PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

blade1210
07-08-2010, 13:29
grazie per le risposte; ok allora non mi preoccupo più per l'ipv6!!!
per quanto riguarda il firmware l'unico problema che mi pongo e che leggo sempre che l'ultima versione è in inglese e poi non si può andare ne l pannello di controllo per cui preferisco non rischiare, lo farò solo se qualcuno mi consiglia una versione testata in ita!!

gerikoo
07-08-2010, 14:46
grazie per le risposte; ok allora non mi preoccupo più per l'ipv6!!!
per quanto riguarda il firmware l'unico problema che mi pongo e che leggo sempre che l'ultima versione è in inglese e poi non si può andare ne l pannello di controllo per cui preferisco non rischiare, lo farò solo se qualcuno mi consiglia una versione testata in ita!!

be, ci sono i firmware moddati tipo quelli della DG Team, aggiungono funzioni in più e sono in italiano,se vuoi farti un giro http://dgteam.netsons.org/
l'unico problema e che invalidano la garanzia del router. Se possiedi l'834gt e vuoi aggiornare prendi l'ultimo V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, se scarichi il file zippato una volta decompresso ce ne sono 12 in varie lingue di cui 3 in italiano, devi usare quello in italiano con lo "023o" finale.

pegasolabs
07-08-2010, 18:05
be, ci sono i firmware moddati tipo quelli della DG Team, aggiungono funzioni in più e sono in italiano,se vuoi farti un giro http://dgteam.netsons.org/
l'unico problema e che invalidano la garanzia del router. Se possiedi l'834gt e vuoi aggiornare prendi l'ultimo V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, se scarichi il file zippato una volta decompresso ce ne sono 12 in varie lingue di cui 3 in italiano, devi usare quello in italiano con lo "023o" finale.C'è una discussione specifica su questo forum per questi firmware. Grazie

gerikoo
07-08-2010, 18:14
ho solo suggerito e poi riguarda l'oggetto in questione mica stavo parlando di un firmware di un altro, paesà.:D

Grisha52
08-08-2010, 09:52
ho solo suggerito e poi riguarda l'oggetto in questione mica stavo parlando di un firmware di un altro, paesà.Quoto in pieno!
Nel caso i moderatori se lo fossero dimenticati, dalla prima pagina, primo post:
Q: Esistono firmware non ufficiali per il modello DG834GT ?
A: Si esistono ed esiste una discussione DEDICATA raggiungibile a questo indirizzo >LINK<
Ecco una breve lista e sintesi:
UberGT
1.01.32 - 1.02.04 - 1.02.09 - SORGENTI
Sono state aggiunte diverse funzionalità, tra cui il configurare manualmente da pannello web (e non solo da linea di comando) i parametri fisici dell'ADSL mantenendo le impostazioni anche dopo riavvio del router, il NAT loopback, ideale per chi gestisce un server web, ftp ecc, la regolazione forzata di alcuni parametri kernel che regolano le impostazioni tcp/ip oltre a una piattaforma busybox potenziata con numerosi altri utili comandi. A partire dalla versione 1.02.09 è stata inserita la funzionalità Wake On Lan, utile per accendere da remoto un pc della rete LAN.
Nelle impostazioni aggiuntive sono state riscontrate alcune limitazioni: nella configurazione della modalità adsl, in cui non è possibile selezionare più di una modalità contemporaneamente e nella funzione NAT loopback che non include un eventuale server DMZ.
Per maggiori informazioni e dettagli, il sito è dotato di un forum di supporto.

GaTi
1.02.09 - SORGENTI
Questo fw modificato, disponibile unicamente nella lingua INGLESE, implementa le modifiche ubergt su 1.02.09 con alcune modifiche tra cui la regressione al firewall della versione 1.02.04 in cui il blocco dei siti web funziona.
Esso è compilato in modo un po' particolare, usando squashfs invece del mero cramfs, comprimendo maggiormente i dati nell'img che infatti risulta avere dimensione minore.

DGTeam
1.01.32 - 1.02.16 - SORGENTI
Questo firmware, oltre a revisionare e migliorare molte delle caratteristiche originali quali il driver adsl, il firewall di sistema, l'interfaccia web, il blocco dei siti web e la pianificazione, ne aggiunge di nuove tra cui: il settaggio di parametri avanzati adsl, l'inspecting firewall, i servizi gateaway, la pianificazione wireless, le impostazioni kernel tcp/ip, la modalità multipla di accesso (locale e remota), la disattivazione del proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), il natloopback, il dns dinamico no-ip, il wake on lan e altro ancora, con un design grafico tutto nuovo e una guida in linea dettagliata e approfondita.
Disponibile su tutte le lingue implementate, in particolare nella lingua italiana e inglese (human translation), mentre la lingua francese e soprattutto quella tedesca presentano nelle pagine nuove la lingua inglese.


Q: I firmware non ufficiali potrebbero invalidare la garanzia?
A: I firmware non ufficiali, per ovvie ragioni, non vengono supportati dalla Netgear, pertanto possono invalidare la garanzia. Tutti i firmware, di qualunque tipo, vengono comunque appositamente testati e valutati prima di comparire in questa pagina. In ogni caso meglio essere cauti e procedere con il flash di firmware modificati solo se si ha cognizione di ciò che si sta facendo.


Dunque:
C'è una discussione specifica su questo forum per questi firmware. Grazie
Non capisco proprio questo atteggiamento tendente al bavaglio. Se proprio vuoi troncare la discussione sul nascere, indirizza l'utente al primo post in prima pagina dove trova anche il link al sito col fw moddato. Faresti un servizio più utile alla comunità e risulteresti meno...(?)...eh...

pegasolabs
08-08-2010, 09:59
ho solo suggerito e poi riguarda l'oggetto in questione mica stavo parlando di un firmware di un altro, paesà.:D
Infatti, ho solo suggerito di spostarvi nel thread dedicato per parlare dei firmware DGTeam, questo è il thread relativo al GT, dove nel primo post si rimanda alla discussione dedicata per i firmware alternativi come da quote di Grisha52 ;). L'esperienza mi dice che basta un post appena OT per provocare un OT di 3 pagine, quindi ritengo giusto richiamare subito l'attenzione sulla cosa, nulla di più :)

Quoto in pieno!
Nel caso i moderatori se lo fossero dimenticati, dalla prima pagina, primo post:


Dunque:

Non capisco proprio questo atteggiamento tendente al bavaglio. Se proprio vuoi troncare la discussione sul nascere, indirizza l'utente al primo post in prima pagina dove trova anche il link al sito col fw moddato. Faresti un servizio più utile alla comunità e risulteresti meno...(?)...eh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32793404&postcount=5346

cryptone
08-08-2010, 11:16
da dove sdi scarica V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 ??
dal sito dgteam mi sembra sia a pagamento il download

pegasolabs
08-08-2010, 11:22
da dove sdi scarica V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 ??
dal sito dgteam mi sembra sia a pagamento il download
Ho appena finito di dire che abbiamo una discussione dedicata ai firmware alternativi, leggiamo cortesemente gli altri post:
Netgear DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (GT/PN/N) -- FIRMWARE CUSTOM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)
In ogni caso da qui mi sembra che si acceda tranquillamente:
http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ed4ccc206b2f22e

Cortesemente spostati nell'altro thread indicato. Grazie.

blues 66
12-08-2010, 12:57
salve a tutti potrei sapere come son le connessioni wireless a 108 MBps con la sua pennina ... di questo GT ? visto che son alla ricerca di un router ... anche se poi questo son router + modem ... mà ne parlan veramente bene per le sue capacità Wireless ...:D

ne avrei trovato uno usato dà un amico . :) e visto che la tecnologia N non è ancora nel fior fiore allora , mi dico :rolleyes: , ne vale la pena a comprare un router con tecnologia N e spendere 100 euro e passa ?? :confused: :rolleyes:
comunque venendo a noi ....aquistandolo spero di ;
1 non incappare in qualke firmware modificato )e quindi manomesso potrei sapere come si fà a vedere se è modificato ? )

2 spero non abbia problematiche di riscaldamento e lucine o condensatori ... che stanno per lasciarlo ;) visto gli anni che il modello ha

3 il prezzo che è molto abbordabile

ciao e grazie

Paky
12-08-2010, 13:12
salve a tutti potrei sapere come son le connessioni wireless a 108 MBps con la sua pennina ... di questo GT ?

la penna non è malvagia , ma è USB , quindi è tutto un programma
spiego...
personalmente l'ho usata per 2 anni in ufficio senza un problema
a casa invece era inutilizzabile , disconnessioni e freeze del sistema random

dipende tutto dalla motherboard/configurazione , se gradisce o no

sia chiaro , questo vale + o - per tutte le periferiche USB non per questa penna in particolare


ne avrei trovato uno usato dà un amico . :) e visto che la tecnologia N non è ancora nel fior fiore allora , mi dico :rolleyes: , ne vale la pena a comprare un router con tecnologia N e spendere 100 euro e passa ?? :confused: :rolleyes:
dipende dal prezzo
comunque venendo a noi ....aquistandolo spero di ;
1 non incappare in qualke firmware modificato )e quindi manomesso potrei sapere come si fà a vedere se è modificato ? )
non mi sembra un problema rilevante , se non ti garba rimetti l'originale e via
basta guardare nel manager WEB

2 spero non abbia problematiche di riscaldamento e lucine o condensatori ... che stanno per lasciarlo ;) visto gli anni che il modello ha

3 il prezzo che è molto abbordabile

ciao e grazie

ci sono stati diversi decessi per condensatori KO
quindi se vuoi stare tranquillo aprilo e controlla che non denotino rigonfiamenti o peggio perdite di elettrolita

blues 66
12-08-2010, 13:42
@paki grazie mille per le delucidazioni ...
:O il prezzo è molto allettante ... e qui che ci gioca l'indecisione
comunque siamo sui 30/40 euro ...

logicamente ...sto valutando
dei router con tecnologia N Dual band e non... mà Open source
come il Buffalo WZR-HP-G300NH
linksys WRT320N

insoomma più costosi ....il doppio del 834 GT e usati
e diciaamo son alquanto indeciso :D

mahh difficile scegliere

scusate l'ot ;)

simoshe
12-08-2010, 13:58
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per configurare correttamente il DG834GT (ultimo firmware DGteam) collegato tramite cavo ethernet al nuovo modem/router Netgear DGN2200.
Devo utilizzare il DG834GT semplicemente come access point per portar il segnale wi-fi in più stanze.
Il DHCP posso tenerlo attivato su entrambi i router?
Avevo letto di disattivare il DHCP più assegnar all'access point (DG834GT) un indirizzo alternativo (esempio 1° router 192.168.0.1 - 2° router 192.168.0.50)

I pc che saranno collegati via wireless all'access point (DG834GT) prenderanno l'indirizzi DNS in automatico o devo configurare manualmente le schede wireless?
Come gateway quale indirizzo impostare?

Se riuscite a darmi un paio di dritte per configurare al meglio il tutto vi sarei grato.

Grazie ;)

random566
12-08-2010, 14:42
Il DHCP posso tenerlo attivato su entrambi i router?
Avevo letto di disattivare il DHCP più assegnar all'access point (DG834GT) un indirizzo alternativo (esempio 1° router 192.168.0.1 - 2° router 192.168.0.50)

I pc che saranno collegati via wireless all'access point (DG834GT) prenderanno l'indirizzi DNS in automatico o devo configurare manualmente le schede wireless?
Come gateway quale indirizzo impostare?


su una stessa lan deve essere attivo solo un server dhcp, pertanto è necessario disabilitarne uno, nel tuo caso quello del dg834 gt.
i client wireless del dg834gt usato come access point acquisiranno l'indirizzo ip dal dhcp del dgn2200.
l'indirizzo del gateway da impostare sul dg834gt è quello del dgn2200

Paky
12-08-2010, 15:23
..... più assegnar all'access point (DG834GT) un indirizzo alternativo (esempio 1° router 192.168.0.1 - 2° router 192.168.0.50)

questo è imprescindibile , altrimenti fanno a pugni

ovviamente il DHCP deve stare fuori o dentro questo intervallo

quindi è + razionale un
192.168.0.1 - 1° router
192.168.0.2 - 2° router

DHCP da 192.168.0.3 - in poi

blues 66
12-08-2010, 20:54
:gluglu: chè faccio ? dite di prenderlo ??

allora allora ... ho preso contatto con , il mio conoscente
" Visto che ci conosciamo " :D
DG834GT + pennetta dovrebbe essere la WG111 1 annetto di vita comprato (dovrebbe esserci scontrino )
completo di scatolo e tutto l'Ambaradam ...prezzo ?? 30 Euro

certo che avendo pure il Player HDD Meder8er dovrebbe funzionare bene vedendo qui

Streaming Test -- 1080p MKV from Netgear DG834GT (108MBPS) router to Mede8er with MED10WF WiFi Dongle using NFS.
Distance +- 15 meters

http://www.youtube.com/watch?v=6fUTMBPTsl0


Grazie

Paky
12-08-2010, 21:08
fino a 20Mbit sei coperto , oltre è un'incognita

la 54Mbit non ce la fa + , e il 108 va quando ha voglia

blues 66
13-08-2010, 01:29
:eekk: ma come .tuttti che lo elogiavano ...:cincin: e poi arrivi tù come un lampo dal cielo a dirmi ciò ...pussa via :tie: stò schrerzando paki :D

quindi mi dici lasssa perdere ?? epppure son convinto ;)
tanto per ciò che devo fare , caso mai lo rivendo e così ha provato il brivido di una ciofecha ohh Sola :stordita:

se hai qualkosa da propormi mandmi un PVT prima delle 11 .00 di ogggi

ciao

simoshe
13-08-2010, 02:43
su una stessa lan...

192.168.0.1 - 1° router
192.168.0.2 - 2° router

Grazie ragazzi! ;)

blues 66
14-08-2010, 08:47
;) salve ... all'autore del thread , oh a qualke moderatore chiedo ."Non sarebbe opportuno metterlo in prima pag. ? "
grazie

nuovo DG834GT Firmware Version 1.03.23

Document Type: Downloads > Driver/Software/Firmware
Updated Date: 03/16/2010 07:52 AM
Modifiche e correzioni di bug

1 Risolto un problema in cui out DHCP con alcuni ISP dopo 24 ore, che richiede un riavvio per aggiornare.
2 Risolto un problema in cui gli indirizzi IP non sono state riservate correttamente in alcuni casi.

link ...http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/13321

pegasolabs
14-08-2010, 14:10
Fatto, grazie :)

Gianluca99
14-08-2010, 15:29
ciao ragazzi, vorrei migliorare un po' la velocità della mia connessione
ho abilitato la modalità telnet del mio DG834GT e ho scaricato il programma DMT ( LINK (http://dmt.mhilfe.de/) )
Qualcuno saprebbe guidarmi? Non so proprio dove mettere le mani e non vorrei danneggiare niente :D

ecco come sto messo con TeleTU 7 Mega...

http://img707.imageshack.us/img707/7470/dmt201008141519.png

:help:

blues 66
14-08-2010, 15:38
@pegasolabs ..di niente ciao
@Gianluca99 mi spiace :boh: non saprei come aiutarti !!

ciao

random566
14-08-2010, 22:14
ciao ragazzi, vorrei migliorare un po' la velocità della mia connessione
ho abilitato la modalità telnet del mio DG834GT e ho scaricato il programma DMT

secondo me nel tuo caso non puoi fare niente, se non protestare con il provider affinchè ti metta un profilo più veloce.
anche se non sei vicinissimo alla centrale (39 dB di attenuazione in downstream fanno supporre che siano oltre 2 km di lunghezza del cavo), la tua linea supporta sicuramente qualcosa in più del profilo a 2 mega che ti è stato impostato.
infatti il margine di rumore, sia in upstream che in downstream, è decisamente superiore al target impostato dai provider (di solito 12 o 6 dB), ma i valori 2464/352 sono quelli standard dei profili a 2 mega.
pertanto qualunque modifica che tenti di fare con i comandi telnet o con il programma dmt non avrebbe alcun esito, dato che raggiungi già le massime portanti impostate dal provider.

Gianluca99
15-08-2010, 02:44
secondo me nel tuo caso non puoi fare niente, se non protestare con il provider affinchè ti metta un profilo più veloce.
anche se non sei vicinissimo alla centrale (39 dB di attenuazione in downstream fanno supporre che siano oltre 2 km di lunghezza del cavo), la tua linea supporta sicuramente qualcosa in più del profilo a 2 mega che ti è stato impostato.
infatti il margine di rumore, sia in upstream che in downstream, è decisamente superiore al target impostato dai provider (di solito 12 o 6 dB), ma i valori 2464/352 sono quelli standard dei profili a 2 mega.
pertanto qualunque modifica che tenti di fare con i comandi telnet o con il programma dmt non avrebbe alcun esito, dato che raggiungi già le massime portanti impostate dal provider.

Grazie della risposta
proverò a contattare l'ISP anche se temo non cambierà molto

macubo
15-08-2010, 11:19
Buongiorno a tutti, sto cercando di capire se è possibile utilizzare il DG834GT come AP in client mode con il firmware originale Netgear 1.03.23.

Grazie a tutti, buon ferragosto :)

Paky
15-08-2010, 11:25
il gt non ha client mode , non si può agganciare ad un'altra rete wifi

almeno non col suo firmware ufficiale , servirebbe l'openWRT

macubo
15-08-2010, 11:39
intanto grazie della risposta. Quando dici firware non ufficiale intendi che anche il firmware DGTeam può andar bene?

Paky
15-08-2010, 14:12
no

cmq spiega bene cosa vuoi fare

macubo
15-08-2010, 14:40
no

cmq spiega bene cosa vuoi fare

vorrei utilizzare un AP locale come una sorta di ripetitore di un AP remoto, che non supporta il WDS.

Avevo pensato al DG834GT che ho già ma solo per fare delle prove, in quanto poi dovrò lasciarlo dove sta ora.

Quindi sto valutando l'acquisto di un AP puro, ma non vorrei cannare l'acquisto, quindi sto cercando di capire quale modo di funzionamento (client, bridge, repeater e loro combinazioni) deve supportare.

grazie dell'aiuto ;)

blues 66
16-08-2010, 08:25
Buongiorno ragazzi , spero abbiate digerito ...e smaltito i postumi del Ferragosto...
io la butto quà , sporca ... " non è percaso che , mettendo il modem/router pero di diversa Marca nuovo ...bisogna disistallare i vecchi Driver - del modello antecedente , prima , di istallare quello nuovo" ?? :confused: "
:O
Dico ciiò perchè mi è sorto il Dubbio essendo una periferica Hardware e funzionando con dei driver , Chè se togliendo il modem vecchio , mà per l'appunto rimangono nel PC i driver , del router appena tolto ...potrebbero andare in conflitto con i Driver nuovi

Ed ecco spiegato , allora il motivo dei problemi di :alcuni Utenti
-Cavolo mà prima di istallare questo modem , avevo Velocità e connessioni buone ...invece adesso ... cade la linea ...multiconnessioni che fan pena...ecc. ecc...
-il mio modem non si connette ?
insomma ..potrebbe essere ??

ciao , se ho sparato un castroneria ... sorry :D

ThePunisher
16-08-2010, 08:27
Buongiorno ragazzi , spero abbiate digerito ...e smaltito i postumi del Ferragosto...
io la butto quà , sporca ... " non è percaso che , mettendo il modem/router nuovo ...bisogna disistallare i vecchi Driver - del modello antecedente , prima , di istallare quello nuovo" ?? :confused: "
:O
Dico ciiò perchè mi è sorto il Dubbio essendo una periferica Hardware e funzionando con dei driver , Chè se togliendo il modem vecchio , mà per l'appunto rimangono nel PC i driver , del router appena tolto ...potrebbero andare in conflitto con i Driver nuovi ??

Ed ecco spiegato , allora il motivo dei problemi di :alcuni Utenti
-Cavolo mà prima di istallare questo modem , avevo Velocità e connessioni buone ...invece adesso ... cade la linea ...multiconnessioni che fan pena...ecc. ecc...
-il mio modem non si connette ?
insomma ..potrebbe essere ??

ciao , se ho sparato un castroneria ... sorry :D

Non hai detto una castroneria... però di che driver stai parlando? Se hai un router non hai driver se non quelli del controller di rete (della LAN).

The_Saint
16-08-2010, 08:33
non è percaso che , mettendo il modem/router pero di diversa Marca nuovo ...bisogna disistallare i vecchi Driver - del modello antecedente , prima , di istallare quello nuovoI router non necessitano di driver... si collegano tramita scheda di rete o wi-fi, quindi gli unici driver che servono (come già detto da ThePunisher) sono quelli della scheda di rete o dell'eventuale pennetta/scheda wi-fi. ;)

blues 66
16-08-2010, 10:49
@Punisher ...Grazie pensavo di sì ;)
@The_Saint ok grazie anche a tè ;)
e purtroppo non ho un router ...peccato:(
Ora rispondo ad ambedue "nò non ho un router !! ... mà mi ritrovo ORA per l'appunto questo Modem +Router :
Netgear 834 GT 108Mbps ...+ sua chiavetta WG111T
preso oggi dà un ' amicona ...vorrei provarlo primna di passare a tecnologia N

ora visto che debbo disistallare i driver ,del modem antecedente ed avendo la linea ADSL alice 7 M "
come procedo :confused Proverò a fare una ricerca googlando
comunque il modello vecchio è quello dato in comodato d'uso DSL_302 T dovrebbe essere il D-Link

grazie per le future risposte ;)

The_Saint
16-08-2010, 10:53
@The_Saint ok grazie anche a tè ;)
e purtroppo non ho un router ...peccato:(
Ora rispondo ad ambedue "nò non ho un router !! ... mà mi ritrovo ORA per l'appunto questo Modem +Router...Router o modem/router è la stessa cosa, non serve cmq nessun driver... vale lo stesso discorso di prima. ;)

raphael99
16-08-2010, 11:01
@Punisher ...Grazie pensavo di sì ;)
@The_Saint ok grazie anche a tè ;)
e purtroppo non ho un router ...peccato:(
Ora rispondo ad ambedue "nò non ho un router !! ... mà mi ritrovo ORA per l'appunto questo Modem +Router :
Netgear 834 GT 108Mbps ...+ sua chiavetta WG111T
preso oggi dà un ' amicona ...vorrei provarlo primna di passare a tecnologia N

ora visto che debbo disistallare i driver ,del modem antecedente ed avendo la linea ADSL alice 7 M "
come procedo :confused Proverò a fare una ricerca googlando
comunque il modello vecchio è quello dato in comodato d'uso DSL_302 T dovrebbe essere il D-Link

grazie per le future risposte ;)



Scusa ma come hai fatto a trovarlo che ormai non lo vende piu' nessuno??? E' nuovo?

Paky
16-08-2010, 11:10
vorrei utilizzare un AP locale come una sorta di ripetitore di un AP remoto, che non supporta il WDS.

Avevo pensato al DG834GT che ho già ma solo per fare delle prove, in quanto poi dovrò lasciarlo dove sta ora.

Quindi sto valutando l'acquisto di un AP puro, ma non vorrei cannare l'acquisto, quindi sto cercando di capire quale modo di funzionamento (client, bridge, repeater e loro combinazioni) deve supportare.

grazie dell'aiuto ;)

allora no , col GT non puoi connetterti in client ad altri

blues 66
16-08-2010, 11:22
Router o modem/router è la stessa cosa, non serve cmq nessun driver... vale lo stesso discorso di prima. ;)
ok non avevo letto bene , grazie ancora ;)

Scusa ma come hai fatto a trovarlo che ormai non lo vende piu' nessuno??? E' nuovo?

chi cerca trova :D ;)

ciao interessato mandami PM

blues 66
16-08-2010, 18:06
ragazzi premetto che son niubbo siccome lo debbo istallare il netgear 834 non saprei come ?! :confused: Bene ridete pure :D :D :D
però leggendo la guida , in prima pag quando dice "Digitare sul browser: http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot). Di default, essi sono:

1 digitare sul browser ( il link purtroppo non funzia )
2 che faccio ? :(

garzie

Paky
16-08-2010, 18:26
è collegato al pc via cavo si :sofico:
scherzo :D

inizia col resettarlo (tastino dietro , mantienilo premuto finché si accende il led arancio)

blues 66
16-08-2010, 21:43
ok fatto ... :)
gia 2 volte ;)
comunque procedure
ho rieseguito le procedura (da cd ...sto merdone è in inglese )
niente ...nn mi riesco a collegare
se metto il mio vecchio Modem ( sto scrivendo da lui , perche il netgear non si collega , almeno ho provato e riprovato ...
magari essendo niubbo cè qualke parametro da cambiare , se non risolvo entro 1 ora ..domani tel. alla TELECOM :rolleyes:
la cosa strana è che... la lucina dell' alimentezione è accesa !
la spia del collegamento ADSL , purtroppo Nò !!non vorrei che ci sia qualke problema , dentro il modem ( ue se non funzia ed è strrano perchè alla mia amica funzionava :ciapet: caso mai riporto indietro
quella del Wireless sì
e i canali 1234 a secondo del collegamento rete Modem /PC anche loro accese

presumo che non arriva la linea ADSL ho provato a cambiare filtro /niente
cavi /niente

bho :help:

Paky
16-08-2010, 22:50
vedi che collegarsi al router non ha a che vedere con la linea ADSL , ci arrivi da LAN
quindi non chiamare Telecom perché non ha senso

il cd come indicato in prima pagina lascialo stare

setta la scheda di rete in DHCP e controlla che ip ti assegna e il gateway

blues 66
16-08-2010, 22:59
paki troppogentile ma non ci arrivo dove vado a modificare :D
setta la scheda di rete in DHCP :confused:

mhh forse trovato http://www.m-link.it/m-link_news/Cambiare_indirizzo_IP_alla_scheda_di_rete_con_un_batch.asp
posso utilizzarlo

aspetta andiam per ordine

qui e come son messo ora con il vecchio modem , quello da cui stò scrivendo il d link
http://img836.imageshack.us/img836/5701/screenhunter01aug162312.th.gif (http://img836.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01aug162312.gif)

cosi con il DHCP
http://img185.imageshack.us/img185/2936/screenhunter02aug162320.th.gif (http://img185.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02aug162320.gif)

volevi questo.... oppure debbo farla con il netgear ?

grazie

Paky
16-08-2010, 23:45
è la seconda schermata quella che ci interessa

l'ip assegnato è 192.168.1.1

quindi 2 sono le cose , o è impostato manualmente per la connessione col Dlink
oppure è in DHCP e hanno cambiato l'IP al Netgear

la seconda la vedo poco probabile dato che 192.168.1.1 è proprio l'ip che usano di default i Dlink

quindi in ordine

dalla figura che hai postato , scegli il TAB Generale
poi clicca Proprietà

nella finestra che si apre doppioclicca su protocollo TCP/IP

e setta così e vedi che IP ti assegna

http://img683.imageshack.us/img683/9816/immaginejlq.png

ora riprova a collegarti dal browser, vedrai che va

blues 66
17-08-2010, 05:03
Ciao Paki , grazie ...mi son svegliato or ora preso da incubi del netgear :D ed ho acceso il pc ... mentre tù ...beato tè starai sognando belle donne e spiagge d'orate ;) comunque : ok !!
mà debbo lasciare l'immagine come hai poostato ? cioè ;
*ottieni automaticamente indi. ip
*ottieni indi.server DSN automaticamente
comunque ...quando son entrato nelle varie configurazioni ... questo passo /opzione io l'avevo già lasciiato così , spero che appunto non vada lasciato cosiìì !!
bhoo !?
provo a fare come dici solamente che
quello che non comprendo è ?? se l'ultimo passo lo devo effettuare col Netgear ...
oppure prima col DlinK , e poi istallare il netgear ...???

ciao Buon risveglio ;)

Paky
17-08-2010, 09:50
si deve essere lasciato così come da figura

poi a Netgear collegato e acceso torni nel TAB supporto (che hai postato) , clicchi ripristina
e verifichi che IP di gateway assegna

se continua ad essere 192.168.1.1
beh quello è l'ip che metterai nel browser per raggiungere in manager WEB

ma la vedo una cosa impossibile se hai cliccato il tastino di reset dietro......
deve per forza di cosa riassegnare 192.168.0.1

blues 66
17-08-2010, 10:16
paki ciao allora l'IP gatewai mi pare sia cambiato L'IP 192.168 .1.2 solo che non comprendo io ci entro nel web menager
il probleema è che non mi collegoo tra router e rete .... ohh forse son io che non comprendo !!
scusa
ho provato pure a tel . ala telecom tecnico ... purtroppo ...sembra mancare " l 'allineamento modem della portante "
la lucina, della coonessione proprio non si accende
ho provate tutte , ho provato a aggiornare anche il firmware con l' V1.02.04 aveva lo 02 niente
comunque il tecnico
mi ha accennato ad una impostazione tramite riga di comando
" multi mod . " e "GDMT 1,1 "
ma sinceramente non c'ho capito ...un H

grazie ancora per il tuo supporto

Paky
17-08-2010, 10:41
ma sinceramente non c'ho capito ...un H

neanche io
non so come aiutarti
bye

raphael99
17-08-2010, 12:27
ok non avevo letto bene , grazie ancora ;)



chi cerca trova :D ;)

ciao interessato mandami PM

ti pm. grazie

blues 66
17-08-2010, 14:28
@Paki niente !! provate tutte è proprio na ciofeca !!
se fosse mio lo aprivo per vedere in che stato era dentro ma siccome non lo è lassiam perdere
@raphael99 ...come dà PVT

makka
17-08-2010, 14:45
Dopo 2 giorni di firmware 1.03.23 sono ritornato di corsa al vecchio 1.02.04...
Ho riscontrato grossi problemi con la wifi:
sia con il fisso (atheros 108) che con il portatile (intel) in wifi avevo dei blocchi di secondi durante la navigazione
due telefoni (nokia E71 e nokia 5800) sempre in wifi si connettevano una volta si e 10 no e quando si connettevano si navigava ad una lentezza oscena... l'ovi store non si riusciva neanche ad usare (non che sia una gran perdita..)
Con l'1.02.04 tutto questo non succede..... boh !
E' proprio vero che e' meglio cambiare solo se si hanno problemi !!

