View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
no offence, ma vuoi farmi ridere per caso? :rotfl:
quello è il texture pack "HD" made in bethesda, gira fluidissimo anche sulla mia singola 4870 :asd:, io mi riferivo a ben altro... per esempio alla combinazione di queste stupende mod:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37382441&postcount=2902
ok ci provo
http://i.imgur.com/hDatks.jpg (http://i.imgur.com/hDatk.jpg)
Wtf ? :eek:
Nel weekend metterò sotto test questa schedozza, vediamo un pò come va in OC.
Approposito di ASIC eccovi lo stamp della mia
EDIT: ho provato velocemente BF3, la gpu in game va a 1137, spero possa salire ancora
Che marca è?
Scalda talmente poco che sulla 680 non hanno messo il vapor chamber ma le classiche heatpipes, e son riusciti a creare una dualgpu con le stesse caratteristiche tecniche, son sicuro che pure qui le temp saranno ottime come pure la rumorosità
concordo in toto, e poi è proprio figherrima sta scheda peccato per i cash che costa ma d'altronde con uno sli non ti discosteresti di molto
in crysis 2 poi vuole oltre il fullhd per non essere cpu limited :sofico:
lol hai ragione, ero andato diretto a vedere il mark io, nemmeno fatto caso a crysis :D
edit: ci credo che erano cpu limited :doh:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-690-review/11
Stesse prestazioni dello sli, stessa occabilita, temperature e rumore da scheda singola, la migliore dual mai uscita ?
appleroof
03-05-2012, 21:52
Stesse prestazioni dello sli, stessa occabilita, temperature e rumore da scheda singola, la migliore dual mai uscita ?
io dico di si, per ora è sicuramente così, e avendo avuto una lunga e molto felice esperienza con lo sli con una marea di giochi vecchi e nuovi non sai quanto mi tenta, ma credo che resisterò :D
sickofitall
03-05-2012, 21:59
in crysis 2 poi vuole oltre il fullhd per non essere cpu limited :sofico:
lo scaling dello sli è un problema di driver credo, c'è un sacco di gente imbufalita nei vari forum esteri :asd:
bf3 online scala in modo imbarazzante e ha molti cali di frames, stessa cosa ho riscontrato su crysis 2
Che marca è?
Msi twin frozr
Comunque sono veramente ottime le temp di questa TF, 2h di bf3 temp max 61° con ventole in auto, case fanless e tamb di 24°
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0As2oZAgjSqDCdElkM3l6VTdRQjhTRWhpVS1hZmV3OGc#gid=0
record 278
la mia 580 renderizzando con cuda su blender ci mette 38 secondi e 29 centesimi (i7 2600k@4.5)
record 301
una 680 reference con cuda renderizza la stessa scena a 38 secondi e 83 centesimi (i7 860@2.8)
come gpgpu sfruttando librerie cuda non opencl la 680 va come una 580
benchmark in questione = http://blenderartists.org/forum/showthread.php?239480-2.61-Cycles-render-benchmark
appleroof
03-05-2012, 22:22
lo scaling dello sli è un problema di driver credo, c'è un sacco di gente imbufalita nei vari forum esteri :asd:
bf3 online scala in modo imbarazzante e ha molti cali di frames, stessa cosa ho riscontrato su crysis 2
ah davvero? Strano, in nessuna rece è rilevato questo, io ero rimasto allo sli di Fermi che scalava quasi al 90% in fullhd, ad ogni modo quella mia osservazione non centrava nulla con lo scaling, visto che si confrontava una 690 default con una oc, non una 690 vs. 680...:boh:
sickofitall
03-05-2012, 22:27
perchè le recensioni vengono fatte su bf3 in single player dove le schede magicamente vanno perfette al 99% :fagiano:
meglio così, almeno mi fanno passare la voglia di tenermi lo sli :fagiano:
ccmarco2004
03-05-2012, 23:11
solo una cosa non mi torna: come si fà a bollarla come inacquistabile senza averne visto una sola recensione.... :boh:
... ha la complessità di una scheda da 100 euro, se accettiamo di pagarla 400 ai piani alti NVIDIA incominceranno a soffrire di deliri di onnipotenza.
E per ogni 670 venduta verrà stappata una bottiglia "di quello buono" :ubriachi:
Scherzi a parte, non vedo segnali positivi sul versante prezzi.
appleroof
04-05-2012, 06:42
... ha la complessità di una scheda da 100 euro, se accettiamo di pagarla 400 ai piani alti NVIDIA incominceranno a soffrire di deliri di onnipotenza.
E per ogni 670 venduta verrà stappata una bottiglia "di quello buono" :ubriachi:
Scherzi a parte, non vedo segnali positivi sul versante prezzi.
il prezzo lo fanno le prestazioni, da sempre, adesso ci manca solo che oltre che rullare la vga deve pesare 15 chili, avere 8 ventole e 20mld di transistor per giustificarne il prezzo
Capisco tutti i punti di vista ma per me l'unica cosa che conta sono le prestazioni e possibilmente i consumi almeno proporzionati, se non vantaggiosi, ma ripeto prima le prestazioni in base alle mie esigenze..per quello aspetterei le rece, mi aspetto che in oc vada più o meno come una 680, capirai che diventa vantaggiosa addirittura se cosi fosse
Predator_1982
04-05-2012, 07:10
il prezzo lo fanno le prestazioni, da sempre, adesso ci manca solo che oltre che rullare la vga deve pesare 15 chili, avere 8 ventole e 20mld di transistor per giustificarne il prezzo
Capisco tutti i punti di vista ma per me l'unica cosa che conta sono le prestazioni e possibilmente i consumi almeno proporzionati, se non vantaggiosi, ma ripeto prima le prestazioni in base alle mie esigenze..per quello aspetterei le rece, mi aspetto che in oc vada più o meno come una 680, capirai che diventa vantaggiosa addirittura se cosi fosse
effettivamente non capisco nemmeno io le critiche, anzi dobbiamo a mio parere abituarci ormai a pensare a schede video sempre meno complesse esternamente dato l'alto livello di integrazione raggiunto. Per quanto mi riguarda possono anche venderci un pezzettino di pcb lungo quanto lo slot pci-e, l'importante è che frulli come si deve
dejavu92
04-05-2012, 07:17
Ma non dicevano che la 670 era un rebrand della 570?
Oppure é il successore?
cmq un e-shop svizzero vende la gtx690 a 1099 chf (iva inclusa) = 915€
Facendo il calcolo togliendo l'iva svizzera e aggiungendo quella italiana, dovrebbe aggirarsi attorno ai: 1025€
dejavu92
04-05-2012, 07:24
.
fireradeon
04-05-2012, 07:32
Ragazzuoli posso chiedervi un consiglio?
Io ho una 7970 a cui volevo affiancare un'altra nel prossimo futuro. Putroppo dai test che vedo online il CF di 7970 è davvero scandaloso (a parte Metro 2033), causa driver più che altro che la ATI sviluppa con il :ciapet: mentre Nvidia su questo è sempre stata più avanti.
Dunque mi era venuto in mente di: vendere la 7970 e prendere una 680, per poi affiancare dopo l'estate un'altra 680 per fare un bello SLI.
L'unico dubbio che ho è se prendere la versione da 2GB o quella da 4GB. So che c'è una netta differenza di prezzo (a salire), però visto che io gioco sempre a risoluzioni alte (2500x1400 circa, con il dell 27"), non vorrei avere problemi in futuro a causa della mancanza di GPU ram (come fu quando uscì BF3 e io avevo un crossfire di schede da 1GB). Fate conto che io punto a tenerle almeno fino a fine 2013, quindi dico questo in un ottica futura.
Cosa mi consigliate?
P.S. Ho già fatto i conti per la 690, ma avrei sempre il problema della gpu ram, quindi mi converrebbe?
Predator_1982
04-05-2012, 08:11
Io ho una 7970 a cui volevo affiancare un'altra nel prossimo futuro. Putroppo dai test che vedo online il CF di 7970 è davvero scandaloso (a parte Metro 2033), causa driver più che altro che la ATI sviluppa con il :ciapet: mentre Nvidia su questo è sempre stata più avanti.
questo è un luogo comune ma oggi come oggi poco veritiero..dobbiamo parlare dei problemi con il vsync della 680? del fatto che applicazioni gpgpu non funzionano?
Avendo avuto anche la 7970 posso dire che lato driver è molto stabile.
Predator_1982
04-05-2012, 08:23
Ma non dicevano che la 670 era un rebrand della 570?
Oppure é il successore?
cmq un e-shop svizzero vende la gtx690 a 1099 chf (iva inclusa) = 915€
Facendo il calcolo togliendo l'iva svizzera e aggiungendo quella italiana, dovrebbe aggirarsi attorno ai: 1025€
azz, che prezzi..Fortuna che le soluzioni multi gpu (soprattutto dual) non mi hanno mai attratto più di tanto :D
Straniero
04-05-2012, 08:27
Ragazzuoli posso chiedervi un consiglio?
Io ho una 7970 a cui volevo affiancare un'altra nel prossimo futuro. Putroppo dai test che vedo online il CF di 7970 è davvero scandaloso (a parte Metro 2033), causa driver più che altro che la ATI sviluppa con il :ciapet: mentre Nvidia su questo è sempre stata più avanti.
Dunque mi era venuto in mente di: vendere la 7970 e prendere una 680, per poi affiancare dopo l'estate un'altra 680 per fare un bello SLI.
L'unico dubbio che ho è se prendere la versione da 2GB o quella da 4GB. So che c'è una netta differenza di prezzo (a salire), però visto che io gioco sempre a risoluzioni alte (2500x1400 circa, con il dell 27"), non vorrei avere problemi in futuro a causa della mancanza di GPU ram (come fu quando uscì BF3 e io avevo un crossfire di schede da 1GB). Fate conto che io punto a tenerle almeno fino a fine 2013, quindi dico questo in un ottica futura.
Cosa mi consigliate?
P.S. Ho già fatto i conti per la 690, ma avrei sempre il problema della gpu ram, quindi mi converrebbe?
Anche secondo me non ti conviene fare il cambio. Tra l'altro sulla
discussione apposita della 7970 non mi sembra di leggere di problemi coi driver...
Ps ho una 680 e non ho mai provato un amd.
Comunque con grandi risoluzioni è meglio avere più ram per cui sarebbe meglio quella da 4gb (la 690 è un 2gb + 2gb)
ccmarco2004
04-05-2012, 09:07
il prezzo lo fanno le prestazioni, da sempre, adesso ci manca solo che oltre che rullare la vga deve pesare 15 chili, avere 8 ventole e 20mld di transistor per giustificarne il prezzo
Così si torna a pagare i chip grafici al costo del diamante, come ai tempi della Geforce 3, quando NVIDIA agiva praticamente incontrastata in un mercato non ancora espanso come quello attuale.
Come consumatore lo vedo come un deciso passo indietro, da non appoggiare.
Secondo il mio giudizio la 680 doveva costare 400 Euro a la 670 300, sono curioso di vedere come si stabilizzeranno le vendite, in termini di numeri, quando questo shortage di schede finirà.
Sul lato prestazioni niente da dire, sono particolarmente contento che con questa serie siano stati fatti decisi passi avanti sulla gestione del frame rate e dei consumi, che si traducono in un sistema sostanzialmente più silenzioso.
Però, a questo punto, ritengo il fantomatico chippone versione desktop il vero oggetto del desiderio tecnologico, a patto che non lo piazzino ad un Kilo Euro :D
fireradeon
04-05-2012, 09:38
Quindi dite che è preferibile il crossfire? Ma come mai nei test è sempre nettamente indietro se non è un problema driver?
Ad esempio Skyrim va peggio su un cf di 7970 che su una singola vga, mentre lo sli vola.
Però.. gran bella scheda questa 690. Dovessi cambiare sezione video nell'immediato sarebbe la mia scelta...
speriamo un una altrettando valida 2xgk110 :D
Straniero
04-05-2012, 09:50
Quindi dite che è preferibile il crossfire? Ma come mai nei test è sempre nettamente indietro se non è un problema driver?
Ad esempio Skyrim va peggio su un cf di 7970 che su una singola vga, mentre lo sli vola.
Credo che troverai maggiori informazioni andando sulla discussione della 7970
Predator_1982
04-05-2012, 09:53
Però.. gran bella scheda questa 690. Dovessi cambiare sezione video nell'immediato sarebbe la mia scelta...
speriamo un una altrettando valida 2xgk110 :D
dubito che il gk110 lo vedremo in versione dual gpu, la singola già consumerà come una stufa
appleroof
04-05-2012, 11:04
effettivamente non capisco nemmeno io le critiche, anzi dobbiamo a mio parere abituarci ormai a pensare a schede video sempre meno complesse esternamente dato l'alto livello di integrazione raggiunto. Per quanto mi riguarda possono anche venderci un pezzettino di pcb lungo quanto lo slot pci-e, l'importante è che frulli come si deve
Esatto, ho sempre giudicato per prestazioni/esigenze, poi potevano darmi pure un francobollo, se incontrava i miei bisogni andava bene
Così si torna a pagare i chip grafici al costo del diamante, come ai tempi della Geforce 3, quando NVIDIA agiva praticamente incontrastata in un mercato non ancora espanso come quello attuale.
Come consumatore lo vedo come un deciso passo indietro, da non appoggiare.
Secondo il mio giudizio la 680 doveva costare 400 Euro a la 670 300, sono curioso di vedere come si stabilizzeranno le vendite, in termini di numeri, quando questo shortage di schede finirà.
Sul lato prestazioni niente da dire, sono particolarmente contento che con questa serie siano stati fatti decisi passi avanti sulla gestione del frame rate e dei consumi, che si traducono in un sistema sostanzialmente più silenzioso.
