PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133

Sh0K
09-08-2013, 22:12
Più che lanciare bench dovrebbe provare a giocare, è li che si vede la differenza...

L'ultima versione di Neverwinter Night con impostazioni al massimo gira benone... però mi sembra un gioco abastanza leggero..

killeragosta90
09-08-2013, 22:32
L'ultima versione di Neverwinter Night con impostazioni al massimo gira benone... però mi sembra un gioco abastanza leggero..

Se intendi neverwinter nights 2 direi di si....è un gioco del 2006, e già al tempo non aveva tutto 'sto graficone :stordita:

LurenZ87
10-08-2013, 09:02
Ragazzi dovrei comprare una vga di fascia medio-alta, sono indeciso se spendere 207€ per una Asus GTX 670 DCII Mini OC, oppure un 230-240€ per una GTX 760 custom, tipo una Twin Frozr IV Gaming, una Windforce 3x o una DCII OC.

Voi che fareste??? :)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

illidan2000
10-08-2013, 09:33
Ragazzi dovrei comprare una vga di fascia medio-alta, sono indeciso se spendere 207€ per una Asus GTX 670 DCII Mini OC, oppure un 230-240€ per una GTX 760 custom, tipo una Twin Frozr IV Gaming, una Windforce 3x o una DCII OC.

Voi che fareste??? :)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

mi butterei sull'usato... ma è per te?
in caso di eccessiva fretta, o se non trovi nulla, per soli 20 euro in più prenderei la 760 custom che costa meno

NickK82
10-08-2013, 10:40
nessuno che risponde alla mia domanda?

LurenZ87
10-08-2013, 10:58
mi butterei sull'usato... ma è per te?
in caso di eccessiva fretta, o se non trovi nulla, per soli 20 euro in più prenderei la 760 custom che costa meno

Si, ho venduto la Titan a prezzo quasi pieno e voglio prendere una vga per tirare avanti, visto che non sto giocando quasi a nulla (Rage e qualche giochino leggero). Ho visto che la GTX 670 Mini DCII OC costa decisamente meno delle altre GTX 670 e delle GTX 760 e bene o male viaggia e sale come le custom classiche (sempre con qualche limitazione). Non ha senso spendere 220€ + SS per una GTX 670 usata nel mercatino.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

The_Black_Doctor
10-08-2013, 11:18
ho acquistato da poco una gtx 770 della Palit, la scheda funziona alla perfezione ma ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso...
Allego una "foto" (http://www.hwgeek.it/host/?di=3Z3M) per rendere meglio l'idea.
In pratica in fase di gioco o molto più evidente con qualche software di stress gpu la parte metallica nera inizia a riscaldarsi molto velocemente nella zona che ho evidenziato con un rettangolo rosso per poi estendersi per tutta la zona delimitata dal rettangolo arancione.
Per riscaldarsi intendo che se tocco con un dito non riesco a tenerlo per più di qualche secondo tanto è il calore emanato, in più avvicinandomi sento anche un ronzio, anch'esso solo in fase di carico e di certo non è prodotto dalle ventole o dallo spostamento d'aria.
Quello che vi chiedo e se anche voi riscontrate la stessa situazione.

Ciao io ho la tua stessa scheda, ieri ho letto il tuo post e ho verificato, e anche nella mia quella placca in metallo si scalda sensibilmente, credo siano le memorie che su queste schede sono molto ma molto spinte e penso sia normale scaldino così tanto.. penso cmq non sia nulla di preoccupante...
Cmq nel complesso sono molto contento di questa scheda, è silenziosissima, anche dopo ore di gioco non si sente e le temperature arrivano sui 65c° al massimo arriva a 70

NickK82
10-08-2013, 11:50
Grazie mille per avermi risposto, era proprio quello che volevo sapere ;)
Saresti cosi gentile da fare un test? Ho lanciato msi kombustor e le temperature dopo poco si sono assestate tra i 79 / 80°, la placca metallica nera diventa impossibile da toccare ma ho notato un ronzio proveniente dalla vga (no dalle ventole), mi potresti dire se anche la tua si comporta allo stesso modo?

The_Black_Doctor
10-08-2013, 12:33
Il ronzio non riesco a capire a cosa ti riferisci, come fai a sapere che non sono le ventole? riguardo alle temperature e alla placca che diventa rovente si, con lo stress test arriva a 80 c°, riguardo il ronzio non ti so dire, ho tante di quelle ventole che non sento nulla...

NickK82
10-08-2013, 12:41
Io ho le ventole al minimo quindi non fanno rumore e sono sicuro che il ronzio non viene dalle ventole della vga perché le ho fermate con le dita :p

The_Black_Doctor
10-08-2013, 12:51
io le ho autoregolate, il problema è che con questo gran caldo qui in sicilia (35 c°) le ventole stanno un po piu su di giri, ma cmq se la scheda funziona che ti frega del ronzio :D :D :D cmq dalla foto mi sembra che hai l'alimentatore in basso, non è che invece è proprio l'alimentatore quel ronzio?

NickK82
10-08-2013, 13:37
Non è l'alimentatore già verificato

The_Black_Doctor
10-08-2013, 13:55
boh che devo dirti, se funziona, fregatene

doctor who ?
10-08-2013, 17:16
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 760 SC w/ ACX Cooler Core 1037/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP a 220€


è un buon acquisto o ci sono brand migliori con lo stesso prezzo ?

The_Black_Doctor
10-08-2013, 18:05
A 220€ nuova?

illidan2000
10-08-2013, 19:07
Si, ho venduto la Titan a prezzo quasi pieno e voglio prendere una vga per tirare avanti, visto che non sto giocando quasi a nulla (Rage e qualche giochino leggero). Ho visto che la GTX 670 Mini DCII OC costa decisamente meno delle altre GTX 670 e delle GTX 760 e bene o male viaggia e sale come le custom classiche (sempre con qualche limitazione). Non ha senso spendere 220€ + SS per una GTX 670 usata nel mercatino.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

beh, in effetti... Pensa cmq che la rivenderai :D, e forse la 760 mantiene più il prezzo
(ps. ci hai ricavato più o meno di 700€ per la titan? )

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

doctor who ?
10-08-2013, 19:09
A 220€ nuova?

ovvio :)

LurenZ87
10-08-2013, 19:44
beh, in effetti... Pensa cmq che la rivenderai :D, e forse la 760 mantiene più il prezzo
(ps. ci hai ricavato più o meno di 700€ per la titan? )

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


quello è ovvio :asd:

per la Titan di più di quella cifra... lo sfizio me lo son tolto, nella pentola di AMD a quanto pare bolle qualcosa di "grosso" e non voglio ritrovarmi una vga che poi mi vale 500€ se non meno ;)

illidan2000
10-08-2013, 19:48
quello è ovvio :asd:

per la Titan di più di quella cifra... lo sfizio me lo son tolto, nella pentola di AMD a quanto pare bolle qualcosa di "grosso" e non voglio ritrovarmi una vga che poi mi vale 500€ se non meno ;)
speriamo bene, così si livellano un po' tutti i prezzi verso il basso. penso che però prima di natale non ci saranno novità...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

LurenZ87
10-08-2013, 20:12
speriamo bene, così si livellano un po' tutti i prezzi verso il basso. penso che però prima di natale non ci saranno novità...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

vedremo, anche perchè per quello che mi riguarda posso tranquillamente arrivarci senza problemi...

The_Black_Doctor
10-08-2013, 20:14
speriamo bene, così si livellano un po' tutti i prezzi verso il basso. penso che però prima di natale non ci saranno novità...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Speriamo così mi faccio uno sli di 770 XD

killeragosta90
10-08-2013, 21:30
quello è ovvio :asd:

per la Titan di più di quella cifra... lo sfizio me lo son tolto, nella pentola di AMD a quanto pare bolle qualcosa di "grosso" e non voglio ritrovarmi una vga che poi mi vale 500€ se non meno ;)

Ehehe dici bene :) Io sto attendendo AMD a 'sto giro, voglio vedere i nuovi mostriciattoli come si comporteranno, gia con i driver con le ultime (l'ultima in particolare) hanno svolto un lavoro eccellente! :cool:

venax
10-08-2013, 22:58
speriamo bene, così si livellano un po' tutti i prezzi verso il basso. penso che però prima di natale non ci saranno novità...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

il 25 settembre dicono esca la rivale della TITAN

illidan2000
11-08-2013, 09:08
il 25 settembre dicono esca la rivale della TITAN

beh, non penso costerà meno della 780 però, e le prestazioni tra 780 e Titan sono simili... quini nVidia resterà ancora a galla penso

Orkozzio
11-08-2013, 10:11
Sono dell'idea che guardare sempre alle nuove arrivate non faccia troppo bene!:)
Io mi son deciso un mesetto fa e mi son presoa una 770 che che non è il topo ma di sicuro mi farà giocare alla grande per il prossio anno, anno e mezzo; allo scadere del quale come consuetudine prenderò ancora una scheda di fascia alta e me la godrò per lo stesso periodo di tempo.
Sono ormai convinto che catapultarsi sulle top di gamma è un gran parte un investimento di denaro quasi a fondo perduto.;)
Poi si sa, cmq la passione è passione e molte volte è lei che comanda.. portafoglio permettendo!:D

smoicol
11-08-2013, 12:02
ciao ragazzi, sono interessato alla gtx 770 solo che mi blocca il fatto che avendo la 7970 non avrei un boost rilevante, voi che dite?

Ludus
11-08-2013, 12:05
ciao ragazzi, sono interessato alla gtx 770 solo che mi blocca il fatto che avendo la 7970 non avrei un boost rilevante, voi che dite?

Un piccolo boost ce l'avresti, ma minimo. In fondo le 770 sono delle 680 pompate.
Rimani come sei almeno che il cambio non abbia un costo molto basso.
Altrimenti devi valutare l'upgrade ad una 780 per avere differenze tangibili.

The_Black_Doctor
11-08-2013, 15:12
Un piccolo boost ce l'avresti, ma minimo. In fondo le 770 sono delle 680 pompate.
Rimani come sei almeno che il cambio non abbia un costo molto basso.
Altrimenti devi valutare l'upgrade ad una 780 per avere differenze tangibili.

Quoto, io aspetterei l'uscita delle nuove amd per fare un cambio, anche per vedere cosa tira fuori e poi valutare il da farsi, certo per avere una differenza significativa dovresti passare alla 780, ma costa quasi il doppio della 770 :D, ergo, non ne vale la pena

smoicol
11-08-2013, 15:15
Un piccolo boost ce l'avresti, ma minimo. In fondo le 770 sono delle 680 pompate.
Rimani come sei almeno che il cambio non abbia un costo molto basso.
Altrimenti devi valutare l'upgrade ad una 780 per avere differenze tangibili.

Quoto, io aspetterei l'uscita delle nuove amd per fare un cambio, anche per vedere cosa tira fuori e poi valutare il da farsi, certo per avere una differenza significativa dovresti passare alla 780, ma costa quasi il doppio della 770 :D, ergo, non ne vale la pena

grazie ragazzi è proprio perchè non ne vale la pena che non valuto la gtx780 e poi la 770 si comporta benissimo

LAlarik
11-08-2013, 18:13
Ciao a tutti,

per chi possiede una Asus 770 directcu 2: come vi trovate? Sarei in procinto di acquistarne una! :)

illidan2000
11-08-2013, 18:14
grazie ragazzi è proprio perchè non ne vale la pena che non valuto la gtx780 e poi la 770 si comporta benissimo

la 780 a un 40% in più, se costasse pure il 40%-50% sarebbe il bestbuy. non è così però....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Gun09
11-08-2013, 18:20
Ragazzi una curiosità: passando dai 314.22 ai 326.19 ho riscontrato un drastico calo di stabilità; infatti, con i 314, la scheda teneva tranquillamente 1333mHz, mentre dopo l'aggiornamento pare che a 1293 ancora non era stabile (mi son fermato qui con le prove ed ora sto riscaricando i vecchi driver).

Qualcuno ha notato la stessa cosa? Che diavolo stanno combinando? :muro:

muppo
11-08-2013, 18:23
la 780 a un 40% in più, se costasse pure il 40%-50% sarebbe il bestbuy. non è così però....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

40%? dai 40 è un po troppo, a default siamo su un 15% e anche in oc (entrambe) il divario imho non supera il 25%...almeno guardando le rece tpu o guru3d..
parlo ovviamente del full hd, magari a 1440p il divario aumenta di un paio di punti %. la 780 resta una gran scheda, però è decisamente sovraprezzata. ora vediamo se calano le braghe con il taglio di prezzi della 7990 o la prox uscita di amd, che sarebbe ora...quando è uscita la 7970, fine 2011?

ora vediamo se la 770 in firma mi castra il monitor a 1440p 120hz in arrivo :P

Orkozzio
11-08-2013, 19:27
Ciao a tutti,

per chi possiede una Asus 770 directcu 2: come vi trovate? Sarei in procinto di acquistarne una! :)

Eccomi io ho una 770 dcu2 oc!:D
Allora tirando le somme ne sono molto contento, l'unica pecca secondo me è il dissipatore che a mio parere è leggermente sottodimensionato ( ma prima avevo una 580 triplo slot!:D )per le potenzialità della scheda ma fai conto che tutti i miei test sono stati fatti con temperatura ambiente di 29-30°e dunque penalizzati dalla temperatura elevata.
La scheda risulta inudibile in idle ma anche ad una velocità di rotazione del 50% e poco oltre.
La curva di intervento della ventola è abbastanza aggressiva, a 35-36° in idle sei a circa 1250 giri e quando giochi arriva anche all'80-85% di velocità e cmq non risulta mai fastidiosa e al 100% viaggia a 3500 giri circa.
Il programma di gestione della scheda ti permette di impostare diversi parametri.. numero di fps... boost o temperatura massima e altro; insomma decidi tu fino dove spingerla.
La mia senza overclock arriva ad un boost di 1175 mhz.
Come al solito, è molto curata e fa la sua bella figura in case finestrati grazie al backplate!;)
Se ti servono altre info chiedi pure.

Dono89
12-08-2013, 11:55
Ragazzi la Asus 670 mini si overclocca meno delle altre?

Andrei a mettere un accelero twin turbo per risolvere il problema del taglio delle frequenze Kepler, ma non vorrei che il PCB si occasse di meno per via della fase rimossa o altre caratteristiche a me ignote.

Grazie
(Ho chiesto della Asus mini perché costa 50e in meni delle altre)

jolly74
12-08-2013, 12:33
40%? dai 40 è un po troppo, a default siamo su un 15% e anche in oc (entrambe) il divario imho non supera il 25%...almeno guardando le rece tpu o guru3d..
parlo ovviamente del full hd, magari a 1440p il divario aumenta di un paio di punti %. la 780 resta una gran scheda, però è decisamente sovraprezzata. ora vediamo se calano le braghe con il taglio di prezzi della 7990 o la prox uscita di amd, che sarebbe ora...quando è uscita la 7970, fine 2011?

ora vediamo se la 770 in firma mi castra il monitor a 1440p 120hz in arrivo :P

Esatto M8 , in fullHD la 780 va un 15% scarso in più della 770 mentre a 2560*1600 un 20% .

illidan2000
12-08-2013, 12:37
Ragazzi la Asus 670 mini si overclocca meno delle altre?

Andrei a mettere un accelero twin turbo per risolvere il problema del taglio delle frequenze Kepler, ma non vorrei che il PCB si occasse di meno per via della fase rimossa o altre caratteristiche a me ignote.

Grazie
(Ho chiesto della Asus mini perché costa 50e in meni delle altre)

non vedo il guadagno se ci metti l'accelero, che da solo costa più di 40e!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

devil_mcry
12-08-2013, 12:54
Ragazzi la Asus 670 mini si overclocca meno delle altre?

Andrei a mettere un accelero twin turbo per risolvere il problema del taglio delle frequenze Kepler, ma non vorrei che il PCB si occasse di meno per via della fase rimossa o altre caratteristiche a me ignote.

Grazie
(Ho chiesto della Asus mini perché costa 50e in meni delle altre)

va solo a culo
io ho una gtx670 oc di gigabyte e sbloccata è stabile nei giochi solo a 1200, 1260 su unigine

bizzy89
12-08-2013, 14:11
Eccomi io ho una 770 dcu2 oc!:D
Allora tirando le somme ne sono molto contento, l'unica pecca secondo me è il dissipatore che a mio parere è leggermente sottodimensionato ( ma prima avevo una 580 triplo slot!:D )per le potenzialità della scheda ma fai conto che tutti i miei test sono stati fatti con temperatura ambiente di 29-30°e dunque penalizzati dalla temperatura elevata.
La scheda risulta inudibile in idle ma anche ad una velocità di rotazione del 50% e poco oltre.
La curva di intervento della ventola è abbastanza aggressiva, a 35-36° in idle sei a circa 1250 giri e quando giochi arriva anche all'80-85% di velocità e cmq non risulta mai fastidiosa e al 100% viaggia a 3500 giri circa.
Il programma di gestione della scheda ti permette di impostare diversi parametri.. numero di fps... boost o temperatura massima e altro; insomma decidi tu fino dove spingerla.
La mia senza overclock arriva ad un boost di 1175 mhz.
Come al solito, è molto curata e fa la sua bella figura in case finestrati grazie al backplate!;)
Se ti servono altre info chiedi pure.

io ho preso la evga sc acx,e devo dire che ne sono rimasto sorpreso,questo dissipatore è veramente silenzioso,in idle inudibile,all'80 % per niente fastidioso

Gun09
12-08-2013, 14:33
Ragazzi una curiosità: passando dai 314.22 ai 326.19 ho riscontrato un drastico calo di stabilità; infatti, con i 314, la scheda teneva tranquillamente 1333mHz, mentre dopo l'aggiornamento pare che a 1293 ancora non era stabile (mi son fermato qui con le prove ed ora sto riscaricando i vecchi driver).

Qualcuno ha notato la stessa cosa? Che diavolo stanno combinando? :muro:

Up.

