PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Stev-O
10-07-2007, 20:13
ciao

E' da un mese il router non mi trova piu' la lineaF5 di ngi si blocca su :

...
Thu, 1970-01-01 01:00:22 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:00:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:01:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:44 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 1970-01-01 01:02:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:02:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:03:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:03:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:04:24 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:04:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:05:24 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:05:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:06:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:06:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:07:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:07:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:08:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:08:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:09:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:09:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:00:00 - Router start up
Thu, 1970-01-01 01:10:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:10:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:11:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:11:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:12:27 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:12:27 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:13:27 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:13:27 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:14:28 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:14:28 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:15:28 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:15:28 - LCP is allowed to come up.
...

da cosa puo' dipendere?la cosa che puzza qui è che non aggiorna nemmeno l'orario di sistema ergo c'e' qualcosa che non va a livello software
andrei con una reinstallazione del firmware e un reset della ram

e con la sistemazione della signature, irregolare sotto 3 pti di vista

up!:fagiano:

se poi fanno come a me sei apposto

distacco 4mbit , chiusura della pratica , upgrade confermato sul sito 187
intanto i signori in centrale si scordano di ricollegare la mia coppia sul nuovo circuito

morale della favola quasi una settimana senza adsl :asd:io conosco il numero diretto dei tecnici di Carpi che fanno le manutenzioni... se ce provano...:mad: :stordita:

faro980
10-07-2007, 20:35
Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --show

perdonate la mia ignoranza...

ma dove trovo questa linea di comando telnet !??!?!

grazie

Stev-O
10-07-2007, 20:48
toglimi una curiosità: ma da te, le faq, iniziano con quelle righe ??? :mbe:

Lorenzo.b77
10-07-2007, 21:40
fa tutto da se , anche perchè il cambio alla 20 non è indolore , riamarrai per qualche minuto/ora senza portante

bien... alla faccia di quello che dicono loro e cioè "senza interruzione del servizio"... vabbè, basta che vada :).. :D

tnx

>bYeZ<

eh ma è la "tecnologia" che necessita di riconvogliare il segnale, per cui per farlo sono costretti a staccartelo un attimo :sofico:

poi cmq interruzioni di servizio sono quelle che superano le 24 ore, non quelle inferiori alla mezza giornata...:D :sofico:

dai, su.... non lo diremo a nessuno quando avverrà (poi tanto lo fanno di notte di solito.... almeno a me hanno fatto cosi', non me ne sono praticamente accorto...)

altrimenti sai i troll... diventa "dal sottosuolo divora..." :asd:

se poi fanno come a me sei apposto

distacco 4mbit , chiusura della pratica , upgrade confermato sul sito 187
intanto i signori in centrale si scordano di ricollegare la mia coppia sul nuovo circuito

morale della favola quasi una settimana senza adsl :asd:

tutto questo cosa c'entra con il router NETGEAR DG834GT ?
andate sul post di alice 20 mega no? :Prrr:

Lorenzo.b77
10-07-2007, 21:44
ciao

E' da un mese il router non mi trova piu' la lineaF5 di ngi si blocca su :

...
Thu, 1970-01-01 01:00:22 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:00:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:01:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:44 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 1970-01-01 01:02:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:02:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:03:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:03:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:04:24 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:04:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:05:24 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:05:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:06:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:06:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:07:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:07:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:08:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:08:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:09:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:09:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:00:00 - Router start up
Thu, 1970-01-01 01:10:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:10:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:11:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:11:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:12:27 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:12:27 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:13:27 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:13:27 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:14:28 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:14:28 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:15:28 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:15:28 - LCP is allowed to come up.
...

da cosa puo' dipendere?

è successo anche a me una settimana fà! ho reinstallato il firmware... ed ho fatto 3 o 4 resettoni da dietro ed è andato!

Dado1982
10-07-2007, 21:47
Ciao a tutti, mi hanno appena attivato la linea adsl tiscali 4 mb flat...ho il modem router dg834gt della netgear. Premetto che ho letto tutte le faq della prima pagina del post.
Ho installato il router, seguito tutte le istruzioni e aggiornato il firmware con la versione raccomended.
Tutto ok, mi sembra di andare velocissimo (arrivo da un 56k...), poi però...ho fatto lo speedtest e risulto:

http://www.speedtest.net/result/152678215.png (http://www.speedtest.net)

sono poi entrato nella pagina internet http://192.168.0.1/start.htm dove c'è il setup del router, poi Stato del Router-->Mostra Statistiche e risulto:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2272 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 20.5 db
Margine rumore 5.3 db 23.0 db

C'è qualcosa che non va vero?? Sapete aiutarmi?? Sono un principiantissimo in queste cose....

Altra domanda che volevo porvi: il filtro adsl fornito insieme al modem presenta un attacco tripolare per il telefono oltre che l'attacco nella sommità per il modem, il problema è che la presa del mio telefono (è un telefono standard di quelli bianchi con la scritta sip) non entra nella presa del filtro, come è possibile???

Ultima domanda: io ho il telefono in un altra presa della casa rispetto a quella da dove mi connetto con il pc, come mai se mi telefonano e alzo la cornetta mi disconnette il pc da internet???

Scusate le domande anche idiote ma sono sempre andato a 56k e quindi non mi sono mai posto questi problemi...

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

NY0
10-07-2007, 22:46
novità per qualche futuro aggiornamento firmware? grazie

Stev-O
10-07-2007, 23:09
tutto questo cosa c'entra con il router NETGEAR DG834GT ?
andate sul post di alice 20 mega no? :Prrr:hai rotto...;)

è successo anche a me una settimana fà! ho reinstallato il firmware... ed ho fatto 3 o 4 resettoni da dietro ed è andato!penso che tu lo abbia ripetuto in tutte le pagine del thread, certo per uno che va per i 30 non c'e' male....:rolleyes:

Ciao a tutti, mi hanno appena attivato la linea adsl tiscali 4 mb flat...ho il modem router dg834gt della netgear. Premetto che ho letto tutte le faq della prima pagina del post.
Ho installato il router, seguito tutte le istruzioni e aggiornato il firmware con la versione raccomended.
Tutto ok, mi sembra di andare velocissimo (arrivo da un 56k...), poi però...ho fatto lo speedtest e risulto:

http://www.speedtest.net/result/152678215.png (http://www.speedtest.net)

sono poi entrato nella pagina internet http://192.168.0.1/start.htm dove c'è il setup del router, poi Stato del Router-->Mostra Statistiche e risulto:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2272 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 20.5 db
Margine rumore 5.3 db 23.0 db

C'è qualcosa che non va vero?? Sapete aiutarmi?? Sono un principiantissimo in queste cose....

Altra domanda che volevo porvi: il filtro adsl fornito insieme al modem presenta un attacco tripolare per il telefono oltre che l'attacco nella sommità per il modem, il problema è che la presa del mio telefono (è un telefono standard di quelli bianchi con la scritta sip) non entra nella presa del filtro, come è possibile???

Ultima domanda: io ho il telefono in un altra presa della casa rispetto a quella da dove mi connetto con il pc, come mai se mi telefonano e alzo la cornetta mi disconnette il pc da internet???

Scusate le domande anche idiote ma sono sempre andato a 56k e quindi non mi sono mai posto questi problemi...

Grazie a tutti coloro che mi aiuterannomeno male che le hai lette, allora...

novità per qualche futuro aggiornamento firmware? grazievedrai che se esce lo si legge subito

Bitino
11-07-2007, 11:10
la cosa che puzza qui è che non aggiorna nemmeno l'orario di sistema ergo c'e' qualcosa che non va a livello software
andrei con una reinstallazione del firmware e un reset della ram

e con la sistemazione della signature, irregolare sotto 3 pti di vista

NO il router va benissimo 'lho provato giusto ieri da mio cugino che ha tiscali!
A questo punto e' la telecom che ha pasticciato nella mia linea ...

Per la signature l'ho risistemata..diciamo che ho fatto uno strappo alle regole visto che era per una buona causa!

thx

Stev-O
11-07-2007, 11:46
eh...:sofico:

cmq sarebbe ancora irregolare

Crazy Windsurfer
11-07-2007, 16:26
se la risposta non è tanto pronta, spero vada bene lo stesso:
no, perche' ???
cmq di norma, io per lo meno, se per un lungo periodo non lo uso, lo spengo: perchè lasciarlo acceso inutilmente ???

Grazie mille x la risposta, sarà forse il caso che lo spenga assentandomi per un paio di settimane.

CW

Dado1982
11-07-2007, 17:56
hai rotto...;)

penso che tu lo abbia ripetuto in tutte le pagine del thread, certo per uno che va per i 30 non c'e' male....:rolleyes:

meno male che le hai lette, allora...

vedrai che se esce lo si legge subito

grazie mille...

Stev-O
11-07-2007, 23:39
maddechè... :sofico:

Marko72
12-07-2007, 08:36
se cade la linea e hai appurato che l'mtu va bene, che non è colpa del margine di rumore che si abbassa troppo e hai appurato che la linea interna va bene (niente condensatori sulle prese ecc) e hai provato entrambi i firmware a disposizione hai fatto tutto quello che potevi fare per cui sta a tiscali risolvere


Dopo 5 telefonate al 892 130 (a PAGAMENTO, chi sà quanto caxxo mi sono costate) Tiscali ha aperto una segnalazione per deterioramento linea, inoltre per farmi navigare hanno abbassato il mio profilo da 4Mb a 640 Kb....

Qualcuno mi sa dire cosa accadrà adesso ? Ho la sensazione che sarà un casino

Ciao

Carlo83
12-07-2007, 09:41
Ciao a tutti, io non ho una linea adsl convenzionale, bensì una adsl wireless.
Non ho bisogno di alcun modem, basta attaccare il cavo dati e mettere gli indirizzi.
Posso usare questo router per creare la mia rete mista cavo/wireless?

re_
12-07-2007, 09:44
Salve ragazzi.
Da poco mi è arrivato questo router, l'ho configurato tutto per benino.
Ho una linea a 4 Mb e ho provato la velotità di download tramite cavo e mi risulta 3.600 Kb per secondo.
Per non passare cavi ho creato una rete wireless.
Il mio portatile ha la scheda Intel 2200BG che so essere un po disgraziata.
Ho cercato di configurarla al meglio seguendo questi 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
installato gli ultimi driver.
Stando in stanze diverse ad una distanza di una decina di metri dal punto di accesso, la connessione che dovrebbe essere di 54 Mb (ottimale) mi segnala 11 Mb e molte volte 5,5 Mb fino ad arrivare ad 1Mb dopo di che cadute di connessioni frequenti, alcune volte non riesco neache ad andare su internet e il mulo si sconnette continuamente.
Ho provato a misurare il download mettendomi ad un metro dal router, campo libero ricezione 54 Mb e la velocità risultava essere 500 Kb al secondo.
Insomma un vero disastro.
Ora mi chiedo se i due dispositivi siano compatibili tra loro e se è normale una cosi alta differenza tra collegamento via cavo e collegamento senza fili.
Insomma il wireless è davvero cosi scadente?
Credo mi inventerò qualcosa e passerò i cavi.
Grazie a tutti.

NumberOne
12-07-2007, 10:59
Faccio una domanda un pò atipica. Dopo 5 anni di lunga attesa, il 18 mi arriverà il tecnico telecom per l'adsl :sperem: (pare ci sia copertura). Ho due pc, ma non ho necessità del wifi attualmente, perchè sono riuscito agevolmente a cablare la rete con i cavi. In attesa che il tecnico mi venga a togliere la borchia isdn, ho visto che il netgear (facilmente reperibile anche nella mia zona) è un buon modello. A questo so se acqustare il G834GT o il G834 non wifi. A parte la questione della rivendibilità (nel caso fasweb si affacciasse dalle mie parti:D), non vorrei che per il router non wifi a breve decadessero assistenza e aggiornabilità....
Non so se mi sono spiegato :fagiano:

Stev-O
12-07-2007, 12:52
alcune rispostine...
Dopo 5 telefonate al 892 130 (a PAGAMENTO, chi sà quanto caxxo mi sono costate) Tiscali ha aperto una segnalazione per deterioramento linea, inoltre per farmi navigare hanno abbassato il mio profilo da 4Mb a 640 Kb....

Qualcuno mi sa dire cosa accadrà adesso ? Ho la sensazione che sarà un casino

Ciaobeh peggio di cosi'.... di sicuro cmq la linea guadagnerà in salute, meno in prestazioni

Ciao a tutti, io non ho una linea adsl convenzionale, bensì una adsl wireless.
Non ho bisogno di alcun modem, basta attaccare il cavo dati e mettere gli indirizzi.
Posso usare questo router per creare la mia rete mista cavo/wireless?
no, nada de nada: puoi usarlo solo come switch e ap, ma senza nat ne dhcp: non so quanti accessi riesci ad ottenere dalla linea, ma se è uno solo (singolo ip) potrai sorry usare un pc solo: è l'analogo di quello che succede con fastweb, solo chi li di ip di solito ne danno 3
ci vorrebbe un router ethernet
Salve ragazzi.
Da poco mi è arrivato questo router, l'ho configurato tutto per benino.
Ho una linea a 4 Mb e ho provato la velotità di download tramite cavo e mi risulta 3.600 Kb per secondo.
Per non passare cavi ho creato una rete wireless.
Il mio portatile ha la scheda Intel 2200BG che so essere un po disgraziata.
Ho cercato di configurarla al meglio seguendo questi 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
installato gli ultimi driver.
Stando in stanze diverse ad una distanza di una decina di metri dal punto di accesso, la connessione che dovrebbe essere di 54 Mb (ottimale) mi segnala 11 Mb e molte volte 5,5 Mb fino ad arrivare ad 1Mb dopo di che cadute di connessioni frequenti, alcune volte non riesco neache ad andare su internet e il mulo si sconnette continuamente.
Ho provato a misurare il download mettendomi ad un metro dal router, campo libero ricezione 54 Mb e la velocità risultava essere 500 Kb al secondo.
Insomma un vero disastro.
Ora mi chiedo se i due dispositivi siano compatibili tra loro e se è normale una cosi alta differenza tra collegamento via cavo e collegamento senza fili.
Insomma il wireless è davvero cosi scadente?
Credo mi inventerò qualcosa e passerò i cavi.
Grazie a tutti.devi fare cio' che la prima pagina indica circa il wireless e la intel 2200 e non dimenticare tcp optimizer

Faccio una domanda un pò atipica. Dopo 5 anni di lunga attesa, il 18 mi arriverà il tecnico telecom per l'adsl :sperem: (pare ci sia copertura). Ho due pc, ma non ho necessità del wifi attualmente, perchè sono riuscito agevolmente a cablare la rete con i cavi. In attesa che il tecnico mi venga a togliere la borchia isdn, ho visto che il netgear (facilmente reperibile anche nella mia zona) è un buon modello. A questo so se acqustare il G834GT o il G834 non wifi. A parte la questione della rivendibilità (nel caso fasweb si affacciasse dalle mie parti:D), non vorrei che per il router non wifi a breve decadessero assistenza e aggiornabilità....
Non so se mi sono spiegato :fagiano:
questo è il topic del GT: io all'altro lo preferisco infatti ce l'ho
per fastweb non è compatibile nessuno dei 2, c'e' scritto anche in prima pagina che ti suggerirei di leggere:
cmq sul mercatino eventualmente sono modelli che vanno a ruba o quasi, un acquirente si trova praticamente subito

NumberOne
12-07-2007, 13:44
alcune rispostine...

questo è il topic del GT: io all'altro lo preferisco infatti ce l'ho
per fastweb non è compatibile nessuno dei 2, c'e' scritto anche in prima pagina che ti suggerirei di leggere:
cmq sul mercatino eventualmente sono modelli che vanno a ruba o quasi, un acquirente si trova praticamente subito

...infatti non mi sono spiegato bene! :doh:

Vengo dall'ISDN e sto passando all'adsl, finalmente dopo 5 anni.
Sono indeciso tra i router netgear con e senza wifi. A parte il discorso di una futura rivendibilità qualora arrivasse fastweb e se si esclude la funzione "senza fili", che mi consigliate? Questa era la domanda :p
Difatti io attualmente non ho necessità di avere il router "senza fili".
Rigurado il thread, me li sono letti tutti e tre, le FAQ, i punti salienti ecc.
Cià :D

Stev-O
12-07-2007, 14:17
chettidevo dire: dipende da te...

se non lo devi usare il wifi non prenderlo....
solo che il GT versione liscia non c'e'
la versione senza wifi deve per forza essere tipo "G" (che poi si chiama solo dg834 e quindi con chipset texas instruments ecc)

NumberOne
12-07-2007, 14:27
chettidevo dire: dipende da te...

se non lo devi usare il wifi non prenderlo....
solo che il GT versione liscia non c'e'
la versione senza wifi deve per forza essere tipo "G" (che poi si chiama solo dg834 e quindi con chipset texas instruments ecc)

Infatti questo era uno dei dubbi. La diversità dell'hardware, come ben spiegato nelle FAQ! :p
Non vorrei avere problemi di assistenza futuri (e nuovi firmware) se prendo il router senza wifi. Come spesso accade, l'hardware meno recente viene messo in un cantuccio e dimenticato pian piano dagli stessi produttori.... :rolleyes:

Stev-O
12-07-2007, 14:32
per quello no...
al momento hanno discontinuato il V2 ma tanto trovi solo il V3 in vendita: è uscito l'anno scorso...

per il resto: il GT puo' regolare il margine di rumore della linea e tutto il resto, il G solo la modalità
la stessa differenza che c'e' tra broadcom e texas instruments

NumberOne
12-07-2007, 17:22
per quello no...
al momento hanno discontinuato il V2 ma tanto trovi solo il V3 in vendita: è uscito l'anno scorso...

per il resto: il GT puo' regolare il margine di rumore della linea e tutto il resto, il G solo la modalità
la stessa differenza che c'e' tra broadcom e texas instruments

Sono appenda andato al megastore vicino casa... ha solo:

Netgear 834GIT= 89 eurozzi;
D-link 624T= 74 eurozzi;

Sono entrambi a 54mps ma con il d-link si risparmiano 15 euro :eek:.
Deciderò entro il 18....

francescoz
12-07-2007, 17:36
Sono appenda andato al megastore vicino casa... ha solo:

Netgear 834GIT= 89 eurozzi;
D-link 624T= 74 eurozzi;

Sono entrambi a 54mps ma con il d-link si risparmiano 15 euro :eek:.
Deciderò entro il 18....

