View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
TheUnpoeticCircle
27-07-2012, 13:13
Esiste in commercio un Backplate per la Gigabyte 670 Windforce ?
Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla.
liberato87
27-07-2012, 13:17
Esiste in commercio un Backplate per la Gigabyte 670 Windforce ?
Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla.
da accoppiare a un fullcover?
ci sta un sito, coldzero http://www.coldzero.eu/category.php?id_category=5 dove li vendono e li fanno loro
da accoppiare a un fullcover?
ci sta un sito, coldzero http://www.coldzero.eu/category.php?id_category=5 dove li vendono e li fanno loro
Bellissimi..
Mi verrebbe da prenderne uno..sapete se aumentano le temperature mettendolo?
TigerTank
27-07-2012, 14:01
Esiste in commercio un Backplate per la Gigabyte 670 Windforce ?
Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla.
da accoppiare a un fullcover?
ci sta un sito, coldzero http://www.coldzero.eu/category.php?id_category=5 dove li vendono e li fanno loro
Per la windforce triventola credo vadano bene tutti i backplates(e fullcovers) disponibili per le gtx680 references, o sbaglio?
Cmq il dissipatore si comporta benone, non ha molto senso liquidarla o mettere un backplate (che a livello estetico può essere un miglioramento ma può comportare un aumento di temp).
penso che la giga 670 dovrebbe beneficiare del bios moddato (e dell aumento del power target oltre il 112%) anche perchè ha i connettori 8+6 pin, le altre hanno tutti 6+6.. mi sembra una garanzia in più
E' quello che ho pensato anch'io.
Altrove ho trovato anche la guida di Delly per il mod del bios ma non sono abbastanza abile per cimentarmi in prima persona e piuttosto che combinare un disastro lascio perdere :)
TheUnpoeticCircle
27-07-2012, 14:19
Per la windforce triventola credo vadano bene tutti i backplates(e fullcovers) disponibili per le gtx680 references, o sbaglio?
Cmq il dissipatore si comporta benone, non ha molto senso liquidarla o mettere un backplate (che a livello estetico può essere un miglioramento ma può comportare un aumento di temp).
Difatti, avevo una mezza idea di mettere solo il backplate, e di lasciare assolutamente il dissi windforce, dato che è ottimo.
Dici che mettendolo potrei rischiare un aumento di temperature ?
marcoprofeti
27-07-2012, 14:21
ragazzi domanda strana, inutile e strampalata, siccome avanza una gloriosa 8800 gts 640 mb se io la metto come terza vga sul pci exp a 4X, dedicandola solo al physx si potrebbe fare? La cosa chiaramente non è molto sensata visto il maggior consumo però era curiosità se si potesse fare.....
TigerTank
27-07-2012, 14:27
Difatti, avevo una mezza idea di mettere solo il backplate, e di lasciare assolutamente il dissi windforce, dato che è ottimo.
Dici che mettendolo potrei rischiare un aumento di temperature ?
Io son di parte e siccome questo aspetto estetico mi interessa poco preferisco lasciarla così com'è, con il flusso d'aria interno che contribuisce a rinfrescare la scheda anche sul retro del pcb :)
La mia 680 wf3 da 111% di base e' passata a 120% :D
Ha aumentato anche al massimo altri parametri come il power da 275w a 300 e altre cosette.
La scheda prima nei vari giochi , bf3, metro 2033, a 1300mhz mi si freezavano dopo circa una mezz'oretta ora tutto straperfetto, mentre su unigine stava tranquilla a quella frequenza anche per 1 ora... non saprei prorpio perche' nei giochi non me li reggeva i 1300......
Conta che ora su unigine me lo chiude a 1330 perfettamente e le memorie son passate da 6800 a 7000.
Ancora devo fare altri test ma per adesso e per 2 ore di gioco ieri a metro 2033 tutto a palla col monitor in firma ha reso alla grande!
Sto provando ora a 1300 mhz, a me da 120%-130% ma non ho un bios modificato, le memorie come detto le tengo a default.
Per ora in Risen 2 che è molto sucoso di risorse GPU nessun problema.
tanatron
27-07-2012, 14:48
Scusatemi la domanda fessa che magari è stata fatta duemila volte gli ultimi 10 anni, ma modificare il bios con parametri non approvati dalla casa (non semplicemente aggiornarlo) non inficia la garanzia?
E se poi ,che so , la scheda non si avvia piu' per un guasto come fai a rimettere quello originale e mandarla in rma?
Chiedo solo, non fraintendetemi.
raga. ma a cosa serve di preciso il Power Limit%.....
io ho provato ad aumentarlo ma boh non riesco a capire che cambia :stordita:
poi giocando a BF3 il Voltaggio massimo arriva a 1.160v,non dovrebbe essere a 1.175 v ?
frequenza gpu1 @ 1202Mhz gpu2 @ 1215Mhz
schede video a default
illidan2000
27-07-2012, 15:55
raga. ma a cosa serve di preciso il Power Limit%.....
io ho provato ad aumentarlo ma boh non riesco a capire che cambia :stordita:
poi giocando a BF3 il Voltaggio massimo arriva a 1.160v,non dovrebbe essere a 1.175 v ?
frequenza gpu1 @ 1202Mhz gpu2 @ 1215Mhz
schede video a default
il voltaggio non arriva al max se non gli serve. hai vsynch?
TheUnpoeticCircle
27-07-2012, 16:04
Ho trovato la MSI 670 Power Edition a 384 €.
Costa solamente 24 € in più della palit...
Mi sa che stasera ordino la MSI.
Qualcuno la possiede ?
si mi sembra fossero quelli, in pratica crashava non appena incontravo una nuova civiltà e si apriva la schermata con il personaggio di rappresentanza di quella civiltà, con i vecchi 301 fila tutto liscio invece...
a me cmq quel problema non lo da ci ho giocato prima ho incontrato 2 civiltà e non mi ha dato nessun problema l'unico problema che mi ha dato è nell'uscire dal gioco che devo chiuderlo di prepotenza
tanatron
27-07-2012, 19:41
Ho appena preso un monitor da 27" soltanto, un normale e poco costoso TN a 60 hz, abbandonando il progetto che avevo per un bel Nvidia surround :cry: .
Ho fatto male i calcoli con lo spazio che 3 monitor affiancati occupano. Dovrei smontare anche una libreria :doh:
A questo punto mi sa che presto vendero' una delle 680 visto che a 1080 ci gira tutto e bene con una sola. Che me ne faccio di 2?
L'unico vantaggio è che le due schede con il Vsync adattativo, trotterellano a meta' potenza generando poco calore e soprattutto rumorosita'.
Secondo voi c'è qualche altro motivo per tenere uno sli di 680 per un solo monitor a 1080 e a 60hz? A parte la firma naturalmente:D !
sickofitall
27-07-2012, 19:50
Ho appena preso un monitor da 27" soltanto, un normale e poco costoso TN a 60 hz, abbandonando il progetto che avevo per un bel Nvidia surround :cry: .
Ho fatto male i calcoli con lo spazio che 3 monitor affiancati occupano. Dovrei smontare anche una libreria :doh:
A questo punto mi sa che presto vendero' una delle 680 visto che a 1080 ci gira tutto e bene con una sola. Che me ne faccio di 2?
L'unico vantaggio è che le due schede con il Vsync adattativo, trotterellano a meta' potenza generando poco calore e soprattutto rumorosita'.
Secondo voi c'è qualche altro motivo per tenere uno sli di 680 per un solo monitor a 1080 e a 60hz? A parte la firma naturalmente:D !
l'unico motivo per tenerle sarebbe quello di cambiare monitor con un 120hz, sennó lo sli secondo me non serve a molto
NOOB4EVER
27-07-2012, 19:50
Ho appena preso un monitor da 27" soltanto, un normale e poco costoso TN a 60 hz, abbandonando il progetto che avevo per un bel Nvidia surround :cry: .
Ho fatto male i calcoli con lo spazio che 3 monitor affiancati occupano. Dovrei smontare anche una libreria :doh:
A questo punto mi sa che presto vendero' una delle 680 visto che a 1080 ci gira tutto e bene con una sola. Che me ne faccio di 2?
L'unico vantaggio è che le due schede con il Vsync adattativo, trotterellano a meta' potenza generando poco calore e soprattutto rumorosita'.
Secondo voi c'è qualche altro motivo per tenere uno sli di 680 per un solo monitor a 1080 e a 60hz? A parte la firma naturalmente:D !
no
TigerTank
27-07-2012, 19:51
Ho appena preso un monitor da 27" soltanto, un normale e poco costoso TN a 60 hz, abbandonando il progetto che avevo per un bel Nvidia surround :cry: .
Ho fatto male i calcoli con lo spazio che 3 monitor affiancati occupano. Dovrei smontare anche una libreria :doh:
A questo punto mi sa che presto vendero' una delle 680 visto che a 1080 ci gira tutto e bene con una sola. Che me ne faccio di 2?
L'unico vantaggio è che le due schede con il Vsync adattativo, trotterellano a meta' potenza generando poco calore e soprattutto rumorosita'.
Secondo voi c'è qualche altro motivo per tenere uno sli di 680 per un solo monitor a 1080 e a 60hz? A parte la firma naturalmente:D !
Con uno SLi di gtx680 non potevi prendere un 27" 120Hz compatibile con il 3DVision2 tipo Acer o Asus? :)
Prendere quel monitor con il tuo comparto video è come montare delle gomme lisce e usurate su un'auto da corsa...
fabryx73
27-07-2012, 20:05
ma modificare il bios con parametri non approvati dalla casa (non semplicemente aggiornarlo) non inficia la garanzia?
E se poi ,che so , la scheda non si avvia piu' per un guasto come fai a rimettere quello originale e mandarla in rma?
.
in ogni caso puoi rimettere il bios originale....che terrai sicuramente da parte,vero? :D
anche se rotta....si riesce a mettere il bios....tramite una seconda scheda video qualunque (funzionante)...è semplicissimo...niente di che...!
credo che comunque anche mettere un bios nuovo,potrebbe invalidare la garanzia,o mi sbaglio?
ragazzi domanda strana, inutile e strampalata, siccome avanza una gloriosa 8800 gts 640 mb se io la metto come terza vga sul pci exp a 4X, dedicandola solo al physx si potrebbe fare? La cosa chiaramente non è molto sensata visto il maggior consumo però era curiosità se si potesse fare.....
lo puoi fare ma secondo me perdi prestazioni
tanatron
27-07-2012, 20:52
Con uno SLi di gtx680 non potevi prendere un 27" 120Hz compatibile con il 3DVision2 tipo Acer o Asus?
Il 3d me lo hanno bocciato (bocciatissimo) in casa. Quindi mi adeguo alle direttive dei capi (moglie e figlio). Ho preso e arriva Lunedi' un Asus VK278Q.
Sarei stato curioso di vedere l'effetto che tutti decantano del 2D a 120 hz rispetto ai 60hz. Va be mi giustifico pensando di prendere fra qualche mese, quando usciranno, i monitor 4k che non so nemmeno cosa siano :fagiano: !
Edit : ho appena letto che quando uscirà il 4K , parole testuali, "costerà come un'auto". Ouch!
aaasssdddfffggg
27-07-2012, 21:13
Il 3d me lo hanno bocciato (bocciatissimo) in casa. Quindi mi adeguo alle direttive dei capi (moglie e figlio). Ho preso e arriva Lunedi' un Asus VK278Q.
Sarei stato curioso di vedere l'effetto che tutti decantano del 2D a 120 hz rispetto ai 60hz. Va be mi giustifico pensando di prendere fra qualche mese, quando usciranno, i monitor 4k che non so nemmeno cosa siano :fagiano: !
Edit : ho appena letto che quando uscirà il 4K , parole testuali, "costerà come un'auto". Ouch!
come ogni grande novità che si affaccia sul mercato.Ricordi i primi monitor LCD quanto costavano?E' sempre la stessa storia per intenderci.
Comunque i primi 4K sono già sul mercato ma ovviamente non sono destinati al mercato consumer visti gli altissimi costi.Dal prossimo anno dovrebbero cominciare ad affacciarsi alla fascia consumer ma comunque i primi modelli sicuramente saranno altini come prezzo.Personalmente penso che il 2014 potrebbe esssere l'anno giusto per questi LCD (intendo come prezzo).Per la connessione siete già apposto : si farà uso di 2 DVI-D da connettere entrambi sullo stesso monitor 4K.
in ogni caso puoi rimettere il bios originale....che terrai sicuramente da parte,vero? :D
anche se rotta....si riesce a mettere il bios....tramite una seconda scheda video qualunque (funzionante)...è semplicissimo...niente di che...!
credo che comunque anche mettere un bios nuovo,potrebbe invalidare la garanzia,o mi sbaglio?
parlando sempre di bios modded in giro su vari forum gente lamentava del tdp di alcune schede basso che faceva sbalzare le frequenze del core della gpu , cambiando bios( con un tdp piu' alto 250%) hanno risolto registrando anche un'aumento delle prestazioni e di conseguenza di un maggiore overlock raggiungibile :read:
il voltaggio non arriva al max se non gli serve. hai vsynch?
no,gioco sempre senza con il monitor a 120hz
per quanto riguarda i dissipatori per stare tranquilli ed un overclock facile basta un accelero twinturbo 2 ? o meglio un accelero xtreme 3 ?
raga. ma a cosa serve di preciso il Power Limit%.....
Serve a definire un limite massimo di consumo oltre il quale si innescano una serie di meccanismi, downclock e/o downvolt, che cercano di mantenere il consumo al di sotto di una certa soglia. Ad esempio se la soglia è 100W, oltre i 100 la scheda inizierebbe a downcloccarsi o downvlotarsi, impostando un power limit a 120% sposti il limite a 120W.
io ho provato ad aumentarlo ma boh non riesco a capire che cambia :stordita:
Che pensavi succedesse ?
Serve a definire un limite massimo di consumo oltre il quale si innescano una serie di meccanismi, downclock e/o downvolt, che cercano di mantenere il consumo al di sotto di una certa soglia. Ad esempio se la soglia è 100W, oltre i 100 la scheda inizierebbe a downcloccarsi o downvlotarsi, impostando un power limit a 120% sposti il limite a 120W.
Che pensavi succedesse ?
ah...adesso ho capito a cosa serve!
quindi conviene tenerlo sempre al massimo,se uno non bada al consumo,e non vuole che la scheda si downclockka.
pensavo che rimaneva il voltaggio fisso al max 1.175V
sickofitall
27-07-2012, 23:03
per quanto riguarda i dissipatori per stare tranquilli ed un overclock facile basta un accelero twinturbo 2 ? o meglio un accelero xtreme 3 ?
per la 670 reference un accelero mono è più che sufficente, sui vrm lasci la placca originale e le ram si lasciano scoperte come stanno ora, oppure prendi del pad adesivo e ci piazzi i dissini
ah...adesso ho capito a cosa serve!
quindi conviene tenerlo sempre al massimo,se uno non bada al consumo,e non vuole che la scheda si downclockka.
