View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
Con i nuovi beta ho un sacco di problemi con i giochi DX11
( Arma 3 - Project Cars ).
Schermate nere e giochi che tornano al desktop.
Invece con Tomb Raidre devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro!
killeragosta90
16-03-2013, 20:24
Se non possiedi o non sei interessato a tomb raider... Vergognati :)
Sent from my iPad
LOL :D
Luiprando
16-03-2013, 21:02
ma esiste un modo per superare il mio power target di 122% su precision X?
BruceWilliss
16-03-2013, 21:06
ma esiste un modo per superare il mio power target di 122% su precision X?si modificando il bios! :D
Dimasimo1010
16-03-2013, 21:13
ma esiste un modo per superare il mio power target di 122% su precision X?
http://www.overclock.net/t/1289489/gtx-600-series-unlocked-voltage-bios-downloads-and-tools
killeragosta90
17-03-2013, 11:32
ma esiste un modo per superare il mio power target di 122% su precision X?
Cambiando scheda :asd: Scherzo ovviamente, con una BIOS Mod come ti hanno già suggerito ;) "Flashi" e via!
vorrei provare a dare una spintarella alla mia 660ti che sta stabile a 1200Mhz (boost clock) @ 1.175v, secondo voi se provo a bostare a 1300 con voltaggio 1.2v reggererebbe?
Quale altra impostazione dovre settare oltre al vcore e al power target?
scatolino
17-03-2013, 15:47
Ragazzi scusate: ho una GTX 680 e un monitor Dell U2713H, per una questione esclusivamente pratica, visto il ridottissimo ingombro, ho collegato i due componenti tramite cavo Display port 1.2, supportato dal Dell, secondo voi ci sono differenze dal DVI-D, io, avendo fatto delle prove, non ne ho notate, ma chiedevo a voi più esperti. Grazie!:)
illidan2000
17-03-2013, 16:02
Ragazzi scusate: ho una GTX 680 e un monitor Dell U2713H, per una questione esclusivamente pratica, visto il ridottissimo ingombro, ho collegato i due componenti tramite cavo Display port 1.2, supportato dal Dell, secondo voi ci sono differenze dal DVI-D, io, avendo fatto delle prove, non ne ho notate, ma chiedevo a voi più esperti. Grazie!:)
Non ce ne possono essere...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
scatolino
17-03-2013, 16:11
Perfetto, grazie!:)
antoniotdi
17-03-2013, 18:32
Ho provato il bench di Tomb Raider con gli ultimi driver nvidia.. , @1080p, gioco Maxato qualità estrema, comprese Ombre su ultra, TressFx, FXAA + sweetfx presente.
Lo Sli sembra rendere bene.. :)
min 70
max 122,6
media 96,5
video
https://www.youtube.com/watch?v=wyUr3NT_odI&list=UUIX1Tl9DUIuxHD0hcXRtATA&index=1
Luiprando
17-03-2013, 19:00
Cambiando scheda :asd: Scherzo ovviamente, con una BIOS Mod come ti hanno già suggerito ;) "Flashi" e via!
ho provato un bios ma mi dava impossibile da leggere (ho anche fatto nvflash -r ma non ha funzionato) poi ho provato un'altro moddato ma mi ha sputtanato tutto creando glich a non finire ovunque appena ho riavviato... vabbè volevo provare ma ho paura di bruciarmi la scheda...
ma voi usate firestorm Zotac per flashare? o fate la procedura da chiavetta bootabile?
Ho giocato un po a Dishonored tutto maxato con vSync attivo sta a 60fps fissi la GPU lavora praticamente alla frequenza Idle... Ma quanto è leggero sto gioco?
ho provato una ma mi dava impossibile da leggere (ho anche fatto nvflash -r ma no ha funzionato) poi un'altro moddato ma mi ha sputtanato tutto creando glich a non finire ovunque appena ho riavviato... vabbè volevo provare ma ho paura di bruciarmi la scheda...
ma voi usate firestorm Zotac per flashare? o fate la procedura da chiavetta bootabile?
Io ho moddato direttamente il mio bios con la procedura KGB indicata "Mod your own bios!", alla fine è semplice fa tutto lui, e poi ho flashato bootando da chiavetta USB come indicato in "How to make a bootable USB" ed è andato tutto a buon fine.
1250?
Mettendo -10 di GPU Clock Offset bosta a 1254 e sembra molto stabile, le vram riesco a spingerle fino a +350 (gpu-z mi indica 1674Mhz)
Il voltaggio sta fisso a 1.2120v, sia che tengo il Power Target a +100%, che se lo spingo a +150%, o che lo abbasso fino a -80%...
Se scendo sotto a -75% si abbassa il voltaggio a 1.187v, ma anche il GPU Clock scende a 1162.
Possibile che il limite della mia 670wf3 con bios moddato sia solo 1254Mhz? :(
http://oi46.tinypic.com/x6paw.jpg
illidan2000
17-03-2013, 19:54
Non è neanche poco. Considera che non è che hai aggiunto chissà quanto voltaggio
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Non è neanche poco. Considera che non è che hai aggiunto chissà quanto voltaggio
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ma come mai il voltaggio non va oltre nonostante il bios sbloccato?
Su OC.net scrivono:
Salitus bios'(The creator of the bios and mod) comes in at 1293 stock
All of Tecfreak's bios' come in at 1202 stock boost.(Whom is a helpful fellow on OCN)
In teorie si dovrebbe poter spingere fino ai 1.293v?
Tra l'altro spesso quando esco da un gioco, la frequenza mi sta a 980Mhz anche in desktop, invece di scendere a 324 come dovrebbe stare in Idle... :rolleyes:
[...]sta a 1254 e sembra molto stabile, le vram riesco a spingerle fino a +350 (gpu-z mi indica 1674Mhz)
Il voltaggio sta fisso a 1.2120v, sia che tengo il Power Target a +100%, che se lo spingo a +150%, o che lo abbasso fino a -80%...
Se scendo sotto a -75% si abbassa il voltaggio a 1.187v, ma anche il GPU Clock scende a 1162.
Possibile che il limite della mia 670wf3 con bios moddato sia solo 1254Mhz? :(
io stò a 1280 con bios stock, c'è qualkosa che non và.. :O
http://imageshack.us/a/img441/3319/77579952.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/77579952.png/)
illidan2000
17-03-2013, 21:06
Ma come mai il voltaggio non va oltre nonostante il bios sbloccato?
Solo la msi lighting mi pare si possa sbloccare realmente il voltaggio. Per le altre, il limite è fisico, oltre che da bios
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
TigerTank
17-03-2013, 21:16
mmh non capisco certi discorsi che ho letto in questi ultimi post...una gpu può essere più o meno fortunata per cui se lo è poco gli si può anche alzare il voltaggio ma difficilmente andrà lontano :)
Ho giocato un po a Dishonored tutto maxato con vSync attivo sta a 60fps fissi la GPU lavora praticamente alla frequenza Idle... Ma quanto è leggero sto gioco?
Sì è davvero ben fatto, se ti va provalo con l'sgssaa ;)
Questo è il profilo di Nvidia Inspector: link (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dishonoredo.jpg)
Io cmq le mie le ho ancora a default...qualcuno sta usando con soddisfazione un bios moddato con schede come le mie? Mi piacerebbe dargli un'occhiata con Kepler Bios Tweaker. Grazie ;)
Dimasimo1010
17-03-2013, 23:12
mmh non capisco certi discorsi che ho letto in questi ultimi post...una gpu può essere più o meno fortunata per cui se lo è poco gli si può anche alzare il voltaggio ma difficilmente andrà lontano :)
.
Adesso non ne vuole più sapere di andare in Idle e se ne sta sempre a 980Mhz anche in desktop 2d, che diavolo ha visto? :muro:
sickofitall
18-03-2013, 09:49
Adesso non ne vuole più sapere di andare in Idle e se ne sta sempre a 980Mhz anche in desktop 2d, che diavolo ha visto? :muro:
hai toccato qualcosa nel pannelo nvidia?
hai toccato qualcosa nel pannelo nvidia?
Macchè, magari avrò fatto qualche casino smanettando con precision X, ho visto che c'è l'opzione "K Boost" che dovrebbe appunto bloccare la frequenza massima anche in 2d, ho provato a cliccarla per vedere se non l'avessi abilitata per sbaglio, mai con quella abilitata addirittura se ne sta in boost 1254Mhz pure in desktop...
Dopo che l'ho disabilitata è tornata a 980Mhz anche con GPU load 0%. :rolleyes:
Ieri avevo pure notato che con un gioco leggero come Dishonored con vSync se ne stava sotto i 500Mhz anche giocando, oggi ovviamente amche li se ne sta fisso a 980Mhz, con GPU load intorno al 20%...
sickofitall
18-03-2013, 10:01
Macchè, magari avrò fatto qualche casino smanettando con precision X, ho visto che c'è l'opzione "K Boost" che dovrebbe appunto bloccare la frequenza massima anche in 2d, ho provato a cliccarla per vedere se non l'avessi abilitata per sbaglio, mai con quella abilitata addirittura se ne sta in boost 1254Mhz pure in desktop...
Dopo che l'ho disabilitata è tornata a 980Mhz anche con GPU load 0%. :rolleyes:
Ieri avevo pure notato che con un gioco leggero come Dishonored con vSync se ne stava sotto i 500Mhz anche giocando, oggi ovviamente amche li se ne sta fisso a 980Mhz, con GPU load intorno al 20%...
prova a reinstallare i driver cliccando su "installazione pulita"
prova a reinstallare i driver cliccando su "installazione pulita"
Provato, e subito dopo la reistallazione senza riavviare è tornato a 320Mhz in idle... ma al riavvio sucessivo di nuovo 980.
Direi che è proprop Precisio X che dando le sue impostazioni all'avvio fa qualche casino...
Provato, e subito dopo la reistallazione senza riavviare è tornato a 320Mhz in idle... ma al riavvio sucessivo di nuovo 980.
Direi che è proprop Precisio X che dando le sue impostazioni all'avvio fa qualche casino...
se non ti è indispensabile, passa a MSI Afterburner! :)
BruceWilliss
18-03-2013, 11:36
se non ti è indispensabile, passa a MSI Afterburner! :)quoto.
se non ti è indispensabile, passa a MSI Afterburner! :)
Li ho entrambi, ma Precision X ha la utilissima possibilità di monitorare sull'LCD della G15 tutti i dati della GPU. :)
Per caso esiste un programma esterno analogo, che magari ti possa visualizzare sull'LCD della tastiera anche CPU e Mobo in un'unica schermatina?
Comunque ho disinstallato e reinstallato PrecisionX e ora sembra starsene buono a 324Mhz in Idle.
BruceWilliss
18-03-2013, 12:00
Li ho entrambi, ma Precision X ha la utilissima possibilità di monitorare sull'LCD della G15 tutti i dati della GPU. :)
Per caso esiste un programma esterno analogo, che magari ti possa visualizzare sull'LCD della tastiera anche CPU e Mobo in un'unica schermatina?
Comunque ho disinstallato e reinstallato PrecisionX e ora sembra starsene buono a 324Mhz in Idle.io ho una g13 e con afterburner visualizzo quello che visualizzi tu!
io ho una g13 e con afterburner visualizzo quello che visualizzi tu!
Quoto, io con una g15, tra l altro per cpu e ram c e uno degli applet di default della g15.
TheUnpoeticCircle
18-03-2013, 12:40
Io cmq le mie le ho ancora a default...qualcuno sta usando con soddisfazione un bios moddato con schede come le mie? Mi piacerebbe dargli un'occhiata con Kepler Bios Tweaker. Grazie ;)
Potresti testare il bios che ti linkai... sulla mia funge molto bene.
illidan2000
18-03-2013, 13:15
Provato, e subito dopo la reistallazione senza riavviare è tornato a 320Mhz in idle... ma al riavvio sucessivo di nuovo 980.
Direi che è proprop Precisio X che dando le sue impostazioni all'avvio fa qualche casino...
Hai un solo monitor, vero?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
io ho una g13 e con afterburner visualizzo quello che visualizzi tu!
Vero mi era sfuggito... :stordita: in effetti sembrano lo stesso identico programma con una GUI diversa...
Quoto, io con una g15, tra l altro per cpu e ram c e uno degli applet di default della g15.
Lo so ma non puoi visualizzarli contemporaneamente ai dati GPU di Precision X...
Con Speedtemp potevi visualizzare un sacco di dati, comprese temperatura e velocità ventola della GPU ma non la frequenza operativa.
Hai un solo monitor, vero?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Monitor + proiettore, tutte queste prove comunque le ho fatte con attivo 1 solo display.
BruceWilliss
18-03-2013, 13:39
Vero mi era sfuggito... :stordita: in effetti sembrano lo stesso identico programma con una GUI diversa...
Lo so ma non puoi visualizzarli contemporaneamente ai dati GPU di Precision X...
Con Speedtemp potevi visualizzare un sacco di dati, comprese temperatura e velocità ventola della GPU ma non la frequenza operativa.
Monitor + proiettore, tutte queste prove comunque le ho fatte con attivo 1 solo display.sia precision che ab sono fatti dal padre di rivatuner... io pero trovo migliore ab perchè più semplice ed oltretutto ha l'italiano! precision mi fa veramente schifo... poi son gusti per carità. ;)
sia precision che ab sono fatti dal padre di rivatuner... io pero trovo migliore ab perchè più semplice ed oltretutto ha l'italiano! precision mi fa veramente schifo... poi son gusti per carità. ;)
Anche li son gusti, c'è chi ama l'uno e odia l'altro e viceversa, ed anche chi preferisce le varianti di altre marche come quella Asus.
A me alla fine sembrano equivalenti, anche le prove di OC le ho fatte con entrambi ed ho ottenuto gli stessi identici risultati. :)
BruceWilliss
18-03-2013, 14:32
Anche li son gusti, c'è chi ama l'uno e odia l'altro e viceversa, ed anche chi preferisce le varianti di altre marche come quella Asus.
A me alla fine sembrano equivalenti, anche le prove di OC le ho fatte con entrambi ed ho ottenuto gli stessi identici risultati. :)si ma l'asus non è su base rivatuner come neppure firestorm o trixx.
TigerTank
18-03-2013, 14:39
Potresti testare il bios che ti linkai... sulla mia funge molto bene.
L'ho esaminato con Kepler Bios Tweaker ma non mi garba molto...cioè alza il voltaggio al massimo e il tdp a 125% ma annulla anche il boost impostando sia quest'ultimo che la frequenza di base a 1202Mhz. In pratica cioè la scheda resta sempre tirata a questa frequenza. Provo prima a personalizzarmi quello base mantenendo le frequenze originali ma alzando il tdp e forse il voltaggio.
Devo fare anche i conti con il fatto che sono stato piuttosto sfigato, la mia prima gtx670 arriva ai 1300Mhz, la seconda nemmeno a 1200 per cui se montassi quel bios così com'è rischierei di avere crash a iosa :(
A proposito...qualcuno per caso ha comprato di recente una gigabyte come le mie da Prokoo? Che bios monta? F4 o F12? Tnx ;)
A proposito...qualcuno per caso ha comprato di recente una gigabyte come le mie da Prokoo? Che bios monta? F4 o F12? Tnx ;)
Da cosa lo vedo?
Questo il mio GPUZ prima che sbloccassi il bios:
http://oi49.tinypic.com/2a5x5wh.jpg
Tra l'altro non capisco perchè la mia ha un I/O 3 slot, mentre in tutte le rece e prove che ho visto aveva un I/O 2 slot, forse perchè è la 4gb?
Inoltre il 3slot è superfluo dato che la scheda è comunque alta 2 slot, percui se prendessi l'altra da mettere in SLI mi sa che non mi ci starebbe nel case, a meno che non smonto il "ferretto" dell'I/O.
Ma si troverà un ferretto 2slot per sostituirlo?
