PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

domyre
16-10-2010, 12:12
in prima fila ci metterei il seasonic (se non costa molto èiù dell'82+ 425w) poi l'enermax 82+ 425w e poi per il rapporto qualità prezzo il be quiet anche se io sono un fanboy corsair ahahah (che comunqeu mi pare sia un seasonic o un cwt quindi ottima qualità! ma se non sbaglio i primi due sono un pò più efficienti)

Saggio TiaMantova
16-10-2010, 13:11
non ho capito una cosa...ho un cooler master m520 con 3 linee 12volt a 19A ciascuna. scheda video una 4850, un po' di ampere si sommano? non so niente:D

bimbetto
16-10-2010, 13:50
non ho capito una cosa...ho un cooler master m520 con 3 linee 12volt a 19A ciascuna. scheda video una 4850, un po' di ampere si sommano? non so niente:D

stra sufficiente ;)

ilratman
16-10-2010, 15:57
non ho capito una cosa...ho un cooler master m520 con 3 linee 12volt a 19A ciascuna. scheda video una 4850, un po' di ampere si sommano? non so niente:D

No non si sommano, di tre da 19 che farebbero 57 ne darà reamente un 40 max.

Saggio TiaMantova
16-10-2010, 20:12
No non si sommano, di tre da 19 che farebbero 57 ne darà reamente un 40 max.
che non si sommavano d'accordo volevo appunto sapere quant'erano realmente grazie :)

Futura12
16-10-2010, 20:28
che non si sommavano d'accordo volevo appunto sapere quant'erano realmente grazie :)

Devi leggere le specifiche sul sito della Coolermaster li c'è anche il valore complessivo massimo di entrambe le 3 linee.
Il mio per esempio ha 3x25A a +12v= il risultato sono 40A per un totale di 480w sulla linea da 12v...ma per ogni alimentatore il valore varia.;)

banaz
18-10-2010, 00:50
salve a tutti!!!
vorrei cambiare alimentatore perchè vecchio e poco efficiente...
per un phenomII 720, una 5770, qlc hd e un paio di ventole il mio target era sui 400/500 watt
ho visto molto buoni gli enermax 87+ e il fanless della seasonic 400 che costano abb, a piu buon mercato ci sono i vx da 450, o il stealthextremeII da 500 della ocz che non è malvagio...
ora, dubito che in futuro metterò una seconda 5770, o cmq la scheda video che prenderò sarà sempre di quella fascia media li non superiore, quindi è effettivamente conveniente spendere quei 100euro per il gold certificate che i 45/60 per il semplice bedge "80 plus"??
cioè mi conviene effettivamente prendere l'enermax o il seasonic(apprezzabile anche perchè 0dB)pensando anche che per i prox 5 anni magari non lo cambio??oltre all'indubbia qualità, pensate che possa essere troppo ricercato come alimentatore o è una scelta azzeccata??

in più i 100 euro ovviamente non si riferiscono ad alcuno shop italo/tedesco, bensi ad uno americano(visita negli states prossimamente)...comprare là eviterebbe bei 40/50euro al cambio d'oggi pero' avrei problemi di garanzia(se mi si rompe devo spedirlo in america entro 10 giorni dall'inizio della pratica rma)..consigliate o possono esserci altre rogne??

ilratman
18-10-2010, 06:05
...ma per ogni alimentatore il valore varia.;)

Nei marchi migliori non cambia molto da quel che ho visto.
500w dichiarati e reali 450w max sul 12v come proporzione.
Quelli che variano sono le marche farlocche o pseudo serie.

ilratman
18-10-2010, 06:13
salve a tutti!!!
vorrei cambiare alimentatore perchè vecchio e poco efficiente...
per un phenomII 720, una 5770, qlc hd e un paio di ventole il mio target era sui 400/500 watt
ho visto molto buoni gli enermax 87+ e il fanless della seasonic 400 che costano abb, a piu buon mercato ci sono i vx da 450, o il stealthextremeII da 500 della ocz che non è malvagio...
ora, dubito che in futuro metterò una seconda 5770, o cmq la scheda video che prenderò sarà sempre di quella fascia media li non superiore, quindi è effettivamente conveniente spendere quei 100euro per il gold certificate che i 45/60 per il semplice bedge "80 plus"??
cioè mi conviene effettivamente prendere l'enermax o il seasonic(apprezzabile anche perchè 0dB)pensando anche che per i prox 5 anni magari non lo cambio??oltre all'indubbia qualità, pensate che possa essere troppo ricercato come alimentatore o è una scelta azzeccata??

in più i 100 euro ovviamente non si riferiscono ad alcuno shop italo/tedesco, bensi ad uno americano(visita negli states prossimamente)...comprare là eviterebbe bei 40/50euro al cambio d'oggi pero' avrei problemi di garanzia(se mi si rompe devo spedirlo in america entro 10 giorni dall'inizio della pratica rma)..consigliate o possono esserci altre rogne??

Compare in usa è un problema di dogana non di garanzia, al 100% un ali non passa inosservato in valigia e dubito tu possa dire che lo avevi con te anche all'andata come si fa con i portatili e simili.
Vedi te se ti va bene ok se ti va male paghi il 20% di iva e il 10% di tasse e la multa.

Per il resto andrebbe più che bene il vx 450 che di 5770 ne viene molto più di 2.

alenter
18-10-2010, 10:30
Ciao ragazzuoli...per


q6000@3,6

2x2 gb ram

gtx260 OC a palla anch'essa:sofico:

5 hdd + forse 1 :D

1 dvd
1 master.
ventolame vario

enermax eco80+ 620w è una buona scelta ? considerandone il prezzo di 59+9

Grazie :D

ilratman
18-10-2010, 10:40
Ciao ragazzuoli...per


q6000@3,6

2x2 gb ram

gtx260 OC a palla anch'essa:sofico:

5 hdd + forse 1 :D

1 dvd
1 master.
ventolame vario

enermax eco80+ 620w è una buona scelta ? considerandone il prezzo di 59+9

Grazie :D

Si è anche troppo.

banaz
18-10-2010, 17:26
Compare in usa è un problema di dogana non di garanzia, al 100% un ali non passa inosservato in valigia e dubito tu possa dire che lo avevi con te anche all'andata come si fa con i portatili e simili.
Vedi te se ti va bene ok se ti va male paghi il 20% di iva e il 10% di tasse e la multa.

Per il resto andrebbe più che bene il vx 450 che di 5770 ne viene molto più di 2.

no infatti mi era già chiaro che il vx basta e avanza(quasi si puo' fare un cross di 5770 con quello) era infatti il mio primo pensiero...solo che avendo questa possibilità(non avevo effettivamente pensato alla dogana)mi chiedevo se pensando bene di fare questo nuovo investimento il seasonic o l'enermax gold fossero cmq "troppo" per le mie esigenze(non sta acceso tantissimo il pc, ma cmq quelle 3 ore al giorno tutte)...

blendy89
18-10-2010, 18:33
I nuovi alimentatori con la ventola rivolta verso l'alto possono essere montati "al contrario" su pc un po' vecchiotti dove l'alimentatore si trovava nella parte superiore del case?

Capellone
18-10-2010, 20:06
l'alimentatore non ha un sopra e un sotto; è la predisposizione del case che orienta l'installazione dell'alimentatore, l'importante è che la presa d'aria della ventola sia libera.
nel tuo caso la ventola andrà rivolta verso il basso.

Dom77
19-10-2010, 08:48
sistema:
sk madre microATX Asrock P4i65G con 1-2 GB di ram + P4 2GHz con ventola originale + sk video Geforce MX440 + 1 HDD IDE 5400 rpm (o 7200 :confused: ) + 1 masterizzatore DVD IDE + 1 eventuale lettore DVD IDE + 1 sk pci con 4 USB + 1 frontalino "card reader" con almeno 1 uscita USB e lettori SD/MM... + 1 lettore floppy + 1 ventola (penso scythe bassi giri/basso rumore) collegata alla sk madre + eventuali 2 ventole nel case alimentate direttamente dall'ali +...mi pare nient'altro :p

PREVISIONI:
a breve (forse) futuro upgrade della cpu per passare ad un P4 3 GHz

più in là nel tempo (necessariamente) futuro upgrade totale del sistema tipo per passaggio a i5/i7



ho appena "tirato" fuori qualche prodotto....:O :

ENERMAX 400W LIBERTY ECO ELT400AWT-ECO MODULARE

ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT

Seasonic S12II-430 (SS-430GB) Bronze - 430 Watt

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

io quasi quasi starei sul Seasonic...ma di curioso ho individuato pure questo:

Be Quiet PURE POWER BQT L7 - 430 Watt

anche se non sta fra quelli consigliati in prima pagina...


in prima fila ci metterei il seasonic (se non costa molto èiù dell'82+ 425w) poi l'enermax 82+ 425w e poi per il rapporto qualità prezzo il be quiet anche se io sono un fanboy corsair ahahah (che comunqeu mi pare sia un seasonic o un cwt quindi ottima qualità! ma se non sbaglio i primi due sono un pò più efficienti)

allora, la mia scelta dovrà ricadere su uno di questi 2 prodotti:

-CORSAIR Alimentatore 550VXEU 550W(80+) a 64,10/63,00 euro;
-Seasonic S12II-430 (SS-430GB) Bronze - 430 Watt a 67,00 euro.

il corsair lo trovo in entrambi gli shop che sto vedendo, in cui potrei ordinare tutto quel che mi serve in uno o nell'altro (mainboard+ali), solo che:
-in uno shop spendo di + di spedizione
-il mio sistema penso non caricherà l'alimentatore oltre il 30%, e quindi mi si va a far benedire l'efficienza (guardando la curva nel sito corsair deve stare oltre il 40% del carico)
-il seasonic lo trovo solo nello shop in cui la spedizione costa di più (però sarebbe forse + efficiente del corsair, ma non trovo il modello nel sito seasonic e quindi non so la curva....)

son molto combattuto...che fò? :confused:
(ah dove trovo il seasonic non mi han risposto alla mail, mentre nell'altro sito si...che faccio mi affido a quelli che rispondono ma son + cari?)

poi una cosa forse stupida...: dalle foto non vedo i cavetti con i connettori per sk madre, floppy, hdd...sono da prendere a parte in questi alimentatori? cioè son quegli alimentatori che presentano gli spinotti dove collegare solo i cavi che servono? se si, dove si prendono poi i cavetti??

Capellone
19-10-2010, 13:36
gli alimentatori modulari sono sempre venduti con la dotazione completa di cavi.
prendi il Seasonic che ha una certificazione 80+ superiore.

Dom77
19-10-2010, 14:04
gli alimentatori modulari sono sempre venduti con la dotazione completa di cavi.

ok, bene!


prendi il Seasonic che ha una certificazione 80+ superiore.

eh ma così mi tocca prendere il tutto sul sito dove spendo dippiù :cry:
stamattina mi han risposto anche gli altri, e mi dicono che il materiale è tutto disponibile...porcaccia, se solo lo avessero il seasonic....e ne han pure pochetti a catalogo...

boh, lasciatemi un pomeriggio per valutare/pensarci...domani devo fare l'ordine che son senza piccì...:muro:


allora diciamo che per prendere il seasonic devo spendere all'incirca 8-9 euro in più fra spedizione e qualche soldo in più del materiale...
sto alimentatore, essendo più efficiente mi farebbe risparmiare di più di 8 euro all'anno nelle bollette?? diciamo che il pc lo tengo acceso a lungo, a volte anche 2-3 giorni di seguito ma mai ininterrottamente per tutto l'anno...a volte sta addirittura spento anche più di 5 gg....

Zerk
20-10-2010, 16:04
Salve mi è capitato sotto mano un CoolerMaster eXtreme Power Plus RS-500-PCAP-A3 - alimentatore - 500 Watt

Cosa ne pensate? è buono?

Ho già un Corsair HX 650 ma non sono molto soddisfatto in ambito rumore.

hibone
20-10-2010, 16:52
Salve mi è capitato sotto mano un CoolerMaster eXtreme Power Plus RS-500-PCAP-A3 - alimentatore - 500 Watt

Cosa ne pensate? è buono?


no... non eroga neanche i 500 watt dichiarati...

Ho già un Corsair HX 650 ma non sono molto soddisfatto in ambito rumore.

se fa rumore a basso carico prova a contattare l'assistenza e senti che cosa ti dice...

Zerk
20-10-2010, 23:49
Ok grazie farò come suggerisci :)

Dom77
21-10-2010, 00:35
gli alimentatori modulari sono sempre venduti con la dotazione completa di cavi.
prendi il Seasonic che ha una certificazione 80+ superiore.

mah, ho fatto un calcolo rapido del mio sistema come lo porrò dopo la riparazione, e mi saltano fuori circa 334 W

masterizzatore 36W
lettore 12W
hdd 20W
sk madre 60W
sk pci 15W
sk video 50W
floppy 9W
ventola 1 6W
ventola 2 6W
sk pci 4 usb 10W
lettore card reader+1 usb sul frontale 10W
processore 100W

tutto ipotizzando un full load o quasi.

il 550 W starebbe quindi a circa il 60% del carico, e in piena efficienza.
penso che risparmio qualcosina e mi prendo sto corsair 550, così in futuro avrò anche maggior margine di upgrade, visto che sarà mia intensione riempire un case di hard disk :sofico:


però c'è un però....il full load sarà una misera percentuale dell'utilizzo...

ilratman
21-10-2010, 06:50
Io direi che il full load sarà una misera parte del full load che dici.

Dom77
21-10-2010, 08:16
Io direi che il full load sarà una misera parte del full load che dici.

alla fine prendendo altre cose, che da una parte costano di + e dall'altra meno (di altre cose riesco a trovare gli stessi articoli in ambedue gli shop :) ), il margine di differenza s'è ridotto addirittura a favore dello shop con spese spedizione + alte, in pratica dove trovo il seasonic S12II 430 W BRONZE.
quindi posso rivalutare l'idea di prendere sto 430 W, considerando anche che il mio pc non dovrebbe superare la soglia di consumo di 300 W - 340 W.
tuttavia sarei curioso di vedere la curva di efficienza del sea S12II 430...non la trovo, ed il sito seasonic stamane è lentissimo :muro: .

poi però mi rimane il dubbio:
in un futuro non molto lontano, sostituendo l'hardware a favore di una piattaforma + recente e performante (non comunque estrema), andrà comunque bene questo 430 W?? :help:, entro mezzodì spero di farcela ad ordinare...

fbrbartoli
21-10-2010, 08:22
ciao ragazzi, mi sono comprato un silverstone striker plus 850w tutto modulare e 80plus silver. Penso di aver fatto un ottimo acquisto. Che ne dite, ne parlano tutti benissimo. Diciamo che l'acquisto è pensato nell'ottica di un sistema xeon prossimamente e intanto posso usare la gtx480 e la gtx275 senza dover usare per quest'ultima gli adattatori da molex a pcie.

ilratman
21-10-2010, 08:34
ciao ragazzi, mi sono comprato un silverstone striker plus 850w tutto modulare e 80plus silver. Penso di aver fatto un ottimo acquisto. Che ne dite, ne parlano tutti benissimo. Diciamo che l'acquisto è pensato nell'ottica di un sistema xeon prossimamente e intanto posso usare la gtx480 e la gtx275 senza dover usare per quest'ultima gli adattatori da molex a pcie.

Cioè non ti fidi del fusion 550w, ossia vx450 declassato?
Con la gtx480 e lo xeon anche sia w3680 non superererti i 400w lo stesso non vedo il motivo per cui hai buttato i soldi.
Se volevi prendere un ali serio andati di seasonic x650 o enermax modu87 600w,
Silverstone per carità fa ottimi prodotti ma è indietro come tecnologia.

Dom77
21-10-2010, 08:42
Io direi che il full load sarà una misera parte del full load che dici.

secondo te, di quanto ho "toppato" nel mio calcolino?
(ho esagerato nel consumo cpu...ho un P4 2 GHz, ma non so se è Nort. o Prescott..., ma ho esagerato considerando un futuro passaggio ad un 3/3,4 GHz)

fbrbartoli
21-10-2010, 09:14
Cioè non ti fidi del fusion 550w, ossia vx450 declassato?
Con la gtx480 e lo xeon anche sia w3680 non superererti i 400w lo stesso non vedo il motivo per cui hai buttato i soldi.
Se volevi prendere un ali serio andati di seasonic x650 o enermax modu87 600w,
Silverstone per carità fa ottimi prodotti ma è indietro come tecnologia.

il fusion è un ottimo alimentatore ma non è sul pc su cui intendo installare gli xeon. Su quello c'è un lian li 650 con cui mi trovo bene ma DUE xeon e una gtx480, secondo me, non li regge un 600w. Inoltre il lian li silent power ha due soli cavi pcie e attualmente ho due vga di cui una collegata con due adattatori molex 4 pin a pcie. In più il silverstone ha cavi lunghissimi e varie pezzature. Devo fare ordine e pulizia dietro al d800 e ho tanti sata e ide inutilizzati che ostruiscono, per cui i cavi da due molex o due sata che ha il silverstone mi faranno comodo...
per il resto concordo con te.
Odio quelli che installano i 1000/1200w. Non ne vedo il motivo e infatti puoi vedere che i watt dei miei alimentatori sono contenuti.
Per il sistema con xeon ero proprio indeciso tra il seasonic x650 e questo silverstone ma per 135 euro del silverstone rispetto ai 156 del seasonic 650 ho preferito più potenza. Inoltre ripeto, la configurazione sarà due xeon 1366 e una gtx480...

Dom77
21-10-2010, 09:14
niente gente....di sto seasonic SS12II 430 Bronze non riesco proprio a trovare le curve di efficienza e rumorosità :muro:

mi devo solo fidare della certificazione 80 plus bronze....

strano però che la seasonic non abbia nel sito certe caratteristiche (anche per gli altri ali non le vedo, o non le riesco a trovare io...)

del corsair invece ho trovato sia la curva del rumore che dell'efficienza...

fbrbartoli
21-10-2010, 09:23
niente gente....di sto seasonic SS12II 430 Bronze non riesco proprio a trovare le curve di efficienza e rumorosità :muro:

mi devo solo fidare della certificazione 80 plus bronze....

strano però che la seasonic non abbia nel sito certe caratteristiche (anche per gli altri ali non le vedo, o non le riesco a trovare io...)

del corsair invece ho trovato sia la curva del rumore che dell'efficienza...

hai guardato sul link products ---> retail della seasonic?