Esattamente ;)
TheUnpoeticCircle
27-07-2012, 23:39
Alla fine ho comprato la MSI Gtx 670 Power Edition. :asd:
illidan2000
28-07-2012, 01:15
Ho fatto girare la Tech demo (a new dawn) ; devo dire che gira abbastanza bene, 35/40 fps in 2d e 18/22s in 3D (ovviamente scattoso)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
FOSTERLAND
28-07-2012, 10:44
devo passare a nvidia, prendendo la 680 ho un aumento di prestazioni rispetto al crossfire di 6870 ?
con la 670 fino a dove si arriva in oc?
le 6870 stanno sui 30k di 3dmark vantage GPU score.
la 680 dovrebbe essere poco sopra
la 670 a default non è paragonabile, ma in oc? poi ci sarebbe la Asus dcII
Consiglio 670 triventola giga :O i 1250 li tiri sicuri e sei a pari con una 680 che costa di più...
appleroof
28-07-2012, 12:11
devo passare a nvidia, prendendo la 680 ho un aumento di prestazioni rispetto al crossfire di 6870 ?
con la 670 fino a dove si arriva in oc?
le 6870 stanno sui 30k di 3dmark vantage GPU score.
la 680 dovrebbe essere poco sopra
la 670 a default non è paragonabile, ma in oc? poi ci sarebbe la Asus dcII
vai di 670 custom, in oc uguaglia e supera la 680 (certo si occa pure questa, ma la differenza di prezzo fra le 2 rende preferibile la 670)
Serve a definire un limite massimo di consumo oltre il quale si innescano una serie di meccanismi, downclock e/o downvolt, che cercano di mantenere il consumo al di sotto di una certa soglia. Ad esempio se la soglia è 100W, oltre i 100 la scheda inizierebbe a downcloccarsi o downvlotarsi, impostando un power limit a 120% sposti il limite a 120W.
Che pensavi succedesse ?
quando ho smanettato con quello della 79... speravo andasse di più :asd:
:doh: :doh:
appleroof
28-07-2012, 13:27
quando ho smanettato con quello della 79... speravo andasse di più :asd:
:doh: :doh:
bè però è collegato pure li ad un aumento dell'oc possibile no? :D
fabryx73
28-07-2012, 14:32
cambiando bios( con un tdp piu' alto 250%) hanno risolto registrando anche un'aumento delle prestazioni e di conseguenza di un maggiore overlock raggiungibile :read:
infatti...quello che dicevo...
non succede sempre....ma se fai oc rischi di andare oltre il famoso 114% o 122% di alcune schede che corrisponde al 170watt max della scheda e si downclocca....ma del consumo della scheda dovrebbe fregare a te,non a nvidia che te lo impone,no? ;)
per quanto riguarda i dissipatori per stare tranquilli ed un overclock facile basta un accelero twinturbo 2 ? o meglio un accelero xtreme 3 ?
per la 670 reference un accelero mono è più che sufficente, sui vrm lasci la placca originale e le ram si lasciano scoperte come stanno ora, oppure prendi del pad adesivo e ci piazzi i dissini
quotone di succhialotutto ( :D ) ,il mono è PIù che sufficente (peccato costi come il twin ii quindi.... ;) ) (l'extreme iii sulla reference 670 non va... ;) solo sulla custom o sulle 680 )
Alla fine ho comprato la MSI Gtx 670 Power Edition. :asd:
scelta PERFETTA ... adesso però gli fai un bel OC,capito? :D non la sciupi tenendola così,visto che puoi alzargli pure il voltaggio! ;)
per la 670 reference un accelero mono è più che sufficente, sui vrm lasci la placca originale e le ram si lasciano scoperte come stanno ora, oppure prendi del pad adesivo e ci piazzi i dissini
Dentro l'accelero mi pare che ora mettano una "colla" per i dissipatorini delle ram, spero che all'occorrenza si riescano a scollare senza far danni :mbe:
Edit: Per 5 euro in più tantovale prendersi il twin turbo II
FOSTERLAND
29-07-2012, 02:55
se volessi fare uno sli di 670 di solito è meglio prendere le reference perchè buttano tutta l'aria fuori
ho gli slot vicini 16x 16x e la vga 2 si ritrova addosso alla 1, quindi serve che sia tutta chiusa
se mi conviene la reference quale prendo?
se volessi fare uno sli di 670 di solito è meglio prendere le reference perchè buttano tutta l'aria fuori
ho gli slot vicini 16x 16x e la vga 2 si ritrova addosso alla 1, quindi serve che sia tutta chiusa
se mi conviene la reference quale prendo?
sono tutte uguali ma se devi proprio ,EVGA x la garanzia piu seria:)
vincas88bn
29-07-2012, 11:39
ho un problema con la gtx 670 gigabyte oc e gpu-z, praticamente mi da un errore nella detenzione di opencl e mi dice il programma ha smesso di funzionare. come posso risolvere?
DarkNiko
29-07-2012, 12:18
ho un problema con la gtx 670 gigabyte oc e gpu-z, praticamente mi da un errore nella detenzione di opencl e mi dice il programma ha smesso di funzionare. come posso risolvere?
Detenzione ? OpenCL è diventato un carcerato. :sofico:
Detect = Rilevamento.
Comunque per rispondere al tuo problema, conviene che fai una bella pulizia disinstallando i drivers NVidia ed installandoli nuovamente (previo utilizzare Driver Sweeper per rimuovere tutto correttamente).
vincas88bn
29-07-2012, 12:25
Detenzione ? OpenCL è diventato un carcerato. :sofico:
Detect = Rilevamento.
Comunque per rispondere al tuo problema, conviene che fai una bella pulizia disinstallando i drivers NVidia ed installandoli nuovamente (previo utilizzare Driver Sweeper per rimuovere tutto correttamente).
il mio inglese è un pò maccheronico.
cmq ho già fatto pulizia con driver sweeper e messo i driver aggiornarnati 304.48 ma il problema persiste.
ho un problema con la gtx 670 gigabyte oc e gpu-z, praticamente mi da un errore nella detenzione di opencl e mi dice il programma ha smesso di funzionare. come posso risolvere?
Hai l'ultima versione di gpu-z, con i giochi funziona ?
vincas88bn
29-07-2012, 12:41
Hai l'ultima versione di gpu-z, con i giochi funziona ?
sì ho la 0.6.3 e ho giocato a pes 2012.
vincas88bn
29-07-2012, 12:43
mica devo aggiornare il bios? cmq ho letto che questa scheda ha dato qualche problema con z77 e pci-e 3.0, che dite lo imposto a 2.0 ? tanto non perdo nulla.
se volessi fare uno sli di 670 di solito è meglio prendere le reference perchè buttano tutta l'aria fuori
ho gli slot vicini 16x 16x e la vga 2 si ritrova addosso alla 1, quindi serve che sia tutta chiusa
se mi conviene la reference quale prendo?
se hai gli slot vicini 2 vga reference vanno meglio di 2 custom, ma ti anticipo che quella superiore soffrirà un pò di più tra i 6 e i 10 gradi di differenza, invece 2 custom si arriva a 15/18 gradi di differenza, io ti consiglio 2 semplici reference alla fine sono tutte uguali, tranne quelle con pcb della gtx680.
TheUnpoeticCircle
29-07-2012, 15:09
mica devo aggiornare il bios? cmq ho letto che questa scheda ha dato qualche problema con z77 e pci-e 3.0, che dite lo imposto a 2.0 ? tanto non perdo nulla.
Che scheda madre hai ?
vincas88bn
29-07-2012, 15:27
Che scheda madre hai ?
msi z77a-gd65
sì ho la 0.6.3 e ho giocato a pes 2012.
Non ho ancora capito se ti crasha solamente gpu-z o anche i giochi.
riccardo68
29-07-2012, 18:26
Non ho ancora capito se ti crasha solamente gpu-z o anche i giochi.
anche per me stesso problema, con driver 304.79 ma senza crash sui giochi
In effetti non ci ho fatto molto caso se non ora che se ne parla
dino.c1979
29-07-2012, 18:56
Salve,raga...vorrei prendere la GTX670 MSI Power Edition versione OC...secondo voi faccio bene oppure no?
Sono indeciso se prendere Asus GTX670 DirectCU o Gigabyte GTX670 WindForce 3 oppure l'MSI detta sopra.
Dalle rece in giro sembrano tutte e tre Ottime forse un pò meno la Giga perchè ha il problema del PCI-E 3.0,ho visto nel loro sito che hanno messo già 2 Bios per il suddetto problema...come prezzo la Giga la prenderei a 390,l'Msi a 415, mentre l'Asus NON la trovo da nessuna parte ad un prezzo ragionevole...
Cosa fareste al mio posto???
appleroof
29-07-2012, 19:33
Salve,raga...vorrei prendere la GTX670 MSI Power Edition versione OC...secondo voi faccio bene oppure no?
Sono indeciso se prendere Asus GTX670 DirectCU o Gigabyte GTX670 WindForce 3 oppure l'MSI detta sopra.
Dalle rece in giro sembrano tutte e tre Ottime forse un pò meno la Giga perchè ha il problema del PCI-E 3.0,ho visto nel loro sito che hanno messo già 2 Bios per il suddetto problema...come prezzo la Giga la prenderei a 390,l'Msi a 415, mentre l'Asus NON la trovo da nessuna parte ad un prezzo ragionevole...
Cosa fareste al mio posto???
prenderei la msi, perchè pare si possa overvoltare e quindi si oc meglio delle altre,
non so se avavi già guardato, ma la MSI la trovi sui 390 + spedizione http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX670+MSI+Power+Edition&id=28&prezzomin=&prezzomax=
la giga la trovi a 370 circa, sempre + spedizione http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Gigabyte+GTX670+WindForce+3&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Che problema ha la gigabyte con il pci-e 3?
dino.c1979
29-07-2012, 20:04
Anche io sono più convito della Msi...ma la Gigabyte ha la stessa alimentazione e pcb della 680 e ho visto gente del forum arrivare a 1280/7000...non è affatto male e senza Moddare il Bios.
Sapete qualcosa della Msi come alimentazione e pcb?Non vorrei fare ca..ate,dato che si spendono cifre un pò importanti!
dino.c1979
29-07-2012, 20:06
Che problema ha la gigabyte con il pci-e 3?
La Gigabyte nel suo sito ha rilasciato 2 bios come aggiornamento per la GTX670 perchè con i processori Ivy-Bridge sembra non riconoscere e lavorare di conseguenza con PCI-E 3.0...sembra che lavori in 2.0...almeno questo è stato detto nel Thread della Asrock Z77...
vincas88bn
29-07-2012, 20:07
Che problema ha la gigabyte con il pci-e 3?
vedo che anche tu hai la giga come me, a te si apre gpu-z? la mia fa capricci:sofico:
vedo che anche tu hai la giga come me, a te si apre gpu-z? la mia fa capricci:sofico:
Si si apre ma ho guardato e attualmente sta utilizzando il pci-e 1.1 :eek:
No lol errore mio, usava il 1.1 perchè in idle altrimenti va con il 2.
RayStevenson
29-07-2012, 20:27
Ragazzi questa è la mia configurazione che intendo acquistare
1 x BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
1 x Assemblaggio PC
1 x Antec Three Hundred
1 x ASROCK 1155 Z77 Pro3
1 x Arctic Freezer 13 PRO
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
1 x Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
1 x Enermax Modu82+ EMD525AWT 525W
è anche un pò troppo visto che non intendo fare overclock
Ho intenzione di prendere una delle due schede in questione e per non aprire un altro topic faccio qua la domanda..
ho intenzione di prendere un monitor 3d della AOC da 23 pollici.. ed ero intenzionato a prendere la 670 windforce 3 della gigabyte.. ma a leggendo il topic è emerso.. un problema tra questa scheda.. e PCI 3.0
Se volessi restare sulla 670 quale altro modello mi consigliate ?
quello con le 3 ventole lo sceglievo per la silenziosità piuttosto che per l'overclock sefz
dino.c1979
29-07-2012, 21:03
Se volessi restare sulla 670 quale altro modello mi consigliate ?
quello con le 3 ventole lo sceglievo per la silenziosità piuttosto che per l'overclock sefz
Ciao,abbiamo più o meno lo stesso problema...comunque quelle buone e per buone intendo silenziosità,affidabilità,longevità e margine di overclock sono:
Asus
Msi
Zotac
Gigabyte
Tutte le altre o per costo o per fama negativa non le considero neanche...almeno è quello che penso io...comunque guarda qua e fatti un'idea che non sia la mia.
http://www.tomshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-670-Roundup,testberichte-241027.html
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/2041.html
dino.c1979
29-07-2012, 21:07
1 x Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
Scusa se non devi fare OC perchè prendi la versione K?
1 x Enermax Modu82+ EMD525AWT 525W
Io starei un pò più alto di ali giusto per non doverne prendere in futuro uno più grosso in caso di Upgrade...comunque credo tu sia informato in merito!
RayStevenson
29-07-2012, 21:22
Scusa se non devi fare OC perchè prendi la versione K?
Io starei un pò più alto di ali giusto per non doverne prendere in futuro uno più grosso in caso di Upgrade...comunque credo tu sia informato in merito!
Infatti l'ho scartato.. m'hanno consigliato un i5 3450.. ma visto che non voglio spendere soldi per il pc in futuro.. forse prenderò l'i7 3770
per l'alimentatore ho scelto questo perchè recensito su tomhardware's .. ne era uscito bene a livello di silenziosità..
comunque per la VGA a sto punto propenderei per la MSI
dino.c1979
29-07-2012, 21:36
Infatti l'ho scartato.. m'hanno consigliato un i5 3450.. ma visto che non voglio spendere soldi per il pc in futuro.. forse prenderò l'i7 3770
Se fai Rendering quel procio fa per te...se giochi solo i5 3450 è quello giusto...se vuoi fare OC i5 3570 altrimenti investirei i soldi che mi avanzano per altro...
RayStevenson
29-07-2012, 21:38
Se fai Rendering quel procio fa per te...se giochi solo i5 3450 è quello giusto...se vuoi fare OC i5 3570 altrimenti investirei i soldi che mi avanzano per altro...
rendering no.. però vorrei poter giocare anche in 3d senza noie.. lo so che nei giochi i5 3450 vale come un i7..
La differenza di prezzo c'è.. e si sente..
tu comunque quale VGA prenderai ?
dino.c1979
29-07-2012, 21:50
Avrei voluto prendere l'Asus DirectCU II,ma non è più disponibile...con Asus mi sono sempre trovato bene...ma comunque vado di Msi perchè ho avuto la R6970 Lightning simile alla Power Edition come dissi e ti dico che non mi ha mai dato mai un problema e soprattutto era sileziosissima...quindi in mancanza di Asus andrò di Msi...comunque se avessi preso la Asus avrei preso la DirectCU II TOP e non la semplice.