Ho rimesso su i 314.22 e abbassando il voltaggio a +90 su AB mi tiene stabile 1346mHz... non ci capisco più niente :fagiano: il bello è che con voltaggio settato a +100 ho meno stabilità, non ne capisco proprio il motivo.

muppo
12-08-2013, 15:14
per le mani ho avuto le 770 di zotac amp(che ho ancora), gigabyte (che uso), evga e msi gaming.
la più fresca è decisamente la gb, 65 in full in oc.
la più calda senza dubbio la zotac, se tolgo il limite temp su evga precision x sale ben oltre gli 80.
l'evga sta sui 75/78
la gaming è simile alla evga, giusto 1-2 gradi in meno.
stranamente quella che si overclocca di più è la zotac che alle stesse temp stock arriva a 1320 mhz. mentre quella meno la gb, a 1280 si ferma li, la msi e la evga 1300 entrambe. le memorie non le ho tirate al max ma arrivano tutte a 7,8ghz almeno e stabilmente. a occhio va a fortuna.
si sente (con la mano di fianco) chiaramente che il dissi che lavora meglio è quello gb.
ovviamente con ventole a default, case il 692.

muppo
12-08-2013, 15:17
Esatto M8 , in fullHD la 780 va un 15% scarso in più della 770 mentre a 2560*1600 un 20% .

in arrivo un qnix 27 led glossy 1440p oggi m8 che si overclocca dai 96 ai 130 (speriamo!) mhz
ho già su lo sli di 770 :)
già pronto per bf4, nuove amd permettendo

19 Spedizione in transito VENICE - ITALY 08:18

18 Spedizione giacente VENICE - ITALY 08:16

17 Spedizione arrivata - VENICE - ITALY VENICE - ITALY 06:49

16 Spedizione in transito - BERGAMO - ITALY BERGAMO - ITALY 04:13

.........
3 Spedizione in transito - SEOUL - KOREA, REPUBLIC OF (SOUTH K.) SEOUL - KOREA, REPUBLIC OF (SOUTH K.) 15:46

2 Spedizione in transito - SEOUL - KOREA, REPUBLIC OF (SOUTH K.) SEOUL - KOREA, REPUBLIC OF (SOUTH K.) 15:46

1 Spedizione ritirata SEOUL - KOREA, REPUBLIC OF (SOUTH K.) 10:46


:D

bizzy89
12-08-2013, 15:24
per le mani ho avuto le 770 di zotac amp(che ho ancora), gigabyte (che uso), evga e msi gaming.
la più fresca è decisamente la gb, 65 in full in oc.
la più calda senza dubbio la zotac, se tolgo il limite temp su evga precision x sale ben oltre gli 80.
l'evga sta sui 75/78
la gaming è simile alla evga, giusto 1-2 gradi in meno.
stranamente quella che si overclocca di più è la zotac che alle stesse temp stock arriva a 1320 mhz. mentre quella meno la gb, a 1280 si ferma li, la msi e la evga 1300 entrambe. le memorie non le ho tirate al max ma arrivano tutte a 7,8ghz almeno e stabilmente. a occhio va a fortuna.
si sente (con la mano di fianco) chiaramente che il dissi che lavora meglio è quello gb.
ovviamente con ventole a default, case il 692.

Te con cosa testi la stabilità?e di evga quale modello hai?

muppo
12-08-2013, 15:35
ciao, ho l'evga sc acx (cmq non è mia, l'ha presa un amico e me l'ha prestata per un paio di giorni io gli ho dato la zotac, e nemmeno la gaming è mia).
per testarle vado di unigine heaven e dopo ovviamente ci gioco.
step di 10 mhz alla volta a partire dai 1260 mhz (sulla gpu ovviamente).
per oc vado con i classici gpu-z (per vedere frequenze, temp ecc) ab e precisionx.

LAlarik
12-08-2013, 16:06
Eccomi io ho una 770 dcu2 oc!:D
Allora tirando le somme ne sono molto contento, l'unica pecca secondo me è il dissipatore che a mio parere è leggermente sottodimensionato ( ma prima avevo una 580 triplo slot!:D )per le potenzialità della scheda ma fai conto che tutti i miei test sono stati fatti con temperatura ambiente di 29-30°e dunque penalizzati dalla temperatura elevata.
La scheda risulta inudibile in idle ma anche ad una velocità di rotazione del 50% e poco oltre.
La curva di intervento della ventola è abbastanza aggressiva, a 35-36° in idle sei a circa 1250 giri e quando giochi arriva anche all'80-85% di velocità e cmq non risulta mai fastidiosa e al 100% viaggia a 3500 giri circa.
Il programma di gestione della scheda ti permette di impostare diversi parametri.. numero di fps... boost o temperatura massima e altro; insomma decidi tu fino dove spingerla.
La mia senza overclock arriva ad un boost di 1175 mhz.
Come al solito, è molto curata e fa la sua bella figura in case finestrati grazie al backplate!;)
Se ti servono altre info chiedi pure.

Grazie per le info! :)

Quello che non capisco di queste schede è l'overclock: non viene fatto tutto tramite il GPU Boost?
Quando dici "senza overclock" significa che si può alzare il clock di base della scheda, e su quello poi interviene il boost?
Si possono overclockare anche solo le RAM?

<Masquerade>
12-08-2013, 16:18
non è così però....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

la percentuale di prezzo in più non equivale mai alla percentuale di prestazioni in più.

es la GTX 770 (una 680 ben occata, ricordiamolo), costa il 35% + della GTX 670 e la reale differenza, quando spinte al massimo, starà sotto il 10% di prestazioni.
ma ci sarebbero mille altri esempi.

muppo
12-08-2013, 16:22
la percentuale di prezzo in più non equivale mai alla percentuale di prestazioni in più.

es la GTX 770 (una 680 ben occata, ricordiamolo), costa il 35% + della GTX 670 e la reale differenza, quando spinte al massimo, starà sotto il 10% di prestazioni.
ma ci sarebbero mille altri esempi.

direi più un 20% che un 10%..forse anche qualcosina in più.
a parte unigine ecc, a naso le differenze le vedo coi miei occhi, la 770 occata va un bel pò di più rispetto alla mia precedente asus 670dc2 che teneva tranquillamente i 1300 mhz..
poì è logico che le serie nuove svalutino le vecchie, è sempre stato cosi. sia la 780 che la 770 sono sovrapprezzo, ma decisamente più sovrapprezzo la 780

<Masquerade>
12-08-2013, 16:29
ho avuto la 77 emmm la 680 e la 670.
la differenza era del 5%, entrambe oc
a volte si trattava di 2 fps più.
Crysis very high AA4x , GTX 680 70fps , GTX 670 67-68fps.
o Crysis 2 very high 2560x, GTX 680 e 670 occate , sui 50fps. anche qui il vantaggio mi pare fosse di 2fps +
anche in Battlefield 3 non cambiava quasi una minchia.
altro che 20% +

tra le tante Kepler che ho avuto, ancora oggi il bestbuy resta la GTX 670.

PaulGuru
12-08-2013, 16:56
scusatemi ho una Asus GTX770 DirectCu II e volevo sapere se è normale che a Far Cry 3 tutto maxxato MSAA 4x non mi regga nemmeno lontanamente i 60 fissi ?

Mediamente sui 55 con cali generali fra i 42-45fps e ogni tanto 60 in qualche zona. :(

muppo
12-08-2013, 17:00
ho avuto la 77 emmm la 680 e la 670.
la differenza era del 5%, entrambe oc
a volte si trattava di 2 fps più.
Crysis very high AA4x , GTX 680 70fps , GTX 670 67-68fps.
o Crysis 2 very high 2560x, GTX 680 e 670 occate , sui 50fps. anche qui il vantaggio mi pare fosse di 2fps +
anche in Battlefield 3 non cambiava quasi una minchia.
altro che 20% +

tra le tante Kepler che ho avuto, ancora oggi il bestbuy resta la GTX 670.
Guarda , a parte le review di 670/770/680 a default di anand.guru3d.tpu che attestato il 20% di incremento, é proprio su bf3 che ho visto la differenza.
É certamente non cosi importante l'incremento da 670 a 770, ma il 20% c'é tutto, perche le ho avute..non so la 680, ma 670 e 770 si

<Masquerade>
12-08-2013, 17:02
no assolutamente.
resto al 100% della mia opinione.
192sp + non te lo danno il 20% +.
solo nei sogni.

Dono89
12-08-2013, 17:22
non vedo il guadagno se ci metti l'accelero, che da solo costa più di 40e!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Perché la asus mini la pago 40e meno delle altre e visto che il dissi stock è abbastanza penoso e fa superare senza OC i 70gradi a quel punto ci metto l'accelero che è il migliore rispetto anche al twin frozr4
Certo, se posso evitarmi la spesa è meglio, ma se poi il Kepler mi taglia le frequenze dell'oc, sono al punto di prima....


va solo a culo
io ho una gtx670 oc di gigabyte e sbloccata è stabile nei giochi solo a 1200, 1260 su unigine
Non è male un 1200 in game....speravo solo che alla mini non l'avessero limitata per evitare che salisse

Orkozzio
12-08-2013, 23:13
Grazie per le info! :)

Quello che non capisco di queste schede è l'overclock: non viene fatto tutto tramite il GPU Boost?
Quando dici "senza overclock" significa che si può alzare il clock di base della scheda, e su quello poi interviene il boost?
Si possono overclockare anche solo le RAM?

Ciao, la mia di clock dovrebbe andare a 1110 ma il bost me la porta a 1175 senza che io tocchi nulla; aumentando il valore dei 1110 di un determinato offset anche il Boost 2 aumenta di conseguenza.
Le ram non le ho ancora toccate ma a quanto ho visto puoi settare anche solo quelle.

LAlarik
12-08-2013, 23:21
Ok tutto chiaro allora!;)

Per assurdo è possibile anche downclockare la scheda, abbassando la frequenza di base?

Orkozzio
13-08-2013, 12:38
Ok tutto chiaro allora!;)

Per assurdo è possibile anche downclockare la scheda, abbassando la frequenza di base?

C'è la voce gpu boost settata a 1110 che è posssibile settare a 1010 ma io , se non voglio che arrivi a temperature troppo elevate visto il caldo preferisco di gran lunga settare la temperatura massima al valore che voglio e lasciare gestire tutto il resto alla scheda!;)

cloe1
13-08-2013, 19:22
salve a tutti ragazzi ho appena montato un Asus GTX 660 directCu II OC.

la versione occata della 660 by asus.

vorrei una mano a salire ancora un po di frequenza.
( premetto che è la prima Nvidia dopo non so quanti anni di fedeltà ad Ati )

ho istallato Msi afterburn invece del gpu tweaks dell'Asus,
( non so nemmeno se ho fatto bene ) :D

vorrei gentilmente se possibile un aiuto.
quanto posso aumentare il vcore della gpu ?

ovviamente sono quel tipo che vuole essere subito aiutato senza fare nulla.
in rete ho cerato e trovato questo. ho impostato le stesse frequenze. senza toccare il vcore.
ma dopo un po mi da il driver ha smesso di funzionare e lo riprestina ( premetto che non ho formattato e niente. ) perché sto aspettando gl ultimi pezzi per passare a hanswell :)
grazie in anticipo per tutti :)

http://hardware-review24.com/load/graphics/asus_geforce_gtx_660_directcu_ii_oc_2_gb_graphics_card_review/3-1-0-219

venom84
14-08-2013, 01:36
ho avuto la 77 emmm la 680 e la 670.
la differenza era del 5%, entrambe oc
a volte si trattava di 2 fps più.
Crysis very high AA4x , GTX 680 70fps , GTX 670 67-68fps.
o Crysis 2 very high 2560x, GTX 680 e 670 occate , sui 50fps. anche qui il vantaggio mi pare fosse di 2fps +
anche in Battlefield 3 non cambiava quasi una minchia.
altro che 20% +

tra le tante Kepler che ho avuto, ancora oggi il bestbuy resta la GTX 670.

Salve ragazzi, volevo sapere secondo voi quale era la miglior scelta per giocare in full HD max dettagli, con la configurazione in firma (X6@3800/8gbRam).

La scelta é ricaduta su queste tre:

- Msi N670GTX Power Edition 2GB &euro;270

- Asus GTX 680 DirectCU II OC 2GB &euro;320

- Msi GTX 770 TwinFrozr 2GD5/OC 2GB &euro;335

Secondo me la 670, é quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Però se avete in mente qualche altra scheda da consigliarmi ben venga!

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

FroZen
14-08-2013, 08:36
vorrei gentilmente se possibile un aiuto.
quanto posso aumentare il vcore della gpu ?

ovviamente sono quel tipo che vuole essere subito aiutato senza fare nulla.
in rete ho cerato e trovato questo. ho impostato le stesse frequenze. senza toccare il vcore.


Ogni scheda è un mondo a sè......nelle nvidia il voltaggio è bloccato percui più di tanto non puoi salire....vedi quanto ti boosta in automatico e parti da lì a incrementare di 25 mhz la frequenza di boost (o la base, tenendo il boost fisso) e fai qualche test finchè non ti si pianta come ti è già successo.....trovata la stabilità abbassi magari di un 20mhz per essere rock solid e te la godi...

FroZen
14-08-2013, 08:39
Salve ragazzi, volevo sapere secondo voi quale era la miglior scelta per giocare in full HD max dettagli, con la configurazione in firma (X6@3800/8gbRam).

La scelta é ricaduta su queste tre:

- Msi N670GTX Power Edition 2GB &euro;270

- Asus GTX 680 DirectCU II OC 2GB &euro;320

- Msi GTX 770 TwinFrozr 2GD5/OC 2GB &euro;335

Secondo me la 670, é quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.


Le 670, quel modello è performante ma non silenzioso se tirato.....dicono meglio delle asus o gigabyte...eventualmente valuta anche le 760 anche se preferirei le 670...

Dono89
14-08-2013, 13:55
Ordinata la 670 mini e dissipatore accelero twin turbo 2!!!
Speriamo salga bene almeno a 1250mhz, ho in mente di superare nei giochi in cui va meglio una amd 7970 GHz edition

Sapete se questo modello ha il voltaggio sbloccato e modificabile tramite software?

smoicol
14-08-2013, 15:10
sono tentato dalla 770 però non sò se prendere la lightning, o la sc di evga, anche la msi gaming mi attira.
come oc ho visto che più o meno i 1300 si prendono un pò con tutte

Ludus
14-08-2013, 15:23
Ordinata la 670 mini e dissipatore accelero twin turbo 2!!!
Speriamo salga bene almeno a 1250mhz, ho in mente di superare nei giochi in cui va meglio una amd 7970 GHz edition

Sapete se questo modello ha il voltaggio sbloccato e modificabile tramite software?

Dove l'hai preso in twin turbo 2?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Dono89
14-08-2013, 16:47
sono tentato dalla 770 però non sò se prendere la lightning, o la sc di evga, anche la msi gaming mi attira.
come oc ho visto che più o meno i 1300 si prendono un pò con tutte
io prenderei (come ho fatto) quella che costa di meno e poi affiancargli un ottimo dissi come il twin turbo 2
è meglio di qualsiasi dissipatore stock di msi, gigabyte e simili e alla fine come prezzo siamo li.
Si rinuncia a pcb ottimi come lighting, ma si è visto più di una volta che se il chip non sale, non sale.....a questo punto si va sul risparmio ripagato da un ottimo dissi silenzioso ed efficace

Dove l'hai preso in twin turbo 2?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
dalla chiave a 33€

Talpa88
14-08-2013, 16:51
io sono del parere che se l'idea è di rimanere come la casa la produce allora vale la pena di prendere le versioni piu costose delle vga, se invece uno è gia convinto di modificarne il dissi, allora tanto vale la versione reference di base...

per me che ho gia idea di metterele a liquido, va benissimo anche il modello m***a, purche reference... :D

il fatto è che per quanto i chip siano fatti in maniera impeccabile, la gpu ha un limite, dovuto a tanti fattori, il circuito piu o meno di qualità è un dato di minor importanza a mio avviso...

Dono89
14-08-2013, 17:11
io sono del parere che se l'idea è di rimanere come la casa la produce allora vale la pena di prendere le versioni piu costose delle vga, se invece uno è gia convinto di modificarne il dissi, allora tanto vale la versione reference di base...

per me che ho gia idea di metterele a liquido, va benissimo anche il modello m***a, purche reference... :D

il fatto è che per quanto i chip siano fatti in maniera impeccabile, la gpu ha un limite, dovuto a tanti fattori, il circuito piu o meno di qualità è un dato di minor importanza a mio avviso...

non è a tuo avviso, è appurato che purtroppo è così, per il semplice motivo che il criterio di selezione su una vga da 300€ in più (lighting o matrix) è lo stesso della reference, non a caso si vedono moltissime reference arrivare a 1250 e rari casi a 1300 di core e matrix e lighting arrancare si e no a 1100

Non significa questo che la matrix non salga, anzi, ma se sale non è per quelle 20 fasi che ci mettono, ma per il chip fortunato e avrebbe raggiunto si e no 20mhz in meno su un reference, quindi, tanto vale andare al risparmio.

Anche nel caso del rimanere come la casa l'ha prodotta, fino ad un certo punto....personalmente ho preso l'accelero anche per questo.
quando c'erano le gtx460 si doveva sempre prendere o la msi hawk o gigabyte ultra durable, tutte le altre avevano problemi di temperatura più o meno marcati, se avessi avuto l'accelero al tempo, mi sarei ben visto di andare sulla costosa msi e andare diretto con palit e simili!!!

