View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
mirmeleon
09-11-2012, 16:09
http://img577.imageshack.us/img577/5091/catturaba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/catturaba.jpg/)
a me piace tenere sempre tutto a disposizione in qualunque momento,in modo da poter testare a puntino le vga e ogni loro parametro :asd: di giochi ne ho finiti veramente pochi nella mia vita,adoro giocarli assaporando ogni singola texture,lo so resento il ridicolo della pazzia ,ma non ci posso fare niente :)
ps: problemi di drivers personalmente,in questi ultimi 4 anni,con le verdi,davvero pochi anzi ,personalmente uno solo ,che sinceramente non so nemmeno se fosse imputabile al driver di per se o ad altro di non ben chiaro
A ognuno il suo....di metodo!:D :cool: ;)
mi dicono dalla regia che la cpu influisce sul physics e combined score che a sua volta influisce sul punteggio finale quindi ghismo83 :read:
non è esatto quello che insisti a scrivere. physx è indirizzato in questo test sulla seconda gpu, oltretutto è una piuma quindi sulla cpu non cambierebbe l effetto. Un sistema si valuta nel complesso ma stando alle tue parole se non fosse per la mia cpu avrei un punteggio dimezzato :doh:
:stordita: non sai flammare bene ;)
threnino
09-11-2012, 16:17
LOL perché dovrebbe abbassare le RAM visto che sono a stock e come ho scritto 2133Mhz 10-10-10-30 a soli 1.5V? Consumano già pochissimo e performano davvero alla grande, soprattutto considerando che sono banchi da 4GB (siamo OT comunque).
credevo fossero OCcate, comunque sia ci sono tantissimi benchmark che dimostrano come la differenza di frequenza nelle ram, a fronte di una spesa molto alta/OC estremo, non porta a miglioramenti sensibili negli FPS dei giochi.
Visto che siamo in un topic di schede video consumer, per gamer, di fascia media e alta, do per scontato che la finalità di una configurazione sia per il gioco e non per il rendering o media encoding. In quest'ultimo campo invece posso darti ragione, alte frequenze di ram portano a diversi miglioramenti in termini di tempo e velocità.
Review (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=796&Itemid=67&limit=1&limitstart=5)
non è esatto quello che insisti a scrivere. physx è indirizzato in questo test sulla seconda gpu, oltretutto è una piuma quindi sulla cpu non cambierebbe l effetto. Un sistema si valuta nel complesso ma stando alle tue parole se non fosse per la mia cpu avrei un punteggio dimezzato :doh:
:stordita: non sai flammare bene ;)
3DMark 11 does not use PhysX.
It uses Bullet Physics through standard DX11 DirectCompute interface. PhysX-dedicated cards are not used for anything in the benchmark (as it doesn't use PhysX)
quindi sulla seconda gpu ci carichi le patate fritte caro gremlin.
Con quale dei due collegamenti si ottiene una qualità video più alta, DVI dual link o DisplayPort? Premetto che devo collegare la mia 680 gtx ad un monitor PC samsung a 120 Hz (il famoso S27A950D). Con quale dei due collegamenti si ottiene una qualità dei colori migliore e una fluidità di movimento migliore?
3DMark 11 does not use PhysX.
It uses Bullet Physics through standard DX11 DirectCompute interface. PhysX-dedicated cards are not used for anything in the benchmark (as it doesn't use PhysX)
quindi sulla seconda gpu ci carichi le patate fritte caro gremlin.
ah ecco. detto ciò veniamo al dunque :confused: Il nocciolo della tua dissertazione stile uomini e donne, CUI PRODEST :confused:
3DMark 11 does not use PhysX.
It uses Bullet Physics through standard DX11 DirectCompute interface. PhysX-dedicated cards are not used for anything in the benchmark (as it doesn't use PhysX)
quindi sulla seconda gpu ci carichi le patate fritte caro gremlin.
Esatto, altrimenti ci mettevano (come è sempre stato) "twimtbp" sulla form di apertura e lo usavano solo quelli con nVidia....quite useless :D
Non a caso nel 3dmerd guardo SOLO il graphics score, ma meglio ancora uso altri bench :read: meno pippe, più frag! :O
TigerTank
09-11-2012, 16:26
Con quale dei due collegamenti si ottiene una qualità video più alta, DVI dual link o DisplayPort? Premetto che devo collegare la mia 680 gtx ad un monitor PC samsung a 120 Hz (il famoso S27A950D). Con quale dei due collegamenti si ottiene una qualità dei colori migliore e una fluidità di movimento migliore?
Credo siano equivalenti, in passato diverse persone hanno avuto qualche problema con la displayport e non so se ora sia stato tutto risolto. Nel dubbio ti consiglio la dvi dual-link che uso anch'io(con il cavo incluso insieme al monitor) senza aver mai avuto problemi ;)
illidan2000
09-11-2012, 16:36
Con quale dei due collegamenti si ottiene una qualità video più alta, DVI dual link o DisplayPort? Premetto che devo collegare la mia 680 gtx ad un monitor PC samsung a 120 Hz (il famoso S27A950D). Con quale dei due collegamenti si ottiene una qualità dei colori migliore e una fluidità di movimento migliore?
nessuna differenza
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:43
Credo siano equivalenti, in passato diverse persone hanno avuto qualche problema con la displayport e non so se ora sia stato tutto risolto. Nel dubbio ti consiglio la dvi dual-link che uso anch'io(con il cavo incluso insieme al monitor) senza aver mai avuto problemi ;)
Tra l'altro la display port è l'unica connessione digitale in grado da sola di gestire una risolzuione 4K pari a 3840x2160 A 60HZ.
Per fare lo stesso con il DVI-DL, ce ne vorrebbero 2 di questi cavi per pilotare tale risoluzione.
L'hdmi 1.4 è capace di spingersi ben oltre la 1080p ma a diiscapito di refresh pessimi,massimo 30hz.
ma i 120 hz reali li spinge solo il dvi-d ?
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:49
ma i 120 hz reali li spinge solo il dvi-d ?
la display port è una connessione superiore al DVI-DL.Ha molta più banda a disposizione in tal senso.
Tra l'altro la display port è l'unica connessione digitale in grado da sola di gestire una risolzuione 4K pari a 3840x2160 A 60HZ.
Per fare lo stesso con il DVI-DL, ce ne vorrebbero 2 di questi cavi per pilotare tale risoluzione.
L'hdmi 1.4 è capace di spingersi ben oltre la 1080p ma a diiscapito di refresh pessimi,massimo 30hz.
ok ma la qualità dei colori è meglio con la Displayport? O collegandola con la DVI dual link ottengo la stessa qualità video e fluidità?
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:49
ok ma la qualità dei colori è meglio con la Displayport? O collegandola con la DVI dual link ottengo la stessa qualità video e fluidità?
sono entrambi connessioni digitali.La qualità è medesima.
la display port è una connessione superiore al DVI-DL.Ha molta più banda a disposizione in tal senso.
più banda a disposizione significa una qualità video maggiore? E' percepibile quando si gioca?
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:52
più banda a disposizione significa una qualità video maggiore? E' percepibile quando si gioca?
none.la qualità non cambia.Cambiano le risoluzioni ancora maggiori ed i refresh gestibili con una e con l'altra connessione.Tra l'altro la display port veicola anche audio digitale.
TigerTank
09-11-2012, 16:54
Tra l'altro la display port è l'unica connessione digitale in grado da sola di gestire una risolzuione 4K pari a 3840x2160 A 60HZ.
Per fare lo stesso con il DVI-DL, ce ne vorrebbero 2 di questi cavi per pilotare tale risoluzione.
L'hdmi 1.4 è capace di spingersi ben oltre la 1080p ma a diiscapito di refresh pessimi,massimo 30hz.
Vero Neme, però lui chiedeva limitatamente al gestire con la sua kepler un 120hz FullHD(che poi è il mio stesso monitor)...per cui sono equivalenti, con una mia personale preferenza per la dvi :)
ma acquistando un qualsiasi schermo oltre i 100 hz posso giocare in 3d?
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:57
Vero Neme, però lui chiedeva limitatamente al gestire con la sua kepler un 120hz FullHD(che poi è il mio stesso monitor)...per cui sono equivalenti, con una mia personale preferenza per la dvi :)
ma si certo che sono equivalenti in tal senso.Se la display port ha maggior banda a disposizone...il resto viene da se : è utilizzabile per gestire un 120hz nativo.
L'ho apena fatto notare poco sopra.;)
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:58
ma acquistando un qualsiasi schermo oltre i 100 hz posso giocare in 3d?
No.Devo essere almeno 120hz reali.
per non andare troppo fuori ot ho aperto questo thread , per riuscire a capirne un po di più con questi hz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519670
TigerTank
09-11-2012, 17:02
ma acquistando un qualsiasi schermo oltre i 100 hz posso giocare in 3d?
Schermo da 120hz nativi con certificazione Nvidia.
Lol non c'era bisogno di aprire quel thread....avremo spiegato millemila volte la differenza tra Hz nativi per il 3D ed Hz interpolati delle TV (100-200-400-600-millemila!) che le tecnologie proprietarie utilizzano per rendere più fluida la dinamicità delle scene d'azione rappresentate. Queste ultime come monitor restano dei comuni 60Hz (che è anche il limite dell'HDMI) :)
Fine ot.
ma si certo che sono equivalenti in tal senso.Se la display port ha maggior banda a disposizone...il resto viene da se : è utilizzabile per gestire un 120hz nativo.
L'ho apena fatto notare poco sopra.;)
:mano:
ma se non e certificato nvidia non funziona ?
io acquistati tempo fa uno schermo certificato nvidia , ma ho sempre avuto il dubbio su quelli non certificati :confused:
parlando di schermi siamo fuori ot ?:wtf:
vai di dual link.. e poi senza la dual link non puoi avere i 120hz .. nelle ultime pagine c'è un bel pò di OT a riguardo :stordita:
insomma ho detto un altra ca... scusatemi tutti, la prossima volta taccio :doh:
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 17:25
insomma ho detto un altra ca... scusatemi tutti, la prossima volta taccio :doh:
Non è una tragedia e non è finito il mondo.Puo' succedere a chiunque.;)
ma si certo che sono equivalenti in tal senso.Se la display port ha maggior banda a disposizone...il resto viene da se : è utilizzabile per gestire un 120hz nativo.
L'ho apena fatto notare poco sopra.;)
ma è vero come ho letto su alcuni forum americani che le 680 SLI massimo possono gestire 100Hz e non 120Hz? Cioè sembrerebbe che i drivers Geforce consentono a una configurazione Sli di raggiungere soltanto circa 100Hz ma non di arrivare a 120Hz :(
sickofitall
09-11-2012, 18:07
ma è vero come ho letto su alcuni forum americani che le 680 SLI massimo possono gestire 100Hz e non 120Hz? Cioè sembrerebbe che i drivers Geforce consentono a una configurazione Sli di raggiungere soltanto circa 100Hz ma non di arrivare a 120Hz :(
solo quando si parla di 2560x1600 e 2560x1440 ;)
in fullhd non ci sono limiti
obelixverde
09-11-2012, 18:21
Ragazzi sto seguendo con interesse la vostra discussione sui monitor a 120Hz e navigando su google ho visto che è da poco uscito un monitor che addirittura fa 144Hz e quindi permette di arrivare a 144 fps se si ha una scheda video potente come ad es. una 690 gtx. Il monitor è questo: http://www.hardwarecanucks.com/reviews/displays/asus-vg278he-27-144hz-gaming-monitor-review/
secondo voi è entusiasmante il passaggio da 120Hz a 144Hz? Avendo intenzione di comprare una 690 gtx vorrei sfruttarla al massimo e percepire agli occhi tutti il framerate. Meglio andare sui 144Hz invece che sui 120Hz?
ironman72
09-11-2012, 18:26
Ragazzi sto seguendo con interesse la vostra discussione sui monitor a 120Hz e navigando su google ho visto che è da poco uscito un monitor che addirittura fa 144Hz e quindi permette di arrivare a 144 fps se si ha una scheda video potente come ad es. una 690 gtx. Il monitor è questo: http://www.hardwarecanucks.com/reviews/displays/asus-vg278he-27-144hz-gaming-monitor-review/
secondo voi è entusiasmante il passaggio da 120Hz a 144Hz? Avendo intenzione di comprare una 690 gtx vorrei sfruttarla al massimo e percepire agli occhi tutti il framerate. Meglio andare sui 144Hz invece che sui 120Hz?
Non quanto dai 60 ai 120!!
ma è vero come ho letto su alcuni forum americani che le 680 SLI massimo possono gestire 100Hz e non 120Hz? Cioè sembrerebbe che i drivers Geforce consentono a una configurazione Sli di raggiungere soltanto circa 100Hz ma non di arrivare a 120Hz :(
Per la precisione 82Hz, il 36% invece che il teorico 100% che uno si aspetterebbe....è stata introdotta da qualche tempo, prima mi pare di capire non ci fosse questa limitazione infatti gli ammeregani su overclock net si lamentano parecchio (a ragione)...percui tenetevi stretti i vostri IPS 60Hz ancora per un po'....
Per la precisione 82Hz, il 36% invece che il teorico 100% che uno si aspetterebbe....è stata introdotta da qualche tempo, prima mi pare di capire non ci fosse questa limitazione infatti gli ammeregani su overclock net si lamentano parecchio (a ragione)...percui tenetevi stretti i vostri IPS 60Hz ancora per un po'....
invece le ati in Crossfire possono andare a 120Hz tranquillamente? Il problema riguarda solo le Geforce Sli?
invece le ati in Crossfire possono andare a 120Hz tranquillamente? Il problema riguarda solo le Geforce Sli?
Pare di si.....poi non so se sia intrinsecamente lo Sli o anche avendo una ipotetica 780 da 180fps a BF3 te ne pigli comunque 82....parrebbe proprio una limitazione data dalla combo 2560 e 120Hz....
ma se non e certificato nvidia non funziona ?
io acquistati tempo fa uno schermo certificato nvidia , ma ho sempre avuto il dubbio su quelli non certificati :confused:
parlando di schermi siamo fuori ot ?:wtf:
se non è certificato ci sta che non ti vada, o meglio, ci sta che con l'emulatore e drivers precedenti ti vada, però non so come, chi l'ha provato (forse anche illidan?) dice che ci siano molti fastidiosi problemi
illidan2000
09-11-2012, 19:52
se non è certificato ci sta che non ti vada, o meglio, ci sta che con l'emulatore e drivers precedenti ti vada, però non so come, chi l'ha provato (forse anche illidan?) dice che ci siano molti fastidiosi problemi
io ho lo schermo certificato... è TigerTank che ha il samsung S27A950D, non certificato mi pare.
va a 120hz,ma non può sfruttare il 3dvision
in realtà ci sono trucchetti più o meno validi che aggirano la cosa, ma non saprei dire.
inoltre ci sono altri drivers per il 3d, come i tridef, che funzionano in maniera differente da nvidia, ma forse anche con meno qualità
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 21:35
solo quando si parla di 2560x1600 e 2560x1440 ;)
in fullhd non ci sono limiti
e-s-a-t-t-i-s-s-i-m-o.;)
sickofitall
09-11-2012, 21:59
ma è una mia impressione oppure togliendo il proporzionamento il sistema ed i giochi vanno meglio? sembra quasi elimini una specie di lag
o forse ho le allucinazioni e devo dormire di piu la notte :asd:
illidan2000
09-11-2012, 22:03
ma è una mia impressione oppure togliendo il proporzionamento il sistema ed i giochi vanno meglio? sembra quasi elimini una specie di lag
o forse ho le allucinazioni e devo dormire di piu la notte :asd:
cosa è il proporzionamento?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
sickofitall
09-11-2012, 22:31
cosa è il proporzionamento?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
vai nel pannello nvidia, proporzionamento schermo, serve a decidere come scalare un'immagine (di default viene "spalmata" a tutto schermo
scegliendo "nessun proporzionamento" ho sempre l'impressione che sia meglio :asd:
kira@zero
09-11-2012, 23:33
qualcuno ha provato per caso questo
http://s8.postimage.org/fhnytjf3p/backplate1.jpg (http://postimage.org/)
su 680? si può montare?
TigerTank
09-11-2012, 23:56
vai nel pannello nvidia, proporzionamento schermo, serve a decidere come scalare un'immagine (di default viene "spalmata" a tutto schermo
scegliendo "nessun proporzionamento" ho sempre l'impressione che sia meglio :asd:
Io imposto sempre quello, anche perchè in casi di menu o simili che siano inferiori alla ris. nativa preferisco la cornice nera piuttosto che la spalmata! :D
vai nel pannello nvidia, proporzionamento schermo, serve a decidere come scalare un'immagine (di default viene "spalmata" a tutto schermo
scegliendo "nessun proporzionamento" ho sempre l'impressione che sia meglio :asd:
nemmeno io lo sapevo, mi hai insegnato una nuova cosa :cool:
ma è una mia impressione oppure togliendo il proporzionamento il sistema ed i giochi vanno meglio? sembra quasi elimini una specie di lag
Molto probabile che hai dei miglioramenti. Alla fine disattivandolo è sempre un processo in meno per la GPU ;)
Chissà se lo ha anche AMD :confused:
siccome ho la minidisplay port sulla vga vorrei provare a collegarla al mio monitor con un cavo mini dis. port to hdmi (maschio-maschio). La domanda è: qualcuno di voi ha provato?
Mi potrebbe dire le sue impressioni in merito? Io posso impostare una risoluzione massima di 1920x1200 ma sto sempre a 1080 praticamente..
qualcuno ha provato per caso questo
su 680? si può montare?
ciao kira... non ne ho idea..
ma non sarebbe un pò bruttino poi avere sto backplate solo per 3/4 della scheda?
e soprattutto, perchè vuoi mettere un bp per 670 su una 680? :confused: :p
illidan2000
10-11-2012, 08:16
ciao kira... non ne ho idea..
ma non sarebbe un pò bruttino poi avere sto backplate solo per 3/4 della scheda?
e soprattutto, perchè vuoi mettere un bp per 670 su una 680? :confused: :p
a parte che è inutile in ogni caso :D
beh dipende.. con le reference non si nota, ma quando ho fissato bene il backplate (cioè avvitandolo tutto, e non solo con le 4 viti intorno alla gpu) sulla 580 con accelero xtreme la differenza di rigidità era enorme.. in quel caso aiuta davvero molto..
col liquido non ho nessuna esperienza, ma credo che un wb di una 680 non sia leggerissimo.. un bp forse potrebbe fare la differenza anche in quel caso..
ironman72
10-11-2012, 10:35
La gtx680 dcu2 top rispetto alla 580dcu2 e' nettamente piu' rigida ..
Entrambe con backplate di serie..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ryosaeba86
10-11-2012, 10:44
La gtx680 dcu2 top rispetto alla 580dcu2 e' nettamente piu' rigida ..
Entrambe con backplate di serie..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si anche più pesante e pendente...:D
Molto probabile che hai dei miglioramenti. Alla fine disattivandolo è sempre un processo in meno per la GPU ;)
Chissà se lo ha anche AMD :confused:
Lo scaling può essere delegato al monitor che è l'impostazione predefinita, oppure alla GPU, questa opzione è fondamentale per usare il downsampling.
Nel primo caso la GPU non dovrebbe fare nulla, nel secondo intervenire solamente quando si scelgono risoluzioni diverse da quelle native.
A parte i casi in cui si usa il downsamplig, chi, gioca a risoluzioni non native, ed anche con downsampling considerando le potenze in gioco, non credo che scalare una immagine o aggiungere bordi neri possa introdurre latenze percepibili.
aaasssdddfffggg
10-11-2012, 11:11
Lo scaling può essere delegato al monitor che è l'impostazione predefinita, oppure alla GPU, questa opzione è fondamentale per usare il downsampling.
Nel primo caso la GPU non dovrebbe fare nulla, nel secondo intervenire solamente quando si scelgono risoluzioni diverse da quelle native.
A parte i casi in cui si usa il downsamplig, chi, gioca a risoluzioni non native, ed anche con downsampling considerando le potenze in gioco, non credo che scalare una immagine o aggiungere bordi neri possa introdurre latenze percepibili.
quoto.Nel mio caso ,se fosse anche un problema ma non lo è,non opto mai di lasciare la nativa del monitor.Ci perderei in qualità visiva(e non solo per un discorso di una risoluzione più bassa) e poi avrebbe poco senso fare una cosa del genere,inserendoci anche il discorso downsampling.
Se il gioco non supporta la mia nativa?Semplice,lo scarto.Il problema và risolto alla radice e subito.:D
ironman72
10-11-2012, 11:11
si anche più pesante e pendente...:D
No per nulla quella era la 580 che pendeva.. la 680 non pende affatto...
ryosaeba86
10-11-2012, 11:40
No per nulla quella era la 580 che pendeva.. la 680 non pende affatto...
io ho la 670 e pende...quindi pensavo che anche la 680 pendesse leggermente..
ironman72
10-11-2012, 11:44
io ho la 670 e pende...quindi pensavo che anche la 680 pendesse leggermente..
Ne ero convinto anch'io invece sono rimasto sorpreso del contrario.. la struttura e' decisamente piu' rigida della 580dcu2.
devo rivedere una cosa sul raffreddamento del case e della vga che sta sopra.....credo di avere qualche problema di temperature...essendo le due vga attaccate una in game specialmente battlefield 3 arriva a 86 gradi.. non vorrei fare una frittata di vga...:D
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=909&page=0
simocrisc
10-11-2012, 15:35
però che tristezza vedere ancora le geforce 680 e 690 :( quando si decide Nvidia a sfornare le nuove schede 780 e sorelle??? :confused: da marzo sono passati ormai già otto mesi e ancora stanno le stesse schede video, la tecnologia non va avanti, sempre la solita minestra riscaldata delle 680 OC uscite da poco ma nulla di nuovo sotto il sole :( a quando poi le DX12? Sono tre anni che esistono queste DX11! Sono tanti tre anni! Le DX10 durarono dal 2007 a metà 2009 quando uscì la 5870 ati, mentre queste DX11 stanno durando troppo!! Possibile che la tecnologia si è fermata? Secondo me ati tra un mese o due se ne viene con una nuova sk video DX12 :D me l'aspetto una sorpresa simile visto che la fece già ad agosto 2009 con la presentazione a sopresa della 5870 in DX11 :D Nvidia se non si dà da fare resta indietro :mad:
ironman72
10-11-2012, 15:46
Le dx12? Forse mai...a Ms ora che si vuol buttare sui tablet delle dx12 non interessa nulla.
E poi ci sono ancora giochi in dx9c ..in maggioranza!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
però che tristezza vedere ancora le geforce 680 e 690 :( quando si decide Nvidia a sfornare le nuove schede 780 e sorelle??? :confused: da marzo sono passati ormai già otto mesi e ancora stanno le stesse schede video, la tecnologia non va avanti, sempre la solita minestra riscaldata delle 680 OC uscite da poco ma nulla di nuovo sotto il sole :( a quando poi le DX12? Sono tre anni che esistono queste DX11! Sono tanti tre anni! Le DX10 durarono dal 2007 a metà 2009 quando uscì la 5870 ati, mentre queste DX11 stanno durando troppo!! Possibile che la tecnologia si è fermata? Secondo me ati tra un mese o due se ne viene con una nuova sk video DX12 :D me l'aspetto una sorpresa simile visto che la fece già ad agosto 2009 con la presentazione a sopresa della 5870 in DX11 :D Nvidia se non si dà da fare resta indietro :mad:
scusa eh ma sto' ridendo da un quarto d'ora :stordita:
"solita minestra riscaldata" una scheda di 8 mesi...per favore
obelixverde
10-11-2012, 15:51
però che tristezza vedere ancora le geforce 680 e 690 :( quando si decide Nvidia a sfornare le nuove schede 780 e sorelle??? :confused: da marzo sono passati ormai già otto mesi e ancora stanno le stesse schede video, la tecnologia non va avanti, sempre la solita minestra riscaldata delle 680 OC uscite da poco ma nulla di nuovo sotto il sole :( a quando poi le DX12? Sono tre anni che esistono queste DX11! Sono tanti tre anni! Le DX10 durarono dal 2007 a metà 2009 quando uscì la 5870 ati, mentre queste DX11 stanno durando troppo!! Possibile che la tecnologia si è fermata? Secondo me ati tra un mese o due se ne viene con una nuova sk video DX12 :D me l'aspetto una sorpresa simile visto che la fece già ad agosto 2009 con la presentazione a sopresa della 5870 in DX11 :D Nvidia se non si dà da fare resta indietro :mad:
concordo in tutto :)
marcotarraria86
10-11-2012, 15:55
però che tristezza vedere ancora le geforce 680 e 690 :( quando si decide Nvidia a sfornare le nuove schede 780 e sorelle??? :confused: da marzo sono passati ormai già otto mesi e ancora stanno le stesse schede video, la tecnologia non va avanti, sempre la solita minestra riscaldata delle 680 OC uscite da poco ma nulla di nuovo sotto il sole :( a quando poi le DX12? Sono tre anni che esistono queste DX11! Sono tanti tre anni! Le DX10 durarono dal 2007 a metà 2009 quando uscì la 5870 ati, mentre queste DX11 stanno durando troppo!! Possibile che la tecnologia si è fermata? Secondo me ati tra un mese o due se ne viene con una nuova sk video DX12 :D me l'aspetto una sorpresa simile visto che la fece già ad agosto 2009 con la presentazione a sopresa della 5870 in DX11 :D Nvidia se non si dà da fare resta indietro :mad:
beh si non posso che darti ragione. In effetti è abbastanza pietoso che in otto mesi ancora né Ati né Nvidia si siano dati una mossa per mettere sul mercato nuove soluzioni più potenti. Otto mesi sono tanti in termini tecnologici: basta pensare che la 480 GTX venne presentata a marzo del 2010 e sei mesi dopo venne presentata la 580 GTX che era ernormemente più potente di essa, e permetteva di giocare a Metro 2033 con una singola scheda in tutta tranquillità in full hd a oltre 30 fps.
io ce l'ho dal 3 aprile le mie 680 sli e in questi mesi mi sono detto dai che ora Nvidia caccia le 780 e me le cambio :cool: prima volta l'ho detto a luglio...arrivato settembre e niente Nvidia non dà segni di vita :rolleyes: ....ora siamo quasi a metà novembre, Natale è alle porte e aspetto con impazienza un annuncio di una nuova scheda video perché mi sono rotto di tenermi ancora le 680 sli :mbe: ...non ho mai tenuto nessuna scheda video più di sei mesi :D
ironman72
10-11-2012, 16:07
Avete visto che giochi ci sono in giro?
Crysis 3 gira a palla su una 680 ed e sara' un gioco del 2013!!!
Dx11!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
paolotelc
10-11-2012, 16:10
Avete visto che giochi ci sono in giro?
Crysis 3 gira a palla su una 680 ed e sara' un gioco del 2013!!!
Dx11!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
dovrebbero iniziare a sviluppare qualche gioco in dx12 così ati e nvidia inizierebbero a lavorare sulle prime schede video in dx12. Mi meraviglio della Crytek che è sempre stata all'avaguardia per l'introduzione di novità in campo strettamente grafico vedi il primo Crysis cinque anni fa
Avete visto che giochi ci sono in giro?
Crysis 3 gira a palla su una 680 ed e sara' un gioco del 2013!!!
Dx11!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
la gtx680 e molto più potente di quello che richiede il mercato dei videogiochi :)
ma la next gen credo girerà sempre su dx11.. no?
obelixverde
10-11-2012, 16:25
così dicevano anche per la 580 gtx...che era troppo potente per i giochi in commercio...ma poi dopo pochi mesi uscì la 680...ed ora dicono che è potente ma intanto sono già passati otto mesi...si sbrigassero a far uscire la 780 e speriamo che sia in directx12...le console? le odio!!! :O
se non sbaglio si parlava di dx 11.5 o 11.2 , qualcosa del genere, che usciranno per win 8..
giusto per incentivarne un pò le vendite :stordita:
dx 12 a breve termine ci credo proprio poco..
cooooomunque, è vero che con una 580 si gioca ancora alla grande a tutto..
c'è sempre solo il solito metro che davvero le mette in difficoltà..
edit
e facci vedere sto digital storm quando arriva :asd:
ironman72
10-11-2012, 16:39
Directx12 forse nel 2014, nextgen dx11..
la 680 e' uscita dopo quasi un anno dalla 580...!!!
La 580 e' uscita per rimediare al mezzo flop della 480!
non se ne puo' piu' di leggere che una scheda come la 680 e' vecchia perche' ha 8 mesi .....ho avete i triliardi oppure ve le compra papa' le schede io ne uno e ne l'altro e gioco con un 670 che va alla stragrande :stordita:
ironman72
10-11-2012, 17:29
non se ne puo' piu' di leggere che una scheda come la 680 e' vecchia perche' ha 8 mesi .....ho avete i triliardi oppure ve le compra papa' le schede io ne uno e ne l'altro e gioco con un 670 che va alla stragrande :stordita:
Quoto..... magari aprite il thread aspettando......
TigerTank
10-11-2012, 17:41
però che tristezza vedere ancora le geforce 680 e 690 :( quando si decide Nvidia a sfornare le nuove schede 780 e sorelle??? :confused: da marzo sono passati ormai già otto mesi e ancora stanno le stesse schede video, la tecnologia non va avanti, sempre la solita minestra riscaldata delle 680 OC uscite da poco ma nulla di nuovo sotto il sole :( a quando poi le DX12? Sono tre anni che esistono queste DX11! Sono tanti tre anni! Le DX10 durarono dal 2007 a metà 2009 quando uscì la 5870 ati, mentre queste DX11 stanno durando troppo!! Possibile che la tecnologia si è fermata? Secondo me ati tra un mese o due se ne viene con una nuova sk video DX12 :D me l'aspetto una sorpresa simile visto che la fece già ad agosto 2009 con la presentazione a sopresa della 5870 in DX11 :D Nvidia se non si dà da fare resta indietro :mad:
beh si non posso che darti ragione. In effetti è abbastanza pietoso che in otto mesi ancora né Ati né Nvidia si siano dati una mossa per mettere sul mercato nuove soluzioni più potenti. Otto mesi sono tanti in termini tecnologici: basta pensare che la 480 GTX venne presentata a marzo del 2010 e sei mesi dopo venne presentata la 580 GTX che era ernormemente più potente di essa, e permetteva di giocare a Metro 2033 con una singola scheda in tutta tranquillità in full hd a oltre 30 fps.
io ce l'ho dal 3 aprile le mie 680 sli e in questi mesi mi sono detto dai che ora Nvidia caccia le 780 e me le cambio :cool: prima volta l'ho detto a luglio...arrivato settembre e niente Nvidia non dà segni di vita :rolleyes: ....ora siamo quasi a metà novembre, Natale è alle porte e aspetto con impazienza un annuncio di una nuova scheda video perché mi sono rotto di tenermi ancora le 680 sli :mbe: ...non ho mai tenuto nessuna scheda video più di sei mesi :D
dovrebbero iniziare a sviluppare qualche gioco in dx12 così ati e nvidia inizierebbero a lavorare sulle prime schede video in dx12. Mi meraviglio della Crytek che è sempre stata all'avaguardia per l'introduzione di novità in campo strettamente grafico vedi il primo Crysis cinque anni fa
Boh....io ho come la sensazione che questi post siano stati scritti tutti dalla stessa persona con account diversi. Fate caso al numero di post, alla mancanza di avatar e alla data di iscrizione....strano per persone che hanno queste vga "da una vita". Ma forse mi sbaglio o comunque trovo questa fretta di nuove vga un tantino esagerata in rapporto ai giochi esistenti e dell'immediato futuro :stordita:
così dicevano anche per la 580 gtx...che era troppo potente per i giochi in commercio...ma poi dopo pochi mesi uscì la 680...ed ora dicono che è potente ma intanto sono già passati otto mesi...si sbrigassero a far uscire la 780 e speriamo che sia in directx12...le console? le odio!!! :O
le console fanno c@gare , neanche le prossime generazioni di console potranno competere con la buon "vecchia" gtx580
calcola che il processore grafico della xbox360 a 256mb di memoria se non sbaglio architettura ati R600 (un pezzo da museo)
sono indietro di brutto, in giro sento ragazzi che dicono che la xbox360 e potentissima :wtf:
e allora noi che ci siamo fatti dei pc cosi potenti siamo pir@?:confused:
dici che e' un trollazzo?
dici che e' un trollazzo?
cosa significa trollazzo?
ironman72
10-11-2012, 17:48
dici che e' un trollazzo?
Ho quel sentore :D !
io mi sto godendo la mia fiammante 680 giocando a tutto anche in 3dvision con framerate paurosi!!
Ho quel sentore :D !
io mi sto godendo la mia fiammante 680 giocando a tutto anche in 3dvision con framerate paurosi!!
ah quindi non avverti il peso di avere una scheda ormai obsoleta?
strano
Ho quel sentore :D !
io mi sto godendo la mia fiammante 680 giocando a tutto anche in 3dvision con framerate paurosi!!
volendo sei a posto per i prossimo 3/4 anni , ma sono sicuro che non resisterai al uscita della gtx780 DCII :)
Boh....io ho come la sensazione che questi post siano stati scritti tutti dalla stessa persona con account diversi. Fate caso al numero di post, alla mancanza di avatar e alla data di iscrizione....strano per persone che hanno queste vga "da una vita". Ma forse mi sbaglio o comunque trovo questa fretta di nuove vga un tantino esagerata in rapporto ai giochi esistenti :stordita:
oddio.. :asd:
in giro sento ragazzi che dicono che la xbox360 e potentissima :wtf:
si saranno informati al reparto multimedia del carrefur :D
le console fanno c@gare , neanche le prossime generazioni di console potranno competere con la buon "vecchia" gtx580
calcola che il processore grafico della xbox360 a 256mb di memoria se non sbaglio architettura ati R600 (un pezzo da museo)
sono indietro di brutto, in giro sento ragazzi che dicono che la xbox360 e potentissima :wtf:
e allora noi che ci siamo fatti dei pc cosi potenti siamo pir@?:confused:
tanto per precisare
la xbox 360 ha 256mb per il video e 256 per il sistema e processore ati r500 (che era un derivato delle ati x1950).
aaasssdddfffggg
10-11-2012, 18:37
Boh....io ho come la sensazione che questi post siano stati scritti tutti dalla stessa persona con account diversi. Fate caso al numero di post, alla mancanza di avatar e alla data di iscrizione....strano per persone che hanno queste vga "da una vita". Ma forse mi sbaglio o comunque trovo questa fretta di nuove vga un tantino esagerata in rapporto ai giochi esistenti e dell'immediato futuro :stordita:
Non solo,ma si capisce anche perchè questi post sono privi di alcun senso.
