 Alimentatore di rete 400W V1.3, senza cavo, colore grigio
di LC-Power 23€ ma mi sa che è un bel cesso (le protezioni in teoria le ha, tieni conto che ha 180w di picco sulla +12v
Questo da 500w: LC-Power LC500H-12 alimentatore per computer a 32€ però forse fooorse un pelo meglio
Su Eprice c'è questo a 32€ FSP350-60APN
Simona85
22-07-2015, 16:28
E-key & co. evita, tanto ci sono 10€ di spedizione da pagare e quindi torni al punto di partenza.
LC Power LC420H-12 Alimentatore di rete 400W V1.3, senza cavo, colore grigio
di LC-Power 23€ ma mi sa che è un bel cesso (le protezioni in teoria le ha, tieni conto che ha 180w di picco sulla +12v
Questo da 500w: LC-Power LC500H-12 alimentatore per computer a 32€ però forse fooorse un pelo meglio
Su Eprice c'è questo a 32€ FSP350-60APN
minchia se mi rode star qui a lesinare su qualche euro ..perchè questa dice che è al verde ( fa nulla se spende soldi in cagate..) vabbè..
il fortron se non sbaglio non è male, certo 32,00..ma poi ci sarà la spedizione :-(
su che negozio il secondo Lc power? ma anche li immagino ci sia la spedizione..
edit: trovato, l'hai visto su amazon, quindi niente spese di spedizione..
potrei proporre quello sui 32 euro Lc spedito da amazon...
è una lotta tra poveri con questio soldi che mi ha detto di spendere..uffff
potrei proporle un 35 euro spedito...forse forse la convinco...ma forse però..
che tristezza...
vabbè ai miei 2 pc 6 anni fà li avevo alimentati decentemente, ed infatti mai uno scherzo! ( consigliati qui su Hw ovvio<)
ciao grazie
Io quando mi chiedono consigli per un'alimentatore, dico:
"Se lo vuoi un minimo decente devi sganciare almeno 50€, se lo vuoi veramente buono un centone! :p
Poi se vuoi ti monto anche un alimentatore di 20€, ma se ti esplode il PC non venire a piangere da me!"
Di solito almeno il 50 riesco a farglielo sganciare. :asd:
Se poi le facessi pagare anche tutto il tempo che ti ha fatto perdere, altro che centone! ;)
Ma il bello che sto discorso non lo faccio solo con gente che usa il PC solo per faccialibro, ma anche con persone che si fanno dei PC da gaming con schede video da 500€, e poi non ne vogliono spendere 50 per la PSU! :doh:
29Leonardo
22-07-2015, 17:15
be quell'antic..è come il mio di riserva..quello che ho attaccato adesso al suo pc per fare i test, in effetti l'avevo pagato poco ( parlo di molti anni fa) però poi l'ho lasciato li di scorta per test..in quanto è rumorosissimo
ma sui miei negozi non l'ho trovato questo antec..
ciao
E' una serie dismessa per questo non lo trovi facilmente, tempo fa ne presi diversi a stock per fare degli assemblati a dei clienti e fu un affare. Sempre tra gli economici ci sarebbero gli earthwatts ma siamo sempre sui 35-40€ quindi fuori budget..
Strano che ti faccia rumore, probabilmente un unità fallata, quelli che ho testato erano normali come rumore per essere delle unità con ventole da 80mm, per intederci nulla da non riuscire a starci vicino per ore.
Boh comunque fossi in te non mi starei a sbattere piu di tanto dato le premesse, se poi hai problemi puoi sempre uscirtene con il " te lo avevo detto" :ciapet:
Io quando mi chiedono consigli per un'alimentatore, dico:
"Se lo vuoi un minimo decente devi sganciare almeno 50€, se lo vuoi veramente buono un centone! :p
Poi se vuoi ti monto anche un alimentatore di 20€, ma se ti esplode il PC non venire a piangere da me!"
Di solito almeno il 50 riesco a farglielo sganciare. :asd:
Se poi le facessi pagare anche tutto il tempo che ti ha fatto perdere, altro che centone! ;)
Ma il bello che sto discorso non lo faccio solo con gente che usa il PC solo per faccialibro, ma anche con persone che si fanno dei PC da gaming con schede video da 500€, e poi non ne vogliono spendere 50 per la PSU! :doh:
Fa sanguinare gli occhi vedere case MS-Tech con alimentatori integrati ospitare (ad esempio) una GTX 970 alimentata tramite una selva di adattatori molex - PCIE...
Poi ti rispondono "eh ma avevo un budget limitato"... Già, ma spendere 700€ tra VGA e CPU te l'ha ordinato il medico ?
Simona85
22-07-2015, 17:39
grazie ragazzi per il supporto..
l'ho chiamata, e le ho detto che per domani deve decide il budget:
15-25= esplosione garantita
25-35= forse evitiamo l'esplosione
35-45= forse ci salviamo
vediamo cosa decide :D :D :D :D :D :D
ps: se calcolo le ore che ho dedicato a questo pc..ciao è
ps2: il mio antec ho detto che è rumoroso, perchè il mio pc in firma ( pc2) che uso + spesso, fai fatica a sentirlo..anche in una stanza silenziosa, ed io il case l'ho ad altezza testa..
:cool: ;)
ciao grazie
Fa sanguinare gli occhi vedere case MS-Tech con alimentatori integrati ospitare (ad esempio) una GTX 970 alimentata tramite una selva di adattatori molex - PCIE...
Poi ti rispondono "eh ma avevo un budget limitato"... Già, ma spendere 700€ tra VGA e CPU te l'ha ordinato il medico ?
Infatti, qualche hanno fa ad un'amico un fantastico alimentatore "Qtek" ha bruciato una gtx 570, MoBo ed HDD, e finalmente ha capito l'importanza di un alimentatore decente. :stordita:
Simona85
22-07-2015, 19:53
mi ha dato l'ok per un ali da 30 a 35 spedito
vabbè sempre meglio dei 25 iniziali
vediamo il meglio che trovo..nel peggio
:-)
mi ha dato l'ok per un ali da 30 a 35 spedito
vabbè sempre meglio dei 25 iniziali
vediamo il meglio che trovo..nel peggio
:-)
25 o 35€ è la stessa cosa, specie se "spedito".
Non c'è nulla che non sia iTek, Nilox ecc.
Al massimo un LC-Power LC500H-12 o un Huntkey da 350w...
mi ha dato l'ok per un ali da 30 a 35 spedito
vabbè sempre meglio dei 25 iniziali
vediamo il meglio che trovo..nel peggio
:-)
Forse sui 35€ o poco più trovi degli FSP o degli Lc power PRO LC7300 300w, se non riesce proprio a sganciare quei 2-3€ prendigli un Lc power della serie office di almeno 500w, che ha il PFC attivo ed è leggermente superiore ai "china boy" ed alla serie office di wattaggi inferiori.
@Simona Vai sul fortron che ti ho detto sopra, lo trovi su Eprice a 32€
32€ o 32€ più S.S. ?
Ad ogni modo, interessante articolo suCB relativo ad unità economiche spesso citate anche qui su HWU
http://www.computerbase.de/2015-07/500-watt-netzteile-test-antec-enermax-lc-power-thermaltake/
:)
32€ o 32€ più S.S. ?
Ad ogni modo, interessante articolo suCB relativo ad unità economiche spesso citate anche qui su HWU
http://www.computerbase.de/2015-07/500-watt-netzteile-test-antec-enermax-lc-power-thermaltake/
:)
+ ss naturalmente, oppure lo si ritira al punto Eprice in città (se ce l'ha).
Non si può pretendere tutto, se tanto non vuole spendere di più che ne prenda uno a caso
+ ss naturalmente, oppure lo si ritira al punto Eprice in città (se ce l'ha).
Non si può pretendere tutto, se tanto non vuole spendere di più che ne prenda uno a caso
È per quello che ho scritto "25 o 35€ è uguale". Anche perché se ci aggiungi 10€ di spedizioni arrivi a 45€ e a quel punto qualcosa si inizia a trovare. Ma per 35€ incluse SS tanto vale spenderne 20 e comprare una scatola di petardi cinesi...
+ ss naturalmente, oppure lo si ritira al punto Eprice in città (se ce l'ha)...
Sotto i 50€ paghi le spese di spedizione anche al P&P eprice, anche se minori della spedizione a domicilio.
Sotto i 50€ paghi le spese di spedizione anche al P&P eprice, anche se minori della spedizione a domicilio.
Io a dir il vero le ho sempre pagate :confused: hanno modificate da poco questa cosa?
Simona85
23-07-2015, 10:37
grazie ragazzi, nel pomeriggio guardo il meglio che posso trovare...
per la spesa, il max sarebbe 37 spedito ( comprese SS)
si lo so che ci si deve accontentare, ma troveremo il meglio a quel prezzo no?
:cool: ciao
Ps: in effetti per la scelta il paletto lo mette il costo della spedizione, l'unica sarebbe amazzonia,,ma mi sembra che ha poca scelta
forse trovo questo Lc office li,..poi vedo
Io a dir il vero le ho sempre pagate :confused: hanno modificate da poco questa cosa?
Un anno fa pagavi le spese di spedizione sia a domicilio che al Pick&pay, ma la differenza era consistente, a memoria erano 10€ contro 4€ del P&P.
Adesso la differenza è minore, mi sembra che nell'ultima spedizione c'era 1€ di differenza tra le due modalità, ma ci sono delle promo sulle spedizioni, in questo periodo dul P&P hai le spedizioni gratis se superi i 50€.
A me è comodo il ritiro al P&P perchè pagi quando ritiri, anche con il bancomat, e se il pacco è danneggiato ci pensano loro alla gestione.
Devo rifare l'HTPC a uno (che lo usa principalmente per suonare e ascoltare musica), ha già un case Antec di quelli piatti da HTPC, che però ospita solo alimentatori TFX.
http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/cases/MFR350/front_sm.jpg
Il meglio che ho trovato è il Seasonic SS-350TGM TFX 350W (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/), ce la farà ad alimentare una buona MoBo 1150 con un i3-4660, 1HDD e 1SSD?
Come GPU non so ancora se lasciargli l'integrata o montargli una R7-240 (il mssimo che si trova come GPU SLIM)... un 350w seppur 80+gold SS reggerebbe il tutto?
Simona85
23-07-2015, 13:19
scusa bestio se mi intrometto..cosi chiudo la mia richiesta :-)
ho buttato l'occhio per restare entro le 37 spedito:
-amazzonia ha solo questo degno di nota: LC-Power LC500H-12 a 32 euro spedito ( dovrebbe essere la serie office no?)
