PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79

Jackari
15-05-2021, 09:02
evga supernova ga è al livello delle precedenti serie g?

salvatore18
15-05-2021, 10:56
Ciao a tutti,

mi consigliate un buon alimentatore per la seguente configurazione:

AMD Ryzen 5950X
Nvidia GeForce RTX 3070
Ram 64gb
Asus rog strix x570-e gaming

Sono indeciso se prendere uno 750W o 850W, considerate che avrò sicuramente necessità in futuro di upgradare la gpu.

Ad oggi sono un felice possessore di un BeQuiet 550W :)

Quale comprereste voi per la configurazione di sopra?

Grazie in anticipo

ferro10
15-05-2021, 11:03
:D :D :D

eh eh aspettavo proprio un tuo commento...

No davvero, come si può produrre e vendere un prodotto cosi osceno???

No ma scherzi a parte,credi che corro rischi anche solo utilizzandolo in quel modo per alimentare una pompa giusto il tempo di riempire l'impianto?In teoria visto che lo usi solo con la pompa quindi un carico molto ma molto basso non ci dovrebbero essere problemi... Ovviamente quando si parla di cinesate di questo tipo non si può mai sapere.. Non lo usare assolutamente per alimentare altro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
15-05-2021, 11:04
Ciao a tutti, cosa ne pensate del Corsair HX850?Ottimi sono la stessa versione dei vari hxi solo che senza la parte digitale

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
15-05-2021, 11:06
evga supernova ga è al livello delle precedenti serie g?Le versioni GA sono fatte da fsp sono cmq ottime psu ma leggermente inferiori rispetto alle serie g2/g3/p2 che sono fatte da super flower

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
15-05-2021, 11:11
Ciao a tutti,



mi consigliate un buon alimentatore per la seguente configurazione:



AMD Ryzen 5950X

Nvidia GeForce RTX 3070

Ram 64gb

Asus rog strix x570-e gaming



Sono indeciso se prendere uno 750W o 850W, considerate che avrò sicuramente necessità in futuro di upgradare la gpu.



Ad oggi sono un felice possessore di un BeQuiet 550W :)



Quale comprereste voi per la configurazione di sopra?



Grazie in anticipoSe non fai oc con il be quiet da 550w ci dovresti stare ovviamente sei proprio a pelo...


Se vuoi cambiare ti consigli ANTEC HCG-750-Gold di produzione seasonic e con un prezzo molto interessante per un 750w cioè 130€ su Amazon



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LacioDrom83
15-05-2021, 12:47
Ottimi sono la stessa versione dei vari hxi solo che senza la parte digitale

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie:)

cthulu
16-05-2021, 15:21
per dinamite2:
Ho preso questo “alimentatore” solo ed esclusivamente per utilizzarlo per riempire il circuito a liquido del mio pc
..e io tui dico che hai fatto bene,perchè io ho un Tecnoware da 500W pagato...16€ da Eprezzo già da molto tempo .. :asd:
Lo scopo?
per il motivo che lo impieghi tu, usare la pompa per riempire il circuito e altri test vari (i miei post con le peltier...ed altro)
Va benissimo così...... :asd:

manu0087
19-05-2021, 08:47
ciao ragazzi,
ho una domanda/dubbio per la scelta dell alimentatore.
ho di recente preso una mb x99 con cpu xeon 2678v3 (consumo verificato al max del carico 120w).
l attuale alimentatore (500 W) fornisce corrente così suddivisa:

+3.3 V -> 15 A
+5 V -> 20 A
(max 120 W)

+12 V -> 31 A
(max 372 W)

il dubbio: le cpu prendono corrente dalle basse tensioni o anche dal 12v?
cercando vari alimentatori, sono pochi quelli che su 3/5 v forniscono più di 120w.

grazie!

Mantis-89
19-05-2021, 09:02
...

il dubbio: le cpu prendono corrente dalle basse tensioni o anche dal 12v?
cercando vari alimentatori, sono pochi quelli che su 3/5 v forniscono più di 120w.

grazie!

Il connettore di alimentazione della CPU è una linea a 12V ;)

manu0087
19-05-2021, 09:10
intanto grazie per risposta!
quindi, se devo scegliere un alimentatore, al di là della qualità costruttiva, è meglio valutare più corrente sulla 12v?
e le basse tensioni a chi servono?

^Niko^
19-05-2021, 11:29
ciao ragazzi, mi consigliereste un alimentatore di fascia media (100-150 euro) con la possibilità di regolare la velocità di rotazione della ventola (via software immagino)?
ho comprato pochi mesi fa un seasonic gx650 con la ventola che alza la rotazione soltanto con un carico elevato di utilizzo.
Peccato che questo carico non lo raggiungo quasi mai, e nel 95% del tempo mi trovo l'alimentatore che diventa talmente caldo che quando va bene mi fa alzare di un botto la temperatura dell'acqua, e quando va male riesce a deformarmi i tubi rigidi dell'impianto a liquido lì vicini con conseguenze nefaste.

Chiaramente poter impostare un profilo delle ventole personalizzato risolverebbe la cosa. Diciamo che anche un alimentatore "fresco" e con una buona ventola (che non sia rumorosa, ovviamente) basterebbe.

Mantis-89
19-05-2021, 13:17
Mi sembra strano che quell'alimentatore produca così tanto calore, la modalità fanless è disattivata vero?

^Niko^
19-05-2021, 13:29
Mi sembra strano che quell'alimentatore produca così tanto calore, la modalità fanless è disattivata vero?
certo che è disattivata.
Il problema è che anche con la modalità disattivata la ventola gira veramente a bassa velocità e inizia ad aumentare soltanto con carichi a partire dal 50% in poi e molto (troppo) gradualmente.
edit: in ogni caso ho scoperto che questa volta non c'entrava l'alimentatore bollente con il problema che ho avuto. Rimane il fatto che il mio vecchio alimentatore era fresco e questo invece va tra il caldo e il bollente. La ventola sarà più silenziosa ma in ogni caso il rumore è coperto dal sibilo della pompa, quindi non è un fattore importante.

ferro10
19-05-2021, 14:30
ciao ragazzi, mi consigliereste un alimentatore di fascia media (100-150 euro) con la possibilità di regolare la velocità di rotazione della ventola (via software immagino)?

ho comprato pochi mesi fa un seasonic gx650 con la ventola che alza la rotazione soltanto con un carico elevato di utilizzo.

Peccato che questo carico non lo raggiungo quasi mai, e nel 95% del tempo mi trovo l'alimentatore che diventa talmente caldo che quando va bene mi fa alzare di un botto la temperatura dell'acqua, e quando va male riesce a deformarmi i tubi rigidi dell'impianto a liquido lì vicini con conseguenze nefaste.



Chiaramente poter impostare un profilo delle ventole personalizzato risolverebbe la cosa. Diciamo che anche un alimentatore "fresco" e con una buona ventola (che non sia rumorosa, ovviamente) basterebbe.Ma nel gx se non ricordo male c'è di statino per disattivare la modalità zero fan.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

^Niko^
19-05-2021, 15:00
Ma nel gx se non ricordo male c'è di statino per disattivare la modalità zero fan.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

certo, ma la rotazione della ventola "intelligente" c'è anche disattivando la modalità zero fan.

ferro10
19-05-2021, 17:06
certo, ma la rotazione della ventola "intelligente" c'è anche disattivando la modalità zero fan.Se vuoi avere il controllo della ventola tramite software devi andare sui Corsair rmi/hxi ma dubito che sia la psu a causare un surriscaldamento.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Starling80
20-05-2021, 08:56
intanto grazie per risposta!
quindi, se devo scegliere un alimentatore, al di là della qualità costruttiva, è meglio valutare più corrente sulla 12v?
e le basse tensioni a chi servono?

prendi un alimentatore serio, molti alimentatori hanno dei buchi di corrente, ovvero, aumentando la temperatura, iniziano ad erogare molto meno di quanto erogano, stiamo andando verso l'estate, quindi oltre ad avere una buona ventilazione nel case, vai su qualcosa di collaudato e con almeno 600w, assicurati che siano certificati 80 plus almeno e che non abbiano + di un anno sulle spalle, considera che i vecchi alimentatore con già 3 anni alle spalle, hanno tutti gli elettrolitici che si sono scaricati parecchio, mentre essendo con dei condensatori jappo, anche con 3-4 anni sulle spalle, vanno bene, ma parliamo di alimentatori 80 gold o 80 platinum o 80 titanium, quindi roba che nuova costa anche 200€, usata la trovi dalle 80 in su...

manu0087
20-05-2021, 09:38
... mentre essendo con dei condensatori jappo, anche con 3-4 anni sulle spalle, vanno bene, ma parliamo di alimentatori 80 gold o 80 platinum o 80 titanium, quindi roba che nuova costa anche 200€, usata la trovi dalle 80 in su...

tipo un Enermax Pro 82+ in che fascia lo metteresti?

Starling80
20-05-2021, 09:45
tipo un Enermax Pro 82+ in che fascia lo metteresti?

ai tempi era un alimentatore medio, non era positiva la suddivisione delle rail allora e non lo è adesso, meglio avere una rail unica che una combinata inferiore alla singola rail, se fossimo stati nel 2010 ti dicevo prendilo al volo, ma non ci siamo, è proprio oldume, dubito che eroghi oltre i 200w reali in toto senza esplodere, anzi io lo comprerei per il giusto sfizio di farlo saltare....caricato con 400w secondo me fa il botto già al primario, ormai sarà pieno di spike

cerca un usato non più di un anno, 80 plus, da almeno 600w seri...meglio se di alimentatori recensiti
sul nuovo spenderesti sulle 70€ mediamente parlando

manu0087
20-05-2021, 09:50
ok grazie!
e gli Antec come sono?
tipo questo https://www.antec.com/product/power/vp500pc

Starling80
20-05-2021, 09:56
ok grazie!
e gli Antec come sono?
tipo questo https://www.antec.com/product/power/vp500pc

quello li è piattaforma CWT, soffrendo della omonima sindrome, una vera schifezza, non ci alimenterei nulla con roba simile, il condensatore migliore è cinese e parliamo di alimentatore senza certificazione 80 plus, quindi prendere un tecnoware e quello li, cambia solo il numero dei cavi in più che ti ritrovi

nel mercatino ci sono ali buoni, prova a vedere corsair (no vs), evga (no N1,W1,BT/BR), thermaltake (no German Series 80bronze), be quiet e mi dici i modelli

manu0087
20-05-2021, 10:01
uh bene a sapersi!
grazie comunque per le dritte e il tempo dedicato :D

vediamo se ne imbrocco uno.
tipo:

- Corsair GS 700 gold ?
- COOLERMASTER SILENT Pro 700 ?
- Corsair TX 750 ?

Starling80
20-05-2021, 10:06
uh bene a sapersi!
devo avere tempo di cercare un pò in giro...
grazie comunque per le dritte e il tempo dedicato :D

basta che hai i modelli esatti, qualche tecnico sa indirizzarti sicuramente su cosa c'è dentro, credo che come budget massimo, visto il pc che hai a disposizione non dovresti andare oltre le 50 + spedizione, prendendo un ali, che magari che vada, ha garanzia al seguito, e lo ricicli su una nuova macchina, quindi compatibile certificato da Kabylake a salire, puoi poi usarlo anche per i nuovi stati di risparmio enegetico della 11 gen intel e ryzen amd

Starling80
20-05-2021, 10:10
uh bene a sapersi!
grazie comunque per le dritte e il tempo dedicato :D

vediamo se ne imbrocco uno.
tipo:

- Corsair GS 700 gold ?
- COOLERMASTER SILENT Pro 700 ?
- Corsair TX 750 ?

ok, corsair è cwt ed è vecchio, tx750 cwt ed è vecchio, silent pro quale esattamente?
finora hai postato modelli tutti uguali dentro....i CM di solito li evito come la peste, sono fascia bassa e cinesi dentro, gli altri ti daranno delucidazioni sicuramente in merito

Starling80
20-05-2021, 10:14
Sarebbe ottimo anche un EVGA 450 B3...trovandolo usato, è utopistica, forse nuovo, ma sicuramente a 60 e piu € non li vale di certo

RoUge.boh
20-05-2021, 10:19
Ragazzi non sto riscontrando nessun problema ma, quando ho fatto il computer a gennaio non trovavo nessuna PSU SFX, nel mercatino ho visto un SF750, secondo voi è il caso di sostituirlo?
Confesso che non ho riscontrato NESSUN problema di funzionamento.. e che appena trovo un'offerta vorrei mettere un 5800X è vero ma mi fermerei li... (oc veramente basso)

Starling80
20-05-2021, 10:21
Ragazzi non sto riscontrando nessun problema ma, quando ho fatto il computer a gennaio non trovo nessuna PSU, nel marcatino ho visto un SF750, secondo voi è il caso di sostistuire?
Confesso che non ho riscontrato NESSUN problema di funzionamento.. e che appena trovo un'offerta vorrei mettere un 5800X è vero ma mi fermerei li... (oc veramente basso)

non conosco il 750w ma gli altri erano oem di GreatWall e non erano malvagi pur avendo dei condensatori Chemicon con un ripple abbastanza contenuto

manu0087
20-05-2021, 10:21
EVGA 450 B3

ci sarebbe nuovo!
ma cosa cambia tra B3,BT,B1,ecc...

Starling80
20-05-2021, 10:23
ci sarebbe nuovo!
ma cosa cambia tra B3,BT,B1,ecc...

cambia l'oem che lo produce e quindi nel mezzo anche psu che soffrono il calore, dimezzandosi di potenza con 40°
a che prezzo il b3? anche in pm per non spammare con link allo shop
BT è lo standard proprio, solitamente sono di oem scarsetti, poi vanno a salire, il b3 è super flower, il top

RoUge.boh
20-05-2021, 10:54
non conosco il 750w ma gli altri erano oem di GreatWall e non erano malvagi pur avendo dei condensatori Chemicon con un ripple abbastanza contenuto

Non è tanto sulla qualità ma che uso una PSU da 500W con una 6800 (che solo lei assorbe 220W di picco anche 280 se non erro) + un 5800X
è anche vero che il sistema è un sistema ITX con meno accessori

Starling80
20-05-2021, 10:59
Non è tanto sulla qualità ma che uso una PSU da 500W con una 6800 (che solo lei assorbe 220W di picco anche 280 se non erro) + un 5800X
è anche vero che il sistema è un sistema ITX con meno accessori

cambialo, alla lunga si stressa e i componenti diminuiscono la loro efficienza, il tuo puoi rivenderlo

ferro10
20-05-2021, 11:22
Non è tanto sulla qualità ma che uso una PSU da 500W con una 6800 (che solo lei assorbe 220W di picco anche 280 se non erro) + un 5800X
è anche vero che il sistema è un sistema ITX con meno accessori

per me puoi stare così il 5800X consuma veramente poco..

ferro10
20-05-2021, 11:24
uh bene a sapersi!
grazie comunque per le dritte e il tempo dedicato :D

vediamo se ne imbrocco uno.
tipo:

- Corsair GS 700 gold ?
- COOLERMASTER SILENT Pro 700 ?
- Corsair TX 750 ?

usati? a che prezzo?

manu0087
20-05-2021, 11:28
- Corsair GS 700 gold - 40 E
- COOLERMASTER SILENT Pro 700 - 60 E
- Corsair TX 750 - 50 E

Starling80
20-05-2021, 11:31
usati? a che prezzo?

non ci valgono, sopratutto perchè sono delle vere porcherie vecchie

ferro10
20-05-2021, 11:34
- Corsair GS 700 gold - 40 E
- COOLERMASTER SILENT Pro 700 - 60 E
- Corsair TX 750 - 50 E



per me è no

con 60€ ti prendi un be quiet! System Power B9 600 che è una buona psu.

ma che gpu ci monti sul x99? perchè se ci monti una gpu base volendo anche con un 500w ci stai dentro.

manu0087
20-05-2021, 11:39
ma che gpu ci monti sul x99? perchè se ci monti una gpu base volendo anche con un 500w ci stai dentro.

al momento ho una gtx 750 ti.
sulla mb ho un altro slot 3.0 x16, valuto nell eventuale ottica di trovare una buona offerta x 2° una scheda video da aggiungere.
il pc mi serve per rendering, non gaming!

Starling80
20-05-2021, 11:41
per me è no

con 60€ ti prendi un be quiet! System Power B9 600 che è una buona psu.

ma che gpu ci monti sul x99? perchè se ci monti una gpu base volendo anche con un 500w ci stai dentro.

si prende un bell'ali moderno da 600, con garanzia da 3 ai 5 anni, compatibile kaby a salire, quindi riutilizzabile in caso di cpu da gen 8-9-10-11 intel e ryzen e sta tranquillo per un quinquennio

Starling80
20-05-2021, 11:42
per me puoi stare così il 5800X consuma veramente poco..

non ha degli elettrolitici sul secondario spettacolari, io lo cambierei cmq

ferro10
20-05-2021, 11:48
non ha degli elettrolitici sul secondario spettacolari, io lo cambierei cmq

al secondario ci sono Nippon Chemi-Con/Nichicon/Rubycon

diciamo che un mix così è abbastanza insolito ma è cmq tutta roba buona

ferro10
20-05-2021, 11:55
al momento ho una gtx 750 ti.
sulla mb ho un altro slot 3.0 x16, valuto nell eventuale ottica di trovare una buona offerta x 2° una scheda video da aggiungere.
il pc mi serve per rendering, non gaming!

la 750ti non supporta lo SLI quindi non sò se i programmi di rendering possono cmq lavorare.

in ogni caso parliamo di una gpu da 75w quindi anche nel caso di una seconda siamo a 75w+75w+150w di cpu siamo sui 300w poi mettici 50w per tutto il resto siamo sui 350w con un 500w ci stai.

Starling80
20-05-2021, 11:58
la 750ti non supporta lo SLI quindi non sò se i programmi di rendering possono cmq lavorare.

in ogni caso parliamo di una gpu da 75w quindi anche nel caso di una seconda siamo a 75w+75w+150w di cpu siamo sui 300w poi mettici 50w per tutto il resto siamo sui 350w con un 500w ci stai.
ci sono 500w che a 40° ne erogano 200w, con un 600 sta largo e tranquillo
oppure un 450 b3 o 550 b3, il 450 arriva a dare ben 550 di carico

manu0087
20-05-2021, 11:59
la 750ti non supporta lo SLI quindi non sò se i programmi di rendering possono cmq lavorare.


sì sì, non tutti, ma tanti riescono a gestire diverse schede, l importante è che siano cuda, meglio se con stessa architettura della gpu.

manu0087
20-05-2021, 12:22
alla fine ho scelto per FSP FORTRON HYDRO PRO 600W.
ringrazio Starling80 e gli altri utenti x la scelta!

ferro10
20-05-2021, 12:56
alla fine ho scelto per FSP FORTRON HYDRO PRO 600W.
ringrazio Starling80 e gli altri utenti x la scelta!Valido al giusto costo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
20-05-2021, 13:28
cambialo, alla lunga si stressa e i componenti diminuiscono la loro efficienza, il tuo puoi rivenderlo

per me puoi stare così il 5800X consuma veramente poco..

ok Grazie 1000 :)
Ripeto era solo per tranquillità problemi 0 ;)

scorpion73
24-05-2021, 20:46
ma i seasonic prime che fine hanno fatto?
non se ne trova più uno da secoli!!
Ne ordinai uno su alternate a gennaio, oggi mi è arrivata la mail che ancora non ce l'hanno e il produttore continua a rimandare.
Mi ero pure dimenticato di averlo in ordine!!!

dinamite2
03-06-2021, 20:04
Una domanda, ho una 3080 e un evga g2 da 750w.
Adesso ho occasione di prendere a buon prezzo (me lo vende un collega di lavoro), un asus rog thor da 850w.
Secondo voi ha senso il cambio?
Vendendo poi il mio evga, comunque ci rimetterei un 100 euro piu o meno, cosa dite?

ferro10
04-06-2021, 19:53
Una domanda, ho una 3080 e un evga g2 da 750w.

Adesso ho occasione di prendere a buon prezzo (me lo vende un collega di lavoro), un asus rog thor da 850w.

Secondo voi ha senso il cambio?

Vendendo poi il mio evga, comunque ci rimetterei un 100 euro piu o meno, cosa dite?Io starei con il g2 poi vedi te

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dinamite2
04-06-2021, 21:35
Io starei con il g2 poi vedi te

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Si potrei, ma sai quando sale la scimmia… :D
Comunque, tra thor 850, corsair hx1000 e seasonic gx-1000 quale compreresti? Pagherei 180 il thor usato, 260 il corsair e 195 il seasonic.

ferro10
05-06-2021, 15:00
Si potrei, ma sai quando sale la scimmia… :D

Comunque, tra thor 850, corsair hx1000 e seasonic gx-1000 quale compreresti? Pagherei 180 il thor usato, 260 il corsair e 195 il seasonic.Bhe per il tuo sistema in firma già un 750w è adeguato prendere un 1000w mi sembra veramente esagerato.

Considerando la qualità del g2 io terrei quello poi se proprio lo vuoi cambiare con un 850w valuta il corsair rmx850 che viene 150€ nuovo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
13-06-2021, 07:28
Buona domenica a tutti,
Ho una PSU Corsair AX860i che non ho dato particolari 'indizi' che ultimamente abbia perso efficienza, ma dato ce l'ho da ormai qualche anno (sicuramente saranno più di 5), mi chiedevo se non sia fosse il caso di fare qualche test per verificare se sia arrivato il momento di cambiarla.
Come mi suggerite di procedere?

Questa la configurazione:
- 5800x (PBO2 enabled)
- mobo X570
- 2x8Gb RAM RGB @3800 voltaggio def
- 5700XT
- 2 SSD nVme gen 4
- AIO 360
- 10 ventole RGB
- 2 LianLi Streamer
- mouse, tastiera, mousepad (con ricarica wireless), webcam tutte sulle USB della mobo

Grazie.

LentapoLenta
17-06-2021, 04:01
Buona domenica a tutti,
Ho una PSU Corsair AX860i che non ho dato particolari 'indizi' che ultimamente abbia perso efficienza, ma dato ce l'ho da ormai qualche anno (sicuramente saranno più di 5), mi chiedevo se non sia fosse il caso di fare qualche test per verificare se sia arrivato il momento di cambiarla.
Come mi suggerite di procedere?

Questa la configurazione:
- 5800x (PBO2 enabled)
- mobo X570
- 2x8Gb RAM RGB @3800 voltaggio def
- 5700XT
- 2 SSD nVme gen 4
- AIO 360
- 10 ventole RGB
- 2 LianLi Streamer
- mouse, tastiera, mousepad (con ricarica wireless), webcam tutte sulle USB della mobo

Grazie.

Nessuno…? :help:

s12a
17-06-2021, 07:02
Non penso esistano test software del genere. Se il periodo di garanzia è scaduto e vuoi essere più sicuro perché magari hai bisogno del PC per lavorare, acquistane un altro e sposta questo su un altro PC meno usato o tienilo come scorta di emergenza. Questo è quanto è stato fatto su un PC di un mio parente qualche mese fa: nessun problema, ma l'alimentatore (Corsair CX500) aveva 8-9 anni ed è stato cambiato per un Seasonic Focus solo per sicurezza.

ferro10
17-06-2021, 14:17
Buona domenica a tutti,

Ho una PSU Corsair AX860i che non ho dato particolari 'indizi' che ultimamente abbia perso efficienza, ma dato ce l'ho da ormai qualche anno (sicuramente saranno più di 5), mi chiedevo se non sia fosse il caso di fare qualche test per verificare se sia arrivato il momento di cambiarla.

Come mi suggerite di procedere?



Questa la configurazione:

- 5800x (PBO2 enabled)

- mobo X570

- 2x8Gb RAM RGB @3800 voltaggio def

- 5700XT

- 2 SSD nVme gen 4

- AIO 360

- 10 ventole RGB

- 2 LianLi Streamer

- mouse, tastiera, mousepad (con ricarica wireless), webcam tutte sulle USB della mobo



Grazie.Se non ti da problemi lo puoi tranquillamente tenere.

Visto che è una versione i puoi controllare le tensioni in tempo reale con il programma corsair ma ti posso già dire che al 99% che sarà tutto nella norma.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
17-06-2021, 14:26
Se non ti da problemi lo puoi tranquillamente tenere.

Visto che è una versione i puoi controllare le tensioni in tempo reale con il programma corsair ma ti posso già dire che al 99% che sarà tutto nella norma.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao Ferro,
Grazie per la risposta.
Effettivamente è un alimentatore vecchio di qualche anno, ma non è abbia lavorato chissà quanto...

ferro10
17-06-2021, 15:11
Ciao Ferro,

Grazie per la risposta.

Effettivamente è un alimentatore vecchio di qualche anno, ma non è abbia lavorato chissà quanto...4/5 anni per una psu di fascia alta sono veramente pochi... Oltre questo è sicuramente ancora in garanzia visto che queste psu hanno 10 anni quindi come ti dicevo non mi farei problemi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
17-06-2021, 15:16
4/5 anni per una psu di fascia alta sono veramente pochi... Oltre questo è sicuramente ancora in garanzia visto che queste psu hanno 10 anni quindi come ti dicevo non mi farei problemi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Buono a sapersi... riconsidererò il cambio solo nel remoto caso in cui riuscissi ad accaparrarmi una GPU 6x000.
Grazie ancora!

s12a
22-06-2021, 12:18
In previsione di futuro upgrade ho preso un altro Seasonic Focus GX-550, questa volta per la mia configurazione personale (ne avevo montati 2 recentemente su altri PC). Decisamente più silenzioso sotto carico del FSP Raider S che avevo in precedenza, che verrà spostato in un'altra configurazione (in realtà l'attuale, quando acquisterò nuove mobo-CPU-RAM). Ho anche guadagnato 3 watt in idle.

La completa modularità dei cavi non apporta particolari vantaggi nel case che ho, tuttavia (Fractal Design Define C) ed anzi installarli è stato relativamente difficoltoso.

Danielg45
23-06-2021, 19:01
ciao raga. un buon ali da 650w per la configurazione in calce anche non modulare? guardavo corsair cx650m, corsair cv650, fsp hydro pro-700

Danielg45
23-06-2021, 20:16
Preso un rm650 corsair.

robynove82
01-07-2021, 01:03
Ragazzi un consiglio. Sto valutando un ali Corsair HX1000 usato. È un buon ali?

Lo prenderei intorno ai 120€, su internet i prezzi sembrano ben maggiori. La cosa che mi frena è che dalla foto originale le scritte sull'ali sono blu mentre quelle che trovo su internet sono nere e grigie.

Non vorrei trovarmi un ali troppo usurato e con troppi anni sulle spalle, considerato anche che era montato su una workstation.

Che ne pensate?

Pozhar
01-07-2021, 10:15
Ci sono più versioni di quel modello. Cmq a mio parere non ne vale la pena, specie da come dici in che circostanze è stato usato.

Che devi alimentare? perché con 120€ ci esce un 750/850W nuovo top di gamma.

robynove82
01-07-2021, 16:21
Ci sono più versioni di quel modello. Cmq a mio parere non ne vale la pena, specie da come dici in che circostanze è stato usato.

Che devi alimentare? perché con 120€ ci esce un 750/850W nuovo top di gamma.

Niente di particolare, però mi è capitato e se fosse valido lo prenderei volentieri anche in previsione futura. Credo che alla fine con 80-100€ riesco a prenderlo, come spesa non sarebbe male per un alimentatore valido.

Intendi ci sono più versioni dello stesso modello?

robynove82
01-07-2021, 16:21
scusate doppio

robynove82
01-07-2021, 16:21
scusate doppio

robynove82
01-07-2021, 16:21
scusate doppio

robynove82
01-07-2021, 16:21
ariscusate mi era impazzito il cell

Pozhar
01-07-2021, 19:02
Niente di particolare, però mi è capitato e se fosse valido lo prenderei volentieri anche in previsione futura. Credo che alla fine con 80-100€ riesco a prenderlo, come spesa non sarebbe male per un alimentatore valido.

Intendi ci sono più versioni dello stesso modello?

Si. a memoria 3. se consideriamo anche la versione HXi

Se mi dici che le scritte sono blu, probabilmente si tratta della prima versione 80 plus white e semi modulare. Parliamo di un modello veramente vecchio se non erro intorno al 2008.

Per cui ti ripeto, valuta bene e a mio parere se si tratta proprio di questo, ancora peggio, ed è un grossissimo errore prenderlo. E anche il discorso in previsione futura etc... ha poco senso aldilà della versione. Visto che come ti dicevo in quel budget c'è ampia scelta e con potenze che ci alimenti veramente di tutto.

robynove82
01-07-2021, 21:10
Si. a memoria 3. se consideriamo anche la versione HXi

Se mi dici che le scritte sono blu, probabilmente si tratta della prima versione 80 plus white e semi modulare. Parliamo di un modello veramente vecchio se non erro intorno al 2008.

Per cui ti ripeto, valuta bene e a mio parere se si tratta proprio di questo, ancora peggio, ed è un grossissimo errore prenderlo. E anche il discorso in previsione futura etc... ha poco senso aldilà della versione. Visto che come ti dicevo in quel budget c'è ampia scelta e con potenze che ci alimenti veramente di tutto.

Credo sia completamente modulare a vedere la foto. Comunque sì probabilmente hai ragione seguirò il tuo consiglio. Ti ringrazio :) ;)

Pozhar
01-07-2021, 21:33
Che poi aldilà di tutto, oggi acquistando un alimentatore nuovo top di gamma, hai generalmente 10 anni di garanzia etc...
Per cui acquisti di quel tipo hanno senso solo in determinate e rare occasioni.
Del tipo, se uno ha bisogno urgentemente e in via temporanea etc... di alte potenze, ma è un periodo in cui non ha budget a sufficienza da dedicarci. Allora magari prendere tipo un 1000W, anche di vecchia generazione, ma pagarlo tipo 40/50€, allora in quel caso ci può anche stare.

ferro10
02-07-2021, 11:13
Ragazzi un consiglio. Sto valutando un ali Corsair HX1000 usato. È un buon ali?



Lo prenderei intorno ai 120€, su internet i prezzi sembrano ben maggiori. La cosa che mi frena è che dalla foto originale le scritte sull'ali sono blu mentre quelle che trovo su internet sono nere e grigie.



Non vorrei trovarmi un ali troppo usurato e con troppi anni sulle spalle, considerato anche che era montato su una workstation.



Che ne pensate?Che pc ci devi alimentare? Cmq in generale con quel budget vai sul nuovo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

robynove82
02-07-2021, 12:28
Che poi aldilà di tutto, oggi acquistando un alimentatore nuovo top di gamma, hai generalmente 10 anni di garanzia etc...
Per cui acquisti di quel tipo hanno senso solo in determinate e rare occasioni.
Del tipo, se uno ha bisogno urgentemente e in via temporanea etc... di alte potenze, ma è un periodo in cui non ha budget a sufficienza da dedicarci. Allora magari prendere tipo un 1000W, anche di vecchia generazione, ma pagarlo tipo 40/50€, allora in quel caso ci può anche stare.

Che pc ci devi alimentare? Cmq in generale con quel budget vai sul nuovo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ho già un core gm da 650w che sfrutterò si e no al 20% :D. Era più lo sfizio di prenderlo e poi piazzare questo senza spenderci troppo sopra, non è realmente una necessità visto che ho un i5 con gtx660 e 3 dischi. Poi alla fine ho rinunciato ho preferito tenere il mio considerato anche che è praticamente nuovo.

assoluto144
03-07-2021, 06:38
ho la necessità di acquistare un buon alimentatore. così dopo ricerche avevo scelto un riotoro enigma g2 da 750. il problema è che non riesco a trovarlo da nessuna parte! come mai?

ferro10
03-07-2021, 20:30
ho la necessità di acquistare un buon alimentatore. così dopo ricerche avevo scelto un riotoro enigma g2 da 750. il problema è che non riesco a trovarlo da nessuna parte! come mai?Configurazione? E budget?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

assoluto144
04-07-2021, 10:09
Configurazione? E budget?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie per aver risposto. la configurazione è quella in firma. comunque ho già scelto come accennato il riotoro.
la mia domanda è solo per sapere dove posso acquistarlo visto che non riesco a trovarlo da nessuna parte. grazie

barbara67
06-07-2021, 06:41
Buongiorno

Mi sapete dire la differenza fra i Supernova GA e G5 della Evga.

Grazie

P.s. Devo cambiare l' ali su un vecchio pc con I7 mobo Z87 e una 980Ti 650 W basta o meglio 750W.

ferro10
06-07-2021, 15:00
Grazie per aver risposto. la configurazione è quella in firma. comunque ho già scelto come accennato il riotoro.
la mia domanda è solo per sapere dove posso acquistarlo visto che non riesco a trovarlo da nessuna parte. grazieNon saprei dirti perché non si trova. Detto questo ci sono cmq altri ottimi modelli a prezzo più che ragionevoli.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
06-07-2021, 15:20
Buongiorno

Mi sapete dire la differenza fra i Supernova GA e G5 della Evga.

Grazie

P.s. Devo cambiare l' ali su un vecchio pc con I7 mobo Z87 e una 980Ti 650 W basta o meglio 750W.

la serie GA è prodotta da sirtec invece la serie G5 da fsp
Attualmente la serie g5 è difficile da trova e quando si la trova è proprio fuori mercato come prezzo...
la serie GA è ottimo e vedo che su amazon è disponibile sia il 650w che il 750w ad un ottimo prezzo.


per quanto mi riguarda puoi stare tranquillo anche con un 650w massimo un 750w se proprio ci ballano 10€

Come alternativa al GA c'è NZXT C650/C750 - ANTEC HCG-750-GOLD

barbara67
06-07-2021, 17:24
la serie GA è prodotta da sirtec invece la serie G5 da fsp
Attualmente la serie g5 è difficile da trova e quando si la trova è proprio fuori mercato come prezzo...
la serie GA è ottimo e vedo che su amazon è disponibile sia il 650w che il 750w ad un ottimo prezzo.


per quanto mi riguarda puoi stare tranquillo anche con un 650w massimo un 750w se proprio ci ballano 10€

Come alternativa al GA c'è NZXT C650/C750 - ANTEC HCG-750-GOLD

Grazie, tu su cosa ti orienteresti, se meglio va. bene anche altra marca

Olympia67
06-07-2021, 18:29
OHHHohohoohoohooohohooh..... CIAOOO Gabryyyy tutto bene??
fatti vedere ogni tanto... noi FWA ci siamo ancora su Div 2...io anche sul primo ogni tanto...:sofico :

@MOD...chiedo scusa ma era taaanto tempo che non lo vedevo online... please no :banned:

barbara67
06-07-2021, 19:12
OHHHohohoohoohooohohooh..... CIAOOO Gabryyyy tutto bene??
fatti vedere ogni tanto... noi FWA ci siamo ancora su Div 2...io anche sul primo ogni tanto...:sofico :

@MOD...chiedo scusa ma era taaanto tempo che non lo vedevo online... please no :banned:

Ciao Roby come stai, ho a Ugo un po' di vicissitudini, se tutto va bene a. breve torno non sai quanto mi mancate.

ferro10
07-07-2021, 10:44
Grazie, tu su cosa ti orienteresti, se meglio va. bene anche altra marca

quelli da me citati sono tutti ottimi

vedi te queale prendere in base alle caratteristiche che cerchi.

le differenze sostanziali tra evga GA e ANTEC HCG sono due:
1) ANTEC HCG è leggermente più corto
2) ANTEC HCG monta una ventola FDB invece evga GA una Double Ball Bearing


in ogni caso sono entrambe due ottime psu.

barbara67
07-07-2021, 12:26
quelli da me citati sono tutti ottimi

vedi te queale prendere in base alle caratteristiche che cerchi.

le differenze sostanziali tra evga GA e ANTEC HCG sono due:
1) ANTEC HCG è leggermente più corto
2) ANTEC HCG monta una ventola FDB invece evga GA una Double Ball Bearing


in ogni caso sono entrambe due ottime psu.

:) Grazie preso GA 750 da amazon in arrivo domani.

Steve Grow
07-07-2021, 20:45
Salve, volendo passare ad un i7-11700k e avendo una GTX1660TI secondo voi il mio vecchio Antec Neo ECO 620C ce la fa ancora?
Grazie!

Olympia67
07-07-2021, 21:18
Ciao Roby come stai, ho a Ugo un po' di vicissitudini, se tutto va bene a. breve torno non sai quanto mi mancate.Nonostante il periodo...tutto bene. Dai che ti aspettiamo :vicini:

fine OT

ferro10
08-07-2021, 09:41
Salve, volendo passare ad un i7-11700k e avendo una GTX1660TI secondo voi il mio vecchio Antec Neo ECO 620C ce la fa ancora?
Grazie!

si direi che non ci sono problemi ci stai anche bello largo.

Steve Grow
08-07-2021, 12:27
si direi che non ci sono problemi ci stai anche bello largo.

Grazie!

Dragonero87
09-07-2021, 19:16
domanda, come funziona cablemod?

dovrei ordinare il kit completo o quasi per l'alimentatore ( rog thor da 850w), che i cavi neri mi fanno cagare a spruzzo , infatti non so neanche se montarlo finche non avrò i cavi nuovi.


sperando funzioni l'oled, che non faccia schifo come nella scheda madre:sofico:

edit: non so se ho fatto bene, ma possibile che per 4 cavi mi venga 180euri ? ( doppio da 8 pcie, quello da 24 pin, e quello 8+4 per la scheda madre o_O )

Consiglio
10-07-2021, 08:53
Ciao ragazzi ho montato ieri il Seasonic FOCUS GX-1000...ho notato che la ventola è spenta di base e devo tenere il pulsante hybrid attivato per farla andare...voi cosa mi consigliate?

configurazione:

Corsair Carbide 275r
Asus ROG STRIX Z490-E Gaming
Intel Core i7-10700K con ARCTIC Freezer i13 X
Asus Essence STX II
Crucial Ballistix 32gb 3200 MHz, DDR4
Samsung 970 EVO Plus SSD 1 TB
Crucial MX300 SSD 525GB
Msi 3070 ti suprim x

s12a
10-07-2021, 10:41
Se è caldo a basso carico con la ventola spenta, premi il pulsante hybrid. Io lo lascio disattivato sul mio GX-550. Meno accumuli di polvere e l'alimentatore rimane fresco anche in gaming. Ce l'ho in basso nel case con la ventola (spenta) rivolta verso l'alto.

Consiglio
10-07-2021, 14:40
Ok grazie! Avrei un altro dubbio...io sento tipo puzza di plastica, quando entro in stanza sembra forte l'odore...non credo sia di bruciato altrimenti sarebbe saltato già tutto no?

s12a
10-07-2021, 15:25
Non so a cosa sia dovuto esattamente, ma è normale e dovrebbe scomparire entro breve tempo.

Dragonero87
10-07-2021, 16:17
Ok grazie! Avrei un altro dubbio...io sento tipo puzza di plastica, quando entro in stanza sembra forte l'odore...non credo sia di bruciato altrimenti sarebbe saltato già tutto no?

smonta tutto e controlla subito cosa può essere, se è l'alimentatore smonta e manda in rma.

Non so a cosa sia dovuto esattamente, ma è normale e dovrebbe scomparire entro breve tempo.


ma scherzi?

puzza di plastica forte e ti pare normale?

mai sentito quell'odore in nessun alimentatore e proprio stamattina ho montato il nuovo e fa 0 odori. giusto i cavi i primi 2 min che ho aperto il sacchetto che erano sigillati facevano un odore strano

Consiglio
10-07-2021, 20:05
A me sembra già sparito l'odore...aspetto domani se sento ancora la puzza lo smonto e controllo meglio...:cry:

s12a
10-07-2021, 21:19
ma scherzi?

puzza di plastica forte e ti pare normale?

mai sentito quell'odore in nessun alimentatore e proprio stamattina ho montato il nuovo e fa 0 odori. giusto i cavi i primi 2 min che ho aperto il sacchetto che erano sigillati facevano un odore strano

Praticamente tutti gli alimentatori che ho acquistato da qualche anno a questa parte hanno emesso un odore caratteristico nei primi momenti di funzionamento (ma anche prima di installarli), vagamente simile ad una puzza di bruciato di componenti elettronici. Tuttavia questo odore scompare abbastanza rapidamente.

Secondo me è un effetto collaterale delle ultime normative RoHS, ma è solo un'ipotesi.

Consiglio
10-07-2021, 22:38
Spero sia come si dici te...anche perché questo è un alimentatore prodotto recentemente, forse l'odore in altri alimentatori non lo si sente perché sono stato prodotti anni fa....aspetto qualche giorno comunque prima di trarre conclusioni...anzi nel frattempo scrivo a seasonic...magari conferma o smentisce :)

Mantis-89
11-07-2021, 00:09
"odore di macchina nuova"

Consiglio
11-07-2021, 12:26
Mi son quasi convinto...speriam bene :sofico:

Dragonero87
11-07-2021, 13:54
Praticamente tutti gli alimentatori che ho acquistato da qualche anno a questa parte hanno emesso un odore caratteristico nei primi momenti di funzionamento (ma anche prima di installarli), vagamente simile ad una puzza di bruciato di componenti elettronici. Tuttavia questo odore scompare abbastanza rapidamente.

Secondo me è un effetto collaterale delle ultime normative RoHS, ma è solo un'ipotesi.

guarda sempre avuto corsair , e ora asus e mai sentito nessun odore, neanche a lavoro che vedo alimentatori di ogni tipologia , mai sentito odori simili.


ps: parlando di asus, devo ricredermi sui cavi "di serie" del thor, essendo cosi moribidi gli ho fatto fare dei giri che quasi non si vedono e passano insosservati.

imbarazzanti i cable comb della cablemod che ti danno nel sacchettino , che nemmeno vanno bene tra l'altro visto che il cavo a 24 pin ne ha 27/28 quello asus e il cable comb e da 24-.-

mi piace molto la cosa che si vede il consumo, ( a giochi come ets2 arivo sui 450w o_O ) peccato non si possa personalizzare, idem la parte led, fatta veramente a cazzo visto che non comunica con la scheda madre

diciamo che non vale minimamente quello che costa, però almeno i cavi son buoni, 3 spanne sopra ai corsair premium

s12a
11-07-2021, 15:42
Se digiti "new PSU smell" in un qualsiasi motore di ricerca, usciranno fuori a livello internazionale diverse esperienze di altri utenti che hanno avuto questo inconveniente temporaneo.

Consiglio
11-07-2021, 17:55
Ragazzi il venditore "bora computer" (che tra l'altro scopro solo ora avere feedback non proprio positivi) mi ha risposto...

Mi ha avviato la procedura di reso...intanto sono quei in attesa di capire quale alimentatore prendere in sostituzione.

Riprendo il seasonic 1000W? stavolta lo prendo da amazon e non da venditore terzo...

Oppure cosa mi consigliate? Ovviamente cerco uno completamente modulare...e senza limiti di budget.

La configurazione:

Corsair Carbide 275r
Asus ROG STRIX Z490-E Gaming
Intel Core i7-10700K con ARCTIC Freezer i13 X
Asus Essence STX II
Crucial Ballistix 32gb 3200 MHz, DDR4
Samsung 970 EVO Plus SSD 1 TB
Crucial MX300 SSD 525GB
Msi 3070 ti suprim x

Dragonero87
11-07-2021, 19:06
Ragazzi il venditore "bora computer" (che tra l'altro scopro solo ora avere feedback non proprio positivi) mi ha risposto...

Mi ha avviato la procedura di reso...intanto sono quei in attesa di capire quale alimentatore prendere in sostituzione.

Riprendo il seasonic 1000W? stavolta lo prendo da amazon e non da venditore terzo...

Oppure cosa mi consigliate? Ovviamente cerco uno completamente modulare...e senza limiti di budget.

La configurazione:

Corsair Carbide 275r
Asus ROG STRIX Z490-E Gaming
Intel Core i7-10700K con ARCTIC Freezer i13 X
Asus Essence STX II
Crucial Ballistix 32gb 3200 MHz, DDR4
Samsung 970 EVO Plus SSD 1 TB
Crucial MX300 SSD 525GB
Msi 3070 ti suprim x

cosa ti serviva un 1000w? io col mio pc che consuma piu del tuo non arrivo 500w.

Consiglio
11-07-2021, 19:10
Perché in 15 anni che sono sui pc ogni volta devo cambiarlo proprio perché l'avevo preso al limite...stavolta lo prendo 1000w e lo lascio lì finché crepa :D

ferro10
12-07-2021, 08:04
cosa ti serviva un 1000w? io col mio pc che consuma piu del tuo non arrivo 500w.Confermo già con un 650w ci stai proprio tranquillo massimo un 750w se vuoi proprio abbondare.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Consiglio
12-07-2021, 12:56
Alla fine ho preso di nuovo seasonic stavolta venduto e spedito da amazon...speriam ben :sofico:

ferro10
12-07-2021, 16:48
domanda, come funziona cablemod?

dovrei ordinare il kit completo o quasi per l'alimentatore ( rog thor da 850w), che i cavi neri mi fanno cagare a spruzzo , infatti non so neanche se montarlo finche non avrò i cavi nuovi.


sperando funzioni l'oled, che non faccia schifo come nella scheda madre:sofico:

edit: non so se ho fatto bene, ma possibile che per 4 cavi mi venga 180euri ? ( doppio da 8 pcie, quello da 24 pin, e quello 8+4 per la scheda madre o_O )Da camblemod costano una barca di soldi + sicuramente c'è dogana e Iva.

Volendo puoi guardare su caseking.de se hanno qualcosa.

Io uso un kit della bitfenix alchemy 2.0 (guarda sul loro sito per la compatibilità) pagato 89€+15€ di spedizione da caseking.de

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dragonero87
13-07-2021, 09:16
Da camblemod costano una barca di soldi + sicuramente c'è dogana e Iva.

Volendo puoi guardare su caseking.de se hanno qualcosa.

Io uso un kit della bitfenix alchemy 2.0 (guarda sul loro sito per la compatibilità) pagato 89€+15€ di spedizione da caseking.de

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


ma avendo il buono del 20% di sconto , ci potevo anche pensare a prendere qualche cavo, ma sinceramente sono rimasto colpito da quelli di serie da quanto sono morbidi, e sono riuscito a rernderli "quasi invisibili" che mi piace quasi piu che averli bianchi in mostra che prendono mezzo pc


stavo pensando a dei fermacavi ( cable comb ) di qualità , ma trovo solo porcheria stampata in 3d

non cè qualcuno che li fa in alluminio?
avevo pensato anche in carbonio, ma poi non ho nulla di carbonio nel pc :mc:

ferro10
13-07-2021, 11:14
ma avendo il buono del 20% di sconto , ci potevo anche pensare a prendere qualche cavo, ma sinceramente sono rimasto colpito da quelli di serie da quanto sono morbidi, e sono riuscito a rernderli "quasi invisibili" che mi piace quasi piu che averli bianchi in mostra che prendono mezzo pc





stavo pensando a dei fermacavi ( cable comb ) di qualità , ma trovo solo porcheria stampata in 3d



non cè qualcuno che li fa in alluminio?

avevo pensato anche in carbonio, ma poi non ho nulla di carbonio nel pc :mc:

In alluminio non credo proprio

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Consiglio
24-07-2021, 09:24
Ragazzi scusate...non saprei dove scrivere.

Da quando ho installato il nuovo alimentatore (seasonic gx1000) la mobo mi da una errore nel bios:

https://i.ibb.co/G9yvzXw/211111111.jpg (https://ibb.co/G9yvzXw)

doctor who ?
28-07-2021, 10:47
Mi sta abbandonando l'evga G3 650, fuori garanzia, in passato mi è morto anche un xfx.

In pratica ho una sfiga cosmica con gli alimentatori.

Qualcosa che regga anche se Gesù Cristo mi viene a prendere a calci il pc?

Colgo l'occasione per upgradare cpu e compagnia, penso prenderò un 5600x, per ora ho una 480rx ma di ho in programma di upgradare in futuro con qualcosa al livello di una 3070

650w dovrebbero bastare o mi conviene stare largo e salire a 750w?

Cosa trovo al momento su amazon di affidabile e silenzioso?

Ares7170
28-07-2021, 11:03
Mi sta abbandonando l'evga G3 650, fuori garanzia, in passato mi è morto anche un xfx.

In pratica ho una sfiga cosmica con gli alimentatori.

Qualcosa che regga anche se Gesù Cristo mi viene a prendere a calci il pc?

Colgo l'occasione per upgradare cpu e compagnia, penso prenderò un 5600x, per ora ho una 480rx ma di ho in programma di upgradare in futuro con qualcosa al livello di una 3070

650w dovrebbero bastare o mi conviene stare largo e salire a 750w?

Cosa trovo al momento su amazon di affidabile e silenzioso?

Io ho buonissime esperienze con i Seasonic Focus sia Gx sia Px

SUPERALEX
28-07-2021, 11:10
Mi sta abbandonando l'evga G3 650

con quali sintomi?

doctor who ?
28-07-2021, 11:27
con quali sintomi?

In realtà il vero colpevole è la scheda madre, ha tutta una serie di problemi, fa cilecca ad accendersi e a spegnersi, qualche schermata blu, recentemente mi è partito un banco di ram, ecc...

Quindi devo cambiarla ed appresso colgo l'occasione per upgradare ram e cpu.

Ora, tutta sta roba è iniziata quando un temporale ha fatto saltare la corrente, quindi ho il sospetto che sia rimasto "toccato" pure l'alimentatore, anche considerando che la rete elettrica di casa non è stabilissima e di botte oltre al temporale ne ha prese parecchie.

Onestamente non c'ho il coraggio di attaccarlo a centinaia di euri di hw nuovo, quindi conto di cambiarlo e prendere un UPS

LentapoLenta
28-07-2021, 14:09
In realtà il vero colpevole è la scheda madre, ha tutta una serie di problemi, fa cilecca ad accendersi e a spegnersi, qualche schermata blu, recentemente mi è partito un banco di ram, ecc...

Quindi devo cambiarla ed appresso colgo l'occasione per upgradare ram e cpu.

Ora, tutta sta roba è iniziata quando un temporale ha fatto saltare la corrente, quindi ho il sospetto che sia rimasto "toccato" pure l'alimentatore, anche considerando che la rete elettrica di casa non è stabilissima e di botte oltre al temporale ne ha prese parecchie.

Onestamente non c'ho il coraggio di attaccarlo a centinaia di euri di hw nuovo, quindi conto di cambiarlo e prendere un UPS

Io infatti al posto tuo investirei un po' di soldi in un UPS serio.
Lo monitori per un po' e vedi se i problemi sono della linea di casa... altrimenti se continui a cambiare i componenti a valle della presa ed il problema è nell'impianto... non finisci più!

ferro10
28-07-2021, 17:48
Io infatti al posto tuo investirei un po' di soldi in un UPS serio.

Lo monitori per un po' e vedi se i problemi sono della linea di casa... altrimenti se continui a cambiare i componenti a valle della presa ed il problema è nell'impianto... non finisci più!Oltre questo i farei altre due cose:

1)fai controllare la presa e l'impianto da un elettricista.
2) sei sicuro che il g3 sia fuori garanzia? Il g3 650w è coperto da 7 anni di garanzia

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

crisgen
02-08-2021, 18:48
Mi sta abbandonando l'evga G3 650, fuori garanzia, in passato mi è morto anche un xfx.

In pratica ho una sfiga cosmica con gli alimentatori.

Qualcosa che regga anche se Gesù Cristo mi viene a prendere a calci il pc?

Colgo l'occasione per upgradare cpu e compagnia, penso prenderò un 5600x, per ora ho una 480rx ma di ho in programma di upgradare in futuro con qualcosa al livello di una 3070

650w dovrebbero bastare o mi conviene stare largo e salire a 750w?

Cosa trovo al momento su amazon di affidabile e silenzioso?

Io ho buonissime esperienze con i Seasonic Focus sia Gx sia Px

Confermo quanto detto da Ares7170, Seasonic tutta la vita. Ho in mente di cambiare il mio Seasonic da 625W per aumentare i Watt a disposizione e prendere un 850W in previsione (molto lontana) di cambiare VGA.
Quasi tutti i marchi usano la piattaforma Seasonic o sono un rebrand dei seasonic.
I tanto (giustamente) elogiati Corsair AX e i più recenti Asus Thor, tanto per fare un esempio, sono dei Seasonic.
Risolvi i tuoi problemi elettrici e qualora fosse ancora indispensabile cambiare alimentatore adesso sai dove andare a parare.

ferro10
05-08-2021, 18:40
Confermo quanto detto da Ares7170, Seasonic tutta la vita. Ho in mente di cambiare il mio Seasonic da 625W per aumentare i Watt a disposizione e prendere un 850W in previsione (molto lontana) di cambiare VGA.

Quasi tutti i marchi usano la piattaforma Seasonic o sono un rebrand dei seasonic.

I tanto (giustamente) elogiati Corsair AX e i più recenti Asus Thor, tanto per fare un esempio, sono dei Seasonic.

Risolvi i tuoi problemi elettrici e qualora fosse ancora indispensabile cambiare alimentatore adesso sai dove andare a parare.Non esiste solo seasonic e come sempre va valutato modello per modello..




Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

davido
13-08-2021, 23:46
Ciao,
che mi consigliate in caso di cambio alimentatore per la mia configurazione?
Ho visto le recensioni del modello che ho in firma ed ho visto che risalgono al 2009, sara' il caso di cambiarlo?
Non che abbia problemi a parte qualche impuntamento giocando a Days Gone, che magari non saranno causati dall'alimentatore.
Un buon ali per la 6900xt?
Grazie

fedexx86
16-08-2021, 13:11
Ciao a tutti! Vorrei un parere sugli alimentatori NZXT in particolare il modello c650 80+gold
Grazie!

Dichy
17-08-2021, 07:33
Ciao a tutti! Vorrei un parere sugli alimentatori NZXT in particolare il modello c650 80+gold
Grazie!

Ho acquistato il modello da 750W, davvero ottimo, inudibile ed anche ottimamente costruito.
Tieni conto che alla fine sono Seasonic rimarchiati e con qualche differenza nei cavi (meglio quelli NZXT), quindi alla fine sono ottimi alimentatori.

ferro10
17-08-2021, 13:34
Ciao a tutti! Vorrei un parere sugli alimentatori NZXT in particolare il modello c650 80+gold

Grazie!Ottima psu vai pure tranquillo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
17-08-2021, 13:38
Ciao,

che mi consigliate in caso di cambio alimentatore per la mia configurazione?

Ho visto le recensioni del modello che ho in firma ed ho visto che risalgono al 2009, sara' il caso di cambiarlo?

Non che abbia problemi a parte qualche impuntamento giocando a Days Gone, che magari non saranno causati dall'alimentatore.

Un buon ali per la 6900xt?

Grazie

Enermax revolution 850w è una ottima psu anche se abbastanza vecchia.
se non ti da problemi di spegnimenti lo puoi tranquillamente tenere.

Se invece lo vuoi cambiare lo stesso puoi valutare il corsair rm750x - NZXT c750 - evga ga 750 - antec hcg 750

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

davido
17-08-2021, 21:24
Enermax revolution 850w è una ottima psu anche se abbastanza vecchia.
se non ti da problemi di spegnimenti lo puoi tranquillamente tenere.

Se invece lo vuoi cambiare lo stesso puoi valutare il corsair rm750x - NZXT c750 - evga ga 750 - antec hcg 750

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio.
Casomai nell' itx in salotto ho un corsair ax750 che potrei sostituire con un evga 550 che ho nell'armadio (la regge una 2070 liscia?)
Quindi lascio tutto com'e':p

robynove82
06-09-2021, 22:41
Ragazzi mi è rientrato un Antec EAG PRO 750W, penso sia un buon ali, che ne pensate?

L'unico problema è che non ho tutti i cavetti modulari, si trovano separatamente?

Grazie

MikkiClock
09-09-2021, 13:26
Il mio glorioso Cooler Master in firma alla veneranda età di quasi 10 anni comincia a dare piccoli segnali di cedimento, in particolare la linea a 5v. oscilla tra 4.980 e 5.020 in idle, ed è regolarmente sul valore più basso mente il PC è sotto sforzo, anche la linea 12v. regolare a 12. 200 in idle passa a 11.700/800 . Pensate che sia ora di cambiarlo? Avrei addocchiato su Amazzone il Seasonic FOCUS GX-850 a meno di 140€ nella versione gold, il platinum costa 10 € in più, PSU che come leggo è molto apprezzata mi chiedo se sia adatto a supportare la mia configurazione in firma (ho anche 3hd meccanici, un ssd, tre strisce di led e 6 ventole 2 delle quali aRGB) tenendo anche conto che ho intenzione di aggiornare la CPU con un Ryzen 5800x/5900x quale dovrei acquistare?

robynove82
09-09-2021, 23:02
Ragazzi mi è rientrato un Antec EAG PRO 750W, penso sia un buon ali, che ne pensate?

L'unico problema è che non ho tutti i cavetti modulari, si trovano separatamente?

Grazie

Up, nessuno :cry:

Ho intenzione di tenerlo al posto del mio core gm-650, visto che quest'ultimo è praticamente nuovo e potrei monetizzare. Come faccio a vedere se l'Antec è prodotto da Seasonic? C'è un sito di riferimento?

Ho visto che di cavi modulari se ne trovano, soprattutto su siti cinesi, ed a prezzi onesti. Solamente devo vedere la compatibilità visto che mi sembra non tutti abbiano i pin sistemati nella stessa posizione. Consigli? Di originali non riesco a trovarli.

MikkiClock
10-09-2021, 11:05
Up, nessuno :cry:

Ho intenzione di tenerlo al posto del mio core gm-650, visto che quest'ultimo è praticamente nuovo e potrei monetizzare. Come faccio a vedere se l'Antec è prodotto da Seasonic? C'è un sito di riferimento?

Ho visto che di cavi modulari se ne trovano, soprattutto su siti cinesi, ed a prezzi onesti. Solamente devo vedere la compatibilità visto che mi sembra non tutti abbiano i pin sistemati nella stessa posizione. Consigli? Di originali non riesco a trovarli.
Link per scoprire quale PCB è stato inserito nella tua PSU: https://www.tomshw.it/hardware/guida-agli-alimentatori-2011-marca-contro-produttori/come-riconoscere-il-produttore/

robynove82
10-09-2021, 22:06
Link per scoprire quale PCB è stato inserito nella tua PSU: https://www.tomshw.it/hardware/guida-agli-alimentatori-2011-marca-contro-produttori/come-riconoscere-il-produttore/

Grazie :) Non lo conoscevo controllo subito

robynove82
10-09-2021, 22:30
Link per scoprire quale PCB è stato inserito nella tua PSU: https://www.tomshw.it/hardware/guida-agli-alimentatori-2011-marca-contro-produttori/come-riconoscere-il-produttore/

Ho provato ad entrare ma è solo per aziende, non ho trovato il verso di consultarla senza registrazione

MikkiClock
11-09-2021, 00:33
Ho provato ad entrare ma è solo per aziende, non ho trovato il verso di consultarla senza registrazione

Ci sono anche altri data base bisogna solo sbattersi un po a cercarli...

ferro10
11-09-2021, 11:29
Ragazzi mi è rientrato un Antec EAG PRO 750W, penso sia un buon ali, che ne pensate?



L'unico problema è che non ho tutti i cavetti modulari, si trovano separatamente?



GrazieSe ci mancano dei cavi ci sono due strade:

1) redi la psu e te ne fai mandare uno in sostituzione.
2) contatti antec e ti fai mandare i cavi mancati.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
11-09-2021, 11:33
Il mio glorioso Cooler Master in firma alla veneranda età di quasi 10 anni comincia a dare piccoli segnali di cedimento, in particolare la linea a 5v. oscilla tra 4.980 e 5.020 in idle, ed è regolarmente sul valore più basso mente il PC è sotto sforzo, anche la linea 12v. regolare a 12. 200 in idle passa a 11.700/800 . Pensate che sia ora di cambiarlo? Avrei addocchiato su Amazzone il Seasonic FOCUS GX-850 a meno di 140€ nella versione gold, il platinum costa 10 € in più, PSU che come leggo è molto apprezzata mi chiedo se sia adatto a supportare la mia configurazione in firma (ho anche 3hd meccanici, un ssd, tre strisce di led e 6 ventole 2 delle quali aRGB) tenendo anche conto che ho intenzione di aggiornare la CPU con un Ryzen 5800x/5900x quale dovrei acquistare?

Non sono variazioni così importanti e rimani cmq dentro dentro le specifiche atx.

Con il tuo sistema in firma ci stai largo anche con un 650w in ogni caso la serie gx è ottima quindi vai sul sicuro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

robynove82
11-09-2021, 18:27
Ci sono anche altri data base bisogna solo sbattersi un po a cercarli...

Sì provo a cercare

Se ci mancano dei cavi ci sono due strade:

1) redi la psu e te ne fai mandare uno in sostituzione.
2) contatti antec e ti fai mandare i cavi mancati.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Non credo lo possa fare, visto che non ha garanzia ed è usato. Comunque proverò a contattare la Antec anche se credo che non convenga economicamente

MikkiClock
12-09-2021, 18:56
Non sono variazioni così importanti e rimani cmq dentro dentro le specifiche atx.

Con il tuo sistema in firma ci stai largo anche con un 650w in ogni caso la serie gx è ottima quindi vai sul sicuro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta, terrò d'occhio i parametri e in caso so cosa comprare :sofico: :)

Giffo74
23-09-2021, 22:40
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere se il mio Seasonic fucus plus 750w basta a tenere una 3080ti ed 1 ryzen 5 5600x il tutto sotto liquido,
posso stare tranquillo o sono al limite?

Se sono al limite opterei per un seasonic 1000w, ma quale? il focus gx o il prime gx? quali sono le differenze tra i 2? a parte il prezzo?

grazie

ferro10
25-09-2021, 21:52
Ciao a tutti,

volevo chiedere un parere se il mio Seasonic fucus plus 750w basta a tenere una 3080ti ed 1 ryzen 5 5600x il tutto sotto liquido,

posso stare tranquillo o sono al limite?



Se sono al limite opterei per un seasonic 1000w, ma quale? il focus gx o il prime gx? quali sono le differenze tra i 2? a parte il prezzo?



graziePer me con il tuo 750w ci stai tranquillamente

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Giffo74
26-09-2021, 13:18
Grazie per la risposta,
il dubbio nasce dall'avendo adocchiato una strix rog 3080 ti, la scheda tecnica scrive "psu consigliata 850w"

ferro10
27-09-2021, 10:11
Grazie per la risposta,

il dubbio nasce dall'avendo adocchiato una strix rog 3080 ti, la scheda tecnica scrive "psu consigliata 850w"Sono sempre abbondanti quelle specifiche.

Una 3080ti viaggia sui 350w massimo 400w se prendi una versione più spinta.
Quindi con un 750w di qualità come il seasonic focus+ ci stai tranquillamente

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Il Dottore88
27-09-2021, 14:16
Salve ho un max tytan da 750 che da un po di tempo a random col pc acceso si mette a scricchiolare (anche senza entrare sotto sforzo semplicemente anche solo navigando sul web o guardando un film) visto che mi sono rotto di sentire sto macinio continuo vorrei sostituirlo con un nuovo alimentatore da 750watt e stavo pensando ad un be quit tipo questo: https://www.amazon.it/quiet-Straight-Power-alimentatore-computer/dp/B078X1KZ8N secondo voi com'è? Vale la pena spendere di più e prendere il modello superiore tipo questo: https://www.amazon.it/quiet-ALIMENTAZIONI-Dark-Power-750W/dp/B08Y5GB5V4

ferro10
27-09-2021, 21:34
Salve ho un max tytan da 750 che da un po di tempo a random col pc acceso si mette a scricchiolare (anche senza entrare sotto sforzo semplicemente anche solo navigando sul web o guardando un film) visto che mi sono rotto di sentire sto macinio continuo vorrei sostituirlo con un nuovo alimentatore da 750watt e stavo pensando ad un be quit tipo questo: https://www.amazon.it/quiet-Straight-Power-alimentatore-computer/dp/B078X1KZ8N secondo voi com'è? Vale la pena spendere di più e prendere il modello superiore tipo questo: https://www.amazon.it/quiet-ALIMENTAZIONI-Dark-Power-750W/dp/B08Y5GB5V4Che configurazione ci devi alimentare?

I be quiet sono validi ma di solito qua in Italia hanno un prezzo non molto competitivo.
Io ti direi di valutare nzxt c750 - antec hcg - Corsair RM750x

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Il Dottore88
28-09-2021, 06:58
Al momento ho un ryzen 5 1600x ed una nvidia xtreme gaming 1060 ma in futuro vorrei prendere un ryzen 7 5800X una nvidia 3070 ed un monitor da 32 pollici quindi vorrei starci comodo con i watt per non avere rogne in un secondo tempo e sopratutto non avere problemi con la qualità visto l'amarissima delusione dell'enermax maxtaytan che "scoppietta" scricchiola a random tutto il giorno

LentapoLenta
28-09-2021, 11:01
Buongiorno agli esperti (e non) del thread... scrivo qua perchè mi pare l'unico posto dove poter trovare una risposta, anche se non la mia non è una richiesta di consigli su una nuova PSU.

Ho da poco cambiato alimentatore passando da una Corsair AX860i ad un AX1500i.
Il "nuovo" è in realtà usato (preso qua sul Mercatino)... da quando ho fatto il cambio, se resetto il BIOS e carico il profilo default, ho degli spegnimenti improvvisi del pc. Se invece carico i profili salvati (nei quali c'è soltanto un po' di OC delle RAM), tutto fila liscio.
Trattandosi di PSU della serie "i" ho controllato da iCue ed i valori del 1500 sono praticamente identici a quelli dell'860... secondo voi è normale questo comportamento?
Se anche con l'OV delle RAM ci fossero problemi, penserei ad una PSU non perfettamente funzionante, ma così non so' davvero cosa pensare... :confused:

Il sistema è così composto:
5900X (ECO MODE)
ASUS CrossHair VIII Formula
5700XT (undervoltata)
980Pro Nvme 500Gb
SN850 Black Nvem 2Tb
AIO con 6 ventole RGB + altre7 ventole RGB
Parecchia roba collegata sul BUS USB (ma non credo sia un dato significativo)

Un grazie anticipato per i vostri pareri!

ferro10
28-09-2021, 11:31
Al momento ho un ryzen 5 1600x ed una nvidia xtreme gaming 1060 ma in futuro vorrei prendere un ryzen 7 5800X una nvidia 3070 ed un monitor da 32 pollici quindi vorrei starci comodo con i watt per non avere rogne in un secondo tempo e sopratutto non avere problemi con la qualità visto l'amarissima delusione dell'enermax maxtaytan che "scoppietta" scricchiola a random tutto il giornoGià con un 650w ci stai bello largo la 3070 non consuma molto e lo stesso vale per il 5800x

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
28-09-2021, 11:36
Buongiorno agli esperti (e non) del thread... scrivo qua perchè mi pare l'unico posto dove poter trovare una risposta, anche se non la mia non è una richiesta di consigli su una nuova PSU.



Ho da poco cambiato alimentatore passando da una Corsair AX860i ad un AX1500i.

Il "nuovo" è in realtà usato (preso qua sul Mercatino)... da quando ho fatto il cambio, se resetto il BIOS e carico il profilo default, ho degli spegnimenti improvvisi del pc. Se invece carico i profili salvati (nei quali c'è soltanto un po' di OC delle RAM), tutto fila liscio.

Trattandosi di PSU della serie "i" ho controllato da iCue ed i valori del 1500 sono praticamente identici a quelli dell'860... secondo voi è normale questo comportamento?

Se anche con l'OV delle RAM ci fossero problemi, penserei ad una PSU non perfettamente funzionante, ma così non so' davvero cosa pensare... :confused:



Il sistema è così composto:

5900X (ECO MODE)

ASUS CrossHair VIII Formula

5700XT (undervoltata)

980Pro Nvme 500Gb

SN850 Black Nvem 2Tb

AIO con 6 ventole RGB + altre7 ventole RGB

Parecchia roba collegata sul BUS USB (ma non credo sia un dato significativo)



Un grazie anticipato per i vostri pareri!

Per spegnimenti intendi schermata blu e poi il pc si spegne oppure proprio spegnimento totale senza nessuna schermata?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
28-09-2021, 12:25
Per spegnimenti intendi schermata blu e poi il pc si spegne oppure proprio spegnimento totale senza nessuna schermata?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao Ferro, contavo sulla tua risposta! ;-)

In pratica lasciando il pc in idle (senza nessun timeout di spegnimento o sospensione), lo ritrovo spento.
Una vola è successo mentre mi ero appena alzato dalla scrivania, si è spento di botto, si sono riaccese le luci un attimo come se tentasse di ripartire e poi si è spento di nuovo.

Mi devo preoccupare? :stordita:

ferro10
28-09-2021, 13:02
Ciao Ferro, contavo sulla tua risposta! ;-)



In pratica lasciando il pc in idle (senza nessun timeout di spegnimento o sospensione), lo ritrovo spento.

Una vola è successo mentre mi ero appena alzato dalla scrivania, si è spento di botto, si sono riaccese le luci un attimo come se tentasse di ripartire e poi si è spento di nuovo.



Mi devo preoccupare? :stordita:La prima cosa che puoi fare è resettare completamente il bios basta togliere la batteria tampone e lasciare il pc scollegato dalla corrente per qualche minuto.
Fatto questo ricarichi solo il profilo della ram e vedi cosa succede.
Ps: se fai un reset del bios perdi anche i profili oc quindi magari salvarli in una chiavetta USB

La seconda cosa è rimontare la vecchia psu e vedere se ti fa la stessa cosa a default.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
28-09-2021, 13:24
La prima cosa che puoi fare è resettare completamente il bios basta togliere la batteria tampone e lasciare il pc scollegato dalla corrente per qualche minuto.
Fatto questo ricarichi solo il profilo della ram e vedi cosa succede.
Ps: se fai un reset del bios perdi anche i profili oc quindi magari salvarli in una chiavetta USB

La seconda cosa è rimontare la vecchia psu e vedere se ti fa la stessa cosa a default.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Vedo più probabile riuscire a fare la prima prova più che la seconda... ma mi pare strano perchè con la PSU vecchia non l'hai mai fatto ed ho semplicemente scambiato le du PSU.

ferro10
28-09-2021, 15:02
Vedo più probabile riuscire a fare la prima prova più che la seconda... ma mi pare strano perchè con la PSU vecchia non l'hai mai fatto ed ho semplicemente scambiato le du PSU.Prova con il reset del bios poi vedi cosa succede.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

itachi23
29-09-2021, 08:59
Buongiorno agli esperti (e non) del thread... scrivo qua perchè mi pare l'unico posto dove poter trovare una risposta, anche se non la mia non è una richiesta di consigli su una nuova PSU.

Ho da poco cambiato alimentatore passando da una Corsair AX860i ad un AX1500i.
Il "nuovo" è in realtà usato (preso qua sul Mercatino)... da quando ho fatto il cambio, se resetto il BIOS e carico il profilo default, ho degli spegnimenti improvvisi del pc. Se invece carico i profili salvati (nei quali c'è soltanto un po' di OC delle RAM), tutto fila liscio.
Trattandosi di PSU della serie "i" ho controllato da iCue ed i valori del 1500 sono praticamente identici a quelli dell'860... secondo voi è normale questo comportamento?
Se anche con l'OV delle RAM ci fossero problemi, penserei ad una PSU non perfettamente funzionante, ma così non so' davvero cosa pensare... :confused:

Il sistema è così composto:
5900X (ECO MODE)
ASUS CrossHair VIII Formula
5700XT (undervoltata)
980Pro Nvme 500Gb
SN850 Black Nvem 2Tb
AIO con 6 ventole RGB + altre7 ventole RGB
Parecchia roba collegata sul BUS USB (ma non credo sia un dato significativo)

Un grazie anticipato per i vostri pareri!

bhè se prima del cambio non avevi spegnimenti a meno che non è successo qualcosa in fase di montaggio pare che l'indagato principale sia l'alimentatore...hai la possibilità di provarlo su un altro sistema? Quanti anni ha l'alimentatore? Ha garanzia residua?

LentapoLenta
29-09-2021, 10:56
bhè se prima del cambio non avevi spegnimenti a meno che non è successo qualcosa in fase di montaggio pare che l'indagato principale sia l'alimentatore...hai la possibilità di provarlo su un altro sistema? Quanti anni ha l'alimentatore? Ha garanzia residua?

E' quello che ho pensato anche io... appena mi arrivano i cavi tagliati a misura faccio la prova definitiva...
Un altro pc ce l'avrei ma mi mette pensiero... dovrei prendere un paio di giorni di ferie!
L'alimentatore ha 4 anni e 6 di garanzia residua.

Hitto
29-09-2021, 22:00
Forse la tua build per l'AX1500i è troppo basica (sebbene mi sembra strana la cosa, dovrebbe stabilizzarsi comunque) e quel lieve overclock lo aiuta a “impegnare” meglio i rail.

Prova a caricare i profili di default con collegati due dischi non SSD o qualsiasi altra cosa che aumenti il carico totale. Hai spazio per una RAM aggiuntiva?

manu0087
01-10-2021, 12:02
ciao a tutti,
spero di non prendere insulti per la domanda che stò x fare!
ho un alimentatore che ha una presa molex da 8 pin e due da 4+2 pin.
se avessi bisogno di due molex da 8 pin, c'è modo di usare quelle da 4 pin insieme??
o cosa potrebbe essere più conveniente?

grazie!

alefello
01-10-2021, 12:34
ciao a tutti,

spero di non prendere insulti per la domanda che stò x fare!

ho un alimentatore che ha una presa molex da 8 pin e due da 4+2 pin.

se avessi bisogno di due molex da 8 pin, c'è modo di usare quelle da 4 pin insieme??

o cosa potrebbe essere più conveniente?



grazie!Sicuro non siano i 6+2 della pci-express?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

manu0087
01-10-2021, 12:48
Sicuro non siano i 6+2 della pci-express?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

hai assolutamente ragione! mi sono confuso...ho contato male, sono 2 prese da 6+2 pin...allora, problema risolto :D

alefello
01-10-2021, 13:04
hai assolutamente ragione! mi sono confuso...ho contato male, sono 2 prese da 6+2 pin...allora, problema risolto :DVado a memoria ma la piedinatura delle linee CPU e di quelle pci-express è diversa e anche la chiave del connettore proprio per questo motivo

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Giffo74
02-10-2021, 23:19
Sono sempre abbondanti quelle specifiche.

Una 3080ti viaggia sui 350w massimo 400w se prendi una versione più spinta.
Quindi con un 750w di qualità come il seasonic focus+ ci stai tranquillamente

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie Ferro per la risposta, ma ho un'altra domanda:

in dotazione al Seasonic focus plus da 750w ci sono solo 2 cavi di alimentazione
PCIe (8/6 pin) cosa posso usare per il terzo connettore della scheda video(strix 3080 ti)?

Posso usare il cavo CPU (8/4 pin)che avanza?

Ton90maz
05-10-2021, 11:09
Grazie Ferro per la risposta, ma ho un'altra domanda:

in dotazione al Seasonic focus plus da 750w ci sono solo 2 cavi di alimentazione
PCIe (8/6 pin) cosa posso usare per il terzo connettore della scheda video(strix 3080 ti)?

Posso usare il cavo CPU (8/4 pin)che avanza?

Assolutamente no! I pin sono diversi e, alla meglio, non si accenda il computer per protezione da cortocircuito, alla meglio.

ferro10
09-10-2021, 16:30
Grazie Ferro per la risposta, ma ho un'altra domanda:



in dotazione al Seasonic focus plus da 750w ci sono solo 2 cavi di alimentazione

PCIe (8/6 pin) cosa posso usare per il terzo connettore della scheda video(strix 3080 ti)?



Posso usare il cavo CPU (8/4 pin)che avanza?

Ci sono due cavi e ogni cavo dispone di 2 pci 8 pin

Quindi devi usare entrambi i cavi e ti avanza un pci 8 pin che non usi.

Ps: non usare assolutamente i cavi 8 pin per la cpu

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Giffo74
10-10-2021, 19:17
Grazie ragazzi per le risposte

ibra_89
14-10-2021, 08:17
raga ho un vecchio corsair cs650m mi sembra che non va più è riparabile nel senso che lo metto a vendere quì sul forum a due spicci e qualcuno se lo può sistemare oppure butto direttamente? grazie :)

jaja36
19-10-2021, 08:36
Spero di essere nelle sezione giusta, ultimamente sul mio corsair ax 1200w il +5v oscilla sul 4960/20 prima era stabile sui 5v.

Come configurazione è: 9 ventole 120 rgb (collegate con la sua interfaccia usb), 2 pompe 655 ma queste sono 12 v, 5 porte usb collegate (tastiera, tappettino per topo, cuffie, ricevitore per pad xbox e ricarica xbox) e 5960x e una scheda madre Asus Rampage V extreme e una 3080Ti collegate con 3 pin da 8 ciascuna il tutto a default e per finire 4 ssd di diverse taglie.

Gli ultimi lavori sono stati le ventole rgb e pad e ricevitore.

Ammetto che sono 6 anni che uso questo ampli.

I voltaggi sono (prese dal software Asus, ma sono identici su hwinfo):
12 V: 12.096 - 5V: 4960/20 - 3.3V: 3.328

Quello che volevo sapere se è normale o devo preocuparmi. Sono nubbio sui voltaggi.

Grazie.

Viridian
19-10-2021, 20:30
probabilmente no, non è il topic giusto, ma mi permetto di dirti la mia visto che nessuno ti ha ancora risposto.
Per come la so io gli unici voltaggi su cui fare affidamento sono quelli presi col tester, quelli dati dai software lasciano il tempo che trovano.
Ad ogni modo prendendoli per buoni, io non mi preoccuperei, sono perfettamente normali

itachi23
24-10-2021, 16:25
Salve a tutti ho un PC con un ryzen 5 3600 e una gtx1070ti, alimentati da un evga G3 650 di qualche anno, l'altro giorno sono riuscito ad acquistare una 3070ti, secondo voi con l'alimentatore c'è la faccio o ci sto stretto? Considerando che ho un impianto a liquido custom, 2 SSD sata e 2m2?
Grazie per le risposte

Emaborsa
26-10-2021, 20:03
Ciao,
il mio vecchio alimetatore acquistato nel 2003 sta tirando le cuoia, penso sia ora di cambiarlo :D
Non ho scheda grafica, ho solo un 4790K non overloccato, 16Gb di ram e un SD da 512. Sto cercando un alimentatore super silenzioso, quello attuale lo posso tenere acceso anche quando dormo che non lo sento.
Il mercato è pieno e non so come orientarmi, perciò chiedo consiglio a voi. Cosa mi consigliate?

giacomo_uncino
26-10-2021, 21:01
bequiet! ne ho 3, due da 400 e uno da 600 ottimi ali

Emaborsa
27-10-2021, 07:16
bequiet! ne ho 3, due da 400 e uno da 600 ottimi ali

Ho dato un occhio, ma non riesco a capire se sono semi passivi o meno... o lo sono tutti ormai?

Che ne dite dei Seasonic FOCUS GX? E del BitFenix BP-FM650ULAG-9R (https://www.bitfenix.com/products/power/formula-gold/)?

straniero60
28-10-2021, 18:58
Se non fai oc con il be quiet da 550w ci dovresti stare ovviamente sei proprio a pelo...


Se vuoi cambiare ti consigli ANTEC HCG-750-Gold di produzione seasonic e con un prezzo molto interessante per un 750w cioè 130€ su Amazon



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Medesima valutazione ( e quindi consiglio) per ANTEC HCG-850-GOLD che sta, sempre su Amazon, a 129 euro, spedizione compresa?
Molte grazie!

itachi23
29-10-2021, 07:09
Salve a tutti ho un PC con un ryzen 5 3600 e una gtx1070ti, alimentati da un evga G3 650 di qualche anno, l'altro giorno sono riuscito ad acquistare una 3070ti, secondo voi con l'alimentatore c'è la faccio o ci sto stretto? Considerando che ho un impianto a liquido custom, 2 SSD sata e 2m2?
Grazie per le risposte

Up, nessuno? Eventualmente se volessi cambiare alimentatore cosa mi consigliate sia semi che full modulare che non costi troppo?

romanetto
06-11-2021, 15:02
E' ora di cambiare il sistema (in firma) e chiedo un piccolo consiglio.

Vedo che spesso viene consigliato il modello Antec HCG-750-GOLD, di cui leggo sia un seasonic rimarchiato. A che famiglia di questo produttore si puo' ricondurre l'Antec ? Prime GX, Focus GX etc ?

Oltre a questo Antec, o Seasonic, un alimentatore da 750W degno di nota quale puo' essere ?

Domanda forse banale ma tra Seasonic Prime GX 750 e Antec HCG-750-GOLD a parita di prezzo quale scegliere ?

KlWl2
10-11-2021, 12:05
meglio LC-Power LC6460GP4 o Corsair CX450M?

Dort
13-11-2021, 12:35
Per questa configurazione
processore 2500k
scheda madre gigabyte z77x ud3h
scheda video rx 570 armor 8GB
2 banchi di ram ddr3 1600
scheda di rete wi fi
3HD+1SSD (gli HD sono uno esterno uno bassi rpm e l'altro veloce alti rpm)

è abbastanza il seasonic focus gx da 550W?
o devo cercare un modello da 650W almeno

Possiedevo ancora un vecchio Corsair TX 650 V2 ma purtroppo la ventola ha preso troppa polver e comincia a girare a stento facendo anche rumore a volte(tipo durante lo spegnimento si sente che si sta fermando girando a tratti quasi)

Gundam1973
13-11-2021, 13:09
Per questa configurazione
processore 2500k
scheda madre gigabyte z77x ud3h
scheda video rx 570 armor 8GB
2 banchi di ram ddr3 1600
scheda di rete wi fi
3HD+1SSD (gli HD sono uno esterno uno bassi rpm e l'altro veloce alti rpm)

è abbastanza il seasonic focus gx da 550W?
o devo cercare un modello da 650W almeno

Possiedevo ancora un vecchio Corsair TX 650 V2 ma purtroppo la ventola ha preso troppa polver e comincia a girare a stento facendo anche rumore a volte(tipo durante lo spegnimento si sente che si sta fermando girando a tratti quasi)

Direi che se l'ali restituisce ancora buone tensioni cambiargli la ventola è un gioco da ragazzi.....poi se lo vuoi cambiare perche è "stanco" con la tua config il 550w sarebbe gia piu che sufficiente ma considerando che l'ali è una componente che ci si porta dietro per piu anni il 650w lo vedrei meglio come investimento.... :D

Dort
13-11-2021, 13:20
Direi che se l'ali restituisce ancora buone tensioni cambiargli la ventola è un gioco da ragazzi.....poi se lo vuoi cambiare perche è "stanco" con la tua config il 550w sarebbe gia piu che sufficiente ma considerando che l'ali è una componente che ci si porta dietro per piu anni il 650w lo vedrei meglio come investimento.... :D

Funziona ancora però la ventola mi preoccupava, non so se me la sento di saldare etc... ventole da 14 cm in giro non ne trovo facilmente che si adattino(quindi 2 pin)

se mi dici che il 550W riesce a reggere ottimo

Gundam1973
13-11-2021, 15:19
Funziona ancora però la ventola mi preoccupava, non so se me la sento di saldare etc... ventole da 14 cm in giro non ne trovo facilmente che si adattino(quindi 2 pin)

se mi dici che il 550W riesce a reggere ottimo

a parte che cambiare un 3 pin con un 2 non presuppone nessuna saldatura...ma se proprio non ti va neanche di spellare un cavo esistono adattatori 3to2 gia fatti a 2 euro e ci schiaffi dentro la ventola che vuoi.

Dort
13-11-2021, 16:16
a parte che cambiare un 3 pin con un 2 non presuppone nessuna saldatura...ma se proprio non ti va neanche di spellare un cavo esistono adattatori 3to2 gia fatti a 2 euro e ci schiaffi dentro la ventola che vuoi.

ah si? Si può fare una cosa del genere? Grazie non sapevo
Ma facendo queste fan vengono termoregolate dall'alimentatore? Serve guardare qualcosa di specifico? O basta la dimensione

Lionking-Cyan
14-11-2021, 20:03
Valutando di comprare un pc nuovo, vorrei chiedervi consiglio per un nuovo alimentatore.

Quello attuale lo vedete in firma, quindi capite che sono esigente, ma non mi piace spendere una fortuna. La silenziosità è molto importante, e lo vorrei se possibile semi-fanless.

Siccome vengo da un platinum avevo inizialmente valutato un platinum, ma vedendo in giro mi pare che i gold siano aumentati di efficienza rispetto a qualche anno fa, quindi non so se vale la pena spendere di più.

Come psu probabilmente mi basta un 550w, però anche un 650w sarebbe un'opzione, giusto per stare sicuri.

Vedo che in tanti consigliate i Seasonic, e per non esagerare col prezzo avevo visto sia i focus px che gx. Tra i px e gx però ci stanno ben 20 euro di differenza (circa un 20%). Vale veramente la pena spendere questa differenza in più, o sono in pratica identici come alimentatori? Altrimenti, se la px è tanto meglio, prenderei un px da 550w invece che 650w.

Lionking-Cyan
17-11-2021, 14:33
Forse il post era troppo lungo :sofico: .
Riassumendo, consigliate i seasonic focus px o gx? Conviene davvero spendere il 20% in più per i px, o cambia poco dal gx in termini di qualità?

ibra_89
17-11-2021, 14:41
Com'è questo raga:

https://www.amazon.it/dp/B0133F1C2S/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_dl_GECNXK1FSQ44HV02TBAV?_encoding=UTF8&psc=1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mantis-89
17-11-2021, 14:48
Com’è questo raga: ...

UPS non è l'anagramma di PSU :D

s12a
17-11-2021, 14:55
Lionking-Cyan: Io ho un Seasonic Focus GX550 nella mia configurazione e ne ho presi altri due per altri PC a casa. La ventola è spenta per la maggior parte del tempo; da metà 30% del carico in poi circa comincia ad accendersi, ma probabilmente dipende anche dalle temperature. Per me il vantaggio principle è che questo evita che la polvere si accumuli per nulla; è sempre molto silenzioso.

Forse se vuoi quel qualcosa in più e maggiore efficienza a carichi bassissimi il PX potrebbe essere migliore, ma non è che si risparmi a lungo termine; sarà più per sfizio che per altro. Una maggiore efficienza vorrà dire che si scalderà meno e che la ventola entrerà in funzione ancora meno spesso.

I cavi potrebbero essere migliori (sleeved). Ultimamente è stata anche rimossa la borsa in tessuto(?) per contenerli causa Covid19 (sicuramente Seasonic ci risparmia sui costi).

Lionking-Cyan
18-11-2021, 12:36
Ottimo. Che cpu e vga hai?
Mi potresti per favore spiegare cosa c'entra la borsa in tessuto con il covid? :)

s12a
18-11-2021, 12:53
Ottimo. Che cpu e vga hai?
Quelle in firma.

Mi potresti per favore spiegare cosa c'entra la borsa in tessuto con il covid? :)
Così dicono:

https://i.imgur.com/mQYQZ5Ql.png

Lionking-Cyan
18-11-2021, 15:57
Ah ok dicono che conservano il materiale per lasciarlo alla produzione di mascherine, come se una busta di una psu ridurrebbe la disponibilità di mascherine in commercio...

Visto che tu hai un 550 forse basterebbe anche per un 12600k e una radeon 6600 xt...

s12a
18-11-2021, 16:07
A pieno carico (stress test CPU e GPU) con power limit slimitato ma tensioni CPU ottimizzate e GPU non overcloccata il consumo della mia intera configurazione monitor escluso supera i 400W; credo di avere ancora margine con questo alimentatore, considerando anche che in-gaming è assai improbabile caricare la CPU come con Prime95.

Gundam1973
18-11-2021, 16:13
Ah ok dicono che conservano il materiale per lasciarlo alla produzione di mascherine, come se una busta di una psu ridurrebbe la disponibilità di mascherine in commercio...

Visto che tu hai un 550 forse basterebbe anche per un 12600k e una radeon 6600 xt...

Vedo piu probabile che con l'adozione di massa delle mascherine il tessuto abbia avuto una impennata di prezzo....ergo se prima quella busta gli costava 0,0 periodico ora ha un peso metterla in ogni alimentatore prodotto.

Ergo si ribaltano la frittata e scrivono che lasciano spazio alle mascherine per il bene dell'umanità.

Cyfer73
20-11-2021, 11:03
Nonostante i dubbi sollevati riguardo la garanzia di soli 3 anni, sull'amazzone c'erano gli Sharkoon SilentStorm Cool Zero in offerta: 86,99 il 750W e 101,99 l'850W.
Preso l'850W in previsione di upgrade futuri.
Ho un Seasonic X 750W da quasi 8 anni, che è sempre andato come un orologio svizzero ed è silenziosissimo, che resterà in funzione sul muletto.
Per prendere un altro Seasonic di pari livello (Prime gold), avrei dovuto spendere quasi il doppio, perciò l'occasione per il prezzo che ho speso, era troppo ghiotta.
Sono curioso di testarlo per quanto riguarda il livello di rumorosità rispetto al Seasonic.
Se può essere di interesse per qualcuno, poi posterò le mie impressioni, tenendo presente che non sono un esperto di psu e che tanto meno ho l'attrezzatura per fare test professionali.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Lionking-Cyan
20-11-2021, 11:16
Tutte le psu moderne sono compatibili con le nuove cpu intel serie 12? Ho visto che hanno 2 attacchi per la cpu, e non 1.

Korn
20-11-2021, 13:33
ciao ragazzi, mi serve un consiglio, sono passato al formato mini itx con case SST-SG13WB può alloggiare dei normali psu atx profondi 15cm purtroppo il mio alimentatore sharkoon gold è lungo 16cm, ho dovuto rimettere un vecchio corsair ma ronza in maniera anomala sotto sforzo, insomma mi serve un alimentatore profondo max 14 cm (ci sta meglio e tubi dell'aio sarebbo meno compressi) che deve reggere una 3060ti e ryzen 3600xt che mi consigliate? budget dagli 70 in sù
grazie

s12a
20-11-2021, 13:55
Il Seasonic Focus GX/PX è lungo 140mm, ma i connettori dei cavi modulari rubano un po' di spazio.

Una foto da installato nel mio PC:

https://i.imgur.com/cdVFgFpl.jpg
Clicca per ingrandire (https://i.imgur.com/cdVFgFp.jpg)

Korn
22-11-2021, 19:02
grazie, costosetto ma lo valuto

_fefe_
26-11-2021, 09:23
ciao ragazzi,

il mio pc non vuole più accendersi e dopo aver lasciato solo cpu e ram, provato 1 solo banco di ram per volta e verificato che i condensatori sulla scheda madre fossero in buono stato, sarei propenso per incolpare l'alimentatore (non ho gli strumenti per verificare le tensioni).

il mio pc è composto così:
- asus Z87-A (2014)
- intel I7 4790 box (2014)
- DDR3 PC1600 16GB CL9 Crucial OC k (2014)
- alimentatore corsair vengeance 650M (2016)
- sapphire RX480 8gb
- 1 ssd, 3 hd, 1 masterizatore dvd

vedo che spesso consigliate i Seasonic FOCUS GX (lo prenderei da 650) però ho una perplessità: sulle linee da 3.3v e 5v vedo che ci sono solo 20A, e per quanto ne sapevo nel 2016 si tendeva a preferire alimentatori che fornissero 26A su quelle linee.

come mai oggi consigliate diversamente? che alternative ci sono?

per il budget vorrei stare sui 100€ ma se ci fossero alternative valide a meno o qualche offerta particolare visto che siamo al black friday :sofico:

itachi23
26-11-2021, 10:15
ciao ragazzi,

il mio pc non vuole più accendersi e dopo aver lasciato solo cpu e ram, provato 1 solo banco di ram per volta e verificato che i condensatori sulla scheda madre fossero in buono stato, sarei propenso per incolpare l'alimentatore (non ho gli strumenti per verificare le tensioni).

il mio pc è composto così:
- asus Z87-A (2014)
- intel I7 4790 box (2014)
- DDR3 PC1600 16GB CL9 Crucial OC k (2014)
- alimentatore corsair vengeance 650M (2016)
- sapphire RX480 8gb
- 1 ssd, 3 hd, 1 masterizatore dvd

vedo che spesso consigliate i Seasonic FOCUS GX (lo prenderei da 650) però ho una perplessità: sulle linee da 3.3v e 5v vedo che ci sono solo 20A, e per quanto ne sapevo nel 2016 si tendeva a preferire alimentatori che fornissero 26A su quelle linee.

come mai oggi consigliate diversamente? che alternative ci sono?

per il budget vorrei stare sui 100€ ma se ci fossero alternative valide a meno o qualche offerta particolare visto che siamo al black friday :sofico:

Prova ad accendere l'alimentatore da solo per vedere se va...basta fare un ponte tra due connettori (vedi un video su youtube) particolari...potrebbe essere la scheda madre la colpevole

_fefe_
26-11-2021, 11:49
Prova ad accendere l'alimentatore da solo per vedere se va...basta fare un ponte tra due connettori (vedi un video su youtube) particolari...potrebbe essere la scheda madre la colpevole

allora, l'alimentatore dà corrente perchè le ventole partono, dopodichè rimane acceso un periodo variabile di pochissimi secondi in cui fa il check delle componenti base: si accendono e spengono in sequenza i led sulla mb di cpu, ram e se ci arriva quello della scheda video.
Più spesso fa solo la cpu.
Poi rimane 1 o 2 secondi spento e ci riprova da solo... così all'infinito finchè non chiudo l'interruttore dietro all'alimentatore

Avendo staccato tutto direi che o è la scheda madre o l'alimentatore, visto che sul manuale dell'asus dice che i led rimangono accesi in caso di problemi con i componenti.
Però i condensatori della mb sembrano a posto quindi punterei sull'alimentatore.

In ogni caso, purtroppo non ho nulla per poter fare un cambio di prova, quindi mi tocca tirare ad indovinare e a conti fatti ho 3 opzioni:
- cambio l'alimentatore ed in caso non sia lui mi tovo 1 alimentatore nuovo con 100€ (e la prossima volta potrò fare delle prove)
- cambio la scheda con una uguale che ancora si trovano ma se non è quella ho buttato 150€ (che ci faccio con una scheda di 8 anni fa?)
- faccio il pc nuovo (mb, cpu e ram) e poi magari era l'alimentatore ed ho buttato 600€ inutilmente.

quindi a conti fatti magari cominciare dall'alimentatore può essere una buona idea: è quello che costa meno ed alla peggio lo chiudo in un cassetto e lo tengo di scorta

tobyaenensy
26-11-2021, 12:12
Un alimentatore da un amico suppongo non riesci a reperirlo. Prendine uno da Amazon e semmai non risolvi fai reso, non correttissimo ma ci sta

_fefe_
26-11-2021, 13:10
Un alimentatore da un amico suppongo non riesci a reperirlo. Prendine uno da Amazon e semmai non risolvi fai reso, non correttissimo ma ci sta

eh no dai.... tanto un alimentatore in più alla peggio lo uso tra qualche anno.
Datemi dei buoni consigli e soprattutto perfavore chiaritemi questa storia dei 25A che mi lascia perplesso... :help:

il tutto ovviamente finchè ci sono gli sconti :read:

PS cosa ne pensate dell'EVGA 650 GQ, 80+ GOLD 650W?
ha 24A sulle linee 3.3v e 5v e costa un po' meno di 100€

itachi23
26-11-2021, 14:35
eh no dai.... tanto un alimentatore in più alla peggio lo uso tra qualche anno.
Datemi dei buoni consigli e soprattutto perfavore chiaritemi questa storia dei 25A che mi lascia perplesso... :help:

il tutto ovviamente finchè ci sono gli sconti :read:

PS cosa ne pensate dell'EVGA 650 GQ, 80+ GOLD 650W?
ha 24A sulle linee 3.3v e 5v e costa un po' meno di 100€

Su amazon c'è questo in offerta Cooler Master MWE 650 Bronze V2 a 47 euro...per un muletto penso sia buono
oppure EVGA 550 B5, 80 Plus BRONZE 550W a 63 euro

Hitto
26-11-2021, 15:29
vedo che spesso consigliate i Seasonic FOCUS GX (lo prenderei da 650) però ho una perplessità: sulle linee da 3.3v e 5v vedo che ci sono solo 20A, e per quanto ne sapevo nel 2016 si tendeva a preferire alimentatori che fornissero 26A su quelle linee.

come mai oggi consigliate diversamente? che alternative ci sono?
La distribuzione sui rail di potenza è cambiata nel tempo perchè sono cambiate le CPU (tra le altre cose) ed il modo nel quale i FET sulle scheda madri provvedono ad alimentarle.

Mentre in passato la muscolatura era su +3,3V e +5V - al punto che la +3,3V veniva spesso derivata dalla +5V - adesso si fa quasi tutto partendo dai +12V.

Il motivo è che le frequenze di lavoro dei FET diventano sempre più alte, con una maggiore efficienza. All'incrementarsi della efficienza diviene sempre meno necessario che un VRM lavori ad una tensione vicina a quella di uscita.

Adesso, sui DC-DC, è la +12V il ramo principale dal quale si derivano tutte le altre tensioni. Così come sulle schede madri, anche sugli alimentatori è aumentata l'efficienza grazie ai DC-DC.

_fefe_
26-11-2021, 15:45
La distribuzione sui rail di potenza è cambiata nel tempo perchè sono cambiate le CPU (tra le altre cose) ed il modo nel quale i FET sulle scheda madri provvedono ad alimentarle.

Mentre in passato la muscolatura era su +3,3V e +5V - al punto che la +3,3V veniva spesso derivata dalla +5V - adesso si fa quasi tutto partendo dai +12V.

Il motivo è che le frequenze di lavoro dei FET diventano sempre più alte, con una maggiore efficienza. All'incrementarsi della efficienza diviene sempre meno necessario che un VRM lavori ad una tensione vicina a quella di uscita.

Adesso, sui DC-DC, è la +12V il ramo principale dal quale si derivano tutte le altre tensioni. Così come sulle schede madri, anche sugli alimentatori è aumentata l'efficienza grazie ai DC-DC.

wow, grazie.
non sono sicuro di aver capito fino in fondo proprio tutto, ma il concetto è chiaro.
io però al momento ho a che fare con un HW del 2014 che lavora con quanto c'era all'epoca.
credo quindi che avere un buon amperaggio anche sulle 5 e 3.3 possa essere un beneficio che faccia sforzare meno l'alimentatore che comunque, essendo nuovo, reggerà anche ad un eventuale cambio di HW (rimarrei comunque su una fascia media del mercato come feci anni fa).

sono davvero orientato verso l'EVGA 650 GQ ammeno che qualcuno non me lo sconsigli vivamente

Hitto
27-11-2021, 01:44
La Sapphire RX480 8GB consuma ufficialmente 150W (12A) ma alcune recensioni riportano un consumo maggiore, credo sotto sforzo, sino a 164W (13,6A).

L'EVGA 650 GQ con 54A (massimi) sui +12V riesce tranquillamente a gestire questa scheda video. Su +5V e +3,3V hai rispettivamente 24A e 24A e questi rail erano già rispettabili su build del 2014-2016 come la tua.


Perchè +5V e 3,3V+ giochino un ruolo cruciale dobbiamo tornare a CPU come gli Athlon XP che richiedevano effettivamente molta potenza su quei rail (cito il modello DR-A250ATX: 25A sui +5V).

D4N!3L3
30-11-2021, 08:04
Salve a tutti, da tempo il mio alimentatore (vedi firma) fa dei suoni strani in alcuni momenti quan'è sotto carico, non lo fa sempre. Succede spesso nei menu quando gioco a qualche videogioco più che durante la sessione di gioco.
Sembrano dei ticchettii o scricchiolii, magari dei piccoli archetti non so. Di fatto il PC funziona regolarmente e non ha presentato fenomeni particolari.

Sto però pensando di passare ad un alimentatore più solido, magari un altro 850 W. Avete qualche consiglio in merito?

Ce ne sono davvero tanti e vorrei fare uno step migliorativo.

Grazie dell'aiuto.

_fefe_
30-11-2021, 09:24
La Sapphire RX480 8GB consuma ufficialmente 150W (12A) ma alcune recensioni riportano un consumo maggiore, credo sotto sforzo, sino a 164W (13,6A).

L'EVGA 650 GQ con 54A (massimi) sui +12V riesce tranquillamente a gestire questa scheda video. Su +5V e +3,3V hai rispettivamente 24A e 24A e questi rail erano già rispettabili su build del 2014-2016 come la tua.


Perchè +5V e 3,3V+ giochino un ruolo cruciale dobbiamo tornare a CPU come gli Athlon XP che richiedevano effettivamente molta potenza su quei rail (cito il modello DR-A250ATX: 25A sui +5V).

grazie dell'aiuto... purtroppo non era l'alimentatore, mi toccherà cambiare mb, cpu e ram :muro:

in compenso grazie a voi tutti ho un alimentatore nuovo che dovrebbe cmq gestire senza problemi il mio progetto: ryzen 5600X, SO su disco m2, dati su 2 dischi ssd e per il momento stessa scheda grafica (upgrade più avanti).
Dite che reggerà a tutto questo?

itachi23
30-11-2021, 10:50
grazie dell'aiuto... purtroppo non era l'alimentatore, mi toccherà cambiare mb, cpu e ram :muro:

in compenso grazie a voi tutti ho un alimentatore nuovo che dovrebbe cmq gestire senza problemi il mio progetto: ryzen 5600X, SO su disco m2, dati su 2 dischi ssd e per il momento stessa scheda grafica (upgrade più avanti).
Dite che reggerà a tutto questo?

hai preso l'EVGA 650 GQ? DIpende dalla scheda grafica che ci metti, io con un evga g3 ci ho alimentato un ryzen 5 3600 e una rtx3070ti...se vai sopra con la scheda video mi sa che non ce la fai più

D4N!3L3
30-11-2021, 12:56
Salve a tutti, da tempo il mio alimentatore (vedi firma) fa dei suoni strani in alcuni momenti quan'è sotto carico, non lo fa sempre. Succede spesso nei menu quando gioco a qualche videogioco più che durante la sessione di gioco.
Sembrano dei ticchettii o scricchiolii, magari dei piccoli archetti non so. Di fatto il PC funziona regolarmente e non ha presentato fenomeni particolari.

Sto però pensando di passare ad un alimentatore più solido, magari un altro 850 W. Avete qualche consiglio in merito?

Ce ne sono davvero tanti e vorrei fare uno step migliorativo.

Grazie dell'aiuto.

Oppure potrei prendere un AX1600i.

_fefe_
01-12-2021, 08:31
hai preso l'EVGA 650 GQ? DIpende dalla scheda grafica che ci metti, io con un evga g3 ci ho alimentato un ryzen 5 3600 e una rtx3070ti...se vai sopra con la scheda video mi sa che non ce la fai più

al momento non saprei, sono anni che non seguo il mercato ma cmq come spesa per la SV vorrei stare intorno alle 250€.
come cpu pensavo al 5600x che consuma come il tuo 3600 liscio e meno della mia attuale cpu.
in realtà quando feci i calcoli all'epoca mi dissero che il 650w era pure sovradimensionato: se fosse solo un discorso di totali credo di starci con una SV moderna di fascia media, no?

PS
ho cercato la SV che ha scritto tu ma...... non credo di arrivare ad 1\4 del budget che ci vuole per quella. Cosa c'è "sopra" a quella? Lo sai vero che il nucleare è vietato in italia :D ?

itachi23
01-12-2021, 09:59
al momento non saprei, sono anni che non seguo il mercato ma cmq come spesa per la SV vorrei stare intorno alle 250€.
come cpu pensavo al 5600x che consuma come il tuo 3600 liscio e meno della mia attuale cpu.
in realtà quando feci i calcoli all'epoca mi dissero che il 650w era pure sovradimensionato: se fosse solo un discorso di totali credo di starci con una SV moderna di fascia media, no?

PS
ho cercato la SV che ha scritto tu ma...... non credo di arrivare ad 1\4 del budget che ci vuole per quella. Cosa c'è "sopra" a quella? Lo sai vero che il nucleare è vietato in italia :D ?
hahahahaha il mercato delle schede video è terribile, mi spiace tu lo abbia appreso così...attualmente io ho una 3060ti, ma anche con una 3070 ci stai largo con il 650W...il problema sono eventuali aggiornamenti di piattaforma, ho visto che i nuovi intel sono terribili dal punto di vista dei watt richiesti, mentre per le schede video...speculazioni dicono che saranno molto energivore in futuro con un rapporto uno ad uno tra potenza e consumo...però sono solo speculazioni, sinceramente non so se una 3080 riusciresti a tenerla con un 650, ma stiamo parlando di schede che comunque non si trovano e sono a prezzi folli...considera che attualmente sotto i 300 euro non compri nemmeno roba usata, pensa che le 1070 stanno intorno ai 300 euro e sono schede che trovi solo usate e di mooolti anni fa...purtroppo tutti aspettiamo che la situazione migliori....

_fefe_
01-12-2021, 11:10
hahahahaha il mercato delle schede video è terribile, mi spiace tu lo abbia appreso così...attualmente io ho una 3060ti, ma anche con una 3070 ci stai largo con il 650W...il problema sono eventuali aggiornamenti di piattaforma, ho visto che i nuovi intel sono terribili dal punto di vista dei watt richiesti, mentre per le schede video...speculazioni dicono che saranno molto energivore in futuro con un rapporto uno ad uno tra potenza e consumo...però sono solo speculazioni, sinceramente non so se una 3080 riusciresti a tenerla con un 650, ma stiamo parlando di schede che comunque non si trovano e sono a prezzi folli...considera che attualmente sotto i 300 euro non compri nemmeno roba usata, pensa che le 1070 stanno intorno ai 300 euro e sono schede che trovi solo usate e di mooolti anni fa...purtroppo tutti aspettiamo che la situazione migliori....

visto che i led della mia si accendevano ancora, spero sia integra e me la tengo stretta (tanto di tempo per giocarci ne ho poco e per quel poco mi basta)

quello che volevo fare era cambiare il monitor per un fullHD IPS (ora sto a 1680) ma vista la situazione.... prima il pc nuovo, poi ci si pensa... magari intanto il mercato rinsavisce :mc:

Atomix
02-01-2022, 10:13
Buongiorno figlioli, sto facendo un nuovo PC con un 12700k...
Mi consigliate qualche ali best buy 850/1000w (meglio 1000), grazie

rob-roy
02-01-2022, 10:46
Tabella sempre utile:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1i6gYAlEEB8Wpbr4E3jY3ctuYvNR5SiuokzPLb5WiQlw/edit#gid=0

gabmac2
02-01-2022, 16:34
per un mini pc cosa consigliate?

bonzo84
11-01-2022, 12:11
Buongiorno gente,

ho deciso che dopo 8 anni di lavoro è meglio cambiare l'ali che ho in firma. Il pc da alimentare allo stato attuale e quello in firma, ma voglio fare un upgrade che mi dia tranquillita anche in futuro (quando ci sarà disponibilità di schede video).
Cosa mi consigliate di modulare a prezzo max di 100€? cambierò anche il case e voglio prenderlo mid-tower (è sufficente con le schede video di oggi?:confused: ).

paks
21-01-2022, 10:41
ciao
girellando per un nuovo alimentatore ho trovato questo:

MSI MPG A650GF Alimentatore PC 650 Watt, completamente modulare, 80 PLUS Gold

mi attrae il prezzo (circa 93 euro ) e la garanzia 10 anni

e prodotto valido?
:help:

Perseverance
23-01-2022, 14:50
Io continuo ad essere affascinato dalla strada battuta da FSP con gli HYPER K PRO tipo questo https://coolenjoy.net/bbs/review/832116?p=2 tanti watt, ottima costruzione, design pulito e riparabile, cavi sleeve, primario ben filtrato con tutto quelche serve, DC-DC, discrete prestazioni e costa quasi la metà di un 80+GOLD ha pure il doppio connettore EPS 8pin per le workstation. Il costo batte tutto! Questo 700W sta a 56€ più spedizione, per me è il miglior acquisto se qualcuno deve farsi una configurazione risparmiando senza sacrificare la qualità della psu.

Emaborsa
23-01-2022, 14:59
Ciao,
il mio vecchio alimetatore acquistato nel 2003 sta tirando le cuoia, penso sia ora di cambiarlo :D
Non ho scheda grafica, ho solo un 4790K non overloccato, 16Gb di ram e un SD da 512. Sto cercando un alimentatore super silenzioso, quello attuale lo posso tenere acceso anche quando dormo che non lo sento.
Il mercato è pieno e non so come orientarmi, perciò chiedo consiglio a voi. Cosa mi consigliate?

Alla fine ho preso un Seasonic 450 fanless.

skizzo03
25-01-2022, 14:29
Buongiorno Ragazzi

possiedo questo fantastico alimentatore :D

sharkoon shp 500

voltaggi sempre stabili 5 volt che sono sempre fissi fra 5.080 e 5.1

voltaggi 3.3 fissi a 3,34

12 volt fissi 12,00

sotto carico estremo con occt e una r9 280 e una gts 450 11,68 11,8

posso stare tranquillo?

sono in specifica?

@ndrey
25-01-2022, 18:18
Ragazzi c'è modo di convertire sata/molex a 8pin x cpu? La nuova scheda madre necessità di due 8pin :muro:

ferro10
28-01-2022, 21:29
Ragazzi c'è modo di convertire sata/molex a 8pin x cpu? La nuova scheda madre necessità di due 8pin :muro:Ne basta anche solo 1 di 8 pin basta che guardi quale dei due è 8 pin principale.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
28-01-2022, 21:29
Buongiorno Ragazzi



possiedo questo fantastico alimentatore :D



sharkoon shp 500



voltaggi sempre stabili 5 volt che sono sempre fissi fra 5.080 e 5.1



voltaggi 3.3 fissi a 3,34



12 volt fissi 12,00



sotto carico estremo con occt e una r9 280 e una gts 450 11,68 11,8



posso stare tranquillo?



sono in specifica?Direi proprio di sì 11.8 sei perfettamente dentro le specifiche atx

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

DMD
06-02-2022, 14:56
Buongiorno.
Sono in procinto di assemblare il pc, acquistando i componenti a step.
Ho verificato all’inizio il dimensionamento della PSU con dei calcolatori on-line tipo https://outervision.com/power-supply-calculator
in quanto quello consigliato nel primo post ha link morto.

E ho acquistato l’alimentatore un SEASONIC FOCUS GX-750
In base alla mia lista della spesa:
CPU: AMD Ryzen 9 5900X
RAM: 2 x Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 (16GB)
Scheda video : RTX 3070\3080
1xHDD flash Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD 1TB
2xHDD Western Digital WD Red Nas 4TB

Però confrontando con il calcolatore della Seasonic, il mio alimentatore al massimo potrei montarci una RTX 3070
Mi potete dare una conferma o quantomeno un calcolatore PSU piu affidabile?
Anche perchè sono fuori tempo massimo per il reso e mi secca rivenderlo, mai montato.
Grazie

s12a
06-02-2022, 15:14
Il problema di questi calcolatori è che prendono in considerazione il consumo di picco dei vari componenti. Quando mai ti capita di eseguire contemporaneamente Furmark, Prime95 e scansioni su tutti di dispositivi di memorizzazione? Il consumo medio in situazioni reali (giochi, ecc) è tipicamente molto più basso.

Ed anche a voler raggiungere il picco di consumo apposta, con un alimentatore decente come quello che hai acquistato al limite il PC si spegne automaticamente senza danni fisici.

DMD
06-02-2022, 15:19
Il problema non è il fatto che si possa spegnere senza danni, ma che possa funzionare in senza interruzioni.
In particolare lo utilizzo per rendering video che puo durare 24 hr filate, se non oltre, in questi casi la CPU viene fortemente utilizzata e anche la GPU.

s12a
06-02-2022, 15:28
A titolo di paragone, io con i9-11900 senza power limit, 2x16GB DDR4, Radeon RX480 e 4 SSD di cui uno NVMe non ho mai visto più di circa 350W alla presa in situazioni di carico reale (conversioni video o rendering). Con uno stress test di tutti i componenti contemporaneamente il consumo poteva salire oltre i 500W e dopo diversi minuti di carico in tali condizioni il Seasonic Focus GX-550 a cui la configurazione era abbinata si spegneva (molto probabilmente per picchi di breve durata della GPU), ma questo non mi è mai successo in altre situazioni.

Potresti valutare l'acquisto di un misuratore di corrente e vedere la situazione con l'utilizzo tipico che prevedi con la tua configurazione.

ferro10
06-02-2022, 17:02
A titolo di paragone, io con i9-11900 senza power limit, 2x16GB DDR4, Radeon RX480 e 4 SSD di cui uno NVMe non ho mai visto più di circa 350W alla presa in situazioni di carico reale (conversioni video o rendering). Con uno stress test di tutti i componenti contemporaneamente il consumo poteva salire oltre i 500W e dopo diversi minuti di carico in tali condizioni il Seasonic Focus GX-550 a cui la configurazione era abbinata si spegneva (molto probabilmente per picchi di breve durata della GPU), ma questo non mi è mai successo in altre situazioni.

Potresti valutare l'acquisto di un misuratore di corrente e vedere la situazione con l'utilizzo tipico che prevedi con la tua configurazione.Dubito che il motivo dello spegnimento sia la psu un gx550 regge ben oltre i 550w di etichette.

Oltre questo se il consumo alla presa è 500w il consumo reale è di 450w circa.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

s12a
06-02-2022, 17:41
Se il consumo fosse costante concorderei, ma le schede video (o perlomeno certe schede video) possono avere picchi a brevissimo termine ben superiori alla media. È possibile che quei picchi in condizioni di alto carico facciano attivare l'Over-Power Protection (OPP) dell'alimentatore.

https://i.imgur.com/HENIz1l.png

https://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-480-polaris-10,4616-9.html
https://knowledge.seasonic.com/article/70-safety-features-of-seasonic-power-supplies

ferro10
06-02-2022, 23:24
Se il consumo fosse costante concorderei, ma le schede video (o perlomeno certe schede video) possono avere picchi a brevissimo termine ben superiori alla media. È possibile che quei picchi in condizioni di alto carico facciano attivare l'Over-Power Protection (OPP) dell'alimentatore.

https://i.imgur.com/HENIz1l.png

https://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-480-polaris-10,4616-9.html
https://knowledge.seasonic.com/article/70-safety-features-of-seasonic-power-supplies

Si ma opp non è così fiscale che appena superi i 550w anche solo per mezzo secondo ti spegne il pc



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

StrixyRoG
07-02-2022, 06:08
Buongiorno.
Sono in procinto di assemblare il pc, acquistando i componenti a step.
Ho verificato all’inizio il dimensionamento della PSU con dei calcolatori on-line tipo https://outervision.com/power-supply-calculator
in quanto quello consigliato nel primo post ha link morto.

E ho acquistato l’alimentatore un SEASONIC FOCUS GX-750
In base alla mia lista della spesa:
CPU: AMD Ryzen 9 5900X
RAM: 2 x Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 (16GB)
Scheda video : RTX 3070\3080
1xHDD flash Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD 1TB
2xHDD Western Digital WD Red Nas 4TB

Però confrontando con il calcolatore della Seasonic, il mio alimentatore al massimo potrei montarci una RTX 3070
Mi potete dare una conferma o quantomeno un calcolatore PSU piu affidabile?
Anche perchè sono fuori tempo massimo per il reso e mi secca rivenderlo, mai montato.
Grazie

Con un 750 ci puoi mettere anche una 3080ti, lascia perdere i calcolatori.

DMD
07-02-2022, 07:18
Con un 750 ci puoi mettere anche una 3080ti, lascia perdere i calcolatori.
Ti ringrazio per la conferma.

s12a
07-02-2022, 08:08
Si ma opp non è così fiscale che appena superi i 550w anche solo per mezzo secondo ti spegne il pc

I picchi combinati di GPU e CPU sotto sforzo estremo potrebbero essere ben superiori a 550W, ed il tempo di intervento dell'alimentatore, se sensibile, dovrebbe essere nell'ordine dei millisecondi. Questo però si può solo vedere tramite oscilloscopio.

Qui c'è un lungo articolo a riguardo (tradotto): https://www-fcpowerup-com.translate.goog/end-gpu-spike-peakpower/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp. Cita anche un problema di eccessiva sensibilità riscontrato con i Seasonic Focus+ con certe schede video e riportato da Techpowerup nel 2018: https://www.techpowerup.com/249838/seasonic-focus-plus-psus-encounter-gpu-compatibility-issues

In ogni caso, non ho più la configurazione in questione per provare ancora (rivenduta; ri-aggiorno in futuro) e ribadisco comunque che questo succedeva solo in stress test estremi.

DMD
07-02-2022, 08:15
Mi scuso ho commesso un eerore di trascrizione, il mio non è un modello GX bensì PX-750 https://seasonic.com/focus-px
Ma credo che questo non cambi molto spero.

s12a
07-02-2022, 08:41
Non dovrebbe cambiare la situazione. Sulla carta 750W dovrebbero bastare ed anche avanzare, ma certe schede video possono causare picchi che fanno scattare le protezioni di carico.

Leggendo in giro, sembra che diversi Seasonic fossero particolarmente sensibili a riguardo, ma quelli più recenti (prodotti da fine 2019) marchiati OneSeasonic (https://seasonic.com/oneseasonic) dovrebberlo essere meno.

Ad esempio qui c'è un thread su reddit a riguardo: https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/j9edtm/beware_of_the_750w_minimum_for_rtx_3080_cards/

I nuovi dovrebbero essere a posto: https://linustechtips.com/topic/1093286-why-you-shouldnt-buy-a-seasonic-focus-plus-goldplatinum/

Spoiker
12-02-2022, 11:09
Una domandina.. ogni tanto butto l'occhio sul mercato degli alimentatori;
penso che qnd farò la mia nuova build (spero qst anno) di prendere un supernova g5 da 750w, ma vorrei aggiornare gli alimentatori degli altri pc che ho in firma sempre modulari;
un 550w per il computer 1 che ho in firma senza rx 5700 xt potrebbe andare bene?

il supernova g5 750w per un ryzen 7600 con la rx 5700 xt e mobo chipset 670 come lo vedete?

Cacchio ora stanno a 110 e 75 sul noto sito.... li prendo anche se in anticipo?

Spoiker
12-02-2022, 11:15
Comprati...

Spoiker
15-02-2022, 10:48
Una domandina.. ogni tanto butto l'occhio sul mercato degli alimentatori;
penso che qnd farò la mia nuova build (spero qst anno) di prendere un supernova g5 da 750w, ma vorrei aggiornare gli alimentatori degli altri pc che ho in firma sempre modulari;
un 550w per il computer 1 che ho in firma senza rx 5700 xt potrebbe andare bene?

il supernova g5 750w per un ryzen 7600 con la rx 5700 xt e mobo chipset 670 come lo vedete?

Cacchio ora stanno a 110 e 75 sul noto sito.... li prendo anche se in anticipo?


Riprendo mia.
Mi sono arrivati.
Se il cooler master 550 lo monto sul pc1, pensate che possa andare bene?
No, perchè lo avrei già montato quando poi passerà a pc2 e gli toglierò la gpu e 2 dischi.
Farei il lavoro solo una volta.
Ora ho un 700 non modulare e passerei ad un 550 modulare; terrà la configurazione?
O aspetto e tengo tutti e due gli alimentatori inpacchettati?

efa
25-02-2022, 22:00
Alla fine poi quello che conta nella scelta di una PSU o un qualsivoglia componente è L'assistenza in caso di problemi.
Detto questo apro un RMA su una PSU Cooler Master Full Modulare 750W Gold con garanzia 5 anni, che non ne vuol sapere di accendersi.

Il giorno dopo l'apertura dell'RMA mi arriva la mail con il relativo numero, dicendomi che mi faranno sapere.

Da quella mail è letteralmente passato un mese e mezzo.

Sono fatto così, io su ste cose mi rompo i c....ni e non ho voglia, quando vedo mancanza di serietà, considerando anche il fatto che avrei dovuto spedire la PSU in Olanda.

Risultato PSU in discarica e croce sopra per sempre ai prodotti Cooler Master, con me hanno chiuso.

L'assistenza è fondamentale e fa la differenza tra i vari prodotti.

Documentandomi ho verificato che Sharkoon ha un'ottima assistenza, sarà perchè sono Tedeschi?

Spoiker
26-02-2022, 09:14
Alla fine poi quello che conta nella scelta di una PSU o un qualsivoglia componente è L'assistenza in caso di problemi.
Detto questo apro un RMA su una PSU Cooler Master Full Modulare 750W Gold con garanzia 5 anni, che non ne vuol sapere di accendersi.

Il giorno dopo l'apertura dell'RMA mi arriva la mail con il relativo numero, dicendomi che mi faranno sapere.

Da quella mail è letteralmente passato un mese e mezzo.

Sono fatto così, io su ste cose mi rompo i c....ni e non ho voglia, quando vedo mancanza di serietà, considerando anche il fatto che avrei dovuto spedire la PSU in Olanda.

Risultato PSU in discarica e croce sopra per sempre ai prodotti Cooler Master, con me hanno chiuso.

L'assistenza è fondamentale e fa la differenza tra i vari prodotti.

Documentandomi ho verificato che Sharkoon ha un'ottima assistenza, sarà perchè sono Tedeschi?

come non quotarti..

paolo b
28-02-2022, 11:27
Scelta alimentatore, analogico o digitale ?

La mia configurazione

ASUS ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
Intel 12700K
RX 6800 XT
Sistema di raffreddamento a liquido CORSAIR iCUE H150i ELITE LCD + ventole rgb.

Un 1200 W è troppo ?

Gundam1973
28-02-2022, 11:34
Scelta alimentatore, analogico o digitale ?

La mia configurazione

ASUS ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
Intel 12700K
RX 6800 XT
Sistema di raffreddamento a liquido CORSAIR iCUE H150i ELITE LCD + ventole rgb.

Un 1200 W è troppo ?

un wattaggio sugli 850 sarebbe perfetto....ma se vuoi prendere il 1200w male non fa....

DMD
10-03-2022, 10:25
Buongiorno.
Vorrei sostituire il mio attuale alimentatore Seasonic PX-750, acquistato e parcheggiato in attesa di altri componenti.
In quanto ho in programma di upgraddare l'attuale pc con Ryzen 9 5900X e scheda video RTX 3080.
Sono indeciso se prendere un Platinum Sasonic PX-850 o un Golden Seasonic FOCUS GX-1000.
Grazie per le info.

wobbly
12-03-2022, 16:18
Ciao, avrei bisogno di un alimentatore ATX con un potenza attorno 300-350-400 Watt per un vecchio PC con slot ISA. La MB ECS P6BAP-A+ non ha connettori particolari. Qualche suggerimento? grazie

omihalcon
25-03-2022, 08:34
Gli alimentatori nuovi hanno molta corrente sulle linee 12v, per l'utilizzo su MoBo datate controlla che abbia corrente sui 3,3V 3 sui 5v, altrimenti non si accende la scheda madre.
P.S. ricordati la regola del peso dell'alimentatore sintomo di bontà costruttiva

Douglas Mortimer
26-03-2022, 23:39
Ciao.
Ho un alimentatore Corsair RM550X che ha un solo cavo da 8 pin per alimentare la CPU, mentre la scheda madre che vorrei ha un connettore 8+4 pin.

Vorrei sapere se è un problema collegare solo il cavo da 8 pin, considerato anche che il TDP base del processore è 65W.
Grazie.

Shadow_of_F75
27-03-2022, 00:31
Ignora il secondo connettore da 4 pin,
andra' benissimo con solo l' 8 pin eps.

paolo b
27-03-2022, 17:48
Piccolo dubbio: l'alimentatore è meglio analogico o digitale ?

Shadow_of_F75
27-03-2022, 17:50
Piccolo dubbio: l'alimentatore è meglio analogico o digitale ?

Questa non l'ho proprio capita. Cosa intendi? L'unico alimentatore mai fatto con DSP in uscita e' il Corsair AXi (e non tutti). Secondo me intendi altro.

paolo b
27-03-2022, 18:03
Questa non l'ho proprio capita. Cosa intendi? L'unico alimentatore mai fatto con DSP in uscita e' il Corsair AXi (e non tutti). Secondo me intendi altro.


https://www.amazon.it/Corsair-Alimentatore-Completamente-Modulare-Platinum/dp/B06VSPMPCC/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1


https://www.amazon.it/Corsair-Alimentatore-Completamente-Modulare-Platinum/dp/B00M35SGMY/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

ferro10
28-03-2022, 15:34
https://www.amazon.it/Corsair-Alimentatore-Completamente-Modulare-Platinum/dp/B06VSPMPCC/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1


https://www.amazon.it/Corsair-Alimentatore-Completamente-Modulare-Platinum/dp/B00M35SGMY/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

la scritta digital si intende che puoi regolare la velocità della ventola via software, controllare il consumo del tuo pc e verificare le tensioni della 12v/5v/3.3v

questa roba non vale 50€ di differenza...

PS: secondo me anche con un 850w ci stai decisamente comodo

LentapoLenta
14-04-2022, 17:16
Scusate se la questione è (potenzialmente) OT ma non saprei in quale altra sezione chiedere... :boh:

Un paio di settimane fa ho cambiato VGA (5700XT => 6900XT) e da quando ho installato la nuova ho uno strano comportamento da parte del pc.
In pratica prima al boot tutte le periferiche USB venivano correttamente alimentate, ma adesso pare di no... per capirsi, ho dovuto spostare le porte USB di mouse e tastiera, altrimenti non riuscivo neppure ad entrare nel BIOS.
Ho un mousepad RGB che prima al boot si accendeva subito, adesso lampeggia un attimo e si accende solo quando viene caricato il SO.

La scheda madre è la stessa (Asus Crosshair VIII Extreme), il PSU anche (Corsair AX1500i)... questo è quanto mi riporta iCue, anche se credo che serva a ben ben poco:

https://i.ibb.co/JdtVqvN/Immagine-2022-04-14-181348.png (https://ibb.co/wLgV7ST)

Non saprei a cosa altro pensare se non all'alimentatore... il BIOS l'ho resettato più volte, ma le opzioni di alimentazione delle porte USB sono tutte abilitate.
Non che sia un problema eh, il pc lo uso anche così, ma da smanettone di lungo corso sarei curioso di capire il perchè... :stordita:

TASTEC
25-04-2022, 08:00
Il mio alimentatore ha la possibiltà tramite un tasto di far girare la ventola o non farla girare (zero RPM), è meglio che giri oppure no ?

s12a
25-04-2022, 09:07
Quel tasto a mio parere serve:

1) Come test per controllare che la ventola effettivamente funzioni;
2) Per sistemi dove l'alimentatore contribuisce alla ventilazione del case.
3) Per situazioni dove per un motivo o per un altro l'alimentatore si scalda passivamente a causa del calore proveniente da altri componenti (riconducibile alla situazione #2).

Se il PC non rientra in questi casi secondo me si può lasciare tranquillamente spenta, ossia che si attivi automaticamente in base al carico e la temperatura. Io il mio Seasonic lo tengo così. Grandi benefici a lungo andare anche in termini di accumulo di polvere.