A giudicare dai prezzi, o il tuo megastore è un ladro, oppure il Netgear 834GIT dovrebbe avere inclusa anche la chiavetta wifi usb. Infatti senza lo si trova sulle 65-75 euro più o meno. Il D-link non saprei, forse a quel prezzo è senza chiavetta usb.

Stev-O
12-07-2007, 19:27
beh io cmq non avrei dubbi nello scegliere :sofico:

LuigiS
12-07-2007, 19:40
anch'io da oggi uso questo splendido router..:cool:
ho già messo il finmware 1.01.32 :cool:


speriamo non incontri nessun tipo di problemi..:D
i torrent vanno bene.. via wi-fi..:D
vedremo il mulo..:p

:ciapet:

NumberOne
12-07-2007, 20:14
A giudicare dai prezzi, o il tuo megastore è un ladro, oppure il Netgear 834GIT dovrebbe avere inclusa anche la chiavetta wifi usb. Infatti senza lo si trova sulle 65-75 euro più o meno. Il D-link non saprei, forse a quel prezzo è senza chiavetta usb.

Wntrambi senza chiavetta usb. Il megastore è il Tr**y.
Vabbò ormai l'ho detto :fagiano:

bl4ckdr4g0n
12-07-2007, 22:26
è uscito il firmware 1.02.09 per il GT. Io l'ho gia messo su e con libero in adsl2+ va davvero bene. Inoltre per quanto riguarda il wireless mi sembra stabile e ottimo diversamente dall'1.02.04. Insomma sono soddisfatto. :)

FreeMan
12-07-2007, 22:32
Version 1.02.09

1)Updated the ADSL driver to improve performance and interoperability.

2)Updated the firewall to address an issue where a forced PPP disconnect from the ISP could result in the router requiring user intervention to recover the connection.

3)Added a firewall configuration option to easily disable Instant Messaging ports which are open by default. To disable Instant Messaging ports go to the Firewall Rules page and check Close IM Ports

:asd:. .. finalmente un po' di trasparenza ;)


p.s. ma tu l'1.01.32 lo hai mai provato?

>bYeZ<

Stev-O
12-07-2007, 22:38
è uscito il firmware 1.02.09 per il GT. Io l'ho gia messo su e con libero in adsl2+ va davvero bene. Inoltre per quanto riguarda il wireless mi sembra stabile e ottimo diversamente dall'1.02.04. Insomma sono soddisfatto. :)sapevo io....:rolleyes:
me lo sentivo....
la legge di murphy... :sofico:

:asd:. .. finalmente un po' di trasparenza ;)


p.s. ma tu l'1.01.32 lo hai mai provato?

>bYeZ<
1) il driver mi sta bene
la 2) è un baco del 1.02.04, sul 1.01.32 mai visto....:sofico:
e la 3) occhio, perchè se tanto mi da tanto, vi blocca tutto msn come il V3....

per il resto....
hai detto che il wireless finalmente funziona bene ???
ottimo, era ora, speriamo, pero' perchè nel changelog non ne parla...

FreeMan
12-07-2007, 22:45
1) il driver mi sta bene
la 2) è un baco del 1.02.04, sul 1.01.32 mai visto....:sofico:
e la 3) occhio, perchè se tanto mi da tanto, vi blocca tutto msn come il V3....

per il resto....
hai detto che il wireless finalmente funziona bene ???
ottimo, era ora, speriamo, pero' perchè nel changelog non ne parla...

io aspetto che fai da cavia :D se è meglio del mitico .32 allora si può anche pensare ad un upgrade.. le porte aperte io le sego con le solite regole e via :asd: altro che "check nei menù" :asd:

>bYeZ<

Stev-O
12-07-2007, 22:51
sai bene free che ho sempre deprecato quel modo
perchè non è una soluzione, è come gettare la polvere sotto il tappeto...
la polvere c'e' sempre....:rolleyes:

io ho il mio binario ormai a punto che sega processo e regole iptables incriminate subito e altre cosucce senza toccare le regole

cmq vedrete, blocca tutto msn se lo abilitate ;)

Lorenzo.b77
12-07-2007, 22:54
finalmente... nn vedo l'ora di provarlo! :p
speriamo che con questa versione nn si debba più intervenire a togliere l'alimentazione per far funzionare sto router!
a quando la mob UberGT? mi serve per SNR! ;)
Bracco al lavoro!! :D :D

FreeMan
12-07-2007, 22:55
sai bene free che ho sempre deprecato quel modo
perchè non è una soluzione, è come gettare la polvere sotto il tappeto...
la polvere c'e' sempre....:rolleyes:

io ho il mio binario ormai a punto che sega processo e regole iptables incriminate subito e altre cosucce senza toccare le regole

cmq vedrete, blocca tutto msn se lo abilitate ;)

in mancanza d'altro si fa il possibile

se il nuov FW risulterà + valido del .32 allora si vedrà..per ora .32 rulez e non ho sinceramente tempo di mettermi a fare dei test..

>bYeZ<

FreeMan
12-07-2007, 22:57
speriamo che con questa versione nn si debba più intervenire a togliere l'alimentazione per far funzionare sto router!


a me funziona senza prob se non saltuariamente .. non ho letto con attenzione dei tuoi problemi ma imho il router c'entra poco..nulla

>bYeZ<

Stev-O
12-07-2007, 23:00
finalmente... nn vedo l'ora di provarlo! :p
speriamo che con questa versione nn si debba più intervenire a togliere l'alimentazione per far funzionare sto router!e speriamo si', che sia la volta buona che smetti di rompere gli zebedei a tutti qui....:D :sofico:
a quando la mob UberGT? mi serve per SNR! ;)
Bracco al lavoro!! :D :Dbeh sicuramente con questo tono vai tranquillo ;)

in mancanza d'altro si fa il possibile

se il nuov FW risulterà + valido del .32 allora si vedrà..per ora .32 rulez e non ho sinceramente tempo di mettermi a fare dei test..

>bYeZ<tanto se ti passano a 20m avrai l'interruzione quindi lo spazio cellai.. :sofico:

bl4ckdr4g0n
12-07-2007, 23:37
io aspetto che fai da cavia :D se è meglio del mitico .32 allora si può anche pensare ad un upgrade.. le porte aperte io le sego con le solite regole e via :asd: altro che "check nei menù" :asd:

>bYeZ<


peccato che il check non sia da nessuna parte nel menu del firewall, devono averlo perso per strada

FreeMan
12-07-2007, 23:56
bello sto nuovo fw :sofico:


tanto se ti passano a 20m avrai l'interruzione quindi lo spazio cellai.. :sofico:

:Prrr:

di certo non mi metto a farlo in quel frangente :O

>bYeZ<

Paky
13-07-2007, 06:08
notiziona :eek:

non vedo l'ora di flasharlo , ancora guardo il changelog , il driver adsl è stato aggiornato?

diego.82
13-07-2007, 08:13
Ciao a tutti...
il router mi si è bloccato nuovamente....

non naviga piu, e quando cerco di connettermi al router, mi apre la pagina wizzard, e non ci sono piu le miei impostazioni...

tolgo la corrente, e ripristino, e ricompaiono le impostazioni personali e internet torna a funzionare....

cosa devo fare?

il router mi è arrivato nuovo per RMA... sono normali questi blocchi?
aiutatemi!

montaguto.com
13-07-2007, 11:00
Ragà, vi pongo due quesiti niente male.

A ottobre acquistai il Netgear DG834Gv3. Configurato correttamente (credo), riesco a navigare perfettamente e ho una banda perfetta (sto con Libero Flat). Mi va bene il mulo, mi va bene tutto. Ecco i problemi:
1) verso le sei e mezzo e per due orette abbondanti, perdo la connessione. Poi torna, ma fino alle nove circa va a intermittenza.
2) Quando a volte spengo il pc (e stacco anche il router) e poi lo riaccendo dopo più di un'ora, per riuscire a connettermi devo riavviarlo... Vi sembra normale? Eppure, a tutti gli amici che hanno lo stesso router non succede...

francescoz
13-07-2007, 12:22
peccato che il check non sia da nessuna parte nel menu del firewall, devono averlo perso per strada

quoto! questa opzione non c'è da nessuna parte! :muro:

MM46
13-07-2007, 13:20
Ciao a tutti. :D
Mi è appena arrivato il router nuovo. L' ho collegato al pc, linea telefonica e cavo elettrico, però quando accendo il pc e vado al http://192.168.0.1, non mi apre la pagina ( come se non fossi connesso ). Putroppo non ho trovato la risposta per risolvere il problema nel thread. Se voi sapete dov'è, vi prego di mandarmi il link.

Grazie mille.

makka
13-07-2007, 13:42
Ciao a tutti. :D
Mi è appena arrivato il router nuovo. L' ho collegato al pc, linea telefonica e cavo elettrico, però quando accendo il pc e vado al http://192.168.0.1, non mi apre la pagina ( come se non fossi connesso ). Putroppo non ho trovato la risposta per risolvere il problema nel thread. Se voi sapete dov'è, vi prego di mandarmi il link.

Grazie mille.

La configurazione della scheda di rete del pc da cui provi a connetterti
e' corretta tipo IP 192.168.0.x (1<x<255) e subnet 255.255.255.0 ?
Almeno risponde al ping su 192.168.0.1 ?

Bye

jetbear
13-07-2007, 14:03
quoto! questa opzione non c'è da nessuna parte! :muro:

Straquoto non c'e.E le porte sono ancora aperte !!!!!
Dopo l'agg dalla 1.01.32 mantiene le impostazioni,ma le regole del Fw
non funzionano ... bisogna resettare e riscrivere le varie regole e servizi!!

Per le migliorie faro' qualche gg.di test.

Ciao

MM46
13-07-2007, 14:07
La configurazione della scheda di rete del pc da cui provi a connetterti
e' corretta tipo IP 192.168.0.x (1<x<255) e subnet 255.255.255.0 ?
Almeno risponde al ping su 192.168.0.1 ?

Bye

Ho sbagliato a collegare i cavo lan :D
Adesso sono collegato al router

Stev-O
13-07-2007, 14:09
il topic si riscalda... del resto dopo 1 anno e 1/2 esce un nuovo fw... :D :sofico:

notiziona :eek:

non vedo l'ora di flasharlo , ancora guardo il changelog , il driver adsl è stato aggiornato? si', è il .22b credo, prob lo stesso dell usr9108
peccato che il check non sia da nessuna parte nel menu del firewall, devono averlo perso per strada
bello sto nuovo fw :sofico:



:Prrr:

di certo non mi metto a farlo in quel frangente :O

>bYeZ<

quoto! questa opzione non c'è da nessuna parte! :muro:

Straquoto non c'e.E le porte sono ancora aperte !!!!!
Dopo l'agg dalla 1.01.32 mantiene le impostazioni,ma le regole del Fw
non funzionano ... bisogna resettare e riscrivere le varie regole e servizi!!

Per le migliorie faro' qualche gg.di test.

Ciaoebbasta fare i gufi....:O
bisogna fare applica in fondo alla pagina
la pagina è quella di regole del fw....:D
ma tanto se la mettete non va più tutto msn... e non potrete nemmeno postare sul forum...:rolleyes:

Ciao a tutti. :D
Mi è appena arrivato il router nuovo. L' ho collegato al pc, linea telefonica e cavo elettrico, però quando accendo il pc e vado al http://192.168.0.1, non mi apre la pagina ( come se non fossi connesso ). Putroppo non ho trovato la risposta per risolvere il problema nel thread. Se voi sapete dov'è, vi prego di mandarmi il link.

Grazie mille.è evidente che sbagli esternamente il collegamento: controlla che la scheda di rete sia in dhcp automatico e non su una sottorete strana...

Ragà, vi pongo due quesiti niente male.

A ottobre acquistai il Netgear DG834Gv3. Configurato correttamente (credo), riesco a navigare perfettamente e ho una banda perfetta (sto con Libero Flat). Mi va bene il mulo, mi va bene tutto. Ecco i problemi:
1) verso le sei e mezzo e per due orette abbondanti, perdo la connessione. Poi torna, ma fino alle nove circa va a intermittenza.
2) Quando a volte spengo il pc (e stacco anche il router) e poi lo riaccendo dopo più di un'ora, per riuscire a connettermi devo riavviarlo... Vi sembra normale? Eppure, a tutti gli amici che hanno lo stesso router non succede...
hai sbagliato palazzo... qui è casa GT...:rolleyes:

jetbear
13-07-2007, 21:23
il topic si riscalda... del resto dopo 1 anno e 1/2 esce un nuovo fw... :D :sofico:

ebbasta fare i gufi....:O
bisogna fare applica in fondo alla pagina
la pagina è quella di regole del fw....:D
ma tanto se la mettete non va più tutto msn... e non potrete nemmeno postare sul forum...:rolleyes:

Forse mi son spiegato male:
nella pagina regole del firewall non c'e' nessuna flag ne tantomeno
una regola da poter attivare,percio' le porte risultano aperte o non stealth !!!!
Bisogna quindi ricorrere alla solita regola del "blocca Tutto"

Port Status Protocol and Application
1863 4443 5190
Stealth msnp OPEN! pharos OPEN! aol
MSNP Pharos America-Online

5566 40000
OPEN! udpplus Closed Unknown Protocol for this port
UDPPlus Port Unknown Application for this port


40010 40020
Closed Unknown Protocol for this port Closed Unknown Protocol for this port
Unknown Application for this port Unknown Application for this port

40050 40099
Closed Unknown Protocol for this port Closed Unknown Protocol for this port
Unknown Application for this port Unknown Application for this port

Stev-O
13-07-2007, 23:10
si, va bene: le porte le conosciamo ed è inutile che ce le ripeti

provate a postare la pagina delle regole del firewall plz ???

perchè nei sorgenti e nel firmware .img anche (perchè l'ho disassemblato) sono sicuro che la pagina fw_rules.htm contiene il codice dell'opzione e questo viene visualizzato

ora vorrei proprio sapere se stiamo parlando altre lingue o cosa..:rolleyes:

Lorenzo.b77
14-07-2007, 00:24
lo so qual'è il problema del settaggio IM che nn vi appare.
nn potrete crederci ma, è il settaggio della lingua!:read:
Se mettete in inglese vedrete che vi apparirà!! :p
ahahahah :D

Lorenzo.b77
14-07-2007, 00:37
va vi ho fatto anche gli allegati!! se no Stev-O nn ci crede! :p :Prrr:

J0J0
14-07-2007, 00:46
Novita' sul nuovo 1.02.09???

Si puo andare tranquilli???
:D

FreeMan
14-07-2007, 00:51
J0J0, almeno fai finta di aver letto almeno l'ultima pagina di questo thread :D

e poi anche il regolamento andrebbe letto, per davvero

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

bl4ckdr4g0n
14-07-2007, 09:47
lo so qual'è il problema del settaggio IM che nn vi appare.
nn potrete crederci ma, è il settaggio della lingua!:read:
Se mettete in inglese vedrete che vi apparirà!! :p
ahahahah :D

lol un anno e mezzo e questi sono i risultati.... andiamo bene :rolleyes:

jetbear
14-07-2007, 10:22
C.... e' proprio vero,SOLO con il menu in inglese c'e' la flag da attivare.....
ma anche se viene attivata le porte restano open o non stealth :muro:
Che super regola del c.... che si sono inventati !!!!

Port Status Protocol and Application

1863 Stealth,1864 OPEN!,4443 OPEN,5190 OPEN! ,5566 OPEN!

40000 Closed,40050 Closed,40099 Closed.

aleyah
14-07-2007, 11:09
ho aggiornato il firmware...
prima avevo la versione 1.02.04 ed era stabilissima.
ora ogni tanto cade la linea adsl...

forse meglio se resetto il router?

morissio
14-07-2007, 11:42
RAGAZZI AIUTO!! da quanto ho messo l'ultimo firmware (.27) non mi si collega più

Nel report appare in continuazione:

Sun, 2002-09-08 12:02:15 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:16 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:22 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:28 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:29 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:41 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - LCP is allowed to come up.

Aiutatemi pls, per scrivere questo ho recuperato un router di un amico!

Grazie!
Maurizio

thecatman
14-07-2007, 12:07
scusatemi, volevo una info commerciale visto che sto router mi attira! se lo compro su e**b**y da qualche straniero ce possibilita che nn funzioni qui in italia? anche se su qualche inserzione ce scritto unlocked, for all isp?
tutto qua, sapete comè, se si puo risparmiare è meglio visto che ho appena preso un wag200g linksys ma che su utorrent si pianta di continuo o meglio si riavvia di continuo. altro che il mitico draytek! però ora che passo a adsl2+ devo prendermene uno serio.
grazie infinite.

Stev-O
14-07-2007, 12:07
lol un anno e mezzo e questi sono i risultati.... andiamo bene :rolleyes:

C.... e' proprio vero,SOLO con il menu in inglese c'e' la flag da attivare.....
ma anche se viene attivata le porte restano open o non stealth :muro:
Che super regola del c.... che si sono inventati !!!!

Port Status Protocol and Application

1863 Stealth,1864 OPEN!,4443 OPEN,5190 OPEN! ,5566 OPEN!

40000 Closed,40050 Closed,40099 Closed.tanto è perfettamente inutile, perchè blocca pure tutto msn...:rolleyes:

ho aggiornato il firmware...
prima avevo la versione 1.02.04 ed era stabilissima.
ora ogni tanto cade la linea adsl...

forse meglio se resetto il router?:rolleyes:

RAGAZZI AIUTO!! da quanto ho messo l'ultimo firmware (.27) non mi si collega più

Nel report appare in continuazione:

Sun, 2002-09-08 12:02:15 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:16 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:22 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:28 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:29 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:41 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - LCP is allowed to come up.