TigerTank
18-03-2013, 15:09
Sì la tua è una 4GB ed è un pò più spessa :)
Per vedere la versione Gigabyte del bios basta salvarlo con quel tastino presente in gpu-z all'altezza della riga "Bios Version" e poi aprirlo con Keepler Bios Tweaker, altrimenti basta lanciare nvflash da una penna USB avviabile e digitare il comando nvFlash --version.
Io cmq intendo le "GV-N670OC-2GD", quelle da 2Gb come la mia e a quanto pare una monta l'F4 e l'altra l'F12 che ora provvedo ad aggiornare visto che mi sono appena accorto che c'è l'F13.
DarkMage74
18-03-2013, 15:13
Li ho entrambi, ma Precision X ha la utilissima possibilità di monitorare sull'LCD della G15 tutti i dati della GPU. :)
Per caso esiste un programma esterno analogo, che magari ti possa visualizzare sull'LCD della tastiera anche CPU e Mobo in un'unica schermatina?
Comunque ho disinstallato e reinstallato PrecisionX e ora sembra starsene buono a 324Mhz in Idle.
prova Aida64 ;)
BruceWilliss
18-03-2013, 16:12
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-prepara-la-sorella-minore-di-geforce-gtx-titan/44010/1.html
killeragosta90
18-03-2013, 16:15
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-prepara-la-sorella-minore-di-geforce-gtx-titan/44010/1.html
ODDDIOOOOOOOOOO :eek: Grazie per la segnalazione bruce :)
TheUnpoeticCircle
18-03-2013, 16:48
L'ho esaminato con Kepler Bios Tweaker ma non mi garba molto...cioè alza il voltaggio al massimo e il tdp a 125% ma annulla anche il boost impostando sia quest'ultimo che la frequenza di base a 1202Mhz. In pratica cioè la scheda resta sempre tirata a questa frequenza. Provo prima a personalizzarmi quello base mantenendo le frequenze originali ma alzando il tdp e forse il voltaggio.
Devo fare anche i conti con il fatto che sono stato piuttosto sfigato, la mia prima gtx670 arriva ai 1300Mhz, la seconda nemmeno a 1200 per cui se montassi quel bios così com'è rischierei di avere crash a iosa :(
A proposito...qualcuno per caso ha comprato di recente una gigabyte come le mie da Prokoo? Che bios monta? F4 o F12? Tnx ;)
Calcola che la Giga, prima di quel bios, non voleva saperne proprio di salire.
Comunque, le frequenze variano come sulla MSI. In idle ha un comportamento del tutto normale (scende a 324mhz).
antoniotdi
18-03-2013, 17:09
Da cosa lo vedo?
Questo il mio GPUZ prima che sbloccassi il bios:
http://oi49.tinypic.com/2a5x5wh.jpg
Tra l'altro non capisco perchè la mia ha un I/O 3 slot, mentre in tutte le rece e prove che ho visto aveva un I/O 2 slot, forse perchè è la 4gb?
Inoltre il 3slot è superfluo dato che la scheda è comunque alta 2 slot, percui se prendessi l'altra da mettere in SLI mi sa che non mi ci starebbe nel case, a meno che non smonto il "ferretto" dell'I/O.
Ma si troverà un ferretto 2slot per sostituirlo?
Io ho fatto lo Sli con la WF3 Oc 4Gb ossia trislot, ho postato le foto qualche giorno fa..
ecco il post con le foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39166718&postcount=25361
Quanto distano i tuoi pcie? Se distano di 3 slot lo sli si puo fare, come si vede nelle mie foto, c'è sufficiente spazio tra le 2 schede
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-prepara-la-sorella-minore-di-geforce-gtx-titan/44010/1.html
700 euro ancora stellare come prezzo, vedremo.
TigerTank
18-03-2013, 17:27
Calcola che la Giga, prima di quel bios, non voleva saperne proprio di salire.
Comunque, le frequenze variano come sulla MSI. In idle ha un comportamento del tutto normale (scende a 324mhz).
Mmh...capisco, grazie. Al massimo vedo un pò, se modificando i miei di base non ricavo nulla provo quello...o perlomeno a settare i miei nello stesso modo.
In che senso non saliva? Probabilmente la gpu non è fortunata e ha bisogno di quella botta di volts (passare da 1,175 a 1,212 non è poco). Ho notato che le gigabyte vendute di recente fanno pena...le prime volavano, infatti la mia prima giga come detto arriva ai 1300 con il voltaggio stock di 1,175V.
TheUnpoeticCircle
18-03-2013, 17:36
Mmh...capisco, grazie. Al massimo vedo un pò, se modificando i miei di base non ricavo nulla provo quello...o perlomeno a settare i miei nello stesso modo.
In che senso non saliva? Probabilmente la gpu non è fortunata e ha bisogno di quella botta di volts (passare da 1,175 a 1,212 non è poco). Ho notato che le gigabyte vendute di recente fanno pena...le prime volavano, infatti la mia prima giga come detto arriva ai 1300 con il voltaggio stock di 1,175V.
La giga che ho la presi appena uscita(Maggio).
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-prepara-la-sorella-minore-di-geforce-gtx-titan/44010/1.html
700 euro per permettere a nVidia di "smaltire i chip difettosi che ha in magazzino".
Come ci prende per il :ciapet: nVidia non lo fa nessuno! :p
TigerTank
18-03-2013, 18:02
La giga che ho la presi appena uscita(Maggio).
Ah :D
Cmq ho provato a flashare sulla sfigatella il mio bios originale con tdp a 125% e voltaggio a 1,2V. La scheda sotto stress con questo voltaggio va a fondoscala del boost automatico(1267MHz) ma non regge :D
Io ho fatto lo Sli con la WF3 Oc 4Gb ossia trislot, ho postato le foto qualche giorno fa..
ecco il post con le foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39166718&postcount=25361
Quanto distano i tuoi pcie? Se distano di 3 slot lo sli si puo fare, come si vede nelle mie foto, c'è sufficiente spazio tra le 2 schede
Non è un problema di Mobo ma di Case, infatti nello slot dove metterei la seconda 670 avrei solo 2 slot apribili sul case.
Lo spazio interno non manca, per farcela stare basterebbe togliere il ferretto IOshield 3slot, ma se non ne trovo uno 2 slot della versione 2gb da sostituirlo non saprei come fissarla.
Potrei anche segare l'originale ma in caso di RMA sarebbero problemi, anche se avendone 2 basterebbe sostituirlo con quello buono.
Calcola che la Giga, prima di quel bios, non voleva saperne proprio di salire.
Comunque, le frequenze variano come sulla MSI. In idle ha un comportamento del tutto normale (scende a 324mhz).
Ah quindi la mia potrebbe anche non salire per colpa del bios, che anche se l'ho moddato son partito pur sempre dall'originale?
TheUnpoeticCircle
18-03-2013, 18:06
Ah :D
Cmq ho provato a flashare sulla sfigatella il mio bios originale con tdp a 125% e voltaggio a 1,2V. La scheda sotto stress con questo voltaggio va a fondoscala del boost automatico(1267MHz) ma non regge :D
Dopo averla flashata, la scheda la tengo a 1245/7000. Con il Bios originale non saliva manco di 5 mhz... eppure, ha un asic superiore del 10% rispetto alla Msi (che mi arriva a 1300/7400).
TigerTank
18-03-2013, 18:12
Dopo averla flashata, la scheda la tengo a 1245/7000. Con il Bios originale non saliva manco di 5 mhz... eppure, ha un asic superiore del 10% rispetto alla Msi (che mi arriva a 1300/7400).
Capito...la cosa che mi frena è quell'1,21V di voltaggio, mi sembra un pò troppo rispetto a quello massimo di default...
GIAMPI87
18-03-2013, 20:18
700 euro ancora stellare come prezzo, vedremo.
Si infatti speriamo in un prezzo competitivo anche se non ci credo prorpio conoscendo nvidia... per fare abbassare i prezzi dobbiamo sperare più in AMD... :)
TigerTank
18-03-2013, 20:37
Ragazzi dite che alzare via bios il voltaggio a tipo 1,2V a lungo andare possa comportare qualche rischio per le schede?
Ragazzi dite che alzare via bios il voltaggio a tipo 1,2V a lungo andare possa comportare qualche rischio per le schede?
Molti utenti, come me, tengono quel voltaggio da un bel po' senza aver mai riscontrato problemi. In fondo si tratta di un limite posto da Nvidia stessa, perciò credo non possa fare danni in alcun modo.
TigerTank
18-03-2013, 22:09
Molti utenti, come me, tengono quel voltaggio da un bel po' senza aver mai riscontrato problemi. In fondo si tratta di un limite posto da Nvidia stessa, perciò credo non possa fare danni in alcun modo.
Grazie, domani testo un pò, volevo personalizzare i bios delle mie 2 piccole, alzando il voltaggio a 1,2V, aumentando il tdp a 125% e riducendo il boost automatico da 1267 a 1202, altrimenti alzando voltaggio e tdp questo spara troppo in alto. Però devo fare i conti con le temperature perchè in un paio di giochi nei quali uso il pesantissimo filtro sgssaa le vga son stressate per bene e quella superiore raggiunge i 65-66°C già con il voltaggio standard.
Molti utenti, come me, tengono quel voltaggio da un bel po' senza aver mai riscontrato problemi. In fondo si tratta di un limite posto da Nvidia stessa, perciò credo non possa fare danni in alcun modo.
anche io ho da mesi il bios con quel voltaggio e mai alcun problema,la mia pero' non va oltre i 1202 mhz e non so se per 40-50 mhz convenga tenerlo
Molti utenti, come me, tengono quel voltaggio da un bel po' senza aver mai riscontrato problemi. In fondo si tratta di un limite posto da Nvidia stessa, perciò credo non possa fare danni in alcun modo.
quoto! anche io ho il bios sbloccato da Delly (Hwlegend) e non ho mai avuto un problema! Tranne ovviamente il crash dei drivers quando pian pianino alzavo le frequenze per trovare il limite dell'oc! :)
ieri ho finite di configurare bios.. sli e liquido su entrambe le schede. Ho preso il bios di default della zotac 680gtx ho aumentato il maxboost a 1228 il voltaggio a 1.165 il resto l`ho lasciato com`era.. non ho trovato grossi vantaggi a modificare il tdp. Flashate le due schede e messe entrambe sotto liquido all`unigine 3.. si lo so devo ancora scaricare il 4 lo faro a breve a @1080 e tutto maxato arrive a 2400punti.. senza occare la scheda con +100 sulle gpu e +300 sulle ram arrive a 2550circa. Come temp dopo 3 ore di Crysis le due schede non hanno superato I 42c @def e I 46 occate.
Tenete presente che nel loop ho mainboard e 980x occato :)
darka
antoniotdi
19-03-2013, 09:05
Scusate avrei bisogno di un paio di chiarimenti per le schede in Sli..
È possibile disattivare lo sli e provare singolarmente ciascuna delle 2 gpu senza smontare ed invertire le schede?
È possibile flashare un bios ad entrambe le schede senza smontare o invertire le schede?
Grazie :)
mattxx88
19-03-2013, 09:13
ieri ho finite di configurare bios.. sli e liquido su entrambe le schede. Ho preso il bios di default della zotac 680gtx ho aumentato il maxboost a 1228 il voltaggio a 1.165 il resto l`ho lasciato com`era.. non ho trovato grossi vantaggi a modificare il tdp. Flashate le due schede e messe entrambe sotto liquido all`unigine 3.. si lo so devo ancora scaricare il 4 lo faro a breve a @1080 e tutto maxato arrive a 2400punti.. senza occare la scheda con +100 sulle gpu e +300 sulle ram arrive a 2550circa. Come temp dopo 3 ore di Crysis le due schede non hanno superato I 42c @def e I 46 occate.
Tenete presente che nel loop ho mainboard e 980x occato :)
darka
Ciao darka, che radiatore usi?
sickofitall
19-03-2013, 09:16
Scusate avrei bisogno di un paio di chiarimenti per le schede in Sli..
È possibile disattivare lo sli e provare singolarmente ciascuna delle 2 gpu senza smontare ed invertire le schede?
È possibile flashare un bios ad entrambe le schede senza smontare o invertire le schede?
Grazie :)
-Lo sli si può disattivare, ma poi potrai testare solo la scheda primaria
-Puoi flashare entrambe le schede senza smontarle o spostarle
TigerTank
19-03-2013, 09:24
È possibile flashare un bios ad entrambe le schede senza smontare o invertire le schede?
Grazie :)
-Puoi flashare entrambe le schede senza smontarle o spostarle
Aggiungo che per flashare singolarmente solo una scheda basta usare Nvflash da chiavetta usb avviabile usando questa stringa:
-nvflash -ix(dove x sta per 0 o 1 a seconda della scheda primaria o secondaria) -4 -5 -6 nomebios.rom
Luiprando
19-03-2013, 09:35
ma flashare un bios con firestorm è una cattiva idea?
Ciao darka, che radiatore usi?
ho un thermochill pa120.3 con 6 noctua np12 1300rpm in push-pull
Darka
Aggiungo che per flashare singolarmente solo una scheda basta usare Nvflash da chiavetta usb avviabile usando questa stringa:
-nvflash -ix(dove x sta per 0 o 1 a seconda della scheda primaria o secondaria) -4 -5 -6 nomebios.rom
basta eseguire da chiavetta nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom in automatico propone in caso di sli / trisli il flash della prima e poi delle altre :) chiedendo la conferma per ogni scheda
darka
Grazie, domani testo un pò, volevo personalizzare i bios delle mie 2 piccole, alzando il voltaggio a 1,2V, aumentando il tdp a 125% e riducendo il boost automatico da 1267 a 1202, altrimenti alzando voltaggio e tdp questo spara troppo in alto. Però devo fare i conti con le temperature perchè in un paio di giochi nei quali uso il pesantissimo filtro sgssaa le vga son stressate per bene e quella superiore raggiunge i 65-66°C già con il voltaggio standard.
cmq ti parlo per esperienza delle mie.. se porti il voltaggio al Massimo limitare il boost automatico non serve a nulla. io ho maxboost a 1228 ma se abilito come voltaggio 1.212 e aumento il clock della gpu sono sicuro che mi spara valori superiori a 1228mhz.
Lasciando il voltaggio a 1.187 ad esempio non succede.
darka
TigerTank
19-03-2013, 09:57
basta eseguire da chiavetta nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom in automatico propone in caso di sli / trisli il flash della prima e poi delle altre :) chiedendo la conferma per ogni scheda
darka
Anche, io ho scritto il metodo mirato, utile se si hanno ad esempio 2 schede con bios differenti ;)
cmq ti parlo per esperienza delle mie.. se porti il voltaggio al Massimo limitare il boost automatico non serve a nulla. io ho maxboost a 1228 ma se abilito come voltaggio 1.212 e aumento il clock della gpu sono sicuro che mi spara valori superiori a 1228mhz.
Lasciando il voltaggio a 1.187 ad esempio non succede.
darka
Lo so, infatti ho scritto che eventualmente va abbassato se si alzano sia tdp che voltaggio perchè il boost automatico potrebbe sparare ad una frequenza superiore a quella a cui regge la gpu, rendendo instabile la scheda.
Esempio la mia viene sparata a 1267Mhz(maxboost) già se do 1,2V tondi...purtroppo la mia vga sfigatella in tale situazione non regge(l'altra invece arriva a 1300 con 1,175V) :D
antoniotdi
19-03-2013, 10:12
-Lo sli si può disattivare, ma poi potrai testare solo la scheda primaria
la gpu primaria è per forza quella che sta sopra, o si puo impostare la gpu primaria e secondaria con qualche programma?
