View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
compiler
12-07-2012, 12:35
Ecco le foto della GTX 680 con la staffa artigianale che ho realizzato in alluminio 4mm, per l'ARTIC TWIN TURBO II :)
http://i1266.photobucket.com/albums/jj522/rdroberto/StaffaartigianleGTX680F2.jpg
http://i1266.photobucket.com/albums/jj522/rdroberto/StaffaartigianleGTX680F1.jpg
fabryx73
12-07-2012, 12:38
:eek:
penso che le temperature sono scandalose! Ma anche quella staffa dove l'hai messa fa paura solo a guardarla!!! Ma non riesci a metterla in un'altra posizione, tipo nello spazio tra le 2 ventole?
Peccato che la mia evga non abbia quelle staffe ma un backplate che continuo a credere non sia compatibile, bo cmq prenderò presto un accrocchio accelero anch'io, non si può stare co ste ventole e sto dissi de poooooo. Problemi di ingombri dei dissini? quelli sulle fasi sono messi bene? Hai coperto tutti i moduli di ram?
p.s poi non è che puoi fare un altro screen spostando afterburner in basso a sinistra? :D
ma guarda che la staffa è perfetta....col bioadesivo non si muove....
poi deve solo tenere appena appena il peso proprio nella seconda parte della scheda...
in mezzo alle 2 ventole non riesco ...sotto se vedi ho la scheda audio creative audigy.....;)
i dissini li ho messi dappertutto :D ... fasi vrm perfetti...
in più li ho messi sia sopra che sotto sulla ram...(magari non va bene...ma ne avanzavano un casino... :D ) ...
sui 2 banchi di ram dove si diceva che non si riesce da un lato....
li ho messi leggermente spostati .... e ci stanno!
devo provare a giocare....però direi che 30° in meno quando prima faceva il render test non è male...
ps. l'immagine non la sposto...tanto non si vede niente di più :D
sono quei wallpapers dove devi usare l'immaginazione... ;)
mi dite come ridimensionare le immagini...? capisco che sono un pugno nell'occhio per chi apre la pagina scusate...!
<Masquerade>
12-07-2012, 12:38
fabryx73 posta le immagini più piccole, così è un INDECENZA.
non ci arrivi da te a capirlo?
Major Clock
12-07-2012, 12:42
ma guarda che la staffa è perfetta....col bioadesivo non si muove....
poi deve solo tenere appena apeena il peso proprio nella seconda parta della scheda...
non è per lo sforzo o altro, ma solo che da lì a finire in mezzo alle "pale" sembra che ci passi veramente poco, vibrazioni a lungo andare o un qualche colpo accidentale...... bo magari è solo un'impressione mia. Cmq ottimo, peccato soltanto per il wallpapaer :asd:
Obrigado
12-07-2012, 12:44
mi dite come ridimensionare le immagini...? capisco che sono un pugno nell'occhio per chi apre la pagina scusate...!
si ma non ti senti strano a saper assemblare un pc da gaming e non sapere come si ridimensiona una foto?
basta un qualsiasi programma per la visualizzazione delle foto.
anche paint permette di ridimensionare le immagini....
Obi 2 Kenobi
12-07-2012, 12:46
ah, era azzerata...! ma la avevi messa tu o si è trovata là da sola a 0?
di solito windows la alloca (almeno) pari alla ram di sistema!
certo, con un ssd, 1-2gb vanno benissimo
no l'avevo messa io a 0, prima era settata a 48gb.
<Masquerade>
12-07-2012, 12:48
ma quale sarebbe il problema ? io l'ac tt2 ce lo montai tempo fa sulla gtx senza tante menate, ed era tutto a posto.
fabryx73 rimpicciolisci quelle immagini che fanno venire il nervoso da quanto le hai postate giganti. se non sei capace lascia solo il link
maxmix65
12-07-2012, 12:49
ok vi aggiorno un po con la modifica del dissi reference sulla mia point of view 670 .... con il arctic twin turbo ii.....
fatto tutto..... (@ compiler ,le staffe della 670 reference vanno benissimo,ho usato quelle al posto di quelle dentro al twin ii)
tutto perfetto....
tranne che ho usato la pasta arctic silver 5 che avevo in casa al posto della arctic m4 che c'era sul twin ii perchè l'avevo tirata via un poco per sbaglio.... :D (non so qual'è la migliore delle 2...però pesno che non cambi molto...visto che anche la silver5 è buona...)
temperature in stock 28° ,dai 39/40° di prima !
in full non ho ancora testato benissimo....
ma ho fatto una prova con il render test di gpu-z ...che comunque dovrebbe usare il 100% della gpu.... e dopo 30 minuti fissi con il test che andava la temperatura è arrivata a 48° .... !
le ventole anche mettendole al 80% sono quasi inudibili....
al 50% 60% è come averle a 30% ,non cambia una mazza....sono mute... ;)
questa è una schermata dopo 30 minuti del render test di gpu-z
queste invece sono 2 foto della piccola mod che ho fatto per equilibrare il peso delle dissipatore con il pcb corto...
effettivamente pendeva un po sul fondo la scheda....
secondo me di sicuro non si rompe....o si sgancia....
è assolutamente testato dalla arctic...
però con questa piccola mod ho messo i pesi equilibrati...
praticamente ho preso una delle 2 staffette supplementari in alluminio presenti nella confezione....la ho piegata a mano....
gli ho messo 2 quadratini di biadesivo....
uno sul fondo del case ed uno sul centro di una delle 2 ventole...il centro è di plastica....
semplicissimo ....ma così non si rischia niente ed il peso è equilibrato!
che ne pensate?
ps. come diamine si fa a ridimensionare le immagini?!?!?!? non riesco perdincirindina! :muro:
Basta che hosti le immagini qui e alleghi il primo link che ti esce fuori
http://www.uptiki.com/
fabryx73
12-07-2012, 12:49
si ma non ti senti strano a saper assemblare un pc da gaming e non sapere come si ridimensiona una foto?
basta un qualsiasi programma per la visualizzazione delle foto.
anche paint permette di ridimensionare le immagini....
ADESSO le ridimensiono :mad:
ho chiesto scusa,ok?
a me pare strano che posti in un thread di cui magari non te ne frega niente solo per aver da dire sugli altri...
Obrigado
12-07-2012, 12:52
ADESSO le ridimensiono :mad:
ho chiesto scusa,ok?
a me pare strano che posti in un thread di cui magari non te ne frega niente solo per aver da dire sugli altri...
io su questo th ci posto.
solo che vedo sempre piu' spesso strani controsensi.
fabryx73
12-07-2012, 12:55
io su questo th ci posto.
solo che vedo sempre piu' spesso strani controsensi.
ho sbagliato obrigado...scusa...ora sono a posto...
volevo mettere maggior dettaglio per far capire a più gente i dettagli...
sorry :D
ho riuppato più piccolo su imgsk
Obrigado
12-07-2012, 12:56
ho sbagliato obrigado...scusa...ora sono a posto...
volevo mettere maggior dettaglio per far capire a più gente i dettagli...
sorry :D
ho riuppato più piccolo su imgsk
no... tranquillo.
non ti devi scusare... devi solo smanettare meglio coi programmi :)
compiler
12-07-2012, 12:57
...se sono troppo grandi a 800x600 ditemi che le ridimensiono :D
http://i1266.photobucket.com/albums/jj522/rdroberto/Rear.jpg
http://i1266.photobucket.com/albums/jj522/rdroberto/Front.jpg
fabryx73
12-07-2012, 12:58
ma quale sarebbe il problema ? io l'ac tt2 ce lo montai tempo fa sulla gtx senza tante menate, ed era tutto a posto.
il problema è che con il pcb reference il twin pesa e porta la scheda verso il basso...niente di pericoloso per me....però si nota di brutto :D
forse la tua zotac 4 gb ha il pcb custom?...perchè sulla mia tendeva la seconda parte di brutto...però con il piccolo trucchetto è tutto a posto....;)
Obrigado
12-07-2012, 12:59
...se sono troppo grandi a 800x600 ditemi che le ridimensiono :D
cut
no va bene.
senti ma come e' andata col montaggio?
problemi?
come hai messo le viti sul sistema di aggancio del dissipatore? (puoi scegliere 3 posizioni)
il bicomponente ti ha creato problemi?
vale pure per fabryx73
<Masquerade>
12-07-2012, 13:07
il problema è che con il pcb reference il twin pesa e porta la scheda verso il basso...niente di pericoloso per me....però si nota di brutto :D
forse la tua zotac 4 gb ha il pcb custom?...perchè sulla mia tendeva la seconda parte di brutto...però con il piccolo trucchetto è tutto a posto....;)
io lo usavo sulla evga 680 con il pcb lungo, e la scheda stava dritta senza bisogno di sostegni ecc
<Masquerade>
12-07-2012, 13:10
io sulla tua ci avrei messo il mono plus
compiler
12-07-2012, 13:14
no va bene.
senti ma come e' andata col montaggio?
problemi?
come hai messo le viti sul sistema di aggancio del dissipatore? (puoi scegliere 3 posizioni)
il bicomponente ti ha creato problemi?
vale pure per fabryx73
Il montaggio è un po' impegnativo ma il manuale è fatto abbastanza bene e quindi basta seguirlo con attenzione.
Sì ci sono 3 posizioni. Anche in questo caso il manuale, attraverso una tabella, spiega bene quali fori utilizzare. Per la 680 mi pare quelli più estremi da 58,4 mm
Il bicomonente è un po' rognoso da utilizzare nel senso che bisogna rispettare tempi di preparazione e solidificazione. Anche in questo caso il manuale spiega bene che bisogna mescolare le due parti per 5 min, applicarlo nel giro di pochi minuti ed attendere 5 ore per il solidificamento prima di utilizzare la scheda.
fabryx73
12-07-2012, 13:16
io lo usavo sulla evga 680 con il pcb lungo, e la scheda stava dritta senza bisogno di sostegni ecc
AHHHH grazie :D ....no purtroppo masquerade la mini 670 è oscena per questo....magari c'era il pcb lungo....però ripeto....non mi sembra di aver fatto niente di difficile....ho preso una staffetta di metallo o l'ho messa come sostegno....non si vede neanche perchè molto fine....
tieni presente che comunque questa twin ii tiene fino a 250watt come dissipazione ....quindi alla fine della fiera è giusta per la tua 680 ,ma per la 670 è pure troppo...anche una mono va benissimo....(ovvio se il prezzo è praticamente uguale...alla fine prendi il meglio...)
senti ma come e' andata col montaggio?
problemi?
come hai messo le viti sul sistema di aggancio del dissipatore? (puoi scegliere 3 posizioni)
il bicomponente ti ha creato problemi?
tutto semplicissimo....le viti in mezzo vanno benissimo ...diciamo di default :D (per la 670...)
il bicomponente è osceno....per ora tiene bene....però è veramente scomodo per chi non è veloce a miscelarlo e spalmarlo...
poi per attaccare ci vuole molto tempo e rischi che ti vengono via dopo qualche minuto... ...... però come diceva un utente prima....si potrebbe usare qualche colla...tipo vinavil che magari riesci anche a toglierla facilmente dopo tempo...
per il resto il montaggio è semplicissimo...
solo un po sproporzionato per la nostra 670 .... però ripeto...a parità quasi di prezzo io prendo ancora questo...
Capisco.
Anche questa spiegazione è comunque sensata e giustificherebbe perchè la mia scheda dà problemi in PCIE3 16x ma funziona in PCIE3 8x.
Ipotizzare un "difetto" nella mobo che non riesce a gestire PCIE3 16x mi fa senso.
Ipotizzare un analogo difetto nella GPU (che riesce a gestire PCIE3 8x e PCIE2 16x) mi sembra meno realistico.
Vabbè, stasera provo la GPU in PCIE3 16x alimentandola dall'ali di un altro PC.
Domani proverò con un'altra 670 di un amico, sempre in PCIE3 16x.
Con questi test dovrei senonaltro capire se il "problema" è nella GPU o in qualcos'altro (il mio ALI, i cavi di alimentazione, oppure la mobo stessa)
Avevo un problema simile con 7870, era un impostazione del bios che riguardava l'USB3 che per funzionare in modalità turbo mi metteva a 8x la scheda video.
compiler
12-07-2012, 13:26
Domanda!
Con le vostre GTX 680 con ARCTIC TWIN TURBO II sia con OC o senza, dopo 2 minuti di stress test con KOMBUTOR di Afterburner 2.2.2, o FURMARK a che temperatura arrivate?
Io con la GTX 680 con l'ARCTIC TWIN TURBO II @1200MHZ solo di GPU dopo 2 minuti raggiungo i 68°C... attestandosi poi sempre su questa temperatura...
Voi come siete come temp?...
Nel game invece mediamente non supero i 55°C...
le ventole anche mettendole al 80% sono quasi inudibili....
al 50% 60% è come averle a 30% ,non cambia una mazza....sono mute... ;)
Certo perchè non cambiano la velocità di rotazione, a differenza delle reference.
Comunque ottime temperature, hai mantenuto il dissì sui VRM?
appleroof
12-07-2012, 14:02
Certo perchè non cambiano la velocità di rotazione, a differenza delle reference.
Comunque ottime temperature, hai mantenuto il dissì sui VRM?
con il turbo II cambiano ha l'attacco ventola a 4 pin..è proprio il dissi che è spaventosamente silenzioso, la vga sembra spenta anche in full.
con il turbo II cambiano ha l'attacco ventola a 4 pin..è proprio il dissi che è spaventosamente silenzioso, la vga sembra spenta anche in full.
Io l'ho avuto su 6950 flex ed era sempre silenzioso ma mamnteneva sempre la stessa velocità, con qualsiasi impostazione di ventola, non si alzava ne abbassava.
con il turbo II cambiano ha l'attacco ventola a 4 pin..è proprio il dissi che è spaventosamente silenzioso, la vga sembra spenta anche in full.
se è 4 pin vuol dire che le ventole sono termoregolate o sbaglio?
compiler
12-07-2012, 14:28
Io l'ho avuto su 6950 flex ed era sempre silenzioso ma mamnteneva sempre la stessa velocità, con qualsiasi impostazione di ventola, non si alzava ne abbassava.
una piccola differenza per me c'è! Se si portano le ventole al 100% via Afterburner si sente a orecchio che le ventole acquistano più velocità!
La differenze in DB è veramente minima ma c'è!
compiler
12-07-2012, 14:31
Domanda!
Con le vostre GTX 680 con ARCTIC TWIN TURBO II sia con OC o senza, dopo 2 minuti di stress test con KOMBUTOR di Afterburner 2.2.2, o FURMARK a che temperatura arrivate?
Io con la GTX 680 con l'ARCTIC TWIN TURBO II @1200MHZ solo di GPU dopo 2 minuti raggiungo i 68°C... attestandosi poi sempre su questa temperatura...
Voi come siete come temp?...
Nel game invece mediamente non supero i 55°C...
E' giusto per curiosità e per avere un riferimento sulle prestazioni dell'ARCTIC TTII e se è stato montato bene ;)
una piccola differenza per me c'è! Se si portano le ventole al 100% via Afterburner si sente a orecchio che le ventole acquistano più velocità!
La differenze in DB è veramente minima ma c'è!
Ma io ho monitorato la ventola con 2 programmi, hwmonitor e afterburner, e la velocità è sempre restata uguale. Inoltre anche il rumore identico mi ha fatto pensare che sia a una velocità fissa, e avendola attaccata allo stesso PCB che con la ventola originale faceva cambiare la velocità di rotazione, non penso nemmeno che sia un problema di un eventuale mio errore di assemblaggio.
appleroof
12-07-2012, 14:38
Ma io ho monitorato la ventola con 2 programmi, hwmonitor e afterburner, e la velocità è sempre restata uguale. Inoltre anche il rumore identico mi ha fatto pensare che sia a una velocità fissa, e avendola attaccata allo stesso PC che con la ventola originale faceva cambiare la velocità di rotazione, non penso nemmeno che sia un problema di un eventuale mio errore di assemblaggio.
fidati, sulla 680 cambiano ;)
fidati, sulla 680 cambiano ;)
Mi fido mi fido era solo la mia esperienza.
akumasama
12-07-2012, 15:02
Avevo un problema simile con 7870, era un impostazione del bios che riguardava l'USB3 che per funzionare in modalità turbo mi metteva a 8x la scheda video.
Ti ringrazio ma dubito sia lo stesso problema ;)
La mia scheda madre ha 2 slot "per scheda video". Entrambi sono 3.0, ma il primo arriva fino a 16x, mentre il secondo arriva massimo a 8x.
La cosa strana è che la mia GTX 670 mi dà tutta una serie di problemi molto strani e molto pesanti (che non sto a descriverti) se la connetto al primo slot (PCIE 3.0 16x), mentre funziona perfettamente se la connetto al secondo slot (PCIE 3.0 8x).
Sto cercando di capire la causa del problema da una settimana, per capire quale "pezzo" mandare in RMA, ma se continua così mi tocca rimandare indietro tutto il PC (spendendo tipo 40€ di spedizioni lol, 'na pacchia! xD)
Dalla mia descrizione qualcuno potrebbe pensare "Beh ma nel tuo caso è ovvio! Semplicemente è rotto lo slot1 della tua mobo!" e invece non so se sia così ovvio, perchè se ci attacco una vecchia GTX 460 (2.0, 16x, consumo inferiore) tutto funziona alla perfezione anche sullo slot 1 :D :D :D
Assurdo vero?
Tanto capitano sempre a me 'ste cose...
appleroof
12-07-2012, 15:02
Mi fido mi fido era solo la mia esperienza.
certo :)
mattxx88
12-07-2012, 15:14
.... che ne pensate?
ps. come diamine si fa a ridimensionare le immagini?!?!?!? non riesco perdincirindina! :muro:
che nasconde afterburner?? :asd:
cmq a te la colla su ram e fasi è risultata semplice da applicare(troppo liquida o troppo dura)? tiene bene?
Ti ringrazio ma dubito sia lo stesso problema ;)
La mia scheda madre ha 2 slot "per scheda video". Entrambi sono 3.0, ma il primo arriva fino a 16x, mentre il secondo arriva massimo a 8x.
