Entra

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

klept
28-12-2015, 13:39
Tralasciando altri fattori quali componentistica, feature etc, teoricamente anche tutti quelli sopra al bronze potrebbero essere definiti "marketing" dato che in soldoni dubito quel 5% impatti notevolmente sulla bolletta.

http://www.athenapower.us/products/power_supply/Images/80plus-chart.jpg

Certo e son d'accordo però un buon 80+ bronze semi modulare lo paghi quasi come un discreto 80+ gold (vedi TT paris/london), invece questi titanium platinum costano molto molto di più di un 80+ gold ed hai quasi zero features aggiuntive

rizzotti91
28-12-2015, 14:29
Quindi, attualmente, per un 80+ Gold da 650w modulare, quanto si deve spendere? :D

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

29Leonardo
28-12-2015, 15:00
Certo e son d'accordo però un buon 80+ bronze semi modulare lo paghi quasi come un discreto 80+ gold (vedi TT paris/london), invece questi titanium platinum costano molto molto di più di un 80+ gold ed hai quasi zero features aggiuntive

Sarà l'effetto novità a far lievitare il prezzo, comunque a che prezzo e che modelli si trovano qui in italia dei titanium?

Quindi, attualmente, per un 80+ Gold da 650w modulare, quanto si deve spendere? :D

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

120€ circa

klept
28-12-2015, 15:03
Quindi, attualmente, per un 80+ Gold da 650w modulare, quanto si deve spendere? :D

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Prendendo spunto da Amazon costano circa dai 100 ai 120€, semi modulari o completamente modulari (xfx xtr, evga gs, cooler master v, corsair rmx).
Poi ne trovi anche a un po' meno, tipo corsair cs e thermaltake london\chieftec navitas

Trokji
28-12-2015, 17:12
titanium che ho visto io da 850W costa 220. Mi ricordo però che stranamente il mio alimentatore platinum lo pagai 110 pezzi europei 3 anni fa. Su amazon se si vuole stare su platinum però si trova un ottimo seasonic a 170. Seasonic è una delle pi care ma anche una garanzia tra le marche blasonate.. marche meno conosciute ma altrettanto di qualità sono suprflower e fsp

pingalep
28-12-2015, 18:18
ho un seasonic platinum 460w passivo. vorrei fare un recabling per avere dei cavi molto più corti. so che i connettori lato ali sono usati da molti marchi prodotti da seasonic. hanno un nome? si possono trovare a prezzi decenti per poi fare i cavi da soli?

pocholoco92
05-01-2016, 11:40
ciao ragazzi, che psu consigliereste tra queste due?

Be quiet pure power L8 350W (48€)
http://www.bequiet.com/en/powersupply/391

Thermaltake Munich 430W (45€)
http://it.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=C_00001782

considerate che il pc non ha scheda video dedicata ma solo quella integrata intel (i5-6500, 65W)

TimeBomb
06-01-2016, 08:58
Giorno a tutti,
finalmente mi sono deciso di farmi un nuovo pc e nel forum mi hanno fatto questa configurazione:
- MB Asrock Z97 Anniversary/Extreme 3-4 (ATX/Z97) 4xDDR3 3100 OC USB3.0 SATA3
- CPU Intel Pentium G3258 BOX 3,20GHz 3MB Cache LGA1150
- HDD WD red 1Tb
- SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
- DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA
- DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V
- VGA XFX R9 380 4GB DD 778656067721
- CASE Sharkoon VS4-V
- DISSI CM Hyper 212 Plus

In futuro vorrei passare magari a una cpu più performante e fare un pò di oc moderato (da quel che ho capito il g3258 è una bomba per questo).
Sono indeciso se tenere l'ali in firma (ha 3 annetti) o prenderne uno nuovo, budget massimo € 80-85, ho visto il ETL650AWT-M Triathlor Eco - 650 che non sembra male ed è modulare. Magari in realtà me ne basta uno da 550W...insomma se avete qualche consiglio per un buon modulare sono bene accetti. Grazie a tutti

al17
06-01-2016, 09:33
Il tuo ocz va ancora bene.

I soldi risparmiati sulla psu li investire su un i3 serie 6 e mobo asrock z170. Se interessa l'oc, devi sapere che molte mobo permettono in questa generazione di cpu di fare oc anche ai modelli non k.

A mio parere ne vale proprio la pena.

lupo rosso
06-01-2016, 09:44
Il tuo ocz va ancora bene.

I soldi risparmiati sulla psu li investire su un i3 serie 6 e mobo asrock z170. Se interessa l'oc, devi sapere che molte mobo permettono in questa generazione di cpu di fare oc anche ai modelli non k.

A mio parere ne vale proprio la pena.
esatto ecco la mossa giusta...:)

TimeBomb
06-01-2016, 09:46
Ciao, dove mi hanno fatto la configurazione mi hanno detto quello che mi dici te sugli I3 proponendomi il 6100 ma hanno scritto anche "gli i3 nn sono overcloccaibli, intel li ha bloccati tramite moltiplicatore, Asrock ha fatto uscire un bios x occare la scheda madre, ma intel potrebbe bloccare di nuovo tutto".
Per adesso quindi rimarrei sul G3258 anche perchè non vorrei spendere così tanto. Grazie cmq del suggerimento

klept
06-01-2016, 10:44
Ciao, dove mi hanno fatto la configurazione mi hanno detto quello che mi dici te sugli I3 proponendomi il 6100 ma hanno scritto anche "gli i3 nn sono overcloccaibli, intel li ha bloccati tramite moltiplicatore, Asrock ha fatto uscire un bios x occare la scheda madre, ma intel potrebbe bloccare di nuovo tutto".
Per adesso quindi rimarrei sul G3258 anche perchè non vorrei spendere così tanto. Grazie cmq del suggerimento

Almeno prendi delle ram da 1866mhz, e cambia l'hard disk non prendere il red da 1tb ma il blue.

TimeBomb
06-01-2016, 10:48
Per le ram ok posso guardarci (ne hai di basso profilo da consigliare?), l'hd mi è stato regalato...perchè è da preferire il blu, da molti sento che i red sono ottimi?? Grazie ancora

klept
06-01-2016, 12:11
Per le ram ok posso guardarci (ne hai di basso profilo da consigliare?), l'hd mi è stato regalato...perchè è da preferire il blu, da molti sento che i red sono ottimi?? Grazie ancora

I Red sono hard disk da Nas, non vanno sempre al massimo della velocità quindi più lenti per l'uso desktop.
Ram non importa siano low profile, non dovresti aver problemi con quel dissipatore, e nel caso poi puoi spostarle negli slot 2-4 invece che utilizzare 1-3

TimeBomb
06-01-2016, 12:27
ok grazie...considera che poi ho un ssd su cui metterei sw e programmi e quindi non dovrei avere tr problemi per la velocità.
Ciao

Tonisettequattro
06-01-2016, 12:28
ciao ragazzi, che psu consigliereste tra queste due?

Be quiet pure power L8 350W (48€)
http://www.bequiet.com/en/powersupply/391

Thermaltake Munich 430W (45€)
http://it.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=C_00001782

considerate che il pc non ha scheda video dedicata ma solo quella integrata intel (i5-6500, 65W)

Sono entrambi buoni alimentatori. Con il primo avresti meno consumi perché avendo meno watt ti avvicini alla massima efficenza dell ali. Ma la differeza è davvero molto poca in questo senso.

DenFox
06-01-2016, 17:00
Necessiterei di un consiglio. Il mio alimentatore in firma ha compiuto 5 anni da poco, anche se funziona perfettamente vorrei venderlo e sostituirlo con un alimentatore almeno 80+ Platinum. L'unica cosa che mi interessa è che sia modulare e che sia completamente fanless (o fanless fino ad un certo carico e che poi attacchi la ventola). Guardandomi intorno, ho notato che l'unico alimentatore proporzionato per il mio sistema in firma (per lavorare con carico intorno all'80%) con queste caratteristiche è il Seasonic Platinum 520 Fanless. Ci sono altri prodotti degni di nota? E poi, secondo voi sto tranquillo con un alimentatore da 520 (o max 550W) col mio sistema in firma? Contate che in futuro aggiornerò a Intel i7 Cannon Lake e nuova scheda grafica sempre in configurazione singola e di fascia alta.

al17
06-01-2016, 17:17
Ciao, dove mi hanno fatto la configurazione mi hanno detto quello che mi dici te sugli I3 proponendomi il 6100 ma hanno scritto anche "gli i3 nn sono overcloccaibli, intel li ha bloccati tramite moltiplicatore, Asrock ha fatto uscire un bios x occare la scheda madre, ma intel potrebbe bloccare di nuovo tutto".
Per adesso quindi rimarrei sul G3258 anche perchè non vorrei spendere così tanto. Grazie cmq del suggerimento

Beh... dovrebbe venire un omino intel a casa tua e smontarti il pc per inibirti l'overclock su componenti che lo permettono. :D Magari la intel farà qualcosa lato hardware, ma solo sulle future cpu.

Il mio consiglio nasceva dal risparmio di quei 70 euro che non avevi immaginato con il riutilizzo della psu. Mi sembrava di suggerire un sistema più equilibrato (personalmente non riuscirei a montare un Pentium abbinato ad a una 380).

Ram non importa siano low profile, non dovresti aver problemi con quel dissipatore, e nel caso poi puoi spostarle negli slot 2-4 invece che utilizzare 1-3

Quoto, avendo due 212. Le ram a profilo "comune" vanno benissimo. Per stare tranquillo puoi optare per ram senza dissipatore o con dissipatore che non incide sull'altezza.

klept
06-01-2016, 19:55
Necessiterei di un consiglio. Il mio alimentatore in firma ha compiuto 5 anni da poco, anche se funziona perfettamente vorrei venderlo e sostituirlo con un alimentatore almeno 80+ Platinum. L'unica cosa che mi interessa è che sia modulare e che sia completamente fanless (o fanless fino ad un certo carico e che poi attacchi la ventola). Guardandomi intorno, ho notato che l'unico alimentatore proporzionato per il mio sistema in firma (per lavorare con carico intorno all'80%) con queste caratteristiche è il Seasonic Platinum 520 Fanless. Ci sono altri prodotti degni di nota? E poi, secondo voi sto tranquillo con un alimentatore da 520 (o max 550W) col mio sistema in firma? Contate che in futuro aggiornerò a Intel i7 Cannon Lake e nuova scheda grafica sempre in configurazione singola e di fascia alta.

Lascia perdere le certificazioni dopo il gold, son trucchetti di mercato, non avresti alcun vantaggio comprando un alimentatore del genere e spenderesti un sacco in più.
Potresti provare a prendere un corsair rmx 550 che ha le caratteristiche che vuoi

DenFox
06-01-2016, 20:43
Lascia perdere le certificazioni dopo il gold, son trucchetti di mercato, non avresti alcun vantaggio comprando un alimentatore del genere e spenderesti un sacco in più.
Potresti provare a prendere un corsair rmx 550 che ha le caratteristiche che vuoi

Contando che gli alimentatori me li faccio durare tanto, prendere un platinum e spendere 50-60€ in più non è personalmente un problema, tra le altre cose quel Seasonic che ho indicato ha ben 7 anni di garanzia, quindi sto tranquillo per taaanto tempo. Poi, sinceramente, a sto punto meglio non averla proprio la ventola se lo devo tenere 7 anni, "quello che non c'è non si può rompere". Altre alternative?

klept
07-01-2016, 07:11
Evga 650 g2, compralo dallo shop online di EVGA direttamente così registrandolo hai 10 anni di garanzia, full modular, controllo ventola, 80+ gold prodotto su base Super Flower, posso affermare che è il migliore in commercio nel taglio da 650w

DenFox
07-01-2016, 08:09
Evga 650 g2, compralo dallo shop online di EVGA direttamente così registrandolo hai 10 anni di garanzia, full modular, controllo ventola, 80+ gold prodotto su base Super Flower, posso affermare che è il migliore in commercio nel taglio da 650w

A sto punto, per 10$ in più prenderei il P2 che è anche meglio, il punto è che ho calcolato il fabbisogno in Watt del mio pc attuale ed è 420W sotto carico massimo, il che significa che un alimentatore da 650W avrebbe un carico massimo del 65% e quindi mi ritroverei con una efficienza inferiore a quello che può fare quel tipo di alimentatore, motivo percui cercavo un alimentatore da massimo 550W per farlo lavorare a carichi più alti, intorno all'80%, così d'avere un'efficienza maggiore.

TimeBomb
07-01-2016, 08:27
A sto punto, per 10$ in più prenderei il P2 che è anche meglio, il punto è che ho calcolato il fabbisogno in Watt del mio pc attuale ed è 420W sotto carico massimo, il che significa che un alimentatore da 650W avrebbe un carico massimo del 65% e quindi mi ritroverei con una efficienza inferiore a quello che puà fare quel tipo di alimentatore, motivo percui cercavo un alimentatore da massimo 550W per farlo lavorare a carichi più alti, intorno all'80%, così d'avere un'efficienza maggiore.

Ciao Den...visto che l'argomento mi incuriosisce approfitto per chiedere una cosa...hai fatto il calcolo del carico massimo sui 650W dichiarati (si dice così?) ma da quel che ho capito il valore non è mai quello reale, non bisognerebbe quindi fare il conto su quelli effettivi erogati? Sull'argomento sono ignorante quindi magari e probabilmente ho detto una cavolata.
Grazie

DenFox
07-01-2016, 08:53
Perché il tuo pc sta SEMPRE sotto carico massimo? Se cosi fosse un ali da 650w sarebbe l ideale in quanto lo faresti durare di più di uno più piccolo e produrrebbe meno rumore e calore. Considera che i migliori ali hanno un range in cui lavorano con l 80% di efficienza e il 65% mi pare che vada bene.

Non sta sempre sotto carico massimo, ma questo non importa perché sia che il mio pc stia sotto carico massimo o che stia in idle, un alimentatore da 550W avrà percentuali di carico maggiori e quindi più efficienza rispetto ad uno da 650W. Se le percentuali per il 650W sono 30% in idle e 65% in full, sul 550W saranno ad esempio 50% in idle e 80% in full, con ovvi vantaggi.

DenFox
07-01-2016, 08:57
Ciao Den...visto che l'argomento mi incuriosisce approfitto per chiedere una cosa...hai fatto il calcolo del carico massimo sui 650W dichiarati (si dice così?) ma da quel che ho capito il valore non è mai quello reale, non bisognerebbe quindi fare il conto su quelli effettivi erogati? Sull'argomento sono ignorante quindi magari e probabilmente ho detto una cavolata.
Grazie

Il valore che ho calcolato è diciamo piuttosto veritiero, in quanto ho fatto il calcolo di ogni singolo preciso componente del mio pc, periferiche usb incluse, su questo sito che ti viene in aiuto link (http://outervision.com/power-supply-calculator)

TimeBomb
07-01-2016, 09:51
Ciao....forse non mi sono spiegato bene.
Il tuo ali ha di targa 650w ma quelli reali sono magari 550, il calcolo del carico non dovrebbe essere fatto su questi?
Grazie cmq del link

Pozhar
07-01-2016, 10:18
Se parliamo di alimentatori top, sono sempre reali ed effettivi. E in alcuni casi, per brevi periodi ne riescono ad erogare anche oltre il 20% dei dati dichiarati. Specie quanto hanno componentistica di tutto rispetto. E l'Evga G2 650W fa parte di questa categoria. Con 54.1A eroga tutti e 650W e se tirato a limite, si riesce a spingerle anche a quasi 800W.

Bestio
07-01-2016, 12:31
Cercando un alimentatore modulare piuttosto economico per un sitema mItx (z170, i5 6600, gtx970, ssd+hdd), rientrando nel budget prefissato ho trovato questi:

ENERMAX Triathlor ECO ETA550AWT-M (82+) Modulare
Thermaltake SMART SE 730W 80+ Bronze
CORSAIR 500W 500CX Modular (80+Bronze)

Quale sarà il meno peggio?

_TOKI_
07-01-2016, 16:35
Cercando un alimentatore modulare piuttosto economico per un sitema mItx (z170, i5 6600, gtx970, ssd+hdd), rientrando nel budget prefissato ho trovato questi:

ENERMAX Triathlor ECO ETA550AWT-M (82+) Modulare
Thermaltake SMART SE 730W 80+ Bronze
CORSAIR 500W 500CX Modular (80+Bronze)

Quale sarà il meno peggio?

Uno peggio dell'altro...
Guarda, il modulare più economico e decente in giro è il Thermaltake London o il Corsair CS550M. (CS, non CX).
Altrimenti son soldi buttati. In alternativa prendi un alimentatore non modulare e trovi il modo per sistemare i cavi in eccesso...
P.s.
Come mai una mobo da OC con una cpu non K ?

29Leonardo
07-01-2016, 16:44
A che carico gli evga gs iniziano a far girare la ventola?

klept
07-01-2016, 16:51
Il valore che ho calcolato è diciamo piuttosto veritiero, in quanto ho fatto il calcolo di ogni singolo preciso componente del mio pc, periferiche usb incluse, su questo sito che ti viene in aiuto link (http://outervision.com/power-supply-calculator)

Ti stai facendo problemi dove non dovresti, pensandola così dovresti prendere un 450w, ti ripropongo la mia scelta del 650 G2, di meglio in commercio non trovi, titanium e platinum sono inutili.

DenFox
07-01-2016, 20:08
Ti stai facendo problemi dove non dovresti, pensandola così dovresti prendere un 450w, ti ripropongo la mia scelta del 650 G2, di meglio in commercio non trovi, titanium e platinum sono inutili.

Non prendo un 450W, prendo un 550W perché lascio un certo margine di potenza in più per il futuro, metti che cambio pezzi e il sistema mi consuma 100W in più? Però non voglio manco una cosa spropositata, perché devo prendere un 650W quando un 550W basta e avanza? Non ha senso.

klept
07-01-2016, 21:43
Non prendo un 450W, prendo un 550W perché lascio un certo margine di potenza in più per il futuro, metti che cambio pezzi e il sistema mi consuma 100W in più? Però non voglio manco una cosa spropositata, perché devo prendere un 650W quando un 550W basta e avanza? Non ha senso.

Perchè un 650 G2 di EVGA ti dura tutta la vita ha 10 anni di garanzia ed è il migliore in commercio?
I 550w non hanno lo stesso trattamento, chiaro il 550 g2 è ottimo ma non ha 10 anni di garanzia, poi vedi tu eh, ci sono tante altre alternative, corsair rmx 550, antec edge, evga gs 550...

