View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
juninho85
06-10-2007, 11:40
ragazzi a voi il wi-fi crea interferenza col segnale delle casse?se si avete qualche dritta per poter risolvere il problema?
le casse sono della creative 6700(un 6+1) NON wi-fi
Assenzio70
06-10-2007, 12:18
ciao a tutti,
viaggio costantemente alla velocità di una 640kbps pur avendo una 2Mbit. Ovvero sono costantemente a 80KByte/s.
la telecom dice che non ci sono problemi ma che ho qualcosa che non va.
questi mi stanno prendendo per il culo?
cioè esattamente a 80kbs dopo ke per 4 anni ke ho avuto la 4 mega viaggiavo sempre a 500KB, appena ho richiesto ke mi passassero alla 2mega per pagare di meno viaggio a 80 quando invece dovrei essere a 250
posso escudere che sia il router che stia dando i numeri?
Lamarunica
06-10-2007, 12:20
ciao a tutti,
viaggio costantemente alla velocità di una 640kbps pur avendo una 2Mbit. Ovvero sono costantemente a 80KByte/s.
la telecom dice che non ci sono problemi ma che ho qualcosa che non va.
questi mi stanno prendendo per il culo?
cioè esattamente a 80kbs dopo ke per 4 anni ke ho avuto la 4 mega viaggiavo sempre a 500KB, appena ho richiesto ke mi passassero alla 2mega per pagare di meno viaggio a 80 quando invece dovrei essere a 250
posso escudere che sia il router che stia dando i numeri?
quanto sei lontano dalla centrale?
Assenzio70
06-10-2007, 12:26
quanto sei lontano dalla centrale?
50mt
http://img362.imageshack.us/img362/7612/24834740fb5.jpg
Lamarunica
06-10-2007, 12:38
50mt
http://img362.imageshack.us/img362/7612/24834740fb5.jpg
50metri? :eek:
e che hai la centralina della telecom sotto il letto? :D
comunque se sei cosi vicino e' molto strano, prova a chiamare telecom e spiegargli la cosa.
GlorianAge
06-10-2007, 12:41
scarica tcp-ip optimizer e applica i valori ottimali per una 2 mb (se è una pppoe setta l'MTU a 1492) . Avendo pocciato in passato coi valori di registro, ho ottenuto le massime prestazioni solo dopo le modifiche applicate da tcp-ip optimizer. Abito a 5,9 km dalla centrale ma ho una portante di 1960 kbs in down e 300 in up con un ping di 110. questo grazie all'ultimo firmware. Se carico il consigliatissimo 1.01.32 perdo qualcosa in down (1860 kbs) ma guadagno qualcosa sul ping che arriva a 85. Non so spiegarmi come possa avere una portante tale ad una simile distanza dalla centrale ma vi giuro che è così. Abito nella campagna più sperduta e prima (con Libero Infostrada) non andavo oltre i 1200 kbs.
Harry_Callahan
06-10-2007, 12:45
50metri? :eek:
e che hai la centralina della telecom sotto il letto? :D
comunque se sei cosi vicino e' molto strano, prova a chiamare telecom e spiegargli la cosa.
50 metri magari dalla chiostrina.... 13Db di attenuazione sono minimo 600 metri dalla centrale
se scarica a 80Kbyte/s vuole dire hanno applicato una policy, in parole povere il rubinetto non è aperto correttamente, pare Telecon lo faccia apposta sui DSLAM saturi(banda satura, quindi congestione)
Assenzio70
06-10-2007, 12:53
quindi il router è a posto, dipende da loro, giusto?
Harry_Callahan
06-10-2007, 12:55
quindi il router è a posto, dipende da loro, giusto?
se il router si comporta correttamente(lo pinghi, ci entri dentro, ecc ecc) dipende da Telecon
Il tuo problema è di download a 80Kbyte/s con una 2Mbit, giusto? ho capito bene?
sleeping
06-10-2007, 12:55
Direi quasi sicuramente di sì. Non hai la possibilità di provare un altro modem o router e vedere se dà risultati diversi?
Assenzio70
06-10-2007, 13:26
se il router si comporta correttamente(lo pinghi, ci entri dentro, ecc ecc) dipende da Telecon
Il tuo problema è di download a 80Kbyte/s con una 2Mbit, giusto? ho capito bene?
si
Direi quasi sicuramente di sì. Non hai la possibilità di provare un altro modem o router e vedere se dà risultati diversi?
si ma questa prova posso farla tra qualke giorno
Airborne
06-10-2007, 13:51
perche se provo a fare col telnet i vari comandi adslctl info --show/stats mi dice "no such file or directory"
??:mbe:
Naked Snake
06-10-2007, 14:27
Ciao a tutti...ho da qualche mese questo router e ultimamente ho problemi di collegamento alla rete con la mia ps3...vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che ha problemi come me, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento firmware della ps3 ...infatti io ho il sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento a rendermi difficile la connessione.
Inoltre girovagando nella pagina del router ho letto che c'è una nota in Impostazioni di base che è "Indirizzo Ip Internet" e volevo chiedere a voi a cosa serve.
Poi secondo voi quale firmware è meglio?
