View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
studentediiin
07-11-2012, 01:59
Avendo da pochissimi giorni cambiato PC, vorrei finalmente realizzare il mio sogno di giocare in surround sfruttando la potenza delle mie 690 GTX QuadSli :) La mia situazione è questa: ho due monitor, un IPS da 23'' esclusivamente PC monitor e un LG TV da 42'', entrambi a 60Hz. A questo punto mi mancherebbe il terzo monitor per poter fare il surround e vorrei puntare su un 120Hz. Il problema è il seguente: costruendo un sistema surround con display di dimensioni di diverse (42", 23" e quello che acquisterò a breve) e aventi frequenze diverse (60hz, 60hz, 120hz) in che modo si vanno a caricare le schede video? E' possibile giocare in tali condizioni? I drivers della scheda video possono funzionare sotto frequenze di aggiornamento parallele differenti?
Non potevo non quotarti e dirti che ho fatto ad occhio in pochi secondi un preventivo del tuo pc che compreso il tv e l'lcd che avevi gia dovrebbe aggirarsi intorno ..diciamo ..ai 7700€ eheh :)
Riguardo la risposta, credo che per pareggiare la frequenza sia sufficente che le setti tutte a 60hz sia dal pannello nvidia che dai menu osd dei vari monitor e tv, senza troppi giri intorno.
Avendo da pochissimi giorni cambiato PC, vorrei finalmente realizzare il mio sogno di giocare in surround sfruttando la potenza delle mie 690 GTX QuadSli :) La mia situazione è questa: ho due monitor, un IPS da 23'' esclusivamente PC monitor e un LG TV da 42'', entrambi a 60Hz. A questo punto mi mancherebbe il terzo monitor per poter fare il surround e vorrei puntare su un 120Hz. Il problema è il seguente: costruendo un sistema surround con display di dimensioni di diverse (42", 23" e quello che acquisterò a breve) e aventi frequenze diverse (60hz, 60hz, 120hz) in che modo si vanno a caricare le schede video? E' possibile giocare in tali condizioni?
Credo di si, ma con due francobolli ai lati rispetto alla bestia da 42 che presumo metterai al centro, non credo che apprezzerai molto la nuova configurazione.
I drivers della scheda video possono funzionare sotto frequenze di aggiornamento parallele differenti?
Probabilmente si, ma prenderne uno da 120 con gli altri due da 60 non ha senso, se giochi con vsync non è che su quello da 120Hz arriveranno 120 fps mentre sugli altri 60, e se giochi senza vsync avrai tearing su quelli a 60Hz, inoltre il 120 sarà un TN con rese cromatiche diverse rispetto agli altri due, parliamoci chiaro, un surround con schermi così eterogenei, è troppo una forzatura.
Edit:
Oltre alla resa cromatica avrai input lag differenti, ti prego, lascia perdere quella configurazione, e se vuoi giocare in sorround prendi 3 schermi identici, magari altri due televisori da 42" :)
Ma i 1547 Mhz delle 690 cosa sono scusa? GPU sotto azoto? :mbe: O sono fatte di kryptonite?
Come ti hanno già detto, un surround di quel tipo è da lasciar perdere....io lo farei di 42'' :asd:
illidan2000
07-11-2012, 09:11
Avendo da pochissimi giorni cambiato PC, vorrei finalmente realizzare il mio sogno di giocare in surround sfruttando la potenza delle mie 690 GTX QuadSli :) La mia situazione è questa: ho due monitor, un IPS da 23'' esclusivamente PC monitor e un LG TV da 42'', entrambi a 60Hz. A questo punto mi mancherebbe il terzo monitor per poter fare il surround e vorrei puntare su un 120Hz. Il problema è il seguente: costruendo un sistema surround con display di dimensioni di diverse (42", 23" e quello che acquisterò a breve) e aventi frequenze diverse (60hz, 60hz, 120hz) in che modo si vanno a caricare le schede video? E' possibile giocare in tali condizioni? I drivers della scheda video possono funzionare sotto frequenze di aggiornamento parallele differenti?
quoto quanto detto dagli altri utenti e aggiungo che in surround 5760*1080 cmq saturi i due gb di ram delle tue 690.
per un surround sarebbe stato molto meglio un tri-sli di 680 da 4gb
LurenZ87
07-11-2012, 09:14
Ma i 1547 Mhz delle 690 cosa sono scusa? GPU sotto azoto? :mbe: O sono fatte di kryptonite?
Come ti hanno già detto, un surround di quel tipo è da lasciar perdere....io lo farei di 42'' :asd:
si come i 1300Mhz con vcore a def dell'altro thread... :asd:
mattxx88
07-11-2012, 09:14
Geforce 690 GTX Quad SLI @1547 MHz
immagino che te la cavi bene con le volt mod e i tolotti 24/24
:stordita:
TigerTank
07-11-2012, 10:23
Avendo da pochissimi giorni cambiato PC, vorrei finalmente realizzare il mio sogno di giocare in surround sfruttando la potenza delle mie 690 GTX QuadSli :) La mia situazione è questa: ho due monitor, un IPS da 23'' esclusivamente PC monitor e un LG TV da 42'', entrambi a 60Hz. A questo punto mi mancherebbe il terzo monitor per poter fare il surround e vorrei puntare su un 120Hz. Il problema è il seguente: costruendo un sistema surround con display di dimensioni di diverse (42", 23" e quello che acquisterò a breve) e aventi frequenze diverse (60hz, 60hz, 120hz) in che modo si vanno a caricare le schede video? E' possibile giocare in tali condizioni? I drivers della scheda video possono funzionare sotto frequenze di aggiornamento parallele differenti?
Pessima idea, per un surround è meglio utilizzare 3 monitor identici...non lo vedo proprio un 42" con un 23" a fianco...lol :asd:
Per non parlare del fatto che avrai anche 2 gtx690 in Sli ma la vram resta comunque di 2GB complessivi(nello Sli la vram non si somma), insufficienti a gestire un surround. In pratica 2 gtx690 in Sli imho sono la peggior configurazione e la peggior spesa che tu potessi fare. Troppa potenza per un singolo monitor, poca vram per il multimonitor. Come ha detto illidan2000 sarebbero state meglio 2-3 gtx680 da 4GB(e 3 monitor uguali).
A questo punto secondo me i casi sono 2, o vendi tutto e prendi vga e monitor adeguati al surround oppure vendi il 23", vendi una delle 2 gtx690 e ti compri un 27" fullHD 120Hz in modo da sfruttare al meglio la gtx690 che ti resta, magari anche in 3D se il monitor supporta il 3DVision.
64 gb di ram ;)
:confused:
quoto quanto detto dagli altri utenti e aggiungo che in surround 5760*1080 cmq saturi i due gb di ram delle tue 690.
per un surround sarebbe stato molto meglio un tri-sli di 680 da 4gb
Vabbè parecchia gente su questo thread fino a tre mesi fà sosteneva che i 2GB andassero bene sempre e comunque :ciapet: quando poi, appena si esce anche solo dal fullHD......:read:
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 10:44
Avendo da pochissimi giorni cambiato PC, vorrei finalmente realizzare il mio sogno di giocare in surround sfruttando la potenza delle mie 690 GTX QuadSli :) La mia situazione è questa: ho due monitor, un IPS da 23'' esclusivamente PC monitor e un LG TV da 42'', entrambi a 60Hz. A questo punto mi mancherebbe il terzo monitor per poter fare il surround e vorrei puntare su un 120Hz. Il problema è il seguente: costruendo un sistema surround con display di dimensioni di diverse (42", 23" e quello che acquisterò a breve) e aventi frequenze diverse (60hz, 60hz, 120hz) in che modo si vanno a caricare le schede video? E' possibile giocare in tali condizioni? I drivers della scheda video possono funzionare sotto frequenze di aggiornamento parallele differenti?
Sunbeam ma che ti è cascato in mente?Hai realizzato una config. senza una linea di principio in partenza.
Non mi trovi per nulla d'accordo sulle tue scelte.Nemmeno un pochino.
NOOB4EVER
07-11-2012, 10:47
Sunbeam ma che ti è cascato in mente?Hai realizzato una config. senza una linea di principio in partenza.
Non mi trovi per nulla d'accordo sulle tue scelte.Nemmeno un pochino.
perche' scusa ? :asd: hai visto che freq alla gpu? :fagiano:
paolob79
07-11-2012, 10:50
Vabbè parecchia gente su questo thread fino a tre mesi fà sosteneva che i 2GB andassero bene sempre e comunque :ciapet: quando poi, appena si esce anche solo dal fullHD......:read:
Beh dipende a che risoluzioni... io gioco a 2560x1440 tutto al massimo e non ho problemi con i 2gb... almeno per ora...
NOOB4EVER
07-11-2012, 10:52
Beh dipende a che risoluzioni... io gioco a 2560x1440 tutto al massimo e non ho problemi con i 2gb... almeno per ora...
infatti sono masochista che ho le vga da 2 gb, in surround ( 5760x1080 ) non riesco a giocare minimamente,soprattutto agli fps :asd: infatti le tengo li giusto per dire che ho il surround :muro:
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 10:53
perche' scusa ? :asd: hai visto che freq alla gpu? :fagiano:
li ho sorvolato tenendo chiuso gli occhi...:)
NOOB4EVER
07-11-2012, 10:55
lol Neme :D
sickofitall
07-11-2012, 10:56
quoto quanto detto dagli altri utenti e aggiungo che in surround 5760*1080 cmq saturi i due gb di ram delle tue 690.
per un surround sarebbe stato molto meglio un tri-sli di 680 da 4gb
Si saturano se si esagera con l'aa, per il resto il surround funziona, sicuramente 4gb fanno comodo per aumentare i filtri
Vabbè parecchia gente su questo thread fino a tre mesi fà sosteneva che i 2GB andassero bene sempre e comunque :ciapet: quando poi, appena si esce anche solo dal fullHD......:read:
infatti 2gb bastano ;) 4gb sono consigliati ma non indispensabili per forza ;)
Guarda caso quando c'è da parlar male di nvidia sbuchi fuori subito :asd:
illidan2000
07-11-2012, 11:05
Beh dipende a che risoluzioni... io gioco a 2560x1440 tutto al massimo e non ho problemi con i 2gb... almeno per ora...
si, fino a quella risoluzione ancora vanno bene. 2560x1440 = 3.5MP
5760x1080 sono più di 6 megapixel, e non ce la si fa... a meno di abbassare qualcosina, ergo no AA e AF sicuramente, almeno con giochi pesantucci
TigerTank
07-11-2012, 11:06
Si saturano se si esagera con l'aa, per il resto il surround funziona, sicuramente 4gb fanno comodo per aumentare i filtri
infatti 2gb bastano ;) 4gb sono consigliati ma non indispensabili per forza ;)
Esatto...ma secondo me se uno deve fare da 0 una spesa consistente e duratura per giocare in surround tanto vale che la faccia come si deve e che vada sul sicuro perchè in tale situazione dover scendere a compromessi con settaggi e filtri per la vram imho è un pò un controsenso :)
NOOB4EVER
07-11-2012, 11:06
Si saturano se si esagera con l'aa, per il resto il surround funziona, sicuramente 4gb fanno comodo per aumentare i filtri
infatti 2gb bastano ;) 4gb sono consigliati ma non indispensabili per forza ;)
si ma vallo a spiegare tu a chi dietro un 1920 continua a ripetere cose infondate e dette da chi non ha 3 monitor e NON HA PROVATO DUNQUE CERTO SCENARI
boh io che gioco a 5760 e se va bene tolgo giusto l'AA sto qui a scrivere a vanvera giusto per giustificare il mio acquisto ...ma lol io con sto discorso ho chiuso,qui tutti evidentemente hanno il surround e vogliono AA a 16xQCSAA
NOOB4EVER
07-11-2012, 11:12
Esatto...ma secondo me se uno deve fare una spesa consistente e duratura per giocare in surround tanto vale che la faccia come si deve e che vada sul sicuro perchè in tale situazione dover scendere a compromessi con settaggi e filtri per la vram imho è un pò un controsenso :)
se secondo te e' un controsenso rispetto la tua scelta e la tua opinione,ti dico solo che per chi mi conosce e sa come mi piace giocare,io scendo ben poco a compromessi,ovvero,scalo l'AA come lo faccio quando le impostazioni dei giochi sono overkill ma niente di piu,ti assicuro che pure a 1920 x tenere il sacro fluido si deve scendere a volte a compromessi,ma non perche' non ce la fanno le vga,ma perche' i filtri sono implementati alla caxxo di cane appositamente per far cambiare vga alle persone .....poi ognuno si fa le sue esperienze,io e' da 4 anni solamente che cambio surround ogni 7-8 mesi e non ho mai avuto problemi ...ma forse mi accontento.. e non vedo che si satura la vram per giustificare un acquisto .. :asd:
Tiger il discorso che fai te va bene se uno si tiene il pc per 5 annni ;)
qui parliamo con appassionati che ogni 4 e 4 8 cambiano componenti ... quando i 4 gb saranno indispensabili,le vga mid range avranno 8GB di vram :asd:
IMHO
TigerTank
07-11-2012, 11:13
boh io che gioco a 5760 e se va bene tolgo giusto l'AA
Vero...io non ho mai provato certi scenari...ma personalmente una cosa tipo questa per me sarebbe già inaccettabile dopo aver speso tanti dindini per 3 monitor...e sappiamo bene che sui 27" fullHD le scalettature si vedono eccome senza AA! Senza rancore caro Noob, siamo amici appassionati che discutono scambiandosi opinioni rigorosamente personali :)
Circa le mancate ottimizzazioni mi trovi completamente d'accordo...
NOOB4EVER
07-11-2012, 11:18
Vero...io non ho mai provato certi scenari...ma personalmente una cosa tipo questa per me sarebbe già inaccettabile dopo aver speso tanti dindini per 3 monitor...e sappiamo bene che sui 27" fullHD le scalettature si vedono eccome senza AA! Senza rancore caro Noob, siamo amici appassionati che discutono scambiandosi opinioni rigorosamente personali :)
certo caro quale rancore ,anzi,ti dico solamente che con una superficie di gioco molto ampia,non (almeno io personalemtne) stai li a guardare o notare eventuali scalettature causa immersione totale gioco,cioe' non dico che non si notano,dico solamente che ( online dove l'AA lo si toglie per avere max FPS) che ci sia o meno AA a 5760 x 1080 quando devi killare in continuazione o comunque tenere sotto controllo i nemici,l'aa da 0 a 2x 0 4 nel resto delle situazione diventa piu' che secondario come parametro,poi ovviamente ognuno ha le sue necessita' molto probabilmente tu hai l'occhio piu' "fino" che vuole immagine piu' lulita sempre :)
io solamente nei giochi in single voglio AA e ti assicuro che mi sparo puree il primo crysis con 2 o 4 x ,magari scendendo un po con altre impo ,tipo post o AO ;)
TigerTank
07-11-2012, 11:34
A beh sì, se un gioco ti prende certe cose di solito non le noti nemmeno più(anche se la mia sensibilità è aumentata a furia di fare photoediting :D )...e al massimo quando possibile si può sostituire il classico aa con l'fxaa che è un ottimo compromesso.
Dipende tutto dalle esigenze e dai giochi però personalmente per un sorround preferisco comunque consigliare modelli con più vram per dare un margine di sicurezza utile e generale(dai filtri maxati all'uso di mods) in tale contesto. :D
Discorso diverso se ad esempio uno vuole prendere un IPS 1440p/1600p, lì è più difficile consigliare, 1 o 2 vga, 2 o 4GB di vram...dipende da lui e da quello che ci deve fare, non solo in ambito gaming ma magari eventualmente anche in ambito appunto di photoediting e simili, con programmi che sfruttano la vram.
paolob79
07-11-2012, 11:36
Raga ma ci sono giochi che attualmente non supportano lo sli di 670... ieri mi sono incastrato con Fallout New Vegas... mi impostava tutto su medio o alto non ricordo... mentre io mettevo ultra.. il problema è che poi ho capito il perchè ... da evga vedo che usa solo una scheda... esiste un modo per forzare lo sli o devo tenermelo cosi ?
Guarda caso quando c'è da parlar male di nvidia sbuchi fuori subito :asd:
:asd:
No no, una volta tanto non dicevo a nVidia, parlavo di certi utenti...........
Ripeto, se levo gli AA allora mi tenevo la 5770 o la 9600GT e andavo avanti ancora per due anni :asd: o i vari filtri fatalmente marchiati come "buggati" semplicemente perchè sulla propria configurazione non girano come dovrebbe....poi c'è chi sta più attento alla qualità dell'immagine e chi ai meri fps.....sono scelte.....ma se oggi (anzi, da un anno ormai) ho 1500 Mb di VRAM occupata con AA a 2X in fullHD con il frostbyte 2.....
NOOB4EVER
07-11-2012, 11:40
A beh sì, se un gioco ti prende certe cose di solito non le noti nemmeno più(anche se la mia sensibilità è aumentata a furia di fare photoediting :D )...e al massimo quando possibile si può sostituire il classico aa con l'fxaa che è un ottimo compromesso.
Dipende tutto dalle esigenze e dai giochi però personalmente per un sorround preferisco comunque consigliare modelli con più vram per dare un margine di sicurezza utile e generale(dai filtri maxati all'uso di mods) in tale contesto. :D
Nessuno puo' discutere a riguardo ,non ci sono dubbi su questo,ovvio che se mi chiedono,pure io per il surround consiglio le 4 gb,ma da qui a sentire certi post,dove si fa capire che se non si ha a bordo un quantitativo di vram superiore ai canonici 2 gb o allo standard,non si gioca decentemente scusa ma mi sbellico dalle risate e mi chiedo se la gente prova le cose tutto qui,spero tu capisca il mio punto di vista,che non vuole essere assolutamente in contrapposizione al pensiero da te elargito,ma solamente un piccolo spunto di riflessione per quel tipo di utenza che e' nuova del forum e legge certe cose ,giustamente poi ci si fa idee sbagliate e si agisce di conseguenza pure al momento degli acquisti ;)
sickofitall
07-11-2012, 11:51
.ma se oggi (anzi, da un anno ormai) ho 1500 Mb di VRAM occupata con AA a 2X in fullHD con il frostbyte 2.....
si, e guarda caso con le 7970 a parità di impostazioni ne consuma di più :asd:
Ancora non avete capito che alcuni giochi si prendono tanta ram ma in realtà non la usano tutta, perchè se veramente la ram si satura il gioco va alla moviola :stordita:
Altro esempio è alien vs predator (se non ricordo male), si prende tutta la ram a prescindere dalle impostazioni video, però va alla perfezione senza rallentamenti
Io sono convinto che questi "bug" e stranezze sono messi di proposito per invogliare all'acquisto di hardware, battlefield 3 ha un antialiasing che si prende un sacco di vram e ti fa calare di botto gli fps, quando in molti altri giochi un 4x ha un impatto notevolmente inferiore ;)
TigerTank
07-11-2012, 11:56
Nessuno puo' discutere a riguardo ,non ci sono dubbi su questo,ovvio che se mi chiedono,pure io per il surround consiglio le 4 gb,ma da qui a sentire certi post,dove si fa capire che se non si ha a bordo un quantitativo di vram superiore ai canonici 2 gb o allo standard,non si gioca decentemente scusa ma mi sbellico dalle risate e mi chiedo se la gente prova le cose tutto qui,spero tu capisca il mio punto di vista,che non vuole essere assolutamente in contrapposizione al pensiero da te elargito,ma solamente un piccolo spunto di riflessione per quel tipo di utenza che e' nuova del forum e legge certe cose ,giustamente poi ci si fa idee sbagliate e si agisce di conseguenza pure al momento degli acquisti ;)
Certo, capisco benissimo :mano:
Possiamo semplicemente unire il tutto dicendo che se uno vuole giocare in surround e stare in una "botte di ferro" in tutte le situazioni, allora meglio se sceglie le 4GB, altrimenti può anche andare di 2GB mettendo però in conto che con i giochi più esosi (o anche mal ottimizzati) dovrà scendere a qualche compromesso. A questo però personalmente aggiungo che vista già la spesa ingente per 3 monitor, secondo me fatto 30 tanto vale fare 31 e prendere un paio di vga da 4GB. Per ora le cose stanno un pò così, in futuro si vedrà, se è vero ad esempio che sulle gtx780 ci saranno 3GB di vram, con un paio di esse ci si potrà magari fare un surround di 3xfullHD in stile "botte di ferro" senza necessità di modelli maggiorati :sofico:
@Sick: Circa le stranezze...non me lo dire. Come ho scritto tempo fa, sono dovuto ritornare agli ultimi drivers ufficiali perchè con gli ultimi beta ho notato un calo prestazionale piuttosto consistente con la mia vga ed il mio gioco preferito che sai.
Goofy Goober
07-11-2012, 11:57
Io sono convinto che questi "bug" e stranezze sono messi di proposito per invogliare all'acquisto di hardware, battlefield 3 ha un antialiasing che si prende un sacco di vram e ti fa calare di botto gli fps, quando in molti altri giochi un 4x ha un impatto notevolmente inferiore ;)
:mano:
l'ultima volta che ho avuto Vram saturata è stato con CIV V DX11 maxato su mappa enorme quasi tutta scoperta con le 295gtx e 896mb di ram. Passato alle 580 il gioco si ciuccia 1.1gb circa con le stesse impostazioni, e vi assicuro che anche se non è un FPS le mappe enormi in CIV V con impostazioni maxate sono un salasso sulla memoria...
poi vabbè c'è chi modda Skyrim in maniera insulsa con mod. di discutibile qualità troppo elevata (e mal ottimizzata) e avrebbe bisogno di 10gb di ram video :asd:
Io sono convinto che questi "bug" e stranezze sono messi di proposito per invogliare all'acquisto di hardware, battlefield 3 ha un antialiasing che si prende un sacco di vram e ti fa calare di botto gli fps, quando in molti altri giochi un 4x ha un impatto notevolmente inferiore ;)
C'è engine ed engine certo, un AA 4X sul source e sul frostbyte 2 ovviamente ha impatti diversi, pur essendo a parità di risoluzione....ma da lì a dire che sul source è fatto bene, mentre sul frostbyte "barano" ce ne vuole....non essendo dentro a certe cose guardo solo al risultato finale.....ovvero all'occupazione vram sul OSD....il resto sono speculazioni ;)
sickofitall
07-11-2012, 12:15
C'è engine ed engine certo, un AA 4X sul source e sul frostbyte 2 ovviamente ha impatti diversi, pur essendo a parità di risoluzione....ma da lì a dire che sul source è fatto bene, mentre sul frostbyte "barano" ce ne vuole....non essendo dentro a certe cose guardo solo al risultato finale.....ovvero all'occupazione vram sul OSD....il resto sono speculazioni ;)
pensala come vuoi ci mancherebbe, dico solo che se realmente vedi in osd tutta la ram occupata, il gioco va decisamente peggio ;)
Molti qui dentro guardando l'osd hanno preso le 4gb pensando di avere più fps, quando in realtà non è cambiato nulla :asd:
illidan2000
07-11-2012, 12:16
Certo, capisco benissimo :mano:
Possiamo semplicemente unire il tutto dicendo che se uno vuole giocare in surround e stare in una "botte di ferro" in tutte le situazioni, allora meglio se sceglie le 4GB, altrimenti può anche andare di 2GB mettendo però in conto che con i giochi più esosi (o anche mal ottimizzati) dovrà scendere a qualche compromesso. A questo però personalmente aggiungo che vista già la spesa ingente per 3 monitor, secondo me fatto 30 tanto vale fare 31 e prendere un paio di vga da 4GB. Per ora le cose stanno un pò così, in futuro si vedrà, se è vero ad esempio che sulle gtx780 ci saranno 3GB di vram, con un paio di esse ci si potrà magari fare un surround di 3xfullHD in stile "botte di ferro" senza necessità di modelli maggiorati :sofico:
@Sick: Circa le stranezze...non me lo dire. Come ho scritto tempo fa, sono dovuto ritornare agli ultimi drivers ufficiali perchè con gli ultimi beta ho notato un calo prestazionale piuttosto consistente con la mia vga ed il mio gioco preferito che sai.
il mio era un discorso anche economico:
2x690 2gb (800 euro l'una) le paghi 1600 euro
3x680 4gb penso costino attorno alle 450e (1350e)
oltre ai 4gb, penso che scali meglio un tri-sli che un quadsli
BruceWilliss
07-11-2012, 13:18
:asd:
No no, una volta tanto non dicevo a nVidia, parlavo di certi utenti...........
Ripeto, se levo gli AA allora mi tenevo la 5770 o la 9600GT e andavo avanti ancora per due anni :asd: o i vari filtri fatalmente marchiati come "buggati" semplicemente perchè sulla propria configurazione non girano come dovrebbe....poi c'è chi sta più attento alla qualità dell'immagine e chi ai meri fps.....sono scelte.....ma se oggi (anzi, da un anno ormai) ho 1500 Mb di VRAM occupata con AA a 2X in fullHD con il frostbyte 2.....2 giga bastano se non si gioca a risoluzioni aliene! io in bf3 tutto al max 1920x1080 mi da un'occupazione di 1300 circa quindi perchè non bastano? invece di scrivere agli utenti scrivi ai progettisti nvidia che hanno fatto uno sbaglio mettendo solo 2gb :D :)
sunbeam80
07-11-2012, 13:18
Credo di si, ma con due francobolli ai lati rispetto alla bestia da 42 che presumo metterai al centro, non credo che apprezzerai molto la nuova configurazione.
Probabilmente si, ma prenderne uno da 120 con gli altri due da 60 non ha senso, se giochi con vsync non è che su quello da 120Hz arriveranno 120 fps mentre sugli altri 60, e se giochi senza vsync avrai tearing su quelli a 60Hz, inoltre il 120 sarà un TN con rese cromatiche diverse rispetto agli altri due, parliamoci chiaro, un surround con schermi così eterogenei, è troppo una forzatura.
Edit:
Oltre alla resa cromatica avrai input lag differenti, ti prego, lascia perdere quella configurazione, e se vuoi giocare in sorround prendi 3 schermi identici, magari altri due televisori da 42" :)
Si, hai ragione nel fare queste osservazioni, ma il fatto è che questi monitor me li ritrovo da configurazioni precedenti e quindi per non buttarli :D vorrei risfruttarli ora in surround con le mie nuove 690 gtx assieme all'altro monitor che ho intenzione di comprare. Da quello che mi hai detto il risultato finale sarà abbastanza pessimo, e allora vuol dire che mi accontenterò :) .
A proposito, ti ho quotato in grassetto in una frase, perché leggevo qui http://www.expertreviews.co.uk/monitors/1294735/asus-vg278he (proprio in fondo alla pagina: "The higher refresh rates of 120Hz screens, such as the Iiyama G2773HS means that, even if you enable vsync, your frame rate will top out at 120Hz, leading to much smoother gameplay.") a proposito di un Asus VG278HE da 120Hz che avrei intenzione di comprare: praticamente anche abilitando il Vsync su un monitor a 120Hz comunque si dovrebbero poter raggiungere i 120 fps. Tu invece mi hai scritto che abilitando il Vsync su un 120Hz i 120 fps non li raggiungo. Dove sta la verità? Questo Asus VG278HE da 120Hz di cui ho messo sopra il link potrebbe essere una buona soluzione per sfruttare bene le mie 690 gtx?
TigerTank
07-11-2012, 13:22
pensala come vuoi ci mancherebbe, dico solo che se realmente vedi in osd tutta la ram occupata, il gioco va decisamente peggio ;)
Molti qui dentro guardando l'osd hanno preso le 4gb pensando di avere più fps, quando in realtà non è cambiato nulla :asd:
Esatto, più che altro è per evitare intoppi da vram saturata o per necessità specifiche con software di grafica che sfruttano appunto anche la vga.
il mio era un discorso anche economico:
2x690 2gb (800 euro l'una) le paghi 1600 euro
3x680 4gb penso costino attorno alle 450e (1350e)
oltre ai 4gb, penso che scali meglio un tri-sli che un quadsli
Ti quoto...2x690 secondo me non sono un buon investimento, fin troppa potenza a fronte di soli 2Gb di vram. Una soluzione superflua con un solo monitor e tutt'altro che bilanciata nel surround.
Dove sta la verità? Questo Asus VG278HE da 120Hz di cui ho messo sopra il link potrebbe essere una buona soluzione per sfruttare bene le mie 690 gtx?
Sì se usi il v-sync avrai un tetto a 120fps invece che a 60.
E se prendi quel monitor lo sfrutterai bene anche con una sola delle tue gtx690, la seconda molto probabilmente sarà superflua ;)
NOOB4EVER
07-11-2012, 13:30
Esatto, più che altro è per evitare intoppi da vram saturata o per necessità specifiche con software di grafica che sfruttano appunto anche la vga.
Ti quoto...2x690 secondo me non sono un buon investimento, fin troppa potenza a fronte di soli 2Gb di vram. Una soluzione superflua con un solo monitor e tutt'altro che bilanciata nel surround.
Sì se usi il v-sync avrai un tetto a 120fps invece che a 60.
E se prendi quel monitor lo sfrutterai bene anche con una sola delle tue gtx690, la seconda molto probabilmente sarà superflua ;)
quoto tutto dalla prima all'ultima parola :)
SinapsiTXT
07-11-2012, 13:35
Sarei curioso di sapere se 2 GTX690 riescono a far girare TheWitcher2 tutto al massimo con l'ubersampling attivato :asd:
sickofitall
07-11-2012, 13:38
a proposito di un Asus VG278HE da 120Hz che avrei intenzione di comprare: praticamente anche abilitando il Vsync su un monitor a 120Hz comunque si dovrebbero poter raggiungere i 120 fps. Tu invece mi hai scritto che abilitando il Vsync su un 120Hz i 120 fps non li raggiungo. Dove sta la verità?
quel monitor asus ha 144hz :D
comunque si, per sfruttare maggiormante le schede o vai di 120/144hz oppure punta su un 2560x1440
Molti qui dentro guardando l'osd hanno preso le 4gb pensando di avere più fps, quando in realtà non è cambiato nulla :asd:
Non è tanto il numero di fps, ma di stuttering o meno dovuto al scaricamento-caricamento........e tu lo sai benissimo.
2 giga bastano se non si gioca a risoluzioni aliene! io in bf3 tutto al max 1920x1080 mi da un'occupazione di 1300 circa quindi perchè non bastano? invece di scrivere agli utenti scrivi ai progettisti nvidia che hanno fatto uno sbaglio mettendo solo 2gb :D :)
L'ho già fatto sei mesi fà :D
Ed ero stato subito ripreso da certi utenti dicendo che vaneggiavo ;) si sa, per taluni nVidia non sbaglia mai :asd:
Se mi lamentassi dei 2GB in fullHD sarei un pirla dato che mi sono preso una vga nuova da 2 gigi appunto :asd: ho molti difetti ma cerco di essere coerente.....anzi, ci farò pure un CF con quei 2GB.....ma singolo monitor e con AA SEMPRE attivo ;)
Si, hai ragione nel fare queste osservazioni,
10 miliardi di pc e ti fai patemi per 3 monitor?
Quel surround così configurato è solo uno spreco di W e nulla più.....
Non ci hai ancora chiarito quel 1547Mhz sulle 690 :stordita: sono curioso....
ASROCK Motherboard X79 Extreme11 socket LGA 2011 Modded chipset Intel X79 ATX
ma che significa? :confused:
sunbeam80
07-11-2012, 14:29
Sarei curioso di sapere se 2 GTX690 riescono a far girare TheWitcher2 tutto al massimo con l'ubersampling attivato :asd:
Si si :) tra l'altro è il mio gioco preferito! Fino a una settimana fa avevo le 580 gtx Sli e con l'ubersampling era quasi ingiocabile. Ora fila liscio tutto come l'olio :)
NOOB4EVER
07-11-2012, 14:52
Si si :) tra l'altro è il mio gioco preferito! Fino a una settimana fa avevo le 580 gtx Sli e con l'ubersampling era quasi ingiocabile. Ora fila liscio tutto come l'olio :)
:mbe: e qui cominciano i miei dubbi,ma vabe'
ps:
potresti rispondere cortesemente all'utente prra che chiedeva info sul modded chipset? e le frequenze gpu? se vuoi aiuto devi dare info riguardo il tuo hardware :)
mattxx88
07-11-2012, 15:01
:mbe: e qui cominciano i miei dubbi,ma vabe'
ps:
potresti rispondere cortesemente all'utente prra che chiedeva info sul modded chipset? e le frequenze gpu? se vuoi aiuto devi dare info riguardo il tuo hardware :)
:rotfl:
me fai morì!!! :D
¥º·RG·º¥
07-11-2012, 15:18
10 miliardi di pc e ti fai patemi per 3 monitor?
Quel surround così configurato è solo uno spreco di W e nulla più.....
Non ci hai ancora chiarito quel 1547Mhz sulle 690 :stordita: sono curioso....
Anch'io... :sbonk:
Goofy Goober
07-11-2012, 15:19
modded chipset tipo questo :fagiano: :
http://www.netbetty.com/H20/asus/mod2.jpg
o magari questo? :asd:
http://i.imgur.com/hygGdl.jpg
¥º·RG·º¥
07-11-2012, 15:23
modded chipset tipo questo :fagiano: :
cut
o magari questo? :asd:
cut
Spero vivamente che non sia un "accrocco" del genere :asd: ..Aspettiamo risposte ufficiali che è meglio va... :rolleyes:
Goofy Goober
07-11-2012, 15:25
Spero vivamente che non sia un "accrocco" del genere :asd: ..Aspettiamo risposte ufficiali che è meglio va... :rolleyes:
in un pc con delle 690 a 1547mhz non mi stupirei di trovarci quello e altro :stordita: :fagiano: :what: :ops:
¥º·RG·º¥
07-11-2012, 15:27
in un pc con delle 690 a 1547mhz non mi stupirei di trovarci quello e altro :stordita: :fagiano: :what: :ops:
:asd: :cincin:
NOOB4EVER
07-11-2012, 15:27
in un pc con delle 690 a 1547mhz non mi stupirei di trovarci quello e altro :stordita: :fagiano: :what: :ops:
eh appunto..... :asd:
ah.. non avendo mai avuto mobo con la ventolina sul chipset, non ci avevo proprio pensato..
..al massimo sarebbe 'modded chipset cooler' comunque :D
Goofy Goober
07-11-2012, 15:33
:asd: :cincin:
eh appunto..... :asd:
per arrivare a 1509mhz con UNA 690 (e 1639 in boost e 7336mhz sulle mem) han dovuto metter su sto apparato di refrigerazione subatomico:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/05/gtx690.jpg
con 2 in SLI suppongo ci sia un circuito per la movimentazione continua di azoto liquido, automatizzato e direttamente interconnesso con le VGA, per tenerle a 1547mhz :read:
mattxx88
07-11-2012, 15:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38434702&postcount=17592
:D :read:
NOOB4EVER
07-11-2012, 15:42
immagino che te la cavi bene con le volt mod e i tolotti 24/24
:stordita:
ahh ok allora non e' un utente occasionale ma sa il fatto suo ;)
cosa ne pensate? Gigabyte 690 stock
http://i.imgur.com/6E2V7.jpg?1
mattxx88
07-11-2012, 15:49
cosa ne pensate? Gigabyte 690 stock
http://i.imgur.com/6E2V7.jpg?1
te non sei fortunato come l'altro utente come frequenze mi sa :Prrr:
:D è questione di :ciapet:
sunbeam80
07-11-2012, 16:04
10 miliardi di pc e ti fai patemi per 3 monitor?
Quel surround così configurato è solo uno spreco di W e nulla più.....
Non ci hai ancora chiarito quel 1547Mhz sulle 690 :stordita: sono curioso....
quel 1547Mhz l'ho raggiunto su una sola 690 gtx. Sto facendo prove per overclockare entrambe ma finora non ho raggiunto una stabilità tale da poter fare dei benchmark. Comunque, anche con una sola 690 gtx sono arrivato a 20.962P al 3DMark11 :D ti allego uno screenshot dell'ultimo test appena fatto. Prossimamente metterò degli screenshots su entrambe le 690 gtx overclockate, il tempo di trovare una frequenza adeguata e una certa stabilità nei test ;) . Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento è un Aventum Cryo-Tec che mi raffredda sia la scheda video sia il processore (portato a 5.05 GHz :D )
Corro al lavoro, ci sentiamo stasera ;)
http://i45.tinypic.com/16ln47a.jpg
illidan2000
07-11-2012, 16:08
cosa ne pensate? Gigabyte 690 stock
http://i.imgur.com/6E2V7.jpg?1
mmm... dovrei rivedere i miei risultati
hai già provato a cloccarla un pochino?
LurenZ87
07-11-2012, 16:12
dov'è Nemesis quando ce n'è bisogno??? :asd:
facci vedere un tuo 3D Mark 2011 su Performance :sofico:
mmm... dovrei rivedere i miei risultati
hai già provato a cloccarla un pochino?
no perchè al momento mi sento soddisfatto cosi
questo invece è unigine 3.0 con tessellation extreme
http://i.imgur.com/NXGmM.jpg?1
Goofy Goober
07-11-2012, 16:14
quel 1547Mhz l'ho raggiunto su una sola 690 gtx. Sto facendo prove per overclockare entrambe ma finora non ho raggiunto una stabilità tale da poter fare dei benchmark. Comunque, anche con una sola 690 gtx sono arrivato a 20.962P al 3DMark11 :D ti allego uno screenshot dell'ultimo test appena fatto. Prossimamente metterò degli screenshots su entrambe le 690 gtx overclockate, il tempo di trovare una frequenza adeguata e una certa stabilità nei test ;) . Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento è un Aventum Cryo-Tec che mi raffredda sia la scheda video sia il processore (portato a 5.05 GHz :D )
Corro al lavoro, ci sentiamo stasera ;)
scusa ma allora sei tu l'overclocker TIN?
http://www.chiploco.com/nvidia-geforce-gtx-690-gets-overclocked-to-1509-mhz-sets-3dmark-11-record-13406/
http://hardware.hdblog.it/2012/05/29/geforce-gtx-690-overcloccata-fino-a-1500-mhz-e-record/
:asd:
complimenti per aver modificato lo screen mettendo le ram a 2800mhz e il quantitativo di ram con un carattere più piccolo :stordita:
screen originale:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/05/20K_2011.jpg
qui screen "originale" più chiaro
http://chiploco.com/wp-content/uploads/2012/05/TiN-20000-3DMark11-GTX690.png
tra l'altro a quanto ne so il "cryo tec" per gli aventum della digital storm raffredda le CPU, non le gpu.
almeno, in questo link si vede uno della Digital storm che dice che è solo per la cpu
http://www.digitalstormonline.com/forums/forum_posts.asp?TID=17288
mattxx88
07-11-2012, 16:15
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento è un Aventum Cryo-Tec che mi raffredda sia la scheda video sia il processore (portato a 5.05 GHz :D )
Corro al lavoro, ci sentiamo stasera ;)
e poi 2800mhz da cpu z -.-*
avessi le ram a 2800 dovrebbe segnare 1400 cpuz
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 16:15
[QUOTE=sunbeam80;38437631]quel 1547Mhz l'ho raggiunto su una sola 690 gtx. Sto facendo prove per overclockare entrambe ma finora non ho raggiunto una stabilità tale da poter fare dei benchmark. Comunque, anche con una sola 690 gtx sono arrivato a 20.962P al 3DMark11 :D ti allego uno screenshot dell'ultimo test appena fatto. Prossimamente metterò degli screenshots su entrambe le 690 gtx overclockate, il tempo di trovare una frequenza adeguata e una certa stabilità nei test ;) . Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento è un Aventum Cryo-Tec che mi raffredda sia la scheda video sia il processore (portato a 5.05 GHz :D )
Corro al lavoro, ci sentiamo stasera ;)
Hai preso un DIGITAL STORM AVENTUM oppure hai "ereditato" solo il sistema di raffreddamento Sub zero della CRYO-Tec(validissimo a mio avviso)?
obelixverde
07-11-2012, 16:16
quel 1547Mhz l'ho raggiunto su una sola 690 gtx. Sto facendo prove per overclockare entrambe ma finora non ho raggiunto una stabilità tale da poter fare dei benchmark. Comunque, anche con una sola 690 gtx sono arrivato a 20.962P al 3DMark11 :D ti allego uno screenshot dell'ultimo test appena fatto. Prossimamente metterò degli screenshots su entrambe le 690 gtx overclockate, il tempo di trovare una frequenza adeguata e una certa stabilità nei test ;) . Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento è un Aventum Cryo-Tec che mi raffredda sia la scheda video sia il processore (portato a 5.05 GHz :D )
Corro al lavoro, ci sentiamo stasera ;)
http://i45.tinypic.com/16ln47a.jpg
65536 MB di Ram!!! :eek: Oddio! :eek:
il 3960x a oltre 5Ghz :cool:
20000 e passa al 3dmark 2011 wow :winner:
Cosa ne pensate?
EVGA 660TI FTW SIGNATURE 2
1200Mhz gpu
1500Mhz ram
Ci tengo a precisare che quei valori sono di fabbrica, non ho overcloccato nulla.
http://i47.tinypic.com/10moqrr.png
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 16:26
dov'è Nemesis quando ce n'è bisogno??? :asd:
facci vedere un tuo 3D Mark 2011 su Performance :sofico:
o ancor meglio sul VANTAGE dove posso utiliizare tutti i miei 32 threads.Al 3dmark11 mi funzionano solo i 16 core fisici ; sarebbe imbarazzante se paragonati ad una singola cpu di classe extreme edition OC a 5Ghz
Goofy Goober
07-11-2012, 16:29
o ancor meglio sul VANTAGE dove posso utiliizare tutti i miei 32 threads.Al 3dmark11 mi funzionano solo i 16 core fisici ; sarebbe imbarazzante se paragonati ad una singola cpu di classe extreme edition OC a 5Ghz
non credo ci sia bisogno di dimostrare nulla, l'utente si è "sgamato" da solo postando lo screen modificato:
originale:
http://chiploco.com/wp-content/uploads/2012/05/TiN-20000-3DMark11-GTX690.png
modificato:
http://i45.tinypic.com/16ln47a.jpg
felice di esser smentito in caso fosse un mio errore :O
sickofitall
07-11-2012, 16:30
complimenti per aver modificato lo screen mettendo le ram a 2800mhz e il quantitativo di ram con un carattere più piccolo :stordita:
azz epic fail :asd:
Goofy Goober
07-11-2012, 16:33
azz epic fail :asd:
tra l'altro da quando il 3d mark si è messo a rilevare la frequenza in OC della cpu?
5.05ghz un par de balle proprio...
zoomando lo screenshot sotto i 5050 di cpu Z sul primo zero si intravede una sbavatura come se il numero fosse sdoppiato, suppongo un errore dello strumento "clona" di photoshop :stordita:
vabbè, qualcuno si diverte anche così evidentemente :sofico:
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 16:33
bene quindi,non avevo nemmeno prestato attenzione più di tanto sull'autenticità dell'immagine : in goni caso non avrei dimostrato nulla visto che i miei XEON devono fare cose un po' più serie che "schiacciare" letteralmente un 3960x cloccato a 5Ghz ed oltre.:)
ok... utente sgamato, utente bannato, OT finito... :)
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 16:42
Ragazzi ce qualcuno di voi in linea che si trova dietro Win 8 e driver beta 310.33?Vorrei verificare una cosina.Grazie in anticipo.
LurenZ87
07-11-2012, 16:49
o ancor meglio sul VANTAGE dove posso utiliizare tutti i miei 32 threads.Al 3dmark11 mi funzionano solo i 16 core fisici ; sarebbe imbarazzante se paragonati ad una singola cpu di classe extreme edition OC a 5Ghz
bene quindi,non avevo nemmeno prestato attenzione più di tanto sull'autenticità dell'immagine : in goni caso non avrei dimostrato nulla visto che i miei XEON devono fare cose un po' più serie che "schiacciare" letteralmente un 3960x cloccato a 5Ghz ed oltre.:)
:sofico: :sofico: :sofico:
¥º·RG·º¥
07-11-2012, 17:19
ok... utente sgamato, utente bannato, OT finito... :)
Roba da pazzi :doh: .... grazie raven! :)
Cosa ne pensate?
Che la tua cpu per questo bench è una ciofeca, ecco perchè al 3dmerd ci guardo solo per fare il figo con mio cuGGIno (che ha portato il suo i7 a 5,5ghz ad aria!!!! :asd: fritta ovviamente....).
8800 sul graphics score sono 1100 punti in più della mia
[email protected] direi buono....
ironman72
07-11-2012, 17:37
Ragazzi ce qualcuno di voi in linea che si trova dietro Win 8 e driver beta 310.33?Vorrei verificare una cosina.Grazie in anticipo.
io nemesis dimmi pure...
ironman72
07-11-2012, 17:40
Cosa ne pensate?
EVGA 660TI FTW SIGNATURE 2
1200Mhz gpu
1500Mhz ram
Ci tengo a precisare che quei valori sono di fabbrica, non ho overcloccato nulla.
http://i47.tinypic.com/10moqrr.png
Sei cpu limited dovresti fare di piu' sono gli stessi risultati che facevo con la 580.
Ma non eri tu che dicevi che non si fanno bench? ;);)
Con una cpu piu' tosta fai rullare di piu' la 660ti.
Ciao
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 17:40
io nemesis dimmi pure...
Benissimo : la prima volta che lanci il pannello NVIDIA dà sempre un errore;basta chiuderlo e ti fa entrare.Questo succede sempre.
Con gli ultimi ufficiali questo "fastidio" non esiste.
Come si comporta nel tuo desktop?;)
ironman72
07-11-2012, 17:44
Benissimo : la prima volta che lanci il pannello NVIDIA dà sempre un errore;basta chiuderlo e ti fa entrare.Questo succede sempre.
Con gli ultimi ufficiali questo "fastidio" non esiste.
Come si comporta nel tuo desktop?;)
No nemesis tutto ok nessun errore funziona perfettamente..
Win 8 pro x64 e 310.33, prima con i 306.97 avevo problemi ..con i 310.33 tutto ok.
Gtx680 dcu 2 top.
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 17:45
No nemesis tutto ok nessun errore funziona perfettamente..
Win 8 pro x64 e 310.33, prima con i 306.97 avevo problemi ..con i 310.33 tutto ok.
Gtx680 dcu 2 top.
hehe,quindi siamo all'opposto io e te su Win8 Pro 64.Va bene dai,grazie per il riscontro.Come torno su in casa ridò attentamente un'occhiata.;)
Ed è dei nostri anche la mia ragazza, ho trovato 2 660ti 3gb evga quasi al prezzo di una 680. Comprate subito :)
http://www.hated-guild.it/images/scatole_evga660ti3gb.jpg
http://www.hated-guild.it/images/sli660ti3gb.jpg
Vanno veramente benissimo, non pensavo che lo sli scalasse cosi bene!
ironman72
07-11-2012, 17:47
hehe,quindi siamo all'opposto io e te su Win8 Pro 64.Va bene dai,grazie per il riscontro.Come torno su in casa ridò attentamente un'occhiata.;)
Ok ciao Nemesis.
Cosa ne pensate?
EVGA 660TI FTW SIGNATURE 2
1200Mhz gpu
1500Mhz ram
Ci tengo a precisare che quei valori sono di fabbrica, non ho overcloccato nulla.
http://i47.tinypic.com/10moqrr.png
con mia gtx660 liscia fa piu punti a default
al prossimo aggiornamento di conviene cambiare piattaforma per ottenere buoni miglioramenti ;)
FOSTERLAND
07-11-2012, 18:13
Ho dato via il crossfire di 6870 per passare a uno sli di gtx 670.
Però ora vedo che amd sta svendendo le 7850 a 150e e le 7950 a 250e (tutte reference intendo, nn uso custom in config doppia)
Vale la pena ripiegare? O un xfire di queste è un pò misero come upgrade? Uno sli di 670 in oc è una bestia...
hehe,quindi siamo all'opposto io e te su Win8 Pro 64.Va bene dai,grazie per il riscontro.Come torno su in casa ridò attentamente un'occhiata.;)
se volete, aggiungo che con win8 Pro x64 i .10 mi creano problemi addirittura all'avvio di windows. Nessun blue screen, semplicemente schermo nero. Son passato alla hd3000 ed ho reinstallato gli ufficiali, tutto ok per il momento
appleroof
07-11-2012, 18:34
Ho dato via il crossfire di 6870 per passare a uno sli di gtx 670.
Però ora vedo che amd sta svendendo le 7850 a 150e e le 7950 a 250e (tutte reference intendo, nn uso custom in config doppia)
Vale la pena ripiegare? O un xfire di queste è un pò misero come upgrade? Uno sli di 670 in oc è una bestia...
se ti trovi bene con il CF prenderei 2 7950, dalle tue sono un salto cmq molto importante e non distante troppo dalle 670
FOSTERLAND
07-11-2012, 18:41
se ti trovi bene con il CF prenderei 2 7950, dalle tue sono un salto cmq molto importante e non distante troppo dalle 670
+ che altro 3gb di ram sono utili per sfruttare l' eyefinity/surround
+ che altro 3gb di ram sono utili per sfruttare l' eyefinity/surround
hai più di 3 schermi ?
FOSTERLAND
07-11-2012, 18:50
hai più di 3 schermi ?
ne ho 3 Samsung 23" 1920x1080. (vedi firma) 5760x1080
con il gb di ram delle 6870 o giocavo a palla su schermo singolo o senza AA su triplo. Cmq i compromessi nn mi dispiacciono troppo in genere, se il monitor è buono gioco bene anche solo con uno.
edit : il brutto di giocare su 3 schermi è che devi necessariamente stare più lontano , e io sinceramente dopo molti anni di eyefinity preferisco uno e vicino, magari sugli altri lascio il monitor risorse di aftherburner per vedere che fa il pc
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 18:52
se volete, aggiungo che con win8 Pro x64 i .10 mi creano problemi addirittura all'avvio di windows. Nessun blue screen, semplicemente schermo nero. Son passato alla hd3000 ed ho reinstallato gli ufficiali, tutto ok per il momento
no ma guarda che i 310.33 su win8 pro 64 vanno meglio degli ultimi ufficiali senza problemi : ho solo riscontrato il piccolo "fastidio" poco sopra che è una stupidagine.Farò una pulizia accurata e reinstallerò di nuovo i beta questa sera al fine di non avere questa noia all'apertura del pannello.
paolotelc
07-11-2012, 19:51
Il mio monitor supporta sia Hdmi sia Displayport, quindi posso scegliere di collegare la gtx 680 al display o con l'uno o con l'altro sistema. Quale dei due garantisce una migliore qualità delle immagini e colori migliori? Dove il segnale è più pulito?
ma la display port non sarebbe la mini hdmi?
....o ho detto una cavolata gigante? :sofico:
se qualcuno è interessato a scoprire come overvoltare via software la propria scheda custom e non sa come fare mi contatti privatamente
i modelli sono
evga gtx680 classified
kfa2 gtx680 LTD OC
galaxy gtx680 SOC
gigabyte gtx680 SOC
asus gtx680 DCII & TOP
asus gtx670 DCII & TOP
tutte le schede reference ed altri modelli custom sono esclusi.
no ma guarda che i 310.33 su win8 pro 64 vanno meglio degli ultimi ufficiali senza problemi : ho solo riscontrato il piccolo "fastidio" poco sopra che è una stupidagine.Farò una pulizia accurata e reinstallerò di nuovo i beta questa sera al fine di non avere questa noia all'apertura del pannello.
insomma, dovrei riprovare magari dopo una disinstallazione dei driver?
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 20:03
insomma, dovrei riprovare magari dopo una disinstallazione dei driver?
schermi neri e altra roba del genere non sono ammessi.:D
I driver vanno davvero benone con Win8 Pro 64 anzi,ho appena reinstallato dietro pulizia accurata i recenti beta ed adesso il fastidio che avvertivo non ce più : ho proceduto all'installazione dei beta senza il physX che ho messo solo dopo a driver installato.Tutto apposto insomma.
Disinstalla e riprova a metterli dai che vanno benone.;)
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 20:07
ma la display port non sarebbe la mini hdmi?
....o ho detto una cavolata gigante? :sofico:
no,il display port,a differenza dell'HDMI che veicola audio e video digitale fino ad una risoluzione massima di 1080p pari a 1920x1080,fa esattamente la stessa cosa ma permette di spingersi oltre la 1080p come risoluzione video.
paolotelc
07-11-2012, 20:16
ah dimenticavo di dirvi che sia il mio monitor del pc sia la mia gtx 680 hanno entrambi anche la porta DVI dual link. Ora dato che io non l'ho ancora provata finora (dovrei comprare l'apposito cavetto per farlo) sapete dirmi se posso veicolare anche l'audio al monitor del pc tramite DVI dual link? Il mio monitor ha delle piccole casse incorporate che fanno uscire l'audio. Se voi mi dite che collegando la gtx 680 al monitor tramite DVI dual link posso veicolare sia l'audio sia il video allora scelgo questa soluzione :)
con mia gtx660 liscia fa piu punti a default
al prossimo aggiornamento di conviene cambiare piattaforma per ottenere buoni miglioramenti ;)
Spero stiate commentando il graphics score...o credete ancora al punteggio TOTALE 3dmerd?
Consiglio per luka: basati su ungine heaven per sapere quanto rulla una vga....
ironman72
07-11-2012, 20:18
ma la display port non sarebbe la mini hdmi?
....o ho detto una cavolata gigante? :sofico:
La seconda che hai detto ahahha;)
Si, hai ragione nel fare queste osservazioni, ma il fatto è che questi monitor me li ritrovo da configurazioni precedenti e quindi per non buttarli :D vorrei risfruttarli ora in surround con le mie nuove 690 gtx assieme all'altro monitor che ho intenzione di comprare. Da quello che mi hai detto il risultato finale sarà abbastanza pessimo, e allora vuol dire che mi accontenterò :) .
A proposito, ti ho quotato in grassetto in una frase, perché leggevo qui http://www.expertreviews.co.uk/monitors/1294735/asus-vg278he (proprio in fondo alla pagina: "The higher refresh rates of 120Hz screens, such as the Iiyama G2773HS means that, even if you enable vsync, your frame rate will top out at 120Hz, leading to much smoother gameplay.") a proposito di un Asus VG278HE da 120Hz che avrei intenzione di comprare: praticamente anche abilitando il Vsync su un monitor a 120Hz comunque si dovrebbero poter raggiungere i 120 fps. Tu invece mi hai scritto che abilitando il Vsync su un 120Hz i 120 fps non li raggiungo. Dove sta la verità?
Si raggiungono i 120fps con 3 monitor a 120Hz.
ah dimenticavo di dirvi che sia il mio monitor del pc sia la mia gtx 680 hanno entrambi anche la porta DVI dual link.
Su DVI l'audio non ci và, sul dual penso sia uguale (cambierà l'ampiezza, doppia, del canale).
ironman72
07-11-2012, 20:20
schermi neri e altra roba del genere non sono ammessi.:D
I driver vanno davvero benone con Win8 Pro 64 anzi,ho appena reinstallato dietro pulizia accurata i recenti beta ed adesso il fastidio che avvertivo non ce più : ho proceduto all'installazione dei beta senza il physX che ho messo solo dopo a driver installato.Tutto apposto insomma.
Disinstalla e riprova a metterli dai che vanno benone.;)
Allora hai risolto il fastidio a quanto leggo.
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 20:31
Allora hai risolto il fastidio a quanto leggo.
tutto ok : era si una stupidagine ma sono abituato a dare la giusta importanza anche alle stupidagini.
Diciamo che stanotte vado a letto più "tranquillo".;)
Grazie di nuovo per aver fatto un raffronto sul problemino.
ironman72
07-11-2012, 20:34
tutto ok : era si una stupidagine ma sono abituato a dare la giusta importanza anche alle stupidagini.
Diciamo che stanotte vado a letto più "tranquillo".;)
Grazie di nuovo per aver fatto un raffronto sul problemino.
Io sono uguale.. se tutto non va come un 'orologio non sono soddisfatto!!
ciao
paolotelc
07-11-2012, 20:54
Su DVI l'audio non ci và, sul dual penso sia uguale (cambierà l'ampiezza, doppia, del canale).
Ok grazie. Invece se uso la Displayport dovrebbero veicolarsi sia audio sia video? Inoltre leggevo una volta su un altro forum che ad esempio la gtx 690 può veicolare audio+video pur avendo solo la porta DVI (e non anche quella HDMI). E' possibile qualcosa di simile anche per la mia gtx 680?
TigerTank
07-11-2012, 21:09
Ragazzi ce qualcuno di voi in linea che si trova dietro Win 8 e driver beta 310.33?Vorrei verificare una cosina.Grazie in anticipo.
no ma guarda che i 310.33 su win8 pro 64 vanno meglio degli ultimi ufficiali senza problemi : ho solo riscontrato il piccolo "fastidio" poco sopra che è una stupidagine.Farò una pulizia accurata e reinstallerò di nuovo i beta questa sera al fine di non avere questa noia all'apertura del pannello.
Ciao Neme, io li avevo ma sono ritornato agli ultimi ufficiali perchè come ho scritto precedentemente nel mio caso ho notato un calo prestazionale non indifferente...tipo anche un 20fps in meno a world of tanks a parità di settaggi e anche dopo aver fatto una pulizia approfondita + reinstallazione :mbe:
Per il resto nessun problema di funzionamento a livello di pannello di controllo, magari prova a disinstallare e a fare un giro di pulizia in modalità provvisoria con Driver Fusion e poi una passatina di CCleaner o simili una volta riavviato normalmente.
EDIT: ho visto solo ora che hai già risolto ;)
Su DVI l'audio non ci và, sul dual penso sia uguale (cambierà l'ampiezza, doppia, del canale).
Esatto...che io sappia solo l'hdmi veicola anche l'audio, o sbaglio?
LOL che mi sono perso oggi, Goofy dovresti entrare nella GdF anticontraffazione!
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 21:20
Ciao Neme, io li avevo ma sono ritornato agli ultimi ufficiali perchè come ho scritto precedentemente nel mio caso ho notato un calo prestazionale non indifferente...tipo anche un 20fps in meno a world of tanks a parità di settaggi e anche dopo aver fatto una pulizia approfondita + reinstallazione :mbe:
Per il resto nessun problema di funzionamento a livello di pannello di controllo, magari prova a disinstallare e a fare un giro di pulizia in modalità provvisoria con Driver Fusion e poi una passatina di CCleaner o simili una volta riavviato normalmente.
EDIT: ho visto solo ora che hai già risolto ;)
Esatto...che io sappia solo l'hdmi veicola anche l'audio, o sbaglio?
LOL che mi sono perso oggi, Goofy dovresti entrare nella GdF anticontraffazione!
Si tutto risolto come poco sopra.
Il display port,come ho già fatto notare poco sopra,veicola anche audio digitale : è come unAùa connessiome HDMI solo che permette di andare ben oltre la "classica" 1080p per quanto concerne la risoluzione video.
TigerTank
07-11-2012, 21:29
Si tutto risolto come poco sopra.
Il display port,come ho già fatto notare poco sopra,veicola anche audio digitale : è come unAùa connessiome HDMI solo che permette di andare ben oltre la "classica" 1080p per quanto concerne la risoluzione video.
Capito, grazie Neme ;)
Mi pare però che anche l'hdmi 1.4 vada oltre il fullHD, massimo 4096x2160 ma a 24Hz.
Magari in futuro vedremo diffondersi pure la thunderbolt, per ora però preferisco ancora la cara DVI dual-link :)
Fine ot.
aaasssdddfffggg
07-11-2012, 21:43
Si vero ma siamo messi "maluccio" : 3840 x 2160 24Hz,25Hz,30Hz ed ancor di più a 4096 x 2160p 24Hz.
La display port ti permette di godere risoluzioni maggiori e refresh degni di nota ,nonchè ovviamente veicolare audio digitale : andiamo a 2560 x 1600 60Hz oppure 3840 x 2160 sempre a 60hz,il tutto sempre in digitale ovviamente.
illidan2000
07-11-2012, 21:45
Capito, grazie Neme ;)
Mi pare però che anche l'hdmi 1.4 vada oltre il fullHD, massimo 4096x2160 ma a 24Hz.
Magari in futuro vedremo diffondersi pure la thunderbolt, per ora però preferisco ancora la cara DVI dual-link :)
Fine ot.
Da specifica, hdmi ha più banda passante del dvi dual link, ma curiosamente non riesce a veicolare i 120frames in FullHD, ne' il 3d a 60hz...
è da specifica, il dvi-i veicola anche l'audio. purtroppo non ho esperienza diretta in questo senso
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
TigerTank
07-11-2012, 23:39
Si vero ma siamo messi "maluccio" : 3840 x 2160 24Hz,25Hz,30Hz ed ancor di più a 4096 x 2160p 24Hz.
La display port ti permette di godere risoluzioni maggiori e refresh degni di nota ,nonchè ovviamente veicolare audio digitale : andiamo a 2560 x 1600 60Hz oppure 3840 x 2160 sempre a 60hz,il tutto sempre in digitale ovviamente.
Vero, è tutta un'altra cosa :)
Da specifica, hdmi ha più banda passante del dvi dual link, ma curiosamente non riesce a veicolare i 120frames in FullHD, ne' il 3d a 60hz...
è da specifica, il dvi-i veicola anche l'audio. purtroppo non ho esperienza diretta in questo senso
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Già, infatti io a volte uso il mio monitor collegato via HDMI all'integrata del mio processore. In tal modo posso sfruttarlo come una normale TV 3D e vedere i bluray 3D in fullHD 24Hz bypassando il blocco Nvidia causa mancata certificazione del mio monitor. Non è il massimo ma meglio così che nulla :)
paolotelc
08-11-2012, 00:06
ragazzi abbiate pazienza stasera sono in vena di dubbi :D Mi tormenta un quesito: se io collego la mia gtx 680 al mio monitor PC (quello di cui vi parlavo qualche ora fa) tramite DVI dual link per veicolare il video, e poi collego la mia scheda audio integrata HD 7.1 (tramite jack audio che mi è stato fornito col monitor) agli altoparlanti integrati del monitor PC per veicolare l'audio, quest'audio uscirà dal monitor PC in qualità digitale? Cioé sarà della stessa qualità dell'audio che uscirebbe dal monitor via HDMI? Devo fare tutto questo casino per avere una frequenza 120hz e quindi per forza tramite DVI dual link, non posso usare l'HDMI se no mi blocca a 60hz di refresh. Però vorrei avere sia video sia audio in digitale.
illidan2000
08-11-2012, 07:14
ovviamente riesci... sono due sorgenti diverse
ma l'audio è analogico
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Esatto...che io sappia solo l'hdmi veicola anche l'audio, o sbaglio?
Giusto Tiger.
E' l'unica connessione in grado di portare anche l'audio insieme al video.
E' tra l'altro l'unico modo se si vuole usufruire del DTS o del DD HD in quanto nemmeno un collegamento audio ottico/coassiale potrebbe farlo
Goofy Goober
08-11-2012, 09:34
E' tra l'altro l'unico modo se si vuole usufruire del DTS o del DD HD in quanto nemmeno un collegamento audio ottico/coassiale potrebbe farlo
il Toslink (digitale ottico) veicola il DTS "normale" senza problemi. Ho usato questa connessione per anni con DTS e Dolby Digital.
Il DTS-HD Master Audio e il Dolby True HD invece direi di no.
A parte l'HDMI non c'è anche il Display Port che veicola audio + video?
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 09:42
il Toslink (digitale ottico) veicola il DTS "normale" senza problemi. Ho usato questa connessione per anni con DTS e Dolby Digital.
Il DTS-HD Master Audio e il Dolby True HD invece direi di no.
A parte l'HDMI non c'è anche il Display Port che veicola audio + video?
lo ripeto di nuovo.Si.
Per il resto del tuo post, dici cose esatte.
il Toslink (digitale ottico) veicola il DTS "normale" senza problemi. Ho usato questa connessione per anni con DTS e Dolby Digital.
Il DTS-HD Master Audio e il Dolby True HD invece direi di no.
A parte l'HDMI non c'è anche il Display Port che veicola audio + video?HDMI e DP fanno esattamente le stesse cose, cambia solo il connettore (infatti il convertitore HDMI-DP è passivo, una cosa proprio semplice e poco costosa)
il Toslink (digitale ottico) veicola il DTS "normale" senza problemi. Ho usato questa connessione per anni con DTS e Dolby Digital.
Il DTS-HD Master Audio e il Dolby True HD invece direi di no.
A parte l'HDMI non c'è anche il Display Port che veicola audio + video?
E' quello che dicevo io. L'HDMI veicola l'audio "HD" cosa che ottico e coassiale non fanno (si limitano al DTS e DD "normali").
Fermo restando che io continuo a preferire la traccia PCM su tutte.
Display Port non l'avevo preso in considerazione in quanto essendo avvezzo di sintoampli e simili è una connessione lì non usata (e confermo che è uguale all'HDMI). ;)
C'è qualche possessore di una 670 Gigabyte 4GB che mi dice i punti in Ungine3 ?
Goofy Goober
08-11-2012, 10:04
E' quello che dicevo io. L'HDMI veicola l'audio "HD" cosa che ottico e coassiale non fanno (si limitano al DTS e DD "normali").
pardon, avevo frainteso il post pensando che parlassi del DTS normale e solo del DD HD :D
pardon, avevo frainteso il post pensando che parlassi del DTS normale e solo del DD HD :D
NP era solo per precisare :)
TigerTank
08-11-2012, 11:18
e poi collego la mia scheda audio integrata HD 7.1 (tramite jack audio che mi è stato fornito col monitor) agli altoparlanti integrati del monitor PC per veicolare l'audio
Secondo me meglio se prendi un buon paio di cuffie o se prendi almeno un buon impiantino semplice 2.0/2.1. Io non riuscirei mai ad usare le casse integrate dei monitor, anche se collegassi la vga via HDMI. Di solito la resa è a dir poco scandalosa, "metallica" e con bassi praticamente assenti. Non ti godi nulla, ne gaming ne multimedia.
Secondo me meglio se prendi un buon paio di cuffie o se prendi almeno un buon impiantino semplice 2.0/2.1. Io non riuscirei mai ad usare le casse integrate dei monitor, anche se collegassi la vga via HDMI. Di solito la resa è a dir poco scandalosa, "metallica" e con bassi praticamente assenti. Non ti godi nulla, ne gaming ne multimedia.
Se sei uno di quei giocatori incalliti, online player, teamspeak user e fondamentale: giochi per ore, allora vai di Siberia V2
Su amazon si trovano a poco. Non saranno tecnicamente le migliori su quel range di prezzo, ma hanno un'ergonomia a dir poco assurda. Ho giocato sessioni online di BF3 di 5 ore con le cuffie in testa senza doverle togliere una volta. Stessa cosa per Diablo 3 e GW2 :D
BruceWilliss
08-11-2012, 12:48
E' quello che dicevo io. L'HDMI veicola l'audio "HD" cosa che ottico e coassiale non fanno (si limitano al DTS e DD "normali").
Fermo restando che io continuo a preferire la traccia PCM su tutte.
Display Port non l'avevo preso in considerazione in quanto essendo avvezzo di sintoampli e simili è una connessione lì non usata (e confermo che è uguale all'HDMI). ;)
C'è qualche possessore di una 670 Gigabyte 4GB che mi dice i punti in Ungine3 ?hdmi non veicola solo audio hd! se si fa un'impianto 5.1 ad esempio se si usa hdmi il segnale è lossless ovvero senza perdite mentre usando dts connect o ddlive diventa lossy e cioè con perdita di qualità perchè compresso per il fatto che l'ottico può veicolare solo 2 canali.
Ache l'audio DDTrueHD e DTS HD MA è compresso (che è diverso da lossless) ;);)
Il solo audio non compresso è il PCM (si chiama appunto PCM non compresso)
Bruce perchè incasini il discorso per chi legge e non se ne intende?
Si stava parlando delle codifiche audio HD (DTS e Dolby). Ho forse detto che HDMI trasporta solo quell'audio? :rolleyes:
Comuqnue siamo OT se volete proseguire parliamone altrove.
Rifaccio la richiesta, c'è qualche possessore di 670 da 4GB (Gigabyte) he mi dice senza OC (o con nel caso) quanto fa con ungine 3 a 1080P (e con che settaggi)?
Grazie
BruceWilliss
08-11-2012, 13:15
Bruce perchè incasini il discorso per chi legge e non se ne intende?
Si stava parlando delle codifiche audio HD (DTS e Dolby). Ho forse detto che HDMI trasporta solo quell'audio? :rolleyes:
Comuqnue siamo OT se volete proseguire parliamone altrove.
Rifaccio la richiesta, c'è qualche possessore di 670 da 4GB (Gigabyte) he mi dice senza OC (o con nel caso) quanto fa con ungine 3 a 1080P (e con che settaggi)?
Grazie:cincin:
Ciao Neme, io li avevo ma sono ritornato agli ultimi ufficiali perchè come ho scritto precedentemente nel mio caso ho notato un calo prestazionale non indifferente...tipo anche un 20fps in meno a world of tanks a parità di settaggi e anche dopo aver fatto una pulizia approfondita + reinstallazione :mbe:
Per il resto nessun problema di funzionamento a livello di pannello di controllo, magari prova a disinstallare e a fare un giro di pulizia in modalità provvisoria con Driver Fusion e poi una passatina di CCleaner o simili una volta riavviato normalmente.
EDIT: ho visto solo ora che hai già risolto ;)
Esatto...che io sappia solo l'hdmi veicola anche l'audio, o sbaglio?
LOL che mi sono perso oggi, Goofy dovresti entrare nella GdF anticontraffazione!
Quoto ritornato anch'io agli ultimi ufficiali netto calo di prestazioni in world of warcraft e civilization V 25 fps per il primo e 30 per il secondo...:muro: cmq arrivata duie giorni fa la seconda 670 ed è un godimento puro...:D ora non mi resta che cambiare il monitor per passare ad un 27" :)
BruceWilliss
08-11-2012, 13:34
Ache l'audio DDTrueHD e DTS HD MA è compresso (che è diverso da lossless) ;);)
Il solo audio non compresso è il PCM (si chiama appunto PCM non compresso)si è vero è compresso ma dts hd ricostruisce il segnale pcm originale in maniera del tutto trasparente (lossless) e quindi non si perde nulla a differenza del dts e dd che tagliano frequenze ultra alte ed ultra basse. Fine OT.
certo, era solo per puntualizzare quanto avevi detto ;);)
TigerTank
08-11-2012, 14:03
Quoto ritornato anch'io agli ultimi ufficiali netto calo di prestazioni in world of warcraft e civilization V 25 fps per il primo e 30 per il secondo...:muro: cmq arrivata duie giorni fa la seconda 670 ed è un godimento puro...:D ora non mi resta che cambiare il monitor per passare ad un 27" :)
Sto avendo anch'io la tentazione di farmi una seconda gtx670 entro natale, la scimmia (http://img29.imageshack.us/img29/2908/monkeydrummert.gif) tamburella alla grande...tanto poi so che in caso di upgrade punterei ancora sulle secondogenite gtx770 probabilmente postume rispetto alle gtx780 :)
LOL!!! Tiger
EDIT: Tiger rimetti la scimmietta tamburellante! :D
paolob79
08-11-2012, 14:13
Quoto ritornato anch'io agli ultimi ufficiali netto calo di prestazioni in world of warcraft e civilization V 25 fps per il primo e 30 per il secondo...:muro: cmq arrivata duie giorni fa la seconda 670 ed è un godimento puro...:D ora non mi resta che cambiare il monitor per passare ad un 27" :)
Si ma fallo bene... io sono passato ad un 27 2560*1440 e con 2 670 è da venire ogni volta che si accende :D
sickofitall
08-11-2012, 14:17
Si ma fallo bene... io sono passato ad un 27 2560*1440 e con 2 670 è da venire ogni volta che si accende :D
ne ho preso uno pure io da testare con le 680, 250€ spedito 2560x1440 (stesso pannello lg che usa apple) :D
Almeno se non mi piace lo rivendo in 2 secondi perdendoci relativamente poco :D
paolotelc
08-11-2012, 14:20
in conclusione ragazzi se io ho questi prerequisiti: 1) un monitor PC 120hz che ha solo porte HDMI e DVI (non Displayport, mi sbagliavo ieri :( ); 2) due gtx 680; 3) la necessità di usufruire dei 120Hz del monitor (e quindi scartare l'HDMI come metodo di collegamento perché mi limita a 60Hz e quindi a 60 frames al secondo nei giochi); 4) la necessità di collegare la scheda video al monitor tramite DVI dual link per usufruire dei 120Hz e riuscire ad avere un video senza perdite di qualità; 5) una scheda audio integrata HD 7.1 con 1 porta Spdif TOSLINK e 1 porta Spdif coassiale; 6) un jack audio 3,5 mm fornitomi col monitor; 7) un ingresso audio sul monitor (ma non specifica se è ingresso digitale o no, il jack comunque entra sia sulle varie porte della sk audio sia sulla porta ingresso audio del monitor).
Dati questi prerequisiti come faccio ad avere anche l'audio digitale senza perdite di qualità in ingresso sul monitor? Mie ipotesi: 1) usare il jack audio 3,5 per collegare l'ingresso audio del monitor con la porta Spdif TOSLINK oppure con la porta Spdif coassiale della sk audio. Così facendo la qualità dell'audio che esce sarebbe digitale? Paragonabile all'audio HDMI o inferiore? 2) far uscire l'audio via HDMI ma farlo sarebbe un casino perché il monitor è già collegato alla gtx 680 tramite DVI dual link. Se vado a mettere il cavo HDMI dalla scheda video al monitor come fa quest'ultimo a capire che deve veicolarmi solo l'audio (e non anche il video, dato che è già veicolato in DVI dual link)? L'HDMI tenterebbe di prevaricare sul DVI dual link anche sul video generando un conflitto. :( Inoltre, può la gtx 680 permettere l'utilizzo contemporaneo di HDMI e DVI dual link, il primo solo per il digital audio e il secondo solo per il digital video? 3) terza ipotesi ma la scarterei volentieri perché dubito della qualità audio del risultato: collegare la sk audio dall'ingresso Spdif TOSLINK o dall'ingresso Spdif coassiale ad un paio di casse 'digitali' (e ora vi spiego che vuol dire) tramite connettori RCA. Si tratta di quattro casse digitali della creative che ho da molti anni, le comprai ad un prezzo esorbitante in accoppiata alla prima sound blaster live che constatava di due scheda audio: la live in sé e per sé + una schedina digitale 9-pin mini-DIN. E bene, per collegare queste casse in digitale alla scheda audio si usava il connettore 9-pin mini-DIN che ha un ingresso alla vista molto più grosso dell'ingresso Spdif. Purtroppo questo ingresso non è presente nella mia attuale scheda audio integrata HD 7.1 che ha solo i due Spdif di cui sopra. Quindi se volessi collegare quest'ultima alle casse 'digitali' che mi ritrovo sarei costretto ad usare i connettori Rca, ma così facendo perderei molto i qualità vero? :( Inoltre potrei collegare solo due casse e non tutte e quattro perché lo Spdif può alimentare massimo due canali senza compressione? Se sono quattro comprime la qualità dell'audio?
Da tutto quello che ho detto sopra, qual è la soluzione migliore tra le varie alternative per avere digital video + digital audio sul mio monitor PC? Riflettete con calma :D lo so che la questione è difficile :D
TigerTank
08-11-2012, 14:21
ne ho preso uno pure io da testare con le 680, 250€ spedito 2560x1440 :D
Almeno se non mi piace lo rivendo in 2 secondi perdendoci relativamente poco :D
Lol davvero un bel prezzo, direi addirittura troppo basso :D
E' ips o un tft?
@paolo: circa la scelta penso dipenda dalle sue esigenze, ips se è un grafico over srgb e se intende usare il monitor anche ad angolazioni non frontali, fullHD 120Hz per gaming a 120fps ed eventualmente 3D ;)
sickofitall
08-11-2012, 14:26
Lol davvero un bel prezzo, direi addirittura troppo basso :D
E' ips o un tft?
)
ips, non ne ho mai provato uno e ne parlano tutti bene
Goofy Goober
08-11-2012, 14:27
ips, non ne ho mai provato uno e ne parlano tutti bene
facci sapere che me interessa.
se finisci per rinunciare ai 120hz per un IPS 60hz 2560x1440 mi verrà voglia di provarne ad usare uno per lungo tempo pure a me
TigerTank
08-11-2012, 14:30
ips, non ne ho mai provato uno e ne parlano tutti bene
Sì, sia per un migliore sfruttamento della vga dal punto di vista della gamma dei colori, sia soprattutto per l'uniformità delle tonalità su tutto il pannello(che ha una sua indiscussa importanza anche nel gaming), già nella sola vista frontale ravvicinata tra centro ed aree periferiche.
Attendendo gli ips a 120hz... :)
paolob79
08-11-2012, 14:31
ne ho preso uno pure io da testare con le 680, 250€ spedito 2560x1440 (stesso pannello lg che usa apple) :D
Almeno se non mi piace lo rivendo in 2 secondi perdendoci relativamente poco :D
E cosa pensi che utilizzi io ? :Prrr: :D :ciapet:
Comunque l'unico motivo per il quale non possa piacerti è lo schermo lucido e magari una taratura da fare sui colori non proprio da principianti...
Io ho preso lo spyder4 e ora GODO ogni volta che gioco... sto giocando a MOH solo perchè sembra di stare dentro un film tanta è la risoluzione a quei livelli :D
Lol davvero un bel prezzo, direi addirittura troppo basso :D
E' ips o un tft?
@paolo: circa la scelta penso dipenda dalle sue esigenze, ips se è un grafico over srgb e se intende usare il monitor anche ad angolazioni non frontali, fullHD 120Hz per gaming a 120fps ed eventualmente 3D ;)Beh insomma, mi pare un po' generico...io di grafica non ne faccio, ma l`IPS lo prendo a prescindere visto che oltre a giocare mi piace anche vedere film con una certa qualità. Spendo un sacco in schede e vorrei avere la miglior fedeltá cromatica.
ips, non ne ho mai provato uno e ne parlano tutti beneModello? :D
TigerTank
08-11-2012, 14:34
Beh insomma, mi pare un po' generico...io di grafica non ne faccio, ma l`IPS lo prendo a prescindere visto che oltre a giocare mi piace anche vedere film con una certa qualità. Spendo un sacco in schede e vorrei avere la miglior fedeltá cromatica.
No, non sono generico, la distinzione sempre quella è. Tu infatti prediligi la resa cromatica ed il vantaggio dell'uniformità tonale sul pannello(come un fotografo/grafico :D ), film compresi...altri vogliono i 120Hz per giocare sfruttando al meglio la potenza di 2 gpu o il 3D, film in 3D compresi.
Io per ora sto a metà strada tra le 2 cose....e un domani un bell'IPS 3D che unisca tutto ciò e che consenta uno sfruttamento completo delle future gpu Nvidia non me lo leva nessuno! :D
Goofy Goober
08-11-2012, 14:44
sto giocando a MOH solo perchè sembra di stare dentro un film tanta è la risoluzione a quei livelli :D
tralasciando la qualità infima del gioco in sè :asd:
illidan2000
08-11-2012, 14:44
in conclusione ragazzi se io ho questi prerequisiti: 1) un monitor PC 120hz che ha solo porte HDMI e DVI (non Displayport, mi sbagliavo ieri :( ); 2) due gtx 680; 3) la necessità di usufruire dei 120Hz del monitor (e quindi scartare l'HDMI come metodo di collegamento perché mi limita a 60Hz e quindi a 60 frames al secondo nei giochi); 4) la necessità di collegare la scheda video al monitor tramite DVI dual link per usufruire dei 120Hz e riuscire ad avere un video senza perdite di qualità; 5) una scheda audio integrata HD 7.1 con 1 porta Spdif TOSLINK e 1 porta Spdif coassiale; 6) un jack audio 3,5 mm fornitomi col monitor; 7) un ingresso audio sul monitor (ma non specifica se è ingresso digitale o no, il jack comunque entra sia sulle varie porte della sk audio sia sulla porta ingresso audio del monitor).
Dati questi prerequisiti come faccio ad avere anche l'audio digitale senza perdite di qualità in ingresso sul monitor? Mie ipotesi: 1) usare il jack audio 3,5 per collegare l'ingresso audio del monitor con la porta Spdif TOSLINK oppure con la porta Spdif coassiale della sk audio. Così facendo la qualità dell'audio che esce sarebbe digitale? Paragonabile all'audio HDMI o inferiore? 2) far uscire l'audio via HDMI ma farlo sarebbe un casino perché il monitor è già collegato alla gtx 680 tramite DVI dual link. Se vado a mettere il cavo HDMI dalla scheda video al monitor come fa quest'ultimo a capire che deve veicolarmi solo l'audio (e non anche il video, dato che è già veicolato in DVI dual link)? L'HDMI tenterebbe di prevaricare sul DVI dual link anche sul video generando un conflitto. :( Inoltre, può la gtx 680 permettere l'utilizzo contemporaneo di HDMI e DVI dual link, il primo solo per il digital audio e il secondo solo per il digital video? 3) terza ipotesi ma la scarterei volentieri perché dubito della qualità audio del risultato: collegare la sk audio dall'ingresso Spdif TOSLINK o dall'ingresso Spdif coassiale ad un paio di casse 'digitali' (e ora vi spiego che vuol dire) tramite connettori RCA. Si tratta di quattro casse digitali della creative che ho da molti anni, le comprai ad un prezzo esorbitante in accoppiata alla prima sound blaster live che constatava di due scheda audio: la live in sé e per sé + una schedina digitale 9-pin mini-DIN. E bene, per collegare queste casse in digitale alla scheda audio si usava il connettore 9-pin mini-DIN che ha un ingresso alla vista molto più grosso dell'ingresso Spdif. Purtroppo questo ingresso non è presente nella mia attuale scheda audio integrata HD 7.1 che ha solo i due Spdif di cui sopra. Quindi se volessi collegare quest'ultima alle casse 'digitali' che mi ritrovo sarei costretto ad usare i connettori Rca, ma così facendo perderei molto i qualità vero? :( Inoltre potrei collegare solo due casse e non tutte e quattro perché lo Spdif può alimentare massimo due canali senza compressione? Se sono quattro comprime la qualità dell'audio?
Da tutto quello che ho detto sopra, qual è la soluzione migliore tra le varie alternative per avere digital video + digital audio sul mio monitor PC? Riflettete con calma :D lo so che la questione è difficile :D
l'unico modo è collegare gli RCA, e non perdi in qualità appunto perché veicoli audio digitale. semmai ti devi domandare se le casse sono di qualità, ma lo sono di sicuro più di quelle del monitor.
paolob79
08-11-2012, 14:48
tralasciando la qualità infima del gioco in sè :asd:
Vabbè ma nel prologo iniziale nel porto è uno spettacolo cmq...
Goofy Goober
08-11-2012, 14:51
Vabbè ma nel prologo iniziale nel porto è uno spettacolo cmq...
si siamo d'accordo, ma gli orpelli grafici non giustificano, per me, da soli il costo/prezzo di un gioco simile.
si spiega anche perchè le recensioni di questo prodotto sono uscite tutte in ritardo (evidentemente non hanno mandato le copie in anteprima alle redazioni per le review, volutamente), guardate che voti sta incassando :asd:
sickofitall
08-11-2012, 14:52
facci sapere che me interessa.
se finisci per rinunciare ai 120hz per un IPS 60hz 2560x1440 mi verrà voglia di provarne ad usare uno per lungo tempo pure a me
naah, un 120hz lo tengo lo stesso (ne ho due al momento)
Modello? :D
Achieva Shimian qh270
Fine OT
TigerTank
08-11-2012, 15:02
si siamo d'accordo, ma gli orpelli grafici non giustificano, per me, da soli il costo/prezzo di un gioco simile.
Quoto...io infatti non l'ho nemmeno preso in considerazione. Possono usare anche tutti gli effetti grafici di ultima generazione esistenti ma ormai gli fps di guerra alla Cod/Mohaa mi hanno stufato.
Trovo più divertente rigiocare HL2 + episodi con la Cinematic mod :asd:
paolotelc
08-11-2012, 15:03
l'unico modo è collegare gli RCA, e non perdi in qualità appunto perché veicoli audio digitale. semmai ti devi domandare se le casse sono di qualità, ma lo sono di sicuro più di quelle del monitor.
ma comunque l'audio che esce tramite connettori RCA è di qualità inferiore a quello che uscirebbe con connettori 9-pin-mini-DIN cioé quelli che usavo per collegare la sound blaster live alle casse digitali? qualcosa quindi comunque perdo in termini di qualità?
paolob79
08-11-2012, 15:03
si siamo d'accordo, ma gli orpelli grafici non giustificano, per me, da soli il costo/prezzo di un gioco simile.
si spiega anche perchè le recensioni di questo prodotto sono uscite tutte in ritardo (evidentemente non hanno mandato le copie in anteprima alle redazioni per le review, volutamente), guardate che voti sta incassando :asd:
Guarda oramai vado solo di digital key e possibilmente estere.. insomma ho preso la limited a circa 30 euro.. mi sono pure fatto inchiappettare con quel caxxo di dlc sui mirini che manco so se effettivamente ci siano...
attualmente gioco su un lg w2363d a 120 hz fullhd però volevo andare oltre come risoluzione e rendere un ips...ci sono due o tre modelli che mi interessano vedrò con calma quale scegliere ...sicuramente sarà uno tra asus, samsung S27B970D o crossover....cmq avrei una domanda...ma da pannello di controllo dei driver il physx come lo settate?? auto oppure sulla cpu??:confused: :confused: :help:
sickofitall
08-11-2012, 15:20
...ma da pannello di controllo dei driver il physx come lo settate?? auto oppure sulla cpu??:confused: :confused: :help:
se metti cpu il physx praticamente è come averlo spento (non usi la vga per i calcoli della fisica)
Metti auto e non sbaglierai mai ;) non so se cambi qualcosa nel scegliere la vga 1 piuttosto che la seconda
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 15:23
:asd: ammazza,cosa c'è la riscossa degli IPS oggi?
Sick,sarei molto curioso di poter leggere le specifiche tecniche dell'IPS che hai preso a 250€.Davvero, magari in PM.;)
paolob79
08-11-2012, 15:24
ammazza,cosa c'è la riscossa degli IPS oggi?:D
Si ma ips con risoluzioni maggiori mica patate e fichi..
paolob79
08-11-2012, 15:25
:asd: ammazza,cosa c'è la riscossa degli IPS oggi?
Sick,sarei molto curioso di poter leggere le specifiche tecniche dell'IPS che hai preso a 250€.Davvero, magari in PM.;)
Penso sia il Crossover o il yamakasi... cmq c'è il 3d ufficiale ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 15:26
Si ma ips con risoluzioni maggiori mica patate e fichi..
se dovete andare su un IPS...fatelo bene,molto meglio di classe S-IPS o P-IPS che sono una spassa sopra i classici IPS.
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 15:28
Penso sia il Crossover o il yamakasi... cmq c'è il 3d ufficiale ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646
ah bene,allora non ho bisogno di altre informazioni.:) ;)
paolob79
08-11-2012, 15:33
se dovete andare su un IPS...fatelo bene,molto meglio di classe S-IPS o P-IPS che sono una spassa sopra i classici IPS.
Grazie del consiglio ma almeno il mio è un pannello: LG S-IPS 10-bit LED
illidan2000
08-11-2012, 15:36
ma comunque l'audio che esce tramite connettori RCA è di qualità inferiore a quello che uscirebbe con connettori 9-pin-mini-DIN cioé quelli che usavo per collegare la sound blaster live alle casse digitali? qualcosa quindi comunque perdo in termini di qualità?
assolutamente no. sempre digitale è... a meno di non prendere dei cavi rca sui quali è passato un camion sopra, ovviamente
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 15:42
Grazie del consiglio ma almeno il mio è un pannello: LG S-IPS 10-bit LED
ecco appunto bravo che lo hai specificato.E' un 10 bit come i 30" Dell,mentre gli HP 27" e 30" serie ZR sono Super-IPS a 30 bit ed un miliardo di colori sul professionale.
Poi ci sono i classici IPS 8 bit come quello menzionato poco sopra.
Chiudo l'OT.
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 16:08
Unity Technologies,in collaborazione con NVIDIA,ha presentato il suo nuovo engine UNITY 4, DX11 nativo.
Trovate una breve dimostrazione in RealTime qui dietro schede video GeForce su base Kepler :
http://www.geeks3d.com/20121108/the-butterfly-effect-unity-4/
illidan2000
08-11-2012, 16:17
Unity Technologies,in collaborazione con NVIDIA,ha presentato il suo nuovo engine UNITY 4, DX11 nativo.
Trovate una breve dimostrazione in RealTime qui dietro schede video GeForce su base Kepler :
http://www.geeks3d.com/20121108/the-butterfly-effect-unity-4/
non mi pare chissà cosa...
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 16:20
non mi pare chissà cosa...
Lo stile "Cartoon" in quella techdemo è fortemente voluta.
illidan2000
08-11-2012, 16:37
Lo stile "Cartoon" in quella techdemo è fortemente voluta.
si, immaginavo. il potenziale si vede, bisogna vedere se e come qualcuno lo riuscirà a sfruttare
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 16:46
si, immaginavo. il potenziale si vede, bisogna vedere se e come qualcuno lo riuscirà a sfruttare
o ancor di più se prenderà mai piede nel mercato videoludico.
Prevedo a partire dal 2013 una richiesta di massa delle software house verso l'UNREAL 4 Engine.Vediamo...
illidan2000
08-11-2012, 17:00
o ancor di più se prenderà mai piede nel mercato videoludico.
Prevedo a partire dal 2013 una richiesta di massa delle software house verso l'UNREAL 4 Engine.Vediamo...
basta che esca anche solo un gioco con un motore grafico, ma che sia molto ben riuscito, per trascinare anche gli altri :)
Prevedo a partire dal 2013 una richiesta di massa delle software house verso l'UNREAL 4 Engine.Vediamo...
non è una previsione molto difficile da fare eh? :asd::asd:
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 17:08
basta che esca anche solo un gioco con un motore grafico, ma che sia molto ben riuscito, per trascinare anche gli altri :)
beh oddio,non è proprio così : prendi il cryengine che ad oggi è il meglio in ambito ludico che si possa avere insieme al frostbite 2.0,eppure le software house che lo hanno adottato si contano sulle dita di una mano...
Ci sono altri fattori nella scelta dell'engine da usare da parte delle software house; l'elasticità e la "semplicità" nell'adottarlo o ancora il costo della licenza d'uso...
illidan2000
08-11-2012, 17:22
beh oddio,non è proprio così : prendi il cryengine che ad oggi è il meglio in ambito ludico che si possa avere insieme al frostbite 2.0,eppure le software house che lo hanno adottato si contano sulle dita di una mano...
Ci sono altri fattori nella scelta dell'engine da usare da parte delle software house; l'elasticità e la "semplicità" nell'adottarlo o ancora il costo della licenza d'uso...
beh, sì, in effetti intendevo dire le stesse cose, ma sono stato troppo conciso.
un buon motore grafico deve scalare benissimo, o si rischia di creare dei mattoni che girano solo con uno sli all'ultimo grido. e poi il fattore costo è quello che determina maggiormente la diffusione a parità di qualità (più o meno...)
prendi il frostbite 2.0 stesso, ora adottato nel nuovo medal, sembra un motore da ricchi, visto che lo stanno adottando solo le major. e al contempo scala male, quindi è un prodotto per pochi (sviluppatori).
unreal 3 ancora viene sfruttato poiché snello e potente al tempo stesso. e quale è stato il primo titolo? UT :)
ragazzi ma il vecchio crysis quanto e pesante :confused:
quanti fps fate voi con uno sli ?
Goofy Goober
08-11-2012, 18:08
ragazzi ma il vecchio crysis quanto e pesante :confused:
quanti fps fate voi con uno sli ?
100-120, ma anche 80-70, dipende dalla situazione.
100-120, ma anche 80-70, dipende dalla situazione.
il primo crysis ?
io faccio 55 fps a 70 fps
¥º·RG·º¥
08-11-2012, 20:09
Finalmente mi è appena rientrata la gpu dall'RMA, sostituita con una nuova e nuovo daily a 1215/6260 - 117% PowerTarget.. mai sopra i 64° con ventola settata ad hoc. RS sotto Unigine ;)
Alex_Lupin
08-11-2012, 20:14
Finalmente mi è appena rientrata la gpu dall'RMA, sostituita con una nuova e nuovo daily a 1215/6260 - 117% PowerTarget.. mai sopra i 64° con ventola settata ad hoc. RS sotto Unigine ;)
almeno i tempi son stati ricambiati con una + fortunata direi:D
salutami Andrea ke mi manca:)
ciao
¥º·RG·º¥
08-11-2012, 20:25
almeno i tempi son stati ricambiati con una + fortunata direi:D
salutami Andrea ke mi manca:)
ciao
:cincin:
ecco appunto bravo che lo hai specificato.E' un 10 bit come i 30" Dell,mentre gli HP 27" e 30" serie ZR sono Super-IPS a 30 bit ed un miliardo di colori sul professionale.
Poi ci sono i classici IPS 8 bit come quello menzionato poco sopra.
Chiudo l'OT.
Con 10 bit si intende 10 per colore che diventano quindi 30 se ci si riferisce a tutti e tre i colori RGB, per altro nemmeno utilizzabili a meno di possedere una quadro.
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 20:38
Con 10 bit si intende 10 per colore che diventano quindi 30 se ci si riferisce a tutti e tre i colori RGB, per altro nemmeno utilizzabili a meno di possedere una quadro.
i 30 bit degli HP serie ZR sono riferiti al colore x pixel che garantiscono una resa di oltre un miliardo di colori che come ho precedentemente fatto notare si raggiungono solo sul professionale (tipo le Quadro per intenerci appunto che sono schede in grado di garantire una così vasta gamma di colori), rispetto ai "classici" 24 x pixel di altri IPS.
i 30 bit degli HP serie ZR sono riferiti al colore x pixel che garantiscono una resa di oltre un miliardo di colori che come ho precedentemente fatto notare si raggiungono solo sul professionale (tipo le Quadro per intenerci appunto che sono schede in grado di garantire una così vasta gamma di colori), rispetto ai "classici" 24 x pixel di altri IPS.
Offerti dalle nostre schede video, che non potranno mai sfruttare i 30bpp di un HP serie ZR ;)
aaasssdddfffggg
08-11-2012, 22:01
Offerti dalle nostre schede video, che non potranno mai sfruttare i 30bpp di un HP serie ZR ;)
quello è sacrosanto.Nessuna vga consumer, è in grado di gestire 30bpp.
Io sono andato di Quadro per osservare tutta quella montagna di colori sul mio schermo.
TigerTank
08-11-2012, 22:05
quello è sacrosanto.Nessuna vga consumer, è in grado di gestire 30bpp.
Io sono andato di Quadro per osservare tutta quella montagna di colori sul mio schermo.
Neme quindi secondo te qual'è l'ips ideale relativamente alla capacità di resa delle nostre vga?
illidan2000
08-11-2012, 23:14
Neme quindi secondo te qual'è l'ips ideale relativamente alla capacità di resa delle nostre vga?
Il Dell u2412m è ottimo da tutti i punti di vista...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
TigerTank
08-11-2012, 23:51
Il Dell u2412m è ottimo da tutti i punti di vista...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quindi e-ips?
Per ora mi accontento del mio samsung che è uno dei migliori tft in quanto a resa di colori....poi si vedrà cos affiancare alle future Nvidia. grazie ;)
NOOB4EVER
09-11-2012, 00:45
facci sapere che me interessa.
se finisci per rinunciare ai 120hz per un IPS 60hz 2560x1440 mi verrà voglia di provarne ad usare uno per lungo tempo pure a me
seee ,manco con la febbre a 40 si separa dal sacro fluido ,vero gigio? :asd: se lo prova in tabacchino 2 giorni poi lo rivende imho conoscendolo :D
Quindi e-ips?
Per ora mi accontento del mio samsung che è uno dei migliori tft in quanto a resa di colori....poi si vedrà cos affiancare alle future Nvidia. grazie ;)
idem,innamorato di questi monitor rendono davvero alla grande con ste geffo ,poi appena ariva al sick me lo veo da vicino e vediamo sti ippiesse :D
TigerTank
09-11-2012, 02:33
idem,innamorato di questi monitor rendono davvero alla grande con ste geffo ,poi appena ariva al sick me lo veo da vicino e vediamo sti ippiesse :D
Imposta la brillantezza digitale da drivers tipo su 60-65%....una meraviglia! ;)
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 09:28
Neme quindi secondo te qual'è l'ips ideale relativamente alla capacità di resa delle nostre vga?
quello che ho preso io...:)
Non lo cambio con nessun altro tra tutti i 30" della sua fascia di prezzo ma costa anche parecchi soldini quindi lo consiglierei solo a super appassionati disposti a spendere.
Ricordo a tutti che le discussioni sui monitor stanno nella sezione apposita...
Imposta la brillantezza digitale da drivers tipo su 60-65%....una meraviglia! ;)
Straquoto! Io davvero rimango cosi' :eek:
Ogni volta che guardo film in full hd e foto...
Per i giochi poi..... i colori sono davvero stupendi! :D
mattxx88
09-11-2012, 09:39
Imposta la brillantezza digitale da drivers tipo su 60-65%....una meraviglia! ;)
mai toccato nulla io da driver mi hai incuriosito ora, si trova sul pannello nvidia?
illidan2000
09-11-2012, 09:40
rumors sulle 780?
è uscito qualche dissipatore custom a 2 slot per le 680? (hybrid a parte)
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 09:42
mai toccato nulla io da driver mi hai incuriosito ora, si trova sul pannello nvidia?
infatti non si deve toccare nulla...se il display è già tarato bene di suo.
Io non ne ho alcun bisogno di andare su pannello NVIDIA ed aumentare quel valore dato che il risultato su schermo (il mio display intendo in questo caso)è già quadrato a dovere.
mattxx88
09-11-2012, 09:43
infatti non si deve toccare nulla...se il display è già tarato bene di suo.
Io non ne ho alcun bisogno di andare su lpannello NVIDIA ed aumentare quel valore dato che il risultato su schermo è già quadrato a dovere.
si ma a me piace provare tutte le cose che proponete :D poi vedo se sono di mio gradimento o meno :Prrr:
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 09:44
si ma a me piace provare tutte le cose che proponete :D poi vedo se sono di mio gradimento o meno :Prrr:
ovvio si,ma quello è un altro discorso.;)
mai toccato nulla io da driver mi hai incuriosito ora, si trova sul pannello nvidia?
Sisi! Sulla gestione dei colori :)
Modifica solo il valore della " brillantezza " e' portalo per iniziare al 60% poi se vuoi aumentare massimo a 65% di piu' secondo me e' troppo! ;)
mattxx88
09-11-2012, 10:10
ovvio si,ma quello è un altro discorso.;)
ps, hai visto nel mercatino la classified 680? ;) 3 way!! 3 way!!!
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 10:22
ps, hai visto nel mercatino la classified 680? ;) 3 way!! 3 way!!!
la risposta è no secca...per il semplice fatto che 2 680,per di più dotate di 4 giga vram,riescono a pilotare qualsiasi applicazione a 2560x1600 senza problemi.
Discorso diverso in ambito bench ....ma questo è un mondo che non mi appartiene.Sono troppo "vecchio" per stare incollato davanti allo schermo e cercare di far crescere numeri su numeri continuamente : finirei per addormentarmi sulla tastiera.
Scherzi a parte,se ne avessi sentito la necessità l'avrei già presa nello store europeo di EVGA senza passare per il mercato (che tra l'altro non ho mai comprato nulla).;)
mattxx88
09-11-2012, 10:25
la risposta è no secca...per il semplice fatto che 2 680,per di più dotate di 4 giga vram,riescono a pilotare qualsiasi applicazione a 2560x1600 senza problemi.
Discorso diverso in ambito bench ....ma questo è un mondo che non mi appartiene.Sono troppo "vecchio" per stare incollato davanti allo schermo e cercare di far crescere numeri su numeri continuamente : finirei per addormentarmi sulla tastiera.
Scherzi a parte,se ne avessi sentito la necessità l'avrei già presa nello store europeo di EVGA senza passare per il mercato (che tra l'altro non ho mai comprato nulla).;)
anche io se posso evito il mercatino, ma questa ha l'attacco evbot. la prenderei solo per quello :D
cmq come dici te effettivamente sarebbe una "sboronata" inutile :sofico:
NOOB4EVER
09-11-2012, 10:36
la risposta è no secca...per il semplice fatto che 2 680,per di più dotate di 4 giga vram,riescono a pilotare qualsiasi applicazione a 2560x1600 senza problemi.
Discorso diverso in ambito bench ....ma questo è un mondo che non mi appartiene.Sono troppo "vecchio" per stare incollato davanti allo schermo e cercare di far crescere numeri su numeri continuamente : finirei per addormentarmi sulla tastiera.
Scherzi a parte,se ne avessi sentito la necessità l'avrei già presa nello store europeo di EVGA senza passare per il mercato (che tra l'altro non ho mai comprato nulla).;)
punto primo e per concludere secondo punto non meno importante :asd: :asd: :asd:
illidan2000
09-11-2012, 11:17
punto primo e per concludere secondo punto non meno importante :asd: :asd: :asd:
quoto. la terza può servire solo in surround
NOOB4EVER
09-11-2012, 11:25
quoto. la terza può servire solo in surround
E-S-A-T-T-O :)
TigerTank
09-11-2012, 11:25
infatti non si deve toccare nulla...se il display è già tarato bene di suo.
Io non ne ho alcun bisogno di andare su pannello NVIDIA ed aumentare quel valore dato che il risultato su schermo (il mio display intendo in questo caso)è già quadrato a dovere.
No, non è questione di taratura...anche il mio è ottimo di suo e infatti a questo giro non sto nemmeno utilizzando la calibrazione tramite sonda...più che altro è questione di saturazione dei colori, gestibile anche da menu del monitor con il "Magic Color" ma più comodamente tramite quel parametro nei drivers delle nostre nvidia(se uno ama i colori piuttosto vivi e accesi come me) :)
NOOB4EVER
09-11-2012, 11:33
No, non è questione di taratura...anche il mio è ottimo di suo e infatti a questo giro non sto nemmeno utilizzando la calibrazione tramite sonda...più che altro è questione di saturazione dei colori, gestibile anche da menu del monitor con il "Magic Color" ma più comodamente tramite quel parametro nei drivers delle nostre nvidia(se uno ama i colori piuttosto vivi e accesi come me) :)
io non vado oltre il 55/58% e quindi aumento di 3% il valore brillantezza,niente di piu,oltre questo valore i giochi tipo arma 2 o project cars altrimenti perdono appunto quel tocco di fotorealismo che i colori non troppo accesi riescono a esprimere ;)
TigerTank
09-11-2012, 11:49
io non vado oltre il 55/58% e quindi aumento di 3% il valore brillantezza,niente di piu,oltre questo valore i giochi tipo arma 2 o project cars altrimenti perdono appunto quel tocco di fotorealismo che i colori non troppo accesi riescono a esprimere ;)
Giusto, ecco perchè è comodo. Con film e giochi di un certo tipo anch'io lo riporto al valore di default o quasi ;)
mattxx88
09-11-2012, 11:53
io non vado oltre il 55/58% e quindi aumento di 3% il valore brillantezza,niente di piu,oltre questo valore i giochi tipo arma 2 o project cars altrimenti perdono appunto quel tocco di fotorealismo che i colori non troppo accesi riescono a esprimere ;)
a me che ho un pannello non glare invece al 65% ha portato una ventata di freschezza :D
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 11:58
Giusto, ecco perchè è comodo. Con film e giochi di un certo tipo anch'io lo riporto al valore di default o quasi ;)
Si appunto,intendevo dire che sul mio pannello non ho alcuna necessità di aumentarlo anche di 1 sola percentuale : è splendido così come è uscito di fabbrica.Davvero non devo intervenire su questo aspetto.
su una 670 reference sconsigliate assolutamente di fare un piccolo oc oppure se le temperature lo permettono si puo' fare?
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 12:02
Giusto, ecco perchè è comodo. Con film e giochi di un certo tipo anch'io lo riporto al valore di default o quasi ;)
Ti ho mandato un PM.;)
paolob79
09-11-2012, 12:04
su una 670 reference sconsigliate assolutamente di fare un piccolo oc oppure se le temperature lo permettono si puo' fare?
Fallo fallo... io consiglio pure di farsi il firmware moddato... le mie arrivano a 1.202 senza alcun OC supplementare...
Fallo fallo... io consiglio pure di farsi il firmware moddato... le mie arrivano a 1.202 senza alcun OC supplementare...
grazie,qual'e' il limite di temperatura "sicura" di queste schede?
mattxx88
09-11-2012, 12:07
Fallo fallo... io consiglio pure di farsi il firmware moddato... le mie arrivano a 1.202 senza alcun OC supplementare...
idem :D
ho brutte esperienze con smanettamenti fw,quali vantaggi ci sarebbero moddandolo?
sickofitall
09-11-2012, 12:14
ho brutte esperienze con smanettamenti fw,quali vantaggi ci sarebbero moddandolo?
aumenta la tua autostima :stordita:
mattxx88
09-11-2012, 12:15
aumenta la tua autostima :stordita:
non solo :sofico: , non ti taglia le frequenze all'aumentare delle temperature ;)
ThePunisher
09-11-2012, 12:31
Posto il result di un PC che ho preparato in questi giorni :D:
http://www.3dmark.com/3dm11/4881152?loginkey=-Q7Y2f7_0CXmUAUm6qe_1g
Hardware:
Intel i7 3770K @3900Mhz stock voltage\cooling
Asus Z77
GTX670 overclock di fabbrica MSI N670GTX POWER EDITION 1019/6008
2x4GB 2133Mhz 10-10-10-30 1.5V (il sito del 3DMark sbaglia le frequenze)
Saluti! :D
non solo :sofico: , non ti taglia le frequenze all'aumentare delle temperature ;)
Quoto :D
threnino
09-11-2012, 12:46
Posto il result di un PC che ho preparato in questi giorni :D:
http://www.3dmark.com/3dm11/4881152?loginkey=-Q7Y2f7_0CXmUAUm6qe_1g
Hardware:
Intel i7 3770K @3900Mhz stock voltage\cooling
Asus Z77
GTX670 overclock di fabbrica
2x4GB 2133Mhz 10-10-10-30 1.5V (il sito del 3DMark sbaglia le frequenze)
Saluti! :D
la risoluzione è 1280x720...vuoi dimostrare che la CPU è forte o cosa? :rolleyes:
ThePunisher
09-11-2012, 12:49
la risoluzione è 1280x720...vuoi dimostrare che la CPU è forte o cosa? :rolleyes:
Voglio dimostrare che la versione gratuita di 3DMark11 che è a livello mondiale utilizzata nei confronti tra configurazioni hardware prevede nella sua impostazione di default (non modificabile ma comunque quella più utilizzata) quella risoluzione. :read:
:rolleyes:
NOOB4EVER
09-11-2012, 12:50
voleva condividere il punteggio di un pc che ha assemblato lui e che va piu' forte del suo ,c'e' qualcosa di male ? :D
ThePunisher
09-11-2012, 12:50
voleva condividere il punteggio di un pc che ha assemblato lui e che va piu' forte del suo ,c'e' qualcosa di male ? :D
Ma tra l'altro quella è la pre-impostazione di 3DMark11 utilizzata da tutti come confronto...
NOOB4EVER
09-11-2012, 12:55
il mio post era ironico,non ci vedo nulla di male ....anche se al pensiero di fare un 3D mark mi si muove lo stomaco :asd: anche io sto diventando "anzianotto" e di bench ne ho piene le scatole :D
w i giochi e via :)
paolob79
09-11-2012, 12:56
ho brutte esperienze con smanettamenti fw,quali vantaggi ci sarebbero moddandolo?
Come ti hanno gia detto non taglia le frequenze superate tot temperature.. anche se a dire il vero il problema non sono ne le frequenze ne le temperature di queste schede.. ma il fatto che la ventola dopo il 70/75% è un casino unico...
Anche se a dire il vero in auto le mie non ci sono mai arrivate e cmq gioco a tutto massimizzato quindi non mi farei problemi...
Oltretutto c'è un 3d apposta su come capire quali limiti di OC tengono le ns schede... io ho preferito mettere il fw moddato e continuare a fare oc come prima... tranquillo arrivo a +50hz.. ma che tanto per ora non mi servono mica..
è uscito qualche dissipatore custom a 2 slot per le 680? (hybrid a parte)
ci vorrebbe proprio..
¥º·RG·º¥
09-11-2012, 13:04
il mio post era ironico,non ci vedo nulla di male ....anche se al pensiero di fare un 3D mark mi si muove lo stomaco :asd: anche io sto diventando "anzianotto" e di bench ne ho piene le scatole :D
w i giochi e via :)
:cincin: Ormai uso i bench solo per testare gli OC delle schede :D
NOOB4EVER
09-11-2012, 13:22
:cincin: Ormai uso i bench solo per testare gli OC delle schede :D
testo tutto ingame che mi diverto di piu' tanto se tiene tiene :D
paolob79
09-11-2012, 13:23
testo tutto ingame che mi diverto di piu' tanto se tiene tiene :D
Quotonissimo....
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 13:29
:cincin: Ormai uso i bench solo per testare gli OC delle schede :D
l'uso dei bench è relegato come indice prestazionale al cambio di un driver o di un componente hardware.Tutto qua per quanto mi riguarda ma vedo che anche altri utenti si trovano sulla mia stessa linea di pensiero.:)
Io più che altro uso 3dmark e zozzate varie per sapere se i drivers sono a posto.
Edit:
infatti ,l'uso dei bench è relegato come indice prestazionale al cambio di un driver o di un componente hardware.Tutto qua.
Esatto
ThePunisher
09-11-2012, 13:32
l'uso dei bench è relegato come indice prestazionale al cambio di un driver o di un componente hardware.Tutto qua per quanto mi riguarda ma vedo che anche altri utenti si trovano sulla mia stessa linea di pensiero.:)
I bench sono utili anche e soprattutto per vedere se il proprio sistema performa in linea con le sue specifiche hardware.
NOOB4EVER
09-11-2012, 13:51
I bench sono utili anche e soprattutto per vedere se il proprio sistema performa in linea con le sue specifiche hardware.
solo ed esclusivamente,ritengo questo l'unico fattore per il quale talune volte eseguo benchmark per paragonarmi a sistemi di riferimento e verificare dunque il corretto funzionamento di un pc appena assemblato,per il resto ci siamo passati tutti :asd: e credo sia normale che ad alcuni venga la nausea solo al pensiero,sai notti che ic siamo fatti tutti sui bench ai bei tempi quando la passione raggiungeva apici smisurati e la razionalita' era completamente assente :asd: ricordavo gli fps in determinati punti con diverse vga,prima di vedere la scena fisicamente,da tante volte lo avevo visto ....poi i tempi cambiano e ci si rende conto che 99 loop di crysis maxed con ventole al minimo per testare l'oc e 12 ore di unigine non servono piu' se non a stressare inutilmente il sistema e consumare corrente che potrebbe essere impiegata con maggiore razionalita',perlomeno giocando consumi comunque ma te la passi via senza tenere il pc impegnato e inutilizzabile e star li a sudare anche il singolo fps in piu' derivato dal nuovo oc migliorato e sempre piu' al limite :asd:
lol
Appena ritirata la Gigabyte 670 Windforce 2:
se a qualcuno interessa, quando ho tempo posso postare se e cosa cambia, avendo un e8400 a frequenze stock, passare da una GTX560Ti, ad una GTX670.
Immagino ben poco, ma conto di poter sparare downsampling o SGSAA là dove la GTX560Ti quasi moriva :).
Più che altro, spero non mi dia problemi di nessun tipo, perchè la GTX560Ti, dopo le prime fasi iniziali prive dell'aggiornamento bios di Gigabyte, è diventata una roccia di stabilità, mai un problema uno con nessun gioco e dopo ore ed ore di utilizzo con ventola a palla e temperature di esercizio a regime.
TigerTank
09-11-2012, 14:00
Si appunto,intendevo dire che sul mio pannello non ho alcuna necessità di aumentarlo anche di 1 sola percentuale : è splendido così come è uscito di fabbrica.Davvero non devo intervenire su questo aspetto.
Immagino...e ci mancherebbe altro visto che non è stato un investimento da poco!
Ti ho mandato un PM.;)
Grazie ;)
:cincin: Ormai uso i bench solo per testare gli OC delle schede :D
Idem...in pratica giusto nei pochi giorni dopo l'acquisto :D
L'ultimo 3Dmark poi è così brutto(e infatti ho usato Unigine in fullHD)...negli anni sono andati in calando in quanto a bellezza dei test grafici. Ricordo ancora quello in cui c'era la bellissima sequenza simil-matrix :D
mirmeleon
09-11-2012, 14:55
Io i driver nuovi li provo subito con 2-3 giochi classici (Crysis2, Metro etc etc), se vanno male li ritorno alla release stabile precedente!:D
3D Mark per me non è mai esistito...
illidan2000
09-11-2012, 14:58
Io più che altro uso 3dmark e zozzate varie per sapere se i drivers sono a posto.
I bench sono utili anche e soprattutto per vedere se il proprio sistema performa in linea con le sue specifiche hardware.
Ma tra l'altro quella è la pre-impostazione di 3DMark11 utilizzata da tutti come confronto...
Sì, pure io ho utilizzato 3dMark11 per vedere cosa cambiasse, a parità di sistema, cambiando le varie schede video. Però per confrontarsi con gli altri secondo me è molto più utile Unigine, specialmente settato al max.
@Punisher: quel processore arriva solo a 3900? gli hai già consigliato di prendere un dissipatore più performante?
testo tutto ingame che mi diverto di piu' tanto se tiene tiene :D
:cincin: Ormai uso i bench solo per testare gli OC delle schede :D
più che altro, molti giochi sono più pesanti dei bench in molti casi.
Cmq per l'oc mi affido ad unigine.
Immagino...e ci mancherebbe altro visto che non è stato un investimento da poco
concordo con nemesis che modificare la brillantezza nel pannello nvidia è qualcosa di "poco pulito", e non duraturo.
Si ottiene lo stesso effetto pompando i valori all'interno dell'osd del monitor.
io, pur avendo un luridissimo TN, sebbene a 120hz, per avere colori decenti mi sono dovuto affidare ad un colorimetro.
Io i driver nuovi li provo subito con 2-3 giochi classici (Crysis2, Metro etc etc), se vanno male li ritorno alla release stabile precedente!:D
3D Mark per me non è mai esistito...
io gioco ad un gioco per volta... metto sempre l'ultima release, whql o beta che sia appena esce. e, solo se va male con quel gioco, torno al precedente :)
threnino
09-11-2012, 14:58
Voglio dimostrare che la versione gratuita di 3DMark11 che è a livello mondiale utilizzata nei confronti tra configurazioni hardware prevede nella sua impostazione di default (non modificabile ma comunque quella più utilizzata) quella risoluzione. :read:
:rolleyes:
ok, pardon.
Ma non sei d'accordo che forse sono punteggi poco attendibili vista la risoluzione?
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 15:38
ok, pardon.
Ma non sei d'accordo che forse sono punteggi poco attendibili vista la risoluzione?
ovvio e concordo,se dovete postare risultati inerenti il 3dmark11 fatelo in Xtreme Mode ovvero in 1080p dove sarete "svincolati" dalla cpu.
Questo vale anche per il meno recente Vantage,anche se lì ci sono test specifici e mirati per la cpu.
ecco il mio screen in extreme:
http://i.imgur.com/KSpoM.jpg
ThePunisher
09-11-2012, 16:21
@Punisher: quel processore arriva solo a 3900? gli hai già consigliato di prendere un dissipatore più performante?
[OT]No, sale molto di più. Ma il mio amico vuole tenerlo a "default" intanto (va a 3,9Ghz da solo con le RAM a 2133Mhz). Tra l'altro tocca quasi gli 80 gradi sotto 3DMark11. Il dissi stock è veramente penoso (e comunque sono fornetti).
mirmeleon
09-11-2012, 16:23
io gioco ad un gioco per volta... metto sempre l'ultima release, whql o beta che sia appena esce. e, solo se va male con quel gioco, torno al precedente :)
Si, più o meno è la metodica da me utilizzata!
Un pò Spartana ma efficace!
:D :D
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:25
ecco il mio screen in extreme:
http://i.imgur.com/KSpoM.jpg
feci il test tempo fa con le mie classified 680 in SLI e mi fermai a circa X7500 quindi sono a circa 2000 punti più su e lo feci con OC 1300-7000.Xeon default.
Il tutto se puo' esserti utile come raffronto.;)
[OT]No, sale molto di più. Ma il mio amico vuole tenerlo a "default" intanto (va a 3,9Ghz da solo con le RAM a 2133Mhz). Tra l'altro tocca quasi gli 80 gradi sotto 3DMark11. Il dissi stock è veramente penoso (e comunque sono fornetti).
A luglio gli farà i 100°C :asd: abbassa abbassa......esistono anche i dissy stock?! :Prrr:
feci il test tempo fa con le mie classified 680 in SLI e mi fermai a circa X7500 quindi sono a circa 2000 punti più su e lo feci con OC 1300-7000.Xeon default invece.
Il tutto se puo' esserti utile come raffronto.;)
grazie mille ma come si vede nel bench io ho la 690 a frequenza stock 915 mhz e mi va benissimo cosi :D
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:28
grazie mille ma come si vede nel bench io ho la 690 a frequenza stock e mi va benissimo cosi :D
Si,certo che l'ho notato.Ti ho dato solo un dato,in quelle condizioni, per rapportarti.;)
Stai bene comunque.Non hai nulla da preoccuparti.
threnino
09-11-2012, 16:31
[OT]No, sale molto di più. Ma il mio amico vuole tenerlo a "default" intanto (va a 3,9Ghz da solo con le RAM a 2133Mhz). Tra l'altro tocca quasi gli 80 gradi sotto 3DMark11. Il dissi stock è veramente penoso (e comunque sono fornetti).
Dì al tuo amico che deve assolutamente cambiare dissipatore, quelli stock sono rumorosi e poco performanti.
In più può anche ridurre la frequenza delle ram che tanto non gli cambia la vita nel mondo reale ma solo nei benchmark. E probabilmente richiedono pure un leggero overvolt.
grazie mille ma come si vede nel bench io ho la 690 a frequenza stock 915 mhz e mi va benissimo cosi :D
beh lui però aveva la cpu a default e solo 300Mhz in più sulle ram/gpu quindi il tuo risultato mi sembra sia un pò sottotono.
aaasssdddfffggg
09-11-2012, 16:34
beh lui però aveva la cpu a default e solo 300Mhz in più sulle ram/gpu quindi il tuo risultato mi sembra sia un pò sottotono.
le cpu...;)
Comunque il risultato ottenuto è in linea con il suo hardware.Va bene.
NOOB4EVER
09-11-2012, 16:35
Si, più o meno è la metodica da me utilizzata!
Un pò Spartana ma efficace!
:D :D
http://img577.imageshack.us/img577/5091/catturaba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/catturaba.jpg/)
a me piace tenere sempre tutto a disposizione in qualunque momento,in modo da poter testare a puntino le vga e ogni loro parametro :asd: di giochi ne ho finiti veramente pochi nella mia vita,adoro giocarli assaporando ogni singola texture,lo so resento il ridicolo della pazzia ,ma non ci posso fare niente :)
ps: problemi di drivers personalmente,in questi ultimi 4 anni,con le verdi,davvero pochi anzi ,personalmente uno solo ,che sinceramente non so nemmeno se fosse imputabile al driver di per se o ad altro di non ben chiaro
mi dicono dalla regia che a 1920x1080p la cpu venga sfruttata molto meno rispetto ai 720p. ergo luka734 :read:
http://img577.imageshack.us/img577/5091/catturaba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/catturaba.jpg/)
di giochi ne ho finiti veramente pochi nella mia vita
questo fa un pò strano a leggersi, però sei un mito :asd:
ThePunisher
09-11-2012, 16:59
Dì al tuo amico che deve assolutamente cambiare dissipatore, quelli stock sono rumorosi e poco performanti.
In più può anche ridurre la frequenza delle ram che tanto non gli cambia la vita nel mondo reale ma solo nei benchmark. E probabilmente richiedono pure un leggero overvolt.
LOL perché dovrebbe abbassare le RAM visto che sono a stock e come ho scritto 2133Mhz 10-10-10-30 a soli 1.5V? Consumano già pochissimo e performano davvero alla grande, soprattutto considerando che sono banchi da 4GB (siamo OT comunque).
NOOB4EVER
09-11-2012, 16:59
ecco il mio screen in extreme:
http://i.imgur.com/KSpoM.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/7327/21906623.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/21906623.jpg/)
giusto per un raffronto,contando la freq cpu di 200mhz oltre e il lieve oc (max nel mio caso) alle vga ..direi che siamo perfettamente in linea :)
questo fa un pò strano a leggersi, però sei un mito :asd:
fa strano pure a me :asd:
mi dicono dalla regia che a 1920x1080p la cpu venga sfruttata molto meno rispetto ai 720p. ergo luka734 :read:
mi dicono dalla regia che la cpu influisce sul physics e combined score che a sua volta influisce sul punteggio finale quindi ghismo83 :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.