View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Ciao a tutti! Un consiglio rapidissimo. Ho visto su amazon in offerta l'evga SuperNOVA T2 1000W a 247, secondo voi e' una buona scelta non farselo scappare? Il corsair in firma ha quasi 10 anni ormai. Non da problemi, ma visto il prezzo e le caratteristiche ci stavo facendo seriamente un pensierino.
il prezzo è buono ma non vendo il senso di cambiare una psu che funziona.
finalyoko
27-12-2017, 10:06
pc.
palit gtx 670
asrock z77 extreme 4
case fractal design define C
8 gb RAM
i3570k + dissi h60 corsair.
Cercavo un alimentatore full modulare che fosse il più silenzioso possibile.
Mi hanno consigliato di andare su ali ibridi e con un wattaggio alto, sinceramente non saprei quanto possa consumare in full load il mio pc. al momento 0 overclok (e probabilmente anche in futuro).
Consigli? inizialmente volevo andare su EVGA g2 650w, ma forse meglio a questo punto corsair rm750x ?
pc.
palit gtx 670
asrock z77 extreme 4
case fractal design define C
8 gb RAM
i3570k + dissi h60 corsair.
Cercavo un alimentatore full modulare che fosse il più silenzioso possibile.
Mi hanno consigliato di andare su ali ibridi e con un wattaggio alto, sinceramente non saprei quanto possa consumare in full load il mio pc. al momento 0 overclok (e probabilmente anche in futuro).
Consigli? inizialmente volevo andare su EVGA g2 650w, ma forse meglio a questo punto corsair rm750x ?
basta e avanza un 550w tipo un evga g2 550 oppure un corsair rm550x
lightwave3d
30-12-2017, 10:29
Ciao a tutti,mi sto facendo un nuovo pc e sono indeciso da quanti watt prendere la PSU con questa configurazione:
mainboard - asus rogstrix b350
CPU - ryzen 1700x
Memorie - ddr4 corsair vengeance lpx 2666 MHz (4 moduli da 8 gb)
Scheda video - RX480
N°2 ssd samsung evo 850
N° 2 hard disk meccanici da 1 tera
Sono indeciso se prenderla da 550w o è meglio da 650w?
Avete qualche modello da consigliarmi??:D
Ciao e buon anno a tutti!!
Ciao a tutti,mi sto facendo un nuovo pc e sono indeciso da quanti watt prendere la PSU con questa configurazione:
mainboard - asus rogstrix b350
CPU - ryzen 1700x
Memorie - ddr4 corsair vengeance lpx 2666 MHz (4 moduli da 8 gb)
Scheda video - RX480
N°2 ssd samsung evo 850
N° 2 hard disk meccanici da 1 tera
Sono indeciso se prenderla da 550w o è meglio da 650w?
Avete qualche modello da consigliarmi??:D
Ciao e buon anno a tutti!!Dipende quanto vuoi spendere cmq 550w sono più che sufficienti. Guarda un evga g3 550w oppure un Corsair rm550x.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
lightwave3d
31-12-2017, 14:00
Dipende quanto vuoi spendere cmq 550w sono più che sufficienti. Guarda un evga g3 550w oppure un Corsair rm550x.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Grazie mille Ferro,si il budget è su quella cifra li,intorno ai 90€...avevo adocchiato anche il corsair TX550M ..c'è differenza con quello che mi hai consigliato te? Sia come prezzo che come caratteristiche sembrano simili.
Ciao e grazie ancora
Edit:
Ho ordinato il rm550x che mi hai consigliato.
Grazie ancora.
Grazie mille Ferro,si il budget è su quella cifra li,intorno ai 90€...avevo adocchiato anche il corsair TX550M ..c'è differenza con quello che mi hai consigliato te? Sia come prezzo che come caratteristiche sembrano simili.
Ciao e grazie ancora
Edit:
Ho ordinato il rm550x che mi hai consigliato.
Grazie ancora.Bhe il tx550w è una buona psu di fascia media.
Rm550x e l'evga g3 550 stanno una spanna sopra come qualità rispetto al Tx.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Maurizio XP
06-01-2018, 11:08
Ciao a tutti,
secondo voi per la seguente configurazione qual'è l'alimentatore corretto come potenza?
Asus Sabertooth X99
Intel I7 5820k
Asus GTX960 STRIX 4GB
Gskil 16GB DDR4-3000Mhz F4-3000C15Q-16GRR
Kingstone HyperX Predator SSD PCIe 240GB
Western Digital Red 3TB WDC WD30EFRX
Pioneer BDR-207M
Ciao a tutti,
secondo voi per la seguente configurazione qual'è l'alimentatore corretto come potenza?
Asus Sabertooth X99
Intel I7 5820k
Asus GTX960 STRIX 4GB
Gskil 16GB DDR4-3000Mhz F4-3000C15Q-16GRR
Kingstone HyperX Predator SSD PCIe 240GB
Western Digital Red 3TB WDC WD30EFRX
Pioneer BDR-207M
quanto puoi spendere?
Maurizio XP
06-01-2018, 13:51
Non ho un budget predefinito e preferisco spendere di più per un prodotto affidabile, efficiente e duraturo.
In futuro immagino un upgrade a ryzen con tdp 95w e a gtx 1060 6 per maggiore potenza cuda.
Faccio foto ritocco ed encoding video
Non ho un budget predefinito e preferisco spendere di più per un prodotto affidabile, efficiente e duraturo.
In futuro immagino un upgrade a ryzen con tdp 95w e a gtx 1060 6 per maggiore potenza cuda.
Faccio foto ritocco ed encoding videoUn 550w basta e avanza.
Di solito consiglio l'evga g3 550 oppure un Corsair rm550x entrambi sui 100 €
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Maurizio XP
07-01-2018, 10:44
Grazie tra i due quale è il migliore in assoluto? Inutile puntare quindi al seasonic prime 650w?
Grazie tra i due quale è il migliore in assoluto? Inutile puntare quindi al seasonic prime 650w?
il migliore in assoluto non esiste diciamo che il l'evga g3 550w - corsair rm550x - seasonic prime 650 si equivalgono sia come qualità che come prestazioni.
poi entra in gioco il prezzo e quindi ovviamente si scarsa il seasonic prime perchè di solito è prezzato troppo alto.
corsair rm550x vs evga g3 550w il primo è leggermente più silenzioso e il secondo è più nuovo come piattaforma e anche più piccolo nelle dimensioni. scegli te quale prendere.
Maurizio XP
07-01-2018, 13:17
penso che propenderò per la soluzione più silenziosa grazie dei consigli
Maurizio XP
11-01-2018, 23:41
Ciao,
ho visto che il Seasonic Focus Platinum 550w costa praticamente come il Corsair con garanzia migliore e maggiore efficienza.
Che ne pensi?
sufrtlwba
11-01-2018, 23:51
Salve, volevo un parere da parte vostra riguardo questi 2 prodotti:
-EVGA GS 550W
-EVGA G3 550W
Tra i due posso acquistare tranquillamente quello che costa meno? Oppure c'è una differenza che giustifica l'uno piuttosto che l'altro? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao,
ho visto che il Seasonic Focus Platinum 550w costa praticamente come il Corsair con garanzia migliore e maggiore efficienza.
Che ne pensi?La psu è molto valida e puoi prenderla tranquillamente.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Salve, volevo un parere da parte vostra riguardo questi 2 prodotti:
-EVGA GS 550W
-EVGA G3 550W
Tra i due posso acquistare tranquillamente quello che costa meno? Oppure c'è una differenza che giustifica l'uno piuttosto che l'altro? Grazie in anticipo per l'aiuto.Il gs è di produzione seasonic e il g3 è un super flower.
Parliamo cmq di due ottime psu ma io sinceramente andrei di g3 perché si basa su una piattaforma più recente.
Ovviamente dipende anche dal prezzo quanto li paghi?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Maurizio XP
14-01-2018, 23:47
La psu è molto valida e puoi prenderla tranquillamente.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Grazie, sto monitorando i prezzi per vedere cosa trovo.
Domanda stupida: montare alimentatore con ventola verso l'alto può creare problemi?
Ho l'alimentatore sul fondo del case e o gli faccio prendere ammria da sotto (ma ho il riscaldamento a pavimento) o dall'interno del case
Ho un i5 2500K che attualmente tengo a 4000MHz con disattivati i risparmi energetici (speedstep etc) con vcore @default, una 980Ti Xtreme Gaming, 8GB di ram, 3x Corsair HD120 RGB, 1x NZXT da 120mm e una Scythe da 140mm, 1x SSD e 1x HDD.
Stando a qualche calcolo approssimativo dovrei consumare qualcosa di più di 500W con il PC in full load.
Voglio aggiornare il mio XFX650 Pro che fa un casino della madonna.
Pensavo di prendere un Corsair della serie RM750; cosa ne pensate? La differenza di prezzo è giustificata tra la versione i con il Corsair Link ?
Oppure è meglio andare su 850W ? (Anche se andrei fuori budget massimo)
Grazie, sto monitorando i prezzi per vedere cosa trovo.
Domanda stupida: montare alimentatore con ventola verso l'alto può creare problemi?
Ho l'alimentatore sul fondo del case e o gli faccio prendere ammria da sotto (ma ho il riscaldamento a pavimento) o dall'interno del caseSe il case è predisposto per montare la ventola verso il basso montala in questo modo che è meglio
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
cosa mi consigliate per il pc in firma? il mio ali comincia a fare le bizze..
spesa max 60€ meglio se modulare ma va bene anche non
cosa mi consigliate per il pc in firma? il mio ali comincia a fare le bizze..
spesa max 60 meglio se modulare ma va bene anche nonMa smartphone non vedo la firma. Che pc devi alimentare?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ma smartphone non vedo la firma. Che pc devi alimentare?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
cougar gx-s 450w sui 60€ altrimenti sui 70€ trovi il Corsair tx550m che è anche modulare.
cougar gx-s 450w sui 60€ altrimenti sui 70€ trovi il Corsair tx550m che è anche modulare.
thanks, andrò di Corsair:)
sufrtlwba
18-01-2018, 14:55
Il gs è di produzione seasonic e il g3 è un super flower.
Parliamo cmq di due ottime psu ma io sinceramente andrei di g3 perché si basa su una piattaforma più recente.
Ovviamente dipende anche dal prezzo quanto li paghi?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Il g3 purtroppo non è nel catalogo dello shop dal quale sto comprando il pc. Per quanto riguarda il prezzo, il g3 lo trovo a 10€ in più rispetto al gs (in altri lidi). Intanto grazie per la risposta.
Il g3 purtroppo non è nel catalogo dello shop dal quale sto comprando il pc. Per quanto riguarda il prezzo, il g3 lo trovo a 10€ in più rispetto al gs (in altri lidi). Intanto grazie per la risposta.
per 10€ di differenza prendi il g3.
=>TaroKSoft<=
22-01-2018, 22:35
ciao a tutti, dal seguente pc dopo 4 anni mi è morto l'alimentatore.
Antec HCG 620 High Current Gamer (620W)
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III
2 HHD SATA meccanici vecchiotti
1 Masterizzatore DVD quasi mai usato
Scheda Video Palit NVIDIA GeForce 770
GIGABYTE 1155 GA-Z77-D3H (Z77,ATX,DDR3,Intel,EuP)
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W
Siccome conosco antec, cercando inizialmente un altro antec... anche se 4anni non sono proprio un ottimo risultato visto che a volte lasciavo il pc spento per mesi.. :rolleyes:
Comunque ho visto che si trova o il ANTEC NE650M sui 65€ (modulare) o NE650C (classic) sui 60€, però leggendo le ultime pagine del thread non li menzionate mai :stordita:
Possono andare con la config attuale? O meglio altro? Budget pensavo max 80€.
un'altra domanda... e se mi partisse il pallino di aggiungere una seconda scheda per divertirmi a minare qualche criptomoneta sfigata? :D quale ALI è consigliato prendere in un caso del genere?
grazie 1000
ciao a tutti, dal seguente pc dopo 4 anni mi è morto l'alimentatore.
Antec HCG 620 High Current Gamer (620W)
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III
2 HHD SATA meccanici vecchiotti
1 Masterizzatore DVD quasi mai usato
Scheda Video Palit NVIDIA GeForce 770
GIGABYTE 1155 GA-Z77-D3H (Z77,ATX,DDR3,Intel,EuP)
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W
Siccome conosco antec, cercando inizialmente un altro antec... anche se 4anni non sono proprio un ottimo risultato visto che a volte lasciavo il pc spento per mesi.. :rolleyes:
Comunque ho visto che si trova o il ANTEC NE650M sui 65€ (modulare) o NE650C (classic) sui 60€, però leggendo le ultime pagine del thread non li menzionate mai :stordita:
Possono andare con la config attuale? O meglio altro? Budget pensavo max 80€.
un'altra domanda... e se mi partisse il pallino di aggiungere una seconda scheda per divertirmi a minare qualche criptomoneta sfigata? :D quale ALI è consigliato prendere in un caso del genere?
grazie 1000
ciao un SLI di gtx770 è sicuramente sconsigliato.
per quanto riguarda la psu ti basta e avanza tranquillamente un 550w sui 80€ ci può essere il Corsair tx550m oppure anche un evga b3 550w.
=>TaroKSoft<=
25-01-2018, 14:19
ciao un SLI di gtx770 è sicuramente sconsigliato.
per quanto riguarda la psu ti basta e avanza tranquillamente un 550w sui 80€ ci può essere il Corsair tx550m oppure anche un evga b3 550w.
grazie della risposta! Ma se volessi fare crossfire o sli (non con 2 770 :) ) il Corsair TX650M che mi segna 4 uscite PCI Express è sufficiente? O meglio il 750?
Altra domanda :) vedo che corsair da garanzia di 5 anni, ma che voi sappiate, tale garanzia vale anche se si acquista con fattura verso partita iva? (solitamente comprando con fattura a partita iva la garanzia passa da 2 anni a 1, ma qui ne da 5 quindi...)
grazie 1000
Scusate qualcuno sa dirmi se i MODULARI hanno qualche svantaggio in quanto tali ?
Il problema è che da più di un mese ho problemi continui con il mio pc che per giorni o anche tante ore di gaming funziona perfettamente, salvo poi comparire, in modo random, senza nessuna causa apparente, blocchi, schermate blu, incapacità di riavviarsi o avviarsi. Problemi che si possono verificare mentre si gioca, si guardano le foto, si naviga o si accende il pc. Mi avevano detto (un tecnico) che poteva essere la scheda video, infatti cambiando quella in firma con una vecchia 7950 non mi è piu' successo.
Alla fine ho rimesso la r290x e per 7 gg nessun problema poi improvvisamente mentre giocavo a the wither 3 schermate blu a ripetizione, il pc che non si riavvia, ecc. Il giorno dopo, in seguito ad un ripristino di sistema tutto ok, gioco a the WiTCHER TUTTA LA SERA senza problemi.. Dopo 2gg dopo un riavvio schermata nera con bordo superiore verde. ADESSO INVECE VA PERFETTAMENTE. Io penso che sia un problema elettrico, di tensione, di corrente insomma, che causa tutto ciò. Perciò voglio provare prima a cambiare alimentatore. Voi che dite ?
Il CF non lo fai di sicuro è solo amd.
Se lo vuoi per forza fare (anche se te lo sconsiglio vivamente) meglio puntare sul 750w anche se non vedo molto il senso.
Per quanto riguarda la fattura non saprei di preciso teoricamente i 1 viene coperto da venditore e il resto te li copre Corsair stessa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Scusate qualcuno sa dirmi se i MODULARI hanno qualche svantaggio in quanto tali ?
Il problema è che da più di un mese ho problemi continui con il mio pc che per giorni o anche tante ore di gaming funziona perfettamente, salvo poi comparire, in modo random, senza nessuna causa apparente, blocchi, schermate blu, incapacità di riavviarsi o avviarsi. Problemi che si possono verificare mentre si gioca, si guardano le foto, si naviga o si accende il pc. Mi avevano detto (un tecnico) che poteva essere la scheda video, infatti cambiando quella in firma con una vecchia 7950 non mi è piu' successo.