Un pò come la cpu, anche la vga deve avere il suo bel dissi :D

liberato87
14-08-2013, 18:13
ragazzuoli un aiuto, chi ha due 670 e gioca a battlefield 3 in multiplayer mi può dire (o testare al volo) lo scaling dello SLI con questo gioco??

leggo pareri contrastanti, grazie

cloe1
14-08-2013, 18:37
ciao ragazzi. ho risolto con la mia gtx ho montato tutto nuovo ho formattato ed ho istallato gpu twaks. finalmente ho fatto l'oc e sono stabile. niente più errori del driver :D

( credo che la formattazione sia servita a qualcosa )

adesso mi sorge una domanda.
posso cambiare il bios della mia Gtx 660 con un altro che ha il voltaggio più alto ?

per la mia 5850 della sapphire
avevo messo il bios della toxic della 5870 :D

venom84
14-08-2013, 20:57
Scartata la 670, quale 680 o 770 ad un prezzo di 300/330 euro?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

eXeS
14-08-2013, 21:47
Scartata la 670, quale 680 o 770 ad un prezzo di 300/330 euro?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

MSI 770 TF, 330 da bpm

<Masquerade>
14-08-2013, 22:15
Le 670, quel modello è performante ma non silenzioso se tirato.....dicono meglio delle asus o gigabyte...eventualmente valuta anche le 760 anche se preferirei le 670...

la 670 asus directCU l'ho vista in uno shop a soli 250€
se fosse pure fortunella che ti chiappa 1250- quasi 1300 / 7100...hai fatto tombola.

NOOB4EVER
14-08-2013, 22:38
la 670 asus directCU l'ho vista in uno shop a soli 250€
se fosse pure fortunella che ti chiappa 1250- quasi 1300 / 7100...hai fatto tombola.

la zotac 680 che ho in vendita tiene i 1240 sul core e + 450 sulle mem nell'unico test che ho fatto ,quindi dato che ho fatto solo quel test dopo averla scartata dalla sua confezione ( quindi da considerrsi nuova no?) direi che e' la migliore in rapporto Qualita'/prezzo :fagiano:

<Masquerade>
14-08-2013, 22:40
la zotac 680 che ho in vendita tiene i 1240 sul core e + 450 sulle mem nell'unico test che ho fatto ,quindi dato che ho fatto solo quel test dopo averla scartata dalla sua confezione ( quindi da considerrsi nuova no?) direi che e' la migliore in rapporto Qualita'/prezzo :fagiano:

con bios sbloccato andrebbe a 1280mhz
non è male per niente per quel prezzo.

Kyrandia
14-08-2013, 23:07
raga la asus 670 mini come la vedete ? 206€ , ha freq anche poco maggiori della 670 classica

smoicol
15-08-2013, 01:06
sono dei vostri gtx 770 lightning in arrivo

più uno sfizio che altro,
la 7970 è andata a farsi benedire e parte per l'rma

speriamo che questa vga mi dia tante soddisfazioni come la precedente

Sberla101
15-08-2013, 10:05
Ragazzi ma di 770 con 4gb ancora niente? Ricordo che c'era solo un modello in circolazione :confused:

RZZ
15-08-2013, 10:13
Ragazzi ma di 770 con 4gb ancora niente? Ricordo che c'era solo un modello in circolazione :confused:

non mi pare ci siano difficoltà a trovarle, io ho una gainward phantom, presa su un sito tedesco

eXeS
15-08-2013, 10:16
Ragazzi ma di 770 con 4gb ancora niente? Ricordo che c'era solo un modello in circolazione :confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_770_4gb.aspx ;)

<Masquerade>
15-08-2013, 12:49
speriamo che questa vga mi dia tante soddisfazioni come la precedente
secondo me si. ti soddisferà al 100%.

smoicol
15-08-2013, 13:10
secondo me si. ti soddisferà al 100%.

alla fine ho preso la lightning perchè leggendo in giro si può alzare il voltaggio modificando qualche riga e utilizzando msi ab 3.0.0 beta 10

speriamo bene, direi che mi accontento dei 1300\1320

stavolta non voglio accontentarmi delle già buone prestazioni della vga, ma voglio spremerci anche l'ultimo mhz alla fine ho avuto la 7970 per un anno sempre trattata bene sia come voltaggi che temperature e mi ha abbandonato e che senso ha? almeno mi diverto

<Masquerade>
15-08-2013, 13:26
alla fine ho preso la lightning perchè leggendo in giro si può alzare il voltaggio modificando qualche riga e utilizzando msi ab 3.0.0 beta 10

speriamo bene, direi che mi accontento dei 1300\1320

con quella se ti va bene ci fai pure 1400/8000MHz

smoicol
15-08-2013, 13:49
con quella se ti va bene ci fai pure 1400/8000MHz

ho letto ma non voglio essere troppo ottimista perchè la mia esperienza con le lightning hd7970 è stata una delusione completa, invece con la 580 andò alla grande.

NOOB4EVER
15-08-2013, 14:36
ho letto ma non voglio essere troppo ottimista perchè la mia esperienza con le lightning hd7970 è stata una delusione completa, invece con la 580 andò alla grande.

andra' meglio con la 7990 :asd:

smoicol
15-08-2013, 14:42
andra' meglio con la 7990 :asd:

uhm ci credo poco dual gpu doppi problemi

devil_mcry
15-08-2013, 14:58
Qualcuno di voi sa usare il tool nvidia kepler bios editor quello con cui grafica?
Voglio impostare da bios il clock delle RAM, quello che mi "turba" è che il mio bios è sbloccato con KGB

Per voi escono casini? Apro, modifico il clock delle frequenze e salvo con un altro nome...

Frangy
15-08-2013, 19:47
Salve ragazzi, volevo sapere secondo voi quale era la miglior scelta per giocare in full HD max dettagli, con la configurazione in firma (X6@3800/8gbRam).

La scelta é ricaduta su queste tre:

- Msi N670GTX Power Edition 2GB &euro;270

- Asus GTX 680 DirectCU II OC 2GB &euro;320

- Msi GTX 770 TwinFrozr 2GD5/OC 2GB &euro;335

Secondo me la 670, é quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Però se avete in mente qualche altra scheda da consigliarmi ben venga

Stai scherzando spero. Prendi la 770. Supera la 680 quasi in tutto.
E naturalmente è più nuova con più supporto....
Lascia stare le minori che in fullhd stentano. Specie con i giochi nuovi che usciranno

Ma dei drive nuovi usciti ieri14, nessuno ne parla???

ironman72
15-08-2013, 19:51
La 770 e' una 680 oc...gk104.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

devil_mcry
15-08-2013, 19:59
Stai scherzando spero. Prendi la 770. Supera la 680 quasi in tutto.
E naturalmente è più nuova con più supporto....
Lascia stare le minori che in fullhd stentano. Specie con i giochi nuovi che usciranno

Ma dei drive nuovi usciti ieri14, nessuno ne parla???

non prenderei nemmeno io 670, ma non è che ci sia molta diff tra una 670 e una 680 o 770

se non va una non vanno manco le altre

tra quelle la migliore sarebbe la 680, costa meno e quasi di sicuro regge le frequenze della 770, diventando due schede uguali. rapporto prestazioni prezzo...


tra le altre cose, la 680 dcII ha quasi le stesse frequenze di core della 770...

Frangy
15-08-2013, 20:13
gia i nuovi drive supportano di piu la serie 7xx.........
hai 1 anno di supporto in piu nei drive......
e tra un anno ti vendi meglio la 770 che la 680. :cool: :p

devil_mcry
15-08-2013, 20:15
gia i nuovi drive supportano di piu la serie 7xx.........
hai 1 anno di supporto in piu nei drive......
e tra un anno ti vendi meglio la 770 che la 680. :cool: :p

sai vero che puoi flashare il bios della 770 sulla 680 senza noie? le schede sono uguali...
http://www.tomshardware.com/news/Nvidia-GTX-680-GTX-770-BIOS-Flash-Hack,22561.html

wtf...

ironman72
15-08-2013, 20:21
gia i nuovi drive supportano di piu la serie 7xx.........
hai 1 anno di supporto in piu nei drive......
e tra un anno ti vendi meglio la 770 che la 680. :cool: :p

Tra una 770 ed una 680 cambia solo il nome...alla fine...

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Frangy
15-08-2013, 20:24
ok ho capito. ma sono sempre punti di vista.

OPSSS cosa vedo qui??
New in GeForce R326 Drivers

Performance Boost – Increases performance by up to 19% for GeForce 400/500/600/700 series GPUs in several PC games vs. GeForce 320.49 WHQL-certified drivers. Results will vary depending on your GPU and system configuration. Here is one example of measured gains:

GeForce GTX 770:

Up to 15% in Dirt: Showdown
Up to 6% in Tomb Raider
GeForce GTX 770 SLI:

Up to 19% in Dirt: Showdown
Up to 11% in F1 2012
io sinceramente prenderei una 770 per ovvi motivi elencati prima ;)

poi se erano 50 euro di differenza vi potevo dare anche ragione. ma per 20 euro o poco meno io prenderei la 770 tutta la vita

Gun09
15-08-2013, 20:29
ok ho capito. ma sono sempre punti di vista.

OPSSS cosa vedo qui??

io sinceramente prenderei una 770 per ovvi motivi elencati prima ;)

poi se erano 50 euro di differenza vi potevo dare anche ragione. ma per 20 euro o poco meno io prenderei la 770 tutta la vita

Se hai due oggetti identici in tutto e chiami uno gino e l'altro pecorino, la differenza tra i due rimane solo questa, il nome.
La 770 e la 680 dovrebbero essere identiche (correggetemi se sbaglio), se poi hanno lo stesso bios i driver sortiranno praticamente gli stessi effetti sia su gino che su pecorino :)

Frangy
15-08-2013, 20:33
dipende se piace il "pecorino" haha ;)

questo lo so'.
nelle release c'e scritto migliorie per la 770 e non 680. dove bastava mettere una / per inserire anche la 680.
perche non e' stato fatto??


mai drive nuovi non portano niente?? solo supporto alle openGL??
326.58. These provide beta support for OpenGL 4.4 and GLSL 4.40 on capable hardware

ironman72
15-08-2013, 20:42
dipende se piace il "pecorino" haha ;)

questo lo so'.
nelle release c'e scritto migliorie per la 770 e non 680. dove bastava mettere una / per inserire anche la 680.
perche non e' stato fatto??


mai drive nuovi non portano niente?? solo supporto alle openGL??
326.58. These provide beta support for OpenGL 4.4 and GLSL 4.40 on capable hardware

Sa A=B quello che vale per A vale anche per B...

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

devil_mcry
15-08-2013, 21:22
ok ho capito. ma sono sempre punti di vista.

OPSSS cosa vedo qui??

io sinceramente prenderei una 770 per ovvi motivi elencati prima ;)

poi se erano 50 euro di differenza vi potevo dare anche ragione. ma per 20 euro o poco meno io prenderei la 770 tutta la vita

Io vedo che nemmeno hai letto...

. Increases performance by up to 19% for GeForce 400/500/600/700


E dopo...

. Here is one example of measured gains:

... Qui c'è un esempio di misura rilevata:

Esempio... Mmm

illidan2000
15-08-2013, 21:27
direi che una 670/680 usata è il Best buy.... ma attendo con ansia i pareri sull'asus mini, che costa molto meno (nuova)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Frangy
15-08-2013, 21:46
Io vedo che nemmeno hai letto...


ma lho letto

va be' esempio preso al volo dai ultimi drive.

Di solito ci sono prestazioni SOLO delle skede descritte.
Vediamo i prossimi....... ;)

Gun09
16-08-2013, 01:45
dipende se piace il "pecorino" haha ;)

questo lo so'.
nelle release c'e scritto migliorie per la 770 e non 680. dove bastava mettere una / per inserire anche la 680.
perche non e' stato fatto??


mai drive nuovi non portano niente?? solo supporto alle openGL??
326.58. These provide beta support for OpenGL 4.4 and GLSL 4.40 on capable hardware

A quanto pare ancora c'è chi abbocca a questi trucchetti del marketing :)

Frangy
16-08-2013, 02:11
A quanto pare ancora c'è chi abbocca a questi trucchetti del marketing :)

Grazie molto gentile :D

Provati i drive 326.58 BETA
SleepingDog gira un po' meglio
Maxpayne3 non crasha piu come i penultimi drive :cool:

testo ancora

EDIT:
prima Motogp2013 dava mezze schermate di presentazione nei menu
adesso e' tutto ok

egounix
16-08-2013, 02:26
direi che una 670/680 usata è il Best buy.... ma attendo con ansia i pareri sull'asus mini, che costa molto meno (nuova)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ma a quanto la trovate la mini... E soprattutto dove?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Phenomenale
16-08-2013, 09:00
Tra una 770 ed una 680 cambia solo il nome...alla fine...
Non proprio, la 770 monta le GDDR5 7000 native. Non sono overclock.

sickofitall
16-08-2013, 09:42
Non proprio, la 770 monta le GDDR5 7000 native. Non sono overclock.

ha anche uno step superiore nella revision della gpu:

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_770_TF_Gaming/images/gpu.jpg

La gtx 680 ha:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/gpu.jpg

AkiraFudo
16-08-2013, 10:26
sai vero che puoi flashare il bios della 770 sulla 680 senza noie? le schede sono uguali...
http://www.tomshardware.com/news/Nvidia-GTX-680-GTX-770-BIOS-Flash-Hack,22561.html

wtf...

Ma quello non è un fake vecchio del cucco?

Per pochi spicci conviene senza dubbio la 770 .

Ludus
16-08-2013, 11:05
La 680 e la 770 sono due schede quasi identiche.
Come già detto cambiano le memorie, la revision del core (ma clock to clock non porta benefici) e il voltaggio della GPU di default passa da 1.175v a 1.200 della 770.
A livello di driver la 770 non ha e avrà nessun vantaggio. Tutto quello che viene scritto come miglioramenti nelle performance per la 770, si può estendere a tutte le vga che montano come core gk104.

devil_mcry
16-08-2013, 11:19
Ma quello non è un fake vecchio del cucco?

Per pochi spicci conviene senza dubbio la 770 .

no perchè lo hanno fatto quì sul forum, quindi mi viene difficile da non credere

come dice giustamente sopra la differenza principale è la ram, lo stepping differente potrebbe essere per garantire a tutte quelle freq., ma un 680 occata di casa alle frequenze della 770 è uguale

le ram è vero che sono da 7gb, ma ho viso in giro che l'oc di 1200mhz sulle ram su una 670 porta un guadagno dal 3.5 al 7%, quindi poterle nenere a 7 o a 8ghz mi sa che cambia poco

alla fine si risparmiano soldi e la DCII è un'ottima vga, migliore della mia giga come dissipazione

devil_mcry
16-08-2013, 11:22
A quanto pare ancora c'è chi abbocca a questi trucchetti del marketing :)

non è marketing, non ha letto. perchè non dice quello che ha scritto. dice che ci sono miglioramenti fino al 19% su tutte le vga ad esempio riporta i boost per la 770

devil_mcry
16-08-2013, 11:28
ad esempio la zotac amp! 680 costa 315 da un sito super affidabile
la vga nel dettaglio ha la gpu a 1111MHz e boosta a 1176MHz, inotre ha le ram di casa a 1652MHz

la 770 è 1046 con boost a 1085 con ram a 1750 di casa

le ram della zotac arrivano a quasi 2ghz (probabilmente sono qualcosa di più di 6000mhz vere)

con 315€ ci prendete i modelli base della 770, con 315e ci prendete una delle vga che erano il the best per le 680, da un sito sicuro, che va più di una 770...

a voi le conclusioni

per la cronaca, se la gpu fosse stata diversa non ci avrei minimamente pensato a consigliare la 770, ma ragazzi è un palese rebrand...

illidan2000
16-08-2013, 12:11
Ma a quanto la trovate la mini... E soprattutto dove?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

206 euro sulla chiave

muppo
16-08-2013, 12:57
ad esempio la zotac amp! 680 costa 315 da un sito super affidabile
la vga nel dettaglio ha la gpu a 1111MHz e boosta a 1176MHz, inotre ha le ram di casa a 1652MHz

la 770 è 1046 con boost a 1085 con ram a 1750 di casa

le ram della zotac arrivano a quasi 2ghz (probabilmente sono qualcosa di più di 6000mhz vere)

con 315€ ci prendete i modelli base della 770, con 315e ci prendete una delle vga che erano il the best per le 680, da un sito sicuro, che va più di una 770...

a voi le conclusioni

per la cronaca, se la gpu fosse stata diversa non ci avrei minimamente pensato a consigliare la 770, ma ragazzi è un palese rebrand...

guarda non ho più la 670, ma ti posso garantire che passando dalla 670 asus dc2 che nomini alla wf3 770 l'incremento c'è ed è palese, la mia 670 viaggiava a 1300 sul core e 6800 sulle memorie, quindi piano non andava.
la sensazione di fluidità è maggiore, stesso discorso di chi dice che dopo i 60h non vedi la differenza, io la vedo eccome.
poi dopo ognuno crede ciò che vuole, se dalla 680 alla wf3/tf4 ci sono 20 euro di differenza, io consiglio invece la 770, senza considerare che mi sembrava di aver visto la jetstream a 320 e rotti.
ciò non toglie che se tornassi indietro probabilmente aspetterei, ma comunque complessivamente sn rimasto soddisfatto, anche perche se è vero che la 670 dc2 era muta questa non è da meno e comunque senza ogni dubbio va di più, poco, ma va di più. il nuovo dissi wf3 lavora molto bene.

devil_mcry
16-08-2013, 12:59
guarda non ho più la 670, ma ti posso garantire che passando dalla 670 asus dc2 che nomini alla wf3 770 l'incremento c'è ed è palese, la mia 670 viaggiava a 1300 sul core e 6800 sulle memorie, quindi piano non andava.
la sensazione di fluidità è maggiore, stesso discorso di chi dice che dopo i 60h non vedi la differenza, io la vedo eccome.
poi dopo ognuno crede ciò che vuole, se dalla 680 alla wf3/tf4 ci sono 20 euro di differenza, io consiglio invece la 770, senza considerare che mi sembrava di aver visto la jetstream a 320 e rotti.
ciò non toglie che se tornassi indietro probabilmente aspetterei, ma comunque complessivamente sn rimasto soddisfatto, anche perche se è vero che la 670 dc2 era muta questa non è da meno e comunque senza ogni dubbio va di più, poco, ma va di più. il nuovo dissi wf3 lavora molto bene.

si ma la 670 ha una unità spenta, la 680 e 770 sono lo stesso core con 100mhz di differenza.

Dono89
16-08-2013, 13:04
si ma la 670 ha una unità spenta, la 680 e 770 sono lo stesso core con 100mhz di differenza.

anche perchè poi per assurdo trovi la 770 sfigata che si ferma a 1150 e la 680 buona che va a 1200

in quel caso hai speso meno e hai avuto più frame....

