View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
contemporaneo di 0.9?
ehm ...no
sbrillo84
13-12-2007, 18:40
Ragazzi ho un problema, stamattina ho formattato il pc reinstallo windows, attacco il router al telefono, alla presa ethernet del pc e sempre seguendo le istruzioni clicco 192.168.0.1 per inizire il setup, peccato che non mi carichi la pagina dicendomi impossibile aprire ecc ecc.
il router ha funzionato poco prima del format quindi qualche problema ci deve essere, consigli?
ho reinstallato service pack 2 d aggiornato tutto... boh
sbrillo84
13-12-2007, 18:41
ora sono online con il vecchio modem alice, che devo fare? :(
Harry_Callahan
13-12-2007, 18:58
ora sono online con il vecchio modem alice, che devo fare? :(
basta che tu non faccia crossposting
continua qui, questo lo facciamo chiudere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627298
anche se ti ho risposto e al 99% non dipende da router ma dal PC
sbrillo84
13-12-2007, 19:15
ok continuo qua mi puoi spiegare cosa sono quei driver ? non ne ho proprio idea
miciopazzo198x
13-12-2007, 19:50
Ragazzi ho un problema, stamattina ho formattato il pc reinstallo windows, attacco il router al telefono, alla presa ethernet del pc e sempre seguendo le istruzioni clicco 192.168.0.1 per inizire il setup, peccato che non mi carichi la pagina dicendomi impossibile aprire ecc ecc.
il router ha funzionato poco prima del format quindi qualche problema ci deve essere, consigli?
ho reinstallato service pack 2 d aggiornato tutto... boh
prova da qui
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init
renaulto86
13-12-2007, 20:20
ecco il thread con i link e dove se ne parla :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
no semplicemente so che alice 7mb NON dovrebbe funzionare se non con il router/modem che ti da la telecom.
io con alice 7mega fresca fresca, dopo un pò di problemi per ottenere connessione wireless stabile (aggiornato il fw, dns e settate regole firewall giuste) ora va alla grande! :)
devo solo risolvere un altro problemino legato all'accesso al notebook tramite pc fisso, ma penso sia qualcosa legato a Vista :O
miciopazzo198x
13-12-2007, 20:23
io con alice 7mega fresca fresca, dopo un pò di problemi per ottenere connessione wireless stabile (aggiornato il fw, dns e settate regole firewall giuste) ora va alla grande! :)
devo solo risolvere un altro problemino legato all'accesso al notebook tramite pc fisso, ma penso sia qualcosa legato a Vista :O
buono a sapersi
hitormiss610
13-12-2007, 21:02
volevo solo dirvi che 2 giorni fa mi è arrivato il router dg834gt, con firmware 1.02.09, e mi sto trovando benissimo :)
anche esteticamente molto piccolo e carino...rispetto al santis che avevo prima, meglio in tutti i sensi :) l'unica cosa che ho notato è che scalda parecchio (la parte della scrivania su cui poggia è tiepida :)) oltre ai "clac-clac" che si sentono di cui si parla nella faq...sempre causati dalla temperatura :) per il resto comunque è perfetto
sbrillo84
13-12-2007, 22:04
avevi ragione era la porta ethernet ora funziona perfetto grazie :)
miciopazzo198x
13-12-2007, 22:32
volevo solo dirvi che 2 giorni fa mi è arrivato il router dg834gt, con firmware 1.02.09, e mi sto trovando benissimo :)
anche esteticamente molto piccolo e carino...rispetto al santis che avevo prima, meglio in tutti i sensi :) l'unica cosa che ho notato è che scalda parecchio (la parte della scrivania su cui poggia è tiepida :)) oltre ai "clac-clac" che si sentono di cui si parla nella faq...sempre causati dalla temperatura :) per il resto comunque è perfetto
Che adsl hai?
Garagino
13-12-2007, 23:35
no semplicemente so che alice 7mb NON dovrebbe funzionare se non con il router/modem che ti da la telecom.
Come sarebbe a dire?:confused:
miciopazzo198x
13-12-2007, 23:52
Come sarebbe a dire?:confused:
si è poi detto che dovrebbe esserci il problema solo per chi usa l'iptv di telecom
e mi sembra anche una cosa normale :confused:
hitormiss610
14-12-2007, 00:03
Che adsl hai?
alice flat 2 mega
Garagino
14-12-2007, 00:18
si è poi detto che dovrebbe esserci il problema solo per chi usa l'iptv di telecom
Ahh, ok! :ave:
littlemau
14-12-2007, 01:55
Rispondo un po' a pioggia:
1) OT: la pennetta USB è "scrausa" in termini di trasferimenti file in wifi: cioè se dovete fare trasferimenti di grossi file utilizzando la wireless come fosse una LAN.
Per collegamenti internet non dà problemi: mia cugina viaggia tranquillamente da 7-8 metri di distanza in linea retta e un piano sotto al mio.
2) Alice 7 mega viaggia tranquillamente con questo router (come ha fatto notare juninho85): io sono uno della miriade di esempi in merito.
3) Firmware: in prima pagina c'è sempre un "recommended" ben specificato (1.01.32 che Lamarunica vi ricorda). Se non avete esigenze particolari e volete un wi-fi performante, scegliete quello senza indugio. Se siete "scafati" usate una delle MOD...consigliata la DGTeam (nei vari firmware...a seconda delle preferenze).
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho messo il firmware 1.1.32 DGTeam e sembra andare meglio, ad esempio nella velocità di apertura delle pagine web e ping più bassi.
Mi rimane il problema con la PS3, non cerco persone che hanno la macchina e mi dicano la configurazione ma una piccola spiegazione del mio problema.
La PS3 per connettersi al server principale (Playstation Network) apre delle porte UDP, poi a seconda del gioco ne apre delle altre.
Queste sono quelle del Playstation Network:
1. UDP (17) 3478 - 3479 Outbound + Inbound STUN (Simple Traversal of UDP through NATs)
1. UDP (17) 3658 Outbound + Inbound Playstation Network
Qualche minuto dopo l'accesso il server mi sbatte fuori con un errore 8802A548. Volevo sapere se devo mettere regole sul firewall per aprire singolarmente queste porte, se posso disabilitare il Firewall, se devo mettere la PS3 in DMZ. Chiedo gentilmente aiuto e se avete la PS3 ci si becca sui server di Call of Duty 4!!!!!!
Grazie ciao a tutti
miciopazzo198x
14-12-2007, 08:42
sapete se e' possibile usare questo router (per il secondo pc) senza SP2 e con usb 1.1?
juninho85
14-12-2007, 08:45
che c'entra l'usb?:stordita:
comunque funziona ovviamente anche senza SP2,mica devi installare driver per farlo girare :mbe:
Lamarunica
14-12-2007, 08:45
raga ieri ho fatto qualche prova abbassando l'SNR dal pannello di controllo del firmware (premetto che uso il 1.01.32 custom della DGTeam), l'ho abbassato fino al 40%, ma non ho notato cambiamenti sulla linea, non aumentava la velocita' ne cambiava attenuazione e rumore.
E' normale o ho sbagliato qualcosa?
miciopazzo198x
14-12-2007, 08:48
che c'entra l'usb?:stordita:
comunque funziona ovviamente anche senza SP2,mica devi installare driver per farlo girare :mbe:
sul pc con pennetta usb!
juninho85
14-12-2007, 08:51
sul pc con pennetta usb!
si ma se tu dici "è possibile utilizzare questo pc con usb1.1"secondo te a cosa penso che ti riferisca?!:D
ovvio che si,lo standard usb 2.0 è retrocompatibile
littlemau
14-12-2007, 09:51
Qualche minuto dopo l'accesso il server mi sbatte fuori con un errore 8802A548. Volevo sapere se devo mettere regole sul firewall per aprire singolarmente queste porte, se posso disabilitare il Firewall, se devo mettere la PS3 in DMZ. Chiedo gentilmente aiuto e se avete la PS3 ci si becca sui server di Call of Duty 4!!!!!!
Grazie ciao a tutti
Prova a metterlo in DMZ...così capisci subito se è il firewall che devi configurare meglio o se il problema è altrove.
renaulto86
14-12-2007, 09:51
Rispondo un po' a pioggia:
1) OT: la pennetta USB è "scrausa" in termini di trasferimenti file in wifi: cioè se dovete fare trasferimenti di grossi file utilizzando la wireless come fosse una LAN.
Per collegamenti internet non dà problemi: mia cugina viaggia tranquillamente da 7-8 metri di distanza in linea retta e un piano sotto al mio.
2) Alice 7 mega viaggia tranquillamente con questo router (come ha fatto notare juninho85): io sono uno della miriade di esempi in merito.
3) Firmware: in prima pagina c'è sempre un "recommended" ben specificato (1.01.32 che Lamarunica vi ricorda). Se non avete esigenze particolari e volete un wi-fi performante, scegliete quello senza indugio. Se siete "scafati" usate una delle MOD...consigliata la DGTeam (nei vari firmware...a seconda delle preferenze).
che velocità massime si raggiungono con la pennetta? io ora con il router collegato tramite cavo ethernet trasferisco file verso il notebook in wifi massimo a 2,5 MB/s.. con la pennetta quanto raggiungerei?anche se penso comprerò una scheda PCI..
per il secondo punto quoto in pieno,anche io ho alice 7 mega!
questione firmware, io per evitare disconnessioni wireless ho dovuto mettere il
V1.02.13, ma come dici tu provate sempre prima il raccomandato! :)
ciao!
Prova a metterlo in DMZ...così capisci subito se è il firewall che devi configurare meglio o se il problema è altrove.
Grazie mille, proverò stasera. :cry:
A presto
jonajona
14-12-2007, 11:50
Ciao raga, ma che differenza c'è tra il GT ed il GTB??
Grazie
piccolo OT
Esistono anche firmware custom per D834G...per ora io ho il V4 con alice a 2 mega (in attesa di passaggio "temuto" a 7 mega) e ho avuto qualche problemino solo finchè non ho impostato i dns fissi e da allora tutto liscio come l'olio sia wi-fi che navigazione e p2p
Lamarunica
14-12-2007, 12:15
Ciao raga, ma che differenza c'è tra il GT ed il GTB??
Grazie
se non erro il GTB ha l'annex B che serve se non erro per la germania quindi non e' adatto per l'uso in italia.
jonajona
14-12-2007, 12:25
se non erro il GTB ha l'annex B che serve se non erro per la germania quindi non e' adatto per l'uso in italia.
Si Lamarunica, ho trovato notizie a riguardo e ho letto che ha problemi. Grazie.
Ciao
miciopazzo198x
14-12-2007, 13:33
la pennetta che sta nel bundle a 109€ l'ho vista oggi a 60€ :confused: :mc: :confused: :mc: :confused: :mc:
nico1612
14-12-2007, 20:47
Ciao a tutti. Guardate questo screen che ho fatto ieri mentre trasferivo un file dal pc al notebook (WLAN g 54) sfruttando il wireless....
http://img88.imageshack.us/img88/4060/immagineph2.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineph2.png)
....a me non pare un bel grafico!!!!!
Cosa mi consigliate di fare per rendere il collegamento più efficiente?
NB pc-notebook-router, per l'occasione, sono tutti nella stessa stanza, sulla scrivania
Ho messo il firmware 1.01.28 al posto del 1.02.13 come consigliato e questo è il risultato.
http://img81.imageshack.us/img81/5562/immaginedq0.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immaginedq0.png)
Sembra effettivamente che il firmware 1.02.xx dia qualche problemino....almeno ora è più stabile!!!!!
miciopazzo198x
14-12-2007, 22:06
Preso, installato in 2 minuti su entrambi i pc con la pennetta...
meno male...temevo il peggio!?!
Dal punto di vista della sicurezza il firewall è attivo, quindi posso lasciare a domani smanettamenti vari con le impostazioni... giusto?
miciopazzo198x
14-12-2007, 22:48
Azz
ora devo "proteggere" la mia connessione e far si che il PC2 si connetta alla mica visto che pare trovare una seconda e sconosciuta connessione :confused:
gionnico
14-12-2007, 22:59
Azz
ora devo "proteggere" la mia connessione e far si che il PC2 si connetta alla mica visto che pare trovare una seconda e sconosciuta connessione :confused:
Se ti serve il wifi la notte, il modo più rapido è la protezione via MAC address.
miciopazzo198x
14-12-2007, 23:03
Allora ho fatto così x adesso...
Ho reso invisibile il SSID e gli ho cambiato nome.
Dopodichè ho messo la protezione WPA-PSK con password di 16 caratteri
dopodichè sul PC2 mi ha fatto perdere la connessione così ho inserito manualmente il SSID e poi la pass del WPA PSK
Salvato il profilo.
Va bene ? Devo fare altro per rendere il mio router invisibile a terzi?
littlemau
14-12-2007, 23:13
che velocità massime si raggiungono con la pennetta? io ora con il router collegato tramite cavo ethernet trasferisco file verso il notebook in wifi massimo a 2,5 MB/s.. con la pennetta quanto raggiungerei?anche se penso comprerò una scheda PCI..
Non ho mica capito bene. :mbe:
In ethernet 2,5 MB/s sono pochini.
Quelli sono transfert rate che puoi raggiungere con una connessione wi-fi buono-ottima.
Va bene ? Devo fare altro per rendere il mio router invisibile a terzi?
impostare ancora il blocco da MAC address :O
miciopazzo198x
14-12-2007, 23:56
impostare ancora il blocco da MAC address :O
ma il mac adress x il pc2 è il numeretto sulla pennetta?
Solo che il Nintendo DS non riconosce quella protezione che ho messo...riconosce solo wep?!