Però, a questo punto, ritengo il fantomatico chippone versione desktop il vero oggetto del desiderio tecnologico, a patto che non lo piazzino ad un Kilo Euro :D
attualmente secondo me, visto il prezzo della concorrenza (e a prescindere poi da discorsi driver, feature ecc che possono influire sulla decisione di acquisto, giusto o sbagliato che sia) anche le nVidia dovrebbero scendere di almeno 50 euro, ma sono motivazioni diverse dalle tue, sempre legate alle prestazioni, vabbè...:D
TigerTank
04-05-2012, 11:21
Esatto, ho sempre giudicato per prestazioni/esigenze, poi potevano darmi pure un francobollo, se incontrava i miei bisogni andava bene
Vero, però bisogna anche considerare che al di là dei plus prestazionali, fondamentali a giustificare la vendita di una nuova generazione di vga, nei casi in cui la semplificazione comporti spese minori di produzione ci si aspetterebbe anche prezzi finali minori, o no? :)
Per il resto concordo con te circa la questione prezzi...augurandoci che Nvidia non faccia come la benzina che quando deve salire sale in un lampo mentre a scendere...aspetta e spera! :D
Straniero
04-05-2012, 11:25
Vero, però bisogna anche considerare che al di là dei plus prestazionali, fondamentali a giustificare la vendita di una nuova generazione di vga, nei casi in cui la semplificazione comporti spese minori di produzione ci si aspetterebbe anche prezzi finali minori, o no? :)
Questo è vero, ma c'è da considerare che secondo me più si avanza più i costi di ricerca aumentano per sviluppare nuove soluzioni... Per cui una buona parte sarà data da questo.
lo scaling dello sli è un problema di driver credo, c'è un sacco di gente imbufalita nei vari forum esteri :asd:
bf3 online scala in modo imbarazzante e ha molti cali di frames, stessa cosa ho riscontrato su crysis 2
Scusa sick ma all'inizio avevi postato delle prove appunto su BF3 dove dicevi che lo SLI andava bene e che spingeva anche parecchio :confused:
ah lol :D
chiedo venia :Prrr:
certo che allora la differenza è minima..:D:D
Differenza di 6 fps in Metro e 10 in Arkam Asylum , secondo me per via dei driver vecchi , non hanno sicuramente rifatto i bench sulla 680 ma hanno tenuto buoni quelli della prima rece :muro:
:eek: :asd: :asd:
Si lui è la mia troietta volante in BF3 :asd:
Iscritto. 2 zotac 680 arrivate, ora nel we le metterò sotto liquido (Koolance NX680). :)
no offence, ma vuoi farmi ridere per caso? :rotfl:
quello è il texture pack "HD" made in bethesda, gira fluidissimo anche sulla mia singola 4870 :asd:, io mi riferivo a ben altro... per esempio alla combinazione di queste stupende mod:
[url]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37382441&
installa quelle mod e setta tutto al massimo, che dopo sono io a piegarmi in due :asd:
ci vuole una vga con 2gb (giusti giusti) di memoria per gestirli adeguatamente senno' stutteri abbestia
/OT
EDIT: comunque, giusto per dire, dovresti effettuare certe modifiche all'ini / installare fix, altrimenti il pack ufficiale non permette l'applicazione corretta delle mod
http://i.imgur.com/QxsxOs.jpg (http://i.imgur.com/QxsxO.jpg)
Mod installate,infatti giusti giusti 2 Gb,nessun problema,caro mio,mi sà che hai toppato
Ragazzuoli posso chiedervi un consiglio?
Hai la fortuna di avere qui una delle community di smanettoni italiane più grandi.........chiedi nel apposito thread no?
Da quanto ne so i problemi ci sono sia da una parte che dall'altra....percui.....
Scusate ma come è possibile che la 680, nei test di consumo messi nella recensione della 690 di oggi, arrivi a consumare 35W in più della 7970? :mbe:
http://img685.imageshack.us/img685/6931/immagineyht.jpg
Arrivata Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
i dati riportati da gpu-z 0.6.2 sono gli stessi riportati sul sito del produttore
http://www.msi.com/product/vga/N680GTX-Twin-Frozr-2GD5-OC-.html
ora mi spiegate come mai quando lancio ad esempio Heaven DX11 Benchmark 3.0 con MSI Afterburner aperto il Boost sale fino a 1176MHz al posto di 1124MHz come specificato sia da gpu-z sia dal produttore??? infine ho trovato questa recensione su guru3d http://www.guru3d.com/article/msi-geforce-gtx-680-twinfrozr-iii-oc-review/4 dove viene riportato il valore che mi ritrovo io cioè 1176MHz
ciao e grazie
(la scheda è una favola temperature eccezionali, 24°/25° in idle e 60°/61° sotto Heaven DX11 Benchmark 3.0, Max Overclock raggiunto 1250Mhz per la Gpu e 6600MHz le DDR 5 per ora non mi sono voluto spingere oltre... fatto un paio di benchmark con Heaven e temperatura max raggiunta 64°)
Ma i 301.34 girano anche sulle 680? Qualcuno di voi li ha provati?
Straniero
04-05-2012, 13:31
http://img685.imageshack.us/img685/6931/immagineyht.jpg
Arrivata Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
i dati riportati da gpu-z 0.6.2 sono gli stessi riportati sul sito del produttore
http://www.msi.com/product/vga/N680GTX-Twin-Frozr-2GD5-OC-.html
ora mi spiegate come mai quando lancio ad esempio Heaven DX11 Benchmark 3.0 con MSI Afterburner aperto il Boost sale fino a 1176MHz al posto di 1124MHz come specificato sia da gpu-z sia dal produttore??? infine ho trovato questa recensione su guru3d http://www.guru3d.com/article/msi-geforce-gtx-680-twinfrozr-iii-oc-review/4 dove viene riportato il valore che mi ritrovo io cioè 1176MHz
ciao e grazie
(la scheda è una favola temperature eccezionali, 24°/25° in idle e 60°/61° sotto Heaven DX11 Benchmark 3.0, Max Overclock raggiunto 1250Mhz per la Gpu e 6600MHz le DDR 5 per ora non mi sono voluto spingere oltre... fatto un paio di benchmark con Heaven e temperatura max raggiunta 64°)
Perché è dinamico e dipende da vari fattori: consumi, temperatura ed altro.
La mia con heaven raggiunge i 1137...
Straniero
04-05-2012, 13:33
Ma i 301.34 girano anche sulle 680? Qualcuno di voi li ha provati?
Che io sappia ufficialmente sono solo per 690... Da qualche parte mi pare di aver letto che qualcuno aveva un inf modificato, ma non ricordo più dove.
mattxx88
04-05-2012, 13:47
Però.. gran bella scheda questa 690. Dovessi cambiare sezione video nell'immediato sarebbe la mia scelta...
speriamo un una altrettando valida 2xgk110 :D
secondo me quelle saranno costretti a castrarle un minimo.. era proprio ieri che ci pensavo.
questa è fatta davvero bene
Heaven DX11 Benchmark 3.0 Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
2500k@4000MHz VGA Default
http://img11.imageshack.us/img11/5724/64274566.jpg
2500k@4000MHz VGA 1250MHz DDR 5 @ 6600MHz
http://img444.imageshack.us/img444/4849/65553617.jpg
Driver Video 301.10 whql
Vanno bene questi o mi consigliate i 301.24 beta? :)
fireradeon
04-05-2012, 13:49
Hai la fortuna di avere qui una delle community di smanettoni italiane più grandi.........chiedi nel apposito thread no?
Da quanto ne so i problemi ci sono sia da una parte che dall'altra....percui.....
Fatto, ma nessuna risposta, poi non mi va di essere eccessivamente rompiballe quotandomi nuovamente, quindi lascio stare, cerco per la rete.
Cmq il link di chi ha provato Skyrim con tutte le mod che arriva a consumare quasi tutti e 2GB di GPU è il motivo per cui ho tutti questi dubbi a prendere la la 680 a 2GB. Siamo ad inizio 2012 e se l'anno prossimo esce un gioco nuovo che ne sfrutta 2,5??
Per questo motivo sarei orientato alla 680 da 4GB, ma costa 100 euro in più!!
Scusate l'ignoranza ma con la 690 che ha 2+2 GB, si considera la somma (quindi 4GB) o sempre singolarmente? Io ricordavo singolarmente.
Capito grazie! ;)
Io ragazzi da "Precision X" ho impostato per la reference:
Power Target: 105%
GPU Clock Offset: +79Mhz
Memory Clock Offset: +100Mhz
In questo modo ho ottenuto le stesse frequenze della Superclocked, ho fatto pure 2 giri a Heaven e non ci sono stati problemi. Ho impostato correttamente secondo voi?
Straniero
04-05-2012, 13:53
Fatto, ma nessuna risposta, poi non mi va di essere eccessivamente rompiballe quotandomi nuovamente, quindi lascio stare, cerco per la rete.
Cmq il link di chi ha provato Skyrim con tutte le mod che arriva a consumare quasi tutti e 2GB di GPU è il motivo per cui ho tutti questi dubbi a prendere la la 680 a 2GB. Siamo ad inizio 2012 e se l'anno prossimo esce un gioco nuovo che ne sfrutta 2,5??
Per questo motivo sarei orientato alla 680 da 4GB, ma costa 100 euro in più!!
Scusate l'ignoranza ma con la 690 che ha 2+2 GB, si considera la somma (quindi 4GB) o sempre singolarmente? Io ricordavo singolarmente.
no hai sempre 2gb. Ricordi bene. Guarda su guru3d anche li hanno fatto dei test col cross e sli.
Straniero
04-05-2012, 13:54
Capito grazie! ;)
Io ragazzi da "Precision X" ho impostato per la reference:
Power Target: 105%
GPU Clock Offset: +79Mhz
Memory Clock Offset: +100Mhz
In questo modo ho ottenuto le stesse frequenze della Superclocked, ho fatto pure 2 giri a Heaven e non ci sono stati problemi. Ho impostato correttamente secondo voi?
Mai usato quel programma ma sembra simile al msi. Per cui se non scende mai, hai impostato correttamente. Secondo me puoi anche andare oltre, ma non so se hai bisogno di così tanta potenza.
Più che altro a chi già possiede uno sli vorrei chiedere se stanno riscontrando dei problemi.
mattxx88
04-05-2012, 13:55
Capito grazie! ;)
Io ragazzi da "Precision X" ho impostato per la reference:
Power Target: 105%
GPU Clock Offset: +79Mhz
Memory Clock Offset: +100Mhz
In questo modo ho ottenuto le stesse frequenze della Superclocked, ho fatto pure 2 giri a Heaven e non ci sono stati problemi. Ho impostato correttamente secondo voi?
prendi il bios della tua superclocked e flashalo sulla reference... sei tranquillo e in pace cosi :)
Si vanno incontro a problemi facendo tale cosa? Ho notato che la SC Signature ha più fasi d'alimentazione della reference.. In caso si voglia fare la cosa che versione di nvflash occorrerebbe?
Comunque zero problemi con lo SLI! E il gap prestazionale rispetto allo SLI di 580 è evidente, anche se del tutto inutile con i titoli attuali, così come lo era con le 580.. ormai abbiamo un hardware ultra-sovradimensionato alle reali necessità, io cambio solo per malattia e passione
fireradeon
04-05-2012, 14:05
no hai sempre 2gb. Ricordi bene. Guarda su guru3d anche li hanno fatto dei test col cross e sli.
Ok grazie.
Cmq per fortuna sul thread della 7970 mi hanno risposto e pare che vada benissimo, mentre nelle recensioni online non si capisce una fava.
Davvero, secondo me o si improvvisano tutti tester oppure non so come possano esserci queste assurde discrepanze tra un test e l'altro.
Grazie cmq a tutti per le info, vado di crossfire di 7970 che mi costa meno e per ora non è un male. ;)
dejavu92
04-05-2012, 14:06
Heaven DX11 Benchmark 3.0 Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
2500k@4000MHz VGA Default
http://img11.imageshack.us/img11/5724/64274566.jpg
2500k@4000MHz VGA 1250MHz DDR 5 @ 6600MHz
http://img444.imageshack.us/img444/4849/65553617.jpg
Driver Video 301.10 whql
Vanno bene questi o mi consigliate i 301.24 beta? :)
Ti dico, a me i valori sembrano bassini (nonostante la scheda video dovrebbe essere una bestia).
Tuttavia magari entra in gioco la cpu e i 32bit del SO, che probabilmente non contribuiscono ad alzare il punteggio.
Ho una 680 reference e con un leggero OC ho fatto più di 2300 punti (non mi ricordo esattamente e ora sono in ufficio).
Con il leggero OC, fps minimi 49, fps massimi 131 (sono le uniche cose che mi ricordo).
Cmq ti consiglio di scaricre i nuovi beta, funzionano senza problemi (parlo per me), inoltre dovrebbero aumentare le prestazioni in generale.
vedi tu :)
e/
riguardando meglio i tuoi punteggi comunque, al di la del punteggio (che non dice molto), hai dei buoni fps medi e sopratutto degli fps massimi belli alti :D
sickofitall
04-05-2012, 14:18
Scusa sick ma all'inizio avevi postato delle prove appunto su BF3 dove dicevi che lo SLI andava bene e che spingeva anche parecchio :confused:
Si, in singleplayer, mentre in multi lo scaling va a farsi benedire :stordita:
appleroof
04-05-2012, 15:08
Si, in singleplayer, mentre in multi lo scaling va a farsi benedire :stordita:
ma com'è che nelle rece non viene rilevato? :fagiano:
We ran through some multiplayer testing on the GeForce GTX 690. We found that we were able to run at the native resolution of 5760x1200 with all "Ultra" settings quite easily. We even had HBAO enabled and performance was still very snappy. We did turn off the Motion Blur, as we think responsiveness is improved in multiplayer without that feature. Otherwise, we were able to turn on FXAA which reduces aliasing with no performance hit. Performance was averaging around 55 FPS, and we never went below 40 FPS during our multiplayer gaming.
dopo dice pure che lo sli (gtx690 o sli di 680 dice uguale) è più fluido del CFX:
With the smoothness that SLI exhibits compared to CFX, this was playable and we had an enjoyable gameplay experience. For comparison (although not shown) GTX 680 SLI is able to achieve the exact same image quality settings and gameplay experience.
http://www.hardocp.com/article/2012/05/03/nvidia_geforce_gtx_690_dual_gpu_video_card_review/3
qui lo scaling confrontato con triple sli e triple CF (solo come riferimento minimo, visto che tradizionalmente oltre il dual gpu si scala male da tute e due le parti) http://www.hardocp.com/article/2012/04/25/geforce_gtx_680_3way_sli_radeon_7970_trifire_review/4
Sick figurati se non ti credo, ma poi leggo il contrario e quindi il dubbio capirai che esce (e non ho preso hardopc a caso, visto che è legato ad Amd)
sickofitall
04-05-2012, 15:47
ma com'è che nelle rece non viene rilevato? :fagiano:
We ran through some multiplayer testing on the GeForce GTX 690. We found that we were able to run at the native resolution of 5760x1200 with all "Ultra" settings quite easily. We even had HBAO enabled and performance was still very snappy. We did turn off the Motion Blur, as we think responsiveness is improved in multiplayer without that feature. Otherwise, we were able to turn on FXAA which reduces aliasing with no performance hit. Performance was averaging around 55 FPS, and we never went below 40 FPS during our multiplayer gaming.
dopo dice pure che lo sli (gtx690 o sli di 680 dice uguale) è più fluido del CFX:
With the smoothness that SLI exhibits compared to CFX, this was playable and we had an enjoyable gameplay experience. For comparison (although not shown) GTX 680 SLI is able to achieve the exact same image quality settings and gameplay experience.
http://www.hardocp.com/article/2012/05/03/nvidia_geforce_gtx_690_dual_gpu_video_card_review/3
qui lo scaling confrontato con triple sli e triple CF (solo come riferimento minimo, visto che tradizionalmente oltre il dual gpu si scala male da tute e due le parti) http://www.hardocp.com/article/2012/04/25/geforce_gtx_680_3way_sli_radeon_7970_trifire_review/4
Sick figurati se non ti credo, ma poi leggo il contrario e quindi il dubbio capirai che esce (e non ho preso hardopc a caso, visto che è legato ad Amd)
Io dico solo che lo sli in multiplayer non va come dovrebbe, nella recensione che mi hai postato hanno scritto solo un piccolo paragrafo sul multiplayer, senza prestare attenzione alla % di utilizzo della scheda e senza confrontare gli fps delle due modalità
Infatti una volta che han testato il 3way online son dovuti scendere a compromessi per mantenere lo stesso livello di framerate
With the GTX 680 3-Way SLI it was even worse at 2X and 4X MSAA. The game was severely bottlenecked, even at 2X MSAA on GTX 680 3-Way SLI at 5760x1200 in multiplayer. Our only option was FXAA anyway.