Alla fine ho rimesso la r290x e per 7 gg nessun problema poi improvvisamente mentre giocavo a the wither 3 schermate blu a ripetizione, il pc che non si riavvia, ecc. Il giorno dopo, in seguito ad un ripristino di sistema tutto ok, gioco a the WiTCHER TUTTA LA SERA senza problemi.. Dopo 2gg dopo un riavvio schermata nera con bordo superiore verde. ADESSO INVECE VA PERFETTAMENTE. Io penso che sia un problema elettrico, di tensione, di corrente insomma, che causa tutto ciò. Perciò voglio provare prima a cambiare alimentatore. Voi che dite ?Di che alimentatore stiamo parlando? Cmq in generale da una psu modulare ad una con cavi fissi non cambia nulla, oltre ovviamente ad avere la comodità dei cavi staccabili.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Pensavo al Corsair RAM 750x, che dite?
Pensavo al Corsair RAM 750x, che dite?Rm750x giusto? Cmq si è una ottima psu.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Buongiorno. Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi se per una mobo Asus H170 pro gaming con procio G4400 l'alimentatore tecnoware free silent 650Watt va bene. Grazie
Buongiorno. Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi se per una mobo Asus H170 pro gaming con procio G4400 l'alimentatore tecnoware free silent 650Watt va bene. GrazieNo i tecnoware sono delle cinesate.
Usi la gpu integrata? Se è si ti basta e avanza un 350w.
Be Quiet! System Power B8 350w 40€ su Amazon.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
buondi 2 miei pc stanno dando segnali di instabilità
entrambi usando un LC6600 v 2.2
quindi ha gia fatto bene finora il suo dovere
le macchine sono 2
un amd 7850k+8gb ram+ssd+Hard disk + masterizzatore
e l'altra
intel 6500+16gbram+ssd+2hard disk + masterizzatore
non ci gioco e uso scheda video integrata
cerco un alimentatore credo da 450W leggendo il thread
dovrebbe bastare e avanzare
consumo medio penso sia poco superiore ai 100w
lo cerco preferibilmente su amazon e prezzo inferiore ai 60€
se possibile
vi ringrazio e visto orario auguro buon pranzo
a si meglio se silenzioso uno dei 2 pc è in camera da letto
No i tecnoware sono delle cinesate.
Usi la gpu integrata? Se è si ti basta e avanza un 350w.
Be Quiet! System Power B8 350w 40€ su Amazon.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkSi uso la gpu integrata e quindi il tecnoware che leggo 650 watt PSU potrebbe andare? Perché praticamente in questo nuovo pc che ho assemblato ho lasciato l'ssd che usavo prima sull'altra piastra madre 775; adesso funziona per un tempo sempre diverso e poi si pianta e nemmeno si riavvia per cui ho pensato che potesse essere l'alimentatore che provoca il blocco. Sul registro eventi leggo come errore applicazione la scheda audio, potrebbe essere questo il problema? Grazie
C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\ATKEX_cmd.exe
C:\WINDOWS\System32\KERNELBASE.dll
Si uso la gpu integrata e quindi il tecnoware che leggo 650 watt PSU potrebbe andare? Perché praticamente in questo nuovo pc che ho assemblato ho lasciato l'ssd che usavo prima sull'altra piastra madre 775; adesso funziona per un tempo sempre diverso e poi si pianta e nemmeno si riavvia per cui ho pensato che potesse essere l'alimentatore che provoca il blocco. Sul registro eventi leggo come errore applicazione la scheda audio, potrebbe essere questo il problema? Grazie
C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\ATKEX_cmd.exe
C:\WINDOWS\System32\KERNELBASE.dll
Ripeto il tecnoware fa schifo come psu.
Per quanto riguarda il la schermata di errore è difficile che sia la psu di solito il pc si spegne e basta.
In ogni caso il tecnoware sarebbe meglio cambiarlo.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
buondi 2 miei pc stanno dando segnali di instabilità
entrambi usando un LC6600 v 2.2
quindi ha gia fatto bene finora il suo dovere
le macchine sono 2
un amd 7850k+8gb ram+ssd+Hard disk + masterizzatore
e l'altra
intel 6500+16gbram+ssd+2hard disk + masterizzatore
non ci gioco e uso scheda video integrata
cerco un alimentatore credo da 450W leggendo il thread
dovrebbe bastare e avanzare
consumo medio penso sia poco superiore ai 100w
lo cerco preferibilmente su amazon e prezzo inferiore ai 60€
se possibile
vi ringrazio e visto orario auguro buon pranzo
a si meglio se silenzioso uno dei 2 pc è in camera da letto
be quiet! Pure Power 10 300w 49€ per il pc in camera super silenzioso
https://www.amazon.it/quiet-Power-Black-power-supply/dp/B01NCWXDUW/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1517413274&sr=8-6&keywords=be+quiet+400
Be Quiet System Power 8 400w per l'altro pc
https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-400W/dp/B018ILWJTM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1517413274&sr=8-1&keywords=be+quiet+400
be quiet! Pure Power 10 300w 49€ per il pc in camera super silenzioso
https://www.amazon.it/quiet-Power-Black-power-supply/dp/B01NCWXDUW/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1517413274&sr=8-6&keywords=be+quiet+400
Be Quiet System Power 8 400w per l'altro pc
https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-400W/dp/B018ILWJTM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1517413274&sr=8-1&keywords=be+quiet+400
grazie mille! do un occhiata :)
=>TaroKSoft<=
31-01-2018, 21:03
Il CF non lo fai di sicuro è solo amd.
Se lo vuoi per forza fare (anche se te lo sconsiglio vivamente) meglio puntare sul 750w anche se non vedo molto il senso.
Per quanto riguarda la fattura non saprei di preciso teoricamente i 1 viene coperto da venditore e il resto te li copre Corsair stessa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
grazie delle risposte ;)
ciao, ho qualche problemino sul pc in gaming, black screen e artefatti (ambientazione scomposta: ho messo delle immagini nel thread della rx480) ed allora comincio a portarmi avanti......
sto valutando un alimentatore modulare con cavi sleeved da installare nel 570X rgb.
ovviamente buono ma non saprei i watt; oltre a quanto potete leggere in firma tenete presente che nel pc ci sono 5 ventole aggiuntive di cui 4 rgb ed attualmente una striscia led collegata e comandata dalla sbX ae5.
ciao, ho qualche problemino sul pc in gaming, black screen e artefatti (ambientazione scomposta: ho messo delle immagini nel thread della rx480) ed allora comincio a portarmi avanti......
sto valutando un alimentatore modulare con cavi sleeved da installare nel 570X rgb.
ovviamente buono ma non saprei i watt; oltre a quanto potete leggere in firma tenete presente che nel pc ci sono 5 ventole aggiuntive di cui 4 rgb ed attualmente una striscia led collegata e comandata dalla sbX ae5.
perchè vuoi cambiare l'evga 600b? è una psu di discreta qualità.
perchè vuoi cambiare l'evga 600b? è una psu di discreta qualità.
Ciao, non so se devo cambiarla ma i problemi che sto avendo sulla vga magari... Magari... Ora non lo so sono dovuti a questo....
Ciao, non so se devo cambiarla ma i problemi che sto avendo sulla vga magari... Magari... Ora non lo so sono dovuti a questo....
non credo sia la psu. Di solito se la psu non funziona bene ci sono bel altri problemi.
Gli artefatti di solito sono dovuti a overclock eccessivi o a possibili guasti della gpu.Se fosse l'alimentatore avresti tipo spegnimenti o riavvii improvvisi del pc
Gli artefatti di solito sono dovuti a overclock eccessivi o a possibili guasti della gpu.Se fosse l'alimentatore avresti tipo spegnimenti o riavvii improvvisi del pcConcordo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo voi è normale che il mio RM750x soffra di un lieve coil whine? Col tempo peggiorerà?
Devo acquistare un alimentatore da 500/550W, ma ho un budget di 50€, quale mi consigliate ? (500W già va bene, 550 magari per il futuro)
Secondo voi è normale che il mio RM750x soffra di un lieve coil whine? Col tempo peggiorerà?No non è normale. Ma sei sicuro che sia la psu?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Devo acquistare un alimentatore da 500/550W, ma ho un budget di 50€, quale mi consigliate ? (500W già va bene, 550 magari per il futuro)Che pc ci devi alimentare?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
caccapupu91
25-02-2018, 21:32
Salve ragassuoli, vorrei cambiare alimentatore per prenderne uno modulare e più piccino il P1-850S-NLB9 non l'ho mai sfruttato a dovere.
Antec o Seasonic o marche mastodontiche, modulare, 80 plus gold minimo, quindi anche platinum e titanium. Possibilmente silenzioso.
Dovrà reggere quasi sempre un i7 con leggero oc e una gpu medio alta come la 1070, un 650w penso basti e avanzi giusto?
C'è qualche best buy con queste caratteristiche? :asd:
Deng iu
Salve ragassuoli, vorrei cambiare alimentatore per prenderne uno modulare e più piccino il P1-850S-NLB9 non l'ho mai sfruttato a dovere.
Antec o Seasonic o marche mastodontiche, modulare, 80 plus gold minimo, quindi anche platinum e titanium. Possibilmente silenzioso.
Dovrà reggere quasi sempre un i7 con leggero oc e una gpu medio alta come la 1070, un 650w penso basti e avanzi giusto?
C'è qualche best buy con queste caratteristiche? :asd:
Deng iu
Ti basta e avanza anche un 550w ma cmq anche un 650w vanno bene.
Di solito consiglio l'evga g3 650 - Corsair rm650x - Seasonic prime gold 650
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
caccapupu91
26-02-2018, 14:02
Ti basta e avanza anche un 550w ma cmq anche un 650w vanno bene.
Di solito consiglio l'evga g3 650 - Corsair rm650x - Seasonic prime gold 650
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Grazie mille :D
fraussantin
28-02-2018, 07:43
Domanda ma può essere che un alimentatore dia problemi per troppo freddo?
Il pc a lavoro mi si riavvia ogni tanto ed è in una stanza fredda ( secondo me con meno di 10 gradi , pensate che la stampante fatica a fermare l'inchiostro sulla carta)
Ora l'ali non è dei migliori , anzi ( un corsair vs 450) , ma non ha grafica dedicata ma solo un apu 7600 da 70 w.
fraussantin
28-02-2018, 08:25
L'elettronica di solito lavora bene a basse temperature. Ho sentito di problemi di condensa o qualcosa di simile (la mia vecchia mobo aveva pure una opzione in tal senso).Condensa no.
Allora è da buttare.
Ormai aspetto che cambi il clima per scrupolo .
Domanda ma può essere che un alimentatore dia problemi per troppo freddo?
Il pc a lavoro mi si riavvia ogni tanto ed è in una stanza fredda ( secondo me con meno di 10 gradi , pensate che la stampante fatica a fermare l'inchiostro sulla carta)
Ora l'ali non è dei migliori , anzi ( un corsair vs 450) , ma non ha grafica dedicata ma solo un apu 7600 da 70 w.Il Vs danno problemi con il caldo di solito.
Cmq io lo lascerei per qualche ora in una stanza con temperature normale poi lo riprovi
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
fraussantin
02-03-2018, 12:47
Il Vs danno problemi con il caldo di solito.
Cmq io lo lascerei per qualche ora in una stanza con temperature normale poi lo riprovi
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkPer ora non lo ha più fatto. ( Adesso è meno freddo)
Forse è un qualche sensore di protezione boh.
Come si calcola l'effettiva potenza di un alimentatore? cioè so farlo su una linea, ma quando mi ritrovo ad esempio
+12V1 (A) 20
+12V2 (A) 20
+12V3 (A) 25
+12V4 (A) 25
Come faccio il calcolo? sommandoli mi viene un valore esagerato per un 540watt xD grazie.
Ci dovrebbe essere il "max output" combinando tutte le linee...sulla targhetta.
@deepdark
sì, ma se dice che è un 540W, dubito che possa fare 240 + 240 + 300 + 300 = 1080W...Il doppio del massimo?
fraussantin
04-03-2018, 13:14
Beh...in teoria dovrebbe essere volt*ampere. In pratica....anche.Quella teorica si quella effettiva si calcola con degli strumenti valutando quanto cala il voltaggio in base al carico e fino a che punto rimane accettabile.
Ci dovrebbe essere il "max output" combinando tutte le linee...sulla targhetta.
@deepdark
sì, ma se dice che è un 540W, dubito che possa fare 240 + 240 + 300 + 300 = 1080W...Il doppio del massimo?
Non so quale sia, l'alimentatore in esempio è questo
https://www.bequiet.com/en/powersupply/611
lo dice in combinata quanto eroga ma volevo capire il meccanismo per fare un calcolatore.
Come si calcola l'effettiva potenza di un alimentatore? cioè so farlo su una linea, ma quando mi ritrovo ad esempio
+12V1 (A) 20
+12V2 (A) 20
+12V3 (A) 25
+12V4 (A) 25
Come faccio il calcolo? sommandoli mi viene un valore esagerato per un 540watt xD grazie.
la somma non va bene.
devi guarda dove c'è scritto combined power 12.
Molti alimentatori scarsi dichiarano il falso palesemente.
A me lo spieghi?
A lui devi spiegarlo, oltre a dargli la formula... perché è proprio seguendo la tua formula che lui non può venirne a capo, visto il.risultato abnorme rispetto al dichiarato. :)
fraussantin
04-03-2018, 15:54
A me lo spieghi?
A lui devi spiegarlo, oltre a dargli la formula... perché è proprio seguendo la tua formula che lui non può venirne a capo, visto il.risultato abnorme rispetto al dichiarato. :)Alcuni alimentatori dichiarano un wattaggio ma poi sulla rail principale ne hanno meno
Tipo questo 650 , ne ha solo 600.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/b82f896892925a799636d7621eac53bd.jpg
Ma non è solo questo il problema.
Se vai a caricare 600 w su questo alimentarore ha una oscillazione altissima e un degrado altissimo.
edit: ... spero l'utente abbia capito la mia risposta. ;)
Mi sa che a qualcuno non è chiaro il problema dell'utente. ^^
Buonsalve ragazzi, il mio caro Enermax EMD525AWT dopo circa 8 anni di onorata carriera ha deciso che non fosse più il caso di andare avanti e devo sostituirlo; mi dareste qualche dritta sui modelli da evitare o consiglio su quale prendere?
La configurazione attuale è quella che leggete in firma, a cui si va ad aggiungere la pompa dell'impianto a liquido.
Tuttavia vorrei prima o poi fare un upgrade ad una configurazione del tipo Ryzen 5 1600 e gtx1060 (o equivalente amd).
Ad ogni modo penso di poter restare senza problemi entro i 550€.
Caratteristiche imprescindibili: modulare (anche semi, se il full richiede un eccessivo incremento del prezzo) e sotto i 100€.
Sull'amazzone avrei selezionato questi, ho messo anche dei 650W perché in alcuni casi i prezzi sono simili, sono consapevole che siano eccessivi:
Corsair CX550M - bronze - 67€
Corsair TX550M - gold - 76€
Corsair RM550X - gold - full - 94€
Seasonic 24143 - platinum - full - 100€
Thermaltake Smart SE 530W - bronze - 50€
Corsair CX650M - bronze - 80€
Corsair CS650M - gold - 91€
Corsair TX650M - gold - 80€
Corsair RM650X - gold - 100€
Cooler Master V650 - gold - full - 98€
Thermaltake Smart SE 630W - bronze 68€
Thermaltake Smart Pro RGB 650W - bronze - full - 85€
Mi aiutereste a filtrarli?
Attualmente l'istinto mi direbbe di optare per un TX550M o TX650M con +4€, ma se i Thermaltake non fanno cagare non mi dispiacerebbe risparmiare.
Grazie!
NeverKnowsBest
15-03-2018, 15:23
Buonsalve ragazzi, il mio caro Enermax EMD525AWT dopo circa 8 anni di onorata carriera ha deciso che non fosse più il caso di andare avanti e devo sostituirlo; mi dareste qualche dritta sui modelli da evitare o consiglio su quale prendere?
La configurazione attuale è quella che leggete in firma, a cui si va ad aggiungere la pompa dell'impianto a liquido.
