PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

navy35
17-05-2010, 21:16
io ho appena aggiornato con la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 .
è in italiano. e sembra andare tutto ok.

navy35
17-05-2010, 21:17
ragazzi ho una domanda:
attualmente uso questo splendido router con adsl via cavo, ora però ho fatto un abbonamento per un ponte radio, perche la velocita della mia adsl era vergonosa.

vorrei sapere se posso sempre utilizzare questo apparecchio come router ed acces point dal momento che adesso il segnale internet arriverà da un cavo rj-45 (spero si chiami cosi) e non dal doppino trelefonico..

grazie

qualcuno mi sa rispondere ?:)

Paky
17-05-2010, 21:29
Grazie, lo sapevo... Ma se devo comprare i componenti per costruire un cavo jtag, butto il router... Qualche consiglio su marca/modello?
Intanto provo a mandarlo in assistenza, visto che è in garanzia... Non si sa mai...


il cavo Jtag comprende qualche resistenza e un connettore parallelo , 1€ al massimo

se è in garanzia puoi tentare , ma se si accorgono del fimr mod ....

ho fatto un abbonamento per un ponte radio

sarebbe?

navy35
17-05-2010, 21:37
sarebbe?

Ho fatto l'adsl via wi-fi,...antenna sul tetto per capirci,
quindi volevo sapere se collegando il cavo che arrivera dall'antenna a una delle 4 porte del netgear posso 'distribuire' l'adls alle altre porte e tramite wi-fi

menator2
17-05-2010, 22:21
io ho appena aggiornato con la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 .
è in italiano. e sembra andare tutto ok.

l'ho scaricata dal sito della netgear ed è solo in inglese anke questa! uff!:muro:

navy35
17-05-2010, 22:24
io ho installato la versione moddata del dg team. molte piu funzioni, ed è in italiano ;)

http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ed4ccc206b2f22e

menator2
17-05-2010, 22:26
io ho installato la versione moddata del dg team. molte piu funzioni, ed è in italiano ;)

http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ed4ccc206b2f22e

dove si trova la sezione?..ma sono affidabili quella versioni moddate?:confused:

navy35
17-05-2010, 22:28
io ho sempre usato solo queste...:)

Gigi_84
17-05-2010, 22:28
Ho fatto l'adsl via wi-fi,...antenna sul tetto per capirci,
quindi volevo sapere se collegando il cavo che arrivera dall'antenna a una delle 4 porte del netgear posso 'distribuire' l'adls alle altre porte e tramite wi-fi

Ciao posso dirti che per qesta tecnologia il gt non va bene inquanto per la connessione che hai fatto tu serve un access point (per intenderci un router senza modem adsl).
Potresti provare a modificare il gt con l'open-wrt che per ora non supporta la funzione modem adsl e quindi per il tuo scopo potrebbe andare benissimo.
Spero di esserti stato utile

P.s l'open-wrt compatibile col gt 8cioè un file img)lo ha sviluppato il buon misteroX chiedi a lui se puo gentilmente reperirti tale file

navy35
17-05-2010, 22:32
Ciao posso dirti che per qesta tecnologia il gt non va bene inquanto per la connessione che hai fatto tu serve un access point (per intenderci un router senza modem adsl).
Potresti provare a modificare il gt con l'open-wrt che per ora non supporta la funzione modem adsl e quindi per il tuo scopo potrebbe andare benissimo.
Spero di esserti stato utile

P.s l'open-wrt compatibile col gt 8cioè un file img)lo ha sviluppato il buon misteroX chiedi a lui se puo gentilmente reperirti tale file

come immaginavo .
grazie mille per la segnalazione,..proverò a contattare misterox !!

menator2
17-05-2010, 22:36
io ho sempre usato solo queste...:)

dove le trovo?:confused:

navy35
17-05-2010, 22:45
dove le trovo?:confused:

http://download314.mediafire.com/1ti2ntsj2trg/0mxndddozmw/DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018.zip

Pistolpete
17-05-2010, 22:56
Ciao a tutti,

ho visto che siamo alla release 1.03.23, posso aggiornare oppure mi conviene aspettare ancora?
Ci sono bug noti e in attesa di soluzione?
Attualmente utilizzo il 1.02.16 - DGTeam Rev. 0848 e vorrei sapere se mi conviene aggiornare (NETGEAR original o DGTeam custom devo ancora capire).
Grazie

Up

navy35
17-05-2010, 23:08
Up

eh provalo no ?!! mica ti esplode il router :)

Pistolpete
17-05-2010, 23:29
eh provalo no ?!! mica ti esplode il router :)

Va beh, fin lì ci arrivavo anch'io......volevo solo qualche feedback....
Ricordo ad esempio che si parlò di alcuni bug minori, ma non so più se si trattava della versione .22 oppure .23
Tu mi sai dire qualcosa?
Grazie!

navy35
17-05-2010, 23:31
l'ho messo solo oggi, quindi non ti so dire molto,...per ora sembra tutto stabile e senza problemi...

pegasolabs
18-05-2010, 06:48
Per il DGTeam c'è l'apposita discussione sui firmware alternativi, spostatevi lì cortesemente.
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
Grazie.

CARVASIN
18-05-2010, 08:30
provato , anche l'ultimo DGteam non da esito

per fare quello che chiedi servirebbe un accesspoint con modalità client

Me ne potresti indicare uno a buon prezzo?
Grazie.

bracco_baldo
18-05-2010, 17:05
Evvai, morto anche il mio di punto in bianco! Ora sto usando uno schifosissimo D-Link...
Firm DGTeam 1018. Di punto in bianco (mentre navigavo) non si allinea più (spia adsl spenta), wifi non rilevabile (spia accesa), rete non riconosciuta via cavo, recovery utility non lo vede, nemmeno dopo reset.
Aperto e i condensatori sono perfetti... Che dite?
Chiedo aiuto, il D-Link fa pietà!

quando un router funziona, perchè andare ad aggiornargli il firmware con uno neanche ufficiale? mi sa che sono l'unico qua dentro :asd:

Bovirus
18-05-2010, 17:23
E perchè schifossimo? Cosa che ti fa tanto... schifo???

Pistolpete
18-05-2010, 23:01
Per il DGTeam c'è l'apposita discussione sui firmware alternativi, spostatevi lì cortesemente.
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
Grazie.

Scusami ma parlavo soprattutto degli originali.
E' proprio di loro che mi interessa un feedback.
Grazie

MiKeLezZ
19-05-2010, 09:47
quando un router funziona, perchè andare ad aggiornargli il firmware con uno neanche ufficiale? mi sa che sono l'unico qua dentro :asd:Per aggiungergli il wake on lan e forzare la riduzione rumore della linea, per esempio.

bracco_baldo
19-05-2010, 14:57
Per aggiungergli il wake on lan e forzare la riduzione rumore della linea, per esempio.

wake on lan niente da dire, ma aggiornare ogni volta che ne esce uno nuovo? inutile

anche io aumento la portante, ma tanto in ogni caso tempo una settimana e cade la linea con blocco del router, e lo fa su tutti, quindi reset, e va reimpostata la riduzione, quindi abbastanza scocciante ed evito pure quello ora, che per 200kbps non muoio

MiKeLezZ
19-05-2010, 15:43
wake on lan niente da dire, ma aggiornare ogni volta che ne esce uno nuovo? inutile

anche io aumento la portante, ma tanto in ogni caso tempo una settimana e cade la linea con blocco del router, e lo fa su tutti, quindi reset, e va reimpostata la riduzione, quindi abbastanza scocciante ed evito pure quello ora, che per 200kbps non muoioVeramente io la portante la riduco proprio per avere maggiore stabilità ed evitare riavvii della connessione.
Tanto il 90% delle connessioni a 7M viaggia sui 500kB/s, quindi tanto vale impostarlo in modo che prenda una portante di circa 5M invece che cercare di fargli agganciare i 7M pieni (che poi al minimo problema li sgancia proprio come dici te).
Sull'aggiornare ogni volta che ne esce uno nuovo: generalmente gli update di netgear sono bugfix, quindi sinceramente non vedo perchè non farlo.

-Mirco-
19-05-2010, 15:55
anche io aumento la portante, ma tanto in ogni caso tempo una settimana e cade la linea con blocco del router, e lo fa su tutti, quindi reset, e va reimpostata la riduzione, quindi abbastanza scocciante ed evito pure quello ora, che per 200kbps non muoio

è un problema della tua linea ovviamente :D

ps:io altro che 200kbps, dimezzando il margine mi ritrovo la linea stabile e al tempo stesso ci guadagnato quasi 2 M pieni pieni :sofico:

bracco_baldo
19-05-2010, 18:45
è un problema della tua linea ovviamente :D

ps:io altro che 200kbps, dimezzando il margine mi ritrovo la linea stabile e al tempo stesso ci guadagnato quasi 2 M pieni pieni :sofico:

problema della linea non è, quando agganci 7Mbit anzichè 20 le oscillazioni sono normali, basta un temporale, è fisica.

random566
19-05-2010, 20:10
problema della linea non è, quando agganci 7Mbit anzichè 20 le oscillazioni sono normali, basta un temporale, è fisica.

certo, ma non tutte le linee sono uguali.
intanto è da vedere quale target snr imposta il provider.
telecom di solito lo imposta a 12 dB, quindi anche diminuendolo hai dicrete possibilità che la linea rimanga stabile.
se invece diminuisci il target snr quando il provider ha impostato 6 dB (ad es. infostrada) è molto probabile avere frequenti disconnessioni.
inoltre su alcune linee le variazioni del margine di rumore sono contenute nell'ordine di 2 o 3 dB nell'arco della giornata, su altre sono ben più ampie

bracco_baldo
19-05-2010, 20:37
certo, ma non tutte le linee sono uguali.
intanto è da vedere quale target snr imposta il provider.
telecom di solito lo imposta a 12 dB, quindi anche diminuendolo hai dicrete possibilità che la linea rimanga stabile.
se invece diminuisci il target snr quando il provider ha impostato 6 dB (ad es. infostrada) è molto probabile avere frequenti disconnessioni.
inoltre su alcune linee le variazioni del margine di rumore sono contenute nell'ordine di 2 o 3 dB nell'arco della giornata, su altre sono ben più ampie

infatti su una linea impostata a 12, agganciata magari a 11.3, ridotta a 10, appena ti calano quei 2db per una "folata di vento" fuori dalla porta o ti cade la linea o non va, tutto questo per guadagnare dai 200 ai 800kbps

random566
19-05-2010, 20:44
infatti su una linea impostata a 12, agganciata magari a 11.3, ridotta a 10, appena ti calano quei 2db per una "folata di vento" fuori dalla porta o ti cade la linea o non va, tutto questo per guadagnare dai 200 ai 800kbps

ok, ma come già detto anche da altri, questo è quanto succede a te, non è detto che sia la stessa cosa generalizzata per tutti gli utenti adsl.
per esempio, sulla mia linea, portando il target snr al 20% guadagno circa 3000 kb/s ( da 11000 a 14000 circa) e la linea rimane attiva per settimane, senza alcuna disconnessione o blocco del router

Bovirus
20-05-2010, 07:53
Ma perchè aggiungere un rischio per guadagnare qualcosa, il cui esito a lungo andare potrebbe portare a problemi saltuari non facilmente idenificabili?

Personalmente per evitare di aggiungere un problema/rischio in più preferisco non toccare l'SNR.

-Mirco-
20-05-2010, 09:44
problema della linea non è, quando agganci 7Mbit anzichè 20 le oscillazioni sono normali, basta un temporale, è fisica.
Mi sa che hai le idee un pò confuse e generalizzi ad un livello impressionante, lasciamo perdere :sofico:

bracco_baldo
20-05-2010, 18:49
ok, ma come già detto anche da altri, questo è quanto succede a te, non è detto che sia la stessa cosa generalizzata per tutti gli utenti adsl.
per esempio, sulla mia linea, portando il target snr al 20% guadagno circa 3000 kb/s ( da 11000 a 14000 circa) e la linea rimane attiva per settimane, senza alcuna disconnessione o blocco del router

a me lo fa se da 16 che è il mio valore di default calo a 10, che è veramente poco, ma non ho telecom quindi non generalizzo niente

chiunque non sia sotto copertura di uno strano operatore aggancia a 12, e se scendi a 10 tutto ok, ma sotto hai dei problemi di sicuro. mai visto una linea telecom andare con meno di 10, addirittura il netgear non aggancia proprio la portante sotto a 10

se poi agganci con 20db grazie al cacchio che calando a 12 guadagni 3Mbit, vuol dire che il tuo router non stava lavorando come si deve

imayoda
20-05-2010, 23:21
raga.. io vivo con 5-6db tirando il target a 1 ... da 2 anni ormai :D

qualche errore crc a livello router e 2Mbit in down guadagnati ;)

Progmatrix
21-05-2010, 08:15
Mi sa che hai le idee un pò confuse e generalizzi ad un livello impressionante, lasciamo perdere :sofico:

E invece è ciò che capita anche me... Lo faceva anche con un modem USB telecom , basta un temporale piuttosto forte e la portante cade...

random566
21-05-2010, 08:48
E invece è ciò che capita anche me... Lo faceva anche con un modem USB telecom , basta un temporale piuttosto forte e la portante cade...

mi permetto di ribadire che ogni linea è un caso a sè per quanto riguarda la stabilità del margine di rumore e in generale delle possibili disconnessioni che può subire.
dipende da moltissimi fattori, principalmente la lunghezza della linea, ma anche il tipo e la sezione dei cavi multicoppia utilizzati, il transito dei cavi stessi in vicinanza di linee elettriche o altre fonti di disturbi, la presenza di altri utenti e molto altro ancora.
alcune linee sono stabilissime con un target snr di 6 dB e altre subiscono disconnessioni anche se il target snr è impostato a 12 dB.
si potrebbe discutere all'infinito dei propri casi personali senza arrivare a niente.
in ogni caso la possibilità di variare il target snr in downstream è una risorsa utile, non solo per coloro che vogliono guadagnare un po' di velocità (eventualmente, ma non sempre, a spese della stabilità), ma anche nel caso opposto, quando cioè il provider imposta un target snr a 6dB e serve aumentarlo per avere maggiore stabilità a spese di un po' di velocità

-Mirco-
21-05-2010, 10:22
mi permetto di ribadire che ogni linea è un caso a sè per quanto riguarda la stabilità del margine di rumore e in generale delle possibili disconnessioni che può subire.
dipende da moltissimi fattori, principalmente la lunghezza della linea, ma anche il tipo e la sezione dei cavi multicoppia utilizzati, il transito dei cavi stessi in vicinanza di linee elettriche o altre fonti di disturbi, la presenza di altri utenti e molto altro ancora.
alcune linee sono stabilissime con un target snr di 6 dB e altre subiscono disconnessioni anche se il target snr è impostato a 12 dB.
si potrebbe discutere all'infinito dei propri casi personali senza arrivare a niente.
in ogni caso la possibilità di variare il target snr in downstream è una risorsa utile, non solo per coloro che vogliono guadagnare un po' di velocità (eventualmente, ma non sempre, a spese della stabilità), ma anche nel caso opposto, quando cioè il provider imposta un target snr a 6dB e serve aumentarlo per avere maggiore stabilità a spese di un po' di velocità
straquoto

bracco_baldo
21-05-2010, 17:17
old francamente...

