PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SONY PlayStation®4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122]

il menne
15-03-2018, 10:49
ma red dead 2 è esclusiva?

A quanto so io è esclusiva console, ovvero dovrebbe uscire per ps4 e xone.

amd-novello
15-03-2018, 11:06
fanno sempre soffrire i pcisti alla RS :D

ps: prenotato dark souls remastered su amazzone a 37 :) non vedo l'ora. sto ancora giocando al primo eheh

il menne
15-03-2018, 11:53
fanno sempre soffrire i pcisti alla RS :D

ps: prenotato dark souls remastered su amazzone a 37 :) non vedo l'ora. sto ancora giocando al primo eheh

Quello penso di pigliarlo senza dubbio per PC, da possessore della vecchia versione ( che comunque ho anche per ps3 eh oltre alla CE da collezione ) penso che su steam sarà scontato, inoltre su pc ritroverò tutto il gruppo con cui ho giocato a ds/ds2/ds3 in coop e pvp, e sarà estremamente divertente. :)

The Witcher
15-03-2018, 12:04
niente spam, grazie

amd-novello
15-03-2018, 12:57
La generazione remaster

torgianf
15-03-2018, 13:01
Ma tutto sto vecchiume non sarebbe meglio lasciarlo vagare nei ricordi ? Spyro poi, tanto che aveva da dire che è stato abbandonato quando ancora non c'erano gli euro....

[?]
15-03-2018, 13:11
Ma tutto sto vecchiume non sarebbe meglio lasciarlo vagare nei ricordi ? Spyro poi, tanto che aveva da dire che è stato abbandonato quando ancora non c'erano gli euro....

Non hanno idee, le software house di terze parti han capito che ste midgen sono na cacata e non si sbattono... vedo il futuro dei videogames molto grigio tendente al nero (basta vedere il gameplay di God Of War) :asd:

omega726
15-03-2018, 13:20
Ma tutto sto vecchiume non sarebbe meglio lasciarlo vagare nei ricordi ? Spyro poi, tanto che aveva da dire che è stato abbandonato quando ancora non c'erano gli euro....

Boh.... io non capisco tutto questo sbavo per Spyro.... forse chi sbava oggi è perchè ci ha giocato in quella fase della vita dove tutto assume ricordi meravigliosi...
Io ai tempi avevo già 17 anni e una lunga carriera da giocatore.... e mi parve una gran cagata di gioco...
Posso capire Crash bandicoot...
Medievil ad esempio stessa roba.... na ciofata di giochino... infatti a ben guardare SPyro e Medievil non avevano molte differenze.... era il periodo dei 3D esplorabili semi open...venivano tutti creati senza capo e senza coda solo perchè ai tempi, il massimo del desiderio videoludico mondiale era ancora un certo Mario 64 che sulle altre console non aveva ancora trovato un degno rivale.... Sony finanziava chiunque volesse proporre qualche cosa che gli si avvicinasse...

Rinha
15-03-2018, 13:53
Boh.... io non capisco tutto questo sbavo per Spyro.... forse chi sbava oggi è perchè ci ha giocato in quella fase della vita dove tutto assume ricordi meravigliosi...
Io ai tempi avevo già 17 anni e una lunga carriera da giocatore.... e mi parve una gran cagata di gioco...
Posso capire Crash bandicoot...
Medievil ad esempio stessa roba.... na ciofata di giochino... infatti a ben guardare SPyro e Medievil non avevano molte differenze.... era il periodo dei 3D esplorabili semi open...venivano tutti creati senza capo e senza coda solo perchè ai tempi, il massimo del desiderio videoludico mondiale era ancora un certo Mario 64 che sulle altre console non aveva ancora trovato un degno rivale.... Sony finanziava chiunque volesse proporre qualche cosa che gli si avvicinasse...

Abbastanza d'accordo sinceramente... Io ero ancora più grandicello e non ho mai trovato il minimo appeal nella serie. Però di mio non sono contri i remaster, anzi. Quando fatti bene (tipo Shadow of Colossus) e proposti ad un prezzo non eccessivo è un piacere rigiocare titoli che in passato ti hanno emozionato.

amd-novello
15-03-2018, 14:43
per me come gioco è ottimo. platform stupendi crash, spyro e ape escape e la psx veniva veramente spremuta come hardware.
però preferisco giochi nuovi. o altamente modificati tipo ratchet.

anche se per alcuni faccio eccezione, tipo dark souls :D se ci fosse demon's ancora meglio.

antonioalex
15-03-2018, 18:44
;45434502']Non hanno idee, le software house di terze parti han capito che ste midgen sono na cacata e non si sbattono... vedo il futuro dei videogames molto grigio tendente al nero (basta vedere il gameplay di God Of War) :asd:

ma veramente è proprio il mondo videoludico che fa schifo ultimamente, e le console non ne hanno colpa, basti guardare quante tonnellate di giochi escono con l'online pompato all'inverosimile (condito da microtransazioni, dlc e paytowin) ed un single player buttato li solo per dire che c'è

P.S.
scommetto che di GOD non ti va giù l'introduzione del compagno :D , cmq prima di giudicarlo io lo proverei o al max mi guarderei dei gamplay corposi sul tubo, dato che da 2 video non posso giudicare praticamente nulla del gioco, al max la grafica (manco quella a dir la verità), infatti se devo giudicare un gioco dai gameplay/trailer, ahimè gli ultimi COD dovrebbero essere mitologici

Boh.... io non capisco tutto questo sbavo per Spyro.... forse chi sbava oggi è perchè ci ha giocato in quella fase della vita dove tutto assume ricordi meravigliosi...
...

bravo, hai centrato nel segno, chi fa queste remaster (che poi le ritengo + sensate di un burnout paradise o altri giochi usciti negli ultimi 5 anni) punta sulla nostalgia, poi tutto sommato preferisco un gioco resuscitato dall'aldilà che una nuova ciofeca incentrata sull'online, poi per la seconda parte, devo semplicemente dirti che è una questione di gusti, personalmente il primo spyro mi piacque, meno il secondo, na noia il terzo, abomini tutti i seguiti, per medievil invece tutt'oggi ogni tanto li rispolvero con epsxe, erano parecchio divertenti per l'epoca

Davide Rs
15-03-2018, 20:00
Ad esempio con me si son fatti 20€ perché hanno puntato sulla nostalgia, ho comprato sonic mania ma me lo ricordavo molto più divertente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bestio
15-03-2018, 20:08
Bhe, nell' attesa potresti cimentarti nello stupendo Assassin's creed origin ;)

I multipiatta li gioco su PC, ma prima di prendere Origin mi devo decidere a finire AC3, e iniziare da AC4 in poi... ma so già che non mi deciderò mai. :fagiano:

E chi ti ha detto di prenderla adesso? Se ti interessano quei due giochi potevi aspettare che ne uscisse almeno uno. Probabilmente avresti anche risparmiato sulla console. Si sa da un pezzo che RDR 2 esce in autunno

Eh hai ragione, mi sono lasciato abbindolare dal black friday e dalle dichiarazioni che le esclusive 2018 sarebbero uscite entro pasqua...
Non avevano specificato di quale anno però. :doh:

ma red dead 2 è esclusiva?

Per ora solo PS4 e X1, niente PC (come esclusive intendo i giochi che non escono su PC, l'X1 finchè non avrà esclusive sue non la prendo nemmeno in considerazione).

Bestio
15-03-2018, 20:20
esclusive a breve c'è god of war e detroit
rdr2 esce a fine ottobre
days gone nel 2019 (probabilmente nei primi mesi)


EDIT: probabilmente entro l'anno esce pure spiderman e DQXI

Non sono molto il mio genere, ma gli darò un'occhiata, anche se so già GOW mi stuferà presto come i capitoli precedenti (mai finito uno)
Le avventure Quantic Dream mi hanno sempre incuriosito, ma detesto i QTE percui Heavy Rain per me era assolutamente ingiocabile.
Beyond two souls dal demo sembrava già più interessante e giocabile, magari dovrei cercarne il remaster.

amd-novello
15-03-2018, 23:07
magari dovrei cercarne il remaster.

psn

il menne
16-03-2018, 09:54
Non sono molto il mio genere, ma gli darò un'occhiata, anche se so già GOW mi stuferà presto come i capitoli precedenti (mai finito uno)
Le avventure Quantic Dream mi hanno sempre incuriosito, ma detesto i QTE percui Heavy Rain per me era assolutamente ingiocabile.
Beyond two souls dal demo sembrava già più interessante e giocabile, magari dovrei cercarne il remaster.

Yakuza 6 esce tra un mesetto, se ti piace il genere la serie è meravigliosa.

Persona 5 l'hai giocato?

Hai giocato, se ami il genere, giochi tipo utawarerumono?

GoFoxes
16-03-2018, 10:16
;45434502']Non hanno idee, le software house di terze parti han capito che ste midgen sono na cacata e non si sbattono... vedo il futuro dei videogames molto grigio tendente al nero (basta vedere il gameplay di God Of War) :asd:

Le cacate son PS4 e Xbox One, che non erano al lancio in grado di far girare manco a 1080p i giochi.

Ora ci siamo, su X a 4k gira quasi tutto e gira bene, su Pro meno, ma le esclusive son sicuramente migliori.

Che vi aspettavate? Che uscissero giochi tarati su Xbox One X e PS4 Pro e lasciassero indietro oltre 100M di utenti? Come se su PC sviluppassero solo per chi ha uno SLI di Titan.

Questa midgen è ottima per chi ha una tv 4k e vuole sfruttarla.

Ezechiele25,17
16-03-2018, 10:35
Io ho deciso di prendere la PS4 per Red Dead Redemption 2. Da primavera in poi appena torna (spero!) a 299 euro comincio a comprarla. Ovviamente intendo la PRO.

In attesa di RDR almeno un paio di giochi che vorrei fare ci sono, quindi no problem. Magari la PRO in offerta arriva proprio in autunno, però forse con il God nuovo faranno qualche bello sconto o magari il tanto atteso price cut :D

Bruce Deluxe
16-03-2018, 10:36
Io ho deciso di prendere la PS4 per Red Dead Redemption 2. Da primavera in poi appena torna (spero!) a 299 euro comincio a comprarla. Ovviamente intendo la PRO.

In attesa di RDR almeno un paio di giochi che vorrei fare ci sono, quindi no problem. Magari la PRO in offerta arriva proprio in autunno, però forse con il God nuovo faranno qualche bello sconto o magari il tanto atteso price cut :D

hanno abbassato da pochi mesi il prezzo di 50€ è improbabile che calino ancora a breve

Ezechiele25,17
16-03-2018, 10:38
hanno abbassato da pochi mesi il prezzo di 50€ è improbabile che calino ancora a breve

ah, non lo sapevo. Io bundle esclusi voglio pagarla 299 euro. Ossia il prezzo di MW in autunno durante quelle offerte.

Zappz
16-03-2018, 10:48
Yakuza 6 esce tra un mesetto, se ti piace il genere la serie è meravigliosa.

Persona 5 l'hai giocato?

Hai giocato, se ami il genere, giochi tipo utawarerumono?