-hrw: LC Power - Lc-Power alimentatore LC420-12 V2.31 - 350W - 80 bronzo
33 spedito
-sulla chiave-Alimentatore PC Antec VP400PC 400W ATX..38 spedito, siamo fuori 1 euro ma potrei valutare se è meglio degli altri elencati
-sulla chiave- Alimentatore PC LC-Power LC6350 V2.3 350W Fan 12 cm ATX 80 PLUS Bronze 37 spedito ( non so se è meglio di quello di hrw)
-eprice quello consigliato sopra:FORTRON - Alimentatore 350 Watt Cablato ATX - 37 spedito
bo poi io da altri negozi non ho mai comprato...
che faccio ? quale dei 5 sopra è la miglior scelta?
forse il Fortron se li magna tutti? ;-)
ciao grazie
Simo
Io valuterei questi:
-amazzonia ... LC-Power LC500H-12 a 32 euro spedito ( dovrebbe essere la serie office no?) SI
-hrw: LC Power - Lc-Power alimentatore LC420-12 V2.31 - 350W - 80 bronzo
33 spedito
--sulla chiave-Alimentatore PC Antec VP400PC 400W ATX..38 spedito, siamo fuori 1 euro ma potrei valutare se è meglio degli altri elencati
-eprice quello consigliato sopra:FORTRON - Alimentatore 350 Watt Cablato ATX - 37 spedito
....
Il primo hai il vantaggio del prezzo e dell'assistenza Amazon, e IMHO è meglio del 6350 ma non è certificato 80+ come la nuova serie, l' LC 420 è l'unico certificato 80+, l'Antec VP400PC IMHO è inferiore agli Antec della serie VP di costruzione Delta, che sono degli ottimi ali economici, mentre questo è fabbricato dalla CWT e non è recensito, il Fortron è il modello base, ma, solitamente, sono di buona qualità tra gli economici.
Simona85
23-07-2015, 14:18
scelta ridotta a 3 modelli, bene
-lc500 di ammazzonia, lc 80+ e il fortron...
grazie..:cool:
Ma gli 80+ più economici che vengono definiti "80+Werte" che cavolo vuol dire?
Non dovrebbero essere bronze-silver-gold-platinum?
E i Titanium dove andrebbero messi? :fagiano:
Devo rifare l'HTPC a uno (che lo usa principalmente per suonare e ascoltare musica), ha già un case Antec di quelli piatti da HTPC, che però ospita solo alimentatori TFX.
http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/cases/MFR350/front_sm.jpg
Il meglio che ho trovato è il Seasonic SS-350TGM TFX 350W (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/), ce la farà ad alimentare una buona MoBo 1150 con un i3-4660, 1HDD e 1SSD?
Come GPU non so ancora se lasciargli l'integrata o montargli una R7-240 (il mssimo che si trova come GPU SLIM)... un 350w seppur 80+gold SS reggerebbe il tutto?
Non ho capito che CPU ha...
Elenca tutto l'hardware che dovrà alimentare (monitor escluso).
Ma gli 80+ più economici che vengono definiti "80+Werte" che cavolo vuol dire?
Non dovrebbero essere bronze-silver-gold-platinum?
E i Titanium dove andrebbero messi? :fagiano:
http://media.bestofmicro.com/B/U/284250/original/80plus.jpg
Simona85
23-07-2015, 16:05
ho dato un occhio a questo che con 37 spedito su eprice lo prendo:
http://bulk.fsp-europe.com/fsp350_60apn_85plus.php
non mi sembra affatto male, sprecato per questa mia amica...
mi sa che piglio questo
ps: ma nel caso in futuro cambia mobo..e magari una cpu moderna ( non roba pesante..)..350w sono al passo con i tempi anche per hardware basic di oggi?
ps2:( non ho mai preso da eprice, è affidabile vero? )
;-)
Non ho capito che CPU ha...
Elenca tutto l'hardware che dovrà alimentare (monitor escluso).
CPU: Intel® Core™ i3-4160
MoBo: Ancora da decidere (sto cercando una mobo con buona sezione audio e ben schermata, penso una Gigabyte 1150 di fascia medio alta tipo la G1 Sniper (http://www.gigabyte.us/MicroSite/335/images/audio.html)).
Ram 4gb
SSD 120gb (crucial bx100) + hdd seagate 1tb + Masterizzatore
GPU credo che alla fine lascerò l'integrata, dovrebbe essere più che sufficiente per quello che ci farà.
ho dato un occhio a questo che con 37 spedito su eprice lo prendo:
http://bulk.fsp-europe.com/fsp350_60apn_85plus.php
non mi sembra affatto male, sprecato per questa mia amica...
mi sa che piglio questo
ps: ma nel caso in futuro cambia mobo..e magari una cpu moderna ( non roba pesante..)..350w sono al passo con i tempi anche per hardware basic di oggi?
ps2:( non ho mai preso da eprice, è affidabile vero? )
;-)
I PC di oggi consumano molto meno di quelli un po più vecchiotti, se non esageri con l'HW. :)
ho dato un occhio a questo che con 37 spedito su eprice lo prendo:
http://bulk.fsp-europe.com/fsp350_60apn_85plus.php
non mi sembra affatto male, sprecato per questa mia amica...
mi sa che piglio questo
ps: ma nel caso in futuro cambia mobo..e magari una cpu moderna ( non roba pesante..)..350w sono al passo con i tempi anche per hardware basic di oggi?
ps2:( non ho mai preso da eprice, è affidabile vero? )
;-)
Dipende che intendi per basic.
Un i3 senza VGA lo regge.
Un i5 senza VGA pure.
Se aggiungi una VGA, dipende.
Io ho un i3 e una GTX 750, in teoria 350w dovrebbero anche bastare; dico in teoria perché non ho mai provato a ma occhio non credo arriverà mai oltre i 200/250w...
Molto dipende però dagli anni che passano e dalla bontà dell'unità. Un conto è un FPS (buona marca comunque) da 350w e un altro un Seasonic G360 di pari potenza.
La tua amica vuol far le nozze coi fichi secchi...ma non si può. Se le serve solo per facebook, dille di prendere un tablet da 100€ e vivere felice. Come si possa vivere felice in questo modo, Dio solo lo sa, ma il mondo è bello perché è vario.
Così dicono.
Simona85
23-07-2015, 16:51
ok capito :-)
bo allora valuto anche lc di amazzonia 500w
che le costa anche 5 euro meno..
dal sito lc vedo che ha 4 protezioni questa serie office
vabbè per 32 euro...
vediamo dai
CPU: Intel® Core™ i3-4160
MoBo: Ancora da decidere (sto cercando una mobo con buona sezione audio e ben schermata, penso una Gigabyte 1150 di fascia medio alta tipo la G1 Sniper (http://www.gigabyte.us/MicroSite/335/images/audio.html)).
Ram 4gb
SSD 120gb (crucial bx100) + hdd seagate 1tb + Masterizzatore
GPU credo che alla fine lascerò l'integrata, dovrebbe essere più che sufficiente per quello che ci farà.
I PC di oggi consumano molto meno di quelli un po più vecchiotti, se non esageri con l'HW. :)
Vai tranquillo allora, DEVE farcela per forza :)
ok capito :-)
bo allora valuto anche lc di amazzonia 500w
che le costa anche 5 euro meno..
dal sito lc vedo che ha 4 protezioni questa serie office
vabbè per 32 euro...
vediamo dai
Dal negozio d animali vicino casa:
- 1x criceto siberiano 9€
- 1x gabbietta con casetta e ruota in plastica 23€
Considerando i semini da prendere a parte ed un'eventuale dinamo da applicare alla ruota per alimentare il PC direi di puntare su quel modello.
Occhio solo che LC è arcinota per spacciare alimentatori da 300w per unità da 500...leggi bene l'etichetta ;)
Vai tranquillo allora, DEVE farcela per forza :)
Lo spero, avevo fatto un PC molto basico mItx, con Celeron, SSD e Masterizzatre e l'alimentatore Thermaltake da 300w che c'era col case mItx non ce la faceva! (quindi mi chiedo, che cavolo ci metti in questi case?) :doh:
Ma sicuramente un Seasonic da 350 sarà un'altro pianeta (dalla rece leggo che arriva anche a 400w (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/7/)), e non dovrebbero esserci problemi anche decidessimo di metterci una GPU R7-240 o una scheda audio professionale. :sperem:
Lo spero, avevo fatto un PC molto basico mItx, con Celeron, SSD e Masterizzatre e l'alimentatore Thermaltake da 300w che c'era col case mItx non ce la faceva! (quindi mi chiedo, che cavolo ci metti in questi case?) :doh:
Ma sicuramente un Seasonic da 350 sarà un'altro pianeta (dalla rece leggo che arriva anche a 400w (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/7/)), e non dovrebbero esserci problemi anche decidessimo di metterci una GPU R7-240 o una scheda audio professionale. :sperem:
Forse era difettoso o incredibilmente scandaloso, considera che Antec in alcuni suoi case da htpc include unità anche meno potenti...
Impossibile che un celeron non venga sostenuto da 300w...altrimenti per un i5 con VGA d fascia media cosa ci vorrebbe ? Un Flextronics da 1500w ?
Simona85
23-07-2015, 18:14
Dal negozio d animali vicino casa:
- 1x criceto siberiano 9€
- 1x gabbietta con casetta e ruota in plastica 23€
Considerando i semini da prendere a parte ed un'eventuale dinamo da applicare alla ruota per alimentare il PC direi di puntare su quel modello.
Occhio solo che LC è arcinota per spacciare alimentatori da 300w per unità da 500...leggi bene l'etichetta ;)
ah...e si ma se leggo l'etichetta..vuol dire che l'ho gia preso e la frittata è fatta
dovrei saperlo prima no??
;-)
ciao
mi è arrivato l'evga supernova gs 650, mi sembra un ottima unità, strapieno di cavi, funziona tutto e mi sento di consigliarlo, poi chi vivrà vedrà :mc: :D
mi è arrivato l'evga supernova gs 650, mi sembra un ottima unità, strapieno di cavi, funziona tutto e mi sento di consigliarlo, poi chi vivrà vedrà :mc: :D
Beh cavolo stiamo parlando di uno dei top gamma nel taglio <700w o comunque per un pc a singola scheda.
La nuova piattaforma superflower è fantastica :)
@simona Prenderei l'FSP, la qualità è migliore dei due lc power
ah...e si ma se leggo l'etichetta..vuol dire che l'ho gia preso e la frittata è fatta
dovrei saperlo prima no??
