View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Grazie del chiarimento, cmq se volessi misurare il corretto voltaggio col multimetro dove potrei attaccarlo correttamente?
Usa un multimetro digitale e regolalo in corrente continua utilizzando una scala adeguata {20v}. Poi prendi il puntale nero e fallo toccare con un filo a massa [filo nero], invece con il puntale rosso tocca di volta in volta un filo giallo [linea: +12v] un filo rosso [linea: +5v] e un filo arancione [linea: +3,3v].
obiwan-80
04-04-2014, 13:46
Ok grazie prendo una cavo pci-e scollegato e provo con quello.
Ciao Jeremj!
può capitare un prodotto non conforme!
Quando l hai ricevuto era incelofanato?
L importante è risolvere!
Si era sigillato, sinceramente ci sono rimasto di stucco!
In ogni caso fatta subito la procedura per il reso.
Adesso ricerca di un alimentatore, mi dite cosa ne pensate del Corsair Hx650 80 Plus gold?
[:::CUT:::]
mi dite cosa ne pensate del Corsair Hx650 80 Plus gold?
È un ottimo alimentatore. Board Seasonic.
Nel sito Corsair non riesco a vedere la dotazione.
Nel sito Corsair non riesco a vedere la dotazione.
Qui puoi leggere la recensione
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-HX650-Gold-Power-Supply-Review/1705/1
Si era sigillato, sinceramente ci sono rimasto di stucco!
In ogni caso fatta subito la procedura per il reso.
Adesso ricerca di un alimentatore, mi dite cosa ne pensate del Corsair Hx650 80 Plus gold?
dove lo hai trovato? :confused:
ghiltanas
04-04-2014, 16:34
@Pozhar: abuso un altro pochino della tua pazienza :D ... nella fascia dei 100 ci sono anche l'hx650 e l' rm650, che almeno sulla carta offrono 100w in +.
Anche come dotazione e tutto il resto(l'hx650 fino al 40% di carico non si attiva la ventola per esempio) dici che è preferibile il g550?
lupo rosso
04-04-2014, 16:44
@Pozhar: abuso un altro pochino della tua pazienza :D ... nella fascia dei 100 ci sono anche l'hx650 e l' rm650, che almeno sulla carta offrono 100w in +.
Anche come dotazione e tutto il resto(l'hx650 fino al 40% di carico non si attiva la ventola per esempio) dici che è preferibile il g550?
possiedo un g650 vi posso assicurare che la ventola è inudibile!
pure sotto carico con una 280x ed i5 ripeto è inudible!!!
sarà meglio che controllo il funzionamento della ventola!!!!!:D :D :D :D
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
@Pozhar: abuso un altro pochino della tua pazienza :D ... nella fascia dei 100 ci sono anche l'hx650 e l' rm650, che almeno sulla carta offrono 100w in +.
Anche come dotazione e tutto il resto(l'hx650 fino al 40% di carico non si attiva la ventola per esempio) dici che è preferibile il g550?
Se non ricordo male nel post con te si parlava del Corsair cx600m confrontato al Seasonic G550. Logicamente come già detto, considerando tutti gli aspetti, il secondo è di gran lunga migliore.
Ma se invece allo stesso prezzo del Seasonic G550, trovi il Corsair HX650, allora conviene prendere il secondo. Visto il miglior rapporto prezzo/dotazione. A finale l’h650 cmq è prodotto da Seasonic ed è basato proprio sulla board della serie G (g650). Quindi anche qualitativamente è equiparabile.
Mi sembra abbastanza chiaro che il Corsair sia superiore al Seasonic g550 e allo stesso livello del g650.
ghiltanas
04-04-2014, 17:13
Se non ricordo male nel post con te si parlava del Corsair cx600m confrontato al Seasonic G550. Logicamente come già detto, considerando tutti gli aspetti, il secondo è di gran lunga migliore.
Ma se invece allo stesso prezzo del Seasonic G550, trovi il Corsair HX650, allora conviene prendere il secondo. Visto il miglior rapporto prezzo/dotazione. A finale l’h650 cmq è prodotto da Seasonic ed è basato proprio sulla board della serie G (g650). Quindi anche qualitativamente è equiparabile.
ti ho chiesto dell'HX perchè ho visto che nella fascia del g550 c'erano appunto quei 2 corsair :)
ghiltanas
04-04-2014, 17:14
Mi sembra abbastanza chiaro che il Corsair sia superiore al Seasonic g550 e allo stesso livello del g650.
perchè dovrebbe essere chiaro? se avesse una dotazione schifosa o altri "inconvenienti" del genere, il g550 sarebbe preferibile
lupo rosso
04-04-2014, 17:25
comunque sono tutte ottime psu!!
a questo punto basta scegliere quello che più ti garba e si avvicina al proprio budget!!:D
Il g550 mi sembra troppo giusto considerato che poi l'intenzione è quella di cambiare la scheda video.
Dall'altra manca il prodotto.
29Leonardo
04-04-2014, 19:58
Il g550 mi sembra troppo giusto considerato che poi l'intenzione è quella di cambiare la scheda video.
Dall'altra manca il prodotto.
Troppo giusto 550W? Ma come li calcolate i consumi...:doh:
Come ho detto prima tieni conto del cambio vga!
paditora
04-04-2014, 22:26
Troppo giusto 550W? Ma come li calcolate i consumi...:doh:Visto che si parla di consumi, ma per curiosità ma più o meno quanto consuma un Pc?
Per esempio io ho un computer abbastanza vecchio.
Un Amd 3000+, con 1GB di Ram, con scheda video Geforce 7800GS con un HD Maxtor da 120GB e un masterizzatore DVD Liteon.
Ho su un alimentatore da 520W della Seasonic.
Quanto mi consumerà al massimo questo Pc escludendo il monitor e chessò mentre sto navigando o guardando qualche video (che poi sono le due cose che faccio più spesso con il Pc)?
Siccome ho un contatore enel, premendo un pulsante oltre alla lettura delle tre fasce F1, F2 e F3 ti da il consumo istantaneo in KW e quando in casa c'è solo il Pc acceso mi segna 0.1 kW. Per cui contando anche l'arrotondamento per difetto dato che dopo la virgola c'è solo una cifra, sono 100Watt giusto?
Ma mi sembra un po' poco. Oppure è normale che un Pc consumi all'incirca 100-150 Watt escludendo il monitor? Se accendo anche il monitor sempre avendo cura di tenere tutto spento in casa arriva a 0.2KW.
Ma non è che quel contatore segna sbagliato. Perchè a me sembra un po' pochino.
Il contatore dell'enel che ho è un affare tipo questo:
http://www.enel.it/it-IT/img/reti/enel_distribuzione/contatore_elettronico.jpg
aled1974
05-04-2014, 08:52
io mi affidai al lidlometro, ovvero il misuratore rivenduto dal lidl ancora qualche anno fa, potenza, carico, cos phi etc
è stato comodo per verificare anche i consumi degli elettrodomestici e per una ventina di euro che costava, non mi sembra nemmeno così impreciso :D
se passi dalla baya trovi diversa scelta oppure aspetta il lidl ;)
ciao ciao
paditora
05-04-2014, 11:21
Ah ok allora aspetto il lidl tanto non è che mi serve urgentissimo :D
Perchè quello dell'enel mi pare troppo impreciso. Per esempio se accendo un ferro da stiro mi segna 0.4 KW (per cui 400Watt) dai è impossibile che un ferro da stiro consumi così poco.
Sul ferro da stiro c'è scritto che consuma all'circa 1400Watt, mentre il contatore dell'enel mentre il ferro da stiro è in funzione segna 0.4-0.5 KW. Boh sembra una cosa strana.
lollapalooza
05-04-2014, 11:59
io mi affidai al lidlometro, ovvero il misuratore rivenduto dal lidl ancora qualche anno fa, potenza, carico, cos phi etc
Lo so che è leggermente OT... ma puoi postare una foto di questo oggetto?
Lo so che è leggermente OT... ma puoi postare una foto di questo oggetto?
Ecco un classico misuratore di consumo:
http://www.ldelettronica.it/photos/products/BIG_f42bc9256c3fa8ff69979d437cf01c8f.jpg
lollapalooza
05-04-2014, 12:24
Ok, capito... pensavo si stesse parlando di una pinza amperometrica.
aled1974
05-04-2014, 17:24
no è simile a quello postato da Pozhar :mano:
se vuoi cercarlo è più facile trovarlo con il termine "wattmetro"
ciao ciao
Salve a tutti,
sto considerando l'acquisto di un thermaltake berlin in coppia con un i5 4570; sul sito scrivono supporti il C6, per il C7 ci sono problemi che voi sappiate?
Salve a tutti,
sto considerando l'acquisto di un thermaltake berlin in coppia con un i5 4570; sul sito scrivono supporti il C6, per il C7 ci sono problemi che voi sappiate?
Scusami se mi permetto, perché vuoi acquistare proprio un thermaltake berlin?
Scusami se mi permetto, perché vuoi acquistare proprio un thermaltake berlin?
Figurati :D
Per quella fascia di prezzo mi sembra buono, no?
Devo installarci un i5 4570 senza oc, una GTX 770 e un paio di HDD.
Figurati :D
Per quella fascia di prezzo mi sembra buono, no?
Devo installarci un i5 4570 senza oc, una GTX 770 e un paio di HDD.
Quanto lo paghi? Cmq per 40-50€ si trovano alimentatori migliori.
Quanto lo paghi? Cmq per 40-50€ si trovano alimentatori migliori.
Dove devo fare l'acquisto lo mettono a 43,85€.
Altrimenti per una configurazione del genere che alternative ci sono?
Dove devo fare l'acquisto lo mettono a 43,85€.
Altrimenti per una configurazione del genere che alternative ci sono?
A quel prezzo, prendi l'XFX Pro 450W, che è di gran lunga migliore sotto tutti gli aspetti.
A quel prezzo, prendi l'XFX Pro 450W, che è di gran lunga migliore sotto tutti gli aspetti.
Mettono a 46€ il Pro 550W, è uguale ma un po' più robusto no?
Mettono a 46€ il Pro 550W, è uguale ma un po' più robusto no?
Meglio ancora.
Meglio ancora.
Leggo sul sito che non sono Haswell-ready, dovrò disabilitare gli stadi C6 e C7? :(
Leggo sul sito che non sono Haswell-ready, dovrò disabilitare gli stadi C6 e C7? :(
In verità nemmeno i thermaltake berlin sono haswell ready.
cmq il problema nasce solo se metti il PC in modalità sleep o ibernazione.
Altrimenti, se vuoi stare senza pensieri, devi spendere qualcosa in più e prendere un alimentatore certificato.
In verità nemmeno i thermaltake berlin sono haswell ready.
cmq il problema nasce solo se metti il PC in modalità sleep o ibernazione.
Altrimenti, se vuoi stare senza pensieri, devi spendere qualcosa in più e prendere un alimentatore certificato.
Dipende da quanto di più, il prossimo "step" come alimentatori a quanto sta?
PS Hanno un Enermax NAXN da 550W a 58€. Com'è?
Dipende da quanto di più, il prossimo "step" come alimentatori a quanto sta?
PS Hanno un Enermax NAXN da 550W a 58€. Com'è?
Dipende dal modello. Ci sono varie serie del naxn Cmq dovresti spendere almeno i 70€.
Ad esempio potresti prendere il Corsair CS550m.
Secondo voi il Cooler Master V650 com'è?
Secondo voi il Cooler Master V650 com'è?
è un buon alimentatore.
Tra quello e il Seasonic G550 quale visto che la differenza è minima?
Tra quello e il Seasonic G550 quale visto che la differenza è minima?
Elettricamente è meglio il Seasonic.
Funzionalmente e come silenziosità?
Funzionalmente e come silenziosità?
Anche
Anche cosa?
