View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
fabio::gr::
17-01-2009, 14:11
funziona? SI?
non si è rotto nulla
sisi!
speriamo x sempre! :)
Lights_n_roses
17-01-2009, 14:23
Salve !
Ho appena comprato un router netgear DG834GT che ovviamente dovrebbe andare in modalità super-g e lo ho utilizzato con la sua penna abbinata della netgear wg111t sotto vista 64, morale della favola la penna ha numerosi crash e NON va in modalità 108, arriva solo a 54 mbps. Provandola su xp invece la penna funziona normalmente a 108.
E' vista e il super-g che non vanno daccordo insieme o sono soltanto i driver di questa penna ad essere pacchi ?? perchè hjo visto a giro che molte schede non funziona in super-g su vista. Ho anche comprato una scheda della d-link, la WDA-2320 che ha il supporto a vista 64 solo che ancora non mi è arrivata e non vorrei che non vada bene in abbinamento a vista 64...qualcuno mi può aiutare plz ??
Qualcuno sa niente ??
Fraggerman
17-01-2009, 17:59
Hai una adsl2+?
controllato con dmt, pare proprio di si...
ma questo fatto cosa comporta, a parte la possibilità di viaggiare con certi snr :D
Random81
17-01-2009, 19:15
Un chiarimento sui 108 megabit. Ho un acer aspire one che ha come chip wifi l'atheros AR5007EG. Anche settando il router a 108 viene cmq scritto che sto a 54. Dovrebbe andare a 108 in automatico sul portatile o devo settare qualcosa io? Ho XP service pack 3 e contate che lascio gestire la rete wifi a windows, NON ho installato il software di gestione atheros. Per andare a 108 dovrei installare il loro software o dovrebbe andarci anche lasciando gestire la rete a windows?
Lights_n_roses
17-01-2009, 19:19
no non puoi semplicemente perchè la scheda di rete dell'acer aspire one non supporta i 108 mbps ma solo i 54 .... comunque nessuno a ancora risposto alla mia domanda ....qualcuno può per favore aiutarmi ?? sono settimane che cerco risposte su vista e il super-g ma non risponde mai nessuno...sigh sigh
Fraggerman
17-01-2009, 22:28
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090117232734_snr.GIF
:mbe:
cosa si vince??:D
littlemau
17-01-2009, 23:02
Che la linea di sicuro non è "eccelsa"...visto anche quanto riesci ad agganciare...
Se già a default o grazie alla modifica dell'snr riesci a trovare "stabilità" di linea...è tutto di guadagnato.
mattiuccio92
18-01-2009, 08:27
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090117232734_snr.GIF
:mbe:
cosa si vince??:D
nooooooooooooooooooooo. mai vista una cosa del genere!
Ciao a tutti,
non trovandolo in ricerca, vorrei sapere se con questo router posso fare un port redirecting, ovvero, tutto quello che arriva da fuori sulla porta A deve finire all'interno sulla porta B. Magari in telnet? Qualcuno ha soluzioni?
Non mi fate tirar fuori il vecchio d-link
littlemau
19-01-2009, 14:36
Non mi fate tirar fuori il vecchio d-link
Mi sa che ti tocca...
Lights_n_roses
19-01-2009, 16:03
ma non c'è proprio nessuno che ha usato vista assieme al super-g ?? non trovo risposte nonostante stia cercando da un pezzo nemmeno sui forum ing...
ma non c'è proprio nessuno che ha usato vista assieme al super-g ?? non trovo risposte nonostante stia cercando da un pezzo nemmeno sui forum ing...
Non mi sembra che i tuoi problemi riguardino il router
Lights_n_roses
19-01-2009, 17:14
non mi sembra che ci sia un thread sulla wg111t....ne sul super-g ....la discussione che ha + a che fare credo sia questa...
juninho85
19-01-2009, 17:17
io utilizzo il super-g ccome tutti quelli che NON leggi va benissimo anche con vista :D
littlemau
19-01-2009, 17:23
non mi sembra che ci sia un thread sulla wg111t....
Almeno un'occhiata alla lista thread ufficiali no? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696
è già un miracolo che vada con vista , figuriamoci che casino avranno fatto con i driver x il 64 bit :D
Lights_n_roses
19-01-2009, 19:30
si ora chiederò aiuto anche di là, il problema comunque è che lo so anche io che la penna non funziona su vista per colap dei driver, volevo sapere, ed è per questo che scrivo qui, se qualcuno utilizzando un altro ricevitore anche di un altro produttore era riuscito ad andare in super-g su vista, con questo router.
Perdonatemi, sono nuovo registrato
non so nemmeno se sbaglio a proporvi qui il mio problema. Indirizzatemi nel caso.
Ho acquistato da poco il router in oggetto, ed ho subito istallato tutto con ottimi risultati finali. L'unica cosa che il router, lo carpisco chiaramente, al momento di cali di corrente nel mio impianto casalingo (ad esempio quando accendo i condizionatori), si riavvia velocemente e tutto torna normale.
Ora potreste indicarmi una soluzione (se c'è) considerato che sin dal primo giorno è sotto un APC Back-UPS RS 500 tramite una apposita ciabatta?
se sostituisco oltretutto l'alimentatore originale con un modello switching risolverei il problema?? se si con quale modello?
Spero di non rimpiangere il mio D-LINK G624T
Grazie e se ho sbagliato discussione indirizzatemi
pegasolabs
19-01-2009, 20:53
Ciao, benvenuto. La dicussione giusta è questa:
Netgear DG834N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397729) [LEGGERE IL PRIMO POST]
Tutti i thread notevoli li trovi nel primo link che ho in firma :)
Fraggerman
19-01-2009, 21:12
Perdonatemi, sono nuovo registrato
non so nemmeno se sbaglio a proporvi qui il mio problema. Indirizzatemi nel caso.
Ho acquistato da poco il router in oggetto, ed ho subito istallato tutto con ottimi risultati finali. L'unica cosa che il router, lo carpisco chiaramente, al momento di cali di corrente nel mio impianto casalingo (ad esempio quando accendo i condizionatori), si riavvia velocemente e tutto torna normale.
Ora potreste indicarmi una soluzione (se c'è) considerato che sin dal primo giorno è sotto un APC Back-UPS RS 500 tramite una apposita ciabatta?
se sostituisco oltretutto l'alimentatore originale con un modello switching risolverei il problema?? se si con quale modello?
Spero di non rimpiangere il mio D-LINK G624T
Grazie e se ho sbagliato discussione indirizzatemi
strano, soprattutto visto che è sotto ups...
se non sapessi dell'ups, ti direi che può capitare, dipende da quanto sono intensi i cali di tensione... però ritengo strani questi cali di tensione tali da far spegnere il router... anche altra roba di casi si dovrebbe spegnere!!!
al max potresti piazzarci un bel condensatore a monte dell'alimentazione :)
però boh...
Domanda:
allora, al momento la portante è a 1500kbps, però ho 4.5db di snr e 66 di attenuazione... può essere che internet sia lento come un 56kakka?? è da un pò di giorni che navigando sembra di andare a 56kbps...
pegasolabs
19-01-2009, 21:20
Spostati anche tu nel thread giusto ;)
Fraggerman
19-01-2009, 21:25
azzo :doh:
sorry :D
mattiuccio92
20-01-2009, 13:01
Ragazzi, espongo il mio problema:
Io ho questo router, DG834GT, mi connetto in wireless con un Nokia N78, ho disattivato il DHCP e aggiunto l'indirizzo mac del cell nella prenotazione degli indirizzi con questo indirizzo: 192.168.0.3, il pc 192.168.0.2 e l'altro pc 192.168.0.4... gli altri pc funzionano con il DHCP disabilitato ma il cell no, eppure ho le impostazioni automatiche... cosa potrà essere successo?
Ps: •prima di disabilitare il DHCP il cellulare si connetteva col tutto che era presente nella prenotazione degli indirizzi
•Non sapevo se postare nel thread ufficiale del nokia n78 o nel thread di questo router, conclusione ho scelto voi
potrei ricevere assistenza please?:p
potrei ricevere assistenza please?:p
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101460.asp
mattiuccio92
20-01-2009, 13:41
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101460.asp
ma dai...:)...sapreste dirmi? sennò se non sapete basta dire
Fraggerman
20-01-2009, 16:12
potrei ricevere assistenza please?:p
ho poca esperienza, cmq ci provo:
in wifi il cel che tipo di sicurezza vuole? WPA,WEP, etc??
poi, perchè se disabiliti il dhcp, hai usato la prenotazione degli IP? mettili fissi sulle macchine e stop.
ultima cosa: sei sicuro che il cel supporti wifi senza dhcp?
spero almeno di averti fatto scattare qualche idea :)
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101460.asp
:asd: :asd:
mattiuccio92
20-01-2009, 16:44
ho poca esperienza, cmq ci provo:
in wifi il cel che tipo di sicurezza vuole? WPA,WEP, etc??
poi, perchè se disabiliti il dhcp, hai usato la prenotazione degli IP? mettili fissi sulle macchine e stop.
ultima cosa: sei sicuro che il cel supporti wifi senza dhcp?
spero almeno di averti fatto scattare qualche idea :)
:asd: :asd:
in wifi il cel che tipo di sicurezza vuole? WPA,WEP, etc??
Vanno bene tutte, comunque uso wpa
poi, perchè se disabiliti il dhcp, hai usato la prenotazione degli IP? mettili fissi sulle macchine e stop.
ho voluto disabilitare il dhcp per sicurezza,
si ho usato la prenotazione degli ip inserendo il Mac del cell - ho un portatile che spesso lo connetto a scuola, perciò mi da fastidio cambiare sempre ip
ultima cosa: sei sicuro che il cel supporti wifi senza dhcp?
Ora provo a chiedere sul thread ufficiale...comunque grazie....
ps: ah, ho abilitato il dhcp e impostato da 192.168.0.2 sino a 192.168.0.4(rispetto a 192.168.0.254), così almeno posso solo collegare solo quei dispositivi...comunque vorrei disabilitarlo
Fraggerman
21-01-2009, 08:29
capito...
altro per ora non mi viene in mente altro... :(
fabio::gr::
21-01-2009, 18:46
ragazzi mi è successo che giocando alla PS3 delle volte la connessione a PS network cadeva, ma prima ho notato che x un secondo la spia del WIRELESS del modem ha lampeggiato di arancione... allora mi chiedo: mentre gioco alla ps3 mi cade la connessione x via del modem/router o xkè puo essere colpa di ps network?!
soprattutto da cosa può essere dato ql lampeggiamento della spia del wireless del modem / router??? (so che indica il mal funzionamente del wireless)
Ragazzi ma ora che il router è uscito da un bel po quale firmware mi consigliate?
Per ora ho installato il raccomandato V1.01.32
Ho provato a mettere l'ultimo ma mi è aumentato il ping...
mi sono trovato bene anche con questo 1.02.04 anzi con questo il ping era ulteriormente più basso di ora che ho il firm raccomandato.
Sono un netgamer comunque :D
consigli?
edit:
ho riprovato a mettere l'1.02.04 è il ping si abbassa di qualcosa, per ora resto con questo firm
ThePunisher
22-01-2009, 10:33
Raga come sono questi valori?
Tempo di attività del sistema 01:08:52
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 551 561 0 602 1299 00:03:55
LAN 10M/100M 18581 15989 0 4040 777 01:08:48
WLAN 11M/54M/108M 0 0 0 0 0 00:00:00
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8125 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 6.8 db
Margine rumore 10.6 db 32.2 db
mattiuccio92
22-01-2009, 12:50
Raga come sono questi valori?
Tempo di attività del sistema 01:08:52
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 551 561 0 602 1299 00:03:55
LAN 10M/100M 18581 15989 0 4040 777 01:08:48
WLAN 11M/54M/108M 0 0 0 0 0 00:00:00
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8125 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 6.8 db
Margine rumore 10.6 db 32.2 db
il mio voto da 1 a 10.....7+
ThePunisher
22-01-2009, 13:11
il mio voto da 1 a 10.....7+
Grazie mille. Da cosa può dipendere quel rumore basso? L'impianto cavo-dati è appena fatto e sono a 500m dalla centrale in linea d'aria.
ThePunisher
22-01-2009, 13:27
Non so come mai ma da me ora è migliorato:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 6.8 db
Margine rumore 12.3 db 31.9 db
mattiuccio92
22-01-2009, 13:31
Grazie mille. Da cosa può dipendere quel rumore basso? L'impianto cavo-dati è appena fatto e sono a 500m dalla centrale in linea d'aria.
ehmmm.....può essere che hai molte prese, e che il router è connesso proprio all'ultima presa dell'impianto
io ti consiglio di utilizzare prese rj-11....naturalmente anche filtri rj-11....comunque come portante in down sei al messimo...se non hai problemi c'è poco da preoccuparsi
mattiuccio92
22-01-2009, 13:32
Non so come mai ma da me ora è migliorato:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 6.8 db
Margine rumore 12.3 db 31.9 db
è normale che oscilli di poco
ThePunisher
22-01-2009, 13:34
ehmmm.....può essere che hai molte prese, e che il router è connesso proprio all'ultima presa dell'impianto
io ti consiglio di utilizzare prese rj-11....naturalmente anche filtri rj-11....comunque come portante in down sei al messimo...se non hai problemi c'è poco da preoccuparsi
Comunque è un'unica presa RJ-11! No triplolari e no filtri!