;-)
ciao
Google immagini è quasi sempre un buon amico. Prova :D
Simona85
23-07-2015, 19:52
in effetti l'fsp mi sembra meglio, era solo perchè amazon mi era + conveniente anche come ritiro pacco, solo epr quello
ps x toki: l'etichetta la trovo anche..ma poi non sono in grado di decifrarla
:-)))))))))))))))))))))
ma tanto mi sa che non prendo Lc...quindi vivo serena e felice ;-)
in effetti l'fsp mi sembra meglio, era solo perchè amazon mi era + conveniente anche come ritiro pacco, solo epr quello
ps x toki: l'etichetta la trovo anche..ma poi non sono in grado di decifrarla
:-)))))))))))))))))))))
ma tanto mi sa che non prendo Lc...quindi vivo serena e felice ;-)
Ma non fai prima a defenestrare l'amica ? Sei giovine, sai quante ne trovi di amiche col tablet che non rompono le scatole...
Io farei così :fagiano:
ah...e si ma se leggo l'etichetta..vuol dire che l'ho gia preso e la frittata è fatta
dovrei saperlo prima no??
;-)
ciao
Casomai prima dai una occhiata a questo database:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/PSUReviewDatabase.html
Simona85
24-07-2015, 09:39
interessante, grazie per il database ;-)
bimbetto
24-07-2015, 09:48
32€ o 32€ più S.S. ?
Ad ogni modo, interessante articolo suCB relativo ad unità economiche spesso citate anche qui su HWU
http://www.computerbase.de/2015-07/500-watt-netzteile-test-antec-enermax-lc-power-thermaltake/
:)
certo che alla luce di quanto sopra ed anche di : http://www.computerbase.de/2015-06/40-euro-netzteile-500-550-watt-test/
forse bisognerà rivedere i consigli che spesso si danno, la serie germany non mi pare ne esca particolarmente bene, ed anche gli antec :rolleyes:
un'altra cosa che mi ha fatto ... :incazzed: .. è vedere in Germania un Cooler Master G450M sotto i 50 euro, se andassimo a spulciare tutte le case chissà quante altre sorprese...
ciao :)
certo che alla luce di quanto sopra ed anche di : http://www.computerbase.de/2015-06/40-euro-netzteile-500-550-watt-test/
forse bisognerà rivedere i consigli che spesso si danno, la serie germany non mi pare ne esca particolarmente bene, ed anche gli antec :rolleyes:
un'altra cosa che mi ha fatto ... :incazzed: .. è vedere in Germania un Cooler Master G450M sotto i 50 euro, se andassimo a spulciare tutte le case chissà quante altre sorprese...
ciao :)
Non mi pare ne escano male invece; ricordiamoci che si sta parlando di unità economiche, collocate in un mercato nel quale il prezzo medio per un'unità decente è di 75-100€.
Bisognerebbe invece piantarla di vendere l'ottone per oro. Il Berlin a 60€ è un'ottima soluzione quando non puoi permetterti di meglio ma in assoluto non è la migliore soluzione dal punto di vista qualitativo. Eroga più di quanto promesso, ha un minimo di certificazione ed è facilmente reperibile; da un alimentatore da 60€ e cosa vuoi di più ?
Ad oggi dovessi spendere meno di 70€, prenderei un VPF ma è una linea recente, fino ad un anno fa non c'era, quindi si consigliava ciò che c'era sul mercato ovvero serie germanica e NeoEco di Antec.
Altre opzioni ? Lo Strider Essental 500 non si trova facilmente qui da noi ad un prezzo umano, oltre ad avere 34A sulla 12v come un alimentatore da 450w...gli LC lasciamoli perdere proprio sulla fascia bassa dato che inventano i dati.
Il B500 v2 poi è la stessa piattaforma dell'Enermax MaxPro e se questo è scarso, come può il CM 500B essere superiore ?
Ripeto, se per 50-60€ trovi di meglio dei vari VPF / serie germanica, ben lieto di aggiungerli al mio database :D
Forse era difettoso o incredibilmente scandaloso, considera che Antec in alcuni suoi case da htpc include unità anche meno potenti...
Impossibile che un celeron non venga sostenuto da 300w...altrimenti per un i5 con VGA d fascia media cosa ci vorrebbe ? Un Flextronics da 1500w ?
Controllato meglio era un TT "solo" 220w identico a questo (http://www.ixbt.com/power/case/photos/thermaltake_all/element-q/1000/psu_006.jpg), ma sarebbe dovuto essere sufficente per alimentare una Q1900B-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900B-ITX/index.it.asp) con Celeron J1900 integrato passivo, un SSD ed un Masterizzatore, ma bastava aprire qualcosa un minimo inpegnativo come un filmato YT che si spegneva... :doh:
Ma probabilmente era davvero un'unità difetosa...
Ripeto, se per 50-60€ trovi di meglio dei vari VPF / serie germanica, ben lieto di aggiungerli al mio database :D
Io per una cinquantina di € ho preso questo EVGA 500B (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=351), sembra avere davvero un'ottimo rapporto qualità/prezzo per un 80+ bronze da 500w.
Lo metterò su un PC da videosorveglianza, quindi niente di che come HW ma deve stare acceso 24/7, speriamo sia affidabile... :sperem:
Io per una cinquantina di € ho preso questo EVGA 500B (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=351), sembra avere davvero un'ottimo rapporto qualità/prezzo per un 80+ bronze da 500w.
Lo metterò su un PC da videosorveglianza, quindi niente di che come HW ma deve stare acceso 24/7, speriamo sia affidabile... :sperem:
Ammetto d'averlo sempre snobbato per via delle recensioni non proprio lusinghiere...
Ammetto d'averlo sempre snobbato per via delle recensioni non proprio lusinghiere...
Dalle recensioni di Jonny (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=351) e HardOCP (http://www.hardocp.com/article/2013/12/16/evga_500b_500w_power_supply_review/1#.VbILG1XtlBc) sembrerebbe molto valido, un po meno da quella di TechPWUP (http://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/500B/1.html), ma per 50€ non sono riuscito a trovare niente di meglio...
Immagino che sarà sempre meglio del CM RS600 (che scopro ora che in realtà è "solo" un 450w spacciato per 600w (http://www.hardwaresecrets.com/cooler-master-extreme-power-plus-600-w-power-supply-review/), non me l'aspettavo da CM! :doh: ) che mettevo di solito nei PC di gente che non voleva spendere ma su cui mi rifiutavo di montare iTek e soci. :asd:
Dalle recensioni di Jonny (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=351) e HardOCP (http://www.hardocp.com/article/2013/12/16/evga_500b_500w_power_supply_review/1#.VbILG1XtlBc) sembrerebbe molto valido, un po meno da quella di TechPWUP (http://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/500B/1.html), ma per 50€ non sono riuscito a trovare niente di meglio...
Immagino che sarà sempre meglio del CM RS600 (che scopro ora che in realtà è "solo" un 450w spacciato per 600w (http://www.hardwaresecrets.com/cooler-master-extreme-power-plus-600-w-power-supply-review/), non me l'aspettavo da CM! :doh: ) che mettevo di solito nei PC di gente che non voleva spendere ma su cui mi rifiutavo di montare iTek e soci. :asd:
In effetti questa pagina mi ha fatto desistere:
http://m.hardocp.com/article/2013/12/16/evga_500b_500w_power_supply_review/9#.VbIOGctyxDs
In particolare la conclusione "ciò che salva il 500B è il prezzo" che non è proprio rassicurante :D
JG poi ho proprio smesso di seguirlo... :mbe:
Alla fine se non lo usi per giocare, anche il criceto con annessa ruota e dinamo va bene... :stordita:
In effetti questa pagina mi ha fatto desistere:
http://m.hardocp.com/article/2013/12/16/evga_500b_500w_power_supply_review/9#.VbIOGctyxDs
In particolare la conclusione "ciò che salva il 500B è il prezzo" che non è proprio rassicurante :D
JG poi ho proprio smesso di seguirlo... :mbe:
Alla fine se non lo usi per giocare, anche il criceto con annessa ruota e dinamo va bene... :stordita:
Infatti, ma la cosa importante è proprio l'affidabilità, dovendo stare acceso 24/7 in un posto anche piuttosto caldo...
Per lo meno ha passato il test:
http://m.hardocp.com/images/articles/1384992125tPEeWzAfFt_9_1.jpg
Dove ho visto alimentatori da 300 e passa € che hanno fallito (http://www.hardocp.com/article/2012/12/11/evga_supernova_nex1500_classified_power_supply_review/9#.VbIZm1XtlBc)! :asd:
A proposito di sicurezza, so che per i server esistono doppi alimentatori ridondanti (per cui se una unità dovesse fare cilecca entra in funzione l'altra), ma non esistono alimentatori del genere nel classico formato ATX?
bimbetto
24-07-2015, 11:40
Non mi pare ne escano male invece; ricordiamoci che si sta parlando di unità economiche, collocate in un mercato nel quale il prezzo medio per un'unità decente è di 75-100€.
Bisognerebbe invece piantarla di vendere l'ottone per oro. Il Berlin a 60€ è un'ottima soluzione quando non puoi permetterti di meglio ma in assoluto non è la migliore soluzione dal punto di vista qualitativo. Eroga più di quanto promesso, ha un minimo di certificazione ed è facilmente reperibile; da un alimentatore da 60€ e cosa vuoi di più ?
Ad oggi dovessi spendere meno di 70€, prenderei un VPF ma è una linea recente, fino ad un anno fa non c'era, quindi si consigliava ciò che c'era sul mercato ovvero serie germanica e NeoEco di Antec.
Altre opzioni ? Lo Strider Essental 500 non si trova facilmente qui da noi ad un prezzo umano, oltre ad avere 34A sulla 12v come un alimentatore da 450w...gli LC lasciamoli perdere proprio sulla fascia bassa dato che inventano i dati.
Il B500 v2 poi è la stessa piattaforma dell'Enermax MaxPro e se questo è scarso, come può il CM 500B essere superiore ?