DenFox
08-01-2016, 06:31
Perchè un 650 G2 di EVGA ti dura tutta la vita ha 10 anni di garanzia ed è il migliore in commercio?
I 550w non hanno lo stesso trattamento, chiaro il 550 g2 è ottimo ma non ha 10 anni di garanzia, poi vedi tu eh, ci sono tante altre alternative, corsair rmx 550, antec edge, evga gs 550...

Però effettivamente vedevo che anche a carichi molto bassi l'efficienza di questi EVGA, soprattutto il 650W P2, è molto alta, quasi quasi...

DonRaffaè1989
08-01-2016, 16:09
Ciao a tutti,

questo alimentatore (http://i64.tinypic.com/2r3kn80.jpg) riesce a reggere la seguente configurazione?
CPU: AMD FX 8350
VGA: Sapphire Radeon R9 270X 2GB
RAM: 2x4GB Hyper X Fury 1866MHz DDR3
+ SSD, HDD 7200rpm, Masterizzatore DVD, 2 ventole 80mm

Me lo regalerebbero, ma ho letto sempre molto male di iTek e non ha senso prenderlo se di sicuro non va bene :)

Pozhar
08-01-2016, 16:35
Ciao a tutti,

questo alimentatore (http://i64.tinypic.com/2r3kn80.jpg) riesce a reggere la seguente configurazione?
CPU: AMD FX 8350
VGA: Sapphire Radeon R9 270X 2GB
RAM: 2x4GB Hyper X Fury 1866MHz DDR3
+ SSD, HDD 7200rpm, Masterizzatore DVD, 2 ventole 80mm

Me lo regalerebbero, ma ho letto sempre molto male di iTek e non ha senso prenderlo se di sicuro non va bene :)

No. E' un troiaio. E aldilà di tutto è anche obsoleto a livello di standard. ha più ampere sulla linea +5v e meno sulla +12v. Detto questo non è da pensarci minimamente di prenderlo in considerazione... specie con quella config con buoni componenti.

_TOKI_
08-01-2016, 17:56
Ciao a tutti,

questo alimentatore (http://i64.tinypic.com/2r3kn80.jpg) riesce a reggere la seguente configurazione?
CPU: AMD FX 8350
VGA: Sapphire Radeon R9 270X 2GB
RAM: 2x4GB Hyper X Fury 1866MHz DDR3
+ SSD, HDD 7200rpm, Masterizzatore DVD, 2 ventole 80mm

Me lo regalerebbero, ma ho letto sempre molto male di iTek e non ha senso prenderlo se di sicuro non va bene :)

A parte l'infima qualità, rischi proprio che si spenga mentre giochi e dato i sistemi di protezione di queste oscenità, la possibilità di brasare qualcosa non è così remota...

Bestio
08-01-2016, 18:05
Ciao a tutti,

questo alimentatore (http://i64.tinypic.com/2r3kn80.jpg) riesce a reggere la seguente configurazione?
CPU: AMD FX 8350
VGA: Sapphire Radeon R9 270X 2GB
RAM: 2x4GB Hyper X Fury 1866MHz DDR3
+ SSD, HDD 7200rpm, Masterizzatore DVD, 2 ventole 80mm

Me lo regalerebbero, ma ho letto sempre molto male di iTek e non ha senso prenderlo se di sicuro non va bene :)

Evita come la peste, un'amico per un'alimentatore del genere si è fumato mainbord, hard disk e gtx570 (quando era ancora la vice top di gamma).

Uno peggio dell'altro...
Guarda, il modulare più economico e decente in giro è il Thermaltake London o il Corsair CS550M. (CS, non CX).
Altrimenti son soldi buttati. In alternativa prendi un alimentatore non modulare e trovi il modo per sistemare i cavi in eccesso...
P.s.
Come mai una mobo da OC con una cpu non K ?

Vabbeh vedo se riesco a farci stare l'eVGA b600 che ho già un casa (anche se non sarà poi molto meglio).
Tra l'altro ho notato che spesso sui case mItx i vari connettori dei modulari rompono molto più le OO di un full wired.

DonRaffaè1989
08-01-2016, 20:17
No. E' un troiaio. E aldilà di tutto è anche obsoleto a livello di standard. ha più ampere sulla linea +5v e meno sulla +12v. Detto questo non è da pensarci minimamente di prenderlo in considerazione... specie con quella config con buoni componenti.

Grazie a tutti. Che alimentatore mi consigliate? Temo che il mio in firma (330W effettivi) sia un po' sottodimensionato per l'upgrade ma non vorrei spendere troppo visto che procio e Mobo sono usati (e il resto è roba che già ho)

Tonisettequattro
08-01-2016, 20:35
BeQuiet System Power 8 80+ 500w o thermaltake Hamburg 530w costano sui 50€.

fras78
09-01-2016, 21:56
Qualcuno ha mai acquisatato direttamente dal sito EVGA? Sapete quanto ci mettono per la spedizione?

klept
10-01-2016, 00:44
Qualcuno ha mai acquisatato direttamente dal sito EVGA? Sapete quanto ci mettono per la spedizione?

Vien dalla Germania, secondo me relativamente poco se il prodotto è in stock 2/3gg

Vincent17
10-01-2016, 09:33
Il silverstone ST50F-ESB 500W a 60euro è valido? Non ho grosse pretese, mi basta che non sia una schifezza e deve alimentare un PC con x4 965 e una 280x. Altrimenti alternative sullo stesso prezzo?

klept
10-01-2016, 10:00
Il silverstone ST50F-ESB 500W a 60euro è valido? Non ho grosse pretese, mi basta che non sia una schifezza e deve alimentare un PC con x4 965 e una 280x. Altrimenti alternative sullo stesso prezzo?

Eroga 450w reali, prodotto da Sirtec, forse per 60€ va anche bene, a quella cifra c'è poco altro

lupo rosso
10-01-2016, 11:55
Il silverstone ST50F-ESB 500W a 60euro è valido? Non ho grosse pretese, mi basta che non sia una schifezza e deve alimentare un PC con x4 965 e una 280x. Altrimenti alternative sullo stesso prezzo?

calcola che la tua configurazione sfora i 300w
stai pure sui 500w ma se puoi punta una psu di qualità !

DenFox
10-01-2016, 12:23
E a quanto potrei rivendere qui sul mercatino il mio Cooler Master Silent Pro Gold 600W? È perfetto e ha la confezione con tutti gli accessori, 80€?

Vincent17
10-01-2016, 12:26
Un 20/30e in più c'è li potrei anche mettere ma non vorrei sforare i 100 e vorrei prenderlo su Amazon, ho un Enermax modu 87+ 700w che devo mandare in assistenza, se me lo sostituiscono potrei anche pensare di fare il reso con Amazon, altrimenti il modu lo terrei di "riserva"...

eldivino
10-01-2016, 13:34
Qualcuno ha mai acquisatato direttamente dal sito EVGA? Sapete quanto ci mettono per la spedizione?
Io ci volevo acquistare il Supernova G2 da 650W, ma poi controllai sugli Amazon stranieri e lo trovai su Amazon.fr a 105€ SS incluse. In 2 giorni arrivò a casa ed ho anche risparmiato un bel pò

klept
10-01-2016, 13:42
Io ci volevo acquistare il Supernova G2 da 650W, ma poi controllai sugli Amazon stranieri e lo trovai su Amazon.fr a 105€ SS incluse. In 2 giorni arrivò a casa ed ho anche risparmiato un bel pò

Se lo registri sul sito EVGA estendi la garanzia a 10 anni, amazon.de ed amazon.fr sono inseriti tra gli shop riconosciuti da evga.

E a quanto potrei rivendere qui sul mercatino il mio Cooler Master Silent Pro Gold 600W? È perfetto e ha la confezione con tutti gli accessori, 80€?

E' sempre usato, non andrei oltre i 60€, ad 80€ già trovi un 650w 80+ gold come il thermaltake paris

LS1987
10-01-2016, 13:59
BeQuiet System Power 8 80+ 500w o thermaltake Hamburg 530w costano sui 50€.

I nuovi Hamburg CWT non sono un granché, erano meglio gli HEC e i Sirtec. Fonti concorrenti dicevano che i Berlin HEC reggevano pure 800 Watt di picco, seppur con efficienza e ripple da mettersi le mani nei capelli.

Vincent17
10-01-2016, 14:02
Io ci volevo acquistare il Supernova G2 da 650W, ma poi controllai sugli Amazon stranieri e lo trovai su Amazon.fr a 105€ SS incluse. In 2 giorni arrivò a casa ed ho anche risparmiato un bel pò
Peccato che ora sia a 126euri... È stato sotto i 100 fino a fine dicembre :(

_TOKI_
10-01-2016, 14:15
In prenotazione da Amazon c'è l'EVGA GQ 650 a 110€. (FSP)

Edit: guardando meglio anche il GS è tornato a 100€ tondi tondi.

Obyboby
10-01-2016, 18:34
Sta settimana dovrei riuscire a prendere la PSU nuova, ho piazzato adesso il mio attuale 650 :sofico:
Quindi 1000W secondo voi sono OK per:

- CPU overvoltata
- 2x980Ti con overvolt
- 1xSSD, 1xHDD
- Fino a 2 pompe per il liquido che vorrei fare

Contando che un amico che se ne intende parecchio mi ha detto che se tenessi tutto ad aria avrei bisogno di 850W, 1000W mi pare adeguato no?
Il dubbio poi è: metti caso che ora prendo il 1000W e poi per un altro mese sto in singola vga, si "rovina"? O semplicemente lavora sotto l'efficienza dichiarata dalla casa? Avrei i componenti elencati sopra ma una vga e zero pompe liquido..

:read:

ps: sono per il Supernova 1000 P2, 256€. Una cosa importantissima, la ventola non deve assolutamente gracchiare come fa quella dell'XFX!!

Pareri?

29Leonardo
10-01-2016, 19:02
ma tra di noi chi ha l'evga gs sottomano?

klept
10-01-2016, 19:44
Sta settimana dovrei riuscire a prendere la PSU nuova, ho piazzato adesso il mio attuale 650 :sofico:
Quindi 1000W secondo voi sono OK per:

- CPU overvoltata
- 2x980Ti con overvolt
- 1xSSD, 1xHDD
- Fino a 2 pompe per il liquido che vorrei fare

Contando che un amico che se ne intende parecchio mi ha detto che se tenessi tutto ad aria avrei bisogno di 850W, 1000W mi pare adeguato no?
Il dubbio poi è: metti caso che ora prendo il 1000W e poi per un altro mese sto in singola vga, si "rovina"? O semplicemente lavora sotto l'efficienza dichiarata dalla casa? Avrei i componenti elencati sopra ma una vga e zero pompe liquido..

:read:

ps: sono per il Supernova 1000 P2, 256€. Una cosa importantissima, la ventola non deve assolutamente gracchiare come fa quella dell'XFX!!

Pareri?

Dipende che cpu è, un 1000w cmq è più che sufficiente per tutto quel sistema e no, non si rovina se il pc ne consuma solo 200 :D
Per la scelta beh, quello è ottimo ma potresti spendere molto meno a mio avviso.

Obyboby
10-01-2016, 19:46
Dipende che cpu è, un 1000w cmq è più che sufficiente per tutto quel sistema e no, non si rovina se il pc ne consuma solo 200 :D
Per la scelta beh, quello è ottimo ma potresti spendere molto meno a mio avviso.

4790k!
Comunque 250€ circa vanno bene come budget, contando che volevo prendere il SS che sta quasi a 300€ :muro: sono contento del P2. L'importante davvero è che non mi faccia casino in idle che il resto del case è MUTO, e già questo XFX mi ha rovinato tutto col gracchiare della ventola, NON DEVE RIPETERSI!

klept
10-01-2016, 19:55
4790k!
Comunque 250€ circa vanno bene come budget, contando che volevo prendere il SS che sta quasi a 300€ :muro: sono contento del P2. L'importante davvero è che non mi faccia casino in idle che il resto del case è MUTO, e già questo XFX mi ha rovinato tutto col gracchiare della ventola, NON DEVE RIPETERSI!

Guarda, trovi l'EVGA 1000 GQ su Amazon a 198€ spedito, cmq con un 850w dovresti già essere a posto, l'intero pc arriverebbe a consumarne circa 650/700 non di più, era diverso invece se avevi un 5820k o simile

Vincent17
11-01-2016, 00:23
L' EVGA GQ 650w a 110 su Amazon com'è? Non sono riuscito a trovare recensioni in rete...

Obyboby
11-01-2016, 00:27
Guarda, trovi l'EVGA 1000 GQ su Amazon a 198€ spedito, cmq con un 850w dovresti già essere a posto, l'intero pc arriverebbe a consumarne circa 650/700 non di più, era diverso invece se avevi un 5820k o simile

Non riesco a capire perchè su OCNet un utente in particolare, autore di un thread per le BIOS mod della 980Ti G1, sostiene che servano almeno 1000W per uno SLI di Ti! Comunque ora vedo qualche rece del GQ. :)

klept
11-01-2016, 07:28
L' EVGA GQ 650w a 110 su Amazon com'è? Non sono riuscito a trovare recensioni in rete...

Non ne trovi perchè sono usciti non più di 2 mesi fa, comunque ottimi, nuova piattaforma di FSP ;)

fras78
11-01-2016, 08:57
Non ne trovi perchè sono usciti non più di 2 mesi fa, comunque ottimi, nuova piattaforma di FSP ;)

Anche io ho puntato il GQ 650!!! :)
Però ho trovato il modello v2 e non il v3. Sapete se ci sono differenze?

P.S. per chi fosse interessato a questo modello lo si può ordinare anche da tiburcc a poco meno di 100€

RECENSIONE: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=454

29Leonardo
11-01-2016, 09:33
boh non capisco tutti questi modelli gs, g2, gq.... alla fine sono tutti uguali come qualità finale.

Li facessero di un colore diverso almeno :asd:

Vincent17
11-01-2016, 10:04
per chi fosse interessato sul sito GB di amazon c'è il g2 650W a 109E spedito... tra questo e il gq allo stesso prezzo conviene il primo, giusto?

_TOKI_
11-01-2016, 11:55
boh non capisco tutti questi modelli gs, g2, gq.... alla fine sono tutti uguali come qualità finale.

Li facessero di un colore diverso almeno :asd:

Almeno non di può negare che EVGA non fascia scegliere l'OEM :D
Il G2 ad esempio rappresenta per noi italiani l'unico modo o quasi per avere un SF di quella fascia in casa data la scarsissima distribuzione di questi sul territorio...

Vincent17
11-01-2016, 12:03
scusa l'ignoranza toki ma cosa vuol dire SF?

eldivino
11-01-2016, 12:16
scusa l'ignoranza toki ma cosa vuol dire SF?
SF sta per SuperFlower, il produttore della PSU G2

Se lo registri sul sito EVGA estendi la garanzia a 10 anni, amazon.de ed amazon.fr sono inseriti tra gli shop riconosciuti da evga.
Grazie mille. Registrazione appena effettuata ;)

29Leonardo
11-01-2016, 12:36
Almeno non di può negare che EVGA non fascia scegliere l'OEM :D
Il G2 ad esempio rappresenta per noi italiani l'unico modo o quasi per avere un SF di quella fascia in casa data la scarsissima distribuzione di questi sul territorio...

Ah si, ma capirai all 99,9% di chiede consigli su quale alimentatore prendere interessi se è fsp, sf, seasonic...basta che jonny gli pioppi un 9 e tu, klept o altri gli diano l'ok :asd:

Obyboby
11-01-2016, 13:15
Sempre più confusione come ogni volta che si deve dimensionare la PSU... :mc:
Ho chiesto un po' in giro e mi è stato risposto che 1 kW è assolutamente overkill per la configurazione che voglio fare, e come forse aveva detto klept siamo sui 700W a pieno carico..
Allora devo ripiegare su un AX860 o Supernova G2 850?? :muro:

Bestio
11-01-2016, 13:52
Almeno non di può negare che EVGA non fascia scegliere l'OEM :D
Il G2 ad esempio rappresenta per noi italiani l'unico modo o quasi per avere un SF di quella fascia in casa data la scarsissima distribuzione di questi sul territorio...

Gli EVGA 500b e 600b da barboni chi li produce?
Quelli che ho monato fin'ora non mi sembrano male, perlomeno non me ne sono ancora esplosi. :asd:

Bik
11-01-2016, 14:06
Gli EVGA 500b e 600b da barboni chi li produce?
Quelli che ho monato fin'ora non mi sembrano male, perlomeno non me ne sono ancora esplosi. :asd:

Dovrebbero essere HEC.

http://www.hardocp.com/article/2013/12/16/evga_500b_500w_power_supply_review/1#.Uq8xBcZ3suU

Bestio
11-01-2016, 14:50
Dovrebbero essere HEC.

http://www.hardocp.com/article/2013/12/16/evga_500b_500w_power_supply_review/1#.Uq8xBcZ3suU

Che cesso... mi vien vergogna a montarli... :asd:
Ma sempre meglio dei vari iTek o Atlantis che certi utenti sarebbero capaci di accoppiare a una 970. :doh:
A certa gente è veramente dura far capire l'importanza della PSU. (uno me l'aveva menata tanto per mettere una gtx960 lasciando un'Atlantis 600w, è esploso al primo gioco lanciato! :asd: )

_TOKI_
11-01-2016, 17:28
Che cesso... mi vien vergogna a montarli... :asd:
Ma sempre meglio dei vari iTek o Atlantis che certi utenti sarebbero capaci di accoppiare a una 970. :doh:
A certa gente è veramente dura far capire l'importanza della PSU. (uno me l'aveva menata tanto per mettere una gtx960 lasciando un'Atlantis 600w, è esploso al primo gioco lanciato! :asd: )

Vero. Sono HEC/Compucase di qualità discutibile ma del resto hai ciò che paghi e su quella fascia (50€ circa) non c'è di meglio. Trovi solo gli Zalman GLX (altri HEC...), gli Xilence Performance A da Amazon (ancora HEC...), i Cougar STX (indovina? HEC !), gli FSP Hyper (FSP pieni di CapXon), alcuni BeQuiet cloni degli Hyper...

Gli EVGA "barboni" con 50€ ti danno potenza e ignoranza, efficienza e qualità ce n'è poca ma del resto se vuoi un'unità infarcita di caps elettrolitici made in JAP devi spendere una settantina d'euro con gli S12II e derivati e tenerti le induttanze ballerine...