Aggiungo che per flashare singolarmente solo una scheda basta usare Nvflash da chiavetta usb avviabile usando questa stringa:
-nvflash -ix(dove x sta per 0 o 1 a seconda della scheda primaria o secondaria) -4 -5 -6 nomebios.rom
scusami se decido di flashare non vorrei sbagliare mi confermi questa stringa per es la gpu secondaria
nvflash -i1 -4 -5 -6 nomebios.rom
grazie :)
sickofitall
19-03-2013, 10:29
la gpu primaria è per forza quella che sta sopra, o si puo impostare la gpu primaria e secondaria con qualche programma?
scusami se decido di flashare non vorrei sbagliare mi confermi questa stringa per es la gpu secondaria
nvflash -i1 -4 -5 -6 nomebios.rom
grazie :)
Non puoi fare nulla, ci sono schede madri sul mercato che tramite switch ti permettono di "spegnere" a piacimento qualsiasi connettore pci-e 16x (utile quando si hanno le schede a liquido), ma comunque non si possono usare 2 o più schede decidendo quale sia la primaria (sarà sempre la scheda più vicina alla cpu)
per flashare le vga copio/incollo i comandi che ho usato per le mie ex 680:
-identificare le posizioni in cui sono inserite le schede
nvflash --list (nel mio caso 0 e 1)
-rimozione della protezione in scrittura
nvflash -i0 -r
nvflash -i1 -r
-flash del nuovo bios
nvflash -i0 -4 -5 -6 zotac.rom
nvflash -i1 -4 -5 -6 zotac.rom (confermate premendo y quando richiesto)
-rimettiamo il blocco alla scrittura (facoltativo)
nvflash -i0 -w
nvflash -i1 -w
TigerTank
19-03-2013, 10:30
scusami se decido di flashare non vorrei sbagliare mi confermi questa stringa per es la gpu secondaria
nvflash -i1 -4 -5 -6 nomebios.rom
grazie :)
Io preferisco usare il flash mirato avendo 2 schede con 2 bios di versione differente(F4 e F13), anche se identici come valori standard.
scheda primaria: nvflash -i0 -4 -5 -6 nomebios.rom
scheda secondaria: nvflash -i1 -4 -5 -6 nomebios.rom
Cmq se non ti senti sicuro scrivendo solo "nvflash" ti esce l'elenco di tutti i comandi e per vedere l'elenco delle tue schede basta che digiti
nvflash --list
killeragosta90
19-03-2013, 10:35
ma flashare un bios con firestorm è una cattiva idea?
Decisamente, si. E' sempre meglio farlo da boot se non si vuole incorrere in problemi ;)
GIAMPI87
19-03-2013, 10:42
Ho fatto un pò di bench con il 3D Mark 11... con la 680
Entry
http://s22.postimage.org/u473gcgml/3_D_Mark_11_entry.jpg (http://postimage.org/image/u473gcgml/)
Performance
http://s22.postimage.org/9zi4omc6l/3_D_Mark_11_Performance.jpg (http://postimage.org/image/9zi4omc6l/)
Extreme
http://s22.postimage.org/knlvngm5p/3_D_Mark_2011_extreme.jpg (http://postimage.org/image/knlvngm5p/)
Sono in linea come risultati ??
antoniotdi
19-03-2013, 10:46
@ sickofitall
@ TigerTank
OK perfetto Grazie :)
antoniotdi
19-03-2013, 14:21
Ho messo la seconda gpu nel primo pcie e l'ho analizzata meglio nel suo comportamento.. Rispetto al comportamento rispetto alla prima gpu che ho acquistato qualche mese prima..
Ho provato gli stessi benchmark e qualche gioco..
Ebbene la prima gpu mi boosta originale 1163 mhz e con Oc +120 mi tiene fisso o quasi 1280 mhz.. E il voltaggio rimane sempre fisso in full load a 1,175.
La seconda ho notato che ha un bios identico tranne l'ultima cifra, ma come voltaggio che mhz fa un po quello che gli pare, ossia non è costante in full load nel voltaggio, es stock parte con 1,175 V e 1163 mhz, ma dopo qualche scena del benchmark il voltaggio scende leggermente, poi risale ecc e di conseguenza i mhz.
Se gli do un Oc di +120 parte a 1280 con V 1,175, ma è capace che dopo un po scende leggermente a 1228 mhz ed anche leggermente di voltaggio , poi magari risale ecc ecc
Le temperature con questi leggeri cali di voltaggio sono bassissime.. Ho provato ad alzare abbastanza l'oc.. parte es 1300 e poi cala..
antoniotdi
19-03-2013, 15:02
Devo provare su questa seconda gpu un bios mod che mi tiene il voltaggio fisso in full load.. Perché la scheda sembra mantenere i mhz..
Oppure potrei provare il bios della prima gpu..
Devo provare su questa seconda gpu un bios mod che mi tiene il voltaggio fisso in full load.. Perché la scheda sembra mantenere i mhz..
Oppure potrei provare il bios della prima gpu..
Come hai impostato le ventole?
Come avevo gia' scritto, se imposto la ventola manualmente ad un valore fisso tipo 80%, poi sia frequenza che voltaggio non sono stabili ma mi viariano in continuazione!
Se invece lascio le ventole in automatico, sia frequenza che voltaggio mi stanno fissi al massimo valore raggiungibile... Proprio non riesco a capire il motivo di strano questo funzionamento. :rolleyes:
Dimasimo1010
19-03-2013, 15:45
primi test 670 direct cu II .. 1320 XD SCREEN (http://img5.imageshack.us/img5/6953/48330353.png)
TigerTank
19-03-2013, 15:49
Ok, io per ora ho finito.
Ho moddato i bios con Kepler Bios Tweaker settando semplicemente:
-tdp a 125%
-voltaggio da 1,150V a 1,175V (rilevato a 1,2V)
-boost automatico massimo portato da 1267MHz di default a 1202.
Le schede per ora sono così:
http://imageshack.us/a/img254/6562/valley20130319163912509.jpg
Di default hanno una differenza di 39Mhz per cui le ho pareggiate con afterburner e per ora allineate ai 1202Mhz aggiungendo rispettivamente un +13 alla prima e un +52 alla seconda. Poi se mi gira provo a vedere dove arrivano ma per giocare mi bastano anche così(e infatti in caso abbasserò il voltaggio di uno step) altrimenti quella sopra con l'arrivo del caldo inizierebbe a scaldare troppo nelle situazioni più pesanti.
Ma hai anche tirato su la RAM o era toccata di fabbrica?
Darka
appleroof
19-03-2013, 16:47
Ok, io per ora ho finito.
Ho moddato i bios con Kepler Bios Tweaker settando semplicemente:
-tdp a 125%
-voltaggio da 1,150V a 1,175V (rilevato a 1,2V)
-boost automatico massimo portato da 1267MHz di default a 1202.
Le schede per ora sono così:
http://imageshack.us/a/img254/6562/valley20130319163912509.jpg
Di default hanno una differenza di 39Mhz per cui le ho pareggiate con afterburner e per ora allineate ai 1202Mhz aggiungendo rispettivamente un +13 alla prima e un +52 alla seconda. Poi se mi gira provo a vedere dove arrivano ma per giocare mi bastano anche così(e infatti in caso abbasserò il voltaggio di uno step) altrimenti quella sopra con l'arrivo del caldo inizierebbe a scaldare troppo nelle situazioni più pesanti.
scusa e c'era bisogno di moddare il bios per ottenere questi risultati? :mbe:
TigerTank
19-03-2013, 17:32
Ma hai anche tirato su la RAM o era toccata di fabbrica?
Darka
Sì in questo caso ho un +300 sulle ram ;)
scusa e c'era bisogno di moddare il bios per ottenere questi risultati? :mbe:
Cioè? Che risultati? Per curiosità sto sperimentando cose mie con delle modifiche che ho fatto non solo per fini di overclock ma anche per vedere come si comportano le schede a livello di frequenze. E purtroppo la seconda delle mie schede è piuttosto sfortunata, non reggendo quel mattone che è Unigine Heaven 4 nemmeno a poco più di 1200Mhz con il voltaggio a default per cui già che c'ero ho dato una piccola botta in più di voltaggio.
Se poi uno non legge quello che ho scritto...e cioè che se non le tiro ulteriormente riabbasso il voltaggio, non è colpa mia...
MarcoGenova
19-03-2013, 18:09
primi test 670 direct cu II .. 1320 XD SCREEN (http://img5.imageshack.us/img5/6953/48330353.png)
Ma....ti sballa la lettura gpu-z?
Col core a 1320 il pixel fillrate non dovrebbe stare sui....bho 38?+o-
Cosí come le texture dovrebbero essere piu alte, no?:confused:
Dimasimo1010
19-03-2013, 19:55
le scheda chiude haeven 3.0 @ 1306, mem 7500 ..stabile anche in Crysis 3
screen settings , risultato heaven 3.0
mentre per la nuova versione haeven 4.0 devo scendere @ 1267, mem 7500..
SCREEN HEAVEN 4.0 (http://img534.imageshack.us/img534/7939/heaven40.png)
ho usato gli ultimi driver ufficiali
TigerTank
19-03-2013, 20:08
le scheda chiude haeven 3.0 @ 1306, mem 7500 ..stabile anche in Crysis 3
screen settings , risultato heaven 3.0
mentre per la nuova versione haeven 4.0 devo scendere @ 1267, mem 7500..
SCREEN HEAVEN 4.0 (http://img534.imageshack.us/img534/7939/heaven40.png)
ho usato gli ultimi driver ufficiali
Davvero una bella schedozza fortunata, molto simile ad una delle mie...purtroppo in Sli la devo tenere "castrata" a causa della seconda ma pazienza.
Eheheheh sì heaven 4 è un mattone pazzesco, secondo me ha distrutto la certezza di stabilità di parecchia gente :asd:
antoniotdi
19-03-2013, 20:11
allora.... ho fatto anche io varie prove con risultati direi inaspettati :fagiano:
dunque ricapitoliamo...
ho la prima vga che con bios originale e OC boosta stabile fino a 1280 mhz con 1,175 fisso di voltaggio
La seconda (il cui bios originale differisce solo per l'ultima cifra) con bios originale fa un po quello che vuole sia come voltaggio sia come mhz...
Con Oc alle volte la vedo toccare 1267 mhz o 1280 mhz con 1,175 di voltaggio, altre volte, durante un gioco o un bench si abbassa sia di voltaggio che di frequenza es si abbassa a 1228 mhz o anche meno.. con voltaggio 1,150\1,162.. per poi se gli va ritornare a voltaggio 1,175 e frequenze piu alte..
Allora ho iniziato a fare qualche esperimento, ho pensato... ora gli metto un bel bios mod... gli ho messo il bios mod che ho ricavato dal backup del bios originale che avevo fatto.
Il bios modificato l'ho ottenuto seguendo la guida qui
http://www.overclock.net/t/1289489/gtx-600-series-unlocked-voltage-bios-downloads-and-tools
mediante l'applicazione KGB, usando settaggi default di tale applicazione
ossia
"By default it will unlock to 150% Power, Voltage 1.1875v (1.2125v On Boost, only on GK104?), and Fan Range to 30% - 100% (You can now define these values in the kgb.cfg file)"
Flasho il bios mod e faccio qualche prova, ma anche se i limiti massimi di voltaggio e mhz si sono alzati, accade però sempre la stessa cosa di prima, quindi in questo caso, col bios mod, la scheda parte il benchmark con voltaggio 1,21.. e es 1280 mhz o anche 1300 mhz, ma poi cala!
SI abbassa il voltaggio e si abbassano i mhz a quanto dice la scheda, quindi si hanno le solite oscillazioni di voltaggio e mhz.. non staccandosi in modo significativo da come andava originale.
In pratica anche col bios mod il voltaggio e mhz si abbassano e alzano come gli pare alla scheda... :muro:
Io credevo che col bios mod il voltaggio fosse bloccato :muro:
LA storia non finisce qui...
Decido di flashare il bios della prima gpu (quella che mantiene il voltaggio fisso a 1,175 v e 1280 mhz in oc) sulla seconda gpu.
Fasho e al riavvio windows si riavvia con colori molto strani.. appena appena si riusciva a vedere il desktop e le cartelle...
Rifaccio il flash, nel caso avessi flashato male, ma lo stesso... errori nei colori, tutto si vede a stento!
In pratica il flash della prima gpu non va bene nella seconda!! :eek: :cry:
Ma come è possibile? visto che sono la stessa scheda!?! :eek:
Cosi ritorno nel windows e con molta difficolta di visione rimetto nella pennetta il bios originale della seconda gpu, cosi insomma riflasho il bios originale della seconda gpu e tutto ritorna a funzionare correttamente. :)
Morale della favola, la seconda gpu è piu sfigatella e ribelle della prima, va un po come gli pare e in Oc oscilla da 1200 a 1254\1267.
TigerTank
19-03-2013, 20:15
Può essere...le mie 2 giga ad esempio sono di 2 "serie" differenti nonostante siano identiche come valori, una ha bios F4, l'altra F13. Verifica eventualmente le versioni dei backup dei tuoi bios aprendoli con Kepler Bios Tweaker.
antoniotdi
19-03-2013, 20:49
ora la domanda che mi pongo è:
La scheda che va di piu, per privileggiare le prestazioni, è meglio metterla nel primo pcie, quindi come primaria ?
TigerTank
19-03-2013, 20:50
ora la domanda che mi pongo è:
La scheda che va di piu, per privileggiare le prestazioni, è meglio metterla nel primo pcie, quindi come primaria ?
Sì, io l'ho lasciata nel primo nonostante scaldicchi di più anche perchè possono capitare giochi che non hanno supporto allo Sli(es. Rage, Doom3 bfg, ecc...) e per i quali quindi usi una sola scheda.
antoniotdi
19-03-2013, 20:58
Sì, io l'ho lasciata nel primo nonostante scaldicchi di più anche perchè possono capitare giochi che non hanno supporto allo Sli(es. Rage, Doom3 bfg, ecc...) e per i quali quindi usi una sola scheda.
ok perfetto grazie :)
A proposito di SLI, sapete se per caso sono risuciti a farlo funzionare con GTA4?
Orkozzio
19-03-2013, 23:14
Ma una 670 dcu 2 normale a che frequenza massima arriva se occata a dovere?
Dimasimo1010
19-03-2013, 23:35
dopo aver provato il bios con v. 1.2 ho guadagnato solo 35 mhz ..
allora ho provato il bios della versione TOP che ha migliorato la stabilita e mi ha fatto guadagnare un ulteriore step con heaven 4.0 SCREEN (http://img543.imageshack.us/img543/8338/top4ig.png)
3DMark79
19-03-2013, 23:55
Ma una 670 dcu 2 normale a che frequenza massima arriva se occata a dovere?
Ho fatto bench a 1264-1900....ma piena stabilità è 1240gpu-1850mem
eccoti uno screen del 3dmark 13
[Imgur](http://i.imgur.com/YD6rQca.jpg)
Orkozzio
20-03-2013, 06:49
Grazie delle info! Ho visto che le top non si trovano più e c è il modello da 2 o 4 giga
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In pratica il flash della prima gpu non va bene nella seconda!! :eek: :cry:
Ma come è possibile? visto che sono la stessa scheda!?! :eek:
Purtroppo è più comune di quello che pensi.....
Ci siamo scambiati il bios io e un altro utente con il modello esatto della mia 7850, la mia è la versione oc di fabbrica la sua la liscia, e flashando il bios ho quasi brickato la vga come te :stordita: delle vga fanno delle revision che differiscono pur essendo stesso marca/modello.....
antoniotdi
20-03-2013, 07:51
Purtroppo è più comune di quello che pensi.....
