PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

hibone
23-10-2008, 15:25
infatti ci sto pensando! :)

anche perchè l'ali ha integrato un connettore particolare che serve per alimentare il display lcd che altrimenti resterebbe spento.

solo che mi serve una ball-bearing se voglio che non si pianti e soprattutto la ventolina ha un connettore piccolissimo e dovrei come minimo tagliare il cavo.

proverò a cercare le caratteristiche della ventola che ha e metterne una che vada un po' più piano, tanto se regge senza tanto più reggerà con una ventola che va più piano.

prima controlla che sia morta la ventola originale, e soprattutto che lo spinotto eroghi tensione, sennò è tutto inutile... a quel punto dovresti scegliere una strada diversa, tipo usare una ventola termoregolata alimentata direttamente dall'uscita... :)

ilratman
23-10-2008, 15:47
prima controlla che sia morta la ventola originale, e soprattutto che lo spinotto eroghi tensione, sennò è tutto inutile... a quel punto dovresti scegliere una strada diversa, tipo usare una ventola termoregolata alimentata direttamente dall'uscita... :)

effettivamente potrebbe essere come dici, dovrò controllare se è la ventolail problema o la sua alimentazione.

quando accendo il tutto parte e poi si ferma per cui potrebbe anche essere un problema di alimentazione.

grazie del consigli effettivamente male che vada ci metto una ventolina attaccata direttamente al 12V interno all'ali e con la termoregolazione, come le enermax everest, così che si autoregoli.

hibone
23-10-2008, 16:21
effettivamente potrebbe essere come dici, dovrò controllare se è la ventolail problema o la sua alimentazione.

quando accendo il tutto parte e poi si ferma per cui potrebbe anche essere un problema di alimentazione.

grazie del consigli effettivamente male che vada ci metto una ventolina attaccata direttamente al 12V interno all'ali e con la termoregolazione, come le enermax everest, così che si autoregoli.

?? la ventola parte e poi si ferma?? e non parte più?

magari potrebbe semplicemente essere che la tensione scende troppo, e non riesce a far girare la ventola... chiaramente sono ipotesi da verificare...

ilratman
23-10-2008, 16:32
?? la ventola parte e poi si ferma?? e non parte più?

magari potrebbe semplicemente essere che la tensione scende troppo, e non riesce a far girare la ventola... chiaramente sono ipotesi da verificare...

si fa così, ma non credo che sia un problema che la tensione scende troppo, o meglio se lo è vuol di re che la tensione non risale.

ieri neanche con la 8800 montata la ventola è ripartita e il dissi della linea 12V era un bel po' caldo quasi intoccabile.

kennymanson
23-10-2008, 16:33
scusate sempre la mia ignoranza...
che differenza c'è tra modulare e non modulare?
e quale sarebbe meglio?

grazie scusatemi :(

hibone
23-10-2008, 16:44
si fa così, ma non credo che sia un problema che la tensione scende troppo, o meglio se lo è vuol di re che la tensione non risale.

ieri neanche con la 8800 montata la ventola è ripartita e il dissi della linea 12V era un bel po' caldo quasi intoccabile.

:eek: pazzo... cosa tocchi!! rischi la vita! ... :asd:

piuttosto hai notato qualche condensatore scoppiato qualcosa di anomalo?
qualche transistor crepato... (nel senso "con le crepe")

hibone
23-10-2008, 16:44
scusate sempre la mia ignoranza...
che differenza c'è tra modulare e non modulare?
e quale sarebbe meglio?

grazie scusatemi :(

è scritto qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ1

ilratman
23-10-2008, 16:46
:eek: pazzo... cosa tocchi!! rischi la vita! ... :asd:

piuttosto hai notato qualche condensatore scoppiato qualcosa di anomalo?
qualche transistor crepato... (nel senso "con le crepe")

si lo so! :D

kennymanson
23-10-2008, 17:54
è scritto qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ1

grazie scusa non l'avevo visto (mi ero fermato molto prima in quel post):( :)

ais001
23-10-2008, 23:47
... porc.... fatto e rifatto il test mi da sempre:

Startup 12V1 draw: 21.1A
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W
Recommended Watts UPS rating (Watts/VA): 579W / 965VA



... :mbe:

ilratman
23-10-2008, 23:49
... porc.... fatto e rifatto il test mi da sempre:

Startup 12V1 draw: 21.1A
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W
Recommended Watts UPS rating (Watts/VA): 579W / 965VA



... :mbe:

scusa che test?


colgo l'occasione per postare questo psu-calculator che è veramente molto preciso

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

l'ho provato con i miei sistemi e sgarra di pochissimi watt rispetto alle misure con il watmetro.

ps se qualcuno lo ha già postato non tenetene conto. :)

ais001
23-10-2008, 23:58
... quello in 1° pagina che hibo dice che è affidabile (che è lo STESSO di quello che hai linkato tu) :asd:

hibone
23-10-2008, 23:59
scusa che test?


colgo l'occasione per postare questo psu-calculator che è veramente molto preciso

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

l'ho provato con i miei sistemi e sgarra di pochissimi watt rispetto alle misure con il watmetro.

ps se qualcuno lo ha già postato non tenetene conto. :)

è quello che ha usato ais... solo che se non indica dov'è il problema, fa la stessa figura del ciclope accecato da ulisse... :asd:



ps. qualcuno in effetti l'ha postato... proprio all'inizio del thread :asd:

ais001
24-10-2008, 00:02
... il problema di che??? :mbe:

... quelli sono i valori che vengono fuori inserendo tutti i dati del pc che avrei in mente...... ed un enermax 625w è a "risego"... porc..... xchè non hanno fatto un MODU da 720W??? :(

ilratman
24-10-2008, 00:02
è quello che ha usato ais... solo che se non indica dov'è il problema, fa la stessa figura del ciclope accecato da ulisse... :asd:



ps. qualcuno in effetti l'ha postato... proprio all'inizio del thread :asd:

:doh:

:sofico:

:ave:

:cincin:

mi ero fermato al psu-calculator classico cioè quello che ti da 1000W per un muletto da 50W reali! :)

ilratman
24-10-2008, 00:03
... il problema di che??? :mbe:

... quelli sono i valori che vengono fuori inserendo tutti i dati del pc che avrei in mente...... ed un enermax 625w è a "risego"... porc..... xchè non hanno fatto un MODU da 720W??? :(

forse perchè c'è già infiniti? ;)

ais001
24-10-2008, 00:05
... ma chi se ne frega dell'infiniti-DXX :asd:

... io voglio un MODU da 720W (e pensare che ho messo come vga una GTX260... pensa se mettevo una GTX280 o una ATI 4870x2 che succedeva) :asd:

... vabbè.... ho capito che mi prenderò il Revolution 850W quando esce..... così vado sul sicuro :D

... cmq figo.... 21A di spunto :asd:

hibone
24-10-2008, 00:12
... il problema di che??? :mbe:


che vuoi che ne sappia io? da qui sembrava che ti lamentassi, ho pensato che avessi un problema...

... porc.... fatto e rifatto il test mi da sempre:

Startup 12V1 draw: 21.1A
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W
Recommended Watts UPS rating (Watts/VA): 579W / 965VA



... :mbe:


poi se ti lamenti anche quando non c'è nessun problema cambia tutto..

ais001
24-10-2008, 00:49
... c'è che se fai il conto.... sfrutto al 91% un MODU da 625W :mbe:

... l' Antec 1000 non sarebbe male (visti i prezzi)... ma non c'ha un caxx di spinotti rispetto ad un enermax :(

seph87
24-10-2008, 12:08
... c'è che se fai il conto.... sfrutto al 91% un MODU da 625W :mbe:

... l' Antec 1000 non sarebbe male (visti i prezzi)... ma non c'ha un caxx di spinotti rispetto ad un enermax :(

Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W

alimentatore racomandato da 415Watt...dove sta il problema poi lo spieghi ok? :D

ilratman
24-10-2008, 12:13
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W

alimentatore racomandato da 415Watt...dove sta il problema poi lo spieghi ok? :D

quoto!

potrebbe anche bastare il modu82+ 425W! :)

marcus.79
24-10-2008, 12:26
Salve a tutti, quando ho comprato il pc nel lontano 2003 non ne capivo na mazza soltanto adesso scopro che ho un alimentatore da 300 watt e per di più di una sottomarca come Codegen..cmq fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, eppure ho questa configurazione:

Processore: AMD Athlon XP 2000Mhz
Scheda Madre: Jetway V400ADBL
RAM: 2GB (DDR SDRAM)
Scheda Video: Nvidia GeForce MX 440
Scheda Audio: Creative Audigy LS
Hard Disk: 2 Maxtor (250GB e 160GB)
Lettore CD e Masterizzatore DVD

Allora mi chiedo, questi 300 watt se nn ho problemi significa ke bastano ad alimentare tutto? Che tipo di beneficio avrei potenziando l'alimentatore?

ilratman
24-10-2008, 12:51
Salve a tutti, quando ho comprato il pc nel lontano 2003 non ne capivo na mazza soltanto adesso scopro che ho un alimentatore da 300 watt e per di più di una sottomarca come Codegen..cmq fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, eppure ho questa configurazione:

Processore: AMD Athlon XP 2000Mhz
Scheda Madre: Jetway V400ADBL
RAM: 2GB (DDR SDRAM)
Scheda Video: Nvidia GeForce MX 440
Scheda Audio: Creative Audigy LS
Hard Disk: 2 Maxtor (250GB e 160GB)
Lettore CD e Masterizzatore DVD

Allora mi chiedo, questi 300 watt se nn ho problemi significa ke bastano ad alimentare tutto? Che tipo di beneficio avrei potenziando l'alimentatore?

se consumi 100W sono tanti ed è per questo che l'alimentatore c'e la fa senza problemi.

cambiandolo potresti avere un po' di vantaggio in termini di consumi, ovviamente mettendo un'ali 80+, ma anche miglioramenti in termini di rumorosità visto che gli attuali alimentatori tipo corsair o enermax sono molto silenziosi.

marcus.79
24-10-2008, 12:58
Vorrei fare un calcolo preciso del consumo sono andato sul link del calcolatore (quello ritenuto affidabile) ma non riporta i miei modelli di processore scheda video ecc

ilratman
24-10-2008, 13:03
Vorrei fare un calcolo preciso del consumo sono andato sul link del calcolatore (quello ritenuto affidabile) ma non riporta i miei modelli di processore scheda video ecc

ovvio sono troppo vecchi

xp2000 dovrebbe essere sui 65W max in full

la 440 visto che è una geforce2 rinominata dovrebbe consumare max 25W in full

due dischi facciamo anche 30W

per cui direi che anche tenendoci larghi più di 120W non consumi.

hibone
24-10-2008, 13:18
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W

alimentatore racomandato da 415Watt...dove sta il problema poi lo spieghi ok? :D

quoto!

potrebbe anche bastare il modu82+ 425W! :)

se non ricordo male quei valori riguardano solo i 12 volt... non l'intero ali...
per cui magari la sua era solo una provocazione... ( e voi avete abboccato :asd: )

Salve a tutti, quando ho comprato il pc nel lontano 2003 non ne capivo na mazza soltanto adesso scopro che ho un alimentatore da 300 watt e per di più di una sottomarca come Codegen..cmq fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, eppure ho questa configurazione:

Processore: AMD Athlon XP 2000Mhz
Scheda Madre: Jetway V400ADBL
RAM: 2GB (DDR SDRAM)
Scheda Video: Nvidia GeForce MX 440
Scheda Audio: Creative Audigy LS
Hard Disk: 2 Maxtor (250GB e 160GB)
Lettore CD e Masterizzatore DVD

Allora mi chiedo, questi 300 watt se nn ho problemi significa ke bastano ad alimentare tutto? Che tipo di beneficio avrei potenziando l'alimentatore?

se non hai problemi vai pure tranquillo... il fatto è che poi quando avrai problemi, non avrai il tempo di pentirti dell'acquisto... :asd:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71

hibone
24-10-2008, 13:44
Salve a tutti, quando ho comprato il pc nel lontano 2003 non ne capivo na mazza soltanto adesso scopro che ho un alimentatore da 300 watt e per di più di una sottomarca come Codegen..cmq fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, eppure ho questa configurazione:

Processore: AMD Athlon XP 2000Mhz
Scheda Madre: Jetway V400ADBL
RAM: 2GB (DDR SDRAM)
Scheda Video: Nvidia GeForce MX 440
Scheda Audio: Creative Audigy LS
Hard Disk: 2 Maxtor (250GB e 160GB)
Lettore CD e Masterizzatore DVD

Allora mi chiedo, questi 300 watt se nn ho problemi significa ke bastano ad alimentare tutto? Che tipo di beneficio avrei potenziando l'alimentatore?

il crossposting è vietato...
a parte questo rettifico il post precedente per maggior chiarezza..

il problema con gli ali cinesi è la loro scarsa affidabilità e il fatto di non erogare i watt dichiarati, a parte questo non ci sono problemi...

dato che nel tuo caso il pc ha vissuto già 5 anni senza problemi, si può ritenere sia che l'alimentatore eroga tutti i (pochi ) watt richiesti, sia che quello che hai nel pc è un esemplare abbastanza fortunato in cui a quanto pare non sono finiti condensatori diffettosi...

Alex_80
24-10-2008, 16:27
no... trattandosi di un circuito retroazionato, l'alimentatore va in sovraccarico, eroga più del massimo, fino a che qualche sua parte non cede...
qui ne hai un esempio:
http://www.hardwaresecrets.com/article/538/7
L'articolo dice che l'alimentatore riesce a fornire più potenza (quindi anche più corrente) di quella di targa, quest'ultima però non è la massima, è quella garantita.
Anche un sistema retroazionato avrà un limite massimo di corrente, quindi non può erogare più della corrente massima e forse dopo un po' si brucierà anche qualche componente oppure prima di superare la corrente massima sarà già bruciato qualche componente.
Non capisco perché il mio ragionamento sia sbagliato. :confused:

hibone
24-10-2008, 17:08
L'articolo dice che l'alimentatore riesce a fornire più potenza (quindi anche più corrente) di quella di targa, quest'ultima però non è la massima, è quella garantita.
Anche un sistema retroazionato avrà un limite massimo di corrente, quindi non può erogare più della corrente massima e forse dopo un po' si brucierà anche qualche componente oppure prima di superare la corrente massima sarà già bruciato qualche componente.
Non capisco perché il mio ragionamento sia sbagliato. :confused:

perchè non leggi... semplice...

se controlli la recensione vedi che l'alimentatore, arrivato ad 1kw non si spegne... esplode... però non capisco come mai ti sia sfuggito questo piccolo dettaglio...

d'altra parte, se tu avessi ragione, perchè mai hanno messo la "over current protection" oltre alla "under voltage protection" ?? bastava la seconda... no?

ais001
24-10-2008, 17:28
alimentatore racomandato da 415Watt...dove sta il problema poi lo spieghi ok?
... ma che hai calcolato??? il tuo??? :mbe:

... guarda che io ho 9 hdd sata (di cui 2 raptor 10k da 74gb) + ventole + quad (stavo optando x il q9x50) + altro ambaradan da attaccarci (tipo 8 usb key et altre menate)... non è un muletto.... è un server che fa da ftp e da webappl che resterà acceso 24h su24 :mbe:

seph87
24-10-2008, 17:37
... ma che hai calcolato??? il tuo??? :mbe:

... guarda che io ho 9 hdd sata (di cui 2 raptor 10k da 74gb) + ventole + quad (stavo optando x il q9x50) + altro ambaradan da attaccarci (tipo 8 usb key et altre menate)... non è un muletto.... è un server che fa da ftp e da webappl che resterà acceso 24h su24 :mbe:

ma ci sei o ci fai?? :doh:

l'hai postato tu stesso...

Startup 12V1 draw: 21.1A
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU: 33.5A / 415W
Recommended Watts UPS rating (Watts/VA): 579W / 965VA

capisci almeno cosa c'è scritto o leggi solo quello che vuoi tu?? :rolleyes:

te lo traduco io??

assorbimento all'avvio 21A sui 12v

ampere combinati sui 12v raccomandati 33,5 / wattaggio racomandato del PSU di marca decente 415watt

il resto è per la scelta dell'UPS...

è chiaro ora??

The_SaN
24-10-2008, 17:52
ma ci sei o ci fai?? :doh:

l'hai postato tu stesso...



capisci almeno cosa c'è scritto o leggi solo quello che vuoi tu?? :rolleyes:

te lo traduco io??

assorbimento all'avvio 21A sui 12v

ampere combinati sui 12v raccomandati 33,5 / wattaggio racomandato del PSU di marca decente 415watt

il resto è per la scelta dell'UPS...

è chiaro ora??

Appunto :mbe:
(che tral'altro, non per vantarmi, combacia con quello che avevo detto 2 giorni fa :ubriachi: )

hibone
24-10-2008, 17:56
magari evitiamo flame e abbassiamo i toni?

:D grazie...

hibone
24-10-2008, 18:37
se a qualcuno dovesse interessare
sono uscite un paio di recensioni dell'antec signature 650:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=113
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3422&p=6

ringrazio infinitamente l'utente che mi ha fatto notare questa serie prodotta da Antec...

SL45i
24-10-2008, 19:26
raga consigliatemi un alimentatore non troppo costoso per alimentare 2 4870x2.

intero sistema

q6700 + dfi x48 t2r + liquid cooling
xfi xtreme music
crossfirex 2 x 4870x2
scheda tv
neon

;)

seph87
24-10-2008, 19:46
raga consigliatemi un alimentatore non troppo costoso per alimentare 2 4870x2.

intero sistema

q6700 + dfi x48 t2r + liquid cooling
xfi xtreme music
crossfirex 2 x 4870x2
scheda tv
neon

;)

con quel popò di roba vuoi risparmiare sull'ali??

per esempio van bene tagan bz800, oppure antec true power quattro 850 o meglio antec signature 850

anche cooler master real power 850 va bene

The_SaN
24-10-2008, 20:31
se a qualcuno dovesse interessare
sono uscite un paio di recensioni dell'antec signature 650:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=113
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3422&p=6

ringrazio infinitamente l'utente che mi ha fatto notare questa serie prodotta da Antec...Wow, non vedevo un ripple cosi contenuto dai tempi dell' M12 :D
(e anche commenti cosi entusiastici sulle prestazioni)

Unico piccolo neo: poteva erogare almeno 5A in piú sulla +12V. Ma ci si accontenta :sofico:
Prezzo giusto per le prestazioni offerte.

con quel popò di roba vuoi risparmiare sull'ali??

per esempio van bene tagan bz800, oppure antec true power quattro 850 o meglio antec signature 850

anche cooler master real power 850 va beneQuoto, risparmiare sull'ali in questo caso vuol dire buttare dalla finestra 1500 euro di hardware.