Kingdemon
29-07-2012, 22:31
Io ho una Gtx 670 Gigabyte su mobo Asrock Z77 e funziona perfettamente pci-e 3.0
Non so se lasciare il dissipatore dei vrm stock o cambiarlo con quello dell'accelero, quello stock pare più "corposo".
Tra l'altro se ho capito bene 2 dissipatorini per vram non vanno messi altrimenti non si riesce a montare l'accelero :mbe:
lol bella questa dell'accelero...ma non ci sono altri dissi per 670 o sbaglio?
lol bella questa dell'accelero...ma non ci sono altri dissi per 670 o sbaglio?
Probabile ma avendo avuto sempre accelero vado sul sicuro :D comunque se ho capito bene le due vram da lasciare scoperte son quelle:
http://i.imgur.com/kOxgt.jpg
si ho già visto in giro quell'immagine cmq basta che faccia il suo lavoro e non mi senta nella galleria del vento :D
Non so se lasciare il dissipatore dei vrm stock o cambiarlo con quello dell'accelero, quello stock pare più "corposo".
Tra l'altro se ho capito bene 2 dissipatorini per vram non vanno messi altrimenti non si riesce a montare l'accelero :mbe:
Ciao che tipo di accelero monti? Comunque il mio l'ho montato con il dissipatore sui VRM stock e non ho montato nessun dissipatorino sulle ram, le ram le ho lasciate a default (come sempre faccio) ma credo anche che se hai intenzione di overcloccare pure quelle, metterne 2 sì e 2 no non credo porterebbe alcun tipo di vantaggio, nel senso che anche se hai 2 moduli più freschi, saresti limitato da quelli non dissipati.
Riguardo al VRM se cerchi in giro troverai testimonianze che mantenendo quello stock il KB resta uguale, con quello Artic diminuisce.
Io ora sto a 1015 di gpu clock, 1080 di frequenza boost e 1250 Mhz con kb. Temp massima 64-65 gradi.
Ciao che tipo di accelero monti? Comunque il mio l'ho montato con il dissipatore sui VRM stock e non ho montato nessun dissipatorino sulle ram, le ram le ho lasciate a default (come sempre faccio) ma credo anche che se hai intenzione di overcloccare pure quelle, metterne 2 sì e 2 no non credo porterebbe alcun tipo di vantaggio, nel senso che anche se hai 2 moduli più freschi, saresti limitato da quelli non dissipati.
Riguardo al VRM se cerchi in giro troverai testimonianze che mantenendo quello stock il KB resta uguale, con quello Artic diminuisce.
Io ora sto a 1015 di gpu clock, 1080 di frequenza boost e 1250 Mhz con kb. Temp massima 64-65 gradi.
Twin Turbo II. Mi sta sfiorando anche a me l'idea di lasciarle "vuote" le vram, se non altro perchè magari dopo averci piazzato quella colla poi magari non si riesce più a togliere se (incrocio le dita) serve un rma, l'oc che faccio ovviamente è un semplice aumentare di frequenze.
Interessante questa cosa del kb :eek: segno dunque che con i dissipatorini dell'accelero il vrm scalda di più ? C'è da dire che il dissipatore di default anche se più grosso non è diviso ma condiviso.
Come mai costa così poco (450) essendo la vga di punta di nvidia?
Deve uscire altro a breve da nvidia?
sickofitall
30-07-2012, 09:40
Come mai costa così poco (450) essendo la vga di punta di nvidia?
Deve uscire altro a breve da nvidia?
se per te è poco c'è la 690 a 1000 eurozzi :sofico: :stordita:
paolox86
30-07-2012, 10:00
Quale programmino consigliate per flashare il bios?
sickofitall
30-07-2012, 10:21
Quale programmino consigliate per flashare il bios?
nvflash
Come mai costa così poco (450) essendo la vga di punta di nvidia?
Deve uscire altro a breve da nvidia?
Lol prima volta che leggo una cosa del genere nel forum.....:mbe:
¥º·RG·º¥
30-07-2012, 11:39
Lol prima volta che leggo una cosa del genere nel forum.....:mbe:
:asd:
Lol prima volta che leggo una cosa del genere nel forum.....:mbe:
Sei agile a fraintendere vedo...
Chiaramente anch'io preferisco che costi di meno, che credi??
Siccome da anni compro sempre vga top gamma, hanno sempre avuto il prezzo sui 600. Non capisco come mai questa costi 450.
Siccome è da mesi che non seguo info a riguardo, mi chiedevo se costasse poco perchè è imminente una nuova uscita.
Sei agile a fraintendere vedo...
Chiaramente anch'io preferisco che costi di meno, che credi??
Siccome da anni compro sempre vga top gamma, hanno sempre avuto il prezzo sui 600. Non capisco come mai questa costi 450.
Siccome è da mesi che non seguo info a riguardo, mi chiedevo se costasse poco perchè è imminente una nuova uscita.
600? Ammazza.......mai vista una top a 600, nemmeno la 7970 a Gennaio o la 680 a Marzo....ma vabbè....
Comunque tranquillo che il top mono gpu al momento e fino a 2013 inoltrato rimane la 680 in casa verde...............ti ho aggiornato in due secondi sulla lineup di due anni di nvidia....
600? Ammazza.......mai vista una top a 600, nemmeno la 7970 a Gennaio o la 680 a Marzo....ma vabbè....
Comunque tranquillo che il top mono gpu al momento e fino a 2013 inoltrato rimane la 680 in casa verde...............ti ho aggiornato in due secondi sulla lineup di due anni di nvidia....
Sei veramente simpatico, una bella persona
mattxx88
30-07-2012, 12:23
Sei veramente simpatico, una bella persona
è un polemico, lo conoscono un pò tutti ormai, non rispondere che fai prima ;)
Goofy Goober
30-07-2012, 13:40
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/happy-pfftch.jpg
:asd: :asd:
cmq, più longeva sarà la 680 più a lungo riuscirò a risparmiare sull'hardware pc :sperem:
No alt, dove è la polemica?
Detto che potete pensare come volete, ho ben altri problemi nella vita, sono l'UNICO che ti ha risposto con FATTI, dovevo mettere un ;) da qualche parte? Opppure un powaaaa? No perchè sono bravissimi tutti con le faccine e le cavolate, poi quando uno chiede informazioni o ha dei problemi sono ben pochi quelli UTILI....andate pure avanti voi, dal 2001 ad oggi su questo forum ho avuto ben pochi problemi, se a due o tre utenti non gli vado a genio, uffffff spero di dormire stanotte!
TigerTank
30-07-2012, 14:00
cmq, più longeva sarà la 680 più a lungo riuscirò a risparmiare sull'hardware pc :sperem:
tanto c'è sempre il liquido no? :Prrr: :asd:
No alt, dove è la polemica?
Detto che potete pensare come volete, ho ben altri problemi nella vita, sono l'UNICO che ti ha risposto con FATTI, dovevo mettere un ;) da qualche parte? Opppure un powaaaa? No perchè sono bravissimi tutti con le faccine e le cavolate, poi quando uno chiede informazioni o ha dei problemi sono ben pochi quelli UTILI....andate pure avanti voi, dal 2001 ad oggi su questo forum ho avuto ben pochi problemi, se a due o tre utenti non gli vado a genio, uffffff spero di dormire stanotte!
:kiss:
:D
No alt, dove è la polemica?
Detto che potete pensare come volete, ho ben altri problemi nella vita, sono l'UNICO che ti ha risposto con FATTI, dovevo mettere un ;) da qualche parte? Opppure un powaaaa? No perchè sono bravissimi tutti con le faccine e le cavolate, poi quando uno chiede informazioni o ha dei problemi sono ben pochi quelli UTILI....andate pure avanti voi, dal 2001 ad oggi su questo forum ho avuto ben pochi problemi, se a due o tre utenti non gli vado a genio, uffffff spero di dormire stanotte!
dai, fal brao sù...
Cerca solo di essere un poco più gentile nel dare le informazioni.
Goofy Goober
30-07-2012, 14:23
tanto c'è sempre il liquido no? :Prrr: :asd:
ARGH :asd:
no basta ormai ho raggiunto l'apice anche in quello, finchè la barca va, ora la lascio andare :D cambierò solo il liquidino e i tubicini di tanto in tanto.
per il resto sono pronto ad aspettare le future nvidia, sperando che siano schedozze tanto prestanti da sfruttare per bene l'impianto dove si integreranno :)
http://i.imgur.com/gtzYN.jpg
ho messo il power limit al massimo +133%
ma come mai il voltaggio mi sta così basso?
non dovrebbe stare al max di nvidia 1.175V?
http://i.imgur.com/gtzYN.jpg
ho messo il power limit al massimo +133%
ma come mai il voltaggio mi sta così basso?
non dovrebbe stare al max di nvidia 1.175V?
Potrebbe essere il voltaggio reale e non quello "teorico": ovvero v teorico - vdrop........ma qui alzo bandiera bianca....
LurenZ87
30-07-2012, 14:54
http://i.imgur.com/gtzYN.jpg
ho messo il power limit al massimo +133%
ma come mai il voltaggio mi sta così basso?
non dovrebbe stare al max di nvidia 1.175V?
quando la temperatura o il consumo della scheda (nel tuo caso le schede) supera un determinato limite, la tensione e le frequenze si abbassano in automatico :).
Potrebbe essere il voltaggio reale e non quello "teorico": ovvero v teorico - vdrop........ma qui alzo bandiera bianca....
quando la temperatura o il consumo della scheda (nel tuo caso le schede) supera un determinato limite, la tensione e le frequenze si abbassano in automatico :).
ma il voltaggio rimane sempre sotto 1.175V anche appena messo il gioco..
non ho capito ancora bene come funzionano ste schede :facepalm:
le frequenze a default sono quelle,la seconda sale un po di più perchè ha l'asic al 100% invece la prima al 96 e passa %......almeno credo :asd:
LurenZ87
30-07-2012, 15:00
ma il voltaggio rimane sempre sotto 1.175V anche appena messo il gioco..
non ho capito ancora bene come funzionano ste schede :facepalm:
è strano perchè in OC la mia ogni tanto scende di frequenza (di uno step) quando arriva al limite dell'assorbimento (per le temperature ho una curva più aggressiva del normale). Forse le tue Lightning avranno delle impostazioni diverse rispetto alle reference :fagiano:.
killeragosta90
30-07-2012, 15:08
Ragazzi sarei in procinto di acquistare una 680, ma sono davvero indeciso tra tre versioni :muro:
Vi prego aiutatemi a scegliere tra queste versioni:
- POV GeForce GTX 680 EXO (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=335)
- ASUS GTX 680 DirectCU II OC (http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/GTX680DC2O2GD5/)
- MSI GTX 680 Lightning (http://it.msi.com/product/vga/N680GTX-Lightning.html)
La POV mi ispira molto, ma essendoci pochissime (una sola) recensioni, non riesco a capire se sia realmente valida come soluzione, ne voglio una silenziosa e prestante, e per quanto il dissipatore che monta mi ispiri molto, non so se è realmente efficente.
L'ASUS è l'ASUS, il dissipatore è una garanzia di qualità, silenzioso ed efficente.
La MSI mi attira molto per la possibilità dell'overvolt, ha di contro però che penso sia la più "rumorosa" tra la tre.
Voi quale scegliereste tra queste tre opzioni? Il prezzo è più o meno quello (la POV è la meno costosa) ma non è un problema, vorrei semplicemente la migliore. Pareri, opinioni e consigli sono ben accetti! Grazie in anticipo! :)
ma il voltaggio rimane sempre sotto 1.175V anche appena messo il gioco..
non ho capito ancora bene come funzionano ste schede :facepalm:
le frequenze a default sono quelle,la seconda sale un po di più perchè ha l'asic al 100% invece la prima al 96 e passa %......almeno credo :asd:
anche a me succede, nei test arriva a 1.175 adesso in game arriva a 1.15, secondo me è collegato anche alla percentuale di assorbimento (energia) della scheda.
anche a me succede, nei test arriva a 1.175 adesso in game arriva a 1.15, secondo me è collegato anche alla percentuale di assorbimento (energia) della scheda.
Ovvio, c'è anche il TDP nei vincoli di gestione hardware.....che viene influenzato dal target limit.....
Bho messi, è un po' dura dire cosa frulla nella testa del GK104...ma se ti giochi 50mhz è dir tanto....vedendo le percentuali a cui devi sparare le vga in SLI per avere T sotto i 70°C direi che il gioco non varrebbe la candela....
Ovvio, c'è anche il TDP nei vincoli di gestione hardware.....che viene influenzato dal target limit.....
Bho messi, è un po' dura dire cosa frulla nella testa del GK104...ma se ti giochi 50mhz è dir tanto....vedendo le percentuali a cui devi sparare le vga in SLI per avere T sotto i 70°C direi che il gioco non varrebbe la candela....
sinceramente non mi interessa molto del voltaggio, anche perchè le variabili di questo gk104 sono tante e chi ha una reference come me combatte in primis con le temperature
Ragazzi sarei in procinto di acquistare una 680, ma sono davvero indeciso tra tre versioni :muro:
Vi prego aiutatemi a scegliere tra queste versioni:
- POV GeForce GTX 680 EXO (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=335)
- ASUS GTX 680 DirectCU II OC (http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/GTX680DC2O2GD5/)
- MSI GTX 680 Lightning (http://it.msi.com/product/vga/N680GTX-Lightning.html)
La POV mi ispira molto, ma essendoci pochissime (una sola) recensioni, non riesco a capire se sia realmente valida come soluzione, ne voglio una silenziosa e prestante, e per quanto il dissipatore che monta mi ispiri molto, non so se è realmente efficente.
L'ASUS è l'ASUS, il dissipatore è una garanzia di qualità, silenzioso ed efficente.
La MSI mi attira molto per la possibilità dell'overvolt, ha di contro però che penso sia la più "rumorosa" tra la tre.
Voi quale scegliereste tra queste tre opzioni? Il prezzo è più o meno quello (la POV è la meno costosa) ma non è un problema, vorrei semplicemente la migliore. Pareri, opinioni e consigli sono ben accetti! Grazie in anticipo! :) msi Lightning;)
Montato Twin Turbo II su 670, 27° in idle e 51° in full su heaven :mano:
Ragazzi sarei in procinto di acquistare una 680, ma sono davvero indeciso tra tre versioni :muro:
Vi prego aiutatemi a scegliere tra queste versioni:
- POV GeForce GTX 680 EXO (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=335)
- ASUS GTX 680 DirectCU II OC (http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/GTX680DC2O2GD5/)
- MSI GTX 680 Lightning (http://it.msi.com/product/vga/N680GTX-Lightning.html)
La POV mi ispira molto, ma essendoci pochissime (una sola) recensioni, non riesco a capire se sia realmente valida come soluzione, ne voglio una silenziosa e prestante, e per quanto il dissipatore che monta mi ispiri molto, non so se è realmente efficente.
