View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GK104] Geforce GTX770/760/690/680/670/660Ti
infatti è quello ceh sta succedendo a max... allora bisogna impostare il power tune a 132, e se facciamo unigine che succede?
bisogna toccare anche core e ram?
Jall da quello che capisco:
- alzi a manetta il powertune per alzare il "tetto" massimo del tdp sfruttabile dalla vga....
- sulla frequenza base puoi intervenire con l'evga precision (es.) e alzi pian piano, le ram altrettanto (ma partirei solo dalla gpu per capire quanto puoi muoverti...).
- mentre testi tieni il tutto loggato...se noti che la frequenza sta sempre a ridosso dell abase frequency oppure addirittura scende devi abbassare......
my .02$
L'ennesima dimostrazione della superiorità della GTX680 nei confronti della 7970...
http://www.tvtech.it/video/1112/kepler-e-primo-ipad-rotto-in-italia-tgtech-23-marzo/
:sofico:
Cos'è, una vga o un teorema matematico? :Prrr:
infatti è quello ceh sta succedendo a max... allora bisogna impostare il power tune a 132, e se facciamo unigine che succede?
bisogna toccare anche core e ram?
Cioè se imposti la scheda a 1100 lei si auto overclocca tipo a 1150? :rolleyes: non c'è modo di disabilitare semplicemente la funzione?
L'ennesima dimostrazione della superiorità della GTX680 nei confronti della 7970...
http://www.tvtech.it/video/1112/kepler-e-primo-ipad-rotto-in-italia-tgtech-23-marzo/
:sofico:
kepler kepler kepler!
oddio mi sto ribaltando :rotfl:
unfaced12
23-03-2012, 17:21
Jall da quello che capisco:
- alzi a manetta il powertune per alzare il "tetto" massimo del tdp sfruttabile dalla vga....
- sulla frequenza base puoi intervenire con l'evga precision (es.) e alzi pian piano, le ram altrettanto (ma partirei solo dalla gpu per capire quanto puoi muoverti...).
- mentre testi tieni il tutto loggato...se noti che la frequenza sta sempre a ridosso dell abase frequency oppure addirittura scende devi abbassare......
my .02$
Esatto! Ma bisogna testarlo con il test più pesante che andrai ad usare così da trovare la frequenza ideale per il tuo utilizzo.
UH tiene sempre la scheda al max turbo perciò non è il più adatto. Lì diceva di usare Hard reset che era l'unico titolo testato che faceva calare le frequenze.
Se non hai questo titolo allora usa BF3 o UH.
Per le memorie la 680 ha il voltaggio settato a 1.65v contro 1.53-1.55v della 7970 per questo salgono di più.... fino a 1800Mhz.
Cos'è, una vga o un teorema matematico? :Prrr:
xD...sicuri non sia disattivabile?...-.-" in questo modo se non trovi un punto d'incontro con questo turbo boost se overclokki ti ritrovi addirittura una scheda che va di meno...:fagiano:
unfaced12
23-03-2012, 17:23
Cioè se imposti la scheda a 1100 lei si auto overclocca tipo a 1150? :rolleyes: non c'è modo di disabilitare semplicemente la funzione?
Al momento non è disattivabile il turbo. Il power tune è settato in modo da far consumare al max 260W con il valore settato su 132%.
Non sono paranoie(e nemmeno tipiche rosicate perchè me la potrei permettere senza problemi) ma semplici considerazioni personali, da consumatore che valuta il valore di un prodotto. Per il resto ovviamente tutto quello che scrivo è sempre rigorosamente IMHO ed è sacrosanto che ognuno faccia come meglio crede. ;)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gk110-le-indiscrezioni-sulla-futura-scheda-kepler-di-nvidia_41359.html
Le informazioni sono variegate, qui si parla addirittura di Agosto 2012...
Resto in attesa di un quadro più completo, per vedere come andrà il mercato di questa schedozza. La situazione è un pò diversa rispetto al solito "nuova generazione con sorella maggiore e sorella minore".
:cincin:
maxmix65
23-03-2012, 17:32
adesso max non c'è ma appena disponibile ci sentiamo tutti in ts
indirizzo e questo 95.141.41.130:10167
ci sentiamo in una stanza libera e non uelle di gioco per non disturbare chi gioca a bf3 o altro
mandami ts tramite pm che vengo a farmi un giro :D
:D Ragazzi non litigate..
Comunque sono in ts3 se volete mi trovate li ora ho installato Evga precision (grazie per il link) e mi sembra decisamente meglio di msi ab.. stranamente con msi non teneva boo...
Comunque la mia scheda fa' di default 1097mhz :ciapet:
Vabbe capita ora ho alzato il power target al max e ho provato al volo per vedere se regge..(il mio traquardo era tra 1175-1200mhz)
Quardate un po'
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nlae67rsf8j6alkvr4j_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nlae67rsf8j6alkvr4j.jpg)
Strato1541
23-03-2012, 17:34
:D Ragazzi non litigate..
Comunque sono in ts3 se volete mi trovate li ora ho installato Evga precision (grazie per il link) e mi sembra decisamente meglio di msi ab.. stranamente con msi non teneva boo...
Comunque la mia scheda fa' di default 1097mhz :ciapet:
Vabbe capita ora ho alzato il power target al max e ho provato al volo per vedere se regge..(il mio traquardo era tra 1175-1200mhz)
Quardate un po'
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nlae67rsf8j6alkvr4j_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nlae67rsf8j6alkvr4j.jpg)
E come temperature e rumore come andiamo?
unfaced12
23-03-2012, 17:41
:D Ragazzi non litigate..
Comunque sono in ts3 se volete mi trovate li ora ho installato Evga precision (grazie per il link) e mi sembra decisamente meglio di msi ab.. stranamente con msi non teneva boo...
Comunque la mia scheda fa' di default 1097mhz :ciapet:
Vabbe capita ora ho alzato il power target al max e ho provato al volo per vedere se regge..(il mio traquardo era tra 1175-1200mhz)
Quardate un po'
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nlae67rsf8j6alkvr4j_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nlae67rsf8j6alkvr4j.jpg)
Per trovare l'oc massimo monitora le freq e vedi quando smette di intervenire (10Mhz). Ai voltaggi ci pensa da sola......
Confermato cmq che la scheda gira a 1097 e non 1006.
le vga partono oggi, ho ordinato pure io lì ;)
Ma come fai a dirlo ?
Ti hanno mandato un'email ? A me manco hanno risposto a quella di sollecito che gli ho mandato :muro:
Edit: ricevuta email
"Gentile ******* ***** Codice: *****
La sua spedizione è stata preparata e verrà consegnata al vettore domani sera (2012-03-24)." :sofico:
Non riesco a scaricare il programma evga precionX,una volta scaricato winrar mi da errore,qualcuno lo può uppare ?
Nessuno ha risposto ad una mia domanda però: Kepler ha una qualche tecnologia simile alla ZeroCore di AMD? Ovvero che in multi-GPU rimane attiva solo la prima mentre le altre vanno in deep-standby? Se è un'architettura pensata per l'efficienza ci dovrebbe essere qualcosa del genere no?
Lo puoi vedere da qui:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-nvidia-geforce-gtx-680/17/#abschnitt_leistungsaufnahme
e qui
http://www.hardware.fr/articles/857-8/consommation-performances-watt.html
in pratica, con monitor spento, consuma meno la HD7970 (una dozzina di W)
al desktop, consumano uguale
guardando un Blu-ray, la GTX680 consuma MOLTO meno (50W!!, infatti il profilo della HD7970 l'ho criticato all'esordio perchè è lo stesso errore fatto con la HD6970, aggirabile smanettando ovviamente)
in multi monitor monitor accesi al desktop: consumano uguale
In game, la GTX680 consuma qualcosina meno, ma dipende molto dal gioco.
<Masquerade>
23-03-2012, 17:53
Edit: ricevuta email
"Gentile ******* ***** Codice: *****
La sua spedizione è stata preparata e verrà consegnata al vettore domani sera (2012-03-24)." :sofico:
anche a me è arrivata precisa identica :cincin:
abacostrano
23-03-2012, 17:55
ragazzi su ebay ho trovato una 680 della palit a 403 euro! che faccio? il prezzo mi sta tentando molto
unfaced12
23-03-2012, 17:56
ragazzi su ebay ho trovato una 680 della palit a 403 euro! che faccio? il prezzo mi sta tentando molto
Pagamento?
_DoktorTerror_
23-03-2012, 17:56
le vga partono oggi, ho ordinato pure io lì ;)
non avevo dubbi :asd:
dejavu92
23-03-2012, 17:57
ragazzi su ebay ho trovato una 680 della palit a 403 euro! che faccio? il prezzo mi sta tentando molto
Il rivenditore é affidabile? Che dicono i feedback?
Controlla che i feedbacks non siano stati fatti solo su acquisti ma anche su vendite del soggetto in questione e che non si tratti magari di acquisti da 2 euro fatti solo per ottenere dei buoni feedbacks ;)
abacostrano
23-03-2012, 18:01
Il rivenditore é affidabile? Che dicono i feedback?
Controlla che i feedbacks non siano stati fatti solo su acquisti ma anche su vendite del soggetto in questione e che non si tratti magari di acquisti da 2 euro fatti solo per ottenere dei buoni feedbacks ;)
Sembra tutti in regola :D è la marca che di per se non mi convince tanto :confused:
:D Ragazzi non litigate..
Comunque sono in ts3 se volete mi trovate li ora ho installato Evga precision (grazie per il link) e mi sembra decisamente meglio di msi ab.. stranamente con msi non teneva boo...
Comunque la mia scheda fa' di default 1097mhz :ciapet:
Vabbe capita ora ho alzato il power target al max e ho provato al volo per vedere se regge..(il mio traquardo era tra 1175-1200mhz)
Quardate un po'
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nlae67rsf8j6alkvr4j_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nlae67rsf8j6alkvr4j.jpg)
Ma settandola così, in 3d spinto sta sempre alla frequenza impostata + turbo, o sale scende a seconda del carico? (cioè torna a frequenza senza turbo per poi aggiungerci magari in altre scene il turbo come vuole lei)
Ma si possono fare delle prove senza il turbo boost ? qualcuno che la possiede può provare ? :)
Vedo frequenze di tutti i tipi cmq, ogni sample sembra fare parrocchia a se.
Edit: Non si disattiva, nulla ok
Siete riusciti ad installare evga precision X ?
jall1970
23-03-2012, 18:17
Siete riusciti ad installare evga precision X ?
yes il grande max si sta sacrificando per tutti
ringraziatelo:ciapet:
Trovato il link x scaricarlo : http://46.163.68.206/rag/download/EVGA%20Precision%20301.zip
_DoktorTerror_
23-03-2012, 18:18
Siete riusciti ad installare evga precision X ?
si :D
http://46.163.68.206/rag/download/EVGA%20Precision%20301.zip
LurenZ87
23-03-2012, 18:18
secondo me con questa gpu è ancora più marcato il concetto di avere una vga fortunata per l'oc, nel senso visto che l vga si regola la tensione e le frequenze della gpu e delle memorie in automatico, bisognerebbe cercare di abbassare il più possibile la tensione iniziale e di ridurre al minimo (o di annullare portando i valori allo stesso livello) la differenza del base clock e del boost clock (ovviamente portandoli ai valori più alti possibili), in modo che esse abbiano più margine di watt per salire.
almeno da quello che ho capito io :p
abacostrano
23-03-2012, 18:20
Domanda molto stupida! Ma la 680 che si vede nei video ufficiali da chi viene prodotta?! asus, evga .. :confused: Non la trovo da nessuna parte
dejavu92
23-03-2012, 18:23
Domanda molto stupida! Ma la 680 che si vede nei video ufficiali da chi viene prodotta?! asus, evga .. :confused: Non la trovo da nessuna parte
Di che marca é?
Se vuoi mandami il link in pvt (non preoccupare che non te la rubo, l'ho già ordinata).
Quella che si vede sulle immagini é nvidia e basta, non c'é in vendita da quello che ho visto.
Per ora ci sono 7 produttori che la vendono.
appleroof
23-03-2012, 18:34
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gk110-le-indiscrezioni-sulla-futura-scheda-kepler-di-nvidia_41359.html
riccardo68
23-03-2012, 18:38
anche a me è arrivata precisa identica :cincin:
Ma come fai a dirlo ?
Ti hanno mandato un'email ? A me manco hanno risposto a quella di sollecito che gli ho mandato :muro:
Edit: ricevuta email
"Gentile ******* ***** Codice: *****
La sua spedizione è stata preparata e verrà consegnata al vettore domani sera (2012-03-24)." :sofico:
Anche a me uguale-identica!
Sono sicuro che partono lunedì visto che Sda non lavora al sabato :(
unfaced12
23-03-2012, 18:41
secondo me con questa gpu è ancora più marcato il concetto di avere una vga fortunata per l'oc, nel senso visto che l vga si regola la tensione e le frequenze della gpu e delle memorie in automatico, bisognerebbe cercare di abbassare il più possibile la tensione iniziale e di ridurre al minimo (o di annullare portando i valori allo stesso livello) la differenza del base clock e del boost clock (ovviamente portandoli ai valori più alti possibili), in modo che esse abbiano più margine di watt per salire.
almeno da quello che ho capito io :p
Purtroppo anche per le tensioni fa tutto da sola. Và a :ciapet: e basta per il momento. Penso che cmq qualche utility che permetterà di aggirare questo fattore uscirà a breve.
abacostrano
23-03-2012, 18:42
Di che marca é?
Se vuoi mandami il link in pvt (non preoccupare che non te la rubo, l'ho già ordinata).
Quella che si vede sulle immagini é nvidia e basta, non c'é in vendita da quello che ho visto.
Per ora ci sono 7 produttori che la vendono.
Quella presentata da nvidia mi piace parecchio esteticamente, peccato :D
Quella presentata da nvidia mi piace parecchio esteticamente, peccato :D
la casa che piu rappresenta nvidia e' EVGA da quello che so.
maxmix65
23-03-2012, 18:48
:D Testata ora a default regge 1215 mhz senza toccare nulla OMG...
ancora debbo capire bene come funziona il power target praticamente senza toccare nulla tiene oltre 1200mhz boo....
riccardo68
23-03-2012, 18:49
la casa che piu rappresenta nvidia e' EVGA da quello che so.
diciamo che EVGA è il partner migliore di Nvidia... :read:
però i pcb arrivano già pronti dalla casa madre e poi vengono brandizzati dai vari produttori, sbaglio?
:D Testata ora a default regge 1215 mhz senza toccare nulla OMG...
ancora debbo capire bene come funziona il power target praticamente senza toccare nulla tiene oltre 1200mhz boo....
Stai attento perchè ho letto in alcune recensioni, che nonostante il clock salisse le prestazioni scendevano... verifica questa condizione ;)
LurenZ87
23-03-2012, 18:51
Purtroppo anche per le tensioni fa tutto da sola. Và a :ciapet: e basta per il momento. Penso che cmq qualche utility che permetterà di aggirare questo fattore uscirà a breve.
vero, però la tensione di partenza (almeno dalle immagini e da quello che sono riuscito a capire :p ) può regolartela, e come tutti sappiamo anche un 0,05v in meno si traducono in parecchi watt in meno di assorbimento ;)
comunque tralasciando il discorso dell' OC e delle menate varie che ne conseguono, questa funzione in sè, anche se non è una vera e propria novità, imho è davvero una genialata :D
unfaced12
23-03-2012, 18:55
:D Testata ora a default regge 1215 mhz senza toccare nulla OMG...
ancora debbo capire bene come funziona il power target praticamente senza toccare nulla tiene oltre 1200mhz boo....