SL45i
24-10-2008, 21:05
con quel popò di roba vuoi risparmiare sull'ali??

per esempio van bene tagan bz800, oppure antec true power quattro 850 o meglio antec signature 850

anche cooler master real power 850 va bene

io ho trovato ad un prezzaccio l'lc power metatron da 1000 watt... è valido come psu..?

hibone
24-10-2008, 21:15
Wow, non vedevo un ripple cosi contenuto dai tempi dell' M12 :D
(e anche commenti cosi entusiastici sulle prestazioni)

Unico piccolo neo: poteva erogare almeno 5A in piú sulla +12V. Ma ci si accontenta :sofico:
Prezzo giusto per le prestazioni offerte.

Quoto, risparmiare sull'ali in questo caso vuol dire buttare dalla finestra 1500 euro di hardware.

l'm12 mi sa che non aveva quell'efficienza :D
e forse nemmeno un ripple così contenuto :D

scherzi a parte oltre a lui c'è 850 ... altro spauracchio..

per la redazione di anandtech è un ali "decente"... fanno gli sboroni o cosa?

ais001
24-10-2008, 23:38
è chiaro ora??
... ma veramente il discorso x me è già chiuso xchè se avete letto il mio post successivo, ho scritto cosa compro... quindi xchè state ancora a parlarne??? :mbe:

... sorge il dubbio che secondo me voi non leggete mai abb bene i post ;)

Capellone
25-10-2008, 00:13
raga consigliatemi un alimentatore non troppo costoso per alimentare 2 4870x2.
:nonsifa:

io ho trovato ad un prezzaccio l'lc power metatron da 1000 watt... è valido come psu..?io non gli darei nemmeno UNA sola delle tue schede...

vedi quelli consigliati da seph87

hibone
25-10-2008, 00:17
... ma veramente il discorso x me è già chiuso xchè se avete letto il mio post successivo, ho scritto cosa compro... quindi xchè state ancora a parlarne??? :mbe:
purchè sia Enermax.. :O


... sorge il dubbio che secondo me voi non leggete mai abb bene i post ;)

pure tu però complichi parecchio le cose...

posti la parte sbagliata del Calculator... :asd:
avessi postato il wattaggio complessivo consigliato anzichè il wattaggio per i 12 volt potevano contestarti nel merito.. :asd:

ais001
25-10-2008, 00:30
purchè sia Enermax..
... ovvio :asd:

... se proprio proprio facesse schifo come valori (dubito), probabilmente opterei x il TX750W... forse... :D


... oh, a quell'ora io ho postato il 1° resoconto che ho trovato... e dal momento che un prodotto non mi da la sensazione di affidabilità che voglio, non lo compro e cerco altro così evito di spendere i soldi x poi restare col dubbio :D

hibone
25-10-2008, 00:40
... oh, a quell'ora io ho postato il 1° resoconto che ho trovato... e dal momento che un prodotto non mi da la sensazione di affidabilità che voglio, non lo compro e cerco altro così evito di spendere i soldi x poi restare col dubbio :D


sorry ma non ti seguo...
se per resoconto intendi lo screen del psu calculator, bastava che andavi in fondo alla pagina e ti diceva i watt totali dell'alimentatore...

ais001
25-10-2008, 01:02
... diceva 57xWatt

... dal momento che 625 è un pò troppo vicino x i miei gusti, devi optare x qlc di + potente (tralasciando l' infiniti che l'ho già avuto)... indi si va di Revolution (appena esce) :cool:

SL45i
25-10-2008, 01:52
con quel popò di roba vuoi risparmiare sull'ali??

per esempio van bene tagan bz800, oppure antec true power quattro 850 o meglio antec signature 850

anche cooler master real power 850 va bene

:nonsifa:

io non gli darei nemmeno UNA sola delle tue schede...

vedi quelli consigliati da seph87

Grazie ragazzi siete sempre i migliori... ;)

User111
25-10-2008, 06:52
Ezcool 750W 80€ (usato con 1gg di vita) http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=17190
Enermax pro82+ 625W 100€

quale, meglio enermax? (cosi vado sul sicuro?)

Ivan89
25-10-2008, 11:15
@ ais001
solo come curiosità off topic, perchè vuoi mettere una gtx280 (o 260) su un server?
Se il server fa da server non-grafico qualsiasi chip va bene, compreso un integrato (e i consumi diminuirebbero)
Se il server fa da server grafico allora non è meglio dotarsi di una quadro ad esempio?

comunque come diceva il saggio, non capisco ma mi adeguo :D

Ivan89

seph87
25-10-2008, 11:22
... diceva 57xWatt

... dal momento che 625 è un pò troppo vicino x i miei gusti, devi optare x qlc di + potente (tralasciando l' infiniti che l'ho già avuto)... indi si va di Revolution (appena esce) :cool:

ma se ti raccomanda 57x watt (che cmq son sicuro siano molto meno) perchè vuoi un ali da + di 625watt? non è il consumo massimo ma il wattaggio raccomandato, quidni comprende già un bel margine non pensi??

ais001
25-10-2008, 12:00
quale, meglio enermax? (cosi vado sul sicuro?)
... SI

ais001
25-10-2008, 12:05
1. perchè vuoi un ali da + di 625watt?
2. il wattaggio raccomandato, quidni comprende già un bel margine non pensi??
1. metti caso che tra 6 mesi aggiungo altri 2 hd e cambio cpu+ram+mobo
.... sfiga vuole che prendo modelli che ciucciano di +.... che famo??? :mbe:

2. si lo so... ma vedere così vicini quei 2 valori non mi rende sicuro.,... preferisco mettere un pò + di watt in mezzo x avere un bel margine.... io l'alim solitamente non lo rivendo, me lo tengo finchè non crepa (salvo che poi qlc amico lo vuole e mi tocca venderglielo come con l'infiniti ed il noisetaker :asd: )





1. solo come curiosità off topic, perchè vuoi mettere una gtx280 (o 260) su un server?
2. se il server fa da server grafico allora non è meglio dotarsi di una quadro ad esempio?
1. metti caso che una mattina mi sveglio e decido di mettergli una 280 (o 2 se voglio buttare i soldi) xchè voglio giocare col pc invece di fargli fare web :asd:

2. troppo relegata come gpu (anche se sarebbe la sua morte)... meglio qlc di commerciale tanto non è come in uff che servono macchine dedicate e standardizzate... questa è mia privata e ci faccio quello che voglio io :asd:

seph87
25-10-2008, 12:18
vabbè ci rinuncio, ti basterebbe un ali da 500watt a dire tanto, ma cmq i soldi sono tuoi fai quello che vuoi...

però almeno non fare + le stesse domande ogni giorno visto che sei così deciso :D

ais001
25-10-2008, 12:21
vabbè ci rinuncio
... sono un toro e sono pignolo su certe cose come al lavoro... fidati che se mi metto in testa una cosa, metto sottosopra tutto e tutti finchè non viene come voglio io :asd:

... adesso basta solo capire QUANDO l'enermax ha intenzione di mettere in vendità l' 850, altrimenti me ciava ostregha :asd:

edit (messaggio di 20gg fa):
"Buongiorno, gli alimentatori saranno disponibili per il mese di ottobre, purtroppo non conosciamo ancora i prezzi"

... visto che ormai è fine mese.... forse intendono ottobre2009??? :mbe:

seph87
25-10-2008, 12:50
... sono un toro e sono pignolo su certe cose come al lavoro... fidati che se mi metto in testa una cosa, metto sottosopra tutto e tutti finchè non viene come voglio io :asd:



ma allora evita di scrivere e di chiedere no?? :rolleyes:

ais001
25-10-2008, 12:58
... chiedo finchè ho i dubbi :asd:

hibone
25-10-2008, 13:17
... chiedo finchè ho i dubbi :asd:

o finchè la gente non si incazza... :asd:

The_SaN
25-10-2008, 14:46
fidati che se mi metto in testa una cosa, metto sottosopra tutto e tutti finchè non viene come voglio io :asd:

Se hai giá la risposta in testa, non c'é motivo di portare avanti pagine e pagine di discussioni.

Se no (cit. da Ratatosk) diventi come un gattino di 50Kg appeso alle ........ (senza offesa :) )

Noi abbiamo dato la nostra opinione, basata sui dati che ci hai mostrato.
Secondo me il 625W basta e avanza, per il semplice motivo che l'UPS deve essere da 579W secondo il calcolatore.
Questo vuol dire che regge il pc, l'efficienza della PSU che di default é 78%, e un po' di spazio per nn essere al limite.

Poi la decisione é tua, e visto il commento sopra quotato, credo che la discussione possa finire qui.

The_SaN
25-10-2008, 14:57
l'm12 mi sa che non aveva quell'efficienza :D
e forse nemmeno un ripple così contenuto :D

scherzi a parte oltre a lui c'è 850 ... altro spauracchio..

per la redazione di anandtech è un ali "decente"... fanno gli sboroni o cosa?

Eh va beh, ci sono un po' di anni di differenza tra i 2 :D
Ma confrontando le PSU presenti al lancio, l'euforia di jonny mi sembrava quasi la stessa... (a parte i vari orgasmi alla tastiera, ora editati da lui :asd: )

Comunque una cosa mi ha lasciato perplesso, o meglio, curioso.
La differenza di amperaggi nella +12V.
L'850W ha 65A (780W) mentre il 650W 43A (516W).
Mentre il primo eroga praticamente tutta la potenza disponibile sulla 12V, il fratello minore addirittura ha 5A in meno del mio seasonic 600W.
Non che questo diminuisca l'incredibile qualitá della PSU in questione...ma é curioso.

hibone
25-10-2008, 15:16
(a parte i vari orgasmi alla tastiera, ora editati da lui :asd: )


?? spiegati ??
Comunque una cosa mi ha lasciato perplesso, o meglio, curioso.
La differenza di amperaggi nella +12V.
L'850W ha 65A (780W) mentre il 650W 43A (516W).
Mentre il primo eroga praticamente tutta la potenza disponibile sulla 12V, il fratello minore addirittura ha 5A in meno del mio seasonic 600W.
Non che questo diminuisca l'incredibile qualitá della PSU in questione...ma é curioso.

niente di strano...
grosso modo quando un utente mette insieme una configurazione top di gamma, con assorbimenti elevati monta un sli e simili, pertanto la variazione più sostanziosa si ha sui 12 volt, mentre sui 3.3 e 5 volt le differenze sono minime...

per tale ragione il wattaggio su tali linee non ha bisogno di essere maggiorato per configurazioni prestanti rispetto alle configurazioni mainstream...

infatti passando dall'850 al 650 tale wattaggio ha subito una contrazione minore. si è ridotto di 20 watt solamente.... risulta allora chiaro che poichè la somma dei watt non è estranea alla matematica... 650-140 = 510 circa...

ais001
25-10-2008, 15:20
?? spiegati ??
.... come recita la 3° frase in firma: siamo piú ot di un cactus al polo nord


... :asd:

hibone
25-10-2008, 15:37
.... come recita la 3° frase in firma: siamo piú ot di un cactus al polo nord


... :asd:

siamo? ma tu sei sempre in mezzo come il pomodoro?? :uh:




:asd:

The_SaN
25-10-2008, 15:59
?? spiegati ??É che in pratica dopo il test sul ripple era rimasto talmente sorpreso da scrivere qualcosa come: "jairejsoijdoa arhauihriajf aofmoiamfoia", che ora ha editato dicendo: "I'm sorry, I think I fainted there for a second." :asd:

niente di strano...
grosso modo quando un utente mette insieme una configurazione top di gamma, con assorbimenti elevati monta un sli e simili, pertanto la variazione più sostanziosa si ha sui 12 volt, mentre sui 3.3 e 5 volt le differenze sono minime...

per tale ragione il wattaggio su tali linee non ha bisogno di essere maggiorato per configurazioni prestanti rispetto alle configurazioni mainstream...

infatti passando dall'850 al 650 tale wattaggio ha subito una contrazione minore. si è ridotto di 20 watt solamente.... risulta allora chiaro che poichè la somma dei watt non è estranea alla matematica... 650-140 = 510 circa...Si hai ragione, anche se mi sarebbe piaciuto vedere 50A sul 650W (sono un po' malato per la 12V) :D

hibone
25-10-2008, 16:10
É che in pratica dopo il test sul ripple era rimasto talmente sorpreso da scrivere qualcosa come: "jairejsoijdoa arhauihriajf aofmoiamfoia", che ora ha editato dicendo: "I'm sorry, I think I fainted there for a second." :asd:

Si hai ragione, anche se mi sarebbe piaciuto vedere 50A sul 650W (sono un po' malato per la 12V) :D

:asd:

quello che conta non sono le dimensioni... ma come lo si usa...

no aspè.. questo luogo comune riguardava qualcos'altro...

quello che conta non sono solo gli ampere, ma anche la stabilità delle tensioni...

The_SaN
25-10-2008, 16:13
:asd:

quello che conta non sono le dimensioni... ma come lo si usa...

no aspè.. questo luogo comune riguardava qualcos'altro...

quello che conta non sono solo gli ampere, ma anche la stabilità delle tensioni...

Su questo non ci piove :D

seph87
25-10-2008, 16:15
c'è da dire però che è caruccio il 650w :(

costa il doppio dell'earthwatts 650...

hibone
25-10-2008, 16:24
c'è da dire però che è caruccio il 650w :(

costa il doppio dell'earthwatts 650...

il 650 costava 199 :asd: all'uscita...
adesso è sceso notevolmente...
confido che per natale scenda ancora... :fiufiu:

Capellone
25-10-2008, 16:25
una buona fetta di pubblico può essere più che soddisfatta con l'Earthwatts
se in vece si vuole il lusso allora non si può discutere sul prezzo.

hibone
25-10-2008, 16:26
una buona fetta di pubblico può essere più che soddisfatta con l'Earthwatts
se in vece si vuole il lusso allora non si può discutere sul prezzo.

quoto...
comprare una ferrari e piangere miseria è un tantino ipocrita...

ais001
28-10-2008, 12:28
... raga.... qlc sa dove trovare questi???

Molex-To-Sata:
http://www.overclock3d.net/thumb.php?id=2511

Molex-To-Floppy:
http://www.overclock3d.net/thumb.php?id=2512

... solitamente vengono forniti con PSU Tagan (http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=96&page=4&desc=tagan_turbojet_1100w_quad_sli_psu), ma se uno volesse prenderli "sciolti", deve x forza richiederle alla casa madre o si trovano da qlc parte??? :mbe:

... io x ora sto facendo un pò di ricerca, ma trovo sempre i soliti cavetti a "Y" (che vorrei evitare) :D






EDIT: trovato :asd:
(così elimino le perse molex che non le uso + x niente e recupero le spine del floppy :D )

#soluzione1:
... cavo1:
-> http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/extremepcgear_2021_115679918
... cavo2:
-> http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/pcpartscollection_2020_12612263

#soluzione2:
-> http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/SATAP-Y-1FLOP1SATA_01.jpg

ais001
28-10-2008, 12:47
... se interessa.... c'è una bella recensione qui:
-> http://www.overclock3d.net/reviews.php?/power_supply/5-way_high-end_1kw_psu_round-up/1


... gli alim sono tutto over 1kW:
• Be-Quiet Dark Power Pro 1200w
• Cooler Master UCP 1100w
• Corsair HX1000 1000w
• Enermax Revolution 1050w (Pre-Release)
• Silverstone Zeus 1200w



P.S.= saranno anche il prossimo step dello standard... ma a me questi assomigliano ai mattoncini della Lego :asd:
-> http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/13151537815l.jpg

ais001
28-10-2008, 23:52
... raga.... e se mi prendo questo??? ( 100% Compatible With MAME32™ ) :asd:
-> http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=2307&invis=0


... così poi usando il 50" FullHD sai che partitine a Tekken/SF/BubbleBobble/PacMan/Rampage/.... mi faccio??? :asd:

... che dite.... consumerà tanto come Wattaggio??? :asd:
... stasera c'ho le "retro-voglie" :ciapet:

RobySchwarz
29-10-2008, 09:56
Salve a tutti :)
Io ho il sistema in firma e da una settimana circa ho dei crash/BSOD improvvisi. Sto cercando di capire a cosa siano dovuti e uno dei dubbi è l'alimentatore.
Premetto che è collegato ad un UPS (APC, con onda sinusoidale approssimata), ma ho provato ieri a collegarlo direttamente alla rete senza passare dal ups e il difetto permane.
Nel caso mi decidessi a sostituirlo, cosa mi consigliate?
Tenete presente il sistema e il fatto che vorrei attaccarlo all'ups, quindi per avere al 100% la compatibilità dovrebbe avere pfc passivo.

Consigliatemi... ;)

ais001
29-10-2008, 12:22
Consigliatemi...
1. sicuro che non dipenda da qlc altro componente tipo ram???

2. hai dato una letta al 1° post in 1° pagina???

3. x la storia dell' UPS: dipende da cosa vuoi prendere e quanto vuoi spendere.

RobySchwarz
29-10-2008, 13:00
1. sicuro che non dipenda da qlc altro componente tipo ram???

2. hai dato una letta al 1° post in 1° pagina???

3. x la storia dell' UPS: dipende da cosa vuoi prendere e quanto vuoi spendere.

1) NO, infatti sto aspettando delle nuove ram da provare
2) si grazie
3) L'ups già ce l'ho. Comunque ho letto che la storia della non compatibilità degli ali con gli ups con onda sinusoidale approssimata è una mezza bufala, avveniva solo con ali particolarmente vecchi e di una marca specifica.

Alex_80
29-10-2008, 13:26
perchè non leggi... semplice...

se controlli la recensione vedi che l'alimentatore, arrivato ad 1kw non si spegne... esplode... però non capisco come mai ti sia sfuggito questo piccolo dettaglio...

d'altra parte, se tu avessi ragione, perchè mai hanno messo la "over current protection" oltre alla "under voltage protection" ?? bastava la seconda... no?