L'ASUS è l'ASUS, il dissipatore è una garanzia di qualità, silenzioso ed efficente.
La MSI mi attira molto per la possibilità dell'overvolt, ha di contro però che penso sia la più "rumorosa" tra la tre.
Voi quale scegliereste tra queste tre opzioni? Il prezzo è più o meno quello (la POV è la meno costosa) ma non è un problema, vorrei semplicemente la migliore. Pareri, opinioni e consigli sono ben accetti! Grazie in anticipo! :)
ciao
vai di lightning nn te ne pentirai ... non è affatto rumorosa ...il tf4 è davvero efficiente e mantiene ottime temp con regimi di rotazione bassi ...
l'unico momento in cui fa casino è all'avvio per la funzione dust removal ... comunque c'e' un aggiornamento bios ufficiale per chi non lo sopporta e la vuole silenziosa fin da subito
Dimasimo1010
30-07-2012, 17:15
c ' è qualcuno che ha montato un wb sulla piccola 670? vorrei avere qualche parere grazie
appleroof
30-07-2012, 18:59
non so se già postata
Late in testing, everything changed and our overclocking satisfaction went up to another level. Another card arrived at the VRZone office. Our esteemed editor Lennard ran some quick tests at a boost clock of 1427Mhz!! No other GTX 680 we have tested has come close to this (albeit without increasing voltage) but since Nvidia is steadfastly refusing to allow increased voltage on Kepler cards, no other card is likely to get close either. Benchmarking junkies take note!
significativa pure questa parte
It is worth noting that the LN2 bios defaults to a core voltage of just over 1.21v, which, according to a digital multimeter is higher in reality. In fact, when pushing +100mv on the core the DMM measured voltage is not 1.31v as you would expect, but closer to 1.37v. While temperatures at this voltage remain in check, obviously this is quite a high level compared to other 28nm GPU's. MSI is highly unlikely to allow higher than this or risk an abnormally high RMA rate.
Read more: http://vr-zone.com/articles/msi-gtx-680-lightning-review/16308.html#ixzz227sOwdhF
riccardo68
30-07-2012, 19:09
io, sinceramente, con la mia GTX670 PE in abbinamento ad AfterBurner 2.2.3 non ho avuto un salto cosi consistente di frequenze
La scheda col power limit a 114% ed in seguito a 125% (grazie alla mod bios di Delly ;) ) non sembra avere stabilità.
Inizia i bench a 1480mhz e gradatamente scala a 1460/1440/1420/1400 e cosi via, fino ai 700mhz :(
Il driver video non crasha ma il boost viene tagliato di frequenza
Riesco con pochissimo voltaggio in più a tenere un daily da 1350/7000
Penso che AB non sia ancora ottimizzato per la PE ed anche il caldo estivo non permettano di tirare per benino
io, sinceramente, con la mia GTX670 PE in abbinamento ad AfterBurner 2.2.3 non ho avuto un salto cosi consistente di frequenze
La scheda col power limit a 114% ed in seguito a 125% (grazie alla mod bios di Delly ;) ) non sembra avere stabilità.
Inizia i bench a 1480mhz e gradatamente scala a 1460/1440/1420/1400 e cosi via, fino ai 700mhz :(
Il driver video non crasha ma il boost viene tagliato di frequenza
Riesco con pochissimo voltaggio in più a tenere un daily da 1350/7000
Penso che AB non sia ancora ottimizzato per la PE ed anche il caldo estivo non permettano di tirare per benino
io invece penso che nvidia è riuscita nel suo intento di non far fare oc selvaggio, è tutto cosi limitato e piatto che alla fine ci rinunci perchè questo gk104 già a default va forte.
appleroof
30-07-2012, 19:32
io, sinceramente, con la mia GTX670 PE in abbinamento ad AfterBurner 2.2.3 non ho avuto un salto cosi consistente di frequenze
La scheda col power limit a 114% ed in seguito a 125% (grazie alla mod bios di Delly ;) ) non sembra avere stabilità.
Inizia i bench a 1480mhz e gradatamente scala a 1460/1440/1420/1400 e cosi via, fino ai 700mhz :(
Il driver video non crasha ma il boost viene tagliato di frequenza
Riesco con pochissimo voltaggio in più a tenere un daily da 1350/7000
Penso che AB non sia ancora ottimizzato per la PE ed anche il caldo estivo non permettano di tirare per benino
domanda banale...hai controllato le temp? dal comportamento che descrivi sembrerebbe che la vga và in protezione
riccardo68
30-07-2012, 19:50
domanda banale...hai controllato le temp? dal comportamento che descrivi sembrerebbe che la vga và in protezione
non passano i 66° ... ho cercato di notarlo da subilto, per questo non son sicuro che sia per le temp.... a parte che non so fino a che punto siano affidabili quelle di AB, dato che esistono i picchi ed il calore non è concentrato solo in un punto. Magari AB rileva una media ma i sensori interni vanno in protezione perchè sentono passare i 70°
NOOB4EVER
30-07-2012, 19:53
io invece penso che nvidia è riuscita nel suo intento di non far fare oc selvaggio, è tutto cosi limitato e piatto che alla fine ci rinunci perchè questo gk104 già a default va forte.
:read: ;)
appleroof
30-07-2012, 19:54
non passano i 66° ... ho cercato di notarlo da subilto, per questo non son sicuro che sia per le temp.... a parte che non so fino a che punto siano affidabili quelle di AB, dato che esistono i picchi ed il calore non è concentrato solo in un punto. Magari AB rileva una media ma i sensori interni vanno in protezione perchè sentono passare i 70°
ehhh..prima di andare in protezione (che non è il taglio del boost per stare nelle specifiche tdp, ma per evitare di fondere proprio) devi passare mi pare i 90° sul core e più di 100° sui vrm...direi che non è quello il problema, anche se da come descrivevi le cose devo dire gli assomigliava molto
forse semplicemente la PE non è ancora supportata a dovere, o forse non lo è affatto :boh:
killeragosta90
30-07-2012, 20:25
ciao
vai di lightning nn te ne pentirai ... non è affatto rumorosa ...il tf4 è davvero efficiente e mantiene ottime temp con regimi di rotazione bassi ...
l'unico momento in cui fa casino è all'avvio per la funzione dust removal ... comunque c'e' un aggiornamento bios ufficiale per chi non lo sopporta e la vuole silenziosa fin da subito
Grazie mille xbeatx, speravo in una tua risposta essendo tu un possessore della suddeta scheda ed avendo una certa esperienza nel campo dell'overclock :)
Comunque il dust removal mi piace, non penso proprio possa darmi fastidio quei pochi secondi all'avvio anche se sta al 100%, piuttosto a me preoccupava durante le sessioni di gaming, siccome la piazzero su un banchetto artigianale (che probabilmente mi costruirò io) e siccome sarà a pochi centimetri da me cercavo qualcosa di molto efficente e di conseguenza poco rumoroso. Ho visto già da molte recensioni che il tf4 è una bomba, ma aspettavo la conferma da qualche utente che è sempre meglio avere. Comunque siccome questa scheda mi interessa anche per benchare (passo quasi più tempo con bench che con il gaming vero è proprio), al 100% delle ventole come si comporta? Ovvimante sarà rumorosa ma il livello di rumorosità è così insopportabile secondo un tuo parere personale? Te lo chiedo perchè con la precedente 580 Twin Frozr II quando benchavo la impostavo al 100% e devo dire che raggiungeva la rumorosità di un jet in partenza :D forse anche più della reference, ma quella adottava (la Twin Frozr II) delle ventole differenti dal Twin Frozr IV, che invece adotta le propeller blades se non erro :)
msi Lightning;)
Grazie anche del tuo parere! per adesso sono 2 a 0 per la lightning :)
si al 100% ovviamente si fa sentire ma secondo me è sopportabile per quei pochi minuti che dura un bench ...è un rumore piuttosto morbido rispetto quello che fa una ventola radiale su una scheda reference per esempio
se hai qualche ventola ad alte prestazioni sicuramente t dà più fastidio
FOSTERLAND
30-07-2012, 22:31
sono tutte uguali ma se devi proprio ,EVGA x la garanzia piu seria:)
se hai gli slot vicini 2 vga reference vanno meglio di 2 custom, ma ti anticipo che quella superiore soffrirà un pò di più tra i 6 e i 10 gradi di differenza, invece 2 custom si arriva a 15/18 gradi di differenza, io ti consiglio 2 semplici reference alla fine sono tutte uguali, tranne quelle con pcb della gtx680.
tnx, ora vedo i prezzi e valuto bene!
Montato Twin Turbo II su 670, 27° in idle e 51° in full su heaven :mano:
Il kb come sta? La scheda è a default?
Montato Twin Turbo II su 670, 27° in idle e 51° in full su heaven :mano:
bella è veramente un dissipatore coi contro caxxi peccato sempre per i 2 moduli scoperti :stordita:
milkyway
30-07-2012, 23:19
Tra qualche giorno mi arriva l'Accelero Mono Plus (grazie a Pat77 per le info) da mettere sulla mia zotac gtx670 reference. Leggendo anche su altri forum stranieri ho visto che in molti non mettono i dissipatori sulle ram; voi che ne pensate? Considerando che non penso di fare OC, ma cambio dissipatore perchè mi infastidiscono i 75° ub full e la rumrosità della reference, non credo che le ram ne risentiranno della mancanza dei dissipatori; in fin dei conti quelle sul retro della scheda sono attualmente senza dissipatore.
Ovvio, c'è anche il TDP nei vincoli di gestione hardware.....che viene influenzato dal target limit.....
Bho messi, è un po' dura dire cosa frulla nella testa del GK104...ma se ti giochi 50mhz è dir tanto....vedendo le percentuali a cui devi sparare le vga in SLI per avere T sotto i 70°C direi che il gioco non varrebbe la candela....
la prima scheda purtroppo mi sta un po soffocata dalla scheda audio...
poi il case è enorme si,ma come areazione di default fa pietà+il caldo assurdo siamo apposto xD devo mettere altre ventole ecc l'altro giorno ho fatto na prova mettendo il ventilatore vicino al case e le temp delle schede video si sono abbassate di 10 gradi :eek:
è strano perchè in OC la mia ogni tanto scende di frequenza (di uno step) quando arriva al limite dell'assorbimento (per le temperature ho una curva più aggressiva del normale). Forse le tue Lightning avranno delle impostazioni diverse rispetto alle reference :fagiano:.
a me cala di poco quando arriva a 70gradi(bios 1) nelle altre circostanze sta sempre al max il core
la prima scheda purtroppo mi sta un po soffocata dalla scheda audio...
poi il case è enorme si,ma come areazione di default fa pietà+il caldo assurdo siamo apposto xD devo mettere altre ventole ecc l'altro giorno ho fatto na prova mettendo il ventilatore vicino al case e le temp delle schede video si sono abbassate di 10 gradi :eek:
a me cala di poco quando arriva a 70gradi(bios 1) nelle altre circostanze sta sempre al max il core
13 mhz?
13 mhz?
non ricordo di preciso,ma penso che stiamo li
LurenZ87
30-07-2012, 23:39
a me cala di poco quando arriva a 70gradi(bios 1) nelle altre circostanze sta sempre al max il core
anche la mia reference fà così, come tutte le Kepler :). Superati i 70°C sia le frequenze che la tensione si abbassano di uno step (i dati sinceramente non li ricordo :fagiano: ).
PS: sto giocando ad Alan Wake, e con mio grande stupore è uno di quei giochi che se impostato al max non mi fà mantenere i 60fps fissi :stordita:
Bello scoprire... che giocando con una sola scheda e togliendo lo SLI perchè non compatibile con Saints Row mi arriva a 1320 stabilissima sul core con settaggi al massimo.....:fagiano: :stordita: :eek:
Bello scoprire... che giocando con una sola scheda e togliendo lo SLI perchè non compatibile con Saints Row mi arriva a 1340 stabilissima sul core con settaggi al massimo.....:fagiano: :stordita: :eek:
wow
mirkonorroz
31-07-2012, 01:02
wow
Complimenti per gli 8000 posts :D
:ubriachi: :winner: :cincin:
La scheda è a default?
MBF: 1229 MHz
RAM: 1757 Mhz
bella è veramente un dissipatore coi contro caxxi peccato sempre per i 2 moduli scoperti :stordita:
Alla fine non ne ho messo nessuno sulle ram e tanti saluti :asd: segnalo però che il dissipatore vrm di serie và smontato per forza perchè sennò il twin turbo non si può montare !
BruceWilliss
31-07-2012, 09:28
MBF: 1229 MHz
RAM: 1757 Mhz
Alla fine non ne ho messo nessuno sulle ram e tanti saluti :asd: segnalo però che il dissipatore vrm di serie và smontato per forza perchè sennò il twin turbo non si può montare !sulla 680 ci vanno tutti i dissipatori... sulla 670 no? sicuro?
MBF: 1229 MHz
RAM: 1757 Mhz
Alla fine non ne ho messo nessuno sulle ram e tanti saluti :asd: segnalo però che il dissipatore vrm di serie và smontato per forza perchè sennò il twin turbo non si può montare !
1229 fatto e finito, cioè con boost e kepler boost? Per dirti la mia sta a 1015 boost 1080, frequenza finale 1250 Mhz da gpu-z. Mediamente leggevo che vanno sui 1300-1350, quindi per me almeno alla mia frequenza puoi tranquillamente spingerti.
nervoteso
31-07-2012, 11:06
raga la 670 è meno lunga rispetto aalla 580? ha 2 connettori da 6 pin?
sickofitall
31-07-2012, 11:14
raga la 670 è meno lunga rispetto aalla 580? ha 2 connettori da 6 pin?
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-670-it.html#pdpContent=2
nervoteso
31-07-2012, 11:19
raga ma x un 3d vision surroung pul avere senso 2 gtx 670 4gb al posto di 2 gtx 580?
a parte i 4 gigi le differenze non mi sembrano così marcate?
raga ma x un 3d vision surroung pul avere senso 2 gtx 670 4gb al posto di 2 gtx 580?
a parte i 4 gigi le differenze non mi sembrano così marcate?