Ripeto, se per 50-60€ trovi di meglio dei vari VPF / serie germanica, ben lieto di aggiungerli al mio database :D
da profano leggo che nella classifica viene messo per ultimo, tutto qui, sul fatto che da un alto consiglino il B500 v2 come ottimo, ed in riferimento l'enermax basato su stessa piattaforma non venga consigliato non ho idea del perchè :boh: forse ci sono delle piccole differenze che rendono uno da consigliare e l'altro no... leggendo per bene ad esempio riguardo gli antec mi pare che siano parecchio rumorosi con carico elevato, rispetto agli altri ben più economici, certo che scegliere è sempre complicato :D
forse e sottolineo forse entro certe cifre ( 40/50 euro ) vale più la pena di scegliere per bene il sito dove acquistare ( per eventuale rma ) che il prodotto stesso.
ciao :)
certo che il CM G450M a meno di 50 euro lo prenderei al volo :D
Simona85
29-07-2015, 16:20
per gli amici sopra che mi hanno aiutata a prendere l'alimentatore per la mia amica
come detto ho preso su eprice il fsp350 che davano a 31,00 circa
è arrivatO. scusate la domanda...secondo voi è normale che non mi forniscono il cavo di alimentazione ( e fin qui potrebbe anche essere..)
ma era senza scatola del produttore, nemmeno un sacchetto..
in pratica era avvolto nella plastica quella a bolle e basta
mi sembra strana sta cosa..
poi nuovo è nuovo..o almeno non usato a lungo tempo..
però la cosa mi suona strana!!!
anche perchè se me lo fornisci cosi,.,,lo scrivi che uno si adegua prima!
qualche vostro parere?
per la cronaca ok funziona..è silenzioso..
per gli amici sopra che mi hanno aiutata a prendere l'alimentatore per la mia amica
come detto ho preso su eprice il fsp350 che davano a 31,00 circa
è arrivatO. scusate la domanda...secondo voi è normale che non mi forniscono il cavo di alimentazione ( e fin qui potrebbe anche essere..)
ma era senza scatola del produttore, nemmeno un sacchetto..
in pratica era avvolto nella plastica quella a bolle e basta
mi sembra strana sta cosa..
poi nuovo è nuovo..o almeno non usato a lungo tempo..
però la cosa mi suona strana!!!
anche perchè se me lo fornisci cosi,.,,lo scrivi che uno si adegua prima!
qualche vostro parere?
per la cronaca ok funziona..è silenzioso..
Gli alimentatori "OEM" più economici è normale che arrivino così, probabilmente ai rivenditori arrivano in un'unico scatolone che contiene tanti alimentatori. :)
Simona85
29-07-2015, 16:35
si ok..ma me lo vuoi dire nella descrizione prodotto che non ha la scatola??
non è corretto non elencarlo
secondo me non c'era scritto nemmeno che era senza cavo
non posso + controllare..era evidentemente l'ultimo, non è + su eprice quello a 31 euro
poi per carita funziona ( almeno per ora..), non sento rumori strani ecc...però..
si ok..ma me lo vuoi dire nella descrizione prodotto che non ha la scatola??
non è corretto non elencarlo
secondo me non c'era scritto nemmeno che era senza cavo
non posso + controllare..era evidentemente l'ultimo, non è + su eprice quello a 31 euro
poi per carita funziona ( almeno per ora..), non sento rumori strani ecc...però..
Solitamente se nella descrizione c'è scritto "OEM" o "BULK" significa che ti arriva senza scatola.
Ma effettivamente non tutti lo possono sapere, percui sarebbe meglio specificarlo. :)
Simona85
29-07-2015, 19:26
è quello che contesto..non c'era scritto ne bulk..e ne Oem
:p
Anche il mio preso da amazzone è arrivato senza scatola con il marchio. E anche li non c'era scritto nulla in descrizione.
Inviato dal mio tosapecore android.
[K]iT[o]
30-07-2015, 01:21
I più economici spesso sono "chiusi" in buste trasparenti di plastica con un po' di nastro adesivo trasparente :D Sai quelli da 14 euro che vanno fortissimo :p
sulla fascia 30/35 euro cosa si puo' prendere?
iT[o];42715902']I più economici spesso sono "chiusi" in buste trasparenti di plastica con un po' di nastro adesivo trasparente :D Sai quelli da 14 euro che vanno fortissimo :p
Si ma il mio costava 70. Non era proprio economico. :D
Inviato dal mio tosapecore android.
è quello che contesto..non c'era scritto ne bulk..e ne Oem
:p
L'unità che hai preso tu esiste solo come OEM.
Le unità FPS/Fortron vendute nella loro scatola complete d tutto sono i vari Hexa, Hyper, Raider, Aurum e poi quelle di fascia ancor più alta. Accade la stessa cosa con altre aziende che costruiscono "in casa" le proprie unità come ad esempio Seasonic.
Simona85
30-07-2015, 08:50
si si ok
ma non mi lamento che è arrivato cosi, ma solo il fatto che il venditore poteva specificare un Oem..o un bulk nella descrizione dell'articolo
tutto li
:-)
sulla fascia 30/35 euro cosa si puo' prendere?
Se leggi le ultime 3 pag. stiamo parlando proprio di alimentatori di quella fascia.
Se poi riesci ada alzare il budget anche di una decina di € si trovano oggetti decisamente migliori, chiaramente per alimentare un PC poco esoso, se devi alimentare uno SLI o schede grafiche "cazzute" meglio aumentare decisamente il budget.
Iron_Maiden1979
04-08-2015, 21:58
[Edit: Crossposting]
[Edit: risposta a Crossposting]
Teratoxis
09-08-2015, 15:43
Salve,
a breve vorrei prendere una Gigabyte GTX970 G1 Gaming, e pertanto mi servirà un ali da 550w (dovrebbe girare anche sul mio da 500, ma essendo un modello economico non mi fido a lasciarla a suoi circuiti). Ho adocchiato i seguenti modelli:
Cooler Master V 550S
EVGA Supernova 550GS
XFX XTR 550w
Antec EDGE 550w
Seasonic G-550
Vi sentite di consigliare un modello in particolare (magari fuori lista che mi son perso per strada)? Il budget è ca.100€, voglio qualità ma se mi tirate fuori dal cilindro qualcosa di valido ma che costa meno mi fate un piacere!
ciciolo1974
09-08-2015, 16:12
Salve,
a breve vorrei prendere una Gigabyte GTX970 G1 Gaming, e pertanto mi servirà un ali da 550w (dovrebbe girare anche sul mio da 500, ma essendo un modello economico non mi fido a lasciarla a suoi circuiti). Ho adocchiato i seguenti modelli:
Cooler Master V 550S
EVGA Supernova 550GS
XFX XTR 550w
Antec EDGE 550w
Seasonic G-550
Vi sentite di consigliare un modello in particolare (magari fuori lista che mi son perso per strada)? Il budget è ca.100€, voglio qualità ma se mi tirate fuori dal cilindro qualcosa di valido ma che costa meno mi fate un piacere!
Seasonic G-550 secondo me dormi sonni tranquilli ;)
Teratoxis
10-08-2015, 11:37
Seasonic G-550 secondo me dormi sonni tranquilli ;)
Grazie, se mi dici così procedo con l'acquisto a cuor leggero!
Salve,
a breve vorrei prendere una Gigabyte GTX970 G1 Gaming, e pertanto mi servirà un ali da 550w (dovrebbe girare anche sul mio da 500, ma essendo un modello economico non mi fido a lasciarla a suoi circuiti). Ho adocchiato i seguenti modelli:
Cooler Master V 550S
EVGA Supernova 550GS
XFX XTR 550w
Antec EDGE 550w
Seasonic G-550
Vi sentite di consigliare un modello in particolare (magari fuori lista che mi son perso per strada)? Il budget è ca.100€, voglio qualità ma se mi tirate fuori dal cilindro qualcosa di valido ma che costa meno mi fate un piacere!
Io sono interessato ai fratelli maggiori! sto costruendo un pc con MSI x99s gaming 7, i7 5820k, e una gtx970. Tra qualche tempo vorrei prendere una seconda 970 per stare in sli, quindi credo di avere bisogno di almeno 800..
l'antec HCG850 sembra un ottimo alimentatore ad un prezzo accettabile, o c'è di meglio?
Grazie :)
Io sono interessato ai fratelli maggiori! sto costruendo un pc con MSI x99s gaming 7, i7 5820k, e una gtx970. Tra qualche tempo vorrei prendere una seconda 970 per stare in sli, quindi credo di avere bisogno di almeno 800..
l'antec HCG850 sembra un ottimo alimentatore ad un prezzo accettabile, o c'è di meglio?
Grazie :)
Evga 750 G2, con 10 anni di garanzia difficile far di meglio, oltre al fatto che costa meno della concorrenza ed è comunque un signor alimentatore.
Robby The Robot
10-08-2015, 22:06
Se leggi le ultime 3 pag. stiamo parlando proprio di alimentatori di quella fascia.
Se poi riesci ada alzare il budget anche di una decina di € si trovano oggetti decisamente migliori, chiaramente per alimentare un PC poco esoso, se devi alimentare uno SLI o schede grafiche "cazzute" meglio aumentare decisamente il budget.
Ecco, io avrei bisogno di un consiglio per un alimentatore economico ma di discreta qualità e, possibilmente, silenzioso.
Dovrà alimentare un muletto con Intel Core 2 Duo 2.2 GHz.
Cosa mi consigli(ate) con quella decina di € in più?
Evga 750 G2, con 10 anni di garanzia difficile far di meglio, oltre al fatto che costa meno della concorrenza ed è comunque un signor alimentatore.
Non lo conoscevo, grazie! In realtà sembra costi pochissimo in più, ma è full modulare, più efficiente, e garanzia 10 anni! mi sa che procedo all'acquisto!
Ecco, io avrei bisogno di un consiglio per un alimentatore economico ma di discreta qualità e, possibilmente, silenzioso.
Dovrà alimentare un muletto con Intel Core 2 Duo 2.2 GHz.
Cosa mi consigli(ate) con quella decina di € in più?
Dipende dalla scheda grafica, se non è esigente un EVGA 500b va benissimo.
Robby The Robot
11-08-2015, 13:47
La scheda grafica al momento è quella integrata.
L'alimentatore indicato è un po' caro su Am***n, alternative?
Arrivato Termaltake Munich 430w per un pc home.
Nell' e-shop veniva dato 80+ ma in realtà è arrivato un 80 bronze, per cui mi sa tanto che è CWT.
La scheda grafica al momento è quella integrata.
L'alimentatore indicato è un po' caro su Am***n, alternative?
Amazon è molto caro per quanto riguarda gli alimentatori e purtroppo ha poca scelta:
BE QUIET - Alimentatore 300 Watt Cablato ATX Certificazione 80 Plus Bronze a 40€ su Eprice ;)
Robby The Robot
11-08-2015, 15:04
Lo so, però ha un servizio clienti imbattibile e se qualcosa non funziona sostituiscono senza farti problemi.
300W non sono pochini? Vorrei riservarmi un margine per eventualmente mettere una scheda grafica (certo una adeguata al resto dei componenti).
Riformulo allora la domanda: con le caratteristiche prima citate (discreta qualità, prezzo intorno ai 45-50 €, silenzioso) quali tra quelli presenti su Amazon potrebbe essere una buona scelta?
....
Riformulo allora la domanda: con le caratteristiche prima citate (discreta qualità, prezzo intorno ai 45-50 €, silenzioso) quali tra quelli presenti su Amazon potrebbe essere una buona scelta?
Tra quelli presenti su amazon a meno di 50€ IMHO il migliore è il Lepa W500SA, 80+ bronze CWT based che non sfigura nella recensione che ho trovato.
Un gradino sotto a questo metto altri 2 CWT based, come il Corsair VS450 e l'Enermax maxpro 400.
