View Full Version : [Thread Ufficiale] SONY PlayStation®4
Dimitri-
09-01-2014, 13:37
No, non così tanto, giusto il poco che permettono gli agganci.
infatti a me si nota anche quando la prendo per spostarla..ho anche paura perche potrebbe "sganciarsi :asd:" .Ok la mia solita sfiga allora...oggi chiamo l'assistenza
Come capite dove è stata prodotta?
C'è un adesivo sulla console con su scritto made in...
infatti a me si nota anche quando la prendo per spostarla..ho anche paura perche potrebbe "sganciarsi :asd:" .Ok la mia solita sfiga allora...oggi chiamo l'assistenza
Io aspetterei giorni migliori, rischi di doverla inviare subito in assistenza e non averne una sostitutiva in tempi brevi per via dei sold-out.
Dimitri-
09-01-2014, 13:52
Io aspetterei giorni migliori, rischi di doverla inviare subito in assistenza e non averne una sostitutiva in tempi brevi per via dei sold-out.
hai ragione,però ho paura di ricevere una console ricondizionata perchè sono passati poi 2-3 mesi..
Pasqualino
09-01-2014, 14:02
Vorrei sapere come si comporta la ps4 usata con un monitor pc collegandola in hdmi, è il thread giusto?:D
Marcopoloshop ha il plus in offerta con 10€ di sconto a 39,99€.
Il punto è proprio questo: un servizio del genere le rende completamente inutili (basta un qualsiasi terminale stupido, senza la minima potenza di calcolo), e avanti così non ce ne saranno altre.
Beh, qualcuno direbbe che i thin client sono il futuro. Di certo la possibilità di fare operazioni lasciando tutto il lavoro ad un server garantirebbe alcuni vantaggi. Se le prossime console fossero semplicemente dei dispostivi per ricevere flussi video e mandare input, allora non credo che costerebbero 400/500€ come le console attuali. Mi chiedo se un giorno faremo una cosa simile anche con gli smartphone, teoricamente la tecnologia ci sarebbe.
Dipende tutto dalla velocità di internet. Qui in Europa ancora non ci siamo, ma d'altra parte, non sto parlando di un futuro vicino... certo è che la direzione intrapresa dal mondo sembra essere quella del cloud, a meno che nel breve futuro le cose non cambino di nuovo.
L'unica cosa che in effetti mi rompe di questa progressione, è che non sembra sia previsto un modo di "comprare" i giochi in streaming. Fra il PS+ e il Now, mi pare che la Sony si stia muovendo verso una direzione di noleggiare i giochi anzichè venderli. Suppongo che sia il loro metodo di combattere il deprezzamento dei giochi causato da Steam e altri servizi, e allo stesso tempo, di mantenere la fedeltà dei propri clienti (se vuoi continuare ad avere quei giochi del PS+, ti tocca continuare a pagare, e allora tanto vale continuare a comprare prodotti Playstation. Molto furbo, bisogna ammetterlo).
Francamente preferisco comprare a prezzo basso piuttosto che noleggiare a prezzo ancora più basso. Ma a giudicare dal successo sia del PS+ che di Steam, mi pare che entrambe le alternative abbiano molto ammiratori. Probabilmente finiranno per coesistere.
Vorrei sapere come si comporta la ps4 usata con un monitor pc collegandola in hdmi, è il thread giusto?:D
io ce l'ho attaccata ad un monitor pc (un dell da 27")
Tutto ok non noto nulla di strano
Pasqualino
09-01-2014, 14:33
io ce l'ho attaccata ad un monitor pc (un dell da 27")
Tutto ok non noto nulla di strano
anche con i giochi che non escono a 1080p? con la ps3 come facevi?
Marcopoloshop ha il plus in offerta con 10€ di sconto a 39,99€.
s.s. escluse?
Peccato l'ho appena rinnovato...:doh:
e appena prendo la Xone si aggiungerà pure il live...belin quanti abbonamenti :asd:
s.s. escluse?
Peccato l'ho appena rinnovato...:doh:
e appena prendo la Xone si aggiungerà pure il live...belin quanti abbonamenti :asd:
Se hai un marcopolo vicino casa, basta selezionare il ritiro a mano e lo paghi esattamente quel prezzo.
Murakami
09-01-2014, 15:36
Beh, qualcuno direbbe che i thin client sono il futuro. Di certo la possibilità di fare operazioni lasciando tutto il lavoro ad un server garantirebbe alcuni vantaggi. Se le prossime console fossero semplicemente dei dispostivi per ricevere flussi video e mandare input, allora non credo che costerebbero 400/500€ come le console attuali. Mi chiedo se un giorno faremo una cosa simile anche con gli smartphone, teoricamente la tecnologia ci sarebbe.
Dipende tutto dalla velocità di internet. Qui in Europa ancora non ci siamo, ma d'altra parte, non sto parlando di un futuro vicino... certo è che la direzione intrapresa dal mondo sembra essere quella del cloud, a meno che nel breve futuro le cose non cambino di nuovo.
L'unica cosa che in effetti mi rompe di questa progressione, è che non sembra sia previsto un modo di "comprare" i giochi in streaming. Fra il PS+ e il Now, mi pare che la Sony si stia muovendo verso una direzione di noleggiare i giochi anzichè venderli. Suppongo che sia il loro metodo di combattere il deprezzamento dei giochi causato da Steam e altri servizi, e allo stesso tempo, di mantenere la fedeltà dei propri clienti (se vuoi continuare ad avere quei giochi del PS+, ti tocca continuare a pagare, e allora tanto vale continuare a comprare prodotti Playstation. Molto furbo, bisogna ammetterlo).
Francamente preferisco comprare a prezzo basso piuttosto che noleggiare a prezzo ancora più basso. Ma a giudicare dal successo sia del PS+ che di Steam, mi pare che entrambe le alternative abbiano molto ammiratori. Probabilmente finiranno per coesistere.
E' un futuro che non mi piace, non mi interessa e non mi vedrà parte attiva. I thin client andavano bene all'inizio dell'era Internet, quando le macchine costavano troppo: non li sopportavo allora e non li sopporto adesso.
Eriol the real
09-01-2014, 16:13
.
L'unica cosa che in effetti mi rompe di questa progressione, è che non sembra sia previsto un modo di "comprare" i giochi in streaming. Fra il PS+ e il Now, mi pare che la Sony si stia muovendo verso una direzione di noleggiare i giochi anzichè venderli. Suppongo che sia il loro metodo di combattere il deprezzamento dei giochi causato da Steam e altri servizi, e allo stesso tempo, di mantenere la fedeltà dei propri clienti (se vuoi continuare ad avere quei giochi del PS+, ti tocca continuare a pagare, e allora tanto vale continuare a comprare prodotti Playstation. Molto furbo, bisogna ammetterlo).
Francamente preferisco comprare a prezzo basso piuttosto che noleggiare a prezzo ancora più basso. Ma a giudicare dal successo sia del PS+ che di Steam, mi pare che entrambe le alternative abbiano molto ammiratori. Probabilmente finiranno per coesistere.
Koller ha detto (intervista che ho riportato pagine fa) che i giochi potranno esere noleggiati per provarli e poi acquistati, e l'acquisto non dovrebve essere vincolato all'abbonamento al servizio, perchè questo non sarà obbligatorio.
Cioè l'accesso al PS.now potrà avvenire con abbonamento o pagando il singolo gioco.
omega726
09-01-2014, 16:13
s.s. escluse?
Peccato l'ho appena rinnovato...:doh:
e appena prendo la Xone si aggiungerà pure il live...belin quanti abbonamenti :asd:
Beh a me vien da ridere perchè parlando del Plus con le persone che conosco restano tutti scandalizzati che per giocare pago 5 euro al mese di abbonamento mentre TUTTI loro pagano a Sky dalle 30 alle 50 euro mensili per guardare la TV come dei cerebrolesi....
Ma si sa....le cose per essere fighe devono essere socialmente accettate dalla massa....quindi con più costa il tuo abbonamento Sky con più sei figo mentre se paghi 5 euro per giocare online sei un coglione....
Eriol the real
09-01-2014, 16:24
Il punto è proprio questo: un servizio del genere le rende completamente inutili (basta un qualsiasi terminale stupido, senza la minima potenza di calcolo), e avanti così non ce ne saranno altre.
stupido no, devono avere la capacità di decodificare il flusso video in arrivo (magari criptato) oltre alle varie funzionalità di collegamento LAN/wifi e I/O di vario tipo (pad/chat audio ecc)
cert saranno molto meno potenti perchè tutto il resto dipenderà dai server
al dila di questo il futuro "remoto" sarà quello, inutile sbatterci la testa
ma quel futuro è lontano, ci sono posti del mondo, neanche remoti, dove l'adsl non c'è e alla sony (recente intervista letta) a breve progetteranno la PS5
io credo che se siamo vicini ai 40 o oltre, questo problema non ce lo dovremmo proprio porre, altri 20 anni di console per i "tradizionalisti" sono garantiti imho
Beh a me vien da ridere perchè parlando del Plus con le persone che conosco restano tutti scandalizzati che per giocare pago 5 euro al mese di abbonamento mentre TUTTI loro pagano a Sky dalle 30 alle 50 euro mensili per guardare la TV come dei cerebrolesi....
Ma si sa....le cose per essere fighe devono essere socialmente accettate dalla massa....quindi con più costa il tuo abbonamento Sky con più sei figo mentre se paghi 5 euro per giocare online sei un coglione....
:asd: ma che ti frega di quello che dicono...io infatti credo di essermi preso qualche botta di coglione qualche pagina fa quando avevo osato dire che ho disdetto sky che secondo me è carissimo...:asd: ma onestamente l'abbonamento al live e/o al plus me lo pago molto volentieri (questione di gusti...)
Jaguar64bit
09-01-2014, 22:09
il problema è che skyrim moddato è un altro gioco sotto tutti i punti di vista, anche se c'è talmente tanta roba da poter mettere che diventi scemo solo a sceglierla :asd:
ma se uno ha solo console e non può scegliere allora prendilo lo stesso perché tanto è lo stesso un bel gioco immenso, da avere (certo se si cerca la profondità non è che bethesda sia il massimo, è più di quantità).
A questo punto aspettalo su PS4, non è detto che lo mettano a prezzo pieno e chissà magari lo aggiornano graficamente...
Purtroppo Bethesda ha appena dichiarato che non uscirà su nextgen.
http://console-tribe.com/news/skyrim-xbox-one-e-playstation-4-non-si-fara_30641/
Peccato , lo vedevo bene sulle nuove console che sono dotate di una buona quantità di memoria.
Nuovo trailer per Daylight:
http://www.youtube.com/watch?v=NbIh8zEEpz8
Dare la disponibilità di giochi in tutti i modi possibili è una mossa giusta che può solo far piacere, e lo dico io che non apprezzo ne il comodato ne lo streaming (anzi su console resto ancora legato all'acquisto fisico)
con PS4 siamo a:
- acquisto fisico non legato all'account (poi ovvio possono sempre metterci roba come i seriali per i DLC)
- acquisto digitale legato all'account (presenti giochi PS1 e sulla carta potrebbero anche adattare giochi PS2)
- acquisto via streaming legato all'account (presenti giochi PS3)
- comodato d'uso
se e quando non si potrà scegliere allora si, le lamentele avranno un senso, ma per ora si può solo parlare dei metodi in se (prezzi, funzionamento, disponibilità di giochi)
Purtroppo Bethesda ha appena dichiarato che non uscirà su nextgen.
http://console-tribe.com/news/skyrim-xbox-one-e-playstation-4-non-si-fara_30641/
Peccato , lo vedevo bene sulle nuove console che sono dotate di una buona quantità di memoria.
non sarebbe nemmeno stato un grande sforzo metterlo in fullhd e migliorare un po' la grafica, ma forse non pensano che valga la pena (e poi sono concentrati su elder scrolls online)
e spero anche su fallout 4
Nuovo trailer per Daylight:
http://www.youtube.com/watch?v=NbIh8zEEpz8
survival stile amnesia mio a prescindere (per PC non ho PS4), spero che facciano un buon lavoro.
dello stesso genere quest'anno esce su PS4 anche outlast per console ed è in sviluppo il nuovo gioco di frictional: SOMA (ma per quello ci vorrà tempo)
Goofy Goober
10-01-2014, 08:10
Dare la disponibilità di giochi in tutti i modi possibili è una mossa giusta che può solo far piacere, e lo dico io che non apprezzo ne il comodato ne lo streaming (anzi su console resto ancora legato all'acquisto fisico)
vero, però per me resta inaccettabile escludere la riproducibilità di contenuti su supporti fisici già posseduti dall'utenza, come i giochi PSX per esempio.
un servizio non diventa buono solo perchè propone una miriade di soluzioni per PAGARE tante cose diverse e fruirne in svariati modi, che tra l'altro sono uno sempre più lontano dal concetto di "possesso del bene acquistato" del precedente.
non servono analisi approfondite per capire che, se volevano fare le cose come andavano fatte, va bene si metter servizi come NOW et co. che possono esser "comode" vie per comprare/noleggiare giochi, ma non va bene escludere le vie ancora più comode esistite fino ad oggi, così, perchè tanto ci sono quelle "nuove" da poter usare (pagando nuovamente qualcosa che già si possiede magari).
il tutto sembra fatto per rendere una piattaforma che potrebbe esistere tranquillamente come unificata (la Play Station) il più frammentata possibile, nella continua ricerca di far soldi ad ogni passaggio richiesto per poter fruire sempre degli stessi contenuti (roba del 1997 rivenduta a 10 euri oggi, e rivenduta e rivenduta e ancora e ancora... :stordita: ).
se non è lecito lamentarsi di questo, allora l'appassionato di videogiochi fa prima a farsi una RID con addebito automatico a favore di Sony (o di chi per essa) e paga a oltranza qualunque cosa senza nemmeno più sapere cosa già possiede e cosa sta ricomprando per la terza-quarta-quinta volta.
Fabio Sky
10-01-2014, 08:10
Ultimamente mi é successo che entrando nelle notifiche mi si blocchi la ps4 e riuscendo a tornare nella home rimangano le scritte delle notifiche:eek:
dello stesso genere quest'anno esce su PS4 anche outlast per console ed è in sviluppo il nuovo gioco di frictional: SOMA (ma per quello ci vorrà tempo)
Tra l'altro Outlast dovrebbe uscire direttamente nella IGC, l'avevano annunciato all'E3, assieme a Don't Starve e Secret Ponchos.
http://static.giantbomb.com/uploads/original/0/7804/2571254-ps4+psplus+free+games.jpg
il tutto sembra fatto per rendere una piattaforma che potrebbe esistere tranquillamente come unificata (la Play Station) il più frammentata possibile, nella continua ricerca di far soldi ad ogni passaggio richiesto per poter fruire sempre degli stessi contenuti (roba del 1997 rivenduta a 10 euri oggi, e rivenduta e rivenduta e ancora e ancora... :stordita: ).
Forse cambierà tutto con play now, ma per ora è andata bene, tu compri una sola volta un gioco PSX e lo puoi giocare su PSP, Vita, PS3 (e fino a poco tempo fa anche su tablet e smartphone sony). idem per i giochi PSP-Vita, i titoli PS2 sono ancora relegati alla sola PS3, ma chissà, forse più avanti uscirà un emulatore per farli girare anche per Vita o forse si andrà direttamente su play now.
Murakami
10-01-2014, 08:37
vero, però per me resta inaccettabile escludere la riproducibilità di contenuti su supporti fisici già posseduti dall'utenza, come i giochi PSX per esempio.
un servizio non diventa buono solo perchè propone una miriade di soluzioni per PAGARE tante cose diverse e fruirne in svariati modi, che tra l'altro sono uno sempre più lontano dal concetto di "possesso del bene acquistato" del precedente.
non servono analisi approfondite per capire che, se volevano fare le cose come andavano fatte, va bene si metter servizi come NOW et co. che possono esser "comode" vie per comprare/noleggiare giochi, ma non va bene escludere le vie ancora più comode esistite fino ad oggi, così, perchè tanto ci sono quelle "nuove" da poter usare (pagando nuovamente qualcosa che già si possiede magari).
il tutto sembra fatto per rendere una piattaforma che potrebbe esistere tranquillamente come unificata (la Play Station) il più frammentata possibile, nella continua ricerca di far soldi ad ogni passaggio richiesto per poter fruire sempre degli stessi contenuti (roba del 1997 rivenduta a 10 euri oggi, e rivenduta e rivenduta e ancora e ancora... :stordita: ).
se non è lecito lamentarsi di questo, allora l'appassionato di videogiochi fa prima a farsi una RID con addebito automatico a favore di Sony (o di chi per essa) e paga a oltranza qualunque cosa senza nemmeno più sapere cosa già possiede e cosa sta ricomprando per la terza-quarta-quinta volta.
Quoto ampiamente :mano:
Murakami
10-01-2014, 08:49
Forse cambierà tutto con play now, ma per ora è andata bene, tu compri una sola volta un gioco PSX e lo puoi giocare su PSP, Vita, PS3 (e fino a poco tempo fa anche su tablet e smartphone sony). idem per i giochi PSP-Vita, i titoli PS2 sono ancora relegati alla sola PS3, ma chissà, forse più avanti uscirà un emulatore per farli girare anche per Vita o forse si andrà direttamente su play now.
Si, se lo compri in DD: se ce l'hai fisico ti attacchi al tram. Non che io sia contrario, ha una sua logica (ho comprato il gioco per la piattaforma X, non è scritto da nessuna parte che lo possa/debba giocare anche sulle piattaforme Y e Z): semplicemente non sono interessato all'opzione.
vero, però per me resta inaccettabile escludere la riproducibilità di contenuti su supporti fisici già posseduti dall'utenza, come i giochi PSX per esempio.
un servizio non diventa buono solo perchè propone una miriade di soluzioni per PAGARE tante cose diverse e fruirne in svariati modi, che tra l'altro sono uno sempre più lontano dal concetto di "possesso del bene acquistato" del precedente.
non servono analisi approfondite per capire che, se volevano fare le cose come andavano fatte, va bene si metter servizi come NOW et co. che possono esser "comode" vie per comprare/noleggiare giochi, ma non va bene escludere le vie ancora più comode esistite fino ad oggi, così, perchè tanto ci sono quelle "nuove" da poter usare (pagando nuovamente qualcosa che già si possiede magari).
il tutto sembra fatto per rendere una piattaforma che potrebbe esistere tranquillamente come unificata (la Play Station) il più frammentata possibile, nella continua ricerca di far soldi ad ogni passaggio richiesto per poter fruire sempre degli stessi contenuti (roba del 1997 rivenduta a 10 euri oggi, e rivenduta e rivenduta e ancora e ancora... :stordita: ).
se non è lecito lamentarsi di questo, allora l'appassionato di videogiochi fa prima a farsi una RID con addebito automatico a favore di Sony (o di chi per essa) e paga a oltranza qualunque cosa senza nemmeno più sapere cosa già possiede e cosa sta ricomprando per la terza-quarta-quinta volta.