-Mirco-
21-05-2010, 17:39
old francamente...

Sarà anche old, ma a quanto pare c'è gente che ancora parla un pò a casaccio :O

ciccio er meglio
24-05-2010, 12:07
ragazzi il trasferimento dei file dalla lan è lentissimo, arriva massimo a 3mbit. Che può essere?

A dire il vero a volte lo faceva anche con il router di alice..qualche idea?

i due pc montano seven 64 bit e xp sp3 32bit

ciccio er meglio
24-05-2010, 12:25
aggiungo che prima trasferivo file rispettivamente di 2GB, 1.2GB e 900MB per un totale di 4.1GB contemporaneamente nel senso che li ho selezionati e ho fatto copia/incolla.

Ora sto trasferendo 7 file da circa 1 GB per un totale di 7GB e la velocità è di 10 MB/s

Forse è il pc con xp sp3 (pentium 3 833mhz 384mb di ram) a non reggere il trasferimento di file maggiori di 1GB?

bracco_baldo
24-05-2010, 18:32
aggiungo che prima trasferivo file rispettivamente di 2GB, 1.2GB e 900MB per un totale di 4.1GB contemporaneamente nel senso che li ho selezionati e ho fatto copia/incolla.

Ora sto trasferendo 7 file da circa 1 GB per un totale di 7GB e la velocità è di 10 MB/s

Forse è il pc con xp sp3 (pentium 3 833mhz 384mb di ram) a non reggere il trasferimento di file maggiori di 1GB?

:rolleyes: direi che ti sei ampiamente risposto da solo

ciccio er meglio
24-05-2010, 19:15
ok meglio cosi, non mi andava di smanettare col router ora come ora:)

littlemau
25-05-2010, 07:42
Forse è il pc con xp sp3 (pentium 3 833mhz 384mb di ram) a non reggere il trasferimento di file maggiori di 1GB?

Più che per le "dimensioni" sicuramente le prestazioni possono essere inficiate dall'hardware (procio, HD e bus PCI eventuali dalla scheda madre).

CARVASIN
26-05-2010, 07:17
provato , anche l'ultimo DGteam non da esito

per fare quello che chiedi servirebbe un accesspoint con modalità client

Me ne potresti indicare uno a buon prezzo?
Grazie.

up

Gigi_84
26-05-2010, 13:18
Ragazzi vorrei smontare un dgn1000 che ha le stesse viti del dg834gt, però non riesco a trovare una chiave che va bene per ste viti, ho provato pure con quei cacciaviti piccoli ma le viti paiono messe col cemento e neanche mettendoci un pò di svitol si svitano.
Dovrei aprire il router per vedere delle cose

Progmatrix
26-05-2010, 13:27
Ragazzi vorrei smontare un dgn1000 che ha le stesse viti del dg834gt, però non riesco a trovare una chiave che va bene per ste viti, ho provato pure con quei cacciaviti piccoli ma le viti paiono messe col cemento e neanche mettendoci un pò di svitol si svitano.
Dovrei aprire il router per vedere delle cose

Se le viti sono le stesse del DG834gt ti serve un cacciavite del tipo Torx 9 , occhio che se rovini la testa della vite dopo la vedo dura toglierla anche con il Torx

Gigi_84
26-05-2010, 13:31
Grazie mille proverò

Gigi_84
26-05-2010, 15:28
Se le viti sono le stesse del DG834gt ti serve un cacciavite del tipo Torx 9 , occhio che se rovini la testa della vite dopo la vedo dura toglierla anche con il Torx

Mi son procurato la torx e ci sono riuscito grazie mille :sofico:

Paky
26-05-2010, 17:23
neanche mettendoci un pò di svitol si svitano.

svitol in un router per giunta con le sedi in plastica? :mbe:

Sergioal
28-05-2010, 15:42
Scusate qualcuno mi sa spiegare questo fenomeno paranormale?

Oggi all'improvviso mi si è sconnesso dalla rete, sono entrato nella pagina del router ed aggiornandola mi è uscito scritto che già un amministratore era loggato.
Ho spento e acceso e stesso messaggio. E' successo per tre volte di seguito. La quarta tutto normale.

Che diamine è successo?? :mbe:

MiKeLezZ
28-05-2010, 16:47
Scusate qualcuno mi sa spiegare questo fenomeno paranormale?

Oggi all'improvviso mi si è sconnesso dalla rete, sono entrato nella pagina del router ed aggiornandola mi è uscito scritto che già un amministratore era loggato.
Ho spento e acceso e stesso messaggio. E' successo per tre volte di seguito. La quarta tutto normale.

Che diamine è successo?? :mbe:Niente di ché. Non dando il comando di logout il router ha pensato che fossi sempre collegato, anche se te fisicamente eri scollegato. Così quando ti sei nuovamente collegato non potevi entrare poichè risultava che c'era già l'amministratore connesso. Dopo 10 minuti di inattività il router automaticamente scollega l'amministratore e quindi ti è stato permesso il login.

Sergioal
28-05-2010, 16:53
Niente di ché. Non dando il comando di logout il router ha pensato che fossi sempre collegato, anche se te fisicamente eri scollegato. Così quando ti sei nuovamente collegato non potevi entrare poichè risultava che c'era già l'amministratore connesso. Dopo 10 minuti di inattività il router automaticamente scollega l'amministratore e quindi ti è stato permesso il login.

Grazie per la risposta. La cosa anomala (per me) è la disconnessione improvvisa dalla rete internet seguita da questo messaggio.

MiKeLezZ
28-05-2010, 17:13
Grazie per la risposta. La cosa anomala (per me) è la disconnessione improvvisa dalla rete internet seguita da questo messaggio.Sconnessioni improvvise su rete ethernet sono rare, però potrebbe esser sintomatica di problemi sulla tratta della linea, conflitti hardware (irq sharing se su pci) o software (driver non aggiornati). Nel registro diWindows è possibile che tale errore sia stato loggato e quindi riesci a trovare il motivo. Sopratutto se poi non è usuale, non c'è molto da preoccuparsi.

Sergioal
28-05-2010, 17:59
Sconnessioni improvvise su rete ethernet sono rare, però potrebbe esser sintomatica di problemi sulla tratta della linea, conflitti hardware (irq sharing se su pci) o software (driver non aggiornati). Nel registro diWindows è possibile che tale errore sia stato loggato e quindi riesci a trovare il motivo. Sopratutto se poi non è usuale, non c'è molto da preoccuparsi.

Aspetta, la sconnessione improvvisa è avvenuta su rete INTERNET, non sulla lan. E' strana perché non mi è mai successo.

Paky
29-05-2010, 20:08
up


uhm non saprei

la soluzione + economica che mi viene in mente è un Fonera su cui caricare DD-WRT

sul mercatino li vendono anche a meno di 20€

Pandax
29-05-2010, 21:07
Ciao a tutti, chiedo aiuto il netgear mi da un errore da quando ho aggiornato il firmware all'ulitma versione... :rolleyes:

dopo l'installazione ho dovuto premere il tastino di reset per 10 secondi dietro e mi sono accorto
che nella schermata regole firewall, si possono aggiungere, modificare... ma non riesce più a cancellarle, mi da questo errore:

La pagina web all'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o potrebbe essere stata trasferita definitivamente a un nuovo indirizzo web.

Errore 324 (net::ERR_EMPTY_RESPONSE): Errore sconosciuto.

pegasolabs
30-05-2010, 06:53
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
Se hai problemi specifici col GT chiedi direttamente qui :)

zabb
31-05-2010, 11:38
ciao a tutti,
è possibile dal router impostare qualcosa affinchè la connessione che avviene via wifi risulti limitata o in qualche modo controllata?
Devo prestare la linea al mio vicino, ma non volgio che si pigli tutta la banda o ne approfitti più di quanto la mia gentilezza possa tollerare :ciapet:
Teoricamente gli serve per navigare, non credo faccia altro... ma se va lento bene, cosi l'usa poco :)


Gli presterei la mia chiavetta DG111, c'è modo di fare qualcosa o niente?

grazie

Paky
31-05-2010, 11:44
-intervenire sul suo pc con un programma
-segargli la connessione dal manager quando ti serve banda
-comperare un altro router

ma soprattutto

-non fare questa domande perchè non tollerate dal regolamento del forum

SuperMario=ITA=
31-05-2010, 11:44
ciao a tutti,
è possibile dal router impostare qualcosa affinchè la connessione che avviene via wifi risulti limitata o in qualche modo controllata?
Devo prestare la linea al mio vicino, ma non volgio che si pigli tutta la banda o ne approfitti più di quanto la mia gentilezza possa tollerare :ciapet:
Teoricamente gli serve per navigare, non credo faccia altro... ma se va lento bene, cosi l'usa poco :)


Gli presterei la mia chiavetta DG111, c'è modo di fare qualcosa o niente?

grazie

no, non puoi. Puoi limitargli le porte però. Puoi solo farlo navigare aprendogli solo la porta 80 e 53 col fw.

cmq...prestargli la rete? :eek:

zabb
31-05-2010, 11:57
no, non puoi. Puoi limitargli le porte però. Puoi solo farlo navigare aprendogli solo la porta 80 e 53 col fw.

cmq...prestargli la rete? :eek:

No vabè non è un estraneo, è amico innoquo però viene sempre in casa mia per posta facebook e mi rompe tutti i giorni (accidenti a facebook :sofico: )

Ad ogni modo, leggendo nella prima pagina avevo visto questo fatto, in pratica va messa una regola in uscita indicando l'ip.

Ma in pratica, per la sola navigazione... come imposto?

Servizio: ?
Azione: ?
(siccome si collega in WIFI, dovrei mettere -> utenti WAN? singolo IP)

?

grazie

edit: forse, ho capito... magari confermamelo.

blocco il servizio DNS porta 53 all'ip...
consento il servizio http porta 80 all'ip...

cosi?

E' corretto quanto detto, circa il WAN se si collega in wifi?
Domanda, ma bloccando solamente il 53 (per il p2p) non basterebbe? E' necessario consentire HTTP?
Ho provato a mettere solo il blocco dns e non scarica, ok... Ed internet funziona, volevo capire il senso di consentire internet (se già funziona)
grazie

SuperMario=ITA=
31-05-2010, 12:16
la 53 e la 80 devono essere abilitate entrambe, se no non naviga. Tutto il resto chiudi.

occhio all'ordine delle regole. Devi mettere le 80 e 53 aperte in uscita sopra e sotto queste due devi mettere un BlockAny, sempre per l'ip del vicino.

zabb
31-05-2010, 13:46
la 53 e la 80 devono essere abilitate entrambe, se no non naviga. Tutto il resto chiudi.

occhio all'ordine delle regole. Devi mettere le 80 e 53 aperte in uscita sopra e sotto queste due devi mettere un BlockAny, sempre per l'ip del vicino.

ok grazie, vedo sul mi pc funge.

altri controlli non è posibile farli? di qualsiasi genere essi siano.
grazziiie

pegasolabs
31-05-2010, 22:43
ciao a tutti,
è possibile dal router impostare qualcosa affinchè la connessione che avviene via wifi risulti limitata o in qualche modo controllata?
Devo prestare la linea al mio vicino, ma non volgio che si pigli tutta la banda o ne approfitti più di quanto la mia gentilezza possa tollerare :ciapet:
Teoricamente gli serve per navigare, non credo faccia altro... ma se va lento bene, cosi l'usa poco :)


Gli presterei la mia chiavetta DG111, c'è modo di fare qualcosa o niente?

grazieCortesemente leggiamo il regolamento generale del forum e tutti gli avvisi in sticky in ciascuna sezione.

[AVVISO] Accesso abusivo a reti cablate o WiFi, condivisione ADSL: è ILLEGALE! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)

Per tutti gli altri: se la domanda non è lecita non lo è nemmeno rispondervi.
Discorso chiuso.
Grazie.

the_noiser
01-06-2010, 19:41
Potreste consgliarmi un set di regole per il fw del router?
Ho impostato solo delle regole per emule/torrent che non uso spessissimo anzi ultimamente mai (infatti le ho disattivate le relative regole:D )

Per il resto ho tutto di default ovvero:
IN USCITA TUTTO ALLOW
IN ENTRATA TUTTO DENY

Consigli???

dimmi
02-06-2010, 22:48
Ragazzi ma questo modello è ancora in commercio? Dove posso acquistarlo?
Grazie

Paky
03-06-2010, 06:02
dovrebbe essere definitivamente uscito di produzione

usato oppure fondi di magazzino

imayoda
03-06-2010, 08:20
dovrebbe essere definitivamente uscito di produzione

usato oppure fondi di magazzino

ne abbiamo abbastanza in giro da poter rattoppare i nostri fino alla fine del mondo o della tecnologia adsl... :p :D

Paky, mi inchino inanzi alla tua firma ;)

raphael99
03-06-2010, 10:00
ah si? dimmi dove trovarli allora....:mc:

imayoda
03-06-2010, 11:39
ah si? dimmi dove trovarli allora....:mc:

sulla baja ce ne sono ben due :D

scherzi a parte, io i miei me li tengo stretti.. in Italia credo che avremo solo adsl per un bel po'.. almeno dalle mie parti :(

Steve46
03-06-2010, 14:25
Ragazzi, so che non è la sezione adatta, però vorrei chiedervi una cosa dato che questo thread è molto attivo : sono possessore del dg834gt e vorrei prendere un apparecchio che mi consenta di ricevere la rete wireless al piano sopra e ritrasmetterla a xbox360 e media player HD tramite cavo ethernet....voi cosa consigliate? Dovrei prendere un access point, uno switch, un ripetitore, cosa??!!! Avete già qualche modello da consigliare che non costi tanto?! Grazie!

blues 66
05-06-2010, 13:43
EDIT

abellodenonna
05-06-2010, 14:20
Ciao.

Il mio vecchiotto 834gt funziona ancora bene in ethernet... da qualche tempo però non mi si connette più in wireless... anche il segnale led sul router è andato pian piano scomparendo senza apparente motivo.
Ho aggiornato con ultimo firmware ma nulla.

Possibile si sia rotto il wireless cosi', senza motivo??

:stordita:

Bovirus
05-06-2010, 14:26
Riportato più volte.
Potrebbero essere alcuni condensatori esauriti o il modulo wifi guasto.
Nel primo caso basta sostituire i condensatori esauriti.

abellodenonna
05-06-2010, 14:30
Riportato più volte.
Potrebbero essere alcuni condensatori esauriti o il modulo wifi guasto.
Nel primo caso basta sostituire i condensatori esauriti.

E' fattibile per una simil-capra o mi conviene ricomperare il router nuovo?

Avei anche un negozio di elettronica qui vicino...in caso cosa dovrei chiedergli? Come faccio a capire se sono i condensatori?

Scusami, ho letto un p0' in thread ma è chilometrico....:fagiano:

djgusmy85
05-06-2010, 14:33
E' fattibile per una simil-capra o mi conviene ricomperare il router nuovo?

Avei anche un negozio di elettronica qui vicino...in caso cosa dovrei chiedergli? Come faccio a capire se sono i condensatori?

Scusami, ho letto un p0' in thread ma è chilometrico....:fagiano:
Se non dovessi trovare i condensatori in zona, come tante delle persone che li hanno cercati, mandami pvt.

/OT

Bovirus
05-06-2010, 14:41
Forse converrebe mettere una specifica spiegazione nel primo thread (non c'è?)

- Apertura del modem
Spostare (non togliere) i pedini di gomam sul fondo
USare una chiave torxen (non altro) per svitare le 4 viti sotto ai piedini di gomma.

- Verifica condensatori
Verificare se i condensatori nel modem hanno la parte superiore gonfia o si notano rigonfiamenti in genere.
I condensatori da sostituire vanno rimpiazzati con equivalenti condensatori di egual valore e tensione di lavoro.
I condensatori devono essere obbligatoriamente 105C LOW ESR (per alimentatori switching).
Non vanno bene i comuni condensatori 85C

PS: Se possibile per il gestore del thread ricopiare questa parte nel primo thread.

The_Saint
05-06-2010, 15:16
Il mio vecchiotto 834gt funziona ancora bene in ethernet... da qualche tempo però non mi si connette più in wireless... anche il segnale led sul router è andato pian piano scomparendo senza apparente motivo.
Ho aggiornato con ultimo firmware ma nulla.
Possibile si sia rotto il wireless cosi', senza motivo??Potrebbe essersi semplicemente allentata la schedina wireless... basta aprirlo per verificare. ;)

Paky
05-06-2010, 15:44
Potrebbe essersi semplicemente allentata la schedina wireless... basta aprirlo per verificare. ;)


quoto

ed oltre ai punti elencati da Bovirus aggiungerei

- Se non si ha esperienza di saldatura elettronica DESISTERE dall'operazione ed affidare l'operazione a chi compete

abellodenonna
05-06-2010, 16:05
Grazie.
Gentilissimi.

:)

blues 66
05-06-2010, 19:03
rieccomi quà ...come un Virus :D sù questa discussione ...
[edit]

FreeMan
05-06-2010, 21:00
rieccomi quà ...come un Virus :D sù questa discussione ...


ma sei OT.. per i consigli sugli acquisti c'è 3d dedicato

>bYeZ<

pegasolabs
05-06-2010, 21:30
EDIT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695752
Sospeso 3gg

FoxUlisse
06-06-2010, 16:53
Ciao, ho un portatile che uso d'estate in giardino e poichè la mia navigazione Internet in giardino via Wifi è molto lenta, vorrei sapere come posso migliorare anche di poco la navigazione.
Esiste un metodo economico e rapido per poter migliorare la navigazione Internet lontano dal mio router Netgear DG834GT?
Grazie

Paky
06-06-2010, 16:56
-posizioni meglio il router
o
-monti un'antenna direttiva
o
-comperi un accesspoint con modalità client da usare come ripetitore

FoxUlisse
06-06-2010, 16:57
Dopo aver scaricato il file zippato dal sito ufficiale di Netgear DG834 GT, quando vado ad aprirlo mi da errore. Perchè? Succede anche a voi?
Grazie

Paky
06-06-2010, 17:01
non c'è da aprire nulla , dal sito netgear è in formato IMG , quindi pronto per essere flashato

FoxUlisse
06-06-2010, 17:04
-posizioni meglio il router
o
-monti un'antenna direttiva
o
-comperi un accesspoint con modalità client da usare come ripetitore

Quale è il metodo più rapido ed economico? Io ho il router al piano superiore e quindi anche se posiziono meglio il router non succede nulla. Al piano terra ho una taverna che sbocca sul giardino. Mi consigli mettere un'antenna in taverna?
Grazie ancora!

Paky
06-06-2010, 17:32
no perchè l'antenna andrebbe connessa al router

a quel punto non puoi spostare il router in taverna?

FoxUlisse
06-06-2010, 17:39
a quel punto non puoi spostare il router in taverna?

Assolutamente non posso spostarlo. Forse mettere un'antenna più potente nel router? mmmm

Paky
06-06-2010, 17:52
allora ti conviene mettere un ripetitore vicino una delle finestre che da sul giardino

FoxUlisse
06-06-2010, 18:09
allora ti conviene mettere un ripetitore vicino una delle finestre che da sul giardino

Ok, allora farò così. Saresti gentile da dirmi quanto è grande e quanto costa?
Grazie

Paky
06-06-2010, 18:40
in media è grande come il router e la spesa è contenuta nei 30€
se cerchi qualcosa di piccolo potresti prendere un fonera e cambiargli firmware

http://img412.imageshack.us/img412/2355/fonera.jpg

solo che adesso ci dobbiamo fermare qui perchè andiamo OT

FoxUlisse
06-06-2010, 19:06
Ciao, da quando ho comperato il Netgear DG834GT ho provato tutti i driver scaricati dal sito ufficiale. Non ricordo bene ma sicuramente 5-6 firmware ufficiali ma nessuno funziona. Oggi ho provato anche l'ultimo e precisamente DG834GT_V1.03.23 ma niente da fare. In poche parole nessuno mi fa andare online, mi funziona solo il primo e vecchio che è quello con cui mi è arrivato il router anni addietro e precisamente il dg834gt_1_02_14. Sto pensando che il router sia difettoso perchè non è possibile quello che mi sta capitando. Che ne pensate?
Grazie

Paky
06-06-2010, 19:51
dovresti spiegare meglio cosa accade

FoxUlisse
06-06-2010, 20:42
dovresti spiegare meglio cosa accade

OK, ora spiego bene.
Quando carico il nuovo (ma ci fa con tutti) il Netgear lampeggia, poi alla fine del caricamento una finestra sul monitor mi dice di verificare i led del Netgear e cliccare Ok. Quando io clicco OK, vedo tutto off-line. Non solo non riesco a navigare ma anche non riesco ad entrare più nella pagina di configurazione del Netgear, per cui devo per forza fare il reset (con admin-admin) e caricare il firmare vecchio, quello con cui mi è arrivato il Netgear alcuni anni fa. Quando lo carico ho precisamente gli stessi steps di prima ma quando clicco OK, poi mi va online e si connette ad Internet. Tutto qui.

Paky
06-06-2010, 20:45
gli ultimo firmware sono in inglese , è normale quello che ti succede

il router come hai verificato , va resettato col tasto

poi riconfigurato da capo
fatto questo vedrai che poi funzionerà

FoxUlisse
06-06-2010, 20:53
gli ultimo firmware sono in inglese , è normale quello che ti succede

il router come hai verificato , va resettato col tasto

poi riconfigurato da capo
fatto questo vedrai che poi funzionerà

Opss, solo per questo tutto sto casino? ;)
x favore potresti dirmi come posso fare per configurarlo da capo? Non basta che gli dia in pasto il file di config. che avevo salvato? Io ho fatto sempre questo. Ho paura di non farcela perchè la prima volta me l'ha fatto un tecnico a casa hce poi mi ha salvato quel file di config. Esiste una guida con le illustrazioni?

x favore mi dici quale è il tasto x resettare? Io lo resetto sempre inserendo nel forellino posteriore uno stecchino non appuntito.

Grazie

The_Saint
06-06-2010, 20:59
x favore potresti dirmi come posso fare per configurarlo da capo? Non basta che gli dia in pasto il file di config. che avevo salvato? Io ho fatto sempre questo. Ho paura di non farcela perchè la prima volta me l'ha fatto un tecnico a casa hce poi mi ha salvato quel file di config. Esiste una guida con le illustrazioni?
x favore mi dici quale è il tasto x resettare? Io lo resetto sempre inserendo nel forellino posteriore uno stecchino non appuntito.Scusa ma, se non sei pratico ed il primo firmware funzionava bene... perchè vuoi aggiornare? :p

Paky
06-06-2010, 21:01
x favore potresti dirmi come posso fare per configurarlo da capo? Non basta che gli dia in pasto il file di config. che avevo salvato?

no purtroppo , perchè il file config si riferisce alla lingua italiana

Io ho fatto sempre questo. Ho paura di non farcela perchè la prima volta me l'ha fatto un tecnico a casa hce poi mi ha salvato quel file di config. Esiste una guida con le illustrazioni?

in prima pagina di questo 3d ci sono tutte le info

per sicurezza da tu stesso uno sguardo alle configurazioni del firmware attuale e prendi nota

alla fine si tratta di pochi e semplici passaggi

x favore mi dici quale è il tasto x resettare? Io lo resetto sempre inserendo nel forellino posteriore uno stecchino non appuntito.

proprio quello, va tenuto premuto


Scusa ma, se non sei pratico ed il primo firmware funzionava bene... perchè vuoi aggiornare? :p

spera migliori qualcosa in Wifi
dubito ma provare non costa nulla

FoxUlisse
06-06-2010, 21:09
Scusa ma, se non sei pratico ed il primo firmware funzionava bene... perchè vuoi aggiornare? :p

Scusa ma se escono sempre i firmware nuovi, perchè lo fanno? Io spero sempre che il mio router mi vada un po' meglio. Tutto qui.

MiKeLezZ
06-06-2010, 23:14
Scusa ma se escono sempre i firmware nuovi, perchè lo fanno? Io spero sempre che il mio router mi vada un po' meglio. Tutto qui.Infatti è sempre un bene aggiornare il firmware (a meno di conclamati problemi, ovviamente)

The_Saint
06-06-2010, 23:27
Scusa ma se escono sempre i firmware nuovi, perchè lo fanno? Io spero sempre che il mio router mi vada un po' meglio. Tutto qui.Il fatto che i nuovi firmware "fanno andare meglio il router", è un po' una leggenda metropolitana... a volte introducono delle opzioni in più, oppure correggono dei bug, questo è vero, ma non è detto che le cose in + o i problemi risolti riguardino funzioni che noi utilizziamo!

Ogni firmware ha il suo changelog...basta leggerlo e valutare. :)

Considerando poi che spesso i nuovi firmware presentano anche nuovi problemi, se quello che stiamo usando funziona, meglio non cambiarlo... tutto qui. ;)

Aggiungi anche che non sei pratico di configurazione del router... a questo punto la domanda sorge spontanea: a che pro?

FoxUlisse
07-06-2010, 10:23
Aggiungi anche che non sei pratico di configurazione del router... a questo punto la domanda sorge spontanea: a che pro?

Una domanda sorge spontanea anche a me. ;)
Il nuovo firmware non potrebbe far navigare un po' più veloci in Internet?
Grazie ancora

Paky
07-06-2010, 11:22
no se è un problema di scarso segnale
dall'antenna tot dBmW escono

The_Saint
07-06-2010, 11:41
no se è un problema di scarso segnale
dall'antenna tot dBmW esconoQuoto... :)

FoxUlisse
07-06-2010, 19:47
Mi hanno consigliato un router compatibile con routertech
o con dd-wrt. Mi sapete dire se il Netgear DG834GT è compatibile? Mi serve per poter telefonare con Voip e il Fritz (come ATA) lasciando la banda intera per telefonare mentre si naviga in Internet.
Io ci capisco poco ma è questo quello che mi hanno consigliato.
Grazie

Paky
07-06-2010, 20:17
sorry ma non hai letto bene i post precedenti

lui vuol navigare + velocemente in giardino

Matthew79
09-06-2010, 20:28
Sono ESAURITO. :cry:

Dopo la rottura del mio (secondo) DG834GT, negli ultimi 10 giorni ho comprato prima un DGN3500, poi un Linksys WAG320N.

Risultato? Essendo che uno degli scopri principali era (e rimane tuttora), oltre che gestisse bene il pc ethernet (ma su quello non dubitavo), che mi facesse andare ls PS3 in wi-fi splendidamente, visto che con il DG834GT l'ho sempre usata come media center con PS3 media server a 2mb/sec effettivi di transfer (quindi amteriale HD perfetto), e per il dowload di demo dallo store (a 1.5 mb/sec effeivi da internet!)...........alla fine.....

Alla fine ho duvuto restituire il DGN3500 (recesso), e mi appresto a rivendere il WAG320N dopo nemmeno 5 giorni di possesso. Sono costernato e incavolato nero :muro:

Qualche numero? File Divx da 350mega standard da PC->PS3 wireless:

DG834GT -> 2 minuti e 48 secondi
DGN3500 -> 5 minuti 26 secondi
WAG320N -> 5 minuti 58 secondi

Per non parlare delle performance da internet, dowload dallo store dai 200K ai 500K variabili contro 1.5 mb/sec (ho alice 20mega) del DG834GT, negli altri 2 router trasferimenti lentissimi, partenze, pause, ripartenze, agonia.

Neanche a dire che ho provato di tutto: settings, wireless N,B,G, wep e mica wep, canali, ripristino dei settaggi, upgrade di firmware, TUTTO.

Tutto il resto è rimasto preciso identico, posizione routers, muri (:D ), distanze, pc....Io non so se questi nuovi router wireless N facciamo davvero così schifo come retrocompatibilità verso dispositivi Wireless G come la PS3 è, o se è un "semplice" problema di compatibilità con la PS3 stessa, fatto sta che a mio parere non si può fare uscire nel 2010 prodotti del genere, quando oggi pomeriggio rimettendo su il mio DG834GT (che manderò in assistenza e che mi ha fatto la grazie di funzionare per qualche ora anche se presto si rimpianterà probabilmente) ho ricominciato a viaggiare a siluro come streming, transfer rate, stabilità.

Sono francamente allibito e deluso, mi dispiace solo che in rete non si trovino più DG834GT perchè altrimenti me ne comrperei 5.... con che coraggio adesso dovrei comprare un altro router pregando che sia compatibile e performante con la PS3 (cioè mica una console cinese qualsiasi, ma 2 test sti qua li fanno con le 2-3 console più famose del mercato?)???

Mah...:mbe: :mbe: :mbe:

Paky
09-06-2010, 20:53
discorso interessante , ma col 3d cosa ce ne entra?

e perchè hai comperato altri 2 router quando ne avevi 1 da mandare in assistenza ? (immagino in garanzia)

Matthew79
09-06-2010, 21:38
A mio avviso c'entra, in quanto il mio scopo era evidenziare, a distanza di diversi anni dalla sua messa in commercio, la validità di un prodotto che fatico a sostituire.
Mi era balenata l'idea che, nel thread ufficiale del DG834GT, nel raccontare la mia sfortuna (o stupidità è ancora da appurare :D) , magari qualcuno degli ormai tantissimi possessori del DG834GT avrebbe potuto spiegare a me, che non ho troppe competenze tecniche, cos'ha in più, di diverso, o magari solo di "giusto" questo router per funzionare bene con PS3, e 2 router di nuova generazione no. Non potro tutta la vita comprare DG834GT, visto che nemmeno si trova più in rete e non so per quanto Netgear lo sostituirà prima di dire che non è più reperibile.

Non mi pare sia offtopic, se lo è, un moderatore cancellerà il mio messaggio e mi scuserò.

Per rispondere all'altra tua gentile domanda, ho preso il primo router perchè la scorsa volta il DG834GT mi è rientrato dopo 45gg e non posso stare 45gg senza router a casa (mica lo uso solo per la PS3),e perchè avrei usato le funzionalità Gigabit e USB del DGN3500, e poi tenuto il DG834GT come muletto (e che muletto!:fagiano: ) al suo rientro a casetta. Aggiungiamoci che non pensavo di incontrare tutti questi problemi e che pensavo solo di andare in meglio/uguale.

Il secondo l'ho preso perchè, rientrati i soldi per diritto di recesso del primo, ho avuto una occasione e pagato poco il WAG320N, che mi era stato consigliato, e di seguito, gli stessi ragionamenti valevoli in prima occasione.

Interessante, mah, non so. Ma come vedi, niente di particolarmente trascendentale, da capire.

Paky
09-06-2010, 21:48
grazie della spiegazione

per curiosità , che problemi hanno manifestato i 2Gt ?

strano per i 45 giorni , in genere Netgear è velocissima

Matthew79
09-06-2010, 22:01
Grazie a te per la risposta. Hai ragione, difatti una mia amica gliel'hanno rimandato in 8 giorni... :mbe: Però stavolta ho in ballo un po' di cose che devo fare in internet alla sera quando torno e non avrei potuto rimanere senza neanche fossero stati 15 giorni.

Per quanto riguarda i GT, il primo, semplicemente, spento-riacceso, non si è più animato, morto completo.

Quello che ho tuttora (e che ho connesso anche in questo momento) capita che vada anche per qualche ora, poi ad un certo punto perde la lan, perde il wireless, ci mette 40 secondi ad entrare in config. Devo spegnerlo e riaccenderlo 4-5-6 volte, poi ri-funziona ancora per un po', stabilmente wired, quasi per nulla wireless. Ho provato diversi downgrade-ri-upgrade del fw, reset dal buchino dietro, ma niente.

Mi scuso se sono piombato in questo thread con la delicatezza di un rinoceronte :sofico: , ma magari puoi capirmi: pochissimo tempo, zero amici che potessero prestarmi un muletto/farmi provare il loro router, nessuna amicizia con negozianti di zona... ho semplicemente chiesto pareri nei thread appositi agli amici sempre disponibili di hwupgrade, credendo sarebbe stato indolore come altre volte ed invece....

Ero venuto qui per capire, almeno per capire!!! E fatemi capire! :D

juninho85
09-06-2010, 22:18
se hai voglia di spendere un pò di soldi puoi ripiegare sul WNDR3700 e utilizzare il dg834gt moribondo come solo modem...hai già provato a dare un occhiata a alimentatore e elettronica interna?

Matthew79
09-06-2010, 22:32
se hai voglia di spendere un pò di soldi puoi ripiegare sul WNDR3700 e utilizzare il dg834gt moribondo come solo modem...hai già provato a dare un occhiata a alimentatore e elettronica interna?

Non sono minimamente in grado :(
Non so poi se allo stato attuale di (non) funzionamento, il DG834GT sia in grado di fare anche solo il router. E poi siamo sicuri che questo 3700 non mi faccia lo scherzetto del 3500 e del WAG? :D
Vi faccio un paio di domande:

1)Non si trovano proprio più in rete DG834GT, vero? Io perlomeno non ci sono riuscito.
2) Un suo analogo, insomma una versione recente, tanto per essere abbastanza sicuro di non finire male come con DGN3500 e WAG320N esiste? Io tra l'altro avevo comprato QUESTA (http://www.dlink.com/products/?pid=416) che avevo sostituito all'antenna di default, che piazzata in alto sul mobile (ha 1.5 metri di cavo) mi aveva dato un miglioramento incredibile (nell'ordine del 25%-30% di transfer). Perchè adesso non fanno pià router con la presa rp-sma!?!?
3) Ma secondo voi a cosa è dovuto il fatto che sia DGN3500 che WAG320N abbiano fatto cilecca per usare la PS3 come media center? Il fatto che sia wireless N?

E qui chiudo perchè davvero sto andando off topic e me ne scuso. :(

Ciao.

Paky
09-06-2010, 22:54
se leggi qualche pagina di questo stesso 3D ti accorgerai che diverse persone hanno avuto problemi con questo router

al suo interno ci sono dei componenti di fattura non eccelsa che con gli anni possono dare problemi
ma la cosa è risolvibile

se il tuo esemplare è in garanzia mandalo senza esitare indietro
altrimenti il modo per farlo ritornare in vita c'è

Matthew79
09-06-2010, 23:03
Ok grazie. :)

dimmi
10-06-2010, 16:33
se leggi qualche pagina di questo stesso 3D ti accorgerai che diverse persone hanno avuto problemi con questo router

al suo interno ci sono dei componenti di fattura non eccelsa che con gli anni possono dare problemi
ma la cosa è risolvibile

se il tuo esemplare è in garanzia mandalo senza esitare indietro
altrimenti il modo per farlo ritornare in vita c'è

Mi inserisco in questa discussione con una domanda: il DG834GT usato si può trovare intorno ai 40 €. Dopo aver letto il tuo post però non so se prenderlo o meno. Servirà per gestire 2 pc fissi e un portatile con "ottima attività" di p2p.
Me lo sconsigli?

Grazie

Paky
10-06-2010, 17:09
il router come solidità non si discute
il problema dei condensatori è tristemente noto

se lo prendi usato con alle spalle 3 anni di intensa attività nessuno ti può garantire quanto durerà

dimmi
10-06-2010, 20:44
il router come solidità non si discute
il problema dei condensatori è tristemente noto

se lo prendi usato con alle spalle 3 anni di intensa attività nessuno ti può garantire quanto durerà

Ti ringrazio per la risposta. Potresti dirmi brevemente che genere di problema ha sui condensatori?

Paky
10-06-2010, 22:08
ti linko alcuni post del 3d
potranno servire anche ad altri come riassunto delle puntate precedenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28548816&postcount=10744

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30038610&postcount=11661

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30042482&postcount=11672

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30869124&postcount=12021

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30061809&postcount=11696

dimmi
10-06-2010, 22:35
ti linko alcuni post del 3d
potranno servire anche ad altri come riassunto delle puntate precedenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28548816&postcount=10744

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30038610&postcount=11661

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30042482&postcount=11672

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30869124&postcount=12021

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30061809&postcount=11696

Grazie 1000! Vado a leggere :)

blues 66
11-06-2010, 12:17
salve a tutti , essendo alla ricerca di un modem + router , ho letto di questo
Netgear DG834GT , essendo irreperibile volevo sapere sè quello chh vendono sù moncclicc :D e quello con 108 Mb EDIT

grazie

dimmi
11-06-2010, 12:37
salve a tutti , essendo alla ricerca di un modem + router , ho letto di questo
Netgear DG834GT , essendo irreperibile volevo sapere sè quello chh vendono sù moncclicc :D e quello con 108 Mb EDIT

grazie

Quello su Monclick è solo router ;)

Matthew79
11-06-2010, 13:40
Rieccomi qua. Ho parlato un po' sul forum inglese con un network administrator della Cisco, che ha cercato di rispondermi riguardo all'imbarazzante differenza di prestazioni (non segnale ma xfer speed) wireless tra il Netgear DG834GT e il WAG320N con la mia PS3.

Mi ha detto di andare in wireless/avanzate e cambiare dei parametri. A parte un iniziale miglioramento quando tutto ha cominciato ad andare a siluro, poi la situazione si è ristabilizzata (in negativo).

Quindi una curiosità; sono andato nel menù del DG834GT per tentare di riportare tale valori nel WAG320, ma non c'è un sottomenù in cui si possano selezionare, quindi devo dare per scontato che siano in automatico. Qualcuno sa qualcosa riguardo alla regolazionesu DG834GT di questi valori? E se sono in automatico, a quanto sono messi??? :mbe:

Posto schermata del WAG :)

Grazie. :D

http://dl.dropbox.com/u/6083019/Cattura.JPG

dimmi
11-06-2010, 14:39
ti linko alcuni post del 3d
potranno servire anche ad altri come riassunto delle puntate precedenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28548816&postcount=10744

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30038610&postcount=11661

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30042482&postcount=11672

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30869124&postcount=12021

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30061809&postcount=11696

Non mi intendo di elettronica ma mi sembra di capire che se il router sta dietro un UPS campa di più no?

Paky
11-06-2010, 14:42
aiuta ma non è determinante

dimmi
11-06-2010, 14:49
aiuta ma non è determinante

Grazie, cmq alla fine l'ho preso con un anno di vita e poco utilizzo a 40 € (con la spedizione). Speriamo che duri almeno altri 2-3 anni.

Saluti

pegasolabs
11-06-2010, 21:09
salve a tutti , essendo alla ricerca di un modem + router , ho letto di questo
Netgear DG834GT , essendo irreperibile volevo sapere sè quello chh vendono sù moncclicc :D e quello con 108 Mb EDIT

grazie
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Pandax
12-06-2010, 11:55
Ciao a tutti, chiedo aiuto il netgear mi da un errore da quando ho aggiornato il firmware all'ulitma versione...

dopo l'installazione ho dovuto premere il tastino di reset per 10 secondi dietro e mi sono accorto
che nella schermata regole firewall, si possono aggiungere, modificare... ma non riesce più a cancellarle, mi da questo errore:

La pagina web all'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o potrebbe essere stata trasferita definitivamente a un nuovo indirizzo web.

Errore 324 (net::ERR_EMPTY_RESPONSE): Errore sconosciuto.

blues 66
12-06-2010, 13:09
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

sorry ;)

Matthew79
13-06-2010, 23:28
Una curiosità, si può usare il DG834GT nel seguente modo?

1) Un modem/router (nello specifico un Wag320N) attaccato alla linea telefonica che effettua la connessione adsl e "spedisce" wirelessly il segnale. Connesso inoltre wired ad un pc.

2) il buon DG834GT che "riceve" tale segnale e, attaccato con cavo di rete alla PS3 mi permette di connettermi con la PS3 in internet, ed al pc wired, bypassando così la scheda di rete wireless della PS3.

Il tutto solo per fare una prova per sfizio ;)

Peronatemi per il rozzo australopiteco esprimermi, ma non parlo senz<a cognizione di causa, ignorando bene le distinzioni che vi sono tra bridge, access point, e apparecchiature routeristiche varie :asd:

Se mi sono spiegato al limite della decenza, in caso, rispondetemi... :stordita:

Ciao.

Paky
13-06-2010, 23:35
se il linksys ha la modalità client puoi farlo

l'alternativa sarebbe il WDS , ma al 99% non funzionerà
non è implementato decentemente nel GT , poi tra chipset diversi è quasi impossibile che vada

Matthew79
13-06-2010, 23:42
se il linksys ha la modalità client puoi farlo


Doamnda da scarparo, come faccio a sapere se ha la modalità "client"? Che voci devo cercare nel menù? Altra domanda orrida, ma nel caso citato, non sarebbe il DG834GT a fare da client?

Paky
13-06-2010, 23:48
no , sarebbe il linksys a connettersi al GT , come fosse una normale wifi

verifica se tra le opzioni oltre alla cassica funzione AccessPoint puoi settare Client o Client/bridge

ma siamo OT , quindi le risposte devi cercarle nel 3d corretto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

Matthew79
13-06-2010, 23:53
Grazie :cincin:

Viridian
14-06-2010, 18:55
ciao a tutti!
ho preso il dg834g,e mi sembra che rispetto al mio precedente router mi siano peggiorati i ping di 10 ms buoni!!!:eek:
devo ancora fare la riprova reinstallando il vecchio router(draytek vigor 2500),ma stà cosa mi sembra incredibile,secondo voi è possibile??

bracco_baldo
14-06-2010, 19:27
ciao a tutti!
ho preso il dg834g,e mi sembra che rispetto al mio precedente router mi siano peggiorati i ping di 10 ms buoni!!!:eek:
devo ancora fare la riprova reinstallando il vecchio router(draytek vigor 2500),ma stà cosa mi sembra incredibile,secondo voi è possibile??

io ho un dg834 che è fottuto e pingo a caso, ma è rotto però

Bovirus
14-06-2010, 19:47
@Viridian
Oenso siano cambiate le condizionidella connessione.

@bracco_baldo
Potresti dare qualche spiegazione chiara?

Viridian
14-06-2010, 20:50
@Viridian
Oenso siano cambiate le condizionidella connessione.

@bracco_baldo
Potresti dare qualche spiegazione chiara?

quindi dici che il router non c'entra?
mah...appena ho voglia rimetto su quello vecchio...

giusto per la cronaca,mi erano già peggiorati i ping passando da alice 20mb(che mi avevano appioppato a tradimento) a alice 7mb...facendo il passaggio devono aver toccato dei settaggi sulla linea...e ora col router nuovo ancora peggio(anche se come dici magari il router non c'entra)

FoxUlisse
15-06-2010, 15:32
Ciao, ho aggiornato il firmware del Netgear DG834 GT. Prima avevo la versione in Italiano ed ora è in inglese, quindi ponendo scrivendo: admin e passord sono andato dentro la configurazione del Netgear. Ma prima di fare l'aggiornamento avevo password. In poche parole vorrei sostituire "password" con un'altra password e cioè quella che avevo prima. Ma non ci riesco. Mi potete dire come si fa?
Grazie

Paky
15-06-2010, 18:26
c'è l'apposito menù nel manager

Matthew79
16-06-2010, 09:30
Dopo 8 reset totali e upgrade/downgrade di fw, il DG834GT non si sa come ha ripreso conoscenza ed è una settimana che funziona senza problemi :asd:

Ho pure una concessione RMA Netgear che non sono più sicuro di utilizzare a questo punto.

Senza che mi rilegga 600 pagine qualcuno (tipo Paky che pare il dominatore incontrastato del thread ;)) qual è il firmware più affidabile tra quelli ufficiali e moddati usciti finora?

Thanks.

SWITCH2006
17-06-2010, 10:46
Buongiorno a tutti.
Possiedo un router netgear dg834gt, volevo acquistare una stampante wireless, la maggior parte delle stampanti richiedono un requisito e cioè che si abbia un router WPS con pulsante integrato, ora non capisco esattamente cosa significhi, ma il router in oggetto è provvisto di questo requisito? ;)
Grazie a tutti.

FoxUlisse
17-06-2010, 11:18
Ciao a tutti,
ho appena fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware e dopo averlo configurato alla meno buona per andare in Internet, poi sono andato nella config. del Netgear e ho usato l'opzione "Restore Saved Settings from a File" caricando il file .cfg che avevo salvato con vecchio firmware ma subito dopo aver caricato quel file .cfg, il router si disconnette e non riesco più ad entrare nella sua config. per cui devo fare il reset.
Sicuramente questo mi succede perchè il file .cfg che permette l'aggiornamento dei Settings (con tutte le varie regole) è in italiano mentre l'ultimo firmware che ho messo è in inglese. Come posso usare quel file .cfg dei Settings? Esiste un modo per caricarlo senza disconnettere il router da Internet?
Grazie per le vostre gradite info.

Bovirus
17-06-2010, 11:40
Per questioni di compatibilità è buona norma in caso di installazione di un nuovo firmware (soprattutto se di lingua diversa rispetto al precedente) reimpostare ex novo i parametri e non usare precedenti backup

Matthew79
17-06-2010, 14:08
Senza che mi rilegga 600 pagine qualcuno (tipo Paky che pare il dominatore incontrastato del thread ;)) qual è il firmware più affidabile tra quelli ufficiali e moddati usciti finora? Soprattutto riguardo stabilità wireless.

Thanks.

Uppino. :)

littlemau
17-06-2010, 19:20
Buongiorno a tutti.
Possiedo un router netgear dg834gt, volevo acquistare una stampante wireless, la maggior parte delle stampanti richiedono un requisito e cioè che si abbia un router WPS con pulsante integrato, ora non capisco esattamente cosa significhi, ma il router in oggetto è provvisto di questo requisito? ;)
Grazie a tutti.
Uso una epson sx600fw (non recentissima ma nemmeno obsoleta). Di wps nemmeno l'ombra. Il GT non ce l'ha ma il wps serve per una impostazione "automatica" dei parametri di sicurezza della connessione wi-fi. Non ci sono preclusioni ad una configurazione "manuale".
Uppino. :)

1.01.32 743 DGTeam.

SWITCH2006
17-06-2010, 21:37
Uso una epson sx600fw (non recentissima ma nemmeno obsoleta). Di wps nemmeno l'ombra. Il GT non ce l'ha ma il wps serve per una impostazione "automatica" dei parametri di sicurezza della connessione wi-fi. Non ci sono preclusioni ad una configurazione "manuale".

Ti ringrazio per la risposta. In parole povere? Cioè se nelle impostazioni mi da quella frase, posso comunque utilizzarlo il mio router? :)

Viridian
17-06-2010, 22:35
quindi dici che il router non c'entra?
mah...appena ho voglia rimetto su quello vecchio...

giusto per la cronaca,mi erano già peggiorati i ping passando da alice 20mb(che mi avevano appioppato a tradimento) a alice 7mb...facendo il passaggio devono aver toccato dei settaggi sulla linea...e ora col router nuovo ancora peggio(anche se come dici magari il router non c'entra)

argh no no rettifico,giocando a quake live in modalità pratica(dove dovrei avere ping 0 o al limite 1) il ping mi vari tra 5 e 12,più spesso stà tra 7 e 10...c'è decisamente qualcosa di strano

edit:se pingo il router però ho 0 ms...strano..

FoxUlisse
17-06-2010, 22:39
Ciao ho aggiornato il Netgear con la nuova versione del firmware ufficiale. Se nella configurazione lascio in Security Options -- Disable, tutti i portatili che ho in casa si connnettono senza problemi con un segnale forte ma se imposto una password in WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key), tutti i portatili si disconnettono perchè non vedono più il segnale del router. Quindi non posso neppure provare a mettere la password nei portatili. In poche parole scompare l'icona con la scritta NETGEAR. Ma che cavolo è questo problema? Sono inesperto ma non ci capisco più nulla.
grazie per i vostri consigli

littlemau
18-06-2010, 08:05
Ti ringrazio per la risposta. In parole povere? Cioè se nelle impostazioni mi da quella frase, posso comunque utilizzarlo il mio router? :)

A mio avviso si. Mi sembrerebbe strano che limitassero la connessione alle sole periferiche "WPS ready" per dirla come nel marketing. Non so a quale stampante tu ti riferisca ma penso sia sufficiente scaricarsi il manuale per capire se i settaggi possono essere impostati anche manualmente.
Direi di non proseguire oltre qui...stiamo deviando nell'OT. ;)

SWITCH2006
18-06-2010, 08:12
A mio avviso si. Mi sembrerebbe strano che limitassero la connessione alle sole periferiche "WPS ready" per dirla come nel marketing. Non so a quale stampante tu ti riferisca ma penso sia sufficiente scaricarsi il manuale per capire se i settaggi possono essere impostati anche manualmente.
Direi di non proseguire oltre qui...stiamo deviando nell'OT. ;)

ok grazie 1000 dell'aiuto.

marco2670
18-06-2010, 09:40
Ciao a tutti da diversi giorni la line a adsl alice non mi permette nessun collegamento.
mi spiego la linea risulta buona ma è come se la telecom non mi desse ip dns ecc.....

ho aperto guasto con 187 ma ad oggi nulla se non vari test e loro non capiscono.
ieri sera ho fatto una prova a togliere il netgear dg834gt it e mettero un vecchio modem telecom q quello tono il gate con porta usb e ethwernet, con disco per installazione....
.... ebbene adesso la linea adsl va.

quindi deduco che ce qualcosa sul netgear che nona va.
ho fatto il reset ....ma nulla....
cosa posso fare.....??
se dico alla telecom che con il modem gate funzia, immagino che dicano che dipende dal mio router?
e proprio cosi??

grazie se mi date una idea.

SuperMario=ITA=
18-06-2010, 09:41
prova a rifare il setup wizard

random566
18-06-2010, 09:48
il motivo più comune della mancata connessione con allineamento regolare è l'errato settaggio dei paramtri VPI e VCI, che per tutti i provider italiani sono 8 e 35

Matthew79
18-06-2010, 10:48
Posso usare il DG834GT come modem per un D-LINK DIR-655?

C'è una guida da qualche parte che ho sempre avuto modem/router integrati e non so da dove cominciare?

marco2670
18-06-2010, 10:57
il motivo più comune della mancata connessione con allineamento regolare è l'errato settaggio dei paramtri VPI e VCI, che per tutti i provider italiani sono 8 e 35


Gia fatto di nuovo il Wizard e settato i parametri corretti.

Ho anche rifleshato il dg834gt ...
ma nulla....

:cry:

marco2670
18-06-2010, 17:26
Gia fatto di nuovo il Wizard e settato i parametri corretti.

Ho anche rifleshato il dg834gt ...
ma nulla....

:cry:

Allora....NOVITA'..con il mio DG834GTiT..ho provato a flashare la vecchia 1.02.09 e messo incapsulamento PPPoA VC VPI 8 VCI 35 caricamento dinamico da ISP eDNS automatici da ISP e adesso VA ....
Bhooooo!!!!

provero a flashare una ultima versione....

chi sa spiegare???
:D

FoxUlisse
18-06-2010, 17:36
Perdonatemi ma nessuno mi sa dire nulla sul mio quesito che ho postato ieri:
"Netgear DG834 GT: firmware e WPA-PSK problema. help! URGENTEEEE"

connex
18-06-2010, 18:15
Allora....NOVITA'..con il mio DG834GTiT..ho provato a flashare la vecchia 1.02.09 e messo incapsulamento PPPoA VC VPI 8 VCI 35 caricamento dinamico da ISP eDNS automatici da ISP e adesso VA ....
Bhooooo!!!!

provero a flashare una ultima versione....

chi sa spiegare???
:D
Ho anch'io un problema simile con Alice...
Per 2 giorni non si connettava più così ieri mattina il tecnico di Telecom dopo aver verificato che in centrale era tutto regolare, è venuto a casa mia e dopo aver provato con un suo router, mi ha detto che il mio Netgear è "andato" (con il suo si connetteva e con il mio no).
Poco dopo provo a fare un bel reset, rilancio il wizzard e il modem si collega. In pratica cambiando VC a LLC si connette. Rimane connesso tutto il giorno e tutta la notte senza nessun problema.
Oggi non si connette di nuovo più :muro:
Non riesco ancora a capire se è un problema del Netgear o di Alice...
Sto provando a scaricare l'ultimo firmware dal sito ufficiale (al momento ho la versione 1.01.32)
Qualche suggerimento?

Grazie, ciao
connex

Paky
18-06-2010, 18:37
ragazzi smettetela di flashare firmware

se è andato per mesi o anni senza problemi non vedo cosa dovrebbe risolvere un cambio

connex
18-06-2010, 18:58
Il tuo discorso è vero, però quando non sai più che fare le provi tutte prima di spendere soldi per comprare qualcosa per sostituire qualcosa che forse funziona no?
Quindi tu nel mio caso cosa faresti?

Ciao
connex

MiKeLezZ
18-06-2010, 19:02
Ho anch'io un problema simile con Alice...
Per 2 giorni non si connettava più così ieri mattina il tecnico di Telecom dopo aver verificato che in centrale era tutto regolare, è venuto a casa mia e dopo aver provato con un suo router, mi ha detto che il mio Netgear è "andato" (con il suo si connetteva e con il mio no).
Poco dopo provo a fare un bel reset, rilancio il wizzard e il modem si collega. In pratica cambiando VC a LLC si connette. Rimane connesso tutto il giorno e tutta la notte senza nessun problema.
Oggi non si connette di nuovo più :muro:
Non riesco ancora a capire se è un problema del Netgear o di Alice...
Sto provando a scaricare l'ultimo firmware dal sito ufficiale (al momento ho la versione 1.01.32)
Qualche suggerimento?

Grazie, ciao
connexIo con il firmware moddato posso selezionare varie opzioni per la connessione. Per farla breve, mi si connette solo in PPoA e G.DMT, neanche ADSL2. Non sono con Alice. A volte possono anche essere problemi remoti (Telecom ti dice che va bene, ma non è detto) o di rete locale (una installazione telefonica posticcia che crea disturbo).
Il flash del firmware male non fa (magari seguito da un bel reset), il problema è la diagnostica e la risoluzione del problema, che non sempre è banale.
Se non sei pratico di networking perchè non ti sei preso il modem di Alice WiFi in comodato? Per un uso base è ottimo.

Paky
18-06-2010, 19:09
Il tuo discorso è vero, però quando non sai più che fare le provi tutte prima di spendere soldi per comprare qualcosa per sostituire qualcosa che forse funziona no?
Quindi tu nel mio caso cosa faresti?

Ciao
connex


lo aprirei e controllerei che non stia andando al creatore come successo a diversi altri GT

marco2670
18-06-2010, 19:37
più così ieri mattina il tecnico di Telecom dopo aver verificato che in centrale era tutto regolare, è venuto a casa mia e dopo aver provato con un suo router, mi ha detto che il mio Netgear è "andato" (con il suo si connetteva e con il mio no).

connex


Ti e venuto iltecnico a casa?? Ti ha fatto pagare uscita? azz.... io e da venerdi scorso che ho il guasto aperto mi hanno fatto dei test ......adesso che avrei risolto....aspetto che mi chiamino loro......
comunque non mi spiego ....come che adesso mi va....è stato pe anni con PPoE e adesso ? BooH .....
ci vorrebbe qualcuno che spigasse come mai...
Vabbe....intanto provo e magari flasho ultimo software della netgear!
ciaoooooooo

connex
18-06-2010, 20:24
Il flash del firmware male non fa (magari seguito da un bel reset), il problema è la diagnostica e la risoluzione del problema, che non sempre è banale.
Se non sei pratico di networking perchè non ti sei preso il modem di Alice WiFi in comodato? Per un uso base è ottimo.
Ho provato a flasharlo con l'ultimo disponibile ma non è cambiato nulla...
Beh anche se non sono un tecnico di reti ho preferito comprarmi un router più versatile per farci un pò di tutto. Inoltre non mi andava di regalare 3 euro al mese a Telecom :)
In ogni caso l'ultima volta che ci ho messo le mani su era giugno del 2007 (ovvero quando è arrivata l'ADSL qui da me) e non ho mai avuto problemi.

lo aprirei e controllerei che non stia andando al creatore come successo a diversi altri GT
Se mi dici cosa dovrei controllare, non ci sarebbe nessun problema ad aprirlo.
Quindi esiste un problema di morte precoce di questo router?

Ti e venuto iltecnico a casa?? Ti ha fatto pagare uscita? azz.... io e da venerdi scorso che ho il guasto aperto mi hanno fatto dei test ......adesso che avrei risolto....aspetto che mi chiamino loro......
comunque non mi spiego ....come che adesso mi va....è stato pe anni con PPoE e adesso ? BooH .....
ci vorrebbe qualcuno che spigasse come mai...
Vabbe....intanto provo e magari flasho ultimo software della netgear!
ciaoooooooo
No non ho pagato nulla ma solo per una questione di :ciapet:
Io invece l'ho usato per 3 anni con PPPoA VC e ieri invece il wizzard mi ha cambiato in PPPoE LLC...
Se chiamo il 187 so che mi incazzo ancora di più... quindi che fare? Esiste un modo certo per capire se il router è defunto o no?
Giusto qualche sera fa dicevo ad un amico che in 3 anni ho avuto solo un paio di gg di non connessione con Alice... me la sono tirata! :muro:

Ciao
connex

Paky
18-06-2010, 20:38
VC Mux pppoA o LC pppoE non vuol dir nulla

molti Dslam Telecom permettono entrambi gli incapslulamenti
(il mio ad esempio)


se vuoi levarti il dubbio aprilo e controlla i condensatori elettrolitici
se non sai cosa sono cerca la parola nel 3d troverai diversi post e foto a riguardo

connex
18-06-2010, 20:43
Ok perfetto proverò, tanto con l'elettronica me la cavo bene anzi, se fossero solo un paio di condendatori elettrolitici da sostituire sarebbe una cavolata. :)

Grazie, ciao
connex

connex
19-06-2010, 06:10
L'ho aperto e ho visto i 2 condensatori elettrolitici "incrimiati". In effetti hanno la pellicola di plastica esterna un pò fusa in un punto ma non mi sembra nulla di così grave da non permettermi di collegarmi.
Se non ricordo male un elettrolitico può lavorare tranquillamente fino a 85° e più, evidentemente questi raggiungono questa temperatura.

Ieri ho provato un altro router utilizzato da un mio amico proprio con Alice e anche con questo non c'è stato verso di connettermi... quindi (come presumevo fin dall'inizio) la colpa è di Telecom e non mia.
Che bello oggi di nuova una bella dose di 187 :muro:

Ciao
connex

dimmi
19-06-2010, 10:15
Ciao a tutti!

Ho acquistato questo router (usato) da qualche giorno.
Da una lettura del th mi pare di capire che il firmware migliore sia quello di DGTeam V 1.01.32. Giusto?
Solo che non riesco a scaricarlo. Sul sito ho trovato solo questo

DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018.zip

Dove posso trovarlo?
Grazie

Paky
19-06-2010, 10:21
L'ho aperto e ho visto i 2 condensatori elettrolitici "incrimiati". In effetti hanno la pellicola di plastica esterna un pò fusa in un punto ma non mi sembra nulla di così grave da non permettermi di collegarmi.
Se non ricordo male un elettrolitico può lavorare tranquillamente fino a 85° e più, evidentemente questi raggiungono questa temperatura.

no non pregiudica
i condensatori deteriorati hanno il tappo superiore gonfio
oppure cede l'inferiore con fuoriuscita di elettrolita


Ieri ho provato un altro router utilizzato da un mio amico proprio con Alice e anche con questo non c'è stato verso di connettermi... quindi (come presumevo fin dall'inizio) la colpa è di Telecom e non mia.
Che bello oggi di nuova una bella dose di 187 :muro:

Ciao
connex

meglio così , almeno il Gt ne esce incolpevole

FoxUlisse
19-06-2010, 11:12
Ciao, non ho voglia e non ho tempo di leggere come si fa. Esiste un programma che in Netgear apra tutte le porte dei programmi che sono stati installati nel proprio PC? Credo di no altrimenti al costruttore avrebbero dato il Premio Nobel. E' cosi?
Grazie

pegasolabs
19-06-2010, 11:17
Ciao, non ho voglia e non ho tempo di leggere come si fa.Premessa alquanto discutibile quando si usa un forum ;)
Esiste un programma che in Netgear apra tutte le porte dei programmi che sono stati installati nel proprio PC? Credo di no altrimenti al costruttore avrebbero dato il Premio Nobel. E' cosi?
Grazie
L'UPNP è abilitato? Potrebbe bastare. Altrimenti tutte le altre soluzioni negano la premessa. In particolare dovresti leggere come soluzione rapida la prima pagina info sulla DMZ.

Matthew79
19-06-2010, 11:38
Ciao a tutti!

Ho acquistato questo router (usato) da qualche giorno.
Da una lettura del th mi pare di capire che il firmware migliore sia quello di DGTeam V 1.01.32. Giusto?
Solo che non riesco a scaricarlo. Sul sito ho trovato solo questo

DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018.zip

Dove posso trovarlo?
Grazie

E' vero si trova solo l'ultimo.

marco2670
19-06-2010, 14:34
E' vero si trova solo l'ultimo.


quale dei tre file in italiano conviene caricare??

FoxUlisse
19-06-2010, 16:07
Ciao, ho paura di aver sbagliato tutto. In Servizi in Ingresso/Invia a server della LAN io ho messo 192 168 0 4
Sono questi i numeri che devo inserire? O meglio ... come devo verificare i numeri che devo inserire in Invia a server della LAN?
Grazie

dimmi
19-06-2010, 17:02
quale dei tre file in italiano conviene caricare??

Ciao, io messo il 26 ... ora lo sto provando ;)

marco2670
19-06-2010, 22:23
VC Mux pppoA o LC pppoE non vuol dir nulla

molti Dslam Telecom permettono entrambi gli incapslulamenti
(il mio ad esempio)


se vuoi levarti il dubbio aprilo e controlla i condensatori elettrolitici
se non sai cosa sono cerca la parola nel 3d troverai diversi post e foto a riguardo

Allora...sto provando il mio 834gt con fim 1.02.09 e con incapsulamento PP0A . se metto PPoE NON va e mi sparisce collegamento.
per anni e sempre andato con il PPoE.
Ho ancora il guasto aperto con Telecom. proverò a spiegare a loro questa cosa.

Altra prova che ho fatto.... mettendo ultimo software dgteam ...va per pochi secondi e poi siblocca....anche se metto PPoA.....
Ce qualche logica...mettendo un software piu moderno e non Va??

Qualcuno ha avuto questo problema?
A viene sempre il dubbio che centri telecom....pero non so come riuscire a farmi ascoltare...
ciao notte

connex
21-06-2010, 16:21
Dopo l'ennesima telefonata al 187, ora sembra funzionare... quindi il problema era loro e non del router.
Per ora è connesso da 51 ore consecutive... sperem!

Ciao
connex

FoxUlisse
22-06-2010, 11:22
Scusate se riposto ma sono 3 giorni che mi attanaglia un dubbio, spero questa volta qualcuno mi possa rispondere.

Ho il Netgear DG834 GT e ho paura di aver sbagliato tutte le regole. In Servizi in Ingresso/Invia a server della LAN io ho messo 192 168 0 4 ma non ne sono sicuro che i numero siano esatti.
Come devo verificare i numeri che devo inserire in Invia a server della LAN per poterli inserire?
Grazie

The_Saint
22-06-2010, 11:36
Scusate se riposto ma sono 3 giorni che mi attanaglia un dubbio, spero questa volta qualcuno mi possa rispondere.
Ho il Netgear DG834 GT e ho paura di aver sbagliato tutte le regole. In Servizi in Ingresso/Invia a server della LAN io ho messo 192 168 0 4 ma non ne sono sicuro che i numero siano esatti.
Come devo verificare i numeri che devo inserire in Invia a server della LAN per poterli inserire?L'IP del tuo server solo tu puoi saperlo... come facciamo a dirtelo noi? :D

Magari se ci spieghi come è strutturata la LAN e che regola vuoi inserire, possiamo darti qualche indicazione...

FoxUlisse
22-06-2010, 12:25
L'IP del tuo server solo tu puoi saperlo... come facciamo a dirtelo noi? :D


Ed è per questo che chiedo come faccio a verificare il mio IP.


Magari se ci spieghi come è strutturata la LAN e che regola vuoi inserire, possiamo darti qualche indicazione...

In poche parole è un PC fisso che ha la connessione attraverso un cavo ehernet. Da questo PC (quindi dal Netegear) sono connessi vari portatili.
Tutti già si connettono perchè li ho lasciati con IP dinamico. In tutti i "Servizi in ingresso" nel Netgear vedo che devo inserire dei numeri nelle varie caselle a fianco di "Invia a server della LAN". Di solito costruisco regole normali per aprire manualmente le porte a qualche programma. Tutto qui.
grazie!

monomm
03-07-2010, 20:43
Saluti , consigli sulla 1.03.23 ufficiale ? Risolti i problemi della precedente , oppure conviene ancora rivolgersi altrove ?

Progmatrix
03-07-2010, 23:47
Saluti , consigli sulla 1.03.23 ufficiale ? Risolti i problemi della precedente , oppure conviene ancora rivolgersi altrove ?

Dal sito ufficiale:

DG834GT Firmware Version 1.03.23

Modifications and Bug Fixes

1. Fixed a problem where DHCP times out with certain ISPs after 24 hours, requiring a reboot to refresh.
2. Fixed a problem where IP addresses were not reserved properly in some cases.

littlemau
05-07-2010, 08:18
Mi sa che monomm intendesse "ufficiale netgear". DGTeam è "custom" e parlarne qui sarebbe OT.

dimmi
07-07-2010, 22:11
Ciao a tutti ragazzi!

Ho da poco acquistato (usato) questo router, installato il fw 1.03.22 DGTeam e tutto sembrava funzionare bene fino a ieri!
Da oggi l'unica spia che si accende è quella della porta lan a cui è collegato il cavo di rete! Non si accende ne la spia di alimentazione, ne la spia ADSL ne la spia Wireless! Ho provato un reset, ho provato a cambiare alimentatore ma niente ... non riesco neanche ad accedere in configurazione da http!

Cosa posso fare? Ho tanto l'impressione che c'entri qualcosa un breve temporale che c'è stato oggi a Roma!

Grazie a tutti!

Paky
08-07-2010, 06:10
solita profilassi

utility Netgear (in prima pagina come usarla, tassativamente con XP)
se non funziona (esclusi tutti i possibili errori e incompatibilità con la scheda di rete e il sistema) bisogna iniziare a pregare :D

scherzi a parte si passa ad alcuni controlli visivi dell'HW
se hai un tester e sei pratico ad alcune misurazioni

dimmi
08-07-2010, 11:28
solita profilassi

utility Netgear (in prima pagina come usarla, tassativamente con XP)
se non funziona (esclusi tutti i possibili errori e incompatibilità con la scheda di rete e il sistema) bisogna iniziare a pregare :D

scherzi a parte si passa ad alcuni controlli visivi dell'HW
se hai un tester e sei pratico ad alcune misurazioni

Ok grazie, appena ho tempo farò il tutto.
Ma secondo te, dai sintomi che ho descritto, da cosa può essere dipeso? Dal fw moddato? Dal temporale? Altro?

grazie

Paky
08-07-2010, 12:03
se parliamo dell'ultimo DGteam potrebbe darsi

se è stato il temporale avrà fatto anche altri danni

dimmi
08-07-2010, 21:05
se parliamo dell'ultimo DGteam potrebbe darsi

se è stato il temporale avrà fatto anche altri danni

Ho eseguito la procedura di recovery ma niente da fare. In pratica premo il pulsante di reset, dò alimentazione ma non blinka niente! L'unica spia che si accende è quella del cavo di rete. Tutte le altre sono spente! Eseguo cmq l'utility ma il router non viene visto.

Sbaglio qualcosa io o misà tanto che devo passare alla fase B?

Paky
08-07-2010, 21:20
si , devi tenere premuto il reset , dare alimentazione e poi lasciare il tastino

se non segnala la modalità idle col lampeggio alternato non è flashabile da recovery

dimmi
08-07-2010, 21:26
si , devi tenere premuto il reset , dare alimentazione e poi lasciare il tastino

Si l'ho fatto ma niente ... non si accende niente, ne lampeggia niente!


se non segnala la modalità idle col lampeggio alternato non è flashabile da recovery

Quindi l'unica è costruire la seriale ?

Paky
09-07-2010, 06:15
prima lo ispezionerei internamente

poi al limite una + economica Jtag, se parte è bene altrimenti...

Bovirus
09-07-2010, 08:06
Se il modem non parte la seriale non emette nessun segnale.

Con la JTAG (facendo attenzione alla saldature) è possibile ripristinare tutto (a meno di guasti hardware).

Grisha52
10-07-2010, 23:08
consigli sulla 1.03.23 ufficiale ? Risolti i problemi della precedente , oppure conviene ancora rivolgersi altrove ?Di certo i problemi delle regole del firewall non li hanno risolti. Ho cercato per giorni e giorni di far funzionare la regola "ALLOW by schedule, otherwise BLOCK" per consentire l'accesso internet al PC di mia figlia (con IP prenotato) solo in una determinata fascia oraria, ma non ci sono mai riuscito. In rete sono descritti diversi approcci per il DG834GT, basati anche su regole multiple, ma in pratica nessuno sembra funzionare con i firmware recenti.

Tra l'altro è confermato con la 1.03.23 quello che ho letto in rete: se tento di cancellare le nuove regole del firewall appena definite in cima alla lista (sopra alla default rule) si ottiene solo una pagina bianca e nessuna cancellazione effettiva. Ho dovuto ricaricare le impostazioni da un backup per poterle cancellare.

Poi, come ultima spiaggia (prima di cambiare router), ho seguito il consiglio di qualcuno qua nel forum che diceva di avere montato dal 2007 o giù di lì, senza averlo mai upgradato, il firmware 1.01.32 RACCOMANDATO nel primo post del thread. Ebbene: non ho dovuto nemmeno ricaricare le impostazioni, tutto è filato liscio da subito e la regola del firewall menzionata prima ha funzionato al primo colpo senza tanti arzigogoli: una sola regola secca (quella menzionata prima) con la schedule corrispondente e null'altro.

Non so quali limitazioni abbia il fw 1.01.32 rispetto a quelli successivi. Nel mio caso, per le impostazioni che ho, sembra andare tutto OK e, per ora, sono contento così.

MATTEW1
11-07-2010, 09:47
RAGA ho un probla..la connessione mi cade fissa sistematicamente ogni tot di minuti o secondi addirittura... vi prego ho aggiornato pure il bios del modem col l'ultimo del gteam ma non cambia nulla..fisso che cade la linea e mi tocca entrare in diagnostica e riavviarlo...
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: FAST, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 15.0
Attn(dB): 16.0 12.5
Pwr(dBm): 19.8 12.3
Max(Kbps): 8288 692
Rate (Kbps): 8000 480
G.dmt framing
K: 251(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 255 16
M: 1 1
T: 1 1
R: 0 0
S: 1.0000 1.0000
L: 2048 136
D: 1 1
Counters
SF: 22891 22831
SFErr(CRCErr): 5000 12
RS: 0 0
RSCorr: 0 8
RSUnCorr: 0 0

HEC: 1 2
OCD: 1 0
LCD: 3 0
Total Cells: 5731908 0
Data Cells: 1029950 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 97 0
SES: 86 0
UAS: 120 0
AS(Uptime): 389

INP: 0.00 0.00
PER: 1.75 1.75
delay: 0.25 0.25
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 0 0
Total uptime: 1376

Total time = 25 min 43 sec
SF = 80887
CRC = 5491
LOS = 1
LOF = 0
ES = 97
Latest 1 day time = 25 min 43 sec
SF = 80887
CRC = 5491
LOS = 1
LOF = 0
ES = 97
Latest 15 minutes time = 10 min 43 sec
SF = 36402
CRC = 5473
LOS = 1
LOF = 0
ES = 87
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 44485
CRC = 18
LOS = 0
LOF = 0
ES = 10
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 1
Last Retrain Reason: 1
aggiungo che il margine di rumore è arrivato in download a 5 a volte addirituttura un istante a 2
ogni tantoo LA LUCE VERDE CHE SEGNA LA LINEA adsl si è spenta bloccando la connessione poi si è riaccesa e ha ripreso...

random566
12-07-2010, 09:14
RAGA ho un probla..la connessione mi cade fissa sistematicamente ogni tot di minuti o secondi addirittura... vi prego ho aggiornato pure il bios del modem col l'ultimo del gteam ma non cambia nulla..fisso che cade la linea e mi tocca entrare in diagnostica e riavviarlo...
...........
aggiungo che il margine di rumore è arrivato in download a 5 a volte addirituttura un istante a 2
ogni tantoo LA LUCE VERDE CHE SEGNA LA LINEA adsl si è spenta bloccando la connessione poi si è riaccesa e ha ripreso...

penso che le cadute della connessione siano dovute al margine di rumore della tua linea, che essendo normalmente già al limite (6 dB), nelle variazioni a cui è normalmente soggetto, può scendere sotto il minimo necessario al mantenimento della connessione, causandone quindi la caduta.
penso che sia anche normale il fatto che a volte tu sia costretto a riavviare manualmente il router, infatti quando le variazioni del margine di rumore si ripetono frequentemente, il sistema operativo del router viene stressato, potendo conseguentemente andare in crash e richiedere il riavvio.
secondo me ti conviene modificare in aumento il target del margine di rumore in modo da rinunciare a qualche centinaio di kb di velocità e aumentare il margine di rumore e, conseguentemente, la stabilità della tua linea.
con qualche prova puoi trovare un giusto compromesso fra quantità di disconnessioni e velocità.

Van Diemen
12-07-2010, 13:54
Anch'io ultimamente ho avuto problemi di frequenti disconnessioni, addirittura riavvii del router.
Ho monitorato i dati del router e il SNR era sui 6 dB con la portante a 7000 circa: chiamata la Telecom, facendogli anche notare che 7000 erano troppo pochi per un Alice 20 Mega, mi hanno detto di non riscontrare alcun problema e mi hanno anche alzato la portante a circa 12000.
Evidentemente il problema non era risolto (alzare la portante non ha che peggiorato le cose), così ho fatto intervenire un tecnico a casa che non ha potuto far altro che chiamare in centrale per farmi abbassare la portante a circa 9000 e alzare il SNR a 12 dB.
Per scrupolo, sono passato da una connessione wired (temendo fosse la scheda di rete a provocare il tutto) ad una wi-fi tramite il wireless USB adapter Netgear incluso nella confezione: il router al momento ha ancora delle disconnessioni (perde solo la portante), meno frequenti, ma non sembra riavviarsi.
A questo punto penso che ci possa essere un concorso di colpa tra la Telecom e qualche dispositivo hw (o i filtri adsl sulle prese di rete, o la scheda di rete).
Che ne dite?

Nicki81
12-07-2010, 17:01
Dopo la sostituzione dei condensatori finalmente ho superato 1000 ore di uptime, prima non riuscivo a farne neanche la metà!
Firmware 1.01.32 mod.
;)

bracco_baldo
12-07-2010, 19:33
Anch'io ultimamente ho avuto problemi di frequenti disconnessioni, addirittura riavvii del router.
Ho monitorato i dati del router e il SNR era sui 6 dB con la portante a 7000 circa: chiamata la Telecom, facendogli anche notare che 7000 erano troppo pochi per un Alice 20 Mega, mi hanno detto di non riscontrare alcun problema e mi hanno anche alzato la portante a circa 12000.
Evidentemente il problema non era risolto (alzare la portante non ha che peggiorato le cose), così ho fatto intervenire un tecnico a casa che non ha potuto far altro che chiamare in centrale per farmi abbassare la portante a circa 9000 e alzare il SNR a 12 dB.
Per scrupolo, sono passato da una connessione wired (temendo fosse la scheda di rete a provocare il tutto) ad una wi-fi tramite il wireless USB adapter Netgear incluso nella confezione: il router al momento ha ancora delle disconnessioni (perde solo la portante), meno frequenti, ma non sembra riavviarsi.
A questo punto penso che ci possa essere un concorso di colpa tra la Telecom e qualche dispositivo hw (o i filtri adsl sulle prese di rete, o la scheda di rete).
Che ne dite?

la telecom che colpa ha se tu hai l'snr basso a causa della distanza dalla centrale? già dovresti individuare a quale ti colleghi, essere sicuro al 100% e poi fare due conti per vedere quanto disti, ed anche la casa dove vivi conta, perchè se è un vecchio condominio il doppino ora che arriva in casa tua perde buona parte del segnale

Van Diemen
12-07-2010, 20:15
Sono cliente Telecom da quando ha iniziato a commercializzare l'adsl come BBB, la casa non è mai cambiata, la centrale nemmeno: dista circa 2 km, non 50 e l'attenuazione è sempre stata accettabile (certo è stato da "furbi" spacciare una linea del genere per una 20 Mega).
Il tecnico intervenuto ha sentenziato che poteva esserci un SNR troppo basso per una portante così alta e ha fatto alzare il primo e abbassare la seconda dalla centrale...secondo te mi sarei inventato tutto? :rolleyes:

bracco_baldo
12-07-2010, 20:18
a 2km dalla centrale devi agganciare 20Mbit, o non sei a 2km dalla centrale oppure sei su una scheda scassata, come spesso capita, ci fai poco con le pippe da snr e balle varie, la portante a 2km deve essere 20, ma sei mai andato a 20 almeno?

dovresti cambiare scheda, ed in genere a meno che non si rompa non ti fanno il cambio

Van Diemen
12-07-2010, 20:25
a essere precisi sono a 2,3 km dalla centrale e non sono mai andato a 20 Mega: a meno che non abbia imparato a farsi le pippe, il mio router dice che il massimo che posso agganciare è 13 mega, fai un po' te...

random566
12-07-2010, 20:41
a 2km dalla centrale devi agganciare 20Mbit, o non sei a 2km dalla centrale oppure sei su una scheda scassata, come spesso capita, ci fai poco con le pippe da snr e balle varie, la portante a 2km deve essere 20, ma sei mai andato a 20 almeno?

dovresti cambiare scheda, ed in genere a meno che non si rompa non ti fanno il cambio


probabilmente ti riferisci ai grafici trovati in rete, dove, a livello teorico, si evidenziano le massime prestazioni della tecnologia adsl2+ in base alla lunghezza del doppino.
ma purtroppo a livello pratico la situazione è abbastanza peggiore.
posso testimoniarlo personalmente, dato che utilizzo 2 abitazioni servite da 2 diverse centrali, per una delle quali la lunghezza del cavo e 1,3 km e l'altra 1,5 km.
in entrambi i casi non vado oltre i 12000 kb/s con target snr a 12 db e posso arrivare al massimo a 14000/15000 portando il target snr a 6 dB tramite i comandi telnet sul router.
non credo nemmeno di esser troppo sfortunato, a giudicare dai numerosi casi di parenti e amici che ho potuto vedere.

Van Diemen
12-07-2010, 23:04
ma purtroppo a livello pratico la situazione è abbastanza peggiore.

La conferma di quanto dicevo...:rolleyes:

Van Diemen
13-07-2010, 22:17
Aggiornamento.
La scheda di rete sotto XP mi provoca dei freeze di sistema (in pratica mi si blocca per un istante il mouse e i software attivi al momento).
Se riavvio con Ubuntu non ho i freeze ma la connessione dopo poco se ne va e, anche riavviando il router (stacca e riattacca la spina), la connessione torna per qualche minuto per poi andarsene.

Usando sotto XP la chiavetta Wi-fi in dotazione (dopo aver disabilitato la scheda di rete), il problema sembra non esserci.

Rimangono quindi due prove: sostituire la scheda di rete (ad un'analisi visiva non sembrano esserci problemi macroscopici) o aprire il router.

Ancora una domanda: dove posso reperire il fw 1.1.32 ufficiale e l'equivalente DGTeam, per favore? Sul sito Netgear non trovo più il primo e sul sito DGTeam sembra essere stato rimosso il secondo.

Random81
14-07-2010, 00:05
Ma l'SNR e line attenuation devo verificarli in upload o in down? Come line attenuation ho 20 in down e 13 in up, come noise margin 14 in down e 25 in up. Aggancio la portante a 7616 (ho la 7 mega)

littlemau
14-07-2010, 07:43
Ancora una domanda: dove posso reperire il fw 1.1.32 ufficiale e l'equivalente DGTeam, per favore? Sul sito Netgear non trovo più il primo e sul sito DGTeam sembra essere stato rimosso il secondo.
L' 1.1.32 non è quasi mai stato sul sito netgear (c'è rimasto pre brevissimo tempo). Trovi la spiegazione e il link al download in prima pagina come sempre (sez. firmware). Per il DGTeam come sempre ritiene "deprecabili" le vecchie release e mantiene attivamente in download, solitamente, solo l'ultima. Qui siamo in molti ad averla e ad utilizzarla. ;)
Ma l'SNR e line attenuation devo verificarli in upload o in down? Come line attenuation ho 20 in down e 13 in up, come noise margin 14 in down e 25 in up. Aggancio la portante a 7616 (ho la 7 mega)
Il down è quello più "critico". Cmq la portante la agganci appieno.

bracco_baldo
14-07-2010, 19:58
probabilmente ti riferisci ai grafici trovati in rete, dove, a livello teorico, si evidenziano le massime prestazioni della tecnologia adsl2+ in base alla lunghezza del doppino.
ma purtroppo a livello pratico la situazione è abbastanza peggiore.
posso testimoniarlo personalmente, dato che utilizzo 2 abitazioni servite da 2 diverse centrali, per una delle quali la lunghezza del cavo e 1,3 km e l'altra 1,5 km.
in entrambi i casi non vado oltre i 12000 kb/s con target snr a 12 db e posso arrivare al massimo a 14000/15000 portando il target snr a 6 dB tramite i comandi telnet sul router.
non credo nemmeno di esser troppo sfortunato, a giudicare dai numerosi casi di parenti e amici che ho potuto vedere.

bè io le 20mbit che ho isto andare qua a rimini sono in zona via covignano e con una distanza IN LINEA D'ARIA di 2Km sfondano abbondantemente i 16Mbit, diciamo 17 a volte 18Mbit, e penso che comunque in 2km d'aria il doppino faccia almeno 2-3km perchè chissà dove passa

serè52
15-07-2010, 15:25
comprato e installato il NETGEAR DG834G che serve in wireless un notebook e un desktop...tutto Ok:)
unico problema la stampante che condivido (senza problemi con il precedente router D-Link) ora dal notebook mi dà segnalazione di errore:muro:
qualche consiglio? grazie

p.s. aiuto carciofone!!!!!!!!

Bovirus
15-07-2010, 15:35
Teoricamente non dovrebbero esserci il problemi.
Il router funziona semplicemente da hub ethernet?
Che modello di stampante è e come è collegata alla rete?

serè52
15-07-2010, 18:56
Teoricamente no dovrebbero esserci il problemi.
Il router funziona semplicemente da hub ethernet?
Che mdoello di stampante è e come è colelgata alla rete?

è una HP psc 1350 all-in-one
è collegata al PC fisso

Bovirus
15-07-2010, 19:23
Se è collegata al pc è un problema di configurazione del pc e dei relativi driver della stampante e delle relative condivisioni.

vincyilbiondo
16-07-2010, 11:22
Ragazzi ho perso l'alimentatore originale netgear e volevo chiedervi se è possibile utilizzare l'alimentatore che usavo per l'altro router.
Come sapete le caratteristiche in uscita dell'alimentatore netgear sono 12Volt e 1Ampere, mentre quello che ho è 15Volt e 1Ampere.
Dite che una differenza di 3 volt possa danneggiare il router?
GRAZIR

Bovirus
16-07-2010, 11:48
Assolutamente sì. Da evitare!

Paky
16-07-2010, 12:06
mentre quello che ho è 15Volt e 1Ampere.
Dite che una differenza di 3 volt possa danneggiare il router?
GRAZIR

ed aggiungo il 15V netgear se non ricordo male è per v1 (quello grigio)
quindi sono alternati non continui, rischi di fregarlo di brutto

vincyilbiondo
17-07-2010, 10:09
Ragazzi stamattina ho comprato questo alimentatore che ha 11.4 Volt e 1.2 Ampere.
Dite che può essere utilizzato con il netgear DG834GT oppure sono ancora determinanti quei -0.6 Volt e +0.2 Ampere dall'alimentatore originale?
GRAZIE

Paky
17-07-2010, 10:12
gli ampere non sono determinanti , l'importante è che non siano meno

per i volt devi riportare precisamente cosa c'è scritto
se sono stabilizzati potrebbero non bastare e causare riavvi o blocchi

è da provare e verificare

vincyilbiondo
17-07-2010, 10:17
gli ampere non sono determinanti , l'importante è che non siano meno

per i volt devi riportare precisamente cosa c'è scritto
se sono stabilizzati potrebbero non bastare e causare riavvi o blocchi

è da provare e verificare

Come posso fare per vedere se sono stabilizzati?

Paky
17-07-2010, 10:20
con un tester o lo leggi direttamente sull'ali

vincyilbiondo
17-07-2010, 10:23
con un tester o lo leggi direttamente sull'ali

Sull'alimentatore non c'è nessuna scritta in particolare rispetto a questo paramentro...
Ci sono solo le informazioni relative all'input e all'output.

Paky
17-07-2010, 10:29
provalo e vedi come si comporta , ripeto danni non ne può fare , al limite se noti strani riavvii blocchi e cose simili sai a chi dare la colpa

vincyilbiondo
17-07-2010, 11:33
provalo e vedi come si comporta , ripeto danni non ne può fare , al limite se noti strani riavvii blocchi e cose simili sai a chi dare la colpa

Paky lo sto provando e sembra andare tutto bene.
Ora lo metto un pò sotto stress e vedo come si comporta.
Ho paura. però, che il problema dei -0.6Volt si verifica quando collego tutte le porte ethernet...
Ti farò sapere.
GRAZIE

Bovirus
17-07-2010, 13:45
Come detto precedentemente verifica:
- Se l'alimentatore guasto del tuo modem ha la tensione in uscita alternata o continua (normalmente è continua)

Si identifica leggendo dopo la tensione in uscita le parole

DC= Corrente continua
AC= Corrente alternata

o i simboli di due barrette (corrente continua) o una baretta e sovrapposta una ondina (corrente alternata).

L'alimentatore sostituto deve avere la stessa uscita (tensione e tipo tensione continua) e corrente (ampere) non inferiori all'originale.

Grisha52
17-07-2010, 16:21
Ragazzi stamattina ho comprato questo alimentatore che ha 11.4 Volt e 1.2 Ampere.
Dite che può essere utilizzato con il netgear DG834GT oppure sono ancora determinanti quei -0.6 Volt e +0.2 Ampere dall'alimentatore originale?Ma dai...!!! Dove hai trovato in commercio un alimentatore che DICHIARA 11.4V in uscita??? Per favore, teniamo un po' più alto il profilo tecnico che facciamo veicolare su questo forum...

Si va in un negozio di elettronica. Se non c'è nella tua città e non puoi o non è conveniente spostarti in città limitrofe, ordini online. Ma, ti assicuro, l'alimentatore da 12V e 1A è uno dei più comuni che si trovano in commercio. Alle volte si trovano addirittura in blister nei megastore e negli ipermercati...... Vivo in una città molto di provincia e ci sono 5 megastore e 2-3 ipermercati e quasi tutti hanno quell'alimentatore in esposizione nel reparto hifi/elettronica.....

Perché non parliamo piuttosto di cosa va o non va nei vari fw ufficiali? Nessuno ha replicato sulle regole del firewall, ad esempio. In quali fw funziona dopo la 1.01.32? Ci sono altri fw ufficiali in cui va? D'accordo, chi fa da sè fa per tre......

MiKeLezZ
17-07-2010, 23:30
Ragazzi ho perso l'alimentatore originale netgear e volevo chiedervi se è possibile utilizzare l'alimentatore che usavo per l'altro router.
Come sapete le caratteristiche in uscita dell'alimentatore netgear sono 12Volt e 1Ampere, mentre quello che ho è 15Volt e 1Ampere.
Dite che una differenza di 3 volt possa danneggiare il router?
GRAZIRIo ho usato l'alimentatore del DG834 sul DG834GT senza alcun problema

Anzi essendo il nuovo di tipo switching presumo ne abbia guadagnato in consumi (e sicuramente in estetica ed ingombri)

Ovviamente però avevano entrambi stessa tensione in uscita

dimmi
19-07-2010, 21:13
prima lo ispezionerei internamente

poi al limite una + economica Jtag, se parte è bene altrimenti...

Rieccomi! Sono pronto per ispezionare il router ... o meglio .. per farlo ispezionare. Mi dite gentilmente cosa controllare?
E la jtag si trova già pronta o va costruita?

Grazie 1000

foxtre
21-07-2010, 10:55
Sono in panne con la configurazione del mio DG834G v3 per il Wake on Wan

http://www.tomshw.it/business.php?guide=200704241

Ho seguito pari pari questa utile guida, ma sono bloccato al momento di configurare la giusta porta affinchè il magic pocket venga instradato al mio pc tramite il router.

Quando lancio il comando da remoto, il programma di verifica Wireshark mi da questa info:

127 137.51XXXX 83.224.xx.xx 192.168.0.4 WOL MagicPacket for AbitComp_ba:xx:xx (00:xx:8d:ba:xx:xx)

128 137.514XXX 192.168.0.4 83.224.xx.xx ICMP Destination unreachable (Port unreachable)

Naturalmente nel router ho creato un'eccezione firewall UDP ed ho provato ad inserire varie porte, ma con Wireshark il valore DST PORT mi esce così

User Datagram Protocol, Src Port: 53617 (53617), Dst Port: discard (9)

Cosa sbaglio? :muro:

Ultima cosa, il magic pocket lo invio da smartphone HTC con sistema operativo Android. Quando invio il magic, vedo che il router riceve il comando perchè la spia di ricezione lampeggia per un attimo.

pegasolabs
21-07-2010, 21:26
Sono in panne con la configurazione del mio DG834G v3 per il Wake on WanNon è il thread ufficiale giusto. Spostati ;)
PS: Non è che devi creare una entry statica nella arp table del router?

foxtre
22-07-2010, 00:52
Non è il thread ufficiale giusto. Spostati ;)
PS: Non è che devi creare una entry statica nella arp table del router?

E qual'è il thread ufficiale?

La entry statica nella arp... Mi spieghi per favore? Grazie...

pegasolabs
22-07-2010, 06:29
E qual'è il thread ufficiale?

La entry statica nella arp... Mi spieghi per favore? Grazie...
Netgear DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)
Vedi prima se è possibile farlo chiedendo nel thread del tuo router :)
Per farti un'dea leggi questo: http://www.atlantisland.it/download/SUPPORTNOTE/6190_A02-RA440_TR02.pdf

I thread sono tutti qui ;):
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

dimmi
22-07-2010, 11:06
Allora ragazzi, sto tentando di rianimare il router (si accende solo la spia dello switch).
Seguendo la guida di misterox ho costruito la Jtag, l'ho collegata alla porta parallela del pc e ho provato ad eseguire il debrick con il Telsey su Xp.

Dando però il comando -probeonly il router non è riconosciuto!

Il messaggio è questo:
============================================
Telsey MAGIC EJTAG Debrick Utility v0.9beta2
============================================

Probing bus ... Done

Instruction Length set to 5

CPU Chip ID: 11111111111111111111111111111111 (FFFFFFFF)
*** Unknown or NO CPU Chip ID Detected ***

*** Possible Causes:
1) Telsey MAGIC is not Connected.
2) Telsey MAGIC is not Powered On.
3) Improper JTAG Cable.
4) Unrecognized CPU Chip ID.

Premetto che la porta del pc è funzionante, cosa devo controllare? C'è qualcosa da abilitare su windows?

Prima di eseguire Telsey ho copiato manualmente il file GIVEIO.SYS nella cartella system32/drivers

Cosa posso fare?
Grazie!

Bovirus
22-07-2010, 11:50
Non basta copiare il file GIVEIO.SYS. Devi installare il servizio GIVEIO.SYS
Devi usare il programma LOOADDRV.EXE che viene fornmito insieme a GiveIO.SYS.
Consulta la documentazione fornita insieme a GIVEIO.SYS

dimmi
22-07-2010, 12:03
Non basta copiare il file GIVEIO.SYS. Devi installare il servizio GIVEIO.SYS
Devi usare il programma LOOADDRV.EXE che viene fornmito insieme a GiveIO.SYS.
Consulta la documentazione fornita insieme a GIVEIO.SYS

Stasera riprovo tutta la procedura, cmq il servizio l'avevo avviato tramite il file bat

grazie

Bovirus
22-07-2010, 12:05
Verifica se il servizio è realmente attivo.

Se è tutto a posto o è un probelma della JTAG o di hwardware del modem.

foxtre
22-07-2010, 12:28
Netgear DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)
Vedi prima se è possibile farlo chiedendo nel thread del tuo router :)
Per farti un'dea leggi questo: http://www.atlantisland.it/download/SUPPORTNOTE/6190_A02-RA440_TR02.pdf

I thread sono tutti qui ;):
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

Grazie mille, e scusami se ho sbagliato thread!

dimmi
22-07-2010, 14:01
Verifica se il servizio è realmente attivo.

Se è tutto a posto o è un probelma della JTAG o di hwardware del modem.

Grazie!

Se ho ben capito quindi do prima il comando -probeonly, se il router è riconosciuto procedo con -flash:cfe /nodma ?

E dopo? Sto leggendo altri post di questo TH ma non capisco se poi devo scaricare altro, fare altre modifiche, ecc

Puoi dirmi per favore quali passi occorrono?

Paky
22-07-2010, 15:11
ovviamente devi mettere il cfe.bin nella cartella

null'altro

attendi 20min e se non ci sono intoppi è bello che nuovo

monomm
23-07-2010, 05:15
Raga' ho un problema , con win 7 64 bit ed il netgear 834 gt , quando accendo il pc win 7 fa' difficolta' ad identificare la rete , lo schermetto in basso a destra mostra un triangolino giallo , da cosa puo' dipendere ?

Paky
23-07-2010, 07:36
mai capitato

cmq

usa ip fissi , no dhcp oppure disabilita l'autotuning del tcp si win7

Bovirus
23-07-2010, 08:03
@monomm
La scheda di rete è in IP automatico o in IP fisso?
Puoi provare lo stesso modem con un sistema operativo differente?
Quanto tempo ha il DG834GT (nel caso problema condensatori)?

monomm
23-07-2010, 09:02
No il routet non ha problemi ,dove metto ip fisso nel router , il dhcp meglio se lo disabilito ?

Bovirus
23-07-2010, 09:48
L'ip fisso va messo nella scheda di rete nel pc (non nel router).
Il DHCP nel modem lo puoi lasciare abilitato.

monomm
23-07-2010, 09:58
Se metto ip fisso nelle scheda di rete , triangolino giallo fisso e non mi fa ' navigare .
Praticamente il problema e' acceso computer e router nello schermo in basso a destra , rimane il cerchietto azzurro un po di tempo poi viene il triangolo giallo , dopo un po di tempo mi permette di entrare .

dimmi
23-07-2010, 12:52
ovviamente devi mettere il cfe.bin nella cartella

null'altro

attendi 20min e se non ci sono intoppi è bello che nuovo

Niente, ora sto provando da un altro pc (sempre con Xp) e con Telsey il messaggio è sempre

CPU Chip ID: 11111111111111111111111111111111 (FFFFFFFF)
*** Unknown or NO CPU Chip ID Detected ***

Il servizio giveIO è attivo.

Come posso capire se il problema è del cavo Jtag?

Grazie

Paky
23-07-2010, 12:53
verificando di non aver sbagliato i collegamenti :D

Bovirus
23-07-2010, 12:54
Essendo i componenti in catena (porta lpt / interfaccia JTAG / cavo JTAG / router) e non essendo certo di nessuno degli elementi non è possibile isolare l'eventuale componente guasto.

rizzotti91
23-07-2010, 12:55
Ho un problema troppo strano con questo router... con tutti i portatili a casa mia si può navigare benissimo in wi-fi ma con 2 smartphone diversi mi è permesso solo collegarmi alla rete ed aprire soltanto "google" mentre, in altri luoghi la connessione wi-fi dei 2 smartphone funziona egregiamente, quale potrebbe essere il problema?

dimmi
23-07-2010, 13:03
verificando di non aver sbagliato i collegamenti :D

già fatto :muro: