PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79

Drunke
26-06-2022, 13:19
Ciao, ho un Seasonic da 750W Gold Plus, ho da poco effettuato un upgrade, i5 12400, una 3070 Ti è una Asus B660 Plus. Qualche volta è capitato che il PC smettesse di funzionare e si riavviasse da solo, soprattutto nel gaming, l'errore è il Kernel-Power ID 41, ho subito pensato che fosse colpa del mio alimentatore che probabilmente non regge il tutto? Grazie per il prezioso aiuto :)

mircocatta
12-07-2022, 12:04
Il mio ax 850, che ancora va, incomincia a sfrigolare un po', povero, ha comunque più di 10 anni.

Con i prime Day volevo approfittarne e ho puntato gli occhi sul deepcool pq1000m, si può dire che è un valido sostituto?

RoUge.boh
12-07-2022, 13:26
Io ho sfruttato per prendere un Corsair SF750 come nuovo a 109€...speriamo bene.. :D

Stavo leggendo per le nuove schede video ed eventualmente PCI E 5.0...ma sono tutti alimentatori da 1000W ma veramente ste nuove schede video saranno da 400/600W? mi sembra molto no sense per un uso domestico. a parte il consumo in inverno spegni il riscaldamento e stai bene ma in estate?

mircocatta
12-07-2022, 18:02
Io ho sfruttato per prendere un Corsair SF750 come nuovo a 109€...speriamo bene.. :D

Stavo leggendo per le nuove schede video ed eventualmente PCI E 5.0...ma sono tutti alimentatori da 1000W ma veramente ste nuove schede video saranno da 400/600W? mi sembra molto no sense per un uso domestico. a parte il consumo in inverno spegni il riscaldamento e stai bene ma in estate?

è quello che mi ha fatto desistere dall'acquisto, comprare oggi un ali e ritrovarmi poi nuovi cavi che mi costringono ad usare adattatori su un oggetto che vorrei fare durare tanto quanto l'ax850 non mi sembrava appropriato, meglio aspettare a questo punto i nuovi, tanto con 850 watt sto ancora abbastanza tranquillo, mi frena di più il fatto che non voglio mettere una vga da oltre 300watt nel case per principio :asd:

D4N!3L3
13-07-2022, 09:49
Io vorrei passare ad un altro alimentatore visto che il mio scricchiola. Meglio andare su Gold o su Platinum?

RoUge.boh
14-07-2022, 13:47
è quello che mi ha fatto desistere dall'acquisto, comprare oggi un ali e ritrovarmi poi nuovi cavi che mi costringono ad usare adattatori su un oggetto che vorrei fare durare tanto quanto l'ax850 non mi sembrava appropriato, meglio aspettare a questo punto i nuovi, tanto con 850 watt sto ancora abbastanza tranquillo, mi frena di più il fatto che non voglio mettere una vga da oltre 300watt nel case per principio :asd:

Arrivata la PSU a parte il contenitore esterno distrutto. l'alimentatore è NUOVO, (in effetti il come nuovo è corretto) non è stato mai montato anche i cavi e dotazione risultano chiusi e mai aperti.. sicuramente qualcuno che ha preso un alimentatore sfx per errore...

Tornando il discorso della schede video io gia con la 6800 ed i suoi 210W, sono sincero, non la tollero in estate e se posso depotenzio o gioco con l'xbox... schede video oltre 300 W risulta veramente pesante... ma anche a livello di raffreddamento per raffreddarla adeguatamente...

Io vorrei passare ad un altro alimentatore visto che il mio scricchiola. Meglio andare su Gold o su Platinum?

Dipende quanto usi il pc ed il prezzo... conta che il rendimento non è lineare, alimentatore molto potenti hanno rendimenti pessimi sotto i 50W...

basta scegliere un alimentatore di marca correttamente dimensionato .. (guarda la mia configurazione sto usando un alimentatore da 500W per una 6800 mai avuto problemi è anche vero il 5600x non consuma tanto e sono su postazione ITX però.. ...adesso per sicurezza mia ho preso sf750 ma perché l'ho trovato a € 109 (nuovo e non quasi nuovo) ed ho una mezza intenzione di cambiare postazione) con le nuove CPU visto che ho un amico che vuole cambiare pc e gli venderei il mio...

ghiltanas
27-08-2022, 22:05
devo cambiare psu, già con un paio di giochi il pc più di una volta si è spento :rolleyes:

ho cambiato scheda video, pensavo di farcela col seasonic da 550, ma evidentemente metro e dying light sono troppo impegnativi

sto guardando il seasonic focus gx-850 o il corsair rm850 (2021), che nè pensate?

per il corsair ci sono pareri discordanti sull'x, in particolare non mi piacciono i discorsi sulla rigidità dei cavi e la rumorosità (che sembra meglio nelle versioni rm liscie)

kiwivda
02-09-2022, 07:45
Ciao a tutti , in vista dei nuovi connettori ATX 3.0 (https://videocardz.com/newz/pcie-gen5-12vhpwr-power-connector-to-feature-150w-300w-450w-and-600w-settings) per le GPU, si sa nulla in merito a Seasonic e ai nuovo standard?
Non che io abbia problemi con il bestione che uso, ma comincia ad avere circa 5 anni sulle spalle con gli ultimi 3 praticamente acceso H24. Diciamo che mi porto avanti, ma solo e sempre Seasonic.

Dichy
03-09-2022, 13:35
Ho bisogno di una mano, non tanto per l'acquisto di un alimentatore ma per risolvere un problema in cui mi sono cacciato....
Per sbaglio ho comprato un SF750 della Corsair, mi sono accorto solo ora che non è ATX ma SF.
Non posso mandarlo indietro ad Amazon in quanto è trascorso più di un mese quindi lo vorrei utilizzare lo stesso.
Nella scatola c'è l'adattatore per poterlo montare nel case ATX che ho ma (ovviamente) i cavi sono "corti" per quel tipo di case.
Qualcuno mi sa dire quali cavi devo comprare per sostituirli a quelli orginali?
Mi vanno bene anche sfusi, ho visto che i cavi per la VGA arriverebbero senza problemi, mi rimane il problema del 24 pin ATX e dell'8 Pin per la CPU.
Grazie!

RoUge.boh
03-09-2022, 16:59
Ho bisogno di una mano, non tanto per l'acquisto di un alimentatore ma per risolvere un problema in cui mi sono cacciato....
Per sbaglio ho comprato un SF750 della Corsair, mi sono accorto solo ora che non è ATX ma SF.
Non posso mandarlo indietro ad Amazon in quanto è trascorso più di un mese quindi lo vorrei utilizzare lo stesso.
Nella scatola c'è l'adattatore per poterlo montare nel case ATX che ho ma (ovviamente) i cavi sono "corti" per quel tipo di case.
Qualcuno mi sa dire quali cavi devo comprare per sostituirli a quelli orginali?
Mi vanno bene anche sfusi, ho visto che i cavi per la VGA arriverebbero senza problemi, mi rimane il problema del 24 pin ATX e dell'8 Pin per la CPU.
Grazie!
Alla fine non ti conviene comprare delle prolunghe e sei a posto? :)

Dichy
04-09-2022, 10:19
Alla fine non ti conviene comprare delle prolunghe e sei a posto? :)

Hai perfettamente ragione, era la seconda opzione ma volevo tutto Corsair per non incappare in problemi di compatibilità e/o altro, non le ho mai prese delle prolunghe e non volevo fare un "salto nel vuoto" ^^

Ciao :)

Ti consiglio quelli Corsair. Per altri brand tocca vedere la compatibilità per non danneggiare i componenti.

Si esatto, ho visto che su Amazon vende anche i cavi singoli dello stesso "Type" e credo che andrò con quelli, certo che dei cavi singoli che costano 20euro (e passa) l'uno.... colpa mia, tocca rimediare ^^

FrancoBit
05-09-2022, 14:55
Ciao a tutti , in vista dei nuovi connettori ATX 3.0 (https://videocardz.com/newz/pcie-gen5-12vhpwr-power-connector-to-feature-150w-300w-450w-and-600w-settings) per le GPU, si sa nulla in merito a Seasonic e ai nuovo standard?
Non che io abbia problemi con il bestione che uso, ma comincia ad avere circa 5 anni sulle spalle con gli ultimi 3 praticamente acceso H24. Diciamo che mi porto avanti, ma solo e sempre Seasonic.

Questi sono i primi che vedo uscire col pcie5. Non mi attira la marca ma potrebbe essere l'inizio delle presentazioni dei nuovi modelli un po' per tutti:

https://www.techpowerup.com/298574/thermaltake-rolls-out-toughpower-gf3-psus-with-pcie-gen-5-connector-and-atx-3-0-compliance

Dichy
05-09-2022, 15:19
Questi sono i primi che vedo uscire col pcie5. Non mi attira la marca ma potrebbe essere l'inizio delle presentazioni dei nuovi modelli un po' per tutti:

https://www.techpowerup.com/298574/thermaltake-rolls-out-toughpower-gf3-psus-with-pcie-gen-5-connector-and-atx-3-0-compliance

Anche questo:

https://www.techpowerup.com/review/channel-well-technology-csx-850m-g/

kiwivda
05-09-2022, 16:50
Questi sono i primi che vedo uscire col pcie5. Non mi attira la marca ma potrebbe essere l'inizio delle presentazioni dei nuovi modelli un po' per tutti:

https://www.techpowerup.com/298574/thermaltake-rolls-out-toughpower-gf3-psus-with-pcie-gen-5-connector-and-atx-3-0-compliance

Anche questo:

https://www.techpowerup.com/review/channel-well-technology-csx-850m-g/

attendiamo fiduciosi :D

FrancoBit
08-09-2022, 15:08
Ecco un paio alimentatori con pcie 5 in uscita, stanno iniziando ad arrivare:

https://www.techpowerup.com/298669/seasonic-ps-vertex-line-of-atx-3-0-pcie-gen-5-psus-leaked

https://www.techpowerup.com/298665/silverstone-hela-850r-platinum-atx-3-0-pcie-gen-5-psu-goes-on-sale

https://www.techpowerup.com/298298/asus-republic-of-gamers-announces-rog-loki-availability

kiwivda
08-09-2022, 15:12
Ecco un paio alimentatori con pcie 5 in uscita, stanno iniziando ad arrivare:

https://www.techpowerup.com/298669/seasonic-ps-vertex-line-of-atx-3-0-pcie-gen-5-psus-leaked

https://www.techpowerup.com/298665/silverstone-hela-850r-platinum-atx-3-0-pcie-gen-5-psu-goes-on-sale

https://www.techpowerup.com/298298/asus-republic-of-gamers-announces-rog-loki-availability

il Seasonic vertex 1200P non è affatto male.

Dichy
08-09-2022, 15:49
Ecco un paio alimentatori con pcie 5 in uscita, stanno iniziando ad arrivare:

https://www.techpowerup.com/298669/seasonic-ps-vertex-line-of-atx-3-0-pcie-gen-5-psus-leaked

https://www.techpowerup.com/298665/silverstone-hela-850r-platinum-atx-3-0-pcie-gen-5-psu-goes-on-sale

https://www.techpowerup.com/298298/asus-republic-of-gamers-announces-rog-loki-availability

La cosa che mi spaventa sono i tagli, quasi tutti oltre il Watt, indice che il futuro sarà parecchio "energivoro" tra schede video e CPU.

FrancoBit
08-09-2022, 16:08
La cosa che mi spaventa sono i tagli, quasi tutti oltre il Watt, indice che il futuro sarà parecchio "energivoro" tra schede video e CPU.

Eh ci sta, considera anche che la sola uscita per la vga pcie5.0 ha un potenziale di 600 watt, automaticamente il "totale" erogabile dall'alimentatore va ad aumentare.

D4N!3L3
09-09-2022, 12:10
Che ne pensate del Dark Power Pro 12 della be quiet!?

Kratos85
26-09-2022, 10:50
Ci sono aggiornamenti riguardo gli alimentatori NON atx 3.0 con l'uso di cavi 12vhpr con le nuove schede Nvidia rtx 4000?
Chiaramente cavi adattati, non nativi con entrambe le estremità a 16 pin.
Giravano voci di possibili problemi...

Predator_1982
29-09-2022, 08:08
Ci sono aggiornamenti riguardo gli alimentatori NON atx 3.0 con l'uso di cavi 12vhpr con le nuove schede Nvidia rtx 4000?
Chiaramente cavi adattati, non nativi con entrambe le estremità a 16 pin.
Giravano voci di possibili problemi...

io sto aspettando che sia acquistabile il cavo di Corsair per PSU Type4. Al momento non è ancora attiva la possibilità di aggiungerlo ad un carrello.

Wolf91
30-09-2022, 21:42
Che ne pensate del Dark Power Pro 12 della be quiet!?

Fra i migliori,se non il migliore alimentatore su piazza,insieme al fratello maggiore da 1500W

Giovamas
03-10-2022, 08:40
Che ne pensate del Dark Power Pro 12 della be quiet!?

è ottimo anzi eccellente però fino all'anno prossimo la Be cool non farà atx 3.0

Brenta987
14-10-2022, 16:04
Ciao a tutti, so di avere un sistema un pò :old: ma questo è...

il pc in firma monta un Corsair CX 500M che ha parecchi annetti sulle spalle secondo voi può andare ancora?:help:

TASTEC
16-10-2022, 10:35
Il Corsair HX1200 per le nuove schede nvidia RTX 4000 potrebbero esserci problemi a livello di collegamento ?

Pozhar
17-10-2022, 18:52
Il Corsair HX1200 per le nuove schede nvidia RTX 4000 potrebbero esserci problemi a livello di collegamento ?

È un signor alimentatore, nessun problema.
Avrai solo l'inconveniente di usare il cavo adattatore.
che cmq la maggior parte dei produttori daranno in bundle con le schede. Quindi in questo caso parliamo di adattatori certificati e di qualità. Il problema invece può nascere dall'acquisto di adattatori di dubbia provenienza etc...

Per cui se per te non è un fastidio questo aspetto, allora come ti dicevo puoi tranquillamente continuare ad usare il tuo alimentatore.

Pozhar
17-10-2022, 18:57
Ciao a tutti, so di avere un sistema un pò :old: ma questo è...

il pc in firma monta un Corsair CX 500M che ha parecchi annetti sulle spalle secondo voi può andare ancora?:help:

Se non stai avendo nessun tipo di problemi e rimarrai con la tua attuale configurazione, allora non li ritengo necessario sostituirlo. Quantomeno nell'immediato.
Diversamente, se pensi di fare un nuovo PC, lo cambierei sicuramente dato che parliamo cmq di un alimentatore che già all'epoca era di fascia parecchio bassa ed era indicato più per un PC base uso ufficio, gaming tranquillo o cmq con componenti non troppo spinti.

TASTEC
18-10-2022, 10:23
È un signor alimentatore, nessun problema.
Avrai solo l'inconveniente di usare il cavo adattatore.
che cmq la maggior parte dei produttori daranno in bundle con le schede. Quindi in questo caso parliamo di adattatori certificati e di qualità. Il problema invece può nascere dall'acquisto di adattatori di dubbia provenienza etc...

Per cui se per te non è un fastidio questo aspetto, allora come ti dicevo puoi tranquillamente continuare ad usare il tuo alimentatore.


Oppure conviene acquistare i nuovi alimentatori ATX 3.0 ?

LentapoLenta
18-10-2022, 11:49
Oppure conviene acquistare i nuovi alimentatori ATX 3.0 ?

Che probabilmente costeranno un botto e in più avranno solo il connettore in questione...

Pozhar
18-10-2022, 23:19
Oppure conviene acquistare i nuovi alimentatori ATX 3.0 ?

Ripeto, nel tuo caso non ce ne assolutamente bisogno. Stiamo parlando di un alimentatore non di fascia alta, ma di più: fascia enthusiast. È un top alimentatore e non avrai nessun problema sia come watt che quaitativamente.
Cioè stiamo parlando di un alimentatore dal costo di circa 250€.

Che poi come già detto se è per sfizio personale o perché non ti piace l'idea dell'adattatore, allora quello è un altro discorso.

Spike79
19-10-2022, 13:00
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'alimentatore del mio pc desktop (che oramai praticamente usa solo mio figlio per giocare ai giochi della serie Lego e a Burnout Paradise :D ).
Ho un AMD 8320 , 8gb di ram, due dischi meccanici e un ssd, oltre ad una MSI R9 280 Gaming (questa (https://it.msi.com/Graphics-Card/R9-280-GAMING-3G/Specification)).
L'ali è un Corsair VX550 che mi ha servito bene fin dal pc precedente a questo, quindi credo abbia ormai più di 12 anni.
La cosa che ora succede è che se un gioco "spreme" un pò troppo la scheda video, questa manda in crisi l'alimentatore e il pc si spegne di botto (con però la ventola dell'ali in funzione).
Non credo sia un problema di temperature, il case è un Silencio 452 ma ho due 14cm in immissione, un ottimo Zalman sulla CPU e il tutto è pure ben pulito (e dai log dei vari programmi di monitoring, nulla di particolare).
Credo quindi che sia il Corsair il problema, e quindi parte la mia richiesta di un consiglio....cosa potrei metterci ? Son fuori "dal giro" da un pò, anche qualche nome di negozio/sito sarebbe gradito (lo assemblai tutto con pezzi presi sul defunto QMaxtech).

Spike79
19-10-2022, 13:23
Ciao :)

Dipende da quanti euro puoi spendere.

Quanto sia consono ad un pc di 6 anni usato da un bimbo di 7 per fare quel che ho scritto, non mi serve un ali ultra lusso, diciamo qualcosa di affidabile, duraturo e magari economico come consumi.
Non saprei manco dove cercarlo....

Brenta987
19-10-2022, 14:00
Se non stai avendo nessun tipo di problemi e rimarrai con la tua attuale configurazione, allora non li ritengo necessario sostituirlo. Quantomeno nell'immediato.
Diversamente, se pensi di fare un nuovo PC, lo cambierei sicuramente dato che parliamo cmq di un alimentatore che già all'epoca era di fascia parecchio bassa ed era indicato più per un PC base uso ufficio, gaming tranquillo o cmq con componenti non troppo spinti.

Grazie per il tuo intervento, effettivamente sto prendendo in considerazione l'eventualità di cambiare tutto (TRANNE LA 1080 per ora)

Un alimentatore nuovo magari nell'ottica di aggiornare il pc e eventualmente di un upgrade futuro anche della GPU quale potrebbe essere?

Pozhar
19-10-2022, 14:21
@Brenta: se non hai un grande budget etc.. attualmente su amz c'è il Seasonic B12 BC-650 a 69€ che è un ottimo alimentatore.
Nel caso che vediate che sulla stessa fascia di prezzo trovate ad esempio dei gold con stessi watt e magari anche modulari, salvo rare eccezioni, lasciate perdere.
Con questo messaggio mi riferisco un po' a tutti.
Si tratta di alimentatori basati su board di bassa qualità a livello di componentistica e che mancano di alcune protezioni.

@Spike puoi valutarlo pure tu questo alimentatore.

Nel caso come alternativa sempre nella stessa fascia di prezzo e come potenza di 600/650w potete valutare anche il FSP HYDRO PRO 600W. Anch'esso ottimo alimentatore rispettivamente nella fascia di riferimento.

Spike79
19-10-2022, 15:06
@Brenta: se non hai un grande budget etc.. attualmente su amz c'è il Seasonic B12 BC-650 a 69€ che è un ottimo alimentatore.
Nel caso che vediate che sulla stessa fascia di prezzo trovate ad esempio dei gold con stessi watt e magari anche modulari, salvo rare eccezioni, lasciate perdere.
Con questo messaggio mi riferisco un po' a tutti.
Si tratta di alimentatori basati su board di bassa qualità a livello di componentistica e che mancano di alcune protezioni.

@Spike puoi valutarlo pure tu questo alimentatore.

Nel caso come alternativa sempre nella stessa fascia di prezzo e come potenza di 600/650w potete valutare anche il FSP HYDRO PRO 600W. Anch'esso ottimo alimentatore rispettivamente nella fascia di riferimento.

Ottimo grazie, e altrettanto ottimo consiglio di lasciar perdere i Gold in quel livello di prezzo.
Posso chiedervi dove acquistare ?

Pozhar
19-10-2022, 15:07
Su amz

Lollauser
20-10-2022, 17:44
Ragazzi ma i vari PSU calculator che si trovano in rete, tra siti dei produttori e qualcuno indipendente, sono vagamente affidabili?

Pozhar
20-10-2022, 19:39
Mah, la verità sono stati sempre abbastanza poco affidabili e molti usano ancora algoritmi vecchi.
Personalmente, ritengo più utile vedersi una recensione dei componenti di cui abbiamo interesse e che vogliamo usare per la costruzione della build.
In questo caso è una situazione più veritiera e rispecchia in modo più sensato e preciso la situazione reale in cui ci ritroveremo. Quantomeno pure se i dati non fossero precissisimi, ma almeno si ha sicuramente una stima più accurata.

E quindi basarsi poi di conseguenza nella scelta dell'alimentatore. Magari mettendoci un più 20% di tolleranza nel caso in cui installeremo più accessori o eventuali espansioni future.

lauda
23-10-2022, 10:38
Ciao a tutti,

ho intenzione di comprare un 7900X + B650 a breve e di conseguenza cambio anche alimentatore perché adesso ho un EVGA G2 550W!

Attulamente come GPU ho una RX480 che cambierò con una 7800/4070 l'anno prossimo :)

Cosa consigliate? Avevo addocchiato EVGA SuperNOVA 850 G6, va bene o c'è di meglio attorno ai 150 euro?

Grazie mille :)

Spoiker
23-10-2022, 14:48
Ciao a tutti,

ho intenzione di comprare un 7900X + B650 a breve e di conseguenza cambio anche alimentatore perché adesso ho un EVGA G2 550W!

Attulamente come GPU ho una RX480 che cambierò con una 7800/4070 l'anno prossimo :)

Cosa consigliate? Avevo addocchiato EVGA SuperNOVA 850 G6, va bene o c'è di meglio attorno ai 150 euro?

Grazie mille :)

Io ho preso il G5 750 a inizio anno per lo stesso motivo. Ma pensavo ad un 7600 o 7700 e che uscissero d'estate come di consueto...

che differenza c'è tra un g5 e un g6?

jaja36
24-10-2022, 14:59
Ciao a tutti,

ho intenzione di comprare un 7900X + B650 a breve e di conseguenza cambio anche alimentatore perché adesso ho un EVGA G2 550W!

Attualmente come GPU ho una RX480 che cambierò con una 7800/4070 l'anno prossimo :)

Cosa consigliate? Avevo adocchiato EVGA SuperNOVA 850 G6, va bene o c'è di meglio attorno ai 150 euro?

Grazie mille :)

Visto che cambi scheda video l'anno prossimo aspetta con tranquillità l'uscita dei nuovi alimentatori atx 3.0.

Anche io dopo 10 anni di servizio quasi 24/24 ore il mio ali comincia a dare segni di instabilità specialmente su CP2077 con RT al massimo.

Lollauser
28-10-2022, 09:47
attualmente su amz c'è il Seasonic B12 BC-650 a 69€ che è un ottimo alimentatore.

Questo era interessante, ma mi servirebbe qualcosa per domani :stordita:
C'è mica qualcosa nella stessa fascia di prezzo su amz, con spedizione Prime?

I modelli sono un'infinità, io non ci capisco gran che sorry. Mi servirebbe un 650w (Ryzen 5600G, 3060 ti, 2x8gb ddr400, 1ssd+2hdd, qualche ventola, doppio monitor, acceso 12 ore al giorno circa)

Pozhar
28-10-2022, 10:06
FSP HYDRO PRO versione da 600W circa 60€ e da 700W circa 80€

Lollauser
28-10-2022, 10:19
FSP HYDRO PRO versione da 600W circa 60€ e da 700W circa 80€

ok grazie mille :)

Spike79
30-10-2022, 13:48
Visto che il Seasonic b12 650 è disponibile solo da venditori terzi e che il FSP hydro pro 700 viaggia sui 90e, vi chiedo...

EVGA 700bq a 62e
Enermax Maxpro 2 Emp700agt a 60e
Coolermaster Mwe750 a 63e
Thermaltake Tr2 700 a 63e

Grazie

Pozhar
30-10-2022, 14:08
Se ti stanno bene 600w, puoi prendere l'hydro pro che stà a circa 63€. Ed eroga cmq 50A netti. E qualitativamente è superiore a quei modelli.

Per il resto cmq tra quelli Evga

PS: si, peccato che ora il Seasonic non c'è come prime. fino a qualche giorno fa era disponibile e costava intorno ai 70€ precisi.
Invece il FSP da 700w è aumentato in questi giorni. Mentre per il 600W il prezzo è calato di un altro po'. Ed ora si trova ad un buon prezzo onesto. in questo momento sugli 80/90€ convengono i Seasonic 650/750W G12 GC. tra l'altro sono pure gold.
Quindi è da scartare ora il FSP hydro pro 700W a circa 85/90€.

Spike79
30-10-2022, 14:15
Se ti stanno bene 600w, puoi prendere l'hydro pro che stà a circa 63€. Ed eroga cmq 50A netti. E qualitativamente è superiore a quei modelli.

Per il resto cmq tra quelli Evga

PS: si, peccato che ora il Seasonic non c'è come prime. fino a qualche giorno fa era disponibile e costava intorno ai 70€ precisi.

Non so se basta, il mio Corsair BX550 era un buon alimentatore e ha retto benissimo per anni con il mio AMD 8320, SSD, 2hdd meccanici e soprattutto la MSI R9 280x gaming, un 600 potrebbe essere un po' al pelo.

Pozhar
30-10-2022, 14:30
Con un 600W serio che garantisce 50A ce la fai. Ma se non ti senti sicuro e vuoi stare più tranquillo allora vai di 700/750W ma che ti eroghi intorno ai >58A e che a livello generale abbia una qualità decente. . E quel EVGA è un buon prodotto. si può valutarlo. Quantomeno è abbastanza buono. ma quegli altri sono da scartare. altrimenti a poco senso il discroso solo dei watt dichiarati.

Spike79
30-10-2022, 15:13
Terrò d'occhio i due detti prima, FSP e Seasonic, sennò vado sul EVGA.
Su quella cifra va bene.

Indianarei
31-10-2022, 20:18
Tra:
BE QUIET! PURE POWER 11 FM 750W
e
SHARKOON WPM Gold Zero 80 PLUS Gold ATX 2.3 750W

qual è meglio a lv costruttivo/affidabilità?

Pozhar
31-10-2022, 20:37
Tra:
BE QUIET! PURE POWER 11 FM 750W
e
SHARKOON WPM Gold Zero 80 PLUS Gold ATX 2.3 750W

qual è meglio a lv costruttivo/affidabilità?

Senza alcun dubbio il Be Quiet. Quel Sharkoon manca di importanti funzioni di protezione. E fa parte di quegli alimentatori economici certificati Gold di cui è meglio evitare e che di questo argomento ne ho giá parlato in un mio post precedente.

van-hallow
01-11-2022, 15:59
buonasera a tutti , dopo aver inserito un asus strix 2080ti sotto liquido soffre di un coil whine assurdo, davvero fortissimo. A quanto pare ne soffre insieme anche l'alimentatore evga g2 750w .Nella vecchia configurazione con la gtx970 e tutto il resto identico era silenzioso il tutto. quando gioco stridula sia la gpu e in minor parte l'alimentatore ma ne soffre anche lui. L'avevo provata ad aria nel 2 pc con un bequiet dark power pro 11 550w ed era perfetta , coil whine solo in full hd ma leggero in 4k silenzio. Adesso ho il dubbio o bequiet non mi fa ronzare la gpu cosa che evga g2 fa o oppure non so. per me è troppo forte. Ho provato anche undervolt ma lo fa lo stesso, e lo fa anche con assorbimenti bassi anche 80w di consumo la 2080ti ronza. Cosa posso fare? cambio ali?

Pozhar
01-11-2022, 16:18
Se ti è possibile riprova ad usare quel be quiet ma con la configurazione attuale, cioè con la gpu sotto liquido.

van-hallow
01-11-2022, 16:41
Se ti è possibile riprova ad usare quel be quiet ma con la configurazione attuale, cioè con la gpu sotto liquido.

Ha perfettamente ragione nel fare questa prova. Ma quel 2 pc che uso non è più con me in casa . tra le altre cose , impiegai un ora e mezza per fare dell'ottimo cable management non lo so se lo avrei preso per fare la prova ahah. Però con bequiet dark power pro 11 non è la prima volta che una scheda video non mi fa più coil whine. mi capitò con una 7850oc con un altro ali stridolava come un fischio, messo sotto il bequiet silenzio assoluto. A questo punto non so se è fatto davvero bene quell'ali o se sono coincidenze. Qui nel forum ne ho lette tante di coil whine e quasi tutte schede video di una certa fascia,quindi diciamo che ho il cuore mezzo in pace. Io però non riesco ad abituarmi è forte, stavo vedendo come muovermi e cosa mi si consiglia di fare. Adesso l'unica idea che mi balza da scimmia in testa impazzita è di aspettare il black friday e comprare un dark power 12 o il pro 12 ma non lo fanno da 750/850 solo il 1200w in su(troppo per le mia esigenza attuale), come consumo in full sono con i 400w l'intero pc. Non credo sia colpa del wb corsair , in maniera lieve c'era anche ad aria. troppo icone da poter dire è lui o non è lui il colpevole. che ne pensate del dark power 12/pro 12 ? . dato che con bequiet mi sono trovato bene potrei replicare l'acquisto. Ma chiedo , il multi rail rispetto al single rail aiuta contro il coil whine? il bequiet è multi rail.

Pozhar
01-11-2022, 18:30
Per quanto riguarda la questione del coil whine ed eventuale correlazione degli alimentatori multi rail o single rail, ad oggi non ci sono sufficienti dati ed evidenze definitive per affermare quale tecnica di costruzione sia meglio e per evitare problemi di questo tipo.

Ma soprattutto non si sa se in realtà questa caratteristica di costruzione possa avere qualche ruolo in questo problema (coil whine) e sa vada ad influire o meno sulla questione. Come dicevo non abbiamo risposte esaustive e definitive in merito.

Si sa invece con più certezza e con dati dimostrabili che, generalmente, a procurare questi disturbi siano per lo più induttanze/bobine non resinate bene.

Diciamo quindi che è indifferente la scelta dell'alimentatore multi o single rail che sia su questo problema.

Volendo ci sono ben altre motivazioni di cui si potrebbe parlare riguardante la questione del meglio multi rail o single rail.

Uno dei principali potrebbe essere l'intervento del Set Point OCP. E del perché un multi rail potrebbe essere migliore di un single rail.

Ma anche qui ci dilunghiamo troppo e alla fine con le attuali tecniche di costruzione e scelte dei produttori si è finiti per usare per la maggior parte se non praticamante sempre, la via del single rail.

Quindi come vedi, bisogna valutare e tenere in considerazione vari aspetti che però non portono ad una risposta univoca e decisiva. Per dire che potrebbe anche essere solo la gpu il problema. Salvo ovviamente quando un modello di alimentatore è stato dichiarato effettivamente essre lui la causa.

E specie in passato, ci sono state abbastanza build/piattaforme che dopo attenti test è stato confermato in maniera certa che il problema di coil whine in quel caso era causato dall'alimentatore.

Detto questo, quello che personalmente posso consigliarti e che mi ha risolto non dico del tutto (in alcuni casi si), ma quantomeno ad attutire di parecchio il fastidio, è stato usare prese/cabiatte multiprese munite di filtro antidisturbo EMI/RFI.

In particolare prodotte da APC. E ci sono anche ad una presa. Io personalmente uso spesso la versione una presa e nel caso devo alimentare piu cose, la metto a monte di una ciabatta di qualità alta. o costruita da me o serie professionali di marchi affidabili. ovviamente però in questo caso consiglio di non abbinare la singola presa ad una ciabatta già filtrata.

Per quanto riguarda invece la serie/modello di alimentatore che hai scelto per l'eventuale sostituzione dell'Evga, niente da dire. Eccelente. Ma per il taglio da 1200W come detto anche da te, quantomeno per la tua attuale configurazione, è esagerato. Poi ovviamente nessuno vieta di acquistarlo e magari ritrovarsi già pronti per una futura configurazione con componenti più spinti e quindi in quel caso ritornerà sicuramente utile.

Ma aldilà di questo e della marca/modello in particolare, quello che ti consglio caldamente nel caso in cuoi vuoi prendere un alimentatore top di quella potenza e qualità e quindi dal prezzo abbastanza importante, è di prendere un alimentatore con gli ultimi standard e attacchi già nativi per i nuovi connettori delle GPU.

van-hallow
01-11-2022, 18:55
Per quanto riguarda la questione del coil whine ed eventuale correlazione degli alimentatori multi rail o single rail, ad oggi non ci sono sufficienti dati ed evidenze definitive per affermare quale tecnica di costruzione sia meglio e per evitare problemi di questo tipo.

Ma soprattutto non si sa se in realtà questa caratteristica di costruzione possa avere qualche ruolo in questo problema (coil whine) e sa vada ad influire o meno sulla questione. Come dicevo non abbiamo risposte esaustive e definitive in merito.

Si sa invece con più certezza e con dati dimostrabili che, generalmente, a procurare questi disturbi siano per lo più induttanze/bobine non resinate bene.

Diciamo quindi che è indifferente la scelta dell'alimentatore multi o single rail che sia su questo problema.

Volendo ci sono ben altre motivazioni di cui si potrebbe parlare riguardante la questione del meglio multi rail o single rail.

Uno dei principali potrebbe essere l'intervento del Set Point OCP. E del perché un multi rail potrebbe essere migliore di un single rail.

Ma anche qui ci dilunghiamo troppo e alla fine con le attuali tecniche di costruzione e scelte dei produttori si è finiti per usare per la maggior parte se non praticamante sempre, la via del single rail.

Quindi come vedi, bisogna valutare e tenere in considerazione vari aspetti che però non portono ad una risposta univoca e decisiva. Per dire che potrebbe anche essere solo la gpu il problema. Salvo ovviamente quando un modello di alimentatore è stato dichiarato effettivamente essre lui la causa.

E specie in passato, ci sono state abbastanza build/piattaforme che dopo attenti test è stato confermato in maniera certa che il problema di coil whine in quel caso era causato dall'alimentatore.

Detto questo, quello che personalmente posso consigliarti e che mi ha risolto non dico del tutto (in alcuni casi si), ma quantomeno ad attutire di parecchio il fastidio, è stato usare prese/cabiatte multiprese munite di filtro antidisturbo EMI/RFI.

In particolare prodotte da APC. E ci sono anche ad una presa. Io personalmente uso spesso la versione una presa e nel caso devo alimentare piu cose, la metto a monte di una ciabatta di qualità alta. o costruita da me o serie professionali di marchi affidabili. ovviamente però in questo caso consiglio di non abbinare la singola presa ad una ciabatta già filtrata.

Per quanto riguarda invece la serie/modello di alimentatore che hai scelto per l'eventuale sostituzione dell'Evga, niente da dire. Eccelente. Ma per il taglio da 1200W come detto anche da te, quantomeno per la tua attuale configurazione, è esagerato. Poi ovviamente nessuno vieta di acquistarlo e magari ritrovarsi già pronti per una futura configurazione con componenti più spinti e quindi in quel caso ritornerà sicuramente utile.

Ma aldilà di questo e della marca/modello in particolare, quello che ti consglio caldamente nel caso in cuoi vuoi prendere un alimentatore top di quella potenza e qualità e quindi dal prezzo abbastanza importante, è di prendere un alimentatore con gli ultimi standard e attacchi già nativi per i nuovi connettori delle GPU.

Grazie dell'esaustiva risposta . Procedo con ordine nel rispondere : attualmente è collegata ad una multipresa apc pm5 it che è filtrata e protetta da sovratensioni a sua volta c'è un gruppo di continuità powerwalker line interactive ad onda sinusoidale pura. Provato anche sotto un ups online e presa singola apc filtrata nessun effetto sul coil whine. L'unico a non averne dato è stato il bequiet dark power pro 11 ma era dissipata ad aria. Sulla scelta dell'alimentatore perfettamente d'accordo , se dovessi spendere una cifra importante sicuramente meglio puntare a standard freschi. Dopo questa scheda video sicuramente ci sarà un upgrade per poter giocare in 4k. Attualmente non so che prove fare.

Pozhar
01-11-2022, 19:00
ok, perfetto.

Allora, per quanto riguarda l'aspetto ''filtraggio'', vedo che sei già bello corazzato.

A questo punto quindi ti rimane ben poco da fare se non provare un altro alimentatore. ovviamente senza fare alcuna modifica alla configurazione del PC e nelle attuali circostande di uso. Quindi con GPU sotto liquido etc...

van-hallow
01-11-2022, 19:11
ok, perfetto.

Allora, per quanto riguarda l'aspetto ''filtraggio'', vedo che sei già bello corazzato.

A questo punto quindi ti rimane ben poco da fare se non provare un altro alimentatore. ovviamente senza fare alcuna modifica alla configurazione del PC e nelle attuali circostande di uso. Quindi con GPU sotto liquido etc...

Esatto ci tengo molto all'alimentazione , mi ero dimenticato , quando la provai ad aria e sotto il be quiet i due pc sono identici stessa scheda madre x570 elite stesso processore 3900x cambia qualche disco e la scheda video per il resto sono identici anche nelle ram . PEr questo ho il dubbio che sia l'alimentatore. Per me è tutto molto strano , confido in bequiet :D nei nuoviu dark power 12. Vedrò cosa mandano in sconto a fine novembre nell'evento di amz. Tra corsair hxi , seasonic prime ultra , be quiet dark power . sono questi i 3 candidati. Ma preferisco bequiet . Ogni volta che inserisco una scheda video che ronza nel bequiet smettono , già è la 2 , a questo punto non può essere più un caso.

Pozhar
01-11-2022, 19:25
Si, infatti ho visto che a livello esterno/in entrata come filtraggio non ti sei risparmiato :D

Peccato non aver risolto. Ed effetivamente se è un problema proprio dell'alimentatore e con qualche componente specifico mal tarato in orgine o con difetti evidenti di costruzione, in quel caso, c'è ben poco da fare. Non si risolve neanche curando al massimo il filtraggio della rete in entrata.

Cmq ti auguro di risolvere quanto prima e se ti va, tienici aggiornati.

Ciao :)

van-hallow
01-11-2022, 20:56
Si, infatti ho visto che a livello esterno/in entrata come filtraggio non ti sei risparmiato :D

Peccato non aver risolto. Ed effetivamente se è un problema proprio dell'alimentatore e con qualche componente specifico mal tarato in orgine o con difetti evidenti di costruzione, in quel caso, c'è ben poco da fare. Non si risolve neanche curando al massimo il filtraggio della rete in entrata.

Cmq ti auguro di risolvere quanto prima e se ti va, tienici aggiornati.

Ciao :)

Speriamo , altrimenti mi dovrò abituare :( . Vediamo per il black friday cosa trovo. ed eventualmente aggiorno qui :) . Grazie.
edit: non so se sono in paranoia io , ma questi voltaggi "diversi" non me li ricordavo di averli mai avuti , mi posso anche sbagliare con i ricordi. Allego la foto https://postimg.cc/Mcvjyy6r

Spike79
02-11-2022, 11:18
Sobn quasi deciso per un Enermax 650BQ, che sulla carta ha 640w circa sulla +12v (a differenza del mio Corsair VX550 che ne ha solo 380).
Con la MSI R9 280 e l' FX8320 che monta il mio vecio PC dovrei andar tranquillo.
L'ho trovato a circa 72e su Amazon, potrebbe andare ?
Ci sarebbe pure il 600BR, che credo sia differente solo per la modularità (assente, il BQ è semi-modulare) a 58e.

Avrei voluto risparmiare una 20ina di eurozz, ma dubito ci sia qualcosa di altrettanto valido.

Spike79
02-11-2022, 13:23
Ciao :)

Non c'è l' Enermax 650BQ. Mi sa che intendi Evga.

Credi male dato che non cambia solo quello. Gli Evga BR, così come gli Evga BT, sono intolleranti al calore e quindi sono da evitare.

Qual è il tuo budget max?

Bravo, intendevo EVGA, ero sulla pagina di un Enermax e ho scritto quello pur pensando all'altro.
Direi che max posso arrivare a 70e, non avrebbe senso andare oltre.
Mi era stato anche consigliando il Seasonic b12 ma non lo trovo più.
Prenderei da Amazon (soprattutto se lo trovo gestito in toto da loro).

EDIT:
Stavo riflettendo su una cosa...il mio 550VX ha praticamente retto fin'ora con solo 390w sulla +12v, teoricamente un 550w (o anche un 500w) con 500w reali sul rail dei 12v, dovrebbe essere sufficiente (senza salire fino al 650w di cui sopra).
Ho trovato un Aerocool LUX-650 a "ben" 48e che ha 600w sul rail 12v e un Cooler Master MWE 550 Bronze 230V V2 a 58e che ha 540w sul rail.
Sulla carta, dovrebbero reggere bene....

van-hallow
02-11-2022, 20:54
Si, infatti ho visto che a livello esterno/in entrata come filtraggio non ti sei risparmiato :D

Peccato non aver risolto. Ed effetivamente se è un problema proprio dell'alimentatore e con qualche componente specifico mal tarato in orgine o con difetti evidenti di costruzione, in quel caso, c'è ben poco da fare. Non si risolve neanche curando al massimo il filtraggio della rete in entrata.

Cmq ti auguro di risolvere quanto prima e se ti va, tienici aggiornati.

Ciao :)

La aggiorno , ma non porto buone notizie. Provato con quel bequiet dark power pro 11 quando era ad aria , un vero casino per fare la prova sono andato a prendere l'alimentatore (distruggere tutto il cable management di quel case)a 30 km da dove abito io ritorno monto tutto eeee coil whine come prima!. :cry: . A questo punto , ho il terribile sospetto che il waterblock tocchi le induttanze e quando vibrano risuona tutto il wb di metallo. Devo vedere delle foto dei dissipatori ad aria e wb per capire se ad aria hanno spazio libero sopra di loro.

Pozhar
02-11-2022, 21:25
Spike79,
secondo me stai andando un po' nel pallone e ti stai facendo problemi dove non ce ne sono. Per la tua situazione, ti ho spiegato già bene il tutto.
Se vuoi mantenerti sui 60€, attualmente ci stà il FSP Hydro Pro 600W che come qualità prezzo è molto buono. Condensatori di ottima qualità etc...

Come potenza ripeto, già ne abbiamo parlato che ti bastano tranquillamente 600/650W per la tua configurazione. A maggior ragione che vieni da un alimentatore con qualità e potenza inferiore rispetto ai modelli di cui stiamo parlando. Per cui stai tranquillo.

Pozhar
02-11-2022, 21:28
van-hallow,
a questo punto la questione cambia.
e probabilmente potrebbe essere veramente ciò che hai ipotizzato.

Spike79
03-11-2022, 08:11
Spike79,
secondo me stai andando un po' nel pallone e ti stai facendo problemi dove non ce ne sono. Per la tua situazione, ti ho spiegato già bene il tutto.
Se vuoi mantenerti sui 60€, attualmente ci stà il FSP Hydro Pro 600W che come qualità prezzo è molto buono. Condensatori di ottima qualità etc...

Come potenza ripeto, già ne abbiamo parlato che ti bastano tranquillamente 600/650W per la tua configurazione. A maggior ragione che vieni da un alimentatore con qualità e potenza inferiore rispetto ai modelli di cui stiamo parlando. Per cui stai tranquillo.

Hai ragione, perdonami, ma il FSP Hydro non lo trovavo più su Amazon (gestito da loro) e mi son messo a cercare alternative.
Oggi ho visto che è tornato, 63e, lo prendo al volo.

caccapupu91
07-11-2022, 11:08
Salve ragassuoli, vorrei prendere un NR200P per un sistema mini itx e rimarrà a vita nel target i5/3060ti

siamo in media sui 180w di cpu in turbo +250w di gpu

la scheda tecnica suggerisce un SFX / SFX-L (130 mm), c'è qualcosa da tenere d'occhio in vista del black friday?

Thanks :D

Pozhar
07-11-2022, 11:28
Dipende dal budget che vuoi dedicarci. Ce ne sono di buoni intorno agli 80€
Poi come fascia alta siamo intorno ai 130/150€

caccapupu91
07-11-2022, 11:52
Dipende dal budget che vuoi dedicarci. Ce ne sono di buoni intorno agli 80€
Poi come fascia alta siamo intorno ai 130/150€

Ho un Tx-750 della Seasonic, viene prima l'alimentatore e poi il resto della build :asd:

Ma i cavi in dotazione con questi sfx sono (spero) più corti?

Pozhar
07-11-2022, 21:19
Allora, per circa 80€ ci stá lo Sharkoon Silent Storm 500w. Ma secondo me per l'idea della configurazione che vuoi allestire, sei a limite con 500w O quantomeno ce la faresti pure, ma non avresti ulteriore margine.

Per il resto tra i migliori, puoi valutare
Cooler Master V
Corsair SF Series
FSP Dagger Pro

E ce ne sarebbero degli altri validi, ma in questo momento o sono sovraprezzati e di molto, o poco reperibili.

Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi sì, generalmente negli SFX sono più corti. Ma non sempre, dipende.

caccapupu91
07-11-2022, 23:07
Grazie mille Pozhar! Li ho messi in lista sperando in qualche offerta :D

Il Cooler Master v650 potrebbe essere il prescelto, white edition con cavi più corti e con 650w dovrei andar bene anche in efficenza

Spike79
09-11-2022, 14:59
Preso il FSP Hydro Pro da 600w a 62e da Amazon, come da vostro consiglio.
Smontando il mio vecchio Corsair ho dato una bella pulita al case, cablato un pò tutto meglio (anche l'FSP non essendo modulare ha qualche cavo di troppo, ma giusto un paio), e via, funziona alla meraviglia.
Per ora non ha mai ceduto, neanche tirando fuori tutti i watt della R9.
Grazie per il consiglio!

Spoiker
10-11-2022, 17:51
Buongiorno a tutti, un consiglio di acquisto. Un alimentatore piccolo per il mio 3° pc che ho in firma. Preferirei modulare, ma anche semi-modulare ad un prezzo il più basso possibile?
e invece se non lo prendessi modulare cosa mi consigliate?

blanka83
10-11-2022, 18:07
salve a tutti, chiedo gentilmente consiglio su quale alimentatore acquistare
cpu 12400
gpu 3070
uso gaming

avevo pensato a questo:
Sharkoon SHP bronze 700w, che sta sui 60€
il budget che vorrei spenderci è quello all incirca, poi se costa un po di piu va bene lo stesso..

non sono esperto
grazie, saluti

Pozhar
11-11-2022, 08:13
Per entrambi, FSP Hydro Pro 600W a circa 60/65€. Attualmente a livello qualitativo è il meglio che si può prendere in questa fascia di prezzo.

Spike79
11-11-2022, 08:24
Per entrambi, FSP Hydro Pro 600W a circa 60/65€. Attualmente a livello qualitativo è il meglio che si può prendere in questa fascia di prezzo.

Posso confermare la bontà del prodotto, ho appena preso il 600w e regge benissimo un FX8320 e una R9 280 3G Gaming.

Pozhar
11-11-2022, 08:35
Sì, ma infatti attualmente come ho già detto in quella fascia di prezzo su Amz è il migliore che si trova. Peccato anche per quel Seasonic da 650W a 69€. Che ora non c'è più.
Quindi se vedete che in questo periodo in quel budget/potenza consiglio sempre questo modello, è perché c'è un motivo.

Ora vediamo se in questi giorni, magari con il black friday se ci fosse qualche offerta interessante e magari anche modulare

Cmq ad esempio parlando di quel Sharkoon, la build è molto economica e manca di un'importante protezione che è l'OCP (Over Current Protection)

Edit: appena visto, è ritornato disponibile venduto ad amz e a buon prezzo (circa 69€) il Seasonic B12-BC-650

Spoiker
11-11-2022, 08:39
Buongiorno a tutti, un consiglio di acquisto. Un alimentatore piccolo per il mio 3° pc che ho in firma. Preferirei modulare, ma anche semi-modulare ad un prezzo il più basso possibile?
e invece se non lo prendessi modulare cosa mi consigliate?

ma tra
Cooler Master Alimentatore MWE 450 White 230V V2
e
EVGA 450 BR, 80+ BRONZE 450W

tutte e due sui 45 euro, quale consigliate?

Pozhar
11-11-2022, 09:31
Tra quei due, meglio il Cooler Master. Quella serie (e non solo) Evga è da evitare . Funzionamento massimo a 30C

Spoiker
11-11-2022, 10:13
Gli EVGA BR sono intolleranti al calore e quindi pessimi. Sono da scartare a priori.

Fino a quanto puoi spendere in euro per l' alimentatore considerato che è uno dei componenti fondamentali in un pc?

il meno possibile, visto che si tratta di un pc di ripiego... attualmente ha una cinesata sotto, poi ho un tecnoware che ha 13 anni e un g700 che ha 9 anni sempre stato sotto stress (avuto anche SLI);
mi basta piccolo e preferirei modulare, ma non vorrei spendere tanto.. il meno possibile.. sto valutando se continuare così o cambiare spendendo pochissimo.

quel pc passarà da una cpu da 65watt e due dischi meccanici (uno da 10000 giri) a una cpu da 95watt e un disco ssd (che vedete in firma)

blanka83
11-11-2022, 15:01
Per entrambi, FSP Hydro Pro 600W a circa 60/65€. Attualmente a livello qualitativo è il meglio che si può prendere in questa fascia di prezzo.

Grazie, ma quindi mi bastano 600w per la mia build?
Credevo ce ne volessero di piu

Pozhar
11-11-2022, 18:51
Grazie, ma quindi mi bastano 600w per la mia build?
Credevo ce ne volessero di piu

Si, per l'attuale configurazione ti bastano tranquillamente. Ovviamente mi riferisco ad alimentatori 600W seri, tipo quello che ti ho menzionato. Poi quel Sharkoon non crederti che sia un 700W ''pieno'' Oltre alla qualità costruttiva che come già ho detto, non delle migliori, per il resto eroga solo 36w in più rispetto al quel FSP.

Cmq puoi valutare anche il Seasonic B12-BC-650. Che è tornato disponibile e costa intorno ai 70€ precisi.

Spoiker
11-11-2022, 20:05
Quel tecnoware, è un' altra cinesata... 13 anni?!

Non esiste "il meno possibile". Serve la cifra numerica in euro.

Poi in merito alla cpu, quei watt non indica il consumo ma il massimo calore prodotto.

Un alimentatore semi-modulare ha un costo maggiore. Invece un alimentatore modulare costa ancora di più. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubbriaca.

si lo so.. infatti avevo postato la scelta di quei due.. cmq non so bene come sia la situazione: il terzo pc lo uso pochissimo e non mi ricordo bene la situazione... ora controllerò e vedrò un po'... semmai prendo quel cooler master a 44 euro..

permaloso
12-11-2022, 12:45
Egregi.
UN Seasonic prime 750W Snow silent 80 plus titanium, montato su una build amd 570X, 5900X, 4 banchi di ram da 8GB, HD meccanico, HD Nvme, 7 ventole da 120mm corsair ML, pompa d5, + led vari, riesce a reggere anche una Radeon Sapphire 6900XT SE visto che per lei vengono dichiarati 363W e un alimentatore richiesto da minimo 850W?
Grazie per le eventuali risposte

Pozhar
12-11-2022, 14:00
Data la qualità eccezionale di quell'alimentatore, ti dovrebbe reggere senza alcun problema. Probabilmente però sei un po' a limite se fai OC abbastanza spinto . E anche dal fatto che hai parecchi accessori.
Cmq prima di cambiarlo e pensare ad un nuovo acquisto, ti consiglio prima di fare delle prove e poi ti regoli di conseguenza.

blanka83
15-11-2022, 21:53
Si, per l'attuale configurazione ti bastano tranquillamente. Ovviamente mi riferisco ad alimentatori 600W seri, tipo quello che ti ho menzionato. Poi quel Sharkoon non crederti che sia un 700W ''pieno'' Oltre alla qualità costruttiva che come già ho detto, non delle migliori, per il resto eroga solo 36w in più rispetto al quel FSP.

Cmq puoi valutare anche il Seasonic B12-BC-650. Che è tornato disponibile e costa intorno ai 70€ precisi.
Oggi ho visto che cè anche questo a 70€: G12 GC-650
Meglio questo o il B12 Bc-650 allo stesso prezzo?
Mi sfugge la differenza tra BC e GC
Grazie saluti

kox
15-11-2022, 22:10
Salve, pensavo in occasione del prossimo black friday, di prendere un nuovo, alimentatore atx, per sostituire quello in uso (FSP 500w) che per 10 anni ha onestamente lavorato, ma c'è quel noiosissimo ticchettio che si presenta sempre più spesso e dura sempre più :-( .
Il mio pc ha una cpu A8-7600, con gpu integrata e mi basta, un dvd-rw, ramm 8gb ddr3 1600, due ssd sata (125/250gb) e un hdd 500gb;
cosa consigliereste per uso ufficio 12/14h/gg? :) ,
forse basterebbe anche un "vattaggio" minore.!?!
grazie

Pozhar
15-11-2022, 22:25
Oggi ho visto che cè anche questo a 70€: G12 GC-650
Meglio questo o il B12 Bc-650 allo stesso prezzo?
Mi sfugge la differenza tra BC e GC
Grazie saluti

Cambia che il GC è certificato Gold, mentre il BC è Bronze.
se li trovi allo stesso prezzo comprese ss, prendi il Gold
Questo senza sminuire l'ottima qualità del Bronze che in riferimento alla fascia di prezzo è tra le migliori attualmente.
Ma ovviamente a parità di prezzo è da preferire il Gold. Precisiamo però, in questo caso tra i due modelli menzionati. Con altri è tutto da vedere.

Pozhar
15-11-2022, 22:40
Salve, pensavo in occasione del prossimo black friday, di prendere un nuovo, alimentatore atx, per sostituire quello in uso (FSP 500w) che per 10 anni ha onestamente lavorato, ma c'è quel noiosissimo ticchettio che si presenta sempre più spesso e dura sempre più :-( .
Il mio pc ha una cpu A8-7600, con gpu integrata e mi basta, un dvd-rw, ramm 8gb ddr3 1600, due ssd sata (125/250gb) e un hdd 500gb;
cosa consigliereste per uso ufficio 12/14h/gg? :) ,
forse basterebbe anche un "vattaggio" minore.!?!
grazie

Potresti prendere in considerazione i modelli nella fascia di prezzo 60/70€ che stiamo parlando da qualche post.
E se è pur vero che quei modelli di cui faccio riferimento (tra i 550/650W), come potenza, sono anche sovrabbondanti nella tua situazione, ma quantomeno ti prendi un alimentatore di qualità. e che salvo difetti/rotture prematuri ti porti avanti per un bel po' di anni. Come è stato con il tuo attuale.
Al di sotto di questa fascia di prezzo, si va poi su quelli da 40€. che salvo casi di super offerte etc, si scende troppo di qualità. Da prendere in considerazione solo come alimentatori di scorta/prove o su PC non primari e di poco importanza. Questo aldilà del taglio.

al17
23-11-2022, 01:48
Devo alimentare un PC con solo un ryzen 5600g, 1 SSD nvme e 2 banchi di RAM. Ho in avanzo una psu bequiet sfx bronze da 300w usato qualche centinaio d'ore (per la precisione modello sfx Power 2, OEM fsp) .

Ha senso prendere una nuova psu atx Gold modulare da 450-500w? Il bequiet non era il top, ma era un modello dignitoso. Il PC consuma poco e per un così basso carico forse ha una migliore efficienza un bronze da 300w rispetto a un Gold da 500w. In più ho il vantaggio di avercelo già.

Faccio uno discorso sbagliato?

phicrand_6358
23-11-2022, 08:17
Faccio uno discorso sbagliato?

No

Spoiker
25-11-2022, 16:59
Problemino con l'alimentatore che ho messo sul 2° pc che vedete in firma:
a freddo il pc si accende e dopo aver caricato win, dopo 2 minuti, si spegne completamente. Lo riaccendo e poi va senza problemi.
A caldo (cioè dopo aver usato il pc per qualche ora) non lo fa.
E' l'alimentatore che non va? help me, please..

Una curiosità: il tasto eco che ho visto sul supernova g5 a cosa serve?

Grazie per le risposte

Legolas84
02-12-2022, 18:52
Ragazzi qualcuno ha qualche news sul nuovo Seasonic VERTEX PX-1000 ? Secondo voi c'è possibilità di riuscire a prenderlo prima della fine dell'anno? :)

Pozhar
02-12-2022, 19:59
Dal comunicato ufficiale Seasonic, riporta come disponibilità da metà Dicembre.

Legolas84
02-12-2022, 20:03
eh si, ma bisogna vedere se davvero dal 15 lo troveremo disponibile negli shop o se sarà solo un lancio sulla carta....

Pozhar
02-12-2022, 21:43
Si questo si. Infatti aldilà della disponibilità, non l'ho visto a listino su nessuno shop. Ma vedendo come stanno andando le cose in questo periodo, chissà se effettivamente sarà da subito disponibile, o se ne parla l'anno nuovo.

kiwivda
03-12-2022, 08:29
Dal comunicato ufficiale Seasonic, riporta come disponibilità da metà Dicembre.

Speriamo.

Legolas84
03-12-2022, 10:07
Mi sa che lo aspettiamo in tanti questo gioiellino :)

Io ora ho un Seasonic Platinum da 1000W, non lo cambierei se non fosse che voglio il cavo nativo da collegare alla 4090, e quindi già che ci sono aggiorno... :)

kiwivda
08-12-2022, 11:34
http://i.imgur.com/mj1kXT7l.png (https://imgur.com/mj1kXT7)

Dai che arrivano. Per ora su Newegg solo i gold ma magari per gennaio...

stinf
12-12-2022, 09:15
Buongiorno a tutti.
Sto stabilendo i componenti del mio nuovo pc, e ho dei dubbi sull'alimentatore.
La configurazione sarà Ryzen 7600X, 32 GB RAM, un SSD (Samsung 990 Pro 1 TB), un lettore ottico, qualche ventola. Per la scheda video aspetto l'uscita delle nuove proposte di AMD e nel frattempo arrangio con quella integrata nel Ryzen (tanto vengo da una HD 4770...).
Mantenendo un po' di margine per il futuro pensavo di cercare un alimentatore da 850 W.
Poiché sono particolarmente interessato al silenzio, per decidere cosa comprare sono andato a guardare sul sito Cybenetics gli alimentatori di quel taglio che raggiungono lo score Lambda A++ (< 15 dB).
Premetto che il Seasonic Vertex, di cui ho letto qui, mi sembra interessante (sia Gold che Platinum) ma non risulta testato né disponibile... ci sono rumors sui test Lambda?
A parte questo, ecco il risultato della mia ricerca:
- Corsair AX850, testato nel 2018, apparentemente non esiste più
- Seasonic Prime Ultra Titanium 1000: testato due volte, a distanza di due anni (2018 e 2020), con stesso numero seriale (quindi hanno testato lo stesso oggetto fisico); solo la seconda volta ha raggiunto A++, e tra l'altro il report linkato sul sito Seasonic sembra un riassunto dei due report di Cybenetics, il che non mi convince molto. Tra l'altro questo modello sembra non essere disponibile da nessuna parte
- Asus ROG Strix 850W Aura Gaming: testato a luglio, negli ultimi giorni è comparso sul sito Asus, ma apparentemente ancora non sul mercato; visto che, da come ho capito, Asus rimarchia alcuni modelli Seasonic, questo potrebbe essere un Vertex Gold? Anche le caratteristiche sembrano molto vicine
- Asus ROG Thor 850W: sembra l'unico disponibile, ma non mi convince tutto l'apparato RGB (sono del parere che in un pc i LED non funzionali siano solo un inutile spreco di energia).

Mi date un parere?
Grazie e scusate la lunghezza

Dichy
12-12-2022, 13:33
Buongiorno a tutti.

CUT
- Asus ROG Thor 850W: sembra l'unico disponibile, ma non mi convince tutto l'apparato RGB (sono del parere che in un pc i LED non funzionali siano solo un inutile spreco di energia).

Mi date un parere?
Grazie e scusate la lunghezza

Possiedo il Thor da 850W, sul discorso LED è soggettivo quindi non dico nulla, aldilà che poi l'LCD dove vedi il Wattaggio in tempo reale (nel mio caso) è nel lato coperto dalla pacca del case quindi non lo vedo neanche.
L'ho preso perchè era già dotato di cavi sleeve, è platinum, è di ottima fattura (Seasonic).
Sulla silenziosità stai pure tranquillo, i prodotti di questa fascia sono quasi sempre inudibili.
Anche io tengo al "silenzio" e anche facendo delle prove senza GPU è sempre molto molto silenzioso.

GR Denton
12-12-2022, 15:37
Salve avrei bisogno di un consiglio, sto per assemblare una configurazione con un 5700x, 16gb di ram, 1 ssd m2,1 ssd sata, tre ventole, come scheda video mi appoggerei su di una vecchia amd aspettando di prendere qualcosa di meglio, non credo troppo potente, tipo una 6750xt/3060ti/3070.
Vorrei stare sui 650w che dovrebbero bastare anche per qualcosa di più potente, giusto? Attualmente ho un Antec Edge 650w gold modulare preso nel 2015, che va ancora come una roccia, ma ho dei dubbi sull'utilizzarlo per la nuova configurazione, ho pensato a questi modelli per sostituirlo:
Antec HCG 650w 89,99€
Seasonic FOCUS GX-650 127,01€
Corsair RM650x 113,99€
BE QUIET! STRAIGHT POWER 11 PLATINUM 650W 96,55€
NZXT c750 99,90€
Cosa mi consigliate? accetto anche suggerimenti su altri modelli, prezzo sui 100 euro o poco più, almeno gold, modulare, basta che abbia una nota affidabilità, vorrei qualcosa su cui possa contare nel tempo con tranquillità.
Vi ringrazio in anticipo.

Pozhar
12-12-2022, 15:48
Non vedo alcun motivo per cambiare il tuo alimentatore con un altro di qualità uguale o leggermente migliore. Per giunta con gli stessi watt.
Diverso era il discorso se assemblavi un PC che richiedeva tipo un 850/1000W e allora in quel caso eri costretto ad acquistarlo. Aldilà se il tuo era di qualità o meno. Perché lì era proprio una questione che non riuscivi a soddisfare i requisiti.

Ma ripeto nel tuo caso è buttare soldi. Ovviamente togliendo eventuali problemi nel caso il tuo alimentatore ne sia aflitto, ma questo è un altro discorso.

GR Denton
12-12-2022, 16:23
Pensavo che 7 anni sul groppone iniziassero ad essere troppi, ma nel caso gli do giusto una pulita esterna dalla polvere e di nuovo in pista.

Pozhar
12-12-2022, 16:39
Vai tranquillo che nel tuo caso come già detto non c'è bisogno di cambiarlo.
L'alimentatore che possiedi è davvero un buon prodotto e poi lo andrai ad utilizzare su una configurazione che è abbastanza tranquilla. Quindii da considerare la sostituzione solo nel caso il tuo sia affetto da qualche problema

GR Denton
12-12-2022, 17:36
Ok mi hai tolto un dubbio, grazie mille.

stinf
12-12-2022, 18:40
Possiedo il Thor da 850W, sul discorso LED è soggettivo quindi non dico nulla, aldilà che poi l'LCD dove vedi il Wattaggio in tempo reale (nel mio caso) è nel lato coperto dalla pacca del case quindi non lo vedo neanche.
L'ho preso perchè era già dotato di cavi sleeve, è platinum, è di ottima fattura (Seasonic).
Sulla silenziosità stai pure tranquillo, i prodotti di questa fascia sono quasi sempre inudibili.
Anche io tengo al "silenzio" e anche facendo delle prove senza GPU è sempre molto molto silenzioso.

Grazie mille, a questo punto direi che tra le ipotesi fattibili oggi il THOR è certamente la soluzione migliore.
Un'altra domanda: le caratteristiche dei nuovi alimentatori in arrivo, come ad esempio ATX 3.0, cosa portano di fatto in più? Possiamo aspettarci qualche miglioramento reale (ad esempio su questioni di sicurezza) oppure servono "solo" a supportare direttamente le nuove schede video?

Pozhar
12-12-2022, 18:56
Diciamo che all'utente finale è solo per una questione dei nuovi connettori.
Poi in realtà ci stà qualcosa di nuovo, in particolare l'introduzione di una funzionalità chiamata Alternative Low Power Mode (ALPM)

Per chi volesse approfondire:

https://www.techpowerup.com/298287/atx-3-0-psu-specification-loophole-lets-manufacturers-evade-stringent-excursion-tolerance-testing-by-simply-excluding-the-12-4-pin-connector

Dichy
12-12-2022, 20:28
Aggiungo che Asus sta "regalando" il connettore a 16 pin per le nuove schede video Nvidia ai possessori di Thor, al momento in Cina a quanto pare ma potrebbe farlo anche in Europa, lascio qui di seguito qualche info:

https://www.tomshardware.com/news/asus-offering-16-pin-cables-rog-psus

stinf
13-12-2022, 08:09
Per chi volesse approfondire:

https://www.techpowerup.com/298287/atx-3-0-psu-specification-loophole-lets-manufacturers-evade-stringent-excursion-tolerance-testing-by-simply-excluding-the-12-4-pin-connector
Grazie dell'articolo, molto interessante!

Diciamo che all'utente finale è solo per una questione dei nuovi connettori.
Poi in realtà ci stà qualcosa di nuovo, in particolare l'introduzione di una funzionalità chiamata Alternative Low Power Mode (ALPM)

In realtà tra le righe dell'articolo che hai citato leggo qualcosa di un po' più complesso: la richiesta di potenza delle nuove schede video può generare spike di alimentazione ("excursions" nell'articolo) che gli alimentatori non-ATX 3.0 potrebbero non essere in grado di gestire, entrando quindi in protezione e provocando un inevitabile reset hardware.
Immagino che il discorso oggi valga solo per le schede video top, ma probabilmente nel lungo periodo tutti dovremo farci i conti. In definitiva, quindi, aggiornando oggi forse converrebbe puntare su una PSU ATX 3.0. Poi ovviamente bisogna scontrarsi con la disponibilità...

Altra conclusione che traggo (vale in generale, ma oggi ancora di più): non è assolutamente il caso di comprare oggi un alimentatore di fascia bassa e forse nemmeno media, perché i rischi sono più alti del solito (IMHO).

Pozhar
13-12-2022, 10:15
Si, avevo tralasciato quell'aspetto. Per il resto, concordo che se uno assembla ora un PC e con componenti di un certo livello, meglio prendere direttamente un ATX 3.0. E in generale mai risparmiare troppo sull'alimentatore, specie se è un PC di fascia alta.

Spoiker
15-12-2022, 09:12
Problemino con l'alimentatore che ho messo sul 2° pc che vedete in firma:
a freddo il pc si accende e dopo aver caricato win, dopo 2 minuti, si spegne completamente. Lo riaccendo e poi va senza problemi.
A caldo (cioè dopo aver usato il pc per qualche ora) non lo fa.
E' l'alimentatore che non va? help me, please..

Una curiosità: il tasto eco che ho visto sul supernova g5 a cosa serve?

Grazie per le risposte

problema persiste... lo cambio...

per il supernova..nessuna che mi dia delucidazioni?

cthulu
15-12-2022, 09:51
per il supernova..nessuna che mi dia delucidazioni?
se è come il mio P2, il tasto serve per la ventola (se si attiva dopo una certa temperatura,oppure che gira sempre..)

Spoiker
15-12-2022, 10:34
se è come il mio P2, il tasto serve per la ventola (se si attiva dopo una certa temperatura,oppure che gira sempre..)

Si, penso sia uguale..
ah bene.. allora è meglio attivarla giusto? almeno in uso desktop ho la ventola ferma... un po' come fa la gpu...

rumore al minimo... o c'è qualche contro-indicazione?

cthulu
15-12-2022, 12:49
è meglio attivarla giusto?
dipende dalle scelte...io ho preferito che la ventola giri sempre in modo che sia l'alimentatore sempre un pò ventilato
P.S. come rumore la ventola non la sento mai.....devo mettere la mano per sentire se gira...

Legolas84
15-12-2022, 13:20
http://i.imgur.com/mj1kXT7l.png (https://imgur.com/mj1kXT7)

Dai che arrivano. Per ora su Newegg solo i gold ma magari per gennaio...

Sul sito hanno messo anche le pagine ufficiali:

https://seasonic.com/vertex-px

Spoiker
15-12-2022, 14:04
dipende dalle scelte...io ho preferito che la ventola giri sempre in modo che sia l'alimentatore sempre un pò ventilato
P.S. come rumore la ventola non la sento mai.....devo mettere la mano per sentire se gira...

Si infatti... tutta questa necessità... la ventola dell'ali è l'unica che non sento mai... :D
sono le altre 10 semmai.... :D

stinf
22-12-2022, 13:41
Per chi è interessato ai Seasonic Vertex segnalo che a quanto pare ci vorrà ancora un po' di tempo:
"the Vertex press release now lists availability as January 2023 for NA / EU / Asian markets. User u/Blakman777 has added that a rep has said Platinum efficiency models are currently planned for Q2 2023. Updated CableMod adapter section with the latest update from them. V1 of the adapter had an issue and had to be retooled, currently expecting V2 to ship at the end of February"

Fonte:
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/y43cyp/comprehensive_atx_30_psu_list/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3

Ovviamente si tratta di rumors, ma temo che possano essere realistici... staremo a vedere

Legolas84
22-12-2022, 15:00
Lo avevo letto anche io, ed è confermato in quanto ho scritto a Seasonic.

Per i platinum di parla di primavera.... quindi facciamocene una ragione, al solito saranno i migliori alimentatori sulla piazza, ma si fanno attendere :D

kiwivda
22-12-2022, 15:26
Sul sito hanno messo anche le pagine ufficiali:

https://seasonic.com/vertex-px

Visto Grazie.
Speravo anche nella serie Titanium sinceramente, mi sa che aspetterò ancora, tanto il mio attuale Prime TX-1000 tiene botta benissimo e ormai ho il cavo Seasonic già al suo posto.

Anidees
09-01-2023, 20:22
Non si vede il titanium 850 Vertex, io avrei in mente il tx850 titanium attuale, per una futura 7900xtx, cambia qualcosa rispetto ai nuovi Vertex?

Paolo Gasparro
10-01-2023, 11:54
Sto cercando un alimentatore ATX 3.0 in vista dell'acquisto di una 4070 ti o una 4080. Che ne pensate dell'MSI MPG A850G PCIE5? Avete altro da consigliare?

biposto
14-01-2023, 15:11
Salve a tutti, come ali da 750W questo modello potrebbe andare bene ?

Enermax MaxTytan 750w

oppure in commercio esiste qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo (150-200€) ?

grazie

Legolas84
28-01-2023, 11:17
Mamma mia quanto ritardo stanno accumulando questi Vertex :rolleyes:

Raven
31-01-2023, 21:28
Salve ho un problema con l'assistenza corsair... a mio fratello è morto dopo 4 anni un TX850M che dovrebbe avere o 5 o 10 anni di garanzia direttamente dal produttore... quindi in ogni caso ci sta dentro...

Ho aperto ben due ticket dal sito
https://help.corsair.com/hc/it/requests/new?ticket_form_id=360000397351
ma in entrambi i casi mi dicono che "This ticket appears to have been routed to our Customer Support Team, nevertheless, this particular issue requires the aid of our technical support department."

E continuano dicendo che trasferiranno il ticket a chi di compentenza ma dopo 10gg non ho avuto nessun contatto...

Dove sbaglio? il link che ho messo non è quello giusto per un RMA? (eppure...)

s12a
08-02-2023, 12:47
edit

aldogdl
18-02-2023, 13:02
mi sapete dire cosa alimenta la linea del +5 di un alimentatore pc ?

Viridian
20-02-2023, 19:30
per curiosità,mi spiegate perchè siete interessati ai vertex?

sono andato sul sito di seasonic e ho fatto una comparazione tra vertex e prime, sono praticamente identici! il vertex è solo 1 cm più corto e ha 10 anni di garanzia invece che 12, il resto tutto uguale! tanto vale prendersi un prime se i vertex non sono disponibili

ho anche aggiunto al confronto i focus, qui qualche differenza c'è ma niente di esagerato, curioso poi che i focus abbiano 100.000 di MTBF mentre i prime e i vertex 150.000, peccato che poi l'aspettativa di vita della ventola sia solo 50.000 ore per tutti...
Magari poi con la modalità fanless alla fine potrebbe morire comunque prima l'alimentatore che la ventola, e a quel punto le maggiori ore di MBTF dei prime\vertex acquisirebbero un senso...è l'unica spiegazione che mi viene in mente

Hrolfino
22-02-2023, 09:03
La differenza è che il Vertex è un atx 3.0.

Ma continua a non essere disponibile, ahimè.

jaja36
27-02-2023, 16:44
Da me danno il Seasonic Vertex GX 1200 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/seasonic-vertex-gx-1200-w-alimentatore-pc-23351510) in consegna il 6 marzo. Non costa tanto, ma aspetto il tx.

Shadow Man
14-03-2023, 10:58
Mamma mia quanto ritardo stanno accumulando questi Vertex :rolleyes:

quali differenze ci sono fra PX e GX? oltre alla certificazione platinum non noto altro

Ares7170
15-03-2023, 14:42
quali differenze ci sono fra PX e GX? oltre alla certificazione platinum non noto altro

Ha di serie il cavo 12VHPWR ed è pienamente compatibile con il nuovo PCIe 5.0...

speleopippo
31-03-2023, 23:59
ciao, stavo valutando l'acquisto di un pc usato, con 3600 + dissi stock, 8 Gb di ram, SSD, imnagino qualche ventola, due monitor, con l'intenzione di aggiungere un paio di ssd sata, un po' di ram.

L'ali montato è ST40F 400W Silverstone: mi chiedevo, è sufficiente, pensando di comprare una vga tranquilla (ora ho una 750ti, per dire)?

Grazie!

speleopippo
01-04-2023, 13:30
ciao, grazie per la risposta. Non so dire se la PSU sia il modello che dici tu o un altro: ce ne sono due?. Il pc è stato usato come server. Il dissi è il wrath stock. Il prezzo richiesto è modesto, però qui cercavo solo di capire se la PSU fornita fosse sufficiente anche il sistema e per una vga di basso livello più qualche altra aggiuntina, come scritto sopra.

Freisar
03-04-2023, 11:40
Mi consigliate un'ali che deve reggere un 5950x e una nitro+ 7900 xtx, vedo che focus/seasonic non sono disponibili sull'amazzone solo via terzi!
Siccome il mio attuale mi dicono dal reparto GPU non reggerebbe!

jaja36
03-04-2023, 14:06
Mi consigliate un'ali che deve reggere un 5950x e una nitro+ 7900 xtx, vedo che focus/seasonic non sono disponibili sull'amazzone solo via terzi!
Siccome il mio attuale mi dicono dal reparto GPU non reggerebbe!

Thermaltake Toughpower GF3 1200W così hai un atx 3.0 per il futuro.

Freisar
04-04-2023, 05:39
Thermaltake Toughpower GF3 1200W così hai un atx 3.0 per il futuro.

Mi servono 3x 8 PIN ce li ha?

Poi non leggo cose positive!

PS:ASUS ROG Strix 1000W com'è

Freisar
04-04-2023, 10:48
Ciao :)

A parte per i consigli per gli acquisti serve il budget in euro.

Poi tocca vedere se quello che ti hanno detto è vero oppure no.

La tua scheda video è la 7900 XT e la 7900 XTX? Poi: C'è un solo modello della Nitro+?

Attualmente ho la XT che vorrei sostituire con la nitro+ vapor x 7900xtx si c'è un solo modello di nitro+ 7900xtx , ci sono altri modelli ma sono tipo la 7900xt, la 6900!

Budget 200€

Dai psu calculator quello cooler master ad un'altro si mettono proprio i prodotti specifici ci sto dentro con il mio seasonic come consumi.
Altri mettono 1000w o oltre, però mi sembrano esagerati immagino un 850w sia giusto!

PS: Ovviamente la 7900xt non la tengo.

Freisar
04-04-2023, 18:32
Poi ho scelto il Corsair RM1000x, penso vada bene! È nel budget!

Freisar
05-04-2023, 14:55
Edit: come non detto

Freisar
08-04-2023, 15:15
Uhm in ottica futura il Thermaltake Toughpower GF3 1200W mi andrebbe bene però va bene per la 7900xtx?

Se no il 1200w vertex seasonic

jaja36
08-04-2023, 15:46
Uhm in ottica futura il Thermaltake Toughpower GF3 1200W mi andrebbe bene però va bene per la 7900xtx?

Se no il 1200w vertex seasonic

Questa é l'immagine del 1200w thermaltake:
https://i.postimg.cc/ydXt0Grt/1.jpg (https://postimages.org/)

Come vedi puoi alimentare con 3 pci-e per la tua scheda sopra e sotto con 2 cpu per la scheda madre.

Poi se ti piace il seasonic vertex prendi quello.

Freisar
08-04-2023, 18:15
Questa é l'immagine del 1200w thermaltake:
https://i.postimg.cc/ydXt0Grt/1.jpg (https://postimages.org/)

Come vedi puoi alimentare con 3 pci-e per la tua scheda sopra e sotto con 2 cpu per la scheda madre.

Poi se ti piace il seasonic vertex prendi quello.

Lo ritengo più affidabile seasonic, ma prenderei il 1000w tanto anche in ottica futura dovrebbe andar bene! O dici che un 7950x3d e successori più High End GPU consumeranno di più?

kiwivda
09-04-2023, 20:59
Lo ritengo più affidabile seasonic, ma prenderei il 1000w tanto anche in ottica futura dovrebbe andar bene! O dici che un 7950x3d e successori più High End GPU consumeranno di più?

io mi sono attrezato :D
https://i.imgur.com/gizoyr1m.jpg
https://i.imgur.com/ihsSvBQm.jpg

Legolas84
10-04-2023, 07:13
Cavolo Kiwi hai ceduto al gold.... io sto cercando di tenere duro e aspettare il platinum... :fagiano:

kiwivda
10-04-2023, 09:48
Cavolo Kiwi hai ceduto al gold.... io sto cercando di tenere duro e aspettare il platinum... :fagiano:

Si volevo ma mi è arrivata la nuova piattaforma non potevo rimontarla sul 1000 consumato, e ad aspettare il Titanium campa cavallo.

Intel-Inside
12-04-2023, 13:25
Arrivato il Corsair Shift 1000W...
Sulla scatola c'è un bel bollino adesivo giallo (cioè aggiunto in un secondo tempo molto probabilmente) che dice <=450W e mi son detto "andiamo bene"... :rolleyes:
Guardo il cavo 12vhpwr e non cè scritto nulla... ne 450W ne 600W... :mad:
Cerco in internet e trovo su Reddit un post che dice che comunque supporta i 600W basta guardare i pin sui connettori Sense0 e 1 e in effetti ci sono quindi dovrebbe supportare i 600W...

Reddit (https://www.reddit.com/r/Corsair/comments/11l81is/rmx_shift_1000w_12vhpwr_only_450w/)

roca
14-04-2023, 14:39
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum ed entro a gamba tesa nella discussione :D
Ho postato in altra sezione questo tema:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2980490

Secondo voi, a parità di prezzo, potrebbe valere la pena restituire il Seasonic (reso gratuito ancora possibile) e prendere il Corsair (che, secondo questo link, dovrebbe essere costruito da CWT: (https://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm) ?

Grazie in anticipo!

Freisar
18-04-2023, 09:58
:read: io mi sono attrezato :D
https://i.imgur.com/gizoyr1m.jpg
https://i.imgur.com/ihsSvBQm.jpg


Scusa penso che il 1000w sia lì come cavi se non uguale, ti chiedo se ha 3 cavi pciex 8pin?

Grazie

Edit: visto ora ha 3 cavi bene!

enricandre
25-04-2023, 19:35
Ciao Ragazzi!
Consigli per un 850w o 1000w?:D

Drunke
25-04-2023, 19:47
io mi sono attrezato :D
https://i.imgur.com/gizoyr1m.jpg
https://i.imgur.com/ihsSvBQm.jpg

Azz, proprio quello che sto cercando io, anche se vorrei il Platinum, ma anche il Gold mi andrebbe benone. Se posso chiederti e vuoi dirmelo ovviamente, dove l'hai preso? Grazie :)

aramis6
02-05-2023, 11:48
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.Può bastare un Corsair CX550F per alimentare un Ryzen 5600x e una RX 6600XT?
Grazie

supalova10
12-05-2023, 11:32
ho fatto il reso di un RM1000e

la ventola è arrivata mezza scassata e come me tanti si lamentano dello stesso problema

evitate questa PSU, andate di RMx o HX se volete rimanere su Corsair

qui il video fatto da me, a 26 secondi si sente la ventola partire

https://www.youtube.com/watch?v=1Vy0uUDPdNg

Legolas84
25-05-2023, 10:21
Avete visto che spettacolo questo alimentatore?

https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/fsp-hydro-ti-pro-1000w-titanium-2023-review/

PCIex 5, classe di efficienza Titanium...!

FSP è un marchio di qualità pari a Seasonic... peccato solo che come per i vertex, ancora non si riesca a trovare...

Legolas84
01-06-2023, 12:40
Annunciati al computex anche i nuovi Seasonic Prime ATX 3.0... ma come minimo li vedremo nel 2024/25 conoscendo Seasonic :asd:

kiwivda
10-06-2023, 13:40
:read:


Scusa penso che il 1000w sia lì come cavi se non uguale, ti chiedo se ha 3 cavi pciex 8pin?

Grazie

Edit: visto ora ha 3 cavi bene!

Si ha 3 cavi il ma soprattutto il 12VHPWR nativo.


Azz, proprio quello che sto cercando io, anche se vorrei il Platinum, ma anche il Gold mi andrebbe benone. Se posso chiederti e vuoi dirmelo ovviamente, dove l'hai preso? Grazie :)

Certo l'ho preso da Prima Shopping a 287 euro.
Power SupplySeasonic VERTEX GX-1200 - ATX 3.0 mod. VERTEX GX-1200 EAN 4711173877721

Ansem_93
12-06-2023, 16:33
Salve a tutti,
mi sapreste consigliare un alimentatore con queste caratteristiche?
- ATX massimo 140mm
- Semipassivo
- Comunque con una ventola silenziosa
- Che sia aderente agli standard nuovi

Da quanto vedo mi pare che con un alimentatore da 750/850W si dovrebbe reggere senza problemi anche un i7+4080/4080ti giusto?

Cyfer73
17-06-2023, 22:08
Mi è morto l'ali (Sharkoon Silent Storm 850W), per fortuna prima della fine dei due anni di garanzia.
Purtroppo su questo prodotto Amazon non prevede la sostituzione, ma solo il rimborso.
In ogni caso, tra rimborso ed un piccolo buono extra che mi hanno abbonato, stavo guardando cosa prendere di alternativo senza rimetterci niente.
Al momento ho sostituito la psu con quella che avevo nel muletto, un Seasonic X 750W.
Con Seasonic mi sono sempre trovato alla grandissima, perciò pensavo di rimanere su questo brand. Purtroppo i prezzi si sono un pò alzati e con il budget a mia disposizione non arriverei a prendere un ali di pari wattaggio a quello che avevo prima.
L'alternativa rimanendo entro la mia disponibilità sarebbe questa:
NZXT C850, piattaforma sarebbe quella del Seasonic Focus GX, ventola da 135mm, funzione 0 rpm, garanzia 10 anni.

Cercando ulteriormente, allo stesso prezzo, ho trovato anche questo però:
MSI MPG A850G, piattaforma CWT, la stessa dei Corsair RM850x, ventola da 135mm, funzione 0 rpm, garanzia 10 anni ed è già ATX 3.0 (anche se al momento non lo srutterei)

Al di là della predisposizione ATX 3.0/PCIe5, per il resto li vedete alla pari o ci sarebbero motivi per preferire uno all'altro? Consigli?

Cyfer73
21-06-2023, 08:06
Mi è morto l'ali (Sharkoon Silent Storm 850W), per fortuna prima della fine dei due anni di garanzia.
Purtroppo su questo prodotto Amazon non prevede la sostituzione, ma solo il rimborso.
In ogni caso, tra rimborso ed un piccolo buono extra che mi hanno abbonato, stavo guardando cosa prendere di alternativo senza rimetterci niente.
Al momento ho sostituito la psu con quella che avevo nel muletto, un Seasonic X 750W.
Con Seasonic mi sono sempre trovato alla grandissima, perciò pensavo di rimanere su questo brand. Purtroppo i prezzi si sono un pò alzati e con il budget a mia disposizione non arriverei a prendere un ali di pari wattaggio a quello che avevo prima.
L'alternativa rimanendo entro la mia disponibilità sarebbe questa:
NZXT C850, piattaforma sarebbe quella del Seasonic Focus GX, ventola da 135mm, funzione 0 rpm, garanzia 10 anni.

Cercando ulteriormente, allo stesso prezzo, ho trovato anche questo però:
MSI MPG A850G, piattaforma CWT, la stessa dei Corsair RM850x, ventola da 135mm, funzione 0 rpm, garanzia 10 anni ed è già ATX 3.0 (anche se al momento non lo srutterei)

Al di là della predisposizione ATX 3.0/PCIe5, per il resto li vedete alla pari o ci sarebbero motivi per preferire uno all'altro? Consigli?

Nessuno? :stordita:

nagashadow
21-06-2023, 08:30
Nessuno? :stordita:

Anche io ero interessato ad un 1000 watt atx 3.0 da max 200 euro….
Qualche consiglio?

ultimate trip
25-06-2023, 11:17
Nessuno? :stordita:

Anche io ero interessato ad un 1000 watt atx 3.0 da max 200 euro….
Qualche consiglio?

probabilmente una buona scelta è il Seasonic Vertex GX 1000. è caro per essere un gold ma sembra essere performante, silenzioso, adotta i nuovi standard atx 3.0 pci 5.0 e ha in dotazione il cavo 12VHPWR.

ci sarebbero poi l'asus tuf 1000w, Thermaltake Toughpower GF A3 1050W, MSI MPG A1000G PCIE5 che da quanto ho letto sembrano più rumorosi, ma cmq affidabili soprattutto l'msi.

Se qualcuno ha qualche consiglio in più anche sui platinum sono ben accetti:)

Legolas84
25-06-2023, 11:27
Guarderei anche l'FSP Hydro PTM X pro :)

ultimate trip
25-06-2023, 11:32
Guarderei anche l'FSP Hydro PTM X pro :)

è vero ho visto che ne parlavi anche su, anche se vedo che si trova il platinum intorno ai 300, mi leggo qualche recensione grazie

Legolas84
25-06-2023, 12:13
Purtroppo come recensioni si trova ancora poco per questi Alimentatori appena usciti...

C'è il FSP Hydro Ti 1000W che è fantastico e si trova la rece su kitguru (ma purtroppo non esiste in versione 1200W)...

Poi ci sono anche gli FSP Hydro PTM X Pro (da non confondere con i vecchi PTM pro senza la X) che sono disponibili sia 1000 che 1200, ma non ho ancora trovato review del 1200...

ultimate trip
25-06-2023, 13:28
...

C'è il FSP Hydro Ti 1000W che è fantastico e si trova la rece su kitguru (ma purtroppo non esiste in versione 1200W)...

....

dici che con un 1000 si sta stretti con un 7800x3d e 4090?

Legolas84
25-06-2023, 13:36
Io ho 4090 e 13700k e sinceramente ho il dubbio che forse sarebbe meglio un 1200 bho..

Per questo stavo aspettando recensioni del PTM X pro 1200..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ultimate trip
25-06-2023, 13:57
Ma è una tua sensazione o rilevi effettivamente consumi prolungati di oltre 800 watt (sempre per la famosa regola di tenersi sempre un 20% di riserva)?

Legolas84
25-06-2023, 21:39
Allora, ho misurato il pc alla presa con il 13700k overclokkato a 5,5ghz all core e ha raggiunto i 350W.

Considerando che la mia 4090 ha il power limit a 450w, penso che nella peggiore delle ipotesi dovrei stare sugli 800w massimi.

Però ad oggi sul mercato esiste il 13900k e 4090 con power limit a 600W. Quindi bo, per il mio pc penso che il 1000w sia sufficiente ma se guardo al futuro forse un 1200 mi fa stare più tranquillo.

È anche vero che l hydro TI nei test se non sbaglio ha tirato fino a 1200W prima di andare in protezione, quindi anche a 1000 dovrebbe essere a suo agio.

Inoltre a 1200W ha ancora un efficienza superiore al 93% è un vero mostro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nagashadow
03-07-2023, 09:10
Ragazzo qualcuno ha info di questo ali?

https://www.amazon.it/Cooler-Master-Alimentatore-Modulare-Spina/dp/B0BM4RJRHB/ref=pd_aw_ci_mcx_mh_mcx_views_0?pd_rd_w=Cy7PU&content-id=amzn1.sym.5040a0ca-cc4a-4ddb-a67e-801d94f2e37b&pf_rd_p=5040a0ca-cc4a-4ddb-a67e-801d94f2e37b&pf_rd_r=J5FN1GNN7XKMCGH232E9&pd_rd_wg=guSnl&pd_rd_r=a2c96dd3-2a52-499f-ac7c-025307001110&pd_rd_i=B0BM4RJRHB

Non trovo recensioni

ultimate trip
03-07-2023, 10:30
standard ATX 3.1 all'orizzonte che ottimizza il contatto del nuovo cavo 12 pin per le vga. chi ha preso il 3.0 nessun problema, solita accortezza di serrare il contatto

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-al-lavoro-su-un-nuovo-connettore-di-alimentazione-a-12-pin_118125.html

Bestio
06-07-2023, 23:49
Anche io a fine stagione vorrei sostituire la 3080ti con la 4090 (dato che la 4080ti che aspettavo non si decide ad uscire :cry:), e temo che il mio povero 650w non ce la farà più (già è al limite così, e siccome ho qualche problemino al PC (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48243165&postcount=9) a cui non riesco a venire a capo, ho pensato che potrebbe anche essere un problema di alimentazione.)

Direi che un 1000w può bastare, e vorrei stare sotto i 200€ (o poco sopra), dite che il Corsair RM1000e può andare bene, o c'è di meglio?
Cedo che ci sono anche EVGA Supernova 1000 GT o Fsp Hydro G Pro 80 Plus Gold (purtroppo il Platinum di cui parlavate non si trova, peccato perchè pare davvero eccezionale!)
C'è anche il BE QUIET Straight Power 11 1000W a poco più di 200, ma essendo un Platinum non sembra male...

Legolas84
14-07-2023, 07:51
Arrivata la review del PTM X PRO da 1200W.... diciamo che sono sulla stessa fascia di qualità dei vertex ad un prezzo molto inferiore:

https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/fsp-hydro-ptm-x-pro-1200w-platinum-review/

Ora bisogna solo capire quando usciranno effettivamente i nuovi Seasonic Prime e vedere le review... a quel punto il quadro sarà abbastanza completo.

Diciamo che i confronti dovrebbero essere:

Seasonic Vertex Platinum vs FSP Hydro PTM X Pro
Seasonic Prime Titanium vs FSP Hydro Ti Pro

Il problema nella fascia titanium è che FSP arriva solo fino a 1000W mentre Seasonic ha un 1300 e un 1600... quindi secondo me la scelta andrà fatta anche sulla base dei watt oltre che dei costi (Seasonic è mediamente più cara)....

Bellinusahum
22-07-2023, 11:04
edit

Dichy
02-08-2023, 22:17
Segnalo la recensione del FSP Hydro Ti Pro 1000W (ATX 3.0)

La potete trovare qui:

https://www.guru3d.com/articles-pages/fsp-hydro-ti-pro-1000w-1000w-atx30-psu-review,1.html

ultimate trip
11-08-2023, 07:17
Arrivata la review del PTM X PRO da 1200W.... diciamo che sono sulla stessa fascia di qualità dei vertex ad un prezzo molto inferiore:

https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/fsp-hydro-ptm-x-pro-1200w-platinum-review/

Ora bisogna solo capire quando usciranno effettivamente i nuovi Seasonic Prime e vedere le review... a quel punto il quadro sarà abbastanza completo.

Diciamo che i confronti dovrebbero essere:

Seasonic Vertex Platinum vs FSP Hydro PTM X Pro
Seasonic Prime Titanium vs FSP Hydro Ti Pro

Il problema nella fascia titanium è che FSP arriva solo fino a 1000W mentre Seasonic ha un 1300 e un 1600... quindi secondo me la scelta andrà fatta anche sulla base dei watt oltre che dei costi (Seasonic è mediamente più cara)....

purtroppo anche questo è introvabile

vmarv
18-08-2023, 10:29
Ciao ragazzi, sto cercando una PSU che abbia un range operativo superiore ai classici 30 o 40°C.
Qualcuno di voi mi sa dire se ci sono dei marchi che producono alimentatori che garantiscono la piena potenza operativa 24/7 a 50°C?

Io vivo in Sardegna e qui le estati sono particolarmente calde. Se uno non ha i condizionatori in casa, le stanze possono diventare dei forni e una PSU tarata per i 40°C, che deve stare accesa per quasi tutto il giorno, finisce per soffrirne.
Fare l'undervolt della cpu e della gpu serve a poco: il pc può diventare una stufa anche in idle, se in casa non passa un filo d'aria fresca.
Io ho visto il mio Seasonic M12II Evo 520W darmi problemi molte volte in estate e ormai è messo male. Ravvii, errori, pc che non parte a freddo al mattino e altro.
L'ho preso nel 2016 e non voglio rischiare di fare danno al pc, perciò da un paio di settimane l'ho sostituito con un vecchio Enermax Pro82+ 385W, che tenevo in scatola dal 2016 e che non mi ha dato nessun problema.
Entrambi sono garantiti per i 40°C, ma l'Enermax quando si spegne tiene accesa la ventola per una trentina di secondi, per smaltire il calore.
Ho sostituito anche scheda e cpu, passando da una X99 con i7-5960X (140W tdp) ad un sistema AM4, decisamente più efficiente.

vmarv
18-08-2023, 15:07
Ciao a te :)
Non ha senso, avere un alimentatore che abbia un rating di 40° o addirittura di 30°.
Lascia perdere i marchi dei produttori. Bisogna guardare ogni singolo modello per la scelta dell' alimentatore. E non conta solo il rating di temperatura.
Quanti euro puoi spendere?

Cerco una PSU con 600-700W di potenza, possibilmente DC-DC.
Una volta trovati quelli garantiti per offrire la massima potenza a 50°C, guarderò le altre caratteristiche.
Mi piacerebbe sotto i 100€, ma è difficile.
La maggior parte sono tarati per i 40°C, perdono potenza se si sale e i componenti (a mio parere) finiranno inevitabilmente per deteriorarsi a forza di usarli in un range di temperatura superiore ai 40°C.

Sono orientato per Enermax o EVGA.
Enermax ne ha uno tarato per lavorare a 50°C (il Revolution D.F.) e uno tarato per i 40°C ma con due ventole (Revolution Duo).
EVGA, invece, ha la serie G che indica che la massima potenza è fornita a 50°C.
Altra marca che offre alimentatori tarati per i 50°C è Cooler Master, con la serie MWE V2, i modelli 80 Plus Gold.

https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=10&family=Power+Supplies&chipset=650+Watts

https://www.enermax.com/en/products/category/power-supply?filter[18][]=797&filter[19][]=80&filter[85][]=305

https://www.coolermaster.com/catalog/power-supplies/#!/Series=MWE%20Gold%20Series/80%20Plus=Gold/Wattage=500%20to%20750W

L'alimentatore deve far girare un Ryzen 9 5900/5950X (in undervolt), una RTX 3060 12GB (in undervolt), 4 moduli di ram, 2 dischi M.2, 2 SSD, 1 lettore DVD, 5 ventole e la pompa dell'AIO.
Il sistema non userà mai la cpu e la gpu al massimo e nello stesso momento, quindi non passerà mai i 500W. Però, per tenere un margine e per la possibilità di aggiungere schede e periferiche preferisco prendere qualcosa tra i 600 e i 700W. La scelta dipenderà da prezzo e reperibilità.

Se qualcuno di voi ha uno degli alimentatori in questione, il feedback è il benvenuto.

Spoiker
18-08-2023, 18:07
Io ho il G5... consigliato!

mcsilenzio
02-09-2023, 12:58
Ho preso un Enermax revolution d.f. X argb da 850w, é un prodotto affidabile?
Ha problemi di coil whine? Dovrei metterlo in in case Jonsbo d30.

idargos
04-09-2023, 07:48
Ciao, ho il pc in signature ma dopo 5 anni vorrei passare ad una nuova configurazione con CPU i7 13700, mobo asus Prime z790a, pensate che la mia psu SEASONIC 750 80 platinum possa reggere la nuova cpu? Manterrei la rtx 3070 che ora a causa della cpu non sfrutto totalmente. Ho anche un ssd m.2 e 2hDD interni da 2 TB.

Il mio alimentatore attuale credo che abbia tutte le connessioni per il nuovo hardware, no?

mar81
08-09-2023, 07:20
Buongiorno a tutti,
ho un AMD 8320 e vorrei affiancare una RTX 3080 (funzionerà la combo? Prima o poi aggiornerò anche il resto del sistema... ). Devo quindi cambiare alimentatore ed i vari siti indicano di scegliere i 1000w. Considerando anche gli eventuali upgrade futuri, un Seasonic Vertex gx-1000w Gold, in alternativa ho trovato il MSI MPG A1000G PCIE5 che costa un po' meno. Può andare oppure meglio orientarsi su altro? Sono fuori dal giro da 10 anni e praticamente non conosco più alcun prodotto :D

vmarv
14-09-2023, 11:59
Buongiorno a tutti,
ho un AMD 8320 e vorrei affiancare una RTX 3080 (funzionerà la combo? Prima o poi aggiornerò anche il resto del sistema... ). Devo quindi cambiare alimentatore ed i vari siti indicano di scegliere i 1000w. Considerando anche gli eventuali upgrade futuri, un Seasonic Vertex gx-1000w Gold, in alternativa ho trovato il MSI MPG A1000G PCIE5 che costa un po' meno. Può andare oppure meglio orientarsi su altro? Sono fuori dal giro da 10 anni e praticamente non conosco più alcun prodotto :D
1000W? Ma le 3080 sono due? Quali sono le tue specifiche hardware?
750W bastano.
La scheda ha un tdp di 350/320W a seconda che si tratti della versione con 12 o 10 GB di ram.
Quel consumo puoi vederlo solo facendo gpu rendering o usando programmi che sfruttano i cuda cores per la conversione o la codifica video. In gioco mai.
Se poi fai undervolting e limiti gli fps alla frequenza di aggiornamento del monitor, consumerai infinitamente di meno.

Quanto alla combo. Se uno non ha il grano per rifarsi tutto il pc, una gpu molto potente abbinata ad una cpu che non è abbastanza veloce, è sempre meglio dell'ipotesi contraria. Se sei ancora con un monitor 1080p, sei a posto. Poi l'FX puoi sempre spingerlo sopra i 4.0 GHz. Andrai benissimo.

mar81
14-09-2023, 14:15
1000W? Ma le 3080 sono due? Quali sono le tue specifiche hardware?
750W bastano.
La scheda ha un tdp di 350/320W a seconda che si tratti della versione con 12 o 10 GB di ram.
Quel consumo puoi vederlo solo facendo gpu rendering o usando programmi che sfruttano i cuda cores per la conversione o la codifica video. In gioco mai.
Se poi fai undervolting e limiti gli fps alla frequenza di aggiornamento del monitor, consumerai infinitamente di meno.

Quanto alla combo. Se uno non ha il grano per rifarsi tutto il pc, una gpu molto potente abbinata ad una cpu che non è abbastanza veloce, è sempre meglio dell'ipotesi contraria. Se sei ancora con un monitor 1080p, sei a posto. Poi l'FX puoi sempre spingerlo sopra i 4.0 GHz. Andrai benissimo.

Alla fine ho preso MSi da 1000W, tabto i consume sono in aumento costante da decenni... Gioco a 1440p, la scheda è una 3080 da 12GB. Vedremo come va

mar81
14-09-2023, 19:13
Ciao a te :)

Vuoi mettere una RTX 3080 con FX 830? :rolleyes: :eek:

Con la RTX 3080 devi per forza al 100% cambiare processore, scheda madre e ram.



I vari siti non sono attendibili e non vanno considerati.
E poi c'è differenza tra 1000w Effettivi e 1000w. E poi in più bisogna anche considerare la potenza del +12v, che in più deve pure essere effettiva.



Purtroppo hai sbagliato, dato che non hai 2 RTX 3080.



No, si tratta di una genelizzazione ed di una visione semplicistica della realt.

Hai pure sottratto una parte dei soldi che ti serviranno per cambiare cpu, scheda madre e ram.


Scusa il quote alla caxxo ma da smartphone è uno sbattimento quotare in modo giusto...

-Nei prossimi giorni misurerò i consumi alla presa e li posterò, giusto per avere un valore su cui poter discutere

-Seguo il mondo PC dal 1993, i consumi sono sempre aumentati

-Non ti preoccupare, non ho problemi di budget

:)

cagnaluia
20-09-2023, 20:12
beh, ho cambiato il Corsair CX450M ATX con uno Sharkoon Silent Storm SFX Gold 500 causa nuovo case....
Mai fu fatta scelta peggiore... :O

Non so se sono tutti così gli SFX, però il Corsair non ho mai visto e sentito la ventola girare... questo Sharkoon è costantemente in rotazione.. un fastidio eccezionale :doh:

C'è qualcosa di migliore?

Oirasor_84
24-09-2023, 19:31
Buonasera a tutti da quando ho assemblato il pc in firma ho avuto degli spegnimenti improvvisi con il pc in idle,molto randomici,tipo magari lasciavo il pc acceso per scaricare un gioco,o durante la navigazione o semplicemente a desktop senza far nulla e mi capitava di trovarlo spento ma cosa strana con tutti i led accesi compresi quelli delle ram con il relativo effetto rgb in funzione.
Mentre sotto stress nessun problema,mai un crash,ne schermate blu,nulla di nulla,ho anche giocato per 6/8 ore di fila.
Mi chiedevo secondo voi puó essere l'alimentatore che é l'unica cosa che ho tenuto del vecchio pc?visto il pc mi consigliate comunque di cambiarlo con qualcosa di migliore?

Consiglio
25-09-2023, 22:19
Buonasera a tutti da quando ho assemblato il pc in firma ho avuto degli spegnimenti improvvisi con il pc in idle,molto randomici,tipo magari lasciavo il pc acceso per scaricare un gioco,o durante la navigazione o semplicemente a desktop senza far nulla e mi capitava di trovarlo spento ma cosa strana con tutti i led accesi compresi quelli delle ram con il relativo effetto rgb in funzione.
Mentre sotto stress nessun problema,mai un crash,ne schermate blu,nulla di nulla,ho anche giocato per 6/8 ore di fila.
Mi chiedevo secondo voi puó essere l'alimentatore che é l'unica cosa che ho tenuto del vecchio pc?visto il pc mi consigliate comunque di cambiarlo con qualcosa di migliore?

Non è che hai attiva qualche impostazione di risparmio energetico\standby in windows? O addirittura nel bios?

Oirasor_84
26-09-2023, 17:26
Non è che hai attiva qualche impostazione di risparmio energetico\standby in windows? O addirittura nel bios?Su Win no sicuro è la prima cosa che ho controllato,sul bios ho quasi tutto a default, altra cosa strana che mi sono dimenticato di scrivere è che quando si spegne non si riaccende più premendo il tasto, devo proprio staccare l'alimentatore e riaccenderlo.
Ieri ho disabilitato un impostazione dal bios che si chiama carico fittizio che era su auto,ed ho lasciato il pc acceso per 24ore senza nessun problema, però diciamo che succede in modo randomico,sarebbe già ottimo riuscire a capire se sia software o hardware il problema.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Consiglio
27-09-2023, 11:03
L'unica cosa da provare è fare qualche test di stress cpu/gpu e capire se regge l'ali...se va ci sarà qualche intoppo di windows o settings dal bios.

Oirasor_84
27-09-2023, 12:51
L'unica cosa da provare è fare qualche test di stress cpu/gpu e capire se regge l'ali...se va ci sarà qualche intoppo di windows o settings dal bios.Giocando non è mai crashato,con nessun gioco a cui ho giocato.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Consiglio
27-09-2023, 15:27
Ho capito ma dovresti fare un test di stress hardware con dei software appositi per escludere il problema e capire se è una cosa legata a windows.

Potrebbe essere stato anche qualche calo di tensione in quel momento, usi una multipresa normale o un ups? Prova ad acquistare una di quelle ciabatte che hanno protezione da sovratensioni. Quella di apc costa 25€ circa.

Oirasor_84
27-09-2023, 17:04
Ho capito ma dovresti fare un test di stress hardware con dei software appositi per escludere il problema e capire se è una cosa legata a windows.

Potrebbe essere stato anche qualche calo di tensione in quel momento, usi una multipresa normale o un ups? Prova ad acquistare una di quelle ciabatte che hanno protezione da sovratensioni. Quella di apc costa 25&euro; circa.Sono sotto ups.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Consiglio
28-09-2023, 11:16
Marca ups? Da quanto tempo ce l'hai? Ti ha mai dato problemi prima? Provato a tenerlo staccato? :D

l'ali secondo me va più che bene, dovrebbe reggere senza problemi. Mica hai qualcosa overclockato?

Rubberick
28-09-2023, 11:42
ciao sto cercando un ali da 750W

per lo scorso pc avevo un EVGA SUPERNOVA 750W G3

non è più acquistabile ma mi dicono che i nuovi non sono allo stesso livello

cosa potrei comprare di buona qualità?

modulare ovviamente come era il SUPERNOVA G3

Oirasor_84
28-09-2023, 12:41
Marca ups? Da quanto tempo ce l'hai? Ti ha mai dato problemi prima? Provato a tenerlo staccato? :D

l'ali secondo me va più che bene, dovrebbe reggere senza problemi. Mica hai qualcosa overclockato?Allora l'ups è un Power Walker con un annetto di vita.
Che l'ali reggesse come wattaggio non avevo dubbi,mi preoccupava al massimo l'efficienza a basso a carico, niente overclock,solo il profilo rabbia sulla 6900xt.
Il problema si presentava in modo random con il pc in idle, ma durante il gaming o test tipo cinebench mai nessun problema.
Comunque ho disabilitato da bios l'impostazione per il carico fittizio,su Windows ho lasciato in background i software per l'illuminazione rgb che prima invece chiudevo,e per adesso il problema non si è presentato,fine settimana lo testerò più a fondo tenendo acceso per 2 giorni di fila vediamo che fa.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Consiglio
28-09-2023, 14:09
Ok, fammi sapere :)


ciao sto cercando un ali da 750W

per lo scorso pc avevo un EVGA SUPERNOVA 750W G3

non è più acquistabile ma mi dicono che i nuovi non sono allo stesso livello

cosa potrei comprare di buona qualità?

modulare ovviamente come era il SUPERNOVA G3

Budget?

In realtà ho letto buone recensioni dell'EVGA SuperNOVA 750 GA.

Sennò ci sono anche:

- Seasonic Focus GX 750W Full Modular
- Corsair RM750x
- ASUS ROG Strix 750W Gold

Io preferisco i Seasonic :)

Rubberick
28-09-2023, 14:32
budget circa 100-150€

Consiglio
28-09-2023, 16:04
Quelli sono i modelli, dipende poi dove vuoi acquistare se hai preferenze verso marketplace by amazon o stesso venduto e spedito da loro aumenta di non poco il prezzo. Altrimenti vedi su trovaprezzi. Io starei sul seasonic che è una garanzia e risparmi qualcosa rispetto agli altri perché è quello meno commerciale.

Rubberick
28-09-2023, 17:00
Quelli sono i modelli, dipende poi dove vuoi acquistare se hai preferenze verso marketplace by amazon o stesso venduto e spedito da loro aumenta di non poco il prezzo. Altrimenti vedi su trovaprezzi. Io starei sul seasonic che è una garanzia e risparmi qualcosa rispetto agli altri perché è quello meno commerciale.

capisco.. beh.. che dire Consiglio... grazie per il consiglio :sofico:

Rubberick
28-09-2023, 22:52
Non ho mai preso un alimentatore asus, dici che sono buoni?

Ero tentato dal Corsair 750rx però stavo sentendo in giro che a volte si sentono i coil noise... rumore in alta frequenza degli avvolgimenti del trasformatore (quindi anche se la ventola è ferma il rumore si sente)

che ne pensi?

Consiglio
01-10-2023, 00:57
Guarda io ho un pc che utilizzo come muletto e ci ho avuto per anni e ho ancora tutt'ora montato il Corsair da 750w e non ho mai avuto problemi del genere. Sul pc principale invece ho il Seasonic che ti consiglio assolutamente perché il marchio è una garanzia.

Invece per quanto riguarda l'asus, nulla da dire è ottimo anche quello pur non avendolo provato io stesso, ma ne parlano bene migliaia di recensioni. :)

jam71
19-10-2023, 19:10
Ciao a tutti,potete consigliarmi un alimentatore da 850-1000W che sia modulare e sopratutto silenzioso? mi deve durare altri 10 anni quindi vorrei prendere un ottimo prodotto,budget 300 euro.

FrancoBit
19-10-2023, 19:12
Ciao a tutti,potete consigliarmi un alimentatore da 850-1000W che sia modulare e sopratutto silenzioso? mi deve durare altri 10 anni quindi vorrei prendere un ottimo prodotto,budget 300 euro.Seasonic vertex

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Legolas84
19-10-2023, 19:13
Guarda l fsp hydro ti pro :)
In alternativa il seasonic vertex gx1000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jam71
19-10-2023, 19:40
Seasonic vertex

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Guarda l fsp hydro ti pro :)
In alternativa il seasonic vertex gx1000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Grazie per la risposta,il vertex gx 1000 costa sulle 200,ha anche il cavo per le nuove gpu? ho visto quelli rog come sono ?

FrancoBit
19-10-2023, 19:49
Grazie per la risposta,il vertex gx 1000 costa sulle 200,ha anche il cavo per le nuove gpu? ho visto quelli rog come sono ?Si assicurati giusto che sia un modello atx 3.0 e vai sereno. Gli Asus son buoni ma ultimamente Asus prezza un po' alto. Comunque l importante è che siano atx 3.0 e il cavo 12vhpwr supporti fino a 600w x essere future proof

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

jam71
19-10-2023, 20:31
Si assicurati giusto che sia un modello atx 3.0 e vai sereno. Gli Asus son buoni ma ultimamente Asus prezza un po' alto. Comunque l importante è che siano atx 3.0 e il cavo 12vhpwr supporti fino a 600w x essere future proof

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Ok ti ringrazio!

jam71
19-10-2023, 20:49
https://rog.asus.com/it/power-supply-units/rog-strix/rog-strix-1000g-aura-gaming-model/

Mi piacerebbe questo pero' non riesco a capire se ha il cavo nuovo per le vga

Legolas84
19-10-2023, 21:45
Sia il vertex che l fsp hydro ti pro hanno il nuovo cavo NVIDIA.. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Consiglio
20-10-2023, 00:08
Scusate se mi intrometto, che sarebbe questo cavo nvidia? Perché io ho preso il Seasonic FOCUS GX-1000 più di un annetto fa...non vorrei aver speso 200€ e avere già un prodotto vecchio...

Legolas84
20-10-2023, 05:34
Intendevo il cavo con connettore 12vhpwr usato sulle ultime GeForce..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cagnaluia
20-10-2023, 07:44
beh, ho cambiato il Corsair CX450M ATX con uno Sharkoon Silent Storm SFX Gold 500 causa nuovo case....
Mai fu fatta scelta peggiore... :O

Non so se sono tutti così gli SFX, però il Corsair non ho mai visto e sentito la ventola girare... questo Sharkoon è costantemente in rotazione.. un fastidio eccezionale :doh:

C'è qualcosa di migliore?

Alla fine sono riuscito ad adattare perfettamente l'ATX Corsair dentro il case per SFX. Con buona pace dell'altro. :D

Lights_n_roses
21-10-2023, 20:05
Salve

Qualche opinione sul Cooler master https://www.coolermaster.com/catalog/power-supplies/mwe-series/mwe-gold-1050-v2-atx-3-0/ ?

Lo sto valutando perchè ho un vecchio XFX modulare da 750W che per carità mi va benissimo ma non so se mi regge abbinando una Radeon 7900 XT ( o XTX..dipende quale trovo) con una CPU Ryzen 7600X , 3 dischi meccanici, uno switch usb, 1 disco NVME.

Consiglio
21-10-2023, 22:45
Certo che va bene è un marchio affidabile CM :)

gabmac2
22-10-2023, 06:44
se serve poca "potenza", cosa consigliate (200W o poco più)?
grazie in anticipo

Cosmo
22-10-2023, 09:53
se serve poca "potenza", cosa consigliate (200W o poco più)?


:doh:

Lights_n_roses
22-10-2023, 11:52
Salve

Qualche opinione sul Cooler master https://www.coolermaster.com/catalog/power-supplies/mwe-series/mwe-gold-1050-v2-atx-3-0/ ?

Lo sto valutando perchè ho un vecchio XFX modulare da 750W che per carità mi va benissimo ma non so se mi regge abbinando una Radeon 7900 XT ( o XTX..dipende quale trovo) con una CPU Ryzen 7600X , 3 dischi meccanici, uno switch usb, 1 disco NVME.

Ma secondo voi con il mio XFX da 750W riesco ad alimentare anche una 7900 xtx?

gabmac2
22-10-2023, 12:02
:doh:

hai abbandonato le sezioni di Mint e W11 ? :rolleyes: :rolleyes:
i 200W sono il consumo max richiesto dalla macchina, credevo fosse comprensibile.....
un be quiet 400W senza dubbio, ma più economico?
su configurazioni mini, ci sono anche case con trasformatori esterni, se si necessita di poco

Consiglio
23-10-2023, 00:00
Ma secondo voi con il mio XFX da 750W riesco ad alimentare anche una 7900 xtx?

Credo tu sia a pelo, dipende anche dalla certificazione dell'alimentatore. Mi scriveresti la configurazione completa e il modello preciso della 7900?

Lights_n_roses
23-10-2023, 12:47
Credo tu sia a pelo, dipende anche dalla certificazione dell'alimentatore. Mi scriveresti la configurazione completa e il modello preciso della 7900?

Ciao

Grazie della risposta.

Ho un alimentatore XFX 750W semimodulare 80 Plus Bronze (P1-750X-XXB9) di una decina di anni fa.
Come configurazione ho:


Asus x670E TUF
AMD 7600X
2 ddr5 da 16 gb corsair
1 nvme gen4
3 dischi meccanici
Scheda audio Focursite esterna che però ha il suo alimentatore.
Switch USB alimentato da un cavo micro-usb quindi poca roba credo
Porta dati dell'UPS
Ricevitore del mouse logitech unifying
webcam Logitech streamcam.
Tastiera

Gundam1973
23-10-2023, 13:02
Ciao

Grazie della risposta.

Ho un alimentatore XFX 750W semimodulare 80 Plus Bronze (P1-750X-XXB9) di una decina di anni fa.
Come configurazione ho:


Asus x670E TUF
AMD 7600X
2 ddr5 da 16 gb corsair
1 nvme gen4
3 dischi meccanici
Scheda audio Focursite esterna che però ha il suo alimentatore.
Switch USB alimentato da un cavo micro-usb quindi poca roba credo
Porta dati dell'UPS
Ricevitore del mouse logitech unifying
webcam Logitech streamcam.
Tastiera


Io un alimentatore di 10 anni a una config nuova non ce lo accoppierei mai....tantomeno a una 7900xt/xtx dove come minimo metterei un 850w di buona fattura.

Consiglio
23-10-2023, 13:54
Ciao

Grazie della risposta.

Ho un alimentatore XFX 750W semimodulare 80 Plus Bronze (P1-750X-XXB9) di una decina di anni fa.

Cambia cambia. Già che ci sei appunto prendi uno moderno con il nuovo connettore atx 3.0. Non fare come me che ha speso 200€ per una nuova psu e ha preso uno già vecchio...:muro: Il CM che hai linkato va benissimo. Altrimenti come marchi affidabili ci sono anche Seasonic, Corsair e Asus (che ha un rapporto qualità/prezzo diciamo inferiore rispetto agli altri citati).

Lights_n_roses
23-10-2023, 17:31
Io un alimentatore di 10 anni a una config nuova non ce lo accoppierei mai....tantomeno a una 7900xt/xtx dove come minimo metterei un 850w di buona fattura.

Ho tolto la mia vecchia configurazione che era AM3+ e montato questa AM5 lasciando il vecchio alimentatore. Certo è vecchio ma non è che abbia lavorato chissà quanto. Prevalentemente al minimo negli anni.
Al momento in pratica manca solo la nuova scheda video, pensate possa fare danni?

Per altro l'alimentatore è sempre stato sotto UPS APC Smart 1500VA

Gundam1973
23-10-2023, 18:30
Ho tolto la mia vecchia configurazione che era AM3+ e montato questa AM5 lasciando il vecchio alimentatore. Certo è vecchio ma non è che abbia lavorato chissà quanto. Prevalentemente al minimo negli anni.
Al momento in pratica manca solo la nuova scheda video, pensate possa fare danni?

Per altro l'alimentatore è sempre stato sotto UPS APC Smart 1500VA

Un buon 850w ti tira avanti il sistema con la sigaretta in bocca... lo trovi a neanche 150€. Capisco che spendi qui, spendi li...spendi una fortuna! Ma a dare energia a tutto il tuo sistema sara lui e se anche usato poco e sempre attaccato ad un UPS, che per altro lascia il tempo che trova, sempre un 750w di 10 anni è....e tu gli stai affidando una mobo AM5, un 7600x, DDR5, NVME, dischi meccanici vari....che suppongo ti siano costati non poco....

Se non ricordo male gli XFX al tempo erano buoni alimentatori, potrei sbagliare ma erano seasonic...Ora....non è che se lo metti sotto di sicuro ti esplode tutto...Puo essere che ti funziona senza problemi per altri 10 anni....come magari cominci ad avere qualche Black Screen chesso magari con una 7900xtx sotto full load...o magari ti si frigge veramente qualcosa xche magari l'OCP dell'ali non risponde.

La domanda che devi porti è: Vale il rischio per altri 150 verdoni sopra quelli che hai gia speso? :D

Lights_n_roses
23-10-2023, 20:41
Un buon 850w ti tira avanti il sistema con la sigaretta in bocca... lo trovi a neanche 150€. Capisco che spendi qui, spendi li...spendi una fortuna! Ma a dare energia a tutto il tuo sistema sara lui e se anche usato poco e sempre attaccato ad un UPS, che per altro lascia il tempo che trova, sempre un 750w di 10 anni è....e tu gli stai affidando una mobo AM5, un 7600x, DDR5, NVME, dischi meccanici vari....che suppongo ti siano costati non poco....

Se non ricordo male gli XFX al tempo erano buoni alimentatori, potrei sbagliare ma erano seasonic...Ora....non è che se lo metti sotto di sicuro ti esplode tutto...Puo essere che ti funziona senza problemi per altri 10 anni....come magari cominci ad avere qualche Black Screen chesso magari con una 7900xtx sotto full load...o magari ti si frigge veramente qualcosa xche magari l'OCP dell'ali non risponde.

La domanda che devi porti è: Vale il rischio per altri 150 verdoni sopra quelli che hai gia speso? :D

Si ti confermo che era un OEM di Seasonic. Il problema è proprio quello che hai detto tu. Ho appena cambiato pure il monitor e ho speso abbastanza un patrimonio. Sicuramente appena prendo anche la scheda video farò una prova, vediamo che viene fuori. Poi appena mi riprendo cambierò anche l'alimentatore. Comunque lui problemi non ne ha mai dati, semmai appena ho tempo lo apro per vedere meglio in che stato è, l'avevo soffiato con il compressore comunque.

Consiglio
24-10-2023, 01:27
Quoto Gundam...oltre i 10 anni bisogna pure considerare quante volte è andato sotto stress? Guarda non esiste una regola fissa...però vige la regola che un alimentatore o comunque qualunque dispositivo elettronico sotto stress dura di meno e garantisce meno affidabilità soprattutto se vecchio. Quindi nel breve termine non avrai probabilmente problemi di sorta, ma a lungo andare magari sì. Anche io quando presi la 3070 ti avevo un 750w e data la spesa, ho tenuto botta un paio di mesi stando sempre attento. Poi ho preso un 1000w (che è esagerato ma mi son detto lo compro bello grosso così lo tengo finché scoppia).

Dichy
30-10-2023, 13:03
In previsione dell'arrivo della RTX 4090 ho pensato di sostituire il mio (ottimo) ROG Thor da 850W Platinum con un Seasonic Vertex PX-1000, l'ho fatto principalmente per il connettore 12VHPWR nativo per evitare "adattatori" vari.
Probabilmente ci sarei stato dentro anche con l'850W ma se un domani decido di cambiare scheda madre e CPU sarò sicuramente già a posto.
Vi farò sapere com'è ^^

Legolas84
30-10-2023, 13:12
Ordinato il Seasonic Prime TX-1300 atx 3.0 alla fine.

Diciamo che se fosse esistito il modello da 1200W dell FSP hydro TI avrei avuto il dubbio sul da farsi, ma siccome esiste solo il modello da 1Kw ho preferito così (vedendo dove stanno andando sia le cpu che le gpu con i consumi)..

Comunque vedo anche che iniziano ad essere disponibili anche i vertex Platinum (e quindi i gold sono scesi finalmente al loro prezzo corretto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jam71
31-10-2023, 17:15
Differenze tra Seasonic Vertex GX 1000-1200 e Seasonic Prime PX 1000 e Seasonic Prime GX 1000 ? Quale è il migliore? non ho problemi di budget (per l'alimentatore non voglio andare al risparmio) grazie!

Legolas84
31-10-2023, 17:32
Vertex è la prima linea nata atx3.0.
Prime è notoriamente la linea high end di Seasonic, ora aggiornata anch essa ad atx3.0

Ovviamente hanno prezzi diversi, se vuoi risparmiare qualcosa prendi il vertex che è comunque un buon alimentatore.
Se non hai problemi di budget fino a 1000W considera Seasonic Prime o FSP hydro Ti, oltre i 1000W vai di Prime..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jam71
31-10-2023, 18:01
Vertex è la prima linea nata atx3.0.
Prime è notoriamente la linea high end di Seasonic, ora aggiornata anch essa ad atx3.0

Ovviamente hanno prezzi diversi, se vuoi risparmiare qualcosa prendi il vertex che è comunque un buon alimentatore.
Se non hai problemi di budget fino a 1000W considera Seasonic Prime o FSP hydro Ti, oltre i 1000W vai di Prime..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ok grazie tutto chiaro!!

Lights_n_roses
01-11-2023, 19:47
Quoto Gundam...oltre i 10 anni bisogna pure considerare quante volte è andato sotto stress? Guarda non esiste una regola fissa...però vige la regola che un alimentatore o comunque qualunque dispositivo elettronico sotto stress dura di meno e garantisce meno affidabilità soprattutto se vecchio. Quindi nel breve termine non avrai probabilmente problemi di sorta, ma a lungo andare magari sì. Anche io quando presi la 3070 ti avevo un 750w e data la spesa, ho tenuto botta un paio di mesi stando sempre attento. Poi ho preso un 1000w (che è esagerato ma mi son detto lo compro bello grosso così lo tengo finché scoppia).

Ho aperto e pulito con il compressore il mio Xfx 750w fai da seasonic, per quel che vale ho fatto un po' di foto:

https://i.postimg.cc/N9cqqc5F/20231029-210404.jpg (https://postimg.cc/N9cqqc5F)

https://i.postimg.cc/w3FKPnHx/20231029-210415.jpg (https://postimg.cc/w3FKPnHx)

https://i.postimg.cc/3W35tYsb/20231029-210430.jpg (https://postimg.cc/3W35tYsb)

https://i.postimg.cc/RJSkhL1z/20231029-210501.jpg (https://postimg.cc/RJSkhL1z)

https://i.postimg.cc/phJNP6FZ/20231029-210511.jpg (https://postimg.cc/phJNP6FZ)

chiaramente le trovate in alta risoluzione cliccandoci sopra.

Visivamente sembra ok, comunque non l'ho mai usato a pieno carico.

jam71
02-11-2023, 19:05
Vertex è la prima linea nata atx3.0.
Prime è notoriamente la linea high end di Seasonic, ora aggiornata anch essa ad atx3.0

Ovviamente hanno prezzi diversi, se vuoi risparmiare qualcosa prendi il vertex che è comunque un buon alimentatore.
Se non hai problemi di budget fino a 1000W considera Seasonic Prime o FSP hydro Ti, oltre i 1000W vai di Prime..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Scusa se rompo ancora........non riesco a capire se i seasonic serie prime hanno il connettore 12VHPWR ,come faccio a capirlo deve esserci scritto?

Dichy
02-11-2023, 19:15
Scusa se rompo ancora........non riesco a capire se i seasonic serie prime hanno il connettore 12VHPWR ,come faccio a capirlo deve esserci scritto?

Deve esserci scritto PCIe 5.0, che comunque fa parte dello standard ATX 3.0.
Oggi in pratica le due cose vanno di pari passo nei nuovi alimentatori.
Quindi se ci sono entrambi perfetto, in alternativa ci deve essere almeno scritto PCIe 5.0.

Legolas84
02-11-2023, 20:37
Scusa se rompo ancora........non riesco a capire se i seasonic serie prime hanno il connettore 12VHPWR ,come faccio a capirlo deve esserci scritto?

Deve essere espressamente la versione atx 3.0
Di solito puoi guardare anche le immagini dei connettori dell'ali dove si vede in centro la presa 12VHPWR.

Consiglio
02-11-2023, 23:48
Ho aperto e pulito con il compressore il mio Xfx 750w fai da seasonic, per quel che vale ho fatto un po' di foto:

Rimango della stessa idea...:D

Lights_n_roses
03-11-2023, 18:21
Rimango della stessa idea...:D

Ma sono d'accordo infatti, diciamo che anno prossimo lo cambio. Se non altro non ci ho trovato problemi a livello visivo.

jam71
04-11-2023, 16:47
Deve esserci scritto PCIe 5.0, che comunque fa parte dello standard ATX 3.0.
Oggi in pratica le due cose vanno di pari passo nei nuovi alimentatori.
Quindi se ci sono entrambi perfetto, in alternativa ci deve essere almeno scritto PCIe 5.0.

Deve essere espressamente la versione atx 3.0
Di solito puoi guardare anche le immagini dei connettori dell'ali dove si vede in centro la presa 12VHPWR.

Chiedo perchè nello shop dove acquisto io (rosso gaming in inglese) solo i vertex della seasonic hanno la dicitura 3.0,non vorrei fossero modelli "vecchi" che hanno in magazzino

Legolas84
04-11-2023, 17:15
È molto probabile che sia così... mandagli una mail prima di comprare...

jam71
04-11-2023, 17:31
È molto probabile che sia così... mandagli una mail prima di comprare...

Si giusto faro' cosi

jam71
07-11-2023, 18:13
È molto probabile che sia così... mandagli una mail prima di comprare...

Mandata una mail e infatti come pensavo i prime che hanno loro non sono atx 3.0,o ripiego sui vertex o asus o corsair bo:confused:

Legolas84
07-11-2023, 19:34
Vertex imho.. Corsair e Asus non producono alimentatori ma rimarchiano quelli di altre case (a volte proprio Seasonic).

Se prendi Seasonic sai di essere al top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jam71
08-11-2023, 20:57
Vertex imho.. Corsair e Asus non producono alimentatori ma rimarchiano quelli di altre case (a volte proprio Seasonic).

Se prendi Seasonic sai di essere al top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ok grazie!

Dichy
09-11-2023, 08:39
Da neo possessore di un Seasonic Vertex PX-1200 (mi arriva oggi) volevo solo informavi che mi è appena arrivata una mail da Seasonic in cui annunciano che questi modelli avranno una estensione di garanzia da 10 a 12 anni.
Giusto per confermare quanto detto da Legolas84 sulla bontà del prodotto e del produttore.

jam71
09-11-2023, 14:56
Da neo possessore di un Seasonic Vertex PX-1200 (mi arriva oggi) volevo solo informavi che mi è appena arrivata una mail da Seasonic in cui annunciano che questi modelli avranno una estensione di garanzia da 10 a 12 anni.
Giusto per confermare quanto detto da Legolas84 sulla bontà del prodotto e del produttore.

:eek: Ottimo!!

Darth Sidious
12-11-2023, 12:04
Vertex è la prima linea nata atx3.0.
Prime è notoriamente la linea high end di Seasonic, ora aggiornata anch essa ad atx3.0

Ovviamente hanno prezzi diversi, se vuoi risparmiare qualcosa prendi il vertex che è comunque un buon alimentatore.
Se non hai problemi di budget fino a 1000W considera Seasonic Prime o FSP hydro Ti, oltre i 1000W vai di Prime..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ciao, ora che mi trovo in argomento , vorrei capire la differenza tra gli alimentatori Seasonic.
Che differenza passa a parità di wattaggio tra:
Prime;
Vertex;
Focus;
e le varie sigle GX PX etc.
Grazie

Legolas84
12-11-2023, 12:09
Ciao, è la qualità dell'alimentatore in se.

- Prime top di gamma atx 3.0, costano molto di più dei vertex e offrono anche efficienza Titanium.

- Vertex, alimentatori di qualità e atx 3.0

- Focus, alimentatori più commerciali e standard... comunque di qualità ma non come i Vertex.

Le sigle indicano le classi di efficienza:

TX - titanium
PX - platinum
GX - gold

ecc...

:)

Darth Sidious
12-11-2023, 16:44
Ciao, è la qualità dell'alimentatore in se.

- Prime top di gamma atx 3.0, costano molto di più dei vertex e offrono anche efficienza Titanium.

- Vertex, alimentatori di qualità e atx 3.0

- Focus, alimentatori più commerciali e standard... comunque di qualità ma non come i Vertex.

Le sigle indicano le classi di efficienza:

TX - titanium
PX - platinum
GX - gold

ecc...

:)
Ok

Darth Sidious
12-11-2023, 16:53
Deve essere espressamente la versione atx 3.0
Di solito puoi guardare anche le immagini dei connettori dell'ali dove si vede in centro la presa 12VHPWR.

Ciao, mi accodo a questa discussione per chiedere:

lo standard ATX 3.0 è discriminante per l'acquisto attuale di una PSU?

Che limitazione si avrebbero in futuro se ad esempio comprassi un Seasonic Prime da 750 o 850 non ATX 3.0? Si possono usare sui soliti case e attuali MOBO?

Il non essere PCIE 5.0 per un alimentatore ,che genere di problemi potrebbe portare?.

Chiedo perchè sembra che con l'avvento del ATX 3 (non è proprio chiaro in cosa e se porta un miglioramento) e PCIE 5.0, una marea di PSU nei negozi, prima top di gamma ora diventino ferri vecchi inutilizzabili.

Grazie

Darth Sidious
15-11-2023, 10:18
Ciao, mi accodo a questa discussione per chiedere:

lo standard ATX 3.0 è discriminante per l'acquisto attuale di una PSU?

Che limitazione si avrebbero in futuro se ad esempio comprassi un Seasonic Prime da 750 o 850 non ATX 3.0? Si possono usare sui soliti case e attuali MOBO?

Il non essere PCIE 5.0 per un alimentatore ,che genere di problemi potrebbe portare?.

Chiedo perchè sembra che con l'avvento del ATX 3 (non è proprio chiaro in cosa e se porta un miglioramento) e PCIE 5.0, una marea di PSU nei negozi, prima top di gamma ora diventino ferri vecchi inutilizzabili.

Grazie

Il silenzio è la conferma che se si vuole fare un pc che non abbia ne problemi ora ne in futuro è meglio che l'alimentatore sia conforme ai nuovi standard. :D