PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

zip87
24-12-2009, 14:26
a monte dell'alimentatore 650w equivalgono a circa 520w considerando un efficienza dell'80%...giusto? Comunque sia è un consumo elevatissimo...io cercherei di ottimizzare i voltaggi...se con una sola scheda video (a meno che non sia una 4870x2 o una gtx 295) consuma così tanto c'è qualcosa di strano.

@iNfectedMachine: se leggi la recensione di Hardware secrets dicono che eroga ben più dei 500w per ogni linea +12v...

zip87
24-12-2009, 14:28
a monte dell'alimentatore 650w equivalgono a circa 520w considerando un efficienza dell'80%...giusto? Comunque sia è un consumo elevatissimo...io cercherei di ottimizzare i voltaggi...se con una sola scheda video (a meno che non sia una 4870x2 o una gtx 295) consuma così tanto c'è qualcosa di strano.

@iNfectedMachine: se leggi la recensione di Hardware secrets dicono che il tuo HX 1000W eroga ben più dei 40a di targa su ogni +12v...quindi vai tranquillo...

iNfectedMachine
24-12-2009, 14:50
Appunto.
se calcoliamo che dovrebbe evere come minimo un ali certificato 80plus si parla che il sistema consuma attorno a 520Watt. ma ricordati che sicuramente l'ha misurato durante un cpu stress test e che quindi il resto del sistema,quale gpu e masterizzatore erano in idle.

iNfectedMachine
24-12-2009, 15:06
a monte dell'alimentatore 650w equivalgono a circa 520w considerando un efficienza dell'80%...giusto? Comunque sia è un consumo elevatissimo...io cercherei di ottimizzare i voltaggi...se con una sola scheda video (a meno che non sia una 4870x2 o una gtx 295) consuma così tanto c'è qualcosa di strano.

@iNfectedMachine: se leggi la recensione di Hardware secrets dicono che il tuo HX 1000W eroga ben più dei 40a di targa su ogni +12v...quindi vai tranquillo...

si ma di picco XD.

stetteo
24-12-2009, 15:06
e tu che ne sai se ha stressato o meno la vga? occt prevede un test cpu+gpu per stressare l'alimentatore.

Adreno Cromo
24-12-2009, 15:08
Consigli per un alimentatore silenziosissimo sotto i 400w...

stetteo
24-12-2009, 15:14
Consigli per un alimentatore silenziosissimo sotto i 400w...

ilratman si è trovato bene con l'enermax ECO80+ da 350

iNfectedMachine
24-12-2009, 15:26
e tu che ne sai se ha stressato o meno la vga? occt prevede un test cpu+gpu per stressare l'alimentatore.

quindi tu presumi che i 520w siano del tutto sistema stressato?

Adreno Cromo
24-12-2009, 15:49
ilratman si è trovato bene con l'enermax ECO80+ da 350

Che mi dici di questi:

ENERMAX Cyclops 405 W

RASURBO Silent&Power 450 W

Be Quiet! System Power 350 W

THERMALTAKE TR2 Qfan 300 W


Vorrei rimanere sotto le 50€

stetteo
24-12-2009, 16:19
Il be quiet non è male, anche se i condensatori che usa non sono di prim'ordine. cerca anche l'antec earthwatt 380, o il basiq 350w o il fortron da 350w.

Adreno Cromo
24-12-2009, 17:19
Il be quiet non è male, anche se i condensatori che usa non sono di prim'ordine. cerca anche l'antec earthwatt 380, o il basiq 350w o il fortron da 350w.

A me fondamentalmente interessa la silenziosità visto che alimenterà il muletto :D

stetteo
24-12-2009, 17:30
be' quelli che ho postato, malgrado le ventole da 80mm non sono molto rumorosi.

Adreno Cromo
24-12-2009, 17:36
Tra quelli che invece ho postato io mi consigli solo il Be Quiet???

Sono alcuni ali che reperisco in negozi fisici della mia zona.

iNfectedMachine
24-12-2009, 17:40
Tra quelli che invece ho postato io mi consigli solo il Be Quiet???

Sono alcuni ali che reperisco in negozi fisici della mia zona.

se ti posso dare un consiglio, mi sento di dirti:" spendi quei 15€ nelle spedizioni in più,cosi hai almeno un ali di buona qualità,se quello che fa per te non è disponibile nel tuo negozio".

stetteo
24-12-2009, 17:44
anandtech parla bene anche del thermaltake
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3460&p=1

gwwmas
24-12-2009, 17:48
.......cerca anche l'antec earthwatt 380.....

Seppure monta una ventola da 80 e' molto silenzioso.

Ciauz®;)

EDIT

Di economico ma valido ci sarebbe pure la serie Litepower della Thermaltake.

Ciauz®;)

khael
24-12-2009, 18:13
Seppure monta una ventola da 80 e' molto silenzioso.

Ciauz®;)

EDIT

Di economico ma valido ci sarebbe pure la serie Litepower della Thermaltake.

Ciauz®;)

ho l'earthwatt, il seasonic s12-ii e un modu82+.
sono tutti e 3 molto silenziosi, direi inudibili oltre il mt con carichi normali!

ciao

stetteo
24-12-2009, 18:36
quindi tu presumi che i 520w siano del tutto sistema stressato?

mi pare la cosa più probabile, altrimenti è uno sproposito.

dero79
24-12-2009, 18:52
la 4850 consuma come la gts250 ed e8400 meno dell'x3, per cui hai in più la 9800gt, 80W circa, e la scheda madre con nforce che consuma anche 50W più di una amd.

avrai circa 100-120Win più in full.

una cosa che potresti fare è cercare di far evaquare il calore delle schede video in modo tale che non vada verso l'alimentatore perchè è inutile mettere un ali più potente quando gli si fa entrare l'aria a 40°.

Prova a togliere tutte le staffe pci e mettere una ventola che tiri fuori l'aria calda delle schede.

Oggi complici le ferie ho fatto qualche sessione di gioco abbastanza lunga per testare la situazione e il Cooler Master diventa davvero molto rumoroso e caldo, non sò se si tratta del case, certo ha l'ali montato in alto ma ha anche due ventole da 120 posteriori in espulsione... non mi ha mai dato problemi del genere. Ricordo che la prima configurazione che montai nel 3D Aurora era composta da E6600, asus P5N-32-E-SLI, 8800 GTS e 2 HDD alimentata da un Corsair HX620W e in quel caso non ho avuto mai problemi di rumorosità.
Certo un case con l'ali in basso fà respirare meglio l'ali ma non credo che sia il problema.
Oggi ho penato ad una cosa: il mio nuovo pc è composto da un i7 920, asus rampage ii extreme, sli di gtx285, 4HDD un controller per le ventole, una decina di ventole e un card reader... e che alimento il tutto con un Seasonic M12D da 850W che non sono sicuro che ce la faccia a reggere l'OC che mi appresto a fare, potrei comprare un nuovo ali più potente che pagherei molto ma che non cambierei per anni e potrei montare il seasonic al posto del cooler master sul secondo pc che mi dà problemi... il seasonic è silenziosissimo e sono sicuro che lo rimarrebbe anche nella nuova collocazione...
In questo caso il problema e la domanda che mi pongo è: quale alimentatore dovrei scegliere per avere più potenza rispetto al seasonic da 850W?

ilratman
24-12-2009, 22:54
Che mi dici di questi:

ENERMAX Cyclops 405 W

RASURBO Silent&Power 450 W

Be Quiet! System Power 350 W

THERMALTAKE TR2 Qfan 300 W


Vorrei rimanere sotto le 50€

Il be quiet non è male, anche se i condensatori che usa non sono di prim'ordine. cerca anche l'antec earthwatt 380, o il basiq 350w o il fortron da 350w.

vi siete dimenticati l'enermax eco80 350W.

L'ho pagato 41€ ed è una favola anzi una tomba è molto più rumoroso il WD GP.

stetteo
24-12-2009, 23:32
vi siete dimenticati l'enermax eco80 350W.

L'ho pagato 41€ ed è una favola anzi una tomba è molto più rumoroso il WD GP.

a dire il vero è stato il primo che gli ho consigliato. :D

ilratman
24-12-2009, 23:50
Oggi complici le ferie ho fatto qualche sessione di gioco abbastanza lunga per testare la situazione e il Cooler Master diventa davvero molto rumoroso e caldo, non sò se si tratta del case, certo ha l'ali montato in alto ma ha anche due ventole da 120 posteriori in espulsione... non mi ha mai dato problemi del genere. Ricordo che la prima configurazione che montai nel 3D Aurora era composta da E6600, asus P5N-32-E-SLI, 8800 GTS e 2 HDD alimentata da un Corsair HX620W e in quel caso non ho avuto mai problemi di rumorosità.
Certo un case con l'ali in basso fà respirare meglio l'ali ma non credo che sia il problema.
Oggi ho penato ad una cosa: il mio nuovo pc è composto da un i7 920, asus rampage ii extreme, sli di gtx285, 4HDD un controller per le ventole, una decina di ventole e un card reader... e che alimento il tutto con un Seasonic M12D da 850W che non sono sicuro che ce la faccia a reggere l'OC che mi appresto a fare, potrei comprare un nuovo ali più potente che pagherei molto ma che non cambierei per anni e potrei montare il seasonic al posto del cooler master sul secondo pc che mi dà problemi... il seasonic è silenziosissimo e sono sicuro che lo rimarrebbe anche nella nuova collocazione...
In questo caso il problema e la domanda che mi pongo è: quale alimentatore dovrei scegliere per avere più potenza rispetto al seasonic da 850W?

non ti sei per caso chiesto come mai il sesonic è silenzioso?

forse perchè lo usi si e no a metà della sua potenza? ;)

solo dopo i 400W comincia a diventare rumoroso, prima sta a 15db, fino a fare oltre 40db al max!

forse mi ripeto perchè sono monotono, anche ipotizzando per super eccesso 200W per i7 in oc, un sli di gtx285 fa 407W in condizioni estreme (normalmente consumano 311W) che generalmente non si verificano durante il gioco e amettiamo un oc per fare 500W, per consumare altri 150W ce ne vuole di impegno ma veramente tanto e non certo con qualche hd e un po' di ventole.

il tuo pc in gioco se consuma adesso 500W sono tanti in oc diventeranno alla grande 700W che sono sempre tanti nel senso che saranno molti di meno.

ilratman
24-12-2009, 23:51
a dire il vero è stato il primo che gli ho consigliato. :D

ops scusa non avevo visto! :)

ps: Buon natale a tutti!

stetteo
25-12-2009, 00:30
Buon natale a tutti i PSUisti che pure finito il cenone della vigilia se ne stanno su HWU!

windigo
25-12-2009, 09:20
Ciao a tutti e buone feste.

Per un sistema con (sintetizzo):
AMD PHENOM II X4 965
RAM 4GB DDR3 1333 MHZ
VIDEO ATI HD 4670 1GB
SCHEDA (ancora non so se Asus o Asrock)

C'è un alimentatore di media qualità che mi consigliate tra questi per un utilizzo medio del suddetto pc?

FEUER 700w
CODEGEN 680w
LC-POWER super silent 600W
ITEK ITP650 650W Silent

Ci sono altri modelli consigliati non troppo costosi?
Siate per favore diretti e concisi che già sto diventando scemo (ogni volta che decido di rinnovare il pc mi stresso...:D )

iNfectedMachine
25-12-2009, 09:30
50€ per un corsair 450w?

dero79
25-12-2009, 09:42
non ti sei per caso chiesto come mai il sesonic è silenzioso?

forse perchè lo usi si e no a metà della sua potenza? ;)

solo dopo i 400W comincia a diventare rumoroso, prima sta a 15db, fino a fare oltre 40db al max!

forse mi ripeto perchè sono monotono, anche ipotizzando per super eccesso 200W per i7 in oc, un sli di gtx285 fa 407W in condizioni estreme (normalmente consumano 311W) che generalmente non si verificano durante il gioco e amettiamo un oc per fare 500W, per consumare altri 150W ce ne vuole di impegno ma veramente tanto e non certo con qualche hd e un po' di ventole.

il tuo pc in gioco se consuma adesso 500W sono tanti in oc diventeranno alla grande 700W che sono sempre tanti nel senso che saranno molti di meno.

Per prima cosa Buon Natale a tutti!

Forse effettivamente il mio piano geniale è in realtà un pò folle... Se il Seasonic può gestire con tranqullità e margine il mio sistema me lo tengo ben stretto...
Quindi grazie per avermi fatto tornare coi piedi per terra... a volte parto per la tangente...
Quindi vorrei cercare di risolvere il mio problema con il Cooler Master sostituendolo con un ali adatto, magari prendendo un pelino di margine per futuri upgrade e soprattutto per farlo lavorare silenzioso.
Come ti ho detto in precedenza nel case nel quale monto adesso il Cooler Master rumoroso ospitavo una configurazione simile in termini di consumo a quella odierna ma alimentata da un Corsair HX620W che ha sempre funzionato silenziosamente. Sicuramente era sovradimensionato all' epoca però poi l'ho riutilizzato in configurazioni più assetate e se l'è sempre cavata alla grande.

Visto che mi farebbe comodo un modulare forse un Corsair HX450 sarebbe più che sufficiente ma, volendo prendere un pò di margine io andrei sù di un HX520 o forse meglio un HX650 che è più recente ed efficiente e staremmo sui 100-110 euro, cifra al di sotto delle mie previsioni di spesa.
Altrimenti ho notato un Antec TruePower New TP-750 - 750 Watt che costa come l'HX650, è certificato 80+Bronze e dà 62A sui 12V, sembra quindi interessante come qualità prezzo...
Io sceglierei tra uno di questi, ma se vi vengono in mente alternative modulari a questi sarei felice di prenderle in considerazione

windigo
25-12-2009, 09:53
50€ per un corsair 450w?

Grazie per la risposta.
Il prezzo andrebbe anche bene, ma 450w non sono un po' pochini?

ilratman
25-12-2009, 10:19
Per prima cosa Buon Natale a tutti!

Forse effettivamente il mio piano geniale è in realtà un pò folle... Se il Seasonic può gestire con tranqullità e margine il mio sistema me lo tengo ben stretto...
Quindi grazie per avermi fatto tornare coi piedi per terra... a volte parto per la tangente...
Quindi vorrei cercare di risolvere il mio problema con il Cooler Master sostituendolo con un ali adatto, magari prendendo un pelino di margine per futuri upgrade e soprattutto per farlo lavorare silenzioso.
Come ti ho detto in precedenza nel case nel quale monto adesso il Cooler Master rumoroso ospitavo una configurazione simile in termini di consumo a quella odierna ma alimentata da un Corsair HX620W che ha sempre funzionato silenziosamente. Sicuramente era sovradimensionato all' epoca però poi l'ho riutilizzato in configurazioni più assetate e se l'è sempre cavata alla grande.