Tuttavia vorrei prima o poi fare un upgrade ad una configurazione del tipo Ryzen 5 1600 e gtx1060 (o equivalente amd).
Ad ogni modo penso di poter restare senza problemi entro i 550€.
Caratteristiche imprescindibili: modulare (anche semi, se il full richiede un eccessivo incremento del prezzo) e sotto i 100€.
Sull'amazzone avrei selezionato questi, ho messo anche dei 650W perché in alcuni casi i prezzi sono simili, sono consapevole che siano eccessivi:
Corsair CX550M - bronze - 67€
Corsair TX550M - gold - 76€
Corsair RM550X - gold - full - 94€
Seasonic 24143 - platinum - full - 100€
Thermaltake Smart SE 530W - bronze - 50€
Corsair CX650M - bronze - 80€
Corsair CS650M - gold - 91€
Corsair TX650M - gold - 80€
Corsair RM650X - gold - 100€
Cooler Master V650 - gold - full - 98€
Thermaltake Smart SE 630W - bronze 68€
Thermaltake Smart Pro RGB 650W - bronze - full - 85€
Mi aiutereste a filtrarli?
Attualmente l'istinto mi direbbe di optare per un TX550M o TX650M con +4€, ma se i Thermaltake non fanno cagare non mi dispiacerebbe risparmiare.
Grazie!
Con 5,99€ in più sul budget prendi il migliore e senza remore: EVGA Supernova G2 550w. Te lo consiglio per esperienza personale.
Con 5,99€ in più sul budget prendi il migliore e senza remore: EVGA Supernova G2 550w. Te lo consiglio per esperienza personale.
Ci sarebbe parecchia differenza rispetto ad un Corsair TX550M?
La spesa massima è sì di 100€, ma probabilmente fra quelli che ho elencato la scelta migliore in base al rapporto qualità/prezzo potrebbe essere il TX550M/650, che rispetto all'EVGA sta ben 25/30€ sotto.
Quindi: l'EVGA vale quei +25€ rispetto al TX?
Altrimenti potrei pensare di prenderlo usato, vedo prezzi interessanti con imperfezioni estetiche; se non sono eccessivamente rovinati potrei farci un pensiero, alla fine viene coperto dalla cover e non si vede.
Sperando che non abbiano subito duri colpi, ma alla fine c'è sempre la garanzia di 2 anni...
NeverKnowsBest
15-03-2018, 16:41
Di base non conosco quei Corsair, e credo che rappresentino comunque una buona alternativa considerando il risparmio. Ma se puoi spingerti a spendere quei soldi il G2 è il migliore in assoluto per quel che riguarda i 550w, per questo te lo consigliavo.
Ci sarebbe parecchia differenza rispetto ad un Corsair TX550M?
La spesa massima è sì di 100€, ma probabilmente fra quelli che ho elencato la scelta migliore in base al rapporto qualità/prezzo potrebbe essere il TX550M/650, che rispetto all'EVGA sta ben 25/30€ sotto.
Quindi: l'EVGA vale quei +25€ rispetto al TX?
Altrimenti potrei pensare di prenderlo usato, vedo prezzi interessanti con imperfezioni estetiche; se non sono eccessivamente rovinati potrei farci un pensiero, alla fine viene coperto dalla cover e non si vede.
Sperando che non abbiano subito duri colpi, ma alla fine c'è sempre la garanzia di 2 anni...
ciao il Corsair TX550m è di produzione Great Wall con una ottima scelta di condensatori sia al primerio che secondario. Le prestazioni sono molto buone e il prezzo è sicuramente competitivo.
il g2 550w sicuramente vale i 25€ in più, ma attualmente su amazon c'è il Seasonic Focus+ platinum 550w a 99€ prendilo al volo. Lato prestazioni la serie Focus+ è sullo stesso livello dei g2/g3 di evga.
Di base non conosco quei Corsair, e credo che rappresentino comunque una buona alternativa considerando il risparmio. Ma se puoi spingerti a spendere quei soldi il G2 è il migliore in assoluto per quel che riguarda i 550w, per questo te lo consigliavo.
ciao il Corsair TX550m è di produzione Great Wall con una ottima scelta di condensatori sia al primerio che secondario. Le prestazioni sono molto buone e il prezzo è sicuramente competitivo.
il g2 550w sicuramente vale i 25€ in più, ma attualmente su amazon c'è il Seasonic Focus+ platinum 550w a 99€ prendilo al volo. Lato prestazioni la serie Focus+ è sullo stesso livello dei g2/g3 di evga.
Grazie ad entrambi, il Seasonic l'avevo visto ed in effetti è interessante anche per il fatto di essere platinum.
Ma un G2 550w usato fra quelli che vende amazon (quindi nuovi ma con imperfezioni estetiche) a 70/80€ come lo vedete?
Mi sembra un bell'affare, come ho detto prima sarebbe coperto dalla cover alla fine.
Grazie ad entrambi, il Seasonic l'avevo visto ed in effetti è interessante anche per il fatto di essere platinum.
Ma un G2 550w usato fra quelli che vende amazon (quindi nuovi ma con imperfezioni estetiche) a 70/80 come lo vedete?
Mi sembra un bell'affare, come ho detto prima sarebbe coperto dalla cover alla fine.Si il g2 550w a 70€ è un gran prezzo.
Quando ti arriva registrarlo sul sito evga per avere i 7 anni di garanzia
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Un maledetto mi ha fregato quello da 70€, quindi ho preso quello da 80€... quantomeno arriva prima.
Se non è messo troppo male avrò risparmiato 25€, altrimenti glielo rimando e prendo nuovo il G2 o il Seasonic.
Un maledetto mi ha fregato quello da 70, quindi ho preso quello da 80... quantomeno arriva prima.
Se non è messo troppo male avrò risparmiato 25, altrimenti glielo rimando e prendo nuovo il G2 o il Seasonic.Anche 80€ è un prezzo molto valido
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Domanda: non più tardi di un annetto e mezzo fa mi ero sleevato tutti i cavi dell'Enermax; secondo voi sono una brutta persona se li porto sul nuovo alimentatore?
Ovviamente cambiando i connettori lato psu che sicuramente sono diversi.
Domanda: non più tardi di un annetto e mezzo fa mi ero sleevato tutti i cavi dell'Enermax; secondo voi sono una brutta persona se li porto sul nuovo alimentatore?
Ovviamente cambiando i connettori lato psu che sicuramente sono diversi.Non li puoi portare sul nuovo devi usare i suoi connettori
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Non li puoi portare sul nuovo devi usare i suoi connettori
Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkSì infatti ho scritto "ovviamente cambiando i connettori" e controllando la sezione dei cavi aggiungo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sì infatti ho scritto "ovviamente cambiando i connettori" e controllando la sezione dei cavi aggiungo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando TapatalkFammi capire.. Tu vuoi usare i cavi dell'enermax e il connettore del g2 quindi in pratica vuoi staccare ogni singolo cavetto.
Bhe io eviterei perché non conosci la posizione della +12v e della terra dei connettori quindi se sbagli fai una frittata di pc.
In aggiunta se non ricordo male evga richiede anche i cavi in caso di RMA quindi perdi la garanzia.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Fammi capire.. Tu vuoi usare i cavi dell'enermax e il connettore del g2 quindi in pratica vuoi staccare ogni singolo cavetto.
Bhe io eviterei perché non conosci la posizione della +12v e della terra dei connettori quindi se sbagli fai una frittata di pc.
In aggiunta se non ricordo male evga richiede anche i cavi in caso di RMA quindi perdi la garanzia.
Esatto, lo sleeving comporta questo, staccare i cavetti singolarmente, come feci sull'Enermax.
I cavi lato mobo sono sempre nella stessa posizione, quindi quel connettore non devo neanche cambiarlo, mentre lato psu basta guardare dove vanno a finire.
Se nel cavo originale un cavetto parte dal buco A e va a finire nella +12V1 DC del connettore 24pin lo tolgo e rimetto il cavo sleevato dalla +12V1 DC al buco A.
Per la garanzia il problema sarebbe relativo, basta riportare tutto allo stato originale in caso di problemi, ma è abbastanza raro.
Esatto, lo sleeving comporta questo, staccare i cavetti singolarmente, come feci sull'Enermax.
I cavi lato mobo sono sempre nella stessa posizione, quindi quel connettore non devo neanche cambiarlo, mentre lato psu basta guardare dove vanno a finire.
Se nel cavo originale un cavetto parte dal buco A e va a finire nella +12V1 DC del connettore 24pin lo tolgo e rimetto il cavo sleevato dalla +12V1 DC al buco A.
Per la garanzia il problema sarebbe relativo, basta riportare tutto allo stato originale in caso di problemi, ma è abbastanza raro.Se lo avevi già fatto allora ti basta ripetere la procedura. Esistono anche delle prolunghe già con cavi sleevati che non sono male per risparmiare lo sbattimento di cambiate ogni singolo cavo.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Arrivato oggi il G2.
Mi lascia un po' perplesso perché come ho detto l'ho acquistato usato con "imperfezioni estetiche minori", ma a me sembra assolutamente perfetto su ogni faccia, neanche un graffietto. Anche i cavi sembrano ok.
Su AMZN ce ne sono parecchi di usati, quindi avevo pensato ad una partita con difetti estetici, ma a questo punto mi domando il perché di tutti questi resi. Spero non ci sarà la sopresa quando andrò ad installarlo.
C'è qualcosa che dovrei controllare secondo voi?
A me l'unica cosa venuta in mente è che magari molti non sanno che con l'ECO la ventola si aziona solo oltre un tot di carico e pensavano fosse rotta, mi sembra l'unica ragione.
Domanda: c'è molta differenza fra la serie G2 e G3? Attualmente il G3 650W nuovo costa meno del G2 550. Non che voglia comprarne un altro (se questo non da problemi), giusto per sapere.
NeverKnowsBest
20-03-2018, 14:29
Il bundle è integro? Potrebbe anche mancare qualcosa, ci sono dei piccoli contenitori in tessuto che contengono i cavi, c'è il tester per l'alimentatore, magari potrebbe mancare qualcosa ed essere quello il motivo del prezzo minore.
tobyaenensy
20-03-2018, 14:33
io il mio g2 me l ero fatto sostituire(piu di 1 anno fa) perchè gracchiava,ma tanto soffrisse di questi problemi te ne accorgeresti!
Il bundle è integro? Potrebbe anche mancare qualcosa, ci sono dei piccoli contenitori in tessuto che contengono i cavi, c'è il tester per l'alimentatore, magari potrebbe mancare qualcosa ed essere quello il motivo del prezzo minore.
Ho controllato adesso con il manuale e c'è tutto quello che ci dovrebbe essere. L'unica cosa """strana""" è che dice "busta con cavo evga", ma suppongo intenda busta con cavI evga, cioè la borsina dove stanno tutti i cavi, che c'è.
Quindi PSU c'è, cavi ci sono, busta in tessuto per alimentatore c'è, busta in tessuto per i cavi c'è e tester (che immagino sia quel semplice connettore con il ponte già fatto) c'è.
Anche il sigillo sull'alimentatore è intatto.
io il mio g2 me l ero fatto sostituire(piu di 1 anno fa) perchè gracchiava,ma tanto soffrisse di questi problemi te ne accorgeresti!
Grazie per l'informazione, lo terrò presente, anche se come dici giustamente me ne accorgerei al volo :).
Domanda: c'è molta differenza fra la serie G2 e G3? Attualmente il G3 650W nuovo costa meno del G2 550. Non che voglia comprarne un altro (se questo non da problemi), giusto per sapere.
Io sono passato da G2 a G3, non perchè avesse dei problemi, andava divinamente, è stato giusto uno sfizio, è leggermente più piccolo ma il risultato è ottimo come con il G2.
Immagino che essendo un fineserie (G2) magari i prezzi non vengono ritoccati così come viene fatto per il modelli più recenti.
Arrivato oggi il G2.
Mi lascia un po' perplesso perché come ho detto l'ho acquistato usato con "imperfezioni estetiche minori", ma a me sembra assolutamente perfetto su ogni faccia, neanche un graffietto. Anche i cavi sembrano ok.
Su AMZN ce ne sono parecchi di usati, quindi avevo pensato ad una partita con difetti estetici, ma a questo punto mi domando il perché di tutti questi resi. Spero non ci sarà la sopresa quando andrò ad installarlo.
C'è qualcosa che dovrei controllare secondo voi?
A me l'unica cosa venuta in mente è che magari molti non sanno che con l'ECO la ventola si aziona solo oltre un tot di carico e pensavano fosse rotta, mi sembra l'unica ragione.
Domanda: c'è molta differenza fra la serie G2 e G3? Attualmente il G3 650W nuovo costa meno del G2 550. Non che voglia comprarne un altro (se questo non da problemi), giusto per sapere.La differenza tra g2 e g3 è abbastanza limitata tieni tranquillamente il g2.
Amazon ti copre l'anno di garanzia e il resto direttamente evga ma lo devi registrare sul sito
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io sono passato da G2 a G3, non perchè avesse dei problemi, andava divinamente, è stato giusto uno sfizio, è leggermente più piccolo ma il risultato è ottimo come con il G2.
Immagino che essendo un fineserie (G2) magari i prezzi non vengono ritoccati così come viene fatto per il modelli più recenti.
La differenza tra g2 e g3 è abbastanza limitata tieni tranquillamente il g2.
Amazon ti copre l'anno di garanzia e il resto direttamente evga ma lo devi registrare sul sito
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie ad entrambi. :cincin:
Guarda, non ti ci fasciare la testa... con Amazon è così.
Io ho preso mouse e tappetino in firma, entrambi sul WH segnalati con imperfezioni estetiche, ma giusto sul mouse ci sono un paio di segnetti sui piedini (di tappetini invece ho dovuto rimandare indietro il primo per bundle incompleto).
In tanti comprano 2-3 modelli per provarli quando sono indecisi e poi fare il reso, credo semplicemente che in quei casi Amazon non possa rimettere in vendita il prodotto come nuovo.
Baio
Sì, probabilmente hai ragione. Comunque non importa, vi farò sapere in futuro se ci saranno problemi :) .
Logico68
24-03-2018, 15:58
Ciao a tutti ragazzuoli!
vi pongo una domanda, dopo anni di onorato servizio il mio Enermax Revolution 85+ da 1050W è definitivamente morto.
Quando provo ad avviare il pc il led dietro il PSU da giallo diventa rosso e non si avvia nulla. Con un altro PSU di scorta il pc parte regolarmente....
Purtroppo credo sia arrivato il momento di cambiarlo. :O
Sinceramente la cosa mi ha spiazzato un pochino, perchè qualche anno fa quando lo ho preso pensavo di fare un acquisto "conservativo" comprando un PSU da 1050W in modo da non doverlo praticamente cambiare mai più anche in vista di un possibile SLI e invece.... :rolleyes:
Adesso vorrei cambiarlo con uno nuovo, considerando che in questo periodo farò sicuramente un upgrade del pc in firma, passando ad un 7700k con 16GB di ram ddr4 e una gtx 1070/1080.
Pensavo inizialmente di rimanere sullo stesso wattaggio, anche se mi rendo conto che sia sovradimensionato, soprattutto considerando che un SLI non è più nei miei progetti, visto che come tecnologia non si è rivelata poi così affidabile e vincente...
A questo punto vi chiedo due cose:
1) Ha senso comprare un altro PSU da 1kW o dovrei orientarmi su qualcosa di più basso?
2) Quale PSU mi consigliate? Vorrei rimanere su un 80+ Platinum e ho letto cose MOLTO positive dei Seasonic Prime (che però costicchiano), ma anche degli EVGA P2 e poi c'è Corsair con i soliti HXi...
In questo momento c'è un Corsair HX1000i a 190€ su AWD e un EVGA P2 850 e 145€..
Non ho un budget prestabilito, diciamo che non vorrei superare i 250€, ma diciamo anche che mi piacerebbe fare un acquisto sensato e non buttare via i soldi... ;)
Grazie mille in anticipo per i consigli..