Potrei capire se fosse un problema solo della Sony, ma alla fine mi pare che sia una cosa che fanno un po' tutti. Se hai comprato un gioco fisico anni fa, poi ti tocca riprenderlo su GOG per farlo funzionare sui PC moderni. La X1 non legge i giochi della Xbox e 360, neppure digitali. E la Nintendo ti fa pagare per i giochi della Virtual Console separatamente fra 3DS e Wii U, e ti tocca pagare perfino per convertirli da Wii a Wii U!
Tutto sommato, la Sony è messa pure meglio di altri. E poi aspettiamo, non è detto che i giochi su disco non saranno riconosciuti.
omega726
10-01-2014, 09:14
Ragazzi ma che voi sappiate, lo stesso gioco PS3 condivide i trofei con la versione PS4?
A me hanno regalato call of duty ghost per PS3 che dovrò giocare su PS3 perchè lo ha anche un amico però volevo scaricarmi la versione PS4 a 10 euro....secondo voi sdoppia i trofei e devo prenderli due volte oppure sono gli stessi?
Perchè volevo fare il multi con l'amico su pS3 e giocarmi il single player su PS4....
Murakami
10-01-2014, 09:23
Ragazzi ma che voi sappiate, lo stesso gioco PS3 condivide i trofei con la versione PS4?
A me hanno regalato call of duty ghost per PS3 che dovrò giocare su PS3 perchè lo ha anche un amico però volevo scaricarmi la versione PS4 a 10 euro....secondo voi sdoppia i trofei e devo prenderli due volte oppure sono gli stessi?
Perchè volevo fare il multi con l'amico su pS3 e giocarmi il single player su PS4....
Io credo siano distinti :wtf:
Ragazzi ma che voi sappiate, lo stesso gioco PS3 condivide i trofei con la versione PS4?
A me hanno regalato call of duty ghost per PS3 che dovrò giocare su PS3 perchè lo ha anche un amico però volevo scaricarmi la versione PS4 a 10 euro....secondo voi sdoppia i trofei e devo prenderli due volte oppure sono gli stessi?
Perchè volevo fare il multi con l'amico su pS3 e giocarmi il single player su PS4....
Non credo, per ora solo i giochi crossplay PS3-Vita hanno i trofei in comune, da quel punto di vista sono visti come un gioco singolo anche se fisicamente si hanno le due versioni per PS3 e Vita.
Goofy Goober
10-01-2014, 09:33
Forse cambierà tutto con play now, ma per ora è andata bene, tu compri una sola volta un gioco PSX e lo puoi giocare su PSP, Vita, PS3 (e fino a poco tempo fa anche su tablet e smartphone sony). idem per i giochi PSP-Vita, i titoli PS2 sono ancora relegati alla sola PS3, ma chissà, forse più avanti uscirà un emulatore per farli girare anche per Vita o forse si andrà direttamente su play now.
il problema è proprio questo.
comprare, che per tanti si traduce in, RI-comprare.
i giochi psx a cui ho piacere di giocare oggi, sono 99 su 100 i miei preferiti di sempre, e, 99 su 100, li ho sullo scaffale originali, nella mia collezione.
dopo qualche tempo dall'uscita di PSP (era il periodo delle SLIM prima versione), lo dico chiaramente, la comprai in primis per potermi giocare in giro i miei titoli PSX preferiti.
ma, ai tempi, sul PSN, non c'erano titoli PSX interessanti (anzi, mi sembra non ce ne fossero proprio), e semplicemente mi convertivo i miei giochi su disco in Eboot per poterci giocare.
oggi c'è più scelta, ma i prezzi di vendita son fin troppo pompati per alcuni IMHO.
prezzi a parte, tanti giochi sono esclusi senza motivi. i command & conquer (tutti e tre acquistati da me su PS3, nonostante li possieda su cd) erano disponibili tempo fa e sono stati rimossi dopo (per fortuna posso sempre riscaricare dalla cronologia acquisti PSN).
nello shop USA sono ancora disponibili.
perchè sono stati rimossi?
Sony non ha detto nulla, ma le ipotesi più accreditate riguardano la possibilità che usandoli su PSVita (dopo che è stata aggiunta la retrocompatibilità su questa console) si possano trovare exploit per bucare il firmware.
evidentemente la versione PAL di questi giochi è più pericolosa di quella USA... chissà...
quando sopra ho riportato fa chiaramente intendere che tutto questi "servizi", che sembrano tanto buoni e tanto pieni di possibilità, in realtà non sono per niente trasparenti e non sono per niente pensati per venire incontro all'utenza.
io sfigato utente EU mi compro 3 giochi PSX, ci posso giocare su PSP e PS3, poi spariscono dallo store, e anche posso riscaricarli non funzionano su PSVita, mentre gli utenti americani possono giocarci normalmente.
Potrei capire se fosse un problema solo della Sony, ma alla fine mi pare che sia una cosa che fanno un po' tutti. Se hai comprato un gioco fisico anni fa, poi ti tocca riprenderlo su GOG per farlo funzionare sui PC moderni. La X1 non legge i giochi della Xbox e 360, neppure digitali. E la Nintendo ti fa pagare per i giochi della Virtual Console separatamente fra 3DS e Wii U, e ti tocca pagare perfino per convertirli da Wii a Wii U!
Tutto sommato, la Sony è messa pure meglio di altri. E poi aspettiamo, non è detto che i giochi su disco non saranno riconosciuti.
qua parliamo di Sony per via del topic, non ho mai detto che la situazione da altre parti sia migliore...
tralasciando altre console però, nell'ambiente PC a me non è capitato di dover per forza comprare un gioco su GOG per rigiocarlo oggi. il modo di fare funzionare anche i giochi con problemi vari di compatibilità lo si trova sempre, più di una volta ho fatto ricorso alle virtual machine anche, senza problemi particolari.
anche perchè oggi assistiamo a casi ignobili di rivendita digitale di vecchi titoli, un esempio su tutti FF VII PC (fixato per pc moderni) venduto sullo shop ufficiale di Square Enix:
chi, come me, lo ha comprato nel 2012 su tale shop (quando non era disponibili su Steam) ha ricevuto via E-mail un link per scaricare il client del gioco e il seriale per attivarlo.
perfetto...
oggi però è decaduto il contratto tra il gestore dell'hosting dei dati del client di FF VII e chi lo ha comprato non può più riscaricarlo usando quel link e, Square, non fornisce link sul sito del gioco, e dice che chi non ha fatto il backup dello scaricamento originale, in sostanza, deve ricomprare il gioco :stordita:
la cosa molto simpatica è che nessuna mail di avviso, prima che i link originali venissero disattivati, è stata mandata da parte di Square, magari solo per dire "scaricatevi e tenete un backup perchè tra qualche giorno il download non sarà più disponibile".
riprendendo l'esempio di Sony con i C&C di cui ho parlato prima, questi servizi digitali mi pare abbiano più lati oscuri di quanto in tanti pensano... come se ci facessero un favore a ri-venderci a svariati euro questi giochi dell'epoca d'oro delle piattaforme passate...
e lo dice uno con una libreria di 300 titoli su Steam...
Microfrost
10-01-2014, 10:25
ma infatti vista la natura labile della rete a questo punto forse è meglio un servizo in abbonamento
pago 9 euro al mesee ho tutti i titoli a disposizione
se quel servizio smette di esistere o cambia,amen,non hai investito centinaia di euro in titoli che vanno perduti
Murakami
10-01-2014, 10:31
ma infatti vista la natura labile della rete a questo punto forse è meglio un servizo in abbonamento
pago 9 euro al mesee ho tutti i titoli a disposizione
se quel servizio smette di esistere o cambia,amen,non hai investito centinaia di euro in titoli che vanno perduti
Si, ma questo significa rassegnarsi a non possedere mai nulla: a qualcuno può anche andare bene, per me è inaccettabile.
Goofy Goober
10-01-2014, 10:32
ma infatti vista la natura labile della rete a questo punto forse è meglio un servizo in abbonamento
pago 9 euro al mesee ho tutti i titoli a disposizione
se quel servizio smette di esistere o cambia,amen,non hai investito centinaia di euro in titoli che vanno perduti
e in un anno spendi 108 euro per poi magari ritrovarti l'anno dopo senza più niente da poter usare...
gli abbonamenti per avere "tutto", e in questo caso "tutti giochi", servono a poco e niente, a meno che non si parli di persone con più di 10 ore al giorno da poter passare a sfruttare questi abbonamenti.
non parliamo di film o telefilm, ma di giochi che in alcuni casi hanno durate potenziali di centinaia di ore, a seconda del tipo di gioco e modalità di gioco. i giochi non li finisci in una sera, o in due-tre sere, guardandoli ogni tanto come puoi fare con altri contenuti multimediali.
Eriol the real
10-01-2014, 11:15
@goofy goober
scusa ma non quoto i tuoi post, perchè hai scritto tanto e diventa difficile rtisponderti alla specifica frase, provo a dire la mia in genere dividendo per le due argomentazioni fondamentali di cui discuti/si discute
Unificazione
In merito all'unificazione di una piattaforma "playstation", mi pare proprio che PS.now vada in quel senso, piuttosto che frammentare! Hai un unico "protocollo" (di quello si tratta) per poter usufruire di contenuti di tutte le piattaforme playstation, in modo da discernere dall'HW
Hardware e riconoscimento Software posseduti
Poichè le piattaforme sono cosi diverse, ed includono PSP/PSVITA/TABLET/SMARTPHONE/TV BRAVIA che ovviamente non hanno modo di leggere supporti magnetici (CD/DVD) e mettiamoci pure l'impossibilità di leggere gli UMD di PSP da parte di tutti, mi spieghi come potrebbero implementare un sistema che permetta il riconoscimento di tali supporti "unificato", cioè valido su qualsiasi piattaforma tu utilizzi?
Es. potresti attuare tale riconoscimento per un gioco PS2 magari, ma FORSE potrebbe funzionare solo su PS3 e PS4 (bho! bisogna vedere se queste console possono riconoscere i supporti PS2!), ci sarebbero tantissimi ESCLUSI da questo vantaggio, mi dici come faresti a contentare chi ha il gioco PS2 ma ci vuole giocare sul suo nuovo bravia senza pagare nulla!?
Sicuramente ci sarebbero una serie di lamentele se non class-action se ci fossero agevolazioni solo per qualcuno e per altri no
In secondo luogo, ma a parte i collezionisti come te, secondo te quanta gente ha ancora copie originali di giochi PS1 e PS2 in quantità serie? (non cominciate a dire "Io, IO!" questo è un forum di appasionati-nerd-geek ecc ecc). Purtroppo se si è in minoranza estrema è implicito che si debba accettare di essere fuori dai "circuiti di massa".
Diverso sarebbe invece per i giochi PS3, quelli si sono ATTUALI, e saranno forzati penso a tentare qualcosa per agevolare chi li possiede (magari un riconoscimento tramite la stessa PS3 colegata al SEN, questo potrebbero tecnicamente farlo)
Imho, in conclusione, qui mi pare ci si lamenta un po a vuoto... esce un servizio e ci si preoccupa che spariscono le console, o che non mi riconosce la mia collezione, ma se non c'era sto servizio eravate più contenti? Mica è obbligatorio usarlo/pagarlo. Se poi lo preferite diverso, magari aspettiamdo di vedere come sarà!
p.s. sapete che gamestop ha perso 8-9% di quotazione all'annuncio di PS now?
Una cosa che in effetti non mi va giù è che probabilmente, per spingere la gente a pagare per quel servizio, non ci sarà l'emulazione software per i giochi PS1/PS2. Se lo faceva la PS3, la PS4 dovrebbe riuscirci senza problemi.
E' anche vero che insomma, credo che i giochi PS1/PS2 ormai interessino a pochi (parlo dei giocatori di massa, non di quelli come noi). Forse non valeva la pena spendere soldi per fare un emulatore funzionante. Però dispiace vedere che in questa generazione ci sono stati un sacco di passi indietro. Personalmente mi sarebbe piaciuto vedere i giochi Xbox emulati sulla X1, anche se immagino che importi a pochissime persone.
Eriol the real
10-01-2014, 11:38
Una cosa che in effetti non mi va giù è che probabilmente, per spingere la gente a pagare per quel servizio, non ci sarà l'emulazione software per i giochi PS1/PS2. Se lo faceva la PS3, la PS4 dovrebbe riuscirci senza problemi.
E' anche vero che insomma, credo che i giochi PS1/PS2 ormai interessino a pochi (parlo dei giocatori di massa, non di quelli come noi). Forse non valeva la pena spendere soldi per fare un emulatore funzionante. Però dispiace vedere che in questa generazione ci sono stati un sacco di passi indietro. Personalmente mi sarebbe piaciuto vedere i giochi Xbox emulati sulla X1, anche se immagino che importi a pochissime persone.
Koller ha detto che PS.now non è assolutamente il modo di affrontare la backward-compatibility per ps4, quindi chiaramente avranno altre strade da seguire, e credo sia proprio l'emulazione sw per i giochi PS1/2 (e qui ci starebbe che se lo prendo in DD per PS4 me lo posso giocare aggratis pure su PS.now)
Yngwie74
10-01-2014, 11:40
Non e' per difendere Sony, pero' quando avete acquistato un gioco PS2 o PS1, l'avete fatto per farlo girare sulle suddette console, non vi era garanzia di poterlo utilizzare sulle future macchine in uscita. Oltretutto l'HW (acquisto e manutenzione) su cui il gioco avrebbe dovuto girare, sarebbe stato a vostro carico.
Col Now la situazione cambia perche' l'HW per far girare il gioco ce lo mette Sony. Pretendere che si accolli i costi hw solo perche' voi avete acquistato il gioco in passato mi sembra eccessivo. Poi potrebbe anche farlo, magari per certi giochi, ma non mi sento di ritenerlo come un atto dovuto.
Non e' per difendere Sony, pero' quando avete acquistato un gioco PS2 o PS1, l'avete fatto per farlo girare sulle suddette console, non vi era garanzia di poterlo utilizzare sulle future macchine in uscita. Oltretutto l'HW (acquisto e manutenzione) su cui il gioco avrebbe dovuto girare, sarebbe stato a vostro carico.
Col Now la situazione cambia perche' l'HW per far girare il gioco ce lo mette Sony. Pretendere che si accolli i costi hw solo perche' voi avete acquistato il gioco in passato mi sembra eccessivo. Poi potrebbe anche farlo, magari per certi giochi, ma non mi sento di ritenerlo come un atto dovuto.
non potevi dirlo meglio..
ma quando dicono che col now si potranno giocare quei titoli su qualsiasi piattaforma, compresi i televisori bravia, cosa intendono?
ci vorrà comunque un prodotto sony? e quale oltre a ps4 e vita? (mi piacerebbe che girassero sul pc :sofico: )
Eriol the real
10-01-2014, 11:46
ma quando dicono che col now si potranno giocare quei titoli su qualsiasi piattaforma, compresi i televisori bravia, cosa intendono?
ci vorrà comunque un prodotto sony? e quale oltre a ps4 e vita? (mi piacerebbe che girassero sul pc :sofico: )
come hardware servira solo un DS3 sui TV (spero vada bene pure il DS4...) immagino collegato via filo (a meno che il TV non abbia BT)
poi ovviamente servirà PS.now, quindi un abbonamento oppure un tot pagato per il singolo gioco, stanno valutando (dalle notizie date da Koller)
Non e' per difendere Sony, pero' quando avete acquistato un gioco PS2 o PS1, l'avete fatto per farlo girare sulle suddette console, non vi era garanzia di poterlo utilizzare sulle future macchine in uscita. Oltretutto l'HW (acquisto e manutenzione) su cui il gioco avrebbe dovuto girare, sarebbe stato a vostro carico.
Col Now la situazione cambia perche' l'HW per far girare il gioco ce lo mette Sony. Pretendere che si accolli i costi hw solo perche' voi avete acquistato il gioco in passato mi sembra eccessivo. Poi potrebbe anche farlo, magari per certi giochi, ma non mi sento di ritenerlo come un atto dovuto.
No, un "atto dovuto" certamente no. Però l'industria in genere segue certi standard che vengono fissati dai leader, e quando questi standard vengono infranti, non viene vista come una cosa positiva.
In questo caso, la retrocompatibilità era una cosa che ci portavamo dietro dai tempi della PS2, e addirittura nella scorsa generazione tutte le console avevano qualche forma di retrocompatibilità (hardware o software), come ad indicare che fosse una cosa richiesta. E in fondo, anche il 3DS-PSV-Wii U sono ancora retrocompatibili. Quindi secca un po' vederla mancare completamente nelle due console più avanzate della nuova generazione.
Eriol the real
10-01-2014, 11:52
Non e' per difendere Sony, pero' quando avete acquistato un gioco PS2 o PS1, l'avete fatto per farlo girare sulle suddette console, non vi era garanzia di poterlo utilizzare sulle future macchine in uscita. Oltretutto l'HW (acquisto e manutenzione) su cui il gioco avrebbe dovuto girare, sarebbe stato a vostro carico.
ma infatti non c'è certo alcun "obbligo" legale
ovviamente credo che si stia parlando + che altro di rispetto/tutela/fidelizzazione del consumatore, etica ecc., e quindi di una facoltà da parte di sony
ma come ho detto ci sono anche ovvi problemi tecnico/pratici (semprechè sony volesse ricnunciare ad un guadagno ulteriore, impropabile) nel riconoscere i supporti
come hardware servira solo un DS3 sui TV (spero vada bene pure il DS4...) immagino collegato via filo (a meno che il TV non abbia BT)
poi ovviamente servirà PS.now, quindi un abbonamento oppure un tot pagato per il singolo gioco, stanno valutando (dalle notizie date da Koller)grazie della risposta ma ho bisogno di chiarimenti a prova di diversamente preparati tecnologicamente...:boh:
cosa intendi per DS3 (suppongo non sia dungeon siege 3 :asd: e BT?
Yngwie74
10-01-2014, 12:21
No, un "atto dovuto" certamente no. Però l'industria in genere segue certi standard che vengono fissati dai leader, e quando questi standard vengono infranti, non viene vista come una cosa positiva.
In questo caso, la retrocompatibilità era una cosa che ci portavamo dietro dai tempi della PS2, e addirittura nella scorsa generazione tutte le console avevano qualche forma di retrocompatibilità (hardware o software), come ad indicare che fosse una cosa richiesta. E in fondo, anche il 3DS-PSV-Wii U sono ancora retrocompatibili. Quindi secca un po' vederla mancare completamente nelle due console più avanzate della nuova generazione.
Io la questione retrocompatibilita' la vedo un po' diversamente. E' una cosa richiesta soprattutto nei primi mesi, a causa di lineup scarne che non invoglierebbero l'acquisto della nuova console. Dopo un certo periodo la retrocompatibilita' non se la fila piu' nessuno. Per questo, nella passata gen, MS l'ha pensata solo per una lista di giochi e solo software, mentre Sony l'ha inserita via HW solo sulla fat60GB per poi cazziarla definitivamente.
Chi aveva una PS3 e l'ha venduta per acquistare PS4, secondo me, ha poco diritto di lamentarsi per non poter sfruttare piu' i vecchi titoli. La botte piena e la moglie ubriaca e' sempre uno stato difficile da raggiungere. :D
Chi ha preso PS4 e non ha mai avuto PS3, potra' sfruttare un servizio offerto da Sony per giocarsi i must della passata gen senza dover acquistare l'hw.
Poi tutto si basera' sul prezzo a cui sony fornira' l'abbonamento o il noleggio dei singoli giochi. Finche' manca quel dato si sta discutendo un po' sul nulla. :)
Goofy Goober
10-01-2014, 12:29
Unificazione
la frammentazione c'è perchè si hanno continue versioni diverse e metodi di fruizione diversi negli anni, ma sempre degli stessi contenuti... perchè?
l'emulazione esiste apposta.
streammare contenuti digitali che l'utente non possiede (perchè si abbona-noleggia) è un ulteriore gabola per levare il possesso dei contenuti al cliente finale.
vedo più sensato qualcuno che nell'arco degli ultimi anni è passato da una versione in VHS del suo film preferito ad una in DVD e poi in Blu Ray, ottenendo perlomeno un miglioramento visivo e magari restauro della sua opera, piuttosto che qualcuno che ricompra 3 volte lo stesso gioco che dalle sue origini non ha subito nessun tipo di modifica, nemmeno atta all'emulazione, dato che il software per questo scopo viene eventualmente aggiunto esternamente ad esso.
Hardware e riconoscimento Software posseduti
Poichè le piattaforme sono cosi diverse, ed includono PSP/PSVITA/TABLET/SMARTPHONE/TV BRAVIA .....
il mio discorso era definito intorno alla piattaforma Play Station intesa come console.
non consideravo volutamente altri apparecchi che possono usufruire solo di materiale elaborato non su di essi, ma su server remoti.
In secondo luogo, ma a parte i collezionisti come te, secondo te quanta gente ha ancora copie originali di giochi PS1 e PS2 in quantità serie? (non cominciate a dire "Io, IO!" questo è un forum di appasionati-nerd-geek ecc ecc). Purtroppo se si è in minoranza estrema è implicito che si debba accettare di essere fuori dai "circuiti di massa".
Diverso sarebbe invece per i giochi PS3, quelli si sono ATTUALI, e saranno forzati penso a tentare qualcosa per agevolare chi li possiede (magari un riconoscimento tramite la stessa PS3 colegata al SEN, questo potrebbero tecnicamente farlo)
il voler rivendere oggi contenuti ormai irreperibili tramite copie fisiche o altri mezzi non è negativo.
è il volerlo rivendere più volte e anche a chi già li possiede ad esserlo.
Imho, in conclusione, qui mi pare ci si lamenta un po a vuoto... esce un servizio e ci si preoccupa che spariscono le console, o che non mi riconosce la mia collezione, ma se non c'era sto servizio eravate più contenti? Mica è obbligatorio usarlo/pagarlo. Se poi lo preferite diverso, magari aspettiamdo di vedere come sarà!
la lamentela riguarda soprattutto il fatto che con le capacità tecnologiche attuali si decide di eliminare l'emulazione locale a favore di quella remota, in ogni caso e per tutti.
non me ne intendo di costi per Sony o per altri, ma siamo certi che predisporre l'infrastruttura hardware per la riproduzione remota sia meno costoso che abilitare l'emulazione locale degli stessi contenuti (giochi ps3 a parte)?
o forse è solo un discorso di profitti, e l'emulazione remota permette introiti maggiori date le sue forme di fruibilità e pagamenti previste?
Non e' per difendere Sony, pero' quando avete acquistato un gioco PS2 o PS1, l'avete fatto per farlo girare sulle suddette console, non vi era garanzia di poterlo utilizzare sulle future macchine in uscita. Oltretutto l'HW (acquisto e manutenzione) su cui il gioco avrebbe dovuto girare, sarebbe stato a vostro carico.
Col Now la situazione cambia perche' l'HW per far girare il gioco ce lo mette Sony. Pretendere che si accolli i costi hw solo perche' voi avete acquistato il gioco in passato mi sembra eccessivo. Poi potrebbe anche farlo, magari per certi giochi, ma non mi sento di ritenerlo come un atto dovuto.
nessuno voleva tot. anni fa la garanzia che oggi tutto funzionasse sulle console uscite. per quanto ne sapevamo Play Station poteva non esistere oggi.
ma dato che (almeno per quanto mi riguarda) le fette di salame sugli occhi non le abbiamo, e abbiamo visto come una PS3 poteva emulare in tranquillità il tutto, o quasi, uscito prima di lei, il fatto che oggi siamo arrivati ad avere una console che, di contro, non emula NIENTE, deve essere giustificato così, perchè tanto noi abbiamo speso soldi per altro al momento dell'acquisto?
io non ce l'ho con nessuno, e rispetto il pensiero di tutti, anche di Sony stessa, ma non raccontiamoci quella dell'uva per giustificare ogni singola mossa puramente commerciale dicendo che va bene così e NON si poteva fare NIENTE di meglio di così per favorire il cliente/utente finale.
ogni tanto ho l'impressione che il famoso detto di Selfridges venga riproposto sotto la forma di "il fornitore ha sempre ragione" :D
alexbands
10-01-2014, 12:30
Ma infatti io avrei venduto volentieri la ps3 se la 4 fosse stata retrocompatibile, perchè ci sono giochi che anche se non li rigiocherò mai voglio sapere che volendo posso :D. Non c'è la retrocompatibilità? Mi tengo la ps3 e non mi lamento. Sono anche consapevole del fatto che a 400 euro era impossibile farla retrocompatibile via hardware, e software.... beh non c'è bisogno che vi spieghi quanto possa essere pesante emulare l'hardware astruso della ps3 :read:
Ma infatti io avrei venduto volentieri la ps3 se la 4 fosse stata retrocompatibile, perchè ci sono giochi che anche se non li rigiocherò mai voglio sapere che volendo posso :D. Non c'è la retrocompatibilità? Mi tengo la ps3 e non mi lamento. Sono anche consapevole del fatto che a 400 euro era impossibile farla retrocompatibile via hardware, e software.... beh non c'è bisogno che vi spieghi quanto possa essere pesante emulare l'hardware astruso della ps3 :read:
già...e anche tu non potevi dirlo meglio. Quoto ogni parola quotata :D
e infatti io mai mi sognerei di vendere la ps3 soprattutto perchè ora grazie al plus (che ora quasi ti obbligano a fare su ps4 per giocare online) posso scaricarmi invece su PS3 moltissimi giochi anzi gioconi...mentre su PS4 prima di vedere dei bei titoli grazie al plus passeranno molti mesi imho
Sono anche consapevole del fatto che a 400 euro era impossibile farla retrocompatibile via hardware, e software.... beh non c'è bisogno che vi spieghi quanto possa essere pesante emulare l'hardware astruso della ps3 :read:
La speranza non muore mai :D lo dicevano anche per l'emulazione dei giochi PS2, l'hw costa troppo, l'emulatore non si può fare etc. e un paio d'anni dopo sono usciti i giochi PS2 con emulatore incorporato funzionanti su qualsiasi PS3...
Goofy Goober
10-01-2014, 12:59
La speranza non muore mai :D lo dicevano anche per l'emulazione dei giochi PS2, l'hw costa troppo, l'emulatore non si può fare etc. e un paio d'anni dopo sono usciti i giochi PS2 con emulatore incorporato funzionanti su qualsiasi PS3...
:mano:
ricordo benissimo che ai tempi dell'uscita di PS3, su pc emulare giochi PS2 era ancora una chimera, ci voleva troppa "potenza", per cui i più erano stra-convinti che PS3, se non via hardware tramite integrazione dell'Emotion Engine, non sarebbe mai stata in grado di riprodurre giochi PS2 in futuro :fagiano:
:mano:
ricordo benissimo che ai tempi dell'uscita di PS3, su pc emulare giochi PS2 era ancora una chimera, ci voleva troppa "potenza", per cui i più erano stra-convinti che PS3, se non via hardware tramite integrazione dell'Emotion Engine, non sarebbe mai stata in grado di riprodurre giochi PS2 in futuro :fagiano:
Dal lato prestazionale non dovrebbero esserci problemi, hanno già detto che PS4 è 10/15 volte più potente di PS3, il problema in se è emulare il funzionamento del cell.
Probabilmente si butteranno nuovamente sulle riedizioni HD chiamandole magari Full HD Collection :stordita: non sarebbe male una "Uncharted Full HD Collection" :asd:
Eriol the real
10-01-2014, 13:37
la frammentazione c'è perchè si hanno continue versioni diverse e metodi di fruizione diversi negli anni, ma sempre degli stessi contenuti... perchè?
l'emulazione esiste apposta.
tu vedi PS.now come sostituto dell'emulazione per la backward-compatibility, ma credo che in qualche modo l'emulazione ci sarà su PS4, visto quello che ha detto Koller
non ci sono basi certe per vedere le 2 cose una in antitesi dell'altra, anzi
poi perdonami, ma sto dicorso potrei capirlo maggiormente se su PS4 si potesse da subito già emulare la PS3 via software (visto che l'hw per l'emulazione non c'è) e non lo fanno preferendo PS.now e lo streaming, ma non credo proprio adesso su PS4 si possa avere una emulazione sw della PS3 (e chissà in futuro)
sull'unificazione, se lo vedi ora no aggiunge "altro", ma proiettato nel futuro, PS.now è unificazione, perchè farà a meno dell'HW (fra moooolti anni)
vedo più sensato qualcuno che nell'arco degli ultimi anni è passato da una versione in VHS del suo film preferito ad una in DVD e poi in Blu Ray, ottenendo perlomeno un miglioramento visivo e magari restauro della sua opera, piuttosto che qualcuno che ricompra 3 volte lo stesso gioco che dalle sue origini non ha subito nessun tipo di modifica, nemmeno atta all'emulazione, dato che il software per questo scopo viene eventualmente aggiunto esternamente ad esso.
bhe in qualche versione PS2 x PS3, c'era la grafica remastered HD, ma a prezzo pieno o quasi in effetti (ma il BD non è che te lo scontano se hai il DVD)
il mio discorso era definito intorno alla piattaforma Play Station intesa come console.
non consideravo volutamente altri apparecchi che possono usufruire solo di materiale elaborato non su di essi, ma su server remoti.
e ma si parlava di PS.now, se lo volevi limitare solo a PS3 e PS4 serviva a poco e Sony ha tutto l'interese ad estendere il servizio, e cmq pure solo con PS3e PS4 avresti problemi tecnici/pratici
non me ne intendo di costi per Sony o per altri, ma siamo certi che predisporre l'infrastruttura hardware per la riproduzione remota sia meno costoso che abilitare l'emulazione locale degli stessi contenuti (giochi ps3 a parte)?
o forse è solo un discorso di profitti, e l'emulazione remota permette introiti maggiori date le sue forme di fruibilità e pagamenti previste?
la seconda che hai detto, ma Sony mica fa beneficenza... deve fare profitto, certo nel rispetto del consumatore, e li il punto, in questo caso a me non pare ci sia stato non-rispetto
ma dato che (almeno per quanto mi riguarda) le fette di salame sugli occhi non le abbiamo, e abbiamo visto come una PS3 poteva emulare in tranquillità il tutto, o quasi, uscito prima di lei, il fatto che oggi siamo arrivati ad avere una console che, di contro, non emula NIENTE, deve essere giustificato così, perchè tanto noi abbiamo speso soldi per altro al momento dell'acquisto?
io sinceramente non ho mai cpaito come funzionasero i titoli PS2 su PS3 presenti sullo store...
non credo ad una emulazione pura, credo invece che il software sia stato in qualche modo modificato.
Se non è cosi, e di fatto si poteva attuare una emulazione al 100% sw, allora quella è stata di sicuro una operazione commerciale assolutamente scorretta
però siamo in un campo specifico, ai margini del discorso PS.now molto + ampio
alexbands
10-01-2014, 13:49
La speranza non muore mai :D lo dicevano anche per l'emulazione dei giochi PS2, l'hw costa troppo, l'emulatore non si può fare etc. e un paio d'anni dopo sono usciti i giochi PS2 con emulatore incorporato funzionanti su qualsiasi PS3...
più in là chissà... ma ora è impossibile. Non è che erano pazzi all' epoca a mettere l'emotion engine nella prima ps3. Quanto a ciò chè c'è ora di ps2 su ps3 non ho il codice di quei giochi in mano per essere certo che siano semplici ps2 + emulatore o qualcosa di "convertito". Quelli che ho comprato io erano totalmente rimasterizzati in HD :D
io sinceramente non ho mai cpaito come funzionasero i titoli PS2 su PS3 presenti sullo store...
non credo ad una emulazione pura, credo invece che il software sia stato in qualche modo modificato.
Se non è cosi, e di fatto si poteva attuare una emulazione al 100% sw, allora quella è stata di sicuro una operazione commerciale assolutamente scorretta
però siamo in un campo specifico, ai margini del discorso PS.now molto + ampio
Si, difficile da dire, visti così sembrano proprio versioni PS2. Ne ho acquistati alcuni tipo max payne, gta, ed hanno proprio grafica cacata come su PS2, i menù fanno riferimento al DS2 etc.
Goofy Goober
10-01-2014, 14:01
poi perdonami, ma sto dicorso potrei capirlo maggiormente se su PS4 si potesse da subito già emulare la PS3 via software (visto che l'hw per l'emulazione non c'è) e non lo fanno preferendo PS.now e lo streaming, ma non credo proprio adesso su PS4 si possa avere una emulazione sw della PS3 (e chissà in futuro)
non so se in futuro si emularanno i giochi ps3 su ps4, ma, detto semplicemente, lo stesso si pensava dei giochi ps2 su ps3 e oggi siam arrivati a vederli sulla terza console sony emulati senza problemi di sorta.
per di più, per quanto possano esser differenti le architetture, dei giochi per ps3 (multipiatta) derivano da prodotti sviluppati su pc per xbox360, che come architettura è più simile ad un pc e quindi più simile alle attuali console per quali è più facile sviluppare... per cui, per quanto possa sembrare assurdo emulare un gioco ps3 su 4, non credo sia una cosa che non sta ne in cielo ne in terra come molti pensano.
bhe in qualche versione PS2 x PS3, c'era la grafica remastered HD, ma a prezzo pieno o quasi in effetti (ma il BD non è che te lo scontano se hai il DVD)
la "grafica" remastered si limita ad una modifica di risoluzione del gioco e applicazione di eventuali filtri di immagine.
il gioco in se resta immacolato (nessuna modifica poligonale o di texture/contenuti).
ergo, è come prendere un gioco di 10 fa su pc e farlo girare oggi su un pc overpowered con filtri aggiuntivi e forzature via driver per migliorare la qualità/definizione dell'immagine.
e ma si parlava di PS.now, se lo volevi limitare solo a PS3 e PS4 serviva a poco e Sony ha tutto l'interese ad estendere il servizio, e cmq pure solo con PS3e PS4 avresti problemi tecnici/pratici
io parlo da utente, in primis.
degli "interessi" di Sony perchè dovrebbe importarmene?
ripeto cmq che parlavo di piattaforma console... il fatto che portino via etere dei giochi su televisioni o tablet, per l'appassionato videogiocatore, non rappresenta una rivoluzione o innovazione, o, per farla breve, implementazione interessante tanto quanto avere funzionalità aggiunte al vero "cuore" dell'ecosistema Play Station: la console.
la seconda che hai detto, ma Sony mica fa beneficenza... deve fare profitto, certo nel rispetto del consumatore, e li il punto, in questo caso a me non pare ci sia stato non-rispetto
e nemmeno io....
per questo non metterò mai i LORO interessi prima dei miei.
altrimenti dovrei star zitto sempre su qualunque cosa fa qualunque azienda/società :D
io sinceramente non ho mai cpaito come funzionasero i titoli PS2 su PS3 presenti sullo store...
non credo ad una emulazione pura, credo invece che il software sia stato in qualche modo modificato.
Se non è cosi, e di fatto si poteva attuare una emulazione al 100% sw, allora quella è stata di sicuro una operazione commerciale assolutamente scorretta
però siamo in un campo specifico, ai margini del discorso PS.now molto + ampio
la PS3 venduta inizialmente in europa, al lancio, a quanto ne so aveva un emulazione software dell'Emotion Engine, il chip della PS2 era infatti presente FISICAMENTE sulle console JAP e USA, che infatti avevano maggiore compatibilità software con i titoli PS2 rispetto alle console EU.
visto questo fatto, mi pare abbastanza scontato che un emulatore software ad-hoc per i titoli PS2 non sia un concetto così astratto...
per quanto ne sappiamo tale emulatore era stato rimosso anche dalle console EU sucessive alle 60gb iniziali proprio perchè Sony aveva intenzione di rivendere i software PS2 emulati tramite PSN...
altrimenti oggi è ancora abbastanza easy reperire titoli PS2 originali usati, sia in negozi, sia online.
Hanno appena anticipato Rayman Legends di una settimana: uscirà il 15 febbraio anzichè il 22.
Forse vogliono evitare uno scontro diretto con Thief. Anche se non credo che i target dei due giochi siano particolarmente sovrapposti.
Hanno appena anticipato Rayman Legends di una settimana: uscirà il 15 febbraio anzichè il 22.
Forse vogliono evitare uno scontro diretto con Thief. Anche se non credo che i target dei due giochi siano particolarmente sovrapposti.
Bene, ho resistito fino ad'ora proprio per giocarmelo su ps4... da quel che ho capito contiene anche i livelli dell'origins?
Bruce Deluxe
10-01-2014, 14:30
Bene, ho resistito fino ad'ora proprio per giocarmelo su ps4... da quel che ho capito contiene anche i livelli dell'origins?
Si :)
Si :)
ma tutto l'origins? o solo qualche livello?
Murakami
10-01-2014, 14:33
Io sono complessivamente d'accordo con il punto di vista di Yngwie74, ma il problema è un altro: questo è l'inizio della fine delle console e dei videogiochi come li conosciamo oggi.
L'estensione e la velocità della Rete sono vicine alla massa critica, anche in Europa: quando gli smartTV si saranno diffusi a sufficienza, non ci sarà più una sola ragione valida che giustifichi l'esistenza di una console con CPU a 8 core e 8 gb di ram.
A mio avviso, se questa console avrà un ciclo di vita paragonabile alla precedente, la PS5 non vedrà mai la luce.
Bruce Deluxe
10-01-2014, 14:36
ma tutto l'origins? o solo qualche livello?
Non tutti ma comunque tanti mi pare sui 40-50 così a spanne, il numero preciso non lo ricordo sinceramente :)
Se vuoi il platino preparati a sudare ci ho messo 3 mesi giocando TUTTI i giorni :asd:
marco melis
10-01-2014, 14:43
ciao a tutti
vado un po``OT`` rospietto ai recenti topic.... a qualcuno di voi e`capitato di avre i gommini copri levette del pad usurati?
Se vuoi il platino preparati a sudare ci ho messo 3 mesi giocando TUTTI i giorni :asd:
c'era da aspettarselo venendo dall'origins :asd:
alfredo.r
10-01-2014, 14:50
Azz legends contiene anche i livelli di origins... Ma sono un extra oppure metà gioco è identico a origins? Perchè ho finito già origins 2 volte e finirlo una terza mi scoccerebbe...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Azz legends contiene anche i livelli di origins... Ma sono un extra oppure metà gioco è identico a origins? Perchè ho finito già origins 2 volte e finirlo una terza mi scoccerebbe...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Diciamo che i livelli di Origins sono più facili degli altri, inoltre sono stati modificati per adattarsi al sistema di gioco di Legends che è un po' diverso. Quindi tutto sommato penso ne valga la pena :O
Semmai il motivo per cui non ne varrebbe la pena è che il gioco si trova a prezzo irrisorio su PC/360/PS3, e considerando che andava a 1080p persino sulle vecchie console, francamente c'è poco motivo per prendere le versioni next-gen a meno che uno non voglia proprio qualcosa da giocare sulla sua nuova fiammante PS4 o X1...
Bruce Deluxe
10-01-2014, 14:59
c'era da aspettarselo venendo dall'origins :asd:
L'origins ci ho messo una settimana, qui il problema è che devi fare le sfide online
Azz legends contiene anche i livelli di origins... Ma sono un extra oppure metà gioco è identico a origins? Perchè ho finito già origins 2 volte e finirlo una terza mi scoccerebbe...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sono andato a controllare, ci sono 120 livelli in totale, quelli di origins sono 40 (non sono proprio uguali ai vecchi hanno cambiato diverse cose)
Eriol the real
10-01-2014, 15:05
non so se in futuro si emularanno i giochi ps3 su ps4, ma, detto semplicemente, lo stesso si pensava dei giochi ps2 su ps3 e oggi siam arrivati a vederli sulla terza console sony emulati senza problemi di sorta.
attenzione, come ho già detto non si sa se si tratta di emulazione, io credo invece che molto + semplicemente siano stati messi a punto dei compilatori appositi che ricompilano il codice PS2 sulla base dell'hw PS3, senza precludere da un intervento manuale di rilievo in fase di ricodifica
Per me, l'indizio che sia cosi è che sono comunque POCHI i giochi PS" "PORTATI" su PS3 (trovami una qualche fonte che parla di EMULAZIONE).
ALteimenti, premesso l'interesse di Sony, ne avremmo avuti a centinaia
per di più, per quanto possano esser differenti le architetture, dei giochi per ps3 (multipiatta) derivano da prodotti sviluppati su pc per xbox360, che come architettura è più simile ad un pc e quindi più simile alle attuali console per quali è più facile sviluppare... per cui, per quanto possa sembrare assurdo emulare un gioco ps3 su 4, non credo sia una cosa che non sta ne in cielo ne in terra come molti pensano.
Quindi... dovendo portare giochi PS3 su PS4, come dici tu si dovrebe partire non dalla versione PS3 ma da quella PC? Bhe... cmq si tratterebbe di architetture diverse, ma potrebbe essere una strada più semplice, che però taglierebbe fuori tutte le esclusive ovviamente
la "grafica" remastered si limita ad una modifica di risoluzione del gioco e applicazione di eventuali filtri di immagine.
il gioco in se resta immacolato (nessuna modifica poligonale o di texture/contenuti).
ergo, è come prendere un gioco di 10 fa su pc e farlo girare oggi su un pc overpowered con filtri aggiuntivi e forzature via driver per migliorare la qualità/definizione dell'immagine.
lo so benissimo, a parte che come vedi dimostra che comunque non si tratta di emulazione, il codice è stato modificato, quanto è da vedere.... ma con ciò?
Insomma vuoi dire che remastered HD o meno, emulato o ricodificato debba essere regalato a chi lo ha su altra piattaforma? Potrebbe essere ma come già detto da più parti il tuo "diritto" resta confinato alla console con cui è nativo, usufruirne su altre console è un "extra". Giusto averlo a gratis per me no, per me un minimo va pagato, anche perchè un minimo di lavoro dietro c'è, è questione di prezzo, su questo siamo daccordo
io parlo da utente, in primis.
degli "interessi" di Sony perchè dovrebbe importarmene?
ripeto cmq che parlavo di piattaforma console... il fatto che portino via etere dei giochi su televisioni o tablet, per l'appassionato videogiocatore, non rappresenta una rivoluzione o innovazione, o, per farla breve, implementazione interessante tanto quanto avere funzionalità aggiunte al vero "cuore" dell'ecosistema Play Station: la console.
siamo tutti utenti, mica abbiamo quote della Sony, ma ciò non ci vieta di capire che LORO fanno i LORO interessi, che te importi o meno va bene, ma è così.
E per me i loro interessi sono giustificai fin quando non si opera in modo "scorretto" con l'utente
es. per me il fatto che non abbiano reso compatibili su PS4 accessori PS3 quali le cuffie BT o altri accessori BT quali telecomando, o lo stesso DS3 è SCORRETTO, molti di noi hanno questi oggetti a casa che si potrebbero usare tranquillamente con PS4 (e sarebbero utilissimi), e invece non si può...
Stessa cosa essere passati all'attacco microusb che rende inutili vari accessori, quali charger
questo per me è parecchio + scorretto e dannoso ECONOMICAMENTE per un precedente utente PS3 passato a PS4, e tutto in chiave solo PROFITTO per sony, senza GIUSTIFICAZIONI, altro che emulazione e PS.now, ma non c'era garanzia quando ho preso il DS3 che funzionasse sulla PS4.... quindi mi attacco...
la PS3 venduta inizialmente in europa, al lancio, a quanto ne so aveva un emulazione software dell'Emotion Engine, il chip della PS2 era infatti presente FISICAMENTE sulle console JAP e USA, che infatti avevano maggiore compatibilità software con i titoli PS2 rispetto alle console EU.
visto questo fatto, mi pare abbastanza scontato che un emulatore software ad-hoc per i titoli PS2 non sia un concetto così astratto...
ma era emulazione HW, costosa, rimossa per questo, e molti si sono lanciati contro sony per averla fatta costosa con troppi "orpelli" quali la BC. Ora non c'è BC, verra offerta a parte per chi la vorrà, e ci si lamenta.... non si è mai tutti contenti :p
per quanto ne sappiamo tale emulatore era stato rimosso anche dalle console EU sucessive alle 60gb iniziali proprio perchè Sony aveva intenzione di rivendere i software PS2 emulati tramite PSN...
altrimenti oggi è ancora abbastanza easy reperire titoli PS2 originali usati, sia in negozi, sia online.
era costoso mettere l'HW per emulare, X360 andava combattuta tagliandfo i prezzi, prima cosa ad andare via la BC, che interessa poi solo in fase iniziale, per me mossa giusta.
Il solo fatto che c'era dell'HW per emulare dovrebbe farti ricredere sulla possibilità di emulazione sw, cosi coma altre cose dette, quindi per favore portami una fonte che tali software PS2 sono emulati via software su PS3 e ne riparliamo
Eriol the real
10-01-2014, 15:11
ciao a tutti
vado un po``OT`` rospietto ai recenti topic.... a qualcuno di voi e`capitato di avre i gommini copri levette del pad usurati?
diversi hanno riscontrato questo problema, io non ho la PS4 ma ho notato l'usur in una DS4 esposta in un centro commerciale, che sia stata "maneggiata" con poco garbo ci sta, ma effettivamente mi sa che sti gommini siano decisamente scarsi di qualità...
Eriol the real
10-01-2014, 15:16
Io sono complessivamente d'accordo con il punto di vista di Yngwie74, ma il problema è un altro: questo è l'inizio della fine delle console e dei videogiochi come li conosciamo oggi.
L'estensione e la velocità della Rete sono vicine alla massa critica, anche in Europa: quando gli smartTV si saranno diffusi a sufficienza, non ci sarà più una sola ragione valida che giustifichi l'esistenza di una console con CPU a 8 core e 8 gb di ram.
A mio avviso, se questa console avrà un ciclo di vita paragonabile alla precedente, la PS5 non vedrà mai la luce.
.....moriremo tutti.... :cry:
dai scherzo... :D
però che romanticoni siamo qui... :)
dai che prima del trapasso delle console ci aspettano almeno altri 20 anni (io sono già troppo vecchio ora, figuriamoci fra 20 anni), cmq aspetto di prendere la PS4 per sfidarti prima dell'apocalisse videoludica :D
portami una fonte che tali software PS2 sono emulati via software su PS3 e ne riparliamo
Qualche riferimento c'è anche nelle avvertenze pre acquisto dei giochi PS2:
Questo prodotto è una versione emulativa di un gioco per PlayStation®2. Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili o differire dalla versione originale per PS2™ di questo prodotto.
Digital foundry aveva analizzato la faccenda:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-vs-ps2-classics-on-ps3
Goofy Goober
10-01-2014, 15:40
lo so benissimo, a parte che come vedi dimostra che comunque non si tratta di emulazione, il codice è stato modificato, quanto è da vedere.... ma con ciò?
Insomma vuoi dire che remastered HD o meno, emulato o ricodificato debba essere regalato a chi lo ha su altra piattaforma? Potrebbe essere ma come già detto da più parti il tuo "diritto" resta confinato alla console con cui è nativo, usufruirne su altre console è un "extra". Giusto averlo a gratis per me no, per me un minimo va pagato, anche perchè un minimo di lavoro dietro c'è, è questione di prezzo, su questo siamo daccordo
modificare la risoluzione e i filtri non comporta modifiche di chissà quale entità ad un gioco...
ripeto, i giochi PS2 remastered o non remastered, che girano su PS3 sono gli stessi che giocavamo ai tempi... non hanno migliorie tecniche ai contenuti, ma solo adattamenti di risoluzione/filtri.
mai parlato di regalare riedizioni remastered e quant'altro... anzi, potevano anche non farle e vendere il software "as it is", come fanno con i giochi PSX
intanto lasciami usare le mie copie di giochi, così come sono, poi se vuoi vendi delle rimasterizzazioni (così come si fà con i film, per esempio).
siamo tutti utenti, mica abbiamo quote della Sony, ma ciò non ci vieta di capire che LORO fanno i LORO interessi, che te importi o meno va bene, ma è così.
E per me i loro interessi sono giustificai fin quando non si opera in modo "scorretto" con l'utente
es. per me il fatto che non abbiano reso compatibili su PS4 accessori PS3 quali le cuffie BT o altri accessori BT quali telecomando, o lo stesso DS3 è SCORRETTO, molti di noi hanno questi oggetti a casa che si potrebbero usare tranquillamente con PS4 (e sarebbero utilissimi), e invece non si può...
Stessa cosa essere passati all'attacco microusb che rende inutili vari accessori, quali charger
questo per me è parecchio + scorretto e dannoso ECONOMICAMENTE per un precedente utente PS3 passato a PS4, e tutto in chiave solo PROFITTO per sony, senza GIUSTIFICAZIONI, altro che emulazione e PS.now, ma non c'era garanzia quando ho preso il DS3 che funzionasse sulla PS4.... quindi mi attacco...
non comprendo il discorso.
capire è una cosa. giustificare e condividere al 100% è un'altra.
perchè dici che è scorretto rendere incompatibili gli accessori, invece è corretto-capibile-giustificabile impossibilitare la riproduzione di contenuti già acquistati rivendoli diversamente?
cosa sarebbe cambiato nel rivendere un dual shock 4 uguale identico al 3, rendendo sembre incompatibile quest'ultimo?
perchè è più dannoso economicamente dover comprare un pad o una cuffia, piuttosto che ricomprare 10 giochi PS2 e 10 giochi PSX che già possiedo?
hai visto quanto costano le edizioni "remastered" dei giochi PS2?
perchè è giustificabile levare la compatibilità ad un software, e riproporlo in vendita identico, ma compatibile, e invece non è giustificabile levarla ad un accessorio hardware e ri-venderne uno diverso/aggiornato? :stordita:
a questo punto per me va benissimo che sia il dualshock 3 e pad di terze parti non funzionino più su PS4, dato che il Dual Shock 4 è il primo pad Sony dagli anni '90 a cambiare forma-funzioni-disposizione tasti.
già a me pareva strano che qualcuno si lamentasse ai tempi di PS2 quando dei giochi non erano compatibili con i pad PSX, dato che il dualshock 1 era di aspetto identico al 2... peccato che DS2 aveva la pressione analogica anche sui tasti principali, mentre il DS1 no, e con alcuni giochi (GT3-4) questa mancanza era fondamentale.
ma era emulazione HW, costosa, rimossa per questo, e molti si sono lanciati contro sony per averla fatta costosa con troppi "orpelli" quali la BC. Ora non c'è BC, verra offerta a parte per chi la vorrà, e ci si lamenta.... non si è mai tutti contenti :p
credo tu abbia letto male... l'emulazione hardware, ossia la presenza dell'Emotion Engine della PS2 era presente sulle console USA e JAP, la PS3 EU (quella da 60gb) emulava i giochi PS2 senza l'ausilio del processore fisico EE della PS2... :fagiano:
alfredo.r
10-01-2014, 15:42
Ho capito quindi secondo voi legends merita quanto origins :)
Ad ogni modo il prezzo non mi pare poi cosi alto, su bow già costa 34,90 in preorder e fra qualche mese di sicuro scende....
Tempo l'arrivo dell'estate e tutti i giochi ps4 scenderanno di prezzo, deve solo passare l'effetto novità ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
masufasu
10-01-2014, 15:53
secondo voi tra quanto scenderà di prezzo?
Ero uno da day one ma non ci sono più soldini :fagiano:
secondo voi tra quanto scenderà di prezzo?
Ero uno da day one ma non ci sono più soldini :fagiano:
troppo presto per dirlo, per ora vende bene (dove riesce a vendere visti i sold-out) non hanno motivo di abbassarne il prezzo.
secondo voi tra quanto scenderà di prezzo?
Ero uno da day one ma non ci sono più soldini :fagiano:
2 anni almeno
Murakami
10-01-2014, 16:49
La parte più difficile da emulare per la PS3 non è certo l'EE, che il Cell si mangia a colazione: è il GS, che difatti nella versione 60 gb è presente.
Ciò detto, sul PSN sono presenti pochissimi titoli PS2 (e non certo tripla A) perchè, con ogni probabilità, l'emulazione pura di quelli più complessi è molto più ardua, ed è questo il motivo per cui un emulatore universale completamente software non è mai stato rilasciato (avrebbero anche potuto metterlo a pagamento: a 10 € credo che in molti se lo sarebbero filato).
Quanto ai remastered, non è sempre e solo una questione di risoluzione e filtri, o meglio: prendete ZOE2HD con la patch 2.0 e fatelo girare con a fianco ZOE2 su PS2... è evidente che c'è molto lavoro sotto, è giusto che sia retribuito.
Ciò detto, sul PSN sono presenti pochissimi titoli PS2 (e non certo tripla A) perchè, con ogni probabilità, l'emulazione pura di quelli più complessi è molto più ardua, ed è questo il motivo per cui un emulatore universale completamente software non è mai stato rilasciato (avrebbero anche potuto metterlo a pagamento: a 10 € credo che in molti se lo sarebbero filato).
I titoli emulati/funzionanti sono più di 100, sparsi nei 3 store, per i giochi più interessanti ne hanno fatto direttamente il remake in HD, cmq ci sono titoli come GTA San Andreas che non sono certo leggeri, mandava in crisi anche la PS2 in quanto a fluidità.
Murakami
10-01-2014, 17:08
I titoli emulati/funzionanti sono più di 100, sparsi nei 3 store, per i giochi più interessanti ne hanno fatto direttamente il remake in HD, cmq ci sono titoli come GTA San Andreas che non sono certo leggeri, mandava in crisi anche la PS2 in quanto a fluidità.
Spiegami la mancanza di GT3 e GT4 :mc:
Non è questione di leggerezza, ma di espedienti tecnici usati per programmarli.
Spiegami la mancanza di GT3 e GT4 :mc:
Non è questione di leggerezza, ma di espedienti tecnici usati per programmarli.
:boh: i motivi possono essere molteplici, dall'incapacità di emularlo o anche dalla volontà di non rilasciarlo per via della presenza di GT5...
Dal lato tecnico credo sia più difficile (e più pensate per l'hw) realizzare un open world con personaggi non giocanti dotati di propria ia, rispetto ad un semplice circuito chiuso con 8 macchine che girano.
major1977
10-01-2014, 17:56
Ma il servizio psnow dite che nn sia possibile farlo girare anche su pc essendo un software via streaming o dico na boiata 😃
Inviato dal mio GT-I9505
Bruce Deluxe
10-01-2014, 17:59
Ma il servizio psnow dite che nn sia possibile farlo girare anche su pc essendo un software via streaming o dico na boiata 😃
Inviato dal mio GT-I9505
Non c'è alcun problema tecnico, bisogna vedere se decidono di farlo (quasi sicuramente no)
Eriol the real
10-01-2014, 18:33
Digital foundry aveva analizzato la faccenda:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-vs-ps2-classics-on-ps3
interessante, DF in effetti parla di emulazione, però converrai che non hanno alcuna fonte, è di fatto una loro supposizione
e infatti anche DF si pone la domanda del perchè pochi titoli, dandosi la spiegazione che l'emulazione non funziona al 100% (e infatti nell'articolo qualche gioco ha qualche problema)
inoltre quando dicono che hanno contattato uno sviluppatore per sapere come funziona la cosa, la risposta è stata che loro consegnano l'immagine del gioco a sony, il resto è compito di sony... insomma mistero totale
io resto dell'idea che si tratti di emulazione e ricodifica insieme, insomma a prescindere dalle eventuali modifiche apportate, c'è un lavoro specifico umano dietro
Eriol the real
10-01-2014, 18:55
modificare la risoluzione e i filtri non comporta modifiche di chissà quale entità ad un gioco...
ripeto, i giochi PS2 remastered o non remastered, che girano su PS3 sono gli stessi che giocavamo ai tempi... non hanno migliorie tecniche ai contenuti, ma solo adattamenti di risoluzione/filtri.
è sarà cosi semplice? Io non ho conoscenze teniche per dirlo...
mai parlato di regalare riedizioni remastered e quant'altro... anzi, potevano anche non farle e vendere il software "as it is", come fanno con i giochi PSX
intanto lasciami usare le mie copie di giochi, così come sono, poi se vuoi vendi delle rimasterizzazioni (così come si fà con i film, per esempio).
ok, sono daccordo, se si tratta di emulazione pura (senza alcun bisogno di interventi di rettifica/ricodifica manuale) allora si, sarebbe CORRETTO (non obbligatorio) dare la possibilità di usare una copia fisica già posseduta. Ma l'avevo già detto.
non comprendo il discorso.
capire è una cosa. giustificare e condividere al 100% è un'altra.
perchè dici che è scorretto rendere incompatibili gli accessori, invece è corretto-capibile-giustificabile impossibilitare la riproduzione di contenuti già acquistati rivendoli diversamente?
per il semplice fatto che mentre l'emulazione, se tale è, l'hanno dovuta sviluppare CON SFORZO ED IMPEGNO ANCHE ECONOMICO, ed è quindi anche CORRETTO poter vendere giochi emulati/ricodificati, anche per giustificare tale impegno (che non era dovuto!)
per la compatibilità con gli accessori non c'era DA STUDIARE UN BEL NIENTE!
Anzi hanno studiato evidentemente dei protocolli di comunicazione DIVERSI APPOSTA per rendere non compatibili i prodotti precedenti! Stesso discorso per gli attacchi microusb, non c'era alcun motivo per cambiarli!
E' una cosa assolutamente ed oggettivamente DIVERSA, molto meno rispettosa dell'utente, ma purtroppo sempre lecita...
hai visto quanto costano le edizioni "remastered" dei giochi PS2?
abbiamo già detto che un costo è giusto, se è alto ne possiamo parlare, non ricordo nemmeno quanto costano, mi pare si va sui 5-10€ giusto?
credo tu abbia letto male... l'emulazione hardware, ossia la presenza dell'Emotion Engine della PS2 era presente sulle console USA e JAP, la PS3 EU (quella da 60gb) emulava i giochi PS2 senza l'ausilio del processore fisico EE della PS2... :fagiano:
sono un acquirente PS3 del day one, la mia PS3 grassa da 60GB sta ancora in casa col suo ylod, ma la conosco bene
come ha detto murakami non era l'EE il problema, quanto invece il GS con la sua edram
Ho preso la Ps4 con Killzone e Assassin's!
Ora mi manca solo la TV fullHD che arriverà alla prossima mesata..per ora me la godo!
Ps prendetevi il mio PSN id, stasera sul tardi vorrei provare qualche co op.
Eriol the real
10-01-2014, 19:22
Ho preso la Ps4 con Killzone e Assassin's!
Ora mi manca solo la TV fullHD che arriverà alla prossima mesata..per ora me la godo!
Ps prendetevi il mio PSN id, stasera sul tardi vorrei provare qualche co op.
auguri/complimenti/ecc... :) dove l'hai trovata? costo?
io resto dell'idea che si tratti di emulazione e ricodifica insieme, insomma a prescindere dalle eventuali modifiche apportate, c'è un lavoro specifico umano dietro
Si, un emulatore o qualcosa di simile c'è sicuramente, l'interfaccia è identica a quella per i giochi PS1, con selezione del filtro bilineare, dimensioni schermo, mappatura controlli etc. rimane il dubbio sulla ricompilazione su hw diverso.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ho preso la Ps4 con Killzone e Assassin's!
Ora mi manca solo la TV fullHD che arriverà alla prossima mesata..per ora me la godo!
Ps prendetevi il mio PSN id, stasera sul tardi vorrei provare qualche co op.
io ho presso oggi Killzone :D ti aggiungo ...ma forse ti ho già in lista...
Microfrost
10-01-2014, 20:11
ragazzi ma quale emulazione.... i giochi vengono semplicemente ricompilati per le console nuove,si puo fare ed è semplicissimo,basta avere i sorgenti.qualsiasi sviluppatore puo confermarvelo(e non per forza di giochi)
emulare giochi ha un costo troppo alto in termine di hardware e se fosse possibile TUTTI i giochi sarebbero disponibili,ma non è questo il caso
Ragazzi console prenotata!!!!:D
Che gioco multi player mi consigliate tra quelli usciti?
ragazzi ma quale emulazione.... i giochi vengono semplicemente ricompilati per le console nuove,si puo fare ed è semplicissimo,basta avere i sorgenti.qualsiasi sviluppatore puo confermarvelo(e non per forza di giochi)
emulare giochi ha un costo troppo alto in termine di hardware e se fosse possibile TUTTI i giochi sarebbero disponibili,ma non è questo il caso
Ma mica stai ricompilando hello world... è roba complessa cambiano le API, i compilatori, tutto!!
Bruce Deluxe
10-01-2014, 22:48
Ma mica stai ricompilando hello world... è roba complessa cambiano le API, i compilatori, tutto!!
Infatti alcune esclusive come uncharted o the last of us hanno una buna parte di codice scritto direttamente in assembler del cell, non possono di certo ricompilare direttamente, soprattutto a questo giro dove hanno cambiato completamente architettura sia di cpu che gpu (power pc -->x86 nvidia-->ati)
auguri/complimenti/ecc... :) dove l'hai trovata? costo?
Al mw! 519 console piu 2 giochi. Non poco ma non potevo piu attendere
alexbands
11-01-2014, 00:19
Ragazzi è da oggi pomeriggio che il psn ha problemi con fastweb. Se siete tra i fortunati come me, vedete che accede a psn e tutto, ma poi non funziona il multi dei giochi. Per fortuna c'è la soluzione, usate i dns di google 8.8.8.4 e 8.8.4.4 e tutto torna a fungere :D
Ragazzi è da oggi pomeriggio che il psn ha problemi con fastweb. Se siete tra i fortunati come, vedete che accede a psn e tutto, ma poi non funziona il multi dei giochi. Per fortuna c'è la soluzione, usate i dns di google 8.8.8.4 e 8.8.4.4 e tutto torna a fungere :D
ehh io ho fastweb fibra 100 come te e da sempre uso i dns google...
ma comunque hai fatto un errore, sono
dns primario 8.8.8.8
dns secondario 8.8.4.4
https://developers.google.com/speed/public-dns/?hl=it :read: :D :Prrr:
alexbands
11-01-2014, 00:35
in realtà pure io so 8.8.8.8, ma sul forum playstation dicono come ho scritto io, e funziona.... facile che sia sbagliato e quindi mi sta usando il dns secondario, ma mi sono attenuto alla guida XD
Ragazzi, vi confermo che la mia è MADE IN JAPAN :D
Ragazzi, vi confermo che la mia è MADE IN JAPAN :D
tanto non cambia nulla il livello e il tipo di difetti sono identici alle made in china
tanto non cambia nulla il livello e il tipo di difetti sono identici alle made in china
...e povero fedozzo...lo hai smontato subito...:D
Io ancora non so dove è stata fatta la mia...non ho voglia di spostarla :asd:
...e povero fedozzo...lo hai smontato subito...:D
Io ancora non so dove è stata fatta la mia...non ho voglia di spostarla :asd:
haha anche tu come me... L'ho piazzata al dayone e non l' ho più. Toccata!
alfredo.r
11-01-2014, 09:30
haha anche tu come me... L'ho piazzata al dayone e non l' ho più. Toccata!
Idem... Volevo prendere dei feltrino da metterci sotto per non graffiare il marmo su cui poggia e migliorare il passaggio d'aria sotto la console, ma non riesco mai a trovare il tempo.....! :D
Idem... Volevo prendere dei feltrino da metterci sotto per non graffiare il marmo su cui poggia e migliorare il passaggio d'aria sotto la console, ma non riesco mai a trovare il tempo.....! :D
ma la tieni in verticale? Io si con lo stand... Ma mi hai fatto venire una bella idea! Se metto quattro feltrini agli angoli dello stand dovrebbe passare più. Aria da sotto o no ?
petru916
11-01-2014, 09:57
ma la tieni in verticale? Io si con lo stand... Ma mi hai fatto venire una bella idea! Se metto quattro feltrini agli angoli dello stand dovrebbe passare più. Aria da sotto o no ?
Se hai già lo stand è inutile metterci anche i gommini. Per chi non ha lo stand la soluzione "low cost" son proprio i gommini :) te che ce l'hai sei già bello che a posto!
alfredo.r
11-01-2014, 10:04
No no io c'è l'ho orizzontale, voglio mettere i feltrini solo perché il marmo costa un capitale e ogni volta che sposto la ps4 anche di un millimetro fa un rumore di fischio che non ti dico:eek:
Ragazzi sapreste dirmi se è possibile spegnere la ps4 dallo standby direttamente senza riaccenderla?
Oppure se è possibile che si spenga da sola dalla standby una volta terminati download e aggiornamenti? Non ho trovato questa particolare combinazione nelle opzioni.
Ps4 trovata!!
Per chi interessato al mw fiordaliso ne hanno una decina :D
probabili titoli PSplus di febbraio:
PS4: Outlast
PS3: Bioshock Infinite e Metro Last Light
PSVita: Dynasty Warrior Next e ModNation Racers: Road Trip
Ma i giochi per PS1 non li danno più? E' dall'anno scorso che hanno smesso di includerli nei regali.
ehh io ho fastweb fibra 100 come te e da sempre uso i dns google...
ma comunque hai fatto un errore, sono
dns primario 8.8.8.8
dns secondario 8.8.4.4
https://developers.google.com/speed/public-dns/?hl=it :read: :D :Prrr:
ieri pomeriggio e ieri sera non sn riuscito a d entra in ghost
vedo che capita non solo a me
ma che sola
DNS Jumper per trovare i dns piu veloci
Ma i giochi per PS1 non li danno più? E' dall'anno scorso che hanno smesso di includerli nei regali.
Si, hanno smesso con l'introduzione della IGC, cmq meglio così, prima regalavano un titolo PSX più un paio di PSN più alcuni Minis, ora solo titoloni (vecchi ma di ben altro spessore).
Si, hanno smesso con l'introduzione della IGC, cmq meglio così, prima regalavano un titolo PSX più un paio di PSN più alcuni Minis, ora solo titoloni (vecchi ma di ben altro spessore).
Già, ma i giochi PS1 almeno funzionavano anche su PSP (e PSV) :fagiano:
Purtroppo, da possessore di PSP e basta, la Sony non ha mai fatto molto per incentivare l'iscrizione al PS+... forse, se fosse arrivato prima le cose sarebbero andate meglio per la console.
alexbands
11-01-2014, 13:17
ieri pomeriggio e ieri sera non sn riuscito a d entra in ghost
vedo che capita non solo a me
ma che sola
DNS Jumper per trovare i dns piu veloci
se hai fastweb ieri è successo a tutti.... con i dns di google a me andava
Già, ma i giochi PS1 almeno funzionavano anche su PSP (e PSV) :fagiano:
Purtroppo, da possessore di PSP e basta, la Sony non ha mai fatto molto per incentivare l'iscrizione al PS+... forse, se fosse arrivato prima le cose sarebbero andate meglio per la console.
Su vita è diverso, probabilmente inizieranno a regalare anche titoli PSP, già ora c'è GTA libery city stories.
Su vita è diverso, probabilmente inizieranno a regalare anche titoli PSP, già ora c'è GTA libery city stories.
Qualche titolo lo regalano adesso, tipo God Eater e GTA. Però in effetti ormai la questione è parecchio diversa. I giochi su disco per PSP si trovano ad una bazzecola, prezzi molto inferiori che quelli digitali (ho appena ordinato Continuum Shift 2 per 4€), quindi non ha senso farlo. Per la PSV invece sì, perchè i dischi non si possono usare.
Comunque in effetti è strano, perchè non penso che i giochi per PSP possanno essere una grande attrattiva per i possessori di PSV: Forse hanno bisogno di riempitivi, mentre aspettano nuovi giochi. In effetti le uscite per PSV in occidente sono molto ridotte.
lord byron
11-01-2014, 13:32
probabili titoli PSplus di febbraio:
PS4: Outlast
PS3: Bioshock Infinite e Metro Last Light
PSVita: Dynasty Warrior Next e ModNation Racers: Road Trip
Davvero? Outlast per PS4 tra l'altro non è ancora dato in uscita ufficiale e già lo regalano con il Plus? :eek:
Da dove arriva questa news? ;)
Forse hanno bisogno di riempitivi, mentre aspettano nuovi giochi. In effetti le uscite per PSV in occidente sono molto ridotte.
Si, lo store è carico di giochi PSP/PSX ed i giochi Vita da regalare ormai sono finiti, non mi stupirei se iniziassero ad abbinare un gioco PS Vita a titoli PSP o PSX.
Da dove arriva questa news? ;)
da qui:
https://www.gamepointsnow.com/blog/rumoured-february-playstation-plus-content/
Quindi driveclub salta ancora, probabilmente sarà nel plus di marzo, visto che esce il 22 febbraio in jap.
Si, lo store è carico di giochi PSP/PSX ed i giochi Vita da regalare ormai sono finiti, non mi stupirei se iniziassero ad abbinare un gioco PS Vita a titoli PSP o PSX.
da qui:
https://www.gamepointsnow.com/blog/rumoured-february-playstation-plus-content/
Quindi driveclub salta ancora, probabilmente sarà nel plus di marzo, visto che esce il 22 febbraio in jap.
Comunque mi sembra strano che Driveclub esca davvero il 22 febbraio in Giappone, qui non hanno ancora detto nulla, e sicuramente il gioco è più mirato al pubblico occidentale che a quello giapponese :fagiano:
Secondo me era un errore della Sony Japan, ma non so.
Comunque mi sembra strano che Driveclub esca davvero il 22 febbraio in Giappone, qui non hanno ancora detto nulla, e sicuramente il gioco è più mirato al pubblico occidentale che a quello giapponese :fagiano:
Secondo me era un errore della Sony Japan, ma non so.
Certo che in jap si ritrovano una lineup veramente ottima :sofico: :asd:
http://www.thesixthaxis.com/wp-content/uploads/2013/12/driveclubdate.jpg
Più che altro, ci sono tipo due soli titoli giapponesi, di cui uno è un sudoku e l'altro è una specie di dating sim :stordita:
Però in quella lista manca Yakuza Ishin, che è stato annunciato da poco e uscirà il 22 febbraio insieme alla versione PS3. Immagino che sarà uno dei titoli più venduti al lancio, in mancanza di altro.
BTinside
11-01-2014, 18:16
ma la tieni in verticale? Io si con lo stand... Ma mi hai fatto venire una bella idea! Se metto quattro feltrini agli angoli dello stand dovrebbe passare più. Aria da sotto o no ?
Io ho messo tre coni in metallo. Respira meglio e in lettura meno rumore e vibrazioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ho messo quattro gommini ma li avrei preferito di metallo, potresti dirmi dove li hai presi?
Io ho messo tre coni in metallo. Respira meglio e in lettura meno rumore e vibrazioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
no ma io la tengo in Vertical non ho spazio.... Ho xbox 360 , xbox one, ps4 e lettore bluray la maledetta xbox one gli serve una scrivania dannazione:muro:
no ma io la tengo in Vertical non ho spazio.... Ho xbox 360 , xbox one, ps4 e lettore bluray la maledetta xbox one gli serve una scrivania dannazione:muro:
nient'altro...? ti manca il videoregistratore...ah no...ce l'hai già :asd:
si scherza eh... prima che qualche bimbo si offenda ...:asd:
In pratica hai 3 lettori bluray...hai l'imbarazzo della scelta dove mettere il disco quando devi guardarti un film :D
Eriol the real
11-01-2014, 21:35
In pratica hai 3 lettori bluray...hai l'imbarazzo della scelta dove mettere il disco quando devi guardarti un film :D
in effetti, il lettore BD è a rischio... panchina :)
centra niente, ma per nn aprire altro post lo metto qui
Infamous Second Son Extended Gameplay from CES2014
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=iA7fRFO3uDE
nient'altro...? ti manca il videoregistratore...ah no...ce l'hai già :asd:
si scherza eh... prima che qualche bimbo si offenda ...:asd:
In pratica hai 3 lettori bluray...hai l'imbarazzo della scelta dove mettere il disco quando devi guardarti un film :D
evito di usare le console per la visione dei film...:)
Infamous Second Son Extended Gameplay from CES2014
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=iA7fRFO3uDE
bello, notevole! Non vedo l'ora che esca! MI è sempre piaciuto la saga di infamous.
...e come son contento che la mia amata mi abbia regalato la ps4 :D come le voglio bene... anche se poi i giochi li sto comprando tutti io...non è mica giusto :asd:
Vado di là... và che è pure a letto con l'influenza
in effetti, il lettore BD è a rischio... panchina :)
centra niente, ma per nn aprire altro post lo metto qui
Infamous Second Son Extended Gameplay from CES2014
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=iA7fRFO3uDE
bestia! Ma quanta roba muove!? Speriamo non facciano poi come forza motorsport 5 o alcune sequenze di killzone.... Con forza ci sono rimasto malissimo dal reveal al gioco reale c' é un abisso...
bello, notevole! Non vedo l'ora che esca! MI è sempre piaciuto la saga di infamous.
...e come son contento che la mia amata mi abbia regalato la ps4 :D come le voglio bene... anche se poi i giochi li sto comprando tutti io...non è mica giusto :asd:
Vado di là... và che è pure a letto con l'influenza
a me ne ha regalata mezza... Anche perché ho preso il bundle killzone... La xbox one me la so comprata da solo... :help:
Eriol the real
11-01-2014, 23:03
In arrivo giochi PS2...
vi riporto sta news, ma sinceramente non mi è chiara, nemmeno la piattaforma a cui fa riferimento
In a recent post on Reddit, CEO of SOE John Smedley discussed a subscription that covered a number of SOE’s games.
We are considering (and are likely going to move forward with) a plan that means if you subscribe to one of our games you are a subscriber to all our games (this applies to PC titles only btw).. all for the current $14.99 a month. That’s a benefit most companies simply can’t offer because they don’t have our portfolio of games. The goal would be to let you pick an item in each game you play. Some of you might say “well who cares..I only play Planetside 2. How is that a benefit to me?” My answer is simple – we’ve got a great lineup of games, some of which aren’t announced yet that cater to a lot of players. We have EQN and EQNL coming along with other….. games… that PS2 players might just like :)
si parla anche della serie Champions, che usava il motore di BG: Dark Alliance ed era uno dei pochi giochi online per PS2
sotto il link alla fonte
http://www.gamesreviews.com/news/01/soe-teases-games-thatll-please-ps2-players/
Ho provato a collegare il DS4 sulla ps3 con il cavo usb fornito in dotazione e sorpresa...funziona...:eek:
ora direte: ma non lo sapevi? ehm no evidentemente non lo sapevo...
Io ho trovato sempre scomodissimo e ridicolo il DS3 (pensiero personale eh) e adorato il pad della xbox360...soprattutto per via del grilletti e poi perchè ho le mani grosse...:fagiano:
Il DS4 è un pad molto migliorato secondo me rispetto al DS3 e così, appena visto che funzionava su PS3 ho provato ad avviare GRID2 che davano con il plus qualche giorno fa.
Ho notato però che mi sembra che i grilletti (ora finalmente concavi) non funzionino bene nel DS4 collegato alla ps3. Dato che non sono un tecnico nucleare ma solo un commercialista...e quindi forse mi spiego male, ma mi sembra che funzionino come dei tasti, o spento o acceso...il grilletto dell'acceleratore non mi pare dosare bene il gas...
Successo anche a voi? Avete provato?
Sono un po' ot forse, se sì è il caso forse posto sul thread ps3? ma se scrivo lì è probabile che nessuno abbia la ps4 ...
alexbands
12-01-2014, 00:20
Ho provato a collegare il DS4 sulla ps3 con il cavo usb fornito in dotazione e sorpresa...funziona...:eek:
ora direte: ma non lo sapevi? ehm no evidentemente non lo sapevo...
Io ho trovato sempre scomodissimo e ridicolo il DS3 (pensiero personale eh) e adorato il pad della xbox360...soprattutto per via del grilletti e poi perchè ho le mani grosse...:fagiano:
Il DS4 è un pad molto migliorato secondo me rispetto al DS3 e così, appena visto che funzionava su PS3 ho provato ad avviare GRID2 che davano con il plus qualche giorno fa.
Ho notato però che mi sembra che i grilletti (ora finalmente concavi) non funzionino bene nel DS4 collegato alla ps3. Dato che non sono un tecnico nucleare ma solo un commercialista...e quindi forse mi spiego male, ma mi sembra che funzionino come dei tasti, o spento o acceso...il grilletto dell'acceleratore non mi pare dosare bene il gas...
Successo anche a voi? Avete provato?
Sono un po' ot forse, se sì è il caso forse posto sul thread ps3? ma se scrivo lì è probabile che nessuno abbia la ps4 ...
il ds4 funziona come funzionano quasi tutti i pad usb su ps3, e questo significa niente vibrazione, niente sixaxis e se ricordo bene anche niente grilletti. Tra l'altro con alcuni giochi non vanno proprio o funzionano male
il ds4 funziona come funzionano quasi tutti i pad usb su ps3, e questo significa niente vibrazione, niente sixaxis e se ricordo bene anche niente grilletti. Tra l'altro con alcuni giochi non vanno proprio o funzionano male
ahh....'na shifezza insomma :asd: ah ecco bene, cioè male, la mia non è stata poi 'sta gran scoperta quindi...
ma quante ne sapete voi di sto forum?!? :D ahh non ho veramente più l'età per starvi dietro...
ps
dimenticavo: grazie
alexbands
12-01-2014, 00:30
ah io pure lo scoprii a culo perchè collegai il mio pad per pc alla ps3 e funzionava (mentre su 360 no)
Sul ds4 invece non ho provato, ho solo letto in giro che viene "riconosciuto" come gli altri pad usb. Avrei trovato più interessante il funzionamento del ds3 su ps4, ok che fa schifo ma un pad in più non fa male :D
petru916
12-01-2014, 00:35
Ma lo usate con Xpadder o lo mappate dal gioco? :)
Ma lo usate con Xpadder o lo mappate dal gioco? :)
eh caro ragazzo...cosa è xpadder? :help:
l'ho semplicemente collegato con il cavetto usb...:D
alexbands
12-01-2014, 00:40
no parlavamo di usarlo su ps3, non su pc :D
ah io pure lo scoprii a culo perchè collegai il mio pad per pc alla ps3 e funzionava (mentre su 360 no)
Sul ds4 invece non ho provato, ho solo letto in giro che viene "riconosciuto" come gli altri pad usb. Avrei trovato più interessante il funzionamento del ds3 su ps4, ok che fa schifo ma un pad in più non fa male :D
io avrei trovato più interessante il contrario...cioè il DS4 su ps3, sempre per via delle mie mani grosse :asd: ma ma ahimè rimarrà una utopia.
Peccato stavo già pregustando l'idea di potermi godere qualche gioco di corsa con un pad buono come il DS4 su ps3 e invece...nisba...:rolleyes:
petru916
12-01-2014, 00:56
no parlavamo di usarlo su ps3, non su pc :D
Doh :asd: mea culpa, chiedo venia, avevo letto solo parte del discorso.
bon pare che finalmente riesca a vendere tutto quello che dovevo per passare a ps4, oggi vendo dfgt+wheel e settimana prossima ps3 e giochi.
sono quindi andato in una grosso franchise spagnolo per chiedere lumi sulle eventuali sostituzioni di ds4 difettosi e disponibilita' della console.
per il ds4 mi han rassicurato, se si incastrano i tasti lo cambiano loro al volo, sulla disponibilita' mi han detto che in questi giorni stanno ricevendo qualche console ma poi ci sara' un periodo di out of stock perché sony sta spostando tutta la produzione in giappone.
non che abbia sta gran fretta ma e' vera sta cosa?
Ragazzi com'è la resa del downsampling della ps4 a 1080p su un HD Ready??? :)
Inviato dal mio Nexus 4
Io fra un mesetto cambio TV, ma per ora sul mio HD ready la PS4 ha una resa spaccamascella. Killzone ha una qualità grafica e pulizia pazzesca.
Per il discorso ds4 su ps3 nonostante su fifa viene riconosciuto non funziona.mi dice di collegare un joypad wireless o qual osa del genere
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Murakami
12-01-2014, 10:27
Scopro solo ora che la PS4 non ha il wireless a 5 ghz... delusione... :(
Scopro solo ora che la PS4 non ha il wireless a 5 ghz... delusione... :(
Io sono mesi che cerco di capire quante radio wifi contiene la PS4, ma non riesco a trovare risposte precise :what:
Dovendo gestire sia il remote play con la PSV che la connessione ad internet, pensavo che ne avesse almeno due (come il Wii U), ma non ne sono tanto sicuro, anche perchè il framerate è limitato a 30fps in remote play quindi può darsi che stessero appunto cercando di risparmiare banda. Potrebbero anche fare tutto quanto con una sola radio, ma poi in teoria risulterebbe difficile giocare online in streaming...
Brightblade
12-01-2014, 10:37
Giusto a scopo informativo, ma in base alla vostra esperienza tipicamente quanto durano nel tempo le offerte con cui ritirano la vecchia console scalando il prezzo dalla nuova? E generalmente chi le propone tra le varie catene? Per dire se volessi ipoteticamente dar dentro la mia PS3 slim per una PS4 (non lo farei perchè ho ancora molta roba da completare) quanto ipoteticamente potrei risparmiarci?
bon pare che finalmente riesca a vendere tutto quello che dovevo per passare a ps4, oggi vendo dfgt+wheel e settimana prossima ps3 e giochi.
sono quindi andato in una grosso franchise spagnolo per chiedere lumi sulle eventuali sostituzioni di ds4 difettosi e disponibilita' della console.
per il ds4 mi han rassicurato, se si incastrano i tasti lo cambiano loro al volo, sulla disponibilita' mi han detto che in questi giorni stanno ricevendo qualche console ma poi ci sara' un periodo di out of stock perché sony sta spostando tutta la produzione in giappone.
non che abbia sta gran fretta ma e' vera sta cosa?
bha! Ssta voce era venuta fuori a novembre... Mi sembra molto strano... Anche goiglando non trovo nulla..
Scopro solo ora che la PS4 non ha il wireless a 5 ghz... delusione... :(
cosa cambia all' atto pratico? Perché. Ti fa disperare la cosa?
bha! Ssta voce era venuta fuori a novembre... Mi sembra molto strano... Anche goiglando non trovo nulla..
ah ok quindi magari cacciano sta balla per pararsi il deretano in caso di rifornimenti a singhiozzo?
va bho io non ho fretta, appena prendo i soldi della ps3 riservo la 4 e vediamo.
c'e' ancora l'offerta upgrade fifa 14 ps3>ps4 per tipo 15 euro?
fifa essendo il gioco piu' nuovo per ps3 che ho visto che vale ancora bei soldi e' l'unico che terrei e darei dentro al negozio.
Murakami
12-01-2014, 10:48
Io sono mesi che cerco di capire quante radio wifi contiene la PS4, ma non riesco a trovare risposte precise :what:
Dovendo gestire sia il remote play con la PSV che la connessione ad internet, pensavo che ne avesse almeno due (come il Wii U), ma non ne sono tanto sicuro, anche perchè il framerate è limitato a 30fps in remote play quindi può darsi che stessero appunto cercando di risparmiare banda. Potrebbero anche fare tutto quanto con una sola radio, ma poi in teoria risulterebbe difficile giocare online in streaming...
Quando accendo la PS4 mi comprare un'altra Rete tra quelle disponibili... con la PS3 non succede... non ho mai provato a connettermi... di cosa potrebbe essere indice? :fagiano:
Murakami
12-01-2014, 10:49
cosa cambia all' atto pratico? Perché. Ti fa disperare la cosa?
Ho un router dual band: volevo riservare una banda (la più "portante") alla sola PS4... così è impossibile... :muro:
Io sono mesi che cerco di capire quante radio wifi contiene la PS4, ma non riesco a trovare risposte precise :what:
Dovendo gestire sia il remote play con la PSV che la connessione ad internet, pensavo che ne avesse almeno due (come il Wii U), ma non ne sono tanto sicuro, anche perchè il framerate è limitato a 30fps in remote play quindi può darsi che stessero appunto cercando di risparmiare banda. Potrebbero anche fare tutto quanto con una sola radio, ma poi in teoria risulterebbe difficile giocare online in streaming...
Credo siano almeno due, ho tutto collegato via cavo quindi non ho provato, cmq quando si attiva il remote play la PS4 fa da access point e crea a sua volta una rete wifi chiamata playstation4xxxxx che deve convivere e funzionare con la rete wifi di casa se la console stessa è collegata in wifi.
ah ok quindi magari cacciano sta balla per pararsi il deretano in caso di rifornimenti a singhiozzo?
va bho io non ho fretta, appena prendo i soldi della ps3 riservo la 4 e vediamo.
c'e' ancora l'offerta upgrade fifa 14 ps3>ps4 per tipo 15 euro?
fifa essendo il gioco piu' nuovo per ps3 che ho visto che vale ancora bei soldi e' l'unico che terrei e darei dentro al negozio.
non so che dirti ma è da un Po che gira sta storia.. Sembra che qualche console sia made in jap... Quando presi la mia il game stop mi disse che la seconda ondata erano tutte made in jap... È. Arrivata la seconda/terza/quarta e sono ancora made in china... Bho!
Yngwie74
12-01-2014, 10:50
Quando accendo la PS4 mi comprare un'altra Rete tra quelle disponibili... con la PS3 non succede... non ho mai provato a connettermi... di cosa potrebbe essere indice? :fagiano:
Un'altra rete di che tipo? La PS4 potrebbe anche avere un chipset wifi migliore e quindi trovarti segnali che la PS3 non trova.
EDIT: forse la spiegazione te l'ha data wrad3n. :)
Murakami
12-01-2014, 10:51
Credo siano almeno due, ho tutto collegato via cavo quindi non ho provato, cmq quando si attiva il remote play la PS4 fa da access point e crea a sua volta una rete wifi chiamata playstation4xxxxx che deve convivere e funzionare con la rete wifi di casa se la console stessa è collegata in wifi.
La rete la PS4 la crea comunque... forse la PS3 la crea solo quando parte la connessione remota... quindi? :wtf:
Murakami
12-01-2014, 10:53
Un'altra rete di che tipo? La PS4 potrebbe anche avere un chipset wifi migliore e quindi trovarti segnali che la PS3 non trova.
E' proprio una rete della PS4... la vedo dal PC... credo anche io che serva per la connessione remota... :p
La rete la PS4 la crea comunque... forse la PS3 la crea solo quando parte la connessione remota... quindi? :wtf:
Ah, non ci ho fatto caso, magari la crea cmq all'avvio, poi provo.
Su PS3 succede la stessa cosa, se fai il remote play casalingo è la console stessa che fa da access point.
E' proprio una rete della PS4... la vedo dal PC... credo anche che serva per la connessione remota... :p
Strana questa cosa, pensavo fosse una rete privata. Quando usi il Wii U, non è che ti crea un access point, solo il Gamepad lo vede.
Hai provato tipo a collegarti con il computer? :p
Murakami
12-01-2014, 11:11
Strana questa cosa, pensavo fosse una rete privata. Quando usi il Wii U, non è che ti crea un access point, solo il Gamepad lo vede.
Hai provato tipo a collegarti con il computer? :p
Dopo provo :sofico:
Strana questa cosa, pensavo fosse una rete privata. Quando usi il Wii U, non è che ti crea un access point, solo il Gamepad lo vede.
Hai provato tipo a collegarti con il computer? :p
La connessione si vede ma non ci si può collegare, la pw è memorizzata sui client (vita) al momento dell'accoppiamento.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
La connessione si vede ma non ci si può collegare, la pw è memorizzata sui client (vita) al momento dell'accoppiamento.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Mmh, però non è rischioso? Magari qualche hacker riuscirebbe ad entrarci.
Mmh, però non è rischioso? Magari qualche hacker riuscirebbe ad entrarci.
All'epoca d'oro delle mod per psp c'erano riusciti, avevano creato un programmino chiamato open remote play che permetteva di visualizzare e muoversi nella XMB direttamente da pc.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
zetalife
12-01-2014, 13:48
Se a qualcuno interessa vendo killzone a 40 euro spedito.
BTinside
12-01-2014, 14:30
Io ho messo quattro gommini ma li avrei preferito di metallo, potresti dirmi dove li hai presi?
Ma li acquistai in un negozio di alta fedeltà audio qui a Palermo. Sono di quelli che si mettono sotto ai lettori cd per innalzare dettaglio e scena. Dovresti trovarli anche online ti faccio una foto.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/ujedyjyv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/12/ajuhy8ym.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
La rete la PS4 la crea comunque... forse la PS3 la crea solo quando parte la connessione remota... quindi? :wtf:
Controllato, la rete la crea già al primo avvio, chiamata PS4-xxxxxxx, bello spreco di risorse :stordita:
Scopro solo ora che la PS4 non ha il wireless a 5 ghz... delusione... :(
ah non lo sapevo...anche se tengo le console collegate via cavo dato che ho la fortuna di avere il router vicino al mobile tv
Ma li acquistai in un negozio di alta fedeltà audio qui a Palermo. Sono di quelli che si mettono sotto ai lettori cd per innalzare dettaglio e scena. Dovresti trovarli anche online ti faccio una foto.
Marco, son gli stessi coni di cui parlavi ai tempi dei tempi? :D belin quanto tempo è passato...:doh: li hai ancora, mi ricordo le prove che avevi linkato su avforum (se ricordo bene) e che erano state interessanti da leggere...
cut
Grazie mille per le foto, per i miei gusti sono un po troppo alti (e sicuramente su un lettore hifi renderanno benissimo) ma darò un occhio online per cercarne qualcuno adatto alle mie esigenze ;)
BTinside
12-01-2014, 14:55
Marco, son gli stessi coni di cui parlavi ai tempi dei tempi? :D belin quanto tempo è passato...:doh: li hai ancora, mi ricordo le prove che avevi linkato su avforum (se ricordo bene) e che erano state interessanti da leggere...
Yeah! :sofico:
Praticamente per mancanza delle delle due dimensioni tempo e spazio ho smontato tutto e abbandonato. Cdp in vendita.
Pero ho rispolverato questi simpatici accessori con l'idea di preservare la mia PS4 dal surriscaldamento :D
BTinside
12-01-2014, 14:56
Grazie mille per le foto, per i miei gusti sono un po troppo alti (e sicuramente su un lettore hifi renderanno benissimo) ma darò un occhio online per cercarne qualcuno adatto alle mie esigenze ;)
Te la sollevano di tre cm circa. Ottimo per il calore. Però capisco il fattore estetico :)
petru916
12-01-2014, 15:03
Ottima soluzione BT. Ho la sensazione che anche io adotterò questa soluzione una volta presa la PS4. :)
BTinside
12-01-2014, 15:06
Si provate ragazzi non è male. Non necessariamente coni. Possono anche essere 3 spessori in materiale assorbente come il silicone.
petru916
12-01-2014, 15:07
Si provate ragazzi non è male. Non necessariamente coni. Possono anche essere 3 spessori in materiale assorbente come il silicone.
E le vibrazioni del BDdrive quanto son smorzate per curiosità?
Yeah! :sofico:
Praticamente per mancanza delle delle due dimensioni tempo e spazio ho smontato tutto e abbandonato. Cdp in vendita.
Pero ho rispolverato questi simpatici accessori con l'idea di preservare la mia PS4 dal surriscaldamento :D
:asd: più che simpatici io li ho sempre trovati buffi....
ah ma se ci pensi sembra passato veramente un secolo...tanti degli utenti che ora fanno tutti i precisini sul forum, anni fa manco c'erano e ...quanto abbiamo discusso dei tuoi coni e la storia mi sa che ora si ripete... :Prrr: :D
Ottima soluzione BT. Ho la sensazione che anche io adotterò questa soluzione una volta presa la PS4. :)
no no...non lo fare sennò poi Marco comincia a tirarsela troppo ...:asd:
petru916
12-01-2014, 15:13
no no...non lo fare sennò poi Marco comincia a tirarsela troppo ...:asd:
:asd: :asd: :asd:
BTinside
12-01-2014, 15:15
no no...non lo fare sennò poi Marco comincia a tirarsela troppo ...:asd:
Grazie per aver reso pubblico il mio nome Linus :asd:
Beh si noi siamo quelli della scorsa generazione :D. Quando uscirono X360 e PS3 il forum era molto attivo.
Mi ricordo di tutti, Sasha Italia, [?], torgianf, Yngwie, te, andre106 etc. etc. :p
P.s. Ma per caso ti ricordi gli screen di Halo 3 in coop con andre? Ma quanto ho potuto ridere a giocare con quei due non hai idea :D
Murakami
12-01-2014, 15:24
La connessione si vede ma non ci si può collegare, la pw è memorizzata sui client (vita) al momento dell'accoppiamento.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Esatto, non mi fa entrare :mc:
Murakami
12-01-2014, 15:26
Controllato, la rete la crea già al primo avvio, chiamata PS4-xxxxxxx, bello spreco di risorse :stordita:
Beh, probabilmente perchè la console dev'essere sempre pronta per la connessione remota: sulla PS3 era molto scomodo doverla lanciare ogni volta, paralizzando tutto il sistema :fagiano: ma questo, secondo te, significa che la console ha due chip wifi? E, se così fosse, anche la PS3? :confused: :confused: :confused:
Grazie per aver reso pubblico il mio nome Linus :asd:
Beh si noi siamo quelli della scorsa generazione :D. Quando uscirono X360 e PS3 il forum era molto attivo.
Mi ricordo di tutti, Sasha Italia, [?], torgianf, Yngwie, te, andre106 etc. etc. :p
P.s. Ma per caso ti ricordi gli screen di Halo 3 in coop con andre? Ma quanto ho potuto ridere a giocare con quei due non hai idea :D
si si mi ricordo di tutti e di tutto caro BT, degli utenti, dei mod, di quelli che non sono più mod, di yamaz...discussioni infinite fino a tarda notte, anche di quelli che hanno preso altre strade ...
Era bello e se ci penso mi viene solo da sorridere :D anche di quando mi presi quella mega sospensione dopo 10 anni di onorata carriera illibata :asd:
Sono sempre bei ricordi (almeno per me)....
p.s.
Mi dispiace aver reso noto il tuo nome... E' che ti chiami come me... e poi abbiamo un gran bel nome :D
Io in firma metto quello invece di scrivere l'elenco di tutte le cose che possiedo :asd:
scusate l'OT nostalgico...
Beh, probabilmente perchè la console dev'essere sempre pronta per la connessione remota: sulla PS3 era molto scomodo doverla lanciare ogni volta, paralizzando tutto il sistema :fagiano: ma questo, secondo te, significa che la console ha due chip wifi? E, se così fosse, anche la PS3? :confused: :confused: :confused:
Ho dato un'occhiata al teardown di ifixit:
http://www.ifixit.com/Teardown/PlayStation+4+Teardown/19493
La console monta il chip wlan "Marvell Wireless Avastar 88W8797 7 Integrated 2x2 WLAN/Bluetooth/FM Single-Chip SoC":
http://gadgetnews.ir/images/uploads/Image/92/08/26/ps4/44.jpg
che sembra notevole, da solo gestisce connessioni wlan multiple. Oltre alla gestione bluetooth possiede anche un trasmettitore/ricevitore FM con RDS :fagiano: (ok, non c'è l'antenna adatta quindi è inutile).
http://www.marvell.com/wireless/assets/marvell_avastar_88w8797.pdf
che il supporto ai 5GHz sia semplicemente una mancanza del firmware?
yume the ronin
12-01-2014, 16:26
da oggi anche io possessore finalmente della ps4 e... primi problemi
connetto la ps4 via wifi e salta l'intera rete di casa, mi disconnette sia i dispositivi in wifi che addirittura i device collegati via cavo
spengo la ps4 e tutto torna normale....
ho provato a collegare la ps4 sia wifi che col cavo ma il problema persiste
soltanto a volte la ps4 prende la rete e la perde dopo pochi istanti mandano a quel paese l'intero parco device di casa (ipad, pc, sky, portatile, iphone, ecc..)
a nessuno è capitata una magagna di questo tipo?
sto dando la testa nei muri.. :muro:
Murakami
12-01-2014, 16:30
Hmm... ma hai tutta la rete in DHCP?
Murakami
12-01-2014, 16:32
Ho dato un'occhiata al teardown di ifixit:
http://www.ifixit.com/Teardown/PlayStation+4+Teardown/19493
La console monta il chip wlan "Marvell Wireless Avastar 88W8797 7 Integrated 2x2 WLAN/Bluetooth/FM Single-Chip SoC":
http://gadgetnews.ir/images/uploads/Image/92/08/26/ps4/44.jpg
che sembra notevole, da solo gestisce connessioni wlan multiple. Oltre alla gestione bluetooth possiede anche un trasmettitore/ricevitore FM con RDS :fagiano: (ok, non c'è l'antenna adatta quindi è inutile).
http://www.marvell.com/wireless/assets/marvell_avastar_88w8797.pdf
che il supporto ai 5GHz sia semplicemente una mancanza del firmware?
Molto interessante questo unboxing: mi sembra di capire, tra le altre cose, che il chip SCEI 1327KM44S sia al momento un oggetto misterioso :fagiano:
yume the ronin
12-01-2014, 16:38
Hmm... ma hai tutta la rete in DHCP?
ma dhcp ho meno, mi succede anche se la collego col cavo..
da oggi anche io possessore finalmente della ps4 e... primi problemi
connetto la ps4 via wifi e salta l'intera rete di casa, mi disconnette sia i dispositivi in wifi che addirittura i device collegati via cavo
spengo la ps4 e tutto torna normale....
ho provato a collegare la ps4 sia wifi che col cavo ma il problema persiste
soltanto a volte la ps4 prende la rete e la perde dopo pochi istanti mandano a quel paese l'intero parco device di casa (ipad, pc, sky, portatile, iphone, ecc..)
a nessuno è capitata una magagna di questo tipo?
sto dando la testa nei muri.. :muro:
Hai il Gate 2 della Telecom?
Ragazzi ma ora come faccio ad usare le cuffie turtle beach PX11 che alla ps3 si attaccavano alla scart/composito?su ps4 non cè l alloggio scart...o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Murakami
12-01-2014, 18:16
ma dhcp ho meno, mi succede anche se la collego col cavo..
Va beh, anche con il cavo si dovrà prendere un IP sta povera console :p
Murakami
12-01-2014, 18:18
Ragazzi ma ora come faccio ad usare le cuffie turtle beach PX11 che alla ps3 si attaccavano alla scart/composito?su ps4 non cè l alloggio scart...o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusa, non puoi collegarle al pad?
Scusa, non puoi collegarle al pad?
Il collegamento avviene tramite usb per il microfono e tramite jack audio verde(che è collegato al composito scart) dietro alla ps3,guarda la foto
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/rypeqega.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Beh, probabilmente perchè la console dev'essere sempre pronta per la connessione remota: sulla PS3 era molto scomodo doverla lanciare ogni volta, paralizzando tutto il sistema :fagiano: ma questo, secondo te, significa che la console ha due chip wifi? E, se così fosse, anche la PS3? :confused: :confused: :confused:
La PS3 penso proprio di no. Anche perchè il remote play PSP non esisteva all'inizio, è stato aggiunto qualche anno dopo. Non credo fosse nei loro piani iniziali... se lo fosse stato, l'avrebbero fatto un po' meglio :D
Però avere radio multiple sembra andare di moda ultimamente. Il Wii U ha due radio, una per internet e l'altra per il Gamepad. La X1 addirittura ha tre radio, una per internet, una per il joypad (ma non potevano usare il BT...?) e una per lo Smartglass.
Murakami
12-01-2014, 18:52
Il collegamento avviene tramite usb per il microfono e tramite jack audio verde(che è collegato al composito scart) dietro alla ps3,guarda la foto
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/rypeqega.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si, ho capito: e non puoi collegare il jack stereo al DS4?
Murakami
12-01-2014, 18:54
La PS3 penso proprio di no. Anche perchè il remote play PSP non esisteva all'inizio, è stato aggiunto qualche anno dopo. Non credo fosse nei loro piani iniziali... se lo fosse stato, l'avrebbero fatto un po' meglio :D
E quindi come fa la PS3 a creare la connessione con PSP/Vita? Perde l'accesso al ruoter (e quindi a Internet) se lo stesso avviene tramite Wifi? Non ci capisco molto di queste cose :stordita:
Ho assasin creed 4 per xbox 360 e non ho mai giocato un assasin creed in vita mia...
per carenza di titoli l' ho preso per ps4... Il primo che dice che è uguale alla 360 lo porto dall' oculista... È veramente un gioco è e mi sta piacendo un sacco e non ho nessun difetto di lampeggio schermo come avevo su xbox one..
stasera ho prenotato tomb raider definitive Edition ,thief,e infamous:D
E quindi come fa la PS3 a creare la connessione con PSP/Vita? Perde l'accesso al ruoter (e quindi a Internet) se lo stesso avviene tramite Wifi? Non ci capisco molto di queste cose :stordita:
Sono sicuro che la PS3 avesse una sola radio, per un motivo semplice: per quei giochi PSP che supportavano il multiplayer ad-hoc (cioè che sfruttavano la connessione internet della PS3 per andare online), la console doveva essere per forza collegata via ethernet.
Quindi sì, penso che se la PS3 era collegata alla PSP per il remote play si perdeva la connessione internet via wifi.
-Mariello-
12-01-2014, 19:03
Ho assasin creed 4 per xbox 360 e non ho mai giocato un assasin creed in vita mia...
per carenza di titoli l' ho preso per ps4... Il primo che dice che è uguale alla 360 lo porto dall' oculista... È veramente un gioco è e mi sta piacendo un sacco e non ho nessun difetto di lampeggio schermo come avevo su xbox one..
stasera ho prenotato tomb raider definitive Edition ,thief,e infamous:D
Ci mancherebbe pure che sia la fotocopia della versione oldgen. :D Il discorso è vedere se c'è un salto notevole in termini di prestazione o meno.
Ecco, da questo punto di vista, per i giochi crossgen, quello che mi ha fatto più impressione è stato NBA 2k14.
Murakami
12-01-2014, 19:05
Sono sicuro che la PS3 avesse una sola radio, per un motivo semplice: per quei giochi PSP che supportavano il multiplayer ad-hoc (cioè che sfruttavano la connessione internet della PS3 per andare online), la console doveva essere per forza collegata via ethernet.
Quindi sì, penso che se la PS3 era collegata alla PSP per il remote play si perdeva la connessione internet via wifi.
Ottimo: allora avevo capito a sufficienza :O :p
Ci mancherebbe pure che sia la fotocopia della versione oldgen. :D Il discorso è vedere se c'è un salto notevole in termini di prestazione o meno.
Ecco, da questo punto di vista, per i giochi crossgen, quello che mi ha fatto più impressione è stato NBA 2k14.
ma non è tanto la definizione è appunto la fluidità che cambia
ma non è tanto la definizione è appunto la fluidità che cambia
Ce l ho anchio...30 fissi a 1080 e la play sembra muoverlo col mignolo
Si, ho capito: e non puoi collegare il jack stereo al DS4?
Non credo si possa dato che quel jack è proprio l'uscita audio,mentre sul ds4 dovrebbe essere solo per la chat,come la xbox 360...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non credo si possa dato che quel jack è proprio l'uscita audio,mentre sul ds4 dovrebbe essere solo per la chat,come la xbox 360...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No no ti sbagli.collegale la.allora colleghi usb alla play.e poi il cavo li sul joypad.almeno le mie afterglow così funzionano.e uscita del joystick e audio.infatti se tieni premeuto il tasto play e fai regola dispositivi te lo dice se vuoi usare solo chat o tutto audio
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-Mariello-
12-01-2014, 20:50
ma non è tanto la definizione è appunto la fluidità che cambia
Chi ha parlato di definizione?
No no ti sbagli.collegale la.allora colleghi usb alla play.e poi il cavo li sul joypad.almeno le mie afterglow così funzionano.e uscita del joystick e audio.infatti se tieni premeuto il tasto play e fai regola dispositivi te lo dice se vuoi usare solo chat o tutto audio
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Forse avevo la soluzione sott occhio e non l ho vista (sul sito di turtle beach)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/ybu8ypy9.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Peccato che sto famoso ps4 chat cable sia introvabile (almeno io non ci sono riuscito)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Zodd_Il_nosferatu
12-01-2014, 23:52
Vi prego datemi una mano...
Ho un problema che mi dà un fastidio tremendo e non so perchè lo fa....
praticamente ho la playstation collegata con l'audio ottico, mentre gioco a nba 2k14 (non so se lo faccia solo con questo gioco, perchè non ho provato a giocare molto con gli altri scaricati dal ps store) dopo 5-10 minuti che gioco, l'audio inizia a scattare e a saltare di continuo.
L'unico modo, per risolvere momentaneamente, prima che lo rinizi a dare dopo tot tempo, è cambiare le impostazioni audio della play, da DTS a dolby.
Anche facendo questo, dopo 5-10 minuti, il gioco ricomincia a dare lo stesso identico problema.
La domanda è:
è la play che non va? è un bug risaputo che esce fuori solo con determinati giochi? o potrebbe essere l'amplificatore?
Aiutatemi perchè ne sto uscendo fuori pazzo :muro: :muro:
Guardando i film invece, che durano anche 2 ore, non mi capita
L'audio gracchia anche ogni tanto? Tieni la ps4 collegata in ottico all'ampli e via hdmi alla tv? Potrebbe essere l'amplificatore....o anche il cavo...
Hai provato a far passare l'audio via hdmi alla tv per vedere se hai gli stessi problemi di audio?
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2014, 00:13
L'audio gracchia anche ogni tanto? Tieni la ps4 collegata in ottico all'ampli e via hdmi alla tv? Potrebbe essere l'amplificatore....o anche il cavo...
Hai provato a far passare l'audio via hdmi alla tv per vedere se hai gli stessi problemi di audio?
prima che inizia a dare questo problema, saltella pochissimo, uno scattino ogni tanto, e poi prende di brutto, per il gracchiare non mi pare.
se provo a sentire l'audio direttamente dalla tv, il problema non c'è.
ho anche cambiato il cavo per questo problema, e il problema rimane.
Può essere che sia l'amplificatore?
io volevo portare la play in sostituzione :cry:
ps: ho attaccato un secondo cavo ottico alla tv, facendola arrivare all'amplificatore.
Se metto l'audio della tv amplificato all'amplificatore, il problema sparisce.
Secondo me non è la ps4 il problema o almeno spero per te...ha vari ingressi ottici sull'amplificatore? Provati tutti immagino...
Controlla anche i cavi di collegamento con le casse e infine... prova ad ascoltare l'audio con le cuffie collegate all'amplificatore per escludere le casse....prova dammi retta te lo dico per esperienza personale...
alexbands
13-01-2014, 00:26
se passi per l'ottico della tv il segnale diventa stereo, quindi se il problema è sul multicanale questa prova non dice granchè.... Prova a giocare alla demo di fifa ad esempio, così intanto escludi il gioco, poi controlla se nel gioco o nella ps4 puoi settare il formato audio (pcm lineare, dolby, dts etc.) e fai delle prove cambiandolo.... se persiste o è l'ampli o la ps4... dovresti avere un'altra ps4 o un altro ampli (qualche amico magari) per individuare il problema
ps: ho attaccato un secondo cavo ottico alla tv, facendola arrivare all'amplificatore.
Se metto l'audio della tv amplificato all'amplificatore, il problema sparisce.
Ha usato l'audio di ritorno dal tv all'amplificatore e il problema sparisce....E allora non è la ps4 il problema....hai opportunita di provare o farti imprestare un altro amplificatore? Che modello è? Hai settato pcm...hai provato?
Goofy Goober
13-01-2014, 05:39
prima che inizia a dare questo problema, saltella pochissimo, uno scattino ogni tanto, e poi prende di brutto, per il gracchiare non mi pare.
se provo a sentire l'audio direttamente dalla tv, il problema non c'è.
ho anche cambiato il cavo per questo problema, e il problema rimane.
Può essere che sia l'amplificatore?
io volevo portare la play in sostituzione :cry:
ps: ho attaccato un secondo cavo ottico alla tv, facendola arrivare all'amplificatore.
Se metto l'audio della tv amplificato all'amplificatore, il problema sparisce.
modello di amplificatore?
la ps4 è collegata all'ampli con toslink e alla tv con hdmi, non è che hai attiva l'uscita audio su entrambi i collegamenti (da ps4)?
non è che il tuo amplificatore supporta l'ARC (canale di ritorno audio) sull'hdmi?
un mio amico aveva un problema uguale al tuo con la PS3, e la colpa era dell'ARC.
Murakami
13-01-2014, 06:45
Forse avevo la soluzione sott occhio e non l ho vista (sul sito di turtle beach)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/ybu8ypy9.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non ho capito: vanno collegate alla TV o al pad?
Murakami
13-01-2014, 07:13
la ps4 è collegata all'ampli con toslink e alla tv con hdmi, non è che hai attiva l'uscita audio su entrambi i collegamenti (da ps4)?
Non c'è modo -per ora- di escluderne uno dei due :doh:
Goofy Goober
13-01-2014, 07:35
Non c'è modo -per ora- di escluderne uno dei due :doh:
:asd:
alla faccia dei firmware acerbi :muro:
Forse si muove qualcosa riguardo le posizioni delle softco nei confronti di titoli free to play.
In particolare leggevo questa notizia riguardante "Deep Down".
http://notizieplaystation.blogspot.it/2014/01/rumor-deep-down-anche-in-versione.html#more
Pur non essendo un appassionato di RPG questo titolo mi attira parecchio, odio però l'idea delle microtransazioni (che poi bisognerà vedere quanto sono micro...), anche perchè ti trascinano in un vortice senza fine se il gioco prende bene.
Magari una versione su disco comprenderà tutto quello che è necessario per giocarlo "completo" fin da subito, resteranno a parte ovviamente le cose più frivole tipo l'armatura e i mutandoni D&G.
Ben venga la versione free dowload per provarlo.
Forse si muove qualcosa riguardo le posizioni delle softco nei confronti di titoli free to play.
In particolare leggevo questa notizia riguardante "Deep Down".
http://notizieplaystation.blogspot.it/2014/01/rumor-deep-down-anche-in-versione.html#more
Pur non essendo un appassionato di RPG questo titolo mi attira parecchio, odio però l'idea delle microtransazioni (che poi bisognerà vedere quanto sono micro...), anche perchè ti trascinano in un vortice senza fine se il gioco prende bene.
Magari una versione su disco comprenderà tutto quello che è necessario per giocarlo "completo" fin da subito, resteranno a parte ovviamente le cose più frivole tipo l'armatura e i mutandoni D&G.
Ben venga la versione free dowload per provarlo.
:sperem: preferisco il prezzo pieno a ste ca**ate free 2 play...
Goofy Goober
13-01-2014, 08:11
:sperem: preferisco il prezzo pieno a ste ca**ate free 2 play...
concordo.
il free2play sono il male, perchè anche se capitano i titoli ben fatti con questo modello di business, si finisce ad inficiare pesantemente anche i titoli non free2play, portando ad avere titoli a pagamento normali con caratteristiche free2play a pagamento in-game.
insomma, uno schifo.
e il bello è che siamo arrivati ad oggi con giochi stupendi senza nessun bisogno del free2play per renderli migliori.
Ciao Ragazzi
da pochi giorni ho una PS4 e fin dal primo utilizzo ho notato una anomalia nella gestione del collegameto wireless.
Anticipo che la mia rete WIFI è configurata in questo modo:
DHCP disabilitato
WIFI WPA personal AES
Succede che quando seleziono su PS4 la rete a cui collegarmi,giustamente mi chiede la chiave wap ma una volta inserita dopo un qualche secondo mi dice tempo di connessione terminato(o qualcosa del genere :) )
La prima volta ho dovuto usare la funzionalità WPS.In quel modo la PS è riuscita a collegarsi e mi ha permesso di configurare l'indirizzo IP ecc dopodichè tutto ha finzionato regolarmente per un pò.
Questo perchè alla terza/quarta accensione la PS non si è riconnessa automaticamente alla rete.
Ho fatto un test di rete e questo fallifa su reperimento indirizzo IP e in alto veniva fuori un messaggio del tipo:Impossibile collegarsi probabile problema con la chiave WPA.
Reinserito la chiave WPA mi dava un errore alfanumerico senza altri aiuti.
Per ripartire ho dovuto di nuopvo usare la funzionalità WPS.
Cosa ne pensate?
Grazie
Probabilmente non digerisce le chiavi WPA, hai provato con WPA2?
EDIT:
riletto, se effettivamente si parla di WPA AES probabilmente è già una WPA2, quindi il problema è altrove.
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2014, 09:45
Oggi farò le varie prove, sia usando fifa, che cambiando console che ampli.
Non so se può aiutare, ma guardando i film in dts, l'audio non mi ha mai saltato, neanche dopo ore di utilizzo.
Non è che il problema sinattiva quando la play inizia a scaldare troppo? (Fate conto che però e completamente all'aperto)
:confused:
Murakami
13-01-2014, 10:01
Che sia la console difettata la vedo dura :fagiano: non hai qualche controllo sull'ampli per agire sul ritardo di invio dell'audio per sincronizzarlo con il video?
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2014, 10:06
Che sia la console difettata la vedo dura :fagiano: non hai qualche controllo sull'ampli per agire sul ritardo di invio dell'audio per sincronizzarlo con il video?
Boh, io il mio ampli a malapena so come funziona, ma fino ad ora non mi aveva mai dato problemi.
E comunque sincronizzarlo con il video dici possa risolvere?
Cmq devo vedere se c'e l'acr sul mio ampli, per vedere se è quello, come ha detto goofy:mc:
Murakami
13-01-2014, 10:17
Io ci capisco gran poco di amplificatori, ma se questo ACR è un canale di ritorno per l'audio lungo HDMI, e tu non l'hai collegato via HDMI alla console... :fagiano: ... non mi è chiaro il nesso.
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2014, 10:19
Boh so solo che le proverò tutte per togliere sto difetto :cry:
Probabilmente non digerisce le chiavi WPA, hai provato con WPA2?
EDIT:
riletto, se effettivamente si parla di WPA AES probabilmente è già una WPA2, quindi il problema è altrove.
A dir la verità è una WPA auto personal AES e non WPA2 personal.
Ma se non ricordo male lo stesso problema lo ha dato anche con WPA2.
Non so se ci sia qualche differenza.
Oggi farò le varie prove, sia usando fifa, che cambiando console che ampli.
Non so se può aiutare, ma guardando i film in dts, l'audio non mi ha mai saltato, neanche dopo ore di utilizzo.
Non è che il problema sinattiva quando la play inizia a scaldare troppo? (Fate conto che però e completamente all'aperto)
:confused:
il tuo timore che possa essere dovuto al riscaldamento è Fondatissimo avendo l' ali interno potrebbe essere anche interferenze... Con i film la console assorbe e scalda meno per questo potrebbe non farlo...
facci sapere sarebbe un clamoroso errore di,progettazione
Ho fatto una prova e le cuffie con microfono che regalano con gli smartphone funzionano perfettamente se collegate al jack del DS4, nessun problema anche per i comandi vocali.
Murakami
13-01-2014, 10:32
Ma davvero si può reindirizzare tutto l'audio del gioco sulle cuffie passando solo per il jack stereo del pad? Sarebbe fantastica questa cosa :eek:
Bruce Deluxe
13-01-2014, 10:34
Ma davvero si può reindirizzare tutto l'audio del gioco sulle cuffie passando solo per il jack stereo del pad? Sarebbe fantastica questa cosa :eek:
Si :)
Ma davvero si può reindirizzare tutto l'audio del gioco sulle cuffie passando solo per il jack stereo del pad? Sarebbe fantastica questa cosa :eek:
Si, basta collegare un paio di cuffie :)
Di scomodo c'è solo il controllo volume che si deve manipolare dal menù interno.
Murakami
13-01-2014, 10:35
Si :)
E' incredibile: mi chiedo come faccia il BT a gestire tutta la banda dell'audio :fagiano: comunque è fantastico, significa dire addio alle scomode e lontane prese cuffie su ampli o TV.
Goofy Goober
13-01-2014, 10:37
Boh, io il mio ampli a malapena so come funziona, ma fino ad ora non mi aveva mai dato problemi.
E comunque sincronizzarlo con il video dici possa risolvere?
Cmq devo vedere se c'e l'acr sul mio ampli, per vedere se è quello, come ha detto goofy:mc:
non mi hai detto il modello di ampli o quel che è...
se me lo dici magari vado a vedere come è fatto/come funziona.
Io ci capisco gran poco di amplificatori, ma se questo ACR è un canale di ritorno per l'audio lungo HDMI, e tu non l'hai collegato via HDMI alla console... :fagiano: ... non mi è chiaro il nesso.
si chiama ARC, non arc, per esteso dovrebbe voler dire Audio Return Channel.
in pratica è una funzione che permette alla TV di mandare un segnale audio tramite cavo HDMI all'home theater, usando il cavo video con cui il sintoampli/home theater manda il segnale video alla tv (dato che quello audio se lo processa da solo e lo manda alle casse).
l'ARC funziona solo con le prese HDMI specificatamente compatibili della tv, di solito c'è n'è una sola anche sulle tv top di gamma.
è utile per sentire l'audio della TV sull'home theater senza dover usare cavi digitali ottici o altre connessioni audio.
è scomodo perchè spesso gli home theater trattato l'ARC come un Digital-IN, quindi se si ha qualcosa connesso al Digital-IN non si sentirà il suo audio, ma quello dell'ARC che verrà sovrapposto al primo... in sostanza bisognerebbe disattivare/attivare l'opzione ogni volta a seconda dell'uso... cosa scomoda dato che i settaggi dell'ARC sono spesso nidificati nei menù di config dell'HT.
petru916
13-01-2014, 10:38
E' incredibile: mi chiedo come faccia il BT a gestire tutta la banda dell'audio :fagiano: comunque è fantastico, significa dire addio alle scomode e lontane prese cuffie su ampi o TV.
Domanda, ma il DS4 non ha tecnologia Wifi direct proprietaria?
Domanda, ma il DS4 non ha tecnologia Wifi direct proprietaria?
No, semplice Bluetooth 4.0
Murakami
13-01-2014, 10:40
Domanda, ma il DS4 non ha tecnologia Wifi direct proprietaria?
Non ne so nulla: hai un link?
EDIT: vedo ora il post di wrad3n, anch'io la sapevo così.
petru916
13-01-2014, 10:40
No, semplice Bluetooth 4.0
E mi accodo alla domanda di Murakami allora :D
petru916
13-01-2014, 10:42
Non ne so nulla: hai un link?
EDIT: vedo ora il post di wrad3n, anch'io la sapevo così.
Nono, era proprio una domanda banalissima per informarmi. :)
Goofy Goober
13-01-2014, 10:42
Domanda, ma il DS4 non ha tecnologia Wifi direct proprietaria?
mmm no, mi pare che il MS con la One usi una cosa simile, mentre Sony utilizza sempre una connessione BT Bluetooth 2.1+EDR per il DS4 (simile a quella del DS3 ma, presumo, un po' più avanzata o cmq aggiornata).
se ne era parlato prima del rilascio, ovviamente i sostenitori di Xone additavano tale differenza come molto importante dato che avrebbe permesso cose mirabolanti al nuovo controller MS, mentre Sony sarebbe stata "legata" alla classica connessione BT. :D
No, semplice Bluetooth 4.0
io sapevo ancora il 2.1+EDR
E mi accodo alla domanda di Murakami allora :D
E' da verificare, ho fatto un semplice 1+1, nel menù dispositivi bluetooth compare anche il DS4 e rileggendo le specifiche del chip wlan si parla di bluetooth 4.0.
Goofy Goober
13-01-2014, 10:45
A quanto ho capito, la console ha il chip BT 4.0, ma dentro i DS4 ci sono dei 2.1+EDR
http://en.wikipedia.org/wiki/DualShock_4#DualShock_4
presumo quindi che il BT 4.0 potrà esser usato da altre periferiche, tipo cuffie o altro.
A quanto ho capito, la console ha il chip BT 4.0, ma dentro i DS4 ci sono dei 2.1+EDR
http://en.wikipedia.org/wiki/DualShock_4#DualShock_4
presumo quindi che il BT 4.0 potrà esser usato da altre periferiche, tipo cuffie o altro.
Certo, può essere, strano che non abbiano usato direttamente il BT4.0 visto che è disponibile, cmq se non ricordo male il BT2.1 garantisce una banda di 2Mb/s più che sufficienti per l'invio di audio stereo e gestione dei comandi del joypad.
Goofy Goober
13-01-2014, 10:55
Certo, può essere, strano che non abbiano usato direttamente il BT4.0 visto che è disponibile, cmq se non ricordo male il BT2.1 garantisce una banda di 2Mb/s più che sufficienti per l'invio di audio stereo e gestione dei comandi del joypad.
Presumo sia sempre una questione dell'andare al risparmio...
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2014, 10:59
non mi hai detto il modello di ampli o quel che è...
se me lo dici magari vado a vedere come è fatto/come funziona.
si chiama ARC, non arc, per esteso dovrebbe voler dire Audio Return Channel.
in pratica è una funzione che permette alla TV di mandare un segnale audio tramite cavo HDMI all'home theater, usando il cavo video con cui il sintoampli/home theater manda il segnale video alla tv (dato che quello audio se lo processa da solo e lo manda alle casse).
l'ARC funziona solo con le prese HDMI specificatamente compatibili della tv, di solito c'è n'è una sola anche sulle tv top di gamma.
è utile per sentire l'audio della TV sull'home theater senza dover usare cavi digitali ottici o altre connessioni audio.
è scomodo perchè spesso gli home theater trattato l'ARC come un Digital-IN, quindi se si ha qualcosa connesso al Digital-IN non si sentirà il suo audio, ma quello dell'ARC che verrà sovrapposto al primo... in sostanza bisognerebbe disattivare/attivare l'opzione ogni volta a seconda dell'uso... cosa scomoda dato che i settaggi dell'ARC sono spesso nidificati nei menù di config dell'HT.
Il problema è che non lo so, dovrei tornare a casa e leggerlo.
Quando torno te lo dico.
Cmq la play è attaccata direttamente alla tv tramite hdmi, non passa per l'ampli il segnale video
Goofy Goober
13-01-2014, 11:02
Il problema è che non lo so, dovrei tornare a casa e leggerlo.
Quando torno te lo dico.
Cmq la play è attaccata direttamente alla tv tramite hdmi, non passa per l'ampli il segnale video
la tv ha almeno un cavo HDMI che va alla tv?
se si l'eventuale (ma penso sia una probabilità remota) problema con l'ARC risiede li, tra connessione HDMI di TV e HT.
se l'ARC è attivo, e la PS4 butta fuori l'audio contemporaneamente da HDMI e Toslink, all'HT potrebbe arrivare sia il segnale Digitale tramite Toslink, sia quello HDMI di ritorno dalla tv, la quale riceve il segnale audio dall'HDMI della PS4...
cmq potrebbe esser semplicemente l'amplificatore ad esser scoppiato :D
p.s.
non ricordo se hai già provato, ma farei delle prove usando la connessione digitale dell'ampli con qualche altro aggeggio/console.
britt-one
13-01-2014, 11:18
Parentesi assistenza.
contattata l'11-12-13, pagato circa 10€ di telefonata.
inviata mail con i documenti richiesti.
Il tutto per un semplice cambio tipo account.
Hanno risposto oggi. (1 mese dopo) richiedendo gli stessi documenti....
Complimentoni...
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2014, 11:19
la tv ha almeno un cavo HDMI che va alla tv?
se si l'eventuale (ma penso sia una probabilità remota) problema con l'ARC risiede li, tra connessione HDMI di TV e HT.
se l'ARC è attivo, e la PS4 butta fuori l'audio contemporaneamente da HDMI e Toslink, all'HT potrebbe arrivare sia il segnale Digitale tramite Toslink, sia quello HDMI di ritorno dalla tv, la quale riceve il segnale audio dall'HDMI della PS4...
cmq potrebbe esser semplicemente l'amplificatore ad esser scoppiato :D
p.s.
non ricordo se hai già provato, ma farei delle prove usando la connessione digitale dell'ampli con qualche altro aggeggio/console.
Che poi alla fine potrei risolvere collegando direttamente la play in hdmi all'ampli, ma quando dovrò vedere un film 3d, in un futuro che la play lo supporterà, avrei provblemi, perchè il 3d non funziona bene con il segnale che passa per l'ampli :(
Ho una xbox 360, posso provare a colkegare quella e vedere se giocando per un po, mi da lo stesso problema.
Se nonme lo da a quel punto E la play che è guasta ho ha problemi con il mio ampli? :cry:
Murakami
13-01-2014, 11:44
Che poi alla fine potrei risolvere collegando direttamente la play in hdmi all'ampli, ma quando dovrò vedere un film 3d, in un futuro che la play lo supporterà, avrei provblemi, perchè il 3d non funziona bene con il segnale che passa per l'ampli :(
Ho una xbox 360, posso provare a colkegare quella e vedere se giocando per un po, mi da lo stesso problema.
Se nonme lo da a quel punto E la play che è guasta ho ha problemi con il mio ampli? :cry:
Non sarei così tragico.
Se anche la X360 non dovesse dare problemi nella stessa identica situazione, non significa che la PS4 sia malfunzionante: ci sono troppi fattori in gioco, non ultimo una qualche incompatibilità con il tuo ampli, ovviamente non documentata.
Intanto prova a smanettare con i vari settaggi, poi ci ragioniamo :read:
Murakami
13-01-2014, 11:47
Certo, può essere, strano che non abbiano usato direttamente il BT4.0 visto che è disponibile, cmq se non ricordo male il BT2.1 garantisce una banda di 2Mb/s più che sufficienti per l'invio di audio stereo e gestione dei comandi del joypad.
Questo apre una nuova frontiera di domande, almeno per quanto mi riguarda: come verrà gestito l'audio si stereo, ma con incapsulate informazioni posizionali 3D, con questo genere di collegamento cuffia? Sarà un semplice stereo e basta, o sarà lo stereo più "ricco" di giochi come Uncharted?
A tal proposito mi piace ricordare questo mio vecchio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656020 :stordita: :read: :stordita:
yume the ronin
13-01-2014, 11:50
ad oggi quali demo o game indie consigliate di non perdere?
Goofy Goober
13-01-2014, 12:11
Se nonme lo da a quel punto E la play che è guasta ho ha problemi con il mio ampli? :cry:
per dire che la play è guasta dovresti provarla su qualcos'altro con gli stessi collegamenti che fai ora sul tuo amplificatore. dovresti provare l'uscita toslink della ps4 con qualcos'altro oltre al tuo amplificatore, per escludere problemi a quest'ultimo.
tra l'altro scusa, ma ti preoccupi dei film in 3d quando già, usando il toslink, ti perdi tutti i segnali audio di ultima generazione come DTS Master Audio e Dolby True HD e i tutti i segnali 7.1 PCM
prova a collegarla in HDMI all'amplificatore e vedi se funziona correttamente.
ad oggi quali demo o game indie consigliate di non perdere?
come giochi indie direi RESOGUN e TRINE2 senza mezzi termini, SOUND SHAPE non è da prendere come esempio di potenza, ma è veramente divertente (che poi è la cosa importante).
anche ZEN PINBALL non è per niente male, molti tavoli, buona grafica e fisica della pallina decente.
Io ho mollato ACIV per questi "giochini".
come giochi indie direi RESOGUN e TRINE2 senza mezzi termini, SOUND SHAPE non è da prendere come esempio di potenza, ma è veramente divertente (che poi è la cosa importante).
anche ZEN PINBALL non è per niente male, molti tavoli, buona grafica e fisica della pallina decente.
Io ho mollato ACIV per questi "giochini".
Ho giocato ieri a ZEN PINBALL in 3D è una figata !! :D
a proposito di flipper, com'è Pinball Arcade? era in regalo con la IGC anche se non segnalato ufficialmente.
omega726
13-01-2014, 12:44
Adesso c'è Don't starve con il PLUS e dopo averlo scaricato devo dire che mi sta intrippando un botto...
Goofy Goober
13-01-2014, 12:47
Adesso c'è Don't starve con il PLUS e dopo averlo scaricato devo dire che mi sta intrippando un botto...
io nun ci sto capendo una mazza... son morto Nmila volte ieri :asd:
su pc non l'ho mai provato, non vorrei che avesse un interfaccia di controllo ben migliore con mouse e tastiera...
yume the ronin
13-01-2014, 12:52
come giochi indie direi RESOGUN e TRINE2 senza mezzi termini, SOUND SHAPE non è da prendere come esempio di potenza, ma è veramente divertente (che poi è la cosa importante).
anche ZEN PINBALL non è per niente male, molti tavoli, buona grafica e fisica della pallina decente.
Io ho mollato ACIV per questi "giochini".
eh pensa che io per ora ho solo knack che mi piace, non ho neanche preso killzone, gli altri li gioco su pc, quindi mi butto li :)
Adesso c'è Don't starve con il PLUS e dopo averlo scaricato devo dire che mi sta intrippando un botto...
finito il download ora, provo a vedere cos'è, per pc l'ho visto ma non ho capito granche che genere di gioco sia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.