Oltre ai 4Gb avresti una considerevole riduzione di consumo corrente/calore e almeno un 20% di prestazioni in più...la vera domanda dovrebbe essere: ho realmente bisogno di quel tot di performance in più o mi gira già tutto a palla ed è solo un vezzo?
nervoteso
31-07-2012, 11:32
Oltre ai 4Gb avresti una considerevole riduzione di consumo corrente/calore e almeno un 20% di prestazioni in più...la vera domanda dovrebbe essere: ho realmente bisogno di quel tot di performance in più o mi gira già tutto a palla ed è solo un vezzo?
mi gira tutto abbastanza bene, ma in 3d surround devo abbassare un po' i parametri x colpa della memoria video.
sickofitall
31-07-2012, 11:35
mi gira tutto abbastanza bene, ma in 3d surround devo abbassare un po' i parametri x colpa della memoria video.
vabbè in 3d è come averne 6 di monitor :asd:
Vedi tu, o ti accontenti oppure se sei fortunato a piazzare a 500 le tue due 580 dovrai sborsare almeno 250 euri.....
nervoteso
31-07-2012, 12:20
Vedi tu, o ti accontenti oppure se sei fortunato a piazzare a 500 le tue due 580 dovrai sborsare almeno 250 euri.....
facciamo 300! boh non so se valga la pena...cmq con 3 monitor la memoria è un bel problema
maxmix65
31-07-2012, 12:32
In questi 3D hanno trovato il modo di bypassare la limitazione di volt di msi afterburner tramite un programma a parte
Chiaramente usatelo con prudenza
http://www.overclock.net/t/1280007/official-msi-gtx-680-lightning-owners-club/1770
http://www.overclock.net/t/1286239/the-gtx-680-670-unlocked-voltage-discussion-thread/110
Ale55andr0
31-07-2012, 12:53
Se questa notizia fosse vera, niente più schede con OC di fabbrica...
http://hardware.hdblog.it/2012/07/31/nvidia-overcloccare-schede-video-oc-edition-potrebbe-invalidare-la-garanzia/
Ammesso e non concesso che sia vero, di grazia, come diamine farebbero a vedere se uno ha overcloccato? a meno che non si smanetti nel bios l'uso di programmi esterni non lascia alcuna traccia, quindi direi che l'utenza puo' tranquillamente fregarsene :read:
appleroof
31-07-2012, 12:54
Se questa notizia fosse vera, niente più schede con OC di fabbrica...
http://hardware.hdblog.it/2012/07/31/nvidia-overcloccare-schede-video-oc-edition-potrebbe-invalidare-la-garanzia/
mi pare una mezza vaccata la notizia, nel senso proprio della sua veridicità, almeno per come è posta
Ale55andr0
31-07-2012, 12:57
PS: sto giocando ad Alan Wake, e con mio grande stupore è uno di quei giochi che se impostato al max non mi fà mantenere i 60fps fissi :stordita:
è una conversione xbotolo, come al solito grafica sufficente quando va bene e pessimizzazione ottimizzata al massimo. Ho visto i famigerati miglioramenti rispetto la versione console, e francamente, mi paiono una presa per i fondelli. Gli shader dell'acqua sono mediocri e superati, le texture niente di che, i modelli poligonari dei personaggi pure, giusto a citare un paio di cose :rolleyes:
http://www.overclock.net/t/1286239/the-gtx-680-670-unlocked-voltage-discussion-thread/120
Pagina 13 intervento n° 125 .
Sono stati postati 2 bios che sbloccano le gigabite gtx 670/680 volt a 1.21.
Core clock della 680 a 1350 stabile.
La 670 ancora nessuna l'ha provata...
Nessuno che voglia provare?
Io l'ho gia' scaricato per la mia 680 ma davvero non so se provarlo azz :doh:
Se mi va male il flash, posso riflesharla con la scheda video integrata della cpu? Oppure bisogna per forza avere una seconda vga per flasharla e metterla apposto nel caso quel bios non funga?
Edito: il secondo file dovrebbe essere per tutte le altre gtx 680 ... sarebbe da provare per chi ha le referance ;)
sulla 680 ci vanno tutti i dissipatori... sulla 670 no? sicuro?
Così ho letto su un forum usa ma francamente non ho provato perchè ho deciso che finchè non prendo un pad termico come si deve le lascio così, a vista però mi sembra che dovrebbero entrare, il che confuta quello che hanno scritto dall'altra parte, bho :mbe:
1229 fatto e finito, cioè con boost e kepler boost? Per dirti la mia sta a 1015 boost 1080, frequenza finale 1250 Mhz da gpu-z. Mediamente leggevo che vanno sui 1300-1350, quindi per me almeno alla mia frequenza puoi tranquillamente spingerti.
Hai un kb altissimo ;) la mia sta 1060 boost 1125 in generale comunque ho visto che la media è sui 12xx.
Così ho letto su un forum usa ma francamente non ho provato perchè ho deciso che finchè non prendo un pad termico come si deve le lascio così, a vista però mi sembra che dovrebbero entrare, il che confuta quello che hanno scritto dall'altra parte, bho :mbe:
Hai un kb altissimo ;) la mia sta 1060 boost 1125 in generale comunque ho visto che la media è sui 12xx.
Ma io ho 670, tu non hai 680?
Ma io ho 670, tu non hai 680?
670 :asd:
maxmix65
31-07-2012, 14:32
http://www.overclock.net/t/1286239/the-gtx-680-670-unlocked-voltage-discussion-thread/120
Pagina 13 intervento n° 125 .
Sono stati postati 2 bios che sbloccano le gigabite gtx 670/680 volt a 1.21.
Core clock della 680 a 1350 stabile.
La 670 ancora nessuna l'ha provata...
Nessuno che voglia provare?
Io l'ho gia' scaricato per la mia 680 ma davvero non so se provarlo azz :doh:
Se mi va male il flash, posso riflesharla con la scheda video integrata della cpu? Oppure bisogna per forza avere una seconda vga per flasharla e metterla apposto nel caso quel bios non funga?
Edito: il secondo file dovrebbe essere per tutte le altre gtx 680 ... sarebbe da provare per chi ha le referance ;)
Da come ho letto sembra sia solo per le 680 anche perche' i bios dovrebbero essere diversi
Complimenti per gli 8000 posts :D
:ubriachi: :winner: :cincin:
grazie ma non mi ero accorto
ho vinto qualche cosa?
ragazzi nessuno ha avuto problemi con l'audio su Hdmi con la 670?? io non so come risolvere !!! ho fatto installazione pulita sia dei driver realtek sia dei driver nvidia (ho messo pure gli ultimi beta) ma nonostante l'audio su hdmi è attivo da pannello di controllo nvidia ed è selezionato come predefinito in windows, non si sente niente dal tv collegato in hdmi !!
Da come ho letto sembra sia solo per le 680 anche perche' i bios dovrebbero essere diversi
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?t=387665&page=267
Altro link dove ci sono bios della gtx 670 moddati per 1.21 e gtx 60 per volt 1.21 della gigabyte oc wf3
Controllate per favore per vedere se sono questi qua ...
I collegamenti sono un po rognosi da decifrare e prima di flasharci sopra un bios del genere vorrei esser sicuro di non far casini.
Il link postato e di un sito spagnolo di overclockers bravi.!
Del link che ho messo andate all'ultima pagina :D
Ho cannato il link scusatemi! :(
LurenZ87
31-07-2012, 14:51
è una conversione xbotolo, come al solito grafica sufficente quando va bene e pessimizzazione ottimizzata al massimo. Ho visto i famigerati miglioramenti rispetto la versione console, e francamente, mi paiono una presa per i fondelli. Gli shader dell'acqua sono mediocri e superati, le texture niente di che, i modelli poligonari dei personaggi pure, giusto a citare un paio di cose :rolleyes:
aaaaaa adesso incomincio a capire :fagiano: peccato perchè se fosse stato sfruttato a dovere l'hardware sui pc ne sarebbe uscito un capolavoro (però anche così non è male).
grazie :)
NOOB4EVER
31-07-2012, 15:02
Bello scoprire... che giocando con una sola scheda e togliendo lo SLI perchè non compatibile con Saints Row mi arriva a 1320 stabilissima sul core con settaggi al massimo.....:fagiano: :stordita: :eek:
eh ma si puo' sempre fare di meglio,soprattutto x gaming :O
sickofitall
31-07-2012, 15:07
già, con le lightning arrivi a oltre 1400, sai che bel 3d mark performance che ne esce fuori? :eek:
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?t=387665&page=267
Altro link dove ci sono bios della gtx 670 moddati per 1.21 e gtx 60 per volt 1.21 della gigabyte oc wf3
Controllate per favore per vedere se sono questi qua ...
I collegamenti sono un po rognosi da decifrare e prima di flasharci sopra un bios del genere vorrei esser sicuro di non far casini.
Il link postato e di un sito spagnolo di overclockers bravi.!
Del link che ho messo andate all'ultima pagina :D
Ho cannato il link scusatemi! :(
Ho ricorretto il link, ci sta la sezione 670 e la sezione 680 ... controllate entrambe.
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?t=387665&page=267
Sto cercando di capire come funge sto forum e sto impazzendo lol :doh:
Tigertank se ti e' possibile potresti provare quella della 670 wf3 che sblocca il voltaggio a 1.21 . Sul forum postato in link han provato e va alla grande :D 1380 mi pare sul core :sofico:
LurenZ87
31-07-2012, 15:13
sulle MSi reference non funziona l'overvolt giusto??? :fagiano:
mattxx88
31-07-2012, 15:15
cos'e tutta sta baraonda?? uno non si connette mezza giornata a perde anniluce di news :O
si puo mettere 1.21 di volt? chi è cosi gentile da aggiornarmi?
già, con le lightning arrivi a oltre 1400, sai che bel 3d mark performance che ne esce fuori? :eek:
:D
mattxx88
31-07-2012, 15:30
eh ma si puo' sempre fare di meglio,soprattutto x gaming :O
non l'ho mai capito questo vostro odi et amo :rotfl:
cos'e tutta sta baraonda?? uno non si connette mezza giornata a perde anniluce di news :O
si puo mettere 1.21 di volt? chi è cosi gentile da aggiornarmi?
http://www.mvktech.net/components/com_joomlaboard/uploaded/files/Giga_GTX680WF_E1_test_1.zip
Link diretto per aggiornamento BIOS gigabyte gtx 680 Wind Force 3 volt 1.21.
Se controllate nei post fatti prima ci stanno anche quelli della gtx 670 wind force 3 .
Sono a lavoro e non posso provarlo azz :doh:
mattxx88
31-07-2012, 15:40
io so che si puo portare da bios a 1.21, ma cmq non funziona realmente, perche sta a 1.175..
io so che si puo portare da bios a 1.21, ma cmq non funziona realmente, perche sta a 1.175..
Sbagliato.
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?t=387665&page=275
Controlla sia i post sulla 670 che 680.
Ci sono screen di evga precision x e msi ab che segnano 1.21 :D
Per ora solo per chi ha gigabyte wf3 670/680 alimentate con 8+6 pin.
BruceWilliss
31-07-2012, 17:02
Sbagliato.
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?t=387665&page=275
Controlla sia i post sulla 670 che 680.
Ci sono screen di evga precision x e msi ab che segnano 1.21 :D
Per ora solo per chi ha gigabyte wf3 670/680 alimentate con 8+6 pin.sei sicuro di quello che dici??? :D
qui ho messo 2 bios insieme e cioè bios con voltaggio sbloccato e parametri della zotac amp montato sulla mia zotac reference 1360 stabili!
[Imgur](http://i.imgur.com/QwWNR.jpg)
jollyplus
31-07-2012, 17:09
Sono in procinto di assemblare un nuovo PC, vorrei prendere una gtx680, sapreste indicarmi un modello preciso, ed eventualmente se 2 o 4 gb. Gioco in fullhd con un monitor ips. Grazie per i vostri consigli!!
sei sicuro di quello che dici??? :D
qui ho messo 2 bios insieme e cioè bios con voltaggio sbloccato e parametri della zotac amp montato sulla mia zotac reference 1360 stabili!
[Imgur](http://i.imgur.com/QwWNR.jpg)
ciao bruce
volevo sapere se si può moddare il bios della mia vga,
puoi aiutarmi?
BruceWilliss
31-07-2012, 17:11
ciao bruce
volevo sapere se si può moddare il bios della mia vga,
puoi aiutarmi?la ftw è custom o reference?
la ftw è custom o reference?
monta pcb della 680
LurenZ87
31-07-2012, 17:14
ciao bruce
volevo sapere se si può moddare il bios della mia vga,
puoi aiutarmi?
chiedi direttamente al buon Luca (delly)
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=144&t=3482&view=unread#unread
:)
BruceWilliss
31-07-2012, 17:15
ciao bruce
volevo sapere se si può moddare il bios della mia vga,
puoi aiutarmi?devi flasharci il bios della gigabyte e poi della reference e vedere quale dei 2 va bene!!! i bios non vanno tutti sulle vga cioè flashare flashano ma poi se il bios non è corretto il 3d va a singhiozzi per via della sezione di alimentazione diversa... quindi provaci il reference nvidia e poi il gigabyte windforce e mi dici quali dei 2 va bene e dopo si puo fare la mod se tutto va bene. ;)
BruceWilliss
31-07-2012, 17:17
chiedi direttamente al buon Luca (delly)
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=144&t=3482&view=unread#unread
:)il buon luca gli ho chiesto un bios 3 giorni fa e non mi ha mai risposto (sarà in ferie) e poi non so se è in grado di portare la scheda a 1.21... sul thread c'è scritto di no.
LurenZ87
31-07-2012, 17:20
il buon luca gli ho chiesto un bios 3 giorni fa e non mi ha mai risposto (sarà in ferie) e poi non so se è in grado di portare la scheda a 1.21... sul thread c'è scritto di no.
ti ha risposto, vai a controllare. Inoltre sei entrato nel forum ed hai solamente scritto un post per tuo interesse, il minimo sarebbe stato prima presentarsi e poi chiedere.
BruceWilliss
31-07-2012, 17:24
ti ha risposto, vai a controllare. Inoltre sei entrato nel forum ed hai solamente scritto un post per tuo interesse, il minimo sarebbe stato prima presentarsi e poi chiedere.ho visto e risposto. :)
mattxx88
31-07-2012, 17:25
ti ha risposto, vai a controllare. Inoltre sei entrato nel forum ed hai solamente scritto un post per tuo interesse, il minimo sarebbe stato prima presentarsi e poi chiedere.
:mano:
In questi 3D hanno trovato il modo di bypassare la limitazione di volt di msi afterburner tramite un programma a parte
Chiaramente usatelo con prudenza
http://www.overclock.net/t/1280007/official-msi-gtx-680-lightning-owners-club/1770
http://www.overclock.net/t/1286239/the-gtx-680-670-unlocked-voltage-discussion-thread/110
lo sconsiglio assolutamente a chi ha il dissipatore originale ... l'overvolt ufficiale è più che sufficiente a tirarla al limite in sicurezza
BruceWilliss
31-07-2012, 17:33
lo sconsiglio assolutamente a chi ha il dissipatore originale ... l'overvolt ufficiale è più che sufficiente a tirarla al limite in sicurezzasotto combustor nemmeno 5 minuti e ventola a 85% mi è arrivata quasi a 90 gradi con voltaggio standard! quindi direi che hai tutte le ragioni del mondo...