Paky
17-08-2010, 14:48
E' proprio vero che e' meglio cambiare solo se si hanno problemi !!


:cincin:

blues 66
17-08-2010, 15:12
editato messaggio .. ho letto un pò il thread e comunque ho visto e letto dei condensatori !!
alla fine :mad:
ho aperto il netgear e sembra che i condensatori siano andati .... anche diìetro , sul circuito stampato ,sembra abbian lasciato il liquido domani posto delle foto
sperando non abbia bruciato qualke pista .
grazie a tutti per il supporto ;)

ciao

blues 66
17-08-2010, 22:40
come detto in altri post ...siori e siore.... squillo di trombe ...
foto
Questa è il sotto ...quello che vorrei sapere è se avendo i condensatori Andati "pace all'anima loro " ... e possibile trovare il circuito in queste condizioni ??

http://img69.imageshack.us/img69/8599/immagine001vb.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immagine001vb.jpg)http://img693.imageshack.us/img693/963/immagine001netgearperdi.th.jpg (http://img693.imageshack.us/my.php?image=immagine001netgearperdi.jpg)

Qui sembra bruciato ..puo esserlo

http://img811.imageshack.us/img811/323/immagine007qy.th.jpg (http://img811.imageshack.us/my.php?image=immagine007qy.jpg)http://img32.imageshack.us/img32/2330/immagine006av.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=immagine006av.jpg)

I Condensatori

http://img42.imageshack.us/img42/7389/immagine009jm.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=immagine009jm.jpg)http://img266.imageshack.us/img266/3254/immagine009filtrp.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immagine009filtrp.jpg)http://img28.imageshack.us/img28/1644/immagine011nk.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine011nk.jpg)http://img827.imageshack.us/img827/2518/s6300761.th.jpg (http://img827.imageshack.us/my.php?image=s6300761.jpg)

se può esserVi utile :
riesco ad accedere al web browser , il PC / i Notebook ed il Nokia e la WII vedono il Wireless...
mà purtroppo non riesco e vedere l'IP -----
ripeto le lucine del Wireless /dei canali Lan 1234 / e l'accenzione si accendono
la linea dell 'ADSL proprio non Và

se qualke buonanima puo dirmi qualkosa grazie :

FrancoV
18-08-2010, 10:06
prova a cambiare tutti i condensatori che vedi gonfi, anche se mi pare di avere visto solo i 2 da 1000 uF. i 2 toroidi non vanno sostituiti.

Paky
18-08-2010, 11:44
se qualke buonanima puo dirmi qualkosa grazie :

si i condensatori sono andati
guarda da come avevi descritto i sintomi lo trovavo improbabile e l'avevo pure detto

per quelle macchie che vedi sotto
è tutto normale , sono residui della lavorazione/saldatura
il lavaggio è stato fatto male

capita + o - in tutti i GT a PCB Blu
sono qualitativamente fatti , lavorati e saldati peggio dei GT a PCB verde

se qualcuno ha fatto cadere qualche goccia di liquido sul router ecco spiegato anche la colorazione simil ruggine di alcune saldature

blues 66
18-08-2010, 13:23
prova a cambiare tutti i condensatori che vedi gonfi, anche se mi pare di avere visto solo i 2 da 1000 uF. i 2 toroidi non vanno sostituiti.

ciao FrancoV Grazie solo 2 ?? Glii altri son gonfi pure loro !! ... ed infatti come ha confermato Paki ;) ;)

si i condensatori sono andati
guarda da come avevi descritto i sintomi lo trovavo improbabile e l'avevo pure detto

per quelle macchie che vedi sotto
è tutto normale , sono residui della lavorazione/saldatura
il lavaggio è stato fatto male

capita + o - in tutti i GT a PCB Blu
sono qualitativamente fatti , lavorati e saldati peggio dei GT a PCB verde

se qualcuno ha fatto cadere qualche goccia di liquido sul router ecco spiegato anche la colorazione simil ruggine di alcune saldature

@ Paki ciao ringrazio sin d'ora i tuoi interventi ... :ave: :angel:
menomale per le macchie , pensavo fosse qualke bruciatura , anche se poi fosse però non ha quell'odore di condensatori e resistenze e quant'altro di componente elettrico Bruciato :sperem:
posso pulire l PCB con un Pulitore sgrassante Il G-22 :)
grassie

Paky
18-08-2010, 13:29
si il G-22 se non ricordo male è secco , quindi ad alta evaporazione e non oleoso

FoxUlisse
18-08-2010, 15:59
Ciao, vorrei un vostro consiglio. Possiedo un Netgear DG834GT che mi va molto bene quando sono in appartamento ma quando vado al piano di sotto e cioe' in taverna o in giardino, i miei portatili hanno un segnale scarso e ogni tanto si disconnettono. Se dovessi cambiare antenna e metterne una piu' potente al mio Netgear DG834GT quanto potrei migliorare il segnale in taverna o giardino? Comunque ripeto, già il segnale arriva ma e' scarso. Se questa nuova antenna dovesse essermi utile, , potreste dirmi quale antenna comperare precisamente?
Grazie!

Paky
18-08-2010, 16:08
se comperi un cannone di antenna forse qualcosa migliori

ma ricorda che si è sempre in 2 a parlare ed ascoltare

se il portatile arriva male al GT.....

FoxUlisse
18-08-2010, 16:18
se comperi un cannone di antenna forse qualcosa migliori ma ricorda che si è sempre in 2 a parlare ed ascoltare
se il portatile arriva male al GT.....

E se dovessi mettere un prolunga per l'antenna e sistemarla fuori della finestra? ;)

Paky
18-08-2010, 17:33
parliamo di mW in antenna

quindi se la prolunghi introduci attenuazione
quel poco che guadagni con l'antenna lo perdi sul cavo , sempre ipotizzando un cavo di buona fattura

se parliamo di 1mt forse...

blues 66
18-08-2010, 21:54
@paki ciao se dovessi mettere ,quello daà 2200uf 25v al posto dei 2 x 1000uf ...
la posizione : lo debbo mettere nei connettori a Dx come quella in foto ;)

http://img825.imageshack.us/img825/2129/p1020608h.th.jpg (http://img825.imageshack.us/my.php?image=p1020608h.jpg)

grazie

Mii ....cè sempre dà imparare :read: :D

Paky
18-08-2010, 22:31
è uguale , non l'ho messo in quello di sinistra perchè adagiato andrebbe a cozzare contro la bobina

lo so che sono ripetitivo , ma che siano Low ESR 105°C , altrimenti non risolvi nulla, anzi peggiori

juninho85
18-08-2010, 22:40
piazzane due,mi sa che saresti il primo o al max il secondo!:D

blues 66
18-08-2010, 23:26
grazie ragazzi ...:D @paki sì sì... Sior è là prima cosa chè mi son segnato LOW ESR 105° ...
@juninho85 certo c he anche tè ne hai passate Ehh

domanda :" una volta effettuato il cambio dei condensatori ... :O debbo fare qualche ,debrick o qualcos'altro " ?

come firmware ieri ..prima di vedere che non funzionava avevo come firmware l' 1.02.04 gli ho istallato lo 09 , cosa faccio lascio così ??

ma poi è vero che passare da un Firm ad un'altro , è bene passare graduatamente , ovvero se ho ad esempio il 1.02.04 posso istallare L'ultimo ?

grazie ;)

Paky
19-08-2010, 00:10
il problema è trovarli , occhio che non ti rifilino roba sbagliata



domanda :" una volta effettuato il cambio dei condensatori ... :O debbo fare qualche ,debrick o qualcos'altro " ?

no

come firmware ieri ..prima di vedere che non funzionava avevo come firmware l' 1.02.04 gli ho istallato lo 09 , cosa faccio lascio così ??

ancora sai se tornerà a funzionare e già ti preoccupi del dopo?

ma poi è vero che passare da un Firm ad un'altro , è bene passare graduatamente , ovvero se ho ad esempio il 1.02.04 posso istallare L'ultimo ?

grazie ;)

puoi fare quello che vuoi non c'è legge

blues 66
19-08-2010, 00:19
grazie per le prime 2 risposte
per la 3° :tie: :sperem: per la 4°:vicini:
per la 5° Buona notte :ronf:

blues 66
19-08-2010, 00:20
se non son Panasonic ? altre marche tipo queste posson andare ? ...Logigamente i Low ESR 105°
per quello che costano
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/node.do/para/keywords/is/Cond._elettr._a_coppa_in_alluminio_con_connessioni_radiali/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/id/is/01/and/node/is/DC-59960.html
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Condensatori_elettrolitici_radiali_105_%C2%B0C_ultra_low_ESR/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-25166.html
azzarola mia moglie ha buttato il foglio con sù le sigle dei Condensatori ricapitolando
1 da 470 16V
2 da 1000 16 o 25 V oppure 1 o 2 da 2200 da 25V
1 da 100 da 35V
giusto

Paky
19-08-2010, 07:56
se comperi da quel negozio online non posso che consigliarti i Rubycon (ho le sigle)
la fregatura sono le spese , 8€

i condensatori da cambiare sono
- 2x 1000uF 25V (oppure 1 x 2200uF 25 volt) evita il 16V troppo risicato
- 470 uF 16V
- 1000uF 6.3V

l'ultimo a destra da 100uF 25V volendo puoi lasciarlo dov'è
non è interessato dal riplle generato dagli stadi switching, è un normale elettrolitico 85°

serve solo a livellare l'uscita del ponte di diodi dello stadio telefonico

un ultimo consiglio , occhio ai passi e ai diametri , altrimenti avrai problemi di alloggiamento

juninho85
19-08-2010, 08:45
con quei voltaggi non dovrebbe aver problemi di spazio,al limite se opta per due da 25V ne piazza uno in orizzontale e uno in verticale.

blues...se i condensatori sono la causa dei tuoi mali vedrai quanto varrà la pena far questo lavoraccio...da ottobre dell'anno scorso non ho avuto un riavvio che sia dovuto a malfunzionamenti del router ;)

blues 66
19-08-2010, 09:29
;) Ciao

@juninho85... melo auguro :cincin:

@Santo Paki ... nò non ho spese di spedizione , ho la Distrelec quà Vicinio ...L'importante è che non sia chiuso il negozio per Ferie :stordita: ...dopo telefono ...
Per il passo ed il diametro intendi i fori di passaggio dei 2 Fili dei Condensatori giusto !?
son tutti uguali quelli che ho sul PCB ? se è cosi potrei dissaldarne 1 e vedere quanti mm. sono con un Calibro ;)
oppure se gentilmente potresti Gufarmeli :ave:
ciao

Paky
19-08-2010, 10:04
... nò non ho spese di spedizione , ho la Distrelec quà Vicinio ..

eh beato te

ti posto i codici , così non devi smanettare con il catalogo datasheet e calibro

-801849
-801185
-801836

che sono questi

http://img202.imageshack.us/img202/9707/p1030427s.jpg

blues 66
19-08-2010, 10:13
UHH !! a quei prezzi dei condensatori .... tutto quello chè cè in foto ??? :D

Ho visto che mi hai messo 1 da 2200uF ..eventualmente voglio metterne 2 uso quello con COD. 801848
comunque Grazie Grazie Grazie ...a non ripondrermi ai PVT ne è valsa la pena !! appena farò il lavoro posterò ;)
grazie ancora... Mauro
ciao

Paky
19-08-2010, 10:20
a non ripondrermi ai PVT ne è valsa la pena !!

Mauro non è per scortesia , ma i PVT servono ad altro , per le discussioni tecniche c'è il forum

la tua esperienza , le tue domande posso far comodo anche ad altri

..eventualmente voglio metterne 2 uso quello con COD. 80148
quelli da mille che vuoi montare sono da 20mm di lunghezza, quindi sempre coricati

blues 66
19-08-2010, 10:44
1 compreso

2 compreso ...praticamente non vale la pena :O metterne 2 doppio lavoro ;)
grazie

a , Plus Tard ;)

Edit : del momento ...son andato ... E con grande sorpresa , non fanno + vendita al Banco :muro: :mad:
bisogna ordinare o per telefono o per Internet ...dopodichè , spediscono in contrassegno a carico loro
si paga al corriere ( solo la merce 3 euro + le S. Spedizione euro 9,60)
mi viene a costare 12 euro :eek: :mad: :mad:

avevo già fatto i soorrisini e mi ero anche sfregato le manine per solo i 3 euro che dovevo spendere :doh:
Mavaff.. terrò come ultima spiagga la Distrelec

Brasilian
19-08-2010, 15:16
Chiedo...se possibile.

E' possibile creare una piccola guida per modificare l'snr margine con questo router? Magari da linkare in prima pagina?
Perchè mi sto informando...e mi sembra molto complicato!

ps: soprattutto poi si può sempre tornare come prima o si rischia di incasinare tutto?
Per capire quello che si varia...poi se si mette un altro router viene cancellato o rimane ?
Grazie

pegasolabs
19-08-2010, 21:28
Chiedo...se possibile.

E' possibile creare una piccola guida per modificare l'snr margine con questo router? Magari da linkare in prima pagina?
Perchè mi sto informando...e mi sembra molto complicato!

ps: soprattutto poi si può sempre tornare come prima o si rischia di incasinare tutto?
Per capire quello che si varia...poi se si mette un altro router viene cancellato o rimane ?
GrazieMi sembra ci sia già scritto in prima pagina ;)

Brasilian
20-08-2010, 00:21
Mi sembra ci sia già scritto in prima pagina ;)

Hai ragione come sempre però su questo passaggio della prima pagina :

Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.

Quindi io che aggancio solo 1,6Mega e non sono su adsl2/2 è meglio che lasci stare giusto?
Non avrei riscontri significativi?:muro:

Porca paletta...sognavo già i 2,5-3.5 Mega...

Paky
20-08-2010, 00:24
con 1,6Mega c'è qualche bel disastro in corso
ridurre l'SNR non so a quanto possa servire se non a peggiorare la stabilità
per agganciare quanto in +?

Brasilian
20-08-2010, 00:34
con 1,6Mega c'è qualche bel disastro in corso
ridurre l'SNR non so a quanto possa servire se non a peggiorare la stabilità
per agganciare quanto in +?

Lo so...
Era un tentativo...visto che i tecnici telecom continuano a dirmi che il massimo che posso aggianciare è quello.
Se non ci sono "giunzioni" loro fanno fatica a controllare se ci sono dispersioni...in centrale non ci sono dispersioni...parole del tecnico.
Quando mio cugino a 10 metri da me viaggia a 3,8Mega stabili...mah secondo me mi danno poco segnale loro dalla centrale.
Secondo voi io ho un cavo telefonico che passa sotto il giardino e va in soffitta...sarà lungo in totale 30 metri più di quello di mio cugino; è tale da giustificare una simile dispersione?
E poi non credo che anche chiedendo me lo cambino...
Morale della favola...ho le ali tarpate!:muro:

ps: portando lo snr da 12 a 6 secondo te arrivo a 3,5Mega?

Paky
20-08-2010, 01:21
prova no , tanto mica scoppia :)

CARVASIN
20-08-2010, 09:25
Paky hai pm.

Ciao!

bracco_baldo
20-08-2010, 12:21
ho riscontrato delle pessime performance utilizzando l'iphone in wifi, anche tenendono a 20cm la velocità del collegamento è molto altalenante ed a volte si blocca per qualche secondo, mentre il download da pc procede fluido senza intoppi

cosa può essere?

Rastakhan
21-08-2010, 09:47
Ciao è possibile cambiare il nome utente in fase di accesso?
L'ho fatto per la psw e vorrei cambiare anche quello.

Grazie.

Paky
21-08-2010, 09:48
se usi il dgteam c'è l'apposito menu

Rastakhan
21-08-2010, 10:00
se usi il dgteam c'è l'apposito menu

Buongiorno Packy, ma è l'unica soluzione?
Sai installare un programma per usarlo una sola volta per cambiare l'admin.....
Comunque ho visionato in questo momento il sito, ci sono varie versioni da scaricare, io dovrei scaricare quella per il GT!?
Cos'altro si può fare con il DGTEAM?

Paky
21-08-2010, 10:02
buongiorno a te
che versione di firmware hai?

Rastakhan
21-08-2010, 10:26
buongiorno a te
che versione di firmware hai?

Ehm... aspetta un po' come si fa a vedere la versione firmware?.?.?.?:) :)

V1.02.13

Con questo firmware, la posizione verticale e l'UPS ho avuto nell'itero arco di utilizzo del GT 5 o 6 blocchi al max, risolti semplicemente staccando l'alimentazione (spinotto dietro) per un minuto circa, con questo firmware sono altrettanto sicuro?

Paky
21-08-2010, 11:08
io non ho avuto problemi

solo una cosa
hai un pc con XP in casa?

se si l'ultimo DGteam (quello per GT)
lo devi installare tramite recovery utility (cerca in prima pagina , c'è il link al tool con procedura)

Rastakhan
21-08-2010, 12:03
io non ho avuto problemi

solo una cosa
hai un pc con XP in casa?

se si l'ultimo DGteam (quello per GT)
lo devi installare tramite recovery utility (cerca in prima pagina , c'è il link al tool con procedura)

Si nel disco dove ho Win ho XP Pro sp3.
Il link al tool con procedura è alla prima pagina di questo tread?

Paky
21-08-2010, 12:54
si

Rastakhan
21-08-2010, 14:02
si

Scusami per la mia incompetenza ma non l'ho trovato.
Potersti linkarmelo?

Grazie.

blues 66
21-08-2010, 14:54
@ rastakhan dobvrebbe essere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17443742&postcount=2

@ Paki ...Aggiornamento Condensatori :( ...purtroppo vedendo , chè...la maggior parte dei negozi di Componenti elettronici , son chiusi per ferie ed apriranno lunedi' ... Non ho potuto fare niente . :muro: :cry: dàlla Distrelec ho evitato spendere 9.euro e 60 ... non ha senso :O ( Paky avevi ragione )
Comunque ho provato a vedere anche su mobo vecchie ...se trovavo qualkosa niente .
Pazienza aspettiamo lunedì ;)

Paky
21-08-2010, 15:43
Scusami per la mia incompetenza ma non l'ho trovato.
Potersti linkarmelo?

Grazie.

paragrafo ->firmware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041#Firmware


Comunque ho provato a vedere anche su mobo vecchie ...se trovavo qualkosa niente .
Pazienza aspettiamo lunedì ;)

purtroppo sulle mobo è difficile ci siano condensatori con voltaggi superiori ai 10V

Rastakhan
21-08-2010, 15:54
Vi ringrazio per i link, ma levatemi una curiosità, a che vi servono 'sti condensatori?

blues 66
21-08-2010, 16:04
Hee @rastakhan...:D Leggiti quasi tutto il thread :cool: scherzoo ...basta che leggi dalla Pag . 561 , dal post con le foto

@ paki.Ehh Sii quelli della Rubicon:) son dii bassi V ...
avrei trovato >; dei Condensatori da 1500 16 V ...e i 470 anche dà 25 V ( ma nn sò se van bene ) per quelli da 1500 il problema è che dissaldandoli poii rimangon corte le gambette + e - ed essendo piu alto , se lo metto non si riesce a piegare ... e se lo metto in piedi troppo alto -- in più son marchi che non ho mai visto quindi (RLS --C JEC--JAYE... non è che mi fido :stordita:
mannaggia :muro: che palle aspettare !!!:help:

sulble
21-08-2010, 16:05
ciao ragazzi

ho appena fatto l'upgrade del firmware alla V1.03.23.

il processo è andato a buon fine ma ora digitando sul browser 192.168.0.1 non accede alla pagina iniziale del router...

internet va ma io vorrei poter accedere alla pagina per evnntualemnte modificare qualcosa...
come posso fare?

grazie in anticipo

SulBle

littlemau
21-08-2010, 16:17
... ma ora digitando sul browser 192.168.0.1 non accede alla pagina iniziale del router...

...
come posso fare?
...

Vedi sempre in prima pagina...sezione firmware...alla voce V1.03.22 (che vale anche per la V1.03.23).

Paky
21-08-2010, 17:45
-- in più son marchi che non ho mai visto quindi (RLS --C JEC--JAYE... non è che mi fido :stordita:
mannaggia :muro: che palle aspettare !!!:help:

fidarsi è bene , non fidarsi è meglio ...recita il detto :D

http://www.badcaps.net/forum/showpost.php?p=1685&postcount=3

sulble
21-08-2010, 17:51
Vedi sempre in prima pagina...sezione firmware...alla voce V1.03.22 (che vale anche per la V1.03.23).

grazie ;)

risolto (anche se ora ho tutto in inglese)

SulBle

gerikoo
21-08-2010, 17:52
edit

sulble
21-08-2010, 23:18
ragazzi anche dopo aver aggiornato il firmware il mio router si blocca ogni "tot" tempo (avevo appunto cercato di risolvere la cosa aggiornando il firmware).

quando è bloccato non mi lascia nemmeno accedere alla home del router.

c'è una qualche soluzione? a qualcuno è successo? o è arrivata l'ora di sostituire il mio amato GT?

grazie in anticipo

SulBle

Paky
21-08-2010, 23:46
da quanto tempo hai il problema?

sulble
22-08-2010, 00:23
da qualche giorno ormai saranno 4 5 gg...:cry:

Paky
22-08-2010, 09:20
smontalo e dai uno sguardo ai condensatori
le viti sono sotto i gommini

pegasolabs
22-08-2010, 09:29
Paky se nel frattempo fossi entrato nel mercato dei condensatori LOW ESR saresti diventato ricco :asd:

Paky
22-08-2010, 09:55
:D :D

sulble
22-08-2010, 11:42
smontalo e dai uno sguardo ai condensatori
le viti sono sotto i gommini

dici che può trattarsi di un problema di polvere?

bracco_baldo
22-08-2010, 11:56
qualcuno mi saprebbe dire una valida alternativa a questo router anche rimanendo sui netgear?

ma vedo però che i netgear non hanno niente di adsl 2+, wifi-n e gigabit lan...

Paky
22-08-2010, 12:01
dici che può trattarsi di un problema di polvere?

polvere? :mbe:

leggi qualche post dietro , i condensatori fanno boom! :D

sulble
22-08-2010, 12:06
polvere? :mbe:

leggi qualche post dietro , i condensatori fanno boom! :D

ok ma come faccio a capire se è tutto apposto oppure no? non sono un grande esperto di condensatori ecc...

Paky
22-08-2010, 12:17
come ti dicevo qualche pagina fa un utente ha postato le foto del suo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32856480&postcount=13172

li puoi vedere belli gonfi in testa

sulble
22-08-2010, 12:43
come ti dicevo qualche pagina fa un utente ha postato le foto del suo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32856480&postcount=13172

li puoi vedere belli gonfi in testa

ho aperto e tutto sebra aposto...condensatori normali nessun segno di bruciatura ecc...

l'unica cosa che ho notato è che prima quando si è bloccato la lucetta del 1 che è quella collegata con il pc lampeggiava in continuazione...staccando dalla corrente e rinserendolo torna tutto normale per 1 oretta circa e poi impallamento totale...

:muro:

Paky
22-08-2010, 12:48
provato a resettarlo col tasto?

Bovirus
22-08-2010, 13:31
Il difetto della luce sulla porta 1 sembra identificare un problema di condensatori esauriti (anche se non visibilmente danneggiati).

sulble
22-08-2010, 14:18
provato a resettarlo col tasto?

certo che ho provato anche più di una volta...ma il problema permane...il mio GT è arrivato alla fine della sua vita?

Paky
22-08-2010, 14:21
mha strano ,se non si risolve con un reset , come dice bovirus fa pensare ai condensatori

per sicurezza cambia prima l'alimentatore

blues 66
22-08-2010, 17:42
MHH !! :rolleyes:
Paki ciao " Potrei sapere cosa può centrare l 'alimenrtatore :confused: provo a darmi una risposta ...: " Vuoi Dire che non alimentando bene i condensatori... non si Ricaricano ? "

grazie

Paky
22-08-2010, 18:09
spiego
se parliamo di quello bello pesante

ha al suo interno 4 diodi e un condensatore (oltre ovviamente al trasformatore)
e indovina che può succedere ad un condensatore :sofico:

in sostanza al router può arrivare una tensione + bassa e non filtrata bene

con conseguente blocco random

blues 66
22-08-2010, 21:41
;) bene ... ho quello pesante
1 impossibilitato ad aprirlo

2 se ne potrebbe recuperare 1 ... e caso mai da dove ?;)

grazie ...ciao

Paky
22-08-2010, 21:52
ma io non ho detto che il tuo è guasto eh :)

blues 66
23-08-2010, 22:14
@ Santo paky no noo almeno questo ... :D
ho chiesto solo cosi tanto per essere informato...e dicciamocelo "sai per scaramanzia ... mi son toccato :sofico:
a domani per aggiornamento ... riparazione condensatori ;)

ciao

makka
26-08-2010, 10:52
@ Santo paky no noo almeno questo ... :D
ho chiesto solo cosi tanto per essere informato...e dicciamocelo "sai per scaramanzia ... mi son toccato :sofico:
a domani per aggiornamento ... riparazione condensatori ;)

ciao

3 giorni di "silenzio"..... mi sa che la riparazione non e' andata a buon fine !!
:D

Paky
26-08-2010, 12:40
perfido :asd:

blues 66
26-08-2010, 13:54
saranno stati 3 e più gg d'inferno ...:( ho solo dissaldato i condensatori ...oggi pomeriggio lo porto a saldare dà un conoscente ... mà purtroppo , non ho trovato dà nessuna parte i Low ESR ... Starei aspettando una risposta dà un un Utente ... mà purtroppo non mi risponde ( :muro: )..chiissà il perchè :confused: .

mà debbon essere per forza di cose ... Low esr !! anche sè il campo di lavoro , di quèsti non Low esr è lo stesso 40- 105° ;)

grazie..comunque in questi gg ho preso il netgear WNR 3500 ... e Olèè altro problema non è compatibile con il Modem della telekom il DSL 302T ... praticamente il modem essendo brandizzato non riesce a dialogare con il router ... ed è impossibile dargli un' IP valido (praticamente sè digito 192.168.1.1 mi dà la pagina del modem senza poterlo configurare ) ... bella ciulata

ora son qui come un 2 di picche

ciao appena è pronto proviamo il GT
ciao

Progmatrix
26-08-2010, 13:57
saranno stati 3 e più gg d'inferno ...:( ho solo dissaldato i condensatori ...oggi pomeriggio lo porto a saldare dà un conoscente ... mà purtroppo , non ho trovato dà nessuna parte i Low ESR ... Starei aspettando una risposta dà un un Utente ... mà purtroppo non mi risponde ( :muro: )..chiissà il perchè :confused: .

mà debbon essere per forza di cose ... Low esr !! anche sè il campo di lavoro , di quèsti non Low esr è lo stesso 40- 105° ;)

grazie

Si per forza Low esr , o vanificherai tutto il lavoro.

sulble
27-08-2010, 00:16
ciao ragazzi

ho appena fatto l'upgrade del firmware alla V1.03.23.

il processo è andato a buon fine ma ora digitando sul browser 192.168.0.1 non accede alla pagina iniziale del router...

internet va ma io vorrei poter accedere alla pagina per evnntualemnte modificare qualcosa...
come posso fare?

grazie in anticipo

SulBle

tornando al mio problema ho notato che anche se sul pc non va internet sul wifi del portatile va tutto perfettamente. ora ho cambiato spostando il cavo di rete dalla postazione 1 alla 2 e sembra andare bene...vediamo quanto regge e se regge...

Rejde
27-08-2010, 19:36
Ciao a tutti!
Ho un problema molto serio (almeno per le mie conoscenze).
Cerco di spiegarmi brevemente, premetto che inizierò parlando di un altro router ma ora ho il Netgear DG834G.
1) Avevo un router D-Link DSL-G624T, ha funzionato bene per un paio di anni poi ha iniziato ad accusare problemi sulla connessione via cavo mentre non sul wi-fi. Ho seguit i consigli sul thread relativo a questo router sostituendo i condensatori che potevano essere esausti, la situazione si è risolta per un paio di mesi poi...solito problema. Ho provato a sostituire i condensatori di nuovo ma senza ottenere alcun miglioramento.
2) Mi son detto che era ora di cambiare router e ho preso il Netgear DG834G, l'ho collegato ma non ho risolto nulla!!!! :mad: Si illuminava fisso il led "DSL" ma il led "internet" diventava rosso.
3) Ho chiamato telecom per verificare se c'erano dei problemi sulla linea ma il tecnico non ne ha trovati e ha rimbalzato a me il problema dicendo di provare con un router fornito da Telecom....ma che c@zzo centra mi son detto.
4) Ora sono collegato con il vecchio D-Link in wireless e sono davvero disperato, non sò come risolvere questo maledetto problema. Spero mi diate un aiuto...vorrei mandare tutto a c@zzi...è da due settimane che smanetto senza venirne a capo. :(

Paky
27-08-2010, 19:43
gira il router e verifica la revisione v4 o v5

questo è il 3d sbagliato

Rejde
27-08-2010, 20:04
gira il router e verifica la revisione v4 o v5

questo è il 3d sbagliato

E' un V5...scusatemi, vado nel thread relativo :(

monkey.d.rufy
28-08-2010, 10:10
raga da qualche giorno il mio dg834gtit ha smesso di funzionare correttamente

si accendono solo i led relativi alla lan (i numeri) e riesco a lavorare in locale ma le connessioni wifi ed internet non si avviano, il dhcp non funziona e non entro nel menu del router.
Qualche idea?

grazie

Paky
28-08-2010, 10:42
che firmware usavi?

resettato col tasto?

monkey.d.rufy
28-08-2010, 12:14
che firmware usavi?

resettato col tasto?

usavo un firm mod ma non ne ricordo il nome (ma per più di un anno mai problemi)

si, anche resettando non va

Paky
28-08-2010, 12:17
come per gli altri vale il solito discorso , leva i gommini , svita le viti e fa una foto dell'interno
vediamo se il gran caldo ha mietuto una vittima

monkey.d.rufy
28-08-2010, 14:37
come per gli altri vale il solito discorso , leva i gommini , svita le viti e fa una foto dell'interno
vediamo se il gran caldo ha mietuto una vittima

fra un paio d'ore posto

grazie

gabrib
30-08-2010, 14:50
Ciao a tutti. Il firmaware del mio dg834gt è 1.02.16 in italiano. Sul sito di Netgear come ultima versione installabile c'è la 1.03.23 (non so se in italiano e io la vorrei tale).
Vale la pena aggiornare, o è meglio lasciar stare?? Grazie.

Nejiro
30-08-2010, 15:02
Chiedo anch'io la stessa identica cosa,meglio aggiornare o lasciare la 1.02.16?Porta qualche miglioria il nuovo firmware?Una volta inserito il firmware nuovo si resettano le impostazioni?
Grazie

Paky
30-08-2010, 15:30
prima pagina sezione firmware

monomm
30-08-2010, 15:53
La 1.03.23 ufficiale e' solo in inglese ?

Paky
30-08-2010, 18:08
mi riquoto
prima pagina sezione firmware

GMarc
30-08-2010, 22:02
ho un router WNDR3700 associato ad un modem dm111p che aggancia max 3MB (snr 11dB) mentre utilizzando il dg834gt (in modlità modem) aggancia 5-5.8 Mb (snr 11,4dB); tuttavia il dg834gt in mio possesso ha un problema, dopo una o due ore si riavvia e non aggancia più la portante, devo spegnerlo e riaccenderlo.
Il firmware è l'ultimo ufficiale.
Queste sono le foto della scheda:

http://img824.imageshack.us/img824/9910/imgp0255.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=imgp0255.jpg)

http://img829.imageshack.us/img829/6079/imgp0256.th.jpg (http://img829.imageshack.us/my.php?image=imgp0256.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/165/imgp0261.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0261.jpg)

http://img835.imageshack.us/img835/5104/imgp0262.th.jpg (http://img835.imageshack.us/my.php?image=imgp0262.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/7599/imgp0263.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=imgp0263.jpg)

http://img529.imageshack.us/img529/4452/imgp0265.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imgp0265.jpg)

macchie nere in corrispondenza dei condensatori centrali:

http://img833.imageshack.us/img833/4076/imgp0269.th.jpg (http://img833.imageshack.us/my.php?image=imgp0269.jpg)

Paky
30-08-2010, 22:08
a vista i condensatori non sono ko

la macchia che vedi è solo polvere bruciata dal calore

se lavi la scocca con acqua e sapone torna bianca

GMarc
30-08-2010, 22:19
posto le foto del retro: non so se è ossido o liquido elettrolitico

http://img840.imageshack.us/img840/1337/imgp0271a.th.jpg (http://img840.imageshack.us/my.php?image=imgp0271a.jpg)

http://img838.imageshack.us/img838/6476/imgp0272.th.jpg (http://img838.imageshack.us/my.php?image=imgp0272.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/6849/imgp0273y.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0273y.jpg)

http://img831.imageshack.us/img831/4959/imgp0274i.th.jpg (http://img831.imageshack.us/my.php?image=imgp0274i.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/5287/imgp0275z.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=imgp0275z.jpg)

Paky
30-08-2010, 23:05
è normale per quel modello , l'avevo spiegato qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32858986&postcount=13174

blues 66
30-08-2010, 23:17
hee sii proprio sei stato chiaro e coinciso !! senza paky ... il netgear 834GT avrebbe smesso di funzionare , già dà un pezzo ...credo

aggiornamento Condensatori :
ciao Paky ciao a tutti ...i condensatori stanno arrivando in particolare debbo ringraziare
@ Djgusmy85 un sentito Grazie , ;)

appena arrivano li faccio saldare da un conoscente ...( io purtroppo non ho più la mano ) :( e poi vediam

stay tuned

imayoda
31-08-2010, 01:48
ho un router WNDR3700 associato ad un modem dm111p che aggancia max 3MB (snr 11dB) mentre utilizzando il dg834gt (in modlità modem) aggancia 5-5.8 Mb (snr 11,4dB); tuttavia il dg834gt in mio possesso ha un problema, dopo una o due ore si riavvia e non aggancia più la portante, devo spegnerlo e riaccenderlo.
Il firmware è l'ultimo ufficiale.
Queste sono le foto della scheda:

http://img824.imageshack.us/img824/9910/imgp0255.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=imgp0255.jpg)

http://img829.imageshack.us/img829/6079/imgp0256.th.jpg (http://img829.imageshack.us/my.php?image=imgp0256.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/165/imgp0261.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0261.jpg)

http://img835.imageshack.us/img835/5104/imgp0262.th.jpg (http://img835.imageshack.us/my.php?image=imgp0262.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/7599/imgp0263.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=imgp0263.jpg)

http://img529.imageshack.us/img529/4452/imgp0265.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imgp0265.jpg)

macchie nere in corrispondenza dei condensatori centrali:

http://img833.imageshack.us/img833/4076/imgp0269.th.jpg (http://img833.imageshack.us/my.php?image=imgp0269.jpg)

che è quella sbobba sotto?? :eek:

juninho85
31-08-2010, 08:40
colla

imayoda
31-08-2010, 13:04
visto che smette di andare dopo qualche ora io controllerei con dmt i vari parametri/log seppur sospetto un qualche tipo di surriscaldamento.. potrebbe dipendere anche dal alimentatore :)

GMarc
31-08-2010, 19:23
visto che smette di andare dopo qualche ora io controllerei con dmt i vari parametri/log seppur sospetto un qualche tipo di surriscaldamento.. potrebbe dipendere anche dal alimentatore :)

l'alimentatore l'ho sostituito con quello del dm111p e non ho risolto, penso anch'io un problema di surriscaldamento; modderò la cover inserendoci una ventolina.

Paky
31-08-2010, 20:03
mettilo in verticale
non servono ventole

littlemau
31-08-2010, 21:36
... penso anch'io un problema di surriscaldamento; modderò la cover inserendoci una ventolina.

:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12866519&postcount=10916
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13275022&postcount=12088

ToO_SeXy
31-08-2010, 22:46
Ciao a tutti.

é un periodo che il mio DG834GT mi da dei grattacapi.

continuo a ricevere errori del tipo "il DNS non risponde".

ho notato che se spengo o scollego alcuni devices dalla rete quelli che precedentemente davano errore ripartono senza problemi.

possibile che questo router nn riesca a gestire + di 20 attached devices? (a quanto pare é quello il limite)

Bovirus
01-09-2010, 06:51
Certo che avere più di 20 device colelgati contemporaneamente...
Dubito che qualcuno abbia mai fatto al prova.

Indica la vrsione satta di firmware che hai nel GT.

juninho85
01-09-2010, 08:33
il suo dev'essere un router di facili costumi :asd:

qbert
01-09-2010, 14:58
Sembra proprio che sia venuta l'ora per tutti i DG834GTIT di smettere di funzionare o in un modo...o nell'altro.
Il mio non aggancia più la portante !
Provato a fare vari reset, agiornamenti firmware ma niente di niente.
Quoto le foto fatte da GMarc...sembra che sia venuto a casa mia e abbia fatto le foto a mia insaputa :D:D praticamente uguali al mio, anche le sbrodolature del liquido sul retro.
Cosa altro posso verificare provare ??


http://img840.imageshack.us/img840/1337/imgp0271a.th.jpg (http://img840.imageshack.us/my.php?image=imgp0271a.jpg)

http://img838.imageshack.us/img838/6476/imgp0272.th.jpg (http://img838.imageshack.us/my.php?image=imgp0272.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/6849/imgp0273y.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0273y.jpg)

http://img831.imageshack.us/img831/4959/imgp0274i.th.jpg (http://img831.imageshack.us/my.php?image=imgp0274i.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/5287/imgp0275z.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=imgp0275z.jpg)

Bovirus
01-09-2010, 15:16
Molto probabilmente potrebebe essere qualche condensatore (io ho giusto sistemato i miei ieri sera)

C101 1000uF 16V (TEAPO)
C102 1000uF 16V (TEAPO)
C107 470uF 16V (TEAPO)
C101 1000uF 6.3V (TEAPO)
C117 100uF 25V

tutti condensatori 105C LOW ESR

Se si presentano problemi sulla ethernet (o viene riconosciuta a 10Mbit o non viene riconosciuta) vannno sostiuiti C101 e C102.
Essendo C101 e C102 in parallelo conviene usare al posto loro un unico condensatore da 2200uF 16V saldato nei reofori di C101 ma posizionato in orizzontale (in verticale non ci sta) orientato verso la parte anteriore del mdoem.

Io sul mio DG834GT ho sostituito tutti i TEAPO (C101+C102/C107/C112).
TEAPO è un marchio conosciuto per componenti non pregiatissimi.

L'unico condensatore montato sulla zona ADSL è C117

Il problema dell'ADSL potrebbe anche essere dovuto alla scaricatore vicino alla rpesa ADSL che in caso di sovratensioni va in corto per salvaguardare il modem. Vicino alla presa ADSL c'è un cilindretto di vetro o cermica.
Si può provare a dissaldare temporanemante uno dei due pin.

Progmatrix
01-09-2010, 16:08
Molto probabilmente potrebebe essere qualche condensatore (io ho giusto sistemato i miei ieri sera)

C101 1000uF 16V (TEAPO)
C102 1000uF 16V (TEAPO)
C107 470uF 16V (TEAPO)
C101 1000uF 6.3V (TEAPO)
C117 100uF 25V

tutti condensatori 105C LOW ESR

Se si presentano problemi sulla ethernet (o viene riconosciuta a 10Mbit o non viene riconosciuta) vannno sostiuiti C101 e C102.
Essendo C101 e C102 in parallelo conviene usare al posto loro un unico condensatore da 2200uF 16V saldato nei reofori di C101 ma posizionato in orizzontale (in verticale non ci sta) orientato verso la parte anteriore del mdoem.

Io sul mio DG834GT ho sostituito tutti i TEAPO (C101+C102/C107/C112).
TEAPO è un marchio conosciuto per componenti non pregiatissimi.

L'unico condensatore montato sulla zona ADSL è C117

Il problema dell'ADSL potrebbe anche essere dovuto alla scaricatore vicino alla rpesa ADSL che in caso di sovratensioni va in corto per salvaguardare il modem. Vicino alla presa ADSL c'è un cilindretto di vetro o cermica.
Si può provare a dissaldare temporanemante uno dei due pin.
I condensatori Teapo non erano da evitare come la morte?

Paky
01-09-2010, 17:53
ed infatti Bovirus ha detto che li ha cambiati :D

dai ragazzi , cercate la parola condensatori , se ne è parlato in lungo e in largo
con tanto di foto
c'è un how-to anche sul sito di misteroX

Bovirus
01-09-2010, 20:04
Teoricamente non c'è neanche bisogno delle foto.
I condensatori sono pochi e nel mio post ho indicato per ciascuno codice impresso sulals erigrafia, capacità e tensioen di alimentazione.
Basta stamparsi il post, prepararsi la lista e procurarsi i condensatori.

ToO_SeXy
01-09-2010, 22:28
Certo che avere più di 20 device colelgati contemporaneamente...
Dubito che qualcuno abbia mai fatto al prova.

Indica la vrsione satta di firmware che hai nel GT.

V1.03.23 ufficiale, in inglese

andreajordan
03-09-2010, 00:19
Carissimi ...
1) sto cercando di far funzionare la modalità blocca siti. Ho provato a scrivere qualche sito da bloccare e qualche parola ma non ha funzionato, ho provato anche a scaricare una blacklist da qui http://squidguard.mesd.k12.or.us/blacklists.tgz, ho copiato il testo e provato ad incollarlo in "Digita qui parola chiave o nome di dominio." l'impressione è che nn funzioni ... quale potrebbe essere il problema? Eventualmente dove posso trovare delle black list aggiornate e aggiornabili (magari automaticamente?) (allego scrren shot)

2) Ho attivato la WPA -PSK e la MAC filtering (impostazione elenco accessi)
ho stazioni abbastanza fisse a casa posso modificare qualcosa per migliorare la velocità? Dal forum capisco che basterebbe la WPA-PSK ma visto che riduce leggermente le prestazioni se usassi WPA e Mac Filtering ci guadagno?

3) Ho la versione V1.02.09 del DG834GT 108Mbps mi conviene aggiornare a 1.03.23?
Grazie

juninho85
03-09-2010, 09:21
se non ricordo male quella funzione lavora soltanto inserendo manualmente i nomi dei siti volta per volta,non caricando liste

blues 66
04-09-2010, 22:57
Ciao Ragazzi ---eccomi quà ...foto cambio condensatori

http://img530.imageshack.us/img530/1317/s6301026.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=s6301026.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/1760/s6301023.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=s6301023.jpg)http://img826.imageshack.us/img826/7663/s6301024.th.jpg (http://img826.imageshack.us/my.php?image=s6301024.jpg)http://img687.imageshack.us/img687/7902/s6301025u.th.jpg (http://img687.imageshack.us/my.php?image=s6301025u.jpg)

e...purtroppo ; anche dopo aver cambiato i condensatori con dai Panasonic Low ESR 105 ° sembra purtroppo non aver risolto ...
permane sempre , il problema della luce dell ' adsl che non funziona , non si accende ...

Ora leggendo il post di Bovirus ...ci sarebbe stato da cambiare il C117 100uF 25V... l'ultimo a destra da 100uF 25V

mà per caso è quello dell 'adsl ? questo ?
se non è Lui ... mi sà che allora , cè entrato qualke fulmine , ed ha bruciato qualche pista facendo /creando qualke interruzione questo mi ha detto il tecnico ( amico ) me , lo ha detto vedendo le foto , quelle in mezzo (netgear girato ) messe al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32856480&postcount=13172
se qualkuno conferma ...
Grazie

Paky
04-09-2010, 23:01
non è critico il 100uF a destra

la I dell'adsl lampeggia arancio ogni tanto?

hai un tester per casa?

quella porcheria sotto non è creta da fulmini , ti posso postare foto di almeno 3 esemplari blu come il tuo che funzionano regolarmente

i made in china (blu) sono qualitativamente assemblati peggio

blues 66
04-09-2010, 23:43
ciao Paky :

la I dell'adsl lampeggia arancio ogni tanto?

No non lampeggia è proprio , spenta , cè solamente il verdino tenue del wirelwss che lo rischiara

hai un tester per casa?

sii però digitale

quella porcheria sotto non è creta da fulmini , ti posso postare foto di almeno 3 esemplari blu come il tuo che funzionano regolarmente
i made in china (blu) sono qualitativamente assemblati peggio

Ti Credo e melo avevi già detto ... paky , ho pure notato le altre foto... Solamente chè lui mi ha detto così ...
(praticamente sembrava gia essere stato toccato , prima di averlo aperto Io ..) comunque
se ci son altri modi per vedere il non funzionamento son qui pronto , sperando non sia una cosa difficile , dà effettuare ;)

Grazie attendo consigli

Bovirus
05-09-2010, 09:35
Oltre all sostituzione del conensatore sul circuito dell'ADSl, dai un'occhiata nel modem alla scaricatore (un cilindretto di ceramica bianco sotto alla presa ADSL) che è in paralello alla linea ADSL.

Io anni fa avevo comprato un DG834GT "rotto" su Ebay con spia ADSL spenta.
Era lo scaricatore che aveva preso un fulmine ed era andato in corto.
Ho dissaldato uno dei suoi pin dallo stampato e il modem ha ripreso a funzionare.

blues 66
05-09-2010, 09:57
Ciao Bovirus e buona domenica , quasi compaesano :) purtroppo , :boh: non saprei quale sia il cilindretto ( in ceramica )che tù mi dici , l'unico che mi sembra , è questo ? http://img696.imageshack.us/img696/8596/s63010265.th.jpg (http://img696.imageshack.us/my.php?image=s63010265.jpg)

P.S.
@ Paky
ho provato anche a vedere col tester ... vedi pvt ohh mi è partito il tester oppure le pile ... Vado a vedere all' Auchan di prenderne 1 e provo a rifare piu tardi ...

scusatemi se non riesco a seguirvi con i vari nomi , purtroppo non ho studiato !! che cojone :doh:
La mammma aveva ragione ... studia studia :(

Paky
05-09-2010, 10:14
si , lo SparkGap è quello che hai evidenziato in figura
come ti dicevo in PVT al 99% è andato il convertitore DC/DC


La mammma aveva ragione ... studia studia :(

mi fa morire :asd:

blues 66
05-09-2010, 17:16
ciao Ragazzi ,ciao Paky dunque ho dovuto comprare il multimetro digitale :mad:
ho riprovato come hai detto tu niente il multi segna su tutti i livelli 0
ora ... si può cambiare questo convertitore DC/DC
e quanto costa

grazie

Paky
05-09-2010, 17:26
vabbè un multimetro in casa fa sempre comodo :D

le misure le hai fatte a router acceso si?
perdona la domanda , ma non do mai nulla per scontato

il componente si chiama LT1930A prodotto dalla linear

dovrebbe costare sui 6€

non di facile reperibilità

blues 66
05-09-2010, 21:07
Acc ... nòòòòò:eek: Paky porcamiseria le ho prese dà spento :stordita: mannaggia a tè !!
grazie per avermelo detto ;) ora vedo di riprovare ... mà devo collegare solo l'alimentazione .. ?! giusto
Grazie per la sigla , poi vedo se possibile reperirlo ;)

ora attacco il netgear e poi posto i risultati

Paky
05-09-2010, 21:14
beh una misura di tensione presuppone che il circuito sia appunto sotto tensione :)

attendiamo il responso

blues 66
05-09-2010, 21:17
ciao Paki allora eccoli :a fondo scala
a 200m ) alterna tra i 10.7 oh 10.11

a 2 dà 0.11/ a 20 -001 /e a 200 0 , credo che dopo il 20 non riesce piu a leggerli , i valori diventan troppo bassi

ora che ho questi valori ?
grazie

P.S. acc... ti aspettavo !! dove sei sparito ?

Paky
05-09-2010, 21:42
la lettura doveva restituire 13V circa
quindi il fondo scala 20 poteva andare + che bene

letto 0 ...è andato :D

solo che ora ricomincia la ricerca infinita
Distrelec ce l'ha
tu ce l'hai sotto casa
ma loro cattivi non vogliono vendetelo di persona :D

blues 66
05-09-2010, 21:52
:mad: stii stro...ni comunque i 13 volt su dove doveva restituirli ?? quale è la scala ?
comunque , provo a riportarlo dove ho fatto fare la saldatura dei Condensatori , ed intanto chiedo se cè :) non si sà mai ...;)
poi volevo sapere per l'altro componente ...lo scaricatore (quello di bovirus ) ! debbo controllare anche lui ?... insomma non vorrei che , ci fosse pure lui dà cambiare , ... sembra quasi che melo stò comprando a rate questo router :D :D :D
Grazie ancora Paky
ci aggiorniamo , ciao Mauro;)

andreajordan
05-09-2010, 21:53
se non ricordo male quella funzione lavora soltanto inserendo manualmente i nomi dei siti volta per volta,non caricando liste

Infatti ho provato anche ad inserire solo un nome di sito, e poi digitarlo nella barra indirizzi. Non mi ha funziato. Why?

Paky
05-09-2010, 21:58
:mad: stii stro...ni comunque i 13 volt su dove doveva restituirli ?? quale è la scala ?

Mauro , ma fino ad ora di cosa abbiamo parlato? :mbe:
20 volt la scala del tester (hai detto tu di avercela su quel modello)

e i punti di misura te li avevo detti

massa e pallino rosso della figura

blues 66
05-09-2010, 22:20
;) ok ... letto meglio ... :rolleyes: scusa...purtroppo la fretta di fare le cose ...certe volte
ciao , vado a nanna ci aggiorniamo per il componente LT1930A prodotto dalla linear... quindi questo allora si può dissaldare tranquillamente ?
eh ?
per lo scaricatore di Bovirus ?? non c'entra ? :stordita:

ciao

Paky
05-09-2010, 22:24
il cambio del componente è possibilissimo
ma dipende dall'abilità di chi esegue l'operazione

è poco + grande di una testa di spillo e molto fragile


il componente che ti segnalava bovirus è una protezione
puoi dissaldarlo e levarlo, il router funziona lo stesso

il problema è se si cortocircuita, ma in quel caso dovresti avere problemi anche con la linea telefonica

per sicurezza fallo dissaldare ed esegui tutte le prove del caso (che ti ha consigliato)

joshA
05-09-2010, 22:25
ciao ragazzi...ieri il mio 834gt è morto.totale assenza del segnale adsl.il led adsl nemmeno lampeggia vale a dire che non tenta nemmeno di cercare la portante.smontato e i 2 condensatori da 1000 sono andati.stessa situazione di blues

Paky
05-09-2010, 22:36
che ultimamente i decessi si fossero ridotti mi iniziava a suonare strano :asd:

juninho85
05-09-2010, 22:54
:tie:

^-Super_Treje-^
06-09-2010, 10:30
Salve ragazzi premetto che ho letto il primo post molto bene.

Veniamo al mio problema : ho il router dg834gt da anni con firmware 1.01.28 e non mi ha mai dato problemi.
L'ho ripescato dopo anni di non utilizzo perchè quando passai all'alice 20mega, sono sempre stato cliente telecom fin dalla primissima adsl 256kbit/s con la BBB, parliamo del 2000-2001 :D, praticamente mi hanno dato il router bianco, la classica schifezza Pirelli che sostanzialmente in questi 2-3 anni non faceva altro che con msn e skype sconnettermi ogni tot e ricollegarmi questi due servizi.
Molto scomodo sia per me sia per i miei amici che non facevano altro che vedermi entrare ed uscire da msn.
Visto che avevo questo router, insomma, l'ho collegato alla linea al posto del pirelli ed ho visto che funzionava, poi mi sono detto : Perchè non vediamo se gli si può aggiornare qualche cosa ??? ho visto che c'erano un casino di versioni di firmware e quindi mi sono detto, "Aggiorniamo all'ultima versione così tappiamo qualsiasi falla/problema/difetto esistente su questo prodotto e non ci pensiamo più".

E qui viene il problema, questo mio router non vuole proprio aggiornarsi in nessun modo !
Sia via interfaccia web, ovviamente usando il cavo, sia con l'applicazione di recupero netgear per flashare il firmware non funziona, o per lo meno riflashandola alla versione 1.01.28 vedo che effettivamente la versione nel router è l'ultima o quella scelta da me ma il router non vuole partire.
Di per se non è che mi frega molto aggiornarlo per forza, solamente che non capisco il perchè non funzioni questo aggiornamento, eppure i firmware da me scaricati, compreso quello iniziale il 1.01.28 li ho presi dal sito ufficiale netgear, ho usato per qualsiasi firmware sempre la stessa procedura ma solamente quello inizialmente presente sul router è quello funzionante.

Tra l'altro quando ho rifleshato alla versione 1.01.28 per la prima volta ho notato che tutte le impostazioni non sono state cancellate ma c'erano tutti i servizi precedentemente configurati da me presenti.

Personalmente non lo sò se è normale.
Voi che mi dite ?

The_Saint
06-09-2010, 10:39
Salve ragazzi premetto che ho letto il primo post molto bene.

Veniamo al mio problema : ho il router dg834gt da anni con firmware 1.01.28 e non mi ha mai dato problemi.
L'ho ripescato dopo anni di non utilizzo perchè quando passai all'alice 20mega, sono sempre stato cliente telecom fin dalla primissima adsl 256kbit/s con la BBB, parliamo del 2000-2001 :D, praticamente mi hanno dato il router bianco, la classica schifezza Pirelli che sostanzialmente in questi 2-3 anni non faceva altro che con msn e skype sconnettermi ogni tot e ricollegarmi questi due servizi.
Molto scomodo sia per me sia per i miei amici che non facevano altro che vedermi entrare ed uscire da msn.
Visto che avevo questo router, insomma, l'ho collegato alla linea al posto del pirelli ed ho visto che funzionava, poi mi sono detto : Perchè non vediamo se gli si può aggiornare qualche cosa ??? ho visto che c'erano un casino di versioni di firmware e quindi mi sono detto, "Aggiorniamo all'ultima versione così tappiamo qualsiasi falla/problema/difetto esistente su questo prodotto e non ci pensiamo più".

E qui viene il problema, questo mio router non vuole proprio aggiornarsi in nessun modo !
Sia via interfaccia web, ovviamente usando il cavo, sia con l'applicazione di recupero netgear per flashare il firmware non funziona, o per lo meno riflashandola alla versione 1.01.28 vedo che effettivamente la versione nel router è l'ultima o quella scelta da me ma il router non vuole partire.
Di per se non è che mi frega molto aggiornarlo per forza, solamente che non capisco il perchè non funzioni questo aggiornamento, eppure i firmware da me scaricati, compreso quello iniziale il 1.01.28 li ho presi dal sito ufficiale netgear, ho usato per qualsiasi firmware sempre la stessa procedura ma solamente quello inizialmente presente sul router è quello funzionante.

Tra l'altro quando ho rifleshato alla versione 1.01.28 per la prima volta ho notato che tutte le impostazioni non sono state cancellate ma c'erano tutti i servizi precedentemente configurati da me presenti.

Personalmente non lo sò se è normale.
Voi che mi dite ?Se hai letto il primo post, dovresti sapere che gli ultimi firmware (dal 1.03.22) hanno interfaccia solo in inglese e dopo l'aggiornamento non si riesce + ad entrare nel router... non so se è questo il tuo problema... cmq sempre nel primo post c'è scritto come fare. ;)

^-Super_Treje-^
06-09-2010, 10:41
Ok ma io ho problemi anche con il firmware 1.02.04 che è il firmware immediatamente successivo all'1.01.28, come si spiega una cosa del genere ?
Per fare l'aggiornamento del firmware bisogna prima mettere la lingua in inglese e poi aggiornare ???

littlemau
06-09-2010, 14:44
che ultimamente i decessi si fossero ridotti mi iniziava a suonare strano :asd:
Quoto juninho85.. :O
:tie:

Paky
06-09-2010, 14:52
Ne resterà solo 1 :asd:

^-Super_Treje-^
06-09-2010, 15:15
Ho provato proprio ora un esperimento che però è andato a finire come gli altri e cioè impostare la lingua in inglese ed ad aggiornare il firmware del prodotto dalla versione 1.01.28 alla 1.02.04 ma anche in questo caso il risultato è identico ed il router smette di funzionare normalmente dopo ovviamente aver seguito tutta la procedura correttamente e quindi sono sempre costretto a rimetterci la versione 1.01.28.

Qualche idea in proposito ?

dimmi
06-09-2010, 15:16
Ciao ragazzi,

per chi ha una connessione con Alice 7 MB potremme dirmi gentilmente quali impostazioni utilizza sul router?

Io per ora ho:

PPPOE / LLC (mtu 1492)
multimode e g.dmt (altre opzioni deselezionate)
snr = 40%
DNS pubblici di Google

Ci sono settaggi diversi / migliori da fare? Lo chiedo perchè a volte le pagine web si aprono con lentezza.
La linea putroppo non è eccelsa, anzi .. i valori di dw si attestano intorno ai 4 mb con 48-49 db di attenuazione e 10-11 db di rumore.

Grazie a tutti :)

^-Super_Treje-^
06-09-2010, 15:21
PPPoE
LLC
VCI : 35
VPI : 8
dns telecom
mtu 1492

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 16854 kbps 886 kbps
Line Attenuation 15.5 db 7.6 db
Noise Margin 11.6 db 16.3 db

a me và forse cambia i dns sicuramente fatti controllare l'impianto.

dimmi
06-09-2010, 18:11
PPPoE
LLC
VCI : 35
VPI : 8
dns telecom
mtu 1492

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 16854 kbps 886 kbps
Line Attenuation 15.5 db 7.6 db
Noise Margin 11.6 db 16.3 db

a me và forse cambia i dns sicuramente fatti controllare l'impianto.

Ti ringrazio per la risposta, non penso sia un problema di DNS in quanto ho fatto varie prove anche con quelli di Open DNS.
La cosa per me strana è che nella diagnostica del driver ADSL vedo che come configurazione la linea risulta un ADSL2+ ... ma è una 7MB.

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 5652 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.8 15.9
Attn(dB): 49.5 28.7
Pwr(dBm): 0.0 12.9
Max(Kbps): 4908 616
Rate (Kbps): 5652 478
G.dmt framing
K: 61(0) 69
R: 10 2
S: 4 1
D: 32 8
ADSL2 framing
MSGc: 57 10
B: 60 68
M: 4 1
T: 3 1
R: 10 2
S: 1.3739 4.5440
L: 1479 125
D: 32 8
Counters
SF: 2780 2509
SFErr(CRCErr): 16 175
RS: 131374 39745
RSCorr: 8145 767
RSUnCorr: 47 0

HEC: 8 45
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 603775 590222
Data Cells: 240 7136
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 1726

ES: 814 257
SES: 1 2
UAS: 215 6
AS(Uptime): 45

INP: 0.86 0.51
PER: 16.22 18.17
delay: 10.99 9.08
OR: 31.05 7.04

Bitswap: 3 0
Total uptime: 11010

Total time = 3 hours 8 min 50 sec
SF = 677273
CRC = 3534
LOS = 0
LOF = 0
ES = 814
Latest 1 day time = 3 hours 8 min 50 sec
SF = 677273
CRC = 3534
LOS = 0
LOF = 0
ES = 814
Latest 15 minutes time = 8 min 50 sec
SF = 19346
CRC = 104
LOS = 0
LOF = 0
ES = 61
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 45680
CRC = 7
LOS = 0
LOF = 0
ES = 12
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55976
CRC = 5
LOS = 0
LOF = 0
ES = 5
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 56039
CRC = 5
LOS = 0
LOF = 0
ES = 4
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55915
CRC = 8
LOS = 0
LOF = 0
ES = 7
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000


Che ne dite?

^-Super_Treje-^
06-09-2010, 18:45
Asp ti posto il risultato della mia seconda linea che è una 7 mega sempre di alice.

Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 477 Kbps Velocità ricezione 8126 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35, 8/36

Come vedi anche se è una 7Mega, quella linea ha una portante molto sopra !
Sostanzialmente considera che ci scarico tra gli 850/900 kb/s almeno usando i mirrors di aggiornamento di ubuntu.
P.S. : Ho notato ed apprezzato di stare parlando con una persona che ha nel proprio disco una cartella /sbin :D :cool:

Dunque a prima vista la tua lentezza è sicuramente imputabile alla portante che hai 5652 kbit/s sono ad occhio e croce 700-706 KB/s quindi per verificarlo bene vai sui mirror del'infrastruttura GARR (cerca mirror garr) e scaricati da lì per prova un file grosso ad esempio una distro linux, P.S. : è un buon mirror perchè è una rete italiana scientifica a 10 gbit/s reali !!! :D.

Ora analizziamo più approfonditamente la questione dei db.


Down Up
SNR (dB): 9.8 15.9
Attn(dB): 49.5 28.7


Come da guida iniziamo da SNR.
Se la linea la consideriamo adsl2+ è tra il buono e l'ottimo, se la consideriamo ADSL1 è tra lo schifo ed il mediocre, visto che però tu ci viaggi bene normalmente.
In effetti secondo me queste linee sono ADSL2+ ma visto che in Italia l'infrastruttura telefonica fà schifo se non pietà, vuoi per la vecchiaia di centrali e cavi, vuoi perchè proprio non hanno in mente il concetto di cambiare ed aggiornare tutto cavi e centrali come se fosse una cosa assolutamente normale! secondo me hanno semplicemente tarato in basso la velocità o per dirla tutta e bene, visto lo schifo hanno tirato in alto il livello tecnologico e cioè la sensibilità in modo tale che poi applicandola ad uno schifo di rete più o meno uscissero fuori velocità non da terzo mondo !

Passiamo all'attenuazione di banda.
L'upload è buono, mentre lo schifo è in download, tra l'altro ce lo si poteva accorgere anche dal fatto che la tua portante è almeno un paio di mbit/s meno della velocità da contratto.
Sicuramente io fossi in te farei chiamare un addetto o della telecom o vedi tu per vedere in quale punto c'è il problema e farlo sistemare.




P.S. : Invece per il mio problema del router nessuno ha una mezza anche un quarto di idea ???

blues 66
06-09-2010, 21:01
Ragazzi beati Voi che vi funziona
@Paky ehh sii ....ne restera + di 1 :sofico: ;)
, domani inizierò la ricerca del convertitore :sperem:

Stay tuned
ciao
P.S.

dopo tuttti questi aggiornamenti tecnici vi, faccio vedere come Io son diventato :D con un bel titolo
" costruiamo un router insieme " :Prrr:
http://img688.imageshack.us/img688/6066/ge7bv80ia8k5.th.jpg (http://img688.imageshack.us/my.php?image=ge7bv80ia8k5.jpg)

scherzo un sentito grazie di cuore a tutti voi ...che ci date una mano

dimmi
06-09-2010, 21:48
@ ^-Super_Treje-^

Ti ringrazio per la spiegazione. Intanto mi spiace deluderti ma su quel pc dove è installato il router non c'è Linux :)
La persona che lo utilizza con il modem di Alice non aveva problemi, con il router invece dopo un certo tempo X non naviga più!
Diciamo che i 5 MB raggiunti da quella pessima linea andrebbero anche bene. Il problema è che, a prescindere da settaggi e configurazioni, dopo un certo tempo non si naviga più fino a riavvio del router.
Ora stiamo provando con tutte le modalità selezionate (multimode, gdmt, adsl2, ecc), con SNR impostato al 50% e lasciando PPPOE / LLC (8-35).

Vediamo come va così ... ah dimenticavo. Il fw è il DG Team 1.03.22 1018 driver .026 ;)

Paky
06-09-2010, 22:01
se prosegue , monta il firmware dgteam 1.01.32

se anche quello fallisce sai già cosa fare ;)

^-Super_Treje-^
06-09-2010, 22:02
paky un aiutino anche a me lo daresti ? :D

dimmi
06-09-2010, 22:09
se prosegue , monta il firmware dgteam 1.01.32

se anche quello fallisce sai già cosa fare ;)

Grazie Paky :) Adesso provo e riprovo ... poi se non va farò come dici ;)

imayoda
06-09-2010, 23:15
pagina 666 ... dite che porta bene ?? :D :D

Paky
06-09-2010, 23:32
dopo tuttti questi aggiornamenti tecnici vi, faccio vedere come Io son diventato :D con un bel titolo
" costruiamo un router insieme " :Prrr:
http://img688.imageshack.us/img688/6066/ge7bv80ia8k5.th.jpg (http://img688.imageshack.us/my.php?image=ge7bv80ia8k5.jpg)



:asd:

paky un aiutino anche a me lo daresti ? :D

volentieri , ma non ho la soluzione :boh:

pagina 666 ... dite che porta bene ?? :D :D

eh mi sa proprio di no :D

littlemau
07-09-2010, 00:29
pagina 666 ... dite che porta bene ?? :D :D


eh mi sa proprio di no :D

E perchè no? http://www.faccine.eu/smiles/1145539232-Diavoli (23).gif

Perdonate l'OT.

joshA
07-09-2010, 13:43
condensatori comperati.ho preso i low-esr da 105°.li ho presi tutti e non solo i 2 da 1000µF 16V che mi sono semi-esplosi ma anche il 470µF 16V e il 1000µF 10V.così spero di risolvere i problemucci alla wireless ballerina.

Paky
07-09-2010, 13:50
sicuramente , la wifi instabile è uno dei primi sintomi

Bovirus
07-09-2010, 13:59
condensatori comperati.ho preso i low-esr da 105°.li ho presi tutti e non solo i 2 da 1000µF 16V che mi sono semi-esplosi ma anche il 470µF 16V e il 1000µF 10V.così spero di risolvere i problemucci alla wireless ballerina.

Al posto dei due 1000uF 16V (che sono in parallelo) è di solito più pratico usare un unico condensatore da 2200uF 16V saldato in orizzonatale.

joshA
07-09-2010, 14:01
sono perfezionista :D

vi farò sapere se con 4€ si può resuscitare il mio routerone.ecco i gonfi
http://img683.imageshack.us/img683/7784/sdc13935.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/sdc13935.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/5838/sdc13944.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/sdc13944.jpg/)

blues 66
07-09-2010, 21:43
sera ragazzi e uomini :D ( solo noi abbiam le palle x cambiare i componenti ):D
@ Paky
avrei da chiederti una cosa .
" Paky per il componente LT1930A prodotto dalla linear "
quale è quello che mi hai postato nelle 2 foto in PVT ? è quello dà 5 piedini ohh dà 6 ? :confused:

perchè oggi son ritornato , dai miei conoscenti saldatori ( Elettropoint ) e sì lo hanno , mà mi ha chiesto "? " a 5 piedini 36 V ?
ed io ... da stupido ... nò dovrebbe essere da 6 :rolleyes: :stordita: :fagiano:

mi diresti per favore quele è dei 2 ?
grazie ciao ;)

Paky
07-09-2010, 22:33
3 sotto e 2 sopra

si è il modello 36V
mi raccomando , la versione 2.2Mhz

precisamente LT1930AES5

datasheet -> http://www.datasheetcatalog.org/datasheets/208/52549_DS.pdf

blues 66
08-09-2010, 07:34
buon giorno paky , grazie ... quindi dal datasheet ; sarebbe L' LT1930A

Giusto ??
perchè sul datasheet non trovo quel seiale con finale AES5 :confused:
ciao ;)

Paky
08-09-2010, 09:15
controlla meglio

http://img638.imageshack.us/img638/6929/ltej.png

la A indica il 2.2Mhz , mente ES5 il materiale/tipo di contenitore

blues 66
08-09-2010, 13:13
ciao paky ... aspetta ... ci siamo fraintesi :) ieri io , al negozio gli ho dato il seriale che mi avevi postato tù ...qui :
EDIT LINK
quindi LT1930 A
mentre ...poi mi hai postato il LT1930AES5
comunque se mi dici che è questo LT1930AES5 da 2,2Mhz vado tranquillo !!
ecco spiegato il fraintendimento tra 1 e l'altro
ed anche ...del perchè in negozio mi hanno chiesto il campione :rolleyes: sicuramente dandogli il LT 1930A risultava qualkos'altro ...
vabbuoò ;) ...

ciao

joshA
08-09-2010, 15:18
ragazzi rieccomi.ho sostituito tutti e 4 i condensatori ma il led adsl rimane morto comunque.wifi perfetta invece.
mi sa che solo l'access point potrà essere utilizzato.
ciao :sob:

Paky
08-09-2010, 16:01
fai le stesse misure che ho consigliato a Blues66

hai un tester per casa?

joshA
08-09-2010, 19:24
si ma non ho capito di quale componente state parlando o per lo meno credo che ci sia un solo componente con la configurazione da voi descritta (3+2 pin)

Paky
08-09-2010, 19:47
ops , scusa è vero , alcune info le ho date in PVT :D

fa così , misura con fondo scala di almeno 15V continui questo punto a router acceso

la massa prendila sul connettore dell'antenna

devi rilevare una tensione di circa 13V a componente efficiente
mentre se è guasto avrai 0V

http://img251.imageshack.us/img251/4072/91234133.jpg

ATTENZIONE! il componente da sostituire in caso di guasto non è quello dove hai operato la misura, ma questo microbo
LT1930AES5

http://s9.postimage.org/yotjyis4f/LT1930_A_DG834_GT.jpg

blues 66
08-09-2010, 20:14
ciao paky ...ciao joshA

sii sii quoto ciò che he ribadito paky :
con un puntale sul piedino e l'altro sull'antenna ;)

oibò oibò ... oggi son ritornato al negozio ...e cera un tipo credo incompetente ... mi ha detto che ( vedendo dal loro terminale ..purtroppo io non ho potuto vedere :( bhè mi ha accennato che il distributore non ha il LT1930EAS5 ... mà ha l'altro ...mà porca miseria allora tutto ciò che mi è stato detto ieri eran solo eresie ??? ok .. e la distrelec ...risposta anche la Distrelec non Ha L'LT1930EAS5... ora che faccio .. paki ieri non mi avevi detto che la distrelec lo aveva ??:confused: DISTRELEC

insomma quale è dei 2 l'ultimo tuo post mi dici AES5 :help:

grazie ciaoo

Paky
08-09-2010, 20:19
bhè mi ha accennato che il distributore non ha il LT1930EAS5 ... mà ha l'altro ...


ehm , l'altro quale? :D

blues 66
08-09-2010, 20:46
se non sbaglio mi ha detto questo ( praticamente l'unico che è della famigli 1930 EDIT

purtroppo l'altro distributore non saprei chi può essere ... ma tù non mi avevi detto che alla distrelec lo avevano ?? credo l'altro ieri ?

EDIT ma scusami nel datasheet del link postato sopra ,
perchè metton piu voci; non ci capisco na mazz

se tu apri il datasheet in 2° pag. vedi sopra absolute maximum Rating cè scritto LT1930/LT1930A
poi se segui ..sempre in 2° pag dove cè pacage /order information
sotto a Order part number ..ci son scritti i 2 seriali LT1930ES5 e LT1930AES5 ora chiedo ? L' LT1930AS5..... è il LT1930ES5 ( codice distrelec ? )

grazie e scusa il casotto

Paky
08-09-2010, 21:10
uhm , l'avevo cercato su distrelec qualche mese fa
purtroppo dal link che riporti vedo che ora hanno solo il modello da 1.2Mhz

su F@rnel ce l'hanno sicuro , prova a mettere nel cerca l'articolo 1663804


se rileggi il post su ho spiegato cosa indicano le sigle , a te interessa che sia LT1930A
le lettere dopo , ripeto, indicano package e materiale

evidentemente esisteranno altri tipi di contenitore, ma noi non frega un tubo :D
tu sai a vista come è fatto...quello devi ordinare

blues 66
08-09-2010, 21:14
paki guarda che ho modificato un po il mex .. mà non è lo stesso prova a dare un occhiata meglio ! clicca il link e poi apri il foglio adobe del datasheet .. a mè pare lo stesso che mi hai postato in PVT ?

appunto se ha i 5 piedini dovrebbe essere lo stessocioe codice distrelec 1930A quindi io oltre a chiedere LT1930A deve essere anche LT1930AES5 ?
pero appunto è strano perche cercando mi dà LT1930ES5 ?? bhoo

provo a vedere l'altro da fornel

Paky
08-09-2010, 21:15
anche io ho editato

se vuoi ordinarlo ordinalo , se poi non funziona bene , non prendetevela con me :D

p.s. non mettere link ad e-shop che i mod si incavolano :)

blues 66
08-09-2010, 21:20
ok edito link ... OK HO VISTO IL TUO EDIT QUINDI TENGO IN Opss il maiuscolo ... tengo in considerazione LT1930A ..prticamente
The faster LT1930A switches at 2.2MHz,

Ok ?

Grazie ciao

P.S:
joshA ci sei riuscitoo ?

Paky
08-09-2010, 21:26
piango :cry:

ho messo il codice di farnel , nel cerca. inseriscilo , compare la pagina , stampala e vai in negozio con quella

blues 66
09-09-2010, 07:12
noo dai :friend: mi fai partire con una giornata con il :( ...

sù sù ehh chè sarà mai !! :D ;) (purtroppo le incomprensioni , capitano ...Vàà )

e comunque ...sè le persone come Tè ...non esisterebbero...le altre rimarrebbero nell'ignoranza più Buia

ciao ;) e grazie ancora Carissimo Paky

unkle
09-09-2010, 08:54
:cry:
anche il mio vetusto DG834GT dopo l'uragano di ieri ha salutato, o almeno credo.
Tornando ha casa il collegamento wireless era saltato, quindi sono andato a vedere il router, e sembrava un albero di Natale.
Si accendono in sequenza: la prima luce a sinista, poi la successiva di colore arancione che lampeggia due volte, poi si spegne e si accendono conteporaneamente le ultime quattro lucine, quelle delle 4 porte,e di nuovo all'infinito.

http://yfrog.com/0q91661273p

Ho provato il reset ma nulla, sempre la solita sequenza.
Lo butto???
:(

Bovirus
09-09-2010, 09:13
Apri il modem e verifica se non è saltato quialche condensatore.
E' un problema conosciuto che si sta verificando semrpe più spesso ed è riportato nei thread.

joshA
09-09-2010, 09:14
a quanto pare il router di unkle va in riavvio continuo...prova a cambiare i condensatori..magari con 4€ risolvi

unkle
09-09-2010, 09:22
ok. proverò con i maledetti condensatori.
Però per queste cose sono una frana, spero di non fare casino :muro:

Bovirus
09-09-2010, 09:23
Comincia da aprirlo e darci un'occhiata.

Poi per il resto di persone disposte ad aiutarti (anche nelle saldature) nel forum ne trovi...

Paky
09-09-2010, 10:03
noo dai :friend: mi fai partire con una giornata con il :( ...

sù sù ehh chè sarà mai !! :D ;) (purtroppo le incomprensioni , capitano ...Vàà )

+ che incomprensioni abbiamo editato entrambi e ci siamo persi :D

e comunque ...sè le persone come Tè ...non esisterebbero...le altre rimarrebbero nell'ignoranza più Buia

ciao ;) e grazie ancora Carissimo Paky

che sviolinatore :asd:
dai!!! :O :p



ok. proverò con i maledetti condensatori.
Però per queste cose sono una frana, spero di non fare casino :muro:

quoto Bovirus ,se sei pratico bene , altrimenti evita

joshA
09-09-2010, 10:07
ok. proverò con i maledetti condensatori.
Però per queste cose sono una frana, spero di non fare casino :muro:

non preoccuparti è una cosa molto semplice.scrivi i dati dei condensatori su un foglietto e portalo al negozio di elettronica vicino casa.presi quelli armati di un saldatore a stagno da circa 30-40watt non oltre se no rischi di far danni alla scheda.il saldatore con la punta più sottile possibile e un pochetino di filo di stagno.su ogni condensatore c'è scritta la sigla delle caratteristiche.man mano che ne dissaldi uno risaldi quello nuovo corrispondente.devi solo essere un pò concentrato..nulla di ingegneristico ;)

se proprio vuoi evitare rivolgiti a qualche negozio di elettronica che possa farle per te.spero che non ti linci con il prezzo però:D

Bovirus
09-09-2010, 11:10
Alcune cose importanti da aggiungere

- I condensatori devono essere obbligatoriamente LOW ESR 105C (e non tutti i negozi di elttronica ce li hanno)

- Dissaldare i condensatori in special modo il reoforo che va a massa è molto difficile, perchè ci vuole un saldatore potente che sacldi la pista di massa molto larga e conviene esseere in due (uno scalda il reoforo e l'altro estrae il condensatore dal lato componenti)

- Serve anche una pompetta aspirante per pulire i reofori dallo stagno.

Progmatrix
09-09-2010, 11:41
Alcune cose importanti da aggiungere

- I condensatori devono essere obbligatoriamente LOW ESR 105C (e non tutti i negozi di elttronica ce li hanno)

- Dissaldare i condensatori in special modo il reoforo che va a massa è molto difficile, perchè ci vuole un saldatore potente che sacldi la pista di massa molto larga e conviene esseere in due (uno scalda il reoforo e l'altro estrae il condensatore dal lato componenti)

- Serve anche una pompetta aspirante per pulire i reofori dallo stagno.

Aggiungo anche che sono polarizzati quindi vanno inseriti nel verso giusto :)

joshA
09-09-2010, 14:43
Alcune cose importanti da aggiungere

- I condensatori devono essere obbligatoriamente LOW ESR 105C (e non tutti i negozi di elttronica ce li hanno)

- Dissaldare i condensatori in special modo il reoforo che va a massa è molto difficile, perchè ci vuole un saldatore potente che sacldi la pista di massa molto larga e conviene esseere in due (uno scalda il reoforo e l'altro estrae il condensatore dal lato componenti)

- Serve anche una pompetta aspirante per pulire i reofori dallo stagno.

il saldatore non deve essere potente.un 30watt basta e avanza se no altro che scaldare la pista...la stacchi dalla piastra perchè comincia ad arricciarsi.
non fatela tanto difficile la cosa perchè non lo è.va bene se volete prendere la pompetta aspira stagno se non siete pratici ma con un pò di pazienza potete evitarla assieme alla seconda persona ad aiutarvi.evitate solo la saldatura fredda perchè il componente potrebbe non saldarsi.la saldatura fredda si evita riscaldando non troppo sia il piedino del componente che il reoforo.

ecco il mio risultato considerando che non saldavo da circa 8 anni e si vede :D
http://img36.imageshack.us/img36/6587/sdc13948b.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/sdc13948b.jpg/)

Bovirus
09-09-2010, 15:19
Questioni di punti di vista.

Non è questione di farla lunga. La pompetta non è un'accessorio inutile.

Io ne ho fatti parecchi di modem, con il saldatore ci lavoro tutti i giorni, e ti confermo che scaldare la pista di massa dei reofori se il saldatore è da 30W è dura.

Le piste sono molto delicate e l'operazione va effettuata con calma, richiede una certa abilità e si devi essere consci di quello che si sta facendo.

La saldatura fredda è dovuta ad un riscaldamento "non sufficiente" (e non il contrario) che non prrmette allo stagno di miscelarsi correttamente e rilasciare l'anima disosidante all'interno e inoltre la pista dove si appoggia lo stagno deve essere pulita.

joshA
09-09-2010, 15:56
appunto.senza fretta e con calma.usate pure un saldatore potente da 100watt con calma a scaldare il reoforo e vediamo se la pista rimane ancora sulla piastra :p


sono sarcastico ovviamente


si non ho detto di non scaldare il componente e il reoforo.ho detto di non esagerare a farlo se no viene la goccia di stagno che si attacca ovunque tranne dove si vuole.

comunque io ai meno esperti consiglio un saldatore non potente così possono fare con calma ed evitano così di scaldare troppocomponente e piastra.

onairda
09-09-2010, 16:37
Ho un pc con connessione su usb con su windows xp aggiornato
se condivido la connessione sulla lan suddetta lan diventa 192.168.0.1 a questo punto che indirizzo debbo dare al router?
e se lo facessi su seven che invece imposta la porta a 192.168.137.1?
oltre all'indirizzo ip debbo tipo disabilitare il dhcp e qualcos'altro ditemi un po'
grazie

blues 66
09-09-2010, 19:15
@ oinarda credo che hai sbagliato 3D :) prova qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18

@ joshA ciao ...-guarda io ho un elesa ..sè non sbaglio per la marca ( un buon saldatore ) e purtroppo i 40W per mè son stati un pò pochini ...il problema è che...quando dissaldi , scaldi i piedini questi son nel reoforo , a cui gli arriva il calore , e se uno non è attento... ( BOVIRUS ha ragione bisogna essere in 2 ) scalda troppo stando sempre attaccato ... et voilà puoi bruciacchiare una pista , anche con un 40 W .... infatti per non farlo succedere lò portato dagli amici elettrotecnici :D

@ Paky oilaa , mi fai arrossire ;)

Paky
09-09-2010, 19:31
stiamo scivolando tutti verso l'ot è, è diventato l'angolo della saldatura :D

40-50-60w possono non significar nulla

per fare delle saldature professionali su apparecchiature di questo tipo serve un saldatore termostatato con stilo a massa

onairda
09-09-2010, 19:47
Ho un pc con connessione su usb con su windows xp aggiornato
se condivido la connessione sulla lan suddetta lan diventa 192.168.0.1 a questo punto che indirizzo debbo dare al router?
e se lo facessi su seven che invece imposta la porta a 192.168.137.1?
oltre all'indirizzo ip debbo tipo disabilitare il dhcp e qualcos'altro ditemi un po'
grazie

@ oinarda credo che hai sbagliato 3D :) prova qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18


Ribadisco se il concetto non è chiaro.
Ho un problema con detto router-modem qualcuno saprebbe aiutarmi o sapete solo dire "no questo non è il posto adatto"
va bene anche la seconda se non sapete dire altro,tanto bisogna pur incrementare il contatore dei messaggi.
Quindi come imposto il netgear dg834gt per diffondermi la connessione su lan e wifi???

Bovirus
09-09-2010, 19:55
Sincermanete (per quanto mi riguarda) ti confesso che non ho capito assolutamente cosa vuoi fare. Condividere una connessione via USB? Potresti per favore spiegare da capo la tua configurazione e lo scopo della tua domanda?

Se vuoi sapere come collegare più pc (via LAN o via Wifi) al medesimo router (credo di aver capito...) non è questo il thread. Il thread giusto è "Nteworking".

onairda
09-09-2010, 20:02
Domanda ho un cavo (quelli di lan) sul quale viaggia il mio internet per vari modivi il mio internet si trova su quel cavo,come fare utilizzando il netgear dg834gt per portare la connessione ad altri pc sia via wifi che via lan usando lo switch integrato nel modem-router?
è possibbile sapreste come fare?
riribadisco se non sapete come fare a me non mi torna utile che mi rispondiate "IO NON SO COME SI FACCIA" perchè gia ci sono io a non saperlo,o meglio ci ero riuscito ma poi dimenticando la password ho resettato ma non mi ricordo più gli ip che avevo assegnato per farlo funzionare,quindi non ditemi neanche che è una cosa che non la si può fare,spero sia stato chiaro per tutti.
Ciao e grazie a chi mi saprà dare una mano.

joshA
09-09-2010, 20:13
Domanda ho un cavo (quelli di lan) sul quale viaggia il mio internet per vari modivi il mio internet si trova su quel cavo,come fare utilizzando il netgear dg834gt per portare la connessione ad altri pc sia via wifi che via lan usando lo switch integrato nel modem-router?
è possibbile sapreste come fare?
riribadisco se non sapete come fare a me non mi torna utile che mi rispondiate "IO NON SO COME SI FACCIA" perchè gia ci sono io a non saperlo,o meglio ci ero riuscito ma poi dimenticando la password ho resettato ma non mi ricordo più gli ip che avevo assegnato per farlo funzionare,quindi non ditemi neanche che è una cosa che non la si può fare,spero sia stato chiaro per tutti.
Ciao e grazie a chi mi saprà dare una mano.


ti basta collegare tutto quello che vuoi all'834gt configurandolo come solo router.esso darà la linea a tutte le apparecchiature che ci collegherai.

onairda
09-09-2010, 20:41
Forse abbiamo apparecchi differenti,perchè sul mio ho come modalità
1: Modem-router
2: solo modem
te mi parli di solo router ma a me non c'è e poi per non far andare in conflitto gli ip che ip debbo dargli?
se non erro avevo anche disattivato il dhcp
ma non ne sono sicurissimo!

blues 66
09-09-2010, 21:06
Ribadisco se il concetto non è chiaro.
Ho un problema con detto router-modem qualcuno saprebbe aiutarmi o sapete

ciao , sii forse hai ragione scusami se son stato evasivo ;) mà quando hai postato non avevi detto che avevi il suddetto router , comunque sè potresti esprimerti meglio ed in modo un pò piu completo ...magari possiamo darti una Mano ed aiutarti , scusami se te lo chiedo ...ma è per capire .

Mi potresti rispondere alle domande sottoesposte !? senza offesa

Tù abiti qui in Italia ?
o abiti in Grecia ??
hai una linea adsl Italiana ?
con quale operatore ?
ecco se puoi rispondere possiamo aiutarti
oppure sbaglio , Io e non ho ancora compreso ?

ciao

blues 66
09-09-2010, 21:24
hei joshA ... Ciao ;) ma poi come è andata a finire la tua saldatura ?? ... lo hai resusciato ??

pegasolabs
09-09-2010, 22:02
Domanda ho un cavo (quelli di lan) sul quale viaggia il mio internet per vari modivi il mio internet si trova su quel cavo,come fare utilizzando il netgear dg834gt per portare la connessione ad altri pc sia via wifi che via lan usando lo switch integrato nel modem-router?
è possibbile sapreste come fare?
riribadisco se non sapete come fare a me non mi torna utile che mi rispondiate "IO NON SO COME SI FACCIA" perchè gia ci sono io a non saperlo,o meglio ci ero riuscito ma poi dimenticando la password ho resettato ma non mi ricordo più gli ip che avevo assegnato per farlo funzionare,quindi non ditemi neanche che è una cosa che non la si può fare,spero sia stato chiaro per tutti.
Ciao e grazie a chi mi saprà dare una mano.Inutile che tu ti scaldi tanto. Qui sei :ot:
Il tuo, come ti hanno detto in tanti, è un problema di networking perché la configurazione che devi fare sarebbe la stessa con qualunque router e non solo con DG834GT.

Comunque basta configurare la wifi sul netgear, disabilitare il DHCP, attacarci il cavo dal quale ti viene la connessione e stop.
Se dal famoso cavo del quale non dici nulla, ci puoi tirare fuori solo un IP perché la connessione te la da un WISP allora ti serve un router senza modem e non questo.

Se hai dubbi apri un thread in networking e chiuso l'OT.

onairda
10-09-2010, 06:42
ok,allora vado ad aprire un 3d per poi essere detto di andare nel 3d del mio router se esiste,ma scanso equivoci ci scrivo che ho router marca sconosciuta senza modello e del quale non esiste 3d specifico :doh:
buon proseguimento di saldature :Prrr:

unkle
10-09-2010, 08:44
appunto.senza fretta e con calma.usate pure un saldatore potente da 100watt con calma a scaldare il reoforo e vediamo se la pista rimane ancora sulla piastra :p

sono sarcastico ovviamente

si non ho detto di non scaldare il componente e il reoforo.ho detto di non esagerare a farlo se no viene la goccia di stagno che si attacca ovunque tranne dove si vuole.
comunque io ai meno esperti consiglio un saldatore non potente così possono fare con calma ed evitano così di scaldare troppocomponente e piastra.

Ho tagliato la testa al toro, ho lanciato il Netgear dalla finestra :stordita: e ho comprato un Sitecom WL-348 e morta li :ciapet:

Ammazza, sto Sitecom va come una scheggia!

Paky
10-09-2010, 09:44
a saperlo mi mettevo sotto :asd:

dimmi
10-09-2010, 09:46
e comunque ...sè le persone come Tè ...non esisterebbero...le altre rimarrebbero nell'ignoranza più Buia

ciao ;) e grazie ancora Carissimo Paky

CONFEFRMO :D


Aggiornamento per il mio GT: ho messo l'ultimo fw originale (in inglese) e adesso è stabile solo che non potendo agire sull'SNR si aggancia al massimo 4 MB.

Caro Packy dove scarico il dgteam 1.01.32 ? Sul loro sito trovo solo l'ultimo.

GRAZIE! :)

joshA
10-09-2010, 12:53
guarda che l'ultimo non è niente male.l'ho usato per mesi senza problemi.te lo consiglio