PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

dimmi
23-07-2010, 13:47
Ragazzi, ho caricato delle foto QUI (http://www.flickr.com/photos/damb11/sets/72157624564269808/show/)
Potete dare un'occhiata per piacere?

Grazie

monomm
23-07-2010, 13:55
Risolto , era un problema dei DNS automatici , impostati manualmente tutto ok.

Paky
23-07-2010, 17:24
Ragazzi, ho caricato delle foto QUI (http://www.flickr.com/photos/damb11/sets/72157624564269808/show/)
Potete dare un'occhiata per piacere?

Grazie

foto viste , ma è impossibile stabilire se c'è un problema di connessioni
visivamente

verifica pin to pin con un tester e ti spicci

certo è che usando un connettore eide e relativa piattina non ti sei sicuramente semplificato la vita

i riferimenti pin sono sfalsati quindi è + facile commettere un errore

dimmi
23-07-2010, 17:30
foto viste , ma è impossibile stabilire se c'è un problema di connessioni
visivamente

verifica pin to pin con un tester e ti spicci

certo è che usando un connettore eide e relativa piattina non ti sei sicuramente semplificato la vita

i riferimenti pin sono sfalsati quindi è + facile commettere un errore

grazie, secondo te può essere utile provare anche sotto Linux?

Paky
23-07-2010, 17:36
non credo
il telsey funziona bene

io l'ho provato su 2 pc

GB ego sum
24-07-2010, 12:08
Ho un problema troppo strano con questo router... con tutti i portatili a casa mia si può navigare benissimo in wi-fi ma con 2 smartphone diversi mi è permesso solo collegarmi alla rete ed aprire soltanto "google" mentre, in altri luoghi la connessione wi-fi dei 2 smartphone funziona egregiamente, quale potrebbe essere il problema?

Probabilmente non è che i due cell funzionino solo su Google, ma dopo aver aperto le prime pagine si impuntano e non navigano più in WiFi.

Gli smartphone sono dei Symbian?

Prova a disabilitare il "risparmio energia" nelle impostazioni avanzate del menù "LAN senza fili" (o similare) all'interno di "Impostazioni > Connessione": di solito è quello il problema con quasi tutti gli smartphone Nokia

juninho85
25-07-2010, 19:40
esiste un modo per velocizzare il trasferimento dei file con msn?
con questo router è di una lentezza disarmante...del tipo che mi fa scaricare a 20 al secondo su 840 potenziali:confused:

Progmatrix
25-07-2010, 19:48
esiste un modo per velocizzare il trasferimento dei file con msn?
con questo router è di una lentezza disarmante...del tipo che mi fa scaricare a 20 al secondo su 840 potenziali:confused:
Che ti "fa scaricare" a 20kb/s non vuol dire che sia un problema legato al modem.. ma può dipendere da chi sta dall'altra parte e invia... e se così fosse 20kb/s sono in media l'upload delle comuni adsl italiane , quindi non ci vedo nulla di strano.

juninho85
25-07-2010, 19:49
bene o male è qualcosa che ho notato da sempre,con diversi utenti...non a livelli della lentezza che avverto oggi,però andasse tipo a 100-200 schifo non mi farebbe di certo:stordita:

Progmatrix
25-07-2010, 19:55
bene o male è qualcosa che ho notato da sempre,con diversi utenti...non a livelli della lentezza che avverto oggi,però andasse tipo a 100-200 schifo non mi farebbe di certo:stordita:
Se parli di scaricare , vuol dire che dall'altra parte c'e' qualcuno che invia , quindi 20 kb/s sono nella norma , io che ho un buon upload riesco a saturare a 50 kb/s con una 7Mb/s , poi ogni adsl qui in Italia è un caso a se stante :doh:

Bovirus
26-07-2010, 06:22
@juninho85

La velocità di trasferimento è funzione non solo del tuo modem ma di vari elementi:

- La capacità di invio del server da cui scarichi
- La linea dal server di invio fino a casa tua
- Il modem e il pc che usi

Essendo elementi in serie se uno degli elementi rallenta rallenta tutto il trasferimento.

Verifica lo stato della tua ADSL (Connect rate / SNR Downlaod & Upload)

Prova a scaricare da un server dimensionato un file di grosse dimensioni.
Esempio prova a scaricare da Microsoft il Service Pack Redistribuitable (cirac 300 Mb) e vedi come va il trasferimento.

Progmatrix
26-07-2010, 07:45
@juninho85

La velocità di trasferimento è funzione non solo del tuo modem ma di vari elementi:

- La capacità di invio del server da cui scarichi
- La linea dal server di invio fino a casa tua
- Il modem e il pc che usi

Essendo elementi in serie se uno degli elementi rallenta rallenta tutto il trasferimento.

Verifica lo stato della tua ADSL (Connect rate / SNR Downlaod & Upload)

Prova a scaricare da un server dimensionato un file di grosse dimensioni.
Esempio prova a scaricare da Microsoft il Service Pack Redistribuitable (cirac 300 Mb) e vedi come va il trasferimento.

Tutto esatto e impeccabile quello che dici , ma mi sa che ti è sfuggito il suo post precedente:

esiste un modo per velocizzare il trasferimento dei file con msn?
con questo router è di una lentezza disarmante...del tipo che mi fa scaricare a 20 al secondo su 840 potenziali:confused:

Lui chiede espressamente di "scaricare " più velocemente da msn , quindi si suppone che dall'altra parte ci sia un normale utente come noi , quindi ricevere a 20Kb/s si sono pochini,ma nella norma delle Adsl Italiane...

Bovirus
26-07-2010, 08:09
Uno dei requisiti di chi posta dovrebbee sempre essere quello di indicare il maggior numero di dettagli possibilein modo da permettere a chi legge (senza dover rileggere apgine di post indietro) di capire a grandi linee l'oggetto del contendere.

Non essendo specificato che il probelma era relativo sia MSN, la mai risposta era relativo ad una richeista generica (come era al sua).

la speigazione riamne comuqnue valdia per far comprendere ciò che sta dietro al trasferimento.

C'è anche un errore di fondo.

Lui considera solo la sua velocità di ricezione e non quella di invio dell'utente dall'altra parte (la mia indicazione quando si legge server che invia si può leggere anche come utente che invia...).

20 Kb in invio sono una velocità accettabile considerando che parte della banda di invio (32/64 kb max) decve anche essere usato per il dialogo con il provdier.

Qualsaisi modem si comporterebbe nelal stessa dientica maniera (non dipende dal modem).

Progmatrix
26-07-2010, 10:40
Uno dei requisiti di chi posta dovrebbee sempre essere quello di indicare il maggior numero di dettagli possibilein modo da permettere a chi legge (senza dover rileggere apgine di post indietro) di capire a grandi linee l'oggetto del contendere.

Non essendo specificato che il probelma era relativo sia MSN, la mai risposta era relativo ad una richeista generica (come era al sua).

la speigazione riamne comuqnue valdia per far comprendere ciò che sta dietro al trasferimento.

C'è anche un errore di fondo.

Lui considera solo la sua velocità di ricezione e non quella di invio dell'utente dall'altra parte (la mia indicazione quando si legge server che invia si può leggere anche come utente che invia...).

20 Kb in invio sono una velocità accettabile considerando che parte della banda di invio (32/64 kb max) decve anche essere usato per il dialogo con il provdier.

Qualsaisi modem si comporterebbe nelal stessa dientica maniera (non dipende dal modem).
...La mia non voleva essere una critica nei tuoi confronti... spero non l'hai presa a male :stordita:

Bovirus
26-07-2010, 11:34
Assolutamente no.

Ho tratto spunto per far presente a chi legge di essere sempre preciso e ripetere per sommi capi il problema in modo da dare a tutti il modo di intervenire.

Rastakhan
26-07-2010, 18:56
Ciao a tutti, ho attivato una connessione WiFi con questo Router e un portatile per la prima volta e vorrei chiedervi quali impostazioni adottare per la sicurezza e le prestazioni.

Grazie.

juninho85
27-07-2010, 08:52
Uno dei requisiti di chi posta dovrebbee sempre essere quello di indicare il maggior numero di dettagli possibilein modo da permettere a chi legge (senza dover rileggere apgine di post indietro) di capire a grandi linee l'oggetto del contendere.

Non essendo specificato che il probelma era relativo sia MSN, la mai risposta era relativo ad una richeista generica (come era al sua).

la speigazione riamne comuqnue valdia per far comprendere ciò che sta dietro al trasferimento.

C'è anche un errore di fondo.

Lui considera solo la sua velocità di ricezione e non quella di invio dell'utente dall'altra parte (la mia indicazione quando si legge server che invia si può leggere anche come utente che invia...).

20 Kb in invio sono una velocità accettabile considerando che parte della banda di invio (32/64 kb max) decve anche essere usato per il dialogo con il provdier.

Qualsaisi modem si comporterebbe nelal stessa dientica maniera (non dipende dal modem).

esiste un modo per velocizzare il trasferimento dei file con msn?
con questo router è di una lentezza disarmante...del tipo che mi fa scaricare a 20 al secondo su 840 potenziali:confused:
840 è il massimo che riesce a fare la mia linea nelle ore di poco traffico...non fosse stato un problema circoscritto a msn non l'avrei nemmeno specificato:stordita:

Bovirus
27-07-2010, 09:47
Forse non hai compreso che tu hai una velocità di ricezione (teorica) di 840Kb/sec ma il file ti deve essere inviato da un'altro utente che ha una velocità di upload (invio) che non è uguale a quella di download ma molto inferiore.

Quindi la velocità di trasferimento non è funzione della tua velocità di downlaod ma di quella di upload del tuo corrispondente.

rizzotti91
27-07-2010, 13:01
Probabilmente non è che i due cell funzionino solo su Google, ma dopo aver aperto le prime pagine si impuntano e non navigano più in WiFi.

Gli smartphone sono dei Symbian?

Prova a disabilitare il "risparmio energia" nelle impostazioni avanzate del menù "LAN senza fili" (o similare) all'interno di "Impostazioni > Connessione": di solito è quello il problema con quasi tutti gli smartphone Nokia

Uno è WM l'altro è Symbian... solo che con altre connessioni hanno sempre funzionato senza problemi...
Poi ho notato che per esempio mi carica anche pagine pesantucce tipo di 2 mb... ma dopo che carica la homepage di qualche sito è impossibile navigarci dentro... perchè non carica piu niente... però ieri sera per 10 minutini sono stato all'interno della pagina di configurazione del router, ovviamente spostandomi tra i vari menu e funzionava perfettamente quindi non credo sia dovuto al risparmio energetico...

juninho85
27-07-2010, 20:15
Forse non hai compreso che tu hai una velocità di ricezione (teorica) di 840Kb/sec ma il file ti deve essere inviato da un'altro utente che ha una velocità di upload (invio) che non è uguale a quella di download ma molto inferiore.

Quindi la velocità di trasferimento non è funzione della tua velocità di downlaod ma di quella di upload del tuo corrispondente.

l'ho capito(e tra l'altro era anche abbastanza banale,mi autoflagello!:D),voleva essere solo una precisazione sul perchè era stata posta questa domanda ;)

Rastakhan
27-07-2010, 22:13
Ciao a tutti, ho attivato una connessione WiFi con questo Router e un portatile per la prima volta e vorrei chiedervi quali impostazioni adottare per la sicurezza e le prestazioni.

Grazie.

Qualche suggerimento ragazzi?

dimmi
28-07-2010, 08:18
Qualche suggerimento ragazzi?

Hai già dato una letta al primo post di questo TH ?

Ciao!

Rastakhan
28-07-2010, 14:02
Azz! :doh:
Scusatemi, vado subitissimo.
Grazie.;)

rizzotti91
28-07-2010, 14:03
Uno è WM l'altro è Symbian... solo che con altre connessioni hanno sempre funzionato senza problemi...
Poi ho notato che per esempio mi carica anche pagine pesantucce tipo di 2 mb... ma dopo che carica la homepage di qualche sito è impossibile navigarci dentro... perchè non carica piu niente... però ieri sera per 10 minutini sono stato all'interno della pagina di configurazione del router, ovviamente spostandomi tra i vari menu e funzionava perfettamente quindi non credo sia dovuto al risparmio energetico...

UP ragazzi troppo strano non trovo niente al riguardo...

riva.dani
28-07-2010, 15:37
Mi è appena successa una cosa stranissima. Data la noia di questo pomeriggio estivo di ferie, avevo deciso di controllare se non ci fossero aggiornamenti per il fw. Trovando una nuova versione sul sito DGTeam, la scarico. Nel file .zip trovo diverse versioni. Trovo che ciò che cambia sono solo i driver per il modem ADSL. Allora provo la versione col numero più alto, e dà problemi. Ho provato tutte e tre le versioni, ma nessuna funziona. Praticamente funzionavano solo alcuni servizi Web. Ad esempio Google funzionava e mi permetteva di fare ricerche. Transmission (client Torrent) andava a gonfie vele. Tutto il resto (normali siti web, posta IMAP ecc...) non funzionava. Allora ho resettato il modem e fatto il wizard iniziale, facendo rilevare automaticamente i parametri per la connessione. Ora funziona tutto come prima. Ho però notato che ora il router si è impostato su PPPoE anzichè PPPoA. Da cosa era dato quello strano comportamento? Ci capite qualcosa? :wtf:

EDIT: Il problema comunque stava altrove. Dato che non avevo voglia di reimpostare tutte le regole del firewall e altre impostazioni (rete Wi-Fi ecc...) ho provato a caricare un vecchio file con delle impostazioni di backup. Funziona a meraviglia, ed è PPPoA esattamente come prima. Spulciando le impostazioni mi sembrano identiche a quando non funzionava. In pratica le ultime impostazioni che funzionavano col fw DGTeam 1.02 (non ricordo la rev) non funzionano con l'ultimissima 1.03, mentre il vecchio backup relativo a chissà quale fw funziona. Comportamento quantomeno curioso. :) Per la cronaca, ora ho la versione che finisce con 22c.