Col mac address io sul pc principale non devo impostare nulla? sarebbe il Pc2 a dover inserire il mac ad x navigare, giusto?
littlemau
15-12-2007, 08:54
ma il mac adress x il pc2 è il numeretto sulla pennetta?
Esatto. Ogni periferica che ha la possibilità di interfacciarsi ad una rete ne ha uno (e le chiavette ce l'hanno stampigliato di solito).
Solo che il Nintendo DS non riconosce quella protezione che ho messo...riconosce solo wep?!
Parli del MAC address? Non è la nintendo che applica il "filtro" ma il router.
Col mac address io sul pc principale non devo impostare nulla? sarebbe il Pc2 a dover inserire il mac ad x navigare, giusto?
Nessuno dei due. Non sono le periferiche a filtrare, è sempre il router. ;)
Ho dei problemi con il router che vi espongo
La linea è Alice 2 Mega flat
Ho aggiornato l'ultimo firmware 1.02.13
Ho da SEMPRE un problema di connessione, vi spiego
a casa ho 4 pc 2 LAN e 2 WiFi
se accendo uno dei 2 pc in LAN mi cade la rete WIFi e dopo poco si blocca tutto(connessione ad internet), ho chiamato l'assistenza tecnica Netgear diverse volte, mi hanno fatto impostare diverse volte il router come dicevano lo ro, ma nulla di fatto!(ho anche provato con altri computer di amici, e la cosa accade sempre, quando collego il LAN la WiFi cade, non lo fa sempre, ma spesso!
Con il nuovo firmware non riesco neppure ad accedere al messenger e la connessione è MOLTO rallentata!
Ieri sera il tecnico mi ha detto di aggiornare il firmware e mettere MTU a 1452, ma nulla ho disabilitato il DHCP, ma lasciamdo la prenotazione indirizzi, ma nulla. Ho resettato con il pulsantino posteriore, ma nulla.:muro:
Chiamando l'assistenza tecnica ho chiesto se potevo mandarlo da loro in assistenza e mi hanno SEMPRE risposto di fare ulteriori prove e verificare....questa storia va avanti ormai da piu di 1 anno.:muro:
Mi sono deciso a comperare un'altro router :cry: e l'ho trovato MOLTO piu stabile di questo, anke se di prestazioni MOLTO minori, ma dopo aver parlato con l'assistenza ho rimesso il Netgear per le prove ma non riesco ad avere una connessione stabile, veloce ed efficace.
Che dovrei fare ? Il prodotto è VALIDISSIMO se funziona, ma con questi problemi mi rende la connessione difficile!
mai sentiti problemi del genere...
anzi io ho sempre pc in lan accesi insieme a notebook wifi..
hai provato a metter il .32 come firmware?
miciopazzo198x
15-12-2007, 13:06
Parli del MAC address? Non è la nintendo che applica il "filtro" ma il router.
;)
No aspetta...
come hai letto poco sopra avevo messo quella protezione WP qualcosa :D
e con quella protezione il ds non riusciva a trovare l'access point perchè - diceva la console - non riconosceva il tipo di protezione.
Allora ho messo una protezione WEP e ora riesco a farlo funzionare inserendo SSID e CHIAVE nella console.
ma la storia delle chiavi come funziona precisamente?
lui crea 4-5 chiavi se non erro...ma solo la prima fa funzionare le connessioni (anche sul PC2 con pennetta)
:stordita:
miciopazzo198x
15-12-2007, 13:07
Ho dei problemi con il router che vi espongo
La linea è Alice 2 Mega flat
Ho aggiornato l'ultimo firmware 1.02.13
Ho da SEMPRE un problema di connessione, vi spiego
a casa ho 4 pc 2 LAN e 2 WiFi
se accendo uno dei 2 pc in LAN mi cade la rete WIFi e dopo poco si blocca tutto(connessione ad internet), ho chiamato l'assistenza tecnica Netgear diverse volte, mi hanno fatto impostare diverse volte il router come dicevano lo ro, ma nulla di fatto!(ho anche provato con altri computer di amici, e la cosa accade sempre, quando collego il LAN la WiFi cade, non lo fa sempre, ma spesso!
Con il nuovo firmware non riesco neppure ad accedere al messenger e la connessione è MOLTO rallentata!
Ieri sera il tecnico mi ha detto di aggiornare il firmware e mettere MTU a 1452, ma nulla ho disabilitato il DHCP, ma lasciamdo la prenotazione indirizzi, ma nulla. Ho resettato con il pulsantino posteriore, ma nulla.:muro:
Chiamando l'assistenza tecnica ho chiesto se potevo mandarlo da loro in assistenza e mi hanno SEMPRE risposto di fare ulteriori prove e verificare....questa storia va avanti ormai da piu di 1 anno.:muro:
Mi sono deciso a comperare un'altro router :cry: e l'ho trovato MOLTO piu stabile di questo, anke se di prestazioni MOLTO minori, ma dopo aver parlato con l'assistenza ho rimesso il Netgear per le prove ma non riesco ad avere una connessione stabile, veloce ed efficace.
Che dovrei fare ? Il prodotto è VALIDISSIMO se funziona, ma con questi problemi mi rende la connessione difficile!
io ho collegato il modem, seguito il wizard e navigo tranquiillamente e rapidamente con Alice...
strano :confused:
miciopazzo198x
15-12-2007, 13:15
Due quesiti:
1. La pennetta nel PC2 mi dice SEGNALE BASSO 35%. Però naviga tranquillamente, scarica a 170k\s da internet. E' attaccata a una porta usb 1.1?! Potrebbe essere questo il problema? Anche perchè il NDS anche da lontanissimo mi da 3 tacche di connessione (su 3).
2. ho questi valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea Downstream 30.0 db / Upstream 19.0 db
Margine rumore Downstream 26.1 db / Upstream 31.0 db
miciopazzo198x
15-12-2007, 16:28
Ragazzi ho un problema nel comprendere come fare una cosa?!
Io devo aprire una porta per giocare a Pro Evolution Soccer
Come faccio? :mc: :confused:
littlemau
15-12-2007, 16:34
No aspetta...
come hai letto poco sopra avevo messo quella protezione WP qualcosa :D
OK. Era solo per chiarirti la storia del mac.
Per il wep non so dirti con precisione ma googlando ne trovi a vagonate di info. Questo non è il thread adatto per parlarne. ;)
Idem per segnale pennette varie.
Posso solo dirti che USB 1.1 ha 12Mbit/s di banda quantificabili in 1,5Mbyte/s perciò 170Kbyte sono pochini anche per una USB 1.1
Ti togli il dubbio installando una scheda PCI USB 2.0. Fine OT
Io devo aprire una porta per giocare a Pro Evolution Soccer
Come faccio? :mc: :confused:
Ti informi su quali porte utilizza e le apri come da esempio in prima pagina nelle faq (crei un servizio, dalla voce apposita del router, ad hoc per le porte che hai individuato e lo sfrutti nelle "regole del firewall" del router).
miciopazzo198x
15-12-2007, 16:36
Ok sapresti dirmi come fare per far funzionare questo gioco?
devo aprire la 5739
però se io aggiungo SERVIZIO > PES UDP 5739
e poi da REGOLE DEL FIREWALL metto CONSENTI SEMPRE in uscita e entrata non va
in entrata mi chiede l'Ip della lan.... :confused:
gionnico
15-12-2007, 17:05
Ok sapresti dirmi come fare per far funzionare questo gioco?
devo aprire la 5739
però se io aggiungo SERVIZIO > PES UDP 5739
e poi da REGOLE DEL FIREWALL metto CONSENTI SEMPRE in uscita e entrata non va
in entrata mi chiede l'Ip della lan.... :confused:
In uscita non serve impostare nulla, è tutto autorizzato di default.
In ingresso devi sapere l'indirizzo IP della LAN a cui inviare i dati (quello dove c'è il PES).
Lo trovi guardando i monitor nella traybar, dalle proprietà, indicato come indirizzo ip (192.168.*.*). :)
miciopazzo198x
15-12-2007, 17:09
ok dopo provo
evidentemente manca quell'indirizzo
miciopazzo198x
15-12-2007, 19:17
DOMANDA ^_^:
Come passo i dati da un pc all'altro usando la connessione? :confused:
miciopazzo198x
15-12-2007, 19:34
In uscita non serve impostare nulla, è tutto autorizzato di default.
In ingresso devi sapere l'indirizzo IP della LAN a cui inviare i dati (quello dove c'è il PES).
Lo trovi guardando i monitor nella traybar, dalle proprietà, indicato come indirizzo ip (192.168.*.*). :)
l'ho messo ma non va uguale
mmm tu intendi INDIRIZZO IP lì dove dice anche SUBNET MASK ecc
e ma non funziona :muro:
Allora io faccio così:
Servizi > PES2008 UDP\TCP inizio 5739 fine 5739
Regole Firewall > Nuova (IN ENTRATA) > Pes2008 upd\tcp 5739 > Consenti tutto > registro MAI > Indirizzo LAN (192.168 ecc)
:confused: che cosa sbaglio?
littlemau
15-12-2007, 19:56
DOMANDA ^_^:
Come passo i dati da un pc all'altro usando la connessione? :confused:
Hai presente il titolo di questo thread?
Sei OT.
Per agevolarti ti dico che devi creare una "rete software". La puoi fare semplicemente con gli strumenti che ti fornisce windows ("installazione guidata rete"...da pannello di controllo) se hai solo pc con quel sistema operativo.
Puoi trovare maggiori info qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
l'ho messo ma non va uguale
mmm tu intendi INDIRIZZO IP lì dove dice anche SUBNET MASK ecc
e ma non funziona :muro:
Allora io faccio così:
Servizi > PES2008 UDP\TCP inizio 5739 fine 5739
Regole Firewall > Nuova (IN ENTRATA) > Pes2008 upd\tcp 5739 > Consenti tutto > registro MAI > Indirizzo LAN (192.168 ecc)
:confused: che cosa sbaglio?
Riesci a postare uno screenshot dei servizi e delle regole?
miciopazzo198x
15-12-2007, 21:17
Ecco gli screen:
http://static3.filefront.com/images/personal/a/askatasuna/110443/aksrvekpfn.jpg
http://static3.filefront.com/images/personal/a/askatasuna/110443/tdyxwzitug.jpg
littlemau
15-12-2007, 21:37
Hai inserito la regola generale del blocco di tutte le connessioni in entrata e posizionata in basso? O, meglio, la regola del PES è posizionata in alto?
Hai certezza delle porte?
miciopazzo198x
15-12-2007, 21:40
Hai inserito la regola generale del blocco di tutte le connessioni in entrata e posizionata in basso? O, meglio, la regola del PES è posizionata in alto?
Hai certezza delle porte?
Si la porta è quella
per il resto si, è sopra
Lei sopra e sotto il predefinito :mbe:
Ragazzi so che l'argomento è stato trattato miliardi di volte, ma oggi, dopo parecchio che non usavo emule, mi ritrovo con un id basso e kad firewalled, test delle porte fallito. Le regole del firewall sono state create, comunque ho sempre avuto un id alto, qualcuno può suggerirmi come risolvere?? Grazie,
littlemau
15-12-2007, 21:50
A volte succede anche a me. Se riprovi a connetterti e disconnetterti più volte...e a volte magari riavviando...torni con id alto.
miciopazzo198x
15-12-2007, 21:51
Altra cosa...se vado a Informazioni ADSL mi fa scegliere il tipo di adsl, nome utente e pass, ecc
se clicco su VERIFICA mi esce
Durata connessione 00:00:00
Connessione al server Disconnect
Negoziazione ---
Autenticazione ---
Caricamento indirizzo IP ---
Il tutto mentre sto navigando perfettamente e la linea va benissimo. Come mai?
littlemau
15-12-2007, 21:52
Si la porta è quella
per il resto si, è sopra
Lei sopra e sotto il predefinito :mbe:
Prova a metterlo in DMZ per il tempo di testare se così funziona.
miciopazzo198x
15-12-2007, 21:53
Prova a metterlo in DMZ per il tempo di testare se così funziona.
Scusa ma non so cosa significhi :fagiano:
djgusmy85
15-12-2007, 21:55
Scusa ma non so cosa significhi :fagiano:
L'indirizzo che metti in DMZ (trovi la funzione in "Impostazioni WAN") ha tutte le porte sbloccate ;)
miciopazzo198x
15-12-2007, 21:58
L'indirizzo che metti in DMZ (trovi la funzione in "Impostazioni WAN") ha tutte le porte sbloccate ;)
ok quindi devo inserire il mio indirizzo lì
ma non funge ugualmente
littlemau
15-12-2007, 22:00
Direi che il tuo problema non dipende dal firewall del router.
Ma che tipo di errore ti da quando sei in DMZ?
Mi sa che il router c'entra poco...cmq.
miciopazzo198x
15-12-2007, 22:02
Direi che il tuo problema non dipende dal firewall del router.
Ma che tipo di errore ti da quando sei in DMZ?
Allora
Sono andato lì in Impostazioni WAN ho selezionato la voce e inserito l'ip
Confermato la scelta, chiuso il pannello del router e provato ad avviare il gioco.
Quando avvio il gioco mi dice che o ci sono problemi col gioco o con un firewall o con un router...
Bhe con il modem usb funge...
miciopazzo198x
15-12-2007, 22:08
Ecco ora funziona...
era colpa di Comodo Firewall. Avevo letto che un firewall software puo' creare conflitti ma ho erroneamente creduto che chiuderlo equivalesse a disattivarlo...