Se piace il genere persona 5 e' splendido.

antonioalex
16-03-2018, 10:51
Le cacate son PS4 e Xbox One, che non erano al lancio in grado di far girare manco a 1080p i giochi...

penso che, anche se le SH avessero avuto potenza computazionale a iosa, non cambierebbe praticamente nulla di fatto, non è la potenza di una macchina che decreta l'uscita di un buon gioco a parer mio

amd-novello
16-03-2018, 10:53
non è la potenza di una macchina che decreta l'uscita di un buon gioco a parer mio

ovvietà che non guasta mai ripetere all'infinito :)

Zappz
16-03-2018, 11:09
Se si pensa che una volta riuscivano a fare dei capolavori usando solo 16 colori...

torgianf
16-03-2018, 11:15
Se si pensa che una volta riuscivano a fare dei capolavori usando solo 16 colori...

si vabbe', ora non iniziamo coi luoghi comuni

Rinha
16-03-2018, 11:35
Le cacate son PS4 e Xbox One, che non erano al lancio in grado di far girare manco a 1080p i giochi.

Ora ci siamo, su X a 4k gira quasi tutto e gira bene, su Pro meno, ma le esclusive son sicuramente migliori.

Che vi aspettavate? Che uscissero giochi tarati su Xbox One X e PS4 Pro e lasciassero indietro oltre 100M di utenti? Come se su PC sviluppassero solo per chi ha uno SLI di Titan.

Questa midgen è ottima per chi ha una tv 4k e vuole sfruttarla.

Non sono d'accordo neanche un pochino... come scritto la potenza computazionale con la bontà di un gioco non c'entra davvero una mazza. :sofico:
Final Fantasy IX sull'iPad lo considero decisamente migliore del XV su PS4, frega sega della risoluzione delle texture.

Poi personalmente, pure se ho fatto il passaggio PS4 liscia -> PRO sono tra i primi a dire che la differenza tra le due macchine è PER ME irrilevante. Un buon gioco è un buon gioco al di là del super sampling attivo e un buon gioco gira indiscriminatamente sulle due console.

Fatal Frame
16-03-2018, 11:39
Remastered, grafica quasi fotorealistica, ma fisica zero. Mondi sempre indistruttibili al contrario di quello che promettevano anni fa.

Siamo affossati sempre sulle stesse cose e pensiamo a 4k e hdr che sono quasi inutili.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GoFoxes
16-03-2018, 12:04
[?] ha scritto che la midgen non se la fila nessuno, io ho risposto che se la filano anche troppo, avendo una base di PS4/X1 di oltre 100 milioni di pezzi, visto che quasi ogni giorno esce un enhanced per Xbox One X (oggi, che so, Surviving Mars).

La midgen serve solo a poter giocare gli stessi identici giochi in 4k, è l'equivalente di un aggiornamento di scheda video su PC. Non server a fare giochi migliori, quello dipende dai gusti personali, e di potenza per fare giochi migliori, ce n'è da decenni.

GoFoxes
16-03-2018, 12:05
Remastered, grafica quasi fotorealistica, ma fisica zero. Mondi sempre indistruttibili al contrario di quello che promettevano anni fa.

Siamo affossati sempre sulle stesse cose e pensiamo a 4k e hdr che sono quasi inutili.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Tecnicamente, l'unico gioco che faccio io su PS4, offre mondi complemente distruttibili.

Lino P
16-03-2018, 12:48
Non sono d'accordo neanche un pochino... come scritto la potenza computazionale con la bontà di un gioco non c'entra davvero una mazza. :sofico:
Final Fantasy IX sull'iPad lo considero decisamente migliore del XV su PS4, frega sega della risoluzione delle texture.

Poi personalmente, pure se ho fatto il passaggio PS4 liscia -> PRO sono tra i primi a dire che la differenza tra le due macchine è PER ME irrilevante. Un buon gioco è un buon gioco al di là del super sampling attivo e un buon gioco gira indiscriminatamente sulle due console.

sicuramente. Ci sono titoli con una veste grafica ben elaborata e che rendono bene a prescindere. Ovvio poi che se c'è la pompatina dell'hardware in termini di framerate, filtraggio o altro, anche il titolo ben attrezzato di suo ne trae beneficio.

sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
16-03-2018, 13:15
Ciao, da qualche giorno ho messo gli occhi sulle cuffie ufficiali sony wireless con microfono.
Leggendo le caratteristiche tecniche, sembra che siano cuffie 2.0, ma con la possibilità di ricreare virtualmente un' uscita 7.1.

Ora, la cosa che più mi interessa è di avere un suono 7.1 in cuffia, anche se virtuale, basta che la senzazione sia quella dell' avvolgimento sonoro. Per esempio, mentre gioco ad un FPS come per esempio Battlefield o Cod, vorrei sentire da dove provengono le esplosioni, se dai lati o dietro.

Con queste cuffie è possibile ottenere questo effetto?

P.s. il modello esatto è il seguente (nel mio caso sarà il modello bianco, ma ovviamente non cambia nulla):

https://www.amazon.it/Sony-Cuffie-wireless-stereo-microfono/dp/B00I8S4E1C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1521205828&sr=8-2&keywords=cuffie+ps4+sony

Sempre rimanendo sullo stesso prezzo (più o meno), ci sono prodotti migliori, sempre considerando la possibilità di avere un audio 7.1?

torgianf
16-03-2018, 13:38
le ho e ne sono soddisfatto, rimangono comunque delle cuffie stereo, poi va da gioco a gioco l' effetto surround, non sempre e' presente e non sempre e' percettibile

Rinha
16-03-2018, 13:50
Ciao, da qualche giorno ho messo gli occhi sulle cuffie ufficiali sony wireless con microfono.
Leggendo le caratteristiche tecniche, sembra che siano cuffie 2.0, ma con la possibilità di ricreare virtualmente un' uscita 7.1.

Ora, la cosa che più mi interessa è di avere un suono 7.1 in cuffia, anche se virtuale, basta che la senzazione sia quella dell' avvolgimento sonoro. Per esempio, mentre gioco ad un FPS come per esempio Battlefield o Cod, vorrei sentire da dove provengono le esplosioni, se dai lati o dietro.

Con queste cuffie è possibile ottenere questo effetto?

P.s. il modello esatto è il seguente (nel mio caso sarà il modello bianco, ma ovviamente non cambia nulla):

https://www.amazon.it/Sony-Cuffie-wireless-stereo-microfono/dp/B00I8S4E1C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1521205828&sr=8-2&keywords=cuffie+ps4+sony

Sempre rimanendo sullo stesso prezzo (più o meno), ci sono prodotti migliori, sempre considerando la possibilità di avere un audio 7.1?

A me era balzata per un po' l'idea di queste http://amzn.eu/hwfg8bT
che dovrebbero essere la naturale evoluzione, con audio 7.1

Mi rode pagarle quasi quanto le Senneheiser Momentum... a sto punto gioco con quelle!

Zappz
16-03-2018, 14:08
Ciao, da qualche giorno ho messo gli occhi sulle cuffie ufficiali sony wireless con microfono.
Leggendo le caratteristiche tecniche, sembra che siano cuffie 2.0, ma con la possibilità di ricreare virtualmente un' uscita 7.1.

Ora, la cosa che più mi interessa è di avere un suono 7.1 in cuffia, anche se virtuale, basta che la senzazione sia quella dell' avvolgimento sonoro. Per esempio, mentre gioco ad un FPS come per esempio Battlefield o Cod, vorrei sentire da dove provengono le esplosioni, se dai lati o dietro.

Con queste cuffie è possibile ottenere questo effetto?

P.s. il modello esatto è il seguente (nel mio caso sarà il modello bianco, ma ovviamente non cambia nulla):

https://www.amazon.it/Sony-Cuffie-wireless-stereo-microfono/dp/B00I8S4E1C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1521205828&sr=8-2&keywords=cuffie+ps4+sony

Sempre rimanendo sullo stesso prezzo (più o meno), ci sono prodotti migliori, sempre considerando la possibilità di avere un audio 7.1?Io le ho e funzionano bene, l'unica cosa non sono particolarmente solide...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
16-03-2018, 14:15
Grazie per le risposte, ma quello che vorrei capire io è: con i titoli che lo supportano, la sensazione dell'audio surround si sente ed è concreta oppure bisogna proprio farci caso?

Rhaegar
16-03-2018, 14:56
Io le ho e funzionano bene, l'unica cosa non sono particolarmente solide...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Giusto ieri ho notato che le mie hanno iniziato a rovinarsi su un padiglione in pelle (dopo 2 anni di coscienzioso utilizzo). Peccato, ma forse è normale, non sono un esperto di cuffie

Rinha
16-03-2018, 15:14
Grazie per le risposte, ma quello che vorrei capire io è: con i titoli che lo supportano, la sensazione dell'audio surround si sente ed è concreta oppure bisogna proprio farci caso?

Se capisci bene l'inglese guarda questo video: https://youtu.be/cTNzijR3j8w

Tra le Platinum e le Gold (quelle che hai linkato) sembra esserci un abisso, specie proprio per il surround. Io andrei decisamente su quelle più costose.

Zappz
16-03-2018, 17:00
Interessanti le platinum, quasi cambio le 2.0 tutte scassate...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bestio
17-03-2018, 21:10
Se si pensa che una volta riuscivano a fare dei capolavori usando solo 16 colori...

E li fanno ancora... alla fine mi sveno tanto per farmi un PC Hi-End e console d'ultima generazione, e alla fine i giochi che gioco di più sono indie che girerebbero anche su un NES e un 386 o quasi (adesso non riesco a staccarmi da "Into the Breach"). :stordita: :doh:

Yakuza 6 esce tra un mesetto, se ti piace il genere la serie è meravigliosa.

Persona 5 l'hai giocato?

Hai giocato, se ami il genere, giochi tipo utawarerumono?

Mi preoccupa la mancata traduzione, l'inglese lo mastico ma P5 credo sia davvero troppo complesso per poterlo apprezzare.
Yakuza forse è già più accessibile (ma il 4 l'ho mollato presto proprio per questo, ai giochi basati sulla storia non riesco proprio ad appassionarmi se non sono localizzati nella mia lingua madre)

psn

Preferisco le copie fisiche, almeno posso anche comprarle usate e rivenderle, o scambiarle con gli amici. (a meno che non capiti qualche offerta particolare)

devil_mcry
18-03-2018, 14:42
E li fanno ancora... alla fine mi sveno tanto per farmi un PC Hi-End e console d'ultima generazione, e alla fine i giochi che gioco di più sono indie che girerebbero anche su un NES e un 386 o quasi (adesso non riesco a staccarmi da "Into the Breach"). :stordita: :doh:



Mi preoccupa la mancata traduzione, l'inglese lo mastico ma P5 credo sia davvero troppo complesso per poterlo apprezzare.
Yakuza forse è già più accessibile (ma il 4 l'ho mollato presto proprio per questo, ai giochi basati sulla storia non riesco proprio ad appassionarmi se non sono localizzati nella mia lingua madre)



Preferisco le copie fisiche, almeno posso anche comprarle usate e rivenderle, o scambiarle con gli amici. (a meno che non capiti qualche offerta particolare)

Persona 5 lo sto giocando ora, io non sono una cima in inglese, lo parlo ma non bene comunque in generale si capisce molto, è disorientante nelle prime ore perché usa molto slang ma è bello. Dagli una possibilità

Rinha
19-03-2018, 09:15
Interessanti le platinum, quasi cambio le 2.0 tutte scassate...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Onestamente ci sto facendo un pensiero ma son sempre 140 eurucci... Vorrei evitare di spendere una cifra con la quale si prendono delle cuffie "decenti" per ascolto di musica e ritrovarmi con un giocattolone plasticoso.

