PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133

rick254
26-05-2012, 10:10
Altro paragone 7870 vs 670 in 3d marks:

7870 @ 1225/1450
http://www.imagehost.it/di/O6VV/7870 1225-1450.jpg

670 @ 1300/1502
http://www.imagehost.it/di/H91X/670 1300-1502.jpg

a questo giro non c'è storia, considerando anche che le ram nella 7870 sono in overclock e nella 670 no, altrimenti avrei sfondato il muro dei 10000 :D

link:
http://3dmark.com/3dm11/3175670;jsessionid=1eyv8x55594xr183dh6ydyxvog
http://3dmark.com/3dm11/3513255

PS: la gigabyte è un mostro, con ventole al 100% diventa rumorosa :sofico: ma testando a 1300 di gpu core la temperatura massima è stata di 45 gradi :eek:

TigerTank
26-05-2012, 10:38
PS: la gigabyte è un mostro, con ventole al 100% diventa rumorosa :sofico: ma testando a 1300 di gpu core la temperatura massima è stata di 45 gradi :eek:

Eheheheheh già, va benone! Questo è il daily che stò tenendo io e per ora si è dimostrata stabilissima con i giochi che sto utilizzando ora (Diablo3, Alan Wake, Transformers: War of Cybertron, Dead Space 2).

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/waos1sye72mkvqmnqb2_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=waos1sye72mkvqmnqb2.jpg)

rick254
26-05-2012, 11:02
Ma come fate i test su unigine? Io ho risultati sui 3000. Lasciando le impostazioni di default (aa4x)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

eccoti i 3000 con unigine @ default :)
http://www.imagehost.it/di/O0FA/1280-1502 unigine default.jpg

beppe8682
26-05-2012, 11:06
GTX670 ASUS DCUII idle
30°
rotazione 40%
utilizzo gpu 8-12 %

ps dal pannello nvidia ho impostato tutto al massimo :D

OT: Qualcuno mi sa consigliare come diminuire i nr di giri del dissi CPU?fa un casino...

rick254
26-05-2012, 11:06
Eheheheheh già, va benone! Questo è il daily che stò tenendo io e per ora si è dimostrata stabilissima con i giochi che sto utilizzando ora (Diablo3, Alan Wake, Transformers: War of Cybertron, Dead Space 2).

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/waos1sye72mkvqmnqb2_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=waos1sye72mkvqmnqb2.jpg)

ottimo :) quanto ti tiene al massimo in unigine?
oggi provo con i giochi, sai che differenza c'è tra vsync automatico e automatico (intervallo 2)? non so quale usare

Ho un problema: spesso le frequenze salgono a 978/1502 e non scendono più, con conseguente aumento della temperatura, cosa può essere? Capita anche a voi?
edit: risolto, c'erano ancora residui di driver amd, li ho cancellati con driver sweeper e adesso scende normalmente

appleroof
26-05-2012, 11:14
ottimo :) quanto ti tiene al massimo in unigine?
oggi provo con i giochi, sai che differenza c'è tra vsync automatico e automatico (intervallo 2)? non so quale usare

la seconda dovrebbe fare in modo che la gpu mantenga il FR massimo che il monitor può avere (60 o 120, in generale quindi), preferisco la prima

brain75
26-05-2012, 11:20
GTX670 ASUS DCUII idle
30°
rotazione 40%
utilizzo gpu 8-12 %

ps dal pannello nvidia ho impostato tutto al massimo :D

OT: Qualcuno mi sa consigliare come diminuire i nr di giri del dissi CPU?fa un casino...

da bios :)

brain75
26-05-2012, 11:21
ottimo :) quanto ti tiene al massimo in unigine?
oggi provo con i giochi, sai che differenza c'è tra vsync automatico e automatico (intervallo 2)? non so quale usare

Ho un problema: spesso le frequenze salgono a 978/1502 e non scendono più, con conseguente aumento della temperatura, cosa può essere? Capita anche a voi?

prova a fare una bella pulizia driver soprattutto se prima avevi ati ;)

ps.a me dava problemi simili una 480 che dopo un pò di youtube rimaneva in low3d senza scendere al minimo fino al riavvio...mai risolto :asd:

Cyfer73
26-05-2012, 11:35
GTX670 ASUS DCUII idle
30°
rotazione 40%
utilizzo gpu 8-12 %

ps dal pannello nvidia ho impostato tutto al massimo :D

OT: Qualcuno mi sa consigliare come diminuire i nr di giri del dissi CPU?fa un casino...

Dipende da che ventola hai sul dissi.
Se è una PWM (4 pin), dovresti attaccarla al connettore cpu_fan che di solito permette via bios di attivare il controllo dinamico della velocità in base alla temperatura.
Se è una 3 pin, molte mobo hanno comunque connettori che adattando il voltaggio, riescono a rallentarle. Nel manuale della tua mobo (lo trovi anche in pdf sul siito del produttore), sarà sicuramente indicato.

Sono molto curioso di confrontare, quando mi arriva, il rumore della DC II Top con quello del mio attuale Accelero Xtreme. :)

rick254
26-05-2012, 11:40
prova a fare una bella pulizia driver soprattutto se prima avevi ati ;)

ps.a me dava problemi simili una 480 che dopo un pò di youtube rimaneva in low3d senza scendere al minimo fino al riavvio...mai risolto :asd:

Quindi anche dopo aver fatto la pulizia dei driver non scendeva? Era un problema hardware?

beppe8682
26-05-2012, 11:46
da bios :)

fatto, non mi ricordavo più, già che c'ero l'ho anche aggiornato:)
adesso che ho impostato il silent mode da bios vi posso confermare che in idle la Asus è praticamente inaudibile;)

TiziXX90
26-05-2012, 11:51
asus gtx 670 dcII spedita!!! :yeah: :yeah: :ubriachi:

BlueEyes
26-05-2012, 11:55
Installate le Gigabyte 670 Windforce, le schede rullano a al momento girano a 1215 una e 1233 l'altra (mettendo +70) con le ram a 7000 (+500) , ma se alzo ancora il core crasha Heaven. Ho l'impressione che una delle due reggerebbe di più e guardando l'asic una mi da 100% e l'altra 94.4%. Una delle due è farlocca?

brain75
26-05-2012, 12:03
Quindi anche dopo aver fatto la pulizia dei driver non scendeva? Era un problema hardware?

a volte c'è un programma o impostazione di winzoz che cozza con qualche software o driver video...è sempre andata alla perfazione...39° in idle e vid basso...who knows...

brain75
26-05-2012, 12:15
Se qualcuno ci vuole fare un pensierino http://www.youtube.com/watch?v=hpsZsF0ksDc ... sul trovaprezzi sta a 383€...a me piace parecchio ;)

rick254
26-05-2012, 12:42
prova a fare una bella pulizia driver soprattutto se prima avevi ati ;)

ps.a me dava problemi simili una 480 che dopo un pò di youtube rimaneva in low3d senza scendere al minimo fino al riavvio...mai risolto :asd:

Grazie, ho risolto, infatti c'erano ancora residui di driver amd (che sono rimasti anche se li avevo disinstallati e puliti con ccleaner), li ho cancellati con driver sweeper e adesso scende normalmente :)


la seconda dovrebbe fare in modo che la gpu mantenga il FR massimo che il monitor può avere (60 o 120, in generale quindi), preferisco la prima

allora non sarebbe meglio automatico intervallo 2? visto che la vga cerca di tenere i 60 fps nel mio caso


Installate le Gigabyte 670 Windforce, le schede rullano a al momento girano a 1215 una e 1233 l'altra (mettendo +70) con le ram a 7000 (+500) , ma se alzo ancora il core crasha Heaven. Ho l'impressione che una delle due reggerebbe di più e guardando l'asic una mi da 100% e l'altra 94.4%. Una delle due è farlocca?

prova prima l'overclock della sola gpu, con memorie a default, quando trovi la stabilità alzi le ram

TigerTank
26-05-2012, 12:53
ottimo :) quanto ti tiene al massimo in unigine?
oggi provo con i giochi, sai che differenza c'è tra vsync automatico e automatico (intervallo 2)? non so quale usare

Ho un problema: spesso le frequenze salgono a 978/1502 e non scendono più, con conseguente aumento della temperatura, cosa può essere? Capita anche a voi?
edit: risolto, c'erano ancora residui di driver amd, li ho cancellati con driver sweeper e adesso scende normalmente

Sono arrivato al massimo a 1304 Mhz, di più Unigine non mi tiene, probabilmente servirebbero più volts.

Come v-sync adattivo tengo la modalità automatica anche perchè ho un monitor a 120Hz.

Una cosa che vorrei chiedere io: in idle che frequenze avete? Io 324/324 e ho il dubbio che non scenda ulteriormente per via della storia dei 120Hz.

rick254
26-05-2012, 13:18
Sono arrivato al massimo a 1304 Mhz, di più Unigine non mi tiene, probabilmente servirebbero più volts.

Come v-sync adattivo tengo la modalità automatica anche perchè ho un monitor a 120Hz.

Una cosa che vorrei chiedere io: in idle che frequenze avete? Io 324/324 e ho il dubbio che non scenda ulteriormente per via della storia dei 120Hz.

324/162
Riguardo al vsync adattivo che cambia se hai il monitor a 120?

appleroof
26-05-2012, 13:23
cut

allora non sarebbe meglio automatico intervallo 2? visto che la vga cerca di tenere i 60 fps nel mio caso

cut

bè come al solito si tratta di gusti e preferenze :D, parlavo a titolo personale poi chiaramente tu sceglierai la modalità che più ti piace :)

dena994
26-05-2012, 13:27
GTX670 ASUS DCUII idle
30°
rotazione 40%
utilizzo gpu 8-12 %

ps dal pannello nvidia ho impostato tutto al massimo :D

OT: Qualcuno mi sa consigliare come diminuire i nr di giri del dissi CPU?fa un casino...

Chiedo anche anche che hai la dc2 non top..in full load quanto scalda con frequenze non occate?

rick254
26-05-2012, 13:27
bè come al solito si tratta di gusti e preferenze :D, parlavo a titolo personale poi chiaramente tu sceglierai la modalità che più ti piace :)

Te lo chiedo come consiglio perché non capivo la differenza :)

bati1971
26-05-2012, 13:30
domanda

io avevo una 560 ti gigabyte oc 2 fan che era estremamente silenziosa

la 670 3 ventole e al suo pari o + rumorosa, mi interessa sotto stress

grazie

beppe8682
26-05-2012, 13:39
Ok posto un po di foto dopo breve sessione giusto per testare la scheda, tutto è stato impostato al massimo possibile/tutti i filtri attivi, temperatura massima rilevata 63° al 99%di utilizzo della GPU, risoluzione monitor utilizzato per screen 1680*1050

BF3
http://i.imgur.com/bMCjQl.jpg (http://imgur.com/bMCjQ)

http://i.imgur.com/bCZhsl.jpg (http://imgur.com/bCZhs)

CrysisII
http://i.imgur.com/by7kgl.jpg (http://imgur.com/by7kg)

http://i.imgur.com/El3Bxl.jpg (http://imgur.com/El3Bx)



primo screen statico, secondo dinamico
BF3 a differenza di Crysis II sfrutta tutta (ma proprio tutta tutta) la scheda, ho fatto diversi screen e la % che indica MSI ab è quasi sempre al 99%, è normale???

TigerTank
26-05-2012, 13:41
324/162
Riguardo al vsync adattivo che cambia se hai il monitor a 120?

Ora non mi ricordo più perchè poi non mi sono più interessato ma "Intervallo 2" mi pare riguardi qualcosa circa i 30Hz. Tu usa la prima opzione e vivi tranquillo :)
Con un monitor a 120Hz ovviamente il v-sync adattivo subentra solo al raggiungimento dei 120Hz invece che 60 ;)

http://www.hardocp.com/article/2012/04/16/nvidia_adaptive_vsync_technology_review

Kingdemon
26-05-2012, 13:44
Ragazzi se rulla la scheda in BF3 :eek:

tutto maxato @ 1920*1080 sta in media sui 60/70 frame dipende dalla mappa e anche come minimi difficilmente scende sotto i 50!

Utilizzo fisso 98/99% con vram occupata fino a 1700Mb :eek:

Temp max 67° con 25° di temperatura ambiente.. ventola lasciata in auto molto silenziosa!

Sono veramente soddisfatto dell'acquisto :D

muppo
26-05-2012, 13:53
Ehi muppo te hai la dc2 liscia non top giusto? in full senza oc che temperature fai? E in oc?
la scheda arriva tranquillamente a ridosso dei 1300 mhz probabile anche di piu (mentre a default anche se è la versione dc2 liscia AB mi da frequenze di boost 1154 ???, piu o meno come una versione oc qualsiasi) e arriva sui 70 gradi con clock default appunto con boost a 1154 e non 980 mhz (in oc ho visto 73 gradi massimo cmq clock 1304 mhz), con ventola in automatico.
I profili li farò non appena ho voglia di smanettarci un po su.
Comunque bf3 gira talmente liscio su ultra che nemmeno ci credo (forse sarà merito del vsynch adattivo boh), va imho 2 volte e mezzo uno sli di 560ti su questo titolo.

brain75
26-05-2012, 13:58
domanda

io avevo una 560 ti gigabyte oc 2 fan che era estremamente silenziosa

la 670 3 ventole e al suo pari o + rumorosa, mi interessa sotto stress

grazie

Scusa se mi permetto eh ma dal momento che é tutto molto soggettivo perché nn sfrutti le videorecensioni in rete ? :D

Kingdemon
26-05-2012, 14:01
...
Comunque bf3 gira talmente liscio su ultra che nemmeno ci credo (forse sarà merito del vsynch adattivo boh), va imho 2 volte e mezzo uno sli di 560ti su questo titolo.

Consigli di attivarlo il v-synch adattivo?

Per il momento da pannello di controllo nvidia non ho attivato nulla..

beppe8682
26-05-2012, 14:05
Consigli di attivarlo il v-synch adattivo?

Per il momento da pannello di controllo nvidia non ho attivato nulla..

Io ho attivato tutto...e tutto a palla:D

bati1971
26-05-2012, 14:06
Scusa se mi permetto eh ma dal momento che é tutto molto soggettivo perché nn sfrutti le videorecensioni in rete ? :D

si il fatto che il rumore sia soggettivo lo so, e che io
avevo una giga 560 e una asus 560 dcii e quest'ultima nonostante fosse + fresca e la ventola girasse meno era comuque piu rumorosa della giga
la presi perche tutti dicevano che era la + silenziosa ma alla fine per il mio orecchio era meno fastidioso il rumore della giga...
non so se ho reso l'idea:doh:

cmq sul tubo c'e un filmato della giga 670 e non sembra poi male, problema e che non trovo un filmato della asus 670 dcii da fare una verifica.

sai ho appena venduto una 7970 sapphire dualx (smenadoci 60€ dopo 10gg:doh:) e non vorrei ripetere l'esperienza

avevo fin pensato di prendere una evga ref e metterci l'accelero
spesa uguale ma sicuramente silenzioso

o sbaglio??

rick254
26-05-2012, 14:07
Ora non mi ricordo più perchè poi non mi sono più interessato ma "Intervallo 2" mi pare riguardi qualcosa circa i 30Hz. Tu usa la prima opzione e vivi tranquillo :)
Con un monitor a 120Hz ovviamente il v-sync adattivo subentra solo al raggiungimento dei 120Hz invece che 60 ;)

http://www.hardocp.com/article/2012/04/16/nvidia_adaptive_vsync_technology_review

Ok grazie, quando accendo il pc le ventole della 670 vanno più forti (tipo al 50% circa) e poi si abbassano quando entro in Windows, succede anche a te?

massimo3550
26-05-2012, 14:09
Raga mi e arrivata la dc2 ma volevo arrivare a 1300 invece 1260/1270 sembra il suo limite...Non e che mi sfugge qualcosa? Le ram poi salgono pochissimo, almeno a 1260 se le porto a +100 non chiude il bench.
Aiutino? In rete non si trovano guide...:)

[IMG=http://img6.imageshack.us/img6/4545/670u.png] (http://imageshack.us/photo/my-images/6/670u.png/)

rick254
26-05-2012, 14:10
si il fatto che il rumore sia soggettivo lo so, e che io
avevo una giga 560 e una asus 560 dcii e quest'ultima nonostante fosse + fresca e la ventola girasse meno era comuque piu rumorosa della giga
la presi perche tutti dicevano che era la + silenziosa ma alla fine per il mio orecchio era meno fastidioso il rumore della giga...
non so se ho reso l'idea:doh:

cmq sul tubo c'e un filmato della giga 670 e non sembra poi male, problema e che non trovo un filmato della asus 670 dcii da fare una verifica.

sai ho appena venduto una 7970 sapphire dualx (smenadoci 60€ dopo 10gg:doh:) e non vorrei ripetere l'esperienza

avevo fin pensato di prendere una evga ref e metterci l'accelero
spesa uguale ma sicuramente silenzioso

o sbaglio??

Non ti trovavi bene con la 7970? Pensa che io ero indeciso se prendere la 7970 dual x o la 670 windforce che alla fine ho preso

muppo
26-05-2012, 14:13
Consigli di attivarlo il v-synch adattivo?