Ti quoto,perchè ho la stessa identica sensazione.
obelixverde
10-11-2012, 18:42
le console fanno c@gare , neanche le prossime generazioni di console potranno competere con la buon "vecchia" gtx580
calcola che il processore grafico della xbox360 a 256mb di memoria se non sbaglio architettura ati R600 (un pezzo da museo)
sono indietro di brutto, in giro sento ragazzi che dicono che la xbox360 e potentissima :wtf:
e allora noi che ci siamo fatti dei pc cosi potenti siamo pir@?:confused:
si ma infatti io addirittura ne sento alcuni dire che la Xbox è meglio del PC :sofico:
queste maledette console rallentano lo sviluppo tecnologico dei PC, cioé una volta veramente se non cambiavi scheda video ogni anno eri fregato e non giocavi ad un bel niente. Ricordo ai tempi di Quake III Arena che già la prima Geforce arrancava a fare 50 frames al secondo a 1024x768...e poi ricordo che avevo la X800 dell'ati qualche anno dopo e andava molto bene con Doom 3 mi sembra che era l'estate del 2004...tempo di arrivare a natale ed uscì Far Cry (il primo grande Far Cry) e la mia X800 non era più in grado di farlo girare bene, dovetti cambiare scheda...non parliamo poi delle CPU :doh: se non ne cambiavi una ogni anno eri fuori...e non esistevano le GPU per cui dovevi avere sia schede video potenti sia CPU potenti se volevi giocare bene :fagiano:
petru916
10-11-2012, 18:44
Non solo,ma si capisce anche perchè questi post sono privi di alcun senso.
Ti quoto,perchè ho la stessa identica sensazione.
E allora siamo in 3 ragazzi ;)
killeragosta90
10-11-2012, 18:46
Boh....io ho come la sensazione che questi post siano stati scritti tutti dalla stessa persona con account diversi. Fate caso al numero di post, alla mancanza di avatar e alla data di iscrizione....strano per persone che hanno queste vga "da una vita". Ma forse mi sbaglio o comunque trovo questa fretta di nuove vga un tantino esagerata in rapporto ai giochi esistenti e dell'immediato futuro :stordita:
Quoto il buon tiger! E' chiaro (o almeno lo "spero", si fa per dire) si tratti di trolling (http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29) :)
Comunque sono tornato, dopo una bella "vacanza gratuita" data dai moderatori col grlletto facile, solo per aver risposto (dovevo/volevo difendere la mia reputazione in quelche modo) e segnalato un flame nei miei confronti, ma vabbè sorvoliamo.
killeragosta90
10-11-2012, 18:50
si saranno informati al reparto multimedia del carrefur :D
Ahahah! :rotfl: :asd:
tornando a discors iseri, qualcuno ha provato skyrim con hd textures pack (+ fix) sulla 660ti?
NOOB4EVER
10-11-2012, 19:54
Boh....io ho come la sensazione che questi post siano stati scritti tutti dalla stessa persona con account diversi. Fate caso al numero di post, alla mancanza di avatar e alla data di iscrizione....strano per persone che hanno queste vga "da una vita". Ma forse mi sbaglio o comunque trovo questa fretta di nuove vga un tantino esagerata in rapporto ai giochi esistenti e dell'immediato futuro :stordita:
Ho quel sentore :D !
io mi sto godendo la mia fiammante 680 giocando a tutto anche in 3dvision con framerate paurosi!!
Non solo,ma si capisce anche perchè questi post sono privi di alcun senso.
Ti quoto,perchè ho la stessa identica sensazione.
E allora siamo in 3 ragazzi ;)
si nota una certa relazione trra quei post effettivamente :asd:
tornando a discors iseri, qualcuno ha provato skyrim con hd textures pack (+ fix) sulla 660ti?
io con 680 a default gioco super fluido su 1920 ,quindi anche se abbassi un po AA a 2x e non eccedi con le mod te lo bevi che e' una bellezza :)
io con 680 a default gioco super fluido su 1920 ,quindi anche se abbassi un po AA a 2x e non eccedi con le mod te lo bevi che e' una bellezza :)
il mio problema è proprio questo, qualssiasi impostazione cambio ho cali di fps.
Per esempio o metto l'aa a 8x o lo disattivo in alcuni punti gli fps calano sempre e comunque, tipo a riften appena entri se ti metti prima del ponte e guardi la casa di fronte (l'ape e il pungiglione per intenderci) gli fps mi calano sempre a da 60 a 38/40, e ciò accade qualsiasi impostazione cambio che sia AA AF o dettagli, una cosa simile succede nache a whiterun se guardi la città dalle scale gli fps calano sempre e comunque.
Boh!
sickofitall
10-11-2012, 20:05
il mio problema è proprio questo, qualssiasi impostazione cambio ho cali di fps.
Per esempio o metto l'aa a 8x o lo disattivo in alcuni punti gli fps calano sempre e comunque, tipo a riften appena entri se ti metti prima del ponte e guardi la casa di fronte (l'ape e il pungiglione per intenderci) gli fps mi calano sempre a da 60 a 38/40, e ciò accade qualsiasi impostazione cambio che sia AA AF o dettagli, una cosa simile succede nache a whiterun se guardi la città dalle scale gli fps calano sempre e comunque.
Boh!
secondo me se fa così anche cambiando impostazioni video, la cpu limita le prestazioni grafiche
NOOB4EVER
10-11-2012, 20:06
il mio problema è proprio questo, qualssiasi impostazione cambio ho cali di fps.
Per esempio o metto l'aa a 8x o lo disattivo in alcuni punti gli fps calano sempre e comunque, tipo a riften appena entri se ti metti prima del ponte e guardi la casa di fronte (l'ape e il pungiglione per intenderci) gli fps mi calano sempre a da 60 a 38/40, e ciò accade qualsiasi impostazione cambio che sia AA AF o dettagli, una cosa simile succede nache a whiterun se guardi la città dalle scale gli fps calano sempre e comunque.
Boh!
noto ora che possiedi una cpu che non da proprio il massimo in abbinamento a quell'engine,e' uno dei pochi che differisce molto in prestazioni tra una cpu e l'altra e la frequenza delle stesse,se non erro postarono eXes o qualche altro utente preparato(forse sa83 o Bruce) le differenze proprio in quello specifico titolo(che tra laltro sto giocando con AO e tutte le mod immaginabili,Masqui con AO e' Meglio c'hai raggio' e funge con i 310.33 :O ) appunto con le diverse tipologie di cpu :)
per il discorso delle scale,ho notato molta differenza al variare della freqeunza operativo proprio in quel punto,una cpu a 4700 mi garantiva fps oltre i 60 in quel frangente a 5760x1080 dove con cpu a default,comunque ad una risoluzione dove la cpu dovrebbe contare pari a 0,si sentiva la differenza ,poi magari cambiavano le ore del tempo e non ho fatto un paragone proprio attendibile,ma cmq ticonfermo che il discorso cpu conta parecchio su quel gioco :)
NOOB4EVER
10-11-2012, 20:08
secondo me se fa così anche cambiando impostazioni video, la cpu limita le prestazioni grafiche
noto ora che possiedi una cpu che non da proprio il massimo in abbinamento a quell'engine,e' uno dei pochi che differisce molto in prestazioni tra una cpu e l'altra e la frequenza delle stesse,se non erro postarono eXes o qualche altro utente preparato(forse sa83 o Bruce) le differenze proprio in quello specifico titolo(che tra laltro sto giocando con AO e tutte le mod immaginabili,Masqui con AO e' Meglio c'hai raggio' e funge con i 310.33 :O ) appunto con le diverse tipologie di cpu :)
:mano:
si ma infatti io addirittura ne sento alcuni dire che la Xbox è meglio del PC :sofico:
queste maledette console rallentano lo sviluppo tecnologico dei PC, cioé una volta veramente se non cambiavi scheda video ogni anno eri fregato e non giocavi ad un bel niente. Ricordo ai tempi di Quake III Arena che già la prima Geforce arrancava a fare 50 frames al secondo a 1024x768...e poi ricordo che avevo la X800 dell'ati qualche anno dopo e andava molto bene con Doom 3 mi sembra che era l'estate del 2004...tempo di arrivare a natale ed uscì Far Cry (il primo grande Far Cry) e la mia X800 non era più in grado di farlo girare bene, dovetti cambiare scheda...non parliamo poi delle CPU :doh: se non ne cambiavi una ogni anno eri fuori...e non esistevano le GPU per cui dovevi avere sia schede video potenti sia CPU potenti se volevi giocare bene :fagiano:
Infatti, sembra che con la grafica anche i nuovi giochi non ci
Siano stati grandi miglioramenti , probababilmente perche ce più sviluppo per le console
Io PC per gaming sono in minoranza confronto alle console
Probabilmente per quello :(
Anche se i PC sono anni luce avanti
secondo me se fa così anche cambiando impostazioni video, la cpu limita le prestazioni grafiche
Col suo processore a 3,8Ghz?
Non penso proprio possa dare quei problemi e soprattutto un calo così importante.
obelixverde
11-11-2012, 00:01
Infatti, sembra che con la grafica anche i nuovi giochi non ci
Siano stati grandi miglioramenti , probababilmente perche ce più sviluppo per le console
Io PC per gaming sono in minoranza confronto alle console
Probabilmente per quello :(
Anche se i PC sono anni luce avanti
secondo me sanno che con le console guadagnano di più perché gli adolescenti in stragrandemaggioranza hanno la xbox360 o la PS3 e di solito chi ha una console tende a comprare anche più giochi. Chi ha un PC molti giochi non li compra :D però...i produttori devono comunque assicurarsi un certo margine di guadagni perciò continuano a sfornare mesi dopo mesi nuove schede video, in modo che la massa si autocompiaccia e le compri :D e così vai con la 580 gtx...e poi la 680 gtx...e poi la 680 OC....e poi la 660 ti...e poi quest'hype che si sta creando sulle 780 gtx...insomma giochi ce ne sono pochi ma di schede video tantissime :D poi tutti questi giochi in dx9.0c quando ci sono sk video in dx11...e i giochi in dx11 si contano sulle dita di due mani :confused:
secondo me sanno che con le console guadagnano di più perché gli adolescenti in stragrandemaggioranza hanno la xbox360 o la PS3 e di solito chi ha una console tende a comprare anche più giochi. Chi ha un PC molti giochi non li compra :D però...i produttori devono comunque assicurarsi un certo margine di guadagni perciò continuano a sfornare mesi dopo mesi nuove schede video, in modo che la massa si autocompiaccia e le compri :D e così vai con la 580 gtx...e poi la 680 gtx...e poi la 680 OC....e poi la 660 ti...e poi quest'hype che si sta creando sulle 780 gtx...insomma giochi ce ne sono pochi ma di schede video tantissime :D poi tutti questi giochi in dx9.0c quando ci sono sk video in dx11...e i giochi in dx11 si contano sulle dita di due mani :confused:
E sicuramente come dici.
le dx11 e più una bella trovata commerciale
Per vendere sistemi operativi e schede video
E sicuramente lo faranno anche con windows 8
le dx11 e più una bella trovata commerciale
il fatto è che nei giochi le dx 11 le hanno appena appena iniziate a sfruttare solo un poco poco.. appunto per un fatto commerciale.. ma il potenziale è molto più grande..
con la next gen dovrebbero iniziare a sfruttarle seriamente..
comunque ricordavo bene.. dx 11.1
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404562(v=vs.85).aspx
aaasssdddfffggg
11-11-2012, 10:36
il fatto è che nei giochi le dx 11 le hanno appena appena iniziate a sfruttare solo un poco poco.. appunto per un fatto commerciale.. ma il potenziale è molto più grande..
con la next gen dovrebbero iniziare a sfruttarle seriamente..
comunque ricordavo bene.. dx 11.1
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404562(v=vs.85).aspx
esatto,dapprima le DX 11.1 saranno esclusiva di WIN8 ma più avanti Microsoft rilascerà un update delle nuove API anche per il meno recente Win7.
La prima applicazione ad usare pienamente le nuove API sarà il nuovo 3DMARK che sarà rilasciato tra pochi mesi.
ironman72
11-11-2012, 10:44
esatto,dapprima le DX 11.1 saranno esclusiva di WIN8 ma più avanti Microsoft rilascerà un update delle nuove API anche per il meno recente Win7.
La prima applicazione ad usare pienamente le nuove API sarà il nuovo 3DMARK che sarà rilasciato tra pochi mesi.
E sembrerebbe che le attuali gpu dx11 supportino gia' le features introdotte con 11.1
Sempre leggendo dal link di prra.
Quindi la necessita' di proporre nuove gpu va a scemare per un po' .
io sono tra voi che sostenete il pc game e nel mio piccolo cerco di acquistare giochi al miglior prezzo perche credo sia un modo per sostenere questo tipo di mercato. tuttavia temo che l uscita delle prossime consolle possa dare un bruttissimo colpo al pc game in quanto avranno texture e risoluzioni che saranno molto curate e verosimili a quelle degli attuali pc di fascia alta. purtroppo le leggi di marketing ammazzeranno lentamente il gioco su pc fino a quando le persone non si accorgeranno che usare origin o steam puo essere altrettanto facile e appagante di una consolle!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
killeragosta90
11-11-2012, 10:54
esatto,dapprima le DX 11.1 saranno esclusiva di WIN8 ma più avanti Microsoft rilascerà un update delle nuove API anche per il meno recente Win7.
La prima applicazione ad usare pienamente le nuove API sarà il nuovo 3DMARK che sarà rilasciato tra pochi mesi.
Ottimo! Quindi saranno supportate anche da windows 7, ho capito bene? :)
Poi se non sbaglio già la serie kepler le supporta, giusto? Anche se credo ci vorranno mesi e mesi prima di vedere il primo gioco che "sfrutti" (si fa per dire) le dx11.1...
¥º·RG·º¥
11-11-2012, 10:55
io sono tra voi che sostenete il pc game e nel mio piccolo cerco di acquistare giochi al miglior prezzo perche credo sia un modo per sostenere questo tipo di mercato. tuttavia temo che l uscita delle prossime consolle possa dare un bruttissimo colpo al pc game in quanto avranno texture e risoluzioni che saranno molto curate e verosimili a quelle degli attuali pc di fascia alta. purtroppo le leggi di marketing ammazzeranno lentamente il gioco su pc fino a quando le persone non si accorgeranno che usare origin o steam puo essere altrettanto facile e appagante di una consolle!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Condivido con te, ma purtroppo il mercato si fonda sulla fascia media di utenza, e dato che la maggior parte del "popolino" preferisce "collegare e giocare" e non magari godersi qualcosa in piu con un minimo di "smanettamento" come noi.. le cose resteranno sempre cosi..
Beseitfia
11-11-2012, 10:55
io ho xbox 360 ps3 e wii ma sinceramente preferisco di gran lunga giocare su pc vuoi per un maggior dettaglio grafico e soprattutto per una questione di fluidità che manca alle console...oramai prendo solo esclusive come Halo 4, Read Dead Redemption ecc..ma quando si tratta di multipiatta vado di pc...per esempio assassins creed reveltions lo presi per ps3 l'anno scorso e lo rivendetti dopo due giorni perchè faeva letteralmente schifo imho..Framerate ridicolo e grafica scialba..Lo ripresi per pc, e benchè non gridai al miracolo per un fattore di storia o gameplay il gioco era comunque anni luce avanti alla controparte per console con framerate stabile a 60 fps fissi con vsync e pulizia grafica a 1080p reali...Quest'anno non ho fatto lo stesso errore aspettando pazientemente assassins creed 3 per pc che mi gusterò a breve:D (poi ovviamente ci sono quei titoli come darksiders 2 che secondo me tanto vale giocarli su console visto i pochi sforzi per renderlo migliore su pc..ma lasciamo stare va';) )
aaasssdddfffggg
11-11-2012, 11:07
Ottimo! Quindi saranno supportate anche da windows 7, ho capito bene? :)
Poi se non sbaglio già la serie kepler le supporta, giusto? Anche se credo ci vorranno mesi e mesi prima di vedere il primo gioco che "sfrutti" (si fa per dire) le dx11.1...
Tutto esatto come è esatto sul pieno supporto da parte di tutte le gpu su base KEPLER in ambito NVIDIA.;)
aaasssdddfffggg
11-11-2012, 11:10
io ho xbox 360 ps3 e wii ma sinceramente preferisco di gran lunga giocare su pc vuoi per un maggior dettaglio grafico e soprattutto per una questione di fluidità che manca alle console...oramai prendo solo esclusive come Halo 4, Read Dead Redemption ecc..ma quando si tratta di multipiatta vado di pc...per esempio assassins creed reveltions lo presi per ps3 l'anno scorso e lo rivendetti dopo due giorni perchè faeva letteralmente schifo imho..Framerate ridicolo e grafica scialba..Lo ripresi per pc, e benchè non gridai al miracolo per un fattore di storia o gameplay il gioco era comunque anni luce avanti alla controparte per console con framerate stabile a 60 fps fissi con vsync e pulizia grafica a 1080p reali...Quest'anno non ho fatto lo stesso errore aspettando pazientemente assassins creed 3 per pc che mi gusterò a breve:D (poi ovviamente ci sono quei titoli come darksiders 2 che secondo me tanto vale giocarli su console visto i pochi sforzi per renderlo migliore su pc..ma lasciamo stare va';) )
e vorrei vedere : sono 2 mondi completamente differenti e non paragonabili.Il PC si troverà sempre avnti alle console in ambito di pura tecnologia interna ; le nuove console Next Generation che dovrebbero debuttare tra la fine del 2013 e inizio 2014 saranno,al lancio, già "meno dotate" di un PC di fascia alta di oggi.Quello che va a favore delle console è che le software house potranno spremerle fino all'osso e che comunque il gioco sviluppato "girerà bene" su tutte perchè l'hardware è uguale per tutte appunto quindi molti meno problemi da parte degli sviluppatori.
Halo,giusto per citare un titolo da te suggerito,è un capolavoro in ambito console...ma se uscisse per PC sarebbe una cazzata colossale.;)
Obrigado
11-11-2012, 11:14
esatto,dapprima le DX 11.1 saranno esclusiva di WIN8 ma più avanti Microsoft rilascerà un update delle nuove API anche per il meno recente Win7.
La prima applicazione ad usare pienamente le nuove API sarà il nuovo 3DMARK che sarà rilasciato tra pochi mesi.
fortunatamente.... visto che windows 8 per i power user (quelli che sanno quello che fanno e sanno come farlo) fa pieta'
aaasssdddfffggg
11-11-2012, 11:16
fortunatamente.... visto che windows 8 per i power user (quelli che sanno quello che fanno e sanno come farlo) fa pieta'
rispetto la tua opinione.
Assolutamente contrario il mio post rispetto al tuo invece.:)
Prima di lasciare definitivamente Win7 sul disco apposito ho aspettato di quadrare bene Win8 ed una volta fatto non ce più motivo di tenere ancora Win7 sull'SSD di riserva.
Parlo per mia pura esperienza personale.
Wuillyc2
11-11-2012, 11:28
rispetto la tua opinione.
Assolutamente contrario il mio post rispetto al tuo invece.:)
Prima di lasciare definitivamente Win7 sul disco apposito ho aspettato di quadrare bene Win8 ed una volta fatto non ce più motivo di tenere ancora Win7 sull'SSD di riserva.
Parlo per mia pura esperienza personale.
Io sto usando Seven solo sul pc game, sono passato ad 8 in tutti gli altri pc che uso per lavorare, c'è molta strada da fare ancora per essere usato na noi user "avanzati" in ambito daily, ma anche a livello lavorativo ha dei buchi e delle, perdonatemi il termine non proprio, "macchinosità" pesanti. E' molto comodo in ambito ufficio, dove si ha un tablet o un portatile se si sincronizza tutto in una unica "minestra", ma per chi deve fare qualcosa di un pò più complesso, tipo farlo girare su macchina virtuale li iniziano i problemi. Ops... non è il thread di windows 8, aspetto fiducioso un miglioramento.
E sembrerebbe che le attuali gpu dx11 supportino gia' le features introdotte con 11.1
Sempre leggendo dal link di prra.
Quindi la necessita' di proporre nuove gpu va a scemare per un po' .
Sul pannello di controllo Nvidia, nella sezione "Informazioni sul sistema", trovo scritto "Supporto DirectX 11.1" ma la versione installata sul SO è giustamente la 11.0. Ho gli ultimi WHQL e una scheda video Fermi :fagiano:
obelixverde
11-11-2012, 12:30
Tutto esatto come è esatto sul pieno supporto da parte di tutte le gpu su base KEPLER in ambito NVIDIA.;)
questo non può che farmi piacere visto che ho appena prenotato il mio nuovo PC con la 680 e mi sarebbe dispiaciuto sapere che non è DX11.1 compliant :)
però a questo punto mi viene da chiedere: se già le Kepler hanno le DX11.1, quale sarà la novità delle prossime schede video? Non posso credere che sarà solo la velocità in più, dato che già oggi le 680 e le 690 sono delle ferrari :D per spingere chi ha una Kepler a comprare un'altra sk video nella prossima primavera dovranno inventarsi qualcosa di veramente valido, o sbaglio?
simocrisc
11-11-2012, 12:37
Sul pannello di controllo Nvidia, nella sezione "Informazioni sul sistema", trovo scritto "Supporto DirectX 11.1" ma la versione installata sul SO è giustamente la 11.0. Ho gli ultimi WHQL e una scheda video Fermi :fagiano:
non vorrei dire una cazzata ma credo che la tua 450 Fermi supporti solo le DX11 e non anche le DX11.1 come le Kepler. Vedi sotto i link:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-480M.30196.0.html DirectX DirectX 11, Shader 5.0
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html DirectX DirectX 11.1, Shader 5.0
Ecco una testimonianza visiva :fagiano:
http://i.imgur.com/QibpI.jpg
illidan2000
11-11-2012, 13:42
rispetto la tua opinione.
Assolutamente contrario il mio post rispetto al tuo invece.:)
Prima di lasciare definitivamente Win7 sul disco apposito ho aspettato di quadrare bene Win8 ed una volta fatto non ce più motivo di tenere ancora Win7 sull'SSD di riserva.
Parlo per mia pura esperienza personale.
vorrei fare pure io il salto, ma ci sono periferiche che non so se siano supportate :/
la sk audio xonar dx, la stampante penso ti si, come driver generico. poi le logitech G35, il pad 360,il volante logitech formula force ex (forse anche questo con drivers generici)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
simocrisc
11-11-2012, 13:54
Ecco una testimonianza visiva :fagiano:
http://i.imgur.com/QibpI.jpg
credo centri poco, perché io ho una 280M sli per notebook e anche a me dà supporto DX11.1 pur essendo la mia scheda grafica chiaramente una DX10. Quindi credo che quella dicitura supporto DX11.1 si riferisca al livello software ma non all'hardware nativo della scheda grafica. Ecco quello che trovo anche io nel pannello di controllo:
http://i47.tinypic.com/i4q0dc.jpg
Sig Anderson
11-11-2012, 13:57
qualche giorno fa avevo scritto che avevo problemi nei giochi in quanto mi si presentava una distorsione al centro dell'immagine , ora ho modificato i parametri nel pannello della mia gtx 680 in questo modo :
http://imageshack.us/photo/my-images/560/immaginegib.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/209/immagine2ows.png/
devo dire che sono abbastanza soddisfatto , non mi è chiara una cosa per esempio se sul pannello ho impostato come antialias limite massimo 32x perché invece nel menù video di crysis per esempio mi da come limite massimo 8x ?
se vi scocciate di aprire paint,
in start -> accessori c'è una cosa che si chiama 'strumento di cattura'
evitate di mettere screen enormi di tutto il vostro desktop .. non ci vuole mica tanto :)
oppure mettete solo il link senza il tag img
killeragosta90
11-11-2012, 14:23
credo centri poco, perché io ho una 280M sli per notebook e anche a me dà supporto DX11.1 pur essendo la mia scheda grafica chiaramente una DX10. Quindi credo che quella dicitura supporto DX11.1 si riferisca al livello software ma non all'hardware nativo della scheda grafica. Ecco quello che trovo anche io nel pannello di controllo:
-CUT-
Da regolamento, ridimensiona l'immagine, grazie.
Da regolamento, ridimensiona l'immagine, grazie.
dimensioni massime secondo il regolamento ?
illidan2000
11-11-2012, 15:00
dimensioni massime secondo il regolamento ?
Non le conosco manco io, Hihi. Cmq conviene mettere le thumbnail. mi pare che tinypic ti dia i links per forum
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ma basta prendere gli screen con 'strumento di cattura' .. e non c'è neanche bisogno di aprire paint per salvare l'immagine..
Obrigado
11-11-2012, 15:09
dimensioni massime secondo il regolamento ?
1024x768
killeragosta90
11-11-2012, 15:16
Personalemnte mi da proprio fastidio 'sta cosa delle immagini "super size", vuoi perchè sarà la millesima volta che lo si ripete, vuoi che ho un portatile sfigatello (e piuttosto vecchiotto, con risoluzione limitata) per navigare in internet, vuoi perchè non ci si mette neanche 2 secondi a ridimensionare un'immagine (o basta fare come dice il buon prra).....felice d'esser smentito ma secondo me è una mancanza di rispetto verso gli altri utenti. Ok che si è iscritto da poco però il regolamento è disponibile e visualizzabile da tutti...
EDIT: Scusate per lo sfogo, pure io "sgarro" ci mancherebbe, basta vedere questo OT, però quante volte viene ripetuta la questione delle immagini abnormi?
paolotelc
11-11-2012, 16:19
ragazzi secondo voi nei giochi di oggi a livello di performance è meglio una 680 singola o uno Sli di 670? Avete provato la differenza?
obelixverde
11-11-2012, 16:20
ragazzi secondo voi nei giochi di oggi a livello di performance è meglio una 680 singola o uno Sli di 670? Avete provato la differenza?
credo lo sli delle gtx 670. Vediamo cosa rispondono gli altri, io non ho mai provato ma ad occhio direi che vince lo sli 670
¥º·RG·º¥
11-11-2012, 16:37
ragazzi secondo voi nei giochi di oggi a livello di performance è meglio una 680 singola o uno Sli di 670? Avete provato la differenza?
A livello di prestazioni pure, lo SLI stravince sulla singola 680, ma va considerato anche l'intero contesto in cui tu desideri giocare per fare la scelta giusta: Risoluzione, Filtri a tavoletta, Surround, etc.. :)
A livello di prestazioni pure, lo SLI stravince sulla singola 680, ma va considerato anche l'intero contesto in cui tu desideri giocare per fare la scelta giusta: Risoluzione, Filtri a tavoletta, Surround, etc.. :)
quoto, però secondo me non va fatto un confronto tra lo sli di gtx670 e una singola gtx680
ce troppa differenza sia di prezzo che di potenza
uno sli di gtx670 di costa oltre 600 euro
la gtx680 costa sui 400 euro
al massimo di potrebbe fare un confronto tra una gtx680 e uno sli di gtx660 visto i prezzi simili
¥º·RG·º¥
11-11-2012, 17:14
quoto, però secondo me non va fatto un confronto tra lo sli di gtx670 e una singola gtx680
ce troppa differenza sia di prezzo che di potenza
uno sli di gtx670 di costa oltre 600 euro
la gtx680 costa sui 400 euro
al massimo di potrebbe fare un confronto tra una gtx680 e uno sli di gtx660 visto i prezzi simili
Bhe io l'ho detto rispondendo a quello che lui aveva chiesto :)..Poi è ovvio che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, che siano economiche,prestazionali ecc :)
obelixverde
paolotelc
simocrisc
marcotarraria86
leeboy
Utenze bannate (clonaggio)
Utenze bannate (clonaggio)
cose da pazzi
cose da pazzi
Non ho capito , in che senso clonaggio?
¥º·RG·º¥
11-11-2012, 18:18
Non ho capito , in che senso clonaggio?
Sempre lo stesso utente ma con nick diversi :)
ironman72
11-11-2012, 18:41
Mi sa che si e' rifatto vivo nel thread della rampage 4 extreme...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
salve a tutti,
mio fratello si è comprato una 7870 HD ma continua ad avere problemi di black screen.
Visto che io ho sempre usato la linea "verde" (:P), una scheda video paragonabile alla 7870 può essere una 660ti 1019/1097MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB?
Grazie
salve a tutti,
mio fratello si è comprato una 7870 HD ma continua ad avere problemi di black screen.
Visto che io ho sempre usato la linea "verde" (:P), una scheda video paragonabile alla 7870 può essere una 660ti 1019/1097MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB?
Grazie
la 660 ti da te citata dovrebbe essere superiore alla 7870 quindi comprandola vai a botta sicura
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-660-TI/GTX-660-TI-38.jpg
un esempio, ma ne trovi a bizzeffe.
la 660 ti da te citata dovrebbe essere superiore alla 7870 quindi comprandola vai a botta sicura
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-660-TI/GTX-660-TI-38.jpg
un esempio, ma ne trovi a bizzeffe.
pensare che su toms ho avuto una "discussione" con un utente che sosteneva che la mia affermazione riguardante il passo in avanti fatto dal passaggio dalla 7870 alla gtx 670 era frutto della mia fantasia perche' secondo questo fenomeno
per avere un passo avanti avrei dovuto prendere una 690 :muro:
pensare che su toms ho avuto una "discussione" con un utente che sosteneva che la mia affermazione riguardante il passo in avanti fatto dal passaggio dalla 7870 alla gtx 670 era frutto della mia fantasia perche' secondo questo fenomeno
per avere un passo avanti avrei dovuto prendere una 690 :muro:
penso di aver letto quella discussione eheh ecco perchè ho postato la domanda.
comunque grazie per la risposta/disponibilità ;)
alla fine credo che sarò costretto a cambiare mobo cpu e ram visto che la mia attuale ud7 x58 ha gli slot pci 16x troppo vicini e le mie due gtx 670 sono attaccate l'una all'altra con la conseguenza di avere temperature allucinanti sulla prima vga che sta in alto ...in game giocando a vari titoli arrivo mediamente a temperature che stanno tra gli 85 e 90 gradi ovviamente parlo sempre della prima vga magari è normale ma un po di paura mi è venuta :doh: al momento non vedo molte alternative potrei provare a mettere la seconda vga nello slot a 8x allora guadagnerei quei centimetri che farebbero teoricamente respirare la prima scheda ma allo stesso tempo non so se è possibile farlo e non so quante prestazioni andrei a perdere passando da 16x a 8x....:confused: :confused: :help:
ma a quale scopo un utente dovrebbe scrivere con molti nick diversi :confused:
sickofitall
12-11-2012, 00:44
alla fine credo che sarò costretto a cambiare mobo cpu e ram visto che la mia attuale ud7 x58 ha gli slot pci 16x troppo vicini e le mie due gtx 670 sono attaccate l'una all'altra con la conseguenza di avere temperature allucinanti sulla prima vga che sta in alto ...in game giocando a vari titoli arrivo mediamente a temperature che stanno tra gli 85 e 90 gradi ovviamente parlo sempre della prima vga magari è normale ma un po di paura mi è venuta :doh: al momento non vedo molte alternative potrei provare a mettere la seconda vga nello slot a 8x allora guadagnerei quei centimetri che farebbero teoricamente respirare la prima scheda ma allo stesso tempo non so se è possibile farlo e non so quante prestazioni andrei a perdere passando da 16x a 8x....:confused: :confused: :help:
sposta la vga nel terzo slot, non cambia nulla anche se vai a 8x, ma almeno eviti di cambiare piattaforma per forza
sposta la vga nel terzo slot, non cambia nulla anche se vai a 8x, ma almeno eviti di cambiare piattaforma per forza
ok grazie mille! :) in questa situazione è troppo rischioso troppo attaccate troppo calore...domani con calma rifaccio il cablaggio del case metto un po di ordine e sposto la vga ;) il case sarà si bello a vedere ma alla fine per il mio utilizzo un bel banchetto è la cosa più comoda almeno ho tutto alla portata :D
<Masquerade>
12-11-2012, 04:46
fine della vacanza anche per me :O
ieri mi sono incastrato con Fallout New Vegas... mi impostava tutto su medio o alto non ricordo... mentre io mettevo ultra.. il problema è che poi ho capito il perchè ... da evga vedo che usa solo una scheda... esiste un modo per forzare lo sli o devo tenermelo cosi ?
2560x1440 maxed - SGSSAA 8X - HQ AF16x - ugridstoload = 9 - fov 90
http://www.abload.de/img/immaginefaokc.png (http://www.abload.de/image.php?img=immaginefaokc.png)
http://www.abload.de/image.php?img=falloutnsaqlf.jpg
funziona. è supportato ufficialmente ;)
ps: ammazza quanti bannati lol
illidan2000
12-11-2012, 06:10
ok grazie mille! :) in questa situazione è troppo rischioso troppo attaccate troppo calore...domani con calma rifaccio il cablaggio del case metto un po di ordine e sposto la vga ;) il case sarà si bello a vedere ma alla fine per il mio utilizzo un bel banchetto è la cosa più comoda almeno ho tutto alla portata :D
chi ha un 2600k o simili su p67/z68 ha entrambe le schede video sugli slot a 8x!!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Goofy Goober
12-11-2012, 07:10
chi ha un 2600k o simili su p67/z68 ha entrambe le schede video sugli slot a 8x!!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
a meno di non avere una scheda con l'NF200
killeragosta90
12-11-2012, 07:16
ma a quale scopo un utente dovrebbe scrivere con molti nick diversi :confused:
Credo sia una questione di vendita sul mercatino, 'sto tizio si faceva le domande con i diversi account e si rispondeva da solo per aumentare rapidamente i proprio messaggi :doh: (oppure evidentemente non ha niente da fare...)
Poveretto!... :rolleyes: c'è crisi, c'è crisi! :asd:
Tutto esatto come è esatto sul pieno supporto da parte di tutte le gpu su base KEPLER in ambito NVIDIA.;)
Neanche a farlo apposta oggi è uscita questa notizia su Tom's:
http://www.tomshw.it/cont/news/niente-directx-11-1-per-windows-7-esclusiva-windows-8/40970/1.html
Spero venga smentita il prima possibile :(
Goofy Goober
12-11-2012, 07:38
se la differenza è simile quella tra DX10 e DX10.1, beh, c'è poco di cui preoccuparsi. Anche pensando alle tempistiche di implementazione.
la prima volta che ho avuto problemi con una DX10 a causa del mancato supporto DX10.1 è stato in Shogun 2 con l'impossibilità di attivare l'AA, parliamo quindi di una distanza temporale importante con l'uscita delle DX10.
Obrigado
12-11-2012, 07:53
tornando sul discorso delle dx11.1
http://www.tomshw.it/cont/news/niente-directx-11-1-per-windows-7-esclusiva-windows-8/40970/1.html
a questo punto inizio a sentirmi costretto e non mi piace affatto.
adesso comprendo tutte quei movimenti per rendere steam funzionanre su linux e mac os..... :D
sickofitall
12-11-2012, 07:56
tornando sul discorso delle dx11.1
http://www.tomshw.it/cont/news/niente-directx-11-1-per-windows-7-esclusiva-windows-8/40970/1.html
a questo punto inizio a sentirmi costretto e non mi piace affatto.
adesso comprendo tutte quei movimenti per rendere steam funzionanre su linux e mac os..... :D
quando ci saranno le dx11.1 nei giochi farà tempo a uscire windows 9 :asd:
Obrigado
12-11-2012, 08:06
quando ci saranno le dx11.1 nei giochi farà tempo a uscire windows 9 :asd:
:cry:
appleroof
12-11-2012, 08:12
se la differenza è simile quella tra DX10 e DX10.1, beh, c'è poco di cui preoccuparsi. Anche pensando alle tempistiche di implementazione.
la prima volta che ho avuto problemi con una DX10 a causa del mancato supporto DX10.1 è stato in Shogun 2 con l'impossibilità di attivare l'AA, parliamo quindi di una distanza temporale importante con l'uscita delle DX10.
Quoto, non ricordo bene le differenze introdotte dalle 11.1, ma ricordo essere più fuffa di quelle previste dalla 10.1....mi spiace solo se verrà confermata la notizia di Windows 8 perché è evidente che è solo marketing per costringere a lasciare Windows 7...
Edit: dx 11 http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/ff476342(v=vs.85).aspx
dx11.1 http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404562(v=vs.85).aspx
<Masquerade>
12-11-2012, 08:36
secondo me se fa così anche cambiando impostazioni video, la cpu limita le prestazioni grafiche
noto ora che possiedi una cpu che non da proprio il massimo in abbinamento a quell'engine,e' uno dei pochi che differisce molto in prestazioni tra una cpu e l'altra e la frequenza delle stesse,se non erro postarono eXes o qualche altro utente preparato(forse sa83 o Bruce) le differenze proprio in quello specifico titolo(che tra laltro sto giocando con AO e tutte le mod immaginabili,Masqui con AO e' Meglio c'hai raggio' e funge con i 310.33 :O ) appunto con le diverse tipologie di cpu :)
per il discorso delle scale,ho notato molta differenza al variare della freqeunza operativo proprio in quel punto,una cpu a 4700 mi garantiva fps oltre i 60 in quel frangente a 5760x1080 dove con cpu a default,comunque ad una risoluzione dove la cpu dovrebbe contare pari a 0,si sentiva la differenza ,poi magari cambiavano le ore del tempo e non ho fatto un paragone proprio attendibile,ma cmq ticonfermo che il discorso cpu conta parecchio su quel gioco :)
:mano:
Col suo processore a 3,8Ghz?
Non penso proprio possa dare quei problemi e soprattutto un calo così importante.
allora o hai la memoria corta o sei de coccio :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38013879&postcount=17452
e quella cpu @ 3800 è peggio di un intel a 3200-3400 visto che è più debole come potenza dei core.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 08:39
Credo sia una questione di vendita sul mercatino, 'sto tizio si faceva le domande con i diversi account e si rispondeva da solo per aumentare rapidamente i proprio messaggi :doh: (oppure evidentemente non ha niente da fare...)
Poveretto!... :rolleyes: c'è crisi, c'è crisi! :asd:
Neanche a farlo apposta oggi è uscita questa notizia su Tom's:
http://www.tomshw.it/cont/news/niente-directx-11-1-per-windows-7-esclusiva-windows-8/40970/1.html
Spero venga smentita il prima possibile :(
è normale che dice che al momento non ci sarà nessuna dx 11.1 per win7.Come ho già detto in precedenza inzialmente sarà esclusiva di Win8 e non poteva essere altrimenti ma più avanti vedrai che la rilasceranno anche per Win7.;)
Predator_1982
12-11-2012, 08:51
è normale che dice che al momento non ci sarà nessuna dx 11.1 per win7.Come ho già detto in precedenza inzialmente sarà esclusiva di Win8 e non poteva essere altrimenti ma più avanti vedrai che la rilasceranno anche per Win7.;)
sinceramente non me ne può fregà de meno, nel senso che a mio modesto parere l'utilità delle dx11.1 sarà pari a quella delle 10.1 a suo tempo..ossia nulla. Quindi ora come ora è solo una scelta di marketing per indurre il giocatore con hw di ultimissima generazione a passare a 8. E' già tanto che oggi i titoli sfruttino a dovere le dx11 / dx10..figuriamoci le dx11.1
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 08:53
sinceramente non me ne può fregà de meno, nel senso che a mio modesto parere l'utilità delle dx11.1 sarà pari a quella delle 10.1 a suo tempo..ossia nulla. Quindi ora come ora è solo una scelta di marketing per indurre il giocatore con hw di ultimissima generazione a passare a 8. E' già tanto che oggi i titoli sfruttino a dovere le dx11 / dx10..figuriamoci le dx11.1
questo è un altro discorso se puo' fregare o meno.Si parlava se mai saranno implementatre in in7.
Comunque si,le novità apportate sulle DX11.1 saranno minime.Riuscirete tranquillamente a vivere senza.
Io sono passato a 8 perchè con start8 non vedo nemmeno il menu Modern UI e poichè l'update mi costava nulla o quasi, 29 euro.
Il sistema è sicuramente un Windows 7 ottimizzato e alleggerito, io l'ho preso per il maggior supporto a CPU e SSD, oltre che in previsione futura. Ma restare a 7 non è assolutamente una brutta scelta.
TigerTank
12-11-2012, 09:28
Ma sì...chissene frega, tanto ora che le dx11.1 verranno sfruttate ne passerà di acqua sotto ai ponti, probabilmente fino a quando verranno lanciate le consoles di nuova generazione. Tanti giochi escono ancora in dx9 :asd:
Più che altro quello che a me scoccia e che ci siano produttori (vedi ad esempio Creative) che non si sono ancora degnati di sfornare drivers ufficiali e pienamente funzionanti su Win8 per prodotti non recentissimi ma ancora in grado a livello hardware di svolgere più che bene il loro lavoro. Fortunatamente questo ancora non succede in ambito vga...e ci mancherebbe vista la vita media inferiore a quella di altre categorie di componenti :)
Ma sì...chissene frega, tanto ora che le dx11.1 verranno sfruttate ne passerà di acqua sotto ai ponti, probabilmente fino a quando verranno lanciate le consoles di nuova generazione. Tanti giochi escono ancora in dx9 :asd:
Più che altro quello che a me scoccia e che ci siano produttori (vedi ad esempio Creative) che non si sono ancora degnati di sfornare drivers ufficiali e pienamente funzionanti su Win8 per prodotti non recentissimi ma ancora in grado a livello hardware di svolgere più che bene il loro lavoro. Fortunatamente questo ancora non succede in ambito vga...e ci mancherebbe vista la vita media inferiore a quella di altre categorie di componenti :)
Bhe nel 99% dei casi i driver di 7 dovrebbero funzionare.
Goofy Goober
12-11-2012, 09:36
Bhe nel 99% dei casi i driver di 7 dovrebbero funzionare.
la cosa che fa un po' ridere di creative è che ancora oggi dei loro prodotti funzionano su 7 con driver beta per windows vista :stordita:
quindi oggi dovremo sperare che su win 8 funzionino dei beta per vista :doh:
a sto giro mi sa che ho preso la mia ultima scheda audio creative, e in futuro vedrò di prendere solo delle Xonar di Asus, peccato non abbiano i pannelli per i frontalini 5.25"
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 09:42
Io sono passato a 8 perchè con start8 non vedo nemmeno il menu Modern UI e poichè l'update mi costava nulla o quasi, 29 euro.
Il sistema è sicuramente un Windows 7 ottimizzato e alleggerito, io l'ho preso per il maggior supporto a CPU e SSD, oltre che in previsione futura. Ma restare a 7 non è assolutamente una brutta scelta.
esatto,tutt'altro : basta quadrarlo un po' e poi si viaggia che è una meraviglia (disattivazione permanente della lock screen,bypass interfaccia ModernUI ed entrata diretta al desktop,reinserimento gadget per chi li desidera,reintegrazione avvio start menu,e quant'altro).
Provati già ben 17 titoli tra i più gettonati e va tutto benissimo.D'altronde prima di abbandonare definitavamente Win7 ho fatto le mie prove sul campo.;)
Tornando sugli ultimi beta NVIDIA tra l'altro,si guadagna qualcosina in Win8 rispetto agli ultimi ufficiali.Sto usando proprio quelli.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 09:46
la cosa che fa un po' ridere di creative è che ancora oggi dei loro prodotti funzionano su 7 con driver beta per windows vista :stordita:
quindi oggi dovremo sperare che su win 8 funzionino dei beta per vista :doh:
a sto giro mi sa che ho preso la mia ultima scheda audio creative, e in futuro vedrò di prendere solo delle Xonar di Asus, peccato non abbiano i pannelli per i frontalini 5.25"
io ho optato per la nuovissima serie Z nativa per Win8; CREATIVE me la consegna il 19 prossimo.Comunque con gli ultimi beta basta smanettare un pochino ed anche tutta la serie X-FI funzionerà benissimo.
Ok, montata la GTX670 della Gigabyte con Windforce 2 :).
Qualche pagina fa, mi chiedevo provocatoriamente se avesse un senso, su una CPU "obsoleta" come la mia -e8400, dual core a 3 Giga di ben 4 e passa anni fa- passare da una GTX560Ti ad una GTX670.
Probabilmente la risposta più ovvia e sensata -che è quella che mi sono dato sin dall'inizio- è sicuramente no: una scheda del genere dovrebbe esser controbilanciata da un sistema all'altezza per sfruttare al massimo la sua potenza e giustificare i 300 Euro di spesa.
Tuttavia, io credo che ci siano condizioni in cui forse, dopo tutto, il passaggio sopra descritto non è così insensato, anzi.
La questione risoluzione nativa del monitor e filtri applicati credo sia un grosso incentivo.
Ho fatto un primissimo stress test sintetico con il solito Unigine Heaven: bene, a 2048x1152, Tessellation Normal, AA8x e tutto il resto al massimo attivabile, con la GTX560ti ottenevo un punteggio di circa 660 punti ed un framerate medio pari a 22 -con 2 fps di minimo e 70 di picco-: in pratica, a inizio benchmark, avevo un fortissimo swap su disco, che faceva crollare gli fps a 2, segno questo che il giga di memoria della 560 non ce la faceva a contenere il tutto all'avvio.
Bene, con la 670 è sparito quel tremendo swap iniziale, gli fps minimi son saliti a 27, il massimo solo a 100 e rotti, ma il risultato finale è lampante: quasi 1200 punti e un framerate medio a 46.
Ovvero, ho avuto un aumento prestazionale medio del 100%. Ma se consideriamo gli fps minimi, che sono quelli che realmente garantiscono la soglia della giocabilità, sono passato da 2 a 27, fate voi il conto dell'incremento percentuale, son numeri a 3 zeri.
Certo, non sono così sciocco: è un bench sintetico che quasi nulla ha a che spartire con le condizioni reali in game.
Tuttavia è un primo segno indicativo di cosa si possa fare semplicemente cambiando scheda video su un sistema non più di primo pelo, considerando anche il lato economico: 300 Euro di GPU, contro i 500 e passa necessari per cambiare CPU, mobo, ali e ram.
Ora vediamo che succede con i giochi veri :D.
esatto,tutt'altro : basta quadrarlo un po' e poi si viaggia che è una meraviglia (disattivazione permanente della lock screen,bypass interfaccia ModernUI ed entrata diretta al desktop,reinserimento gadget per chi li desidera,reintegrazione avvio start menu,e quant'altro).
Provati già ben 17 titoli tra i più gettonati e va tutto benissimo.D'altronde prima di abbandonare definitavamente Win7 ho fatto le mie prove sul campo.;)
Tornando sugli ultimi beta NVIDIA tra l'altro,si guadagna qualcosina in Win8 rispetto agli ultimi ufficiali.Sto usando proprio quelli.
Io ho solo start8 e già solo questo mi basta, è identico alla feeling di Windows 7 con tutte le migliorie di Windows 8.
TigerTank
12-11-2012, 09:54
Bhe nel 99% dei casi i driver di 7 dovrebbero funzionare.
Discorso che può andar bene finchè un SO è in fase beta o RC, ma quando esce ufficialmente...
io ho optato per la nuovissima serie Z nativa per Win8; CREATIVE me la consegna il 19 prossimo.Comunque con gli ultimi beta basta smanettare un pochino ed anche tutta la serie X-FI funzionerà benissimo.
Neme purtroppo non tutti possono(o vogliono) cambiare hw ad ogni tornata...e purtroppo nel mio caso sto vedendo che questi drivers beta(addirittura del 12 luglio), oltre ad essere solo il nucleo di base, sono proprio fallati, direi quindi più alpha che beta. Fine ot :D
P.S. meno male che Nvidia non fa così...altrimenti sai quante incazzature! :sofico:
esatto,tutt'altro : basta quadrarlo un po' e poi si viaggia che è una meraviglia (disattivazione permanente della lock screen,bypass interfaccia ModernUI ed entrata diretta al desktop,reinserimento gadget per chi li desidera,reintegrazione avvio start menu,e quant'altro).
Provati già ben 17 titoli tra i più gettonati e va tutto benissimo.D'altronde prima di abbandonare definitavamente Win7 ho fatto le mie prove sul campo.;)
Tornando sugli ultimi beta NVIDIA tra l'altro,si guadagna qualcosina in Win8 rispetto agli ultimi ufficiali.Sto usando proprio quelli.
Idem, tra l'altro da notare il salto di stabilità dalla RTM alla versione finale. Sarebbe perfetto, se non avessi quel problema infame con i 310 sulla 670. Refresh del monitor infinito. E' la seconda volta che sono stato costretto a collegare il monitor alla hd3000 del 2500k per disinstallare i 310 e rimettere i certificati :rolleyes:
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 09:56
Segnalo l'uscita della custom ASUS GTX680 4 giga da "soli" 2 slot :
http://www.techpowerup.com/175223/ASUS-Intros-GeForce-GTX-680-4GB-with-Dual-Slot-DirectCU-II-Cooler.html
illidan2000
12-11-2012, 09:58
Ok, montata la GTX670 della Gigabyte con Windforce 2 :).
Qualche pagina fa, mi chiedevo provocatoriamente se avesse un senso, su una CPU "obsoleta" come la mia -e8400, dual core a 3 Giga di ben 4 e passa anni fa- passare da una GTX560Ti ad una GTX670.
Probabilmente la risposta più ovvia e sensata -che è quella che mi sono dato sin dall'inizio- è sicuramente no: una scheda del genere dovrebbe esser controbilanciata da un sistema all'altezza per sfruttare al massimo la sua potenza e giustificare i 300 Euro di spesa.
Tuttavia, io credo che ci siano condizioni in cui forse, dopo tutto, il passaggio sopra descritto non è così insensato, anzi.
La questione risoluzione nativa del monitor e filtri applicati credo sia un grosso incentivo.
Ho fatto un primissimo stress test sintetico con il solito Unigine Heaven: bene, a 2048x1152, Tessellation Normal, AA8x e tutto il resto al massimo attivabile, con la GTX560ti ottenevo un punteggio di circa 660 punti ed un framerate medio pari a 22 -con 2 fps di minimo e 70 di picco-: in pratica, a inizio benchmark, avevo un fortissimo swap su disco, che faceva crollare gli fps a 2, segno questo che il giga di memoria della 560 non ce la faceva a contenere il tutto all'avvio.
Bene, con la 670 è sparito quel tremendo swap iniziale, gli fps minimi son saliti a 27, il massimo solo a 100 e rotti, ma il risultato finale è lampante: quasi 1200 punti e un framerate medio a 46.
Ovvero, ho avuto un aumento prestazionale medio del 100%. Ma se consideriamo gli fps minimi, che sono quelli che realmente garantiscono la soglia della giocabilità, sono passato da 2 a 27, fate voi il conto dell'incremento percentuale, son numeri a 3 zeri.
Certo, non sono così sciocco: è un bench sintetico che quasi nulla ha a che spartire con le condizioni reali in game.
Tuttavia è un primo segno indicativo di cosa si possa fare semplicemente cambiando scheda video su un sistema non più di primo pelo, considerando anche il lato economico: 300 Euro di GPU, contro i 500 e passa necessari per cambiare CPU, mobo, ali e ram.
Ora vediamo che succede con i giochi veri :D.
anche se sei sicuramente limitato dalla tua cpu, è cmq un buonissimo acquisto per il gaming...
a quanto è overcloccata la cpu?
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 09:58
Discorso che può andar bene finchè un SO è in fase beta o RC, ma quando esce ufficialmente...
Neme purtroppo non tutti possono(o vogliono) cambiare hw ad ogni tornata...e purtroppo nel mio caso sto vedendo che questi drivers beta(addirittura del 12 luglio), oltre ad essere solo il nucleo di base, sono proprio fallati, direi quindi più alpha che beta. Fine ot :D
SI vero,infatti per andare in DTS ho dovuto sudare 7 camice....ma tanto dal 19 prossimo si fanno le cose come si deve in ambito audio dato che le nuove sono native Win8.Comunque ripeto,alla fine ho vinto io con le X-FI.E' stata più che altro una sfida...:D ;)
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:02
Idem, tra l'altro da notare il salto di stabilità dalla RTM alla versione finale. Sarebbe perfetto, se non avessi quel problema infame con i 310 sulla 670. Refresh del monitor infinito. E' la seconda volta che sono stato costretto a collegare il monitor alla hd3000 del 2500k per disinstallare i 310 e rimettere i certificati :rolleyes:
strana sta cosa.In ambito vga/display,sotto gli ultimi beta,sono davvero messo bene.
Ma te hai fatto l'upgrade da 7 oppure ha fatto un'installazione pulita del nuovo s.o?
anche se sei sicuramente limitato dalla tua cpu, è cmq un buonissimo acquisto per il gaming...
a quanto è overcloccata la cpu?
La CPU non è overcloccata, è a valori stock, 3 Giga: non sono una bestia da overclock :).
Fatta una prova con Split/Second -gioco di guida arcade e caciarone a mio avviso stupendo, anche graficamente-: bene, essendo un porting, ci sono solo valori di preset da cambiare nelle opzioni grafiche, ovvero Qualità Grafica Bassa, Normale, Alta e Molto Alta.
Bene, Alta e Molto Alta sono identiche in dettaglio, solo che in Molto Alta viene applicato un pesantissimo filtro AA, mentre su Alta no, quindi ci son scalettature a manetta.
Il gioco è ancorato a 30 fps per scelta dei programmatori: col preset Alta, stavo sui 30 fps fissi con la GTX560Ti, ma ovviamente avevo aliasing -mascherato comunque dall'adrenalinicità del gioco-. A Molto Alta, la pulizia d'immagine era perfetta, ma gli fps calavano in un range tra i 15 e i 24, rendendolo ingiocabile.
Indovinate un pò con la 670?
Preset Molto Alta, framerate inchiodato a 30.
Guadagno prestazionale dal 70 al 100% rispetto a prima.
Son felice come una Pasqua :D.
Proseguo.
strana sta cosa.In ambito vga/display,sotto gli ultimi beta,sono davvero messo bene.
Ma te hai fatto l'upgrade da 7 oppure ha fatto un'installazione pulita del nuovo s.o?
Pulitissima, eliminato le partizioni con win7 e ricreato una partition table nuova, giusto per fare le cose come si deve. Il boost prestazionale c'è e si nota, sarà che sono a SO pulito ( come sempre, sono un maniaco dell'ordine, niente toolbars, solo steam, origin, googletalk e teamspeak ).
Ora devo risolvere questo problema. Magari provo a passare driver sweeper. E' fattibile con windows 8?
La CPU non è overcloccata, è a valori stock, 3 Giga: non sono una bestia da overclock :).
Fatta una prova con Split/Second -gioco di guida arcade e caciarone a mio avviso stupendo, anche graficamente-: bene, essendo un porting, ci sono solo valori di preset da cambiare nelle opzioni grafiche, ovvero Qualità Grafica Bassa, Normale, Alta e Molto Alta.
Bene, Alta e Molto Alta sono identiche in dettaglio, solo che in Molto Alta viene applicato un pesantissimo filtro AA, mentre su Alta no, quindi ci son scalettature a manetta.
Il gioco è ancorato a 30 fps per scelta dei programmatori: col preset Alta, stavo sui 30 fps fissi con la GTX560Ti, ma ovviamente avevo aliasing -mascherato comunque dall'adrenalinicità del gioco-. A Molto Alta, la pulizia d'immagine era perfetta, ma gli fps calavano in un range tra i 15 e i 24, rendendolo ingiocabile.
Indovinate un pò con la 670?
Preset Molto Alta, framerate inchiodato a 30.
Guadagno prestazionale dal 70 al 100% rispetto a prima.
Son felice come una Pasqua :D.
Proseguo.
Con un e8200 ed una 8800GTS G92 avevo problemi con BF: caricava la mappa una volta ogni 10 tentativi.
Cambio processore, ram e scheda madre per passare a lga 1155: BF3, con preset medio, girava tranquillamente a 40 FPS. Impostavo naturalmente su "basso" e giravo sui 50-55 fps senza troppi drop del frame rate...
Con 340 euro ( ho contato anche il prezzo del dissipatore per cpu, il fantastico schyte mugen 3 ) ho montato una configurazione nuova, con vga da cambiare ma che comunque mi dava un incremento prestazionale maggiore di un singolo upgrade di GPU.
Il discorso è cambiato nell'uso complessivo del pc. Era un piacere accenderlo :D
Ti consiglio di cambiare la configurazione, hai fatto 30, fa 31 e non te ne pentirai :D
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:18
Pulitissima, eliminato le partizioni con win7 e ricreato una partition table nuova, giusto per fare le cose come si deve. Il boost prestazionale c'è e si nota, sarà che sono a SO pulito ( come sempre, sono un maniaco dell'ordine, niente toolbars, solo steam, origin, googletalk e teamspeak ).
Ora devo risolvere questo problema. Magari provo a passare driver sweeper. E' fattibile con windows 8?
Si certo ma ora si chiama DRIVER FUSION e dalla 1.2 ha il supporto anche per Win8.L'ultima release comunque è la 1.3 e la trovi qui :
http://blog.treexy.com/
io comunque per passare dagli ufficiali ai beta non ho usato alcun tool.
Semplice installazione pulita da pannello NVIDIA.;)
Si certo ma ora si chiama DRIVER FUSION e dalla 1.2 ha il supporto anche per Win8.L'ultima release comunque è la 1.3 e la trovi qui :
http://blog.treexy.com/
io comunque per passare dagli ufficiali ai beta non ho usato alcun tool.
Semplice installazione pulita da pannello NVIDIA.;)
Ora riprovo e ti dico. Ho risolto con l'installazione di Wire per esl, quindi risolverò anche con i 310 :D
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:21
Ora riprovo e ti dico. Ho risolto con l'installazione di Wire per esl, quindi risolverò anche con i 310 :D
bene.Mi piace l'utenza che non si arrende di fronte agli ostacoli.:D :)
appleroof
12-11-2012, 10:26
esatto,tutt'altro : basta quadrarlo un po' e poi si viaggia che è una meraviglia (disattivazione permanente della lock screen,bypass interfaccia ModernUI ed entrata diretta al desktop,reinserimento gadget per chi li desidera,reintegrazione avvio start menu,e quant'altro).
.
...in pratica facevi prima a rimanere con 7 :asd:
TigerTank
12-11-2012, 10:27
SI vero,infatti per andare in DTS ho dovuto sudare 7 camice....ma tanto dal 19 prossimo si fanno le cose come si deve in ambito audio dato che le nuove sono native Win8.Comunque ripeto,alla fine ho vinto io con le X-FI.E' stata più che altro una sfida...:D ;)
Eheheh purtroppo mi sa che farò anch'io così...ormai mi sono ambientato alla grande in Win8, mi trovo benissimo con la nuova ed immediata interfaccia tant'è che spesso non passo più nemmeno dal desktop per aprire programmi e giochi :D
Per il resto Neme, anch'io purtroppo sono dovuto tornare agli ultimi ufficiali...sento tanti possessori di gtx680 contenti del passaggio agli ultimi beta ma nel mio caso boh...nonostante abbia anche effettuato una classica pulizia approfondita con Driver Fusion in modalità provvisoria, ho notato un calo prestazionale...
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:28
...in pratica facevi prima a rimanere con 7 :asd:
No no.E perchè mai?Mi piace eccome questo MS.
Ti permette di quadralo come meglio vuoi...puoi sempre riattivare ogni cosa in qualsiasi momento.;)
La modern UI l'ho bypassata all'avvio,non l'ho esclusa.
Goofy Goober
12-11-2012, 10:30
Nemesis hai preso la ZxR o la Zx?
Sul sito dice per entrambe "prossimamente", solo la Z normale è disponibile... se dici che te la mandano il 19 suppongo che sarà disponibile anche sul sito nei prossimi giorni.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:33
Eheheh purtroppo mi sa che farò anch'io così...ormai mi sono ambientato alla grande in Win8, mi trovo benissimo con la nuova ed immediata interfaccia tant'è che spesso non passo più nemmeno dal desktop per aprire programmi e giochi :D
Per il resto Neme, anch'io purtroppo sono dovuto tornare agli ultimi ufficiali...sento tanti possessori di gtx680 contenti del passaggio agli ultimi beta ma nel mio caso boh...nonostante abbia anche effettuato una classica pulizia approfondita con Driver Fusion in modalità provvisoria, ho notato un calo prestazionale...
io l'unico degrado prestazionale l'ho ottenuto in SLEEPING DOGS ma peil resto sono apposto anzi in F12012 addirittura nel bench test mi segna 3 frames in più di media rispetto agli ultimi whql.Valori assolutamente privi di senso ma segno che non stanno andando male.Parlo per la mia config.;)
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:35
Nemesis hai preso la ZxR o la Zx?
Sul sito dice per entrambe "prossimamente", solo la Z normale è disponibile... se dici che te la mandano il 19 suppongo che sarà disponibile anche sul sito nei prossimi giorni.
ho preso la Z che è esattemente identica alla ZX ma priva del supporto esterno per collegarci le cuffie stereo : non ha senso per me quel modulo dato che utilizzo cuffie 5.1 e 7.1 Hardware da collegare fisicamente sul retro della scheda stessa con decoder dolby digital e senza.;)
Quanto al software è identico per tutte le versioni serie Z.
BruceWilliss
12-11-2012, 10:42
Eheheh purtroppo mi sa che farò anch'io così...ormai mi sono ambientato alla grande in Win8, mi trovo benissimo con la nuova ed immediata interfaccia tant'è che spesso non passo più nemmeno dal desktop per aprire programmi e giochi :D
Per il resto Neme, anch'io purtroppo sono dovuto tornare agli ultimi ufficiali...sento tanti possessori di gtx680 contenti del passaggio agli ultimi beta ma nel mio caso boh...nonostante abbia anche effettuato una classica pulizia approfondita con Driver Fusion in modalità provvisoria, ho notato un calo prestazionale...a parte amore o odio che uno può provare nei confronti di un cambiamento ma win 8 anche secondo me è meglio di windows 7! io è dal 15 agosto che ce l'ho e mi trovo benissimo ;) oltretutto e più votato al trim e gestisce l'audio in hardware e non più in software :) strano che nemesis abbia optato più per un dts connect che non per un hdmi di qualità superiore :D
TigerTank
12-11-2012, 10:43
io l'unico degrado prestazionale l'ho ottenuto in SLEEPING DOGS ma peil resto sono apposto anzi in F12012 addirittura nel bench test mi segna 3 frames in più di media rispetto agli ultimi whql.Valori assolutamente privi di senso ma segno che non stanno andando male.Parlo per la mia config.;)
Capito, in effetti magari anch'io avrei miglioramenti in altri ambiti non testati...solo che come sai per me al momento è di primaria importanza un certo gioco in particolare :asd:
ho preso la Z che è esattemente identica alla ZX ma priva del supporto esterno per collegarci le cuffie stereo : non ha senso per me quel modulo dato che utilizzo cuffie 5.1 e 7.1 Hardware da collegare fisicamente sul retro della scheda stessa con decoder dolby digital e senza.;)
Quanto al software è identico per tutte le versioni serie Z.
Idem, mi fa giusto comodo il mic. incluso da affiancare alle mie AKG :)
<Masquerade>
12-11-2012, 10:43
ma win 8 anche secondo me è meglio di windows 8! :D
secondo me no :asd:
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:44
a parte amore o odio che uno può provare nei confronti di un cambiamento ma win 8 anche secondo me è meglio di windows 8! io è dal 15 agosto che ce l'ho e mi trovo benissimo ;) oltretutto e più votato al trim e gestisce l'audio in hardware e non più in software :) strano che nemesis abbia optato più per un dts connect che non per un hdmi di qualità superiore :D
hehe,DTS MASTER HD?Sul blu ray 3d esco con quello.Nei giochi il DTS va benone e non perdo comnunque l'LFE che amo tanto.
bene.Mi piace l'utenza che non si arrende di fronte agli ostacoli.:D :)
Risolto, sono con i beta ora. Comunque si diceva e vociferava che dai beta 304 non ci sono stati miglioramenti prestazionali con l'avanzamento dei driver. E' effettivamente così?
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:49
Risolto, sono con i beta ora. Comunque si diceva e vociferava che dai beta 304 non ci sono stati miglioramenti prestazionali con l'avanzamento dei driver. E' effettivamente così?
Ecco vedi.Bisogna impegnarsi nelle cose...e poi i risultati arrivano.Sempre.:D ;)
Adesso fai te un po' di test e valuta tu stesso.Chi meglio di te puo' verificare o meno un eventuale degrado prestazionale?
BruceWilliss
12-11-2012, 10:52
hehe,DTS MASTER HD?Sul blu ray 3d esco con quello.Nei giochi il DTS va benone e non perdo comnunque l'LFE che amo tanto.beh la purezza sarebbe senza lfe (il sub comunque funziona anche con hdmi) e comunque se hai un sinto hdmi il 5.1 funziona benissimo con la funzione "pure direct" (se il sinto ce l'ha) che evita processi digitali e quindi si dovrebbe avere un segnale hdmi non compresso invece del dts connect che invece è compresso. :)
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:56
beh la purezza sarebbe senza lfe e comunque se hai un sinto hdmi il 5.1 funziona benissimo con la funzione "pure direct" (se il sinto ce l'ha) che evita processi digitali e quindi si dovrebbe avere un segnale hdmi non compresso invece del dts connect che invece è compresso. :)
l'LFE lo avverto e lo noto perchè quando entra in funzione è l'amplificatore stesso che me lo indica.Comuqne anche un orecchio "non attento" lo avvertirebbe quando entra in funzione.:D
Discorso più "profondo" quando esco dal PC sul proiettore FullHD 3D via hdmi 1.4a....
BruceWilliss
12-11-2012, 10:58
l'LFE lo avverto e lo noto perchè quando entra in funzione è l'amplificatore stesso che me lo indica.Comuqne anche un orecchio "non attento" lo avvertirebbe quando entra in funzione.:D
Discorso più "profondo" quando esco dal PC sul proiettore FullHD 3D via hdmi 1.4a....ma lfe funziona anche con hdmi.
NOOB4EVER
12-11-2012, 10:58
azz qua tra dts dd hd abc non ci capisco na mazza ma mi rendo conto che mi tornerebbe utile dato che dalla scheda audio,per i miei giochi preferiti, manco riesco piu' a selezionare 5.1 da mandare all'ampli da quando ho sostituito le z5500 con un amplie casse e mi tocca selezionare il "all channel direct" per sentire dalle 5 casse,ma non in surround ... difatti ogni intervento alla scheda audio da windows per settare regolarmente il 5.1 nei giochi non ha effetto nessuna modifica,solo se cambio impo da ampli mi fa sentire 2.1/5.1 2.0 etc.. valli a capire te sti marchingegni,in ogni caso ,per fortuna i giochi vanno bene uguale :stordita: boh ...
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:58
ma lfe funziona anche con hdmi.
ovviamente.Mai pensato il contrario.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 10:59
azz qua tra dts dd hd abc non ci capisco na mazza ma mi rendo conto che mi tornerebbe utile dato che dalla scheda audio,per i miei giochi preferiti, manco riesco piu' a selezionare 5.1 da mandare all'ampli da quando ho sostituito le z5500 con un amplie casse e mi tocca selezionare il "all channel direct" per sentire dalle 5 casse,ma non in surround ... difatti ogni intervento alla scheda audio da windows per settare regolarmente il 5.1 nei giochi non ha effetto nessuna modifica,solo se cambio impo da ampli mi fa sentire 2.1/5.1 2.0 etc.. valli a capire te sti marchingegni,in ogni caso ,per fortuna i giochi vanno bene uguale :stordita: boh ...
Noob ,passa a trovarmi a casa che ci facciamo una chiacchierata...:)
avrei una domanda:
per far girare bene la 660 ti, va bene il mio alimentatore:
PC Cooler Master GX 650 80plus Bronze 12V ATX?
grazie
Risolto, sono con i beta ora. Comunque si diceva e vociferava che dai beta 304 non ci sono stati miglioramenti prestazionali con l'avanzamento dei driver. E' effettivamente così?
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=909
threnino
12-11-2012, 11:03
avrei una domanda:
per far girare bene la 660 ti, va bene il mio alimentatore:
PC Cooler Master GX 650 80plus Bronze 12V ATX?
grazie
va più che bene.
Io faccio girare la mia configurazione con un 500W.
BruceWilliss
12-11-2012, 11:04
azz qua tra dts dd hd abc non ci capisco na mazza ma mi rendo conto che mi tornerebbe utile dato che dalla scheda audio,per i miei giochi preferiti, manco riesco piu' a selezionare 5.1 da mandare all'ampli da quando ho sostituito le z5500 con un amplie casse e mi tocca selezionare il "all channel direct" per sentire dalle 5 casse,ma non in surround ... difatti ogni intervento alla scheda audio da windows per settare regolarmente il 5.1 nei giochi non ha effetto nessuna modifica,solo se cambio impo da ampli mi fa sentire 2.1/5.1 2.0 etc.. valli a capire te sti marchingegni,in ogni caso ,per fortuna i giochi vanno bene uguale :stordita: boh ...forse hai da capirci meglio visto che lo hai preso da poco... io sia che uso il ddlive della phoebus o hdmi mi fa tutto in auto sia game che musica! se metto un film in 5.1 mi va il 5.1 se metto una traccia cd o mp3 mi va in 2.1 senza toccar nulla..
mattxx88
12-11-2012, 11:17
Noob ,passa a trovarmi a casa che ci facciamo una chiacchierata...:)
sei veneto? :eek: anch'io voglio passareeee :D
va più che bene.
Io faccio girare la mia configurazione con un 500W.
ti ringrazio ;)
Con un e8200 ed una 8800GTS G92 avevo problemi con BF: caricava la mappa una volta ogni 10 tentativi.
Cambio processore, ram e scheda madre per passare a lga 1155: BF3, con preset medio, girava tranquillamente a 40 FPS. Impostavo naturalmente su "basso" e giravo sui 50-55 fps senza troppi drop del frame rate...
Con 340 euro ( ho contato anche il prezzo del dissipatore per cpu, il fantastico schyte mugen 3 ) ho montato una configurazione nuova, con vga da cambiare ma che comunque mi dava un incremento prestazionale maggiore di un singolo upgrade di GPU.
Il discorso è cambiato nell'uso complessivo del pc. Era un piacere accenderlo :D
Ti consiglio di cambiare la configurazione, hai fatto 30, fa 31 e non te ne pentirai :D
Bè, sì, mettendo un bell'i5 o i7 le cose cambierebbero ancor di più, su questo non ho alcun dubbio, ma è una spesa che per le mie esigenze ancora non si pone.
Quello di cui parlo è un PC prettamente ludico, non necessito di molti core per il semplice fatto che il 90% dei giochi sono conversioni multipiattaforma da console, la maggior parte di questi mossi dall'Unreal Engine 3 ed evoluzione, e per questo non serve molta spinta.
Non gioco online, quindi non necessito nè di frame elevati -e nel caso, se mai ne avessi bisogno, basterebbe ridurre i dettagli-, nè di gestire mappe enormi come nel multi di BF3, e anche giochi mossi dal Frostbite 2 in single player andavano decentemente già con la GTX560Ti a dettagli massimi, andranno ancor meglio con la 670 -se non erro ho letto una disamina online dove nell'ultimo Warfighter, mosso dal Frostbite 2, non cambiava quasi nulla in termini di framerate passando da un dual core ad un quad core, mentre gioiva nel passare a schede video di fascia superiore-.
Poi certo, se mi sparo una pre alpha di Project Cars il mio dual core collassa all'istante, ma è un gioco che uscirà non prima di metà 2013 se tutto va bene, c'è tempo :D.
Adesso sto per dire un'eresia, ma il punto è che sto aspettando di vedere come saranno le nuove console perchè, nel bene o nel male, saranno loro -come è stato sino ad oggi- a dettare le linee guida su cosa comprare e cosa no.
Prima della 360 il multi threading nel videoludo era quasi inesistente, e anche dopo si è stabilizzato sul dual core -a parte GTA IV non ricordo altri porting dove il passaggio da due a 3 o 4 core fosse significativo-.
Con le nuove console, si pensa e vocifera prenderà piede il multi threading spinto -i programmatori di Project Cars son partiti subito con l'idea che il loro nuovo motore sfrutterà ogni core fisico o logico in più presente, a prescindere dal loro numero, più ce ne saranno, meglio sarà, nei limiti tecnici consentiti-: si vocifera, rumor, che la nuova 360 possa esser costruita su base octa core AMD, o esacore IBM.
Quando prenderanno piede, i giochi per essa pensati e ottimizzati, saranno fortemente dipendenti da ciò e credo che anche un potentissimo quad core non basterà più.
In questa ottica, sopravvivo fin che posso con l'attuale CPU, perchè la GPU sopperisce al 90% alla mia esperienza ludica. Quando ci saran le idee più chiare, credo andrò o di esacore Intel o, anche se oggi sembra un controsenso, di octa core AMD. La spesa seria la farò allora e non prima: fino al 2014 posso resistere così come sto :D.
Bè, sì, mettendo un bell'i5 o i7 le cose cambierebbero ancor di più, su questo non ho alcun dubbio, ma è una spesa che per le mie esigenze ancora non si pone.
Quello di cui parlo è un PC prettamente ludico, non necessito di molti core per il semplice fatto che il 90% dei giochi sono conversioni multipiattaforma da console, la maggior parte di questi mossi dall'Unreal Engine 3 ed evoluzione, e per questo non serve molta spinta.
Non gioco online, quindi non necessito nè di frame elevati -e nel caso, se mai ne avessi bisogno, basterebbe ridurre i dettagli-, nè di gestire mappe enormi come nel multi di BF3, e anche giochi mossi dal Frostbite 2 in single player andavano decentemente già con la GTX560Ti a dettagli massimi, andranno ancor meglio con la 670 -se non erro ho letto una disamina online dove nell'ultimo Warfighter, mosso dal Frostbite 2, non cambiava quasi nulla in termini di framerate passando da un dual core ad un quad core, mentre gioiva nel passare a schede video di fascia superiore-.
Poi certo, se mi sparo una pre alpha di Project Cars il mio dual core collassa all'istante, ma è un gioco che uscirà non prima di metà 2013 se tutto va bene, c'è tempo :D.
Adesso sto per dire un'eresia, ma il punto è che sto aspettando di vedere come saranno le nuove console perchè, nel bene o nel male, saranno loro -come è stato sino ad oggi- a dettare le linee guida su cosa comprare e cosa no.
Prima della 360 il multi threading nel videoludo era quasi inesistente, e anche dopo si è stabilizzato sul dual core -a parte GTA IV non ricordo altri porting dove il passaggio da due a 3 o 4 core fosse significativo-.
Con le nuove console, si pensa e vocifera prenderà piede il multi threading spinto -i programmatori di Project Cars son partiti subito con l'idea che il loro nuovo motore sfrutterà ogni core fisico o logico in più presente, a prescindere dal loro numero, più ce ne saranno, meglio sarà, nei limiti tecnici consentiti-: si vocifera, rumor, che la nuova 360 possa esser costruita su base octa core AMD, o esacore IBM.
Quando prenderanno piede, i giochi per essa pensati e ottimizzati, saranno fortemente dipendenti da ciò e credo che anche un potentissimo quad core non basterà più.
In questa ottica, sopravvivo fin che posso con l'attuale CPU, perchè la GPU sopperisce al 90% alla mia esperienza ludica. Quando ci saran le idee più chiare, credo andrò o di esacore Intel o, anche se oggi sembra un controsenso, di octa core AMD. La spesa seria la farò allora e non prima: fino al 2014 posso resistere così come sto :D.
Ragionamento più che sensato. Rispetto la tua opinione e la condivido, anche se la voglia di smanettare mi ha portato a cambiare piattaforma, vuoi anche il fatto che giocando online avevo bisogno di prestazioni più "corpose".
Resta il fatto che, come dici, una GTX 670 aumenta del 100% le prestazioni, immagina che boost ho provato io passando dalla mia 8800GTS, di sicuro non mi sono pentito dell'acquisto :D
killeragosta90
12-11-2012, 12:59
tornando sul discorso delle dx11.1
http://www.tomshw.it/cont/news/niente-directx-11-1-per-windows-7-esclusiva-windows-8/40970/1.html
a questo punto inizio a sentirmi costretto e non mi piace affatto.
adesso comprendo tutte quei movimenti per rendere steam funzionanre su linux e mac os..... :D
Avevo linkato la stessa notizia appena due post prima :)
è normale che dice che al momento non ci sarà nessuna dx 11.1 per win7.Come ho già detto in precedenza inzialmente sarà esclusiva di Win8 e non poteva essere altrimenti ma più avanti vedrai che la rilasceranno anche per Win7.;)
A prescindere dall'utilità di queste dx, mi fa piacere leggere questo post! Io voglio rimanere con win 7 per ora e per un bel po', mi ci trovo bene, non ho motivo di cambiare e spendere soldi per un nuovo o.s. :)
Provato Dishonored.
Ovviamente volava già di suo, tuttavia avevo sparato un 4x4 SGSAA tramite nVInspector ed il framerate oscillava in un range tra i 25 ed i 40 a seconda delle occasioni, mantenendosi più sui 30 che sui 40, ovviamente.
Con la 670, vario da 40 a 60.
Non un incremento eclatante come in precedenza, comunque quantificabile sempre intorno al 50%, che male non fa :).
Odio nVinspector: passo più tempo a provare tutte le varie combinazioni di AA che a giocare :asd::asd:
Odio nVinspector: passo più tempo a provare tutte le varie combinazioni di AA che a giocare :asd::asd:
Io ho fatto prestissimo: ho copiato di sana pianta le impostazioni postate dal buon NIN nella discussione su Dishonored per attivare correttamente l'SGSAA e stop :D.
Solitamente mi sbatto zero, appena trovo un utente di cui mi fido che posta le sue impostazioni col gioco tal dei tali, con screenshot comparativi e garantendo che non ci sono controindicazioni -tipo texture o ombre che spariscono, a volte capita con alcune impostazioni di SGSAA su alcuni giochi-, copio/incollo e ualat! :D
Sì, mi piace vincere facile *potipotipotipò...*
<Masquerade>
12-11-2012, 14:03
io uguale, sono andato in cerca nei forum per le impo.
e cosi ho settato un sacco di giochi da inspector con SGSSAA 4x lod bias -1250 oppure 8x lod bias -1500 @ 2560x1440 HQ AF16x.
e debbo ancora provarne altri.
x ora l'unici giochi tra i vari provati dove è improponibile lo SGSSAA sono metro, e gli stalker e Crysis 2 (fattibile solo in dx9) e battlefield 3. dove si ha un crollo troppo grosso di prestazioni. con i Dead Space ci son problemi con le ombre.
Ho provato anche in qualche gioco di corse, in shift 1 fa un lavoro meraviglioso:
http://www.abload.de/img/shift5pfq2.png (http://www.abload.de/image.php?img=shift5pfq2.png)
screen alta qualità:
http://www.abload.de/image.php?img=shift2012-11-0602-06-vdoa0.png
in shift unleashed crea difetti grafici, e quindi uso il 12xS AA (2x2SSAA + OGMS 4X) , con questo risultato:
http://www.abload.de/img/shift2u3ccnd.png (http://www.abload.de/image.php?img=shift2u3ccnd.png)
screen alta qualità:
http://www.abload.de/image.php?img=shift2u2012-11-0518-28kfak.png
Test Driver Unlimited II anche li fa un ottimo lavoro, peccato che il gioco sia ottimizzato da schifo.
<Masquerade>
12-11-2012, 14:07
dovrei provare in progiect cars
caro Ser (se ne parlava l'altra volta :asd:)
alla fine cmq questo AA lo reggono molti giochi.
resta cmq un macigno, in altissima risoluzione, è roba da sli
Ottimo, devo provarli :).
<Masquerade>
12-11-2012, 14:19
Ottimo, devo provarli :).
toh tieni questi 2 intanto:
http://www.abload.de/img/immagine1olcq2.png (http://www.abload.de/image.php?img=immagine1olcq2.png)
http://www.abload.de/img/immagine2aye5y.png (http://www.abload.de/image.php?img=immagine2aye5y.png)
c'è anche il bit compatibilità SLI modificato, più prestazioni. altrimenti tipo in shift uno andava molto peggio.
<Masquerade>
12-11-2012, 14:42
x chi cerca più prestazioni in sli con l'ultimo Dirt Showdown.
inserite in inspector questo bit di compatibilità SLI (dx1x):
0x081000F5
dovrebbe dare un bel boost di prestazioni.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 14:42
Avevo linkato la stessa notizia appena due post prima :)
A prescindere dall'utilità di queste dx, mi fa piacere leggere questo post! Io voglio rimanere con win 7 per ora e per un bel po', mi ci trovo bene, non ho motivo di cambiare e spendere soldi per un nuovo o.s. :)
Guarda ,all'inzio i piani di MICROSOFT erano quelli ma sembra,perlomeno leggendo sui vari siti da stamane,che abbia cambiato atteggiamento seriamente e non voglia più rilasciare nessun update per le DX11.1 in Win7 nel prossimo futuro.
Pazienza,non morirai e non morirete senza di esse che apporta minime implementazioni quindi se decidessi di restare in Win7 non farne un dramma e comincia a non pensarci più.;)
Ragazzi una domanda...
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di flickrering con Windows 8? Ho provato la nuova gtx 670 per due giorni su una nuova installazione di win8. Tutto bene.
Oggi presenta frequenti flickrering mentre sono nel desktop, con momenti in cui il monitor si va a spegnere completamente. Praticamente inutilizzabile.
I driver dovrebbero essere gli ultimi ufficiali. Cioè io non ho installato nulla, ma mi sembrava di capire che li avesse installati win 8 direttamente, infatti mi è sembrato di vederli in installazione applicazioni.
Qualcuno ha gia avuto questo tipo di problemi?
Parrebbe essere un problema software, ma ha funzionato senza problemi per due giorni e prima ha funzionato senza problemi sul dual boot 7/8.
Cosa potrebbe essere? Idee?
<Masquerade>
12-11-2012, 14:47
Pazienza,non morirai e non morirete senza di esse che apporta minime implementazioni quindi se decidessi di restare in Win7 non farne un dramma e comincia a non pensarci più.;)
esatto. è quello che farò io: resterò ancora per un bel pezzo con 7 :O
Alfredo8989
12-11-2012, 14:51
Ragazzi sul pannello nvidia
devo mettere
1)lascia decidere all'applicazione 3d ?
2) Impostazioni avanzate 3d
3)Mia preferenza mettendo in risalto : prestazione , qualita' ecc
Ho una Gtx 680
Vorrei la grafica massima in tutti i giochi...che cosa devo impostare ?
saluti
Obrigado
12-11-2012, 14:53
la gtx780 si avvicina....
http://www.businessmagazine.it/articoli/3434/tesla-k20x-e-k20-le-schede-nvidia-con-gpu-gk110_index.html
<Masquerade>
12-11-2012, 14:55
se il gioco dalle opzioni grafiche offre già ottimi filtri AA, ed AF allora dal pannello driver puoi lasciare tutto a default.
se non ti basta e ci vuoi andar giù pesante puoi provare dal pannello a selezionare le varie modalità AA ecc. fai le tue prove
appleroof
12-11-2012, 14:56
esatto. è quello che farò io: resterò ancora per un bel pezzo con 7 :O
idem per me, ho provato la rtm di 8 in macchina virtuale per un pò ma non mi ha convinto per nulla...sono passato dal 98 al 2000, poi a xp e a vista e da questo a seven, quasi sempre al day one (vero per vista e seven) ma a questo giro è la prima volta che ho troppe perplessità, è un'interfaccia troppo pensata per i touch, sul desktop stona (come usare i guanti da lavoro per lavori all'uncinetto) e le migliorie sostanziali che porta rispetto a Seven sono minime per me...attendo
<Masquerade>
12-11-2012, 14:57
la gtx780 si avvicina....
http://www.businessmagazine.it/articoli/3434/tesla-k20x-e-k20-le-schede-nvidia-con-gpu-gk110_index.html
il tesla top di gamma dovrebbe avere 14smx abilitati e bus a 384bit. in versione gf immagino andrà , come dissi in quell'altro forum, ad 800-850mhz max imho.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 14:58
Ragazzi una domanda...
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di flickrering con Windows 8? Ho provato la nuova gtx 670 per due giorni su una nuova installazione di win8. Tutto bene.
Oggi presenta frequenti flickrering mentre sono nel desktop, con momenti in cui il monitor si va a spegnere completamente. Praticamente inutilizzabile.
I driver dovrebbero essere gli ultimi ufficiali. Cioè io non ho installato nulla, ma mi sembrava di capire che li avesse installati win 8 direttamente, infatti mi è sembrato di vederli in installazione applicazioni.
Qualcuno ha gia avuto questo tipo di problemi?
Parrebbe essere un problema software, ma ha funzionato senza problemi per due giorni e prima ha funzionato senza problemi sul dual boot 7/8.
Cosa potrebbe essere? Idee?
No,guarda ormai ce l'ho da circa 2 settimane e funziona come un orologio svizzero : fai una cosa,scaricati gli ultimi ufficilai o beta,dal sito NVIDIA,disinstalla quelli che ti ha installato in automatico quindi riavvia il pc con connessiomne di rete disattivata ed installa quelli presi dal sito nvidia.
appleroof
12-11-2012, 14:59
la gtx780 si avvicina....
http://www.businessmagazine.it/articoli/3434/tesla-k20x-e-k20-le-schede-nvidia-con-gpu-gk110_index.html
si avvicina perchè sta passando il tempo :D nessuna novità sulla roadmap ventilata finora (ora le tesla, fra non meno di sei mesi le geforce) :fagiano:
<Masquerade>
12-11-2012, 14:59
si avvicina perchè sta passando il tempo :D nessuna novità sulla roadmap ventilata finora (ora le tesla, fra non meno di sei mesi le geforce) :fagiano:
altro che GK208 :asd:
non so se avevi letto quella imho caxxata... :asd:
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 15:00
si avvicina perchè sta passando il tempo :D nessuna novità sulla roadmap ventilata finora (ora le tesla, fra non meno di sei mesi le geforce) :fagiano:
edit
appleroof
12-11-2012, 15:00
il tesla top di gamma dovrebbe avere 14smx abilitati e bus a 384bit. in versione gf immagino andrà , come dissi in quell'altro forum, ad 800-850mhz max imho.
con 15smx abilitati però...
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 15:01
si avvicina perchè sta passando il tempo :D nessuna novità sulla roadmap ventilata finora (ora le tesla, fra non meno di sei mesi le geforce) :fagiano:
però fanno davvero impressione le nuove TESLA.Mi fanno venire i brividi se paragonate alle nostre 680...
ce poco da fare,sul professionale NVIDIA è davvero "cattiva".
<Masquerade>
12-11-2012, 15:02
idem per me, ho provato la rtm di 8 in macchina virtuale per un pò ma non mi ha convinto per nulla...sono passato dal 98 al 2000, poi a xp e a vista e da questo a seven, quasi sempre al day one (vero per vista e seven) ma a questo giro è la prima volta che ho troppe perplessità, è un'interfaccia troppo pensata per i touch, sul desktop stona (come usare i guanti da lavoro per lavori all'uncinetto) e le migliorie sostanziali che porta rispetto a Seven sono minime per me...attendo
io da xp ho saltato vista e son passato a seven.
a sto giro da 7 salto 8 e passo a 9.
e faccio pure tombola lol
appleroof
12-11-2012, 15:02
però che fanno davvero impressione le nuove TESLA.Mi fanno venire i brividi se paragonate alle nostre 680...
si, sulla carta guradando già solo le specifiche e tralasciando la parte di DP che a noi gamers non interessa, il gk110 full (e non è detto che non abbia addirittura 16smx...) è davvero impressionante rispetto al "piccino" gk104 :D
<Masquerade>
12-11-2012, 15:03
con 15smx abilitati però...
per la 785 alcuni mesi dopo la 780
sempre imho.
appleroof
12-11-2012, 15:04
altro che GK208 :asd:
non so se avevi letto quella imho caxxata... :asd:
si, e ho pure evitato di riesumare il vecchio thread su sta cosa :D
io da xp ho saltato vista e son passato a seven.
a sto giro da 7 salto 8 e passo a 9.
e faccio pure tombola lol
:asd:
appleroof
12-11-2012, 15:04
per la 785 alcuni mesi dopo la 780
sempre imho.
può essere...a meno di dare credito a chi dice che il gk110 full abbia 16smx :eek: :D
<Masquerade>
12-11-2012, 15:09
può essere...a meno di dare credito a chi dice che il gk110 full abbia 16smx :eek: :D
eh ma non è possibile... se hai letto su bejond3d.... la conclusione è che ne ha 15...
imho
GTX770 2496cc 320bit 40rops 730-770mhz e 2560/5120mb Vram
GTX780 2688cc 384bit 48rops 800-830-850mhz e 3/6Gb Vram
e forse
GTX785 2880cc 384bit 48rops 900mhz e 3/6GB Vram
NOOB4EVER
12-11-2012, 15:16
vi adoro :asd:
Obrigado
12-11-2012, 15:19
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1945-nvidia-tesla-k20-e-k20x-kepler-si-fa-grande?start=4
appleroof
12-11-2012, 15:25
eh ma non è possibile... se hai letto su bejond3d.... la conclusione è che ne ha 15...
cut
sono rimasto molto indietro :D
threnino
12-11-2012, 15:27
Ragazzi una domanda...
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di flickrering con Windows 8? Ho provato la nuova gtx 670 per due giorni su una nuova installazione di win8. Tutto bene.
Oggi presenta frequenti flickrering mentre sono nel desktop, con momenti in cui il monitor si va a spegnere completamente. Praticamente inutilizzabile.
I driver dovrebbero essere gli ultimi ufficiali. Cioè io non ho installato nulla, ma mi sembrava di capire che li avesse installati win 8 direttamente, infatti mi è sembrato di vederli in installazione applicazioni.
Qualcuno ha gia avuto questo tipo di problemi?
Parrebbe essere un problema software, ma ha funzionato senza problemi per due giorni e prima ha funzionato senza problemi sul dual boot 7/8.
Cosa potrebbe essere? Idee?
Io ho avuto problemi gravi di interfaccia dopo aver modificato l'AA dal pannello nVidia e dopo aver toccato altri parametri tipo l'attivazione del physX.
Non avevo flickering ma tutta l'interfaccia non era nitida, con scritte sfuocate e colore nero invece che bianco.
Ho risolto andando nel pannello di controllo nVidia e cliccando sul tasto "ripristina" riportando tutto alla situazione di partenza. Se non dovesse funzionare allora fai come ti hanno suggerito e torna agli ultimi driver ufficiali invece che beta.
<Masquerade>
12-11-2012, 15:28
sono rimasto molto indietro :D
eri anche mezzo sparito..
ora però vedo sei tornato da queste parti, sei un grande :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:
appleroof
12-11-2012, 15:28
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1945-nvidia-tesla-k20-e-k20x-kepler-si-fa-grande?start=4
Se effettivamente le cose continueranno ad andare così a rilento i siti asiatici potrebbero avere ragione: una GTX desktop con GK110 non la vedremo mai. La frequenza di appena 705 MHz sulla GPU della Tesla K20 è la prova che la scheda avrebbe necessità di un voltaggio troppo elevato per frequenze più spinte. Già così il TDP è di 225W.
:mbe: la versione con 15smx a 732mhz mostra un tdp massimo di 235w, ossia ben sotto il limite massimo di 300w di tante altre top di gamma....quell' "appena" riferito alla frequenza poi non ha nessun senso (tralasciando che la k10 ha una frequenza di circa 750mhz): solo la frquenza senza considerare tutto il resto non dice proprio nulla, cmq niente che possa portare al pessimismo che traspare da questo articolo
appleroof
12-11-2012, 15:29
eri sparito..
ora però vedo sei tornato da queste parti, sei un grande :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:
non è che sono sparito, faccio un giro quasi ogni giorno, solo che in questo periodo non trovavo spunti per intervenire sul thread, mi sono limitato a lurkare come si dice :asd:
<Masquerade>
12-11-2012, 15:37
non è che sono sparito, faccio un giro quasi ogni giorno, solo che in questo periodo non trovavo spunti per intervenire sul thread, mi sono limitato a lurkare come si dice :asd:
:sborone:
Theodorakis
12-11-2012, 15:40
Se effettivamente le cose continueranno ad andare così a rilento i siti asiatici potrebbero avere ragione: una GTX desktop con GK110 non la vedremo mai. La frequenza di appena 705 MHz sulla GPU della Tesla K20 è la prova che la scheda avrebbe necessità di un voltaggio troppo elevato per frequenze più spinte. Già così il TDP è di 225W.
:mbe: la versione con 15smx a 732mhz mostra un tdp massimo di 235w, ossia ben sotto il limite massimo di 300w di tante altre top di gamma....quell' "appena" riferito alla frequenza poi non ha nessun senso (tralasciando che la k10 ha una frequenza di circa 750mhz): solo la frquenza senza considerare tutto il resto non dice proprio nulla, cmq niente che possa portare al pessimismo che traspare da questo articolo
La versione da 235W ha 14SMX. Il K20 (13SMX) costa 3199 dollari, la K20X non ha il prezzo ufficializzato. Per ora è destinata solo a partner particolari (quelli che fanno i supercomputer), in quanto basto su GK110 superselezionati.
EDIT: la K10, uan dual GPU, ha la frequenza di 745MHz non perché la GPU non regge di più, ma perché deve stare dentro i 225W. In ambito desktop quel limite è superfluo. Un discorso diverso rispetto alla K20.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 15:51
eh ma non è possibile... se hai letto su bejond3d.... la conclusione è che ne ha 15...
imho
GTX770 2496cc 320bit 40rops 730-770mhz e 2560/5120mb Vram
GTX780 2688cc 384bit 48rops 800-830-850mhz e 3/6Gb Vram
e forse
GTX785 2880cc 384bit 48rops 900mhz e 3/6GB Vram
Masque non uccidermi...ma comincio a pensare che per la serie 7 NVIDIA ,in ambito desktop,ci possa riservare un "semplice" refresh del GK104 e niente GK110.
Comincio a vederlo troppo "impegnativo" (in tutti i sensi)per inserirlo nel mercato Desktop questo chip...
Felicissimo di essere smentito.
<Masquerade>
12-11-2012, 16:01
Masque non uccidermi....
cut
mica mi hai fatto na bastardata lol :asd:
x il resto vedremo.. ma secondo me almeno delle 13 e 14smx le tirano fuori anche come geffo... non dico sia una cosa facile... ma non son stati facili da realizzare manco g80, gt200, gf100 e 110... eppure son saltati fuori..
un refresh se deve essere un gk114 con frequenze + pompate rispetto al 104 fa cagare.mi tengo le mie.
spero che non sia così.
cmq seguite sto thread x info su questa gpu http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=61825&page=17
NOOB4EVER
12-11-2012, 16:11
Noob ,passa a trovarmi a casa che ci facciamo una chiacchierata...:)
prima o poi ti capito fuori dalla navetta col sick :Perfido: ;)
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 16:13
prima o poi ti capito fuori dalla navetta col sick :Perfido: ;)
:D ;)
Masque non uccidermi...ma comincio a pensare che per la serie 7 NVIDIA ,in ambito desktop,ci possa riservare un "semplice" refresh del GK104 e niente GK110.
Comincio a vederlo troppo "impegnativo" (in tutti i sensi)per inserirlo nel mercato Desktop questo chip...
Felicissimo di essere smentito.
Soprattutto perchè:
1- vista la concorrenza, nvidia non ne ha alcun bisogno di sto mostro (di prestazione e di costi produttivi, immagino..);
2- visto il livello delle ultime uscite di pc games, davvero non si sente la necessità di hardware più potente, anzi, e stiamo andando di male in peggio su questo fronte..
<Masquerade>
12-11-2012, 16:19
Soprattutto perchè:
1- vista la concorrenza, nvidia non ne ha alcun bisogno di sto mostro (di prestazione e di costi produttivi, immagino..);
dipende da quanto andrà la 8970.
2- visto il livello delle ultime uscite di pc games, davvero non si sente la necessità di hardware più potente, anzi, e stiamo andando di male in peggio su questo fronte..
bisogna vedere nel 2013.
crysis 3 metro ecc... secondo me nel prossimo anno oltre alle nuove serie di gpu arriveranno anche i giochi mattoni.
aaasssdddfffggg
12-11-2012, 16:21
dipende da quanto andrà la 8970.
bisogna vedere nel 2013.
crysis 3 metro ecc... secondo me nel prossimo anno oltre alle nuove serie di gpu arriveranno anche i giochi mattoni.
Si vero ma che potrebbero essere tranquillamente gestiti già con uno SLI di fascia alta di oggi.
Ovviamente tu mi vieni a dire che magari riuscirli a far girare con una sola vga sarebbe meglio...
Davvero speriamo che AMD con la serie 8 sposti l'asticella un po' più avanti ma sempre 28nm saranno.
<Masquerade>
12-11-2012, 16:25
Si vero ma che potrebbero essere tranquillamente gestiti già con uno SLI di fascia alta di oggi.
per crysis 3 io ho la sensazione che non sarà maxabile con il mio attuale sli...manco metro + filtri pesi.
certo Crysis non sarà indecente come l'alpha, dove in sli con le GTX occate, faccio 27fps ...come ti ho mostrato di la :asd: :help:
illidan2000
12-11-2012, 16:25
idem per me, ho provato la rtm di 8 in macchina virtuale per un pò ma non mi ha convinto per nulla...sono passato dal 98 al 2000, poi a xp e a vista e da questo a seven, quasi sempre al day one (vero per vista e seven) ma a questo giro è la prima volta che ho troppe perplessità, è un'interfaccia troppo pensata per i touch, sul desktop stona (come usare i guanti da lavoro per lavori all'uncinetto) e le migliorie sostanziali che porta rispetto a Seven sono minime per me...attendo
non è proprio la stessa cosa che installarlo su macchina "reale" dai... :)
dipende da quanto andrà la 8970.
bisogna vedere nel 2013.
crysis 3 metro ecc... secondo me nel prossimo anno oltre alle nuove serie di gpu arriveranno anche i giochi mattoni.
Beh, se è vero (e pare proprio di si) che la 8970 sarà una 7970 che avrà si e no 500 core in più, di sicuro non ci sarà di che preoccuparsi per nvidia..
Per quanto corncerne crysis e combricola, il problema non è certo la potenza hardware delle attuali gpu, quanto piuttosto la pessima gestione delle risorse da parte del software.
Giusto per farti un esempio, con un cross di 6950 2 gb, l'ulitmo MOHA @ 2560x1600 tutto al max ti da dai 15 ai 17 FPS: peccato che il carico sulle gpu sia del 40-50% max.. :doh:
Obrigado
12-11-2012, 16:43
Davvero speriamo che AMD con la serie 8 sposti l'asticella un po' più avanti ma sempre 28nm saranno.
con queste previsioni mi sa che mi tolgo le 2 680 e mi prendo la singola 8970!
http://videocardz.com/35050/amd-radeon-hd-8970-rumored-specification-analysis
tanto i giochi attuali fanno ridere per quanto sfruttano il mio sistema
con queste previsioni mi sa che mi tolgo le 2 680 e mi prendo la singola 8970!
http://videocardz.com/35050/amd-radeon-hd-8970-rumored-specification-analysis
tanto i giochi attuali fanno ridere per quanto sfruttano il mio sistema
Infatti, ed è sempre peggio.. :cry:
<Masquerade>
12-11-2012, 16:49
Beh, se è vero (e pare proprio di si) che la 8970 sarà una 7970 che avrà si e no 500 core in più, di sicuro non ci sarà di che preoccuparsi per nvidia..
potrebbe avere altri miglioramenti , senza contare che i core della 8000 potrebbero rendere + di quelli delle 7000.
poi potrebbero aver tolto alcuni colli di bottiglia della 7970.... ehhhh.... vedremo.
Obrigado
12-11-2012, 16:50
Infatti, ed è sempre peggio.. :cry:
tra:
giochi in cui non funziona lo sli
giochi buggati che sfruttano le gpu in basse percentuali
conversioni da console identiche alle versioni console
giochi che non suportano manco l'anti aliasing
giochi che sono cappati a 60fotogrammi
giochi che non hanno manco le opzioni grafiche
io sinceramente mi sto rompendo.
aggiungo: ci sono pure giochi che ormai si giocano da soli.... ti dicono cosa devi fare, quando lo devi fare, come lo devi fare......
E' LA FINE DEL GAMING
mi ricordo nel 1997 che giocavo a tomb raider ore ed ore per trovare una leva....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.