La cosa strana è che la mia GTX 670 mi dà tutta una serie di problemi molto strani e molto pesanti (che non sto a descriverti) se la connetto al primo slot (PCIE 3.0 16x), mentre funziona perfettamente se la connetto al secondo slot (PCIE 3.0 8x).
Sto cercando di capire la causa del problema da una settimana, per capire quale "pezzo" mandare in RMA, ma se continua così mi tocca rimandare indietro tutto il PC (spendendo tipo 40€ di spedizioni lol, 'na pacchia! xD)
Dalla mia descrizione qualcuno potrebbe pensare "Beh ma nel tuo caso è ovvio! Semplicemente è rotto lo slot1 della tua mobo!" e invece non so se sia così ovvio, perchè se ci attacco una vecchia GTX 460 (2.0, 16x, consumo inferiore) tutto funziona alla perfezione anche sullo slot 1 :D :D :D
Assurdo vero?
Tanto capitano sempre a me 'ste cose...
che alimentatore è?
fabryx73
12-07-2012, 16:28
Certo perchè non cambiano la velocità di rotazione, a differenza delle reference.
Comunque ottime temperature, hai mantenuto il dissì sui VRM?
no ,nel mio caso le ventole cambiano velocità.....
se metto su msi a 80% sento (di poco) che van più veloce....e le temp si abbassano ancora di qualcosina....
il 4 pin è come diceva un altro utente termoregolato...
il dissi sui vrm ho messo quelli nella confezione....quello grosso di default non ci stava.....poi c'era su un pezzo gigante di pongo( :D ) per far passare il calore.....da ridere....
fidati, sulla 680 cambiano ;)
idem sulla mia
che nasconde afterburner?? :asd:
cmq a te la colla su ram e fasi è risultata semplice da applicare(troppo liquida o troppo dura)? tiene bene?
la colla fa schifo....non è liquida o dura...è che ci vuole troppo tempo ad essicare....devi fare pressione ...ma capisci che far pressione su una scheda non è semplice...sopratutto se i dissi li metti anche nell'altro lato...
ripeto...se qualche esperto c'è....e si può senza danni....un po di vinavyl è perfetto...ed hai tutto il tempo che ti serve...
il pot life della bicomponente (tempo di vita prima che si indurisca...) è di 15 minuti...ma non bastano quasi per mettere tutto....
no ,nel mio caso le ventole cambiano velocità.....
se metto su msi a 80% sento (di poco) che van più veloce....e le temp si abbassano ancora di qualcosina....
il 4 pin è come diceva un altro utente termoregolato...
Ma hai monitorato anche la velocità con un programma per vedere se cambia?
A che temp arrivi in full load con titoli pesanti?
compiler
12-07-2012, 16:37
:fagiano: no ,nel mio caso le ventole cambiano velocità.....
se metto su msi a 80% sento (di poco) che van più veloce....e le temp si abbassano ancora di qualcosina....
il 4 pin è come diceva un altro utente termoregolato...
il dissi sui vrm ho messo quelli nella confezione....quello grosso di default non ci stava.....poi c'era su un pezzo gigante di pongo( :D ) per far passare il calore.....da ridere....
idem sulla mia
la colla fa schifo....non è liquida o dura...è che ci vuole troppo tempo ad essicare....devi fare pressione ...ma capisci che far pressione su una scheda non è semplice...sopratutto se i dissi li metti anche nell'altro lato...
ripeto...se qualche esperto c'è....e si può senza danni....un po di vinavyl è perfetto...ed hai tutto il tempo che ti serve...
il pot life della bicomponente (tempo di vita prima che si indurisca...) è di 15 minuti...ma non bastano quasi per mettere tutto....
Se si devono applicare i dissi anche nella parte posteriore, con la bicomponenete diventa dicuramente un problema. In questo caso è meglio opatre per i pad termici adesivi! :D
Io cmq con la bicomponenete non ho avuto per ora problemi: i dissi risultano ancora ben acorati applicando una leggera pressione simulando l'azione di staccarli...
akumasama
12-07-2012, 16:44
che alimentatore è?
Seasonic X-560
Seasonic X-560
non credo che sia un problema di alimentatore, al massimo prova a vedere se hanno collegato bene dietro all'alimentatore i cavi pci-ex, ci sono le uscite apposite con tanto di scritta (PCI E)
akumasama
12-07-2012, 17:14
Si son connessi, e onestamente dubito anche io sia un problema di Ali.
Tuttavia il mio ragionamento era:
Magari per qualche motivo l'ali o i cavi non forniscono corrente sufficiente alla scheda quando gira in modalità 16x, ma gli basta quando gira in modalità 8x.
Ipotesi strana ma spiegherebbe tante cose. Cmq sto per fare un test con un ali esterno, quindi scoprirò la verità molto presto suppongo :)
riccardo68
12-07-2012, 17:34
finalmente arrivata ed installata... stasera si prova come va :D
http://img829.imageshack.us/img829/3208/fotoie.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/fotoie.jpg/)
Major Clock
12-07-2012, 17:47
piccolo OT, ma per gli accelero Mono Plus (o anche i twin turbo) ci sono 2 versioni o 1 sola? Chiedo perchè in alcuni shop tra le gpu supportate sono indicate le gtx 5xxx in altri anche le gtx 6xxx :rolleyes:
compiler
12-07-2012, 18:04
Nessuno riesce a provare la GTX 680 con l'ARCTIC TTII con KOMBUSTOR o FURMARK per 2 min. e vedere la temp MAX che raggiunge in OC o senza? :stordita:
compiler
12-07-2012, 18:08
finalmente arrivata ed installata... stasera si prova come va :D
http://img829.imageshack.us/img829/3208/fotoie.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/fotoie.jpg/)
Ciao, bellissima scheda complimenti!! che BELVA!!! :p
Riusciresti anche tu a fare una piccola prova per comparare le temperature, tenedo KOMBUSTOR di Afterburner 2.2.2 per 2 minuti in eseguzione e vedere la temp MAX che raggiunge? :D Dovrebbe arrivare senza OC sui 65°C... :D
riccardo68
12-07-2012, 18:11
Ciao, bellissima scheda complimenti!! che BELVA!!! :p
Riusciresti anche tu a fare una piccola prova per comparare le temperature, tenedo KOMBUSTOR di Afterburner 2.2.2 per 2 minuti in eseguzione e vedere la temp MAX che raggiunge? :D Dovrebbe arrivare senza OC sui 65°C... :D
ok, provo! la ventola va lasciata a default o lascio la curva personalizzata che ho su Afterburner?
fabryx73
12-07-2012, 18:11
piccolo OT, ma per gli accelero Mono Plus (o anche i twin turbo) ci sono 2 versioni o 1 sola? Chiedo perchè in alcuni shop tra le gpu supportate sono indicate le gtx 5xxx in altri anche le gtx 6xxx :rolleyes:
vai tranquillo ...nelle versioni vecchie non trovi il manuale aggiornato ma non cambia niente...vai sul sito della arctic e lo scarichi....
ho fatto lo stesso con il twin ii ;)
Nessuno riesce a provare la GTX 680 con l'ARCTIC TTII con KOMBUSTOR o FURMARK per 2 min. e vedere la temp MAX che raggiunge in OC o senza? :stordita:
compiler io ho provato la mia 670 a default con furmark (setting extreme...)
e come puoi vedere arriva a 60° con il twin appena messo...(pasta arctic5 invece che m4 ... :( )
non so se ti aiuta....sorry ;)
http://img833.imageshack.us/img833/2901/immagingggge.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/immagingggge.png/)
potete dirmi se come punteggi sono in linea....per favore?
setting extreme
i5 3570k a default ....
gtx670 a default....
grazie!
compiler
12-07-2012, 18:23
ok, provo! la ventola va lasciata a default o lascio la curva personalizzata che ho su Afterburner?
Penso che in default le ventole siano già ottimamente calibrate! :cool:
Prova senza OC così ha ancora meno senso aumetare la rotazione delle ventole! Tanto di default la tua scheda ha già un OC di fabbrica ;)
Puoi provare KOMBUSTOR direttamente dal pannello di Afterburner premendo il pulsante K ina altro a sinistra di Afterburner così hai le impostazioni di default di KOMBUSTOR senza impostare altro. :D
compiler
12-07-2012, 18:33
vai tranquillo ...nelle versioni vecchie non trovi il manuale aggiornato ma non cambia niente...vai sul sito della arctic e lo scarichi....
ho fatto lo stesso con il twin ii ;)
compiler io ho provato la mia 670 a default con furmark (setting extreme...)
e come puoi vedere arriva a 60° con il twin appena messo...(pasta arctic5 invece che m4 ... :( )
non so se ti aiuta....sorry ;)
http://img833.imageshack.us/img833/2901/immagingggge.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/immagingggge.png/)
potete dirmi se come punteggi sono in linea....per favore?
setting extreme
i5 3570k a default ....
gtx670 a default....
grazie!
Credo che sia un ottimo risultato! Le GTX 670 scaldano un po' meno delle GTX 680 soprattutto se non hai applicato OC!
Con che frequenze hai eseguito il test? :D
mattxx88
12-07-2012, 18:37
http://img833.imageshack.us/img833/2901/immagingggge.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/immagingggge.png/)
LOL
non voglio pensare cosa siano quegli schizzetti a dx di coretemp :tapiro:
ps: almeno abbi il buon gusto di cambiare sfondo al pc quando piubblichi screen dai...
compiler
12-07-2012, 18:37
vai tranquillo ...nelle versioni vecchie non trovi il manuale aggiornato ma non cambia niente...vai sul sito della arctic e lo scarichi....
ho fatto lo stesso con il twin ii ;)
compiler io ho provato la mia 670 a default con furmark (setting extreme...)
e come puoi vedere arriva a 60° con il twin appena messo...(pasta arctic5 invece che m4 ... :( )
non so se ti aiuta....sorry ;)
http://img833.imageshack.us/img833/2901/immagingggge.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/immagingggge.png/)
potete dirmi se come punteggi sono in linea....per favore?
setting extreme
i5 3570k a default ....
gtx670 a default....
grazie!
scusa non avevo letto l'ultima parte! ...di default!!
Secondo me è ottimo ma dovresti comparare il risultato con chi ha un'altra GTX 670! :) Considera che KOMBUSTOR ti spinge la scheda veramente al massimo quindi in condizioni normali la scheda lavorerà sicuramente a 10°C in meno anche con i giochi più pesanti!! ;)
<Masquerade>
12-07-2012, 18:50
LOL
non voglio pensare cosa siano quegli schizzetti a dx di coretemp :tapiro:
ps: almeno abbi il buon gusto di cambiare sfondo al pc quando piubblichi screen dai...
:sbonk:
vabbè almeno con il 3d11 un pochetto ha censurato dai....
:sbonk:
NOOB4EVER
12-07-2012, 18:58
ciao Masqui mi sono perso le tue considerazioni in merito alla tua nuova bimba rispetto alla vecchia che hai sostituito,io ho fatto il passaggio contrario solo per una botta di :ciapet: ma trovo la 670 una scheda stupenda sotto ogni aspetto ;)
te che dici? vanno quasi quasi li li ...a sto giro tra la x70 e la x80 c'e' differenza minima da far scegliere la 670 sotto ogni aspetto come acquisto rispetto alla sorellona ... ma non pensavo cosi poca differenza veramente :stordita:
<Masquerade>
12-07-2012, 19:03
ciao Masqui mi sono perso le tue considerazioni in merito alla tua nuova bimba rispetto alla vecchia che hai sostituito,io ho fatto il passaggio contrario solo per una botta di :ciapet: ma trovo la 670 una scheda stupenda sotto ogni aspetto ;)
te che dici? vanno quasi quasi li li ...a sto giro tra la x70 e la x80 c'e' differenza minima da far scegliere la 670 sotto ogni aspetto come acquisto rispetto alla sorellona ... ma non pensavo cosi poca differenza veramente :stordita:
io invece ho trovato una discreta differenza in Crysis bench (ben 8 fps di media di differnza) ed anche un pò in Crysis 2. ma anche perchè la 680 si occava di + rispetto a questa 670.
devo vedere in altri giochi, son convinto che con le centinaia di porting delle console non te ne accorgi nemmeno della differenza tra una 670 ed una 680, ma in quei giochi che spremono ben bene gli shader di queste schede (+ mettici magari anche il fattore oc peggiore su quella più debole delle due) la differenza c'è. i 1536sp della 680 qualcosa fanno eccome.
cmq devo formattare e tutto farò altre prove dopo.
marcopa83
12-07-2012, 19:04
ragazzi vorrei sapere se qualcuno si trova la maximus extreme -z prossima settimana monto lo sli di 680 volevo solo sapere se cambiando con accelerto turbo che occupa 2 slot la schede principale respira oppure stanno troppo attaccate
fabryx73
12-07-2012, 19:05
:sbonk:
vabbè almeno con il 3d11 un pochetto ha censurato dai....
:sbonk:
scusate ma dopo lo screen di stamane....mi son fatto prendere un po la mano.......:sofico: (non in quel senso :D )
poi ho visto che comunque più che guardare le temp .....mi sa che anche voi vi fate distrarre :D
questi sono 2 giri ...anzi 3 ad unigine 3.0.....
il 3 l'ha finito .... però mi faceva un pochino di artefatti(erano pochi ma a guardare bene si notava.... ;) )
il primo a default(perfetto)
il secondo a 1250 core con boost 7000 memorie (perfetto)
il terzo a 1300 core con boost 7000 memorie (qualche artefatto ma test finito)
temp massima 61/62°
http://img7.imageshack.us/img7/5065/96043136.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/96043136.png/)
http://img585.imageshack.us/img585/4058/54244833.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/54244833.png/)
http://img196.imageshack.us/img196/9426/67456189.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/67456189.png/)
mi dite come va?
poi FINALMENTE mi metto a giocare a qualche giocone se tutto va bene.....
Major Clock
12-07-2012, 19:16
anche se hai "pochi" artefatti non va bene, se ne hai devi calare sulle memorie in linea di massima
per capire come stai messo in oc posso suggerirti l'uso e l'abuso di questa guidozza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483543)? Magari posti anche lì i tuoi risultati. A proposito: ad ASIC come stai messo? E' più che altro una mia curiosità niente di davvero importante
anche se hai "pochi" artefatti non va bene, se ne hai devi calare sulle memorie in linea di massima
per capire come stai messo in oc posso suggerirti l'uso e l'abuso di questa guidozza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483543)? Magari posti anche lì i tuoi risultati. A proposito: ad ASIC come stai messo? E' più che altro una mia curiosità niente di davvero importante
L'asic non va una ceppa, la mia fallatissima POV era al 100% ed è stata la prima cosa che ho controllato, per poi essermi accorto che la vga segnava 360 TPU e non saliva di boost clock sopra i 915 ( quando ci arrivava, sempre a pieno regime naturalmente ).
Comunque quando mi arriverà lo stipendio da trimestrale postino, upgrado sicuramente il dissipatore della vga con l'accelero twin :D
PS: spero che accettino l'RMA, odio l'attesa. Effettivamente il difetto può essere visto e notato solo ed esclusivamente se si sa quali prestazioni debba avere quella scheda...altrimenti sembra funzionare. Odio dover sapere che le aziende sono piene di tecnici idioti.
Major Clock
12-07-2012, 19:36
L'asic non va una ceppa
è proprio per quello che lo chiedo, per provare dati alla mano che schede con discreti margini di bench possono avere asic "bassi" o viceversa ;)
La mia per es ha asic 100% ma fa relativamente schifo in oc. Non posso ancora dirlo al 100% però perchè devo fare reinstallone stabilizzatore prima di gettare la spugna ma sono lontano dai 1300 che molti se non quasi tutto riescono a raggiungere (sto sui 1240 per la precisione), però vorrei anche capire se chi ha i 1300 riesce a tenerli stabili.
illidan2000
12-07-2012, 19:52
è proprio per quello che lo chiedo, per provare dati alla mano che schede con discreti margini di bench possono avere asic "bassi" o viceversa ;)
La mia per es ha asic 100% ma fa relativamente schifo in oc. Non posso ancora dirlo al 100% però perchè devo fare reinstallone stabilizzatore prima di gettare la spugna ma sono lontano dai 1300 che molti se non quasi tutto riescono a raggiungere (sto sui 1240 per la precisione), però vorrei anche capire se chi ha i 1300 riesce a tenerli stabili.
Già 1240 è più di quanto arrivo io...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
è proprio per quello che lo chiedo, per provare dati alla mano che schede con discreti margini di bench possono avere asic "bassi" o viceversa ;)
La mia per es ha asic 100% ma fa relativamente schifo in oc. Non posso ancora dirlo al 100% però perchè devo fare reinstallone stabilizzatore prima di gettare la spugna ma sono lontano dai 1300 che molti se non quasi tutto riescono a raggiungere (sto sui 1240 per la precisione), però vorrei anche capire se chi ha i 1300 riesce a tenerli stabili.
Che alimentatore e scheda madre hai? Dipende dalle configurazioni molte volte, non basta dar colpa alla vga , anche se comunque con il vcore bloccato l'alimentatore non dovrebbe influire più di tanto..
Io ricordo che la mia attuale 8800gts g92 saliva più con la mia configurazione che con quella del mio compagno, che aveva assemblato il pc al "risparmio" su MOBO e Alimentatore :D
illidan2000
12-07-2012, 20:09
scusate ma dopo lo screen di stamane....mi son fatto prendere un po la mano.......:sofico: (non in quel senso :D )
poi ho visto che comunque più che guardare le temp .....mi sa che anche voi vi fate distrarre :D
questi sono 2 giri ...anzi 3 ad unigine 3.0.....
il 3 l'ha finito .... però mi faceva un pochino di artefatti(erano pochi ma a guardare bene si notava.... ;) )
il primo a default(perfetto)
il secondo a 1250 core con boost 7000 memorie (perfetto)
il terzo a 1300 core con boost 7000 memorie (qualche artefatto ma test finito)
temp massima 61/62°
mi dite come va?
poi FINALMENTE mi metto a giocare a qualche giocone se tutto va bene.....