Dom77
21-10-2010, 09:28
hai guardato sul link products ---> retail della seasonic?

yesss, l'unica cosa che si trova è un pdf cliccando su "datasheet", ma pure lì non ci stanno grafici di efficienza/rumorosità :O

o...c'ho ancora 1 oretta prima di decidermi dove/cosa ordinare di preciso, poi devo correre a fare il pagamento, sennò nemmeno per il 2011 non risistemo il pc :muro:

ilratman
21-10-2010, 09:34
il fusion è un ottimo alimentatore ma non è sul pc su cui intendo installare gli xeon. Su quello c'è un lian li 650 con cui mi trovo bene ma DUE xeon e una gtx480, secondo me, non li regge un 600w. Inoltre il lian li silent power ha due soli cavi pcie e attualmente ho due vga di cui una collegata con due adattatori molex 4 pin a pcie. In più il silverstone ha cavi lunghissimi e varie pezzature. Devo fare ordine e pulizia dietro al d800 e ho tanti sata e ide inutilizzati che ostruiscono, per cui i cavi da due molex o due sata che ha il silverstone mi faranno comodo...
per il resto concordo con te.
Odio quelli che installano i 1000/1200w. Non ne vedo il motivo e infatti puoi vedere che i watt dei miei alimentatori sono contenuti.
Per il sistema con xeon ero proprio indeciso tra il seasonic x650 e questo silverstone ma per 135 euro del silverstone rispetto ai 156 del seasonic 650 ho preferito più potenza. Inoltre ripeto, la configurazione sarà due xeon 1366 e una gtx480...

Due xeon 1366 e una 480 non superano i 500w, immagino che vista la piattaforma non si faccia oc, il seasonic x650 sarebbe andato molto meglio.

Dom77
21-10-2010, 11:32
qualcuno di voi ce l'ha?

mi sa dare indicativamente un'idea del rumore che fa???

grazie

Capellone
21-10-2010, 12:52
dove pensi di trovare le curve di efficenza di un alimentatore certificato 80 Plus?
nel sito del consorzio 80 Plus... :D

Dom77
21-10-2010, 13:00
dove pensi di trovare le curve di efficenza di un alimentatore certificato 80 Plus?
nel sito del consorzio 80 Plus... :D

mah io pensavo in qualche consorzio agricolo :fagiano:

però, visto che corsair (che alla fine mi par di aver capito è un sotto "brand" della seasonic) ci mette i grafici anche del rumore, sarebbe una cosa gradita trovarli anche nel sito seasonic, per ogni prodotto :O

Capellone
21-10-2010, 13:03
ma anche no.
tutto quello che trovi nel sito del produttore è viziato dal marketing, se vuoi informazioni imparziali le devi trovare in qualche buona recensione, vedi i siti suggeriti in prima pagina.

wizard1993
21-10-2010, 14:16
qualcuno di voi ce l'ha?

mi sa dare indicativamente un'idea del rumore che fa???

grazie

a te
http://www.silentpcreview.com/article226-page4.html

Dom77
21-10-2010, 21:38
a te
http://www.silentpcreview.com/article226-page4.html

si si avevo visto...
solo che il SII 430 bronze non l'hanno recensito...
c'è il modello S430 mi pare, mi son ascoltato il rumore alle varie soglie, e diciamo che diventa rumorosetto verso i 250 W consumati...pare però + silenzioso del mio attuale

mircocatta
22-10-2010, 09:18
ragazzi sono un felicissimo possessore di un 750hx corsair ma sarei alla ricerca di un sostituto modulare


la scelta cadrebbe tra:

Corsair 850HX 169€
Cooler Master SILENT PRO GOLD RS800 175€
Cooler Master SILENT PRO M1000W 175€
Cooler Master SILENT PRO GOLD RSA00 219€
Silverstone Strider SST-ST1000 209€


quello che mi chiedo è: cooler master, è una marca fidata in ambito alimentatori? o meglio puntare su corsair-silverstone?

ilratman
22-10-2010, 09:32
ragazzi sono un felicissimo possessore di un 750hx corsair ma sarei alla ricerca di un sostituto modulare


la scelta cadrebbe tra:

Corsair 850HX 169€
Cooler Master SILENT PRO GOLD RS800 175€
Cooler Master SILENT PRO M1000W 175€
Cooler Master SILENT PRO GOLD RSA00 219€
Silverstone Strider SST-ST1000 209€


quello che mi chiedo è: cooler master, è una marca fidata in ambito alimentatori? o meglio puntare su corsair-silverstone?

Prendi il seasonic x650 o l'enermax modu87 600w,

mircocatta
22-10-2010, 09:42
Prendi il seasonic x650 o l'enermax modu87 600w,

quelli elencati fanno pena?

comunque no, volevo stare sopra o pari agli 800watt per eventuali upgrade, visto che un cross di 470 già con il mio tx 750 è a rischio

ilratman
22-10-2010, 09:45
quelli elencati fanno pena?

comunque no, volevo stare sopra o pari agli 800watt per eventuali upgrade, visto che un cross di 470 già con il mio tx 750 è a rischio

A parte che sarebbe un sli e cmq un sli di 470 consuma 350w più mettiamo un 150w di cpu e un 100w del resto non vedo come un 650 sarebbe piccolo e come il tuo 750 sia a rischio.

Ah ok è a rischio di farcela. :asd:

A parte gli scherzi se proprio vuoi un 800w rendi il modu87 800w,

mircocatta
22-10-2010, 10:26
A parte che sarebbe un sli e cmq un sli di 470 consuma 350w più mettiamo un 150w di cpu e un 100w del resto non vedo come un 650 sarebbe piccolo e come il tuo 750 sia a rischio.

Ah ok è a rischio di farcela. :asd:

A parte gli scherzi se proprio vuoi un 800w rendi il modu87 800w,
vorrei evitare di stare sopra a carichi troppo elevati sulal ppu, poi dopo la ventola mi schizza su e incomincia a fare troppo rumore per i miei gusti

si ok, capisco che ti piaccia il modu87 :asd: ma volevo rifornirmi nel negozio vicino a casa che ha quelli li elencati (più altri) :asd:

ilratman
22-10-2010, 13:22
vorrei evitare di stare sopra a carichi troppo elevati sulal ppu, poi dopo la ventola mi schizza su e incomincia a fare troppo rumore per i miei gusti

si ok, capisco che ti piaccia il modu87 :asd: ma volevo rifornirmi nel negozio vicino a casa che ha quelli li elencati (più altri) :asd:

Ah ok.
Allora sia il corsair che il cooler silent vanno bene.

ghimmy
24-10-2010, 14:01
Vorrei cambiare l'ali in firma perchè dovrei prendere una scheda video più recente, tipo GTX 470 o HD 5870 e penso anche CPU, un i7.

Come ali sulle 80/100 euro avevo visto questo: Enermax ECO 80+ 620W

E' buono? O qualcosa di simile?

Thx ;)

fbrbartoli
24-10-2010, 14:15
ciao, quale alimentatore hai adesso? in prima pagina ci sono le marche migliori. Il top sono i seasonic o i corsair che sono i primi rebrandizzati. per il tuo budget trovi tanti prodotti validi.

Futura12
24-10-2010, 14:49
ciao, quale alimentatore hai adesso? in prima pagina ci sono le marche migliori. Il top sono i seasonic o i corsair che sono i primi rebrandizzati. per il tuo budget trovi tanti prodotti validi.

Enermax è quanto meno a livello di Corsair...sopratutto con l'ultima serie...non includerla mi sembra una follia.

domyre
24-10-2010, 16:16
Enermax è quanto meno a livello di Corsair...sopratutto con l'ultima serie...non includerla mi sembra una follia.

sono d'accordo con te! ci sono vari produttori che offrono ottimi prodotti e prendere in considerazione solo corsair e seasonic mi sembra riduttivo (anche se poi solitamente si sceglie tra corsair ed enermax), ci sono un sacco di marche che meritano!

ilratman
24-10-2010, 16:30
ciao, quale alimentatore hai adesso? in prima pagina ci sono le marche migliori. Il top sono i seasonic o i corsair che sono i primi rebrandizzati. per il tuo budget trovi tanti prodotti validi.

I corsair non sono tutti seasonic brandizzati, solo qualcuno è seasonic.
Concordo con gli altri mai fissarsi solo con una marca.

Snake156
25-10-2010, 07:13
ciao, quale alimentatore hai adesso? in prima pagina ci sono le marche migliori. Il top sono i seasonic o i corsair che sono i primi rebrandizzati. per il tuo budget trovi tanti prodotti validi.

non ci tare enermax è pura follia

I corsair non sono tutti seasonic brandizzati, solo qualcuno è seasonic.
Concordo con gli altri mai fissarsi solo con una marca.

:ave:

ghimmy
25-10-2010, 07:32
non ci tare enermax è pura follia



Quindi il modello postato sopra? :fagiano:

Snake156
25-10-2010, 12:23
Quindi il modello postato sopra? :fagiano:

pur non essendo un modello recentissimo, penso proprio che tu possa andare sul sicuro ed acquistarlo ad occhi chiusi

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=152

ghimmy
25-10-2010, 13:10
pur non essendo un modello recentissimo, penso proprio che tu possa andare sul sicuro ed acquistarlo ad occhi chiusi

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=152

;)

lufeX
25-10-2010, 20:42
ciao,
ho dato un'occhiata alla guida in prima pagina come indicato da capellone, ma mi rimane un dubbio...cioè se sia da considerare come basilare l'AMPERAGGIO dei canali da 12v, e se sia meglio avereun canale con 80/100A (x esempio) che due/tre canali suddisvi da 12v...io dovrei alimentare una cpu da 130w (I7) e una gtx480, poi considerare un futuro sli o una scheda agiguntiva x physix e magari oc...e tipo 5/6 ventole nel case.

IO PENSAVO A UN 1000W per rimanere longevo e scegliere tra CORSAIR/COOLER/ZALMAN/OCZ...accetto ogni consiglio.grazie

domyre
25-10-2010, 22:07
ciao,
ho dato un'occhiata alla guida in prima pagina come indicato da capellone, ma mi rimane un dubbio...cioè se sia da considerare come basilare l'AMPERAGGIO dei canali da 12v, e se sia meglio avereun canale con 80/100A (x esempio) che due/tre canali suddisvi da 12v...io dovrei alimentare una cpu da 130w (I7) e una gtx480, poi considerare un futuro sli o una scheda agiguntiva x physix e magari oc...e tipo 5/6 ventole nel case.

IO PENSAVO A UN 1000W per rimanere longevo e scegliere tra CORSAIR/COOLER/ZALMAN/OCZ...accetto ogni consiglio.grazie
prendi un 650w e resti longevo lo stesso! basta che sia un 650 w coi controcaxxi

Futura12
25-10-2010, 22:21
prendi un 650w e resti longevo lo stesso! basta che sia un 650 w coi controcaxxi

Ma veramente basta anche un 500w..
Non per fare il coatto,ma il mio Enermax da 525w sono più di 2 anni che regge parecchie cose senza mai affaticarsi.
Anche 2 schede video potenti in SLI ha retto..(non 2, 480:asd:) spesso la gente si fa prendere troppo dal numero..prendendo magari alimentatori meno efficienti.
Con il mio ho avuto modo anche di provarci una GTX 480 FTW (liquid cooling) tutti compresi chi me l'ha messo in mano...hanno detto...ti prende fuoco appena fai partire il Furmark...beh potevo giocarmici sopra dei soldi perchè avrei vinto...il massimo erogato è stato di 461w e la ventola non girava neanche al 100%

domyre
25-10-2010, 22:26
Ma veramente basta anche un 500w..
Non per fare il coatto,ma il mio Enermax da 525w sono più di 2 anni che regge parecchie cose senza mai affaticarsi.
Anche 2 schede video potenti in SLI ha retto..(non 2, 480:asd:) spesso la gente si fa prendere troppo dal numero..prendendo magari alimentatori meno efficienti.
Con il mio ho avuto modo anche di provarci una GTX 480 FTW (liquid cooling) tutti compresi chi me l'ha messo in mano...hanno detto...ti prende fuoco appena fai partire il Furmark...beh potevo giocarmici sopra dei soldi perchè avrei vinto...il massimo erogato è stato di 461w e la ventola non girava neanche al 100%

su questo ti do ragione! diciamo che 650w è il limite massimo da consigliargli visto che tutto ciò che va oltre è adatto a 3 way sli o crossfire-x

lufeX
25-10-2010, 22:31
Ma veramente basta anche un 500w..
Non per fare il coatto,ma il mio Enermax da 525w sono più di 2 anni che regge parecchie cose senza mai affaticarsi.
Anche 2 schede video potenti in SLI ha retto..(non 2, 480:asd:) spesso la gente si fa prendere troppo dal numero..prendendo magari alimentatori meno efficienti.
Con il mio ho avuto modo anche di provarci una GTX 480 FTW (liquid cooling) tutti compresi chi me l'ha messo in mano...hanno detto...ti prende fuoco appena fai partire il Furmark...beh potevo giocarmici sopra dei soldi perchè avrei vinto...il massimo erogato è stato di 461w e la ventola non girava neanche al 100%

:eek: :confused: ANCHE X L'AMICO DI PRIMA CHE HA DETTO DEI 650W...
ma allora i siti come raptox con il calculator psu dicono fregnacce nelle schede risultato??e la storia che la migliore efficienza di un psu la si ottiene al 50% del suo carico che ho letto in giro?e i test he fanno le testate come il ns hw o tomshw di ultime gpu e cpu che hanno ali da 1000w?? SPIEGATEMI Xè ORA NON CI STO A CAPI UN XXXX ora!!

poi mi sono venuti questi dubbi:
leggendo un po le guide di jonnyguru in merito, e non sapendo benissimo l'inglese, sembra che alla fine sull'asfissiante diatriba SINGLE RAIL 12V o MULTIPLE quasi non ci sia risposta...o meglio :+ rail 12v anche se veritire (quindi max 2!!) SEMBRANO NON PREMIARE OC o SLI PESANTI, mentre un single rail ad ALTO AMPERAGIGO sembra avere il RISCHIO di causare danni...mentre sul sito RAPTOX per calcolare la tua PSU, dicono che in caso di sli x esempio di una gtx 480 a causa dell'alto amperaggio richiesto un MULTIPLE RAIL 12V non basti e ti causerebbe SHUT DOWN durante una fase di gaming...

GRAZIE AIUTATEMI PLEASE... :cry:

Futura12
25-10-2010, 22:36
:eek: :confused: ANCHE X L'AMICO DI PRIMA CHE HA DETTO DEI 650W...
ma allora i siti come raptox con il calculator psu dicono fregnacce nelle schede risultato??e la storia che la migliore efficienza di un psu la si ottiene al 50% del suo carico che ho letto in giro?e i test he fanno le testate come il ns hw o tomshw di ultime gpu e cpu che hanno ali da 1000w?? SPIEGATEMI Xè ORA NON CI STO A CAPI UN XXXX ora!!

poi mi sono venuti questi dubbi:
leggendo un po le guide di jonnyguru in merito, e non sapendo benissimo l'inglese, sembra che alla fine sull'asfissiante diatriba SINGLE RAIL 12V o MULTIPLE quasi non ci sia risposta...o meglio :+ rail 12v anche se veritire (quindi max 2!!) SEMBRANO NON PREMIARE OC o SLI PESANTI, mentre un single rail ad ALTO AMPERAGIGO sembra avere il RISCHIO di causare danni...mentre sul sito RAPTOX per calcolare la tua PSU, dicono che in caso di sli x esempio di una gtx 480 a causa dell'alto amperaggio richiesto un MULTIPLE RAIL 12V non basti e ti causerebbe SHUT DOWN durante una fase di gaming...

GRAZIE AIUTATEMI PLEASE... :cry:

la miglior efficienza al 50% del suo carico? non credo proprio:asd:
Comunque per un computer anche con tanta ram,molti hdd e gpu top di gamma basta un 500w di qualità ottima,diverso il discorso per un evenutale SLI/crossifire.
quei siti sono spesso sballati i loro valori non sono da prendere come dato definitivo,io il mio valore l'ho preso alla presa di corrente con il Wattometro;)
Il fatto del multiple rail o singolo rail è solo questione di marketing...io ho con la GTX 480 ho giocato e per ore e senza mai un problema..e con i consumi che ho dichiarato sopra..(considera anche 5 hdd e 7 ventole da 120mm).

Capellone
26-10-2010, 00:16
:eek: :confused: ANCHE X L'AMICO DI PRIMA CHE HA DETTO DEI 650W...
ma allora i siti come raptox con il calculator psu dicono fregnacce nelle schede risultato??e la storia che la migliore efficienza di un psu la si ottiene al 50% del suo carico che ho letto in giro?e i test he fanno le testate come il ns hw o tomshw di ultime gpu e cpu che hanno ali da 1000w?? SPIEGATEMI Xè ORA NON CI STO A CAPI UN XXXX ora!!

poi mi sono venuti questi dubbi:
leggendo un po le guide di jonnyguru in merito, e non sapendo benissimo l'inglese, sembra che alla fine sull'asfissiante diatriba SINGLE RAIL 12V o MULTIPLE quasi non ci sia risposta...o meglio :+ rail 12v anche se veritire (quindi max 2!!) SEMBRANO NON PREMIARE OC o SLI PESANTI, mentre un single rail ad ALTO AMPERAGIGO sembra avere il RISCHIO di causare danni...mentre sul sito RAPTOX per calcolare la tua PSU, dicono che in caso di sli x esempio di una gtx 480 a causa dell'alto amperaggio richiesto un MULTIPLE RAIL 12V non basti e ti causerebbe SHUT DOWN durante una fase di gaming...