Silenziosità soprattutto. (meglio nel Seasonic)
Anche cosa?
presumo intendesse dire che è sempre meglio il seasonic :asd:
presumo intendesse dire che è sempre meglio il seasonic :asd:
Giusto :D
Ok, speriamo che non mi faccia lo scherzo dell'altro alimentatore.
Alternativa a questo come wattaggio leggermente superiore e non oltre i 650w?
LacioDrom83
07-04-2014, 15:19
Ciao nuovamente a tutti, sono alla ricerca di consigli per un alimentatore economico (ma non troppo) intorno ai 500w!
Grazie :)
Ciao nuovamente a tutti, sono alla ricerca di consigli per un alimentatore economico (ma non troppo) intorno ai 500w!
Grazie :)
cerca sulla e-chiave......... per quel che riguarda i brands orientati su xfx, seasonic, antec, cooler master
Pozhar, l'Enermax di cui di parlavo è il NAXN ADV, trovo il 450W a 52€ e il 550W a 58€, sono pure Haswell ready. Come sono?
Oppure, sempre sui 55€ c'è un be quiet! Pure Power L7 da 530W.
LacioDrom83
08-04-2014, 17:28
cerca sulla e-chiave......... per quel che riguarda i brands orientati su xfx, seasonic, antec, cooler master
grazie :)
ma con l'ax1200i si possono collegare 4 gpu, perché vedo solamente 8 8pin e uno è per la cpu...
Infinity Power
09-04-2014, 08:30
Ciao ragazzi una curiosita il Nilox SRM-600 80+ plus bronze 65 euro secondo voi e un buon alimentatore?
aled1974
09-04-2014, 08:41
mah, spero per loro e per te che non sia come i vecchi prodotti a marchio Nilox altrimenti più che sullo scaffale sarebbe da lasciare all'isola ecologica
ma magari han deciso di investire in qualità.... boh... qualcuno ne sa di più? :stordita:
ciao ciao
Infinity Power
09-04-2014, 09:01
Ho letto una recensione dove dice che le componenti interne sono fatte dalla Channel Well Technology
A 65 euro circa trovi un XFX Pro 650W, perchè ti fai queste domande? :D
Infinity Power
09-04-2014, 09:30
Mi piace il marchio:D
Ciao ragazzi una curiosita il Nilox SRM-600 80+ plus bronze 65 euro secondo voi e un buon alimentatore?
Ho letto qualche recensione, non sembra male, come base è un CWT, praticamente è comparabile con il Corsair CX600.
Considera solo che il CX600, se non ti serve modulare, lo trovi a meno.
lollapalooza
09-04-2014, 10:33
Il CX600 (non modulare) costa 62 euro su Amazon, ma qualche giorno fa me lo avete sconsigliato...
Anche io cercavo un alimentatore decente (che regga una GeForce 760) ma senza dover spendere un patrimonio...
mah, spero per loro e per te che non sia come i vecchi prodotti a marchio Nilox altrimenti più che sullo scaffale sarebbe da lasciare all'isola ecologica
:asd:
aled1974
09-04-2014, 13:14
ora non ricordo dato che non seguo attentamente il settore, ma CWT non è che produceva solo componenti di alto livello eh....
quindi non basatevi genericamente solo sul nome di una marca :read:
ciao ciao
P.S.
bada ben che non ho nulla contro Nilox, una volta rimarchiavano il lerciume e questo è un dato di fatto, ma se ora han cambiato rotta e adesso rimarchiano la fascia mid-high buon per loro :mano:
Io sto valutando questi alimentatori modulari:
Seasonic G550 (99,99€),
Seasonic G650 (119,79€)
Cooler Master V650S (107,07€)
Purtroppo non è disponibile nel sito dove devo acquistare il Corsair HX650.
Quale secondo voi?
Dipende da cosa devi alimentare, in generale 650W sono molti, e sono inutili se non fai SLI/CFx
Bastava guardare la mia configurazione in firma. :confused: :mbe:
Bastava guardare la mia configurazione in firma. :confused: :mbe:
Semplicemente non se ne sarà accorto.
Il 550W della seasonic è più che sufficiente.
Ricordo a tutti che devo cambiare la vga, dunque non voglio rimanere stretto.
lupo rosso
09-04-2014, 17:37
ma prenditi il g650 e sei apposto!
Grazie Lupo rosso! :)
Mi è arrivata la email di Amazon dove entro 10 giorni mi viene fatto il rimborso e poi procedo.
Appena ho notizie ti faccio sapere. ;)
Ricordo a tutti che devo cambiare la vga, dunque non voglio rimanere stretto.
Visto che hai fatto le pulci all'altro utente ora le faccio io a te...
Se mi scrivi un messaggio completo senza far riferimenti ad uno precedente e, a maggior ragione in un' altra pagina, stai tranquillo che ti arriveranno consigli sbagliati dalla maggior parte degli utenti.
ma prenditi il g650 e sei apposto!
condivido
Un consiglio:
Enermax NAXN ADV, 550W @ 58€
be quiet! Pure Power L7, 530W @ 55€
Seasonic S12II 520, 520W @ 56€ (NOTA: non è Haswell ready, sarei più propenso per gli altri 2)
Per alimentare un i5 (niente OC) + 770, quale tra questi?
(oppure altro nello stesso prezzo)
Visto che hai fatto le pulci all'altro utente ora le faccio io a te...
Se mi scrivi un messaggio completo senza far riferimenti ad uno precedente e, a maggior ragione in un' altra pagina, stai tranquillo che ti arriveranno consigli sbagliati dalla maggior parte degli utenti.
Falle pure ma se guardi dal mio primo post è abbastanza chiaro ;-)
Bastava guardare la mia configurazione in firma. :confused: :mbe:
Scusami ma con tapatalk non riesco a vedere le firme, altrimenti non te lo avrei chiesto :)
Comunque fai conto che con un 550W di qualità puoi tranquillamente alimentare un i7 + gtx 780 ;)
se hai in progetto di usare il tuo ali per MOLTE ore al giorno (15-24) e tenerlo così per più di 2-3 anni aggiungi un 50-75W per l'invecchiamento dei condensatori (600-650W sarebbero perfetti)
Un consiglio:
Enermax NAXN ADV, 550W @ 58€
be quiet! Pure Power L7, 530W @ 55€
Seasonic S12II 520, 520W @ 56€ (NOTA: non è Haswell ready, sarei più propenso per gli altri 2)
Per alimentare un i5 (niente OC) + 770, quale tra questi?
(oppure altro nello stesso prezzo)
Io andrei senza la minima esitazione su seasonic!! È la miglior OEM di alimentatori al mondo (ad esempio produce i tanto acclamati alimentatori corsair AX) e non mi ha mai tradito (la mia psu attuale è costruita da seasonic per XFX).
Per quanto riguarda la faccenda Haswell ready basta che tu abbia almeno 1-2 ventole e non hai problemi ;)
Questo perché haswell richiede poco voltaggio sulla 12V se sei in standby da tanto e quindi alcune psu potrebbero rilevarla come anomalia, ma se hai almeno 1-2 ventole il problema non si pone perché quelle garantiscono sa sole un carico sufficiente per non far spegnere l'ali.
Io andrei senza la minima esitazione su seasonic!! È la miglior OEM di alimentatori al mondo (ad esempio produce i tanto acclamati alimentatori corsair AX) e non mi ha mai tradito (la mia psu attuale è costruita da seasonic per XFX).
Per quanto riguarda la faccenda Haswell ready basta che tu abbia almeno 1-2 ventole e non hai problemi ;)
Questo perché haswell richiede poco voltaggio sulla 12V se sei in standby da tanto e quindi alcune psu potrebbero rilevarla come anomalia, ma se hai almeno 1-2 ventole il problema non si pone perché quelle garantiscono sa sole un carico sufficiente per non far spegnere l'ali.
Questa non la sapevo :eek: Ma non si spengono anche loro in standby?
Il case dovrebbe avere 2 ventole (frontale e posteriore). Seasonic quindi? C'era quell'Enermax a pocopoco che stuzzica :D
Seasonic della serie Corsair AX attualmente in commercio, produce solo l'AX760 e l'860. Mentre gli AXI sono prodotti da Flextronics.
Cmq ad oggi Seasonic è uno dei migliori OEM, ma non il migliore in senso assoluto... dipende...
Ad esempio in questo momento il miglior concorrente di Seasonic è Super Flower.
A parità di categoria è difficile dire quale sia il migliore alimentatore tra i due OEM sopra citati.
Inoltre, c'è anche Delta che fa delle ottime board e non sfigura di certo vicino a Seasonic e Super Flower.
Un ottimo Oem è anche Enermax, solo che ultimamente sembra che se ne sia scesa. Infatti parecchie serie (specie la linea mid-range), non le produce Enermax. Ma li rimarchia. (molto spesso sono board CWT) Secondo me ad oggi se si vuole acquistare un alimentatore prodotto veramente da Enermax, conviene prendere in considerazione solo la serie Revolution 87+, MaXRevo e Platimax ( ho omesso le serie fuori produzioni )
Infatti parecchie serie (specie la linea mid-range), non le produce Enermax. Ma li rimarchia. (molto spesso sono board CWT).
E in effetti ci hai preso: Enermax NAXN ADV 650W (http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/ETL650AWT/4.html)
Come vi sembra costruito?
E in effetti ci hai preso: Enermax NAXN ADV 650W (http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/ETL650AWT/4.html)
Come vi sembra costruito?
Non è male. Rimane cmq una board con costruzione entry-level. Niente di problematico cmq. Board simile è montata su altri marchi e serie come Corsair, Thermaltake etc...
Giusto per fare un esempio: si può notare che non è equipaggiata con il 100% dei condensatori giapponesi (nippon chemicon, rubycon etc..), ma presenta sui secondari, condensatori meno affidabili come i capxon.
Inoltre non è dei più silenziosi. Ma questi sono solo alcuni degli aspetti (diciamo negativi) che ho preso in considerazione.
Ma ripeto, cosa comune in tutte le board group regulated.
Cmq alla fine se trovate un Corsair con pari caratteristiche e che costa meno, prendetelo. Tanto come avete notato, marchi come Enermax, si fanno pagare di più, solo perchè ha il nome. ma alla fine non è detto che stiate acquistando davvero un Enermax. Anzi, molto spesso la stessa board la trovate in altri marchi di alimentatori. (vedasi ad esempio la serie naxn e cx della Corsair)
Infatti, io provenivo da un Liberty che era il massimo del silenzio e dell'affidabilità (7 anni senza problemi) e ho nuovamente scelto Enermax non sapendo che non era più un prodotto della casa ma bensì sotto CWT come hai detto e con i problemi che sono sorti per ben 2 volte!!
A questo punto gioco la carta Seasonic, anche se la prima, ossia Seasonic Evo 620 non è andata molto bene, arrivato ma ahimè non funzionava.
Voglio sperare che la serie Gold non mi crei problemi e che faccia il suo dovere.
Seasonic della serie Corsair AX attualmente in commercio, produce solo l'AX760 e l'860. Mentre gli AXI sono prodotti da Flextronics.
Cmq ad oggi Seasonic è uno dei migliori OEM, ma non il migliore in senso assoluto... dipende...
Ad esempio in questo momento il miglior concorrente di Seasonic è Super Flower.
A parità di categoria è difficile dire quale sia il migliore alimentatore tra i due OEM sopra citati.
Inoltre, c'è anche Delta che fa delle ottime board e non sfigura di certo vicino a Seasonic e Super Flower.