Paky
28-07-2010, 16:56
cose che possono accadere

è buona norma resettarlo col tasto dopo un aggiornamento

Random81
28-07-2010, 23:16
Azz! :doh:
Scusatemi, vado subitissimo.
Grazie.;)

Senza leggerti mille guide, setta il wifi con criptazione WPA2. Scegli una password decente (non CIAO oppure 1234), che sia lunga almeno 8 caratteri e che contenga possibilmente lettere e numeri. Fatto questo sul campo del wifi puoi stare al sicuro

rizzotti91
29-07-2010, 03:15
Ho letto che una possibile soluzione al mio problema potrebbe essere quella di diminuire il beacon time ma come si fa??

rizzotti91
29-07-2010, 03:16
Ho letto che una possibile soluzione al mio problema potrebbe essere quella di diminuire il beacon time ma come si fa??

rizzotti91
29-07-2010, 03:46
Ho letto che una possibile soluzione al mio problema potrebbe essere quella di diminuire il beacon time ma come si fa??

Grisha52
29-07-2010, 07:57
Di certo i problemi delle regole del firewall non li hanno risolti. Ho cercato per giorni e giorni di far funzionare la regola "ALLOW by schedule, otherwise BLOCK" per consentire l'accesso internet al PC di mia figlia (con IP prenotato) solo in una determinata fascia oraria, ma non ci sono mai riuscito. In rete sono descritti diversi approcci per il DG834GT, basati anche su regole multiple, ma in pratica nessuno sembra funzionare con i firmware recenti.Riprendo l'argomento perché, a tre settimane di distanza dal downgrade al firmware 1.01.32, anche questo si è dimostrato buggato nelle regole del firewall.

Ieri sera ho scoperto mia figlia che verso mezzanotte stava ancora chattando in MSN... Mi ha detto che il browsing su qualunque sito con IE non funzionava, ma la chat in MSN sì! Nonostante la regola menzionata nel quote fosse impostata per bloccare QUALUNQUE servizio in uscita sul suo IP dopo le 22:30...

Ho provato ora a installare (ultima spiaggia) il fw DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_eng_adsldrv022c che è andato su senza problemi. Vediamo nei prossimi giorni alla prova dei fatti se funziona il blocco richiesto. Altrimenti non mi resta che cambiare router e iniziare una nuova avventura...

riva.dani
29-07-2010, 16:16
Ragazzi, qualche post fa lamentavo un malfunzionamento, che pensavo di aver risolto. Siccome si è ripresentato al riavvio del router, ho provato a fare il downgrade all'ultimo fw ufficiale Netgear. Sembrava essere andato tutto bene, però una volta che l'aggiornamento è arrivato al 100% ed è apparso il classico popup "controllare i Led e poi premere Ok", i led continuavano a lampeggiare come ad aggiornamento in corso. Ho aspettato una quindicina di minuti, poi ho tolto/ridato la corrente. Non funziona più!!! Ora il led di accensione (quello più a sinistra) e quello subito adiacente (la V gialla) si accendono ad intermittenza, prima l'uno poi l'altro. E' andato vero? Non c'è modo di recuperarlo?

Bovirus
29-07-2010, 16:39
Che firmware hai caricato prr ultimo?

Usa l'utility di recupero NetGear.

riva.dani
29-07-2010, 17:25
Che firmware hai caricato prr ultimo?

Usa l'utility di recupero NetGear.

Ho provato con questa guida: http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/150/kw/wnr834b%20power/r_id/100109
Ma non funziona, non lo riesco nemmeno a pingare...

Dove la recupero tale utility? Sul sito Netgear non la trovo... :help:

Paky
29-07-2010, 17:34
prima pagina , con tanto di istruzioni

Bovirus
29-07-2010, 17:35
Cerca nel sito netGera relativamente al DG834v4 i downlaod e l'utility di recovery.

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/263

riva.dani
29-07-2010, 17:45
prima pagina , con tanto di istruzioni
Hai ragione, scusa! :p
Cerca nel sito netGera relativamente al DG834v4 i downlaod e l'utility di recovery.

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/263

Grazie anche a te!

Comunque sul mio PC Vista l'utility generava una schermata blu... Ora ho collegato tutto ad un portatile vetusto con XP, sembra andare, vi aggiornerò. Per ora grazie di nuovo. :)

UPDATE: Funziona!!! Grazie di tutto! :yeah:

rizzotti91
29-07-2010, 17:48
Visto che le mie decine di messaggi vengono ignorati in questa discussione tolgo il disturbo, ciao a tutti :)

Paky
29-07-2010, 17:54
ma che significa ignorati

non ti passa per la testa che evidentemente nessuno dei lettori ha tale problema ?
postare tanto per dire : ciao scusa ma non so aiutarti
mi sembra inutile no

io navigo con un android e va liscio , quindi non so cosa consigliarti, non c'è molto da settare ...anzi nulla , DNS sullo smartphone a parte

rizzotti91
29-07-2010, 18:02
No però dire... io ho il "firmware XXX e navigo benissimo ciao" un po come hai fatto tu non è che sarebbe stato male...

Rastakhan
29-07-2010, 18:35
Ciao, ho impostato la chiave WEp, ho inserito una frase e ho fatto creare le 4 chiavi, adesso quando installo l'adattatore USB, mi chiede la chiave WEP faccio lo stesso procedimento ovvero inserisco la frase e il sistema crea la chiave?
Poi volevo chiedere per aggiornare i driver della chiavetta USB, i miei sono del 2005, come faccio?

Grazie.

Paky
29-07-2010, 18:46
la chiave wep non la devi proprio usare

te la bucano in 20 minuti e forse meno

Rastakhan
29-07-2010, 19:02
Caspita! e così me lo dici?
E come posso fare per stare relativamente tranquillo?

Grazie.

riva.dani
29-07-2010, 19:04
Caspita! e così me lo dici?
E come posso fare per stare relativamente tranquillo?

Grazie.

Usare il WPA-PSK che è un ottimo compromesso. ;)

Rastakhan
29-07-2010, 19:15
Mi dareste una infarinata su come impostarlo sul GT e sulle macchine che lo collegano?
E poi per i driver aggiornati dell'adattatore USB?

riva.dani
29-07-2010, 19:25
In "impostazioni Wireless" c'è l'elenco di tutte le opzioni di protezione che hai a disposizione. Scegli WPA2-PSK e comparirà un campo in cui inserire una chiave alfanumerica di almeno 8 caratteri. Il ricevitore dovrebbe riconoscere in automatico il tipo di protezione. Mi spiego: rilevi la rete, fai per connetterti e lui dovrebbe dirti che è richiesta una password. Inserisci quella impostata sul router e via.
Per i driver, se anche il ricevitore è Netgear, cerca qui: http://kb.netgear.com/app/

juninho85
29-07-2010, 19:29
Visto che le mie decine di messaggi vengono ignorati in questa discussione tolgo il disturbo, ciao a tutti :)

non lo so,così senti la tua richiesta esaudita?

Rastakhan
29-07-2010, 20:14
In "impostazioni Wireless" c'è l'elenco di tutte le opzioni di protezione che hai a disposizione. Scegli WPA2-PSK e comparirà un campo in cui inserire una chiave alfanumerica di almeno 8 caratteri. Il ricevitore dovrebbe riconoscere in automatico il tipo di protezione. Mi spiego: rilevi la rete, fai per connetterti e lui dovrebbe dirti che è richiesta una password. Inserisci quella impostata sul router e via.
Per i driver, se anche il ricevitore è Netgear, cerca qui: http://kb.netgear.com/app/

Ti ringrazio per le delucidazioni, farò come suggerito.
Il ricevitore (chiavetta USB) e' del bundle del 834gtit.
Grazie.

pegasolabs
29-07-2010, 21:05
non lo so,così senti la tua richiesta esaudita?
Ragazzi basta. Non polemizziamo oltre. Grazie.:)

Grisha52
29-07-2010, 22:14
Ho provato ora a installare (ultima spiaggia) il fw DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_eng_adsldrv022c che è andato su senza problemi. Vediamo nei prossimi giorni alla prova dei fatti se funziona il blocco richiesto.Mi autoquoto. Non voglio polemizzare assolutamente, ma mi sono sempre autoquotato su questo argomento. Evidentemente nessuno qua sul forum è in grado di parlare con cognizione di causa del topic specifico perché non usa o ha mai usato le schedule e relative regole di blocco nel firewall.

Comunque, per vostra informazione, la prova è stata fallimentare. Non sono nemmeno arrivato a verificare se blocca o meno MSN. Perché anche il firm unofficial si comporta come tutte le versioni 1.03.* ufficiali che ho provato, cioè durante l'intervallo di tempo allowed la navigazione è praticamente impossibile su quasi tutti i siti web (a parte forse Google e Wikipedia). E non ho alcun blocco impostato per domini. Quindi? Mah... Se disabilito la regola impostata nel firewall, la navigazione procede invece senza intoppi su qualunque sito web.

Altrimenti non mi resta che cambiare router e iniziare una nuova avventura...Appunto, credo non mi sia rimasta altra opzione.

rizzotti91
30-07-2010, 00:26
non lo so,così senti la tua richiesta esaudita?

Semplicemente mi aspettavo che qualcuno mi dicesse che avesse un problema simile o meglio ancora che tutti voi non lo avete e dipende da me... magari ci si poteva scambiare il numero di firmware così magari è quello il problema...

tantris2001
30-07-2010, 09:16
Salute a tutti ragazzi,

sono in possesso da diversi anni di un dg834gt.
OTTIMO ROUTER , non posso lamentarmi....

Unica pecca, avvolte ho notato ( molto raramente...) rallentamenti nella navigazione.... :mbe:
Cosa posso fare ?? Aggiornare il firmware ??

:help: :help: :help:

Bovirus
30-07-2010, 09:44
Posssibili problemi hardware alla ethernet (condensatori esauriti).
Cerca nella discussione i riferimenti dei condensatori.

Grisha52
30-07-2010, 10:00
Posssibili problemi hardware alla ethernet (condensatori esauriti).
prima di aprire una pagina richiede 6-7 secondi, poi naviga senza problemi.Per quello che può valere la statistica... Confermo in pieno quanto detto da tantris2001. E l'ha fatto dal giorno 1 (circa 4 anni fa) a router nuovo, quindi i condensatori in questo caso non c'entrano. Purtroppo ho imparato a conviverci, anche dopo innumerevoli cambi di firmware. Quindi non contare sul firmware più nuovo come una possibile soluzione. Ora però è venuto il momento di passare a qualche altro modello (e marca, eventualmente).

Plax86
30-07-2010, 10:20
Altrimenti non mi resta che cambiare router e iniziare una nuova avventura...
me ne servirebbe uno da tenere di scorta...a quanto vendi il tuo? :sofico:

imayoda
30-07-2010, 10:42
me ne servirebbe uno da tenere di scorta...a quanto vendi il tuo? :sofico:

usate i pm sennò vi riprendono i mod :)

riva.dani
30-07-2010, 10:57
Per quello che può valere la statistica... Confermo in pieno quanto detto da tantris2001. E l'ha fatto dal giorno 1 (circa 4 anni fa) a router nuovo, quindi i condensatori in questo caso non c'entrano. Purtroppo ho imparato a conviverci, anche dopo innumerevoli cambi di firmware. Quindi non contare sul firmware più nuovo come una possibile soluzione. Ora però è venuto il momento di passare a qualche altro modello (e marca, eventualmente).

Anche a me a volte capita che una pagina richieda un po' di tempo (6-7 secondi appunto). Ma credo dipenda da molte cose: browser, cache DNS (ho un programmino che tiene una cache locale) ecc... Ho appena fallito un upgrade del fw, e siccome era la prima volta (in 4 anni di smanettamenti) ho dovuto usare un routerino della Trust da 25€ per cercare una soluzione, scaricare l'utility di recovery e svolgere alcune operazioni urgenti online. Non ho notato la benchè minima differenza! Provate anche voi a tenere un router diverso per un'intera giornata e giudicate voi stessi. ;)

The_Saint
30-07-2010, 12:37
Provate anche voi a tenere un router diverso per un'intera giornata e giudicate voi stessi. ;)Con una giornata non puoi giudicare la stabilità del router... specialmente se navighi semplicemente senza fare altro.
Prova a stressarlo aprendo un paio di programmi P2P con molte connessioni contemporanee e nel frattempo fai anche altro e magari ti colleghi anche da un altro PC... poi ne riparliamo. ;)

riva.dani
30-07-2010, 12:53
Con una giornata non puoi giudicare la stabilità del router... specialmente se navighi semplicemente senza fare altro.
Prova a stressarlo aprendo un paio di programmi P2P con molte connessioni contemporanee e nel frattempo fai anche altro e magari ti colleghi anche da un altro PC... poi ne riparliamo. ;)

Non metto in dubbio che questo router sia eccezionale, e infatti mi son guardato bene dal sostituirlo, nonostante il Wi-Fi N mi farebbe comodo. Anche ora che è uscito il DGN2200 sono titubante...
Però gli utenti qui sopra lamentavano degli sporadici rallentamenti nella navigazione dando la colpa al router. Stavo semplicemente consigliando di provare un altro router, anche solo per la semplice navigazione, per stabilire se il problema sia effettivamente il DG834GT, cosa di cui dubito...

tantris2001
30-07-2010, 13:15
Per quello che può valere la statistica... Confermo in pieno quanto detto da tantris2001. E l'ha fatto dal giorno 1 (circa 4 anni fa) a router nuovo, quindi i condensatori in questo caso non c'entrano. Purtroppo ho imparato a conviverci, anche dopo innumerevoli cambi di firmware. Quindi non contare sul firmware più nuovo come una possibile soluzione. Ora però è venuto il momento di passare a qualche altro modello (e marca, eventualmente).