GRAZIE AIUTATEMI PLEASE... :cry:

futura12 e domyre hanno detto bene, non servono wattaggi da fantascienza nonostante la gtx480 sia veramente avida se confrontata con la concorrenza.

il psu calculator di Raptox (ex Overclockers Auastralia) in genere è molto accurato nelle stime, basta saperlo usare.
I laboratori di test hanno alimentatori potentissimi per due motivi: la libertà di far funzionare qualsiasi configurazione senza pericolo di esagerare e la sponsorizzazione del brand che fornisce l'alimentatore in oggetto.
Per quanto riguarda la suddivisione in canali della linea a 12 v se ne può discutere solo conoscendo a fondo ogni singolo caso; ci sono alimentatori che hanno una vera suddivisione, altri che non ce l'hanno e altri ancora che dichiarano una suddivisione fasulla.
Quando si parla di alimentatori seri, progettati da gente intelligente, la suddivisione o l'unificazione delle linee si possono considerare indifferenti perchè l'alimentatore sarà sempre all'altezza di ogni situazione di carico.

mircocatta
26-10-2010, 09:43
che differenza c'è tra la serie ax e hx della corsair?

wizard1993
26-10-2010, 12:29
che differenza c'è tra la serie ax e hx della corsair?

sono entrambi modulari, solo che l'ax suddivide gli alimentatori con efficenza più alta ( 80 plus gold) mentre l'hx raccoglie tutti gli alimentatori modulari con fascia di efficenza un gradino più bassa ( da standard a silver)

lufeX
26-10-2010, 12:31
ok grazie!

paperboy1981
26-10-2010, 18:28
ne approfitto anche io per chiedere lumi:

ho appena montato un i7 950 + 6gb di ram a 1600 + gt240

ipotizzando un upgrade massimo di 12gb di ram
6 hd
1 masterizzatore blueray
e le seguenti possibili combinazioni
1 gtx480
2 gtx480
1 gtx480 + 1 gt 240
2 gtx480 + 1 gt 240

di quale wattaggio avrei bisogno considerando che sono orientato verso la serie X dei seasonic o al massimo gli enermax

(per ogni configurazione video descritta mi farebbe comodo sapere l'alimentatore ideale)

grazie a tutti

ilratman
26-10-2010, 18:39
ne approfitto anche io per chiedere lumi:

ho appena montato un i7 950 + 6gb di ram a 1600 + gt240

ipotizzando un upgrade massimo di 12gb di ram
6 hd
1 masterizzatore blueray
e le seguenti possibili combinazioni
1 gtx480
2 gtx480
1 gtx480 + 1 gt 240
2 gtx480 + 1 gt 240

di quale wattaggio avrei bisogno considerando che sono orientato verso la serie X dei seasonic o al massimo gli enermax

(per ogni configurazione video descritta mi farebbe comodo sapere l'alimentatore ideale)

grazie a tutti

Senza oc per le due ultime config basta x750 mentre enermax modu87+ 800w,

sblantipodi
26-10-2010, 18:41
ne approfitto anche io per chiedere lumi:

ho appena montato un i7 950 + 6gb di ram a 1600 + gt240

ipotizzando un upgrade massimo di 12gb di ram
6 hd
1 masterizzatore blueray
e le seguenti possibili combinazioni
1 gtx480
2 gtx480
1 gtx480 + 1 gt 240
2 gtx480 + 1 gt 240

di quale wattaggio avrei bisogno considerando che sono orientato verso la serie X dei seasonic o al massimo gli enermax

(per ogni configurazione video descritta mi farebbe comodo sapere l'alimentatore ideale)

grazie a tutti

esistono i PSU calculator. :)

paperboy1981
26-10-2010, 18:48
Senza oc per le due ultime config basta x750 mentre enermax modu87+ 800w,

intendi le 2 sli, perchè la gt 240 consuma di meno. dico bene?

@sblantipodi:
utilizzando la gt 240 solo per la fisica qual'è la percentuale di utilizzo di questa scheda?

altra questione: quando gli ali sono sli ready non sono sli ready per tutte le schede giusto?

ilratman
26-10-2010, 18:55
intendi le 2 sli, perchè la gt 240 consuma di meno. dico bene?

@sblantipodi:
utilizzando la gt 240 solo per la fisica qual'è la percentuale di utilizzo di questa scheda?

altra questione: quando gli ali sono sli ready non sono sli ready per tutte le schede giusto?

Dovevo scrivere solo per l'ultima config?

Il fattore di contemporaneità è difficilmente calcolabile.

Una 480 sono 250w, due sono circa 400w e la gt240 non supera i 70w.

paperboy1981
26-10-2010, 19:40
Dovevo scrivere solo per l'ultima config?

Il fattore di contemporaneità è difficilmente calcolabile.

Una 480 sono 250w, due sono circa 400w e la gt240 non supera i 70w.

tutto chiaro, da come avevi scritto prima sembrava che 1 gtx480 + gt240 consumasse + di 2 gtx480 .

thx per le info cmq ;)

The Gold Bug
27-10-2010, 11:28
Ciao , esistono modulari con un prezzo umano (diciamo sotto i 100 euro , anche 60-80 non mi offendo) che bastano per un X6 + nvidia 460 ? Grazie

ilratman
27-10-2010, 11:38
Ciao , esistono modulari con un prezzo umano (diciamo sotto i 100 euro , anche 60-80 non mi offendo) che bastano per un X6 + nvidia 460 ? Grazie

Corsair hx450

The Gold Bug
27-10-2010, 11:55
Corsair hx450

Grazie , lo stavo cercando pure io ma non lo trovo in vendita da nessuna parte, forse perchè è una serie vecchia presumo, magari provo su qualche shop estero ?

Futura12
27-10-2010, 13:06
Grazie , lo stavo cercando pure io ma non lo trovo in vendita da nessuna parte, forse perchè è una serie vecchia presumo, magari provo su qualche shop estero ?

Una valida alternativa può essere l'Enermax ECO 80+ 400w.
Ah scusa ho letto solo ora che cercavi qualcosa di modulare...tempo fa avevo trovato dei Modu82+ da 425w a 70 euro...altri modelli a basso costo non mi vengono in mente.

ilratman
27-10-2010, 13:21
Una valida alternativa può essere l'Enermax ECO 80+ 400w.
Ah scusa ho letto solo ora che cercavi qualcosa di modulare...tempo fa avevo trovato dei Modu82+ da 425w a 70 euro...altri modelli a basso costo non mi vengono in mente.

si è vero anche i modu82+ 425.

The Gold Bug
27-10-2010, 15:58
Grazie per le risposte , allora il campo è ristretto a queste due scelte

ENERMAX 425W Modu82+ 80 euro
LC-Power 650W "OZEANOS" 14cm Modular 80+ 72 euro

Allora a quanto ho capito gli enermax sono meglio degli LC e anche essendo un 425W dovrebbe reggere questa configurazione approssimativa:

Phenom II x2 555
NVIDIA GTX 460
Caviar black 500 giga + barracuda 500 giga
4 GB RAM DDR3

Riflettendo se devo prendere un 425W "buono" , a quel punto ci metto 20 euro in più e ne prendo uno superiore, però se mi garantite che quell' LC power 650W è comunque valido e posso risparmiare i 30 euro, che dite?

wizard1993
27-10-2010, 18:12
però se mi garantite che quell' LC power 650W è comunque valido e posso risparmiare i 30 euro, che dite?

non è valido. Opta per l'eneramx o un cooler master silent pro da 500/600 che si trova anche a meno di 80€ e regge senza sforzo

fbrbartoli
27-10-2010, 21:07
ciao a tutti, volevo chiedervi: è normale che in smartguardian quando lancio orthos per testare l'oc mi segnali un voltaggio sui +12V dell'alimentatore massimo di 11.83 quando prima con il vecchio alimentatore lian li avevo oltre 12???

domyre
27-10-2010, 22:13
ciao a tutti, volevo chiedervi: è normale che in smartguardian quando lancio orthos per testare l'oc mi segnali un voltaggio sui +12V dell'alimentatore massimo di 11.83 quando prima con il vecchio alimentatore lian li avevo oltre 12???

rilevare i voltaggi via software non è il massimo, prova con un multimetro!

lufeX
27-10-2010, 22:43
ma in ragione di quello che mi avete detto e basandomi sulla mia config ipotetica che avevo postato o quella di paperboy di poco fa...un corsair ax 850 sarebbe ottimale?anche se in futuro facessi oc della cpu e magari della vga?

The Gold Bug
28-10-2010, 19:15
Phenom II x2 555
NVIDIA GTX 460
Caviar black 500 giga + barracuda 500 giga
4 GB RAM DDR3



Scusate ma ho cambiato idea , i modulari costano troppo, però a un alimentatore di qualità umano non ci voglio rinunciare , coi psu calculator ho visto che basterebbe anche un 350W con questa configurazione, vorrei spendere tra i 30-40 euro, in quella fascia si trovano un paio di tagan e degli antec , tutti 350W , aiuto

wizard1993
28-10-2010, 19:34
Scusate ma ho cambiato idea , i modulari costano troppo, però a un alimentatore di qualità umano non ci voglio rinunciare , coi psu calculator ho visto che basterebbe anche un 350W con questa configurazione, vorrei spendere tra i 30-40 euro, in quella fascia si trovano un paio di tagan e degli antec , tutti 350W , aiuto

fra i due gli antec. Se sei fortunato sui 40 trovi i corsair cx 400 o i nuovi (e peggiori in base alle premesse che si legge in giro per la rete) cx430

The Gold Bug
28-10-2010, 19:48
fra i due gli antec. Se sei fortunato sui 40 trovi i corsair cx 400 o i nuovi (e peggiori in base alle premesse che si legge in giro per la rete) cx430

Grazie ma mi sa che sono sfortunato :) L'antec in questione era questo
Antec BasicPower 350P-EC (sembra molto basic...)
dici che va bene per quella configurazione? (nessun OC)

Bik
28-10-2010, 19:51
Scusate ma ho cambiato idea , i modulari costano troppo, però a un alimentatore di qualità umano non ci voglio rinunciare , coi psu calculator ho visto che basterebbe anche un 350W con questa configurazione, vorrei spendere tra i 30-40 euro, in quella fascia si trovano un paio di tagan e degli antec , tutti 350W , aiuto

fra i due gli antec. Se sei fortunato sui 40 trovi i corsair cx 400 o i nuovi (e peggiori in base alle premesse che si legge in giro per la rete) cx430

A questi puoi aggiungere i Fortron e la serie straight power di be quiet.

Fantasma diablo 2
28-10-2010, 20:26
Grazie per le risposte , allora il campo è ristretto a queste due scelte

ENERMAX 425W Modu82+ 80 euro
LC-Power 650W "OZEANOS" 14cm Modular 80+ 72 euro

Allora a quanto ho capito gli enermax sono meglio degli LC e anche essendo un 425W dovrebbe reggere questa configurazione approssimativa:

Phenom II x2 555
NVIDIA GTX 460
Caviar black 500 giga + barracuda 500 giga
4 GB RAM DDR3

Riflettendo se devo prendere un 425W "buono" , a quel punto ci metto 20 euro in più e ne prendo uno superiore, però se mi garantite che quell' LC power 650W è comunque valido e posso risparmiare i 30 euro, che dite?

Lascia perdere l'LC, se non vuoi prosciugarti, ma cerchi un buon psu io ti consiglio l'Antec True Power 550w (sarebbe questo http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc3NQ==).Come prezzi siamo sulla stessa fascia di prezzo dell'enermax pro82+ da 425, ma con un po' più di potenza. Certo che se cerchi la silenziosità gli enermax sono tra i migliori...

Fantasma diablo 2
28-10-2010, 20:33
Scusate ma ho cambiato idea , i modulari costano troppo, però a un alimentatore di qualità umano non ci voglio rinunciare , coi psu calculator ho visto che basterebbe anche un 350W con questa configurazione, vorrei spendere tra i 30-40 euro, in quella fascia si trovano un paio di tagan e degli antec , tutti 350W , aiuto

occhio che psu calcolator fa dei calcoli molto approssimativi...Con quella configurazione io ci metterei minimo un 400W di marca, soprattutto se usi il pc anche per giocare ( e vista la GTX 460 presumo di si)....

wizard1993
28-10-2010, 20:56
Grazie ma mi sa che sono sfortunato :) L'antec in questione era questo
Antec BasicPower 350P-EC (sembra molto basic...)
dici che va bene per quella configurazione? (nessun OC)

non mi sembra gran chè adatto, anche per il fatto che la ripartizione delle linee privilega poco i 12v e c'è il rischio che qualche ampere vada a mancare.
Se riesci a trovarli prendi i corsair, altrimenti minimo minimo l'antec da 430w.
Per quanto riguarda i fortron citati dall'altro utente, è più semplice trovarli come antec che a marchio proprio. I Be quiet li conosco poco e non mi esprimo

Bik
28-10-2010, 21:09
Anch'io li conosco poco, ma in questo forum ne parlavano bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32867028&postcount=7133
aggiungo anche il post dove ilratman consigliava questi alimentatori
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33016651&postcount=7252

lufeX
28-10-2010, 22:48
la miglior efficienza al 50% del suo carico? non credo proprio:asd:
Comunque per un computer anche con tanta ram,molti hdd e gpu top di gamma basta un 500w di qualità ottima,diverso il discorso per un evenutale SLI/crossifire.
quei siti sono spesso sballati i loro valori non sono da prendere come dato definitivo,io il mio valore l'ho preso alla presa di corrente con il Wattometro;)
Il fatto del multiple rail o singolo rail è solo questione di marketing...io ho con la GTX 480 ho giocato e per ore e senza mai un problema..e con i consumi che ho dichiarato sopra..(considera anche 5 hdd e 7 ventole da 120mm).

BEH TU DICI CHE L'EFFICIENZA migliore al 50 % non è vero...
però a parte averlo letto da alcuni parti, qua ti riporto anche un grafico di corsair...e parla di efficienza e anche durata nel caso di estremo verso il maggior carico, e lo dice anche nella scheda del sito ufficiale:

Corsair Professional Series Gold AX850 features:
•Supports the latest ATX12V v2.31 and EPS 2.92 standards and is backward compatible with ATX12V 2.2 and ATX12V 2.01 systems
•An ultra-quiet 120mm double ball-bearing fan delivers excellent airflow at an exceptionally low noise level by varying fan speed in response to temperature
•80 Plus Gold certified to deliver at least 90% efficiency at 50% load

poi non so se è puro marketing per involgiare a prendere sempre il modello più alto...

Alfabeto
28-10-2010, 23:57
Cosa scegliere tra:

Enermax Modu-87+ EMG500AWT

Seasonic X-560 GOLD Modular Gaming Power

:confused:

gelox15
29-10-2010, 09:41
EDIT

Capellone
29-10-2010, 12:37
questa è la guida alla scelta della PSU; dovresti aprirti un thread a parte per i problemi tecnici.

wizard1993
29-10-2010, 13:38
Cosa scegliere tra:

Enermax Modu-87+ EMG500AWT

Seasonic X-560 GOLD Modular Gaming Power

:confused:

cosa preferisci fra l'eccellente e il sublime?
dipende quanto sei sensibile al rumore, l'enermax è silenzioso praticamente in ogni condizione di utilizzo, i seasonic sotto sforzo fanno abbastanza chiasso.
In media poi l'enermax costa meno

Alfabeto
29-10-2010, 15:39
cosa preferisci fra l'eccellente e il sublime?
dipende quanto sei sensibile al rumore, l'enermax è silenzioso praticamente in ogni condizione di utilizzo, i seasonic sotto sforzo fanno abbastanza chiasso.
In media poi l'enermax costa meno

C'è qualche altra soluzione a pari livello di altre case costruttrici da consigliarmi ?

ilratman
29-10-2010, 16:21
C'è qualche altra soluzione a pari livello di altre case costruttrici da consigliarmi ?

Per ora non c'è.

O meglio ci sarebbe x460 sempre seasonic solo che non si trova e si trova solo x400 che ti assicuro basta lo stesso.

Con x400 la ventola non si sente proprio. :asd:

Alfabeto
29-10-2010, 16:29
Per ora non c'è.

O meglio ci sarebbe x460 sempre seasonic solo che non si trova e si trova solo x400 che ti assicuro basta lo stesso.

Con x400 la ventola non si sente proprio. :asd:

ma c'è da fidarsi senza ventole ??

Guarda sul drago e troverai la x-460 :nonio: :yeah:

ilratman
29-10-2010, 16:52
ma c'è da fidarsi senza ventole ??

Guarda sul drago e troverai la x-460 :nonio: :yeah:

Più che altro dipende dal case dove lo metti.

Molti case di vecchia concezione, quelli con l'ali in alto per capirci, non vanno bene con ali passivi perché l'aerazione del case dipende anche dall'ali.
Se hai l'ali in basso o in una camera separata non c'è nessun problema.

Sto parlando del pc non dell'ali, lui non ha problemi in alto o basso.

gelox15
29-10-2010, 18:50
questa è la guida alla scelta della PSU; dovresti aprirti un thread a parte per i problemi tecnici.

Hai perfettamente ragione
Scusate,edito

The Gold Bug
29-10-2010, 19:21
Sì sono pazzo avete ragione :D però vi comunico che ho trovato questo

Corsair CMPSU-430CX alimentatore modulare 430W

40,00 euro per questo ce li spendo , e poi sta nel negozio dove devo prendere l'altra roba, è un corsair quindi presumo di buoan qualità , 430W per phenom 555 + gtx460 o ati 6850 li regge no?
Una cosa non ho capito , gli alimentatori scrausi a volte dichiarano 2 linee 12V ad esempio da 17A+18A, questo corsair eroga una linea da 28A , immagino che le due linee di quelli scrausi non si sommano vero?
E alla fine lo prendo?

ps. a 47 euro c'è il fratello da 500W che vedo eroga 34A , buono no?

wizard1993
29-10-2010, 19:36
Il seasonic cx 430 è in realtà un progetto cwt da 380w (in base al numero UL) e per giunta con le linee ripartite (secondo me) male. Il vecchio cx400 su base seasonic s12 era un altra cosa.
Il assoluto ce la fa, ma vista la modica differenza di prezzo io personalmente prenderei il 500
Comunque no, le linee non si sommano

wizard1993
29-10-2010, 19:38
C'è qualche altra soluzione a pari livello di altre case costruttrici da consigliarmi ?

apparte quello che ha detto il ratman, che quoto in pieno, ritengo che i silent pro gold della cooler master non siano troppo inferiori.
Ci sarebbero poi i thermaltake grandpower, ma partono da 670 w

dep-aq
01-11-2010, 22:59
salve a tutti,mi serve un buon alimentatore modulare e che regga ora :
- ati 6870
-asus formula 4
-amd phenom 955
-corsair hydro h70
-g.skill cl7 1600 1,35v (nn ho capito se vanno meglio delle normali)
-overclock spinto

ed un domani un procio piu potente ed un crossfire.... e magari sia buono anche per il prossimo pc :)

grazie ragazzi,nn so proprio come scegliere e da dove iniziare quindi mi affido alle vostre parole sante :):)

ilratman
02-11-2010, 05:13
salve a tutti,mi serve un buon alimentatore modulare e che regga ora :
- ati 6870
-asus formula 4
-amd phenom 955
-corsair hydro h70
-g.skill cl7 1600 1,35v (nn ho capito se vanno meglio delle normali)
-overclock spinto

ed un domani un procio piu potente ed un crossfire.... e magari sia buono anche per il prossimo pc :)

grazie ragazzi,nn so proprio come scegliere e da dove iniziare quindi mi affido alle vostre parole sante :):)

Modu87+ 500w
Modu82+ 525w

Satellite86
02-11-2010, 07:57
Modu87+ 500w
Modu82+ 525w

Si decisamente... credo anche si possa consigliare un Corsair VX450w - 550w

dep-aq
02-11-2010, 12:02
Si decisamente... credo anche si possa consigliare un Corsair VX450w - 550w

ma scusate oer un crossfire nn sono poco?io volevo prendere un corsair cmpsu 750 hxeu 117euro,nn si sa mai se volessi mettere una cheda video piu potente almeno vado largo largo!!!!ma ditemi voi cosa è meglio:)

Capellone
02-11-2010, 13:02
decidi: o metti una scheda singola più potente o fai un crossfire.
nel primo caso bastano i due consigliati sopra, nel secondo pouoi spingerti su un Pro87+ da 600W

dep-aq
02-11-2010, 13:20
decidi: o metti una scheda singola più potente o fai un crossfire.
nel primo caso bastano i due consigliati sopra, nel secondo pouoi spingerti su un Pro87+ da 600W
il crossfire è per il futuro ma ho deciso di prendere un alimentatore utile a cio gia da ora!!

e vorrei anche sapere perche enermax e nn quel corsair che citavo prima,che costa anche di meno ed è piu potente !?

Capellone
02-11-2010, 13:29
è buono anche quello, se ti piace.
gli enermax Pro87+ hanno ventole estremamente silenziose ed efficenza più alta.

dep-aq
02-11-2010, 13:41
è buono anche quello, se ti piace.
gli enermax Pro87+ hanno ventole estremamente silenziose ed efficenza più alta.


si,mi piace ma da ignorante vedo il prezzo e delle specifiche nn capisco nulla :),quindi nn so!nn ho la possibilita' di spendere 140 euro per un ali,ma 110-120 si ...altri consigli,altre alternative?

ilratman
02-11-2010, 13:46
si,mi piace ma da ignorante vedo il prezzo e delle specifiche nn capisco nulla :),quindi nn so!nn ho la possibilita' di spendere 140 euro per un ali,ma 110-120 si ...altri consigli,altre alternative?

scusa ma questo viene sui 110

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=modu87%2b+500&prezzomin=-1&prezzomax=-1

è uno dei migliori

oppure questo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=modu82%2B+emd625awt&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


non so se noti la mia firma, x400 potrebbe tenere anche una seconda 5850 ne sono sicuro.

dep-aq
02-11-2010, 13:50
scusa ma questo viene sui 110

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=modu87%2b+500&prezzomin=-1&prezzomax=-1

è uno dei migliori

oppure questo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=modu82%2B+emd625awt&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


non so se noti la mia firma, x400 potrebbe tenere anche una seconda 5850 ne sono sicuro.

si ma ho paura di stare stretto in 625 w cn il crossfire e l'overclock spinto!

domyre
02-11-2010, 17:22
il crossfire è per il futuro ma ho deciso di prendere un alimentatore utile a cio gia da ora!!

e vorrei anche sapere perche enermax e nn quel corsair che citavo prima,che costa anche di meno ed è piu potente !?

Stai a sentire uno che ti parla dall'esperienza! (cioè me) io circa due anni fa feci la stessa pensata tua di prendere un ali abbastanza grande per fare un crossfire di fascia media e posso dirti di aver fatto una cappellata perchè ho speso tanto per l'ali hx520 e alla fine anche avendo tutto in regola per aggiungere un'altra 4830 alla mia configurazione avrei diversi problemi a farlo:
1) ormai le 4830 sono obsolete e trovarle è sempre più difficile
2) fare un cross di 4830 è poco efficiente e comprare una singola 6870 avrebbe vantaggi maggiori tra cui passare al supporto dx11 (anche se inutilizzato) avere un efficienza migliore sia in idle che in full!
3) un crossfire è necessario solo se hai intenzione di giocare a risoluzioni superiori al full hd

Con cioò voglio dire se prendi una scheda video ora per aggiungerne una seconda identica in futuro fai (secondo me) una cappellata dato che non avrai i benefici che avresti prendendo una scheda singola ma buona!



Ciò però non toglie che mi è rimasto un ottimo alimentatore che però con la tendenza di diminuire i consumi probabilmente resterà sovradimensionato fino alla fine dei sui giorni!
con tutto ciò dico che faresti meglio a risparmiare prendendo una scheda madre senza supporto crossfire/sli di disparmiare i soldi per un alimentatore sovradimensionato e di investire il tutto in altre componenti tipo cpu più potente o scheda video migliore o SSD! Io personalmente opterei per l'SSd che a mio modo di vedere oggigiorno danno l'incremento prestazionale più tangibile nell'utilizzo giornaliero del pc

P.S.:con un 625w di qualità staresti tranquillo anche in oc spinto!

gwwmas
02-11-2010, 22:58
scusa ma questo viene sui 110

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=modu87%2b+500&prezzomin=-1&prezzomax=-1

è uno dei migliori.....

Che fai, mi prendi un X400 e non mi dici niente ?

Ed io che aspettavo gente seria che mi desse recensioni serie.......

Uff, mai fidarsi degli amici :D

Ciauz®;)

zappy
03-11-2010, 15:21
Come promemoria per chi deve scegliere la PSU

Consumi TOTALI del sistema con diverse sk video
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/consumi_full.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/consumi_full.png

tatarimoke
03-11-2010, 16:04
Salve, mi sto costruendo un nuovo pc con circa questo hardware:
intel i3
2 hard disk Sata
1 masterizzatore DVD
4*2gb ram
Per il momento userei la IGP, ma in futuro potrei aggiornare a qualcosa di base tipo HD5550 o GT430.
5-6 periferiche usb.
Nello store dove acquisto i componenti hanno questo alimentatore:
Bequiet Straight Power e7-400, un 400W 80+ bronze con queste tensioni:
+3.3V 24A
+5V 20A
+12V1 18A
+12V2 18A
+12V3 18A
Max. combined current 12V 30A
Max. combined power 12V 360W
Mi ispira come efficenza e silenziosita', ma la marca e' un po una incognita e a 2€ in piu' c'e' il classico corsair vx450 di cui riporto le tensioni (anche se tutti ormai le sapranno a memoria :D )
+3.3V 20A
+5V 20A
+12V 33A
Max. combined power 12V 396W

Dite che mi conviene il primo od il secondo?

ilratman
03-11-2010, 16:14
Che fai, mi prendi un X400 e non mi dici niente ?

Ed io che aspettavo gente seria che mi desse recensioni serie.......

Uff, mai fidarsi degli amici :D

Ciauz®;)

He he non manchero di riferire, appena faccio un po' di foto al sistema le posto nel thread del fusion e ti faccio un fischio.
Cmq va da dio.
Il problema sono sempre i dischi ma più silent di così non esistono e non posso prendere 3tb di ssd almeno non con quello che guadagno adesso. :asd:

darkpoet
03-11-2010, 18:00
ragazzi secondo i vostri pareri tra il corsair 850hx e l'enermax modu 87+ 800 watt qual'è il migliore? siccome sto aggionando il pc e non saprei quale schgliere tra i due.

wizard1993
03-11-2010, 18:31
ragazzi secondo i vostri pareri tra il corsair 850hx e l'enermax modu 87+ 800 watt qual'è il migliore? siccome sto aggionando il pc e non saprei quale schgliere tra i due.

fra i due il modu, ma che ci devi alimentare? un saldatore industriale?

Snake156
03-11-2010, 23:04
He he non manchero di riferire, appena faccio un po' di foto al sistema le posto nel thread del fusion e ti faccio un fischio.
Cmq va da dio.
Il problema sono sempre i dischi ma più silent di così non esistono e non posso prendere 3tb di ssd almeno non con quello che guadagno adesso. :asd:

giusto per curiosità, che hd hai?

ilratman
03-11-2010, 23:13
giusto per curiosità, che hd hai?

quelli in firma

samsung f3 eco 5400
wd gp aacs 5400

Clotoisn00b
03-11-2010, 23:21
salve a tutti dovrei alimentare questo sistema:

I7- 950 (O.C. Spinto)
UD7
6GB ram
GTX 480
Vertex 2
WD caviar green 1,5 TB
Pompa 12V per Watercooling

grazie in anticipo

ilratman
03-11-2010, 23:24
salve a tutti dovrei alimentare questo sistema:

I7- 950 (O.C. Spinto)
UD7
6GB ram
GTX 480
Vertex 2
WD caviar green 1,5 TB
Pompa 12V per Watercooling

grazie in anticipo

seasonic x650
enermax pro87+/modu87+ 600W
corsair tx/hx650

Snake156
04-11-2010, 06:34
edit

Snake156
04-11-2010, 06:35
quelli in firma

samsung f3 eco 5400
wd gp aacs 5400

non li avevo minimamente visti.
grazie mille

darkpoet
04-11-2010, 12:25
fra i due il modu, ma che ci devi alimentare? un saldatore industriale?

si :D

predator87
04-11-2010, 17:07
Salve ragazzi.
Questo è il mio sistema:

Q6600 g0 default
p5ql pro
1gb ddr2 1066
Hd 4350 512mb
hd maxtor diamondmax 23
Dvd/Rw Samsung
1 ventola da 25cm con led

Che alimentatore potrei mettere per avere la massima affidabilità e durata nel tempo? Grazie in anticipo. Penso che 400W dovrei stargli larghi..

domyre
04-11-2010, 18:23
Salve ragazzi.
Questo è il mio sistema:

Q6600 g0 default
p5ql pro
1gb ddr2 1066
Hd 4350 512mb
hd maxtor diamondmax 23
Dvd/Rw Samsung
1 ventola da 25cm con led

Che alimentatore potrei mettere per avere la massima affidabilità e durata nel tempo? Grazie in anticipo. Penso che 400W dovrei stargli larghi..
si! ti consiglierei qualcosa intorno ai 350w anche in previsione di un pò di ram in più o di una scheda video superiore. basta che siano 350w reali ed affidabili, su quel wattaqggio trovi un ottimo enermax e un buon be quiet!

predator87
04-11-2010, 18:25
si! ti consiglierei qualcosa intorno ai 350w anche in previsione di un pò di ram in più o di una scheda video superiore. basta che siano 350w reali ed affidabili

credo che il sistema morirà così.. (forse gli cambierò il mast dvd con un mast bluray)..
Cosa consigliate? Il top in affidabilità qual'è? la silenziosità per me è relativa..

ilratman
04-11-2010, 18:36
credo che il sistema morirà così.. (forse gli cambierò il mast dvd con un mast bluray)..
Cosa consigliate? Il top in affidabilità qual'è? la silenziosità per me è relativa..

Enermax eco80+ 350w

predator87
04-11-2010, 18:39
trovato! sembra un mastro alimentatore.. credo di aver scelto!! grazie a tutti :D

Procedo con l'acquisto..

L'ho trovato a 64€ spedito..

domyre
04-11-2010, 18:56
trovato! sembra un mastro alimentatore.. credo di aver scelto!! grazie a tutti :D

Procedo con l'acquisto..

L'ho trovato a 64€ spedito..
ottima scelta anche se il prezzo potrebbe essere migliore!

predator87
04-11-2010, 19:00
ottima scelta anche se il prezzo potrebbe essere migliore!

sul trovaprezzi il minimo che ho visto è 63 senza spedizione.. sulla baia 64 spedito.. Si può risparmiare qualcosa?

ilratman
04-11-2010, 19:37
sul trovaprezzi il minimo che ho visto è 63 senza spedizione.. sulla baia 64 spedito.. Si può risparmiare qualcosa?

mhh quando l'ho preso io l'ho pagato 44€+ sped

forse è aumentato.

dove l'ho preso io non lo hanno più.

predator87
05-11-2010, 10:29
va bene, continuo a cercare.. grazie lo stesso. (il prezzo comunque era riferito al 400)

panello
05-11-2010, 10:44
Salve a tutti, il Corsair Builder Series CX500, che possiede solo una linea +12V 34A, per una configurazione come questa può andar bene ?

GIGABYTE GA-P35C-DS3R
Intel E6850
XFX Nvidia GeForce 8800GTS 320mb
4GB Ram
Masterizzatore DVD
2 HD

manga81
05-11-2010, 10:59
seasonic x650
enermax pro87+/modu87+ 600W
corsair tx/hx650


corsair tx 650 prezzo / prestazione imbattibile


Salve ragazzi.
Questo è il mio sistema:

Q6600 g0 default
p5ql pro
1gb ddr2 1066
Hd 4350 512mb
hd maxtor diamondmax 23
Dvd/Rw Samsung
1 ventola da 25cm con led

Che alimentatore potrei mettere per avere la massima affidabilità e durata nel tempo? Grazie in anticipo. Penso che 400W dovrei stargli larghi..

va bene, continuo a cercare.. grazie lo stesso. (il prezzo comunque era riferito al 400)

dipende quanto vuoi spendere.

essendo di messina come me ti consiglio per risparmiare di comprare da esselection.it che è un negozio di milazzo (l'ho scoperto un paio di giorni fa) o da futuracomputers.com che è un negozio di reggio calabria (e prima c'era anche a messina), hanno ottimi prezzi e potresti prenderteli senza pagare le s.s. (milazzo e reggio c spesso ci si va direttamente o si hanno amici che ci vanno al posto tuo :) )

io ti consiglierei:
430W Corsair CMPSU-430CXEU
viene 38-40euro, sebbene la qualità dei cx non sia la migliore dei corsair per quello che costa e per quello che ci devi alimentare penso possa essere la migliore scelta

Bik
05-11-2010, 11:19
io ti consiglierei:
430W Corsair CMPSU-430CXEU
viene 38-40euro, sebbene la qualità dei cx non sia la migliore dei corsair per quello che costa e per quello che ci devi alimentare penso possa essere la migliore scelta

Non se ne parla bene bene...

Il seasonic cx 430 è in realtà un progetto cwt da 380w (in base al numero UL) e per giunta con le linee ripartite (secondo me) male. Il vecchio cx400 su base seasonic s12 era un altra cosa.
Il assoluto ce la fa, ma vista la modica differenza di prezzo io personalmente prenderei il 500
Comunque no, le linee non si sommano

bronzodiriace
06-11-2010, 16:11
ciao ragazzi

la config è la seguente

E2180@3.2 ghz
gigabyte ds3
2gb di ram 667mhz
x800xl 256mb
hd hitachi sata
scheda pci wireless tp link
3 ventole compresa quella del dissi cpu

Ora sto con un 500w scrauso della Linq, immondizia oem.

Cosa ne pensate di un enermax 365w?

Essendo che la gigabyte ds3 è 24pin, e l'enermax 365w quasi sicuramente sarà un 20pin, se lascio i 4 pin scoperti è un problema o compro un adattatore?

harlock1
07-11-2010, 14:28
Ciao a tutti devo cambiare alimentatore e avrei bisogno di un consiglio.

Ecco il mio pc:
Mobo:
Asus M3A78 Pro (http://usa.asus.com/Product.aspx?P_ID=SChThDvEAJ31GxGV)
CPU:
AMD Athlon X2 5050e (http://products.amd.com/en-na/DesktopCPUDetail.aspx?id=487)
Dissipatore CPU:
Scythe Katana 3 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/katana-3-cpu-cooler.html)
RAM:
2 moduli da 1GB Kingston DDR2 PC800 (ma ne sto comprando altri 2 sempre da 1GB)
Hard disk:
Seagate - Barracuda 7200.11 500GB 7200 32MB SATA2 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=c89ef141e7f43110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)
(+ WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=607))
Masterizzatore:
Pioneer - 216DBK
(devo comprare anche un masterizzatore Blu-Ray)
Scheda Video:
Gigabyte Radeon HD 5750 Silent Cell [GV-R575SL-1GI] (http://pro-clockers.com/videocards/1451-gigabyte-radeon-hd-5750-silent-cell.html)

ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel, Black IB-861-B (http://www.mvktech.net/content/view/3605/39/)

+
1 lettore floppy

Attualmente ho montato il Coolermaster EXTREME POWER ATX 12V V2.01 PFC 500W, ma fa troppo rumore per me.

Dando uno sguardo su RaptorxX (http://www.raptoxx.com/calculator.php) e PowerCalculator di Cooler Master (http://www.coolermaster.outervision.com/PSUEngine) mi esce un alimentatore da 279/298w.
Mi posso fidare?

Personalmente avrei adocchiato il Corsair VX550 (http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx) il modello superiore del VX450 (anche perchè ci sono solo 6 euro di differenza).

Qualcuno di voi ce l'ha o ha avuto modo di "vederlo"?
A me interessa soprattutto che sia silenzioso. Qualche giorno fa ho montato il VX450 su un altro pc ed è silenziosissimo (praticamente inudibile).
Stando ai grafici della Corsair come "silenziosità" i due modelli sono pari.

Avete delle alternative migliori sempre sulla stessa qualità/silenziosità e prezzo (50/65 euro) o magari più convenienti?
Da quel che ho visto la Corsair ha il miglior rapporto qualità/prezzo. O ho visto male e per lo stesso prezzo (o anche di meno) posso trovare di meglio?

Capellone
08-11-2010, 12:19
Enermax ECo80+ da 400w; certificato 80+, adeguato al tuo computer e al tuo budget, silenziosissimo.

ilratman
08-11-2010, 12:45
Enermax ECo80+ da 400w; certificato 80+, adeguato al tuo computer e al tuo budget, silenziosissimo.

Assolutamente daccordo.

Quel pc non supera 180w,

harlock1
08-11-2010, 13:23
Assolutamente daccordo.

Quel pc non supera 180w,

Possibile? E com'è che inserendo i miei dati in quei "calcolatori di psu" mi escono quasi 300W?