Visto che mi farebbe comodo un modulare forse un Corsair HX450 sarebbe più che sufficiente ma, volendo prendere un pò di margine io andrei sù di un HX520 o forse meglio un HX650 che è più recente ed efficiente e staremmo sui 100-110 euro, cifra al di sotto delle mie previsioni di spesa.
Altrimenti ho notato un Antec TruePower New TP-750 - 750 Watt che costa come l'HX650, è certificato 80+Bronze e dà 62A sui 12V, sembra quindi interessante come qualità prezzo...
Io sceglierei tra uno di questi, ma se vi vengono in mente alternative modulari a questi sarei felice di prenderle in considerazione

penso che il problema sia il cm a questo punto, nel senso che di per se non è un ali silenzioso.
Andrei senza pensarci sul hx650.

ilratman
25-12-2009, 10:45
Per prima cosa Buon Natale a tutti!

Forse effettivamente il mio piano geniale è in realtà un pò folle... Se il Seasonic può gestire con tranqullità e margine il mio sistema me lo tengo ben stretto...
Quindi grazie per avermi fatto tornare coi piedi per terra... a volte parto per la tangente...
Quindi vorrei cercare di risolvere il mio problema con il Cooler Master sostituendolo con un ali adatto, magari prendendo un pelino di margine per futuri upgrade e soprattutto per farlo lavorare silenzioso.
Come ti ho detto in precedenza nel case nel quale monto adesso il Cooler Master rumoroso ospitavo una configurazione simile in termini di consumo a quella odierna ma alimentata da un Corsair HX620W che ha sempre funzionato silenziosamente. Sicuramente era sovradimensionato all' epoca però poi l'ho riutilizzato in configurazioni più assetate e se l'è sempre cavata alla grande.

Visto che mi farebbe comodo un modulare forse un Corsair HX450 sarebbe più che sufficiente ma, volendo prendere un pò di margine io andrei sù di un HX520 o forse meglio un HX650 che è più recente ed efficiente e staremmo sui 100-110 euro, cifra al di sotto delle mie previsioni di spesa.
Altrimenti ho notato un Antec TruePower New TP-750 - 750 Watt che costa come l'HX650, è certificato 80+Bronze e dà 62A sui 12V, sembra quindi interessante come qualità prezzo...
Io sceglierei tra uno di questi, ma se vi vengono in mente alternative modulari a questi sarei felice di prenderle in considerazione

penso che il problema sia il cm a questo punto, nel senso che di per se non è un ali silenzioso.
Andrei senza pensarci sul hx650.

ilratman
25-12-2009, 11:04
Grazie per la risposta.
Il prezzo andrebbe anche bene, ma 450w non sono un po' pochini?

hai letto almeno le ultime pagine del thread prima di rispondere che sono pochi? :)

stetteo
25-12-2009, 11:24
Grazie per la risposta.
Il prezzo andrebbe anche bene, ma 450w non sono un po' pochini?

no, sono più che sufficienti, tanto più che gli alimentatori che hai elencato non erogano nemmeno 450w.

windigo
25-12-2009, 12:15
Sì, scusate. Ho replicato prima di leggere le pagine precedenti ed altri thread del forum.
Grazie.;)

Adreno Cromo
25-12-2009, 19:29
se ti posso dare un consiglio, mi sento di dirti:" spendi quei 15€ nelle spedizioni in più,cosi hai almeno un ali di buona qualità,se quello che fa per te non è disponibile nel tuo negozio".

Bhe guarda a questo punto preferisco mettere 6€ in più e con 56 bottoni mi porto a casa un SEASONIC S12II-330 80 Plus Bronze da 330W :D :D :D


Quello che voglio dire è che chiaramente davanti ad un prodotto di qualità le 10/20 euro le metto in più...da non andare oltre anche perchè altrimenti lo compro da 600/700W per il PC in firma e al muletto ci metto il Corsair da 520 che ho adesso certo è sprecato.....:bimbo:



Ciao e Buon Natale a tutti...

ilratman
28-12-2009, 08:39
Ahimè nel fusion non ho potuto installare eco80 350w perché il cavo 12v del procio è troppo corto.
Dovrò cercare una prolunga.

jarod1
28-12-2009, 09:51
ciao a tutti, ragazzi mi serve il vostro aiuto...
attualmente il mio pc non si avvia più, tra le cose che potrebbero essere c'è alimentatore; dopo aver bruciato un tagan ho dovuto deviare clamorosamente su un colors.it da 500w con linea da 12v--> 38A; quest'ultimo potrebbe essere non sufficiente per mantenere su il mio sistema
mobo jetway (non mi chiedete il modello)
amd 6000+
ati 4870 1gb toxic
2 x 2gb di ram
3 hdd
1 mast dvd
un paio di ventole
ebbene: che ali mi consigliate?
vorrei un buon rapporto prezzo/prestazioni(leggasi consumo in bolletta) e silenziosità
Grazie

wizard1993
28-12-2009, 10:00
corsair vx450

jarod1
28-12-2009, 10:11
30A sulla linea dei 12v sbaglio? non è poco?
inoltre (cosa che non ho specificato) mi occorre un connettore a 8 pin per l'alimentazione della mobo

wizard1993
28-12-2009, 10:16
30A sulla linea dei 12v sbaglio? non è poco?
inoltre (cosa che non ho specificato) mi occorre un connettore a 8 pin per l'alimentazione della mobo

30 non è poco, visto e considerato che una 5870 con un i7 975 consumano 380w in full, fai te i tuoi conti.
inoltre sul sito ( http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx )mi pare ci sia scritto che il connettore da 8 pin ci sia

jarod1
28-12-2009, 10:21
non capisco.... :muro:
se il mio ali che è da 500 con 38A sui 12v non è sufficiente, come può esserlo quello che mi indichi tu?
dove mi perdo??? perdona l'ignoranza...

stetteo
28-12-2009, 10:32
non capisco.... :muro:
se il mio ali che è da 500 con 38A sui 12v non è sufficiente, come può esserlo quello che mi indichi tu?
dove mi perdo??? perdona l'ignoranza...

beata ingenuità se credi che il colorsit eroghi più della metà di quanto dichiara ;)

wizard1993
28-12-2009, 10:38
non capisco.... :muro:
se il mio ali che è da 500 con 38A sui 12v non è sufficiente, come può esserlo quello che mi indichi tu?
dove mi perdo??? perdona l'ignoranza...

che il colorist forse forse eroga 200 w mentre il corsair ne eroga 500 in continua e 570 di picco?

jarod1
28-12-2009, 10:39
beata ingenuità se credi che il colorsit eroghi più della metà di quanto dichiara ;)

per questo mi affido a voi :D

jarod1
28-12-2009, 10:40
che il colorist forse forse eroga 200 w mentre il corsair ne eroga 500 in continua e 570 di picco?

come posso misurare esattamente l'erogazione dell'ali?

29Leonardo
28-12-2009, 10:45
In media vedo che tra un cx400 e un vx450 ci sono quei 10-15€ di differenza, ma cosa cambia solo 36W in piu sulla linea da 12v? (360 contro 396 dichiarati).

Io sarei propenso per il primo dato che il prezzo è piu basso contando che dovrò metterci le spedizioni, la config è in firma quindi credo che non mi cambia praticamente nulla prendendo il VX a parte i soldi in piu. La ventola credo sia la stessa, le connessioni disponibili pure.

Confermate?

wizard1993
28-12-2009, 10:49
come posso misurare esattamente l'erogazione dell'ali?
o apparecchiature di test specifiche, o semplicemente recensioni affidabili e buon senso, se la media degli alimentatori decenti ha un prezzo dato anche dal costo più alto dei componenti di qualità, ossia 50€ per 450w circa, mi spieghi come potrebbe una ditta vendere a 20€ un prodotto che eroghi per davvero tale potenza? altro indice di qualità è il peso: un alimentatore pesa, e parecchio, se un alimentatore colorsit come il tuo (che ho sperso in qualche muletto bruciato perchè l'ali è esploso) pesa si e no mezzo chilo, quanto un alimentatore decente ne pesa oltre 2 le questioni sono due: o la colorsit ha scoperto una nuova tecnologia che basata sulla fisica quantistica riesce a fare in un quarto dello spazio le stesse cose o sta vendendo prodotti fasulli, e nel primo caso dubito che lo venderebbe a 20€
penso che sia tutto
ah, la recensione sul corsair
http://www.hardwaresecrets.com/article/540/1
http://www.silentpcreview.com/article751-page1.html

jarod1
28-12-2009, 11:18
di questo che mi dici?
ThermalTake Litepower 450W 80+ Bronze 69 euro...

stetteo
28-12-2009, 11:33
va bene, è un buon prodotto.

wizard1993
28-12-2009, 12:00
di questo che mi dici?
ThermalTake Litepower 450W 80+ Bronze 69 euro...

va bene

SteZ750
28-12-2009, 20:26
ormai è arrivato il tempo di cambiare ali...avevo già chiesto tempo fa...ma visto che ora non devo più sborsare io i soldi...ma è un regalo e quindi non caccio 1€...è meglio che cambio ali prima che vada a farsi benedire dopo quasi 5anni...ho girato un po' sul forum e su internet premetto che deve essere modulare almeno non ho più cavi volanti dentro al case e deve essere silenzioso oltre che efficiente...e alla fine sono arrivato su tre modelli corsair hx620,seasonic x-650,antec true power tp650...quelle che deve supportare è quello in firma...lo so che sono tutti sovradimensionati...ma per un futuro upgrade tra un paio di anni vorrei che l'ali restasse quello senza cambiarlo...

wizard1993
28-12-2009, 20:36
se è un regalo vai di seasonic: è il migliore al mondo :cool:

domyre
28-12-2009, 20:48
ormai è arrivato il tempo di cambiare ali...avevo già chiesto tempo fa...ma visto che ora non devo più sborsare io i soldi...ma è un regalo e quindi non caccio 1€...è meglio che cambio ali prima che vada a farsi benedire dopo quasi 5anni...ho girato un po' sul forum e su internet premetto che deve essere modulare almeno non ho più cavi volanti dentro al case e deve essere silenzioso oltre che efficiente...e alla fine sono arrivato su tre modelli corsair hx620,seasonic x-650,antec true power tp650...quelle che deve supportare è quello in firma...lo so che sono tutti sovradimensionati...ma per un futuro upgrade tra un paio di anni vorrei che l'ali restasse quello senza cambiarlo...
mah guarda il mio pc (vedi firma) è molto simile al tuo e monta un hx520 che ho preso per upgrade futuri, tuttavia ritengo che un 520 con tutti gli upgrade futuri sia sovradimensionato (ho in mente una 5850 e un phenom2 965), però devo aggiungere che è un gran bell'alimentatore. Lhx 520 è prootto dalla seasonic, ma generalomente ti consiglio i corsair perchè sono più reperibili e perchè spesso hanno il miglior rapporto qualità prezzo

TROPPO_silviun
29-12-2009, 12:14
quelle che deve supportare è quello in firma...lo so che sono tutti sovradimensionati...ma per un futuro upgrade tra un paio di anni vorrei che l'ali restasse quello senza cambiarlo...

Considera che con il passare del tempo e con nuove tecnologie produttive nonchè nuove piattaforme e con l'attenzione particolare all'ambiente che si ha da un po' di tempo, i componenti tendono a consumare decisamente di meno di quelli che uno ha in casa. Quindi a meno che uno non valuti la possibilità di fare configurazione multischeda video, un 650W è già sovradimensionato oggi, non parliamo fra un anno .. Byez

windigo
30-12-2009, 06:38
Il Cooler Master Elite 500w come è, una ciofeca?

stetteo
30-12-2009, 10:16
parecchio economico per quello che promette, ne diffiderei, a meno che nel frattempo non siano sbucate recensioni.

abbath0666
30-12-2009, 12:49
ciao a tuttti ragazzi,vorrei porvi una domanda il mio hw in firma è sorretto da un recom modulare da 600,che mi pare sia fuori produzione,beh comunque poco tempo fa avevo un problema abbastanza fastidioso,ossia avevo dei freeze insopportabili a random e frequenti,dopo essermi documentato bene su ogni componente e dopo vari test,la causa del problema era quasi sicuramente la scheda di rete interna wireless dlink dwl-g510 che sotto 7 e relativi driver del vista dava una marea di problemi a molti utenti che avevano questa scheda,rimossa la scheda non avevo piu' quei freeze frequentissimi,ma il tutto dopo parecchie ore di attività freeza. allora sono andato a controllare le tensioni da bios e la linea dei 12V sta a 11,qualcosa..secondo voi è normale,secondo me no.. considerando che ho anche due wd VR che consumano parecchio penso,pensavo di cambiare l' alimentatore con uno eccellente che mi duri un bel po',questo che ho ora è attivo da parecchio tempo quasi 4 anni..no so,consigliatemi voi. grazie a tutti:)

abbath0666
30-12-2009, 13:34
chi mi sa dare un parere?

wizard1993
30-12-2009, 13:40
chi mi sa dare un parere?

intanto ti devo dire che i velociraptor non consumano assolutamente un tubo :D, o meglio consumano nell'ordine dei 15/20w
la questione è che quell'alimentatore sarà il classico alimentantore da 40€ che dei 600w che dischiara ne eroga 300, inoltre il fatto che i voltaggi siano a 11 invece che a 12 ti dice molto della qualità dell'alimentatore. cambialo con un corsair hx 520 se lo vuoi modulare o un corsair vx 450/550 se non ti interessa modulare. altri marchi affidabili sono seasonic enermax, ocz e cooler master

stetteo
30-12-2009, 13:41
Malgrado l'invidia per l'intel x 25 :D , ti consiglio un Corsair hx 520w, o se proprio vuoi esagerare un HX 650.

29Leonardo
30-12-2009, 13:43
Pigliati un corsair VX550 oppure se proprio vuoi strafare un HX650.

intanto ti devo dire che i velociraptor non consumano assolutamente un tubo :D, o meglio consumano nell'ordine dei 15/20w
la questione è che quell'alimentatore sarà il classico alimentantore da 40€ che dei 600w che dischiara ne eroga 300, inoltre il fatto che i voltaggi siano a 11 invece che a 12 ti dice molto della qualità dell'alimentatore. cambialo con un corsair hx 520 se lo vuoi modulare o un corsair vx 450/550 se non ti interessa modulare. altri marchi affidabili sono seasonic enermax, ocz e cooler master

Comunque anche gli alimentatori di marca non erogano 12V fissi, qualche oscillazione entro i limiti c'è sempre.

abbath0666
30-12-2009, 13:47
me ne consigliate uno ottimo che mi duri un sacco? in che cosa si differenziano i seasonic dai corsair? scusate le domande ma potreste spiegarmi la funzionalità delle linee separate,sinceramente la cosa che mi interessa di piu' è l'amperaggio

domyre
30-12-2009, 13:56
me ne consigliate uno ottimo che mi duri un sacco? in che cosa si differenziano i seasonic dai corsair? scusate le domande ma potreste spiegarmi la funzionalità delle linee separate,sinceramente la cosa che mi interessa di piu' è l'amperaggio

diciamo che la corsair non produce glialimenatori, ma ci mette solo il marchio! però in ciò dobbiamo lodare la corsair perchè sceglie sempre partner di prim'ordine come seasonic e cwt (si chiamava così?) che sono tra le migliori marche al mondo. nel caso del corsair hx520 noterai che è uguale a un modello della seasonic, ma generalemnte qui sul forum si tende a consigliare corsair perchè sono più reperibili e spesso hanno il miglior rapporto prezzo qualità

abbath0666
30-12-2009, 14:00
che differenze sostanziali ci sono fra revisione 2.2 e 2.3 ?

stetteo
30-12-2009, 14:02
che differenze sostanziali ci sono fra revisione 2.2 e 2.3 ?

revisione di cosa?
Parli dell'ATX?

abbath0666
30-12-2009, 14:05
esatto :)

stetteo
30-12-2009, 14:10
Allora, armati di pazienza che c'è un bel po' di roba (in buona parte inutile) da leggere. ;)
Per l'ATX 2.2 devi fare riferimento a questo documento (http://www.formfactors.org/developer/specs/PSU_DG_rev_1_1.pdf) al paragrafo 4

Per il 2.3 leggi il paragrafo 12 di questo testo (http://www.formfactors.org/developer/specs/PSU_DG_rev_1_1.pdf)

Ecco qui un testo riassuntivo.
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#ATX_power_supply_revisions

abbath0666
30-12-2009, 14:28
ammazza che macello :D grazie mille! poterste consigliarmi uno shop che li da in pronta consegna,serio e affidabile?

abbath0666
30-12-2009, 14:31
che ne dite di questo? Enermax MODU 82+ EMD625AWT 625 Watt,voi dite che ci va piu' che bene?