Non cerco di convincere gli altri, ma sto solo riportando le mie esperienze, questo tipo di problema è stato rilevato pure da un paio di amici di questo forum che hanno anche loro lo sli di 680
appleroof
04-05-2012, 15:49
Io dico solo che lo sli in multiplayer non va come dovrebbe, nella recensione che mi hai postato hanno scritto solo un piccolo paragrafo sul multiplayer, senza prestare attenzione alla % di utilizzo della scheda e senza confrontare gli fps delle due modalità
Infatti una volta che han testato il 3way online son dovuti scendere a compromessi per mantenere lo stesso livello di framerate
Non cerco di convincere gli altri, ma sto solo riportando le mie esperienze, questo tipo di problema è stato rilevato pure da un paio di amici di questo forum che hanno anche loro lo sli di 680
capito ;)
Si, in singleplayer, mentre in multi lo scaling va a farsi benedire :stordita:
Ma nonostante lo scaling non sia ancora a livelli di percentuale oltre l'80% in BF3 online , riesci comunque a fare dai 100 ai 120 fps ? oppure hai cali ben al di sotto ?
Problemi di microstuttering ?
sickofitall
04-05-2012, 16:44
Ma nonostante lo scaling non sia ancora a livelli di percentuale oltre l'80% in BF3 online , riesci comunque a fare dai 100 ai 120 fps ? oppure hai cali ben al di sotto ?
Problemi di microstuttering ?
Problemi di microstuttering no, ma ci son spesso cali di frame improvvisi che si abbassano anche a 40-50fps, cosa che non succede nel singleplayer
Problemi di microstuttering no, ma ci son spesso cali di frame improvvisi che si abbassano anche a 40-50fps, cosa che non succede nel singleplayer
Cosaaaaaaa ??????
Ma io con la 590 non sono mai sceso sotto i 55 , che storia è sta qui :muro:
Spero sia un problema di driver risolvibile al più presto , altrimenti me ne sto con una sola ... e che cacchio :muro:
sickofitall
04-05-2012, 17:31
Cosaaaaaaa ??????
Ma io con la 590 non sono mai sceso sotto i 55 , che storia è sta qui :muro:
Spero sia un problema di driver risolvibile al più presto , altrimenti me ne sto con una sola ... e che cacchio :muro:
appena posso cerco di fare un video giocando alla solita mappa multiplayer (caspian border 64)
Inizialmente pensavo fosse un problema legato al fatto di non avere il pci-e 3.0, ma ora che ho ivy bridge i miei sospetti si son spostati sui driver, che ancora non sono usciti (l'unica release è quella dei 301.10)
Gli stessi problemi li ho pure con crysis 2, metro2033 sembra ok, altri giochi non ne ho provati
appena posso cerco di fare un video giocando alla solita mappa multiplayer (caspian border 64)
Inizialmente pensavo fosse un problema legato al fatto di non avere il pci-e 3.0, ma ora che ho ivy bridge i miei sospetti si son spostati sui driver, che ancora non sono usciti (l'unica release è quella dei 301.10)
Gli stessi problemi li ho pure con crysis 2, metro2033 sembra ok, altri giochi non ne ho provati
Grande sick , mi faresti un grossissimo piacere .
<Masquerade>
04-05-2012, 18:20
GTX 670 Gigabyte
http://i.imgur.com/DLEEhl.jpg (http://imgur.com/DLEEh)
http://i.imgur.com/pJBcQl.jpg (http://imgur.com/pJBcQ)
;)
Ti dico, a me i valori sembrano bassini (nonostante la scheda video dovrebbe essere una bestia).
Tuttavia magari entra in gioco la cpu e i 32bit del SO, che probabilmente non contribuiscono ad alzare il punteggio.
:mbe: ho windows 7 Ultimate 64 bit non 32 bit :stordita:
rifatto Heaven DX11 Benchmark 3.0 Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
2500k@4000MHz VGA 1250MHz DDR 5 @ 6600MHz
questa volta con AA 8x al posto di 4x
http://img534.imageshack.us/img534/7775/33652526.jpg
GTX 670 Gigabyte
cut
;)
Che succede Masque ? SLIPOWAAAA ??? :D
:mbe: ho windows 7 Ultimate 64 bit non 32 bit :stordita:
rifatto Heaven DX11 Benchmark 3.0 Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
2500k@4000MHz VGA 1250MHz DDR 5 @ 6600MHz
questa volta con AA 8x al posto di 4x
cut
Sei perfettamente in linea ;)
<Masquerade>
04-05-2012, 19:51
Che succede Masque ? SLIPOWAAAA ??? :D
non farò mai il multi gpu, mi basta una singola scheda veloce da spremere quasi a morte in oc. ho sempre fatto così.
poi anche volendo come farei a fare uno sli tra 670 e 680?????
non farò mai il multi gpu, mi basta una singola scheda veloce da spremere quasi a morte in oc. ho sempre fatto così.
poi anche volendo come farei a fare uno sli tra 670 e 680?????
Ops , non avevo guardato bene . Pensavo fosse la 680 windforce :p
BruceWilliss
04-05-2012, 20:07
non farò mai il multi gpu, mi basta una singola scheda veloce da spremere quasi a morte in oc. ho sempre fatto così.
poi anche volendo come farei a fare uno sli tra 670 e 680?????ottimo ragionamento! anche perchè il multi gpu ha alcuni problemi che purtroppo sono inevitabili.
Scusate ma come è possibile che la 680, nei test di consumo messi nella recensione della 690 di oggi, arrivi a consumare 35W in più della 7970? :mbe:
La 7970 nonostante sia poco più lenta della 680, con HAWX2 va il 20/30% in meno, con quel gioco ci sono quindi evidenti colli di bottiglia tali da non far lavorare la scheda al max, portandola a consumare meno rispetto a quello che consumerebbe con altri giochi.
appena posso cerco di fare un video giocando alla solita mappa multiplayer (caspian border 64)
Inizialmente pensavo fosse un problema legato al fatto di non avere il pci-e 3.0, ma ora che ho ivy bridge i miei sospetti si son spostati sui driver, che ancora non sono usciti (l'unica release è quella dei 301.10)
Gli stessi problemi li ho pure con crysis 2, metro2033 sembra ok, altri giochi non ne ho provati
Anche io avevo problemi di microstuttering nei giochi, prova a scaricare i driver 300.83 ( sul sito Nvidia non ci sono ).
mattxx88
04-05-2012, 21:47
riporto un post (di una persona da anni nel campo e molto esperta in materia di schede e recensioni) molto interessante preso da un altro forum
Ecco perchè scegliere una dual GPU Nvidia GTX690.
http://up.nexthardware.com/thumbs/201205/cattura.jpg (http://up.nexthardware.com/?d=201205&v=cattura.jpg)
Molti non sanno, ma il difetto tipico delle dual GPU è un fenomeno che si chiama Micro Stuttering
La questione delle micro latenze in un sistema multi-GPU è sempre critico. Non importa se si tratta di un classico sistema Crossfire, SLI multi-GPU o come la scheda GeForce GTX 690.
Il Lag video si presenta con piccoli rallentamenti dell'immagine e la tecnologia concorrente AMD ne soffre maggiormente.
Al momento del lancio della GeForce GTX 690 Nvidia ha menzionato un punto interessante a questo proposito: "Miglioramento della misurazione frame rate".
Da questo segue la descrizione esatta del problema e la spiegazione per la riduzione della micro latenza. Suppongo che nella GTX 690 ci sia un meccanismo basato su hardware che possa regolare l'uscita dei frame al monitor per ridurre o sopprimere questo problema.
Ulteriori dettagli ufficiali sul tema, purtroppo, li può fornire solo il Green Team Nvidia.
L'unico dato certo è che la nuova nata si comporta ancora meglio della sorella più piccola in SLI e sicuramente un dettaglio hardware c'è. Un miglioramento cosi massiccio solo lato driver non è spiegabile. Devo ammettere anche che i driver Nvidia 301 si comportano bene non solo sulla GeForce GTX 690, ma su tutte le schede grafiche Kepler e fermi.
Ottimo lavoro anche questa volta!
Obrigado
04-05-2012, 23:00
bisognerebbe provare 2 gtx680 con i driver 301.34 per capire se quello stutter delle 680 in sli dipende dai driver o meno:(
qui si dice il contrario: http://hardforum.com/showpost.php?p=1038684385&postcount=172
:mbe: ho windows 7 Ultimate 64 bit non 32 bit :stordita:
rifatto Heaven DX11 Benchmark 3.0 Msi 680GTX Twin Frozr 2GD5/OC
2500k@4000MHz VGA 1250MHz DDR 5 @ 6600MHz
questa volta con AA 8x al posto di 4x
Sei perfettissimo, considera che io con i7 2600K@4500 e 590gtx@650 nella mia best run ho fatto 1387 Fps min 27 max 147.7 avg. 55.1
marcoprofeti
04-05-2012, 23:18
Ragazzi domandona: con una p8p67 pro ed un i7 2600 liscio (quindi diciamo overcloccato al max intorno ai 4.0ghz con aumento del bclk) a risoluzione full hd si è cpu limited con 2 gtx 680 in sli?
Ragazzi domandona: con una p8p67 pro ed un i7 2600 liscio (quindi diciamo overcloccato al max intorno ai 4.0ghz con aumento del bclk) a risoluzione full hd si è cpu limited con 2 gtx 680 in sli?
Dalle varie prove e dalla mia esperienza personale credo che il fullhd sia il limite sotto il quale si è indubbiamente limitati dalla potenza di calcolo del processore.
ccmarco2004
05-05-2012, 00:12
Antec Kuhler 620 montato su GTX 680 tramite adapter "artigianale" :
http://www.overclock.net/t/1235902/antec-kuhler-620-on-my-gtx-680-pictures-and-temps-inside
Le temperature in OC mi sembrano ottime e c'è il supporto per una ventola per raffreddare la scheda.
In sostanza è come un Accelero Hybrid.
ho scaricato i nuovi driver nvidia 301.34 x 690 gtx ,ma pensavo che si istallassero anche sulla 680 ,ma non è cosi. tutto cio è possibile :muro:
ho scaricato i nuovi driver nvidia 301.34 x 690 gtx ,ma pensavo che si istallassero anche sulla 680 ,ma non è cosi. tutto cio è possibile :muro:
Le prime due ore di bf3 con oc a 1315mhz per il core (in boost) e 1702mhz per le memorie è andato senza problemi
Le prime due ore di bf3 con oc a 1315mhz per il core (in boost) e 1702mhz per le memorie è andato senza problemi
poi x favore postare msi af. o evga x precision con over.:rolleyes: ps io ho un sli 680 , per caso le impostazioni cambiano
Ragazzi lo ri-posto perchè forse è sfuggito :)
Si vanno incontro a problemi flashando il bios della Superclocked Signature sulla Reference? Ho notato che la prima ha più fasi d'alimentazione e un connettore 8-pin invece che entrambi da 6..
Comunque, In caso si voglia fare la cosa che versione di nvflash occorrerebbe?
appleroof
05-05-2012, 07:38
Le prime due ore di bf3 con oc a 1315mhz per il core (in boost) e 1702mhz per le memorie è andato senza problemi
ottimo oc devo dire...
sickofitall
05-05-2012, 08:08
Grande sick , mi faresti un grossissimo piacere .
Ho detto una cavolata, non si arriva a 40-50fps ma a 70-80, comunque rispetto al single player la differenza è evidente nella percentuale di utilizzo delle schede, a breve metto i link ai video
edit:
single
http://www.youtube.com/watch?v=UVKPX10IBrI
multi
http://www.youtube.com/watch?v=JYZ8cjKrtu8
Obrigado
05-05-2012, 08:16
Ho detto una cavolata, non si arriva a 40-50fps ma a 70-80, comunque rispetto al single player la differenza è evidente nella percentuale di utilizzo delle schede, a breve metto i link ai video
potresti provare questi per favore:
nVidia 301.34 with a ton of fixes and improvements.
The 64 bit and x86 drivers with a ton of fixes and performance enhancements.
http://downloads.guru3d.com/Nvidia-G...load-2907.html
64 bit Nvidia GeForce 301.34 Beta 64-bit
x86 Nvidia GeForce 301.34 Beta 32-bit
Here is modded inf to work with all Geforce cards 8800 and above. Modded nv_disp.inf
www.hammiestudios.com/nv_disp.inf
NVIDIA FXAA Technology – shader-based anti-aliasing technology available from the NVIDIA Control Panel that enables ultra-fast anti-aliasing in hundreds of PC games. FXAA delivers similar quality to 4x multi-sample antialiasing (MSAA) but is up to 60% faster, enabling substantially higher performance in games. FXAA is supported on all GeForce 8-series and later GPUs. Note: This feature is disabled for games that already have built-in support for FXAA.