Un ottimo Oem è anche Enermax, solo che ultimamente sembra che se ne sia scesa. Infatti parecchie serie (specie la linea mid-range), non le produce Enermax. Ma li rimarchia. (molto spesso sono board CWT) Secondo me ad oggi se si vuole acquistare un alimentatore prodotto veramente da Enermax, conviene prendere in considerazione solo la serie Revolution 87+, MaXRevo e Platimax ( ho omesso le serie fuori produzioni )
e l'assistenza? gli anni in più di garanzia, o le ''sostituzioni facili'' ? come sono messi i vari brand? qualcuno da evitare? quali invece sono i migliori?
personalmente ho mandato una volta un revo87+.. a enermax italia.. è stata un esperienza a dir poco A-T-R-O-C-E sotto ogni punto di vista.. per vari motivi non mi dilungo a parlarne qui, ma se vi interessa vi racconto in pm..
comunque per principio, in casa mia non entra più nulla di quel brand, manco regalato.
e ho mandato una volta un seasonic x-760..
mail mandata la domenica mattina.. risposta arrivata lo stesso giorno, nel pomeriggio..
la psu era andata in protezione e aveva bruciato un cavo pci-e, senza botti, fumo o altro.. anzi, non si era neanche spento il pc, ma successe che da un momento all'altro ogni volta che avviavo un gioco mi dava sempre bsod.. poi smontando la vga vidi il connettore del cavo pci-e bruciato, il connettore dal lato della psu..
cambiando cavo funzionava tutto uguale.. e l'assistenza infatti mi disse che per loro la psu era ancora perfettamente integra, e che mi potevano mandare un set di cavi nuovo.. o se volevo potevo comunque fare un rma..
gli dissi che per sicurezza facevo rma, e mi risposero che la psu sarebbe stata sostituita con una nuova.. prima ancora che gliela spedissi!! giuro, dovrei avere ancora le mail se volete..
e psu nuova fu.
e almeno per ora, credo comprerò solo seasonic..
l'esperienza con enermax è stata troppo traumatizzante.. tanto quanto è stato quasi un piacere quella con seasonic..
poi capisco che non può che essere un limite per me.. praticamente tutto il mercato psu mi si riduce ad un singolo brand :asd: ..e capisco anche che spesso gli rma sono anche questione di sfiga o fortuna..
però almeno per ora tant'è.. poi magari un giorno mi passerà la paura di inciampare di nuovo in un rma sciagurato e prenderò altre marche..
PS
giusto per chiarire che questo non è un post scritto a mo di pubblicità (anche se comprendo che lo potrà sembrare lo stesso), l'x-750 lo do via perchè ne voglio approfittare per passare ad un platinum, ovviamente seasonic..
Questa non la sapevo :eek: Ma non si spengono anche loro in standby?
Il case dovrebbe avere 2 ventole (frontale e posteriore). Seasonic quindi? C'era quell'Enermax a pocopoco che stuzzica :D
Allora, se schiacci "standby" per mettere il pc in ibernazione non ci sono problemi con alcuna psu :)
Quello che io intendevo impropriamente con standby è quando lasci il pc acceso per molto tempo che il processore haswell attiva la modalità risparmio energetico (e lì entrano in gioco le ventole a salvare la situazione ;) )
Comunque in generale nel caso non dovessi avere delle ventole puoi semplicemente disattivare la modalità C7 di haswell e sei a posto, ma ripeto che ho costruito numerosi sistemi con psu non "haswell ready" e non ho mai avuto problemi
lupo rosso
10-04-2014, 07:43
Un consiglio:
Enermax NAXN ADV, 550W @ 58€
be quiet! Pure Power L7, 530W @ 55€
Seasonic S12II 520, 520W @ 56€ (NOTA: non è Haswell ready, sarei più propenso per gli altri 2)
Per alimentare un i5 (niente OC) + 770, quale tra questi?
(oppure altro nello stesso prezzo)
senza neanche pensarci vai di S12II......
comunque gli stati c6&c7 sono disabilitati di default!
se invece sei interessato ad una psu haswell ready scarta quelle da tè menzionate!
Falle pure ma se guardi dal mio primo post è abbastanza chiaro ;-)
Aspetta ho 2 ore da buttare via mi metto a rileggere tutti i post...
Rimane il fatto che con un 550 ci alimenti tranquillamente anche la 780.
ciao
Può essere, ma vorrei stare tranquillo e prendermi il sicuro senza avere brutte sorprese col passare del tempo.
Può essere, ma vorrei stare tranquillo e prendermi il sicuro senza avere brutte sorprese col passare del tempo.
non dovresti avere alcun tipo di problema ma se proprio preferisci andare sul sicuro ti consiglio un 620-650W (tipo seasonic M12II-620 o XFX PRO-650) così ti durerà anche nel tempo e con oc pesanti senza problemi ;)
Arrivato il rimborso a tempo di record!
Domani o al massimo lunedì procedo con l'acquisto nuovo alimentatore.
Cosa hai intenzione di acquistare?
lupo rosso
12-04-2014, 07:19
Seasonic G650.
bella mossa!!!:D
Io alla fine ho optato per l'evga supernova 750/850w g2 cosi cambio l'ocz
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quanto costa? Perché solitamente le psu evga sono sovrapprezzo... prova a vedere se trovi a meno un seasonic/xfx/Corsair 850w che sono meno costosi e migliori come performance ;)
Quanto costa? Perché solitamente le psu evga sono sovrapprezzo... prova a vedere se trovi a meno un seasonic/xfx/Corsair 850w che sono meno costosi e migliori come performance ;)
Dunque io il supernova l'ho trovato a 100 il 750 g2 e 118 il 850 g2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
bella mossa!!!:D
Solo ieri notte ho potuto notare che il mio vecchio Enermax Liberty 500w era un 2 linee!
Che cosa cambia con una con una solo linea?
Praticamente niente, solo non devi stare a pensare su che linea piazzare i vari componenti ;)
Ragazzi sto pensando o di cambiare la ventola con una piu silenziosa del mio ocz da 600watt o cambiarlo con uno piu silenzioso (e meno potente,questo l ho recuperato aggratis) per un Intel e6750 una 8800gts 640mb,2gb di RAM,3hd e qlc ventola...quale alimentatore passivo/semi passivo silenzioso potrei scegliere o consigliate di rimanere con questo fino a che non mi muore??
Banaz
tapatalk tapatalked tapatalked =)
aled1974
14-04-2014, 11:23
beh io col pc in firma, che non è molto diverso dal tuo, tengo su il tutto da anni e senza problemi con un enermax da 431W :D
IMHO se non stai per cambiare hardware tieni l'ali così com'è che è pure sovrabbondante. Però se la ventola ti da proprio fastidio allora c'è poco da fare. Ma sei sicuro sì che sia proprio quella della psu a fare il maggior rumore dentro alla macchina? Te lo chiedo perchè almeno nel mio caso è quella della 8800 a "suonare"
ciao ciao
beh io col pc in firma, che non è molto diverso dal tuo, tengo su il tutto da anni e senza problemi con un enermax da 431W :D
IMHO se non stai per cambiare hardware tieni l'ali così com'è che è pure sovrabbondante. Però se la ventola ti da proprio fastidio allora c'è poco da fare. Ma sei sicuro sì che sia proprio quella della psu a fare il maggior rumore dentro alla macchina? Te lo chiedo perchè almeno nel mio caso è quella della 8800 a "suonare"
ciao ciao
eh non lo so proprio ancora ma la scheda video credo non sia il problema (ha sempre la ventola al minimo) e quindi rimangono dissipatore (osceno anche quello e stavo pensando di metterne uno passivo per l'appunto) e ali .. era giusto per tastare il terreno e iniziare a informarmi su possibili alimentatori non troppo costosi ma magari più consoni per il wattaggio e silenziosi ...
ankilozzozzus
14-04-2014, 19:28
buonasera il mio solito dubbio sui consumi.. pc da salotto per visione film e giochi in rete, dalle recensioni ho visto dei consumi in full di 60-70w, con psu in test da 650w
conf.
Cpu: amd a4-4000
Mobo: ASRock FM2A78M-ITX+
Ram: DDR3 Kingston 1x4GB 1866 cl9
Hd: WD 750 gb 7200 WD7500BPKX
unità ottica: masterizzatore bluray
75w bastano?
buonasera il mio solito dubbio sui consumi.. pc da salotto per visione film e giochi in rete, dalle recensioni ho visto dei consumi in full di 60-70w, con psu in test da 650w
conf.
75w bastano?
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Prova ad inserire i componenti qui e vedi cosa esce :)
ankilozzozzus
14-04-2014, 19:51
ci avevo già provato ma non c'era l'a4-4000 e non sapevo quale mettere per simularne il consumo.
Minimum PSU Wattage: 127 W
consigliato: 177 W
mi sembrano tantini, riporto i consumi del mio pc in firma a10-5700
consumo della piattaforma a default:
idle..38-40w
cinebench: test cpu 100w(medio) 111w(max)
cinebench: test open cl 120w(medio) 123w(max)
occt: 106w(medio) 123w(max)
aida64: 103w(medio) 131w(max)
Pes2013: presentazione match - 97w max; match: 90w(medio) 95w(max)
Visione filmati in hd: 60w(medio) 67w(max)
consumo della piattaforma in undervolt:
idle..38-40w
cinebench: test cpu 88-90w(medio) 93w(max)
cinebench: test open cl 110w(medio) 111w(max)
occt: 90w(medio) 104w(max)
aida64: 92-93w(medio) 113w(max)
Pes2013: presentazione match - 89w max; match: 80w(medio) 85w(max)
Visione filmati in hd: 50w(medio) 57w(max)
Scusate un attimo, qualcuno mi può dire la differrenza tra il Seasonic g550 e il 650?
Mi sembra di aver notato che quest'ultimo sia meno modulare del 550, perchè mi sembra che ha in più come cavo fisso anche quello della PCI-EX 6+2, potete confermare?
Grazie
Scusate un attimo, qualcuno mi può dire la differrenza tra il Seasonic g550 e il 650?
Mi sembra di aver notato che quest'ultimo sia meno modulare del 550, perchè mi sembra che ha in più come cavo fisso anche quello della PCI-EX 6+2, potete confermare?
Grazie
sono semi modulari: il 550w ha 2 cavi fissi (cpu 8 pin e l'atx) il 650w ha 3 cavi fissi (cpu 8 pin, pci-ex, atx)
sono semi modulari: il 550w ha 2 cavi fissi (cpu 8 pin e l'atx) il 650w ha 3 cavi fissi (cpu 8 pin, pci-ex, atx)
Dunque è migliore il G550?
aled1974
15-04-2014, 10:25
non credo si possa giudicare la bontà di una psu solo dalla quantità di cavi modulari ;)
ciao ciao
non credo si possa giudicare la bontà di una psu solo dalla quantità di cavi modulari ;)
ciao ciao
Allora ti chiedo, che differenza c'è tra G550 e G650 e qual'è il migliore?
Negli alimentatori semi-modulari, più si va in alto col wattaggio e più ci saranno cavi fissi. Specie quelli PCi-E. Tra il G550 e il 650 non cambia niente. Sono la stessa board rispettivamente sia nelle serie/versioni con cavi fissi che semi-modulari.
lollapalooza
15-04-2014, 11:02
Allora ti chiedo, che differenza c'è tra G550 e G650 e qual'è il migliore?
Ad intuito (senza andare a guardare le specifiche) direi che uno e' da 550W ed uno da 650W, ma magari mi sbaglio :-)
Negli alimentatori semi-modulari, più si va in alto col wattaggio e più ci saranno cavi fissi. Specie quelli PCi-E. Tra il G550 e il 650 non cambia niente. Sono la stessa board rispettivamente sia nelle serie/versioni con cavi fissi che semi-modulari.
Mi puoi dire un full modulare?
Mi puoi dire un full modulare?
Budget?
Inoltre puoi dirmi che configurazione devi alimentare.
Non la ricordo più...
è quella in firma?
lupo rosso
15-04-2014, 11:08
Allora ti chiedo, che differenza c'è tra G550 e G650 e qual'è il migliore?
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=348
leggi il commento della terza foto!!:D
Budget?
Inoltre puoi dirmi che configurazione devi alimentare.
Non la ricordo più...
è quella in firma?
Si è quella in firma, considera che dovrò cambiare la vga più avanti.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=348
leggi il commento della terza foto!!:D
Scusami Lupo ma non ci capisco una mazza! :confused:
Si è quella in firma, considera che dovrò cambiare la vga più avanti.
Ok. Come vga, ti mantieni sempre su configurazione singola o multi? Non mi hai detto però quanto vuoi spendere.
Ok. Come vga, ti mantieni sempre su configurazione singola o multi? Non mi hai detto però quanto vuoi spendere.
Vga singola.
Per l'ali posso arrivare alla cifra del Seasonic ossia 120€ max.
Vga singola.
Per l'ali posso arrivare alla cifra del Seasonic ossia 120€ max.
Super Flower Leadex Gold 650W
Lo trovi su caseking ad un ottimo prezzo.
Super Flower Leadex Gold 650W
Lo trovi su caseking ad un ottimo prezzo.
Purtroppo devo prenderlo sull'amazzone.
Dunque è migliore il G550?
per me sono equivalenti se hai bisogno di più potenza prendi il 650
Buondì
Devo cambiare alimentatore perchè quello in firma (un corsair HX) lo devo dare a mio padre.
Dopo 5 anni di servizio funziona ancora bene!!!
Ora, vorrei sapere corsair (fascia alta) è ancora buona come marca?
Mi sono trovato benissimo e mai un problema, dico mai. Sempre affidabile.
Cercando su internet però vedo che la serie HX di corsair non è + prodotta? O sbaglio?
Che mi dite?
aled1974
15-04-2014, 14:57
Allora ti chiedo, che differenza c'è tra G550 e G650 e qual'è il migliore?
stessa cosa a parte il wattaggio? :D
Buondì
Devo cambiare alimentatore perchè quello in firma (un corsair HX) lo devo dare a mio padre.
Dopo 5 anni di servizio funziona ancora bene!!!
Ora, vorrei sapere corsair (fascia alta) è ancora buona come marca?
Mi sono trovato benissimo e mai un problema, dico mai. Sempre affidabile.
Cercando su internet però vedo che la serie HX di corsair non è + prodotta? O sbaglio?
Che mi dite?
guarda, io nel pc che intendo assemblare sto valutando proprio di inserire un corsair, penso un ax760 ma dato che devo ancora iniziare sto meditando sul fratellone ax860 se mai mi convinco ad una dual gpu
prova a dare un'occhiata qui (per lo più in versione i):
760
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-AX760-Power-Supply-Review/1687
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_ax760_psu_review,1.html
860
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=317
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_ax860i_psu_review,1.html
http://www.legitreviews.com/corsair-ax860-modular-power-supply-review_2100
ciao ciao
Ok, acquistato il Seasonic G650. :)
lupo rosso
15-04-2014, 19:21
Ok, acquistato il Seasonic G650. :)
ottima scelta!
è na BoooMMMbbAAAAAA
Premesso che mi sono letto qualche recensione e molti commenti, sono alla ricerca di un psu economico sui 450-550w di qualità media.
Alla fine sarei giunto alla conclusione che un Corsair vs450 potrebbe fare al caso mio. Spenderei 37 €.
Restando su questa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio o almeno di simile? Avrei preso in considerazione anche il thermaltake hamburg, ma su Amazon non c'è (ho pensato a lui avendo già due berlin). Mi sono perso qualche novità? È uscito un nuovo best buy di marca poco nota ma fatta da seasonic e che costa la metà? Un Lepa? Un cooler master? Uno zalman?? :eek:
Datemi una conferma prima di procedere con l'ordine.
Ti ringrazio.
Però vedendo sul sito dove mi fornisco io, trovo varie serie della corsair:
- AX
- CS
- CX
- RM
Mi fate una scaletta tra il peggiore e il migliore?
In passato sapevo che quello da me acquistato era prodotto da seasonic (essendo di fascia alta).
E' ancora così?
lollapalooza
16-04-2014, 07:17
Mi fate una scaletta tra il peggiore e il migliore?
Sul sito Corsair e' tutto molto chiaro.
mi sa che mi rispondo da solo. La serie HX non la producono quasi più.
In ordine di qualità la serie AX (ax i) è la migliore.
Poi RM e cosi via gli altri
Punto sulla AX
Ho dato 1 occhiata sul sito corsair
aled1974
16-04-2014, 07:35
mi sa che mi rispondo da solo. La serie HX non la producono quasi più.
In ordine di qualità la serie AX (ax i) è la migliore.
Poi RM e cosi via gli altri
Punto sulla AX
Ho dato 1 occhiata sul sito corsair
:cry: eh no, così però mi offendi:
guarda, io nel pc che intendo assemblare sto valutando proprio di inserire un corsair, penso un ax760 ma dato che devo ancora iniziare sto meditando sul fratellone ax860 se mai mi convinco ad una dual gpu
prova a dare un'occhiata qui (per lo più in versione i):
760
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-AX760-Power-Supply-Review/1687
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_ax760_psu_review,1.html
860
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=317
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_ax860i_psu_review,1.html
http://www.legitreviews.com/corsair-ax860-modular-power-supply-review_2100
ciao ciao
^^ :D
ciao ciao
tranquillo.
Grazie a tutti
Punterò alla serie AX nei prossimi mesi
Quesito veloce: allo stesso prezzo,
- Seasonic S12II 520W oppure
- Antec Neo Eco 520C?
lupo rosso
18-04-2014, 12:48
buoni tutti e 2 personalmente valuterei il seasonic!!
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=317192
mi pare di aver capito che l antec è un seasonic rimarchiato!chiaramente questo modello!!
buoni tutti e 2 personalmente valuterei il seasonic!!
Da quello che leggo in giro anche l'antec monta board Seasonic, ma l'S12 è un pelo più efficiente... Seasonic quindi?
lupo rosso
18-04-2014, 13:00
Da quello che leggo in giro anche l'antec monta board Seasonic, ma l'S12 è un pelo più efficiente... Seasonic quindi?
e giàààà!!!:D
Si sa qualcosa a proposito dei "be quiet!"?
Ne vedo parecchi in giro per gli store, come sono?
lupo rosso
18-04-2014, 13:04
ottimi!
paditora
18-04-2014, 20:08
- Seasonic S12II 520W
quel modello l'ho preso io 7 mesi fa (fine settembre 2013) e per ora mi trovo bene
pure io ero indeciso tra antec e seasonic :D
Arrivato, installato e la musica è cambiata!!
Silenziosissimo e tanti cavi.
Finalmente ora posso aggiungere in firma il mio NUOVO alimentatore.
Grazie a tutti per consigli e suggerimenti. :) ;)
lupo rosso
18-04-2014, 21:09
Arrivato, installato e la musica è cambiata!!
Silenziosissimo e tanti cavi.
Finalmente ora posso aggiungere in firma il mio NUOVO alimentatore.
Grazie a tutti per consigli e suggerimenti. :) ;)
grande...fidati hai preso una kikka!!!
grande...fidati hai preso una kikka!!!
Grazie Lupo rosso, adesso lo aggiungo in firma. ;)
Premesso che mi sono letto qualche recensione e molti commenti, sono alla ricerca di un psu economico sui 450-550w di qualità media.
Alla fine sarei giunto alla conclusione che un Corsair vs450 potrebbe fare al caso mio. Spenderei 37 €.
Restando su questa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio o almeno di simile? Avrei preso in considerazione anche il thermaltake hamburg, ma su Amazon non c'è (ho pensato a lui avendo già due berlin). Mi sono perso qualche novità? È uscito un nuovo best buy di marca poco nota ma fatta da seasonic e che costa la metà? Un Lepa? Un cooler master? Uno zalman?? :eek:
Datemi una conferma prima di procedere con l'ordine.
qualche suggerimento?
Corsair va sempre bene, ottima marca, vai sereno :D
Corsair va sempre bene, ottima marca, vai sereno :D
Non proprio, ormai Corsair o vai su ali medio alti oppure sono CWT!
Prendi in considerazione Xfx, Seasonic, Be quiet o Super Flower.
Non proprio, ormai Corsair o vai su ali medio alti oppure sono CWT!
Prendi in considerazione Xfx, Seasonic, Be quiet o Super Flower.
Quoto.
Ultimamente sta facendo anche lei qualche porcata, specialmente con l'OEM Chicony.
Inoltre consiglio anche qualche serie Antec con board Seasonic o Delta. Al pari dei migliori.
Quoto.
Ultimamente sta facendo anche lei qualche porcata, specialmente con l'OEM Chicony.
Inoltre consiglio anche qualche serie Antec con board Seasonic o Delta. Al pari dei migliori.
Avevo anche considerato lo antec vp450. Meglio del Corsair?
Avevo anche considerato lo antec vp450. Meglio del Corsair?
In quanto a qualità costruttiva, fanno parte tutti e due della linea base.
Sono alimentatori molto economici. ma attenzione: sono si economici, ma sono dotati di protezioni, non come i troiai cinesi che esplodono.
le linee sul -12 e +5vsb cosa indicano?
le linee sul -12 e +5vsb cosa indicano?
La tensione -12v serve principalmente per alimentare l'interfaccia RS-232, e qualche altro tipo di scheda particolare. Anche se ad oggi è in disuso e non è che serve a molto.
Mentre la +5vsb (dove vsb è il suffisso di stand by) per farla breve, serve per alimentare parte di circuito che consentono l'avvio di periferiche (anche da remoto), o il pulsante del case per l'accensione del PC.
Inoltre alimenta anche una parte del chipset della memoria CMOS, che serve per mantenere il backup delle impostazioni (per es. quelle del bios) e la batteria della motherboard quando il PC non è collegato alla rete elettrica.
Pozhar, cosa cambia fra la serie S12 e M12 della Seasonic?
visto che parlate di qualita NON PIU' eccelsa di corsair, se prendo la serie AX di Corsair vado sul sicuro?
lupo rosso
20-04-2014, 11:19
Pozhar, cosa cambia fra la serie S12 e M12 della Seasonic?
la serie m è modulare!!
la serie m è modulare!!
In pratica stessa board ma modulare, non mi serve a nulla visto che il case forse manco windowed lo prendo :D Thanks!
gli adattatori 2 x 4 pin to 8 pin pcie, vanno collegati a due linee diverse? o posso connettere tutti e due i molex sullo stesso cavo 6 pin?
lollapalooza
20-04-2014, 15:35
visto che parlate di qualita NON PIU' eccelsa di corsair, se prendo la serie AX di Corsair vado sul sicuro?
Eppure anche della serie CX non ne parlano male, anzi (pare che si tratti di un CWT leggermente migliorato):
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_cx600m_psu_review,1.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/CX600M/
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/corsair-builder-series-modular-cx600m-psu-review/
29Leonardo
20-04-2014, 17:20
Eppure anche della serie CX non ne parlano male, anzi (pare che si tratti di un CWT leggermente migliorato):
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_cx600m_psu_review,1.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/CX600M/
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/corsair-builder-series-modular-cx600m-psu-review/
Il problema che nessuna recensione potrà vedere è nell'insorgere di problematiche nel tempo dopo svariate ore di utilizzo.
Ad esempio io ho sempre parlato bene dei corsair cx o degli antec hgc, fin quando dopo 2-3 anni di utilizzo intenso non si sono verificate alcune noie, nel primo ho un sibilo leggero ma fastidioso che si presenta sia a pc acceso che spento con la sola presa corrente collegata e alim su on, mentre nel secondo la ventola che ogni tanto gracchia.
Ora non voglio dire che sono da evitare, ma che come tutte le cose ci vuole anche culo, ho amici che non prenderebbero un seasonic manco sotto tortura. (il che è tutto dire)
lupo rosso
20-04-2014, 18:36
Il problema che nessuna recensione potrà vedere è nell'insorgere di problematiche nel tempo dopo svariate ore di utilizzo.