Comunque non ci sono altre prese, perchè, come ti ho detto, è un CAVO DATI APPENA IMPIANTATO con attaccato solo il router! Quindi ZERO FILTRI anche.
littlemau
22-01-2009, 13:43
Al di la della possibilità che tu sia in ADSL2/2+....non mi farei troppe "pare mentali"...con una linea come la tua. La sfrutti al massimo delle sue possibilità.
raga, sono disperato, ho provato ad aggiornare il mio dg834gt con il firmware della prima pagina : GaTi
ora il router come vedere mi funziona ma non riesco più ad accedere al router tramite 192.168.0.1 ....
per niente..
solamente mi viene la schermata login con TELNET.. e bast.a.
nemmeno la password per entrare tramite telnet nn fa...
ho provato a ripristinare il firmware con l'utility ma si blocca all'inizio insomma non inizia nemmeno a fare l'upgrade che il prog si blocca...
non l'ho resettato prima però, perchè se nel caso nn funzionasse il ripristino del firmware a quel punto rimango davvero isolato senza internet.
come posso risolvere raga? aiutatemi!
nn potevo sta' fermo invece di mettere questi troiai di firmware alternativi..... ma voi li testate prima?
ThePunisher
22-01-2009, 20:35
Al di la della possibilità che tu sia in ADSL2/2+....non mi farei troppe "pare mentali"...con una linea come la tua. La sfrutti al massimo delle sue possibilità.
LOL! Stasera è salito ancora! Ora è a 14.8!
marco7773
23-01-2009, 18:49
Scusate ragazzi,o appena preso il NetGear DGB111GT (router DG834GT+adattatore wireless WG111T) ma appena collegato il tutto sul pc fisso principale tutto ok,nel senso che si connette in internet.
Il mio problema è che o un pc portatile è un'altro pc fisso in un'altra stanza,ma veniamo al dunque allora: il portatile rileva la connessione anche se dice che è una rete non protetta ecc ecc il fisso(2) anche inserendo la chiavetta usb in dotazione non vede nulla.
Voi potete aiutarmi a configurare il tutto perfavore?
Premetto anche che provando a collegarmi al 192.168.0.1 non sempre riesco ad entrare è mi dice Autenticazione del sistema non riuscita.
Contattare l'amministratore di sistema per ottenere le informazioni corrette.
ThePunisher
23-01-2009, 18:51
Scusate ragazzi,o appena preso il NetGear DGB111GT (router DG834GT+adattatore wireless WG111T) ma appena collegato il tutto sul pc fisso principale tutto ok,nel senso che si connette in internet.
Il mio problema è che o un pc portatile è un'altro pc fisso in un'altra stanza,ma veniamo al dunque allora: il portatile rileva la connessione anche se dice che è una rete non protetta ecc ecc il fisso(2) anche inserendo la chiavetta usb in dotazione non vede nulla.
Voi potete aiutarmi a configurare il tutto perfavore?
Premetto anche che provando a collegarmi al 192.168.0.1 non sempre riesco ad entrare è mi dice Autenticazione del sistema non riuscita.
Contattare l'amministratore di sistema per ottenere le informazioni corrette.
Beh ma hai messo user e pass?
marco7773
23-01-2009, 19:33
Si adesso si visto che è di seconda mano ma con appena 2 settimane di vita la password era ancora del vecchio utente...Ma potete spiegarmi come configurarlo per poter usare tutti è 3 i pc in questione nel primo post.
Random81
23-01-2009, 20:29
Si adesso si visto che è di seconda mano ma con appena 2 settimane di vita la password era ancora del vecchio utente...Ma potete spiegarmi come configurarlo per poter usare tutti è 3 i pc in questione nel primo post.
Visto che era di un altra persona io ti consiglio un bel reset del router per azzerare tutte le impostazioni. A router acceso con una cosa appuntita tieni premuto il tastino sul retro per 10 secondi e quando lo rilasci hai il router alle impostazioni di fabbrica,cosi se l'altra perona ha fatto impostazioni particolari vengono azzerate
marco7773
23-01-2009, 21:13
Visto che era di un altra persona io ti consiglio un bel reset del router per azzerare tutte le impostazioni. A router acceso con una cosa appuntita tieni premuto il tastino sul retro per 10 secondi e quando lo rilasci hai il router alle impostazioni di fabbrica,cosi se l'altra perona ha fatto impostazioni particolari vengono azzerate
Ok! fatto infatti adesso mi connetto anche con l'altro pc fisso tramite la chiavetta usb è mi e bastato inserire il nome del router. Però vorrei inserire anche una chiave di rete inquanto risulta non protetta come faccio?
iscritto..
mi sa che in settimana lo prendo anche io a 99 euro...
marco7773
24-01-2009, 16:57
Ma qui non c'è nessuno che mi spieghi come impostare una password per rendere la rete protetta?
pegasolabs
24-01-2009, 17:29
Ma qui non c'è nessuno che mi spieghi come impostare una password per rendere la rete protetta?
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)
Random81
24-01-2009, 18:07
Ma qui non c'è nessuno che mi spieghi come impostare una password per rendere la rete protetta?
Entra nel router tramite l'indirizzo 192.168.0.1
Sulla colonna sinistra cerca "impostazioni wireless" e in basso "opzioni protezione"
Metti il pallino su WPA-PSK e sotto inserisci una password a tuo piacer, poi clicchi su applica e quindi riavvii il router (spegni e accendi)
All'avvio successivo la connessione wi fi sarà protetta con la password che hai scelto
marco7773
25-01-2009, 10:28
Grazie a pegaso è a random ora è tutto ok! Devo solo vedere adesso come aprire le porte per potermi collegare ai server di emule invece in kad si connette.
daniele.m
25-01-2009, 11:03
Salve a tutti.
Passo di qui per esporvi un mio annoso problema che rigurada appunto il router in questione.
Ci sono due pc, uno desktop e l'altro portatile disposti su due piani. Il secondo, al secondo piano, utilizza la wireless del router che è posto al piano sottostante.
La potenza del segnale rilevata attraverso il notebook è sempre stata tra l'ottimo e l'eccellente quindi tra le 4 o 5 tacche.
Per un anno nessun problema col firmware .32 presentato in prima pagina. Pochissimi problemi, raramente si doveva riavviare il router.
Da un po' di tempo a questa parte invece è un calvario. Wireless che svanisce nel nulla (e nemmeno compare tra le reti selezionabili), a volte cade e ricompare ad intermittenza. Altre volte bisogna proprio riavviare il router e non è detto che basti a rendere il wi-fi stabile.
Ho provato ad aggiornare il firmware, i driver della scheda nel portatile, modificare i canali... niente. A volte regge per qualche ora... altre volte è un continuo cascare.
Possibili interferenze esterne? Il router è posizionato nei pressi di una presa di corrente. Può essere quello? Qualche vicino simpaticone ha comprato qualche aggeggio elettronico che può disturbare o dare interferenza?
C'è da dire che se mi aggangio col cavo di rete (come funiziona per l'altro pc in casa), non c'è nessun problema e la navigazione continua ad essere stabile.
marco7773
25-01-2009, 12:01
Senza voler saltare la domanda di daniele vorrei sapere pur seguendo la guida passo passo( Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ? ) continuo ad avere un ID BASSO come mai? cosa devo ancora fare?
pegasolabs
25-01-2009, 12:34
Sbagli qualcosa :D
Controlla di aver settato il PC con IP statico e aver riportato questo nelle regole del router. E' l'errore più frequente commesso da chi usa un router per la prima volta.
marco7773
25-01-2009, 12:36
Sbagli qualcosa :D
Controlla di aver settato il PC con IP statico e aver riportato questo nelle regole del router. E' l'errore più frequente commesso da chi usa un router per la prima volta.
Si ma infatti era una delle domande che volevo farvi.Ma come si fa ad impostare?
pegasolabs
25-01-2009, 12:52
Si ma infatti era una delle domande che volevo farvi.Ma come si fa ad impostare?Qui andiamo OT con la configurazione del PC.
Cmq San Google aiuterebbe ;)
http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html
L'unica differenza nel tuo caso è la sostituzione 192.168.1.x con 192.168.0.x
ordinato. dovrebbe arrivare domani.
Noto che con sommo dispiacere il problema con msn non sia stato risolto nemmeno con il fw 1.02.16, complimenti. :rolleyes:
zazzaman
26-01-2009, 13:10
Noto che con sommo dispiacere il problema con msn non sia stato risolto nemmeno con il fw 1.02.16, complimenti. :rolleyes:
a quale problema ti riferisci?
a quale problema ti riferisci?
Non si connette, cerca di risolvermi l'errore ma non si risolve. Errore con il file degli host, quello che non capisco è che poi se gli faccio fare il test al client mi dice che il servizio è attivo e mi ci posso collegare. Io ho WLM 14.0 Alla fine sono tornato al vecchio FW :rolleyes: O sono io rinco?! :stordita:
marco7773
26-01-2009, 14:06
Qui andiamo OT con la configurazione del PC.
Cmq San Google aiuterebbe ;)
http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html
L'unica differenza nel tuo caso è la sostituzione 192.168.1.x con 192.168.0.x
Ma la sostituzione 192.168.1.x con 192.168.0.x va impostata prima da router oppure dal pc? è come?
Inoltre io dovrei avera abilitato DHCP devo disabilitalo? Se si come?
pegasolabs
26-01-2009, 14:14
Ma la sostituzione 192.168.1.x con 192.168.0.x va impostata prima da router oppure dal pc? è come?
Inoltre io dovrei avera abilitato DHCP devo disabilitalo? Se si come?
La sostituzione va fatta nella guida che ti ho linkato. Il dhcp per ora non lo toccare.
marco7773
26-01-2009, 15:09
La sostituzione va fatta nella guida che ti ho linkato. Il dhcp per ora non lo toccare.
Ma io adesso tanto per intenderci o fatto cosi ma continua a darmi ID Basso su emule. Ora dovrò andare a dargli una regola anche al router'
marco7773
26-01-2009, 15:16
La sostituzione va fatta nella guida che ti ho linkato. Il dhcp per ora non lo toccare.
Oppure sul router devo anche cambiargli l'indirizzo IP Server LAN con per es .192.168.0.2
Oppure sul router devo anche cambiargli l'indirizzo IP Server LAN con per es .192.168.0.2
pare abbastanza ovvio...... che ne dici ?
Ragionando un attimo su quello che stai facendo...... la regola dice al router: senti caro, quando ricevi qualcosa sulla porta XXX, gentilmente mandalo al pc che ha questo indirizzo 192.168 ecc.
In base alla schermata tu dici al router di rimandare a se stesso i pacchetti che riceve.... si genera un loop infinito !!
marco7773
26-01-2009, 15:41
pare abbastanza ovvio...... che ne dici ?
Ragionando un attimo su quello che stai facendo...... la regola dice al router: senti caro, quando ricevi qualcosa sulla porta XXX, gentilmente mandalo al pc che ha questo indirizzo 192.168 ecc.
In base alla schermata tu dici al router di rimandare a se stesso i pacchetti che riceve.... si genera un loop infinito !!
OK adesso provo è speriamo bene di avere sto benedetto id alto.
SIIII E VAI...Grazie a tutti voi e come sempre è ww il forum...
gianca1955
27-01-2009, 22:00
Scusate se rinnovo la mia richiesta di aiuto ma non so' piu' cosa fare!!
riassumo il problema:
da un po di tempo non si aprono piu' alcuni siti che prima si aprivano regolarmente (un esempio www.id3king.it)
come da vostri consigli ho fatto queste prove:
cambio valore MTU
indirizzi di open dns
ho provato a collegare il ruter su un altro pc (stessa linea telefonica) e funziona regolarmente
ho in ultimo riformattato il pc (per altri problemi) ma una volta reinstallato tutto stessa storia
se collego un vecchio modem adsl di telecom (non alice) funziona su tutti i siti
non so' piu' che pesci prendere!!!!!!!
sper che qualcuno possa aiutarmi
Grazie
Ciao
Gianca
ciao a tutti spero possiate aiutarmi! allora ho due pc uno con vista e uno con xp collegati entrambi al dg834gtit il primo via ethernet il secondo via wireless. Vorrei impostare in tutti e due un ip statico e fare in modo che tutti e due abbiano le porte di emule aperte.
inizialmente (quando avevo xp sul pc che adesso ha vista) avevo impostato tutto così
http://img140.imageshack.us/img140/8956/73067162xg5.jpg
http://img222.imageshack.us/my.php?image=98458060lf0.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/7866/60841169ia2.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/1059/91752326ax4.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/4527/61842559ev9.jpg
poi per un pò di tempo nn ho più avuto questo pc e sono riuscito a impostare un ip statico al pc collegato via wireless (aprendo le porte all'indirizzo 192.168.0.6). e impostandolo così
http://img49.imageshack.us/img49/1076/29572398vl7.jpg
adesso che ho un nuovo pc (quello con vista) vorrei impostare anche quello affinchè abbia un ip statico. ma sono entrato totalmente in confusione! mi aiutereste?
grazie mille!