29Leonardo
30-12-2009, 14:32
ammazza che macello :D grazie mille! poterste consigliarmi uno shop che li da in pronta consegna,serio e affidabile?

Prova da tiburcc o tecnocomputer, sicuramente qualche altro shop che li ha a 6-10 in meno c'è ma te li sconsiglio.

abbath0666
30-12-2009, 14:34
perchè me li sconsigli?

abbath0666
30-12-2009, 15:14
che ne dite di questo? Enermax MODU 82+ EMD625AWT 625 Watt,voi dite che ci va piu' che bene?

che ne dite allora è un buon acquisto o si puo' prendere altro

abbath0666
30-12-2009, 15:29
di questo che mi dite Seasonic M12D-750 Modular ?

TROPPO_silviun
30-12-2009, 15:34
di questo che mi dite Seasonic M12D-750 Modular ?

Vedendo il livello delle domande che stai facendo (620W?? - 750W??), penso che non hai chiaro il livello di potenza che necessiti... leggendo la tua firma, un 450W sarebbe già sufficiente, non avendo configurazioni da videogiocatore incallito, pero' non sapendo gli eventuali upgrade che hai in mente di fare nel futuro che puoi sapere solo tu ..

abbath0666
30-12-2009, 15:41
guarda ho chiaro benissimo il livello di potenza richiesta,ma non escludo uno sli di gt300 e altre piccole cose,l'alimentatore in oggetto comè? grazie mille:)

TROPPO_silviun
30-12-2009, 15:55
guarda ho chiaro benissimo il livello di potenza richiesta,ma non escludo uno sli di gt300 e altre piccole cose,l'alimentatore in oggetto comè? grazie mille:)

A ok, appartieni alla categoria che scelgono gli acquisti prima che i prodotti vengano presentati sul mercato, quindi per stare in tema, sai già dirmi quanto consuma una Nvidia gt300? :mbe:
Non fossero stati attenti ai consumi come Ati, un 750W non ti potrebbe bastare ..
Comunque i Seasonic sono prodotti di alto livello, vedendo il prezzo, forse acquistando un Corsair (HX750W) potresti avere un miglior rapporto qualità/prezzo ..

29Leonardo
30-12-2009, 16:03
perchè me li sconsigli?

Perchè sono tutto fuorchè affidabili sulla disponibilità effettiva in magazzino e come assistenza clienti.

abbath0666
30-12-2009, 16:39
Perchè sono tutto fuorchè affidabili sulla disponibilità effettiva in magazzino e come assistenza clienti.

ah pensavo ti stessi riferendo all'ali che ti avevo detto,comunque mi sono deciso per il seasonic 750 e comunque per chi mi chiedeva sul fatto delle gt300 in sli,si penso che consumino un sacco perchè il processo produttivo in schede di fascia altissime conta poco,non ti aspettare guadagni del 50% secondo me siamo sotto al 20%..

abbath0666
30-12-2009, 18:49
ah pensavo ti stessi riferendo all'ali che ti avevo detto,comunque mi sono deciso per il seasonic 750 e comunque per chi mi chiedeva sul fatto delle gt300 in sli,si penso che consumino un sacco perchè il processo produttivo in schede di fascia altissime conta poco,non ti aspettare guadagni del 50% secondo me siamo sotto al 20%..

e comunque silviun non sai un bel nulla di come faccio i miei acquisti in base alle mie esigenze,non sono un fanboy ne tanto meno uno che fa lo sborone,un 750w della seasonic è un buon acquisto per upgrade futuri,che sicuramente faro' e ripeto che nessuno si aspetti consumi inferiori al 50 % con il nuovo processo costruttivo per configurazioni di fascia ultra alta enthusiast -_-

Bik
30-12-2009, 19:31
e comunque silviun non sai un bel nulla di come faccio i miei acquisti in base alle mie esigenze,non sono un fanboy ne tanto meno uno che fa lo sborone,un 750w della seasonic è un buon acquisto per upgrade futuri,che sicuramente faro' e ripeto che nessuno si aspetti consumi inferiori al 50 % con il nuovo processo costruttivo per configurazioni di fascia ultra alta enthusiast -_-

Non capisco, prima solleciti consigli, poi dici che sai già cosa comprare...
Se vuo sapere se il Seasonic è un ottimo prodotto lo confermo.
Altri consigli, mi pare, non te ne servono.

abbath0666
30-12-2009, 19:54
Non capisco, prima solleciti consigli, poi dici che sai già cosa comprare...
Se vuo sapere se il Seasonic è un ottimo prodotto lo confermo.
Altri consigli, mi pare, non te ne servono.

volevo consigli di marche ottime.. comprare un ali di ottima marca anche se sovraddimensionato puo' evitare in futuro di spenderne altri visto che gl'upgrade per me sono frequenti..so cosa comprare perchè l'ho comprato..prima ho chiesto consigli ma mi sono affidato al mio istinto visto che avevo chiesto pareri per quel seasonic e non me ne sono stati dati,gl'altri mi hanno aiutato ad orientarmi.tutto qui.

ilratman
30-12-2009, 21:21
ah pensavo ti stessi riferendo all'ali che ti avevo detto,comunque mi sono deciso per il seasonic 750 e comunque per chi mi chiedeva sul fatto delle gt300 in sli,si penso che consumino un sacco perchè il processo produttivo in schede di fascia altissime conta poco,non ti aspettare guadagni del 50% secondo me siamo sotto al 20%..

e comunque silviun non sai un bel nulla di come faccio i miei acquisti in base alle mie esigenze,non sono un fanboy ne tanto meno uno che fa lo sborone,un 750w della seasonic è un buon acquisto per upgrade futuri,che sicuramente faro' e ripeto che nessuno si aspetti consumi inferiori al 50 % con il nuovo processo costruttivo per configurazioni di fascia ultra alta enthusiast -_-

scusa se mi intrometto le gt300 consumeranno sui 200W esattamente come le gtx285 attuali o 5870!

un i7 al max fa 200W quindi 600W max per due, poi non so cosa te ne fai du un sli ma sono fatti tuoi, e altra robetta e al max sei asui 700W e quindi un 750W forse è d'obbligo.

gwwmas
30-12-2009, 22:07
....... ma ci mette solo il marchio!

Assolutamente falso.

....... però in ciò dobbiamo lodare la corsair perchè sceglie sempre partner di prim'ordine

Vero

nel caso del corsair hx520 noterai che è uguale a un modello della seasonic,

Falso. La base e' la stessa ma la Corsair ha fatto fare delle modifiche al progetto base.

Ciauz®;)

domyre
31-12-2009, 10:16
Assolutamente falso.



Vero



Falso. La base e' la stessa ma la Corsair ha fatto fare delle modifiche al progetto base.

Ciauz®;)
davvero? devo acculturarmi, grazie di avermi illuminato asd!

abbath0666
01-01-2010, 01:53
scusa se mi intrometto le gt300 consumeranno sui 200W esattamente come le gtx285 attuali o 5870!

un i7 al max fa 200W quindi 600W max per due, poi non so cosa te ne fai du un sli ma sono fatti tuoi, e altra robetta e al max sei asui 700W e quindi un 750W forse è d'obbligo.

ahh ratman ma tu leggi sempre gl'ultimi commenti per sparare sentenze,cosa avevo detto? rispondevo sul fatto che,le nuove schede di fascia enthusiast a 32 nanometri non consumeranno tanto meno di queste che ci sono ora. quindi il tuo commento "iniziale" non ha poi cosi' tanto senso. per il resto il pc è personal proprio per questo,ognuno ha esigenze diverse,visto e considerato che mi piace anche giocarci con il pc,per il resto ripeto secondo il mio modestissimo parere a volte comprare un ali un po' sovraddimensionato all'inizio è una base per upgrade futuri,il consumo e il calore di un alimentatore è proporzionale alla quantità di energia che richiede il sistema,una minima dispersione di corrente puo' esserci,ma irrisoria..

ilratman
01-01-2010, 05:08
ahh ratman ma tu leggi sempre gl'ultimi commenti per sparare sentenze,cosa avevo detto? rispondevo sul fatto che,le nuove schede di fascia enthusiast a 32 nanometri non consumeranno tanto meno di queste che ci sono ora. quindi il tuo commento "iniziale" non ha poi cosi' tanto senso. per il resto il pc è personal proprio per questo,ognuno ha esigenze diverse,visto e considerato che mi piace anche giocarci con il pc,per il resto ripeto secondo il mio modestissimo parere a volte comprare un ali un po' sovraddimensionato all'inizio è una base per upgrade futuri,il consumo e il calore di un alimentatore è proporzionale alla quantità di energia che richiede il sistema,una minima dispersione di corrente puo' esserci,ma irrisoria..

primo buon anno! :)

secondo se leggi non ti ho dato torto anzi concordavo con te.

poi non sono ancora uscite tutte le 40nm e già pensi alle 32?

hai ragione sul fatto che un ali buono è sempre un buon investimento solo che esagerare è sbagliato, un leggero sovradim invece ci sta.

cmq ormai la tendenza con i componenti è di far uscire la serie nuova con lo stesso consumo della vecchia ma con prestazioni circa doppie, quindi un ali dimensionato oggi bene andrà bene anche domani.

windigo
01-01-2010, 11:40
50€ per un corsair 450w?

Buon anno.
Dove si può trovare intorno a questo prezzo?

stetteo
01-01-2010, 12:04
hai pvt

Project_Z
01-01-2010, 13:10
Buon anno.
Dove si può trovare intorno a questo prezzo?

Interessato anch'io a dove trovarlo ;)

windigo
01-01-2010, 16:33
hai pvt
Grazie mille ;)

zip87
02-01-2010, 09:25
Mi stavo domandando come mai gli alimentatori Be Quiet siano così poco considerati...ho letto un po' di recensioni e tutte ne parlano molto bene. Oltre a questo sono tutti certificati 80+ e qualcuno anche oltre...in più hanno prezzi abbastanza bassi.

Perchè non possono essere consigliati come si fa per Enermax, corsair, Antec...?

stetteo
02-01-2010, 12:02
Perché pur essendo discreti sono una seconda scelta, dato che utilizzano condensatori mediocri anche su modelli di fascia alta.

zip87
02-01-2010, 12:07
e questo comporta una riduzione dell'affidabilità?
Comunque questi Be Quiet garantiscono la corrente dichiarata, non come roba cinese senza marchio...giusto?

stetteo
02-01-2010, 12:15
Sì sì, la erogano eccome, non sono nemmeno paragonabili alle cinesate, solo sono limitati nell'affidabilità da questa questione dei condensatori, poi sono molto silenziosi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29913436&postcount=4485

ilratman
02-01-2010, 12:34
Secondo voi posso rischiare, o meglio ce la fa, un eco80 350w a gestire il mio htpc se metto un q8400@3200 e una 5850 più i dischi e il bluray?

più che altro secondo me, visto che adesso con e5200@3330 e la 8800gt amp consuma max 210w in gioco, con i nuovi componenti non dovrebbe superare i 300w in full o mi sbaglio?

l'unico dubbio è come rendere la 5850 passiva, o al limite inudibile, ma ci riuscirò!

gwwmas
02-01-2010, 13:16
Secondo voi posso rischiare, o meglio ce la fa, un eco80 350w a gestire il mio htpc se metto un q8400@3200 e una 5850 più i dischi e il bluray?

più che altro secondo me, visto che adesso con e5200@3330 e la 8800gt amp consuma max 210w in gioco, con i nuovi componenti non dovrebbe superare i 300w in full o mi sbaglio?

l'unico dubbio è come rendere la 5850 passiva, o al limite inudibile, ma ci riuscirò!

Ti stai facendo un nuovo pc da battaglia ? :p

Ciauz®;)

ilratman
02-01-2010, 13:43
Ti stai facendo un nuovo pc da battaglia ? :p

Ciauz®;)

beh non proprio altrimenti avrei messo i5 ma sono curioso di vedere come si comporta la g33m con i quad, con i dual arriva a 510 di fsb, se ricordi ci ho fatto i 5100 con e8600, con q8400 con molti 8 spero nei 4000 :D ma mi accontento dei 3200 :)
per la scheda ovviamente voglio una seria e la 5850 è l'unica che supera bene la 8800gt amp.

l'unico dubbio l'ali, se non basta il 350w, che penso sia suff, ci metto infiniti 650w che è in ogni caso silenziosissimo.

vedi l'htpc è l'unico pc che ho ho casa e su di lui sperimento.

zip87
02-01-2010, 14:17
beh non proprio altrimenti avrei messo i5 ma sono curioso di vedere come si comporta la g33m con i quad, con i dual arriva a 510 di fsb, se ricordi ci ho fatto i 5100 con e8600, con q8400 con molti 8 spero nei 4000 :D ma mi accontento dei 3200 :)
per la scheda ovviamente voglio una seria e la 5850 è l'unica che supera bene la 8800gt amp.

l'unico dubbio l'ali, se non basta il 350w, che penso sia suff, ci metto infiniti 650w che è in ogni caso silenziosissimo.

vedi l'htpc è l'unico pc che ho ho casa e su di lui sperimento.

vie di mezzo no:D ? o è perchè già ce l'hai in casa l'infinity 650w? Comunque secondo me dovresti farcela con il 350w...la 5850 non consuma poi così tanto...anche se sarai al limite...

Adreno Cromo
02-01-2010, 14:21
Consigli per un alimentatore silenziosissimo sotto i 400w...

Alla fine ho preso un NOX Urano da 450w a 39€.

Inudibile e dal prezzo contenuto.

ilratman
02-01-2010, 17:09
vie di mezzo no:D ? o è perchè già ce l'hai in casa l'infinity 650w? Comunque secondo me dovresti farcela con il 350w...la 5850 non consuma poi così tanto...anche se sarai al limite...

infiniti lo ho già da due anni quindi non prendo altro ovviamente.
Il bello e che risulta molto più silenzioso delle recensioni, al pari dell'eco80 350 più o meno, perché la mia ventola va a 600giri al minimo mentre nelle rece non capisco perché al minimo gli va a 1100.