Prima si vociferava della differenza di tensione, non centra nulla è solo n parametro dal bios impostato per garantire nuove frequenze.
Un pò meno irrilevante è invece la revisione della gpu, quella la valuterei con più attenzione.

Detto questo, se la differenza è 10/20€ anche io andrei sulla 770 ciò non toglie che ingegneristicamente (memorie a parte dove per l'appunto pagherei quelle 10€) sono due schede che vanno uguale a pari clock

Gun09
16-08-2013, 13:06
non è marketing, non ha letto. perchè non dice quello che ha scritto. dice che ci sono miglioramenti fino al 19% su tutte le vga ad esempio riporta i boost per la 770

Poco cambia, la maggior parte delle persone legge solo quello che salta all'occhio, ovvero che con la 770 ci sarà un miglioramento dell' x% con quel gioco. Perciò crederanno che i driver nuovi sono utili solo per la 770, e in un'ipotetica indecisione tra 770 e 680 sceglieranno la prima (che generalmente costa un po' di più). Ed ecco qui che il fatto di scrivere solo il miglioramento per la scheda che vorrebbero farti comprare si trasforma imho in un piccolo trucco del marketing.

muppo
16-08-2013, 13:06
si ma la 670 ha una unità spenta, la 680 e 770 sono lo stesso core con 100mhz di differenza.
si e 1 ghz sulle memorie (tutte arrivano a 8000 da quel che leggo), per 20, 30 euro..anche tenendo conto della rivendibilità. certo è un rebranding quasi totale, però la differenza di prezzo non è molto importante...interessante sarà vedere il calo di prezzi, se è vero, dopo il 25 settembre :)

Ludus
16-08-2013, 13:07
anche perchè poi per assurdo trovi la 770 sfigata che si ferma a 1150 e la 680 buona che va a 1200

in quel caso hai speso meno e hai avuto più frame....

Prima si vociferava della differenza di tensione, non centra nulla è solo n parametro dal bios impostato per garantire nuove frequenze.
Un pò meno irrilevante è invece la revisione della gpu, quella la valuterei con più attenzione.

Detto questo, se la differenza è 10/20€ anche io andrei sulla 770 ciò non toglie che ingegneristicamente (memorie a parte dove per l'appunto pagherei quelle 10€) sono due schede che vanno uguale a pari clock

la tensione non c'entra nulla ? entrambe tramite bios modificati arrivano a 1.215v, ma di default una ha 1.200v e l'altra 1.175v, quindi bios stock contro stock, la 770 salirà di più di core di una 680.

comunque difficile trovare una 770 che arriva a solo 1100mhz di core. penso che un pò tutte, anche per via dei 1.200v di default, arrivino almeno a 1200-1250mhz in boost.

Dono89
16-08-2013, 13:12
la tensione non c'entra nulla ? entrambe tramite bios modificati arrivano a 1.215v, ma di default una ha 1.200v e l'altra 1.175v, quindi bios stock contro stock, la 770 salirà di più di core di una 680.

comunque difficile trovare una 770 che arriva a solo 1100mhz di core. penso che un pò tutte, anche per via dei 1.200v di default, arrivino almeno a 1200-1250mhz in boost.

Ma che centra scusami?
ha frequenze più elevate con lo stesso chip, è normale che (al di la della fortuna del singolo) una frequenza più elevata richieda una tensione più alta.

Una gtx 680 a 900MHz chiederà meno tensione rispetto una 680/770 a 1200MHz

Il vero guadagno e interesse, sarebbe nato qualora il voltaggio fosse rimasto uguale alla 680, ovvero entrambe con la stessa tensione e la 770 prendeva frequenze più alte, allora li forse per l'oc ci sarebbe stato un guadagno.

Avere la tensione nativa a 1,1V o 1,2V è indifferente, tramite qualsiasi programma si può modificare il parametro.
Non essere troppo legato comunque a tensione alta=frequenza più elevata, in primis c'è la qualità del chip (decisamente sopra la qualità del pcb e circuiteria di alimentazione)

egounix
16-08-2013, 13:12
206 euro sulla chiave

Ahhh sito in diverse blacklists. Ora capisco ;)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

smoicol
16-08-2013, 13:13
sinceramente ho preso la 770 solo per un discorso di rivendibilità,
non per le prestazioni che tra 680 e 770 sono minime,
però ok ho preso la lightning per divertirmi un pò
che poi ci si dimentica che non è molto lontana dalla 780

devil_mcry
16-08-2013, 13:23
si e 1 ghz sulle memorie (tutte arrivano a 8000 da quel che leggo), per 20, 30 euro..anche tenendo conto della rivendibilità. certo è un rebranding quasi totale, però la differenza di prezzo non è molto importante...interessante sarà vedere il calo di prezzi, se è vero, dopo il 25 settembre :)

il punto è che se guardi i bench salire sulle ram da poco beneficio,sono sicuro che arrivano tutte a 8000 perchè molte delle 6000 arrivano a 7600 o giù di li metti che ci siano altri 600mhz di differenza tra i due max dubito che diano un cambiamento significativo nei bench, su overclock c'è un thread dedicato alle 670, li 1200mhz di ram portano una differenza dal 3.5 al 7% nei giochi, ma parti da 6000mhz, dopo un po' la banda diventa talmente tanta che...

hai ragione sul discorso rivendibilità, vedi qualche post più indietro c'è gente che non capisce la differenza, quindi immagino sul mercatino...

però ad esempio la zotac amp! costa meno delle 770, ha più clock (chip selezionato?) e dovrebbe essere 1.175v, quindi in teoria potrebbe salire di più di una 770media che ha già più vgpu per frequenze minori e dopo un po' guardi anche al subito cosa ti da

egounix
16-08-2013, 13:25
il punto è che se guardi i bench salire sulle ram da poco beneficio,sono sicuro che arrivano tutte a 8000 perchè molte delle 6000 arrivano a 7600 o giù di li metti che ci siano altri 600mhz di differenza tra i due max dubito che diano un cambiamento significativo nei bench, su overclock c'è un thread dedicato alle 670, li 1200mhz di ram portano una differenza dal 3.5 al 7% nei giochi, ma parti da 6000mhz, dopo un po' la banda diventa talmente tanta che...

hai ragione sul discorso rivendibilità, vedi qualche post più indietro c'è gente che non capisce la differenza, quindi immagino sul mercatino...

però ad esempio la zotac amp! costa meno delle 770, ha più clock (chip selezionato?) e dovrebbe essere 1.175v, quindi in teoria potrebbe salire di più di una 770media che ha già più vgpu per frequenze minori

Io con le mie 2 zotac 680 ref sono a 7000 e spicci, sulle ram, perchè mi son fermato io.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

smoicol
16-08-2013, 13:38
il punto è che se guardi i bench salire sulle ram da poco beneficio,sono sicuro che arrivano tutte a 8000 perchè molte delle 6000 arrivano a 7600 o giù di li metti che ci siano altri 600mhz di differenza tra i due max dubito che diano un cambiamento significativo nei bench, su overclock c'è un thread dedicato alle 670, li 1200mhz di ram portano una differenza dal 3.5 al 7% nei giochi, ma parti da 6000mhz, dopo un po' la banda diventa talmente tanta che...

hai ragione sul discorso rivendibilità, vedi qualche post più indietro c'è gente che non capisce la differenza, quindi immagino sul mercatino...

però ad esempio la zotac amp! costa meno delle 770, ha più clock (chip selezionato?) e dovrebbe essere 1.175v, quindi in teoria potrebbe salire di più di una 770media che ha già più vgpu per frequenze minori e dopo un po' guardi anche al subito cosa ti da

si la zotac amp tra le 770 costa meno e non sò se ha chip selezionato, ma di sicuro dalle rece in giro è quella più calda, adesso ok sono 2 o 3 gradi di differenza poco giustificabili, ma c'è chi si fissa per i voltaggi e chi come me per le temperature, ancora chi per i colori della vga e si potrebbe continuare ancora, il discorso oc poi come detto ieri è un altro fattore che sappiamo tutti è molto a fortuna per non dire a :ciapet:

devil_mcry
16-08-2013, 13:42
si la zotac amp tra le 770 costa meno e non sò se ha chip selezionato, ma di sicuro dalle rece in giro è quella più calda, adesso ok sono 2 o 3 gradi di differenza poco giustificabili, ma c'è chi si fissa per i voltaggi e chi come me per le temperature, ancora chi per i colori della vga e si potrebbe continuare ancora, il discorso oc poi come detto ieri è un altro fattore che sappiamo tutti è molto a fortuna per non dire a :ciapet:

io parlo della 680 amp!

muppo
16-08-2013, 14:09
il punto è che se guardi i bench salire sulle ram da poco beneficio,sono sicuro che arrivano tutte a 8000 perchè molte delle 6000 arrivano a 7600 o giù di li metti che ci siano altri 600mhz di differenza tra i due max dubito che diano un cambiamento significativo nei bench, su overclock c'è un thread dedicato alle 670, li 1200mhz di ram portano una differenza dal 3.5 al 7% nei giochi, ma parti da 6000mhz, dopo un po' la banda diventa talmente tanta che...

hai ragione sul discorso rivendibilità, vedi qualche post più indietro c'è gente che non capisce la differenza, quindi immagino sul mercatino...

però ad esempio la zotac amp! costa meno delle 770, ha più clock (chip selezionato?) e dovrebbe essere 1.175v, quindi in teoria potrebbe salire di più di una 770media che ha già più vgpu per frequenze minori e dopo un po' guardi anche al subito cosa ti da

si beh la differenzacon la 680 specie le versioni tipo la amp è minima, e ovviamente molti non capiscono le differenze tra le schede, certo è che chi ha una 680 non la cambi per una 770, questo è certo.
p.s. quanto rulla questo qnix :D

illidan2000
16-08-2013, 14:13
si beh la differenzacon la 680 specie le versioni tipo la amp è minima, e ovviamente molti non capiscono le differenze tra le schede, certo è che chi ha una 680 non la cambi per una 770, questo è certo.
p.s. quanto rulla questo qnix :D

dove l'hai preso il qnix?

Ludus
16-08-2013, 14:21
dove l'hai preso il qnix?

quoto la domanda :D

sickofitall
16-08-2013, 14:23
quoto la domanda :D

sicuramente ebay

egounix
16-08-2013, 15:00
si beh la differenzacon la 680 specie le versioni tipo la amp è minima, e ovviamente molti non capiscono le differenze tra le schede, certo è che chi ha una 680 non la cambi per una 770, questo è certo.
p.s. quanto rulla questo qnix :D

Ips 120hz vero? Si overclocka bene?
Avendo preso un ips, ora voglio un ips 120... Mappork!


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

muppo
16-08-2013, 15:12
dove l'hai preso il qnix?

quoto la domanda :D

Ips 120hz vero? Si overclocka bene?
Avendo preso un ips, ora voglio un ips 120... Mappork!


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

preso su ebay da green sum. arrivato in 4 giorni con dhl, speso 230 euro.
0 dead pixel, no blb, 120 hz....passare dal samsung s27 a questo è praticamente indolore, anzi direi migliore, di diverso ha solo l'estetica (che comunque è ingombrante l's27).
senza considerare il costo poco più di 1/3 del samsung :D
si è ips (pls che è simile forse anche migliore).
a colori sembra il plasma che ho in casa, altro che lcd tn (e l's27 è ancora uno dei migliori). i livello del nero del qnix ridicolizzano qualsiasi tn...).
certo bisogna essere fortunati coi dp e il blb, però a parte questo , 1440p 120hz...ho detto tutto :cool:

per l'overclock lo si fa anche con evga precisionx, all'inizio nel desktop teneva i 120hz ma in game faceva una linea orizzontale verde lampeggiante, cosi ho dovuto abbassare a 115 hz circa. non che si notassero i 5 hz, ma nemmeno a 96 si notano confrontati coi 120. Poi leggendo su oc.net ho cambiato 2 parametri e ora riesco a spingerlo anche a 140hz, ma mi "accontento" dei 120 . ovviamente tutto testato in game per ore.
niente burn in o problemi vari, va direi perfettamente. se volete provare prendetelo, l'unica cosa potrebbe arrivare non perfetto, quindi leggetevi il thread dei pannelli koreani su ocnet e poi vedete.

egounix
16-08-2013, 15:39
preso su ebay da green sum. arrivato in 4 giorni con dhl, speso 230 euro.
0 dead pixel, no blb, 120 hz....passare dal samsung s27 a questo è praticamente indolore, anzi direi migliore, di diverso ha solo l'estetica (che comunque è ingombrante l's27).
senza considerare il costo poco più di 1/3 del samsung :D
si è ips (pls che è simile forse anche migliore).
a colori sembra il plasma che ho in casa, altro che lcd tn (e l's27 è ancora uno dei migliori). i livello del nero del qnix ridicolizzano qualsiasi tn...).
certo bisogna essere fortunati coi dp e il blb, però a parte questo , 1440p 120hz...ho detto tutto :cool:

per l'overclock lo si fa anche con evga precisionx, all'inizio nel desktop teneva i 120hz ma in game faceva una linea orizzontale verde lampeggiante, cosi ho dovuto abbassare a 115 hz circa. non che si notassero i 5 hz, ma nemmeno a 96 si notano confrontati coi 120. Poi leggendo su oc.net ho cambiato 2 parametri e ora riesco a spingerlo anche a 140hz, ma mi "accontento" dei 120 . ovviamente tutto testato in game per ore.
niente burn in o problemi vari, va direi perfettamente. se volete provare prendetelo, l'unica cosa potrebbe arrivare non perfetto, quindi leggetevi il thread dei pannelli koreani su ocnet e poi vedete.

Sce pens! Costa anche poco... Ma sì, metto pure il quinto, tanto mi trasferisco e ho più spazio.
Thx!
Intanto mi metto in coda a mano, ovunque tu sia :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Frangy
17-08-2013, 01:50
Poco cambheia, la maggior parte delle persone legge solo quello che salta all'occhio, ovvero che con la 770 ci sarà un miglioramento dell' x% con quel gioco. Perciò crederanno che i driver nuovi sono utili solo per la 770, e in un'ipotetica indecisione tra 770 e 680 sceglieranno la prima (che generalmente costa un po' di più). Ed ecco qui che il fatto di scrivere solo il miglioramento per la scheda che vorrebbero farti comprare si trasforma imho in un piccolo trucco del marketing.
Be memoria a 1000 di più dite che fa poco???
Con bandwidth a 224 contro i 192
Tra la 660ti o una 760 che differenze ci sono??
Anche qui è un semplice re brand???

Dono89
17-08-2013, 01:59
Tra la 660ti o una 760 che differenze ci sono??
Anche qui è un semplice re brand???

ma che stai dicendo?
la 760 ha il chip più castrato con un'altra unità disattivata come da 680 a 670
ma con il bus (e memorie quindi) pari alla 670

660 ti=core della 670 con 24 rops e bus a 192bit
760=bus della 670 con 32 rops e bus a 256bit


la 770 ha senso rispetto la 680 solo se costa massimo 20€ in più e ripeto, quelle 20€ sono per le memorie, certificate a 7GHz, non di certo per altro

Frangy
17-08-2013, 02:36
Dicevo tra 760 e 660ti. Anche li se andiamo a vedere è sempre un re brand


Comunque in tutti i test visti, la 770 fa abbastanza di più.
....che vuol dire che se overclocchi la 680 fa uguale??
Allora si overclocca anche la 770.....

devil_mcry
17-08-2013, 06:34
Dicevo tra 760 e 660ti. Anche li se andiamo a vedere è sempre un re brand


Comunque in tutti i test visti, la 770 fa abbastanza di più.
....che vuol dire che se overclocchi la 680 fa uguale??
Allora si overclocca anche la 770.....

lasciamo perdere...
fossi in te andrei a vedere quali sono le massime frequenze per il core di una gtx770 in media e per una gtx680... perchè in media non fanno numeri tanto diversi, sopratutto a fronte del vgpu maggiore a default. le sculate arrivano sui 1350, la media è sotto ai 1300, e questi sono i numeri delle gtx680

d'altro canto essendo uguale la gpu non ci si poteva aspettare grosse differenze in OC massimo... quindi anche se il gk104 ha un numero diverso stampato sopra (che potrebbe non indicare niente tangibilmente) non offre differenze in clock massimo tangibili (a differenza del gf114 rispetto al gf104 ad esempio)

e le ram non a tutti arrivano a 8000mhz

kajinnn
17-08-2013, 07:22
Ciao a tutti, mi intrometto anche io. Penso che con una nuova configurazione sia più plausibile scegliere la 770 che la 680, anche se qui gioca molto il ragionamento logico "eh come numeri sto vicino la 780! La 680 mi sa qualcosa di vecchio". Io nella mia configurazione ho comprato la 770, pensando anche in futuro di fare una configurazione sli non potendo prendere ora una 780.