Random81
28-01-2009, 02:20
ciao a tutti spero possiate aiutarmi! allora ho due pc uno con vista e uno con xp collegati entrambi al dg834gtit il primo via ethernet il secondo via wireless. Vorrei impostare in tutti e due un ip statico e fare in modo che tutti e due abbiano le porte di emule aperte.
inizialmente (quando avevo xp sul pc che adesso ha vista) avevo impostato tutto così
http://img140.imageshack.us/img140/8956/73067162xg5.jpg
http://img222.imageshack.us/my.php?image=98458060lf0.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/7866/60841169ia2.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/1059/91752326ax4.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/4527/61842559ev9.jpg
poi per un pò di tempo nn ho più avuto questo pc e sono riuscito a impostare un ip statico al pc collegato via wireless (aprendo le porte all'indirizzo 192.168.0.6). e impostandolo così
http://img49.imageshack.us/img49/1076/29572398vl7.jpg
adesso che ho un nuovo pc (quello con vista) vorrei impostare anche quello affinchè abbia un ip statico. ma sono entrato totalmente in confusione! mi aiutereste?
grazie mille!
Dimentica le porte aperte manualmente.
Da emule opzioni>connessione>usa upnp per aprire le porte e metti lì il segno di spunta
chiccolinodr
28-01-2009, 09:29
Dimentica le porte aperte manualmente.
Da emule opzioni>connessione>usa upnp per aprire le porte e metti lì il segno di spunta
ciao ragazzi scusate se mi intromettto, ma quindi non c'è più bisogno di aprire le porte manulamente sul router ma basta spuntare l'opzione upnp? ed è finita lì?
Chi mi aiuta ?
Per alice 7 mega devo mettere i dns ?? Se si, quali ? Un'altra cosa, non si accende la spia dov'è la virgoletta, in pratica è la seconda spia, cosa significa ?
mattiuccio92
28-01-2009, 17:15
Chi mi aiuta ?
Per alice 7 mega devo mettere i dns ?? Se si, quali ? Un'altra cosa, non si accende la spia dov'è la virgoletta, in pratica è la seconda spia, cosa significa ?
•I dns non c'è bisogno, li ricava in automatico
•Quella spia si accende solo appena accendi ( se non erro ) o resetti il router
Ricorda che i DNS di Alice fanno pena. Usa quelli OpenDNS.
mattiuccio92
28-01-2009, 17:55
Ricorda che i DNS di Alice fanno pena. Usa quelli OpenDNS.
secondo me fanno più pena quelli opendns...ormai è da anni che esistono e sono molto pingati....
Ciao a Tutti
Sono un fortunato possessore del dreambox,e ho da porvi il seguente quesito.
Oggi ho acquistato un router WiFi Netgear DGN2000 ed ero gia' in possesso di un DG834GT sempre Netgear.A questo punto volevo sapere se potevo collegare tramite WiFi il Dreambox ( usando il DG834GT come client ) e il DGN2000 come router collegato al PC.
Un saluto
Rapper
secondo me fanno più pena quelli opendns...ormai è da anni che esistono e sono molto pingati....
Sarà, ma la mia esperienza è diversa. Mia moglie sta lavorando da casa sui PC del suo ufficio, e usa Skype per telefonare, e per due giorni la connessione remota era a singhiozzo ed è stato impossibile usare Skype perchè la comunicazione era pessima.
L'altra sera ho provato a ripristinare gli opendns (li avevo tolti perchè non mi faceva navigare su hwupgrade :D ) e tutto ora funziona perfettamente.
pegasolabs
29-01-2009, 08:17
State andando OT ;)
Ho alice 7 mega, ho sempre questi valori :confused:
State andando OT ;)
Chiedo scusa, proseguo via mp...
Lights_n_roses
29-01-2009, 12:55
scusate ma il super-g di netgear è compatibile con il rangebooster di d-link ? cioè ho un router dg834gt e sto aspettando di ricevere una wda-2320 della d-link, possono andare in 108 mbps ? apparte ci sarebbe anche l'incognita di vista dato che su vista ( in particoalre sul 64 ) quasi nessuno scheda funge in super-g. Qualcuno mi può aiutare ?
Fraggerman
29-01-2009, 13:01
Ho alice 7 mega, ho sempre questi valori :confused:
:O e che cacchio, dove abiti? in centrale?? hai il dslam a casa tua?
pegasolabs
29-01-2009, 13:05
Si può aprire un thread in networking e si parla di DNS. Comunque usando la ricerca in Networking c'è già un thread in cui si ampiamente discusso sugli OPENDNS ;)
littlemau
29-01-2009, 13:10
:O e che cacchio, dove abiti? in centrale?? hai il dslam a casa tua?
Buoni ma tutto sommato nella norma. Ho visto attenuazioni intorno ai 10 e forse meno...io sto sui 13-14 e in linea d'aria sto a 300 m dalla centrale...
:O e che cacchio, dove abiti? in centrale?? hai il dslam a casa tua?
Non riesco a capire una cosa, con quei valori a volte scarico a 260 K/s :confused: ............. quindi cosa significa ??
bart1man
29-01-2009, 15:05
Ciao a tutti sono nuovo di questo discussione !! Ho da poco il 834gtit :D 2 Giorni :D
Mi sono letto tutto ho configurato tutti i miei Pc e Notebook, Console varie e server multimediali Wireless. Scaricato ultimo firmware aggiornato
Tutto funziona. Ho disabilitato UPNP.
Volevo sapere ma UPNP serve a qualcosa ? (io credo di no ! :confused: )
Poi verificando la mia linea ho questi parametri
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 15559 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 26.5 db 12.2 db
Margine rumore 6.2 db 24.5 db
da quanto ho capito .... non si può ottenere di + :(
ho una alice adsl 20 mega. Sono al limite ?
chiccolinodr
29-01-2009, 15:34
ciao ragazzi scusate se mi intromettto, ma quindi non c'è più bisogno di aprire le porte manulamente sul router ma basta spuntare l'opzione upnp? ed è finita lì?
mi riquoto la domanda
littlemau
29-01-2009, 19:23
Se preferisci la pappa pronta, si...ma a prezzo di un pelo di sicurezza in meno a mio avviso. ;)
Ciao a tutti sono nuovo di questo discussione !!
Benvenuto.
Mi sono letto tutto
Bastava la prima pagina.. :D
Sono al limite ?
Se hai letto la prima pagina...hai gli strumenti per capirlo autonomamente. ;)
ThePunisher
29-01-2009, 20:04
Raga, ho una domandona:
- perchè io ho dovuto iscrivermi al sito di Alice e mettere poi i dati del login sulla pagina del router per accedere a internet (vedere tutte le pagine, ecc.), mentre un mio amico ha semplicemente dovuto eseguire l'autoconfigurazione del router (Zyxel) senza nessuna iscrizione?
chiccolinodr
29-01-2009, 20:18
Se preferisci la pappa pronta, si...ma a prezzo di un pelo di sicurezza in meno a mio avviso. ;)
Benvenuto.
Bastava la prima pagina.. :D
Se hai letto la prima pagina...hai gli strumenti per capirlo autonomamente. ;)
grazie mille per la risposta innanzitutto, per sicurezza cosa intendi sul mulo?
littlemau
29-01-2009, 23:54
No. Il mulo non c'entra. Il mio pensiero l'ho già espresso QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25778498#post25778498). ;)
Scusate se la domanda è sciocca,
se formatto il pc le impostazioni del netgear rimangono tale e quali ?
djgusmy85
30-01-2009, 09:57
Scusate se la domanda è sciocca,
se formatto il pc le impostazioni del netgear rimangono tale e quali ?
Sìsì, sono due enti ben distinti ;)
bart1man
30-01-2009, 22:46
:D :D grazie littlemau :D :D
infatti erano solo conferme... mi incuriosice 1 cosa
ho cambiato il modem di prima .... alice w gate ( all black :D )
con questo perche' + stabile + peformante (?) , ma sopratutto perche' tende ad essere UP anche su linee mediocri
( a detta della comunità !! .... lo sto ancora verificando !!!! )
Quello di prima mi agganciava anche a velocita' superiori (max ottenibile su my linea e' intorno 18.0000 kbps: " mai avuta questa grazia" )
ma ogni tanto andava giu' per poi connettersi a volte si a volte no soprattutto all'accensione ci metteva anche delle 1/2 ora prima di collegarsi ed essere disponibile per navigare ....
Ottimo modem (l'ho pure m...d..d...t..o) ma era sempre cosi.
Ho pure fatto migliorie sulla mia linea.. rifatto tutto e nuovo con nuovi cavi schermati e separato fonia da dati e epuipotenziati su tutti le prese .... ma se quello che entra e' mediocre :( anche il restante rimane uguale
Alla fine ho sbottato :muro: e ho fatto il ChangE !!
La mia domanda è: Sono l' Hardware o i Firmware che tendono a far agganciare l'impossibile al modem ?
( mi scuso .... anticipatamente se ho detto BaggianatE :p )
Random81
31-01-2009, 13:54
ciao ragazzi scusate se mi intromettto, ma quindi non c'è più bisogno di aprire le porte manulamente sul router ma basta spuntare l'opzione upnp? ed è finita lì?
Si, basta spuntare l'apposita casella nelle opzioni del mulo e le porte se le apre e se le chiude da solo
Ciao, ho un DG834 V3 della netgear che di sicuro supporta l'iptv (almeno penso) ma mi chiedevo se con un firmware modificato possa supportare anche il multi pvc in maniera di poter usufruire di alice home tv visto che il modem in dotazione da telecom anche se modificato non mi da le stesse prestazioni del buon netgear.
zazzaman
01-02-2009, 06:06
Ciao, ho un DG834 V3 della netgear che di sicuro supporta l'iptv (almeno penso) ma mi chiedevo se con un firmware modificato possa supportare anche il multi pvc in maniera di poter usufruire di alice home tv visto che il modem in dotazione da telecom anche se modificato non mi da le stesse prestazioni del buon netgear.
1) che titolo ha il thread? Netgear GT, quindi già qui non ci siamo :)
2) qua non si parla di firmware non ufficiali ;)
3) la risposta alla tua domanda è no, non ci sono firmware non ufficiali col supporto del multi pvc
1) che titolo ha il thread? Netgear GT, quindi già qui non ci siamo :)
2) qua non si parla di firmware non ufficiali ;)
3) la risposta alla tua domanda è no, non ci sono firmware non ufficiali col supporto del multi pvc
1) Ti ringrazio :)
2) Ho messo il firmware moddato ed ho aggiustato alcuni parametri proprio seguendo questo 3d ;)
3) devo prendere un router multi pvc all'altezza....peccato questo netgear vola :(
....avete suggerimenti? Anche PVT per non andare OT....sono un poeta :D:D
marco7773
01-02-2009, 09:31
1) Ti ringrazio :)
2) Ho messo il firmware moddato ed ho aggiustato alcuni parametri proprio seguendo questo 3d ;)
3) devo prendere un router multi pvc all'altezza....peccato questo netgear vola :(
....avete suggerimenti? Anche PVT per non andare OT....sono un poeta :D:D
Scusate ma di che Firmware si sta parlando? Io per ora o il suo - 1.02.16 ma se c'è ne un'altro che va meglio lo metto.
Scusate ma di che Firmware si sta parlando? Io per ora o il suo - 1.02.16 ma se c'è ne un'altro che va meglio lo metto.
0849 DGteam
clicca il link in prima pagina
0849 DGteam
clicca il link in prima pagina
Per il DG834GT io vedo solo il 848...
Pasqualino
02-02-2009, 16:35
Ho reinstallato emule nel mio pc, cambiando le porte e fatto disistallare nel macbook che ho in casa il programma amule che vi era installato.
L'altro macbook è collegato alla reta tramite presa di rete nell'altra camera al di la del muro, il tutto collegato al router che ho in camerea collegato al mio pc in ethernet.
Ma ho ancora tutto firewalled...
che cosa cavolo devo fare?
Ho impostato tutto come nella guida in prima pagina...
il bello che prima di collegare il macbook alla rete non avevo problemi...
Pasqualino
03-02-2009, 22:44
Ho reinstallato emule nel mio pc, cambiando le porte e fatto disistallare nel macbook che ho in casa il programma amule che vi era installato.
L'altro macbook è collegato alla reta tramite presa di rete nell'altra camera al di la del muro, il tutto collegato al router che ho in camerea collegato al mio pc in ethernet.
Ma ho ancora tutto firewalled...
che cosa cavolo devo fare?
Ho impostato tutto come nella guida in prima pagina...
il bello che prima di collegare il macbook alla rete non avevo problemi...
Allora ho risolto il problema in questo modo:
ho dovuto mettere come porte quelle di che il mulo dava una volta di default...
ve le ricordate le famose TCP 4662 e UDP 4672 ? Che risultavano positive al test delle porte...
Ebbene...ma qui cominciano i miei dubbi...
Emule nella versione attuale appena installata me ne dava ben altre di default, ma facendo il test tramite il software del mulo, quest'ultimo risultava sempre fallito.
