View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
BruceWilliss
23-07-2013, 20:12
Cos'è la voce temp limit?come l hai abilitata?flashando il bios della 770
Con evga?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!con evga neppure.
SgAndrea
23-07-2013, 20:15
flashando il bios della 770
con evga neppure.
Ma sulla 680 ? DOVE HAI TROVATO I test ?=
BruceWilliss
23-07-2013, 20:21
sembrerebbe regolare...
http://www.overclock.net/t/1396335/lightbox/post/20132127/id/1496674
<Masquerade>
23-07-2013, 20:21
flashando il bios della 770
con evga neppure.
prova anche nvidia inspector http://abload.de/img/untitledv6kj3.png (http://abload.de/image.php?img=untitledv6kj3.png)
<Masquerade>
23-07-2013, 20:22
http://www.overclock.net/t/1396335/lightbox/post/20132127/id/1496674
come non detto.
BruceWilliss
23-07-2013, 20:36
come non detto.mi sembra di aver capito che con inspector va. mi sembra..
<Masquerade>
23-07-2013, 20:53
mi sembra di aver capito che con inspector va. mi sembra..
ma guardando l'immagine che hai postato, di Scouty di overclock.net sembra di no... :boh:
Salve a tutti, mi serve un consiglio urgente...
Mi si è fritto il PC proprio ora che sono sommerso di lavoro, così ne ho ordinato di corsa uno nuovo. La scheda l'ho scelta unicamente in base al budget (sui 350€) ed ho preso una ASUS GTX680 2GB GDDR5 DC2O-2GD5 2xDVI/HDMI/DP.
Il PC sarà usato sia per gaming che per lavoro in cad, in particolare:
- AutoCAD per 2D
- Rhinoceros per modellazione 3D
- 3D Studio Max per rendering con V-Ray
Ho letto che la GTX 680 è stata castrata per uso cad, è vero? Potrei avere problemi con questi programmi, dite che mi conviene cambiare modello (sarei ancora in tempo)? Eventualmente cosa potrei prendere senza andare sulle schede dedicate come le quadro?
illidan2000
24-07-2013, 09:58
Salve a tutti, mi serve un consiglio urgente...
Mi si è fritto il PC proprio ora che sono sommerso di lavoro, così ne ho ordinato di corsa uno nuovo. La scheda l'ho scelta unicamente in base al budget (sui 350€) ed ho preso una ASUS GTX680 2GB GDDR5 DC2O-2GD5 2xDVI/HDMI/DP.
Il PC sarà usato sia per gaming che per lavoro in cad, in particolare:
- AutoCAD per 2D
- Rhinoceros per modellazione 3D
- 3D Studio Max per rendering con V-Ray
Ho letto che la GTX 680 è stata castrata per uso cad, è vero? Potrei avere problemi con questi programmi, dite che mi conviene cambiare modello (sarei ancora in tempo)? Eventualmente cosa potrei prendere senza andare sulle schede dedicate come le quadro?
castrata è eccessivo. diciamo che va un 70% rispetto alla 580, ma per il resto (gaming) va meglio. direi che puoi rimanere tranquillamente su questa
Salve a tutti, mi serve un consiglio urgente...
Mi si è fritto il PC proprio ora che sono sommerso di lavoro, così ne ho ordinato di corsa uno nuovo. La scheda l'ho scelta unicamente in base al budget (sui 350€) ed ho preso una ASUS GTX680 2GB GDDR5 DC2O-2GD5 2xDVI/HDMI/DP.
Il PC sarà usato sia per gaming che per lavoro in cad, in particolare:
- AutoCAD per 2D
- Rhinoceros per modellazione 3D
- 3D Studio Max per rendering con V-Ray
Ho letto che la GTX 680 è stata castrata per uso cad, è vero? Potrei avere problemi con questi programmi, dite che mi conviene cambiare modello (sarei ancora in tempo)? Eventualmente cosa potrei prendere senza andare sulle schede dedicate come le quadro?
Perché non la 770 visto che rientri nelle 350?
castrata è eccessivo. diciamo che va un 70% rispetto alla 580, ma per il resto (gaming) va meglio. direi che puoi rimanere tranquillamente su questa
Menomale, ora mi sento più tranquillo. Sinceramente mi sono sempre trovato bene con nVidia, mi sarebbe scocciato andare su AMD. Suppongo che in ogni caso andrà un pelino meglio della mia vecchia GTX260.... :rolleyes:
In fondo il mio lavoro è al 90% AutoCAD 2D, non credo avrò problemi con una scheda video qualsiasi. Di rendering ne farò 3-4 all'anno, penso sia più importante potersi rilassare un po la sera con un buon videogioco che accorciare il lavoro di poche ore l'anno. :D
Perché non la 770 visto che rientri nelle 350?
Fatto, sostituita con una Gigabyte GTX770 N770OC-4GD 4GB, grazie del consiglio. :D
Effettivamente per 20€ in più ne vale decisamente la pena... :rolleyes:
http://i41.tinypic.com/2z5ivpw.jpg
sbaglio o te la riconosce sempre come gtx680 ?
sbaglio o te la riconosce sempre come gtx680 ?
Ma bruce HA una 680, e spero di non sbagliarmi perchè se è passato ad una 770 dalla 680 bhe ....... :D
BruceWilliss
24-07-2013, 12:16
sbaglio o te la riconosce sempre come gtx680 ?la vede come 680 ed è normale ma il bios è della 770.
la vede come 680 ed è normale ma il bios è della 770.
si ma se monti un bios della 770, se effettivamente ha funzionato, dovrebbe riconoscertela come 770.
nella pratica che voltaggi hai su gpu e memorie e funziona il gpu boost 2.0 ?
BruceWilliss
24-07-2013, 12:59
si ma se monti un bios della 770, se effettivamente ha funzionato, dovrebbe riconoscertela come 770.
nella pratica che voltaggi hai su gpu e memorie e funziona il gpu boost 2.0 ?il flash o va a buon fine oppure no! il bios è sicuramente della 770 anche se vede 680 perchè sulla 680 non si può impostare il limite del blocco della temperatura! ;) poi quello che dici non è effettivamente vero visto che circolava in rete un bios che prometteva di trasformare una 680 in 770 e la vedeva come 770 ma poi si è rivelato un bios di una 680 modificato.
Phenomenale
24-07-2013, 14:28
si ma se monti un bios della 770, se effettivamente ha funzionato, dovrebbe riconoscertela come 770.
Non è vero, l'identificazione è nel chip non nel bios.
Non siamo più ai vecchi tempi dove facendo crossflashing trasformavi schede da 2 soldi in costosissime quadro.
circolava in rete un bios che prometteva di trasformare una 680 in 770 e la vedeva come 770
Se è solo quello che vuoi, ti basta modificare l' .inf dei driver e reinstallarli, come nome GPU-Z ti leggerà GTX 770 ma è solo una modifica di natura estetica...
il flash o va a buon fine oppure no! il bios è sicuramente della 770 anche se vede 680 perchè sulla 680 non si può impostare il limite del blocco della temperatura! ;) poi quello che dici non è effettivamente vero visto che circolava in rete un bios che prometteva di trasformare una 680 in 770 e la vedeva come 770 ma poi si è rivelato un bios di una 680 modificato.
quindi dopo il flash che vantaggi stai avendo ? hai guadagnato il boost in funzione delle temperatura ma hai perso il powertarget. voltaggi sono incrementati sia per gpu che ram o solo sulla gpu ? overclock ?
naumakia
24-07-2013, 15:15
Ragazzi domandina veloce, ho aggiornato la versione di evga precision ed ho visto che hanno alzato il limite del vcore, prima il limite massimo che si poteva impostare da evga precision era 1075?? Vorrei rimettere gli stessi valori, ovvero power target 130
gpu +80
mem +270
ora non ricordo il valore del voltaggio, nella vecchia versione mettevo al massimo ma qui il valore massimo è molto più alto. Ricordate per caso qual'era il valore?
Ultima domanda il k-boost è meglio attivarlo o no?
Grazie in anticipo :)
BruceWilliss
24-07-2013, 17:53
quindi dopo il flash che vantaggi stai avendo ? hai guadagnato il boost in funzione delle temperatura ma hai perso il powertarget. voltaggi sono incrementati sia per gpu che ram o solo sulla gpu ? overclock ?sinceramente quando avevo il bios originale ho provato il powertarget al minimo ed al massimo ma non ho mai notato nessuna differenza ne clock a def ne in max overclock. comunque ieri ho scaricato dal sito msi il bios originale della 770 gaming e ce lo voglio provare.
BruceWilliss
24-07-2013, 19:02
Cos'è la voce temp limit?come l hai abilitata?con il bios msi il powertarget non va comunque..oltretutto non controlla il voltaggio che rimane fermo a 1.175 mentre con lo zotac è tutto ok.
naumakia
24-07-2013, 19:13
Ragazzi domandina veloce, ho aggiornato la versione di evga precision ed ho visto che hanno alzato il limite del vcore, prima il limite massimo che si poteva impostare da evga precision era 1075?? Vorrei rimettere gli stessi valori, ovvero power target 130
gpu +80
mem +270
ora non ricordo il valore del voltaggio, nella vecchia versione mettevo al massimo ma qui il valore massimo è molto più alto. Ricordate per caso qual'era il valore?
Ultima domanda il k-boost è meglio attivarlo o no?
Grazie in anticipo :)
oppure un vcore consigliato?? per questo tipo di oc
<Masquerade>
24-07-2013, 19:43
oppure un vcore consigliato?? per questo tipo di oc
1.175
si ma se monti un bios della 770, se effettivamente ha funzionato, dovrebbe riconoscertela come 770.
nella pratica che voltaggi hai su gpu e memorie e funziona il gpu boost 2.0 ?
anche io ho provato il bios della 770 Lightning sulla 680 Lightning
no ... rimane una 680 ma con il gpu boost 2.0
questo perchè il device ID viene determinato da una serie di resistori SMD sul pcb della scheda...per trasformarla del tutto bisognerebbe verificare da quanti kΩ sono quelli su una 770 vera e poi andare a sostituirli sulla 680
è lo stesso sistema con cui si riescono a moddare le geforce in quadro/grid/tesla ... se googleggi trovi sicuramente spiegazioni nel dettaglio
sickofitall
24-07-2013, 22:14
anche io ho provato il bios della 770 Lightning sulla 680 Lightning
no ... rimane una 680 ma con il gpu boost 2.0
questo perchè il device ID viene determinato da una serie di resistori SMD sul pcb della scheda...per trasformarla del tutto bisognerebbe verificare da quanti kΩ sono quelli su una 770 vera e poi andare a sostituirli sulla 680
è lo stesso sistema con cui si riescono a moddare le geforce in quadro/grid/tesla ... se googleggi trovi sicuramente spiegazioni nel dettaglio
:ave:
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
<Masquerade>
24-07-2013, 22:15
:ave:
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
quoto.
anche io ho provato il bios della 770 Lightning sulla 680 Lightning
no ... rimane una 680 ma con il gpu boost 2.0
questo perchè il device ID viene determinato da una serie di resistori SMD sul pcb della scheda...per trasformarla del tutto bisognerebbe verificare da quanti kΩ sono quelli su una 770 vera e poi andare a sostituirli sulla 680
è lo stesso sistema con cui si riescono a moddare le geforce in quadro/grid/tesla ... se googleggi trovi sicuramente spiegazioni nel dettaglio
grazie della info.
ciao ragazzi,gioco a 5760x1080,ho una singola hd7970 ghz edition 3 gb,mi servirebbe qualcosa di piu' potente spendendo il meno possibile,avrei trovato uno sli di gtx 670 nel mercatino ma la cosa che mi spaventa sono i 2 gb di ram,gioco sopratutto a simulatori di guida che di solito sono poco affamati di risorse ma,maxando tutto ho comunque un consumo di circa 2300 mb di ram :mbe: dite che potrebbe essere un problema? cosa succede se si satura la vram? secondo voi con uno sli di gtx 670 in percentuale quanto guadagno rispetto alla mia?
illidan2000
25-07-2013, 08:01
:ave:
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
quoto anch'io :)
a quelle risoluzioni sempre meglio schede da 4gb, perchè se ti si satura la ram perdi in termini di giocabilità...
poi andrebbe visto come si comportano i driver video nvidia rispetto ai catalyst ( la sparo li, potrebbero gestire meglio la memoria e non arrivare a saturare 2gb )...
ma il mio consiglio è trova schede da 4gb...
poi dipende da quant'è il tuo budget... 2 gtx 770 4g farebbero al caso tuo senza guardare le costosissime sorelle maggiori... ( anche trovare due 680 usate da 4g sarebbe perfetto )
o due 670 4gb...
Grazie delle info,a questo punto mi sa che e' meglio rimanere su amd
Grazie delle info,a questo punto mi sa che e' meglio rimanere su amd
Se posso, tempo permettendo, e vuoi qualche info sul surround, ho 2 680 2gb. Se abbiamo in comune qualche gioco, di cui vuoi sapere il ram usage, manda pvt.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Se posso, tempo permettendo, e vuoi qualche info sul surround, ho 2 680 2gb. Se abbiamo in comune qualche gioco, di cui vuoi sapere il ram usage, manda pvt.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Grazie ego ;)
Hai pm
per i due utenti che hanno flashato il bios della 770 della 680, mi potete dire allora se oltre al vgpu che dovrebbe incrementare a 1.200v invece di 1.175v (cosa che comunque si può fare anche modificando il bios della 680), anche il voltaggio delle memorie viene incrementato ? perchè attualmente non sono stabile con le memorie a 7ghz, quindi non riuscirei a flashare il bios della 770 per via delle memorie, almeno che non venga incrementato anche il voltaggio delle stesse.