Comunque sia dovrebbe produrre sempre qualcosa in più della 680, ma in fondo come dite voi sono le stesse solo una leggermente più spinta! Io non mi pento assolutamente dell'acquisto, anche se è facile poter dire che sono cascato nel tranello del marketing malvagio di nvidia :D

marcoprofeti
17-08-2013, 13:36
Quel che è certo è che se un gioco ipoteticamente dovesse girar male sulla "vecchia" 680, sicuramente non girerà mai bene sulla "nuova" 770, chiaro è che se dovessi adesso fare un pc nuovo anch'io opterei per la 770...
ma visto che il pc nuovo non me lo posso permettere rimango così e spalmo nel tempo la cifra non indifferente a suo tempo sborsata per lo sli di 680 :)

kajinnn
17-08-2013, 14:54
Quel che è certo è che se un gioco ipoteticamente dovesse girar male sulla "vecchia" 680, sicuramente non girerà mai bene sulla "nuova" 770, chiaro è che se dovessi adesso fare un pc nuovo anch'io opterei per la 770...
ma visto che il pc nuovo non me lo posso permettere rimango così e spalmo nel tempo la cifra non indifferente a suo tempo sborsata per lo sli di 680 :)

Beh comunque lo sli di 680 è mostruoso sicuramente :D

Frangy
17-08-2013, 15:10
Quel che è certo è che se un gioco ipoteticamente dovesse girar male sulla "vecchia" 680, sicuramente non girerà mai bene sulla "nuova" 770, chiaro è che se dovessi adesso fare un pc nuovo anch'io opterei per la 770...
ma visto che il pc nuovo non me lo posso permettere rimango così e spalmo nel tempo la cifra non indifferente a suo tempo sborsata per lo sli di 680 :)

non ci sono degli ""scripts"" che bloccano delle ""cose""??
agevolando di piu la 770 invece che la 680?? o cose del genere??
non sono mai esistite??

una volta mi ricordo che avevo una scheda meno potente e un amico invece era il doppio della mia..........
la qualita' visiva doveva essere uguale, giusto??
invece aveva piu effetti.
per semplificare quello che voglio intendere, Diciamo che alcuni effetti di Distorsione a me erano fino a meta' corridoio, a lui prendeva tutto il corridoio.
Oltre al danno, cioe' che avevo meno Frame, anche la Beffa. ;)

devil_mcry
17-08-2013, 15:38
non ci sono degli ""scripts"" che bloccano delle ""cose""??
agevolando di piu la 770 invece che la 680?? o cose del genere??
non sono mai esistite??

una volta mi ricordo che avevo una scheda meno potente e un amico invece era il doppio della mia..........
la qualita' visiva doveva essere uguale, giusto??
invece aveva piu effetti.
per semplificare quello che voglio intendere, Diciamo che alcuni effetti di Distorsione a me erano fino a meta' corridoio, a lui prendeva tutto il corridoio.
Oltre al danno, cioe' che avevo meno Frame, anche la Beffa. ;)

No, esistono solo delle limitazioni nei motori grafici che inibiscono alcune impostazioni o per le vga Nvidia o per le vga AMD, come l'MSAA 8x che a volte per nvidia manca

egounix
17-08-2013, 16:15
non ci sono degli ""scripts"" che bloccano delle ""cose""??
agevolando di piu la 770 invece che la 680?? o cose del genere??
non sono mai esistite??

una volta mi ricordo che avevo una scheda meno potente e un amico invece era il doppio della mia..........
la qualita' visiva doveva essere uguale, giusto??
invece aveva piu effetti.
per semplificare quello che voglio intendere, Diciamo che alcuni effetti di Distorsione a me erano fino a meta' corridoio, a lui prendeva tutto il corridoio.
Oltre al danno, cioe' che avevo meno Frame, anche la Beffa. ;)

In effetti, pur avendo sempre i 314.04, all'uscita della 770, le mie 680 ogni tanto sbadigliano, e le sento chiaramente, una c'ha pure "l'occhino pio"... Bhooo


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

<Masquerade>
17-08-2013, 16:22
Dicevo tra 760 e 660ti. Anche li se andiamo a vedere è sempre un re brand


Comunque in tutti i test visti, la 770 fa abbastanza di più.
....che vuol dire che se overclocchi la 680 fa uguale??
Allora si overclocca anche la 770.....

significa che se te prendi una 680 @ 1300/7000 , e ancora, prendi una 770 @ 1300/8000Mhz , nel solito punto del solito gioco , se la prima farà 50fps ,l'altra ne farà 52fps.
la 770 dai test che vedi fa abbastanza di + perché, nonostante la solita gpu, è + pompata sulle frequenze di core e memorie. e ci son dei modelli pareeeeecchio ma parecchio spinti di frequenze, che magari boostano oltre i 1200mhz, unito alle memorie settate di default a 7Ghz te credo che a quel punto la 770 cammina parecchio già di default.

ti è chiaro adesso?

Ludus
17-08-2013, 16:23
non ci sono degli ""scripts"" che bloccano delle ""cose""??
agevolando di piu la 770 invece che la 680?? o cose del genere??
non sono mai esistite??



smetti di dire boiate figliolo. (cit.)

la differenza tra 680 e 770 è marketing, fattene una ragione. non avrai mai driver che danno un incredibile boost prestazionale alla 770 e non a tutte le altre schede della famiglia gk104, che sia la 680, la 670, la 760 o la 660ti.

Pat77
17-08-2013, 16:27
Ma nessuno ha problemi col v-sync e Dead Space 3?
E' clamoroso, mi gira senza v-sync a 200 fps con cali a 11, con vsync a 30 fissi costanti senza scatti, ma a 30 fps è lento...

devil_mcry
17-08-2013, 16:31
Ma nessuno ha problemi col v-sync e Dead Space 3?
E' clamoroso, mi gira senza v-sync a 200 fps con cali a 11, con vsync a 30 fissi costanti senza scatti, ma a 30 fps è lento...

è normale, quando hai il vsync attivo appena scende sotto i 60 va a 30
ma l'adaptive vsync non ti va? se fa cosi cmq il gioco ha qualche parametro ciucco, tipo il DOF di metro o il TressFX di tomb raider

Pat77
17-08-2013, 16:43
è normale, quando hai il vsync attivo appena scende sotto i 60 va a 30
ma l'adaptive vsync non ti va? se fa cosi cmq il gioco ha qualche parametro ciucco, tipo il DOF di metro o il TressFX di tomb raider

Provato di tutto, adaptive, vsync dal pannello nvidia sperando andasse a 60 fps se lo disabilitavo dal gioco, ma nulla, senza passo da 200 a 11 fps a random.
Con vsyn sempre 30 fps.
Penso siano i drivers perchè tempo fa andava a 60 fissi, senza contare che l'1 e il 2 andavano anche loro 60 fissi con adaptive.

<Masquerade>
17-08-2013, 16:57
addirittura cali a 11fps?
ma non era una piuma il III ????

ps: ma non avevi la 670???

smoicol
17-08-2013, 17:08
Provato di tutto, adaptive, vsync dal pannello nvidia sperando andasse a 60 fps se lo disabilitavo dal gioco, ma nulla, senza passo da 200 a 11 fps a random.
Con vsyn sempre 30 fps.
Penso siano i drivers perchè tempo fa andava a 60 fissi, senza contare che l'1 e il 2 andavano anche loro 60 fissi con adaptive.

togli ogni tipo di oc, rimetti i vecchi driver e riprova, darei uno sguardo all'hd se meccanico

eXeS
17-08-2013, 17:15
Ma nessuno ha problemi col v-sync e Dead Space 3?
E' clamoroso, mi gira senza v-sync a 200 fps con cali a 11, con vsync a 30 fissi costanti senza scatti, ma a 30 fps è lento...
Se è come DS1 e DS2 prova a togliere il vsync dal gioco, e forzarlo via driver

Frangy
17-08-2013, 17:34
significa che se te prendi una 680 @ 1300/7000 , e ancora, prendi una 770 @ 1300/8000Mhz , nel solito punto del solito gioco , se la prima farà 50fps ,l'altra ne farà 52fps.
nei giochi pesanti ok.
ma nei giochi piu leggeri e ottimizzati fa' anche 10 frame di piu.


è normale, quando hai il vsync attivo appena scende sotto i 60 va a 30
Gia mi e' capitato di leggere questa cosa da altre parti.......
non sempre e' cosi'. a me con Vsync attivo vanno anche a 45.

posso postare anche dei screen

devil_mcry
17-08-2013, 18:33
nei giochi pesanti ok.
ma nei giochi piu leggeri e ottimizzati fa' anche 10 frame di piu.



Gia mi e' capitato di leggere questa cosa da altre parti.......
non sempre e' cosi'. a me con Vsync attivo vanno anche a 45.

posso postare anche dei screen

Si beh quando ne fai 200 di FPS farne 210 cambia in effetti...

Dono89
17-08-2013, 18:46
Si beh quando ne fai 200 di FPS farne 210 cambia in effetti...

se non altro considerando che li la 680 è decisamente sottoutilizzata (default) e la 770 è sicuramente tirata

killeragosta90
17-08-2013, 22:50
non ci sono degli ""scripts"" che bloccano delle ""cose""??
agevolando di piu la 770 invece che la 680?? o cose del genere??
non sono mai esistite??

una volta mi ricordo che avevo una scheda meno potente e un amico invece era il doppio della mia..........
la qualita' visiva doveva essere uguale, giusto??
invece aveva piu effetti.
per semplificare quello che voglio intendere, Diciamo che alcuni effetti di Distorsione a me erano fino a meta' corridoio, a lui prendeva tutto il corridoio.
Oltre al danno, cioe' che avevo meno Frame, anche la Beffa. ;)

Oh..........mio...........Dio...........



Ma sei serio?

bronzodiriace
17-08-2013, 22:54
Oh..........mio...........Dio...........



Ma sei serio?

Dai killer ha fatto una domanda.

Frangy
17-08-2013, 23:30
Oh..........mio...........Dio...........



Ma sei serio?

Doom3.
Effetto distorsione del fuoco, metà corridoio.
Con un'altra skeda più potente, prendeva tutto.

A voi la parola

Penso che tu sappia dell'opzione AI delle ati

Pat77
18-08-2013, 01:29
togli ogni tipo di oc, rimetti i vecchi driver e riprova, darei uno sguardo all'hd se meccanico

Non ho overclock, anche con i vecchi lo faceva, ho un SSD.

Se è come DS1 e DS2 prova a togliere il vsync dal gioco, e forzarlo via driver

Mmm interessante, provo. No nulla, lo limita a 60 ma poi scende a 18 fps poi ritorna a 60 ho notato che lo fa in presenza delle nebbie, se uso il vsync a 30 fps invece perfetto...
Io ho giocato i primi 2 senza problemi solo questo mi da queste dinamiche assurde. A 30 fps mi rifiuto, ma credo sia un bug dei drivers, mi sembra di aver letto qualcosa nel forum nvidia tempo fa.

eXeS
18-08-2013, 10:07
Non ho overclock, anche con i vecchi lo faceva, ho un SSD.



Mmm interessante, provo. No nulla, lo limita a 60 ma poi scende a 18 fps poi ritorna a 60 ho notato che lo fa in presenza delle nebbie, se uso il vsync a 30 fps invece perfetto...
Io ho giocato i primi 2 senza problemi solo questo mi da queste dinamiche assurde. A 30 fps mi rifiuto, ma credo sia un bug dei drivers, mi sembra di aver letto qualcosa nel forum nvidia tempo fa.
Preso proprio ora l'humble bundle, lo sto scaricando, e vedo se anch'io ho gli stessi tuoi problemi :)

noblex
18-08-2013, 12:59
ciao a tutti, domanda: vale la pena passare da una HD7950 a una GTX770?

principalmente per avere physx e per avere un sistema di raffreddamento più silenzioso

senza contare che sto leggendo in giro che, nonostante la mia sia alla pari o più potente della 770 stessa, molti giochi sono ottimizzati per nvidia e hanno prestazioni migliori con le schede verdi

muppo
18-08-2013, 13:45
ciao a tutti, domanda: vale la pena passare da una HD7950 a una GTX770?

principalmente per avere physx e per avere un sistema di raffreddamento più silenzioso

senza contare che sto leggendo in giro che, nonostante la mia sia alla pari o più potente della 770 stessa, molti giochi sono ottimizzati per nvidia e hanno prestazioni migliori con le schede verdi

la 7950 è più lenta della 770 (almeno guardando i benchmark di anand, tpu, guru3d ecc, prendendo come riferimento la 770 reference), direi che la 770 va come la 7970ghz.
del physix non te ne fai nulla, per quanto riguarda lato silenziosità, beh li si avresti un bel riscontro. ma tanto vale che aspetti la fine di settembre, dovrebbero uscire le nuove amd, e male che vada un calo di prezzi nel giro di un paio di mesi ci sarà..
imho non ti conviene cambiare adesso.

Sberla101
18-08-2013, 13:51
Ragazzi come vedete la Gainward GTX 770 4Gb Phantom???

Wuillyc2
18-08-2013, 14:03
Ragazzi come vedete la Gainward GTX 770 4Gb Phantom???

con 4Gb a bordo un buon investimento per il futuro :)

Sberla101
18-08-2013, 14:17
con 4Gb a bordo un buon investimento per il futuro :)

La mia preferita è la Asus Direct Cu, ma ho visto che le 4Gb non esistono, almeno per adesso, queste Gainward come vanno? sono affidabili?

Dono89
18-08-2013, 14:19
con 4Gb a bordo un buon investimento per il futuro :)

non credo proprio.

se si arrivano a occupare più di 2gb, significa che le texture hanno una complessità che anche una scheda come la 670 arrancherebbe

noblex
18-08-2013, 14:59
la 7950 è più lenta della 770 (almeno guardando i benchmark di anand, tpu, guru3d ecc, prendendo come riferimento la 770 reference), direi che la 770 va come la 7970ghz.
del physix non te ne fai nulla, per quanto riguarda lato silenziosità, beh li si avresti un bel riscontro. ma tanto vale che aspetti la fine di settembre, dovrebbero uscire le nuove amd, e male che vada un calo di prezzi nel giro di un paio di mesi ci sarà..
imho non ti conviene cambiare adesso.

il fatto è che volevo passare al verde, e temo che se aspettassi la fine di settembre con l'uscita delle nuove amd il prezzo della mia 7950 possa calare troppo

la più silenziosa tra le 770 qual è? io al momento ho una msi e la silenziosità non è al top

Frangy
18-08-2013, 15:11
il fatto è che volevo passare al verde, e temo che se aspettassi la fine di settembre con l'uscita delle nuove amd il prezzo della mia 7950 possa calare troppo

la più silenziosa tra le 770 qual è? io al momento ho una msi e la silenziosità non è al top
Guarda ho preso una 760 JetStream al posto di una 7950 Black..........
Benchemarck e un paio di giochi va pochissimo peggio........ Ma altri molto meglio.
anche giochi Amd Come Crysis3 girano meglio. Purtroppo e' cosi' e ne ho provati tanti.

Con questa Palit 760JetStream ho poi guadagnato in Silenziosita' e in temperatura.
E' una delle migliori sulle recenzioni. Sono Soddisfatto. 220 online.
con una 770 vai di bellezza. e superiore alla 7970Ghzedition.
le migliori sono le Asus, gigabyte, ma anche queste Palit Jetstream non sono male.

muppo
18-08-2013, 15:15
il fatto è che volevo passare al verde, e temo che se aspettassi la fine di settembre con l'uscita delle nuove amd il prezzo della mia 7950 possa calare troppo

la più silenziosa tra le 770 qual è? io al momento ho una msi e la silenziosità non è al top

perde di prezzo la tua ma inevitabilmente cala il nuovo non appena si accende un po di competizione (cosa già avvenuta se non erro con il dimezzamento del prezzo della 7990).
ricordo quando dissi che la 7970 appena uscita a 550 euro, era una fregatura infatti in 3 mesi scese 380. lo stesso farà la 780, scendera a 450, forse 400 con l'uscita delle nuove amd.
aspetta che tanto non ti conviene cambiare, te lo dice uno che ha cambiato la 670 dc2 con la 770, va meglio si, ma di poco.

egounix
18-08-2013, 15:53
perde di prezzo la tua ma inevitabilmente cala il nuovo non appena si accende un po di competizione (cosa già avvenuta se non erro con il dimezzamento del prezzo della 7990).
ricordo quando dissi che la 7970 appena uscita a 550 euro, era una fregatura infatti in 3 mesi scese 380. lo stesso farà la 780, scendera a 450, forse 400 con l'uscita delle nuove amd.
aspetta che tanto non ti conviene cambiare, te lo dice uno che ha cambiato la 670 dc2 con la 770, va meglio si, ma di poco.

Mhm ma non era la 680 ad andare poco più della 670 e la 770 poco più rispetto alla 680... Lol


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

jolly74
19-08-2013, 11:36
smetti di dire boiate figliolo. (cit.)

la differenza tra 680 e 770 è marketing, fattene una ragione. non avrai mai driver che danno un incredibile boost prestazionale alla 770 e non a tutte le altre schede della famiglia gk104, che sia la 680, la 670, la 760 o la 660ti.