Nonostante avessi impostato tutto correttamente sul router nei minimi particolari...
Perchè questo?
vado bene con le porte che ho impostato?
peppecbr
04-02-2009, 08:35
mi date un consiglio? sto un po in crisi e tra poco sto router lo butto giù dal quartro piano :mad:
allora 2 mesi mai un intoppo...
da una settimana senza aver toccato un emerito ca@@o non mi funziona più il mulo su 3 pc...
ricontrollo gli ip dei pc , ricontrollo la prenotazione ip del router... ricontrollo le regole del firewall , ricontrollo le porte aperte... tutto perfetto...
ma allora perchè mi da ip basso e non mi fa collegare a nessun server su 3 pc?
ho provato a disattivare anche i firewall sui pc ma nulla...
usando una versione di emule con upnp le porte magicamente le apre e supera anche il test....
invece le porte selezionate da me 2 mesi fa non vanno :muro:
altra cosa andando a vedere nel upnp mi esce un ip collegato e che ha usato delle porte che non rientra nella mia rete :eek:
nel senso la mia rete è 192.168.0.xx l'ip che ho visto nell'upnp è 192.168.50.1 :mbe: non uso il wifi , ho 4 macchine collegate , ed ho tutti gli ip prenotati....
qualcuno sa come potrei risolvere? sono alla disperazione non mi va che ogni 2 mesi sto ca@@o di coso inizia a dare i numeri...
FiorDiLatte
04-02-2009, 09:47
qualcuno sa come potrei risolvere? sono alla disperazione non mi va che ogni 2 mesi sto ca@@o di coso inizia a dare i numeri...
Scusa ma tu utilizzi emule contemporaneamente su 4 pc :rolleyes: , prova ad aggiornare la lista dei server del mulo, ti devi collegare solo ad un server xxx.usenext.xxx il resto sono più piccoli. Quanto dai di upload ad emule per pc, spero massimo 12/15 KByte/s?
Se le porte le hai settate giuste, non dovresti aver perso la configurazione, quante e quali porte hai aperto?
byezzz
peppecbr
04-02-2009, 10:37
Scusa ma tu utilizzi emule contemporaneamente su 4 pc :rolleyes: , prova ad aggiornare la lista dei server del mulo, ti devi collegare solo ad un server xxx.usenext.xxx il resto sono più piccoli. Quanto dai di upload ad emule per pc, spero massimo 12/15 KByte/s?
Se le porte le hai settate giuste, non dovresti aver perso la configurazione, quante e quali porte hai aperto?
byezzz
:rolleyes: hai per caso letto qunti post tengo? [mi stai trattando da novellino] cercavo una spiegazione più tecnica..
non per offesa ma dopo 8000 post non mi puoi venire a dire ma quanti emule usi 3? :muro:
maddai... ne posso mai usare 3 contemporaneamente? con una 7mega?
i server sono filtrati ed aggiornati... emtec :read:
il problema non è questo...
il problema è che senza toccare nulla il router non mi fa più passare emule su 3 pc... collegati a lui..
per 2 mesi ripeto 2 mesi non sono mai entrato nell'interfacia del router... ha funzionato sempre... adesso senza fare nulla emule non passa più i test...
se vogliamo dirla tutta per dare tutta la colpa al router mi son preso la briga di installare xp sp3 PULITO su una partizione... senza mettere firewall e antivirus software... risettando prenotazione ip , porte da capo ma nulla...
ovviamente l'ho riavviato più volte ma non cambia nulla e come se avesse bloccato tutto il traffico solo i programmi con l'upnp passano... :muro:
allucinante non mi resta che resettarlo ma mi girano veramete fare ogni 2 mesi così e risettare tutto l'ambaradam da capo :banned:
juninho85
04-02-2009, 10:40
:rolleyes: hai per caso letto qunti post tengo? [mi stai trattando da novellino] cercavo una spiegazione più tecnica..
non per offesa ma dopo 8000 post non mi puoi venire a dire ma quanti emule usi 3? :muro:
maddai... ne posso mai usare 3 contemporaneamente? con una 7mega?
i server sono filtrati ed aggiornati... emtec :read:
:doh:
peppecbr
04-02-2009, 11:55
:doh:
ma a prescindere da tutto questo se per 2 mesi andava perchè adesso non dovrebbe andare più? i server usati sono quelli consigliato ovunque..
ba di certo non aiuti postando così...
è stato provato anche senza filtri , ma cmq per 2 mesi ha funzionato tutto...
sta cosa mi capita ogni 2 o 3 mesi... l'altra volta sulla quarta porta lan del router non mi riconosceva più nulla , dopo smanettamenti reset riflash , e ritornata a funzionare... da sola
littlemau
04-02-2009, 13:13
Che firmware usi?
sky 1987
04-02-2009, 13:15
Ciao a tutti!
Raga ieri ho comprato questo router l'ho configurato e sembra funzionare tutto alla grande, avrei però bisogno di un aiutino.Ho prenotato l'indirizzo associato al MAC della scheda ethernet e a questo indirizzo ho assegnato la porta di emule;ora quando sono in modalità wireless sono costretto a prenotare un altro indirizzo per il MAC di quest'ultima di conseguenza quando uso emule in modalità wireless la porta risulta bloccata in quanto aperta sull'indirizzo dell'ethernet!
C'è un modo per far si che la porta e quindi il servizio Emule sia aperta sia sull'indirizzo assegnato al Mac della ethernet sia su quello assegnato al MAc della wireless???
bunglegrind
04-02-2009, 13:24
nel senso la mia rete è 192.168.0.xx l'ip che ho visto nell'upnp è 192.168.50.1 :eek: e la subnet mask? Anche se credo che questo argomento qua sia un pò OT
littlemau
04-02-2009, 13:27
Usare due regole distinte :
regola 1: emule TCP/UDP (per es.)4662/4672 MAC1 ehternet
regola 2: emule TCP/UDP (stesso es.)4662/4672 MAC2 wireless
Se entrambi fossero attivi (wireless ed ethernet) ovviamente tale configurazione prevederebbe un conflitto...ma essendo mutualmente esclusive (il pc si collega o con ethernet o con wireless) ...dovrebbe funzionare. Prova! :)
EDIT: Ovviamente era una risposta per sky 1987
raga lo so che non c'entra un tubo col tread ci sono dei parametri da modificare sul netgear 834dg v1 per farlo funzionare per tele due perche ho continue disconnessioni,con libero ho risolto con la versione 849 del gt team.
grazie e scusatemi,un altra domanda quale firmware devo usare con il dg 834pn per aumentare la portante wireless e che valore devo usare?
sky 1987
04-02-2009, 15:45
Usare due regole distinte :
regola 1: emule TCP/UDP (per es.)4662/4672 MAC1 ehternet
regola 2: emule TCP/UDP (stesso es.)4662/4672 MAC2 wireless
Se entrambi fossero attivi (wireless ed ethernet) ovviamente tale configurazione prevederebbe un conflitto...ma essendo mutualmente esclusive (il pc si collega o con ethernet o con wireless) ...dovrebbe funzionare. Prova! :)
EDIT: Ovviamente era una risposta per sky 1987
Ho fatto come dici e in teoria anche io pensavo funzionasse ma invece no;il test porte di emule e di torrent fallisce.
Ti posto la gestione delle regole del firewall:
http://img140.imageshack.us/my.php?image=immaginexf4.jpg
FiorDiLatte
04-02-2009, 15:58
:rolleyes: hai per caso letto qunti post tengo? [mi stai trattando da novellino] cercavo una spiegazione più tecnica..
non per offesa ma dopo 8000 post non mi puoi venire a dire ma quanti emule usi 3? :muro:
maddai... ne posso mai usare 3 contemporaneamente? con una 7mega?
i server sono filtrati ed aggiornati... emtec :read:
il problema non è questo...
il problema è che senza toccare nulla il router non mi fa più passare emule su 3 pc... collegati a lui..
Capisco bene, ma quando devo capire i problemi di qualcuno a distanza si parte sempre dalle soluzioni più semplici, siccome non ti conosco, e quindi non conoscendo il tuo grado tecnico (sicuramente superiore al mio ;) !!), dovresti darci altre info. Ad esempio che provider hai? Che firmware usi? Hai impostato ip fissi alle macchine con dns annessi? Ecc. ecc. ecc. .
Io di problemi con i netgear ne ho avuti a iosa, ma SOLO su adsl con ip statico (ossia quelle di Telecom Business naked), i router incriminati sono i modelli DG834 ed i DG834G Wireless. Per le reti adsl residenziali vanno più che bene, io sono un "quasi" :D felice possessore di un DG834 v.4, non mi posso lamentare, la mia linea Alice 20 Mega, si allinea sui 15.500 Kbit/s (considerando che con il router adsl Wifi Voip della Siemens, il Gigaset SX763 mi allineo a più di 18000 Kbit/s, i margini di miglioramenti ci sono, ma il router in questione costa il doppio del mio Netgear DG834).
byezzz
FiorDiLatte
04-02-2009, 16:00
Ho fatto come dici e in teoria anche io pensavo funzionasse ma invece no;il test porte di emule e di torrent fallisce.
Ti posto la gestione delle regole del firewall:
http://img140.imageshack.us/my.php?image=immaginexf4.jpg
Ma Vi fa così schifo usare il PnP? Ma tanto chi Vi viene a spulciare sulle vostre macchine?! :D
byezzz
sky 1987
04-02-2009, 16:03
il mio obiettivo è di mantenere le connessioni di emule e torrent nel momento in cui passo da ethernet a wifi senza dover quindi aprire e richiudere emule e il torrent!!
ThePunisher
04-02-2009, 16:04
Raga, ma aumentare il numero di connessioni TCP\IP contemporanee possibili, che il sistema operativo limita a 10, incrementa il rischio disconnessioni?
FiorDiLatte
04-02-2009, 16:11
Raga, ma aumentare il numero di connessioni TCP\IP contemporanee possibili, che il sistema operativo limita a 10, incrementa il rischio disconnessioni?
Non credo. Prima dell'SP2 per XP, il limite era impostato a 100 (se non erro) di default, non mi pare che ci fossero disconnessioni.
byezzz
littlemau
04-02-2009, 17:17
Ho fatto come dici e in teoria anche io pensavo funzionasse ma invece no;il test porte di emule e di torrent fallisce.
Ti posto la gestione delle regole del firewall:
http://img140.imageshack.us/my.php?image=immaginexf4.jpg
Allora va in conflitto ugualmente.
il mio obiettivo è di mantenere le connessioni di emule e torrent nel momento in cui passo da ethernet a wifi senza dover quindi aprire e richiudere emule e il torrent!!
Purtroppo o usi due set di porte differenti come regole (il che ti costringerebbe ogni volta a settarti le porte corrispondenti sul mulo e su torrent al cambio tra cavo e wireless) oppure sfrutti l'UPnP come dice saggiamente FiorDiLatte. Non vedo altre scappatoie (oppure la smetti di usare il cavo se hai comunque il wireless attivo.. :D ).
sky 1987
04-02-2009, 17:36
Eh si mi sa che dovrò accontentarmi :(
Vabbè grazie mille per l'aiuto! :)
peppecbr
04-02-2009, 19:11
Capisco bene, ma quando devo capire i problemi di qualcuno a distanza si parte sempre dalle soluzioni più semplici, siccome non ti conosco, e quindi non conoscendo il tuo grado tecnico (sicuramente superiore al mio ;) !!), dovresti darci altre info. Ad esempio che provider hai? Che firmware usi? Hai impostato ip fissi alle macchine con dns annessi? Ecc. ecc. ecc. .
Io di problemi con i netgear ne ho avuti a iosa, ma SOLO su adsl con ip statico (ossia quelle di Telecom Business naked), i router incriminati sono i modelli DG834 ed i DG834G Wireless. Per le reti adsl residenziali vanno più che bene, io sono un "quasi" :D felice possessore di un DG834 v.4, non mi posso lamentare, la mia linea Alice 20 Mega, si allinea sui 15.500 Kbit/s (considerando che con il router adsl Wifi Voip della Siemens, il Gigaset SX763 mi allineo a più di 18000 Kbit/s, i margini di miglioramenti ci sono, ma il router in questione costa il doppio del mio Netgear DG834).
byezzz
si hai raggione mi son accanito io ti chiedo scusa , e solo che ogni 2 mesi mi esce un problema...
lo capivo se ci smanettavo ma erano 2 mesi che non accedevo all'interfacia web del router :muro:
e questo di punto in bianco mi ha chiuso tutte le porte
io stavo pensando ad un linksys ho il wrt54gl ovviamente fleshato con ddwrt mai un problema sta sul tetto dentro una scatola vicino ad un palo da 1 anno mai un problema.. mai mai mai e non svolge semplici manovre...
ma almeno la se setto una porta quella rimane sempre aperta...
FiorDiLatte
05-02-2009, 10:24
Ciao,
beh, ma anche col netgear non ci sono problemi del genere, a me i settaggi non li ha mai persi, da due anni a questa parte. Ripeto che versione hai di firmware, l'ultima?
Che versione hai la v.4?
Ma non ho capito, i settaggi ci sono ancora nel router, però non te li prende?
byezzz
littlemau
05-02-2009, 10:28
Che versione hai la v.4?
:mbe: In che senso?
Premetto che il mio DG 834 GT funziona alla grande.
Volevo sapere se, dato che sono passato da Alice 7 mega alla 20 mega,devo usare qualche accorgimento o settaggio particolare per farlo rendere al massimo.
Ho su il firmware 1.01.32 del Dg Team.
Ciao e grazie
FiorDiLatte
07-02-2009, 04:45
:mbe: In che senso?
Non mi riferivo a te ;) .
byezzz
littlemau
07-02-2009, 11:21
Su quello non c'erano dubbi....in che senso V4? Il GT non ha versioni.
salvonline2000
07-02-2009, 15:45
salve a tutti!ieri mi è arrivato questo gioiellino e da quanto ho potuto vedere va abbastanza bene.volevo chiedervi che versione di fw mi consigliate?
grazie in anticipo
Salvo
ThePunisher
08-02-2009, 06:29
Ragazzi, ho un problema che ritengo piuttosto grave con il router in oggetto... stamattina mi sveglio e vado al PC e trovo tutti i download fermi... allora provo a guardare la pagina del router (192.168.0.1) per vedere che succede e non si apre neppure quella... provo a pingare e non si pinga... ce l'ho da circa una decina di giorni ed è la prima volta che capita.
Allora provo a riavviare il PC, ripristinare la LAN, disattivarla e riattivarla e ottengo come risultato solo l'avviso "connettività limitata o assente, impossibile negoziare l'indirizzo IP"... insomma prima di spegnere e riaccendere il router le ho provate davvero tutte, ma il problema era proprio lui.
Tolto e rimesso il cavo di alimentazione tutto è tornato a funzionare correttamente.
Scuserete il mio disappunto, ma com'è possibile che un router da quasi 100 euro si comporti in questo modo? (cioè perda l'IP mentre è acceso?)
Ho l'ultimissimo firmware ufficiale presente nel sito.
Fatemi sapere se ne sapete di più in proposito please :(.
Vorrei sottolineare che con il mio vecchio Cisco ISDN non mi è MAI capitato nulla di simile in anni di utilizzo.
FiorDiLatte
08-02-2009, 07:49
Su quello non c'erano dubbi....in che senso V4? Il GT non ha versioni.
Ah, no, non ce l'ha?! Non lo sapevo............. :rolleyes: :fagiano:
byezzz
FiorDiLatte
08-02-2009, 07:53
Scuserete il mio disappunto, ma com'è possibile che un router da quasi 100 euro si comporti in questo modo? (cioè perda l'IP mentre è acceso?)
Ho l'ultimissimo firmware ufficiale presente nel sito.
[/b]
La butto lì!! Se la qualità dell'alimenatore del GT è simile a quella del modelli inferiori, allora stiam freschi :( .......... da quanto è l'ali 12 Volt 1Am?.
byezzz
ThePunisher
08-02-2009, 08:00
La butto lì!! Se la qualità dell'alimenatore del GT è simile a quella del modelli inferiori, allora stiam freschi :( .......... da quanto è l'ali 12 Volt 1Am?.
byezzz
Tutti i LED segnavano lo stato correttamente.
Comunque:
Alimentatore:
- 12 V CC, 1A;
littlemau
08-02-2009, 08:22
Ah, no, non ce l'ha?! Non lo sapevo............. :rolleyes: :fagiano:
byezzz
Illuminami allora. Non capisco questo tuo atteggiamento. Ti sento parlare di versione V4 di un modello che non ha versioni. Se ho capito male io sarei felicissimo se mi chiarissi la cosa. :)
peppecbr
08-02-2009, 09:32
ragazzi ho resettato il router , rifleshato il firmware , e ricreato le regole firewall , prenotazioni ip da capo , per scrupolo mi son riletto la prima pagina per vedere se avevo impostato bene il tutto per far passare il mulo...
risultato il mulo non passa , dove è installato è una partzione pulita di xp sp3 dove ho disabilitato anche il firewall integrato!!
niente le porte non si aprono , funzionano solo se attivo upnp :muro: ma solo alcune versioni del mulo usano l'upnp :doh:
io vorrei sapere tanto che ca@@o gli è preso ma possibile? è come se il firewall del router sia chiuso su tutto :muro:
pegasolabs
08-02-2009, 10:11
Peppe ma non è che nella foga sbagli qualcosa?
ThePunisher
08-02-2009, 10:12
Peppe ma non è che nella foga sbagli qualcosa?
Sul mio probl. sai dirmi niente?
pegasolabs
08-02-2009, 10:25
Sul mio probl. sai dirmi niente?Potrebbe essere un episodio sporadico, uno sbalzo di tensione notturno o nel peggiore dei casi l'ipotesi di FiorDiLatte.
Aspetterei per vedere se si ripete.
juninho85
08-02-2009, 10:26
io direi di cambiare l'alimentatore
ThePunisher
08-02-2009, 10:34
io direi di cambiare l'alimentatore
Ma è nuovo! E dove lo dovrei cambiare?
juninho85
08-02-2009, 10:34
Ma è nuovo! E dove lo dovrei cambiare?
dove ti pare,ne compri uno di pari caratteristiche
Ma è nuovo! E dove lo dovrei cambiare?
Io ho avuto lo stesso problema diverse notti. La mattina mi svegliavo e trovavo router e telefono skype imballati. Qualche volta mi è capitato anche durante la giornata di assistere a qualche sbalzo di tensione, e di trovare imballato il telefono (sempre) e il router (raramente).
ThePunisher
09-02-2009, 10:45
Io ho avuto lo stesso problema diverse notti. La mattina mi svegliavo e trovavo router e telefono skype imballati. Qualche volta mi è capitato anche durante la giornata di assistere a qualche sbalzo di tensione, e di trovare imballato il telefono (sempre) e il router (raramente).
:eek: telefono collegato al router?
ThePunisher
09-02-2009, 10:53
Raga, una soluzione a questo punto sarebbe attaccare il router al gruppo di continuità\stabilizzatore... ma sorge questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26216917#post26216917
:eek: telefono collegato al router?
Se leggi bene, parlavo di telefono Skype, che usa la LAN per connettersi al sistema.
ThePunisher
09-02-2009, 11:09
Se leggi bene, parlavo di telefono Skype, che usa la LAN per connettersi al sistema.
Capito. Leggi il mio post successivo please!
Capito. Leggi il mio post successivo please!
E' la mia configurazione, ma il mio gruppo di continuità non è un granchè...
volevo sapere se c'è un opzione che blocca l'accesso alla configurazione del router da dispositivi collegati in wireless. Grazie
peppecbr
10-02-2009, 00:25
mi confermate che l'ultimo fw originale è questo http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/932/related/1/kw/dg834gt/r_id/166
si prende da la?
Salve volevo sapere se il modello GT ha la wireless a 108 mbs e se questo vuol dire che sfrutta la tecnologia N.
Inoltre, la velocità a 108 mbs vuol dire che ha anche u nraggio d'azione maggiore?
ha le antenne staccabili? Se si a cosa servono?
littlemau
10-02-2009, 12:40
Salve volevo sapere se il modello GT ha la wireless a 108 mbs e se questo vuol dire che sfrutta la tecnologia N.
No, il "super-g" 108mbs del GT non ha nulla a che vedere con gli attauli precursori dello standard wifi-n.
Inoltre, la velocità a 108 mbs vuol dire che ha anche u nraggio d'azione maggiore? No. Il raggio d'azione è lo stesso del g normale.
ha le antenne staccabili? Se si a cosa servono?
Ha il connettore r-sma che consente di sostituire l'antenna. Può servire a connetterlo con vari tipi di antenna ad "alto guadagno" omni-monodirezionali.
No, il "super-g" 108mbs del GT non ha nulla a che vedere con gli attauli precursori dello standard wifi-n.
La tecnologia N garantisce una maggiore velocità rispetto al super g?
littlemau
10-02-2009, 14:57
Si tendenzialmente si...ma stai andando OT qui....
Si tendenzialmente si...ma stai andando OT qui....
Il mio portatile ha il wireless 802.11a e 802.11b, questo cosa comporta?
peppecbr
10-02-2009, 21:06
ragazzi ho un grosso problema con questo router :muro:
dunque sono 8 mesi che lo tengo... di solito ha sempre funzionato bene!!!
negli ultimi 15 giorni ha iniziato a rompere i cogl@on@
il problema è che anche se setto le porte tipo del mulo questo non passa il test e non si connette a nulla , idem con un client torrent :muro:
il problema è che il router non veniva toccato da mesi!!!
ovviamente ho impostato tutto alla perfezione perchè erano 2 mwsi che tutto andava!!
ora su 3 pc nessuno ha id alto col mulo ne con i torrent...
ovviamente ho resettato e rempostato tutto a mano ma nulla
1) Impostazione IP della LAN , ho assegnato l'ip ad ogni pc , se vado nelle impostazioni di rete l'ip e quell oassegnato quindi va bene
2) sono andato in servizi ed ho impostato le porte da aprire...
3) Regole del firewall ho impostato le regole!!!
devo fare altro? ho ripetuto il tutto 10 volte!! ma nulla!!
ho disattivato il firewall del router ma nulla
ho provato il tutto su una partizione appena formattata disattivato i firewall software e antivirus!!! ma nulla!!! :muro:
l'unica soluzione per far funzionare tutto è attivare l'upnp ma è assurdo!!!
io non me lo riesco a spiegare ho pure provato altri firmware ma nulla!!
non sono io arrugginito di configurazioni di firewall nei router ne ho fatte tante ad amici e parenti mai un problema di questo :doh:
possibile che sia andato il router? è fattibile?
io le ho provate tutte ma le porte qualsiasi metta risulta chiusa!!:muro:
mi dite cosa posso fare altrimenti lo butto e prendo un d-link :cry:
mi dite cosa posso fare altrimenti lo butto e prendo un d-link :cry:
dimmi dove che passo a a raccoglierlo :asd:
peppecbr
10-02-2009, 21:48
dimmi dove che passo a a raccoglierlo :asd:
:cry: :muro: ti giuro sono andato a casa di un amico ha lo stesso router stesse regole e gli funziona , mi sono fatto salvare la sua configurazione ma nulla...
onestamente mi sta deludendo parecchio sono quasi propenso a toglierlo , ho un linksys wrt54gl l'ho settato 10 mesi fa... sta sul tetto legato ad un palo in una scatola stagna da elettricisti... MAI MAI MAIuna cosa del genere MAI un blocco MAI nulla!! :muro:
io penso che se uno non si ci mette a smanettare il router non dovrebbe dare noie del genere :doh:
Premetto che il mio DG 834 GT funziona alla grande.
Volevo sapere se, dato che sono passato da Alice 7 mega alla 20 mega,devo usare qualche accorgimento o settaggio particolare per farlo rendere al massimo.
Ho su il firmware 1.01.32 del Dg Team.
Ciao e grazie
Ragazzi qualcuno mi risponde? Dato che ho qualche problema vorrei avere conferme per scartare a priori il router.
Ciao e grazie
ragazzi ho un grosso problema con questo router :muro:
dunque sono 8 mesi che lo tengo... di solito ha sempre funzionato bene!!!
negli ultimi 15 giorni ha iniziato a rompere i cogl@on@
il problema è che anche se setto le porte tipo del mulo questo non passa il test e non si connette a nulla , idem con un client torrent :muro:
il problema è che il router non veniva toccato da mesi!!!
ovviamente ho impostato tutto alla perfezione perchè erano 2 mwsi che tutto andava!!
ora su 3 pc nessuno ha id alto col mulo ne con i torrent...
ovviamente ho resettato e rempostato tutto a mano ma nulla
1) Impostazione IP della LAN , ho assegnato l'ip ad ogni pc , se vado nelle impostazioni di rete l'ip e quell oassegnato quindi va bene
2) sono andato in servizi ed ho impostato le porte da aprire...
3) Regole del firewall ho impostato le regole!!!
devo fare altro? ho ripetuto il tutto 10 volte!! ma nulla!!
ho disattivato il firewall del router ma nulla
ho provato il tutto su una partizione appena formattata disattivato i firewall software e antivirus!!! ma nulla!!! :muro:
l'unica soluzione per far funzionare tutto è attivare l'upnp ma è assurdo!!!
io non me lo riesco a spiegare ho pure provato altri firmware ma nulla!!
non sono io arrugginito di configurazioni di firewall nei router ne ho fatte tante ad amici e parenti mai un problema di questo :doh:
possibile che sia andato il router? è fattibile?
io le ho provate tutte ma le porte qualsiasi metta risulta chiusa!!:muro:
mi dite cosa posso fare altrimenti lo butto e prendo un d-link :cry:
I problemi non si risolvono buttandolo dalla finestra. il tuo cbr sta bene?
peppecbr
10-02-2009, 22:45
I problemi non si risolvono buttandolo dalla finestra. il tuo cbr sta bene?
si ma non mi potete quotando dicendo altro...
a nessuno è capitato? ba sto provando reset e tutti gli fw disponibili sia originali che moddati :mc:
littlemau
10-02-2009, 22:55
Ragazzi qualcuno mi risponde? Dato che ho qualche problema vorrei avere conferme per scartare a priori il router.
Ciao e grazie
Settaggi? Dipende. Che problemi hai? Instabilità della linea? Aggancia troppo poco?
Il firmware di per sè è ancora, attualmente, il migliore per stabilità complessiva.
littlemau
10-02-2009, 22:59
si ma non mi potete quotando dicendo altro...
a nessuno è capitato? ba sto provando reset e tutti gli fw disponibili sia originali che moddati :mc:
Guarda il fatto che escludendo il firewall "non passi" ma con UPnP si...è molto singolare. Mi ricorda un problema che ho avuto tentando di usufruire dei contenuti di rosso alice....Solo in modalità modem funzionava....ne escludendo il firewall o mettendo il PC in DMZ non c'era verso di farli funzionare.
Non ho mai risolto la questione. Però non ha mai funzionato. Sembra sempre più strano che di punto in bianco da una situazione di utilizzo efficacie tutto ad un tratto non ne voglia più sapere.
Sicuro di non aver toccato proprio nulla?
raga ma voi avete disabilitato il dhcp? come si disabilita?
peppecbr
10-02-2009, 23:32
Guarda il fatto che escludendo il firewall "non passi" ma con UPnP si...è molto singolare. Mi ricorda un problema che ho avuto tentando di usufruire dei contenuti di rosso alice....Solo in modalità modem funzionava....ne escludendo il firewall o mettendo il PC in DMZ non c'era verso di farli funzionare.
Non ho mai risolto la questione. Però non ha mai funzionato. Sembra sempre più strano che di punto in bianco da una situazione di utilizzo efficacie tutto ad un tratto non ne voglia più sapere.
Sicuro di non aver toccato proprio nulla?
pensa avevo pure dimenticato la password di accesso al router :stordita: erano almeno 2 mesi che non ci entravo e fino a 15 giorni fa tutto andava :doh:
Prova a postare gli screenshot delle regole del firewall, dei servizi e della prenotazione IP (o degli IP se li hai messi fissi).
Magari ti e' sfuggito qualche errore.....
In alternativa ha gia' provato a resettare completamente il router e a riconfigurarlo da zero ?
peppecbr
11-02-2009, 09:08
Prova a postare gli screenshot delle regole del firewall, dei servizi e della prenotazione IP (o degli IP se li hai messi fissi).
Magari ti e' sfuggito qualche errore.....
In alternativa ha gia' provato a resettare completamente il router e a riconfigurarlo da zero ?
si ho resettato 5 volte
ho rifleshato l'ultimo fw originale e settato giusto 2 regole e un ip prenotato per vedere come reaggiva
poi ho resettato e flashato un fw moddato , prenotato un ip , aggiunto 2 servizi , e fatto le regole per il firewall ma nulla
appena arrivo a casa posto gli screnn :cry:
pegasolabs
11-02-2009, 09:10
si ho resettato 5 volte
ho rifleshato l'ultimo fw originale e settato giusto 2 regole e un ip prenotato per vedere come reaggiva
poi ho resettato e flashato un fw moddato , prenotato un ip , aggiunto 2 servizi , e fatto le regole per il firewall ma nulla
appena arrivo a casa posto gli screnn :cry:Ma non hai scritto di aver risolto con GaTi? :fagiano:
filippoxxx
11-02-2009, 10:43
Ragazzi ho appena preso il dg834gt...
Avevo dato per scontato che si potessero creare VPN.... ma mi sembra di capire che non è cosi!!!
Mi confermate/aiutate???????
Grazieeee
zazzaman
11-02-2009, 11:28
Ragazzi ho appena preso il dg834gt...
Avevo dato per scontato che si potessero creare VPN.... ma mi sembra di capire che non è cosi!!!
Mi confermate/aiutate???????
Grazieeee
puoi solo impostare il firewall affinché redirezioni le porte usate dal traffico VPN verso il tuo server di autenticazione.
Niente supporto integrato per le VPN
filippoxxx
11-02-2009, 14:46
Ma noooo cosi non mi serve a nulla!!
Vi spiego perche forse non sono capace io.
Prima avevo uno stupido firewall 3Com che mi dava la possibilità di creare vpn con l'accesso nome utente e password dall'esterno.
Cioè io configuravo un utente ed una psw e ovunque ero con qualsiasi pc se creavo una vpn riuscivo ad accedere ai programmi e documenti dell'azienda.
Non è possibile farlo con questo?
e come posso ovviare a questa mancanza? è indispensabile per me....
grazie
Settaggi? Dipende. Che problemi hai? Instabilità della linea? Aggancia troppo poco?
Il firmware di per sè è ancora, attualmente, il migliore per stabilità complessiva.
Premetto che non ho fatto nessun aggiornamento software ne hardware, ma sono solo passato da Alice 7 mega alla 20 mega. Bene improvvisamente mi ritrovo il pc che va in freeze e la connessione bloccata. Se riavvio il pc funziona tutto fino al prossimo freeze.
Dato che l'unico cambiamento fatto è stato questo, mi chiedevo se il router potesse avere una qualche colpa.
Ecco cmq ora come sono messo:
http://www.speedtest.net/result/408986609.png (http://www.speedtest.net)
Invece il router mi risponde così:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 13753 kbps 636 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 10.8 db
Margine rumore 12.0 db 21.9 db
Pensi che ci sia un nesso fra tutto?
Ciao e grazie
littlemau
11-02-2009, 18:07
I dati di linea mi sembrano nella norma anche se non agganci una 20M piena. Che il router si "freezi" può anche capitare (sebbene non dovrebbe) visto che di esperienze simili qui ne sono state raccontate...ma che riesca ad "imballare" pure il PC la vedo proprio dura. :mbe:
Difficile fare diagnosi ma un sospetto legato all'alimentazione e quindi all'impianto elettrico mi verrebbe. Capisco che è lo stesso di prima del cambio di linea adsl...ma non saprei cos'altro pensare. :boh:
Lights_n_roses
11-02-2009, 18:08
scusate se disturbo ma ho appena acquistato una d-link 2320 pci che su xp mi funziona in super-g a 108 mbps ma su vista ( come tutte le schede super-g ) si connette solo a 54 ...volevo sapere se qualcuno riesce ad andare in super-g sotto windows vista ( in generale non con la mi scheda ) dato che il DG834GT ( che possiedo ) è un router della famiglia super-g
I dati di linea mi sembrano nella norma anche se non agganci una 20M piena. Che il router si "freezi" può anche capitare (sebbene non dovrebbe) visto che di esperienze simili qui ne sono state raccontate...ma che riesca ad "imballare" pure il PC la vedo proprio dura. :mbe:
Difficile fare diagnosi ma un sospetto legato all'alimentazione e quindi all'impianto elettrico mi verrebbe. Capisco che è lo stesso di prima del cambio di linea adsl...ma non saprei cos'altro pensare. :boh:
Boh provo a smanettare un pò se risolvo posto la soluzione. Magari può essere utile ad altri.
Ciao e grazie......per ora
perdonate la domanda "leggermente" ot :D ma mi sorge un dubbio che vorrei togliermi :) mi sapreste dire a che corrisponde l'ip 27.27.27.27 ? sarebbe l'ip del router?
peppecbr
11-02-2009, 19:47
Ma non hai scritto di aver risolto con GaTi? :fagiano:
no :cry:
ecco i settagi :muro:
http://img7.imageshack.us/img7/6945/regoledelfirewallgd0.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=regoledelfirewallgd0.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/8020/iplanbl1.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=iplanbl1.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/8168/servizitl7.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=servizitl7.jpg)
se devo postare altro ditemelo , vediamo se sono io pazzo e rincogli@nito oppure il router è andato...
se fossi MOD ti bannerei solo per aver inserito tutte quelle regole in uscita INUTILI :O
...e poi ... per il PC nec hai aperto solo il traffico UDP ma non il TCP
quindi
E' normale che Emule non si connetta ad un tubo
che tragedia :rolleyes:
littlemau
11-02-2009, 20:24
Detto fra noi? Hai fatto un "pu*****aio"! Ma che te ne fai delle regole in uscita??? :D
Per Emule va previsto il consenso sia di udp che tcp "in entrata".
Per carità se anche bypassando tutto con una regola generale che consente tutto o in dmz e non ti funziona...non è quello ilproblema...ma le regole così come le hai postate non sono corrette. ;)
EDIT...azz...battuto al fotofinish da Paky! :asd:
Lights_n_roses
11-02-2009, 20:54
perchè nessuno risponde mai quando chiedo di vista e del super-g ??? avrò fatto la stessa domanda in 15 post....possibile che nessuno abbia mai avuto il mio stesso problema, non credo che nessuno non abbia mai provato un qualsiasi ricevitore super-g su vista....
fabio::gr::
11-02-2009, 21:00
ho appena fatto caso che mi lampeggiava di arancione la spia dell ''i'' qlla tra l'1 e l'antennina...
da che può essere dato?
cosa comporta?
peppecbr
11-02-2009, 21:02
se fossi MOD ti bannerei solo per aver inserito tutte quelle regole in uscita INUTILI :O
...e poi ... per il PC nec hai aperto solo il traffico UDP ma non il TCP
quindi
E' normale che Emule non si connetta ad un tubo
che tragedia :rolleyes:
mattiamo in chiaro una cosa le regole [per precauzione visto che non funzionava un ca@@o] le ho messe sia in uscita che in entrata... le porte del mulo dico... fatto sta che con upnp attivo funziona tutto se lo disattivo non passa nulla ma ca@@o http://img155.imageshack.us/img155/5664/upnpez6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=upnpez6.jpg)
poi non vedere tutte le regole era un esperimento , le regole del mulo la prima su in entrmbi e settata bene tcp e udp sull'ip 06 prenotato che p il mio pc ma non va ugualmente...
manco la 360 senza upnp si riesce a collegare al live perchè?
caduta la portante e l'ha rinegoziata
nulla di grave
peppecbr
11-02-2009, 22:01
caduta la portante e l'ha rinegoziata
nulla di grave
ma la risposta è per me? :mbe: nel registro non vedo cadute o altre segnalazioni..
cmq come spiegato in prima pagina porta emule tcp in uscita e porta emule in udp in entrata setto così su tutti i router mai avuto problemi...
che faccio lo butto?
littlemau
11-02-2009, 22:03
poi non vedere tutte le regole era un esperimento , le regole del mulo la prima su in entrmbi e settata bene tcp e udp sull'ip 06 prenotato che p il mio pc ma non va ugualmente...
A parte che ...non si capisce molto bene ciò che dici.
Di certo le porte in entrata sul tuo pc (192.168.0.6) per emule non sono aperte correttamente:
http://img14.imageshack.us/img14/9371/regoledelfirewallgd0sa7.jpg (http://imageshack.us)
manco la 360 senza upnp si riesce a collegare al live perchè?
E' un altro paio di maniche rispetto ad emule.
Mi sono recato in negozio per acquistare questo bel routerino e mi sono sentito dire dal negoziante che la posizione migliore per un router wireless è in alto in quanto le onde wireless vengono emesse dal router a mo di arco: in pratica arrivano in alto e poi riscendono, e quando scendono si propagano di piu.
peppecbr
11-02-2009, 23:02
A parte che ...non si capisce molto bene ciò che dici.
Di certo le porte in entrata sul tuo pc (192.168.0.6) per emule non sono aperte correttamente:
http://img14.imageshack.us/img14/9371/regoledelfirewallgd0sa7.jpg (http://imageshack.us)
E' un altro paio di maniche rispetto ad emule.
allora sono io che non mi sono spiegato bene!!! ero di fretta!!
alludevo proprio alle regole che hai gentilmente segnalato tu!!
anche se il servizio in uscita non serve , come avevo detto per [prova] avevo fatto in questo modo su tutti i servizi creati http://img25.imageshack.us/img25/6291/servizioea0.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=servizioea0.jpg) avevo messo nella voce Tipo:sia tcp che udp
ho sbagliato nel postare lo screen delle prove , dovevo postare solo quello delle 2 regole impostate per il mulo sia in uscita che in entrata così non creavo casino :muro:
littlemau
11-02-2009, 23:51
anche se il servizio in uscita non serve , come avevo detto per [prova] avevo fatto in questo modo su tutti i servizi creati http://img25.imageshack.us/img25/6291/servizioea0.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=servizioea0.jpg) avevo messo nella voce Tipo:sia tcp che udp
E' qui che canni a mio avviso. TCP e UDP penso debbano assolutamente viaggiare in porte distinte. Mi sembra di ricordare di essermi posto il problema all'inizio della mia personale "era emule" (arrivavo da winmx) e di aver tentato una soluzione simile iniziale che poi ho abbandonato.
pegasolabs
12-02-2009, 08:12
manco la 360 senza upnp si riesce a collegare al live perchè?Peppe evitiamo di fare altri 100 post inutilmente. Resetta completamente il router e rifai la configurazione da capo e per bene.:read:
Poi le posti e ci diamo una controllata.
peppecbr
12-02-2009, 08:20
Peppe evitiamo di fare altri 100 post inutilmente. Resetta completamente il router e rifai la configurazione da capo e per bene.:read:
Poi le posti e ci diamo una controllata.
ok chiedo scusa resetto e risistemo tutto
filippoxxx
12-02-2009, 09:42
Ma noooo cosi non mi serve a nulla!!