Per il momento da pannello di controllo nvidia non ho attivato nulla..

boh io per quello che ho provato mi ci trovo bene, l'unica cosa che ti posso dire è prova e vedi i risultati.
comunque difficilmente la scheda scende sotto il 60 frames dappertutto..l'ho notato quando esplodono mezzi e tu ci sei in mezzo..il fumo provoca il calo di una frazione di sec poi torna tutto normale.

beppe8682 a te a quanto arriva la scheda in core boost a default?
p.s.: perche hai veduto la 7970 dual x sapphire mi sembra una gran scheda?? come ti trovavi?
guardando l'ultima rece di techpowerup della powercolor vortex minkia quanto sono migliorate in prestazioni ste 7970..se amd fosse piu veloce coi driver credo che la 7970 sarebbe una valida concorrente su quel prezzo

brain75
26-05-2012, 14:16
si il fatto che il rumore sia soggettivo lo so, e che io
avevo una giga 560 e una asus 560 dcii e quest'ultima nonostante fosse + fresca e la ventola girasse meno era comuque piu rumorosa della giga
la presi perche tutti dicevano che era la + silenziosa ma alla fine per il mio orecchio era meno fastidioso il rumore della giga...
non so se ho reso l'idea:doh:

cmq sul tubo c'e un filmato della giga 670 e non sembra poi male, problema e che non trovo un filmato della asus 670 dcii da fare una verifica.

sai ho appena venduto una 7970 sapphire dualx (smenadoci 60€ dopo 10gg:doh:) e non vorrei ripetere l'esperienza

avevo fin pensato di prendere una evga ref e metterci l'accelero
spesa uguale ma sicuramente silenzioso

o sbaglio??

http://www.youtube.com/watch?v=2Y2GoT-hRb8&feature=youtube_gdata_player

bati1971
26-05-2012, 14:17
Raga mi e arrivata la dc2 ma volevo arrivare a 1300 invece 1260/1270 sembra il suo limite...Non e che mi sfugge qualcosa? Le ram poi salgono pochissimo, almeno a 1260 se le porto a +100 non chiude il bench.
Aiutino? In rete non si trovano guide...:)

[IMG=http://img6.imageshack.us/img6/4545/670u.png] (http://imageshack.us/photo/my-images/6/670u.png/)

ti do io la soluzione, la vendi a me:ciapet: :D

bati1971
26-05-2012, 14:27
http://www.youtube.com/watch?v=2Y2GoT-hRb8&feature=youtube_gdata_player

:eek: :eek: :eek: :eek:

ben ho deciso

ora 2 domande
visto che ha il backetplate (si scrive cosi?:ciapet: ) mi sa che tocca il dissi della CPU, come posso fare? crea dei problemi elettrici?
dove la prendo per averla sicuro entro il fine sett prossima?

ho capito che quei 10/20 € in + li vale tutti

azzie

massimo3550
26-05-2012, 14:27
ti do io la soluzione, la vendi a me:ciapet: :D

Dammi gli stessi soldi che ho speso e te la do...:D

illidan2000
26-05-2012, 14:29
Ecco i risultati del mio piccolo lavoro di test su unigine heaven 3.0, su un parco di schede che ho avuto sottomano in questo ultimo periodo.
La mia config è:
i7-2600k @ 4.3ghz - Ram 8gb Vengeance 1866cl9 - ssd vertex 3 120gb - asus xonar dx - monitor acer hn274h
la 680gtx in oc è settata a +100mhz core (1228mhz boost dopo i 70°) e +500 mem = 3500 (x2) mhz, mentre in sli ho dovuto togliere 100mhz sulla vram.
I test sono stati eseguiti tutti sulla stessa macchina, e con le impostazioni di default di unigine (anis4x, no aa, no tessalation, shaders high, 1920x1080)

http://i.imgur.com/kCFJjl.png (http://imgur.com/kCFJj)

qui invece gli ultimi due test solo sulla/e 680gtx a 1228/3400, fatti oggi, con impostazioni massime di unigine 3.0 ((anis16x, aa8x, tessalation extreme, shaders high, 1920x1080):

http://i.imgur.com/IoTAR.png

a quanto vedo, lo sli non rende molto senza aa e aniso basso (guadagna un 30%), mentre con le impostazioni extreme il punteggio è esattamente raddoppiato.
penso quindi di essere cpu limited... difatti i primi tre core sono molto impegnati: 80%-70%-30% (impostazioni default), mentre nelle extreme fanno: 40%-25%-30%

dettagli gtx680oc impostazioni unigine default:

FPS: 131.4
Scores: 3309
Min FPS: 50.5
Max FPS: 257.5

dettaglio sli680oc impostazioni unigine default:

FPS: 161.2
Scores: 4060
Min FPS: 52.3
Max FPS: 259.1

gtx680oc con impostazioni extreme:
FPS: 45.3
Scores:1142
Min FPS: 22.2
Max FPS: 115.9

sli680oc con impostazioni extreme:
FPS: 94.5
Scores: 2380
Min FPS: 23.6
Max FPS: 225.8

bati1971
26-05-2012, 14:33
Dammi gli stessi soldi che ho speso e te la do...:D

ok, mandami un pm coi dati:ciapet:

Pinmax86
26-05-2012, 14:42
Il miglior modello di GTX 670 per uno sli qual' è?
Il mio problema è che le schede sono una addosso all' altra e ho bisogno di una buona dissipazione di calore... Magari verso l' esterno del case e non dentro....
So che la GTX 680 butta calore all' esterno... La GTX 690 all' interno del case creando problemi a chi deve overcloccare la cpu. Così ho letto.
Grazie.

beppe8682
26-05-2012, 14:46
beppe8682 a te a quanto arriva la scheda in core boost a default?


dove lo leggo questo parametro?

Meglio MSI ab o ASUS GPU tweak?????????

Pinmax86
26-05-2012, 14:56
penso quindi di essere cpu limited...

Spero proprio di no......:(
Altrimenti mi tocca cambiare il procio che è come il tuo.....

illidan2000
26-05-2012, 15:03
Spero proprio di no......:(
Altrimenti mi tocca cambiare il procio che è come il tuo.....

ho controllato.
con impostazioni default i primi tre core lavorano a 80%-70%-30%, mentre con impostazioni extreme a 40%-25%-30%
quindi in molti casi la cpu potrebbe fare da tappo.
ovviamente conviene sempre giocare con filtri pesanti avendo uno sli, tanto scala di poco :)

ad ogni modo, con vsynch il problema ovviamente non si pone... e io lo uso sempre e comunque!

rick254
26-05-2012, 15:10
ho controllato.
con impostazioni default i primi tre core lavorano a 80%-70%-30%, mentre con impostazioni extreme a 40%-25%-30%
quindi in molti casi la cpu potrebbe fare da tappo.
ovviamente conviene sempre giocare con filtri pesanti avendo uno sli, tanto scala di poco :)

ad ogni modo, con vsynch il problema ovviamente non si pone... e io lo uso sempre e comunque!

Sto facendo delle prove con battlefield 3 e il miglior vsync mi sembra quello del gioco, o addirittura senza nessun vsync, quelli del pannello nvidia (sempre attivo-automatico-automatico intervallo 2) mi creano la classica linea orizzontale quando si passa da 70/80 frame a 50/60

mattxx88
26-05-2012, 15:12
ho controllato.
con impostazioni default i primi tre core lavorano a 80%-70%-30%, mentre con impostazioni extreme a 40%-25%-30%
quindi in molti casi la cpu potrebbe fare da tappo.
ovviamente conviene sempre giocare con filtri pesanti avendo uno sli, tanto scala di poco :)

ad ogni modo, con vsynch il problema ovviamente non si pone... e io lo uso sempre e comunque!

:confused:
dai tuoi test (ben fatti tra l'altro complimenti per il lavorone ;) ) mi pareva di aver capito che buttando su filtri scalasse molto bene lo sli!

muppo
26-05-2012, 15:20
dove lo leggo questo parametro?

Meglio MSI ab o ASUS GPU tweak?????????

io uso AB o gpu-z.
Usa ab per comodità , lo lanci, giochi un po e ti segna quanto va in boost

ah e comunque lo voglio sottolineare per tutti. il boost della dc2 normale non è 980 ma 1134 esattamente come la top..quindi aspetto conferme da beppe e massimo e vediamo che dicono a riguardo..l'unica differenza ora come ora è il core clock a normale a 915 invece che 1000 e rotti

beppe8682
26-05-2012, 15:30
io uso AB o gpu-z.
Usa ab per comodità , lo lanci, giochi un po e ti segna quanto va in boost

ah e comunque lo voglio sottolineare per tutti. il boost della dc2 normale non è 980 ma 1134 esattamente come la top..quindi aspetto conferme da beppe e massimo e vediamo che dicono a riguardo..l'unica differenza ora come ora è il core clock a normale a 915 invece che 1000 e rotti

Ok anche io uso MSI ab dove leggo però quel parametro?così ti so dire

appleroof
26-05-2012, 15:30
Ecco i risultati del mio piccolo lavoro di test su unigine heaven 3.0, su un parco di schede che ho avuto sottomano in questo ultimo periodo.
La mia config è:
i7-2600k @ 4.3ghz - Ram 8gb Vengeance 1866cl9 - ssd vertex 3 120gb - asus xonar dx - monitor acer hn274h
la 680gtx in oc è settata a +100mhz core (1228mhz boost dopo i 70°) e +500 mem = 3500 (x2) mhz, mentre in sli ho dovuto togliere 100mhz sulla vram.
I test sono stati eseguiti tutti sulla stessa macchina, e con le impostazioni di default di unigine (anis4x, no aa, no tessalation, shaders high, 1920x1080)

cut

qui invece gli ultimi due test solo sulla/e 680gtx a 1228/3400, fatti oggi, con impostazioni massime di unigine 3.0 ((anis16x, aa8x, tessalation extreme, shaders high, 1920x1080):

cut

a quanto vedo, lo sli non rende molto senza aa e aniso basso (guadagna un 30%), mentre con le impostazioni extreme il punteggio è esattamente raddoppiato.
penso quindi di essere cpu limited... difatti i primi tre core sono molto impegnati: 80%-70%-30% (impostazioni default), mentre nelle extreme fanno: 40%-25%-30%

dettagli gtx680oc impostazioni unigine default:

FPS: 131.4
Scores: 3309
Min FPS: 50.5
Max FPS: 257.5

dettaglio sli680oc impostazioni unigine default:

FPS: 161.2
Scores: 4060
Min FPS: 52.3
Max FPS: 259.1

gtx680oc con impostazioni extreme:
FPS: 45.3
Scores:1142
Min FPS: 22.2
Max FPS: 115.9

sli680oc con impostazioni extreme:
FPS: 94.5
Scores: 2380
Min FPS: 23.6
Max FPS: 225.8

bel lavoro ;)

muppo
26-05-2012, 15:39
Ok anche io uso MSI ab dove leggo però quel parametro?così ti so dire

frequenza core mhz dopo che hai giocato...ti da min e maxsui grafici a dx

beppe8682
26-05-2012, 15:59
frequenza core mhz dopo che hai giocato...ti da min e maxsui grafici a dx

dopo breve sessione BF3

frequenza core 706 Mhz
frequenza shader 1411 Mhz

muppo
26-05-2012, 16:10
impossibile..
cliccami (http://s18.postimage.org/5mifty9zb/Immagine.png)
vedi a dx? dopo sessione a bf3 , frequenza core: min e max sta a 1137, tutto a default basta che lanci il prog e giochi un po.

beppe8682
26-05-2012, 16:26
impossibile..
cliccami (http://s18.postimage.org/5mifty9zb/Immagine.png)
vedi a dx? dopo sessione a bf3 , frequenza core: min e max sta a 1137, tutto a default basta che lanci il prog e giochi un po.

Per provare Asus GPU tweak che ho testato ma disinstallato al volo avevo disinstallato MSI ab, quando l'ho reinstallato ho messo una versione vecchia che mi bloccava i core, adesso ho rimesso sotto l'ultima e

http://i.imgur.com/19lw2l.png (http://imgur.com/19lw2)

CONFERMO max 1137

Kingdemon
26-05-2012, 18:11
Io ho attivato tutto...e tutto a palla:D

boh io per quello che ho provato mi ci trovo bene, l'unica cosa che ti posso dire è prova e vedi i risultati.
comunque difficilmente la scheda scende sotto il 60 frames dappertutto..l'ho notato quando esplodono mezzi e tu ci sei in mezzo..il fumo provoca il calo di una frazione di sec poi torna tutto normale.


Sto facendo delle prove con battlefield 3 e il miglior vsync mi sembra quello del gioco, o addirittura senza nessun vsync, quelli del pannello nvidia (sempre attivo-automatico-automatico intervallo 2) mi creano la classica linea orizzontale quando si passa da 70/80 frame a 50/60

Proverò io in effetti gioco senza v-sync ed è fluidissimo! Peccato che per BF3 non si possa usare l'FXAA

La mia a default arriva 1176 di core ma non dovrebbe fare 1058?

massimo3550
26-05-2012, 18:55
io uso AB o gpu-z.
Usa ab per comodità , lo lanci, giochi un po e ti segna quanto va in boost

ah e comunque lo voglio sottolineare per tutti. il boost della dc2 normale non è 980 ma 1134 esattamente come la top..quindi aspetto conferme da beppe e massimo e vediamo che dicono a riguardo..l'unica differenza ora come ora è il core clock a normale a 915 invece che 1000 e rotti

Ho provato a lanciare heaven e la mia arriva a 1110...
http://img713.imageshack.us/img713/432/def1110.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/def1110.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

TigerTank
26-05-2012, 19:16
Ok grazie, quando accendo il pc le ventole della 670 vanno più forti (tipo al 50% circa) e poi si abbassano quando entro in Windows, succede anche a te?

Tutto ok tranquillo, è normale ;)

illidan2000
26-05-2012, 19:41
:confused:
dai tuoi test (ben fatti tra l'altro complimenti per il lavorone ;) ) mi pareva di aver capito che buttando su filtri scalasse molto bene lo sli!

bel lavoro ;)

ho anche i 3dmark11... a breve li metto :) avevo anche la possibilità di guardare i consumi, ma non l'ho fatto :( (ho un wattmetro sempre attaccato!)
ho fatto test anche in batman ac, li metterò pure, ma forse sono poco significativi, poiché li ho fatti (volutamente) con il vsynch.
la nota dolente è che due 680 vanno esattamente come una... ho provato anche a mettere gli ultimi drivers, nulla di fatto
http://i.imgur.com/bfLHCl.png (http://imgur.com/bfLHC)

tutto al max, ovviamente, in full hd, ma senza dx11...
qua lo sli di 460 va addirittura peggio della singola? mmm.... forse li ho invertiti. notare come la ati arranca, eppure in game filava liscio, o almeno sembrava

dena994
26-05-2012, 19:44
la scheda arriva tranquillamente a ridosso dei 1300 mhz probabile anche di piu (mentre a default anche se è la versione dc2 liscia AB mi da frequenze di boost 1154 ???, piu o meno come una versione oc qualsiasi) e arriva sui 70 gradi con clock default appunto con boost a 1154 e non 980 mhz (in oc ho visto 73 gradi massimo cmq clock 1304 mhz), con ventola in automatico.
I profili li farò non appena ho voglia di smanettarci un po su.
Comunque bf3 gira talmente liscio su ultra che nemmeno ci credo (forse sarà merito del vsynch adattivo boh), va imho 2 volte e mezzo uno sli di 560ti su questo titolo.

Grazie per la risposta:) e sempre senza oc quanti fps fai su battlefield 3? Perché ho visto gli srceen di Beppe poco prima e sono rimasto stupefatto...nemmeno 60 fps!!!

Pinmax86
26-05-2012, 19:44
la nota dolente è che due 680 vanno esattamente come una...

Come mai????????????:confused:

illidan2000
26-05-2012, 19:53
Come mai????????????:confused:

penso che lo sli non sia supportato a dovere...

TuningWanted
26-05-2012, 19:59
Se non ci sono intoppi, sono in dolce attesa di una Gigabyte Windforce GTX670 per la prossima settimana :D

Magari da far accoppiare con una gemella appena passa l'assicurazione della macchina :muro:

Non c'è niente da fare, la spunta sempre lei

http://4.bp.blogspot.com/_ZstFRFe2w0g/S5jfjfKE7SI/AAAAAAAAAK8/Peq6sTzJXiE/s400/assassin-monkey-assassin-monkey-not-amused-angry-demotivational-poster-1232337628.jpg

Kingdemon
26-05-2012, 20:03
Ottimo acquisto entri anche tu nel club :D ne abbiamo prese di giga su questo forum!

NOOB4EVER
26-05-2012, 22:16
prima che mi arrivi la vga sc evga 670 ...e' quella con il pcb corto? mi consigliate di guardare gia per il wb?

Pinmax86
26-05-2012, 22:48
Ragazzi.
Ho bisogno del vostro aiuto........
La gtx 690 mi piace da morire esteticamente. Però costa un millino.
Voglio aver la vostra benedizione per comprare..........
2 GTX 670 Gigabyte Windforce.
Vedo che la differenza di fps rispetto alla GTX 690 è minimo. Si parla di massimo 10 fps in più per la 690.
Non vorrei che con giochi più pesanti il divario aumenterà. Calcolate che io gioco a 1080p. Non di più.
Che dite?

rick254
26-05-2012, 23:00
Ragazzi.
Ho bisogno del vostro aiuto........
La gtx 690 mi piace da morire esteticamente. Però costa un millino.
Voglio aver la vostra benedizione per comprare..........
2 GTX 670 Gigabyte Windforce.
Vedo che la differenza di fps rispetto alla GTX 690 è minimo. Si parla di massimo 10 fps in più per la 690.
Non vorrei che con giochi più pesanti il divario aumenterà. Calcolate che io gioco a 1080p. Non di più.
Che dite?

Che a 1080 te ne basta una 670 :)

Pinmax86
26-05-2012, 23:03
Almeno vorrei avere i 60 fps fissi...
Una non me li garantisce con tutti i giochi a palla..........
Crysis, The Witcher 2 ad esempio.... Sbaglio?

TuningWanted
26-05-2012, 23:25
Ragazzi.
Ho bisogno del vostro aiuto........
La gtx 690 mi piace da morire esteticamente. Però costa un millino.
Voglio aver la vostra benedizione per comprare..........
2 GTX 670 Gigabyte Windforce.
Vedo che la differenza di fps rispetto alla GTX 690 è minimo. Si parla di massimo 10 fps in più per la 690.
Non vorrei che con giochi più pesanti il divario aumenterà. Calcolate che io gioco a 1080p. Non di più.
Che dite?