Ci siamo scambiati il bios io e un altro utente con il modello esatto della mia 7850, la mia è la versione oc di fabbrica la sua la liscia, e flashando il bios ho quasi brickato la vga come te :stordita: delle vga fanno delle revision che differiscono pur essendo stesso marca/modello.....
a te erano modelli comunque diversi, le mie sono la stessa scheda cioè codice prodotto GV-N670OC-4GD entrambe :stordita:
TigerTank
20-03-2013, 09:34
a te erano modelli comunque diversi, le mie sono la stessa scheda cioè codice prodotto GV-N670OC-4GD entrambe :stordita:
Anche le mie sono identiche nel codice ma hanno bios differenti :D
Anche le mie sono identiche nel codice ma hanno bios differenti :D
Appunto....detto che poi le versioni oc "solitamente" non hanno chissà quali differenze a livello hardware....succede pure fra stessi modelli questa differenza di bios....vabbè basta fare il backup di quello originale :stordita:
TigerTank
20-03-2013, 10:11
Appunto....detto che poi le versioni oc "solitamente" non hanno chissà quali differenze a livello hardware....succede pure fra stessi modelli questa differenza di bios....vabbè basta fare il backup di quello originale :stordita:
Quello che non riesco a capire è che il bios della seconda e più recente scheda(F13) come dimensione è praticamente il doppio rispetto a quello della prima(F4). Frequenze, voltaggi e tdp sono identici ma aggiunge la voce "uefi bios"...e mi domando: perchè a queste hanno dovuto aggiungere questo presunto supporto all'uefi quando le altre funzionano benissimo senza? Infatti io come primaria ho la F4 e non ho mai avuto problemi :D
illidan2000
20-03-2013, 10:42
Quello che non riesco a capire è che il bios della seconda e più recente scheda(F13) come dimensione è praticamente il doppio rispetto a quello della prima(F4). Frequenze, voltaggi e tdp sono identici ma aggiunge la voce "uefi bios"...e mi domando: perchè a queste hanno dovuto aggiungere questo presunto supporto all'uefi quando le altre funzionano benissimo senza? Infatti io come primaria ho la F4 e non ho mai avuto problemi :D
per il boot veloce di win8?
TigerTank
20-03-2013, 12:19
per il boot veloce di win8?
Booooh...non saprei proprio, l'altro ieri le ho messe anche singole ma non ho notato differenze ed ora ormai l'ho rimontata come secondaria per cui non tocco più nulla fino alla manutenzione del liquido. Poi vabbè...Windows8 con un ssd si avvia già di suo come una scheggia :D
BruceWilliss
20-03-2013, 12:41
Booooh...non saprei proprio, l'altro ieri le ho messe anche singole ma non ho notato differenze ed ora ormai l'ho rimontata come secondaria per cui non tocco più nulla fino alla manutenzione del liquido. Poi vabbè...Windows8 con un ssd si avvia già di suo come una scheggia :Dsi è vero ma il fast boot io l'ho provato ed è fulmineo!!!! :eek:
TigerTank
20-03-2013, 12:54
si è vero ma il fast boot io l'ho provato ed è fulmineo!!!! :eek:
Immagino, se non sbaglio è una specie di sospensione evoluta.
killeragosta90
20-03-2013, 12:58
si è vero ma il fast boot io l'ho provato ed è fulmineo!!!! :eek:
In cosa consiste il fast boot? Sfrutta le VGA per un boot più veloce? :)
BruceWilliss
20-03-2013, 13:11
Immagino, se non sbaglio è una specie di sospensione evoluta.si ma il bello è che non sospende!
BruceWilliss
20-03-2013, 13:12
In cosa consiste il fast boot? Sfrutta le VGA per un boot più veloce? :)il fast boot si può fare anche senza vga compatibile e già è fulmineo... ci vuole una z77 ma l'avvio è quasi immediato.
Booooh...non saprei proprio, l'altro ieri le ho messe anche singole ma non ho notato differenze ed ora ormai l'ho rimontata come secondaria per cui non tocco più nulla fino alla manutenzione del liquido. Poi vabbè...Windows8 con un ssd si avvia già di suo come una scheggia :D
che temp hai con le due schede? che wb hai preso?
Darka
antoniotdi
20-03-2013, 13:19
Anche le mie sono identiche nel codice ma hanno bios differenti :D
quello che mi sorprende delle mie schede (identiche come codice prodotto ossia GV-N670OC-4GD ) non è che hanno bios differenti, ma che il bios della prima scheda non va proprio bene sulla seconda (windows con colori tutti strani... si vede a stento il desktop).
Anche a te se flashi il mio della prima sulla seconda non va bene?
quello che mi sorprende delle mie schede (identiche come codice prodotto ossia GV-N670OC-4GD ) non è che hanno bios differenti, ma che il bios della prima scheda non va proprio bene sulla seconda (windows con colori tutti strani... si vede a stento il desktop).
Anche a te se flashi il mio della prima sulla seconda non va bene?
Ma essendo bios alla fine differenti con diversi codici non mi stupisco, evidentemente sono 2 revision non uguali le tue schede.
antoniotdi
20-03-2013, 13:32
comunque ho fatto altre prove anche con kepler bios tweaker, ho provato parecchie modifiche e parecchi tipi di bios, ma la seconda scheda alla fine fa sempre quello che vuole lei...
anzi aumentando il voltaggio con il bios mod e tenendolo fisso grazie a X precision, es lo tengo fisso a 1,200, ma la scheda allora scende di parecchio di Mhz, praticamente è come se ad ogni modifica che io apporto, la scheda riesce ad aggirarla.. :stordita:
Sale di piu come Mhz con voltaggio suo standard di 1,150\1,175..
Se faccio Oc e gli dò es un piu 120 sul core, inizia il benchmark a 1280 con 1,175v, dopo 1,2 secondi si assesta a 1241 Mhz... continua il bench... verso metà scende da sola a 1228\1202 mhz... con voltaggio che scende anche leggermente... es 1,162\1,137... verso la fine del bench risale a 1241 Mhz...
Se alzo anche le memorie, i mhz scendono leggermente...
è come se ci fosse un limitatore, eppure lo stesso accade con i bios mod dove si ha piu power limit..
il fast boot si può fare anche senza vga compatibile e già è fulmineo... ci vuole una z77 ma l'avvio è quasi immediato.
Vabbeh che con SSD l'avvio è gia' velocissimo, la cos che mi da piu fastidio della mia Asus Z68 è che all'accensione ci mette molto piu a fare tutti i suoi cavolo di check della MoBo che non ad avviare il SO.
il fast boot si può fare anche senza vga compatibile e già è fulmineo... ci vuole una z77 ma l'avvio è quasi immediato.
esatto.
Per la mia gigabyte 680 non mi pare esista ancora un bios compatibile, però attivando il fast boot l'avvio del pc è veramente impressionante (merito soprattutto di windows 8). Se non ricordo male cronometrai il tempo che intercorre tra la pressione del tasto del case e il caricamento di win 8..mi pare fosse 11/12 secondi! :D
Vabbeh che con SSD l'avvio è gia' velocissimo, la cos che mi da piu fastidio della mia Asus Z68 è che all'accensione ci mette molto piu a fare tutti i suoi cavolo di check della MoBo che non ad avviare il SO.
questo dipende da scheda madre a scheda madre, le Z77 sono velocissime...poi con il fast boot si accelera ancora di più la fase di post
BruceWilliss
20-03-2013, 13:44
Ma essendo bios alla fine differenti con diversi codici non mi stupisco, evidentemente sono 2 revision non uguali le tue schede.io ho messo tutti i bios su una reference e ci vanno! l'unico problema è che se metti il bios di una reference su una custom la grafica va a scatti per colpa delle fasi diverse ma i bios ci vanno.
BruceWilliss
20-03-2013, 13:45
esatto.
Per la mia gigabyte 680 non mi pare esista ancora un bios compatibile, però attivando il fast boot l'avvio del pc è veramente impressionante (merito soprattutto di windows 8). Se non ricordo male cronometrai il tempo che intercorre tra la pressione del tasto del case e il caricamento di win 8..mi pare fosse 11/12 secondi! :D
questo dipende da scheda madre a scheda madre, le Z77 sono velocissime...poi con il fast boot si accelera ancora di più la fase di postnon esiste per gigabyte ma per asus si! l'ho moddato ed oggi lo provo sulla zotac.
killeragosta90
20-03-2013, 14:00
Vabbeh che con SSD l'avvio è gia' velocissimo, la cos che mi da piu fastidio della mia Asus Z68 è che all'accensione ci mette molto piu a fare tutti i suoi cavolo di check della MoBo che non ad avviare il SO.
Vedo che hai un Asus. Vai nel bios, vai nella sezione "Boot" e in "Option Rom Messages" seleziona "Keep Current". Salva ed esci. Fammi sapere ;)
TigerTank
20-03-2013, 14:14
Anche a te se flashi il mio della prima sulla seconda non va bene?
Ho preferito non scoprirlo :D
non esiste per gigabyte ma per asus si! l'ho moddato ed oggi lo provo sulla zotac.
Ma sto fast boot, evita i check del bios?
Minchia... Già mint ci mette 3-4 secondi ad avviarsi ed avere la piena usabilità, non oso immaginare bypassando i check
Ma non ho capito, moddi il bios di una asus e lo flashi sulla zotac?
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ciao ragazzi, volendo fare un confronto tra 660 ti e 570, le schede si equivalgono vero? Mentre parlando della 660 liscia, a quale vga della serie 5xx potrebbe essere paragonata?
Grazie.
illidan2000
20-03-2013, 17:30
Ciao ragazzi, volendo fare un confronto tra 660 ti e 570, le schede si equivalgono vero? Mentre parlando della 660 liscia, a quale vga della serie 5xx potrebbe essere paragonata?
Grazie.
pare stia più vicina alla 580 che non la 570
antoniotdi
20-03-2013, 17:32
Ho preferito non scoprirlo :D
eheheh :D
Cmq nei giochi la situazione è migliore rispetto al benchmark Unigine, ossia la seconda scheda tiene le frequenze della prima (1267-1280\3600) per molto piu tempo :)
pare stia più vicina alla 580 che non la 570
Parli della TI?
illidan2000
20-03-2013, 17:55
Parli della TI?
sì
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-660-ti-nvidia-kepler-a-circa-300-euro-risultati-benchmark-crysis-2/39186/6.html
sì
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-660-ti-nvidia-kepler-a-circa-300-euro-risultati-benchmark-crysis-2/39186/6.html
Grazie, mentre la liscia va come una 570? Secondo voi conviene prendere una 660 o è meglio buttarsi su una Ati 7950? Gioco a 1920x1080.
TigerTank
20-03-2013, 19:57
eheheh :D
Cmq nei giochi la situazione è migliore rispetto al benchmark Unigine, ossia la seconda scheda tiene le frequenze della prima (1267-1280\3600) per molto piu tempo :)
Sì ma alla fine le schede vanno benone, sono i giochi semmai che in caso di mancata ottimizzazione(specialmente sul multigpu) non permettono loro di sfoderare tutta la loro potenza.
BruceWilliss
21-03-2013, 00:42
Ma sto fast boot, evita i check del bios?
Minchia... Già mint ci mette 3-4 secondi ad avviarsi ed avere la piena usabilità, non oso immaginare bypassando i check
Ma non ho capito, moddi il bios di una asus e lo flashi sulla zotac?
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!si
Grazie, mentre la liscia va come una 570? Secondo voi conviene prendere una 660 o è meglio buttarsi su una Ati 7950? Gioco a 1920x1080.
Piuttosto che una 660 liscia prenderei una Ati 7950, che in OC si avvicina molto alla 7970.
3DMark79
21-03-2013, 01:04
Per qualità prezzo andrei di HD7870 XT!;)
Grazie, mentre la liscia va come una 570? Secondo voi conviene prendere una 660 o è meglio buttarsi su una Ati 7950? Gioco a 1920x1080.
Per me meglio la 660Ti, in quella fascia.
Grazie, mentre la liscia va come una 570? Secondo voi conviene prendere una 660 o è meglio buttarsi su una Ati 7950? Gioco a 1920x1080.
bhe considera che una gtx660 ti è paragonabile alle 7950 come prestazioni ;) la 660 liscia alle 7870
bhe considera che una gtx660 ti è paragonabile alle 7950 come prestazioni ;) la 660 liscia alle 7870
Il problema è questo: cliccami (http://www.techpowerup.com/177173/HD-7950-May-Give-Higher-Framerates-but-GTX-660-Ti-Still-Smoother-Report.html)
A performance se la giocano, cliccami (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_660_Ti_Direct_Cu_II/28.html).
Il problema è questo: cliccami (http://www.techpowerup.com/177173/HD-7950-May-Give-Higher-Framerates-but-GTX-660-Ti-Still-Smoother-Report.html)
A performance se la giocano, cliccami (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_660_Ti_Direct_Cu_II/28.html).
concordo pienamento che come prestazioni la gtx660 ti se la gioca con la 7950 ;)
Interessante il link di Pat ma ciò non potrebbe dipendere da driver "prematuri"?
Comunque mi sa che la 660 liscia sia la scelta più saggia, imho non ne vale la pena spendere il 25/30% in più per la versione TI a fronte di un miglioramento del 10-15%, sbaglio? Credo che la differenza non si noti poi così tanto nei giochi..Per quanto riguarda la 7870 ho letto che molti esemplari hanno dato problemi, mentre la 7950 è proprio una bella scheda ma non mi fido molto dei driver e delle schede AMD, il link di prima non fa altro che confermarmelo. In definitiva non so se prendere una 660 liscia ora o aspettare qualche mesetto e andare di TI in attesa di un calo dei prezzi (sotto i 200).
Quindi ricapitolando:
7870 >= 660 liscia ma nella maggiorparte dei casi superiore.
7950 >= 660 IT non sempre e non garantisce la stessa fluidità di gioco.
Tutte queste sono superiori ad una gtx570 e vicine (in alcuni casi superiori) alla 580.
Tenendo conto che ho intenzione di giocarci anche a GTA 5, secondo voi la ram sarà importante come in quella porcheria del 4??
Grazie a tutti voi.
illidan2000
21-03-2013, 15:04
Interessante il link di Pat ma ciò non potrebbe dipendere da driver "prematuri"?
Comunque mi sa che la 660 liscia sia la scelta più saggia, imho non ne vale la pena spendere il 25/30% in più per la versione TI a fronte di un miglioramento del 10-15%, sbaglio? Credo che la differenza non si noti poi così tanto nei giochi..Per quanto riguarda la 7870 ho letto che molti esemplari hanno dato problemi, mentre la 7950 è proprio una bella scheda ma non mi fido molto dei driver e delle schede AMD, il link di prima non fa altro che confermarmelo. In definitiva non so se prendere una 660 liscia ora o aspettare qualche mesetto e andare di TI in attesa di un calo dei prezzi (sotto i 200).
Quindi ricapitolando:
7870 >= 660 liscia ma nella maggiorparte dei casi superiore.
7950 >= 660 IT non sempre e non garantisce la stessa fluidità di gioco.
Tutte queste sono superiori ad una gtx570 e vicine (in alcuni casi superiori) alla 580.
Tenendo conto che ho intenzione di giocarci anche a GTA 5, secondo voi la ram sarà importante come in quella porcheria del 4??
Grazie a tutti voi.
sì. semmai uscirà per pc, servirà molta ram
Il problema è questo: cliccami (http://www.techpowerup.com/177173/HD-7950-May-Give-Higher-Framerates-but-GTX-660-Ti-Still-Smoother-Report.html)
Se attiviamo il vsync, pum, tutto il discorso decade.........
Ci sono fior fiore di utenti con 7950 che non lamentano i problemi sopra rilevati.....così come nelle prove di CF, sembra inutilizzabile (c'erano grafici che sembravano montagne russe o con latenze inferiori in multi rispetto alla singola!) poi la gente li prova e non nota nulla di diverso rispetto ad altre schede più costose e meno performanti....mistero!
Per finire, le 7950 a 950Mhz se la battono con 660ti da 1100 in boost....tutti si dimenticano di quello (l'oc dinamico delle verdi)...se si inizia ad occare ciao ciao Ti :read: percui pier, non chiedere solo a una campana, ma ascoltale entrambe (ergo, chiedi anche sul thread delle 79XX).