Power tune a 132%? Se sì allora non devi toccare nulla.
Per sapere se regge devi lanciare un gioco e monitorare in background le frequenze.
Il power target praticamente limita il consumo massimo facendola andare alla frequenza massima possibile nei limiti tra base clock e boost clock.
unfaced12
23-03-2012, 18:58
vero, però la tensione di partenza (almeno dalle immagini e da quello che sono riuscito a capire :p ) può regolartela, e come tutti sappiamo anche un 0,05v in meno si traducono in parecchi watt in meno di assorbimento ;)
comunque tralasciando il discorso dell' OC e delle menate varie che ne conseguono, questa funzione in sè, anche se non è una vera e propria novità, imho è davvero una genialata :D
Beh in idle consuma 14W perciò non ci sono problemi, mentre sotto carico i voltaggi sono gestiti automaticamente. Anche nel caso tu metta 1.2v lo abbassa per rientrare nel power target impostato.
La genialata stà nel fatto di presentare una scheda a 1006mhz quando invece và a 1097Mhz ;) Di fatto funziona a 1006 solo nel Furmark.
riccardo68
23-03-2012, 19:00
direi che è una versione alquanto bruttina, per i miei gusti..
http://en.expreview.com/2012/03/24/inno3d-readies-liquid-cooled-geforce-gtx-680/21964.html
appleroof
23-03-2012, 19:01
Anche a me uguale-identica!
Sono sicuro che partono lunedì visto che Sda non lavora al sabato :(
ho chiamato la filiale della città in cui abito (sempre nord) e mi ha detto che non ne hanno in magazzino, se ordino oggi la aspettano in negozio massimo entro mercoledi a stare molto larghi
LurenZ87
23-03-2012, 19:02
Beh in idle consuma 14W perciò non ci sono problemi, mentre sotto carico i voltaggi sono gestiti automaticamente. Anche nel caso tu metta 1.2v lo abbassa per rientrare nel power target impostato.
La genialata stà nel fatto di presentare una scheda a 1006mhz quando invece và a 1097Mhz ;) Di fatto funziona a 1006 solo nel Furmark.
che centra in idle??? :mbe:
io intendo sotto stress, cioè se fosse possibile abbassare la tensione di partenza per avere più margine per l' OC...
su questo non mi esprimo, preferisco provarla di persona per affermare una cosa del genere :).
maxmix65
23-03-2012, 19:02
:D Praticamente la mia scheda(non so' altre) va a default(turbo) 40mhz (1097) in piu' infatti se guardate la frequenza e' 1227mhz non ho toccato nulla solo ventole e frequenza.di regola dovrebbe essere 40mhz sotto invece la mia e' impazzita ma LOL:D
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gfhq2tyq4gf399btaz8o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gfhq2tyq4gf399btaz8o.jpg)
appleroof
23-03-2012, 19:03
:D Praticamente la mia scheda(non so' altre) va a default(turbo) 40mhz (1097) in piu' infatti se guardate la frequenza e' 1227mhz non ho toccato nulla solo ventole e frequenza.di regola dovrebbe essere 40mhz sotto invece la mia e' impazzita ma LOL:D
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gfhq2tyq4gf399btaz8o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gfhq2tyq4gf399btaz8o.jpg)
bel risultato, ecco cosa ottengo con le mie occate a 900/2000 http://imgur.com/rO5wV
LurenZ87
23-03-2012, 19:05
:D Praticamente la mia scheda(non so' altre) va a default(turbo) 40mhz (1097) in piu' infatti se guardate la frequenza e' 1227mhz non ho toccato nulla solo ventole e frequenza.di regola dovrebbe essere 40mhz sotto invece la mia e' impazzita ma LOL:D
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gfhq2tyq4gf399btaz8o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gfhq2tyq4gf399btaz8o.jpg)
grazie per il contributo ;)
ti chiedo gentilmente tre cose:
- rifai il test con il Power Target a manetta :sofico: (magari l' Extreme che sono più contento :) )
- è possibile ridurre o eliminare completamente il divario tra Base Clock e Boost Clock???
- è possibile ridurre (senza che provi, solo se si può fare) la tensione di partenza della gpu???
grazie anticipatamente per le risposte :)
sickofitall
23-03-2012, 19:08
:D Testata ora a default regge 1215 mhz senza toccare nulla OMG...
ancora debbo capire bene come funziona il power target praticamente senza toccare nulla tiene oltre 1200mhz boo....
ma si può overvoltare liberamente?
unfaced12
23-03-2012, 19:08
che centra in idle??? :mbe:
io intendo sotto stress, cioè se fosse possibile abbassare la tensione di partenza per avere più margine per l' OC...
su questo non mi esprimo, preferisco provarla di persona per affermare una cosa del genere :).
Avevo capito male.
Cmq anche qualora tu impostassi una frequenza più bassa appena fai partire un gioco ed entra il turbo fa entrare cmq le freq presettate per i vari scalini. Questo è quello che sembra, non ne ho una in mano per poterlo affermare con certezza ma sembra sia così.
sickofitall
23-03-2012, 19:10
Avevo capito male.
Cmq anche qualora tu impostassi una frequenza più bassa appena fai partire un gioco ed entra il turbo fa entrare cmq le freq presettate per i vari scalini. Questo è quello che sembra, non ne ho una in mano per poterlo affermare con certezza ma sembra sia così.
In pratica nonostante l'overclock, i driver si prendono sempre quei 50mhz per abbassare o alzare la frequenza?
jall1970
23-03-2012, 19:15
Lurenz quando max sara disponibile di nuovo, e lo ringrazio per il pomeriggio di test, vorrei che anche tu partecipassi, magari con il tuo aiuto troveremo il limite di questa gpu... Un po max e riuscitoa spingerla, ma la maggior parte del tempo abbiamo litigato con il gpu turbo core:muro:
maxmix65
23-03-2012, 19:15
bel risultato, ecco cosa ottengo con le mie occate a 900/2000 http://imgur.com/rO5wV
:D LOL
grazie per il contributo ;)
ti chiedo gentilmente tre cose:
- rifai il test con il Power Target a manetta :sofico: (magari l' Extreme che sono più contento :) )
- è possibile ridurre o eliminare completamente il divario tra Base Clock e Boost Clock???
- è possibile ridurre (senza che provi, solo se si può fare) la tensione di partenza della gpu???
grazie anticipatamente per le risposte :)
Provo piu' tardi ora vado che ho da fare comunque mi accontento di arrivare a 1250 sono ben oltre al mie piu' rosee aspettative
Non si puo' bloccare il boost clock quindi avrai sempre 50 mhz in piu' anche se abbassi (nel mio caso 90)
per la tenzione dopo provo ma secondo me parte tutto dal power target dopo vedo
ma si può overvoltare liberamente?
No praticamente usi il power target che serve a dare solo piu' potenza il max di voltaggio max e' 1.175 e si attiva quando superi una certa frequenza
Avevo capito male.
Cmq anche qualora tu impostassi una frequenza più bassa appena fai partire un gioco ed entra il turbo fa entrare cmq le freq presettate per i vari scalini. Questo è quello che sembra, non ne ho una in mano per poterlo affermare con certezza ma sembra sia così.
Dopo provo a vedere se mi parte piu' bassa ..
Ragazzi comunque frulla da paura...
Il processore sta a 4046 mhz 875k quindi con processori piu' potenti chiaramente spinge di piu'..
Domani sparo il mio intorno a 4400 e vedo che esce fuori
unfaced12
23-03-2012, 19:16
:D Praticamente la mia scheda(non so' altre) va a default(turbo) 40mhz (1097) in piu' infatti se guardate la frequenza e' 1227mhz non ho toccato nulla solo ventole e frequenza.di regola dovrebbe essere 40mhz sotto invece la mia e' impazzita ma LOL:D
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gfhq2tyq4gf399btaz8o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gfhq2tyq4gf399btaz8o.jpg)
Se vedi Gpuz segna che stai usando il 137.5% del TDP max e la freq massima è di 1227Mhz. Forse è l'immagine che si vede male ma mi pare di notare delle oscillazioni delle freq e dei consumi.
A quanto è impostato il base clock in quest screen? E GPU boost quanto segna?
sickofitall
23-03-2012, 19:17
No praticamente usi il power target che serve a dare solo piu' potenza il max di voltaggio max e' 1.175 e si attiva quando superi una certa frequenza
Dopo provo a vedere se mi parte piu' bassa ..
Ragazzi comunque frulla da paura...
Ah ok, in pratica il power target se settato al massimo sblocca il voltaggio massimo consentito, dopodichè basta solo scegliere la frequenza desiderata :)
maxmix65
23-03-2012, 19:19
Se vedi Gpuz segna che stai usando il 137.5% del TDP max e la freq massima è di 1227Mhz. Forse è l'immagine che si vede male ma mi pare di notare delle oscillazioni delle freq e dei consumi.
A quanto è impostato il base clock in quest screen? E GPU boost quanto segna?
:D Qulello e' il valore che avevo impostato prima per altri bench tranquillo che il test che ho fatto e' stato con power target a default..fidati
jall1970
23-03-2012, 19:20
;) :D Qulello e' il valore che avevo impostato prima per altri bench tranquillo che il test che ho fatto e' stato con power target a default..fidati
;)
unfaced12
23-03-2012, 19:21
In pratica nonostante l'overclock, i driver si prendono sempre quei 50mhz per abbassare o alzare la frequenza?
Ups scusate invece di frequenza intendevo tensione:muro:
Guarda a spanne la situazione è che il driver limita il voltaggio e consumo in base al power tune. Da quel che ho capito ci sono anche scalini di tensioni predefiniti tu semplicemente puoi modificare le freq di base e di conseguenza questi scalini.
Ti faccio un esempio tu imposti 1350Mhz, se dovesse andare oltre il consumo e voltaggio max allora abbasserebbe automaticamente freq e tensione al valore max disponibile.
unfaced12
23-03-2012, 19:26
Lurenz quando max sara disponibile di nuovo, e lo ringrazio per il pomeriggio di test, vorrei che anche tu partecipassi, magari con il tuo aiuto troveremo il limite di questa gpu... Un po max e riuscitoa spingerla, ma la maggior parte del tempo abbiamo litigato con il gpu turbo core:muro:
Qual'era il motivo di questi litigi?
:D Qulello e' il valore che avevo impostato prima per altri bench tranquillo che il test che ho fatto e' stato con power target a default..fidati
Non volevo dire che non mi fido:) Anzi, sto cercando di capire come funziona. Prova magari con qualche gioco pesante e se puoi monitora le freq e voltaggi in background per vedere come si comporta, ma con un altro programma invece di GpuZ che si vede male. L'utility EVGA permette il monitoring?
jall1970
23-03-2012, 19:28
Qual'era il motivo di questi litigi?
Non volevo dire che non mi fido:) Anzi, sto cercando di capire come funziona. Prova magari con qualche gioco pesante e se puoi monitora le freq e voltaggi in background per vedere come si comporta, ma con un altro programma invece di GpuZ che si vede male. L'utility EVGA permette il monitoring?
Il litigio era propio per capire... Come ca@@@@@@@oooo funzionava:D
riccardo68
23-03-2012, 19:29
:D Qulello e' il valore che avevo impostato prima per altri bench tranquillo che il test che ho fatto e' stato con power target a default..fidati
Max la ventola all'80% fa tanto casino, vero?
La 7970 sembrava un F18 in decollo! :D
LurenZ87
23-03-2012, 19:31
Lurenz quando max sara disponibile di nuovo, e lo ringrazio per il pomeriggio di test, vorrei che anche tu partecipassi, magari con il tuo aiuto troveremo il limite di questa gpu... Un po max e riuscitoa spingerla, ma la maggior parte del tempo abbiamo litigato con il gpu turbo core:muro:
:asd: bisogna solamente capire come funziona sto benedetto Turbo (mi ricorda KITT, stai giocando in BF3 e gli dici "GTX680, Turbo Boost!!!" :asd:)
comunque mandami un pvt quando vuoi ;)
PS: ragazzi non ho resistito, scusate Hitler is informed about nvidia geforce gtx 680 kepler (http://www.youtube.com/watch?v=GVF8xeQq4lU) :asd:
Provato la scheda con i gentilissimi Max e Jall, devo dire che le schede super giù si equivalgono, in qualcosa una va meglio ed in qualcun'altra un pò meno e viceversa;) la cosa che si è riscontrato è che la HD7970 in è lievemente in vantaggio nel fattore Overclock prestazioni, non appesa si sale con le frequenze ha più margini di miglioramento rispetto alla 680, che comunque è ottima anche sotto queso punto;)
unfaced12
23-03-2012, 19:33
Max la ventola all'80% fa tanto casino, vero?
La 7970 sembrava un F18 in decollo! :D
Beh la 7970 già oltre il 45% sembra in fase di decollo, infatti mentre aspettavo i WB ho smontato la seconda perché il crossfire portava la scheda più calda al 45% della ventola.
jall1970
23-03-2012, 19:45
Sli di gtx680
http://m.youtube.com/watch?v=_iMVaGim8t4
maxmix65
23-03-2012, 19:46
:D Allora se abbassate il power target si abbassa di conseguenza il voltaggio ,pero' alzandolo avrete solo miglioramenti ad altissime frequenza perche' io tenendolo al 100% sono arrivato a 1230mhz alzando il power target al max trovate quei 40-50mhz in piu' ..
Ora impostando il power target al 80% anche mettendo la frequenza a 1120 durante i bench il voltaggio nn superava 1.1v e le frequenze max 1046mhz quindi funziona molto bene per consumare poco ...
Dando il 100% il voltaggio va al max 1.175v alzandolo ancora non si alza il voltaggio ma forse e dico forse fa' sfruttare un po' di piu' la gpu quindi il mio consiglio e' di giocare al ribasso con questo valore vedendo al 90% che frequenze sviluppa
maxmix65
23-03-2012, 19:54
allora abbassato il power target 85% il voltaggio e' sceso a 1.15 la frequenza max 1.068mhz quindi se avete preso una scheda fortunella al 100% del power target(default) vi potra' stare in turbo oltre 1.056(nel mio caso 1097mhz) se invece vi capita una scheda farlocca sta al max a 1.056mhz con il turbo ..
Almeno io la vedo cosi'
maxmix65
23-03-2012, 20:01
allora abbassato il power target 85% il voltaggio e' sceso a 1.15 la frequenza max 1.068mhz quindi se avete preso una scheda fortunella al 100% del power target(default) vi potra' stare in turbo oltre 1.056(nel mio caso 1097mhz) se invece vi capita una scheda farlocca sta al max a 1.056mhz con il turbo ..
Almeno io la vedo cosi'
Altro tet ho lasciato il power target a 85% e ho alzato le frequenze di 70mhz (nel mio caso 1096+70) la scheda sale di voltaggio a 1.150(1.16vpicco) e si hanno le frequenze max dove serve invece dove non serve la scheda scende di voltaggio e frequeze range 1.080mhz-1166mhz) invece se lasciate il targhet al 100% o oltre la scheda vi sta' fissa alla frequenza che avete inpostato..
Un po' come il risparmio energetico dei processori C1E (se lo abilitate al 100% o piu del power target la scheda mantiene le freq max impostata ) (altrimenti impostandolo in % inferiori cerca di rientrare come max impostato solo in alcuni frangenti ad esempio quando serve altrimenti scende per rientrare nella % del power target che avete impostato sfruttando al max le frequenze possibili)
Strato1541
23-03-2012, 20:04
Provato la scheda con i gentilissimi Max e Jall, devo dire che le schede super giù si equivalgono, in qualcosa una va meglio ed in qualcun'altra un pò meno e viceversa;) la cosa che si è riscontrato è che la HD7970 in è lievemente in vantaggio nel fattore Overclock prestazioni, non appesa si sale con le frequenze ha più margini di miglioramento rispetto alla 680, che comunque è ottima anche sotto queso punto;)
Mi levi la curiosità e posti un unigine tutto sù extreme a 1920x1080, con i 12.4..Perchè con i 12.3 la mia a 1200mhz e 1500 di ram faceva 50 fsp, tale condizione è replicabile in una 7970 a circa 1100 di core, almeno questo accadeva con i 12.3...
maxmix65
23-03-2012, 20:06
Mi levi la curiosità e posti un unigine tutto sù extreme a 1920x1080, con i 12.4..Perchè con i 12.3 la mia a 1200mhz e 1500 di ram faceva 50 fsp, tale condizione è replicabile in una 7970 a circa 1100 di core, almeno questo accadeva con i 12.3...
:D Ma io non ho la 7970 solo la 680
Se avanzano 45 secondi di tempo, un test con il benchmark CUDA di Blender a freq. default, please! :)
aaasssdddfffggg
23-03-2012, 20:12
:asd: bisogna solamente capire come funziona sto benedetto Turbo (mi ricorda KITT, stai giocando in BF3 e gli dici "GTX680, Turbo Boost!!!" :asd:)
comunque mandami un pvt quando vuoi ;)
PS: ragazzi non ho resistito, scusate Hitler is informed about nvidia geforce gtx 680 kepler (http://www.youtube.com/watch?v=GVF8xeQq4lU) :asd:
:asd: mitico direi.
appleroof
23-03-2012, 20:14
Mi levi la curiosità e posti un unigine tutto sù extreme a 1920x1080, con i 12.4..Perchè con i 12.3 la mia a 1200mhz e 1500 di ram faceva 50 fsp, tale condizione è replicabile in una 7970 a circa 1100 di core, almeno questo accadeva con i 12.3...
magari nel thread della 7970, grazie.
maxmix65
23-03-2012, 20:27
Ora ho impostato il power target a 85% e il voltaggio oscilla tra 1.1v e 1.13v anche se ho impostato le frequenze a 1227mhz la scheda non avendo il voltaggio sufficente fa tra 1150mhz e 1175mhz. quindi quello e' il parametro da smanettare ora abbasso per vedere dove arriva a 1v
antimo78
23-03-2012, 20:29
allora abbassato il power target 85% il voltaggio e' sceso a 1.15 la frequenza max 1.068mhz quindi se avete preso una scheda fortunella al 100% del power target(default) vi potra' stare in turbo oltre 1.056(nel mio caso 1097mhz) se invece vi capita una scheda farlocca sta al max a 1.056mhz con il turbo ..
Almeno io la vedo cosi'
non parlerei solo di fortuna....forse la gestione del limite del turbo dipende dai margini di sicurezza usati nel personalizare il bios da parte di MSI!
praticamente queste 680 hanno un oc "automatico" gestito in base a molti fattori (carico gpu, consumi, temperatura ecc.) Diciamo che cio semplifica la vita dell'utente poco esperto....ma di fatto costringera molti a flashare il bios con versioni meno "protette"....peccato non avere il doppio bios come sulle 7970.....per chi vuole divertirsi con l'oc meglio aspettare le custom con dissipatori migliori e con connettori 6+8 cosi da avere + Watt
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/30.html
ps anche io in attesa di una 680 la prox sett:oink:
abacostrano
23-03-2012, 20:35
Non so se è stato gia postato :D
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1455/pg1/asus-geforce-gtx-680-oc-vs-r7970-oc-vs-gtx-580-oc-performance-review-introduction.html
Pazzesco la 7970 in oc massimo va quanto la 680 a default
maxmix65
23-03-2012, 20:37
:D Ora ho impostato le frequenze a 1225mhz power target 80%
Allora max voltaggio rilevato 1.087v frequenza max 1115 mhz sfruttamento della gpu max80% esattamente come impostato nel power target..
Invece impostandolo sopra a 100% vedrete la gpu sfruttata anche al 105%
Arrow0309
23-03-2012, 20:45
Ecco una vera bestia :)
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/Colorful-iGame-GTX-680.jpg
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-1.jpg
http://wccftech.com/colorful-readies-kudan-igame-gtx-680-featuring-powerful-gtx680-pcb-design-powered-8-pin-connectors/
Danno i colori a tempera in bundle con la vga ? :asd:
abacostrano
23-03-2012, 20:51
Ho deciso! aspetto l'uscita della gtx 680 msi lightning :D
halduemilauno
23-03-2012, 20:55
Danno i colori a tempera in bundle con la vga ? :asd:
Per il monitor, se non c'arriva la scheda ti metti li e ci pensi con quelli a fare la scena.
;)
Che razza di scatolone :eek:
maxmix65
23-03-2012, 20:58
:D altro bench al volo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/usc5aoplb7265hdzbg3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=usc5aoplb7265hdzbg3.jpg)
:D altro bench al volo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/usc5aoplb7265hdzbg3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=usc5aoplb7265hdzbg3.jpg)
Ad li ho fatti con la 580 32k di gpu
Ad li ho fatti con la 580 32k di gpu
quindi e bacata la gtx680? se fa lo stesso della 580....
No va beh io li ho fatti con 2600k a 5 gigi pero......
ryosaeba86
23-03-2012, 21:16
ma ho scoperto che lo sli di gtx 560 ti è ancora superiore alla 680 confermate????
all'hu 3.0 faccio uno score di 1405 fps 55.8
appleroof
23-03-2012, 21:19
:D Ora ho impostato le frequenze a 1225mhz power target 80%
Allora max voltaggio rilevato 1.087v frequenza max 1115 mhz sfruttamento della gpu max80% esattamente come impostato nel power target..
Invece impostandolo sopra a 100% vedrete la gpu sfruttata anche al 105%
ma per tenere tipo fissi i 1225mhz che si deve fà? :D
ma ho scoperto che lo sli di gtx 560 ti è ancora superiore alla 680 confermate????
all'hu 3.0 faccio uno score di 1405 fps 55.8
lo sli di 560ti, sopratutto se tirate, credo sia pari se non superiore alla gtx680 default, cmq non lo vedo un upgrade molto sensato...questo senza considerare i 3dmark e gli unigine che danno solo un'idea ma non vi fissate su questi benchmark sintetici che poi nei giochi è tutto un altro mondo
Io non penso proprio che lo sli di 560 ti sia superiore alla 680
unfaced12
23-03-2012, 21:25
ma per tenere tipo fissi i 1225mhz che si deve fà? :D
Penso che devi giocare di power tune e freq finchè non becchi quella freq. :D
Aspettiamo che aggiornino le varie utility e credo che qualcosa s'inventeranno per poter settare tutto come uno vuole.
maxmix65
23-03-2012, 21:28
Ad li ho fatti con la 580 32k di gpu
:D hai ragione ho fatto 1 po' di casini ora riavvio :D
MaxMix hai modo di verificare quanto consuma spostando il tdp al 132%?
SuperCiuk77
23-03-2012, 21:37
:) ancora nessuna data per le 4GB?
appleroof
23-03-2012, 21:42
:) ancora nessuna data per le 4GB?
non usciranno mai :Perfido:
appleroof
23-03-2012, 21:49
il creatore del nuovo fxaa nVidia su gk104:
A few notes on Kepler from my personal perspective,
(1.) GTX 680 is a high-end chip in terms of performance but a mid-range chip in terms of power usage.
(2.) TEX:ALU ratio and TEX perf for GTX 680 is awesome, 128 Mtex/ms. To put this in perspective for console developers, this is 16x the performance of the Xbox360. This mid-range power GTX680 is already 2.6x above the internet rumor of the next generation consoles (rumor of six times faster than the current). You can just imagine what desktop PC performance will be scaling up in power, or what desktop PC performance will be scaling to in the next 5 years at the same mid-range power.
(3.) GTX 680 is even more impressive at future graphics workloads than the review benchmarks really let on. Part of this has to do with having 2x the geometry performance/cluster as Fermi, the bind-less texture support, etc. Given that the game development mind share is basically backwards compatible to the console boat anchor, in all honesty, it is going to take a while before people realize what is possible on GTX 680 when they really start to push the card with the same vigor as they push the Xbox360 or PS3. However if this does happen, you can expect a fundamentally different experience than even the best current PC games.
(4.) Adaptive V-SYNC on GTX 680 is effectively bringing along what 360 and PS3 console developers have been using to the PC. It is a step in the right direction.
(5.) FXAA can be enabled from the driver now, except unlike FXAA integrated into a title directly, driver FXAA runs after the game renders the HUD/UI. Driver FXAA is a cross between the FXAA 1 and FXAA 3 algorithms with some improvements on text compared to both FXAA 1 and FXAA 3. You can expect performance with driver FXAA to improve in some later version of the driver.
Posted by Timothy Lottes at 11:12
http://timothylottes.blogspot.it/2012/03/gtx-680-gk104.html
Goofy Goober
23-03-2012, 21:50
Io non penso proprio che lo sli di 560 ti sia superiore alla 680
lo sli di 560ti è potente come una 590gtx, a volte anche più, poi bisogna valutare la vram a disposizione e il fatto che la 590 è basata su dei chip più potenti rispetto alle 560ti.
la 680 va forte, ma non supera la 590gtx in ogni ambito e ogni occasione, quindi uno sli di 560ti vs 680 può dare risultati ottimi.
di certo passare ad una 680 arrivando da 2 560ti è una buona scelta per levarsi da problemi di ottimizzazione driver-profili SLI con i giochi, e avere una sola vga nel pc invece che 2.
le 560ti meglio venderle ora, se si è intenzionati a venderle, altrimenti nei prossimi mesi si svaluteranno tanto.
SuperCiuk77
23-03-2012, 21:51
non usciranno mai :Perfido:
:ciapet:
appleroof
23-03-2012, 21:54
lo sli di 560ti è potente come una 590gtx, a volte anche più, poi bisogna valutare la vram a disposizione e il fatto che la 590 è basata su dei chip più potenti rispetto alle 560ti.
la 680 va forte, ma non supera la 590gtx in ogni ambito e ogni occasione, quindi uno sli di 560ti vs 680 può dare risultati ottimi.
di certo passare ad una 680 arrivando da 2 560ti è una buona scelta per levarsi da problemi di ottimizzazione driver-profili SLI con i giochi, e avere una sola vga nel pc invece che 2.
le 560ti meglio venderle ora, se si è intenzionati a venderle, altrimenti nei prossimi mesi si svaluteranno tanto.
mi pare tu abbia uno sli...francamente, hai mai avuto grandi problemi? Lo chiedo solo per confronto, perchè io ho avuto un'esperienza positivissima (negli anni passati sempre aborrito il multi gpu) con lo sli, non lo rifaccio semplicemente perchè attualment euno sli di gtx680 è abnorme sia economicamente che per le esigenze videoludiche che ho
:ciapet:
:D cmq non si sà nulla di ufficiale ancora... :)
secondo voi, di quanto calerà il prezzo della vga verso agosto-settembre?
secondo me poco, fino a quando non uscirà un altro top di gamma
:) ancora nessuna data per le 4GB?
4gb? e cosa li usi?
4gb? e cosa li usi?
Mod e prospettiva per mod future
maxmix65
23-03-2012, 22:16
:D Rieccolo senza PPu
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y971yxf12n1geqml18_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y971yxf12n1geqml18.jpg)
appleroof
23-03-2012, 22:20
4gb? e cosa li usi?
bocca mia taci :asd:
SuperCiuk77
23-03-2012, 22:26
..osservando la video recensione di Overclock 3D noto che in Metro(mio chiodo fisso:D )già a 35/40 fps dà un ottima sensazione di fluidità
bocca mia taci :asd:
???:confused:
sickofitall
23-03-2012, 22:29
..osservando la video recensione di Overclock 3D noto che in Metro(mio chiodo fisso:D )già a 35/40 fps dà un ottima sensazione di fluidità
senza dof e con aaa, minimo farai 70-80fps
appleroof
23-03-2012, 22:35
???:confused:
si scusa evidentemente non hai seguito, è che nel thread aspettando ho più volte discusso questo aspetto, ossia che tutta quella vram la ritengo assolutamente inutile per chi gioca in fullhd, oggi ma anche per un bel pò di tempo...
Goofy Goober
23-03-2012, 22:37
mi pare tu abbia uno sli...francamente, hai mai avuto grandi problemi? Lo chiedo solo per confronto, perchè io ho avuto un'esperienza positivissima (negli anni passati sempre aborrito il multi gpu) con lo sli, non lo rifaccio semplicemente perchè attualment euno sli di gtx680 è abnorme sia economicamente che per le esigenze videoludiche che ho
no problemi particolari non ne ho avuti, però in alcuni casi ho dovuto aspettare l'uscita di driver e profili SLI ottimizzati per dei giochi, o anche per update dei giochi stessi, che altrimenti o non supportavano proprio lo SLI, oppure avevano prestazioni scadenti. Per esempio Skyrim è uno degli ultimi e più blasonati dove lo SLI di 580 per diverso tempo ha avuto prestazioni sottotono, fino a uno degli ultimi update del gioco.
In altri casi ho avuto crash di gioco senza nemmeno overcloccare le schede, e parlando di OC con lo SLI diventa un po' più complesso trovare la stabilità, soprattutto con alcuni titoli DX11.
Si tratta ovviamente di micro-problemi, non fastidi macroscopici quindi.
il mio consiglio era comunque in caso si volessero sostituire le 2 560Ti con una sola 680, non è che è necessario sostituirle, anzi, se non si hanno esigenze particolari e i giochi che interessano vanno bene, si può evitare il cambio.
si scusa evidentemente non hai seguito, è che nel thread aspettando ho più volte discusso questo aspetto, ossia che tutta quella vram la ritengo assolutamente inutile per chi gioca in fullhd, oggi ma anche per un bel pò di tempo...
hai assolutamente ragione :) , la pensiamo uguale :D
appleroof
23-03-2012, 22:44
no problemi particolari non ne ho avuti, però in alcuni casi ho dovuto aspettare l'uscita di driver e profili SLI ottimizzati per dei giochi, o anche per update dei giochi stessi, che altrimenti o non supportavano proprio lo SLI, oppure avevano prestazioni scadenti. Per esempio Skyrim è uno degli ultimi e più blasonati dove lo SLI di 580 per diverso tempo ha avuto prestazioni sottotono, fino a uno degli ultimi update del gioco.
In altri casi ho avuto crash di gioco senza nemmeno overcloccare le schede, e parlando di OC con lo SLI diventa un po' più complesso trovare la stabilità, soprattutto con alcuni titoli DX11.