Da profano e avendo visto molte Giga 670 in giro sul web, e vedendo che praticamente tutte fanno stabili i 1300 almeno, credo che due 670 con una buona dose di OC 1280-1300 se la magnano la 690 a 1080p :eek: Tra l'altro è anche il mio obbiettivo appena rimetto qualche soldo da parte :D intanto ne saggio una

Pinmax86
26-05-2012, 23:28
Grande. Ad inizio mese prossimo ordino e vediamo di spingerle un pò:D
Allora vada per due Gigabyte.........

TuningWanted
27-05-2012, 00:00
Grande. Ad inizio mese prossimo ordino e vediamo di spingerle un pò:D
Allora vada per due Gigabyte.........

Secondo me si, con due 670 giochi alla qualunque sopra i 60fps, ci spendi 300 euro meno, e sia all'atto dell'acquisto e della vendita puoi anche giostrarle una alla volta

maxmix65
27-05-2012, 00:09
Se non ci sono intoppi, sono in dolce attesa di una Gigabyte Windforce GTX670 per la prossima settimana :D

Magari da far accoppiare con una gemella appena passa l'assicurazione della macchina :muro:

Non c'è niente da fare, la spunta sempre lei

http://4.bp.blogspot.com/_ZstFRFe2w0g/S5jfjfKE7SI/AAAAAAAAAK8/Peq6sTzJXiE/s400/assassin-monkey-assassin-monkey-not-amused-angry-demotivational-poster-1232337628.jpg

La tua sta a 1310 MHZ senza problemi fidati...
Test in atto LOL

TuningWanted
27-05-2012, 00:10
La tua sta a 1310 MHZ senza problemi fidati...
Test in atto LOL

E meno male che ti sei limitato perchè è la mia :sofico: La tua ti sei voluto fermare a 1325, ma non ha fatto una piega.. forse io non sarò cosi clemente :D

Non vedo l'ora che il corriere te la viene a rapire per portarla tra le mie grinfie :sbav:

maxmix65
27-05-2012, 00:15
E meno male che ti sei limitato perchè è la mia :sofico: La tua ti sei voluto fermare a 1325, ma non ha fatto una piega.. forse io non sarò cosi clemente :D

Non vedo l'ora che il corriere te la viene a rapire per portarla tra le mie grinfie :sbav:

Sale anche la tua poi la tua e' stata testata praticamente con ventola a default..
Ma perche' 1300mhz stabili a btf3 per 2 ore e Heaven Ungine 3.0 tutto su extreme 1920x1200 ti fa' schifo???
Ma allora non te la mando hahhahahhuauhahau

dena994
27-05-2012, 00:26
Ma facendo il punto della situazione delle DC2 non conviene prendere la top giusto? Il sistema di dissipazione è lo stesso e il clock praticamente anche con il turbo boost?

Ma poi la wf3 dissipa meglio? Mi sembra di aver capito 60 gradi contro i 70 della dc2 a pari clock 1ghz..confermate voi che le possedete?

maxmix65
27-05-2012, 00:34
Ma facendo il punto della situazione delle DC2 non conviene prendere la top giusto? Il sistema di dissipazione è lo stesso e il clock praticamente anche con il turbo boost?

Ma poi la wf3 dissipa meglio? Mi sembra di aver capito 60 gradi contro i 70 della dc2 a pari clock 1ghz..confermate voi che le possedete?

Guarda ne sto provando due WF3 e sono impressionanti temperature con ventola impostata tipo manuale(curva leggermente superiore a Default) a 1300mhz max 60 gradi .. sia battlefield 3 sia vari bench
Poi vedi te ..

Pinmax86
27-05-2012, 00:50
Quali sono i parametri da impostare per overclock della GTX 670?

Valori Iniziali MSI Aferburner:

Power limit 100
Core Clock +0
Memory Clock +0

Grazie:D

sickofitall
27-05-2012, 00:52
Guarda ne sto provando due WF3 e sono impressionanti temperature con ventola impostata tipo manuale(curva leggermente superiore a Default) a 1300mhz max 60 gradi .. sia battlefield 3 sia vari bench
Poi vedi te ..

pure sulla 670 hanno messo il vapor chamber? secondo me è questo che dà ottime performance sulla dissipazione, pure con le 580 la giga dava 6-7 gradi alla dcii

Latios89
27-05-2012, 00:52
Ragazzi, non si sa ancora niente di nuovo in merito al problemino stuttering della serie 6? Io ho quasi del tutto risolto con i vecchi driver della 680 (versione 300.83), ma preferirei poter aggiornare a quelli nuovi..

Comunque vi consiglio questa interessantissima procedura di disinistallazione dei driver senza dover passare per programmi e tool vari come Driver Sweeper.

http://www.overclock.net/t/1150443/how-to-remove-your-nvidia-gpu-drivers#post_15432673

maxmix65
27-05-2012, 01:14
:D Guardate qua' 1325mhz
http://i.imgur.com/EBGB2.jpg

maxmix65
27-05-2012, 01:31
:D Qui il 3Dmark 2011
Bye Bye Asus
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pl1nv1etnge3ez7hm7mz_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pl1nv1etnge3ez7hm7mz.jpg)

NOOB4EVER
27-05-2012, 02:33
ammazza se tira :sofico:

rick254
27-05-2012, 02:38
:D Qui il 3Dmark 2011
Bye Bye Asus
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pl1nv1etnge3ez7hm7mz_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pl1nv1etnge3ez7hm7mz.jpg)

Ma senza overclock a quanto ti arriva? La mia arriva a 1150, poi imposto +150 MHz e arriva a 1300.
La tua 1325 con soli +136 MHz

TuningWanted
27-05-2012, 03:04
Ma senza overclock a quanto ti arriva? La mia arriva a 1150, poi imposto +150 MHz e arriva a 1300.
La tua 1325 con soli +136 MHz

Entrambe le Giga che sta testando (mia e sua) hanno 1189 di default boost :sofico: sono due gemelline insomma dello stesso stock

Felle
27-05-2012, 06:43
bel lavoro ;)

mmmm...........

dettaglio sli680oc impostazioni unigine default:

FPS: 161.2
Scores: 4060
Min FPS: 52.3
Max FPS: 259.1

c'è qualcosa che non torna :stordita:

dettaglio con la mia 690 gtx impostazioni unigine default:

le due gpu @1110MHz DDR a 3602MHz

http://img849.imageshack.us/img849/8986/immaginepx.jpg

NOOB4EVER
27-05-2012, 07:09
fai il 2.5 con AA a 8x per favore

Giovamas
27-05-2012, 07:41
In Asia per lavoro.. :( Qua in Hong Kong si trovano a 4500 (MSI) e 4600 (Asus) HK$ pronta consegna in ogni negozio del computer center in Wan chai.. nessuna penuria qua boh? ma mi aspettavo a trovarle a meno sono sempre circa 460 Euri

illidan2000
27-05-2012, 08:33
mmmm...........

dettaglio sli680oc impostazioni unigine default:

FPS: 161.2
Scores: 4060
Min FPS: 52.3
Max FPS: 259.1

c'è qualcosa che non torna :stordita:

dettaglio con la mia 690 gtx impostazioni unigine default:

le due gpu @1110MHz DDR a 3602MHz



Boh... pure a me pare troppo basso il mio. Proverò a rifarlo.
Tu hai una main con pci-express 3.0?
la mia è una p67@ 2.0, quindi uso gli slot a 8x.
Nel caso rimetto i vecchi drivers :(

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

olddan
27-05-2012, 08:47
io uso AB o gpu-z.
Usa ab per comodità , lo lanci, giochi un po e ti segna quanto va in boost

ah e comunque lo voglio sottolineare per tutti. il boost della dc2 normale non è 980 ma 1134 esattamente come la top..quindi aspetto conferme da beppe e massimo e vediamo che dicono a riguardo..l'unica differenza ora come ora è il core clock a normale a 915 invece che 1000 e rotti
Figurarsi se non mi beccavo la più lenta: boost 1124 con Unigine 3.0
http://i.imgur.com/PBwFN.png
Qando ho visto ASICS 100% avevo sperato in bene, invece....
Comunque la scheda è terribilmente silenziosa e questo è quello che mi interessa di più visto che non la userò mai con un oc esagerato nell'uso normale.

TigerTank
27-05-2012, 09:34
Entrambe le Giga che sta testando (mia e sua) hanno 1189 di default boost :sofico: sono due gemelline insomma dello stesso stock

Wow, davvero belle! La mia invece come boost di default mi da 1163 :)

Ragazzi voi che versione di bios avete sulla vostra giga? Chiedo perchè qualche giorno fa in uno screen mi pare di aver visto di sfuggita una versione differente dalla mia ma controllando ho visto che non esistono aggiornamenti in rete. La mia è 80.04.19.0F(P2004-0005). Grazie.

dena994
27-05-2012, 09:52
Quindi è meglio la WF3 delle 2 Asus con quelle temperature!

fabryx73
27-05-2012, 10:11
Quindi è meglio la WF3 delle 2 Asus con quelle temperature!

ragazzi fin qui ho capito....delucidatemi se dico stronzate....
le asus e le gigabyte ottime....la asus inudibile mentre le gigabyte leggermente più fredda....giusto?

ma una bella zotac AMP con dissi custom + oc di fabbrica anche sulle memorie cosa ne dite?

paninello
27-05-2012, 10:41
La mia è 80.04.19.0F(P2004-0005). Grazie.

Idem. :)

illidan2000
27-05-2012, 10:50
Purtroppo le mie non sono gemelle, ma solo sorelle... la prima boosta 10-15 mhz in più, ma essendo messa sopra e' più calda. Quindi raggiunge prima i 70 gradi e la frequenza è allineata alla seconda.
Cmq si comportano molto bene in sli e mi tengono i +100, attestandosi a 1228mhz.
Oggi spero di giocarci un po' di più finalmente, e alan wake è un ottimo test!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

TigerTank
27-05-2012, 11:14
Oggi spero di giocarci un po' di più finalmente, e alan wake è un ottimo test!


Quoto, non pensavo spingesse la vga così tanto ma è davvero un ottimo gioco :)

Kingdemon
27-05-2012, 11:19
Entrambe le Giga che sta testando (mia e sua) hanno 1189 di default boost :sofico: sono due gemelline insomma dello stesso stock

Wow, davvero belle! La mia invece come boost di default mi da 1163 :)

Ragazzi voi che versione di bios avete sulla vostra giga? Chiedo perchè qualche giorno fa in uno screen mi pare di aver visto di sfuggita una versione differente dalla mia ma controllando ho visto che non esistono aggiornamenti in rete. La mia è 80.04.19.0F(P2004-0005). Grazie.

La mia @default arriva a 1176 :)

Come bios ho anche io quello!

bati1971
27-05-2012, 11:30
domanda stupida

io ho il dissi della cpu enorme e gia con la 7970 sul 1°pci sfioravo il dissi cpu

ora se prendessi la asus che ha pure il backplate probabilmente mi tocca il dissi cpu...
ho problemi di cortocircuito o altro??

dovrei petterci qlc in mezzo per non farli toccare??

grazie

illidan2000
27-05-2012, 11:34
domanda stupida

io ho il dissi della cpu enorme e gia con la 7970 sul 1°pci sfioravo il dissi cpu

ora se prendessi la asus che ha pure il backplate probabilmente mi tocca il dissi cpu...
ho problemi di cortocircuito o altro??

dovrei petterci qlc in mezzo per non farli toccare??

grazie

Un pezzo di gomma...
Non puoi metterla sotto?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

bati1971
27-05-2012, 11:54
Un pezzo di gomma...
Non puoi metterla sotto?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

io ho una mobo con 3 slot PCIx ma il primo e appena sotto al dissi e di colore blu, gli altri 2 sono arancioni

dovrei provare ora la 9800 su qll sotto per vedere se funziona

cmq volevo ben sapere se toccando avevo dei problemi e ho avuto conferma:cry: , nel caso mettero delle guarnizioni in gomma da mezzo pollice che uso al lavoro:sofico:

DitoMignolo
27-05-2012, 11:55
Salve!
Una domandina sciocca.

Dopo aver acquistato una EVGA HydroCopper per me, mi è stato chiesto di comprare una seconda scheda. Girovagando qua e la ho letto pareri contrastanti su la EVGA Superclocked+ e la EVGA SC Signature.
Alcuni dicono meglio la prima, altri la seconda..ma non è che mi sia chiarito molto le idee.

Quale è il vostro consiglio? (Magari fanno schifo entrambe eh :P)


Grazie a tutti e mitico thread

z3d
27-05-2012, 12:20
4'' di differenza :D

Vabbuò, hai capito cosa intendevo :oink:


440? :mbe: :wtf:

trovami (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7970.aspx)
la prima che vedi, 379, va alla grande, msi gia occata di suo, ma a poco piu ci stanno anche le windforce e le sapphire piu facili da rivendere eventualmente piu avanti...
il monitor è semplicemente migliore, hai caratteri piu definiti e tutto quello che ci va dietro.
Il 27 è troppo grande per tenerlo piu vicino del metro, dopo un po che ce l'hai te ne accorgi da solo, provoca problemi alla vista ecc ecc...ma se vuoi una tv per giocare il monitor lo devi tenere comunque per fare tutto il resto, con la sola tv e basta non ci riesci (cioè ci riesci ma non è esattamente come avere un monitor.....)
per i film e per i giochi ottima la tv, per il resto nada. Se ti interessa 3d valuta la tv passiva a mio modo di vedere molto meglio dell'attiva, visto che parliamo di giochi, ma quello che ti posso dire e che giocare una tv potrebbe anche andare bene ma ricorda che la tv NON PUO escludere l'utilizzo del monitor su tutto il resto.
ciao

Eh no, purtroppo la MSI non è disponibile, mentre le Sapphire che seguono nella lista hanno gli adesivi sulle viti e si invalida la garanzia mettendo un wb...
A sto punto quasi vado di GTX 670; la ASUS TOP dove e a quanto si trova?

appleroof
27-05-2012, 12:20
Salve!
Una domandina sciocca.

Dopo aver acquistato una EVGA HydroCopper per me, mi è stato chiesto di comprare una seconda scheda. Girovagando qua e la ho letto pareri contrastanti su la EVGA Superclocked+ e la EVGA SC Signature.
Alcuni dicono meglio la prima, altri la seconda..ma non è che mi sia chiarito molto le idee.

Quale è il vostro consiglio? (Magari fanno schifo entrambe eh :P)


Grazie a tutti e mitico thread

se parli della 680 come credo, prendi quella che costa meno (addirittura la prenderei reference in realtà) perchè quello che cambia sono piccoli oc alla portata delle reference, a parte la tua a liquido quella che farà veramente la differenza in ambito Evga sarà la Classified ancora non uscita

DitoMignolo
27-05-2012, 12:22
se parli della 680 come credo, prendi quella che costa meno (addirittura la prenderei reference in realtà) perchè quello che cambia sono piccoli oc alla portata delle reference, a parte la tua a liquido quella che farà veramente la differenza in ambito Evga sarà la Classified ancora non uscita

Scusa non ho specificato. Parlavo della 680.

Grazie =)

dena994
27-05-2012, 12:36
ragazzi fin qui ho capito....delucidatemi se dico stronzate....
le asus e le gigabyte ottime....la asus inudibile mentre le gigabyte leggermente più fredda....giusto?

ma una bella zotac AMP con dissi custom + oc di fabbrica anche sulle memorie cosa ne dite?

Anche io cerco la stessa conferma.....
Per la zotac è la piu fresca di tutte ma è introvabile

alienzero
27-05-2012, 12:45
Salve!
Una domandina sciocca.

Dopo aver acquistato una EVGA HydroCopper per me, mi è stato chiesto di comprare una seconda scheda. Girovagando qua e la ho letto pareri contrastanti su la EVGA Superclocked+ e la EVGA SC Signature.
Alcuni dicono meglio la prima, altri la seconda..ma non è che mi sia chiarito molto le idee.
Quale è il vostro consiglio? (Magari fanno schifo entrambe eh :P)
Grazie a tutti e mitico thread

io mi sto accingendo a prendere la nuova EVGA 02G-P4-2678-KR GeForce GTX 670 FTW, che utilizza lo stesso PCB della 680.
Su newegg gli user che hanno mandato in RMA le versioni OC e liscie hanno ricevuto questa, probabilmente e' piu' affidabile
Se fossi in te quindi cercherei la FTW.
Edit: leggo ora che cercavi la 680.. :)

muppo
27-05-2012, 13:04
Figurarsi se non mi beccavo la più lenta: boost 1124 con Unigine 3.0
http://i.imgur.com/PBwFN.png
Qando ho visto ASICS 100% avevo sperato in bene, invece....
Comunque la scheda è terribilmente silenziosa e questo è quello che mi interessa di più visto che non la userò mai con un oc esagerato nell'uso normale.

non ti disperare m8, prova in oc a quanto arrivi , la mia passa i 1300 mhz sicuramente la tua almeno a 1280 ci arriva, considera poi che 50mhz fanno un frame di differenza in bf, se lo fa.., ora devo assolutamente formattare sigh

Quindi è meglio la WF3 delle 2 Asus con quelle temperature!

LA WF3 ha temp migliori semplicemente perchè nella asus la ventola gira al 10%, nemmeno la si sente, io l'unica cosa che sento è la ventola dell'ali, parlo delle temp in idle ovviamente (36 con ventola automatica al 10% farò prove con ventola un pelo piu veloce, non appena formattato, per le full ancora nn so a quanto arrivano le gb, chiedi qui, l'asus con +162 di offset (lol) arriva a poco piu di 70 con ventola in automatico.


ragazzi fin qui ho capito....delucidatemi se dico stronzate....
le asus e le gigabyte ottime....la asus inudibile mentre le gigabyte leggermente più fredda....giusto?

ma una bella zotac AMP con dissi custom + oc di fabbrica anche sulle memorie cosa ne dite?

la amp è una bella scheda se non ti interessa dei 3 slot che occupa.

domanda stupida

io ho il dissi della cpu enorme e gia con la 7970 sul 1°pci sfioravo il dissi cpu

ora se prendessi la asus che ha pure il backplate probabilmente mi tocca il dissi cpu...
ho problemi di cortocircuito o altro??

dovrei petterci qlc in mezzo per non farli toccare??

grazie


imho non tocca (ho un archon) al limite ci metti uno pezzo di gomma..ma ripeto imho non lo tocca.

Vabbuò, hai capito cosa intendevo :oink:
Eh no, purtroppo la MSI non è disponibile, mentre le Sapphire che seguono nella lista hanno gli adesivi sulle viti e si invalida la garanzia mettendo un wb...
A sto punto quasi vado di GTX 670; la ASUS TOP dove e a quanto si trova?

Anche io cerco la stessa conferma.....
Per la zotac è la piu fresca di tutte ma è introvabile

la asus top non si trova ancora, cmq basta un cerca su trovaprezzi..la top bosta a 1254 mhz e finora si dimostra tranquillamente la migliore a default. Cmq fossi in te prenderei o la dc2 (normale ) o la wf3, la zotac utilizza 3 slot per il dissi.
Entrambe si comportano grossomodo alla stessa maniera.
mettila cosi:
a default una è piu silenziosa e l'altra piu fresca.
Con profilo manuale ottimizzato entrambe raggiungono le stesse temp e le stesse frequenze, sulla rumorosità ancora non saprei dire, dico solo che in oc sotto stress la ventola non si sente sull'asus...se non ricordo male stava al 40%, quindi spazio di manovra ce ne sta parecchio.

Pinmax86
27-05-2012, 13:12
Per farla arrivare sui 1300 mhz bisogna mettere Power Limit al massimo?

BruceWilliss
27-05-2012, 13:38
alla faccia di EVGA che da qualcuno è ritenuto il primo e migliore brand! :D :D

EVGA Corporation ha isolato di recente un piccolo lotto di GeForce GTX 670 SC (Superclocked), modello # 02G-P3-2672-KR, che non sono state correttamente sottoposte agli screening che ne devono attestare la qualità (QA).

La società ha lavorato con i propri partner per riavere indietro queste VGA e sottoporle a procedure di verifica corrette ; dai vari test è emerso che la GTX 670 SC è un prodotto ben progettato e che gli esemplari rientrati non presentavano alcun tipo di problema.

Tuttavia, EVGA invita gli attuali proprietari di una scheda grafica facente parte di quel lotto che dovessero riscontrare problemi a mettersi in contatto con Jacob Freeman ( [email protected] ), che li aiuterà nella creazione di un RMA.

A tal proposito il produttore, per farsi perdonare, garantisce che le GTX 670 SC saranno sostituite con le più performanti GTX 670 FTW Edition.

z3d
27-05-2012, 13:57
la asus top non si trova ancora, cmq basta un cerca su trovaprezzi..la top bosta a 1254 mhz e finora si dimostra tranquillamente la migliore a default. Cmq fossi in te prenderei o la dc2 (normale ) o la wf3, la zotac utilizza 3 slot per il dissi.
Entrambe si comportano grossomodo alla stessa maniera.
mettila cosi:
a default una è piu silenziosa e l'altra piu fresca.
Con profilo manuale ottimizzato entrambe raggiungono le stesse temp e le stesse frequenze, sulla rumorosità ancora non saprei dire, dico solo che in oc sotto stress la ventola non si sente sull'asus...se non ricordo male stava al 40%, quindi spazio di manovra ce ne sta parecchio.

Un utente qualche pagina fa ha postato le foto della Asus TOP che ha ricevuto, l'ha acquistata all'estero?
Come vedi invece la EVGA FTW rispetto ad asus e zotac, sempre considerando che metterò sotto liquido la gpu con ram e vrem in passivo con dissipatori in rame?
:sofico:

EDIT
C'è da dire che spesso trovaprezzi non è aggiornato velocemente perchè i prezzi di alcuni articoli non si vedono nemmeno oppure appaiono quando ormai non c'è più disponibilità; voi utilizzate altri motori di ricerca dei prezzi oppure ispezionate manualmente orde di shop tutti i giorni?

mattxx88
27-05-2012, 14:07
alla faccia di EVGA che da qualcuno è ritenuto il primo e migliore brand! :D :D

EVGA Corporation ha isolato di recente un piccolo lotto di GeForce GTX 670 SC (Superclocked), modello # 02G-P3-2672-KR, che non sono state correttamente sottoposte agli screening che ne devono attestare la qualità (QA).

La società ha lavorato con i propri partner per riavere indietro queste VGA e sottoporle a procedure di verifica corrette ; dai vari test è emerso che la GTX 670 SC è un prodotto ben progettato e che gli esemplari rientrati non presentavano alcun tipo di problema.

Tuttavia, EVGA invita gli attuali proprietari di una scheda grafica facente parte di quel lotto che dovessero riscontrare problemi a mettersi in contatto con Jacob Freeman ( [email protected] ), che li aiuterà nella creazione di un RMA.

A tal proposito il produttore, per farsi perdonare, garantisce che le GTX 670 SC saranno sostituite con le più performanti GTX 670 FTW Edition.

sbagliare è umano, chi sbaglia paga e evga è quello che sta facendo. io con loro ho gia avuto esperienze di rma e in 5 giorni lavorativi ho sempre ricevuto materiale nuovo, senza cazzi e mazzi di rivolgersi al venditore e senza fare storie per fatture ecc ecc (l'rma di cui sto parlando erauna gpu presa in usa quindi con fattura usa e evga europa non ha rotto cmq le scatole) imho è una sicurezza evga

Obi 2 Kenobi
27-05-2012, 14:09
Salve, ho appena acquistato una geforce gtx 680.
Il mio problema (se così si può definire) riguarda questo gpu boost che sinceramente non mi piace neanche un po.
Quindi ho cominiciato inanzitutto a capire quanto consumava la scheda in idle e in full e poi quando il gpu boost entra in funzione. Non ho trovato nulla, o meglio, ho trovato i consumi ma sono i risultati di test fatti con l'intero sistema (in parole povere il calcolo del consumo viene fatto con tutto il sistema e NON della singola scheda video).
Vi starete chiedendo perchè dovrei disabilitare una funzione che, per molti, è molto utile. La risposta, e vale solo per me, è che questa è una scheda di fascia alta (credo) per cui non dovrei avere problemi a far girare i giochi che ci sono attualmente (sopratutto quelli che spremono il pc a dovere) e quindi, sempre me, questo gpu boost è inutile.
Inoltre io sarei fissato un po con i consumi che andrebbero bene se non fosse per questa funzione che, sicuramente quando è attivo, supererà il MIO tetto di watt massimo.

So che esiste un metodo per disabilitare questa funzione ma, da quello che ho letto in rete, è un po complicatuccio (per me :D ).

C'è un modo semplice per disabilitare il gpu boost?

Inoltre quanto consuma la scheda video in idle e in full (togliendo ovviamente questa nuova funzionalità di nvidia)?

N.B. Si lo so che ovviamente dovrò cambiare l'intero sistema ma, per ora, ho iniziato con la scheda video.

Saluti!

dena994
27-05-2012, 14:30
LA WF3 ha temp migliori semplicemente perchè nella asus la ventola gira al 10%, nemmeno la si sente, io l'unica cosa che sento è la ventola dell'ali, parlo delle temp in idle ovviamente (36 con ventola automatica al 10% farò prove con ventola un pelo piu veloce, non appena formattato, per le full ancora nn so a quanto arrivano le gb, chiedi qui, l'asus con +162 di offset (lol) arriva a poco piu di 70 con ventola in automatico.

la asus top non si trova ancora, cmq basta un cerca su trovaprezzi..la top bosta a 1254 mhz e finora si dimostra tranquillamente la migliore a default. Cmq fossi in te prenderei o la dc2 (normale ) o la wf3, la zotac utilizza 3 slot per il dissi.
Entrambe si comportano grossomodo alla stessa maniera.
mettila cosi:
a default una è piu silenziosa e l'altra piu fresca.
Con profilo manuale ottimizzato entrambe raggiungono le stesse temp e le stesse frequenze, sulla rumorosità ancora non saprei dire, dico solo che in oc sotto stress la ventola non si sente sull'asus...se non ricordo male stava al 40%, quindi spazio di manovra ce ne sta parecchio.

Grazie muppo per la risposta.
Per la scelta della vga vorrei sapere dai possessori di WF3 e di DC2 liscia entrambe con clock di fabbrica e le ventole in manuale al massimo
- le temperature
- se sono rumorose

Dopo questo chiarimento procederò settimana prossima con l'ordine ed entrerò nel club pure io

muppo
27-05-2012, 14:46
Un utente qualche pagina fa ha postato le foto della Asus TOP che ha ricevuto, l'ha acquistata all'estero?
Come vedi invece la EVGA FTW rispetto ad asus e zotac, sempre considerando che metterò sotto liquido la gpu con ram e vrem in passivo con dissipatori in rame?
:sofico:

EDIT
C'è da dire che spesso trovaprezzi non è aggiornato velocemente perchè i prezzi di alcuni articoli non si vedono nemmeno oppure appaiono quando ormai non c'è più disponibilità; voi utilizzate altri motori di ricerca dei prezzi oppure ispezionate manualmente orde di shop tutti i giorni?

guarda ora come ora io credo che 150 euro in piu rispetto una 670 wf3 o dc2 (a scelta) la asus 680 top sono come guardare il pelo nell'uovo..certo hai quel 5, forse 7-8% di prestazioni in piu sotto oc, ma siamo li e comunque 150 carte abbondanti sono tante, senza considerare che comunque liquidare ste 6xx un po non ha molto senso se lo si fa per l'oc e basta...certo hai la possibilità di fare hotwire ma non so quanto e se riusciresti a spingere la scheda molto oltre...
cmq la top la si trova da alternate.de e costa 550 euri piu 20 di spedizione col corriere, quasi 700 euri...ti fai uno sli di 670 superclocked o qualunque reference 9ma anche non reference) a quel prezzo li :)
Cmq la conclusione che mi sono fatto è che le 670 cosi come le 680 arrivano in oc piu o meno tutte sugli stessi valori, specie le 670 (che parliamoci chiaro 50 mhz di differenza faranno si e no 1 punto percentuale alla fine della fiera)..sia le reference che non arrivano comunque tutte a soglie che superano/attestano i 1250mhz di core..quindi alla fine sta a te valutare se per una manciata di frames ti conviene spendere per la 680 top invece che a quel punto di farti uno sli di 670, che poi se vuoi potrai sempre mettere sotto liquid.

rick254
27-05-2012, 16:01
Anche voi avete tearing in battlefield 3 usando il vsync del pannello nvidia? Ho provato: attivo, automatico e automatico intervallo 2. Tutti e tre mi causano tearing, usando quello del gioco scompare il tearing ma ho l'impressione che il gioco sia meno fluido di quando uso il vsync nvidia. Se mi confermate che è un problema mio procedo con la formattazione.

maxmix65
27-05-2012, 16:08
ammazza se tira :sofico:

:D Cambiata la pasta oggi pomeriggio.. considerando che oggi fa' 30 gradi
Prima passata a 1331mhz
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pj3x44yhuqsid6tl2rqj_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pj3x44yhuqsid6tl2rqj.jpg)

z3d
27-05-2012, 16:12
guarda ora come ora io credo che 150 euro in piu rispetto una 670 wf3 o dc2 (a scelta) la asus 680 top sono come guardare il pelo nell'uovo..certo hai quel 5, forse 7-8% di prestazioni in piu sotto oc, ma siamo li e comunque 150 carte abbondanti sono tante, senza considerare che comunque liquidare ste 6xx un po non ha molto senso se lo si fa per l'oc e basta...certo hai la possibilità di fare hotwire ma non so quanto e se riusciresti a spingere la scheda molto oltre...
cmq la top la si trova da alternate.de e costa 550 euri piu 20 di spedizione col corriere, quasi 700 euri...ti fai uno sli di 670 superclocked o qualunque reference 9ma anche non reference) a quel prezzo li :)
Cmq la conclusione che mi sono fatto è che le 670 cosi come le 680 arrivano in oc piu o meno tutte sugli stessi valori, specie le 670 (che parliamoci chiaro 50 mhz di differenza faranno si e no 1 punto percentuale alla fine della fiera)..sia le reference che non arrivano comunque tutte a soglie che superano/attestano i 1250mhz di core..quindi alla fine sta a te valutare se per una manciata di frames ti conviene spendere per la 680 top invece che a quel punto di farti uno sli di 670, che poi se vuoi potrai sempre mettere sotto liquid.

Nono io intendevo la Asus 670 DCII TOP, non la 680 :sofico:
Comunque liquiderei sia la 670 che la 7970 per questione sia di silenziosità che di overclock e perchè ho già tutto :)

Latios89
27-05-2012, 16:15
Anche voi avete tearing in battlefield 3 usando il vsync del pannello nvidia? Ho provato: attivo, automatico e automatico intervallo 2. Tutti e tre mi causano tearing, usando quello del gioco scompare il tearing ma ho l'impressione che il gioco sia meno fluido di quando uso il vsync nvidia. Se mi confermate che è un problema mio procedo con la formattazione.

Ciò che posso dirti è che con Vsync Adaptive il tearing io ogni tanto lo vedo eccome, altro che (in particolare con Skyrim). Per quanto riguarda la tua espressione "ho l'impressione che il gioco sia meno fluido", fai riferimento a questo problema? http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2459023.html

P.S.: Anche io sto valutando di formattare :D

Felle
27-05-2012, 16:18
Boh... pure a me pare troppo basso il mio. Proverò a rifarlo.
Tu hai una main con pci-express 3.0?
la mia è una p67@ 2.0, quindi uso gli slot a 8x.
Nel caso rimetto i vecchi drivers :(

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

no...... pci-express 2.0 Asrock Fatal1ty p67 prima versione (non è nemmeno la revisione......)

driver video 301.33, l'unica modifica nel pannello di controllo ho scelto prestazione massime al posto di adattivo, i 301.42 non mi hanno convinto affatto, in più quest'ultimi con la 690 (ma ho letto anche con sli di 680) quando arrestavo il pc si spegneva tutto ma le ventole dell'intero pc continuavano a girare quindi dovevo tener premuto per circa 5 secondi il tasto off :stordita:

ho risolto mettendo appunto i 301.33 qui http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1589748&mpage=1 e ancora http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=4315055 ne parlano :)

illidan2000
27-05-2012, 16:53
no...... pci-express 2.0 Asrock Fatal1ty p67 prima versione (non è nemmeno la revisione......)

driver video 301.33, l'unica modifica nel pannello di controllo ho scelto prestazione massime al posto di adattivo, i 301.42 non mi hanno convinto affatto, in più quest'ultimi con la 690 (ma ho letto anche con sli di 680) quando arrestavo il pc si spegneva tutto ma le ventole dell'intero pc continuavano a girare quindi dovevo tener premuto per circa 5 secondi il tasto off :stordita:

ho risolto mettendo appunto i 301.33 qui http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1589748&mpage=1 e ancora http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=4315055 ne parlano :)

mmh...testo di nuovo e ti faccio sapere

rick254
27-05-2012, 16:57
Ciò che posso dirti è che con Vsync Adaptive il tearing io ogni tanto lo vedo eccome, altro che (in particolare con Skyrim). Per quanto riguarda la tua espressione "ho l'impressione che il gioco sia meno fluido", fai riferimento a questo problema? http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2459023.html

P.S.: Anche io sto valutando di formattare :D

il mio problema è questo
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTMzNDU0OTI1NHhBa25NMUFBUzJfMV8xMl9sLmpwZw==
che scompare usando il vsync del gioco, è come se in realtà il vsync nvidia non si attiva realmente

brain75
27-05-2012, 17:02
il mio problema è questo
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTMzNDU0OTI1NHhBa25NMUFBUzJfMV8xMl9sLmpwZw==
che scompare usando il vsync del gioco, è come se in realtà il vsync nvidia non si attiva realmente

Formattaaaaaaa ahahah

rick254
27-05-2012, 17:04
Formattaaaaaaa ahahah

Tu non hai questo problema con battlefield 3 e vsync adattivo?
Pensi che formattando posso risolvere?

brain75
27-05-2012, 17:16
Tu non hai questo problema con battlefield 3 e vsync adattivo?
Pensi che formattando posso risolvere?

Appena ho un po di tempo ti fo sapere...

rick254
27-05-2012, 17:21
Appena ho un po di tempo ti fo sapere...

Ok grazie, allora aspetterò un tuo riscontro.

TigerTank
27-05-2012, 17:23
:D Cambiata la pasta oggi pomeriggio.. considerando che oggi fa' 30 gradi
Prima passata a 1331mhz
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pj3x44yhuqsid6tl2rqj_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pj3x44yhuqsid6tl2rqj.jpg)

Prova a vedere se regge anche con unigine ai settaggi massimi ;)

maxmix65
27-05-2012, 18:14
Prova a vedere se regge anche con unigine ai settaggi massimi ;)

Ok ma penso di si vado a farlo al volo
dammi 1 minuto

maxmix65
27-05-2012, 18:52
;) Eccolo qui poi come ho tempo faccio altri test con le memorie alzate
Adesso provaci tu a farlo a 1330mhz
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/14p1qis870e5epeai4b_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=14p1qis870e5epeai4b.jpg)

AndreTM
27-05-2012, 18:56
Non so se è gia stata postata ma questa è la miglior guida che ho trovato in rete per far andare la scheda in PCI-E 3.0 (anche per multi-gpu).

Ecco a voi! :) http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1607292

rick254
27-05-2012, 19:08
;) Eccolo qui poi come ho tempo faccio altri test con le memorie alzate
Adesso provaci tu a farlo a 1330mhz
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/14p1qis870e5epeai4b_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=14p1qis870e5epeai4b.jpg)

Come è possibile che io faccio 1208 punti con overclock a 1280/1502?
Come mai metti il power target a 106 e non 111?

maxmix65
27-05-2012, 19:12
Come è possibile che io faccio 1208 punti con overclock a 1280/1502?
Come mai metti il power target a 106 e non 111?

Infatti mi sono pure sbagliato a metterlo vabbe poi lo rifaccio..
Penso che il processore non conti ma io sto su piattaforma 1156 con processore intel 875k..

rick254
27-05-2012, 19:18
Infatti mi sono pure sbagliato a metterlo vabbe poi lo rifaccio..
Penso che il processore non conti ma io sto su piattaforma 1156 con processore intel 875k..

No infatti, che io sappia unigine sfrutta solo la vga

TigerTank
27-05-2012, 19:52
;) Eccolo qui poi come ho tempo faccio altri test con le memorie alzate
Adesso provaci tu a farlo a 1330mhz
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/14p1qis870e5epeai4b_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=14p1qis870e5epeai4b.jpg)

Ottimo! Te l'ho chiesto perchè a un altro utente passava il 3dmark ma non l'unigine mentre la tua si dimostra superiore perlomeno a livello di benchmark.
No, la mia non penso ce la faccia perchè mi si è interrotto già sui 1310Mhz e non mi interessa andare oltre. Ho già settato il daily che vedi in firma ed è solido come una roccia ormai da una settimana ;)

Obi 2 Kenobi
27-05-2012, 20:09
Salve, ho appena acquistato una geforce gtx 680.
Il mio problema (se così si può definire) riguarda questo gpu boost che sinceramente non mi piace neanche un po.
Quindi ho cominiciato inanzitutto a capire quanto consumava la scheda in idle e in full e poi quando il gpu boost entra in funzione. Non ho trovato nulla, o meglio, ho trovato i consumi ma sono i risultati di test fatti con l'intero sistema (in parole povere il calcolo del consumo viene fatto con tutto il sistema e NON della singola scheda video).
Vi starete chiedendo perchè dovrei disabilitare una funzione che, per molti, è molto utile. La risposta, e vale solo per me, è che questa è una scheda di fascia alta (credo) per cui non dovrei avere problemi a far girare i giochi che ci sono attualmente (sopratutto quelli che spremono il pc a dovere) e quindi, sempre me, questo gpu boost è inutile.
Inoltre io sarei fissato un po con i consumi che andrebbero bene se non fosse per questa funzione che, sicuramente quando è attivo, supererà il MIO tetto di watt massimo.

So che esiste un metodo per disabilitare questa funzione ma, da quello che ho letto in rete, è un po complicatuccio (per me :D ).

C'è un modo semplice per disabilitare il gpu boost?

Inoltre quanto consuma la scheda video in idle e in full (togliendo ovviamente questa nuova funzionalità di nvidia)?

N.B. Si lo so che ovviamente dovrò cambiare l'intero sistema ma, per ora, ho iniziato con la scheda video.

Saluti!

Qualcuno può darmi delucidazioni a riguardo?^^

cm0s
27-05-2012, 20:27
le ormai famose gtx670 asus direct cu 2 /direct cu 2top sono diventate disponibili in stock su re del case!! :eek:
peccato per il prezzo :mad:

maxmix65
27-05-2012, 20:37
le ormai famose gtx670 asus direct cu 2 /direct cu 2top sono diventate disponibili in stock su re del case!! :eek:
peccato per il prezzo :mad:

Non per fare polemica..
Saranno famose ma poi dai test che sto vedendo in rete non e' siano sta gran cosa a livello di prestazioni..

fabryx73
27-05-2012, 20:49
Ho già settato il daily che vedi in firma ed è solido come una roccia ormai da una settimana ;)

@ tiger ,
secondo te la zotac amp ,che dovrebbe essere di default a :
"ram 6608mhz (1652 mhz gddr5) e il core a 1098mhz di base e 1176 in turbo"

potrebbe essere una valida alternativa....?
dici che facendo un po di OC ,tipo come sulla tua windforce...si riesce ad arrivare a frequenze che superano la tua o la asus...oppure son già tirate al massimo?
giusto per capire se valgono le 30 euro in più rispetto alle altre...

altrimenti mi sa che mi butto sulla giga wind :D

beppe8682
27-05-2012, 20:59
Perchè l'ultima verisone di MSI ab non mi visualizza l'osd in BF3????????lo fa anche a voi? sto sclerando!!!!


ps The witcher 2 con tutti i filtri attivi sul 55" è semplicemente sublime:eek:

maxmix65
27-05-2012, 21:04
@ tiger ,
secondo te la zotac amp ,che dovrebbe essere di default a :
"ram 6608mhz (1652 mhz gddr5) e il core a 1098mhz di base e 1176 in turbo"

potrebbe essere una valida alternativa....?
dici che facendo un po di OC ,tipo come sulla tua windforce...si riesce ad arrivare a frequenze che superano la tua o la asus...oppure son già tirate al massimo?
giusto per capire se valgono le 30 euro in più rispetto alle altre...

altrimenti mi sa che mi butto sulla giga wind :D
A parte le ram che stanno a 6005 la mia e l'altra wf3 che sto testando stanno con boost in automatico a 1189..
Pero' la Zotac se ha la possibilita' di alzare il voltaggio oltre il limite dei 1.175v li vale sicuramente 30 euro in piu'.
In caso contrario (vcore non sbloccabile) risparmia 30 euro
Okkio che a Zotac e' tri slot la Giga 2 slot

maxmix65
27-05-2012, 21:06
Perchè l'ultima verisone di MSI ab non mi visualizza l'osd in BF3????????lo fa anche a voi? sto sclerando!!!!


ps The witcher 2 con tutti i filtri attivi sul 55" è semplicemente sublime:eek:

Un consiglio con le 670-680 non usate msi AB al quale ero legatissimo con le 570.
Meglio usare precisionX ha meno problemi
http://downloads.guru3d.com/PrecisionX-download-2889.html

bati1971
27-05-2012, 21:07
Non per fare polemica..
Saranno famose ma poi dai test che sto vedendo in rete non e' siano sta gran cosa a livello di prestazioni..

ok, senza polemica ma qnt FPS in - fanno della tua?
magari c'e chi preferisce il silenzio assoluto o quasi

maxmix65
27-05-2012, 21:15
ok, senza polemica ma qnt FPS in - fanno della tua?
magari c'e chi preferisce il silenzio assoluto o quasi

Io sto leggendo quello che riferisco gli utenti e non le recenzioni che a volte sono un po' come posso dire pilotate..
Se leggi in rete sull'overclock della Gigabyte gtx 670 tutti o quasi hanno schede che stanno stabilmente a 1300 mhz e oltre la stessa cosa non si puo' dire della Asus..
Basta che leggi gli ultimi post di coloro che le hanno..
Poi se vi piace il silenzio ok ma penso che tra il 10% della Asus e il 20% minimo della Gigabyte non e' che sia tutta sta differenza..
Il 99% del mio tempo al pc e' con le cuffie quindi una minima differenza di rumore non mi disturba
Inoltre sia Asus che Zotac occupano 3 slot la Giga 2

bati1971
27-05-2012, 21:31
Io sto leggendo quello che riferisco gli utenti e non le recenzioni che a volte sono un po' come posso dire pilotate..
Se leggi in rete sull'overclock della Gigabyte gtx 670 tutti o quasi hanno schede che stanno stabilmente a 1300 mhz e oltre la stessa cosa non si puo' dire della Asus..
Basta che leggi gli ultimi post di coloro che le hanno..
Poi se vi piace il silenzio ok ma penso che tra il 10% della Asus e il 20% minimo della Gigabyte non e' che sia tutta sta differenza..
Il 99% del mio tempo al pc e' con le cuffie quindi una minima differenza di rumore non mi disturba
Inoltre sia Asus che Zotac occupano 3 slot la Giga 2

va be io uso il pc per giokare alla sera quando la mia famiglia dorme e nel silenzio sento subito le ventole della vga di fatto la 7970 dual x l'ho venduta subuitissimo, e cmq guarda che la gtx 670 asus dcii e 2 slot non 3

poi cmq credo che tra i 1250 asus 1300 giga saranno un 4/5% di FPS di differenza, se sara di + amen giokero con 1/2 fps in meno

muppo
27-05-2012, 21:42
ok, senza polemica ma qnt FPS in - fanno della tua?
magari c'e chi preferisce il silenzio assoluto o quasi

tranquillo che ci sono anche gigabyte che si fermano sotto i 1300 mhz, la media la quale sei sfigato è abbastanza alta, direi sui 1280.
E comunque, si tratta di una cosa che non te ne accorgerai mai a livello prestazionale.

Io sto leggendo quello che riferisco gli utenti e non le recenzioni che a volte sono un po' come posso dire pilotate..
Se leggi in rete sull'overclock della Gigabyte gtx 670 tutti o quasi hanno schede che stanno stabilmente a 1300 mhz e oltre la stessa cosa non si puo' dire della Asus..
Basta che leggi gli ultimi post di coloro che le hanno..
Poi se vi piace il silenzio ok ma penso che tra il 10% della Asus e il 20% minimo della Gigabyte non e' che sia tutta sta differenza..
Il 99% del mio tempo al pc e' con le cuffie quindi una minima differenza di rumore non mi disturba
Inoltre sia Asus che Zotac occupano 3 slot la Giga 2

l'asus direct cu 2 e direct cu 2 top occupa 2 slot, in piu hai il backplate che gb non ha.
La dc2 normale bosta a 1137, ioarrivo tranquillamente a +170 di offset, peccato che non ho ancora avuto tempo di testare il tutto, ma la media delle asus sta a 1280, esattamente come tutte le altre, sopra i 1330 mhz difficile che una qualsiasi non ti crasha e comunque si parla di inezie. A quel punto una 670 qualsiasi arriva a frequenze dignitose,direi almeno a 1250 e risparmi almeno 50 euri.
La amp la vedo bene purtroppo ha i 3 slot.

va be io uso il pc per giokare alla sera quando la mia famiglia dorme e nel silenzio sento subito le ventole della vga di fatto la 7970 dual x l'ho venduta subuitissimo, e cmq guarda che la gtx 670 asus dcii e 2 slot non 3

poi cmq credo che tra i 1250 asus 1300 giga saranno un 4/5% di FPS di differenza, se sara di + amen giokero con 1/2 fps in meno

asus è meno rumorosa e gb piu fresca.
tranquillo che anche con la asus normale ci arrivi a 1300 fidati :)


http://s18.postimage.org/vm0qbopc7/Immagine.png


1 oretta a bf3, abbasso un po cmq tanto ho visto che sopra i 1280 non si hanno miglioramenti tangibili, ora vedo un po di sistemare le memorie
poi voglia permettendo unigine e altri bench

maxmix65
27-05-2012, 21:51
Dalle foto l'Asus mi sembrava tri slot se e' solo 2 ok meglio cosi'..

olddan
27-05-2012, 21:59
:D Cambiata la pasta oggi pomeriggio.. considerando che oggi fa' 30 gradi
Prima passata a 1331mhz
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pj3x44yhuqsid6tl2rqj_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pj3x44yhuqsid6tl2rqj.jpg)
Per curiosità, com'è che il tuo power target a fondo scala è solo 111%? Non che ha me cambi tanto il fatto che la mia arrivi a 121%, tanto la vga oltre 1280 non è stabile.
Nel test a 1330 a che temperatura max è arrivata? Secondo me il limite di evga precision è che non ti dice al volo i valori max che hai raggiunto durante i test e devi tenere aperto anche gpu-z. E' vero che non è un gran problema però potrebbero aggiungere la possibilità di vederli.
Comunque è ora che cambi anche la CPU:D quel punteggio di physix è inguardabile a confronto con quello della gpu:D

brain75
27-05-2012, 22:19
Dalle foto l'Asus mi sembrava tri slot se e' solo 2 ok meglio cosi'..

Ma 50 mhz in + saranno 1/2 fps ? Ma come fai a dire che le asus nn abbiano delle buone prestazioni :rolleyes: ... a me per esempio quel pcb blu mi sembra orrendo per nn parlare di tutta quella plastica fume' che nn vale poi granché ... ognuno ha i suoi gusti...ma solo perché ho una marca nn mi permetto di dire che l'altra marca é una schifezza solo perché me ne é capitata una fortunata...si rompessero allora potrei ancora capire...

mefistole1978
27-05-2012, 22:24
Ma 50 mhz in + saranno 1/2 fps ? Ma come fai a dire che le asus nn abbiano delle buone prestazioni :rolleyes: ... a me per esempio quel pcb blu mi sembra orrendo per nn parlare di tutta quella plastica fume' che nn vale poi granché ... ognuno ha i suoi gusti...ma solo perché ho una marca nn mi permetto di dire che l'altra marca é una schifezza solo perché me ne é capitata una fortunata...si rompessero allora potrei ancora capire...

quotone... la qualita' di asus non si discute, poi magari le prestazioni possono variare da scheda a scheda (secondo me)

TuningWanted
27-05-2012, 22:41
Per curiosità, com'è che il tuo power target a fondo scala è solo 111%? Non che ha me cambi tanto il fatto che la mia arrivi a 121%, tanto la vga oltre 1280 non è stabile.
Nel test a 1330 a che temperatura max è arrivata? Secondo me il limite di evga precision è che non ti dice al volo i valori max che hai raggiunto durante i test e devi tenere aperto anche gpu-z. E' vero che non è un gran problema però potrebbero aggiungere la possibilità di vederli.
Comunque è ora che cambi anche la CPU:D quel punteggio di physix è inguardabile a confronto con quello della gpu:D

Tutte le Gigabyte 670 WF3 hanno il power target a 111%, perchè di base hanno più fasi di alimentazione, e quindi un maggiore quantitativo di W. Ragion per cui il loro 111% già satura il confronto (non so se va già anche oltre) con le reference, e quindi le han limitate..

Per il discorso Asus, non posso parlare in merito a questa 670, ma di recente ho avuto una delusione immensa dalla 7970 DC2T. E lo dice uno che ha sempre ammirato Asus.. Comunque non vedo l'ora che arrivi a me la 670 WF3 per vedere cosa riesce a segnare col 2600K.

Per quanto riguarda le sue temperature, ieri sera a 1325 stava a 60°C, oggi a 1330 con una leggera Tamb in più se non erro stava sui 62°.. le ventole non ricordo..

olddan
27-05-2012, 22:45
Tutte le Gigabyte 670 WF3 hanno il power target a 111%, perchè di base hanno più fasi di alimentazione, e quindi un maggiore quantitativo di W. Ragion per cui il loro 111% già satura il confronto (non so se va già anche oltre) con le reference, e quindi le han limitate
Grazie per la spiegazione

TigerTank
27-05-2012, 22:48
@ tiger ,
secondo te la zotac amp ,che dovrebbe essere di default a :
"ram 6608mhz (1652 mhz gddr5) e il core a 1098mhz di base e 1176 in turbo"

potrebbe essere una valida alternativa....?
dici che facendo un po di OC ,tipo come sulla tua windforce...si riesce ad arrivare a frequenze che superano la tua o la asus...oppure son già tirate al massimo?
giusto per capire se valgono le 30 euro in più rispetto alle altre...

altrimenti mi sa che mi butto sulla giga wind :D

Mi spiace ma proprio non saprei fare dei paragoni in questi termini perchè non ho esperienze dirette con altre gtx670 custom...ma devi valutare il discorso sull'eventuale voltaggio che ti è già stato scritto.

Un consiglio con le 670-680 non usate msi AB al quale ero legatissimo con le 570.
Meglio usare precisionX ha meno problemi
http://downloads.guru3d.com/PrecisionX-download-2889.html

Che problemi? Io non ne ho nessuno, il programma funziona benissimo :D

Kingdemon
27-05-2012, 22:54
Perchè l'ultima verisone di MSI ab non mi visualizza l'osd in BF3????????lo fa anche a voi? sto sclerando!!!!
...


Con la versione 2.2.1 non ho nessun problema con l'osd in BF3 prova a impostare da AB un tasto per mostrare le informazioni e vedi se risolvi.

beppe8682
27-05-2012, 23:18
Con la versione 2.2.1 non ho nessun problema con l'osd in BF3 prova a impostare da AB un tasto per mostrare le informazioni e vedi se risolvi.

Provato, niente non va, e si che ieri ho postato anche delle foto screen con osd attivo...:mbe: ho provato anche a fare una reisnstallazione pulita, con The witcher 2 va, BF3 non va...bhaaa

Kingdemon
27-05-2012, 23:27
Provato, niente non va, e si che ieri ho postato anche delle foto screen con osd attivo...:mbe: ho provato anche a fare una reisnstallazione pulita, con The witcher 2 va, BF3 non va...bhaaa

è qualche settaggio

da AB Settings/Generale spunta Abilita l'interfaccia di basso livello di accesso e come modalità metti Modalità kernel

maxmix65
28-05-2012, 00:30
Ma 50 mhz in + saranno 1/2 fps ? Ma come fai a dire che le asus nn abbiano delle buone prestazioni :rolleyes: ... a me per esempio quel pcb blu mi sembra orrendo per nn parlare di tutta quella plastica fume' che nn vale poi granché ... ognuno ha i suoi gusti...ma solo perché ho una marca nn mi permetto di dire che l'altra marca é una schifezza solo perché me ne é capitata una fortunata...si rompessero allora potrei ancora capire...

quotone... la qualita' di asus non si discute, poi magari le prestazioni possono variare da scheda a scheda (secondo me)

Tutte le Gigabyte 670 WF3 hanno il power target a 111%, perchè di base hanno più fasi di alimentazione, e quindi un maggiore quantitativo di W. Ragion per cui il loro 111% già satura il confronto (non so se va già anche oltre) con le reference, e quindi le han limitate..

Per il discorso Asus, non posso parlare in merito a questa 670, ma di recente ho avuto una delusione immensa dalla 7970 DC2T. E lo dice uno che ha sempre ammirato Asus.. Comunque non vedo l'ora che arrivi a me la 670 WF3 per vedere cosa riesce a segnare col 2600K.

Per quanto riguarda le sue temperature, ieri sera a 1325 stava a 60°C, oggi a 1330 con una leggera Tamb in più se non erro stava sui 62°.. le ventole non ricordo..

Ragazzi voi la pensate in un modo io in 1 altro..
Asus = qualita' ok per me va' bene poi quando vi arrivano ne parliamo in merito alle prestazioni..
Se poi volete una scheda che sulla gtx 670 secondo me e' qualcosa sopra (se varia il voltaggio) prenderei Zotac..
Per le temp ieri stavo giocando a battlefiled3 online mappa Caspian conquest tutto su ultra tutti i filtri attivi a 1920x1200 e la temperatura non superava i 60 gradi con ventola settata con la curva manuale(praticamente auto)
Parliamo di scheda a 1310mhz core memo +200 .
Non ha fatto una piega per circa 40 minuti
La cosa e' uguale per entrambe le schede..
Scordavo una cosa entrambe le schede hanno Asic quality 100%

appleroof
28-05-2012, 07:29
Ragazzi voi la pensate in un modo io in 1 altro..
Asus = qualita' ok per me va' bene poi quando vi arrivano ne parliamo in merito alle prestazioni..
Se poi volete una scheda che sulla gtx 670 secondo me e' qualcosa sopra (se varia il voltaggio) prenderei Zotac..
Per le temp ieri stavo giocando a battlefiled3 online mappa Caspian conquest tutto su ultra tutti i filtri attivi a 1920x1200 e la temperatura non superava i 60 gradi con ventola settata con la curva manuale(praticamente auto)
Parliamo di scheda a 1310mhz core memo +200 .
Non ha fatto una piega per circa 40 minuti
La cosa e' uguale per entrambe le schede..
Scordavo una cosa entrambe le schede hanno Asic quality 100%

Max ma tu hai venduto la 680 per prendere la 670? :D

Giovamas
28-05-2012, 07:32
Dai raga che 680 prendo? MSI a 448 Euro o Asus a 460? La Zotac amp non riesco a trovarla.. sono reference comunque.. sperando che non si incazzino alla frontiera

appleroof
28-05-2012, 07:42
Dai raga che 680 prendo? MSI a 448 Euro o Asus a 460? La Zotac amp non riesco a trovarla.. sono reference comunque.. sperando che non si incazzino alla frontiera

se sono reference vai di msi, sol perché costa meno...

beppe8682
28-05-2012, 08:01
è qualche settaggio

da AB Settings/Generale spunta Abilita l'interfaccia di basso livello di accesso e come modalità metti Modalità kernel

Grandissimo, ora funziona!Grazie 1000!!!!:D

ps ma chi è il figone nel tuo avatar?:oink:

cm0s
28-05-2012, 08:03
questo lo avevate visto già?
http://www.tomshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-670-Roundup,testberichte-241027.html

halduemilauno
28-05-2012, 08:16
questo lo avevate visto già?
http://www.tomshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-670-Roundup,testberichte-241027.html

Messa in prima pagina.
:mano:

cm0s
28-05-2012, 08:18
Messa in prima pagina.
:mano:
è una bellissima comparazione quella! :)

halduemilauno
28-05-2012, 08:30
è una bellissima comparazione quella! :)

Esatto.
Approfitto per (ri)segnalare nuovi drivers per tutte...
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-32bit-301.42-whql-driver-it.html
;)

brain75
28-05-2012, 09:07
Messa in prima pagina.
:mano:

Beh finalmente così evitiamo le mila domandone...ma qual'è meglio di ...:)

TigerTank
28-05-2012, 09:31
questo lo avevate visto già?
http://www.tomshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-670-Roundup,testberichte-241027.html

Bellissima comparativa! Il dissipatore della Zotac è molto efficiente ma a me proprio non piace :stordita:

Latios89
28-05-2012, 09:35
Ragazzuoli, ho appena messo in vendita la mia MSI 680 TF3 su questo mercatino per passare ad una 690, però proprio ora stavo pensando che anche questa 680 non è male: http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=10215

Voi che ne pensate? Qualcuno la possiede?

TigerTank
28-05-2012, 09:37
Ragazzuoli, ho appena messo in vendita la mia MSI 680 TF3 su questo mercatino per passare ad una 690, però proprio ora stavo pensando che anche questa 680 non è male: http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=10215

Voi che ne pensate? Qualcuno la possiede?

Che spendere 640€ per una gtx680 quando ormai ci sono le gtx670 custom a meno di 400€ è una pazzia...
Nel tuo caso meglio se vendi la tua e prendi la 690, sottraendo quel che ricavi dalla vendita ti fai l'ammiraglia ad un prezzo inferiore di quella che hai linkato ;)

fukka75
28-05-2012, 10:02
Bellissima comparativa! Il dissipatore della Zotac è molto efficiente

sì, ma è anche il più rumoroso di tutti :stordita::stordita:

Latios89
28-05-2012, 10:53
Che spendere 640€ per una gtx680 quando ormai ci sono le gtx670 custom a meno di 400€ è una pazzia...
Nel tuo caso meglio se vendi la tua e prendi la 690, sottraendo quel che ricavi dalla vendita ti fai l'ammiraglia ad un prezzo inferiore di quella che hai linkato ;)

Sì, probabilmente farò come dici tu. La cosa che mi ha colpito di quella EVGA sono i 4 GB!

Giovamas
28-05-2012, 10:57
se sono reference vai di msi, sol perché costa meno...

ok grazie apple... Tra l'altro la stessa marca della mia 580. Prima di ripartire per l'italia la prendo. 4500 HK$ sono circa 450 euri. Non un gran risparmio ma pronta consegna:)

lostsf
28-05-2012, 11:01
Ragazzuoli, ho appena messo in vendita la mia MSI 680 TF3 su questo mercatino per passare ad una 690, però proprio ora stavo pensando che anche questa 680 non è male: http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=10215

Voi che ne pensate? Qualcuno la possiede? scusa perche non hai preso una seconda 680 msi tf3, non ti convinceva la scheda:rolleyes: e a quanto la venderesti la 680:D

Latios89
28-05-2012, 11:08
scusa perche non hai preso una seconda 680 msi tf3, non ti convinceva la scheda:rolleyes: e a quanto la venderesti la 680:D

Qui ci sono tutte le info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475426

Per fare lo SLI dovrei cambiare alimentatore e forse anche case, quindi non mi converrebbe granchè..

lostsf
28-05-2012, 11:26
Qui ci sono tutte le info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475426

Per fare lo SLI dovrei cambiare alimentatore e forse anche case, quindi non mi converrebbe granchè.. scusa se ti rompo ma tra la 690 e uno sli 680 il consumo è praticamente uguale , se hai problema col case x lo spazio è un altro problema se vuoi un consiglio non prenderei la 690 ma 2 asus top 670 a 430 euro queste vanno come la 690 e come lo sli 680 :D ma è solo questione di euro che risparmi. ripeto è solo un consiglio:)

Latios89
28-05-2012, 11:35
scusa se ti rompo ma tra la 690 e uno sli 680 il consumo è praticamente uguale , se hai problema col case x lo spazio è un altro problema se vuoi un consiglio non prenderei la 690 ma 2 asus top 670 a 430 euro queste vanno come la 690 e come lo sli 680 :D ma è solo questione di euro che risparmi. ripeto è solo un consiglio:)

No, figurati, capisco il consiglio! Non sapevo che il consumo fosse uguale, ma comunque, ripeto, lo SLI non mi ha mai convinto, preferisco una singola scheda (anche se dual-GPU) però bella potente. Del resto non penso che la NVIDIA sia scema nel produrre una scheda come la 690, anche se con due 670 si può avere a prezzo inferiore la stessa potenza. Lo fa anche e soprattutto perchè ci sono persone come me che preferiscono la singola scheda allo SLI e allora se la comprano ;)

mattxx88
28-05-2012, 11:42
ci sono delle 670 con il volt sbloccato?

lostsf
28-05-2012, 11:44
No, figurati, capisco il consiglio! Non sapevo che il consumo fosse uguale, ma comunque, ripeto, lo SLI non mi ha mai convinto, preferisco una singola scheda (anche se dual-GPU) però bella potente. Del resto non penso che la NVIDIA sia scema nel produrre una scheda come la 690, anche se con due 670 si può avere a prezzo inferiore la stessa potenza. Lo fa anche e soprattutto perchè ci sono persone come me che preferiscono la singola scheda allo SLI e allora se la comprano ;) fatti un giro in internet x vedere come si comportano 2 670, te lo dice uno che ha delle tue schede, poi ripeto chi paga sei tu, e x me fai bene ad andare avanti con la tua idea ciao;)

TuningWanted
28-05-2012, 11:44
Andare di 690 secondo me, soprattutto per chi può farlo è meglio.. non è assolutamente vero che una 690 consuma quanto due 680.. le 680 consumano ben di più, oltre ad avere dalla loro anche più rumore, e maggiori temperature.. in più si sa che lo SLI ha più piccole problematiche a livello di ottimizzazione, per lo meno per ora.. la singola scheda può in molti casi agevolare l'utente.. tipo il tuo caso dell'alimentatore, case, quindi anche spazio che occupa etc.. Oltre al fatto di avere onboard 4gb effettivi che comunque ti garantiscono anche un eventuale uso a risoluzioni maggiori. E lo dice uno che è molto attratto dallo SLI e punto presto di farne uno di 670. Nel mio caso lo preferisco perchè economicamente è meglio poter gestire le schede una alla volta sia all'atto dell'acquisto che dell'eventuale vendita ;)

Poi ovviamente ogni caso fa a se, uno deve ben valutare le proprie intenzioni, l'utilizzo da farne, e soprattutto le proprio liquidità! :D Sta di certo che uno SLi di 670 in termini di prestazioni a parere mio pareggiano una 690, per lo meno per chi vuole giocarci, se poi becchi due esemplare ben fortunati in OC la superano pure.. ed in più si mettono da parte un pò di soldi.. si parla di un risparmio che va dai 200 ai 400€ se si aspetta di trovare occasioni prossime ai 300€ per singola 670

illidan2000
28-05-2012, 11:49
Andare di 690 secondo me, soprattutto per chi può farlo è meglio.. non è assolutamente vero che una 690 consuma quanto due 680.. le 680 consumano ben di più, oltre ad avere dalla loro anche più rumore, e maggiori temperature.. in più si sa che lo SLI ha più piccole problematiche a livello di ottimizzazione, per lo meno per ora.. la singola scheda può in molti casi agevolare l'utente.. tipo il tuo caso dell'alimentatore, case, quindi anche spazio che occupa etc.. Oltre al fatto di avere onboard 4gb effettivi che comunque ti garantiscono anche un eventuale uso a risoluzioni maggiori. E lo dice uno che è molto attratto dallo SLI e punto presto di farne uno di 670. Nel mio caso lo preferisco perchè economicamente è meglio poter gestire le schede una alla volta sia all'atto dell'acquisto che dell'eventuale vendita ;)

Poi ovviamente ogni caso fa a se, uno deve ben valutare le proprie intenzioni, l'utilizzo da farne, e soprattutto le proprio liquidità! :D Sta di certo che uno SLi di 670 in termini di prestazioni a parere mio pareggiano una 690, per lo meno per chi vuole giocarci, se poi becchi due esemplare ben fortunati in OC la superano pure.. ed in più si mettono da parte un pò di soldi.. si parla di un risparmio che va dai 200 ai 400€ se si aspetta di trovare occasioni prossime ai 300€ per singola 670
i 4gb non sono effettivi.... sono sempre 2gb per chip,
cmq si, conviene la 690 per i motivi da te scritti, ma in ottica di rivendita futura, convengono le 670 o 680.
inoltre, se ti si rompe una delle due schede, stai ancora là a giocare, mentre se si rompe una 690 da 1000 euro stai a piangere...

Latios89
28-05-2012, 11:51
Andare di 690 secondo me, soprattutto per chi può farlo è meglio.. non è assolutamente vero che una 690 consuma quanto due 680.. le 680 consumano ben di più, oltre ad avere dalla loro anche più rumore, e maggiori temperature.. in più si sa che lo SLI ha più piccole problematiche a livello di ottimizzazione, per lo meno per ora.. la singola scheda può in molti casi agevolare l'utente.. tipo il tuo caso dell'alimentatore, case, quindi anche spazio che occupa etc.. Oltre al fatto di avere onboard 4gb effettivi che comunque ti garantiscono anche un eventuale uso a risoluzioni maggiori. E lo dice uno che è molto attratto dallo SLI e punto presto di farne uno di 670. Nel mio caso lo preferisco perchè economicamente è meglio poter gestire le schede una alla volta sia all'atto dell'acquisto che dell'eventuale vendita ;)

Poi ovviamente ogni caso fa a se, uno deve ben valutare le proprie intenzioni, l'utilizzo da farne, e soprattutto le proprio liquidità! :D Sta di certo che uno SLi di 670 in termini di prestazioni a parere mio pareggiano una 690, per lo meno per chi vuole giocarci, se poi becchi due esemplare ben fortunati in OC la superano pure.. ed in più si mettono da parte un pò di soldi.. si parla di un risparmio che va dai 200 ai 400€ se si aspetta di trovare occasioni prossime ai 300€ per singola 670

Sottoscrivo tutto: sono proprio quelle problematiche di cui parli che, insieme a tutto il resto che ho detto sopra, non mi convincono.

TuningWanted
28-05-2012, 11:58
i 4gb non sono effettivi.... sono sempre 2gb per chip,
cmq si, conviene la 690 per i motivi da te scritti, ma in ottica di rivendita futura, convengono le 670 o 680.
inoltre, se ti si rompe una delle due schede, stai ancora là a giocare, mentre se si rompe una 690 da 1000 euro stai a piangere...

Infatti ho ben messo a fuoco il discorso di preferirne 2 sia ambito acquisto/vendita e sottinteso anche eventuali problemi. Però per quanto riguarda i problemi non lo ritengo molto da considerare, ormai quasi tutti abbiamo in casa una seconda vga di scorta, o comunque la VGA integrata, che se considerata quella delle nuove CPU è una signora integrata. Per il fattore rottura è relativo, se si ci si affida a marchi come EVGA tempo 1 settimana ed hai la scheda nuova a casa tua senza sbattimenti, soprattutto su una scheda da 1000€ vedrai che razzi :sofico: Penso che se per qualche giorno non si gioca, o comunque non giochi a BF3 etc, non si crepa XD Sarai sempre e comunque a trastullarti sul web, che se ti metti di impegno il solo youtube sa come farti passare il tempo. Poi per il porcellini ci sono altri tipi di "tube" XD

http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/008/549/If%20you%20know%20what%20I%20mean..png

Per il quantitativo di memoria, non ci metto la mano sul fuoco perchè mi ritengo ignorante in merito, ma credevo di essere abbastanza sicuro che il controllore delle memorie nelle schede dual gpu unificasse i chip, facendo si che la memoria sia 1 sola da 4gb, e non solo conteggiata 2 volte come nel caso dello SLI effettuato per mezzo di ponte. Tra l'altro nelle nuove 690 hanno utilizzato un nuovo controller mai usato in precedenza.

EDIT: Effettivamente dando un occhiata pare che ci siano sempre 2gb dedicati ad ogni GPU, c'è da vedere se magari nel caso delle dual gpu e di questa in particolare, magari la memoria viene sfruttata meglio.. cerco di immaginarla un pò come una CPU dual core, che smista il lavoro in relazione al carico del core (tengo a sottolineare che le mie più che affermazioni, sono dubbi e domanda, da buon profano :D)

Babxbba
28-05-2012, 12:12
Buongiorno a voi, una pregunta a cui non son riuscito a trovare certa risposta riguardo alla ASUS GeForce GTX 670 DirectCU II:
Che differenza c' è tra questa e la versione TOP? per ora ho letto solo che sono gpu selezionate e overcloccate un pò di più, qualcuno sa altro?

lostsf
28-05-2012, 12:13
Andare di 690 secondo me, soprattutto per chi può farlo è meglio.. non è assolutamente vero che una 690 consuma quanto due 680.. le 680 consumano ben di più, oltre ad avere dalla loro anche più rumore, e maggiori temperature.. in più si sa che lo SLI ha più piccole problematiche a livello di ottimizzazione, per lo meno per ora.. la singola scheda può in molti casi agevolare l'utente.. tipo il tuo caso dell'alimentatore, case, quindi anche spazio che occupa etc.. Oltre al fatto di avere onboard 4gb effettivi che comunque ti garantiscono anche un eventuale uso a risoluzioni maggiori. E lo dice uno che è molto attratto dallo SLI e punto presto di farne uno di 670. Nel mio caso lo preferisco perchè economicamente è meglio poter gestire le schede una alla volta sia all'atto dell'acquisto che dell'eventuale vendita ;)

Poi ovviamente ogni caso fa a se, uno deve ben valutare le proprie intenzioni, l'utilizzo da farne, e soprattutto le proprio liquidità! :D Sta di certo che uno SLi di 670 in termini di prestazioni a parere mio pareggiano una 690, per lo meno per chi vuole giocarci, se poi becchi due esemplare ben fortunati in OC la superano pure.. ed in più si mettono da parte un pò di soldi.. si parla di un risparmio che va dai 200 ai 400€ se si aspetta di trovare occasioni prossime ai 300€ per singola 670 se non erro si parla di una tf3 msi non di una reference e ti garantisco che a rumore e a temperature 60 gradi max sotto stress con case ben areato sono nettamente inferiori alla 690 , x quanto riguarda la ram non è la somma cioè 4 ma viene letta dai giochi 2giga piu 2giga

FroZen
28-05-2012, 12:35
Sli di 670, le 680 e figurarsi la 690 sono fuori mercato per chissà quanto.

just my .02$

beppe8682
28-05-2012, 12:49
Buongiorno a voi, una pregunta a cui non son riuscito a trovare certa risposta riguardo alla ASUS GeForce GTX 670 DirectCU II:
Che differenza c' è tra questa e la versione TOP? per ora ho letto solo che sono gpu selezionate e overcloccate un pò di più, qualcuno sa altro?

semplicemente la TOP ha un oc più marcato, l'hardware è identico

Alekos Panagulis
28-05-2012, 13:09
Infatti ho ben messo a fuoco il discorso di preferirne 2 sia ambito acquisto/vendita e sottinteso anche eventuali problemi. Però per quanto riguarda i problemi non lo ritengo molto da considerare, ormai quasi tutti abbiamo in casa una seconda vga di scorta, o comunque la VGA integrata, che se considerata quella delle nuove CPU è una signora integrata. Per il fattore rottura è relativo, se si ci si affida a marchi come EVGA tempo 1 settimana ed hai la scheda nuova a casa tua senza sbattimenti, soprattutto su una scheda da 1000€ vedrai che razzi :sofico: Penso che se per qualche giorno non si gioca, o comunque non giochi a BF3 etc, non si crepa XD Sarai sempre e comunque a trastullarti sul web, che se ti metti di impegno il solo youtube sa come farti passare il tempo. Poi per il porcellini ci sono altri tipi di "tube" XD

http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/008/549/If%20you%20know%20what%20I%20mean..png

Per il quantitativo di memoria, non ci metto la mano sul fuoco perchè mi ritengo ignorante in merito, ma credevo di essere abbastanza sicuro che il controllore delle memorie nelle schede dual gpu unificasse i chip, facendo si che la memoria sia 1 sola da 4gb, e non solo conteggiata 2 volte come nel caso dello SLI effettuato per mezzo di ponte. Tra l'altro nelle nuove 690 hanno utilizzato un nuovo controller mai usato in precedenza.

EDIT: Effettivamente dando un occhiata pare che ci siano sempre 2gb dedicati ad ogni GPU, c'è da vedere se magari nel caso delle dual gpu e di questa in particolare, magari la memoria viene sfruttata meglio.. cerco di immaginarla un pò come una CPU dual core, che smista il lavoro in relazione al carico del core (tengo a sottolineare che le mie più che affermazioni, sono dubbi e domanda, da buon profano :D)

La memoria non è condivisa, ogni gpu ha i suoi 2gb, purtroppo. E inoltre tutti i problemi (se ci sono) di due schede in SLI sono gli stessi problemi che ti ritrovi con una singola scheda dual gpu, la 690. La tecnologia è la stessa (SLI), la modalità di rendering pure (AFR, Alternate Frame Rendering, significa che un frame lo elabora una gpu, il frame successivo l'altra gpu e così via).
Quindi imho la 690 non porta NESSUN vantaggio, tranne quello di occupare meno spazio. Ma spendere 300 euro in più solo per questo mi sembra eccessivo, a meno che uno non abbia talmente tanti soldi da non preoccuparsene affato. ;)

BruceWilliss
28-05-2012, 13:28
semplicemente la TOP ha un oc più marcato, l'hardware è identicooc piu marcato??? a me non sembra!! io con la zotac reference salgo di piu di alcune top quindi.... ;)

Giovamas
28-05-2012, 13:31
oc piu marcato??? a me non sembra!! io con la zotac reference salgo di piu di alcune top quindi.... ;)

ciao Bruce! hai lasciato la gloriosa 480 vedo! ti trovi bene con la Zotac??? A giudicare da cosa scrivi penso proprio di si!:)

Alekos Panagulis
28-05-2012, 13:51
ciao Bruce! hai lasciato la gloriosa 480 vedo! ti trovi bene con la Zotac??? A giudicare da cosa scrivi penso proprio di si!:)

Gloriosa era la 8800gtx, gloriosa è la gtx670, ma chiamare gloriosa quella piastra da barbecue......:asd:

TigerTank
28-05-2012, 14:01
Sì, probabilmente farò come dici tu. La cosa che mi ha colpito di quella EVGA sono i 4 GB!

...che non sfrutteresti a meno di prenderne 2 di quelle vga. Mettendola in Sli con la tua verresti cappato ai 2GB perchè in tale modalità la vram non si somma.
Io resto della convinzione che lo Sli sia solo uno spreco di soldi e che per ora sia meglio accontentarsi di una risoluzione non esagerata(FullHD o un gradino sopra) gestibile da una singola scheda, sia per il costo delle gtx680 con 4GB di vram, sia per il fatto che la gtx690 è limitata a 2GB effettivi.

BruceWilliss
28-05-2012, 14:04
ciao Bruce! hai lasciato la gloriosa 480 vedo! ti trovi bene con la Zotac??? A giudicare da cosa scrivi penso proprio di si!:)mi trovo benissimo. ;)

Gloriosa era la 8800gtx, gloriosa è la gtx670, ma chiamare gloriosa quella piastra da barbecue......:asd:piastra da barbecue??? hahahaha mi ha girato per 2 anni senza darmi il minimo problema!!! e se non trovavo da venderla la tenevo ancora visto che è stata 2 anni in overclock a 820 ed oltretutto mi girava tutto benissimo a 1920x1200 quindi....

NOOB4EVER
28-05-2012, 14:05
Gloriosa era la 8800gtx, gloriosa è la gtx670, ma chiamare gloriosa quella piastra da barbecue......:asd:

io ne avevo 3 in sli e pure ad aria all'inizio..temp max non oltre gli 85° in agosto sulla piu calda... le provasti tu personalmente che ti esprimi cosi?
nulla da togliere alla 8800 che segno un passo storico ma fidati che la 480 e' una 580 che va poco meno e' ti ricordo che e' uscita un po' di tempo orsono e tutt'ora chi ce l'ha (chiedi a Wuilly se tirano ;) ) se la tiene stretta ...
nn se ne puo' piu' di queste perle...del tipo, ci gira crysis ? :stordita:

Alekos Panagulis
28-05-2012, 14:07
mi trovo benissimo. ;)

piastra da barbecue??? hahahaha mi ha girato per 2 anni senza darmi il minimo problema!!! e se non trovavo da venderla la tenevo ancora visto che è stata 2 anni in overclock a 820 ed oltretutto mi girava tutto benissimo a 1920x1200 quindi....

Va bene, va bene, ora la gtx480 è gloriosa. :muro: :muro:
Ti bannerei per sempre da ogni forum di informatica sul pianeta, ma purtroppo ognuno è libero di pensarla come vuole. :fagiano: :D

io ne avevo 3 in sli e pure ad aria all'inizio..temp max non oltre gli 85° in agosto sulla piu calda... le provasti tu personalmente che ti esprimi cosi?
nulla da togliere alla 8800 che segno un passo storico ma fidati che la 480 e' una 580 che va poco meno e' ti ricordo che e' uscita un po' di tempo orsono e tutt'ora chi ce l'ha (chiedi a Wuilly se tirano ;) ) se la tiene stretta ...
nn se ne puo' piu' di queste perle...del tipo, ci gira crysis ? :stordita:


ok ok avete ragione voi

NOOB4EVER
28-05-2012, 14:07
ciao Bruce,che ne pensi delle 670 e perche hai preso la 680 e come ti ci trovi? :)

Predator_1982
28-05-2012, 14:07
Gloriosa era la 8800gtx, gloriosa è la gtx670, ma chiamare gloriosa quella piastra da barbecue......:asd:

eppure ha le sue glorie, l'architettura Fermi ha gettato le basi per concepire un'architettura valida come Kepler e soprattutto è stata una lezione di vita per Nvidia :D

NOOB4EVER
28-05-2012, 14:08
eppure ha le sue glorie, l'architettura Fermi ha gettato le basi per concepire un'architettura valida come Kepler e soprattutto è stata una lezione di vita per AMD :D

FixD :asd:

Obrigado
28-05-2012, 14:10
io ne avevo 3 in sli e pure ad aria all'inizio..temp max non oltre gli 85° in agosto sulla piu calda... le provasti tu personalmente che ti esprimi cosi?
nulla da togliere alla 8800 che segno un passo storico ma fidati che la 480 e' una 580 che va poco meno e' ti ricordo che e' uscita un po' di tempo orsono e tutt'ora chi ce l'ha (chiedi a Wuilly se tirano ;) ) se la tiene stretta ...
nn se ne puo' piu' di queste perle...del tipo, ci gira crysis ? :stordita:

ti e' arrivata la 670?

Alekos Panagulis
28-05-2012, 14:12
eppure ha le sue glorie, l'architettura Fermi ha gettato le basi per concepire un'architettura valida come Kepler e soprattutto è stata una lezione di vita per Nvidia :D

FixD :asd:

Anche la 2900xt ha gettato le basi per la futura archietettura AMD, che poi si è rivelata vincente, ma non per questo è "gloriosa".
La prima serie Fermi è stata universalmente criticata per molti aspetti. Può essere stato un passaggio importante, un svolta storica, quello che volete. Ma le "gloriose" sono le schede perfette, perfettamente bilanciate, efficienti da tutti (o quasi) i punti di vista (x1900xtx, 8800gtx, 8800gt, forse anche 5850 e sicuramente gtx670-680). La gtx480 per quanto abbia avuto la sua importanza, non è fra queste.
Qui mi pare che basta che sia Nvidia per essere gloriosa, scusate eh? Un po' di onestà intelletuale.... :muro:

NOOB4EVER
28-05-2012, 14:16
ti e' arrivata la 670?

pff....una settimana da oggi :rolleyes:

Giovamas
28-05-2012, 14:19
Gloriosa era la 8800gtx, gloriosa è la gtx670, ma chiamare gloriosa quella piastra da barbecue......:asd:

beh quella di Bruce lo era.. mi pare che l'abbia tenuta due estati occata a palal senza problema.. e ti assicuro che Bruce che conosco da tempo è un utente molto esigente e se l'ha tenuta così tanto è perchè andava alla grande. E poi ha gettato come dice Predator le basi per la splendida Kepler. comunque ho deciso per la 680: marzo è davvero troppo lontano. Spero solo di non avere problemi "doganali"

Obrigado
28-05-2012, 14:19
pff....una settimana da oggi :rolleyes:

a ok! ma ti arriva quella col pcb nano?

Predator_1982
28-05-2012, 14:20
Anche la 2900xt ha gettato le basi per la futura archietettura AMD, che poi si è rivelata vincente, ma non per questo è "gloriosa".
La prima serie Fermi è stata universalmente criticata per molti aspetti. Può essere stato un passaggio importante, un svolta storica, quello che volete. Ma le "gloriose" sono le schede perfette, perfettamente bilanciate, efficienti da tutti (o quasi) i punti di vista (x1900xtx, 8800gtx, 8800gt, forse anche 5850 e sicuramente gtx670-680). La gtx480 per quanto abbia avuto la sua importanza, non è fra queste.
Qui mi pare che basta che sia Nvidia per essere gloriosa, scusate eh? Un po' di onestà intelletuale.... :muro:

infatti non ho parlato di scheda gloriosa, ma di scheda che ha le sue glorie (l'architettura fermi). C'è anche da dire che mentre la 480 quando è uscita prestazionalmente parlando era una cannonata la 2900 XT oltre che ad avere tutti i difetti peggiori anche prestazionalmente non era tutto sto granchè

mattxx88
28-05-2012, 14:20
io ne avevo 3 in sli e pure ad aria all'inizio..temp max non oltre gli 85° in agosto sulla piu calda... le provasti tu personalmente che ti esprimi cosi?
nulla da togliere alla 8800 che segno un passo storico ma fidati che la 480 e' una 580 che va poco meno e' ti ricordo che e' uscita un po' di tempo orsono e tutt'ora chi ce l'ha (chiedi a Wuilly se tirano ;) ) se la tiene stretta ...
nn se ne puo' piu' di queste perle...del tipo, ci gira crysis ? :stordita:

:winner:

Giovamas
28-05-2012, 14:22
infatti non ho parlato di scheda gloriosa, ma di scheda che ha le sue glorie (l'architettura fermi). C'è anche da dire che mentre la 480 quando è uscita prestazionalmente parlando era una cannonata la 2900 XT oltre che ad avere tutti i difetti peggiori anche prestazionalmente non era tutto sto granchè

ciao. Il mio gloriosa era riferito alla scheda di Bruce non alla 480 in generale.. che i suoi problemi li aveva. Vedo che alla fine sei tornato ad nvidia comunque :) ;)

Predator_1982
28-05-2012, 14:24
ciao. Il mio gloriosa era riferito alla scheda di Bruce non alla 480 in generale.. che i suoi problemi li aveva. Vedo che alla fine sei tornato ad nvidia comunque :) ;)

si si infatti all'epoca avevo la 470, forse peggiore della 480 per via del dissi più piccolo. Ebbene si, son tornato ad nvidia, la mia passione per BF3 alla fine mi ha fatto scegliere (anzi riscegliere) i verdi.

Però non posso dire che la 7970 fosse una scheda mal riuscita anzi, tanto di cappello.

BruceWilliss
28-05-2012, 14:25
ciao Bruce,che ne pensi delle 670 e perche hai preso la 680 e come ti ci trovi? :)io penso che la 670 sia una bella scheda ma mi torna strano che nonostante tutto sia castrata vada come una 680! secondo me dipende da driver e vari game anche perchè io in overclock faccio 11200 e rotti punti al 3d mark 2011 cosa che la 670 non ci arriva davvero! e che non mi vengano a dire che il 3dmark non conta nulla perchè senno siamo alla frutta! io aspetto comunque driver nuovi per parlare meglio e poi la 670 reference non mi piace come è costruita.

Predator_1982
28-05-2012, 14:31
io penso che la 670 sia una bella scheda ma mi torna strano che nonostante tutto sia castrata vada come una 680! secondo me dipende da driver e vari game anche perchè io in overclock faccio 11200 e rotti punti al 3d mark 2011 cosa che la 670 non ci arriva davvero! e che non mi vengano a dire che il 3dmark non conta nulla perchè senno siamo alla frutta! io aspetto comunque driver nuovi per parlare meglio e poi la 670 reference non mi piace come è costruita.

si sa, la fascia media rimane il miglior compromesso prezzo/prestazioni (anche se a questo giro da entrambe le parti si è speculato parecchio).

Pensa te che lato AMD ci sono le schede della serie 78xx che in oc raggiungono quasi le sorelle maggiori, la gente continua ancora a chiedersi il perchè

Alekos Panagulis
28-05-2012, 14:31
io penso che la 670 sia una bella scheda ma mi torna strano che nonostante tutto sia castrata vada come una 680! secondo me dipende da driver e vari game anche perchè io in overclock faccio 11200 e rotti punti al 3d mark 2011 cosa che la 670 non ci arriva davvero! e che non mi vengano a dire che il 3dmark non conta nulla perchè senno siamo alla frutta! io aspetto comunque driver nuovi per parlare meglio e poi la 670 reference non mi piace come è costruita.

LA 670 è costruita veramente male, troppo cheap.

E cmq:






















Il 3dmark non conta nulla :asd: roba da onanisti...e siamo alla frutta si :asd:

TigerTank
28-05-2012, 14:38
io penso che la 670 sia una bella scheda ma mi torna strano che nonostante tutto sia castrata vada come una 680! secondo me dipende da driver e vari game anche perchè io in overclock faccio 11200 e rotti punti al 3d mark 2011 cosa che la 670 non ci arriva davvero! e che non mi vengano a dire che il 3dmark non conta nulla perchè senno siamo alla frutta! io aspetto comunque driver nuovi per parlare meglio e poi la 670 reference non mi piace come è costruita.

Ah beh, io mi accontento e preferisco 100€ in più in tasca che 1000 punti in più al 3dmark(visto che nel gaming i divari il più delle volte si fanno molto risicati) :D
Questo è il mio daily a 1280/7000, processore a 4500 Mhz.
Aggiungiamo poi il raffreddamento custom sicuramente superiore a quello delle gtx680 reference.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/c76qa0mmfrsz2t9d1o51_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=c76qa0mmfrsz2t9d1o51.jpg)

Circa il pcb concordo, nemmeno a me piace quello ridotto e nemmeno le soluzioni di raffreddamento reference o custom che applicano una "prolunga".

BruceWilliss
28-05-2012, 14:40
Ah beh, io mi accontento e preferisco 100€ in più in tasca che 1000 punti in più al 3dmark(visto che nel gaming i divari il più delle volte si fanno molto risicati) :D
Questo è il mio daily a 1280/7000, processore a 4500 Mhz.
Aggiungiamo poi il raffreddamento custom sicuramente superiore a quello delle references.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/c76qa0mmfrsz2t9d1o51_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=c76qa0mmfrsz2t9d1o51.jpg)si ma se aggiungi il raffreddamento non sono piu 100 euro in tasca! ;) io dico comunque che il divario è destinato a diminuire poi posso anche sbagliarmi.

TigerTank
28-05-2012, 14:46
si ma se aggiungi il raffreddamento non sono piu 100 euro in tasca! ;) io dico comunque che il divario è destinato a diminuire poi posso anche sbagliarmi.

E infatti sarebbero anche di più se vai a confrontare gtx670 custom e gtx680 custom :)
Per come vanno le cose ora le gtx670 custom se paragonate alle gtx680 reference offrono prestazioni molto vicine e un raffreddamento migliore.
In futuro con drivers ottimizzati miglioreranno entrambe e l'unico caso in cui le gtx680 dimostreranno una certa superiorità sarà con quei giochi in grado di sfruttare quel plus hardware che le gtx670 non hanno.

FroZen
28-05-2012, 15:01
e che non mi vengano a dire che il 3dmark non conta nulla perchè senno siamo alla frutta!

Stavo per scriverlo :D

Wuillyc2
28-05-2012, 15:04
io ne avevo 3 in sli e pure ad aria all'inizio..temp max non oltre gli 85° in agosto sulla piu calda... le provasti tu personalmente che ti esprimi cosi?
nulla da togliere alla 8800 che segno un passo storico ma fidati che la 480 e' una 580 che va poco meno e' ti ricordo che e' uscita un po' di tempo orsono e tutt'ora chi ce l'ha (chiedi a Wuilly se tirano ;) ) se la tiene stretta ...
nn se ne puo' piu' di queste perle...del tipo, ci gira crysis ? :stordita:

:D ancora non riesco a venderle ste cavolo di 480, cioè... non trovo una valida motivazione per cambiarle. Ho tutto a liquido ma sto aspettando Gk110 per liquidare le schede, quindi le 480 che ho sotto sono ad arria con dissi stock, che dire? Le tengo ad 870 quando gioco e arrivo 88/89 gradi, non si schiodano da lì, in idle sono un pelo calde, ma in full per come le tengo occate non fanno una piega, certo sono rumorose, ma in quanto potenza ne ha da vendere.

NOOB4EVER
28-05-2012, 15:06
a ok! ma ti arriva quella col pcb nano?

ma chi se ne frega del pcb non lo guardo piu' il pc gioco solo :D

poi sai 3 nane coi wubbi della ek...dai sa da fa' :cool:

a volte mi vengono idee bizzarre :sofico:

illidan2000
28-05-2012, 15:08
E infatti sarebbero anche di più se vai a confrontare gtx670 custom e gtx680 custom :)
Per come vanno le cose ora le gtx670 custom se paragonate alle gtx680 reference offrono prestazioni molto vicine e un raffreddamento migliore.
In futuro con drivers ottimizzati miglioreranno entrambe e l'unico caso in cui le gtx680 dimostreranno una certa superiorità sarà con quei giochi in grado di sfruttare quel plus hardware che le gtx670 non hanno.

già... e il rumore è a favore delle custom.
le mie su alan wake un po' di rumore lo fanno. sto pensando seriamente a prendere due accelero twin...

beppe8682
28-05-2012, 15:10
GLORIOSE ERANO:

la voodoo 2
la ATI 9800 pro della Sapphire
la 8800 nvidia

in confronto a loro la 480 è davvero una piastra per griglia :D

appleroof
28-05-2012, 15:11
Anche la 2900xt ha gettato le basi per la futura archietettura AMD, che poi si è rivelata vincente, ma non per questo è "gloriosa".
La prima serie Fermi è stata universalmente criticata per molti aspetti. Può essere stato un passaggio importante, un svolta storica, quello che volete. Ma le "gloriose" sono le schede perfette, perfettamente bilanciate, efficienti da tutti (o quasi) i punti di vista (x1900xtx, 8800gtx, 8800gt, forse anche 5850 e sicuramente gtx670-680). La gtx480 per quanto abbia avuto la sua importanza, non è fra queste.
Qui mi pare che basta che sia Nvidia per essere gloriosa, scusate eh? Un po' di onestà intelletuale.... :muro:

mettici pure la gtx460, la 580 e la 570 cmq erano Fermi come architettura...io direi meglio se fossi in te che non l'architettura Fermi non era buona (c'è molta più differenza tra 2900xt e 3870 che tra 480 e 580, ma proprio un abisso), ma la 480 e la 470 non sono state obiettivamente schede indimenticabili...

Wuillyc2
28-05-2012, 15:16
GLORIOSE ERANO:

la voodoo 2
la ATI 9800 pro della Sapphire
la 8800 nvidia

in confronto a loro la 480 è davvero una piastra per griglia :D

Avute entrambe, la 480 la considero al pari delle altre 2, unica pecca della 480 è il rumore, stop.

TigerTank
28-05-2012, 15:29
GLORIOSE ERANO:

la voodoo 2
la ATI 9800 pro della Sapphire
la 8800 nvidia

in confronto a loro la 480 è davvero una piastra per griglia :D

Mitica! :asd:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/mhtsnzetd4jikfrm2k0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=mhtsnzetd4jikfrm2k0.jpg)

Anche diverse rosse hanno avuto il loro momento di gloria, questa mi ha dato molte soddisfazioni:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2kyvc2i4y7texjmrm37_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2kyvc2i4y7texjmrm37.jpg)

Scusate il piccolo OT nostalgico :D

illidan2000
28-05-2012, 15:37
Per me lo e' stata anche la 4870x2... 3anni nel case

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Zetiel
28-05-2012, 15:40
guardatelo vi prego

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XVjIcSSTyrI

halduemilauno
28-05-2012, 15:54
guardatelo vi prego

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XVjIcSSTyrI

OK.
;)

maxmix65
28-05-2012, 16:31
guardatelo vi prego

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XVjIcSSTyrI

Visto ora..
Voto al video 10+
Per il momento il migliore che abbia mai visto davvero eccellente

CoLaN
28-05-2012, 16:35
nonostante il mio pc riesca ancora a reggere più o meno tutti i giochi che mi interessano a dettagli alti (a 1920x1200), m'è venuta voglia di aggiornare qualcosina.

Vorrei cominciare con la scheda video, una 670, sostituendo la mia 5870.

Dal versante RAM, con 8 GB sono a posto, ma Il mio dubbio riguarda il processore: ho un i5 750 non oc, e vorrei capire se il collo di bottiglia sarebbe tale da azzoppare il guadagno di prestazioni, o se ci sarebbe comunque un grosso miglioramento.

Grazie in anticipo :D

Simoasd
28-05-2012, 16:52
guardatelo vi prego

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XVjIcSSTyrI

Si ma neanche rambo riesce a distruggere un carro armato con una pistola :stordita:

Per il resto bellissimo, sembra quasi un film :D

appleroof
28-05-2012, 17:18
Si ma neanche rambo riesce a distruggere un carro armato con una pistola :stordita:

cut

in compenso Chuck Norris lo abbatte a capozzate :sofico:

http://i.imgur.com/8BBBV.png (http://imgur.com/8BBBV)

rafpro
28-05-2012, 18:06
appena scendono un po' prendo una 680

Messi89
28-05-2012, 18:18
ho visto su trovaprezzi che sono spuntate le GTX 680 ASUS DiRECT CU II OC sarebbero le top?? oppure le top sono la versione ancora piu pompata???

appleroof
28-05-2012, 18:35
ho visto su trovaprezzi che sono spuntate le GTX 680 ASUS DiRECT CU II OC sarebbero le top?? oppure le top sono la versione ancora piu pompata???

pare (lo ignoravo) che esista pure la top, ma non credo esista sul nostro mercato

http://rog.asus.com/108822012/graphics-cards-2/asus-geforce-gtx-680-directcu-ii-top-launches-some-pics/

illidan2000
28-05-2012, 18:36
ho visto su trovaprezzi che sono spuntate le GTX 680 ASUS DiRECT CU II OC sarebbero le top?? oppure le top sono la versione ancora piu pompata???

la dcii top è la versione più pompata della dc2. chip selezionati, qualche mhz in più

appleroof
28-05-2012, 18:57
questo ha moddato la sua 680 Asus per overvoltare, operazione laboriosa ma alla fine qualche soddisfazione arriva (attenzione perchè ha messo foto giganti :stordita: ), anche se non quanto mi aspettassi onestamente:

I went straight away to 1.35V to find the clock ceiling there. I did get a batch of stock TOP clock testing done, and will be comparing it to the highest overvolted overclocks I've achieved so far. I will say this, I don't think this card is an amazing overclocker, sadly. At 1.35V, 1406MHz seemed my stable limit, which wasn't much more than my stock voltage stable limit of 1331MHz. Overvolted and overclocked, max temps for the core rarely hit 40C. VRM temperatures were close to 70C on average.

I also upped voltage to 1.45V, and that found me stable at 1455MHz. I'm not sure it's worth it though, because let's face it, that voltage is dangerous. I'm ok with it for benching, but for gaming and 24/7 running, 1.3-1.35V will be my limit. At least until more people mod their cards and post their experience, and I get a full cover block Core temps at 1.45V also rarely passed 40C, but VRM's approached 85-90C. Too close for comfort, in my opinion.

Anyway, here it is, unmodded voltage under load, showing beyond the max of 1.175V shown in software. I guess EVGA was onto something with the initial voltage limit in their software being 1.215V:

http://hardforum.com/showthread.php?t=1695698

Kingdemon
28-05-2012, 19:05
Grandissimo, ora funziona!Grazie 1000!!!!:D

ps ma chi è il figone nel tuo avatar?:oink:
Bene dai :)
la dolce faccina nel mio avatar è di Hilary Duff

questo lo avevate visto già?
http://www.tomshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-670-Roundup,testberichte-241027.html
Ottima comparativa!
guardatelo vi prego

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XVjIcSSTyrI
:eek: Epico!

illidan2000
28-05-2012, 19:09
questo ha moddato la sua 680 Asus per overvoltare, operazione laboriosa ma alla fine qualche soddisfazione arriva (attenzione perchè ha messo foto giganti :stordita: ), anche se non quanto mi aspettassi onestamente:

I went straight away to 1.35V to find the clock ceiling there. I did get a batch of stock TOP clock testing done, and will be comparing it to the highest overvolted overclocks I've achieved so far. I will say this, I don't think this card is an amazing overclocker, sadly. At 1.35V, 1406MHz seemed my stable limit, which wasn't much more than my stock voltage stable limit of 1331MHz. Overvolted and overclocked, max temps for the core rarely hit 40C. VRM temperatures were close to 70C on average.

I also upped voltage to 1.45V, and that found me stable at 1455MHz. I'm not sure it's worth it though, because let's face it, that voltage is dangerous. I'm ok with it for benching, but for gaming and 24/7 running, 1.3-1.35V will be my limit. At least until more people mod their cards and post their experience, and I get a full cover block Core temps at 1.45V also rarely passed 40C, but VRM's approached 85-90C. Too close for comfort, in my opinion.

Anyway, here it is, unmodded voltage under load, showing beyond the max of 1.175V shown in software. I guess EVGA was onto something with the initial voltage limit in their software being 1.215V:

http://hardforum.com/showthread.php?t=1695698
va beh, stock gli fa 1330mhz. 100mhz in più non valgono proprio la pena rischiare

appleroof
28-05-2012, 19:23
va beh, stock gli fa 1330mhz. 100mhz in più non valgono proprio la pena rischiare

si, sopratutto secondo me non valgono tutto quello sbattimento di mod elettriche :D

beppe8682
28-05-2012, 19:51
Bene dai :)
la dolce faccina nel mio avatar è di Hilary Duff


Ottima comparativa!

:eek: Epico!

:oink: mora non la riconoscevo!che gran :oink: :D

Ritornando OT

soddisfattissimo della DCUII: dopo un intensa sessione sp di BF3(molto intensa, ho giocato quasi tutto il gg) la temp + alta rilevata era sotto i 50°, la scheda con questo titolo lavora praticamente sempre al 99%(tutti i filtri attivi), fps costanti a 60(vsync attivo) risoluzione 1080p

AWESOME

mattxx88
28-05-2012, 21:22
http://hardforum.com/showthread.php?t=1695698

quel bios ha il power limit a 160%, sapete se si puo flashare sulle reference?

fukka75
28-05-2012, 21:30
soddisfattissimo della DCUII: dopo un intensa sessione sp di BF3(molto intensa, ho giocato quasi tutto il gg) la temp + alta rilevata era sotto i 50°, l

beh, hai pure un case che genera una bufera di vento :asd::asd:

beppe8682
28-05-2012, 21:51
beh, hai pure un case che genera una bufera di vento :asd::asd:

:D

appleroof
28-05-2012, 22:16
quel bios ha il power limit a 160%, sapete se si puo flashare sulle reference?

secondo me no, visto che quella vga non è standard neanche per quanto attiene vrm, chip di controllo tdp ecc...

TiziXX90
28-05-2012, 22:21
e arrivata :D :D :D
http://i49.tinypic.com/1fjr6g.jpg
scusate ma ho fatto le foto di fretta...
http://i49.tinypic.com/2dkkdah.jpg
mi sono accorto che fa fatica a stare dritta....non capisco perché..
http://i45.tinypic.com/34ew2s8.jpg
ho fatto un po di prove con battlefield 3 a 1920X1080 con dettagli ultra tiene i 60 fps(v sync attivo) solo nelle scene calme, nelle scene movimentate scende a 40....non capisco....forse devo formattare il pc? ho installato male i driver? ce qualche impostazione da attivare? aiuto!!!!

Crysis90
28-05-2012, 22:25
guardatelo vi prego

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=XVjIcSSTyrI

Beh, che dire...un capolavoro!!! Come il gioco, d'altronde...:O

thx
28-05-2012, 22:36
e arrivata :D :D :D

mi sono accorto che fa fatica a stare dritta....non capisco perché..


Troppo pesante? :read:

TiziXX90
28-05-2012, 22:49
Troppo pesante? :read:

e quello che ho pensato subito ma secondo te ha problemi ha stare cosi?

thx
28-05-2012, 22:57
Non dovrebbero esserci problemi ,per caso i cavi di alimentazione la tirano verso il basso?

TiziXX90
28-05-2012, 23:30
no no i cavi non la tirano....ora come ora sta cosi ma non mi va molto che stia storta....
qualcuno sa darmi dei consigli per via delgi fps? che stia a 40 con bf3 non va bene....

Pinmax86
28-05-2012, 23:41
Non andrà bene ma è normale:D

BF3 Results for GTX 670 @ 1358/3404
Average FPS 67.5
Min FPS 40.8
Max FPS 111.4

Come vedi c' è un minimo, un massimo e una media di fps...............

Razor90
28-05-2012, 23:42
no no i cavi non la tirano....ora come ora sta cosi ma non mi va molto che stia storta....
qualcuno sa darmi dei consigli per via delgi fps? che stia a 40 con bf3 non va bene....

Qualche filtro attivo da pannello nvidia? Preset ultra da gioco?

Non andrà bene ma è normale:D

BF3 Results for GTX 670 @ 1358/3404
Average FPS 67.5
Min FPS 40.8
Max FPS 111.4

Come vedi c' è un minimo, un massimo e una media di fps...............

E lamentiamoci, gioco sui 40 fps tutto su medium senza filtri attivi :\ la scimmia mi sta sopra da quando sono uscite le 680, grazie a dio non ho comprato nulla, però ora la 670 mi sta facendo penare. Si avvicina l'estate e mi dico che non dovrei spendere 390 cucuzze per una vga, perchè tanto non giocherò, perchè l'estate porta consiglio, perchè ad agosto i prezzi crolleranno, ma non ce la faccio.
Indeciso se prendere o meno la Jetstream 670 a 358 euro ma non vorrei fare l'errore dell'anno ( 358 euro per me son molti, mi autofinanzio! lol )

Flea_90
28-05-2012, 23:49
Arrivata oggi la Windforce! Che gioia!:)
Molto bella,freddissima e con un profilo personalizzato della ventola molto silenziosa.
Unico neo imho il boundle che è veramente squallido e troppo minimalista:D

Non riesco a trovare delle guide o dei topic relativi a un overclock leggero e sicuro della GTX 670,e essendo un nubbio in questo campo, non so come iniziare ad impostare i valori...specialmente non ho capito cosa sia questo power target:doh:

Qualcuno ha qualche consiglio su come impostare Power target - GPU offset - Memory Offset e voltaggio?

Voi che valori usate?

Domani alla luce del giorno posto delle foto!:)

ccmarco2004
28-05-2012, 23:50
no no i cavi non la tirano....ora come ora sta cosi ma non mi va molto che stia storta....
qualcuno sa darmi dei consigli per via delgi fps? che stia a 40 con bf3 non va bene....

Potrebbe essere un problema di allineamento meccanico case / mainboard, prova ad allentare le viti di fissaggio della MB e verifica se sono presenti tensionamenti.

Riguardo al calo frame rate, con l'i7 2600 sei fermo a 3.4 Ghz ? :confused:

Scatena la bestia ad almeno 4200-4400 :D

TiziXX90
28-05-2012, 23:54
Non andrà bene ma è normale:D

BF3 Results for GTX 670 @ 1358/3404
Average FPS 67.5
Min FPS 40.8
Max FPS 111.4

Come vedi c' è un minimo, un massimo e una media di fps...............

a ecco allora e tutto ok....il picco più basso lo avuto a 40...ma per il resto sempre tra i 55-60....allora posso stare tranquillo....ho provato anche crysis 2 tutto a ultra il picco più basso e stato di 26 solo quando si spara a raffica sul terreno....per il resto sempre 50-55....temperatura massima raggiunta 72 gradi senza oc....questa asus mi ha davvero colpito...

TiziXX90
29-05-2012, 00:00
Potrebbe essere un problema di allineamento meccanico case / mainboard, prova ad allentare le viti di fissaggio della MB e verifica se sono presenti tensionamenti.

Riguardo al calo frame rate, con l'i7 2600 sei fermo a 3.4 Ghz ? :confused:

Scatena la bestia ad almeno 4200-4400 :D

puoi postarmi una guida per fare l'oc? io ho come dissipatore della cpu ho un corsair h80 quanto potrei spingere?

Flea_90
29-05-2012, 00:06
puoi postarmi una guida per fare l'oc? io ho come dissipatore della cpu ho un corsair h80 quanto potrei spingere?

Mi sembra strano che tu abbia questi cali di fps...anche perchè battlefield 3 a 1080 p praticamente sene frega della cpu.:rolleyes:
ma giochi con tutto tutto al max?

rick254
29-05-2012, 00:12
no no i cavi non la tirano....ora come ora sta cosi ma non mi va molto che stia storta....
qualcuno sa darmi dei consigli per via delgi fps? che stia a 40 con bf3 non va bene....

Visto che stai usando battlefield 3 potresti provare ad usare il vsync automatico del pannello nvidia e a disattivare quello del gioco, in questo modo io ho tearing da far paura, ho pure formattato pensando che magari si era incasinato qualcosa, ma niente. Poi non capisco perché con il monitor 60hz e il vsync automatico mi va oltre i 60 fps (anche 80/90) con fraps, non dovrebbe bloccarsi arrivato a 60? Forse è per questo che ho tearing

CoLaN
29-05-2012, 00:15
nonostante il mio pc riesca ancora a reggere più o meno tutti i giochi che mi interessano a dettagli alti (a 1920x1200), m'è venuta voglia di aggiornare qualcosina.

Vorrei cominciare con la scheda video, una 670, sostituendo la mia 5870.

Dal versante RAM, con 8 GB sono a posto, ma Il mio dubbio riguarda il processore: ho un i5 750 non oc, e vorrei capire se il collo di bottiglia sarebbe tale da azzoppare il guadagno di prestazioni, o se ci sarebbe comunque un grosso miglioramento.

Grazie in anticipo :D

Mi rispondo da solo :asd:

Comprata oggi e installata. Il guadagno di prestazioni è visibilissimo. Ho giocato con qualche titolo con tessellation, o comunque roba che prima mi dava problemi: tutto fluidissimo, compreso l'Heaven Benchmark a 1920x1200.

Insomma, il collo di bottiglia sicuramente c'è, ma il guadagno di prestazioni è davvero spettacolare :D