Nulla togliendo alle 660 lisce e non.......
p.s: se compri da certi shop italiani, con una 7950 ti trovi pure Crysis 3, Tomb Raider e Bioshock Infinite e hai da gicoare per tutto il 2013 "a gratisse" ;)
sì. semmai uscirà per pc, servirà molta ram
illidan io intendevo ram della vga, anche tu? :D
Se attiviamo il vsync, pum, tutto il discorso decade.........
Ci sono fior fiore di utenti con 7950 che non lamentano i problemi sopra rilevati.....così come nelle prove di CF, sembra inutilizzabile (c'erano grafici che sembravano montagne russe o con latenze inferiori in multi rispetto alla singola!) poi la gente li prova e non nota nulla di diverso rispetto ad altre schede più costose e meno performanti....mistero!
Per finire, le 7950 a 950Mhz se la battono con 660ti da 1100 in boost....tutti si dimenticano di quello (l'oc dinamico delle verdi)...se si inizia ad occare ciao ciao Ti :read: percui pier, non chiedere solo a una campana, ma ascoltale entrambe (ergo, chiedi anche sul thread delle 79XX).
Nulla togliendo alle 660 lisce e non.......
p.s: se compri da certi shop italiani, con una 7950 ti trovi pure Crysis 3, Tomb Raider e Bioshock Infinite e hai da gicoare per tutto il 2013 "a gratisse" ;)
Ottimo, cioè regalano più di un gioco? :eek: So che le 7950 si occano molto bene, il motivo per cui ho chiesto qui è che da Nvidia fanboy, come upgrade avevo valuto in primis proprio la 660 ma poi guardandomi intorno ho valutato anche ATI. Sarebbe da stupidi non ammettere l'oggettiva parità o superiorità prestazionale di AMD a prezzo inferiore o uguale a quello di Nvidia. Comunque non ce l'ho con ATI a prescindere ma in passato ho avuto delle brutte esperienze con le loro vga (driver pessimi che mi hanno fottuto una scheda) e trovo che i driver Nvidia consentano di sfruttare al meglio la potenzialità della scheda, in quanto più curati e costantemente aggiornati, ma forse tutto questo ormai è acqua passata. :)
Se attiviamo il vsync, pum, tutto il discorso decade.........
Ci sono fior fiore di utenti con 7950 che non lamentano i problemi sopra rilevati.....così come nelle prove di CF, sembra inutilizzabile (c'erano grafici che sembravano montagne russe o con latenze inferiori in multi rispetto alla singola!) poi la gente li prova e non nota nulla di diverso rispetto ad altre schede più costose e meno performanti....mistero!
Per finire, le 7950 a 950Mhz se la battono con 660ti da 1100 in boost....tutti si dimenticano di quello (l'oc dinamico delle verdi)...se si inizia ad occare ciao ciao Ti :read: percui pier, non chiedere solo a una campana, ma ascoltale entrambe (ergo, chiedi anche sul thread delle 79XX).
Nulla togliendo alle 660 lisce e non.......
p.s: se compri da certi shop italiani, con una 7950 ti trovi pure Crysis 3, Tomb Raider e Bioshock Infinite e hai da gicoare per tutto il 2013 "a gratisse" ;)
Io mi baso sulle prove che sono state fatte, la fonte è questa cliccami (http://techreport.com/review/24022/does-the-radeon-hd-7950-stumble-in-windows-8) e non mi sembra ci sia molto da girarci intorno, ma la stessa AMD ha affermato che cercheranno di correggerlo via driver. Inoltre sono anche un ex possessore di 7870 Ghz edition e almeno quando l'avevo io, 8 mesi fa, i problemi di Drivers erano mastodontici, sarò sfigato io ma Risen 2 era inguardabile, Rage non parliamo e in Starcraft 2 mi si allungavano le ombre a random, Alan Wake invece lampeggiava che era un piace e aveva ombre sbagliate, un mio amico con 7970 ai tempi addirittura l'ha mandata in RMA per tutti sti problemi, poi scoprendo che erano in realtà driver da migliorare.
L'articolo linkato è di dicembre 2012, quindi abbastanza recente.
Ottimo, cioè regalano più di un gioco? :eek: So che le 7950 si occano molto bene, il motivo per cui ho chiesto qui è che da Nvidia fanboy, come upgrade avevo valuto in primis proprio la 660 ma poi guardandomi intorno ho valutato anche ATI. Sarebbe da stupidi non ammettere l'oggettiva parità o superiorità prestazionale di AMD a prezzo inferiore o uguale a quello di Nvidia. Comunque non ce l'ho con ATI a prescindere ma in passato ho avuto delle brutte esperienze con le loro vga (driver pessimi che mi hanno fottuto una scheda) e trovo che i driver Nvidia consentano di sfruttare al meglio la potenzialità della scheda, in quanto più curati e costantemente aggiornati, ma forse tutto questo ormai è acqua passata. :)
Direi acqua passa.
Sinceramente tra la 7950 boost e la 660ti non ci sono paragoni in termini di overclok e di conseguenza prestazioni, la 7950 la devi paragonare a una 670.
illidan2000
21-03-2013, 16:00
illidan io intendevo ram della vga, anche tu? :D
ovviamente sì...
la 670 si paragona alla 7970 liscia.
che poi la 7950 abbia un ottime margine in OC è un altro discorso...
qua ci sono dei test molto validi
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_Titan/27.html
Io mi baso sulle prove che sono state fatte, la fonte è questa cliccami (http://techreport.com/review/24022/does-the-radeon-hd-7950-stumble-in-windows-8) e non mi sembra ci sia molto da girarci intorno
Non apro nemmeno il link....skyrim giusto? :asd: A gennaio sono usciti proprio i driver "latency focused" ;)
Spacciare un problema su UN gioco specifico come CARATTERIZZANTE di una scheda e/o architettura non è onesto intellettualmente...allora posso andare a dire ai quattro venti che nVidia ha grossi problemi di SLi in quanto su World of Tanks non hai MAI funzionato prima di due mesi fà nonostante da tutte le parti c'era scritto che era supportato ;) oppure uno vede FC3 girare di cacca su una 670 e dice "che schifo ste 670" mentre il problema è l'engine del gioco stesso ;)
Detto questo, uno che mi chiama ancora ATI la controparte SICURAMENTE non ha seguito molto l'evoluzione del mercato percui fargli sentire anche "l'altra campana" mi sembra il modo migliore di procedere, POI valuterà con tutte le informazioni del caso....dopo mesi c'è ancora gente che non compra le 7850 per paura di avere problemi sulla uscita VGA (risolta da Sapphire, il produttore)......:rolleyes:
peace and love :sofico:
Ottimo, cioè regalano più di un gioco? :eek:
http://sites.amd.com/us/promo/never-settle/Pages/nsreloaded.aspx
Mi sono sbagliato, con le 79XX hai Crysis 3 e Bioshock Infinite, mentre con le 78XX hai Tomb Raider e Bioshock (motivo in più per andare su una 7870 XT :asd: e crysis lo lasci sullo scaffale)....se prendi un CF di 79XX hai 6-giochi-6 TOP.........:asd:
http://sites.amd.com/us/promo/never-settle/Pages/nsreloaded.aspx
Mi sono sbagliato, con le 79XX hai Crysis 3 e Bioshock Infinite, mentre con le 78XX hai Tomb Raider e Bioshock (motivo in più per andare su una 7870 XT :asd: e crysis lo lasci sullo scaffale)....se prendi un CF di 79XX hai 6-giochi-6 TOP.........:asd:
si peccato che non ci sia nessun negozio italiano nella lista... :read:
si peccato che non ci sia nessun negozio italiano nella lista... :read:
azzz ragazzo, guarda meglio :cool: CTRL + F metti Italy e schiaccia F3 a volontà......voilà!!!!!
azzz ragazzo, guarda meglio :cool: CTRL + F metti Italy e schiaccia F3 a volontà......voilà!!!!!
io parlo del CF di 79xx guarda bene e vedrai che non ci sono negozi italiani che hanno aderito alla promo....
Non apro nemmeno il link....skyrim giusto? :asd: A gennaio sono usciti proprio i driver "latency focused" ;)
Spacciare un problema su UN gioco specifico come CARATTERIZZANTE di una scheda e/o architettura non è onesto intellettualmente...allora posso andare a dire ai quattro venti che nVidia ha grossi problemi di SLi in quanto su World of Tanks non hai MAI funzionato prima di due mesi fà nonostante da tutte le parti c'era scritto che era supportato ;) oppure uno vede FC3 girare di cacca su una 670 e dice "che schifo ste 670" mentre il problema è l'engine del gioco stesso ;)
Detto questo, uno che mi chiama ancora ATI la controparte SICURAMENTE non ha seguito molto l'evoluzione del mercato percui fargli sentire anche "l'altra campana" mi sembra il modo migliore di procedere, POI valuterà con tutte le informazioni del caso....dopo mesi c'è ancora gente che non compra le 7850 per paura di avere problemi sulla uscita VGA (risolta da Sapphire, il produttore)......:rolleyes:
peace and love :sofico:
Premesso che se escono dei drivers latency focused è un indiretto segno del problema, ma quel link non parla solo di Skyrim.
Sono il primo a dire che se il problema è localizzato, è un non problema, ma se la dinamica si ripete quasi sempre, allora è giusto sottolinearlo.
Poi ognuno ha avuto le sue esperienze positive o negative e ragionerà anche in base a quelle, non vedo che ci sia di male.
ragazzi avrei una domanda ma senza fare overvolt quanto posso salire di gpu clock? ovviamente circa perchè come al solito dipende dal culo :ciapet:
e poi vorrei sapere per testare la stabilità meglio dei test cm MSIKombustor oppure vanno bene anche crysis - crysis 3? ;)
DarkNiko
21-03-2013, 20:28
Ciao a tutti, per chi ne avesse bisogno, sono entrato in possesso del bios ASUS UEFI per la 680 e da questo sono riuscito a rendere UEFI i bios di tutte le altre marche (sempre 680, tipo Zotac, EVGA, etc etc). ;)
GIAMPI87
21-03-2013, 21:43
Piccola bench GTX680 e tomb raider dopo patch 1.2 e aggiornamento ultimi driver..
http://s9.postimg.org/tcrd2b6vf/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/tcrd2b6vf/)
http://s9.postimg.org/4xj5197yj/Tomb_Raider_2013_03_21_22_39_47_43.jpg (http://postimg.org/image/4xj5197yj/)
http://s9.postimg.org/azvd5hlsb/Tomb_Raider_2013_03_21_22_39_49_73.jpg (http://postimg.org/image/azvd5hlsb/)
:)
TigerTank
21-03-2013, 22:17
Lol alza quei settaggi! :D
GIAMPI87
21-03-2013, 22:46
Fatto tutto al massimo a 1920x1200 con FXAA, no TressFX in quanto taglia troppo le prestazioni su schede nvidia e la profondità messa su (NO), anche lei quando attivata toglie una ventina di frame e imho la differenza visiva non l'ho percepita, quindi via..:D
http://s23.postimg.org/nkp4ggpqv/Tomb_Raider_2013_03_21_23_41_55_45.jpg (http://postimg.org/image/nkp4ggpqv/)
http://s23.postimg.org/j02y1j61j/Tomb_Raider_2013_03_21_23_43_11_94.jpg (http://postimg.org/image/j02y1j61j/)
Adesso metto il vsyn a 60 e inizio il gioco :)
TigerTank
21-03-2013, 23:01
Questo titolo è davvero ben riuscito e l'hanno sistemato a dovere con l'ultima patch :)
NOOB4EVER
21-03-2013, 23:03
Ciao a tutti, per chi ne avesse bisogno, sono entrato in possesso del bios ASUS UEFI per la 680 e da questo sono riuscito a rendere UEFI i bios di tutte le altre marche (sempre 680, tipo Zotac, EVGA, etc etc). ;)
Ciao Nico molto interessante,mi spiegheresti in soldoni che cosa cambia e che vantaggi si hanno rispetto i convenzionali bios? :)
gracias
killeragosta90
21-03-2013, 23:57
Ciao a tutti, per chi ne avesse bisogno, sono entrato in possesso del bios ASUS UEFI per la 680 e da questo sono riuscito a rendere UEFI i bios di tutte le altre marche (sempre 680, tipo Zotac, EVGA, etc etc). ;)
Ma UEFI in che senso? Puoi overcloccare con un'interfaccia grafica, stile Mobo? :eek: In caso anche Titan?
GIAMPI87
22-03-2013, 00:10
Ciao Nico molto interessante,mi spiegheresti in soldoni che cosa cambia e che vantaggi si hanno rispetto i convenzionali bios? :)
gracias
Ma UEFI in che senso? Puoi overcloccare con un'interfaccia grafica, stile Mobo? :eek: In caso anche Titan?
Qui spiega cosa è
http://www.nexthardware.com/news/schede-video/5263/nuovi-vbios-uefi-per-le-geforce-gtx-680-di-asus.htm
e qui c'è il download
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/35273FB6ECD842949CCBEEAD490EED94Y
Occhio ragazzi a fare queste modifiche, viene specificato che una volta fatto il passaggio a questo tipo di bios è irreversibile, e la scheda a detta loro verrà poi riconosciuta solo su mobo ASUS provviste di bios UEFI..
Quindi fate attenzione.
killeragosta90
22-03-2013, 00:15
Qui spiega cosa è
http://www.nexthardware.com/news/schede-video/5263/nuovi-vbios-uefi-per-le-geforce-gtx-680-di-asus.htm
e qui c'è il download
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/35273FB6ECD842949CCBEEAD490EED94Y
Occhio ragazzi a fare queste modifiche, viene specificato che una volta fatto il passaggio a questo tipo di bios è irreversibile, e la scheda a detta loro verrà poi riconosciuta solo su mobo ASUS provviste di bios UEFI..
Quindi fate attenzione.
Ah ok, grazie, immaginavo fosse tutt'altra cosa :D
Fatto tutto al massimo a 1920x1200 con FXAA, no TressFX in quanto taglia troppo le prestazioni su schede nvidia e la profondità messa su (NO), anche lei quando attivata toglie una ventina di frame e imho la differenza visiva non l'ho percepita, quindi via..:D
http://s23.postimg.org/nkp4ggpqv/Tomb_Raider_2013_03_21_23_41_55_45.jpg (http://postimg.org/image/nkp4ggpqv/)
http://s23.postimg.org/j02y1j61j/Tomb_Raider_2013_03_21_23_43_11_94.jpg (http://postimg.org/image/j02y1j61j/)
Adesso metto il vsyn a 60 e inizio il gioco :)
Beh se non ti piace l'effetto che fa il TressFX è un conto, ma io con la 670 sto tranquillamente vicino ai 60fps, tu con la 680 immagino che possa fare anche meglio. :)
Se poi proprio non ti piace l'effetto, allora potresti mettere il 2x SSAA al posto del FXAA, io la differenza la noto, anche se forse per colpa dello schermo enorme. :sofico:
Io infatti non riuscendo a tenerli entrambi, sono mooolto indeciso su cosa tenere, se 2x SSAA o TressFX... Ora provo come va lasciando entrambi e togliendo la profondità. :)
Per quanto riguarda il vSync, mi sa che è meglio forzare l'adattivo dal driver video, che non impatta sulle prestazioni come quello interno... anche se purtroppo a me causa comunque tearing nelle cutscene filmate.
Ma forse se tu tieni le impostazioni abbastanza basse da stare sempre al di sopra dei 60fps, il vsync interno non ti causerebbe il calo a 30fps.
Ciao Nico molto interessante,mi spiegheresti in soldoni che cosa cambia e che vantaggi si hanno rispetto i convenzionali bios? :)
gracias
Ma UEFI in che senso? Puoi overcloccare con un'interfaccia grafica, stile Mobo? :eek: In caso anche Titan?
Ho messo questo bios alle mie zotac, in sostanza è la certificazione microsoft per Windows 8 e ti permette di disabilitare il CSM cosi da rendere il boot ultra veloce. Senza l'uefi si avrebbe l'errore che la scheda non supporta il driver uefi mentre cosi bypassa ogni check.