Robby The Robot
11-08-2015, 17:17
Gli Antec serie VP come sono?
Gli Antec serie VP come sono?
I vpf sono buoni alimentatori di fascia medio/bassa... forse i migliori nella loro categoria...
Robby The Robot
11-08-2015, 17:34
Ehm... quello che vedo io è un VP450P EC a 46 Euro.
Ehm... quello che vedo io è un VP450P EC a 46 Euro.
In questo caso, lascia perdere. A sto punto meglio quelli consigliati da Bik.
Se sei disposto a spendere una decina d'euro in più, allora come detto valuta i vpF che vanno bene e sono qualitativamente molto decenti.
Eprice è quasi al pari di Amazon, ad ogni modo c'è questo:
be quiet! System Power 7 350W a 47€
oppure ho trovato questo: OCZ Technology CXS500W a 39€ + sped.
Sarebbe l'OCZ CoreXstream, non è male, prodotto da HEC
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/ocz-power-supply-roundup/3/
Su Amazon eh :D
Robby The Robot
11-08-2015, 18:00
Ho appena letto una recensione (http://www.hardwaresecrets.com/antec-vp450-power-supply-review/) sul VP450P e non sembra malvagio, l'unica "pecca" pare sia la mancanza del PFC.
Mi potresti spiegare in due righe perché non è da considerare?
Se sei disposto a spendere una decina d'euro in più...
Questa è una delle frasi più pericolose, quando si parla di hardware.
C'è sempre qualcosa di meglio "per una decina di euro in più".
:)
Tra quelli suggeriti da Bik Lepa è un nome che, onestamente, non ho mai sentito.
Vedo che sono tutti CWT.
@klept
Sembra molto interessante.
Ma quando dico Amazon intendo proprio Amazon, non venditori terzi che vendono su Amazon (soprattuto venditori a 0 feedback :))
Unnatural
11-08-2015, 18:09
Al momento ho un i7 4790k e una GTX 980 Ti, e come alimentatore un Seasonic X-750 (che avevo preso in previsione dell'upgrade di una precedente build che poi ho completamente accantonato... lasciamo perdere :sofico: )
Sto valutando di prendere una seconda 980Ti, e a quel punto l'alimentatore, dai calcoli fatti da alcuni siti, dovrebbe essere sufficiente per reggere il tutto a frequenze stock. Se invece volessi andare all'overclock, a che potenza dovrei puntare per l'alimentatore? (ammesso che riesca a rivendere prima il mio :muro: )
@klept
Sembra molto interessante.
Ma quando dico Amazon intendo proprio Amazon, non venditori terzi che vendono su Amazon (soprattuto venditori a 0 feedback :))
Firepower è la ditta che ha rilevato OCZ, quindi sicuro non prendi delle fregature, quel modello sicuramente è un fondo di magazzino che stanno svendendo, di meglio non trovi tanto sotto a 50€.
Fossi in te prenderei il be quiet, tanto non andrai mai a consumare più di 150w con quel computer.
Al momento ho un i7 4790k e una GTX 980 Ti, e come alimentatore un Seasonic X-750 (che avevo preso in previsione dell'upgrade di una precedente build che poi ho completamente accantonato... lasciamo perdere :sofico: )
Sto valutando di prendere una seconda 980Ti, e a quel punto l'alimentatore, dai calcoli fatti da alcuni siti, dovrebbe essere sufficiente per reggere il tutto a frequenze stock. Se invece volessi andare all'overclock, a che potenza dovrei puntare per l'alimentatore? (ammesso che riesca a rivendere prima il mio :muro: )
Partendo dal presupposto che hai un alimentatore ottimo sotto tutti gli aspetti probabilmente riusciresti a tener botta.
Se vuoi comunque tenerti largo o ti prendi un 850w oppure direttamente un 1000w e non ci pensi più, anche se dar via quel Seasonic è veramente un peccato.
Unnatural
11-08-2015, 18:37
Partendo dal presupposto che hai un alimentatore ottimo sotto tutti gli aspetti probabilmente riusciresti a tener botta.
Se vuoi comunque tenerti largo o ti prendi un 850w oppure direttamente un 1000w e non ci pensi più, anche se dar via quel Seasonic è veramente un peccato.
Esatto, mi piangerebbero insieme cuore e portafogli! :cry:
Stavo leggendo di soluzioni tipo ADD2PSU ma mi sembra un bel rischio, nonchè abbastanza futile votarsi ad alimentatori di qualità per poi avvalersi di soluzioni così :stordita:
Esatto, mi piangerebbero insieme cuore e portafogli! :cry:
Stavo leggendo di soluzioni tipo ADD2PSU ma mi sembra un bel rischio, nonchè abbastanza futile votarsi ad alimentatori di qualità per poi avvalersi di soluzioni così :stordita:
Ma guarda ti dirò, dovresti essere sui 550w totali, quindi margine ne avresti anche.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2014/09/nvidia_gtx980_SLI_graphs_power.png
Robby The Robot
11-08-2015, 18:41
Firepower è la ditta che ha rilevato OCZ, quindi sicuro non prendi delle fregature, quel modello sicuramente è un fondo di magazzino che stanno svendendo
Ah, non lo sapevo.
Comunque preferisco sempre trattare direttamente con Amazon, non tanto per un discorso di "fregature", ma se sei sfortunato e ti arriva il pezzo difettoso o d.o.a. la restituzione si complica.
Unnatural
11-08-2015, 18:44
Interessante, avrò visto chart totalmente sballate :muro:
Mi sa che farò qualche tentativo, tanto in ogni caso la PSU sarebbe stato l'ultimo componente che avrei cambiato, ma sono specialista nello sfasciarmi la testa prima di romperla :ciapet:
Grazie! ;)
Ah, non lo sapevo.
Comunque preferisco sempre trattare direttamente con Amazon, non tanto per un discorso di "fregature", ma se sei sfortunato e ti arriva il pezzo difettoso o d.o.a. la restituzione si complica.
Allora il campo si restringe maggiormente e non rimane molto, se vuoi per forza comprare direttamente da Amazon ti consiglio il be quiet da 350w piuttosto che un lepa, anche se a dir il vero poi con un lc power quel pc andrebbe alla grande.
Ripeto non consuma sicuro più di 150w
Robby The Robot
11-08-2015, 19:52
In genere preferisco Amazon, se proprio non ne posso fare a meno compro anche da venditori terzi con buon feedback e che siano in Italia.
Quell'OCZ mi tenta molto e il prezzo è ottimo ma mi pare di capire che arrivi addirittura dall'estero.
ti consiglio il be quiet da 350w piuttosto che un lepa
"Piuttosto" nel senso di "al posto di" o nel senso di "come anche"?
Il be quiet System Power 7 sembra che abbia qualche problemino.
In genere preferisco Amazon, se proprio non ne posso fare a meno compro anche da venditori terzi con buon feedback e che siano in Italia.
Quell'OCZ mi tenta molto e il prezzo è ottimo ma mi pare di capire che arrivi addirittura dall'estero.
"Piuttosto" nel senso di "al posto di" o nel senso di "come anche"?
Il be quiet System Power 7 sembra che abbia qualche problemino.
No era un al posto di, ma ti ripeto, per quel computer non ci spenderei nemmeno troppo, non avrai problemi con qualsiasi alimentatori tu ci andrai a mettere.
Se vuoi comunque qualcosa di buono il cerchio si restringe a pochissime marche presenti su Amazon.
Ti faccio l'ultima proposta: XFX Alimentatore per Computer (è il ts 430 di xfx) 55€ spedito, anche se mi sembra un'assurdità per quella macchina
Robby The Robot
11-08-2015, 20:49
In effetti l'XFX sembra un tantino esagerato anche a me.
Devo rifletterci un po'.
Per ora grazie :)
In effetti l'XFX sembra un tantino esagerato anche a me.
Devo rifletterci un po'.
Per ora grazie :)
Ma davvero, per un core2duo neanche io ci spenderei mai più di 20€, io sul muletto ci ho montato un cesso di alimentatore da 18€, sapevo che era una ciofeca ma non mi importava non ne valeva davvero la pena, e tra parentesi poi per 5 anni non ha fatto una piega :asd:
Ragazzi ho un problema al mio alimentatore. Praticamente, da ieri ho cominciato a sentire sibili che fuoriuscivano dal mio pc...allarmato, ho aperto ed ho escluso tutti i componenti tranne l'alimentatore.
Ora, non vorrei che stia passando a miglior vita, portandosi dietro tutto il resto del pc in una bella fiammata :D :D
La configurazione è in firma, l'alimentatore attuale è ereditato da un vecchio pc (quindi marca sconosciuta e scrausa). Tra 6/7 mesi è sicuro un upgrade del sistema, passaggio ad intel (i5?) e di sicuro ad una scheda video più performante!
Quale sostituto potete consigliarmi?
mister_slave
12-08-2015, 12:15
Ragazzi ho un problema al mio alimentatore. Praticamente, da ieri ho cominciato a sentire sibili che fuoriuscivano dal mio pc...allarmato, ho aperto ed ho escluso tutti i componenti tranne l'alimentatore.
Ora, non vorrei che stia passando a miglior vita, portandosi dietro tutto il resto del pc in una bella fiammata :D :D
La configurazione è in firma, l'alimentatore attuale è ereditato da un vecchio pc (quindi marca sconosciuta e scrausa). Tra 6/7 mesi è sicuro un upgrade del sistema, passaggio ad intel (i5?) e di sicuro ad una scheda video più performante!
Quale sostituto potete consigliarmi?
ovvio comincia a ordinarne uno nuovo con supporto haswell
Dipende quanto vuoi e puoi spenderci.
ovvio comincia a ordinarne uno nuovo con supporto haswell
E i migliori quali sarebbero?
Dipende quanto vuoi e puoi spenderci.
Non mi serve un wattaggio esagerato, pensavo di stare sui 550/650 W, che in teoria sono sufficienti per la nuova configurazione; non prenderò una gpu top di gamma, ma media, quindi i consumi non dovrebbero essere eccessivi.
Budget...non saprei, intorno ai 100€ si trova roba decente?
Non mi serve un wattaggio esagerato, pensavo di stare sui 550/650 W, che in teoria sono sufficienti per la nuova configurazione; non prenderò una gpu top di gamma, ma media, quindi i consumi non dovrebbero essere eccessivi.
Budget...non saprei, intorno ai 100€ si trova roba decente?