Vi spiego perche forse non sono capace io.
Prima avevo uno stupido firewall 3Com che mi dava la possibilità di creare vpn con l'accesso nome utente e password dall'esterno.
Cioè io configuravo un utente ed una psw e ovunque ero con qualsiasi pc se creavo una vpn riuscivo ad accedere ai programmi e documenti dell'azienda.
Non è possibile farlo con questo?
e come posso ovviare a questa mancanza? è indispensabile per me....
grazie
Nessuno può aiutarmi?
Grazie
loller.atx
12-02-2009, 14:24
ciao a tutti,
volevo sapere se era possibile cambiare il mac address di questo router
ciao!
Ma possibile che in questo router non c'è un modo per aprire una porta a tutti i dispositivi in lan senza ogni volta impostare una configurazione per ogni santo IP che gli passa dietro?
forse smanettando con l'iptable
ma l'utilità? se girano + programmi sulla stessa porta ma in diversi pc succede solo un casino
Random81
13-02-2009, 00:09
Raga ma potrei sapere per curiosità come mai molta gente si rifiuta di usare il semplicissimo upnp per impostare le porte e preferisce smanettare per forzarle manualmente?
Io non ho nessuna porta aperta manualmente e uso senza problemi il mulo, torrent etc in upnp. E' una questione di sicurezza? No perchè anche molti altri software ragionano in questo modo (vedi msn che funziona cosi). Poi non so,a me dà l'impressione di essere piu sicuro se un programma si apre e si chiude le porte secondo bisogno piuttosto che avere SEMPRE quelle porte aperte tutto il tempo
ThePunisher
13-02-2009, 07:53
Raga ma potrei sapere per curiosità come mai molta gente si rifiuta di usare il semplicissimo upnp per impostare le porte e preferisce smanettare per forzarle manualmente?
Io non ho nessuna porta aperta manualmente e uso senza problemi il mulo, torrent etc in upnp. E' una questione di sicurezza? No perchè anche molti altri software ragionano in questo modo (vedi msn che funziona cosi). Poi non so,a me dà l'impressione di essere piu sicuro se un programma si apre e si chiude le porte secondo bisogno piuttosto che avere SEMPRE quelle porte aperte tutto il tempo
Quoto in pieno. Idem qui uso l'UPNP. Comodissimo imho (anche perchè così posso far aprire ai programmi porte random.
L'uPnP è molto comodo, ma il rovescio della medaglia che qualsiasi programma (inclusi virus, malware, etc), può aprirsi facilmente una porta verso l'esterno (senza enssun controllo/warning).
Personalmente preferisco usare un configurazione manauale del port forwarding.
se girano + programmi sulla stessa porta ma in diversi pc succede solo un casino
Perchè?
Perchè?
Perchè è una regola base del potforwarding.
L'apertura di un certo range di porte è abbinato ad un certo indirizzo ip (statico). Non possono essere usate le stesse porte su più pc con ip diversi.
Perchè è una regola base del potforwarding.
L'apertura di un certo range di porte è abbinato ad un certo indirizzo ip (statico). Non possono essere usate le stesse porte su più pc con ip diversi.
Si ok, ma io intendo una sorta di port triggering. Quà non sembra proprio previsto.
Random81
13-02-2009, 20:27
L'uPnP è molto comodo, ma il rovescio della medaglia che qualsiasi programma (inclusi virus, malware, etc), può aprirsi facilmente una porta verso l'esterno (senza enssun controllo/warning).
Personalmente preferisco usare un configurazione manauale del port forwarding.
Si ma per evitare il pericolo che dici tu l'upnp andrebbe proprio disabilitato, cosa che comporterebbe alcuni problemi con software come msn o col gaming online. Se l'upnp dal control panel lo lasci attivo allora tanto vale che lo setti anche per emule
[RenderMAN]
14-02-2009, 02:36
NON uso mai il wifi, ma mi sono accorto che ho grossi problemi con le Key Wep (tralasciate i consigli sulla sicurezza, lo sò vale poco ma NON è questo il problema).
Fw in uso è il V1.02.04
In pratica se imposto una Wep 128 Bit e setto "sistema aperto" e relativa pw da 26 caratteri la rete viene rilevata come "non protetta" ed è possibile connettersi senza che essa richieda la password, di contro non passa un bit, e non è possibile navigare.
Se setto Wep "automatica" 128 bit viene rilevata come "rete protetta" chiede la relativa pw e dopo si connette ma con lo stesso problema.
Avevo attivato il filtro MAC, pensavo fosse quello il problema quindi lo disabilito e riprovo, NON cambia nulla, che sia "sistema aperto" o "automatica" a 128 bit NON riesco a navigare.
Ho provato con 3 diversi Laptop, con le relative schede di rete ed anche con una wifi usb realteck, qui ancora peggio, non si connette proprio rimane in eterna attesa di assegnazione ip.
Questi sono i miei settaggi:
http://www.pixhost.org/thumbs/107/142407_ngwep.gif (http://www.pixhost.org/show/107/142407_ngwep.gif)
Help da cosa dipende? Il Fw è buggato?
MSN usa delle porte fisse per l'accesso alla rete.
Io ho l'Upnp completamenet disabilitato e le porte i MSN aperte (port forwarding).
CARVASIN
14-02-2009, 08:53
Ciao a tutti!
C'è qualcosa che non mi è chiara ancora.
Ho letto più di una volta che senza l'upnp msn ha dei problemi? Ma quali sarebbero? Io non uso l'upnp ma msn funziona.
Potreste spiegarmi meglio questa cosa?
Grazie.
Ciao!
Ciao a tutti!
C'è qualcosa che non mi è chiara ancora.
Ho letto più di una volta che senza l'upnp msn ha dei problemi? Ma quali sarebbero? Io non uso l'upnp ma msn funziona.
Potreste spiegarmi meglio questa cosa?
Grazie.
Ciao!
Non so a cosa ti riferisci, anche io ho UPnP disabilitato e MSN, ICQ e company mi funzionano bene. Del resto su questo router c'è proprio l'opzione "Apri porte IM".
MEDi0MAN
14-02-2009, 12:51
Possiedo un router netgear DG834G con win xp mi collegavo a internet senza problemi, ora con win vista riesco a collegare il pc al router ma non riesco a collegarmi a internet come posso fare per risolvere il problema?
Random81
14-02-2009, 14:00
MSN usa delle porte fisse per l'accesso alla rete.
Io ho l'Upnp completamenet disabilitato e le porte i MSN aperte (port forwarding).
L'upnp è utilizzato anche da altre applicazioni. Io ad esempio gioco online a Pes 2009 e lui si apre da solo 2 porte tramite upnp per consentire il gioco online. Se uno si fa 4-5 giochi oline e ne prova molti capirai che è un pò una rottura andare ogni volta ad aprire le porte relative (elenco che poi diventa lunghissimo) senza neppure sapere QUALI aprire (visto che nei manuali del gioco non è mai specificato e spesso per capire quali servirebbe aprire bisogna fare lunghe ricerche sui forum)
A sto punto preferisco usare l'upnp piuttosto di avere un centinaio di porte sempre aperte
juninho85
14-02-2009, 14:20
Possiedo un router netgear DG834G con win xp mi collegavo a internet senza problemi, ora con win vista riesco a collegare il pc al router ma non riesco a collegarmi a internet come posso fare per risolvere il problema?
chiedere nel thread del tuo router :D
[RenderMAN]
14-02-2009, 15:18
Ho appena aggiornato il Fw all'ultima rls ufficiale.
Adesso però MsnLive9 non si collega + mi da errore sulle porte, ed il "correggi" non sortisce effetto.
Ho aperto le porte consigliate in prima pagina (1863 - 1864) ma il problema sulla porte rimane.
Sapete dirmi quali porte usa MsnLive9 ??
Ho un piccolo problema, appena compare il desktop, il pc si connette immediatamente, sono entrato sull'interfaccia del router >> impostazione WAN e ho disattivato la voce "Connetti automaticamente, come richiesto", ma non succede niente, il pc si connette subito ugualmente :confused:
Random81
14-02-2009, 20:33
;26295613']Ho appena aggiornato il Fw all'ultima rls ufficiale.
Adesso però MsnLive9 non si collega + mi da errore sulle porte, ed il "correggi" non sortisce effetto.
Ho aperto le porte consigliate in prima pagina (1863 - 1864) ma il problema sulla porte rimane.
Sapete dirmi quali porte usa MsnLive9 ??
La solita dimostrazione che upnp disattivato=noie
[RenderMAN]
15-02-2009, 00:14
La solita dimostrazione che upnp disattivato=noie
Non ricordo come era settato nel vecchio Fw, ma ha conservato tutte le vecchie impostazioni e default era impostato su ATTIVO, Inutile dire che ho provato a disabilitarlo ma senza successo, l'errore Msn 80048820 rimane sempre.
Ho googlato è questo errore è molto diffuso, ho provato le varie cure (reg manuale delle librerie, msn repair 1 e 2 ma senza successi.
Cè modo di vedere quale porta usa sto Msn? Come?
Grazie.
Random81
15-02-2009, 03:51
;26300209']Non ricordo come era settato nel vecchio Fw, ma ha conservato tutte le vecchie impostazioni e default era impostato su ATTIVO, Inutile dire che ho provato a disabilitarlo ma senza successo, l'errore Msn 80048820 rimane sempre.
Ho googlato è questo errore è molto diffuso, ho provato le varie cure (reg manuale delle librerie, msn repair 1 e 2 ma senza successi.
Cè modo di vedere quale porta usa sto Msn? Come?
Grazie.
se le impostazioni sono a default,l'upnp è attivo e nella sezione apposita hai messo il segno di spunta "apri porte IM" dovrebbe andare. Per sicurezza io aggiornerei il firmware all'ultima versione e poi farei un bel reset del router per reimpostare i valori di default. Se anche cosi non funzion allora per me è un problema di software/sistema operativo e non di router
zazzaman
15-02-2009, 16:42
La solita dimostrazione che upnp disattivato=noie
beh, eccone uno che vive felicemente senza UPnP e senza ALG Service, e Messenger 9 funziona tranquillamente da solo spuntando Open IM Port nelle regole del firewall
juninho85
15-02-2009, 16:52
beh, eccone uno che vive felicemente senza UPnP e senza ALG Service, e Messenger 9 funziona tranquillamente da solo spuntando Open IM Port nelle regole del firewall
+1 :D
pegasolabs
15-02-2009, 16:59
Mi aggiungo a coloro che non adorano l'UPNP, per quanto indubbiamente comodo.
Però non inneschiamo una UPNP-war :D
una domanda per i + esperti , al momento utilizzo l'ultimo firmware ufficiale la V 1.02.16 , e mi trovo abbastanza bene , tranne il fatto che ogni volta che stacco la presa devo riandare su telnet per portare il margine di rumore in download a 6db per guadagnare portante, volevo sapere secondo voi è il firmware migliore?o qualcun altro che avete provato (anche non ufficiali) offre prestazioni (portante agganciata superiore, margine + alto) ed opzioni migliori?:stordita:
attendo le vostre risposte :D
littlemau
15-02-2009, 18:39
Come spiegato anche in precedenza è possibile settare la modifica permanente dell'snr anche con i firmware originali via telnet. Se provi a fare una ricerca con nvram dovresti trovare i post dove viene spiegato (oltre a quanto presente in prima pagina).
FoxUlisse
15-02-2009, 19:43
Ciao a tutti, spero qualcuno mi dia una indicazione precisa perchè non sono molto esperto. Uso il router Netgear NG864 GT e poichè recentemente ho configurato il mio telefonino per farlo andare con il router, un mio amico vedendo la mia config. nel telefonino (si vede la rete non protetta) mi ha detto che a casa la mia rete non è protetta. In poche parole qualsiasi persona nel mio palazzo potrebbe entrare con wi-fi. Mi ha detto che devo mettere assolutamente una password alla mia rete. Io sono andato nella config. del router e mi sembra che ci sia una password ma non sono sicuro se è quella della rete per prpteggerla. Qualcuno è così gentile da dirmi precisamente quale pagina e quale riga devo verificare nel router dato che non sono molto esperto. Ringrazio anticipatamente a chi mi aiuta.
Ulisse
littlemau
15-02-2009, 21:19
Benvenuto Ulisse.
Intendi il DG834 GT vero?
In ogni caso ci sono vari modi per proteggere la tua rete wi-fi con questo router (come con altri comunque): WEP WPA WPA2.
Diciamo che se vuoi qualcosa di sufficientemente protettivo meglio se almeno metti una WPA ( WPA-PSK) che è sicuramente supportata dal cellulare. La trovi nella pagina di configurazione del router "impostazioni wireless" alla voce "opzioni protezione".
Dovrai impostare una chiave (di solito è prevista una chiave da 63 caratteri ma puoi usarne una anche meno complessa) e dovrai settarla anche in tutte le periferiche che si collegano via wireless al router (telefonino e quant'altro).