Aiutatemi pls, per scrivere questo ho recuperato un router di un amico!

Grazie!
Mauriziohai il GT ??? allora il .27 dove lo hai trovato ??? :rolleyes:
ma soprattutto: in che anno sei ???
perchè nel 2002 sta gamma era ancora da fare....

[mica avrai messo il firmware del V3 sul GT ??? ]:eek:
oppure hai semplicemente sbagliato thread ???:sofico:

Stev-O
14-07-2007, 12:08
scusatemi, volevo una info commerciale visto che sto router mi attira! se lo compro su e**b**y da qualche straniero ce possibilita che nn funzioni qui in italia? anche se su qualche inserzione ce scritto unlocked, for all isp?
tutto qua, sapete comè, se si puo risparmiare è meglio visto che ho appena preso un wag200g linksys ma che su utorrent si pianta di continuo o meglio si riavvia di continuo. altro che il mitico draytek! però ora che passo a adsl2+ devo prendermene uno serio.
grazie infinite.

se è annexa va bene, verifica il firmware con cui arriva

anche se fosse di quelli skyuk per sbloccarlo basta aggiornare dall'utility di ripristino

morissio
14-07-2007, 12:13
tanto è perfettamente inutile, perchè blocca pure tutto msn...:rolleyes:

:rolleyes:

hai il GT ??? allora il .27 dove lo hai trovato ??? :rolleyes:
ma soprattutto: in che anno sei ???
perchè nel 2002 sta gamma era ancora da fare....

[mica avrai messo il firmware del V3 sul GT ??? ]:eek:
oppure hai semplicemente sbagliato thread ???:sofico:

Ho un V3 e a sto punto mi sa di aver sbagliato posto :mc: il panico sta prendendo il sopravvento :cry:

l'anno è sbagliato perchè al momento è l'ultimo dei miei problemi :)

jetbear
14-07-2007, 12:54
tanto è perfettamente inutile, perchè blocca pure tutto msn...:rolleyes: :

Questa regola anche se attivata non blocca nulla!!
Attiva o disattiva non cambia nulla ,restan sempre le varie porte aperte..
NON FUNZIONA !!

thecatman
14-07-2007, 14:02
se è annexa va bene, verifica il firmware con cui arriva

anche se fosse di quelli skyuk per sbloccarlo basta aggiornare dall'utility di ripristino

ok allora vado! hai pvt se hai voglia di leggere e dirmi ok o ko! ah già, ma devo comprare un ali a parte o va bene sia con la spina che con i volt della corrente elettrica uk?
grazie

Stev-O
14-07-2007, 14:29
Questa regola anche se attivata non blocca nulla!!
Attiva o disattiva non cambia nulla ,restan sempre le varie porte aperte..
NON FUNZIONA !!

piangi... :cry:
:asd:

Stev-O
14-07-2007, 14:30
ok allora vado! hai pvt se hai voglia di leggere e dirmi ok o ko! ah già, ma devo comprare un ali a parte o va bene sia con la spina che con i volt della corrente elettrica uk?
grazie

ah ??? :mbe: :confused:

cmq dal link ebay che mi hai postato non si capisce niente

posso intuire il discorso 110/220 V dell'ali ???

ah, non so, se non c'e' scritto...
ci sono cmq gli adattatori, pero' mi domando se è il caso di iniziare un mulino simile per avere il router...

thecatman
14-07-2007, 16:05
beh 20€ contro i 100€ del nuovo in italia. beh forse alle fiere informatiche si trova. oppure basta solo comprare un trasformatore generico coi req di pag1 qui da noi. i voltaggi sono gli stessi ma cambiano le spine che la sono con lamelle x gli uk. almeno cosi ho trovato in google. oggi sono un po fuso. sto a studia tecno meccanica x schemi e scrivo da schema!

Stev-O
14-07-2007, 23:21
20 euro ??? mi pare un "affarone" troppo grande...:rolleyes:

Carciofone
15-07-2007, 06:07
Qualcuno è a conoscenza di progetti per implementare la gestione SSH da remoto su questo modello (o anche su uno degli altri G, senza che richieda in ognuno dei 3d)?
Ciao
:cool:

Gio Games
15-07-2007, 13:51
Posto per l'ennesima volta qui sperando che non venga "mangiato" per l'ennesima volta. Premetto che ho letto tutte le Faq, altrimenti mi si dirà ancora di rileggerle.

Forse mi è sfuggito qualcosa ma nel mio Netgear ho impostato il wireless a "Auto108" ("only108" non compare) e nel ricevitore WG111T ho spuntato tutte le caselle wireless compresa la 108Mbps.
Ebbene nonostante questo nemmeno a distanza ravvicinata riesco a collegarmi a 108Mbps. Da cosa può dipendere?

Non mi dite che non è il posto adatto un'altra volta, dato che ho aperto una discussione e mi è stata chiusa perchè avrei dovuto postare qua :D

Marco for president
15-07-2007, 14:58
Buongiorno ragazzi,
premetto che ho letto tutte le faq ed ho riflettuto bene prima di postare, ma non ho trovato nessuna risposta al mio problema.:confused:
E' da circa una settimana che mi è arrivato l'adsl e ho comprato questo router (dg834gt).
Il mio problema è nell'utilizzo di eMule, infatti non riesco quasi a scaricare ma invece gli upload vanno alla grande. Le cose che ho trovato strane sono 2:
1)nel disegnino in basso a destra le due freccette sono gialle e non verdi;
2)nel campo "stato" della Kad rete dice firewalled
per farvi capire meglio metto l'immagine
http://img167.imageshack.us/img167/2525/emuleza3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=emuleza3.jpg)
Vi prego di aiutarmi:cry: :help: :help: :help:
Grazie di tutto e ciao

Stev-O
15-07-2007, 15:44
imageshack ??

cmq io editerei, si vede l'ip

imho non hai portforwardato nulla o non correttamente

Marco for president
15-07-2007, 17:42
imageshack ??

cmq io editerei, si vede l'ip

imho non hai portforwardato nulla o non correttamente

Ok, grazie del consiglio, ho editato e usato imageshack;)
Però non ho capito cosa hai voluto dire con la frase "imho non hai portforwardato nulla o non correttamente", scusa se sono ignorante, ma che vuol dire?:confused:
Grazie e ciao!

Paky
15-07-2007, 18:05
che non hai aperto correttamente le porte del router ,oppure un firewall/antiv. te le blocca

Marco for president
15-07-2007, 20:04
che non hai aperto correttamente le porte del router ,oppure un firewall/antiv. te le blocca

NON E' POSSIBILE, STO IMPAZZENDO!!!!!!:muro: :incazzed: :incazzed:
ho provato a connetermi con il modem 56k, dato che devo ancora disattivare il servizio 56k(ho da pochi giorni l'adsl), e funziona tutto normalmente, poi mi collego col DG834GT ed eMule non funge più!!!:muro: :muro:
questo significa che non è un problema di impostazioni firewall antivirus, ma è il router! Ma com'è possibile? Ho fatto attenzione a configurarlo ESATTAMENTE come c'è scritto nelle faq, ho ricontrollato più volte di aver fatto tutto giusto!:muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ci sono per caso altre impostazioni che possono influire?:(
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda!

Paky
15-07-2007, 20:07
fai prima a postare un ipconfig /all (prompt dos)

e le schermate relative a servizi e regole firewall del manager

Marco for president
15-07-2007, 20:55
fai prima a postare un ipconfig /all (prompt dos)

e le schermate relative a servizi e regole firewall del manager

Scusa la mia ignoranza, cosa devo scrivere al prompt?

Marco for president
15-07-2007, 21:22
Ecco qua le schermate di servizi e regole del firewall e porte:
l'indirizzo IP del computer da cui devo usare eMule è 192.168.0.2

porte di eMule:
http://img233.imageshack.us/img233/7905/portediemulevr8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=portediemulevr8.jpg)

servizi:
http://img214.imageshack.us/img214/7590/servizifk6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=servizifk6.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/9770/serviziotcpcw4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=serviziotcpcw4.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/8544/servizioudphr7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=servizioudphr7.jpg)

regole del firewall:
http://img63.imageshack.us/img63/7219/regoledelfirewallkn1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=regoledelfirewallkn1.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/8316/regolatcpiy9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=regolatcpiy9.jpg) http://img64.imageshack.us/img64/9006/regolaudpxi3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=regolaudpxi3.jpg)

Spero mi possiate aiutare, ciao!

Paky
15-07-2007, 21:37
leva quelle 2 regole anyALL e clicca in basso APPLICA

Marco for president
15-07-2007, 22:06
leva quelle 2 regole anyALL e clicca in basso APPLICA

Sei MITICOOOOO!!!!!!
Ora però mi devi spiegare tutto: come mai quelle due regole interferivano?
Non servivano per consentire tutti i servizi in ingresso?
Tra i tutti c'erano anche i servizi di eMule, no?
Attendo informazioni...
comunque

Gio Games
15-07-2007, 22:14
Posto per l'ennesima volta qui sperando che non venga "mangiato" per l'ennesima volta. Premetto che ho letto tutte le Faq, altrimenti mi si dirà ancora di rileggerle.

Forse mi è sfuggito qualcosa ma nel mio Netgear ho impostato il wireless a "Auto108" ("only108" non compare) e nel ricevitore WG111T ho spuntato tutte le caselle wireless compresa la 108Mbps.
Ebbene nonostante questo nemmeno a distanza ravvicinata riesco a collegarmi a 108Mbps. Da cosa può dipendere?

Non mi dite che non è il posto adatto un'altra volta, dato che ho aperto una discussione e mi è stata chiusa perchè avrei dovuto postare qua :D

up

Stev-O
16-07-2007, 00:02
NON E' POSSIBILE, STO IMPAZZENDO!!!!!!:muro: :incazzed: :incazzed:
ho provato a connetermi con il modem 56k, dato che devo ancora disattivare il servizio 56k(ho da pochi giorni l'adsl), e funziona tutto normalmente, poi mi collego col DG834GT ed eMule non funge più!!!:muro: :muro:
questo significa che non è un problema di impostazioni firewall antivirus, ma è il router! Ma com'è possibile? Ho fatto attenzione a configurarlo ESATTAMENTE come c'è scritto nelle faq, ho ricontrollato più volte di aver fatto tutto giusto!:muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ci sono per caso altre impostazioni che possono influire?:(
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda!

si ma il mulo...
è stato reimpostato dopo ???
non hai molti santi: fortunatamente la faccenda mulo è una malattia qui ormai debellata: difficile che non ci sia pertanto un errore umano in mezzo

Stev-O
16-07-2007, 00:05
Sei MITICOOOOO!!!!!!
Ora però mi devi spiegare tutto: come mai quelle due regole interferivano?
Non servivano per consentire tutti i servizi in ingresso?
Tra i tutti c'erano anche i servizi di eMule, no?
Attendo informazioni...
comunque

e infatti... :cry:
è evidente che ci sono grosse lacune a livello base
ma come fanno ad essere consentiti tutti i servizi in ingresso contemporaneamente verso tutti i pc ???

direi che urge una rilettura attenta non solo delle faq ma di cosa è il nat e il portforwarding
[che tra l'altro sulle faq non c'e' scritto di fare cosi']

Paky
16-07-2007, 06:12
up

è tutto normale , a 108 ci va solo quando c'è bisogno
passa un file grosso da un pc all'altro

Gio Games
16-07-2007, 07:43
è tutto normale , a 108 ci va solo quando c'è bisogno
passa un file grosso da un pc all'altro

Quindi vado tranquillo così? Avevo intenzione di farmi un muletto e di acquistare una pci netgear a 108 per scambiare i file tra i due pc: dunque in questa configurazione durante i trasferimenti dovrei arrivare a 108 giusto?
Ci sono altre persone che possono confermarmi che la velocità di 108 viene raggiunta solo durante lo scambio di grossi file tra pc?

francescoz
16-07-2007, 08:43
Ci sono altre persone che possono confermarmi che la velocità di 108 viene raggiunta solo durante lo scambio di grossi file tra pc?

Si è così. Tu prova a passare un file tra pc e vedrai che nella finestra del programma netgear della chiavetta al posto di 54 ti comparirà 108 (se sei abbastanza vicino al router) e poi finito lo scambio tornerà a 54. Comunque scambi a 108 teorici, in realtà la velocità effettiva è molto molto più bassa.

mrlele
16-07-2007, 08:53
CIao a tutti, ho l'ADSL con libero è caso vuole che spesso la linea cade (mi sa che la centrale non ce la fa tanto), la cosa strana però è che quando si va a riconnettere l'indicatore della connessione rimane fisso e non riesco più a navigare (sono costretto a riavviare il router). Ma questo è un comportamento normale oppure c'è qualche impostazione che non conosco che lo risolve?

Grazie infinite :)

P.S. HO aggiornato il router all'ultima versione del firmware (1.02.09 del 12 Luglio) ma le cose nn sono cambiate :(

Lorenzo.b77
16-07-2007, 09:34
mrlele è perfettamente quello che succede anche a me! purtroppo succede anche con il firmware v1.02.09! :mad:
Mi sa che qui non trovi nessuno che sa darti una risposta, ci sto provando pure io da un mese! mahh :confused:

mrlele
16-07-2007, 09:59
mrlele è perfettamente quello che succede anche a me! purtroppo succede anche con il firmware v1.02.09! :mad:
Mi sa che qui non trovi nessuno che sa darti una risposta, ci sto provando pure io da un mese! mahh :confused:

Hmm quindi a sto punto dovrebbe essere un problema di Libero.... anche se altri router nn si inhiodano come questo :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

Stev-O
16-07-2007, 10:15
tu lo vendi, sul mercatino, vedrai che qualcuno che lo compera e che lo usa c'e'

Lorenzo.b77
16-07-2007, 10:26
Hmm quindi a sto punto dovrebbe essere un problema di Libero.... anche se altri router nn si inhiodano come questo :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

va bè che l'ultimo miglio non sarà in ottime condizioni ma una buona parte di problema se la prende il router o il firmware che in pessime condizioni non sa come uscirne! Già a 5db di SNR impazzisce che nel primo post adsl2+ 5db dice che è un valore buono! mahh vai a capirla sta cosa!

bl4ckdr4g0n
16-07-2007, 10:39
per chi ha flashato il 1.02.09: capita anche a voi che il router si blocchi, non permettendo la navigazione e nemmeno l'accesso alla configurazione?

mrlele
16-07-2007, 10:42
va bè che l'ultimo miglio non sarà in ottime condizioni ma una buona parte di problema se la prende il router o il firmware che in pessime condizioni non sa come uscirne! Già a 5db di SNR impazzisce che nel primo post adsl2+ 5db dice che è un valore buono! mahh vai a capirla sta cosa!

hmmm
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 10199 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 19.2 db
Margine rumore 6.1 db 11.9 db

In pratica l'upstream è ottimo il downstream è vicino al pessio :(

benedetta centrale/ultimo miglio :mad:

raph45
16-07-2007, 10:51
Scusa raga una domanda: è possible collegare un altro modem/router al gt, se si che perdo????

O devo comprare per forza un router senza modem.

Lorenzo.b77
16-07-2007, 11:00
per chi ha flashato il 1.02.09: capita anche a voi che il router si blocchi, non permettendo la navigazione e nemmeno l'accesso alla configurazione?

stesso problema mio e di mrlele! ma non solo con il fw v1.02.09!

Lorenzo.b77
16-07-2007, 12:49
apro una piccola parentesi per esporvi un fatto curioso:
stavo controllando ora il Log di Routerstats ed ho visto una cosa che a dir poco è un miracolo! meno di 20secondi il router a risincronizzato da 5728 a 5440 senza nemmeno che mi accorgessi e senza perdere la connesione! A quell'ora stavo giocando online e non mi sono accorto di nulla! :eek: :eek: :eek:
chiusa parentesi!
(fw v1.02.09)
dom 15 lug 2007 21.40.03, , Rx-Noise= 11, Rx-Sync= 5728
dom 15 lug 2007 21.40.21, , Rx-Noise= 10, Rx-Sync= 5728
dom 15 lug 2007 21.40.39, , Rx-Noise= 11, Rx-Sync= 5728
dom 15 lug 2007 21.40.57, , Rx-Noise= 11, Rx-Sync= 5728
dom 15 lug 2007 21.41.15, , Rx-Noise= 9, Rx-Sync= 5728 <=
dom 15 lug 2007 21.41.33, , Rx-Noise= 0, Rx-Sync= 0
dom 15 lug 2007 21.41.51, , Rx-Noise= 13, Rx-Sync= 5440 <=
dom 15 lug 2007 21.42.09, , Rx-Noise= 12, Rx-Sync= 5440
dom 15 lug 2007 21.42.27, , Rx-Noise= 12, Rx-Sync= 5440
dom 15 lug 2007 21.42.45, , Rx-Noise= 12, Rx-Sync= 5440

diego.82
16-07-2007, 14:53
ma questa cosa è normale?

dei riavvi intendo...
se guardo le statistiche ogni tanto vedo che riparte da zero...
me ne sono accorto xke ad un certo punto risultavo sconnesso dalla rete, e poi subito connesso....

con il firmware precedente si bloccava proprio, con questo ultimo, sembra riavviarsi...
bah...

è normale? o è un difetto?