NVIDIA Adaptive Vertical Sync – dynamically enables vertical sync based on your current frame rates for the smoothest gaming experience. Adaptive VSync is supported on all GeForce 8-series and later GPUs.
NVIDIA Frame Rate Target – dynamically adjusts frame rate to a user specified target. Support for this feature is enabled via third party applications via NVAPI.
NVIDIA Surround Technology – Adds the following new Surround capabilities. Visit GeForce.com to learn more.
Add in a fourth accessory display to get access to your email, web, or other applications while you game.
Maximize an application to a single physical display when in Surround mode (enabled by default).
Confine the Windows Taskbar to the center display (enabled by default).
Enable bezel peeking – a feature which enables users to temporarily peek behind the monitor bezels using a hotkey (Ctrl + Alt + B). This feature is designed to be used in conjunction with bezel corrected resolutions.
Add or remove resolutions from the list of Surround resolutions (only those selected will be available to applications).
Full center display acceleration for single wide display modes (center display must be connected to the master GPU).
NVIDIA SLI Technology – Adds or updates the following SLI profiles:
Alan Wake
Call of Juarez: The Cartel
Counter-Strike: Global Offensive
Deus Ex: Human Revolution - The Missing Link
Left 4 Dead
Orcs Must Die!
Portal 2
Resident Evil: Operation Raccoon City
Risen 2: Dark Waters
The Darkness II
Battlefield: Bad Company 2
Crusader Kings II
Max Payne 3
Sniper Elite V2
Street Fighter X Tekken
NVIDIA 3D Vision – Adds or updates the following 3D Vision profiles:
All Zombies Must Die! – rated Fair
Ghosts 'n Goblins Online – rated Good
Oil Rush – rated 3D Vision Ready
Postal III – rated Good
Rayman Origins – rated Good
SevenCore – rated Fair
Stacking – rated Good
Unigine Heaven Benchmark v3.0 – rated 3D Vision Ready
Wargame: European Escalation – rated Good
Warp – rated Good
Wings of Prey – rated Fair
Krater – rated Poor
Adam’s Venture Episode 1- rated Poor
Blacklight: Retribution – rated Poor
The Darkness II – updated in-game recommended settings
Depth Hunter – updated profile
Dirt: Showdown – rated Good
Passion Leads Army Benchmark – rated 3D Vision Ready
Resident Evil: Operating Raccoon City – Rated Fair
rFactor 2 – changed rating to 3D Vision Ready
Trackmania 2: Canyon – rated Fair
Unigine 3.0 Heaven Benchmark – updated profile
World of Tanks – changed rated to Excellent.
potresti provare questi per favore:
nVidia 301.34 with a ton of fixes and improvements.
The 64 bit and x86 drivers with a ton of fixes and performance enhancements.
http://downloads.guru3d.com/Nvidia-G...load-2907.html
64 bit Nvidia GeForce 301.34 Beta 64-bit
x86 Nvidia GeForce 301.34 Beta 32-bit
Here is modded inf to work with all Geforce cards 8800 and above. Modded nv_disp.inf
www.hammiestudios.com/nv_disp.inf
NVIDIA FXAA Technology – shader-based anti-aliasing technology available from the NVIDIA Control Panel that enables ultra-fast anti-aliasing in hundreds of PC games. FXAA delivers similar quality to 4x multi-sample antialiasing (MSAA) but is up to 60% faster, enabling substantially higher performance in games. FXAA is supported on all GeForce 8-series and later GPUs. Note: This feature is disabled for games that already have built-in support for FXAA.
NVIDIA Adaptive Vertical Sync – dynamically enables vertical sync based on your current frame rates for the smoothest gaming experience. Adaptive VSync is supported on all GeForce 8-series and later GPUs.
NVIDIA Frame Rate Target – dynamically adjusts frame rate to a user specified target. Support for this feature is enabled via third party applications via NVAPI.
NVIDIA Surround Technology – Adds the following new Surround capabilities. Visit GeForce.com to learn more.
Add in a fourth accessory display to get access to your email, web, or other applications while you game.
Maximize an application to a single physical display when in Surround mode (enabled by default).
Confine the Windows Taskbar to the center display (enabled by default).
Enable bezel peeking – a feature which enables users to temporarily peek behind the monitor bezels using a hotkey (Ctrl + Alt + B). This feature is designed to be used in conjunction with bezel corrected resolutions.
Add or remove resolutions from the list of Surround resolutions (only those selected will be available to applications).
Full center display acceleration for single wide display modes (center display must be connected to the master GPU).
NVIDIA SLI Technology – Adds or updates the following SLI profiles:
Alan Wake
Call of Juarez: The Cartel
Counter-Strike: Global Offensive
Deus Ex: Human Revolution - The Missing Link
Left 4 Dead
Orcs Must Die!
Portal 2
Resident Evil: Operation Raccoon City
Risen 2: Dark Waters
The Darkness II
Battlefield: Bad Company 2
Crusader Kings II
Max Payne 3
Sniper Elite V2
Street Fighter X Tekken
NVIDIA 3D Vision – Adds or updates the following 3D Vision profiles:
All Zombies Must Die! – rated Fair
Ghosts 'n Goblins Online – rated Good
Oil Rush – rated 3D Vision Ready
Postal III – rated Good
Rayman Origins – rated Good
SevenCore – rated Fair
Stacking – rated Good
Unigine Heaven Benchmark v3.0 – rated 3D Vision Ready
Wargame: European Escalation – rated Good
Warp – rated Good
Wings of Prey – rated Fair
Krater – rated Poor
Adam’s Venture Episode 1- rated Poor
Blacklight: Retribution – rated Poor
The Darkness II – updated in-game recommended settings
Depth Hunter – updated profile
Dirt: Showdown – rated Good
Passion Leads Army Benchmark – rated 3D Vision Ready
Resident Evil: Operating Raccoon City – Rated Fair
rFactor 2 – changed rating to 3D Vision Ready
Trackmania 2: Canyon – rated Fair
Unigine 3.0 Heaven Benchmark – updated profile
World of Tanks – changed rated to Excellent. sulle mie 680 non si istallano:mad:
appleroof
05-05-2012, 08:48
montato accellero TT2 (dopo 1000 peripezie, lasciamo stare :stordita: )
ecco le temp con un unigine al volo a default, dopo provo in oc
http://i.imgur.com/SLS6Jl.png (http://imgur.com/SLS6J)
direi che sono soddisfatto, considerando anche e sopratutto che la scheda sembra spenta per quanto è silenziosa :D
appleroof, hai cambiato il dissipatore originale,perchè era troppo rumoroso a regime o perchè tu fai oc pesanti?
appleroof
05-05-2012, 09:01
appleroof, hai cambiato il dissipatore originale,perchè era troppo rumoroso a regime o perchè tu fai oc pesanti?
allora sulla rumorosità c'è da dire che fino al 70% non mi dava fastidio, io però sono particolarmente sensibile a questo aspetto perchè venivo dallo sli di 460 giga doppia ventola, assolutamente inudibili, la scheda comunque è la più silenziosa reference che abbia mai avuto (anche perchè a default non raggiunge mai il 70% di ventola, nemmeno dopo ore di gioco)
l'ho cambiata perchè volevo ancora più silenzio e poi perchè anche con oc moderati (tipo 1150/3400) e ventola personalizzata non riuscivo a mantenerla entro gli 80°, temp dove il chip di controllo taglia un pò di potenza e dove cmq la ventola con profilo personalizzato un pò di fastidio me lo dava (per le ragioni che ti ho detto, ad un altro che magari viene da schede più rumorose sembrerà cmq silenziosa la reference)
adesso ecco la temp massima a 1250/3400 (non guardate il punteggio perchè ho lasciato tutti i settaggi impostati da driver ecc, solo per vedere le temp insomma)
http://i.imgur.com/6YKLVl.png (http://imgur.com/6YKLV)
chredo che in game a quelle frequenza non supererà i 65° (ovviamente poi vedrò) in assoluto silenzio sopratutto, e quindi direi che ho trovato il mio daily :)
Obrigado
05-05-2012, 09:13
montato accellero TT2 (dopo 1000 peripezie, lasciamo stare :stordita: )
ecco le temp con un unigine al volo a default, dopo provo in oc
http://i.imgur.com/SLS6Jl.png (http://imgur.com/SLS6J)
direi che sono soddisfatto, considerando anche e sopratutto che la scheda sembra spenta per quanto è silenziosa :D
hai avuto problemi con il bicomponente?
quantita'/stesura?
kapito,grazie apple,se la dovessi acquistare la lascerei così com'è...:)
sulle mie 680 non si istallano:mad:
quelli sono i driver per gtx 670/690
BruceWilliss
05-05-2012, 09:24
allora sulla rumorosità c'è da dire che fino al 70% non mi dava fastidio, io però sono particolarmente sensibile a questo aspetto perchè venivo dallo sli di 460 giga doppia ventola, assolutamente inudibili, la scheda comunque è la più silenziosa reference che abbia mai avuto (anche perchè a default non raggiunge mai il 70% di ventola, nemmeno dopo ore di gioco)
l'ho cambiata perchè volevo ancora più silenzio e poi perchè anche con oc moderati (tipo 1150/3400) e ventola personalizzata non riuscivo a mantenerla entro gli 80°, temp dove il chip di controllo taglia un pò di potenza e dove cmq la ventola con profilo personalizzato un pò di fastidio me lo dava (per le ragioni che ti ho detto, ad un altro che magari viene da schede più rumorose sembrerà cmq silenziosa la reference)
adesso ecco la temp massima a 1250/3400 (non guardate il punteggio perchè ho lasciato tutti i settaggi impostati da driver ecc, solo per vedere le temp insomma)
http://i.imgur.com/6YKLVl.png (http://imgur.com/6YKLV)
chredo che in game a quelle frequenza non supererà i 65° (ovviamente poi vedrò) in assoluto silenzio sopratutto, e quindi direi che ho trovato il mio daily :)ma forse o hai sbagliato la curva oppure hai problemi di aerazione! io ieri ho giocato piu di un'ora a batman con core a 1300 ed ero ben lontano dagli 80 gradi!! come è possibile?
appleroof
05-05-2012, 09:39
hai avuto problemi con il bicomponente?
quantita'/stesura?
è una palla, l'ho dovuto lasciare steso e tranquillo tutta la notte sennò i dissipatorini si staccavano come immagino saprai
però poi stamattina nessun problema, è tipo i classici pad ma più "liquido" e tiene bene
per la quantità ne ho dovuta mettere di più sui vrm, sulle ram un filo in più della pasta che si mette sulla gpu per dire
per la stesura nessun problema perchè nella confezione c'è un piccolo "attrezzino" non so come chiamarlo :D che è utilissimo per l'uso
kapito,grazie apple,se la dovessi acquistare la lascerei così com'è...:)
;) :)
ma forse o hai sbagliato la curva oppure hai problemi di aerazione! io ieri ho giocato piu di un'ora a batman con core a 1300 ed ero ben lontano dagli 80 gradi!! come è possibile?
come si fà a sbagliare una curva? :D se la metti ad esempio che và al massimo (che poi come ho detto per me il massimo era il 70% sennò dopo non la sopportavo) dopo per dire 50 o 60° c'è poco da sbagliare :D
forse è un discorso di case ecc (però l'obsidian è ben areato...) fatto stà che sono molto soddisfatto adesso, ripeto oltre a temp eccellenti la scheda pare quasi sotto liquido tanto che non la sento :D
poi x favore postare msi af. o evga x precision con over.:rolleyes: ps io ho un sli 680 , per caso le impostazioni cambiano
http://img543.imageshack.us/img543/3121/immagineza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/immagineza.jpg/)
Non mi è ancora chiaro l'incremento del core voltage:confused:
BruceWilliss
05-05-2012, 10:17
è una palla, l'ho dovuto lasciare steso e tranquillo tutta la notte sennò i dissipatorini si staccavano come immagino saprai
però poi stamattina nessun problema, è tipo i classici pad ma più "liquido" e tiene bene
per la quantità ne ho dovuta mettere di più sui vrm, sulle ram un filo in più della pasta che si mette sulla gpu per dire
per la stesura nessun problema perchè nella confezione c'è un piccolo "attrezzino" non so come chiamarlo :D che è utilissimo per l'uso
;) :)
come si fà a sbagliare una curva? :D se la metti ad esempio che và al massimo (che poi come ho detto per me il massimo era il 70% sennò dopo non la sopportavo) dopo per dire 50 o 60° c'è poco da sbagliare :D
forse è un discorso di case ecc (però l'obsidian è ben areato...) fatto stà che sono molto soddisfatto adesso, ripeto oltre a temp eccellenti la scheda pare quasi sotto liquido tanto che non la sento :Dmah ti ripeto che comunque io con curva lasciata a default con core a 1300 la ventola mi stava a 65%--70% e la temp circa 65%--70% vabbè... se hai risolto meglio cosi ma le 680 secondo me non hanno bisogno di dissipatori after..
BruceWilliss
05-05-2012, 10:18
http://img543.imageshack.us/img543/3121/immagineza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/immagineza.jpg/)
Non mi è ancora chiaro l'incremento del core voltage:confused:il core voltage (almeno nel mio caso) o 0 o 100 mv di incremento non cambia nulla e raggiungo sempre il solito overclock
Non mi è ancora chiaro l'incremento del core voltage:confused:
Ti siedi davanti al monitor e stai a guardare....non puoi fare altro con le serie 6XX...
Uff tutti che riescono a fare un buon overclock della scheda tranne io...
la mia si ferma a +95 mhz sul core e +400mhz sulle memorie con power limit a +132.
Se vado oltre si inchioda tutto.