Probabilmente non mi sono spiegato bene.
Non ho detto che l'alimentatore superata la corrente massima che riesce a fornire (maggiore in genere di quella di targa) abbassa la tensione e non esplode, ho detto che il mio dubbio era su queste 2 possibilità, che potrebbero dipendere anche da alimentatore ad alimentatore in base a come sono fatti:
1) superata la corrente massima di targa di un certo valore, la tensione si abbassa in modo più o meno significativo, se si continua ad aumentare il carico ad un certo punto esplode
2) la tensione rimane sempre quella massima e l'alimentatore esplode
Siccome in entrambi i casi l'alimentatore esplode la recensione non esclude nessuna delle due ipotesi, almeno per quello che ho capito io.
Nel caso la risposta giusta fosse la 2, non per le recensioni ma per vedere se il proprio alimentatore va bene per il nostro PC, non si capirebbe il motivo di misurare la tensione media con un tester, in realtà un motivo ci deve essere perché vedo che quando il mio PC non è i idle la tensione abbassa di alcuni decivolt, per questo ho il sospetto che quando il carico richiede più corrente di quella che l'alimentatore può fornire (di solito più alta di quella di targa), a meno che l'alimentatore non esploda, la tensione scenda. :confused:

hibone
29-10-2008, 13:32
Consigliatemi... ;)
a prima vista direi che si tratta di un problema software tipo i driver installati male...
cos'hai fatto subito prima che iniziassero i problemi?

RobySchwarz
29-10-2008, 13:52
a prima vista direi che si tratta di un problema software tipo i driver installati male...
cos'hai fatto subito prima che iniziassero i problemi?

In effetti ho installato un po di cose, Antivirus+firewall nuovi, il sw per la fotocamera (che mi ha dato un problema in installazione) e un paio di giochi e ho anche provato a overcloccare un po, ma senza strafare nei voltaggi.
Ho comunque un'immagine ghost del sistema di qualche settimana fa, stasera provo a ripristinare quella, giusto per scongiurare problemi sw.... il sw della fotocamera non mi ha convinto!

hibone
29-10-2008, 14:50
Probabilmente non mi sono spiegato bene.
Non ho detto che l'alimentatore superata la corrente massima che riesce a fornire (maggiore in genere di quella di targa) abbassa la tensione e non esplode, ho detto che il mio dubbio era su queste 2 possibilità,

sicuro?

a me era sembrato che il concetto espresso qui sotto

Se viene chiesto all'alimentatore più corrente di quella che può erogare, se non ci sono limitatori di corrente che lo spengano, fornirà soltanto quella massima erogabile, quindi per la legge di Ohm la tensione deve per forza diminuire, infatti... [cut]
e quello espresso qui sotto


Anche un sistema retroazionato avrà un limite massimo di corrente, quindi non può erogare più della corrente massima e forse dopo un po' si brucierà anche qualche componente oppure prima di superare la corrente massima sarà già bruciato qualche componente. Non capisco perché il mio ragionamento sia sbagliato. :confused:

fossero più due affermazioni che ipotesi, affermazioni secondo cui un alimentatore, raggiunto il limite fisico, in termini di corrente che può erogare, continua ad erogare quella corrente, e poi forse un domani chissà, si brucia. Questa invece, nel contesto del post precedente è un'ipotesi:
1) superata la corrente massima di targa di un certo valore, la tensione si abbassa in modo più o meno significativo, se si continua ad aumentare il carico ad un certo punto esplode
ed essere passati da una affermazione ad un'ipotesi è già positivo. Tuttavia per quanto formalmente corretta, questa ipotesi non ha riscontro reale, la cosa potrà non piacerti ma è così, e le ragioni di questo, o almeno parte, di esse, le avevo già indicate qui...
Mediamente gli alimentatori erogano tensioni più basse del dovuto, per via delle resistenze interne, o di una errata regolazione del circuito di switching, non perchè non "riescono" ad erogare corrente... Poi è ovvio che, stante la legge di ohm, se il carico aumenta, e la corrente resta uguale, la tensione si abbassa, ma non serve sprecarci troppe parole...
in ogni caso per approfondire puoi trovare qualcosa qui: http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=12220 o cercare altre informazioni sull'isidori e sul sedra smith...

La tua seconda ipotesi è invece quella più corretta, anche se qualche minima precisazione andrebbe fatta,
2) la tensione rimane sempre quella massima e l'alimentatore esplode
non è la tensione a rimanere massima, è l'alimentatore che "tende" ad erogare la tensione "prevista", discostandosi da essa man mano che i limiti fisici dell'alimentatore vengono raggiunti...


Siccome in entrambi i casi l'alimentatore esplode la recensione non esclude nessuna delle due ipotesi, almeno per quello che ho capito io.
L'altra volta se ricordi ti ho detto che non leggi le cose scritte in quella rece: si legge qui: http://www.hardwaresecrets.com/article/538/7

Below you can see the maximum amount of power we could extract from this unit keeping it working with its voltages and electrical noise level within the proper working range.

che significa letteralmente qui sotto puoi vedere il massimo ammontare di potenza che siamo riusciti ad estrarre da questa unità, mantenendola in funzionamento con tensioni e rumore elettrico all'interno degli intervalli di lavoro appropriati. Detto in soldoni, se assorbo dall'alimentatore più potenza di quella riportata li, le tensioni non si mantengono, in termini di rumore elettrico o di valore medio, all'interno dei valori massimo e minimo previsti dalle specifiche atx: questo chiaramente esclude che i valori si mantengano costantemente pari ad una quantità costante.. (Il perchè la tensione esce dalle specifiche non significa necessariamente che scende, ne significa che la corrente sia costantemente pari a quella massima, alcune cose le ho scritte sopra, altre le ho scritte sotto...)

Visto che la risposta la avevo, almeno in parte, già espressa, mi è venuto il sospetto che tu non abbia letto tutto quello che ti ho scritto o sottoposto. Purtroppo io non sono un'aquila dell'eloquenza, per cui se tralasci alcune parti delle argomentazioni è naturale che poi qualcosa non ti risulti chiara...

Forse il problema è che ti manca qualche informazione sui sistemi retroazionati, dato però che io non posso sostituirma a quei due tre corsi universitari che approfondiscono l'argomento, ti invito a non obiettare sulla seguente frase, in questa sede non è possibile approfondire:

Un sistema retroazionato con feedback negativo, in base al valore letto in uscita e solo in base a quello, modifica il proprio comportamento al fine di riportare il valore di uscita in corrispondenza di una quantità prestabilita.

Sulla base di quella affermazione, otteniamo il succo di quello che fanno gli alimentatori switching, in quanto stabilizzati con retroazione: tali alimentatori tendono a riportare la tensione di uscita al valore prefissato, e dato che lo fanno sulla base del valore di uscita, non ci sono altri input in grado di imporre un limite, ad eccezione delle protezioni, che però si limitano a spegnere l'ali. Quindi gli alimentatori cercano di mantenere fissa la tensione di uscita "qualsiasi cosa succeda": purtroppo a causa degli effetti parassiti interni all'ali questa capacità del dispositivo risulta ostacolata. Chiaramente poichè la tensione di ingresso è fissa, e quella di uscita è fissa ( per lo meno finchè l'alimentatore funziona correttamente ) è inevitabile che gli effetti parassiti siano dovuti principalmente all'aumentare della corrente: i fenomeni parassiti riguardano tutte le componenti del circuito, di queste comunque quelli più evidenti sono quello dovuto ai limiti del trasformatore di alta frequenza, e quello dovuto alle resistenze interne: in merito a quest'ultimo, come sappiamo, la legge di ohm è lineare, per il primo allo stesso modo si tratta di una funzione continua della frequenza ( lo si vede dal diagramma di Bode del trafo :) ) , per cui non c'è motivo per cui tali effetti si manifestino "di punto in bianco".

Dettagli a parte comunque non è nulla che non avessi già detto nei post addietro...
non si capirebbe il motivo di misurare la tensione media con un tester
forse perchè il tester serve a misurare le tensioni e il loro valore medio,l'oscilloscopio la frequenza, e il valore "istantaneo" delle tensioni...
è tutta una questione di banda del filtro di ingresso.. un buon tester si arresta a 200khz l'oscilloscopio può arrivare a grandezze dell'ordine delle decine di ghz...
lo stingray usato in alcune recensioni di jonnyguru si ferma a 5 mhz...

in realtà un motivo ci deve essere perché vedo che quando il mio PC non è i idle la tensione abbassa di alcuni decivolt, per questo ho il sospetto che quando il carico richiede più corrente di quella che l'alimentatore può fornire (di solito più alta di quella di targa), a meno che l'alimentatore non esploda, la tensione scenda. :confused:

magari mi sbaglio eh, ma non è che forse, e dico forse, quello che vedi sono gli effetti dei fenomeni parassiti, assieme ai limiti del circuito di retroazione?

hibone
29-10-2008, 15:02
In effetti ho installato un po di cose, Antivirus+firewall nuovi, il sw per la fotocamera (che mi ha dato un problema in installazione) e un paio di giochi e ho anche provato a overcloccare un po, ma senza strafare nei voltaggi.
Ho comunque un'immagine ghost del sistema di qualche settimana fa, stasera provo a ripristinare quella, giusto per scongiurare problemi sw.... il sw della fotocamera non mi ha convinto!

beh... intanto prova a vedere se caricando il pc i crash si fanno vedere o se invece si manifestano anche in idle...
controlla le temperature e così via... poi ne riparliamo...

sanji03
29-10-2008, 15:32
ciao a tutti, mi imbatto nella scelta dell alimentatore, in sostituizione al cinese in firma che ha tenuto degnamente la configurazione, senza mai nessun problema.
volendo però cambiare s.video e verso natale mettere una 4870 o qualcosa del genere:ciapet: e cambiare ram, vorrei un alimentatore in grado di durare, e che mi sappia dare delle prestazioni comunque buone.
il mio budget si aggira sui 65 euro, 70 se proprio devo.
si riesce?^_^
andrea

ais001
29-10-2008, 15:34
il mio budget si aggira sui 65 euro, 70 se proprio devo. si riesce?
... 1° post in 1° pagina o leggiti le ultime 4/5 pagine che trovi un mio elenco coi prezzi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24655525&postcount=1156

sanji03
29-10-2008, 15:39
... 1° post in 1° pagina o leggiti le ultime 4/5 pagine che trovi un mio elenco coi prezzi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24655525&postcount=1156

scusa non avevo visto la prima pagina,mi ero buttato sull ultima, ignorante:muro:

Bustonèr
29-10-2008, 15:54
ciao a tutti,

mi è arrivato un bel Tagan Piperock da 600W e ho notato che quando sono nei menu di qualche videogioco o anche sul gioco scacchi di Vista, l'alimentatore fischia ....da cosa è dovuto?:confused:

come posso risolvere? spero di no ma--mi scoccia un mondo doverlo mandare in Rma:rolleyes: :(

sanji03
29-10-2008, 15:59
ho guardato un pò, ma non è che mi potresti dare dei consigli su cosa prendere, spendere 65 euro per un alimentatore sono troppo pochi?
vorrei alimentarci al massimo una 4870, niente di piu, un e6750 a default magari lo porto a 3.00ghz, niente di piu.
consigli?

hibone
29-10-2008, 16:04
ho guardato un pò, ma non è che mi potresti dare dei consigli su cosa prendere, spendere 65 euro per un alimentatore sono troppo pochi?
vorrei alimentarci al massimo una 4870, niente di piu, un e6750 a default magari lo porto a 3.00ghz, niente di piu.
consigli?

un antec earthwatts da 400 watt dovrebbe bastare...

hibone
29-10-2008, 16:22
ciao a tutti,

mi è arrivato un bel Tagan Piperock da 600W e ho notato che quando sono nei menu di qualche videogioco o anche sul gioco scacchi di Vista, l'alimentatore fischia ....da cosa è dovuto?:confused:

come posso risolvere? spero di no ma--mi scoccia un mondo doverlo mandare in Rma:rolleyes: :(

faceva una cosa del genere il vecchio pc quando scrollavo...
di che mouse si tratta? magari è lui che fa interferenze...

ais001
29-10-2008, 16:30
ho guardato un pò, ma non è che mi potresti dare dei consigli su cosa prendere, spendere 65 euro per un alimentatore sono troppo pochi?
... se rileggi il mio post c'è pure un link ;)

hibone
29-10-2008, 17:01
... se rileggi il mio post c'è pure un link ;)

il tuo elenco di alimentatori non è abbastanza completo :O

sanji03
29-10-2008, 17:07
il tuo elenco di alimentatori non è abbastanza completo :O

piu che altro ci sono alimentatori che sforano i soldi per cui ho chiesto un consiglio, per 65euro non 80.
andrea

hibone
29-10-2008, 17:12
piu che altro ci sono alimentatori che sforano i soldi per cui ho chiesto un consiglio, per 65euro non 80.
andrea

più che altro non è suo l'elenco.. :D

seph87
29-10-2008, 17:16
ho guardato un pò, ma non è che mi potresti dare dei consigli su cosa prendere, spendere 65 euro per un alimentatore sono troppo pochi?
vorrei alimentarci al massimo una 4870, niente di piu, un e6750 a default magari lo porto a 3.00ghz, niente di piu.
consigli?

corsair vx450, enermax pro82+ 425, antec earthwatts 430 o 500, antec neopower 430 o 500...

qualunque prendi caschi sempre bene, a certi livelli le differenze sono trascurabili, magari cerca quello che costa meno, considera solo che il neopower è modulare mentre gli altri no.


hibone mi è preso lo schizzo di fare una pseudo tabella con gli ali raccomandati per ogni utilizzo, un po come quella che c'era su ocap, che ora è solo + una divisione per watt...che ne dici??

hibone
29-10-2008, 17:18
c'è anche il corsair serie cx che costa sui 50 euri, da 400 watt :)

Bustonèr
29-10-2008, 17:40
faceva una cosa del genere il vecchio pc quando scrollavo...
di che mouse si tratta? magari è lui che fa interferenze...

Saitek Cyborg mouse, anche se non penso sia lui perchè con l'ali di prima era tutto ok, ho cambiato da poco scheda video e appunto l'ali.

me lo fà ad esempio su schacchi di vista, quando si muove una qualsiasi pedina, o sul menu principale di crysis passando sopra i tasti si sentono diversi sssssss fffffffffff iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.:mc: :mc:

hibone
29-10-2008, 17:46
Saitek Cyborg mouse, anche se non penso sia lui perchè con l'ali di prima era tutto ok, ho cambiato da poco scheda video e appunto l'ali.

me lo fà ad esempio su schacchi di vista, quando si muove una qualsiasi pedina, o sul menu principale di crysis passando sopra i tasti si sentono diversi sssssss fffffffffff iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.:mc: :mc:

:boh:

sei anche sicuro che non siano gli hdd?

ais001
29-10-2008, 17:47
il tuo elenco di alimentatori non è abbastanza completo
... se te non mi classifichi gli alim... mica è colpa mia :asd:

hibone
29-10-2008, 18:10
... se te non mi classifichi gli alim... mica è colpa mia :asd:

se te li classifico io non è il tuo elenco... :)

ais001
29-10-2008, 18:21
... te quella volta hai detto "se vuoi farla te la classifica, falla..."
... ed io quando vedo qualcosa te lo dico e te lo chiedo... quindi l'elenco è in parte mio :p

hibone
29-10-2008, 19:25
... te quella volta hai detto "se vuoi farla te la classifica, falla..."
... ed io quando vedo qualcosa te lo dico e te lo chiedo... quindi l'elenco è in parte mio :p

http://www.lightside.it/images/smiles/blah.gif

ais001
29-10-2008, 19:28
....hehehehehe... te rode eh?! :asd:


... cmq tornando IT..... secondo te quanto può ciucciare quella console/tastiera x picchiaduro che ho linkato??? :mbe:

... essendo USB non dovrebbe ciucciare molto... anche xchè sono solo tasti e manopole..... :mbe:

hibone
29-10-2008, 20:15
....hehehehehe... te rode eh?! :asd:

eh come no... so' tutto un prurito...

http://www.lightside.it/images/smiles/nono2.gif

ais001
30-10-2008, 15:22
facciamo che certi post in stile mercatino e rimandi a mercatino li evitamo...

rob3rto
31-10-2008, 15:17
ciao a tutti
ho letto sul forum ke è possibile sostituire, x ridurre il rumore, la ventola posteriore del galaxy con la conseguente perdita di garanzia.
1) è fattibile la cosa?
2) ne vale la pena?
3) se si ke ventola mi consigliate?

hibone
31-10-2008, 15:28
1) è fattibile la cosa?

non lo so.. dipende dalla ventola...
2) ne vale la pena?
secondo me no, però dipende da te e da quanto ti da fastidio il rumore...
3) se si ke ventola mi consigliate?
c'è il thread sulle ventole silenziose nella sezione modding.. cercane una che abbia una portata il più possibile vicina a quella della tua attuale ventola..
se cambi ventola assicurati che il case sia sempre ben ventilato...

ilratman
31-10-2008, 22:27
ciao a tutti
ho letto sul forum ke è possibile sostituire, x ridurre il rumore, la ventola posteriore del galaxy con la conseguente perdita di garanzia.
1) è fattibile la cosa?
2) ne vale la pena?
3) se si ke ventola mi consigliate?

onsiderando che il uo pc anche in OC consumerà se è tanto 350W direi che il galaxy 850 potrebbe anche andare passivo se hai una buona ventilazione del case!

scherzo ovviamente ma secondo me puoi tranquillamente togliere la ventola e basta senza montarne un'altra.

khael
01-11-2008, 14:04
salve =)
mi servirebbe una piccola informazione:
sul server vorrei mettere il mio recom rc450, che ne dite?
Sicuramente ha un eff.+alta di un colorsit o marca sconosciuta!
E sul mio media center (dove prima montavo questo recom) un ali che regga:
quad amd+1 sola vga e basta, ma deve essere silenzioso!
(sui 400/500w reali vanno bene).
Questo recom se sali di poco con i consumi e' troppo rumoroso!
LC Power 550W LC-6550GP2 v2.2
LC-6560T V2.0 PFC attivo (titan sli/CF silent 14cm)
LC6600GP V2.3 - 600W (silent giant 14cm green power)
tutti costano lo stesso prezzo (da 43 a 47€).
Grazie a tutti e scusate ma sul recom non ho trovato veramente nulla (l'unica rece disponibile e' quella di pctuner che non mi si apre pero' (lol non capisco perche')

hibone
01-11-2008, 14:17
salve =)
mi servirebbe una piccola informazione:
sul server vorrei mettere il mio recom rc450, che ne dite?
Sicuramente ha un eff.+alta di un colorsit o marca sconosciuta!
E sul mio media center (dove prima montavo questo recom) un ali che regga:
quad amd+1 sola vga e basta, ma deve essere silenzioso!
(sui 400/500w reali vanno bene).
Questo recom se sali di poco con i consumi e' troppo rumoroso!
LC Power 550W LC-6550GP2 v2.2
LC-6560T V2.0 PFC attivo (titan sli/CF silent 14cm)
LC6600GP V2.3 - 600W (silent giant 14cm green power)
tutti costano lo stesso prezzo (da 43 a 47€).
Grazie a tutti e scusate ma sul recom non ho trovato veramente nulla (l'unica rece disponibile e' quella di pctuner che non mi si apre pero' (lol non capisco perche')

sorry...
nessuno di quegli ali può ritenersi decente..
magari sono ottimi, per carità ma non ci sono recensioni fatte come si deve che lo attestino...