Alfabeto
02-01-2010, 17:46
cosa mi consigliate per un pc così composto:

Asus P5Q DLx
Q9650
4gb Ram OCZ 1066
1 HDD da 1T
1 masterizzatore blu-ray
4 ventole da 120
Ati FireGL v3100
1 HDD esterno da 500Gb

Grazie

stetteo
02-01-2010, 17:52
Corsair HX 520w
Enermax Modu 82+ 525w

Alfabeto
02-01-2010, 18:36
perchè mi proponi i modulari ?

Cosa mi dite dei seasonic?

stetteo
02-01-2010, 18:45
perchè mi proponi i modulari ?

Cosa mi dite dei seasonic?

Ottimi, eccellenti, ma piuttosto carucci in genere. Ti ho consigliato modulari per questioni di ordine nel case.

Alfabeto
02-01-2010, 18:49
Grazie per la dritta!

zip87
03-01-2010, 12:04
Vorrei assemblare un pc molto economico con un alimentatore che mi è rimasto a casa preso da un pc assemblato HP mi pare di un po' di anni fa.
L'alimentatore è vecchio però sembra fatto bene e incredibilmente pesa almeno quanto un Corsair cx400w...secondo me anche di più.

L'alimentatore in questione è un Fortron ATX-300GTF (1)
I valori di targa sono i seguenti:
-DC OUTPUT: 300W
+3,3v 20a
+5v 30a
+12v 13a
+3,3v & +5v= 180W Max

E' abbastanza vecchio, ma un pc a basso consumo come questo secondo voi lo fa andare senza problemi?

-AMD Athlon II X2 215 1MB (2.7 GHz) 65W
-ASRock N68PV-GS AM2 M-ATX
-Samsung 3.5" 320GB SATA 7200 16mb [HD322HJ]
-Masterizzatore DVD SATA

stetteo
03-01-2010, 12:11
Sì, tranquillo, 153w sulla 12v sono sufficienti, è un buon alimentatore, peccato per la ripartizione delle linee che è di vecchia concezione.

zip87
03-01-2010, 12:21
Si infatti...fornisce più corrente sulle linee +3.3 e +5v...poco utili oggi. Comunque ho visto che ha il connettore ATX a 20 pin mentre la scheda madre usa quello a 24 pin...è un problema o va bene comunque?

ilratman
03-01-2010, 12:28
Si infatti...fornisce più corrente sulle linee +3.3 e +5v...poco utili oggi. Comunque ho visto che ha il connettore ATX a 20 pin mentre la scheda madre usa quello a 24 pin...è un problema o va bene comunque?

no va bene ugualmente, nel senso che fa il boot, solo che i 4pin aggiuntivi so che servono per avere i 75w sul pci-express per cui non metterci schede video che consumano molti watt e non sono alimentate.
Per dire schede come la 4670 o la 9600gt green.

stetteo
03-01-2010, 12:34
Altrimenti, volendo ci sono adattatori come questo http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1154&ID=1689

zip87
03-01-2010, 12:59
bene allora...posso anche lasciarlo senza adattatore...o se lo trovo a pochi euro nel negozio dove prendo il resto dei componenti magari lo metto.
Comunque il pc lo assemblo così com'è...se in futuro si volesse mettere una scheda video più potente si provvederà magari a cambiare alimentatore...

Grazie per i consigli...

American horizo
03-01-2010, 16:32
la marca LC-Power è buona o ti frigge il PC?

wizard1993
03-01-2010, 16:34
la marca LC-Power è buona o ti frigge il PC?

mezzo e mezzo:
i modelli sotto i modelli testati dalla 80 plus org erogano effettivamente i watt dichiarati, gli altri no e si hanno test in cui sono esplosi sotto sforzo.
il problema è che visto il loro basso prezzo al di là dei watt erogati io personalmente ho come la vaga impressione che di protezioni non ce ne sia nemmeno una.

stetteo
03-01-2010, 16:35
la marca LC-Power è buona o ti frigge il PC?

Un po' meglio di alcune altre marche di fascia bassa, ma dichiara wattaggi di picco, usa componenti di bassa qualità e alcune serie sono effettivamente a rischio di frittura.
Ti consiglio di orientarti su altro, in fin dei conti non ha nemmeno prezzi tanto bassi.

American horizo
03-01-2010, 16:46
questo è OK (sia dal punto di vista dell'affidabilità che del voltaggio/compatibilità) per il mio sistema elencato di seguito?

http://www.eprice.it/Alimentatori-COOLERMASTER/s-2268856

AMD Athlon II X2 250 1MB 3.0Ghz So. AM3 65W
Asrock M3A770DE
2 x Kingston DDR3 2Gb 1333MHz CL9
Radeon HD4730 512M GDDR5

stetteo
03-01-2010, 16:49
Con quel modello probabilmente non guadagneresti molto rispetto a Lc Power, prova a guardare per l'Enermax Eco 80+ 350w, Corsair CX 400w, Antec Basiq 350w, Antec Earthwatts 380w.

wizard1993
03-01-2010, 16:50
questo è OK (sia dal punto di vista dell'affidabilità che del voltaggio/compatibilità) per il mio sistema elencato di seguito?

http://www.eprice.it/Alimentatori-COOLERMASTER/s-2268856

AMD Athlon II X2 250 1MB 3.0Ghz So. AM3 65W
Asrock M3A770DE
2 x Kingston DDR3 2Gb 1333MHz CL9
Radeon HD4730 512M GDDR5

è fin troppo economico per quel che promette, opta per un antec basiq power da 430w, costa uguale ma si sa che dichiara ciò che realmente offre

American horizo
03-01-2010, 16:51
Con quel modello probabilmente non guadagneresti molto rispetto a Lc Power, prova a guardare per l'Enermax Eco 80+ 350w, Corsair CX 400w, Antec Basiq 350w, Antec Earthwatts 380w.
in che senso rispetto a LC power nn guadagnerei molto? sempre in termini di affidabilità?
poi gli alimentatori da te elencati bastano in termini di voltaggio? non necessito di un 500w minimo ?

stetteo
03-01-2010, 16:52
è fin troppo economico per quel che promette, opta per un antec basiq power da 430w, costa uguale ma si sa che dichiara ciò che realmente offre

Togli pure il "mi sa" ;) è un ottimo Fortron.

American horizo
03-01-2010, 16:53
è fin troppo economico per quel che promette, opta per un antec basiq power da 430w, costa uguale ma si sa che dichiara ciò che realmente offre

se leggi è in offerta, il prezzo normale è di 10 euro in più
inoltre non era tutta una questione di "marche" ? coolermaster non è elencatra tra quelle affidabili ?

stetteo
03-01-2010, 16:53
in che senso rispetto a LC power nn guadagnerei molto? sempre in termini di affidabilità?
poi gli alimentatori da te elencati bastano in termini di voltaggio? non necessito di un 500w minimo ?

No, la tua è una configurazione decisamente poco esosa, e non andrei oltre un buon 450w. Come ti ha detto wizard quell'elite costa troppo poco per quel che promette, ed è poco recensito.

American horizo
03-01-2010, 16:56
e tra questi ce n'è uno "affidabile" e che faccia al mio caso??
http://www.neths.it/alimentatori-atx-c-213_210.html?osCsid=7e706ef8d428b31e73fea74a1f336c3c

Giuss
03-01-2010, 16:58
Ciao, cercavo un alimentatore economico e silezioso per il mio muletto che difficilmente supera i 100Watt

Avevo individuato alcuni modelli tipo :

Be quiet S6-SYS-UA-350W
LC power Metatron LC8400P
Corsair CX400W

Il corsair dovrebbe essere il migliore, e anche un po' piu' costoso, ma ho letto che non e' proprio il massimo del silenzio

Qualche idea?

stetteo
03-01-2010, 17:00
Corsair CX 400w o Vx 450w sono l'ideale.

stetteo
03-01-2010, 17:02
Ciao, cercavo un alimentatore economico e silezioso per il mio muletto che difficilmente supera i 100Watt

Avevo individuato alcuni modelli tipo :

Be quiet S6-SYS-UA-350W
LC power Metatron LC8400P
Corsair CX400W

Il corsair dovrebbe essere il migliore, e anche un po' piu' costoso, ma ho letto che non e' proprio il massimo del silenzio

Qualche idea?
Che io sappia è molto silenzioso, comunque in ordine:
1 Corsair
2 Be quiet
3 Lc ( è anche uno dei modelli decenti, anche se in realtà è un 300w)

American horizo
03-01-2010, 17:05
Corsair CX 400w
confermi che questo ha anche gli ampere adatti? e posso attaccare poi materizzatore dvd, floppy e lettore bluray ?

zip87
03-01-2010, 17:14
confermi che questo ha anche gli ampere adatti? e posso attaccare poi materizzatore dvd, floppy e lettore bluray ?

vai tranquillo...puoi montare tutto quello che ti pare...cambia modello magari se stai pensando a crossfire o sli.

khael
03-01-2010, 17:35
scusate i7+5870+6gb con archangel 850w, possibile che sia lui la causa dei riavvii di un pc?

khael
03-01-2010, 17:42
Ciao, cercavo un alimentatore economico e silezioso per il mio muletto che difficilmente supera i 100Watt

Avevo individuato alcuni modelli tipo :

Be quiet S6-SYS-UA-350W
LC power Metatron LC8400P
Corsair CX400W

Il corsair dovrebbe essere il migliore, e anche un po' piu' costoso, ma ho letto che non e' proprio il massimo del silenzio

Qualche idea?

come hai detto te il 3° e la scelta migliore, come silenziosità altrimenti devi andare su un seasonic s12-ii, enermax pro o modu ;)

anche l'antec earthwatt dovrebbe andare ;)

quiet
03-01-2010, 19:06
Ciao a tutti.

Vorrei capire il consumo in termini di kw dei 2 pc che possiedo, visto che l'ultima bolletta enel è stata salata.

I pc sono composti da 2 alimentatori da 500W della enermax (almeno così ricordo) ed hanno pressocchè stessa config.hardware e cioè intel core E5200 su MB asus, sc.video Ati 4850 uno e 4670 l'altro, 2 gb di ram Kingstone, 2 hd sata ciascuno e un masterizzatore pioneer ciascuno.

I pc sono accesi in media 4 ore al giorno.

vorrei sapere il consumo di ogni pc al giorno. grazie a chi mi darà spiegazioni.

stetteo
03-01-2010, 19:12
ti convien usare un rilevatore di consum9 come il lidlometro o un lafayette.

wizard1993
03-01-2010, 21:48
scusate i7+5870+6gb con archangel 850w, possibile che sia lui la causa dei riavvii di un pc?

ni, quel modello è certificato dalla 80 plus e quindi quei watt ( o un po' meno visto che la metodoliga di test della 80 plus non rispecchia al meglio il reale ambiente in cui alimentatore lavora) a regola li dovrebbe offrire il problema è che lc power non è una primizia e ha spesso dimostrato una pessima qualità in certi prodotti. aspetta altri pareri

stetteo
03-01-2010, 23:26
mezzo e mezzo:
i modelli sotto i modelli testati dalla 80 plus org erogano effettivamente i watt dichiarati, gli altri no e si hanno test in cui sono esplosi sotto sforzo.
il problema è che visto il loro basso prezzo al di là dei watt erogati io personalmente ho come la vaga impressione che di protezioni non ce ne sia nemmeno una.

ni, sono stati ridimensionati di almeno 50w o al massimo di 100w come nel metatron da 400w.

stetteo
03-01-2010, 23:27
vai tranquillo...puoi montare tutto quello che ti pare...cambia modello magari se stai pensando a crossfire o sli.

esatto

Giuss
04-01-2010, 08:23
come hai detto te il 3° e la scelta migliore, come silenziosità altrimenti devi andare su un seasonic s12-ii, enermax pro o modu ;)

anche l'antec earthwatt dovrebbe andare ;)


Ti ringrazio per la risposta, valutero' anche questi modelli

wizard1993
04-01-2010, 09:13
ni, sono stati ridimensionati di almeno 50w o al massimo di 100w come nel metatron da 400w.

puoi spiegarti meglio? io so che il l'abiente di test degli alimentatori, ossia a 20/25° Centigradi, rispetto ai 40/50 rispetto a quelli interni al case possa modificarne l'efficenza, ma mi sembra strano lo faccia del 15/25%

ilratman
04-01-2010, 09:45
puoi spiegarti meglio? io so che il l'abiente di test degli alimentatori, ossia a 20/25° Centigradi, rispetto ai 40/50 rispetto a quelli interni al case possa modificarne l'efficenza, ma mi sembra strano lo faccia del 15/25%

l'efficienza non cambia ma se tu hai aria in ingesso a 40-50 gradi è come se l'ali stesse erogando 100w in più.
Infatti io prendo solo case antec che lavorano a camere termiche cosi l'ali ha sempre aria a temperatura ambiente e un 350w li eroga tutti.

wizard1993
04-01-2010, 09:50
l'efficienza non cambia ma se tu hai aria in ingesso a 40-50 gradi è come se l'ali stesse erogando 100w in più.
Infatti io prendo solo case antec che lavorano a camere termiche cosi l'ali ha sempre aria a temperatura ambiente e un 350w li eroga tutti.

capito, quindi per fare un esempio un lc power ozeanos certificato dalla 80 plus per 650 watt magari ne eroga 500 in casi reali, giusto?

stetteo
04-01-2010, 10:11
capito, quindi per fare un esempio un lc power ozeanos certificato dalla 80 plus per 650 watt magari ne eroga 500 in casi reali, giusto?
di fatto mi sembra che sia stato certificato 80+ per 600w reali.

ilratman
04-01-2010, 10:20
capito, quindi per fare un esempio un lc power ozeanos certificato dalla 80 plus per 650 watt magari ne eroga 500 in casi reali, giusto?

credo sia più o meno cosi ma forse anche di più perché più sale la pot più incide la temp in ingresso io vengo conto del 25%.
Poi ditte serie, corsair enermax seasonic, invece ti danno il valore reale a 40gradi.
In pratica un vx450 te ne da di più di un lc da 650 e forse costa meno.

Adreno Cromo
04-01-2010, 11:00
Ciao a tutti.

Vorrei capire il consumo in termini di kw dei 2 pc che possiedo, visto che l'ultima bolletta enel è stata salata.

I pc sono composti da 2 alimentatori da 500W della enermax (almeno così ricordo) ed hanno pressocchè stessa config.hardware e cioè intel core E5200 su MB asus, sc.video Ati 4850 uno e 4670 l'altro, 2 gb di ram Kingstone, 2 hd sata ciascuno e un masterizzatore pioneer ciascuno.

I pc sono accesi in media 4 ore al giorno.

vorrei sapere il consumo di ogni pc al giorno. grazie a chi mi darà spiegazioni.