:mc:
Scusate e grazie per la pazienza ;)
A volte succede anche a me. Se riprovi a connetterti e disconnetterti più volte...e a volte magari riavviando...torni con id alto.
Sono andato in visualizzatore eventi-> sistema e ho trovato questi due errori:
IPNATHLP errore 32003,
NAT ( Network Address Translator) non è riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore è nei dati
DHCP errore 1002
Il lease 192.168.0.2 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo 000E2EB27F7E è stato negato dal server DHCP 192.168.0.1. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.
(Errore 1002)
Ma che cavolo sono?????
littlemau
15-12-2007, 22:11
:eekk: :eekk: :eekk: :doh: :doh: :doh:
Ecco ora ricorderò la domanda fondamentale da fare al prossimo che si presenta con problemi di porte... :rolleyes:
miciopazzo198x
15-12-2007, 22:13
:eekk: :eekk: :eekk: :doh: :doh: :doh:
Ecco ora ricorderò la domanda fondamentale da fare al prossimo che si presenta con problemi di porte... :rolleyes:
Ehm :fagiano:
:doh:
gionnico
16-12-2007, 11:25
Ragazzi so che l'argomento è stato trattato miliardi di volte, ma oggi, dopo parecchio che non usavo emule, mi ritrovo con un id basso e kad firewalled, test delle porte fallito. Le regole del firewall sono state create, comunque ho sempre avuto un id alto, qualcuno può suggerirmi come risolvere?? Grazie,
A volte succede anche a me. Se riprovi a connetterti e disconnetterti più volte...e a volte magari riavviando...torni con id alto.
Disattivate la protezione DOS e PORT SCAN dalle opzioni avanzate..
Se vedete dei log nel registro vuol dire che si sono attivate e stanno buttando via un po'di pacchetti..
Altra possibilità è che ci siano troppe connessioni: un valore max per emule potrebbe essere intorno alle 300 connessioni.
Una domanda banalissima ma la faccio cmq prima di mandare il router in rma...
se il led wireless risulta spento e, nonostante sia configurato tutto alla perfezione, non viene rilevata nessuna rete wireless dal notebook, è chiaro che il router sia difettoso giusto?
grazie 1000:)
vai nel manager e vedi se il menù "impostazioni wireless è ancora presente"
per sicurezza spegni e riaccendi il router prima
vai nel manager e vedi se il menù "impostazioni wireless è ancora presente"
per sicurezza spegni e riaccendi il router prima
si è presente ed ho anche provato a spegnere e riaccendere il router, nonchè ad effettuare un reset
tra l'altro, non essendo mio il router ma della mia ragazza, le pare che il led wireless non abbia mai funzionato
in genere può accadere che la wifi esca di sede , è già successo a molti
generalmente in tale situazione il menù wifi scompare
il tuo può essere un caso anomalo , verificare non costa nulla , sono 4 viti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18336248&postcount=1039
in genere può accadere che la wifi esca di sede , è già successo a molti
generalmente in tale situazione il menù wifi scompare
il tuo può essere un caso anomalo , verificare non costa nulla , sono 4 viti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18336248&postcount=1039
do un'occhiata, grazie Paky:)
Grande Paky, avevi ragione
guarda cosa mi si è presentato appena aperto il netgear:
http://img204.imageshack.us/img204/7059/16122007390lq2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=16122007390lq2.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/7272/16122007391qi7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=16122007391qi7.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/9163/16122007392ih0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=16122007392ih0.jpg)
rimonto tutto e vedo se funge;):)
sono contento per te :)
quello slot è micidiale , al minimo urto la minicpi salta fuori
un altro utente salvato dall'RMA :p
sono contento per te :)
quello slot è micidiale , al minimo urto la minicpi salta fuori
un altro utente salvato dall'RMA :p
tutto ok romontato il tutto e wi-fi perfettamente funzionante:)
dirti solo grazie è poco...
a buon rendere e buon prosieguo di weekend
ciao:):)
a buon rendere e buon prosieguo di weekend
ciao:):)
figurati , buona giornata anche a te :)
straniero60
16-12-2007, 14:04
Ciao! Leggendo mi pare di aver capito che anche la "numerazione" dei servizi in ingresso ha la usa importanza. È così, nel senso che il risultato cambia anche in relazione alla posizione nella lista? Quali sono, quindi, i criteri da tenere presenti?
Spero di essere stato chiaro e ... grazie! :D
gionnico
16-12-2007, 14:36
Ciao! Leggendo mi pare di aver capito che anche la "numerazione" dei servizi in ingresso ha la usa importanza. È così, nel senso che il risultato cambia anche in relazione alla posizione nella lista? Quali sono, quindi, i criteri da tenere presenti?
Spero di essere stato chiaro e ... grazie! :D
Gli ultimi sono quelli valutati per primi.
Es. (mettiamo che siamo per i servizi in uscita)
1. Blocca tutto (chiude anche la 80, come da ordine, blocca tutto)
2. Consenti porta 80 (in questo caso inutile, era già consentita dalla regola predefinita)
(ultima: predefinito, consenti tutti)
Non ti fa passare nulla.
Mentre
1. Consenti porta 80
2. Blocca tutto
(ultima: predefinito, consenti tutti)
Fa quello che vuoi, cio'è bloccare tutto a parte la porta 80.
Se ti va di saperne di più, il firewall usato è iptables, puoi cercare guide su questo.
Ciao!
littlemau
16-12-2007, 14:43
Disattivate la protezione DOS e PORT SCAN dalle opzioni avanzate..
Se vedete dei log nel registro vuol dire che si sono attivate e stanno buttando via un po'di pacchetti..
Altra possibilità è che ci siano troppe connessioni: un valore max per emule potrebbe essere intorno alle 300 connessioni.
Mi succede solo al primo avvio, mai durante la connessione, anche dopo giorni di attività.
Il router per quel che mi riguarda regge benissimo sia la protezione DOS sia connessioni numerose (ho settato l'asinello a 400 connessioni per file e 500 complessive).
ma solo io tengo emule a 1000/1000?? c'è qlc inconveniente?
io nn ho mai ravvisato blocchi o altro...
gionnico
16-12-2007, 15:30
Mi succede solo al primo avvio, mai durante la connessione, anche dopo giorni di attività.
Il router per quel che mi riguarda regge benissimo sia la protezione DOS sia connessioni numerose (ho settato l'asinello a 400 connessioni per file e 500 complessive).
Una cosa è impostare il max, una cosa è vedere se ci arrivi.
Il fatto che dia problemi all'inizio potrebbe essere dovuto alla ricerca di tutte le fonti insieme (il famoso troppe connessioni di emule).
Prova a impostare ogni 5 secondi 15 connessioni invece di 20.
Allunghi i "tempi di avvio", ma stressi meno il router e dovrebbe reggere.
Quando è già avviato non le usi mai tutte quelle connessioni nuove.
straniero60
16-12-2007, 16:37
Gli ultimi sono quelli valutati per primi.
Se ti va di saperne di più, il firewall usato è iptables, puoi cercare guide su questo.
Ciao!
Grazie! Gentile e chiarissimo :)
Molti auguri di buone feste!
P.s: vivo anch'io ad Arezzo!
Disattivate la protezione DOS e PORT SCAN dalle opzioni avanzate..
Se vedete dei log nel registro vuol dire che si sono attivate e stanno buttando via un po'di pacchetti..
Altra possibilità è che ci siano troppe connessioni: un valore max per emule potrebbe essere intorno alle 300 connessioni.
Il problema era un altro: era attivo, non so come, il firewall di windows per questo
emule aveva un id basso. Grazie comunque
Delpi, miciopazzo198x, in riferimento al mio intervento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20122308&postcount=3790
la cosa che mi fa innervosire è che la Netgear ogni volta che chiamo mi dice sempre di fare le stesse prove, anche se gli dico che lo ho gia fatte con l'altro operatore, non vogliono prenderlo in assistenza...faccia questa prova...faccia quest'altra...resetti....nuovo firmware, appena gli dico lo voglio mandare in assistenza mi dicono di fare altre prove e richiamare...
Harry_Callahan
16-12-2007, 19:01
Delpi, miciopazzo198x, in riferimento al mio intervento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20122308&postcount=3790
la cosa che mi fa innervosire è che la Netgear ogni volta che chiamo mi dice sempre di fare le stesse prove, anche se gli dico che lo ho gia fatte con l'altro operatore, non vogliono prenderlo in assistenza...faccia questa prova...faccia quest'altra...resetti....nuovo firmware, appena gli dico lo voglio mandare in assistenza mi dicono di fare altre prove e richiamare...
hai un amico che possiede un DG834GT? Se si, te lo fai prestare, attacchi tutti e 4 i pc e vedi come si comporta. Poi chiami l'assistenza e dici con gli stessi PC, con lo stesso firmware ma con un GT in prestito NON si verifica il difetto, a quel punto DEVONO prenderselo in assistenza
hai un amico che possiede un DG834GT? Se si, te lo fai prestare, attacchi tutti e 4 i pc e vedi come si comporta. Poi chiami l'assistenza e dici con gli stessi PC, con lo stesso firmware ma con un GT in prestito NON si verifica il difetto, a quel punto DEVONO prenderselo in assistenza
Purtroppo non ho nessun amico che ha lo stesso router....al max quello a 54 e non come il mio a 108!
Ma con l'altro router non ho NESSUNISSIMO problema!
Ho capito CMQ!
miciopazzo198x
16-12-2007, 19:10
Non so... sicuro che non sia un problema della linea??? :confused:
miciopazzo198x
16-12-2007, 19:10
Purtroppo non ho nessun amico che ha lo stesso router....al max quello a 54 e non come il mio a 108!
Ma con l'altro router non ho NESSUNISSIMO problema!
Ho capito CMQ!
imposta il tuo a 54 O_O non si sa mai :mbe:
Harry_Callahan
16-12-2007, 19:14
Purtroppo non ho nessun amico che ha lo stesso router....al max quello a 54 e non come il mio a 108!
Ma con l'altro router non ho NESSUNISSIMO problema!
la prova del nove sarebbe quella con un altro GT
per me fa fede anche la prova che hai fatto con l'altro router
però se dici di avere provato con un altro GT non possono fare storie
altrimenti devi mentire....
edit: ho visto che hai capito ;) :sofico:
Lamarunica
16-12-2007, 19:29
raga ieri ho fatto qualche prova abbassando l'SNR dal pannello di controllo del firmware (premetto che uso il 1.01.32 custom della DGTeam), l'ho abbassato fino al 40%, ma non ho notato cambiamenti sulla linea, non aumentava la velocita' ne cambiava attenuazione e rumore.
E' normale o ho sbagliato qualcosa?
uppete :)
littlemau
16-12-2007, 19:45
Una cosa è impostare il max, una cosa è vedere se ci arrivi.
Il fatto che dia problemi all'inizio potrebbe essere dovuto alla ricerca di tutte le fonti insieme (il famoso troppe connessioni di emule).
Prova a impostare ogni 5 secondi 15 connessioni invece di 20.
Allunghi i "tempi di avvio", ma stressi meno il router e dovrebbe reggere.
Quando è già avviato non le usi mai tutte quelle connessioni nuove.
Il mio "problema" (che mi fa specie definirlo tale: mi ripeto...la cosa si risolve disconnettendo e riconnettendo emule...roba di 5 secondi) si presente si e no una volta ogni 2-3 mesi.
Capisco che l'aggravio di connessioni possano stressare il router...ma non capisco perchè dovrebbero indurlo a bloccare le porte in modo da determinare un ID basso.
Ho la sensazione che l'inghippo sia del tutto aleatorio e difficilmente imputabile a qualcosa di specifico. :)
miciopazzo198x
16-12-2007, 20:00
Credo sia normale....è successo anche a me oggi ;)
miciopazzo198x
17-12-2007, 14:06
2 cose:
Cosa significa questo?
Durata connessione 00:00:00
Connessione al server Disconnect
Negoziazione LCP is allowed to come up.
Autenticazione ---
Caricamento indirizzo IP ---
me lo dice quando faccio la verifica della connessione
e poi: L'orologio nel pannello di controllo del router segna un'ora di più rispetto l'ora giusta...come faccio a sistemarlo?
gionnico
17-12-2007, 14:37
me lo dice quando faccio la verifica della connessione
Sembra disconnesso.
Ma tu navighi? In tal caso la verifica è inutile.
Non è altro che connettersi al sito netgear.com
e poi: L'orologio nel pannello di controllo del router segna un'ora di più rispetto l'ora giusta...come faccio a sistemarlo?
C'è l'ora solare adesso.
Impostalo dal pannello pianificazione.
Ciao!:)
miciopazzo198x
17-12-2007, 14:47
Sembra disconnesso.
Ma tu navighi? In tal caso la verifica è inutile.
Non è altro che connettersi al sito netgear.com
C'è l'ora solare adesso.
Impostalo dal pannello pianificazione.
Ciao!:)
Si si navigo perfettamente, buon ping, niente rallentamenti e\o tentennamenti...
Quindi non ho di che preoccuparmi?
vegahardware
17-12-2007, 16:08
Ciao a tutti,
so che molti di voi decantano questo router, io per primo che lo possiedo!
L'unica pecca a mio avviso è la potenza del segnale...
Saranno le porta in cartrtongesso, saranno la WPA attiva, il SSID disattivato, l'impostazione degli accessi attivi, la scheda wireless Intel del Toshiba A100-159 di default...
però nel trasferimento di file grossi da una stanza all'altra è lento, pur avendo 4 tacche!
Ad ogni modo, volevo avere da voi un giudizio in merito ai seguenti prodotti:
LINKSYS WAG54GS - Gateway ADSL Wireless-G con SpeedBooster
LINKSYS WAG325N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Attendo le Vs. considerazioni in merito...
miciopazzo198x
17-12-2007, 16:29
Ciao a tutti,
so che molti di voi decantano questo router, io per primo che lo possiedo!
L'unica pecca a mio avviso è la potenza del segnale...
Saranno le porta in cartrtongesso, saranno la WPA attiva, il SSID disattivato, l'impostazione degli accessi attivi, la scheda wireless Intel del Toshiba A100-159 di default...
però nel trasferimento di file grossi da una stanza all'altra è lento, pur avendo 4 tacche!
Ad ogni modo, volevo avere da voi un giudizio in merito ai seguenti prodotti:
LINKSYS WAG54GS - Gateway ADSL Wireless-G con SpeedBooster
LINKSYS WAG325N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Attendo le Vs. considerazioni in merito...
E se fosse il wireless della intel cosa risolveresti? :confused:
File grossi quanto? A che velocità te li passa da un pc all'altro?
miciopazzo198x
17-12-2007, 16:31
Scusate, domanda di sicurezza :D
Allora....
1. Ho messo una chiave bella lunga per la protezione WEP @ 128bit
2. Ho reso invisibile il mio SSID
3. Ho connesso il 2° pc con pennetta usb impostando il mio ssid manualmente e inserendo la chiave WEP
Che altro devo fare x stare "al sicuro" (non so bene in che senso :asd:)... cioè per far si che nessuno usi la mia connessione o si impicci :D ??
grazie
gionnico
17-12-2007, 16:36
Scusate, domanda di sicurezza :D
Allora....
1. Ho messo una chiave bella lunga per la protezione WEP @ 128bit
2. Ho reso invisibile il mio SSID
3. Ho connesso il 2° pc con pennetta usb impostando il mio ssid manualmente e inserendo la chiave WEP
Che altro devo fare x stare "al sicuro" (non so bene in che senso :asd:)... cioè per far si che nessuno usi la mia connessione o si impicci :D ??
grazie
Usare una chiave WPA non WEP che te la bucano anche a 128bit.
E limitare l'accesso ai soli MAC autorizzati.
zanzarame
17-12-2007, 16:38
Scusate, domanda di sicurezza :D
1. Ho messo una chiave bella lunga per la protezione WEP @ 128bit
2. Ho reso invisibile il mio SSID
3. Ho connesso il 2° pc con pennetta usb impostando il mio ssid manualmente e inserendo la chiave WEP
Ehm :confused: , ad esempio sostituendo subito la WEP con una WPA con chiave da 63 caratteri generata ad esempio qui https://www.grc.com/passwords.htm
Esempio suDveGvPKbO4J6v6E2hoWZpesODGKb86n2DPfMvGujOePHP8sEENBrAjXIhq6VX
miciopazzo198x
17-12-2007, 16:40
Usare una chiave WPA non WEP che te la bucano anche a 128bit.
E limitare l'accesso ai soli MAC autorizzati.
Il DS mi fa entrare solo con protezione WEP, l'altra non la riconosce.
Se gli do l'autorizzazione in automatico dici che lo fa entrare?
littlemau
17-12-2007, 16:40
Sei sufficientemente "corrazzato". Se proprio vuoi il massimo possibile potresti usare la WPA-PSK. Ma già così vai bene ;)
Ad ogni modo, volevo avere da voi un giudizio in merito ai seguenti prodotti:
LINKSYS WAG54GS - Gateway ADSL Wireless-G con SpeedBooster
LINKSYS WAG325N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Attendo le Vs. considerazioni in merito...
Parlarne in uno apposito? Questo non è il thread giusto per fornire impressioni su altri router. Sei decisamente OT.
miciopazzo198x
17-12-2007, 16:42
Usare una chiave WPA non WEP che te la bucano anche a 128bit.
E limitare l'accesso ai soli MAC autorizzati.
sulla penna usb c'è il MAC scritto...
per il ds posso considerare valido l'indirizzo MAC che mi da quando sto giocando online?
miciopazzo198x
17-12-2007, 16:49
Allora...
in PERIFERICHE COLLEGATE mi dava 2 MAC ... il PC2 e il DS (apparso appena mi sono connesso)
Le ho aggiunte tra le connessioni in ELENCO ACCESSI WIRELESS e ho spuntato la voce ATTIVA CONTROLLO DI ACCESSO...
Quindi ora ho in lista 2 MAC address: Pc e DS
facendo così altri MAC address non possono connettersi, giusto?
Ad esempio un palmare per avere accesso dovrebbe avere il suo MAC nella lista?
djgusmy85
17-12-2007, 16:53
però nel trasferimento di file grossi da una stanza all'altra è lento, pur avendo 4 tacche!
Ad ogni modo, volevo avere da voi un giudizio in merito ai seguenti prodotti:
LINKSYS WAG54GS - Gateway ADSL Wireless-G con SpeedBooster
LINKSYS WAG325N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Attendo le Vs. considerazioni in merito...
Ciao, io ho avuto modo di testare un WAG54GS un po' di tempo fa e, soprattutto, ho testato a fondo un WAG200G (che è un quasi gemello del WAG54GS). Come postai nel thread ufficiale, il NETGEAR è nel complesso nettamente superiore. Il Linksys ha delle mancanze importanti IMHO (ad es. non c'è la prenotazione IP, i DNS manuali non funzionano, le regole di port forwarding sono limitate ecc). Diciamo che il suo unico "pro" è proprio la portata wireless leggermente superiore. Non so se questo porti anche ad un incremento della velocità di trasferimento però...
littlemau
17-12-2007, 16:54
Ad esempio un palmare per avere accesso dovrebbe avere il suo MAC nella lista?
Esatto.
miciopazzo198x
17-12-2007, 17:00
Esatto.
Ok...
ora però volevo ri-chiederti una cosa...
Ho 2 MAC in lista, ok....
Per quanto riguarda la protezione, apparte te, mi han sconsigliato la wep...
Premettendo che dubito che qualcuno venga a impicciarsi della mia connessione (anche perchè cercando la rete sul PC2 ne trovo altre 6-7 di cui 5 col nome ALICE+ un numero (probabilmente nome SSID impostato di default dai modem che fornisce il provider)) volevo sapere se c'è un modo per far si che NONOSTANTE la protezione un MAC abbia accesso senza inserimento di codici vari...
Mi riferisco al DS. Non riconosce altro se non la WEP... allora se fosse possibile che grazie al suo MAC address abbia accesso senza inserimenti di chiavi .. sarebbe perfetto :stordita:
Spero di essermi spiegato o_o
djgusmy85
17-12-2007, 17:12
Mi riferisco al DS. Non riconosce altro se non la WEP... allora se fosse possibile che grazie al suo MAC address abbia accesso senza inserimenti di chiavi .. sarebbe perfetto :stordita:
Temo non sia possibile. Non con un Router di questa fascia almeno.
miciopazzo198x
17-12-2007, 17:17
Temo non sia possibile. Non con un Router di questa fascia almeno.
Ok grazie
gionnico
17-12-2007, 18:11
Ok...
ora però volevo ri-chiederti una cosa...
Ho 2 MAC in lista, ok....
Per quanto riguarda la protezione, apparte te, mi han sconsigliato la wep...
Premettendo che dubito che qualcuno venga a impicciarsi della mia connessione (anche perchè cercando la rete sul PC2 ne trovo altre 6-7 di cui 5 col nome ALICE+ un numero (probabilmente nome SSID impostato di default dai modem che fornisce il provider)) volevo sapere se c'è un modo per far si che NONOSTANTE la protezione un MAC abbia accesso senza inserimento di codici vari...
Mi riferisco al DS. Non riconosce altro se non la WEP... allora se fosse possibile che grazie al suo MAC address abbia accesso senza inserimenti di chiavi .. sarebbe perfetto :stordita:
Spero di essermi spiegato o_o
Sicurezza è inversamente proporzionale ad usabilità..
Oltre al router ci vorrebbe il DS con una funzione di memorizzazione della chiave magari criptata solo con una password ad ogni avvio..
(mi riferisco ad un meccanismo come quello di ssh-agent)
littlemau
17-12-2007, 18:12
Concordo con djgusmy85.
Il fatto che una wep a 128 sia bucabile non significa che sia alla portata di tutti.
E dovendo tu fare un bilancio tra sicurezza ed usabilità (DS)...la wep più MAC e SSID disattivato vanno più che bene.
Se poi ogni tanto controlli le periferiche collegate...t'accorgi se qualcuno buca... :D
Concordo con djgusmy85.
Il fatto che una wep a 128 sia bucabile non significa che sia alla portata di tutti.
eh mica tanto , basta googlare 5 min di orologio per trovare tutti i ruzzini
ormai lo si fa anche da WIN
Ragà è mica normale che per tenere internet attivo sul notebook (in wireless)devo avere per forza di cose il pc fisso (ethernet) acceso? l'apposita funzione nel manager è attiva :rolleyes:
no , sono totalmente indipendenti
Edit....
ero clamorosamente OT
sorry
andgia87
17-12-2007, 18:53
Scusate per la domanda:
Ho appena acquistato e istallato il DG834GT e va alla perfezione.. ho letto nelle FAQ che grazie al firewall integrato posso disattivare i firewall che ho sul pc come quello di windows e vorrei sapere se il firewall del router deve essere settato in qualche modo particolare per proteggere il mio pc oppure nn c'è bisogno di modificare nulla?
Avrei un problema un po' particolare che nelle faq non sono riuscito a trovare.
In effetti col tasto cerca nemmeno, dato che non so bene cosa scriverci...:confused:
In pratica ho installato tutto, riesco ad accedere al pannello di controllo del router modificando tutto quello che si può, ma infine la connessione internet non avviene con il cavo di rete sull'unico pc che vi è collegato. Praticamente è come se la connessione adsl non ci fosse, ma ora viene il bello:
riesco tranquillamente ad utilizzare la chiavetta wireless per navigare e mi collego tranquillamente pure dal cellulare.
Solo il cavo ethernet non riesce a far si che la navigazione avvenga. Ovviamente ho disattivato zonealarm e pure antivirus ma nulla...
come fò? :stordita:
no , sono totalmente indipendenti
Ciao Paky, la cosa strana è che se il pc fisso non è acceso il notebook non ha connessione a internet
littlemau
17-12-2007, 19:07
eh mica tanto , basta googlare 5 min di orologio per trovare tutti i ruzzini
ormai lo si fa anche da WIN
Uhm...non ho mai tentato la cosa...ero convinto ci si dovesse sbattere un po' di più. Notizia interessante.
Ciao Paky, la cosa strana è che se il pc fisso non è acceso il notebook non ha connessione a internet
mica in tempi passati il notebook usava la condivisione conn. internet del fisso per navigare?
cmq basta controllare i parametri TCP-IP della scheda di rete del notebook
metti auto se usi dhcp oppure in caso contrario setta gateway e DNS a mano
Chi mi sa dire perchè col cavo ethernet non riesco a navigare nonostante riesco ad accedere al router e utilizzare la connessione su un altro pc tramite wireless?
:doh:
mica in tempi passati il notebook usava la condivisione conn. internet del fisso per navigare?
cmq basta controllare i parametri TCP-IP della scheda di rete del notebook
metti auto se usi dhcp oppure in caso contrario setta gateway e DNS a mano
Uhm...no non mi pare, tra l'altro non ho manco i due sistemi sotto mano per controllare
i parametri TCP-IP sono in auto su entrambi i pc
tra l'altro ricordo che qualche mese fa avevano un problema col voip, in pratica se il pc fisso era spento il telefono voip non aveva linea...
littlemau
17-12-2007, 19:27
Chi mi sa dire perchè col cavo ethernet non riesco a navigare nonostante riesco ad accedere al router e utilizzare la connessione su un altro pc tramite wireless?
:doh:
Ma da PC fisso vedi il router?
Hai impostato il gataway corretto sulla scheda etherneth?
Ho un unico pc, colleganto con il cavo ethernet e vede tranquillamente il router. Il problema è che non naviga ma se invece provo con l'altro pc in wireless, naviga tranquillamente.
Nella scheda di rete ho impostato solo l'idirizzo ip del router ovvero 192.168.0.1... per gateway cosa intendi? :) ti ringrazio ;)
littlemau
17-12-2007, 19:40
Ho un unico pc, colleganto con il cavo ethernet e vede tranquillamente il router. Il problema è che non naviga ma se invece provo con l'altro pc in wireless, naviga tranquillamente.
Nella scheda di rete ho impostato solo l'idirizzo ip del router ovvero 192.168.0.1... per gateway cosa intendi? :) ti ringrazio ;)
Se non ho capito male...il pc fisso naviga via etherneth se e solo se un pc wireless è connesso tramite wifi al router? :mbe:
Ma il problema l'hai rilevato sempre? Cioè da quando hai iniziato ad utilizzare il router?
No no, ti spiego...tra l'altro è la prima volta che uso questo router, quindi probabilmente sto toppando io in qualche impostazione :eek:
Ho due dispositivi dai quali potrei effettuare la connessione:
1) PC
2) Nokia N95
Situazione:
1) PC : collegato al router tramite cavo ethernet, dal quale però non è possibile effettuare la connessione adsl in quanto le pagine non si visualizzano e non c'è comunicazione nemmeno in altri programmi tipo msn. Riesco cmq senza problemi ad accedere alla configurazione del router, quindi la scheda di rete comunica bene col router eccezion fatta per il fatto che non riesce a pigliarsi la connessione adsl.
Se invece stacco il cavo ethernet e al suo posto inserisco la chiavetta usb wireless, il pc naviga tranquillamente senza problemi.
2) N95 si connette tranquillamente al router in modalità wireless.
Quindi riassumendo, probabilmente la scheda di rete del pc va configurata in qualche maniera che io ovviamente da profano non conosco.
Tendo a precisare che ho preso il router, l'ho collegato alla scheda di rete e ho solo impostato in quest'ultima l'indirizzo ip del router, senza fare altro.
Cosa ho dimenticato di fare? :mbe:
Porca miseria ora va.... non so bene cosa ho fatto nella configurazione della scheda di rete ma ora va..
Forse avevo scritto male il gateway :eek:
vegahardware
17-12-2007, 20:25
E se fosse il wireless della intel cosa risolveresti? :confused:
File grossi quanto? A che velocità te li passa da un pc all'altro?
Dicevo che la scheda wireless del notebook era Intel di default, nel senso che non avevo una scheda pcmcia wireless da 108mbps! In grado di sfruttare appieno le potenzialità del router...
Sono file video da 700mb! Se il portatile si trova a 50cm dal router ci mette pochi minuti...
Altrimenti se si trova nell'altra stanza a circa 5mt di distanza in diagonale, quindi visibile, ma con qualche angolo di muro nel percorso... esce il messaggio: "68min alla fine del processo :D "
miciopazzo198x
17-12-2007, 20:36
eh mica tanto , basta googlare 5 min di orologio per trovare tutti i ruzzini
ormai lo si fa anche da WIN
traduzione please :O :D
shadow76it
17-12-2007, 21:29
traduzione please :O :D
Credo intendesse se fai una ricerca con google trovi il modo per bucare la rete.
Io il problema l'ho risolto utilizzando il cavo di rete e disattivando la WiFi...:D :D :D
miciopazzo198x
17-12-2007, 21:32
ma la chiave generata dal wep non è creata in base a ciò che scrivi nel campo password?
:confused:
se io scrivo snagfklnagfkldgklfngad
viene generata una kiave casuale? :mbe:
miciopazzo198x
17-12-2007, 21:33
Credo intendesse se fai una ricerca con google trovi il modo per bucare la rete.
Io il problema l'ho risolto utilizzando il cavo di rete e disattivando la WiFi...:D :D :D
se hai disattivato la wifi che te lo sei comprato a fare il router wireless? :mbe:
Harry_Callahan
18-12-2007, 08:14
chiedo a qualcuno di postare il risultato in telnet del seguente comando:
cat /proc/cpuinfo
così confrontiamo il chipset del GT con quello del G V4 che ha un
cpumodel bcm6348 v0.7
bogoMIPS 239.20
miciopazzo198x
18-12-2007, 09:09
chiedo a qualcuno di postare il risultato in telnet del seguente comando:
cat /proc/cpuinfo
così confrontiamo il chipset del GT con quello del G V4 che ha un
cpumodel bcm6348 v0.7
bogoMIPS 239.20
Dove va messo questo comando?
Ragà è mica normale che per tenere internet attivo sul notebook (in wireless)devo avere per forza di cose il pc fisso (ethernet) acceso? l'apposita funzione nel manager è attiva :rolleyes:
Ciao Paky, la cosa strana è che se il pc fisso non è acceso il notebook non ha connessione a internet
Uhm...no non mi pare, tra l'altro non ho manco i due sistemi sotto mano per controllare
i parametri TCP-IP sono in auto su entrambi i pc
tra l'altro ricordo che qualche mese fa avevano un problema col voip, in pratica se il pc fisso era spento il telefono voip non aveva linea...
mi chiedevo se questo problema potesse dipendere dal router e non dal portatile
tra l'altro si è presenteto con 2 diversi pc connessi in ethernet (e sempre con lo stesso notebook)
littlemau
18-12-2007, 09:15
Dove va messo questo comando?
Via telnet...vedi FAQ. ;)
miciopazzo198x
18-12-2007, 09:26
chiedo a qualcuno di postare il risultato in telnet del seguente comando:
cat /proc/cpuinfo
così confrontiamo il chipset del GT con quello del G V4 che ha un
cpumodel bcm6348 v0.7
bogoMIPS 239.20
dice:
cpumodel bcm6348 v0.7
BogoMips 255.59
Harry_Callahan
18-12-2007, 09:47
dice:
cpumodel bcm6348 v0.7
BogoMips 255.59
Grazie
mi chiedevo se questo problema potesse dipendere dal router e non dal portatile
tra l'altro si è presenteto con 2 diversi pc connessi in ethernet (e sempre con lo stesso notebook)
se è così devi provare a resettarlo col tastino o a flashare un firmware diverso (e poi resettarlo)
Qualcuno mi sa dire se mi devo preoccupare o no di questo?
http://img40.picoodle.com/img/img40/5/12/18/f_Snap1m_740ca77.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/18/f_Snap1m_740ca77.jpg&srv=img40)
Ho messo i dns fissi (prima li avevo pingati e rispondevano, ora non rispondono più ma nelle faq ho letto che potrebbe essere normale) Per scrupolo ho sostituito il primo con un altro che rispondeva ai ping (il primo nell'img)
Ne prima ne ora risconto alcun problema (almeno per ora) ma mi spiegate che cos'è quell'errore?
se è così devi provare a resettarlo col tastino o a flashare un firmware diverso (e poi resettarlo)
quindi potrebbe dipendere dal router?
il firmware installato è l'ultimo disponibile, ce n'è qualcuno in particolare che mi consigli?
giorno gente
help please
da circa una settimana ho disconnessioni frequenti (perdita di portante)e aggancio della portante a valori bassissimi del tipo 576 kbps in downstream quando invece dovrebbe agganciare attorno ai 5M.
allora ho chiamato il servizio assistenza alice che dopo APPENA una settimana mi manda un tecnico a casa.sto signore attacca il suo aggeggio alla linea di casa mia e fa dei test.col suo apparecchietto aggancia una portante di 5,2M circa stabilissima.nota xò che collegando il router il rumore in Downstream scende fino a 8db facendo perdere la portante.diagnosi del tecnico : Cambia il router!prendi quello di alice!
quanto mi devo fidare? il mio netgear e bello che funzionante.magari devo fare dei settacci da telnet?quali se li conoscete?
miciopazzo198x
18-12-2007, 14:56
giorno gente
help please
da circa una settimana ho disconnessioni frequenti (perdita di portante)e aggancio della portante a valori bassissimi del tipo 576 kbps in downstream quando invece dovrebbe agganciare attorno ai 5M.
allora ho chiamato il servizio assistenza alice che dopo APPENA una settimana mi manda un tecnico a casa.sto signore attacca il suo aggeggio alla linea di casa mia e fa dei test.col suo apparecchietto aggancia una portante di 5,2M circa stabilissima.nota xò che collegando il router il rumore in Downstream scende fino a 8db facendo perdere la portante.diagnosi del tecnico : Cambia il router!prendi quello di alice!
quanto mi devo fidare? il mio netgear e bello che funzionante.magari devo fare dei settacci da telnet?quali se li conoscete?
Ma guarda....così su due piedi da quello che dici sembra essere un problema di linea.
Io ho avuto 2 volte un problema simile. Col mio modem usb ad un tratto perdevo la linea?!?! Chiamai il 187 e mi dissero che era tutto perfetto e che forse era il modem, un virus, un dialer, ecc
Mi mandarono un tecnico, attaccò il suo aggeggio e disse che era tutto ok....
dopo altri giorni di problemi richiamo e rimandano un tecnico che ricontrolla e va tutto bene. CAMBIA IL MODEM (frase standard)...
Dopo 1 mese così è tornato tutto ok...altro che modem :muro: fortunatamente non gli avevo dato retta e non l'avevo cambiato.
Quindi il mio consiglio è - se fino a qlc giorno fa funzionava tutto bene - fagli una telefonata al giorno e scordati di cambiare il modem. Il problema all'80% è della linea.
Tra l'altro chiamando il 187 x domandare una cosa ho notato che hanno inserito nei messaggi della voce registrata anche le DISCONNESSIONI FREQUENTI.... se tu chiami e entri nel menu' adsl ti dice premi il tasto X se hai disconnessioni frequenti...
Il che mi fa pensare..... :mbe:
STRANAMENTE quel mese di disconnessioni ci fu dopo 7gg in cui la telecom mi chiamò TUTTI I GIORNI per propormi la piu' costosa (all'epoca) 20mb... un giorno mi chiamarano addirittura 2 tecnici per propormela a distanza di 2 minuti... :doh:
il Carletto
18-12-2007, 18:20
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato (e spero risolto), ma essendo il thread diventato lunghissimo inizia a diventare difficile districarsi anche con la funzione di ricerca.
Ho una ADSL Tiscali 24Mbit, da qualche tempo a questa parte ho dei rallentamenti insopportabili (anche 2 minuti per aprire una pagina che in condizioni normali si apre istantaneamente).
L'unico rimedio è quello di riavviare il router, dopodichè tutto torna a viaggiare a velocità normale, ma solo per poco tempo perchè dopo rallenta di nuovo a velocità snervanti.
Ho provato i diversi firmware del DGTeam (a proposito, complimenti) e ora ho installato l'ultimo 1.02.13 ufficiale, ma sempre senza successo nonostante l'entusiasmo iniziale per la velocità ritrovata (ma quasi immediatamente persa).
La portante è discreta (aggancio 20000/1000 kbps d/u), ma l'attenuazione (29.5 db down) e il rumore (8/9 db) sono peggiorati negli ultimi mesi.
Insomma, appena riavviato, o aggiornato il firmware, il router si comporta come dovrebbe, ma dopo pochi minuti è come se andasse in letargo... :muro:
veltosaar
18-12-2007, 18:58
Ragazzi ma c'è bisogno di qualche impostazione particolare per navigare al massimo con bit torrent?
miciopazzo198x
18-12-2007, 19:10
Si devi impostare le regole di firewall con la porta che usa il programma
renaulto86
18-12-2007, 21:51
Non ho mica capito bene. :mbe:
In ethernet 2,5 MB/s sono pochini.
Quelli sono transfert rate che puoi raggiungere con una connessione wi-fi buono-ottima.
Scusa mi spiego meglio. Ho il router collegato via ethernet al pc fisso e invio files via wifi al notebook.. sto con il portatile a praticamente 10 cm dal router, quindi con potenza segnale eccellente..raggiungo massimo questa velocità..
giorno gente
help please
da circa una settimana ho disconnessioni frequenti (perdita di portante)e aggancio della portante a valori bassissimi del tipo 576 kbps in downstream quando invece dovrebbe agganciare attorno ai 5M.
allora ho chiamato il servizio assistenza alice che dopo APPENA una settimana mi manda un tecnico a casa.sto signore attacca il suo aggeggio alla linea di casa mia e fa dei test.col suo apparecchietto aggancia una portante di 5,2M circa stabilissima.nota xò che collegando il router il rumore in Downstream scende fino a 8db facendo perdere la portante.diagnosi del tecnico : Cambia il router!prendi quello di alice!
quanto mi devo fidare? il mio netgear e bello che funzionante.magari devo fare dei settacci da telnet?quali se li conoscete?
Anche io da ieri sera ho il problema della perdita di portante e scollegamenti. Il problema è iniziato da quando mi hanno aumentato la linea a 7 mega. Pensavo di aver risolto con l'upgrade del firmware all'ultima versione, ma stamattina stesso problema. Router impallato (faccio fatica ad entrare nella pagina di configurazione) e velocità disastrosa, alcune pagine infatti non si aprono neppure. Stasera proverò meglio, ma se continua così mi vedrò costretto a cambiare router.
littlemau
19-12-2007, 08:45
Scusa mi spiego meglio. Ho il router collegato via ethernet al pc fisso e invio files via wifi al notebook.. sto con il portatile a praticamente 10 cm dal router, quindi con potenza segnale eccellente..raggiungo massimo questa velocità..
Mi sa che non ti puoi attendere molto di più.
Giusto per chiarire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19110684#post19110684
E questo è il post, che ricordavo, su altri user (e non uno a caso...Freeman :sofico: ) che riportavano le loro esperienze con i driver, a quanto pare, più performanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18834422#post18834422
Il range di prestazioni è sempre quello. ;) (paky ed altri con la G520 e driver atheros...parlano di 4,5MB/s....)
miciopazzo198x
19-12-2007, 13:30
Io chiamai la telecom e mi dissero che ho la 7mb (anche se una volta mi appari' scritto che me la portavano a 20).
Quando testo la linea ho 4.8mb e 300k
Ma che linea ho? :asd: :confused:
littlemau
19-12-2007, 17:22
Ma di che stai parlando?? :mbe:
netnauta
19-12-2007, 18:08
Ragazzi, sarò tordo ma non riesco a modificare l'snr!
Sto provando anche io a giocare con snr ma non riesco a modificarlo e non capisco il perchè , metto il router in debug, apro telnet, apro l'ip del router ed entro dentro la configurazione, digito adslctl info --stats e riesco a vedere lo stato, poi provo a cambiare l'snr con questa stringa:
adslctl start --snr 50, ho provato anche con, adslctl configure --snr 50, accetta il comando ma non mi cambia i valori, l'snr rimane fisso a 12-13.
Dove sbaglio?:muro:
P.S. Firmware 1.01.32 uber
veltosaar
19-12-2007, 18:51
Ragazzi mi sono accorto che se chiamo o ricevo telefonate, mi cade la linea. Chiaro sintomo di mancanza di filtri. Eppure così non è. I filtri li ho d'appertutto. E sono anni che ho l'ADSL. Solo che da quando sono passato da alice 4 mega ad alice 20 mega (router dg834gt):
A) ho continue cadute
B) vado max a 6 MB!
miciopazzo198x
19-12-2007, 18:56
Domanda:
Quando si disattiva il collegamento wi-fi dalle impostazioni la scheda wifi all'interno viene spenta? Quindi l'emissione di onde è totalmente cessata? :confused:
littlemau
19-12-2007, 19:01
Si presume di si (puoi constatarlo forse con un wi-fi finder).
Preoccupato per le news francesi?
Cmq sei "leggermente" OT qui. ;) :read:
shadow76it
19-12-2007, 19:31
Ragazzi mi sono accorto che se chiamo o ricevo telefonate, mi cade la linea. Chiaro sintomo di mancanza di filtri. Eppure così non è. I filtri li ho d'appertutto. E sono anni che ho l'ADSL. Solo che da quando sono passato da alice 4 mega ad alice 20 mega (router dg834gt):
A) ho continue cadute
B) vado max a 6 MB!
Forse hai qualche filtro rotto o danneggiato, prova a cambiare i filtri. Puoi provare a staccare tutti gli apparecchi dalle prese telefoniche e provi filtro per filtro sulla presa principale, magari risolvi il problema..
Ciao; volevo parlarvi di questo mio problema; il router è collegato e funzionante: connessione via cavo x desktop e wi-fi per portatile. Ho creato una rete domestica per condividere stampante e HD esterno collegati al desktop. I computer "vedono" la rete domestica e il portatile utilizza le periferiche condivise ... a patto che la scheda di rete del desktop sia abilitata. Ma cosa c'entra la scheda di rete con le condivisioni della rete domestica? Non mi dovrebbe dare solo la connessione per il desktop?
Grazie
zazzaman
20-12-2007, 13:08
Leggendo indietro ho trovato che qualcuno è riuscito ad usufruire di Rosso Alice senza alcun settaggio del firewall del router.
Io invece mi trovo nella situazione che pur avendo aperto la 16525 UDP e 7000-7007 TCP e UDP non vedo un tubo.
Mi dimentico qualche porta in particolare?
Certo che sarebbe limitante poter usufruire del servizio solo da un pc in tutta la lan
mettendo l'ip del pc in dmz invece rosso alice funziona?
si potrebbero vedere così le porta usate e poi aprile successivamente! :)
miciopazzo198x
20-12-2007, 13:50
Si presume di si (puoi constatarlo forse con un wi-fi finder).
Preoccupato per le news francesi?
Cmq sei "leggermente" OT qui. ;) :read:
Si bhe quella notizia mi ha fatto venire un po' di paranoie a pochi giorni dall'acquisto!?!? :mbe:
miciopazzo198x
20-12-2007, 13:58
Leggendo indietro ho trovato che qualcuno è riuscito ad usufruire di Rosso Alice senza alcun settaggio del firewall del router.
Io invece mi trovo nella situazione che pur avendo aperto la 16525 UDP e 7000-7007 TCP e UDP non vedo un tubo.
Mi dimentico qualche porta in particolare?
Certo che sarebbe limitante poter usufruire del servizio solo da un pc in tutta la lan
vero
anche io ho aperto la 16525 (che è quella che viene impostata in automatico scaricando il programmino di configurazione rossoalice) ma non funziona :mbe:
In teoria mi dice che serve ALMENO WMP 9 ma in realtà c'è il 10...
miciopazzo198x
20-12-2007, 14:05
Allora il test non mi funziona ma i contenuti me li apre
http://hpcommunity.rossoalice.alice.it/hpcommunity/content/aa/1077340256.html?channelId=-1073760580&pte=01
prova questo ad esempio
charles85
20-12-2007, 15:10
Scusatemi ma ho un problema.
ho appena fatto l'aggiornamento del firmware DG834gt_v1.01.32 al mio netgear, sembrava che fosse andato tutto a buon fine ma forse mi sbagli, perchè quando provo a collegarmi all'ip del router per configurarlo, il pannello di controllo lampeggia eternamente rimanendo sempre in loading, e fa solo quello e nn mi fa cliccare nessuna impostazione resta su loading e basta, con conseguenti segnali di click acustici come se avesse caricato la pagina.
purtroppo mentre aggiornavo il firmware ho disabilitato la rete wi fi da un portatile che era collegato ocn il router, puo essere stato questo?
cosa mi consigliate di fare? resettare
ciao e grazie
veltosaar
20-12-2007, 15:28
Sono mesi che posto in questo forum e nessuno è riuscito seriamente ad aiutarmi. C'è un uomo/donna che si immola ad aiutarmi??
Ripeto la mia "storia"!
Avevo Alice 4 Mega che viaggiava da paura a 3,9 mega effettivi con modem ethernet formito da Telecom. Quasi mai una caduta di linea.
Ora sono passato ad alice 20 mega e invece di prendere il loro modem ho preso il Netgear pensando: è il migliore.. lo prendo!
Non l'avessi mai fatto.
Non so se dipende da linea o da router ma ho due problemi immensi.
A) mi cade la linea troppo spesso.
B) ho un attenuazione così alta che non ho mai avuto più di 6 mega nei test che si trovano su internet.
Ora, se il problema della velocità potrebbe sembrare più di telecom, il problema delle cadute mi innervosisce a dir poco.
Non solo ho delle vere cadute (magari mentre gioco online) ma anche dei freeze. Cioè, torno al pc magari dopo una ventina di minuti e:
A) apro mozilla e non mi carica la pagina iniziale
B) apro outlook explorer e non scarica la posta dicendo che non c'è linea (ma la linea c'è)..
Poi richiudo, riapro e magicamente tutto ok.
C) Se lascio Emule a scaricare con id alto e kad non firewalled, il 99 per cento delle volte lo ritrovo con kad firewalled!
Io non so se il problema è uno o sono tanti. Fattosta che cadute di linea e freeze vanno risolti. Vi prego aiutatemi.
Partiamo dai freeze, che non sono normali e dipendono dal router sicuro.
Cioè, se voi non toccate il pc per un oretta e poi aprite il browser (mozilla o explorer) parte subito?? Va subito alla pagina iniziale??
Vi prego sto diventando matto.
Ho letto che anche altri hanno avuto questi problemi.. e che alla fine lo hanno fatto sostituire.
Cioè proaticamente mentre navigo, si inchioda.. e bisogna fare un paio di refresh della pagina prima di sbloccarlo!
Mi dite da che dipende??
Lo butto altrimenti.. non ce la faccio più!
peterino
20-12-2007, 20:12
provo a risponderti io :)
allora sono quasi certo che i tuoi problemi siano dovuti esclusivamente a telecom.
infatti se il segnale di portante non è stabile, la linea cade e si riaggancia con altri valori....quindi per essere piu sicuro, segnati i valori di portante che hai, poi dopo una caduta/freeze vai a riguardare, dovrebbero essere diversi.
queste cose ovviamente non sono dovute al router ma appunto a telecom.
appura che il problema sta "a monte" devi telefonare al 187, e farti aprire la segnalazione al tecnico per un controllo....il tecnico dovrebbe fare un controllo sulla tua linea e in caso di riscontri negativi, "strozzarti" la linea per raggiungere valori piu stabili e quindi niente piu "cadute".
per "strozzarti la linea" intendo che se prima avevi 18 mbit di portante, magari ti diventano 15 mbit ma piu stabili.
ciao,
peterino
Causa un errore in visulizzatore eventi ->scheda sistema(origine dhcp errore 1002. Il lease 192.168.x.x dell'indirizzo ip della scheda di rete con indirizzo xxxxxxxxx è stato negato dal server DHCP 192.168.x.x. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK). Per evitare l'errore ho disabilitato DHCP del router, inserendo manualmente nelle proprietà delle connessioni di rete ->protocollo tcp\ip, indirizzo ip, subnet mask e gataway predefinito, e la cosa sembra funzionare. Ma questa disabilitazione cosa comporta?? Grazie (XP sp2, con un solo pc collegato al router)
zazzaman
20-12-2007, 20:32
Allora il test non mi funziona ma i contenuti me li apre
http://hpcommunity.rossoalice.alice.it/hpcommunity/content/aa/1077340256.html?channelId=-1073760580&pte=01
prova questo ad esempio
col DMZ non va :cry: e non capisco perché
per esempio i video di RaiClick li vedo senza aprire alcuna porta sul firewall.
peterino
20-12-2007, 20:34
Causa un errore in visulizzatore eventi ->scheda sistema(origine dhcp errore 1002. Il lease 192.168.0.2 dell'indirizzo ip della scheda di rete con indirizzo ********** è stato negato dal server DHCP 192.168.0.1. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK). Per evitare l'errore ho disabilitato DHCP del router, ma questa disabilitazione cosa comporta?? Grazie (XP sp2)
prima cosa, non postare mai il tuo indirizzo MAC ovvero quello con numeri e lettere.
per quanto riguarda il "dhcpnack", si tratta di un "ordine" del dhcp server (ovvero il router) che prevede il rilascio dell'ip da parte del client (ovvero tu) e lo obbliga a riceverne un altro nuovo.
cos'è successo? praticamente tu client hai fatto richiesta per il rinnovo della lease (tempo di "affitto" di un indirizzo ip) di un ip che nel frattempo è stato assegnato ad un altro client.
le soluzioni sono le seguenti:
-nel caso tu abbia parecchia gente che si connette al tuo router, riabilita il dhcp, ma prenota al tuo pc (che presumo sia sempre attaccato ad internet) un indirizzo ip di quel range di ip che il tuo router assegna dinamicamente.
-nel caso tu sia da solo puoi anche disabilitare il dhcp ma cosi dovrai assegnarti un ip statico
personalmente opterei per la prima soluzione :)
prima cosa, non postare mai il tuo indirizzo MAC ovvero quello con numeri e lettere.
per quanto riguarda il "dhcpnack", si tratta di un "ordine" del dhcp server (ovvero il router) che prevede il rilascio dell'ip da parte del client (ovvero tu) e lo obbliga a riceverne un altro nuovo.
cos'è successo? praticamente tu client hai fatto richiesta per il rinnovo della lease (tempo di "affitto" di un indirizzo ip) di un ip che nel frattempo è stato assegnato ad un altro client.
le soluzioni sono le seguenti:
-nel caso tu abbia parecchia gente che si connette al tuo router, riabilita il dhcp, ma prenota al tuo pc (che presumo sia sempre attaccato ad internet) un indirizzo ip di quel range di ip che il tuo router assegna dinamicamente.
-nel caso tu sia da solo puoi anche disabilitare il dhcp ma cosi dovrai assegnarti un ip statico
personalmente opterei per la prima soluzione :)
Grazie per la velocità. In effetti ho un solo pc collegato che non è costantemente collegato e mi sono assegnato un ip statico e sembra funzionare. Ma perchè opteresti per la prima soluzione da te scritta??
peterino
20-12-2007, 21:04
boh, giusto per far fare qualcosa al router :D :p
poi metti che un giorno viene qualcuno a casa tua con un portatile e..."mi posso attaccare a internet?".....eh aspetta che ti devi impostare un ip statico.....e magari ti guarda cosi 0_0 eheh.
semplicemente è piu semplice far assegnare in automatico un ip al dhcp :)
poi cmq quel messaggio di errore è mooolto inusuale tra le mura domestiche, specialmente nel tuo caso che sei tu da solo.....magari avevi toccato qualcosa sul tuo pc o su un altro pc che magari c'era li.....
Ora provo la tua soluzione poi ti farò sapere. Mi hai consigliato di non rendere pubblico il mio indirizzo mac (puoi cancellarlo dalle quote del tuo post precedente per favore, dal mio l'ho già fatto ), mi spiegheresti a cosa serve e a cosa potrei andare incontro rendendolo puibblico,grazie ancora.
gionnico
20-12-2007, 21:22
Ora provo la tua soluzione poi ti farò sapere. Mi hai consigliato di non rendere pubblico il mio indirizzo mac (puoi cancellarlo dalle quote del tuo post precedente per favore, dal mio l'ho già fatto ), mi spiegheresti a cosa serve e a cosa potrei andare incontro rendendolo puibblico,grazie ancora.
E' ot.
Ma potresti andare incontro a uno spoof di pacchetti.
Inoltre il MAC associato alla tua scheda di rete (il tuo router) è sempre lo stesso ed unico al mondo.
Quindi permette di associarlo a te in qualsiasi momento.
E' ot.
Ma potresti andare incontro a uno spoof di pacchetti.
Inoltre il MAC associato alla tua scheda di rete (il tuo router) è sempre lo stesso ed unico al mondo.
Quindi permette di associarlo a te in qualsiasi momento.
Dopo aver fatto questa grande cazz..ta, come posso rimediare??
peterino
20-12-2007, 21:43
dunque, l'indirizzo MAC, è l'indirizzo "fisico" della scheda di rete, ed è un numero unico in tutto il mondo, ovvero non esiste una scheda di rete che ha lo stesso indirizzo mac di un'altra scheda di rete.
è un numero che "funge" da nome della scheda e che la identifica nella rete.
perche tenerlo il piu possibile segreto? perche un male intenzionato, conoscendo tale numero, potrebbe intrufolarsi nel tuo pc o comunque usare ad esempio la tua connessione internet o "leggere" il tuo traffico. ho detto che questo numero è fisico e unico, questo è vero ma non in modo esclusivo: per esempio basta una virtual machine per emulare questo indirizzo e far credere "agli altri" che sei tu.
un paragone stupido che mi viene in mente è una gara di corsa: ogni partecipante ha un suo nome proprio (indirizzo mac) e ogni partecipante ha un numero che lo identifica per la gara (indirizzo ip).
peterino
20-12-2007, 21:45
Dopo aver fatto questa grande cazz..ta, come posso rimediare??
eh diciamo che hai rimediato togliendolo subito.....non penso l'abbia visto molta gente.....e a me non frega nulla di fare ste robe poco carine ;)
eh diciamo che hai rimediato togliendolo subito.....non penso l'abbia visto molta gente.....e a me non frega nulla di fare ste robe poco carine ;)
Ti ringrazio!
renaulto86
20-12-2007, 21:54
Mi sa che non ti puoi attendere molto di più.
Giusto per chiarire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19110684#post19110684
E questo è il post, che ricordavo, su altri user (e non uno a caso...Freeman :sofico: ) che riportavano le loro esperienze con i driver, a quanto pare, più performanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18834422#post18834422
Il range di prestazioni è sempre quello. ;) (paky ed altri con la G520 e driver atheros...parlano di 4,5MB/s....)
capisco..purtropppo la scheda wifi del mio portatile non è atheros quindi non posso mettere driver di questo tipo..ti ringrazio comunque! :)
veltosaar
20-12-2007, 22:36
provo a risponderti io :)
allora sono quasi certo che i tuoi problemi siano dovuti esclusivamente a telecom.
infatti se il segnale di portante non è stabile, la linea cade e si riaggancia con altri valori....quindi per essere piu sicuro, segnati i valori di portante che hai, poi dopo una caduta/freeze vai a riguardare, dovrebbero essere diversi.
queste cose ovviamente non sono dovute al router ma appunto a telecom.
appura che il problema sta "a monte" devi telefonare al 187, e farti aprire la segnalazione al tecnico per un controllo....il tecnico dovrebbe fare un controllo sulla tua linea e in caso di riscontri negativi, "strozzarti" la linea per raggiungere valori piu stabili e quindi niente piu "cadute".
per "strozzarti la linea" intendo che se prima avevi 18 mbit di portante, magari ti diventano 15 mbit ma piu stabili.
ciao,
peterino
Il problema è che con il modem o con il router in modalità modem, le cadute non ci sono. Capisci che è palese che sia il router? Idee?
charles85
20-12-2007, 22:48
Il mio problema è un altro.
Da quando ho formattato il pc e installato windows media center il akd di emule nn mi funziona più, ne con il vecchio "modem" di alice, ne con il nuovo netgear anche facendo quei passaggi indicati nella guida, qualcuno sa il motivo?
Cioè io nella casella contatti non vedo nulla, mentre sotte nelle ricerche correnti trovo solo 1 nodo che poi si dissolve come neve al sole :D
aiutatemi sono disperato
peterino
20-12-2007, 22:58
Il mio problema è un altro.
Da quando ho formattato il pc e installato windows media center il akd di emule nn mi funziona più, ne con il vecchio "modem" di alice, ne con il nuovo netgear anche facendo quei passaggi indicati nella guida, qualcuno sa il motivo?
Cioè io nella casella contatti non vedo nulla, mentre sotte nelle ricerche correnti trovo solo 1 nodo che poi si dissolve come neve al sole :D
aiutatemi sono disperato
se hai formattato devi fare cosi:
devi connetterti ad un server "sicuro" e metti a scaricare delle cose con molte fonti. dopo un po che sei connesso e che hai iniziato a scaricare questi files, vai nel kad e fai "bootstrap da client conosciuti". dopo un po vedrai che il kad andra. questo passaggio va fatto solo la prima volta, da ora in poi potrai collegarti solo al kad e tutto andra liscio :)
peterino
20-12-2007, 23:00
Il problema è che con il modem o con il router in modalità modem, le cadute non ci sono. Capisci che è palese che sia il router? Idee?
boh in questo caso ti posso consigliare solo i passaggi "ovvi", ovvero reset e riavvio del router, installazione di vari firmware come da prima pagina, reimpostazione delle regole del firewall
HierroBG
21-12-2007, 14:57
ciao a tutti, volevo acquistare quasto router ma avendo una casa con muri vecchi in sassi da 60 e più centimetri, come si potrebbe comportare?
Diciamo che lo metterei circa in mezzo all'appartamento collegato al pc fisso attraverso la rete ethernet.
netnauta
21-12-2007, 17:22
Ragazzi, sarò tordo ma non riesco a modificare l'snr!
Sto provando anche io a giocare con snr ma non riesco a modificarlo e non capisco il perchè , metto il router in debug, apro telnet, apro l'ip del router ed entro dentro la configurazione, digito adslctl info --stats e riesco a vedere lo stato, poi provo a cambiare l'snr con questa stringa:
adslctl start --snr 50, ho provato anche con, adslctl configure --snr 50, accetta il comando ma non mi cambia i valori, l'snr rimane fisso a 12-13.
Dove sbaglio?:muro:
P.S. Firmware 1.01.32 uber
up
charles85
22-12-2007, 08:11
se hai formattato devi fare cosi:
devi connetterti ad un server "sicuro" e metti a scaricare delle cose con molte fonti. dopo un po che sei connesso e che hai iniziato a scaricare questi files, vai nel kad e fai "bootstrap da client conosciuti". dopo un po vedrai che il kad andra. questo passaggio va fatto solo la prima volta, da ora in poi potrai collegarti solo al kad e tutto andra liscio :)
Ti ringrazio per la dritta, ma oggi è sopragiunto un altro problema, anche onfigurando il router secondo la guida scritta in questo topic, aprendo le prote etc etc mi da sempre id basso, non risucendo a fare il controllo tcp, mentre ieri sera si era connesso ma comè possibile? cioè un giorno va e l'altro no?
altri suggerimenti :D?
forse devo impostare l'ip statico?
...niente nn c'è nulal da fare, ho installato emule sull'altro pc per provare se succedeva la stessa cosa, ed è cosi.
praticamente installo emule e va tutto liscio, faccio il test delle porte senza aprirle dal router, e stranamente il test va a buon fine, mi collego e ho id alto e riesco a falro funzionare.
Chiudo emule lo riaccendo e gia l'upnp nn rileva nessuna periferica, id basso e anche se apro le porte, il test nn va mai a buon fine...BHA, e la stessa cosa succede con utorrent
littlemau
22-12-2007, 11:08
Nessun tipo di firewall software (win, dedicato, antivirus-incluso) che possa creare problemi?
Le regole sono settate correttamente? (in alto nella scaletta del router)
veltosaar
22-12-2007, 12:56
boh in questo caso ti posso consigliare solo i passaggi "ovvi", ovvero reset e riavvio del router, installazione di vari firmware come da prima pagina, reimpostazione delle regole del firewall
Già fatto. Altre idee?
charles85
22-12-2007, 13:45
Nessun tipo di firewall software (win, dedicato, antivirus-incluso) che possa creare problemi?
Le regole sono settate correttamente? (in alto nella scaletta del router)
Come antivirus ho avg,e il firewall è disattivato, ho quello di windows.
Little, forse ho risolto se è cosi sei un genio avevo una regola prima delle altre che invece doveva stare per ultima, mi sembra che ora emule si connetti tranquillamente HAUUHA
aspettiamo e poi posto
NON E' UN GENIO SIETE VOI KE NN LEGGETE A DOVERE LE GUIDEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
SI SARà DETTO MILLE MILA VOLTE QUESTA COSA DELL'ORDINE! :muro: :muro:
MA TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE E BUONE FESTE A TUTTI! :D :D
littlemau
22-12-2007, 14:46
NON E' UN GENIO SIETE VOI KE NN LEGGETE A DOVERE LE GUIDEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Mi tocca quotare Delpi...anche se il quote è leggermente masochista in questo caso. :D
Non sono un genio...imparo solamente. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20130727#post20130727
Ormai chi ha problemi di porte (se i servizi e le porte stesse sono corretti) incappa normalmente (99% delle volte) in uno dei due errori:
1) Ordine delle regole
2) Firewall software dimenticati e attivi.
A chiunque capita qui con questo problema faccio le stesse due domande: al 99% si risolve subito la questione. ;)
charles85
22-12-2007, 15:21
allora nn vi arrabbiate se vi chiedo l'ultima cosa :D
sto usando limewire, che funziona diversamente da utorrent e emule, ovvero configura da solo la porta upnp, secondo voi è meglio che lascio quella o meglio che uso una porta tcp/udp impostata da me manualmente...grazie
miciopazzo198x
22-12-2007, 15:32
Secondo me è meglio se non lo usi
:help: :help: :help:
littlemau
22-12-2007, 15:32
OT. :read: :D :banned:
Mi tocca quotare Delpi...anche se il quote è leggermente masochista in questo caso. :D
è solo questione che se si nota son utenti abbastanza novelli quelli che postan queste domande, non che non sia corretto da parte loro ma alla fine il topic come di FreMann diviene enorme proprio per post inutile e ripetitivi.... :rolleyes:
Franciscus
22-12-2007, 17:33
Ho seguito "paro paro" quanto scritto nel primo post per la configurazione del firewall di eMule ma continuo ad avere ID basso!!!! Le indicazione fanno riferimetno ad utenti LAN per i servizi in ingresso ed uscita, io sono collegato tramite Wi-Fi.
Come risolvo il problema????
littlemau
22-12-2007, 17:58
Che tu sia in LAN o WLAN non cambia nulla. Il firewall gestisce gli IP (es: 192.168.0.5 resta tale sia che sia assegnato ad un pc in LAN o in WLAN).
Controlla bene di aver settato tutto (servizio, regola, posizione regola) in modo corretto.
Aggiungo...firewall softare attivi? :D
miciopazzo198x
22-12-2007, 18:48
Ho seguito "paro paro" quanto scritto nel primo post per la configurazione del firewall di eMule ma continuo ad avere ID basso!!!! Le indicazione fanno riferimetno ad utenti LAN per i servizi in ingresso ed uscita, io sono collegato tramite Wi-Fi.
Come risolvo il problema????
1. Hai messo nei servizi le porte giuste che ti da nelle opzioni?
2. Hai chiuso altri eventuali programmi di protezione tipo firewall?
3. Hai chiuso\riaperto il programma o cmq spento e riacceso il router (e magari riavviato il pc :asd:) dopo aver cambiato le impostazioni?
4. Nel servizio hai messo l'ip giusto del PC connesso in wireless?
per esempio il pc col router attaccato è 192.168.0.1 e l'altro è 192.168.0.3
E mi sa che devi scrivere l'ip del PC2 quando imposti la concessione al programma...
ho comperato una DWLG520M da accoppiare al GT
http://img134.imageshack.us/img134/772/10746350kw4.jpg
devo dire che non mi fa rimpiangere affatto la G520 :ciapet:
http://img86.imageshack.us/img86/8623/dwlan2.png
littlemau
22-12-2007, 20:10
:eekk: :eekk: :eekk:
Stacippa... :ave: :ave: :ave:
Ma...com'è che sei arrivato a questa??
Questo farebbe sospettare che il problema risiede più negli adattatori esterni che nel chip atheros del router... :)
miciopazzo198x
22-12-2007, 20:18
Ah se interessasse a qualcuno - anche se non è proprio il posto giusto - ma la pennetta USB sul PC2 mi segna connessione ECCELLENTE :cool:
Tra l'altro connessione molto stabile...quindi non ho da che recriminare sull'acquisto router + penna usb :cool:
Ma...com'è che sei arrivato a questa??
ehm...curiosità e sperimentazione :D (si sono matto :sofico: )
Questo farebbe sospettare che il problema risiede più negli adattatori esterni che nel chip atheros del router... :)
ci puoi mettere la mano sul fuoco
littlemau
22-12-2007, 21:55
Ma...non capisco.
E' un prodotto MIMO. Non ha (o almeno non sembra specificato) il chip atheros.
Sfrutta i 108 Mbit/s teorici dello standard wirless g (grazie al MIMO immagino).
Teoricamente dovrebbe essere compatibile con il GT solo per i 54Mbit/s...e invece da quelle performance??? :mbe:
Franciscus
23-12-2007, 08:58
1. Hai messo nei servizi le porte giuste che ti da nelle opzioni?
2. Hai chiuso altri eventuali programmi di protezione tipo firewall?
3. Hai chiuso\riaperto il programma o cmq spento e riacceso il router (e magari riavviato il pc :asd:) dopo aver cambiato le impostazioni?
4. Nel servizio hai messo l'ip giusto del PC connesso in wireless?
per esempio il pc col router attaccato è 192.168.0.1 e l'altro è 192.168.0.3
E mi sa che devi scrivere l'ip del PC2 quando imposti la concessione al programma...
1a tornata
Franciscus
23-12-2007, 09:00
1. Hai messo nei servizi le porte giuste che ti da nelle opzioni?
2. Hai chiuso altri eventuali programmi di protezione tipo firewall?
3. Hai chiuso\riaperto il programma o cmq spento e riacceso il router (e magari riavviato il pc :asd:) dopo aver cambiato le impostazioni?
4. Nel servizio hai messo l'ip giusto del PC connesso in wireless?
per esempio il pc col router attaccato è 192.168.0.1 e l'altro è 192.168.0.3
E mi sa che devi scrivere l'ip del PC2 quando imposti la concessione al programma...
2a tornata
Prima mi connettevo con un modem USB con ID alto ed uso gli stessi programmi come Peerguardian, Zone Alarm (firewall disattivato) e AVG antivirus, quindi non dovrei avere problemi adesso con gli stessi programmi!!!!
Non uso windows zero ma il programma di connessione del router!!!
P.S. come si allegano le immagini e come si fa ad averle sfalsate?????
littlemau
23-12-2007, 09:05
Guarda che devi permettere a tutte e due le regole l'ingresso (ne hai messa una in ingresso e una in uscita) mica l'uscita (che di default non è limitata).
Controlla bene di aver settato tutto (servizio, regola, posizione regola) in modo corretto.
littlemau
23-12-2007, 09:10
P.S. come si allegano le immagini e come si fa ad averle sfalsate?????
Se vuoi che si visualizzion direttamente devi usare un servizio di hosting come http://imageshack.us/.
Le carichi lì e poi copi e incolli il link che ti viene proposto qui nel post.
Franciscus
23-12-2007, 09:20
Guarda che devi permettere a tutte e due le regole l'ingresso (ne hai messa una in ingresso e una in uscita) mica l'uscita (che di default non è limitata).
Fatto, ma niente!!!!! Ho disattivato i prg di protezione....ma niente!!!!
littlemau
23-12-2007, 09:24
Programma di protezione?
Prova il DMZ. Se nemmeno così funziona dovrai rivedere le regole dei firewall software (se prima eri con un modem USB e ora sei in WIFI il software deve aprire per forza di cose delle porte su una connessione diversa...mica puoi pretendere che restino le stesse).
Fatto, ma niente!!!!! Ho disattivato i prg di protezione....ma niente!!!!
hai messo le regole come qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=55965&d=1198400693
block alway deve esser l'ultima o la prima dal basso, da come ti piace più vederla!
hai disabilitato il DHCP ho notato, bene così abbiam tolto il probl ke l'indirizzo ip potessa cambiare, sarà sempre .0.3
hai controllato di non avere il firewall di windows attivo??
se hai settato per bene il ruouter, il problema NON pùo risiedere lì allora!
Franciscus
23-12-2007, 12:06
hai messo le regole come qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=55965&d=1198400693
block alway deve esser l'ultima o la prima dal basso, da come ti piace più vederla!
hai disabilitato il DHCP ho notato, bene così abbiam tolto il probl ke l'indirizzo ip potessa cambiare, sarà sempre .0.3
hai controllato di non avere il firewall di windows attivo??
se hai settato per bene il ruouter, il problema NON pùo risiedere lì allora!
OK.....era un problema di ordine!!!!
ID Alto....
Grazie tante o voi esperti del uebbbb
santilli.antonio
23-12-2007, 12:14
Quella sbadata di mia madre ha buttato il CD d'installazione del DG83GT :muro:
Qualcuno mi sà indicare il LINK per riscaricarlo.
Devo rinstallare sù XP il Wireless USB Adapter (WG111T) Grazie
CARVASIN
23-12-2007, 12:20
Quella sbadata di mia madre ha buttato il CD d'installazione del DG83GT :muro:
Qualcuno mi sà indicare il LINK per riscaricarlo.
Devo rinstallare sù XP il Wireless USB Adapter (WG111T) Grazie
Ti servono i driver?
Eccoli http://network.free-driver-download.com/NETGEAR/28332/NETGEAR-WG111T-Wireless-USB-2.0-Adapter-Driver-1.2-Windows-98SE-ME-2000-XP.html
Ciao!
santilli.antonio
23-12-2007, 12:22
Grazie tanto CARVASIN sei il TOP :D
CARVASIN
23-12-2007, 12:26
Grazie tanto CARVASIN sei il TOP :D
Ma che ringrazia google!!! Ci volevano solo due secondi! :p :D
Ma...non capisco.
E' un prodotto MIMO. Non ha (o almeno non sembra specificato) il chip atheros.
Sfrutta i 108 Mbit/s teorici dello standard wirless g (grazie al MIMO immagino).
Teoricamente dovrebbe essere compatibile con il GT solo per i 54Mbit/s...e invece da quelle performance??? :mbe:
sempre atheros è AR5005VL
Buonasera a tutti, scusate per la domanda forse trita e ritrita, ma facendo vari search nella discussione non ho trovato la risposta che mi serviva.
Mi sapete consigliare 1 access point da abbinare a questo router per potenziare il segnale? Possibilmente quello che meglio si adatta al netgear..
Devo coprire 2 piani di casa e spesso nella parte più lontana mi arriva poco segnale.
Grazie
charles85
23-12-2007, 17:44
Un altro problemino:
Come mai pur avendo come scheda di rete nel mio portatile una:
- Atheros AR5007EG
- Broadcom 440x10/1000
non riesco a collegarmia 108mb ma a 54
e pure sul router ho settato auto 108mb, se invece provo a settare ONLY 108 mb, il portatile nn riesce a collegarsi.
Suggerimenti?
ciao a tutti,
da qualche giorno ho acquistato questo modem wifi. Ho configurato tutto, compreso il mulo che da un id alto.
Devo dire che per ora mi sto trovando veramente bene.
Ho una domanda da fare: Ho attivo sia il Firewall del modem, sia quello di windows. Fin'ora non ho notato niente di strano, ma possono crearsi dei conflitti tenendoli attivati contemporaneamente?
Conviene attivarne solo uno? Quale?
quello di windows è come non averlo!
piuttosto se vuoi controllare le applicazioni in uscita DAL tuo computer, cosa che il router NON fa, installati un firewall anche solo tipo zone alarm per andre sui più semplici se nn vuoi perder tempo!
ogni volta ke un software vorrà usicre verso internet il programma ti avviserà a tu potrei negare o concedere il consenso!
altrimenti se nn ti interessa disabilità quello di windows, io per lo meno lo trovo inutile e ho fatto così, per il discorso sicurezza e porte va già il suo sporco lavoro quello del router! ;)
Scusate la domanda balorda e ignorante (d'altra parte le reti non sono mai state il mio forte :| ).
Situazione:
1) Desktop, con stampante e scanner, collegato al router via cavo
2) Notebook collegato via wireless
Il notebook si collega alla rete wireless senza problemi.
La mia domanda ora è: appurato che non basta dire alla stampante e allo scanner "condividi", come faccio a condividere stampante e scanner con il notebook?
Ripeto, scusate la banalità della domanda (magari è la centesima volta che la fanno), ma con le reti non c'ho mai capito una mazza :| .
littlemau
23-12-2007, 21:28
Perché poni questa domanda "generica" qui? :read:
OT
Hai creato una "rete casalinga" con windows? Hai settato correttamente la condivisione di file e stampanti?
Fine OT
Sarebbe più corretto che aprissi un topic apposito.
EDIT: senza nemmeno fare un ricerca...basta controllare se non esistano "guide già predisposte": qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882 trovi proprio quello che cerchi
Perché poni questa domanda "generica" qui? :read:
OT
Hai creato una "rete casalinga" con windows? Hai settato correttamente la condivisione di file e stampanti?
Fine OT
Sarebbe più corretto che aprissi un topic apposito.
Perché nella mia profonda ignoranza dell'argomento (e sì che l'avevo specificato che conosco poco o nulla l'argomento), pensavo che la rete si creasse attraverso il router, e non che dovessi impostarla anche tramite Windows.
Perché, se ho capito bene, è questo il mio problema...
littlemau
23-12-2007, 22:13
Non ti si può accusare di non conoscere nozioni sulle reti ma che tu abbia nozione di come funzioni un forum prima di postare può essere auspicabile. :)
In altre parole su thread specifici non vanno poste domande generiche (che tu sia un possessore o meno del router di cui si parla qui).
OT
Comunque hai capito bene. Il router i cavi e le schede di rete ti forniscono la "rete fisica" su cui devi applicare una rete "software" nel senso che crei il substrato di "regole e impostazioni comuni" con cui i vari PC possono dialogare.
Si può fare "manualmente" oppure usando la guida che trovi in pannello di controllo se usi SO windows (crea rete domestica).
Fine OT
nerowolf24
24-12-2007, 10:45
A proposito della mancanza dell'interruttore di alimentazione: per evitare di lasciarlo inutilmente acceso di notte (nel mio caso), secondo voi vale la pena inserire un normalissimo interruttore volante "spezzafilo" sul cavo dell'alimentatore?
Così, giusto per comodità, perchè ovviamente si può sempre staccare direttamente l'alimentatore dalla presa di corrente...
littlemau
24-12-2007, 10:59
Una semplice ed economica ciabatta con interruttore no (così eviti che l'alimentatore resti in tensione)?
miciopazzo198x
24-12-2007, 11:35
Qualcuno ha idea del perchè quando invio dati al PC2 (files intendo) cade la connessione sul pc2 e al riavvio del sistema non trova piu' la pennetta e devo reinstallarla? Cioè i programmi del modem ci sono ma non si aprono!?!
miciopazzo198x
24-12-2007, 18:18
edit :D
e che inerenza ha col GT?
OT
il mitico Stev-O batte la fiacca? :D Tanti Auguri di Buon Natale!
miciopazzo198x
24-12-2007, 19:15
edit
Ho ADSL flat Libero 4 Mega . Uso modem usb tipo Alcatel Speed Touch e D-Link DSL-200 . Tutto OK . Down dichiarato a 5056Kbps e speed test compresi tra 400 e 450 KBsec . P2P settato in modo opportuno senza problemi . Compro portatile e cellulare WI-FI . Entro nel forum per valutare acquisto Router e per andare sul sicuro prendo DG834GT . Nessun problema nel settaggio per aprire porte per P2P e creazione rete WI-FI ma..........Nei periodi di maggior traffico la connessione salta ogni 5 minuti . Quando è stabile le pagine web e la posta sono più lente . Speed test compreso tra 15 e 20 KBsec . Dati connessione indicati dal Router : DOWN. velocità compresa tra 2000 e 3000 Kbps , att.linea 45db , rumore 6 . Nel Router ho anche caricato l'ultimo V1.02.13 . Praticamente non si può usarlo . Se qualcuno mi può dare un aiuto lo ringrazio in anticipo . Comunque per TUTTI un BUON NATALE .
miciopazzo198x
24-12-2007, 22:04
Da quel che leggo in prima pagina i tuoi valori non indicano una connessione di alta qualità...
mi riferisco a rumore e attenuazione. Ma non me ne intendo molto quindi lasciamo parlare chi ne sa di più.
:mc:
miciopazzo198x
24-12-2007, 22:07
Sempre leggendo dalla prima pagina leggo che dovresti provare a cambiare filtro (accertandoti di averne uno su ogni presa del telefono - anche quelle non collegate al router) oppure di toglierla del tutto e collegare il router direttamente alla presa senza il filtro.
Fai un pò di prove... :)
Ho una presa sola dove c'è cordless e filtro . Ho tolto il filtro ma non cambia niente . Ho sostituito il filtro vecchio di 6 anni con quello fornito col Router ma non cambia niente .
miciopazzo198x
25-12-2007, 01:19
Ho una presa sola dove c'è cordless e filtro . Ho tolto il filtro ma non cambia niente . Ho sostituito il filtro vecchio di 6 anni con quello fornito col Router ma non cambia niente .
Hai provato a collegare Filtro nuovo + Router staccando tutti i telefoni di casa?
Prova così...
Ho provato ma non funziona lo stesso . Ripeto però che la stessa linea con modem usb và benissimo .
littlemau
25-12-2007, 09:56
Noti differenze con e senza p2p?
Franciscus
25-12-2007, 18:22
Dopo 3 giorni ininterrotti di P2P cade la linea. Ma non riesco neanche ad entrare nella configurazione del router (wireless KO) quindi ho dovuto togliere tensione e riavviare il router!!!!
Come posso capire che cosa è successo e come posso fare in modo che il router si riconnetta automaticamente se è un problema di linea??????
Firmware 1.01.32
gionnico
25-12-2007, 18:49
Dopo 3 giorni ininterrotti di P2P cade la linea. Ma non riesco neanche ad entrare nella configurazione del router (wireless KO) quindi ho dovuto togliere tensione e riavviare il router!!!!
Come posso capire che cosa è successo e come posso fare in modo che il router si riconnetta automaticamente se è un problema di linea??????
Firmware 1.01.32
Strano che il GT si blocchi, ma forse hai abilitato dei log (es. protezione DOS) oppure hai scritto qualche regola dicendo di loggarla nel registro.
In questo caso capita che il router non risponda perché è saturo di richieste, a me a volte sballava anche l'orario di qualche giorno, ma io avevo un DG834v2..
riva.dani
25-12-2007, 20:35
edit :D
Se ho tempo proverò a riprendere in mano anche la situazione del PC sul quale vorrei bloccare il P2P senza bloccare anche la navigazione...
ma tu hai chiaro cos'è un utente WAN? :mbe:
io dico di no
charles85
25-12-2007, 21:03
Un altro problemino:
Come mai pur avendo come scheda di rete nel mio portatile una:
- Atheros AR5007EG
- Broadcom 440x10/1000
non riesco a collegarmia 108mb ma a 54
e pure sul router ho settato auto 108mb, se invece provo a settare ONLY 108 mb, il portatile nn riesce a collegarsi.
Suggerimenti?
up
mettigli i driver corretti
e cmq non ha a che vedere con il gt
chiedi in network in generale
riva.dani
25-12-2007, 21:19
ma tu hai chiaro cos'è un utente WAN? :mbe:
io dico di no
In effetti non so perchè ci leggevo "Utente WLAN". :p
Noti differenze con e senza p2p?
Nessuna differenza .
Franciscus
25-12-2007, 23:51
Strano che il GT si blocchi, ma forse hai abilitato dei log (es. protezione DOS) oppure hai scritto qualche regola dicendo di loggarla nel registro.
In questo caso capita che il router non risponda perché è saturo di richieste, a me a volte sballava anche l'orario di qualche giorno, ma io avevo un DG834v2..
Vedo come va nei prossimi giorni :cry:
Cmq non ho fatto alcuna regola oltre a quelle per eMule :rolleyes:
Cosa sarà successo????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.