Assolutamente si, bisogna capire anche da dove vuoi comprare, te ne cito alcuni:
Modulari e semi modulari: Cooler Master v650, Xfx xtr 650, antec edge 650, Evga 650 gs, Thermaltake paris 650
Non modulari: Antec tp 650c, Fortron aurum 600s, Super Flower HX 650W, xfx ts 650
Assolutamente si, bisogna capire anche da dove vuoi comprare, te ne cito alcuni:
Modulari e semi modulari: Cooler Master v650, Xfx xtr 650, antec edge 650, Evga 650 gs, Thermaltake paris 650
Non modulari: Antec tp 650c, Fortron aurum 600s, Super Flower HX 650W, xfx ts 650
Tra i modulari che hai citato il Thermaltake è l'unico ad essere sotto i 100€, che differenza ha con gli altri?
E credi che 550W non basteranno, in futuro?
Tra i modulari che hai citato il Thermaltake è l'unico ad essere sotto i 100€, che differenza ha con gli altri?
E credi che 550W non basteranno, in futuro?
Se compri da Amazon allora si, le cifre sono tutte alte, il Paris è nettamente un gradino sotto, ma andrà bene uguale.
Ho preso un 650w per star tranquilli in tutto e per tutto, a dir poi il vero anche un 450w di ottima fattura andrebbe bene, difficilmente andrai a superare i 300w con il pc.
Se compri da Amazon allora si, le cifre sono tutte alte, il Paris è nettamente un gradino sotto, ma andrà bene uguale.
Ho preso un 650w per star tranquilli in tutto e per tutto, a dir poi il vero anche un 450w di ottima fattura andrebbe bene, difficilmente andrai a superare i 300w con il pc.
Il star tranquilli mi piace, non ho voglia più avanti di sentirmi limitato :D
Andando in ordine:
Corsair CS650M sui 100€ (so che la serie cx è da evitare)
Xfx xtr 650 sui 110€
Seasonic S12G 650 sui 125 €
Se ci sono grandi differenze prendo il Seasonic, altrimenti risparmio 25€ e prendo il Corsair.
Preferisco spendere 25€ in più e stare tranquilli che veder bruciato il tutto....ho già dovuto sostituire numerosi alimentatori schifosi che avevano bruciato tutto su altri pc:muro:
Il star tranquilli mi piace, non ho voglia più avanti di sentirmi limitato :D
Andando in ordine:
Corsair CS650M sui 100€ (so che la serie cx è da evitare)
Xfx xtr 650 sui 110€
Seasonic S12G 650 sui 125 €
Se ci sono grandi differenze prendo il Seasonic, altrimenti risparmio 25€ e prendo il Corsair.
Preferisco spendere 25€ in più e stare tranquilli che veder bruciato il tutto....ho già dovuto sostituire numerosi alimentatori schifosi che avevano bruciato tutto su altri pc:muro:
No beh prendi l'xtr senza ombra di dubbio, completamente modulare 80+ gold e prodotto da Seasonic.
No beh prendi l'xtr senza ombra di dubbio, completamente modulare 80+ gold e prodotto da Seasonic.
Perfetto.
An, è compatibile con Haswell?
Perfetto.
An, è compatibile con Haswell?
Lo sono praticamente tutti gli alimentatori in commercio. Che poi non esistono alimentatori non compatibili a dir il vero, a gestire tutto è la scheda madre
Lo sono praticamente tutti gli alimentatori in commercio. Che poi non esistono alimentatori non compatibili a dir il vero, a gestire tutto è la scheda madre
Si, bisogna disabilitare alcune fasi, mi pare... ok, grazie dell'aiuto!!;)
Robby The Robot
12-08-2015, 21:41
io sul muletto ci ho montato un cesso di alimentatore da 18€, sapevo che era una ciofeca ma non mi importava non ne valeva davvero la pena, e tra parentesi poi per 5 anni non ha fatto una piega :asd:
Va be', che c'entra?
Quello è il famoso "fattore C" :D
Non so se è il thread giusto dove postare ma, avendo preso una Gigabyte 970 G1 da usare nel sistema in firma, ora mi sorge il dubbio che l'alimentatore non vada bene. Un Antec HCG 520 con 40A su un'unica 12V sono sufficienti? Altrimenti sarei indirizzato verso un EVGA 650 G1 da 91 euro. Cosa ne pensate? Sui 100 euro si trova qualcosa di meglio?
Non so se è il thread giusto dove postare ma, avendo preso una Gigabyte 970 G1 da usare nel sistema in firma, ora mi sorge il dubbio che l'alimentatore non vada bene. Un Antec HCG 520 con 40A su un'unica 12V sono sufficienti? Altrimenti sarei indirizzato verso un EVGA 650 G1 da 91 euro. Cosa ne pensate? Sui 100 euro si trova qualcosa di meglio?
Tranquillo va benissimo, non avrai alcun problema ;)
Grazie per avermi rincuorato :) . Secondo te riuscirà a reggere anche l'oc?
Grazie per avermi rincuorato :) . Secondo te riuscirà a reggere anche l'oc?
Si guarda non credo andrai mai a consumare più di 300/350w totali.
Ho capito. Dovrei farcela con l'alimentatore :) Grazie!
Nel caso, ritornerò da queste parti a chiedere consiglio :D
Ciao a tutti,
ho letto le ultime pagine di questo topic ma sono più confuso di prima :fagiano: .
Mi serve un buon alimentatore ad un prezzo moderato, penso che 600W-650W 80 bronze vada bene.
Il PC è un AMD Vision A8-3870, 2 HD meccanici e attualmente utilizzo la scheda video integrata, ma ho intenzione di prendere una GTX 660 o 670 (se riesco a trovarla ad un buon prezzo).
Ho intenzione di giocarci per bene ad assetto corsa, flight simulator e qualche altro gioco mediamente esoso.
Consigli? marca e modello? Vorrei qualcosa di buono intorno alle 50-60€. Se il budget è troppo basso potrei aumentarlo leggermente, ma solo se necessario
Grazie
Ciao a tutti,
ho letto le ultime pagine di questo topic ma sono più confuso di prima :fagiano: .
Mi serve un buon alimentatore ad un prezzo moderato, penso che 600W-650W 80 bronze vada bene.
Il PC è un AMD Vision A8-3870, 2 HD meccanici e attualmente utilizzo la scheda video integrata, ma ho intenzione di prendere una GTX 660 o 670 (se riesco a trovarla ad un buon prezzo).
Ho intenzione di giocarci per bene ad assetto corsa, flight simulator e qualche altro gioco mediamente esoso.
Consigli? marca e modello? Vorrei qualcosa di buono intorno alle 50-60€. Se il budget è troppo basso potrei aumentarlo leggermente, ma solo se necessario
Grazie
Con quel pc dubito ci giocherai fluidamente con quel computer, ad ogni modo, un 500w è più che sufficiente, dove vuoi comprare? Su amazon ti dico già che si trova quasi nulla, l'unico decente è questo: Jou Jye Computer BW-B520JL alimentatore per computer
Gli altri costano tutti almeno 20€ in più del dovuto
Con quel pc dubito ci giocherai fluidamente con quel computer, ad ogni modo, un 500w è più che sufficiente, dove vuoi comprare? Su amazon ti dico già che si trova quasi nulla, l'unico decente è questo: Jou Jye Computer BW-B520JL alimentatore per computer
Gli altri costano tutti almeno 20€ in più del dovuto
Dici che non ci giocherò fluidamente? l'uso della CPU è bassa. E' pur sempre un quad core. Ad ogno modo, 500w bastano per una gtx 670? a me sembrano pochi...
il dove comprare non è importante. Avendo 3 o 4 modelli vedo dove si risparmia
Dici che non ci giocherò fluidamente? l'uso della CPU è bassa. E' pur sempre un quad core. Ad ogno modo, 500w bastano per una gtx 670? a me sembrano pochi...
il dove comprare non è importante. Avendo 3 o 4 modelli vedo dove si risparmia
Bastano ed avanzano, puoi provare a cercare questi prodotti:
Antec vpf 550, xfx 550, be quiet system power 500.
Tra i 3 quali mi consigli? Quale prenderesti?
Be quiet è 80 Silver e ha 3 anni di garanzia con 2 linee 12v da 28 e 20
XFX è 80 bronze e ha 5 anni di garanzia con 1 +12 da 44A
Antec è 80 bronze e ha 3 anni di garanzia con 2 +12 da 30 e 30
Tra i 3 quali mi consigli? Quale prenderesti?
Be quiet è 80 Silver e ha 3 anni di garanzia con 2 linee 12v da 28 e 20
XFX è 80 bronze e ha 5 anni di garanzia con 1 +12 da 44A
Antec è 80 bronze e ha 3 anni di garanzia con 2 +12 da 30 e 30
Quello che costa meno, tanto son tutti e 3 perfetti per quello che devi farci.
L'Antec è quasi allo stesso prezzo. Giusto un paio di € in meno dell'XFX, quindi ho deciso di prendere quest'ultimo.
Ma mi è venuto un'ulteriore dubbio; l'XFX 550 pro core edition 80 Bronze, viene 67.59€ spedito. Vale la pena, anche in previsione futura, puntare al XFX TS 550 80 GOLD che ho trovato a 78.27?
Vale la pena investire questi 12€ in più per un prodotto più nuovo, più efficiente e che supporta ufficialmente haswell?
Si, per così poco in più hai un prodotto veramente ottimo.
Giusto per curiosità, l'Antec tp550c quanto viene? Perché anche quello andrebbe bene
Inviato dallo spazio
L'antec tp550c sta sulle 90€ spedito.
L'antec tp550c sta sulle 90€ spedito.
No allora stai sull'xfx :)
Hanno aumentato il prezzo dell'XFX TS 550. Adesso dovrei attendere che torni disponibile su e-key a 80€ spedito.
Sullo stesso sito c'è il TS 650 Gold allo stesso prezzo (precisamente 0.50€ in meno).
Che ne dici del 650W? lo prendo al volo?
Hanno aumentato il prezzo dell'XFX TS 550. Adesso dovrei attendere che torni disponibile su e-key a 80€ spedito.
Sullo stesso sito c'è il TS 650 Gold allo stesso prezzo (precisamente 0.50€ in meno).
Che ne dici del 650W? lo prendo al volo?
Si va bene uguale.
Scusatemi ragazzi, c'è una regola "spannometrica" per tenere conto dell'overclock (cpu e/o gpu e/o ram) nella scelta dell'ali? Mi spiego, fatto 100 il consumo della cpu a freq e voltaggi stock, come faccio ad avere un'idea di quanto consumerebbe in più con un eventuale overclock?? Idem dicasi per la gpu.
Esempio pratico, 4790k+gtx980, in configurazione stock 550W sarebbero adeguati, MA in caso di overclock medio alto si rischierebbe di raggiungere il limite dell'ali o arriveremmo prima al limite di oc dei componenti??
Scusatemi ragazzi, c'è una regola "spannometrica" per tenere conto dell'overclock (cpu e/o gpu e/o ram) nella scelta dell'ali? Mi spiego, fatto 100 il consumo della cpu a freq e voltaggi stock, come faccio ad avere un'idea di quanto consumerebbe in più con un eventuale overclock?? Idem dicasi per la gpu.
Esempio pratico, 4790k+gtx980, in configurazione stock 550W sarebbero adeguati, MA in caso di overclock medio alto si rischierebbe di raggiungere il limite dell'ali o arriveremmo prima al limite di oc dei componenti??
Quella configurazione arriverà a consumare 300/350w, dubito che con l'overclock saliresti di altri 150w, ad ogni modo prendi pure un 650w se vuoi stare largo.
Quella configurazione arriverà a consumare 300/350w, dubito che con l'overclock saliresti di altri 150w, ad ogni modo prendi pure un 650w se vuoi stare largo.
Ti ringrazio, il mio era solo un esempio, mi interessava sapere il principio, una regola, una linea guida...non so,l'incremento di consumo con oc ram+cpu+gpu non sarà mai più di 150W, sarebbe già un'indicazione utile
=== edit del mod ===
evitiamo inopportuni quote e inutili reply, grazie
===============
:Puke:
Magari evitiamo di quotare sti messaggi però.... :doh:
Non so se è il thread giusto dove postare ma, avendo preso una Gigabyte 970 G1 da usare nel sistema in firma, ora mi sorge il dubbio che l'alimentatore non vada bene. Un Antec HCG 520 con 40A su un'unica 12V sono sufficienti? Altrimenti sarei indirizzato verso un EVGA 650 G1 da 91 euro. Cosa ne pensate? Sui 100 euro si trova qualcosa di meglio?
Mi riquoto visto che praticamente mi è arrivata la 970 e ho scoperto che l'alimentatore è insufficiente. Per cui rinnovo la domanda sul 650w. Consigli oltre all'EVGA?
PS: il budget è sui 100-120 euro
29Leonardo
17-08-2015, 08:39
In che senso è insufficente? Io ho il 620w ma con il wattmetro alla presa in full load non arrivo manco alla metà di assorbimento.
Comunque se devi prendere l'evga prendi il g2 non il g1.
http://www.overclock.net/t/1476935/why-you-should-not-buy-an-evga-supernova-nex650g-750g-aka-g1
In che senso è insufficente? Io ho il 620w ma con il wattmetro alla presa in full load non arrivo manco alla metà di assorbimento.
Comunque se devi prendere l'evga prendi il g2 non il g1.
http://www.overclock.net/t/1476935/why-you-should-not-buy-an-evga-supernova-nex650g-750g-aka-g1
Ma infatti è impossibile, un sistema "normale" con gtx 970 non arriva a 300w...
Mi spiego: appena ho montato la 970 ho fatto qualche benchmark (Heaven) con tutto a default e ogni tanto apparivano dei lampi bianchi sullo schermo. Poi ho provato a giocare e, anche in game, occasionalmente apparivano questi lampi. A questo punto ho chiesto nel thread delle 970 e mi è stato detto che era heaven che dava problemi, consigliandomi di usave valley, perchè con questo non sarebbe accaduto. L'ho installato e l'ho fatto partire: durante il primo run i lampi sullo schermo si sono ripresentati ma poi, per i successivi run (circa una decina), sono scomparsi. Ho riprovato a giocare e sembrava tutto ok. Dopo qualche ora faccio partire un nuovo gioco e il pc si freeza due volte, con il led Windoforce che si spegne e si riaccende per una frazione di secondo. A questo faccio partire il player video per testare il funzionamento nella riproduzione video (uso madvr che utilizza molto la gpu) e appena mando il video in fullscreen inizia un rumore che proviene dall'alimentatore (un ronzio grave, come di una ruota dentata). Ho chiamato un mio conoscente che si occupa di assistenza pc per fargli sentire il rumore e lui mi ha consigliato di cambiare alimentatore, perchè a detta sua, visto che l'unico cambiamento nel pc è stata la scheda video e che prima non avevo nessuno di questi problemi, molto probabilmente l'alimentatore non è in grado di sopportare il carico.
Questo è quanto. Datemi qualche speranza, perchè io non ci sto capendo più niente :muro:
È una cazzata che l'alimentatore non supporti il carico, è impossibile che tu vada oltre i 300w con quel computer.
Può essere che non funzioni bene questo si, gli alimentatori che puoi prendere sono sempre gli stessi, però prima proverei a testare la scheda video su un altro pc
Inviato dallo spazio
L'avevo pensato anche io perchè dalle recensioni online si evince che un 500w sarebbe stato sufficiente, oltre al fatto che anche voi lo avete spiegato. Fatto sta che qualcosa non va e, purtroppo, non ho un altro pc a portata di mano con cui provare
L'avevo pensato anche io perchè dalle recensioni online si evince che un 500w sarebbe stato sufficiente, oltre al fatto che anche voi lo avete spiegato. Fatto sta che qualcosa non va e, purtroppo, non ho un altro pc a portata di mano con cui provare
L'amico tecnico non può provarla lui? O prestarti un alimentatore momentaneo?
Se non riesci, l'evga che hai scritto prima è ok.
Purtroppo il tecnico questa settimana è ancora in ferie e più di rispondermi al telefono credo non possa fare :cry:
A questo punto provo ad ordinare un nuovo alimentatore; male che vada posso fare il recesso
Dopo aver letto l'articolo su oc.net ho deciso di scartare l'EVGA e ora potrei sceglire tra: XFX TS 650 (92 euro), Antec TruePower Classic 650 (99 euro) e l'XFX TS 750 (106 euro).
Per sicurezza vorrei prendere un alimentatore che duri e che supporti futuri aggiornamenti del pc, però andare oltre i 750 non mi pare il caso. Consigli?
Purtroppo il tecnico questa settimana è ancora in ferie e più di rispondermi al telefono credo non possa fare :cry:
A questo punto provo ad ordinare un nuovo alimentatore; male che vada posso fare il recesso
Dopo aver letto l'articolo su oc.net ho deciso di scartare l'EVGA e ora potrei sceglire tra: XFX TS 650 (92 euro), Antec TruePower Classic 650 (99 euro) e l'XFX TS 750 (106 euro).
Per sicurezza vorrei prendere un alimentatore che duri e che supporti futuri aggiornamenti del pc, però andare oltre i 750 non mi pare il caso. Consigli?
L'evga 650gs è ottimo, gli altri (g1,g2) sono semplicemente edizioni passate. Ti consiglierei visto la spesa di prenderlo già modulare l'alimentatore.
Cooler master v650, antec edge 650 so che costano di più ma ne varrebbe la pena, se invece non ti importa va benissimo l'xfx da 92€
Ho acquistato l'Antec Edge. Grazie klept per i consigli!
Quello che uso adesso dovrebbe essere "non funzionante", giusto? Ci sarebbero i presupposti per mandarlo in RMA (previo controllo di garanzia residua)?
PS: aspetto l'alimentatore nuovo per testare il tutto prima di fare qualsiasi cosa
Ho acquistato l'Antec Edge. Grazie klept per i consigli!
Quello che uso adesso dovrebbe essere "non funzionante", giusto? Ci sarebbero i presupposti per mandarlo in RMA (previo controllo di garanzia residua)?
PS: aspetto l'alimentatore nuovo per testare il tutto prima di fare qualsiasi cosa
Garanzia dubito fortemente, di che anno sarebbe?
Ti ringrazio, il mio era solo un esempio, mi interessava sapere il principio, una regola, una linea guida...non so,l'incremento di consumo con oc ram+cpu+gpu non sarà mai più di 150W, sarebbe già un'indicazione utile
Sì, puoi fare una stima dei consumi conoscendo i watt TDP del componente (ma non tutti quelli dichiarati sono veritieri al 100%):
(OC Volt / Stock Volt)^2 x (OC Clock / Stock Clock) x TDP
Garanzia dubito fortemente, di che anno sarebbe?
Acquistato a Dicembre 2014. Pensavo fosse passato più tempo... :rolleyes:
Acquistato a Dicembre 2014. Pensavo fosse passato più tempo... :rolleyes:
Ah cavolo, allora si che puoi mandarlo in assistenza solo che provare che si sia rotto qualcosa non è facile.
Lo so... Intanto aspetto l'Edge e vediamo cosa succede. Poi, appena posso, provo il 520 su un altro pc.
Stavo leggendo un po' le ultime pagine del thread e vorrei fare alcune considerazioni sulla questione degli alimentatori "sovradimensionati". Per fare un esempio, utilizzare un sistema che consuma 500w under load, non significa necessariamente che acquistare una PSU da 1000w sia inutile.
Chiariamoci, non è necessaria tutta quella potenza, ma se si vuole/può fare l'acquisto, ci sono alcuni vantaggi da tenere in considerazione:
Restare larghi con la potenza erogata significa stare tranquilli per upgrade futuri. In fondo l'alimentatore è qualcosa che, a parte imprevisti, si può utilizzare e ri-utilizzare per tanti anni; non è un caso se alcuni alimentatori top hanno 7/10 anni di garanzia.
Sempre per quanto riguarda la tranquillità, tutti i PSU hanno un certo grado di degradazione nel tempo. In realtà se la qualità è alta accade lentamente, ma in ogni caso questo fenomeno è 'accelerato' da fattori come l'uptime (se si è 24/7 ad esempio), la temperatura d'esercizio e il livello di carico. Dunque stare sovradimensionati significa livello di carico e temperature d'esercizio più basse.
Continuando dal punto 2, una PSU che opera al 50/60% della potenza, a causa del minore calore da dissipare, opera praticamente fanless. Questo potrebbe interessare a chi è fissato con la silenziosità del sistema.
Detto questo bisogna tenere un considerazione anche che, in alcuni casi, a un wattaggio molto elevato corrisponde una leggermente minore efficienza a basso regime, ma direi che è un 'difetto' pienamente compensata dalla massima efficienza che si raggiunge under load.
Tutto questo ovviamente non invalida la regola d'oro: Qualità > Watt ;)
root.232
17-08-2015, 22:14
Ciao, tra l'XFX TS 550W Gold e il Seasonic G-550 quale è più silenzioso?
Stavo leggendo un po' le ultime pagine del thread e vorrei fare alcune considerazioni sulla questione degli alimentatori "sovradimensionati". Per fare un esempio, utilizzare un sistema che consuma 500w under load, non significa necessariamente che acquistare una PSU da 1000w sia inutile.
Spiegami perchè io dovrei acquistare un alimentatore da 200€ da 1000w se il mio sistema ne consuma appena 300w?
Inutile perchè è uno spreco di soldi e non lo sfrutterai mai, ha senso comprare una Ferrari se si abita in cima ad un monte?
Poi il discorso rivolto al futuro non ha senso, stanno cercando di fare sempre più prodotti molto potenti con consumi ridottissimi.