...oppure perdi un pomeriggio per cercare un FSP Aurum al giusto prezzo.

klept
11-01-2016, 17:40
Sempre più confusione come ogni volta che si deve dimensionare la PSU... :mc:
Ho chiesto un po' in giro e mi è stato risposto che 1 kW è assolutamente overkill per la configurazione che voglio fare, e come forse aveva detto klept siamo sui 700W a pieno carico..
Allora devo ripiegare su un AX860 o Supernova G2 850?? :muro:

Ripeto non muore nessuno se prendi un 1000w, posso capire per una sola 980ti, ma per due 980ti più un sistema a liquido potrebbe pure starci.
Cmq se vai su un ax860i sei a posto per sempre :D

Bestio
11-01-2016, 17:43
Vero. Sono HEC/Compucase di qualità discutibile ma del resto hai ciò che paghi e su quella fascia (50€ circa) non c'è di meglio. Trovi solo gli Zalman GLX (altri HEC...), gli Xilence Performance A da Amazon (ancora HEC...), i Cougar STX (indovina? HEC !), gli FSP Hyper (FSP pieni di CapXon), alcuni BeQuiet cloni degli Hyper...

Gli EVGA "barboni" con 50€ ti danno potenza e ignoranza, efficienza e qualità ce n'è poca ma del resto se vuoi un'unità infarcita di caps elettrolitici made in JAP devi spendere una settantina d'euro con gli S12II e derivati e tenerti le induttanze ballerine...

...oppure perdi un pomeriggio per cercare un FSP Aurum al giusto prezzo.

Diciamo che anche come qualità costruttiva "esterna" e silenziosità... ce un'abisso rispetto ai classici alimentatori da battaglia... (ed anche ai vari cooler master sullo stesso prezzo)
Tanto per questa gente l'importante è "che funzioni", e col 600b ho benchato per un pomeriggio intero un 6600k@4600Mhz con una 670@1550Mhz, e non ha fatto una piega, quindi direi che tanto schifo non fa. :)
Di FSP Aurum tra i miei fornitori abituali trovo solo il 400w, e lo pagherei 5€ in più rispetto al 600b (e 400w credo siano pochini per un PC da gaming anche di fascia media)
P.S. trovato anche il 600w ma lo pagherei quasi quanto l'EVGA 550g2 by SW, che credo sia decisamente superiore... :)

klept
11-01-2016, 19:19
Ragazzi sto uscendo pazzo. Ho preso un antec VP450 che da recensioni era molto buono per il suo prezzo ma nessuno mi aveva avvertito che la ventola non fosse tachimetrica. Ho provato anche a toglierla, ad usare una con potenziometro, a "riciclare" quella del case (un thermaltake), che è molto silenziosa, ma nulla, sempre rumore. Forse la colpa è del cavo che sdoppia le ventole (assurdo che le mobo abbiano solo l'attacco per la ventola della cpu e del casa nonostante sia una mobo da overclock).
Chi mi consiglia una buona psu che sia la più silenziosa possibile senza spendere troppo?
La config è i5 4460, z97, gtx 950, 24gb di ram e ssd.

Usa delle resistenze per ridurre la potenza che arriva alla ventola, tanto ormai la garanzia l'hai invalidata.

Tonisettequattro
11-01-2016, 19:42
Ragazzi sto uscendo pazzo. Ho preso un antec VP450 che da recensioni era molto buono per il suo prezzo ma nessuno mi aveva avvertito che la ventola non fosse tachimetrica
Chi mi consiglia una buona psu che sia la più silenziosa possibile senza spendere troppo?
La config è i5 4460, z97, gtx 950, 24gb di ram e ssd.

BeQuiet System Power 8 80+ 500w 50euro.

Phantom II
11-01-2016, 20:30
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio per un alimentatore da associare ad un Phenom x6 con 8GB di ram due dischi fissi (ssd + disco dati meccanico) e scheda video di fascia bassa.
Ho necessità di contenere il più possibile la spesa possibilmente senza scendere al di sotto della qualità dell'attuale Corsair VX450.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Pozhar
11-01-2016, 21:37
deepdark

Cambiare un alimentatore mediocre con un altro uguale... non so quanto ti convenga. Dico questo giusto per informarti e per non crearti false aspettative. Sia chiaro quel bequiet e gli Antec vpf per pc basici etc... vanno senz'altro molto bene. Volendo anche su configurazione un po' spinte e con componenti di fascia medio/alta, tipo quella da te elencata... però chiaramente uno non può lamentarsi se i cavi non sono inguainati come si deve, i materiali peccano etc... e secondo me già se uno spende circa 200€ per una cpu, vale la pena spendere circa 80/100€ per un alimentatore. D'altronde a parte rotture o malfunzionamenti prematuri, rimane sempre un investimento a lungo termine scegliere di acquistare un alimentatore di qualità.

Poi chiaro alla fine il punto è sempre quello: ognuno con i propri soldi e con le proprie possibilità acquista quello che gli pare. L'importante ed essere consapevoli su cosa si sta facendo e non rimanere poi delusi.

Pozhar
11-01-2016, 22:11
Il problema in un alimentatore che costa poco non sono solo i materiali, numero di cavi etc... ma è anche e soprattutto la rumorosità. Non è quindi un aspetto secondario, ma è uno dei principali. Quindi ci possono essere qualche differenza tra i vari alimentatori da 50€, ma mai essere silenzioso come un gold > o semiibrido da 100€ > Poi molte volte la silenziosità è un cosa soggettiva. Un alimentatore può essere silenzioso per te, ma non per me e viceversa...

Tonisettequattro
11-01-2016, 22:22
deepdark

Cambiare un alimentatore mediocre con un altro uguale... non so quanto ti convenga. Dico questo giusto per informarti e per non crearti false aspettative. Sia chiaro quel bequiet e gli Antec vpf per pc basici etc... vanno senz'altro molto bene. Volendo anche su configurazione un po' spinte e con componenti di fascia medio/alta, tipo quella da te elencata... però chiaramente uno non può lamentarsi se i cavi non sono inguainati come si deve, i materiali peccano etc... e secondo me già se uno spende circa 200€ per una cpu, vale la pena spendere circa 80/100€ per un alimentatore. D'altronde a parte rotture o malfunzionamenti prematuri, rimane sempre un investimento a lungo termine scegliere di acquistare un alimentatore di qualità.

Poi chiaro alla fine il punto è sempre quello: ognuno con i propri soldi e con le proprie possibilità acquista quello che gli pare. L'importante ed essere consapevoli su cosa si sta facendo e non rimanere poi delusi.

Va bene un seasonic m12? O siamo appena sopra la mediocrità?

_TOKI_
11-01-2016, 22:29
Ok grazie! Ci sono recensioni in giro?

System Power 8 ? Non l'ho mai sentito...
System Power S7, Pure Power L8...ma quello che chiedi tu no.

In ogni caso se è bronze sarà sicuramente o un HEC tipo EVGA 500/600B o un FSP tipo Hyper S. Se è silver, sarà un FSP Raider...

Ma sono solo mie supposizioni basate sulle attuali unità BeQuiet.

fabietto272727
11-01-2016, 22:31
edit

_TOKI_
11-01-2016, 22:32
Va bene un seasonic m12? O siamo appena sopra la mediocrità?

Sarebbe buono se non costasse una cifra assurda e se non fosse soggetto a induttanze danzerine... Voglio dire, se non puoi proprio fare a meno di un semi-modulare, arriva almeno ad un Thermaltake London/Paris, Enermax X'T o Corsair CS-M, nessuna di queste è un capolavoro ma sono il confine per la mediocrità assoluta in fatto di unità semi modulari... (due CWT gold e un GW gold)

fabietto27
11-01-2016, 22:34
Buonasera ragazzi.
E' la prima volta che posto su questo thread e vi chiedo lumi per un credo problema all'alimentatore in firma Cooler master V1000 in firma.
Da ieri di punto in bianco ha iniziato ad emettere un ronzio molto fastidioso che sembra provenire dalla parte posteriore vicino alla griglia.Ho provato a smontarlo e a soffiarlo cosa che comunque faccio ogni 3 o 4 mesi ma non è sparito.
Il pc non ha problemi di accensione e OC pesante di CPU e scheda video.Anche applicando il max carico non noto il minimo calo di prestazioni.Il rumore non cambia di intensità in idle e sparisce solamente una frazione di secondo dopo che il pc si è spento.Sembrerebbe cool whine ma mi pare strano che lo faccia sotto qualsiasi carico e in idle.A volte sparisce per una decina di secondi e poi riprende assolutamente identico.Per la legge di Murphy i due anni di garanzia sono scaduti l'otto gennaio.Meglio sostituirlo?Se si con cosa in previsione della seconda 980ti in arrivo a breve.Grazie a chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo.

Pozhar
11-01-2016, 22:47
Se non ricordo male, il V1000 Platinum, è prodotto da Seasonic (non ricordo su quale piattaforma... mi pare la X...) e non mi risulta che quell'alimentatore abbia problemi di induttanze, coil whine etc... ma ormai non si stà capendo più niente ultimamente... teoricamente cmq non dovrebbero esserci problemi e non compromette il buon funzionamento dell'alimentatore.

Ti sei assicurato che non sia la ventola?

Tonisettequattro
11-01-2016, 22:53
Sarebbe buono se non costasse una cifra assurda e se non fosse soggetto a induttanze danzerine... Voglio dire, se non puoi proprio fare a meno di un semi-modulare, arriva almeno ad un Thermaltake London/Paris, Enermax X'T o Corsair CS-M, nessuna di queste è un capolavoro ma sono il confine per la mediocrità assoluta in fatto di unità semi modulari... (due CWT gold e un GW gold)

Quali PSU si possono definire capolavori?

fabietto27
11-01-2016, 23:07
Se non ricordo male, il V1000 Platinum, è prodotto da Seasonic (non ricordo su quale piattaforma... mi pare la X...) e non mi risulta che quell'alimentatore abbia problemi di induttanze, coil whine etc... ma ormai non si stà capendo più niente ultimamente... teoricamente cmq non dovrebbero esserci problemi e non compromette il buon funzionamento dell'alimentatore.

Ti sei assicurato che non sia la ventola?
Si la ventola gira assolutamente libera e silenziosa e anche l'inerzia è perfetta...dandole una rotazione con un soffio di aria compressa passano parecchi secondi prima che si arresti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pozhar
11-01-2016, 23:11
Quali PSU si possono definire capolavori?

Personalmente ho una mia teoria e non esiste la perfezione. Anche il migliore può avere un punto debole. E' non c'è mai il migliore in assoluto, perché ci sono troppo variabili in gioco e magari può essere il top in un aspetto ma in un altro può peccare. Sia chiaro quando parliamo di unità top, mi riferisco sempre a pochi punti percentuali e non delle vere e proprie pecche da unità mediocri. Anche se è capitato qualcosa di grave anche in unità riconosciute come tra le migliori.

Cmq attualmente le migliori piattaforme sono, in ordine casuale:

Flextronics fascia top. Seasonic con le varie facsce top. Sf con la Leadex. Delta con gli Antec HCP Pro. Sirtec con le nuove piattaforme Platinum e Titanium usate principlamente da Silverstone. Le nuove di Fsp. E volendo ancora le top Enermax... ma ormai quasi tutte fuori produzioni e con delle eccezioni.

E volendo qualche piattaforma di qualche altro produttore. Tipo Andyson, ma generalmente produce quasi tutta roba mediocre e si trovano poco ed è del tutto assente nel mercato retail. Ma l'ultima sua piattaforma top, merita, ma è introvabile e nessuno la usa.

Pozhar
11-01-2016, 23:22
Visto che sono in ballo, mi togliete una curiosità? Avevo tempo fa un corsair da 450w. Volevo misurarne i consumi dei vari step ma ogni volta che accendevo il pc, l amperometro (comprato da mediaword e dimostratosi affidabile con carichi noti), invece di "aggiungere" i watt consumati in quel momento me li sottraeva. Lo faceva solo con quella psu.

Probabilmente un'incompatibilità dovuta al mov dell'alimentatore. Non capisco e non dovrebbe centrarci una beneamata mazza... ma lo lessi tempo fa su degli alimentatori di sf con assenza di mov o in alcuni casi con problemi e sballavano i misuratori di consumo, amperometri e compagnia...

Pozhar
11-01-2016, 23:28
Si la ventola gira assolutamente libera e silenziosa e anche l'inerzia è perfetta...dandole una rotazione con un soffio di aria compressa passano parecchi secondi prima che si arresti.


Se la ventola la tieni ferma, il rumore sparisce o è presente ancora? Cmq una volta appurato che la ventola funziona correttamente, allora quasi sicuramente è il solito problema di induttanze e company che stranamente però non dovevano presentarsi in quell'unità.

Inoltre sei sicuro che la garanzia sia terminata? ok per i 2 anni, ma mi sembra che quell'alimentatore ne ha 5 o più quindi puoi sbrigartela direttamente con CM. E su un alimentatore di quello vale la pena pagare una spedizione per un RMA. Poi chiaro se non ti da altri problemi puoi anche decidere di tenertelo così, perché come già detto non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo non si sa mai), compromettere il corretto funzionamento.

Poi non ho ben capito se l'hai già aperto, se l'hai fatto, hai invalidato la garanzia. Qualora fosse ancora presente.

klept
12-01-2016, 07:16
Mi pare quasi impossibile che abbia solo 2 anni di garanzia un prodotto da 200€, ne aveva 5 il mio hx520 nel 2008, controlla sul sito coolermaster ;)

fabietto27
12-01-2016, 07:50
Se la ventola la tieni ferma, il rumore sparisce o è presente ancora? Cmq una volta appurato che la ventola funziona correttamente, allora quasi sicuramente è il solito problema di induttanze e company che stranamente però non dovevano presentarsi in quell'unità.

Inoltre sei sicuro che la garanzia sia terminata? ok per i 2 anni, ma mi sembra che quell'alimentatore ne ha 5 o più quindi puoi sbrigartela direttamente con CM. E su un alimentatore di quello vale la pena pagare una spedizione per un RMA. Poi chiaro se non ti da altri problemi puoi anche decidere di tenertelo così, perché come già detto non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo non si sa mai), compromettere il corretto funzionamento.

Poi non ho ben capito se l'hai già aperto, se l'hai fatto, hai invalidato la garanzia. Qualora fosse ancora presente.
No no...la ventola si vede bene da sotto...anche da ferma ronza..gli anni sono effettivamente 5...i primi due presso shop poi in CM direttamente.Il casino è restare parecchi giorni senza.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Obyboby
12-01-2016, 08:56
Scusate ma guardate cosa mi postano su un altro forum, riguardo ai consumi di due 980Ti con BIOS mod e overclock/overvolt sui componenti (valori dell'intero sistema sotto stress):

http://cdn.overclock.net/b/bf/bf06aaf8_pwrlist.png

Se tutto ciò è vero, anche solo per fare un semplice bench non mi basta una PSU da 1000W. Chi ha ragione?!?!??!!?!?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

29Leonardo
12-01-2016, 13:53
a prescindere dai bench io con due 980ti non mettere mai una psu sotto i 1000watt

lupo rosso
12-01-2016, 14:40
Il pc in firma tutto a default ha il picchio max.di 400W !
il valore è stato decretato con l ausilio di una pinza amperometrica ! pure il valore misurato da corsair link è allineato !
Obyboby potresti postare il tuo progetto per capire bene il giusto taglio di potenza ??

Bestio
12-01-2016, 15:07
Io sul PC in firma con una singola 980ti, guardando il display dell'UPS APC 900va (che non so quanto sia affidabile) non sono mai andato sopra i 380w...

Obyboby
12-01-2016, 15:11
We lup :sofico:

Dunque, config attuale:

- i7 4790K @4.7 GHz 1.29v
- GTX 980Ti G1 @1450/7900 MHz 1.281v max (voltaggio medio bloccato a 1.19 tramite AB)
- 1x SSD 840 PRo
- 1x HDD WD RED
- Fan controller
- NZXT Hue
- DVD

Tutto sotto XFX XTR 650W.
L'upgrade includerebbe:

- seconda 980Ti G1

E qui si starebbe su..quanto? 850-1000W consigliati? Più il secondo in vista di overclock e overvolt immagino...

Poi c'è il punto interrogativo del liquido :muro: vorrei farlo ma non so quando avrò 1000 euro da lanciare nel gabinetto. Sono però obbligato, anche se decidessi di stare ad aria, a prendere l'aliemtnatore a causa della vga che ha bisogno di potenza.
E allora cosa fare?
Se considero tutto non bastano 1000W..
Secondo me liquiderò fra, tò, sei mesi se volessi davvero farlo.
Se prendo un 1200-1300W sto magari sei mesi con tutto ad aria e non lo sfrutto. Poco male?

Sicuramente il liquido non è a brevissimo... è che mi scoccerebbe cambiare una terza volta la PSU. Quindi l'ideale sarebbe capire ADESSO, in concomitanza con l'acquisto della seconda Ti, quanto mi conviene comprare anche in vista dell'eventuale upgrade a liquido.


:)

lupo rosso
12-01-2016, 15:41
quella configurazione con la seconda 980ti consumerebbe circa 600W in load
poi ...calcolando O.C. e la futura possibilità di liquidare ti consiglierei quello da un kilotto !!poi.....se il tuo budget lo permette....se la tua paranoia pre notturna ti porrà il dilemma del 1000 o del 1200w ....poi poi ...poi allora vai di 1050W...1100W comunque rimani nel picchio d efficienza max.!
che budget hai prefissato??

Phantom II
12-01-2016, 17:19
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio per un alimentatore da associare ad un Phenom x6 con 8GB di ram due dischi fissi (ssd + disco dati meccanico) e scheda video di fascia bassa.
Ho necessità di contenere il più possibile la spesa possibilmente senza scendere al di sotto della qualità dell'attuale Corsair VX450.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Ripongo il mio quesito...

Obyboby
12-01-2016, 17:27
quella configurazione con la seconda 980ti consumerebbe circa 600W in load
poi ...calcolando O.C. e la futura possibilità di liquidare ti consiglierei quello da un kilotto !!poi.....se il tuo budget lo permette....se la tua paranoia pre notturna ti porrà il dilemma del 1000 o del 1200w ....poi poi ...poi allora vai di 1050W...1100W comunque rimani nel picchio d efficienza max.!
che budget hai prefissato??

250, 300 ad esagerare e se non ho assolutamente alternativa

Bestio
12-01-2016, 17:30
We lup :sofico:

Dunque, config attuale:

- i7 4790K @4.7 GHz 1.29v
- GTX 980Ti G1 @1450/7900 MHz 1.281v max (voltaggio medio bloccato a 1.19 tramite AB)
- 1x SSD 840 PRo
- 1x HDD WD RED
- Fan controller
- NZXT Hue
- DVD

Tutto sotto XFX XTR 650W.
L'upgrade includerebbe:

- seconda 980Ti G1

E qui si starebbe su..quanto? 850-1000W consigliati? Più il secondo in vista di overclock e overvolt immagino...