Lorenzo.b77
16-07-2007, 15:23
la riconnessione penso che sia normale... ma i blocchi credo di no!
comunque è la prima volta che si risincronizza così del resto si blocca!:mbe:

riva.dani
16-07-2007, 15:43
Ho una domanda che riguarda il p2p diversa dal solito: infatti sul PC principale sono riuscito a configurare emule per le massime prestazioni, ma mi chiedevo se era possibile invece bloccarne del tutto l'utilizzo su un secondo PC. Ho provato ad applicare le regole solite al contrario, ossia bloccando anzichè aprendo le due porte UDP e TCP, ma questo ha avuto il solo effetto di produrre un ID basso e scarse prestazioni. E' possibile bloccarlo del tutto, come si potrebbe invece tranquillamente fare con un firewall software?:confused:

Maghettinooo
16-07-2007, 15:59
Ciao

Ragazzi ho comprato il modem DG834GT, però ho un grosso problema non riesco ad accedere alla pagina del modem. Da premettere che io ho ADSL2+ di telecom e il dg834gt mi pare abbia il firmware vechio dentro che non supporta adsl 2+, e quindi lo dovrei aggiornare, ma se non entra nella pagina del modem e quindi come lo aggiorno?? Perchè infatti vedo che ci mette 5 secondi ad allinearsi e quindi vuol dire che non riesce a prendere nessuna portante, forse perchè ha il firmware non aggiornato?? Anche perchè ethernet lo prende bene, dhcp ok, evidentemente non entra perchè non riesce a prendere nessuna adsl..... Ora sono collegato ad esempio col modello G. e va tutto ok.... Ragazzi come devo fare?? Secondo voi è il router difettoso??? Non credo... Non cè propio un modo per aggiornare il firmware senza collegarsi alla pagina del modem??? Mi da autentificazione fallita... non capisco come risolvere. Potete dirmi qualcosa vi pregoooooooo Ciaoooooooo

Lorenzo.b77
16-07-2007, 16:39
comprato usato? hai provato a fare un reset dal dietro?

qui per ripristinare il firmware
If the firmware upgrade fails, click here (http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp)

Marco for president
16-07-2007, 18:47
e infatti... :cry:
è evidente che ci sono grosse lacune a livello base
ma come fanno ad essere consentiti tutti i servizi in ingresso contemporaneamente verso tutti i pc ???

direi che urge una rilettura attenta non solo delle faq ma di cosa è il nat e il portforwarding
[che tra l'altro sulle faq non c'e' scritto di fare cosi']

Ok, Grazie comunque di tutto.
Io ho aggiunto i due servizi any/all perchè pensavo che favorissero tutti i programmi che usano internet, e non mi immaginavo neanche che interferissero. Meno male che ci sei stato tu ad aiutarmi!
Comunque adesso faccio i compiti a casa che mi hai assegnato!;)
Grazie ancora e ciao!:winner:

FreeMan
16-07-2007, 19:01
cmq a prescindere il ragionamento è sbagliato dato che se apri tutto di fatto annulli l'utilità di avere un firewall (che poi in questo caso ci siano altri prob tecnici è un altro discorso)

io eviterei in futuro di ragionare nuovamente così ;)

>bYeZ<

Maghettinooo
16-07-2007, 19:09
comprato usato? hai provato a fare un reset dal dietro?

qui per ripristinare il firmware
If the firmware upgrade fails, click here






L'ho comprato su Mediaworld online. Con il DG834G ci mette 20 secondi ad
allinearsi.. Ho provato con una puntina a premere dietro ma non cambia nulla
sighhhhhhhh... Ma si devono vedere le lucine del modem che si spengono e
riaccendono oppure niente, quando premo quel pulsantino??? Le impostazioni
sono esatte il dhcp è aposto perchè è uguale al dg834g che ho su adesso e
funziona perfetto.. Ovviamente le chiavi sono: admin e password...ma non cè
verso non va....... Ripeto secondo me non prende l'adsl la portante (adsl 20
mega ho) perchè col dg834g ci mette 20 secondi ad allinearsi e questo
5...... e allora in pratica non si allinea.... anche se la lucina è verde...
non si allinea a nessuna portante e non entra nella pagina del modem..
L'unica spiegazione per me è questa..anche se non riesco a capire il perchè
e come fare a risolverlo.......uffiii.. caspita è nuovisssimo, e poi l'utility per ripristinare il firmware è solo per i modem della versione G non GT Aiutatemi vi
pregoooooooo

Paky
16-07-2007, 19:23
il tasto va tenuto premuto finchè non si accende la lucina raffigurante il visto

poi lo rilasci

Stev-O
16-07-2007, 19:47
Ho una domanda che riguarda il p2p diversa dal solito: infatti sul PC principale sono riuscito a configurare emule per le massime prestazioni, ma mi chiedevo se era possibile invece bloccarne del tutto l'utilizzo su un secondo PC. Ho provato ad applicare le regole solite al contrario, ossia bloccando anzichè aprendo le due porte UDP e TCP, ma questo ha avuto il solo effetto di produrre un ID basso e scarse prestazioni. E' possibile bloccarlo del tutto, come si potrebbe invece tranquillamente fare con un firewall software?:confused:blocchi tutte le porte eccetto la 80 in uscita per quell'ip (se vuoi puoi lasciare anche la 110 e la 25 per la posta, la 20-21 per l'ftp e i servizi essenziali)
blocchi tutte le porte in entrata da quell'ip
disabiliti upnp
il mulo morirà

cmq all'incirca lo stesso esempio che c'e' nelle faq circa il firewall
ho preferito suggerire di chiudere anche la https 443 per via delle connessioni offuscate verso i server del mulo: cosi' lo inibisci del tutto proprio

cmq a prescindere il ragionamento è sbagliato dato che se apri tutto di fatto annulli l'utilità di avere un firewall (che poi in questo caso ci siano altri prob tecnici è un altro discorso)

io eviterei in futuro di ragionare nuovamente così ;)

>bYeZ<ma non funziona tra l'altro... penso sia iptables stesso a rifiutare la regola: il router deve sapere a chi indirizzare un pacchetto in arrivo: se gli si indica verso tutti non sa chiaramente a chi inviarlo e non puo' certo inviare in broadcasting dato che tra l'altro non è supportato via nat :D

comprato usato? hai provato a fare un reset dal dietro?

qui per ripristinare il firmware
If the firmware upgrade fails, click here






L'ho comprato su Mediaworld online. Con il DG834G ci mette 20 secondi ad
allinearsi.. Ho provato con una puntina a premere dietro ma non cambia nulla
sighhhhhhhh... Ma si devono vedere le lucine del modem che si spengono e
riaccendono oppure niente, quando premo quel pulsantino??? Le impostazioni
sono esatte il dhcp è aposto perchè è uguale al dg834g che ho su adesso e
funziona perfetto.. Ovviamente le chiavi sono: admin e password...ma non cè
verso non va....... Ripeto secondo me non prende l'adsl la portante (adsl 20
mega ho) perchè col dg834g ci mette 20 secondi ad allinearsi e questo
5...... e allora in pratica non si allinea.... anche se la lucina è verde...
non si allinea a nessuna portante e non entra nella pagina del modem..
L'unica spiegazione per me è questa..anche se non riesco a capire il perchè
e come fare a risolverlo.......uffiii.. caspita è nuovisssimo, e poi l'utility per ripristinare il firmware è solo per i modem della versione G non GT Aiutatemi vi
pregoooooooo
allora per prima cosa sfatiamo sto mito che il recovery va solo per il G solo perchè nel sito è sotto la pagina del G e fa riferimento esplicitamente al G:
l'utility di ripristino, una e una sola, va bene su tutti i modelli della serie DG834, compresi GT, PN e N
del resto, come avrebbero fatto altrimenti a sbloccare i GT brandizzati di sky UK che non hanno la cgi di aggiornamento update.cgi nel firmware ???:D

inoltre, se uno avesse letto le faq, avrebbe visto che l'utility c'e' (senza bisogno di andare sul sito della netgear che confonde e basta) e se è stata messa nelle faq, vuol dire che è compatibile col modello e che si puo' usare: che credete che guide le scriviamo alla cazzo di cane scordandoci di togliere i pezzi che non vanno bene ???:D :sofico:
diffidate da coloro che postano solo per far polemica disturbando e basta:rolleyes:

Lorenzo.b77
16-07-2007, 19:51
comprato usato? hai provato a fare un reset dal dietro?

qui per ripristinare il firmware
If the firmware upgrade fails, click here






L'ho comprato su Mediaworld online. Con il DG834G ci mette 20 secondi ad
allinearsi.. Ho provato con una puntina a premere dietro ma non cambia nulla
sighhhhhhhh... Ma si devono vedere le lucine del modem che si spengono e
riaccendono oppure niente, quando premo quel pulsantino??? Le impostazioni
sono esatte il dhcp è aposto perchè è uguale al dg834g che ho su adesso e
funziona perfetto.. Ovviamente le chiavi sono: admin e password...ma non cè
verso non va....... Ripeto secondo me non prende l'adsl la portante (adsl 20
mega ho) perchè col dg834g ci mette 20 secondi ad allinearsi e questo
5...... e allora in pratica non si allinea.... anche se la lucina è verde...
non si allinea a nessuna portante e non entra nella pagina del modem..
L'unica spiegazione per me è questa..anche se non riesco a capire il perchè
e come fare a risolverlo.......uffiii.. caspita è nuovisssimo, e poi l'utility per ripristinare il firmware è solo per i modem della versione G non GT Aiutatemi vi
pregoooooooo

nn centra la portante con l'accesso al router! :eek:
per il reset devi tenere premuto.
per il ripristino del fw è quello che danno sul supporto netgear oppure leggi le FAQ al primo post!

Paky
16-07-2007, 20:01
evitare si cliccare reply tanto per fare qualcosa no eh? :rolleyes:

Stev-O
16-07-2007, 20:14
si in effetti...:rolleyes:
ma il contapost avanza...:D :sofico:

johnpetrucci77
16-07-2007, 23:38
Ciao a tutti ho preso oggi anche io il dg834gt e per adesso mi iscrivo alla discussione........poi dopo aver letto e sperimentato...iniziero'a rompere le scatole:D !!!!!!!
Ciao e grazie per il lavoro che state facendo!!!!

zazzaman
17-07-2007, 07:25
Bracco ha intenzione di vare il mod anche del .09 ?
Dobbiamo pregarlo in ginocchio? :cry: :fagiano:

johnpetrucci77
17-07-2007, 10:31
ho trovato questo firmware V1.02.04
che faccio lo lascio?
passo al nuovo?09
torno indietro?

Lorenzo.b77
17-07-2007, 10:32
Bracco ha intenzione di vare il mod anche del .09 ?
Dobbiamo pregarlo in ginocchio? :cry: :fagiano:
vabè speriamo che bracco faccia il mod!
ma io spererei, visto che quelli della netgear si sono messi al lavoro, in un'altra versione di firmware! visto che l'ultima non mi risolve niente!

Lorenzo.b77
17-07-2007, 10:39
ho trovato questo firmware V1.02.04
che faccio lo lascio?
passo al nuovo?09
torno indietro?
veda lei... metta quello nuovo... se trova problemi può ritornare al .04 o addirittura al .32 che qui lo ritengono raccomandato!! leggi il primo post!

johnpetrucci77
17-07-2007, 10:49
si credo che per adesso terrò il V1.02.04 poi si vedra'.
Comunque c'e' una differenza abissale in termini di margine rumore con il g604t della d-link....
ora ho 30 stabili.........k bello.!!!!

Gemini77
17-07-2007, 11:23
Ciao a tutti, una domanda rapida rapida ...

ho questo bel router (in realtà ho anche il G normale :D ) in una piccola rete di 2 client wired e due client wi-fi.

su uno dei due client wired, ho un piccolo webserver (IIS, su porta 80, ma cmq posso cambiarla senza problemi).

Vorrei che questo webserver fosse accessibile dall'esterno, digitando

http://ip.del.router:9999/

è possibile, come devo fare? (tralasciando il fatto dell'ip dinamico del provider, che non mi interessa come problema)

ho letto le Faq ma in tutta sincerità ho capito che si possono aprire le porte, ma non ho capito come "instradare" i pacchetti dal router all'ip della LAN che voglio io.

grazie

makka
17-07-2007, 11:43
Ciao a tutti, una domanda rapida rapida ...

ho questo bel router (in realtà ho anche il G normale :D ) in una piccola rete di 2 client wired e due client wi-fi.

su uno dei due client wired, ho un piccolo webserver (IIS, su porta 80, ma cmq posso cambiarla senza problemi).

Vorrei che questo webserver fosse accessibile dall'esterno, digitando

http://ip.del.router:9999/

è possibile, come devo fare? (tralasciando il fatto dell'ip dinamico del provider, che non mi interessa come problema)

ho letto le Faq ma in tutta sincerità ho capito che si possono aprire le porte, ma non ho capito come "instradare" i pacchetti dal router all'ip della LAN che voglio io.

grazie

Questo router non e' in grado di "traslare le porte" ma solo di reindirizzarle.
Devi configurare IIS in modo che il webserver sia sulla porta 9999 se vuoi usare questa.
Per la configurazione del firewall, le operazioni da fare sono sempre le stesse, basta che fai come se dovessi aprire una porta per emule, come spiegato nelle FAQ.

Gemini77
17-07-2007, 12:00
Questo router non e' in grado di "traslare le porte" ma solo di reindirizzarle.
Devi configurare IIS in modo che il webserver sia sulla porta 9999 se vuoi usare questa.
Per la configurazione del firewall, le operazioni da fare sono sempre le stesse, basta che fai come se dovessi aprire una porta per emule, come spiegato nelle FAQ.


nessun problema ad usare porte uguali, io quindi configuro il mio IIS in locale sulla porta 9999, creo una regola sul firewall con la porta 9999 e successivamente creo il servizio che utilizza quella regola puntando all'ip locale del pc.

quindi dall'esterno della rete, digito "http://ipdelrouter:9999" e mi vedo l'IIS del pc, è giusto?

grazie :D :D

riva.dani
17-07-2007, 14:22
blocchi tutte le porte eccetto la 80 in uscita per quell'ip (se vuoi puoi lasciare anche la 110 e la 25 per la posta, la 20-21 per l'ftp e i servizi essenziali)
blocchi tutte le porte in entrata da quell'ip
disabiliti upnp
il mulo morirà

cmq all'incirca lo stesso esempio che c'e' nelle faq circa il firewall
ho preferito suggerire di chiudere anche la https 443 per via delle connessioni offuscate verso i server del mulo: cosi' lo inibisci del tutto proprio

Intanto grazie, mi accingo a mettere in pratica i tuoi consigli. Per ora ho bloccato tutte le porte tranne quelle per l'HTTP, FTP e SMTP. WLM dovrebbe continuare a funzionare o richiede qualche porta specifica anche in uscita? Quelle in entrata sono già a posto. Ti farò sapere se funziona appena possibile. :)

Stev-O
17-07-2007, 15:56
nessun problema ad usare porte uguali, io quindi configuro il mio IIS in locale sulla porta 9999, creo una regola sul firewall con la porta 9999 e successivamente creo il servizio che utilizza quella regola puntando all'ip locale del pc.

quindi dall'esterno della rete, digito "http://ipdelrouter:9999" e mi vedo l'IIS del pc, è giusto?

grazie :D :D

a dire il vero, è solo una questione di regole del firewall "semplificate" evitando la traslazione delle porte

cmq se puoi metti o la 80 all'esterno o la 9999 all'interno

Stev-O
17-07-2007, 15:58
Bracco ha intenzione di vare il mod anche del .09 ?
Dobbiamo pregarlo in ginocchio? :cry: :fagiano:ci vuole tanto a mettere il driver ultimo sul mod vecchio ??? :D
se uno ha bisogno puo' anche arrangiarsi: la gente ha anche da fare le sue cose...

ho trovato questo firmware V1.02.04
che faccio lo lascio?
passo al nuovo?09
torno indietro?bada che non è obbligatorio cambiare firmware specie se le cose vanno bene

Stev-O
17-07-2007, 16:00
Intanto grazie, mi accingo a mettere in pratica i tuoi consigli. Per ora ho bloccato tutte le porte tranne quelle per l'HTTP, FTP e SMTP. WLM dovrebbe continuare a funzionare o richiede qualche porta specifica anche in uscita? Quelle in entrata sono già a posto. Ti farò sapere se funziona appena possibile. :)

messenger dovrebbe andare comunque, anche perchè ci sono gli algs di mezzo che lo agevolano

riva.dani
17-07-2007, 16:33
Infatti messenger funziona... E pure eMule! :eek: :(
Adesso potrei fregarmene del p2p, il problema è più serio, non ho il completo controllo della situazione! Non so se per incapacità mia o per un difetto nella rete, fatto sta che ho fatto pure questa prova: per i pacchetti in entrata ho la regola

Any(ALL) - Block Always - Any - Any;

per quelli in uscita ho impostato questa:

Any(ALL) - Block Always - 192.168.0.4 - 192.168.0.4

dove 192.168.0.4 è l'IP del PC su cui vorrei bloccare eMule. Prima avevo messo, al di sopra di questa regola, quelle per l'apertura delle porte HTTP, SMTP e FTP, ma ora ho provato a togliere pure quelle. Il risultato è che sul PC 192.168.0.4 funzionano sia internet che eMule (ovviamente con ID basso e Kad disattivato, ma funziona, scarica a 4 o 5Kb/s! :(

PS: Ho il fw 1.01.32

jetbear
17-07-2007, 16:49
Con il nuovo Fw 1.02.09 non funzionano correttamente le regole del firewall !!
Se attivo la regola N.13 non si connette piu' il VNC(regola 11 e 12).
Ho provato a invertire l'ordine delle regole,resettato , ma non funge!!!
Con il 1.01.32 andava tutto perfetto!!!
Un altro bug del nuovo FW 1.02.09 ???
Qualcuno mi puo' dar lumi ??

Regole del firewall

Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
1 Any(ALL) BLOCCA sempre Qualsiasi 195.255.177.22 Mai
2 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx Qualsiasi Mai
3 HTTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
4 DNS CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
5 FTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
6 HTTPS CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
7 SMTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
8 POP3 CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
9 CGN CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx Qualsiasi Mai
10 POSTE CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx 62.xxx.x.xx Mai
11 VNC CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx 151.xx.xx.xxx Mai
12 VNC2 CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx 151.xx.xx.xxx Mai
13 Any(ALL) BLOCCA sempre 192.168.xx.xx-192.168.xx.xx Qualsiasi Mai

Bitino
17-07-2007, 19:24
solo a me con il mulo e il fw 1.02.09 nonostante l'apertura delle porte mi falisce il test delle porte e mi va a id basso?
Naturalmente con upnp o fw 1.01.32 tutto ok

bl4ckdr4g0n
17-07-2007, 22:31
A quanto pare è una mezza schifezza questo fw. A me si blocca il router! :(

baolian
17-07-2007, 23:46
Alla fine ieri ho comprato anch'io questo router.
La configurazione della rete stavolta ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510203 ) è stata rapida ed indolore.
Unico problema: in poco più di 24 ore sono già due volte che perdo la connessione e devo spegnere/riaccendere il router.
Ho visto dai messaggi precedenti che non sono il solo.
Provo a postare alcune cose che ho rilevato, magari sono utili a capire dove può essere il problema:
1) quando perdo la conessione ad internet riesco ancora ad accedere al router, ma solo al menù "impostazioni base"; gli altri (manutenzione etc.) non sono accessibili;
2) i valori di connessione che riporta il router fanno un po' schifo.
Down: Velocità 4791 - Attenuazione 52.0 db - Margine rumore 6.9 db
UP: Velocità 381 - Attenuazione 30.5 db - Margine rumore 24.6 db
La linea, pur essendo una 4mb, dovrebbe essere adsl2+;
3) come provider ho libero in ull; ma l'inquilino del piano di sopra ha un router netger wi-fi (non so il modello esatto, ma esteticamente è uguale a questo) che presenta lo stesso problema con adsl telecom. La stessa persona ha un router netgear (non wi-fi) nel suo studio in altra zona della città: precedentemente aveva una linea adsl telecom (business) ed anche questo router presentava lo stesso problema, ultimamente è passato a libero in ull ed il problema è sparito.:confused:
4) il mio precedente vituperatissimo modem adsl dlink 300T in una settimana non ha mai perso la connessione;


Chi ha lo stesso problema potrebbe dare un riscontro sui punti 1 e 2?

P.S.: Firmware 1.02.04

Stev-O
17-07-2007, 23:56
Infatti messenger funziona... E pure eMule! :eek: :(
Adesso potrei fregarmene del p2p, il problema è più serio, non ho il completo controllo della situazione! Non so se per incapacità mia o per un difetto nella rete, fatto sta che ho fatto pure questa prova: per i pacchetti in entrata ho la regola

Any(ALL) - Block Always - Any - Any;

per quelli in uscita ho impostato questa:

Any(ALL) - Block Always - 192.168.0.4 - 192.168.0.4

dove 192.168.0.4 è l'IP del PC su cui vorrei bloccare eMule. Prima avevo messo, al di sopra di questa regola, quelle per l'apertura delle porte HTTP, SMTP e FTP, ma ora ho provato a togliere pure quelle. Il risultato è che sul PC 192.168.0.4 funzionano sia internet che eMule (ovviamente con ID basso e Kad disattivato, ma funziona, scarica a 4 o 5Kb/s! :(

PS: Ho il fw 1.01.32hai messo anche tu il 1.02.09 cosi' facciamo filotto ??? :D :sofico:
cmq se un ip è quello e in uscita ha bloccate tutte le porte non esce

Con il nuovo Fw 1.02.09 non funzionano correttamente le regole del firewall !!
Se attivo la regola N.13 non si connette piu' il VNC(regola 11 e 12).
Ho provato a invertire l'ordine delle regole,resettato , ma non funge!!!
Con il 1.01.32 andava tutto perfetto!!!
Un altro bug del nuovo FW 1.02.09 ???
Qualcuno mi puo' dar lumi ??

Regole del firewall

Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
1 Any(ALL) BLOCCA sempre Qualsiasi 195.255.177.22 Mai
2 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx Qualsiasi Mai
3 HTTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
4 DNS CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
5 FTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
6 HTTPS CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
7 SMTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
8 POP3 CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
9 CGN CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx Qualsiasi Mai
10 POSTE CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx 62.xxx.x.xx Mai
11 VNC CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx 151.xx.xx.xxx Mai
12 VNC2 CONSENTI sempre 192.168.xxx.xxx 151.xx.xx.xxx Mai
13 Any(ALL) BLOCCA sempre 192.168.xx.xx-192.168.xx.xx Qualsiasi Mainon si capisce: prova ad attivare solo le 2 che interessano e vedi

solo a me con il mulo e il fw 1.02.09 nonostante l'apertura delle porte mi falisce il test delle porte e mi va a id basso?
Naturalmente con upnp o fw 1.01.32 tutto okricontrolla

A quanto pare è una mezza schifezza questo fw. A me si blocca il router! :(si vede che è più stretto...:rolleyes:

Alla fine ieri ho comprato anch'io questo router.
La configurazione della rete stavolta ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510203 ) è stata rapida ed indolore.
Unico problema: in poco più di 24 ore sono già due volte che perdo la connessione e devo spegnere/riaccendere il router.
Ho visto dai messaggi precedenti che non sono il solo.
Provo a postare alcune cose che ho rilevato, magari sono utili a capire dove può essere il problema:
1) quando perdo la conessione ad internet riesco ancora ad accedere al router, ma solo al menù "impostazioni base"; gli altri (manutenzione etc.) non sono accessibili;
2) i valori di connessione che riporta il router fanno un po' schifo.
Down: Velocità 4791 - Attenuazione 52.0 db - Margine rumore 6.9 db
UP: Velocità 381 - Attenuazione 30.5 db - Margine rumore 24.6 db
La linea, pur essendo una 4mb, dovrebbe essere adsl2+;
3) come provider ho libero in ull; ma l'inquilino del piano di sopra ha un router netger wi-fi (non so il modello esatto, ma esteticamente è uguale a questo) che presenta lo stesso problema con adsl telecom. La stessa persona ha un router netgear (non wi-fi) nel suo studio in altra zona della città: precedentemente aveva una linea adsl telecom (business) ed anche questo router presentava lo stesso problema, ultimamente è passato a libero in ull ed il problema è sparito.:confused:
4) il mio precedente vituperatissimo modem adsl dlink 300T in una settimana non ha mai perso la connessione;


Chi ha lo stesso problema potrebbe dare un riscontro sui punti 1 e 2?

P.S.: Firmware 1.02.04mai visto... anche perchè non ci sono blocchi alla visualizzazione delle pagine in base al collegamento, ci sono probabilmente dei settaggi errati nella nvram o fw corrotto anche

Lorenzo.b77
18-07-2007, 07:19
Alla fine ieri ho comprato anch'io questo router.
La configurazione della rete stavolta ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510203 ) è stata rapida ed indolore.
Unico problema: in poco più di 24 ore sono già due volte che perdo la connessione e devo spegnere/riaccendere il router.
Ho visto dai messaggi precedenti che non sono il solo.
Provo a postare alcune cose che ho rilevato, magari sono utili a capire dove può essere il problema:
1) quando perdo la conessione ad internet riesco ancora ad accedere al router, ma solo al menù "impostazioni base"; gli altri (manutenzione etc.) non sono accessibili;
2) i valori di connessione che riporta il router fanno un po' schifo.
Down: Velocità 4791 - Attenuazione 52.0 db - Margine rumore 6.9 db
UP: Velocità 381 - Attenuazione 30.5 db - Margine rumore 24.6 db
La linea, pur essendo una 4mb, dovrebbe essere adsl2+;
3) come provider ho libero in ull; ma l'inquilino del piano di sopra ha un router netger wi-fi (non so il modello esatto, ma esteticamente è uguale a questo) che presenta lo stesso problema con adsl telecom. La stessa persona ha un router netgear (non wi-fi) nel suo studio in altra zona della città: precedentemente aveva una linea adsl telecom (business) ed anche questo router presentava lo stesso problema, ultimamente è passato a libero in ull ed il problema è sparito.:confused:
4) il mio precedente vituperatissimo modem adsl dlink 300T in una settimana non ha mai perso la connessione;


Chi ha lo stesso problema potrebbe dare un riscontro sui punti 1 e 2?

P.S.: Firmware 1.02.04

(per chi non può vedermi) ragazzi do solo un piccolo riscontro...

1) stesso mio problema (non si riesce a farlo ripigliare senza togliere l'alimentazione)
2) margini non dei migliori (Down: Velocità 6360 - Attenuazione 45.0 db - Margine rumore 6.1 db) ...vedo che il margine rumore è a tutti settato a 6db
3) provider Libero Mega
4) dlink 504T perdeva la connesione ma non faceva tutte queste storie!

baolian
18-07-2007, 07:26
(per chi non può vedermi) ragazzi do solo un piccolo riscontro...

1) stesso mio problema (non si riesce a farlo ripigliare senza togliere l'alimentazione)


La prossima volta che succede, prima di levare l'alimentazione, potresti provare ad entrare nei vari menù del router?

Lorenzo.b77
18-07-2007, 07:39
si avevo già provato... alcuni vanno altri no.... non ricordo di preciso quali fossero. Mi sembra lo "stato del ruoter" e "diagnostica" ed altro... li vuoi sapere di preciso?

raph45
18-07-2007, 10:56
La prossima volta che succede, prima di levare l'alimentazione, potresti provare ad entrare nei vari menù del router?

stesso problema quando avevo l'834g, probabilmente è un problema dei netgear in genere.

faro980
18-07-2007, 11:43
Salve raga,

ho configurato tutto come da guida eMule 0.47c + Router con questi risultati ovvero:

ID: Alto
Kad Rete: Connesso
TCP:13456
UDP:13987
Test Porte: Ok
Limite Max: 500
Conn Max:500

Avendo una 4 mega imposto:

512 in dwn
32 in up

eppure nn vado oltre 50/60KB/s in dwn nonosteante abbia circa 10.000 file condivisi e 5100 fonti con 33 file in attesa e di cui 7 in dwn..

quanto al router l'ho configurato secondo guida e aprendo le porte sopra riportate:

Router Netgear DG834GTIT
Versione firmware: V1.02.04
Firewall del router: Presente ed è Attivo
Firewall Software: Non Attivo
Le porte di eMule: TCP 13456 - - UDP:13987

Il risultato del comando ipconfig /all > ip.txt & notepad ip.txt dal prompt dei comandi

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : pcutente
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel® PRO/1000 CT Network Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Non ci sono altri PC sulla mia LAN. Ho solo un unico PC. Ho cercato google ma non ho trovato nessun risultato interessante.

Dove sbaglio?!?!

raph45
18-07-2007, 13:53
ho appena preso questo router ed alla prima accensione è successo un fatto strano: praticamente si è accesa solo la luce della lan, tutte le altre erano spente compresa quella del power, purtroppo non so se il router funzionava o meno (per esempio se si era allineato) perchè avevo le impostazioni del vecchio router nella scheda di rete e mi è sfuggito, poi ho staccato la corrente e da allora ha sempre funzionato sulle luci, la cosa strana è che cmq anche mettendo in automatico le impostazioni cmq non sono riuscito ad accedervi ho dovuto riavviare il pc, il router sta dietro ad un ups. Adesso sembra funzionare pero' sto fatto mi ha lasciato molto perplesso, ovviamente il router è nuovo di pacca.

AGGIORNAMENTO: ad un certo punto non riuscivo + ad accedere alle impostazioni del router, nè via wireless nè lan, ho dovuto staccare l'alimentazione e riavviarlo, che sia rotto il mio o lo fa ogni tanto??? Firmware 1.02.04.

jetbear
18-07-2007, 15:42
=Stev-O;17965314
non si capisce: prova ad attivare solo le 2 che interessano e vedi ricontrolla

Queste sono le regole del Fw(le stesse del 3d in prima pagina +o-)
http://img512.imageshack.us/img512/8632/screen2ok6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=screen2ok6.jpg)

Con il nuovo Firm 1.02.09 non funziona correttamente il firewall ,mentre con il 1.01.32 andava tutto perfetto con le stesse regole !!!!
Se attivo la regola N.13(il blocca tutto) non si connette piu' il VNC(regola 11 e 12),ma le altre regole funzionano correttamente(si connette).Ora
Ho provato a invertire l'ordine portando la regola N.13 al N.1,ma cosi' non si connette neanche a internet(ovvio).
Ho resettato col tastino e ricaricato le regole,riavviato, ma non funge!!!

Sembra non digerire le porte del vnc !!!!:muro:
Un altro bug del nuovo FW 1.02.09 ??? :banned:

Zildjian
18-07-2007, 21:03
salve a tutti,ho un DG834GT,premetto che riesco a navigare abbastanza bene anche se ogni tanto la connessione "cade" e devo aspettare del tempo prima che ritorni,ma siccome io sono niubbo e non sono sicuro di averlo configurato bene vi linko lo stato

P.S. Ho un alice ADSL 2 mb che invece va a 4mb

http://img508.imageshack.us/img508/9817/routerum2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=routerum2.jpg)

baolian
18-07-2007, 22:26
Dopo una nuova caduta della connessione ho segnato quali sono le voci di menù inaccessibili:

MANUTENZIONE
-Stato del router
-periferiche collegate
-diagnostica

AVANZATE
-Gestione remota

DISCONNESSIONE


Non sono sicuro che siano sempre e solo queste, perchè sono quasi certo che l'ultima volta non fosse accessibile la pagina dei log.

Visto che però questa volta è accessibile, lo posto:
Sat, 2000-01-01 00:00:21 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 00:00:53 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 00:00:54 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Tue, 2007-07-17 20:56:19 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Tue, 2007-07-17 20:57:03 - Administrator login successful - IP:[cut]
Tue, 2007-07-17 20:55:24 - Router start up
Tue, 2007-07-17 21:48:24 - Administrator login successful - IP:[cut]
Tue, 2007-07-17 23:41:52 - Administrator login successful - IP:[cut]
Wed, 2007-07-18 19:55:20 - LCP down.
Wed, 2007-07-18 20:58:24 - Administrator login successful - IP:[cut]

P.S.: gli orari reali sono tutti di due ore successivi.

Kyashan71
18-07-2007, 23:25
Salve, ho un problema col mio Netgear DG834GT, sono da pochissimo passato da Alice 4 mega ad Alice 20 mega, riesco a navigare senza problemi, ma quando voglio scaricare qualcosa cominciano i guai. In parole povere non solo mi si sono azzerati i download su emule, ma ogni volta che cerco di scaricare dai siti driver, patch, demo, o utility di qualche genere, il download puntualmente mi si interrompe, non arriva mai a compimento. Quando ero ancora a 4 mega tutto andava alla perfezione, infatti avevo impostato il router seguendo meticolosamente la guida che c'è nella prima pagina di questo topic.

Avendo effettuato l'upgrade ai 20 mega devo modificare qualche impostazione del router? Ho lasciato tutte le impostazioni per com'erano prima, ho fatto male?

Ringrazio anticipatamente...

Spike79
19-07-2007, 07:48
salve a tutti,ho un DG834GT,premetto che riesco a navigare abbastanza bene anche se ogni tanto la connessione "cade" e devo aspettare del tempo prima che ritorni,ma siccome io sono niubbo e non sono sicuro di averlo configurato bene vi linko lo stato

P.S. Ho un alice ADSL 2 mb che invece va a 4mb

http://img508.imageshack.us/img508/9817/routerum2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=routerum2.jpg)

Non è che VA a 4mb, AGGANCIA una portante 4mb , ma prova uno speedtest (www.speedtest.net) e vedi.
Agli inizi del mio contratto, la mia 4mb agganciava una 12mb, ma era instabile, continuava a cadere, ma la colpa non era del router...dopo un bel pò di telefonate, mi hanno ridotto la portante a 5mb (4999kbps e 349kbps in up) e ora è tutto ok (e spero continui così :) )

Abadir_82
19-07-2007, 11:02
Ciao.

Domanda veloce veloce. Tale router supporta il WPA2-PSK?

Sul manuale non ho trovato nulla, mentre su internet alcuni dicono di sì.

Grazie.

daikatanaa
19-07-2007, 11:47
ciao a tutti

ho il meraviglioso dg834gt da quasi 1 anno ormai ed è sempre andato benissimo. In questi giorni di calura feroce sta accadendo qualcosa di strano. In pratica la linea adsl (tiscali 12mb) va benissimo, non ho nessun problema ed è stabilissima ma il router perde la connessione e al tatto è praticamente bollente. Gli ho sparato un ventilatore sul fianco e con questa soluzione non ho nessun problema e tutto fila liscio. Presumo quindi e chiedo a voi ulteriori conferme che tali blocchi siano dovuti al caldo che provoca un surriscaldamento del netgear con conseguenti problematiche di interruzioni oppure devo prepararmi ad usare la garanzia?? Sottolineo che questo problema si sta manifestando solo in queste serate di calura infernale e che la temperatura della stanza in cui è il router è di circa 30 gradi..

edit..ho il firmware 1.02.04...devo aggiornarlo al nuovo oppure lascio questo visto che finora è andato benissimo?

Spike79
19-07-2007, 12:46
ciao a tutti

ho il meraviglioso dg834gt da quasi 1 anno ormai ed è sempre andato benissimo. In questi giorni di calura feroce sta accadendo qualcosa di strano. In pratica la linea adsl (tiscali 12mb) va benissimo, non ho nessun problema ed è stabilissima ma il router perde la connessione e al tatto è praticamente bollente. Gli ho sparato un ventilatore sul fianco e con questa soluzione non ho nessun problema e tutto fila liscio. Presumo quindi e chiedo a voi ulteriori conferme che tali blocchi siano dovuti al caldo che provoca un surriscaldamento del netgear con conseguenti problematiche di interruzioni oppure devo prepararmi ad usare la garanzia?? Sottolineo che questo problema si sta manifestando solo in queste serate di calura infernale e che la temperatura della stanza in cui è il router è di circa 30 gradi..

edit..ho il firmware 1.02.04...devo aggiornarlo al nuovo oppure lascio questo visto che finora è andato benissimo?

Mi pare di capire che ti sei risposto da solo ad entrambe le domande....
io il firmware l'ho 'downgradato' alla .32 , così il wifi mi pare più stabile e potente, mentre per il caldo, beh, un pò risolvi mettendolo in verticale, ma cmq anche io noto che ogni tanto si incricca e cade la rete wifi (ethernet più raramente) senza motivo....(e d'inverno non l'aveva mai fatto)

Zildjian
19-07-2007, 13:15
nono spike va proprio a 4 mb...scarico addirittura a 500 certe volte ^^ :ciapet:

Spike79
19-07-2007, 14:35
nono spike va proprio a 4 mb...scarico addirittura a 500 certe volte ^^ :ciapet:

Basta che poi in bolletta non ti trovi il 'sorpresone', cmq siamo OT...

Zildjian
19-07-2007, 14:45
piuttosto spike...nella mia immagine linkata noti qualcosa di anomalo?

diego.82
19-07-2007, 18:15
ragazzi... aiutatemi...
il mio router continua a resettarsi con una freequenza di almeno una volta al giorno...
cosa puo' essere?
perde persino l'impostazione della data...
le impostazioni varie rimangono settate, ma perdo la connessione di rete e l'adsl che torna quasi immediatamente, ma non è bella la cosa!

cosa devo fare? :muro: :muro:

ghostrider2
19-07-2007, 18:18
Mi pare di capire che ti sei risposto da solo ad entrambe le domande....
io il firmware l'ho 'downgradato' alla .32 , così il wifi mi pare più stabile e potente, mentre per il caldo, beh, un pò risolvi mettendolo in verticale, ma cmq anche io noto che ogni tanto si incricca e cade la rete wifi (ethernet più raramente) senza motivo....(e d'inverno non l'aveva mai fatto)

Il mio GT ha su il primo firmware e son 210 ore che non cade nulla anche se c'è caldo... :sofico: :D

ciacky85
19-07-2007, 18:53
Ragazzi qualcuno sa se è possibile con il GT farlo funzionare solo come router (e non come modem) su un modem esterno?
in sostanza vorrei fargli fare il router senza utilizzare la sua parte modem...

Paky
19-07-2007, 19:00
no possible

ciacky85
19-07-2007, 19:18
no possible

che sfiga...argh...:cry:

francescoz
19-07-2007, 20:52
Ragazzi qualcuno sa se è possibile con il GT farlo funzionare solo come router (e non come modem) su un modem esterno?
in sostanza vorrei fargli fare il router senza utilizzare la sua parte modem...


Io ci sono riuscito.
Non ho però usato il GT + un modem esterno, ma il GT e un altro router adsl (l'834G).
In pratica il GT era faceva da router e modem connesso ad internet, mentre il G era solamente connessio al GT via cavo di rete. Io mi collegavo al wifi del G e navigavo in internet tramite il modem del GT. Nel G ho configurato così la parte di ADSL, in pratica ho messo come gateway l'indirizzo IP del router GT connesso ad internet. Tu dovresti mettere come gateway l'IP del modem (sempre che funzioni)
http://img253.imageshack.us/img253/8948/routergaz8.jpg

ciacky85
19-07-2007, 22:01
interessante!!! ora ci provo..
cmq ti spiego brevemente la faccenda.
Il problema nasce dal fatto che ho Fatto con telecom la tuttoincluso..
mi han spedito quel cesso di Alice gate wifi plus 2 ecc ecc..
che purtroppo funziona solo come modem ...o meglio, anche come router ma su ogni pc devi creare una connessione da avviare a mano ogni volta che entri in internet (non always on) ed è un po una menata xke qualasiasi persona venga da me deve star li a configurare tutto! siccome non vorrei perdere il voip che funziona solo se collegato al loro modem, volevo attaccarci un router che mi smistasse i pacchetti senza dover star li a fare tutto l'ambaradan su ogni pc.
Infatti ora sto provando con un dlink schifezza (dl624) e il giochetto funziona , xo vorrei usare il mio fido netgear che almeno son sicuro che è bello stabile e non mi lascia a piedi!!!

allora adesso provo!!!

baolian
19-07-2007, 22:10
Aggiornamento: continua a disconnettersi una volta al giorno, però guardate il log di oggi:
Sat, 2000-01-01 00:00:26 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:00:56 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 00:00:59 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 00:01:04 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Wed, 2007-07-18 21:08:43 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Wed, 2007-07-18 21:23:17 - Administrator login successful - IP:10.41.132.203
Wed, 2007-07-18 21:07:38 - Router start up
Thu, 2007-07-19 19:55:48 - LCP down.
Thu, 2007-07-19 20:43:25 - Administrator login successful - IP:[cut]

Questo era quello relativo alla disconnessione di ieri:
Sat, 2000-01-01 00:00:21 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 00:00:53 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 00:00:54 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Tue, 2007-07-17 20:56:19 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Tue, 2007-07-17 20:57:03 - Administrator login successful - IP:[cut]
Tue, 2007-07-17 20:55:24 - Router start up
Tue, 2007-07-17 21:48:24 - Administrator login successful - IP:[cut]
Tue, 2007-07-17 23:41:52 - Administrator login successful - IP:[cut]
Wed, 2007-07-18 19:55:20 - LCP down.
Wed, 2007-07-18 20:58:24 - Administrator login successful - IP:[cut]

Gli altri che hanno lo stesso problema, potrebbero verificare il log per vedere se la connessione cade sempre alle stesse ore?

Edit: come non detto. Mi si è bloccato altre due volte nell'ultima mezz'ora!

Spike79
20-07-2007, 07:59
A quel punto direi che ti conviene fare un'altra verifica oggi e nel caso chiamare il tuo provider....cmq a me va a momenti....capita volte che sta connesso senza cadere mai per tutta la sera, capita volte che cade il wifi una o due volte....cmq non mi lamento, nel giro di 5'' la rete la riprende....

diego.82
20-07-2007, 08:01
stesso problema di baolian... cade almeno una volta al giorno!!!
ieri e oggi ho provato a lasciare i pc accesi, senza nessun software che impegnasse la rete, senza nessun programma p2p, senza upload e download di grosse dimensioni, e lo stesso...


Sat, 2000-01-01 02:00:17 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:17 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:18 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2007-07-20 06:16:30 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Fri, 2007-07-20 06:17:27 - <DDNS>Update OK: good
Fri, 2007-07-20 06:16:04 - Router start up
Fri, 2007-07-20 06:16:03 - Router start up
Fri, 2007-07-20 07:07:26 - LCP down.
Fri, 2007-07-20 07:07:34 - Initialize LCP.
Fri, 2007-07-20 07:37:27 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-07-20 07:37:27 - PAP authentication success
Fri, 2007-07-20 07:37:31 - <DDNS>Update OK: good
Fri, 2007-07-20 08:07:32 - LCP down.
Fri, 2007-07-20 08:07:40 - Initialize LCP.
Fri, 2007-07-20 08:37:26 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-07-20 08:37:27 - PAP authentication success
Fri, 2007-07-20 08:37:31 - <DDNS>Update OK: good


io questi continui riavvii non li posso tollerare!
il router è nuovo!
ho comprato questo per sostituire il mio linksys che dava problemi con le reti cablate, ma mi sa che era meglio se mi tenevo quello!
spero solo che il problema che mi da questo router sia dovuto ad un difetto, e non sia la normale situazione, oggi chiamo la netgear, vediamo se me lo sostituiscono la seconda volta!

diego.82
20-07-2007, 08:08
A quel punto direi che ti conviene fare un'altra verifica oggi e nel caso chiamare il tuo provider....cmq a me va a momenti....capita volte che sta connesso senza cadere mai per tutta la sera, capita volte che cade il wifi una o due volte....cmq non mi lamento, nel giro di 5'' la rete la riprende....

spike, se guardi sono proprio reset del router, e non solo problemi della linea!
vedi che perde pure le impostaqzioni di data e ora?

non credo sia normale si resetti con questa frequenza!

Spike79
20-07-2007, 08:27
Pure a me lo fa, ma non così di frequente!!
Io ho anche uno strano problema, che già molti qua conoscono (se tengo il router senza pc connessi, mi 'taglia fuori' dalla navigazione quando ne accendo uno, e devo sconnettere e riconnettere il router col suo bottone apposito), ho risolto mettendo a 10m il timeout del router e spuntando "Connetti quando richiesto" , ora, quando un pc chiede di navigare, il router rifà il collegamento da solo, altrimenti dopo 10m si sconnette automaticamente.
Per ora così ho risolto tutti i miei problemi....accendo il pc, il router non mi fa navigare, avvio Firefox, tempo qualche secondo e il router ha agganciato....e via di navigazione (o msn o altro).
Sinceramente per ora ho solo trovato qualche disconnessione sporadica, ma roba di secondi, sul pc con la ethernet (e ho provato pure giocando online, senza problemi)....sinceramente non mi da fastidio (considerando che prima che mi sistemassero a 5mb la portante, cadeva 50 volte al giorno.


PS ringrazio Lorenzo.b77 per la "dritta" su quel 'trucchetto', mi ha risolto una bella rottura di scatole!

baolian
20-07-2007, 08:56
Ho il dubbio che siano due problemi separati: le ultime disconessioni avvenivano a distanza di poco tempo e durante la navigazione (mentre le precedenti sono avvenute con frequenza quotidiana ed a pc spenti), però ho notato che tra pc acceso, monitor ed altre apparecchiature, la stanza iniziava ad essere molto calda. Così ho provveduto a raffreddare il router tra due "mattonelle" ghiacciate (quelle che si usano nelle borse termiche) e le disconnessioni sono cessate.
Sperando di aver risolto almeno una pare del problema, mi resta la disconnessione quotidiana delle 19:55 (in realtà delle 21:55), ammesso che non sia una semplice coincidenza.
Verificherò questa sera.

diego.82
20-07-2007, 09:18
ho chiamato la netgear, mi hanno fatto resettare il router, e downgradare la firmware alla 1.01.28...

adesso vediamo che succede, ma dubito che tenga botta... mi sa che si è gia riavviato una volta!

vediamo...

baolian
20-07-2007, 11:02
ho chiamato la netgear, mi hanno fatto resettare il router, e downgradare la firmware alla 1.01.28...

adesso vediamo che succede, ma dubito che tenga botta... mi sa che si è gia riavviato una volta!

vediamo...

Perchè non provi anche a "refrigerarlo" un po'?

Lorenzo.b77
20-07-2007, 11:25
quel blocco che dicevi... quello che nn si poteva accedere al setup o ad alcuni menù non ti è più capitato da quando lo tieni al fresco?
grazie.. spero di risorverlo.

countzero_97
20-07-2007, 11:28
Anch'io sto avendo dei problemi mai avuti prima da un paio di giorni! A me però succede una cosa anche più strana: accendo il pc principale (collegato al router via cavo ethernet), navigo/scarico un po' e dopo qualche minuto la connessione cade - non riesco a connettermi, i download si azzerano, e non riesco nemmeno ad accedere alla pagina principale del router.
Ciò che mi risulta totalmente misterioso è che, mentre la connessione del pc principale (che riesce comunque a gestire vari applicativi senza problemi) si pianta, la connessione wi-fi col laptop funziona perfettamente!!

Immagino possa trattarsi di un problema del mio pc, ma non saprei proprio dire quale possa essere la causa di questo strano comportamento. C'è qualcuno meno ignorante di me che se la sente di azzardare un'ipotesi?

Spike79
20-07-2007, 11:45
per me i 'blocchi' non pregiudicano l'accesso al pannello del router (a meno di quando ho acceso solo il portatile in wifi....), ma solo alla rete esterna....cade senza motivo apparente.

Ho controllato con net stumbler e il segnale è sempre 'forte e chiaro' , con qualche picco ogni tanto, ma il tracciato è al 99% piatto....non so come mai ogni tanto mi dice "Rete senza fili disconnessa" e stop....aspetto qualche sec, faccio "Ripristina" e torna tutto....che sia l'utility di MS che fa le bizze ? (ho su XP Mediacenter)

baolian
20-07-2007, 12:21
quel blocco che dicevi... quello che nn si poteva accedere al setup o ad alcuni menù non ti è più capitato da quando lo tieni al fresco?
grazie.. spero di risorverlo.

Veramente io ho avuto due tipi di blocchi (almeno così sembra): uno quotidiano alla stessa ora (ma che potrebbe essere una coincidenza) che devo ancora risolvere; un altro casuale e continuato (come mi pare di capire che succeda a te) che pare essersi risolto con la refrigerazione.

Lorenzo.b77
20-07-2007, 13:28
Si il mio problema è che dopo la riconnesione il router si blocca e nn riesco ad accedere al setup o vari menù...
proverò anch'io a metterlo al fresco... poi oviamente ti faccio sapere.:D

diego.82
20-07-2007, 14:59
io ho l'aria condizionata in casa...
non fa così caldo, quindi non credo sia dovto al caldo i miei reset...

si ma cavoli, che stress questa cosa! uffa!:muro: :muro:

mansell
20-07-2007, 15:28
ragazzi, ho il dg834gtit che mi gestisce 2 pc in lan più uno in wifi.

ho la necessità di bloccare l'accesso alla rete al pc in wi-fi.

o magari semplicemente asseganrgli il limite massimo di banda prelevabile sull'1-2%. come si fa? vorrei sempre mantenere la velocità tra i pc interni xò

Abadir_82
20-07-2007, 15:44
Uppete... supporta il wpa2-psk?

DAlle faq non si capisce...

zazzaman
20-07-2007, 18:39
Uppete... supporta il wpa2-psk?

DAlle faq non si capisce...

no

baolian
20-07-2007, 22:18
Nuovamente la disconnessione quotidiana, questa volta con 18 minuti di ritardo:
Fri, 2007-07-20 20:13:30 - LCP down.

Sarà che è venerdì sera...:what: :bsod:

baolian
21-07-2007, 07:45
ragazzi, ho il dg834gtit che mi gestisce 2 pc in lan più uno in wifi.

ho la necessità di bloccare l'accesso alla rete al pc in wi-fi.

o magari semplicemente asseganrgli il limite massimo di banda prelevabile sull'1-2%. come si fa? vorrei sempre mantenere la velocità tra i pc interni xò

Puoi usare i filtri dei MAC per autorizzare solo determinati pc all'accesso alla rete interna, o le regole del firewall se vuoi che tutti i pc siano in rete ma solo alcuni possano accedere ad internet, ma non credo sia possibile assegnare percentuali di banda. Al massimo, visto che il pc che vuoi limitare è in wi-fi, potresti impostare la connessione per utilizzare lo standard a 14Mb (teorici, effettivi sono sicuramente molti di meno), se la connessione internet è una 2mb servirà a poco, ma su una 20Mb è limitante (ma non all'1-2%).

diego.82
21-07-2007, 10:18
dopo avermi fatto cambiare un po di impostazioni, e sperimentare diverse firmware, oggi la netgear mi ha dato codice RMA per la sostituzione...
speriamo bene!

e speriamo funzioni perfettamente il prox che mi arriva!

;)

baolian
21-07-2007, 10:35
dopo avermi fatto cambiare un po di impostazioni, e sperimentare diverse firmware, oggi la netgear mi ha dato codice RMA per la sostituzione...
speriamo bene!

e speriamo funzioni perfettamente il prox che mi arriva!

;)

Spero che almeno tu risolva.
Il mio sta per finire fuori dalla finestra...:muro:

Maghettinooo
21-07-2007, 15:16
Buongiorno

Ragazzi, mi sapere dire dove possso trovare una guida (possibilmente in italiano) a tutti i comandi telnet del DG834GT Grazie Ciaooooo

aleyah
21-07-2007, 17:44
io ho abbandonato il nuovo firmware e tornato allo stabilissimo :eek: 1.02.04

ghostrider2
21-07-2007, 18:30
io ho abbandonato il nuovo firmware e tornato allo stabilissimo :eek: 1.02.04

Non è stabile il nuovo? che problemi da?..io l'ho appena messo... se mi da problemi mi rimetto il v1.00.00 :read: :sofico:

davidedila
21-07-2007, 19:44
ragazzi ho comprato il notebook da poco e volevo prendere un router, visto cher per ora sono obbligato a tenere vista perchè non ci sono altri drivers sul prodotto visto che è abbastanza nuovo, volevo chiedervi se il router netgear D834G e GT sono compatibili con windows vista??

grazie a tutti x le risposte, ciao davide

djgusmy85
21-07-2007, 20:24
il router netgear D834G e GT sono compatibili con windows vista??
Il router non dipende dal sistema operativo ;)

johnpetrucci77
21-07-2007, 20:31
ciao a tutti ho preso una wg111t assieme al mio netgear gt per andare a "108"...ma non va!!
non solo non va a 108(alle volte va a 36mbps ed è a manco 1 metro da router senza muri...)manco se lo spari ma sta chiavetta perde una continuazione il segnale ed e'lentissima!!!!
usavo una hamlet a 54 mb ed era una bomba ma questa in confronto.....
non vorrei essere io a non saperla configurare. mi date una mano?
ho letto le faq e ho messo il tutto a posto..boh!!!
qulacuno che ce l'ha?grazie

Maghettinooo
22-07-2007, 03:18
Buongiorno

Ragazzi ho visto ora che per il DG834GT vi è il nuovo firmware (1.02.09), io ho l'1.02.04 mi consigliate di upgradarlo??? O da problemi il nuovo??? Che tipo di problemi... Io il router l'ho preso nuovo da una settimana, e ho adsl 20 mega

Grazie dellle risposte

Ciaooooooooo

aleyah
22-07-2007, 08:14
Buongiorno

Ragazzi ho visto ora che per il DG834GT vi è il nuovo firmware (1.02.09), io ho l'1.02.04 mi consigliate di upgradarlo??? O da problemi il nuovo??? Che tipo di problemi... Io il router l'ho preso nuovo da una settimana, e ho adsl 20 mega

Grazie dellle risposte

Ciaooooooooo

premetto che a me l'1.02.04 ritenuto da molti poco stabile funziona una meraviglia...
con il 1.02.09 soffrivo di ripetute disconnessioni da internet, quindi sono tornato indietro...

ghostrider2
22-07-2007, 08:16
Ciao raga, ieri pomeriggio ho abbandonato il mio superstabile firmware v 1.00.00 ed ho messo l'ultimo 1.02.09..che dire, stamattina accendo il pc ed il router è freezato, io sono in adsl2+ con libero ed ho continue perdite di portante causa linea lontana dalla centrale :stordita: ...va bhè, sarà caduta la portante ed il router si è freezato, cosa che mi succedeva con la v1.02.04 in gdmt però!
In pratica non si riesce piu ad accedere alla home del router :muro: e necessita di scollegamento alla rete elettrica :help: , ora col telnet stò facendo alcune prove in modalità gdmt e stacco e riattacco il cavo telefonico per simulare perdite di portante x vedere se si freeza, il router sembra comportarsi bene, come la versione 1.00.00 cioè non perde nemmeno il PPPoE :read: :p
Però non canto vittoria finche non passano alcune sere, dove c'è piu disconnessione...
Ho notato che i valori di linea da firmware a firmware cambiano :mbe: col V1.00.00 in attenuazione avevo 57.5 db in adsl2+ ed in gdmt avevo anche 59 db :stordita: mentre in upstream non cambia nulla...ora con il v1.02.09 in gdmt ho 54 db, mentre in adsl2+ ho massimo 55-56 db :mbe: da cosa dipende?:fagiano:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4448 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 54.0 db 31.5 db
Margine rumore 6.1 db 22.0 db

bl4ckdr4g0n
22-07-2007, 11:00
Anch'io ho avuto lo stesso problema col 1.02.09 (e anche io con libero in adsl2+). Continue disconnessioni e il router che ogni tanto si bloccava. Ho rimesso l'1.01.32 di bracco, l'ho settato in g.dmt con l'snr adatto alla mia linea e va una meraviglia, non cade mai la connessione e soprattutto non si blocca :rolleyes:

Maghettinooo
22-07-2007, 12:04
premetto che a me l'1.02.04 ritenuto da molti poco stabile funziona una meraviglia...
con il 1.02.09 soffrivo di ripetute disconnessioni da internet, quindi sono tornato indietro...

Io ho un'adsl 20 mega molto stabile (8.5 db di attenuazione linea in down), ho modificato l'SNR da 12 db a 6 db col telnet e la portante è schizzata su da 17700 a 21351 kbps... Quindi direi che come linea è perfetta, e ho il firmware 1.02.04... Credo che il nuovo dia problemi per chi non ha una linea eccellente come la mia non credete??? E poi non capisco perchè fannno un firmware che è meno stabile dell'altro....di solito le cose bisognerebbe migliorarle non peggiorarle... bha. Cmq un'altra cosa una guida ai comandi telnet anche in inglese non esiste propio?? Grazie Ciaooo

SCUSATE HO SBAGLIATO: è 18.5 db di attenuazione linea in down..ehehehe

aleyah
22-07-2007, 14:45
Io ho un'adsl 20 mega molto stabile (8.5 db di attenuazione linea in down), ho modificato l'SNR da 12 db a 6 db col telnet e la portante è schizzata su da 17700 a 21351 kbps... Quindi direi che come linea è perfetta, e ho il firmware 1.02.04... Credo che il nuovo dia problemi per chi non ha una linea eccellente come la mia non credete???
la mia:
Velocità di connessione 4828 kbps 318 kbps
Attenuazione linea 30.0 db 17.9 db
Margine rumore 27.4 db 31.0 db
non mi sembra sia pessima...

Maghettinooo
22-07-2007, 18:47
la mia:
Velocità di connessione 4828 kbps 318 kbps
Attenuazione linea 30.0 db 17.9 db
Margine rumore 27.4 db 31.0 db
non mi sembra sia pessima...

Bhè, insomma se deve essere una 20 mega non ci siamo propio. Se è una 4 mega è ottima invece

aleyah
22-07-2007, 18:53
Bhè, insomma se deve essere una 20 mega non ci siamo propio. Se è una 4 mega è ottima invece
beh si è una 4 mega

ghostrider2
22-07-2007, 20:08
beh si è una 4 mega

Ma quale 4 mega ha una portante del genere?
Comunque x rimanere in OT io con il .32 ed il 1.02.04 in gdmt se cadeva la portante si freezava :muro:
Potresti bl4ckdr4g0n fare una prova...? prova sempre in gdmt staccare e riattaccare la presa telefonica x piu volte, cioè staccala x 10-20 secondi e poi riattaccala e dimmi cosa ti fa :stordita: a me si bloccava:muro:
hai la mini? che portante ottieni?

aleyah
22-07-2007, 20:25
Ma quale 4 mega ha una portante del genere?
?

cosa intendi dire?

johnpetrucci77
22-07-2007, 20:32
ciao a tutti ho preso una wg111t assieme al mio netgear gt per andare a "108"...ma non va!!
non solo non va a 108(alle volte va a 36mbps ed è a manco 1 metro da router senza muri...)manco se lo spari ma sta chiavetta perde una continuazione il segnale ed e'lentissima!!!!
usavo una hamlet a 54 mb ed era una bomba ma questa in confronto.....
non vorrei essere io a non saperla configurare. mi date una mano?
ho letto le faq e ho messo il tutto a posto..boh!!!
qulacuno che ce l'ha?grazie



nessuno sà dirmi nulla?????????:cry:

ghostrider2
22-07-2007, 20:35
cosa intendi dire?

no volevo sapere che operatore è... :D

sleeping
22-07-2007, 21:39
ciao a tutti ho preso una wg111t assieme al mio netgear gt per andare a "108"...ma non va!!
non solo non va a 108(alle volte va a 36mbps ed è a manco 1 metro da router senza muri...)manco se lo spari ma sta chiavetta perde una continuazione il segnale ed e'lentissima!!!!
usavo una hamlet a 54 mb ed era una bomba ma questa in confronto.....
non vorrei essere io a non saperla configurare. mi date una mano?
ho letto le faq e ho messo il tutto a posto..boh!!!
qulacuno che ce l'ha?grazie



nessuno sà dirmi nulla?????????:cry:

Hai tutte le periferiche a 108Mbps? Secondo me, hai qualche interferenza...
Prova a cambiare canale...

:)

aleyah
22-07-2007, 22:16
no volevo sapere che operatore è... :D

ho tiscali
pago per una 12 mega ma ancora nessun upgrade...

bl4ckdr4g0n
22-07-2007, 23:51
Ma quale 4 mega ha una portante del genere?
Comunque x rimanere in OT io con il .32 ed il 1.02.04 in gdmt se cadeva la portante si freezava :muro:
Potresti bl4ckdr4g0n fare una prova...? prova sempre in gdmt staccare e riattaccare la presa telefonica x piu volte, cioè staccala x 10-20 secondi e poi riattaccala e dimmi cosa ti fa :stordita: a me si bloccava:muro:
hai la mini? che portante ottieni?

Ho la mega. Riesco a prendere circa 7 mega con 6 db di snr. Tutto ok cmq, non si blocca

Jacker
23-07-2007, 01:05
Ho due domande, per quanto strane possano sembrare.

Ma questo modello ha la capacità di variare l SNR? (down o up)

E' possibile impostare la portante da agganciare?

I pareri sono discordanti, ma è anche vero che non conosco bene il router in questione ed essendoci vari modelli non sono riuscito ad avere una conferma certa della presenza di questi comandi fondamentali per chi come me ha problemi di linea.

Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondermi.

(devo decidere quale dg834 acquistare e sono propenso al dg834gt v3 con chipset broadcom per vere più stabilità; ma se anche questo non mi permetterà di impostare questi parametri, sarà l ennesimo acquisto inutile)

Bimbosoft
23-07-2007, 16:35
io ho abbandonato il nuovo firmware e tornato allo stabilissimo :eek: 1.02.04

Io invece mi trovo benissimo col 09 :) ho visto che molti variano il livello di SNR ma non ho capito come si fa........:fagiano:

Maurizio.n
23-07-2007, 17:04
Volevo dire la mia sul nuovo firmware :

con la versione precedente moddata dovevo fissare snr a circa 200 per avere stabilita' a circa 7/8 mbit , adesso stessa stabilita' con banda 10 mbit. Quindi nel mio caso ho rilevato un aumento di banda di circa il 20% a parita' di stabilita' ( 7/8 db di margine down ).
Concludendo per la mia esperienza il nuovo firmware ha un driver adsl piu' stabile ed efficente.


Ciauz

johnpetrucci77
23-07-2007, 20:17
Ho due domande, per quanto strane possano sembrare.

Ma questo modello ha la capacità di variare l SNR? (down o up)

E' possibile impostare la portante da agganciare?

I pareri sono discordanti, ma è anche vero che non conosco bene il router in questione ed essendoci vari modelli non sono riuscito ad avere una conferma certa della presenza di questi comandi fondamentali per chi come me ha problemi di linea.

Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondermi.

(devo decidere quale dg834 acquistare e sono propenso al dg834gt v3 con chipset broadcom per vere più stabilità; ma se anche questo non mi permetterà di impostare questi parametri, sarà l ennesimo acquisto inutile)

Come si fa ad impostare i parametri si snr margin???????????????''

Bimbosoft
23-07-2007, 20:24
Ah ma forse a me va bene con il firmware 1.02.09 perche' ho aperto il router, lo tengo nudo con la scheda elettronica e basta e lui è felice :D

Bimbosoft
23-07-2007, 21:51
Anch'io ho avuto lo stesso problema col 1.02.09 (e anche io con libero in adsl2+). Continue disconnessioni e il router che ogni tanto si bloccava. Ho rimesso l'1.01.32 di bracco, l'ho settato in g.dmt con l'snr adatto alla mia linea e va una meraviglia, non cade mai la connessione e soprattutto non si blocca :rolleyes:

Adesso sto' provando anch'io questa versione x curiosita' e sembra andare bene, mi pare anche di aver capito leggendo che si possono vedere le info tramite console grafica del router invece di usare telnet, solo che non ho capito come, io attivo il telnet da console web ma poi che devo fare ? apparte che non sono mai stato capace di accedere a telnet nemmeno prima e anche putty non ci capisco una mazza :cry:

bl4ckdr4g0n
24-07-2007, 00:43
Devi usare il programma dmt per vedere le informazioni in modo grafico. Se hai messo il firmware di bracco basta che attivi il telnet dalle opzioni e accedi da dmt con "root" e la tua pass.

Jacker
24-07-2007, 01:10
Ho la mega. Riesco a prendere circa 7 mega con 6 db di snr. Tutto ok cmq, non si blocca

Mi sapresti dire come impostare i valori di SNR e fare in modo di agganciare una portante più bassa? (per esempio leggevo di disabilitare il rateadaptiv ma non so ne i comandi ne come impostarli).


Purtroppo ho mille problemi di connessione dopo le 20 e sto cercando di risolverli, visto che per telecom fino alle 20 (orario lavorativo) tutto va bene e non rilevano nulla.

Alcuni dicono di aver risolto cosi, ma non riesco a trovare informazioni precise.

Lorenzo.b77
24-07-2007, 07:16
Come si fa ad impostare i parametri si snr margin???????????????''

Mi sapresti dire come impostare i valori di SNR e fare in modo di agganciare una portante più bassa? (per esempio leggevo di disabilitare il rateadaptiv ma non so ne i comandi ne come impostarli).


Purtroppo ho mille problemi di connessione dopo le 20 e sto cercando di risolverli, visto che per telecom fino alle 20 (orario lavorativo) tutto va bene e non rilevano nulla.

Alcuni dicono di aver risolto cosi, ma non riesco a trovare informazioni precise.

si può variare solo SNR downstream da Telnet, cmq in prima pagina c'è scritto come abilitare telnet e impostare il comando adslctl configure --snr <numero> dove numero maggiore di 100 alzi il valore SNR se minore si abbassa.
Con firmware netgear non è possibile salvare quella impostazione. Se si ha l'esigenza di salvare bisogna flashare il firmware UberGT.

baolian
24-07-2007, 08:42
Qualcuno di quelli che soffrono di disconnessioni e relativo blocco del router è riuscito a risolvere?

Da parte mia ormai mi sono rassegnato a dover spegnere/riaccendere il router una o due volte al giorno.
Dopo aver conosciuto questo prodotto Netgear ho rivalutato la D-link!:mad:

Lorenzo.b77
24-07-2007, 09:06
provisoriamente lo sto usando impostando un comando da telnet.
prova a far così...
fw v1.02.09
abilita telnet
digita tutto sto comando in telnet:
adslctl configure --mod d --snr 150 --trellis on --bitswap on

(--snr 150) 150 o superiore

l'unico problema se togli l'alimentazione devi rimettere il comando perchè nn rimane salvato.

Aspettando v1.02.09.UberGT o nuovo fw Netgear

GSS2
24-07-2007, 09:37
finalmente ho acquistato anche io questo magnifico router, e dopo una intera giornata connesso ieri, non ho accusato alcun problema, tranne che un calore pazzesco emanao dal router.
non usanadola ho disabiltato la wireless e stavo per correggere la falla trovata e sbattuta in prima pagina, solo che in prima pagina cita:

"Per risolvere il problema, entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:


Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:"

ma COSA SEGUE?
scusate sono io che non capisco o manca qualcosa?
saluti.

Lorenzo.b77
24-07-2007, 10:15
dopo "segue:" c'è un'immagine

GSS2
24-07-2007, 10:21
non la visualizzo...:eek: :eek: :cry:

GSS2
24-07-2007, 10:21
come non detto....a posto...prima non la vedevo:P

Stev-O
24-07-2007, 21:02
cmq si capisce anche senza immagine (nella quale tra l'altro non ci sono le altre regole preimpostate, serve solo per dire di metterle a priorità più bassa)

FreeMan
24-07-2007, 21:11
non la visualizzo...:eek: :eek: :cry:

un tuo prob perchè non c'è alcun blocco sulle immagini.. osto io tutti i file della guida ;)

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Stev-O
24-07-2007, 21:12
un tuo prob perchè non c'è alcun blocco sulle immagini.. osto io tutti i file della guida ;)

p.s. hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<

l'ho persa..
a 1024 non ci sta sulle 3 ??? :mbe:

FreeMan
24-07-2007, 21:15
io con il layout fixed ne vedo 3 e 3/4

>bYeZ<

GSS2
24-07-2007, 22:09
come non detto....a posto...prima non la vedevo:P


ma avevo già risposto....dipendeva da qualcosa che stavo installando....cmq a quanto pare le risposte sono obbligatorie!!!

per la firma...ok la modificherò al + presto.
saluti.

Bimbosoft
25-07-2007, 10:54
Qualcuno di quelli che soffrono di disconnessioni e relativo blocco del router è riuscito a risolvere?

Da parte mia ormai mi sono rassegnato a dover spegnere/riaccendere il router una o due volte al giorno.
Dopo aver conosciuto questo prodotto Netgear ho rivalutato la D-link!:mad:


Ecco.....pareva andasse tutto bene, invece pure a me è arrivata la maledizione del freezz pannello di controllo con conseguente perdita di portante o freezz della stessa, sia a computer acceso che spento, sia scollegato dai pc che collegato, insomma sembra che il router vada a zappare la terra a prescindere che lavori o meno o che sia collegato fisicamente col cavo di rete, che delusione :(

Edit: ho notato anch'io che non tiene piu le impostazioni della password di accesso

baolian
25-07-2007, 11:12
Edit: ho notato anch'io che non tiene piu le impostazioni della password di accesso

Il tuo problema è ancora peggio del mio: a me almeno la password la mantiene.
Che firmware stai usando?
Io ne sto provando alcuni per vedere se riesco a risolvere.

erikka69
25-07-2007, 11:35
Vi spiego il problemino:

Ho implementato come protezione wpa-psk e fino a quì tutto bene, i 2 notebook che uso e il palmare asus a636 si connettono perfettamente.
Il firmware installato è il 12.02.04 di default, ho provato a mettere l'ultimo che è il 12.02.09 ma il palmare non ne vuole assolutamente di collegarsi in wpa-psk, ho provato a mettere una chiave + semplice, niente, alla fine ho fatto il downgrade alla .04 e ovviamente il palmare è tornato a funzionare.
Con il 12.02.04 però ho un problema, ho condiviso la cartella incoming del mio pc fisso e mi guardo i film dal notebook con la 09 è tutto + fluido e non và a scatti cosa che avviene con la 04 che si vede il film a scatti e fà pena.
Se torno alla 09 mi taglio fuori il palmare,(non che sia vitale ma se caxxeggio sul web magari uso il palmare perchè con stò caldo almeno il palmare nn ha ventole che frullano e poi spesso sincronizzo il palmare con l'exchange server dell'ufficio) se stò con la 04 nn vedo i film.
Ci sono firmware che posso provare in alternativa?
Il mio isp è libero e ho una 4 mega

ciao

erikka69
25-07-2007, 11:52
Ho messo sù la 1.01.32 tutto ok 1000 grazie Stev-O
ma alla fine mettere questo fw può darmi problemi?

Bimbosoft
25-07-2007, 12:09
Il tuo problema è ancora peggio del mio: a me almeno la password la mantiene.
Che firmware stai usando?
Io ne sto provando alcuni per vedere se riesco a risolvere.

Ormai li ho provati tutti ma non cambia, ovviamente hard reset dopo ogni aggiornamento ma sembra che anche aggiornando i frmware precedenti lascino traccia, prima non mi era mai capitata questa cosa.
Adesso ho il 04 uberGT

Stev-O
25-07-2007, 12:57
Ho due domande, per quanto strane possano sembrare.

Ma questo modello ha la capacità di variare l SNR? (down o up)

E' possibile impostare la portante da agganciare?

I pareri sono discordanti, ma è anche vero che non conosco bene il router in questione ed essendoci vari modelli non sono riuscito ad avere una conferma certa della presenza di questi comandi fondamentali per chi come me ha problemi di linea.

Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondermi.