Abbassa le ram, sono loro che generano artefatti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
<Masquerade>
12-07-2012, 20:12
scusate ma dopo lo screen di stamane....mi son fatto prendere un po la mano.......:sofico: (non in quel senso :D )
poi ho visto che comunque più che guardare le temp .....mi sa che anche voi vi fate distrarre :D
questi sono 2 giri ...anzi 3 ad unigine 3.0.....
il 3 l'ha finito .... però mi faceva un pochino di artefatti(erano pochi ma a guardare bene si notava.... ;) )
il primo a default(perfetto)
il secondo a 1250 core con boost 7000 memorie (perfetto)
il terzo a 1300 core con boost 7000 memorie (qualche artefatto ma test finito)
temp massima 61/62°
http://img7.imageshack.us/img7/5065/96043136.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/96043136.png/)
http://img585.imageshack.us/img585/4058/54244833.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/54244833.png/)
http://img196.imageshack.us/img196/9426/67456189.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/67456189.png/)
mi dite come va?
poi FINALMENTE mi metto a giocare a qualche giocone se tutto va bene.....
prova anche 1275 / 7000mhz, se in quel test te lo passa perfetto, ed anche nei giochi ti puoi ritenere fortunato. ;) ma anche un 1250/7000 alla fine è buono;) ;)
TigerTank
12-07-2012, 20:19
LOL
non voglio pensare cosa siano quegli schizzetti a dx di coretemp :tapiro:
ps: almeno abbi il buon gusto di cambiare sfondo al pc quando piubblichi screen dai...
Ma poi che tristezza piazzare come sfondo del desktop queste immagini da hentai orientale...
Piuttosto mettete delle tipe in carne ed ossa e vedrete che magari la vga in overclock salirà ancora di più :asd:
mi dite come va?
Unigine settalo al massimo con AA a 8x e AF a 16x. ;)
akumasama
12-07-2012, 20:25
Fatta oggi prova con la 670 Palin di un amico.
Ha funzionato alla perfezione anche sullo slot 1, ergo lo slot1 è "a posto".
La conseguenza di tutto ciò è che posso finalmente diagnosticare che il problema è nella mia scheda video, concordate?
Anche se ancora non riesco a capire in base a quale motivo razionale funziona sullo slot2 (a 8x) ma non funziona sullo slot1 (a 16x)
fabryx73
12-07-2012, 20:35
è proprio per quello che lo chiedo, per provare dati alla mano che schede con discreti margini di bench possono avere asic "bassi" o viceversa ;)
asic 100%
Abbassa le ram, sono loro che generano artefatti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
le ram le ho messe fino a 7200 senza artefatti....se volete posto i result
però il core l'avevo abbassato a 1250....
devo provare ad alzarlo appena appena....tipo 1280....
però credo che le ram salgano bene ....
Ma poi che tristezza piazzare come sfondo del desktop queste immagini da hentai orientale...
Piuttosto mettete delle tipe in carne ed ossa e vedrete che magari la vga in overclock salirà ancora di più :asd:
Unigine settalo al massimo con AA a 8x e AF a 16x. ;)
ok lo farò thanks
ps. lo sfondo era per scherzo.... :D
che poi tra mettere un ecchi (ecchi si chiama ,non hentai ;) )
e le tettone rifatte che consigli tu non ci vedo molta differenza ;)
TigerTank
12-07-2012, 20:41
ok lo farò thanks
ps. lo sfondo era per scherzo.... :D
che poi tra mettere un ecchi (ecchi si chiama ,non hentai ;) )
e le tettone rifatte che consigli tu non ci vedo molta differenza ;)
Eheheh lo so, anche la mia era una battuta!
Sì, metti tutto al massimo così stressi la scheda per benino e trovi meglio i suoi limiti ;)
P.S. Continuo a preferire quelle in carne ed ossa...naturali :Prrr:
fabryx73
12-07-2012, 20:58
Sì, metti tutto al massimo così stressi la scheda per benino e trovi meglio i suoi limiti ;)
devo dirti che son molto conteno dell'accelero che ho messo...
alla fine la differenza di prezzo tra reference+accelero con la tua gigabyte è di 30 euro ,non tantissimo mi dirai.....però come rumorosità e temp sono strabilianti....credo che neanche il twin frozen delle msi lo eguagli....poi smontare il dissi è stato semplicissimo...quindi nessun invalido di garanzia....
tu cosa arrivavi tiger? a 1300 + 7000 stabili stabili? ...
proverò ma sulla cpu non ci puoi metter niente ...o è fortunata oppure no....però direi che a 1250 non è malaccio...proverò a tirarla ancora un po....
ps. visto che il voltaggio non si può sbloccare sulle schede normali....
serve mettere il voltaggio al max ? su msi afterburner intendo...
oppure è meglio usare evga precision x?
devo dirti che son molto conteno dell'accelero che ho messo...
alla fine la differenza di prezzo tra reference+accelero con la tua gigabyte è di 30 euro ,non tantissimo mi dirai.....però come rumorosità e temp sono strabilianti....credo che neanche il twin frozen delle msi lo eguagli....poi smontare il dissi è stato semplicissimo...quindi nessun invalido di garanzia....
tu cosa arrivavi tiger? a 1300 + 7000 stabili stabili? ...
proverò ma sulla cpu non ci puoi metter niente ...o è fortunata oppure no....però direi che a 1250 non è malaccio...proverò a tirarla ancora un po....
ps. visto che il voltaggio non si può sbloccare sulle schede normali....
serve mettere il voltaggio al max ? su msi afterburner intendo...
oppure è meglio usare evga precision x?
Come rumorosità mi ricordo che era quasi inudibile, forse il mono era più coerente con una scheda di queste dimensioni imho, sulla garanzia non saprei, in teoria non è una modifica da poco, ma se non hai spannato nulla o perso il dissì dei vrm originale potrebbe anche passarti, alla fine sono 18-20 gradi in full.
Ma il resto del sistema ne ha risentito per l'aria che butta dentro il case?
akumasama
12-07-2012, 21:13
Problema della mia scheda "risolto".
Non va in 3.0 16x, a giudicare da anandtech è una cosa risaputa. Probabilmente dipende anche dal PCB e dal Bios, non so.
Dubito serva a qualcosa mandarla in RMA cmq, probabilmente dovrei aspettare un nuovo bios? Chissà
TigerTank
12-07-2012, 21:16
devo dirti che son molto conteno dell'accelero che ho messo...
alla fine la differenza di prezzo tra reference+accelero con la tua gigabyte è di 30 euro ,non tantissimo mi dirai.....però come rumorosità e temp sono strabilianti....credo che neanche il twin frozen delle msi lo eguagli....poi smontare il dissi è stato semplicissimo...quindi nessun invalido di garanzia....
tu cosa arrivavi tiger? a 1300 + 7000 stabili stabili? ...
proverò ma sulla cpu non ci puoi metter niente ...o è fortunata oppure no....però direi che a 1250 non è malaccio...proverò a tirarla ancora un po....
ps. visto che il voltaggio non si può sbloccare sulle schede normali....
serve mettere il voltaggio al max ? su msi afterburner intendo...
oppure è meglio usare evga precision x?
Hai fatto bene, gli Arctic sono degli ottimi dissipatori sostitutivi a quelli standard delle reference ;)
La mia ha chiuso Unigine a massimo 1310/7200(non ho testato le ram oltre tale soglia) ma io la tengo a 1280/7000 o anche a default con i giochi vecchiotti o non esosi come ad esempio Diablo 3.
No, per il voltaggio non si può far nulla, si può solo aumentare il power limit.
<Masquerade>
12-07-2012, 21:21
Piuttosto mettete delle tipe in carne ed ossa e vedrete che magari la vga in overclock salirà ancora di più :asd:
:eek: :cool: :sborone:
Major Clock
12-07-2012, 21:25
Problema della mia scheda "risolto".
Non va in 3.0 16x, a giudicare da anandtech è una cosa risaputa.
come ti dicevo prima nessuna scheda/configurazione al mondo oggi va in PCI3 x16. I processori di oggi, gli Ivy Bridge, non lo permettono. Se è quello il tuo problema non hai nessun problema.
akumasama
12-07-2012, 22:06
per "non va" non intendevo "non lo sfrutta" (ricollegandomi all'articolo di cui parlavi prima).
Intendo che proprio genera errori, crash e freeze ed è cosa risaputa, affligge solo certe "stampe" della Windforce 670 e anche di alcune 680.
Posso tranquillamente mettere la mia MoBo in modalità 2.0 (Gen2) per farla andare, il punto è che al momento non c'è l'opzione, posso solo mettere 1.1 (gen1), cmq qui siamo offtopic, ne sto già parlando nel thread della mia MobO.
Mi premeva solo aggiornarvi tutti quanti, così se domani qualcuno salta fuori con questo problema e ha una Windforce 670 o 680 sapete cosa dirgli per risolvere :)
Problema della mia scheda "risolto".
Non va in 3.0 16x, a giudicare da anandtech è una cosa risaputa. Probabilmente dipende anche dal PCB e dal Bios, non so.
Dubito serva a qualcosa mandarla in RMA cmq, probabilmente dovrei aspettare un nuovo bios? Chissà
mandala in RMA e spiega il problema! vedrai che te la cambiano! :)
compiler
12-07-2012, 23:23
Salve a tutti, rinnovo l'invito di raccogliere un po' di dati sul comportamento delle GTX 680 in quanto a temperature sia per le Custom che per le reference.
:p
Mediante KOMBUSTOR di Afterburner 2.2.x lanciato dal pannello Afterbuner col pulsante "K" per soli 2 min. vedendo la temp MAX che raggiunge.
Postare modello della scheda, OC e dissipatore utilizzato (se ARCTIC o quale)
Mille grazie a tutti coloro che vorranno fare la prova! :D ...che possono servire a tutti per verificare il corretto funzionamento della scheda!
Intanto i miei dati sono con K lanciato per 2 min.:
Scheda: MSI GTX 680
OC: GPU +100, MEM: +100, Efficenza: +132
Dissipatore: ARCTIC Twin Turbo 2
TEMP: IDLE: 31, MAX: 69
akumasama
12-07-2012, 23:38
mandala in RMA e spiega il problema! vedrai che te la cambiano! :)
Domani ovviamente li chiamo. Il punto è che se non scopro qual è il "range" di numeri seriali "difettosi" è inutile che faccia RMA, potrebbe arrivarmene un'altra difettosa.
Quelli di Prokoo non sanno niente di questi problemi ancora, quando li ho chiamati qualche giorno fa cascavano dalle nuvole (anche se son stati molto gentili e competenti)
Ho mandato email a gigabyte, vedrò cosa mi rispondono.
So che la bios F2 ancora non risolve questo problema, ammesso che si possa risolvere via bios.
Sapete da dove si scaricano le bios Gigabyte? Sul sito usa e ita non ci sono, su quello DK si ma non parlo in danese io... e cmq l'ultima presente sul sito DK è appunto la F2.
ertruffa
13-07-2012, 05:41
ragazzi qualcuno di voi ha questa scheda.
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1879
volevo qualche opinione.
ciao
akumasama
13-07-2012, 08:11
Un mio amico ha il modello 670 di quella Palit.
Sotto 3Dmark 11 va un po' meglio della mia Windforce in quasi tutti gli aspetti tranne Physics, dove produce risultati peggiori di circa 800 punti.
fabryx73
13-07-2012, 08:20
per "non va" non intendevo "non lo sfrutta" (ricollegandomi all'articolo di cui parlavi prima).
Intendo che proprio genera errori, crash e freeze ed è cosa risaputa, affligge solo certe "stampe" della Windforce 670 e anche di alcune 680.
ma scusa qui sul forum tantissimi hanno la wind 670 ....e nessuno ha il tuo problema....:eek:
mi linki il post su TechPowerUp?
mandala in RMA.... spiega che si verifica SOLO con alcune schede madri...! hai aggiornato il bios della scheda madre?
pensa che io in 2 settimane che ho il pc l'ho aggiornato già 2 volte...
e l'ultimo che ho messo è un beta...perchè con il precedente mi dava qualche freeze di sistema saltuario...(1 ogni 20/25 riavvi...)
anche quello potrebbe risolvere il problema...
poi se è un problema del primo slot pci3.0 la colpa non so se è della scheda video in se o della scheda madre....!
Come rumorosità mi ricordo che era quasi inudibile, forse il mono era più coerente con una scheda di queste dimensioni imho, sulla garanzia non saprei, in teoria non è una modifica da poco, ma se non hai spannato nulla o perso il dissì dei vrm originale potrebbe anche passarti, alla fine sono 18-20 gradi in full.
Ma il resto del sistema ne ha risentito per l'aria che butta dentro il case?
per la garanzia non ho spanato niente.....
poi le viti che fissava il dissi stock sono strette pochissimo....ergo nessun problema....
il resto del case è straareato....2 ventole da 120 in entrata e 2 in uscita da 120....silent nessuna differenza....
concordo sul fatto di quello che dici tu.....
il pcb della 670 reference è piccolo....ergo la dissipazione del calore è più sulla prima parte del dissipatore e della prima ventola....
infatti se metto la mano sotto la prima ventola esce aria molto calda....sulla seconda(quella più lontano dove il pcd è praticamente finito) esce appena tiepida....
in questo caso il mono plus è perfetto.....
se invece uno vuole cambiare il pcb di una custom 670(quello lungo) oppure la 680 il twin ii è perfetto...
sicuramente rispetto al mono plus ho un guadagno ulteriore in termine di gradi ,ma se dovessi tornare indietro comprerei il mono plus ...... più adatto alle dimensioni di questo pcb
akumasama
13-07-2012, 08:41
ma scusa qui sul forum tantissimi hanno la wind 670 ....e nessuno ha il tuo problema....:eek:
mi linki il post su TechPowerUp?
I thread sono su anandtech, non techpowerup.
Che ti devo dire, visto che questo problema non affligge tutti i modelli, magari quelli distribuiti in Italia son stati + fortunati? In America ce ne son diversi da quanto si legge lì.
Considera che è un problema che si verifica solo:
1) in PCI 3.0 16x
2) Con chipset Z77
Quindi se uno la fa girare in 2.0 perchè ha Sandy Bridge oppure la fa girare su una mobo con Z68 (o come si chiamano gli altrichipset ivy bridge, non ricordo adesso) non vedrà il problema.
Probabilmente c'è poca gente in Italia che:
1) posta su questi forum
2) ha Ivy Bridge, Z77 e 670 Windforce Gigabyte
3) Ha uno dei modelli "difettati"
Direi che sono il solo qui dentro lol
Già aggiornato 2 volte il bios ma non dipende dalla scheda madre, da quanto leggo lì dipende proprio dalla scheda video e l'ultimo bios rilasciato (chiamato "F2") ancora non risolve il problema.
Ammesso che si possa risolvere tramite bios.
Non ho una stima realistica su quali siano le % di schede difettate, quella è una cosa che può sapere solo Gigabyte ovviamente (che ho contattato, ma dubito mi cagherà).
poi se è un problema del primo slot pci3.0 la colpa non so se è della scheda video in se o della scheda madre....!
Non è un problema del primo slot, è un problema di quando la scheda va in 3.0 16x su una mobo con Z77.
Sul secondo slot mi va in PCIE 3.0 8x, e infatti funziona.
Se da bios metto "gen1" sul primo slot, mi va in PCIE 1.1 16x senza problemi sul primo slot ;)
akumasama
13-07-2012, 09:04
Chiamati quelli di Prokoo.
Nell'impossibilità di capire quali siano i "modelli difettosi" e quelli no, mi hanno proposto di mandarmi un altro modello di scheda.
Io però la Gigabyte l'avevo scelta perchè era silenziosissima, ed in effetti confermo che era davvero molto silenziosa.
Conoscete altri modelli di 670 altrettanto silenziosi? Tipo la 670 Palit del mio amico che ho provato ieri faceva decisamente molto + casino.
ertruffa
13-07-2012, 09:15
Chiamati quelli di Prokoo.
Nell'impossibilità di capire quali siano i "modelli difettosi" e quelli no, mi hanno proposto di mandarmi un altro modello di scheda.
Io però la Gigabyte l'avevo scelta perchè era silenziosissima, ed in effetti confermo che era davvero molto silenziosa.
Conoscete altri modelli di 670 altrettanto silenziosi? Tipo la 670 Palit del mio amico che ho provato ieri faceva decisamente molto + casino.
da alcune recensioni di 680,non sembrerebbe,cerca se ti va le 670
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-geforce-gtx-680-oc-edition-review/11
http://www.guru3d.com/article/palit-geforce-gtx-680-jetstream-review/11
Chiamati quelli di Prokoo.
Nell'impossibilità di capire quali siano i "modelli difettosi" e quelli no, mi hanno proposto di mandarmi un altro modello di scheda.
Io però la Gigabyte l'avevo scelta perchè era silenziosissima, ed in effetti confermo che era davvero molto silenziosa.
Conoscete altri modelli di 670 altrettanto silenziosi? Tipo la 670 Palit del mio amico che ho provato ieri faceva decisamente molto + casino.
Ciao akumasama!! Mi spiace tantissimo per l'incoveniente :(
Vai, senza pensarci un mezzo secondo, con la MSI 670 power edition!! ;)
Oltre ad essere silenziosa e' ben fresca e potrai anche overvoltarla con il nuovo msi afterburner 2.2.3 !!! Chiedila se la hanno e ciapala al volo senza pensarci mezzo millisecondo!!! ;)
paolox86
13-07-2012, 09:21
Chiamati quelli di Prokoo.
Nell'impossibilità di capire quali siano i "modelli difettosi" e quelli no, mi hanno proposto di mandarmi un altro modello di scheda.
Io però la Gigabyte l'avevo scelta perchè era silenziosissima, ed in effetti confermo che era davvero molto silenziosa.
Conoscete altri modelli di 670 altrettanto silenziosi? Tipo la 670 Palit del mio amico che ho provato ieri faceva decisamente molto + casino.
Io ho la scheda con ivy e z77, ma non ho riscontrato questi problemi... Ne hai sentiti molti utenti col problema del pci-e 3.0?
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
TigerTank
13-07-2012, 09:22
Chiamati quelli di Prokoo.
Nell'impossibilità di capire quali siano i "modelli difettosi" e quelli no, mi hanno proposto di mandarmi un altro modello di scheda.
Io però la Gigabyte l'avevo scelta perchè era silenziosissima, ed in effetti confermo che era davvero molto silenziosa.
Conoscete altri modelli di 670 altrettanto silenziosi? Tipo la 670 Palit del mio amico che ho provato ieri faceva decisamente molto + casino.
Cavolo mi spiace per i problemi che hai perchè finora la Giga gtx670 WF3 è risultata tra le migliori e ben riuscite di questa sesta generazione.
Cmq sei proprio sicuro sicuro che il problema sia la vga? Non vorrei che tu prendessi un'altra gtx670 per ritrovarti con lo stesso problema :muro:
akumasama
13-07-2012, 09:40
Tigertank son sicurissimo. Trovate diverse altre discussioni su Anandtech e sui forum Gigabyte.
Ieri ho fatto l'ultima prova con una 670 Palit Jetstream di un amico che funzionava alla perfezione sullo slot 1.
La mia stessa windforce funziona alla grande sullo slot1 se metto "Gen1" (purtroppo nn posso mettere Gen2 con la mia mobo... sennò me ne sarei fregato)
A leggere da questi forum americani è un problema molto diffuso fra le 670 Windforce e pure fra alcuni 680.
In Italia ce l'hanno poche persone questo problema, son l'unico che conosco. Evidentemente le "mandate" di 670 Windforce arrivate in Italia sono a posto e io mi son beccato una delle poche sfigate.
Considera poi che questo problema si presenta SOLO in PCIE 3.0 16x e SOLO su chipset Z77.
Magari tanti altri su questo forum hanno una Windforce di quelle "difettose" ma la usano su Z68 o in PCIE2 o in PCIE3 8x e quindi non si sono mai accorti del problema.
Anche a me girano i maroni perchè la Windforce mi piace un casino, pure la mia 460 è una Windforce... Sto contattando Gigabyte per sentire se posso fare RMA direttamente da loro invece che da Prokoo.
Qualcuno di voi ha mai avuto esperienza nel fare RMA direttamente dal produttore invece che dal rivenditore?
Grazie cmq per i consigli, sto leggendo recensioni della MSI Power Edition e della ASUS GeForce GTX 670 Direct CU II, che a quanto pare è silenziosissima pure lei.
Su Prokoo però non hanno la Asus e non so se hanno la MSI, a meno che non sia questa? ==> MSI GTX670 2GB GDDR5 PM2D2GD5/OC 2xDVI/HDMI/DP
Costa 40 euro meno della mia Windforce però...
akumasama
13-07-2012, 09:41
Io ho la scheda con ivy e z77, ma non ho riscontrato questi problemi... Ne hai sentiti molti utenti col problema del pci-e 3.0?
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
In Italia no, nessuno.
Su Anandtech ci sono diverse persone con questo problema.
Sui forum Gigabyte ne ho trovate un paio.
E' evidente che sia un problema che NON affligge tutte le 670 windforce ma solo una "mandata" sfigata di modelli "difettati".
E' un difetto molto piccolo cmq.
Magari si potrebbe risolvere via bios in futuro, chissà.
Ciao akumasama!! Mi spiace tantissimo per l'incoveniente :(
Vai, senza pensarci un mezzo secondo, con la MSI 670 power edition!! ;)
Oltre ad essere silenziosa e' ben fresca e potrai anche overvoltarla con il nuovo msi afterburner 2.2.3 !!! Chiedila se la hanno e ciapala al volo senza pensarci mezzo millisecondo!!! ;)
non si sa più nulla della nuova versione di afterburner? :stordita:
non si sa più nulla della nuova versione di afterburner? :stordita:
Dicono rinviata di un altro mese.....
Dicono rinviata di un altro mese.....
non lo sapevo, ero rimasto che usciva in questi giorni, grazie :(
TigerTank
13-07-2012, 09:53
Tigertank son sicurissimo. Trovate diverse altre discussioni su Anandtech e sui forum Gigabyte.
...
Su Prokoo però non hanno la Asus e non so se hanno la MSI, a meno che non sia questa? ==> MSI GTX670 2GB GDDR5 PM2D2GD5/OC 2xDVI/HDMI/DP
Costa 40 euro meno della mia Windforce però...
Capisco...no purtroppo la MSI è liscia ma se sostituiscono la tua con un altro modello potresti prendere quella e poi montarci un dissipatore Arctic.
Altrimenti potresti tenere la giga piazzata sul secondo slot, tanto prestazionalmente parlando non ti cambia nulla.
Dicono rinviata di un altro mese.....
Gia'....:(
akumasama
13-07-2012, 10:01
Capisco...no purtroppo la MSI è liscia ma se sostituiscono la tua con un altro modello potresti prendere quella e poi montarci un dissipatore Arctic.
Altrimenti potresti tenere la giga piazzata sul secondo slot, tanto prestazionalmente parlando non ti cambia nulla.
Sul secondo slot mi va in PCI3.0 8x però. Sarebbe preferibile PCIE2.0 16x a questo punto, ma come dicevo prima per qualche assurdo motivo la mia mobo non mi permette di cappare a Gen2, solo a Gen1.
Il secondo slot inoltre è un po' troppo "vicino" all'alimentatore, la scheda video avrebbe meno aria per respirare.
Controllati i test di rumorosità su Guru3D e TechPowerup, l'ordine è questo
Asus CU II
Windforce
MSI
Palit
Ho confrontato solo questi 4 modelli ovviamente.
Ma veramente se uno volesse fare RMA direttamente da Gigabyte? Che cosa dovrei fare? Sul sito ITA non c'è scritto niente...
Che poi ripeto, se qualcuno della gigabyte mi dicesse "fra 3 mesi esce un bios che risolve il tuo problema" chi se ne frega, aspetto e fino ad allora sto in Gen1 su slot1.
Il punto è che per quanto ne so io questo bios potrebbe anche non uscire mai, e non è detto che questo problema sia risolvibile via bios a dirla tutta.
Sul secondo slot mi va in PCI3.0 8x però. Sarebbe preferibile PCIE2.0 16x a questo punto,
in teoria è identico come banda :)
fabryx73
13-07-2012, 10:29
Tigertank son sicurissimo. Trovate diverse altre discussioni su Anandtech e sui forum Gigabyte.
Ieri ho fatto l'ultima prova con una 670 Palit Jetstream di un amico che funzionava alla perfezione sullo slot 1.
La mia stessa windforce funziona alla grande sullo slot1 se metto "Gen1" (purtroppo nn posso mettere Gen2 con la mia mobo... sennò me ne sarei fregato)
che scheda madre hai akuma?
io ho una gigabyte z77 e guardando sul bios ora....c'è l'opzione gen1 gen2 e gen3.....
certo che è proprio strano questo problema....
però prokoo è stato gentile....magari digli se puoi apsettare una asus o una msi twin frozen....
ps. aggiorna la firma che non si capisce niente su che pc hai..?!?!?
e8400 ......:D
BruceWilliss
13-07-2012, 10:29
Sul secondo slot mi va in PCI3.0 8x però. Sarebbe preferibile PCIE2.0 16x a questo punto, ma come dicevo prima per qualche assurdo motivo la mia mobo non mi permette di cappare a Gen2, solo a Gen1.
Il secondo slot inoltre è un po' troppo "vicino" all'alimentatore, la scheda video avrebbe meno aria per respirare.
Controllati i test di rumorosità su Guru3D e TechPowerup, l'ordine è questo
Asus CU II
Windforce
MSI
Palit
Ho confrontato solo questi 4 modelli ovviamente.
Ma veramente se uno volesse fare RMA direttamente da Gigabyte? Che cosa dovrei fare? Sul sito ITA non c'è scritto niente...
Che poi ripeto, se qualcuno della gigabyte mi dicesse "fra 3 mesi esce un bios che risolve il tuo problema" chi se ne frega, aspetto e fino ad allora sto in Gen1 su slot1.
Il punto è che per quanto ne so io questo bios potrebbe anche non uscire mai, e non è detto che questo problema sia risolvibile via bios a dirla tutta.non farti troppe paranoie perchè per adesso il PCI3.0 non serve a nulla e tra un PCI2.0 16x e un PCI2.0 8x la differenza è impercettibile
akumasama
13-07-2012, 10:43
che scheda madre hai akuma?
io ho una gigabyte z77 e guardando sul bios ora....c'è l'opzione gen1 gen2 e gen3.....
certo che è proprio strano questo problema....
però prokoo è stato gentile....magari digli se puoi apsettare una asus o una msi twin frozen....
ps. aggiorna la firma che non si capisce niente su che pc hai..?!?!?
e8400 ......:D
Ho una Asrock Z77 Extreme 4, ti fa impostare solo "Auto" e "Gen1".
Se avessi potuto impostare Gen2 me ne sarei strasbattuto del PCIE 3.0 e l'avrei tenuta in 2.0 aspettando che esca un bios nuovo (ipotizzando che questo problema si possa risolvere via bios, in effetti non lo so)
In pratica al momento posso scegliere fra PCIE 1.1 16x sul primo slot, e PCIE 3.0 8x sul secondo slot.
Solo che il secondo slot è un po' "troppo vicino" all'alimentatore, la scheda video ha meno aria e la cosa non mi piace.
E cmq + che un problema di prestazioni è una questione di principio.
Porca miseria ho preso un prodotto nuovo ora, avrò pure il diritto di "pretendere" che sia tutto a posto, no? Già mi sento una nerda (gioco di parole fra "nerd" e "merda") da solo, non contribuite a peggiorare la situazione plz :cry:
La firma la devo aggiornare, volevo metterci entrambi i PC ma non c'entreranno mai, forse trasformerò in un'immagine hostata da qualche parte, usando un font ancora + piccolo per occupare poco spazio e rimanere negli standard di HWupgrade.
Il punto è che per quanto ne so io questo bios potrebbe anche non uscire mai, e non è detto che questo problema sia risolvibile via bios a dirla tutta.
Se prokoo te la cambia, fattela cambiare senza neanche pensarci, no?!... ;)
akumasama
13-07-2012, 10:47
Se prokoo te la cambia, fattela cambiare senza neanche pensarci, no?!... ;)
Lo so ma Prokoo al momento non ha un sistema di test con Z77 e Ivy Bridge, quindi non potrebbero testare la Windforce che mi mandano indietro, con il rischio che sia difettosa anche quella.
Per questo mi hanno consigliato di prendere un altro modello.
Solo che l'unico altro modello non Windforce che prenderei è l'Asus DirectCU II, che non è nel loro listino.
La Windforce l'avevo scelta perchè è una delle + silenziose, e l'asus è l'unica ancora + silenziosa della Windforce fra quelle disponibili sul mercato al momento.
eh... scegli tra quelle disponibili e amen per un po' di silenziosità... :boh:
BruceWilliss
13-07-2012, 10:57
Ho una Asrock Z77 Extreme 4, ti fa impostare solo "Auto" e "Gen1".
Se avessi potuto impostare Gen2 me ne sarei strasbattuto del PCIE 3.0 e l'avrei tenuta in 2.0 aspettando che esca un bios nuovo (ipotizzando che questo problema si possa risolvere via bios, in effetti non lo so)
In pratica al momento posso scegliere fra PCIE 1.1 16x sul primo slot, e PCIE 3.0 8x sul secondo slot.
Solo che il secondo slot è un po' "troppo vicino" all'alimentatore, la scheda video ha meno aria e la cosa non mi piace.
E cmq + che un problema di prestazioni è una questione di principio.
Porca miseria ho preso un prodotto nuovo ora, avrò pure il diritto di "pretendere" che sia tutto a posto, no? Già mi sento una nerda (gioco di parole fra "nerd" e "merda") da solo, non contribuite a peggiorare la situazione plz :cry:
La firma la devo aggiornare, volevo metterci entrambi i PC ma non c'entreranno mai, forse trasformerò in un'immagine hostata da qualche parte, usando un font ancora + piccolo per occupare poco spazio e rimanere negli standard di HWupgrade.ma scusa se metti il pci su auto invece di gen 1 ed apri gpuz cosa dice?
akumasama
13-07-2012, 10:59
Se metto su "auto" ovviamente mi va in 3.0, e la scheda dà i problemi perchè, appunto, i problemi si verificano solo in PCIE 3.0 16x con chipset Z77.
BruceWilliss
13-07-2012, 11:00
Se metto su "auto" ovviamente mi va in 3.0, e la scheda dà i problemi perchè, appunto, i problemi si verificano solo in PCIE 3.0 16x con chipset Z77.questo lo so ma se usi un'altro slot?
akumasama
13-07-2012, 11:04
Ho solo un altro slot, il secondo, che è cappato a 8x. Quindi se metto auto va in 3.0 8x. La scheda funziona ovviamente (il problema c'è solo a 16x 3.0) ma quello slot è un po' troppo "vicino" all'alimentatore, rimane poco spazio per l'aria delle 3 ventole.
"accettabile", non è pochissimo, ma è cmq poco rispetto all'aerazione che ha sullo slot1, dove riceve anche l'aria diretta da una ventola del case.
illidan2000
13-07-2012, 11:17
Lo so ma Prokoo al momento non ha un sistema di test con Z77 e Ivy Bridge, quindi non potrebbero testare la Windforce che mi mandano indietro, con il rischio che sia difettosa anche quella.
Per questo mi hanno consigliato di prendere un altro modello.
Solo che l'unico altro modello non Windforce che prenderei è l'Asus DirectCU II, che non è nel loro listino.
La Windforce l'avevo scelta perchè è una delle + silenziose, e l'asus è l'unica ancora + silenziosa della Windforce fra quelle disponibili sul mercato al momento.
non disdegnare le msi, che saranno le uniche con voltaggio sbloccabile (lightning e power edition).
e sono comunque silenziose...
akumasama
13-07-2012, 11:23
Si Illidan, la MSI OC è al terzo posto dopo la Windforce come silenziosità.
Cmq ho richiamato ora quelli di Prokoo (poveracci! Fra un po' metteranno il mio numero di cell in blacklist! ) e mi han detto che i tempi sono tranquillamente fino a settembre.
Sto valutando l'ipotesi di comprarmi un'altra scheda video altrove (ho trovato una Asus DirectCUII a 369€) e poi di rivendere la Windforce appena mi ritorna a settembre.
Dite che è follia? Ho speso quasi 2000€ in un PC nuovo, tenerlo fermo fino a settembre inoltrato mi pare follia, anche perchè da qui ad allora i prezzi calano e allora potevo comprarmelo direttamente a settembre e spendere meno.
maxmix65
13-07-2012, 11:26
Ragazzi occhio a chi ha la registrazione su forum Nvidia penso sia stato hackerato
http://www.nvidia.com/content/forums/index.html
akumasama
13-07-2012, 11:30
Confermo, arrivata mail anche a me
fabryx73
13-07-2012, 11:43
"accettabile", non è pochissimo.......
quando succedono queste cose ti va il sangue alla testa....
problemi difficilissimi da trovare,che chissà perchè ,capitano sempre a noi :muro:
poi solo con certe schede video e schede madri e solo con certi seriali probabilmente.... :mad:
Avrei una domandina per i possessori di configurazioni sli: poiché trovare due schede che boostano alle stesse freq anche a parità di modello non è molto probabile, per farle boostare alle stesse frequenze con MSI AB è possibile impostare offset differenti sulla frequenza delle GPU ?
mattxx88
13-07-2012, 11:51
sono riuscito a sistemare la mia gtx 670, ora vola! :asd:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t166796_immagine.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/166796_immagine.png.html)
sono riuscito a sistemare la mia gtx 670, ora vola! :asd:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t166796_immagine.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/166796_immagine.png.html)
cavolo sei arrivato a 1350? :sbav:
ma che scheda è? target a 177%?
maxmix65
13-07-2012, 12:29
sono riuscito a sistemare la mia gtx 670, ora vola! :asd:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t166796_immagine.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/166796_immagine.png.html)
Infatti il power target non dovrebbe essere quello..
Comunque con quale bench hai provato la scheda??
Per essere sicuri dovresti usare Heaven Ungine 3.0 in modalita' full hd con filtri tutti al max e provare se regge..
Comunque se hai possibilita' prova anche con Msi Afterburner e vedi se ti rileva il power target a 177 perche' se la tua scheda fosse cosi il tuo bios sarebbe lolloso potresti passarlo ad altri ..alle volte sia un bios moddato da loro ahhahah
NOOB4EVER
13-07-2012, 12:32
Avrei una domandina per i possessori di configurazioni sli: poiché trovare due schede che boostano alle stesse freq anche a parità di modello non è molto probabile, per farle boostare alle stesse frequenze con MSI AB è possibile impostare offset differenti sulla frequenza delle GPU ?
ciao
certo,sulla sinistra spunti sinc ON e le setti entrambe,togli la spunta e lavori sulle singole
PS: io avendole acquistate insieme nello stesso shop nello stesso ordine ho le 2 gpu che bustano alle stesse freq ,credo dipenda dai vari stok e i vari brand cmq :)
Infatti il power target non dovrebbe essere quello..
Comunque con quale bench hai provato la scheda??
Per essere sicuri dovresti usare Heaven Ungine 3.0 in modalita' full hd con filtri tutti al max e provare se regge..
Comunque se hai possibilita' prova anche con Msi Afterburner e vedi se ti rileva il power target a 177 perche' se la tua scheda fosse cosi il tuo bios sarebbe lolloso potresti passarlo ad altri ..alle volte sia un bios moddato da loro ahhahah
dalle frequenze si direbbe una 670 liscia
ciao
certo,sulla sinistra spunti sinc ON e le setti entrambe,togli la spunta e lavori sulle singole
PS: io avendole acquistate insieme nello stesso shop nello stesso ordine ho le 2 gpu che bustano alle stesse freq ,credo dipenda dai vari stok e i vari brand cmq :)
Grazie mille ;)
killeragosta90
13-07-2012, 12:53
Ragazzi che mi sapete dire sulla Evga GTX 680 SC Signature 2 (http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=02G-P4-2687-KR&family=GeForce%20600%20Series%20Family&sw=)? :confused:
Non riesco a trovare nulla a riguardo, ne recensioni ne opinioni e mi sembra una soluzione interessante...
mattxx88
13-07-2012, 12:56
cavolo sei arrivato a 1350? :sbav:
ma che scheda è? target a 177%?
Infatti il power target non dovrebbe essere quello..
Comunque con quale bench hai provato la scheda??
Per essere sicuri dovresti usare Heaven Ungine 3.0 in modalita' full hd con filtri tutti al max e provare se regge..
Comunque se hai possibilita' prova anche con Msi Afterburner e vedi se ti rileva il power target a 177 perche' se la tua scheda fosse cosi il tuo bios sarebbe lolloso potresti passarlo ad altri ..alle volte sia un bios moddato da loro ahhahah
la scheda è una zotac reference
ho fatto modificare apposta il bios per avere quel power target :asd: senno col power target originale non riusciva a esprimere il potenziale :D
avevo appena finito una sessione di unigine modalità goliath (mi pare si dica cosi tutto maxato no?)
edit: se notate ho picchi di power al 130%, il bios originale arrivava al 120% e raggiunto quel tetto mi tagliava le frequenze anche con ottime temperature
ho fatto modificare apposta il bios per avere quel power target :asd: senno col power target originale non riusciva a esprimere il potenziale :D
avevo appena finito una sessione di unigine modalità goliath (mi pare si dica cosi tutto maxato no?)
edit: se notate ho picchi di power al 130%, il bio originale arrivava al 120% e raggiunto quel tetto mi tagliava le frequenze anche con ottime temperature
vogliamo una guida per modificare il bios :D con allegati strumenti.. non si può modificare anche il downclock legato al raggiungimento delle temperature ?? magari spostandolo di qulalche grado piu in alto
mattxx88
13-07-2012, 12:59
ciao
certo,sulla sinistra spunti sinc ON e le setti entrambe,togli la spunta e lavori sulle singole
PS: io avendole acquistate insieme nello stesso shop nello stesso ordine ho le 2 gpu che bustano alle stesse freq ,credo dipenda dai vari stok e i vari brand cmq :)
aquistate anche io assieme e dallo stesso shop, boostano mooolto differentemente a me. una passa i 1350, l'altra è inchiodata a 1145. si tratta sempre e cmq di :ciapet:
1350 in unigine è tanta roba :D
mattxx88
13-07-2012, 13:01
vogliamo una guida per modificare il bios :D con allegati strumenti.. non si può modificare anche il downclock legato al raggiungimento delle temperature ?? magari spostandolo di qulalche grado piu in alto
tutti i ringraziamenti vanno a Delly, alias Luca di hw legend. qui trovate la mia storia xD
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=144&t=3482&sid=2967d25f3937e800d843e907b5f4a1e5
mattxx88
13-07-2012, 13:01
1350 in unigine è tanta roba :D
ho fottuto la scheda madre e non l'ho provata oltre, non è ancora il suo max :D
devo ancora trovare il limite del core e le memorie le ho occate 1 sola volta (nello screen) devo vedere anche loro dove arrivano
ho fottuto la scheda madre e non l'ho provata oltre, non è ancora il suo max :D
devo ancora trovare il limite del core e le memorie le ho occate 1 sola volta (nello screen) devo vedere anche loro dove arrivano
ma quindi la tua è una reference con pcb corto? :)
milkyway
13-07-2012, 13:04
Ho da poco una zotac gtx670 reference. Dopo vari smanettamenti con precisionX ho trovato, almenon secondo me, un buon compromesso temp/rumorosità utilizzando la funzione fan curve di precisionx.
Ora in full load mi arriva al max a 74° (ma per lo più sta a 70°).
Ora ho letto, ed ho avuto conferma, che il sistema dissipante delle reference è una pò una schfezza (infatti se alzo la % della ventola comincia a far parecchio rumore), volevo sapere se è il caso di mettere un dissipatore aftrmarket? oppure posso lasciare tranqullamente tutto così com'è?
Siccome non mi interessa granchè fare OC, ma che con un dissipatore aftermarket avrei una riduzione sia di rumorosità che di temperatura, quello che volevo sapere è quale dissipatore potrei prendere.
Ho visto che quesi tutti consigliano l'Arctic Accelero TwinTurbo II, ma ho visto che è enorme equindi volevo sapere se c'è qualcosa di meno ingombrante ed altrettanto valido oppure il TwinTurbo II è comunque la scelta migliore ?
Ho visto su youtube che non sembra poi così complicato smontare il dissi reference e montare il twinturbo II, a patto di farlo con la dovuta calma. E' così?
Grazie
mattxx88
13-07-2012, 13:05
ma quindi la tua è una reference con pcb corto? :)
si esatto, con accelero twin turbo, perche arrivava agli 80 gradi anche a default con ventola al max, da tanto spingeva
edit: se qualcuno vuole provare il mio bios lo posto, tanto è reference in tutto e per tutto, cambia solo il power target
edit2: c'e gia il buon masquerade che è andato al cospetto di delly se non sbaglio, con un altro nick :asd:
si esatto, con accelero twin turbo, perche arrivava agli 80 gradi anche a default con ventola al max, da tanto spingeva
adesso vedo che non sei arrivato neanche a 60°c, ottimo quel dissipatore :cool:
si esatto, con accelero twin turbo, perche arrivava agli 80 gradi anche a default con ventola al max, da tanto spingeva
edit: se qualcuno vuole provare il mio bios lo posto, tanto è reference in tutto e per tutto, cambia solo il power target
edit2: c'e gia il buon masquerade che è andato al codpetto di delly se non sbaglio, con un altro nick :asd:
posta posta che non si sa mai :D
cmq non c'è verso di modificare anche i tagli di frequenzsa agli step anti temperatura ?
edit: se qualcuno vuole provare il mio bios lo posto, tanto è reference in tutto e per tutto, cambia solo il power target
ma non è meglio modificare direttamente il bios originale della propria scheda?
mattxx88
13-07-2012, 13:12
ma non è meglio modificare direttamente il bios originale della propria scheda?
è cio che ho fatto io, sul link di hwlegend c'e tutto, in caso chiedete a Delly e lui è molto disponibile!
Lo so ma Prokoo al momento non ha un sistema di test con Z77 e Ivy Bridge, quindi non potrebbero testare la Windforce che mi mandano indietro, con il rischio che sia difettosa anche quella.
Per questo mi hanno consigliato di prendere un altro modello.
Solo che l'unico altro modello non Windforce che prenderei è l'Asus DirectCU II, che non è nel loro listino.
La Windforce l'avevo scelta perchè è una delle + silenziose, e l'asus è l'unica ancora + silenziosa della Windforce fra quelle disponibili sul mercato al momento.
Prokoo la ha a listino la Asus, solo che non è al momento disponibile (l' ho presa da li :P).
Aggiungo una piccola comparative delle varie 670:
Link (http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-670-test-review,3217.html)
interessante la modifica del bios!! :D
quando metterò a liquido la 670 potrò sbizzarirmi :sofico:
mattxx88
13-07-2012, 13:19
cmq ragazzi badate una cosa, se:
-gia ora con il power target del vostro bios al max
-temp < 70°
avete frequenze stabili e vi crasha il driver video nei bench allora non c'e nulla da fare, siete al massimo
se invece con :
- temp <70°
- avete frequenze ballerine durante i bench, la vostra scheda ha bisogno di un power target maggiore, perche il bios non glielo da... tutto qui, molto semplice
quindi fate i vostri conti prima di rompere al buon Delly :asd:
illidan2000
13-07-2012, 13:35
Si Illidan, la MSI OC è al terzo posto dopo la Windforce come silenziosità.
Cmq ho richiamato ora quelli di Prokoo (poveracci! Fra un po' metteranno il mio numero di cell in blacklist! ) e mi han detto che i tempi sono tranquillamente fino a settembre.
Sto valutando l'ipotesi di comprarmi un'altra scheda video altrove (ho trovato una Asus DirectCUII a 369€) e poi di rivendere la Windforce appena mi ritorna a settembre.
Dite che è follia? Ho speso quasi 2000€ in un PC nuovo, tenerlo fermo fino a settembre inoltrato mi pare follia, anche perchè da qui ad allora i prezzi calano e allora potevo comprarmelo direttamente a settembre e spendere meno.
io prenderei un'altra windforce altrove. e a settembre deciderei cosa fare (uno SLI :sofico: )
<Masquerade>
13-07-2012, 14:34
e a settembre deciderei cosa fare (uno SLI :sofico: )
quello che vorrei fare io... se mi piaglia la pazzia totale. sempre una zotac come la mia ovviamente
<Masquerade>
13-07-2012, 14:41
ragazzi qualcuno di voi ha questa scheda.
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1879
volevo qualche opinione.
ciao
Ragazzi che mi sapete dire sulla Evga GTX 680 SC Signature 2 (http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=02G-P4-2687-KR&family=GeForce%20600%20Series%20Family&sw=)? :confused:
Non riesco a trovare nulla a riguardo, ne recensioni ne opinioni e mi sembra una soluzione interessante...
se volete una GTX680 con i controcazzi dovete prendere questa:
http://i.imgur.com/4VecZ.jpg (http://imgur.com/4VecZ)
monta il dissipatore artic cooling, è tipo l'acelero extreme e te ertruffa ti ricordi quanto era spettacolosa la 580 che avevi con un dissi del genere?
come se non bastasse questi modelli POV TGT boostano alti tipo oltre i 1200mhz, anche senza scomodare il modello Beast. non vi resta che tirargli le memorie a 7000-7200mhz e via
killeragosta90
13-07-2012, 14:48
se volete una GTX680 con i controcazzi dovete prendere questa:
-CUT-
monta il dissipatore artic cooling, è tipo l'acelero extreme e te ertruffa ti ricordi quanto era spettacolosa la 580 che avevi con un dissi del genere?
come se non bastasse questi modelli POV TGT boostano alti tipo oltre i 1200mhz, anche senza scomodare il modello Beast. non vi resta che tirargli le memorie a 7000-7200mhz e via
Bella la POV!! Però pure la SC Signature 2 sembrerebbe una soluzione interessante, poi la si trova a 490 euro da e*chiave*. La POV ho il brutto presentimento che costi un bel po' di più...e a questo punto penso sceglierei una Lightning :)
ertruffa
13-07-2012, 14:58
se volete una GTX680 con i controcazzi dovete prendere questa:
cut
monta il dissipatore artic cooling, è tipo l'acelero extreme e te ertruffa ti ricordi quanto era spettacolosa la 580 che avevi con un dissi del genere?
come se non bastasse questi modelli POV TGT boostano alti tipo oltre i 1200mhz, anche senza scomodare il modello Beast. non vi resta che tirargli le memorie a 7000-7200mhz e via
si,ma occupa tre slot vero.
cmq il dissi e' il migliore ad aria secondo me.valuto:)
Diablo III
13-07-2012, 15:22
se volete una GTX680 con i controcazzi dovete prendere questa:
monta il dissipatore artic cooling, è tipo l'acelero extreme e te ertruffa ti ricordi quanto era spettacolosa la 580 che avevi con un dissi del genere?
come se non bastasse questi modelli POV TGT boostano alti tipo oltre i 1200mhz, anche senza scomodare il modello Beast. non vi resta che tirargli le memorie a 7000-7200mhz e via
quoto :ciapet:
killeragosta90
13-07-2012, 15:26
Ho appena controllato, la si trova a 500 euro, mica male! :eek:
Per cui sencondo voi è la migliore ad aria?
illidan2000
13-07-2012, 16:25
Bella la POV!! Però pure la SC Signature 2 sembrerebbe una soluzione interessante, poi la si trova a 490 euro da e*chiave*. La POV ho il brutto presentimento che costi un bel po' di più...e a questo punto penso sceglierei una Lightning :)
e poi la POV nn sarà manco sbloccabile...
Però niente da dire, è proprio massiccia e incazzata sta POV con accellero....
Per lo sblocco voltaggio bisogna vedere se si preferiscono 4 fps in più o il 20% e passa in meno di rumore.....io non avrei dubbi............
la scheda è una zotac reference
ho fatto modificare apposta il bios per avere quel power target :asd: senno col power target originale non riusciva a esprimere il potenziale :D
avevo appena finito una sessione di unigine modalità goliath (mi pare si dica cosi tutto maxato no?)
edit: se notate ho picchi di power al 130%, il bios originale arrivava al 120% e raggiunto quel tetto mi tagliava le frequenze anche con ottime temperature
Effettivamente il mio bios originale arriva a 120%, 1150 Mhz. Tutto default.
illidan2000
13-07-2012, 17:02
Però niente da dire, è proprio massiccia e incazzata sta POV con accellero....
Per lo sblocco voltaggio bisogna vedere se si preferiscono 4 fps in più o il 20% e passa in meno di rumore.....io non avrei dubbi............
non puoi dire che la lightning o la pe siano rumorose però...
mattxx88
13-07-2012, 17:36
Effettivamente il mio bios originale arriva a 120%, 1150 Mhz. Tutto default.
in unigine ti tiene le frequenze ballerine? o stan fisse a 1150?
la mia seconda gtx670 ad esempio a 1145 arriva massimo, anche aumentando il power target non gli darebbe benefici perche gia a 1145 non riesce a "saturare" il power target che il bios gli mette a disposizione
fabryx73
13-07-2012, 17:45
se invece con :
- temp <70°
- avete frequenze ballerine durante i bench, la vostra scheda ha bisogno di un power target maggiore, perche il bios non glielo da... tutto qui, molto semplice
quindi fate i vostri conti prima di rompere al buon Delly :asd:
edit: se notate ho picchi di power al 130%, il bios originale arrivava al 120% e raggiunto quel tetto mi tagliava le frequenze anche con ottime temperature
matt io ho l'accelero come te...
arrivo max a 60/62° ma ho notato facendo le prove oc .... che alcune volte....pur con le temp basse....mi si downclocca....
power target a 122%
che dici ...è il mio caso?
mattxx88
13-07-2012, 18:00
matt io ho l'accelero come te...
arrivo max a 60/62° ma ho notato facendo le prove oc .... che alcune volte....pur con le temp basse....mi si downclocca....
power target a 122%
che dici ...è il mio caso?
direi prorpio di si per come l'hai buttata. tieni anche d'occhio il power% su precisionx/afterburner se dal grafico noti che la scheda tende a spingersi molto verso il limite dei 120% o cmq naviga in quella soglia, vuol direi che ha voglia di piu power :D e ovviamente sarebbe da soddisfare via bios ;)
edit: QUA (http://dl.dropbox.com/u/58641833/Materiale%20Vario/BIOS%20Mod/BIOS%20GTX670%20Modded/ZOTAC-GTX670-BP200-BPMAX250.rar) c'e il mio bios se qualcuno vuole provarlo.
Zotac gtx 670 pcb reference (corto)
ciao a tutti,
chiedo a chi possiede gtx 670\680,
volevo sapere se qualcuno ha moddato il bios ed è riuscito a sbloccare il voltaggio, la mia evga 670 ftw si ferma a 1.175 che credo sia il limite per tutte, ma si potrebbe andare oltre? 1.225/1.25?
fabryx73
13-07-2012, 18:31
direi prorpio di si per come l'hai buttata. tieni anche d'occhio il power% su precisionx/afterburner se dal grafico noti che la scheda tende a spingersi molto verso il limite dei 120% o cmq naviga in quella soglia, vuol direi che ha voglia di piu power :D e ovviamente sarebbe da soddisfare via bios ;)
confermo.....
provato or ora....altri bench....
arrivo come core a 1270 poi artefatti(ho provato a 1300 e me li dava,quindi son sceso a 1270)....
mentre come memorie vedo che salgono tranquille anche sopra i 7000....
ma non riesco a metterle.... perchè già a 7000 (+1270 core) sono a power target 122%..... quindi noto alla fine del test che
1) il risultato è più basso del previsto...
2) sulla riga del core si downclocca.....(anche di molto devo dire...:mbe: )
che fare?
ps. thanks del bios....
ma preferirei avere proprio il mio moddato ;)
anche prechè se succede qualcosa....andare di rma sarebbe un casino...
mattxx88
13-07-2012, 19:01
confermo.....
provato or ora....altri bench....
arrivo come core a 1270 poi artefatti(ho provato a 1300 e me li dava,quindi son sceso a 1270)....
mentre come memorie vedo che salgono tranquille anche sopra i 7000....
ma non riesco a metterle.... perchè già a 7000 (+1270 core) sono a power target 122%..... quindi noto alla fine del test che
1) il risultato è più basso del previsto...
2) sulla riga del core si downclocca.....(anche di molto devo dire...:mbe: )
che fare?
ps. thanks del bios....
ma preferirei avere proprio il mio moddato ;)
anche prechè se succede qualcosa....andare di rma sarebbe un casino...
artefatti? a me non dan mai artefatti, al max crasha il driver video. non ho capito però, se hai provato il mio bios moddato o no alla fine :stordita:
potresti giusto provarlo per 1 run e via. tanto anche se ti va male il flash (a meno che non ti salti la corrente, è praticamente impossibile) con un altra scheda video riesci a rimetterla apposto.
unica cosa importante è quando si flasha, di tenersi il bios originale in un posto sicuro dove non lo perdi :P
killeragosta90
13-07-2012, 19:06
A chi interessa ho trovato una recensione della POV GTX 680 TGT :)
Point Of View TGT GTX 680 Review (http://www.fudzilla.com/home/item/27240-point-of-view-tgt-gtx-680-ultracharged-tested/27240-point-of-view-tgt-gtx-680-ultracharged-tested)
Che dire? Ottima sia da un punto di vista delle temperature che quello della rumorosità! Il dissipatore progettato da arctic fa il suo sporco lavoro! (che vorrei far notare non si tratta di un accelero xtreme plus, magari una versione moddata ma è ben diverso a vedere dalle immagini)
Una delle poche pecche dal mio punto di vista? Manca, come su quasi tutti gli altri modelli, la possibilità di overvoltare la scheda, e il bundle....il bundle è uno dei più scarni che abbia mai visto per una scheda video di questa fascia di prezzo. Manuale, cd per i driver e scheda. L'essenziale insomma, certo è che per 560 euro qualcuno potrebbe anche aspettarsi qualcosa in più, o no?
A chi interessa ho trovato una recensione della POV GTX 680 TGT :)
Point Of View TGT GTX 680 Review (http://www.fudzilla.com/home/item/27240-point-of-view-tgt-gtx-680-ultracharged-tested/27240-point-of-view-tgt-gtx-680-ultracharged-tested)
Che dire? Ottima sia da un punto di vista delle temperature che quello della rumorosità! Il dissipatore progettato da arctic fa il suo sporco lavoro! (che vorrei far notare non si tratta di un accelero xtreme plus, magari una versione moddata ma è ben diverso a vedere dalle immagini)
Una delle poche pecche dal mio punto di vista? Manca, come su quasi tutti gli altri modelli, la possibilità di overvoltare la scheda, e il bundle....il bundle è uno dei più scarni che abbia mai visto per una scheda video di questa fascia di prezzo. Manuale, cd per i driver e scheda. L'essenziale insomma, certo è che per 560 euro qualcuno potrebbe anche aspettarsi qualcosa in più, o no?
ma per caso voi usate phase change per raffreddare? No perchè altrimenti non raggiungerete mai nessun record su hwbot come overclock sulla vga...
Quindi mi spiegate a cosa vi serve il voltaggio sbloccato? Sopra i 4ghz il margine di aumento prestazionale (in game) per le cpu è irrisorio, stessa cosa per le vga..
Mi sembra abbastanza ovvio vedendo i bench che comunque occando queste bestioline gli fps aumentano di quanto? 5-6 FPS?
Che poi giochiamo con il vsync per lo stuttering, quindi al massimo ci serve OC giusto quel poco per arrivare alla soglia dei 60 fissi e per questo non serve sbloccare il voltaggio.
Naturalmente è giusto la mia modestissima opinione! Non voglio creare flame, voglio solo capire che cosa sperate di fare con questo cavolo di vcore sbloccato!
:D
Ragazzi mi consigliate per favore un brand buono per gtx 670?
Vorrei una scheda affidabile che non mi dia problemi, grazie!
killeragosta90
13-07-2012, 20:16
ma per caso voi usate phase change per raffreddare? No perchè altrimenti non raggiungerete mai nessun record su hwbot come overclock sulla vga...
Quindi mi spiegate a cosa vi serve il voltaggio sbloccato? Sopra i 4ghz il margine di aumento prestazionale (in game) per le cpu è irrisorio, stessa cosa per le vga..
Mi sembra abbastanza ovvio vedendo i bench che comunque occando queste bestioline gli fps aumentano di quanto? 5-6 FPS?
Che poi giochiamo con il vsync per lo stuttering, quindi al massimo ci serve OC giusto quel poco per arrivare alla soglia dei 60 fissi e per questo non serve sbloccare il voltaggio.
Naturalmente è giusto la mia modestissima opinione! Non voglio creare flame, voglio solo capire che cosa sperate di fare con questo cavolo di vcore sbloccato!
:D
Ma il mio post era incentrato sulla review, non so perchè tu abbia quotato il mio post per dire questa cosa :asd:
Il fatto che abbia messo l'overvolt come punto dolente è perchè secondo il modesto parere fare sistemi di dissipazione costum così "elaborati" (da tre slot, con mille milla fasi e una miriade di ventole) e costosi, e non sbloccare il voltaggio non ha molto senso ma questa è la mia personale opinione :)
Ho quotato te non per riferirmi solo a te ma a tutti quelli che si lamentano del core voltage bloccato, non era personale!
Secondo me è errata la percezione...Non fanno schede di questo tipo per l'overclock, ma per la qualità e la garanzia che non schiatta ( naturalmente anche per temperature, che poi sono adeguate alla qualità dei materiali ).
Naturalmente lasciando perdere EVGA e qualche altro brand tipo POV e MSI che ogni tanto ( spesso ) ricacciano le vga da puro overclock, ma sono discorsi a parte secondo me :rolleyes:
fabryx73
13-07-2012, 20:38
artefatti? a me non dan mai artefatti, al max crasha il driver video. non ho capito però, se hai provato il mio bios moddato o no alla fine :stordita:
potresti giusto provarlo per 1 run e via. tanto anche se ti va male il flash (a meno che non ti salti la corrente, è praticamente impossibile) con un altra scheda video riesci a rimetterla apposto.
unica cosa importante è quando si flasha, di tenersi il bios originale in un posto sicuro dove non lo perdi :P
quello che intendevo era che a 1300 il core temp non mi arriva QUASI di sicuro...
perchè a 1300 mi dava artefatti....
ma le memorie sicuramente cambiando il bios riuscirei a portarle un po più in alto.... a 1280 + 7050 supero il 122% powertarget e mi si downclocca...
il tuo bios lo proverei volentieri....peccato che non ho un'altra vga di sicurezza ;)
per moddare il mio bios devo andare sul forum linkato ?
così almeno è un po più sicuro....
mattxx88
13-07-2012, 20:45
quello che intendevo era che a 1300 il core temp non mi arriva QUASI di sicuro...
perchè a 1300 mi dava artefatti....
ma le memorie sicuramente cambiando il bios riuscirei a portarle un po più in alto.... a 1280 + 7050 supero il 122% powertarget e mi si downclocca...
il tuo bios lo proverei volentieri....peccato che non ho un'altra vga di sicurezza ;)
per moddare il mio bios devo andare sul forum linkato ?
così almeno è un po più sicuro....
zi ;)
killeragosta90
13-07-2012, 20:49
Ho quotato te non per riferirmi solo a te ma a tutti quelli che si lamentano del core voltage bloccato, non era personale!
Secondo me è errata la percezione...Non fanno schede di questo tipo per l'overclock, ma per la qualità e la garanzia che non schiatta ( naturalmente anche per temperature, che poi sono adeguate alla qualità dei materiali ).
Naturalmente lasciando perdere EVGA e qualche altro brand tipo POV e MSI che ogni tanto ( spesso ) ricacciano le vga da puro overclock, ma sono discorsi a parte secondo me :rolleyes:
Si si ma io mica me la son presa, ho messo l'emoticon "asd" proprio per rispndere con simpatia :p
Comunqeu si, sono d'accordo con il tuo ragionamento. Purtroppo però sulla POV TGT Ultra Charged destinata, come sottolinea anche il nome, all'overclock più spinto è una mancanza, secondo me. (come hai sottolineato anche te in questo post che ho quotato :) )
in unigine ti tiene le frequenze ballerine? o stan fisse a 1150?
la mia seconda gtx670 ad esempio a 1145 arriva massimo, anche aumentando il power target non gli darebbe benefici perche gia a 1145 non riesce a "saturare" il power target che il bios gli mette a disposizione
No mai provato, poi dipende dal gioco, Starcraft 2 mi arriva a meno di 1150, Risen 2, Alan Wake e Max Payne 3 arrivano a 1150. Non so se è fisso monitoro con gpu-z e prendo il valore max.
Di Tdp max arrivo a 117-119%.
Si si ma io mica me la son presa, ho messo l'emoticon "asd" proprio per rispndere con simpatia :p
Comunqeu si, sono d'accordo con il tuo ragionamento. Purtroppo però sulla POV TGT Ultra Charged destinata, come sottolina anche il nome, all'overclock più spinto è una mancanza, secondo me. (come hai sottolineato anche te in questo post che ho quotato :) )
io chiedevo perchè comunque vedo molti che aspettano il vcore sbloccato per overclockare a manetta, quindi pensavo che volevano distruggere qualche record :D
comunque sto troppo aspettando la mia vga dall'RMA, oggi è stata spedita alla POV...
meglio gtx 670 msi con accelero hybrid o shapphire hd 7970 oc dual-X?
Mi spiegate anche perchè nel caso, grazie mille!
riccardo68
13-07-2012, 23:21
ho avuto modo di provare la nuova 670 PE
mi hanno spedito la versione OC anzichè la liscia e quindi, entra di default col boost a 1240/6000:
http://img821.imageshack.us/img821/4618/metrogtx670pedefault124.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/metrogtx670pedefault124.png/)
mentre la gtx 680 reference faceva:
http://img853.imageshack.us/img853/9696/metrogtx68011507000driv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/metrogtx68011507000driv.png/)
ma se dai una pompatina alla 670 viene fuori che tiene 1360/7000
nello screen qui sotto va a 1340/7000:
http://img837.imageshack.us/img837/8129/metrogtx670pe13407000.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/metrogtx670pe13407000.png/)
stessa cosa per Heaven 3.0
http://img803.imageshack.us/img803/7543/heaven30gtx679pe1340700.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/heaven30gtx679pe1340700.png/)
le temperature (in casa fa 28°) non superano i 65° !
unico dubbio è il voltaggio che non sale sopra 1.16v .... normale?
c'è lo swich per il bios o mi sbaglio? dove si trova?
Dimasimo1010
14-07-2012, 01:02
c' è una 680 / 670 con voltaggio sbloccato con la possibilità di montare un waterblock full cover?
liberato87
14-07-2012, 01:18
edit
ho avuto modo di provare la nuova 670 PE
mi hanno spedito la versione OC anzichè la liscia e quindi, entra di default col boost a 1240/6000:
http://img821.imageshack.us/img821/4618/metrogtx670pedefault124.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/metrogtx670pedefault124.png/)
mentre la gtx 680 reference faceva:
http://img853.imageshack.us/img853/9696/metrogtx68011507000driv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/metrogtx68011507000driv.png/)
ma se dai una pompatina alla 670 viene fuori che tiene 1360/7000
nello screen qui sotto va a 1340/7000:
http://img837.imageshack.us/img837/8129/metrogtx670pe13407000.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/metrogtx670pe13407000.png/)
stessa cosa per Heaven 3.0
http://img803.imageshack.us/img803/7543/heaven30gtx679pe1340700.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/heaven30gtx679pe1340700.png/)
le temperature (in casa fa 28°) non superano i 65° !
unico dubbio è il voltaggio che non sale sopra 1.16v .... normale?
c'è lo swich per il bios o mi sbaglio? dove si trova?
cavolo ma le trovate tutte voi le 670 fortunate? :ciapet:
potete spiegarmi un po come funziona l'oc di queste vga per cortesia?
oppure indirizzarmi su una buona guida che lo spiega..
potete spiegarmi un po come funziona l'oc di queste vga per cortesia?
oppure indirizzarmi su una buona guida che lo spiega..
[GUIDA] GTX 670 Overclocking - Master Guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483543)
:sofico:
Darrosquall
14-07-2012, 11:59
potete linkarmi qualche prova della 670, una qualsiasi eh, con vari processori?grazie. Comunque mai capita la fissa per l'overclock, con schede già di loro uber potenti :asd:
Comunque mai capita la fissa per l'overclock, con schede già di loro uber potenti :asd:
passione :D
oggi ho testato e osservato un po meglio l'andazzo della mia geffo 670
http://img337.imageshack.us/img337/1050/immagine2uj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/immagine2uj.png/)
come da foto, con +120mhz sul core la frequenza max è di 1200 circa e il tdp max è di 120,xx % ...quindi anche volendo salire ancora e dubito di riuscirci senza poter aumentare il voltaggio visto che è una reference, non potrei perchè l'attuale bios non mi permetterebbe con il tdp e neache con le temperature ce la faccio in quanto sto già ora a 72° in-game...
ma giusto per curiosità, il bios sappiamo che si può aumentare il tdp max, per le temp le soluzioni ci sono (basta comprarle xD) ma per il voltaggio sulle reference c'è qualche modifica hardware da poter fare per poterlo incrementare ?
killeragosta90
14-07-2012, 14:00
Ragazzi scusate ma la ASUS GTX 680 DirectCU II si può overvoltare grazie alla funzione "VGA hotwire" integrata nella scheda?? :eek:
Qualcuno sa di preciso in cosa consiste? Grazie :)
ASUS DirectCU II GTX 680 (http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/GTX680DC2O2GD5/)
marcoprofeti
14-07-2012, 17:34
Ragazzi ho bisogno di urgente aiuto, oggi ho montato l accelero twin turbo 2 sulle vga in sli, temperature di 25 gradi diminuite, silenzio assoluto ma ho un problemone, il connettore sli che prima con il dissy reference era lungo a sufficenza adesso è troppo corto, come fare? soluzioni? qualcuno di voi ne ha uno in piu magari piu lungo, aiutatemi per favore, grazie!!
illidan2000
14-07-2012, 17:45
Ragazzi ho bisogno di urgente aiuto, oggi ho montato l accelero twin turbo 2 sulle vga in sli, temperature di 25 gradi diminuite, silenzio assoluto ma ho un problemone, il connettore sli che prima con il dissy reference era lungo a sufficenza adesso è troppo corto, come fare? soluzioni? qualcuno di voi ne ha uno in piu magari piu lungo, aiutatemi per favore, grazie!!
devi ingegnarti un po'... sono sicuro che riesci a farlo arrivare :)
marcoprofeti
14-07-2012, 17:53
non mi viene in mente nulla purtroppo, forzandolo non ci arriva... ho visto ci sono modelli piu lunghi di cavo da circa 12 cm.... altre soluzioni, aiuto!?!? te illidan come hai fatto? se ce l hai fatta col bridge standard mi posti una foto? grazie!
illidan2000
14-07-2012, 20:09
non mi viene in mente nulla purtroppo, forzandolo non ci arriva... ho visto ci sono modelli piu lunghi di cavo da circa 12 cm.... altre soluzioni, aiuto!?!? te illidan come hai fatto? se ce l hai fatta col bridge standard mi posti una foto? grazie!
Non ho il twin turbo.
Mi dai una brutta notizia, ma poiché avevo pure io in mente di prendere i due accelero.
Prima avevo letto male, ma avevo capito che non arrivavano i cavi dell'alimentazione pci-ex.. Mi sa che ti tocca cercare un ponte più lungo, ce ne sono, ma poiché molta gente fa anche il 3sli
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
fabryx73
14-07-2012, 20:36
non mi viene in mente nulla purtroppo, forzandolo non ci arriva... ho visto ci sono modelli piu lunghi di cavo da circa 12 cm.... altre soluzioni, aiuto!?!? te illidan come hai fatto? se ce l hai fatta col bridge standard mi posti una foto? grazie!
con tutto il rispetto :D ,ma visto che hai speso un marasma di soldi per 2 680 + 2 accelero twin .... :eek:
non puoi spendere 5 euro su ebay per comprare un connettore pùi lungo....?
o non te la prendere,eh? ;) solo una constatazione..... piuttosto che rischiare di tirarlo e romperlo... ;)
la scheda è una zotac reference
ho fatto modificare apposta il bios per avere quel power target :asd: senno col power target originale non riusciva a esprimere il potenziale :D
tutti i ringraziamenti vanno a Delly, alias Luca di hw legend.
son anche io della cerchia... :D
bios modificato gentilmente dal grande Delly!
ora il power limit è ancora più alto,così posso cercare di oc un altro po (almeno le memorie) ,senza più downclock per troppo consumo....
aggiornamento...
ho fatto un po di test con unigine...
allora a 1300 arriva e mi finisce il test ,però si notano saltuariamente qualche artefatto...idem le memorie a 7100,non esce dal test ma quache piccola imperfezione.....
senza artefatti il massimo che arrivo è 1280/7050
diciamo che per un uso intensivo games,solo quando serve....un bel 1250/7000 e vado tranquillo senza problemi....
gradi max con l'accelero 60° ;)
ho notato che sopratutto a partire da 1280/7050 la modifica del bios sul power target serve.....
perchè quello che prima era il 122% (ed ora è passato a 100%) viene superato spesso.....di 3/4% (quindi se non c'era......downclock sicuro)
e saltuariamente viene superato del 1/2% anche con 1250/7000......
giusto per farvi partecipi e capire se vi serve più potenza....
riccardo68
14-07-2012, 23:11
Ronzio provocato dalla nuova GTX 670 Power Edition, dall'accensione allo spegnimento.
Appena si avvia il sistema, il bios della scheda video prevede che, le ventole della stessa girino al contrario fino all'avvio dell'OS per permettere di togliere la polvere eventualmente attaccata al dissipatore. Il fastidio è udibile ma anche modificabile con un flash di un nuovo bios rilasciato da MSI per evitare il "Dust Removal"
Il video è fatto con iPhone4 a circa 20 cm dalla vga...in sottofondo si ode il beep di avvio della scheda madre e la mia voce (molto fioca) che vi aggiorna sulla velocità della ventola (è bastato un bisbiglio per farmi sentire)
http://www.youtube.com/watch?v=_96vAWrV0AA&feature=youtu.be
liberato87
14-07-2012, 23:15
http://www.youtube.com/watch?v=_96vAWrV0AA&feature=youtu.be
interessante!
non sapevo di questa cosa!
se era la mia nuova vga probabilmente da impreparato avrei pensato che stesse per esplodere al primo avvio :D
riccardo68
14-07-2012, 23:17
ed ecco il massimo raggiunto: 1377 mhz sulla gpu e 7320 mhz sulle ram
http://img535.imageshack.us/img535/8216/metrogtx670pe13777320.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/metrogtx670pe13777320.png/)
killeragosta90
14-07-2012, 23:49
Ragazzi scusate ma la ASUS GTX 680 DirectCU II si può overvoltare grazie alla funzione "VGA hotwire" integrata nella scheda?? :eek:
Qualcuno sa di preciso in cosa consiste? Grazie :)
ASUS DirectCU II GTX 680 (http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/GTX680DC2O2GD5/)
Provo a quotarmi.
TigerTank
14-07-2012, 23:53
ed ecco il massimo raggiunto: 1377 mhz sulla gpu e 7320 mhz sulle ram
http://img535.imageshack.us/img535/8216/metrogtx670pe13777320.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/metrogtx670pe13777320.png/)
Cavoli, bella bestiola, complimenti!
Ti chiude anche Unigine con tutti i settaggi al massimo?
riccardo68
15-07-2012, 00:12
Cavoli, bella bestiola, complimenti!
Ti chiude anche Unigine con tutti i settaggi al massimo?
Scusami, appena spento, mi son fatto un game a Max Payne e domani provo con unigine e ti dico se regge
Ho provato Metro a 1400mhz ma...
Quando esce MSI afterburner ?? :oink:
TigerTank
15-07-2012, 00:16
Scusami, appena spento, mi son fatto un game a Max Payne e domani provo con unigine e ti dico se regge
Ho provato Metro a 1400mhz ma...
Quando esce MSI afterburner ?? :oink:
Figurati, senza fretta ;)
fabryx73
15-07-2012, 09:26
ed ecco il massimo raggiunto: 1377 mhz sulla gpu e 7320 mhz sulle ram
http://img535.imageshack.us/img535/8216/metrogtx670pe13777320.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/metrogtx670pe13777320.png/)
complimenti....
un piccolo appunto...già detto da tiger... :D
questi bench che provate nei giochi trovano il tempo che......
l'unico che sfrutta al 100% la scheda è unigine 3.0 settato tutto al max....
e li che iniziano le magagne....
basta un niente per farlo uscire dal bench..... ;)
provale li a 1377 / 7320 e avrai poche possibiltà di uscirne vivo :D
complimenti....
un piccolo appunto...già detto da tiger... :D
questi bench che provate nei giochi trovano il tempo che......
l'unico che sfrutta al 100% la scheda è unigine 3.0 settato tutto al max....
e li che iniziano le magagne....
basta un niente per farlo uscire dal bench..... ;)
provale li a 1377 / 7320 e avrai poche possibiltà di uscirne vivo :D
Ma anche unigine non è sicuro al 100%, la mia lo passa a 1280, ma poi con dirt showdown ogni tanto alle stesse frequenze crasha, mentre a 1250 mai :D
Quando esce MSI afterburner ?? :oink:
da quello che ho capito l'hanno posticipato, non si sa di preciso quando uscirà :(
complimenti....
un piccolo appunto...già detto da tiger... :D
questi bench che provate nei giochi trovano il tempo che......
l'unico che sfrutta al 100% la scheda è unigine 3.0 settato tutto al max....
e li che iniziano le magagne....
basta un niente per farlo uscire dal bench..... ;)
provale li a 1377 / 7320 e avrai poche possibiltà di uscirne vivo :D
ma com'+ che ungine è diventato così sicuro come test?
io ero stabilissimo per un'ora di ungine, ma quando ho provato Bf3 ho dovuto alzare di uno step il voltaggio.
PS: ho una 580 eh! :stordita:
TigerTank
15-07-2012, 10:43
ma com'+ che ungine è diventato così sicuro come test?
io ero stabilissimo per un'ora di ungine, ma quando ho provato Bf3 ho dovuto alzare di uno step il voltaggio.
PS: ho una 580 eh! :stordita:
Nulla è affidabile al 100%, però con Unigine sei sicuro che la gpu viene spinta costantemente al 99%.
Per il resto il miglior test di stabilità, come hai scritto tu qui sopra, è giocare e vedere se non saltano fuori problemi con il passare del tempo ;)
riccardo68
15-07-2012, 10:44
Infatti so sicuro che quelle freq non le tiene con BF3...
Ma mi interessa poco, tanto ormai voglio vedere come si comporta quando potrò aumentarle il voltaggio
È ovvio che con soli 1,176v i limiti siano evidenti
killeragosta90
15-07-2012, 10:48
Nessuno sa niente sulla asus gtx 680 DirectCU II e la funzione "VGA hotwire"? O vengo semplicemente ignorato? :(
Infatti so sicuro che quelle freq non le tiene con BF3...
Ma mi interessa poco, tanto ormai voglio vedere come si comporta quando potrò aumentarle il voltaggio
È ovvio che con soli 1,176v i limiti siano evidenti
fai un vantage con sto catorcio..........:D
riccardo68
15-07-2012, 11:01
fai un vantage con sto catorcio..........:D
Bene, stasera Vantage e Unigine per mettere a tacere sta 7970 Dual-X :D
Poi, appena mi sbloccano i voltaggi, chiudiamo definitivamente il capitolo Verdi vs Rossi
Bene, stasera Vantage e Unigine per mettere a tacere sta 7970 Dual-X :D
per mettere a tacere la mia ci vogliono ..........
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2an6j5xo122o5qacax_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2an6j5xo122o5qacax.jpg)
ma per mettermi con la tua ecco a 1.174 il tuo vcore
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/mip1dly91a74k9p8qqwu_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=mip1dly91a74k9p8qqwu.jpg)
cpu a 4700 daily invernale :Prrr:
riccardo68
15-07-2012, 11:15
Saranno i driver a decidere più che le Vga, lo sappiamo tutti
Ci meniamo sempre il torrone con Brattak
Ma anche unigine non è sicuro al 100%, la mia lo passa a 1280, ma poi con dirt showdown ogni tanto alle stesse frequenze crasha, mentre a 1250 mai :D
Io non overclocco (si overclocca da sola lol) ma Risen 2 è il gioco che ho che imho sfrutta maggiormente la GPU (non tanto come resa ma come numero di effetti di post), e leggendo in giro pare abbia messo in difficoltà anche overclock che venivano dati per super stabili con unigine.
BruceWilliss
15-07-2012, 12:33
Infatti so sicuro che quelle freq non le tiene con BF3...
Ma mi interessa poco, tanto ormai voglio vedere come si comporta quando potrò aumentarle il voltaggio
È ovvio che con soli 1,176v i limiti siano evidentiNvidia ha dato il limite di 1.175 per evitare problemi che possono portare alla rottura della gpu (se alzate questo limite ne vedrete delle belle!)
questo test è stato fatto con 2 gigabyte windforce identiche nel raffreddamento ma una è una 670 e l'altra una 680!
come potete notare oltre i 1300 si hanno consumi e calore spropositati gia con voltaggio a default nonostante la 670 sia castrata!!!!! non mi voglio immaginare cosa succede con 1.25 sulla gpu e frequenze intorno ai 1400 :eek:
la 670 sale di piu non perchè è piu bella ma perchè essendo castrata richiede meno corrente e quindi agli stessi 1.175 è logico che salga di piu! se volete godervi le vostre kepler lasciatele stare come sono e fate l'overclock che vi permette il voltaggio a default! uomo avvertito mezzo salvato! :D
TEMPERATURE AND POWER CONSUMPTION
Not the best "load" test but for simplicity I will use "Heaven" to compare temperature and power consumption between the cards.
In both cases Heaven was running in its loop for at least 10 minutes (all max at 1080p windowed) After the temperatures had stabilized I ran the benchmark with the results shown above (both cards with similar scores)
It does not matter to the test as you will see, but it is important to mention 680 fan duty was limited @ 85% and for the 670 it was unlocked up to 100%.
Another unusual characteristic of this cards is that they have one 8 pin 6 pin power connectors, the reference cards have two 6 pin power connectors. That means this card can draw more power from the PSU, that is somehow reflected in the power adjustment you can make in afterburner. It only goes up to 111%. But it does not matter because overcloked and loaded they hardly ever reach 100% (and normally much lower).
`Power and temp Results for GTX 680 @ 1293/3204
Clock 1293mhz (no fluctuations thru the test)
Max power 83%
Max Temp 62C
Max fan duty 79%
System power consumption (max as read in a kill-a-watt) 353Watts
Comment: as I mentioned above the fan duty does not reach its limit of 85%
Power and temp. Results for GTX 670 @ 1358/3404
Clock 1358Mhz (No fluctuations thru the test)
Max power 91%
Max Temp 69C
Max fan duty 93%
System power consumption (max as read in a kill-a-watt) 386Watts
riccardo68
15-07-2012, 12:41
Ti quoto Bruce! Ho sempre sostenuto che il calore lo provoca la frequenza e solo in minima parte il voltaggio, comunque spero che il dissi della 670 PE basti a raffreddarla a 1400, come d'altronde lo fa a 1377mhz... Il divario è davvero minimo!
Se poi tiene addirittura i 1500 giusto per 5/6 minuti ... Ben venga!
gpu pompate al massimo gia a default........altro punto per la 2x....:O
riccardo68
15-07-2012, 12:49
gpu pompate al massimo gia a default........altro punto per la 2x....:O
è ovvio che i produttori cerchino di sfruttarle al massimo prima di metterle in commercio ed è ovvio che una maggior frequenza la faccia solo una gpu culata...
Resta il discorso che, secondo mio parere, la 670 PE è un'ottima scelta tra prezzo-prestazioni .... solo per chi ama Nvidia ;)
killeragosta90
15-07-2012, 13:05
Nessuno sa niente sulla asus gtx 680 DirectCU II e la funzione "VGA hotwire"? O vengo semplicemente ignorato? :(
Grazie della considerazione, ricordo che sul thread delle gtx 580 con la "vecchia" utenza se postavo delle domande ricevevo almeno qualche risposta, e io cercavo di fare altrettanto quando potevo (ora come ora non sono un possesore della gtx 680 per cui più di tanto non posso intervenire). Grazie e saluti a tutti.
BruceWilliss
15-07-2012, 13:40
Ti quoto Bruce! Ho sempre sostenuto che il calore lo provoca la frequenza e solo in minima parte il voltaggio, comunque spero che il dissi della 670 PE basti a raffreddarla a 1400, come d'altronde lo fa a 1377mhz... Il divario è davvero minimo!
Se poi tiene addirittura i 1500 giusto per 5/6 minuti ... Ben venga!non troverai molte gpu che vanno a 1400 a default!:)
riccardo68
15-07-2012, 14:32
non troverai molte gpu che vanno a 1400 a default!:)
No, infatti intendevo arrivarci con un goccino di volt in più...
Nulla è affidabile al 100%, però con Unigine sei sicuro che la gpu viene spinta costantemente al 99%.
Per il resto il miglior test di stabilità, come hai scritto tu qui sopra, è giocare e vedere se non saltano fuori problemi con il passare del tempo ;)
:read:
fabryx73
15-07-2012, 14:47
se volete godervi le vostre kepler lasciatele stare come sono e fate l'overclock che vi permette il voltaggio a default! uomo avvertito mezzo salvato
non ho capito bruce... l'oc che permette il voltaggio a default :confused: ....
intendi tipo l'msi con il nuovo afterburner?
BruceWilliss
15-07-2012, 14:58
non ho capito bruce... l'oc che permette il voltaggio a default :confused: ....
intendi tipo l'msi con il nuovo afterburner?dove ti arriva la scheda ma senza modificare il voltaggio!! ma cosa vi cambia da 1300 a 1400 a parte il rischio rottura scheda,consumi e temperature stratosferici??
dove ti arriva la scheda ma senza modificare il voltaggio!! ma cosa vi cambia da 1300 a 1400 a parte il rischio rottura scheda,consumi e temperature stratosferici??
si hai ragione anche perchè dopo una certa soglia di oc, la richiesta di volt è eccessiva per i mhz in più che si hanno
illidan2000
15-07-2012, 15:17
dove ti arriva la scheda ma senza modificare il voltaggio!! ma cosa vi cambia da 1300 a 1400 a parte il rischio rottura scheda,consumi e temperature stratosferici??
Non ha senso ciò che dici.
La cpu allora la tieni con vcore default?
Se è ben raffreddata, un po di volt in più non fanno male.
Le mie reference arrivano a 80° e non sono sbloccabili, ma le tengo cmq in oc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Non ha senso ciò che dici.
La cpu allora la tieni con vcore default?
Se è ben raffreddata, un po di volt in più non fanno male.
Le mie reference arrivano a 80° e non sono sbloccabili, ma le tengo cmq in oc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
E perché mai le tue parole dovrebbero avere un senso??? Bruce sta dicendo che cmq anche occando non si hanno evidenti salti di performance provocando un aumento di temperature, e invece te cosa dici?? "li tengo cmq in oc"(sti caxxi :-) arrivando a 80gradi, come quello che dici e legge....Prova solo a immaginare che ce gente che nn vuole arrivare a quelle temp..
saluti!!!!
Tapatalkato dal mio new Ipad 2012 tralalalala
Non ha senso ciò che dici.
La cpu allora la tieni con vcore default?
Se è ben raffreddata, un po di volt in più non fanno male.
Le mie reference arrivano a 80° e non sono sbloccabili, ma le tengo cmq in oc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
E perché mai le tue parole dovrebbero avere un senso??? Bruce sta dicendo che cmq anche occando non si hanno evidenti salti di performance provocando un aumento di temperature, e invece te cosa dici?? "li tengo cmq in oc"(sti caxxi :-) arrivando a 80gradi, come quello che dici e legge....Prova solo a immaginare che ce gente che nn vuole arrivare a quelle temp..
saluti!!!!
Tapatalkato dal mio new Ipad 2012 tralalalala
mah diciamo che fino alla serie 5xx si poteva okkare e overvoltare in maniera tranquilla io sia 580 che 570 fino a 1.10 in daily non ho mai avuto problemi ...qua si parte con un voltaggio gia alto 1.17 che se ricordate era il max di overvolt che si poteva dare sulle vecchie...si vero che e anche cambiato il processo produttivo ma evidentemente sono piu sensibili ai volt e quindi non ha molto senso overvoltare visto il rischio ...poi si sa quando si fanno certe cose un minimo si rischia sempre...se non si smonta un rma e passa tutto ...;)
liberato87
15-07-2012, 16:12
Grazie della considerazione, ricordo che sul thread delle gtx 580 con la "vecchia" utenza se postavo delle domande ricevevo almeno qualche risposta, e io cercavo di fare altrettanto quando potevo (ora come ora non sono un possesore della gtx 680 per cui più di tanto non posso intervenire). Grazie e saluti a tutti.
molto probabilmente nessuno ti sa rispondere :)
io ho provato anche a cercare ma sinceramente non ho trovato niente di molto chiaro.
a quanto ho letto ci sta solo sulla rampage iv extreme.
qui c'è un video
http://www.youtube.com/watch?v=0fD8e6d9ymM
io non ne so nulla, queste sono informazioni che probabilmente avresti potuto trovare anche tu. qui nessuno l avrà mai provata perciò nessuno ti ha risposto non è che ce l hanno con te :D
riccardo68
15-07-2012, 16:14
Stiamo degenerando... La mia è pura e nuda soddisfazione a vedere che la mia Vga, ad aria, arriva ad un ghz e mezzo, null'altro!
E se mi si brucia, la mando indietro e me la cambiano, semplice
Non faccio gare ne competizioni, è pura soddisfa e basta
D'altronde c'è gente che alla 7970 ha dato 1,30v e non è successo nulla
Ovvio che per daily si sta più bassi
Stiamo degenerando... La mia è pura e nuda soddisfazione a vedere che la mia Vga, ad aria, arriva ad un ghz e mezzo, null'altro!
E se mi si brucia, la mando indietro e me la cambiano, semplice
Non faccio gare ne competizioni, è pura soddisfa e basta
D'altronde c'è gente che alla 7970 ha dato 1,30v e non è successo nulla
Ovvio che per daily si sta più bassi
Mah la tua vga va davvero forte, poi che ci fai overvolt msi afterburner permettendo ti togli lo sfizio, però si è visto che oltre i fatidici 1.175 si ha un incremento non lineare con il voltaggio, si ok sotto l2n c'è chi ha raggiunto i 2ghz, ma li è un'altra storia.
Secondo me la tua vga i 1400 li prende facili, i 1500 non lo sò
La mia oltre i 1200 me la sogno
BruceWilliss
15-07-2012, 17:31
Non ha senso ciò che dici.
La cpu allora la tieni con vcore default?
Se è ben raffreddata, un po di volt in più non fanno male.
Le mie reference arrivano a 80° e non sono sbloccabili, ma le tengo cmq in oc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalknon ha senso quello che dici tu forse! una gpu non è una cpu!! hanno costruzioni diverse e architetture diverse per non parlare della destinazione... se pensi questo modificala pure e mettila a 1500 se ti ci sta e poi vediamo quanto ti dura! :D ;)
Stiamo degenerando... La mia è pura e nuda soddisfazione a vedere che la mia Vga, ad aria, arriva ad un ghz e mezzo, null'altro!
E se mi si brucia, la mando indietro e me la cambiano, semplice
Non faccio gare ne competizioni, è pura soddisfa e basta
D'altronde c'è gente che alla 7970 ha dato 1,30v e non è successo nulla
Ovvio che per daily si sta più bassi
vero ma la tua non e una 7970 :Prrr:
aaasssdddfffggg
15-07-2012, 17:59
Stiamo degenerando... La mia è pura e nuda soddisfazione a vedere che la mia Vga, ad aria, arriva ad un ghz e mezzo, null'altro!
E se mi si brucia, la mando indietro e me la cambiano, semplice
Non faccio gare ne competizioni, è pura soddisfa e basta
D'altronde c'è gente che alla 7970 ha dato 1,30v e non è successo nulla
Ovvio che per daily si sta più bassi
...a mio modo di vedere non è pura soddisfazione questa : è pura inconsapevolezza di cio' che si vuole e si intenda fare con un pezzo di silicio.
...a mio modo di vedere non è pura soddisfazione questa : è pura inconsapevolezza di cio' che si vuole e si intenda fare con un pezzo di silicio.
e dai neme non lo biasimare ....siamo grandi e lavoriamo (almeno io ricky...)) quindi un po di divertimento ci sta io lo quoto se si brucia rma.....e via.......:O
aaasssdddfffggg
15-07-2012, 18:11
e dai neme non lo biasimare ....siamo grandi e lavoriamo (almeno io ricky...)) quindi un po di divertimento ci sta io lo quoto se si brucia rma.....e via.......:O
si si per carità,ognuno trova le sue giuste soddisfazioni come meglio crede.Nulla in contrario ; non condivido quanto sopra.;)
[GUIDA] GTX 670 Overclocking - Master Guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483543)
:sofico:
ti ringrazio, non credo di fare oc eccessivo, però è sempre meglio essere informati:D
con le attuali gtx470 era parechio più semplice l'oc, ora vedo che ci sono diverse cose da sapere in più, quindi anche se non la spingerò più di tanto era d'obbligo sapere come fare:)
riccardo68
15-07-2012, 19:22
si si per carità,ognuno trova le sue giuste soddisfazioni come meglio crede.Nulla in contrario ; non condivido quanto sopra.;)
mi viene in mente un semplice paragone... come mettere tra le mani di un bimbo di 3/4 anni un gustoso cioccolatino e dirgli che non lo deve mangiare!
Appena giri lo sguardo, il cioccolato è già nello stomaco!
MSI, ti da una scheda video custom che costa come la rata di un mutuo, sta per rilasciare il software specifico per tirargli il collo e ti può dire:
"mi raccomando non dargli voltaggio" ??
Ma secondo te non sanno quello che fanno? sono dei pazzi Kamikaze? :mbe:
Stai conclamando la EVGA Classified 680 per cosa? Per accarezzarla e lasciarla a default?
illidan2000
15-07-2012, 19:33
E perché mai le tue parole dovrebbero avere un senso??? Bruce sta dicendo che cmq anche occando non si hanno evidenti salti di performance provocando un aumento di temperature, e invece te cosa dici?? "li tengo cmq in oc"(sti caxxi :-) arrivando a 80gradi, come quello che dici e legge....Prova solo a immaginare che ce gente che nn vuole arrivare a quelle temp..
saluti!!!!
Tapatalkato dal mio new Ipad 2012 tralalalala
Dai 80° non sono certo molti... E cmq ci sta quella sopra, quando invece quella sotto sta a 74.
Dico che io non overvolto perché già sto al limite, ma se avessi un accelero lo farei...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dai 80° non sono certo molti... E cmq ci sta quella sopra, quando invece quella sotto sta a 74.
Dico che io non overvolto perché già sto al limite, ma se avessi un accelero lo farei...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
a proprosito di accelero, qualcuno ha avuto modo di provarlo di persona l'xtreme 3??
secondo voi meglio una reference e montarci l'accelero xtreme 3, oppure prendere direttamente una gigabyte triventola?
BruceWilliss
15-07-2012, 19:58
mi viene in mente un semplice paragone... come mettere tra le mani di un bimbo di 3/4 anni un gustoso cioccolatino e dirgli che non lo deve mangiare!
Appena giri lo sguardo, il cioccolato è già nello stomaco!
MSI, ti da una scheda video custom che costa come la rata di un mutuo, sta per rilasciare il software specifico per tirargli il collo e ti può dire:
"mi raccomando non dargli voltaggio" ??
Ma secondo te non sanno quello che fanno? sono dei pazzi Kamikaze? :mbe:
Stai conclamando la EVGA Classified 680 per cosa? Per accarezzarla e lasciarla a default?non facciamo discorsi insensati scusa.. un motore elaborato puo anche fare 19.000 giri ma è logico che se stai rempre a quel regime lo spacchi!!! msi ha fatto quella scheda come dici tu per clocker esperti che ci fanno 2 giri sotto azoto e via ma non credere di tenere 1.25 in day perchè la spacchi e basta... certi prodotti sono adatti a chi li sa usare e non di certo a certi bimbiminkia che per far vedere quanto lo hanno piu lungo la mettono a 1400\1500 con 1.25 sparandoci kombustor o unigine a ore perchè se la godranno poco! una pistola può servire a molte cose ma se non la sai usare puoi uccidere o ucciderti. ;)
illidan2000
15-07-2012, 21:06
Non capisco a cosa possa servire una pistola in modo 'utile'... Pure una gara di tiro al bersaglio mi sembra alquanto insensata
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
marcoprofeti
15-07-2012, 21:20
Visto che si parla i temperature e sono fresco di montaggio di due accelero twin turbo 2 posto la mia esperienza.
Circa 2 settimane fa mi sono regalato il coolermaster storm trooper pensando che un full case con una ventola da 20 potesse migliorare la situazione calore all'interno del case (venivo da cm690 prima serie), e quindi migliorare di qualche grando anche la temp delle vga, poi una volta sistemato il tutto ho detto via faccio una partitina a Crysis 2 con questo caldo (29 gradi in casa) e dopo 10 min di gioco le 2 vga raggiungevano entrambe la modica temperatura di 84-85 gradi, allora mi son detto, via andiamo di accelero, fino ad adesso che io abbia trovato disponibili c erano solo il twin turbo 2 e l xtreme 3, li ho visti entrambi dal vivo al negozio e, tralasciando che l'extreme 3 costa quanto 2 twin turbo, il primo è veramente enorme... forse pure troppo direi, sicchè ho fatto la scelta dei due twin turbo , montati entrambi, montaggio davvero semplice, l'ho testato per un po, purtroppo in modalità singola scheda xchè il bridge sli in dotazione è troppo corto( essendo il twin turbo più largo di un paio di cm rispetto al dissipatore reference) e mi devo far mandare quello da 12 cm. In ogni caso in idle sul desktop , dove la vga con dissy stock stava a 44 gradi adesso sta a 32, mentre con crysis 2 a toccato punta di 61 gradi dove prima arrivava a 85, lo stesso dicasi per 45 min di unigine heaven dove è arrivata a 60 gradi contro gli 83 del dissy stock, il tutto nel silenzio più assoluto poichè la percezione acustica in idle e in full è identica, quindi per concludere a chi è interessato consiglio appieno l'acquisto e con il senno di poi credo per le mie esigenze di avere fatto bene a prendere i ltwin turbo 2 e non l'xtreme3
liberato87
15-07-2012, 21:21
io la mia giga l ho liquidata temp massima 45 gradi :sofico:
Visto che si parla i temperature e sono fresco di montaggio di due accelero twin turbo 2 posto la mia esperienza.
Circa 2 settimane fa mi sono regalato il coolermaster storm trooper pensando che un full case con una ventola da 20 potesse migliorare la situazione calore all'interno del case (venivo da cm690 prima serie), e quindi migliorare di qualche grando anche la temp delle vga, poi una volta sistemato il tutto ho detto via faccio una partitina a Crysis 2 con questo caldo (29 gradi in casa) e dopo 10 min di gioco le 2 vga raggiungevano entrambe la modica temperatura di 84-85 gradi, allora mi son detto, via andiamo di accelero, fino ad adesso che io abbia trovato disponibili c erano solo il twin turbo 2 e l xtreme 3, li ho visti entrambi dal vivo al negozio e, tralasciando che l'extreme 3 costa quanto 2 twin turbo, il primo è veramente enorme... forse pure troppo direi, sicchè ho fatto la scelta dei due twin turbo , montati entrambi, montaggio davvero semplice, l'ho testato per un po, purtroppo in modalità singola scheda xchè il bridge sli in dotazione è troppo corto( essendo il twin turbo più largo di un paio di cm rispetto al dissipatore reference) e mi devo far mandare quello da 12 cm. In ogni caso in idle sul desktop , dove la vga con dissy stock stava a 44 gradi adesso sta a 32, mentre con crysis 2 a toccato punta di 61 gradi dove prima arrivava a 85, lo stesso dicasi per 45 min di unigine heaven dove è arrivata a 60 gradi contro gli 83 del dissy stock, il tutto nel silenzio più assoluto poichè la percezione acustica in idle e in full è identica, quindi per concludere a chi è interessato consiglio appieno l'acquisto e con il senno di poi credo per le mie esigenze di avere fatto bene a prendere i ltwin turbo 2 e non l'xtreme3
bene bene!! ma hai le 680 con dissi reference giusto?
marcoprofeti
15-07-2012, 21:48
certo, dissy reference!
fabryx73
15-07-2012, 22:43
... una pistola può servire a molte cose ma se non la sai usare puoi uccidere o ucciderti. ;)
Parole sante mister ;)
Oltre una certa soglia non c'è un tangibile miglioramento....
Rischi solo di bruciarla...o di fartela durare poco...
Che poi,a dirla tutta,se la bruci tu per averla tirata troppo...non sarebbe neanche giusto che ti avvalessi della garanzia,no ? ;)
Ps. @ Riccardo68 ma poi l'hai fatto il giro a unigine 3.0 per vedere se crasciava...?
killeragosta90
16-07-2012, 00:34
molto probabilmente nessuno ti sa rispondere :)
io ho provato anche a cercare ma sinceramente non ho trovato niente di molto chiaro.
a quanto ho letto ci sta solo sulla rampage iv extreme.
qui c'è un video
http://www.youtube.com/watch?v=0fD8e6d9ymM
io non ne so nulla, queste sono informazioni che probabilmente avresti potuto trovare anche tu. qui nessuno l avrà mai provata perciò nessuno ti ha risposto non è che ce l hanno con te :D
Grazie liberato per la risposta! Ad essere sincero sei uno dei pochi che mi aiuta sempre, anche nel thread del haf 912 plus mi eri stato di grande aiuto con qualche consiglio! :)
Comunque alla fine ho provato a fare qualche ricerca ma da quanto ho visto come dici tu l'unico metodo per overvolatre questa (splendida) scheda è possedere una rampage iv extreme e fare una mod alla resistenza che invaliderebbe la garanzia, decisamente più "complicato" di quanto mi aspettassi! :doh: Avevo chiesto qui perchè speravo in qualche possesore della suddetta scheda ma come hai detto te probabilmente purtroppo nessun frequentatore di questo thread la posside :/
liberato87
16-07-2012, 01:04
cut
di niente ;)
io cerco di dare il mio contributo rispondendo alle cose che so, se non so taccio oppure se mi incuriosisce mi vado ad informare (come ho fatto per esempio in questo caso).
comunque qui sono tutti gentili, te l ho detto se nessuno risponde è perchè non sa rispondere :)
comunque a meno che uno non deve fare bench seri per strappare qualche altro mhz (dato che queste schede si occano benissimo anche senza toccare il voltaggio) overvoltare queste schede non serve a molto anche perchè già vanno benissimo a default, e tra l altro si possono overclockare semplicemente aumentando il power target (basta dissiparle bene) quindi io non sceglierei questa o quella scheda per la possibilità di overvolt.
OT
io ho avuto ultimamente le 460 e le 560ti.
per esempio le 560ti (msi tf2) erano occate di fabbrica a 880mhz.
io ne avevo due, una aveva di voltaggio 0.987 e un altra 1.050.
i 950 mhz li tenevano entrambe con 1.062.
quindi qui posso capire che per occarle ci voleva un pò più di voltaggio quindi ben venga poterlo modificare (parliamo di soli 70mhz).
ma queste 670 si occano da paura, io la mia ce l ho da una settimana ho provato un +160 (1260mhz) e un + 500 sulle memorie ed è stabilissima, che potrei volere di più?
io personalmente dell overvolt non me ne faccio nulla. se fosse stato fondalmentale per occare un pò le schede potrei capire, ma non è così.
però non critico chi vuole overvoltarle per vedere dove arrivano :read:
illidan2000
16-07-2012, 08:38
certo, dissy reference!
l'extreme 3 non monta sulle schede reference, poiché ha i connettori dell'alimentazione sovrapposti..... meno male che non l'hai preso :D
per curiosità, quanto li hai pagati?
Visto che si parla i temperature e sono fresco di montaggio di due accelero twin turbo 2 posto la mia esperienza.
Circa 2 settimane fa mi sono regalato il coolermaster storm trooper pensando che un full case con una ventola da 20 potesse migliorare la situazione calore all'interno del case (venivo da cm690 prima serie), e quindi migliorare di qualche grando anche la temp delle vga, poi una volta sistemato il tutto ho detto via faccio una partitina a Crysis 2 con questo caldo (29 gradi in casa) e dopo 10 min di gioco le 2 vga raggiungevano entrambe la modica temperatura di 84-85 gradi, allora mi son detto, via andiamo di accelero, fino ad adesso che io abbia trovato disponibili c erano solo il twin turbo 2 e l xtreme 3, li ho visti entrambi dal vivo al negozio e, tralasciando che l'extreme 3 costa quanto 2 twin turbo, il primo è veramente enorme... forse pure troppo direi, sicchè ho fatto la scelta dei due twin turbo , montati entrambi, montaggio davvero semplice, l'ho testato per un po, purtroppo in modalità singola scheda xchè il bridge sli in dotazione è troppo corto( essendo il twin turbo più largo di un paio di cm rispetto al dissipatore reference) e mi devo far mandare quello da 12 cm. In ogni caso in idle sul desktop , dove la vga con dissy stock stava a 44 gradi adesso sta a 32, mentre con crysis 2 a toccato punta di 61 gradi dove prima arrivava a 85, lo stesso dicasi per 45 min di unigine heaven dove è arrivata a 60 gradi contro gli 83 del dissy stock, il tutto nel silenzio più assoluto poichè la percezione acustica in idle e in full è identica, quindi per concludere a chi è interessato consiglio appieno l'acquisto e con il senno di poi credo per le mie esigenze di avere fatto bene a prendere i ltwin turbo 2 e non l'xtreme3
:D mio dio 2 twin non gli ho mai visti in un case, pensavo sinceramente non si potesse fare, perchè non ci posti una foto :D?
illidan2000
16-07-2012, 08:55
:D mio dio 2 twin non gli ho mai visti in un case, pensavo sinceramente non si potesse fare, perchè non ci posti una foto :D?
io li avevi visti su un altro forum, ed ero tentato. ma gioco talmente poco, che mi sa che le lascio così.
aaasssdddfffggg
16-07-2012, 09:25
mi viene in mente un semplice paragone... come mettere tra le mani di un bimbo di 3/4 anni un gustoso cioccolatino e dirgli che non lo deve mangiare!
Appena giri lo sguardo, il cioccolato è già nello stomaco!
MSI, ti da una scheda video custom che costa come la rata di un mutuo, sta per rilasciare il software specifico per tirargli il collo e ti può dire:
"mi raccomando non dargli voltaggio" ??
Ma secondo te non sanno quello che fanno? sono dei pazzi Kamikaze? :mbe:
Stai conclamando la EVGA Classified 680 per cosa? Per accarezzarla e lasciarla a default?
il tuo discorso è un pochino diverso su cio' che invece hai postato poco più sopra.
Ancor di piu il discorso tirato fuori sulla CLASSIFIED da te.
Siamo proprio fuori dai binari ma come si suol dire contento te contenti tutti.
Parentesi CLASSIFIED : le air cooled in arrivo dopo il 20 di questo mese mentre la HydroCopper è attesa tra circa 3 settimane.
raga che dite un corsair 850tx basta per uno sli di 670 WF3?
appleroof
16-07-2012, 09:46
raga che dite un corsair 850tx basta per uno sli di 670 WF3?
imho abbondantemente
imho abbondantemente
Quoto, puoi scendere imho anche a un 700-800W di qualità.
illidan2000
16-07-2012, 09:48
raga che dite un corsair 850tx basta per uno sli di 670 WF3?
sì
ertruffa
16-07-2012, 09:51
imho abbondantemente
quoto:)
marcoprofeti
16-07-2012, 11:09
i twin li ho pagati rispettivamente 37,00 euro l'uno contro i 79,00 dell'xtreme 3 (che infatti per la mia vga non sarebbe andato bene), si una volta arrivato il connettore sli dalla germania vi posto una foto, in ogni caso le vga le ho già provate dentro il case e anche se non di molto ci entrano bene.
A dire il vero anche io ritenevo il dissy aftermarket una spesa superflua, ma poi , viste le temperature raggiunte dalle vga in questi giorni sotto stress con questo caldo mi sono convinto... in ogni caso se pensate che il twin turbo 2 sia enorme, guardate dal vivo l'extreme 3 e vi ricrederete :sofico:
i twin li ho pagati rispettivamente 37,00 euro l'uno contro i 79,00 dell'xtreme 3 (che infatti per la mia vga non sarebbe andato bene), si una volta arrivato il connettore sli dalla germania vi posto una foto, in ogni caso le vga le ho già provate dentro il case e anche se non di molto ci entrano bene.
A dire il vero anche io ritenevo il dissy aftermarket una spesa superflua, ma poi , viste le temperature raggiunte dalle vga in questi giorni sotto stress con questo caldo mi sono convinto... in ogni caso se pensate che il twin turbo 2 sia enorme, guardate dal vivo l'extreme 3 e vi ricrederete :sofico:
bhe se guardi nella mia firma ci sono le due bestioline gtx470 in sli con l'accelero xtreme plus, tieni presente che sono dentro un haf x, così ti rendi conto delle dimensioni :sofico:
liberato87
16-07-2012, 11:45
raga che dite un corsair 850tx basta per uno sli di 670 WF3?
quotando gli altri posso dire che ho retto uno sli di gtx 560ti (che consumano come 2 670) e una configurazione amd (1090t) con un ali da 650watt.
Ummmmm 550 euro per la msi gtx 680 lighting.....quasi quasi stasera la ciapo e metto in vendita la mia sul mercatino :stordita:
Chi mi sa dire se il negozio e' affidabile per cortesia?? Su trovaprezzi e' la prima msi lighting che trovate a 549 euro :D
Attendo e se mi dite che e' bono come negozio procedo all'acquisto !
ertruffa
16-07-2012, 12:54
Ummmmm 550 euro per la msi gtx 680 lighting.....quasi quasi stasera la ciapo e metto in vendita la mia sul mercatino :stordita:
Chi mi sa dire se il negozio e' affidabile per cortesia?? Su trovaprezzi e' la prima msi lighting che trovate a 549 euro :D
Attendo e se mi dite che e' bono come negozio procedo all'acquisto !
non e' velocissimo,ma per il resto ho comprato perecchie cose da loro.
TigerTank
16-07-2012, 12:56
Ummmmm 550 euro per la msi gtx 680 lighting.....quasi quasi stasera la ciapo e metto in vendita la mia sul mercatino :stordita:
Chi mi sa dire se il negozio e' affidabile per cortesia?? Su trovaprezzi e' la prima msi lighting che trovate a 549 euro :D
Attendo e se mi dite che e' bono come negozio procedo all'acquisto !
Vista la vga che hai già in mano secondo me non ne vale la pena...ma vabbè, scelta tua se non resisti alla scimmia... :D
la windfoce gigabyte a 476! :stordita:
devo riuscire a trattenermi...:fagiano:
Grazie della considerazione, ricordo che sul thread delle gtx 580 con la "vecchia" utenza se postavo delle domande ricevevo almeno qualche risposta, e io cercavo di fare altrettanto quando potevo (ora come ora non sono un possesore della gtx 680 per cui più di tanto non posso intervenire). Grazie e saluti a tutti.
Non seguo più tanto il thread , ed ho visto solo ora il tuo post .
Credo di essere uno dei pochi possessori della vga in questione , e ti dico che avevo appunto letto qualcosa su di un forum straniero di come fare ad overvoltare la 680DC2 , ma era troppo rischioso e non mi ci sono mai cimentato.
aaasssdddfffggg
16-07-2012, 15:05
Per chi attende le 680 CLASSIFIED...sono appena arrivate nel magazzino europeo di EVGA.Subito disponibili da adesso.
Ummmmm 550 euro per la msi gtx 680 lighting.....quasi quasi stasera la ciapo e metto in vendita la mia sul mercatino :stordita:
Chi mi sa dire se il negozio e' affidabile per cortesia?? Su trovaprezzi e' la prima msi lighting che trovate a 549 euro :D
Attendo e se mi dite che e' bono come negozio procedo all'acquisto !
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
E se poi AB non le overvolta? :eek:
Obrigado
16-07-2012, 15:08
Per chi attende le 680 CLASSIFIED...sono appena arrivate nel magazzino europeo di EVGA.Subito disponibili da adesso.
ne hai prese 3?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.