Futura12
08-11-2010, 13:34
ciao ragazzi

la config è la seguente

E2180@3.2 ghz
gigabyte ds3
2gb di ram 667mhz
x800xl 256mb
hd hitachi sata
scheda pci wireless tp link
3 ventole compresa quella del dissi cpu

Ora sto con un 500w scrauso della Linq, immondizia oem.

Cosa ne pensate di un enermax 365w?

Essendo che la gigabyte ds3 è 24pin, e l'enermax 365w quasi sicuramente sarà un 20pin, se lascio i 4 pin scoperti è un problema o compro un adattatore?


Quanto lo paghi sto Enermax da 365w? e sopratutto di quanti anni è vecchio? il modello esatto non lo sai?
Perchè a reggere un pc come il tuo,lo regge sicuramente...ma se lo paghi più di tot cifra è meglio prendere qualcosa di ''nuovo''
Per dirti io avevo un Enermax da 365w comprato ben 7 anni fa...quindi non proprio ieri...e la vecchiaia si fa sentire su un alimentatore.

Futura12
08-11-2010, 13:36
Possibile? E com'è che inserendo i miei dati in quei "calcolatori di psu" mi escono quasi 300W?

300w con la Radeon 5750? è chiaro che quel sito è falsato come pochi..il tuo pc come ti hanno gia detto è tanto se consuma fra i 200-250w al massimo in full pieno.
Ne consuma 330 il mio in full con Furmark e la scheda video oc a manetta che ciuccia quasi 200w solo lei.

harlock1
08-11-2010, 13:47
Perfetto. Grazie per le risposte.

Capellone
08-11-2010, 14:46
Possibile? E com'è che inserendo i miei dati in quei "calcolatori di psu" mi escono quasi 300W?

Col RaptoXX mi vengono 155W di "maximum sustained power consumpion" e 261W di rating dell'alimentatore. come diceva ilratman puoi stare tranquillo.

BobbyBlitz
08-11-2010, 21:02
ciao a tutti, che alimentatore mi consigliate tra questi?

Tagan TG400-U33 - 2Force II Series - 400 Watt

Scythe Kamariki 4 - Plug In - 450W

Recom Power Engine M600 - 600W

il prezzo ho visto che è più o meno simile, ci devo alimentare un p4 EE 3,4 ghz con 2 raptor in raid0, uno storage e una scheda video radeon x1950 pro.
so che il sistema è vecchio, ma vorrei un ali che potesse andar bene anche con un sistema eventualmente nuovo. se così andassi a spendere troppo, prendo uno di quelli che ho postato. budget intorno alle 50-60 euro

ilratman
08-11-2010, 21:29
ciao a tutti, che alimentatore mi consigliate tra questi?

Tagan TG400-U33 - 2Force II Series - 400 Watt

Scythe Kamariki 4 - Plug In - 450W

Recom Power Engine M600 - 600W

il prezzo ho visto che è più o meno simile, ci devo alimentare un p4 EE 3,4 ghz con 2 raptor in raid0, uno storage e una scheda video radeon x1950 pro.
so che il sistema è vecchio, ma vorrei un ali che potesse andar bene anche con un sistema eventualmente nuovo. se così andassi a spendere troppo, prendo uno di quelli che ho postato. budget intorno alle 50-60 euro

nessuno di questi è un buon ali

motivi della scelta?

BobbyBlitz
08-11-2010, 21:45
nessuno di questi è un buon ali

motivi della scelta?

beh, se fosse modulare avrei un maggiore ordine all'interno del case.
per la scelta degli alimentatori è un po che non seguo le ultime uscite. cosa mi consigli?

ilratman
08-11-2010, 21:54
beh, se fosse modulare avrei un maggiore ordine all'interno del case.
per la scelta degli alimentatori è un po che non seguo le ultime uscite. cosa mi consigli?

beh i migliori adesso sono enermax modu87+ oppure i seasonic serie x

i primi sono gold ossia rendimento sopra il 90%

i secondi sono sempre gold ma sono modulari full

ci sono

modu87+ 500w
x560

oppure il mio x400 ma è un'altro ali.

se ti accontenti ci sono i modu82+ 525 ottimi e silenziosissimi anche loro

oppure i corsair serie hx e sono di varie potenze.

BobbyBlitz
08-11-2010, 22:37
beh i migliori adesso sono enermax modu87+ oppure i seasonic serie x

i primi sono gold ossia rendimento sopra il 90%

i secondi sono sempre gold ma sono modulari full

ci sono

modu87+ 500w
x560

oppure il mio x400 ma è un'altro ali.

se ti accontenti ci sono i modu82+ 525 ottimi e silenziosissimi anche loro

oppure i corsair serie hx e sono di varie potenze.

troppo fuori budget.
pensavo a questi:
- Corsair VX450W (buono per il mio attuale sistema ma se cambio dovrò sicuramente cambiare ali
- Seasonic S12II-520
- Corsair TX650W (costosetto, ma potrebbe andare bene nel caso di una buona configurazione attuale?)

Io economicamente parlando prenderei il VX450, oppure c'è qualcosa di buon livello a meno? investire sul TX650 conviene? oppure quando cambio sistema venderò anche l'ali e ne prenderò uno adatto per la mia futura config? :)

ilratman
08-11-2010, 22:39
troppo fuori budget.
pensavo a questi:
- Corsair VX450W (buono per il mio attuale sistema ma se cambio dovrò sicuramente cambiare ali
- Seasonic S12II-520
- Corsair TX650W (costosetto, ma potrebbe andare bene nel caso di una buona configurazione attuale?)

Io economicamente parlando prenderei il VX450, oppure c'è qualcosa di buon livello a meno? investire sul TX650 conviene? oppure quando cambio sistema venderò anche l'ali e ne prenderò uno adatto per la mia futura config? :)

il vx450 è ottimo anzi uno dei migliori e vale molto di più di quello che costa.

manga81
08-11-2010, 22:44
Non se ne parla bene bene...


per meno di 40 euro non credo ci siano alimentatori da 430w migliori ;)

ovvio se il tuo budget sale a 50-60euro è chiaro che la cosa è diversa ;)

BobbyBlitz
08-11-2010, 22:45
il vx450 è ottimo anzi uno dei migliori e vale molto di più di quello che costa.

forse mi faccio ingannare dal wattaggio superiore, dato che il seasonic che ho postato ha 520 w e costa appena 4 euro in più del vx450.
se mi consigli comunque il corsair, prendo quello :D

manga81
08-11-2010, 22:50
Non se ne parla bene bene...

che ne pensate di:
ARCTIC COOLING FUSION 550R 550W RETAIL

ci sono recensioni italiane ?

Capellone
08-11-2010, 23:01
forse mi faccio ingannare dal wattaggio superiore, dato che il seasonic che ho postato ha 520 w e costa appena 4 euro in più del vx450.
se mi consigli comunque il corsair, prendo quello :D

il VX450 è un bel giocattolo ma ha i cavi fissi.
di quelli che hai segnalato sopra il Scythe Kamariki 4 sarebbe passabile.

Capellone
08-11-2010, 23:02
che ne pensate di:
ARCTIC COOLING FUSION 550R 550W RETAIL

ci sono recensioni italiane ?

la brutta copia del Corsair VX450

ilratman
08-11-2010, 23:03
che ne pensate di:
ARCTIC COOLING FUSION 550R 550W RETAIL

ci sono recensioni italiane ?

E un vx450 con cavi più sottili, condensatori più scarsi e meno protezioni, vedi tu se conviene.

BobbyBlitz
08-11-2010, 23:46
il VX450 è un bel giocattolo ma ha i cavi fissi.
di quelli che hai segnalato sopra il Scythe Kamariki 4 sarebbe passabile.
grazie del consiglio, deciderò se vale la pena prendere lo schyte o il corsair :)

bronzodiriace
09-11-2010, 18:02
Quanto lo paghi sto Enermax da 365w? e sopratutto di quanti anni è vecchio? il modello esatto non lo sai?
Perchè a reggere un pc come il tuo,lo regge sicuramente...ma se lo paghi più di tot cifra è meglio prendere qualcosa di ''nuovo''
Per dirti io avevo un Enermax da 365w comprato ben 7 anni fa...quindi non proprio ieri...e la vecchiaia si fa sentire su un alimentatore.

ma lo pagherei max 15-20 euro
ha poco meno di sei anni

per la questione 20-24 pin?

Futura12
09-11-2010, 18:19
ma lo pagherei max 15-20 euro
ha poco meno di sei anni

per la questione 20-24 pin?

15 euro può anche andare bene.
Per la questione dei 24 pin...solitamente funzionano sempre anche a 20 pin;) Almeno cosi ho avuto modo di vedere negli anni con i computer dei miei clienti...però si trattava di pc scarsi,con uno ''potente'' non ho provato...o forse si ma ora non me lo posso ricordare:asd:.
Vedi se riesci a rimediare pure uno sdoppiatore 20 to 24 pin.

Deadoc3
09-11-2010, 18:37
Ragazzi, che UPS posso prendere che sia compatibile con il mio HX650?

DarKos
09-11-2010, 19:35
Salve a tutti, secondo voi che alimentatore potrei mettere per questo pc
Asus p7p55d-e pro
Intel Corei5 760
Gainward geforce gtx 470 Golden
Corsair XMS3 Dominator 2*2gb 1600mhz
WD Caviar Black 640gb sata3
Samsung Samsung SH-B083L

Avevo visto i seguenti ali
Cooler Master Silent Pro Gold 700w
Antec Truepower Blue 750w
Thermaltake Evo 750w

Il budget è di 150€ max e lo vorrei modulare. Secondo voi con un ali da 700w si fà uno sli senza problemi?

domyre
09-11-2010, 19:49
Salve a tutti, secondo voi che alimentatore potrei mettere per questo pc
Asus p7p55d-e pro
Intel Corei5 760
Gainward geforce gtx 470 Golden
Corsair XMS3 Dominator 2*2gb 1600mhz
WD Caviar Black 640gb sata3
Samsung Samsung SH-B083L

Avevo visto i seguenti ali
Cooler Master Silent Pro Gold 700w
Antec Truepower Blue 750w
Thermaltake Evo 750w

Il budget è di 150€ max e lo vorrei modulare. Secondo voi con un ali da 700w si fà uno sli senza problemi?

prendi un buon modulare da 450/550 (550 se hai intenzione di fare upgrade significativi) di buona fattura (enermax, seasonic, corsair......)

ilratman
09-11-2010, 20:01
Salve a tutti, secondo voi che alimentatore potrei mettere per questo pc
Asus p7p55d-e pro
Intel Corei5 760
Gainward geforce gtx 470 Golden
Corsair XMS3 Dominator 2*2gb 1600mhz
WD Caviar Black 640gb sata3
Samsung Samsung SH-B083L

Il budget è di 150€ max e lo vorrei modulare. Secondo voi con un ali da 700w si fà uno sli senza problemi?

prendi

modu87+ 600w

o

x650.

domyre
09-11-2010, 23:39
Salve a tutti, secondo voi che alimentatore potrei mettere per questo pc
Asus p7p55d-e pro
Intel Corei5 760
Gainward geforce gtx 470 Golden
Corsair XMS3 Dominator 2*2gb 1600mhz
WD Caviar Black 640gb sata3
Samsung Samsung SH-B083L

Avevo visto i seguenti ali
Cooler Master Silent Pro Gold 700w
Antec Truepower Blue 750w
Thermaltake Evo 750w

Il budget è di 150€ max e lo vorrei modulare. Secondo voi con un ali da 700w si fà uno sli senza problemi?
mi correggo non avevo letto l'eventualità dello sli! comunque non supererei i 650w!

Airborne
09-11-2010, 23:42
Salve, avevo intenzione di cambiare scheda video per il mio secondo pc per prendere una 3650agp. Mi è sorto un dubbio quando sono andato a vedere il sito della sapphire che recita:

# 450Watt or greater power supply with 30Amps on 12 volt with 2x4 power connector recommanded.

che gia di per se mi sembra un tantinello esagerato, cmq ho provato a fare una stima su uno di quei siti specifici e, comprendendo nel calcolo la 3650, mi dava come consumo complessivo poco meno di 300w. Secondo voi con questo sistema: sempron/barton 1.6v,2hd(1sata 1 eide),1 masterizzatore dvd, nf2ultra, 2 ram ddr 400, 2 ventole 80x, un box usb frontale, un rheobus e una scheda pci usb e questo alimentatore:

http://img100.imageshack.us/img100/1257/descrizionealimentatore.jpg (http://img100.imageshack.us/i/descrizionealimentatore.jpg/)

che certamente non sarà un drago che sputa fiamme, possibile che non possa montare quella scheda video?
non vorrei correre però il rischio di spendere 50 euro a vuoto e dover poi cambiare anche l'alimentatore e spendere ulteriori 30/40euro per un pc non piu recentissimo

manga81
10-11-2010, 06:55
la brutta copia del Corsair VX450

E un vx450 con cavi più sottili, condensatori più scarsi e meno protezioni, vedi tu se conviene.


non capisco, forse è una copia del vx550w visto che è un 550w o sbaglio?



Salve, avevo intenzione di cambiare scheda video per il mio secondo pc per prendere una 3650agp. Mi è sorto un dubbio quando sono andato a vedere il sito della sapphire che recita:


che gia di per se mi sembra un tantinello esagerato, cmq ho provato a fare una stima su uno di quei siti specifici e, comprendendo nel calcolo la 3650, mi dava come consumo complessivo poco meno di 300w. Secondo voi con questo sistema: sempron/barton 1.6v,2hd(1sata 1 eide),1 masterizzatore dvd, nf2ultra, 2 ram ddr 400, 2 ventole 80x, un box usb frontale, un rheobus e una scheda pci usb e questo alimentatore:

http://img100.imageshack.us/img100/1257/descrizionealimentatore.jpg (http://img100.imageshack.us/i/descrizionealimentatore.jpg/)

che certamente non sarà un drago che sputa fiamme, possibile che non possa montare quella scheda video?
non vorrei correre però il rischio di spendere 50 euro a vuoto e dover poi cambiare anche l'alimentatore e spendere ulteriori 30/40euro per un pc non piu recentissimo

l'anno scorso io lavoravo in un negozio di pc e vendevamo case con ali linq, erano i più economici sul mercato, con 20-25 euro si comprava il blocco case-ali, ovviamente se ne vendevano parecchi, me ne sono passati centinaia di case ma secondo me i linq sono i più scarsi che mi sono passati dalle mani, o almeno tra le marche di fascia bassa che trattavamo noi tipo colorit e codagen, io ti consiglierei di prendere un buon ali che ti ritroveresti quando upgradi, qualcosa di buono ma non caro, intorno ai 30-40 euro si trova già roba di marca affidabile da 300-400w 80+ come i bequiet/corsair (serie cx),poi fai come vuoi ;)

DarKos
10-11-2010, 10:31
mi correggo non avevo letto l'eventualità dello sli! comunque non supererei i 650w!

Quindi andrebbe bene il modu87+ 600w della enermax...quindi il coolermaster silent pro gold 700w non và bene? tutti e 2 hanno certificazione 80gold, ma il coolemaster costa 30€ meno...per le gtx 470 nvidia consiglia come minimo un ali da 550w e 600w per le gtx 480, quindi con ali della enermax se aggiungo in futuro aggiungo un'altra scheda o metto una scheda più performante nn dovrei avere problemi?

ilratman
10-11-2010, 10:47
non capisco, forse è una copia del vx550w visto che è un 550w o sbaglio?






No è proprio un vx450 dimagrito e dichiarato 100w in più.

Airborne
10-11-2010, 12:18
l'anno scorso io lavoravo in un negozio di pc e vendevamo case con ali linq, erano i più economici sul mercato, con 20-25 euro si comprava il blocco case-ali, ovviamente se ne vendevano parecchi, me ne sono passati centinaia di case ma secondo me i linq sono i più scarsi che mi sono passati dalle mani, o almeno tra le marche di fascia bassa che trattavamo noi tipo colorit e codagen, io ti consiglierei di prendere un buon ali che ti ritroveresti quando upgradi, qualcosa di buono ma non caro, intorno ai 30-40 euro si trova già roba di marca affidabile da 300-400w 80+ come i bequiet/corsair (serie cx),poi fai come vuoi ;)

scusami ma il linq che comprai lo scorso anno non è lo stesso che viene montato nei case da 20 euro, ha una ventola da 120, è riverniciato nero lucido...non penso sia il modello scaccio da 10 euro.e se non erro lo pagai sui 35 euro.....

altre opinioni?

Bik
10-11-2010, 12:31
scusami ma il linq che comprai lo scorso anno non è lo stesso che viene montato nei case da 20 euro, ha una ventola da 120, è riverniciato nero lucido...non penso sia il modello scaccio da 10 euro.e se non erro lo pagai sui 35 euro.....

altre opinioni?

Già il fatto che in targa dichiara una potenza di 450w ed eroga 12A sulla 12v, mentre l'Enermax PRO82+ (per dare un esempio) da 425w eroga 22A per linea su tre linee (per complessivi 33A) dovrebbe farti riflettere.

Capellone
10-11-2010, 12:41
scusami ma il linq che comprai lo scorso anno non è lo stesso che viene montato nei case da 20 euro, ha una ventola da 120, è riverniciato nero lucido...non penso sia il modello scaccio da 10 euro.e se non erro lo pagai sui 35 euro.....

altre opinioni?
e secondo te la vernice è una parte funzionale dell'alimentatore?
12 Amp sulla linea da 12V...va bene al massimo per accendere le luci dell'albero di Natale.

Futura12
10-11-2010, 13:14
scusami ma il linq che comprai lo scorso anno non è lo stesso che viene montato nei case da 20 euro, ha una ventola da 120, è riverniciato nero lucido...non penso sia il modello scaccio da 10 euro.e se non erro lo pagai sui 35 euro.....

altre opinioni?

Fa ridere i polli.:doh:
Anche gli alimentatori da 15 euro fra l'altro montano la ventola da 120mm...certo è da vedere che tipo di ventola montano,un trattore nella maggior parte dei casi.
Quel coso non è per nulla affidabile,puoi provare a metterci comunque la tua 3650 AGP visto che è una scheda grafica che consuma pochissimo.

ilratman
10-11-2010, 13:49
e secondo te la vernice è una parte funzionale dell'alimentatore?
12 Amp sulla linea da 12V...va bene al massimo per accendere le luci dell'albero di Natale.