Onestamente ero anche incerto tra queste e le Turtle Beach Stealth 700 che costano circa lo stesso. Ho letto buone recensioni ma a vederle sono degli affari plasticosi da gamer teenager... sono molto indeciso! :stordita:

amd-novello
19-03-2018, 09:39
Le g430 a 40 su amazzone?

Rinha
19-03-2018, 10:13
Le g430 a 40 su amazzone?

Il prezzo è basso (che è bene) ma è cablata e funziona solo stereo, senza contare che è parecchio plasticosa. A quel punto attaccherei che Sennheiser che già ho al pad e via. Mi piaceva l'idea di usare un surround 7.1 nella cuffia e giocare effettivamente wireless.

Comunque grazie per il consiglio.

NuT
19-03-2018, 11:21
Ciao a tutti


Torno ad affacciarmi su questo thread perché ho una mezza idea di regalarmi la ps4 per il mio compleanno tra circa 40gg

La piazzerei in casa dove attualmente ho il cubetto della 3 come connessione (storia lunga ma l'obiettivo è quello di attivare adsl/fibra appena scade a dicembre prossimo), quello con 1GB al giorno e dopo mezzanotte fino alle 8 di mattina traffico "illimitato" (anche se mi sembra di ricordare che c'è sempre il limite di 30GB in questa fascia oraria)
Non sono un gamer accanitissimo
Non ho un budget infinito e all'inizio vorrei comprare un gioco sportivo per me (NBA 2k o il classico Fifa/PES) e uno per la mia compagna (tipo guitar hero o cose simili), e appena possibile un secondo pad, diciamo che non volevo superare i 400 euro di spesa totali circa
Al momento sarebbe utilizzata con un televisore 43" fullhd entry level della LG

Detto questo: la connessione a consumo potrebbe rappresentare un limite? Meglio prendere la liscia o conviene fare uno sforzo e andare con la Pro?

Poi nella solita diatriba Xbox vs Playstation non so come siamo messi, non sono un integralista dei marchi, vorrei semplicemente prendere quello che mi garantisce più divertimento e il miglior rapporto prezzo/divertimento
Non sto a guardà er pixel (semicit.) per intenderci :D e so anche che chiedere se sia meglio ps4 o xbox in un thread dedicato alla ps4 può essere fuorviante, ma mi appello alla vostra obiettività.

Grazie a chi risponderà :)

Fatal Frame
19-03-2018, 11:22
Vai di pro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rinha
19-03-2018, 13:15
Ciao a tutti


Torno ad affacciarmi su questo thread perché ho una mezza idea di regalarmi la ps4 per il mio compleanno tra circa 40gg

La piazzerei in casa dove attualmente ho il cubetto della 3 come connessione (storia lunga ma l'obiettivo è quello di attivare adsl/fibra appena scade a dicembre prossimo), quello con 1GB al giorno e dopo mezzanotte fino alle 8 di mattina traffico "illimitato" (anche se mi sembra di ricordare che c'è sempre il limite di 30GB in questa fascia oraria)
Non sono un gamer accanitissimo
Non ho un budget infinito e all'inizio vorrei comprare un gioco sportivo per me (NBA 2k o il classico Fifa/PES) e uno per la mia compagna (tipo guitar hero o cose simili), e appena possibile un secondo pad, diciamo che non volevo superare i 400 euro di spesa totali circa
Al momento sarebbe utilizzata con un televisore 43" fullhd entry level della LG

Detto questo: la connessione a consumo potrebbe rappresentare un limite? Meglio prendere la liscia o conviene fare uno sforzo e andare con la Pro?

Poi nella solita diatriba Xbox vs Playstation non so come siamo messi, non sono un integralista dei marchi, vorrei semplicemente prendere quello che mi garantisce più divertimento e il miglior rapporto prezzo/divertimento
Non sto a guardà er pixel (semicit.) per intenderci :D e so anche che chiedere se sia meglio ps4 o xbox in un thread dedicato alla ps4 può essere fuorviante, ma mi appello alla vostra obiettività.

Grazie a chi risponderà :)

Per come hai descritto la situazione direi una PS4 liscia e risparmierei i soldi di una Pro. Come giustamente scritto con la connessione che hai vedo assai problematico l'uso dell'online perchè ormai quasi tutti i giochi PSN superano i 10Gb... a volte anche solo di patch....

omega726
19-03-2018, 14:39
Finalmente ieri, sconfitto dalla scimmia, ho preso una PS4 pro... e ho la prima domanda...
COme devo gestire l'opzione SUPERSAMPLING nel menu della console?
Io gioco su Full HD e ho notato una cosa.

- Se attivo il super sampling, nel gioco (GT SPORT) non posso modificare l'opzione relativa alla scelta tra grafica o prestazioni (è grigia)

- Se lo disattivo invece, posso scegliere dal menu del gioco....

Una cosa che mi è sembrato di notare è che se attivo il supersampling dalla play, il gioco non sembra renderizzare più alto per poi downscalare, mentre se dal gioco scelgo l'opzione si...
E' difficile rilevare le differenze ma m ene accorgo perchè quando attivo la voce dal gioco e poi lui mostra le anteprime delle macchine in scenari 3d.... la play inizia ad andare a cannone fino a che non finisce la sequenza....
Mentre attivando il supersampling dal menu della play, resta sempre silenziosa come un gatto...

il menne
19-03-2018, 14:46
Il supersampling funziona solo per i giochi NON patchati (non pro enhanced ) e solo su monitor o tv full hd.

Se attivi il supersampling su un gioco pro enhanced come gt sport, non funziona. Nei giochi patchati o pro enhanced si agisce solo dai menu di gioco.

devil_mcry
19-03-2018, 14:49
Ma il messaggio "Cavo Lan scollegato" esce a qualcuno di voi anche ogni tanto? a me sarà capitato 3-4 volte in 1 anno ma volevo sapere se è un bug o un difetto anche perché i download continuano e in effetti sul psn va

Rinha
19-03-2018, 14:58
Il supersampling funziona solo per i giochi NON patchati (non pro enhanced ) e solo su monitor o tv full hd.

Se attivi il supersampling su un gioco pro enhanced come gt sport, non funziona. Nei giochi patchati o pro enhanced si agisce solo dai menu di gioco.

Sicuro? Se fosse così perchè se lo attiva a priori non gli dà possibilità di scelta nelle impostazioni del gioco?

Io avevo capito che il Supersampling era una funzione attivabile sulle PRO quando si ha a disposizione un tv FullHD e NON 4K. Non penso sia collegato o meno alle ottimizzazioni per la pro.

omega726
19-03-2018, 15:36
Sicuro? Se fosse così perchè se lo attiva a priori non gli dà possibilità di scelta nelle impostazioni del gioco?

Io avevo capito che il Supersampling era una funzione attivabile sulle PRO quando si ha a disposizione un tv FullHD e NON 4K. Non penso sia collegato o meno alle ottimizzazioni per la pro.

Esatto, in qualche modo interviene anche sui giochi PS PRO ENANCHED dato che attivandola non posso regolare l'opzione dal gioco.
Io comunque sia chiaro, parlo di utilizzo su FULL HD

omega726
19-03-2018, 15:36
Ma il messaggio "Cavo Lan scollegato" esce a qualcuno di voi anche ogni tanto? a me sarà capitato 3-4 volte in 1 anno ma volevo sapere se è un bug o un difetto anche perché i download continuano e in effetti sul psn va

A me è capitato in passato, mi succedeva saltuariamente e tutto funzionava.... però alla fine era il cavo di rete che non faceva bene contatto in alcune occasioni.,...

il menne
19-03-2018, 16:21
Sicuro? Se fosse così perchè se lo attiva a priori non gli dà possibilità di scelta nelle impostazioni del gioco?

Io avevo capito che il Supersampling era una funzione attivabile sulle PRO quando si ha a disposizione un tv FullHD e NON 4K. Non penso sia collegato o meno alle ottimizzazioni per la pro.

Le risorse della pro quelle sono, se si attiva il supersampling probabilmente poi mancano per attivare i menu di gioco relativi alla ottimizzazione pro enhanced.

Però ho i miei dubbi che il supersampling funzioni anche se attivato sui giochi pro enhanced, se è come la modalità potenziata che tengo attiva sempre ma sui giochi pro enhanced non fa una cippa lippa.

Poi è quello che ho capito da quanto ho letto, perché nello specifico non posso far prove sul campo perché il supersampling non è attivabile per me perché la pro è collegata a un tv 4k.:)

amd-novello
19-03-2018, 16:23
Per come hai descritto la situazione direi una PS4 liscia e risparmierei i soldi di una Pro.

liscia anche io. dopo tutti questi anni senza console prendere la pro è buttare i soldi. fra meno di due anni esce la 5.
per il cubo dipende dai giochi che deve scaricare e quanto sono grandi. magari calcola quelli sullo store e quelli in copia fisica.

NuT
19-03-2018, 17:04
Vai di pro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ok tengo conto del tuo parere anche se non motivato :D

La scelta è del tutto personale, dipende dai giochi che vuoi giocare e se ti piace spremere il max o meno. Io ho preso la pro perchè costava 50 euro in più della liscia anche se quest'ultima aveva un gioco in omaggio, gioco che non mi interessava. Tieni conto che con il playstation netword o psn (al momento 44 euro), avrai dei giochi gratis ma da scaricare e uno dei grossi difetti di ps4 è quello di non poter limitare la banda né dirgli quando scaricare (ma potresti risolvere con gli accessi dal router).

A me come giochi piacciono FPS (anche se su console mai provati e aborro l'idea, ma se la prendo di sicuro provo perché il genere su PC mi è sempre piaciuto), sportivi e magari qualcosa di azione/avventura

Cosa intendi per "spremere"? Ho una tv fullhd, ok entry level, ma mi piacerebbe giocare a 1080p sempre e se non ricordo male la Pro è per il 4k e la liscia non arriva a 1080p (da qui un primo dilemma tra le due)

Il discorso economico è quello che mi ha portato a considerare la Pro, ci passano 50-80 euro (al netto di offerte clamorose) mediamente, io considero sempre la console nuda e cruda perché i bundle che ho visto in giro non mi attirano più di tanto (qualcosa sì ma non da giustificare l'acquisto del bundle considerato che come primo gioco vorrei NBA 2k per me e Guitar Hero per la fidanzata :asd:), però magari con la differenza di prezzo mi ci esce il secondo pad che male non fa, oppure un altro gioco ancora (bundle o meno).