Minc :eek: ......................che è, volevi vedere se anche la scheda era abbastanza "Die Hard"? loooool
BruceWilliss
31-07-2012, 17:41
Minc :eek: ......................che è, volevi vedere se anche la scheda era abbastanza "Die Hard"? looooolin game sta intorno ai 70 gradi me se usi la gpu alla max percentuale scaldicchia :D adesso ci metto un twin turbo 2 per sicurezza ;)
sickofitall
31-07-2012, 17:53
sotto combustor nemmeno 5 minuti e ventola a 85% mi è arrivata quasi a 90 gradi con voltaggio standard! quindi direi che hai tutte le ragioni del mondo...
comunque confermi che ora ti va a 1.21? probabilmente le 680 reference scaldano di più perchè hanno 4 fasi, mentre la wf3 5
BruceWilliss
31-07-2012, 17:56
comunque confermi che ora ti va a 1.21? probabilmente le 680 reference scaldano di più perchè hanno 4 fasi, mentre la wf3 5mah.... io direi che scalda di piu per la dissipazione molto diversa!! comunque si adesso è 1.21 sicuro perchè prima oltre 1300 stabile non andavo adesso sono a 1360 stabile :)
Ragazzi scusate mi aiutate a localizzare gli induttori ? Ho un problema di rumore (un ronzio abbastanza forte) da una 670 reference e ho letto in giro che basta mettere un po di colla a caldo sugli induttori per farlo cessare :help:
I Yageo R22 cosa sono ?
http://img279.imagevenue.com/loc596/th_746261581_151753_5_122_596lo.jpg (http://img279.imagevenue.com/img.php?image=746261581_151753_5_122_596lo.jpg)
BruceWilliss
31-07-2012, 18:28
Ragazzi scusate mi aiutate a localizzare gli induttori ? Ho un problema di rumore (un ronzio abbastanza forte) da una 670 reference e ho letto in giro che basta mettere un po di colla a caldo sugli induttori per farlo cessare :help:
I Yageo R22 cosa sono ?
http://img279.imagevenue.com/loc596/th_746261581_151753_5_122_596lo.jpg (http://img279.imagevenue.com/img.php?image=746261581_151753_5_122_596lo.jpg)gli induttori sono bobine teoricamente che possono essere avvolte in aria o con nucleo in ferrite ma l'unico che puo sembrare un'induttore nella foto è marchiato 1r0! ma sei sicuro?
gli induttori sono bobine teoricamente che possono essere avvolte in aria o con nucleo in ferrite ma l'unico che puo sembrare un'induttore nella foto è marchiato 1r0! ma sei sicuro?
Ok 1r0, l'er33 no vero ? Comunque così ho letto:
"Capacitors dont whine. Inductors can.
You can replace the inductor if you use the right one, but there isn't much point, that one will likely whine too.
The only thing you can do is try to dampen the whine. This is normally done by putting glue on the inductor coils with a glue gun.
Inductors whine because when a signal is passed through them at a certain frequency they will resonate with it and vibrate. If this frequency is low enough to be in the human hearing range (below 20khz or so) then you will hear it."
eh ma si puo' sempre fare di meglio,soprattutto x gaming :O
già, con le lightning arrivi a oltre 1400, sai che bel 3d mark performance che ne esce fuori? :eek:
Certo io mi diverto anche così. Problemi? ;)
Allora il bios e' decisamente perfetto !!!
Da notare che questo bios NON taglia le frequenze arrivati ai fatidici 70° ...con ventole al 100% non ho superato i 71 gradi a 1340 sul core ed ha chiuso unigine con 1380 punti, non male davvero.
Sicuramente usciranno altri bios, e sicuramente Delly se riesce a capire come funge il mod dei volts semo a cavallo :perfido:
Vi posto delle immagini dove oltre allo score di unigine metto anche uno screen a 1340/1346 , ebbene si oscilla solo di 6hz :boh: , con volt 1.21 e spicci.
http://i49.tinypic.com/14ij5sj.png
http://i50.tinypic.com/2uik9qf.png
appleroof
31-07-2012, 19:11
Allora il bios e' decisamente perfetto !!!
Da notare che questo bios NON taglia le frequenze arrivati ai fatidici 70° ...con ventole al 100% non ho superato i 71 gradi a 1340 sul core ed ha chiuso unigine con 1380 punti, non male davvero.
Sicuramente usciranno altri bios, e sicuramente Delly se riesce a capire come funge il mod dei volts semo a cavallo :perfido:
Vi posto delle immagini dove oltre allo score di unigine metto anche uno screen a 1340/1346 , ebbene si oscilla solo di 6hz :boh: , con volt 1.21 e spicci.
cut
molto interessante...piano piano ci stanno arrivando a bypassare le protezioni nVidia :asd:
LurenZ87
31-07-2012, 19:13
molto interessante...piano piano ci stanno arrivando a bypassare le protezioni nVidia :asd:
quando riusciranno a bypassare tutte le protezioni sarà il tempo di cambiare la vga con la GTX 780 :asd: :D
appleroof
31-07-2012, 19:14
quando riusciranno a bypassare tutte le protezioni sarà il tempo di cambiare la vga con la GTX 780 :asd: :D
vuol dire che le hanno studiate per bene :sofico:
LurenZ87
31-07-2012, 19:15
vuol dire che le hanno studiate per bene :sofico:
in Full HD, sinceramente parlando, giocavo bene anche con la due GTX 460 da 1Gb in SLi :)
PS: senza contare le prestazioni delle GTX 660 Ti... va a finire che con il prezzo di questa GTX 680 ce ne uscivano due di quest'ultime :fagiano:
molto interessante...piano piano ci stanno arrivando a bypassare le protezioni nVidia :asd:
Eh si :D
La cosa davvero assurda di sto bios che parte diretto a 1267, di default eh ...
Infatti, ho lanciato un save che avevo su msi AB con +138% sul core ... manco mi ha aperto unigine lol :D
Poi ho collegato il neurone e gli ho dato direttamente un +75% ed e' partito tranquillamente a 1353 eheh pero' non ci sta verso di chiudere unigine a questa frequenza...arriva al passo 26 e dopo freeza...
Me lo chiude solo a 1340 mhz ....
Attendiamo gli sviluppi e per ora posso dire che a 1.21 la schede regge bene e non scalda poi tanto contando che a casa al momento ho 35 ca22o di gradi ! :mad: Anche se la ventola per il bench l'ho dovuta mettere al 100% :(
Lol ora la sto tenendo con un +13% fissa a 1280mhz sul core e 6500 sulle memorie con ventola rapporto 1:1 non arrivo a 66°
La cosa davvero bella e che se dovessi arrivare ai 70 o piu' non taglia le frequenze ahha ! :sofico:
appleroof
31-07-2012, 19:18
in Full HD, sinceramente parlando, giocavo bene anche con la due GTX 460 da 1Gb in SLi :)
se ho capito cosa intendi...nemmeno io ho necessità di smanettare con il bios per avere più prestazioni, ora la tengo a 1250/6800 e ovviamente rulla con tutto...però li lascio lavorare: magari tra qualche mese, alla bisogna e se non prendo il chippone delle meraviglie...:fiufiu: :D
appleroof
31-07-2012, 19:20
Eh si :D
La cosa davvero assurda di sto bios che parte diretto a 1267, di default eh ...
Infatti, ho lanciato un save che avevo su msi AB con +138% sul core ... manco mi ha aperto unigine lol :D
Poi ho collegato il neurone e gli ho dato direttamente un +75% ed e' partito tranquillamente a 1353 eheh pero' non ci sta verso di chiudere unigine a questa frequenza...arriva al passo 26 e dopo freeza...
Me lo chiude solo a 1340 mhz ....
Attendiamo gli sviluppi e per ora posso dire che a 1.21 la schede regge bene e non scalda poi tanto contando che a casa al momento ho 35 ca22o di gradi ! :mad: Anche se la ventola per il bench l'ho dovuta mettere al 100% :(
Lol ora la sto tenendo con un +13% fissa a 1280mhz sul core e 6500 sulle memorie con ventola rapporto 1:1 non arrivo a 66°
La cosa davvero bella e che se dovessi arrivare ai 70 o piu' non taglia le frequenze ahha ! :sofico:
direi davvero ottimo...ricollegandomi a quanto dicevo, perchè cmq seguo interessatissimo, sai per caso se questo bios và bene pure per le reference come la mia? :D
sickofitall
31-07-2012, 19:21
Certo io mi diverto anche così. Problemi? ;)
Si faceva del sarcasmo, ma evidentemente una risata ogni tanto non te la fai ;)
Se ti diverti così io di certo non vengo a criticarti, si scherza ;)
LurenZ87
31-07-2012, 19:22
se ho capito cosa intendi...nemmeno io ho necessità di smanettare con il bios per avere più prestazioni, ora la tengo a 1250/6800 e ovviamente rulla con tutto...però li lascio lavorare: magari tra qualche mese, alla bisogna e se non prendo il chippone delle meraviglie...:fiufiu: :D
idem, se porto la tensione a 1,21v sballo i 1400Mhz, poco ma sicuro :asd:... comunque sia io l'avevo detto dall'inizio, top a singola gpu reference da prendere al day one della seconda arrivata tra Nvidia ed AMD, poi ne riparliamo alla prossima generazione, sempre quando saranno uscite entrambe. Il mio schemino è quello :).
killeragosta90
31-07-2012, 19:26
Allora il bios e' decisamente perfetto !!!
Da notare che questo bios NON taglia le frequenze arrivati ai fatidici 70° ...con ventole al 100% non ho superato i 71 gradi a 1340 sul core ed ha chiuso unigine con 1380 punti, non male davvero.
Sicuramente usciranno altri bios, e sicuramente Delly se riesce a capire come funge il mod dei volts semo a cavallo :perfido:
Vi posto delle immagini dove oltre allo score di unigine metto anche uno screen a 1340/1346 , ebbene si oscilla solo di 6hz :boh: , con volt 1.21 e spicci.
Cosa cosa cosa??? Vuol dire che adesso pure le windforce 680 sono overvoltabili?? :eek: Ma messo questo bios poi il voltaggio bisogna inmpostarlo manualmente su msi afterburner o è gestito automaticamente dalla scheda? Al 100% le ventole si fanno sentrire? (cioè è ovvio che un po' di rumore si sentirà, ma è accettabile?) Grazie :)
Pensa che ero in procinto di acquistare la Lightning ma dopo questa notizia boh non so più che fare :boh:
appleroof
31-07-2012, 19:29
idem, se porto la tensione a 1,21v sballo i 1400Mhz, poco ma sicuro :asd:... comunque sia io l'avevo detto dall'inizio, top a singola gpu reference da prendere al day one della seconda arrivata tra Nvidia ed AMD, poi ne riparliamo alla prossima generazione, sempre quando saranno uscite entrambe. Il mio schemino è quello :).
e vabbè, direi che fai bene: guardi la situazione e scegli quella che ti convince di più...io adotto altre "strategie" di upgrade: a parte attacchi di scimmia (ai quali ho resistito per la serie 5 ad esempio, che ho saltato) credo di tenere la 680 fino a Maxwell addirittura, poi chiaramente è solo un'intenzione il tempo che manca è tanto e appunto gli scimmioni sono sempre in agguato :asd:
nel frattempo se ad un certo punto potessi/decidessi di tirare il collo ulteriormente alla 680 tramite questi bios modificati non mi farebbe schifo, ho pure un TT2 montato quindi a rumore e temp dovrei essere ugualmente apposto, per quello seguo molto interessato
direi davvero ottimo...ricollegandomi a quanto dicevo, perchè cmq seguo interessatissimo, sai per caso se questo bios và bene pure per le reference come la mia? :D
Assolutamente no perche' son diverse e di parecchio anche, su hwlegend Delly ha postato sia il mio bios moddato con overvolt per la gigabyte 680 e anche l'altro , il "test_6_moddato" per le reference. Ma ocio alle temperature che salgono molto e con sti bios non taglia le frequenze.
Cosa cosa cosa??? Vuol dire che adesso pure le windforce 680 sono overvoltabili?? :eek: Ma messo questo bios poi il voltaggio bisogna inmpostarlo manualmente su msi afterburner o è gestito automaticamente dalla scheda? Al 100% le ventole si fanno sentrire? (cioè è ovvio che un po' di rumore si sentirà, ma è accettabile?) Grazie :)
Pensa che ero in procinto di acquistare la Lightning ma dopo questa notizia boh non so più che fare :boh:
Si al momento da 1.1750 volts sono salito a 1.2120 volts con 1346 sul core e 6500 sulle memorie, non le voglio far salire oltre visto il caldo che ho a casa ora azz .... 35° ...
Al momento davvero, se fossi in te, non saprei che prendere perche' piu' si va avanti col tempo e piu' , secondo me, si troveranno altre soluzione per overvoltare liberamente :sofico:
Per il momento con sto bios sono strastrastra soddisfatto :D
Si faceva del sarcasmo, ma evidentemente una risata ogni tanto non te la fai ;)
Se ti diverti così io di certo non vengo a criticarti, si scherza ;)
Nò perchè quì tutti overcloccano e sembra che sia io il pazzo... o quello che hà strani tarli... o si deride da pulpiti che fino ad anno fà meno di tre monitor, surround , 3 VGA super powaaa e cazzi vari non accettavano commenti....;)
Siamo in un forum di appassionati cavoli e ognuno si diverte come vuole e hà le propie passioni..
Ad ogni modo ....visto che le mie schede non salivano più di 80 Mhz rispetto a quelle degli amici ....il mio Unigine con una sola VGA a 1325 con voltaggio standard di 988 mv.. Probabilmente con 1,175 riesco a salire ancora un pò...:ciapet: Naturalmente adesso provo...:fuck:
http://img407.imageshack.us/img407/9715/unigine1vga.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/unigine1vga.jpg/)
LurenZ87
31-07-2012, 19:35
e vabbè, direi che fai bene: guardi la situazione e scegli quella che ti convince di più...io adotto altre "strategie" di upgrade: a parte attacchi di scimmia (ai quali ho resistito per la serie 5 ad esempio, che ho saltato) credo di tenere la 680 fino a Maxwell addirittura, poi chiaramente è solo un'intenzione il tempo che manca è tanto e appunto gli scimmioni sono sempre in agguato :asd:
nel frattempo se ad un certo punto potessi/decidessi di tirare il collo ulteriormente alla 680 tramite questi bios modificati non mi farebbe schifo, ho pure un TT2 montato quindi a rumore e temp dovrei essere ugualmente apposto, per quello seguo molto interessato
prima della GTX 780 o della HD8970 devo upgradare il restante, ormai ho Sick che ce la sta mettendo tutta per farmi passare ad Intel :sofico: :asd:
Nò perchè quì tutti overcloccano e sembra che sia io il pazzo... o quello che hà strani tarli... o si deride da pulpiti che fino ad anno fà meno di tre monitor, surround , 3 VGA super powaaa e cazzi vari non accettavano commenti....;)
Siamo in un forum di appassionati cavoli e ognuno si diverte come vuole e hà le propie passioni..
Ad ogni modo ....visto che le mie schede non salivano più di 80 Mhz rispetto a quelle degli amici ....il mio Unigine con una sola VGA a 1325 con voltaggio standard di 988 mv.. Probabilmente con 1,175 riesco a salire ancora un pò...:ciapet: Naturalmente adesso provo...:fuck:
Non male ma conta che io lo sto facendo girare su un monitor da 27 in full hd hd ma la mia risoluzione nativa e 2560x1440 ..... mi abbassa il punteggio di circa 100 punti quasi...
La stessa scheda a casa di un amico gli fa , con lo stesso bios, 120 punti in piu' ...
Ma perche' cazzarola??? Me lo spiegate??? Io col 27" in full hd faccio 100 punti in meno rispetto a un monitor da 24" in full hd ??? Perche' se han le stesse risoluzione io faccio 100/120 punti in meno? Quanto me fa incazzare sta cosa azz ! :doh: :mad:
appleroof
31-07-2012, 19:42
Assolutamente no perche' son diverse e di parecchio anche, su hwlegend Delly ha postato sia il mio bios moddato con overvolt per la gigabyte 680 e anche l'altro , il "test_6_moddato" per le reference. Ma ocio alle temperature che salgono molto e con sti bios non taglia le frequenze.
cut
capito...peccato, speriamo più in là possa trovarsi una svolta pure per le reference (le temp non mi preoccuperebbero, ho già un TT2 montato) ;)
prima della GTX 780 o della HD8970 devo upgradare il restante, ormai ho Sick che ce la sta mettendo tutta per farmi passare ad Intel :sofico: :asd:
:nonsifa: uno smanettone come te non può avere un procio Amd :read:
è dai tempi del fenomenale (quello si, ricordo ancora la mitica DFi nf4ultra-d, che accoppiata!) K8 che ormai gli Amd li ho accantonati...
-a malincuore, ne ho avuti 4 di proci Amd-
@GIAN.B: ridimensiona il poster please :D
Gian mi sa che hai il layout della tastiera non impostato su italiano :mbe:
LurenZ87
31-07-2012, 19:47
:nonsifa: uno smanettone come te non può avere un procio Amd :read:
è dai tempi del fenomenale (quello si, ricordo ancora la mitica DFi nf4ultra-d, che accoppiata!) K8 che ormai gli Amd li ho -a malincuore, ne ho avuti 4 di proci Amd- accantonati...
eee... "Bulldozer inculaturam est" :doh:
mettiamola così, è stata "una serie di sfortunati eventi" :fagiano:
ormai aspetto Maxwell (non credo nel miracolo di Vishera, ma mai dire mai :fagiano:) oppure se formatto per Windows 8, prendo un i7 3770k e lo scoperchio :asd:
PS: intanto su HW Bot il primo posto sul 3D Mark Vantage con piattaforma AMD è il mio :ciapet: :Prrr: (forse perchè non li usa nessuno :asd: :sbonk: )
appleroof
31-07-2012, 19:49
eee... "Bulldozer inculaturam est" :doh:
mettiamola così, è stata "una serie di sfortunati eventi" :fagiano:
ormai aspetto Maxwell (non credo nel miracolo di Vishera, ma mai dire mai :fagiano:) oppure se formatto per Windows 8, prendo un i7 3770k e lo scoperchio :asd:
PS: intanto su HW Bot il primo posto sul 3D Mark Vantage con piattaforma AMD è il mio :ciapet: :Prrr: (forse perchè non li usa nessuno :asd: :sbonk: )
Lol!! :D
Gian mi sa che hai il layout della tastiera non impostato su italiano :mbe:
Italiano italiano, preferivi il bergamasco? :-)
Italiano italiano, preferivi il bergamasco? ;)
Direi che 1320 è il massimo di questa scheda con 1,175 V. Una manciata di punti in più...
http://img811.imageshack.us/img811/5985/unigine1scheda.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/unigine1scheda.jpg/)
jollyplus
31-07-2012, 20:09
Sono in procinto di assemblare un nuovo PC, vorrei prendere una gtx680, sapreste indicarmi un modello preciso, ed eventualmente se 2 o 4 gb. Gioco in fullhd con un monitor ips. Grazie per i vostri consigli!!
Qualcuno puo' darmi una dritta, grazie!!
LurenZ87
31-07-2012, 20:11
Qualcuno puo' darmi una dritta, grazie!!
c'è un offerta per la GTX 680 a 2Gb, la Windforce 3x OC :), dai uno sguardo su trovaprezzi.it
killeragosta90
31-07-2012, 20:30
Direi che 1320 è il massimo di questa scheda con 1,175 V. Una manciata di punti in più...
-CUT-
Please Gian ridimensiona l'immagine perchè questa pagina diventa ingestibile sul mio portatile con risoluzione limitata :(
EDIT: Grazie :)
Non male ma conta che io lo sto facendo girare su un monitor da 27 in full hd hd ma la mia risoluzione nativa e 2560x1440 ..... mi abbassa il punteggio di circa 100 punti quasi...
La stessa scheda a casa di un amico gli fa , con lo stesso bios, 120 punti in piu' ...
Ma perche' cazzarola??? Me lo spiegate??? Io col 27" in full hd faccio 100 punti in meno rispetto a un monitor da 24" in full hd ??? Perche' se han le stesse risoluzione io faccio 100/120 punti in meno? Quanto me fa incazzare sta cosa azz ! :doh: :mad:
Riuppo la mia domanda :( Nessuno che sa darmi na spiegazione?
Poi aggiornamento: Ieri notte ho provato un altro bios preso da mvktech ma era piuttosto instabile....
Per ora il bios migliore che non taglia le frequenze rimane quello Moddato da Delly, parte subito a 1267mhz sul core a 70° nada taglio, per curiosita' ho fatto arrivare a 80° e anche li nada taglio frequenze...
Imho state attenti se dovete mettere sto bios perche' con sto caldo e senza taglio frequenze le temperature salgono e non di poco ;)
Ora ci sta solo una cosa da fare e che faro' questo pomeriggio.....provero' sto memory editor per portare i volts da 1.2120 a 1.4550 e vedere il comportamento della scheda. Un utente di mvktech e' arrivato a 1480mhz sul core con temperature sui 82° con ventola al 100% su una gigabyte gtx 680 windforce 3 :eek:
Appena rientro a casa inizio i test eheh :fagiano:
maxmix65
01-08-2012, 09:23
Riuppo la mia domanda :( Nessuno che sa darmi na spiegazione?
Poi aggiornamento: Ieri notte ho provato un altro bios preso da mvktech ma era piuttosto instabile....
Per ora il bios migliore che non taglia le frequenze rimane quello Moddato da Delly, parte subito a 1267mhz sul core a 70° nada taglio, per curiosita' ho fatto arrivare a 80° e anche li nada taglio frequenze...
Imho state attenti se dovete mettere sto bios perche' con sto caldo e senza taglio frequenze le temperature salgono e non di poco ;)
Ora ci sta solo una cosa da fare e che faro' questo pomeriggio.....provero' sto memory editor per portare i volts da 1.2120 a 1.4550 e vedere il comportamento della scheda. Un utente di mvktech e' arrivato a 1480mhz sul core con temperature sui 82° con ventola al 100% su una gigabyte gtx 680 windforce 3 :eek:
Appena rientro a casa inizio i test eheh :fagiano:
Se poi riesci a fare una guida per il programmino memory editor sarebbe il top..
Gli ho dato una occhiata ma non riesco a capire alcune cose colpa del mio inglese arrugginito:mc:
Se poi riesci a fare una guida per il programmino memory editor sarebbe il top..
Gli ho dato una occhiata ma non riesco a capire alcune cose colpa del mio inglese arrugginito:mc:
Eh non dirlo a me ... vado di traduttore di google lol :doh:
Ieri notte ho trovato una guida facile facile ma come un pirla , e visto il sonno che avevo erano le 4 azz..., non ho salvato la pagina e ovviamente non ho la cronologia avendola disabilitata :doh:
Stasera con calma vedo di trovarla e di provare per vedere che ne esce fuori.
In ogni caso nessuno sa rispondermi sulla domanda che ho fatto sul punteggio di unigine 3.0 sul mio monitor?? Perche' cavolo mi da 100 punti in meno su un 27" in full hd rispetto a un 24" ? Boh.... ma sara' mica perche' nativamente e 2560x1440 e mettendolo in full hd sminchia? Boh..... :doh:
Edito: Trovato pz !!!
http://www.overclock.net/t/1280007/official-msi-gtx-680-lightning-owners-club/1770
In questa pagina ci sta spiegato come fare con sto programmino ma sinceramente col traduttore non si capisce na mazza e se ti sbagli qualche valore rischi di far saltare la scheda azzz :(
Nessuno che ci dia un'occhiata e che mastichi inglese decisamente meglio di me per favore? Cosi' che possa mettere delle " istruzioni " decenti da seguire di grazia???
Direi che 1320 è il massimo di questa scheda con 1,175 V. Una manciata di punti in più...
Ma lo ritengo un risultato in linea, su overclock.net spaziano solitamente da 1280-1290 a 1360 max.
aaasssdddfffggg
01-08-2012, 12:07
eee... "Bulldozer inculaturam est" :doh:
mettiamola così, è stata "una serie di sfortunati eventi" :fagiano:
ormai aspetto Maxwell (non credo nel miracolo di Vishera, ma mai dire mai :fagiano:) oppure se formatto per Windows 8, prendo un i7 3770k e lo scoperchio :asd:
PS: intanto su HW Bot il primo posto sul 3D Mark Vantage con piattaforma AMD è il mio :ciapet: :Prrr: (forse perchè non li usa nessuno :asd: :sbonk: )
:sborone: :yeah:
LurenZ...aspetta di vedere il mio Vantage non appena monto le VGA.Preparati che ci sarà da ridere....:) ;)
dino.c1979
01-08-2012, 12:12
Raga piccola delucidazione...ma per sicurezza è meglio che non superi i 70° in fase di Test???
Mi spiego ve volessi tenere la scheda a 1350/7000 è meglio che non superi i 70°?
Le Memorie sono troppo alte secondo voi?
Qualche consiglio per il Daily?
Le memorie si sanno se sono troppo alte nel momento in cui ti saltano purtroppo :muro: non avendo il più delle volte dei sensori di T si deve solo incrociare le dita....
dino.c1979
01-08-2012, 12:34
Ma che stiamo giocando alla Roulette Russa:D ...sulla frequenza ed il Voltaggio del core OK...ma sulle memorie si va solo di Fortuna?:confused:
Mi stava venendo la malsana idea di mettere sotto liquido la mia bimba....CUT....
Perfetto ci sta la sezione giusta....controllo li eheh me lo han fatto notare tramite MP .. scusate le domande eheh :)
illidan2000
01-08-2012, 12:54
:sborone: :yeah:
LurenZ...aspetta di vedere il mio Vantage non appena monto le VGA.Preparati che ci sarà da ridere....:) ;)
hai inoltrato l'ordine a EVGA?
aaasssdddfffggg
01-08-2012, 13:15
hai inoltrato l'ordine a EVGA?
Ciao,ancora no perchè sono in attesa che appaiano nello store le HydroCopper Classified 4096 in arrivo entro questo mese.Poi procederò.;)
Le memorie si sanno se sono troppo alte nel momento in cui ti saltano purtroppo :muro: non avendo il più delle volte dei sensori di T si deve solo incrociare le dita....
Infatti sono dell'idea che in generale, sia sistema che gpu, è meglio non toccarle, è un componente troppo sensibile per la stabilità.
aaasssdddfffggg
01-08-2012, 13:23
per tutti i felici possessori della GTX690,il BackPlate è pronto ed in arrivo da EVGA :
http://twitpic.com/adkoe2
Infatti sono dell'idea che in generale, sia sistema che gpu, è meglio non toccarle, è un componente troppo sensibile per la stabilità.
Se non si overvoltano no, semplicemente inzi ad avere artefatti oppure a far decadere le prestazioni invece che aumentarle.....
Se non si overvoltano no, semplicemente inzi ad avere artefatti oppure a far decadere le prestazioni invece che aumentarle.....
Non sto parlando di danni irreversibili all'hw, ma di problemi di stabilità, anche non semplici artefatti. Poi ognuno opera secondo la sua esperienza personale ;)
dino.c1979
01-08-2012, 14:09
Quindi in conclusione l'Overvolt è sconsigliato (l'aumento del Voltaggio)???:confused:
Quindi in conclusione l'Overvolt è sconsigliato (l'aumento del Voltaggio)???:confused:
Assolutamente se si ha una reference secondo me perche' col bios che ho su io non taglia le frequenze raggiunti gli step 70°/80°/90° .
Meglio su una custom con dissipatore superiore alla reference oppure su liquido ci va a pennello!
Infatti ci sto seriamente pensando ma e' davvero difficile fare un impianto per quel che mi riguarda visto che sono alla pari con un celebroleso in fai da te .....figuriamoci su un impianto a liquido pz :doh:
La cosa brutta e che non ho un amico che possa farlo azz....stasera mi tocca andare a chiedere in un negozio di pc :cry:
illidan2000
01-08-2012, 14:29
per tutti i felici possessori della GTX690,il BackPlate è pronto ed in arrivo da EVGA :
http://twitpic.com/adkoe2
se possedessi una 690, aspetterei che qualcun altro la provi prima (aumento temp sulle ram)
dino.c1979
01-08-2012, 14:30
OT
Guarda che è più facile di quello che sembra....ma ti devi armare di voglia di leggere un bel pò su cosa comprare...io da liquido sono tornato ad aria perchè lasciando il pc acceso 24 su 24 le pompe mi duravano 6 mesi....100 euro a pompa mi da un pò fastidio...però temperature basse e silenziosità assoluta!
Devi studiarlo bene...la problematica assoluta è il case,se è piccolo devi lavorare fuori il case con il radiatore...poi consiglio mio personale di andare con radiatori 240 mm o 360 mm perchè raffreddano meglio.
Anzi avevo pensato a farmi un WaterCiller,ma mi ha persuaso il fatto della condensa sui tubi.
Nel tuo caso ti consiglierei di fare un unico circuito solo cpu e vga (al max poi è un attimo espandersi e raffreddare a liquido altri componenti).
Quindi riepilogando Radiatore---Wb cpu---Wb vga---Vaschetta livello liquido---Pompa 12V---Radiatore.
Fine OT
BruceWilliss
01-08-2012, 14:41
Assolutamente se si ha una reference secondo me perche' col bios che ho su io non taglia le frequenze raggiunti gli step 70°/80°/90° .