OK Grazie del consiglio, ma non è poi un problema, visto che avviene molto di rado...
Magari dipende dalla linea ( sicuramente.... )

Bye !

gerikoo
30-07-2010, 15:58
anche io posseggo questo router ed anche a me si verifica qualche rallentamento nell'apertura di alcune pagine ma credo che dipenda da molti fattori, firewall, antivirus ecc.ecc., lo stesso gestore dell'adsl, ho come antivirus kaspersky e se lo disattivo si nota un pò di velocità in più, quindi per dirvi che le pagine devono essere prima filtrate, pensate mio cugino si collega con tiscali, copertura propria, stesso router e sbatte la testa al muro per i blocchi.

gerikoo
30-07-2010, 19:56
ho fatto uno speedtest dopo aver cambiato firmware al gt, ho messo la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, la mia 7mega da i numeri:eek: http://www.speedtest.net/result/897540879.png (http://www.speedtest.net)

juninho85
30-07-2010, 22:35
hai mica qualche programma che ti filtra il traffico web?

kuabba82
01-08-2010, 09:57
Ragazzi un aiuto per favore.
Il mio router si è rotto di nuovo. Dico di nuovo perchè già in febbraio dopo una settimana bianca in cui avevo lasciato il router senza corrente ero tornato e ho dovuto fare la procedura di flash del cfe tramite porta parallela per ripristinare l'uso del router.

Adesso sono tornato dopo un mese di vacanza dove chiaramente ho lasciato senza corrente il router. Al ritorno si è acceso normalmente però si è bloccato dopo pochi minuti. Ora riavviandolo si accendono solo le luci della lan e posi si spegne tutto.

Se provo però a rifare la procedura di flash del cfe si blocca, a volte ad un determinato blocco di memoria (in erase) o spesso prima ancora di cominciare la cancellazione della memoria.

A questo punto forse si tratta di problemi alla memoria, visto che i componenti interni e i condensatori sembrano a posto.
Che mi dite, c'è modo di provare qualcos'altro o il router è definitivamente morto?
In tal caso sempre della netgear quale mi consigliate di acquistare che sia recente e ben funzionante?
Grazie

Paky
01-08-2010, 10:15
provato a ridurre leggermente il valore delle resistenze?

kuabba82
01-08-2010, 15:03
provato a ridurre leggermente il valore delle resistenze?
Il fatto è che il cavo lo ha costruito mio zio. E la prima volta a febbraio ha funzionato alla grande e senza alcun intoppo sullo stesso pc e alla stessa distanza.
Il problema è che le ho provate tutte. Certe volte si blocca su erase, altre riesco a cancellare la flash ma poi al max mi è arrivato all'1% del flash del cfe.bin. Si blocca random...
Eventualmente come si potrebbe controllare se il problema è la flash da 4MB e se lo è si può sostituire, o mi conviene comprare un altro router?

Paky
01-08-2010, 16:17
a me succedeva per le resistenze

cmq hai usato il comando nodma sul telsey?

kuabba82
01-08-2010, 17:58
a me succedeva per le resistenze

cmq hai usato il comando nodma sul telsey?
Sì certo. ho provato anche ad usare i due comandi (erase e flash) separatamente, l'erase il più delle volte andava a buon fine, mentre il flash dopo max 30 secondi si blocca. L'unica volta che è riuscito ad andare più avanti è arrivato poco dopo l'1%.

Se fossero le resistenze cosa posso controllare per sapere che siano quelle il problema?

Paky
01-08-2010, 18:10
da 100ohm le abbassi tutte e 4 a 68ohm

una curiosità , che firmware avevi su?

kuabba82
01-08-2010, 18:18
da 100ohm le abbassi tutte e 4 a 68ohm

una curiosità , che firmware avevi su?

Dunque, prima di febbraio quando è capitato il fattaccio la prima volta avevo sempre avuto il 1.02.04, poi dopo gli ho messo il 1.01.32.
Dunque tu mi consiglieresti di provare quest'ultima cosa (cambio resistenze) prima di buttarlo?

Paky
01-08-2010, 18:21
io proverei si

poi se devi buttarlo lo raccolgo volentieri dal cassonetto :D

Rastakhan
02-08-2010, 16:08
Ciao ho provato ad aggiornare i driver del adattatore USB WG111T e portarli dalla versione attuale 1.5.02102 alla 2.1, ma non ci sono riuscito, ho fatto tutto come previsto dalla guida sul sito Netgear, ma quando vado nella utility "smart wizard" leggo ancora 1.5, sapete cosa possa aver sbagliato?

juninho85
02-08-2010, 16:17
ot?:stordita:

Rastakhan
02-08-2010, 16:28
ot?:stordita:

Chi?:confused:

FreeMan
02-08-2010, 17:35
Tu ;)

>bYeZ<

Plax86
02-08-2010, 20:12
Ciao ho provato ad aggiornare i driver del adattatore USB WG111T e portarli dalla versione attuale 1.5.02102 alla 2.1, ma non ci sono riuscito, ho fatto tutto come previsto dalla guida sul sito Netgear, ma quando vado nella utility "smart wizard" leggo ancora 1.5, sapete cosa possa aver sbagliato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696

Rastakhan
02-08-2010, 23:16
Urca ragazzi, forse avete ragione sul mio OT, ma ho avuto il wg111t in bundle con il GT, quindi pensavo rientrasse nel tread.
Comunque grazie per il link ;) .

kuabba82
04-08-2010, 09:04
da 100ohm le abbassi tutte e 4 a 68ohm

una curiosità , che firmware avevi su?

Ciao, scusa se ti disturbo di nuovo, sto cercando di capire dove sono le 4 resistenze. Non ne capisco molto di elettronica, ma ho mandato delle foto a mio zio che ne capisce per valutare se è un lavoro che può fare, e dice di non riuscire ad individuare quali siano.

Così ad occhio 2 di queste resistenze sono a sinistra, poco sotto i due condensatori da 1000 uF 16V. Sono loro oppure no? E se lo sono, dove sono gli altri due?

Spero tu possa rispondermi.

Paky
04-08-2010, 09:05
se ha costruito la Jtag deve aver inserito nel connettore canon 25 poli 4 resistenze ..spero...:wtf:

kuabba82
04-08-2010, 09:15
se ha costruito la Jtag deve aver inserito nel connettore canon 25 poli 4 resistenze ..spero...:wtf:
Ah ma tu parli del cavo jtag? Io pensavo al router!!!
Comunque se è quello che dici dubito che siano quello il problema. Ripeto, mio zio ne capisce di elettronica e mi costruì il cavo con buoni componenti, ed infatti in febbraio funzionò.
Adesso il problema non è il cavo, ma il router che si blocca nel momento del flash del cfe. Ieri lui mi ha detto che i sintomi solitamente indicano un qualche problema all'alimentazione, o ai condensatori.
Al limite faccio cambiare i condensatori, che comunque non sono il massimo...ma sul router oltre a quelli c'è altro che si può verificare?

Bovirus
04-08-2010, 09:19
L'importante è che i condensatori nuovi siano obbligatoriamente LOW ESR 105C. Non vanno bene condensatori normali.

Il problema riportato non sembra dipnedere dai condensatori, ma da un problema dell'hardware JTAG o del software JTAg usato nel pc.

kuabba82
04-08-2010, 09:28
L'importante è che i condensatori nuovi siano obbligatoriamente LOW ESR 105C. Non vanno bene condensatori normali.

Il problema riportato non sembra dipnedere dai condensatori, ma da un problema dell'hardware JTAG o del software JTAg usato nel pc.

Dunque, io se devo usare la jtag è perchè il router ha avuto dei problemi di blocco, dopo i quali il cfe è andato a farsi benedire. Per cui visto che il cavo jtag ha funzionato già una volta, il problema lo andrei a cercare nel router non ti pare?
Comunque allora farò cambiare i condensatori...se non vanno e non c'è nient'altro che possa fare, al router, allora acuisto un altro router.
Grazie per la risposta.

Bovirus
04-08-2010, 10:26
Che il cavo abbia funzionato tempo fa, e adesso non funziona non è detto che sia colpa del router.
Potrebbbe essere anche successo qualcosa al cavo o al software/configurazione del pc.

kuabba82
04-08-2010, 10:31
Che il cavo abbia funzionato tempo fa, e adesso non funziona non è detto che sia colpa del router.
Potrebbbe essere anche successo qualcosa al cavo o al software/configurazione del pc.

Il pc è lo stesso e credimi, non è cambiato niente. I software come pure il cfe li ho riscaricati, ne ho provati anche altri diversi dal telsey...
Farò controllare anche il cavo jtag, anche se dall'ultima volta che l'ho usato è rimasto fermo chiuso in un cassetto senza che nessuno l'abbia mai toccato...

blade1210
07-08-2010, 08:08
ciao ragazzi
Ho un problema con questo router il dg834gt; mi dice dal centro connesioni di win 7, connettività ipv6 nessun accesso alla rete.
E da un pò di giorni non si connette piu in wireless, sapete cosa significa quell' ipv6 e come si può risolvere? grazie..
e poi ho letto all'inizio la questione dei firmware; io ho la 1.02.16 com'è? mi consigliate di metterne un'altra?

makka
07-08-2010, 09:01
ciao ragazzi
Ho un problema con questo router il dg834gt; mi dice dal centro connesioni di win 7, connettività ipv6 nessun accesso alla rete.
E da un pò di giorni non si connette piu in wireless, sapete cosa significa quell' ipv6 e come si può risolvere? grazie..
e poi ho letto all'inizio la questione dei firmware; io ho la 1.02.16 com'è? mi consigliate di metterne un'altra?

Prova a disabilitare il protocollo ipv6 e lasciare solo l'ipv4....
Queste impostazioni le trovi nelle proprieta' della scheda di rete wireless.
Bye

gerikoo
07-08-2010, 09:34
ciao ragazzi
Ho un problema con questo router il dg834gt; mi dice dal centro connesioni di win 7, connettività ipv6 nessun accesso alla rete.
E da un pò di giorni non si connette piu in wireless, sapete cosa significa quell' ipv6 e come si può risolvere? grazie..
e poi ho letto all'inizio la questione dei firmware; io ho la 1.02.16 com'è? mi consigliate di metterne un'altra?

l'ipv6 e uno standard ancora non utilizzato quindi lascialo stare com'è, l'importante e che ci sia l'ipv4http://img375.imageshack.us/img375/9165/catturaux.th.png (http://img375.imageshack.us/i/catturaux.png/)riguardo al firmware e sempre consigliabile mettere il più recente.

blade1210
07-08-2010, 12:29
grazie per le risposte; ok allora non mi preoccupo più per l'ipv6!!!
per quanto riguarda il firmware l'unico problema che mi pongo e che leggo sempre che l'ultima versione è in inglese e poi non si può andare ne l pannello di controllo per cui preferisco non rischiare, lo farò solo se qualcuno mi consiglia una versione testata in ita!!

gerikoo
07-08-2010, 13:46
grazie per le risposte; ok allora non mi preoccupo più per l'ipv6!!!
per quanto riguarda il firmware l'unico problema che mi pongo e che leggo sempre che l'ultima versione è in inglese e poi non si può andare ne l pannello di controllo per cui preferisco non rischiare, lo farò solo se qualcuno mi consiglia una versione testata in ita!!

be, ci sono i firmware moddati tipo quelli della DG Team, aggiungono funzioni in più e sono in italiano,se vuoi farti un giro http://dgteam.netsons.org/
l'unico problema e che invalidano la garanzia del router. Se possiedi l'834gt e vuoi aggiornare prendi l'ultimo V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, se scarichi il file zippato una volta decompresso ce ne sono 12 in varie lingue di cui 3 in italiano, devi usare quello in italiano con lo "023o" finale.

pegasolabs
07-08-2010, 17:05
be, ci sono i firmware moddati tipo quelli della DG Team, aggiungono funzioni in più e sono in italiano,se vuoi farti un giro http://dgteam.netsons.org/
l'unico problema e che invalidano la garanzia del router. Se possiedi l'834gt e vuoi aggiornare prendi l'ultimo V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, se scarichi il file zippato una volta decompresso ce ne sono 12 in varie lingue di cui 3 in italiano, devi usare quello in italiano con lo "023o" finale.C'è una discussione specifica su questo forum per questi firmware. Grazie

gerikoo
07-08-2010, 17:14
ho solo suggerito e poi riguarda l'oggetto in questione mica stavo parlando di un firmware di un altro, paesà.:D

Grisha52
08-08-2010, 08:52
ho solo suggerito e poi riguarda l'oggetto in questione mica stavo parlando di un firmware di un altro, paesà.Quoto in pieno!
Nel caso i moderatori se lo fossero dimenticati, dalla prima pagina, primo post:
Q: Esistono firmware non ufficiali per il modello DG834GT ?
A: Si esistono ed esiste una discussione DEDICATA raggiungibile a questo indirizzo >LINK<
Ecco una breve lista e sintesi:
UberGT
1.01.32 - 1.02.04 - 1.02.09 - SORGENTI
Sono state aggiunte diverse funzionalità, tra cui il configurare manualmente da pannello web (e non solo da linea di comando) i parametri fisici dell'ADSL mantenendo le impostazioni anche dopo riavvio del router, il NAT loopback, ideale per chi gestisce un server web, ftp ecc, la regolazione forzata di alcuni parametri kernel che regolano le impostazioni tcp/ip oltre a una piattaforma busybox potenziata con numerosi altri utili comandi. A partire dalla versione 1.02.09 è stata inserita la funzionalità Wake On Lan, utile per accendere da remoto un pc della rete LAN.
Nelle impostazioni aggiuntive sono state riscontrate alcune limitazioni: nella configurazione della modalità adsl, in cui non è possibile selezionare più di una modalità contemporaneamente e nella funzione NAT loopback che non include un eventuale server DMZ.
Per maggiori informazioni e dettagli, il sito è dotato di un forum di supporto.

GaTi
1.02.09 - SORGENTI
Questo fw modificato, disponibile unicamente nella lingua INGLESE, implementa le modifiche ubergt su 1.02.09 con alcune modifiche tra cui la regressione al firewall della versione 1.02.04 in cui il blocco dei siti web funziona.
Esso è compilato in modo un po' particolare, usando squashfs invece del mero cramfs, comprimendo maggiormente i dati nell'img che infatti risulta avere dimensione minore.