Ecco sul DD non so nulla delle nuove console, io sono rimasto alla PS2 dove se non avevi il supporto fisico ti attaccavi :D sul PSN dovrebbero essere free alcuni grandi classici, sbaglio? Ad ogni modo quel routerino della 3 è molto limitato, l'unica cosa è tenerlo spento quando è accesa la console e viceversa :D poi la notte può andare a cannone (sempre mi pare nei limiti di 30GB e quindi sempre da gestire). In ogni caso non escludo di attivare una linea dati fissa prima della scadenza di quel robo, che in fondo sono solo 10 euro al mese e può essere comunque utile in altri modi ;)

Per come hai descritto la situazione direi una PS4 liscia e risparmierei i soldi di una Pro. Come giustamente scritto con la connessione che hai vedo assai problematico l'uso dell'online perchè ormai quasi tutti i giochi PSN superano i 10Gb... a volte anche solo di patch....

Come dicevo sopra (e anche nel primo post) l'online può essere relativamente un problema. Non escludo di attivare una linea prima di dicembre, magari anche alle porte dell'estate, dipende da un po' di cose ma è un "problema" che si risolverà

Al netto di questa considerazione mi consiglieresti comunque la liscia?

liscia anche io. dopo tutti questi anni senza console prendere la pro è buttare i soldi. fra meno di due anni esce la 5.
per il cubo dipende dai giochi che deve scaricare e quanto sono grandi. magari calcola quelli sullo store e quelli in copia fisica.

Ecco il fatto che tra non moltissimo esca la nuova (siamo sicuri solo 2 anni o poi la rinviano?) è quello che mi frena un po' e addirittura mi invoglia a valutare l'usato :asd:

Che significa l'ultima frase?

Fatal Frame
19-03-2018, 17:51
Cosa c'è da discutere... solo la maggior fluidità dei giochi fa pendere la bilancia in favore di Pro.

A meno che non ti piaccia giocare anche a 20 frame al secondo con alcuni giochi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

[?]
19-03-2018, 18:02
Minchia parli di due anni come fossero 2 giorni... Ma fate girare sta economia :asd:

-Vale-
19-03-2018, 18:28
Comprare adesso una fat/slim è buttare i soldi

Considerando a quanto si trova la pro adesso è un ottima console

Se uno ragiona che tra 1/2/3 anni esce la 5 allora non comprerà mai nulla

Bruce Deluxe
19-03-2018, 18:39
Ok tengo conto del tuo parere anche se non motivato :D



A me come giochi piacciono FPS (anche se su console mai provati e aborro l'idea, ma se la prendo di sicuro provo perché il genere su PC mi è sempre piaciuto), sportivi e magari qualcosa di azione/avventura

Cosa intendi per "spremere"? Ho una tv fullhd, ok entry level, ma mi piacerebbe giocare a 1080p sempre e se non ricordo male la Pro è per il 4k e la liscia non arriva a 1080p (da qui un primo dilemma tra le due)

Il discorso economico è quello che mi ha portato a considerare la Pro, ci passano 50-80 euro (al netto di offerte clamorose) mediamente, io considero sempre la console nuda e cruda perché i bundle che ho visto in giro non mi attirano più di tanto (qualcosa sì ma non da giustificare l'acquisto del bundle considerato che come primo gioco vorrei NBA 2k per me e Guitar Hero per la fidanzata :asd:), però magari con la differenza di prezzo mi ci esce il secondo pad che male non fa, oppure un altro gioco ancora (bundle o meno).

Ecco sul DD non so nulla delle nuove console, io sono rimasto alla PS2 dove se non avevi il supporto fisico ti attaccavi :D sul PSN dovrebbero essere free alcuni grandi classici, sbaglio? Ad ogni modo quel routerino della 3 è molto limitato, l'unica cosa è tenerlo spento quando è accesa la console e viceversa :D poi la notte può andare a cannone (sempre mi pare nei limiti di 30GB e quindi sempre da gestire). In ogni caso non escludo di attivare una linea dati fissa prima della scadenza di quel robo, che in fondo sono solo 10 euro al mese e può essere comunque utile in altri modi ;)



Come dicevo sopra (e anche nel primo post) l'online può essere relativamente un problema. Non escludo di attivare una linea prima di dicembre, magari anche alle porte dell'estate, dipende da un po' di cose ma è un "problema" che si risolverà

Al netto di questa considerazione mi consiglieresti comunque la liscia?



Ecco il fatto che tra non moltissimo esca la nuova (siamo sicuri solo 2 anni o poi la rinviano?) è quello che mi frena un po' e addirittura mi invoglia a valutare l'usato :asd:

Che significa l'ultima frase?

E' molto semplice, se non è un discorso di prezzo e pensi di giocare abbastanza compra la PRO senza proprio pensarci, al contrario se devi risparmiare al massimo e/o giochi poco prendi la ps4 slim

amd-novello
19-03-2018, 18:42
E' molto semplice, se non è un discorso di prezzo e pensi di giocare abbastanza compra la PRO senza proprio pensarci, al contrario se devi risparmiare al massimo e/o giochi poco prendi la ps4 slim

Quoto.

Ps:
La mia frase sul cubo era il discorso sulla tua linea mobile

Fatal Frame
19-03-2018, 19:21
Pensavo che intendevi il nintendo Gamecube:asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

NuT
19-03-2018, 19:24
Cosa c'è da discutere... solo la maggior fluidità dei giochi fa pendere la bilancia in favore di Pro.

A meno che non ti piaccia giocare anche a 20 frame al secondo con alcuni giochi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Addirittura 20 frame per secondo? :eek:

;45442052']Minchia parli di due anni come fossero 2 giorni... Ma fate girare sta economia :asd:

Comprare adesso una fat/slim è buttare i soldi

Considerando a quanto si trova la pro adesso è un ottima console

Se uno ragiona che tra 1/2/3 anni esce la 5 allora non comprerà mai nulla

Vabbè certo era un'esagerazione ;)

E' molto semplice, se non è un discorso di prezzo e pensi di giocare abbastanza compra la PRO senza proprio pensarci, al contrario se devi risparmiare al massimo e/o giochi poco prendi la ps4 slim

Diciamo che non sono mai stato un hardcore gamer.

Però se un gioco mi piace ci gioco abbastanza.

Devo farmi due conti per il discorso economico, ma alla fine ci balla poco quindi da un punto di vista di prezzi la Pro è in vantaggio sicuramente.

Quoto.

Ps:
La mia frase sul cubo era il discorso sulla tua linea mobile

Sì io intendevo proprio quella finale,

"magari calcola quelli sullo store e quelli in copia fisica."

Che vuol dire? :D

devil_mcry
19-03-2018, 21:01
A me è capitato in passato, mi succedeva saltuariamente e tutto funzionava.... però alla fine era il cavo di rete che non faceva bene contatto in alcune occasioni.,...

Devo provare a cambiare cavo uhm

amd-novello
19-03-2018, 22:16
"magari calcola quelli sullo store e quelli in copia fisica."

Che vuol dire? :D

ammappate non credevo di parlare in farsi :D

hai problemi a scaricare molta roba non avendo una flat
i giochi su disco non li scarichi quelli sullo store sì

Rinha
20-03-2018, 08:14
Cosa c'è da discutere... solo la maggior fluidità dei giochi fa pendere la bilancia in favore di Pro.

A meno che non ti piaccia giocare anche a 20 frame al secondo con alcuni giochi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io sono passato da una liscia prima generazione ad una PRO. Su un tv FullHD non ho avvertito la minima differenza e di giochi ne ho provati parecchi.
L'unico boost lo avuto andando a montare un Firecuda che in qualche situazione ha effettivamente ridotto i tempi di caricamento.

Se si gioca "a tempo perso" e non si è fanatici da osservare l'aliasing del pixel in alto a destra quelli per la PRO sono soldi buttati.

Ripeto il mio punto di vista. Risparmia i soldi e prendi una liscia, con la differenza ti ci esce un gioco ed un joypad che non è poco! :fagiano:

Per il resto su PSN non ci sono grandi classici gratuiti ma (PREVIO abbonamento a pagamento) è possibile scaricare ogni mese un paio di titoli. Mediamente sono di discreta fattura ma avendo tu dei limiti di connessione forse per il momento aspetterei a sottoscrivere il Plus.

Necroticism
20-03-2018, 08:21
;45442052']Minchia parli di due anni come fossero 2 giorni... Ma fate girare sta economia :asd:

Ma soprattutto, secondo voi uno che pensa di comprarsi una PS4 adesso è uno che si comprerà la PS5 al lancio? Se va bene la prenderà anni dopo, come ha fatto per PS4.

Fatal Frame
20-03-2018, 08:49
Ma soprattutto, secondo voi uno che pensa di comprarsi una PS4 adesso è uno che si comprerà la PS5 al lancio? Se va bene la prenderà anni dopo, come ha fatto per PS4.
Visto che faranno una PS5 PRO, ovviamente la PS5 liscia se la potranno pure tenere dal mio punto di vista

amd-novello
20-03-2018, 09:06
per me si tengano tutte le pro, solo le originali :D che bello avere opzioni.

Fatal Frame
20-03-2018, 09:09
Comprare adesso una fat/slim è buttare i soldi

Considerando a quanto si trova la pro adesso è un ottima console

Se uno ragiona che tra 1/2/3 anni esce la 5 allora non comprerà mai nulla
Si infatti, anche su tv full hd

il menne
20-03-2018, 09:57
A mio avviso anche se si ha un tv full hd la PRO, specialmente adesso, offre potenza in più ( boost mode ) e con il supersampling attivo sui vecchi giochi migliora anche l'immagine, senza contare che ormai tutti i giochi o quasi in uscita sono pro enhanced, quindi ci sono opzioni in più da sfruttare.

Quindi per me la scelta giusta è la pro, anche perché di sicuro, se viene presa adesso non credo che si voglia prendere la ps5 quando esce, quindi a maggior ragione la pro per me è la scelta giusta, garantisce più longevità, anche in vista di un futuro upgrade magari a un tv 4k.

Poi è chiaro, le considerazioni finali sono personali. :)

il menne
20-03-2018, 10:50
Infatti, non credo che quando ci saranno le offerte per passare alla nuova console riportare una pro o una slim/fat abbia la stessa valutazione, quindi a maggior ragione, se uno pensa di prendere la ps5 prima o poi, la scelta migliore adesso per me sarebbe la pro. :)

NuT
20-03-2018, 15:50
ammappate non credevo di parlare in farsi :D

hai problemi a scaricare molta roba non avendo una flat
i giochi su disco non li scarichi quelli sullo store sì

Ah ok allora avevo inteso bene :fagiano:

Io sono passato da una liscia prima generazione ad una PRO. Su un tv FullHD non ho avvertito la minima differenza e di giochi ne ho provati parecchi.
L'unico boost lo avuto andando a montare un Firecuda che in qualche situazione ha effettivamente ridotto i tempi di caricamento.

Se si gioca "a tempo perso" e non si è fanatici da osservare l'aliasing del pixel in alto a destra quelli per la PRO sono soldi buttati.

Ripeto il mio punto di vista. Risparmia i soldi e prendi una liscia, con la differenza ti ci esce un gioco ed un joypad che non è poco! :fagiano:

Per il resto su PSN non ci sono grandi classici gratuiti ma (PREVIO abbonamento a pagamento) è possibile scaricare ogni mese un paio di titoli. Mediamente sono di discreta fattura ma avendo tu dei limiti di connessione forse per il momento aspetterei a sottoscrivere il Plus.

Sul discorso PSN ok, finché non ho una FLAT non ci penso minimamente a farlo ;)

Sul resto mi potresti trovare d'accordo. Però la differenza di prezzo non è molta...