Scusate ma questa mi ha fatto spanciare :asd:

devil_mcry
19-08-2013, 11:58
sono quasi arrivato alla conclusione che overcloccare queste schede (se non sono ref. ma anche li avrei qualche perplessità) non vale la pena

oggi ho guardato bene, ho fatto l'unigine a un setting realistico per simulare il carico di un gioco, nella fattispecie con msaa 4x e tass. su normale

beh il mio sistema gira a 65.4fps stock, 68.5fps a 1140/6600, 70 fps a 1200/6600

come gpu non posso andare oltre, l'unigine lo chiudo ma bf3 manda in crash subito i driver, ma anche facendo l'unigine a 1260 non è che vado tanto oltre il 10% di incremento

probabilmente, la mia scheda ha un guadagno massimo del 15%, forse 17% a 1260/7000

in altre parole, ed è questo il punto, se un gioco gira a bassi fps lo continuerà a fare anche dopo

solo se si è vicini ai 60 fps si passa la soglia minima per me di fluidità ma...

la gtx460 che avevo prima non aveva il core a 1ghz stock, ma saliva a 900mhz in overclock e li la diff si sentiva...

poi c'è il kepler boost, ad alcuni praticamente boosta quasi al massimo di quanto sale in overclock (anche io non recupero molto, stock boosta a 1110mhz)

Frangy
19-08-2013, 12:53
nei giochi Pesantissimi e diciamo anche mal ottimizzati, overcloccando guadagni 2-3 frame non di piu.
esempio Metro 2033 e Crysis3

e in tutti i benchmarch 3dMark che ho fatto negli anni si guadagna 1.000 punti o poco piu

in altri giochi si arriva anche a 10 frame di differenza.
anche nei test che visualizzo sempre. sui siti.

ora, la serie 7xx piu di tanto non va' essendo gia Spinta.
Specie quelle Oc di fabbrica. ho la JeatStream760 che e' 50 di core piu alta di quella default

giubox360
19-08-2013, 13:03
nei giochi Pesantissimi e diciamo anche mal ottimizzati, overcloccando guadagni 2-3 frame non di piu.
esempio Metro 2033 e Crysis3

e in tutti i benchmarch 3dMark che ho fatto negli anni si guadagna 1.000 punti o poco piu

in altri giochi si arriva anche a 10 frame di differenza.
anche nei test che visualizzo sempre. sui siti.

ora, la serie 7xx piu di tanto non va' essendo gia Spinta.
Specie quelle Oc di fabbrica. ho la JeatStream760 che e' 50 di core piu alta di quella default

Il problema è che a livello di overclock...nessuno batte le 7950 vecchio stampo...1150/1200 mhz sicuri..con prestazioni uguali o superiori a una 7970 ghz...mi piacerebbe tanto che la Nvidia facesse una scheda di qualità/prezzo con questi margini di OC...:rolleyes: anche se ha sfornato la scheda singola più potente del mercato....infatti attendo con ansia un corposo abbassamento di prezzi per le gtx 780 con l'arrivo della nuova serie hd 9000:sofico:

muppo
19-08-2013, 13:08
Mhm ma non era la 680 ad andare poco più della 670 e la 770 poco più rispetto alla 680... Lol


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

770>680>670
qualcuno opinava che tra 670 e 770 la differenza era del 10% anche meno, io dissento , avendo/le avute (e la 670 che avevo andava a 1300 sul core mica bruscolini) la 770 va sensibilmente di più della 670.
che poi non sia sensato il cambio quella è un'altra storia.

muppo
19-08-2013, 13:09
Il problema è che a livello di overclock...nessuno batte le 7950 vecchio stampo...1150/1200 mhz sicuri..con prestazioni uguali o superiori a una 7970 ghz...mi piacerebbe tanto che la Nvidia facesse una scheda di qualità/prezzo con questi margini di OC...:rolleyes: anche se ha sfornato la scheda singola più potente del mercato....infatti attendo con ansia un corposo abbassamento di prezzi per le gtx 780 con l'arrivo della nuova serie hd 9000:sofico:

la 780 si overclocca moooolto bene...

devil_mcry
19-08-2013, 13:10
nei giochi Pesantissimi e diciamo anche mal ottimizzati, overcloccando guadagni 2-3 frame non di piu.
esempio Metro 2033 e Crysis3

e in tutti i benchmarch 3dMark che ho fatto negli anni si guadagna 1.000 punti o poco piu

in altri giochi si arriva anche a 10 frame di differenza.
anche nei test che visualizzo sempre. sui siti.

ora, la serie 7xx piu di tanto non va' essendo gia Spinta.
Specie quelle Oc di fabbrica. ho la JeatStream760 che e' 50 di core piu alta di quella default


... Mille punti al 3dmark ... Lol

Più il gioco è pesante meno fps in più si fanno dato che le prestazioni salgono in percentuale

Se aumenti del 10% le prestazioni, magari ne fai 3 in crysis 3 e 10 in battlefield 2 bad company solo perché in bc2 fai il triplo degli fps...

Il problema è che a livello di overclock...nessuno batte le 7950 vecchio stampo...1150/1200 mhz sicuri..con prestazioni uguali o superiori a una 7970 ghz...mi piacerebbe tanto che la Nvidia facesse una scheda di qualità/prezzo con questi margini di OC...:rolleyes: anche se ha sfornato la scheda singola più potente del mercato....infatti attendo con ansia un corposo abbassamento di prezzi per le gtx 780 con l'arrivo della nuova serie hd 9000:sofico:

Si vero, io al tempo ero molto indeciso tra le due alla fine ho preso la gtx670, che overcloccata ora come ora arriva più o meno (o la supera) alla 680, come ci sarebbe più o meno arrivata la 7950

Costavano uguali e pertanto non cambia nulla (all'epoca non regalavano i giochi) però la soddisfazione in oc sarebbe stata diversa

Pat77
19-08-2013, 13:37
Preso proprio ora l'humble bundle, lo sto scaricando, e vedo se anch'io ho gli stessi tuoi problemi :)

Hai provato a verificare ;)?

<Masquerade>
19-08-2013, 13:44
770>680>670
qualcuno opinava che tra 670 e 770 la differenza era del 10% anche meno, io dissento , avendo/le avute (e la 670 che avevo andava a 1300 sul core mica bruscolini) la 770 va sensibilmente di più della 670.
che poi non sia sensato il cambio quella è un'altra storia.

se ci fosse una differenza sensibile, come dici tu, il cambio varrebbe la pena.
ma siccome è come dico io (possesore di 670 sli e 680), allora se lo fai per le prestazioni il cambio da una 670 fortunata non ne vale la pena.

BruceWilliss
19-08-2013, 13:45
... Mille punti al 3dmark ... Lol

Più il gioco è pesante meno fps in più si fanno dato che le prestazioni salgono in percentuale

Se aumenti del 10% le prestazioni, magari ne fai 3 in crysis 3 e 10 in battlefield 2 bad company solo perché in bc2 fai il triplo degli fps...



Si vero, io al tempo ero molto indeciso tra le due alla fine ho preso la gtx670, che overcloccata ora come ora arriva più o meno (o la supera) alla 680, come ci sarebbe più o meno arrivata la 7950

Costavano uguali e pertanto non cambia nulla (all'epoca non regalavano i giochi) però la soddisfazione in oc sarebbe stata diversaa parità di frequenza la 670 non supera nessuna 680 non fantastichiamo please. :doh:

<Masquerade>
19-08-2013, 13:49
la GK104 del 680 e del 770 non ha i mezzi, per poter andare oltre il 20% del GK104 della 670.

il gpu delle top (le top su GK104) ha solo un 14% di shader, che non ti danno il 14% di prestazioni, te ne daranno la metà.
quindi un 670 @1300/7000 contro un 770 @1300/8000

se un gioco fa 50fps con la prima , con la seconda ne farà 55.
mentre se un gioco con la prima farà 100fps, con la seconda ne farà 110fps
e ancora, se un gioco con la prima ti fa 35fps, con la seconda ne farà 38,5fps

devil_mcry
19-08-2013, 13:50
se ci fosse una differenza sensibile, come dici tu, il cambio varrebbe la pena.
ma siccome è come dico io (possesore di 670 sli e 680), allora se lo fai per le prestazioni il cambio da una 670 fortunata non ne vale la pena.

Probabilmente non conviene in nessun caso. Nessuno avrebbe cambiato una 670 per una 680 ne fortunata ne sfigata

Con un nome diverso la sostanza non cambia, la gtx770 è una buona scheda, ma lo era anche la 680 per cui ...

Secondo me nvidia pagherà caro questo approccio, se ricordate il gk110 doveva essere la GPU delle 680 e forse delle 670, mentre le 660 ti dovevano avere il gk104 full. Questo non è successo perché amd non aveva vga competitive al tempo e nvidia con la GPU di fascia media ha coperto tutta l'offerta amd

Ora ci ritroviamo con la titan a 1000e, la 780 che probabilmente ci sarebbe arrivata sotto forma di 670 e la 770 che é un mero rebrand della 680

Se le hd8000 sono davvero ben più veloci delle 780 sono contento

muppo
19-08-2013, 13:50
se ci fosse una differenza sensibile, come dici tu, il cambio varrebbe la pena.
ma siccome è come dico io (possesore di 670 sli e 680), allora se lo fai per le prestazioni il cambio da una 670 fortunata non ne vale la pena.

ti manca solo la controprova di provare la 770.
la 670 asus che avevo c'è la qui rampamik sul forum,che è venuto a prendersela a casa mia, e quella scheda è fenomenale, 1300 sul core senza nessun mod, ma su bf3 a 1300 non pareggia di sicuro la 770 a default.

se riesco a trovare uno della mia zona che ha una 680 smonto e testo.
con sensibilmente è comunque una percentuale bassa, non certamente il 30% o più, quindi inutile come cambio a livello prestazioni, la differenza c'è ma comunque resta minima.
avessi saputo che a settembre uscivano le amd e la 7990 calava del 50% avrei aspettato un po prima di cambiare. la 780 era un upgrade più giusto (come scheda singola) ma imho fuori dal mercato come prezzo.
lo sli di 770 va veramente bene, il solo problema sono le temperature prodotte il che richiede quasi tassativamente di andare con il liquido, cosa alla fine inutile visto quanto verrebbe a costare il tutto.

devil_mcry
19-08-2013, 13:51
a parità di frequenza la 670 non supera nessuna 680 non fantastichiamo please. :doh:

La 680 stock non ha le freq della mia 670... È non ho scritto da nessuna parte "a parità di frequenze"... Non hai imparato a leggere bene alle elementari

Gun09
19-08-2013, 14:04
sono quasi arrivato alla conclusione che overcloccare queste schede (se non sono ref. ma anche li avrei qualche perplessità) non vale la pena

oggi ho guardato bene, ho fatto l'unigine a un setting realistico per simulare il carico di un gioco, nella fattispecie con msaa 4x e tass. su normale

beh il mio sistema gira a 65.4fps stock, 68.5fps a 1140/6600, 70 fps a 1200/6600

come gpu non posso andare oltre, l'unigine lo chiudo ma bf3 manda in crash subito i driver, ma anche facendo l'unigine a 1260 non è che vado tanto oltre il 10% di incremento

probabilmente, la mia scheda ha un guadagno massimo del 15%, forse 17% a 1260/7000

in altre parole, ed è questo il punto, se un gioco gira a bassi fps lo continuerà a fare anche dopo

solo se si è vicini ai 60 fps si passa la soglia minima per me di fluidità ma...

la gtx460 che avevo prima non aveva il core a 1ghz stock, ma saliva a 900mhz in overclock e li la diff si sentiva...

poi c'è il kepler boost, ad alcuni praticamente boosta quasi al massimo di quanto sale in overclock (anche io non recupero molto, stock boosta a 1110mhz)

Dipende molto da scheda a scheda e da gioco a gioco.
Ci sono delle schede (la mia ad esempio) che in oc raggiungono frequenze che si staccano parecchio dalle frequenze raggiunte in boost, regalando così un guadagno relativamente elevato, ovvero 8-10 fps. Tu mi dirai (giustamente) che son pochi, ma in giochi dove prima facevi 25/55 fps la differenza la senti, dato che nel primo caso superi la soglia dei 30 fps e nel secondo invece raggiungi la stabilità dei 60 vsyncati.

Io sono il primo a dire che l'oc nella maggior parte dei giochi è praticamente inutile, ma quando ha un senso può fare la differenza; infatti per ogni gioco che acquisto il mio msi Afterburner vede la creazione di un nuovo profilo, in overclock o in downclock.

<Masquerade>
19-08-2013, 14:06
Con Crysis 2 la mia 670 + fortunata, in oc rispetto al default aumentava gli fps di media di ben 14fps. che non fanno di certo schifo.

devil_mcry
19-08-2013, 14:07
Si ma il gioco che va a 25fps e dopo andrà a 35 per dire, andrà cmq troppo piano. Io non riesco a giocare a 30fsp, lo vedo scattare di brutto il gioco

devil_mcry
19-08-2013, 14:07
Con Crysis 2 la mia 670 + fortunata, in oc rispetto al default aumentava gli fps di media di ben 14fps. che non fanno di certo schifo.

E quanti FPS fai in totale ?

<Masquerade>
19-08-2013, 14:15
E quanti FPS fai in totale ?

+ di 80 nel benchmark adrenaline.

Gun09
19-08-2013, 14:17
Si ma il gioco che va a 25fps e dopo andrà a 35 per dire, andrà cmq troppo piano. Io non riesco a giocare a 30fsp, lo vedo scattare di brutto il gioco

Per carità la penso allo stesso modo, ma comunque se provi a giocare prima a 25 fps e poi a 35 vedrai una bella differenza (e lo dico per esperienza personale)

Frangy
19-08-2013, 14:27
Il problema è che a livello di overclock...nessuno batte le 7950 vecchio stampo...1150/1200 mhz sicuri..con prestazioni uguali o superiori a una 7970 ghz...mi piacerebbe tanto che la Nvidia facesse una scheda di qualità/prezzo con questi margini di OC...:rolleyes: anche se ha sfornato la scheda singola più potente del mercato....infatti attendo con ansia un corposo abbassamento di prezzi per le gtx 780 con l'arrivo della nuova serie hd 9000:sofico:

ho cambiato la 7950 Black, quindi super overcloccata a 1150 sono arrivato.
con una 760 JeatStream
Ho guadagnato in Rumorosita', praticamente e' silenziosissima. mentre la 7950 era un super elicottero. e in temperatura.

nei Benchmark e un paio di giochi, ho perso qualcosa.
ma in altri gira molto meglio.
SleepinDog digra leggermente peggio
e Metro 2033

mentre
Maxpayn3 gira meglio
Crysis3 gira meglio
Farcry3 forse poco meglio
Battlefield3 gira meglio

e tutto questo in default della skeda...........

ma poi una 7950 OC non arrivera' mai come una 7970.........
per via delle Texture unit, banda passante, bandwitch ecc ecc

devil_mcry
19-08-2013, 14:37
+ di 80 nel benchmark adrenaline.

Quindi sei salito al massimo del 20% a dir tanto se ora ne fai più di 80, in ogni caso a 70 FPS non serviva manco prima

É quella la fregatura con le VGA, io ad esempio la cambio solo se va il doppio della vecchia la nuova, infatti nonostante cambio la CPU ogni 18mesi al massimo la VGA la tengo sempre di più

Ovviamente, deve andare il doppio ma senza spendere il doppio della vecchia senno non vale la pena :p

<Masquerade>
19-08-2013, 14:42
Quindi sei salito al massimo del 20% a dir tanto se ora ne fai più di 80, in ogni caso a 70 FPS non serviva manco prima

É quella la fregatura con le VGA, io ad esempio la cambio solo se va il doppio della vecchia la nuova, infatti nonostante cambio la CPU ogni 18mesi al massimo la VGA la tengo sempre di più

Ovviamente, deve andare il doppio ma senza spendere il doppio della vecchia senno non vale la pena :P

per confronto, la 780 OC (oc contro oc) nel solito gioco a 2560x va ben un 42% +,

devil_mcry
19-08-2013, 14:49
per confronto, la 780 OC (oc contro oc) nel solito gioco a 2560x va ben un 42% +,

Che é già una buona percentuale ma per i miei gusti é sempre poco. Presa la 670 ho speso 370e mi pare, se compressi oggi una 780 spenderei 550e circa per una VGA che va il 42% in più se ho capito bene (giusto?) a questo punto non ci ho guadagnato. Sarebbe diverso se costasse 300 che allo stesso prezzo prendo una VGA più veloce.

Poi c'è chi cambia per meno (giustamente ogni uno ha le sue esigenze e i suoi standard ) io pero la vedo così..

Non so se mi sono spiegato.

<Masquerade>
19-08-2013, 14:53
per me vale la pena cambiarla quando una scheda inzia ad andare circa il 30% +.

per un 10-15% di miglioramenteo + resta sullo scaffale.

Dono89
19-08-2013, 15:25
per me vale la pena cambiarla quando una scheda inzia ad andare circa il 30% +.

per un 10-15% di miglioramenteo + resta sullo scaffale.

La penso esattamente come te!
Avere una VGA che vada il doppio implica che la scheda attuale che va praticamente la mèta non mi fa ricavare assolutamente nulla sull'usato.
Io invece faccio il ragionamento opposto, ogni volta che mi da un 30% SCARSO la cambio così la VGA attuale ha comunque buone prestazioni per la maggior parte degli utenti e come vendibilità è buona e mi faccio la nuova spendendo quelle 20/30&euro;

Poi è ovvio che non cambia il mondo, ma praticamente con 15&euro; ogni due mesi ho la vga di fascia medio-alta.
Non si può aspirare ad una 780 con questo metodo ovviamente, ma a breve mi arriva una 670 pagando praticamente 10&euro; oltre la 7950.

Il 100% di oggi è passare da una 560ti a 670 (80&euro; contro le 250&euro; abbondanti) 200&euro; onestamente, non posso e non voglio spenderle per l'upgrade di un solo componente

devil_mcry
19-08-2013, 15:39
La penso esattamente come te!
Avere una VGA che vada il doppio implica che la scheda attuale che va praticamente la mèta non mi fa ricavare assolutamente nulla sull'usato.
Io invece faccio il ragionamento opposto, ogni volta che mi da un 30% SCARSO la cambio così la VGA attuale ha comunque buone prestazioni per la maggior parte degli utenti e come vendibilità è buona e mi faccio la nuova spendendo quelle 20/30&euro;

Poi è ovvio che non cambia il mondo, ma praticamente con 15&euro; ogni due mesi ho la vga di fascia medio-alta.
Non si può aspirare ad una 780 con questo metodo ovviamente, ma a breve mi arriva una 670 pagando praticamente 10&euro; oltre la 7950.

Il 100% di oggi è passare da una 560ti a 670 (80&euro; contro le 250&euro; abbondanti) 200&euro; onestamente, non posso e non voglio spenderle per l'upgrade di un solo componente

dipende cosa avevi prima. io saltando una generazione si e una no di solito recupero la metà di quello che ho speso, ci aggiungo la stessa cifra e mi compro il modello nuovo

se l'anno prossimo quando usciranno le gtx800 per dire ci sarà una gtx870 che andrà un 70% in più della mia (mi va bene anche una vga che in OC salga molto cosi da guadagnare di più per dire), venderò la mia a metti 150€ e aggiungendone più o meno altri 150€ prenderò la nuova

spendendo 15e ogni due mesi in due anni spendi di più e per la metà del tempo hai comunque una vga meno performante (visto che a breve ti sta per arrivare la 670 che io ho da 1 annetto)

smoicol
19-08-2013, 16:23
dipende cosa avevi prima. io saltando una generazione si e una no di solito recupero la metà di quello che ho speso, ci aggiungo la stessa cifra e mi compro il modello nuovo

se l'anno prossimo quando usciranno le gtx800 per dire ci sarà una gtx870 che andrà un 70% in più della mia (mi va bene anche una vga che in OC salga molto cosi da guadagnare di più per dire), venderò la mia a metti 150€ e aggiungendone più o meno altri 150€ prenderò la nuova

spendendo 15e ogni due mesi in due anni spendi di più e per la metà del tempo hai comunque una vga meno performante (visto che a breve ti sta per arrivare la 670 che io ho da 1 annetto)

faccio più o meno lo stesso discorso,
però se mi permettete aggiungo un fattore determinante,
se le prestazioni e la gestione della scheda rientra nei nostri standard (esempio pratico sbattimento driver o freeze o temperature alte o rumorosità elevata) allora posso capire che ha una longevità di un anno e mazzo e pure due volendo, ma quanti di noi hanno trovato la vga da potersi accontentare?
Spesso il motivo che si cambia non sono le prestazioni ma tutto il resto intorno

devil_mcry
19-08-2013, 16:28
faccio più o meno lo stesso discorso,
però se mi permettete aggiungo un fattore determinante,
se le prestazioni e la gestione della scheda rientra nei nostri standard (esempio pratico sbattimento driver o freeze o temperature alte o rumorosità elevata) allora posso capire che ha una longevità di un anno e mazzo e pure due volendo, ma quanti di noi hanno trovato la vga da potersi accontentare?
Spesso il motivo che si cambia non sono le prestazioni ma tutto il resto intorno

Sicuro! Per quel motivo di solito non prendo schede referente, almeno tendenzialmente sono più tranquillo per quanto riguarda rumore e calore. Certo che se la VGA ad esempio mi fa crashare i driver ogni giorno dura poco

BruceWilliss
19-08-2013, 16:32
La 680 stock non ha le freq della mia 670... È non ho scritto da nessuna parte "a parità di frequenze"... Non hai imparato a leggere bene alle elementariho imparato non ti preoccupare... ma non si paragona una 670 a 1200 ad una 680 a 1000 per dire che va di più... anche la 680 si overclocca quindi e inutile tutte le volte decantare prestazioni maggiori di una scheda inferiore oltretutto castrata.

devil_mcry
19-08-2013, 16:48
ho imparato non ti preoccupare... ma non si paragona una 670 a 1200 ad una 680 a 1000 per dire che va di più... anche la 680 si overclocca quindi e inutile tutte le volte decantare prestazioni maggiori di una scheda inferiore oltretutto castrata.

... guarda che lo spirito dell'oc è proprio raggiungere le performance di modelli superiori spendendo meno, inoltre chi ha detto che la 680 non può essere overcloccata?
La realtà è che una gtx 670 raggiunge le performance di una 680 sotto overclock e questo è insindacabile.
Che poi a parità di clock vada di meno non servivi tu per saperlo, mi sembra una cosa abbastanza elementare

BruceWilliss
19-08-2013, 17:17
... guarda che lo spirito dell'oc è proprio raggiungere le performance di modelli superiori spendendo meno, inoltre chi ha detto che la 680 non può essere overcloccata?
La realtà è che una gtx 670 raggiunge le performance di una 680 sotto overclock e questo è insindacabile.
Che poi a parità di clock vada di meno non servivi tu per saperlo, mi sembra una cosa abbastanza elementaresi ma il tuo discorso avrebbe senso se la 680 non si potesse cloccare! quindi il risparmio c'è e non c'è non si puo parlare di risparmio quando poi si clocca la 680 e si supera di nuovo la 670 a casa mia. ;)

Dono89
19-08-2013, 17:22
si ma il tuo discorso avrebbe senso se la 680 non si potesse cloccare! quindi il risparmio c'è e non c'è non si puo parlare di risparmio quando poi si clocca la 680 e si supera di nuovo la 670 a casa mia. ;)

quello che dici è vero, ma fino ad un certo punto.
tra la 670 e la 680 ci sono 192shader, in termini di frequenza considerando l'aumento servono circa +70MHz alla gtx 670 per coprire questi 200shader scarsi.

Quindi c'è modi che una 680 salga rispetto un'altra gtx 670 70MHz in meno e si è recuperato il buco.
inoltre, una scheda con meno shader a parità di architettura e ovviamente tensione (vedi 7870 e 7850) salirà decisamente di più.

devil_mcry
19-08-2013, 17:31
si ma il tuo discorso avrebbe senso se la 680 non si potesse cloccare! quindi il risparmio c'è e non c'è non si puo parlare di risparmio quando poi si clocca la 680 e si supera di nuovo la 670 a casa mia. ;)

e quindi?

la gtx670 overcloccata supera le prestazioni di una gtx680 punto. è un riferimento prestazionale cosa centra che la gtx680 si possa overcloccare? tanto più che io non ho mai detto il contrario... sai si usa spesso prendere un modello superiore come rifermento, e se leggi il post che io avevo quotato è forse ti si illumina un pezzo in più del discorso.

fermo restando che come dice dono, la differenza stock to stock tra una 670 e 680 è minima nonostante i 192 cuda core in più e i 90mhz in più di core quasi (10% di clock).
non so se bastino 70mhz, ma in ogni caso basta che la gtx670 sia più fortunata della 680 e il gap è superato... non a caso le versioni delle 670 overloccate di casa (non a 1200 come la mia) a volte superano le 680 nelle review...

ma probabilmente avrai da ridire anche su questo, visto che non si può nemmeno prendere come riferimento prestazionale una gtx680 :rolleyes: :doh:

FroZen
19-08-2013, 17:48
L'oc è sempre questione di culo ragazzi. non a caso si devono confrontare le schede "a default", altrimenti non ci si raccapezza più...........dono89 è soprattutto per te :D non esistono formule empiriche.....la mia 7850 per quanto salisse a livello assoluto saliva meno di una 7870 "media", già confutata la tua regola :D

Dono89
19-08-2013, 19:00
L'oc è sempre questione di culo ragazzi. non a caso si devono confrontare le schede "a default", altrimenti non ci si raccapezza più...........dono89 è soprattutto per te :D non esistono formule empiriche.....la mia 7850 per quanto salisse a livello assoluto saliva meno di una 7870 "media", già confutata la tua regola :D

Sta volta non dovrebbero essere castrati i chip con strane revisioni però :)
Che si debbano guardare a default sono d'accordo, di contro, visto che chi prende una 670 qui dentro la occa minimo a 1200mhz OK che si guardano a default, ma la guardo poi per come la userò!

giubox360
19-08-2013, 22:54
La penso esattamente come te!
Avere una VGA che vada il doppio implica che la scheda attuale che va praticamente la mèta non mi fa ricavare assolutamente nulla sull'usato.
Io invece faccio il ragionamento opposto, ogni volta che mi da un 30% SCARSO la cambio così la VGA attuale ha comunque buone prestazioni per la maggior parte degli utenti e come vendibilità è buona e mi faccio la nuova spendendo quelle 20/30&euro;

Poi è ovvio che non cambia il mondo, ma praticamente con 15&euro; ogni due mesi ho la vga di fascia medio-alta.
Non si può aspirare ad una 780 con questo metodo ovviamente, ma a breve mi arriva una 670 pagando praticamente 10&euro; oltre la 7950.

Il 100% di oggi è passare da una 560ti a 670 (80&euro; contro le 250&euro; abbondanti) 200&euro; onestamente, non posso e non voglio spenderle per l'upgrade di un solo componente

scusa dono..ma cambiare la 7950 con una gtx 670...a meno che non hai preferenze per il Cuda o Physix...non è un pò un controsenso per il tuo ragionamento??...anche se la tua 7950 in oc tirava solo a 1100 mhz o poco più se non ricordo male..andava già uguale o più di una gtx 670 ben occata e aveva 1 gb di ram in più..correggetemi se sbaglio..;) cmq vada hai speso poco..ti ci trovi bene??

eXeS
19-08-2013, 23:16
Hai provato a verificare ;)?
Si, mi sono fatto quasi un'oretta di gioco senza problemi, disabilitando vsync da gioco e attivandolo sul suo profilo nel pannello di controllo.

Pat77
20-08-2013, 01:04
Si, mi sono fatto quasi un'oretta di gioco senza problemi, disabilitando vsync da gioco e attivandolo sul suo profilo nel pannello di controllo.

Quindi hai 60 fps fissi?

eXeS
20-08-2013, 09:02
Quindi hai 60 fps fissi?

Si, con gpu che viaggiano a 700MHz :)

Dono89
20-08-2013, 10:31
scusa dono..ma cambiare la 7950 con una gtx 670...a meno che non hai preferenze per il Cuda o Physix...non è un pò un controsenso per il tuo ragionamento??...anche se la tua 7950 in oc tirava solo a 1100 mhz o poco più se non ricordo male..andava già uguale o più di una gtx 670 ben occata e aveva 1 gb di ram in più..correggetemi se sbaglio..;) cmq vada hai speso poco..ti ci trovi bene??

Il tuo ragionamento è corretto, nulla da dire.
Tanto più poi che avevo postato bench comparativi tra 670 7950 e le sorelle maggiori di entrambe.

Allora perché la 670?
Semplice, al di la del supporto giochi (lo conto fino un certo punto) e il consumo che invece lo avrei preferito maggiore per via dell'efficienza dell'ali da 650w, il discorso è legato allo stock.

La 7950 stock la alzo di 300/400 MHz la 670 punto allo stesso incremento, il discorso è che finché si sta in fullhd la 670 va meglio e l'architettura (ma qui siano veramente mooto sul tecnico) scala meglio in frequenza, non a caso la 770 che è una 670 eccetto 192 shader parte da 1100 MHz mediamente.

Quindi pensando prettamente all'oc guardo come girano entrambe a 1200 a 1920x1080 che è la mia risoluzione.
Bene, la 670 a stock (la GTX 770 se guardiamo l'oc contro la 7970giga -7950 occata-) vanno meglio.

Il GB di RAM in più è aggiuntivo e a mio avviso inutile, come scritto qualche post indietro, la gtx670/680 sono ottime schede, ma con texture che saturano i 2gb arrancherebbero comunque, nella 7950 è diverso, per via del bus, ma fino un certo punto dato che la 7950 va cmq di meno poi nel calcolo in game, parlando della parte del chip e non memorie e bus.

Detto tutto questo, ora credo avrai capito perche la 670 è stata la mia scelta.
Chiaramente mi tengo il mio monitor IPS, altrimenti se fossi stato a 1440p e non 1080p il discorso sarebbe stato differente

devil_mcry
20-08-2013, 10:44
Il tuo ragionamento è corretto, nulla da dire.
Tanto più poi che avevo postato bench comparativi tra 670 7950 e le sorelle maggiori di entrambe.

Allora perché la 670?
Semplice, al di la del supporto giochi (lo conto fino un certo punto) e il consumo che invece lo avrei preferito maggiore per via dell'efficienza dell'ali da 650w, il discorso è legato allo stock.

La 7950 stock la alzo di 300/400 MHz la 670 punto allo stesso incremento, il discorso è che finché si sta in fullhd la 670 va meglio e l'architettura (ma qui siano veramente mooto sul tecnico) scala meglio in frequenza, non a caso la 770 che è una 670 eccetto 192 shader parte da 1100 MHz mediamente.

Quindi pensando prettamente all'oc guardo come girano entrambe a 1200 a 1920x1080 che è la mia risoluzione.
Bene, la 670 a stock (la GTX 770 se guardiamo l'oc contro la 7970giga -7950 occata-) vanno meglio.

Il GB di RAM in più è aggiuntivo e a mio avviso inutile, come scritto qualche post indietro, la gtx670/680 sono ottime schede, ma con texture che saturano i 2gb arrancherebbero comunque, nella 7950 è diverso, per via del bus, ma fino un certo punto dato che la 7950 va cmq di meno poi nel calcolo in game, parlando della parte del chip e non memorie e bus.

Detto tutto questo, ora credo avrai capito perche la 670 è stata la mia scelta.
Chiaramente mi tengo il mio monitor IPS, altrimenti se fossi stato a 1440p e non 1080p il discorso sarebbe stato differente
va che di mezzo c'è il KB

le 670 in media arrivano a 1250 finiti, ma molte in KB boostano già sui 1100...

la mia è anche sfigata ma in oc ho preso 100mhz... il clock base era 980 contro i 920 stock

nn salgono di 400mhz almeno che nn sia sculata

Dono89
20-08-2013, 12:17
va che di mezzo c'è il KB

le 670 in media arrivano a 1250 finiti, ma molte in KB boostano già sui 1100...

la mia è anche sfigata ma in oc ho preso 100mhz... il clock base era 980 contro i 920 stock

nn salgono di 400mhz almeno che nn sia sculata

son d'accordo, ma nasce comunque a 915MHz+boost, quando vediamo nelle recensioni la gtx 670 confrontata con la 7970 (e già li non c'è un abisso) la 670 è considerata a 915+boost
poi che il KB vari, ok, ma parliamo sempre di stock, se nelle recensioni avessimo gtx 670 che con core+KB arrivano a 1100, i risultati sarebbero decisamente diversi

devil_mcry
20-08-2013, 12:40
son d'accordo, ma nasce comunque a 915MHz+boost, quando vediamo nelle recensioni la gtx 670 confrontata con la 7970 (e già li non c'è un abisso) la 670 è considerata a 915+boost
poi che il KB vari, ok, ma parliamo sempre di stock, se nelle recensioni avessimo gtx 670 che con core+KB arrivano a 1100, i risultati sarebbero decisamente diversi

No non hai capito...

Le gtx600 hanno 2 boost

Quello fisso e il kepler boost. Il kepler boost non è fisso per tutte le schede, ma può essere molto superiore al boost massimo.

Nelle review quando parlano di overclock alcuni citano la frequenza massima in kb altri la frequenza massima in booster ma in ogni caso nessuna GPU sale di 400mhz, nemmeno le ref.

Guarda questa reference
http://imageshack.us/f/856/mfj.jpg/

Boosta 1200mhz

Nel caso migliore le vga in kepler booster prendono i 1350mhz, ma la media è più bassa, infatti tipicamente salgono di circa 100mhz sul loro kepler booster. Chi fa i 1350 ha vga che vanno già in kb a 1264 che è il massimo da bios

Se la vga nativamente boosta poco sale anche poco dopo, ti puoi realisticamente aspettare un +100mhz di prestazioni sulla vga non di più, quindi un +8/10% di prestazioni in più

giubox360
20-08-2013, 13:02
Il tuo ragionamento è corretto, nulla da dire.
Tanto più poi che avevo postato bench comparativi tra 670 7950 e le sorelle maggiori di entrambe.

Allora perché la 670?
Semplice, al di la del supporto giochi (lo conto fino un certo punto) e il consumo che invece lo avrei preferito maggiore per via dell'efficienza dell'ali da 650w, il discorso è legato allo stock.

La 7950 stock la alzo di 300/400 MHz la 670 punto allo stesso incremento, il discorso è che finché si sta in fullhd la 670 va meglio e l'architettura (ma qui siano veramente mooto sul tecnico) scala meglio in frequenza, non a caso la 770 che è una 670 eccetto 192 shader parte da 1100 MHz mediamente.

Quindi pensando prettamente all'oc guardo come girano entrambe a 1200 a 1920x1080 che è la mia risoluzione.
Bene, la 670 a stock (la GTX 770 se guardiamo l'oc contro la 7970giga -7950 occata-) vanno meglio.

Il GB di RAM in più è aggiuntivo e a mio avviso inutile, come scritto qualche post indietro, la gtx670/680 sono ottime schede, ma con texture che saturano i 2gb arrancherebbero comunque, nella 7950 è diverso, per via del bus, ma fino un certo punto dato che la 7950 va cmq di meno poi nel calcolo in game, parlando della parte del chip e non memorie e bus.

Detto tutto questo, ora credo avrai capito perche la 670 è stata la mia scelta.
Chiaramente mi tengo il mio monitor IPS, altrimenti se fossi stato a 1440p e non 1080p il discorso sarebbe stato differente

Anch'io all'inizio ero propenso alle kepler..ma poi il dubbio di quel Gb di ram in più mi ha fatto propendere verso le rosse..oggi @1080 non servono più di 2 gb di ram...ma aspetta 1 annetto poi ne riparliamo...;)

cmq ho trovato un test e alla fine una gtx 760 ben occata è poco meno di una 7950 ben occata, in più dalla sua parte ha il cuda e physix e di sicuro sotto Oc una gtx 770 è superiore..e infatti costa di più:D

link: http://www.hardocp.com/article/2013/07/02/msi_n760_tf_2gd5oc_gtx_760_overclocking_review/5

Phenomenale
20-08-2013, 13:44
La 7950 stock la alzo di 300/400 MHz la 670 punto allo stesso incremento
Scusa la franchezza, ma 400MHz di overclock sulla 670 te li scordi proprio, ma neanche liquidandola la tiri tanto... :stordita:

<Masquerade>
20-08-2013, 13:44
Le gtx600 hanno 2 boost


anche le GTX700

Phenomenale
20-08-2013, 13:46
anche le GTX700anche le Titan :Prrr:

<Masquerade>
20-08-2013, 13:46
Scusa la franchezza, ma 400MHz di overclock sulla 670 te li scordi proprio

300 si però .

<Masquerade>
20-08-2013, 13:52
Il GB di RAM in più è aggiuntivo e a mio avviso inutile, come scritto qualche post indietro, la gtx670/680 sono ottime schede, ma con texture che saturano i 2gb arrancherebbero comunque, nella 7950 è diverso, per via del bus, ma fino un certo punto dato che la 7950 va cmq di meno poi nel calcolo in game, parlando della parte del chip e non memorie e bus.

Detto tutto questo, ora credo avrai capito perche la 670 è stata la mia scelta.
Chiaramente mi tengo il mio monitor IPS, altrimenti se fossi stato a 1440p e non 1080p il discorso sarebbe stato differente

si diciamo che oggi 2GB bastano, per una 1080p..
se te ne vuoi tenere una si.
in una config 2 way o 3 way SLI ci vorrei anche i 4GB.
4GB sarebbero proporzionati con il livello di potenza che possono raggiungere 2 o 3 di queste schede occate, in sli.

Dono89
20-08-2013, 13:58
No non hai capito...

Le gtx600 hanno 2 boost

Quello fisso e il kepler boost. Il kepler boost non è fisso per tutte le schede, ma può essere molto superiore al boost massimo.