Ahimè si

Infatti hanno dovuto verniciare gli antec earthwatt perché così sono alimentatori seri. :asd:

Pur se erano i migliori qualche tempo fa la gente li confondeva con quelle baracche cinesi.

E lo stesso fanno i produttori di baracche. :asd:

Una volta mostrai ea430 che era montato nel primo fusion ad un amico che mi disse subito "che ciofeca di ali ti hanno montato con tutti i soldi che costa il case" ahimè con la maggior parte delle persone l'abito fa il monaco.

panello
10-11-2010, 16:30
Salve a tutti, il Corsair VX450W, per una configurazione come questa può andar bene ?

GIGABYTE GA-P35C-DS3R
Intel E6850
XFX Nvidia GeForce 8800GTS 320mb
4GB Ram
Masterizzatore DVD
2 HD

ilratman
10-11-2010, 16:43
Salve a tutti, il Corsair VX450W, per una configurazione come questa può andar bene ?

GIGABYTE GA-P35C-DS3R
Intel E6850
XFX Nvidia GeForce 8800GTS 320mb
4GB
Ram
Masterizzatore DVD
2 HD
nessun problema.

Dom77
11-11-2010, 10:14
finalmente ho installato il mio nuovo seasonic S12II-430 bronze :cool:

tutto ok, prodotto eccezionale (a parte tutta la cavetteria che non uso e che mi crea un bell'ingombro nel case....dovrò sistemare meglio la cablatura...).

solo che non riesco a valutarne il rumore: come prevedevo c'ho la ventola stock del procio P4 che copre inevitabilmente tutto il resto :muro:
prossima spesa prevista (spero a breve) un buon dissipatore schythe o simile con ventola silenziosissima...:O

unica pecca riscontrata sull'ali:
i connettori a 4 pin son duretti a entrare nelle sedi dei dispositivi (hdd e masterizzatore..), e i loro cavi son duretti a piegarsi....vedrò di sistemare per bene tutto...

eldivino
11-11-2010, 12:09
Che alimentatore mi consigliate per la seguente configurazione?

CPU: Intel I5 760
Motherboard: Gigabyte P55A UD3
Scheda Video: Sapphire 6850
Ram: Corsair Dominator 2x2gb 1600mhz
HD1: Maxtor 250gb
HD2: Western digital 1TB
HD3: Samsung 1TB
Scheda Audio: Xfi Gamer

Il budget non è altissimo, max 100€, e non ho intenzione di spremere il PC ne tantomeno fare Corssfire.

wizard1993
11-11-2010, 14:37
Il budget non è altissimo, max 100€, e non ho intenzione di spremere il PC ne tantomeno fare Corssfire.

un corsair vx450 o un vx550, oppure un enerma pro82 425 o 525w
sui modulari ti consiglio invece i nuovi antec high current gaming da 520w che è di fatto un seasonic m12II rimarchiato. altrimenti puoi vedere se riesci a trovare gli enermax pro87 o modu87 da 500w. Ma siamo fuori budget

indio68
11-11-2010, 22:00
che ali mi consigliate valido, modulare, minimo 80+ e silenzioso? non farò mai sli o crossifre...e vorrei spendere non + di 80 euro.
Grazie

ilratman
11-11-2010, 22:06
che ali mi consigliate valido, modulare, minimo 80+ e silenzioso? non farò mai sli o crossifre...e vorrei spendere non + di 80 euro.
Grazie

modu82+ 425W.

il Caccia
12-11-2010, 09:29
per pura curiosità mi date qualche alternativa al corsair tx650? è sufficiente che sia bronze, piuttosto silenzioso, per una sola vga high-end oppure 2 meno esose (tipo 2x460 o 2x6850), tra 600-700w. Naturalmente dubito si trovi modulare, a meno di scendere con il wattaggio, e lo eviterei. Budget 70-80€

ilratman
12-11-2010, 09:51
per pura curiosità mi date qualche alternativa al corsair tx650? è sufficiente che sia bronze, piuttosto silenzioso, per una sola vga high-end oppure 2 meno esose (tipo 2x460 o 2x6850), tra 600-700w. Naturalmente dubito si trovi modulare, a meno di scendere con il wattaggio, e lo eviterei. Budget 70-80€

Il tx650 va benissimo perché vuoi altro?
Cmq il modulare si chiama hx650 ma con 80euro ti vengono solo a cavi.
Prendi il tx e sei a posto vedrai.

il Caccia
12-11-2010, 10:37
Il tx650 va benissimo perché vuoi altro?
Cmq il modulare si chiama hx650 ma con 80euro ti vengono solo a cavi.
Prendi il tx e sei a posto vedrai.

si la prima scelta è il tx, ma così, volevo qualche alternativa, giusto per curiosità.. tralaltro mi pare che sia prodotto seasonic questo 650 no?
altrimenti andrei di tx750, giusto per avere già tutta la cavetteria per eventuale doppia scheda.. ma quei 30€ in più mi seccano, vediamo :) grazie!

ps: il tx650 ha la ventola da 12mm, non è che alzi i giri per raffreddare e sia piuttosto rumoroso?

ilratman
12-11-2010, 10:42
si la prima scelta è il tx, ma così, volevo qualche alternativa, giusto per curiosità.. tralaltro mi pare che sia prodotto seasonic questo 650 no?
altrimenti andrei di tx750, giusto per avere già tutta la cavetteria per eventuale doppia scheda.. ma quei 30€ in più mi seccano, vediamo :) grazie!

ps: il tx650 ha la ventola da 12mm, non è che alzi i giri per raffreddare e sia piuttosto rumoroso?

Da quel che so gli unici made by seasonic sono vx450 hx450 hx520 e hx620 tutti gli altri no.
Un'alternativa è il pro82+ 625 oppure eco80+ 625 oppure sII-650.

indio68
12-11-2010, 10:47
modu82+ 425W.

ciao...che marca devo cercare? grazie

ilratman
12-11-2010, 10:50
ciao...che marca devo cercare? grazie

Enermax

Oppure anche liberty eco80 400w,

indio68
12-11-2010, 11:03
Enermax

Oppure anche liberty eco80 400w,

ok grazie....certo che magari il mio OCZ in firma lo potrei pure riutilizzare...cosa dite vale la pena o consumano meno (essendo + efficenti adesso)?

DIDAC
12-11-2010, 14:08
Ciao a tutti,
stasera smonto il pc ma credo che il mio ali dopo 6 anni di onorato serzio se ne stia andando :cry:
è un Enermax noise taker da 600watt (forse 620 non ricordo è del 2005).

I problemi che ho sono: a volte si disattivano completamente le prese usb, altre volte invece ho dei riavvii imporvvisi mentree il pc è in iddle, poi magari tiene un occt test della GPU...strano no?
Ho provato a formattare ma nulla.
Ultimamente ho installato una gtx460 e per le prime due settimane è andato benissimo, ora i problemi, forse la gtx gli ha dato l'ultima "spremuta"?

Comunque per un pc cosi composto cosa prendo?
-gtx460 a 800/1600/2000
-Phenom2 X4 965 a 3,8 ghz (vcore 1,30v)
-2x2 gb ram
-1 HD 1 tera
-1 mast dvd

Pensavo un enermax 525 , magari modulare non sarebbe male tipo il MODU82+ da 525, oppure posso anche scendere un pò di watt?

Cmq stasera apro l'ali per vedere se i condensatori sono "anomali"

Ciao e grazie
DIDAC

ilratman
12-11-2010, 14:24
Ciao a tutti,
stasera smonto il pc ma credo che il mio ali dopo 6 anni di onorato serzio se ne stia andando :cry:
è un Enermax noise taker da 600watt (forse 620 non ricordo è del 2005).

I problemi che ho sono: a volte si disattivano completamente le prese usb, altre volte invece ho dei riavvii imporvvisi mentree il pc è in iddle, poi magari tiene un occt test della GPU...strano no?
Ho provato a formattare ma nulla.
Ultimamente ho installato una gtx460 e per le prime due settimane è andato benissimo, ora i problemi, forse la gtx gli ha dato l'ultima "spremuta"?

Comunque per un pc cosi composto cosa prendo?
-gtx460 a 800/1600/2000
-Phenom2 X4 965 a 3,8 ghz (vcore 1,30v)
-2x2 gb ram
-1 HD 1 tera
-1 mast dvd

Pensavo un enermax 525 , magari modulare non sarebbe male tipo il MODU82+ da 525, oppure posso anche scendere un pò di watt?

Cmq stasera apro l'ali per vedere se i condensatori sono "anomali"

Ciao e grazie
DIDAC

Più che altro gli ali vecchi non avevano molti A sui 12v, per cui tra cpu e gpu che bevono solo 12V poverino è alla frutta.
Il 525 strabasta, basterebbe anche il 425 in realtà.
Oppure se prendi un modu87 500w ancora meglio.

DIDAC
12-11-2010, 14:33
Più che altro gli ali vecchi non avevano molti A sui 12v, per cui tra cpu e gpu che bevono solo 12V poverino è alla frutta.
Il 525 strabasta, basterebbe anche il 425 in realtà.
Oppure se prendi un modu87 500w ancora meglio.

Ok grazie.
Guarda il mio noisetaker aveva se non erro due linee 12v da 24A, dovrei guardare, ma era già certificato SLI (ha due spinotti x6 ma entrambi provengono dallo stesso cavo).

Si stavo leggendo sui consumi e ho visto che anche un 425 potrebbe bastare, ora vedo la differenza di prezzo, però prima dovrei capire se il problema è davvero l'ali :muro:

ilratman
12-11-2010, 14:38
Ok grazie.
Guarda il mio noisetaker aveva se non erro due linee 12v da 24A, dovrei guardare, ma era già certificato SLI (ha due spinotti x6 ma entrambi provengono dallo stesso cavo).

Si stavo leggendo sui consumi e ho visto che anche un 425 potrebbe bastare, ora vedo la differenza di prezzo, però prima dovrei capire se il problema è davvero l'ali :muro:

Ah ok allora era già una serie delle ultime.
Cmq considera che il mio infiniti 650w aveva 3 linee 28-28-30 per totali 52A sul 12v pur avendo solo 50w in più dichiarati.
Adesso 2 linee 24 le hai su un 500w,

DIDAC
12-11-2010, 14:47
Grazie ;)
Uè ma ti trovo ovunque ratman :D
Ciao
DIDAC

indio68
12-11-2010, 14:51
ok grazie....certo che magari il mio OCZ in firma lo potrei pure riutilizzare...cosa dite vale la pena o consumano meno (essendo + efficenti adesso)?

up

manga81
12-11-2010, 15:35
scusami ma il linq che comprai lo scorso anno non è lo stesso che viene montato nei case da 20 euro, ha una ventola da 120, è riverniciato nero lucido...non penso sia il modello scaccio da 10 euro.e se non erro lo pagai sui 35 euro.....

altre opinioni?

no
no
sicuramente è quello che vendevo io, solo che noi avevamo il prezzo più basso in italia mentre altri ci ricaricavano di brutto ;)



Già il fatto che in targa dichiara una potenza di 450w ed eroga 12A sulla 12v, mentre l'Enermax PRO82+ (per dare un esempio) da 425w eroga 22A per linea su tre linee (per complessivi 33A) dovrebbe farti riflettere.


che vuol dire?

se mai la realtà è che un ali di marca realmente tiene gli A che dichiara sempre e comunque mentre gli altri non arrivano neanche a metà di ciò che dichiarano ;)



e secondo te la vernice è una parte funzionale dell'alimentatore?
12 Amp sulla linea da 12V...va bene al massimo per accendere le luci dell'albero di Natale.

:asd:


Ahimè si

Infatti hanno dovuto verniciare gli antec earthwatt perché così sono alimentatori seri. :asd:

Pur se erano i migliori qualche tempo fa la gente li confondeva con quelle baracche cinesi.

E lo stesso fanno i produttori di baracche. :asd:

Una volta mostrai ea430 che era montato nel primo fusion ad un amico che mi disse subito "che ciofeca di ali ti hanno montato con tutti i soldi che costa il case" ahimè con la maggior parte delle persone l'abito fa il monaco.

:D

Bik
12-11-2010, 16:12
Già il fatto che in targa dichiara una potenza di 450w ed eroga 12A sulla 12v, mentre l'Enermax PRO82+ (per dare un esempio) da 425w eroga 22A per linea su tre linee (per complessivi 33A) dovrebbe farti riflettere.

no
che vuol dire?

se mai la realtà è che un ali di marca realmente tiene gli A che dichiara sempre e comunque mentre gli altri non arrivano neanche a metà di ciò che dichiarano ;)


Che non è confrontabile con un alimentatore di buona marca con la stessa potenza dichiarata, mi fà piacere che mantenga gli ampere dichiarati, ma, evidentemente, non mantiene la potenza dichiarata.;)

DIDAC
12-11-2010, 19:50
Ciao a tutti,
stasera smonto il pc ma credo che il mio ali dopo 6 anni di onorato serzio se ne stia andando :cry:
è un Enermax noise taker da 600watt (forse 620 non ricordo è del 2005).


Onore alla verità, il mio enermax stà benissimo per fortuna :D
Smontato stasera il mio pseudo htcp, c'era un leggerissimo corto che mi creava tutti quei problemi, in realtà credo che in certe condizioni mandasse a massa.

In ogni caso tutto risolto, questo ali ha la sua età ma non la sente affatto!

Futura12
12-11-2010, 20:11
Dagli una bella pulita con un compressore e vedrai che dura a lungo...altri 2-3 annetti te li fa.
Io pure ho un par di enermax che hanno veramente una ''certa'' ma sono stati curati e tenuti bene,quindi sono ancora funzionanti.

DIDAC
12-11-2010, 20:43
Dagli una bella pulita con un compressore e vedrai che dura a lungo...altri 2-3 annetti te li fa.
Io pure ho un par di enermax che hanno veramente una ''certa'' ma sono stati curati e tenuti bene,quindi sono ancora funzionanti.

Sisi l'ho già pulito più volte ;)
Il corto non era nell'ali, ma sul case per una "mea culpa" che col tempo si è mossa...che imbastito :asd:

Dom77
12-11-2010, 21:34
gente sò leggermente preoccupato....

da pochi giorni ho risistemato il pc con il nuovo alimentatore seasonic S12II 430 bronze e nuova scheda madre microatx asrock (con procio P4 2 GHz, con dissi e ventola originali -il dissi è quello rettangolare-). per funzionare funziona ma...

col vecchio alimentatore (deer dr-b350atx, classica ventolina dietro) ricordo che mettendo la mano sopra al case sopra all'ali lo sentivo caldino, e pure dietro l'ali si sentiva un bel soffio di aria tiepida.
ora col seasonic (che ha la ventola sotto, all'interno del case): il case in alto è fresco fresco, e dietro l'ali si sente a malapena un leggerissimo soffio di aria e pure nemmeno tiepida...appiccicando un post-it sui forellini dell'ali, non si stacca subito, si stacca dopo un pò e non vola via forte, perchè non ci esce un forte flusso d'aria...
ho aperto il case e misurato col tester la temperatura del dissipatore sul chipset: 30°, mentre sul dissi della cpu ho circa 25-28°.
non so di preciso la temperatura della cpu poichè ho provato ora ad installare un software che però non riconosce la mia asrock e mi dava ben 66° sulla cpu, ma credo sia errata...proverò appena lo riaccendo a entrare nel bios e verificare la T del procio da lì...

ah dimenticavo: ho già una ventolina da 60 sul fronte del case in basso che butta dentro l'aria, mentre ho aggiunto una Noctua NF-R8-1800 80x80 sul retro a metà del case che tira fuori l'aria.


che dite me devo preoccupà sul serio?

se volete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33635500&postcount=23555

vedete delle foto di come sta messo all'interno il mio case...grazie per l'aiuto.

ilratman
12-11-2010, 21:44
gente sò leggermente preoccupato....

da pochi giorni ho risistemato il pc con il nuovo alimentatore seasonic S12II 430 bronze e nuova scheda madre microatx asrock (con procio P4 2 GHz, con dissi e ventola originali -il dissi è quello rettangolare-). per funzionare funziona ma...

col vecchio alimentatore (deer dr-b350atx, classica ventolina dietro) ricordo che mettendo la mano sopra al case sopra all'ali lo sentivo caldino, e pure dietro l'ali si sentiva un bel soffio di aria tiepida.
ora col seasonic (che ha la ventola sotto, all'interno del case): il case in alto è fresco fresco, e dietro l'ali si sente a malapena un leggerissimo soffio di aria e pure nemmeno tiepida...appiccicando un post-it sui forellini dell'ali, non si stacca subito, si stacca dopo un pò e non vola via forte, perchè non ci esce un forte flusso d'aria...
ho aperto il case e misurato col tester la temperatura del dissipatore sul chipset: 30°, mentre sul dissi della cpu ho circa 25-28°.
non so di preciso la temperatura della cpu poichè ho provato ora ad installare un software che però non riconosce la mia asrock e mi dava ben 66° sulla cpu, ma credo sia errata...proverò appena lo riaccendo a entrare nel bios e verificare la T del procio da lì...

ah dimenticavo: ho già una ventolina da 60 sul fronte del case in basso che butta dentro l'aria, mentre ho aggiunto una Noctua NF-R8-1800 80x80 sul retro a metà del case che tira fuori l'aria.


che dite me devo preoccupà sul serio?

se volete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33635500&postcount=23555

vedete delle foto di come sta messo all'interno il mio case...grazie per l'aiuto.

Perché dovresti preoccuparti non capisco.
Il mio ali aria non ne fa proprio. :asd:
Il problema al limite che una ventola da 80in uscita è un po' piccola sopratutto se è una noctua che non fa molta aria.

hibone
12-11-2010, 22:11
Perché dovresti preoccuparti non capisco.


a giudicare dall'avatar perchè non è sufficiente ad asciugarsi i capelli

ilratman
12-11-2010, 22:25
a giudicare dall'avatar perchè non è sufficiente ad asciugarsi i capelli

:asd:

vabbè dai non ha mai avuto un ali decente è da capire.