(devo decidere quale dg834 acquistare e sono propenso al dg834gt v3 con chipset broadcom per vere più stabilità; ma se anche questo non mi permetterà di impostare questi parametri, sarà l ennesimo acquisto inutile)

Io invece mi trovo benissimo col 09 :) ho visto che molti variano il livello di SNR ma non ho capito come si fa........:fagiano:

Come si fa ad impostare i parametri si snr margin???????????????''

Ah ma forse a me va bene con il firmware 1.02.09 perche' ho aperto il router, lo tengo nudo con la scheda elettronica e basta e lui è felice :D

Adesso sto' provando anch'io questa versione x curiosita' e sembra andare bene, mi pare anche di aver capito leggendo che si possono vedere le info tramite console grafica del router invece di usare telnet, solo che non ho capito come, io attivo il telnet da console web ma poi che devo fare ? apparte che non sono mai stato capace di accedere a telnet nemmeno prima e anche putty non ci capisco una mazza :cry:

Ecco.....pareva andasse tutto bene, invece pure a me è arrivata la maledizione del freezz pannello di controllo con conseguente perdita di portante o freezz della stessa, sia a computer acceso che spento, sia scollegato dai pc che collegato, insomma sembra che il router vada a zappare la terra a prescindere che lavori o meno o che sia collegato fisicamente col cavo di rete, che delusione :(

Edit: ho notato anch'io che non tiene piu le impostazioni della password di accesso

Ormai li ho provati tutti ma non cambia, ovviamente hard reset dopo ogni aggiornamento ma sembra che anche aggiornando i frmware precedenti lascino traccia, prima non mi era mai capitata questa cosa.
Adesso ho il 04 uberGT
guarda free...
:cool:
:cry:

Stev-O
25-07-2007, 12:58
Ho messo sù la 1.01.32 tutto ok 1000 grazie Stev-O
ma alla fine mettere questo fw può darmi problemi?

prego, ma non ho fatto assolutamente niente
perchè dovrebbe dare dei problemi ??? :D

Maghettinooo
25-07-2007, 15:09
Buongiorno

Ragazzi, non ho ancora capito bene se il firmware nuovo 1.02.09 è stabile oppure crea dei problemi al router, da alcuni vostri messagggi sembra lo distrugga pure :), e quindi, io lho comprato da poco, aveva già l'1.02.04 inserito e non mi da problemi, mi consigliate di fare l'upgrade oppure no'?? (ho adsl 2+). Eventualmente poi per ritornare indietro, posso ritornare alle impostazioni di fabbrica, oppure è meglio farlo con l'utility del restore??
Ah...scusate se lo chiedo sempre, ma una guida a tutti i comandi telnet del modem (anche in inglese) non esiste proprio.... Grazie.. Ciaooooo

GSS2
25-07-2007, 15:19
scusate, ma la versione firmware del router si può guardare dal browser? o per forza con telnet?
saluti.

erikka69
25-07-2007, 15:53
Buongiorno

Ragazzi, non ho ancora capito bene se il firmware nuovo 1.02.09 è stabile oppure crea dei problemi al router, da alcuni vostri messagggi sembra lo distrugga pure :), e quindi, io lho comprato da poco, aveva già l'1.02.04 inserito e non mi da problemi, mi consigliate di fare l'upgrade oppure no'?? (ho adsl 2+). Eventualmente poi per ritornare indietro, posso ritornare alle impostazioni di fabbrica, oppure è meglio farlo con l'utility del restore??
Ah...scusate se lo chiedo sempre, ma una guida a tutti i comandi telnet del modem (anche in inglese) non esiste proprio.... Grazie.. Ciaooooo

puoi caricare tutti i firmware che vuoi (ovviamente compatibili senza ordine cronologico)


scusate, ma la versione firmware del router si può guardare dal browser? o per forza con telnet?
saluti.

lo vedi dal browser

makka
25-07-2007, 15:57
scusate, ma la versione firmware del router si può guardare dal browser? o per forza con telnet?
saluti.

Devi mandare una mail alla netgear (mailto: cosedapazzi@noncipossocredere.argh) con il numero seriale del tuo router
e loro ti dicono che versione di firmware e' installata.
:muro:

GSS2
25-07-2007, 16:10
chiedo scusa, la fretta mi ha impedito di vedere che era proprio nella pagina principale....tnx ad erikka69


Devi mandare una mail alla netgear (mailto: cosedapazzi@noncipossocredere.argh) con il numero seriale del tuo router
e loro ti dicono che versione di firmware e' installata.
:muro:

bella....bravo davvero!!!!

Maghettinooo
25-07-2007, 16:16
[QUOTE=erikka69;18060478]puoi caricare tutti i firmware che vuoi (ovviamente compatibili senza ordine cronologico)

Cioè, se ho capito bene, possso rimettere lo 04 normalmente anche se ho su lo 09?

Lorenzo.b77
25-07-2007, 16:41
ha detto proprio così! :mbe:

erikka69
25-07-2007, 17:06
[QUOTE=erikka69;18060478]puoi caricare tutti i firmware che vuoi (ovviamente compatibili senza ordine cronologico)

Cioè, se ho capito bene, possso rimettere lo 04 normalmente anche se ho su lo 09?

ne ho provati 3 diversi avevo la 04 poi la 09 adesso ho messo quella che suggerisce il 3d iniziale sul firmware 1.01.32 cioè la + vecchia, ovviamente le impostazioni del router rimangono uguali

erikka69
25-07-2007, 17:08
ha detto proprio così! :mbe:

:confused:

LiNk!
25-07-2007, 18:45
mi sto scervellando per decidere se acquistare questo router o il DG834 v3, la differenza di prezzo è sui 30 euro...la mia idea è di acquistarlo per poi fare il passaggio ad alice 20mb...che mi consigliate??

Harry_Callahan
25-07-2007, 18:47
mi sto scervellando per decidere se acquistare questo router o il DG834 v3, la differenza di prezzo è sui 30 euro...la mia idea è di acquistarlo per poi fare il passaggio ad alice 20mb...che mi consigliate??

GT

Stev-O
25-07-2007, 20:00
Buongiorno

Ragazzi, non ho ancora capito bene se il firmware nuovo 1.02.09 è stabile oppure crea dei problemi al router, da alcuni vostri messagggi sembra lo distrugga pure :), e quindi, io lho comprato da poco, aveva già l'1.02.04 inserito e non mi da problemi, mi consigliate di fare l'upgrade oppure no'?? (ho adsl 2+). Eventualmente poi per ritornare indietro, posso ritornare alle impostazioni di fabbrica, oppure è meglio farlo con l'utility del restore??
Ah...scusate se lo chiedo sempre, ma una guida a tutti i comandi telnet del modem (anche in inglese) non esiste proprio.... Grazie.. Ciaooooo
poi usare quello che ti pare: anzi, imho la procedura tramite utility è ancora + sicura, perchè la fa a router in idle mentre l'altra inizia con il sistema operativo avviato e copia in ram sempre col router attivo
fermo restando che una o l'altra va bene
le impostazioni le puoi mantenere pero' occhio, troppo casino tra opzioni memorizzate non vanno bene
scusate, ma la versione firmware del router si può guardare dal browser? o per forza con telnet?
saluti.come vuoi, tanto anche da browser la legge da /etc/version, quindi da telnet basta fare cat /etc/version

Devi mandare una mail alla netgear (mailto: cosedapazzi@noncipossocredere.argh) con il numero seriale del tuo router
e loro ti dicono che versione di firmware e' installata.
:muro:

chiedo scusa, la fretta mi ha impedito di vedere che era proprio nella pagina principale....tnx ad erikka69




bella....bravo davvero!!!!

[QUOTE=erikka69;18060478]puoi caricare tutti i firmware che vuoi (ovviamente compatibili senza ordine cronologico)

Cioè, se ho capito bene, possso rimettere lo 04 normalmente anche se ho su lo 09?

ha detto proprio così! :mbe:
ecco, evitiamo di confondere la gente con delle castronerie plz...
e sono sempre gli stessi che le dicono: sarebbe il caso di darci un taglio: d'estate fa caldo: se non sapete cosa fare, un tuffo al mare/piscina ;)
[QUOTE=Maghettinooo;18060803]

ne ho provati 3 diversi avevo la 04 poi la 09 adesso ho messo quella che suggerisce il 3d iniziale sul firmware 1.01.32 cioè la + vecchia, ovviamente le impostazioni del router rimangono ugualiottima scelta imho
sarebbe raccomandato il reset cmq funziona lo stesso

mi sto scervellando per decidere se acquistare questo router o il DG834 v3, la differenza di prezzo è sui 30 euro...la mia idea è di acquistarlo per poi fare il passaggio ad alice 20mb...che mi consigliate??dovrebbe essere un po' meno, cmq come dicevo di la io prenderei questo

GT:D

baolian
25-07-2007, 23:03
Aggiornamento sulla questione disconnessioni quotidiane:
oggi stavo parlando con l'155 per tutt'altra cosa, però già che c'ero ho accennato la cosa all'operatrice.
Mi ha interrotto subito chiedendomi se avessi un Netgear; alla risposta affermativa mi ha detto che il problema è noto ed ormai perfettamente risolvibile.

Basta chiamare l'800990100 avendo l'accortezza di telefonare stando davanti al pc e di collegare il router, in quell'occasione, direttamente alla presa principale scollegando tutti gli altri apparecchi e levando eventuali filtri dalle prese e tutto verrà risolto in tempo reale.

Lunedì proverò e vi farò sapere.

Jackari
25-07-2007, 23:31
il router modem oggetto del thread ha un tasto di spegnimento? sembra una domanda stupida ma molti non ce l'hanno

Maghettinooo
26-07-2007, 03:15
il router modem oggetto del thread ha un tasto di spegnimento? sembra una domanda stupida ma molti non ce l'hanno

No, non ce l'ha.... Mi pare chiaramente scrittto nella faq all'inizio.... C'è proprio la medesima domanda :)

Jackari
26-07-2007, 08:34
No, non ce l'ha.... Mi pare chiaramente scrittto nella faq all'inizio.... C'è proprio la medesima domanda :)

pardon, non l'avevo visto :stordita:

Bimbosoft
26-07-2007, 10:56
Oggi ho chiamato l'operatore netgear e parlando un po' mi ha detto di flashare la 28 e fare subito dopo un hardreset di 20 sec.
Non mi pareva vero.....adesso il router tiene l'impostazione della password da pagina di accesso web e sembra che non abbia piu problemi nemmeno di perdita portante e freezz interfaccia web di controllo :p

Aspetto a cantare vittoria ovviamente lo devo provare bene ma davvero sembra una roccia adesso, da notare che nemmeno l'utility di recovery che si scarica dal sito o ti mandano gli operatori aveva funzionato perche' non trovava il router seppur potendolo vedere normalmente da pc.
Infatti OP mi diceva che se ci sono questi problemi me lo cambiava subito perche' problema noto, quando succede si è corrotto parte della memoria eeprom.

vi tengo aggiornati, ricordo che anche altri avevano lo stesso problema, provate come ho fatto io ;)

panzone70
26-07-2007, 11:55
ciao ragazzi anche io ho questo fantastico router, comprato dopo parecchie noie con il d-link 524 :)). vi porgo una domanda: il mio router quando sposta i file su lan cablata (no wifi) non è un fulmine succede anche a voi? può essere il firmware? il dlink era molto molto + veloce..avete qualche idea a riguardo? grazie mille:D

Stivmaister
26-07-2007, 12:14
Sto per configurare il router in quanto domani mi attivano l'ADSL!!!

La linea sarà una 640 in download e 128 in upload con tariffa flat 24/24 ore!!!

Di solito con la Telecom c'è un account di accesso?

lorenzone92
26-07-2007, 13:42
Aspetto a cantare vittoria ovviamente lo devo provare bene ma davvero sembra una roccia adesso, da notare che nemmeno l'utility di recovery che si scarica dal sito o ti mandano gli operatori aveva funzionato perche' non trovava il router seppur potendolo vedere normalmente da pc.
Infatti OP mi diceva che se ci sono questi problemi me lo cambiava subito perche' problema noto, quando succede si è corrotto parte della memoria eeprom.

vi tengo aggiornati, ricordo che anche altri avevano lo stesso problema, provate come ho fatto io ;)
Per far rilevare il router devi metterlo in idle e cioé staccare l'alimentazione, prendere uno stecchino, infilarlo nel buco del reset, rimettere l'alimentazione (sempre tenendo premuto il bottoncino con lo stecchino) e poi lasciare...
Vedrai le lucette lampeggiare (una verde e una arancione) dopodic prima di far partire la recovery utility (UpgradeWizard.exe) devi lanciare il file RmDrv.exe. :)
Così verrà rilevato correttamente, ciao!

P.S.: Non ti fidare mai troppo degli operatori! :p

Stev-O
26-07-2007, 14:10
Oggi ho chiamato l'operatore netgear e parlando un po' mi ha detto di flashare la 28 e fare subito dopo un hardreset di 20 sec.
Non mi pareva vero.....adesso il router tiene l'impostazione della password da pagina di accesso web e sembra che non abbia piu problemi nemmeno di perdita portante e freezz interfaccia web di controllo :p non c'era mica bisogno di rivolgersi all'operatore, bastava leggere qui

Aspetto a cantare vittoria ovviamente lo devo provare bene ma davvero sembra una roccia adesso, da notare che nemmeno l'utility di recovery che si scarica dal sito o ti mandano gli operatori aveva funzionato perche' non trovava il router seppur potendolo vedere normalmente da pc.
Infatti OP mi diceva che se ci sono questi problemi me lo cambiava subito perche' problema noto, quando succede si è corrotto parte della memoria eeprom.beh per forza... l'utility di ripristino non tocca i settaggi: quelli vanno resettati a parte: chiaro che se non lo fai resta il problema: anche qui cmq bastava leggere

vi tengo aggiornati, ricordo che anche altri avevano lo stesso problema, provate come ho fatto io ;)altri che non leggono...

Sto per configurare il router in quanto domani mi attivano l'ADSL!!!

La linea sarà una 640 in download e 128 in upload con tariffa flat 24/24 ore!!!

Di solito con la Telecom c'è un account di accesso?vagamente ot cmq alice non dovrebbe avere account o soltanto aliceadsl aliceadsl

Per far rilevare il router devi metterlo in idle e cioé staccare l'alimentazione, prendere uno stecchino, infilarlo nel buco del reset, rimettere l'alimentazione (sempre tenendo premuto il bottoncino con lo stecchino) e poi lasciare...
Vedrai le lucette lampeggiare (una verde e una arancione) dopodic prima di far partire la recovery utility (UpgradeWizard.exe) devi lanciare il file RmDrv.exe. :)
Così verrà rilevato correttamente, ciao!

P.S.: Non ti fidare mai troppo degli operatori! :p
:rolleyes: :asd:

lorenzone92
26-07-2007, 14:12
:rolleyes: :asd:
:Prrr:

Stivmaister
26-07-2007, 16:24
Sto per configurare il router in quanto domani mi attivano l'ADSL!!!

La linea sarà una 640 in download e 128 in upload con tariffa flat 24/24 ore!!!

Di solito con la Telecom c'è un account di accesso?

vagamente ot cmq alice non dovrebbe avere account o soltanto aliceadsl aliceadsl
Non lo so ma qua vedo che me lo chiede!!!

Quindi avendo la linea che ho descritto in che modo devo settare tutti i parametri del Wizard?

http://img165.imageshack.us/img165/881/immagineol7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagineol7.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/7568/immaginexq4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immaginexq4.jpg) http://img481.imageshack.us/img481/8925/immaginesq7.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=immaginesq7.jpg)


P.S.: Non mi pare di essere OT visto che riguarda la configurazione del router!!! :wtf:

lorenzone92
26-07-2007, 17:08
Non lo so ma qua vedo che me lo chiede!!!

In alto c'è la voce "La connessione Internet richiede un account di accesso?" "Sì/No"..
Di default è impostata su "Sì", ecco perché "te lo chiede"!! :read:

zazzaman
26-07-2007, 17:11
Cioè è lo stesso servizio tecnico Netgear a sconsigliare la .09 ?
:confused:

Lorenzo.b77
26-07-2007, 17:17
In alto c'è la voce "La connessione Internet richiede un account di accesso?" "Sì/No"..
Di default è impostata su "Sì", ecco perché "te lo chiede"!! :read:

che casinisti!:muro:
x alice si mette username e password. quindi si deve mettere "si"

socio
26-07-2007, 22:19
@Stev-O: 1.01.32 linea disastrata
ti chiedo una sola cosa...v1.02.09 Si o No?

Lorenzo.b77
26-07-2007, 22:40
non è un mago! :p :D

Stev-O
26-07-2007, 22:56
Non lo so ma qua vedo che me lo chiede!!!

Quindi avendo la linea che ho descritto in che modo devo settare tutti i parametri del Wizard?

http://img165.imageshack.us/img165/881/immagineol7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagineol7.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/7568/immaginexq4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immaginexq4.jpg) http://img481.imageshack.us/img481/8925/immaginesq7.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=immaginesq7.jpg)


P.S.: Non mi pare di essere OT visto che riguarda la configurazione del router!!! :wtf:

riguarda il settaggio di alice più che le impostazioni del router
il provider si deve settare su qualsiasi dispositivo (tranne i brandizzati)
quindi è una questione che andando a vedere su internet e provider sezione providers e offerte si chiarisce sicuramente

Stev-O
26-07-2007, 22:59
In alto c'è la voce "La connessione Internet richiede un account di accesso?" "Sì/No"..
Di default è impostata su "Sì", ecco perché "te lo chiede"!! :read:
infatti lo richiede: certo... facevano prima se mettevano direttamente ipoa pppoa e pppoe o bridge (infatti il V3 ha cambiato il pannello proprio con le opzioni a tendina)
Cioè è lo stesso servizio tecnico Netgear a sconsigliare la .09 ?
:confused:secondo me non sanno neanche che è uscito

@Stev-O: 1.01.32 linea disastrata
ti chiedo una sola cosa...v1.02.09 Si o No?
ma che domanda è ???
cmq si fa presto a provare: non sono 30000 i firmware papabili :sofico: