View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
ho sostituito l'ali su un pc
amd x2 3600, 2GB ddr2, Asrock NF6-DVI vga integrata geforce6100, 3 Hd Sata2 e 1 Dvdr-w Pata
Ce la fa un Trust 350w Modello PW-5100
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14460&cxt=manuals
La targhetta riporta
+3.3v 25a
+5v 25a
+12v1 10a
+12v2 15s
-12v 0.8a
+5vb 2.5a
(nel caso non ce la facesse il pc si spegne di botta?)
non garanrisco sull'integrità del pc, potrebbe andare per qualche tempo o bruciarti qualche compnente, il trust è un cesso.
F1R3BL4D3
09-09-2009, 21:43
che intendi con "a basso voltaggio" ??
è un lapsus per "a basso wattaggio" ?
:asd: si si, "basso wattaggio" intendevo! :doh:
non garanrisco sull'integrità del pc, potrebbe andare per qualche tempo o bruciarti qualche compnente, il trust è un cesso.
pero' la vga è integrata, gli hd e il dvdrw faranno 50-55w in 4
il procio mettiamo 100w
diciamo 200w in tutto, è dato per 350 nominali, vuoi che non ne abbia 250veri?
pero' la vga è integrata, gli hd e il dvdrw faranno 50-55w in 4
il procio mettiamo 100w
diciamo 200w in tutto, è dato per 350 nominali, vuoi che non ne abbia 250veri?
lo spero, ma ci sono alimentatori che partono per molto meno.
pero' la vga è integrata, gli hd e il dvdrw faranno 50-55w in 4
il procio mettiamo 100w
diciamo 200w in tutto, è dato per 350 nominali, vuoi che non ne abbia 250veri?
Si, ma non è solo la potenza che bisogna guardare.
Bisogna vedere anche la qualità.
Ci sono alimentatori che se partono si portano dietro tutto quello che hanno collegato.
Ciauz®;)
TROPPO_silviun
10-09-2009, 12:46
Un'informazione di servizio: Enermax ha rinviato i nuovi alimentatori 80Plus Gold a "basso voltaggio" a Novembre.
Visto che seguivo i prodotti con particolare attesa e il basso wattaggio da 450W è il primo pretendente per sostituire il mio ali ormai vetusto, mi potresti linkare da dove arriva la news ?? :cry: Byez
Ortolino
10-09-2009, 15:13
fermaporte per fermaporte prendi questo... esteticamente è più gradevole...
http://img185.imageshack.us/img185/8020/119584l.jpg
:asd: mah, son gusti... a me piace più un alimentatore grigio della Trust di quel "coso" di cattivo gusto...:O
Ci sono alimentatori che se partono si portano dietro tutto quello che hanno collegato.Ciauz®;)
ok, ma pensavo che trust non fosse a livello di cing ciang ciung?!
ok, ma pensavo che trust non fosse a livello di cing ciang ciung?!
pensavi male... :asd:
non c'è un settore in cui non rifilino bidoni...
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=trust+problema&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
Risultati 1 - 10 su circa 2.140.000 per trust problema
dato che un ali potenzialmente ti sputtana il pc, meglio evitare...
prendi un ali dignitoso, e se vuoi risparmiare basta evitare di sovradimensionarlo.
Ortolino
10-09-2009, 23:10
pensavi male... :asd:
non c'è un settore in cui non rifilino bidoni...
Io ho provato Trust nel settore "mouse"...non si riusciva nemmeno ad usarlo in windows, era tutto uno scatto, spariva il cursore, problemi vari ecc...
E anche per gli alimentatori, non è proprio una di quelle marche di cui mi fiderei ciecamente...:asd:
TROPPO_silviun
10-09-2009, 23:58
pensavi male... :asd:
non c'è un settore in cui non rifilino bidoni...
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=trust+problema&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
dato che un ali potenzialmente ti sputtana il pc, meglio evitare...
prendi un ali dignitoso, e se vuoi risparmiare basta evitare di sovradimensionarlo.
Sicuramente dire di un prodotto che non si conosce e che non appartiene alle serie top che c'è di meglio, è sacrosanto; dire che è un possibile "bidone" è un po' forte, anche perchè per trust il prodotto "alimentatore" rappresenta forse meno dell'1% del proprio fatturato vista la vastità del proprio catalogo. La ricerca che hai fatto in google la trovo proprio insignificante. Aggiungi "alimentatore" e vedi di quanto si riduce. Parole di chi mai monterebbe sul proprio pc un trust, ma che ne ha montati diversi su pc altrui e sicuramente sono più affidabili di qualche serie non proprio fortunata ad esempio di Enermax. Bye
Sicuramente dire di un prodotto che non si conosce e che non appartiene alle serie top che c'è di meglio, è sacrosanto; dire che è un possibile "bidone" è un po' forte, anche perchè per trust il prodotto "alimentatore" rappresenta forse meno dell'1% del proprio fatturato vista la vastità del proprio catalogo. La ricerca che hai fatto in google la trovo proprio insignificante. Aggiungi "alimentatore" e vedi di quanto si riduce. Parole di chi mai monterebbe sul proprio pc un trust, ma che ne ha montati diversi su pc altrui e sicuramente sono più affidabili di qualche serie non proprio fortunata ad esempio di Enermax. Bye
http://www.gamespot.com/pages/forums/show_msgs.php?topic_id=27013257&page=1
My PC shutted down on crysis when playing on 1920x1200 resolution. I have a TRUST 570 Watt PSU and a Sapphire ATI Radeon HD 4890 OC card 1 GB DDR5.
cambiato alimentatore, problemi risolti:
I mean, hopefully I wouldn't be all too worried about it once this problem is solved with my new corsair 850W PSU. But I really should learn from my mistakes so that in future I don't repeat them...
ritenta... sarai più fortunato...
PS.
ho rieditato il post perchè di certo non vale la pena prendersela, anche se sulle prime mi sono incazzato alquanto...
ma come è possibile che ogni bimbominkia ( non mi riferisco a te eh ) che riempe questo thread di cazzate può parlare indisturbato, ma appena dico io qualcosa, fosse anche una banale ovvietà, devo sempre essere chiamato a rendere conto pure delle virgole?
che palle... veramente...
PPS.
dopo "sacrosanto" non ne hai detta una giusta...
conviene che ti ripassi la lezione...
TROPPO_silviun
11-09-2009, 09:41
http://www.gamespot.com/pages/forums/show_msgs.php?topic_id=27013257&page=1
cambiato alimentatore, problemi risolti:
ritenta... sarai più fortunato...
PS.
ho rieditato il post perchè di certo non vale la pena prendersela, anche se sulle prime mi sono incazzato alquanto...
ma come è possibile che ogni bimbominkia ( non mi riferisco a te eh ) che riempe questo thread di cazzate può parlare indisturbato, ma appena dico io qualcosa, fosse anche una banale ovvietà, devo sempre essere chiamato a rendere conto pure delle virgole?
che palle... veramente...
PPS.
dopo "sacrosanto" non ne hai detta una giusta...
conviene che ti ripassi la lezione...
Mandare il link di una discussione su un alimentatore, alimentatore che potrebbe essere benissimo malfunzionante - come può capitare con qualsiasi cosa che ci circonda - e sulla base di questo dire che tutti gli alimentatori di quella casa sono "bidoni" e in più passarla come banale ovvietà, la trovo un po' esagerata. Per me è meglio che moderi i tuoi giudizi su un prodotto, senza averlo mai testato e nemmeno preso in mano. E' solo un invito all'oggettività, che nelle tue parole proprio non compare (sei mica tu il miglior recensore di alimentatori da 150anni a questa parte, come citano stamattina i giornali?? ;) ). Saluti, con immutata stima ..
Mandare il link di una discussione su un alimentatore, alimentatore che potrebbe essere benissimo malfunzionante - come può capitare con qualsiasi cosa che ci circonda - e sulla base di questo dire che tutti gli alimentatori di quella casa sono "bidoni" e in più passarla come banale ovvietà, la trovo un po' esagerata. Per me è meglio che moderi i tuoi giudizi su un prodotto, senza averlo mai testato e nemmeno preso in mano. E' solo un invito all'oggettività, che nelle tue parole proprio non compare (sei mica tu il miglior recensore di alimentatori da 150anni a questa parte, come citano stamattina i giornali?? ;) ). Saluti, con immutata stima ..
guarda qui mi trovi in disaccordo con te, i trust gia solo per quel che costano non possono reggere il confronto con un ali di pari wattaggio di marca buona (corsair, enermax...), perchè i condensatori di qualità costano e tutti gli altri materiali di qualità superiore costano.trust effettivamente è una marca di cui non mi fido ho avuto 2 ups trust e con entrambi ho avuto problemi. poi inutile dire che un trust da 750W va quanto un 400W serio che andrebbe a costare quasi uguale
TROPPO_silviun
11-09-2009, 13:15
guarda qui mi trovi in disaccordo con te, i trust gia solo per quel che costano non possono reggere il confronto con un ali di pari wattaggio di marca buona (corsair, enermax...), perchè i condensatori di qualità costano e tutti gli altri materiali di qualità superiore costano.trust effettivamente è una marca di cui non mi fido ho avuto 2 ups trust e con entrambi ho avuto problemi. poi inutile dire che un trust da 750W va quanto un 400W serio che andrebbe a costare quasi uguale
Sono sicuramente d'accordo con te; non era mio intento paragonare i trust a corsair/enermax, anche perchè a pari wattaggio i trust costano decisamente di meno e di conseguenza la qualità "dovrebbe" essere decisamente inferiore. Il link portato quale esempio da hibone fa riferimento ad un utente che usa un trust 570W per una configurazione con richieste energetiche di un certo peso; penso che neppure il più screanzato negoziante di pc che trovi sul mercato possa consigliare tale alimentatore per una tale macchina. Dal cambio su diverse macchine su cui ho lavorato (una 15ina) con richieste mai superiori ai 200W, montare alimentatori "economici" Trust da 400-450W si è rivelata una buona mossa, perchè nessuno di questi è rientrata con problemi di alimentazione. E se permetti, l'esperienza su 15 diverse macchina ha un significato leggermente più valutabile che postare un link come fatto sopra e dire che in automatico ti si fotte il pc .. D'altra parte se fosse come dice hibone, trust non farebbe più alimentatori perchè il mercato è selettivo e accantona produttori inaffidabili. Mentre se tu vai da Mediaworld a fianco dei più costosi Coolermaster per utenti che vogliono il prodotto di qualità, affiancano i Trust .. tutto qui ..
Detto questo, per il mio pc di casa, io sto aspettando l'uscita dell'Enermax 450W 80+Gold, per le caratteristiche avanzate che ha e che mai monterei un Trust.
Che alimentatore mi consigliate per questa configurazione ?
io pensavo di stare su Corsair ma ci sono anche gli otimi enermax...
dev'essere modulare , è l'unica necessità...
- Gigabyte Micro ATX P55M-DS4
- i5 750
- 2xHdd WD RE3 320Gb
- GTX-275 o FX1800
quindi , corsair 520-620 o enermax 525-625 ??
TROPPO_silviun
11-09-2009, 13:22
Che alimentatore mi consigliate per questa configurazione ?io pensavo di stare su Corsair ma ci sono anche gli otimi enermax... dev'essere modulare , è l'unica necessità...
- Gigabyte Micro ATX P55M-DS4
- i5 750
- 2xHdd WD RE3 320Gb
- GTX-275 o FX1800
quindi , corsair 520-620 o enermax 525-625 ??
Visto che monti un nuovo i5 che ha consumi decisamente bassi e non una scheda top da ora o configurazioni sli, mi fermerei a un 520/525. Da quello che emerge dalle recensioni in giro, il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il corsair; l'enermax è migliore di poco, ma il prezzo è sicuramente superiore di almeno 20€. Se questa differenza per te non è un problema, io personalmente andrei su Enermax. Byez
Visto che monti un nuovo i5 che ha consumi decisamente bassi e non una scheda top da ora o configurazioni sli, mi fermerei a un 520/525. Da quello che emerge dalle recensioni in giro, il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il corsair; l'enermax è migliore di poco, ma il prezzo è sicuramente superiore di almeno 20€. Se questa differenza per te non è un problema, io personalmente andrei su Enermax. Byez
mah un altro buon corsair da un rapporto qualità prezzo ancor amigliore è sicuramente il corsair da 550W che costa meno del 520 e ha prestazioni paragonabili
TROPPO_silviun
11-09-2009, 13:35
mah un altro buon corsair da un rapporto qualità prezzo ancor amigliore è sicuramente il corsair da 550W che costa meno del 520 e ha prestazioni paragonabili
Purtroppo nei requisiti essenziali c'è la modularità, quindi il tuo è OFF .. Byez ;)
Purtroppo nei requisiti essenziali c'è la modularità, quindi il tuo è OFF .. Byez ;)
scusa non avevo letto!! il 520 va davvero bene lo posseggo!! credo debba garantire anche abbastanza succo per una configurazione dual gpu. se invece vuoi abbondare e sei certo che avrai una configurazione video (in futuro) molto esosa prendi il 620
Mandare il link di una discussione su un alimentatore, alimentatore che potrebbe essere benissimo malfunzionante - come può capitare con qualsiasi cosa che ci circonda -
lo sapevo che avresti replicato a questo modo...
se leggi bene, l'autore dice che il suo pc si è spento più volte, se l'alimentatore fosse non funzionante non si sarebbe riacceso o sarebbe esploso. strano che esperto come se non sai una sciocchezza del genere..
il fatto che si spenga regolarmente in modo corretto, e senza esplodere, significa che è intervenuta la protezione contro i sovraccarichi e quindi non è difettoso, ma allora l'unica possibilità è che eroghi meno watt dei 570 promessi, quindi non è un buon alimentatore, non ci sono giudizi alternativi.
e sulla base di questo dire che tutti gli alimentatori di quella casa sono "bidoni" e in più passarla come banale ovvietà, la trovo un po' esagerata.
eh certo...
invece dire gli alimentatori trust sono buoni, perchè sono una minima parte dei prodotti commercializzati, questo si che è un discorso logico..
Per me è meglio che moderi i tuoi giudizi su un prodotto, senza averlo mai testato e nemmeno preso in mano. E' solo un invito all'oggettività,
beh, sinceramente, tu hai detto di essere uno che "di trust ne ha montati tanti" poi dici anche che "mai li monteresti nel tuo pc"...
le cose quindi sono due...
o gli alimentatori non li hai consigliati tu, quindi li hai solo avvitati nel case, e in quel caso non si capisce da dove deriva la tua ragguardevole esperienza, oppure gli alimentatori li hai consigliati tu, e nel qual caso hai consigliato prodotti che tu non prenderesti, il che fa di te l'ultima persona che può dare lezioni di oggettività...
e ora veniamo al tuo precedente post, visto che sei così esperto:
dire che è un possibile "bidone" è un po' forte, anche perchè per trust il prodotto "alimentatore" rappresenta forse meno dell'1% del proprio fatturato vista la vastità del proprio catalogo.
il fatto che Trust venda pochi alimentatori, implica che non siano bidoni?
sei per l'adagio "pochi ma buoni", eh?
peccato però che non ci sia alcun nesso logico tra le qualità costruttiva e il fatturato associato...
ma soprattutto c'è un altro fatto: trust commercia prodotti notoriamente cessosi a prescindere dal settore merceologico, ora tu vieni a dirci che trust, da quando si è buttata sugli alimentatori ATX, è stata colpita da illuminazione divina, e ha deciso di fare ammenda, per questo trust ha deciso di vendere alimentatori ATX degni di questo nome, per di più sottocosto, visto che il prezzo per watt è abbondantemente sotto la media...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_trust.aspx
e vuoi anche avere ragione? ah beh... :rolleyes:
ah, prima che dici che i prodotti trust sono tutti buoni ti stoppo, perchè non è così, ci sono anche passato, in seconda persona ovviamente.
Un hub trust ha bruciato la porta usb di 2 pc.
Un microfono trust non voleva saperne di funzionare..
Una controller usb trust creava casini e non funzionava su una vecchia piattaforma p4... sono riuscito a farlo funzionare solo su un pc, socket7, e non ti dico i salti mortali per trovare i driver per win 98 ( in altri termini il supporto trust è più che presente, ti serve in guanti bianchi proprio...)
L'unica mia consolazione è che non sono stato io a comprarli...
In ogni caso grazie per avermi obbligato a cercare, pena passare per cazzaro... grazie...
Parole di chi mai monterebbe sul proprio pc un trust,
come detto non son buoni per te ma sono buoni per gli altri...
se i pesisti mi sono indifferenti, i doppio-pesisti di certo non li stimo...
ma che ne ha montati diversi su pc altrui
con cognizione di causa voglio sperare...
e sicuramente sono più affidabili di qualche serie non proprio fortunata ad esempio di Enermax.
ecco, qua l'apoteosi...
confrontare un prodotto cinese, con uno apertamente difettoso.
la nuova pubblicità del Lotto "ti piace vincere facile?"
vabbè va...
quando ti andrà di spiegarmi, argomentando, certi tuoi ragionamenti sarò ben lieto di ascoltarti, fino ad allora ti conviene evitare altre pasquinate, prima di far brutta figura...
Sono sicuramente d'accordo con te; non era mio intento paragonare i trust a corsair/enermax, anche perchè a pari wattaggio i trust costano decisamente di meno e di conseguenza la qualità "dovrebbe" essere decisamente inferiore.
...
Il link portato quale esempio da hibone fa riferimento ad un utente che usa un trust 570W per una configurazione con richieste energetiche di un certo peso; penso che neppure il più screanzato negoziante di pc che trovi sul mercato possa consigliare tale alimentatore per una tale macchina.
...
Dal cambio su diverse macchine su cui ho lavorato (una 15ina) con richieste mai superiori ai 200W, montare alimentatori "economici" Trust da 400-450W si è rivelata una buona mossa, perchè nessuno di questi è rientrata con problemi di alimentazione.
eccolo la...
E se permetti, l'esperienza su 15 diverse macchina ha un significato leggermente più valutabile che postare un link come fatto sopra e dire che in automatico ti si fotte il pc ..
infatti non l'ho scritto...
ho scritto che sono scadenti, cioè non erogano i watt di targa, e guarda caso sei dello stesso avviso... atteggiamento fumoso il tuo, sono buoni solo quando ti fa comodo?
D'altra parte se fosse come dice hibone, trust non farebbe più alimentatori perchè il mercato è selettivo e accantona produttori inaffidabili.
allora come me lo spieghi che deer/allied è prospera e fiorente? vuoi dire che anche quelli sono buoni?
Mentre se tu vai da Mediaworld a fianco dei più costosi Coolermaster per utenti che vogliono il prodotto di qualità, affiancano i Trust .. tutto qui ..
si ma non c'è scritto che dei 500 watt del trust ne vedi solo la metà e quindi il risparmio di fatto non c'è... la corretta informazione va a targhe alterne?
Detto questo, per il mio pc di casa, io sto aspettando l'uscita dell'Enermax 450W 80+Gold, per le caratteristiche avanzate che ha e che mai monterei un Trust.
eh giustamente... :rolleyes:
Capellone
11-09-2009, 14:39
Sicuramente dire di un prodotto che non si conosce e che non appartiene alle serie top che c'è di meglio, è sacrosanto; dire che è un possibile "bidone" è un po' forte, anche perchè per trust il prodotto "alimentatore" rappresenta forse meno dell'1% del proprio fatturato vista la vastità del proprio catalogo. il fatto che un prodotto rappresenti una quota marginale del fatturato giustifica cosa?
le opinioni dei consumatori continuano a confermare che gran parte del catalogo Trust, compresi i prodotti "di successo" è fatto di mercanzia della qualità più bassa.
Parole di chi mai monterebbe sul proprio pc un trust, ma che ne ha montati diversi su pc altrui e sicuramente sono più affidabili di qualche serie non proprio fortunata ad esempio di Enermax. Byebella ipocrisia: prima dici che non son obidoni ma poi li rifili algli altri e non li useresti mai per te.
Mandare il link di una discussione su un alimentatore, alimentatore che potrebbe essere benissimo malfunzionante - come può capitare con qualsiasi cosa che ci circonda - e sulla base di questo dire che tutti gli alimentatori di quella casa sono "bidoni" e in più passarla come banale ovvietà, la trovo un po' esagerata. giustamente una sola esperienza di utilizzo non permette di dare una sentenza...
Per me è meglio che moderi i tuoi giudizi su un prodotto, senza averlo mai testato e nemmeno preso in mano. E' solo un invito all'oggettività, che nelle tue parole proprio non compare (sei mica tu il miglior recensore di alimentatori da 150anni a questa parte, come citano stamattina i giornali?? ;) ). Saluti, con immutata stima .....ma il tuo invito all'oggettività non può essere soddisfatto perchè in rete non si trovano recensioni serie degli alimentatori Trust. Quindi vale il principio che le esperienze superficiali osservazioni di utilizzo, comprese le tue, non permettono di affermare la bontà del prodotto.
Sono sicuramente d'accordo con te; non era mio intento paragonare i trust a corsair/enermax, anche perchè a pari wattaggio i trust costano decisamente di meno e di conseguenza la qualità "dovrebbe" essere decisamente inferiore. eppure l'hai fatto prima, dicendo che i Trust andavano meglio di certi Enermax...
Il link portato quale esempio da hibone fa riferimento ad un utente che usa un trust 570W per una configurazione con richieste energetiche di un certo peso; che non vanno oltre i 450W, vista la configurazione postata.
penso che neppure il più screanzato negoziante di pc che trovi sul mercato possa consigliare tale alimentatore per una tale macchina. e perchè no, visto che secondo te non è un bidone?
Dal cambio su diverse macchine su cui ho lavorato (una 15ina) con richieste mai superiori ai 200W, montare alimentatori "economici" Trust da 400-450W si è rivelata una buona mossa, perchè nessuno di questi è rientrata con problemi di alimentazione. E se permetti, l'esperienza su 15 diverse macchina ha un significato leggermente più valutabile che postare un link come fatto sopra e dire che in automatico ti si fotte il pc .. la tua "buona mossa" è stata puramente un azzardo, visto che ad oggi non è possibile sapere quali sono le reali prestazioni degli alimentatori che hai montato, sai solo che per il momento reggono (incrociando le dita).
D'altra parte se fosse come dice hibone, trust non farebbe più alimentatori perchè il mercato è selettivo e accantona produttori inaffidabili. Mentre se tu vai da Mediaworld a fianco dei più costosi Coolermaster per utenti che vogliono il prodotto di qualità, affiancano i Trust .. tutto qui .. come vedi nello stesso post affermi una cosa e poi ti smentisci da solo. Il bidone è sempre vendibile perchè il mercato non è fatto solo da utenti esperti e consapevoli...
Detto questo, per il mio pc di casa, io sto aspettando l'uscita dell'Enermax 450W 80+Gold, per le caratteristiche avanzate che ha e che mai monterei un Trust. CVD
TROPPO_silviun
11-09-2009, 14:45
...eh giustamente... :rolleyes:
Almeno in qualcosa ci troviamo d'accordo ..
Il doppio-pesismo che tu mi hai criticato, deriva solo da un elemento, il diverso peso del portafoglio. In un mondo dove su 10 persone, 9 persone scelgono il prodotto unicamente in funzione del minor costo, senza praticamente valutare altro, mettere in gioco l'elemento qualità per giustificare un prodotto più caro è sempre diventato più difficile. Fortunatamente mi ritengo nel 10% percento che valuta le qualità/caratteristiche e i trust li lascio agli altri ;)
Almeno in qualcosa ci troviamo d'accordo ..
Il doppio-pesismo che tu mi hai criticato, deriva solo da un elemento, il diverso peso del portafoglio. In un mondo dove su 10 persone, 9 persone scelgono il prodotto unicamente in funzione del minor costo, senza praticamente valutare altro, mettere in gioco l'elemento qualità per giustificare un prodotto più caro è sempre diventato più difficile. Fortunatamente mi ritengo nel 10% percento che valuta le qualità/caratteristiche e i trust li lascio agli altri ;)
quindi stai dicendo che valuti i prodotti in modo diverso a seconda che siano per te o per gli altri.. bella onestà veramente... c'è proprio da vantarsi...
probabilmente tu fai il commerciante/installatore di professione, e quindi speculi sul prezzo applicando un ricarico... perchè altrimenti non ci sarebbero ragioni per cui guardi al wattaggio presunto per gli altri, e guardi al wattaggio effettivo per te.
io invece, che non speculo, guardo al wattaggio effettivo a prescindere, e cerco di dire le cose per quelle che realmente sono... tu mi vieni a dire che sparo cazzate... sarà forse che ti rovino la piazza???
sei riuscito a farmi rivalutare gli estimatori degli LC-power, almeno loro consigliano male in buona fede...
in compenso non hai risposto a nessuna delle mie obiezioni... complimenti...
fatti un favore, torna quando avrai qualche obiezione oggettiva, visto che sai cos'è l'oggettività, e risparmia al thread tante castronerie di comodo...
Kyrandia
11-09-2009, 17:35
ciao hibone, qualche giorno fa ti chiesi che alimentatore scegliere, avevo deciso per l'enermax 625w modul 82+ (cooler master in rma ), tuttavia ho visto che in un negozio vicino da me hanno il 525W modul 82+, per la config in sign in Oc, anche con cpu load 100% sui 4 core e la gpu in load al 100% 4 dischi e 6 ventole, il 525 potrebbe ancora andare been, voglio non starci stretto:) grazie per il consiglio
ciao hibone, qualche giorno fa ti chiesi che alimentatore scegliere, avevo deciso per l'enermax 625w modul 82+ (cooler master in rma ), tuttavia ho visto che in un negozio vicino da me hanno il 525W modul 82+, per la config in sign in Oc, anche con cpu load 100% sui 4 core e la gpu in load al 100% 4 dischi e 6 ventole, il 525 potrebbe ancora andare been, voglio non starci stretto:) grazie per il consiglio
direi proprio di si..
senza overclock il tuo pc consuma, come massimo assoluto 300/330 watt considerando che hai una 4890 rispetto ad una 4870
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
per quanto tu possa overcloccare considerando che il procio della rece è a 3.2 ghz il consumo aumenterà spannometricamente di una 30-ina 40 watt
TROPPO_silviun
11-09-2009, 18:24
quindi stai dicendo che valuti i prodotti in modo diverso a seconda che siano per te o per gli altri.. bella onestà veramente... c'è proprio da vantarsi... probabilmente tu fai il commerciante/installatore di professione, e quindi speculi sul prezzo applicando un ricarico... perchè altrimenti non ci sarebbero ragioni per cui guardi al wattaggio presunto per gli altri, e guardi al wattaggio effettivo per te.io invece, che non speculo, guardo al wattaggio effettivo a prescindere, e cerco di dire le cose per quelle che realmente sono... tu mi vieni a dire che sparo cazzate... sarà forse che ti rovino la piazza???
Se ti fa piacere, non ne hai azzeccata una. I lavori a cui mi riferivo, li faccio quale passatempo, ad amici, conoscenti, clienti del mio vero lavoro quali piaceri e a dirti il vero, più delle volte ci perdo .. quindi sei proprio fuori strada. Il più delle volte, da amico, ci guadagno una cena, quindi la piazza del computer, proprio non mi interessa. Dopo tutte queste tue uscite, a sto punto ti chiedo? Ma il computer medio presente nelle case che almeno io ho frequentato, adibite a gioco/studio per bambini, computer da office leggeri, che non oltrepassano i 100-150W in full e per costi di acquisto da nuovi (anni addietro) di 250-350€, necessitano di corsair da 60€ o enermax da 80€. Un 25€ di un Trust è sicuramente meglio accolto e mi pare, sicuramente più che sufficiente. E con i soldi risparmiati la sera dopo tutta la famiglia in pizzeria, con il tecnico di pc di famiglia, invitato. Poi siamo d'accordo che c'è l'estimatore e quindi sceglie la qualità che io gli consiglio, ma sono pochi.
in compenso non hai risposto a nessuna delle mie obiezioni... complimenti...
Se non hai capito il nocciolo del discorso, come si vede sopra, eviterei di perdere altro tempo, muovendo obiezioni ad obiezioni insensate ..
fatti un favore, torna quando avrai qualche obiezione oggettiva, visto che sai cos'è l'oggettività, e risparmia al thread tante castronerie di comodo...
No comment. Parecchio acido. Amen.
Se ti fa piacere, non ne hai azzeccata una. I lavori a cui mi riferivo, li faccio quale passatempo, ad amici, conoscenti, clienti del mio vero lavoro quali piaceri e a dirti il vero, più delle volte ci perdo .. quindi sei proprio fuori strada. Il più delle volte, da amico, ci guadagno una cena, quindi la piazza del computer, proprio non mi interessa.
allora proprio non capisco perchè vieni qui, spali merda, spari minchiate, senza ragioni apparenti.
Dopo tutte queste tue uscite, a sto punto ti chiedo? Ma il computer medio presente nelle case che almeno io ho frequentato, adibite a gioco/studio per bambini, computer da office leggeri, che non oltrepassano i 100-150W in full e per costi di acquisto da nuovi (anni addietro) di 250-350€, necessitano di corsair da 60€ o enermax da 80€.
e io ti chiedo... ho mai detto che è strettamente necessario un corsair da 60€ o un enermax da 80€?
Un 25€ di un Trust è sicuramente meglio accolto e mi pare, sicuramente più che sufficiente. E con i soldi risparmiati la sera dopo tutta la famiglia in pizzeria, con il tecnico di pc di famiglia, invitato.
letteralmente ti mangi i 30 euro che hanno risparmiato... :asd: bravo...
ma spiegami dov'è che hanno risparmiato quando quell'alimentatore salta portandosi dietro il pc, perchè il costo è stato ridotto a discapito delle protezioni... come vedi non sei quel buon samaritano che vuoi apparire...
se non l'avessi ancora capito ci sono alimentatori da 30/40 euro adattissimi allo scopo, ma che:
1 : promettono i watt che dichiarano...
2 : sono sicuramente più affidabili perchè recensiti...
3 : hanno un comportamento prevedibile anche nel medio/lungo termine...
4 : non tentano di portarsi il pc in vacanza con loro...
guarda caso consiglio anche quelli..
Se non hai capito il nocciolo del discorso, come si vede sopra, eviterei di perdere altro tempo, muovendo obiezioni ad obiezioni insensate ..
potevi sempre rispondere alle obiezioni di capellone, se non gli hai risposto significa che nemmeno lui ti ha capito?
sarai mica il classico genio incompreso??
http://www.showcaseyouth.com/Oh%20the%20Drama%203.jpg
la realtà è che i tuoi argomenti mancano di un dettaglio chiamati nessi logici...
ecco perchè hai capito che forse, e dico forse, è meglio non argomentare...
TROPPO_silviun
11-09-2009, 19:54
ma spiegami dov'è che hanno risparmiato quando quell'alimentatore salta portandosi dietro il pc, perchè il costo è stato ridotto a discapito delle protezioni... come vedi non sei quel buon samaritano che vuoi apparire...
I primi computer che montano alimentatori di quella specie sono 6 anni che girano e che non sono saltati, come tu affermi. Quindi, stanno ben facendo il loro lavoro.
se non l'avessi ancora capito ci sono alimentatori da 30/40 euro adattissimi allo scopo, ma che:
1 : promettono i watt che dichiarano...
2 : sono sicuramente più affidabili perchè recensiti...
3 : hanno un comportamento prevedibile anche nel medio/lungo termine...
4 : non tentano di portarsi il pc in vacanza con loro...
guarda caso consiglio anche quelli..
30€?? L'alimentatore base della corsair, il cx400 va a 46€ oltre 12€ di spedizione, perchè nei negozi è introvabile visto che non è specificatamente richiesto, se non da chi ne conosce la qualità. Nei negozietti sotto casa, almeno nel mio paese trovi Qtec, Trust, Allied e la cosa in una città come Torino, non cambia granchè. Byez
I primi computer che montano alimentatori di quella specie sono 6 anni che girano e che non sono saltati, come tu affermi. Quindi, stanno ben facendo il loro lavoro.
30€?? L'alimentatore base della corsair, il cx400 va a 46€ oltre 12€ di spedizione, perchè nei negozi è introvabile visto che non è specificatamente richiesto, se non da chi ne conosce la qualità. Nei negozietti sotto casa, almeno nel mio paese trovi Qtec, Trust, Allied e la cosa in una città come Torino, non cambia granchè. Byez
beh, o corsair o niente...
decisamente: " ti piace vincere facile "...
in ogni caso la prossima volta risparmiami prediche prive di nessi logici...
gabriel1981
11-09-2009, 20:37
I primi computer che montano alimentatori di quella specie sono 6 anni che girano e che non sono saltati, come tu affermi. Quindi, stanno ben facendo il loro lavoro.
Per 5 anni ho avuto un barebone della asus. Ovviamente tutto brand asus, anche l'ali...(roba che una fetta biscottata pesa di più)..
è vero, per 5 anni ha fatto egregiamente il suo dovere, perfetto! Beh mi è bastata una volta (10 giorni fa) che saltando l'ali si è portato dietro:
1)l'ali stesso, ovviamente
2)la mobo
3) il procio
4) HARD DISK
Per fortuna i dati docs e tutt'altro stavano su un altro hard disk che si è salvato (ne avevo 3 in todo)
Essendo una mobo con vga, ethernet e audio incorporati....
ho salvato i 2 banchi da 512 della ram...e il cd!!
in questi pochi anni ogni volta che parlo di pc o che mi rinnovo il mio o consiglio ad un amico un pc gli dico:
"Qualsiasi pc ti stai per fare lesina su tutto, ma non su ALIMENTATORE e CASE" Per nulla al mondo.
ovviamente case perchè in linea teorica apporta la frescura alle componenti
e ali per non bruciare il tutto...
Tutto si cambia in un pc...ma un ottimo ali e un ottimo case...MAI!! o quasi mai :D :D
Te li porti dietro per un sacco di anni!!!
Quindi raga, l'ali, prendetelo buono....
ilratman
11-09-2009, 21:47
Io ho provato Trust nel settore "mouse"...non si riusciva nemmeno ad usarlo in windows, era tutto uno scatto, spariva il cursore, problemi vari ecc...
E anche per gli alimentatori, non è proprio una di quelle marche di cui mi fiderei ciecamente...:asd:
forse una volta era così, anzi sicurmente era così perchè li conoscevo bene, adesso trust si fa fare i mouse dalla A4tech e sono ottimi.
I primi computer che montano alimentatori di quella specie sono 6 anni che girano e che non sono saltati, come tu affermi. Quindi, stanno ben facendo il loro lavoro.
30€?? L'alimentatore base della corsair, il cx400 va a 46€ oltre 12€ di spedizione, perchè nei negozi è introvabile visto che non è specificatamente richiesto, se non da chi ne conosce la qualità. Nei negozietti sotto casa, almeno nel mio paese trovi Qtec, Trust, Allied e la cosa in una città come Torino, non cambia granchè. Byez
su questo stai sbagliando completamente
ci sono alimentatori da 30 euro decenti basta cercarli, se poi si vuole che li abbiano i negozietti dietro l'angolo non ha senso.
altra cosa gli ali da 4 soldi hanno un rendimento del 70% circa mentre un ali da 30€ 80+ sul 82%
un pc da 100W con un ali dell'82% consuma 122W alla spina con un ali dal 70%, ma anche meno, consuma 143W alla spina, mettiamo 4-8 ore al giorno di uso fanno 6-12 euro l'anno in più in pratica già il primo anno andresti in apri!
il che vuol dire che i tuoi pc che vanno da 6 anni senza problemi, per fortuna dico io, alla fine avranno speso 60€ in più risptto a mettere un ali decente ma che costa poco, senza considerare il confort acustico che ti da un ali decente!
cosa consigliate sui 400-450w max 40euro?
Capellone
11-09-2009, 23:11
Enermax Cyclops 405W
cosa consigliate sui 400-450w max 40euro?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+430&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+380&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron+400&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
TROPPO_silviun
12-09-2009, 08:15
beh, o corsair o niente...
decisamente: " ti piace vincere facile "...
Che sia un Earthwatts da 380W, un Cyclops da 405, parliamo sempre di ali che devo farmi spedire e il cui prezzo si attesta con spedizione sui 50€. Visto, che come ti ho detto, sono piaceri, almeno comprando sotto casa, mi risparmio lo sbattimento ..
in ogni caso la prossima volta risparmiami prediche prive di nessi logici...
Dalle tue prediche si impara sempre .. Ciau ;)
Che sia un Earthwatts da 380W, un Cyclops da 405, parliamo sempre di ali che devo farmi spedire e il cui prezzo si attesta con spedizione sui 50€. Visto, che come ti ho detto, sono piaceri, almeno comprando sotto casa, mi risparmio lo sbattimento ..
Dalle tue prediche si impara sempre .. Ciau ;)
allora se pretendi di comprarlo sotto casa prenditi il trust che di efficienza ha il 70% e con i soldi buttati in corrente avresti benissimo pagato la spedizione, poi onestamente è più uno sbattimento andare in negozio ceh ordinare online, li la roba te la portano fino a sotto il portone. Purtroppo alimentatori scarsi così li producono solo perchè la gente reputa l'alimentatore una parte poco importante del computer
Che sia un Earthwatts da 380W, un Cyclops da 405, parliamo sempre di ali che devo farmi spedire e il cui prezzo si attesta con spedizione sui 50€.
ma lo vedi che vieni solo a polemizzare?
hai iniziato dicendo che le mie erano espressioni "un po forti", e dicendo che i Trust sono buoni poi, prima ancora che io replicassi, hai detto che non erogano i watt dichiarati ( e questo significa che non sono buoni, però se lo dici tu va bene, se lo dico io no ) , poi continui dicendo che per certe cose vanno comunque bene, poi che prendi quelli perchè sui 25 euro non c'è un ali decente, così coi soldi risparmiati tutta la famiglia ci va a cena ( col tecnico!? ) in pizzeria, e sinceramente voglio vederla una pizzeria dove minimo 4 persone fanno cena con una pizza (a testa) spendendo: 35€ (60-25) come dici tu..
in ogni caso visto che insisti dimmi cosa c'è scritto di fianco agli alimentatori che vedi qui...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_fortron.aspx
Dalle tue prediche si impara sempre .. Ciau ;)
a quanto pare no, perchè non hai capito che non voglio rotture di balle...
e non hai capito che se uno vuole contestarmi qualcosa, pretendo che lo faccia usando argomenti validi, e non accampando pretesti come hai fatto sopra, visto che ti smentisci da solo...
e siccome co sta soria hai rotto veramente i maroni, io la chiudo qui, se vuoi continuare a polemizzare, polemizza da solo.
tanto hai reso noti sia la tua onesta intellettuale sia le tue capacità tecniche, coi post sopra...
Buona Pizza in famiglia...
gabriel1981
12-09-2009, 13:28
allora se pretendi di comprarlo sotto casa prenditi il trust che di efficienza ha il 70% e con i soldi buttati in corrente avresti benissimo pagato la spedizione, poi onestamente è più uno sbattimento andare in negozio ceh ordinare online, li la roba te la portano fino a sotto il portone. Purtroppo alimentatori scarsi così li producono solo perchè la gente reputa l'alimentatore una parte poco importante del computer
mai errore più grande ci fu!!!
Vedasi il mio post #3785
Chi spende poco in questo caso spende di più.
Il discorso di comprarlo sotto casa al negozietto e risparmiare 10 euro fa capire come o vuoi tenere il punto senza dire: avete ragione, o vuol dire che ne sei realmente convinto di ciò che dici e....amen! Mi raccomando almeno, non alimentare un sistema da sopra i 100 euro......:read: :read:
30€?? L'alimentatore base della corsair, il cx400 va a 46€ oltre 12€ di spedizione, perchè nei negozi è introvabile visto che non è specificatamente richiesto, se non da chi ne conosce la qualità. Nei negozietti sotto casa, almeno nel mio paese trovi Qtec, Trust, Allied e la cosa in una città come Torino, non cambia granchè. Byez
il nome "antec" ti giunge nuovo?
Kyrandia
12-09-2009, 15:35
direi proprio di si..
senza overclock il tuo pc consuma, come massimo assoluto 300/330 watt considerando che hai una 4890 rispetto ad una 4870
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
per quanto tu possa overcloccare considerando che il procio della rece è a 3.2 ghz il consumo aumenterà spannometricamente di una 30-ina 40 watt
grazie innanzitutto,
ho visto stiamo a 379W con cpu+gpu load (il max possibile), mettendo 30W in load in piu della 4890 + 50W della Cpu in OC (considera alla peggio 1.38 di vcore a 4.1 , a 4gz me ne bastano 1.3 ) sto a 449, mi avanzano una 60ina di watt (sempre full cpu+gpu ).. ora la domanda è , in idle, ho piu efficienza con il 525 o 625 ? dato che la maggiore efficienza è al 50% , in idle con dici sto attorno a 260w ? forse il 525 è migliore da questo punto di vista per la mia config ?
tnx ancora
grazie innanzitutto,
ho visto stiamo a 379W con cpu+gpu load (il max possibile), mettendo 30W in load in piu della 4890 + 50W della Cpu in OC (considera alla peggio 1.38 di vcore a 4.1 , a 4gz me ne bastano 1.3 ) sto a 449, mi avanzano una 60ina di watt (sempre full cpu+gpu )..
ti sbagli... 449 sarebbe il consumo del tuo pc, alimentatore compreso, non il consumo del pc senza alimentatore...
i 379 da cui parti sono i consumi misurati in corrispondenza della presa a muro... in altri termini la potenza che l'alimentatore eroga al pc è pari a 300 watto più o meno...
se non ricordo male ho detto (a te??) di moltiplicare il valore che leggi per 0.8
infatti 379 fa 303,2 che è la potenza erogata dall'alimentatore...
partendo da qui e non da 379 ha uno scarto di 76 watt circa...
449 -76 = 373 watt... cioè volendo ti basta un 450 watt
se prendi il 525 hai circa 150 watt di margine.. circa il triplo di quanto indicato...
ora la domanda è , in idle, ho piu efficienza con il 525 o 625 ? dato che la maggiore efficienza è al 50% , in idle con dici sto attorno a 260w ? forse il 525 è migliore da questo punto di vista per la mia config ?
presumibilmente in idle starai attorno a 100 watt o giù di li..
comunque non ci fossilizziamo troppo sull'efficienza, tenerne conto è giusto, ma conteggiare uno o due punti percentuali è assurdo... uno o due punti percentuali si traducono in un risparmio, se c'è, di pochi euro all'anno se l'uso è intensivo...
Kyrandia
12-09-2009, 17:02
ahh è misurata alla presa, allora si
piu velocemente 379x0.8 = 303 circa
sommo lo scarto per oc 50W e sk video 30W 303+80=383
se volessi sommare il consumo di dischi e ventole saranno di un 20W ?
cmq si sto sotto i 420W..
dato che la config nn cambia prendo il 525 :)
grazie ancora per le dritte :) ciao
ahh è misurata alla presa, allora si
piu velocemente 379x0.8 = 303 circa
sommo lo scarto per oc 50W e sk video 30W 303+80=383
se volessi sommare il consumo di dischi e ventole saranno di un 20W ?
cmq si sto sotto i 420W..
dato che la config nn cambia prendo il 525 :)
grazie ancora per le dritte :) ciao
prendi un trust da 850W lol............
prendi un trust da 850W lol............
No, un Kraun da millemila watt
ahh è misurata alla presa, allora si
piu velocemente 379x0.8 = 303 circa
sommo lo scarto per oc 50W e sk video 30W 303+80=383
se volessi sommare il consumo di dischi e ventole saranno di un 20W ?
cmq si sto sotto i 420W..
dato che la config nn cambia prendo il 525 :)
grazie ancora per le dritte :) ciao
Unità di memoria:
Hdd 15k giri 30 watt
Hdd 10k giri 20 watt
Hdd 7.2k giri 10watt
Masterizzatore blu-ray: 25 watt
Masterizzatore dvd 15 watt
SSD 5 watt
per le ventole siamo sotto i 5 watt solitamente...
c'è qualche disastro di ventola che consuma di più ma comunque siamo su 7 watt... e poi di solito non si trovano... vanno ordinate online, quindi sai se le hai prese
Kyrandia
13-09-2009, 13:56
prendi un trust da 850W lol............
No, un Kraun da millemila watt
ammazza che bei consigli che mi date amici miei :D:D
Unità di memoria:
Hdd 15k giri 30 watt
Hdd 10k giri 20 watt
Hdd 7.2k giri 10watt
Masterizzatore blu-ray: 25 watt
Masterizzatore dvd 15 watt
SSD 5 watt
per le ventole siamo sotto i 5 watt solitamente...
c'è qualche disastro di ventola che consuma di più ma comunque siamo su 7 watt... e poi di solito non si trovano... vanno ordinate online, quindi sai se le hai prese
ok allora ai 383 aggiungo + 3x10W (io ne ho 4, il test è stato fatto sicuramente con uno) + 15W + 7x5W = 463W
ultima osservazione: l'enermax 525W modul 82+ eroga i sui 525 sulla continua o sul picco ?
gabriel1981
13-09-2009, 14:01
ammazza che bei consigli che mi date amici miei :D:D
ok allora ai 383 aggiungo + 3x10W (io ne ho 4, il test è stato fatto sicuramente con uno) + 15W + 7x5W = 463W
ultima osservazione: l'enermax 525W modul 82+ eroga i sui 525 sulla continua o sul picco ?
il mio ali ne eroga un po di più. circa 583 in watt reali. ho letto una rece che dimostrava che era quasi pari al 625...
ammazza che bei consigli che mi date amici miei :D:D
ok allora ai 383 aggiungo + 3x10W (io ne ho 4, il test è stato fatto sicuramente con uno) + 15W + 7x5W = 463W
ultima osservazione: l'enermax 525W modul 82+ eroga i sui 525 sulla continua o sul picco ?
per le ventole cala... io ho detto che 5w è un valore massimo ( esageratamente alto ) c'è scritto dietro quanto consuma la ventola, di solito un valore medio è 1,5 o 2 watt ma non è per tutte così...
525 sono i watt per "l'erogazione continua"
di picco non saprei quanto eroga...
Kyrandia
13-09-2009, 16:13
per le ventole cala... io ho detto che 5w è un valore massimo ( esageratamente alto ) c'è scritto dietro quanto consuma la ventola, di solito un valore medio è 1,5 o 2 watt ma non è per tutte così...
525 sono i watt per "l'erogazione continua"
di picco non saprei quanto eroga...
benissimo allora il 525 è ok, se per metà settimana nn mi torna l'ali dal negozio (cooler m1000) prendo sicuro l'enermax 525.
grazie ancora :)
PS: quando giorni fa ho chiamato un distributore di ali tagan per sapere se supportava onda sin approssimata, mi ha detto che ormai era un "ex" distributore dato che i tagan hanno ritorni per rma del 110% ( ali cambiati 2 volte ), attenzione quindi sui tagan. Mi hanno detto che gli Xilence sono ottimi, ritorni del 2%, ma decisamente costosi.
ho in mente di comprare un gruppo di continuità per il mio nuovo pc:
cpu: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
mobo: ASROCK A790GXH/128M (ATX)
vga: SAPPHIRE RADEON HD4770 512MB GDDR5
ram: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz
psu: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
lettore dvd:Samsung Lettore DVD SH-D162D IDE BEBE 16x black
Mast: PIONEER DVD-RW DVR-116D
hd:Barracuda 7200.10 160gb
Audio:HDA Digital X-Mystique 7.1
case:Therlmatake Xaser 3 lanfire
su un altro forum mi hanno detto che devo comprarmi stò coso da 350 euro.. APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V.. non c'e qualcos'altro di meno costoso?.... vado senza ups?da me i black-out non sono cosi rari..oppure lascio friggere lentamente l'alimentatore con l'u.p.s dal costo contenuto? :(
gabriel1981
13-09-2009, 16:23
ho in mente di comprare un gruppo di continuità per il mio nuovo pc:
cpu: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
mobo: ASROCK A790GXH/128M (ATX)
vga: SAPPHIRE RADEON HD4770 512MB GDDR5
ram: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz
psu: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
lettore dvd:Samsung Lettore DVD SH-D162D IDE BEBE 16x black
Mast: PIONEER DVD-RW DVR-116D
hd:Barracuda 7200.10 160gb
Audio:HDA Digital X-Mystique 7.1
case:Therlmatake Xaser 3 lanfire
su un altro forum mi hanno detto che devo comprarmi stò coso da 350 euro.. APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V.. non c'e qualcos'altro di meno costoso?.... vado senza ups?da me i black-out non sono cosi rari..oppure lascio friggere lentamente l'alimentatore con l'u.p.s dal costo contenuto? :(
si trova a 200 euro!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_apc_smart-ups_750va.aspx
si trova a 200 euro!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_apc_smart-ups_750va.aspx
yep visto visto che fortuna XD
benissimo allora il 525 è ok, se per metà settimana nn mi torna l'ali dal negozio (cooler m1000) prendo sicuro l'enermax 525.
grazie ancora :)
PS: quando giorni fa ho chiamato un distributore di ali tagan per sapere se supportava onda sin approssimata, mi ha detto che ormai era un "ex" distributore dato che i tagan hanno ritorni per rma del 110% ( ali cambiati 2 volte ), attenzione quindi sui tagan. Mi hanno detto che gli Xilence sono ottimi, ritorni del 2%, ma decisamente costosi.
sorry, svista...
cmq non mi fiderei di un venditore...
meglio una recensione fatta da gente riconosciuta come affidabile...
yep visto visto che fortuna XD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
:O
Mi dite il miglior alimentatore che posso prendere tra i 40 e i 50€?? LC Power Titan? Serve per alimentare un Intel Core 2 duo+radeon 4850.
Non ditemi di spendere anche 10€ in più...non è per me e 10€ in più non li spende.
Mi dite il miglior alimentatore che posso prendere tra i 40 e i 50€?? LC Power Titan? Serve per alimentare un Intel Core 2 duo+radeon 4850.
Non ditemi di spendere anche 10€ in più...non è per me e 10€ in più non li spende.Corsair / fortron da 400W
Corsair / fortron da 400W
quoto...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+earthwatts&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron+400&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+400&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+cyclops&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
quoto...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+earthwatts&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron+400&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+400&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+cyclops&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Grazie....e dite davvero che questi da soli 400w (anche se di qualità superiore) reggano meglio anche in caso di futuro upgrade rispetto ad un LC Power 560w?
Ad esempio ci sarebbero problemi con un quad core e una radeon 4890 con quei modelli a 400w? E con il Titan da 560w? Crossfire o SLI sono da escludere...
Tra quelli da 400w il migliore è il corsair? Ho guardato un po' le specifiche e i prezzi:
-Enermax CYCLOPS 405W PFC Passivo 2 linee +12v da 17a (tot +12v: 25a 300w) 38€
-Corsair CX400W 400w PFC Attivo 1 linea +12v 30a (360w) 80 plus 40€
-Antec Earthwatts 380w PFC Attivo 2 linee +12v da 17a 80 plus 41€
Grazie....e dite davvero che questi da soli 400w (anche se di qualità superiore) reggano meglio anche in caso di futuro upgrade rispetto ad un LC Power 560w?
Ad esempio ci sarebbero problemi con un quad core e una radeon 4890 con quei modelli a 400w? E con il Titan da 560w? Crossfire o SLI sono da escludere...
se guardi a questa pagina
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
vedi che tutti i sistemi a singola scheda, anche nelle condizioni di consumo maggiori, non arrivano ad erogare 400 watt. dato che le condizioni che hanno portato a quei valori sono irreali, a maggior ragione un 400 watt di qualità basta...
dell'LC-Power non si sa assolutamente una fava, nessuno può garantirti che regga, e non ci sono neanche dati che possano lasciarlo pensare...
Questo lo sapevo....però resta il fatto che su alcune schede video tipo GTX275 nei requisiti di sistema richiedono un alimentatore che fornisca 40a sulla linea +12v!! Io ho sempre pensato che si siano tenuti larghi per evitare problemi con chi ha alimentatori non di marca che magari non forniscono i valori di targa corretamente. Ma è così, o servono davvero 40a sui +12v con quelle schede? Anche su buoni alimentatori...
Questo lo sapevo....però resta il fatto che su alcune schede video tipo GTX275 nei requisiti di sistema richiedono un alimentatore che fornisca 40a sulla linea +12v!! Io ho sempre pensato che si siano tenuti larghi per evitare problemi con chi ha alimentatori non di marca che magari non forniscono i valori di targa corretamente. Ma è così, o servono davvero 40a sui +12v con quelle schede? Anche su buoni alimentatori...
hai letto il grafico che ho linkato?
Questo lo sapevo....però resta il fatto che su alcune schede video tipo GTX275 nei requisiti di sistema richiedono un alimentatore che fornisca 40a sulla linea +12v!! Io ho sempre pensato che si siano tenuti larghi per evitare problemi con chi ha alimentatori non di marca che magari non forniscono i valori di targa corretamente. Ma è così, o servono davvero 40a sui +12v con quelle schede? Anche su buoni alimentatori...
necessitare di 40A sulla 12v solo per una scheda video significa che questa andrebbe a consumare 480W, la cosa mi sembra abbastanza irreale, i tecnici nvidia hanno dichiarato quei valori proprio per non avere problemi con alimentatori scarsi. tuttavia ora non conosco il consumo preciso della gtx275 ma dubito che possa superare i 150W in full (ma anche se ne consuma 200 col 400W corsair stai tranquillo) quindi sulla 12V di un ali buono usi una 15ina di A al max per la scheda video e gli altri 15 straabbondano per il resto della config anche se fai qualche upgrade. purtroppo le case produttrici di chip video sono costrette a dichiarare certi valori così esagerati perchè mi spiace dirlo ma non c'è la cultura dell'alimentatore
.......dell'LC-Power non si sa assolutamente una fava, nessuno può garantirti che regga, e non ci sono neanche dati che possano lasciarlo pensare...
Ed aggiungo che fino ad ora non hanno mai fatto alimentatori di qualità :O
Ciauz®;)
supalova10
14-09-2009, 20:06
prendi un corsair... giusto 30 min fa c'è stato uno sbalzo di corrente (si sono addiruttura spente le lampadine per una frazione di secondo) il pc di mio fratello che ha un LC si è resettato il mio con il corsairvx550 no:D
prendi un corsair... giusto 30 min fa c'è stato uno sbalzo di corrente (si sono addiruttura spente le lampadine per una frazione di secondo) il pc di mio fratello che ha un LC si è resettato il mio con il corsairvx550 no:D
noi possessori di corsair possiamo godere in questi momenti!!:D :D :Prrr: :ciapet:
Grazie per i consigli...si ho visto il link...infatti come pensavo sono costretti a dichiarare tali requisiti...se dichiarassero la reale necessità molti con alimentatori scadenti avrebbero problemi...o proprio non partirebbe il pc....vorrei proprio vedere se un alimentatore da ben 600w come questo da 16€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_600w.aspx riesce a fare andare bene una gtx 275:D
Comunque compro senza dubbio il Corsair da 400w...mi sembra anche il migliore tra gli altri elencati (enermax e antec 380)...
Grazie per i consigli...si ho visto il link...infatti come pensavo sono costretti a dichiarare tali requisiti...se dichiarassero la reale necessità molti con alimentatori scadenti avrebbero problemi...o proprio non partirebbe il pc....vorrei proprio vedere se un alimentatore da ben 600w come questo da 16€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_600w.aspx riesce a fare andare bene una gtx 275:D
Comunque compro senza dubbio il Corsair da 400w...mi sembra anche il migliore tra gli altri elencati (enermax e antec 380)...
:eek: :eek: :eek: 600w a 16€!! che affarone!!!!
:asd:
comunque ottima scelta ;)
29Leonardo
15-09-2009, 19:46
Domanda probabilmente stupida ma vorrei levarmi un dubbio, cambia qualcosa se la vga è collegata direttamente al connettore 8pin pci-e o tramite adattatore 6>8pin?
Domanda probabilmente stupida ma vorrei levarmi un dubbio, cambia qualcosa se la vga è collegata direttamente al connettore 8pin pci-e o tramite adattatore 6>8pin?
la domanda è solo apparentemente banale... :asd:
allora, la differenza tra i due connettori è che il modello ad 8 pin integra un collegamento a massa tra i due terminali addizionali, quindi differenze sostanziali non ce ne sono...
tuttavia un alimentatore potrebbe avere il connettore ad 8 pin e quello a 6 pin associati a due rail diverse. In taluni rari casi potresti sovraccaricare una rail.
Salve a tutti,
oggi ho "tentato" di montare un PC di un mio amico con i seguenti componenti:
- AMD Phenom II 550 (nuovo componente)
- Gigabyte GA-MA770-UD3 (nuovo)
- ATI Radeon HD 4870 OC Edition 1GB della Club 3D (nuovo) (alimentata con 2 spinotti da 6pin)
- sk audio AGRIPPA della Club 3D (vecchio)
- 4 GB di RAM 800mhz (vecchio)
- hd della Western Digital 1TB (vecchio)
- masterizzatore (vecchio)
il tutto alimentato da un Techsolo TP-730 da 730w (http://www.techsolo.net/download/TP-730_i.pdf).
Problema.
Il tutto collegato non si avvia.
Ammesso che sia tutto collegato bene, l'alimentatore, non essendo di ottima qualità, può non bastare per far funzionare il PC?
Collegando solo l'alimentazione alla scheda madre con il processore e la scheda video (senza gli spinotti a 6pin), l'alimentatore e le ventole del processore e della sk video si avviano.
Mentre se collego tutto non si avvia completamente.
Clicco sul tasto accensione e tutto tace.
In più mi è toccato comprare un adattatore a 6pin per l'alimentare la sk grafica perché l'alimentatore ne possedevo solo uno.
(purtroppo il mio amico va al risparmio su tutto...gli ho ripetuto più volte di non risparmiarsi per l'alimentatore ma non mi ha dato retta...è adesso si lamenta)
Domani proverò a testare componente per componente, collegando e ricollegando tutto.
Qualche consiglio?
Il problema è effettivamente l'alimentatore?
Grazie infinite per la pazienza e l'attenzione.
non credo che sia addirittura così scarso da non fare avviare il pc...o è difettoso...oppure ci sono altri problemi...la potenza dell'alimentatore secondo me non centra nulla...
dovresti provare a testare ram e vga, almeno così rimarrebbero solo 2 indiziati: mobo e ali.
Ammesso che sia tutto collegato bene, l'alimentatore, non essendo di ottima qualità, può non bastare per far funzionare il PC?
in teoria no... all'avvio il pc lavora in 2d quindi il consumo è solo quello del processore praticamente... saran 100 watt grossomodo...
Collegando solo l'alimentazione alla scheda madre con il processore e la scheda video (senza gli spinotti a 6pin), l'alimentatore e le ventole del processore e della sk video si avviano.
Mentre se collego tutto non si avvia completamente.
Clicco sul tasto accensione e tutto tace.
se invece colleghi scheda madre procio e scheda video con in più gli spinotti? e basta???
PS.
se puoi controlla le tensioni ai capi degli spinotti...
se poi hai un alimentatore di scorta...
Collegando tutto tranne la sk video funziona.
Se la ricollego non parte.
Ho provato con la vecchia Radeon HD2600 e funziona.
Sono riuscito ad entrare nel bios.
E' problema di "wattaggio"?
L'alimentatore aveva un solo pin a 6 e ho acquistato un adattatore per convertire 2 cavi a 4pin classici ad uno a 6 pin.
Può essere il cavo danneggiato?
Collegando tutto tranne la sk video funziona.
Se la ricollego non parte.
Ho provato con la vecchia Radeon HD2600 e funziona.
Sono riuscito ad entrare nel bios.
E' problema di "wattaggio"?
L'alimentatore aveva un solo pin a 6 e ho acquistato un adattatore per convertire 2 cavi a 4pin classici ad uno a 6 pin.
Può essere il cavo danneggiato?
puoi provare la nuova scheda video sul tuo pc?
per essere sicuro che funziona?
in quel caso, cavo o wattaggio che sia, il problema è l'alimentatore...
Ho provato il cavetto "adattatore" nel mio PC che ha anche una sk video (la 8800 GTX) con 2 connettori a 6 pin.
E anche in questo caso non si avvia il PC.
Il mio alimentatore è un Corsair HX640.
Quindi penso che potrebbe essere il cavetto.
Comunque proverò anche a cambiare sk video per sicurezza.
edit. il cavetto in questione ha 4 cavi neri e 2 gialli che si collegano a quello a 6 pin dai 2 attacchi molex.
schema:
N N N
G N G
se non erro nero è massa e giallo e +12v.
Ma non dovrebbero essere 3 neri e 3 gialli?
Scusate la mia ignoranza in materia.
Ho provato il cavetto "adattatore" nel mio PC che ha anche una sk video (la 8800 GTX) con 2 connettori a 6 pin.
E anche in questo caso non si avvia il PC.
Il mio alimentatore è un Corsair HX640.
Quindi penso che potrebbe essere il cavetto.
Comunque proverò anche a cambiare sk video per sicurezza.
prova a cambiare cavetto prima... no?
ieri sera ho avuto una fifa blu che mi fossero partiti i neon... :doh:
invece staccandoli e collegandoli al vecchio premier 300 cortocircuitando il verde a massa andavano
il cavo a valle dell'inverter ha i molex maschio e femmina
possibile che un molex maschio rispetto a uno femmina abbia una erogazione di corrente inferiore ?
il cavo a valle dell'inverter ha i molex maschio e femmina
possibile che un molex maschio rispetto a uno femmina abbia una erogazione di corrente inferiore ?
eh?
edit. il cavetto in questione ha 4 cavi neri e 2 gialli che si collegano a quello a 6 pin dai 2 attacchi molex.
schema:
N N N
G N G
se non erro nero è massa e giallo e +12v.
Ma non dovrebbero essere 3 neri e 3 gialli?
NOTA: se per caso vedi che ho già risposto ad un tuo post, evita di editarlo se devi aggiungere qualcosa di importante...
infatti hai rischiato di bruciare il pc :O
http://www.subedartech.net/docs/pc/pciexpress-pinout.GIF
NOTA: se per caso vedi che ho già risposto ad un tuo post, evita di editarlo se devi aggiungere qualcosa di importante...
infatti hai rischiato di bruciare il pc :O
http://www.subedartech.net/docs/pc/pciexpress-pinout.GIF
Scusa ma il tuo post è spuntato dopo che avevo modificato il mio.
Non avevo ancora aggiornato la pagina.
Comunque il mio amico si è fatto cambiare il cavetto e adesso funziona tutto.
Spero si sia fatto dare quello corretto.
Ma per funzionare deve essere per forza quello.
Più tardi controllerò per sicurezza.
Ancora grazie per la pazienza e l'aiuto.
Il cavetto è quello corretto.
Problema risolto.
Grazie.
una curiosità, un modu82+ da 620w, con i7@4ghz, kit full ybris, 2 sas 15k ce la fa a reggere un cf di 2 4890?
Secondo me si, ma volevo conferma =)
edit: dai test sembrerebbe di si, anche perchè una conf da 700w di consumo effettivo non mi piace per principio.. ;)
edit2: ricercando in inglese ho trovato questo:
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4890_CrossFire/23.html
420w di picco (non ho capito se a monte dell'ali o no), considerando il resto dovrei stare sotto i 500w =)
quindi ci sono alla grande :D
comprerò il wattmetro dalla lidl cmq (per vedere i consumi, son curioso!)
una curiosità, un modu82+ da 620w, con i7@4ghz, kit full ybris, 2 sas 15k ce la fa a reggere un cf di 2 4890?
parli di una scheda che consuma 120 watt...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_6.html#sect0
volendo esagerare le due schede consumano 250 watt ( più realisticamente saranno 200-220 watt... ) anche ci metti 150 watt di assorbimento della cpu vai a circa 400 watt..
tra dischi controller vari e chipset vuoi che non bastino 100 watt? :D
ciuccioforever
18-09-2009, 18:33
Ragazzi ho appena preso i pezzi per assemblare il mio nuovo pc:
Intel I5 750
Hd western digital 500Gb Cavier Blue
Corsair 2x2Gb 1333Mhz
Asus P7P55D Pro
Gainward GTX 275
Secondo voi che potenza di alimentazione devo montarci su?
Oggi ho visto un Xilence 600W a 60€....è buono?
Teneto conto che non sono uno smanettone ma per natale penso di comprare un dissipatore nuovo e volevo fare un pò di oc
Che mi dite di comprare? quanto devo spendere?
GRAZIE!!!
se leggi la prima pagina capisci da solo di no;
Vedi le marche che sono consigliate in prima pagina
vedi il corsair tx650 ad esempio
ciuccioforever
18-09-2009, 18:47
ma come potenza su quanti watt mi devo orientare??
ma come potenza su quanti watt mi devo orientare??
se leggi il post sopra al tuo (il mio)
600w di output reali bastano a:
i7
cf di hd4890
2 sas
kit liquido
e overclock;
ciuccioforever
18-09-2009, 19:04
ho letto il post sopra il mio...era la TUA configurazione diversa dalla mia....avevo capito che 600 potevano rappresentare il tetto max....ora il problema era capire se fossero buoni anche 550 o 500....
ho letto il post sopra il mio...era la TUA configurazione diversa dalla mia....avevo capito che 600 potevano rappresentare il tetto max....ora il problema era capire se fossero buoni anche 550 o 500....
basta anche un buon 450 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
ericillungo
18-09-2009, 23:22
x chi fosse interessato ho appena misurato il consumo del mio PC (P4 3GB, asus p5gd1 pro, 1 GB DDR, ati radeon 4650 1GB DDR2, 2HD e 2lettori DVD) alla spina mediante pinza amperometrica
risultato: consumo con processore al minimo 0.45A cioè 99W
consumo con processore al 100% 0.8A cioè 176W
ho poi provato + x curiosità che x altro a far il conto su questo sito dichiarato affidabile (ma nn avrei mai pensato così :D ) in prima pagina: OCAU Psucalc (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)... risultato??? 176W
gran bel sito!!! peccato nn ci sian ancora gli i7 p55 e x58
è un caso, le pinze non tengono conto dei decimi (vale a dire da 0.75 a 0.85) e la tensione di rete è soggetta a sbalzi fino a +- 10v
resta cmq un buon indicatore ;)
notte
ericillungo
20-09-2009, 22:02
è un caso, le pinze non tengono conto dei decimi (vale a dire da 0.75 a 0.85) e la tensione di rete è soggetta a sbalzi fino a +- 10v
resta cmq un buon indicatore ;)
notte
si si, questo ovvio, era solo x confermarne l'affidabilità
qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra un alimentatore modulare e nn modulare
grazie
i modulari hanno i cavi che si staccano; ingombrano meno e sono più comodi ;)
guarda su google images le foto e capisci da solo :D
ericillungo
20-09-2009, 22:23
grazie, ho visto
cmq se nn me lo dicevi ero convinto che quello fosse un optional dei modelli + belli... sto messo maluccio :doh:
Capellone
20-09-2009, 22:29
x chi fosse interessato ho appena misurato il consumo del mio PC (P4 3GB, asus p5gd1 pro, 1 GB DDR, ati radeon 4650 1GB DDR2, 2HD e 2lettori DVD) alla spina mediante pinza amperometrica
risultato: consumo con processore al minimo 0.45A cioè 99W
consumo con processore al 100% 0.8A cioè 176W
ho poi provato + x curiosità che x altro a far il conto su questo sito dichiarato affidabile (ma nn avrei mai pensato così :D ) in prima pagina: OCAU Psucalc (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)... risultato??? 176W
gran bel sito!!! peccato nn ci sian ancora gli i7 p55 e x58
c'è da dire che non hai messo sotto sforzo la gpu altrimenti avresti consumato di più. il psu calculator invece ne tiene conto.
inoltre non hai considerato l'efficienza del tuo alimentatore, per cui la potenza erogata all'hardware è inferiore a quella assorbita alla spina.
ericillungo
20-09-2009, 22:55
c'è da dire che non hai messo sotto sforzo la gpu altrimenti avresti consumato di più. il psu calculator invece ne tiene conto.
inoltre non hai considerato l'efficienza del tuo alimentatore, per cui la potenza erogata all'hardware è inferiore a quella assorbita alla spina.
alla gpu avevo pensato, ma sonceramente nn l'ho mai vista in utilizzo sul mio pc :D
al fatto dell'efficenza dell'alimentatore avevo pensato, (ho un tecnoware da 550W che ora leggendo il forum ho visto che è un bel catorcio, ma daltronde me lo son trovato montato nel 2006, e x fortuna di problemi nn me ne ha mai dati)
dimmi se ho capito: allora, il consumo alla spina era di 176W con sto alimentatore che da quanto ho capito ha un'efficenza schifosa, con un'ali dall'efficenza migliore (ne ho visti alcuni a 88%, xò nn saprei un buon valore, nel caso segnalamelo tu che imparo qualcosa...) avrei trovato alla spina un consumo inferiore a pari condizioni del resto?
grollagrolla123
20-09-2009, 23:25
ciao a tutti ho una domanda da fare.
se l'alimentatore è al limite del massimo amperaggio erogabile c'è rischio che oltre a rompersi può bruciare altri componenti?
ho notato che con l'aggiornamento della scheda video, durante una sessione di gioco si sente a ventola dell'alimentatore comincia a vibrare, mentre se metto in pausa diminuisce il rumore acustico.
ciao a tutti ho una domanda da fare.
se l'alimentatore è al limite del massimo amperaggio erogabile c'è rischio che oltre a rompersi può bruciare altri componenti?
ho notato che con l'aggiornamento della scheda video, durante una sessione di gioco si sente a ventola dell'alimentatore comincia a vibrare, mentre se metto in pausa diminuisce il rumore acustico.
se è un alimenaore buono puoi stare tranquillo mase è uno di marca scrauza meglio cambiarlo
Capellone
21-09-2009, 00:16
a avrei trovato alla spina un consumo inferiore a pari condizioni del resto?
si
ciao a tutti ho una domanda da fare.
se l'alimentatore è al limite del massimo amperaggio erogabile c'è rischio che oltre a rompersi può bruciare altri componenti?
dipende dall'alimentatore; quelli schifosi scoppiano e bruciano il resto dell'hardware, quelli buoni si spengono senza altri danni.
si
dipende dall'alimentatore; quelli schifosi scoppiano e bruciano il resto dell'hardware, quelli buoni si spengono senza altri danni.
esatto :D
cmq già che ha la ventola termoregolata....tanto malaccio non dovrebbe essere!
grollagrolla123
21-09-2009, 12:20
esatto :D
cmq già che ha la ventola termoregolata....tanto malaccio non dovrebbe essere!
è una hantol modello ATX550W
non so se è di marca su google non trovo nessuna recensione
è una hantol modello ATX550W
non so se è di marca su google non trovo nessuna recensione
ho trovato solo foto;
temo che debba mettere in cantiere un nuovo ali.....
edit: non si trova il sito della casa madre; è cinese cmq!
addirittura su un fornitore vendono il 600w con scritto:
Power supply real 250w
DOH!
simon 72
21-09-2009, 12:50
ciao a tutti aspetto di cambiare configurazione e intanto mi sta arrivando una gtx275(msi), vorrei chiedervi se il mio vecchio (e fra un pò abbandonato) ali può sostenerla, ha solo un connettore pci-e (la 275 ne richiede due) ed è un 500w
http://www.sunnytec.com/product.php?mode=single&id=72
ciao a tutti aspetto di cambiare configurazione e intanto mi sta arrivando una gtx275(msi), vorrei chiedervi se il mio vecchio (e fra un pò abbandonato) ali può sostenerla, ha solo un connettore pci-e (la 275 ne richiede due) ed è un 500w
http://www.sunnytec.com/product.php?mode=single&id=72
mi sembra uno dei soliti alimentatori scarsi di cui diffidare....
Ho mandato una mail all' assistenza Enermax per capire la compatibilità delle PSU con i gruppi di continuità ad onda pseudo-sinusoidale, la risposta del supporto tecnico è:
Attualmente la serie MODU82+ e PRO82+, permette di utilizzare gruppi di continuità con forma d''onda pseudosinusoidale, mentre altri prodotti necessitano di forme d''onda perfettamente sinusoidali per essere alimentati a mezzo di UPC.Si faccia attenzione che la potenza, espressa in watt, deve essere sempre uguale , ma meglio sarebbe superiore, a quella dell alimentatore cui viene abbinato
grollagrolla123
22-09-2009, 01:10
ragazzi ho un dubbio sul futuro acquisto.
ho due pc
1) quello in firma che sarà soluzione crossfire. l'ali montato + è un nilox 600w a due linee 12V da 22A ciascuna quindi +o- 44A totali sui 12V
2)il pc con l'ali che vibra per capirci, per il momento una amd +6000 e hd4850.
volevo sapere se il nilox secondo voi può regere il cross e in caso comprarmi un ali per l'amd che eroghi almeno 22A ho trovato questo della be quiet http://www.t-prime.com/?act=SP3152-1-EUR&F_ordine=0&F_articoli=10
o sostituire il nilox e metterlo per l'amd, con uno più performante come investimento futuro?
conoscete qualche ali a buon prezzo che possa reggere il cross e abbia due connettori a 4poli per la mobo, ovvero EPS?
1) quello in firma che sarà soluzione crossfire. l'ali montato + è un nilox 600w a due linee 12V da 22A ciascuna quindi +o- 44A totali sui 12V
Dubito fortemente che un Nilox arrivi ad avere anche "solo" 35 A in combinata...
o sostituire il nilox e metterlo per l'amd, con uno più performante come investimento futuro?
Questa è già una soluzione discreta. Mi sembra di capire che l'AMD non abbia particolari pretese in termini di corrente.
conoscete qualche ali a buon prezzo che possa reggere il cross e abbia due connettori a 4poli per la mobo, ovvero EPS?
Come mi hanno insegnato in questo thread vai sulle solite marche blasonate.
E pace se spendi qualche euro in più. Come hai detti tu poco fa si tratta di un investimento per il futuro.
grollagrolla123
22-09-2009, 09:17
Non puoi fare la somma aritmetica... ;)
Il mio ex tagan 580W-U22, che aveva il selettore combined-switched aveva 2 linee 12v da 20A, ma in combined facevano 32A...
grazie per la correzione :D
sono andato sul sito della Nvidia e dice che per fare uno Sli di altissimo livello bastano 35A sulla 12V, mentre di alto solo 26A sulla 12V.
Domanda secca: gli LC-Power fanno tutti schifo o c'e` qualche modello che si salva, a prescindere dalla potenza?
Devo assemblare velocemente un pc uso office assai economico e non posso giustificare una spesa di oltre 40-45 euro per il solo alimentatore. Gli LC sembrano essere gli unici disponibili nel negozio da cui prenderei i pezzi ad essere sopra quelli "cinesi" da 15-20 euro. Le marche blasonate partono da 60 euro in su, troppo per tale pc.
Altre marche per cui vale la stessa domanda: Rasurbo, MS-Tech
Domanda secca: gli LC-Power fanno tutti schifo o c'e` qualche modello che si salva, a prescindere dalla potenza?
Devo assemblare velocemente un pc uso office assai economico e non posso giustificare una spesa di oltre 40-45 euro per il solo alimentatore. Gli LC sembrano essere gli unici disponibili nel negozio da cui prenderei i pezzi ad essere sopra quelli "cinesi" da 15-20 euro. Le marche blasonate partono da 60 euro in su, troppo per tale pc.
Altre marche per cui vale la stessa domanda: Rasurbo, MS-Tech
Secondo me in questi casi meglio lc.power....
prendi magari quelli che hanno qualche certificazione se la differenza di prezzo non è tanta!
ciao ;)
Secondo me in questi casi meglio lc.power....
prendi magari quelli che hanno qualche certificazione se la differenza di prezzo non è tanta!
ciao ;)
In tal caso propenderei per il Metatron 400W (che poi e` 300W) che e` anche certificato 80+ e rispetto agli altri della stessa marca sembra costare sensibilmente di piu` in rapporto alla potenza dichiarata.
In tal caso propenderei per il Metatron 400W (che poi e` 300W) che e` anche certificato 80+ e rispetto agli altri della stessa marca sembra costare sensibilmente di piu` in rapporto alla potenza dichiarata.
nel negozio dove ti rifornisci ce li hanno gli antec?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
nel negozio dove ti rifornisci ce li hanno gli antec?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Non li hanno, altrimenti avrei preso un Earthwatts.
Ma il Basiq 350 e` ugualmente buono dal punto di vista delle protezioni e della qualita` generale? Anche se non 80+ ?
(Comunque dopo aver visto la lista di Trovaprezzi mi sono accorto di uno shop da cui potrei ordinare i pezzi che mi servono, con cui ho gia` avuto alcune esperienze buone in passato)
Non li hanno, altrimenti avrei preso un Earthwatts.
Ma il Basiq 350 e` ugualmente buono dal punto di vista delle protezioni e della qualita` generale? Anche se non 80+ ?
(Comunque dopo aver visto la lista di Trovaprezzi mi sono accorto di uno shop da cui potrei ordinare i pezzi che mi servono, con cui ho gia` avuto alcune esperienze buone in passato)
dovrebbe essere una buona serie...
http://hardocp.com/article/2007/10/03/50_power_supply_roundup/2
dovrebbe essere una buona serie...
http://hardocp.com/article/2007/10/03/50_power_supply_roundup/2
Buono a sapersi (qualita` e risparmio, quindi ottimo), anche se a volte capita che gli alimentatori di potenza inferiore utilizzino componenti di qualita` inferiore. Pero` per questo pc che devo assemblare (che verra` usato poco frequentemente, dunque non importa che l'alimentatore sia estremamente efficiente) anche una PSU 200 watt sarebbe sovradimensionata.
Domanda secca: gli LC-Power fanno tutti schifo o c'e` qualche modello che si salva, a prescindere dalla potenza?
Devo assemblare velocemente un pc uso office assai economico e non posso giustificare una spesa di oltre 40-45 euro per il solo alimentatore. Gli LC sembrano essere gli unici disponibili nel negozio da cui prenderei i pezzi ad essere sopra quelli "cinesi" da 15-20 euro. Le marche blasonate partono da 60 euro in su, troppo per tale pc.
Altre marche per cui vale la stessa domanda: Rasurbo, MS-Tech
Ora, va bene tutti i discorsi su LC e compagnia bella, ma per un PC uso Office (ossia il nulla) direi che puoi anche andare su marche di fascia bassa per ridurre al minimo la spesa. :)
Domanda secca: gli LC-Power fanno tutti schifo o c'e` qualche modello che si salva, a prescindere dalla potenza?
Devo assemblare velocemente un pc uso office assai economico e non posso giustificare una spesa di oltre 40-45 euro per il solo alimentatore. Gli LC sembrano essere gli unici disponibili nel negozio da cui prenderei i pezzi ad essere sopra quelli "cinesi" da 15-20 euro. Le marche blasonate partono da 60 euro in su, troppo per tale pc.
Altre marche per cui vale la stessa domanda: Rasurbo, MS-Tech
io avevo un titan da 560 (pagato 45€ ), tenuto per 2 anni e mezzo, nessun problema di sorta
Ora, va bene tutti i discorsi su LC e compagnia bella, ma per un PC uso Office (ossia il nulla) direi che puoi anche andare su marche di fascia bassa per ridurre al minimo la spesa. :)
E` che non e` la prima volta a chi assemblo il pc di sopra che salta qualche macchina (portandosi dietro gran parte dei componenti) per colpa di un alimentatore scadente da quattro soldi. Il problema non e` ridurre la spesa al minimo, ma fare in modo che con una spesa contenuta si prenda un alimentatore decente senza che esso rappresenti meta` del costo della configurazione completa che andro` ad ordinare.
Credo che comunque cambiero` shop ed optero` per un Antec Basiq, dovrebbe andare piu` che bene.
E` che non e` la prima volta a chi assemblo il pc di sopra che salta qualche macchina (portandosi dietro gran parte dei componenti) per colpa di un alimentatore scadente da quattro soldi. Il problema non e` ridurre la spesa al minimo, ma fare in modo che con una spesa contenuta si prenda un alimentatore decente senza che esso rappresenti meta` del costo della configurazione completa che andro` ad ordinare.
Credo che comunque cambiero` shop ed optero` per un Antec Basiq, dovrebbe andare piu` che bene.
Mah, qui al lavoro ho in giro più di 150 PC con varie ciofeche (andiamo dai Premier ai Nilox, il che è tutto dire :D ) ed onestamente non si sono mai portati via nulla in 7 anni di permanenza qui (nonostante qualche ali sia schiattato miseramente).
Poi, qui da noi l'utilizzo in ambito Office è reale nel senso che usano solo Word ed Excel.
Mah, qui al lavoro ho in giro più di 150 PC con varie ciofeche (andiamo dai Premier ai Nilox, il che è tutto dire :D ) ed onestamente non si sono mai portati via nulla in 7 anni di permanenza qui (nonostante qualche ali sia schiattato miseramente).
Poi, qui da noi l'utilizzo in ambito Office è reale nel senso che usano solo Word ed Excel.
Buono a sapersi (qualita` e risparmio, quindi ottimo), anche se a volte capita che gli alimentatori di potenza inferiore utilizzino componenti di qualita` inferiore. Pero` per questo pc che devo assemblare (che verra` usato poco frequentemente, dunque non importa che l'alimentatore sia estremamente efficiente) anche una PSU 200 watt sarebbe sovradimensionata.
Io posso dire che sui 15pc che ho in ufficio (di cui alcuni accesi per almeno 15/16h al giorno gli altri 24/24) gli ali fanno la differenza; forse perchè da noi le linee sono molto disturbate.
Per quanto riguarda i nilox, da quando è diventato partner di esprinet (1° fornitore all'ingrosso in italia) sono leggermente migliorati.
Fanno sempre schifo (pesano si e no 1hg), però non tornano mai indietro (ne stavo parlando proprio ieri con un mio amico che ha il negozio e ne avrà venduti qualche centinaio).....bah =)
grollagrolla123
23-09-2009, 12:52
Io posso dire che sui 15pc che ho in ufficio (di cui alcuni accesi per almeno 15/16h al giorno gli altri 24/24) gli ali fanno la differenza; forse perchè da noi le linee sono molto disturbate.
Per quanto riguarda i nilox, da quando è diventato partner di esprinet (1° fornitore all'ingrosso in italia) sono leggermente migliorati.
Fanno sempre schifo (pesano si e no 1hg), però non tornano mai indietro (ne stavo parlando proprio ieri con un mio amico che ha il negozio e ne avrà venduti qualche centinaio).....bah =)
io con la configurazione in firma usato con Catia v12 e Autocad 2008, oltre a scaricare e giocare, non ho avuto mai nessun problema e ho il nilox da settembre dell'anno scorso ed è ancora silenzioso.
Ciao a tutti volevo sapere se, lc power scorpio 480 watt con questa configurazione ce la fa ancora, oppure è al limite, ho addirittura da mandare in pensione :D :
Processore: Intel pentium 4ht prescott 90nm 3,0ghz
Scheda madre: Msi P31 neo2
Hd: 200gb sata
Masterizzatore dvd lg
6 ventole termocontrollate tramite rheobus
scheda video: 4850 1gb sapphire
2gb di ram g-skill 800mhz
Io avevo paura per la scheda video che sia troppo potente voi che dite? :confused: :help:
Ciao a tutti volevo sapere se, lc power scorpio 480 watt con questa configurazione ce la fa ancora, oppure è al limite, ho addirittura da mandare in pensione :D :
Processore: Intel pentium 4ht prescott 90nm 3,0ghz
Scheda madre: Msi P31 neo2
Hd: 200gb sata
Masterizzatore dvd lg
6 ventole termocontrollate tramite rheobus
scheda video: 4850 1gb sapphire
2gb di ram g-skill 800mhz
Io avevo paura per la scheda video che sia troppo potente voi che dite? :confused: :help:
:help: :help: :help:
:help: :help: :help:
mio cugino aveva una configurazione simile con un lc-power legermente più debole e il pc si psegneva sempre, poi parlandoci chiaro un lc-power messo su n pc che consuma più di 200W è sempre al limite
mio cugino aveva una configurazione simile con un lc-power legermente più debole e il pc si psegneva sempre, poi parlandoci chiaro un lc-power messo su n pc che consuma più di 200W è sempre al limite
Quindi cosa mi consigli di fare? Era mio quell' alimentatore prima, e ha alimentato anche un pc più potente, solo che ho paura che non ce la faccia dato che la 4850 è veramente potente:muro: :cry: :help:
Capellone
24-09-2009, 12:44
prendi il classico VX450 e il problema è risolto
prendi il classico VX450 e il problema è risolto
E bastano 450watt? :eek: io sarei propenso a prendere almeno un 500/550 watt per futuri upgrade :D
E bastano 450watt? :eek: io sarei propenso a prendere almeno un 500/550 watt per futuri upgrade :D
be' se vuoi fare upgrade vai di vx550w.
HomerTheDonutsHunter
24-09-2009, 12:58
Raga mi si è appena bruciato l' ali in firma:cry:
Siccome nn sono molto pratico mi consigliereste un buon ali sugli 80€uri x il sistema in firma ed un eventuale upgrade di VGA o cmq uno sli con altra 8800?
Opure posso riprendere tranquillamente il real power 520?:mc:
Modulare o no? Non modulare consiglio il corsair vx 550w, modulare l'hx 520w.
HomerTheDonutsHunter
24-09-2009, 13:30
Modulare o no? Non modulare consiglio il corsair vx 550w, modulare l'hx 520w.
Modulare 4 life, meno cavi ci sono meglio è:D
Tnx ora cerco:)
Corrente Elettrica
24-09-2009, 16:29
segnalo ai mod questo link http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx che secondo me andrebbe riportato in prima pagina , perche' fornisce la lista ufficiale di tutti gli alimentatori in commercio che abbiano ricevuto la certificazione 80 plus
ilratman
24-09-2009, 16:38
segnalo ai mod questo link http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx che secondo me andrebbe riportato in prima pagina , perche' fornisce la lista ufficiale di tutti gli alimentatori in commercio che abbiano ricevuto la certificazione 80 plus
magari leggere la prima pagina sarebbe meglio! ;)
segnalo ai mod questo link http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx che secondo me andrebbe riportato in prima pagina , perche' fornisce la lista ufficiale di tutti gli alimentatori in commercio che abbiano ricevuto la certificazione 80 plus
sai che novità...
tornadobluVR
25-09-2009, 12:41
Salve a tutti,
sto cercando un alimentatore da 550Watt (o simile di potenza e anche prezzo)
che possa starci nel case HAF 922
e che abbia la possibilita' di attaccare i cavi cosi:
http://www.pcstats.com/articleimages/200611/corsairHX620W_jack.jpg
se possibile della corsair
Esiste??
skryabin
25-09-2009, 12:47
Salve a tutti,
sto cercando un alimentatore da 550Watt (o simile di potenza e anche prezzo)
che possa starci nel case HAF 922
e che abbia la possibilita' di attaccare i cavi cosi:
http://www.pcstats.com/articleimages/200611/corsairHX620W_jack.jpg
se possibile della corsair
Esiste??
quelli si chiamano "modulari"
certo che esistono anche della corsair, serie HX
tornadobluVR
25-09-2009, 12:52
quelli si chiamano "modulari"
certo che esistono anche della corsair, serie HX
6 stato velocissimo e precisissimo....grazieeee!!!!
29Leonardo
25-09-2009, 13:18
Salve a tutti,
sto cercando un alimentatore da 550Watt (o simile di potenza e anche prezzo)
che possa starci nel case HAF 922
e che abbia la possibilita' di attaccare i cavi cosi:
http://www.pcstats.com/articleimages/200611/corsairHX620W_jack.jpg
se possibile della corsair
Esiste??
Quello della foto stessa è un corsair :asd:
Quello della foto stessa è un corsair :asd:
hx 650? :asd:
Core i7
EVGA X58 SLI Classified
Raffreddamento a liquido
2 (o forse 3) schede video di fascia Hi-End
Sono indeciso fra:
1. SilverStone ST1500 Strider
2. Enermax Revolution85+ 1250W
A me interessano prestazioni ai massimi unite ad una buona silenziosità (il tutto verrà montato dove dormo...). Quale fra questi due?
e che te ne fai di 1200w? vuoi stare al triplo del necessario?
vai di ali da 850w, che ci guadagni in efficienza.
io consiglierei il corsair hx 850w.
Core i7
EVGA X58 SLI Classified
Raffreddamento a liquido
2 (o forse 3) schede video di fascia Hi-End
Sono indeciso fra:
1. SilverStone ST1500 Strider
2. Enermax Revolution85+ 1250W
A me interessano prestazioni ai massimi unite ad una buona silenziosità (il tutto verrà montato dove dormo...). Quale fra questi due?
:wtf:
e fare cifra tonda?
http://legitreviews.com/article/436/1/
ilratman
25-09-2009, 17:02
:wtf:
e fare cifra tonda?
http://legitreviews.com/article/436/1/
:asd:
spero abbia il contratto industria con l'enel! :asd:
Capellone
25-09-2009, 23:55
segnalo ai mod questo link http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx che secondo me andrebbe riportato in prima pagina , perche' fornisce la lista ufficiale di tutti gli alimentatori in commercio che abbiano ricevuto la certificazione 80 plus
poi non si capisce cosa centrino i moderatori :boh:
mobo micro atx p55
i7 860 1156
ssd 80gb intel
2x caviar green 1tb
gtx260 o gtx275
basta un hx450w ??
io contavo circa
95w cpu
10w hdd e ssd
10w mobo
180w scheda video
che ne dite ?
mobo micro atx p55
i7 860 1156
ssd 80gb intel
2x caviar green 1tb
gtx260 o gtx275
basta un hx450w ??
io contavo circa
95w cpu
10w hdd e ssd
10w mobo
180w scheda video
che ne dite ?
direi di si..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
dal valore del grafico devi togliere almeno 80 watt
Ciao a tutti,
Avrei intenzione di sostituire il mio alimentatore con un simile ma modulare.
Contando che poi passerò ad un quadcore AMD phenom II o Intel corei5 e la 5870/5850, avevo pensato ad un corsair 520W oppure un coolermaster real power 620W. Secondo voi qual'è meglio?
(ho letto che entrambe le marche sono nella lista degli ali affidabili...ma vorrei un giudizio più esaustivo)
Grazie in anticipo :)
Capellone
27-09-2009, 00:27
puoi prendere tranquillamente il 520W, è più che abbondante.
qualsiasi cosa che riusciva a tirare una HD4890 ce la fa con le HD58xx
puoi prendere tranquillamente il 520W, è più che abbondante.
qualsiasi cosa che riusciva a tirare una HD4890 ce la fa con le HD58xx
Perfetto, grazie mille.
Se riuscissi a vendere lattuale corsair TX650W, secondo te €35,00-40,00 ti sembra un prezzo onesto? Considera che l'ho comprato a luglio 2008.
Il prezzo più basso che ho trovato è €76 su trovaprezzi
Ciao a tutti. Potete darmi una mano ragazzi? Stò per cambiare PC, ho in mente una configurazione così composta:
Processore Intel i7 920 o 940
Mobo: Asus P6T6 WS Revolution
3 x WD green caviar 2Tb
1 x SSD
Scheda video Asus GTX 295
SIstema di raffreddamento a liquido innovatek
Finora ho sempre acquistato le versioni high end della enermax e volevo prendere anche questo giro un enermax, il revolution 85+ da 1050 W, in quanto più avanti potrei mettere anche una 2° scheda video in SLI.
Mi hanno riferito sul 3d della mobo che questo ali ha qualche problema, non so se conviene optare per il corsair HX da 1000W in quanto corsair testa i propri prodotti con le mobo della asus.
Cosa ne pensate?
Il case è un CM Stacker, vorrei una potenza di 1000W stabili e con ogni sorta di protezione con gli sbalzi di tensione. Vorrei un ali silenzioso e che la ventola giri anche da PC spento per espellere l'aria calda. Eventualmente con regolazione manuale dei giri o con possibilità di collegare la ventola ad un regolatore di giri delle ventole da pannello.
Come spesa direi max 300€. Cosa posso prendere?
Ciao a tutti. Potete darmi una mano ragazzi? Stò per cambiare PC, ho in mente una configurazione così composta:
Processore Intel i7 920 o 940
Mobo: Asus P6T6 WS Revolution
3 x WD green caviar 2Tb
1 x SSD
Scheda video Asus GTX 295
SIstema di raffreddamento a liquido innovatek
Finora ho sempre acquistato le versioni high end della enermax e volevo prendere anche questo giro un enermax, il revolution 85+ da 1050 W, in quanto più avanti potrei mettere anche una 2° scheda video in SLI.
Mi hanno riferito sul 3d della mobo che questo ali ha qualche problema, non so se conviene optare per il corsair HX da 1000W in quanto corsair testa i propri prodotti con le mobo della asus.
Cosa ne pensate?
Il case è un CM Stacker, vorrei una potenza di 1000W stabili e con ogni sorta di protezione con gli sbalzi di tensione. Vorrei un ali silenzioso e che la ventola giri anche da PC spento per espellere l'aria calda. Eventualmente con regolazione manuale dei giri o con possibilità di collegare la ventola ad un regolatore di giri delle ventole da pannello.
Come spesa direi max 300€. Cosa posso prendere?
Secondo me con un corsair HX620 o TX650 ci stai tranquillamente. Al massimo un 750W se proprio vuoi strafare.
Non credo ti convenga realizzare un quad SLi con la GTX295 perchè non sarebbe sfruttato.
Secondo me con un corsair HX620 o TX650 ci stai tranquillamente. Al massimo un 750W se proprio vuoi strafare.
Non credo ti convenga realizzare un quad SLi con la GTX295 perchè non sarebbe sfruttato.
quindi anche tu lasceresti da parte l'enermax? Ti dirò, pensavo fosse migliore, a fronte di una spesa di oltre 100€ superiore...
quindi anche tu lasceresti da parte l'enermax? Ti dirò, pensavo fosse migliore, a fronte di una spesa di oltre 100€ superiore...
Gli enermax non li seguo molto, anche se so che sono molto buoni. Però i corsair spesso vantano il miglior rapporto qualità prezzo.
Gli enermax non li seguo molto, anche se so che sono molto buoni. Però i corsair spesso vantano il miglior rapporto qualità prezzo.
Vero, gli enermax sono al livello dei corsair, con un paio di punti %di efficienza in più, ma costano eccessivamente.
quindi anche tu lasceresti da parte l'enermax? Ti dirò, pensavo fosse migliore, a fronte di una spesa di oltre 100€ superiore...
Guarda anche gli Antec che sono ottimi...ad esempio il True Power New 750w modulare:
- http://www.hardwaresecrets.com/article/766/7
- http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc3Nw==
Ha un efficienza sempre intorno all'85% e addirittura sono arrivati a testarlo senza problemi a oltre 900w (efficienza 79%). Costa sui 115€.
Vero, gli enermax sono al livello dei corsair, con un paio di punti %di efficienza in più, ma costano eccessivamente.
invece i coolermaster come si posizionano (in particolare la serie "real power")?
Grazie ragazzi. E a livello connessioni? Ho una mobo con Intel i7, ci vorrei collegare 1 SSD e 3 caviar greeen da 2Tb, eventualmente più avanti anche un 4° HD. Vorrei un alimentatore da poterci collegare solo i cavi che mi interessano (si chiama modulare??) e che offra protezioni contro gli sbalzi. I modelli Enermax, antec e corsair da voi citati hanno le regolazioni della ventola? Sono silenziosi? Hanno la ventola che continua a girare dopo lo spegnimento?
Grazie ragazzi. E a livello connessioni? Ho una mobo con Intel i7, ci vorrei collegare 1 SSD e 3 caviar greeen da 2Tb, eventualmente più avanti anche un 4° HD. Vorrei un alimentatore da poterci collegare solo i cavi che mi interessano (si chiama modulare??) e che offra protezioni contro gli sbalzi. I modelli Enermax, antec e corsair da voi citati hanno le regolazioni della ventola? Sono silenziosi? Hanno la ventola che continua a girare dopo lo spegnimento?
Sul modello che ti ho proposto se vai sul link trovi le informazioni...comunque sul raffreddamento dice questo:
"Ventola PWM (Pulse Width Modulation) da 120 mm con emissioni acustiche ridotte del 50% rispetto alle ventole standard
Sistema avanzato per la gestione dei cavi ibridi, to improve air circulation and reduce clutter
Il circuito stampato (PCB) a doppio strato consente di ottimizzare l'efficienza di raffreddamento e supporta la connessione di componenti con carico elevato"
Dovrebbe essere molto silenzioso ed è modulare (attacchi solo quello che ti serve)...io ho un Earthwatts Antec ed è praticamente inudibile.
Per quanto riguarda le connessioni, volendo potresti collegare 9 hard disk http://www.antec.com/Believe_it/connectors.php?ProdID=07661
quindi problemi non ce ne sono.
Sul modello che ti ho proposto se vai sul link trovi le informazioni...comunque sul raffreddamento dice questo:
"Ventola PWM (Pulse Width Modulation) da 120 mm con emissioni acustiche ridotte del 50% rispetto alle ventole standard
Sistema avanzato per la gestione dei cavi ibridi, to improve air circulation and reduce clutter
Il circuito stampato (PCB) a doppio strato consente di ottimizzare l'efficienza di raffreddamento e supporta la connessione di componenti con carico elevato"
Dovrebbe essere molto silenzioso ed è modulare (attacchi solo quello che ti serve)...io ho un Earthwatts Antec ed è praticamente inudibile.
Per quanto riguarda le connessioni, volendo potresti collegare 9 hard disk http://www.antec.com/Believe_it/connectors.php?ProdID=07661
quindi problemi non ce ne sono.
Ottimo. E costa anche poco rispetto alla concorrenza
bronzodiriace
27-09-2009, 14:26
i superflower amptac 850w come sono?
Ricordo i loro vecchi ali che se non ricordo male erano molto buoni. [all'epoca dei p4]
i superflower amptac 850w come sono?
Ricordo i loro vecchi ali che se non ricordo male erano molto buoni. [all'epoca dei p4]
in realtà all'epoca molti giudizi erano basati sull'aria fritta, per cui i giudizi di allora dicono relativamente poco...
una recensione che carichi effettivamente l'alimentatore è di solito più attendibile. i brand più diffusi in italia che sono anche recensiti li trovi nel primo post...
oppure puoi leggere qualche post addietro per vedere cosa è stato suggerito agli altri.
i superflower amptac 850w come sono?
Ricordo i loro vecchi ali che se non ricordo male erano molto buoni. [all'epoca dei p4]
pensavo non esistessero neanche più.
http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?aV9jYXRlZ29yeV9pbmhlcml0PTImaV9wcm9kdWN0c19pbmhlcml0PTQx
E invece fanno anche parecchi modelli...non l'avevo mai sentita prima d'ora...
ilratman
27-09-2009, 22:50
http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?aV9jYXRlZ29yeV9pbmhlcml0PTImaV9wcm9kdWN0c19pbmhlcml0PTQx
E invece fanno anche parecchi modelli...non l'avevo mai sentita prima d'ora...
he he perchè sei troppo giovane!
erano molto diffusi e "rinomati" (ammetto che non capisco il perchè visto che ne ho provato uno di un amico ed era una carretta rumorosissimo a mio giudizio e lui lo aveva anche pagato una barca di soldi) soprattutto alla fine degli anni 90, diciamo dal 98 al 2001, poi sono spariti giustamente!
altra ocsa che erano molto rinomati per le colorazioni oro e blu elettrico!
he he perchè sei troppo giovane!
erano molto diffusi e "rinomati" (ammetto che non capisco il perchè visto che ne ho provato uno di un amico ed era una carretta rumorosissimo a mio giudizio e lui lo aveva anche pagato una barca di soldi) soprattutto alla fine degli anni 90, diciamo dal 98 al 2001, poi sono spariti giustamente!
altra ocsa che erano molto rinomati per le colorazioni oro e blu elettrico!
diciamo che nel 98-2000 (12-13 anni)ero si interessato ai pc...ma l'alimentatore era proprio l'ultimo dei miei pensieri...bastava che alimentasse, per il resto non mi sono mai posto domande:D Ero innamorato invece delle Voodoo 2...me le sognavo anche la notte praticamente:ave:
he he perchè sei troppo giovane!
erano molto diffusi e "rinomati" (ammetto che non capisco il perchè visto che ne ho provato uno di un amico ed era una carretta rumorosissimo a mio giudizio e lui lo aveva anche pagato una barca di soldi) soprattutto alla fine degli anni 90, diciamo dal 98 al 2001, poi sono spariti giustamente!
altra ocsa che erano molto rinomati per le colorazioni oro e blu elettrico!
be' pure io ne ho solo letto, in quegli anni ero in prima elementare :D
bronzodiriace
28-09-2009, 22:33
in realtà all'epoca molti giudizi erano basati sull'aria fritta, per cui i giudizi di allora dicono relativamente poco...
una recensione che carichi effettivamente l'alimentatore è di solito più attendibile. i brand più diffusi in italia che sono anche recensiti li trovi nel primo post...
oppure puoi leggere qualche post addietro per vedere cosa è stato suggerito agli altri.
nah hibone, nessuno ne ha mai parlato e non si trovano recensioni sul web fino ad ora.
Cercherò ancora.
bronzodiriace
28-09-2009, 22:34
he he perchè sei troppo giovane!
erano molto diffusi e "rinomati" (ammetto che non capisco il perchè visto che ne ho provato uno di un amico ed era una carretta rumorosissimo a mio giudizio e lui lo aveva anche pagato una barca di soldi) soprattutto alla fine degli anni 90, diciamo dal 98 al 2001, poi sono spariti giustamente!
altra ocsa che erano molto rinomati per le colorazioni oro e blu elettrico!
si, le colorazioni erano allucinanti, con ventole di colore allucinante ed erano trifan se non erro.
Io ne avevo uno, 350w.
Mai dato mezzo problema, una roccia.
Però effettivamente, vorrei sapere con il senno di poi come erano quei superflower e come sono questi attuali.
Non credo che sia ali entry o mid level.
nah hibone, nessuno ne ha mai parlato e non si trovano recensioni sul web fino ad ora.
Cercherò ancora.
mi riferivo a questa discussione :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148
di recente mi pare che non si trovi molto...
http://www.slcentral.com/ttgi-superflower-plug-n-power-550w/page5.php
http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit
situazione controversa...
mikimiki
01-10-2009, 10:53
ciao a tutti,
ho letto parte della guida e ho fatto il test per il calcolo della potenza della PSU (e spero di aver interpretato bene data la poca dimestichezza con l'inglese) il risultato: Full Gaming 367W e File server Full Backup 270W.
Che devo prendere un alimentatore da 800W!!!!!!??????
Spero che invece voglia dire che devo prenderne uno da 620 buono, che così ragioniamo.
Certo è che per stare sicuro ho messo l'impianto di raffreddamento a liquido che ancora NON HO ma vorrei montare verso natale insieme alla nuova scheda video (4870 o 4890 vapor X).
Come tipologia di ali:
Corsair 650HXEU 102€ da E chiave
Cooler master Real Power 620 (Modulare) 104€ da HR*
Tagan BZ PIPEROCK 700 €113 da Pro K**
Antec True Power New TP-650 a 110€ da DRAK*
Quindi budget max compreso contrassegno/spedizione 120€.
CONSIGLI?
Grazie
ciao a tutti,
ho letto parte della guida e ho fatto il test per il calcolo della potenza della PSU (e spero di aver interpretato bene data la poca dimestichezza con l'inglese) il risultato: Full Gaming 367W e File server Full Backup 270W.
Che devo prendere un alimentatore da 800W!!!!!!??????
Spero che invece voglia dire che devo prenderne uno da 620 buono, che così ragioniamo.
Certo è che per stare sicuro ho messo l'impianto di raffreddamento a liquido che ancora NON HO ma vorrei montare verso natale insieme alla nuova scheda video (4870 o 4890 vapor X).
Come tipologia di ali:
Corsair 650HXEU 102€ da E chiave
Cooler master Real Power 620 (Modulare) 104€ da HR*
Tagan BZ PIPEROCK 700 €113 da Pro K**
Antec True Power New TP-650 a 110€ da DRAK*
Quindi budget max compreso contrassegno/spedizione 120€.
CONSIGLI?
Grazie
se li c'è scritto 367 perchè sei arrivato a 800?
prendi un alimentatore da 450/500 watt e sei apposto
tipo un hx450, o un earthwatts da 500 watt...
mikimiki
01-10-2009, 12:00
scusa ma avevo visto anche la voce full server backup e pensavo di doverla sommare ai 367W. Superavo così di poco i 620 W del Cooler master che avevo pensato di prendere.
Però:Q9550@3740, 2x2 Gb ram 1066, 4870 Vapor x, 3 HD, 2 Masterizzatori, 12 ventole da 120mm, impianto raffreddamento a liquido, e ce la faccio con un 450W???
E che gli racconto a quel ricogl***** che ieri sera al telefono solo perchè gli ho detto che voglio cambiare scheda video mi ha detto che 620W non bastano e devo andare almeno su 750W????
E non ha neanche sentito la configurazione che ho.....:D
Cooler master 520 o 620 e passa la paura
corsair hx 650w, e sei molto largo.
mikimiki
01-10-2009, 15:02
come shop on line non ho mai acquistato da E ke*.
Cosa mi sapete dire della loro serietà?
Se siete sicuri che come sono seri come assistenza e per le spedizioni domani lo ordino:
Grazie per i consigli!!
Ho notato che l'HX650W ha una sola linea da 12V con 52A, è meglio di un alimentatore con 3 linee separate da 18A?
come shop on line non ho mai acquistato da E ke*.
Cosa mi sapete dire della loro serietà?
Se siete sicuri che come sono seri come assistenza e per le spedizioni domani lo ordino:
Grazie per i consigli!!
Ho notato che l'HX650W ha una sola linea da 12V con 52A, è meglio di un alimentatore con 3 linee separate da 18A?
Su trovaprezzi trovi le recensioni di chi ha acquistato. Cmq in te nell'acquisto valuterei pure un futuro upgrade, 2 scheda video, ecc. non comprerei un ali giusto giusto come wattaggio
Ho notato che l'HX650W ha una sola linea da 12V con 52A, è meglio di un alimentatore con 3 linee separate da 18A?
cambiano solo i costi di produzione, per l'utente è lo stesso.
mikimiki
01-10-2009, 16:20
@213
e secondo te io mi fido dei commenti che leggo sul sito dello shop on line.....:D
A me servono esperienze di persone che sento(leggo:D ) tutti i giorni e che pian piano ho imparato a conoscere e a valutare come "affidabili", proprio qui su questo forum.
@213
e secondo te io mi fido dei commenti che leggo sul sito dello shop on line.....:D
A me servono esperienze di persone che sento(leggo:D ) tutti i giorni e che pian piano ho imparato a conoscere e a valutare come "affidabili", proprio qui su questo forum.
ecco che parli per niente: i commenti non sono stati scritti nello shop on-line, bensì nel motore di ricerca trovaprezzi.it quindi i commenti esulano da qualsiasi tornaconto commerciale, si trovano quelli positivi come quelli negativi, poi ognuno fà quello che vuole. Il mio era cmq un riferimento puramente informativo, attuo a mandarti a leggere le recensioni di chi aveva acquistato il modello da te citato, non ho nessun interesse di fondo, sia ben chiaro
ecco che parli per niente: i commenti non sono stati scritti nello shop on-line, bensì nel motore di ricerca trovaprezzi.it quindi i commenti esulano da qualsiasi tornaconto commerciale, si trovano quelli positivi come quelli negativi, poi ognuno fà quello che vuole. Il mio era cmq un riferimento puramente informativo, attuo a mandarti a leggere le recensioni di chi aveva acquistato il modello da te citato, non ho nessun interesse di fondo, sia ben chiaro
quoto, sono un buon metro, quando li ho seguiti non ho avuto motivo di pentirmene, chiaramente più sono meglio sono.
quoto, sono un buon metro, quando li ho seguiti non ho avuto motivo di pentirmene, chiaramente più sono meglio sono.
vabbè non dimentichiamo il caso belkin dove pagavano la gente per far scrive opinioni positive sui motori di ricerca
vabbè non dimentichiamo il caso belkin dove pagavano la gente per far scrive opinioni positive sui motori di ricerca
non lo sapevo, ma effettivamente mi pareva strano che non fosse ancora successo.
non lo sapevo, ma effettivamente mi pareva strano che non fosse ancora successo.
quindi tutto sommato è sempre meglio cercare tra i forum, poi se ci fai caso i prodotti belkin spesso costano molto e vanno poco
Ciao,
sono indeciso tra un antec Quattro 850 -EC e un Corsair HX850 come potenza dovrebbero essere simili. Perciò chiedo a livello costruttivo quale dei due è migliore ?
L'antec è 80 plus bronze mentre il corsair è solo 80 plus.
Per 170€ c'è qualcosa di meglio ? L'unico che mi è sembrato nettamente superiore è l'Enermax Revolution 85+ 850W ma costa 220€ :eek:
Antec:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=58
Corsair:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=153
Il corsair ha un efficienza superiore, non ha "caduta" sotto carico però scalda molto e non vorrei che alla lunga si danneggiasse.
mikimiki
02-10-2009, 07:37
@213
@stetteo
quindi praticamente visto che parlo per niente avrei dovuto farmi guidare da qualche commerciale di E-Key che cambiando nome utente e indirizzo mail si iscrive e lascia commenti positivi....naaaaaaaa:sofico:
@213
"visto che parli per niente" è un'espressione non propriamente gentile, ti consiglio di farla seguire da uno smile a meno che tu non voglia litigare con una buona parte degli utenti che fino ad ora ho visto frequentare questo Forum (me compreso).
Questo perchè è risaputo che leggendo non si può "indovinare" l'intonazione di chi ha scritto e a volte si ha la spiacevole sensazione di essere aggrediti quando invece non è così.
Comunque grazie lo stesso per l'interessamento
@213
@stetteo
quindi praticamente visto che parlo per niente avrei dovuto farmi guidare da qualche commerciale di E-Key che cambiando nome utente e indirizzo mail si iscrive e lascia commenti positivi....naaaaaaaa:sofico:
@213
"visto che parli per niente" è un'espressione non propriamente gentile, ti consiglio di farla seguire da uno smile a meno che tu non voglia litigare con una buona parte degli utenti che fino ad ora ho visto frequentare questo Forum (me compreso).
Questo perchè è risaputo che leggendo non si può "indovinare" l'intonazione di chi ha scritto e a volte si ha la spiacevole sensazione di essere aggrediti quando invece non è così.
Comunque grazie lo stesso per l'interessamento
Se è per quello neppure il tuo commento mi è sembrato troppo gentile, tantopiù che neppure sapevi che i commenti postati su trovaprezzi sono esterni agli shop. Ti ripeto, non ti ho postato dove guardare per motivi di fondo personale. Chiuso qui.
mikimiki
02-10-2009, 09:50
:D nonononono nessun nervosismo garantito!
E non penso a tuoi fini personali, garantito anche questo.
Il fatto che siano esterni agli shop significa solo che fai un giro un pò più lungo per scriverli.
Chiuso qui anche per me.
Ciao,
sono indeciso tra un antec Quattro 850 -EC e un Corsair HX850 come potenza dovrebbero essere simili. Perciò chiedo a livello costruttivo quale dei due è migliore ?
L'antec è 80 plus bronze mentre il corsair è solo 80 plus.
Per 170€ c'è qualcosa di meglio ? L'unico che mi è sembrato nettamente superiore è l'Enermax Revolution 85+ 850W ma costa 220€ :eek:
Antec:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=58
Corsair:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=153
Il corsair ha un efficienza superiore, non ha "caduta" sotto carico però scalda molto e non vorrei che alla lunga si danneggiasse.
se l'antec è migliore prendi l'antec... scusa...
se l'antec è migliore prendi l'antec... scusa...
Guardando la recensione su jonnyguru il corsair sembra migliore, però scalda di più, volevo sapere se la temperature più alte potrebbero causare problemi tra 1-2-3 anni ?
Dovrei prendere il Corsair da 1000W, però a vedere quelle temperature, cavolo, sono parecchio elevate.
Guardando l'enermax revolution 85+ da 1050W, mi mette più sicurezza:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=138
Guardando la recensione su jonnyguru il corsair sembra migliore, però scalda di più, volevo sapere se la temperature più alte potrebbero causare problemi tra 1-2-3 anni ?
mi ero basato su quello che avevi detto tu circa l'80+
il corsair è 80+ silver ( quindi più efficiente ) e poi è garantito 7 anni...
se tra 1 2 3 7 anni ti da problemi chiedi la sostituzione... :D
mi ero basato su quello che avevi detto tu circa l'80+
il corsair è 80+ silver ( quindi più efficiente ) e poi è garantito 7 anni...
se tra 1 2 3 7 anni ti da problemi chiedi la sostituzione... :D
Sulla certificazione 80+ ero rimasto alla vecchia versione del corsair, infatti mi sembrava strano che dai test risultasse il più efficiente :asd:
Allora vada per il corsair magari cerco di mantenerlo al fresco.
Sulla certificazione 80+ ero rimasto alla vecchia versione del corsair, infatti mi sembrava strano che dai test risultasse il più efficiente :asd:
Allora vada per il corsair magari cerco di mantenerlo al fresco.
non per farmi gli affari tuoi, ma su che configurazione lo monteresti?
non per farmi gli affari tuoi, ma su che configurazione lo monteresti?
Sistema in firma con cpu sui 3,6ghz 3,8ghz e cross di 5850 o 5870 devo ancora decidere. Con il mio hx620w sarei al limite con 2 5850 altrimenti avrei tenuto quello.
Sistema in firma con cpu sui 3,6ghz 3,8ghz e cross di 5850 o 5870 devo ancora decidere. Con il mio hx620w sarei al limite con 2 5850 altrimenti avrei tenuto quello.
mah secondo me stai abbastanza tranquillo anche con il 620, comunque la decisione spetta ovviamente a te
the_dominator
02-10-2009, 13:35
scusate ragazzi, ma con un i5 750 non overclockato e una 5850 liscia mi basta il corsair da 450W?
scusate ragazzi, ma con un i5 750 non overclockato e una 5850 liscia mi basta il corsair da 450W?Si :)
Anche overcloccato.
mah secondo me stai abbastanza tranquillo anche con il 620, comunque la decisione spetta ovviamente a te
Queste sono le parole sulla recensione di un cross di 5850:
Radeon HD 5850
* The card requires you to have a 500 Watt power supply unit at minimum if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 40 Amps available on the +12 volts rails.
Radeon HD 5850 CrossfireX
* A second card requires you to add another 170 Watts. You need a 650+ Watt power supply unit if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 55~60 Amps available on the +12 volts rails.
Per una 5850 il tdp dichiarato è di 151W. Mentre per il processore stiamo tra i 125W e i 140W considerando anche oc. Il corsair HX620W ha 3 linee da 12V e 18A però non trovo in combinata quanto può reggere.
Queste sono le parole sulla recensione di un cross di 5850:
Radeon HD 5850
* The card requires you to have a 500 Watt power supply unit at minimum if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 40 Amps available on the +12 volts rails.
Radeon HD 5850 CrossfireX
* A second card requires you to add another 170 Watts. You need a 650+ Watt power supply unit if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 55~60 Amps available on the +12 volts rails.
Per una 5850 il tdp dichiarato è di 151W. Mentre per il processore stiamo tra i 125W e i 140W considerando anche oc. Il corsair HX620W ha 3 linee da 12V e 18A però non trovo in combinata quanto può reggere.
basta leggere sull'alimentatore al di sotto degli amperaggi quanti watts eroga in totale sui 12v e dividere per 12 ed ecco l'amperaggio
grollagrolla123
02-10-2009, 20:34
alla fine ho comprato un Corsair tx650w mi sono svenato 100€ spedito ma almeno il pc non "tretteca" più.
o Corsair o muerte!!
Sistema in firma con cpu sui 3,6ghz 3,8ghz e cross di 5850 o 5870 devo ancora decidere. Con il mio hx620w sarei al limite con 2 5850 altrimenti avrei tenuto quello.
2 5850 non consumano meno di 2 4870? Non vedo perchè dovresti avere problemi con il tuo corsar 620w...
mi ero basato su quello che avevi detto tu circa l'80+
il corsair è 80+ silver ( quindi più efficiente ) e poi è garantito 7 anni...
se tra 1 2 3 7 anni ti da problemi chiedi la sostituzione... :D
certo che solo il fatto di avere 7 anni di garanzia mi farebbe scegliere il Corsair invece che altri marchi...cioè in 7 anni fai in tempo a cambiare pc 4 volte e hai ancora l'alimentatore in garanzia:eek:
certo che solo il fatto di avere 7 anni di garanzia mi farebbe scegliere il Corsair invece che altri marchi...cioè in 7 anni fai in tempo a cambiare pc 4 volte e hai ancora l'alimentatore in garanzia:eek:
Benchè ci siano 7 anni di garanzia le temperature come visto dai test sono parecchio alte. Ok che se salta la PSU si è garantiti per 7 anni, ma se saltano anche altri componenti del PC a causa delle PSU che scalda tanto? IMHO, piuttosto spendo 100€ in più e vado di Enermax o cmq PSU high end, inutile risparmiare qualcosa adesso per poi magari pentirsene domani, almeno io la vedo così
mai sentito di ali corsair che bruciano pc, nemmeno un hd.
Benchè ci siano 7 anni di garanzia le temperature come visto dai test sono parecchio alte. Ok che se salta la PSU si è garantiti per 7 anni, ma se saltano anche altri componenti del PC a causa delle PSU che scalda tanto? IMHO, piuttosto spendo 100€ in più e vado di Enermax o cmq PSU high end, inutile risparmiare qualcosa adesso per poi magari pentirsene domani, almeno io la vedo così
:wtf:
cosa ti fa pensare che i corsair siano low end?
ps.
enermax sarà anche valida, ma da qui all'essere la marca affidabile per antonomasia ce ne corre eh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26905055&postcount=2775
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26919652&postcount=2776
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26924188&postcount=2786
e.greg.io
03-10-2009, 12:56
ciao.
sto cercando un 600/650 watt per alimentare queste configurazione:
phenom II x4 965 con oc
2 ati 4850 in crossfire
gigabyte ma790xt ud4p
il problema è che mi sto perdendo tra recensioni (faccio riferimento a jonnyguru) e prezzi, alla ricerca, come sempre, del miglior compromesso qualità costo.
per il costo tengo conto anche delle ss (10 euro presso tutti gli shop online, 3 euro presso e key-> ho il pick and pay vicino a casa).
inizialmente mi ero orientato su questo:
cosair tx650 (considerando le spese di spedizione lo pagherei circa 90 euro).
poi ho trovato questo:
cooler master silent pro m600 (che è un 600 watt, ma modulare: il prezzo, comprensivo di ss, mi verrebbe sui 90 euro).
infine, sempre sui 90 euro c'è anche l'earthwatts da 650 watt.
a causa di recenti spese che ho dovuto sostenere però, quei 90 euro sono sì raggiungibili, ma mi stanno un po' stretti: vorrei risparmiare il piu' possibile.
NON cerco necessariamente un consiglio tra questi alimentatori postati:
vorrei sapere voi, per la config di cui sopra, cosa comprereste (con molta attenzione al portafoglio).
cosa te ne fai di 600w? Basta un buon 500w come il corsair vx 550w.
:wtf:
cosa ti fa pensare che i corsair siano low end?
ps.
enermax sarà anche valida, ma da qui all'essere la marca affidabile per antonomasia ce ne corre eh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26905055&postcount=2775
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26919652&postcount=2776
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26924188&postcount=2786
Non fraintendere, non ho scritto da nessuna parte che sia low end, sicuramente però visto quello che si può acquistare non si posiziona in una fascia high end. La mia impressione deriva dal fatto che le temperature sono parecchio alte, hai visto i link riportati sul Corsair? Io necessito di un ali da 1000W, se già il 650W scalda tanto, non oso immaginare il 1000W
mai sentito di ali corsair che bruciano pc, nemmeno un hd.
Questo non significa che non possa succedere.
ciao.
sto cercando un 600/650 watt per alimentare queste configurazione:
phenom II x4 965 con oc
2 ati 4850 in crossfire
gigabyte ma790xt ud4p
il problema è che mi sto perdendo tra recensioni (faccio riferimento a jonnyguru) e prezzi, alla ricerca, come sempre, del miglior compromesso qualità costo.
per il costo tengo conto anche delle ss (10 euro presso tutti gli shop online, 3 euro presso e key-> ho il pick and pay vicino a casa).
inizialmente mi ero orientato su questo:
cosair tx650 (considerando le spese di spedizione lo pagherei circa 90 euro).
poi ho trovato questo:
cooler master silent pro m600 (che è un 600 watt, ma modulare: il prezzo, comprensivo di ss, mi verrebbe sui 90 euro).
infine, sempre sui 90 euro c'è anche l'earthwatts da 650 watt.
a causa di recenti spese che ho dovuto sostenere però, quei 90 euro sono sì raggiungibili, ma mi stanno un po' stretti: vorrei risparmiare il piu' possibile.
NON cerco necessariamente un consiglio tra questi alimentatori postati:
vorrei sapere voi, per la config di cui sopra, cosa comprereste (con molta attenzione al portafoglio).
una ati 4850 a pieno carico consuma 100 watt...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-hd4850_14.html
per cui il tuo pc consumerebbe, a spanne,
350/400 watt
nella peggiore delle condizioni...
infatti un pc completo con quella scheda consuma, alla spina, 334 watt, che a valle dell'alimentatore diventano 334*0.8 = 270 watt circa...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-hd4850_14.html
per cui un 500 watt decente fa al caso, al limite anche un 450 watt andrebbe bene, ma magari può fare impressione...
e.greg.io
03-10-2009, 13:34
stando a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_8.html
in condizioni di massimo stress con una sola 4850 non dovrei consumare piu' di 350 watt
aggiungendo per l'appunto il consumo di un'altra 4850 arrivo a 450 watt circa.
volendo stare largo la potenza su cui mi sono basato è proprio 500w (effettivi).
pero' se si vanno a guardare i prezzi, risulta conveniente salire a 600 watt.
esempio:
vx 550 73,50 euro il prezzo piu' basso
tx650 77,50 euro il piu' basso
so anche io che 650 watt sono sovradimensionati, ma per quel prezzo conviene no?
vi ringrazio degli interventi, ma non avete risposto alla mia domanda, che non era sul consumo del pc, che sono in grado di stimare, ma sul modello da acquistare (con il miglior compromesso qualità prezzo).
io ad esempio non ho trovato dei 500/550 watt a prezzi tali da farmeli preferire al tx650 o al coolermaster 600 pro m600.
:help:
@hibone: rischieresti a prendere un hx450 che regga le due ati in quella configurazione?
Questo non significa che non possa succedere.
non direi...
comunque gli alimentatori corsair sono di fascia alta, mica tecnoware, se non bruciano l-hw evidentemente e perche dispongono delle protezioni necessarie.
stando a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_8.html
in condizioni di massimo stress con una sola 4850 non dovrei consumare piu' di 350 watt
aggiungendo per l'appunto il consumo di un'altra 4850 arrivo a 450 watt circa.
volendo stare largo la potenza su cui mi sono basato è proprio 500w (effettivi).
pero' se si vanno a guardare i prezzi, risulta conveniente salire a 600 watt.
esempio:
vx 550 73,50 euro il prezzo piu' basso
tx650 77,50 euro il piu' basso
so anche io che 650 watt sono sovradimensionati, ma per quel prezzo conviene no?
vi ringrazio degli interventi, ma non avete risposto alla mia domanda, che non era sul consumo del pc, che sono in grado di stimare, ma sul modello da acquistare (con il miglior compromesso qualità prezzo).
io ad esempio non ho trovato dei 500/550 watt a prezzi tali da farmeli preferire al tx650 o al coolermaster 600 pro m600.
:help:
@hibone: rischieresti a prendere un hx450 che regga le due ati in quella configurazione?
Secondo me potresti stare su
Corsair HX520 o VX 520W...oppure con meno di 10€ in più puoi prendere come dicevi l'antec EW 650w...per così poco in più...se magari un domani ti venisse in mente di prendere una 4870X2 o cose del genere potrebbe tornare utile...anche se sarebbe sufficiente anche un 550w probabilmente...
non direi...
comunque gli alimentatori corsair sono di fascia alta, mica tecnoware, se non bruciano l-hw evidentemente e perche dispongono delle protezioni necessarie.
Poveri Tecnoware...ma che ti hanno fatto:D ??
e.greg.io
03-10-2009, 14:02
Secondo me potresti stare su
Corsair HX520 o VX 520W...oppure con meno di 10€ in più puoi prendere come dicevi l'antec EW 650w...per così poco in più...se magari un domani ti venisse in mente di prendere una 4870X2 o cose del genere potrebbe tornare utile...anche se sarebbe sufficiente anche un 550w probabilmente...
come sopra:
l'hx 520 viene 76 euro
per quello stesso prezzo (anche se sovradimensionato) preferisco prendere il tx650.
il problema non è questo.
vorrei sapere se conoscete dei 500/550 watt o superiori che abbiano un prezzo piu' competitivo dei circa 80 euro del tx650 (che ripeto, so bene essere sovradimensionato, ma costa quanto un hx520).
inoltre hibone mi ha messo la pulce in testa (che ero riuscito a scacciare): prendere l'hx450w; vorrei un parere anche su questa soluzione: troppo rischio? soprattutto considerando che col tempo i watt erogati non sono piu' quelli nominali?