Se posso, tempo permettendo, e vuoi qualche info sul surround, ho 2 680 2gb. Se abbiamo in comune qualche gioco, di cui vuoi sapere il ram usage, manda pvt.
Ego mi fai la prova con Plant vs Zombie 2? Ci arriva o meno a 2GB? Devo vedere se ci sto dentro in fullHD...............si ma Crysis?
BruceWilliss
25-07-2013, 11:34
per i due utenti che hanno flashato il bios della 770 della 680, mi potete dire allora se oltre al vgpu che dovrebbe incrementare a 1.200v invece di 1.175v (cosa che comunque si può fare anche modificando il bios della 680), anche il voltaggio delle memorie viene incrementato ? perchè attualmente non sono stabile con le memorie a 7ghz, quindi non riuscirei a flashare il bios della 770 per via delle memorie, almeno che non venga incrementato anche il voltaggio delle stesse.i chip delle 680 non sono gli stessi della 770 infatti nel bios che ho postato ho abbassato la frequenza della vram.
Ego mi fai la prova con Plant vs Zombie 2? Ci arriva o meno a 2GB? Devo vedere se ci sto dentro in fullHD...............si ma Crysis?
Uno è nella merda comunque... Il framerendertime amd è scandaloso, prova skyrim in cross e/o cross+eye... Inizierai a bestemmiare, e non per il vram usage.
Crymerda a me non interessa, a meno che non sia il primo.
A quella risoluzione, puoi limare sull'AA o mettere un filtro più leggero, ma per adesso, come confermato anche da noobforever, anche gli ultimi titoli (crysis 3 a parte, che comunque richiede compromessi anche con altre schede), mi pare che i 2gb vadano ancora bene.
Passare dalla 7970 ad altra vga, è consigliabile lo sli di 670/770 o almeno una 780.
Con la singola 7970, pur con i suoi uberpowa 3gb vram, in alcuni titoli, suki per mancanza di potenza, e non parlo di plants, così resti a gongolare sul fatto d'aver + di 2gb vram allocata, mentre scatti a 15-20fps... Oltre che a pensare d'avere il parkinson al monitor :fagiano:
Preferisco 2gb di vram, e scendere a compromessi, ma potendo tirare la vga senza che trixx e compagniabella mi resettino il voltaggio a random, o ricevendo qualche bella schermatina a schacchi ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Oddio ma ogni cosa che scrivo la devi per forza leggere come un attacco alla sacra casa verde? :D
Stavo solo cazzeggiando un attimo :ciapet:
Coda di paglia? :Prrr:
Oddio ma ogni cosa che scrivo la devi per forza leggere come un attacco alla sacra casa verde? :D
Stavo solo cazzeggiando un attimo :ciapet:
Coda di paglia? :Prrr:
Mhm coda oddio... Non so se ce l'ho... È da un po' che non mi depilo, da quando ho smesso con la palestra; per nascondere le flaccidità, ho fatto ricrescere il pelo, ed è così lungo che potrebbe essermi spuntata, non dico la coda, ma almeno una treccina rasta... :stordita:
Se leggi, in cima al precedente post, recito "uno è nella merda comunque", male per male, scelgo il male minore :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Vai in palestra invece di spendere gli sghèi per permettere la quarta villa all'estero del CEO di nvidia barbùn
:smack: :flower:
Vai in palestra invece di spendere gli sghèi per permettere la quarta villa all'estero del CEO di nvidia barbùn
:smack: :flower:
Preferisco andare in figa :fagiano:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
illidan2000
25-07-2013, 13:22
Preferisco andare in figa :fagiano:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
egounix: best user of the month!
JamesTrab
25-07-2013, 14:06
Sulla GTX 760, vanno collegati entrambi gli "slot" a 6 pin o ne basta uno?
Edit: grazie ludus. ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sulla GTX 760, vanno collegati entrambi gli "slot" a 6 pin o ne basta uno?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
ovviamente entrambi
naumakia
25-07-2013, 14:30
1.175
Ciao grazie per la risposta ma il massimo è 1.150 come posso impostare 1.175 da evga precision?
<Masquerade>
25-07-2013, 14:52
Ciao grazie per la risposta ma il massimo è 1.150 come posso impostare 1.175 da evga precision?
da evga precision basta che clikki su "voltage" e lo puoi regolare.
SgAndrea
25-07-2013, 19:50
Oggi leggendo in thread americani ho provato a metter la collaboratory liquid pro....bene..la scheda video non partiva...penso vada in protezione...sono una persona molto meticolosa soprattutto sulla pasta termica...come applicarla ecc...ebbene sfortunatamente non funziona...penso non faccia contatto.....s0b
appleroof
25-07-2013, 20:31
Oggi leggendo in thread americani ho provato a metter la collaboratory liquid pro....bene..la scheda video non partiva...penso vada in protezione...sono una persona molto meticolosa soprattutto sulla pasta termica...come applicarla ecc...ebbene sfortunatamente non funziona...penso non faccia contatto.....s0b
Strano, l'ho usata spesso in passato e mai problemi del genere...
SgAndrea
25-07-2013, 20:41
Strano, l'ho usata spesso in passato e mai problemi del genere...
Nelle schede video ?
JamesTrab
25-07-2013, 20:58
Per monitorare gli FPS e magari anche qualche informazione in più in OSD (tipo GPU usage, vram etc.) cosa usate voi?
Per monitorare gli FPS e magari anche qualche informazione in più in OSD (tipo GPU usage, vram etc.) cosa usate voi?
Msi ab
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
appleroof
25-07-2013, 21:19
Nelle schede video ?
Si...di sicuro su una 8800gtx, e su due gtx 460, altre non ricordo con esattezza
<Masquerade>
25-07-2013, 21:31
Si...di sicuro su una 8800gtx, e su due gtx 460, altre non ricordo con esattezza
e migliorò?
SgAndrea
25-07-2013, 21:45
Cavolo chissà come mai mi ha fatto cosi'C ?
appleroof
25-07-2013, 21:50
e migliorò?
No aumentò la temp, per quello continuai ad usarla, volevo le vga bollenti :fagiano:
Cavolo chissà come mai mi ha fatto cosi'C ?
O hai sporcato qualche contatto (è altamente conduttiva, bisogna stare attentissimi, ricordo che il metodo migliore era pulire bene la cpu o GPU con acetone per smalto, poi mettere un chicco di riso e anche meno di metallo liquido e con un cottonfioc si stendeva alla perfezione) o chissà smontando e rimontando il dissi che qualcosa non sia andata storta :boh:
Comunque tanto se ne usa poca (e l'ho usata pure su alcune cpu) che ancora dopo anni conservo la siringhina con un altro pò di metallo liquido
<Masquerade>
25-07-2013, 21:54
No aumentò la temp, per quello continuai ad usarla, volevo le vga bollenti :fagiano:
:sbonk:
e di quanto migliorò ? se non ti è di troppo disturbo dirmelo :fagiano: .
appleroof
25-07-2013, 22:04
:sbonk:
e di quanto migliorò ? se non ti è di troppo disturbo dirmelo :fagiano: .
Un po' mi rompe i @@ ma per te farò uno strappo...non ricordo con esattezza :D
È passato tempo, comunque meglio di qualsiasi altra pasta mai provata, e quelle buone le ho provate quasi tutte...
<Masquerade>
25-07-2013, 22:14
Un po' mi rompe i @@ ma per te farò uno strappo...non ricordo con esattezza :D
:asd:
SgAndrea
26-07-2013, 07:58
Bene dopo riprovo
Bene dopo riprovo
prega che non hai sporcato i contatti con la liquid è un attimo bruciare tutto...
appleroof
26-07-2013, 08:39
prega che non hai sporcato i contatti con la liquid è un attimo bruciare tutto...
aggiungo che bisogna state attenti al materiale con cui è fatto il dissi, se ricordo bene (Google per certezza, adesso sono con cell) deve essere di rame perché l'alluminio si corrode e sono guai, ripeto verificate questa cosa che così su due piedi non ricordo se è il contrario
BruceWilliss
26-07-2013, 09:00
Cavolo chissà come mai mi ha fatto cosi'C ?non si usano mai paste conduttive sulla vga tipo la liquid o la silver.. :read: sulla vga devi usare la ceramic... la liquid è per cpu di solito. ;)
devil_mcry
26-07-2013, 09:53
L'as5 non è conduttiva, è solo una leggenda metropolitana
Ha solo un lieve effetto capacitivo, ma questo lo hanno tutte le paste
Not Electrically Conductive:
Arctic Silver 5 was formulated to conduct heat, not electricity
http://www.arcticsilver.com/as5.htm
Alcuni siti lo avevano anche verificato sperimentalmente
Non vanno messe liquid pro diamond etc a patto di non smaltare i cap
Life bringer
26-07-2013, 09:56
Buongiorno a tutti, ho ordinato una Gigabyte VGA Gigabyte GTX760 2GB OC 2.0, così da poter pensionare la 8800gt dopo anni di lungo servizio, attualmente monto i driver 320.49, consigliate di aggiornarli? Ho leto che gli ultimi ufficiali danno dei problemini... In più ho afterburner configurato in modalità 2d e 3d, dovrò rimuovere i profili attualmente in uso prima di cambiare la scheda video?
sickofitall
26-07-2013, 10:21
[Premessa mode on]
NON INSULTATEMI
[/Premessa mode off]
è il mio primo cross... devo collegarli tutti e due i cavi "cross" o ne basta uno?
:mc: :muro:
ne basta uno, il cross si fa con le amd, qui si chiama sli :stordita:
sickofitall
26-07-2013, 11:08
eh infatti prima avevo un "cross" di 7950 :) ora uno "SLI" di gtx 680 Lightning :)
grazie
come ti trovi rispetto alle 7950?
come ti trovi rispetto alle 7950?
Meglio, grazie.
Ah... Non dicevi a me... :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sickofitall
26-07-2013, 11:26
Meglio, grazie.
Ah... Non dicevi a me... :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
tu sei un veterano ormai, basta dare uno sguardo ai pezzi che hai in firma :asd:
Meglio, grazie.
Ah... Non dicevi a me... :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
lol :D :sofico:
Ego se ti fa piacere sentirtelo dire, anche io tornando al lato verde dopo una sosta nel lato rosso causa rottura vga del lato verde vecchia, posso dire di trovarmi molto meglio :sofico:
sickofitall
26-07-2013, 11:32
lol :D :sofico:
Ego se ti fa piacere sentirtelo dire, anche io tornando al lato verde dopo una sosta nel lato rosso causa rottura vga del lato verde vecchia, posso dire di trovarmi molto meglio :sofico:
dai dai che quando esce assetto corsa ci si becca in pista :D
oppure giochi ancora con la 360? :asd:
tu sei un veterano ormai, basta dare uno sguardo ai pezzi che hai in firma :asd:
È robetta messa lì alla cazzo. Però giocare a cubeworld con lo sli, fa figo :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dai dai che quando esce assetto corsa ci si becca in pista :D
oppure giochi ancora con la 360? :asd:
la 360 è a prendere la polvere in salotto da tipo 6/8 mesi. :D
sto aspettando assetto corsa :)
appleroof
26-07-2013, 12:19
non si usano mai paste conduttive sulla vga tipo la liquid o la silver.. :read: sulla vga devi usare la ceramic... la liquid è per cpu di solito. ;)
:mbe:
mirmeleon
26-07-2013, 14:18
Buongiorno a tutti, ho ordinato una Gigabyte VGA Gigabyte GTX760 2GB OC 2.0, così da poter pensionare la 8800gt dopo anni di lungo servizio, attualmente monto i driver 320.49, consigliate di aggiornarli? Ho leto che gli ultimi ufficiali danno dei problemini... In più ho afterburner configurato in modalità 2d e 3d, dovrò rimuovere i profili attualmente in uso prima di cambiare la scheda video?
metti i 326.29
http://www.guru3d.com/files_details/geforce_326_29_beta_driver_download.html
Ho la stessa tua scheda, anzi due...:D :)
per il resto aspetta consigli da altri più esperti!
Life bringer
26-07-2013, 17:37
metti i 326.29
http://www.guru3d.com/files_details/geforce_326_29_beta_driver_download.html
Ho la stessa tua scheda, anzi due...:D :)
per il resto aspetta consigli da altri più esperti!
Arrivata 1 oretta fa, fantastica, molto più silenziosa e fresca della 8800gt, adesso devo decidere con che giochi metterla alla prova!
mirmeleon
26-07-2013, 18:31
Arrivata 1 oretta fa, fantastica, molto più silenziosa e fresca della 8800gt, adesso devo decidere con che giochi metterla alla prova!
Ottima scelta, son contento!:)
Grandi schede le Giga!!!;)
killeragosta90
26-07-2013, 20:20
:mbe:
Quoto la faccina e aggiungo che queste perle sarebbero da segnare da qualche parte :asd:
BruceWilliss
27-07-2013, 02:12
Quoto la faccina e aggiungo che queste perle sarebbero da segnare da qualche parte :asd:quindi gli scenziati sono 2 :asd:
finalsqualo
27-07-2013, 05:59
ho acquistato una 770 da 2gb marchiata gigabyte.
come temperature raggiungo massimo 75 gradi giocando a bf3 tutto a dettagli ultra.
come vi sembra la temperatura?troppo alta?
finalsqualo
27-07-2013, 07:55
questo è il modello: Gigabyte GeForce GTX 770 2GB
in camera di solito c'è molto caldo,quindi alcuni gradi in più derivano anche da quello.
dici che 75°sono accettabili??
mi manderesti uno screen con la curvatura migliore per il raffreddamento?non vorrei far danni :)
illidan2000
27-07-2013, 10:00
questo è il modello: Gigabyte GeForce GTX 770 2GB
in camera di solito c'è molto caldo,quindi alcuni gradi in più derivano anche da quello.
dici che 75°sono accettabili??
mi manderesti uno screen con la curvatura migliore per il raffreddamento?non vorrei far danni :)
75° sono ottimi! provali con giochi pesanti :metro ll, crysis3 tomb raider, per confermare queste temp
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ironman72
27-07-2013, 11:16
75º...tantini..sarà che sono abituato con una 690dcu2 top..max 58 gradi con metro l.l. ma dipende pure dalla areazione interna del case.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Orkozzio
27-07-2013, 13:09
Beh avendo 30 gradi in casa sono più che giustificati!;)
Fino agli 80° e poco oltre come da specifiche non ci sono assolutamente problemi; personalmente preferisco impostare il taglio "boost" a 72-73° durante l'estate e godermela il resto delle stagioni!;)
killeragosta90
27-07-2013, 13:48
Ma non conviene che le liquidate? Io con le mie 680 lightning sto sui 35-40 al massimo
Non tutti possono permettersi un impianto a liquido.....poi dato il priodo estivo, e visto e considerato che si tratta di temperature di una GPU, mi sembrano più che buone...
Ragazzi, visto che dopo tanti anni di AMD mi sono trovato bene con la piccolina in firma, vorrei passare a qualcosa di più potente, ero orientato verso una 660ti o una 760, oppure uno sli di 660 tanto per togliermi lo sfizio.
Quali versioni mi consigliate ? Più sono silenziose e meglio è.
finalsqualo
27-07-2013, 15:10
allora,ho provato a fare delle prove con la velocità delle ventole con afterburner.
al momento l'ho impostato cosi:
% C°
28 30
36 40
60 50
80 60
100 65
le temperature alle 2-3 di pomeriggio non superavano i 68-69°
prima raggiungevo 75-76°
senza giocare, la ventola sta intorno al 36-40%
potrei ancora migliorare qualcosina?
grazie
finalsqualo
27-07-2013, 15:17
quindi metto la ventola intorno al 70-75% per i 70 gradi?
A che risoluzione giochi? Quanto vuoi spendere?
1920x1080, preferirei spendere meno di 300 euro se possibile :)
Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta
Sui 320 si trovano le 770 molto piú performanti delle schede da te nominate..
E avresti il vantaggio delle scheda singola ( da possessore di sli di 770 ti dico che poi dovresti spendere altri soldi per tenere fredde le gpu, anche in caso di sli di 660 )...
Io non ho problemi di struttering non ti consiglio lo sli solo per i consumi e le temperature ( non so che alimentatore hai ma se non ha determinati amperaggi non reggerebbe lo sli )..
L'ali è uno zalman zm 750W con 4 linee 12v da 20 ampere ciascuna, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Per quel che riguarda le temp in caso avevo pensato a due MSI twin frozr III visto che, leggendo qualche review, sembrano molto fresche e, anche tenendole vicine, non dovrebbero scaldarsi troppo.
La mia preoccupazione è appunto lo stuttering
Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta
L'ali è uno zalman zm 750W con 4 linee 12v da 20 ampere ciascuna, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Per quel che riguarda le temp in caso avevo pensato a due MSI twin frozr III visto che, leggendo qualche review, sembrano molto fresche e, anche tenendole vicine, non dovrebbero scaldarsi troppo.
La mia preoccupazione è appunto lo stuttering
Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta
Che ogni tanto, un microscatto, ci possa essere, non ci piove, ma puoi stare sereno, e goderti lo sli.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
A posto. Grazie a tutti per i consigli :D
Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta
BruceWilliss
27-07-2013, 18:26
2270 punti unigine valley con la 680 ed il bios della 770 dopo riflasho il bios della 680 amp per vedere se cambia qualcosa.
EDIT:
con il bios della 680 stesse frequenze e stesse impostazioni perdo circa 50 punti al valley! lascio il bios della 770.
MarcoGenova
28-07-2013, 12:49
Ragazzi scusate......sono ancora indeciso se passare a una singola 780 o affiancare un altra 670 alla mia....sono rimasto parecchio scottato ai tempi della 5970 prima e dall cross di 6970 dopo.....questo un po mi ferma, mi ricordo che fra stuttering e flickering impazzivo e mi veniva voglia di buttare via tutto.....per questo il passaggio a una singola Nvidia.
Dopo questa premessa, ho un seasonic 660 watt Gold, ci sto dentro senza problemi per un eventuale sli di 670 vero?
Mi spiace quasi separarmi dalla 670, e ancora una piccola bomba
Ragazzi scusate......sono ancora indeciso se passare a una singola 780 o affiancare un altra 670 alla mia....sono rimasto parecchio scottato ai tempi della 5970 prima e dall cross di 6970 dopo.....questo un po mi ferma, mi ricordo che fra stuttering e flickering impazzivo e mi veniva voglia di buttare via tutto.....per questo il passaggio a una singola Nvidia.
Dopo questa premessa, ho un seasonic 660 watt Gold, ci sto dentro senza problemi per un eventuale sli di 670 vero?
Mi spiace quasi separarmi dalla 670, e ancora una piccola bomba
E ci credo che hai paura :asd:
Lo sli va bene, non solo, va bene anche il surround con lo sli, al contrario della controparte.
Qualche microscatto ci può essere, se però segui le info, date da exes, dovresti notare la stessa fluidità, rispetto alla singola.
Avendo una 670, sei più fortunato di me, non avendo fatto la cazz di prendere una 680, e liquidarla. Con 220-240 ne prendi una usata, e ti fai un bello sli. E rivenderle non è difficile, se lo sli non ti dovesse soddisfare, e ti prendi una 780.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
MarcoGenova
28-07-2013, 13:24
E ci credo che hai paura :asd:
Lo sli va bene, non solo, va bene anche il surround con lo sli, al contrario della controparte.
Qualche microscatto ci può essere, se però segui le info, date da exes, dovresti notare la stessa fluidità, rispetto alla singola.
Avendo una 670, sei più fortunato di me, non avendo fatto la cazz di prendere una 680, e liquidarla. Con 220-240 ne prendi una usata, e ti fai un bello sli. E rivenderle non è difficile, se lo sli non ti dovesse soddisfare, e ti prendi una 780.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Non mi dire niente......delusione totale della 5970, ri-dato fiducia ad AMD la serie dopo e altra delusione....veramente una tristezza....peccato perché erano buone ma i driver davano solo un mucchio di problemi e basta.Non voglio flammare ci mancherebbe, ma dopo quell esperienza.....
Di ali?Vado tranquillo?
Si ho visto che oramai la 670 le danno via con niente, per quello che sono indeciso
Non mi dire niente......delusione totale della 5970, ri-dato fiducia ad AMD la serie dopo e altra delusione....veramente una tristezza....peccato perché erano buone ma i driver davano solo un mucchio di problemi e basta.Non voglio flammare ci mancherebbe, ma dopo quell esperienza.....
Di ali?Vado tranquillo?
Si ho visto che oramai la 670 le danno via con niente, per quello che sono indeciso
Non vedo la sign, ali?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
MarcoGenova
28-07-2013, 13:41
Non vedo la sign, ali?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Lo avevo scritto nel primo post che mi hai quotato, un seasonic 660 gold
Lo avevo scritto nel primo post che mi hai quotato, un seasonic 660 gold
C'hai ragione :stordita:
Vedo che ha 54a sulla 12, e se non erro, consigliano minimo 30a per una 670.
Guardavo i test su hardcop, e carica sempre a 53-54a.
Comunque io me intendo poco, ci sta anche le regga, attendiamo altri pareri.
Il mio 760 ne ha 60 sulla 12 e regge 2 680 oc e ov.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
salve sono indeciso se montare un alimentatore della cooler master silent pro hybrid da 850w o 1050w per una gtx 690 intel 3970x asus rampage 4extreme e 32 gb di corsair dominator platinum su cosmos 2 secondo voi quale devo montare?
salve sono indeciso se montare un alimentatore della cooler master silent pro hybrid da 850w o 1050w per una gtx 690 intel 3970x asus rampage 4extreme e 32 gb di corsair dominator platinum su cosmos 2 secondo voi quale devo montare?
Cooler master? Mhm... Guarda se c'è una review su jonnyguru
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
salve sono indeciso se montare un alimentatore della cooler master silent pro hybrid da 850w o 1050w per una gtx 690 intel 3970x asus rampage 4extreme e 32 gb di corsair dominator platinum su cosmos 2 secondo voi quale devo montare?
850w bastano e avanzano.
guarda la serie V di coolermaster. è basata su piattaforma seasonic km3 ed è di ottima qualità.
ma se io mettessi 2 schede video nel case un alimentatore da 1000w basterebbe? ma xfar andare un alimentatore da 1000w in su che corrente di casa c vuole? è obbligatorio il gruppo di continuità?
ryosaeba86
28-07-2013, 20:50
ma se io mettessi 2 schede video nel case un alimentatore da 1000w basterebbe? ma xfar andare un alimentatore da 1000w in su che corrente di casa c vuole? è obbligatorio il gruppo di continuità?
1000 watt bastano senz'altro con 2 vga..basta che siano di buona qualità,
cmq basta la normale corrente di casa...il gruppo di continuità serve x altri motivi....
1000 watt bastano senz'altro con 2 vga..basta che siano di buona qualità,
cmq basta la normale corrente di casa...il gruppo di continuità serve x altri motivi....
io tempo fa ci attaccai un 1200w xprovare ma appena accendevo il pc mi si spengeva e riavviava in continuazione può darsi che dipendeva dal mio impianto elettrico che è molto vecchio?
MarcoGenova
28-07-2013, 23:26
io tempo fa ci attaccai un 1200w xprovare ma appena accendevo il pc mi si spengeva e riavviava in continuazione può darsi che dipendeva dal mio impianto elettrico che è molto vecchio?
I Watt degli alimentatori indicano il teorico picco massimo raggiungibile dallo stesso, non assorbono sempre e comunque i Watt indicati.
Il problema che ti dava quel particolare alimentare e imputabile ad altro....
illidan2000
29-07-2013, 05:22
io tempo fa ci attaccai un 1200w xprovare ma appena accendevo il pc mi si spengeva e riavviava in continuazione può darsi che dipendeva dal mio impianto elettrico che è molto vecchio?
sarà stato un altro il motivo. ti dovrebbe fare la stessa cosa anche con un altro alimentatore
I Watt degli alimentatori indicano il teorico picco massimo raggiungibile dallo stesso, non assorbono sempre e comunque i Watt indicati.
Il problema che ti dava quel particolare alimentare e imputabile ad altro....
Infatti, gli alimentatori assorbono dalla rete elettrica una corrente proporzionale a quella richiesta dal carico (vga + mobo + cpu + hd + ssd, ecc...) e al rendimento, se ad esempio il carico richiede 100W e il rendimento è del 90% la potenza richiesta alla presa sarà di circa 110W, se il carico ne richiede 1000 la potenza richiesta alla presa sarà di 1100W, se con quell'alimentatore si riavviava il pc probabilmente il problema non era l'impianto elettrico, ma l'alimentatore stesso.
[QUOTE=eXeS;39779001]Infatti, gli alimentatori assorbono dalla rete elettrica una corrente proporzionale a quella richiesta dal carico (vga + mobo + cpu + hd + ssd, ecc...) e al rendimento, se ad esempio il carico richiede 100W e il rendimento è del 90% la potenza richiesta alla presa sarà di circa 110W, se il carico ne richiede 1000 la potenza richiesta alla presa sarà di 1100W, se con quell'alimentatore si riavviava il pc probabilmente il problema non era l'impianto elettrico, ma l'alimentatore stesso.[
l'alimentatore in questione è un cooler master silent pro gold 1200w!
l'alimentatore in questione è un cooler master silent pro gold 1200w!
Ce l'hai ancora ?
ragazzi ho bisogno di qualcuno che possiede una 770.
se impostate il power limit al massimo e le temp a 94° avete ugualmente i tagli di frequenza a 80° oppure fino a 94° nessun taglio?
ragazzi ho bisogno di qualcuno che possiede una 770.
se impostate il power limit al massimo e le temp a 94° avete ugualmente i tagli di frequenza a 80° oppure fino a 94° nessun taglio?
fino a 94 nessun taglio e core stabile al 100% alla frequenza impostata anche in OC
archaon89x
29-07-2013, 21:38
fino a 94 nessun taglio e core stabile al 100% alla frequenza impostata anche in OC
noooooo
ste-87 sei sempre presente anche qui:D
Ce l'hai ancora ?
ce l ho ancora si ho provato con un 850 e fa lo stesso può darsi che dipenda dal mio impianto elettrico che ha dispersione?
l'impianto può essere anche vecchio ma di certo deve essere privo di dispersioni, mi auguro che non sia uno di quei vecchi impianti con neutro a massa... assicurati prima che il problema non dipende da qualche componente e poi chiama un elettricista e fatti sistemare l'impianto...
noooooo
ste-87 sei sempre presente anche qui:D
purtroppo per voi sì :asd:
archaon89x
30-07-2013, 08:55
purtroppo per voi sì :asd:
ho visto che hai portato a 1333/8000 la tua gtx
hai cambiato il bios per sbloccare il voltaggio o tutto originale?
1333 intendi in boost?
ragazzi ho bisogno di qualcuno che possiede una 770.
se impostate il power limit al massimo e le temp a 94° avete ugualmente i tagli di frequenza a 80° oppure fino a 94° nessun taglio?
Tiene fino a 94° 95° senza problema...mi ci sono arrivate a 93 ° con Tomb Raider dopo 1 ora di gioco tenendole a 1280 - 7500. (ho 29° nello studio..l'unica stanza di casa senza condizionatore!)
Tiene fino a 94° 95° senza problema...mi ci sono arrivate a 93 ° con Tomb Raider dopo 1 ora di gioco tenendole a 1280 - 7500. (ho 29° nello studio..l'unica stanza di casa senza condizionatore!)
ok, perfetto grazie mille,allora avevo ragione io,nelle 770 i tagli li puoi decidere tu,nelle 780 a 80°taglia comunque anche se si imposta 94°
Kingdemon
30-07-2013, 10:12
:eek:
Ma non sono un po' alte come temperature?
Io cerco di non superare i 70°.. Domenica con 30° in stanza giocando a Metro LL mi arrivava a 72-73°. Ho disabilitato l'FXAA e tolto la paratia laterale del case per restare sui 68-69° di massima.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sickofitall
30-07-2013, 11:04
94 sono tanti...
c'è gente che ha tenuto 3way di gtx 480 perennemente a 100° e dopo 3 anni funzionano ancora bene;)
Wuillyc2
30-07-2013, 11:08
toccavano anche i 102 gradi con gli ultimi driver, sempre andate benissimo!
ho visto che hai portato a 1333/8000 la tua gtx
hai cambiato il bios per sbloccare il voltaggio o tutto originale?
1333 intendi in boost?
1333 gpu (in boost) 8000 sulle ram tutto originale appena presa, senza farci tante prove, credo che qualcosa si possa ancora limare dato che li ho raggiunti facilmente e ho intenzione di farlo ma ormai aspetto che rinfreschi.
Per ora me la godo così a default se/quando ho tempo di giocarci al pc per l'estate, l'oc me lo riserbo in inverno quando mi fa comodo che la scheda video scaldi di più la stanza, ora è già un forno di suo :sofico:
:eek:
Ma non sono un po' alte come temperature?
Io cerco di non superare i 70°.. Domenica con 30° in stanza giocando a Metro LL mi arrivava a 72-73°. Ho disabilitato l'FXAA e tolto la paratia laterale del case per restare sui 68-69° di massima.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Fino agli 80°C in estate sono anche accettabili se si ha una t. ambientale alta è inutile starsi a fasciare la testa sul farla stare a 70°C o giù di lì per forza, dato che tagli sulle frequenze non se ne hanno, sono schede video che fino a 80-85°C costanti per lunghi periodi credo proprio non si creino problemi, oltre effettivamente (tipo 90°C e per giunta per sessioni lunghe) sono d'accordo che un pò azzardato è...
toccavano anche i 102 gradi con gli ultimi driver, sempre andate benissimo!
Bho a me sembrano temperature sinceramente troppo alte in termini di affidabilità a lungo termine.
mirmeleon
30-07-2013, 11:39
:eek:
Ma non sono un po' alte come temperature?
Io cerco di non superare i 70°.. Domenica con 30° in stanza giocando a Metro LL mi arrivava a 72-73°. Ho disabilitato l'FXAA e tolto la paratia laterale del case per restare sui 68-69° di massima.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
E cosa cambia da 73° C a 69???:doh:
1333 gpu (in boost) 8000 sulle ram tutto originale appena presa, senza farci tante prove, credo che qualcosa si possa ancora limare dato che li ho raggiunti facilmente e ho intenzione di farlo ma ormai aspetto che rinfreschi.
Per ora me la godo così a default se/quando ho tempo di giocarci al pc per l'estate, l'oc me lo riserbo in inverno quando mi fa comodo che la scheda video scaldi di più la stanza, ora è già un forno di suo :sofico:
Fino agli 80°C in estate sono anche accettabili se si ha una t. ambientale alta è inutile starsi a fasciare la testa sul farla stare a 70°C o giù di lì per forza, dato che tagli sulle frequenze non se ne hanno, sono schede video che fino a 80-85°C costanti per lunghi periodi credo proprio non si creino problemi, oltre effettivamente (tipo 90°C e per giunta per sessioni lunghe) sono d'accordo che un pò azzardato è...
Ho notato che nelle mie GTX 760 non ci sono tagli anche con temp superiori ad 80°C, senza alterare nulla con tweak vari...:D
94 sono tanti...
Si ma in sli le temp salgono notevolmente....e 30° nella stanza non aiutano...prima avevo uno sli di gtx480 e 94° erano normali!!
Kingdemon
30-07-2013, 12:02
c'è gente che ha tenuto 3way di gtx 480 perennemente a 100° e dopo 3 anni funzionano ancora bene;)
:eek:
Con la gtx 570 un giorno toccando i parametri ho fatto casino con la ventola e mi è sparata a 98° però ricordo che si era spento il sistema.. Ricordo male?
Fino agli 80°C in estate sono anche accettabili se si ha una t. ambientale alta è inutile starsi a fasciare la testa sul farla stare a 70°C o giù di lì per forza, dato che tagli sulle frequenze non se ne hanno, sono schede video che fino a 80-85°C costanti per lunghi periodi credo proprio non si creino problemi, oltre effettivamente (tipo 90°C e per giunta per sessioni lunghe) sono d'accordo che un pò azzardato è...
Forse poi dipende da scheda a scheda con la 670 a memoria si parlava di tenerla sotto i 70° anche per non incorrere nei tagli di frequenza.
La 570 in confronto era un forno :asd
E cosa cambia da 73° C a 69???:doh:
Soglia psicologica.. :D
E a 70° la mia taglia la frequenza. ;)
Si ma in sli le temp salgono notevolmente....e 30° nella stanza non aiutano...prima avevo uno sli di gtx480 e 94° erano normali!!
Quello si.. Mi sembrano comunque tanti.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Wuillyc2
30-07-2013, 12:14
Bho a me sembrano temperature sinceramente troppo alte in termini di affidabilità a lungo termine.
si, a pensarlo sì, ma poi sono le classiche seghe mentali da forum, nella realtà poi tutte ste fisse che abbiamo non esistono e io in 3 anni di 3 way 480 ad aria non ho mai avuto problemi.
Kingdemon
30-07-2013, 12:20
Allora con un 3-way sli di 480 non accendi neanche più il riscaldamento in inverno :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
si, a pensarlo sì, ma poi sono le classiche seghe mentali da forum, nella realtà poi tutte ste fisse che abbiamo non esistono e io in 3 anni di 3 way 480 ad aria non ho mai avuto problemi.
infatti hai pienamente ragione, sempre tenuto le 480 oc a 825 e mai nessun problema...ovviamente le 770 arrivano a 93 in oc e con 30 gradi in stanza...d 'inverno arriveranno ad 83 max..direi piu che normale...e poi affidabilità a lungo termine? perchè quanto vi deve durare una scheda video? 10 anni? max 3 anni le cambi...le 480 le ho cambiate per sfizio..perchè ancora giocavo alla grande a 1080p...
Wuillyc2
30-07-2013, 12:26
Allora con un 3-way sli di 480 non accendi neanche più il riscaldamento in inverno :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
se giochi per un paio d'ore scaldano per bene l'ambiente :D
Dragon2002
30-07-2013, 13:25
Ho appena preso una palit 770 jetstream la scheda va benissimo solo che qualunque velocità della ventola imposto anche al 100% durante i giochi più pesanti la temperatura rimane sempre di 80 gradi al massimo scende di un paio di 1000mhz la frequenza,questo a case chiuso che ammette non avere altre ventole oltre a quella della cpu e della suddetta scheda video.
Pure dall' alimentatore fa un calore infernale e il case scotta come un termosifone.
Devo preoccuparmi oppure è tutto nella norma,la scheda video va benissimo è ha un asic del 88.9%.
Phenomenale
30-07-2013, 13:30
Ho appena preso una palit 770 jetstream ...
Devo preoccuparmi oppure è tutto nella norma,la scheda video va benissimo è ha un asic del 88.9%.
:read:
sono le classiche seghe mentali da forum, nella realtà poi tutte ste fisse che abbiamo non esistono
GPU a 100°C significa VRM prossimi alla temperatura di FUSIONE..........:doh: è proprio vero, a volte vga sfigate si rompono dopo un mese e altre che lavorano come forni per mesi di fila......
GPU a 100°C significa VRM prossimi alla temperatura di FUSIONE..........:doh: è proprio vero, a volte vga sfigate si rompono dopo un mese e altre che lavorano come forni per mesi di fila......
Ma sbla ottana?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Dragon2002
30-07-2013, 14:30
Scusate ma è la mia prima scheda video nvidia dopo un decennio di ati.
Qualcuno mi spiega come funziona la frequenza che aumenta e diminuisce a seconda dei casi,dipende dalla temperatura che è bloccata in sicurezza a 80 gradi?
c'è gente che ha tenuto 3way di gtx 480 perennemente a 100° e dopo 3 anni funzionano ancora bene;)
ma quelle sono fatte per essere dei forni , queste no :D, anche la mia 470 un paio di volte ha toccato i 103 gradi :D:sofico: perchè mi ero scordato di far partire afterburner che mi controllava la ventola
illidan2000
30-07-2013, 15:05
Ma sbla ottana?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
linguaggio in codice?
sickofitall
30-07-2013, 15:15
ma quelle sono fatte per essere dei forni , queste no :D, anche la mia 470 un paio di volte ha toccato i 103 gradi :D:sofico: perchè mi ero scordato di far partire afterburner che mi controllava la ventola
e chi lo dice? non sono un tecnico informatico ma i componenti montati sulle schede video hanno soglie di temperatura di solito più alte rispetto al limite in cui la vga va in protezione
Pensate che nvidia/amd siano così stupidi da non testare le proprie vga sotto tutti i vari aspetti? (temperature limite/umidità elevata/polvere)
Se il bios della vostra scheda è stato impostato così vuol dire che nvidia garantisce il suo corretto funzionamento in tutte le situazioni possibili, tranne le custom che non avendo una ventola radiale hanno difficoltà nel far lavorare bene il dissipatore a certe condizioni (SLI con schede vicine, case poco aerato)
Wuillyc2
30-07-2013, 15:19
e chi lo dice? non sono un tecnico informatico ma i componenti montati sulle schede video hanno soglie di temperatura di solito più alte rispetto al limite in cui la vga va in protezione
Pensate che nvidia/amd siano così stupidi da non testare le proprie vga sotto tutti i vari aspetti? (temperature limite/umidità elevata/polvere)
Se il bios della vostra scheda è stato impostato così vuol dire che nvidia garantisce il suo corretto funzionamento in tutte le situazioni possibili, tranne le custom che non avendo una ventola radiale hanno difficoltà nel far lavorare bene il dissipatore a certe condizioni (SLI con schede vicine, case poco aerato)
Quoto, anche perché noi siamo una piccola parte degli utenti malati che si fanno queste fisse, il buon 70% la monta, non la pulisce e neanche farà mai caso alle temperature. Nvida sicuramente testa le schede per questo genere di utenti, altrimenti avrebbe rotture a non finire.
linguaggio in codice?
No no è "l'itaGliano secondo ego" :asd: se il mio traduttore non mi tradisce intende dire qualcosa tipo "vade retro satana rosso amante del delirium tremens, ti odio ma in fondo ti amo, lovviamoci"......ma devo aggiornare il firmware.....
si, a pensarlo sì, ma poi sono le classiche seghe mentali da forum, nella realtà poi tutte ste fisse che abbiamo non esistono e io in 3 anni di 3 way 480 ad aria non ho mai avuto problemi.
Un caso singolo difficilmente stabilisce una regola, io non penso sia così, da gpu a gpu ci sono dei range di utilizzo imho consigliati, poi è ovvio che ci possono essere dei casi in cui in situazione quasi limite possono durare ugualmente, ma non mi sento di dire che a 90-100 gradi sia saggio tenere la gpu.
E non mi sembra siano pippe da forum.
E' per quello che dalle 780 hanno messo se t > 80°C taglia, no? Per evitare che nei forum si facessero troppe pippe come queste :D
Wuillyc2
30-07-2013, 15:38
Un caso singolo difficilmente stabilisce una regola, io non penso sia così, da gpu a gpu ci sono dei range di utilizzo imho consigliati, poi è ovvio che ci possono essere dei casi in cui in situazione quasi limite possono durare ugualmente, ma non mi sento di dire che a 90-100 gradi sia saggio tenere la gpu.
E non mi sembra siano pippe da forum.
Io non ricordo casi di fusione gpu, per questo parlo di pippe, ma anche io ho le pippe eh, prima le liquidavo sempre le Vga e anche ora sarei tentato, non lo faccio solo perché a liquido non guadagnerei niente in performance.
E' per quello che dalle 780 hanno messo se t > 80°C taglia, no? Per evitare che nei forum si facessero troppe pippe come queste :D
Su 660-670-680 è anche più restrittivo ;)
GPU a 100°C significa VRM prossimi alla temperatura di FUSIONE..........:doh: è proprio vero, a volte vga sfigate si rompono dopo un mese e altre che lavorano come forni per mesi di fila......
non necessariamente, i vrm scaldano in base alla corrente che gli dai, di tante prove di oc che io ho potuto fare assieme ad altri utenti qui nel forum, abbiamo visto che a frequenze base e temperature di gpu "normali" i vrm non soffrivano particolarmente di temperature estreme... cosa ben diversa quando si iniziava anche con un oc leggero, probabilmente sono pensati per essere "freschi" a impostazioni base e tener botta all'eventuale oc da parte dell'utente... poi gia da reference a custom i materiali cambiano e con essi anche la qualità dei componenti, c'è anche da aggiungere che i condensatori di 10 anni fa non sono come quelli di adesso, c'è chi sostiene che gli odierni siano peggiori, ma io non credo, perche in passato saltavano molti piu componenti saldati sui pcb di adesso... i materiali odierni hanno permesso migliore qualità e durata dei singoli componenti...
Quoto, anche perché noi siamo una piccola parte degli utenti malati che si fanno queste fisse, il buon 70% la monta, non la pulisce e neanche farà mai caso alle temperature. Nvida sicuramente testa le schede per questo genere di utenti, altrimenti avrebbe rotture a non finire.
si certo, però si tutela da un lato dandoti dei limiti di garanzia dove essa interviene per riparare e dove no...
se tu da inesperto tenti un oc spinto senza sapere minimamente come si fa, non pulisci la vga e il tuo case sta a terra immerso nella polvere, non puoi prentedere poi che nvidia ti risarcica la vga fusa... le schede sono studiate certamente per essere di qualità, ma un minimo di attenzione da parte dell'utente ci vuole...
Un caso singolo difficilmente stabilisce una regola, io non penso sia così, da gpu a gpu ci sono dei range di utilizzo imho consigliati, poi è ovvio che ci possono essere dei casi in cui in situazione quasi limite possono durare ugualmente, ma non mi sento di dire che a 90-100 gradi sia saggio tenere la gpu.
E non mi sembra siano pippe da forum.
pienamente d'accordo, io non la terrei a temp del genere nemmeno a default, figuriamoci in oc... non sono assolutamente pippe da forum, con le 460 io ebbi modo di provare piu che puntigliosamente, che sopra certe frequenze anche 40 gradi sotto al limite poteva essere fatale per la gpu, in certi casi la temperatura non è il solo fattore che può uccidere la gpu...
Ho appena preso una palit 770 jetstream la scheda va benissimo solo che qualunque velocità della ventola imposto anche al 100% durante i giochi più pesanti la temperatura rimane sempre di 80 gradi al massimo scende di un paio di 1000mhz la frequenza,questo a case chiuso che ammette non avere altre ventole oltre a quella della cpu e della suddetta scheda video.
Pure dall' alimentatore fa un calore infernale e il case scotta come un termosifone.
Devo preoccuparmi oppure è tutto nella norma,la scheda video va benissimo è ha un asic del 88.9%.
Io con la mia Jetstream ho finito Crysis 3 qualche pomeriggio fa , e con la ventola di default non ho superato i 75 gradi, mai toccati gli 80 in tutta l' estate!
Talpa se la GPU è a 102°C i VRM sono ALMENO 10-15 gradi sopra, essendo che poi il calore ha una progressione non lineare................insomma, quelle 480 erano miracolate se effettivamente sono durate tre anni....
Ho appena preso una palit 770 jetstream la scheda va benissimo solo che qualunque velocità della ventola imposto anche al 100% durante i giochi più pesanti la temperatura rimane sempre di 80 gradi al massimo scende di un paio di 1000mhz la frequenza,questo a case chiuso che ammette non avere altre ventole oltre a quella della cpu e della suddetta scheda video.
Pure dall' alimentatore fa un calore infernale e il case scotta come un termosifone.
Devo preoccuparmi oppure è tutto nella norma,la scheda video va benissimo è ha un asic del 88.9%.
da preoccuparti no, ma per curiosità che case hai? C'è un buon ricircolo d'aria o è una bara ermetica? :sofico:
e chi lo dice?
bho era solo una mia supposizione :stordita:
killeragosta90
30-07-2013, 20:36
c'è gente che ha tenuto 3way di gtx 480 perennemente a 100° e dopo 3 anni funzionano ancora bene;)
Quoto, ma è meglio non scherzare col fuoco :asd: :D
illidan2000
30-07-2013, 22:15
Quoto, ma è meglio non scherzare col fuoco :asd: :D
parole sante
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Talpa se la GPU è a 102°C i VRM sono ALMENO 10-15 gradi sopra, essendo che poi il calore ha una progressione non lineare................insomma, quelle 480 erano miracolate se effettivamente sono durate tre anni....
Quoto, anche se 102 gradi e' un picco ho visto schede durare poco a temperature molto piu' basse, figuriamoci a quei livelli.
illidan2000
30-07-2013, 22:34
Quoto, anche se 102 gradi e' un picco ho visto schede durare poco a temperature molto piu' basse, figuriamoci a quei livelli.
Pure io sono stato con la 4870x2 per un paio di anni con temperature tra 90 e 100,e faceva pure casino... poi ho preso un accelero :P
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dragon2002
31-07-2013, 01:22
da preoccuparti no, ma per curiosità che case hai? C'è un buon ricircolo d'aria o è una bara ermetica? :sofico:
Bara ermetica:sofico: :sofico: :sofico:
sundraw83
31-07-2013, 10:53
gli utenti in singola gpu specie se una buona custom non hanno da preoccuparsi per tutta l estate. il oroblema ce l hanno quelli col multi gpu specie in 3 way.. li sono 3 le soluzioni: 1) si abbassano i filtri specie msaa 2) raffreddamento a liquido 3)climatizzatore in camera :cool:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Dragon2002
31-07-2013, 11:18
Ho riattaccato una ventola che buttava aria fuori e ora la scheda video rimane stabile sui 75 gradi,peccato la ventola in questione sia un po rumorosa.
E anche il case non fa più quel calore infernale.
illidan2000
31-07-2013, 11:39
Ho riattaccato una ventola che buttava aria fuori e ora la scheda video rimane stabile sui 75 gradi,peccato la ventola in questione sia un po rumorosa.
E anche il case non fa più quel calore infernale.
va beh, prima o poi la sostituisci con una più silenziosa...
NOOB4EVER
31-07-2013, 12:20
ricordiamo inoltre che il silicio a differenza della carne umana ,risente poco di temperature sotto gli 80/85° ....il problema e' appunto relativo al multigpu se il case non e' areato adeguatamente ecco che li si possono avere problemi,ma di piu' con 3 gpu e cmq con un case da 30€ dato che ora piu' o meno tutti hanno ventole o riciclo d'aria adeguato alle vga contemporanee....come diceva Wuilly poi ha tenuto un 3 Way di Fermi a 100° per molto tempo senza il minimo problema quindi diciamo che e' un po soggettivo...
Obi 2 Kenobi
31-07-2013, 13:34
Nuovi driver BETA 326.41 usciti oggi.
Saluti!
ricordiamo inoltre che il silicio a differenza della carne umana ,risente poco di temperature sotto gli 80/85° ....il problema e' appunto relativo al multigpu se il case non e' areato adeguatamente ecco che li si possono avere problemi,ma di piu' con 3 gpu e cmq con un case da 30€ dato che ora piu' o meno tutti hanno ventole o riciclo d'aria adeguato alle vga contemporanee....come diceva Wuilly poi ha tenuto un 3 Way di Fermi a 100° per molto tempo senza il minimo problema quindi diciamo che e' un po soggettivo...
si ok, ma le 480 sono dei forni di silicio, gia le 470 e le 460 scaldavano molto meno...
le nuove tecnologie sono volte anche a evitare picchi perenni di calore...
Phenomenale
31-07-2013, 13:56
Nuovi driver BETA 326.41 usciti oggi.
Grazie per la segnalazione, però ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39783855&postcount=17993
Obi 2 Kenobi
31-07-2013, 13:57
pardon, mi è arrivata l'e-mail adesso adesso e quindi pensavo fossero di oggi :Prrr:
illidan2000
31-07-2013, 14:43
Non vedo l'ora di montarli
uno o due?
illidan2000
31-07-2013, 14:49
Due ;)
certo che in un case sarebbe dura farceli entrare; due di essi, l'h100, ecc...
poi voglio vedere le foto! :)
(pure con il banchetto non deve essere proprio facile penso)
nel mio ce ne potrei mettere anche quattro di quei giocattolini :D
comunque italianstallion18 facci sapere quando monti tutto e posta qualche foto
illidan2000
31-07-2013, 17:12
Che case hai?
penso l'800d che ha in firma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39781123&postcount=2833
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39562450&postcount=2818
:)
cmq, con quel case, avrei paura più che altro che il tubo dell'hybrid non sia lungo a sufficienza per la prima vga, se si vuole fissare il radiatore sul fondo
Vedi che con un paio di fascette risolvo ;)
Credo che se mai torneró ad un case mi servirà un full tower da combattimento XD
Certo appena torno a Siene mi metto a lavoro!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
a me piace un casino questo: Corsair Air 540, è appena uscito
http://img.hexus.net/v2/chassis/Corsair/540/Air540-01b.jpg
http://www.ninjalane.com/images/computex2k13-2/corsair_air540_inside.jpg
monta 2 ventola da 140mm frontali o 3 da 120mm (quindi potresti metterci i due rad delle vga più ti rimane spazio per una ventola in ingresso "pulita")
top monta due 140 o 120mm dove puoi mettere l'h100
dietro un'altra da 140
http://www.anandtech.com/show/7124/corsair-carbide-air-540-case-review
appena lo si trova in italia penso di prenderlo e dismetto il silverstone tj07
penso l'800d che ha in firma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39781123&postcount=2833
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39562450&postcount=2818
:)
cmq, con quel case, avrei paura più che altro che il tubo dell'hybrid non sia lungo a sufficienza per la prima vga, se si vuole fissare il radiatore sul fondo
è lui :D
comunque per il radiatore della prima vga si puo mettere tranquillamente nella predisposizione della ventola da 140 vicino la mobo
e il resto sul fondo del case e l'100i sul top del case :D
a me piace un casino questo: Corsair Air 540, è appena uscito
http://img.hexus.net/v2/chassis/Corsair/540/Air540-01b.jpg
http://www.ninjalane.com/images/computex2k13-2/corsair_air540_inside.jpg
monta 2 ventola da 140mm frontali o 3 da 120mm (quindi potresti metterci i due rad delle vga più ti rimane spazio per una ventola in ingresso "pulita")
top monta due 140 o 120mm dove puoi mettere l'h100
dietro un'altra da 140
http://www.anandtech.com/show/7124/corsair-carbide-air-540-case-review
appena lo si trova in italia penso di prenderlo e dismetto il silverstone tj07
bellissimo quel case...un po meno la soluzione multigpu che hanno trovato :) non immagino le temperature che toccano quelle vga
redbaron
01-08-2013, 10:53
a me piace un casino questo: Corsair Air 540, è appena uscito
http://img.hexus.net/v2/chassis/Corsair/540/Air540-01b.jpg
http://www.ninjalane.com/images/computex2k13-2/corsair_air540_inside.jpg
monta 2 ventola da 140mm frontali o 3 da 120mm (quindi potresti metterci i due rad delle vga più ti rimane spazio per una ventola in ingresso "pulita")
top monta due 140 o 120mm dove puoi mettere l'h100
dietro un'altra da 140
http://www.anandtech.com/show/7124/corsair-carbide-air-540-case-review
appena lo si trova in italia penso di prenderlo e dismetto il silverstone tj07
Bello ma mi sembra una copia di questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539271
Bello ma mi sembra una copia di questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539271
a me sembrano totalmente diversi. quel coolermaster si sviluppa con i due vani in verticale, il corsair li affianca in orizzontale.
non sarebbe stato male neanche quel coolermaster, se non che nella versione finestrata (oltre ad essere meno visibile l'interno), non consente più di avere la ventola da 200mm nella parte superiore, rendendo decisamente meno efficace il raffreddamento.
Bello ma mi sembra una copia di questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539271
Idem! Anche io appena visto ho pensato la stessa identica cosa, francamente penso che sostituire il Silverstone tj07 con questo sarebbe un cambio in peggio, con questo non voglio dire che non sia valido, sia il Corsair che il CoolerMaster sono ottimi ma il tj07 non ha rivali.
Idem! Anche io appena visto ho pensato la stessa identica cosa, francamente penso che sostituire il Silverstone tj07 con questo sarebbe un cambio in peggio, con questo non voglio dire che non sia valido, sia il Corsair che il CoolerMaster sono ottimi ma il tj07 non ha rivali.
il tj07 ha fatto un pò il suo tempo, ha 7 anni (mi sembra sia uscito nel 2006/2007).
è stupendo per progetti di modding a liquido, ma ora che ho lasciato quel mondo, a livello di efficienza smaltimento calore con raffreddamenti ad aria, pecca parecchia, sopratutto nella zona vga.
illidan2000
01-08-2013, 13:58
il tj07 ha fatto un pò il suo tempo, ha 7 anni (mi sembra sia uscito nel 2006/2007).
è stupendo per progetti di modding a liquido, ma ora che ho lasciato quel mondo, a livello di efficienza smaltimento calore con raffreddamenti ad aria, pecca parecchia, sopratutto nella zona vga.
cosa consiglieresti per uno sli invece, come case?
Io ho il mio Haf 922 che si dimostra ancora un ottimo case, temperature eccezionali anche d'estate! E di anni ne ha!
Bello ma mi sembra una copia di questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539271
Veramente assomiglia più al caselabs che ha nemesis, e che mi piace molto. Ora non ricordo quale modello fosse, ma con l'hafxb non con incastra nulla.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
raga devo cambiare alimentatore, è vero che un 1000 fa molto più rumore/calore di un 750 anche se a basso carico? (credo che a settembre passo al 4930)
ora come ora so che non mi servirebbe piu di un 650/750, ma magari facendo lavorare un 1000 al 30/40% scalda menO? o sono solo mie cazzate?
avevo adocchiato il seasonic x1050, il gemello xfx 1050 o i v1000 cm, anche se a dire il vero per il servizio di assistenza sarei orientato su un seasonic, pero se qualcuno di voi ha l'x di seasonic e mi sa dire in idle se si sente ne sarei grato.
cosa consiglieresti per uno sli invece, come case?
dipende come sono raffreddate le schede e che dimensioni vuoi.
tu sei a liquido o aria? vuoi silenzio o raffreddameto?
io valutavo di sostituire il cm 692 con il 650d, piu per design che altro (ora vediamo come si comporta la corsair con le mie vengeance che levandole dalla mobo, 3 su 4 stick si sono letteralmente staccati/scollati gli heatspreaders), ma tra poco esce il cm 693 anche se aihme non ha piu l'hot swap sopra, anche se a dire il vero quel corsair 540 non sembra proprio male.
sickofitall
01-08-2013, 20:29
raga devo cambiare alimentatore, è vero che un 1000 fa molto più rumore/calore di un 750 anche se a basso carico? (credo che a settembre passo al 4930)
ora come ora so che non mi servirebbe piu di un 650/750, ma magari facendo lavorare un 1000 al 30/40% scalda menO? o sono solo mie cazzate?
avevo adocchiato il seasonic x1050, il gemello xfx 1050 o i v1000 cm, anche se a dire il vero per il servizio di assistenza sarei orientato su un seasonic, pero se qualcuno di voi ha l'x di seasonic e mi sa dire in idle se si sente ne sarei grato.
io ho l'x-1250, sia in idle sia in full non si sente per niente, ma pure l'x-850 che avevo prima era inudibile, con seasonic io ed i miei amico co siamo sempre trovati divinamente ;)
comunque se non devi fare 3way non serve per forza andare su 1000w e oltre, il mio l'ho preso piu per sfizio che reale utilità :D (mi interessava soprattutto il basso jitter e il drop inesistente su tutti i voltaggi erogati)
fino a quando resti su un 2way, un seasonic 860xp è perfetto ed è pure abbondante, considera che questo modello puó spingersi anche a 1000w alla presa senza battere ciglio ;)
io ho l'x-1250, sia in idle sia in full non si sente per niente, ma pure l'x-850 che avevo prima era inudibile, con seasonic io ed i miei amico co siamo sempre trovati divinamente ;)
comunque se non devi fare 3way non serve per forza andare su 1000w e oltre, il mio l'ho preso piu per sfizio che reale utilità :D (mi interessava soprattutto il basso jitter e il drop inesistente su tutti i voltaggi erogati)
fino a quando resti su un 2way, un seasonic 860xp è perfetto ed è pure abbondante, considera che questo modello puó spingersi anche a 1000w alla presa senza battere ciglio ;)
ma meglio la serie x o no? la P è piu vecchiotta se non erro? (oltre a costare di più vabe che comunque è un platinum contro un gold)
visto che comunque un 850 costa sui 200, tanto vale spendere quei 20, 30 euro in più :)
anche l'xfx che ho in firma è un seasonic, ma dopo 3 anni di onorato servizio (e direi fatto divinamente, altro che enermax...) la ventola ha cominciato a fare un leggerissimo ticchettio che nemmeno lubrificandola se ne è andato, e non rischio il pc intero tentando di sostituirci la ventola. Purtroppo a rumore ambientale basso mi da un fastidio abnorme e mentre lavoro mi da una noia tremenda. lo passo all'altro pc che il tagan su sta scoppiando.
sick ma tu hai abbandonato il liquid custom? o solo temporaneamente? come ti trovi con l'aio rispetto il custom? è rumoroso?
sickofitall
01-08-2013, 21:52
ma meglio la serie x o no? la P è piu vecchiotta se non erro? (oltre a costare di più vabe che comunque è un platinum contro un gold)
visto che comunque un 850 costa sui 200, tanto vale spendere quei 20, 30 euro in più :)
anche l'xfx che ho in firma è un seasonic, ma dopo 3 anni di onorato servizio (e direi fatto divinamente, altro che enermax...) la ventola ha cominciato a fare un leggerissimo ticchettio che nemmeno lubrificandola se ne è andato, e non rischio il pc intero tentando di sostituirci la ventola. Purtroppo a rumore ambientale basso mi da un fastidio abnorme e mentre lavoro mi da una noia tremenda. lo passo all'altro pc che il tagan su sta scoppiando.
sick ma tu hai abbandonato il liquid custom? o solo temporaneamente? come ti trovi con l'aio rispetto il custom? è rumoroso?
le sigle sono confuse, ora ti spiego: (spero di ricordarmi tutto)
la serie top precedente erano x-650/750/850 da cui corsair rimarchiava in ax650/750/850
la serie top attuale non viene piu adottata da corsair, han fatto la serie platinum e quella gold, la prima piu efficente (con jitter e volt comunque favolosi), la seconda con jitter inesistente e voltaggi inchiodati
660xp 760xp 860xp x-1000 sono platinum, x-1050 x1250 gold
comunque ti conviene si un x-1050, costa uguale al 860xp :)
gli xfx hanno si lo stesso hardware di seasonic, ma per risparmiare non usano le stesse ventole credo, seasonic usa le sanyo denki su tutta la linea top
liquid custom ho deciso di abbandonare tutto, con la scimmia che mi ritrovo spendevo capitali come niente, ho deciso di calmarmi un po ed essere piu razionale :stordita:
al momento tiro avanti con il pc titanizzato di ora, fino a quando non esisterà una cpu con +30% :D
ovviamente la vga sarà l'unica cosa che verrà cambiata :fagiano: (maxwell)
le sigle sono confuse, ora ti spiego: (spero di ricordarmi tutto)
la serie top precedente erano x-650/750/850 da cui corsair rimarchiava in ax650/750/850
la serie top attuale non viene piu adottata da corsair, han fatto la serie platinum e quella gold, la prima piu efficente (con jitter e volt comunque favolosi), la seconda con jitter inesistente e voltaggi inchiodati
660xp 760xp 860xp x-1000 sono platinum, x-1050 x1250 gold
comunque ti conviene si un x-1050, costa uguale al 860xp :)
gli xfx hanno si lo stesso hardware di seasonic, ma per risparmiare non usano le stesse ventole credo, seasonic usa le sanyo denki su tutta la linea top
liquid custom ho deciso di abbandonare tutto, con la scimmia che mi ritrovo spendevo capitali come niente, ho deciso di calmarmi un po ed essere piu razionale :stordita:
al momento tiro avanti con il pc titanizzato di ora, fino a quando non esisterà una cpu con +30% :D
ovviamente la vga sarà l'unica cosa che verrà cambiata :fagiano: (maxwell)
eh infatti ero quasi sicuro di andare sull x1050 :)
immagino, col liquid avevo preso tutto qualche mese fa, quasi 4 cartone, tra raystorm, d5, ddc ,xspc raccordi bitspower e chi piu ne ha più ne metta..dopo 5 minuti capii che bastava una goccia sopra la scheda video e puff, senza considerare che azzo di manutenzione richiedeva il tutto...rivendetti tutto mi sa che ci feci poco più della metà :fagiano:
ora escono i nuovy -e, l'unica cosa che mi frena è che la piattaforma è comunque "vetusta".
ho la gb in firma, e solo grazie ad un'amico che non ho già preso una 780, aspetto almeno amd anche se cmq la rossa ne dovrà dare di garanzia prima di rivedermi.
domattina vado tranquillo sull x1050, partiamo dal cuore della prox build :)
Io ho il mio Haf 922 che si dimostra ancora un ottimo case, temperature eccezionali anche d'estate! E di anni ne ha!
Si, il 922 è davvero ottimo. All'epoca furono 100 euro spesi bene :D
Molto carino quello postato da Ludus, mi farebbe comodo perchè è un pò più corto dell'HAF ed entrerebbe sotto la scrivania :D
cosa consiglieresti per uno sli invece, come case?
secondo me il corsair in questione è ottimo per una configurazione sli o più. le 2 o tre ventole frontali arieggiano alla perfezione tutte le componenti, un design reference per le vga poi smaltirebbe il calore all'esterno, un non reference lascerebbe il calore all'interno del case, ma le ventole sul top e sul retro lo smaltiscono senza problemi.
per il resto non è che sono esperto di case (non ne conosco molti modelli), ho visto le recensioni di questo sia su anandtech, guru3d, etc.. e gli hanno dato tutti voti eccellenti dal punto di vista dell'efficienza termica e delle soluzioni adottate. l'unica critica mossa è la non perfetta silenziosità delle ventole (che si possono cambiare volendo) e della mancanza del filtro polvere per la psu.
per chi scriveva degli alimentatori, ho preso un xfx pro be da 850w, la versione full modular con componentistica seasonic (piattaforma km3). pagato 125€ e va da dio a parte un piccolo ronzio iniziale da spento poi sparito dopo 1-2h di utilizzo.
ciao a tutti, visto che mi è tornato il pallino per i giochi vorrei affiancare alla mia gigabyte 680 windforce 2gb un'altra gtx 680... mi pareva di aver letto in passato che ormai si possono affiancare schede di diversi produttori e con frequenze diverse con la raccomandazione di avere la stessa ram, nel mio caso 2gb.
Corretto? la gigabyte che ho si trova ancora in giro ma a prezzi davvero altri.. pensavo di prendere una reference base gtx 680 tipo zotac con le frequenze @default (la mia giga è leggermente occata).
Posso andare :) ??
il resto della ferraglia è quella in firma.
grazie
Vai tranquillo, tanto le nvidia ormai per filosofia vanno ognuna alla propria frequenza "del momento" di scheda in scheda......zero pippe.
Vai tranquillo, tanto le nvidia ormai per filosofia vanno ognuna alla propria frequenza "del momento" di scheda in scheda......zero pippe.
benissimo grazie per il feedback :)
redbaron
02-08-2013, 22:13
a me sembrano totalmente diversi. quel coolermaster si sviluppa con i due vani in verticale, il corsair li affianca in orizzontale.
non sarebbe stato male neanche quel coolermaster, se non che nella versione finestrata (oltre ad essere meno visibile l'interno), non consente più di avere la ventola da 200mm nella parte superiore, rendendo decisamente meno efficace il raffreddamento.
A me sembra che sono ruotati di 90 gradi , uno verticale e uno orizzontale ma la disposizione interna e' identica. Il coolermaster ha anche gli hd estraibili dall'esterno. IMHO
ragà mi serve un aiuto urgente!!
ieri ho riformattato il pc....tutto ok a parte un fastidioso Tearing nello scorrere le pagine web oppure quando visualizzo dei video in .mkv
quando gioco è tutto ok.
avevo messo gli ultimi beta e oggi ho provato quelli ufficiali ma il problema rimane!
ho anche provato a smanettare col v-sync e mettere un cavo hdmi ma niente.
il pc è quello in firma.
un aiuto ragà, grazie!
Firechris
03-08-2013, 16:19
ragazzi, una domanda... Sono sempre stato su ATI, ma stavolta con i driver che tagliano i frame sto diventando matto, e volevo passare dalla 7870 alla gtx 760 (il guadagno sarebbe piccolo, lo so).
Ora vi chiedo, come supporto driver, nVidia come sta messa?
Grazie!
Obi 2 Kenobi
03-08-2013, 16:26
parlo personalmente.
non benissimo ma neanche malissimo.
Saluti!
ragazzi, una domanda... Sono sempre stato su ATI, ma stavolta con i driver che tagliano i frame sto diventando matto, e volevo passare dalla 7870 alla gtx 760 (il guadagno sarebbe piccolo, lo so).
Ora vi chiedo, come supporto driver, nVidia come sta messa?
Grazie!
Considera i 13.8 con il pacing, ci dovrebbe essere un forte miglioramento.
Poi amd ha tirato fuori un nuovo bundle di giochi, in regalo con l'acquisto di una sua vga.
Ohh chezzz ohhh chezzzz... Mi è entrato in testa frozen!!!! Ahhhhhhh!!!!
Vai tranquillo, con amd dormi tranquillo ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
NoRecoil
04-08-2013, 12:50
i driver nvidia non sono un granchè al momento :ciapet:
i driver nvidia non sono un granchè al momento :ciapet:
secondo me si esagera un pò su questi driver, se si ha la tendenza a cambiarli ogni volta che esce una nuova relase senza poi avern effettiva necessità si rischia solo di creare problematiche anche dove non ci sono, vuoi per una procedura non corretta nella disinstallazione/installazione...io personalmente sono con i 320.49 da 4 settimane con la gtx 770, giocando a 8-9 titoli, di cui 7 recenti non ho mai riscontrato il ben che minimo problema, alcuni finendoli completamente.
sickofitall
04-08-2013, 15:54
secondo me si esagera un pò su questi driver, se si ha la tendenza a cambiarli ogni volta che esce una nuova relase senza poi avern effettiva necessità si rischia solo di creare problematiche anche dove non ci sono, vuoi per una procedura non corretta nella disinstallazione/installazione...io personalmente sono con i 320.49 da 4 settimane con la gtx 770, giocando a 8-9 titoli, di cui 7 recenti non ho mai riscontrato il ben che minimo problema, alcuni finendoli completamente.
quoto, per dirne una a me del tempo fa creava stuttering il software logitech per la tastiera e certe volte anche l'osd di afterburner.... per il resto a parte il texture glitch di bf3 (che non si presenta con i 314.22) tutto ok
quindi occhio ad accusare i driver, spesso non hanno colpa
Ohh chezzz ohhh chezzzz... Mi è entrato in testa frozen!!!! Ahhhhhhh!!!
Di solito non penetro nelle teste, occhio ego :asd:
ragà mi serve un aiuto urgente!!
ieri ho riformattato il pc....tutto ok a parte un fastidioso Tearing nello scorrere le pagine web oppure quando visualizzo dei video in .mkv
quando gioco è tutto ok.
avevo messo gli ultimi beta e oggi ho provato quelli ufficiali ma il problema rimane!
ho anche provato a smanettare col v-sync e mettere un cavo hdmi ma niente.
il pc è quello in firma.
un aiuto ragà, grazie!
up
ragà un aiutino per favore :(
illidan2000
05-08-2013, 10:09
up
ragà un aiutino per favore :(
non ho la più pallida idea. pare più un problema del monitor però... prima non te lo faceva?
Di solito non penetro nelle teste, occhio ego :asd:
Oppork!!!!! (_._) !!!
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
non ho la più pallida idea. pare più un problema del monitor però... prima non te lo faceva?
prima di formattare era tutto ok!
ho provato anche a collegarlo in hdmi ma non ho risolto
illidan2000
05-08-2013, 12:59
prima di formattare era tutto ok!
ho provato anche a collegarlo in hdmi ma non ho risolto
dovresti fare una prova incrociata per essere certo che sia il pc.
1) collega un altro monitor al tuo pc
2) collega il monitor ad un altro pc
ho collegato un altro monitor lcd e a 60hz il problema si presenta mentre se imposto il refresh a 75 va tutto ok!!!
come faccio a risolvere se il tv che ho in firma non va oltre i 60hz?!
grazie
<Masquerade>
05-08-2013, 13:24
a me il contrario: regolando un refresh superiore a quello del monitor (in questo caso un 60hz portato a 70hz) mi creava tearing.
ho aggiornato il firmware del tv ma niente :(
ryosaeba86
05-08-2013, 14:01
ho aggiornato il firmware del tv ma niente :(
solo per capirne di più...
ma il tearing con le pagine web lo fa con qualsiasi browser???
per i video solo gli mkv danno problemi???
quoto, per dirne una a me del tempo fa creava stuttering il software logitech per la tastiera e certe volte anche l'osd di afterburner.... per il resto a parte il texture glitch di bf3 (che non si presenta con i 314.22) tutto ok
quindi occhio ad accusare i driver, spesso non hanno colpa
Da un po' di tempo, dopo aver monitorato attentamente ore di gameplay di un nuovo gioco con l'osd di afterburner (perciò temperature, clock della scheda e fps), tendo a disabilitarlo in game dato che il gioco senza di esso pare molto più fluido.
Fino ad ora pensavo di essere semplicemente suggestionato dal numerino degli fps, ma leggendo questo tuo post (dopo il quale ovviamente ho fatto varie prove) capisco che non si trattava di un effetto placebo.
Sapresti dirmi perché accade questo, e come eventualmente risolvere il problema (usare AB senza stuttering, magari toccando qualche settaggio)?
Ringrazio in anticipo :)
sickofitall
05-08-2013, 17:23
Da un po' di tempo, dopo aver monitorato attentamente ore di gameplay di un nuovo gioco con l'osd di afterburner (perciò temperature, clock della scheda e fps), tendo a disabilitarlo in game dato che il gioco senza di esso pare molto più fluido.
Fino ad ora pensavo di essere semplicemente suggestionato dal numerino degli fps, ma leggendo questo tuo post (dopo il quale ovviamente ho fatto varie prove) capisco che non si trattava di un effetto placebo.
Sapresti dirmi perché accade questo, e come eventualmente risolvere il problema (usare AB senza stuttering, magari toccando qualche settaggio)?
Ringrazio in anticipo :)
non ne ho mai capito il motivo, puo essere che questo programma per monitorare i valori utilizzi la cpu ogni tot secondi, causando piccoli lag che vengono percepiti come stutter
infatti se non ricordo male il creatore di ab consigliava di non abbassare il valore di aggiornamento predefinito, perchè avrebbe portato ad un'utilizzo maggiore di risorse
se proprio non ne vuoi farne a meno, potresti configurare un tasto in modo da accendere/spegnere l'osd a piacimento :)
<Masquerade>
05-08-2013, 17:28
se proprio non ne vuoi farne a meno, potresti configurare un tasto in modo da accendere/spegnere l'osd a piacimento :)
infatti ci sta proprio l'opzione apposita, vai qui regoli il tutto e via
http://abload.de/img/fghfjfwtzmv.jpg (http://abload.de/image.php?img=fghfjfwtzmv.jpg)
solo per capirne di più...
ma il tearing con le pagine web lo fa con qualsiasi browser???
per i video solo gli mkv danno problemi???
ho fatto delle prove:
con firefox ho uno scrolling text fluido ma ho il tearing.
con chrome non ho il tearing ma ho uno scrolling che va a scatti (idem explorer)
per i file mkv ho provato altri lettori ma il difetto si presenta sempre.
ho provato a mettere la vga sul pc di mio fratello che ha win8 e va tutto ok!
almeno non è la vga!!
boh non so più dove sbattere la testa!!:muro:
non ne ho mai capito il motivo, puo essere che questo programma per monitorare i valori utilizzi la cpu ogni tot secondi, causando piccoli lag che vengono percepiti come stutter
infatti se non ricordo male il creatore di ab consigliava di non abbassare il valore di aggiornamento predefinito, perchè avrebbe portato ad un'utilizzo maggiore di risorse
se proprio non ne vuoi farne a meno, potresti configurare un tasto in modo da accendere/spegnere l'osd a piacimento :)
infatti ci sta proprio l'opzione apposita, vai qui regoli il tutto e via
http://abload.de/img/fghfjfwtzmv.jpg (http://abload.de/image.php?img=fghfjfwtzmv.jpg)
Grazie infinite a sickofitall per l'involontaria rivelazione e per il consiglio, e altrettante a masque per lo screen.
Ora giocherò più tranquillo :D
non ne ho mai capito il motivo, puo essere che questo programma per monitorare i valori utilizzi la cpu ogni tot secondi, causando piccoli lag che vengono percepiti come stutter
infatti se non ricordo male il creatore di ab consigliava di non abbassare il valore di aggiornamento predefinito, perchè avrebbe portato ad un'utilizzo maggiore di risorse
se proprio non ne vuoi farne a meno, potresti configurare un tasto in modo da accendere/spegnere l'osd a piacimento :)
Sono cose che si capiscano da "programmatori" o da chiunque abbia una familiarità con le chiamate a sistema, API, runlevel etc etc etc insomma roba da nerdoni.....confermo che è possibilissimo.....torno in modalità [TIRATELA = Off]
anzi, per dirla alla simpsonese, nelle parole del Reverendo Lovejoy: "Risposta breve è si con un se, risposta lunga no con un ma."
ho fatto delle prove:
con firefox ho uno scrolling text fluido ma ho il tearing.
con chrome non ho il tearing ma ho uno scrolling che va a scatti (idem explorer)
per i file mkv ho provato altri lettori ma il difetto si presenta sempre.
ho provato a mettere la vga sul pc di mio fratello che ha win8 e va tutto ok!
almeno non è la vga!!
boh non so più dove sbattere la testa!!:muro:
Ma non è che, anzichè installare i forceware, hai messo i cataclism?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sono cose che si capiscano da "programmatori" o da chiunque abbia una familiarità con le chiamate a sistema, API, runlevel etc etc etc insomma roba da nerdoni.....confermo che è possibilissimo.....torno in modalità [TIRATELA = Off]
anzi, per dirla alla simpsonese, nelle parole del Reverendo Lovejoy: "Risposta breve è si con un sè, risposta lunga no con un ma."
Sai darci una spiegazione in termini semplici?
Non per sfidarti eh, lo chiedo per curiosità :)
Comunque ho appena effettuato delle prove, a quanto pare sul mio sistema con AC3 a causare i microscatti è AB stesso, e non il suo OSD. Infatti attivando e disabilitando l'osd in una zona dove i miei fps scendono a 55 ca, i microscatti (difficili da vedere eh, ma presenti) non variano. Nella stessa zona con AB totalmente spento non noto microscatti.
Da qui la domanda mi sorge spontanea: se applico un overclock con AB, spegnendo quest'ultimo l'oc rimane (avevo letto di si da qualche parte..)?
Ma non è che, anzichè installare i forceware, hai messo i cataclism?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
se l'avessi fatto non sarei normale!
nessuno ragà?
<Masquerade>
05-08-2013, 18:37
Da qui la domanda mi sorge spontanea: se applico un overclock con AB, spegnendo quest'ultimo l'oc rimane (avevo letto di si da qualche parte..)?
certo.
se l'avessi fatto non sarei normale!
nessuno ragà?
Provato con driver fusion? Rimuove tutti i rimasugli dei drivers, da modalità provvisoria.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sickofitall
05-08-2013, 18:42
certo.
per l'oc uso un comodo collegamento con inspector :D
<Masquerade>
05-08-2013, 19:18
per l'oc uso un comodo collegamento con inspector :D
:fagiano:
Provato con driver fusion? Rimuove tutti i rimasugli dei drivers, da modalità provvisoria.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ho disinstallato i beta con driver sweeper e ccleaner, poi ho messo quelli ufficiali e il risultato è sempre lo stesso.
Obrigado
06-08-2013, 08:19
per l'oc uso un comodo collegamento con inspector :D
ma la tattica di mettere le info sulla tastiera con lcd non vale piu?
o lo stutter ci sta lo stesso?
sickofitall
06-08-2013, 08:39
ma la tattica di mettere le info sulla tastiera con lcd non vale piu?
o lo stutter ci sta lo stesso?
Avevo fatto delle prove a riguardo, inizialmente pensavo che usando l'lcd della tastiera il problema sparisse, ma poi pensandoci bene non è possibile perchè ab monitora lo stesso tutte le sue cose in background (occupando quindi la cpu)
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=282614&highlight=osd+lag+stutter
Hardware sensors polling and OSD rendering will never be completely free, these features always eat some CPU time. You cannot just enable all graphs, display everything in OSD and expect to see 100% the same performance as before. So reduce amount of monitored and displayed info to required minimum.
Sai darci una spiegazione in termini semplici?
Non per sfidarti eh, lo chiedo per curiosità :)
Detto che bisogna sapere a che livello "girano" questi software di monitoraggio nel intrico di Windows si potrebbe semplificare la questione dicendo che quando un A.B. si interfaccia al driver grafico (o al sottosistema kernel (il cuore di windows) relativo alla gestione del video) per campionare in quel momento, per es, gli fps deve per forza togliere il controllo all'applicazione che sta utilizzando anch'essa in quel momento lo stesso componente ma per visualizzarlo a video, anche solo per un picosecondo...questa "concorrenza" può causare dei ritardi nella visione a video di una scena e quindi il famoso microstuttering, quanto meglio è fatto il "metodo di interfacciamento" verso Windows e tanto meno si avranno di questi problemi (tenendo conto anche delle differenze degli engine dei giochi).....non sono un ingegnere del software (e men che meno conosco il kernel di windows) ma da programmatore applicativo sono cose che si intuiscono....
Detto che bisogna sapere a che livello "girano" questi software di monitoraggio nel intrico di Windows si potrebbe semplificare la questione dicendo che quando un A.B. si interfaccia al driver grafico (o al sottosistema kernel (il cuore di windows) relativo alla gestione del video) per campionare in quel momento, per es, gli fps deve per forza togliere il controllo all'applicazione che sta utilizzando anch'essa in quel momento lo stesso componente ma per visualizzarlo a video, anche solo per un picosecondo...questa "concorrenza" può causare dei ritardi nella visione a video di una scena e quindi il famoso microstuttering, quanto meglio è fatto il "metodo di interfacciamento" verso Windows e tanto meno si avranno di questi problemi (tenendo conto anche delle differenze degli engine dei giochi).....non sono un ingegnere del software (e men che meno conosco il kernel di windows) ma da programmatore applicativo sono cose che si intuiscono....
Muaialaaaa "interfacciamento", "programmatore applicativo"... E poi dicono a me di fare le supercazzole :pr
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sickofitall
06-08-2013, 12:32
:sbonk:
Muaialaaaa "interfacciamento", "programmatore applicativo"... E poi dicono a me di fare le supercazzole :pr
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ma stai zitto tu che hai nolleggiato "Amici miei" solo perchè hai sentito "scappellamento" e pensavi di vederti un porno con l'amichetta del ristorante :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: almeno si è fatta quattro risate PRIMA e non DOPO come al solito :rotfl: !
Ma stai zitto tu che hai nolleggiato "Amici miei" solo perchè hai sentito "scappellamento" e pensavi di vederti un porno con l'amichetta del ristorante :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: almeno si è fatta quattro risate PRIMA e non DOPO come al solito :rotfl: !
:asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
andreamarz
07-08-2013, 13:37
Hal, ti segnalo questa recensione, l'ho letta oggi e manca nel 3d: GTX 770 Lightning (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1054)
<Masquerade>
07-08-2013, 23:46
Hal, ti segnalo questa recensione, l'ho letta oggi e manca nel 3d: GTX 770 Lightning (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1054)
se guardo sta review mi viene proprio da esser contento della scheda in firma.
( :sbonk: :sbonk: :sbonk: )
Sono stato occupato un paio di settimane e non ho più guardato le 770...cosa è successo? Perchè costano più di 100€ in più di prima?
Sono stato occupato un paio di settimane e non ho più guardato le 770...cosa è successo? Perchè costano più di 100€ in più di prima?
100€ in più di prima? Ma dove li vedi quei prezzi :mbe:
killeragosta90
08-08-2013, 13:53
Sono stato occupato un paio di settimane e non ho più guardato le 770...cosa è successo? Perchè costano più di 100€ in più di prima?
Un consiglio, cambia negozio :stordita:
appleroof
08-08-2013, 14:01
100€ in più di prima? Ma dove li vedi quei prezzi :mbe:
Complimenti per la scheda che hai in firma ;)
C'era un'errore nello shop, scusate, mi ero allarmato per nulla :D
raga un amico vorrebbe aggiornare il suo pc con una gtx660 ti su una asus m3n78 pro, gia gli ho detto che è inutile l'upgrade a causa del cpu limit , la cpu è un amd x2 7750 . Il mio dubbio mio era se ci sono problemi di compatiblità.. qualcuno ha effettuato questo upgrade "inutile" ?
Se la mobo supporta il pci-ex 2 non vedo dove potrebbe essere la incompatibilità......al massimo dovrà resettare il cmos del bios, anche se è più frequente su mobo Intel questo difetto....detto questo, upgrade inutile decisamente...
Complimenti per la scheda che hai in firma ;)
grazie, ma a quelle frequenze mi sà che ci arrivano in parecchi, 1333 è in boost :Prrr: la vera sfida sarebbe farla salire sopra i 1350
raga un amico vorrebbe aggiornare il suo pc con una gtx660 ti su una asus m3n78 pro, gia gli ho detto che è inutile l'upgrade a causa del cpu limit , la cpu è un amd x2 7750 . Il mio dubbio mio era se ci sono problemi di compatiblità.. qualcuno ha effettuato questo upgrade "inutile" ?
incompatibilità non ce ne sono, la mb ha uno slot pci-e 16x che supporta fino ai 2.0, se l'ali è sufficientemente buono da reggere il tutto non ci sono problemi.
Il fatto è (come ben dicevi) che sarebbe cpu limited in maniera assurda, gli va bene se sfrutta la vga a un 15% con quella cpu sotto carico che gli farà da "tappo".
Se deve cambiare il resto del sistema a breve può anche farlo, almeno ha già una vga discreta da ri-montare, ma se pensa di rimanere un altro bel pò così digli che in quella maniera risolve ben poco nonostante la nuova vga.
raga un amico vorrebbe aggiornare il suo pc con una gtx660 ti su una asus m3n78 pro, gia gli ho detto che è inutile l'upgrade a causa del cpu limit , la cpu è un amd x2 7750 . Il mio dubbio mio era se ci sono problemi di compatiblità.. qualcuno ha effettuato questo upgrade "inutile" ?
No ma dove va con quel procio ? Sarebbe super CPU limited
Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4
ho acquistato da poco una gtx 770 della Palit, la scheda funziona alla perfezione ma ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso...
Allego una "foto" (http://www.hwgeek.it/host/?di=3Z3M) per rendere meglio l'idea.
In pratica in fase di gioco o molto più evidente con qualche software di stress gpu la parte metallica nera inizia a riscaldarsi molto velocemente nella zona che ho evidenziato con un rettangolo rosso per poi estendersi per tutta la zona delimitata dal rettangolo arancione.
Per riscaldarsi intendo che se tocco con un dito non riesco a tenerlo per più di qualche secondo tanto è il calore emanato, in più avvicinandomi sento anche un ronzio, anch'esso solo in fase di carico e di certo non è prodotto dalle ventole o dallo spostamento d'aria.
Quello che vi chiedo e se anche voi riscontrate la stessa situazione.
ragazzi, un parere sincero
gtx 670 o 7950?
contate che la prendo per occarla quindi come vanno a default non mi interessa.
Inoltre, avevo visto la asus dc2 mini a 206€
a quel punto accoppio un accelero twin 2 e arrivo a 240euro avendo una 670 con il miglior dissipatore (tanto è sempre meglio un dissi simile che TF o WF)
il dubbio è, l'accelero, monta perfettamente sulla mini?
a 1080p dite che non serve il bus a 384 della amd?
grazie
Sono entrambe ottime schede, non saprei della mini in particolare ma se poi gli cambi il dissy andrà benone........
A 1080p i 256 bit della 670 vanno ancora (per ora) bene, così come i 2GB se non carichi troppo certi filtri....gli oc essendo non determinabili a priori è un po' dura dire dove andresti a parare meglio......eventualmente considera pure le 760.....io con la mia 7950 a 1150 vedendo come gira crysis 3 mi ci trovo molto bene....
in più avvicinandomi sento anche un ronzio, anch'esso solo in fase di carico e di certo non è prodotto dalle ventole o dallo spostamento d'aria.
Sarà un po' di coin while dei condensatori della scheda, è abbastanza normale.....mentre per il discorso calore non vedo il problema, se la GPU non ha problemi di surriscaldamento (es. frequenze che si tagliano ec etc) non me ne preoccuperei....
giubox360
09-08-2013, 12:38
ragazzi, un parere sincero
gtx 670 o 7950?
contate che la prendo per occarla quindi come vanno a default non mi interessa.
Inoltre, avevo visto la asus dc2 mini a 206€
a quel punto accoppio un accelero twin 2 e arrivo a 240euro avendo una 670 con il miglior dissipatore (tanto è sempre meglio un dissi simile che TF o WF)
il dubbio è, l'accelero, monta perfettamente sulla mini?
a 1080p dite che non serve il bus a 384 della amd?
grazie
ti do un consiglio da amico, per un acquisto qualità/prezzo e se vuoi giocare a BF 3, bf 4, (ammesso che anche il 4 vada meglio con schede amd) vai di 7950 OC senza dubbi!;)
Se vuoi le performance elevate e cmq buon OC taglia la testa al toro e compra una jetstream gtx 770 che la trovi da 320 euro in su;)
Phenomenale
09-08-2013, 12:40
gtx 670 o 7950?
contate che la prendo per occarla quindi come vanno a default non mi interessa.
Per il puro overclock la 7950 è molto più amichevole: non ha la rottura del boost nvidia che ti blocca i voltaggi ed impone il throttling sulle frequenze.
La 7950 la tiri al volteggio ed alla frequenza che tu decidi. :read:
Per le prestazioni, invece, io preferisco nvidia ma è un altro discorso... ;)
La 770 non posso permettermela purtroppo.
La 670 mi sembra che a 1080p vada decisamente di più della 7950 ovviamente entrambe con un oc sui 1100mhz.
Non mi inintrressa il singolo gioco che va meglio con nVidia o AMD, mi interessa che la scheda abbia alte prestazioni in generale.
Poi se vado meglio a deusex piuttosto che dirt2 poco mi interessa, la vga che vorrei deve essere buona in generale senza guardare il gioco singolo.
670 o 7950 quindi ragazzi? :)
alex oceano
09-08-2013, 12:55
ragazzi tra una asus gtx 760 o una gigabyte 760 cosa scegliereste?
killeragosta90
09-08-2013, 13:07
ragazzi tra una asus gtx 760 o una gigabyte 760 cosa scegliereste?
Reference? Costum? Che modelli?
alex oceano
09-08-2013, 13:14
Reference? Costum? Che modelli?
la asus normale sigle
ASUS 90YV04L2-M0NA00
la giga dovrebbere essere oc
sigla GIGABYTE GTX 760 - 2 GB GDDR5- PCI-Express 3.0 (GV-N760OC-2GD)
prezzi simili
chiedo scusa se non ho specificato prima !
killeragosta90
09-08-2013, 13:25
la asus normale sigle
ASUS 90YV04L2-M0NA00
la giga dovrebbere essere oc
sigla GIGABYTE GTX 760 - 2 GB GDDR5- PCI-Express 3.0 (GV-N760OC-2GD)
prezzi simili
chiedo scusa se non ho specificato prima !
Se si tratta di due reference, acquista quella che costa meno, dato che sono tutte uguali, escluse EVGA e Zotac che sono preferibili per i 5 anni di garanzia.
ho acquistato da poco una gtx 770 della Palit, la scheda funziona alla perfezione ma ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso...
Allego una "foto" (http://www.hwgeek.it/host/?di=3Z3M) per rendere meglio l'idea.
In pratica in fase di gioco o molto più evidente con qualche software di stress gpu la parte metallica nera inizia a riscaldarsi molto velocemente nella zona che ho evidenziato con un rettangolo rosso per poi estendersi per tutta la zona delimitata dal rettangolo arancione.
Per riscaldarsi intendo che se tocco con un dito non riesco a tenerlo per più di qualche secondo tanto è il calore emanato, in più avvicinandomi sento anche un ronzio, anch'esso solo in fase di carico e di certo non è prodotto dalle ventole o dallo spostamento d'aria.
Quello che vi chiedo e se anche voi riscontrate la stessa situazione.
mi autoquoto per ricevere altri pareri
Sarà un po' di coin while dei condensatori della scheda, è abbastanza normale.....mentre per il discorso calore non vedo il problema, se la GPU non ha problemi di surriscaldamento (es. frequenze che si tagliano ec etc) non me ne preoccuperei....
se il problema riguardava la gpu non mi sarei posto nemmeno io il problema avendo la possibilità di monitorare la temperatura, guardando le foto presenti sulla confezione della scheda video, la placca in metallo nero che ho evidenziato non è a contatto con la gpu ma serve a dissipare i moduli di memoria e le fasi d'alimentazione.
Il dubbio sorge perché le fasi d'alimentazione che in teoria dovrebbero scaldare molto di più dei moduli di memoria sono nelle vicinanze dei connettori d'alimentazione mentre il calore eccessivo che ho constatato ha origine proprio dove dovrebbero essere i moduli di memoria ed è per questo che ho chiesto ai possessori di gtx 770 ( meglio se jetstream ) se anche loro hanno la stessa situazione.
ragazzi tra una asus gtx 760 o una gigabyte 760 cosa scegliereste?
Ho ordinato giusto ieri a un buon prezzo una gigabyte 760 oc :D ho preso la versione 2.0 revision 2.0, occhio che puoi fare confusione dal sito hanno varie versioni della 760 (non oc/oc, 1.0/2.0, con la revisione 2.0 o meno...) anche se poi non cambia nulla a livello di scheda e frequenze, tra le due versioni cambia il colore del pcb e la struttura che regge le ventole in plastica o in metallo.
Tra una reference e una custom overclockata a parità di prezzo prendi la versione più spinta. Tieni conto che entrambe sono ottime marche che usano componenti di qualità, vai sul sicuro :cool:
alex oceano
09-08-2013, 19:17
Ho ordinato giusto ieri a un buon prezzo una gigabyte 760 oc :D ho preso la versione 2.0 revision 2.0, occhio che puoi fare confusione dal sito hanno varie versioni della 760 (non oc/oc, 1.0/2.0, con la revisione 2.0 o meno...) anche se poi non cambia nulla a livello di scheda e frequenze, tra le due versioni cambia il colore del pcb e la struttura che regge le ventole in plastica o in metallo.
Tra una reference e una custom overclockata a parità di prezzo prendi la versione più spinta. Tieni conto che entrambe sono ottime marche che usano componenti di qualità, vai sul sicuro :cool:
infatti ho trovato ora ti do la sigla precisa (GIGABYTE Scheda grafica GeForce GTX 760 - 2 GB GDDR5- PCI-Express 3.0 (GV-N760OC-2GD) a 268 spedita mentre la asus a 20 € di più ma non oc
Alla fine il mio amico ha scelto una GTX760 Palit Jetstream ed un CX600M Cooler Master.. con dettagli ultra a 1920x1080 e AA 8x al Valley sono usciti 10fps minimi e 48fps di picco... rispetto ad una configurazione con Intel i5 o i7 comè ? :D
killeragosta90
09-08-2013, 21:01
Alla fine il mio amico ha scelto una GTX760 Palit Jetstream ed un CX600M Cooler Master.. con dettagli ultra a 1920x1080 e AA 8x al Valley sono usciti 10fps minimi e 48fps di picco... rispetto ad una configurazione con Intel i5 o i7 comè ? :D
Più che lanciare bench dovrebbe provare a giocare, è li che si vede la differenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.