Ad esempio io ho sempre parlato bene dei corsair cx o degli antec hgc, fin quando dopo 2-3 anni di utilizzo intenso non si sono verificate alcune noie, nel primo ho un sibilo leggero ma fastidioso che si presenta sia a pc acceso che spento con la sola presa corrente collegata e alim su on, mentre nel secondo la ventola che ogni tanto gracchia.
Ora non voglio dire che sono da evitare, ma che come tutte le cose ci vuole anche culo, ho amici che non prenderebbero un seasonic manco sotto tortura. (il che è tutto dire)
posso quotare con un cx 500...dopo una settimana ha cominciato a fare un leggero ma fastidioso sibillio!!!sssssssssssssssssssssss
Io consiglio assolutamente il Seasonic G650w, spendete un pò di più ma ne vale veramente la pena! ;)
paditora
20-04-2014, 23:50
Eppure anche della serie CX non ne parlano male, anzi (pare che si tratti di un CWT leggermente migliorato):
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_cx600m_psu_review,1.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/CX600M/
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/corsair-builder-series-modular-cx600m-psu-review/
Prima del mio ultimo acquisto che è un Seasonic ho sempre avuto alimentatori scarsi da 20-30 euro. In totale da quando ho acquistato il primo computer nel 1998 ad oggi ne ho cambiati 6 di cui 3 si son rotti e 3 erano ancora funzionanti quando li ho cambiati (sostituiti perchè cambiato proprio tutto il Pc).
E prima che si scassassero andavano benissimo :D
Anzi uno scarso da pochi euro l'ho tenuto per quasi 5 anni e l'ho rivenduto assieme al case e a tutto il resto che funzionava ancora.
Quindi finchè non si sono scassati, per mia esperienza tutti gli alimentatori hanno funzionato bene.
Anzi un paio nonostante costassero un cavolo erano pure ultrasilenziosi.
paditora
20-04-2014, 23:56
Ad esempio io ho sempre parlato bene dei corsair cx o degli antec hgc, fin quando dopo 2-3 anni di utilizzo intenso non si sono verificate alcune noie, nel primo ho un sibilo leggero ma fastidioso che si presenta sia a pc acceso che spento con la sola presa corrente collegata e alim su on, mentre nel secondo la ventola che ogni tanto gracchia.
Cavolo me lo faceva mi pare anche a me con quello che mi durò circa 5 anni (dal 2000 al 2005). Non era un corsair ma un'altra marca, e nell'ultimo periodo un annetto prima di venderlo, avevo la ventola che faceva un casino pazzesco.
Io risolsi mettendo un po' di olio sul perno della ventola. Dopo messo l'olio che io ricordi non ha più dato problemi.
Ecco ti ho ripescato pure la discussione in cui chiesi consiglio su come risolvere :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=802832
Magari è lo stesso problema
29Leonardo
21-04-2014, 17:21
posso quotare con un cx 500...dopo una settimana ha cominciato a fare un leggero ma fastidioso sibillio!!!sssssssssssssssssssssss
Peccato non sapere da cosa dipende quel rumore, e se si può far qualcosa in merito, magari cambiando qualche resistenza o condensatore...:stordita:
#paditora
Ti ringrazio per l'interessamento :)
Ci sto lavorando ancora ma non credo dipenda da quello, dopo aver dato una sistemata all'interno del case pare sia dovuto piu a qualche risonanza o vibrazione che da noie alla ventola. Ora va da un bel pò di giorni che non lo fà piu.
Domanda fessa: mi spiegato l'utilità di una PSU completamente modulare?
lupo rosso
21-04-2014, 18:58
Domanda fessa: mi spiegato l'utilità di una PSU completamente modulare?
ad esempio un utente che non usa la vga discreta potrebbe evitere di avere fra le balle i 2 cavi alimentazione vga!!
ad esempio un utente che non usa la vga discreta potrebbe evitere di avere fra le balle i 2 cavi alimentazione vga!!
Oppure i cavi molex se non hai nulla da dover attaccare.
OK, una semi-modulare capisco ed approvo pure, ma una completamente modulare, dove persino il cavo ATX a 24poli per l'alimentazione della scheda madre e i cavi 4/6/8 poli per l'alimentazione della CPU si staccano?
aled1974
22-04-2014, 07:40
visto che parlate di qualita NON PIU' eccelsa di corsair, se prendo la serie AX di Corsair vado sul sicuro?
:doh:
io capisco che magari non ti fidi di me, ma in teoria almeno dei link che ti avevo linkato avresti dovuto
vabbeh, se continui ad avere tutti sti dubbi è meglio che lasci perdere corsair e che prendi altro :D
ciao ciao
Bellinusahum
22-04-2014, 10:28
OK, una semi-modulare capisco ed approvo pure, ma una completamente modulare, dove persino il cavo ATX a 24poli per l'alimentazione della scheda madre e i cavi 4/6/8 poli per l'alimentazione della CPU si staccano?
si in effetti le altre linee non funzionano nemmeno se non si attaccsa il 24 pin quindi non ha molto senso..
29Leonardo
22-04-2014, 10:50
OK, una semi-modulare capisco ed approvo pure, ma una completamente modulare, dove persino il cavo ATX a 24poli per l'alimentazione della scheda madre e i cavi 4/6/8 poli per l'alimentazione della CPU si staccano?
La completa modularità strizza l'occhio a chi è appassionato di mod estetiche, ad esempio uno può utilizzare cavi personalizzati (sleeved, paracord etc) al posto di quelli dati in confezione. Se fosse semi-modulare l'operazione di modding invaliderebbe la garanzia perchè saresti costretto ad aprire la psu per cambiare i cavi. ;)
Un esempio per quello atx 24
http://img19.imageshack.us/img19/8619/24pinatx.jpg
e l'8pin
http://www.moddiy.com/product_images/z/397/view_image__73686_zoom.jpg
Ah ok, quindi è solo per agevolare un cambio di look per i meno smaliziati e/o tutti quelli che non vorrebbero intervenire sulla PSU tanto da invalidarne la garanzia.
Grazie.
La completa modularità strizza l'occhio a chi è appassionato di mod estetiche, ad esempio uno può utilizzare cavi personalizzati (sleeved, paracord etc) al posto di quelli dati in confezione. Se fosse semi-modulare l'operazione di modding invaliderebbe la garanzia perchè saresti costretto ad aprire la psu per cambiare i cavi. ;)
Un esempio per quello atx 24
http://img19.imageshack.us/img19/8619/24pinatx.jpg
e l'8pin
http://www.moddiy.com/product_images/z/397/view_image__73686_zoom.jpg
Vedi però questo mi piace come soluzione non quella che stanno adottando la maggior parte con cavi piatti che secondo dei casi, vedi Enermax Triathlor, i cavi erano duri e poco flessibili, mentre sul Seasonic sempre piatti ma più morbidi.
Ora siccome i cavi che escono dal mio alimentatore sono a maglia, che prediligo, secondo te posso trovare gli altri uguali sempre a magli invece di quelli piatti?
E' giusto uno sfizio per capire se li trovo, sennò mi vanno più che bene anche quelli in dotazione.
Ah ok, quindi è solo per agevolare un cambio di look per i meno smaliziati e/o tutti quelli che non vorrebbero intervenire sulla PSU tanto da invalidarne la garanzia.
Grazie.
più che altro, il full modular torna comunque più comodo e pratico in fase di assemblaggio cablaggio manutenzione pulizie varie etc..
:doh:
io capisco che magari non ti fidi di me, ma in teoria almeno dei link che ti avevo linkato avresti dovuto
vabbeh, se continui ad avere tutti sti dubbi è meglio che lasci perdere corsair e che prendi altro :D
ciao ciao
certo che m i fido di te, altrimenti non avrei postato qui. Ho letto di sfuggita che QUALCUNO sconsigliava corsair perchè non + affidabile ma non ho capito per quale serie di prodotti la sconsiglia. Tutto qui.
Per il resto, rimango dell'idea che nelle prossime settimane acquisterò un alimentatore corsair AX
Ho letto di sfuggita che QUALCUNO sconsigliava corsair perchè non + affidabile ma non ho capito per quale serie di prodotti la sconsiglia.
Semplicemente alcuni modelli (e neanche pochi) Corsair sono prodotti da CWT che notoriamente fa prodotti di qualità modesta. Dai un'occhiata qui (http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913-5.html).
La serie AX però è prodotta da Seasonic, puoi metterci la mano sul fuoco in sostanza.
obiwan-80
23-04-2014, 19:56
Qualche pag indietro avevo segnalato che gpu-z e altri programmi mi segnavano il voltaggio sulla +12v a default a 11,95 e sotto carico fino a 11,69, mi e' stato consigliato di provare con un multimetro, cosi' ho fatto e ho fatto la prova sui connettori pcie e molex, il risultato e' stato che sotto pieno carico e con tutto il sistema praticamente in overclock, il multimetro segnava 12,00 costanti senza oscillazioni se non di 11,98 o 12,01, quindi presumo che l'efficienza del mio ali sia ancora ottima, cosa che mi aveva fatto dubitare.
Qualche pag indietro avevo segnalato che gpu-z e altri programmi mi segnavano il voltaggio sulla +12v a default a 11,95 e sotto carico fino a 11,69, mi e' stato consigliato di provare con un multimetro, cosi' ho fatto e ho fatto la prova sui connettori pcie e molex, il risultato e' stato che sotto pieno carico e con tutto il sistema praticamente in overclock, il multimetro segnava 12,00 costanti senza oscillazioni se non di 11,98 o 12,01, quindi presumo che l'efficienza del mio ali sia ancora ottima, cosa che mi aveva fatto dubitare.
si è tutto ok
milanok82
23-04-2014, 22:50
Salve a tutti ho un alimentatore corsair HX620 che da un mesetto ogni tanto emette odore di plastica bruciata,lo fà a random non sempre,e non ho avuto nessun problema di spegnimento computer.L'ho aperto e pulito e sembra che non ci sia niente di bruciato.cosa mi consigliare di fare? qui le foto dopo averlo pulito:
http://i.imgur.com/xnbsDD0l.jpg (http://imgur.com/xnbsDD0.jpg)
http://i.imgur.com/LMdQB4Hl.jpg (http://imgur.com/LMdQB4H.jpg)
L'unica cosa strana che ho notato è quella sostanza gialla intorno a quel condensatore(non so se si dice cosi):
http://i.imgur.com/IUQQeTBl.jpg (http://imgur.com/IUQQeTB.jpg)
Semplicemente alcuni modelli (e neanche pochi) Corsair sono prodotti da CWT che notoriamente fa prodotti di qualità modesta. Dai un'occhiata qui (http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913-5.html).
La serie AX però è prodotta da Seasonic, puoi metterci la mano sul fuoco in sostanza.
appunto, sapevo che la serie top era prodotta da seasonic. E quella non l'ho presa nemmeno in considerazione.
Ho puntato subito sul top, come sempre.
Ascoltate, leggevo nei link che avete pubblicato che la serie AXi non è prodotta da seasonic (solo la serie AX lo è). Ho capito bene oppure ho tradotto male l'articolo dall'inglese all'italiano?
29Leonardo
24-04-2014, 11:48
@milanok82
Ti conviene vedere qualche recensione che mostri l'interno e vedere se quella sostanza è presente o meno, a volte può essere una specie di silicone sigillante.
leggevo nei link che avete pubblicato che la serie AXi non è prodotta da seasonic (solo la serie AX lo è).
Sì, la serie AX è prodotta da Seasonic mentre la serie AXi da Flextronics.
Personalmente andrei sulla prima.
Semplicemente alcuni modelli (e neanche pochi) Corsair sono prodotti da CWT che notoriamente fa prodotti di qualità modesta. Dai un'occhiata qui (http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913-5.html).
La serie AX però è prodotta da Seasonic, puoi metterci la mano sul fuoco in sostanza.
Ma cosa mi tocca leggere...
Ma cosa mi tocca leggere...
Infatti non capisco tutto questo allarme. A parte che non è una novità che dietro molti modelli ci sia CWT, ma poi ogni modello è collocato in una fascia di prezzo e di utenza. Chiaramente un CWT da 40/50 euro non è paragonabile ad un prodotto assemblato da Seasonic dal prezzo doppio o triplo, ma questo è ovvio ed è reso tale dalla differenza di prezzo. Del resto il discorso non ha molto senso, chi prende in considerazione un AX760 lo fa per determinate esigenze tali che prendere in considerazione un CWT meno costoso sarebbe uno sbaglio, ma non perché il CWT non è una buona PSU, ma semplicemente perché con ogni probabilità non è adatto.
Ma cosa mi tocca leggere...
Nel senso: se si vuol essere sicuri di cosa si compra meglio andare sulle fasce alte; nella fascia medio-bassa non ha molto senso comparare un Corsair con altri alimentatori se prodotti dalla stessa azienda.
PS non intendevo screditare i prodotti CWT :)
Salve a tutti ho un alimentatore corsair HX620 che da un mesetto ogni tanto emette odore di plastica bruciata...
Sì, quello che hai individuato è un condensatore. Quella "patacca" gialla non dovrebbe essere nulla di anomalo, ma semplicemente della resina che è facile trovare all'interno delle PSU. Si usa per proteggere i componenti o anche, per esempio, per ostacolare la vibrazione di induttanze toroidali che altrimenti vibrando ad alta frequenza al passaggio della corrente emetterebbero in fastidioso sibilo. Un po' strano trovarla proprio lì in effetti, ma non è indicativo di nulla, può esserci semplicemente finita.
Smonta completamente il PCB della PSU dal case dell'alimentatore e vai di "naso", cioè con il naso vai a caccia di odori acri e pungenti e cerca di individuare l'eventuale fonte dell'odore. A questo punto potrai anche investigare la parte sottostante della scheda. Se non ne vieni a capo, rimonta tutto e ripeti la prossima volta che si verifica il problema.
Sei sicuro che la puzza provenga dalla PSU piuttosto che da qualcos'altro all'interno del case? Magari l'ali non fa altro che aspirare l'odore...
Notizia che non interesserà chi punta al top, ma l'economica seppura buona serie "Germany" della Thermaltake sembrerebbe aver cambiato produttore (Sirfa). Da una recensione la qualità sembra essere peggiorata.
Non mi sembrava di averlo ancora letto nel topic.
Sì, la serie AX è prodotta da Seasonic mentre la serie AXi da Flextronics.
Personalmente andrei sulla prima.
si infatti ero arrivato alla stessa conclusione anche io. Di solito per 20 o 30 euro di differenza sarei andato sulla serie AXi se fosse stata prodotta sempre da seasonic, ma a sto punto preferisco la serie AX semplice, la quale è prodotta da seasonic.
ma visto che prenderesti un AXi , ma prendu un AX perchè lo vuoi prodotto da seasonic... perchè non prendere un seasonic platinum ?
onestamente non l'ho preso in considerazione, ma più che altro mi interessa la rete assistenza. In caso di guasto, chi dei 2 marchi ha la procedura + breve?
(Problema che non si pone se il prodotto lo prendo da amazon con venduto e spedito da amazon)
lupo rosso
25-04-2014, 08:16
quotone..............
onestamente non l'ho preso in considerazione, ma più che altro mi interessa la rete assistenza. In caso di guasto, chi dei 2 marchi ha la procedura + breve?
(Problema che non si pone se il prodotto lo prendo da amazon con venduto e spedito da amazon)
non ho mai avuto esperienze di rma con corsair.. ma con seasonic si..
era andata in protezione la psu e aveva bruciato un cavo pci-e..
contatto l'assistenza (la domenica mattina.. e mi risposero la stessa domenica, nel pomeriggio) e mi dicono che per loro la psu è integra e mi potevano mandare un nuovo set di cavi o se volevo potevo fare rma.
gli dico che preferirei fare rma e che me la controllassero o eventualmente sostituissero.. e gli chiedo se, nel caso la psu sia ancora perfetta, le spese di spedizione di rientro sono sempre a carico loro o passano a carico mio..
mi dicono che il rientro è sempre e in ogni caso a caso loro e che se gliela mando me la sostituiscono..
gliel'ho mandata e dopo un paio di giorni me ne hanno spedita una nuova..
per molti comunque (anche) come assistenza seasonic è il brand migliore..
è anche vero che imho non ha senso spendere 40 euro in più per lo stesso identico alimentatore
è anche vero che imho non ha senso spendere 40 euro in più per lo stesso identico alimentatore
di cosa stai parlando?
i seasonic platinum non c'entrano nulla con i corsair
di cosa stai parlando?
i seasonic platinum non c'entrano nulla con i corsair
:mbe: :confused: Ax760 e P-760 sono lo stesso alimentatore a quanto ne so :D
DeltaDirac
25-04-2014, 08:59
Scusate, ma i gradini immediatamente sotto le PSU Seasonic serie Platinum a chi spettano?
Stiamo parlando di moduli che costano centinaia di euro.
Vorrei assemblare un PC di piattaforma AM3+ (probabilmente Sabertooth 990FX, FX-8350, R9 270X) cercando di contenere i costi; non vorrei risparmiare proprio sulla PSU ma nemmeno investirci il 70% del costo totale :doh:
Mi date un consiglio motivato?
:mbe: :confused: Ax760 e P-760 sono lo stesso alimentatore a quanto ne so :D
hai le idee confuse allora..
se uno è un gold e uno è un platinum, come posso essere la stessa cosa ? :p
hai le idee confuse allora..
se uno è un gold e uno è un platinum, come posso essere la stessa cosa ? :p
peccato che entrambi siano platinum ma non importa....:ciapet:
peccato che entrambi siano platinum ma non importa....:ciapet:
lol
e ciai ragggione tu :p
praticamente hanno tenuto la stessa serie AX (non AXi) e insieme ai "vecchi" gold (rebrand dei seasonic X) hanno ''mischiato'' psu di nuovi tagli che sarebbero i nuovi platinum (ad esempio AX 750 è gold e AX 760 è platinum)..
mentre gli AXi sono quelli che in più hanno il corsair link per interfacciare la psu con windows..
e gli AXi sono dei rebrand dei flextronic.. mentre gli AX platinum sono rebrand dei seasonic platinum ?
Scusate, ma i gradini immediatamente sotto le PSU Seasonic serie Platinum a chi spettano?
Stiamo parlando di moduli che costano centinaia di euro.
Vorrei assemblare un PC di piattaforma AM3+ (probabilmente Sabertooth 990FX, FX-8350, R9 270X) cercando di contenere i costi; non vorrei risparmiare proprio sulla PSU ma nemmeno investirci il 70% del costo totale :doh:
Mi date un consiglio motivato?
Prendi un Seasonic G650 e vai tranquillo! :)
Io mi sto trovando alla grande. ;)
DeltaDirac
25-04-2014, 14:49
Costa un foglietto da 100€ e passa 😕
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
lupo rosso
25-04-2014, 17:12
Costa un foglietto da 100€ e passa 😕
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
il 550??? ci stai dentro col budget??
Signori buongiorno a tutti,
ho una piccola domanda ovvero se mi poteste consigliare un alimentatore per la configurazione che orà vi illustrerò:
MOBO: gigabyte ga p67a d3 b3
VGA: integrata
CPU: Intel Celeron G1620
RAM: Corsair Ddr3 1333Mhz 2Gb 240 Dimm
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO
HARD DISK: toshiba 500 gb
Ragazzi ne approfitto anche per chiedervi se effettivamente con quella cpu e quella mobo è possibile usa la scheda video integrata o se serve per forza una vga dedicata.
Grazie :)
lupo rosso
28-04-2014, 10:58
ti consiglio il seasonic g360w gold!
lo trovi sui 60€!
ti consiglio il seasonic g360w gold!
lo trovi sui 60€!
Ti ringrazio per la risposta però ho ancora due domande se non ti dispiace:
1) Mi confermi che potrei usare la vga integrata con quella mobo e quella cpu?
2) A dire il vero con una configurazione cosi scarsa ero convinto di spendere max 30 euro per l'alimentatore :D . Sicuro valga la pena spendere 60 euro per un alimentatore di appena 360w?
alex oceano
28-04-2014, 14:24
Ti ringrazio per la risposta però ho ancora due domande se non ti dispiace:
1) Mi confermi che potrei usare la vga integrata con quella mobo e quella cpu?
2) A dire il vero con una configurazione cosi scarsa ero convinto di spendere max 30 euro per l'alimentatore :D . Sicuro valga la pena spendere 60 euro per un alimentatore di appena 360w?
a 60 € trovi un corsair da 600w modulare
a 60 € trovi un corsair da 600w modulare
Sì ma con quel sistema 600W sono praticamente buttati.
Se vuole un buon alimentatore e dimensionato al suo sistema può risparmiare qualcosa andando sotto i 60 euro, ma comunque troverà PSU decenti livellate tutte sui 50 euro. Un esempio di ottima PSU in quest'ottica è un Be Quiet! System power 7 da 350W (50 euro spedito). La differenza è quella, 10 euro e per 10 euro io prenderei una PSU certificata Gold, cosa che il Seasonic ti dà.
Edit: OK errore mio, in realtà la differenza è maggiore dato che il Seasonic probabilmente si trova sui 60 + spese. Comunque io in generale preferirei spendere un certa cifra per aver un buon alimentatore dimensionato piuttosto che andare a caccia del miglior rapporto W/€.
JohnLuke
29-04-2014, 23:50
Ragazzi consigliatemi una psu per favore!
Configurazione:
CPU: i5 4670
MoBo: AsRock Fatal1ty h87 Performance
Ram: 2x4gb GSkill Sniper 1600
Gpu: Sapphire Radeon R9 280x Toxic
Hdd: WD caviar blue 1tb
Io di per me sarei indeciso tra Thermaltake Berlin 630 e XFX 550 pro core edition. Entrambi hanno più o meno lo stesso wattaggio reale, ma xfx pare avere cablaggio migliore...giusto? Ma il dubbio è...bastano 550w? :stordita:
Io di per me sarei indeciso tra Thermaltake Berlin 630 e XFX 550 pro core edition.
Fra i due l'XFX è da preferire.
Ma il dubbio è...bastano 550w? :stordita:
Assolutamente sì: sto per ordinare una configurazione analoga alla tua (770 al posto della 280, stessa cpu) e prendo un Seasonic S12-II 520W.
A occhio e croce consumerà massimo 400W questa configurazione, gli alimentatori da 650W cominciano a servire per multi-gpu, overclock, pompe, et cetera.
PS dai un'occhiata a questo sito (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) per farti un'idea dei consumi.
JohnLuke
30-04-2014, 09:21
Fra i due l'XFX è da preferire.
Assolutamente sì: sto per ordinare una configurazione analoga alla tua (770 al posto della 280, stessa cpu) e prendo un Seasonic S12-II 520W.
A occhio e croce consumerà massimo 400W questa configurazione, gli alimentatori da 650W cominciano a servire per multi-gpu, overclock, pompe, et cetera.
PS dai un'occhiata a questo sito (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) per farti un'idea dei consumi.
Grazie :D
Tralaltro io devo alimentarci pure un ssd e una scheda audio con alimentazione "esterna" :D
lollapalooza
05-05-2014, 15:16
A breve (una quindicina di giorni) devo prendere una GTX770, e sicuramente dovro' cambiare alimentatore. Con 600 - 650W ce la faccio sicuramente.
Non mi interessa niente dell'estetica, e sarebbe simpatico averne uno modulare (o in ogni caso semi-modulare)... non voglio spendere un occhio della testa (diciamo intorno ai 70 euro).
Ho trovato i seguenti modelli:
Corsair CX600 - 67 euro (sconsigliato da alcuni)
Corsair CS650 o GS600 - circa 80 euro
Corsair TX650 - circa 90 euro (troppo)
Enermax NAXN Advanced (ETL650AWT) - circa 70 euro
Enermax Triathlor ECO (ETL650AWT-M) - quasi 100 euro (troppo).
Cooler Master G650M - circa 70 euro
Seasonic S12II-620 Bronze - circa 80 euro
Thermaltake Berlin 630W - circa 50 euro (prezzo troppo basso, cosa c'e' sotto?)
Consigli?
lupo rosso
05-05-2014, 17:28
Seasonic S12II-620 Bronze e vivi sereno!:D
lollapalooza
05-05-2014, 19:14
Speravo nell'Enermax NAXN... :-O
Il Seasonic non e' neanche modulare...
Il CS650 no? E' certificato Gold, ed e' anche modulare... inoltre pare che la serie CS della Corsair non sia proprio una serie "base".
rizzotti91
08-05-2014, 01:52
Ciao a tutti :)
Con il pc in firma, in previsione di un futuro acquisto di una radeon R9 270x o 280x, sarebbe consigliabile cambiare l'alimentatore?
Se si, avevo adocchiato la serie Platinum dei Seasonic ma ha senso prendere un Platinum visto quanto si deve sborsare?
Consigliate qualche modello? Grazie.
lupo rosso
08-05-2014, 06:28
Ciao a tutti :)
Con il pc in firma, in previsione di un futuro acquisto di una radeon R9 270x o 280x, sarebbe consigliabile cambiare l'alimentatore?
Se si, avevo adocchiato la serie Platinum dei Seasonic ma ha senso prendere un Platinum visto quanto si deve sborsare?
Consigliate qualche modello? Grazie.
no! ci stai dentro!
e poi non è male la tua psu,quindi se funziona a modo perché cambiarla!
Cambiando scheda video sarebbe al limite forse, però hai anche un Enermax a tutti gli effetti, come dice Lupo rosso, prova, in tal caso ti suggerisco Seasonic G650, va che è una meraviglia!
Consigliato! ;)
Salve a tutti, volevo mettere la mia firma ma non so come si fa, scusatemi.
Il mio problema è questo, possiedo una configurazione così composta: scheda madre asrock z87 extreme6, cpu i5 4670K, 4x2GB dd3 gskill 1333, ssd vertex 4 da 128gb e hard disk da 500gb da 2,5", VGA sapphire 7950 appena montata, alimentatore (mi vergogno) una cinesaglia di marca sconosciuta da 600w che durante una partita di gioco a battlefiled 4 con tutti i dettagli ultra si è surriscaldato riempendomi la stanza di puzza. Quindi devo cambiare l'alimentatore e volevo qualcosa di davvero silenzioso inudibile anche alle orecchie più silenziose come le mie visto che ho anche dei problemi di salute con l'udito e il rumore delle ventole mi causa un certo disturbo. Le condizioni sono 2 la prima è che deve essere silenziosissimo e la seconda volevo sapere fosse necessario per forza prendere un 600 oppure se si riusciva a stare sotto.
Aspetto i vostri consigli e scusate se non mi sono firmato.
Grazie
kliffoth
09-05-2014, 12:52
Salve a tutti, volevo mettere la mia firma ma non so come si fa, scusatemi.
Il mio problema è questo, possiedo una configurazione così composta: scheda madre asrock z87 extreme6, cpu i5 4670K, 4x2GB dd3 gskill 1333, ssd vertex 4 da 128gb e hard disk da 500gb da 2,5", VGA sapphire 7950 appena montata, alimentatore (mi vergogno) una cinesaglia di marca sconosciuta da 600w che durante una partita di gioco a battlefiled 4 con tutti i dettagli ultra si è surriscaldato riempendomi la stanza di puzza. Quindi devo cambiare l'alimentatore e volevo qualcosa di davvero silenzioso inudibile anche alle orecchie più silenziose come le mie visto che ho anche dei problemi di salute con l'udito e il rumore delle ventole mi causa un certo disturbo. Le condizioni sono 2 la prima è che deve essere silenziosissimo e la seconda volevo sapere fosse necessario per forza prendere un 600 oppure se si riusciva a stare sotto.
Aspetto i vostri consigli e scusate se non mi sono firmato.
Grazie
Io starei sempre sui 600W, ma anche 550W dovrebbero essere sufficienti.
Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo con un Seasonic Platinum, che ha la ventola semipassiva, ovvero non si attiva fino al 30% del carico (nel mio caso mai, visto che ho esagerato un poco nel tenermi largo ed ho un 760W, per cui solo con CPU e GPU al 100% arrivo al limite dell'attivazione della ventola, ovvero, appunto, mai).
Conoscendo il marchio e da quello che ho visto nel forum circa l'assistenza mi sento di consigliarlo, magari il classico G 550 per risparmiare un poco o un X 560.
Entrambi questi modelli hanno il controllo S²FC e S³FC della ventola (ecco come funziona http://www.seasonicusa.com/NEW_X-series_KM3_650-750-850.htm).
La serie X ha altri accorgimenti e 7 anni di garanzia contro i 5 della G, il tutto per 30 € di differenza.
qui un paio di recensioni
http://hardocp.com/article/2010/11/08/seasonic_xseries_x560_power_supply_review/#.U2y-4igayhU
http://hardocp.com/article/2013/01/09/seasonic_gseries_g550_power_supply_review/#.U2y-4SgayhU
Soluzioni simili sono adottate anche da altri produttori, ma non so nulla di preciso.
I "soliti" Corsair (forse più facilmente reperibile), Rosewill, Superflower etc etc sono sempre valide alternative.
Tieni presente che investire su una buona PSU (ma in genere su tutti i prodotti di qualità) potrebbe pagare non poco, dal momento che non rischi di mandare in fumo il tuo hardware con sovratensioni o noie varie e che di solito hai già la predisposizione per eventuali nuovi stati di risparmio energetico di futuri processori e amenità varie
In più una buona PSU oggi è una buona PSU riciclabile domani :)
Grazie mille per le vostre risposte. Mi documenterò sui modelli che mi avete consigliato, ancora grazie mille per la disponibilità.
Tra un seasonic s12ii 520w e un antec high current gamer 520w cosa scelgo?
Guardando le review dove li aprono ho il forte sospetto che siano basate sulla stessa board, confermate?
Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, sapreste darmi un parere sugli alimentatori dell'atlantis land? in particolare sul modello MaxPower 6000-W..
ciao a tutti, sapreste darmi un parere sugli alimentatori dell'atlantis land? in particolare sul modello MaxPower 6000-W..
Non ci sono recensioni e nelle specifiche non sono menzionate protezioni, potrei sbagliarmi ma mi sembra un classico "China boy".
Tra l'altro non vedo neanche la potenza in uscita tra i dati tecnici.
lupo rosso
12-05-2014, 14:33
ciao a tutti, sapreste darmi un parere sugli alimentatori dell'atlantis land? in particolare sul modello MaxPower 6000-W..
stanne alla larga!
Mettiamola così: 600W a 30 euro spedito...
Non c'è da dire altro :asd:
ok grazie mille per la risposta
Sabo1987
12-05-2014, 15:43
ciao a tutti, sapreste darmi un parere sugli alimentatori dell'atlantis land? in particolare sul modello MaxPower 6000-W..
6kw sticazzi :asd: :asd: :asd: :asd:
lupo rosso
12-05-2014, 15:55
Mettiamola così: 600W a 30 euro spedito...
Non c'è da dire altro :asd:
costa così tanto quella porcheria???:D
a dire il vero a me verrebbe a costare 23 eurozzi :D ... comunque ho capito che fa schifo e che devo lasciarglielo al negoziante, io infatti avevo scelto un corsair cx430 ma mi ero fatto sopraffare dal parere del negoziante che mi disse che non valeva la pena spendere per quello che questo andava bene.. seee come no.. :mad: tanto ancora non l'ho preso , quindi glielo lascio li :sofico:
Tra un seasonic s12ii 520w e un antec high current gamer 520w cosa scelgo?
Guardando le review dove li aprono ho il forte sospetto che siano basate sulla stessa board, confermate?
Up :)
29Leonardo
12-05-2014, 19:55
Per l'antec intedi quello modulare o il vecchio tipo?
Per l'antec intedi quello modulare o il vecchio tipo?
Questo qui (http://store.antec.com/Product/power_supply-high_current_gamer/hcg-520/0-761345-23850-2.aspx).
AnthonyTex
13-05-2014, 13:19
Buongiorno a tutti, sareste così gentili "nel guidarmi" alla scelta della PSU più adatta alle mie esigenze? Il sistema che ho è quello in firma, con previsione di sostituire le due GPU probabilmente con due nVidia 760 sempre in SLI. Il mio attuale alimentatore ha infatti ceduto e questa volta vorrei prenderne uno serio. Innanzi tutto come "wattaggio" cosa dite rimango su quello che sono? Come modello pensavo al Seasonic Platinum 760 o al corsari AX 760 (che differenza c'è poi tra axi e ax?) grazie anticipatamente per le risposte:)
Buongiorno a tutti, sareste così gentili "nel guidarmi" alla scelta della PSU più adatta alle mie esigenze? Il sistema che ho è quello in firma, con previsione di sostituire le due GPU probabilmente con due nVidia 760 sempre in SLI. Il mio attuale alimentatore ha infatti ceduto e questa volta vorrei prenderne uno serio. Innanzi tutto come "wattaggio" cosa dite rimango su quello che sono? Come modello pensavo al Seasonic Platinum 760 o al corsari AX 760 (che differenza c'è poi tra axi e ax?) grazie anticipatamente per le risposte:)
la serie AX ha origine da una PSU della Seasonic, mentre l' AXi proviene da un alimentatore da Flextronics.
comunque come brand rivolgiti a seasonic, antec, cooler master, xfx, enermax... di solito sono i migliori
AnthonyTex
14-05-2014, 08:23
la serie AX ha origine da una PSU della Seasonic, mentre l' AXi proviene da un alimentatore da Flextronics.
comunque come brand rivolgiti a seasonic, antec, cooler master, xfx, enermax... di solito sono i migliori
Ok grazie:) dunque convergo la decisione sul seasonic "per non sbagliare". Ho letto nella prima pagina di questo Thread di evitare la serie GX della Cooler Master, ovviamente alimentatore che posseggo e che dopo un paio di anni di utilizzo " ha ceduto". Come "Wattaggio" invece, considerando il futuro upgrade e O.C. ? Ci sto tranquillo o prendo sui 100W in più? Grazie ancora per le risposte:)
Io starei sempre sui 600W, ma anche 550W dovrebbero essere sufficienti.
Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo con un Seasonic Platinum, che ha la ventola semipassiva, ovvero non si attiva fino al 30% del carico (nel mio caso mai, visto che ho esagerato un poco nel tenermi largo ed ho un 760W, per cui solo con CPU e GPU al 100% arrivo al limite dell'attivazione della ventola, ovvero, appunto, mai).
Conoscendo il marchio e da quello che ho visto nel forum circa l'assistenza mi sento di consigliarlo, magari il classico G 550 per risparmiare un poco o un X 560.
Entrambi questi modelli hanno il controllo S²FC e S³FC della ventola (ecco come funziona http://www.seasonicusa.com/NEW_X-series_KM3_650-750-850.htm).
La serie X ha altri accorgimenti e 7 anni di garanzia contro i 5 della G, il tutto per 30 € di differenza.
qui un paio di recensioni
http://hardocp.com/article/2010/11/08/seasonic_xseries_x560_power_supply_review/#.U2y-4igayhU
http://hardocp.com/article/2013/01/09/seasonic_gseries_g550_power_supply_review/#.U2y-4SgayhU
Soluzioni simili sono adottate anche da altri produttori, ma non so nulla di preciso.
I "soliti" Corsair (forse più facilmente reperibile), Rosewill, Superflower etc etc sono sempre valide alternative.
Tieni presente che investire su una buona PSU (ma in genere su tutti i prodotti di qualità) potrebbe pagare non poco, dal momento che non rischi di mandare in fumo il tuo hardware con sovratensioni o noie varie e che di solito hai già la predisposizione per eventuali nuovi stati di risparmio energetico di futuri processori e amenità varie
Ciao purtroppo da fornitore dove devo ordinare alcuni pezzi sono riuscito a trovare questo alimentatore, secondo te potrebbe andare bene [BE QUIET ! PURE POWER L8 CM 530W - BN181]
BE QUIET ! PURE POWER L8 CM 530W - BN181
Grazie in anticipo.
Ok grazie:) dunque convergo la decisione sul seasonic "per non sbagliare". Ho letto nella prima pagina di questo Thread di evitare la serie GX della Cooler Master, ovviamente alimentatore che posseggo e che dopo un paio di anni di utilizzo " ha ceduto". Come "Wattaggio" invece, considerando il futuro upgrade e O.C. ? Ci sto tranquillo o prendo sui 100W in più? Grazie ancora per le risposte:)
io prenderei quello da 100W in più.... meglio stare un po' larghi che giusti giusti, anche perchè un alimentatore il meglio lo dà nel range 40-60%, mentre abbassa l' efficienza dal 10-30% e dal 90-100%
Ciao purtroppo da fornitore dove devo ordinare alcuni pezzi sono riuscito a trovare questo alimentatore, secondo te potrebbe andare bene [BE QUIET ! PURE POWER L8 CM 530W - BN181]
BE QUIET ! PURE POWER L8 CM 530W - BN181
Grazie in anticipo.
mi hanno sconsigliato i BE QUIET!.... per quel vattaggio prova l' XFX da 550 W
lupo rosso
14-05-2014, 10:26
Buongiorno a tutti, sareste così gentili "nel guidarmi" alla scelta della PSU più adatta alle mie esigenze? Il sistema che ho è quello in firma, con previsione di sostituire le due GPU probabilmente con due nVidia 760 sempre in SLI. Il mio attuale alimentatore ha infatti ceduto e questa volta vorrei prenderne uno serio. Innanzi tutto come "wattaggio" cosa dite rimango su quello che sono? Come modello pensavo al Seasonic Platinum 760 o al corsari AX 760 (che differenza c'è poi tra axi e ax?) grazie anticipatamente per le risposte:)
i di seasonic X-850 e vivi sereno!!:D
AnthonyTex
14-05-2014, 12:28
io prenderei quello da 100W in più.... meglio stare un po' larghi che giusti giusti, anche perchè un alimentatore il meglio lo dà nel range 40-60%, mentre abbassa l' efficienza dal 10-30% e dal 90-100%
i di seasonic X-850 e vivi sereno!!:D
Grazie a entrambi;)
milanok82
15-05-2014, 01:12
Salve a tutti ho un alimentatore corsair HX620 che da un mesetto ogni tanto emette odore di plastica bruciata,lo fà a random non sempre,e non ho avuto nessun problema di spegnimento computer.L'ho aperto e pulito e sembra che non ci sia niente di bruciato.cosa mi consigliare di fare? qui le foto dopo averlo pulito:
http://i.imgur.com/xnbsDD0l.jpg (http://imgur.com/xnbsDD0.jpg)
http://i.imgur.com/LMdQB4Hl.jpg (http://imgur.com/LMdQB4H.jpg)
L'unica cosa strana che ho notato è quella sostanza gialla intorno a quel condensatore(non so se si dice cosi):
http://i.imgur.com/IUQQeTBl.jpg (http://imgur.com/IUQQeTB.jpg)
Eccomi quà aggiornamento triste,oggi il mio corsair ha fatto il botto.......ronzio elettrico forte e dopo scoppio.....è morto, è il secondo corsair che mi muore cosi....mi sa che devo cambiare marca...poichè con questa non ho fortuna..eppure sono i migliori...mah vacci a capire.
Ti avevo risposto pagine addietro, non so se hai letto.
Sei riuscito a capire da dove veniva l'odore di plastica bruciata?
Ad ogni modo, mi dispiace. Sarebbe una bella cosa se aprissi l'alimentatore e ci facessi delle foto per capire cosa è successo (mi raccomando, cautela).
Grazie:)
milanok82
15-05-2014, 13:20
Ho ordinato questo: Seasonic G-650 80Plus Gold (87+) PSU Modulare - 650 Watt speriamo di avere fatto l'acquisto giusto, anche se preferivo questo: Super Flower Leadex 80Plus Gold 650W che ho letto risulta essere ottimo come qualità e anche migliore esteticamente rispetto al Seasonic,ma la cosa che mi ha frenato è l'acquisto in germania e l'eventuale problema di spedizione in caso di rma visto che in italia questa marca non si trova.
milanok82
15-05-2014, 13:25
Ti avevo risposto pagine addietro, non so se hai letto.
Sei riuscito a capire da dove veniva l'odore di plastica bruciata?
Ad ogni modo, mi dispiace. Sarebbe una bella cosa se aprissi l'alimentatore e ci facessi delle foto per capire cosa è successo (mi raccomando, cautela).
Grazie:)
Ciao si l'avevo letto,la puzza veniva proprio da dentro l'alimentatore.Ancora lo devo aprire dentro l'ho solo levato da pc e rimesso dalla scatola con i suoi cavi.Appena ho tempo lo smonto tutto e farò delle foto per vedere cosa si è danneggiato.
lupo rosso
15-05-2014, 13:28
Ho ordinato questo: Seasonic G-650 80Plus Gold (87+) PSU Modulare - 650 Watt speriamo di avere fatto l'acquisto giusto, anche se preferivo questo: Super Flower Leadex 80Plus Gold 650W che ho letto risulta essere ottimo come qualità e anche migliore esteticamente rispetto al Seasonic,ma la cosa che mi ha frenato è l'acquisto in germania e l'eventuale problema di spedizione in caso di rma visto che in italia questa marca non si trova.
ed hai fatto la scelta migliore!
guarda qui cosa hai comprato...leggi e guarda il voto!
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
sul pc delle mie figlie ho montato quella psu! davvero silenziosa ben costruita
ed affidabile!
milanok82
15-05-2014, 13:55
ed hai fatto la scelta migliore!
guarda qui cosa hai comprato...leggi e guarda il voto!
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348
sul pc delle mie figlie ho montato quella psu! davvero silenziosa ben costruita
ed affidabile!
Bene grazie.Ma la scheda video si può alimentare sia con il cavo modulare che non?perchè mi sembra di aver capito che c'è anche quello fisso PCI-E.lo stesso discorso vale per il cavo EPS12V che c'è sia modulare che non?
lupo rosso
15-05-2014, 14:09
la psu in questione è semi modulare !
comunque si!
per quello EPS12V non ricordo dai un okkiata al sito!!
kliffoth
15-05-2014, 15:40
Ciao purtroppo da fornitore dove devo ordinare alcuni pezzi sono riuscito a trovare questo alimentatore, secondo te potrebbe andare bene [BE QUIET ! PURE POWER L8 CM 530W - BN181]
BE QUIET ! PURE POWER L8 CM 530W - BN181
Grazie in anticipo.
Io non ho sentito parlare male dei BeQuiet!, anzi, mi risulta che siano discretamente apprezzati!
L'azienda è ben piantata in Germania, e propone diverse serie (forse non tutte sono buone o forse si...davvero non so)
dai una letta alle recensioni http://www.bequiet.com/en/powersupply/249
Comunque non ho esperienza personale.
Di BeQuiet! ho solo una Silent Wings 2 in estrazione posteriore che, essendo ancor meno rumorosa, ha sostituito una Noctua NF-A14 FLX
Ps ma non puoi ordinare altrove?
Io non ho sentito parlare male dei BeQuiet!, anzi, mi risulta che siano discretamente apprezzati!
L'azienda è ben piantata in Germania, e propone diverse serie (forse non tutte sono buone o forse si...davvero non so)
dai una letta alle recensioni http://www.bequiet.com/en/powersupply/249
Comunque non ho esperienza personale.
Di BeQuiet! ho solo una Silent Wings 2 in estrazione posteriore che, essendo ancor meno rumorosa, ha sostituito una Noctua NF-A14 FLX
Ps ma non puoi ordinare altrove?
Sono un po' confuso ma credo di aver trovato l'alimentatore giusto per.
Ho scelto un xfx ts series da 550 watt 80+ gold con efficienza del 90% e sembrerebbe essere molto silenzioso.
Devo alimentarci una z87 asrock extreme6, un i5 4670k, un ssd e un hd da 2,5 pollici un hd esterno tramite usb 4 barre di memoria ddr3 e una sapphire 7950.
Può andare questo xfx ts 550?
lupo rosso
15-05-2014, 22:53
Sono un po' confuso ma credo di aver trovato l'alimentatore giusto per.
Ho scelto un xfx ts series da 550 watt 80+ gold con efficienza del 90% e sembrerebbe essere molto silenzioso.
Devo alimentarci una z87 asrock extreme6, un i5 4670k, un ssd e un hd da 2,5 pollici un hd esterno tramite usb 4 barre di memoria ddr3 e una sapphire 7950.
Può andare questo xfx ts 550?
si và bene..ma......punterei al 650!e stai sereno!
Ciao si l'avevo letto,la puzza veniva proprio da dentro l'alimentatore.Ancora lo devo aprire dentro l'ho solo levato da pc e rimesso dalla scatola con i suoi cavi.Appena ho tempo lo smonto tutto e farò delle foto per vedere cosa si è danneggiato.
Visto che ultimamente nel thread si è generata una scarsa fiducia in Corsair, documentare quanto ti è accaduto potrebbe essere di aiuto in maniera oggettiva e non per il solito sentito dire.
Grazie!:)
milanok82
16-05-2014, 14:21
Ho smontato il corsair HX620 che mi si è rotto ed ho trovato il danno:
Praticamente si è bruciata la parte vicino al condensatore grande marrone,si tratta di due asticelle unite tra loro da una pasta ceramica verde che nello scoppio si è fratumata(il danno di cui parlo è cerchiato in rosso nelle foto),in più in corrispondenza nella parte esteriore sulla scheda elettronica c'è un alone di bruciato..:
http://i.imgur.com/QWb5NRMl.jpg (http://imgur.com/QWb5NRM.jpg)
http://i.imgur.com/CGOJPSEl.jpg (http://imgur.com/CGOJPSE.jpg)
http://i.imgur.com/Swd2RqHl.jpg (http://imgur.com/Swd2RqH.jpg)
Intando oggi mi è arrivato il Seasonic G-650,lo montato è tutto va bene.
Innanzitutto grazie per le foto :)
Non si riesce a vedere molto chiaramente, ma dovrebbe essere il componente che si vede anche in questa foto tra il condensatore di filtro ed il trasformatore: http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2006/11/24162649636l.jpg
Se è quello è un termistore. È una protezione che serve a limitare la corrente di spunto iniziale. Se si è bruciato significa che c'è un corto da qualche parte.
milanok82
16-05-2014, 19:47
Innanzitutto grazie per le foto :)
Non si riesce a vedere molto chiaramente, ma dovrebbe essere il componente che si vede anche in questa foto tra il condensatore di filtro ed il trasformatore: http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2006/11/24162649636l.jpg
Se è quello è un termistore. È una protezione che serve a limitare la corrente di spunto iniziale. Se si è bruciato significa che c'è un corto da qualche parte.
Si è proprio quello che è saltato(ti ho rubato l'immagine per evidenziarlo:
http://i.imgur.com/FYUKvdYl.jpg (http://imgur.com/FYUKvdY.img)
"C'è un corto da qualche parte" significa che a casa mia c'è qualcosa che non va nelle prese?oppure qualche componente nel computer fà brutti scherzi??:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.