Poi c'è il punto interrogativo del liquido :muro: vorrei farlo ma non so quando avrò 1000 euro da lanciare nel gabinetto. Sono però obbligato, anche se decidessi di stare ad aria, a prendere l'aliemtnatore a causa della vga che ha bisogno di potenza.
E allora cosa fare?
Se considero tutto non bastano 1000W..
Secondo me liquiderò fra, tò, sei mesi se volessi davvero farlo.
Se prendo un 1200-1300W sto magari sei mesi con tutto ad aria e non lo sfrutto. Poco male?

Sicuramente il liquido non è a brevissimo... è che mi scoccerebbe cambiare una terza volta la PSU. Quindi l'ideale sarebbe capire ADESSO, in concomitanza con l'acquisto della seconda Ti, quanto mi conviene comprare anche in vista dell'eventuale upgrade a liquido.


:)

Se proprio devi fare la spesa vai di 1000+, altrimenti tieniti il tuo 650. :p
Io alla fine ho preso l'Antec HCP1300, (nonostante per me 1,3Kw siano sicuramente sovrabbondanti), per l'ottimo rapporto qualità/wattaggio/prezzo. :)
Almeno ora sono tranquillo che qualunque scelta deciderò di fare in futuro, con l'ali sto in una botte di ferro. :sofico:

lupo rosso
12-01-2016, 18:35
250, 300 ad esagerare e se non ho assolutamente alternativa

un sacrificio fino a 330€ per un seasonic p1200w in offerta da eprice ,praticamente lo paghi come il 1050W:O
sarebbe una psu definitiva !!

http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_XP3.htm

Obyboby
12-01-2016, 19:07
un sacrificio fino a 330€ per un seasonic p1200w in offerta da eprice ,praticamente lo paghi come il 1050W:O
sarebbe una psu definitiva !!

http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_XP3.htm

Eh cazzus il sacrificio era già passare da 250 a 300, se devo andare verso i 350... bang mi sparo :muro:
Vedrò il da farsi...

lupo rosso
12-01-2016, 19:21
faresti la spesa in maniera definitiva per qualsiasi build !!
e poi stai parlando di una psu veramente al top !
oltretutto ad un prezzo eccezionale !
comunque ci sono anche delle valide alternative a prezzi più abbordabili !

Obyboby
12-01-2016, 19:36
faresti la spesa in maniera definitiva per qualsiasi build !!
e poi stai parlando di una psu veramente al top !
oltretutto ad un prezzo eccezionale !
comunque ci sono anche delle valide alternative a prezzi più abbordabili !

Sì, seasonic si paga il marchio e ormai tante alternative sono quasi, se non, al suo livello :sofico:
Mi interessava capire quanto fosse rumorosa ma non trovo video al riguardo..

lupo rosso
12-01-2016, 19:40
Sì, seasonic si paga il marchio e ormai tante alternative sono quasi, se non, al suo livello :sofico:
Mi interessava capire quanto fosse rumorosa ma non trovo video al riguardo..

ti posso assicurare che sono estremamente silenziose !
ho installato diverse unita della serie P,660w 760w e 860w sono praticamente inudibili !

Obyboby
12-01-2016, 19:56
Sì perchè la mia dell'XFX XTR nonostante sia fatto da SS ha una ventola che gracchia e in idle senti solo quella..SOLO QUELLA! fa venir voglia di ammazzare qaulcuno... non voglio che si ripeta ç_ç
Cmq magari sto sul Supernova P2, no? 1200W 270 euro..

Bestio
12-01-2016, 20:25
Eh cazzus il sacrificio era già passare da 250 a 300, se devo andare verso i 350... bang mi sparo :muro:
Vedrò il da farsi...

Infatti anche io avevo puntato il Seasonic 1050, ma poi avendo trovato l'Antec Platinum 1300 a 40€ in meno, ho preso quello.
Ora si trova a 270€, e tutte le recensioni ne parlano strabene. :)

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=374
https://www.techpowerup.com/reviews/Antec/HCP-1300/
http://www.hardocp.com/article/2014/02/13/antec_high_current_pro_platinum_1300w_psu_review/1#.VpVhCirhAuU

liauno
12-01-2016, 20:33
raga al volo un alimentatore da circa 850w fatto bene?
attualmente mi serve con 4 cavi pci-express da 6 poli ma in futuro cambiando vga potrebbero servirmi quelli da 8 poli.
io pensavo ad un corsair ax860i. voi che dite? alternative?
grazieee

DenFox
12-01-2016, 20:53
Stavo per prendere un EVGA SuperNOVA 650 P2, ma poi ho visto che ieri la Seasonic ha presentato due nuove linee di psu titanium e platinum, fino al 45% fanless... Sono di nuovo indeciso...

Link (http://www.techpowerup.com/219114/sea-sonic-announces-its-flagship-prime-titanium-line-of-power-supplies.html)

Obyboby
12-01-2016, 22:13
Stavo per prendere un EVGA SuperNOVA 650 P2, ma poi ho visto che ieri la Seasonic ha presentato due nuove linee di psu titanium e platinum, fino al 45% fanless... Sono di nuovo indeciso...

Link (http://www.techpowerup.com/219114/sea-sonic-announces-its-flagship-prime-titanium-line-of-power-supplies.html)

Interessante!!!!!
Sono quasi contento di aver aspettato finora!!
Ora vediamo i prezzi!
:read:

lupo rosso
13-01-2016, 06:12
Stavo per prendere un EVGA SuperNOVA 650 P2, ma poi ho visto che ieri la Seasonic ha presentato due nuove linee di psu titanium e platinum, fino al 45% fanless... Sono di nuovo indeciso...

Link (http://www.techpowerup.com/219114/sea-sonic-announces-its-flagship-prime-titanium-line-of-power-supplies.html)

10 anni di garanzia!!??? :eek:

Obyboby
13-01-2016, 07:07
Non riesco a capire se i Prime titanium arrivano a 1200W o è un'altra serie a raggiungerli!
Però cazz...quando escono??

EDIT:

Hi Roberto,

Thank you for your email about our Prime Series.

Our new line of product is expected to be on the market during April 2016. I hope you can consider to wait for our new flagship.

If you have any questions or concern, please let me know and I will be glad to assist you.

Thank you and have a nice day.

MMMMMMMM.........Due mesi di attesa per fare SLI?

29Leonardo
13-01-2016, 09:27
10 anni di garanzia!!??? :eek:

ne possono pure mettere 20, per quel che costa rispedirli indietro fai prima a prendertene un'altro :asd:

klept
13-01-2016, 12:38
10 anni di garanzia!!??? :eek:

Pure i G2 hanno 10 anni di garanzia se vengono registrati sul sito EVGA

Obyboby
13-01-2016, 13:22
Pure i G2 hanno 10 anni di garanzia se vengono registrati sul sito EVGA

Solo se comprati da rivenditori autorizzati se non sbaglio!

lupo rosso
13-01-2016, 13:27
comunque per quanto riguarda il discorso affidabilità è un fattore di :ciapet: !
circa 12 anni fà un mio conoscente mi fece riparare il pc che teneva in officina per fare preventivi,gli cambiai l alimentatore con un lcpower da 30 euro!
lo stesso pc lo sta utilizzando ancora adesso ,è appoggiato su un banco da lavoro con la stessa psu !

momonedusa
13-01-2016, 14:21
Devo valutare alimentatore, ma per mio suocero, quindi esigenze basiche, ha un i3 4130, ovviamente non overclockerà mai, nè metterà vga discreta, ha solo un ssd, dubito metta altro, quindi serve pochissima potenza, l'importante è che non bruci il pc, e sia non troppo rumoroso.
Questo può andare secondo voi? Xilence XN041 Netzteil Performance C Xp400 Alimentatore, Nero: Amazon.it: Informatica
Mi pare la marca di averla sentita consigliare, ma non so se tutti i modelli... O questo? Chieftec GPA-350S8 Netzteil Iarena Alimentatore, Argento: Amazon.it: Informatica (ma forse ha la ventola più piccola, potrebbe essere rumoroso?)
O al limite Corsair VS350 (CP-9020095-EU) alimentatore ATX Serie VS da 450 Watt, con certificazione 80Plus: Amazon.it: Informatica ?

Se ne avete altri, anche di più economici ben venga, le esigenze di potenza sono risibili.

O visto che il problema è la ventila dell'attuale rumorosa, secondo voi se provo prima del cambio a metterci olio per macchine da cucire? Il tentativo lo farei, ma ho il dubbio si impasti poi con polvere e peggiori.... Lo terrei come minimo per le emergenze. Grazie.

Obyboby
13-01-2016, 14:22
comunque per quanto riguarda il discorso affidabilità è un fattore di :ciapet: !
circa 12 anni fà un mio conoscente mi fece riparare il pc che teneva in officina per fare preventivi,gli cambiai l alimentatore con un lcpower da 30 euro!
lo stesso pc lo sta utilizzando ancora adesso ,è appoggiato su un banco da lavoro con la stessa psu !

Dipenderà anche da come lo stressi.. :sofico:

Provo a vedere se riesco ad attendere sti alimentatori, chiaramente ci sarà da vedere il prezzo! Però non so, varrà ancora la pena ad aprile fare uno sli di Ti? :confused:

lupo rosso
13-01-2016, 16:00
Dipenderà anche da come lo stressi.. :sofico:

Provo a vedere se riesco ad attendere sti alimentatori, chiaramente ci sarà da vedere il prezzo! Però non so, varrà ancora la pena ad aprile fare uno sli di Ti? :confused:

ma sei fuori...?
acquista il primo kilotto decente e vai di sli...:D
comunque quelle psu avranno dei prezzi alti..molto alti ,poi se devi pure aspettare...:muro:

Bestio
13-01-2016, 17:21
Dipenderà anche da come lo stressi.. :sofico:

Provo a vedere se riesco ad attendere sti alimentatori, chiaramente ci sarà da vedere il prezzo! Però non so, varrà ancora la pena ad aprile fare uno sli di Ti? :confused:

Ora o mai più!
Anzi per me è già tardi, le GPU top di gamma vanno comprate dopo massimo 1/2 mesi dall'uscita, altrimenti son già vecchie!
Adesso IMHO si potrebbe comprare se fosse un po calata di prezzo, ma vedo che costa esattamente come l'ho pagata 7 mesi fa (anzi pure qualcosa di più)... :doh:
Io a sto punto aspetterei i nuovi alimentatori e Pascal. :sofico:

Obyboby
13-01-2016, 18:11
Ora o mai più!
Anzi per me è già tardi, le GPU top di gamma vanno comprate dopo massimo 1/2 mesi dall'uscita, altrimenti son già vecchie!
Adesso IMHO si potrebbe comprare se fosse un po calata di prezzo, ma vedo che costa esattamente come l'ho pagata 7 mesi fa (anzi pure qualcosa di più)... :doh:
Io a sto punto aspetterei i nuovi alimentatori e Pascal. :sofico:

Ma i primi Pascal non saranno al massimo della potenza... non li prenderò :D aspetto la nuova Ti semmai..

Obyboby
13-01-2016, 19:02
Doppio per bumpare una notizia interessante: :sofico:

http://www.evga.com/about/pressrelease/default.asp?id=242

Anche EVGA ha presentato qualcosa di interessante, peccato che non ci sia un 1200W! :mc:
96% di efficienza con le nostre tensioni, che roba!

al17
13-01-2016, 19:06
Devo valutare alimentatore, ma per mio suocero, quindi esigenze basiche, ha un i3 4130, ovviamente non overclockerà mai, nè metterà vga discreta, ha solo un ssd, dubito metta altro, quindi serve pochissima potenza, l'importante è che non bruci il pc, e sia non troppo rumoroso.
Questo può andare secondo voi? Xilence XN041 Netzteil Performance C Xp400 Alimentatore, Nero: Amazon.it: Informatica
Mi pare la marca di averla sentita consigliare, ma non so se tutti i modelli... O questo? Chieftec GPA-350S8 Netzteil Iarena Alimentatore, Argento: Amazon.it: Informatica (ma forse ha la ventola più piccola, potrebbe essere rumoroso?)
O al limite Corsair VS350 (CP-9020095-EU) alimentatore ATX Serie VS da 450 Watt, con certificazione 80Plus: Amazon.it: Informatica ?

Se ne avete altri, anche di più economici ben venga, le esigenze di potenza sono risibili.

O visto che il problema è la ventila dell'attuale rumorosa, secondo voi se provo prima del cambio a metterci olio per macchine da cucire? Il tentativo lo farei, ma ho il dubbio si impasti poi con polvere e peggiori.... Lo terrei come minimo per le emergenze. Grazie.

Uno peggio dell'altro. I più economici sono xfx ts430, Antec vpf350 e be quite system power 7.

Se vuoi rischiare la scossa, è più facile cambiare la ventola che oliarla.

Bestio
13-01-2016, 19:47
Ma i primi Pascal non saranno al massimo della potenza... non li prenderò :D aspetto la nuova Ti semmai..

In tal caso prendi la seconda TI usata dato che nel mercatino degli inscimmiati abbonderanno comunque... :ciapet:

momonedusa
13-01-2016, 19:52
Uno peggio dell'altro. I più economici sono xfx ts430, Antec vpf350 e be quite system power 7.

Se vuoi rischiare la scossa, è più facile cambiare la ventola che oliarla.

grazie anche a te!
beh, oliarla se sensato era a costo zero, cambiarla non credo valga la pena :D

ufff.... Speravo che ci fosse qualcosa di più economico, ma a quanto pare gli ali decenti ma non troppo sono solo per sistemi un minimo pompati....

al17
13-01-2016, 20:58
grazie anche a te!
beh, oliarla se sensato era a costo zero, cambiarla non credo valga la pena :D

ufff.... Speravo che ci fosse qualcosa di più economico, ma a quanto pare gli ali decenti ma non troppo sono solo per sistemi un minimo pompati....

I primi due sono comunque signori alimentatori. Ci sono anche altri modelli, ma costano uguale e sono di qualità peggiore.

Trokji
13-01-2016, 22:39
finalmente un alimentatore titanium da un wattaggio normale.. quello di seasonic da 650W. Quello più piccolo che avevo trovato era in germania a 850W. Beh almeno sulla carta, vedremo se rispetteranno la data di Aprile, qui sono praticamente 3 anni che le varie case annunciano gli alimentatori 80 plus titanium senza farli uscire, ormai avranno già pronti gli 80 plus diamond :D

Phantom II
14-01-2016, 13:15
Leggi qualche post precedente, ne vengono consigliati alcuni a poco prezzo. Io ho puntato su un antec vp450 che dalle recensioni è ottimo per i suoi 35 euro, unico difetto che a mio parere la ventola fa troppo rumore, ma credo di aver risolto.
Ciao, grazie per la risposta.
Nella fascia di prezzo entro i 100€ ho trovato buone opinioni circa l'Antec VPF 550F e l'Antec TP-550c quest'ultimo in particolare descritto come un ottimo compromesso tra prezzo e qualità.

klept
14-01-2016, 18:48
Per 100 euro io andrei direttamente di evga g2 550w, dovrebbe essere il migliore in assoluto. 10 anni di garanzia se ti registri sul sito se non erro.

7 anni, i 10 anni li hanno solo i modelli da 650w in su

al17
14-01-2016, 19:43
Le ventole non si oliano MAI. Rischi a breve termine che l olio si impasti con la polvere aumentando il rumore e c'è possibilità di fare danno. Una buona ventola costa 10 euro.

Falso. Una goccia di olio sintetico leggero può aiutare a ridurre il rumore. È impossibile che si "impasti" con la polvere dato che il punto dove si deve dare è protetto da etichetta (che deve essere quindi rimossa è riapplicata).

http://www.dnax.it/images/thumb/ventola.jpg

Phantom II
14-01-2016, 20:32
Per 100 euro io andrei direttamente di evga g2 550w, dovrebbe essere il migliore in assoluto. 10 anni di garanzia se ti registri sul sito se non erro.
Mi documento.

29Leonardo
14-01-2016, 20:34
Falso. Una goccia di olio sintetico leggero può aiutare a ridurre il rumore. È impossibile che si "impasti" con la polvere dato che il punto dove si deve dare è protetto da etichetta (che deve essere quindi rimossa è riapplicata).

http://www.dnax.it/images/thumb/ventola.jpg

Le ventole con quel sistema onestamente non le ho mai viste tra quelle in commercio per pc, probabilmente sono delle ball bearing vecchissimo tipo.

momonedusa
14-01-2016, 22:06
Falso. Una goccia di olio sintetico leggero può aiutare a ridurre il rumore. È impossibile che si "impasti" con la polvere dato che il punto dove si deve dare è protetto da etichetta (che deve essere quindi rimossa è riapplicata).

http://www.dnax.it/images/thumb/ventola.jpg

beh, se devo cambiarlo al max prima faccio un tentativo.... Poi se qualcun altro ha consigli per alimentatori da basse pretese (ovvero non importa efficienza, basta non rischi di far esplodere qualcosa e che non sembri un turbo jet in accensione, che alimenti solo un i3 senza vga discreta....) ben venga :D

lupo rosso
15-01-2016, 07:32
Ho capito sulle mie spalle che la silenziosità te la fanno pagare cara, anche se una buona ventola costa 10-20 euro. Io ho fatto da me, ne ho messa una per conto mio, ho mandato in full l alimentatore e ho regolato la ventola finché non uscisse aria fresca dalla psu. Da ripetere in estate ovviamente.

bella mossa;)

HaRiMau
15-01-2016, 11:27
Ciao. Sono alle prese con la scelta dell'alimentatore per il mio PC composto da Asus A88XM-Plus, Athlon 860K, 2x4GB HyperX Savage 2133, un WD Caviar Blue 1TB, un Seagate Barraduda 500GB ed una Asus R7 240 2GB DDR3 che al più presto verrà sostituita da qualcosa di più potente (diciamo un qualcosa dalle R7 260/360 in sù, poi dipenderà dalle finanze). Ho girato parecchio in questa sezione (ho anche aperto un thread mio) ma alla fine, invece di avere le idee chiare, per ogni cosa che ho letto sono andato ancora più in confusione. Ho un budget di max 90€ se acquisto su Amazon, che scende a 70€ se acquisto altrove (su Amazon ho 20€ di buono spendibile), cosa posso trovare entro questa cifra che possa essere un buon investimento? Cioè, vorrei fare un acquisto ora che mi duri e che magari mi regga eventuali upgrade (scheda più potente o a seconda del budget anche una seconda scheda in Crossfire, dato che la scheda madre lo supporta), ma non ho idea di quale alimentatore scegliere. Aiutatemi. :muro: :D

Bestio
15-01-2016, 11:30
Per 100 euro io andrei direttamente di evga g2 550w, dovrebbe essere il migliore in assoluto. 10 anni di garanzia se ti registri sul sito se non erro.