Sto utilizzando i driver 300.83 magari sarà per quello.....
a fronte di quanto detto fino ad ora quindi mi converrà acquistare una gtx670 o con windforce x3 o twin forzr3...
silenziosità e potenza! :cool:
un grazie particolare a tutti i beta.tester! thanks very much ragazzi!
appleroof
05-05-2012, 11:16
a fronte di quanto detto fino ad ora quindi mi converrà acquistare una gtx670 o con windforce x3 o twin forzr3...
silenziosità e potenza! :cool:
un grazie particolare a tutti i beta.tester! thanks very much ragazzi!
le grazie le fà la madonna :D sono 50 euro a testa, grazie :ciapet:
Ho detto una cavolata, non si arriva a 40-50fps ma a 70-80, comunque rispetto al single player la differenza è evidente nella percentuale di utilizzo delle schede, a breve metto i link ai video
edit:
single
http://www.youtube.com/watch?v=UVKPX10IBrI
multi
http://www.youtube.com/watch?v=JYZ8cjKrtu8
Ma in MP ci sono latenze che in SP non sono presenti, vedi net-code, e puoi avere anche la CPU più veloce di questo mondo ma se ad esempio il gioco deve sincronizzarsi con le info ricevute dal server, anche il ritardo più piccolo può far si che l'engine fisico si metta in attesa, ed ecco che ti trovi le GPU a lavorare meno, visto che l'engine grafico inevitabilmente dipenderà dai dati che gli mette a disposizione quello fisico.
appleroof
05-05-2012, 11:21
Ma in MP ci sono latenze che in SP non sono presenti, vedi net-code, e puoi avere anche la CPU più veloce di questo mondo ma se ad esempio il gioco deve sincronizzarsi con le info ricevute dal server, anche il ritardo più piccolo può far si che l'engine fisico si metta in attesa, ed ecco che ti trovi le GPU a lavorare meno, visto che l'engine grafico inevitabilmente dipenderà dai dati che gli mette a disposizione quello fisico.
quoto, io non gioco in multi, ma quello di me3 (oltre che essere "necessario" per il single, chi lo ha giocato capisce cosa voglio dire) l'ho giocato e mi ci sono pure divertito con utenti del forum, e mi capitava la stessa cosa che descrivi
sickofitall
05-05-2012, 11:24
quindi può pure essere un problema legato a come è scritto il gioco? perchè quando avevo le 7970 entrambe online andavano al 99%
appleroof
05-05-2012, 11:26
quindi può pure essere un problema legato a come è scritto il gioco? perchè quando avevo le 7970 entrambe online andavano al 99%
no allora credo più driver che lag....
Sick ma non le avevi liquidate tutte e due? com'è che quella di sopra stà a 35° e quella di sotto a 75° :mbe:
sickofitall
05-05-2012, 11:29
no allora credo più driver che lag....
Sick ma non le avevi liquidate tutte e due? com'è che quella di sopra stà a 35° e quella di sotto a 75° :mbe:
quella sotto per ora l'ho rimessa ad aria, perchè la sposto tra un pc e l'altro, in attesa di notizie da parte di nvidia
Se l'andazzo non cambia, le schede le tengo separate
appleroof
05-05-2012, 11:38
quella sotto per ora l'ho rimessa ad aria, perchè la sposto tra un pc e l'altro, in attesa di notizie da parte di nvidia
Se l'andazzo non cambia, le schede le tengo separate
ah ecco :D
BruceWilliss
05-05-2012, 12:06
Uff tutti che riescono a fare un buon overclock della scheda tranne io...
la mia si ferma a +95 mhz sul core e +400mhz sulle memorie con power limit a +132.
Se vado oltre si inchioda tutto.
Sto utilizzando i driver 300.83 magari sarà per quello.....che brand è?
Straniero
05-05-2012, 12:14
quella sotto per ora l'ho rimessa ad aria, perchè la sposto tra un pc e l'altro, in attesa di notizie da parte di nvidia
Se l'andazzo non cambia, le schede le tengo separate
Hai problemi con lo sli solo con bf3?
GTX 670 Gigabyte
http://i.imgur.com/DLEEhl.jpg (http://imgur.com/DLEEh)
http://i.imgur.com/pJBcQl.jpg (http://imgur.com/pJBcQ)
;)
Questa ha il PCB lungo :fagiano:
Ho detto una cavolata, non si arriva a 40-50fps ma a 70-80, comunque rispetto al single player la differenza è evidente nella percentuale di utilizzo delle schede, a breve metto i link ai video
edit:
single
http://www.youtube.com/watch?v=UVKPX10IBrI
multi
http://www.youtube.com/watch?v=JYZ8cjKrtu8
Grazie sick , effettivamente c'è qualcosa che non quadra bene , i driver non le fanno lavorare come si deve in mmulty . Speriamo risolvano :muro:
Ps:cmq fludissimo senza nessun minimo problema di microstuttering .
BruceWilliss
05-05-2012, 12:42
Grazie sick , effettivamente c'è qualcosa che non quadra bene , i driver non le fanno lavorare come si deve in mmulty . Speriamo risolvano :muro:
Ps:cmq fludissimo senza nessun minimo problema di microstuttering .a me sembra che vada molto meglio in single e un po di stuttering sembra che ci sia in certi momenti...
sickofitall
05-05-2012, 12:47
a me sembra che vada molto meglio in single e un po di stuttering sembra che ci sia in certi momenti...
Già, nel video non si vede ma ogni tanto ho dei cali bruschi di 20-30fps accompagnati da un piccolo impuntamento, altro motivo per cui nvidia mi sta facendo desistere dal tenere lo sli :stordita:
quindi può pure essere un problema legato a come è scritto il gioco? perchè quando avevo le 7970 entrambe online andavano al 99%
Con un framerate superiore ? Perchè in tal caso allora è sicuramente un problema di driver altrimenti, il maggior indiziato è il net code.
sickofitall
05-05-2012, 13:16
Con un framerate superiore ? Perchè in tal caso allora è sicuramente un problema di driver altrimenti, il maggior indiziato è il net code.
Vai al minuto 1:05 del video, con le schede default fa circa 80, qui invece le 7970 che avevo con i driver di febbraio (12.2 pre-certified)
default
http://i.imgur.com/MZjgUl.jpg (http://imgur.com/MZjgU.jpg)
1125mhz/1700mhz voltaggio default
http://i.imgur.com/Ao0oQl.jpg (http://imgur.com/Ao0oQ.jpg)
In teoria la 680 su bf3 ha almeno un 10% di vantaggio, in effetti a scheda singola faccio più fps della 7970, cosa che non succede con 2 vga
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1453/pg6/zotac-geforce-gtx-680-graphics-card-sli-performance-review-battlefield-3.html
a me sembra che vada molto meglio in single e un po di stuttering sembra che ci sia in certi momenti...
Ho visto il problema dei cali di frame ma non ho notato gli impuntamenti del microstuttering :confused:
Ho letto sul forum dell'EVGA che non è possibile flashare il bios della SC Signature su una reference perchè non è identica come scheda.. a differenza della Superclocked che è praticamente identica a una reference.. pazienza ci vado di Precision X se proprio voglio le frequenze identiche
http://www.tweaktown.com/articles/4710/nvidia_geforce_gtx_670_2gb_video_card_performance_preview/index.html
questi qua hanno pubblicato la recensione 5 giorni prima perchè nvidia non li ha fornito una 690 da recensire...
non si vede la scheda sono solo bench ma i risultati sono impressionanti considerando che sicuramente (o almeno spero) costerà uguale o meno di una 580
Obrigado
05-05-2012, 14:07
Ho letto sul forum dell'EVGA che non è possibile flashare il bios della SC Signature su una reference perchè non è identica come scheda.. a differenza della Superclocked che è praticamente identica a una reference.. pazienza ci vado di Precision X se proprio voglio le frequenze identiche
io l'ho appena provato.
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=25500#p25500
questo sulla mia reference
funge
il core voltage (almeno nel mio caso) o 0 o 100 mv di incremento non cambia nulla e raggiungo sempre il solito overclock
Ti siedi davanti al monitor e stai a guardare....non puoi fare altro con le serie 6XX...
Capisco, quindi posso solo alzare le frequenze fin quando non trovo il limite...
a fronte di quanto detto fino ad ora quindi mi converrà acquistare una gtx670 o con windforce x3 o twin forzr3...
silenziosità e potenza! :cool:
un grazie particolare a tutti i beta.tester! thanks very much ragazzi!
Guarda io con la 680 gtx twin frozr III ho ottime temp, dopo due ore di bf3 con scheda in oc a 1300mhz avevo la scheda a 66gradi con ventola in auto realmente inudibile
Quindi mi sento di consigliarla
http://www.tweaktown.com/articles/4710/nvidia_geforce_gtx_670_2gb_video_card_performance_preview/index.html
questi qua hanno pubblicato la recensione 5 giorni prima perchè nvidia non li ha fornito una 690 da recensire...
non si vede la scheda sono solo bench ma i risultati sono impressionanti considerando che sicuramente (o almeno spero) costerà uguale o meno di una 580
Impressionante questa 670 gtx prestazioni veramente altissima molto vocina alla 680
Liberato
05-05-2012, 14:14
ecco il sito dove l'ho comprata , io pultroppo non posso montarla perchè devo finire di completare il pc martedi mi arriva tutta la merce , allora ecco il sito (((( [editl] )))
grande scheda ma non ho capito perche' hanno abbassato il bus di memoria a 256bit
Straniero
05-05-2012, 14:18
ti ringrazio :) :)
Piccolo ot
Hai dovuto alzare qualche voltaggio per tenere lo sli? Ricordo che con il 1366, mi pare andasse alzato il qpi per essere stabile in oc. Scusate
abbath0666
05-05-2012, 14:33
ecco il sito dove l'ho comprata , io pultroppo non posso montarla perchè devo finire di completare il pc martedi mi arriva tutta la merce , allora ecco il sito (((( [editl] )))
:nonsifa:
Piccolo ot
Hai dovuto alzare qualche voltaggio per tenere lo sli? Ricordo che con il 1366, mi pare andasse alzato il qpi per essere stabile in oc. Scusate
Non ti so dire, con questi settaggi tenevo tranquillamente le 2 580 che avevo prima, quindi quando ho montato la prima 680 non ci sono stati problemi, tantomeno con la seconda :)
Straniero
05-05-2012, 14:43
Grazie. spero di non avere troppi problemi visto che tra poco passo al mio primo sli. Sia in prestazioni sia di problemi
grande scheda ma non ho capito perche' hanno abbassato il bus di memoria a 256bit
perchè con quel bus più piccolo ed una frequenza superiore, che comunque permette uno scambio dati più veloce, hanno ottenuto la stessa banda passante della 580 che a quanto capre è capace di gestire l'enorme capacità di calcolo del gk104...è inutile pompare bus e frequenze quando la gpu non ne ha bisogno...è solo una sborronaggine (come? qualcuno ha detto ati?)
<Masquerade>
05-05-2012, 14:51
se riescono a competere con un bus + piccolo per quanto mi riguarda è solo un win
<Masquerade>
05-05-2012, 14:54
ottimo ragionamento! anche perchè il multi gpu ha alcuni problemi che purtroppo sono inevitabili.
eh già... leggendo sick.. spero risolva
a sick ma hai provato i 301.34????
ottimo oc devo dire...
quoto meglio del mio
montato accellero TT2 (dopo 1000 peripezie, lasciamo stare :stordita: )
ecco le temp con un unigine al volo a default, dopo provo in oc
direi che sono soddisfatto, considerando anche e sopratutto che la scheda sembra spenta per quanto è silenziosa :D
finalmente ce l'hai fatta...ora preparati a modificare anche il case, con una ventola laterale :asd:
Questa ha il PCB lungo :fagiano:
e mi piace decisamente di più :fagiano:
se riescono a competere con un bus + piccolo per quanto mi riguarda è solo un win
bus*clock mem / 8 = banda passante in bytes
se diminuisci uno ma aumenti l'altro il risultato non cambia alla fine è come dire 4*3 o 2*6 che fa sempre 12...oltretutto io preferisco avere un bus inferiore ma una frequenza nettamente superiore (siamo passati da 4000 a 6000 mhz) che viceversa....
Capisco, quindi posso solo alzare le frequenze fin quando non trovo il limite...
Guarda io con la 680 gtx twin frozr III ho ottime temp, dopo due ore di bf3 con scheda in oc a 1300mhz avevo la scheda a 66gradi con ventola in auto realmente inudibile
Quindi mi sento di consigliarla
Impressionante questa 670 gtx prestazioni veramente altissima molto vocina alla 680
Mhhhm quoto... Già la preview m'ha fatto venir voglia di vendere le 460 x 2 670... Attendiam l'uscita e altre rece...
Fosse così sarebbe davvero ottima.
Magari la prezzassero sui 300... Ma non ci spero proprio...
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Mhhhm quoto... Già la preview m'ha fatto venir voglia di vendere le 460 x 2 670... Attendiam l'uscita e altre rece...
Fosse così sarebbe davvero ottima.
Magari la prezzassero sui 300... Ma non ci spero proprio...
io volevo puntare a mettere una seconda 580 reference asus (introvabili oltretutto) di fianco a quella che ho già per poi aspettare la gfutura famiglia 700 ma se la 670 ha queste prestazioni ed un prezzo ragionevole penso di prendermela pure io! oltretutto questa 580 l'ho vinta quindi che riesco a piazzarla bene o male sono sempre e comunque soldi guadagnati!
che brand è?
E' della Zotac
io volevo puntare a mettere una seconda 580 reference asus (introvabili oltretutto) di fianco a quella che ho già per poi aspettare la gfutura famiglia 700 ma se la 670 ha queste prestazioni ed un prezzo ragionevole penso di prendermela pure io! oltretutto questa 580 l'ho vinta quindi che riesco a piazzarla bene o male sono sempre e comunque soldi guadagnati!
eh con una 580 già in mano non saprei
la scimmia con me ha vinto, da 580 a 7970 e poi al cross, con la 580 c'ho "perso" solo €40, quindi
tutto sta nel prezzo
a 3-350, allo sli ci penserei seriamente
Shadow Man
05-05-2012, 15:57
Uff tutti che riescono a fare un buon overclock della scheda tranne io...
la mia si ferma a +95 mhz sul core e +400mhz sulle memorie con power limit a +132.
Se vado oltre si inchioda tutto.