A mio avviso anche se si ha un tv full hd la PRO, specialmente adesso, offre potenza in più ( boost mode ) e con il supersampling attivo sui vecchi giochi migliora anche l'immagine, senza contare che ormai tutti i giochi o quasi in uscita sono pro enhanced, quindi ci sono opzioni in più da sfruttare.

Quindi per me la scelta giusta è la pro, anche perché di sicuro, se viene presa adesso non credo che si voglia prendere la ps5 quando esce, quindi a maggior ragione la pro per me è la scelta giusta, garantisce più longevità, anche in vista di un futuro upgrade magari a un tv 4k.

Poi è chiaro, le considerazioni finali sono personali. :)

Sulla PS5 non ho idea quindi inutile pensarci adesso

Il resto del discorso mi trova d'accordo

Tra l'altro, non è detto che non diano la ps5 con forte sconto dando via la pro... che tendenzialmente, tra l'altro, potrebbe essere sfruttata meglio rispetto alla liscia all'uscita della nuova console.

In che senso?

il menne
20-03-2018, 15:55
In che senso?

Se ho ben capito, nel senso che se e quando uno riporterà la ps4 pro per pigliare la ps5 verrà valutata di più che non le ps4 fat/slim con ogni probabilità, e quindi alla fine la nuova console costerà meno. :)

devil_mcry
20-03-2018, 16:00
Infatti, non credo che quando ci saranno le offerte per passare alla nuova console riportare una pro o una slim/fat abbia la stessa valutazione, quindi a maggior ragione, se uno pensa di prendere la ps5 prima o poi, la scelta migliore adesso per me sarebbe la pro. :)

La PRO imho è l'unica scelta. Io se scopro che PS5 non è retrocompatibile PS4 mi prendo un'altra PRO A di scorta. Troppi giochi belli su questa console ormai

NuT
20-03-2018, 16:31
Se ho ben capito, nel senso che se e quando uno riporterà la ps4 pro per pigliare la ps5 verrà valutata di più che non le ps4 fat/slim con ogni probabilità, e quindi alla fine la nuova console costerà meno. :)

Ah ok

Leggo di vari chassis della PS4 (Pro e liscia), devo badare a qualcosa di questo genere quando procederò con l'acquisto o vado comunque tranquillo?

amd-novello
20-03-2018, 16:35
la pro è unica

Rinha
20-03-2018, 17:09
Ah ok

Leggo di vari chassis della PS4 (Pro e liscia), devo badare a qualcosa di questo genere quando procederò con l'acquisto o vado comunque tranquillo?

Vai tranquillo in ogni caso! Siamo in un forum di pippaioli tecnologici (primo!) quindi regolati di conseguenza! :sofico:

devil_mcry
20-03-2018, 17:16
Ad altri è uscito ogni tanto il messaggio cavo lan sconnesso?

torgianf
20-03-2018, 18:29
Ad altri è uscito ogni tanto il messaggio cavo lan sconnesso?

a me lo faceva fino ad un paio di firmware fa, con gli ultimi ha smesso, e l' ho sempre tenuta collegata in Wi-Fi....

ks!
20-03-2018, 20:33
Ciao a tutti


Torno ad affacciarmi su questo thread perché ho una mezza idea di regalarmi la ps4 per il mio compleanno tra circa 40gg

La piazzerei in casa dove attualmente ho il cubetto della 3 come connessione (storia lunga ma l'obiettivo è quello di attivare adsl/fibra appena scade a dicembre prossimo), quello con 1GB al giorno e dopo mezzanotte fino alle 8 di mattina traffico "illimitato" (anche se mi sembra di ricordare che c'è sempre il limite di 30GB in questa fascia oraria)
Non sono un gamer accanitissimo
Non ho un budget infinito e all'inizio vorrei comprare un gioco sportivo per me (NBA 2k o il classico Fifa/PES) e uno per la mia compagna (tipo guitar hero o cose simili), e appena possibile un secondo pad, diciamo che non volevo superare i 400 euro di spesa totali circa
Al momento sarebbe utilizzata con un televisore 43" fullhd entry level della LG

Detto questo: la connessione a consumo potrebbe rappresentare un limite? Meglio prendere la liscia o conviene fare uno sforzo e andare con la Pro?

Poi nella solita diatriba Xbox vs Playstation non so come siamo messi, non sono un integralista dei marchi, vorrei semplicemente prendere quello che mi garantisce più divertimento e il miglior rapporto prezzo/divertimento
Non sto a guardà er pixel (semicit.) per intenderci :D e so anche che chiedere se sia meglio ps4 o xbox in un thread dedicato alla ps4 può essere fuorviante, ma mi appello alla vostra obiettività.

Grazie a chi risponderà :)

sulla scelta del modello non metto parola, io personalmente non gioco molto, non credo che prenderò molti giochi e ho preferito prendere una ps4 liscia con due giochi a meno di 300€. se tu hai intenzione di stare sotto i 400€ con la pro e due giochi sfori di un paio di decide di € così ad occhio.

per quanto riguarda la scelta tra xbox e ps4, l'unica cosa che posso dirti è di guardare le esclusive. feci anche io questo confronto e tra le due le esclusive che mi interessavano di più le ho individuate sulla ps4 (poi ai multipiattaforma ci pensa il PC)

devil_mcry
21-03-2018, 08:32
a me lo faceva fino ad un paio di firmware fa, con gli ultimi ha smesso, e l' ho sempre tenuta collegata in Wi-Fi....

Cioè te lo faceva anche senza cavo LAN ???

NuT
21-03-2018, 10:13
sulla scelta del modello non metto parola, io personalmente non gioco molto, non credo che prenderò molti giochi e ho preferito prendere una ps4 liscia con due giochi a meno di 300€. se tu hai intenzione di stare sotto i 400€ con la pro e due giochi sfori di un paio di decide di € così ad occhio.

per quanto riguarda la scelta tra xbox e ps4, l'unica cosa che posso dirti è di guardare le esclusive. feci anche io questo confronto e tra le due le esclusive che mi interessavano di più le ho individuate sulla ps4 (poi ai multipiattaforma ci pensa il PC)

Grazie anche per il tuo intervento :)

Tu giochi in fullhd?

La ps4 che hai preso tu era bundle oppure i giochi li hai comprati a parte? Dove l'hai presa?

Sì so di sforare i 400€ se prendo la Pro con quei due giochi anche perché Guitar Hero (necessario altrimenti non si cantano messe in casa :asd:) non costa poco.

walter89
21-03-2018, 11:01
Grazie anche per il tuo intervento :)
...... anche perché Guitar Hero (necessario altrimenti non si cantano messe in casa :asd:) non costa poco.

dipende

l'anno scorso l'ho preso a 20€ su amazon
https://image.ibb.co/mLSX0H/Schermata_2018_03_21_alle_12_00_48.png (https://imgbb.com/)

NuT
21-03-2018, 11:31
dipende

l'anno scorso l'ho preso a 20€ su amazon
https://image.ibb.co/mLSX0H/Schermata_2018_03_21_alle_12_00_48.png (https://imgbb.com/)

Eh ma sarà stata un'offertona :stordita:

Comunque buono a sapersi. C'è modo di monitorare i prezzi dei giochi per console? Non so, un thread o un canale telegram...grazie :D

NeverKnowsBest
21-03-2018, 11:34
Guitar hero vedi anche al MW, a volte l'ho visto a 10€

Necroticism
21-03-2018, 11:42
Eh ma sarà stata un'offertona :stordita:

Comunque buono a sapersi. C'è modo di monitorare i prezzi dei giochi per console? Non so, un thread o un canale telegram...grazie :D

Non è un'offerta rara, il genere è completamente collassato alla fine della scorsa gen (ringrazia Activision che ha spremuto il marchio oltre ogni limite), in questa hanno provato a rilanciarlo ma senza successo. I grandi distributori te le tirano addosso le copie del nuovo GH.

ks!
21-03-2018, 11:46
Grazie anche per il tuo intervento :)

Tu giochi in fullhd?

La ps4 che hai preso tu era bundle oppure i giochi li hai comprati a parte? Dove l'hai presa?

Sì so di sforare i 400€ se prendo la Pro con quei due giochi anche perché Guitar Hero (necessario altrimenti non si cantano messe in casa :asd:) non costa poco.

Si gioco in fullhd. L'ho presa al mw insieme a Shadow of colossus mentre a parte horizon zero down

NuT
21-03-2018, 12:08
Guitar hero vedi anche al MW, a volte l'ho visto a 10€

Non è un'offerta rara, il genere è completamente collassato alla fine della scorsa gen (ringrazia Activision che ha spremuto il marchio oltre ogni limite), in questa hanno provato a rilanciarlo ma senza successo. I grandi distributori te le tirano addosso le copie del nuovo GH.

Wow non sapevo, grazie (per Guitar Hero siamo rimasti alle versioni per ps2 lol) :D butterò un occhio ;) anche gli accessori tipo gli altri strumenti ti tirano dietro? :stordita:

Si gioco in fullhd. L'ho presa al mw insieme a Shadow of colossus mentre a parte horizon zero down

Ok grazie. Come ti trovi con la liscia? Hai avuto modo di confrontarla con una Pro?

walter89
21-03-2018, 12:29
Eh ma sarà stata un'offertona :stordita:

Comunque buono a sapersi. C'è modo di monitorare i prezzi dei giochi per console? Non so, un thread o un canale telegram...grazie :D

per tracciare su amazon usa l'estensione di chrome KEEPA

per tracciare i giochi sul psn psprices.com

-Vale-
21-03-2018, 13:35
Wow non sapevo, grazie (per Guitar Hero siamo rimasti alle versioni per ps2 lol) :D butterò un occhio ;) anche gli accessori tipo gli altri strumenti ti tirano dietro? :stordita:



Ok grazie. Come ti trovi con la liscia? Hai avuto modo di confrontarla con una Pro?

Guitar hero lo avevo preso per ps4 al mw per 6.99 euro sinceramente non mi è piaciuto

I vecchi dj hero e gh erano molto piu belli

ReValeX
21-03-2018, 15:35
sapete chi fa più spesso dei sottocosto per dualshock ps4? mi sembra di averli visti più di una volta al mediaworld a 40€..

NuT
21-03-2018, 16:40
per tracciare su amazon usa l'estensione di chrome KEEPA

per tracciare i giochi sul psn psprices.com

Sì per Amazon conosco (anche se preferisco Camelcamelcamel ;))

Non sapevo invece per quelli sul PSN grazie ;)

Guitar hero lo avevo preso per ps4 al mw per 6.99 euro sinceramente non mi è piaciuto

I vecchi dj hero e gh erano molto piu belli

Ah beh se si trova a 20€ con chitarra inclusa :stordita: non sto a guardare il capello ecco

Poi a me non me ne frega niente, come gioco lo odio :asd: è solo per tenere buona la fidanzata :D

sapete chi fa più spesso dei sottocosto per dualshock ps4? mi sembra di averli visti più di una volta al mediaworld a 40€..