se vuoi andare sul sicuro i marchi/modelli decenti, li trovi nel primo post di questo stesso thread...

rob3rto
01-11-2008, 23:17
onsiderando che il uo pc anche in OC consumerà se è tanto 350W direi che il galaxy 850 potrebbe anche andare passivo se hai una buona ventilazione del case!.


proprio x questo pensavo di cambiarlo con uno + piccolo, tipo l'infiniti 720w o il modu82+ 625w...:boh:

secondo me puoi tranquillamente togliere la ventola e basta senza montarne un'altra.
:what:

khael
02-11-2008, 20:28
capito, grazie per la risposta;
mi chiedevo una cosa,
esiste un ali che praticamente e' silent con bassi carichi (fino a un 100watt) e poi parte la ventola?
oppure un ali che sia sotto i 20db?
ho capito che le marche son quelle ma non trovo nulla :(

gli unici che ho trovato in zona sono i seasonic s12-II 380w

hibone
02-11-2008, 20:36
capito, grazie per la risposta;
mi chiedevo una cosa,
esiste un ali che praticamente e' silent con bassi carichi (fino a un 100watt) e poi parte la ventola?
oppure un ali che sia sotto i 20db?
ho capito che le marche son quelle ma non trovo nulla :(

gli unici che ho trovato in zona sono i seasonic s12-II 380w

primo post... classifica alimentatori silent e trovi questo...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

khael
03-11-2008, 00:53
chiedo scusa ma non l'avevo notato, ho dato uno sguardo frettoloso :(
quindi questo seasonic s12-II 380w sembra uno fra i piu' sielenziosi!
soltanto che non mi rendo conto quanti sono 21db a 1mt.....

hibone
03-11-2008, 01:06
chiedo scusa ma non l'avevo notato, ho dato uno sguardo frettoloso :(
quindi questo seasonic s12-II 380w sembra uno fra i piu' sielenziosi!
soltanto che non mi rendo conto quanti sono 21db a 1mt.....

vai un tantino più giù di un paio di righe e trovi modelli più recenti e più silenziosi come il modu il corsair e quant'altro...

ilratman
03-11-2008, 06:33
chiedo scusa ma non l'avevo notato, ho dato uno sguardo frettoloso :(
quindi questo seasonic s12-II 380w sembra uno fra i piu' sielenziosi!
soltanto che non mi rendo conto quanti sono 21db a 1mt.....

se sei di roma mi sa che la rumorosita' ambientale e' sup ai 21db per cui non lo sentiresti.

khael
03-11-2008, 11:04
se sei di roma mi sa che la rumorosita' ambientale e' sup ai 21db per cui non lo sentiresti.

nono fortunatamente abito proprio fuori roma (poi studio a Roma)!
Sono immerso nel verde :LOL:

khael
03-11-2008, 11:30
Hi io ti chiedo scusa, mi son guardato praticamente tutti i link:
dicono che:
Enermax Modu82+ (80€ circa spedito, ma modulare)
Seasonic S12-II 380w (61€ con ritiro a mano)

L'enermax conviene perche' e' piu silenzioso agli alti carichi,
mentre il seasonic fino a 200w in uscita e' silenzioso (ventola al minimo)
dopo di che comincia a fare baccano!
A me sinceramente interessa che durante l'idle sia silenzioso (ovvero i ncondizioni di lettura dvd/bluray ecc) poi durante i giochi pure se e' rumorose amen :D

Edit:
ho visto le rece, praticamente l'enermax modu82+ dovrebbe avere in piu' il fatto di essere modulare, poi come rumore sopra i 150w sono identici e sotto il seasonic ha una differenza di 2db
help me!
li vale secondo voi (e' un consiglio, non me ne vogliate) questi 20€ in piu'? (quasi il 33% in +!)

ilratman
03-11-2008, 11:58
Hi io ti chiedo scusa, mi son guardato praticamente tutti i link:
dicono che:
Enermax Modu82+ (80€ circa spedito, ma modulare)
Seasonic S12-II 380w (61€ con ritiro a mano)

L'enermax conviene perche' e' piu silenzioso agli alti carichi,
mentre il seasonic fino a 200w in uscita e' silenzioso (ventola al minimo)
dopo di che comincia a fare baccano!
A me sinceramente interessa che durante l'idle sia silenzioso (ovvero i ncondizioni di lettura dvd/bluray ecc) poi durante i giochi pure se e' rumorose amen :D

Edit:
ho visto le rece, praticamente l'enermax modu82+ dovrebbe avere in piu' il fatto di essere modulare, poi come rumore sopra i 150w sono identici e sotto il seasonic ha una differenza di 2db
help me!
li vale secondo voi (e' un consiglio, non me ne vogliate) questi 20€ in piu'? (quasi il 33% in +!)

non so cosa ci devi alimentare ma se vuoi un ali che tenga più di tutti la ventola al minimo fino a quasi 3/4 della potenza vai di corsair vx450 che è veramente valido.

1-2db di differenza tra uno a l'altro modello non significano nulla realmente l'importante è che non aumentino di giri tutto qui.

bene per te che sei nel verde

anch'io abito in campagna e la sera sento anche un paio di ucellini che hanno il nido vicino alla mia casa quindi vedi te che da me il rumore è importante ma c'è poco da fare a meno che non ti prenda un silverstone ST45NF che è il top attualmente dei fanless ma poi cominciaresti a sentire i dischi e così via.

la lotta al rumore non ha mai fine.

khael
03-11-2008, 12:55
si si questo si;
ma dove ho il vpr e'praticamente una stanza di circa 120mq che e' per meta' "interrata" quindi c'e' un silenzio assoluto :D
forse se riesco oggi prendo un seasonic S12II-430w;
secndo me e' inutile scendere piu' di tanto poi c'e' il vpr che fa rumore, le venotle ecc ecc!
quindi ;)
vi terro' aggiornati!

ais001
03-11-2008, 13:59
oppure un ali che sia sotto i 20db?
ho capito che le marche son quelle ma non trovo nulla



Sono tutti indicati nel 1' post in 1' pagina.
Vatti a leggere i link indicati.
Cmq il più silenzioso é lenermax modu/pro 82+

seph87
03-11-2008, 14:01
forse quando gli ssd avranno un prezzo decente si potrà avere un pc veramente muto in tutto, ronzii permettendo :D (il mio monitor per esempio fa un ronzio fastidiosissimo per fortuna coperto dalle ventole del pc...)

hibone
03-11-2008, 14:04
si si questo si;
ma dove ho il vpr e'praticamente una stanza di circa 120mq che e' per meta' "interrata" quindi c'e' un silenzio assoluto :D
forse se riesco oggi prendo un seasonic S12II-430w;
secndo me e' inutile scendere piu' di tanto poi c'e' il vpr che fa rumore, le venotle ecc ecc!
quindi ;)
vi terro' aggiornati!

il seasonic è sinceramente vecchiotto e superato...
l'enermax è migliore per efficienza e silenziosità, infatti è il primo, di cui hanno problemi a misurare il rumore, a causa del rumore di fondo... :)

ilratman
03-11-2008, 14:08
forse quando gli ssd avranno un prezzo decente si potrà avere un pc veramente muto in tutto, ronzii permettendo :D (il mio monitor per esempio fa un ronzio fastidiosissimo per fortuna coperto dalle ventole del pc...)

il mio 2232bw è osceno quando abbassi la luminosità, colpa dell'inverter lampada ovviamente che emette un buzzz fastidioso, da questo punto di vista e non ho il rumore delle ventole che lo coprono!

dovrebbero fare più attenzione a questo aspetto mica tutti abitano vicino ad una aereoporto o a una stazione dei treni da non sentirlo.

non sarebbe male mettere anche la rumorosità tra i valori.

seph87
03-11-2008, 14:08
beh hanno misurato il modu425 nella nuova camera anecoica da 11db, e segna 12.5db da 1metro, fai te :D

ais001
03-11-2008, 14:27
forse quando gli ssd avranno un prezzo decente si potrà avere un pc veramente muto in tutto, ronzii permettendo

Esiste già un'alternativa x farsi in casa un SSD "a poco" ;)
Vatti a leggere qlc recensione su avmagazine e trovi pure i miei link ;)

P.S. É odioso il t9 da usare nei forum. Porc... lo sapevo che dovevo portarmi via la tastiera :(

khael
03-11-2008, 14:27
beh hanno misurato il modu425 nella nuova camera anecoica da 11db, e segna 12.5db da 1metro, fai te :D

lol lol e e' pure modulare :D
bene bene mi avete convinto :D
grazie stavo quasi per comprare un seasonic

per tutti:
ho comprato per errore il nuovo wd green 1tb 5400rpm.
Vi giuro è impressionante;
senza ventole, dopo ore di lavoro continuo (copia, deframm., scansioni antiviurs) toccandolo era tiepido e e' praticamente impossibile sentirlo!
Senza contare che ho provato a fare una partizione a 20gb dove ho messo il s.o.
ecco le prestazioni: :doh: :doh:

:D
oggi monto i miei 4 nuovi seagate 15k.5 in riad 0, vi faro' sapere :D

hibone
03-11-2008, 14:30
Esiste già un'alternativa x farsi in casa un SSD "a poco" ;)
Vatti a leggere qlc recensione su avmagazine e trovi pure i miei link ;)

P.S. É odioso il t9 da usare nei forum. Porc... lo sapevo che dovevo portarmi via la tastiera :(

infesti anche quell'altro di forum? :doh:
poveretti....



:asd:

seph87
03-11-2008, 14:33
Senza contare che ho provato a fare una partizione a 20gb dove ho messo il s.o.
ecco le prestazioni: :doh: :doh:

:D
oggi monto i miei 4 nuovi seagate 15k.5 in riad 0, vi faro' sapere :D

perchè è così scarso??

ais001
03-11-2008, 14:38
infesti anche quell'altro di forum?



Beh, do una mano con le news e faccio il vice mod ;)
Mi volevano proporre di fare il mod, ma son troppo severo :asd:
Rischierei di avere il ban troppo facile con chi nn si attiene al regolamento, cmq il poliziotto in borghese va già + che bene ;)



ho comprato per errore il nuovo wd green 1tb 5400rpm.
Vi giuro è impressionante;
senza ventole, dopo ore di lavoro continuo toccandolo era tiepido e e' praticamente impossibile sentirlo


Ovvio. É un 5400rpm ed é stato progettato x durare nel tempo a discapito di una leggera flessione delle prestazioni pure (che puoi avere con un 7200/10k giri) ;)

hibone
03-11-2008, 14:47
Beh, do una mano con le news e faccio il vice mod ;)
Mi volevano proporre di fare il mod, ma son troppo severo :asd:
Rischierei di avere il ban troppo facile con chi nn si attiene al regolamento, cmq il poliziotto in borghese va già + che bene ;)

:asd:

É un 5400rpm ed é stato progettato x durare nel tempo a discapito di una leggera flessione delle prestazioni pure (che puoi avere con un 7200/10k giri) ;)



invece gli hd da 15k sono fatti per morire entro i 2 anni??
sarà che i 5400 li fanno per ridurre consumi vibrazioni rumore e calore?

scommetto che hai anche rifiutato la carica di admin perchè ora sei impegnato con le presidenziali in america, e se per caso ti eleggono presidente non avresti abbastanza tempo...

:asd:

ilratman
03-11-2008, 14:52
:asd:



invece gli hd da 15k sono fatti per morire entro i 2 anni??
sarà che i 5400 li fanno per ridurre consumi vibrazioni rumore e calore?

scommetto che hai anche rifiutato la carica di admin perchè ora sei impegnato con le presidenziali in america, e se per caso ti eleggono presidente non avresti abbastanza tempo...

:asd:

infatti penso siano fatti per durare di più i 15k dei GP a meno di non prendere i GP enterprise.

se date un'occhiata poi a silentpcreview vedrete come il velociraptor 300GB sia li li con il wd GP sia come consumi che come rumore, impressionante come disco.

seph87
03-11-2008, 14:54
se date un'occhiata poi a silentpcreview vedrete come il velociraptor 300GB sia li li con il wd GP sia come consumi che come rumore, impressionante come disco.

infatti io ci son rimasto male :eek: :D

maglia18
03-11-2008, 15:04
Ragazzi mi interessa questo Lc-Power 700W modulare.............che ne pensate?

http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-hyperion-700.html

http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=9309

cervus92
03-11-2008, 15:08
Salve a tutti qualcuno mi sa consigliare un buon alimentatore compatibile BTX con potenza variabile da 500 a 600W?
Grazie

ilratman
03-11-2008, 15:08
Ragazzi mi interessa questo Lc-Power 700W modulare.............che ne pensate?

http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-hyperion-700.html

mi sa che con quella ventola sarà tutto tranne che silenzioso!

io andrei senza dubbi sul modu82+ 625W che alla fine costerà più o meno uguale.

o al limite evitando il modulare sul corsair tx750W.

hibone
03-11-2008, 15:18
Salve a tutti qualcuno mi sa consigliare un buon alimentatore compatibile BTX con potenza variabile da 500 a 600W?
Grazie

alimentatori atx e btx sono identici... prendine uno decente, i marchi affidabili sono nel primo post di questo stesso thread...

The_SaN
03-11-2008, 15:19
Ovvio. É un 5400rpm ed é stato progettato x durare nel tempo a discapito di una leggera flessione delle prestazioni pure (che puoi avere con un 7200/10k giri) ;)

La longevitá di un HD non si misura in RPM...
Non a caso un 5400 giri é un HD economico. (forse, e dico forse, é piú longevo di un 7200rpm economico)

Giá uno SCSI da 15k é fatto con materiali migliori, per resistere alle vibrazioni. Infatti il loro uso principale é in ambito server, con controller da centinaia di euro...dovranno essere longevi, no?
Stesso discorso per il raptor (server a parte), che ha una garanzia superiore alla maggior parte degli HD consumer in commercio.

maglia18
03-11-2008, 15:21
mi sa che con quella ventola sarà tutto tranne che silenzioso!

io andrei senza dubbi sul modu82+ 625W che alla fine costerà più o meno uguale.

o al limite evitando il modulare sul corsair tx750W.

Ma questo costa 82 euro non credo che il modu82+ 625W costi uguale!!!

ilratman
03-11-2008, 15:23
Salve a tutti qualcuno mi sa consigliare un buon alimentatore compatibile BTX con potenza variabile da 500 a 600W?
Grazie

non modulare

enermax pro82+ 525W
corsair vx550

modulare

enermax modu82+ 525w
corsair hx520

The_SaN
03-11-2008, 15:23
Ma questo costa 82 euro non credo che il modu82+ 625W costi uguale!!!

Se é per il prezzo, allora prenditi un buon 500W.
Non crederai che con 80 euro ti porti a casa 700W reali vero? :)

maglia18
03-11-2008, 15:27
Se é per il prezzo, allora prenditi un buon 500W.
Non crederai che con 80 euro ti porti a casa 700W reali vero? :)

a me non importa, basta che alimenta bene il mio pc in firma!!!

Volevo solo un alimentatore buono..............

Secondo te è meglio un Corsair 500w invece di questo Lc-power Hyperion 700W modulare?

ilratman
03-11-2008, 15:29
Ma questo costa 82 euro non credo che il modu82+ 625W costi uguale!!!

sempre il solito discorso, ci sarà un motivo per cui costa così poco no?

sicuramente non è un cattivo alimentatore ma secondo me se tirato per il collo non ce la fa, ovvio che probabilmente non te ne accorgerai mai visto che tirare per il collo un 700W è molto dura.

l'unico mio dubbio sulla silenziosità che non credo sia molto buona vista la ventola che a meno di 800 giri sicuramente non riesce ad andare.

il sito che hai messo è assolutamente incapace di dare dei giudizi veri sugli ali, se dai un'occhiata tutti gli ali dai 450W in su che hanno provato secondo loro sono silenziosi e stabili.

ci credo visto che usano una config che se consuma 200W sono tanti, diverso se usassero dei carichi resistivi coem fanno i siti seri e portassero l'ali al max.

ilratman
03-11-2008, 15:30
a me non importa, basta che alimenta bene il mio pc in firma!!!

Volevo solo un alimentatore buono..............

Secondo te è meglio un Corsair 500w invece di questo Lc-power Hyperion 700W modulare?

il vx550 è sicuramente meglio di questo come anche hx520.

The_SaN
03-11-2008, 15:36
a me non importa, basta che alimenta bene il mio pc in firma!!!

Volevo solo un alimentatore buono..............

Secondo te è meglio un Corsair 500w invece di questo Lc-power Hyperion 700W modulare?

Sicuramente, e con un alimentatore del genere rimani a posto per upgrade futuri.

Il problema degli LC Power é che non sono recensiti seriamente, quindi non si puó sapere quanto erogano realmente.
E visto il prezzo, risulta difficile credere che i dati della targhetta siano veritieri.

ShineOn
03-11-2008, 15:40
Ragazzi l'alimentatore in firma da una settimana ha iniziato a fare un continuo ticchettio (o ronzio insomma) fin dall'accensione del pc, prima ogni tanto, ora sempre...ronzio che si zittisce quando ad esempio entro in un gioco, segno che dipende dai carichi di lavoro. Essendo vecchiotto non vorrei che stesse per abbandonarmi...voi che ne dite? c'è da preoccuparsi?

In ogni caso sto rumore mi da parecchio fastidio, devo ancora informarmi su cosa prendere, mi basterebbe per ora sapere che marca devo scartare se un giorno dovessi mettergli a monte anche un gruppo di continuità. Infatti con quello che ho (pfc attivo) avevo letto che sarei andato incontro a problemi con appunto un gruppo di continuità.

Thx

maglia18
03-11-2008, 15:42
il problema è che non riesco a trovare un vx550 o un tx600 in nessun negozio:muro:

hibone
03-11-2008, 15:53
il problema è che non riesco a trovare un vx550 o un tx600 in nessun negozio:muro:

non ci sono solo corsair ed enermax :muro:

la lista dei marchi e relativi prodotti affidabili è stata già scritta sul primo post di qesto stesso thread :muro: :muro:

la questione era già stata affrontata in passato quando avevi scritto che avresti preso il corsair, quindi è improbabile che tu non abbia letto i post di quei giorni :muro: :muro: :muro:

maglia18
03-11-2008, 15:58
si li ho letti, avevo deciso di prendere il corsair, ma dal mio rivenditore di fiducia non è disponibile da un mese, e non si sa l'arrivo.............da me è impossibile trovare altri negozi che li vendano...........

Online ho trovato questi due modelli:

CORSAIR TX650W 81 euro

ENERMAX PRO82+ 525W 76 euro

Quale prendereste per il mio pc in firma?

Capellone
03-11-2008, 15:58
Ragazzi mi interessa questo Lc-Power 700W modulare.............che ne pensate?

http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-hyperion-700.html

http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=9309

solita storia:
quelle che hai indicato non sono recensioni decenti dell'alimentatore, ti sfido a trovarle.
e suiccome non le troverai puoi arrivare da solo alla conclusione.

(che lol quello che mostra gli screen di Aquamark per testare l'ali :asd:)

hibone
03-11-2008, 16:07
solita storia:
quelle che hai indicato non sono recensioni decenti dell'alimentatore, ti sfido a trovarle.
e suiccome non le troverai puoi arrivare da solo alla conclusione.

(che lol quello che mostra gli screen di Aquamark per testare l'ali :asd:)

meglio questa di rece :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24592365&postcount=1054

gli ali li trovi qui...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=90&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Cooler+Master+power&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=90&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=90&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seasonic&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=90&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=90&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=silverstone&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=90&sbox=sb

gli enermax non li ho messi perchè non riesco a filtrare i case... sorry...

Capellone
03-11-2008, 16:15
ah, il capolavoro del Maestro :O (cit. pinucciotronic)

cervus92
03-11-2008, 17:52
Grazie a tutti per le risposte. Ma c'è differenza di potenza tra un modulare da 525W e un non modulare da 550W?

hibone
03-11-2008, 17:56
Grazie a tutti per le risposte. Ma c'è differenza di potenza tra un modulare da 525W e un non modulare da 550W?

si... 25 watt :)

ilratman
03-11-2008, 17:57
si... 25 watt :)

:asd:

maglia18
03-11-2008, 20:10
scusate, ma l'ENERMAX PRO82+ 525W è superiore del CORSAIR TX650?

hibone
03-11-2008, 20:24
scusate, ma l'ENERMAX PRO82+ 525W è superiore del CORSAIR TX650?

l'enermax è superiore in termini di silenziosità, e in efficienza forse....
il corsair è superiore in termini di potenza erogabile...

in termini di qualità delle tensioni siamo li... le differenze non sono abissali...

maglia18
03-11-2008, 20:42
l'enermax è superiore in termini di silenziosità, e in efficienza forse....
il corsair è superiore in termini di potenza erogabile...

in termini di qualità delle tensioni siamo li... le differenze non sono abissali...

grazie................quindi cmq tra i due conviene di piu il corsair

hibone
03-11-2008, 21:32
grazie................quindi cmq tra i due conviene di piu il corsair

se il tuo pc arriva a consumare 500 watt indubbiamente meglio il corsair,
se invece il tuo pc consuma 400 watt o meno, dipende quanto conta per te il silenzio

khael
03-11-2008, 23:33
dohdohdoh scusate ma ho fatto un gran casino!
volevo dire che l'hd da 1tb e' eccellente in prestazioni/rumore/produzione calore!
chiedo ancora scusa =(

maglia18
04-11-2008, 01:05
se il tuo pc arriva a consumare 500 watt indubbiamente meglio il corsair,
se invece il tuo pc consuma 400 watt o meno, dipende quanto conta per te il silenzio

ma il mio pc (in firma, con tutto l'overclock/overvolt) secondo il sito da voi consigliato per calcolare il consumo, mi dice che il mio sistema consuma 277W ed ha bisogno di 28A su i 12v, e mi consiglia di prendere una "decent P.s.u. brand":D che sia di 380W con 35A!!!!

Ma secondo voi è vero???
Perchè se cosi fosse prenderei o quell'enermax 525W Pro82 o un'altro che mi piace tantissimo che è il CoolerMaster 520W Pro Real Power.............. entrambi intorno a i 70 euro dal mio negoziante

Altrimenti se secondo voi non sono sufficienti dovrò optare sul Corsair per forza.............anche se aihmè dovrò prenderlo online a circa 90 euro..............

Sinceramente non vorrei spendere soldi in piu inutilmente..............vi prego ditemi voi qual'è quello che basta per il mio sistema................

hibone
04-11-2008, 01:11
ma il mio pc (in firma, con tutto l'overclock/overvolt) secondo il sito da voi consigliato per calcolare il consumo, mi dice che il mio sistema consuma 277W ed ha bisogno di 28A su i 12v, e mi consiglia di prendere una "decent P.s.u. brand":D che sia di 380W con 35A!!!!

Ma secondo voi è vero???
Perchè se cosi fosse prenderei o quell'enermax 525W Pro82 o un'altro che mi piace tantissimo che è il CoolerMaster 520W Pro Real Power.............. entrambi intorno a i 70 euro dal mio negoziante

Altrimenti se secondo voi non sono sufficienti dovrò optare sul Corsair per forza.............anche se aihmè dovrò prenderlo online a circa 90 euro..............

Sinceramente non vorrei spendere soldi in piu inutilmente..............vi prego ditemi voi qual'è quello che basta per il mio sistema................

se le specifiche che hai inserito nel psu calculator sono corrette...

sei sicuro di aver inserito una gx2 ??

The_SaN
04-11-2008, 01:12
ma il mio pc (in firma, con tutto l'overclock/overvolt) secondo il sito da voi consigliato per calcolare il consumo, mi dice che il mio sistema consuma 277W ed ha bisogno di 28A su i 12v, e mi consiglia di prendere una "decent P.s.u. brand":D che sia di 380W con 35A!!!!

Ma secondo voi è vero???
Perchè se cosi fosse prenderei o quell'enermax 525W Pro82 o un'altro che mi piace tantissimo che è il CoolerMaster 520W Pro Real Power.............. entrambi intorno a i 70 euro dal mio negoziante

Altrimenti se secondo voi non sono sufficienti dovrò optare sul Corsair per forza.............anche se aihmè dovrò prenderlo online a circa 90 euro..............

Sinceramente non vorrei spendere soldi in piu inutilmente..............vi prego ditemi voi qual'è quello che basta per il mio sistema................

Verissimo (anche se credevo almeno 60-70W in piú a causa della gx2) :)
Come psu nella lista di hibone c'é tutto il necessario e preferisco non consigliarne uno specifico.

Comunque un 500W basta e avanza.

maglia18
04-11-2008, 01:28
se le specifiche che hai inserito nel psu calculator sono corrette...

sei sicuro di aver inserito una gx2 ??

Si si l'ho inserita........

ecco ho l'ho rifatto aggiungendo le ventole che non le avevo messe:D

http://img408.imageshack.us/img408/1069/consumomiosistemanm0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=consumomiosistemanm0.jpg)http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

288W...............beh direi che un 500W basta no?

cervus92
04-11-2008, 06:07
si... 25 watt :)

si ma io dico di amperaggi :p

ilratman
04-11-2008, 06:35
ma il mio pc (in firma, con tutto l'overclock/overvolt) secondo il sito da voi consigliato per calcolare il consumo, mi dice che il mio sistema consuma 277W ed ha bisogno di 28A su i 12v, e mi consiglia di prendere una "decent P.s.u. brand":D che sia di 380W con 35A!!!!

Ma secondo voi è vero???
Perchè se cosi fosse prenderei o quell'enermax 525W Pro82 o un'altro che mi piace tantissimo che è il CoolerMaster 520W Pro Real Power.............. entrambi intorno a i 70 euro dal mio negoziante

Altrimenti se secondo voi non sono sufficienti dovrò optare sul Corsair per forza.............anche se aihmè dovrò prenderlo online a circa 90 euro..............

Sinceramente non vorrei spendere soldi in piu inutilmente..............vi prego ditemi voi qual'è quello che basta per il mio sistema................

ti avevo già detto a spanne quanto consumi o no? Se non ti fidi prendi sto 1200w e sei a posto. :asd:

maglia18
04-11-2008, 08:40
ti avevo già detto a spanne quanto consumi o no? Se non ti fidi prendi sto 1200w e sei a posto. :asd:

Vabbè alla fine ho ordinato il Cooler Master 520W Real Power Pro Modular..............che ne dite, ho fatto bene? è adatto al mio sistema?

Lionking-Cyan
04-11-2008, 10:41
Ma se uno si fa un alimentatore buono, conviene sempre farsi l'ups?

maglia18
04-11-2008, 11:01
Vabbè alla fine ho ordinato il Cooler Master 520W Real Power Pro Modular..............che ne dite, ho fatto bene? è adatto al mio sistema?

Che dite va bene questo ali che ho preso?

seph87
04-11-2008, 11:07
si ma io dico di amperaggi :p

a certi livelli è inutile stare a guardar gli amperaggi, oltre al fatto che sono semplicemente i watt\volts, gli ali di marca hanno tutti amperaggi simili nello stresso range di watt

per esempio intorno ai 500watt tutti gli ali seri hanno dai 35 ai 40ampere sui +12v, sugli altri voltaggi gli ampere sono praticamente uguali che sia un ali da 300 o da 1300watt

Ivan89
04-11-2008, 11:13
Ma se uno si fa un alimentatore buono, conviene sempre farsi l'ups?

PSU e UPS sono due cose diverse con due scopi diversi, non è che se hai un ottimo PSU e ti arriva una sovratensione o peggio ancora un fulmine non succede nulla eh.
Se la PSU è ottima muore solo lei, se è schifida si porta dietro mezzo pc. Ora vedi te la risposta alla tua domanda ;)

Ivan89

Lionking-Cyan
04-11-2008, 11:17
PSU e UPS sono due cose diverse con due scopi diversi, non è che se hai un ottimo PSU e ti arriva una sovratensione o peggio ancora un fulmine non succede nulla eh.
Se la PSU è ottima muore solo lei, se è schifida si porta dietro mezzo pc. Ora vedi te la risposta alla tua domanda ;)

Ivan89

Della serie "non potevi dirmi si" :stordita:

Ivan89
04-11-2008, 11:24
vuoi fare il toto-sondaggio di quanti qui dentro usano un UPS? Per me li contiamo sulle dita ;)

comunque a portafoglio illimitato la risposta è SI'

e sì, hai ragione, la prossima volta non lo spiego il perchè soldi permettendo, è conveniente dotarsi di ups :mano:

Ivan89

P.S.
gli UPS filtrano anche la linea telefonica, vedi telefoni, router, modem, fax etc etc :Prrr:

Lionking-Cyan
04-11-2008, 12:10
Ma le buone psu non riducono gli sbalzi di tensione?
Per questo volevo sapere se bastava la stabilizzazione che portano le buone psu, o se è sempre meglio avere un ups.
Con ups non parlavo di quelli molto costosi, ma tipo dei trust da 110 euro.
Ho un pc vecchio con alimentatore scrauso, e prima di farmi l'ups mi sono bruciato un alimentatore, e un hard disk (perdendo tutto quello che c'era sopra). Da quando ho un ups della trust non ho più avuto problemi, nemmeno durante i temporali.
Nelle città è quasi impossibile che ti arrivi un fulmine diretto sulla tua linea. E' molto più probabile che si scarichi intorno (ad esempio io vicino casa ho dei gruppi di alberi). Il problema non sono i fulmini diretti :D , quanto le sovratensioni che ci stanno anche dopo i temporali (perchè io il pc lo spengo durante i temporali, ma subito dopo lo accendo).
Volevo quindi sapere IN PRATICA se bastava una buona psu. Cioè, se i valori teorici di stabilizzazione indicati, siano in pratica sufficienti a salvare le componenti del pc, e l'alimentatore stesso.

Non conosco il tuo portafoglio e manco mi interessa saperlo, e nessuno ha un portafoglio illimitato, quindi i commenti inutili li puoi tenere per te Ivan89.
Credo invece che spendere 100 euro per un ups che salvi un hard disk (con tutto quello che c'era dentro..) e altri componenti non sia una cosa più importante appunto degli altri componenti, se poi questi si rompono. Questo sempre se un alimentatore buono non basta.
Ma se dici che quì quasi nessuno ha l'ups, allora penso che non sia necessario per salvare il proprio pc.
La linea telefonica non mi ha mai dato problemi.

Ivan89
04-11-2008, 12:37
senti, a scanso di equivoci non ho voluto mai essere sarcastico ma ho cercato (in malo modo evidentemente) di spiegarti le cose, cioè che

1. un ups serve a proteggere tutto ciò che sta a valle da lui da sovratensioni e da fulmini
2. un ups serve a proteggere non solo la linea elettrica ma anche quella telefonica
3. per capire meglio gli ups hibone ha in firma il link diretto all'argomento dove spiega molto bene le qualità di questi prodotti

infine un trust da 110 euro, sia per la marca che per il costo dubito che produca un'onda sinusoidale pura in uscita o che abbia le caratteristiche adatte per sostenere in modo decente un pc da 1000 euro in su, ma magari mi sbaglio dato che effettivamente non so che modello sia e quali siano le sue caratteristiche. La mia ipotesi è dettata esclusivamente dal paragone economico di un buon 1500VA sin-puro

il mio portafoglio è estremamente vuoto e l'UPS io non ce l'ho perchè se devo spendere pochi euro per una ciofeca preferisco spenderli in altre cose, ma questa è una scelta solo mia, non una legge universale

hai fatto una domanda, ti ho risposto (male evidentemente) motivando le mie risposte, se ancora credi che lo faccia per "darti addosso" allora pace, non ho altro da aggiungere, cedo volentieri la parola ad altre persone che in questo thread sono molto più competenti di me

Ivan89

P.S.
io diversi anni fa ho perso un us-robotics courier 14400 (è un modem) a causa di un fulmine che ha scaricato poco lontano dal permutatore cui fa capo anche la mia linea telefonica (più di 700 metri di cavo nel mio caso ma anche altri hanno avuto problemi)

G-UNIT91
04-11-2008, 13:09
secondo voi c'è da preoccuparsi x l'alimentatore?:help: :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24864350#post24864350

hibone
04-11-2008, 15:16
Si si l'ho inserita........

ecco ho l'ho rifatto aggiungendo le ventole che non le avevo messe:D
288W...............beh direi che un 500W basta no?

la schermata del psu-calc non serviva, ti ho detto "se le componenti sono giuste i watt sono corretti" perchè non ricordavo quanto consumasse una 9800gx2 i watt indicati da quel software sono in genere molto precisi...

Vabbè alla fine ho ordinato il Cooler Master 520W Real Power Pro Modular..............che ne dite, ho fatto bene? è adatto al mio sistema?
hai fatto benissimo... è un ottimo alimentatore...


si ma io dico di amperaggi :p
da un punto di vista strettamente numerico:
gli amperaggi sono in funzione dei watt. come ti hanno già detto watt=V*I pertanto parlare di watt o di ampere non cambia molto...

da un punto di vista pratico:
25 watt di solito non fanno differenza anche perchè in genere non è mai un'ottima idea dimensionare un alimentatore per farlo funzionare al 100% del carico: un minimo di margine è sempre preferibile. Per tale ragione quando l'alimentatore è di qualità, e quindi già eroga i watt dichiarati in targa in condizioni di funzionamento realistiche, che abbia 25 watt in più o in meno, o 2/3 ampere di più o di meno, non sposta il quadro generale della situazione...

Ma se uno si fa un alimentatore buono, conviene sempre farsi l'ups?
Come è stato già detto: "dipende". Un ups in genere è un livello di sicurezza in più, ma come è ovvio ha un costo. Sta a te decidere il valore di quel "livello di sicurezza": se vale poco rispetto al costo non conviene, se vale molto, conviene...

Ma le buone psu non riducono gli sbalzi di tensione?
no.. come fanno a ridurli? al massimo li tollerano, ma non li riducono.

Per questo volevo sapere se bastava la stabilizzazione che portano le buone psu, o se è sempre meglio avere un ups.
l'ups come il nome suggerisce è un dispositivo per sopperire ai black out, nient'altro. I black out notoriamente possono danneggiare il pc, ed in particolare gli hdd. Dipende quindi da quanti blackout subisci all'anno, e dal costo dei danni conseguenti, il valore di un ups, in contrapposizione al suo costo.

Con ups non parlavo di quelli molto costosi, ma tipo dei trust da 110 euro.

Se poni il problema in forma generale, la risposta che ti arriva è di tipo generale, se vuoi una risposta relativa ad un caso particolare devi prima precisarlo, nessuno sa a cosa ti riferisci nello specifico, se non lo fai presente.

Dato che per qualcuno anche 50 euro sono una discreta somma, parlare di "budget" è comunque doveroso, non credo ci sia nulla di offensivo nel considerare il caso limite in cui "si vuole il massimo della sicurezza" o in altri termini "non si bada a spese", per cui una risposta del tipo

Non conosco il tuo portafoglio e manco mi interessa saperlo, e nessuno ha un portafoglio illimitato, quindi i commenti inutili li puoi tenere per te Ivan89.

mi sembra oltremodo fuori luogo e scortese, soprattutto visto che non hai ristretto in alcun modo il campo. Al limite puoi ignorare le risposte che non gradisci, offendere chi cerca di aiutarti nei limiti delle sue competenze non è di maggior aiuto dei "commenti inutili". :)

Ho un pc vecchio con alimentatore scrauso, e prima di farmi l'ups mi sono bruciato un alimentatore, e un hard disk (perdendo tutto quello che c'era sopra). Da quando ho un ups della trust non ho più avuto problemi, nemmeno durante i temporali. Nelle città è quasi impossibile che ti arrivi un fulmine diretto sulla tua linea. E' molto più probabile che si scarichi intorno (ad esempio io vicino casa ho dei gruppi di alberi). Il problema non sono i fulmini diretti :D , quanto le sovratensioni che ci stanno anche dopo i temporali (perchè io il pc lo spengo durante i temporali, ma subito dopo lo accendo).
Volevo quindi sapere IN PRATICA se bastava una buona psu.

detto sinceramente questa situazione, con la tua domanda precedente non centra assolutamente una fava...

prima hai chiesto: " l'ups serve realmente?"
ora chiedi : " l'ups deve essere per forza con avr ?"

se sei il primo a non essere chiaro, non fare un dramma se gli altri non sono al 100% lineari. L'ups con avr (lo stabilizzatore) può essere preferibile, perchè consente di salvaguardare l'alimentatore da stress inutili o eccessivi. Le sovratensioni potrebbero eccedere i limiti dell'alimentatore e danneggiare il pc, dovendo comprare un ups è preferibile prenderlo dimensionato correttamente ma con avr piuttosto che sovradimensionato e senza avr.

Però chiaramente è una scelta dettata da una prudenza forse eccessiva. Chi sul pc ci lavora, o ha dati importanti da conservare però preferisce non correre rischi, piuttosto che imprecare a danni fatti..

Cioè, se i valori teorici di stabilizzazione indicati, siano in pratica sufficienti a salvare le componenti del pc, e l'alimentatore stesso.
quali sarebbero i valori teorici di stabilizzazione?

Credo invece che spendere 100 euro per un ups che salvi un hard disk (con tutto quello che c'era dentro..) e altri componenti non sia una cosa più importante appunto degli altri componenti, se poi questi si rompono.
Questo è giusto se sul pc non hai dati importanti, se fai il programmatore e con l'hd se ne va un mese di lavoro, penso che cambieresti idea...

Questo sempre se un alimentatore buono non basta. Ma se dici che quì quasi nessuno ha l'ups, allora penso che non sia necessario per salvare il proprio pc.

dire che si sopravvive anche senza, e dire che non serve non è la stessa cosa.


secondo voi c'è da preoccuparsi x l'alimentatore?:help: :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24864350#post24864350

non so dipende dalla marca... un controllino con un tester può valere la pena farlo. comunque se la scheda è partita per colpa dell'overclock credo che l'alimentatore centri ben poco...

G-UNIT91
04-11-2008, 16:11
non so dipende dalla marca... un controllino con un tester può valere la pena farlo. comunque se la scheda è partita per colpa dell'overclock credo che l'alimentatore centri ben poco...

nono ero proprio a default:cry:

come devo fare col tester?

Lionking-Cyan
04-11-2008, 16:23
la schermata del psu-calc non serviva, ti ho detto "se le componenti sono giuste i watt sono corretti" perchè non ricordavo quanto consumasse una 9800gx2 i watt indicati da quel software sono in genere molto precisi...


hai fatto benissimo... è un ottimo alimentatore...



da un punto di vista strettamente numerico:
gli amperaggi sono in funzione dei watt. come ti hanno già detto watt=V*I pertanto parlare di watt o di ampere non cambia molto...

da un punto di vista pratico:
25 watt di solito non fanno differenza anche perchè in genere non è mai un'ottima idea dimensionare un alimentatore per farlo funzionare al 100% del carico: un minimo di margine è sempre preferibile. Per tale ragione quando l'alimentatore è di qualità, e quindi già eroga i watt dichiarati in targa in condizioni di funzionamento realistiche, che abbia 25 watt in più o in meno, o 2/3 ampere di più o di meno, non sposta il quadro generale della situazione...


Come è stato già detto: "dipende". Un ups in genere è un livello di sicurezza in più, ma come è ovvio ha un costo. Sta a te decidere il valore di quel "livello di sicurezza": se vale poco rispetto al costo non conviene, se vale molto, conviene...


no.. come fanno a ridurli? al massimo li tollerano, ma non li riducono.


l'ups come il nome suggerisce è un dispositivo per sopperire ai black out, nient'altro. I black out notoriamente possono danneggiare il pc, ed in particolare gli hdd. Dipende quindi da quanti blackout subisci all'anno, e dal costo dei danni conseguenti, il valore di un ups, in contrapposizione al suo costo.



Se poni il problema in forma generale, la risposta che ti arriva è di tipo generale, se vuoi una risposta relativa ad un caso particolare devi prima precisarlo, nessuno sa a cosa ti riferisci nello specifico, se non lo fai presente.

Dato che per qualcuno anche 50 euro sono una discreta somma, parlare di "budget" è comunque doveroso, non credo ci sia nulla di offensivo nel considerare il caso limite in cui "si vuole il massimo della sicurezza" o in altri termini "non si bada a spese", per cui una risposta del tipo



mi sembra oltremodo fuori luogo e scortese, soprattutto visto che non hai ristretto in alcun modo il campo. Al limite puoi ignorare le risposte che non gradisci, offendere chi cerca di aiutarti nei limiti delle sue competenze non è di maggior aiuto dei "commenti inutili". :)



detto sinceramente questa situazione, con la tua domanda precedente non centra assolutamente una fava...

prima hai chiesto: " l'ups serve realmente?"
ora chiedi : " l'ups deve essere per forza con avr ?"

se sei il primo a non essere chiaro, non fare un dramma se gli altri non sono al 100% lineari. L'ups con avr (lo stabilizzatore) può essere preferibile, perchè consente di salvaguardare l'alimentatore da stress inutili o eccessivi. Le sovratensioni potrebbero eccedere i limiti dell'alimentatore e danneggiare il pc, dovendo comprare un ups è preferibile prenderlo dimensionato correttamente ma con avr piuttosto che sovradimensionato e senza avr.

Però chiaramente è una scelta dettata da una prudenza forse eccessiva. Chi sul pc ci lavora, o ha dati importanti da conservare però preferisce non correre rischi, piuttosto che imprecare a danni fatti..


quali sarebbero i valori teorici di stabilizzazione?


Questo è giusto se sul pc non hai dati importanti, se fai il programmatore e con l'hd se ne va un mese di lavoro, penso che cambieresti idea...



dire che si sopravvive anche senza, e dire che non serve non è la stessa cosa.




non so dipende dalla marca... un controllino con un tester può valere la pena farlo. comunque se la scheda è partita per colpa dell'overclock credo che l'alimentatore centri ben poco...


Oh mamma c'era proprio bisogno di farmi questa lezioncina? Può essere che ogni volta che uno fa una domanda su una psu, e dico, un niubbo come me, deve essere subito sopraffatto dagli esperti? E che diamine, sono in un forum proprio per chiedere.



l'ups come il nome suggerisce è un dispositivo per sopperire ai black out, nient'altro. I black out notoriamente possono danneggiare il pc, ed in particolare gli hdd. Dipende quindi da quanti blackout subisci all'anno, e dal costo dei danni conseguenti, il valore di un ups, in contrapposizione al suo costo.


http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601 Come è scritto nella pagina ufficiale, oltre a mantenere attivo il pc anche in caso di blackout, "Protegge anche dai comuni problemi elettrici (per es., sottotensioni e sovratensioni)".
Forse il mio termine "ridurre" è "tecnico/scientificamente" sbagliato, allora mi correggo e dico "protegge" :rolleyes: .
Quì le domande le faccio io, perchè sono niubbo e voglio sapere, non ho quindi intenzione adesso di insegnare a te quel poco che so, e che l'ups non protegge SOLO dai blackout.
Ah, con valori teorici di stabilizzazione parlo di +-5%, come ho letto su un altro forum.


mi sembra oltremodo fuori luogo e scortese, soprattutto visto che non hai ristretto in alcun modo il campo. Al limite puoi ignorare le risposte che non gradisci, offendere chi cerca di aiutarti nei limiti delle sue competenze non è di maggior aiuto dei "commenti inutili". :)


Adesso non rigirare la frittata, che non c'è bisogno del paladino della giustizia di turno. Non mi sembra di aver offeso nessuno. Posso ignorare i consigli, ignoro un po' meno i toni sarcastici e smile che tutto mi fanno tranne che ridere. O forse ancora non hai imparato che gli smile non sono fatti per metterli a casaccio, ma per far capire alla persona che legge, che faccia aveva quello che scrive?

Ivan89 si era chiarito, e quindi non c'era bisogno che venivi tu a fare la predica.

hibone
04-11-2008, 17:24
Oh mamma c'era proprio bisogno di farmi questa lezioncina? Può essere che ogni volta che uno fa una domanda su una psu, e dico, un niubbo come me, deve essere subito sopraffatto dagli esperti? E che diamine, sono in un forum proprio per chiedere.

La mia non era una "lezione": tu hai fatto una domanda, e io ho cercato di risponderti. Dato che non sei l'unico che legge il thread, per quanto mi è possibile, ho cercato di rispondere in maniera completa e rigorosa, in modo che la risposta possa essere utile anche a qualcun' altro.

http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601 Come è scritto nella pagina ufficiale, oltre a mantenere attivo il pc anche in caso di blackout, "Protegge anche dai comuni problemi elettrici (per es., sottotensioni e sovratensioni)".

E quindi? :mbe: Mica quello che scrivono sul sito della Trust è legge.

Forse il mio termine "ridurre" è "tecnico/scientificamente" sbagliato, allora mi correggo e dico "protegge" :rolleyes: .
Un alimentatore converte potenza. Punto. Non protegge, ne riduce alcunchè.
Parlare di protezione dagli sbalzi di tensione non ha senso, non è una questione di terminologia, ma di concetti.

Quì le domande le faccio io, perchè sono niubbo e voglio sapere, non ho quindi intenzione adesso di insegnare a te quel poco che so, e che l'ups non protegge SOLO dai blackout.
Se vuoi fare domande, falle di senso compiuto. Se ti da fastidio che gli altri ti chiedano cosa cerchi di dire, esprimiti in modo chiaro e pertinente. Se per tua stessa ammissione sei niubbo, abbi almeno l'umiltà di non pretendere le cose. Ps. l'ups "per se" protegge solo dal black-out. È l'avr che protegge dal resto, e l'avr non sempre viene integrato negli ups. Nei trust ad esempio è presente solo nei modelli maggiori, non in tutti.

Ah, con valori teorici di stabilizzazione parlo di +-5%, come ho letto su un altro forum.
Forse ti stai riferendo alle tolleranze imposte dallo standard atx, che sinceramente non centrano una beneamata fava con la stabilizzare la tensione alternata. Anche qui non è una questione di vocabolario o tecnicismi, ma di concetto.


Adesso non rigirare la frittata, che non c'è bisogno del paladino della giustizia di turno. Non mi sembra di aver offeso nessuno. Posso ignorare i consigli, ignoro un po' meno i toni sarcastici e smile che tutto mi fanno tranne che ridere. O forse ancora non hai imparato che gli smile non sono fatti per metterli a casaccio, ma per far capire alla persona che legge, che faccia aveva quello che scrive?

Ivan89 si era chiarito, e quindi non c'era bisogno che venivi tu a fare la predica.

:wtf: Ma dove li hai visti i toni sarcastici ? :wtf: A parte te nessuno ha usato sarcasmo. La gente ha ben altro da fare che prenderti per i fondelli.
Sei un tantino troppo suscettibile e prevenuto per delle risposte senza alcun astio e senza alcuna pretesa. Imho se sei nervoso è meglio che ti sfoghi altrove. Quando il giramento ti è passato torni, e fai le tue domande.

Per quanto mi riguarda il discorso è chiuso.

hibone
04-11-2008, 17:32
nono ero proprio a default:cry:

come devo fare col tester?

azz..

per usare il tester vedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8

piuttosto che pasta termica hai usato? sicuro che non è fuoriuscita dal chip finendo tra i pin?

monomm
04-11-2008, 17:46
Raga , del Silverstone da 750 quale modello consigliate ?

hibone
04-11-2008, 18:15
Raga , del Silverstone da 750 quale modello consigliate ?

per quanto ricordi i silverstone sono tutti ottimi alimentatori, per cui non hai che da scegliere in base alle caratteristiche dell'ali e al budget...

G-UNIT91
04-11-2008, 20:36
azz..

per usare il tester vedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8

piuttosto che pasta termica hai usato? sicuro che non è fuoriuscita dal chip finendo tra i pin?

coolaboratory metal liquid:D

non credo, ma poi rivedo se è uscita qualke goccia

cervus92
05-11-2008, 19:35
Grazie hibone

SL45i
05-11-2008, 21:40
ragazzi un amico mi ha chiesto un consiglio tra...

enermax infiniti 650 watt
+3,3V 25 A
+5Vsb 3 A
+5V 30 A
+12V1 28 A
+12V2 28 A
+12V3 30 A
-12V 0.6 A


tagan piperock 700 watt
+3,3V 24 A
+5Vsb 3 A
+5V 30 A
+12V1 20 A
+12V2 20 A
+12V3 20 A
+12V4 20 A
-12V 0.8 A

Lc Power Arkangel 850 watt
+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A

Maurè
05-11-2008, 23:28
ragazzi un amico mi ha chiesto un consiglio tra...

enermax infiniti 650 watt
+3,3V 25 A
+5Vsb 3 A
+5V 30 A
+12V1 28 A
+12V2 28 A
+12V3 30 A
-12V 0.6 A


tagan piperock 700 watt
+3,3V 24 A
+5Vsb 3 A
+5V 30 A
+12V1 20 A
+12V2 20 A
+12V3 20 A
+12V4 20 A
-12V 0.8 A

Lc Power Arkangel 850 watt
+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A

tagan

The_SaN
05-11-2008, 23:59
ragazzi un amico mi ha chiesto un consiglio tra...

enermax infiniti 650 watt

tagan piperock 700 watt

Lc Power Arkangel 850 watt

Uno a scelta tra infiniti e piperock...o quello che costa meno o quello che ritiene piú bello esteticamente :D
Sono entrambi ottimi.

L' LC Power meglio lasciarlo stare...

SL45i
06-11-2008, 00:30
Grazie ragazzi.. come mai gl'lc non sono buoni?

smingoli
06-11-2008, 11:14
Chi sarebbe cosi gentile da suggerimi un alimentatore che non mi mandi fallito per la seguente configurazione

MB GIGABYTE EP45-DS3P
CPU INTEL Q6600 2.4 8MB
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II
4 X HD SAMSUNG 750GB 32MB SATA300
Masterizzatore sata
GFORCE 8400GS 512MB

Il pc in oggetto dovra' funzionare h24 come file server.

Grazie

Stefano

SL45i
06-11-2008, 12:25
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ANTEC - Alimentatore Basiq Power 500W
TECNOWARE FREE-Silent450 SilentFan12 (Gar24m) FAL450FS

ilratman
06-11-2008, 12:31
Chi sarebbe cosi gentile da suggerimi un alimentatore che non mi mandi fallito per la seguente configurazione

MB GIGABYTE EP45-DS3P
CPU INTEL Q6600 2.4 8MB
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II
4 X HD SAMSUNG 750GB 32MB SATA300
Masterizzatore sata
GFORCE 8400GS 512MB

Il pc in oggetto dovra' funzionare h24 come file server.

Grazie

Stefano

quoto il vx450

khael
06-11-2008, 13:34
scusa la domanda che ci fai con un q6600 su un file server?
e una 8400gs?
poi non ti conviene prendere 3hd da 1tb e metterli in raid5 o 2 in raid 1?
consumera' un botto in quel modo!
imho riusciresti a fare le stesse cose con un celeron e una mobo con g31 ;)
ciao
simone

ilratman
06-11-2008, 13:44
scusa la domanda che ci fai con un q6600 su un file server?
e una 8400gs?
poi non ti conviene prendere 3hd da 1tb e metterli in raid5 o 2 in raid 1?
consumera' un botto in quel modo!
imho riusciresti a fare le stesse cose con un celeron e una mobo con g31 ;)
ciao
simone

g31 con il raid non c'e ne sono!

al limite una g33m-ds2r.

smingoli
06-11-2008, 13:47
scusa la domanda che ci fai con un q6600 su un file server?
e una 8400gs?
poi non ti conviene prendere 3hd da 1tb e metterli in raid5 o 2 in raid 1?
consumera' un botto in quel modo!
imho riusciresti a fare le stesse cose con un celeron e una mobo con g31 ;)
ciao
simone

Allora, in realta' non sara' un semplice file server ma un target iSCSI collegato con altri due server che forniranno il frontend applicativo attraverso una connessione con due schede di rete 1Gbps in bonding. Chiaramente i dischi saranno messi in raid-5 per ora software. In realta i dischi dovevano essere 5 da 500 ma li avevano finiti quindi ho preso 4 da 750. Per quel che riguarda la scheda video era la piu' economica che avevano... io mi sarei accontentato di una vecchia scheda con 2Mb di meroria... ma non le fanno piu!!!!

Nel negozio dove compro di solito, di alimentatori decenti che non costano una follia hanno questi
ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE
ATX 500W Enermax CYCLOPS
ATX 650W Cooler Master Extreme Power (beh credo che sia decente)

Sapete indicarmi un negozio a Roma che abbia prezzi buoni dove poter prendere quelli che mi avete suggerito?

Grazie a tutti per i consigli.

Stefano

hibone
06-11-2008, 14:10
Grazie ragazzi.. come mai gl'lc non sono buoni?
i produttori di alimentatori non sono tenuti a fornire indicazioni precise sulle potenze erogabili dai loro prodotti, quindi per essere sicuri che i valori siano affidabili è necessario testarli. di solito i prodotti scrausi non vengono fatti recensire, per cui non è possibile dire se effettivamente gli LC-Power siano buoni o meno.

Allora, in realta' non sara' un semplice file server ma un target iSCSI collegato con altri due server che forniranno il frontend applicativo attraverso una connessione con due schede di rete 1Gbps in bonding. Chiaramente i dischi saranno messi in raid-5 per ora software. In realta i dischi dovevano essere 5 da 500 ma li avevano finiti quindi ho preso 4 da 750. Per quel che riguarda la scheda video era la piu' economica che avevano... io mi sarei accontentato di una vecchia scheda con 2Mb di meroria... ma non le fanno piu!!!!

Nel negozio dove compro di solito, di alimentatori decenti che non costano una follia hanno questi
ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE
ATX 500W Enermax CYCLOPS
ATX 650W Cooler Master Extreme Power (beh credo che sia decente)

Sapete indicarmi un negozio a Roma che abbia prezzi buoni dove poter prendere quelli che mi avete suggerito?

Grazie a tutti per i consigli.

Stefano

nel tuo caso comunque se consumi 350 watt mi sa che è tanto, puoi prendere un qualsiasi alimentatore decente... marchi e modelli li ho elencati al primo post, il negozio di roma che cerchi sta al tiburtino, o almeno credo :D

khael
06-11-2008, 15:26
i produttori di alimentatori non sono tenuti a fornire indicazioni precise sulle potenze erogabili dai loro prodotti, quindi per essere sicuri che i valori siano affidabili è necessario testarli. di solito i prodotti scrausi non vengono fatti recensire, per cui non è possibile dire se effettivamente gli LC-Power siano buoni o meno.



nel tuo caso comunque se consumi 350 watt mi sa che è tanto, puoi prendere un qualsiasi alimentatore decente... marchi e modelli li ho elencati al primo post, il negozio di roma che cerchi sta al tiburtino, o almeno credo :D

da quando in qua ti intendi di negozi in terronia?!
scherzi a parte, hibone anche in questo caso ti ha saputo aiutare ;)
a via tiburtina ce ne sono 2 e per quanto riguarda gli ali sono quelli che sono messi meglio!

hibone
06-11-2008, 15:34
da quando in qua ti intendi di negozi in terronia?!
scherzi a parte, hibone anche in questo caso ti ha saputo aiutare ;)
a via tiburtina ce ne sono 2 e per quanto riguarda gli ali sono quelli che sono messi meglio!

:wtf:

io mi riferivo ad un particolare negozio che ha prezzi bassi, un sito di e-commerce e un ottimo forum annesso, di certo non mi intendo dei negozi di roma...

PS.
terronia? qualcuno potrebbe offendersi... ocio...

smingoli
06-11-2008, 16:12
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ANTEC - Alimentatore Basiq Power 500W
TECNOWARE FREE-Silent450 SilentFan12 (Gar24m) FAL450FS

Alla fine ho preso il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU meglio essere previdenti!!!

Grazie a tutti di nuovo

Stefano

ilratman
06-11-2008, 16:28
Alla fine ho preso il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU meglio essere previdenti!!!

Grazie a tutti di nuovo

Stefano

ottima scelta!

maglia18
06-11-2008, 19:24
Anche io finalmente lo sono andato a prendere oggi:

Coolermaster Real Power Pro Modulare 520W 80Plus, domani lo monto, esteticamente è molto bello!!!

Ringrazio tutti per i consigli.........

khael
06-11-2008, 20:01
:wtf:

io mi riferivo ad un particolare negozio che ha prezzi bassi, un sito di e-commerce e un ottimo forum annesso, di certo non mi intendo dei negozi di roma...

PS.
terronia? qualcuno potrebbe offendersi... ocio...

ueh ueh scherzavo :D
te l'ho scritto per scherzare ;)
anche perche' io sono di roma ecco il perche' del termine :D

hibone
07-11-2008, 00:35
ueh ueh scherzavo :D
te l'ho scritto per scherzare ;)
anche perche' io sono di roma ecco il perche' del termine :D

nessuna offesa tranquillo, :)

ho solo precisato a quale negozio mi riferissi :stordita:

maglia18
07-11-2008, 08:33
Anche io finalmente lo sono andato a prendere oggi:

Coolermaster Real Power Pro Modulare 520W 80Plus, domani lo monto, esteticamente è molto bello!!!

Ringrazio tutti per i consigli.........

Ciao hibone, ho preso questo CM Real Power M520, ma non trovo recensioni su internet, nessuno che mi sa dire se è buono o ottimo, o che lo paragona a qualche altro alimentatore (che ne so Corsair Hx520, Enermax 525W....)

Tu lo conosci?
Che ne pensi?

hibone
07-11-2008, 10:38
Ciao hibone, ho preso questo CM Real Power M520, ma non trovo recensioni su internet, nessuno che mi sa dire se è buono o ottimo, o che lo paragona a qualche altro alimentatore (che ne so Corsair Hx520, Enermax 525W....)

Tu lo conosci?
Che ne pensi?
neanche qui hai trovato nulla?
http://www.coolermaster.com/news/awards.php?language=en

magari cambierà il wattaggio, ma la base di progetto è sempre la stessa, vengono solo usate componenti con rating differenti...

in ogni caso è un ottimo ali, è allo stesso livello del 520 corsair del 525 modu e così via...

ilratman
07-11-2008, 10:54
Non so se avete visto questa rece del revolution 85+

che dire se non bello!

http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3452

hibone
07-11-2008, 11:37
Non so se avete visto questa rece del revolution 85+

che dire se non bello!

http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3452

:asd: oh si possono dire tante cose, tipo "caro" tipo "recensore di parte" tipo "look già visto", il solito "pacco" da un kw... :asd: se mai ti interessasse sapere il perchè te lo spiego in separata sede onde evitare inutili flame, resta comunque un ottimo alimentatore, l'unica cosa che trovo discutibile è la sigla numerica, già adottata per i modu, che richiama alla certificazione 80+ in maniera ingannevole...
grazie per la segnalazione :) ...

F1R3BL4D3
07-11-2008, 11:53
:D anche io voglio il PVT!

ilratman
07-11-2008, 12:05
:asd: oh si possono dire tante cose, tipo "caro" tipo "recensore di parte" tipo "look già visto", il solito "pacco" da un kw... :asd: se mai ti interessasse sapere il perchè te lo spiego in separata sede onde evitare inutili flame, resta comunque un ottimo alimentatore, l'unica cosa che trovo discutibile è la sigla numerica, già adottata per i modu, che richiama alla certificazione 80+ in maniera ingannevole...
grazie per la segnalazione :) ...

:D anche io voglio il PVT!

si mi interessa effettivamente.

una cosa che non capisco è come faccia ad essere dato per 17db quando ha la stessa ventola da 135 del mio infiniti, almeno credo sia lei, che gira a 750 quando la mia gira a 690 e sinceramente non lo trovo così silenzioso.

comunque fa la sua figura!

F1R3BL4D3
07-11-2008, 12:09
si mi interessa effettivamente.

una cosa che non capisco è come faccia ad essere dato per 17db quando ha la stessa ventola da 135 del mio infiniti, almeno credo sia lei, che gira a 750 quando la mia gira a 690 e sinceramente non lo trovo così silenzioso.

comunque fa la sua figura!

Non è la stessa ventola (ho controllato le due sigle).

:D il che non vuol dire che per forza sia più silenzioso, ma solo che la ventola è cambiata.

ilratman
07-11-2008, 12:16
Non è la stessa ventola (ho controllato le due sigle).

:D il che non vuol dire che per forza sia più silenzioso, ma solo che la ventola è cambiata.

ah ok, effettivamente sarebbe da confrontare!

G-UNIT91
07-11-2008, 13:04
:D anche io voglio il PVT!

mi associo:oink:

anke perchè devo comprarmi un nuovo ali:cry:

seph87
07-11-2008, 14:20
perchè dovrebbe richiamare in modo inganevole la certificazione 80plus? :confused:

hibone
07-11-2008, 14:44
perchè dovrebbe richiamare in modo inganevole la certificazione 80plus? :confused:

l'unica certificazione sull'efficienza è quella 80+ rilasciata dal consorzio omonimo, le certificazioni 82+ e 85+ non esistono, ma quanti, fuori da questo thread, lo sanno?

è evidente che andano in un negozio uno è 82+ l'altro è "solo" 80+... su quale si butteranno?

The_SaN
07-11-2008, 18:59
l'unica certificazione sull'efficienza è quella 80+ rilasciata dal consorzio omonimo, le certificazioni 82+ e 85+ non esistono, ma quanti, fuori da questo thread, lo sanno?

è evidente che andano in un negozio uno è 82+ l'altro è "solo" 80+... su quale si butteranno?

Esatto, un'alimentatore 80plus puó essere piú efficiente di un 85plus.
Ma in pochissimi sanno cosa significano l'una e l'altra (inesistente) certificazione.

hibone
07-11-2008, 19:09
Esatto, un'alimentatore 80plus puó essere piú efficiente di un 85plus.
Ma in pochissimi sanno cosa significano l'una e l'altra (inesistente) certificazione.

evitiamo questi giochi di parole... per carità...
ps.
non è tanto una questione di efficienza, ma più che altro una questione di "trasparenza", che viene meno a causa della parziale sovrapposizione tra certificazione e nome... esattamente come se chiamassi delle sigarette "light": guarda caso la legge ha vietato questa denominazione perchè di fatto non sono "più leggere"...

se anche un 80+ fosse meno efficiente o egualmente efficiente di un " revolution 85+" ( 85+ da solo non vuol dire nulla ) la scelta risulterebbe "influenzata"..

The_SaN
07-11-2008, 19:31
evitiamo questi giochi di parole... per carità...
ps.
non è tanto una questione di efficienza, ma più che altro una questione di "trasparenza", che viene meno a causa della parziale sovrapposizione tra certificazione e nome... esattamente come se chiamassi delle sigarette "light": guarda caso la legge ha vietato questa denominazione perchè di fatto non sono "più leggere"...

se anche un 80+ fosse meno efficiente o egualmente efficiente di un " revolution 85+" ( 85+ da solo non vuol dire nulla ) la scelta risulterebbe "influenzata"..

Nel mio intervento non era affatto intenzione fare polemica o giochi di parole :)

Ma facciamo un esempio: Antec Signature 650W vs Modu82+ 625W.
Il primo é un 80+ e il secondo 82+.
La gente si butterebbe ad occhi chiusi sull' enermax pensando sia piú efficiente, ma l'antec ha un' efficienza compresa tra l'84% e l' 87% :D

Quindi queste certificazioni "inventate" possono essere considerate un po' "disoneste" .
Non nel senso che stiano mentendo sulla reale efficienza, ma nel senso che ti fanno sembrare inferiore un prodotto tecnicamente migliore.

Quello descritto da me anteriormente era un caso limite (comunque esistente), ovviamente non tutti gli 80+ sono superiori alle altre "categorie", l'avevo dato per scontato :)

F1R3BL4D3
07-11-2008, 19:36
Oddio, se qualcuno si interessa dell'efficienza di un alimentatore saprà anche che non esiste quella certificazione. Se uno non si interessa di quel dato, l'82+ sarà preso come un "9800GTX" e cioè potrebbe tranquillamente pensare "è il modello nuovo rispetto a quello passato (di cui tanto non saprà l'inesistenza)".

Se invece scrivessero: certificato 82plus sarebbe già molto molto diverso.

Poi chiaro che scegliere nomi meno "ingannevoli" sarebbe meglio, ma il marketing fa anche questo.

hibone
07-11-2008, 19:57
Nel mio intervento non era affatto intenzione fare polemica o giochi di parole :)

ci mancherebbe... ho dimenticato le faccine :D

solo che quando ho letto quella frase sono rimasto così :wtf: dopo un po ho realizzato il senso... :asd:

TROPPO_silviun
08-11-2008, 09:15
Ma facciamo un esempio: Antec Signature 650W vs Modu82+ 625W.
Il primo é un 80+ e il secondo 82+.
La gente si butterebbe ad occhi chiusi sull' enermax pensando sia piú efficiente, ma l'antec ha un' efficienza compresa tra l'84% e l' 87% :D
Quindi queste certificazioni "inventate" possono essere considerate un po' "disoneste" .

Scusate, ma non capisco una cosa. La certificazione 80plus presenta 4 livelli; la normale, la bronze, la silver e la gold, rispettivamente con rendimenti del 80% - 82% - 85% - 88%. Una 82+ è pari a una 80Bronze, infatti se guardate nell'elenco su 80plus il modello modu82+ rientra proprio in questa classe. Di conseguenza dire "disonesto" "inventate" mi pare un po' fuori luogo, ma corrisponde proprio a realtà ..
Altrettanto sbagliato è il discorso sull'antec che pure è un bronze, come puoi vedere sia da 80plus sia dal sito ufficiale antec. Di conseguenza sono di pari livello ed entrambe le case, in base alla certificazione che posseggono sbandierano i dati corretti, sta poi a noi interpretarli correttamente ...

hibone
08-11-2008, 10:05
Scusate, ma non capisco una cosa. La certificazione 80plus presenta 4 livelli; la normale, la bronze, la silver e la gold, rispettivamente con rendimenti del 80% - 82% - 85% - 88%. Una 82+ è pari a una 80Bronze, infatti se guardate nell'elenco su 80plus il modello modu82+ rientra proprio in questa classe. Di conseguenza dire "disonesto" "inventate" mi pare un po' fuori luogo, ma corrisponde proprio a realtà ..
Altrettanto sbagliato è il discorso sull'antec che pure è un bronze, come puoi vedere sia da 80plus sia dal sito ufficiale antec. Di conseguenza sono di pari livello ed entrambe le case, in base alla certificazione che posseggono sbandierano i dati corretti, sta poi a noi interpretarli correttamente ...

@the_san è per questo che ho detto di lasciar perdere certi ragionamenti...

@silviun:
innanzi tutto resta il fatto che la certificazione 82+ non esiste..

in secondo luogo gli alimentatori certificati 80+ Bronze/Silver/Gold vengono venduti indicando la sola certificazione 80+, senza specificare in maniera evidente l'effettvo grado di efficienza. Come ci insegna il mercato di cellulari e fotocamere : il 90% delle persone si ferma ai numeretti sulla scatola, e non pensa neanche lontanamente di chiedersi che cosa significhino, vedi corsa ai ghz, ai mpx, e via dicendo. Per questo è immediato che scrivere 82+ sulla scatola rispetto al più corretto 80+, condiziona la scelta, visto che mediamente la gente considera "numero più alto == prestazione migliore"...

Il caso cui the_san si riferiva era un mero esempio del tipo "prendiamo l'utonto dal negoziante": l'utonto medio deve scegliere tra due alimentatori: un modu 82+ e, ad esempio, un alimentatore di marca X certificato 80+ Gold.

Dato che sulla scatola dell'alimentatore di marca X c'è scritto "solo" 80+, mentre sulla scatola dell'enermax c'è scritto 82+, ci vuole poco a capire verso quale prodotto si orienterà l'utonto, a prescindere da quale alimentatore sia effettivamente più efficiente. Questo per dire che la scelta di Enermax, benchè non sia illegale o non lecita, è comunque fuorviante e poco trasparente e quindi, a mio avviso, deprecabile. Chiaramente si tratta di una posizione personale che ho solo voluto condividere, non mi interessa nè fare proseliti, nè screditare enermax.

The_SaN
08-11-2008, 11:41
Infatti il mio discorso non é riferito a dati falsi riguardanti l'efficienza. :)
Ma solo al valore "commerciale" dei numeri proposti da enermax.

Ecco, Hibone ha spiegato esattamente il mio punto di vista, nulla da aggiungere :D

G-UNIT91
08-11-2008, 13:30
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=115:oink:

TROPPO_silviun
08-11-2008, 14:49
@silviun:
innanzi tutto resta il fatto che la certificazione 82+ non esiste..

Siamo d'accordo che al momento non esiste, ma quando verrà inserita sarà pari all'attuale 80+ bronze .. quindi per chi come noi è attento al prodotto e alle sue caratteristiche, è come se esistesse ... D'altra parte le 80+ bronze, 80+ silver e 80+ gold sono certificazioni al pari della 80+ standard.

in secondo luogo gli alimentatori certificati 80+ Bronze/Silver/Gold vengono venduti indicando la sola certificazione 80+, senza specificare in maniera evidente l'effettvo grado di efficienza.

Permettimi di dissentire, perchè al momento le case che si fregiano di certificazione, 80+ bronze o silver, le mettono ben in evidenza sia sulle schede tecniche sia sulle scatole dei prodotti .. La "furbizia" dell'enermax è stato di sfruttare a livello di marketing una certificazione 80+ bronze per inserire al fianco del nome l'82+, ma è una cosa lecita e certificata dal consorzio 80plus.


Il caso cui the_san si riferiva era un mero esempio del tipo "prendiamo l'utonto dal negoziante": l'utonto medio deve scegliere tra due alimentatori: un modu 82+ e, ad esempio, un alimentatore di marca X certificato 80+ Gold.
Dato che sulla scatola dell'alimentatore di marca X c'è scritto "solo" 80+, mentre sulla scatola dell'enermax c'è scritto 82+, ci vuole poco a capire verso quale prodotto si orienterà l'utonto, a prescindere da quale alimentatore sia effettivamente più efficiente. Questo per dire che la scelta di Enermax, benchè non sia illegale o non lecita, è comunque fuorviante e poco trasparente e quindi, a mio avviso, deprecabile. Chiaramente si tratta di una posizione personale che ho solo voluto condividere, non mi interessa nè fare proseliti, nè screditare enermax.

Ricollegandomi al discorso dei loghi "80plus bronze" "80plus gold" ben presenti sulle scatole di chi va a scegliere un determinato prodotto, "l'utonto medio" dovrebbe sapere che il metallo bronzo è meno nobile del metallo oro, di conseguenza ha tutti gli elementi per capire quale di quei due prodotti è migliore dell'altro .. certo questa è un attenzione che uno deve mettere e che giustifica un prezzo di acquisto sovente più alto ..

hibone
08-11-2008, 15:02
Siamo d'accordo che al momento non esiste, ma quando verrà inserita sarà pari all'attuale 80+ bronze .. quindi per chi come noi è attento al prodotto e alle sue caratteristiche, è come se esistesse ... D'altra parte le 80+ bronze, 80+ silver e 80+ gold sono certificazioni al pari della 80+ standard.

Permettimi di dissentire, perchè al momento le case che si fregiano di certificazione, 80+ bronze o silver, le mettono ben in evidenza sia sulle schede tecniche sia sulle scatole dei prodotti .. La "furbizia" dell'enermax è stato di sfruttare a livello di marketing una certificazione 80+ bronze per inserire al fianco del nome l'82+, ma è una cosa lecita e certificata dal consorzio 80plus.

Ricollegandomi al discorso dei loghi "80plus bronze" "80plus gold" ben presenti sulle scatole di chi va a scegliere un determinato prodotto, "l'utonto medio" dovrebbe sapere che il metallo bronzo è meno nobile del metallo oro, di conseguenza ha tutti gli elementi per capire quale di quei due prodotti è migliore dell'altro .. certo questa è un attenzione che uno deve mettere e che giustifica un prezzo di acquisto sovente più alto ..

Visti gli argomenti che usi vorrei capire una cosa: qual'è la tua intenzione? vuoi portare avanti la tua posizione a qualsiasi costo perchè qualcuno ha offeso il buon nome di enermax? o piuttosto vuoi capire di cosa sto parlando? Perchè a mio avviso non solo hai adottato argomenti e toni che non stanno ne in cielo ne in terra, ma non hai neanche molto chiaro lo stato delle certificazioni...

Visto che non è mio interesse portare avanti una discussione inutile chiudo qui. Se vuoi chiarirti ogni post è bene accetto, se vuoi dimostrare l'indimostrabile no. La mia è una opinione, non una tesi, puoi accettarla o meno, ma aggredire a questo modo non ha senso.

TROPPO_silviun
08-11-2008, 15:14
Visti gli argomenti che usi vorrei capire una cosa: qual'è la tua intenzione? vuoi portare avanti la tua posizione a qualsiasi costo perchè qualcuno ha offeso il buon nome di enermax? o piuttosto vuoi capire di cosa sto parlando? Perchè a mio avviso non solo hai adottato argomenti e toni che non stanno ne in cielo ne in terra, ma non hai neanche molto chiaro lo stato delle certificazioni...Visto che non è mio interesse portare avanti una discussione inutile chiudo qui. Se vuoi chiarirti ogni post è bene accetto, se vuoi dimostrare l'indimostrabile no. La mia è una opinione, non una tesi, puoi accettarla o meno, ma aggredire a questo modo non ha senso.

Non posseggo nè ho mai posseduto un enermax. Attualmente ho un ali cinese da pochi euro. ;)
Essendomi, grazie a voi interessato all'argomento alimentatori, avendo letto diverse recensioni italiane/inglesi sul settore, tutto il materiale presente sul sito 80plus, mi sono permesso di dissentire da quello che con i miei occhi ho potuto vedere su diversi alimentatori che ho preso in mano presso un amico rivenditore e sulla chiarezza delle certificazioni che l'oggetto "PSU" presenta oggi sul mercato, cosa che fra l'altro penso sia unica nel mondo della componentistica informatica e per me lodevole. Cosa poi faccia, come voi definite "l'utonto medio", francamente non mi interessa, non considerandomi un appartenente al gruppo .. Byez .. Se hai frainteso i miei toni, mi dispiace, vi ho sempre letto con interesse e continuerò a farlo .. con rispetto.

hibone
08-11-2008, 15:29
Non posseggo nè ho mai posseduto un enermax. Attualmente ho un ali cinese da pochi euro. ;)
Essendomi, grazie a voi interessato all'argomento alimentatori, avendo letto diverse recensioni italiane/inglesi sul settore, tutto il materiale presente sul sito 80plus, mi sono permesso di dissentire da quello che con i miei occhi ho potuto vedere su diversi alimentatori che ho preso in mano presso un amico rivenditore e sulla chiarezza delle certificazioni che l'oggetto "PSU" presenta oggi sul mercato, cosa che fra l'altro penso sia unica nel mondo della componentistica informatica e per me lodevole. Cosa poi faccia, come voi definite "l'utonto medio", francamente non mi interessa, non considerandomi un appartenente al gruppo .. Byez .. Se hai frainteso i miei toni, mi dispiace, vi ho sempre letto con interesse e continuerò a farlo .. con rispetto.

discorso chiuso.

maglia18
08-11-2008, 18:28
Ciao hibone, ho preso questo CM Real Power M520, ma non trovo recensioni su internet, nessuno che mi sa dire se è buono o ottimo, o che lo paragona a qualche altro alimentatore (che ne so Corsair Hx520, Enermax 525W....)

Tu lo conosci?
Che ne pensi?

:(

hibone
08-11-2008, 18:31
:(

mi raccomando...
non cercare troppo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24909475&postcount=1454

ais001
10-11-2008, 13:21
... tu questo l'hai mai sentito/visto in giro??? qlc rece??? :mbe:

-> http://www.tigerdirect.com/applications/searchtools/item-details.asp?EdpNo=2700093&csid=_25

hibone
10-11-2008, 13:35
... tu questo l'hai mai sentito/visto in giro??? qlc rece??? :mbe:

-> http://www.tigerdirect.com/applications/searchtools/item-details.asp?EdpNo=2700093&csid=_25

si... ce ne saranno 3 o 4 di rece in giro...
due di sicuro...

ais001
10-11-2008, 14:21
... 1 ne ho trovata poco fa :D

... secondo te com'è??? vale i soldi che costa??? è "affidabile" sulla falsa riga degli enermax et soci??? :mbe:

... nel "famoso elenco" a che altezza lo piazzeresti??? :D

hibone
10-11-2008, 14:56
... 1 ne ho trovata poco fa :D

... secondo te com'è??? vale i soldi che costa??? è "affidabile" sulla falsa riga degli enermax et soci??? :mbe:

... nel "famoso elenco" a che altezza lo piazzeresti??? :D

non lo ho mai provato... mi spiace... :D

tmx
10-11-2008, 17:27
ciao,

sto cominciando ora a documentarmi sugli ali (anche coi link in 1° pag :eek: tantissimi!)

ho appena ordinato un antec earthwatts 430W 80+ in sostituzione del mio StartUp 400W, che è quasi da denuncia :banned: , e avrei 2 domande:

- è possibile che l'overclock della mia CPU sia stato limitato dal mio alimentatore pessimo? dite che influenza poco o molto?

- nella rece dell'antec qui sopra, ho visto che protegge (tra le altre cose) da sbalzi di tensione verso l'alto (e qui ci sono) ed anche verso il basso (???)
>>> quindi un "buon" alimentatore protegge quasi da tutto, a parte un blackout? e cioè: protegge il pc sia quando c'è un picco verso l'alto che quando ce n'è uno verso il basso?

hibone
10-11-2008, 17:36
ciao,

sto cominciando ora a documentarmi sugli ali (anche coi link in 1° pag :eek: tantissimi!)

ho appena ordinato un antec earthwatts 430W 80+ in sostituzione del mio StartUp 400W, che è quasi da denuncia :banned: , e avrei 2 domande:

- è possibile che l'overclock della mia CPU sia stato limitato dal mio alimentatore pessimo? dite che influenza poco o molto?

difficile a dirsi, dipende da quanto è caricato l'alimentatore e da quanto sono sporche le tensioni...

- nella rece dell'antec qui sopra, ho visto che protegge (tra le altre cose) da sbalzi di tensione verso l'alto (e qui ci sono) ed anche verso il basso (???) >>> quindi un "buon" alimentatore protegge quasi da tutto, a parte un blackout? e cioè: protegge il pc sia quando c'è un picco verso l'alto che quando ce n'è uno verso il basso?


gli alimentatori si limitano a convertire potenza da 230 volt a 12... di conseguenza non proteggono il pc. al limite tollerano gli sbalzi di tensione, nel senso che possono digerire anche corrente al di sopra o al di sotto del valore previsto dal contratto col fornitore.
Se però dovesse arrivare una sovratensione significativa, non è detto che l'alimentatore si salvi...

per come sono strutturati tali alimentatori lavorano anche con tensione di 90V...

tmx
10-11-2008, 18:42
difficile a dirsi, dipende da quanto è caricato l'alimentatore e da quanto sono sporche le tensioni...

l'alimentatore è poco carico, e l'impianto elettrico dovrebbe essere discreto (ma di questo non ne sono sicuro).
Farò qualche prova in overclock per vedere se ci sono miglioramenti, ad ogni modo per fortuna non è il motivo per cui cambio ali :)

gli alimentatori si limitano a convertire potenza da 230 volt a 12... di conseguenza non proteggono il pc. al limite tollerano gli sbalzi di tensione, nel senso che possono digerire anche corrente al di sopra o al di sotto del valore previsto dal contratto col fornitore.
Se però dovesse arrivare una sovratensione significativa, non è detto che l'alimentatore si salvi...

per come sono strutturati tali alimentatori lavorano anche con tensione di 90V...

allora sono io che ho mal inteso: come dici tu l'articolo si sarà riferito a sbalzi minimi (sia come entità che come durata) verso l'alto e verso il basso.

grazie, hibone :)

hibone
10-11-2008, 18:50
come dici tu l'articolo si sarà riferito a sbalzi minimi (sia come entità che come durata) verso l'alto e verso il basso.

grazie, hibone :)


di che recensione parli?

tmx
10-11-2008, 19:05
di che recensione parli?

di questa:

http://www.silentpcreview.com/article684-page1.html

EDIT: ne parlano bene (a parte la silenziosità, riguardo la quale c'è di meglio)

hibone
10-11-2008, 19:42
di questa:

http://www.silentpcreview.com/article684-page1.html

EDIT: ne parlano bene (a parte la silenziosità, riguardo la quale c'è di meglio)

per caso ti riferisci a queste protezioni?


Industrial-grade protection circuitry prevents damage resulting from short circuits, power overloads, over voltage, and under voltage

Alex_80
10-11-2008, 20:15
1) superata la corrente massima di targa di un certo valore, la tensione si abbassa in modo più o meno significativo, se si continua ad aumentare il carico ad un certo punto esplode

Tuttavia per quanto formalmente corretta, questa ipotesi non ha riscontro reale, la cosa potrà non piacerti ma è così, e le ragioni di questo, o almeno parte, di esse, le avevo già indicate qui...
Continuo a non capire, adesso mi viene in mente una cosa (tanto se dico una bischerata in più o in meno penso cambi poco a questo punto :asd:).
Forse alla fine stavo facendo semplicemente confusione tra generatore di tensione e alimentatore?
Potrebbe darsi che il ragionamento che ho fatto sia valido per alcuni tipi di generatori, nel senso che dipende da qual è il valore massimo che un generatore può fornire, per esempio per una pila o a partendo da una "piccola fonte" è facile arrivare al limite massimo di corrente, mentre negli alimentatori switching dei PC il circuito che corregge l'errore dell'uscita della tensione (transistor, integrati) prende l'alimentazione dall'ENEL e quindi la corrente massima erogabile seppur esistente, in pratica è elevatissima per un alimentatore da PC e quindi molto prima di raggiungerla l'alimentatore esplode, se non c'è la protezione? In altre parole la limitazione non è dell'alimentatore, ma del "generatore ENEL"?
Per raggiungere la corrente massima erogabile dall'ENEL si può vedere quando ci sono tantissime utenze industriali e domestiche contemporanei nella stessa zona, che raggiunta la corrente massima erogabile, la tensione scende, con conseguente abbassamento, per esempio della luminosità delle lampadine (anche questa è un ipotesi o dubbio)?


che significa letteralmente qui sotto puoi vedere il massimo ammontare di potenza che siamo riusciti ad estrarre da questa unità, mantenendola in funzionamento con tensioni e rumore elettrico all'interno degli intervalli di lavoro appropriati. Detto in soldoni, se assorbo dall'alimentatore più potenza di quella riportata li, le tensioni non si mantengono, in termini di rumore elettrico o di valore medio, all'interno dei valori massimo e minimo previsti dalle specifiche atx: questo chiaramente esclude che i valori si mantengano costantemente pari ad una quantità costante.. (Il perchè la tensione esce dalle specifiche non significa necessariamente che scende, ne significa che la corrente sia costantemente pari a quella massima, alcune cose le ho scritte sopra, altre le ho scritte sotto...)
Vediamo se ho ben capito, la tensione può variare, non necessariamente scende, può anche superare il massimo, perché l'intero circuito di switching entra in "crisi" (non funziona come previsto?), non perché non riesce a fornire la corrente?

ti invito a non obiettare sulla seguente frase, in questa sede non è possibile approfondire:

Un sistema retroazionato con feedback negativo, in base al valore letto in uscita e solo in base a quello, modifica il proprio comportamento al fine di riportare il valore di uscita in corrispondenza di una quantità prestabilita.
Questo mi torna.



non si capirebbe il motivo di misurare la tensione media con un tester

forse perchè il tester serve a misurare le tensioni e il loro valore medio,l'oscilloscopio la frequenza, e il valore "istantaneo" delle tensioni...
è tutta una questione di banda del filtro di ingresso.. un buon tester si arresta a 200khz l'oscilloscopio può arrivare a grandezze dell'ordine delle decine di ghz...
lo stingray usato in alcune recensioni di jonnyguru si ferma a 5 mhz...
Sì sono d'accordo, la mia frase era riferita all'ipotesi che se la tensione è sempre costante (e quella giusta) non serve a niente misurarla, adesso che ho capito che quella mia frase partiva da una precedente mia errata supposizione (tensione sempre costante), fai pure finta che non abbia detto nulla.

magari mi sbaglio eh, ma non è che forse, e dico forse, quello che vedi sono gli effetti dei fenomeni parassiti, assieme ai limiti del circuito di retroazione?
Non lo so. :confused:

Birbacciò
10-11-2008, 20:46
Vi trovate bene possessori del corsair tx750w?

grazie :)

hibone
10-11-2008, 20:52
Continuo a non capire...

eviterei di mettere carne al fuoco parlando di generatori enel e potenza...

devi guardare dentro l'alimentatore, non fuori...
ogni transistor, la bobina ad alta frequenza, gli avvolgimenti di filtro hanno tutti una resistività intrinseca responsabile dell'effetto joule...
con la temperatura la resistività aumenta...

d'altra parte la capacità dei condensatori di filtro è limitata, aumentando l'assorbimento si riduce la carica immagazzinata, quindi si abbassa la tensione per poi salire più del necessario per via delle sovracorrenti che si generano...

il feedback ovviamente compensa, ma fino ad un certo punto...

si parla di "errore sistematico"

SL45i
10-11-2008, 21:42
ragazzi ho preso il tagan 700w volevo delle delucidazioni dagli esperti.. le linee 12v è meglio averle in modalità turbo o normale? ho visto che ha una specie di massa.. dove va messa?

Maurè
10-11-2008, 21:55
La modalità turbo serve per far erogare più ampere all'alimentatore.
La massa collegala a una vite del case

SL45i
10-11-2008, 22:31
Grazie per la massa.. per la modalità turbo avevo capito che serviva per erogare + ampere.. ma di solito è utile attivarla oppure no?

Maurè
10-11-2008, 23:05
Grazie per la massa.. per la modalità turbo avevo capito che serviva per erogare + ampere.. ma di solito è utile attivarla oppure no?

va attivata quando l'alimentatore è quasi a pieno carico.
Lascialo su modalità normale

SL45i
10-11-2008, 23:12
Grazie mille :)

tmx
10-11-2008, 23:28
per caso ti riferisci a queste protezioni?

Industrial-grade protection circuitry prevents damage resulting from short circuits, power overloads, over voltage, and under voltage

sì quella parte soprattutto mi ha fatto intendere che l'earthwatts 430W potesse proteggere dai cali di tensione.

Probabilmente proteggerà da cali che durano frazioni di secondo :rolleyes: , però meglio che niente e comunque è da sommare a tutte le altre caratteristiche che il mio alimentatore cinese di adesso non ha :D

hibone
11-11-2008, 05:28
sì quella parte soprattutto mi ha fatto intendere che l'earthwatts 430W potesse proteggere dai cali di tensione.

Probabilmente proteggerà da cali che durano frazioni di secondo :rolleyes: , però meglio che niente e comunque è da sommare a tutte le altre caratteristiche che il mio alimentatore cinese di adesso non ha :D

quella si riferisce alle protezioni dal lato del pc (12V), non dal lato della 220..

quando l'alimentatore è senza carico, o quando il carico assorbe troppo, la tensione può rispettivamente salire troppo, o scendere troppo, questo può comportare problemi di danneggiamento dell'alimentatore e/o del pc, e per evitarli l'alimentatore ha delle protezioni, che di solito limitano verso l'alto la tensione, e fanno spegnere l'ali se la tensione scende troppo...

tali protezioni quindi non centranto una fava con gli sbalzi di tensione che provengono dalla rete elettrica :)

tmx
11-11-2008, 07:58
quella si riferisce alle protezioni dal lato del pc (12V), non dal lato della 220..

quando l'alimentatore è senza carico, o quando il carico assorbe troppo, la tensione può rispettivamente salire troppo, o scendere troppo, questo può comportare problemi di danneggiamento dell'alimentatore e/o del pc, e per evitarli l'alimentatore ha delle protezioni, che di solito limitano verso l'alto la tensione, e fanno spegnere l'ali se la tensione scende troppo...

tali protezioni quindi non centranto una fava con gli sbalzi di tensione che provengono dalla rete elettrica :)

:eek:

:doh: vabbè non avevo capito una cippa... mi leggerò un pò di guide, 3ds e glossari perchè sul comparto alimentatori sono ancora un caprone...

cmq spero che l'earthwatts 430 a 60eu spedito per ora sia stato un buon affare.

bye ;)

hibone
11-11-2008, 08:12
:eek:

:doh: vabbè non avevo capito una cippa... mi leggerò un pò di guide, 3ds e glossari perchè sul comparto alimentatori sono ancora un caprone...

cmq spero che l'earthwatts 430 a 60eu spedito per ora sia stato un buon affare.

bye ;)

come ali è ottimo...
bisogna vedere se il tuo pc consuma più di 430 watt :D

tmx
11-11-2008, 08:24
come ali è ottimo...
bisogna vedere se il tuo pc consuma più di 430 watt :D

secondo il psu calculator australiano che avete in 1a pag (non ho un lidlometro, nec similia) sono sui 120W reali... :D ma quel 430W mi è sembrata la giusta via di mezzo, già che mi compravo un ali da tenere il più possibile...

anche il fortron 80+ da 350W mi tentava non poco... e non era nemmeno tanto caro, però sul thread della 4850 mi han consigliato tutti di stare più alto, anche più dell'earthwatts 430W... (ma magari si sono approfittati della mia ingenuità, e bastava il fortron...! :stordita: )

EDIT: già perchè tutta la vicenda dell'ali è nata per le macumbe che mi han fatto quando ho chiesto se una 4850 e il mio ali cinese avrebbero quagliato...

hibone
11-11-2008, 08:30
secondo il psu calculator australiano che avete in 1a pag (non ho un lidlometro, nec similia) sono sui 120W reali... :D ma quel 430W mi è sembrata la giusta via di mezzo, già che mi compravo un ali da tenere il più possibile...

anche il fortron 80+ da 350W mi tentava non poco... e non era nemmeno tanto caro, però sul thread della 4850 mi han consigliato tutti di stare più alto, anche più dell'earthwatts 430W... (ma magari si sono approfittati della mia ingenuità, e bastava il fortron...! :stordita: )

EDIT: già perchè tutta la vicenda dell'ali è nata per le macumbe che mi han fatto quando ho chiesto se una 4850 e il mio ali cinese avrebbero quagliato...

il problema riguarda appunto gli alimentatori Ginesi...
riguardo quelli testati è noto se erogano quanto promesso oppure no...

considerando che anche l'alimentatore assorbe potenza il consumo complessivo per un qx97X0 eccelo

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

ilratman
11-11-2008, 09:14
il problema riguarda appunto gli alimentatori Ginesi...
riguardo quelli testati è noto se erogano quanto promesso oppure no...

considerando che anche l'alimentatore assorbe potenza il consumo complessivo per un qx97X0 eccelo



il prob lema è che la gente spara numeri a caso sui consumi

se vai in qualsiasi thread delle schede video ti diranno che il tuo ali di marca da 500W non c'e la fa con una 8400gs e che devi cambiarlo!