Concordo, ne avrò già montati una decina e sono eccellenti.

al17
15-01-2016, 13:27
Le ventole con quel sistema onestamente non le ho mai viste tra quelle in commercio per pc, probabilmente sono delle ball bearing vecchissimo tipo.

Sì, sono di un vecchissimo tipo e in disuso, ma anche la psu di momonedusa non mi pare sia proprio un ultimo modello top gamma. :) Dato che si cercava la soluzione più economica possibile, e c'era una buona probabilità che la ventola fosse una di tipo "oliabile", ho deciso di proporre questa soluzione.

Anni fa ne trovai un paio di questo tipo in vecchie psu.

DarkEchelon
17-01-2016, 15:48
Ciao ragazzi, un mio amico deve fare un PC da gaming e ha intenzione di prendere una amd 390 o una gtx 970 ...

su quanti watt dovremmo orientarci per l'acquisto??

Io utilizzo un antec 520m con la r9 280x e mi trovo benissimo e pensavo di fargli prendere un antec 620m... penso che basti no?

http://www.amazon.it/Antec-HCG-620M-Alimentatore-Bronze-Modulare/dp/B00719277W/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1453045580&sr=1-1&keywords=antec+psu

se conoscete PSU migliori allo stesso prezzo casomai ditemelo, se si può risparmiare qualcosa anche meglio :D

klept
17-01-2016, 17:09
Ciao ragazzi, un mio amico deve fare un PC da gaming e ha intenzione di prendere una amd 390 o una gtx 970 ...

su quanti watt dovremmo orientarci per l'acquisto??

Io utilizzo un antec 520m con la r9 280x e mi trovo benissimo e pensavo di fargli prendere un antec 620m... penso che basti no?

http://www.amazon.it/Antec-HCG-620M-Alimentatore-Bronze-Modulare/dp/B00719277W/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1453045580&sr=1-1&keywords=antec+psu

se conoscete PSU migliori allo stesso prezzo casomai ditemelo, se si può risparmiare qualcosa anche meglio :D

100€ per un alimentatore basato su piattaforma di 5 anni fa è un furto, prendigli un evga 550gs, non servono più watt.
Se vuole spendere meno c'è il Thermaltake Paris 650w a 91€

DarkEchelon
17-01-2016, 17:15
ok dal momento che lui vive in germania ho fatto delle ricerche sull'amazon tedesco e ho trovato qualcosa di più interessante:

Antec EA-650 platinum 104€ --> QUI (http://www.amazon.de/Antec-EA-650-Platinum-PC-Netzteil-Watt/dp/B007B50TAS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453049174&sr=8-1&keywords=antec+ea)

EDIT --> EVGA 650GQ 100€ --> QUI (http://www.amazon.de/Netzteil-Supernova-650GQ-Modular-210-GQ-0650-V2/dp/B017NW4P1M/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1453051113&sr=8-4&keywords=evga+600)

E poi sperando di poter risparmiare ci sono questi modelli interessanti (che probabilmente sconsiglierete ma spero che ne conosciate qualcuno valido)

Thermaltake Paris 80 plus GOLD 650w 88€ --> QUI (http://www.amazon.de/Thermaltake-Paris-Plus-PC-Netzteil-ATX23/dp/B00IJERM8M/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1453049423&sr=1-1&keywords=Netzteile+thermaltake+gold)

LC Power LC8750II 750w bronze 79€ -->QUI (http://www.amazon.de/LC-Power-PSU--LC8750II-V2-2/dp/B002JKZUGI/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1453046733&sr=1-1)

Sharkoon WPM700 Bronze 75€ --> QUI (http://www.amazon.de/Sharkoon-WPM700-Bronze-PC-Netzteil-Kabelmanagement/dp/B00JM5HSKY/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1453046788&sr=1-1)

FSP Fortron Raider S 650w SILVER 70€ --> QUI (http://www.amazon.de/FSP-Fortron-Netzteil-Hersteller-Garantie/dp/B00K8HBOIW/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1453047280&sr=1-1)

Sono tutti semimodulari, ho visto che la differenza di prezzo non è eccessiva e dato che lui non è pratico e deve assemblarlo in germania sotto mia supervisione penso gli venga più semplice senza una matassa di fili tra i piedi xD

100€ per un alimentatore basato su piattaforma di 5 anni fa è un furto, prendigli un evga 550gs, non servono più watt.
Se vuole spendere meno c'è il Thermaltake Paris 650w a 91€

grazie per la dritta, effettivamente mi sono accorto che il prezzo non era dei migliori... quindi come supponevo vanno bene 600w circa con quelle VGA giusto?

EDIT: secondo tuo consiglio ho visto l'EVGA 550GS e ha lo stesso presso del 650GQ
Quindi aggiungerei anche l'EVGA 650GQ --> QUI (http://www.amazon.de/Netzteil-Supernova-650GQ-Modular-210-GQ-0650-V2/dp/B017NW4P1M/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1453051113&sr=8-4&keywords=evga+600)
Il 650GS costa 10€ in più ma dal sito del produttore mi pare non ci siano differenze sostanziali a parte il tipo di ventola... (comparazione QUI (http://www.evga.com/Products/Compare.aspx))

klept
17-01-2016, 17:44
Va benissimo il GQ, modello nuovo basato su piattaforma diversa rispetto al GS, puoi farglielo prendere, oppure c'è sempre il Paris se vuole spendere meno.

kondalord
23-01-2016, 16:23
ragazzi ho un pc con ali
corsair Tx 650w

e i seguenti componeti:
cpu i5 6500
mobo z170
ram ddr4 32 gb cl14
hdd western digital caviar blue 2tera
ssd 850 pro 256 gb
ssd 850 evo 500gb
vga Gigabyte g1 gtx 970
masterizzatore DVD
rheobus Phobya Touch 6 Fan Controller

ventole : 7x da 140mm (di cui due sono del thermalright macho x2 controllate via modo) :sofico:

Visto che ho un altro pc, basato su Q6600 e gtx 550ti, da collegare alla TV in cucina a cui devo prendere un alimentatore (e anche un disco fisso) stavo pensando di passare il corsair TX 650w al pc che ho in cucina, e sul mio pc mettermi uno nuovo... dite che ne vale la pena?
oppure prendo un alimentatore più economico al pc in cucina e tengo il corsair sul mio?

Per il mio nuovo alimentatore (se dovesi prenderlo) non è indispensabile che sia modulare, dire come budget massimo 100 euri.
Avevo pensato a uno di questi (dite che andrebbero bene?)
EVGA SuperNOVA 650 G1
EVGA SuperNOVA 550 G2
EVGA SuperNOVA GQ
themaltake paris
XFX P1-650B-BEFX
se modulare

invece se volessi spendere meno, su quali alimentatori non modulari dovrei orientarmi?

_TOKI_
23-01-2016, 18:03
ragazzi ho un pc con ali
corsair Tx 650w

e i seguenti componeti:
cpu i5 6500
mobo z170
ram ddr4 32 gb cl14
hdd western digital caviar blue 2tera
ssd 850 pro 256 gb
ssd 850 evo 500gb
vga Gigabyte g1 gtx 970
masterizzatore DVD
rheobus Phobya Touch 6 Fan Controller

ventole : 7x da 140mm (di cui due sono del thermalright macho x2 controllate via modo) :sofico:

Visto che ho un altro pc, basato su Q6600 e gtx 550ti, da collegare alla TV in cucina a cui devo prendere un alimentatore (e anche un disco fisso) stavo pensando di passare il corsair TX 650w al pc che ho in cucina, e sul mio pc mettermi uno nuovo... dite che ne vale la pena?
oppure prendo un alimentatore più economico al pc in cucina e tengo il corsair sul mio?

Per il mio nuovo alimentatore (se dovesi prenderlo) non è indispensabile che sia modulare, dire come budget massimo 100 euri.
Avevo pensato a uno di questi (dite che andrebbero bene?)
EVGA SuperNOVA 650 G1
EVGA SuperNOVA 550 G2
EVGA SuperNOVA GQ
themaltake paris
XFX P1-650B-BEFX
se modulare

invece se volessi spendere meno, su quali alimentatori non modulari dovrei orientarmi?

Quelli da te elencati son tutti ottimi però toglierei per motivi diversi:
- G1: c'è il GQ quindi non ha motivo d'esistere.
- Paris: buono ma non all'altezza degli altri

Se volessi spendere meno ? FSP Aurum, Corsair CS[xxx]M (non CX!), Enermax X'T... ma onestamente non ne vale la pena, fai l'ultimo sforzo e prendi un EVGA Supernova / XFX XTR.

Oppure scendi di taglio, ti serve davvero il modello da 650 W ?

kondalord
23-01-2016, 18:26
Quelli da te elencati son tutti ottimi però toglierei per motivi diversi:
- G1: c'è il GQ quindi non ha motivo d'esistere.
- Paris: buono ma non all'altezza degli altri

Se volessi spendere meno ? FSP Aurum, Corsair CS[xxx]M (non CX!), Enermax X'T... ma onestamente non ne vale la pena, fai l'ultimo sforzo e prendi un EVGA Supernova / XFX XTR.

Oppure scendi di taglio, ti serve davvero il modello da 650 W ?

non credo che mi servano tutti 650watt, anche se cambiassi cpu con una serie K e inizierei a overcloccare(cosa che probabilmente farò) credo che un 550watt sarebbe anche più che sufficiente...

Ma di contro ho provato a cercare i modelli da 550watt di quelli elencati sopra e li ho trovati più o meno agli stessi prezzi, diciamo con uno scostamento di 5 -6 euro...
Quelli elencati sopra da me li trovo tutti intorno ai 100-109 euro, mi pare di capire che tra il supernova GQ650e il G2 550w e l'XFX 650w è indiferrente quale scelgo?

Dici che quindi non ne vale la pena spendere meno per uno non modulare appannaggio dei modulare supernova e XFX ?

_TOKI_
23-01-2016, 20:22
non credo che mi servano tutti 650watt, anche se cambiassi cpu con una serie K e inizierei a overcloccare(cosa che probabilmente farò) credo che un 550watt sarebbe anche più che sufficiente...

Ma di contro ho provato a cercare i modelli da 550watt di quelli elencati sopra e li ho trovati più o meno agli stessi prezzi, diciamo con uno scostamento di 5 -6 euro...
Quelli elencati sopra da me li trovo tutti intorno ai 100-109 euro, mi pare di capire che tra il supernova GQ650e il G2 550w e l'XFX 650w è indiferrente quale scelgo?

Dici che quindi non ne vale la pena spendere meno per uno non modulare appannaggio dei modulare supernova e XFX ?

La questione è che oggi la fascia intermedia (~70€) sostanzialmente non esiste più ed è occupata principalmente da mediocri unità di grosso taglio. Le uniche eccezioni sono rappresentate dai Seasonic S12II e unità derivate (Antec HCG, XFX TS bronze, ecc) buone unità con condensatori nipponici ma "vecchie" e con i soliti problemi di ticchettii (cerca "xfx clicking" su YouTube) e dagli FSP Aurum S, questi ultimi però spesso sovrapprezzati.

Quindi o scendi nella fascia dei 50-60€ acquistando prodotti non esaltanti, oppure fai il salto dagli 80€ in su verso ben altre soluzioni.

Tra gli 80-100€ trovi unità CWT gold come gli Enermax X'T o i Thermaltake "europei" (Paris, London) oppure ancora i Corsair CS[xxx]M di GW, valide unità ma ripeto, a meno di essere proprio tirati con il budget, si fa l'ultimo sforzo e si acquista l'unità superiore.

Tra quei tre ti posso solo dire che il GS e l'XTR dovrebbero essere se non identici, molto simili dato che la piattaforma è sempre quella, la stessa dei Seasonic G per capirci, mentre il G2 è di fatto un ottimo Super Flower (piattaforma Leadex mi pare) sostanzialmente introvabile come "retail" in Italia.

Quindi si, cadi sempre in piedi.

Cadresti in piedi anche con l'EVGA SuperNova GQ, di fatto un FSP potenzialmente all'altezza dei "fratelli" ma di cui si sa comunque poco.

Alternative sulla stessa fascia degli EVGA SuperNova sono:
- Seasonic S12G / Seasonic G
- Cooler Master V
- Antec TruePower Classic / Antec Edge
- Fractal Design Edison M (che tanto non troverai mai)

Però gli EVGA SuperNova si trovano abbastanza facilmente anche su Amazon e a prezzi interessanti, quindi puoi andare di EVGA tranquillamente (GS, G2 e probabilmente GQ).

kondalord
23-01-2016, 22:31
Ottima spiegazione grazie! Vedrò a questo punto tra un xfx o GS, domani mattina lo compro ;)

by Taptalk su LG-D855

kondalord
24-01-2016, 17:22
ho comprato l' XFX XTR 650w a 106 euro spedito :D

lupo rosso
24-01-2016, 18:41
ho comprato l' XFX XTR 650w a 106 euro spedito :D

complimenti bel acquisto !! ;)

gifo
25-01-2016, 11:56
ciao a tutti,
scrivo perché sono in procinto di acquistare i componenti per assemblarmi un pc dedicato principalmente a editing 3d e rendering.
ora partendo dal fatto che sono ancora abbastanza indeciso su cpu e MB, ma comunque orientato sulla fascia alta (5820k 6700k 4790k) e VGA nvidia sempre di fascia alta (780ti, 970, 980) pensavo di prendere un alimentatore intorno ai 750w, che in realtà probabilmente sono pure troppi.
avevo puntato un enermax revolution x't 730, conscio della qualità del marchio enermax, salvo poi scoprire che in realtà non è altro che un rimarchiato di qualità media...
volendo spendere una cifra tra i 100 e 120 euro, su cosa potrei orientarmi?
grazie molte

Pozhar
25-01-2016, 12:53
Giusto un paio di appunti inerenti alla config... può avere un senso acquistare una gtx 780 ti e un 4790k se trovi qualche offerta molto conveniente oppure nell'usato. Ma da acquistare nuovo e a prezzo pieno non vale la pena prendere quei due componenti. Ti direi di lasciare fuori anche la 980. Se ti basta vai di 970 o direttamente di 980 ti.

Per quanto riguarda l'alimentatore, nella pagina precedente trovi un post molto esaustivo scritto da Toki. Dacci un'occhiata facendoti un'idea e rifletti bene se ti servono veramente 750W. Tenendo presente che, personalmente il mio consiglio, (specie quando non servono watt in più) è di prendere un alimentatore di ottima qualità in base ai watt che servono e non sovradimensionato, ma di qualità mediocre.

Chiaramente quando il budget lo permette e quando il PC è composto da componenti di fascia alta.

gifo
25-01-2016, 13:45
Giusto un paio di appunti inerenti alla config... può avere un senso acquistare una gtx 780 ti e un 4790k se trovi qualche offerta molto conveniente oppure nell'usato. Ma da acquistare nuovo e a prezzo pieno non vale la pena prendere quei due componenti. Ti direi di lasciare fuori anche la 980. Se ti basta vai di 970 o direttamente di 980 ti.


ed effettivamente era quello che pensavo, insomma, se prendo un 4790k vado di usato, e risparmio molto di più (anche lato GPU) e quindi il rapporto prezzo prestazioni è più favrvole , se devo prendere nuovo vado direttamente sul "nuovo" anche come tecnologia, di base era per fare capire di che tipo di potenza avrei bisogno.


Per quanto riguarda l'alimentatore, nella pagina precedente trovi un post molto esaustivo scritto da Toki. Dacci un'occhiata facendoti un'idea e rifletti bene se ti servono veramente 750W. Tenendo presente che, personalmente il mio consiglio, (specie quando non servono watt in più) è di prendere un alimentatore di ottima qualità in base ai watt che servono e non sovradimensionato, ma di qualità mediocre.

Chiaramente quando il budget lo permette e quando il PC è composto da componenti di fascia alta.

avevo già letto, ed infatti conferma i miei dubbi sull'enermax che avevo puntato, con 650w dovrei star largo, anzi, sarei nella fascia di massima efficienza occhio e croce, quindi penso sposterò l'attenzione su questo wattaggio ma con qualità migliore...cerco tra quelli proposti.
grazie

edit, sto confrontando un po' dei suggeriti in pagina precedente, si attestano tutti intorno ai 130 euro (amazon) tranne l'xfx che sta più sui 100 che i 130, c'è un motivo particolare?

_TOKI_
25-01-2016, 19:55
I prezzi di Amazon sono regolati in base a principi che non possono essere compresi da mente umana.
C'è chi ci ha provato con impegno e dedizione e ha fatto una fine direi, lovecraftiana... ok, i manicomi non ci sono più ma ti posso assicurare che non sono più gli stessi.

In generale i derivati del Seasonic G stanno tutti sui 100€, tranne proprio il Seasonic G che costa molto di più.
Ma è una costante. Ad esempio il Seasonic S12II costa più di un Antec HCG / XFX TS bronze.
Perché ?
Francamente non lo so. Immagino che Seasonic salga di prezzo vista la scarsa reperibilità o forse perché nelle unità derivate cambia qualcosa a livello di componentistica o per chissà quale accordo commerciale.
In ogni caso XFX gold, EVGA SuperNova GS, Seasonic G/S12G, ecc cadi in piedi.

29Leonardo
25-01-2016, 20:54
Beh....anche nel mondo delle psu c'è totale pazzia. Tecnologicamente è sempre lo stesso hw ma in 10 anni non è cambiato pressoché nulla, prezzi compresi. Ci volevano 110 euro per comprare un ottimo enermax da 500W, ora ci voglio 110 euro per comprare un ottimo evga con gli stessi watt.

No, è cambiata l'efficenza nel frattempo, quindi teoricamente oggi a parità di prezzo hai psu migliori.

29Leonardo
25-01-2016, 22:23
Il mio enermax era bronze se non ricordo male, non tantissima differenza con i gold di oggi. O almeno, non tantissima differenza rispetto agli anni che sono passati.

Edit: mi è venuto un flash, era l'enermax liberty da 500W, era l'anno 2008 mi pare.

Si non cambia tantissimo ma è migliore, il liberty era un 80 plus normale non un bronze

_TOKI_
26-01-2016, 02:22
Nel 2014 (novembre) acquistai su Amazon un Seasonic S12G-450 a 73€.
Ora costa 108.

:stordita:

Altro mistero: FSP Aurum 500 S, 130€.
Ah il 600 S sta a 99...

klept
26-01-2016, 07:17
Corsair hx520, anno 2008 105€ ed è durato fino ad 1 mese fa, quando mi han regalato quello in firma :D

ptrsr7
26-01-2016, 07:42
Ciao a tutti, che ne pensate di queste 2 psu: RM750X e RM750i.
Secondo voi qual'è migliore in termini di prestazioni?

Pozhar
27-01-2016, 13:34
Ciao a tutti, che ne pensate di queste 2 psu: RM750X e RM750i.
Secondo voi qual'è migliore in termini di prestazioni?

Sono dei buoni alimentatori e la piattaforma è uguale. Cambia solo che nella versione "i" hai il Corsair Link.

Cmq dipende da quanto li paghi e personalmente preferisco un Xfx, Evga etc... basati su piattaforme Seasonic e Super Flower.

bluv
27-01-2016, 14:03
Come consigliate di ripulire l'interno del mio XFX Core Edition 450W che ha accumulato un po' di polvere ? Ammesso che non posso ancora aprire il coperchio in quando invaliderebbe la garanzia
Grazie

ps
Come valutate quell'XFX (voto da 1 a 10) ?! È ancora al passo con i tempi o già ha si trova di meglio allo stesso prezzo?!

_TOKI_
27-01-2016, 17:55
Come consigliate di ripulire l'interno del mio XFX Core Edition 450W che ha accumulato un po' di polvere ? Ammesso che non posso ancora aprire il coperchio in quando invaliderebbe la garanzia
Grazie

ps
Come valutate quell'XFX (voto da 1 a 10) ?! È ancora al passo con i tempi o già ha si trova di meglio allo stesso prezzo?!

Non era "al passo coi tempi" neanche quando lo hai preso essendo basato sul caro e vecchio S12II (piattaforma Seasonic GB). Per la precisione si tratta di un Seasonic S12II-520 portato a 450.

Ma a chi importa se concettualmente è "vecchio" ? E' un alimentatore, mica ci devi uscire insieme, di conseguenza basta che funzioni bene e che sia di qualità.

E lo è per certo. Condensatori 100% jap su un'unità bronze, dove lo ritrovi più ? Neanche un VPF di Antec (Delta) è tale.

Se poi hai anche beccato l'unità che non fa tic-tac, tientelo stretto stretto.

bluv
28-01-2016, 09:42
Non era "al passo coi tempi" neanche quando lo hai preso essendo basato sul caro e vecchio S12II (piattaforma Seasonic GB). Per la precisione si tratta di un Seasonic S12II-520 portato a 450.

Ma a chi importa se concettualmente è "vecchio" ? E' un alimentatore, mica ci devi uscire insieme, di conseguenza basta che funzioni bene e che sia di qualità.

E lo è per certo. Condensatori 100% jap su un'unità bronze, dove lo ritrovi più ? Neanche un VPF di Antec (Delta) è tale.

Se poi hai anche beccato l'unità che non fa tic-tac, tientelo stretto stretto.


Mi sorse il dubbio tempo fa riguardo questi presunti ticchettii, tanto che all'epoca contattati il supporto XFX. Non saprei di fatto se definirli tali, credo siano le vibrazioni del case o quella polvere che magari farà attrito o non so cosa. Di fatto l'ali se soffrisse di questi tic-tac l'avrei riconosciuto, no? Se sono così udibili difficilmente sfuggono a chi tiene abbastanza alla silenziosità :p !
L'ali me lo consigliarono ed io forse fu uno dei primi tra gli utenti del forum a prenderlo e ne rimasi molto contento di questo XFX rimarchiato (sapere che c'aveva messo le mani Seasonic era il massimo) ... per me che venivo da un ali simil scatoletta da cioccolatini di scadenza infima :O (credo che sia stata la causa in passato a farmi salvare la mobo dopo un blackout elettrico)

Son del parere che se un componente funziona bene va usato (se poi c'è anche la stabilità e l'efficienza ancora meglio). Inutile cambiare ad ogni uscita (sia lato hardware che software) se c'è la stabilità e la funzionalità.

Il mio modello è l'XXB9 - la prima versione - credo migliore della V2 (che credo che avesse meno cavi di connessione)
E poi non l'ho portato neanche alla metà della sua potenza di erogazione (forse al massimo sui 200W in alcuen sessioni di gaming)
Però adesso è sulla soglia dei 5anni, quindi a breve scade la garanzia; così ho l'occasione di togliere il coperchio e dare una spennellata :fagiano: ... che dici, conviene dare una ripulita?
Grazie per la tua disponibilità :)

29Leonardo
28-01-2016, 11:20
togliere polvere dai componenti elettronici è sempre cosa buona e giusta.

leoben
28-01-2016, 12:14
Sono alla ricerca di un alimentatore sui 500W, silenzioso e abbastanza efficiente.
Non voglio spendere un'esagerazione perchè lo devo montare su un htpc che rimane acceso forse 3-4 ore alla settimana.
Avrei visto lo Zalman TX 500W, certificato 80Plus, Active PFC.
Su Amazon a 63€.
Che ne dite? Il budget di per se sarebbe già oltre ciò che vorrei spendere...

_TOKI_
28-01-2016, 22:23
Sono alla ricerca di un alimentatore sui 500W, silenzioso e abbastanza efficiente.
Non voglio spendere un'esagerazione perchè lo devo montare su un htpc che rimane acceso forse 3-4 ore alla settimana.
Avrei visto lo Zalman TX 500W, certificato 80Plus, Active PFC.
Su Amazon a 63€.
Che ne dite? Il budget di per se sarebbe già oltre ciò che vorrei spendere...

Silenzioso te lo scordi con 60 € :)

Almeno, in un normale PC ci può stare ma in un HTPC dove anche il minimo brusio da fastidio (di solito) certo non troverai alimentatori silenziosi con quel budget perché la ventola girerà comunque. Devi puntare ad un'unità "ibride" con ventola cioè che parte solo al di sopra di un certo carico.
Ma parliamo di parecchi euro in più.

Il modello che hai scelto tu è costruito da una certa Hui Cheng Electronic...tu l'hai mai sentita ?

Io no.

Che poi scusa, l'unico alimentatore coi led l'hai trovato tu ? :D Non so quanto sia gradevole specie in un HTPC ma magari intendiamo due cose diverse.

Se ci dici come è costituito questo HTPC, vediamo di consigliarti qualcosa di più interessante, se poi acquisti fuori da Amazon, ancora meglio, su Amazon le uniche "cose" decenti su quella fascia sono lo Xilence Performance A 630, Zalman GLX, Cougar STX e...boh...poca roba.

Se il tuo HTPC è privo di scheda video e consuma davvero poco, puoi valutare, sempre su Amazon, il be Quiet! Pure Power L8-350 W a 53€ o ancora a meno il be Quiet! System Power S7-350 W a 48€.
La scelta migliore sarebbe stata quella del Pure Power L8-430CM, versione modulare ma noto che è finito, peccato. (67€)

L8 modulare a parte (HEC) gli altri son tutti FSP EPN, immagino con una ventola meno molesta dell'EPN originale (almeno me lo auguro, altrimenti tanto varrebbe prendere l'EPN direttamente!)

m@ximo
29-01-2016, 06:44
A Ottobre presi un Corsair CX600 in sostituzione del mio vecchio LCPower TITAN che non mi faceva partire la GPU nuova, fu un acquisto frettoloso e avventato.
Il PC con il CX600 non sembra avere problemi ma visti tutti i commenti in giro su questa PSU forse è meglio che ne metto una migliore ora che posso scegliere con calma che dite?
Dovrei alimentare il Pc in firma più un ssd e un hd quindi nulla di eccezionale però in vista di cambi futuri vorrei una riserva di potenza aggiuntiva, quindi stavo pensando a una PSU da 550W in su.

Rapidamente potrei prendermi:
EVGA SuperNOVA PSU 650W GQ a 106€
SEASONIC 650 Watt Serie S12G a 115€

Altri consigli su cosa prendere e non pensarci più per un po' di tempo? Budget intorno i 100 eurozzi.

ptrsr7
29-01-2016, 09:39
Sono dei buoni alimentatori e la piattaforma è uguale. Cambia solo che nella versione "i" hai il Corsair Link.

Cmq dipende da quanto li paghi e personalmente preferisco un Xfx, Evga etc... basati su piattaforme Seasonic e Super Flower.


Arrivata oggi l'RM750i. Mo mi manca il case e si parte. In tanti mi hanno consigliato la VGA Supernova G2 ma non ero convinto. Da anni mi affido a Corsair e non mi ha mai deluso. Spero non sia questa la prima volta

klept
29-01-2016, 11:13
Arrivata oggi l'RM750i. Mo mi manca il case e si parte. In tanti mi hanno consigliato la VGA Supernova G2 ma non ero convinto. Da anni mi affido a Corsair e non mi ha mai deluso. Spero non sia questa la prima volta

No, ma il supernova G2 è il migliore in assoluto o quasi, però tranquillo anche l'RM750i è un ottimo prodotto.

ptrsr7
29-01-2016, 11:43
No, ma il supernova G2 è il migliore in assoluto o quasi, però tranquillo anche l'RM750i è un ottimo prodotto.


Da quello che ho letto in giro e visto su YouTube differenze notevoli tra un Supernova G2 e un XFX o RMx/i non ce ne sono.

klept
29-01-2016, 12:57
Da quello che ho letto in giro e visto su YouTube differenze notevoli tra un Supernova G2 e un XFX o RMx/i non ce ne sono.

Vero, però è una piattaforma solidissima quella sul quale sono basati i G2

Udo Kuoio
29-01-2016, 17:18
A Ottobre presi un Corsair CX600 in sostituzione del mio vecchio LCPower TITAN che non mi faceva partire la GPU nuova, fu un acquisto frettoloso e avventato.
Il PC con il CX600 non sembra avere problemi ma visti tutti i commenti in giro su questa PSU forse è meglio che ne metto una migliore ora che posso scegliere con calma che dite?
Dovrei alimentare il Pc in firma più un ssd e un hd quindi nulla di eccezionale però in vista di cambi futuri vorrei una riserva di potenza aggiuntiva, quindi stavo pensando a una PSU da 550W in su.

Rapidamente potrei prendermi:
EVGA SuperNOVA PSU 650W GQ a 106€
SEASONIC 650 Watt Serie S12G a 115€

Altri consigli su cosa prendere e non pensarci più per un po' di tempo? Budget intorno i 100 eurozzi.

Per restare sui 650W e sulla stessa fascia di prezzo:


Super Flower Leadex Gold 650W intorno ai 114 €

Seasonic G-650 650W 80 PLUS Gold Active PFC intorno ai 113 €

banaz
30-01-2016, 10:18
temo di dover cambiare il mio bel cooler master silentproM 500watt di qlc anno fa perchè ultimamente sta facendo bizze un po' tutto il computer ...

stavo cercando qlcs di silenzioso per un fx8320 + 270x, ho cercato velocemente che i seasonic platinum [SS-460FL2 F3 per la precisione a 157euro] non vengono a costare cosi tanto, anche se addirittura fanless ho dei dubbi ...

fanno ancora di buona qualità anche certificazione gold, non per forza platinum, con la ventola semi-attiva ?? quali potrebbero essere delle buone soluzioni ?

Pozhar
30-01-2016, 11:39
Arrivata oggi l'RM750i. Mo mi manca il case e si parte. In tanti mi hanno consigliato la VGA Supernova G2 ma non ero convinto. Da anni mi affido a Corsair e non mi ha mai deluso. Spero non sia questa la prima volta

Stai tranquillo, hai preso cmq un'ottima unità. Solo che, purtroppo, il discorso di non aver avuto problemi con una determinata marca e quindi andare a colpo sicuro su ogni prodotto, oggi come oggi è un grosso errore. Le cose sono cambiate ed è bene informarsi sempre e leggere recensioni da siti accreditati.

Per farti un esempio in passato usavo sempre alimentatori Enermax. Ma ora non solo è inutile fissarsi su questo brand acquistando solo loro prodotti, ma è anche controproducente è in certi casi ti prendi un alimentatore bidone peggio di altri marchi magari meno blasonati. Quindi attenzione e non bisogna acquistare alla cieca.

leoben
30-01-2016, 12:40
Il modello che hai scelto tu è costruito da una certa Hui Cheng Electronic...tu l'hai mai sentita ?


Decisamente no...
Giusto per curiosità, hai un link dove si possono reperire queste informazioni?



Se il tuo HTPC è privo di scheda video e consuma davvero poco, puoi valutare, sempre su Amazon, il be Quiet! Pure Power L8-350 W a 53€ o ancora a meno il be Quiet! System Power S7-350 W a 48€.


Per ora ho una HD6450 passiva e il totale del sistema rientra nei 150W dell'alimentatore del mio Antec ISK300.
Però pensavo a breve di aggiornarlo con una vga in grado di decodificare h265 4k (in vista dell'acquisto del nuovo tv), ovvero una gtx950.
Stavo anche facendo qualche calcolo sui costi totali (case, alimentatore, vga) e mi sa che rimando l'acquisto in attesa di passare alle nuove cpu con grafica Iris integrata... Così mantengo case e alimentatore!

ptrsr7
30-01-2016, 15:45
Stai tranquillo, hai preso cmq un'ottima unità. Solo che, purtroppo, il discorso di non aver avuto problemi con una determinata marca e quindi andare a colpo sicuro su ogni prodotto, oggi come oggi è un grosso errore. Le cose sono cambiate ed è bene informarsi sempre e leggere recensioni da siti accreditati.



Per farti un esempio in passato usavo sempre alimentatori Enermax. Ma ora non solo è inutile fissarsi su questo brand acquistando solo loro prodotti, ma è anche controproducente è in certi casi ti prendi un alimentatore bidone peggio di altri marchi magari meno blasonati. Quindi attenzione e non bisogna acquistare alla cieca.


Hai completamente ragione. Io mi sono appena informato abbastanza. Ho scelto Corsair perché tra le 3 psu che mi hanno consigliato di più non c'erano differenze a livello di di prestazioni. Se avessi letto che la supernova G2 era meglio la avrei presa senza dubbio. L'RM750i in più mi offre la possibilità di utilizzare Corsair Link che è un plus secondo me

lupo rosso
30-01-2016, 16:02
. L'RM750i in più mi offre la possibilità di utilizzare Corsair Link che è un plus secondo me

peccato che la nuova versione è scarna rispetto la precedente !
hanno tolto un sacco di regolazioni !

ptrsr7
30-01-2016, 16:42
peccato che la nuova versione è scarna rispetto la precedente !

hanno tolto un sacco di regolazioni !


Dal sito corsair puoi scaricare tutte le versioni.

lupo rosso
30-01-2016, 17:45
Dal sito corsair puoi scaricare tutte le versioni.

si lo sò ma la pen ultima scazzava graficamente con w10

m@ximo
30-01-2016, 18:25
Preso EVGA GQ da 650W vista la quasi totale assenza di opinioni degli utenti penso di essere tra i primi sul pianeta ad averne uno a bordo. Per ora nulla da segnalare e speriamo che continui cosi. :)
Un parere ho attivato la modalità ECO quindi la ventola si dovrebbe fermare quando è scarico lo lascio cosi o è meglio spegnerla?

29Leonardo
31-01-2016, 10:13
lascialo in eco.

haste
01-02-2016, 18:02
devo buttare via il mio coolermaster acab da 600w presunti. mi piacerebbe prendere un bell'alimentatore che mi duri diversi anni. budget massimo 120 euro,shop preferibilmente amazon. apprezzata la modularità e la silenziosità.

i5 skylake non k
970 zotac (in arrivo prossimamente una seconda)
1 ssd,1 hd
1 card reader,1 masterizzatore,1 fan controller lcd
4 ventole 120mm

il supernova g2 da 750w vale 140 euro?

29Leonardo
01-02-2016, 18:06
da quel che ho letto se non hai realmente bisogno di quei 100W in piu' il 650 è molto piu' silenzioso, comunque il 750 su amazon non è disponibile, non saprei quanto tempo occorra perchè lo stavo prendendo pure io da piu di una settimana e poi ho disdetto in favore del 650 dopo essermi documentato su quell'aspetto.

klept
01-02-2016, 20:23
devo buttare via il mio coolermaster acab da 600w presunti. mi piacerebbe prendere un bell'alimentatore che mi duri diversi anni. budget massimo 120 euro,shop preferibilmente amazon. apprezzata la modularità e la silenziosità.

i5 skylake non k
970 zotac (in arrivo prossimamente una seconda)
1 ssd,1 hd
1 card reader,1 masterizzatore,1 fan controller lcd
4 ventole 120mm

il supernova g2 da 750w vale 140 euro?

Si ma non ti servono, prendi il gs 550 e sei a posto a vita ;)

29Leonardo
01-02-2016, 20:38
Si ma non ti servono, prendi il gs 550 e sei a posto a vita ;)

Se ad uno interessa il discorso silenziosità aumentare il wattaggio fa si che l'alimentatore resti fanless fino a un carico maggiore, motivo per il quale avendo la sua stessa config non gli consiglio il 550W data la differenza di prezzo esigua e la maggiore rivendibilità.

Inoltre due 970 già consumano sui 350-420W a seconda del modello + 100-150W del resto quindi teoricamente neanche il 650w andrebbe bene essendo quasi al limite.

haste
01-02-2016, 21:01
Ok che parliamo di alimentatori di buona qualità,ma calcoli alla mano 550w non reggono sicuramente uno Sly di 970.

_TOKI_
02-02-2016, 02:17
Ok che parliamo di alimentatori di buona qualità,ma calcoli alla mano 550w non reggono sicuramente uno Sly di 970.

Più che altro per me non è mai una buona idea prendere alimentatori già sapendo di stare al limite. Sia perché se l'alimentatore nasconde qualche magagna, rischi spegnimenti e reset dopo un po' che giochi, sia perché la ventola diventerà un tornado.

Ho provato con mano unità da 550 W di buona fattura con sistemi a singola VGA di fascia medio-alta con consumi decisamente al di sotto dei 350 W, spegnersi dopo 4-5 ore di gioco continuato.

Ok, è uno scenario atipico, nessuno dovrebbe sottoporsi a maratone del genere (è una questione di salute), bisogna staccare ogni tanto e sfruttare l'occasione anche per dare respiro al proprio PC, del resto maratone online a parte, i salvataggi istantanei ci sono quasi in tutti i giochi :D

klept
02-02-2016, 07:21
My bad, scusate ma non avevo letto la scritta tra parentesi, per lo sli sicuramente ok il 750w G2, ottimo alimentatore di sicuro non sbagli :D
Se lo prendi direttamente dallo shop evga puoi estendere la garanzia fino a 10 anni (Amazon IT purtroppo non è riconosciuto tra i rivenditori ufficiali di EVGA, e non capisco il motivo dato che il FR ed il DE lo sono).

haste
02-02-2016, 09:17
Che differenze ci sono tra la versione g2 e la versione gs?

Pozhar
02-02-2016, 13:04
Che differenze ci sono tra la versione g2 e la versione gs?

Cambia l'OEM. Il GS è basato su piattaforma Seasonic e il G2 su Super Flower.

Nel caso trovassi uno di quei due modelli in forte sconto rispetto all'altro, prendilo tranquillamente. Quale sia la tua scelta cadi sempre in piedi.

haste
02-02-2016, 15:48
preso il g2 750w sull'amazon francese a 125 spedizione compresa. spero di aver fatto un acquisto oculato,anche se il fatto che rispetto a stamattina sia aumentato di quasi 15 euro mi ha dato piuttosto fastidio.

ptrsr7
02-02-2016, 18:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/ec52429882c97359f11c10a39fdfc42c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/a51b57cdf8bda3ac72d7be749c78d06c.jpg

Appena arrivata. Mo mi manca solo il case (Corsair 400C) e si parte.

klept
02-02-2016, 18:45
preso il g2 750w sull'amazon francese a 125 spedizione compresa. spero di aver fatto un acquisto oculato,anche se il fatto che rispetto a stamattina sia aumentato di quasi 15 euro mi ha dato piuttosto fastidio.

Ottima mossa, appena arriva registralo sul sito EVGA così da estendere la garanzia fino a 10 anni ;)

29Leonardo
03-02-2016, 11:44
My bad, scusate ma non avevo letto la scritta tra parentesi, per lo sli sicuramente ok il 750w G2, ottimo alimentatore di sicuro non sbagli :D
Se lo prendi direttamente dallo shop evga puoi estendere la garanzia fino a 10 anni (Amazon IT purtroppo non è riconosciuto tra i rivenditori ufficiali di EVGA, e non capisco il motivo dato che il FR ed il DE lo sono).

Azz proprio ora che mi sta arrivando sta notizia :doh:

Vabbè che poi con quello che costa la spedizione tracciata fai prima a comprarne un altro se si scassa .

Edit, ma se è il seriale che va registrato, come fanno a vedere che è stato preso dall'amazon italiano? Voglio dire spesso da amazon it mi è arrivata roba che spedivano dalla logistica di altri paesi (germania, francia etc..)

preso il g2 750w sull'amazon francese a 125 spedizione compresa. spero di aver fatto un acquisto oculato,anche se il fatto che rispetto a stamattina sia aumentato di quasi 15 euro mi ha dato piuttosto fastidio.


Fammi sapere quando ti arriva a rumore com'è.

haste
03-02-2016, 14:15
Vi posto una piccola recensione appena lo ricevo,ma non sono un tecnico. Anzi aspetta ,lo sono :D

Pozhar
03-02-2016, 19:23
Credo che nell'elenco dei produttori in prima pagina ci sia da aggiornare la riga di Corsair... se fate un giro nel loro forum ci sono svariati thread sui malfunzionamenti dei PSU serie AXi, purtroppo mi ci sono imbattuto pure io. :(
In pratica l'alimentatore improvvisamente si spenge andando in protezione, per riavviarlo è necessario scollegare il cavo di alimentazione... e non sempre funziona, a volte occorre aspettare qualche minuto. Corsair incolpa i produttori di schede madri sostenendo che non rispettano le specifiche elettriche (è come se il PSU credesse di ricevere dalla mobo un allarme per sovratensione). Comunque basta fare un RMA e l'unità viene sostituita in poco tempo (in questo Corsair eccelle).

Baio

Il problema non è la qualità dell'alimentatore in se... specie se parliamo degli AXi. Se n'è parlato sul forum Corsair di qualche cavolata con i dati dichiarati sulla scatola che nella realtà poi non rispettavano determinate caratteristiche. Ma a parte questo è indubbio che quelle board Flextronics siano di alta qualità.

Il vero problema che causa tutto questo il 99% delle volte è da attribuire al sistema di protezione ed allarme di quel "pallino"... va in crisi e l'alimentatore va in protezione o quantomeno l'alimentatore smette di funzionare... e come dicevo in realtà l'alimentatore non ha nessun problema ai componenti interni o altro ma dipende tutto da quel sistema.... E' per questo che ormai da anni evito questo tipo di alimentatori con questo sistema. (peggio ancora nei thermaltake toughpower xt)

In passato ho già avuto modo di trattare questo argomento e a tal proposito vi allego il link del 3d.

Tutto questo vi parlo per esperienza personale e dal fatto che per passione e lavoro provo vari alimentatori. Oltre ad informarmi in passato su varie testate specializzate. Chiaramente non è che il problema deve presentarsi per forza. Diciamo che va un po' a fortuna e la cosa capita a random. Potete non avere mai problemi (o cmq non presentarsi per molto tempo), o averli subito.

Inoltre mi rendo conto che purtroppo è difficile informare tutti o perlomeno cercare di sensibilizzare l'utente e metterlo in guardia. Troppe variabili in gioco e situazioni non controllabili e variegate.

Per qualche altro chiarimento, vi allego il link di cui parlavo sopra:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459779

_TOKI_
03-02-2016, 19:46
Il problema non è la qualità dell'alimentatore in se... specie se parliamo degli AXi. Se n'è parlato sul forum Corsair di qualche cavolata con i dati dichiarati sulla scatola che nella realtà poi non rispettavano determinate caratteristiche. Ma a parte questo è indubbio che quelle board Flextronics siano di alta qualità.

Il vero problema che causa tutto questo il 99% delle volte è da attribuire al sistema di protezione ed allarme di quel "pallino"... va in crisi e l'alimentatore va in protezione o quantomeno l'alimentatore smette di funzionare... e come dicevo in realtà l'alimentatore non ha nessun problema ai componenti interni o altro ma dipende tutto da quel sistema.... E' per questo che ormai da anni evito questo tipo di alimentatori con questo sistema. (peggio ancora nei thermaltake toughpower xt)

In passato ho già avuto modo di trattare questo argomento e a tal proposito vi allego il link del 3d.

Tutto questo vi parlo per esperienza personale e dal fatto che per passione e lavoro provo vari alimentatori. Oltre ad informarmi in passato su varie testate specializzate. Chiaramente non è che il problema deve presentarsi per forza. Diciamo che va un po' a fortuna e la cosa capita a random. Potete non avere mai problemi (o cmq non presentarsi per molto tempo), o averli subito.

Inoltre mi rendo conto che purtroppo è difficile informare tutti o perlomeno cercare di sensibilizzare l'utente e metterlo in guardia. Troppe variabili in gioco e situazioni non controllabili e variegate.

Per qualche altro chiarimento, vi allego il link di cui parlavo sopra:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459779

È che giustamente a qualcuno poi parte l'embolo perché per stare "sicuro" ha speso una fortuna e si ritrova un alimentatore che da noie, magari il vicino di casa coin un alimentatore pagato la metà si spara sessioni da 4-5 ore senza un reboot...

Pozhar
03-02-2016, 20:20
È che giustamente a qualcuno poi parte l'embolo perché per stare "sicuro" ha speso una fortuna e si ritrova un alimentatore che da noie, magari il vicino di casa coin un alimentatore pagato la metà si spara sessioni da 4-5 ore senza un reboot...

Esatto... hai centrato perfettamente il punto. A mio parere ripeto, acquistate quello che volte anche alimentatori "complessi" e sofisticati... ma meno roba digitale/led etc... e cacchiate varie hanno e meglio è. Basta il tastino eco on/off. Come infatti se notate Seasonic non ha a catalogo alimentatori con questi sistemi. Cioè sono tra i più all'avanguardia.... (vedesi anche l'ultima serie prime Titanium di imminente uscita) ma non hanno tutti sti gingilli con led e compagnia.

Ma alla fine il discorso è sempre quello... se io signor nessuno dico ad un utente non acquistare questo alimentatore perché può darti delle noie etc... qualcuno si fida qualcun altro invece ti ignora un altro magari t'attacca pure.... il che forse è anche giusto, perché molte volte l'esperienza personale lascia il tempo che trova... ma almeno personalmente credo che un forum e utile per scambiarsi suggerimenti etc... quindi se mi sento di dire qualcosa e di mettere al corrente l'utente, mi fa piacere. Chiaramente poi ripeto, ognuno fa quello che gli pare.

_TOKI_
03-02-2016, 22:56
Esatto... hai centrato perfettamente il punto. A mio parere ripeto, acquistate quello che volte anche alimentatori "complessi" e sofisticati... ma meno roba digitale/led etc... e cacchiate varie hanno e meglio è. Basta il tastino eco on/off. Come infatti se notate Seasonic non ha a catalogo alimentatori con questi sistemi. Cioè sono tra i più all'avanguardia.... (vedesi anche l'ultima serie prime Titanium di imminente uscita) ma non hanno tutti sti gingilli con led e compagnia.

Ma alla fine il discorso è sempre quello... se io signor nessuno dico ad un utente non acquistare questo alimentatore perché può darti delle noie etc... qualcuno si fida qualcun altro invece ti ignora un altro magari t'attacca pure.... il che forse è anche giusto, perché molte volte l'esperienza personale lascia il tempo che trova... ma almeno personalmente credo che un forum e utile per scambiarsi suggerimenti etc... quindi se mi sento di dire qualcosa e di mettere al corrente l'utente, mi fa piacere. Chiaramente poi ripeto, ognuno fa quello che gli pare.

Meno roba c'è, meno roba può rompersi...:D

Pozhar
04-02-2016, 11:54
Invece nel mio Enermax Infinity il pallino diventava rosso e il cicalino interno suonava ad intermittenza.... non ci fu niente da fare... neanche togliendolo fisicamente dal case e provando ad accenderlo da solo.

Più o meno questo è stato il comportamento dei miei alimentatori con questi sistemi. Quando hanno smesso di funzionare.

Poi se invece mi parli di viti e compagnia la è un altro discorso.... Ma se parliamo di quel sistema a led, credimi che le schede madri centrano ben poco. Il problema è l'alimentatore e quel sistema che bello e buono impazzisce.

Come dicevo aldilà della qualità della board. Per esempio non è che sia un fan dei CWT, ma la piattaforma RMx/i è molto buona. Ma se dovrei acquistarlo, tra i due sceglierei la RMx normale e son sicuro che l'alimentatore durerebbe di più.

itachi23
04-02-2016, 14:12
Io ho un problema di riavvii con un corsair AX850 di 3 anni, infatti ho scritto un po' ovunque per riportare il mio problema, il pc da quando ho messo su una 780ti dopo un po' che lavora con giochi pesanti tipo dopo 20 minuti mi si riavvia senza nessun avviso a schermo...sto provando un po' di tutto, l'impressione sinceramente è che si riscaldi qualcosa, infatti a caldo poi ci mette meno tempo a riavviarsi se risollecitato...le temperature delle componenti sono tutte sotto controllo e l'alimentatore è fuori dal case in osservazione...ma niente, come se andasse in protezione...

klept
04-02-2016, 21:36
Azz proprio ora che mi sta arrivando sta notizia :doh:

Vabbè che poi con quello che costa la spedizione tracciata fai prima a comprarne un altro se si scassa .

Edit, ma se è il seriale che va registrato, come fanno a vedere che è stato preso dall'amazon italiano? Voglio dire spesso da amazon it mi è arrivata roba che spedivano dalla logistica di altri paesi (germania, francia etc..)


Io parlo per esperienze altrui e mi baso sulla lista dei rivenditori ufficiali che c'è sul sito EVGA.
Se devo consigliare a qualcuno di prendere un alimentatore evga lo avviso di questa cosa, poi se non ricordo male uno dovrebbe esserci riuscito a registrarlo ugualmente comprandolo su e-key però ecco non volendo rischiare consiglio solo shop ufficiali per avere l'estensione di garanzia

_TOKI_
04-02-2016, 22:10
Io parlo per esperienze altrui e mi baso sulla lista dei rivenditori ufficiali che c'è sul sito EVGA.
Se devo consigliare a qualcuno di prendere un alimentatore evga lo avviso di questa cosa, poi se non ricordo male uno dovrebbe esserci riuscito a registrarlo ugualmente comprandolo su e-key però ecco non volendo rischiare consiglio solo shop ufficiali per avere l'estensione di garanzia

In Italia quali sarebbero ?

caccapupu91
05-02-2016, 04:52
Ragassuoli una manino, anche se forse vado un po' ot :D

Ho sempre il solito XFX P1-850S-NLB9 "old skin" di cui ho preso un molex e prolungato fino alla scrivania. In estate uso il +12 per una ventola da 20 che sicuramente consuma meno di un ventilatore, tanto al case non serve :D Adesso invece sto aspettando i led per un "ambilight pezzotto" e vorrei usare la 5v ma non ho idea di quanti amper dia il molex ._. 60 leddini da 50ma credo siano 3A.

Nel sito xfx trovo questi due;
Max +5V Output Current (A) : 25
Max +5VSB Output Current (A) : 3

Quel sb cos'è? Se nel 5v molex escono 25A non avrei problemi credo, qualcuno ne sa più di me? deng iu :D

29Leonardo
05-02-2016, 08:46
Io parlo per esperienze altrui e mi baso sulla lista dei rivenditori ufficiali che c'è sul sito EVGA.
Se devo consigliare a qualcuno di prendere un alimentatore evga lo avviso di questa cosa, poi se non ricordo male uno dovrebbe esserci riuscito a registrarlo ugualmente comprandolo su e-key però ecco non volendo rischiare consiglio solo shop ufficiali per avere l'estensione di garanzia

Comunque 10 anni li hai solo prendendolo da loro da quel che ho capito, quello che mi è arrivato ha il suffisso Y2 ed ha 7 anni di "limited warranty"

29Leonardo
05-02-2016, 09:02
Quello che avevo preso io in attesa della conclusione dell'RMA del Corsair (acquistato dal MarketPlace di Amazon) me l'ha fatto nel sito registrare col solo seriale e me lo dava con 10 anni di garanzia.

Baio

Boh...forse era superiroe al 650W? Su quale amazon l'avevi preso?

29Leonardo
05-02-2016, 10:08
Era un 850G2, preso dal MarketPlace di Amazon ITA.

Baio

Ma da dove vedi che hai effettivamente diritto a 10 anni? Perchè escludendo il discorso del suffisso o del seriale, amazon.it non figura nei reseller autorizzati.

dbmichi
05-02-2016, 10:18
Ragazzi mi consigliereste un ali per alimentare un i7 6700k da overcloccare un po + gtx 970, che sia modulare, silenzioso e il più economico( al di sotto di 100€) da prendere sull'amazzone?
Cosa ne pensate di questi prodotti?

Lepa N650-MA MXF1 €75,48
Thermaltake Smart SE 730W €77
FSP Group Hyper-M700 €86,73
Be Quiet! BN182 630W €89,41
Thermaltake Paris 650W (London 550W) €91,22 (€82,60)

ferro10
05-02-2016, 10:38
Ragazzi mi consigliereste un ali per alimentare un i7 6700k da overcloccare un po + gtx 970, che sia modulare, silenzioso e il più economico( al di sotto di 100€) da prendere sull'amazzone?
Cosa ne pensate di questi prodotti?

Lepa N650-MA MXF1 €75,48
Thermaltake Smart SE 730W €77
FSP Group Hyper-M700 €86,73
Be Quiet! BN182 630W €89,41
Thermaltake Paris 650W (London 550W) €91,22 (€82,60)

trà quelli sicuramente il migliore è il Be Quiet! BN182 630w altrimenti anche il Thermaltake Paris non è male.

anche se io punerei sul EVGA SuperNOVA GQ 650w 102€ spedito e venduto da amazon.

dbmichi
05-02-2016, 10:52
trà quelli sicuramente il migliore è il Be Quiet! BN182 630w altrimenti anche il Thermaltake Paris non è male.

anche se io punerei sul EVGA SuperNOVA GQ 650w 102€ spedito e venduto da amazon.
Grazie per la risposta.. Sarei tentato dal Lepa del quale ci sono soltanto ottime recensioni (con gente che alimenta tranquillamente anche schede video molto più esose tipo radeon 290x) e dovrebbe essere un enermax rimarchiato...
Anche FSP dovrebbe essere una ottima marca se non erro

Bik
05-02-2016, 11:19
... Sarei tentato dal Lepa del quale ci sono soltanto ottime recensioni (con gente che alimenta tranquillamente anche schede video molto più esose tipo radeon 290x) e dovrebbe essere un enermax rimarchiato...

I Lepa della serie N dovrebbero essere CWT based.

ferro10
05-02-2016, 11:23
Grazie per la risposta.. Sarei tentato dal Lepa del quale ci sono soltanto ottime recensioni (con gente che alimenta tranquillamente anche schede video molto più esose tipo radeon 290x) e dovrebbe essere un enermax rimarchiato...
Anche FSP dovrebbe essere una ottima marca se non erro

per me Lepa è da lasciare stare visto che non si trovano recensioni affidabili su questi alimentatori e poi credo anche io che in quella fascia di prezzo ci siano dei CWT based.
FSP è molto vada e produce ottimi alimentaoti.

per me la sceta ricade trà Be Quiet! BN182 630w oppure EVGA SuperNOVA GQ 650w (prodotto da FSP però con materiali di fascia alta)
qua trovi una recensione dell' evga qg
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=454

PS: io punterei sul EVGA

29Leonardo
05-02-2016, 11:29
Nell'area Member => View my products mi dice:

"Warranty Information:
This product carries a ten (10) year limited warranty from your purchased date."

Comunque l'ho preso da Amazon ITA, ma non lo vendevano direttamente loro ma il MarketPlace. Forse il venditore è uno di quelli ufficiali... questo non lo so.

Baio

A me addirittura dice che è fuori garanzia :mbe:
Devo inviare la fattura forse?

Edit. era la fattura, confermo i sette anni di garanzia. Quindi a quanto pare dipende dal seriale che arriva, e in parte indifferentemente da dove lo si è preso su amazon, in quanto non figurando l'IT teoricamente avrei dovuto avere solo 3 anni di garanzia.

klept
05-02-2016, 18:19
In Italia quali sarebbero ?

A me addirittura dice che è fuori garanzia :mbe:
Devo inviare la fattura forse?

Edit. era la fattura, confermo i sette anni di garanzia. Quindi a quanto pare dipende dal seriale che arriva, e in parte indifferentemente da dove lo si è preso su amazon, in quanto non figurando l'IT teoricamente avrei dovuto avere solo 3 anni di garanzia.

Faccio chiarezza, allora l'unico shop italiano riconosciuto da EVGA è drako, in Europa invece ce ne sono tanti, e quelli a noi più convenienti oltre allo shop di EVGA sono gli Amazon FR e DE.
Ricordo inoltre che i 10 anni di garanzia (7+3 aggiuntivi) ce li hanno solo i modelli superiori a 650w, sotto quindi <=650w ne hanno 5+3 aggiuntivi.

_TOKI_
05-02-2016, 18:39
Faccio chiarezza, allora l'unico shop italiano riconosciuto da EVGA è drako, in Europa invece ce ne sono tanti, e quelli a noi più convenienti oltre allo shop di EVGA sono gli Amazon FR e DE.
Ricordo inoltre che i 10 anni di garanzia (7+3 aggiuntivi) ce li hanno solo i modelli superiori a 650w, sotto quindi <=650w ne hanno 5+3 aggiuntivi.

Quindi fatemi capire, l'unico vantaggio tra acquistare da un rivenditore autorizzato e uno non, sarebbe la possibilità di prolungare la garanzia oltre i due anni offerti per legge dal negoziante, giusto ? Ma in ogni caso dovremmo comunque pagare per una spedizione internazionale no ?

haste
05-02-2016, 18:48
il 750 g2 è arrivato. l'alimentatore funziona benissimo,la modalità eco è una manna dal cielo. è leggermente più lungo del mio precedente cooler master e per questo ho fatto un po di fatica nel montaggio,ma niente di drammatico.
ho registrato il prodotto sul sito evga quindi automaticamente ho i 10 anni di garanzia o devo fare qualche altro passaggio?

edit. hanno voluto inviata la fattura. stiamo a vedere :)

klept
05-02-2016, 19:40
Quindi fatemi capire, l'unico vantaggio tra acquistare da un rivenditore autorizzato e uno non, sarebbe la possibilità di prolungare la garanzia oltre i due anni offerti per legge dal negoziante, giusto ? Ma in ogni caso dovremmo comunque pagare per una spedizione internazionale no ?
Da che ricordo, detta da alcuni utenti su tom's che hanno acquistato direttamente dallo shop EVGA (quello europeo eh, quindi Germania) la spedizione costa 13€, spero di non ricordare male.

29Leonardo
05-02-2016, 19:53
Quindi fatemi capire, l'unico vantaggio tra acquistare da un rivenditore autorizzato e uno non, sarebbe la possibilità di prolungare la garanzia oltre i due anni offerti per legge dal negoziante, giusto ? Ma in ogni caso dovremmo comunque pagare per una spedizione internazionale no ?

Boh a me ne han dati 7 con il 650w preso da amazon.it. :boh:

_TOKI_
06-02-2016, 00:50
Da che ricordo, detta da alcuni utenti su tom's che hanno acquistato direttamente dallo shop EVGA (quello europeo eh, quindi Germania) la spedizione costa 13€, spero di non ricordare male.

Addirittura ? Con 13€ tra un po' non lo spedisco neanche all'interno del territorio italiano... :mbe:

Vincent17
06-02-2016, 08:02
Io ho spedito un Enermax in Germania giusto 20gg fa e ho speso 16 euro con bartolini via packlink (arrivato in 2gg)

banaz
06-02-2016, 09:53
Da che ricordo, detta da alcuni utenti su tom's che hanno acquistato direttamente dallo shop EVGA (quello europeo eh, quindi Germania) la spedizione costa 13€, spero di non ricordare male.

ho provato ora, un g2 650w direttamente da loro costa 122 euro sono 16euro di spedizione ;)

direi che l'unico (per il g2 650) per risparmiare qlcsina è comprarlo da amazon.fr che spedito in italia viene 111,73 euro pero' non si sa bene se poi ci sia effettivamente l'estensione di garanzia evga...

klept
06-02-2016, 10:09
ho provato ora, un g2 650w direttamente da loro costa 122 euro sono 16euro di spedizione ;)

direi che l'unico (per il g2 650) per risparmiare qlcsina è comprarlo da amazon.fr che spedito in italia viene 111,73 euro pero' non si sa bene se poi ci sia effettivamente l'estensione di garanzia evga...

Da Amazon FR c'è per forza, è incluso nella lista degli shop riconosciuti da evga

banaz
06-02-2016, 10:18
my bad non avevo spulciato bene il sito

29Leonardo
06-02-2016, 11:29
ho provato ora, un g2 650w direttamente da loro costa 122 euro sono 16euro di spedizione ;)

direi che l'unico (per il g2 650) per risparmiare qlcsina è comprarlo da amazon.fr che spedito in italia viene 111,73 euro pero' non si sa bene se poi ci sia effettivamente l'estensione di garanzia evga...

All'infuori di amazon it si pagano le spedizioni, quindi non è 111 che paghi ma 120 circa.

Al di là della garanzia evga conviene prenderlo dall'italia dato che in caso di rma la sostituzione è a carico loro e piu comoda dato che puoi scegliere se viene il corriere direttamente a casa tua o tu a portare il pacco ad un ufficio postale.

gerko
17-02-2016, 15:55
Topic errato.

Pozhar
17-02-2016, 17:07
Quanto dura la batteria di un ups?
Da ieri mi fa un fischio continuo(allarme), ieri però almeno si è acceso, oggi non si accende proprio, fischia e basta appena alimento la ciabatta. Ho dovuto scollegarlo, sperando sia solo la batteria.

Hai sbagliato topic. Quello corretto per gli UPS è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43387661#post43387661

gestofank
18-02-2016, 23:47
Negli ultimi giorni ho avuto dei problemi al PC... potete guardare qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2756317).... e poi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43394698&posted=1#post43394698) dove mi hanno consigliato chiedere una mano per valutare se cambiare o meno l'alimentatore.... come potrei fare...?

Spider-Mans
20-02-2016, 20:53
scusate ma tra evga supernova gs e g2 e g1 quale serie da preferire?
se non ho capito male gs è seasonic, g2 è superflow, g1 cos e? :D

altre marche superaffidabili e non costino troppo oltre i 100-130 euro ? e sopratutto non ci siano pericoli di whine e rumori..tipo alcuni xfx che avevo letto in passato ne soffrivano

per singola vga top (980ti o future pascal) + i5 6600k da occare...
bastano 650 watt o sarebbe meglio un 750watt?

non voglio fare sli ..restero sempre su singola scheda grafica...ma non vorrei restare "limitato" in ottica futura dall ' ali stesso...visto che la vga la cambiero piu spesso negli anni..

ptrsr7
20-02-2016, 21:10
650 sono più che sufficienti. Io sceglierei g2 tra quelle evga

Spider-Mans
20-02-2016, 21:50
650 sono più che sufficienti. Io sceglierei g2 tra quelle evga

ho appena letto che il g1 è di fsp
quindi mi pare di capire che il g2 di superflower sia il migliore in ottica evga

qui le rece di un 850gs e g2
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=414

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=377

qui il g2 da 550watt
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=440

il g2 rasenta la perfezione :eek:

_TOKI_
20-02-2016, 21:54
Lasciando perdere i vecchi G1 (in generale i vecchi FSP), gli altri van bene tutti, G2, GS e GQ, probabilmente in quest'ordine.

Va detto che prendere un G2 è forse anche l'unico modo per acquistare un Leadex Gold in Italia senza passare per i negozi teutonici.

ptrsr7
21-02-2016, 10:25
ho appena letto che il g1 è di fsp
quindi mi pare di capire che il g2 di superflower sia il migliore in ottica evga

qui le rece di un 850gs e g2
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=414

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=377

qui il g2 da 550watt
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=440

il g2 rasenta la perfezione :eek:


Infatti. G2 sarebbe un scelta azzeccatissima. Qualche settimana fa cercavo pure io una nuova psu e ho letto solo cose positive.

Spider-Mans
21-02-2016, 11:40
scusate ma lo sconto evga sull acquisto di un alimentatore in caso si registra una scheda grafica appena comprata evga è ancora valido anche per noi italia?

http://eu.evga.com/inboxpromo/

perche ..stavo pensando di prendermi una 970 evga per il pc nuovo in attesa poi di rivenderla per prendere una pascal in futuro (stavo apsettando pascal ma si fa lunga l'attesa xD)...verrebbe su un bello sconto

edit: in ogni caso ...ho appena utilizzato il meter del sito di evga per calcolare in base alle specifiche del computer che ali sarebbe necessario..
http://eu.evga.com/power-meter/
e alla fine mi ha pregato di inserire la email per ricevere uno sconto 20% sull acquisto di un psu evga dal loro store...

non male il g2 750 watt sul loro store sta 142 euro.. http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-G2-0750-XR
con il 20% in meno verrebbe circa 114 euro che è gia un bel prezzo..
su amazon il 650 watt g2 sta 128 euro al momento...il 750g2 non lo hanno ma sta sui 140

ma vorrei capire il discorso dello socnto sulla psu in caso si registra la evga 970...che sarebbe del 50% e quindi decisamente invintante

infine ma se compro dallo store evga europeo..l'alimentatore con che presa mi arriva? :D

ptrsr7
21-02-2016, 12:59
Non saprei dirti 😢

itachi23
22-02-2016, 16:24
Io ho un problema di riavvii con un corsair AX850 di 3 anni, infatti ho scritto un po' ovunque per riportare il mio problema, il pc da quando ho messo su una 780ti dopo un po' che lavora con giochi pesanti tipo dopo 20 minuti mi si riavvia senza nessun avviso a schermo...sto provando un po' di tutto, l'impressione sinceramente è che si riscaldi qualcosa, infatti a caldo poi ci mette meno tempo a riavviarsi se risollecitato...le temperature delle componenti sono tutte sotto controllo e l'alimentatore è fuori dal case in osservazione...ma niente, come se andasse in protezione...

Mi riquoto, finalmente questo fine settimana ho potuto sostituire il mio AX850 con un seasonic 620 di un muletto che avevo a casa dei miei....sorpresa tutto risolto, ora vorrei capire come è possibile che un alimentatore come il corsair AX850 che comunque io credevo fosse un bell'alimentatore di punto in bianco inizi a dare i numeri, inoltre l'alimentatore dovrebbe essere ancora in garanzia, qualcuno può spiegarmi come funziona la garanzia corsair? Dove bisogna spedirlo? Grazie a tutti

antares234
22-02-2016, 16:51
salve a tutti ;)
ragazzi, dovendo scegliere un alimentatore per il mio nuovo pc cosa mi consigliate?

Il sistema sarebbe composto da:
-ASrock H170 Pro4
-intel i5 6500
-2x4gb HyperX FURY
e una Asus 660TI OC che trasferirei dal mio attuale pc.

Ora su un psu calculator mi dice che dovrei stare sui 350w, ma vorrei tenermi largo per un futuro upgrade della scheda video, quindi pensavo a un 600-650w

Vorrei un psu affidabile senza spendere troppo, non mi interessa che sia modulare basta che faccia bene il suo lavoro.
Stavo pensando al Thermaltake Berlin 630w, 66euro su amazon, o a un Corsair vs650 da 60 euro.

Andrebbero bene? O mi consigliate qualcos'altro intorno a quel prezzo?

Tonisettequattro
22-02-2016, 17:43
Il berlin è buono il corsair vs no! Oppure valuta un xfx 550w

marcos
23-02-2016, 00:23
Ciao a tutti.

Devo sostituire la scheda video di un desktop che monta questo alimentatore:

http://s16.postimg.org/xbhc9swnp/alimentat_desk_moreno.jpg (http://postimage.org/)


e queste sono le caratteristiche del pc con la scheda GTX 970 che dovrà essere montata:

Motherboard: Desktop
Socket: Socket LGA 1155
CPU: 1 x Intel Core i7-3770 3400 MHz Ivy Bridge
CPU Speed: 3400 MHz
CPU Vcore: 1.25 V
CPU Utilization: 90 %

Memory: 1 x 4GB DDR3 Module
Memory: 1 x 4GB DDR3 Module

Video Card Set 1: 1 x NVIDIA GeForce GTX 970
Core Clock: 1050 MHz
Memory Clock: 1750 MHz

Storage: 1 x SATA 7200 RPM

Optical Drive: 1 x DVD-RW/DVD+RW Drive

PCI Card: 1 x WLAN Card

Keyboard: 1 x Standard Keyboard
Mouse: 1 x Standard Mouse

Fan: 1 x 120mm
Fan: 1 x 120mm

Computer Utilization: 4 hours per day

Sono andato su questo sito http://outervision.com/b/is0QMW e ho fatto il calcolo della potenza che serve per poter far funzionare tutto e questo è il risultato:

Load Wattage: 345 W
+3.3V +5V +12V
9.6 A 10.5 A 25.9 A
85 W 311 W
Recommended UPS rating: 700 VA
Recommended PSU Wattage: 395 W

Da quello che leggo sbaglio o l'alimentatore che ho già va bene per poter reggere la GTX 970 visto che è l'unico componente che cambio?

ptrsr7
23-02-2016, 06:46
Quella psu non regge una 970. Come si vede dal resultato ti servono minimo 30 A sulla 12 volt. La tua me ha 18. Devi prendere una psu nuova se prendi la gtx 970

ptrsr7
23-02-2016, 09:04
Mi riquoto, finalmente questo fine settimana ho potuto sostituire il mio AX850 con un seasonic 620 di un muletto che avevo a casa dei miei....sorpresa tutto risolto, ora vorrei capire come è possibile che un alimentatore come il corsair AX850 che comunque io credevo fosse un bell'alimentatore di punto in bianco inizi a dare i numeri, inoltre l'alimentatore dovrebbe essere ancora in garanzia, qualcuno può spiegarmi come funziona la garanzia corsair? Dove bisogna spedirlo? Grazie a tutti


Un alimentatore difettoso può capitare ma in quanti vorrebbero potersi permettere una psu del genere?
Fai l'RMA e vedi come va.

itachi23
23-02-2016, 09:05
Ciao,
Te l'avevo detto che al 99% era il PSU il colpevole! ;)

Per l'RMA con Corsair basta che vai nel sito nella sezione assistenza, c'è un form da riempire con tutti i dati e la descrizione del problema.
Appena di validano l'RMA, ti inviano una mail con tutti i dati della spedizione, generalmente in Olanda.

Baio

Un alimentatore difettoso può capitare ma in quanti vorrebbero potersi permettere una psu del genere?
Fai l'RMA e vedi come va.
Grazie ad entrambi

marcos
23-02-2016, 09:25
Quella psu non regge una 970. Come si vede dal resultato ti servono minimo 30 A sulla 12 volt. La tua me ha 18. Devi prendere una psu nuova se prendi la gtx 970

Ecco appunto quello che avevo detto io. :fagiano:
Ti ringrazio del consiglio.

Seguendo il tuo consiglio sul cambiare alimentatore ho trovato questi Corsair VS450 450W e questo Corsair VS550 550 Watt Certificato 80 Plus a 40/45€.
So che la serie VS dei Corsair non è eccezionale, ma potrebbe cmq andar bene anche quello da 450W?

Sull'Amazonne di entrambi non ne parlano male tutto sommato!

A questo punto posso chiederti un consiglio per uno che possa andar bene ma restando sui 50€?

ptrsr7
23-02-2016, 09:39
Ecco appunto quello che avevo detto io. :fagiano:

Ti ringrazio del consiglio.



Seguendo il tuo consiglio sul cambiare alimentatore ho trovato questo Corsair VS550, CP-9020097-EU Alimentatore ATX Serie VS da 550 Watt, con Certificazione 80 Plus.

So che la serie VS dei Corsair non è eccezionale, ma potrebbe cmq andar bene?



Sull'Amazonne non ne parlano male tutto sommato!



A questo punto posso chiederti un consiglio per uno che possa andar bene ma restando sui 50€?


Sui 50 euro non penso ci sia tanta possibilità di scelta, io personalmente preferirei la cx500 della corsair alla vs550. La si trova intorno ai 50 euro

29Leonardo
23-02-2016, 10:18
uno che possa andar bene ma restando sui 50€?

Evga b500, i corsair cx evitali.

ptrsr7
23-02-2016, 10:26
Evga b500, i corsair cx evitali.

Evitare? Scusa ma perchè? cxm è considerato un prodotto ottimo.

marcos
23-02-2016, 11:16
Se poteste consigliarmi anche un sito dove acquistarli ancora meglio. ;)
Ovviamente tramite pm.

Ma non va proprio bene il vs450? :(

29Leonardo
23-02-2016, 11:46
Se poteste consigliarmi anche un sito dove acquistarli ancora meglio. ;)
Ovviamente tramite pm.

Ma non va proprio bene il vs450? :(

A prescindere da quale acquisterai io ti consiglio di prenderlo su Amaz, anche se lo paghi qualcosina in piu, almeno se hai problemi per 2 anni stai sicuro che non ti fanno storie come gli altri store.

ptrsr7
23-02-2016, 11:52
A prescindere da quale acquisterai io ti consiglio di prenderlo su Amaz, anche se lo paghi qualcosina in piu, almeno se hai problemi per 2 anni stai sicuro che non ti fanno storie come gli altri store.


Quoto.

29Leonardo
23-02-2016, 12:14
Evitare? Scusa ma perchè? cxm è considerato un prodotto ottimo.

perchè manco se me lo regalano lo abbinerei a una 970 o comunque un qualsiasi pc che debba fare qualsiasi cosa in piu rispetto il cazzeggio su faccialibro.

Anzi ora che ho letto della 970 manco l'evga b500 prenderei, ma solo un alimentatore minimo 80 plus gold.

ptrsr7
23-02-2016, 12:17
perchè manco se me lo regalano lo abbinerei a una 970 o comunque un qualsiasi pc che debba fare qualsiasi cosa in piu rispetto il cazzeggio su faccialibro.



Anzi ora che ho letto della 970 manco l'evga b500 prenderei, ma solo un alimentatore minimo 80 plus gold.


E si, ma se non può spendere più di 50 euro (anch'io penso che la psu sia una parte fondamentale del pc) è tosta trovare qualcosa di meglio.

antares234
23-02-2016, 13:04
restando su un psu economico ma comunque buono, che ne dite del Thermaltake Berlin 630w? L'ho trovato a poco più di 60 euro e dato che dite che il corsair vs non vale molto pensavo al berlin.
Il sistema sarebbe composto da:
-ASrock H170 Pro4
-intel i5 6500
-2x4gb HyperX FURY
-Asus 660TI OC