Capellone
03-10-2009, 14:04
stando a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_8.html
in condizioni di massimo stress con una sola 4850 non dovrei consumare piu' di 350 watt
aggiungendo per l'appunto il consumo di un'altra 4850 arrivo a 450 watt circa.
volendo stare largo la potenza su cui mi sono basato è proprio 500w (effettivi).
pero' se si vanno a guardare i prezzi, risulta conveniente salire a 600 watt.
esempio:
vx 550 73,50 euro il prezzo piu' basso
tx650 77,50 euro il piu' basso
so anche io che 650 watt sono sovradimensionati, ma per quel prezzo conviene no?
vi ringrazio degli interventi, ma non avete risposto alla mia domanda, che non era sul consumo del pc, che sono in grado di stimare, ma sul modello da acquistare (con il miglior compromesso qualità prezzo).
io ad esempio non ho trovato dei 500/550 watt a prezzi tali da farmeli preferire al tx650 o al coolermaster 600 pro m600.
:help:
@hibone: rischieresti a prendere un hx450 che regga le due ati in quella configurazione?
come vedi la stima di hibone coincide grosso modo con quella che ti ho fatto in pvt.
secondo me un HX450, anche se regge, è un po' tirato in crossfire.
con un modelli sui 600-650 W che al giorno d'oggi non sono costosissimi, la psu con il carico del tuo pc lavorerebbe nelle condizioni di migliore efficienza energetica e non si surriscalderebbe, così la ventola rimane silenziosa.
stando a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_8.html
in condizioni di massimo stress con una sola 4850 non dovrei consumare piu' di 350 watt
secondo te perchè ho specificato alla spina? i watt sono come ho detto 270 nelle peggiori condizioni di stress... in una sessione di gioco qualsiasi scendono a circa a 200/230
aggiungendo per l'appunto il consumo di un'altra 4850 arrivo a 450 watt circa.
volendo stare largo la potenza su cui mi sono basato è proprio 500w (effettivi).
no...
pero' se si vanno a guardare i prezzi, risulta conveniente salire a 600 watt.
esempio:
vx 550 73,50 euro il prezzo piu' basso
tx650 77,50 euro il piu' basso
so anche io che 650 watt sono sovradimensionati, ma per quel prezzo conviene no?
vi ringrazio degli interventi, ma non avete risposto alla mia domanda, che non era sul consumo del pc, che sono in grado di stimare, ma sul modello da acquistare (con il miglior compromesso qualità prezzo).
io ad esempio non ho trovato dei 500/550 watt a prezzi tali da farmeli preferire al tx650 o al coolermaster 600 pro m600.
:help:
:wtf:
tu hai chiesto: "quale alimentatore comprereste con molta attenzione al portafoglio?" e hai anche specificato che non volevi spendere 90 euro... sinceramente non ho visto dov'è che hai parlato di "miglior rapporto qualità prezzo" per cui ho pensato che un alimentatore commisurato alle tue esigenze sarebbe stato adeguato...
per questo ti ho suggerito un alimentatore tra i 450 e i 550 watt
tipo chessò.. questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=550+corsair&id=154&prezzoMin=50&prezzoMax=80&sbox=sb
o questo...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=500w+earthwatts&id=154&prezzoMin=50&prezzoMax=80&sbox=sb
che tra le altre cose mi pare abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo...
però se tu vuoi prendere comunque un 650 watt ( che è assolutamente superfluo ) e spendere poco la domanda era: "dove trovo un 650 watt a 70 euro?"
se te lo dico è perchè non mi è chiaro dove sarebbe il vantaggio di prendere quel particolare taglio. se potessi sfruttare tutti i watt, sarebbe chiaro, ok... ma visto che i watt comunque non li sfrutteresti, i 10 o 20 euro spesi in più che vantaggio poterebbero? sarebbero comunque sprecati...
@hibone: rischieresti a prendere un hx450 che regga le due ati in quella configurazione?
se te l'ho suggerito direi di si... sennò che te l'ho suggerito a fare?
Capellone
03-10-2009, 14:07
vorrei sapere se conoscete dei 500/550 watt o superiori che abbiano un prezzo piu' competitivo dei circa 80 euro del tx650 (che ripeto, so bene essere sovradimensionato, ma costa quanto un hx520).
80 € per il tx650 è già poco, si riferisce a quegli shop "sospetti" di bruciare l'iva. di più non si può scendere per alimentatori di quel livello, se vuoi spendere meno passi alla fascia 500w
e.greg.io
03-10-2009, 14:07
edit
Non fraintendere, non ho scritto da nessuna parte che sia low end, sicuramente però visto quello che si può acquistare non si posiziona in una fascia high end. La mia impressione deriva dal fatto che le temperature sono parecchio alte, hai visto i link riportati sul Corsair? Io necessito di un ali da 1000W, se già il 650W scalda tanto, non oso immaginare il 1000W
eh... che ti devo dire... hai preso un abbaglio e pure grosso...
però i soldi sono i tuoi... pensala pure come ti pare...
e.greg.io
03-10-2009, 14:35
non mi riferivo a te hibone sul fatto di non aver risposto,
(ma a chi diceva che il tx650 watt era eccessivo e consigliava l'hx520), senza considerare il prezzo.
cmq a questo punto il dubbio è:
hx450w (60 euro)
oppure
tx650w. (76 euro circa) (@capellone: su e chiave)
cmprom600 (meno watt del 650, comunque piu' che sufficienti, ma modulare e allo stesso prezzo)
per quei prezzi io non riesco a trovare altro , a parità di qualità/prestazioni
quindi,per quanto riguarda la scelta di cui sopra...
non mi sento convinto del 450: la scelta della psu non dovrebbe tener conto della prospettiva peggiore in termini di consumo e considerare la decadenza col tempo delle prestazioni dell'alimentatore?
insomma mi sembra piu' ragionevole il suggerimento di capellone...tuttavia quella ventina di euro di differenza mi farebbe davvero comodo.
hibone convincimi plz!
(non mi è chiaro il discorso del consumo alla spina: perchè è piu' basso?)
quindi,per quanto riguarda la scelta di cui sopra...
non mi sento convinto del 450: la scelta della psu non dovrebbe tener conto della prospettiva peggiore in termini di consumo e considerare la decadenza col tempo delle prestazioni dell'alimentatore?
se per prospettive peggiori intendi gli assorbimenti effettivi, mi trovi d'accordo... se invece intendi assorbimenti completamente irreali e inventati proprio no...
insomma mi sembra piu' ragionevole il suggerimento di capellone...tuttavia quella ventina di euro di differenza mi farebbe davvero comodo.
non mi è chiaro il discorso del consumo alla spina: perchè è piu' basso?
non è più basso... è più alto...
i watt indicati da hardware upgrade sono di più di quelli effettivamente consumati dal pc, cioè di quelli che l'alimentatore deve erogare, perchè nella misura ci sono anche i watt consumati dall'alimentatore...
dicevi di aver letto i link in firma no? beh c'è una pagina proprio sull'efficienza tra quei link...
se poi non ti convince quel modello puoi prendere questo..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=550w+arctic&id=154&prezzoMin=50&prezzoMax=80&sbox=sb
che ha quanto ne so è esattamente lo stesso... :asd:
e.greg.io
03-10-2009, 15:18
ok avevo letto velocemente solo questo
per cui il tuo pc consumerebbe, a spanne,
350/400 watt
nella peggiore delle condizioni.......
infatti un pc completo con quella scheda consuma, alla spina, 334 watt,
senza guardare il seguito del tuo post, e infatti non avevo capito.
ok, grazie
Ciao a tutti, ho un pc abbastanza vecchiotto e l'hanno scorso ho deciso di cambiare la scheda grafica con una migliore (da 6600GT a ATI X1950 PRO da 512mb). Avendo su montato un Q-TEC dual fan da 550w qui sul forum mi avete consigliato di essere al limite e che sarebbe meglio cambiarlo. Ho deciso di provare comunque e non ho avuto mai problemi, il tutto girava stabilissimo e senza problemi (e con discreti risultati con molti giochi recenti,nonostante tutto).
Il mese scorso ho provato a montare un altro hard disk e qui sono iniziati i casini: dopo problemi di vario tipo ho riportato tutto come prima (1 solo HD) ma il sistema si resetta dopo 2-3 max 5min di utilizzo. Ho subito pensato all'ali: infatti se stacco il cavo d'alimentazione dal lettore DVD tutto fila liscio quindi il problema credo sia proprio quello.
Ma come é possibile che pur tornando alla configurazione che avevo prima adesso il pc non va? è una cosa normale?!?!
MSI K8M800 - AMD ATHLON64 3400+ - 2GBDDR2 - MAXTOR SATA200GB - ATI X1950PRO 512MB - FLOPPY E MASTERIZZATORE DVD.
CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare che ne pensate di questo ali che sostituisce il Lc power 480W scorpion? E anche certifato 80plus :D :confused:
Capellone
07-10-2009, 16:27
Ma come é possibile che pur tornando alla configurazione che avevo prima adesso il pc non va? è una cosa normale?!?!
MSI K8M800 - AMD ATHLON64 3400+ - 2GBDDR2 - MAXTOR SATA200GB - ATI X1950PRO 512MB - FLOPPY E MASTERIZZATORE DVD.
se i componenti dell'alimentatore ormai sono logori, ti aspetti che vada come nuovo?
cambialo prima che succedano guai peggiori.
se i componenti dell'alimentatore ormai sono logori, ti aspetti che vada come nuovo?
cambialo prima che succedano guai peggiori.
si si, lo voglio cambiare, ma non penso si logori nel giro di 2 giorni?!?! Volevo capire se magari nel ricollegare il tutto, magari cambiando l'ordine dei collegamenti dei cavi di alimentazione, posso aver fatto qualche errore...
Comunque qualche pag. addietro leggevo del Corsair da 400W sui 50€, che ne pensate? penso sia piú che sufficiente per il mio sistema, no?
Ciao a tutti, ho un pc abbastanza vecchiotto e l'hanno scorso ho deciso di cambiare la scheda grafica con una migliore (da 6600GT a ATI X1950 PRO da 512mb). Avendo su montato un Q-TEC dual fan da 550w qui sul forum mi avete consigliato di essere al limite e che sarebbe meglio cambiarlo. Ho deciso di provare comunque e non ho avuto mai problemi, il tutto girava stabilissimo e senza problemi (e con discreti risultati con molti giochi recenti,nonostante tutto).
Il mese scorso ho provato a montare un altro hard disk e qui sono iniziati i casini: dopo problemi di vario tipo ho riportato tutto come prima (1 solo HD) ma il sistema si resetta dopo 2-3 max 5min di utilizzo. Ho subito pensato all'ali: infatti se stacco il cavo d'alimentazione dal lettore DVD tutto fila liscio quindi il problema credo sia proprio quello.
Ma come é possibile che pur tornando alla configurazione che avevo prima adesso il pc non va? è una cosa normale?!?!
MSI K8M800 - AMD ATHLON64 3400+ - 2GBDDR2 - MAXTOR SATA200GB - ATI X1950PRO 512MB - FLOPPY E MASTERIZZATORE DVD.É un Q-tec. Dal momento in cui hai oltrepassato il suo limite, non avendo le giuste protezioni (e pezzi di qualitá non eccelsa), i componenti hanno iniziato a rovinarsi.
Cambialo prima che faccia la fine della citadella di Half-life 2:
http://wpcontent.answers.com/wikipedia/en/thumb/5/5b/Citadel_destroyed.jpg/180px-Citadel_destroyed.jpg
si si, lo voglio cambiare, ma non penso si logori nel giro di 2 giorni?!?! Volevo capire se magari nel ricollegare il tutto, magari cambiando l'ordine dei collegamenti dei cavi di alimentazione, posso aver fatto qualche errore...
Comunque qualche pag. addietro leggevo del Corsair da 400W sui 50€, che ne pensate? penso sia piú che sufficiente per il mio sistema, no?Va benissimo :)
Ok, grazie a tutti, vado per il 400W Corsair CMPSU-400CXEU. Un'ultima domanda: devo tener conto di qualcosa per la compatibilitá o è tutto standard? tenete conto che il pc ha 3-4 anni...
Ok, grazie a tutti, vado per il 400W Corsair CMPSU-400CXEU. Un'ultima domanda: devo tener conto di qualcosa per la compatibilitá o è tutto standard? tenete conto che il pc ha 3-4 anni...
ottima scelta, nessun problema.
CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare che ne pensate di questo ali che sostituisce il Lc power 480W scorpion? E anche certifato 80plus :D :confused:
:help: :help: :help:
:help: :help: :help:
:wtf::wtf::wtf::wtf:
cos'è che ti dovremmo dire scusa?
sostituisci un ali potenzialmente sola con un ali valido. è un passo in avanti quindi va bene...
che aiuto ti serve?
vuoi i complimenti?
:stordita:
CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare che ne pensate di questo ali che sostituisce il Lc power 480W scorpion? E anche certifato 80plus :D :confused:
che problemi ha l'LC Power Scorpion?
che problemi ha l'LC Power Scorpion?
Nessuno solo che potrebbe non farcela con la nuova configurazione che sto facendo a mio cugino :D chiedevo solo se il passaggio al coolermaster fosse un ottimo passaggio, ma mi avete gia risposto :D
CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare che ne pensate di questo ali che sostituisce il Lc power 480W scorpion? E anche certifato 80plus :D :confused:
Come ti hanno già detto è ottimo :D
Come ti hanno già detto è ottimo :D
Ti ringrazio noto anche che hai lo stesso alimentatore che voglio prendere io :D :cool: ci sono i vari cavi 20/24 per la mamma, 4/8 sempre mamma, è 6 + 6/8 per scheda video giusto? Poi gli altri vari cavi molex e sata, confermi? :confused: :D
Fantasma diablo 2
10-10-2009, 15:10
http://www.pchs.it/Articoli/Guide-e-Trucchi-PC/guida-alimentatori.html
spero di fare cosa gradita postando questa guida avanzata per conoscere al meglio i P.S.U (compresa la famosa controversia sulle linee multiple da 12V)...
http://www.pchs.it/Articoli/Guide-e-Trucchi-PC/guida-alimentatori.html
spero di fare cosa gradita postando questa guida avanzata per conoscere al meglio i P.S.U (compresa la famosa controversia sulle linee multiple da 12V)...
ho letto solo alcune parti particolarmente interessanti, non male come guida.
http://www.pchs.it/Articoli/Guide-e-Trucchi-PC/guida-alimentatori.html
spero di fare cosa gradita postando questa guida avanzata per conoscere al meglio i P.S.U (compresa la famosa controversia sulle linee multiple da 12V)...
L'avevo letta una mezz'oretta fà, ci sono delle belle rece
bellissima guida, l'ho letta per intero! mi sono molto acculturato soprattutto per quanto riguarda single rail e multirail e il pfc. Mi fa rendere conto quanto sia sovradimensionato il mio ali per l a mia configurazione!
interessante la guida...bello vedere anche gli amper realmente utilizzati...a quanto pare pure la GTX 295 usa sotto stress massimo 13-14a...e il totale tra cpu i7 e gtx 295 sta sotto ai 40a! Quindi basta anche un alimentatore da 500-600w circa.
Chissà cosa se ne faranno di alimentatori da 1000 o 1250w:D
interessante la guida...bello vedere anche gli amper realmente utilizzati...a quanto pare pure la GTX 295 usa sotto stress massimo 13-14a...e il totale tra cpu i7 e gtx 295 sta sotto ai 40a! Quindi basta anche un alimentatore da 500-600w circa.
Chissà cosa se ne faranno di alimentatori da 1000 o 1250w:D
Se hai 2 VGA e OC GPU e CPU vedrai che non vai molto distante da quelle potenze ;)
Ortolino
10-10-2009, 21:45
Se hai 2 VGA e OC GPU e CPU vedrai che non vai molto distante da quelle potenze ;)
Beh, non esageriamo eh...nemmeno con 2 GTX295 (che poi sono 4 schede video) si arriva ai 1000w.
Beh, non esageriamo eh...nemmeno con 2 GTX295 (che poi sono 4 schede video) si arriva ai 1000w.
si è vero, ma con un pò di OC alla GPU e alla CPU la cosa non è poi così impossibile da raggiungere. Anche perchè secondo me col passare delle generazioni, l'hardware richiede sempre più potenza. Ok, non occorre prendere PSU sovradimensionate ma almeno che forniscano potenze comode e in previsione di upgrade futuri.
Qui comunque è possibile a partire dal proprio hw, avere un responso di massima sulla PSU da acquistare:
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
ilratman
10-10-2009, 22:18
si è vero, ma con un pò di OC alla GPU e alla CPU la cosa non è poi così impossibile da raggiungere. Anche perchè secondo me col passare delle generazioni, l'hardware richiede sempre più potenza. Ok, non occorre prendere PSU sovradimensionate ma almeno che forniscano potenze comode e in previsione di upgrade futuri.
Qui comunque è possibile a partire dal proprio hw, avere un responso di massima sulla PSU da acquistare:
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
ehm non diciamo inesattezze
l'hw non può richiedere sempre più potenza perchè questa potenza la devi dissipare e quindi oltre un tot ad aria non riesci più.
il limite è circa sui 250W per la gpu con i dissi stock, per cui neanche se ci mettono 4gpu in un pcb possono superare tale limite e circa 200w sulla cpu.
con due schede video e una cpu un sistema top consuma max 800w adesso e un sistema top fra 5 anni non consumerà di più di sicuro!
ilratman
10-10-2009, 22:23
interessante la guida...bello vedere anche gli amper realmente utilizzati...a quanto pare pure la GTX 295 usa sotto stress massimo 13-14a...e il totale tra cpu i7 e gtx 295 sta sotto ai 40a! Quindi basta anche un alimentatore da 500-600w circa.
Chissà cosa se ne faranno di alimentatori da 1000 o 1250w:D
il valore che danno ati e nvidia per le loro schede video tengono conto della loro gpu più il procio che ocnsuma di più più vari dischi e periferiche.
una gtx295 lo sanno tutti che non supera i 250W, non si potrebbe dissipare efficacemente ad aria, per cui sono max 20A teorici, ma siccome anche sotto stress mai entrambe le gpu sono al 100% questo valore si riduce di molto.
per il discorso 1200W, sappiamo tutti che i numeri con certe persone fanno vendere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.