Questo interessa anche a me (in prospettiva) :D

ks!
21-03-2018, 19:11
sapete chi fa più spesso dei sottocosto per dualshock ps4? mi sembra di averli visti più di una volta al mediaworld a 40€..

si al mw fino a pochi giorni fa stavano a 40€. mi pare di aver visto lo stesso prezzo anche da unieuro




Ok grazie. Come ti trovi con la liscia? Hai avuto modo di confrontarla con una Pro?

io sinceramente mi trovo bene. i giochi che ho provato sinceramente mi girano bene, ho provato horizon, shadow, resident evil 7 e bloodborne. solo quest'ultimo ho potuto vederlo sulla pro e ho notato lo stesso cali di frame (classici di una console, non da strapparsi i capelli ovviamente)

Bruce Deluxe
21-03-2018, 19:17
si al mw fino a pochi giorni fa stavano a 40€. mi pare di aver visto lo stesso prezzo anche da unieuro



io sinceramente mi trovo bene. i giochi che ho provato sinceramente mi girano bene, ho provato horizon, shadow, resident evil 7 e bloodborne. solo quest'ultimo ho potuto vederlo sulla pro e ho notato lo stesso cali di frame (classici di una console, non da strapparsi i capelli ovviamente)

bloodborne è un gioco bellissimo, ma è veramente programmato male (come tutti i giochi from software) e fra l'altro non ha ricevuto nessuna patch per supportare la pro quindi non è da prendere come esempio :)

ks!
21-03-2018, 21:04
bloodborne è un gioco bellissimo, ma è veramente programmato male (come tutti i giochi from software) e fra l'altro non ha ricevuto nessuna patch per supportare la pro quindi non è da prendere come esempio :)

è giusto per farlo presente, visto che potrebbe essere un possibile acquisto per nut o altri

Rinha
22-03-2018, 08:38
io sinceramente mi trovo bene. i giochi che ho provato sinceramente mi girano bene, ho provato horizon, shadow, resident evil 7 e bloodborne. solo quest'ultimo ho potuto vederlo sulla pro e ho notato lo stesso cali di frame (classici di una console, non da strapparsi i capelli ovviamente)

Io Horizon l'ho platinato sulla PS4 liscia, girava da dio. Presa la PRO l'ho reinstallato giusto per vedere le differenze grafiche. Onestamente non ne ho trovata nessuna, mi è sembrato lo stesso identico gioco. :fagiano:

Sono convinto che avendo due schermi con PRO e PS4 liscia andare in parallelo, qualche differenza si noterebbe. Detto questo sulla versione normale si gioca benissimo a qualunque titolo uscito (e vorrei vedere il contrario!!!!) per cui la scelta dei modelli dipende da quanto uno è puntiglioso ed esigente. Se si è giocatori casual, come ho scritto sopra, consiglio nettamente la PS4 liscia. E' comunque una gran console! :oink:

omega726
22-03-2018, 08:50
Ragazzi ho notato un comportamento molto strano da quando sono passato alla PRO.
Il problema si verifica con GT Sport.

Praticamente dalla dash lancio il gioco normalmente e appare il logo di gran turismo (quello che precede la scritta su sfondo nero "Sony Entertainment ecc)

Ebbene, quando appare il primo logo di GT poi il gioco non va avanti, resta li.... ma non si è bloccato nulla... praticamente premo il tasto PS e la play torna alla dash e se lo ripremo la console torna al gioco e da questo momento tutto procede normalmente...
QUesta cosa accade solo con GT SPort....

Zappz
22-03-2018, 08:51
Io Horizon l'ho platinato sulla PS4 liscia, girava da dio. Presa la PRO l'ho reinstallato giusto per vedere le differenze grafiche. Onestamente non ne ho trovata nessuna, mi è sembrato lo stesso identico gioco. :fagiano:

Sono convinto che avendo due schermi con PRO e PS4 liscia andare in parallelo, qualche differenza si noterebbe. Detto questo sulla versione normale si gioca benissimo a qualunque titolo uscito (e vorrei vedere il contrario!!!!) per cui la scelta dei modelli dipende da quanto uno è puntiglioso ed esigente. Se si è giocatori casual, come ho scritto sopra, consiglio nettamente la PS4 liscia. E' comunque una gran console! :oink:

Io ho sia la pro che la base e confermo che horizon e' un bel vedere su entrambe, pero' fa molta differenza fra sdr e hdr e per l'hdr e' sicuramente meglio avere la pro.

Fatal Frame
22-03-2018, 08:52
Ragazzi ho notato un comportamento molto strano da quando sono passato alla PRO.
Il problema si verifica con GT Sport.

Praticamente dalla dash lancio il gioco normalmente e appare il logo di gran turismo (quello che precede la scritta su sfondo nero "Sony Entertainment ecc)

Ebbene, quando appare il primo logo di GT poi il gioco non va avanti, resta li.... ma non si è bloccato nulla... praticamente premo il tasto PS e la play torna alla dash e se lo ripremo la console torna al gioco e da questo momento tutto procede normalmente...
QUesta cosa accade solo con GT SPort....
Parrebbe un bug del gioco ...

Neverlost
22-03-2018, 09:50
Io ho sia la pro che la base e confermo che horizon e' un bel vedere su entrambe, pero' fa molta differenza fra sdr e hdr e per l'hdr e' sicuramente meglio avere la pro.

hdr c'è pure sulla slim

Fatal Frame
22-03-2018, 09:54
hdr c'è pure sulla slim
E sulla fat ... su tutte c'è l'HDR :)

il menne
22-03-2018, 11:00
La presenza di hdr sulle ps4 ( anche slim e fat ) significa solo che per i giochi che lo prevedono, sono in grado di mandare i metadati gamma colore hdr, perché effettivamente hdr sia attivo è necessario poi un tv 4k hdr correttamente impostato.

Non ci sono problemi di bandwidth vista la risoluzione nativa minore di ps4 fat/slim.

A livello teorico HDR è implementabile anche su risoluzioni diverse dal 4k, in quanto sono metadati di gamma colore su colorimetria rec2020, in modo erroneo è stato spesso identificato come una caratteristica peculiare di tv e monitor 4k con colorimetria rec2020, mentre in realtà l'unica condizione necessaria è che il monitor /tv supportino rec2020, poi anche un monitor full hd potrebbe essere hdr capable, se i produttori decidessero così, ma ad oggi mi pare che i tv/monitor full hd hdr si contino sulle dita di una mano.

amd-novello
22-03-2018, 11:09
sapevo che la liscia aveva un hdr più falso e che anche la pro aveva un hdr limitato rispetto alla xbox x

Rinha
22-03-2018, 11:09
Io ho sia la pro che la base e confermo che horizon e' un bel vedere su entrambe, pero' fa molta differenza fra sdr e hdr e per l'hdr e' sicuramente meglio avere la pro.

Premetto che ho un plasma Panasonic FullHD, magari su un tv 4K HDR il risultato potrebbe essere diverso.

il menne
22-03-2018, 11:25
sapevo che la liscia aveva un hdr più falso e che anche la pro aveva un hdr limitato rispetto alla xbox x

Ovviamente, slim/fat hanno hdmi 1.4 e hdr viene riconosciuto come tale dai tv grazie alla programmazione fatta da sony che grazie a particolari algoritmi "ricostruisce" i metadati hdr che però su ps4/slim di base sono a 8bit gamma colore e quindi la qualità e le sfumature dei colori non sono necessariamente fedeli allo standard rec2020, pur avendosi dei risultati di tutto rispetto.

Ma questo per limiti intrinseci hardware di slim e fat.

La pro ha i propri limiti hw pure lei, infatti come si sa riproduce si hdr in 4k (upsclati) ma la gamma colore è compressa Yuv.

Per il "vero" HDR in un gioco ( senza entrare nelle diatribe filosofiche dell'adattare un qualcosa nato per i bluray ultra hd ai giochi dove in realtà grazie alla libertà della programmazione sarebbe possibile fare qual che si vuole ) bisogna che lo stesso sia stato programmato a 10bit (rec2020) e giri su piattaforma con uscita hdmi 2.0a/b quantomeno, sia collegato con cavo premium hdmi a monitor/tv in genere 4k compatibile hdr ( ossia con pannello rec2020 gamma colore ).

Lino P
22-03-2018, 11:57
La presenza di hdr sulle ps4 ( anche slim e fat ) significa solo che per i giochi che lo prevedono, sono in grado di mandare i metadati gamma colore hdr, perché effettivamente hdr sia attivo è necessario poi un tv 4k hdr correttamente impostato.

Non ci sono problemi di bandwidth vista la risoluzione nativa minore di ps4 fat/slim.

A livello teorico HDR è implementabile anche su risoluzioni diverse dal 4k, in quanto sono metadati di gamma colore su colorimetria rec2020, in modo erroneo è stato spesso identificato come una caratteristica peculiare di tv e monitor 4k con colorimetria rec2020, mentre in realtà l'unica condizione necessaria è che il monitor /tv supportino rec2020, poi anche un monitor full hd potrebbe essere hdr capable, se i produttori decidessero così, ma ad oggi mi pare che i tv/monitor full hd hdr si contino sulle dita di una mano.

quoto, il discorso è tutto lì.
Io cmq + che di amennicoli simili comincio a rompermi della penuria di giochi.
Speriamo si sbrighino a sfornare almeno metro...

Zappz
22-03-2018, 12:24
Al momento non è possibile avere il vero hdr in 4k perché necessita dell'hdmi 2.1, l'unica è l'xbox che ha un hdmi upgradabile alla 2.1, ma non c'è ancora nessuna tv predisposta.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Zappz
22-03-2018, 13:29
Parli dell'hdr dinamico ma lo statico va bene dall'hdmi 2.0.Nei giochi l'hdr in rgb non funziona con l'hdmi 2.0.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-03-2018, 14:02
La Pro indica che abbiamo hdmi 2.2

il menne
22-03-2018, 14:26
La Pro indica che abbiamo hdmi 2.2

Non è che ti confondi con hdcp, che è altro?

Hdmi 2.2 non esiste ancora.

La pro monta uscita HDMI 2.0. ( o se si vuole 2.0a ).

One x monta hdmi 2.1.

Zappz
22-03-2018, 15:20
Quindi stiamo giocando senza HDR?Con un hdr castrato che usa colori compressi e gamma limitata.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Zappz
22-03-2018, 16:43
In realtà è un problema dell'hdmi presente tutt'ora in qualsiasi sistema che lo usa, pc compreso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

il menne
22-03-2018, 17:12
In realtà è un problema dell'hdmi presente tutt'ora in qualsiasi sistema che lo usa, pc compreso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Appunto, quando è nato lo standard hdmi 2.0 hdr non era previsto.

In soldoni la bandwidth di 18gbps di hdmi 2.0 non basta per riprodurre un flusso 4k@60hz 4:4:4 E hdr (rec2020 - 10 bit ) e infatti la ps4 pro con 4k e hdr va in YUV.

Fatal Frame
23-03-2018, 15:13
Non è che ti confondi con hdcp, che è altro?

Hdmi 2.2 non esiste ancora.

La pro monta uscita HDMI 2.0. ( o se si vuole 2.0a ).

One x monta hdmi 2.1.
Ok, quindi su X cosa abbiamo in più ??

il menne
23-03-2018, 15:24
Ok, quindi su X cosa abbiamo in più ??

A livello tecnico è superiore a tutte le altre console, ha bandwidth sufficiente per 4k@60hz 4:4:4 e hdr, supporta dolby atmos, è pure un lettore uhd.

Se io non avessi comprato un lettore uhd dedicato da casa più di un anno fa a un prezzo molto alto, la avrei presa senz'altro come lettore uhd.

Il problema attuale è che precorre i tempi, perché le attuali tv credo nessuna o quasi monti ancora HDMI 2.1 standard definito da molto poco tempo, inoltre i giochi vanno sviluppati per girare in 4k hdr veri e contano le esclusive e a parte una pletora di indie tecnicamente che sono non il top c'è solo forza motorsport, altri ci sono ma sono multipiatta o anche su ps4...

Zappz
23-03-2018, 17:17
Ok, quindi su X cosa abbiamo in più ??

L'hdmi 2.1 ha tanti vantaggi, vero hdr nei giochi, freesync, arc-e, possibilità di andare a 4k@120hz e input lag ridotto.

il menne
23-03-2018, 17:44
L'hdmi 2.1 ha tanti vantaggi, vero hdr nei giochi, freesync, arc-e, possibilità di andare a 4k@120hz e input lag ridotto.

Certo, ma precorre i tempi, perché gli attuali tv 4k/hdr non vanno oltre i 60hz nel gaming, l'input lag dei tv spesso è ancora altino, earc non lo supporta quasi nessuno, in teoria sembra una bella console già pronta per il domani, in pratica vende molto meno della ps4, peraltro liscia e slim vendono un botto di unità. Pro molto meno e X ancora meno. Mica tutti sono smanettoni e pignuoli come qui su hwu. :D

Zappz
23-03-2018, 19:15
Si io parlavo dei vantaggi generici dell'hdmi 2.1, l'x box avendo anticipato lo standard non è detto che riesca a sfruttare tutte le caratteristiche con l'upgrade.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

amd-novello
23-03-2018, 20:50
la sony è stata pidocchiosa a non mettere un lettore uhd

amd-novello
23-03-2018, 21:46
non è che smette di concentrarsi sui videogame se mette il lettore. con la ps3 ha fatto stra bene a mettere il BD e ha fatto comunque i giochi. non vedo correlazione.

nevets89
23-03-2018, 23:12
non è che smette di concentrarsi sui videogame se mette il lettore. con la ps3 ha fatto stra bene a mettere il BD e ha fatto comunque i giochi. non vedo correlazione.

invece ha cannato in piena lato gaming, visto che il lettore era lento e quindi i giochi andavano installati almeno in parte, in più il costo del lettore incideva non poco sul costo della console.... penso che moltissimi gamer sarebbero stati contenti di avere una ps3 con lettore dvd ad un costo più accessibile.

amd-novello
24-03-2018, 07:17
bhe allora adesso sarebbe stato molto più veloce e poi tutti i giochi si installano per forza. non è che costerebbe 100 in più.

Criminal Viper
24-03-2018, 08:02
La sony fa il proprio gioco e personalmente preferisco che si concentri sui videogames. Che poi i film in 4k nativi stanno incominciando a uscire ora, lo streaming gli darà la botta definitiva ai supporti fisici.

Lo streaming non avrà mai la stessa qualità di un BD.

Neverlost
24-03-2018, 08:23
Lo streaming non avrà mai la stessa qualità di un BD.

esatto prendiamo netflix 4k ha una media di 15 mb/secondo,

un bluray FHD arriva fino a 30/35 in media, e cmq non scende sotto i 15/20 mb/sec....

un bluray 4K, andrà al doppio vedete un po' voi.

poi per carità ci vuole l'occhio allenato, ma la qualità oggettiva non si discute.

-Vale-
24-03-2018, 08:45
invece ha cannato in piena lato gaming, visto che il lettore era lento e quindi i giochi andavano installati almeno in parte, in più il costo del lettore incideva non poco sul costo della console.... penso che moltissimi gamer sarebbero stati contenti di avere una ps3 con lettore dvd ad un costo più accessibile.

Ps2 è sevira a diffondere i dvd , ps3 per lanciare il BD , ps4 è stata fatta in economia come xbox e non aveva senso un lettore superiore al BD

amd-novello
24-03-2018, 08:47
Per noi si, per chi ha speso 700 euro pee una tv 4k, non si accorgerebbe neppure di una differenza tra 4k e fullhd. D'altra parte, a meno di guardare la tv da 1 metro, sarebbe pure impossibile.

chi ne ha spesi 3000 per oled sony ultimo modello deve trattarsi bene. quindi lo streaming fa schifo. netflix e sky non ne parliamo.
meglio i dischi
Ps2 è sevira a diffondere i dvd , ps3 per lanciare il BD , ps4 è stata fatta in economia come xbox e non aveva senso un lettore superiore al BD

xbox one s è deluxe?

OdontoKiller
24-03-2018, 10:17
Per noi si, per chi ha speso 700 euro pee una tv 4k, non si accorgerebbe neppure di una differenza tra 4k e fullhd. D'altra parte, a meno di guardare la tv da 1 metro, sarebbe pure impossibile.

Fu la stessa cosa nei tempi che furono per 1366x768 e 1920x1080, la differenza era irrisoria a meno che non guardassi la TV da un metro di distanza.. oppio per le masse e per chi ha il portafoglio abbastanza pieno, oltretutto nel gaming la 720p è sempre stata considerata migliore in quanto permetteva una miglior fluidità ed affaticava meno l'hardware

Neofreedom
24-03-2018, 10:22
Quindi avere una tv diciamo 55 pollici 4K HDR ecc alla classica distanza di 2-3 metri di visione non serve a nulla anche se vedo un film 4k ? Cioè non riesco a vedere la differenza da un normale full-hd a meno che mi metta a 1 metro di distanza ?
Non capisco scusatemi :)

OdontoKiller
24-03-2018, 10:25
Quindi avere una tv diciamo 55 pollici 4K HDR ecc alla classica distanza di 2-3 metri di visione non serve a nulla anche se vedo un film 4k ? Cioè non riesco a vedere la differenza da un normale full-hd a meno che mi metta a 1 metro di distanza ?
Non capisco scusatemi :)

Poca differenza non vuol dire nessuna differenza, la domanda è quanto sei disposto ad investire per averla?

Neofreedom
24-03-2018, 10:36
Ehm la domanda è costo=beneficio.
Se per avere un miglioramento/differenza del 10% devo spendere 2000€ sicuramente no, se il miglioramento visivo Film, giochi ecc è del 50% allora si può prendere in considerazione :)
Ed in più questa differenza si apprezza meglio aumentando i pollici mantenendo sempre la classica distanza tra i 2 e 3 metri oppure anche se ho un 95 pollici non migliora anzi peggiora ?

amd-novello
24-03-2018, 11:02
se lo vedi ti ricredi. pensavo anche io che coi film avrei visto poca differenza da un 55 fullhd a un 65 4k. invece guardando i bluray 4k da 3.5 metri la differenza si vede eccome. lascia perdere le tabelle. basta vederlo.

Ezechiele25,17
24-03-2018, 11:02
Quindi avere una tv diciamo 55 pollici 4K HDR ecc alla classica distanza di 2-3 metri di visione non serve a nulla anche se vedo un film 4k ? Cioè non riesco a vedere la differenza da un normale full-hd a meno che mi metta a 1 metro di distanza ?
Non capisco scusatemi :)

Usciamo da questi luoghi comuni che si leggono in giro per giustificare mancati acquisti. La differenza si vede. Non è clamorosa ovviamente, ma si vede. Io ho la tv a circa tre metri e me ne accorgo subito di una trasmissione a 4K

X360X
24-03-2018, 11:43
Fu la stessa cosa nei tempi che furono per 1366x768 e 1920x1080, la differenza era irrisoria a meno che non guardassi la TV da un metro di distanza.. oppio per le masse e per chi ha il portafoglio abbastanza pieno, oltretutto nel gaming la 720p è sempre stata considerata migliore in quanto permetteva una miglior fluidità ed affaticava meno l'hardware

Vero e lo dice proprio chi di solito sta roba se la compra e chi la testa, ma non esageriamo

Pure una 40 fullhd noti differenza dal 720p da decisamente più di un metro

Su misure da 55-60 anche se in 4k non serve stare attaccati alla TV insomma

Il problema della massa è che compra pensando "è meglio" non sapendo nemmeno che ci vuole la fonte piuttosto, e personalmente PC fullhd, blu-ray fullhd, 360 720p upscalato in fullhd, tv normale manco in fullhd...il 4k (anzi 2k upscalato) lo ho avuto un anno dopo aver preso l'ultima tv, e solo sui giochi ps4. Nemmeno mi ha sfiorato l'idea del 4K

La massa questo non lo pensa.
L'hdr invece anche se non completo non mi dispiacerebbe, del 4k faccio allegramente a meno anche ora essendo ancora 90% fonte fullhd

Lino P
24-03-2018, 12:27
Vero e lo dice proprio chi di solito sta roba se la compra e chi la testa, ma non esageriamo

Pure una 40 fullhd noti differenza dal 720p da decisamente più di un metro

Su misure da 55-60 anche se in 4k non serve stare attaccati alla TV insomma

Il problema della massa è che compra pensando "è meglio" non sapendo nemmeno che ci vuole la fonte piuttosto, e personalmente PC fullhd, blu-ray fullhd, 360 720p upscalato in fullhd, tv normale manco in fullhd...il 4k (anzi 2k upscalato) lo ho avuto un anno dopo aver preso l'ultima tv, e solo sui giochi ps4. Nemmeno mi ha sfiorato l'idea del 4K

La massa questo non lo pensa.
L'hdr invece anche se non completo non mi dispiacerebbe, del 4k faccio allegramente a meno anche ora essendo ancora 90% fonte fullhd

quoto assolutamente.
Le console soprattutto, arrivano sempre con anni di ritardo rispetto a ciò che gli schermi, tv o monitor che sia possono offrire.
Basti pensare che l'ormai vetusta 360, sia allineata solo adesso alle dozinali tv HD, vendute nella GDO, e le più diffuse P4 e one, neppure saturano i + diffusi 1080 presenti nella maggior parte delle case.
Intanto il 4k è la riso del momento, ma le fonti scarseggiano.
Discorso diverso per l'ambito monitor e pc di fascia alta, dove ti spari il 4k con una fonte non scalata.
SInceramente credo sia x gli appassionati la soluzione migliore, magari pulendo l'immagine in quel modo, anzichè ricorrere ai filtri ammazzaframe di turno.
Personalmente accendo la console per 1-2 titoli l'anno, la uso su un normale 40 pollici led, e sinceramente per il doom, il metro, o il wolf di turno che gioco va + che bene, e certamente neppure saturo la riso nativa del pannello, vista la sagra dello scaling che ha luogo praticamente su ogni titolo.

Fatal Frame
24-03-2018, 14:35
Non veniamo a dire che il 4k non serve, sono passato da 40'' full hd a 40'' 4k e la differenza si vede benissimo ... a qualunque distanza

il menne
24-03-2018, 14:47
La differenza tra full hd e 4K c’è eccome. Solo che è meno marcata di quella tra hd e full hd alla nostra percezione. Ma c’è e si vede. Io sono passsto anni fa da da 40’’ full hd a 50’’ 4K e la differenza c’è eccome. C’è nell’upscale, nei media uhd ( eccome se c’è. Avete presente the revenant? O the Martian? O il più recente Dunkirk di Nolan? )

Non ci sarà l’effetto wow ma la differenza si.

Edit: tanti sono sprovveduti, ma per chi ha investito denaro in questa tecnologia i dettagli si notano. All’epoca ho investito quasi 2k euro in tv 4K high end all’epoca, e quasi 1k in lettore uhd dedicato all’epoca, e oltre 2k in sottosistema audio 7.1 di discreta qualità ( in senso audiofilo ), da amante anch di home cinema. Le differenze ci sono. I formati lossless audio sono un bel sentire. Il fatto che spesso le major produttive ci sacrificano con audio ita compresso in media uhd è vergognoso. Ma grazie al fatto che ho parenti americani e parlo di fatto due lingue mi vedo i film in eng dts-ma e me li godo appieno. Ma la vergogna resta.

Per i giochi siamo eoni addietro.

Rhaegar
24-03-2018, 15:19
Mi permetto di far notare che parlare di risoluzione senza la distanza dal tv e la dimensione dello stesso, è assolutamente fideisteico o semplicistico. Non serve a na ceppa ecco.
A 10 metri da un 50", 720p e 8K sono uguali, altrimenti dobbiamo cambiare i libri di fisica e fisiologia della retina.

il menne
24-03-2018, 15:22
Va da se che con un 50’’ sto tra 1 e 2 metri se no a 4/5 è chiaro non si veda nulla di miglioramento tra full he e 4k.

Ho stanza dedicata e poltrona apposita da gaming/home cinema che sposto alla debita distanza.

Ma sono cose ovvie. Avrei scritto ciò che ho scritto se stessi a 5 metri dal tv?

È che non tutti lo sanno.

Rhaegar
24-03-2018, 15:38
Va da se che con un 50’’ sto tra 1 e 2 metri se no a 4/5 è chiaro non si veda nulla di miglioramento tra full he e 4k.

Ho stanza dedicata e poltrona apposita da gaming/home cinema che sposto alla debita distanza.

Ma sono cose ovvie. Avrei scritto ciò che ho scritto se stessi a 5 metri dal tv?

È che non tutti lo sanno.

Non lo dico a te che sei chiaramente un esperto, o agli altri che scrivono spesso. Magari però un neofita che vi legge quando dite "a qualunque distanza" o "sempre meglio 4k" si fa un'idea sbagliata (perché non sa che state semplificando la questione) e butta soldi.

Io personalmente con un 50" da 2,5-2,8m non upgraderei al 4k.

Fatal Frame
24-03-2018, 15:59
40 pollici a 1 metri o 3 metri vedo la differenza. Con console o netflix 4k.

Ovviamente se non si usano console o streaming in 4k la tv uhd è inutile

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

-Mariello-
24-03-2018, 16:15
Mi permetto di far notare che parlare di risoluzione senza la distanza dal tv e la dimensione dello stesso, è assolutamente fideisteico o semplicistico. Non serve a na ceppa ecco.
A 10 metri da un 50", 720p e 8K sono uguali, altrimenti dobbiamo cambiare i libri di fisica e fisiologia della retina.

Discorso che non fa una piega.
Però, obiettivamente, chi ha a casa il divano a 1,5 metri da un 55''?

[?]
24-03-2018, 18:08
Mi permetto di far notare che parlare di risoluzione senza la distanza dal tv e la dimensione dello stesso, è assolutamente fideisteico o semplicistico. Non serve a na ceppa ecco.
A 10 metri da un 50", 720p e 8K sono uguali, altrimenti dobbiamo cambiare i libri di fisica e fisiologia della retina.Amen.. E quanto ci voleva..

Fatal Frame
24-03-2018, 18:23
Ma chi si compra ancora una tv troppo piccola e full hd ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

amd-novello
24-03-2018, 19:36
adesso non parliamo di qualità che centra poco. si parlava di quanto poco si notasse la differenza col 4k e fullhd. si nota senza andare a cercare situazioni estreme col tv a 8 metri che nessuno ha.

se si parla solo di risoluzione non si comparano due tv con un abisso qualitativo. gli 8milioni di pixel si notano rispetto ai 2. poi che il salto sia meno evidente da SD o da 720 a full sono d'accordo

Rhaegar
24-03-2018, 20:22
Discorso che non fa una piega.
Però, obiettivamente, chi ha a casa il divano a 1,5 metri da un 55''?

Il trend infatti è palesemente raggiungere diagonali sempre più alte (60-70") per il target di distanza di visione più comune (che da banale universitario posso solo supporre sia tra i 2 e i 3 metri). Il tutto in 4K.

Poi ovvio, mica uno deve vedere per forza il 100% dei pixel, e quindi a distanze intermedie tra quelle consigliate nelle tabelle (che infatti non mettono cut off) si potrà percepire più pixel nel 4K rispetto al FHD ma non tutti.

Ma se dite che a 4 metri da un 40" notate la differenza 4K-FHD, io mantengo un sano scetticismo. A 1 metro chiaramente si è troppo vicini per un FHD. Insomma, è un discorso quantitativo e non qualitativo, ognuno deve farsi i calcoli per il proprio salotto e spazio per la tv (nonché sorgente).
Non so come siamo finiti a questo discorso nel thread PS4 però

amd-novello
24-03-2018, 21:13
Ma se dite che a 4 metri da un 40" notate la differenza 4K-FHD, io mantengo un sano scetticismo.

quello anche io.

Fatal Frame
24-03-2018, 22:16
Non so che dirvi. Passo da 4k con X e Pro a Full Hd sempre con 4k e X e la differenza si vede su 40 pollici a un metro di distanza.

Comunque dove vogliamo andare a parare ?? Che è meglio comprarsi ancora un Full hd oggi ?? Tanto valeva che rimanevamo ancora ai crt se tanto non siamo così pignoli.

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

[?]
24-03-2018, 22:46
Non so che dirvi. Passo da 4k con X e Pro a Full Hd con 360 e Ps3 e la differenza si vede su 40 pollici a un metro di distanza

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Cristo ma seriamente riesci a scrivere ste boiate e non renderti conto? :asd:

amd-novello
24-03-2018, 22:47
Comunque dove vogliamo andare a parare ?? Che è meglio comprarsi ancora un Full hd oggi ?? Tanto valeva che rimanevamo ancora ai crt se tanto non siamo così pignoli.



:D

Fatal Frame
25-03-2018, 00:37
;45453111']Cristo ma seriamente riesci a scrivere ste boiate e non renderti conto? :asd:Sei proprio un fenomeno. Quindi per te non ci sono differenze.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lino P
25-03-2018, 08:09
Mi permetto di far notare che parlare di risoluzione senza la distanza dal tv e la dimensione dello stesso, è assolutamente fideisteico o semplicistico. Non serve a na ceppa ecco.
A 10 metri da un 50", 720p e 8K sono uguali, altrimenti dobbiamo cambiare i libri di fisica e fisiologia della retina.

quoto.
Infatti io per primo ho affrontato la questione da punto di vista tecnico, sulla pulizia dell'immagine, l'allocazione di risorse, e l'evoluzione delle console in relazione ai pannelli, ma è fuori dubbio che la distanza in relazione alla riso stessa influenzi l'esperienza.

Lino P
25-03-2018, 08:11
State confondendo la risoluzione con la qualità del pannello. È ovvio che un fullhd da 500 euro di 5-6 anni fa sia nettamente peggio di un 4k da 1200 euro comprato oggi. Tra l'altro, vedere un fullhd su un 4k, a meno di avere dei buoni scaler c'è la forte possibilità di vedere trasmissioni di m.
Cmq come ha detto qualcuno, è fisica e non si discute.

certo, perchè non tutti scalano allo stesso modo.

[?]
25-03-2018, 09:20
Sei proprio un fenomeno. Quindi per te non ci sono differenze.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSolo tu puoi fare un paragone del genere basandoti su piattaforme differenti, caro il mio Fatal Fail :asd:

bulbus
25-03-2018, 09:35
Nella mia ignoranza, la differenza tra 4k e fhd si vede eccome. Prendo ad esempio fifa18 su 4k e play pro e fifa 18 con play slim e fhd e la differenza c'è eccome.Basta anche solo guardare il prato. ;)

Neverlost
25-03-2018, 09:43
Non so che dirvi. Passo da 4k con X e Pro a Full Hd con 360 e Ps3 e la differenza si vede su 40 pollici a un metro di distanza (tralasciando i segnali 4k e 720p vabbe).

Comunque dove vogliamo andare a parare ?? Che è meglio comprarsi ancora un Full hd oggi ?? Tanto valeva che rimanevamo ancora ai crt se tanto non siamo così pignoli.

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

questa è grossa lo ammetto.

come dire passo da una 1080ti su 4k ad una geforce 1 su fhd e le differenze sono enormi.

al netto della tv stiamo confrontando generazioni di hw diversi...perdio. :muro: :rolleyes: :mbe: :stordita: :fagiano: :doh:

[?]
25-03-2018, 10:39
questa è grossa lo ammetto.

come dire passo da una 1080ti su 4k ad una geforce 1 su fhd e le differenze sono enormi.

al netto della tv stiamo confrontando generazioni di hw diversi...perdio. :muro: :rolleyes: :mbe: :stordita: :fagiano: :doh:Tranquillo...normale amministrazione per lui :asd:
Tornando al tema, la differenza c'è ovviamente ma ci sono dei paletti da rispettare, la distanza basata sulla dimensione del tv è il primo come hanno già spiegato.

Fatal Frame
25-03-2018, 10:52
;45453317']Solo tu puoi fare un paragone del genere basandoti su piattaforme differenti, caro il mio Fatal Fail :asd:Ho usato la stessa tv Full hd anche per X e Pro e vedevo benissimo i pixelloni, prima di metterci la tv 4k, cosa che sulla nuova non ci sono.

Comunque continuate con le cagate ovvie che Full hd o 4k cambia o non cambia. Poi quando andate a comprare una tv e prendere ancora una full hd vi faccio gli applausi per l'acquisto. Avete fatto un affare con i fiocchi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-03-2018, 10:58
questa è grossa lo ammetto.

come dire passo da una 1080ti su 4k ad una geforce 1 su fhd e le differenze sono enormi.

al netto della tv stiamo confrontando generazioni di hw diversi...perdio. :muro: :rolleyes: :mbe: :stordita: :fagiano: :doh:Ho editato dai ... come siete pignoli. Vi piace prendere proprio in giro gli altri utenti.

Comunque si anche te confrontare una scheda video di adesso con una di 20 anni fa (quando c'era ancora ps1 e n64), oltre a mettere insieme pc e console ... l'hai fatta fuori dal vaso più di me :asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

X360X
25-03-2018, 11:26
State palesemente esagerando, che poi l'unica cosa che si stava dicendo è effettivamente solo questa:

;45453430']
Tornando al tema, la differenza c'è ovviamente ma ci sono dei paletti da rispettare, la distanza basata sulla dimensione del tv è il primo come hanno già spiegato.

Quindi non capisco come ci arrivate.
Chiudo un attimo, è sempre il thread di PS4 e non per fare litigate inutili sul 4K

X360X
25-03-2018, 15:22
Unifichiamo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2848676