Nelle review quando parlano di overclock alcuni citano la frequenza massima in kb altri la frequenza massima in booster ma in ogni caso nessuna GPU sale di 400mhz, nemmeno le ref.

Guarda questa reference
http://imageshack.us/f/856/mfj.jpg/

Boosta 1200mhz

Nel caso migliore le vga in kepler booster prendono i 1350mhz, ma la media è più bassa, infatti tipicamente salgono di circa 100mhz sul loro kepler booster. Chi fa i 1350 ha vga che vanno già in kb a 1264 che è il massimo da bios

Se la vga nativamente boosta poco sale anche poco dopo, ti puoi realisticamente aspettare un +100mhz di prestazioni sulla vga non di più, quindi un +8/10% di prestazioni in più

Non ho mai avuto sotto mano una Kepler, ma fanno anche 1200mhz stock???
Comunque quando io dico +300/400mhz li intendo alla frequenza base, quindi 915.

In soldini, quando io dico che vorrei un +300/400 punto ai 1250mhz

Poi se ci arriva con boost o KB tanto meglio, ma punto sempre ai 1250 in game.
Chiaramente, se una scheda con KB mi sta a 1200 (caso limite) non mi sogno di mandarla a 1500mhz di core, in quel caso si è fortunati e si puntano ai 1300mhz che sarebbe il top!

L'ideale con una 670 è prendere i 1250 e da quanto ho visto molte arrivano sui 1200 (boost,KB o semplice oc), se poi la scheda lo permette 1300.

Dono89
20-08-2013, 14:10
si diciamo che oggi 2GB bastano, per una 1080p..
se te ne vuoi tenere una si.
in una config 2 way o 3 way SLI ci vorrei anche i 4GB.
4GB sarebbero proporzionati con il livello di potenza che possono raggiungere 2 o 3 di queste schede occate, in sli.

In SLI è differente la situazione.
La potenza (su per giù) si raddoppia quindi con texture che saturano i 2gb la scheda non arranca andando il doppio, in singola invece la situazione è diversa dove con 2gb la scheda soffre.
Poi dipende da gioco a gioco chiaramente, ma la 7950 non l'ho mai vista andare oltre i 1500gb e sono stato pesante con tutto.
Già arrancavano le prestazioni con 1.5gb figuriamoci con 2!

Per la singola scheda, i 2gb sono anche troppi a mio modo di vedere

devil_mcry
20-08-2013, 14:12
anche le Titan :Prrr:

:asd:

devil_mcry
20-08-2013, 14:16
Non ho mai avuto sotto mano una Kepler, ma fanno anche 1200mhz stock???
Comunque quando io dico +300/400mhz li intendo alla frequenza base, quindi 915.

In soldini, quando io dico che vorrei un +300/400 punto ai 1250mhz

Poi se ci arriva con boost o KB tanto meglio, ma punto sempre ai 1250 in game.
Chiaramente, se una scheda con KB mi sta a 1200 (caso limite) non mi sogno di mandarla a 1500mhz di core, in quel caso si è fortunati e si puntano ai 1300mhz che sarebbe il top!

L'ideale con una 670 è prendere i 1250 e da quanto ho visto molte arrivano sui 1200 (boost,KB o semplice oc), se poi la scheda lo permette 1300.

si ma nn è overclock se nasce così... la fbase di una gtx670 è comunque 980, stock arrivano a fare 1260mhz cica le migliori, penso 1050 le peggiori. OC massimo 1350 circa

salgono di 100mhz in OC e basta

FroZen
20-08-2013, 14:17
Di vram più ce n'è meglio è :oink: poi quando le rivendi si svalutano al doppio della velocità quelle con la vram risicata.........vedasi le 580 che sono ancora ottime vga ma quei 1536MB le fanno soffrire.....

eXeS
20-08-2013, 14:18
Non ho mai avuto sotto mano una Kepler, ma fanno anche 1200mhz stock???

Avevo 2 giga wf3 oc che in stock stavano una a 1189, e l'altra a 1100 e rotti.


Comunque quando io dico +300/400mhz li intendo alla frequenza base, quindi 915.

I +300 rispetto ai 915 dovrebbero essere facilmente raggiungibili, ma c'è una cosa che andrebbe chiarita, nelle review le schede non vengono cappate a 915 e le prestazioni espresse dipendono dalla frequenza massima di quel particolare esemplare che può andare dai 980 ai 1200 :D

Questa è la più grossa inculata del KB per i recensori e gli utenti finali che confidano nelle recensioni per valutare le prestazioni della scheda che vorrebbero acquistare, a parità di modello a seconda dell'esemplare di GPU possono esserci oscillazioni di 100-150MHz, che inevitabilmente impattano sul risultato quando comparato con schede che viaggiano a frequenza fissa, vedi AMD :muro:

Quindi chessò, su una review la 670 sembra vada quasi quanto una 7970 perchè boosta a 1189, mi compro lo stesso modello ma che boosta a 1050, ho sparato un numero a caso, e che tuttavia andrà il 10% in meno di quanto andava nelle review :doh:

FroZen
20-08-2013, 14:18
salgono di 100mhz in OC e basta

Il boost è l'overclock fatto da mamma nvidia al posto vostro.....in sicurezza.

muppo
20-08-2013, 14:19
+ di 80 nel benchmark adrenaline.

mi dici i settaggi del bench che hai fatto?
vabè che abbiamo piattaforme differenti, giusto per cusiorità.

muppo
20-08-2013, 14:21
Di vram più ce n'è meglio è :oink: poi quando le rivendi si svalutano al doppio della velocità quelle con la vram risicata.........vedasi le 580 che sono ancora ottime vga ma quei 1536MB le fanno soffrire.....

2 gb bastano e avanzano finche i giochi sono questi.
poi se uno vuole giocare con 3 monitor beh la non bastano , ma non ha nemmeno senso prendere una 770, va di sli780 o titan.

devil_mcry
20-08-2013, 14:22
Il boost è l'overclock fatto da mamma nvidia al posto vostro.....in sicurezza.

Appunto, quindi le prendi cosi come sono praticamente (in OC salgono DI 100MHZ al max). I bench nelle review hanno tutte il kepler boost attivo nn prendiamoci in giro, le prestazioni sono quelle più o meno

<Masquerade>
20-08-2013, 14:27
mi dici i settaggi del bench che hai fatto?
vabè che abbiamo piattaforme differenti, giusto per cusiorità.

era adrenaline benchmark Crysis 2 Ultra AA 4x + laplage edge Detection

il primo test

ste-87
20-08-2013, 14:58
Qualcuno sà dirmi se il "tweak" per alzare a 1.30v massimi con Msi AB 3.0.0 14 beta che è stato postato nell'altro thread, funziona solo con le 780?

Ieri avevo una mezz'oretta e ho provato più volte ma non c'è stato verso, inoltre il file che dice di modificare inserendo quelle 3 stringhe "VEN_10DE&DEV_1004&SUBSYS_27813842&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0" nel mio caso è rinominato "VEN_10DE&DEV_1184&SUBSYS_36061458&REV_A1&BUS_2&DEV_0&FN_0" e anche aggiungendole lì non cambia niente, dato che una volta fatta la modifica scompare proprio la possibilità dal pnnello di settare anche il classico OV di +12 delle 770, probabilmente sbaglio qualcosa io...:mc:

Frangy
20-08-2013, 15:38
ho cambiato la 7950 Black, quindi super overcloccata a 1150 sono arrivato.
con una 760 JeatStream
Ho guadagnato in Rumorosita', praticamente e' silenziosissima. mentre la 7950 era un super elicottero. e in temperatura.

nei Benchmark e un paio di giochi, ho perso qualcosa.
ma in altri gira molto meglio.
SleepinDog gira leggermente peggio
e Metro 2033

mentre
Maxpayn3 gira meglio
Crysis3 gira meglio (da non crederci, anche se e' un gioco amd)
Farcry3 forse poco meglio
Battlefield3 gira meglio

e tutto questo in default della skeda...........

ma poi una 7950 OC non arrivera' mai come una 7970.........
per via delle Texture unit, banda passante, bandwitch ecc ecc

io rimetto questo, visto che alcuni parlano della 7950Oc superiore alla 670.

PS: usciti i nuovi Drive 326.80. per ottimizzare splintercell

muppo
20-08-2013, 15:42
era adrenaline benchmark Crysis 2 Ultra AA 4x + laplage edge Detection

il primo test

ho fatto la prima mappa, scheda a default (gb wf3 770), cpu clock a 4.2 ghz 2600k stessi tuoi settaggi con texture pack on, average 88,1. win8.

<Masquerade>
20-08-2013, 15:58
ho fatto la prima mappa, scheda a default (gb wf3 770), cpu clock a 4.2 ghz 2600k stessi tuoi settaggi con texture pack on, average 88,1. win8.

è il modello OC che boosta a 1189???
a 2560x quanto fai?

muppo
20-08-2013, 16:00
si quello. 1440p aspe ora testo.

muppo
20-08-2013, 16:21
non capisco ma il benchmark anche se imposto a 1440* me lo fa a 1080p
dopo più tardi riprovo, ma i bench coincidono, cmq in oc non ottengo un boost di 14 fps come te, ne ho ottenuti 95 con core a 1260 e qualcosa, mem a 7.4ghz, se alzo il bench mi butta fuori.

giusto per la cronaca ho solamente 8gb di ram, i miei 16 sono arrivati giusto stamattina dall'rma corsair li devo ancora montare, sempre se cambia qualcosa.
eh memoria usata su crysis 2 su gpu-z 2025mb, possibile che saturi tutta la vram?

<Masquerade>
20-08-2013, 16:58
con la GTX 670 ci feci al max, quasi 87fps. la memoria 7400 la gpu parecchio occata, sopra i 1300, anche 1350

FroZen
20-08-2013, 17:01
io rimetto questo, visto che alcuni parlano della 7950Oc superiore alla 670.

PS: usciti i nuovi Drive 326.80. per ottimizzare splintercell

In quanto a rumorosità e dissipatore sono le peggiori 7950 infatti le XFX (purtroppo).

muppo
20-08-2013, 17:46
con la GTX 670 ci feci al max, quasi 87fps. la memoria 7400 la gpu parecchio occata, sopra i 1300, anche 1350

Quindi facendo 2 conti, e anche grossolani visto che abbiamo 2 socket differenti, la differenza tra 670 e 770 sarebbe dal 10 al 15% a seconda dell'oc.
Quanto daresti la 780 confrontata alla tua precedente 670?

<Masquerade>
20-08-2013, 17:50
Quindi facendo 2 conti, e anche grossolani visto che abbiamo 2 socket differenti, la differenza tra 670 e 770 sarebbe dal 10 al 15% a seconda dell'oc.
Quanto daresti la 780 confrontata alla tua precedente 670?

oc contro oc a 2560x1440 un 44% +, in questo gioco.

<Masquerade>
20-08-2013, 17:51
Una GTX 780 OC ti permette di giocare a 60fps + 2560x1440 con la maldo v4.0, con un setting + pompato di quello che consiglia lui. con una GTX 670 OC te lo scordi quei frames, calava anche a 32fps in alcuni punti.

muppo
20-08-2013, 17:57
Una GTX 780 OC ti permette di giocare a 60fps + 2560x1440 con la maldo v4.0, con un setting + pompato di quello che consiglia lui. con una GTX 670 OC te lo scordi quei frames, calava anche a 32fps in alcuni punti.

Sarei tentato a fare il salto, ho avuto tra le mani anche uno sli di 770 e bf3 su ultra e tutto maxato era una goduria totale, ma il calore prodotto era osceno.Mi frena un pó l'uscita delle nuove amd a breve imho ci sarà un calo di prezzi prossimamente.
Certo che ora che mi ritrovo un 2440p a 120hz , tra l'altro, mi tenta parecchio...

ste-87
20-08-2013, 18:03
Sarei tentato a fare il salto, ho avuto tra le mani anche uno sli di 770 e bf3 su ultra e tutto maxato era una goduria totale, ma il calore prodotto era osceno.Mi frena un pó l'uscita delle nuove amd a breve imho ci sarà un calo di prezzi prossimamente.
Certo che ora che mi ritrovo un 2440p a 120hz , tra l'altro, mi tenta parecchio...

con una sola 770 secondo me hai fatto un pò male i conti per il monitor, come minimo te ne servono appunto 2 770 in sli :eek:

esistono altri monitor a 2560x1440 120hz?

<Masquerade>
20-08-2013, 18:05
anche uno sli di 770 e bf3 su ultra e tutto maxato era una goduria totale,
due 770 camminano tantissimo.

muppo
20-08-2013, 18:09
con una sola 770 secondo me hai fatto un pò male i conti per il monitor, come minimo te ne servono appunto 2 770 in sli :eek:

esistono altri monitor a 2560x1440 120hz?

Il monitor è "caduto" dal cielo dopo che ho preso la 770, e non avevo intenzione di cambiare l's27 sinceramente. Cmq ne ho ancora 2 si 770 una l'ho data ad un amico temporaneamente.
Che sappia io esistono il qnix e l'x-star che sono identici, e il catleap ma sembra che abbiano rimosso la scheda overcloccabile e quindi bisogna comprare la versione 2bextreme, o cosi mi sembra di aver capito, oppure c'è l'overlord, ma sinceramente per me sn soldi buttati per quest'ultimo.

Da notare che l'uso dell'aa a 1440p, per esempio su bf3, è piu o meno superfluo, quindi le prestazioni sono decenti anche con 1 sola 770 cmq.

<Masquerade>
20-08-2013, 18:20
Da notare che l'uso dell'aa a 1440p, per esempio su bf3, è piu o meno superfluo, quindi le prestazioni sono decenti anche con 1 sola 770 cmq.
senza msaa si.
se metti il 4x andrà ad una media inferiore ai 60fps , con frames variabile anche sotto i 50fps spesso.
con una 780 oc ti sta inchiodato a 60fps con msaa4x. ho verificato solo 2 o 3 casi di esplosioni, dove i fps si abbassavano proprio per un attimo, sotto 60, ed entro un secondo di tempo ritornavano fissi a 60fps.
nel livello guillotine partendo da subito dopo la scena cinematica e facendo tutta la discesa fino al punto in fondo dove c'è il muro. senza v-sync frames ho registrato 79fps di media, e 71fps minimi.

devil_mcry
20-08-2013, 18:41
senza msaa si.
se metti il 4x andrà ad una media inferiore ai 60fps , con frames variabile anche sotto i 50fps spesso.
con una 780 oc ti sta inchiodato a 60fps con msaa4x. ho verificato solo 2 o 3 casi di esplosioni, dove i fps si abbassavano proprio per un attimo, sotto 60, ed entro un secondo di tempo ritornavano fissi a 60fps.
nel livello guillotine partendo da subito dopo la scena cinematica e facendo tutta la discesa fino al punto in fondo dove c'è il muro. senza v-sync frames ho registrato 79fps di media, e 71fps minimi.

Se gioca online il gioco é molto più pesante. Dipende molto anche da quello

giubox360
20-08-2013, 18:44
con la GTX 670 ci feci al max, quasi 87fps. la memoria 7400 la gpu parecchio occata, sopra i 1300, anche 1350

ammazza saliva bene eh!;) cmq da quello che ho potuto vedere..dato che ho preso crysis 2 con l'offerta humble origin..è un gioco non decisamente per pc sembra più un porting..che poi è stato migliorato con le texture e effetti dx 11...io non lo userei neanche per benchare...se ci fosse un bel bench per crysis 3 sarebbe molto meglio:sofico:

<Masquerade>
20-08-2013, 18:46
Se gioca online il gioco é molto più pesante. Dipende molto anche da quello

Online non ci metto bocca.
io parlavo del single

online cmq si fa veloce: se è più pesante leverei i filtri , magari anche HBAO.

e via.
tanto nel multi non è fondamentale avere la IQ proprio al massimo.

muppo
20-08-2013, 19:13
gioco ovviamente solo online :D
cmq tolgo praticamente ambient occlusion ed aa e il gioco gira na meraviglia cosi anche con scheda singola (1440p).
alla fine, se riesco ad accoppare la scimmia perenne,il top sarebbe aspettare.
anche dopo settembre che escono i nuovi processori, cheescono su un socket che durerà quanto, 6 mesi? tanto vale aspettare haswell-e (che almeno sarà saldato e non un mero die shrink) oppure buttare anche l'occhio sulle apu kaveri. se 2+2 fa quattro, forse è la volta buona che i nuovi giochi next gen sviluppati con engines multicore, si riavrà un pareggio con le cpu/apu amd e si inizierà a vedere finalmente software realmente che sfruttano le cpu/gpu.

Ludus
20-08-2013, 19:18
gioco ovviamente solo online :D
cmq tolgo praticamente ambient occlusion ed aa e il gioco gira na meraviglia cosi anche con scheda singola (1440p).
alla fine, se riesco ad accoppare la scimmia perenne,il top sarebbe aspettare.
anche dopo settembre che escono i nuovi processori, cheescono su un socket che durerà quanto, 6 mesi? tanto vale aspettare haswell-e (che almeno sarà saldato e non un mero die shrink) oppure buttare anche l'occhio sulle apu kaveri. se 2+2 fa quattro, forse è la volta buona che i nuovi giochi next gen sviluppati con engines multicore, si riavrà un pareggio con le cpu/apu amd e si inizierà a vedere finalmente software realmente che sfruttano le cpu/gpu.

Non è detto che haswell-e sia saldato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

muppo
20-08-2013, 19:21
Non è detto che haswell-e sia saldato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

allora probabilmente se uno era destinato a me, se lo terranno :)
cpu a 100 gradi no thanks

ironman72
20-08-2013, 19:25
Non è detto che haswell-e sia saldato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivy-e e' saldato.. credo/spero sara' lo stesso..

devil_mcry
20-08-2013, 20:22
ivy-e e' saldato.. credo/spero sara' lo stesso..

non è saldato... è incollato

Frangy
20-08-2013, 22:33
In quanto a rumorosità e dissipatore sono le peggiori 7950 infatti le XFX (purtroppo).
va be anche un mio amico con una sapphire 7950 non ricordo il modello, se overclocca a 1100 fa molto rumore la 7950