Sto utilizzando i driver 300.83 magari sarà per quello.....
che brand è?
non è un problema di brand, la mia zotac prende +150 / 400
ci sono anche evga che si fermano a 85
è un problema di C
:D
appleroof
05-05-2012, 16:15
cut
finalmente ce l'hai fatta...ora preparati a modificare anche il case, con una ventola laterale :asd:
cut
a 1250/3400 non ho ancora toccato i 70° (nelle stesse condizioni con quello reference superavo di slancio gli 80°), direi che non metto nessuna ventola laterale :read:
eh con una 580 già in mano non saprei
la scimmia con me ha vinto, da 580 a 7970 e poi al cross, con la 580 c'ho "perso" solo €40, quindi
tutto sta nel prezzo
a 3-350, allo sli ci penserei seriamente
introvabili le 580 asus reference...e non voglio fare mischiotti di brand ma voglio averle letteralmente identiche
quindi può pure essere un problema legato a come è scritto il gioco? perchè quando avevo le 7970 entrambe online andavano al 99%
Perchè sono ATI...:asd: :asd:
<Masquerade>
05-05-2012, 16:48
a 1250/3400 non ho ancora toccato i 70° (nelle stesse condizioni con quello reference superavo di slancio gli 80°), direi che non metto nessuna ventola laterale :read:
apple tanto meglio così.
però una cosa, sulla 680 hai il mio stesso dissipatore e parli di non arrivare a 70gradi, io non arrivo a 60. secondo me nelle condizioni in cui sei te hai già perso efficenza perchè non hai la ventola laterale. e fin qui cmq va bene, viste le temperature.
ma quando a luglio agosto salirà la temperatura ambiente , probabilmente li supererai, mentre con una ventola laterale staresti al max poco sopra i 60, in quel periodo. l'obsidian l'ho provato con il pannello con e senza ventola laterale.e c'è una bella differenza per le temp. della vga con questo tipo di dissipatore
Già, nel video non si vede ma ogni tanto ho dei cali bruschi di 20-30fps accompagnati da un piccolo impuntamento, altro motivo per cui nvidia mi sta facendo desistere dal tenere lo sli :stordita:
Mappa che mi và a scatti anch'io nel MP in BF3. Anche per mè è lo SLI. Penso per il prossimo cambio di non farlo più. Molto meglio la scheda singola a mio avviso. Basta multi GPU per mè...:)
NOOB4EVER
05-05-2012, 16:54
http://img502.imageshack.us/img502/6518/59036785.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/59036785.jpg/)
azz mi state facendo passar la voglia di passare alle 680 speriamo che sia solo problema di driver che risolveranno
<Masquerade>
05-05-2012, 17:10
azz mi state facendo passar la voglia di passare alle 680 speriamo che sia solo problema di driver che risolveranno
non è colpa della 680, è il multi gpu in generale che è problematico, più della singola scheda sicuramente. io andrò sempre avanti di singola...per la 1080p tanto mi basta :tie:
Obrigado
05-05-2012, 17:53
http://www.evga.com/forums/fb.ashx?m=1545617
http://www.evga.com/forums/fb.ashx?m=1546067
rilassatevi tutti. e' colpa della patch (in bf3 mp) e dei driver (in crysis2)
tenetevi la seconda vga bella stretta
ecco il sito dove l'ho comprata , io pultroppo non posso montarla perchè devo finire di completare il pc martedi mi arriva tutta la merce , allora ecco il sito (((( [editl] )))
no link eshop
>bYeZ<
è possibile con i driver usciti fin ora affiancare alla 680 gtx una scheda video della serie 5xx da dedicare a PhysX???:mc:
appleroof
05-05-2012, 19:35
apple tanto meglio così.
però una cosa, sulla 680 hai il mio stesso dissipatore e parli di non arrivare a 70gradi, io non arrivo a 60. secondo me nelle condizioni in cui sei te hai già perso efficenza perchè non hai la ventola laterale. e fin qui cmq va bene, viste le temperature.
ma quando a luglio agosto salirà la temperatura ambiente , probabilmente li supererai, mentre con una ventola laterale staresti al max poco sopra i 60, in quel periodo. l'obsidian l'ho provato con il pannello con e senza ventola laterale.e c'è una bella differenza per le temp. della vga con questo tipo di dissipatore
magari vedo di spostarla nello slot di sotto, più vicino alla ventola inferiore, di moddare il pannello per ora non se ne parla (sai quanto ho penato con quella maledetta vite! :D ) al limite piuttosto scendo da 1250 a 1200 :asd:
P.s.: nella stanza dov'è il pc ho il condizionatore :ciapet:
miciomatto
05-05-2012, 22:21
Salve ragazzi, lo sò che questo è il thread ufficiale della Geforce GTX680, ma cosa ne pensate dell'imminente uscita eforce GTX690???
...secondo voi, prezzo a parte, parlando dunque solo di prestazioni, la 690 è così superiore?è giustificato l'acquisto?...
...e siccome si arriverà a parlare sicuramente del prezzo, spendere il doppio per la Gtx 690 è giustificato rispetto le prestazioni??..
paolob79
06-05-2012, 05:56
Salve ragazzi, lo sò che questo è il thread ufficiale della Geforce GTX680, ma cosa ne pensate dell'imminente uscita eforce GTX690???
...secondo voi, prezzo a parte, parlando dunque solo di prestazioni, la 690 è così superiore?è giustificato l'acquisto?...
...e siccome si arriverà a parlare sicuramente del prezzo, spendere il doppio per la Gtx 690 è giustificato rispetto le prestazioni??..
È già scritto tutto nelle pagine precedenti...
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Straniero
06-05-2012, 06:18
www.retrocopy.com/blog/29/nvidia-threaded-optimization-oxymoron.aspx
Potrebbe essere interessante e forse una soluzione per alcuni problemi.
Salve ragazzi, lo sò che questo è il thread ufficiale della Geforce GTX680, ma cosa ne pensate dell'imminente uscita eforce GTX690???
...secondo voi, prezzo a parte, parlando dunque solo di prestazioni, la 690 è così superiore?è giustificato l'acquisto?...
...e siccome si arriverà a parlare sicuramente del prezzo, spendere il doppio per la Gtx 690 è giustificato rispetto le prestazioni??..
questo (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3539236172741&set=o.8409118252&type=1) potrebbe interessarti
Vai al minuto 1:05 del video, con le schede default fa circa 80, qui invece le 7970 che avevo con i driver di febbraio (12.2 pre-certified)
default
http://i.imgur.com/MZjgUl.jpg (http://imgur.com/MZjgU.jpg)
1125mhz/1700mhz voltaggio default
http://i.imgur.com/Ao0oQl.jpg (http://imgur.com/Ao0oQ.jpg)
In teoria la 680 su bf3 ha almeno un 10% di vantaggio, in effetti a scheda singola faccio più fps della 7970, cosa che non succede con 2 vga
Interessante, si nota che occando le 7970 si ha una riduzione dell'utilizzo dell'uso della GPU rispetto alle 7970@default, come se in quel punto il collo di bottiglia fosse qualcosa d'altro, toglimi una curiosità, con lo SLI abbassando i dettagli o ancora meglio downcloccando le schede, in quel punto cosa succede al framerate ?
BruceWilliss
06-05-2012, 10:11
Salve ragazzi, lo sò che questo è il thread ufficiale della Geforce GTX680, ma cosa ne pensate dell'imminente uscita eforce GTX690???
...secondo voi, prezzo a parte, parlando dunque solo di prestazioni, la 690 è così superiore?è giustificato l'acquisto?...
...e siccome si arriverà a parlare sicuramente del prezzo, spendere il doppio per la Gtx 690 è giustificato rispetto le prestazioni??..beh la 690 serve solo in determinati casi abbastanza eccezionali! il raddoppio di prestazioni non lo avrai mai se consideri che io con una 680 in oc faccio 11200 punti al 3dmark 11 ed una 690 ne fà 14002 trai le tue conclusioni... :) poi addirittura 1000 euro mah..:muro:
Interessante, si nota che occando le 7970 si ha una riduzione dell'utilizzo dell'uso della GPU rispetto alle 7970@default, come se in quel punto il collo di bottiglia fosse qualcosa d'altro, toglimi una curiosità, con lo SLI abbassando i dettagli o ancora meglio downcloccando le schede, in quel punto cosa succede al framerate ?
giusta osservazione.....IMHO il multy di BF aggiunge troppe varianti sul fattore "frame costante" che trascendono dal solo comparto grafico...
Qualche fortunato possessore ha avuto modo di provare questa scheda con adobe after effect cs6, anche se in versione beta?
Non riesco a trovare nessuna informazione circa il buon funzionamento con la suite cs6.
La mia "vecchia" hd5850 non viene riconosciuta, mentre in cs5.5 andava regolare in opengl. :doh:
Ale55andr0
06-05-2012, 12:05
giusta osservazione.....IMHO il multy di BF aggiunge troppe varianti sul fattore "frame costante" che trascendono dal solo comparto grafico...
questo vale comunque per qualsiasi multiplayer non tanto BF3 in se'
Flash bios Superclocked Signature su Reference riuscito! ;)
Obrigado
06-05-2012, 13:18
Flash bios Superclocked Signature su Reference riuscito! ;)
come sono le frequenze mentre giochi?
miciomatto
06-05-2012, 13:59
beh la 690 serve solo in determinati casi abbastanza eccezionali! il raddoppio di prestazioni non lo avrai mai se consideri che io con una 680 in oc faccio 11200 punti al 3dmark 11 ed una 690 ne fà 14002 trai le tue conclusioni... :) poi addirittura 1000 euro mah..:muro:
Grazie 1000...tanto devo aspettare ancora un mesetto per cambiare la scheda video...mi sà tanto che punterò sulla EVGA GeForce GTX 680 Hydro Copper...anche se con la mia vecchietta gtx 280 non ho nessun problema...
Grazie 100000
fr4nc3sco
06-05-2012, 16:55
raga tra la palit JetStream 4gb e la Gainward GTX680 4GB GDDR5 Phantom
quale mi consigliereste?
Obrigado
06-05-2012, 17:09
raga tra la palit JetStream 4gb e la Gainward GTX680 4GB GDDR5 Phantom
quale mi consigliereste?
se ne devi prendere 2, nessuna delle 2.
aspetterei la evga classified
fr4nc3sco
06-05-2012, 17:28
se ne devi prendere 2, nessuna delle 2.
aspetterei la evga classified
be si ma 1 non voglio spenderci 700€ a vga e 2 non voglio stare senza vga per altri 1/2 mesi? che senso ha magari dopo aspetto altri 2 mesi e escono la serie 7 no non mi va di aspettare oltre il 15
appleroof
06-05-2012, 17:59
be si ma 1 non voglio spenderci 700€ a vga e 2 non voglio stare senza vga per altri 1/2 mesi? che senso ha magari dopo aspetto altri 2 mesi e escono la serie 7 no non mi va di aspettare oltre il 15
che io sappia però le evga classified oltre alle zotac extreme edition sono le uniche che permettono un controllo sul vcore (la classified è arrivata a 1440 sulla gpu con 1.2v -vcore originale 1,175-), se vuoi divertirti seriamente con l'oc mi sà che ti tocca aspettare queste sennò pazienza...
appleroof
06-05-2012, 18:00
edit
appleroof
06-05-2012, 18:02
edit
come sono le frequenze mentre giochi?
1085Mhz su entrambe le schede :)
Nei bench col boost non arrivano a 1150 tutte e 2 ma la frequenza oscilla in base al carico
appleroof
06-05-2012, 20:05
1085Mhz su entrambe le schede :)
Nei bench col boost non arrivano a 1150 tutte e 2 ma la frequenza oscilla in base al carico
in oc hai qualche beneficio rispetto al bios della liscia?
in oc hai qualche beneficio rispetto al bios della liscia?
1 fps a Heaven ahaha
appleroof
06-05-2012, 20:15
1 fps a Heaven ahaha
:D
Intendevo se riesci a salire stabile a frequenze più alte di prima
BruceWilliss
06-05-2012, 20:16
1 fps a Heaven ahahasi ma non puoi testare solo heaven :read:
http://img256.imageshack.us/img256/7035/imageviewp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/256/imageviewp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
<Masquerade>
07-05-2012, 06:36
P.s.: nella stanza dov'è il pc ho il condizionatore :ciapet:
allora ce la fai ;)
Straniero
07-05-2012, 06:43
Ragazzi ma non ho ancora capito se è una scheda valida, sia singola sia in sli (maggiori). Suoi vari forum parlano di continui problemi che rendono impossibile giocare... La vostra esperienza?
P.s. Prima di essere attaccato ho una msi come da firma, ma è due settimane che sono costretto a letto, per cui non ho potuto provarla quasi per nulla.
A mio parere è una scheda validissima, unica pecca il prezzo :rolleyes:
BruceWilliss non ho Bad Company 2 ma quel test è stato fatto con un OC a che frequenze?
Ragazzi come si forza le schede a lavorare in PCI-E 3.0 attraverso il registro? Piattaforma X79
<Masquerade>
07-05-2012, 08:22
concordo con AndreTM
la scheda va bene, ci si gioca pure con metro 2033 con una, basta togliere il msaa4x ed il dof, il resto tutto maxed dx11:
http://i.imgur.com/lPrwRl.jpg (http://imgur.com/lPrwR)
http://i.imgur.com/xf2Cml.jpg (http://imgur.com/xf2Cm)
pure l'oc è ottimo sulla mia, con un 1285/7200mhz non mi posso proprio lamentare.
c'è anche una nota negativa, di tutti i giochi che ho provato, è dove mi ha soddisfatto, ce ne sta pure uno dove invece mi aspettavo di meglio: need for speed shift 2, chiaramente in questo gioco va, però non da il massimo perchè la percentuale di utilizzo della gpu varia dal 55 al 75% in quelle 2 piste che ho provato.
cmq è normale , nuova architettura = i driver che c'han da migliorare, non sono subito perfetti con tutti i giochi.
ho provato anche battlefield 3 girellando sulla mappa caspian border, e va benissimo.
se poi volete un macello di frames in multi, levate l'aa delle opzioni di gioco ed usare inject smaa, che mantiene la grafica nitida e leva le scalettature piuttosto bene.
<Masquerade>
07-05-2012, 08:27
per lo sli il discorso è lo stesso, penso vada bene ma che non è perfetto in tutti i giochi. qui ho letto che con the witcher 2 gira benissimo, mentre battlefield 3 è migliorabile
<Masquerade>
07-05-2012, 08:30
A mio parere è una scheda validissima, unica pecca il prezzo :rolleyes:
BruceWilliss non ho Bad Company 2 ma quel test è stato fatto con un OC a che frequenze?
Ragazzi come si forza le schede a lavorare in PCI-E 3.0 attraverso il registro? Piattaforma X79
quel test è tratto da una delle review della GTX 680 di guru3d, sicchè se vuoi info sull'oc cerca in quelle review.
per il pci-e 3.0 guarda sto post di delly http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=144&t=3482&start=40
<Masquerade>
07-05-2012, 08:34
cmq non ti aspettare miracoli dal pci-e 3.0. io di miglioramenti li ho visti nel 3dmark 11 ma anzi, non ne sono neanche tanto sicuro. nei giochi va uguale, forse 1fps di differenza.
sicchè invece di sta a far schifezze con il registro di windows ti consiglio di aspettare un driver + nuovo che lo abilita.