Capellone
12-11-2010, 23:01
:D

Futura12
13-11-2010, 00:08
gente sò leggermente preoccupato....

da pochi giorni ho risistemato il pc con il nuovo alimentatore seasonic S12II 430 bronze e nuova scheda madre microatx asrock (con procio P4 2 GHz, con dissi e ventola originali -il dissi è quello rettangolare-). per funzionare funziona ma...

col vecchio alimentatore (deer dr-b350atx, classica ventolina dietro) ricordo che mettendo la mano sopra al case sopra all'ali lo sentivo caldino, e pure dietro l'ali si sentiva un bel soffio di aria tiepida.
ora col seasonic (che ha la ventola sotto, all'interno del case): il case in alto è fresco fresco, e dietro l'ali si sente a malapena un leggerissimo soffio di aria e pure nemmeno tiepida...appiccicando un post-it sui forellini dell'ali, non si stacca subito, si stacca dopo un pò e non vola via forte, perchè non ci esce un forte flusso d'aria...
ho aperto il case e misurato col tester la temperatura del dissipatore sul chipset: 30°, mentre sul dissi della cpu ho circa 25-28°.
non so di preciso la temperatura della cpu poichè ho provato ora ad installare un software che però non riconosce la mia asrock e mi dava ben 66° sulla cpu, ma credo sia errata...proverò appena lo riaccendo a entrare nel bios e verificare la T del procio da lì...

ah dimenticavo: ho già una ventolina da 60 sul fronte del case in basso che butta dentro l'aria, mentre ho aggiunto una Noctua NF-R8-1800 80x80 sul retro a metà del case che tira fuori l'aria.


che dite me devo preoccupà sul serio?

se volete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33635500&postcount=23555

vedete delle foto di come sta messo all'interno il mio case...grazie per l'aiuto.

Non c'è assolutamente da preoccuparsi,è normale che un alimentatore si scaldi con l'utilizzo....anche il mio Enermax dopo una sessione di gioco è ''caldino'' (a dir la verità ora che è novembre,neanche si scalda più) ma la ventola non supera mai gli 800rpm (e sta sempre a 500 di solito,anche se gioco...ovvio non con crysis).
I chipset delle motherboard fino a 55°c non danno problemi...quindi di margine ne hai parecchio...e una cpu a 66° non si è mai vista...neanche con il dissipatore stock,sicuramente quel software ''legge male le temperature''

Dom77
13-11-2010, 01:47
a giudicare dall'avatar perchè non è sufficiente ad asciugarsi i capelli

:asd:

vabbè dai non ha mai avuto un ali decente è da capire.

:D

ot on
è che io sò troppo avanti...
per il risparmio energetico faccio questo ed altro, infatti prima di lavarci i capelli in famiglia accendevamo il pc (meno esoso di energia rispetto all'asciugacapelli) appunto per farlo scaldare e poi con la testa dietro la ventola dell'ali ad asciugarseli :D

ora non se pò + fare :cry: ...io quasi quasi ci ributto su il vecchio ali :p
ot off :cool:

beh che non ho mai avuto ali decenti non lo nascondo..ho sempre e solo tenuto quelli trovati stock con il case...ma che fino ad ora non mi hanno mai dato problemi...quello del primo pc che mi son assemblato ha 11 anni e ancora funziona, anche se ogni tanto fa un rumore strano, ma credo sia entrata una cimice dentro :eek:

questo seasonic è il mio primo acquisto decente, grazie a voi del forum :O
spero quanto prima di ridurre il rumore della ventola cpu, così da riuscire a sentire il "silenzio" dell'ali

gwwmas
13-11-2010, 08:08
Perché dovresti preoccuparti non capisco.
Il mio ali aria non ne fa proprio. :asd:.....

Sto ancora aspettando una tua recensione :mad:

Ciauz®;)

Shadowlands_Terrorists
13-11-2010, 10:05
Ciao,volevo sapere se va bene un Corsair vx550w x questa config

Asus p7p55d
gtx 460
i5 750
2x2 gb di ram
2 tb di hd

grazie :)

il Caccia
13-11-2010, 10:38
Ciao,volevo sapere se va bene un Corsair vx550w x questa config

Asus p7p55d
gtx 460
i5 750
2x2 gb di ram
2 tb di hd

grazie :)

si certo

Dom77
13-11-2010, 18:49
ora appena acceso il pc son entrato nel bios ed ho controllato le temperature:

CPU temp : 32° C
M/B temp : 27° C

CPU fan speed : 3333 RPM
chassis fan speed: 894 RPM

poi nella stessa pagina:

Vcore : 1,612 V
+3.30 V : 3.451 V
+5.00 V : 5.229 V
+12.00 V : 12.625 V

per le temperature mi sembra tutto in ordine...penso che la cpu durante l'utilizzo arriverà al massimo a 40° C per quel che faccio io

mi sembrano un pò strane le tensioni però :confused:

ilratman
13-11-2010, 23:20
Perché? Le tensioni sono a posto, sei sempre dentro il 5% di tolleranza sarebbe molto più strano che fossero tutte più basse del 5%.

Capellone
14-11-2010, 00:46
E scommetto che se vai a verificarle col multimetro non sono così, i Seasonic hanno una regolazione del voltaggio molto rigorosa.

Dom77
14-11-2010, 11:17
Perché? Le tensioni sono a posto, sei sempre dentro il 5% di tolleranza sarebbe molto più strano che fossero tutte più basse del 5%.

E scommetto che se vai a verificarle col multimetro non sono così, i Seasonic hanno una regolazione del voltaggio molto rigorosa.

ok ok...però questa mattina appena acceso ha fatto una cosa strana....
subito dopo l'accensione sembrava essersi spento, o che so, per un'istante non ho + sentito la ventola del procio :mbe: . non so se sia successa una microinterruzione della corrente (non ho il gruppo continuità...), o cosa è accaduto...poi ha comunque avviato win, anche se con una certa lentezza...
come ora lo trovo molto + lento del solito, pure mentre scrivo qui :confused:

hibone
14-11-2010, 15:52
ok ok...però questa mattina appena acceso ha fatto una cosa strana....
subito dopo l'accensione sembrava essersi spento, o che so, per un'istante non ho + sentito la ventola del procio :mbe: . non so se sia successa una microinterruzione della corrente (non ho il gruppo continuità...), o cosa è accaduto...poi ha comunque avviato win, anche se con una certa lentezza...
come ora lo trovo molto + lento del solito, pure mentre scrivo qui :confused:

guarda se ti sei beccato qualche virus del cappero o se per caso si sono alterate le impostazioni del bios mentre armeggiavi.
la qualità della corrente al limite incide sulla stabilità del sistema, non sulla velocità operativa.

Dom77
14-11-2010, 19:51
guarda se ti sei beccato qualche virus del cappero o se per caso si sono alterate le impostazioni del bios mentre armeggiavi.
la qualità della corrente al limite incide sulla stabilità del sistema, non sulla velocità operativa.

virus o cavolate varie non penso...nel bios ci son entrato solo per vedere le T, i parametri son quelli di default...

oggi l'ho spento, poi riacceso, e non ha fatto nessuna cosa strana, apparte essere sempre comunque lento nel caricare win, ma poi a differenza di prima va normalmente con la velocità del mio vetusto P4 2 GHz ed 1 Giga di ram ...credo sia ora di pulire un pò il disco e aumentare lo spazio libero facendo un pò di backup...:O

penso che alla prima accensione di oggi ci sia stata una microinterruzione della linea che ha fatto quell'accensone strana...

il Caccia
15-11-2010, 17:16
problemino:
avevo ormai optato per l'acquisto del tx650, ma per caso sono incappato qui sul forum, e poi di conseguenza con una piccola ricerca ho visto che i casi sono davvero numerosi, in discussioni di persone che si lamentano del fatto che svariati modelli corsair (e mi pare di aver notato un'alta incidenza con i tx650, che per inciso sono prodotti seasonic, variante della serie s12-II, e non cwt, fonte direttamente ram guy sul forum corsair), producono un fastidiosissimo ronzio elettrico in particolari situazioni. Da quel che ho capito si tratta del poco accurato incollaggio di alcuni componenti, o qualcosa di simile, e si verifica in particolari situazioni.
Visto l'alto numero di possessori corsair sul forum, e del tx650 nello specifico, mi piacerebbe conoscere qualche numero sulla casistica con i corsair appunto e magari altri marchi visto che non è un problema solo di questa casa (che vendendo uno sfracello di prodotti è naturale abbia anche un verificarsi molto più diffuso del problema).
Insomma quanto devo temere sta magagna (che a questo punto sento di essermi tirato addosso :fagiano:)?

indio68
16-11-2010, 14:11
Mi avevate consigliato per una config:

asrock 870 extreme 3
2 Hd
1 Gtx460 o 1 6850
i masterizzatore dvd
1 floppy
case con ventole (circa 4-5)

di prendere un Enermax modu 82+ da 425 watt....se per caso, in futuro optassi epr aggiungere una 6850 e un 460 , ci starei comuqnue dentro? o mi conviene optare per uno + potente? Mi interessa che sia soprattutto silenzioso
difficilmente cmq farò multi GPU..ma se la diffwerenza non è molta..vorrei capire se prendendolo + grande, consumerei di + o dipende sempre dal carico applicato?
Grazie

domyre
16-11-2010, 18:14
Mi avevate consigliato per una config:

asrock 870 extreme 3
2 Hd
1 Gtx460 o 1 6850
i masterizzatore dvd
1 floppy
case con ventole (circa 4-5)

di prendere un Enermax modu 82+ da 425 watt....se per caso, in futuro optassi epr aggiungere una 6850 e un 460 , ci starei comuqnue dentro? o mi conviene optare per uno + potente? Mi interessa che sia soprattutto silenzioso
difficilmente cmq farò multi GPU..ma se la diffwerenza non è molta..vorrei capire se prendendolo + grande, consumerei di + o dipende sempre dal carico applicato?
Grazie
Guarda il 425w ce la farebbe anche lavorando probabilmente leggermente fuori specifica però ti consiglio di deciderti ora se fare multi gpu o no! se hai intenzione di prendere una 6850 ora e di aggiungerne una in futuro stai sicuro che in quel futuro per quanto possa essere vicino sarà più conveniente rioptare per una singola gpu più potente (in particolare per quanto riguarda consumi e rogne con alcuni giochi). Quindi ti consiglio se non hai intenzione di fare cf da subito di prendere quell'enermax!

Futura12
16-11-2010, 18:33
Guarda il 425w ce la farebbe anche lavorando probabilmente leggermente fuori specifica però ti consiglio di deciderti ora se fare multi gpu o no! se hai intenzione di prendere una 6850 ora e di aggiungerne una in futuro stai sicuro che in quel futuro per quanto possa essere vicino sarà più conveniente rioptare per una singola gpu più potente (in particolare per quanto riguarda consumi e rogne con alcuni giochi). Quindi ti consiglio se non hai intenzione di fare cf da subito di prendere quell'enermax!

Il 425w non è adatto a fare Crossfire e SLI.
Meglio il 525w...anche per quanto riguarda i spinotti il 525w ha 2x8pin + 1x6 pin - il 425w ha 1x8pin e 1x6pin.
Mi pare una follia risparmiare 10 euro per poi magari far lavorare fuori specifica il modello con meno wattaggio....:D

domyre
16-11-2010, 18:51
Il 425w non è adatto a fare Crossfire e SLI.
Meglio il 525w...anche per quanto riguarda i spinotti il 525w ha 2x8pin + 1x6 pin - il 425w ha 1x8pin e 1x6pin.
Mi pare una follia risparmiare 10 euro per poi magari far lavorare fuori specifica il modello con meno wattaggio....:D

Questo senza dubbio!

Ma a mio avviso reputo cosa ancora più intelligente sapere cosa volere e fare tutto dimensionato alle proprie esigenze!
Per esempio nel caso di crossfire "si o no" entrano in gioco altri fattori!
Se uno sceglie di fare una configurazione singola gpu compra un alimentatore dimensionato e risparmia 10€ compra un case dimensionato e risparmia altri 15€ compra una scheda madre senza supporto crossfire e sli e alla fine risparmia in totale 50 eurozzi, che per quanto io non sia un morto di fame di certo non mi farebbero schifo in tasca.
Il discorso non è solo dell'alimentatore e risparmiare non significa sempre ottenere una qualità inferiore (basta informarsi adeguatamente).
Quindi quello che dico io gli conviene scegliere già ora se fare sli (o cf) o meno anche perchè partire ora con un 6850 e magari tra un anno affiancarne una secoda a mio avviso non ha senso perchè tra un anno di sicuro ci sarà una scheda video singola gpu più potente che se consideriamo i consumi di un crossfire e i 50€ risparmiati partendo dall'ipotesi di fare un sistema singola gpu, uniti al costo di acquisto di una seconda 6850 (per esempio), ci rendiamo conto che è molto più conveniente optare per una sostituzione totale della scheda video piuttosto che spendere di più per avere la compatibilità crossfire o sli e affiancare dopo un anno una seconda gpu uguale perchè a quel punto magari sarà già obsoleta come tecnologia e poi si rischia di incappare in problemi di driver con alcuni giochi.

Poi a mio avviso se non si gioca a risoluzioni superiori al full hd le soluzioni multi gpu sono solo una pacchianata

indio68
16-11-2010, 20:06
Questo senza dubbio!

Ma a mio avviso reputo cosa ancora più intelligente sapere cosa volere e fare tutto dimensionato alle proprie esigenze!
Per esempio nel caso di crossfire "si o no" entrano in gioco altri fattori!
Se uno sceglie di fare una configurazione singola gpu compra un alimentatore dimensionato e risparmia 10€ compra un case dimensionato e risparmia altri 15€ compra una scheda madre senza supporto crossfire e sli e alla fine risparmia in totale 50 eurozzi, che per quanto io non sia un morto di fame di certo non mi farebbero schifo in tasca.
Il discorso non è solo dell'alimentatore e risparmiare non significa sempre ottenere una qualità inferiore (basta informarsi adeguatamente).
Quindi quello che dico io gli conviene scegliere già ora se fare sli (o cf) o meno anche perchè partire ora con un 6850 e magari tra un anno affiancarne una secoda a mio avviso non ha senso perchè tra un anno di sicuro ci sarà una scheda video singola gpu più potente che se consideriamo i consumi di un crossfire e i 50€ risparmiati partendo dall'ipotesi di fare un sistema singola gpu, uniti al costo di acquisto di una seconda 6850 (per esempio), ci rendiamo conto che è molto più conveniente optare per una sostituzione totale della scheda video piuttosto che spendere di più per avere la compatibilità crossfire o sli e affiancare dopo un anno una seconda gpu uguale perchè a quel punto magari sarà già obsoleta come tecnologia e poi si rischia di incappare in problemi di driver con alcuni giochi.

Poi a mio avviso se non si gioca a risoluzioni superiori al full hd le soluzioni multi gpu sono solo una pacchianata


Grazie...ma il 425 riuscirà poi a pilotare una singola scheda video futura?? non punto mai alle entusiast , di solito fascia media medioa alta..massimo.. il fatto è che non credo ci siano solo 10 euro di differenza fra il 425 e il 525...che dite del mio ali in firma che ho da alcuni anni? io volevo cambairlo epr un fattore di efficenza\consumi e perchè modulare mi incasina meno il case...a quanto potrei rivenderlo?

domyre
16-11-2010, 23:33
Grazie...ma il 425 riuscirà poi a pilotare una singola scheda video futura?? non punto mai alle entusiast , di solito fascia media medioa alta..massimo.. il fatto è che non credo ci siano solo 10 euro di differenza fra il 425 e il 525...che dite del mio ali in firma che ho da alcuni anni? io volevo cambairlo epr un fattore di efficenza\consumi e perchè modulare mi incasina meno il case...a quanto potrei rivenderlo?
Generalmente la tendenza odierna è quella di cercare di contenere i consumi quindi i consumi dovrebbero scendere in futuro, ma con un 425w di buona fattura come l'enermax io dormirei sonni tranquilli per il futuro (parlo dall'esperienza dato che l'ho montato lo stesso modello sul pc di mio zio che ne fa utilizzo 24 ore su 24 come pc per rendering e p2p con esacore 8 gb di ram e una ati 5670 per evntuali partite di cod)

-penta-
17-11-2010, 01:12
ragazzi ho un ali Zalman ZM600-HP la cui ventola comincia a ronzare un po' troppo per i miei gusti... ho cercato come un pazzo in giro ma non ho trovato le specifiche precise della ventola originale, solo che è una 120mm con due cuscinetti a sfera, ma non ho idea di quale sia il voltaggio di startup e le prestazioni... dite che faccio una boiata a sostituirla con una Noctua NF-P12?

Futura12
17-11-2010, 12:26
ragazzi ho un ali Zalman ZM600-HP la cui ventola comincia a ronzare un po' troppo per i miei gusti... ho cercato come un pazzo in giro ma non ho trovato le specifiche precise della ventola originale, solo che è una 120mm con due cuscinetti a sfera, ma non ho idea di quale sia il voltaggio di startup e le prestazioni... dite che faccio una boiata a sostituirla con una Noctua NF-P12?

Perchè boiata?
Secondo me fai bene,sicuramente la ventola che c'era dentro era inferiore alla Noctua...ricordati magari di mettere una velocità fissa..che so a 1000rpm,perchè la regolazione automatica sicuramente la perdi.
E sopratutto quando apri l'alimentatore mettiti dei bei guanti per non rischiare niente. (magari lo sapevi gia,ma io lo ricordo sempre:D)

-penta-
17-11-2010, 15:59
Perchè boiata?
Secondo me fai bene,sicuramente la ventola che c'era dentro era inferiore alla Noctua...ricordati magari di mettere una velocità fissa..che so a 1000rpm,perchè la regolazione automatica sicuramente la perdi.
E sopratutto quando apri l'alimentatore mettiti dei bei guanti per non rischiare niente. (magari lo sapevi gia,ma io lo ricordo sempre:D)
eh la mia paura era proprio sull'autoregolazione dei giri... la noctua ha già in confezione il cavetto moddato per fissarla a 900giri (fino a 900-950 non la si sente manco con le orecchie fra le pale), magari provo con quello... altrimenti potrei attaccarla direttamente al rheo senza stare a preoccuparmi troppo di come reagirebbe l'autoregolazione dell'ali...

per i guanti noproblem, prima di avvicinarmi a dei condensatori del genere li lascio mezza giornata a digiuno :asd:

indio68
17-11-2010, 17:54
Generalmente la tendenza odierna è quella di cercare di contenere i consumi quindi i consumi dovrebbero scendere in futuro, ma con un 425w di buona fattura come l'enermax io dormirei sonni tranquilli per il futuro (parlo dall'esperienza dato che l'ho montato lo stesso modello sul pc di mio zio che ne fa utilizzo 24 ore su 24 come pc per rendering e p2p con esacore 8 gb di ram e una ati 5670 per evntuali partite di cod)
ok grazie..vedo se non ci fosse troppa differenza di rpezzo..prendo il 525, altrimenti il 425..che con 1 scheda sola basta...il mio OCZ in firma potrbbe ancora andare bene pensandoci..ma mi garbava l'idea di prendere un modulare e magari uno che consumasse meno...se volessi venderlo quanto potrei farci?