Sawato Onizuka
24-03-2018, 21:20
se la config è quella che leggo in firma, un buon 550W Gold (es. il focus citato in precedenza e gli ovvi evga) ti basta eccome... psu da 1 kW per cosa :doh:
cmq ribadendo "SE" la config è tutta lì, non andrei oltre un 650W di buona fattura (benché penso te ne basti pure qualcosa meno)
Ciao,
dovrei alimentare un Ryzen 3 - 2200 G con la sua grafica integrata, una SSD, eventuale GT1050, lettore DVD.
Voi quale alimentatore consigliate?
Avevo adocchiato quello da 350 W della Corsari, serie VS.
Ma preferisco chiedervi.
Grazie mille
P.S: in alternativa ho visto parecchi case che integrano alimentatore (Vultech, iter etc... ) ma credo... che la qualità sia bassissima
Viridian
25-03-2018, 01:26
appena preso il seasonic gold+ 550 watt...
secondo la recensione è un ottimo alimentatore
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=529
viene via per poco più di 80 euro (io l'ho pagato 88), direi che a questo prezzo non posso che consigliarlo..
il mio pc consuma poco ma non ho ancora sentito la ventola accendersi...
se la config è quella che leggo in firma, un buon 550W Gold (es. il focus citato in precedenza e gli ovvi evga) ti basta eccome... psu da 1 kW per cosa :doh:
cmq ribadendo "SE" la config è tutta lì, non andrei oltre un 650W di buona fattura (benché penso te ne basti pure qualcosa meno)
concordo 550w sono più che abbondanti massimo un 650w
Seasonic Focus Plus 550 Platinum a 84€ su hw1.it altrimenti 99€ su amazon
Ciao,
dovrei alimentare un Ryzen 3 - 2200 G con la sua grafica integrata, una SSD, eventuale GT1050, lettore DVD.
Voi quale alimentatore consigliate?
Avevo adocchiato quello da 350 W della Corsari, serie VS.
Ma preferisco chiedervi.
Grazie mille
P.S: in alternativa ho visto parecchi case che integrano alimentatore (Vultech, iter etc... ) ma credo... che la qualità sia bassissima
vulthech e amici vari assolutamente no.. per quanto riguarda il Corsair VS non è una cinesata ma è basato una piattaforma abbastanza fragile e non riesce ad erogare tutta la potenza dichiarata sulla 12V quindi è meglio scartalo.
Rimanendo su qualcosa di buona fattura ma con prezzo basso troviamo il Be Quiet System Power b8 300/350w - Be Quiet System Power 8 400w - evga 500w
Cosa ne pensate dell'EVGA 500 W1?
Cosa ne pensate dell'EVGA 500 W1?
va bene è una discreta psu.
Meglio EVGA oppure un Antec NeoEco 550M?
Meglio EVGA oppure un Antec NeoEco 550M?
Antec NeoEco 550M è basato sulla stessa piattaforma dei Corsair VS quindi no.
prendi l'evga 500w.
Logico68
25-03-2018, 16:18
se la config è quella che leggo in firma, un buon 550W Gold (es. il focus citato in precedenza e gli ovvi evga) ti basta eccome... psu da 1 kW per cosa :doh:
cmq ribadendo "SE" la config è tutta lì, non andrei oltre un 650W di buona fattura (benché penso te ne basti pure qualcosa meno)
Grazie mille della risposta, ero consapevole che 1000W di PSU erano inutili per questa configurazione, ai tempi avevo fatto un acquisto un pò da sborone :asd: ..
concordo 550w sono più che abbondanti massimo un 650w
Seasonic Focus Plus 550 Platinum a 84€ su hw1.it altrimenti 99€ su amazon
Ho visto il Seasonic Focus Plus Platinum 650W a 99€ su HW1... da quello che leggo in giro è un ottimo PSU.. credo che andrò su quello alla fine, ero combattuto tra questo, un EVGA G3 e un Corsair RMi tutti dello stesso wattaggio..
Grazie mille dei consigli! :cincin:
Grazie mille della risposta, ero consapevole che 1000W di PSU erano inutili per questa configurazione, ai tempi avevo fatto un acquisto un pò da sborone :asd: ..
Ho visto il Seasonic Focus Plus Platinum 650W a 99 su HW1... da quello che leggo in giro è un ottimo PSU.. credo che andrò su quello alla fine, ero combattuto tra questo, un EVGA G3 e un Corsair RMi tutti dello stesso wattaggio..
Grazie mille dei consigli! :cincin:
Sono tutte ottime psu quindi io prenderei quella che trovi a meno.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Callaghan22
28-03-2018, 11:41
Cosa ne pensate dell'EVGA 500 W1?
va bene è una discreta psu.
Meglio o peggio del corsair CX450M che è certificato bronze?
Li ho trovati allo stesso prezzo e per prendere l'evga500b dovrei aggiungere dieci euro dal corsair.
Meglio o peggio del corsair CX450M che è certificato bronze?
Li ho trovati allo stesso prezzo e per prendere l'evga500b dovrei aggiungere dieci euro dal corsair.
dipende se ti può interessare una psu semi modulare come il cx450m.
per il resto il cx450m è leggermente migliore ma costa anche qualcosina in più.
cmq visto il prezzo attuale del cx450m 58€ io prenderei lo Sharkoon SilentStorm Icewind 550W visto che si trova allo stesso prezzo.
Callaghan22
28-03-2018, 13:42
dipende se ti può interessare una psu semi modulare come il cx450m.
Considera che sarebbe il primo pc che assemblo con le mie mani.
Un semi modulare semplifica il lavoro?
per il resto il cx450m è leggermente migliore ma costa anche qualcosina in più.
cmq visto il prezzo attuale del cx450m 58€ io prenderei lo Sharkoon SilentStorm Icewind 550W visto che si trova allo stesso prezzo.
Ho trovato il cx450m a 45 euro, e a quel prezzo equivalente c'è lo Sharkoon SilentStorm SFX Bronze 450W.
La config è ryzen5 2400g con aggiunta futura di scheda fascia media(tipo gtx 1050ti) e leggero overclock.
Se è proprio necessario alzo il budget di quei 15 euro per l'icestorm.
Come silenziosità qual è migliore?
Grazie:)
Considera che sarebbe il primo pc che assemblo con le mie mani.
Un semi modulare semplifica il lavoro?
Ho trovato il cx450m a 45 euro, e a quel prezzo equivalente c'è lo Sharkoon SilentStorm SFX Bronze 450W.
La config è ryzen5 2400g con aggiunta futura di scheda fascia media(tipo gtx 1050ti) e leggero overclock.
Se è proprio necessario alzo il budget di quei 15 euro per l'icestorm.
Come silenziosità qual è migliore?
Grazie:)
no non è necessario. prendi il cx450m a 45€.
cmq con una psu semi modulare ci sono meno cavi in giro.
Callaghan22
29-03-2018, 10:34
no non è necessario. prendi il cx450m a 45€.
cmq con una psu semi modulare ci sono meno cavi in giro.
Perfetto grazie:)
Buongiorno a tutti,
Tra un Corsair cx550M a 62 euro e un Seasonic Focus plus gold 550 a 66 non è molto meglio il secondo?
Buongiorno a tutti,
Tra un Corsair cx550M a 62 euro e un Seasonic Focus plus gold 550 a 66 non è molto meglio il secondo?
decisamente molto meglio il Sensonic sia lato prestazioni che componentistica.
Dopo aver assodato in 2 settimane che il colpevole era proprio l'Enermax morto (utilizzando un Corsair provvisorio che avevo da parte) ho finalmente installato l'EVGA G2 preso in sconto.
Direi che va tutto liscio, per ora quindi si conferma un ottimo affare.
A livello di rumorosità non mi pare distante dall'Enermax che avevo prima (forse un pelo meno), ma sicuramente anni luce dal Corsair provvisorio che avviando un gioco faceva un casino allucinante (ma era di fascia bassa, quindi non fa testo).
Aspetto ancora qualche gg perché non si sa mai, dopodiché effettuerò la registrazione del prodotto, come suggerito da ferro.
Domanda: è normale che faccia un click sia quando accendo il pc che quando si spegne? Suppongo di sì, lo fa pure la mia scheda audio e mi dissero che era normale (mi spiegarono pure cosa fosse ma non lo ricordo), tuttavia ve lo chiedo lo stesso.
avatarIII
06-04-2018, 20:18
cerco un ali MUTO con ventola....
nelle mie zone ho trovato usato un corsair rm650 a 80€ qualcuno lo conosce?
Viridian
06-04-2018, 21:57
Domanda: è normale che faccia un click sia quando accendo il pc che quando si spegne? Suppongo di sì, lo fa pure la mia scheda audio e mi dissero che era normale (mi spiegarono pure cosa fosse ma non lo ricordo), tuttavia ve lo chiedo lo stesso.
un bel click in avvio e spegnimento (decisamente più forte in spegnimento) lo fa pure il mio seasonic gold+ 550 appena comprato, mentre l'ali che avevo prima era totalmente silenzioso...
comunque fintantochè funziona tutto non mi preoccupo...
cerco un ali MUTO con ventola....
nelle mie zone ho trovato usato un corsair rm650 a 80€ qualcuno lo conosce?
vecchia piattaforma con vari problemi evita.
con 80€ ci prendi psu decisamente milgiori.
un bel click in avvio e spegnimento (decisamente più forte in spegnimento) lo fa pure il mio seasonic gold+ 550 appena comprato, mentre l'ali che avevo prima era totalmente silenzioso...
comunque fintantochè funziona tutto non mi preoccupo...
Il mio non è particolarmente forte, quello della scheda audio lo supera di gran lunga, comunque a questo punto suppongo sia normale.
Domanda stupida, se cambio alimentatore da un 650w a un 850 entrambi plus gold, stessa configurazione hardware aumentano i consumi?
Domanda stupida, se cambio alimentatore da un 650w a un 850 entrambi plus gold, stessa configurazione hardware aumentano i consumi?
Che hardware hai? Vecchio 650w che certificazione ha?
Che hardware hai? Vecchio 650w che certificazione ha?
Era per capire la differenza di consumi con ali più potente ma stesso hardware, il mio alimentatore avrà minimo 8 anni ed è un 650w silver non mi ricordo la marca ora mi è capitato un corsair 850w come nuovo modulare plus gold per il nuovo pc che sto assemblando ma credo sia uno spreco di energia dato che monterò i7 7700k e una 1060 credo
Era per capire la differenza di consumi con ali più potente ma stesso hardware, il mio alimentatore avrà minimo 8 anni ed è un 650w silver non mi ricordo la marca ora mi è capitato un corsair 850w come nuovo modulare plus gold per il nuovo pc che sto assemblando ma credo sia uno spreco di energia dato che monterò i7 7700k e una 1060 credo
Ti basta un 500w
Un alimentatore buono rende di più al 50% della sua potenza nominale per cui se il tuo pc consuma circa 250w un 500w con buona certificazione ti renderà di più facendoti risparmiare qualche watt
Ti basta un 500w
Un alimentatore buono rende di più al 50% della sua potenza nominale per cui se il tuo pc consuma circa 250w un 500w con buona certificazione ti renderà di più facendoti risparmiare qualche watt
Ah ecco era quello che volevo capire quindi se dovessi prendere un 850w totalmente inutile andrei a consumare più energia? Ho detto 850w perchè lo avevo trovato a prezzaccio
Ah ecco era quello che volevo capire quindi se dovessi prendere un 850w totalmente inutile andrei a consumare più energia? Ho detto 850w perchè lo avevo trovato a prezzaccio
Più energia si ma conta che son pochi watt, io ti consiglio comunque un buon 500w che non costa tanto
Più energia si ma conta che son pochi watt, io ti consiglio comunque un buon 500w che non costa tanto
Ok allora valuto un attimo ancora il mio attuale se regge altrimenti prendo un 500w buono. Grazie
Ok allora valuto un attimo ancora il mio attuale se regge altrimenti prendo un 500w buono. Grazie
Il 650w dopo 8 anni non arriva manco a 550w se mettiamo la certificazione vecchia forse a 400w ci arriva ma un vecchio alimentatore non renderà mai come uno nuovo pure di pari certificazione, col tempo si deteriorano specie se con molte ore di lavoro
Non conosco il costo
Ma questo è un signor alimentatore
EVGA Supernova G2 550W
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=440
Il 650w dopo 8 anni non arriva manco a 550w se mettiamo la certificazione vecchia forse a 400w ci arriva ma un vecchio alimentatore non renderà mai come uno nuovo pure di pari certificazione, col tempo si deteriorano specie se con molte ore di lavoro
con il passare del tempo (anni) le psu perdono un pochino di potenza ma si parla di una decina di w non di più.
Era per capire la differenza di consumi con ali più potente ma stesso hardware, il mio alimentatore avrà minimo 8 anni ed è un 650w silver non mi ricordo la marca ora mi è capitato un corsair 850w come nuovo modulare plus gold per il nuovo pc che sto assemblando ma credo sia uno spreco di energia dato che monterò i7 7700k e una 1060 credo
se il tuo è un silver non vedo il senso di passare ad un gold se tutto funziona bene tieni il tuo 650w.
PS: un 850w per quel pc è totalmente inutile.
con il passare del tempo (anni) le psu perdono un pochino di potenza ma si parla di una decina di w non di più.
Misurai twmpo fà il mio ex tagan 1100w dopo 10 anni misurava 820w oltre andava in protezione ha lavorato 7 anni 24h e dopo quel test l'ho aperto per verificare se c'erano segni di usura, i condensatori principali erano leggermente gonfi
Misurai twmpo fà il mio ex tagan 1100w dopo 10 anni misurava 820w oltre andava in protezione ha lavorato 7 anni 24h e dopo quel test l'ho aperto per verificare se c'erano segni di usura, i condensatori principali erano leggermente gonfi
si bhe ovvio se ci sono dei condensatori gonfi/usurati è normale che la potenza persa sia maggiore.
io mi riferivo ad un alimentatore sano e senza condensatori gonfi.
il mio vecchio hx850 silver dopo ben 7 anni erogava ancora più di 800w (poi si è scassato per altri motivi)
Ps: i tuoi 820w erano misurati alla presa?
elgabro.
22-04-2018, 10:59
salve, vorrei chiedere un parere sulla PSU, siccome vorrei cambiare il processore e passare ai i7 serie 8000 o Ryzen serie 2000 volevo chiedere se mi conviene cambiare la mia attuale PSU, qui la situazione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851242
posso tenermi il mio Enermax Pro 82+ 625W o è meglio pensare a qualcosa di più moderno, sopratutto lato consumi?
salve, vorrei chiedere un parere sulla PSU, siccome vorrei cambiare il processore e passare ai i7 serie 8000 o Ryzen serie 2000 volevo chiedere se mi conviene cambiare la mia attuale PSU, qui la situazione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851242
posso tenermi il mio Enermax Pro 82+ 625W o è meglio pensare a qualcosa di più moderno, sopratutto lato consumi?
La potenza della psu non c'entra nulla con il consumo.
Cmq se tutto funziona io non lo cambierei
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ho preso un Enermax Liberty ELT620AWT usato, il venditore mi ha detto che la ventola parte solo se sotto sforzo, volevo chiedervi, il cavetto pwm della sua ventola lo posso attaccare a una qualsiasi chassis fan o va su una cpu fan?
Ho preso un Enermax Liberty ELT620AWT usato, il venditore mi ha detto che la ventola parte solo se sotto sforzo, volevo chiedervi, il cavetto pwm della sua ventola lo posso attaccare a una qualsiasi chassis fan o va su una cpu fan?
??
oltre al fatto che Enermax Liberty ELT620AWT è una psu del 2005/06 e la funzione 0db non è sicuramente presente. la in questo modello gira sempre.
il cavo pwm della ventola lo devi lasciare collegato alla sua scheda perchè può essere controllato solo da essa.
??
oltre al fatto che Enermax Liberty ELT620AWT è una psu del 2005/06 e la funzione 0db non è sicuramente presente. la in questo modello gira sempre.
il cavo pwm della ventola lo devi lasciare collegato alla sua scheda perchè può essere controllato solo da essa.
Allora me lo ha dato non funzionante perchè la ventola non gira ma vedo che quando spengo il pc fa un piccolo movimento, possibile che sia così vecchio?
Il cavetto pwm non ho capito dove lo devo collegare
https://s7.postimg.cc/qafvxb6cb/s-l1600.jpg (https://postimages.org/)
Allora me lo ha dato non funzionante perchè la ventola non gira ma vedo che quando spengo il pc fa un piccolo movimento, possibile che sia così vecchio?
Il cavetto pwm non ho capito dove lo devo collegare
https://s7.postimg.cc/qafvxb6cb/s-l1600.jpg (https://postimages.org/)
si la psu è del 2005/06 qua c'è una recensione appunto del 2006
http://www.guru3d.com/articles-pages/enermax-liberty-620-watt-psu,1.html
detto questo questo cavo pwm da dove viene fuori? fai una foto.
Il cavetto é attaccato al cavo che da energia alla cote l'ho messo in una chassis fan comunque ieri sera ho provato a a tenere il PC acceso un po' e la ventola a un certo punto é partita da sola
Il cavetto é attaccato al cavo che da energia alla cote l'ho messo in una chassis fan comunque ieri sera ho provato a a tenere il PC acceso un po' e la ventola a un certo punto é partita da sola
non capisco di che cavo parli.. manda una foto.
non capisco di che cavo parli.. manda una foto.
https://s7.postimg.cc/eoorg3g0b/IMG_20180507_191358.jpg (https://postimg.cc/image/kcv26zkcn/)windows screenshot (https://postimages.org/app)
Vedi questo cavetto che è integrato al cavo della psu che va alla cpu, è un cavetto a 3 pin classico per ventole, non riesco a farti vedere dove l'ho attaccato perchè ci ho montato sopra il dissipatore e dovrei smontare tutto. Comunque appena avvio il pc la ventola non parte poi con la temperatura che aumenta parte regolare come mi ha detto il venditore
https://s7.postimg.cc/eoorg3g0b/IMG_20180507_191358.jpg (https://postimg.cc/image/kcv26zkcn/)windows screenshot (https://postimages.org/app)
Vedi questo cavetto che è integrato al cavo della psu che va alla cpu, è un cavetto a 3 pin classico per ventole, non riesco a farti vedere dove l'ho attaccato perchè ci ho montato sopra il dissipatore e dovrei smontare tutto. Comunque appena avvio il pc la ventola non parte poi con la temperatura che aumenta parte regolare come mi ha detto il venditore
di questo cavo nelle recensioni non c'è traccia e quindi sicuramente alla psu gli è stata sostituita la ventola.. ma ti posso già dire che collegare la ventola della psu in questo modo è totalmente sbagliato e può essere anche dannoso.
di questo cavo nelle recensioni non c'è traccia e quindi sicuramente alla psu gli è stata sostituita la ventola.. ma ti posso già dire che collegare la ventola della psu in questo modo è totalmente sbagliato e può essere anche dannoso.
Non ti so dire perchè l'ho preso usato a basso prezzo da un utente che aveva solo feedback positivi comunque la ventola gira regolarmente e per ora non vedo problemi di temperatura, l'alimentatore ha 5 anni di vita quindi non è del tutto obsoleto e considerando che l'ho pagato pochi euro per ora va bene.
Non ti so dire perchè l'ho preso usato a basso prezzo da un utente che aveva solo feedback positivi comunque la ventola gira regolarmente e per ora non vedo problemi di temperatura, l'alimentatore ha 5 anni di vita quindi non è del tutto obsoleto e considerando che l'ho pagato pochi euro per ora va bene.
ti ripeto quel modello non può avere 5 anni di vita... ma non scherziamo.. è ancora basatto sulle vecchie piattaforme con rail minori forti.
C'è un modo per testarlo?
C'è un modo per testarlo?
per testare una psu bisogna avere un Oscilloscopio quindi un utente normale non può testare una psu come si deve.
l'unica cosa che puoi fare è verificare se il 12V/5V/3.3V rimangono nelle specifiche ATX. (puoi usare un tester)
io più che dalle prestazioni sono preoccupato di come è stata montata la ventola sostitutiva.....
Ansem_93
12-05-2018, 17:18
Salva a tutti.
Io cerco un alimentatore per una rx580 8gb + ryzen 2600x.
Come budget pensavo ad 80/100 euro. In quella fascia di prezzo quali sono i migliori alimentatori? COme wattaggio pensavo di stare sui 650W se non 750W. 550W mi sembrano abbastanza risicati.
Vorrei che fosse molto silenzioso se possibile :rolleyes:
Io in particolare ho visto questi:
- Seasonic Focus plus gold 650W 90e
- Corsair rm550x 80e
- Corsair SF 600w 100e
- Corsair tx 650w
- Be quiet 600W straight power 10 95e
- be quiet 700w pure power 10 90e
- be quiet 600w pure power 10 75e
Oltre a questi quali altre march/ serie consigliereste? Io pensavo di prendere il seasonic o be quiet tra quelli in lista.
Salva a tutti.
Io cerco un alimentatore per una rx580 8gb + ryzen 2600x.
Come budget pensavo ad 80/100 euro. In quella fascia di prezzo quali sono i migliori alimentatori? COme wattaggio pensavo di stare sui 650W se non 750W. 550W mi sembrano abbastanza risicati.
Vorrei che fosse molto silenzioso se possibile :rolleyes:
Io in particolare ho visto questi:
- Seasonic Focus plus gold 650W 90e
- Corsair rm550x 80e
- Corsair SF 600w 100e
- Corsair tx 650w
- Be quiet 600W straight power 10 95e
- be quiet 700w pure power 10 90e
- be quiet 600w pure power 10 75e
Oltre a questi quali altre march/ serie consigliereste? Io pensavo di prendere il seasonic o be quiet tra quelli in lista.
per quella roba basta tranquillamente un 550w massimo un 650w se proprio vuoi stare super largo.
come modelli i Seasonic Focus+ sono ottimi e anche la serie Rmx di Corsair è ottima.
la serie straight power 10 e Pure power 10 di be quiet sono leggermente sotto come prestazioni rispetto al Focus+/Rmx ma sono le psu più sileziose in commercio grazie alla ventola SilentWings 3 che usa la be quiet.
Ansem_93
12-05-2018, 20:02
Chiaro!
Grazie mille, valuterò quale scegliere allora!
Il vecchio cx400 sta facendo un rumoraccio, già si sentiva qualcosa che sembrava coil whine o come si chiama, leggero è andato avanti secoli... ma ora sfrigola tanto e da spento :fagiano: direi che è ora di spegnerlo prima che salta tutto.
Che dite la trentina d'euro per il be quiet da 300W ss B8 è il minimo e una buona spesa? L'ultimo be quiet da 300 mi è andato (e ancora va) benissimo
Serve per un PC con Kabini e 1 banco di ddr3, un lettore, un hard disk meccanico, una scheda wifi, una noctua da 80, una 120 e un lettore di schede, mi pare basta. E non starà certamente in full di norma. Credo basterebbe un pico da 90w...ma sotto quel be quiet da 300 non trovo niente di accettabile
Il vecchio cx400 sta facendo un rumoraccio, già si sentiva qualcosa che sembrava coil whine o come si chiama, leggero è andato avanti secoli... ma ora sfrigola tanto e da spento :fagiano: direi che è ora di spegnerlo prima che salta tutto.
Che dite la trentina d'euro per il be quiet da 300W ss B8 è il minimo e una buona spesa? L'ultimo be quiet da 300 mi è andato (e ancora va) benissimo
Serve per un PC con Kabini e 1 banco di ddr3, un lettore, un hard disk meccanico, una scheda wifi, una noctua da 80, una 120 e un lettore di schede, mi pare basta. E non starà certamente in full di norma. Credo basterebbe un pico da 90w...ma sotto quel be quiet da 300 non trovo niente di accettabile
le pico psu sono roba di nicchia e se prendi roba di qualità spendi decisamente di più di 30/35€ del be queit.
che cpu c'è montata nel pc? cmq vai tranquillamente con il be queit b8 300w che è più che sufficiente.
le pico psu sono roba di nicchia e se prendi roba di qualità spendi decisamente di più di 30/35€ del be queit.
che cpu c'è montata nel pc? cmq vai tranquillamente con il be queit b8 300w che è più che sufficiente.
Un Kabini integrato nella mobo, A4-5000, penso si alimenti pure con un paio di stilo :asd:
Magari è uno spreco di watt però appunto il pico non costa 32 che pago il be quiet e di marca a wattaggio inferiore non ho trovato niente se non sfx più costosi da 250 seasonic e chieftec (che non sentivo da un bel po')
Basta che almeno sia buono e duri quando quello che ho in uso da anni, che però è un pure power credo superiore di qualità ai system power
Un Kabini integrato nella mobo, A4-5000, penso si alimenti pure con un paio di stilo :asd:
Magari è uno spreco di watt però appunto il pico non costa 32 che pago il be quiet e di marca a wattaggio inferiore non ho trovato niente se non sfx più costosi da 250 seasonic e chieftec (che non sentivo da un bel po')
Basta che almeno sia buono e duri quando quello che ho in uso da anni, che però è un pure power credo superiore di qualità ai system power
si bhe la serie system power B8 è la fascia più bassa ma è cmq discreta con tutte le protezioni del caso.
io il system power b8 300w lo uso in un pc da ufficio(i3 4310 e 8gb di ram) da circa 1 anno senza nessun problema.
PS: sotto il system power B8 non trovi nulla di buono quindi lascia perdere.
ricopio il mio post, visto che ho sbagliato ad aprirne uno nuovo
Vorrei sostituire l'ALI nel pc che ho in firma.
prezzo max 70€ se possibile modulare.
Vi ringrazio del aiuto.
ricopio il mio post, visto che ho sbagliato ad aprirne uno nuovo
Vorrei sostituire l'ALI nel pc che ho in firma.
prezzo max 70€ se possibile modulare.
Vi ringrazio del aiuto.
ciao 550w bastano e avanzano.
come modelli puoi prendere lo Sharkoon SilentStorm Icewind 550w 60€ oppure l'evga b3 550w sui 70€
si bhe la serie system power B8 è la fascia più bassa ma è cmq discreta con tutte le protezioni del caso.
io il system power b8 300w lo uso in un pc da ufficio(i3 4310 e 8gb di ram) da circa 1 anno senza nessun problema.
PS: sotto il system power B8 non trovi nulla di buono quindi lascia perdere.
Più indietro avevi parlato di questo https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-400W/dp/B018ILWJTM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1517413274&sr=8-1&keywords=be+quiet+400
che è quello che mi interesserebbe, solo tre domande:
1) che differenza c'è tra un power 8 e un power B8?
2) Entrambi si possono montare con la loro ventola in aspirazione messa sul fondo (quindi che aspira aria da sotto il case, quest'ultimo predisposto con un filtro anti-polvere sul fondo)?
3) Di modulare o semi-modulare sui 400W c'è solo il corsair cx450m, giusto?
Grazie.
Più indietro avevi parlato di questo https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-400W/dp/B018ILWJTM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1517413274&sr=8-1&keywords=be+quiet+400
che è quello che mi interesserebbe, solo tre domande:
1) che differenza c'è tra un power 8 e un power B8?
2) Entrambi si possono montare con la loro ventola in aspirazione messa sul fondo (quindi che aspira aria da sotto il case, quest'ultimo predisposto con un filtro anti-polvere sul fondo)?
3) Di modulare o semi-modulare sui 400W c'è solo il corsair cx450m, giusto?
Grazie.1) il b8 è la versione bulk quindi ti arriva in una scatola anonima con solo le viti e la psu è di colore grigio.
2) si nessuno problema la puoi montare con la ventola verso il basso.
3) semi modulare c'è il cx450m che è valido altrimenti sullo stesso prezzo trovi lo Sharkoon Icewind 550w
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
1) il b8 è la versione bulk quindi ti arriva in una scatola anonima con solo le viti e la psu è di colore grigio.
2) si nessuno problema la puoi montare con la ventola verso il basso.
3) semi modulare c'è il cx450m che è valido altrimenti sullo stesso prezzo trovi lo Sharkoon Icewind 550w
Ok, grazie di tutto.
Solo una cosa riguardo il cx450m: ho letto veramente tante opinioni (partendo dalle negative 1 stella di amazon) di persone che, chi prima, chi dopo, con tale alimentatore hanno riscontrato problemi di ventola.
Ok, grazie di tutto.
Solo una cosa riguardo il cx450m: ho letto veramente tante opinioni (partendo dalle negative 1 stella di amazon) di persone che, chi prima, chi dopo, con tale alimentatore hanno riscontrato problemi di ventola.
bhe le recensioni su amazon sono abbastanza miste visto che c'è dentro anche la vecchia serie CX (con etichetta verde che non è consigliata).
detto questo qualche caso di ventola rumorosa sul cx450m c'è stato ma nulla di così frequente e poi se lo prendi di amazon in 2 giorni te lo cambiano.
Hack3rAttack
28-05-2018, 22:29
Sera a tutti, una piccola domanda sto per fare un upgrade al mio pc passando da un I7 920 a un Ryzen 2700x sostituendo quindi cpu mainboard e ram mantenendo però la mia vga attuale RX 580 8GB OC Edition.
Attualmente sull'i7 ho come PSU un CoolerMatser SilentPro M700W
Mi chiedevo se anche avendo qualche anno alle spalle è ancora valido per l'upgrade che sto facendo o sarebbe meglio cambiare PSU e in caso affermativo su cosa mi dovrei orientare ( qualità e silenziosità in primis).
Grazie
Sera a tutti, una piccola domanda sto per fare un upgrade al mio pc passando da un I7 920 a un Ryzen 2700x sostituendo quindi cpu mainboard e ram mantenendo però la mia vga attuale RX 580 8GB OC Edition.
Attualmente sull'i7 ho come PSU un CoolerMatser SilentPro M700W
Mi chiedevo se anche avendo qualche anno alle spalle è ancora valido per l'upgrade che sto facendo o sarebbe meglio cambiare PSU e in caso affermativo su cosa mi dovrei orientare ( qualità e silenziosità in primis).
Grazie
se tutto funziona lo puoi tranquillamente tenere.
Conoscete per caso questo alimentatore? Com'è?
520W Seasonic M12II-520 Bronze (80+) Modular retail [SS-520GM]
Sarebbe per un pc con Ryzen 2400g
In alternativa ci sarebbe un 430W Seasonic Eco 430ST Bronze Retail ATX [SSR-430ST]
ma non è modulare
Grazie
Conoscete per caso questo alimentatore? Com'è?
520W Seasonic M12II-520 Bronze (80+) Modular retail [SS-520GM]
Sarebbe per un pc con Ryzen 2400g
In alternativa ci sarebbe un 430W Seasonic Eco 430ST Bronze Retail ATX [SSR-430ST]
ma non è modulare
Grazie
il Seasonic M12II come qualità è ok ma questa serie soffre di coil whine abbastanza frequente quindi di solito non sono consigliati.
il Seasonic Eco 430ST credo che sia un molto abbastanza vecchio perchè sinceramente non mi è mai capitato di sentirlo.
quando puoi spendere per la psu? che componenti ci sono oltre la cpu (g2400)? come mai la scelta deve ricadere su uno dei 2 modelli?
non c'è nessun altro componente, mi servirebbe solo un alimentatore modulare che sia affidabile, ho già buttato un cx430m
Forse forse potrebbe esserci una vga dedicata in futuro ma niente di fascia alta
che modelli consigli?
grazie
non più di 80€
non c'è nessun altro componente, mi servirebbe solo un alimentatore modulare che sia affidabile, ho già buttato un cx430m
Forse forse potrebbe esserci una vga dedicata in futuro ma niente di fascia alta
che modelli consigli?
grazie
non più di 80€
evga b3 450/550w 65/75€ oppure c'è anche il Cougar GX-F 550w sui 72€
PS: io andrei con il b3 450w che ti basta e avanza tranquillamente.
Robydriver
06-06-2018, 07:25
https://s7.postimg.cc/eoorg3g0b/IMG_20180507_191358.jpg (https://postimg.cc/image/kcv26zkcn/)windows screenshot (https://postimages.org/app)
Vedi questo cavetto che è integrato al cavo della psu che va alla cpu, è un cavetto a 3 pin classico per ventole, non riesco a farti vedere dove l'ho attaccato perchè ci ho montato sopra il dissipatore e dovrei smontare tutto. Comunque appena avvio il pc la ventola non parte poi con la temperatura che aumenta parte regolare come mi ha detto il venditore
Ciao.Ho avuto in passato quell'alimentatore anch'io.E aveva quel cavo.
Quel cavetto è semplicemente il segnale giri della ventola da collegare alla mainboard per monitorare i giri della ventola dell'alimentatore.
La ventola del mio partiva e si fermava in base alla temperatura e carico dell'alimentatore.
balnazzar
17-06-2018, 15:55
Salve gente!
Ho un PC con 2 alimentatori (add2psu), di cui quello dedicato alle GPU e' un XFX P1-650G-TS3X (650W Gold, single rail).
Secondo voi sono tranquillo ad alimentare una 1080TI e una 1070? Ripeto, l'alimentatore e' monorail (54 ampere sul +12V), e deve alimentare solo le gpu attraverso i connettori PCIe.
Inutile precisare che le GPU pescano 75W ciascuna dai rispettivi slot, che sono alimentati dall'altro alimentatore.
Grazie.
Ragazzi domandina,
ho come alimentatore un Seasonic M12II-620 Evo da ben 4 anni che ha sempre funzionato alla grande, ma ultimamente ha cominciato a fare dei rumori strani e cosa che ho notato è che il pc va sotto stress TROPPO facilmente.
Per esempio io ultimamente sto giocando a Risen 2 Dark Waters, gioco che la mia configurazione regge senza problemi eppure dopo neanche 10 minuti di gameplay, le ventole del processore cominciano a girare come matte nonostante le temperature della mia cpu tocchino a malapena i 60°e quelle della vga sono stabili a 70° con ventole che girano al 25%.
Per curiosità mi son fatto prestare un altro alimentatore da un mio amico, l'Antec VPF 650F EC e infatti con questo il pc con risen 2 non va MAI sotto stress e le ventole girano piuttosto lente.
Secondo voi l'alimentatore è quasi andato??
Rischio altri componenti del pc con l'ali che fa quei strani rumori?
Come è possibile che le ventole girino come matte nonostante le temp sono ok?
Ci tengo a sottolineare che per il normale utilizzo va benissimo ma in gaming si stressa più del dovuto.
Fatemi sapere
My pc: CPU i7 6700k, VGA radeon r9 fury sapphire, RAM 16 gb corsair, SSD samsung 850 PRO, Dissipatore noctua nh d15, SCHEDA AUDIO creative sound blaster z.
Ragazzi domandina,
ho come alimentatore un Seasonic M12II-620 Evo da ben 4 anni che ha sempre funzionato alla grande, ma ultimamente ha cominciato a fare dei rumori strani e cosa che ho notato è che il pc va sotto stress TROPPO facilmente.
Per esempio io ultimamente sto giocando a Risen 2 Dark Waters, gioco che la mia configurazione regge senza problemi eppure dopo neanche 10 minuti di gameplay, le ventole del processore cominciano a girare come matte nonostante le temperature della mia cpu tocchino a malapena i 60°e quelle della vga sono stabili a 70° con ventole che girano al 25%.
Per curiosità mi son fatto prestare un altro alimentatore da un mio amico, l'Antec VPF 650F EC e infatti con questo il pc con risen 2 non va MAI sotto stress e le ventole girano piuttosto lente.
Secondo voi l'alimentatore è quasi andato??
Rischio altri componenti del pc con l'ali che fa quei strani rumori?
Come è possibile che le ventole girino come matte nonostante le temp sono ok?
Ci tengo a sottolineare che per il normale utilizzo va benissimo ma in gaming si stressa più del dovuto.
Fatemi sapere
My pc: CPU i7 6700k, VGA radeon r9 fury sapphire, RAM 16 gb corsair, SSD samsung 850 PRO, Dissipatore noctua nh d15, SCHEDA AUDIO creative sound blaster z.
Dovrebbe essere coil whine visto che è un tipico problema di queste psu.
Riesci a fare un audio?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
atomico82
25-06-2018, 10:19
Ciao a tutti, provengo da un Antec 620M (pessima riuscita)
Ho raccolto una lista di psu da valutare, quale mi consigliate tra questi e perchè? (un aspetto importante è la rumorisità)
https://i.imgur.com/tqpLmfA.png
Ciao a tutti, provengo da un Antec 620M (pessima riuscita)
Ho raccolto una lista di psu da valutare, quale mi consigliate tra questi e perchè? (un aspetto importante è la rumorisità)
https://i.imgur.com/tqpLmfA.pngDa app non vedo nessuna lista. Su che configurazione devi montare la psu?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
atomico82
25-06-2018, 10:34
Da app non vedo nessuna lista. Su che configurazione devi montare la psu?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
non vedi il link all'immagine? cmq per ora alla config in firma, ma in generale vorrei un alimentatore che lo acquisto ora e non lo cambierò + fino a quando non si romperà, considerando sempre che i pc che assemblo sono sempre dello stile di quello attuale.
ankilozzozzus
25-06-2018, 11:41
Buongiorno, mi consigliereste una psu per sostituire un DSI-200P (200Watt / TFX-Form factor). Il case è un Chieftech FI-02BC.
configurazione completa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39066811&postcount=20601)
non vedi il link all'immagine? cmq per ora alla config in firma, ma in generale vorrei un alimentatore che lo acquisto ora e non lo cambierò + fino a quando non si romperà, considerando sempre che i pc che assemblo sono sempre dello stile di quello attuale.
il tuo pc attuale consuma meno di 250w quindi non vedo il senso di un 750w.
se vuoi qualcosa di silenzioso vai con il Corsair rm550x - Cooler Master V550 - evga g2 550
Buongiorno, mi consigliereste una psu per sostituire un DSI-200P (200Watt / TFX-Form factor). Il case è un Chieftech FI-02BC.
configurazione completa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39066811&postcount=20601)
se vuoi qualcosa di qualità puoi guarda il be quiet! TFX Power 2 300W Bronze sui 60€ oppure il FSP300-60GHT 85+ sui 40€
ankilozzozzus
25-06-2018, 17:24
se vuoi qualcosa di qualità puoi guarda il be quiet! TFX Power 2 300W Bronze sui 60€ oppure il FSP300-60GHT 85+ sui 40€
ferro10 grazie. Sarei orientato sul be quiet, l'unica remora è sulle dimensioni: tra l'attuale psu e la MB c'è 1cm, la scheda tecnica del be quiet riporta su alcuni siti 75 mm su altri 70 mm, potrebbero esserci problemi in caso di contatto?
queste sono le specifiche ufficiali direi che siano le precise.
Dimensions without cable (L x W x D), (mm) 175 x 85 x 70
Weight (kg) 1.2
Color black
se vuoi qualcosa di più piccolo c'è la versione gold che costa 5/8€ con queste misure
Dimensions without cable (L x W x D), (mm) 175 x 85 x 65
Weight (kg) 1.08
Color black
ankilozzozzus
25-06-2018, 18:08
Grazie, gentilissimo. Ordine effettuato.
finalyoko
14-07-2018, 11:30
Domanda, e da un po’ che sono focalizzato su evga750 g3 .
Config. I 5 3570k asus z77 gtx 670 8 gb di ram.
Il dubbio che mi sorge e che forse sono andato troppo su con i kw, nel senso che volevo il 750 xche dovrebbe stare più basso come uso e quindi fare più silenzio di un 650. Sbaglio? Ovviamente prevedo futuri upgrade, ed è un ali che vorrei portarmi avanti per un bel po. Voi cosa ne pensate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domanda, e da un po’ che sono focalizzato su evga750 g3 .
Config. I 5 3570k asus z77 gtx 670 8 gb di ram.
Il dubbio che mi sorge e che forse sono andato troppo su con i kw, nel senso che volevo il 750 xche dovrebbe stare più basso come uso e quindi fare più silenzio di un 650. Sbaglio? Ovviamente prevedo futuri upgrade, ed è un ali che vorrei portarmi avanti per un bel po. Voi cosa ne pensate?
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkPer quella configurazione basta tranquillamente un 550w e ti basta anche nel caso cambi gpu e cpu di fascia alta tipo 8700+gtx1080
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
finalyoko
14-07-2018, 17:33
Il discorso era per la silenziosità, nel senso che un 750 andando a regime piu basso fara piu silenzio di un 650, forse in futuro un 650 supera il 50% di regime facendo andare la ventola piu forte ad esempio durante gaming mentre un 750 ha più margine, oppure sbaglio ip calcolo (ne sarei felice cosi risparmio) qualcosa. Grazie milel Per quella configurazione basta tranquillamente un 550w e ti basta anche nel caso cambi gpu e cpu di fascia alta tipo 8700+gtx1080
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
doctor who ?
14-07-2018, 17:43
Il discorso era per la silenziosità, nel senso che un 750 andando a regime piu basso fara piu silenzio di un 650, forse in futuro un 650 supera il 50% di regime facendo andare la ventola piu forte ad esempio durante gaming mentre un 750 ha più margine, oppure sbaglio ip calcolo (ne sarei felice cosi risparmio) qualcosa. Grazie milel
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Si chiaro, ma io ho un 650 g3 con 4670 e rx 480 e ti assicuro che già quello non si sente manco se lo paghi, un 750 è proprio esagerato
(all'epoca il 550 costava praticamente qualche spicciolo in meno, quindi presi il 650)
Il discorso era per la silenziosità, nel senso che un 750 andando a regime piu basso fara piu silenzio di un 650, forse in futuro un 650 supera il 50% di regime facendo andare la ventola piu forte ad esempio durante gaming mentre un 750 ha più margine, oppure sbaglio ip calcolo (ne sarei felice cosi risparmio) qualcosa. Grazie milel
Inviato dal mio D5503 utilizzando TapatalkSe prendi un 550w come si deve come il Corsair rm550x/ il sensonic focus+ 550w/ evga g3 550w sono psu molto silenziose anche ad alti carichi.
Prendere un 750w per un pc che ne consuma 250w è spendere soldi per nulla.
Prendi un 550w massimo un 650w.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Qualcuno potrebbe consigliarmi una marca di alimentatore? Mi è appena morto un Corsair TX650W dopo 8 anni di onorato servizio, era molto silenzioso. La configurazione è di 8 anni fa e non è per Gaming
Amazon ha thermaltake evga Corsair.. Quale marca e modello è meglio evitare come la peste? oppure sono tutti ottimi? Quale preferire? Datemi una dritta
Budget 50-60€
Grazie
Qualcuno potrebbe consigliarmi una marca di alimentatore? Mi è appena morto un Corsair TX650W dopo 8 anni di onorato servizio, era molto silenzioso. La configurazione è di 8 anni fa e non è per Gaming
Amazon ha thermaltake evga Corsair.. Quale marca e modello è meglio evitare come la peste? oppure sono tutti ottimi? Quale preferire? Datemi una dritta
Budget 50-60€
Grazie
bisogna valutare modello per modello.
che configurazione ci devi alimentare?
bisogna valutare modello per modello.
che configurazione ci devi alimentare?
i5 750 con nvidia 9500gt ssd+hdd
mi interessa che sia silenzioso e magari evoluto per config. moderne in vista di un upgrade futuro,insomma che mi rimanga utile per config. future. ma 100€ non ce li spendo:p
i5 750 con nvidia 9500gt ssd+hdd
mi interessa che sia silenzioso e magari evoluto per config. moderne in vista di un upgrade futuro,insomma che mi rimanga utile per config. future. ma 100 non ce li spendo:pPuoi guardare l'antec EA550G Pro sui 77€ oppure l'evga b3 550w 75€
Come alternativa c'è anche il be quiet! Pure Power 10 500w 70€ che non è modulare e lato prestazioni è leggermente sotto i primi due però monta una ventola molto silenziosa.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Puoi guardare l'antec EA550G Pro sui 77€ oppure l'evga b3 550w 75€
Come alternativa c'è anche il be quiet! Pure Power 10 500w 70€ che non è modulare e lato prestazioni è leggermente sotto i primi due però monta una ventola molto silenziosa.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Tra questi quale prenderesti se dovessi scegliere?
https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=nb_sb_ss_i_0_5/259-9612469-7057561?k=alimentatore+650w&sprefix=Alime&crid=2EE433YWCVS7W
Tra questi quale prenderesti se dovessi scegliere?
https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=nb_sb_ss_i_0_5/259-9612469-7057561?k=alimentatore+650w&sprefix=Alime&crid=2EE433YWCVS7W
Bhe nel tuo link c'è un bel casino di psu... E poi 650w non ti servono.
Avevi detto che a 100€ non ci vuoi arrivare e nel link c'è il Corsair rm650x da 115€.
Se invece ti riferisci alla mia lista vai con l'antec EA550G Pro per la garanzia di 7 anni (l'evga b3 550w 5anni)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Bhe nel tuo link c'è un bel casino di psu... E poi 650w non ti servono.
Avevi detto che a 100€ non ci vuoi arrivare e nel link c'è il Corsair rm650x da 115€.
Se invece ti riferisci alla mia lista vai con l'antec EA550G Pro per la garanzia di 7 anni (l'evga b3 550w 5anni)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Intendevo tra quelli quale prenderesti tenendo conto di un upgrade futuro magari. Ce ne sono diversi tra i 50 e i 65€ di marche diverse. Probabilmente tutti quei watt non mi serviranno però per poco più è sempre meglio abbondare in vista di un cambio di VGA per esempio
L'acquisto lo devo fare per forza su Amazon
Intendevo tra quelli quale prenderesti tenendo conto di un upgrade futuro magari. Ce ne sono diversi tra i 50 e i 65€ di marche diverse. Probabilmente tutti quei watt non mi serviranno però per poco più è sempre meglio abbondare in vista di un cambio di VGA per esempio
L'acquisto lo devo fare per forza su AmazonNella lista c'è solo il cx650m e l'evga 600w che sono validi il resto no.
Ti ribadisco che 650w non ti servono e l'antec EA550G Pro da me citato sopra è di qualità maggiore del cx650m.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ok allora punto sulla antec che dici, secondo te 550 basterà per una VGA di medio alto livello più performante di quella attuale? Il 550g pro è modulare?
Ho trovato questo su Amazon
https://www.amazon.it/Antec-650F-Alimentatore-650W-Bronze/dp/B00QL18UDG/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1532372376&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=antec+alimentatore&dpPl=1&dpID=51KhS2tY%2BhL&ref=plSrch&dpPl=1&dpID=51KhS2tY%2BhL&ref=plSrch
Grazie ;-)
Ok allora punto sulla antec che dici, secondo te 550 basterà per una VGA di medio alto livello più performante di quella attuale? Il 550g pro è modulare?
Ho trovato questo su Amazon
https://www.amazon.it/Antec-650F-Alimentatore-650W-Bronze/dp/B00QL18UDG/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1532372376&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=antec+alimentatore&dpPl=1&dpID=51KhS2tY%2BhL&ref=plSrch&dpPl=1&dpID=51KhS2tY%2BhL&ref=plSrch
Grazie ;-)
Si un 550w ti basta tranquilla per una 1080/vega 56 e anche sicuramente per le nuove 1180 in uscita.
L'antec da me consigliato è simi modulare quindi solo il cavo 24pin e 8pin cpu sono fissi.
Il VPF 650F EC se non ricordo male è un modello di qualche anno fa bastato su Delta Electronic, la qualità è buona ma è un pochino più rumoroso della media ad alti regimi.
Sinceramente rimango deciso su 550g pro perché è basato sulla stessa piattaforma dei seasonic focus+
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, avrei un dubbio relativamente all'ali da prendere per il pc basico che andrò ad assemblare (pentium gold + b360 + ram 8GB + unico SSD da 500GB), ero propenso per un Be Quiet Pure Power 10 CM da 400W vista la silenziosità e la semi modularità ma con una decina di euro in più potrei prendere lo Straight Power 10 sempre da 400W che ha efficienza (80Gold) migliore e lprobabilmente ancora seppure di poco più silenzioso (unico neo non modulare)....secondo voi mi conviene andare su quest'ultimo o restare risparmiando sul Pure Power?
p.s. il pc sarà dedicato prettamente alla navigazione e starà acceso spesso tutto il giorno, notte esclusa
Buongiorno, avrei un dubbio relativamente all'ali da prendere per il pc basico che andrò ad assemblare (pentium gold + b360 + ram 8GB + unico SSD da 500GB), ero propenso per un Be Quiet Pure Power 10 CM da 400W vista la silenziosità e la semi modularità ma con una decina di euro in più potrei prendere lo Straight Power 10 sempre da 400W che ha efficienza (80Gold) migliore e lprobabilmente ancora seppure di poco più silenzioso (unico neo non modulare)....secondo voi mi conviene andare su quest'ultimo o restare risparmiando sul Pure Power?
p.s. il pc sarà dedicato prettamente alla navigazione e starà acceso spesso tutto il giorno, notte esclusa
Io su potenze basse preferisco una qualità migliore rispetto alla modularità anche perché i cavi che non userai non saranno molti.
Poi vite te quale prendere in ogni caso sono due buone psu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Io su potenze basse preferisco una qualità migliore rispetto alla modularità anche perché i cavi che non userai non saranno molti.
Poi vite te quale prendere in ogni caso sono due buone psu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
grazie, anch'io andrei sullo Straight Power, per i cavi in eccesso mi arrangerò un po' col case che per fortuna garantisce un buol cable management..
Buongiorno, mi potete consigliare un alimentatore per una vega 64 e un ryzen 2600x? Considerate che cmq ci sarebbero 2 hd meccanici e un ssd più altre periferiche.
Il mio cx600 della corsair inizia a scorreggiare forte dopo l'upgrade della GPU. :help:
Buongiorno, mi potete consigliare un alimentatore per una vega 64 e un ryzen 2600x? Considerate che cmq ci sarebbero 2 hd meccanici e un ssd più altre periferiche.
Il mio cx600 della corsair inizia a scorreggiare forte dopo l'upgrade della GPU. :help:Quanto puoi spendere?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Quanto puoi spendere?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Sui 100€ credo che esca qualcosa di buono, ero orientato su un Seasonic Focus+ da 750W ma mi sono perso subito tra mille modelli
Sui 100 credo che esca qualcosa di buono, ero orientato su un Seasonic Focus+ da 750W ma mi sono perso subito tra mille modelli
750w vanno bene se fai oc pesante sia sulla cpu che gpu altrimenti ti bastano tranquillamente 650w
I Seasonic Focus+ sono ottimi, volendo valutare altri modelli evga g3 650w oppure Corsair rm650x
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
750w vanno bene se fai oc pesante sia sulla cpu che gpu altrimenti ti bastano tranquillamente 650w
I Seasonic Focus+ sono ottimi, volendo valutare altri modelli evga g3 650w oppure Corsair rm650x
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, rimango cmq orientato sul 750 per rimanere coperto ad ogni evenienza futura visto che dismetto un 600w che cmq va ancora . Un ultima domanda.. il corsair hx750i a 10€ in più volendo andare su un platinum è allo stesso livello del seasonic?
Grazie mille, rimango cmq orientato sul 750 per rimanere coperto ad ogni evenienza futura visto che dismetto un 600w che cmq va ancora . Un ultima domanda.. il corsair hx750i a 10 in più volendo andare su un platinum è allo stesso livello del seasonic?Bhe con un 650w di qualità staresti cmq più che bene.
Come qualità sono equivalenti l'unica cosa è che il Corsair hx750i è gestibile via software (puoi controllare il consumo del pc e regolare la ventola)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
tra qualche mese potrei trovarmi nella stessa situazione dell'utente Wook ossia più performante scheda video e nuovo processore... quindi pensavo di cambiare PSU perchè il mio in firma credo non terrebbe bene...
cosa succede se per via di un occasione comprerei un alimentatore da 850w. sarebbe troppo potente?
grazie in anticipo
Si può riparare un alimentatore?
Ciao a tutti,
tra qualche mese potrei trovarmi nella stessa situazione dell'utente Wook ossia più performante scheda video e nuovo processore... quindi pensavo di cambiare PSU perchè il mio in firma credo non terrebbe bene...
cosa succede se per via di un occasione comprerei un alimentatore da 850w. sarebbe troppo potente?
grazie in anticipoCiao su smartphone non vedo la firma.
Di che pc stiamo parlando? E che psu possiedi?
850w in generale servono solo in caso di configurazioni con doppia gpu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Direi di si...
Ho misurato giusto l'altro giorno, tramite Hwinfo, il consumo totale del mio PC durante una sessione full con processore all core 4,3 Ghz e scheda oltre il 90% di utilizzo, ed è composto da 1080ti e 8700; lettura 423 watt...
Hwinfo non è una misura precisa. bisogna usare un misuratore di potenza alla presa e poi scalare l'efficienza.
Detto questo 400w con un 8700 e 1080ti sono abbastanza giusti infatti con una 1080ti si consiglia sempre un 650w
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Si infatti, diciamo che ero curioso ed ho fatto qualche prova...
Comunque, in game con cap a 144fps, non ho mai visto più di 350w al momento, quindi un 650w andrebbe benissimo...
Sempre dati di Hwinfo per quanto attendibili, che preciso mi legge dall'UPS e confronto con Powerchute...
Ma infatti con un 650w qualità ci alimenti quello ti pare (rimanendo a singola gpu)
Di solito consiglio evga g3 650 - Corsair rm650x - seasonic fosuc+ 650w
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Si può riparare un alimentatore?
Se ne vale la pena (ovverosia se l'integrato che gestisce lo switching ed i trasformatori toroidali sono sani) e c'è margine di miglioramento (cambiare almeno gli elettrolitici sul secondario con componenti di caratteristiche superiori) e c'è ragione di farlo (modello ancora attuale per potenza erogata e protezioni offerte) allora si può riparare.
Se ne vale la pena (ovverosia se l'integrato che gestisce lo switching ed i trasformatori toroidali sono sani) e c'è margine di miglioramento (cambiare almeno gli elettrolitici sul secondario con componenti di caratteristiche superiori) e c'è ragione di farlo (modello ancora attuale per potenza erogata e protezioni offerte) allora si può riparare.Quoto però bisogna avere un certo tipo di manualità e competenze, se non si è sicuri al 100% di quello che si sta facendo meglio non rischiare e prendere una psu nuova.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Sicurissimo. Ad esempio bisogna misurare uno degli elettrolitici sul secondario e nella sostituzione prenderne uno con E.S.R. pari oppure migliore.
Di sani devono anche esserci i MOSFET sul primario, altrimenti il tutto comincia a costare più di quanto conviene. Il guasto di uno o più diodi sul dissipatore è invece economico e fornisce anche l'occasione di metterne di più veloci. Anche qui ci vogliono accorgimenti come rispettare i parametri originali.
Direi di si...
Ho misurato giusto l'altro giorno, tramite Hwinfo, il consumo totale del mio PC durante una sessione full con processore all core 4,3 Ghz e scheda oltre il 90% di utilizzo, ed è composto da 1080ti e 8700; lettura 423 watt...
ok, quindi con 750w starei più che a posto...
Ciao su smartphone non vedo la firma.
Di che pc stiamo parlando? E che psu possiedi?
850w in generale servono solo in caso di configurazioni con doppia gpu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
ciao, la mia firma è :MOBOAsus P8H77-M LE CPUi5-3470 3,2GHzRAMDDR3 HyperX 8GB 1333MHzGPUGtx 1060 6gbPSUCorsair CX500 500W 80+ BronzeMONITORAcer XB271HUCASECorsair 400C
diciamo che entro natale farei upgrade di scheda video ( gtx 1080ti ) o equivalente nuova e poi magari anche il processore.
il seasonic plus 650w e 750w su il più noto shop online stanno esattamente allo stesso prezzo mentre l' 850w a 16euro in più, quindi pensavo che sarei stato a posto per un bel pezzo,
e se volessi mettere a liquido cpu e gpu? che calcoli dovrei fare?
ciao, la mia firma è :MOBOAsus P8H77-M LE CPUi5-3470 3,2GHzRAMDDR3 HyperX 8GB 1333MHzGPUGtx 1060 6gbPSUCorsair CX500 500W 80+ BronzeMONITORAcer XB271HUCASECorsair 400C
diciamo che entro natale farei upgrade di scheda video ( gtx 1080ti ) o equivalente nuova e poi magari anche il processore.
il seasonic plus 650w e 750w su il più noto shop online stanno esattamente allo stesso prezzo mentre l' 850w a 16euro in più, quindi pensavo che sarei stato a posto per un bel pezzo,
e se volessi mettere a liquido cpu e gpu? che calcoli dovrei fare?
Bhe la 1080ti a natale non ne vedo un gran senso anche perché ci sarà la nuova 1170 che consumerà come una attuale 1070 andando come una 1080ti.
Se rimani con una singola gpu il consiglio è sempre quello prendi un 650w e risparmi 40/50€
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Certo che è un periodo che su A*az*n il G3 e i P2 650W costano praticamente uguali.
Il G3 è più nuovo basato su una piattaforma più recente, mentre il P2 ha qualche annetto ma è certificato platinum. Alla fine ho preso quest'ultimo quando costava 127.99, che con lo sconto di 10 euro l'ho portato a casa a 117.99€. Due euro in meno del G3, che lo stesso giorno stava a 129.99.
Spero di aver fatto la scelta migliore, per ora non sembra neanche di averlo tanto è silenzioso..
Certo che è un periodo che su A*az*n il G3 e i P2 650W costano praticamente uguali.
Il G3 è più nuovo basato su una piattaforma più recente, mentre il P2 ha qualche annetto ma è certificato platinum. Alla fine ho preso quest'ultimo quando costava 127.99, che con lo sconto di 10 euro l'ho portato a casa a 117.99. Due euro in meno del G3, che lo stesso giorno stava a 129.99.
Spero di aver fatto la scelta migliore, per ora non sembra neanche di averlo tanto è silenzioso..Si evga p2 è basato su una piattaforma super flower Leadex Platinum che è ancora tra le top in assoluto.
Sicuramente una ottima scelta.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma infatti con un 650w qualità ci alimenti quello ti pare (rimanendo a singola gpu)
Di solito consiglio evga g3 650 - Corsair rm650x - seasonic fosuc+ 650w
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Ciao a tutti, volevo modificare sostituire l'alimentatore del pc in firma poichè sto avendo problemi e vorrei fare del debug.
Leggendo su internet mi viene consigliato da un calcolatore per psu un alimentatore da 525W poichè ho un carico da 475W.
Ho visto su amazon il Corsair VS550.. (quello con PFC attivo costa 44 mentre il passivo 59, perchè?)
Oppure il VS650 usato a 50 euro con garanzia warehouse.
Avete consigli? vorrei spendere il meno possibile e non comprare qualcosa di inutile.
Grazie a tutti
L'acquisto verrebbe fatto entro 3h per poterlo ricevere domani, altrimenti lo ordino domani :D
Ciao a tutti, volevo modificare sostituire l'alimentatore del pc in firma poichè sto avendo problemi e vorrei fare del debug.
Leggendo su internet mi viene consigliato da un calcolatore per psu un alimentatore da 525W poichè ho un carico da 475W.
Ho visto su amazon il Corsair VS550..
Avete consigli? vorrei spendere il meno possibile e non comprare qualcosa di inutile.
Grazie a tutti
L'acquisto verrebbe fatto entro 3h per poterlo ricevere domani, altrimenti lo ordino domani :DDa cellulare non vedo la firma. Di che pc stiamo parlando? Che problemi stai avendo?
Cmq il Corsair Vs non è consigliato perché è una psu di bassa qualità.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Da cellulare non vedo la firma. Di che pc stiamo parlando? Che problemi stai avendo?
Cmq il Corsair Vs non è consigliato perché è una psu di bassa qualità.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa per il disguido, non immaginavo che la firma potesse non vedersi.
Ecco qui la lista delle componenti
sabertooth 990fx r2.0 -fx 8350 + noctua nh-d14 -GSkill Ripjaws 16GB(2x8) 2133 -GTX 1060 6GB-OCZ Revodrive 3 120GB -Pioneer 206DBK -Seasonic Platinum 860W modular -Case Thermaltake V5.
Chiedo scusa per il disguido, non immaginavo che la firma potesse non vedersi.
Ecco qui la lista delle componenti
sabertooth 990fx r2.0 -fx 8350 + noctua nh-d14 -GSkill Ripjaws 16GB(2x8) 2133 -GTX 1060 6GB-OCZ Revodrive 3 120GB -Pioneer 206DBK -Seasonic Platinum 860W modular -Case Thermaltake V5.
con quel pc siamo sui 350w di picco massimo.
che problema ti da il pc? il modello di psu è un Seasonic prime?
Mannaggia toccando coi piedi il cavo di alimentazione PC dev'essersi mezzo staccato, il che ha fatto anche saltare il contatore, e ora il PC non si accende piú. :cry:
Potrebbe essere saltato il 'alimentatore, o forse é solo il fusibile? (Antec HCP1300 platinum)
Tra l'altro vedo che c' é un sigillo, percui se lo apro addio garanzia. :(
Per una configurazione simile, ma con i3 8100, uso un G3 550w ;)
Poi scusa, un carico da 475w? Ne facevo quasi 450w con 8700 e 1080ti quando lavoravano a regime...
Ho usato un simulatore trovato online.. il link nel primo post non va.. :muro:
con quel pc siamo sui 350w di picco massimo.
che problema ti da il pc? il modello di psu è un Seasonic prime?
Non so se sia prime.. se cerchi seasonic platinum 860 su google è il primo risultato (amaxon)..
Il problema è che ogni tanto il pc prende e si spegne all'improvviso.. Il led della mobo rimane acceso però se premo il tasto di accensione il pc non si accende.. devo prima staccare completamente la corrente tramite l'alimentatore e poi riaccendere..
Questo problema si era verificato inizialmente con la 1060 e sono passato alla HD7770 che avevo prima e non aveva mai dato problemi.
Ieri si è spento anche con la hd7770 e quindi ho ipotizzato fosse l'alimentatore.
Cosa consigli?
Lascia perdere quei simulatori...
Se con l'altra scheda funziona dubito sia l'alimentatore, anche se tutto può essere...
Hai guardato le temperature che raggiunge la scheda video prima di spegnersi, o il processore?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Storia completa:
- Avevo una HD 7770 e ho comprato una 1060 in offerta al prime day 2 anni fa
- Dopo un anno il pc si spegneva mentre giocavo e l'ho fatta sostituire con un altra 1060 (ottobre 2017)
- A maggio\ giugno 2018 il pc ha ripreso a spegnersi.. ho messo la 1060 nella sua scatola e ho reinserito la 7770 per verificare
- Agosto 2018 il pc si è spento anche con la 7770.
Le temperature sono ottime.. la cpu non supera mai i 40 gradi, la 7770 arriva ai 60 mentre la 1060 non superava i 56..
Conta che l'unica cosa che faccio con il pc è giocare a rocket league.. non ho ne il tempo ne la voglia di fare altro :D quindi non lo stresso neanche da lontano >_>
ps: con entrambe le schede il pc supera il benchmark di furmark (quello delle GPU al massimo) senza problemi
A questo punto potresti provare un altro alimentatore...
Un 550w va più che bene, poi vedi i prezzi che trovi, magari fai come l'utente sopra che ha trovato un P2 650w Platinum allo stesso prezzo del G3...
Compri da Amazon così sei apposto ;)
Eh ma di alimentatori ne so quanto un bebè....
- Volevo spendere poco ma mi è stato sconsigliato il VS550
- c'è il Cooler Master MasterWatt Lite 500 a 46€però non mi sembra tra i consigliati
- EVGA 600 W1 a 50 euro
- Thermaltake TR2 S PSU 600W a 49 euro
- Cooler Master Elite 600W a 44
Non saprei che scegliere
Ma il tuo limite di spesa è 60 euro, o giù di li?
Il pc l'ho comprato usato 2 anni e mezzo fa a 350... non ho molta voglia di spenderci un capitale..
I componenti saranno anche di fascia alta ma se dovessi farmi un pc io da zero non prenderei mai componenti così costosi >_>
Preferirei di gran lunga stare nei 50 euro.. se poi si sfora ci devo pensare su..
Come ho scritto prima mi è morto l'Antec HCP1300P.
Sapete se i connettori modulari di Antec ed EVGA sono uguali o diversi?
Non ho voglia di smontare tutto per rifare il cable managment, anche perchè avendo 7 anni di garanzia lo mando in RMA, ma chissà quanti ci metteranno a ripararlo...
Mi conviene comprare un'altro Antec?
Dato che dei tantissimi EVGA che ho montato non se ne é mai rotto uno, preferirei un G3.
- Volevo spendere poco ma mi è stato sconsigliato il VS550
- c'è il Cooler Master MasterWatt Lite 500 a 46€però non mi sembra tra i consigliati
- EVGA 600 W1 a 50 euro
- Thermaltake TR2 S PSU 600W a 49 euro
- Cooler Master Elite 600W a 44
Non saprei che scegliere
Tra quelli che citi direi il Thermaltake TR2 S. Pare essere il più efficiente come design e componenti adoperati.
L'unica cosa è che per quella fascia di prezzo le marche citate, ma praticamente tutte, a quanto ho personalmente visto sul secondario usano elettrolitici che prediligono l'economia alla longevità.
Quindi gran parte della scelta deve essere fatta, se si vuole restare su quella fascia di prezzo, in base al design inteso come topologia di switching. Spulciati le recensioni più dettagliate dove vengono analizzati filo e per segno alcuni dei modelli citati.
Tra quelli che citi direi il Thermaltake TR2 S. Pare essere il più efficiente come design e componenti adoperati.
L'unica cosa è che per quella fascia di prezzo le marche citate, ma praticamente tutte, a quanto ho personalmente visto sul secondario usano elettrolitici che prediligono l'economia alla longevità.
Quindi gran parte della scelta deve essere fatta, se si vuole restare su quella fascia di prezzo, in base al design inteso come topologia di switching. Spulciati le recensioni più dettagliate dove vengono analizzati filo e per segno alcuni dei modelli citati.
Grazie per l'intervento.
Sinceramente per quanto ci capisca di elettronica e informatica, l'alimentatore è sempre stato arabo per me.. Mi fai tornare in mente i ricordi di un anno fa dove lavoravo per un'azienda che fa protezione catodica e gli alimentatori sono belli tosti :D ma questo è O.T.
Proverò a cercare e guardare delle recensioni.. anche se conoscendomi finirò per farlo tra mesi :D
Eh ma di alimentatori ne so quanto un bebè....
- Volevo spendere poco ma mi è stato sconsigliato il VS550
- c'è il Cooler Master MasterWatt Lite 500 a 46€però non mi sembra tra i consigliati
- EVGA 600 W1 a 50 euro
- Thermaltake TR2 S PSU 600W a 49 euro
- Cooler Master Elite 600W a 44
Non saprei che scegliereSui 55€ prenderei lo Sharkoon Icewind 550w senza ombra di dubbio.
Per quanto riguarda il thermaltake tr2 nuova versione è basato sempre su cwt quindi io lo scarterei.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Come ho scritto prima mi è morto l'Antec HCP1300P.
Sapete se i connettori modulari di Antec ed EVGA sono uguali o diversi?
Non ho voglia di smontare tutto per rifare il cable managment, anche perchè avendo 7 anni di garanzia lo mando in RMA, ma chissà quanti ci metteranno a ripararlo...
Mi conviene comprare un'altro Antec?
Dato che dei tantissimi EVGA che ho montato non se ne é mai rotto uno, preferirei un G3.
i cavi vanno cambianti in ogni caso. HCP1300P che una ottima psu (una delle migliori su base seasonic quindi ci può stare che dopo 7 anni si rompa)
detto questo se vuoi andare sul g3 sicuramente non sbagli.
i cavi vanno cambianti in ogni caso. HCP1300P che una ottima psu (una delle migliori su base seasonic quindi ci può stare che dopo 7 anni si rompa)
detto questo se vuoi andare sul g3 sicuramente non sbagli.
Di anni ne ha solo 3, quindi ancora 5 di garanzia, solo che alla mia richiesta di RMA non hanno risposto quindi temo siano in ferie. :cry:
Vabbeh ho ordinato un G3 come muletto, (sfiga vuole che avevo un G2 ma l'ho svenduto un paio di mesi fa), tanto probabilmente dovrò fare un'altro PC a settembre e ce lo piazzo.
Il problema dei Thermaltake secondo me non è dovuto a CWT ma al fatto che sul secondario c'è troppo ripple da stanare per induttanze ed elettrolitici. Perlomeno in passato ho visto elettrolitici della Fuhjyyu che hanno poca capacità di ripple, e diciamo molto diplomaticamente così in quanto non saprei se è una scelta ancora attuale. Per il resto il design è buono e sono molto efficienti.
Ho dato un'occhiata allo Sharkoon Icewind 550W, non è male.
Il problema dei Thermaltake secondo me non è dovuto a CWT ma al fatto che sul secondario c'è troppo ripple da stanare per induttanze ed elettrolitici. Perlomeno in passato ho visto elettrolitici della Fuhjyyu che hanno poca capacità di ripple, e diciamo molto diplomaticamente così in quanto non saprei se è una scelta ancora attuale. Per il resto il design è buono e sono molto efficienti.
Ho dato un'occhiata allo Sharkoon Icewind 550W, non è male.
Cwt per la fascia bassa 40/50€ non mi è mai piaciuta tranne in qualche caso come la serie Corsair cx450m (che è valida)
Lo Sharkoon Icewind 550w è basato su una piattaforma sirtec con al primario un condensatore giappo (di capacità giusta) e al secondario un mix di polimerici e teapo.
In aggiunta è anche semi modulare.
Lascio una recensione di Falco75
https://youtu.be/92mwuL0Am1o
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Di anni ne ha solo 3, quindi ancora 5 di garanzia, solo che alla mia richiesta di RMA non hanno risposto quindi temo siano in ferie. :cry:
Vabbeh ho ordinato un G3 come muletto, (sfiga vuole che avevo un G2 ma l'ho svenduto un paio di mesi fa), tanto probabilmente dovrò fare un'altro PC a settembre e ce lo piazzo.
A scusa non avevo capito.
Bhe se devi prendere una psu muletto in attesa che ti ritorni il tuo prenderei qualcosa di meno costoso.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Sui 55€ prenderei lo Sharkoon Icewind 550w senza ombra di dubbio.
Per quanto riguarda il thermaltake tr2 nuova versione è basato sempre su cwt quindi io lo scarterei.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Posso chiederti dove lo hai visto a quella cifra? sul amaz viene 70 :(
Posso chiederti dove lo hai visto a quella cifra? sul amaz viene 70 :(
meno di un mese fa stava sui 55/60€ si vede che è aumentanto.
in alternativa c'è lo SHARKOON WPC 550w sempre basato su una piattaforma sirtec di discreta qualità.
A scusa non avevo capito.
Bhe se devi prendere una psu muletto in attesa che ti ritorni il tuo prenderei qualcosa di meno costoso.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Eh lo so, ma l'HW in firma non mi fido a metterci roba troppo economica, e metti caso che non me lo dovessero passare in garanzia (dato che mea culpa è partito a causa di un falso contatto causato della spina che si è mezza staccata scontrando il cavo :stordita: ) almeno ho qualcosa di buono.
Poi appunto a settembre dovrei fare un'altro PC e ce lo posso piazzare (anche se per quello sarebbe bastato anche un 550w, che forse reggeva anche il mio ma non mi sono fidato :fagiano: )
Anzi poi magari posso anche vendermi l'Antec dato che non facendo più SLI un 1,3Kw mi è decisamente esagerato. (e dato che il mio prossimo PC me lo volevo fare su Mini ITX non ci starebbe neanche)
Buona sera, avrei bisogno di un consiglio, vorrei fare un upgrade alla mia PSU, vorrei acquistare un alimentatore da 700-800W con caratteristiche 80+ bronze/gold non vorrei spendere più di 100-110euro cosa mi consigliate
Grazie
Max
Buona sera, avrei bisogno di un consiglio, vorrei fare un upgrade alla mia PSU, vorrei acquistare un alimentatore da 700-800W con caratteristiche 80+ bronze/gold non vorrei spendere più di 100-110euro cosa mi consigliate
Grazie
Max
ti bastano e avanzano 550w per quel pc.
valuta l'evga g3 550 - corsair rm550x - Seasonic focus+ gold 550w
ti bastano e avanzano 550w per quel pc.
valuta l'evga g3 550 - corsair rm550x - Seasonic focus+ gold 550w
Grazie per l'indicazione, mi ero fatto uno schema con l'analisi dei consumi ed avevo ottenuto dei risultati leggermente differenti:
http://i66.tinypic.com/kdkaps.jpg
Siccome calcolando di stare al 75 % delle possibilità dell'alimentatore mi era risultato un valore prossimo ai 650W e siccome volavo lasciarmi del margine per possibili e futuri upgrade, pensavo di stare almeno sui 700W, sbaglio qualche cosa, nella mia valutazione?
Max
Grazie per l'indicazione, mi ero fatto uno schema con l'analisi dei consumi ed avevo ottenuto dei risultati leggermente differenti:
http://i66.tinypic.com/kdkaps.jpg
Siccome calcolando di stare al 75 % delle possibilità dell'alimentatore mi era risultato un valore prossimo ai 650W e siccome volavo lasciarmi del margine per possibili e futuri upgrade, pensavo di stare almeno sui 700W, sbaglio qualche cosa, nella mia valutazione?
Max
bhe sicuramente il calcolo è sbagliato.
cpu 100w - gpu 130w - resto del sistema 60/70w = 300w di picco massimo con gpu e cpu 100%.
con un 550w di qualità (quelli elencati sopra) sei anche abbondante.
calcolo assolutamente errato.
Concordo che 550w siano abbondantemente sufficienti.
Arrivato il G3 650, montato e tutto OK, solo che mi mancano 3 sata, ne ha solo 6 e ne usavo 9 (1 SSD, 6 hdd, 1 lettore BR e 1 per le ventole).
Per ora ho staccato il BR ed 1 HDD, ed ho utilizzato un vecchio adattatore molex-sata che avevo in casa per le ventole.
Ma appunto il G3 ha tre connettori ausiliari, e ti danno 2 cavi da 3 sata, ed uno da 4 molex che non mi serve a nulla.
Sarà meglio recuperare un 3' cavo con 3 SATA, o posso utilizzare tranquillamente altri 2 adattatori MOLEX-SATA (anche se mi sta un po sulle OO come soluzione)
Facendo un po di prove con un wattometro da presa vedo che in bench non vado oltre 450w, ma se contemporaneamente lancio un stress CPU il consumo scende intorno ai 350, ritengo che sia per il fatto che la 1080ti non riuscendo a sfruttare tutto il potenziale per il "collo di bottiglia" CPU consuma molto meno, dato che heaven scende da 200 a 15fps.
Ci sarà un modo per tirare il collo a CPU e GPU insieme?
Arrivato il G3 650, montato e tutto OK, solo che mi mancano 3 sata, ne ha solo 6 e ne usavo 9 (1 SSD, 6 hdd, 1 lettore BR e 1 per le ventole).
Per ora ho staccato il BR ed 1 HDD, ed ho utilizzato un vecchio adattatore molex-sata che avevo in casa per le ventole.
Ma appunto il G3 ha tre connettori ausiliari, e ti danno 2 cavi da 3 sata, ed uno da 4 molex che non mi serve a nulla.
Sarà meglio recuperare un 3' cavo con 3 SATA, o posso utilizzare tranquillamente altri 2 adattatori MOLEX-SATA (anche se mi sta un po sulle OO come soluzione)
Facendo un po di prove con un wattometro da presa vedo che in bench non vado oltre 450w, ma se contemporaneamente lancio un stress CPU il consumo scende intorno ai 350, ritengo che sia per il fatto che la 1080ti non riuscendo a sfruttare tutto il potenziale per il "collo di bottiglia" CPU consuma molto meno, dato che heaven scende da 200 a 15fps.
Ci sarà un modo per tirare il collo a CPU e GPU insieme?Sei rimani a singola gpu con un 650w ci puoi fare anche oc tranquillamente
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Lo Sharkoon Icewind 550w è basato su una piattaforma sirtec con al primario un condensatore giappo (di capacità giusta) e al secondario un mix di polimerici e teapo.
In aggiunta è anche semi modulare.
Lascio una recensione di Falco75
https://youtu.be/92mwuL0Am1o
Infelice la scelta dei Teapo sul secondario. Buonissimo invece il condensatore sul primario, confermo Giapponese ed aggiungo che di quella marca durano molto.
Infelice la scelta dei Teapo sul secondario. Buonissimo invece il condensatore sul primario, confermo Giapponese ed aggiungo che di quella marca durano molto.Avrei preferito il contrario un teapo sul primario e giappo sul secondario ma se consideriamo che spesso si trova sui 50/60€ la considero una buona unità.
Ps: i teapo non sono il top ma almeno sono considerati buoni condensatori se consideri che c'è molto ma molto peggio in giro.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
fraussantin
12-08-2018, 12:59
Cosa c'è sui 50 euro da 500 W su amazon ?
Il white evga fa pena?
EVGA 600 W1, 80+ WHITE 600W, 3 anni Garanzia, Alimentazione PC 100-W1-0600-K2 https://www.amazon.it/dp/B0100QRRTK/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9ccCBbZ4YY1JW
Cosa c'è sui 50 euro da 500 W su amazon ?
Il white evga fa pena?
EVGA 600 W1, 80+ WHITE 600W, 3 anni Garanzia, Alimentazione PC 100-W1-0600-K2 https://www.amazon.it/dp/B0100QRRTK/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9ccCBbZ4YY1JWL'evga 600w white è discreto e va bene.
Come alternativa migliore propongo lo Sharkoon wpc 550w sui 57€
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
fraussantin
12-08-2018, 13:53
L'evga 600w white è discreto e va bene.
Come alternativa migliore propongo lo Sharkoon wpc 550w sui 57€
Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkGrazie , che piattaforma è il white?
Il cx nuovo è meglio o peggio?
Avrei preferito il contrario un teapo sul primario e giappo sul secondario ma se consideriamo che spesso si trova sui 50/60€ la considero una buona unità.
Ps: i teapo non sono il top ma almeno sono considerati buoni condensatori se consideri che c'è molto ma molto peggio in giro.
Anche io avrei preferito ciò, si avrà difficilmente un guasto sull'elettrolitico del primario perchè se non erro sono di dimensioni sufficienti a dissipare il calore senza soffrirne (deteriorarsi). Quindi pure una coppia di Teapo sul primario avrebbe fatto il suo sporco lavoro.
Comunque è un ali che mi incuriosisce molto.
Grazie , che piattaforma è il white?
Il cx nuovo è meglio o peggio?Il 600w white è basato su piattaforma hec molto usata nella fascia bassa.
Se parli dei Corsair cxm (450w-550-650) hanno una componentistica migliore rispetto al 600w white ma viaggiano anche su due prezzi ben diversi.
Se puoi arrivare sui 70€ i migliori che puoi prendere sono lo Sharkoon Icewind 550w oppure l'evga b3 550w.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
fraussantin
12-08-2018, 19:02
Il 600w white è basato su piattaforma hec molto usata nella fascia bassa.
Se parli dei Corsair cxm (450w-550-650) hanno una componentistica migliore rispetto al 600w white ma viaggiano anche su due prezzi ben diversi.
Se puoi arrivare sui 70€ i migliori che puoi prendere sono lo Sharkoon Icewind 550w oppure l'evga b3 550w.
Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkIl b1 bronze invece?
Il b1 bronze invece?Stessa piattaforma del white ma con certificazione 80+ più alta e con qualche componente leggermente migliore ma sono praticamente la stessa psu.
Io lavuterei lo Sharkoon wpc 550w che si trova nella stessa lascia di prezzo ma come qualità è migliore.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.