Appunto...sprecate tempo in altre cose, il pci 3.0 è solo marketing al momento.....
cmq non ti aspettare miracoli dal pci-e 3.0. io di miglioramenti li ho visti nel 3dmark 11 ma anzi, non ne sono neanche tanto sicuro. nei giochi va uguale, forse 1fps di differenza.
sicchè invece di sta a far schifezze con il registro di windows ti consiglio di aspettare un driver + nuovo che lo abilita.
M sembra infatti un bel casino anche perchè come un utente ho un sacco di "{GUID}" .. lascio perdere va.. grazie lo stesso ;)
sickofitall
07-05-2012, 08:38
cmq non ti aspettare miracoli dal pci-e 3.0. io di miglioramenti li ho visti nel 3dmark 11 ma anzi, non ne sono neanche tanto sicuro. nei giochi va uguale, forse 1fps di differenza.
sicchè invece di sta a far schifezze con il registro di windows ti consiglio di aspettare un driver + nuovo che lo abilita.
Più che altro il controller integrato nella cpu è un 2.0, quindi non so cosa possa cambiare anche se la scheda viene vista in 3.0
Appunto...sprecate tempo in altre cose, il pci 3.0 è solo marketing al momento.....
Hai avuto modo di provarlo? hai ivy bridge? :read:
<Masquerade>
07-05-2012, 08:39
ma sandy bridge- e non ha il controller interno pci-e 3.0???
sickofitall
07-05-2012, 08:48
ma sandy bridge- e non ha il controller interno pci-e 3.0???
Le cpu desktop no, gli xeon si
http://ark.intel.com/products/63696/Intel-Core-i7-3960X-Processor-Extreme-Edition-%2815M-Cache-3_30-GHz%29
http://ark.intel.com/products/64582/Intel-Xeon-Processor-E5-2687W-%2820M-Cache-3_10-GHz-8_00-GTs-Intel-QPI%29
BruceWilliss
07-05-2012, 08:57
A mio parere è una scheda validissima, unica pecca il prezzo :rolleyes:
BruceWilliss non ho Bad Company 2 ma quel test è stato fatto con un OC a che frequenze?
Ragazzi come si forza le schede a lavorare in PCI-E 3.0 attraverso il registro? Piattaforma X79core a+200 e mem a+561
<Masquerade>
07-05-2012, 08:58
perfetto quindi è proprio inutile fare la modifica a windows :asd:
Hai avuto modo di provarlo? hai ivy bridge? :read:
Assolutamente no, bastano i numeri...... :stordita:
Appunto...sprecate tempo in altre cose, il pci 3.0 è solo marketing al momento.....
la banda della 2.0 non è ancora stata saturata quindi la 3.0 è solo da sboroni...non serve a nulla per ora...
AceGranger
07-05-2012, 09:20
Le cpu desktop no, gli xeon si
http://ark.intel.com/products/63696/Intel-Core-i7-3960X-Processor-Extreme-Edition-%2815M-Cache-3_30-GHz%29
http://ark.intel.com/products/64582/Intel-Xeon-Processor-E5-2687W-%2820M-Cache-3_10-GHz-8_00-GTs-Intel-QPI%29
secondo loro invece funziona
Sandy Bridge E & X79 PCIe 3.0: It Works
http://images.anandtech.com/doci/5264/43130.png
http://www.anandtech.com/show/5264/sandy-bridge-e-x79-pcie-30-it-works
<Masquerade>
07-05-2012, 09:25
ho provato anche just cause 2, e la scheda è capace di reggere anche gli effetti grafici aggiuntivi CUDA, per chi non lo sapesse parlo di questo: http://www.youtube.com/watch?v=OemYZd5m0KE
marcolpasini
07-05-2012, 09:28
io con lo sli di 680 passando da pcie 2.0 modificando a pcie 3.0 nel periodo test ho notato dei miglioramenti in 3dmark11, poi boh...
ora da quando mi è arrivato l'hd giusto ho riformattato e non ho più pasticciato col registro, aspetto sblocchino coi driver
aaasssdddfffggg
07-05-2012, 09:31
Le cpu desktop no, gli xeon si
http://ark.intel.com/products/63696/Intel-Core-i7-3960X-Processor-Extreme-Edition-%2815M-Cache-3_30-GHz%29
http://ark.intel.com/products/64582/Intel-Xeon-Processor-E5-2687W-%2820M-Cache-3_10-GHz-8_00-GTs-Intel-QPI%29
:read:
già,con 2 x 16GB/s QPI links + 40 PCI-e v.3 and 4 PCI-e v.2 linee x chip su base XEON E5-2600 LGA2011
aaasssdddfffggg
07-05-2012, 09:34
ho provato anche just cause 2, e la scheda è capace di reggere anche gli effetti grafici aggiuntivi CUDA, per chi non lo sapesse parlo di questo: http://www.youtube.com/watch?v=OemYZd5m0KE
si,molto bello l'effetto "water" sfruttando completamente l'architettura di elaborazione parallelizzata di NVIDIA alias CUDA.;)
<Masquerade>
07-05-2012, 09:34
secondo loro invece funziona
Sandy Bridge E & X79 PCIe 3.0: It Works
http://images.anandtech.com/doci/5264/43130.png
http://www.anandtech.com/show/5264/sandy-bridge-e-x79-pcie-30-it-works
e come mai sulla pagina di intel c'è scritto di no? :confused:
<Masquerade>
07-05-2012, 09:36
si,molto bello l'effetto "water" sfruttando completamente l'architettura di elaborazione parallelizzata di NVIDIA alias CUDA.;)
c'è pure un effetto di sfocatura migliorato, sempre fatto con cuda.
Giusto oggi techpowerup ha fatto una comparazione sullo scaling della 680gtx, ci sono test anche in pcie 3.0 (QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/)), l'incremento è davvero minimo da 0 a 5 in più rispetto al 2.0
aaasssdddfffggg
07-05-2012, 09:38
e come mai sulla pagina di intel c'è scritto di no? :confused:
mha,in realtà sandy bridge-e Desktop, sono degli XEON E5-2600 Series declassati con CORE,QPI,CACHE completamente disabilitati.
In teoria dovrebbero essere porinti anche loro per il pci-e V.3 ma INTEL sembra voglia declassarli anche li' nelle specifche.
<Masquerade>
07-05-2012, 09:39
il supporto al TXAA è stato confermato per Crysis 3
aaasssdddfffggg
07-05-2012, 09:40
il supporto al TXAA è stato confermato per Crysis 3
si,avevo letto anche io questa news.Di nuovo NVIDIA si "legherà" non poco a questo titolo per lo sviluppo delle sue tecnologie.
<Masquerade>
07-05-2012, 09:41
ma INTEL sembra voglia declassarli anche li' nelle specifche.
a perchè... mah :mc:
<Masquerade>
07-05-2012, 09:41
si,avevo letto anche io questa news.Di nuovo NVIDIA si "legherà" non poco a questo titolo per lo sviluppo delle sue tecnologie.
me lo immaginavo ;)
Ma il TXAA non è stato ancora inserito nel pannello di controllo Nvidia ?
AceGranger
07-05-2012, 09:45
e come mai sulla pagina di intel c'è scritto di no? :confused:
Presumo che sia per una questione di tempi.
Gli xeon sono usciti da poco e hanno avuto il tempo di ricevere la certificazione PCI-EX 3.0, i SB-E sono usciti 6 mesi fa quando ancora non erano in circolazione VGA PCI-EX 3.0.
se per questo in quella tabella non segnano nemmeno il VT-d, che con la revision C0 è disponibile ( che è stato il motivo del rinvio degli Xeon )
<Masquerade>
07-05-2012, 09:46
Ma il TXAA non è stato ancora inserito nel pannello di controllo Nvidia ?
no perchè è una feature che va supportata dagli sviluppatori dei giochi.
Predator_1982
07-05-2012, 09:51
Più che altro il controller integrato nella cpu è un 2.0, quindi non so cosa possa cambiare anche se la scheda viene vista in 3.0
Hai avuto modo di provarlo? hai ivy bridge? :read:
confermo, è solo marketing se applicato ad una "misera" 680gtx :D
TigerTank
07-05-2012, 10:02
Ma il TXAA non è stato ancora inserito nel pannello di controllo Nvidia ?
no perchè è una feature che va supportata dagli sviluppatori dei giochi.
Esatto, a differenza dell'fxaa il txaa necessità obbligatoriamente del supporto nativo nei giochi...ma se sarà così "miracoloso" come dicono sarà davvero un bel passo in avanti in quanto a rapporto qualità-carico prestazionale :cool:
<Masquerade>
07-05-2012, 10:02
Presumo che sia per una questione di tempi.
Gli xeon sono usciti da poco e hanno avuto il tempo di ricevere la certificazione PCI-EX 3.0, i SB-E sono usciti 6 mesi fa quando ancora non erano in circolazione VGA PCI-EX 3.0.
se per questo in quella tabella non segnano nemmeno il VT-d, che con la revision C0 è disponibile ( che è stato il motivo del rinvio degli Xeon )
quindi è solo un problema di certificazione, ma alla fine tutti i sandy bridge-e supportano il pci-e 3.0
aaasssdddfffggg
07-05-2012, 10:07
quindi è solo un problema di certificazione, ma alla fine tutti i sandy bridge-e supportano il pci-e 3.0
così deve essere visto che sono degli XEON a tutti gli effetti ma declassati in QPI,CORE,CACHE.
<Masquerade>
07-05-2012, 10:08
cmq con le schede di ora in effetti serve a poco forse, ma in futuro specie per la piattaforma 1155, per chi se la vuol tenere a lungo, potrebbe fare mooooolto comodo
così deve essere visto che sono degli XEON a tutti gli effetti ma declassati in QPI,CORE,CACHE.
infatti :sborone:
Goofy Goober
07-05-2012, 10:11
parlando di PCI-E 3.0
secondo voi questo grafico è attendibile? (non ne conosco la provienienza)
http://i.imgur.com/Ki5phl.jpg (http://imgur.com/Ki5ph)
a me sembra che in full HD ci siano troppi FPS di differenza...
<Masquerade>
07-05-2012, 10:11
mah...lo avevo visto anche io ma non mi convince
Goofy Goober
07-05-2012, 10:25
mah...lo avevo visto anche io ma non mi convince
A me sembra un grafico "marketing-oriented" per far venire scimmie a chi ha mobo e cpu non pci-e 3.0 (ossia la maggioranza dell'utenza, anche high-end)
da che sito viene lo sai? io ho trovato solo l'immagine...
<Masquerade>
07-05-2012, 10:26
A me sembra un grafico "marketing-oriented" per far venire scimmie a chi ha mobo e cpu non pci-e 3.0 (ossia la maggioranza dell'utenza, anche high-end)
da che sito viene lo sai? io ho trovato solo l'immagine...
l'ho visto che era stato postato da un utente di overclock.net
qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/24.html) scaling del pci exp 3 con i vecchi 2 ed 1.1. Non hanno messo lo sli ma cmq ad alte risoluzioni la differenza è dell'1 %.
Mi domando come mai alla fine non abbiano utilizzato cross e sli, vabbe wizzard ha detto che ci stava pensando.
<Masquerade>
07-05-2012, 11:51
in singola non serve a nulla
in singola non serve a nulla
ma anche no, non credo che a risoluzioni elevate anche in multi-gpu ci sia bisogno di piu banda di quella mostrata nei benchmark. imho, eh
AceGranger
07-05-2012, 13:02
ma anche no, non credo che a risoluzioni elevate anche in multi-gpu ci sia bisogno di piu banda di quella mostrata nei benchmark. imho, eh
credo che il vantaggio del PCI-EX non sia tanto la banda maggiore, ma la riduzione delle latenze e una migliore gestione del protocollo dati; quindi, potrebbe essere, che nelle configurazioni SLI si abbia un vantaggio superiore.
Obrigado
07-05-2012, 13:13
parlando di PCI-E 3.0
secondo voi questo grafico è attendibile? (non ne conosco la provienienza)
http://i.imgur.com/Ki5phl.jpg (http://imgur.com/Ki5ph)
a me sembra che in full HD ci siano troppi FPS di differenza...
sickofitall ha ivy bridge e non ha rilevato alcun aumento con 2 gtx680 in sli. :O
Predator_1982
07-05-2012, 13:13
credo che il vantaggio del PCI-EX non sia tanto la banda maggiore, ma la riduzione delle latenze e una migliore gestione del protocollo dati; quindi, potrebbe essere, che nelle configurazioni SLI si abbia un vantaggio superiore.
che qualche miglioria ci sia è ovvio ma a mio parere nulla che sia realmente constatabile se non da qualche bench a risoluzioni molto alte. Qualche micro vantaggio lo si noterebbe quando la risoluzione è talmente elevata da mandare comunque in crisi la stessa scheda video. Da possessore di ivy bridge e mb z77 posso constatare l'assoluta assenza di miglioramenti, anche irrisori.
credo che il vantaggio del PCI-EX non sia tanto la banda maggiore, ma la riduzione delle latenze e una migliore gestione del protocollo dati; quindi, potrebbe essere, che nelle configurazioni SLI si abbia un vantaggio superiore.
hum teoria interessante potrebbe ridurre, in teoria, possibili stuttering in multigpu...
sickofitall ha ivy bridge e non ha rilevato alcun aumento con 2 gtx680 in sli. :O
ivy bridge ha 16 linee pcie come i primi sandy bridge...se si considera che una 580 ne utiliuzzava 7/8 quindi più di metà e quindi uno sli veniva castrato anche se in maniera lievissima...invece con le 3.0 essendo di ampiezza maggiore ne vengono utilizzate di meno facendo si che non si saturino tutte le linee e non facendo da collo di bottiglia....
quindi in uno sli non mi stupisco che vadano leggermente meglio come non mi stupisco nemmeno che a scheda singola non ci siano miglioramenti rilevanti
Obrigado
07-05-2012, 13:35
ivy bridge ha 16 linee pcie come i primi sandy bridge...se si considera che una 580 ne utiliuzzava 7/8 quindi più di metà e quindi uno sli veniva castrato anche se in maniera lievissima...invece con le 3.0 essendo di ampiezza maggiore ne vengono utilizzate di meno facendo si che non si saturino tutte le linee e non facendo da collo di bottiglia....
quindi in uno sli non mi stupisco che vadano leggermente meglio come non mi stupisco nemmeno che a scheda singola non ci siano miglioramenti rilevanti
ripeto:
passando da 2600k(ht off) a 3570k ha rilevato una manciadi fps di differenza.
1920*1080 120hz
ripeto:
passando da 2600k(ht off) a 3570k ha rilevato una manciadi fps di differenza.
1920*1080 120hz
numero schede?
illidan2000
07-05-2012, 13:55
ripeto:
passando da 2600k(ht off) a 3570k ha rilevato una manciadi fps di differenza.
1920*1080 120hz
mainboard?
<Masquerade>
07-05-2012, 13:56
mainboard?
Z-77 SABERTOOTH
Ragazzi che driver mi consigliate per lo sli di gtx680? per ora sto usando gli ultimi ufficiali (301.10), però volevo essere sicuro di montare i migliori....
thegladiator
07-05-2012, 14:10
Ciao, volendo acquistare un 680, c'è qualche brand che consigliate?
Oppure sono tutte reference NVIDIA e quindi una vale l'altra?
Io di solito acquisto ASUS, MSI o Gainward.... altri brand meno "di blasone" non li ho mai provati... con la 680 com'è la questione? :)
Straniero
07-05-2012, 14:21
Al momento sono tutte reference. Alcune hanno fatto dei dissipatori custom. Prendi quella che preferisci e che magari costa meno
Obrigado
07-05-2012, 14:36
numero schede?
2
thegladiator
07-05-2012, 14:37
Giusto 3 domande veloci:
1) Il mio sistema in firma con l'Enermax 620W regge?
2) Temperatura in idle/full
3) Rumore in idle/full
Thanks! :)
paolob79
07-05-2012, 14:37
Ciao, volendo acquistare un 680, c'è qualche brand che consigliate?
Oppure sono tutte reference NVIDIA e quindi una vale l'altra?
Io di solito acquisto ASUS, MSI o Gainward.... altri brand meno "di blasone" non li ho mai provati... con la 680 com'è la questione? :)
La zotac ti "regala" 3 giochi Assassin's Creed ed il prezzo è identico alle altre.. esclusa la Asus che non si capisce il motivo che debba costare un 40 euro in più di tutte le altre
appleroof
07-05-2012, 15:57
Giusto 3 domande veloci:
1) Il mio sistema in firma con l'Enermax 620W regge?
2) Temperatura in idle/full
3) Rumore in idle/full
Thanks! :)
1) si, avoglia (come consumi siamo quasi al livello della tua attuale)
2) in media 30°/75° (reference)
3) idle inudibile, full comincia a diventare fastidiosa al 70% (il max è 85%), se la lasci la ventola in auto non ci arriva mai però per cui rimane molto molto silenziosa
illidan2000
07-05-2012, 16:01
1) si, avoglia (come consumi siamo quasi al livello della tua attuale)
2) in media 30°/75° (reference)
3) idle inudibile, full comincia a diventare fastidiosa al 70% (il max è 85%), se la lasci la ventola in auto non ci arriva mai però per cui rimane molto molto silenziosa
la ventola dopo i 70 si sente, ma sono pochi i giochi in cui viene sfruttata a massima potenza (a 120hz). con monitor a 60hz non dovrebbe succedere mai
appleroof
07-05-2012, 16:08
la ventola dopo i 70 si sente, ma sono pochi i giochi in cui viene sfruttata a massima potenza (a 120hz). con monitor a 60hz non dovrebbe succedere mai
mah a me se la lasciavo in auto difficilmente superava il 70%, anche con monitor 120hz, ha un settaggio molto conservativo rispetto alle temp...
ad ogni modo si, al 70% in poi mi dava fastidio (anche se è sempre meno rumorosa di altre reference che ho avuto)
2
bho...a livello di logica funziona così...la scheda necessità di una tot larghezza di banda e utilizza N linee in base alla larghezza di esse...
se le utilizza in 2.0 ne servono tot (e già saturavano le 16 totali di un 1155)
se le utilizza in 3.0 ne servono meno quindi non satura nulla...
c'è da contare se lui tiene qualcos'altro sulla pcie come una scheda audio
thegladiator
07-05-2012, 16:46
la ventola dopo i 70 si sente, ma sono pochi i giochi in cui viene sfruttata a massima potenza (a 120hz). con monitor a 60hz non dovrebbe succedere mai
Eh, ok... ma bisogna vedere al 70% a quanti gradi è... cioè... giocando a BF3 su normale monitor a 60Hz a che temperatura arriva al max, e a questa temp. a che % di rotazione della ventola sta? :)
Alla luce della risposta che mi darete, tra una MSI "reference" e quella con il twin frozer III (che sulla mia Hawk non ho mai trovato particolarmente silenzioso in full) quale ha senso prendere?
mattxx88
07-05-2012, 16:53
Eh, ok... ma bisogna vedere al 70% a quanti gradi è... cioè... giocando a BF3 su normale monitor a 60Hz a che temperatura arriva al max, e a questa temp. a che % di rotazione della ventola sta? :)
Alla luce della risposta che mi darete, tra una MSI "reference" e quella con il twin frozer III (che sulla mia Hawk non ho mai trovato particolarmente silenzioso in full) quale ha senso prendere?
in tal caso vai di twin frozr
illidan2000
07-05-2012, 16:58
bho...a livello di logica funziona così...la scheda necessità di una tot larghezza di banda e utilizza N linee in base alla larghezza di esse...
se le utilizza in 2.0 ne servono tot (e già saturavano le 16 totali di un 1155)
se le utilizza in 3.0 ne servono meno quindi non satura nulla...
c'è da contare se lui tiene qualcos'altro sulla pcie come una scheda audio
la 590 l'ho montata anche su uno slot pci-e 2.0 da 8x e non si saturava. in realtà divideva i suoi 8x in due da 4x.
la 680 dovrebbe richiedere meno banda della 590, quindi......
ti ringrazio :) :) ciao fino a quanto ti sei spinto in overc. col tuo sli ,perche vorrei confrontarlo col mio :D
Straniero
08-05-2012, 07:24
Io sto seguendo questa discussione
forums.nvidia.com/index.php?showtopic=226227&st=340 credo sia già stata postata e jack aveva aperto una discussione in supporto tecnico, ma non è stata seguita molto.
Predator_1982
08-05-2012, 07:50
Io sto seguendo questa discussione
forums.nvidia.com/index.php?showtopic=226227&st=340 credo sia già stata postata e jack aveva aperto una discussione in supporto tecnico, ma non è stata seguita molto.
ho segnalato il problema all'assistenza tecnica Nvidia da tempo. Spero risolvano.
Straniero
08-05-2012, 07:54
ho segnalato il problema all'assistenza tecnica Nvidia da tempo. Spero risolvano.
In quella discussione hanno risposto due utenti,.che mi pare di aver capito essere proprio di nvidia stessa dicendo che non hanno trovato il modo di riprodurre il problema...
thegladiator
08-05-2012, 08:05
in tal caso vai di twin frozr
Ah, mi sarei aspettato una risposta contraria. Ho letto che per le 680 le versioni reference vanno più che bene sia in termini di rumore che di temperature e che le custom non servono... che faccio?
(il bello delle reference è che hanno il dissi che butta totalmente l'aria fuori dal case...)
DarkNiko
08-05-2012, 08:17
Buongiorno a tutti.
Ieri ho avuto modo di provare da un amico una GTX680 Zotac che gli era appena arrivata e sono rimasto davvero impressionato. La VGA è silenziosissima, scalda davvero poco (in Crysis 2 non superava i 64° con ventola sul 50% circa).
Inoltre abbiamo fatto una piccola prova di overclock sia sulle ram che sulla GPU e col turbo boost la VGA ha preso 1256 MHz ad occhi chiusi senza fare una piega (e probabilmente potevamo osare di più), le RAM un dignitoso + 400 MHz.
NVidia a questo giro ha sfornato davvero un prodotto eccellente, dubito che il GK110 possa fare altrettanto o di meglio (specie in termini di calore, rumorosità e consumi), ma staremo a vedere. ;)
Zotac amp
http://tbreak.com/tech/files/IMG_8971.jpg
"Default factory speeds are 1176MHz core clock and 3304MHz (6608MHz effective) memory clock speeds" pare essere un modello abbastanza spinto :O
ciao fino a quanto ti sei spinto in overc. col tuo sli ,perche vorrei confrontarlo col mio :D
Ciao, ho solo alzato la reference alla frequenza della "Superclocked Signature" ;)
Clock: 1085Mhz
Memory: 1552Mhz
Fino a quanto si può salire stando in sicurezza? Il "Powe Limiter" a quanto va impostato?
Grazie! :D
mattxx88
08-05-2012, 09:07
Ah, mi sarei aspettato una risposta contraria. Ho letto che per le 680 le versioni reference vanno più che bene sia in termini di rumore che di temperature e che le custom non servono... che faccio?
(il bello delle reference è che hanno il dissi che butta totalmente l'aria fuori dal case...)
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/77401-msi-680-gtx-twin-frozr-gaming-review.html come vedi anche a volt oltre 1.175 non ha problemi di temperature
thegladiator
08-05-2012, 09:08
Buongiorno a tutti.
Ieri ho avuto modo di provare da un amico una GTX680 Zotac che gli era appena arrivata e sono rimasto davvero impressionato. La VGA è silenziosissima, scalda davvero poco (in Crysis 2 non superava i 64° con ventola sul 50% circa).
Inoltre abbiamo fatto una piccola prova di overclock sia sulle ram che sulla GPU e col turbo boost la VGA ha preso 1256 MHz ad occhi chiusi senza fare una piega (e probabilmente potevamo osare di più), le RAM un dignitoso + 400 MHz.
NVidia a questo giro ha sfornato davvero un prodotto eccellente, dubito che il GK110 possa fare altrettanto o di meglio (specie in termini di calore, rumorosità e consumi), ma staremo a vedere. ;)
Ma era una reference? Case chiuso o aperto? :)
Ma era una reference? Case chiuso o aperto? :)
Zotac 680 gtx è per forza una reference.
thegladiator
08-05-2012, 09:13
Zotac 680 gtx è per forza una reference.
ops... figura da niubbo... :fagiano:
Mi sa che a sto giro vado di MSI reference....
ops... figura da niubbo... :fagiano:
Mi sa che a sto giro vado di MSI reference....
Visti i prezzi molto allineati delle reference direi che è meglio andare su EVGA o ZOTAC visti i rispettivi 10 e 5 anni di garanzia, altrimenti MSI TF3 o gigabyte windforce
illidan2000
08-05-2012, 09:34
Buongiorno a tutti.
Ieri ho avuto modo di provare da un amico una GTX680 Zotac che gli era appena arrivata e sono rimasto davvero impressionato. La VGA è silenziosissima, scalda davvero poco (in Crysis 2 non superava i 64° con ventola sul 50% circa).
Inoltre abbiamo fatto una piccola prova di overclock sia sulle ram che sulla GPU e col turbo boost la VGA ha preso 1256 MHz ad occhi chiusi senza fare una piega (e probabilmente potevamo osare di più), le RAM un dignitoso + 400 MHz.
NVidia a questo giro ha sfornato davvero un prodotto eccellente, dubito che il GK110 possa fare altrettanto o di meglio (specie in termini di calore, rumorosità e consumi), ma staremo a vedere. ;)
dalle prove che ho fatto io, overcloccare la ram non dà alcun risultato in termini prestazionali. mezzo frame ad unigine heaven...
DarkNiko
08-05-2012, 09:41
Ma era una reference? Case chiuso o aperto? :)
Sì è una Zotac GTX680, reference al 100%. Case BigTower Armor+ chiuso, con ventolone laterale da 23 cm di diametro a buttare aria dentro. Temp della stanza sui 20° direi (ma potrei sbagliarmi). ;)
Ciao, ho solo alzato la reference alla frequenza della "Superclocked Signature" ;)
Clock: 1085Mhz
Memory: 1552Mhz
Fino a quanto si può salire stando in sicurezza? Il "Powe Limiter" a quanto va impostato?
Grazie! :D ciao io ho 2 680 gtx msi twf3
con eviga x pricision
metto 105 -106- 66 x i benk x giocare lascio tutto normale. ps. complimenti per il tuo sistema:eek:
thegladiator
08-05-2012, 10:00
Visti i prezzi molto allineati delle reference direi che è meglio andare su EVGA o ZOTAC visti i rispettivi 10 e 5 anni di garanzia, altrimenti MSI TF3 o gigabyte windforce
mmm..... veramente avendo accesso ai prezzi "quasi rivenditore" la MSI reference mi costa 448 euro... EVGA e ZOTAC mi costerebbero di più 20-25 euro in più... e poi acquisto con partita iva, quindi ho paura che la garanzia sarebbe comunque di 1 anno.
sickofitall
08-05-2012, 10:11
mmm..... veramente avendo accesso ai prezzi "quasi rivenditore" la MSI reference mi costa 448 euro... EVGA e ZOTAC mi costerebbero di più 20-25 euro in più... e poi acquisto con partita iva, quindi ho paura che la garanzia sarebbe comunque di 1 anno.
Se prendi evga hai comunque almeno 3 anni di garanzia (estendibile a 5 o 10 entro 30 giorni dalla registrazione) direttamente da loro, basta registrare il seriale
thegladiator
08-05-2012, 10:15
Se prendi evga hai comunque almeno 3 anni di garanzia (estendibile a 5 o 10 entro 30 giorni dalla registrazione) direttamente da loro, basta registrare il seriale
Ma credo che valga solo per i privati... avete qualche sito da consigliare x acquistare EVGA? Il mio "pusher" non le tratta...
<Masquerade>
08-05-2012, 10:21
dalle prove che ho fatto io, overcloccare la ram non dà alcun risultato in termini prestazionali. mezzo frame ad unigine heaven...
http://i.imgur.com/pGy3nl.jpg (http://imgur.com/pGy3n)
http://i.imgur.com/87I9dl.jpg (http://imgur.com/87I9d)
http://i.imgur.com/700WYl.jpg (http://imgur.com/700WY)
http://i.imgur.com/QfZHx.gif (http://imgur.com/QfZHx)
http://i.imgur.com/AcACxl.jpg (http://imgur.com/AcACx)
http://i.imgur.com/kp23Il.jpg (http://imgur.com/kp23I)
http://i.imgur.com/nhFnJl.jpg (http://imgur.com/nhFnJ)
http://i.imgur.com/QfZHx.gif (http://imgur.com/QfZHx)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.