The Gold Bug
17-11-2010, 22:52
Phenom II x2 555
NVIDIA GTX460 oppure AMD 6850
barracuda 500 giga
4 GB RAM DDR3



Sono al punto di partenza , il mio subconscio si rifiuta di spendere 50 euro per un alimentatore (lo so lo che è un componente importante) , per favore ditemi cosa devo fare :D , non riuscirei ad andare oltre un corsair CMPSU-430CXEU a 44 euro , ma possibile che non c'è niente di decente sotto i 30 euro? Aiuto

ilratman
17-11-2010, 23:01
Sono al punto di partenza , il mio subconscio si rifiuta di spendere 50 euro per un alimentatore (lo so lo che è un componente importante) , per favore ditemi cosa devo fare :D , non riuscirei ad andare oltre un corsair CMPSU-430CXEU a 44 euro , ma possibile che non c'è niente di decente sotto i 30 euro? Aiuto

quanto costa la cpu?

quanto costa la gpu?

quanto costa se l'ali le fa fuori?

vedi tu ma minimo il corsair vx450.

The Gold Bug
17-11-2010, 23:36
quanto costa la cpu?

quanto costa la gpu?

quanto costa se l'ali le fa fuori?

vedi tu ma minimo il corsair vx450.

Lo so , ma sai cos'è ? quando mi assemblai il mio vecchio pc (prima dello ion) , all'epoca me ne fregai bellamente dei consigli sull'alimentatore di qualità (sono recidivo :D ).
Ebbene era un athlon 5200+ in costante overclock da 2,7 a 3,1 , e una radeon 3850 anche lei tirata , talvolta pure col vcore aumentato. Insomma tutto era montato in un case da 4 soldi con ali 500w integrato , itek se non ricordo male. Sarò stato fortunato ma non si è mai bruciato niente, la radeon l'ho venduta sul forum e il resto l'ho regalato al mio nipotino che ne usufruisce con soddisfazione tutt'oggi. Ah dimenticavo non ho mai posseduto gruppi di continuità a casa. Ecco perchè purchè consapevole che un ali di qualità è importante, la scelta mi lascia comunque spiazzato, si parla di 50 euro di ali + 40/50 di un case decente, quando con 35 euro ti porti a casa entrambi (pregando che vada bene però :P )

hibone
18-11-2010, 00:12
Lo so , ma sai cos'è ? quando mi assemblai il mio vecchio pc (prima dello ion) , all'epoca me ne fregai bellamente dei consigli sull'alimentatore di qualità (sono recidivo :D ).
Ebbene era un athlon 5200+ in costante overclock da 2,7 a 3,1 , e una radeon 3850 anche lei tirata , talvolta pure col vcore aumentato. Insomma tutto era montato in un case da 4 soldi con ali 500w integrato , itek se non ricordo male. Sarò stato fortunato ma non si è mai bruciato niente, la radeon l'ho venduta sul forum e il resto l'ho regalato al mio nipotino che ne usufruisce con soddisfazione tutt'oggi. Ah dimenticavo non ho mai posseduto gruppi di continuità a casa. Ecco perchè purchè consapevole che un ali di qualità è importante, la scelta mi lascia comunque spiazzato, si parla di 50 euro di ali + 40/50 di un case decente, quando con 35 euro ti porti a casa entrambi (pregando che vada bene però :P )


tutto dipende dall'uso che fai del pc.
le ragioni per cui si tende a consigliare un alimentatore decente sono 2.
la prima è l'affidabilità, che serve a garantirti che l'ali non salta se non in casi eccezionali, e anche in quei casi non si porta via quel che c'è attaccato.
la seconda è la rispondenza dei dati alle prestazioni reali dell'hardware, per cui se gli chiedi tutti i watt di targa non esplode con tanto di fungo atomico ma alimenta correttamente la macchina.

mediamente questo evita anche di ritrovarsi l'utente incazzato che viene a dire: "brutti bastardi mi avete consigliato un ali del piffero e mi ha sputtanato l'hard-disk con 3 terabyte di porno scaricati a sbafo! ora chi me li ripaga?!?"


se del pc non te ne frega una mazza perché al più ci giochi a freecell la prima ragione viene meno.
se il pc non assorbirà mai più di 200 watt perché al massimo navighi e usi la scheda video integrata viene meno anche la seconda ragione, perché un ali anche cinese 150-200 watt li eroga, e visto che non gli chiedi più di quello non ti frega di sapere se è in grado di erogare 600 watt come riporta la targa.

per il case vale lo stesso discorso. se te ne frega niente dell'estetica, della robustezza del case o delle sbavature sulle staffe dentro la scatola puoi prendere tranquillamente il case da 1 euro. se invece vuoi il case che non vibri per via delle ventole o degli hdd, che garantisca un adeguato ricircolo, che non ti tagli quando ci metti le mani devi spendere di più.

non c'è nulla di esotico in questo. per una macchina è lo stesso, se vuoi un salotto completamente silenzioso anche a 180km/h in autostrada devi farti un mercedes, se ti serve un catorcio che ti porti da qui a li dentro città e nient'altro ti fa una uno dell'87...

morale della favola, prendi pure l'ali e il case cinesi oppure valuta l'eventualità di un assemblato. spendi poco, zero sbattimenti, ma se si rompe qualcosa fai prima a far tutto nuovo.

ilratman
18-11-2010, 00:16
Si ok ma non so se sai quanto consumava quel pc vecchio, di sicuro in oc meno di 250w mentre se tiri quello nuovo arrivi a 400w di sicuro.
Come ho detto la scelta è tua e assolutamente non la condivido.

Futura12
18-11-2010, 13:40
eh la mia paura era proprio sull'autoregolazione dei giri... la noctua ha già in confezione il cavetto moddato per fissarla a 900giri (fino a 900-950 non la si sente manco con le orecchie fra le pale), magari provo con quello... altrimenti potrei attaccarla direttamente al rheo senza stare a preoccuparmi troppo di come reagirebbe l'autoregolazione dell'ali...

per i guanti noproblem, prima di avvicinarmi a dei condensatori del genere li lascio mezza giornata a digiuno :asd:

Un mio compare alle prime armi è finito al centro ustionati a causa di un condesatore di un alimentatore...tutto questo per fottersi la ventola da pochi euri che c'era dentro.:stordita:
Impostala a 950 giri e finisce li la storia,se puoi controllarla a mano è meglio..cosi quando il pc non è sotto carico la puoi impostare anche ad un numero inferiore di giri...una volta che stai videogiocando la metti al massimo.

Futura12
18-11-2010, 13:44
Lo so , ma sai cos'è ? quando mi assemblai il mio vecchio pc (prima dello ion) , all'epoca me ne fregai bellamente dei consigli sull'alimentatore di qualità (sono recidivo :D ).
Ebbene era un athlon 5200+ in costante overclock da 2,7 a 3,1 , e una radeon 3850 anche lei tirata , talvolta pure col vcore aumentato. Insomma tutto era montato in un case da 4 soldi con ali 500w integrato , itek se non ricordo male. Sarò stato fortunato ma non si è mai bruciato niente, la radeon l'ho venduta sul forum e il resto l'ho regalato al mio nipotino che ne usufruisce con soddisfazione tutt'oggi. Ah dimenticavo non ho mai posseduto gruppi di continuità a casa. Ecco perchè purchè consapevole che un ali di qualità è importante, la scelta mi lascia comunque spiazzato, si parla di 50 euro di ali + 40/50 di un case decente, quando con 35 euro ti porti a casa entrambi (pregando che vada bene però :P )

Dipende uno cosa ci fa con il pc.
Io sul mio hardware neanche per prova ci metterei un 550w da 20 euro,ma stiamo scherzando?:asd:
Anche mio fratello è andato avanti per un po con una di quelle spazzature,poi gli ho montato una scheda grafica con attacco a 6 pin,per 2 mesi è andato bene..finche una sera non è scoppiato. (gli avevo detto di lasciarmi 50€ per prendere qualcosa di decente,non mi è stato a sentire)
Non conto quanti alimentatori di bassa qualità ho sostituito in giro perchè non mi basta un quaderno...con le grandi marche il rischio c'è lo stesso,ma è molto molto basso...con un cinese non sai mai cosa può succedere,magari da un momento all'altro mentre stai lavorando se ne va all'altro mondo...poi ai voglia a bestemmiare.

hibone
18-11-2010, 13:52
Un mio compare alle prime armi è finito al centro ustionati a causa di un condesatore di un alimentatore...tutto questo per fottersi la ventola da pochi euri che c'era dentro.:stordita:

bella gente frequenti!

Futura12
18-11-2010, 13:54
bella gente frequenti!

Se è stupido non è colpa mia,era un tironicinante...ha fatto tutto da solo mentre io ero in pausa pranzo.
A me una cosa del genre non mi è mai passata per la mente. (ho prelevato ventole ad ali scoppiati ma sempre e comunque con le dovute protezioni.);)

The Gold Bug
19-11-2010, 10:19
Grazie per i consigli , mi assumo tutte le responsabilità e opto per un alimentatore non di marca, per due motivi , il primo è che DEVO necessariamente ordinare da un negozio specifico, e il primo corsair che vedo è un cx430 a un prezzo folle visto che molti qui dicono non sia all'altezza del marchio che porta stampato.
A sto punto ciofeca per ciofeca ci butto solo 30 euro , lo so che non li prendete proprio in considerazione, ma con una pistola puntata alla testa :D quale di questi prendereste?

Rasurbo DLP45.1 Silent & Power 450W dichiara due linee 12v a 17A l'una

LC-Power LC8400P Metatron V2.3 400W 84+ (sembrerebbe meglio ma dichiara due linee da 12A ... )

Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm (questo sembra il migliore , due linee da 18A , ma è "solo" 350w)

Parliamo di un sistema con periferiche standard con phenom x2 e ati 6850 (non dovrebbe consumare più di 230W nel peggiore degli scenari senza OC)

Qual è il meno peggio? (astenersi da risposte tipo fanno tutti schifo uguale :D)

ilratman
19-11-2010, 12:27
Grazie per i consigli , mi assumo tutte le responsabilità e opto per un alimentatore non di marca, per due motivi , il primo è che DEVO necessariamente ordinare da un negozio specifico, e il primo corsair che vedo è un cx430 a un prezzo folle visto che molti qui dicono non sia all'altezza del marchio che porta stampato.
A sto punto ciofeca per ciofeca ci butto solo 30 euro , lo so che non li prendete proprio in considerazione, ma con una pistola puntata alla testa :D quale di questi prendereste?

Rasurbo DLP45.1 Silent & Power 450W dichiara due linee 12v a 17A l'una

LC-Power LC8400P Metatron V2.3 400W 84+ (sembrerebbe meglio ma dichiara due linee da 12A ... )

Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm (questo sembra il migliore , due linee da 18A , ma è "solo" 350w)

Parliamo di un sistema con periferiche standard con phenom x2 e ati 6850 (non dovrebbe consumare più di 230W nel peggiore degli scenari senza OC)

Qual è il meno peggio? (astenersi da risposte tipo fanno tutti schifo uguale :D)

Il meno peggio è il bequite (non sono male come ali anzi stanno diventando al livello di altri) seguito dall'lc che però in realtà è un 300w, il rasurbo non è neanche da prendere in considerazione.

Futura12
19-11-2010, 13:11
Il meno peggio è il bequite (non sono male come ali anzi stanno diventando al livello di altri) seguito dall'lc che però in realtà è un 300w, il rasurbo non è neanche da prendere in considerazione.

Quoto.

The Gold Bug
19-11-2010, 14:17
Alla fine ho rivisto la scelta dei vari componenti, ho cambiato negozio e ho preso il corsair CX430 a 37 euro , ormai è andata spero di assemblarmi il prossimo pc il più tardi possibile :)

Joseph Joestar
19-11-2010, 23:52
Dato che sto attraversando un periodo un pò sfigato "pcisticamente" parlando (monitor che si rompono da soli, cadute di schede madri dal tavolo e potrei continuare...) ultimamente si è aggiunto pure l'ali. Ho un corsair tx650 che si è messo a ronzare, anche a pc appena acceso. Lo manderò in assistenza ma dato che molti lamentano questo problema sono intenzionato a cambiarlo. E' il secondo corsair che mi dà questo fastidiosissimo difetto, quando prima con altre marche non succedeva (provato su diversi pc).
Venendo al sodo devo alimentare un I7860 da overcloccare un pochino, una gtx480, 1ssd, 1hd meccanico, masterizzatore e 4 ventole. Vorrei un prodotto di qualità e soprattutto non corsair, che farà pure signori alimentatori, ma dopo 2 brutte esperienze la salto a piè pari. Un 500-600w dovrebbe bastarmi spero e vedendo le review son saltati all'occhio i Seasonic serie X, i modu87+ e gli XFX (ma qui non conosco l'assistenza). Anche gli antec true power non sembrano male. Su cosa dovrei buttarmi?

ilratman
19-11-2010, 23:57
Dato che sto attraversando un periodo un pò sfigato "pcisticamente" parlando (monitor che si rompono da soli, cadute di schede madri dal tavolo e potrei continuare...) ultimamente si è aggiunto pure l'ali. Ho un corsair tx650 che si è messo a ronzare, anche a pc appena acceso. Lo manderò in assistenza ma dato che molti lamentano questo problema sono intenzionato a cambiarlo. E' il secondo corsair che mi dà questo fastidiosissimo difetto, quando prima con altre marche non succedeva (provato su diversi pc).
Venendo al sodo devo alimentare un I7860 da overcloccare un pochino, una gtx480, 1ssd, 1hd meccanico, masterizzatore e 4 ventole. Vorrei un prodotto di qualità e soprattutto non corsair, che farà pure signori alimentatori, ma dopo 2 brutte esperienze la salto a piè pari. Un 500-600w dovrebbe bastarmi spero e vedendo le review son saltati all'occhio i Seasonic serie X, i modu87+ e gli XFX (ma qui non conosco l'assistenza). Anche gli antec true power non sembrano male. Su cosa dovrei buttarmi?

premetto il tx650 è made by seasonic!

i seasonic X a volte fischiano anche loro, per fortuna il mio no!

io andrei di modu87+ 600W senza ombra di dubbio.

poi i true power ma sono sempre made by seasonic. :D

Joseph Joestar
20-11-2010, 00:10
premetto il tx650 è made by seasonic!

i seasonic X a volte fischiano anche loro, per fortuna il mio no!

io andrei di modu87+ 600W senza ombra di dubbio.

poi i true power ma sono sempre made by seasonic. :D

Quella era la mia più grande paura! Non sapevo che pure i nuovi corsair li facesse la seasonic. Gli enermax invece sono "autoprodotti"?
In ogni caso allora punto su enermax (costa una sassata!), poi se anche questo fischia lo butto dalla finestra! Il 600w dovrebbe andare bene vero?

ilratman
20-11-2010, 00:22
Quella era la mia più grande paura! Non sapevo che pure i nuovi corsair li facesse la seasonic. Gli enermax invece sono "autoprodotti"?
In ogni caso allora punto su enermax (costa una sassata!), poi se anche questo fischia lo butto dalla finestra! Il 600w dovrebbe andare bene vero?

Si enermax sono enermax.
Cmq solo il tx650 è seasonic, il tx750 dovrebbe essere cwt se non sbaglio.
Altri validi sono i coolermaster realpower oppure gold.
600w bastano.
Cmq io di seasonic ne ho visti molti ma nessuno ronzava e io i ronzii li sento pure troppo.

Snake156
20-11-2010, 09:17
ragazzi per un cross di 6870 cosa ci vorrebbe?

Futura12
20-11-2010, 11:21
ragazzi per un cross di 6870 cosa ci vorrebbe?

Dipende dal resto del computer,se è un Amd o un i7 bello occato. (la differenza in watt è notevole)
In genere un 500w tipo l'enermax 87+ è più che sufficiente,se vuoi stare più tranquillo il 600w...ma ripeto prima bisogna sapere da cosa è composto il resto del pc.

Snake156
21-11-2010, 09:27
Dipende dal resto del computer,se è un Amd o un i7 bello occato. (la differenza in watt è notevole)
In genere un 500w tipo l'enermax 87+ è più che sufficiente,se vuoi stare più tranquillo il 600w...ma ripeto prima bisogna sapere da cosa è composto il resto del pc.
ok, ma a me interessa sapere principalmente quanto assorbe il solo cross di 6870

Futura12
21-11-2010, 13:16
ok, ma a me interessa sapere principalmente quanto assorbe il solo cross di 6870

Circa 300w solo per le 2 schede grafiche.

ilratman
21-11-2010, 13:29
ok, ma a me interessa sapere principalmente quanto assorbe il solo cross di 6870

un cross di 6870 ha un consumo tipico di 243W durante le sesioni di gioco, in bench, con le schede al 100% entrambe, quindi non in game dovrebbe essere 292W.

il Caccia
21-11-2010, 15:41
premetto il tx650 è made by seasonic!

i seasonic X a volte fischiano anche loro, per fortuna il mio no!

io andrei di modu87+ 600W senza ombra di dubbio.

poi i true power ma sono sempre made by seasonic. :D

infatti, per questo dopo una settimana di ricerca io mi son oeirntato verso enermax eco 80+....
domandina, ci sono versioni siglate II e altre no, sapete dirmi la differenza?

Snake156
21-11-2010, 22:58
Circa 300w solo per le 2 schede grafiche.

un cross di 6870 ha un consumo tipico di 243W durante le sesioni di gioco, in bench, con le schede al 100% entrambe, quindi non in game dovrebbe essere 292W.

ok, grazie mille ad entrambi
quindi nel caso in cui non si facciano oc spinti, un 600w ce la fa a reggere il cross più un x6 e qualche tera-byte di green, giusto?

ilratman
21-11-2010, 23:15
ok, grazie mille ad entrambi
quindi nel caso in cui non si facciano oc spinti, un 600w ce la fa a reggere il cross più un x6 e qualche tera-byte di green, giusto?

si!