Andrai sui 100/120w monitor escluso.

wizard1993
04-01-2010, 12:10
credo sia più o meno cosi ma forse anche di più perché più sale la pot più incide la temp in ingresso io vengo conto del 25%.
Poi ditte serie, corsair enermax seasonic, invece ti danno il valore reale a 40gradi.
In pratica un vx450 te ne da di più di un lc da 650 e forse costa meno.

se modulare no, ma quello è un altro conto, anche perchè su sistemi parsimoniosi dove di solito si mette un hx 450 io mi azzarderei a proporre un ozeanos se non ci fossero alternative.

Paolobody
04-01-2010, 14:04
ciao a tutti.

Vorrei cambiare alimentatore. L'idea è upgdrade futuri (non escludo eventuali sli/crossfire ma comunque con schede di fascia media tipo 4850/ 5770).

Ho visto che con 67 euro (comprese spedizioni che spesso non si contano) porto a casa l'antec earthwatts da 650w.
Mi pare che a quel prezzo non ci sia nulla di così buono che dite?

Ho solo un dubbio:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=110
per jonnyguru è sufficiente per scheda video di fascia alta...ma per lo sli/crossfire?

Poi un altra domanda.... per il momento il mio ali in firma (sull'etichetta vi è scritto che ha 14A su 2 linee da 12V) reggerebbe una hd4850? Con la hd4830 che avevo prima non mi pare di aver mia avuto problemi.
Grazie mille.

Capellone
04-01-2010, 14:14
l'Antec è un alimentatore pregevole; è fattibile anche il Crossfire di schede di fascia media.
Il Tecnoware che usi adesso è un alimentatore scadente, non si sa quanta potenza reale sia in grado di erogare e quindi non è opportuno fare pronostici; procurati l'Antec prima possibile.

quiet
04-01-2010, 14:27
Ciao a tutti.

Vorrei capire il consumo in termini di kw dei 2 pc che possiedo, visto che l'ultima bolletta enel è stata salata.

I pc sono composti da 2 alimentatori da 500W della enermax (almeno così ricordo) ed hanno pressocchè stessa config.hardware e cioè intel core E5200 su MB asus, sc.video Ati 4850 uno e 4670 l'altro, 2 gb di ram Kingstone, 2 hd sata ciascuno e un masterizzatore pioneer ciascuno.

edit:.dimenticavo i pc sono in leggero O.C. 3333ghz

I pc sono accesi in media 4 ore al giorno.

vorrei sapere il consumo di ogni pc al giorno. grazie a chi mi darà spiegazioni.

da aggiungere 2 monitor lcd 17 pollici!!

ti convien usare un rilevatore di consum9 come il lidlometro o un lafayette

non so cosa sia e dove trovarlo...ma a me serve per fare solo due conti e capire quanto in media 2 pc x 4 al giorno possono consumare..

ilratman
04-01-2010, 14:41
da aggiungere 2 monitor lcd 17 pollici!!



non so cosa sia e dove trovarlo...ma a me serve per fare solo due conti e capire quanto in media 2 pc x 4 al giorno possono consumare..

scusa ma non ho capito cosa vuoi sapere.
Come si fa a dire quanto consumano se non sappiamo come vengono usati?
Con la 4850 sarai a 90w in idle e circa 250w in full.
Con la 4670 togli 30w in idle e 70w in full.
Ovviamente consumi a monte e con ali di marca e alto rendimento.
Poi fai tu i conti per come li usi.
i monitor devi cercare tu quanto consumano perché non c'è uno std e ti direi un valore non corretto.

quiet
04-01-2010, 14:56
Ovviamente consumi a monte e con ali di marca e alto rendimento

questa non l'ho capita.

Cmq sì hai ragione non è facile calcolare nel dettaglio, ma in lineA di massima diciamo che vengono usati per giocare a Crisys e quindi tutto a palla.
quindi 4850 a 250W, 4670 a 70 w e già siamo a 320W escluso monitor che ho visto 45W e siamo a 410...poi cpu e il resto.?

ilratman
04-01-2010, 14:58
questa non l'ho capita.

Cmq sì hai ragione non è facile calcolare nel dettaglio, ma in lineA di massima diciamo che vengono usati per giocare a Crisys e quindi tutto a palla.
quindi 4850 a 250W, 4670 a 70 w e già siamo a 320W escluso monitor che ho visto 45W e siamo a 410...poi cpu e il resto.?

a monte significa quello che prelevi alla spina e che quindi paghi, se l'ali è scdente ovviamente saranno di più.

leggi meglio!

4670 250-70=180W.

io parlo di consumi dell'intero sistema cpu e resto compresi.

quiet
04-01-2010, 15:12
a monte significa quello che prelevi alla spina e che quindi paghi, se l'ali è scdente ovviamente saranno di più.

leggi meglio!

4670 250-70=180W.

io parlo di consumi dell'intero sistema cpu e resto compresi

quindi siamo circa 430W, caspita allora si spiega la bolletta esosa,negli ultimi 3 mesi i pc sempre accesi x circa 4 ore a giocarci...poi ovviamente il resto forno, tv lcd, ferro da stiro ecc.ecc.

come ali uno è tecnoware e l'altro LC power?

ilratman
04-01-2010, 15:15
quindi siamo circa 430W, caspita allora si spiega la bolletta esosa,negli ultimi 3 mesi i pc sempre accesi x circa 4 ore a giocarci...poi ovviamente il resto forno, tv lcd, ferro da stiro ecc.ecc.

come ali uno è tecnoware e l'altro LC power?

ok allora metti in conto circa 100-150W in più per gli ali decisamente scadenti!

quiet
04-01-2010, 15:22
ok allora metti in conto circa 100-150W in più per gli ali decisamente scadenti

ecco quando si dice che il risparmio non è mai guadagno...visto che ci siamo su un budget di 120 euro cosa mi consigli di prendere così da risparmiare qualcosina sulla bolletta?

ilratman
04-01-2010, 15:41
ecco quando si dice che il risparmio non è mai guadagno...visto che ci siamo su un budget di 120 euro cosa mi consigli di prendere così da risparmiare qualcosina sulla bolletta?

beh con 120€ ti vengono di sicuro due corsair vx450 o due enermax pro82 425w.
Anche se nel pc con la 4670 basta pure un antec earthwatt 380w o un enermax eco80 350w.

wizard1993
04-01-2010, 15:42
ecco quando si dice che il risparmio non è mai guadagno...visto che ci siamo su un budget di 120 euro cosa mi consigli di prendere così da risparmiare qualcosina sulla bolletta?

se vuoi un alti che ti faccia anche per il futuro opta per un corsair hx 650 o un enermax modu82+ da 625w

quiet
04-01-2010, 15:42
grazie:)

domyre
04-01-2010, 18:04
se vuoi un alti che ti faccia anche per il futuro opta per un corsair hx 650 o un enermax modu82+ da 625w
bah 659W mi sembrano esagerati, io sceglierei qualcosa tra i 450 e i 550

hibone
04-01-2010, 18:38
bah 659W mi sembrano esagerati, io sceglierei qualcosa tra i 450 e i 550

ormai se non monti almeno un 1000 watt non vai da nessuna parte... :O

ilratman
04-01-2010, 19:03
ormai se non monti almeno un 1000 watt non vai da nessuna parte... :O

nel thread delle 5770 ho fatto la stessa battuta, "io con la 5770 consiglio almeno 1kw", pensa che non l'hanno capita e molti mi hanno chiesto seriamente se stavo scherzando e che un 650w era suff.
:asd:

wizard1993
04-01-2010, 21:15
allora diciamo una cosa, io in genere non consiglio il minimo necessario, ma il massimo possibile rispetto al budget, ragion per cui con 120 dubito si possa trovare qualcosa ti meglio (thermaltake troughpower xt 750 apparte)

stetteo
04-01-2010, 21:19
nel thread delle 5770 ho fatto la stessa battuta, "io con la 5770 consiglio almeno 1kw", pensa che non l'hanno capita e molti mi hanno chiesto seriamente se stavo scherzando e che un 650w era suff.
:asd:

:asd: ma la in mezzo c'è della gente strana, ho sentito consigliare dei 700w per delle 9600gt!

wizard1993
04-01-2010, 21:34
:asd: ma la in mezzo c'è della gente strana, ho sentito consigliare dei 700w per delle 9600gt!

anche io se per quello, addirittura uno mi ha chiesto quali erano i case che permettevano di montare due alimentatori perchè secondo lui il suo tagan piperock da 1300w non avrebbe retto una gtx 295

stetteo
04-01-2010, 21:50
anche io se per quello, addirittura uno mi ha chiesto quali erano i case che permettevano di montare due alimentatori perchè secondo lui il suo tagan piperock da 1300w non avrebbe retto una gtx 295

:rotfl: ma almeno il mercato gira :D

ilratman
04-01-2010, 21:58
allora diciamo una cosa, io in genere non consiglio il minimo necessario, ma il massimo possibile rispetto al budget, ragion per cui con 120 dubito si possa trovare qualcosa ti meglio (thermaltake troughpower xt 750 apparte)

se leggevi meglio lui con 120 euro voleva due alimentatori!

:rotfl: ma almeno il mercato gira :D

a se io fossi il padre dei bimbo.... che fanno girare ilmercato a me girerebbero altre cose! :D

hibone
04-01-2010, 22:03
:rotfl: ma almeno il mercato gira :D

anche le palle... :D

wizard1993
04-01-2010, 22:05
se leggevi meglio lui con 120 euro voleva due alimentatori!


:ops:

comunque non me l'ha chiesto un coetaneo ma bensì un presunto itp di informatica :rolleyes:

ilratman
04-01-2010, 22:09
:ops:

comunque non me l'ha chiesto un coetaneo ma bensì un presunto itp di informatica :rolleyes:

in che senso?

wizard1993
04-01-2010, 22:23
in che senso?

il tipo del tagan, è un itp (insegnante tecnico pratico, detto anche insegnante di laboratorio)
capito?
dopo che gli ho quasi riso in faccia (non è un mio professore) e gli ho mostrato le recensioni, benche poco convinto ha detto che provava, ti lascio immaginare il risultato

ilratman
04-01-2010, 22:56
il tipo del tagan, è un itp (insegnante tecnico pratico, detto anche insegnante di laboratorio)
capito?
dopo che gli ho quasi riso in faccia (non è un mio professore) e gli ho mostrato le recensioni, benche poco convinto ha detto che provava, ti lascio immaginare il risultato

lo immagino! :asd:

cmq mi sa che è un itpp ( insegnante tecnico poco pratico) :D

ilratman
05-01-2010, 00:36
Sempre più contento di aver preso l'eco80 350W

in questa review gli hanno spremuto 450W @50° e non ha fatto una piega! :)

http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/enermax_eco80_350w_atx_psu/4

alimenterà sempza nessun problema la 5850! :D

tanto il sistema il 90% del tempo starà in idle a circa 65W, se consumo 300W quando gioco non muore mica!

Snake156
05-01-2010, 08:09
Sempre più contento di aver preso l'eco80 350W

in questa review gli hanno spremuto 450W @50° e non ha fatto una piega! :)

http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/enermax_eco80_350w_atx_psu/4

alimenterà sempza nessun problema la 5850! :D

tanto il sistema il 90% del tempo starà in idle a circa 65W, se consumo 300W quando gioco non muore mica!

cosa ci alimenti con quell enermax?

ilratman
05-01-2010, 12:52
cosa ci alimenti con quell enermax?

hai capito bene.

l'htpc in firma e quando vorrò anche un q8400@3200 o 400

Snake156
05-01-2010, 13:39
hai capito bene.

l'htpc in firma e quando vorrò anche un q8400@3200 o 400

in realtà non avevo capito, altrimenti non ti chiedevo cosa ci alimentavi ;)
be cool

ilratman
05-01-2010, 13:47
in realtà non avevo capito, altrimenti non ti chiedevo cosa ci alimentavi ;)
be cool

scusa pensavo fossi ironico!

cmq vedremo se la spunta, per ora sto aspettando la prolunga del cavo 4pin perchè non arriva al connettore.

American horizo
05-01-2010, 14:18
Scusate se mi ripeto ma per questo sistema

AMD Athlon II X2 250 1MB 3.0Ghz So. AM3 65W
Asrock M3A770DE
2 x Kingston DDR3 2Gb 1333MHz CL9
Radeon HD4730 512M GDDR5
1 masterizzatore
1 HDD sata2 500gb
1 lettore blu ray
1 lettore floppy

ho comprato questo sotto vostro consiglio
http://www.neths.it/corsair-400cxeu-12cm-400w-p-2960.html?osCsid=7e706ef8d428b31e73fea74a1f336c3c

il ragazzo che me lo deve assemblare dice che non va bene :confused: :confused: :confused:voi confermate che è tutto ok ?

ilratman
05-01-2010, 14:24
Scusate se mi ripeto ma per questo sistema

AMD Athlon II X2 250 1MB 3.0Ghz So. AM3 65W
Asrock M3A770DE
2 x Kingston DDR3 2Gb 1333MHz CL9
Radeon HD4730 512M GDDR5
1 masterizzatore
1 HDD sata2 500gb
1 lettore blu ray
1 lettore floppy

ho comprato questo sotto vostro consiglio
http://www.neths.it/corsair-400cxeu-12cm-400w-p-2960.html?osCsid=7e706ef8d428b31e73fea74a1f336c3c

il ragazzo che me lo deve assemblare dice che non va bene :confused: :confused: :confused:voi confermate che è tutto ok ?

tranquillo che va bene

per curiosità chiedigli perchè non va bene e cosa secondo lui va bene, sai com'è ogni tanto due risate le si deve pur fare! :)

stetteo
05-01-2010, 14:25
il ragazzo che me lo deve assemblare dice che non va bene :confused: :confused: :confused:voi confermate che è tutto ok ?

son curioso di sapere perché :asd:

American horizo
05-01-2010, 14:27
ok vi mando la discussione via PM :p

khael
05-01-2010, 15:07
son curioso di sapere perché :asd:

anche io anche io :D

:asd::Asd:

29Leonardo
05-01-2010, 15:34
ok vi mando la discussione via PM :p

Io Io IOOOO :D

domyre
05-01-2010, 15:58
ok vi mando la discussione via PM :p

pure io!

wizard1993
05-01-2010, 16:54
ok vi mando la discussione via PM :p

mi accodo

Giuss
05-01-2010, 18:59
Negli alimentatori con 2 linee a 12v come vengono divise le uscite?

Mi sembra di aver letto che una uscita e' dedicata al connettore pci-express e l'altra alla CPU, in questo caso usando ad esempio una scheda video integrata o senza alimentazione si sprecherebbe meta' alimentatore inutilmente... o sbaglio qualcosa?

gwwmas
05-01-2010, 21:13
Mi accodo pure io alla richiesta.
Sono veraaaaaaaamente curioso :D

Ciauz®;)

ilratman
05-01-2010, 21:15
Mi accodo pure io alla richiesta.
Sono veraaaaaaaamente curioso :D

Ciauz®;)

beh dai cosa potrebbe mai avergli detto se non "cosa solo 400W sei matto se anche regge poi se ci aggiungi anche un solo hd o masterizzatore crasha tutto!" ;)

ti giuro che il pm con la loro discussione era lollissimo.

ilratman
05-01-2010, 21:18
Negli alimentatori con 2 linee a 12v come vengono divise le uscite?

Mi sembra di aver letto che una uscita e' dedicata al connettore pci-express e l'altra alla CPU, in questo caso usando ad esempio una scheda video integrata o senza alimentazione si sprecherebbe meta' alimentatore inutilmente... o sbaglio qualcosa?

in realtà è così, se apri un 2 vie si vede chiaramente che il pci-express ne prende una per se, ma poi credo che alla fine le linee siano sempre e solo una proprio per evitare queste cose e che la divisione realmente non esista e che anche una sola linea può erogare il massimo amperaggio del 12V.

gwwmas
05-01-2010, 22:11
......ti giuro che il pm con la loro discussione era lollissimo.

Appunto, voglio "lollarmi" pure io :sofico:

Ciauz®;)

ilratman
05-01-2010, 22:41
Appunto, voglio "lollarmi" pure io :sofico:

Ciauz®;)

fattelo mandare dall'interessato se vuole ok!

sai com'è la privacy! :D

Snake156
06-01-2010, 09:34
scusa pensavo fossi ironico!

cmq vedremo se la spunta, per ora sto aspettando la prolunga del cavo 4pin perchè non arriva al connettore.

figurati, no problem.


prendo a balzo il problema dell'amico con l'assemblatore per chiedervi, cè un modo per sapere quando consuma una configurazione e quindi che ali usare?
in pratica un calcolatore, un sito ecc ovviamente affidabile
ciao a tutti

stetteo
06-01-2010, 09:55
prova con questo sito, è uno dei più affidabili, anche se questi dati restano puramente indicativi http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

American horizo
06-01-2010, 12:55
fattelo mandare dall'interessato se vuole ok!

sai com'è la privacy! :D

vabbè do il via libera per la diffusione rigorosamente via PM, mandarli a tutti è una fatica

ilratman
06-01-2010, 13:12
vabbè do il via libera per la diffusione rigorosamente via PM, mandarli a tutti è una fatica

hai scatenato l'inferno! :D

cmq hai montato il pc?

American horizo
06-01-2010, 13:28
domani....
ma la pasta termica sul processore devo mettercela oppure già esce con la pasta applicata?
che succede se non la metto?

gwwmas
06-01-2010, 15:26
hai scatenato l'inferno! :D...

Lollissimo.
Be' dai, pensavo peggio.
Almeno non gli ha consigliato un 1500w made in Marte :D

Ciauz®;)

suneatshours86
06-01-2010, 16:29
spesso e volentieri vedo alimentatori spropositati su configurazioni povere o comunque non esagerate.
Solo io mi trovo perfettamente da dio con un 450W e con configurazione in firma?
p.s. a febbraio la 4850 sarà sostituita da una 5850 poichè ho avuto conferma della bontà del corsair vx450 :)

gwwmas
06-01-2010, 16:49
spesso e volentieri vedo alimentatori spropositati su configurazioni povere o comunque non esagerate.
Solo io mi trovo perfettamente da dio con un 450W e con configurazione in firma?
p.s. a febbraio la 4850 sarà sostituita da una 5850 poichè ho avuto conferma della bontà del corsair vx450 :)

Be', se vedi cosa ci alimento io con il mio fido HX520 ti renderai conto che non sei certamente l' unico. ( vedi firma )

Ciauz®;)

suneatshours86
06-01-2010, 16:52
Be', se vedi cosa ci alimento io con il mio fido HX520 ti renderai conto che non sei certamente l' unico. ( vedi firma )

Ciauz®;)

con quell'ali monti anche una 4890 :P non sei in una condizione così estrema :)

gwwmas
06-01-2010, 17:01
con quell'ali monti anche una 4890 :P non sei in una condizione così estrema :)

Anche se tiro quel sistemino a 4 gigi ? :p

Ciauz®;)

suneatshours86
06-01-2010, 17:08
Anche se tiro quel sistemino a 4 gigi ? :p

Ciauz®;)

ok, se sei a 4gigi alzo le mani :)

http://media.bestofmicro.com/D/5/193577/original/psu_load_power.png

iNfectedMachine
06-01-2010, 17:13
ok, se sei a 4gigi alzo le mani :)

http://media.bestofmicro.com/D/5/193577/original/psu_load_power.png

417 di tutto il sistema. ;) da sola senza toccare il vcore non supera i 200w solo la cpu.

gwwmas
06-01-2010, 17:19
ok, se sei a 4gigi alzo le mani :)

http://media.bestofmicro.com/D/5/193577/original/psu_load_power.png

E fidati, che l' alimentatore, volendo, ne ha ancora da dare :p

417 di tutto il sistema. ;) da sola senza toccare il vcore non supera i 200w solo la cpu.

Ovvio.
Pero' per portare un C0 a 4 gigi senza toccare il vcore mi ci vorrebbe un miracolo :)

Ciauz®;)

Snake156
06-01-2010, 18:25
prova con questo sito, è uno dei più affidabili, anche se questi dati restano puramente indicativi http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

grazie, peccato che non sia aggiornato con gli ultimi hw usciti

vabbè do il via libera per la diffusione rigorosamente via PM, mandarli a tutti è una fatica

bhe a questo punto potresti aprire un 3d apposito oppure metterla su mu o rs e farla scaricare a tutti...così ci si risolleva il morale :D

American horizo
07-01-2010, 11:32
Si ma tanto è una caxxata... lui ammetteva che 400w erano al limite, poi s'è convinto che tanto era inutile prendere un 500w (che lui consigliava) che non avrei mai sfruttato... il mio ragionamento era: a parità di prezzo, meglio prendere un 400w sicuro (corsair) che uno da più watt di un'altra marca più scadente che ti puo "tradire"...
per lui invece il discorso sicurezza non sussisteva

abbath0666
07-01-2010, 16:20
la questione è che quell'alimentatore sarà il classico alimentantore da 40€ che dei 600w che dischiara ne eroga 300, inoltre il fatto che i voltaggi siano a 11 invece che a 12 ti dice molto della qualità dell'alimentatore. cambialo con un corsair hx 520 se lo vuoi modulare o un corsair vx 450/550 se non ti interessa modulare. altri marchi affidabili sono seasonic enermax, ocz e cooler master

guarda posso dirti che quando la linea dei 12v è al di sotto tipo 11 -10,90 il problema cè,sicuro infatti era proprio questo a causarmi freeze,da quando ho cambiato ali (alla fine ho preso il seasonic M12D-750) tutte le tensioni sono al di sopra e stabili,è quasi una settimana che ho il pc acceso e non ho avuto nessun problema, quello che avevo prima era un recom cf600 full modulare,ai tempi è costato 130 euro e dopo due anni la linea dei 12v è calata un sacco..di fatti è fuori produzione:/

abbath0666
07-01-2010, 16:25
Comunque anche gli alimentatori di marca non erogano 12V fissi, qualche oscillazione entro i limiti c'è sempre.


a me non pare proprio, ecco quanto riportato da everest e bios( identici ) con il nuovo seasonic M12D

+3.3 V 3.44 V
+5 V 5.16 V
+12 V 12.42 V

29Leonardo
07-01-2010, 16:46
a me non pare proprio, ecco quanto riportato da everest e bios( identici ) con il nuovo seasonic M12D

+3.3 V 3.44 V
+5 V 5.16 V
+12 V 12.42 V

A parte il fatto che everest e bios non sono affidabili per monitorare le tensione, ho detto lievi oscillazioni sia in eccesso che difetto, se dai uno sguardo ai test che fanno siti come hardware secret e jonnyguru capirai di cosa sto parlando.

Quei dati che hai postato significano nulla presi cosi', dovresti guardare le tensioni facendo girare un software full-stress e tester alla mano sulle varie linee.

abbath0666
07-01-2010, 16:49
si certo,comunque meglio avere la linea dei 12 volt sopra e non sotto. e poi come ho detto con il vecchio ali erano al di sotto.aggiungendo che era questo il mio problema a me basta questo,piu' tardi controllo con il tester,ma credo siamo li. e poi guarda da che mondo e mondo le tensioni al di sopra sono un problema,in realtà puo' darne tanti,ma ne utlizza quelli che servono,al di sotto iniziano sicuro i problemi. dammi un articolo che dimostri il contrario e ne riparliamo.

Alfio89
07-01-2010, 17:07
io cambiai il mio liberty 620w perchè avevo paura che non reggesse la 4870x2 + q6600 a 3.6ghz....mi sa che li reggeva tranquillamente!

abbath0666
07-01-2010, 17:21
non è il fatto che non reggeva a me (ne ho preso uno piu' potente perchè devo aggiornare il reparto video e aggiungere altre cose) è che la linea dei 12 era scesa a 10 ,provato lo stesso ali su un altro pc,stessi freeze,il problema era quello.

Alfio89
07-01-2010, 17:30
non è il fatto che non reggeva a me (ne ho preso uno piu' potente perchè devo aggiornare il reparto video e aggiungere altre cose) è che la linea dei 12 era scesa a 10 ,provato lo stesso ali su un altro pc,stessi freeze,il problema era quello.

non ho postato riferendomi a te lol lol

abbath0666
07-01-2010, 17:38
non ho postato riferendomi a te lol lol

capita

Alfio89
07-01-2010, 17:40
Comunque con un buon 720w ci alimenti anche il mondo da come ho capito???

abbath0666
07-01-2010, 17:41
infatti,alla fine lo si compra una volta,poi metti caso che inizi a occare sli ecc ci sta secondo me

Alfio89
07-01-2010, 17:44
penso che andrebbe in crisi solo con un tri-cross o quadsli/crossfirex... tipo 2 ati 5970 non ce la fà...almeno credo .vabè inutile farsi sti problemi che per prendere 2 5970 devo vendere 2 reni e un occhio.non so se vale la pena xD

SirioU77
08-01-2010, 09:47
salve raga, devo assemblare un pc con intel I5 e una ati 4830, no overclock, al massimo cambio di scheda grafica tra un annetto! buget limitato putroppo, è già uno sforzo arrivare al i5!

problema ali, avevo pensato a questo
OCZ StealthXStream 500W lo prendo a 56€ vicino casa
qui una rece
http://www.hwstation.net/recensioni/ocz_stealthxstream_500w/introduzione-435.html

che ne pensate?

oppure:
COOLER MASTER Versione OEM Alimentatore 500 W. RS-500-PSAPJ3 41€
COOLER MASTER Extreme PPFC RS460-PCAPA3-EU 460 W 47€

altrimenti devo ripiegare a prenderlo online
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 61€+s.s.

grazie in anticipo dei consigli!

certo che leggendo questa discussioine e guardando i listini dei negozi la situazione è veramente agghiacciante!

maxkr72
08-01-2010, 10:54
ciao, alloraieri ho ordinato un'ARTIC FUSION 550 che è un gioellino dal punto di vista estetico e costa solo 49€ informaticamultimedialeonline.com
contro i vari 70 e 80€ che ho visto su altri siti....
http://img.tomshardware.com/us/2008/01/13/artic_cooling_2_small.jpg

ilratman
08-01-2010, 11:19
ciao, alloraieri ho ordinato un'ARTIC FUSION 550 che è un gioellino dal punto di vista estetico e costa solo 49€ informaticamultimedialeonline.com
contro i vari 70 e 80€ che ho visto su altri siti....
http://img.tomshardware.com/us/2008/01/13/artic_cooling_2_small.jpg

e sempre un seasonic fatto su specifiche articcooling.

in prativa è un vx450 rimarchiato e modificato, i 550W sono max infatti anche il vx450 li eroga senza problemi.

cmq lo userai si e no al 50% per cui non se ne accorge neppure.

edit ho visto adesso che hai un x4 per cui dai al 60% :D

maxkr72
08-01-2010, 13:24
sul sito dove ho preso la foto, hanno fatto la recensione e ha 500w continui con picchi a 550w, 2 linee 12v a 17a che erogano fino 400w di potenza... è stato testato con una hd 4850 x2 in crossfire e non ha dato problemi... quindi x il mio sistema va anche oltre... non è adatto se vuoi mettere 2 gtx285 in cross xchè non ce la farebbe, ma io con il pc mica ci devo andare sulla luna, e con un prezzo così e le caratteristiche tecniche e di dotazione ( ben 2 connettori 6 pin e 1 8 pin) sul mercato attualmente non vedo niente di meglio...
opinione mia naturalmente....

hibone
08-01-2010, 15:05
sul sito dove ho preso la foto, hanno fatto la recensione e ha 500w continui con picchi a 550w, 2 linee 12v a 17a che erogano fino 400w di potenza... è stato testato con una hd 4850 x2 in crossfire e non ha dato problemi... quindi x il mio sistema va anche oltre... non è adatto se vuoi mettere 2 gtx285 in cross xchè non ce la farebbe, ma io con il pc mica ci devo andare sulla luna, e con un prezzo così e le caratteristiche tecniche e di dotazione ( ben 2 connettori 6 pin e 1 8 pin) sul mercato attualmente non vedo niente di meglio...
opinione mia naturalmente....

il circuito interno è identico al corsair vx450 e all'antec earthwatts 500...

i prezzi dovrebbero essere allineati, per cui la differenza la fanno gli anni di garanzia :)

ATIrulez
08-01-2010, 15:44
ciao, alloraieri ho ordinato un'ARTIC FUSION 550 che è un gioellino dal punto di vista estetico e costa solo 49€ informaticamultimedialeonline.com
contro i vari 70 e 80€ che ho visto su altri siti....
http://img.tomshardware.com/us/2008/01/13/artic_cooling_2_small.jpg

ma che differenza c'è fra il fusion 550 e il fusion 550R???

maxkr72
08-01-2010, 17:09
il mio è 550r.... non mi pare ci siano altri modelli... ho scritto solo 550 x questo ;)

maxkr72
08-01-2010, 17:14
anzi, no.... la "r" indica la seconda versione .... sorry

Arctic-Cooling ha presentato una revision del proprio alimentatore Fusion 550.
La nuova PSU di Arctic-Cooling è in grado di erogare 500W stabilmente e può arrivare a 550W come potenza di picco, vanta un'efficienza variabile tra 82% e 86%, PCF attivo al 99% e una ventola silenziosa da 80mm, in grado di variare la propria velocità tra i 700 e 2000 giri a seconda del carico di lavoro imposto all'alimentatore.

ATIrulez
08-01-2010, 17:18
grazie mille!!! perchè in effetti nel sito ci sono 3 versioni.. il 550 ,550rf e 550r... però sembrano tutti molto simili

maxkr72
08-01-2010, 17:53
il circuito interno è identico al corsair vx450 e all'antec earthwatts 500...

i prezzi dovrebbero essere allineati, per cui la differenza la fanno gli anni di garanzia :)

allora, in parte hai ragione ma guarda quello che ti posto confrontando i modelli che mi hai citato, e poi dimmi come si fa a non averlo nel proprio case :)

http://www.tomshw.it/articles/20080826/Fusion550R_00h_c.jpg

http://www.productwiki.com/upload/images/corsair_vx450w-400-400.jpg

http://www.ocmodshop.com/images/reviews/power_supplies/antec_earthwatts_500/thumb_antec_earthwatts_08.jpg

ora passiamo alle caratteristiche che son identiche per l'Antec e l'Artic, inferiori x il Corsair

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2009/500-550w-roundup/AC_1.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/544/corsair_vx450_psu_5.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/Sonata_III/images/psurate.jpg

e ora... la chicca finale...

http://img16.imageshack.us/img16/7200/comparisonefficiency.png

ATIrulez
08-01-2010, 20:41
mi hai convinto..dato che devo prendere l'ali nuovo e sia il vx 450 che il fusion sono identici opto per quest'ultimo perchè è molto bello...

tu come ti trovi??..ha i cavi con guaina antitaglio??