Non c'è nessuna interfaccia grafica uefi per l oc, è una funziona che sfrutta il fast boot per velocizzare l'avvio. Per il resto non cambia nulla.
Luiprando
22-03-2013, 14:30
Fatto tutto al massimo a 1920x1200 con FXAA, no TressFX in quanto taglia troppo le prestazioni su schede nvidia e la profondità messa su (NO), anche lei quando attivata toglie una ventina di frame e imho la differenza visiva non l'ho percepita, quindi via..:D
http://s23.postimg.org/nkp4ggpqv/Tomb_Raider_2013_03_21_23_41_55_45.jpg (http://postimg.org/image/nkp4ggpqv/)
http://s23.postimg.org/j02y1j61j/Tomb_Raider_2013_03_21_23_43_11_94.jpg (http://postimg.org/image/j02y1j61j/)
Adesso metto il vsyn a 60 e inizio il gioco :)
personalmente giocarlo con quelle impostazioni con una GTX680 mi sembra un pò uno spreco...
GIAMPI87
22-03-2013, 15:21
Profondità di campo ee tressfx non mi danno niente di più visivamente... E quindi non li metto... Potrei alzare il filtro AA.. Devo provare e magari volevo impostare 2560*1600 in downsampling ma in tutti i giochi riesco ad impostarlo e qui non me lo da :-\
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
personalmente giocarlo con quelle impostazioni con una GTX680 mi sembra un pò uno spreco...
Bhe c'è chi predilige la fluidità assoluta sempre, è un' "opzione"
illidan2000
22-03-2013, 16:01
Bhe c'è chi predilige la fluidità assoluta sempre, è un' "opzione"
io sono del club 120fps fissi o nulla...
Bhe con 2 GTX 680 puoi farlo a dettagli elevati :D
TigerTank
22-03-2013, 16:25
io sono del club 120fps fissi o nulla...
Ahahah io del club "da 60 a 120, preferibilmente tendenti ai 120" :sofico:
Non capisco che occhio avete per distinguere la differenza tra 60 e 120fps.
Il mio occhio sfigato da 40fps in su non coglie alcuna differenza... :fagiano:
L'importante per me e' che non scenda mai sotto i 35.
Comunque con tutti sti FPS ci stiamo abituando troppo bene, oramai non riesco piu a godermi un film perche' a 24fps lo vedo scattare di brutto! :doh:
Spero che i film a 48fps diventino presto uno standard. :)
A me bastano 60 con adaptive v-sync, per me irrinunciabile.
antoniotdi
22-03-2013, 16:35
io mi accontento del club 60 fissi a 1080p :D
Luiprando
22-03-2013, 16:36
Non capisco che occhio avete per distinguere la differenza tra 60 e 120fps.
Il mio occhio sfigato da 40fps in su non coglie alcuna differenza... :fagiano:
L'importante per me e' che non scenda mai sotto i 35.
idem per me... sarà che di natura so mezzo cecato... possibile che la miopia copra un ruolo importante in questa storia degli fps?
ho 5 gradi e passa ad occhio, può dipendere da questo che non riesco a notare grandi differenze dai 35 fps in sù?
Beseitfia
22-03-2013, 16:52
negli fps, per chi gioca competitivo online c'è poco da fare..secondo me 120fps non saranno proprio d'obbligo ma sicuramente aiutano perche' si ha una fluidità davvero notevole...Io per esempio gioco piu' a MMORPG e gli fps non sono il mio genere preferito, quindi non ho un reale bisogno dei 120 fps fissi..Mi vanno benissimo i 60 che per me risultano un ottimo compromesso per la fluidità..Secondo me è anche sbagliato dire che tra 60 e 120 c'è differenza come da 30 a 60..A 30 fps io noto un effetto moviola molto pronunciato mentre a 60 mi sembra perfetto, diciamo una fluidità normale e realistica..120 semmai sembra piu' accellerato ma non penso che i 60 possano essere considerati "lenti"
Ho messo questo bios alle mie zotac, in sostanza è la certificazione microsoft per Windows 8 e ti permette di disabilitare il CSM cosi da rendere il boot ultra veloce. Senza l'uefi si avrebbe l'errore che la scheda non supporta il driver uefi mentre cosi bypassa ogni check.
Non c'è nessuna interfaccia grafica uefi per l oc, è una funziona che sfrutta il fast boot per velocizzare l'avvio. Per il resto non cambia nulla.
con le titan infatti non riesco a disattivare il csm, non si può fare qualcosa anche per queste vga?
illidan2000
22-03-2013, 17:55
Non c'è tanta differenza tra 80 e 110fps,ma e è vuoi giocare in 3dvision 120fps vuol dire 60 per occhio...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
NOOB4EVER
22-03-2013, 19:00
Non capisco che occhio avete per distinguere la differenza tra 60 e 120fps.
Il mio occhio sfigato da 40fps in su non coglie alcuna differenza... :fagiano:
L'importante per me e' che non scenda mai sotto i 35.
Comunque con tutti sti FPS ci stiamo abituando troppo bene, oramai non riesco piu a godermi un film perche' a 24fps lo vedo scattare di brutto! :doh:
Spero che i film a 48fps diventino presto uno standard. :)
idem per me... sarà che di natura so mezzo cecato... possibile che la miopia copra un ruolo importante in questa storia degli fps?
ho 5 gradi e passa ad occhio, può dipendere da questo che non riesco a notare grandi differenze dai 35 fps in sù?
beati voi amici,io da 60 a 59 gia' me ne accorgo,figuriamoci a 120 ;)
ps e ho 7 diotrie su entrambi gli occhi :O
beati voi amici,io da 60 a 59 gia' me ne accorgo
provaci senza fraps...
sickofitall
22-03-2013, 19:44
http://i.imgur.com/2q9P27L.jpg
beati voi amici,io da 60 a 59 gia' me ne accorgo,figuriamoci a 120 ;)
ps e ho 7 diotrie su entrambi gli occhi :O
Ma dai.... se te ne accorgi non sono 59 fissi, prova così: disattiva il vsync e con MSI AB o equivalente metti come frame limit 59, gioca un po, e quindi metti 60 e fai una seconda prova, noti differenze ?
Fantomatico
22-03-2013, 21:43
Ragazzi, vi chiedo per puro interesse personale, qualcuno con la 680@default (frequenze originali della vostra marca) mi dice quanto ottiene al bench Valley? Preset Extreme Hd... ditemi lo score finale o ancora meglio gli fps medi, tengo quelli come punto di riferimento. GRAZIE in anticipo.
ilfabbricante
22-03-2013, 21:52
ciao a tutti,
stavo pensando di vendere la mia nuovissima 7970 asus directcu top perché ha i voltaggi bloccati e quindi vi chiedo attualmente su quale marca orientarmi per l'acquisto della 680 gtx che abbia le tensioni non bloccate.
Grazie
sickofitall
22-03-2013, 22:02
ciao a tutti,
stavo pensando di vendere la mia nuovissima 7970 asus directcu top perché ha i voltaggi bloccati e quindi vi chiedo attualmente su quale marca orientarmi per l'acquisto della 680 gtx che abbia le tensioni non bloccate.
Grazie
ufficialmente nessuna, al massimo puoi passare da 1.17v a 1.21 tramite bios mod
TigerTank
22-03-2013, 22:59
ufficialmente nessuna, al massimo puoi passare da 1.17v a 1.21 tramite bios mod
No Sick io con Kepler Bios Tweaker l'ho regolato a piacere, va a step di 0,013 fino al massimo di 1,21 :)
Sulle mie l'ho settato a 1,187V perchè la seconda è sfigata e ho dato un pizzico in più per essere sicuro della stabilità poco oltre i 1200Mhz.
ciao a tutti,
stavo pensando di vendere la mia nuovissima 7970 asus directcu top perché ha i voltaggi bloccati e quindi vi chiedo attualmente su quale marca orientarmi per l'acquisto della 680 gtx che abbia le tensioni non bloccate.
Grazie
Di male in peggio :asd:
ti sei preso la 7970 più sfigata in quanto voltaggi e poi pigli una 680 con vcore bloccato? ehehehehe
Le nvidia nuove hanno un oc dinamico, si mette il boost che è una soglia di oc massima e si lascia fare alla scheda....se regge bene se no devi abbassare e riprovare....o altrimenti ti devi mettere a flashare bios moddati e a quel punto ti conviene tenere la 7970 con il bios sbloccato no?
Comunque pigliati una 670 4GB, più conveniente di una 680 2GB sicuramente....
sickofitall
23-03-2013, 10:10
Ma dai.... se te ne accorgi non sono 59 fissi, prova così: disattiva il vsync e con MSI AB o equivalente metti come frame limit 59, gioca un po, e quindi metti 60 e fai una seconda prova, noti differenze ?
era sarcasmo, ovvio che da 59 a 60 non ci sono differenze visibili, ma da 60 a 120 è molto marcata
No Sick io con Kepler Bios Tweaker l'ho regolato a piacere, va a step di 0,013 fino al massimo di 1,21 :)
Sulle mie l'ho settato a 1,187V perchè la seconda è sfigata e ho dato un pizzico in più per essere sicuro della stabilità poco oltre i 1200Mhz.
Ma si ok, ci siam capiti, se uno vuole tirare fuori il massimo oc non sta certo a impostare 1.18v ma mette subito 1.21v :D :read:
TigerTank
23-03-2013, 12:49
era sarcasmo, ovvio che da 59 a 60 non ci sono differenze visibili, ma da 60 a 120 è molto marcata
Ma si ok, ci siam capiti, se uno vuole tirare fuori il massimo oc non sta certo a impostare 1.18v ma mette subito 1.21v :D :read:
Quello è vero ;)
Nell'uso pratico dipende, io evito perchè altrimenti la temp della prima scheda molto probabilmente superebbe la soglia di temperatura(mi pare 70°C) oltre la quale subentrerebbero i tagli di frequenza.
Liquidarle non mi conviene per cui ho trovato una via di mezzo valida per la stagione calda :)
era sarcasmo, ovvio che da 59 a 60 non ci sono differenze visibili
Oppure non teneva conto della uniformità del framerate, perché anch'io giocando con vsync attivo o adattivo appena scendo sotto i 60 spesso me ne accorgo, ma non perchè ho un occhio bionico, ma perchè anche se fraps mostra 55-56, il valore indicato in OSD è una media ottenuta misurando ad esempio il frametime degli ultimi 10 frame, e se il frametime di un paio è molto più alto rispetto agli altri, si spiega chiaramente la ragione per cui al di sotto dei 60 e giocando con vsync attivo o adattivo potrebbe notarsi stuttering.
ma da 60 a 120 è molto marcata
Su questo non ne dubito, molti avete un 120Hz e non credo siate tutti ciecati :)
onestamente,io ho un asus vg236h 120hz e non noto tutta sta' differenza fra i 60 ed i 120 fps,forse perche' gioco prevalentemente a sim race automobilistiche?
Dimasimo1010
23-03-2013, 15:02
io se gioco a 60 su un fps mi viene il mal di testa ASd
lupo rosso
23-03-2013, 15:25
onestamente,io ho un asus vg236h 120hz e non noto tutta sta' differenza fra i 60 ed i 120 fps,forse perche' gioco prevalentemente a sim race automobilistiche?
Invece io trovo molta differenza!
ad esempio a black ops2 col monitor a 120hz gioco senza problemi per un oretta,settando 60hz alla fine mi bruciano gli occhi!
Adesso non so se la colpa è da imputare al fatto che gioco sempre a 120hz e di conseguenza i miei occhi si sono abituati a quella frequenza! e poi anche su di un inmagine statica si nota la differenza fra le due opzioni!
walter sampei
23-03-2013, 16:13
ragasss, spero di essere nel thread giusto, ma cerco info sulla geforce 610.
vorrei prendermi una di queste schede, da usare abbinata a un a64 x2 sotto windows xp per un po' di dxva e qualche vecchio (vecchissimo!!! a me piace il vecchiume :D ) gioco, nulla di che.
cosa ne dite? idee e consigli?
ilfabbricante
23-03-2013, 16:57
Di male in peggio :asd:
ti sei preso la 7970 più sfigata in quanto voltaggi e poi pigli una 680 con vcore bloccato? ehehehehe
Le nvidia nuove hanno un oc dinamico, si mette il boost che è una soglia di oc massima e si lascia fare alla scheda....se regge bene se no devi abbassare e riprovare....o altrimenti ti devi mettere a flashare bios moddati e a quel punto ti conviene tenere la 7970 con il bios sbloccato no?
Comunque pigliati una 670 4GB, più conveniente di una 680 2GB sicuramente....
Non ho ben capito, non si può overclocckare come si faceva una volta? Alzi core e tensione se ti serve?
ryosaeba86
23-03-2013, 17:01
sulla maggior parte delle schede serie 600 il voltaggio non si può "toccare"...nn su tutte però ad esempio la msi pe tieni il voltaggio sbloccato.
killeragosta90
23-03-2013, 19:44
ragasss, spero di essere nel thread giusto, ma cerco info sulla geforce 610.
vorrei prendermi una di queste schede, da usare abbinata a un a64 x2 sotto windows xp per un po' di dxva e qualche vecchio (vecchissimo!!! a me piace il vecchiume :D ) gioco, nulla di che.
cosa ne dite? idee e consigli?
Si, hai sbagliato thread :stordita: Qui si parla di GK104. Comunque con una vga simile non faresti quasi nulla, neppure con i giochi più datati.
BruceWilliss
23-03-2013, 20:26
io se gioco a 60 su un fps mi viene il mal di testa ASdah beh allora in tutti questi anni che è sempre esistito il 60hz avrebbero dovuto fornire una scorta di moment con i monitor a 60! :mbe: :D :D :cool:
Salve a tutti, ho recentemente comprato una gtx 660, supponendo che dalla gtx 460 a seguire nvidia avesse implementato il chip audio per mandare l'audio HD ad un home theatre tramite HDMI, per la visione del blue ray, ma comincio a pensare che la mia scheda non supporti tale feature, perchè ho provato di tutto, ma il ricevitore home theatre visualizza al massimo suono PCM a 24 bit, ma non DTS HD come dovrebbe. L'home theatre è perfettamente abilitato al suono HD, perchè quando collego la PS3 lo riproduce correttamente...qualcuno mi sa dare una dritta? Qualcuno con una vga della serie 600 è riuscito in questa impresa? Grazie
BruceWilliss
23-03-2013, 20:49
Salve a tutti, ho recentemente comprato una gtx 660, supponendo che dalla gtx 460 a seguire nvidia avesse implementato il chip audio per mandare l'audio HD ad un home theatre tramite HDMI, per la visione del blue ray, ma comincio a pensare che la mia scheda non supporti tale feature, perchè ho provato di tutto, ma il ricevitore home theatre visualizza al massimo suono PCM a 24 bit, ma non DTS HD come dovrebbe. L'home theatre è perfettamente abilitato al suono HD, perchè quando collego la PS3 lo riproduce correttamente...qualcuno mi sa dare una dritta? Qualcuno con una vga della serie 600 è riuscito in questa impresa? Grazieio ho una serie 600 collegata con un ampli pioneer e mi va sia il dts hd che il true hd.
io ho una serie 600 collegata con un ampli pioneer e mi va sia il dts hd che il true hd.
Che modello precisamente? Allora sono io che sbaglio qualcosa..potresti darmi una mano? Grazie!