Meglio su una custom con dissipatore superiore alla reference oppure su liquido ci va a pennello!
Infatti ci sto seriamente pensando ma e' davvero difficile fare un impianto per quel che mi riguarda visto che sono alla pari con un celebroleso in fai da te .....figuriamoci su un impianto a liquido pz :doh:
La cosa brutta e che non ho un amico che possa farlo azz....stasera mi tocca andare a chiedere in un negozio di pc :cry:mah non ti credere dipende dalla custom perchè non è che tutte le custom fanno miracoli come raffreddamento. ;)
http://i.imgur.com/se8Y5.png
dino.c1979
01-08-2012, 15:56
mah non ti credere dipende dalla custom perchè non è che tutte le custom fanno miracoli come raffreddamento. ;)
http://i.imgur.com/se8Y5.png
Peccato NON sia ancora disponibile per la Serie "Gtx 6**"...:(
Ma per raffreddare le ram esiste veramente qualcosa di performante oltre i dissipatori scrausi??
illidan2000
01-08-2012, 16:04
Peccato NON sia ancora disponibile per la Serie "Gtx 6**"...:(
Ma per raffreddare le ram esiste veramente qualcosa di performante oltre i dissipatori scrausi??
non è disponibile cosa?
dino.c1979
01-08-2012, 16:08
non è disponibile cosa?
Arctic Accelero Twin Turbo Plus II...io non lo trovo per GTX 6**,più che altro non so se c'è la compatibilità!
Ho dato un'occhiata sul sito della Arctic e l'ho visto compatibile fino alla GTX 5**.
LurenZ87
01-08-2012, 16:11
:sborone: :yeah:
LurenZ...aspetta di vedere il mio Vantage non appena monto le VGA.Preparati che ci sarà da ridere....:) ;)
dai dai che voglio vedere i numeroni :sofico: :sofico: :sofico:
<Masquerade>
01-08-2012, 16:15
Arctic Accelero Twin Turbo Plus II...io non lo trovo per GTX 6**,più che altro non so se c'è la compatibilità!
Ho dato un'occhiata sul sito della Arctic e l'ho visto compatibile fino alla GTX 5**.
è compatibile ce l'ho io , montato su 680 e 670, occate al max, non sono arrivate a 70 gradi manco in questo periodo con temperatura ambiente indecente.
case areato e ventole al max. ma tanto a differenza dei dissipatori delle custom come twin frzer ecc, gli artic cooling, non fanno casino.
cmq sono compatibili aNCHE GLI ACCELERO mono plus ed XTREME PLUS 3... ma per questo devi averci una gtx 680 - 670 che non ha le prese di alimentazione a torretta.
dino.c1979
01-08-2012, 16:31
è compatibile ce l'ho io , montato su 680 e 670, occate al max, non sono arrivate a 70 gradi manco in questo periodo con temperatura ambiente indecente.
case areato e ventole al max. ma tanto a differenza dei dissipatori delle custom come twin frzer ecc, gli artic cooling, non fanno casino.
cmq sono compatibili aNCHE GLI ACCELERO mono plus ed XTREME PLUS 3... ma per questo devi averci una gtx 680 - 670 che non ha le prese di alimentazione a torretta.
Mi mandi PM di dove lo hai preso Arctic Accelero Xtreme Plus 3 per gtx670..l'Msi non ha l'alimentazione a torretta...
Ora ci sta solo una cosa da fare e che faro' questo pomeriggio.....provero' sto memory editor per portare i volts da 1.2120 a 1.4550 e vedere il comportamento della scheda. Un utente di mvktech e' arrivato a 1480mhz sul core con temperature sui 82° con ventola al 100% su una gigabyte gtx 680 windforce 3 :eek:
Appena rientro a casa inizio i test eheh :fagiano:
me lo linki? sicuro che ha una wf3? ... la guida sul mem editor è stata fatta usando una lightning e ab 2.2.3 ...essendo completamente sbloccata sia come bios sia come hw nn c sono problemi a "imbrogliare" AB
oltretutto sugli altri modelli ab 2.2.3 lavora come la precedente versione ... regola il vdroop ma nn hai il controllo del voltaggio
Ma lo ritengo un risultato in linea, su overclock.net spaziano solitamente da 1280-1290 a 1360 max.
Si certo....io intendevo il massimo della MIA scheda....che comunque da ciò che dici è ottimo lo stesso...;)
:sborone: :yeah:
LurenZ...aspetta di vedere il mio Vantage non appena monto le VGA.Preparati che ci sarà da ridere....:) ;)
Sei CPU LIMITED...
BruceWilliss
01-08-2012, 17:48
Peccato NON sia ancora disponibile per la Serie "Gtx 6**"...:(
Ma per raffreddare le ram esiste veramente qualcosa di performante oltre i dissipatori scrausi??la ram non è che scalda poi cosi tanto quindi dei dissipatori come quelli forniti nell'accelero sono sicuramente superiori alla piastra di serie.
Arctic Accelero Twin Turbo Plus II...io non lo trovo per GTX 6**,più che altro non so se c'è la compatibilità!
Ho dato un'occhiata sul sito della Arctic e l'ho visto compatibile fino alla GTX 5**.è perfettamente compatibile.
illidan2000
01-08-2012, 17:59
Arctic Accelero Twin Turbo Plus II...io non lo trovo per GTX 6**,più che altro non so se c'è la compatibilità!
Ho dato un'occhiata sul sito della Arctic e l'ho visto compatibile fino alla GTX 5**.
il twin turbo II PRO (non plus) è compatibile con tutte le 670/680 sia reference che non.
l'extreme non è compatibile con le 680 reference poiché hanno l'alimentazione a torretta (i connettori sono sovrapposti invece che di lato come al solito)
me lo linki? sicuro che ha una wf3? ... la guida sul mem editor è stata fatta usando una lightning e ab 2.2.3 ...essendo completamente sbloccata sia come bios sia come hw nn c sono problemi a "imbrogliare" AB
oltretutto sugli altri modelli ab 2.2.3 lavora come la precedente versione ... regola il vdroop ma nn hai il controllo del voltaggio
Ola Xbeatx, ci sto lavorando ora ora ma e' davvero un casino ... con la guida striminzita e tradotta col traduttore so ca22i acidi....se mi canno anche un valore esadecimale , o quello che è, faccio esplodere la scheda lol :sofico:
Sto cercando di capirci qualche cosa ma mi sa che do in mano il tutto a Delly sull'altro forum ........ son gia' 2 ore che sto provando a capire ma ancora ho il terrore di toccare qualsiasi cosa azz :doh:
Mi sa che aspetto Delly che e' decisamente piu' erudito di me con sti valori ca22i e mazzi! :(
edito aggiungendo che si il tizio di mvktech ha na gigabyte wf3 :D
dino.c1979
01-08-2012, 18:09
la ram non è che scalda poi cosi tanto quindi dei dissipatori come quelli forniti nell'accelero sono sicuramente superiori alla piastra di serie
Pensa che avevo l'Msi 6970 Lightning durata 6 mesi problemi di Artefatti mandata in RMA e MAI e dico MAI overcloccata.
I dissi delle RAM originali NON servono un fico secco,come dici te Bruce meglio quelli forniti con dell'Accelero.
dino.c1979
01-08-2012, 18:13
il twin turbo II PRO (non plus) è compatibile con tutte le 670/680 sia reference che non.
l'extreme non è compatibile con le 680 reference poiché hanno l'alimentazione a torretta (i connettori sono sovrapposti invece che di lato come al solito)
Preso direttamente dal sito dell'Arctic:
Dati Tecnici Arctic Accelero Xtreme III:
Dimensione: 288 x 54 x 104 mm (LxHxP, con ventole)
Peso: 653 gr
Heatpipe: 5x Ø 6 mm
Ventole: 3x 92 mm (Max. 0,5 Sone, 1.000 - 2.000 rpm, 138 m³/h, PWM)
Calore massimo dissipabile: 300 Watt
Garanzia: 6 anni
Compatibilità (reference design only):
AMD 6970, 6950, 6870, 6850, 6790
AMD 7870, 7850
AMD 5870, 5850, 5830
AMD 4890, 4870, 4850, 4830
AMD 3870, 3850
NVIDIA GTX 680*, 670, 580, 570, 560Ti, 560 SE, 560, 550Ti, 480, 460 SE, 460
NVIDIA GTS 450, 250, 240 (OEM), 150 (OEM)
NVIDIA GT 130 (OEM)
NVIDIA 9800 GTX+, 9800 GTX, 9800 GT, 9600 GT, 9600 GSO 512, 9600 GSO, 9500 GT (non LP)
NVIDIA 8800 Ultra (G80), 8800 GTX (G80), 8800 GTS 512 (G92), 8800 GTS (G92), 8800 GTS (G80), 8800 GT, 8800 GS (9600GSO)
NVIDIA 7900 GTX, 7800 GTX 512, 7800 GTX, 7800 GT
* l'Asterisco sulla 680 deve essere proprio per il fatto dell'alimentazione a torretta che NON è compatibile.
aaasssdddfffggg
01-08-2012, 18:38
Sei CPU LIMITED...
:asd:
vedrai i fuochi d'artificio proprio in quel frangente e in quello specifico bench.:D ;)
milkyway
01-08-2012, 18:58
Su una GTX670 reference, montandoci un accelero compatibile, non facendo overclock, ma solo per avere temperature più ragionevoli, si può anche non montare i dissipatori per le Ram oppure è consigliabile metterli (a parte i 2 vicini alla GPU che vanno a sbattere sul dissipatore dell'accelero)?
Leggendo su forum stranieri c'è chi dice che non serve metterli, chi invece continua a ribadire che sia meglio metterli. Sono un po' confuso.
Anche perchè, come giustamente diceva qualcuno, metterne 2 sì e 2 no non credo porterebbe alcun tipo di vantaggio e visto che comunque quelle sul retro della reference non hanno dissipatore credo siano pensate apposta per reggere le temperature senza oc.
<Masquerade>
01-08-2012, 19:26
Mi mandi PM di dove lo hai preso Arctic Accelero Xtreme Plus 3 per gtx670..
no aspe...
io ho preso il twin turbo II che su 680 e 670 cmq lavora benissimo tanto quanto faceva l'extreme plus su una 580.quindi mi sta bene così.
l'Msi non ha l'alimentazione a torretta...
perfetto allora se vuoi l'extreme plus III, ci monta:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/554/accelero-xtreme-iii.html?c=2182
il dissipatore è disponibile da drako
illidan2000
01-08-2012, 19:36
Preso direttamente dal sito dell'Arctic:
Dati Tecnici Arctic Accelero Xtreme III:
* l'Asterisco sulla 680 deve essere proprio per il fatto dell'alimentazione a torretta che NON è compatibile.
esattamente. ma tu hai già la power edition, fa schifo il dissipatore di serie?
appleroof
01-08-2012, 20:09
no aspe...
io ho preso il twin turbo II che su 680 e 670 cmq lavora benissimo tanto quanto faceva l'extreme plus su una 580.quindi mi sta bene così.
cut
quoto, mi ci trovo benissimo, 15 gradi in meno in full di media, a parità di condizioni, e silenzio che la vga sembra spenta: soldi spesi benissimo per quanto mi riguarda
dino.c1979
01-08-2012, 20:18
esattamente. ma tu hai già la power edition, fa schifo il dissipatore di serie?
Ho avuto anche Msi 6970 Lightning e non è che faccia schifo il dissipatore originale,ma se tu vuoi tenere un Daily spinto a mio avviso ci vuole un dissi per Vga spinto cioè l'Accelero Xtreme III (o simili),poi se ti va bene tenerla a frequenze default bene non serve prendere nessun dissi.
E' lo stesso discorso della CPU se vuoi un OC 4500 Ghz non puoi montare il dissi stock della Intel.
LurenZ87
01-08-2012, 20:40
quoto, mi ci trovo benissimo, 15 gradi in meno in full di media, a parità di condizioni, e silenzio che la vga sembra spenta: soldi spesi benissimo per quanto mi riguarda
l'unico problema è che non si può vedere :fagiano:
pazienza, questa volta me la terrò reference fino alla nuova serie :stordita:
Ola Xbeatx, ci sto lavorando ora ora ma e' davvero un casino ... con la guida striminzita e tradotta col traduttore so ca22i acidi....se mi canno anche un valore esadecimale , o quello che è, faccio esplodere la scheda lol :sofico:
Sto cercando di capirci qualche cosa ma mi sa che do in mano il tutto a Delly sull'altro forum ........ son gia' 2 ore che sto provando a capire ma ancora ho il terrore di toccare qualsiasi cosa azz :doh:
Mi sa che aspetto Delly che e' decisamente piu' erudito di me con sti valori ca22i e mazzi! :(
edito aggiungendo che si il tizio di mvktech ha na gigabyte wf3 :D
è facile ... cmq la guida se t può essere utile l'ho tradotta sul thread della lightning su hwmaster e su toms ... fammi sapere cosa combini
BruceWilliss
01-08-2012, 20:58
l'unico problema è che non si può vedere :fagiano:
pazienza, questa volta me la terrò reference fino alla nuova serie :stordita:ah perchè tu la usi la vga o la stai a guardare continuamente?? :D nemmeno fosse un completo di dolce e gabbana!! :rotfl:
LurenZ87
01-08-2012, 21:33
ah perchè tu la usi la vga o la stai a guardare continuamente?? :D nemmeno fosse un completo di dolce e gabbana!! :rotfl:
il case sta alla mia sinistra e la finestra rimane proprio verso di me... a differenza di molti che hanno pure i topi morti nel pc, io preferisco tenerlo pulito, sistemato e soprattutto deve essere come piace a me, e quel tipo di Accelero sinceramente non mi piace.
Questione di punti di vista :).
appleroof
01-08-2012, 22:07
l'unico problema è che non si può vedere :fagiano:
pazienza, questa volta me la terrò reference fino alla nuova serie :stordita:
infatti non lo vedo: la vga è nel case sotto la scrivania :D:D
LurenZ87
01-08-2012, 22:22
infatti non lo vedo: la vga è nel case sotto la scrivania :D:D
:Prrr: :D
quoto, mi ci trovo benissimo, 15 gradi in meno in full di media, a parità di condizioni, e silenzio che la vga sembra spenta: soldi spesi benissimo per quanto mi riguarda
Quoto parlando di mono ovviamente.
illidan2000
01-08-2012, 23:43
Ho avuto anche Msi 6970 Lightning e non è che faccia schifo il dissipatore originale,ma se tu vuoi tenere un Daily spinto a mio avviso ci vuole un dissi per Vga spinto cioè l'Accelero Xtreme III (o simili),poi se ti va bene tenerla a frequenze default bene non serve prendere nessun dissi.
E' lo stesso discorso della CPU se vuoi un OC 4500 Ghz non puoi montare il dissi stock della Intel.
Ma non è che hai una reference. Il tuo dissi è già da oc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.