DGTeam
1.01.32 - 1.02.16 - SORGENTI
Questo firmware, oltre a revisionare e migliorare molte delle caratteristiche originali quali il driver adsl, il firewall di sistema, l'interfaccia web, il blocco dei siti web e la pianificazione, ne aggiunge di nuove tra cui: il settaggio di parametri avanzati adsl, l'inspecting firewall, i servizi gateaway, la pianificazione wireless, le impostazioni kernel tcp/ip, la modalità multipla di accesso (locale e remota), la disattivazione del proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), il natloopback, il dns dinamico no-ip, il wake on lan e altro ancora, con un design grafico tutto nuovo e una guida in linea dettagliata e approfondita.
Disponibile su tutte le lingue implementate, in particolare nella lingua italiana e inglese (human translation), mentre la lingua francese e soprattutto quella tedesca presentano nelle pagine nuove la lingua inglese.


Q: I firmware non ufficiali potrebbero invalidare la garanzia?
A: I firmware non ufficiali, per ovvie ragioni, non vengono supportati dalla Netgear, pertanto possono invalidare la garanzia. Tutti i firmware, di qualunque tipo, vengono comunque appositamente testati e valutati prima di comparire in questa pagina. In ogni caso meglio essere cauti e procedere con il flash di firmware modificati solo se si ha cognizione di ciò che si sta facendo.


Dunque:
C'è una discussione specifica su questo forum per questi firmware. Grazie
Non capisco proprio questo atteggiamento tendente al bavaglio. Se proprio vuoi troncare la discussione sul nascere, indirizza l'utente al primo post in prima pagina dove trova anche il link al sito col fw moddato. Faresti un servizio più utile alla comunità e risulteresti meno...(?)...eh...

pegasolabs
08-08-2010, 08:59
ho solo suggerito e poi riguarda l'oggetto in questione mica stavo parlando di un firmware di un altro, paesà.:D
Infatti, ho solo suggerito di spostarvi nel thread dedicato per parlare dei firmware DGTeam, questo è il thread relativo al GT, dove nel primo post si rimanda alla discussione dedicata per i firmware alternativi come da quote di Grisha52 ;). L'esperienza mi dice che basta un post appena OT per provocare un OT di 3 pagine, quindi ritengo giusto richiamare subito l'attenzione sulla cosa, nulla di più :)

Quoto in pieno!
Nel caso i moderatori se lo fossero dimenticati, dalla prima pagina, primo post:


Dunque:

Non capisco proprio questo atteggiamento tendente al bavaglio. Se proprio vuoi troncare la discussione sul nascere, indirizza l'utente al primo post in prima pagina dove trova anche il link al sito col fw moddato. Faresti un servizio più utile alla comunità e risulteresti meno...(?)...eh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32793404&postcount=5346

cryptone
08-08-2010, 10:16
da dove sdi scarica V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 ??
dal sito dgteam mi sembra sia a pagamento il download

pegasolabs
08-08-2010, 10:22
da dove sdi scarica V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 ??
dal sito dgteam mi sembra sia a pagamento il download
Ho appena finito di dire che abbiamo una discussione dedicata ai firmware alternativi, leggiamo cortesemente gli altri post:
Netgear DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (GT/PN/N) -- FIRMWARE CUSTOM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)
In ogni caso da qui mi sembra che si acceda tranquillamente:
http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ed4ccc206b2f22e

Cortesemente spostati nell'altro thread indicato. Grazie.

blues 66
12-08-2010, 11:57
salve a tutti potrei sapere come son le connessioni wireless a 108 MBps con la sua pennina ... di questo GT ? visto che son alla ricerca di un router ... anche se poi questo son router + modem ... mà ne parlan veramente bene per le sue capacità Wireless ...:D

ne avrei trovato uno usato dà un amico . :) e visto che la tecnologia N non è ancora nel fior fiore allora , mi dico :rolleyes: , ne vale la pena a comprare un router con tecnologia N e spendere 100 euro e passa ?? :confused: :rolleyes:
comunque venendo a noi ....aquistandolo spero di ;
1 non incappare in qualke firmware modificato )e quindi manomesso potrei sapere come si fà a vedere se è modificato ? )

2 spero non abbia problematiche di riscaldamento e lucine o condensatori ... che stanno per lasciarlo ;) visto gli anni che il modello ha

3 il prezzo che è molto abbordabile

ciao e grazie

Paky
12-08-2010, 12:12
salve a tutti potrei sapere come son le connessioni wireless a 108 MBps con la sua pennina ... di questo GT ?

la penna non è malvagia , ma è USB , quindi è tutto un programma
spiego...
personalmente l'ho usata per 2 anni in ufficio senza un problema
a casa invece era inutilizzabile , disconnessioni e freeze del sistema random

dipende tutto dalla motherboard/configurazione , se gradisce o no

sia chiaro , questo vale + o - per tutte le periferiche USB non per questa penna in particolare


ne avrei trovato uno usato dà un amico . :) e visto che la tecnologia N non è ancora nel fior fiore allora , mi dico :rolleyes: , ne vale la pena a comprare un router con tecnologia N e spendere 100 euro e passa ?? :confused: :rolleyes:
dipende dal prezzo
comunque venendo a noi ....aquistandolo spero di ;
1 non incappare in qualke firmware modificato )e quindi manomesso potrei sapere come si fà a vedere se è modificato ? )
non mi sembra un problema rilevante , se non ti garba rimetti l'originale e via
basta guardare nel manager WEB

2 spero non abbia problematiche di riscaldamento e lucine o condensatori ... che stanno per lasciarlo ;) visto gli anni che il modello ha

3 il prezzo che è molto abbordabile

ciao e grazie

ci sono stati diversi decessi per condensatori KO
quindi se vuoi stare tranquillo aprilo e controlla che non denotino rigonfiamenti o peggio perdite di elettrolita

blues 66
12-08-2010, 12:42
@paki grazie mille per le delucidazioni ...
:O il prezzo è molto allettante ... e qui che ci gioca l'indecisione
comunque siamo sui 30/40 euro ...

logicamente ...sto valutando
dei router con tecnologia N Dual band e non... mà Open source
come il Buffalo WZR-HP-G300NH
linksys WRT320N

insoomma più costosi ....il doppio del 834 GT e usati
e diciaamo son alquanto indeciso :D

mahh difficile scegliere

scusate l'ot ;)

simoshe
12-08-2010, 12:58
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per configurare correttamente il DG834GT (ultimo firmware DGteam) collegato tramite cavo ethernet al nuovo modem/router Netgear DGN2200.
Devo utilizzare il DG834GT semplicemente come access point per portar il segnale wi-fi in più stanze.
Il DHCP posso tenerlo attivato su entrambi i router?
Avevo letto di disattivare il DHCP più assegnar all'access point (DG834GT) un indirizzo alternativo (esempio 1° router 192.168.0.1 - 2° router 192.168.0.50)

I pc che saranno collegati via wireless all'access point (DG834GT) prenderanno l'indirizzi DNS in automatico o devo configurare manualmente le schede wireless?
Come gateway quale indirizzo impostare?

Se riuscite a darmi un paio di dritte per configurare al meglio il tutto vi sarei grato.

Grazie ;)

random566
12-08-2010, 13:42
Il DHCP posso tenerlo attivato su entrambi i router?
Avevo letto di disattivare il DHCP più assegnar all'access point (DG834GT) un indirizzo alternativo (esempio 1° router 192.168.0.1 - 2° router 192.168.0.50)

I pc che saranno collegati via wireless all'access point (DG834GT) prenderanno l'indirizzi DNS in automatico o devo configurare manualmente le schede wireless?
Come gateway quale indirizzo impostare?


su una stessa lan deve essere attivo solo un server dhcp, pertanto è necessario disabilitarne uno, nel tuo caso quello del dg834 gt.
i client wireless del dg834gt usato come access point acquisiranno l'indirizzo ip dal dhcp del dgn2200.
l'indirizzo del gateway da impostare sul dg834gt è quello del dgn2200

Paky
12-08-2010, 14:23
..... più assegnar all'access point (DG834GT) un indirizzo alternativo (esempio 1° router 192.168.0.1 - 2° router 192.168.0.50)

questo è imprescindibile , altrimenti fanno a pugni

ovviamente il DHCP deve stare fuori o dentro questo intervallo

quindi è + razionale un
192.168.0.1 - 1° router
192.168.0.2 - 2° router

DHCP da 192.168.0.3 - in poi

blues 66
12-08-2010, 19:54
:gluglu: chè faccio ? dite di prenderlo ??

allora allora ... ho preso contatto con , il mio conoscente
" Visto che ci conosciamo " :D
DG834GT + pennetta dovrebbe essere la WG111 1 annetto di vita comprato (dovrebbe esserci scontrino )
completo di scatolo e tutto l'Ambaradam ...prezzo ?? 30 Euro

certo che avendo pure il Player HDD Meder8er dovrebbe funzionare bene vedendo qui

Streaming Test -- 1080p MKV from Netgear DG834GT (108MBPS) router to Mede8er with MED10WF WiFi Dongle using NFS.
Distance +- 15 meters

http://www.youtube.com/watch?v=6fUTMBPTsl0


Grazie

Paky
12-08-2010, 20:08
fino a 20Mbit sei coperto , oltre è un'incognita

la 54Mbit non ce la fa + , e il 108 va quando ha voglia

blues 66
13-08-2010, 00:29
:eekk: ma come .tuttti che lo elogiavano ...:cincin: e poi arrivi tù come un lampo dal cielo a dirmi ciò ...pussa via :tie: stò schrerzando paki :D

quindi mi dici lasssa perdere ?? epppure son convinto ;)
tanto per ciò che devo fare , caso mai lo rivendo e così ha provato il brivido di una ciofecha ohh Sola :stordita:

se hai qualkosa da propormi mandmi un PVT prima delle 11 .00 di ogggi

ciao

simoshe
13-08-2010, 01:43
su una stessa lan...

192.168.0.1 - 1° router
192.168.0.2 - 2° router

Grazie ragazzi! ;)

blues 66
14-08-2010, 07:47
;) salve ... all'autore del thread , oh a qualke moderatore chiedo ."Non sarebbe opportuno metterlo in prima pag. ? "
grazie

nuovo DG834GT Firmware Version 1.03.23

Document Type: Downloads > Driver/Software/Firmware
Updated Date: 03/16/2010 07:52 AM
Modifiche e correzioni di bug

1 Risolto un problema in cui out DHCP con alcuni ISP dopo 24 ore, che richiede un riavvio per aggiornare.
2 Risolto un problema in cui gli indirizzi IP non sono state riservate correttamente in alcuni casi.

link ...http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/13321

pegasolabs
14-08-2010, 13:10
Fatto, grazie :)

Gianluca99
14-08-2010, 14:29
ciao ragazzi, vorrei migliorare un po' la velocità della mia connessione
ho abilitato la modalità telnet del mio DG834GT e ho scaricato il programma DMT ( LINK (http://dmt.mhilfe.de/) )
Qualcuno saprebbe guidarmi? Non so proprio dove mettere le mani e non vorrei danneggiare niente :D

ecco come sto messo con TeleTU 7 Mega...

http://img707.imageshack.us/img707/7470/dmt201008141519.png

:help:

blues 66
14-08-2010, 14:38
@pegasolabs ..di niente ciao
@Gianluca99 mi spiace :boh: non saprei come aiutarti !!

ciao

random566
14-08-2010, 21:14
ciao ragazzi, vorrei migliorare un po' la velocità della mia connessione
ho abilitato la modalità telnet del mio DG834GT e ho scaricato il programma DMT

secondo me nel tuo caso non puoi fare niente, se non protestare con il provider affinchè ti metta un profilo più veloce.
anche se non sei vicinissimo alla centrale (39 dB di attenuazione in downstream fanno supporre che siano oltre 2 km di lunghezza del cavo), la tua linea supporta sicuramente qualcosa in più del profilo a 2 mega che ti è stato impostato.
infatti il margine di rumore, sia in upstream che in downstream, è decisamente superiore al target impostato dai provider (di solito 12 o 6 dB), ma i valori 2464/352 sono quelli standard dei profili a 2 mega.
pertanto qualunque modifica che tenti di fare con i comandi telnet o con il programma dmt non avrebbe alcun esito, dato che raggiungi già le massime portanti impostate dal provider.

Gianluca99
15-08-2010, 01:44
secondo me nel tuo caso non puoi fare niente, se non protestare con il provider affinchè ti metta un profilo più veloce.
anche se non sei vicinissimo alla centrale (39 dB di attenuazione in downstream fanno supporre che siano oltre 2 km di lunghezza del cavo), la tua linea supporta sicuramente qualcosa in più del profilo a 2 mega che ti è stato impostato.
infatti il margine di rumore, sia in upstream che in downstream, è decisamente superiore al target impostato dai provider (di solito 12 o 6 dB), ma i valori 2464/352 sono quelli standard dei profili a 2 mega.
pertanto qualunque modifica che tenti di fare con i comandi telnet o con il programma dmt non avrebbe alcun esito, dato che raggiungi già le massime portanti impostate dal provider.

Grazie della risposta
proverò a contattare l'ISP anche se temo non cambierà molto

macubo
15-08-2010, 10:19
Buongiorno a tutti, sto cercando di capire se è possibile utilizzare il DG834GT come AP in client mode con il firmware originale Netgear 1.03.23.

Grazie a tutti, buon ferragosto :)

Paky
15-08-2010, 10:25
il gt non ha client mode , non si può agganciare ad un'altra rete wifi

almeno non col suo firmware ufficiale , servirebbe l'openWRT

macubo
15-08-2010, 10:39
intanto grazie della risposta. Quando dici firware non ufficiale intendi che anche il firmware DGTeam può andar bene?

Paky
15-08-2010, 13:12
no

cmq spiega bene cosa vuoi fare

macubo
15-08-2010, 13:40
no

cmq spiega bene cosa vuoi fare

vorrei utilizzare un AP locale come una sorta di ripetitore di un AP remoto, che non supporta il WDS.

Avevo pensato al DG834GT che ho già ma solo per fare delle prove, in quanto poi dovrò lasciarlo dove sta ora.

Quindi sto valutando l'acquisto di un AP puro, ma non vorrei cannare l'acquisto, quindi sto cercando di capire quale modo di funzionamento (client, bridge, repeater e loro combinazioni) deve supportare.

grazie dell'aiuto ;)

blues 66
16-08-2010, 07:25
Buongiorno ragazzi , spero abbiate digerito ...e smaltito i postumi del Ferragosto...
io la butto quà , sporca ... " non è percaso che , mettendo il modem/router pero di diversa Marca nuovo ...bisogna disistallare i vecchi Driver - del modello antecedente , prima , di istallare quello nuovo" ?? :confused: "
:O
Dico ciiò perchè mi è sorto il Dubbio essendo una periferica Hardware e funzionando con dei driver , Chè se togliendo il modem vecchio , mà per l'appunto rimangono nel PC i driver , del router appena tolto ...potrebbero andare in conflitto con i Driver nuovi

Ed ecco spiegato , allora il motivo dei problemi di :alcuni Utenti
-Cavolo mà prima di istallare questo modem , avevo Velocità e connessioni buone ...invece adesso ... cade la linea ...multiconnessioni che fan pena...ecc. ecc...
-il mio modem non si connette ?
insomma ..potrebbe essere ??

ciao , se ho sparato un castroneria ... sorry :D

ThePunisher
16-08-2010, 07:27
Buongiorno ragazzi , spero abbiate digerito ...e smaltito i postumi del Ferragosto...
io la butto quà , sporca ... " non è percaso che , mettendo il modem/router nuovo ...bisogna disistallare i vecchi Driver - del modello antecedente , prima , di istallare quello nuovo" ?? :confused: "
:O
Dico ciiò perchè mi è sorto il Dubbio essendo una periferica Hardware e funzionando con dei driver , Chè se togliendo il modem vecchio , mà per l'appunto rimangono nel PC i driver , del router appena tolto ...potrebbero andare in conflitto con i Driver nuovi ??

Ed ecco spiegato , allora il motivo dei problemi di :alcuni Utenti
-Cavolo mà prima di istallare questo modem , avevo Velocità e connessioni buone ...invece adesso ... cade la linea ...multiconnessioni che fan pena...ecc. ecc...
-il mio modem non si connette ?
insomma ..potrebbe essere ??

ciao , se ho sparato un castroneria ... sorry :D

Non hai detto una castroneria... però di che driver stai parlando? Se hai un router non hai driver se non quelli del controller di rete (della LAN).

The_Saint
16-08-2010, 07:33
non è percaso che , mettendo il modem/router pero di diversa Marca nuovo ...bisogna disistallare i vecchi Driver - del modello antecedente , prima , di istallare quello nuovoI router non necessitano di driver... si collegano tramita scheda di rete o wi-fi, quindi gli unici driver che servono (come già detto da ThePunisher) sono quelli della scheda di rete o dell'eventuale pennetta/scheda wi-fi. ;)

blues 66
16-08-2010, 09:49
@Punisher ...Grazie pensavo di sì ;)
@The_Saint ok grazie anche a tè ;)
e purtroppo non ho un router ...peccato:(
Ora rispondo ad ambedue "nò non ho un router !! ... mà mi ritrovo ORA per l'appunto questo Modem +Router :
Netgear 834 GT 108Mbps ...+ sua chiavetta WG111T
preso oggi dà un ' amicona ...vorrei provarlo primna di passare a tecnologia N

ora visto che debbo disistallare i driver ,del modem antecedente ed avendo la linea ADSL alice 7 M "
come procedo :confused Proverò a fare una ricerca googlando
comunque il modello vecchio è quello dato in comodato d'uso DSL_302 T dovrebbe essere il D-Link

grazie per le future risposte ;)

The_Saint
16-08-2010, 09:53
@The_Saint ok grazie anche a tè ;)
e purtroppo non ho un router ...peccato:(
Ora rispondo ad ambedue "nò non ho un router !! ... mà mi ritrovo ORA per l'appunto questo Modem +Router...Router o modem/router è la stessa cosa, non serve cmq nessun driver... vale lo stesso discorso di prima. ;)

raphael99
16-08-2010, 10:01
@Punisher ...Grazie pensavo di sì ;)
@The_Saint ok grazie anche a tè ;)
e purtroppo non ho un router ...peccato:(
Ora rispondo ad ambedue "nò non ho un router !! ... mà mi ritrovo ORA per l'appunto questo Modem +Router :
Netgear 834 GT 108Mbps ...+ sua chiavetta WG111T
preso oggi dà un ' amicona ...vorrei provarlo primna di passare a tecnologia N

ora visto che debbo disistallare i driver ,del modem antecedente ed avendo la linea ADSL alice 7 M "
come procedo :confused Proverò a fare una ricerca googlando
comunque il modello vecchio è quello dato in comodato d'uso DSL_302 T dovrebbe essere il D-Link

grazie per le future risposte ;)



Scusa ma come hai fatto a trovarlo che ormai non lo vende piu' nessuno??? E' nuovo?

Paky
16-08-2010, 10:10
vorrei utilizzare un AP locale come una sorta di ripetitore di un AP remoto, che non supporta il WDS.

Avevo pensato al DG834GT che ho già ma solo per fare delle prove, in quanto poi dovrò lasciarlo dove sta ora.

Quindi sto valutando l'acquisto di un AP puro, ma non vorrei cannare l'acquisto, quindi sto cercando di capire quale modo di funzionamento (client, bridge, repeater e loro combinazioni) deve supportare.

grazie dell'aiuto ;)

allora no , col GT non puoi connetterti in client ad altri

blues 66
16-08-2010, 10:22
Router o modem/router è la stessa cosa, non serve cmq nessun driver... vale lo stesso discorso di prima. ;)
ok non avevo letto bene , grazie ancora ;)

Scusa ma come hai fatto a trovarlo che ormai non lo vende piu' nessuno??? E' nuovo?

chi cerca trova :D ;)

ciao interessato mandami PM

blues 66
16-08-2010, 17:06
ragazzi premetto che son niubbo siccome lo debbo istallare il netgear 834 non saprei come ?! :confused: Bene ridete pure :D :D :D
però leggendo la guida , in prima pag quando dice "Digitare sul browser: http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot). Di default, essi sono:

1 digitare sul browser ( il link purtroppo non funzia )
2 che faccio ? :(

garzie

Paky
16-08-2010, 17:26
è collegato al pc via cavo si :sofico:
scherzo :D

inizia col resettarlo (tastino dietro , mantienilo premuto finché si accende il led arancio)

blues 66
16-08-2010, 20:43
ok fatto ... :)
gia 2 volte ;)
comunque procedure
ho rieseguito le procedura (da cd ...sto merdone è in inglese )
niente ...nn mi riesco a collegare
se metto il mio vecchio Modem ( sto scrivendo da lui , perche il netgear non si collega , almeno ho provato e riprovato ...
magari essendo niubbo cè qualke parametro da cambiare , se non risolvo entro 1 ora ..domani tel. alla TELECOM :rolleyes:
la cosa strana è che... la lucina dell' alimentezione è accesa !
la spia del collegamento ADSL , purtroppo Nò !!non vorrei che ci sia qualke problema , dentro il modem ( ue se non funzia ed è strrano perchè alla mia amica funzionava :ciapet: caso mai riporto indietro
quella del Wireless sì
e i canali 1234 a secondo del collegamento rete Modem /PC anche loro accese

presumo che non arriva la linea ADSL ho provato a cambiare filtro /niente
cavi /niente

bho :help:

Paky
16-08-2010, 21:50
vedi che collegarsi al router non ha a che vedere con la linea ADSL , ci arrivi da LAN
quindi non chiamare Telecom perché non ha senso

il cd come indicato in prima pagina lascialo stare

setta la scheda di rete in DHCP e controlla che ip ti assegna e il gateway

blues 66
16-08-2010, 21:59
paki troppogentile ma non ci arrivo dove vado a modificare :D
setta la scheda di rete in DHCP :confused:

mhh forse trovato http://www.m-link.it/m-link_news/Cambiare_indirizzo_IP_alla_scheda_di_rete_con_un_batch.asp
posso utilizzarlo

aspetta andiam per ordine

qui e come son messo ora con il vecchio modem , quello da cui stò scrivendo il d link
http://img836.imageshack.us/img836/5701/screenhunter01aug162312.th.gif (http://img836.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01aug162312.gif)

cosi con il DHCP
http://img185.imageshack.us/img185/2936/screenhunter02aug162320.th.gif (http://img185.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02aug162320.gif)

volevi questo.... oppure debbo farla con il netgear ?

grazie

Paky
16-08-2010, 22:45
è la seconda schermata quella che ci interessa

l'ip assegnato è 192.168.1.1

quindi 2 sono le cose , o è impostato manualmente per la connessione col Dlink
oppure è in DHCP e hanno cambiato l'IP al Netgear

la seconda la vedo poco probabile dato che 192.168.1.1 è proprio l'ip che usano di default i Dlink

quindi in ordine

dalla figura che hai postato , scegli il TAB Generale
poi clicca Proprietà

nella finestra che si apre doppioclicca su protocollo TCP/IP

e setta così e vedi che IP ti assegna

http://img683.imageshack.us/img683/9816/immaginejlq.png

ora riprova a collegarti dal browser, vedrai che va

blues 66
17-08-2010, 04:03
Ciao Paki , grazie ...mi son svegliato or ora preso da incubi del netgear :D ed ho acceso il pc ... mentre tù ...beato tè starai sognando belle donne e spiagge d'orate ;) comunque : ok !!
mà debbo lasciare l'immagine come hai poostato ? cioè ;
*ottieni automaticamente indi. ip
*ottieni indi.server DSN automaticamente
comunque ...quando son entrato nelle varie configurazioni ... questo passo /opzione io l'avevo già lasciiato così , spero che appunto non vada lasciato cosiìì !!
bhoo !?
provo a fare come dici solamente che
quello che non comprendo è ?? se l'ultimo passo lo devo effettuare col Netgear ...
oppure prima col DlinK , e poi istallare il netgear ...???

ciao Buon risveglio ;)

Paky
17-08-2010, 08:50
si deve essere lasciato così come da figura

poi a Netgear collegato e acceso torni nel TAB supporto (che hai postato) , clicchi ripristina
e verifichi che IP di gateway assegna

se continua ad essere 192.168.1.1
beh quello è l'ip che metterai nel browser per raggiungere in manager WEB

ma la vedo una cosa impossibile se hai cliccato il tastino di reset dietro......
deve per forza di cosa riassegnare 192.168.0.1

blues 66
17-08-2010, 09:16
paki ciao allora l'IP gatewai mi pare sia cambiato L'IP 192.168 .1.2 solo che non comprendo io ci entro nel web menager
il probleema è che non mi collegoo tra router e rete .... ohh forse son io che non comprendo !!
scusa
ho provato pure a tel . ala telecom tecnico ... purtroppo ...sembra mancare " l 'allineamento modem della portante "
la lucina, della coonessione proprio non si accende
ho provate tutte , ho provato a aggiornare anche il firmware con l' V1.02.04 aveva lo 02 niente
comunque il tecnico
mi ha accennato ad una impostazione tramite riga di comando
" multi mod . " e "GDMT 1,1 "
ma sinceramente non c'ho capito ...un H

grazie ancora per il tuo supporto

Paky
17-08-2010, 09:41
ma sinceramente non c'ho capito ...un H

neanche io
non so come aiutarti
bye

raphael99
17-08-2010, 11:27
ok non avevo letto bene , grazie ancora ;)



chi cerca trova :D ;)

ciao interessato mandami PM

ti pm. grazie

blues 66
17-08-2010, 13:28
@Paki niente !! provate tutte è proprio na ciofeca !!
se fosse mio lo aprivo per vedere in che stato era dentro ma siccome non lo è lassiam perdere
@raphael99 ...come dà PVT

makka
17-08-2010, 13:45
Dopo 2 giorni di firmware 1.03.23 sono ritornato di corsa al vecchio 1.02.04...
Ho riscontrato grossi problemi con la wifi:
sia con il fisso (atheros 108) che con il portatile (intel) in wifi avevo dei blocchi di secondi durante la navigazione
due telefoni (nokia E71 e nokia 5800) sempre in wifi si connettevano una volta si e 10 no e quando si connettevano si navigava ad una lentezza oscena... l'ovi store non si riusciva neanche ad usare (non che sia una gran perdita..)
Con l'1.02.04 tutto questo non succede..... boh !
E' proprio vero che e' meglio cambiare solo se si hanno problemi !!

Paky
17-08-2010, 13:48
E' proprio vero che e' meglio cambiare solo se si hanno problemi !!


:cincin:

blues 66
17-08-2010, 14:12
editato messaggio .. ho letto un pò il thread e comunque ho visto e letto dei condensatori !!
alla fine :mad:
ho aperto il netgear e sembra che i condensatori siano andati .... anche diìetro , sul circuito stampato ,sembra abbian lasciato il liquido domani posto delle foto
sperando non abbia bruciato qualke pista .
grazie a tutti per il supporto ;)

ciao

blues 66
17-08-2010, 21:40
come detto in altri post ...siori e siore.... squillo di trombe ...
foto
Questa è il sotto ...quello che vorrei sapere è se avendo i condensatori Andati "pace all'anima loro " ... e possibile trovare il circuito in queste condizioni ??

http://img69.imageshack.us/img69/8599/immagine001vb.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immagine001vb.jpg)http://img693.imageshack.us/img693/963/immagine001netgearperdi.th.jpg (http://img693.imageshack.us/my.php?image=immagine001netgearperdi.jpg)

Qui sembra bruciato ..puo esserlo

http://img811.imageshack.us/img811/323/immagine007qy.th.jpg (http://img811.imageshack.us/my.php?image=immagine007qy.jpg)http://img32.imageshack.us/img32/2330/immagine006av.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=immagine006av.jpg)

I Condensatori

http://img42.imageshack.us/img42/7389/immagine009jm.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=immagine009jm.jpg)http://img266.imageshack.us/img266/3254/immagine009filtrp.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immagine009filtrp.jpg)http://img28.imageshack.us/img28/1644/immagine011nk.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine011nk.jpg)http://img827.imageshack.us/img827/2518/s6300761.th.jpg (http://img827.imageshack.us/my.php?image=s6300761.jpg)

se può esserVi utile :
riesco ad accedere al web browser , il PC / i Notebook ed il Nokia e la WII vedono il Wireless...
mà purtroppo non riesco e vedere l'IP -----
ripeto le lucine del Wireless /dei canali Lan 1234 / e l'accenzione si accendono
la linea dell 'ADSL proprio non Và

se qualke buonanima puo dirmi qualkosa grazie :

FrancoV
18-08-2010, 09:06
prova a cambiare tutti i condensatori che vedi gonfi, anche se mi pare di avere visto solo i 2 da 1000 uF. i 2 toroidi non vanno sostituiti.

Paky
18-08-2010, 10:44
se qualke buonanima puo dirmi qualkosa grazie :

si i condensatori sono andati
guarda da come avevi descritto i sintomi lo trovavo improbabile e l'avevo pure detto

per quelle macchie che vedi sotto
è tutto normale , sono residui della lavorazione/saldatura
il lavaggio è stato fatto male

capita + o - in tutti i GT a PCB Blu
sono qualitativamente fatti , lavorati e saldati peggio dei GT a PCB verde

se qualcuno ha fatto cadere qualche goccia di liquido sul router ecco spiegato anche la colorazione simil ruggine di alcune saldature

blues 66
18-08-2010, 12:23
prova a cambiare tutti i condensatori che vedi gonfi, anche se mi pare di avere visto solo i 2 da 1000 uF. i 2 toroidi non vanno sostituiti.

ciao FrancoV Grazie solo 2 ?? Glii altri son gonfi pure loro !! ... ed infatti come ha confermato Paki ;) ;)

si i condensatori sono andati
guarda da come avevi descritto i sintomi lo trovavo improbabile e l'avevo pure detto

per quelle macchie che vedi sotto
è tutto normale , sono residui della lavorazione/saldatura
il lavaggio è stato fatto male

capita + o - in tutti i GT a PCB Blu
sono qualitativamente fatti , lavorati e saldati peggio dei GT a PCB verde

se qualcuno ha fatto cadere qualche goccia di liquido sul router ecco spiegato anche la colorazione simil ruggine di alcune saldature

@ Paki ciao ringrazio sin d'ora i tuoi interventi ... :ave: :angel:
menomale per le macchie , pensavo fosse qualke bruciatura , anche se poi fosse però non ha quell'odore di condensatori e resistenze e quant'altro di componente elettrico Bruciato :sperem:
posso pulire l PCB con un Pulitore sgrassante Il G-22 :)
grassie

Paky
18-08-2010, 12:29
si il G-22 se non ricordo male è secco , quindi ad alta evaporazione e non oleoso

FoxUlisse
18-08-2010, 14:59
Ciao, vorrei un vostro consiglio. Possiedo un Netgear DG834GT che mi va molto bene quando sono in appartamento ma quando vado al piano di sotto e cioe' in taverna o in giardino, i miei portatili hanno un segnale scarso e ogni tanto si disconnettono. Se dovessi cambiare antenna e metterne una piu' potente al mio Netgear DG834GT quanto potrei migliorare il segnale in taverna o giardino? Comunque ripeto, già il segnale arriva ma e' scarso. Se questa nuova antenna dovesse essermi utile, , potreste dirmi quale antenna comperare precisamente?
Grazie!

Paky
18-08-2010, 15:08
se comperi un cannone di antenna forse qualcosa migliori

ma ricorda che si è sempre in 2 a parlare ed ascoltare

se il portatile arriva male al GT.....

FoxUlisse
18-08-2010, 15:18
se comperi un cannone di antenna forse qualcosa migliori ma ricorda che si è sempre in 2 a parlare ed ascoltare
se il portatile arriva male al GT.....

E se dovessi mettere un prolunga per l'antenna e sistemarla fuori della finestra? ;)

Paky
18-08-2010, 16:33
parliamo di mW in antenna

quindi se la prolunghi introduci attenuazione
quel poco che guadagni con l'antenna lo perdi sul cavo , sempre ipotizzando un cavo di buona fattura

se parliamo di 1mt forse...

blues 66
18-08-2010, 20:54
@paki ciao se dovessi mettere ,quello daà 2200uf 25v al posto dei 2 x 1000uf ...
la posizione : lo debbo mettere nei connettori a Dx come quella in foto ;)

http://img825.imageshack.us/img825/2129/p1020608h.th.jpg (http://img825.imageshack.us/my.php?image=p1020608h.jpg)

grazie

Mii ....cè sempre dà imparare :read: :D

Paky
18-08-2010, 21:31
è uguale , non l'ho messo in quello di sinistra perchè adagiato andrebbe a cozzare contro la bobina

lo so che sono ripetitivo , ma che siano Low ESR 105°C , altrimenti non risolvi nulla, anzi peggiori

juninho85
18-08-2010, 21:40
piazzane due,mi sa che saresti il primo o al max il secondo!:D

blues 66
18-08-2010, 22:26
grazie ragazzi ...:D @paki sì sì... Sior è là prima cosa chè mi son segnato LOW ESR 105° ...
@juninho85 certo c he anche tè ne hai passate Ehh

domanda :" una volta effettuato il cambio dei condensatori ... :O debbo fare qualche ,debrick o qualcos'altro " ?

come firmware ieri ..prima di vedere che non funzionava avevo come firmware l' 1.02.04 gli ho istallato lo 09 , cosa faccio lascio così ??

ma poi è vero che passare da un Firm ad un'altro , è bene passare graduatamente , ovvero se ho ad esempio il 1.02.04 posso istallare L'ultimo ?

grazie ;)

Paky
18-08-2010, 23:10
il problema è trovarli , occhio che non ti rifilino roba sbagliata



domanda :" una volta effettuato il cambio dei condensatori ... :O debbo fare qualche ,debrick o qualcos'altro " ?

no

come firmware ieri ..prima di vedere che non funzionava avevo come firmware l' 1.02.04 gli ho istallato lo 09 , cosa faccio lascio così ??

ancora sai se tornerà a funzionare e già ti preoccupi del dopo?

ma poi è vero che passare da un Firm ad un'altro , è bene passare graduatamente , ovvero se ho ad esempio il 1.02.04 posso istallare L'ultimo ?

grazie ;)

puoi fare quello che vuoi non c'è legge

blues 66
18-08-2010, 23:19
grazie per le prime 2 risposte
per la 3° :tie: :sperem: per la 4°:vicini:
per la 5° Buona notte :ronf:

blues 66
18-08-2010, 23:20
se non son Panasonic ? altre marche tipo queste posson andare ? ...Logigamente i Low ESR 105°
per quello che costano
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/node.do/para/keywords/is/Cond._elettr._a_coppa_in_alluminio_con_connessioni_radiali/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/id/is/01/and/node/is/DC-59960.html
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Condensatori_elettrolitici_radiali_105_%C2%B0C_ultra_low_ESR/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-25166.html
azzarola mia moglie ha buttato il foglio con sù le sigle dei Condensatori ricapitolando
1 da 470 16V
2 da 1000 16 o 25 V oppure 1 o 2 da 2200 da 25V
1 da 100 da 35V
giusto

Paky
19-08-2010, 06:56
se comperi da quel negozio online non posso che consigliarti i Rubycon (ho le sigle)
la fregatura sono le spese , 8€

i condensatori da cambiare sono
- 2x 1000uF 25V (oppure 1 x 2200uF 25 volt) evita il 16V troppo risicato
- 470 uF 16V
- 1000uF 6.3V

l'ultimo a destra da 100uF 25V volendo puoi lasciarlo dov'è
non è interessato dal riplle generato dagli stadi switching, è un normale elettrolitico 85°

serve solo a livellare l'uscita del ponte di diodi dello stadio telefonico

un ultimo consiglio , occhio ai passi e ai diametri , altrimenti avrai problemi di alloggiamento

juninho85
19-08-2010, 07:45
con quei voltaggi non dovrebbe aver problemi di spazio,al limite se opta per due da 25V ne piazza uno in orizzontale e uno in verticale.

blues...se i condensatori sono la causa dei tuoi mali vedrai quanto varrà la pena far questo lavoraccio...da ottobre dell'anno scorso non ho avuto un riavvio che sia dovuto a malfunzionamenti del router ;)

blues 66
19-08-2010, 08:29
;) Ciao

@juninho85... melo auguro :cincin:

@Santo Paki ... nò non ho spese di spedizione , ho la Distrelec quà Vicinio ...L'importante è che non sia chiuso il negozio per Ferie :stordita: ...dopo telefono ...
Per il passo ed il diametro intendi i fori di passaggio dei 2 Fili dei Condensatori giusto !?
son tutti uguali quelli che ho sul PCB ? se è cosi potrei dissaldarne 1 e vedere quanti mm. sono con un Calibro ;)
oppure se gentilmente potresti Gufarmeli :ave:
ciao

Paky
19-08-2010, 09:04
... nò non ho spese di spedizione , ho la Distrelec quà Vicinio ..

eh beato te

ti posto i codici , così non devi smanettare con il catalogo datasheet e calibro

-801849
-801185
-801836

che sono questi

http://img202.imageshack.us/img202/9707/p1030427s.jpg

blues 66
19-08-2010, 09:13
UHH !! a quei prezzi dei condensatori .... tutto quello chè cè in foto ??? :D

Ho visto che mi hai messo 1 da 2200uF ..eventualmente voglio metterne 2 uso quello con COD. 801848
comunque Grazie Grazie Grazie ...a non ripondrermi ai PVT ne è valsa la pena !! appena farò il lavoro posterò ;)
grazie ancora... Mauro
ciao

Paky
19-08-2010, 09:20
a non ripondrermi ai PVT ne è valsa la pena !!

Mauro non è per scortesia , ma i PVT servono ad altro , per le discussioni tecniche c'è il forum

la tua esperienza , le tue domande posso far comodo anche ad altri

..eventualmente voglio metterne 2 uso quello con COD. 80148
quelli da mille che vuoi montare sono da 20mm di lunghezza, quindi sempre coricati

blues 66
19-08-2010, 09:44
1 compreso

2 compreso ...praticamente non vale la pena :O metterne 2 doppio lavoro ;)
grazie

a , Plus Tard ;)

Edit : del momento ...son andato ... E con grande sorpresa , non fanno + vendita al Banco :muro: :mad:
bisogna ordinare o per telefono o per Internet ...dopodichè , spediscono in contrassegno a carico loro
si paga al corriere ( solo la merce 3 euro + le S. Spedizione euro 9,60)
mi viene a costare 12 euro :eek: :mad: :mad:

avevo già fatto i soorrisini e mi ero anche sfregato le manine per solo i 3 euro che dovevo spendere :doh:
Mavaff.. terrò come ultima spiagga la Distrelec

Brasilian
19-08-2010, 14:16
Chiedo...se possibile.

E' possibile creare una piccola guida per modificare l'snr margine con questo router? Magari da linkare in prima pagina?
Perchè mi sto informando...e mi sembra molto complicato!

ps: soprattutto poi si può sempre tornare come prima o si rischia di incasinare tutto?
Per capire quello che si varia...poi se si mette un altro router viene cancellato o rimane ?
Grazie

pegasolabs
19-08-2010, 20:28
Chiedo...se possibile.

E' possibile creare una piccola guida per modificare l'snr margine con questo router? Magari da linkare in prima pagina?
Perchè mi sto informando...e mi sembra molto complicato!

ps: soprattutto poi si può sempre tornare come prima o si rischia di incasinare tutto?
Per capire quello che si varia...poi se si mette un altro router viene cancellato o rimane ?
GrazieMi sembra ci sia già scritto in prima pagina ;)

Brasilian
19-08-2010, 23:21
Mi sembra ci sia già scritto in prima pagina ;)

Hai ragione come sempre però su questo passaggio della prima pagina :

Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.

Quindi io che aggancio solo 1,6Mega e non sono su adsl2/2 è meglio che lasci stare giusto?
Non avrei riscontri significativi?:muro:

Porca paletta...sognavo già i 2,5-3.5 Mega...

Paky
19-08-2010, 23:24
con 1,6Mega c'è qualche bel disastro in corso
ridurre l'SNR non so a quanto possa servire se non a peggiorare la stabilità
per agganciare quanto in +?

Brasilian
19-08-2010, 23:34
con 1,6Mega c'è qualche bel disastro in corso
ridurre l'SNR non so a quanto possa servire se non a peggiorare la stabilità
per agganciare quanto in +?

Lo so...
Era un tentativo...visto che i tecnici telecom continuano a dirmi che il massimo che posso aggianciare è quello.
Se non ci sono "giunzioni" loro fanno fatica a controllare se ci sono dispersioni...in centrale non ci sono dispersioni...parole del tecnico.
Quando mio cugino a 10 metri da me viaggia a 3,8Mega stabili...mah secondo me mi danno poco segnale loro dalla centrale.
Secondo voi io ho un cavo telefonico che passa sotto il giardino e va in soffitta...sarà lungo in totale 30 metri più di quello di mio cugino; è tale da giustificare una simile dispersione?
E poi non credo che anche chiedendo me lo cambino...
Morale della favola...ho le ali tarpate!:muro:

ps: portando lo snr da 12 a 6 secondo te arrivo a 3,5Mega?

Paky
20-08-2010, 00:21
prova no , tanto mica scoppia :)

CARVASIN
20-08-2010, 08:25
Paky hai pm.

Ciao!

bracco_baldo
20-08-2010, 11:21
ho riscontrato delle pessime performance utilizzando l'iphone in wifi, anche tenendono a 20cm la velocità del collegamento è molto altalenante ed a volte si blocca per qualche secondo, mentre il download da pc procede fluido senza intoppi

cosa può essere?

Rastakhan
21-08-2010, 08:47
Ciao è possibile cambiare il nome utente in fase di accesso?
L'ho fatto per la psw e vorrei cambiare anche quello.

Grazie.

Paky
21-08-2010, 08:48
se usi il dgteam c'è l'apposito menu

Rastakhan
21-08-2010, 09:00
se usi il dgteam c'è l'apposito menu

Buongiorno Packy, ma è l'unica soluzione?
Sai installare un programma per usarlo una sola volta per cambiare l'admin.....
Comunque ho visionato in questo momento il sito, ci sono varie versioni da scaricare, io dovrei scaricare quella per il GT!?
Cos'altro si può fare con il DGTEAM?

Paky
21-08-2010, 09:02
buongiorno a te
che versione di firmware hai?

Rastakhan
21-08-2010, 09:26
buongiorno a te
che versione di firmware hai?

Ehm... aspetta un po' come si fa a vedere la versione firmware?.?.?.?:) :)

V1.02.13

Con questo firmware, la posizione verticale e l'UPS ho avuto nell'itero arco di utilizzo del GT 5 o 6 blocchi al max, risolti semplicemente staccando l'alimentazione (spinotto dietro) per un minuto circa, con questo firmware sono altrettanto sicuro?

Paky
21-08-2010, 10:08
io non ho avuto problemi

solo una cosa
hai un pc con XP in casa?

se si l'ultimo DGteam (quello per GT)
lo devi installare tramite recovery utility (cerca in prima pagina , c'è il link al tool con procedura)

Rastakhan
21-08-2010, 11:03
io non ho avuto problemi

solo una cosa
hai un pc con XP in casa?

se si l'ultimo DGteam (quello per GT)
lo devi installare tramite recovery utility (cerca in prima pagina , c'è il link al tool con procedura)

Si nel disco dove ho Win ho XP Pro sp3.
Il link al tool con procedura è alla prima pagina di questo tread?

Paky
21-08-2010, 11:54
si

Rastakhan
21-08-2010, 13:02
si

Scusami per la mia incompetenza ma non l'ho trovato.
Potersti linkarmelo?

Grazie.

blues 66
21-08-2010, 13:54
@ rastakhan dobvrebbe essere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17443742&postcount=2

@ Paki ...Aggiornamento Condensatori :( ...purtroppo vedendo , chè...la maggior parte dei negozi di Componenti elettronici , son chiusi per ferie ed apriranno lunedi' ... Non ho potuto fare niente . :muro: :cry: dàlla Distrelec ho evitato spendere 9.euro e 60 ... non ha senso :O ( Paky avevi ragione )
Comunque ho provato a vedere anche su mobo vecchie ...se trovavo qualkosa niente .
Pazienza aspettiamo lunedì ;)

Paky
21-08-2010, 14:43
Scusami per la mia incompetenza ma non l'ho trovato.
Potersti linkarmelo?

Grazie.

paragrafo ->firmware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041#Firmware


Comunque ho provato a vedere anche su mobo vecchie ...se trovavo qualkosa niente .
Pazienza aspettiamo lunedì ;)

purtroppo sulle mobo è difficile ci siano condensatori con voltaggi superiori ai 10V

Rastakhan
21-08-2010, 14:54
Vi ringrazio per i link, ma levatemi una curiosità, a che vi servono 'sti condensatori?

blues 66
21-08-2010, 15:04
Hee @rastakhan...:D Leggiti quasi tutto il thread :cool: scherzoo ...basta che leggi dalla Pag . 561 , dal post con le foto

@ paki.Ehh Sii quelli della Rubicon:) son dii bassi V ...
avrei trovato >; dei Condensatori da 1500 16 V ...e i 470 anche dà 25 V ( ma nn sò se van bene ) per quelli da 1500 il problema è che dissaldandoli poii rimangon corte le gambette + e - ed essendo piu alto , se lo metto non si riesce a piegare ... e se lo metto in piedi troppo alto -- in più son marchi che non ho mai visto quindi (RLS --C JEC--JAYE... non è che mi fido :stordita:
mannaggia :muro: che palle aspettare !!!:help:

sulble
21-08-2010, 15:05
ciao ragazzi

ho appena fatto l'upgrade del firmware alla V1.03.23.

il processo è andato a buon fine ma ora digitando sul browser 192.168.0.1 non accede alla pagina iniziale del router...

internet va ma io vorrei poter accedere alla pagina per evnntualemnte modificare qualcosa...
come posso fare?

grazie in anticipo

SulBle

littlemau
21-08-2010, 15:17
... ma ora digitando sul browser 192.168.0.1 non accede alla pagina iniziale del router...

...
come posso fare?
...

Vedi sempre in prima pagina...sezione firmware...alla voce V1.03.22 (che vale anche per la V1.03.23).

Paky
21-08-2010, 16:45
-- in più son marchi che non ho mai visto quindi (RLS --C JEC--JAYE... non è che mi fido :stordita:
mannaggia :muro: che palle aspettare !!!:help:

fidarsi è bene , non fidarsi è meglio ...recita il detto :D

http://www.badcaps.net/forum/showpost.php?p=1685&postcount=3

sulble
21-08-2010, 16:51
Vedi sempre in prima pagina...sezione firmware...alla voce V1.03.22 (che vale anche per la V1.03.23).

grazie ;)

risolto (anche se ora ho tutto in inglese)

SulBle

gerikoo
21-08-2010, 16:52
edit

sulble
21-08-2010, 22:18
ragazzi anche dopo aver aggiornato il firmware il mio router si blocca ogni "tot" tempo (avevo appunto cercato di risolvere la cosa aggiornando il firmware).

quando è bloccato non mi lascia nemmeno accedere alla home del router.

c'è una qualche soluzione? a qualcuno è successo? o è arrivata l'ora di sostituire il mio amato GT?

grazie in anticipo

SulBle

Paky
21-08-2010, 22:46
da quanto tempo hai il problema?

sulble
21-08-2010, 23:23
da qualche giorno ormai saranno 4 5 gg...:cry:

Paky
22-08-2010, 08:20
smontalo e dai uno sguardo ai condensatori
le viti sono sotto i gommini

pegasolabs
22-08-2010, 08:29
Paky se nel frattempo fossi entrato nel mercato dei condensatori LOW ESR saresti diventato ricco :asd:

Paky
22-08-2010, 08:55
:D :D

sulble
22-08-2010, 10:42
smontalo e dai uno sguardo ai condensatori
le viti sono sotto i gommini

dici che può trattarsi di un problema di polvere?

bracco_baldo
22-08-2010, 10:56
qualcuno mi saprebbe dire una valida alternativa a questo router anche rimanendo sui netgear?

ma vedo però che i netgear non hanno niente di adsl 2+, wifi-n e gigabit lan...

Paky
22-08-2010, 11:01
dici che può trattarsi di un problema di polvere?

polvere? :mbe:

leggi qualche post dietro , i condensatori fanno boom! :D

sulble
22-08-2010, 11:06
polvere? :mbe:

leggi qualche post dietro , i condensatori fanno boom! :D

ok ma come faccio a capire se è tutto apposto oppure no? non sono un grande esperto di condensatori ecc...

Paky
22-08-2010, 11:17
come ti dicevo qualche pagina fa un utente ha postato le foto del suo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32856480&postcount=13172

li puoi vedere belli gonfi in testa

sulble
22-08-2010, 11:43
come ti dicevo qualche pagina fa un utente ha postato le foto del suo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32856480&postcount=13172

li puoi vedere belli gonfi in testa

ho aperto e tutto sebra aposto...condensatori normali nessun segno di bruciatura ecc...

l'unica cosa che ho notato è che prima quando si è bloccato la lucetta del 1 che è quella collegata con il pc lampeggiava in continuazione...staccando dalla corrente e rinserendolo torna tutto normale per 1 oretta circa e poi impallamento totale...

:muro:

Paky
22-08-2010, 11:48
provato a resettarlo col tasto?

Bovirus
22-08-2010, 12:31
Il difetto della luce sulla porta 1 sembra identificare un problema di condensatori esauriti (anche se non visibilmente danneggiati).

sulble
22-08-2010, 13:18
provato a resettarlo col tasto?

certo che ho provato anche più di una volta...ma il problema permane...il mio GT è arrivato alla fine della sua vita?

Paky
22-08-2010, 13:21
mha strano ,se non si risolve con un reset , come dice bovirus fa pensare ai condensatori

per sicurezza cambia prima l'alimentatore

blues 66
22-08-2010, 16:42
MHH !! :rolleyes:
Paki ciao " Potrei sapere cosa può centrare l 'alimenrtatore :confused: provo a darmi una risposta ...: " Vuoi Dire che non alimentando bene i condensatori... non si Ricaricano ? "

grazie

Paky
22-08-2010, 17:09
spiego
se parliamo di quello bello pesante

ha al suo interno 4 diodi e un condensatore (oltre ovviamente al trasformatore)
e indovina che può succedere ad un condensatore :sofico:

in sostanza al router può arrivare una tensione + bassa e non filtrata bene

con conseguente blocco random

blues 66
22-08-2010, 20:41
;) bene ... ho quello pesante
1 impossibilitato ad aprirlo

2 se ne potrebbe recuperare 1 ... e caso mai da dove ?;)

grazie ...ciao

Paky
22-08-2010, 20:52
ma io non ho detto che il tuo è guasto eh :)

blues 66
23-08-2010, 21:14
@ Santo paky no noo almeno questo ... :D
ho chiesto solo cosi tanto per essere informato...e dicciamocelo "sai per scaramanzia ... mi son toccato :sofico:
a domani per aggiornamento ... riparazione condensatori ;)

ciao

makka
26-08-2010, 09:52
@ Santo paky no noo almeno questo ... :D
ho chiesto solo cosi tanto per essere informato...e dicciamocelo "sai per scaramanzia ... mi son toccato :sofico:
a domani per aggiornamento ... riparazione condensatori ;)

ciao

3 giorni di "silenzio"..... mi sa che la riparazione non e' andata a buon fine !!
:D

Paky
26-08-2010, 11:40
perfido :asd:

blues 66
26-08-2010, 12:54
saranno stati 3 e più gg d'inferno ...:( ho solo dissaldato i condensatori ...oggi pomeriggio lo porto a saldare dà un conoscente ... mà purtroppo , non ho trovato dà nessuna parte i Low ESR ... Starei aspettando una risposta dà un un Utente ... mà purtroppo non mi risponde ( :muro: )..chiissà il perchè :confused: .

mà debbon essere per forza di cose ... Low esr !! anche sè il campo di lavoro , di quèsti non Low esr è lo stesso 40- 105° ;)

grazie..comunque in questi gg ho preso il netgear WNR 3500 ... e Olèè altro problema non è compatibile con il Modem della telekom il DSL 302T ... praticamente il modem essendo brandizzato non riesce a dialogare con il router ... ed è impossibile dargli un' IP valido (praticamente sè digito 192.168.1.1 mi dà la pagina del modem senza poterlo configurare ) ... bella ciulata

ora son qui come un 2 di picche

ciao appena è pronto proviamo il GT
ciao

Progmatrix
26-08-2010, 12:57
saranno stati 3 e più gg d'inferno ...:( ho solo dissaldato i condensatori ...oggi pomeriggio lo porto a saldare dà un conoscente ... mà purtroppo , non ho trovato dà nessuna parte i Low ESR ... Starei aspettando una risposta dà un un Utente ... mà purtroppo non mi risponde ( :muro: )..chiissà il perchè :confused: .

mà debbon essere per forza di cose ... Low esr !! anche sè il campo di lavoro , di quèsti non Low esr è lo stesso 40- 105° ;)

grazie

Si per forza Low esr , o vanificherai tutto il lavoro.

sulble
26-08-2010, 23:16
ciao ragazzi

ho appena fatto l'upgrade del firmware alla V1.03.23.

il processo è andato a buon fine ma ora digitando sul browser 192.168.0.1 non accede alla pagina iniziale del router...

internet va ma io vorrei poter accedere alla pagina per evnntualemnte modificare qualcosa...
come posso fare?

grazie in anticipo

SulBle

tornando al mio problema ho notato che anche se sul pc non va internet sul wifi del portatile va tutto perfettamente. ora ho cambiato spostando il cavo di rete dalla postazione 1 alla 2 e sembra andare bene...vediamo quanto regge e se regge...

Rejde
27-08-2010, 18:36
Ciao a tutti!
Ho un problema molto serio (almeno per le mie conoscenze).
Cerco di spiegarmi brevemente, premetto che inizierò parlando di un altro router ma ora ho il Netgear DG834G.
1) Avevo un router D-Link DSL-G624T, ha funzionato bene per un paio di anni poi ha iniziato ad accusare problemi sulla connessione via cavo mentre non sul wi-fi. Ho seguit i consigli sul thread relativo a questo router sostituendo i condensatori che potevano essere esausti, la situazione si è risolta per un paio di mesi poi...solito problema. Ho provato a sostituire i condensatori di nuovo ma senza ottenere alcun miglioramento.
2) Mi son detto che era ora di cambiare router e ho preso il Netgear DG834G, l'ho collegato ma non ho risolto nulla!!!! :mad: Si illuminava fisso il led "DSL" ma il led "internet" diventava rosso.
3) Ho chiamato telecom per verificare se c'erano dei problemi sulla linea ma il tecnico non ne ha trovati e ha rimbalzato a me il problema dicendo di provare con un router fornito da Telecom....ma che c@zzo centra mi son detto.
4) Ora sono collegato con il vecchio D-Link in wireless e sono davvero disperato, non sò come risolvere questo maledetto problema. Spero mi diate un aiuto...vorrei mandare tutto a c@zzi...è da due settimane che smanetto senza venirne a capo. :(

Paky
27-08-2010, 18:43
gira il router e verifica la revisione v4 o v5

questo è il 3d sbagliato

Rejde
27-08-2010, 19:04
gira il router e verifica la revisione v4 o v5

questo è il 3d sbagliato

E' un V5...scusatemi, vado nel thread relativo :(

monkey.d.rufy
28-08-2010, 09:10
raga da qualche giorno il mio dg834gtit ha smesso di funzionare correttamente

si accendono solo i led relativi alla lan (i numeri) e riesco a lavorare in locale ma le connessioni wifi ed internet non si avviano, il dhcp non funziona e non entro nel menu del router.
Qualche idea?

grazie

Paky
28-08-2010, 09:42
che firmware usavi?

resettato col tasto?

monkey.d.rufy
28-08-2010, 11:14
che firmware usavi?

resettato col tasto?

usavo un firm mod ma non ne ricordo il nome (ma per più di un anno mai problemi)

si, anche resettando non va

Paky
28-08-2010, 11:17
come per gli altri vale il solito discorso , leva i gommini , svita le viti e fa una foto dell'interno
vediamo se il gran caldo ha mietuto una vittima

monkey.d.rufy
28-08-2010, 13:37
come per gli altri vale il solito discorso , leva i gommini , svita le viti e fa una foto dell'interno
vediamo se il gran caldo ha mietuto una vittima

fra un paio d'ore posto

grazie

gabrib
30-08-2010, 13:50
Ciao a tutti. Il firmaware del mio dg834gt è 1.02.16 in italiano. Sul sito di Netgear come ultima versione installabile c'è la 1.03.23 (non so se in italiano e io la vorrei tale).
Vale la pena aggiornare, o è meglio lasciar stare?? Grazie.

Nejiro
30-08-2010, 14:02
Chiedo anch'io la stessa identica cosa,meglio aggiornare o lasciare la 1.02.16?Porta qualche miglioria il nuovo firmware?Una volta inserito il firmware nuovo si resettano le impostazioni?
Grazie

Paky
30-08-2010, 14:30
prima pagina sezione firmware

monomm
30-08-2010, 14:53
La 1.03.23 ufficiale e' solo in inglese ?

Paky
30-08-2010, 17:08
mi riquoto
prima pagina sezione firmware

GMarc
30-08-2010, 21:02
ho un router WNDR3700 associato ad un modem dm111p che aggancia max 3MB (snr 11dB) mentre utilizzando il dg834gt (in modlità modem) aggancia 5-5.8 Mb (snr 11,4dB); tuttavia il dg834gt in mio possesso ha un problema, dopo una o due ore si riavvia e non aggancia più la portante, devo spegnerlo e riaccenderlo.
Il firmware è l'ultimo ufficiale.
Queste sono le foto della scheda:

http://img824.imageshack.us/img824/9910/imgp0255.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=imgp0255.jpg)

http://img829.imageshack.us/img829/6079/imgp0256.th.jpg (http://img829.imageshack.us/my.php?image=imgp0256.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/165/imgp0261.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0261.jpg)

http://img835.imageshack.us/img835/5104/imgp0262.th.jpg (http://img835.imageshack.us/my.php?image=imgp0262.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/7599/imgp0263.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=imgp0263.jpg)

http://img529.imageshack.us/img529/4452/imgp0265.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imgp0265.jpg)

macchie nere in corrispondenza dei condensatori centrali:

http://img833.imageshack.us/img833/4076/imgp0269.th.jpg (http://img833.imageshack.us/my.php?image=imgp0269.jpg)

Paky
30-08-2010, 21:08
a vista i condensatori non sono ko

la macchia che vedi è solo polvere bruciata dal calore

se lavi la scocca con acqua e sapone torna bianca

GMarc
30-08-2010, 21:19
posto le foto del retro: non so se è ossido o liquido elettrolitico

http://img840.imageshack.us/img840/1337/imgp0271a.th.jpg (http://img840.imageshack.us/my.php?image=imgp0271a.jpg)

http://img838.imageshack.us/img838/6476/imgp0272.th.jpg (http://img838.imageshack.us/my.php?image=imgp0272.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/6849/imgp0273y.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0273y.jpg)

http://img831.imageshack.us/img831/4959/imgp0274i.th.jpg (http://img831.imageshack.us/my.php?image=imgp0274i.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/5287/imgp0275z.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=imgp0275z.jpg)

Paky
30-08-2010, 22:05
è normale per quel modello , l'avevo spiegato qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32858986&postcount=13174

blues 66
30-08-2010, 22:17
hee sii proprio sei stato chiaro e coinciso !! senza paky ... il netgear 834GT avrebbe smesso di funzionare , già dà un pezzo ...credo

aggiornamento Condensatori :
ciao Paky ciao a tutti ...i condensatori stanno arrivando in particolare debbo ringraziare
@ Djgusmy85 un sentito Grazie , ;)

appena arrivano li faccio saldare da un conoscente ...( io purtroppo non ho più la mano ) :( e poi vediam

stay tuned

imayoda
31-08-2010, 00:48
ho un router WNDR3700 associato ad un modem dm111p che aggancia max 3MB (snr 11dB) mentre utilizzando il dg834gt (in modlità modem) aggancia 5-5.8 Mb (snr 11,4dB); tuttavia il dg834gt in mio possesso ha un problema, dopo una o due ore si riavvia e non aggancia più la portante, devo spegnerlo e riaccenderlo.
Il firmware è l'ultimo ufficiale.
Queste sono le foto della scheda:

http://img824.imageshack.us/img824/9910/imgp0255.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=imgp0255.jpg)

http://img829.imageshack.us/img829/6079/imgp0256.th.jpg (http://img829.imageshack.us/my.php?image=imgp0256.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/165/imgp0261.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0261.jpg)

http://img835.imageshack.us/img835/5104/imgp0262.th.jpg (http://img835.imageshack.us/my.php?image=imgp0262.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/7599/imgp0263.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=imgp0263.jpg)

http://img529.imageshack.us/img529/4452/imgp0265.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imgp0265.jpg)

macchie nere in corrispondenza dei condensatori centrali:

http://img833.imageshack.us/img833/4076/imgp0269.th.jpg (http://img833.imageshack.us/my.php?image=imgp0269.jpg)

che è quella sbobba sotto?? :eek:

juninho85
31-08-2010, 07:40
colla

imayoda
31-08-2010, 12:04
visto che smette di andare dopo qualche ora io controllerei con dmt i vari parametri/log seppur sospetto un qualche tipo di surriscaldamento.. potrebbe dipendere anche dal alimentatore :)

GMarc
31-08-2010, 18:23
visto che smette di andare dopo qualche ora io controllerei con dmt i vari parametri/log seppur sospetto un qualche tipo di surriscaldamento.. potrebbe dipendere anche dal alimentatore :)

l'alimentatore l'ho sostituito con quello del dm111p e non ho risolto, penso anch'io un problema di surriscaldamento; modderò la cover inserendoci una ventolina.

Paky
31-08-2010, 19:03
mettilo in verticale
non servono ventole

littlemau
31-08-2010, 20:36
... penso anch'io un problema di surriscaldamento; modderò la cover inserendoci una ventolina.

:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12866519&postcount=10916
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13275022&postcount=12088

ToO_SeXy
31-08-2010, 21:46
Ciao a tutti.

é un periodo che il mio DG834GT mi da dei grattacapi.

continuo a ricevere errori del tipo "il DNS non risponde".

ho notato che se spengo o scollego alcuni devices dalla rete quelli che precedentemente davano errore ripartono senza problemi.

possibile che questo router nn riesca a gestire + di 20 attached devices? (a quanto pare é quello il limite)

Bovirus
01-09-2010, 05:51
Certo che avere più di 20 device colelgati contemporaneamente...
Dubito che qualcuno abbia mai fatto al prova.

Indica la vrsione satta di firmware che hai nel GT.

juninho85
01-09-2010, 07:33
il suo dev'essere un router di facili costumi :asd:

qbert
01-09-2010, 13:58
Sembra proprio che sia venuta l'ora per tutti i DG834GTIT di smettere di funzionare o in un modo...o nell'altro.
Il mio non aggancia più la portante !
Provato a fare vari reset, agiornamenti firmware ma niente di niente.
Quoto le foto fatte da GMarc...sembra che sia venuto a casa mia e abbia fatto le foto a mia insaputa :D:D praticamente uguali al mio, anche le sbrodolature del liquido sul retro.
Cosa altro posso verificare provare ??


http://img840.imageshack.us/img840/1337/imgp0271a.th.jpg (http://img840.imageshack.us/my.php?image=imgp0271a.jpg)

http://img838.imageshack.us/img838/6476/imgp0272.th.jpg (http://img838.imageshack.us/my.php?image=imgp0272.jpg)

http://img844.imageshack.us/img844/6849/imgp0273y.th.jpg (http://img844.imageshack.us/my.php?image=imgp0273y.jpg)

http://img831.imageshack.us/img831/4959/imgp0274i.th.jpg (http://img831.imageshack.us/my.php?image=imgp0274i.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/5287/imgp0275z.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=imgp0275z.jpg)

Bovirus
01-09-2010, 14:16
Molto probabilmente potrebebe essere qualche condensatore (io ho giusto sistemato i miei ieri sera)

C101 1000uF 16V (TEAPO)
C102 1000uF 16V (TEAPO)
C107 470uF 16V (TEAPO)
C101 1000uF 6.3V (TEAPO)
C117 100uF 25V

tutti condensatori 105C LOW ESR

Se si presentano problemi sulla ethernet (o viene riconosciuta a 10Mbit o non viene riconosciuta) vannno sostiuiti C101 e C102.
Essendo C101 e C102 in parallelo conviene usare al posto loro un unico condensatore da 2200uF 16V saldato nei reofori di C101 ma posizionato in orizzontale (in verticale non ci sta) orientato verso la parte anteriore del mdoem.

Io sul mio DG834GT ho sostituito tutti i TEAPO (C101+C102/C107/C112).
TEAPO è un marchio conosciuto per componenti non pregiatissimi.

L'unico condensatore montato sulla zona ADSL è C117

Il problema dell'ADSL potrebbe anche essere dovuto alla scaricatore vicino alla rpesa ADSL che in caso di sovratensioni va in corto per salvaguardare il modem. Vicino alla presa ADSL c'è un cilindretto di vetro o cermica.
Si può provare a dissaldare temporanemante uno dei due pin.

Progmatrix
01-09-2010, 15:08
Molto probabilmente potrebebe essere qualche condensatore (io ho giusto sistemato i miei ieri sera)

C101 1000uF 16V (TEAPO)
C102 1000uF 16V (TEAPO)
C107 470uF 16V (TEAPO)
C101 1000uF 6.3V (TEAPO)
C117 100uF 25V

tutti condensatori 105C LOW ESR

Se si presentano problemi sulla ethernet (o viene riconosciuta a 10Mbit o non viene riconosciuta) vannno sostiuiti C101 e C102.
Essendo C101 e C102 in parallelo conviene usare al posto loro un unico condensatore da 2200uF 16V saldato nei reofori di C101 ma posizionato in orizzontale (in verticale non ci sta) orientato verso la parte anteriore del mdoem.

Io sul mio DG834GT ho sostituito tutti i TEAPO (C101+C102/C107/C112).
TEAPO è un marchio conosciuto per componenti non pregiatissimi.

L'unico condensatore montato sulla zona ADSL è C117

Il problema dell'ADSL potrebbe anche essere dovuto alla scaricatore vicino alla rpesa ADSL che in caso di sovratensioni va in corto per salvaguardare il modem. Vicino alla presa ADSL c'è un cilindretto di vetro o cermica.
Si può provare a dissaldare temporanemante uno dei due pin.
I condensatori Teapo non erano da evitare come la morte?

Paky
01-09-2010, 16:53
ed infatti Bovirus ha detto che li ha cambiati :D

dai ragazzi , cercate la parola condensatori , se ne è parlato in lungo e in largo
con tanto di foto
c'è un how-to anche sul sito di misteroX

Bovirus
01-09-2010, 19:04
Teoricamente non c'è neanche bisogno delle foto.
I condensatori sono pochi e nel mio post ho indicato per ciascuno codice impresso sulals erigrafia, capacità e tensioen di alimentazione.
Basta stamparsi il post, prepararsi la lista e procurarsi i condensatori.

ToO_SeXy
01-09-2010, 21:28
Certo che avere più di 20 device colelgati contemporaneamente...
Dubito che qualcuno abbia mai fatto al prova.

Indica la vrsione satta di firmware che hai nel GT.

V1.03.23 ufficiale, in inglese

andreajordan
02-09-2010, 23:19
Carissimi ...
1) sto cercando di far funzionare la modalità blocca siti. Ho provato a scrivere qualche sito da bloccare e qualche parola ma non ha funzionato, ho provato anche a scaricare una blacklist da qui http://squidguard.mesd.k12.or.us/blacklists.tgz, ho copiato il testo e provato ad incollarlo in "Digita qui parola chiave o nome di dominio." l'impressione è che nn funzioni ... quale potrebbe essere il problema? Eventualmente dove posso trovare delle black list aggiornate e aggiornabili (magari automaticamente?) (allego scrren shot)

2) Ho attivato la WPA -PSK e la MAC filtering (impostazione elenco accessi)
ho stazioni abbastanza fisse a casa posso modificare qualcosa per migliorare la velocità? Dal forum capisco che basterebbe la WPA-PSK ma visto che riduce leggermente le prestazioni se usassi WPA e Mac Filtering ci guadagno?

3) Ho la versione V1.02.09 del DG834GT 108Mbps mi conviene aggiornare a 1.03.23?
Grazie

juninho85
03-09-2010, 08:21
se non ricordo male quella funzione lavora soltanto inserendo manualmente i nomi dei siti volta per volta,non caricando liste

blues 66
04-09-2010, 21:57
Ciao Ragazzi ---eccomi quà ...foto cambio condensatori

http://img530.imageshack.us/img530/1317/s6301026.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=s6301026.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/1760/s6301023.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=s6301023.jpg)http://img826.imageshack.us/img826/7663/s6301024.th.jpg (http://img826.imageshack.us/my.php?image=s6301024.jpg)http://img687.imageshack.us/img687/7902/s6301025u.th.jpg (http://img687.imageshack.us/my.php?image=s6301025u.jpg)

e...purtroppo ; anche dopo aver cambiato i condensatori con dai Panasonic Low ESR 105 ° sembra purtroppo non aver risolto ...
permane sempre , il problema della luce dell ' adsl che non funziona , non si accende ...

Ora leggendo il post di Bovirus ...ci sarebbe stato da cambiare il C117 100uF 25V... l'ultimo a destra da 100uF 25V

mà per caso è quello dell 'adsl ? questo ?
se non è Lui ... mi sà che allora , cè entrato qualke fulmine , ed ha bruciato qualche pista facendo /creando qualke interruzione questo mi ha detto il tecnico ( amico ) me , lo ha detto vedendo le foto , quelle in mezzo (netgear girato ) messe al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32856480&postcount=13172
se qualkuno conferma ...
Grazie