BruceWilliss
23-03-2013, 20:55
Che modello precisamente? Allora sono io che sbaglio qualcosa..potresti darmi una mano? Grazie!Pioneer VSX-S300K e GTX 680.
onestamente,io ho un asus vg236h 120hz e non noto tutta sta' differenza fra i 60 ed i 120 fps,forse perche' gioco prevalentemente a sim race automobilistiche?
io ho il tuo stesso monitor e se non vedi la differenza tra 60 e 120hz bhe... è un po' triste come cosa
alex oceano
24-03-2013, 07:56
buongiorno volevo sapere le votazioni che da window 8 alle seguenti schede grazie mille a chi mi vorrà illuminare sui punteggi delle: GTX690/680/670/660Ti
onestamente,io ho un asus vg236h 120hz e non noto tutta sta' differenza fra i 60 ed i 120 fps,forse perche' gioco prevalentemente a sim race automobilistiche?
Pur essendo fluidissimo, io percepisco ad esempio in Starcraft 2 la maggiore fluidita' quando disabilito il v-sync, piu' che altro nella leggera miglioria nella risposta dei controlli.
Salve a tutti, ho recentemente comprato una gtx 660, supponendo che dalla gtx 460 a seguire nvidia avesse implementato il chip audio per mandare l'audio HD ad un home theatre tramite HDMI, per la visione del blue ray, ma comincio a pensare che la mia scheda non supporti tale feature, perchè ho provato di tutto, ma il ricevitore home theatre visualizza al massimo suono PCM a 24 bit, ma non DTS HD come dovrebbe. L'home theatre è perfettamente abilitato al suono HD, perchè quando collego la PS3 lo riproduce correttamente...qualcuno mi sa dare una dritta? Qualcuno con una vga della serie 600 è riuscito in questa impresa? Grazie
Ho provato di tutto ma non riesco proprio. Forse il problema è quello dell'immagine sotto: non compaiono i codec HD tra quelli supportati.
http://imageshack.us/a/img526/5921/660xj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/660xj.jpg/)
Eppure a BruceWillis che ha una GTX 680 compaiono. Che la GTX 660, che ha un chip diverso, non li supporti? Qualcuno che ha una GTX 660 potrebbe controllare per favore? Grazie.
lupo rosso
24-03-2013, 11:33
ah beh allora in tutti questi anni che è sempre esistito il 60hz avrebbero dovuto fornire una scorta di moment con i monitor a 60! :mbe: :D :D :cool:
Un mio amico e collega Cubano arrivato in Italia da poco,adesso preferisce fare la doccia con l acqua calda!
BruceWilliss
24-03-2013, 12:36
Un mio amico e collega Cubano arrivato in Italia da poco,adesso preferisce fare la doccia con l acqua calda!:mbe:
lupo rosso
24-03-2013, 12:54
Bruce....guarda che era una battuta...:D ma vera!:doh:
BruceWilliss
24-03-2013, 12:59
Bruce....guarda che era una battuta...:D ma vera!:doh:non ne ho capito il senso ma va bene cosi. :)
]NeSsuNo[
24-03-2013, 13:01
Arrivata la "signorina" 670 windforce 3 prestazioni più che raddoppiate dalla Ati 6870 che avevo in precedenza Crysis ha gradito molto la new entry. :oink:
ciao a tutti, sono molto tentato di prendere la MSI GTX 660 Ti Twin Frozr OC - 3 GB si trova a 285€. visto che ho max budget 300€ conviene sempre spendere quei 20€ in più per 1gb di memoria supplementare.
sto cercando in giro recensioni ma non ne trovo...
]NeSsuNo[
24-03-2013, 13:10
ciao a tutti, sono molto tentato di prendere la MSI GTX 660 Ti Twin Frozr OC - 3 GB si trova a 285€. visto che ho max budget 300€ conviene sempre spendere quei 20€ in più per 1gb di memoria supplementare.
sto cercando in giro recensioni ma non ne trovo...
Secondo me ti conviene solo se pensi di fare uno sli in futuro...
ciao a tutti, sono molto tentato di prendere la MSI GTX 660 Ti Twin Frozr OC - 3 GB si trova a 285€. visto che ho max budget 300€ conviene sempre spendere quei 20€ in più per 1gb di memoria supplementare.
sto cercando in giro recensioni ma non ne trovo...
Solo se hai intenzione di moddare pesantemente Skyrim o GTA V ( quando uscirà). Altrimenti per giocare a 1080p 2Gb sono abbastanza. Inoltre quando i giochi standard richiederanno 3GB di Vram, la GTX 660ti sarà già troppo lenta..
Solo se hai intenzione di moddare pesantemente Skyrim o GTA V ( quando uscirà). Altrimenti per giocare a 1080p 2Gb sono abbastanza. Inoltre quando i giochi standard richiederanno 3GB di Vram, la GTX 660ti sarà già troppo lenta..
ok. allora risparmio un pò e prendo la msi 660 TF 2GD5/OC. il cambio mi costerà 80€, e metto da parte i soldi per un cambio cpu tra un paio di mesi...
TheMomiX
24-03-2013, 17:05
Ciao Ragazzi, sto mettendo insieme i soldi per aggiornare il PC in firma. ci siamo quasi.
Vorrei fare il passo ed investire sul pc in firma almeno 500 euro come tetto massimo per una VGA e pensavo ad una 680 con il giusto clock e dissipatore.
Ora vorrei mantenere il monitor da 26 pollici per un uso desktop/scrivania e affiancare per il game una buona soluzione su singolo display.
Valutavo l'acquisto di un plasma o Led ultima generazione con almeno 50",60" pollici ma mi chiedevo è una valida soluzione questa? È possibile giocare con un ottimo dettaglio anche su un pannello da TV. Non ne ho davvero idea e vorrei un vostro parere prima di rimanere deluso ed aver buttato via un sacco di soldi per nulla.
Qualcuno di Voi ha provato? Grazie
lupo rosso
24-03-2013, 17:10
ma ti te sé matt!
GIAMPI87
24-03-2013, 17:26
Ciao Ragazzi, sto mettendo insieme i soldi per aggiornare il PC in firma. ci siamo quasi.
Vorrei fare il passo ed investire sul pc in firma almeno 500 euro come tetto massimo per una VGA e pensavo ad una 680 con il giusto clock e dissipatore.
Ora vorrei mantenere il monitor da 26 pollici per un uso desktop/scrivania e affiancare per il game una buona soluzione su singolo display.
Valutavo l'acquisto di un plasma o Led ultima generazione con almeno 50",60" pollici ma mi chiedevo è una valida soluzione questa? È possibile giocare con un ottimo dettaglio anche su un pannello da TV. Non ne ho davvero idea e vorrei un vostro parere prima di rimanere deluso ed aver buttato via un sacco di soldi per nulla.
Qualcuno di Voi ha provato? Grazie
Ciao io per adesso ogni tanto gioco soprattutto con giochi di macchine e calcio su una tv lg led da 42 pollici mi trovo benissimo, sia come qualità dell'immagine, che per il resto, niente strutteing o quant'altro... a volte mi verrebbe da provare anche gli fps ma essendo tastiera e mouse sulla scrivania che è orientata da un altro lato della stanza non posso.. :(
Io te lo consiglio.. ;)
magari aspetta anche qualche altro parere..
TheMomiX
24-03-2013, 17:27
Ciao io per adesso ogni tanto gioco soprattutto con giochi di macchine e calcio su una tv lg led da 42 pollici mi trovo benissimo, sia come qualità dell'immagine, che per il resto, niente strutteing o quant'altro... a volte mi verrebbe da provare anche gli fps ma essendo tastiera e mouse sulla scrivania che è orientata da un altro lato della stanza non posso.. :(
Io te lo consiglio.. ;)
magari aspetta anche qualche altro parere..
Grazie l'argomento che mi interessa è proprio quello di non incorrere in qualche problema di visializzazzione e se la 680 potrei cmq sfruttarla al massimo
illidan2000
24-03-2013, 17:31
ok. allora risparmio un pò e prendo la msi 660 TF 2GD5/OC. il cambio mi costerà 80€, e metto da parte i soldi per un cambio cpu tra un paio di mesi...
se è per 20 euro, li spenderei per il giga in più...
cmq, hai la firma irregolare. puoi avere max 3 righe@1024x768
Dimasimo1010
24-03-2013, 17:41
Ciao Ragazzi, sto mettendo insieme i soldi per aggiornare il PC in firma. ci siamo quasi.
Vorrei fare il passo ed investire sul pc in firma almeno 500 euro come tetto massimo per una VGA e pensavo ad una 680 con il giusto clock e dissipatore.
Ora vorrei mantenere il monitor da 26 pollici per un uso desktop/scrivania e affiancare per il game una buona soluzione su singolo display.
Valutavo l'acquisto di un plasma o Led ultima generazione con almeno 50",60" pollici ma mi chiedevo è una valida soluzione questa? È possibile giocare con un ottimo dettaglio anche su un pannello da TV. Non ne ho davvero idea e vorrei un vostro parere prima di rimanere deluso ed aver buttato via un sacco di soldi per nulla.
Qualcuno di Voi ha provato? Grazie
si ma occhio , io ho un samsung 32 pollici dove e impossibile giocare , lagga un esagerazione, se ne accorge anche la mia ragazza che gioca a singstar per darti un idea .. quindi se proprio vuoi prendere un tv almeno cercatene uno con input lag ridotto
LINK (http://forums.shoryuken.com/discussion/145141/sub-1-frame-hdtvmonitor-input-lag-database)
Grazie l'argomento che mi interessa è proprio quello di non incorrere in qualche problema di visializzazzione e se la 680 potrei cmq sfruttarla al massimo
Utente HTPC da sempre, mai giocato su diagonali minori di 32"; tuttavia uso il pad, più per comodità. Se tu hai intenzioni di mantenere M+K attrezzati con un tavolino atto allo scopo ;)
TheMomiX
24-03-2013, 18:56
Utente HTPC da sempre, mai giocato su diagonali minori di 32"; tuttavia uso il pad, più per comodità. Se tu hai intenzioni di mantenere M+K attrezzati con un tavolino atto allo scopo ;)
C'è qualche precisa caratteristica del TV da tenere in considerazione per la scelta? Considerando sempre l'uso per la 680
Caratteristiche particolari direi di no. Ormai 1080p e HDMI sono lo standard.
GIAMPI87
24-03-2013, 19:11
C'è qualche precisa caratteristica del TV da tenere in considerazione per la scelta? Considerando sempre l'uso per la 680
Soprattutto la frequenza del refresh e l'input lag... cmq gli ultimi modelli led che ci sono in considerazione, soprattutto considerato la diagonale a cui sei interessato tu pensano vadano ottimamente, basta non prendere cinesate...
:)
In caso meglio sapere a quale modelli sei interssato e analizzarli singolarmente ;)
TheMomiX
24-03-2013, 20:16
Ok grazie, già dirmi che è fattibile e viene bene e un buon inizio.
Mi piacerebbe avere qualche dato da chi possiede un pc collegato in full hd ad un 50" a salire dai non ci credo che nessuno lo abbia provato.:D
I modelli a cui affiancherei la 680 non li ho analizzati nello specifico sicuramente ho ristretto le marca a 3 in ordine Sony, Samsung, Panasonic e serie appena prima delle ultimissime.
Il fatto di andare su questa dimensione diciamo orientivamente 50" è per una questione di profondità che questi tv riescono a trasmettere senza il 3d.
Alla fine negli anni d'oro in cui giocavo su PS2 ho sempre usato un 42 ora se non ci sono particolari problemi non penso dovrebbe succedere nulla se vado con il pc in full hd su un 50"? Dovrei vedere definito in modo decente?
Ciao Ragazzi, sto mettendo insieme i soldi per aggiornare il PC in firma. ci siamo quasi.
Vorrei fare il passo ed investire sul pc in firma almeno 500 euro come tetto massimo per una VGA e pensavo ad una 680 con il giusto clock e dissipatore.
Ora vorrei mantenere il monitor da 26 pollici per un uso desktop/scrivania e affiancare per il game una buona soluzione su singolo display.
Valutavo l'acquisto di un plasma o Led ultima generazione con almeno 50",60" pollici ma mi chiedevo è una valida soluzione questa? È possibile giocare con un ottimo dettaglio anche su un pannello da TV. Non ne ho davvero idea e vorrei un vostro parere prima di rimanere deluso ed aver buttato via un sacco di soldi per nulla.
Qualcuno di Voi ha provato? Grazie
Io gioco oramai da anni su un videoproiettore :sofico: , e quasi tutti i miei amici giocano su TV.
Direi solo di evitare i plasma, che di solito hanno qualche problemino di latenza e non sono proprio il massimo per giocare, mentre con i moderni LED non dovresti avere problemi. controlla che il tempo di risposta sia il piu basso possibile per evitare imput lag.
Su questo sito puoi trovare interessanti review di molte TV, in cui misurano anche l'imput lag: http://www.hdtvtest.co.uk/
Beseitfia
24-03-2013, 22:21
Io gioco oramai da anni su un videoproiettore :sofico: , e quasi tutti i miei amici giocano su TV.
Direi solo di evitare i plasma, che di solito hanno qualche problemino di latenza e non sono proprio il massimo per giocare, mentre con i moderni LED non dovresti avere problemi. controlla che il tempo di risposta sia il piu basso possibile per evitare imput lag.
Su questo sito puoi trovare interessanti review di molte TV: http://www.hdtvtest.co.uk/
Be' aspetta un attimo..I plasma sono invece ben piu' adatti per giocare rispetto ai led proprio per il tempo di risposta irrisorio che offrono..Io ho un plasma 50 "panasonic in salone e un led da 46 samsung in camera e ti assicuro che col pana gioco 100 volte meglio...
Io gioco oramai da anni su un videoproiettore :sofico: , e quasi tutti i miei amici giocano su TV.
Direi solo di evitare i plasma, che di solito hanno qualche problemino di latenza e non sono proprio il massimo per giocare, mentre con i moderni LED non dovresti avere problemi.
Ma io direi esattamente il contrario :D i plasma "moderni" vantano latenze tra le più basse. Con "non adatti a giocare" intendi per la ritenzione? Anche qui sono i soliti luoghi comuni. Io, come molti altri, lo utilizzo prevalentemente a questo scopo, e in più di un anno non ho mai visto un'immagine stampata, basta non sparare il contrasto a mille. Oltretutto, a parità di diagonale, i plasma sono decisamente più economici, che non fa mai male.
Comunque, valuta bene la distanza di visione; per un 50" direi di non scendere sotto i due metri.
Ho messo questo bios alle mie zotac, in sostanza è la certificazione microsoft per Windows 8 e ti permette di disabilitare il CSM cosi da rendere il boot ultra veloce. Senza l'uefi si avrebbe l'errore che la scheda non supporta il driver uefi mentre cosi bypassa ogni check.
Non c'è nessuna interfaccia grafica uefi per l oc, è una funziona che sfrutta il fast boot per velocizzare l'avvio. Per il resto non cambia nulla.
ho richiesto il bios moddato con uefi-GOP a evga dovrebbero mandarmelo a breve ma se flasho la vga, questa poi funzionerà normalmente anche con scheda madre o os non uefi?
Chiedo venia allora, probabilmente sono rimasto un po indietro... :stordita:
Un'amico aveva un Pioneer Kuro che qualche anno fa era il non plus ultra dei plasma, ma lui stesso mi diceva che per il cinema era spettacolare, per giocare non andava bene, ed infatti per quello utlizzava un LCD molto più economico.
In effetti guardando ora su hdtvtest molti plasma oramai hanno un tempo di accesso inferiore ai 16ms, ma ce ne sono ancora di quelli che superano i 100ms, praticamente inutilizzabili per il gaming...
Quindi occhio a questo dato prima di procedere con l'acquisto. :)
Dimasimo1010
24-03-2013, 22:38
edit
walter sampei
24-03-2013, 22:42
Si, hai sbagliato thread :stordita: Qui si parla di GK104. Comunque con una vga simile non faresti quasi nulla, neppure con i giochi più datati.
ok... in che thread dovrei andare?
(e invece ci gioco eccome, dato che non ho nessuna pretesa, devo solo farci girare roba veramente vecchia... il gens, age of mithology e un vecchio simulatore di volo :D )
sickofitall
24-03-2013, 23:52
ciao a tutti, sono molto tentato di prendere la MSI GTX 660 Ti Twin Frozr OC - 3 GB si trova a 285. visto che ho max budget 300 conviene sempre spendere quei 20 in più per 1gb di memoria supplementare.
sto cercando in giro recensioni ma non ne trovo...
con quei soldi li ti esce una 670, controlla trovaprezzi ;)
TheMomiX
25-03-2013, 07:45
Ma io direi esattamente il contrario :D i plasma "moderni" vantano latenze tra le più basse. Con "non adatti a giocare" intendi per la ritenzione? Anche qui sono i soliti luoghi comuni. Io, come molti altri, lo utilizzo prevalentemente a questo scopo, e in più di un anno non ho mai visto un'immagine stampata, basta non sparare il contrasto a mille. Oltretutto, a parità di diagonale, i plasma sono decisamente più economici, che non fa mai male.
Comunque, valuta bene la distanza di visione; per un 50" direi di non scendere sotto i due metri.
Chiedo venia allora, probabilmente sono rimasto un po indietro... :stordita:
Un'amico aveva un Pioneer Kuro che qualche anno fa era il non plus ultra dei plasma, ma lui stesso mi diceva che per il cinema era spettacolare, per giocare non andava bene, ed infatti per quello utlizzava un LCD molto più economico.
In effetti guardando ora su hdtvtest molti plasma oramai hanno un tempo di accesso inferiore ai 16ms, ma ce ne sono ancora di quelli che superano i 100ms, praticamente inutilizzabili per il gaming...
Quindi occhio a questo dato prima di procedere con l'acquisto. :)
Ok credo di aver capito, devo orientarmi su un prodotto con acces time basso e frequenza alta. Poi tutti gli altri dettagli li discuterò nella opportuna sede.
In conclusione possiamo dire che la GTX680 può gestire un TV 50"?
Credo che aprirò una discussione dedicata per orientarmi sulla scelta della TV, per la vga immagino sia giusto parlarne al momento o poco prima dell'acquisto della TV :read:
Intanto grazie, se poi qualcuno vuole aggiungere qualche altra esperienza diretta mi farebbe un favore così tiriamo meglio le somme.
illidan2000
25-03-2013, 08:16
Ok credo di aver capito, devo orientarmi su un prodotto con acces time basso e frequenza alta. Poi tutti gli altri dettagli li discuterò nella opportuna sede.
In conclusione possiamo dire che la GTX680 può gestire un TV 50"?
Credo che aprirò una discussione dedicata per orientarmi sulla scelta della TV, per la vga immagino sia giusto parlarne al momento o poco prima dell'acquisto della TV :read:
Intanto grazie, se poi qualcuno vuole aggiungere qualche altra esperienza diretta mi farebbe un favore così tiriamo meglio le somme.
una tv è come un monitor. vedi solo la parte audio, se la vuoi esterna, collega in dvi, altrimenti puoi utilizzare l'hdmi e attivare la scheda audio onboard della 680.
con quei soldi li ti esce una 670, controlla trovaprezzi ;)
una 670 reference, una custom viene molto di più. cmq controllando in giro i 90€ in più per una 660ti non credo valgano la spesa.
penso che sceglierò la msi 660 tf 2gd5/oc.
Ok credo di aver capito, devo orientarmi su un prodotto con acces time basso e frequenza alta. Poi tutti gli altri dettagli li discuterò nella opportuna sede.
In conclusione possiamo dire che la GTX680 può gestire un TV 50"?
Credo che aprirò una discussione dedicata per orientarmi sulla scelta della TV, per la vga immagino sia giusto parlarne al momento o poco prima dell'acquisto della TV :read:
Intanto grazie, se poi qualcuno vuole aggiungere qualche altra esperienza diretta mi farebbe un favore così tiriamo meglio le somme.
La risoluzione e' sempre full HD, quindi e' indifferente che sia un monitor 22'' o un TV 150''.
Magari su schermi cosi' grandi avrai bisogno di un'antialiasing un po piu spinto, e allora un po di potenza e vram in piu' puo' far comodo.
Percui una 680 va piu' che bene, ma anche una piu' economica gtx670, magari da 4gb, che come rapporto prezzo-prestazioni e' decisamente piu' conveniente.
una 670 reference, una custom viene molto di più. cmq controllando in giro i 90€ in più per una 660ti non credo valgano la spesa.
penso che sceglierò la msi 660 tf 2gd5/oc.
Di custom ci possono uscire la Palit Jetstream o la Inno3d iChill Herculez 3000. (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/1846.html) (che dalla rece pare ottima)
Tra l'altro ho notato che sono aumentate parecchio, fino ad una settimana fa si poteva prendere una Gigabyte WF3 a 315€, ora dallo stesso rivenditore ne costa 331.
Comunque preferirei di gran lunga una 670 reference rispetto ad una 660ti custom.
Comunque non sembra niente male sta Inno3d, ci fosse da 4gb quasi quasi venderei la mia Gigabyte sfigatella in OC e prenderei quella...
http://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/Inno3D/i-chill_gtx670_herculez_3000/Foto/oc_max/inno3d_gtx670_ichill_gpu-z_max_oc_sensori.jpg
ciao a tutti, sono molto tentato di prendere la MSI GTX 660 Ti Twin Frozr OC - 3 GB si trova a 285€. visto che ho max budget 300€ conviene sempre spendere quei 20€ in più per 1gb di memoria supplementare.
sto cercando in giro recensioni ma non ne trovo...
se cerchi un po sul mercatino per 300euro ti porti a casa una 680gtx usata...
xveilsidex
25-03-2013, 15:17
Ragazzi, una domanda : essendo nuovo del mondo nvidia, dovrei aggiornare i driver.
Sul sito nvidia : http://www.nvidia.it/object/drivers_faq_it.html dicono d installare i driver nuovi direttamente su quelli vecchi... ma cosi facendo non si creano kasini? qualcuno segue quella procedura oppure prima disinstallate tutto, un ccleaner, e dopo installate i driver nuovi?
DarkNiko
25-03-2013, 15:56
Nuovi drivers NVidia WHQL 314.22 specifici per Bioshock Infinite. :)
http://it.download.nvidia.com/Windows/314.22/314.22-desktop-win8-win7-winvista-64bit-international-whql.exe
Di custom ci possono uscire la Palit Jetstream o la Inno3d iChill Herculez 3000. (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/1846.html) (che dalla rece pare ottima)
Tra l'altro ho notato che sono aumentate parecchio, fino ad una settimana fa si poteva prendere una Gigabyte WF3 a 315€, ora dallo stesso rivenditore ne costa 331.
Comunque preferirei di gran lunga una 670 reference rispetto ad una 660ti custom.
Comunque non sembra niente male sta Inno3d, ci fosse da 4gb quasi quasi venderei la mia Gigabyte sfigatella in OC e prenderei quella...
http://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/Inno3D/i-chill_gtx670_herculez_3000/Foto/oc_max/inno3d_gtx670_ichill_gpu-z_max_oc_sensori.jpg
supenda quella Inno3d :eek:
cmq ti posso confermare che anche la Palit gtx670 Jetstream è ottima ;)
Nuovi drivers NVidia WHQL 314.22 specifici per Bioshock Infinite. :)
http://it.download.nvidia.com/Windows/314.22/314.22-desktop-win8-win7-winvista-64bit-international-whql.exe
L'avevo predetto :D
appleroof
25-03-2013, 17:55
provato tomb raider con gli ultimi whql, a parità di impostazioni non sò se è il 60% in più detto nelle note alla release, ma c'è un grosso miglioramento rispetto agli ultimi whql :)
Obi 2 Kenobi
25-03-2013, 18:24
Nuovi drivers NVidia WHQL 314.22 specifici per Bioshock Infinite. :)
http://it.download.nvidia.com/Windows/314.22/314.22-desktop-win8-win7-winvista-64bit-international-whql.exe
ma solo io non riesco a installarli?
TigerTank
25-03-2013, 18:56
provato tomb raider con gli ultimi whql, a parità di impostazioni non sò se è il 60% in più detto nelle note alla release, ma c'è un grosso miglioramento rispetto agli ultimi whql :)
ottimo apple, grazie per la conferma ;)
ma solo io non riesco a installarli?
mmh...strano, ho appena finito di metterli sovrascrivendo i precedenti e facendo l'installazione pulita, che imho bisognerebbe fare sempre anche a costo di dover risettare i profili dei giochi.
GIAMPI87
25-03-2013, 19:05
Installati sopra i precedenti beta, provato tomb raider e nel bench a parità di impostazioni abbiamo 20-30 frame in più.
Ottimo direi. In attesa di Bioshock.
La stessa nvidia consiglia di installarli sopra i precedenti :confused:
Obi 2 Kenobi
25-03-2013, 19:20
ottimo apple, grazie per la conferma ;)
mmh...strano, ho appena finito di metterli sovrascrivendo i precedenti e facendo l'installazione pulita, che imho bisognerebbe fare sempre anche a costo di dover risettare i profili dei giochi.
Tutto a posto. Ho fatto un po...ehm...un piccolo errorino nel file di sistema. Cercando in rete ho rimesso tutto com'era prima.
Dopo sono riuscito a fare l'installazione senza NESSUN errore.
:Prrr: :Prrr:
Edit= Edito per chiedere una cosa. So che non è il thread adatto ma l'ho provate tutte e non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema anche con infinite ( che non prenderò subito. Appena scende di prezzo e, se ci saranno, con tutti i dlc compresi). In pratica con i 2 bioshock ho problemi con l'audio. Con il primo, l'audio scompare o delle volte fatica a partire un dialogo di un personaggio. In altri casi, mi ritrovo a dover sentire dialoghi tra i ricombinanti in inglese per poi risentirli in italiano. Con il 2, stessa cosa con l'aggiunta che le voci delle sorelline non si sentono. Dato che ho provato di tutto, a reinstallare i driver audio a usare quelli non ufficiali a smanettare con il pannello di controllo della scheda audio senza risultati, può essere dovuto ai driver video? So che sembra banale, ma non mi vengono in mente altre soluzioni.
Saluti!
illidan2000
25-03-2013, 20:05
hai provato con la scheda audio integrata nella mainboard?
GIAMPI87
25-03-2013, 20:21
Raggiunto i 50 di media in valley con singola 680 :)
http://s10.postimg.org/g30t3bsth/Valley_record.jpg (http://postimg.org/image/g30t3bsth/)
Obi 2 Kenobi
25-03-2013, 21:48
hai provato con la scheda audio integrata nella mainboard?
si anche quella e partiva la schermata per poi bloccarsi e tornare al desktop con continuo suono del logo di nvidia XD
In ogni caso, anche se funzionasse, preferirei usare la xonar che direi sia sinceramente meglio.
In ogni caso la cosa è strana, anche perché a parte oblivion e fallout 3 (che sono fatti coi piedi per cui lì se ci sono problemi, almeno so il perché), in tutti gli altri giochi non ho nessun problema. Persino con prey, che ho recuperato a fatica, funziona tutto (ed è vecchiotto tra l'altro). Gli unici 2 giochi che mi fanno casini sono i 2 bioshock.
Adesso che ho aggiornato provo questi qui e vediamo che succede.
Scusate so che sono ot, ma non so più che pesci pigliare e non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema anche con infinite.
Saluti!
Ciao a tutti....
Da oltre un mese sono in possesso di una SVGA ASUS GTX660 TI.
Solo da alcuni giorni la sto sfruttando a fondo in particolare con il gioco Tomb Radier Sruvival.
Ho installato l'ultima patch del gioco e installato gli ultimi driver beta 314.21 che risolvono (o dovrebbero) alcuni problemini con il gioco in questione.
Volevo sapere, tenendo conto che la scheda grafica lavora di default...(no overclock) e il case è raffreddato ottimamente, più sportello laterale aperto, se è normale che con le opzioni video al massimo abilitando anche la funzione "capelli" per avere il dettaglio dei capelli al max il gioco vada spesso in crash e quando questo non accade, si presentino artefatti grafici e colori surreali...:eek: :eek:
Disabilitando la funzione"capelli" riesco a giocare regolarmente senza problemi...:confused:
Con frame rate medi nell'ordine di 70+-
Abilitando la funzione sopra citata il frame rate se non ricordo male è intorno ai 25
Qualche consiglio o punto di vista da qualcuno sicuramente più esperto di mè !!:help:
La mia configurazione è la seguente:
Msi Z77 Mpower, DDR3 1866Mhz PC15000 16GB Corsair Vengeance
1.5V CL9 (2x8GB),CPU INTEL i5-3570K 3,4 GHZ,SVGA ASUS GTX660 TI,SSD Samsung 840pro 128gb, ulteriori hdd...
Ringrazio anticipatamente delle risposte...
Pikka68
Ciao a tutti....
Da oltre un mese sono in possesso di una SVGA ASUS GTX660 TI.
Solo da alcuni giorni la sto sfruttando a fondo in particolare con il gioco Tomb Radier Sruvival.
Ho installato l'ultima patch del gioco e installato gli ultimi driver beta 314.21 che risolvono (o dovrebbero) alcuni problemini con il gioco in questione.
Volevo sapere, tenendo conto che la scheda grafica lavora di default...(no overclock) e il case è raffreddato ottimamente, più sportello laterale aperto, se è normale che con le opzioni video al massimo abilitando anche la funzione "capelli" per avere il dettaglio dei capelli al max il gioco vada spesso in crash e quando questo non accade, si presentino artefatti grafici e colori surreali...:eek: :eek:
Disabilitando la funzione"capelli" riesco a giocare regolarmente senza problemi...:confused:
Con frame rate medi nell'ordine di 70+-
Abilitando la funzione sopra citata il frame rate se non ricordo male è intorno ai 25
Qualche consiglio o punto di vista da qualcuno sicuramente più esperto di mè !!:help:
La mia configurazione è la seguente:
Msi Z77 Mpower, DDR3 1866Mhz PC15000 16GB Corsair Vengeance
1.5V CL9 (2x8GB),CPU INTEL i5-3570K 3,4 GHZ,SVGA ASUS GTX660 TI,SSD Samsung 840pro 128gb, ulteriori hdd...
Ringrazio anticipatamente delle risposte...
Pikka68
Se gli artefatti sono questi (http://www.youtube.com/watch?v=adVpz8jNOOg) tranquillo non è un problema della tua GPU ma del gioco, non sei l'unico ad avere quegli artefatti, qualche volta sono apparsi anche a me.
Sono dovuti ad un problema con la tassellation, se la disabiliti non dovrebbe più farteli, non so con i driver e la patch uscita oggi hanno risolto il problema, stasera non ci ho giocato.
Il TressFX per capelli è molto pesante ed è normale che ti abbatta il framerate a quei livelli, a me con la 670 fa 52fps di media, senza TressFX sale a 93fps.
Ciao.
Avrei bisogno di un consiglio!
La migliore marca 670 custom, a vostro parere, qual'e'? Ce ne sono talmente tante che sono indeciso.
Se potete consigliarmi!!
Grazie
illidan2000
26-03-2013, 14:34
Ciao.
Avrei bisogno di un consiglio!
La migliore marca 670 custom, a vostro parere, qual'e'? Ce ne sono talmente tante che sono indeciso.
Se potete consigliarmi!!
Grazie
tutti dicono la gigabyte windforce 3x
io andrei sul modello da 4g a sto punto...
Ciao.
Avrei bisogno di un consiglio!
La migliore marca 670 custom, a vostro parere, qual'e'? Ce ne sono talmente tante che sono indeciso.
Se potete consigliarmi!!
Grazie
Qui trovi una comparativa tra sette 670gtx (http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-670-test-review,3217.html). (peccato non sia mai stato tradotta sul Tom Italiano.)
Su trovaprezzi attualmente la custom piu' economica e' la Inno3d Ichill Herculez 3000, che da questa recensione (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/1846.html) sembra ottima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.