Un alimentatore superiore ai 650w serve solo ed esclusivamente per sistemi a doppia scheda video oppure a soluzione su piattaforma x99 ed overclock molto spinti, ma anche in questo caso si valuta la situazione singola
Spiegami perchè io dovrei acquistare un alimentatore da 200€ da 1000w se il mio sistema ne consuma appena 300w?
Non credo tu abbia letto bene o capito cosa ho scritto.
utilizzare un sistema che consuma 500w under load [cut] se si vuole/può fare l'acquisto [cut] PSU che opera al 50/60% della potenza
Forse non sono stato chiaro, tento di spiegarmi meglio. Prendiamo il tuo esempio: 300w. Dunque parliamo di un sistema da gaming medio, diciamo i5 4590 + GTX 970, senza OC. Siamo circa a 85+150 circa 235 + ventole drive e periferiche, siamo sui 300w. Tutto sopra i 400/450w sarebbe sovradimensionato. Ma ho voluto far notare che scegliere un modello superiore che faccia lavorare l'ali al 50/60% del regime ha dei vantaggi: non ho detto che è una regola. Dunque nel mio esempio 300w => 550w psu. Qual è la differenza di prezzo tra un 450w e 550w della stessa serie? Ecco. In più ti da un margine per upgrade (2-way SLI).
Torniamo al mio esempio. Un sistema che consuma 500/600w, dunque un sistema gaming di fascia alta con OC. Diciamo 4790k OC + GTX 980 Ti Strix. Ora dipende da OC e voltaggi, ma diciamo una cosa media, 180w cpu + 280w gpu, più il resto, diciamo senza liquido siamo oltre i 500w. Aggiungiamo un 20% di buffer, siamo a 600/650w di psu. In questa situazione, imho, valutare 850w non è sbagliato, per i 3 punti che ho elencato sopra.
Inoltre più si sale (OC GPU o 3-way SLI + water loop) più la spesa media per il sistema sale e le differenze di prezzo fra le PSU sono irrisorie (tra 850w e 1000w della stessa serie quanto ci saranno? 40€?). Viene da se che per chi può spendere tanti soldi per 2-3 way SLI + water loop, 40€ sono quasi nulla per un componente di qualità importante che dura 10 anni tranquillamente.
Spero di essermi spiegato meglio. :)
Beh diciamo che un 650w è sempre la soluzione ideal per un sistema a singola scheda, a meno che non tiriamo fuori titan Z e dual gpu sullo stesso pcb.
Se leggi-> http://www.overclockers.com/asus-strix-gtx-980-ti-graphics-card-review/
Questi sono i valori sotto stress pesante:
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2015/07/asus_strix_gtx980ti-62.jpg
Poi chiaro se cominci a metterci roba sono d'accordo che bisogna salire con la potenza ma non troppo.
Solitamente evito i 550w perchè appunto con poco di più ti prendi un 650 però dipende da caso a caso :)
Sì, puoi fare una stima dei consumi conoscendo i watt TDP del componente (ma non tutti quelli dichiarati sono veritieri al 100%):
(OC Volt / Stock Volt)^2 x (OC Clock / Stock Clock) x TDP
Grazie mille ! :)
vincenzoquovadis
22-08-2015, 18:36
Ho bisogno di un vostro consiglio per sostituire un alimentatore.
Deve reggere un i5 4460 ,16gb RAM ,1 SSD più 2 HD meccanici ed una r9 270x.
L'Antec neo620eco che dopo neanche 2 mesi ha iniziato a "cigolare" l'ho subito mandato in garanzia. Ora voglio cambiare marca ma non ho idea di cosa prendere.:help:
Ho bisogno di un vostro consiglio per sostituire un alimentatore.
Deve reggere un i5 4460 ,16gb RAM ,1 SSD più 2 HD meccanici ed una r9 270x.
L'Antec neo620eco che dopo neanche 2 mesi ha iniziato a "cigolare" l'ho subito mandato in garanzia. Ora voglio cambiare marca ma non ho idea di cosa prendere.:help:
Budget ?
Occhio che pur cambiando marca senon salì di fascia, rischi di ritrovati con gli stessi problemi dato che su quella fascia son quasi tutti basati sulla stessa piattaforma del vecchio NeoEco (con le opportune modifiche del caso).
vincenzoquovadis
23-08-2015, 09:02
Massimo 90€ di budget.
In giro ho letto che anche gli XFX hanno lo stesso problema.....:mc:
Massimo 90€ di budget.
In giro ho letto che anche gli XFX hanno lo stesso problema.....:mc:
XFX ProSeries, XFX TS Bronze, Antec HCG, Antec NeoEco, SeasonicS12II, Seasonic M12II..potenzialmente potrebbero avere lo stesso problema. Pare che i Seasonic Gold e derivati ne siano stati da sempre immuni e pare anche i Seasonic bronze e derivati più recenti. Il problema è che tu non vivi nel l'alimentatore, non sai quando è stato prodotto quello che andrai ad acquistare...
Butta un occhio sulle serie:
- Seasonic S12G
- Antec TruePowerClassic
- XFX TS (gold)
- Corsair CS
- FSP Aurum S
Dando priorità ad uno tra i primi tre.
Sarà stato un modello difettoso perchè il neoeco620 è un ottimo alimentatore e non avresti dovuto avere quei problemi.
vincenzoquovadis
23-08-2015, 10:37
Qualche cigolio potrei pure tollerarlo, ma la situazione è andata man mano peggiorando.
Tra l'altro è sempre presente anche quando il pc è in pausa, solo ibernandolo sparisce.
Secondo voi con un 550wat sono troppo al limite considerando la r9 270x che non è proprio ecologica?
Sarà stato un modello difettoso perchè il neoeco620 è un ottimo alimentatore e non avresti dovuto avere quei problemi.
È la solita brutta e vecchia storia di molte unità derivate dal S12II. Tra l'altro il NeoEco dovrebbe essere una versione economica della stessa piattaforma (anche perché non avrebbe senso essendoci la serie HCG basata sulla stessa piattaforma altrimenti) e anche per questo motivo negli ultimi tempi sto consigliando sempre meno certe unità derivate; dovrebbe essere un problema di un vecchio stock ma continua a saltare fuori, per cui io in coscienza, preferirei puntare altrove, almeno finché non saremo sicuri che in commercio ci saranno solo nuove unità virtualmente esenti da quel problema.
Certo che le alternative interessanti latitano sotto gli 80-100€ se togli i vari derivati economici dei Seasonic Bronze, specie da quando la serie germanica di Thermaltake è passata a CWT.
Tra l'altro se realhardtechx non ha preso una cantonata, anche i nuovi/prossimi neoeco di Antec sono/saranno by CWT. Già me li immagino, ennesime versioni rebrandizzate dei vari CX/MaxPro con caps di cartone e che a 30 gradi iniziano a farti andare il PC stile 386...
Qualche cigolio potrei pure tollerarlo, ma la situazione è andata man mano peggiorando.
Tra l'altro è sempre presente anche quando il pc è in pausa, solo ibernandolo sparisce.
Secondo voi con un 550wat sono troppo al limite considerando la r9 270x che non è proprio ecologica?
Se prendi una di quelle in lista no. Considera che sulla +12v:
- NeoEco 620c: 48A
- XFX TS Gold: 45A
Quindi se ce la faceva il NeoEco ce la farà anche l'altro. Penso starai al massimo sui 350 W ?
Vincenzo quel pc a stento arriva a consumare 250w, potresti pure comprare un 450w di ottima fattura.
vincenzoquovadis
23-08-2015, 11:36
Grazie delle risposte competenti:)
Ho deciso prendo un Seasonic S12G-550 a 98€ spediti.
Incrocio le dita e se prendo un altro alimentatore fallato ...:bsod: :incazzed:
Grazie delle risposte competenti:)
Ho deciso prendo un Seasonic S12G-550 a 98€ spediti.
Incrocio le dita e se prendo un altro alimentatore fallato ...:bsod: :incazzed:
C'è l'antec tp 550 che costa 86€ ti conviene prendere quello.
vincenzoquovadis
23-08-2015, 13:09
Si, effettivamente sembrano identici, ma per principio cambio marca ....
Si, effettivamente sembrano identici, ma per principio cambio marca ....
La base è la stessa ma anch'io ti consiglio Seasonic, almeno ha i cavi flat più facili da gestire.
So che non è il posto + adatto , ma aprire un topic mi sembrava uno spreco, secondo voi su questa configurazione:
Gigabyte GA-Z77X-3DH, i5 3570k, seasonic g550w, 8gb Vegance corsair ddr3 1600, la cpu ha un oc a 3,8(quello di "fabbrica" con la mobo) nel case c sono 3 arctic F12, 1 Segeate Barracuda da 2tb ed un samsung 850 evo da 250g,
se montassi una tra R9 380, R9 280x o Gtx 960 potrei avere problemi di potenza? so che in teoria 550w bastano ma non vorrei caricare troppo l'ali.
Grazie in anticipo.
Ps.: Non so se può essere utile per vincenzo, ma su un certo sito il Seasonic g550 si trova in offerta a poco + di 80 euro.
lupo rosso
24-08-2015, 10:11
So che non è il posto + adatto , ma aprire un topic mi sembrava uno spreco, secondo voi su questa configurazione:
Gigabyte GA-Z77X-3DH, i5 3570k, seasonic g550w, 8gb Vegance corsair ddr3 1600, la cpu ha un oc a 3,8(quello di "fabbrica" con la mobo) nel case c sono 3 arctic F12, 1 Segeate Barracuda da 2tb ed un samsung 850 evo da 250g,
se montassi una tra R9 380, R9 280x o Gtx 960 potrei avere problemi di potenza? so che in teoria 550w bastano ma non vorrei caricare troppo l'ali.
Grazie in anticipo.
Ps.: Non so se può essere utile per vincenzo, ma su un certo sito il Seasonic g550 si trova in offerta a poco + di 80 euro.
hai elencato 3 vga diverse e di conseguenza i loro consumi!
Comunque il g550 è in grado di gestire bene anche la più esosa del lotto 280x
Sarebbe inutile sostituire quel ottimo alimentatore che hai per poi acquistare una vga esosa di energia!!!!col danaro che risparmi punta una vga di nuova concezione e dai bassi consumi !
Sarebbe inutile sostituire quel ottimo alimentatore che hai per poi acquistare una vga esosa di energia!!!!col danaro che risparmi punta una vga di nuova concezione e dai bassi consumi !
No il problema è l'opposto, l'ali l'ho cambiato da poco, la vga invece sono stato costretto a cambiarla perché quella che avevo è passata a miglior vita, nell'informarmi sui vari modelli però ho appunto visto che a consumi sono molto diverse tra loro e quindi avevo dei dubbi sul carico che potevano generare sull'ali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.