Si tratta ovviamente di micro-problemi, non fastidi macroscopici quindi.
bè in effetti quest mi conferma quanto molto sia relativo, non ho subito ù(o percepito?) alcun problema con lo sli in skyrim e non ho mai avuto quei crash di cui parli, e ho le schede occate dal giorno in cui mi sono arrivate...vabbè, era solo per avere un feedback in occasione della frase che avevi detto, che mi sembrava avere valore assoluto diciamo così
scusate l'OT!
il mio consiglio era comunque in caso si volessero sostituire le 2 560Ti con una sola 680, non è che è necessario sostituirle, anzi, se non si hanno esigenze particolari e i giochi che interessano vanno bene, si può evitare il cambio.
si si, già con le 460 occate in firma lo considero uno sfizio il cambio con la gtx680 (sopratutto guardando ai videogiochi che girano oggi come oggi), come dicevo per primo a maggior ragione non vedo sensato il cambio di sli di gtx560ti (sopratutto se occate) con una singola 680, quindi sono d'accordo con te come lo ero prima.
hai assolutamente ragione :) , la pensiamo uguale :D
...allora ho fatto quella battuta per non ripetermi per la 100esima volta :sofico:
Tanta RAM con il gpgpu ha senso (esempio a me vicino: rendering). Magari per chi ci gioca solo meno, ma il progresso hardware e` tale quando e` per tutti o no? :)
appleroof
23-03-2012, 22:50
Tanta RAM con il gpgpu ha senso (esempio a me vicino: rendering). Magari per chi ci gioca solo meno, ma il progresso hardware e` tale quando e` per tutti o no? :)
ah ok, non conosco il mondo gpgpu, ma questo è un forum di gamers, quindi si dà per scontato che le vga si valutino per quell'uso...
e no, non me ne faccio nulla di banchi di v-ram vuoti a seccare che succiano corrente e magari mi fanno pagare 40/50 euro in più la vga :D
aaasssdddfffggg
23-03-2012, 22:51
ah ok, non conosco il mondo gpgpu, ma questo è un forum di gamers, quindi si dà per scontato che le vga si valutino per quell'uso...
e no, non me ne faccio nulla di banchi di ram che succiano corrente e magari mi fanno pagare 40/50 euro in più la vga :D
per il rendering...lasciamolo fare alle Quadro e alle Tesla come Cristo Comanda.
Queste VGA ,al 99% sono riservate ai gamers.E' inutile girarci intorno.
maxmix65
23-03-2012, 22:54
:D Altro test al volo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kojvysiqjvqrfc1boy63_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=kojvysiqjvqrfc1boy63.jpg)
appleroof
23-03-2012, 22:55
per il rendering...lasciamolo fare alle Quadro e alle Tesla come Cristo Comanda.
Queste VGA ,al 99% sono riservate ai gamers.E' inutile girarci intorno.
eh si, mi pare ovvio...
appleroof
23-03-2012, 22:56
:D Altro test al volo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kojvysiqjvqrfc1boy63_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=kojvysiqjvqrfc1boy63.jpg)
max se puoi e hai voglia, potresti cercare di benchare in 3d11 invece che vantage? :)
SuperCiuk77
23-03-2012, 22:56
..gli dò tempo un mese per la 4GB:sofico: di più non resisto
..gli dò tempo un mese per la 4GB:sofico: di più non resisto
vuoi la 4gb?
LurenZ87
23-03-2012, 23:01
Tanta RAM con il gpgpu ha senso (esempio a me vicino: rendering). Magari per chi ci gioca solo meno, ma il progresso hardware e` tale quando e` per tutti o no? :)
Una Quadro o una FirePro, giusto per citare le serie professionali di entrambe le case per utilizzi CAD e rendering, sono schede nate proprio per questo scopo e già solamente per il supporto driver sono su un altro pianeta (per non parlare delle prestazioni), se poi vogliamo entrare nel mondo server, le Tesla fanno letteralmente paura :).
Imho secondo me dovete separare il gioco dal lavoro, io ci avevo provato con la GTX 480 (progetti di abitazioni in 2D e 3D), ma usare due pc dove c'è una vga dedicata è tutta un altra cosa :).
per il rendering...lasciamolo fare alle Quadro e alle Tesla come Cristo Comanda.
Quindi se uno avesse (per esempio) l'hobby della modellazione 3d (e conseguente rendering) dovrebbe per forza comprarsi 2500 euro di scheda video per avere piu` o meno le stesse prestazioni che avrebbe con una "gaming" da 450-500 senza limitazioni piu` o meno artificiose?
Queste VGA ,al 99% sono riservate ai gamers.E' inutile girarci intorno
Se intendi queste nel senso della GTX680 nello specifico, si`, hai probabilmente ragione. Io sto solo aspettando i risultati benchmark con CUDA per sapere se e` proprio il GPGPU nel complesso ad essere penalizzato con Kepler oppure solo la parte OpenCL.
La cosa che non mi torna pero` e` perche' le precedenti Geforce 5xx (fascia gamer/mainstream) siano sempre state pompate dal punto di vista del marketing per essere eccellenti nel GPU Computing (a ragione, e lo sono tutt'ora). Non conta piu` con la nuova serie?
Ale55andr0
23-03-2012, 23:05
Mod e prospettiva per mod future
:mano:
aaasssdddfffggg
23-03-2012, 23:06
Quindi se uno avesse (per esempio) l'hobby della modellazione 3d (e conseguente rendering) dovrebbe per forza comprarsi 2500 euro di scheda video per avere piu` o meno le stesse prestazioni che avrebbe con una "gaming" da 450-500 senza limitazioni piu` o meno artificiose?
Se intendi queste nel senso della GTX680 nello specifico, si`, hai probabilmente ragione. Io sto solo aspettando i risultati benchmark con CUDA per sapere se e` proprio il GPGPU nel complesso ad essere penalizzato con Kepler oppure solo la parte OpenCL.
La cosa che non mi torna pero` e` perche' le precedenti Geforce 5xx (fascia gamer/mainstream) siano sempre state pompate dal punto di vista del marketing per essere eccellenti nel GPU Computing (a ragione, e lo sono tutt'ora). Non conta piu` con la nuova serie?
OK con la 680 ci siamo intesi; per quanto riguarda il resto magari NVIDIA tornerà ad accontentare gli amanti del GPGPU,in ambito domestico,con il GK110?;)
SuperCiuk77
23-03-2012, 23:10
vuoi la 4gb?
si,si..al momento sò che non serve,ma partendo con 2 carte e una terza il prossimo anno vorrei stare tranquillo per i prossimi 3/4 anni e poi avranno un ottima valutazione nel tempo...in teoria evga le piazza per prima;)
Ale55andr0
23-03-2012, 23:10
non usciranno mai :Perfido:
si scusa evidentemente non hai seguito, è che nel thread aspettando ho più volte discusso questo aspetto, ossia che tutta quella vram la ritengo assolutamente inutile per chi gioca in fullhd, oggi ma anche per un bel pò di tempo...
Caro apple, fino a quando non modderai seriamente un gioco non potrai mai condividere :D , se la cosa non ti interessa allora il tuo discorso è condivisibile, anche se in ottica longevità mettiti nei panni di chi cambia PC ogni 4 anni, magari uscira un solo, solissimo, iper mattone come lo è stato GTA 4, ma chi si sarà premunito potra' goderselo uguale, le poche decine di euro in piu' che costa una versione con piu' videoram non cambiano certo la vita :)
( oh, poi è pacifico che ognuno pensa/fa come gli pare ;) )
Goofy Goober
23-03-2012, 23:13
Quoto il discorso vram e modding dei giochi. Skyrim aspetterò a moddarlo quando avrò cambiato gpu, se metto le texture che penso io di vram non ce ne sarà mai abbastanza:fagiano:
LurenZ87
23-03-2012, 23:17
altra recensione, questa volta di Lab501 :)
http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx-680-partea-i-performanta
altra recensione però incentrata sull'overclocking "estremo" della GTX 680, quando quest'ultima incontra una EVGA Epower ed un Thermalright SpitFire :asd:
http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx680-partea-ii-studiu-de-overclocking
buona lettura :)
Quindi se uno avesse (per esempio) l'hobby della modellazione 3d (e conseguente rendering) dovrebbe per forza comprarsi 2500 euro di scheda video per avere piu` o meno le stesse prestazioni che avrebbe con una "gaming" da 450-500 senza limitazioni piu` o meno artificiose?
Se intendi queste nel senso della GTX680 nello specifico, si`, hai probabilmente ragione. Io sto solo aspettando i risultati benchmark con CUDA per sapere se e` proprio il GPGPU nel complesso ad essere penalizzato con Kepler oppure solo la parte OpenCL.
La cosa che non mi torna pero` e` perche' le precedenti Geforce 5xx (fascia gamer/mainstream) siano sempre state pompate dal punto di vista del marketing per essere eccellenti nel GPU Computing (a ragione, e lo sono tutt'ora). Non conta piu` con la nuova serie?Mancano proprio i numeri.
In SP la potenza é abbastanza buona (un po' inferiore alla 7970, ma buona).
In DP le cose si fanno preoccupanti: Riesce a fare un calcolo ogni 24sp mentre la 7970 ne fa uno ogni 4sp.
Una 580gtx va piú forte della nuova per darti un' idea, proprio perche usa meno sp per fare un calcolo in DP.
E questo é un punto di forza e debolezza allo stesso tempo.
Chi usa il gpgpu piange, ma chi la usa per giocare ha una scheda piú efficiente nel gaming (occupa meno spazio e scalda meno)
Una Quadro o una FirePro, giusto per citare le serie professionali di entrambe le case per utilizzi CAD e rendering, sono schede nate proprio per questo scopo e già solamente per il supporto driver sono su un altro pianeta (per non parlare delle prestazioni), se poi vogliamo entrare nel mondo server, le Tesla fanno letteralmente paura :).
Il supporto driver con le ottimizzazioni specifiche sulle schede professionali e` solo sulle applicazioni commerciali supportate (generalmente quelle "professionali" da migliaia di euro), che non sono poche ma di certo non coprono tutti gli usi, specie considerando che a livello di open source/software free non e` che gli applicativi manchino. Lo stesso LuxMark / LuxRender, un renderer (path tracer) fotorealistico usato spesso come benchmark OpenCL, e` gratuito ed open source.
A proposito, parlare di CAD sottointende ambiti di utilizzo la maggior parte delle volte "seri" e ristretti; con "modellazione 3D" si intende una utenza molto piu` ampia con largo spazio agli hobbisti e finalita` artistiche/creative.
Imho secondo me dovete separare il gioco dal lavoro, io ci avevo provato con la GTX 480 (progetti di abitazioni in 2D e 3D), ma usare due pc dove c'è una vga dedicata è tutta un altra cosa :).
Mah, secondo me e` sbagliata l'equazione "programmi/applicativi 3d e gpu computing = lavoro". Spesso e` cosi`, ma non necessariamente.
LurenZ87
23-03-2012, 23:23
Il supporto driver con le ottimizzazioni specifiche sulle schede professionali e` solo sulle applicazioni commerciali supportate (generalmente quelle "professionali" da migliaia di euro), che non sono poche ma di certo non coprono tutti gli usi, specie considerando che a livello di open source/software free non e` che gli applicativi manchino. Lo stesso LuxMark / LuxRender, un renderer (path tracer) fotorealistico usato spesso come benchmark OpenCL, e` gratuito ed open source.
A proposito, parlare di CAD sottointende ambiti di utilizzo la maggior parte delle volte "seri" e ristretti; con "modellazione 3D" si intende una utenza molto piu` ampia con largo spazio agli hobbisti e finalita` artistiche/creative.
Mah, secondo me e` sbagliata l'equazione "programmi/applicativi 3d e gpu computing = lavoro". Spesso e` cosi`, ma non necessariamente.
certo, io parlavo di applicazioni in campo di lavoro, se è per puro svago allora è tutto un altro paio di maniche :)
appleroof
23-03-2012, 23:26
Caro apple, fino a quando non modderai seriamente un gioco non potrai mai condividere :D , se la cosa non ti interessa allora il tuo discorso è condivisibile, anche se in ottica longevità mettiti nei panni di chi cambia PC ogni 4 anni, magari uscira un solo, solissimo, iper mattone come lo è stato GTA 4, ma chi si sarà premunito potra' goderselo uguale, le poche decine di euro in piu' che costa una versione con piu' videoram non cambiano certo la vita :)
( oh, poi è pacifico che ognuno pensa/fa come gli pare ;) )
si perchè tra 4 anni sarà la quantità di vram il mio problema principale con la vga :asd:
quanto al modding, ma come facevate fino a qualche settimana fà che le vga avevano solo 1,5 o max 2gb di vram? Non sono passati eoni eh, e i giochi da moddare son sempre quelli :asd:
naaaaa...inutile, non mi convincerai mai, dati alla mano.
si perchè tra 4 anni sarà la quantità di vram il mio problema principale con la vga :asd:
quanto al modding, ma come facevate fino a qualche settimana fà che le vga avevano solo 1,5 o max 2gb di vram? Non sono passati eoni eh, e i giochi da moddare son sempre quelli :asd:
naaaaa...inutile, non mi convincerai mai, dati alla mano.Beh dai, di solito chi ha abbondato con la ram non se n'é pentito.
Vedasi 4870 1GB e 6950 2GB.
C'é gente che le usa ancora, sono ottime vga e la ram in piú permette di usarle al massimo del loro potenziale con i giochi nuovi.
appleroof
23-03-2012, 23:32
altra recensione, questa volta di Lab501 :)
http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx-680-partea-i-performanta
altra recensione però incentrata sull'overclocking "estremo" della GTX 680, quando quest'ultima incontra una EVGA Epower ed un Thermalright SpitFire :asd:
http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx680-partea-ii-studiu-de-overclocking
buona lettura :)
questo http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx680-partea-ii-studiu-de-overclocking/10 non mi pare così estremo....per questo mi piace :sofico:
LurenZ87
23-03-2012, 23:36
questo http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx680-partea-ii-studiu-de-overclocking/10 non mi pare così estremo....per questo mi piace :sofico:
e beh :asd:, togliendo lo SpitFire ed utilizzando LN2 arriva a 1900Mhz :oink:... comunque rimane una mera curiosità, tutte le mie vga, passate, presenti e future, sono e resteranno ad aria :)
appleroof
23-03-2012, 23:39
Beh dai, di solito chi ha abbondato con la ram non se n'é pentito.
Vedasi 4870 1GB e 6950 2GB.
C'é gente che le usa ancora, sono ottime vga e la ram in piú permette di usarle al massimo del loro potenziale con i giochi nuovi.
gente che usa ancora la 6950 ci spero! :asd:
io sono anni che uso 1gb e di decine di giochi (si, gioco molto per mia fortuna :D) maxati e/o moddati in fullhd con filtri che mi superano 1gb ne avrò contati sulle dita di una mano
d'altra parte mi piace cercare di argomentare con dati obiettivi alla mano, ad esempio finchè il parco macchine sarà indicativamente questo:
http://i.imgur.com/fdsTO.jpg (http://imgur.com/fdsTO)
gli sviluppatori (non quelli di bf3* :asd: ) quello avranno come riferimento; tra quattro anni infine come si diceva il collo di bottiglia non credo proprio sarà la quantità di v-ram
*che poi ecco cosa succede oltre il fullhd con 2gb Vs. 3gb in quel gioco che non moddato (e così escludiamo la nicchia) è quello che attualmente richiede più vram:
http://i.imgur.com/cAzJt.jpg (http://imgur.com/cAzJt) http://i.imgur.com/Vka7Zl.jpg (http://imgur.com/Vka7Z)
si perchè tra 4 anni sarà la quantità di vram il mio problema principale con la vga :asd:
quanto al modding, ma come facevate fino a qualche settimana fà che le vga avevano solo 1,5 o max 2gb di vram? Non sono passati eoni eh, e i giochi da moddare son sempre quelli :asd:
naaaaa...inutile, non mi convincerai mai, dati alla mano.
Ma se cambi la Vga ogni 6mesi lo posso capire, ma se uno vuole tenersela qualche anno un margine in surplus male non ci sta! Nel più ci sta il meno!
gente che usa ancora la 6950 ci spero! :asd:
io sono anni che uso 1gb e di decine di giochi (si, gioco molto per mia fortuna :D) maxati e/o moddati in fullhd con filtri che mi superano 1gb ne avrò contati sulle dita di una mano
d'altra parte mi piace cercare di argomentare con dati obiettivi alla mano, ad esempio finchè il parco macchine sarà indicativamente questo:
http://i.imgur.com/fdsTO.jpg (http://imgur.com/fdsTO)
gli sviluppatori (non quelli di bf3* :asd: ) quello avranno come riferimento; tra quattro anni infine come si diceva il collo di bottiglia non credo proprio sarà la quantità di v-ram
*che poi ecco cosa succede oltre il fullhd con 2gb Vs. 3gb in quel gioco che non moddato (e così escludiamo la nicchia) è quello che attualmente richiede più vram:
http://i.imgur.com/cAzJt.jpg (http://imgur.com/cAzJt) http://i.imgur.com/Vka7Zl.jpg (http://imgur.com/Vka7Z)
non voglio smentirti ma queste fake recensioni sono figlie delle fake slide? :asd: 49fps in bf3 non li ho mai visti manco a default... :D :D
maxmix65
23-03-2012, 23:50
:D Comincio a prenderci la mano..
l'altro ragazzo del forum sempre con la Msi prende default con turbo 1084mhz mi pare...fortunelle ste Msi..
Comunque un test sto cercando il valore ottimale per giocare anche al 95% della potenza ste schede rullano 1247mhz
Prima stavo giocando a battlefield 3 a 1200mhz non fa' una piega
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3e33hdgoyuu9kl55_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3e33hdgoyuu9kl55.jpg)
appleroof
23-03-2012, 23:50
non voglio smentirti ma queste fake recensioni sono figlie delle fake slide? :asd: 49fps in bf3 non li ho mai visti manco a default... :D :D
no sono figlie di due tra i migliori siti di recensioni sulla faccia della Terra ossia computerbase e anandtech ;)
appleroof
23-03-2012, 23:54
:D Comincio a prenderci la mano..
l'altro ragazzo del forum sempre con la Msi prende default con turbo 1084mhz mi pare...fortunelle ste Msi..
Comunque un test sto cercando il valore ottimale per giocare anche al 95% della potenza ste schede rullano 1247mhz
Prima stavo giocando a battlefield 3 a 1200mhz non fa' una piega
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3e33hdgoyuu9kl55_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3e33hdgoyuu9kl55.jpg)
ohh...1250mhz, si comincia a ragionare di margini di oc :D
maxmix65
23-03-2012, 23:56
ohh...1250mhz, si comincia a ragionare di margini di oc :D
:D Io mi ero prefissato i 1200max anche perche' nei vari test solo 1 saliva oltre 1300 le altre max 1 o 2 a 1225mhz mi pare quindi mi ritengo piu' che soddisfatto ora riavvio w spingo 1 po' il procetto ora sta a 4 gigi
LurenZ87
23-03-2012, 23:58
:D Io mi ero prefissato i 1200max anche perche' nei vari test solo 1 saliva oltre 1300 le altre max 1 o 2 a 1225mhz mi pare quindi mi ritengo piu' che soddisfatto ora riavvio w spingo 1 po' il procetto ora sta a 4 gigi
secondo me se metti il Power Target a fondoscala sali parecchio di più :)
appleroof
23-03-2012, 23:58
:D Io mi ero prefissato i 1200max anche perche' nei vari test solo 1 saliva oltre 1300 le altre max 1 o 2 a 1225mhz mi pare quindi mi ritengo piu' che soddisfatto ora riavvio w spingo 1 po' il procetto ora sta a 4 gigi
ottimo maxmix, sono curioso di vedere se salendo con il procio la scheda faccia di più ;)
Ale55andr0
24-03-2012, 00:02
si perchè tra 4 anni sarà la quantità di vram il mio problema principale con la vga :asd:
quanto al modding, ma come facevate fino a qualche settimana fà che le vga avevano solo 1,5 o max 2gb di vram? Non sono passati eoni eh, e i giochi da moddare son sempre quelli :asd:
naaaaa...inutile, non mi convincerai mai, dati alla mano.
Tra 4 anni giocheremo ai porting delle future console, ma li ritexurizzeremo come si fa ora :asd: sta' tranquillo che la potenza elaborativa sarà ancora sufficente a giocare dignitosamente (o non abbiamo tirato avanti con le varie 260/4870? XD). Nello specifico, le esigenze di memoria dei texture pack non le si nota spesso, per esempio in skyrim (l'esempio per eccellenza in tale ambito), perchè puoi intevenire singolarmente con pack specifici (rocce, alberi, png ecc). Non toverai un mega texture pack da 10gb che ti richiederà enormi quantità di memoria ma... se moddi la globalità dell'ambiente di gioco, un texture pack 4096 de qua' per gli alberi, un'altro 4096 per le costruzioni de la' ecc. ecc. e ti ritrovi con l'acqua alla gola. Io andavo in stuttering pesante con caricamento problematico delle texture con 1gb di ram a...ben 1280*1024... :asd:
GTA 4 non ne parliamo proprio, in full hd senza mod si piglia 1.5gb, immagina cosa accade con enb piu' car pack HD...ma già ti ho detto che succede :asd:
/OT ;) :)
appleroof
24-03-2012, 00:02
secondo me se metti il Power Target a fondoscala sali parecchio di più :)
quoto
Quindi se uno avesse (per esempio) l'hobby della modellazione 3d (e conseguente rendering) dovrebbe per forza comprarsi 2500 euro di scheda video per avere piu` o meno le stesse prestazioni che avrebbe con una "gaming" da 450-500 senza limitazioni piu` o meno artificiose?
Se intendi queste nel senso della GTX680 nello specifico, si`, hai probabilmente ragione. Io sto solo aspettando i risultati benchmark con CUDA per sapere se e` proprio il GPGPU nel complesso ad essere penalizzato con Kepler oppure solo la parte OpenCL.
La cosa che non mi torna pero` e` perche' le precedenti Geforce 5xx (fascia gamer/mainstream) siano sempre state pompate dal punto di vista del marketing per essere eccellenti nel GPU Computing (a ragione, e lo sono tutt'ora). Non conta piu` con la nuova serie?
No, quantomeno nella sua incarnazione su GK104. Leggendo il whitepaper sembrerebbe che kepler sia stato concepito con lo scopo di massimizzare il rapporto performance/watt, ottenuto attraverso:
-Semplificazione della sezione dedicata allo scheduling
-Eliminazione dell'hot clock
-Riprogettazione dei cuda core al fine di massimizzare l'efficienza per clock e minimizzare l'uso di silicio, riporto quando scritto nel whitepaper
We also developed a new design for the processor execution core, again with a focus on best performance per watt. Each processing unit was scrubbed to maximize clock gating efficiency and minimize wiring and retiming overheads.
Evidentemente la depurazione delle ALU si è portata via tutta la parte in doppia precisione rendendo GK104 inferiore sia a Fermi che a Tahiti in ambito computing, quando gli algoritmi usano operandi in DP.
appleroof
24-03-2012, 00:06
Tra 4 anni giocheremo ai porting delle future console, ma li ritexurizzeremo come si fa ora :asd: sta' tranquillo che la potenza elaborativa sarà ancora sufficente a giocare dignitosamente (o non abbiamo tirato avanti con le varie 260/4870? XD). Nello specifico, le esigenze di memoria dei texture pack non le si nota spesso, per esempio in skyrim (l'esempio per eccellenza in tale ambito), perchè puoi intevenire singolarmente con pack specifici (rocce, alberi, png ecc). Non toverai un mega texture pack da 10gb che ti richiederà enormi quantità di memoria ma... se moddi la globalità dell'ambiente di gioco, un texture pack 4096 de qua' per gli alberi, un'altro 4096 per le costruzioni de la' ecc. ecc. e ti ritrovi con l'acqua alla gola. Io andavo in stuttering pesante con caricamento problematico delle texture con 1gb di ram a...ben 1280*1024... :asd:
GTA 4 non ne parliamo proprio, in full hd senza mod si piglia 1.5gb, immagina cosa accade con enb piu' car pack HD...ma già ti ho detto che succede :asd:
/OT ;) :)
non devo immaginare, ci giocavo benissimo con 1gb di ram
http://i.imgur.com/4Qlkkl.jpg (http://imgur.com/4Qlkk)
:sofico:
vabbè, si è capito come la pensiamo, solo che tu mi parli di mod, e posso anche credere che in fullhd servano più di 2gb di ram (non ci credo che ci posso fare :D ) ma poi se parlaimo del gaming in generale non se ne parla proprio (come i dati che ho postato credo dimostrino...)
mattxx88
24-03-2012, 00:07
l'ho presa.. ora mi sento in colpa! :stordita: mi tocchera raggiungervi insomma
MaxMix hai modo di verificare quanto consuma spostando il tdp al 132%?
Mi autoquoto:D in OC massimo si sa quanto consuma?
appleroof
24-03-2012, 00:10
cut
Evidentemente la depurazione delle ALU si è portata via tutta la parte in doppia precisione rendendo GK104 inferiore sia a Fermi che a Tahiti in ambito computing, quando gli algoritmi usano operandi in DP.
la 7970 è semplicemente spaventosa in quell'ambito
http://i.imgur.com/rLRKY.jpg (http://imgur.com/rLRKY)
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-nvidia-geforce-gtx-680/20/#abschnitt_gpucomputing
e temo che nvidia avrà più di una gatta da pelare anche con gk110 se vorrà eguagliare il preformance/watt di tahiti in quell'ambito (vantaggio poi magari vanificato dallo scarso supporto Amd in questo campo, non saprei non frequentando quel mondo)
maxmix65
24-03-2012, 00:15
:D Eccomi sfondato quota 10000p /1262.7mhz sulla vga
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9resbbg0h8syts6dknv9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9resbbg0h8syts6dknv9.jpg)
http://3dmark.com/3dm11/3023829;jsessionid=190ifbnykc7q696zftxm4tjl5
gente che usa ancora la 6950 ci spero! :asd:
io sono anni che uso 1gb e di decine di giochi (si, gioco molto per mia fortuna :D) maxati e/o moddati in fullhd con filtri che mi superano 1gb ne avrò contati sulle dita di una mano
d'altra parte mi piace cercare di argomentare con dati obiettivi alla mano, ad esempio finchè il parco macchine sarà indicativamente questo:
[URL=http://imgur.com/fdsTO][IMG]http://i.imgur.com/fdsTO.jpg[/IMG[/URL
gli sviluppatori (non quelli di bf3* :asd: ) quello avranno come riferimento; tra quattro anni infine come si diceva il collo di bottiglia non credo proprio sarà la quantità di v-ram
*che poi ecco cosa succede oltre il fullhd con 2gb Vs. 3gb in quel gioco che non moddato (e così escludiamo la nicchia) è quello che attualmente richiede più vram:
[URL=http://imgur.com/cAzJt][IMG]http://i.imgur.com/cAzJt.jpg[/IMG[/URL [URL=http://imgur.com/Vka7Z][IMG]http://i.imgur.com/Vka7Zl.jpg[/IMG[/URLMa infatti ORA non servono piú di 2GB, come giustamente si nota dalle performance.
Ma giá 1GB vs 2GB si nota (pensa ad una 6950 1GB vs 2GB in Battlefield 3, o alla 4870 512MB vs 1GB oggi nella maggior parte dei giochi).
Sono schede ancora oggi molto potenti, ma che con la ram dimezzata perderebbero molto nella loro fascia di competenza.
Tra 1 o 2 anni probabilmente ci ritroveremo nella situazione citata con questa.
Se cambi scheda ogni 6 mesi non c'é problema, ma se si tiene piú di 1 anno le cose iniziano a cambiare...
appleroof
24-03-2012, 00:28
:D Eccomi sfondato quota 10000p /1262.7mhz sulla vga
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9resbbg0h8syts6dknv9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9resbbg0h8syts6dknv9.jpg)
http://3dmark.com/3dm11/3023829;jsessionid=190ifbnykc7q696zftxm4tjl5
azz complimenti :eek:
Ma infatti ORA non servono piú di 2GB, come giustamente si nota dalle performance.
Ma giá 1GB vs 2GB si nota (pensa ad una 6950 1GB vs 2GB in Battlefield 3, o alla 4870 512MB vs 1GB oggi nella maggior parte dei giochi).
Sono schede ancora oggi molto potenti, ma che con la ram dimezzata perderebbero molto nella loro fascia di competenza.
Tra 1 o 2 anni probabilmente ci ritroveremo nella situazione citata con questa.
Se cambi scheda ogni 6 mesi non c'é problema, ma se si tiene piú di 1 anno le cose iniziano a cambiare...
Mah ho preso la 4870 1gb a gennaio 2009, la 5850 inizio 2010, una gtx 470 (poco più che 1gb) a primavera di quell'anno, le gtx460 1gb che ho tuttora nell'estate di quell'anno
in tutto 3 anni e 3 mesi che gioco in fullhd con filtri con 1gb, nessun problema in epoca di porting
nella prospettiva che indichi poi c'è un passaggio di console (se non ci fosse, continuerebbe a bastare 1gb) per cui in epoca di porting da console nuove probabilmente come dicevo non sarà comunque il quantitativo di v-ram (pronto a scommettere che in fullhd 2gb saranno ancora sufficienti, dal puro punto di vista della quantità di FB necessaria a gioco vanilla) a farti scendere di dettaglio, i limiti della vga saranno ben altri che il FB finito (ma li leggete i post che scrivo? :D ) e per fortuna aggiungo...:D
maxmix65
24-03-2012, 00:44
azz complimenti :eek:
Mah ho preso la 4870 1gb a gennaio 2009, la 5850 inizio 2010, una gtx 470 (poco più che 1gb) a primavera di quell'anno, le gtx460 1gb che ho tuttora nell'estate di quell'anno
in tutto 3 anni e 3 mesi che gioco in fullhd con filtri con 1gb, nessun problema in epoca di porting
nella prospettiva che indichi poi c'è un passaggio di console (se non ci fosse, continuerebbe a bastare 1gb) per cui in epoca di porting da console nuove probabilmente come dicevo non sarà comunque il quantitativo di v-ram (pronto a scommettere che in fullhd 2gb saranno ancora sufficienti, dal puro punto di vista della quantità di FB necessaria a gioco vanilla) a farti scendere di dettaglio, i limiti della vga saranno ben altri che il FB finito (ma li leggete i post che scrivo? :D ) e per fortuna aggiungo...:D
:D Mi manca un processore tipo 2700k o 3960k li si che salirebbe di brutto..comunque ora mi faccio una partita a battlefield 2 a 1200mhz la testo per bene
no sono figlie di due tra i migliori siti di recensioni sulla faccia della Terra ossia computerbase e anandtech ;)
saranno anche i migliori siti...ma cn le mazzette anche i morti resuscitano ;)...e cmq da vicino ho visto ben 7 hd7970...mai nessuna è scesa a tanto... :read:
la 7970 è semplicemente spaventosa in quell'ambito
http://i.imgur.com/rLRKY.jpg (http://imgur.com/rLRKY)
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-nvidia-geforce-gtx-680/20/#abschnitt_gpucomputing
e temo che nvidia avrà più di una gatta da pelare anche con gk110 se vorrà eguagliare il preformance/watt di tahiti in quell'ambito (vantaggio poi magari vanificato dallo scarso supporto Amd in questo campo, non saprei non frequentando quel mondo)
Quando si investono decine di migliaia di euro per hardware e software una delle discriminanti, oltre a quelle di cui amiamo discutere solitamente, rapporto prezzo/prestazioni o performance/watt, è il supporto post-vendita.
Un fermo macchina causato ad esempio da un problema software, oltre che a sputtanarti nei confronti del cliente, rischia di costarti delle penali non indifferenti soprattutto quando vendi servizi, vedi i ripetuti problemi alle poste degli ultimi mesi.
E' indubbio che AMD in ambito computing ha fatto sull'hardware passi da gigante, ed è quindi verosimile che studi di piccole dimensioni opteranno per le più economiche Tahiti rispetto alle future Tesla o come si chiameranno basate su Kepler, ma riflettendo su quanto detto sopra e in virtù dell'esperienza maturata in questi anni da nVidia, chi investe parecchi quattrini sarà disposto a rischiare ?
Inoltre c'è un secondo aspetto da valutare, il business di nvidia non credo si limiti alla fornitura di hardware, ma presumo prosegua con la consulenza software, chi meglio di loro conosce cuda, consulenza che significa ad esempio tenere corsi a pagamento per i clienti, e spesso allocare uno o più dipendenti a casa del cliente per mesi/anni a seconda della durata del progetto.
Ed ecco che ad esempio in casi come questo, il piccolo studio con un modesto budget da investire in consulenze esterne, rischierebbe di essere più una scocciatura che altro.
Comunque venendo all'oggetto del post, anch'io ritengo che colmare questo gap sarà difficile, ma soli due mesi fa era per molti impossibile che un chip più piccolo di tahiti, e con un minuscolo bus di 256bit potesse anche solo rivaleggiare con quest'ultimo, eppure...
appleroof
24-03-2012, 01:17
saranno anche i migliori siti...ma cn le mazzette anche i morti resuscitano ;)...e cmq da vicino ho visto ben 7 hd7970...mai nessuna è scesa a tanto... :read:
mazzette? :mc:
Goditi la tua superba vga, lo dico senza ironia credimi perché la 7970 è un gioiello di vga, ma ste fanboiate no per piacere :asd:
Regole che cortesemente chiunque è pregato di rispettare...
Non sono graditi commenti stile fanboy sia verso Nvidia sia verso AMD.
Evitare o limitare al minimo gli argomenti OT... usate/comunicate attraverso i messaggi privati.
Per postare immagini usate la risoluzione 1280x1024 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima). Cmq usate il buon senso.
Grazie.
saranno anche i migliori siti...ma cn le mazzette anche i morti resuscitano ;)...e cmq da vicino ho visto ben 7 hd7970...mai nessuna è scesa a tanto... :read:
Riporto parte del thread di apertura, che presumo ti sia sfuggito :muro:
appleroof
24-03-2012, 01:20
Quando si investono decine di migliaia di euro per hardware e software una delle discriminanti, oltre a quelle di cui amiamo discutere solitamente, rapporto prezzo/prestazioni o performance/watt, è il supporto post-vendita.
Un fermo macchina causato ad esempio da un problema software, oltre che a sputtanarti nei confronti del cliente, rischia di costarti delle penali non indifferenti soprattutto quando vendi servizi, vedi i ripetuti problemi alle poste degli ultimi mesi.
E' indubbio che AMD in ambito computing ha fatto sull'hardware passi da gigante, ed è quindi verosimile che studi di piccole dimensioni opteranno per le più economiche Tahiti rispetto alle future Tesla o come si chiameranno basate su Kepler, ma riflettendo su quanto detto sopra e in virtù dell'esperienza maturata in questi anni da nVidia, chi investe parecchi quattrini sarà disposto a rischiare ?
Inoltre c'è un secondo aspetto da valutare, il business di nvidia non credo si limiti alla fornitura di hardware, ma presumo prosegua con la consulenza software, chi meglio di loro conosce cuda, consulenza che significa ad esempio tenere corsi a pagamento per i clienti, e spesso allocare uno o più dipendenti a casa del cliente per mesi/anni a seconda della durata del progetto.
Ed ecco che ad esempio in casi come questo, il piccolo studio con un modesto budget da investire in consulenze esterne, rischierebbe di essere più una scocciatura che altro.
Comunque venendo all'oggetto del post, anch'io ritengo che colmare questo gap sarà difficile, ma soli due mesi fa era per molti impossibile che un chip più piccolo di tahiti, e con un minuscolo bus di 256bit potesse anche solo rivaleggiare con quest'ultimo, eppure...
si infatti sono d'accordissimo con te, l'ho detto in due parole ma il concetto che volevo esprimere era quello, su gk110 vediamo, di certo è presto per dire, ma i numeri della 7970 nel gpgpu, come dato secco, sono impressionanti (d'altra parte un ingegnere nvidia lo diceva qualche tempo fa, se trovo il post lo linko)
review che mette a confronto 7970oc e 680oc buona lettura
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1455/pg6/asus-geforce-gtx-680-oc-vs-r7970-oc-vs-gtx-580-oc-performance-review-battlefield-3.html
Come ho provato a spiegare nell'altro thread (grossolanamente, per caritá, studio ingegneria elettrica, non ingegneria informatica), uno dei motivi dell'efficienza di Kepler é proprio la poca predisposizione al gpgpu.
Con tutta probabilitá ha sp piú semplici (infatti ce ne vogliono 6 volte di piú per fare quello che fa tahiti in DP) e che quindi consumano/scaldano meno e occupano meno spazio.
Miracoli non esistono in ingegneria, solo calcoli ben fatti per arrivare a obbiettivi predisposti.
Se vuoi far tendere l'ago della bilancia sul gaming, per avere un chip di 294mm² devi togliere parte della circuiteria per il DP.
Tahiti occupa piú spazio, ma fa bene entrambe le cose.
Detto questo, almeno per ora, CUDA>>>OpenCL come servizio al cliente, infatti appena ho detto al mio capo se si poteva usare OpenCL, mi ha subito detto che per montare server e avere un supporto al top devi per forza avere nVidia.
nell articolo che rilinko c è anche un test sul gpgpu che tutto sommato non sembra male! :read:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1455/pg17/asus-geforce-gtx-680-oc-vs-r7970-oc-vs-gtx-580-oc-performance-review-gpu-computing.html
review che mette a confronto 7970oc e 680oc buona lettura
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1455/pg6/asus-geforce-gtx-680-oc-vs-r7970-oc-vs-gtx-580-oc-performance-review-battlefield-3.html
Avevano gia postato comunque come avevo fatto notare in BF3 i valori dati con la 680 a default sono sballati rispetto alla rece di Anandtech
ora è da stabilire se andandtech o questo sito hanno sbagliato. :confused: ma anandtech per caso non è che ha a che fare con amd? :confused:
ora è da stabilire se andandtech o questo sito hanno sbagliato. :confused: ma anandtech per caso non è che ha a che fare con amd? :confused:
Hahahahahahaha
PS: Non volevo essere polemico ma se leggi anche in questo 3d che non credo sia filo amd è considerato uno dei più affidabili!
nell articolo che rilinko c è anche un test sul gpgpu che tutto sommato non sembra male! :read:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1455/pg17/asus-geforce-gtx-680-oc-vs-r7970-oc-vs-gtx-580-oc-performance-review-gpu-computing.htmlDipende da come é scritto il software. (e gli encoders gpu non sfruttano l'hardware al 100%)
Come potenza bruta il grafico é quello postato da appleroof.
si ma quanti di voi comprano queste schede per fare calcoli in gpgpu? secondo me un professionista o un amatore del genere non prenderebbero schede che storicamente sono indirizzate al gaming ma si orienterebbero su altre gpu. Oltretutto ammesso pure che qualcuno abbia usato in passato una serie 5 per ambito gpgpu non vedo poi perche si dovrebbe lamentare se vuole "risparmiare" comprando una serie 6....qua mi pare solo che alcuni.... :mc:
si ma quanti di voi comprano queste schede per fare calcoli in gpgpu? secondo me un professionista o un amatore del genere non prenderebbero schede che storicamente sono indirizzate al gaming ma si orienterebbero su altre gpu. Oltretutto ammesso pure che qualcuno abbia usato in passato una serie 5 per ambito gpgpu non vedo poi perche si dovrebbe lamentare se vuole "risparmiare" comprando una serie 6....qua mi pare solo che alcuni.... :mc:
Boh io del Gpgpu non me ne faccio di una mazza visto che ne faccio uso per il gaming, pero magari c'è chi lo userebbe :boh:
Molto probabilmente lo reintrodurranno col Gk110
si ma quanti di voi comprano queste schede per fare calcoli in gpgpu? secondo me un professionista o un amatore del genere non prenderebbero schede che storicamente sono indirizzate al gaming ma si orienterebbero su altre gpu. Oltretutto ammesso pure che qualcuno abbia usato in passato una serie 5 per ambito gpgpu non vedo poi perche si dovrebbe lamentare se vuole "risparmiare" comprando una serie 6....qua mi pare solo che alcuni.... :mc:Io ad esempio la devo usare ANCHE per gpgpu.
Ovviamente siccome é un lavoro che faccio finché mi laureo in ingegneria elettrica, non ho motivi per comprarmi una scheda da 3000 euro quando potrei benissimo usarne una da 500...anche perché devo pagarmela da me.
Non ho bisogno del supporto driver delle quadro, a casa mi porteró solo avanti col lavoro e i test piú approfonditi si faranno in ufficio (dove stanno allestendo il serverino con le professionali)
Quindi io un po' ci sono rimasto male a causa del gpgpu. Per il resto grande, scheda, non c'é che dire.
si pero ragazzi io capisco benissimo che oggi i tempi sono difficili ma voi volete tutto in 450 euro. E' come volere una ferrari che va benissimo in fuoristrada. A questo punto se fate un uso pesante del gpgpu computing sarebbe bene optare per le 7970. Avrete il vostro gpgpu in quel caso con performance ingame ottime ma al di sotto della kepler. Morale della favola: qualunque cosa scegliate ci sono dei compromessi, ma siccome queste schede nascono per giocare non è giusto dare un peso cosi influente al gpgpu computing. Non deve essere valutato come la discriminante principale perchè le geforce significano pc-gaming. La storia parla chiaro.
si pero ragazzi io capisco benissimo che oggi i tempi sono difficili ma voi volete tutto in 450 euro. E' come volere una ferrari che va benissimo in fuoristrada. A questo punto se fate un uso pesante del gpgpu computing sarebbe bene optare per le 7970. Avrete il vostro gpgpu in quel caso con performance ingame ottime ma al di sotto della kepler. Morale della favola: qualunque cosa scegliate ci sono dei compromessi, ma siccome queste schede nascono per giocare non è giusto dare un peso cosi influente al gpgpu computing. Non deve essere valutato come la discriminante principale perchè le geforce significano pc-gaming. La storia parla chiaro.Ma infatti sto parlando di me e della nicchia di cui faccio parte.
Chi gioca e basta dei miei post puó anche farne a meno...ma siccome é una feature della scheda e io la scheda la compreró credo sia giusto parlarne.
Sembra quasi che tu non voglia parlare dei "punti deboli" della scheda :D
E sul fatto di usare la 7970 per gpgpu ne ho parlato nel primo post della pagina :)
Troppo immaturo ancora il servizio su OpenCL. Almeno per ora.
Sembra quasi che tu non voglia parlare dei "punti deboli" della scheda :D
Lungi da me. Non guadagno grazie alle fortune di nvidia o di amd :D
Ho solo notato che diversi post hanno calcato il segno su questo gpgpu computing. Qua non si parla di nicchia ma addirittura di ot a mio avviso.
E' come se andassimo nella sezione delle quadro o delle firegl a mostrare dubbi su come vanno con battlefield3 :doh:
Lungi da me. Non guadagno grazie alle fortune di nvidia o di amd :D
Ho solo notato che diversi post hanno calcato il segno su questo gpgpu computing. Qua non si parla di nicchia ma addirittura di ot a mio avviso.
E' come se andassimo nella sezione delle quadro o delle firegl a mostrare dubbi su come vanno con battlefield3 :doh:Non credo sia OT, visto che CUDA fa pure parte della pubblicitá delle schede gaming. (cosí come physx, 3d e cose varie)
É una feature inclusa nella scheda...
Poi ovvio che l'obiettivo principale é il gaming (e per questo la scelta di fare un chip piccolo a discapito del gpgpu), ma non é l'unico.
Ragazzi vengo in pace:D ho testato la scheda con il buon Max e Jall, e confrontata con la 7970, tutte e due le schede si equivalgono ,a volte la spunta una, ed altre l' altra, la 680 comunque rimane un peletto migliore a default, ma davvero di poco e sopratutto nei giochi ed applicazioni ottimizzate per Nvidia, per il resto le due hanno dimostrato di giocarsela alla pari, sempre con quel lieve vantaggio delle 680, sopratutto quando interviene il turbo a darle un pò una mano, per il resto sono tutte cose che può confermare il buon Max, con il quale ho passato un ottima serata all'insegna del "bench":sofico: a presto posteremo pure bench in game, sperando di fare una cosa gradita:)
Ragazzi vengo in pace:D ho testato la scheda con il buon Max e Jall, e confrontata con la 7970, tutte e due le schede si equivalgono ,a volte la spunta una, ed altre l' altra, la 680 comunque rimane un peletto migliore a default, ma davvero di poco e sopratutto nei giochi ed applicazioni ottimizzate per Nvidia, per il resto le due hanno dimostrato di giocarsela alla pari, sempre con quel lieve vantaggio delle 680, sopratutto quando interviene il turbo a darle un pò una mano, per il resto sono tutte cose che può confermare il buon Max, con il quale ho passato un ottima serata all'insegna del "bench":sofico: a presto posteremo pure bench in game, sperando di fare una cosa gradita:)Bel lavoro!
Sono questi i test che mi piacciono :D
Bel lavoro!
Sono questi i test che mi piacciono :D
Perchè appunto sono i test più veritieri perchè genuini e senza che magari possano intervenire fattori esterni, La gtx680 è comunque una grandissima scheda così come la HD7970, e permettono di giocare davvero a tutto quello che c'è sul mercato senza compromessi e ad altissimi livelli, in un gioco chi l'una o chi l'altra fa qualche frame in meno, ma niente da compromettere l'esperienza di gioco, 75 o 78 frame la differenza non cambia;)
ma quindi quello che dicono le reviews sono fesserie? state alimentando dubbi in me... :rolleyes: eppure si parla di siti che hanno staff di esperti alle spalle..
ma quindi quello che dicono le reviews sono fesserie? state alimentando dubbi in me... :rolleyes: eppure si parla di siti che hanno staff di esperti alle spalle..Guarda, vedendo la media delle recensioni la differenza si attesta sul 10% eh, niente di trascendentale.
Quello che impressiona davvero é che Kepler va piú forte con un chip piú piccolo e poco esoso di corrente.
ma quindi quello che dicono le reviews sono fesserie? state alimentando dubbi in me... :rolleyes: eppure si parla di siti che hanno staff di esperti alle spalle..
Sono le prove personali quelle che contano, si diceva che la 7970 andava circa il 6% in più della GTX580, cosa che invece si è rilevata falsa, quando tra le due c'era già un buon 25/30% già alla release di essa e con driver immaturi, oppure in alcune review dove la 7970 faceva circa 45fps in battlefield quando provandolo io a 45 arriva solo quando ci sono scene davvero iper pesanti;) mentre mediamente il framerate è quasi sempre fisso a 56fps, io provo e testo con mano i miei acquisti, le recensioni online non condizionano assolutamente le mie scelte, preferisco vedere le cose con i miei occhi, anche perchè sono una persona molto diffidente;)
Guarda, vedendo la media delle recensioni la differenza si attesta sul 10% eh, niente di trascendentale.
Quello che impressiona davvero é che Kepler va piú forte con un chip piú piccolo e poco esoso di corrente.
Metti comunque in calcolo che un chip così piccolo è dovuto ad un sacrificio per quel che concerne il general purpose, in modo da potere produrre una gpu prettamente per il mercato videoludico, diversamente il chip sarebbe stato di queste dimensioni;)
Guarda, vedendo la media delle recensioni la differenza si attesta sul 10% eh, niente di trascendentale.
Quello che impressiona davvero é che Kepler va piú forte con un chip piú piccolo e poco esoso di corrente.
Impressiona per Nvidia;) ma AMD è già anni che attua qusta politica dei consumi, ed abbiamo visto davvero dei mostri;)
Guarda, vedendo la media delle recensioni la differenza si attesta sul 10% eh, niente di trascendentale.
Quello che impressiona davvero é che Kepler va piú forte con un chip piú piccolo e poco esoso di corrente.
Ecco una cosa che non ho capito del consumo/boost di clock che overvolta!
Ma il consumo massimo dichiarato è quando è a default senza turbo attivato?
O quando c'è anche il boost (con boost alle impostazioni di default, visto che il boost puo essere aumentato)?
nvidiakepler
24-03-2012, 03:01
iscritto
nvidiakepler
24-03-2012, 03:06
Niente,non ce traccia del TXAA edel TXAA2 ovvero i 2 livelli del nuovo algoritmo di AA nel pannello NVIDIA.Dovrei avere una voce dedicata a loro ma non è presente : evidentemente il driver,non trovando una gpu su base KEPLER non me lo implementa...
molti dovranno cambiare vga proprio per queste piccole correzione nel pannello nvidia mi sà..
molti dovranno cambiare vga proprio per queste piccole correzione nel pannello nvidia mi sà..
:confused:
Molti dovranno cambiare vga per le correzione nel pannello?:mbe:
nvidiakepler
24-03-2012, 03:12
:confused:
Molti dovranno cambiare vga per le correzione nel pannello?:mbe:
no sry.... pensavo invece andrea mi ha smentito
No,ho frainteso io i bench scambiando il TXAA con l'FXAA (con tutte quelle review che sono uscite contemporaneamente ci puo' stare:D ).
Il TXAA non è ancora implementato su KEPLER (ecco spiegato perchè non ce l'ho sottomano avendo sotto i 301.10)e arriverà più tardi (compatibile anche con la serie 4 e 5)durante quest'anno quindi non è stato usato in nessun gioco in nessuna review.
Quindi i dati sono corretti e le performance "importanti" sia sotto MSAA e sia sotto FXAA.
Nessun dubbio quindi.;)
Lo spunto era partito da questa review :
http://www.anandtech.com/show/5699/nvidia-geforce-gtx-680-review/13
scusate mi stò leggendo ora tutto il thread..
nvidiakepler
24-03-2012, 03:18
http://content.hwigroup.net/images/products_larges/149481/2/nvidia-geforce-gtx-680-sli-4-way.jpg
:asd: :asd: :asd:
http://i.imgur.com/2iqMm.png
:sofico: :sofico:
Il test di Metro2033 devono averlo fatto con il DOF DX11 attivo, nonostante sia buggato, fanno solo 23fps :stordita:
se togli il 4x AA volano,considerando che a quella risoluzione l'AA metterlo fa ridere ;)
battlefield 3 è giocabilissimo 60 fps stabili a 4800@1024 tutto ultra AA off con 2 480 il single player con triple monitor.massimo massimo si può dare una limatina all'HHO e mettere SSO
halduemilauno
24-03-2012, 08:10
mazzette? :mc:
Goditi la tua superba vga, lo dico senza ironia credimi perché la 7970 è un gioiello di vga, ma ste fanboiate no per piacere :asd:
Riporto parte del thread di apertura, che presumo ti sia sfuggito :muro:
Grazie ad ambedue.
;)
:D Rieccolo senza PPu
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y971yxf12n1geqml18_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y971yxf12n1geqml18.jpg)
Bello Max ma giusto per curiosità con due 570 a default stesse impostazioni quanto facevi di score gpu?
Ale55andr0
24-03-2012, 08:29
Guarda, vedendo la media delle recensioni la differenza si attesta sul 10% eh, niente di trascendentale.
Quello che impressiona davvero é che Kepler va piú forte con un chip piú piccolo e poco esoso di corrente.
e con un bus di soli 256 bit che forse toglie qualcosina oltre il Full HD e ciononostante in alcuni titoli a quella risoluzione Kepler riesce ad imporsi ugualmente. Sarebbe stato bello se usciva 384bit/3 gigi :p
Ale55andr0
24-03-2012, 08:33
Impressiona per Nvidia;) ma AMD è già anni che attua qusta politica dei consumi, ed abbiamo visto davvero dei mostri;)
Vero :), però questo si pagava in prestazioni leggermente inferiori, mentre keplero riesce a battagliare riuscendo a spuntarla un maggior numero di volte, quindi è riuscito ad abbinare la botte piena alla moglie ubriaca, le passate generazioni AMD invece avevano la botte piena e la moglie un po' brilla :O :D
jall1970
24-03-2012, 08:36
:D Comincio a prenderci la mano..
l'altro ragazzo del forum sempre con la Msi prende default con turbo 1084mhz mi pare...fortunelle ste Msi..
Comunque un test sto cercando il valore ottimale per giocare anche al 95% della potenza ste schede rullano 1247mhz
Prima stavo giocando a battlefield 3 a 1200mhz non fa' una piega
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3e33hdgoyuu9kl55_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3e33hdgoyuu9kl55.jpg)
:D Eccomi sfondato quota 10000p /1262.7mhz sulla vga
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9resbbg0h8syts6dknv9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9resbbg0h8syts6dknv9.jpg)
http://3dmark.com/3dm11/3023829;jsessionid=190ifbnykc7q696zftxm4tjl5
buongiorno... ti stai a divertire vero???:D :D
adesso metti tutto su ultra e buttati in bf3... e lassa perde tutto il restoooo;)
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 09:08
no sry.... pensavo invece andrea mi ha smentito
scusate mi stò leggendo ora tutto il thread..
Nessun problema.Fai con comodo.;)
:D Comincio a prenderci la mano..
l'altro ragazzo del forum sempre con la Msi prende default con turbo 1084mhz mi pare...fortunelle ste Msi..
Comunque un test sto cercando il valore ottimale per giocare anche al 95% della potenza ste schede rullano 1247mhz
Prima stavo giocando a battlefield 3 a 1200mhz non fa' una piega
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3e33hdgoyuu9kl55_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3e33hdgoyuu9kl55.jpg)
ma sei in overvolt automatico da qnt ho capito giusto?...
SuperCiuk77
24-03-2012, 10:20
..spulciando nei forum americani ne esce che la 4GB vien lanciata tra un mese:cool: ..scimmia mia fatti coraggio:D
ragazzi qualcuno c'è lha già questa 680?:)
peccato che con più di 2 schede scalano di *****...
per quanto mi riguarda passo!
Dai però nvidia non puoi fare sti epic fail
PS:
Spero vivamente che le cose cambiano con i driver nuovi...altrimenti che hanno messo a fare il supporto 3-4way sli?!
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 10:26
peccato che con più di 2 schede scalano di *****...
per quanto mi riguarda passo!
Dai però nvidia non puoi fare sti epic fail
PS:
Spero vivamente che le cose cambiano con i driver nuovi...altrimenti che hanno messo a fare il supporto 3-4way sli?!
e te pensi che la situazione sia questa realmente?Siamo appena alla release di partenza per le 680....dagli tempo un mesetto e vedrai come andranno in 3way e 4way poi.;)
Che passi sono d'accordo visto che hai un 3way di 580 non è che abbia molto senso aggiornare ora.Tieniti i soldini per qualcosa di molto più "sostanzioso"...
peccato che con più di 2 schede scalano di *****...
per quanto mi riguarda passo!
Dai però nvidia non puoi fare sti epic fail
PS:
Spero vivamente che le cose cambiano con i driver nuovi...altrimenti che hanno messo a fare il supporto 3-4way sli?!
è vero, ma lo sli oltre due schede non ha mai scalato benissimo, al contrario il crossfire fino a quattro schede è dalla serie 6 che scala quasi al 100%:)
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 10:30
è vero, ma lo sli oltre due schede non ha mai scalato benissimo, al contrario il crossfire fino a quattro schede è dalla serie 6 che scala quasi al 100%:)
Ma perchè dite cose non vere?
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-3-way-sli-review/9
stai parlando con un utente che è sotto 3-way...
Se vuoi ti giro altri bench fatti da me anche se qui non è il caso...
e te pensi che la situazione sia questa realmente?Siamo appena alla release di partenza per le 680....dagli tempo qualche mesetto e vedrai come andranno in 3way e 4way poi.;)
Quindi te dici che è un problema di drive....bene
attendo l'evolversi della situazione,prima di fare il grande passo...
spero che la situazione si risolva nel più breve tempo possibile!
thx Nem
Goofy Goober
24-03-2012, 10:32
peccato che con più di 2 schede scalano di *****...
per quanto mi riguarda passo!
Dai però nvidia non puoi fare sti epic fail
PS:
Spero vivamente che le cose cambiano con i driver nuovi...altrimenti che hanno messo a fare il supporto 3-4way sli?!
ma te devi passare perchè con 3 580gtx ci sovpravvivi ancora per tanto tempo :D
inoltre non parlare di epic fail, sono uscite in pista da 10 minuti ste schede, dagli il tempo di "scaldare le gomme" :)
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 10:33
Quindi te dici che è un problema di drive....bene
attendo l'evolversi della situazione,prima di fare il grande passo...
spero che la situazione si risolva nel più breve tempo possibile!
thx Nem
Si,esclusivamente di driver ancora non pronti e messi a punto per il 3-way e 4-way.
è vero, ma lo sli oltre due schede non ha mai scalato benissimo, al contrario il crossfire fino a quattro schede è dalla serie 6 che scala quasi al 100%:)
Wei,mi dispiace contraddirti...ma con un procio bello tirato scalano scalano....
Sto facendo delle prove con la config nuova @4.7ghz prima con 2 e poi con 3 gtx e la differenza è enorme!
eilá
qualcuno di voi per caso ha chiesto quando escono evga sc e la ftw?
la classified da quel che ho letto sul forum evga ci vorrá qualche mese ... per le altre nn ho trovato nulla!
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 10:36
Wei,mi dispiace contraddirti...ma con un procio bello tirato scalano scalano....
Sto facendo delle prove con la config nuova @4.7ghz prima con 2 e poi con 3 gtx e la differenza è enorme!
eccome.Altro che.
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 10:37
eilá
qualcuno di voi per caso ha chiesto quando escono evga sc e la ftw?
la classified da quel che ho letto sul forum evga ci vorrá qualche mese ... per le altre nn ho trovato nulla!
se attendi un mesetto le vedrai fuori tutte in casa EVGA,anche con 4 giga a bordo.
Si,esclusivamente di driver ancora non pronti e messi a punto per il 3-way e 4-way.
attendo dalla finestra!
:mano:
sulla colorful igame c'é un add-on con 4 fasi in + ... totale 12 :p ne inventano di ogni tipo sti cinesi
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-Power-Board-635x423.jpg
qua con tutti i dissipatori montati
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-heatsinks.jpg
look poco appariscente :D
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 10:59
improponibile.Ma come si fa a presentare un prodotto del genere?Mah...
Goofy Goober
24-03-2012, 11:02
L'avevo postate qualche pagina fa quelle foto.
Non ho ancora capito se quella Colorful è una scheda estrema ben fatta o solo un immenso ammasso di dissipatori e ventole :asd:
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 11:05
L'avevo postate qualche pagina fa quelle foto.
Non ho ancora capito se quella Colorful è una scheda estrema ben fatta o solo un immenso ammasso di dissipatori e ventole :asd:
Ti dico la mia : anche se avesse prestazioni molto elevate,non ci entrerebbe mai una cosa del genere nel mio case.
Vuoi una scheda estrema su base 680?Si chiama EVGA HYDROCOPPER CLASSIFIED :è a liquido(come giusto che sia una scheda votata a forti OC),con un alimentazione ridisegnata a 14 fasi,2 connettori a 8 pin e ,ed è elegantissima con backplate proprietario del brand.
Detto cio',uno che cerca una scheda "estrema" come fa a ripiegare nella COLORFUL?
TigerTank
24-03-2012, 11:08
sulla colorful igame c'é un add-on con 4 fasi in + ... totale 12 :p ne inventano di ogni tipo sti cinesi
...
qua con tutti i dissipatori montati
...
look poco appariscente :D
mamma mia...una stazione spaziale! Per non parlare del peso che dovrebbe sostenere la mobo :eek:
Arrow0309
24-03-2012, 11:11
L'avevo postate qualche pagina fa quelle foto.
Non ho ancora capito se quella Colorful è una scheda estrema ben fatta o solo un immenso ammasso di dissipatori e ventole :asd:
Ti dico la mia : anche se avesse prestazioni molto elevate,non ci entrerebbe mai una cosa del genere nel mio case.
Vuoi una scheda estrema su base 680?Si chiama EVGA HYDROCOPPER CLASSIFIED :è a liquido(come giusto che sia una scheda votata a forti OC),con un alimentazione ridisegnata a 14 fasi,2 connettori a 8 pin e ,ed è elegantissima con backplate proprietario del brand.
Detto cio',uno che cerca una scheda "estrema" come fa a ripiegare nella COLORFUL?
Non tutti hanno a portata di mano (o vogliono) un impianto a liq.
Per una 680 con vrm potente, raffreddata ad aria (e non in maniera artigianale) penso sia il massimo fin'ora, per un oc molto spinto. :fagiano:
Goofy Goober
24-03-2012, 11:14
Ti dico la mia : anche se avesse prestazioni molto elevate,non ci entrerebbe mai una cosa del genere nel mio case.
Vuoi una scheda estrema su base 680?Si chiama EVGA HYDROCOPPER CLASSIFIED :è a liquido(come giusto che sia una scheda votata a forti OC),con un alimentazione ridisegnata a 14 fasi,2 connettori a 8 pin e ,ed è elegantissima con backplate proprietario del brand.
Detto cio',uno che cerca una scheda "estrema" come fa a ripiegare nella COLORFUL?
Concordo con te, anche perchè in un case con tutti quei dissini opzionali montati non ci entra, è una scheda da banchetto all'aperto, forse a qualcuno che usa prevalentemente queste soluzioni "aperte" e non vuole usare un impianto a liquido, quella colorful può essere una scelta alternativa ad altre schede... bisognerebbe confrontarla comunque con un più "comune" Arctic Accelero triventola, che nell'Air cooling è sempre stata la soluzione tra le migliori.
Per il resto di estreme ce ne sono tante altre tra cui scegliere, e che forse usciranno, per ora spicca proprio la Classfied, senza dubbio la scelta più sensata per chi vuole una scheda davvero estrema.
Beseitfia
24-03-2012, 11:17
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare la versione da 4gb? Per uno come me, che ha uno sli di gtx580, conviene realmente prendersi due gtx680? Il boost prestazionale sarebbe importante?
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare la versione da 4gb? Per uno come me, che ha uno sli di gtx580, conviene realmente prendersi due gtx680? Il boost prestazionale sarebbe importante?
aspetterei gk110 ;)
Ti dico la mia : anche se avesse prestazioni molto elevate,non ci entrerebbe mai una cosa del genere nel mio case.
Vuoi una scheda estrema su base 680?Si chiama EVGA HYDROCOPPER CLASSIFIED :è a liquido(come giusto che sia una scheda votata a forti OC),con un alimentazione ridisegnata a 14 fasi,2 connettori a 8 pin e ,ed è elegantissima con backplate proprietario del brand.
Detto cio',uno che cerca una scheda "estrema" come fa a ripiegare nella COLORFUL?
capisco che non ti intrippi come brand ... ma in oriente questo brand spopola, é il + venduto in cina ... mi pare che sia attorno al 25% di market share una roba impressionante davanti di gran lunga ad asus,zotac ecc ecc
comunque i modelli passati igame in oc non sono affatto male , fanno bei numeri a livelli delle + blasonate
poi sul design hai perfettamente ragione ... non vengono molto incontro ai gusti europei ...
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 11:20
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare la versione da 4gb? Per uno come me, che ha uno sli di gtx580, conviene realmente prendersi due gtx680? Il boost prestazionale sarebbe importante?
Guarda veloce veloce : uno SLI di gtx680 va poco di più di un 3-way di 580.
Vauta tu adesso.;)
aaasssdddfffggg
24-03-2012, 11:22
capisco che non ti intrippi come brand ... ma in oriente questo brand spopola, é il + venduto in cina ... mi pare che sia attorno al 25% di market share una roba impressionante davanti di gran lunga ad asus,zotac ecc ecc
comunque i modelli passati igame in oc non sono affatto male , fanno bei numeri a livelli delle + blasonate
poi sul design hai perfettamente ragione ... non vengono molto incontro ai gusti europei ...
e lo so che COLORLFUL spopola in CINA....meglio lasciarla lì quindi.;)
Comunque se abitassi in CINA,non la vorrei nemmeno regalata perchè una cosa del genere nel mio case non la monto.Il discorso per me non cambia.
¥º·RG·º¥
24-03-2012, 11:22
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare la versione da 4gb? Per uno come me, che ha uno sli di gtx580, conviene realmente prendersi due gtx680? Il boost prestazionale sarebbe importante?
Guarda veloce veloce : uno SLI di gtx680 va poco di più di un 3-way di 580.
Vauta tu adesso.;)
Quoto, ma valuta anche a livello di dindini... Se la spesa è esagerata io resterei con le 580 ;)
TigerTank
24-03-2012, 11:25
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare la versione da 4gb? Per uno come me, che ha uno sli di gtx580, conviene realmente prendersi due gtx680? Il boost prestazionale sarebbe importante?
A parte esigenze estreme, secondo me se giochi al massimo in fullHD e con un solo monitor una basta e avanza, soprattutto considerando anche l'arrivo dei nuovi filtri AA che a parità di qualità promettono cali prestazionali inferiori rispetto a quelli classici. Io ad esempio sono molto curioso di vedere all'opera il TXAA :)
Mi sembra anche di aver capito che questa scheda introduce un settaggio per l'SMAA. Quindi lo si potrà forzare nei giochi che non hanno un loro AA al posto del classico "Escludi...." che il più delle volte non funziona?
Beseitfia
24-03-2012, 11:30
aspetterei gk110 ;)
scusa l'ignoranza..ma gk110 quando esce? QUale scheda intendi?
Strato1541
24-03-2012, 11:30
Qualcuno che stà già provando la 680 mi può dire come è il rumore durante le sessioni di gioco a default e anche in oc?
Grazie...
Predator_1982
24-03-2012, 11:31
sulla colorful igame c'é un add-on con 4 fasi in + ... totale 12 :p ne inventano di ogni tipo sti cinesi
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-Power-Board-635x423.jpg
qua con tutti i dissipatori montati
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-heatsinks.jpg
look poco appariscente :D
ma che è questo obrobrio, devono intercettare i segnali alieni? perchè non montare il radiatore di una mesarati..:mbe: Lunedi mi arriva la Asus comunque
Qualcuno che stà già provando la 680 mi può dire come è il rumore durante le sessioni di gioco a default e anche in oc?
Grazie...
leggendo quello che dice chi ce l'ha e l'ha provata sembra più silenziosa della 580gtx :)
Io non capisco ancora come funzioni il boost clock!Se la scheda da fabbrica dovrebbe arrivare a 1059mhz,perché la mia viene portata a 1084 e quella di Max addirittura a 1097 mi pare?
Secondo voi usciranno mai degli editor da bios per disattivare il turbo boost?
Cmq a parità di impostazioni Max fa sempre qualche FPS in più,non so se dipenda dalla scheda madre o dalla vga più fortunella che interviene sul turbo boost
scusa l'ignoranza..ma gk110 quando esce? QUale scheda intendi?
voci dicono che esce ad agosto, altri voci in autunno inoltrato, di preciso non si sa
jall1970
24-03-2012, 11:35
Io non capisco ancora come funzioni il boost clock!Se la scheda da fabbrica dovrebbe arrivare a 1059mhz,perché la mia viene portata a 1084 e quella di Max addirittura a 1097 mi pare?
Secondo voi usciranno mai degli editor da bios per disattivare il turbo boost?
Cmq a parità di impostazioni Max fa sempre qualche FPS in più,non so se dipenda dalla scheda madre o dalla vga più fortunella che interviene sul turbo boost
non posso confermare, ma sembra che ci sia una versione di msi ab che permetta di disabiltare il turbo e intervenire all'oc alla vecchia maniera....
Io non capisco ancora come funzioni il boost clock!Se la scheda da fabbrica dovrebbe arrivare a 1059mhz,perché la mia viene portata a 1084 e quella di Max addirittura a 1097 mi pare?
Secondo voi usciranno mai degli editor da bios per disattivare il turbo boost?
Cmq a parità di impostazioni Max fa sempre qualche FPS in più,non so se dipenda dalla scheda madre o dalla vga più fortunella che interviene sul turbo boost
forse è anche per questo turbo che ogni recensione mostra risultati differenti, almeno tra le testate più affidabili
Predator_1982
24-03-2012, 11:38
non posso confermare, ma sembra che ci sia una versione di msi ab che permetta di disabiltare il turbo e intervenire all'oc alla vecchia maniera....
ma non parlavano di una funzione non disattivabile in quanto implementata parte bios e parte hw??
ma non parlavano di una funzione non disattivabile in quanto implementata parte bios e parte hw??
magari metteranno qualcosa nelle prossime versione di nvidia bios editor :)
Predator_1982
24-03-2012, 11:47
magari metteranno qualcosa nelle prossime versione di nvidia bios editor :)
ottimo, anche se per chi non fa OC è una funzione davvero utile e gestita in tutta sicurezza automaticamente dalla scheda.
appleroof
24-03-2012, 11:53
sulla colorful igame c'é un add-on con 4 fasi in + ... totale 12 :p ne inventano di ogni tipo sti cinesi
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-Power-Board-635x423.jpg
qua con tutti i dissipatori montati
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-heatsinks.jpg
look poco appariscente :D
ammazza che tamarrata! :asd:
unfaced12
24-03-2012, 11:56
Io non capisco ancora come funzioni il boost clock!Se la scheda da fabbrica dovrebbe arrivare a 1059mhz,perché la mia viene portata a 1084 e quella di Max addirittura a 1097 mi pare?
Secondo voi usciranno mai degli editor da bios per disattivare il turbo boost?
Cmq a parità di impostazioni Max fa sempre qualche FPS in più,non so se dipenda dalla scheda madre o dalla vga più fortunella che interviene sul turbo boost
In una rece che ho postato ieri, il recensore dice che il valore di 1059 è un valore medio, ma nella realtà la sua 680 andava a 1097 in tutti i giochi.
Credo che uscirà presto o AB o nibitor che permetteranno di disabilitare questa funzione.
La scheda madre in genere non influisce sulle prestazioni, ma la CPU e Ram sì. Anche un sistema meno intasato aiuta, perciò confronta il tutto con max.
halduemilauno
24-03-2012, 11:56
sulla colorful igame c'é un add-on con 4 fasi in + ... totale 12 :p ne inventano di ogni tipo sti cinesi
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-Power-Board-635x423.jpg
qua con tutti i dissipatori montati
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-heatsinks.jpg
look poco appariscente :D
Azz un calabrone pronto al decollo.
:sofico:
appleroof
24-03-2012, 11:57
ottimo, anche se per chi non fa OC è una funzione davvero utile e gestita in tutta sicurezza automaticamente dalla scheda.
infatti non escludo che -tranne forse qualche bench per divertirmi- la lascerò così
appleroof
24-03-2012, 12:02
mi ero appena deciso di accattare la palit sulla baia a 400 euri e le ha vendute tutte...che sfiga secondo me era un affarone assoluto :muro: adesso tiene delle sconosciute (per me, mai sentito sto brand) KFA2 al prezzo normale di 500 neuri :rolleyes:
halduemilauno
24-03-2012, 12:05
infatti non escludo che -tranne forse qualche bench per divertirmi- la lascerò così
Ma è arrivata? quando arriva?
;)
paolox86
24-03-2012, 12:06
sulla colorful igame c'é un add-on con 4 fasi in + ... totale 12 :p ne inventano di ogni tipo sti cinesi
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-Power-Board-635x423.jpg
qua con tutti i dissipatori montati
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/iGame-GTX-680-heatsinks.jpg
look poco appariscente :D
Ci vuole un case progettato apposta per questa bestia? :D
Comunque per quanto riguarda me, ho riposto il gorilla nello stanzino e attendo Gk110.
Voglio il chippone!
appleroof
24-03-2012, 12:07
Ma è arrivata? quando arriva?
;)
dovrebbe martedi, non so manco se riesco a montarla e testarla per bene perchè la settimana prossima ho pure impegni familiari fino a venerdi :stordita: (ma farò di tutto per ritagliarmi il tempo giusto :D )
mi ero appena deciso di accattare la palit sulla baia a 400 euri e le ha vendute tutte...che sfiga secondo me era un affarone assoluto :muro: adesso tiene delle sconosciute (per me, mai sentito sto brand) KFA2 al prezzo normale di 500 neuri :rolleyes:
KFA2 è la Galaxy, ha sempre fatto schede molto buone :)
appleroof
24-03-2012, 12:10
KFA2 è la Galaxy, ha sempre fatto schede molto buone :)
ah ok buono a sapersi, ma visto che costa uguale alle altre ormai lascio in piedi l'ordine che avevo già fatto...cmq non mi capacito come posso essermi fatto sfuggire questa occasione d'oro: il negozio è serio, ha partita iva e tutto, num di telefono ed email di contatto, più di 200 feedback positivi, accetta paypal con garanzia restituzione soldi (secondo me ha asbagliato a prezzare le schede :asd: ), tutto perfetto solo che ieri ho avuto una serie di beghe che mi hanno impedito di prenderla ari :muro: :stordita:
halduemilauno
24-03-2012, 12:11
dovrebbe martedi, non so manco se riesco a montarla e testarla per bene perchè la settimana prossima ho pure impegni familiari fino a venerdi :stordita: (ma farò di tutto per ritagliarmi il tempo giusto :D )
Perfetto.
;)
ah ok buono a sapersi, ma visto che costa uguale alle altre ormai lascio in piedi l'ordine che avevo già fatto...cmq non mi capacito come posso essermi fatto sfuggire questa occasione d'oro: il negozio è serio, ha partita iva e tutto, num di telefono ed email di contatto, più di 200 feedback positivi, accetta paypal con garanzia restituzione soldi (secondo me ha asbagliato a prezzare le schede :asd: ), tutto perfetto solo che ieri ho avuto una serie di beghe che mi hanno impedito di prenderla ari :muro: :stordita:
400 euro era proprio un prezzone :eek:
appleroof
24-03-2012, 12:17
400 euro era proprio un prezzone :eek:
non me lo ricordare :D
riccardo68
24-03-2012, 12:26
400 euro era proprio un prezzone :eek:
non me lo ricordare :D
io seguo i feedback di sto tipo perchè mi convince pochissimo! secondo me non le ha le schede a quel prezzo... vedrai che annulla le transazioni ;)
se guardi i feed sono tutti del 2010, pochissimi del 2011 ed un paio di quest'anno... guarda l'ultimo che doveva essere un negativo... tramutato in positivo
appleroof
24-03-2012, 12:28
io seguo i feedback di sto tipo perchè mi convince pochissimo! secondo me non le ha le schede a quel prezzo... vedrai che annulla le transazioni ;)
se guardi i feed sono tutti del 2010, pochissimi del 2011 ed un paio di quest'anno... guarda l'ultimo che doveva essere un negativo... tramutato in positivo
mah non lo so il fatto che i feedback siano recenti può essere anche dovuto che ha aperto da relativamente poco, io la prima cosa che guardo è se accetta contrassegno oppure paypal con garanzia restituzione soldi, ma alla fine vabbè, affidiamoci ai soliti cari (in tutti i sensi :D) shop tradizionali :D
..100 euri in meno degli altri shop mi sembrano veramente esagerati,boh...
cmq,apple per la scheda,la prossima settimana che ti arriva non la strapazzare troppo:D
riccardo68
24-03-2012, 12:37
mah non lo so il fatto che i feedback siano recenti può essere anche dovuto che ha aperto da relativamente poco, io la prima cosa che guardo è se accetta contrassegno oppure paypal con garanzia restituzione soldi, ma alla fine vabbè, affidiamoci ai soliti cari (in tutti i sensi :D) shop tradizionali :D
certo, con paypal hai il rimborso, dicevamo però con Brattak, che intanto hai 400 euro fermi in attesa di restituzione e senza schedozza... se ti piace il rischio... Sai che gli shop seri, se scrivono disp. lo è davvero! spediscono subito e non aspetti un'eternità... senno alla scimmia che gli dai da mangiare? :D
maxmix65
24-03-2012, 13:01
ma sei in overvolt automatico da qnt ho capito giusto?...
:D Praticamente al 100% voltaggio fisso a 1.17 potresti anche abbassare la frequenza e rimane fisso a 1.17 sotto full ..scendendo di percentuale anche se aumenti a 1250 mhz la frequenza lui scende di voltaggio sfruttando di meno la gpu infatti impostando al 80% lui sfrutta la gpu al max 80% perche0 il voltaggio scende e lefrequenze oscillano dai 1250 a scendere di 50-10mhz a seconda della necessita'...
Infatti se vedi io sono arrivato a fare i bench tranquillamente sfruttanto al 90% la gpu. anche se ho avuto uso gpu in alcuni casi al 100%..
Insomma e' tutta da scoprire..
Qualcuno che stà già provando la 680 mi può dire come è il rumore durante le sessioni di gioco a default e anche in oc?
Grazie...
:D Rumore meno della mia gtx 570 reference come ho scritto la ventola della gtx 680 ha giri /minuto superiori a parita' di% rispetto alla gtx570 ma a pari % il rumore e' minore quindi ottima ventola.
Strato1541
24-03-2012, 13:23
:D Praticamente al 100% voltaggio fisso a 1.17 potresti anche abbassare la frequenza e rimane fisso a 1.17 sotto full ..scendendo di percentuale anche se aumenti a 1250 mhz la frequenza lui scende di voltaggio sfruttando di meno la gpu infatti impostando al 80% lui sfrutta la gpu al max 80% perche0 il voltaggio scende e lefrequenze oscillano dai 1250 a scendere di 50-10mhz a seconda della necessita'...
Infatti se vedi io sono arrivato a fare i bench tranquillamente sfruttanto al 90% la gpu. anche se ho avuto uso gpu in alcuni casi al 100%..
Insomma e' tutta da scoprire..
:D Rumore meno della mia gtx 570 reference come ho scritto la ventola della gtx 680 ha giri /minuto superiori a parita' di% rispetto alla gtx570 ma a pari % il rumore e' minore quindi ottima ventola.
Quindi a default è appena udibile quando si gioca?
In oc?
Quindi a default è appena udibile quando si gioca?
In oc?
tien botta Strato altrimenti ci rimetti un centone sulle reference....allo stesso prezzo di oggi ci scappa un'ottima custom nel giro di 1 mese
logico che comunque le reference sono buone..all'inizio, dopo un po il rumore e il calore aumenta, come sempre
ora vediamo come si evolve la situazione un'attimo..se riesco a frenare la scimmia tiro avanti con la 560ti fino al gk110, anche se dubito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.