FoxUlisse
15-02-2009, 21:41
Intendi il DG834 GT vero?
Si intendo il DG834 GT
Dovrai impostare una chiave (di solito è prevista una chiave da 63 caratteri ma puoi usarne una anche meno complessa)
Se è quello che mi hai scritto io vedo queste due righe:
Crittografia di protezione (WPA-PSK)
Chiave (8 e 63 caratteri)
E comunque vedo che una password già c'è. Mi era venuto il dubbio dal fatto che il mio telefonino ha evidenziato 3-4 reti tutte con il lucchetto (quindi con pass) mentre la mia con Netgear è senza lucchetto.
Chissà perchè?
Comunque mille grazie per la tua disponibilità.
[RenderMAN]
15-02-2009, 23:13
beh, eccone uno che vive felicemente senza UPnP e senza ALG Service, e Messenger 9 funziona tranquillamente da solo spuntando Open IM Port nelle regole del firewall
IM è attivo anche da me ma serve a ben poco. Che sia un Bug dell'ultimo Fw? Voi che mi consigliate? Quelli UNofficial vanno bene?
Help
zazzaman
17-02-2009, 06:56
;26312811']IM è attivo anche da me ma serve a ben poco. Che sia un Bug dell'ultimo Fw? Voi che mi consigliate? Quelli UNofficial vanno bene?
Help
mi sono dimenticato di specificare che sto usando l'ultima release DGTeam, con quei settaggi detti prima. Se non ti vuoi avventurare in firmware non ufficiali l'unica penso sia tornare indietro
[RenderMAN]
17-02-2009, 08:33
mi sono dimenticato di specificare che sto usando l'ultima release DGTeam, con quei settaggi detti prima. Se non ti vuoi avventurare in firmware non ufficiali l'unica penso sia tornare indietro
Ho testato la "V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848" il problema sulle porte rimane cambia solo il nome adesso errore 81000306.
Proverò a tornare indietro con il fw
zazzaman
17-02-2009, 09:28
;26329857']Ho testato la "V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848" il problema sulle porte rimane cambia solo il nome adesso errore 81000306.
Proverò a tornare indietro con il fw
se tornando indietro risolvi ..... bene così, comunque il tuo è un caso molto interessante, avrebbe bisogno di accurate analisi per capire dove sta il problema.
Probabilmente me lo sono perso, ma il problema riguarda il lato wireless o il lato lan, o entrambi?
Ho inserito la configurazione di base (mi manca di filtrare gli indirizzi mac dei pc) nel router e sia via wireless che via cavo il router è connesso ma c'è un problema: con google, gmail e compagnia riesco a navigare ma non riesco ad entrare nella gran parte dei siti web.
Cosa può essere?
littlemau
17-02-2009, 14:04
DNS?
fabio::gr::
17-02-2009, 14:35
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.
Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)
Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:
Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
come faccio? :mbe:
littlemau
17-02-2009, 14:42
Menù sinistro della webGUI del router: Avanzate-> Impostazione IP della LAN-> Prenotazione Indirizzi
fabio::gr::
17-02-2009, 15:11
Menù sinistro della webGUI del router: Avanzate-> Impostazione IP della LAN-> Prenotazione Indirizzi
grazie mille nel mulo non devo toccare nulla?
littlemau
17-02-2009, 15:22
Se non usi per le regole porte diverse da quelle predefinite dal mulo stesso...direi di no (per quel che riguarda l'ID alto).
fabio::gr::
17-02-2009, 15:29
Se non usi per le regole porte diverse da quelle predefinite dal mulo stesso...direi di no (per quel che riguarda l'ID alto).
mi sembra arabo :mc: cmq ho fatto tt nn va cmq booo :(
DNS?
proverò a usare gli opendns... c'è solo questa possibilità o altri fattori possono influire?
[RenderMAN]
17-02-2009, 18:01
se tornando indietro risolvi ..... bene così, comunque il tuo è un caso molto interessante, avrebbe bisogno di accurate analisi per capire dove sta il problema.
Probabilmente me lo sono perso, ma il problema riguarda il lato wireless o il lato lan, o entrambi?
Lato Lan, in wirelless non ho provato perchè sul laptop x adesso ho Linux.
Aggiornamento: sono tornato alla 1.02.04 ufficiale e.......MAGIA Msn Live e tornato a connettersi!
Il problema erano le porte, o meglio la verifica di MsnLive lo confermava, ho aperto tutte quelle che ho trovato googlando ma nn è servito a nulla, stesse porte aperte (salvato la configurazione) e vecchio Fw tutto và :muro:
Sto aggeggio e strepitoso a livello di prestazioni, mai avuto problemi di instabilità, ottimi valori, ma ho l'impressione che il Fw ogni tanto si fà gli affaracci suoi.
Spesso infatti anche aprendo determinate porte, dall'esterno altri utenti non riescono ad accedere al mio ip e quello porta che risulta in realtà chiusa o non raggiungibile.
Dopo faccio altre prova dall'attuale 1.02.04 a salire...vediamo dove arrivo con Msn in funzione.
littlemau
17-02-2009, 18:09
mi sembra arabo :mc: cmq ho fatto tt nn va cmq booo :(
Cioè non hai ID alto?
Per semplificare: se emule ha le porte tcp udp es. 4662 4672 predefinite nel programma (ma puoi sempre variarle se vuoi) e metti le stesse porte nelle regole del firewall...allora non dovrai modificare nulla su emule.
Spero di essermi spiegato meglio ora.
Comunque ricontrolla bene tutti i passaggi ed in caso anche in seguito al controllo non risolvessi... posta qualche screenshot delle varie schermate della configurazione del router (regole firewall, servizi, ip del computer ecc...ecc).
fabio::gr::
17-02-2009, 20:29
Cioè non hai ID alto?
Per semplificare: se emule ha le porte tcp udp es. 4662 4672 predefinite nel programma (ma puoi sempre variarle se vuoi) e metti le stesse porte nelle regole del firewall...allora non dovrai modificare nulla su emule.
Spero di essermi spiegato meglio ora.
Comunque ricontrolla bene tutti i passaggi ed in caso anche in seguito al controllo non risolvessi... posta qualche screenshot delle varie schermate della configurazione del router (regole firewall, servizi, ip del computer ecc...ecc).
sicuramente sbaglio il passaggio o sbaglio ip xkè se mi connetto a un server di lato mi viene scritto disattivato o firewalled
appena ho voglia rifarò tutti i passaggi e se nn va vi metto gli screenshot...
Salve,
scusate il probabile cross post. Scrivo qui perchè molta gente potrà verificare il problema. Ho letto e riletto in giro per il web, ricercato in tutti i post di hwupgrade, ma non riesco a rassegnarmi.
Possibile che il DG834GTIT non consente di effettuare un port forwarding SERIO (disponibile anche in router da 4 soldi)?
Cosa c'è di più semplice:
ippubblico:portapubblica
verso
iplocale:portalocale
Invece non esiste la possibilità di specificare una porta locale, che in realtà è implicitamente identica alla porta pubblica (grave!!).
In altre parole, se dall'esterno voglio andare sulla macchina 192.168.0.5 della mia LAN che esegue un'applicazione sulla sua porta 80, dovrò per forza creare sul router un servizio sulla porta 80 e quindi una regola che punta alla macchina. Dall'esterno pertanto dovrei richiamare indirizzoip:80
Ma io voglio la possibilità di creare una porta pubblica diversa da quella locale! in modo che indirizzoip:12345 mi forwardi sulla macchina locale a 192.168.0.5:80. Perchè?
1) se ho due macchine che hanno servizi sulla porta 80? Come faccio?
2) non voglio lasciare aperta la porta 80 all'esterno (una delle prime porte soggette a scanning)
Con i firmware nn ufficiali qualcosa si risolve?
Grazie! :cry: :cry:
Scusate un piccolo problema non riesco ad entrare in telnet.
firm. V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
Dopo il dubug, telnet 192.168.0.1 mi esce login e pass.
scivo la login ma la pass non me la fa scrivere,non compaiono caratteri..
strano...come fare??
zazzaman
20-02-2009, 21:29
Salve,
scusate il probabile cross post. Scrivo qui perchè molta gente potrà verificare il problema. Ho letto e riletto in giro per il web, ricercato in tutti i post di hwupgrade, ma non riesco a rassegnarmi.
Con i firmware nn ufficiali qualcosa si risolve?
Grazie! :cry: :cry:
niente PAT col GT, nei firmware non ufficiali devi chiedere allo sviluppatore, nella lista del "to do" ha messo il PAT, se lo farà sarà un mito :D
peppecbr
22-02-2009, 13:40
ciao a tutti erano mesi che avevo il gt :O provato anche con fw mod
secondo me viene valorizzato troppo!! all'epoca mi fu consigliato come migliore sul mercato..
in questi giormni ho avuto modo di provare un modem lan + router wireless
ho trasformato il modem lan in modem pure e l'ho collegato all'entrata vlan del router wireless
voi direte a noi che frega? :stordita:
frega frega...
io non so quanti di voi hanno effettivamente provato altri router prima di arrivare al gt...
io personalmente ho avuto sempre leggere lag in live sia con i fw originale che con quelli del gt team ed il ping non è mai stato più basso di 64ms...
adesso con la nuova configurazione mai un lag , il ping va a 54ms ed in generale la navigazione/download web ecc ecc è nettamente migliore!!!
ho anche rimesso il gt ed oltre ad avere la portante più bassa il ping mi aumenta di nuovo provato con l'ultimo fw originale , con il 743 di stev...
ma possibile che un merdoso modem lan mi faccia agganciare portante piena... e mi faccia avere un ping più basso di 10 ms?
bo fatto sta che lo rivendo e starò mooolto lontano dalla netgear che come detto viene valorizzata troppo , io ho avuto modo di provare altri modem router e consiglio di farlo anche agli altri..
mi dispiace ma a me ha deluso!! un salutone a tutti
Re-voodoo
22-02-2009, 13:49
secondo voi che avete da tempo questo router quale sarebbe il migliore firewall???
littlemau
22-02-2009, 13:56
secondo voi che avete da tempo questo router quale sarebbe il migliore firewall???
Tra gli ufficiali quello recommended in prima pagina è ancora un ottimo firmware. Se vuoi qualche caratteristica aggiuntiva è caldamente consigliato passare ad un Mod (DGteam (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)) e per stabilità/caratteristiche aggiuntive il 743 è ancora il più equilibrato.
...
mi dispiace ma a me ha deluso!! un salutone a tutti
Se lo "butti via"...passalo a me...sennò Paky non sa più dove immagazzinarli. :D
peppecbr
22-02-2009, 14:12
Tra gli ufficiali quello recommended in prima pagina è ancora un ottimo firmware. Se vuoi qualche caratteristica aggiuntiva è caldamente consigliato passare ad un Mod (DGteam (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)) e per stabilità/caratteristiche aggiuntive il 743 è ancora il più equilibrato.
Se lo "butti via"...passalo a me...sennò Paky non sa più dove immagazzinarli. :D
:D penso di rivenderlo su ebay , infondo funziona , ma per me non è all'altezza di quello che si dice ingiro!! :)
Re-voodoo
22-02-2009, 16:45
Tra gli ufficiali quello recommended in prima pagina è ancora un ottimo firmware. Se vuoi qualche caratteristica aggiuntiva è caldamente consigliato passare ad un Mod (DGteam (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)) e per stabilità/caratteristiche aggiuntive il 743 è ancora il più equilibrato.
Se lo "butti via"...passalo a me...sennò Paky non sa più dove immagazzinarli. :D
ok grazie
vorrei sapere quale è il metodo per impostare manualmente il margine di rumore
littlemau
22-02-2009, 16:51
E già scritto tutto in prima pagina. Ti consiglio di leggerla attentamente e se poi hai ulteriori dubbi posta pure.
Re-voodoo
22-02-2009, 16:54
E già scritto tutto in prima pagina. Ti consiglio di leggerla attentamente e se poi hai ulteriori dubbi posta pure.
mi era sfuggito snr:D
ThePunisher
23-02-2009, 10:37
Con mia somma tristezza... stanotte il router si è inchiodato ancora... non capisco davvero il perchè... ogni 10 giorni tipo si inchioda... e devo togliere e rimettere la corrente... ora addirittura è attaccato all'UPS ma si inchioda comunque :(. Questo netgear mi sta davvero deludendo!
juninho85
23-02-2009, 10:38
io continuo a suggerire di sostituire l'alimentatore e vedere come si comporta
rampamik
23-02-2009, 13:03
So che come richiesta vi sembrerà strana, ma...
c'è un modo per utilizzare il router come proxy server?
ciao a tutti. ho un problemino...
riesco a navigare senza problemi ma ora ho la necessità di cambiare delle impostazioni.
il problema è che non riesco ad accedere alla pagina di configurazione all'indirizzo 192 168 0 1 (con i puntini :D )
immetto nome: admin e password di default (che sono incollate sotto al router) e anche dopo avere resettato il tutto con l'apposito bottone non riesco ad accedere. helppppppppppp:help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.