Project_Z
08-01-2010, 21:17
Non so perchè ma devo togliermi il vizio anche se raro di fermarmi in negozio di pc a chiedere se hanno cose strane tipo alimentatori corsair o cose simili... le facce dei commessi sono: :eek: :confused:
Quello di stasera mi ha detto:
te lo possiamo procurare, che modello vuoi..
-io: (madò sanno che cosè) il vx 450, se possibile cosa viene a costare...
-negoziante: :stordita: ehm dovrei vedere il listino...
-io: vabbè passo la settimana prossima..
-negoziante: no aspetta...

Va di la e clicca un po sul pc... poi torna e mi fa: Ma perchè proprio quel modello?

io: :mad: perchè ho letto delle recensioni e mi interessava per il fatto della bontà e silenziosità...:mad:
-negoziante: ma che configurazione hai? :O
-io: :mad: (ma che cavolo ti interessa) gli descrivo...
-negoziante: ah beh allora non ti serve il corsair ti basta un'alimetatore come questi che abbiamo in casa...

Mi tira fuori degli itek e dei nylox :eek:

-negoziante: sono ottimi! :sofico:
-io: (giusto per non smentirlo) ok quanto vengono tanto per sapere e sono silenziosi?
-negoziante: :confused: silenziosi... ehm vediamo (e legge l'etichetta) si si sono silenziosi
-io: (certo come no ormai ci scrivono "silent" anche sui motori dei jet)
-negoziante: viene sui 55€
-io: :eek: :eek: :eek: (ovviamente senza farglielo vedere ma ho pensato con 1€ in più mi compro il corsai on-line ed è tutto un'altro mondo)

Morale della favola alla fine gli ho deto grazie e ci penso :stordita:

Ma dico io non è il primo e neanche l'ultimo che mi vuole propinare porcheria per roba buona, capisco che avranno a che fare con utonti tutti i giorni, ma tu che fai un lavoro del genere perchè mai non dai un buon prodotto ad almeno quelle poche persone che te lo chiedono?
E poi dicono come mai sti negozi chiudono...
scusate lo sfogo

ATIrulez
08-01-2010, 21:25
Non so perchè ma devo togliermi il vizio anche se raro di fermarmi in negozio di pc a chiedere se hanno cose strane tipo alimentatori corsair o cose simili... le facce dei commessi sono: :eek: :confused:
Quello di stasera mi ha detto:
te lo possiamo procurare, che modello vuoi..
-io: (madò sanno che cosè) il vx 450, se possibile cosa viene a costare...
-negoziante: :stordita: ehm dovrei vedere il listino...
-io: vabbè passo la settimana prossima..
-negoziante: no aspetta...

Va di la e clicca un po sul pc... poi torna e mi fa: Ma perchè proprio quel modello?

io: :mad: perchè ho letto delle recensioni e mi interessava per il fatto della bontà e silenziosità...:mad:
-negoziante: ma che configurazione hai? :O
-io: :mad: (ma che cavolo ti interessa) gli descrivo...
-negoziante: ah beh allora non ti serve il corsair ti basta un'alimetatore come questi che abbiamo in casa...

Mi tira fuori degli itek e dei nylox :eek:

-negoziante: sono ottimi! :sofico:
-io: (giusto per non smentirlo) ok quanto vengono tanto per sapere e sono silenziosi?
-negoziante: :confused: silenziosi... ehm vediamo (e legge l'etichetta) si si sono silenziosi
-io: (certo come no ormai ci scrivono "silent" anche sui motori dei jet)
-negoziante: viene sui 55€
-io: :eek: :eek: :eek: (ovviamente senza farglielo vedere ma ho pensato con 1€ in più mi compro il corsai on-line ed è tutto un'altro mondo)

Morale della favola alla fine gli ho deto grazie e ci penso :stordita:

Ma dico io non è il primo e neanche l'ultimo che mi vuole propinare porcheria per roba buona, capisco che avranno a che fare con utonti tutti i giorni, ma tu che fai un lavoro del genere perchè mai non dai un buon prodotto ad almeno quelle poche persone che te lo chiedono?
E poi dicono come mai sti negozi chiudono...
scusate lo sfogo

come ti capisco!!!! anche da me se chiedi qualcosa di diverso dai soliti marchi ti tirano fuori robaccia..e il bello che mi dicono e cosa te ne fai di un alimentatore costoso????..

ilratman
08-01-2010, 22:13
allora, in parte hai ragione ma guarda quello che ti posto confrontando i modelli che mi hai citato, e poi dimmi come si fa a non averlo nel proprio case :)






ora passiamo alle caratteristiche che son identiche per l'Antec e l'Artic, inferiori x il Corsair






e ora... la chicca finale...



forse non hai capito, i tre alimentatori sono esattamente identici, differiscono solo nella etichetta per chi come te guarda solo l'etichetta! ;)

non ho per nulla capito l'ultima tabela di confronto visto che non ci sono gli altri due.

che a te piaccia di più il fusion lo capisco ma che tu voglia cercare a tutti i costi di dire che è il migliore proprio no!

a parer mio il vx450 rimane il migliore visto che la ventola da 120mm garantisce miglior ricircolo d'aria dentro al case!



Ma dico io non è il primo e neanche l'ultimo che mi vuole propinare porcheria per roba buona, capisco che avranno a che fare con utonti tutti i giorni, ma tu che fai un lavoro del genere perchè mai non dai un buon prodotto ad almeno quelle poche persone che te lo chiedono?
E poi dicono come mai sti negozi chiudono...
scusate lo sfogo

fortuna che mi servo in un signor negozio, ovviamente quando non compro online, e che tratta tutti ali del cavolo ma ha anche gli enermax (mi ha sempre detto che ne vende molto pochi :D)

Snake156
08-01-2010, 22:35
mi hai convinto..dato che devo prendere l'ali nuovo e sia il vx 450 che il fusion sono identici opto per quest'ultimo perchè è molto bello...

tu come ti trovi??..ha i cavi con guaina antitaglio??

secondo me non dovresti scegliere l'ali per la sua bellezza :O

domyre
08-01-2010, 22:43
secondo me non dovresti scegliere l'ali per la sua bellezza :O

si infatti dato che sono identici dal punto di vista elettrico io sceglierei quello con la ventola più grande e quello che ha maggior garanzia, per me ha molto più fascino il marchio corsair che quello arctic cooling, vabbè sarà che sono un corsaro informatico (asdasds, non so che significhi però fa figo)

gwwmas
08-01-2010, 23:44
si infatti dato che sono identici dal punto di vista elettrico io sceglierei quello con la ventola più grande e quello che ha maggior garanzia, per me ha molto più fascino il marchio corsair che quello arctic cooling, vabbè sarà che sono un corsaro informatico (asdasds, non so che significhi però fa figo)

Non e' mica detto che siano identici.
La base sicuramente si, ma tanto per dire, la Corsair non e' nuova a farsi fare delle modifiche.

Ciauz®;)

hibone
08-01-2010, 23:59
allora, in parte hai ragione ma guarda quello che ti posto confrontando i modelli che mi hai citato, e poi dimmi come si fa a non averlo nel proprio case :)

http://www.tomshw.it/articles/20080826/Fusion550R_00h_c.jpg

http://www.productwiki.com/upload/images/corsair_vx450w-400-400.jpg

http://www.ocmodshop.com/images/reviews/power_supplies/antec_earthwatts_500/thumb_antec_earthwatts_08.jpg

ora passiamo alle caratteristiche che son identiche per l'Antec e l'Artic, inferiori x il Corsair

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2009/500-550w-roundup/AC_1.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/544/corsair_vx450_psu_5.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/Sonata_III/images/psurate.jpg

e ora... la chicca finale...

http://img16.imageshack.us/img16/7200/comparisonefficiency.png

perdonali signore perchè non sanno quello che fanno...

vediamo di rispondere alla tua domanda:

per quanto riguarda l'estetica:

incapacitarmi per accecamento non è un argomento valido (potevi mettere delle preview)

io di solito quando uso il pc guardo il monitor, non l'alimentatore... :D

per la ventola a sbalzo sinceramente non la trovo il massimo, visto che ci puà finire qualcosa contro. idem dicasi per la grata troppo: il vuoto che regna nello scatolo dell'ali non mi interessa... "l'infinito" l'hanno già scritta...


veniamo alle caratteristiche tecniche:



tra specifiche e caratteristiche tecniche la differenza è sostanziale: le specifiche sono ciò che il produttore dichiara, le caratteristiche sono ciò che l'alimentatore può fare. Se i tre alimentatori montano lo stesso identico circuito, le caratteristiche dei tre saranno le stesse. Di conseguenza l'alimentatore con le specifiche più alte sarà quello dove il marketing e la fanfara del venditore pesa di più.
http://www.hardwaresecrets.com/article/713


Fusion 550RF is in reality manufactured by Seasonic and it is internally identical to Corsair VX450W and Antec Earthwatts 500 W, two power supplies we reviewed and achieved excellent results. But here you can see how the same 500 W power supply can be labeled differently by three different brands (450 W vs. 500 W vs. 550 W), which Corsair being conservative, Antec being realistic and Arctic Cooling being exaggerated.



l'esagerazione pro marketing a me spesso puzza perchè tante volte nasconde brutte sorprese:

-fili più sottili della media:
On the other hand, they all use 20 AWG wires, which is not the best option. The manufacturer should have used 18 AWG wires. The use of thinner wires can make the voltage on the connectors to drop when under heavy load.

-scarsa trasparenza:
nota che di fianco a 550w c'è scritto max 1 sec,
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=15721

-garanzia di 3 anni contro 5 dei concorrenti: :)
http://www.hardwaresecrets.com/article/713/9
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

-wattaggio di targa più alto spuntato a scapito della sicuerezza:
http://www.hardwaresecrets.com/article/713/10
Even though we could pull up to 545 W model, this doesn’t make it a 545 W or 550 W model, because manufacturers must leave a 10-20% safety margin.


e infine per quanto riguarda la chicca finale:


quando posti un'immagine di una comparativa posta la fonte, così chi ti risponde può valutare le cose nel merito. in quel caso la foto è tratta dalla comparativa di anandtech quindi nessun problema, sapendo di chi è ti posso dire alcune cosette, che non sono così evidenti e per le quali diffido di quella testata.

il test che hai riportato è stato fatto a temperatura ambiente, 20° o giù di li, e dato che in un case la temperatura può salire ben oltre i 30° è lecito ritenere che quel test non sia sufficientemente attendibile, perchè non stressa abbastanza l'alimentatore difatti, a 45-50° circa di temperatura, le cose cambiano, e infatti:
http://www.hardwaresecrets.com/article/713/7
The problem, however, was that during tests one, two and three +12V voltages where at 10.8 V and thus below the minimum allowed (11.4 V). This is not good.

per quanto riguarda i watt effettivamente erogati questi arrivano a 545, ma la tensione scente a 11.6V ovvero troppo vicino al limite delle specifiche per considerarlo un buon risultato.
http://www.hardwaresecrets.com/article/713/8


per cui come si fa a non averlo nel proprio case?basta guardare oltre le apparenze e diffidare del marketing ostentato... :)




Ma dico io non è il primo e neanche l'ultimo che mi vuole propinare porcheria per roba buona, capisco che avranno a che fare con utonti tutti i giorni, ma tu che fai un lavoro del genere perchè mai non dai un buon prodotto ad almeno quelle poche persone che te lo chiedono?
E poi dicono come mai sti negozi chiudono...
scusate lo sfogo

non sempre lo fanno con cattive intenzioni...
qualcuno magari guarda sicuramente al ricarico.
qualcuno invece si adatta proprio alle esigenze dell'utente ignaro e non si sposta da li, di conseguenza non è neanche registrato presso i fornitori che vendono quel materiale.

non è che sto difendendo il negoziante tipo... ti dico di non fare tutta l'erba un fascio e di non prendertela... :)

maxkr72
09-01-2010, 02:18
xchè dovrei prendermela? le critiche fanno bene...

e solo che a fronte di 20-30€ di spesa in meno x avere lo stesso prodotto degli altri 2... fai un po tu...

l'unico difetto è la cavetteria, non che sia male, ma ha solo 3 sata (ovviabile con doppiatori)

è un prodotto x middle tower pc medio-alto, non alto o altissimo...
ho risposto a un post di una richiesta x un pc medio...

inoltre, la ventola è posizionata in modo da creare un maggior ricircolo...

si, il grafico viene da AnandTech, e se credi che anche questo sui prezzi sia sbagliato...

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2009/500-550w-roundup/comparison-prices.png

ATIrulez
09-01-2010, 09:00
allora prendo il corsair..anche se da me sembra venire dallo spazio..lo devono ordinare tutti... :mad:

Snake156
09-01-2010, 09:36
xchè dovrei prendermela? le critiche fanno bene...

e solo che a fronte di 20-30€ di spesa in meno x avere lo stesso prodotto degli altri 2... fai un po tu...

l'unico difetto è la cavetteria, non che sia male, ma ha solo 3 sata (ovviabile con doppiatori)

è un prodotto x middle tower pc medio-alto, non alto o altissimo...
ho risposto ha un post di una richiesta x un pc medio...

inoltre, la ventola è posizionata in modo da creare un maggior ricircolo...

si, il grafico viene da AnandTech, e se credi che anche questo sui prezzi sia sbagliato...

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2009/500-550w-roundup/comparison-prices.png

ma allora non hai capito un ciufolo di quanto detto da hibone e della review di hwsecrets....ti invito a rileggere entrambi con calma, e attenzione...molta calma e molta attenzione ;)


hibone, trovi affidabile questa rece sull'enermax pro 82+ 525?
http://www.hardwaresecrets.com/article/551

Ortolino
09-01-2010, 09:52
Non so perchè ma devo togliermi il vizio anche se raro di fermarmi in negozio di pc a chiedere se hanno cose strane tipo alimentatori corsair o cose simili... le facce dei commessi sono: :eek: :confused:
Quello di stasera mi ha detto:
te lo possiamo procurare, che modello vuoi..
-io: (madò sanno che cosè) il vx 450, se possibile cosa viene a costare...
-negoziante: :stordita: ehm dovrei vedere il listino...
-io: vabbè passo la settimana prossima..
-negoziante: no aspetta...

Va di la e clicca un po sul pc... poi torna e mi fa: Ma perchè proprio quel modello?

io: :mad: perchè ho letto delle recensioni e mi interessava per il fatto della bontà e silenziosità...:mad:
-negoziante: ma che configurazione hai? :O
-io: :mad: (ma che cavolo ti interessa) gli descrivo...
-negoziante: ah beh allora non ti serve il corsair ti basta un'alimetatore come questi che abbiamo in casa...

Mi tira fuori degli itek e dei nylox :eek:

-negoziante: sono ottimi! :sofico:
-io: (giusto per non smentirlo) ok quanto vengono tanto per sapere e sono silenziosi?
-negoziante: :confused: silenziosi... ehm vediamo (e legge l'etichetta) si si sono silenziosi
-io: (certo come no ormai ci scrivono "silent" anche sui motori dei jet)
-negoziante: viene sui 55€
-io: :eek: :eek: :eek: (ovviamente senza farglielo vedere ma ho pensato con 1€ in più mi compro il corsai on-line ed è tutto un'altro mondo)

Morale della favola alla fine gli ho deto grazie e ci penso :stordita:

Ma dico io non è il primo e neanche l'ultimo che mi vuole propinare porcheria per roba buona, capisco che avranno a che fare con utonti tutti i giorni, ma tu che fai un lavoro del genere perchè mai non dai un buon prodotto ad almeno quelle poche persone che te lo chiedono?
E poi dicono come mai sti negozi chiudono...
scusate lo sfogo

Anche a me è capitato spesso...qualche volta il Corsair ce l'avevano pure (ma solo dal 620w in su :doh:), ma costava un occhio della testa...
In pratica: ciofeche (da 500w a 700w) a partire da 30 € della Nilox
oppure un modello solo di Corsair a 150 €.

maxkr72
09-01-2010, 10:17
ho capito tutti i ciufoli....

uno ti fa una recensione a favore del Corsair e un'altro (veramente + di uno se fai qualche giro) a favore dell'Artic...

qui stiamo parlando di differenze di 0,0001 e 0,0002 A in condizioni di stabilità a differenti temperature...
sfido chiunque a dirmi che si accorge di questi cambiamenti ove ci fossero.

l'Artic nella sostanza è un Seasonic che monta un vestito diverso, che possa piacere o meno a me sembra molto più bello è funzionale, anche xchè rimane con 2 linee da 12v come l'Antec, a differenza del Corsair che ne ha 1 sola.

stiamo parlando di costruttori di psu che fanno prodotti che x mantenere una certa qualità nella fascia 400-500w partono da una base di 65-70€ al pubblico,
l'Artic, ti ha messo sul mercato un prodotto con le stesse caratteristiche (xchè l'interno è Seasonic!!!) che ha un prezzo di 50€ o meno, dando fastidio a queste ditte che hanno il monopolio.

bisogna ricordare che a quel prezzo prendi solo CIOFECHE che in alcuni casi ti dichiarano anche 1100w...

x fare un paragone, ti posso fare l'esempio delle case di moda che si avvalgono di ditte esterne per confezionare i loro prodotti che in negozio hanno prezzi elevati rispetto al costo reale, e che lo stesso prodotto venduto con altro marchio ha prezzi decisamenti più bassi, ma naturalmente qualcuno sarà più contento che quell'etichetta si veda:cool: :D anche se potrebbe averlo senza etichetta e pagarlo di meno!

inoltre, io mica faccio il rappresentante dell'Artic :eek:

poi, ognuno è libero di regalare i propri soldi a chi vuole....

gwwmas
09-01-2010, 10:32
.....uno ti fa una recensione a favore del Corsair e un'altro (veramente + di uno se fai qualche giro) a favore dell'Artic......

Quei pochi siti che fanno le recensioni di alimentatori come si deve arrivano tutti allo stesso risultato.

Ciauz®;)

maxkr72
09-01-2010, 10:40
per quanto riguarda le recensioni, invito anche te a leggerne altre....

http://www.hardwareforyou.it/index.php?option=com_content&view=article&id=86:artic-cooling-fusion-550r&catid=34:alimentatori&Itemid=56
che finisce così:
Ad ogni modo siamo soddisfatti del lavoro svolto da Artic Cooling e pertanto siamo orgogliosi di premiare il Fusion 550R con il Value Choise Award di Hardwareforyou.it per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che lo caratterizza.

gwwmas
09-01-2010, 11:06
per quanto riguarda le recensioni, invito anche te a leggerne altre....

http://www.hardwareforyou.it/index.php?option=com_content&view=article&id=86:artic-cooling-fusion-550r&catid=34:alimentatori&Itemid=56
che finisce così:
Ad ogni modo siamo soddisfatti del lavoro svolto da Artic Cooling e pertanto siamo orgogliosi di premiare il Fusion 550R con il Value Choise Award di Hardwareforyou.it per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che lo caratterizza.


Per recensioni serie intendo cose del genere ( p.s. per tutti, e' la prima volta che vedo jonnyguro esaltarsi in questa maniera per un alimentatore, ovviamente non e' per l' ali della artic ma per la nuova serie X della Seasonic ).

LINK (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=169)

Ciauz®;)

maxkr72
09-01-2010, 12:23
bella recensione e soprattutto ottima psu, niente da dire ma.... di che prezzo stiamo parlando? che desktop dobbiamo fare?
ritornaniamo al solito discorso.... budget e uso del pc....
altrimenti vado alla NASA e me ne faccio dare uno da loro da 10000€ così zittisco tutti... :D

Joe18
09-01-2010, 13:21
cosa ne pensate delle due versioni modulari (HX) del corsair 850w e 750w ? Dato che si trovano a 10€ di differenza. qualcuno di voi l'ha ? opinioni ?

gwwmas
09-01-2010, 13:52
bella recensione e soprattutto ottima psu, niente da dire ma.... di che prezzo stiamo parlando? che desktop dobbiamo fare?
ritornaniamo al solito discorso.... budget e uso del pc....
altrimenti vado alla NASA e me ne faccio dare uno da loro da 10000€ così zittisco tutti... :D

Ho segnalato quella psu non certo per consigliartelo a te visto la tipologia di prodotto.
Era solo per dire che la seasonic ha sfornato l' ennesimo top di gamma facendo salir ancora di piu' l' efficenza.

Ciauz®;)

stetteo
09-01-2010, 13:56
cosa ne pensate delle due versioni modulari (HX) del corsair 850w e 750w ? Dato che si trovano a 10€ di differenza. qualcuno di voi l'ha ? opinioni ?

chi li ha dice che sono inudibili, le recensioni dicono che sono ottimi.

bongo74
09-01-2010, 19:06
come posso alimentare una scheda mini itx con connettore 24pin con un alimentatore "bricchetto" tipo notebook?

la mobo (cpu+vga+audio+lan tutti integrati) stanno sui 25w max
+1 hd sata 5-8w

domyre
09-01-2010, 20:10
come posso alimentare una scheda mini itx con connettore 24pin con un alimentatore "bricchetto" tipo notebook?

la mobo (cpu+vga+audio+lan tutti integrati) stanno sui 25w max
+1 hd sata 5-8w

ti consiglio minimo un alimentatore da 1kw altrimenti potrebbe non reggere! Scherzi a parte conosco degli alimentatori dal form factor più piccolo, prodotti dalla cwt (produce anche per corsair) ecco qualche immagine!
http://www.idotpc.com/TheStore/pc/catalog//products/powersupply/itx150big.jpg

oppure ci sono questi aperti

http://www.power-on.com/images/product/itx/itx055.jpg

hibone
09-01-2010, 20:29
hibone, trovi affidabile questa rece sull'enermax pro 82+ 525?
http://www.hardwaresecrets.com/article/551

beh, stando a quanto dice mike chin (silenpcreview), i lavori di gabriel torres (hardware secrets) e oklahoma wolf (jonnyguru), sono ottimali.
le recensioni di Hard-ocp invece sono addirittura esagerate.

uno ti fa una recensione a favore del Corsair e un'altro (veramente + di uno se fai qualche giro) a favore dell'Artic...

che senso ha guardare una recensione "perché fa tendenza"? meglio lasciar perdere.

una recensione serve a mettere alla prova un alimentatore, simulando le normali condizioni d'uso dell'ali. Se un recensore non fa questo perché opera in modo sbagliato, o perché non ha i mezzi adatti per farlo, in genere commette un errore, in quanto manca l'obiettivo di una recensione.
Se è corretto e onesto lo fa presente nella recensione, in caso contrario fa cattiva informazione.

in tal senso anandtech ha fatto cattiva informazione, perchè l'alimentatore che loro promuovono non è in grado di fare quello che dice, e il fatto che costi meno della concorrenza non cambia le cose.

qui stiamo parlando di differenze di 0,0001 e 0,0002 A in condizioni di stabilità a differenti temperature...

ma niente affatto. ho soltanto fatto presente che le dichiarazioni del produttore non sempre trovano riscontro nella pratica, e lo ho fatto perché avevi confrontato tre alimentatori sulla base proprio delle dichiarazioni del produttore.

in ogni caso hardware secrets prende come riferimento le tolleranze standard atx, quindi se c'è scritto FAIL non significa che ha fatto peggio di un altro, significa che non rispetta lo standard atx, e per quanto si possa indorare la pillola, questo dato rimane.

sfido chiunque a dirmi che si accorge di questi cambiamenti ove ci fossero.

vediamo un alimentatore (che pure è di marca), lavorare 5 gradi fuori specifica: OCZ ModXStream Pro, ratificato per 40° e testato a 45°

http://www.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/4

http://www.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/5

http://www.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/6

ecco cosa succede se invece lavora entro specifica: l'alimentatore di cui sopra, testato a 40°.

http://www.hardocp.com/article/2009/03/03/ocz_modxstream_pro_700w_40c_update/


la differenza, in generale, c'è, e quindi le recensioni di anandtech, almeno finchè le fanno a temperatura ambiente, non sono così affidabile, e non sono in grado di fornire un giudizio, che vale anche nelle condizioni d'uso reali ( proprio perchè nel case viene usato a temperature superiori a quelle di test )

l'Artic nella sostanza è un Seasonic che monta un vestito diverso, che possa piacere o meno a me sembra molto più bello è funzionale, anche xchè rimane con 2 linee da 12v come l'Antec, a differenza del Corsair che ne ha 1 sola.

no è così banale la cosa. quello che cambia non è tanto la verniciatura dello scatolo, quanto piuttosto la soluzione adottata per il raffreddamento, e questa incide proprio sulla temperatura interna allo scatolo della psu. per cui non è così automatico che le prestazioni siano identiche.

stiamo parlando di costruttori di psu che fanno prodotti che x mantenere una certa qualità nella fascia 400-500w partono da una base di 65-70€ al pubblico,
l'Artic, ti ha messo sul mercato un prodotto con le stesse caratteristiche (xchè l'interno è Seasonic!!!) che ha un prezzo di 50€ o meno, dando fastidio a queste ditte che hanno il monopolio.

questa si chiama, per dirla in modo elegante, dietrologia o, per essere meno eleganti, cazzata. i recensori sono neutrali. e le aziende perseguono il guadagno. siamo in regime di concorrenza, e quindi a meno di non tirare fuori carte papelli e fatture, si tratta di illazioni senza valore.

bisogna ricordare che a quel prezzo prendi solo CIOFECHE che in alcuni casi ti dichiarano anche 1100w...

questo, per quanto vero, non rende il prodotto arctic cooling migliore di altri modelli. l'arctic cooling, per quanto il suo prodotto sia di qualità superiore, non si è comportata molto diversamente da LC-Power, e questo per me, è motivo sufficiente per evitarla. A te può far piacere la cosa e quindi lo acquisti, ma questo nessuno te lo contesta. Qui ci si limita a dire che quel prodotto non è migliore di altri.

Per quanto riguarda la differenza di prezzo il discorso prende una piega ancora diversa e non mi interessa approfondirlo. Per me quei 10-20 euro di differenza, non valgono la garanzia di 2 anni più breve (e che è un costo anch'essa) e il tentativo del produttore di prendermi per i fondelli.

hibone
09-01-2010, 20:32
ti consiglio minimo un alimentatore da 1kw altrimenti potrebbe non reggere! Scherzi a parte conosco degli alimentatori dal form factor più piccolo, prodotti dalla cwt (produce anche per corsair) ecco qualche immagine!
http://www.idotpc.com/TheStore/pc/catalog//products/powersupply/itx150big.jpg

oppure ci sono questi aperti

http://www.power-on.com/images/product/itx/itx055.jpg

carinissimi!

ilratman
09-01-2010, 20:35
come posso alimentare una scheda mini itx con connettore 24pin con un alimentatore "bricchetto" tipo notebook?

la mobo (cpu+vga+audio+lan tutti integrati) stanno sui 25w max
+1 hd sata 5-8w

picopsu WI


anche se devo dire che quelli postati mi piacciono molto, soprattutto quello aperto!

bongo74
09-01-2010, 23:08
picopsu WI


anche se devo dire che quelli postati mi piacciono molto, soprattutto quello aperto!

sono molto belli ma che prezzo hanno?

domyre
09-01-2010, 23:42
sono molto belli ma che prezzo hanno?
non so dovresti cercare, non ne ho mai comprato uno.



Restando in tema di alimentatori piccoli, arriva da me uan richiesta particolare, sono possessore di un acer l200 (mediacenter che ha montato un alimentatore di questo tipo
http://www.chip.de/ii/56444973_f2da6e8d02.jpg
non ho idea di che form factor sia, ma vorrei sapere se è possibile trovare alimentatori di questo tipo,e se qualcuno se ne intende con l'alimentatore in fotografia cosa ci potrei alimentare partendo dalla base che come processore ci andrebbe montato il procio in firma e una scheda madre m-atx con 785g magari asrock, un hd e un lettore

hibone
10-01-2010, 00:11
Restando in tema di alimentatori piccoli, arriva da me uan richiesta particolare, sono possessore di un acer l200 (mediacenter che ha montato un alimentatore di questo tipo
http://www.chip.de/ii/56444973_f2da6e8d02.jpg
non ho idea di che form factor sia, ma vorrei sapere se è possibile trovare alimentatori di questo tipo,e se qualcuno se ne intende con l'alimentatore in fotografia cosa ci potrei alimentare partendo dalla base che come processore ci andrebbe montato il procio in firma e una scheda madre m-atx con 785g magari asrock, un hd e un lettore

il modello non ha uno standard vero e proprio; è un open frame che, dovendo sostituire, sarebbe da rimpiazzare con qualcosa di un pochino più sicuro.

le alternative sono due, un alimentatore ultracompatto dc-dc con annesso bricchetto esterno, ( tipo il pico psu ) oppure qualcosa di più tradizionale tipo un alimentatore flex-atx oppure da 1U ( per server )

per essere sicuro del modello preciso ti servirebbe un metro col quale fare una misura delle dimensioni del vano psu. eventualmente con l'ausilio di un dremel e di carta gommata, puoi ricavarti le feritoie per le prese d'aria e le viti di ritenzione.

per i consumi complessivi da una breve ricerca ho visto questa
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=56494

kyse
10-01-2010, 07:03
il mio sistema in firma non si avvia regolarmente alla prima accensione ma solamente dpo 3 o 4 tentativi, la stessa cosa avveniva col precedente psu (era un tagan 900) e anche ora con il nuovo ali seasonic x-750.
in attesa del seasonic x-750 ho utilizzato un enermax 465 e con questo nessun problema di avvio, è possibile sapere perchè?