Spero non mi ignorate :)
Nessuno mi sa rispondere??:cry:
sleeping
06-10-2007, 15:02
Per quanto riguarda la PS3 non ti so rispondere, ma se il problema è noto probabilmente verrà risolto con il prossimo aggiornamento, del router o della PS3. Indirizzo IP internet in impostazioni base è invece l'indirizzo IP che ti identifica su internet e va per forza lasciato su automatico, tranne rarissimi casi in cui si abbia un ADSL con IP fisso (costando molto non penso sia il tuo caso)...
:)
Ciao a tutti. Facendo il test delle porte con Shields Up (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), ho le seguenti porte "closed" e non " sthelth":
4662 tcp amule
51461 tcp emule
54418 tcp utorrent
40632 tcp skype
Queste porte rientrano nelle regole del firewall in ingresso, come azione sono settate su "consenti sempre". Ma è normale che siano closed e non stealth?
Un'altra domanda: c'è un numero massimo di regole che si possono creare con questo router?' Grazie.
littlemau
07-10-2007, 10:14
EDIT: t'hanno risposto
Poi secondo voi quale firmware è meglio?
Prima pagina...
Spero non mi ignorate :)
Accontentato...ma una mano te la poi dare da solo con un po' di "spirito di ricerca" in più. ;)
juninho85
07-10-2007, 10:34
ho fatto un test con tcp optimizer per verificare se i parametri son configurati in modo esatto(ALICE 2 mega)
TCP options string: 020405b401010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
che dite?:fagiano:
in aggiunta lo speedtest:
http://www.speedguide.net/speedtest/results_img.php?test=5Y03MYZFPFN8
Ciao a tutti. Facendo il test delle porte con Shields Up (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), ho le seguenti porte "closed" e non " sthelth":
4662 tcp amule
51461 tcp emule
54418 tcp utorrent
40632 tcp skype
Queste porte rientrano nelle regole del firewall in ingresso, come azione sono settate su "consenti sempre". Ma è normale che siano closed e non stealth?
Un'altra domanda: c'è un numero massimo di regole che si possono creare con questo router?' Grazie.
Nessuno può aiutarmi??
è normale che siano chiuse , sennò che le hai mappate a fare?
ma perchè allora ad esempio ho la 52789 udp, sempre per emule,la quale risulta sthealth??
perchè shileds UP testa solo TCP non UDP
posso quindi stare tranquillo per quanto riguarda la sicurezza??
juninho85
07-10-2007, 22:08
ho fatto un test con tcp optimizer per verificare se i parametri son configurati in modo esatto(ALICE 2 mega)
TCP options string: 020405b401010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
che dite?:fagiano:
in aggiunta lo speedtest:
http://www.speedguide.net/speedtest/results_img.php?test=5Y03MYZFPFN8
:mc:
GlorianAge
07-10-2007, 23:33
mi fa strano solo quell'RWIN Scaling: 0 :mbe:
cianfrinato
08-10-2007, 07:42
DOMANDA
La funzione di backup delle impostazioni, cosa beckappa esattamante?
Impostazioni connessione?
Lista dei delle assegnazioni indirizzi Ip?
Lista delle regole firewall?
Grazie
Matrixbob
08-10-2007, 12:49
Linea: quando i valori s'invertono cosa significa?
La linea di 1 mio amico ha questi valori:
A.L. 34 - 10 (db)
M.R. 09 - 25 (db)
Dovrebbe avere la 20M, ma lo vediamo connesso a 4800 kbit/sec
[KabOOm]
08-10-2007, 13:07
DOMANDA
La funzione di backup delle impostazioni, cosa beckappa esattamante?
Impostazioni connessione?
Lista dei delle assegnazioni indirizzi Ip?
Lista delle regole firewall?
Grazie
tutto.
cianfrinato
08-10-2007, 13:30
;19053261']tutto.
Ok, grazie
Dal primo post non ho capito tanto bene: l'ultimo firmware ufficiale NetGear è meglio della versione 1.01.32?
Io ho installato quest'ultima su entrambi i router che gestisco; con la versione
vecchia del firmware (1.02.04) su entrambe la macchine mi capitava spesso di nn riuscire più ad accedere all'interfaccia web e dovevo resettarle manualemente. :confused:
Con la ver 1.01.32. problema risolto.
juninho85
08-10-2007, 13:33
mi fa strano solo quell'RWIN Scaling: 0 :mbe:
a cosa si riferisce?
Linea: quando i valori s'invertono cosa significa?
La linea di 1 mio amico ha questi valori:
A.L. 34 - 10 (db)
M.R. 09 - 25 (db)
Dovrebbe avere la 20M, ma lo vediamo connesso a 4800 kbit/sec
attenuazione altina ma ancora accettabile , margine non esaltante per una 4Mbit
GlorianAge
08-10-2007, 17:18
a cosa si riferisce?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Col tcp/ip optimizer ottieni un moltiplicatore idoneo al tuo Rwin. Trovare il valore zero mi sembra insolito se hai usato i settaggi ottimali dell'utility. Cmq per altre domande visita il link che ti ho dato se no si rischia di andare O.T.
Salve, ho acquistato da poco il DG834GT per utilizzare alice 20 mega, l'ho collegato al pc e alla rete, configurato con il wizard e poi sembrava tutto ok. Il giorno dopo però internet non andava, sebbene la "i" fosse accesa, ho provato a staccare i cavi e a ricollegarli e ha ripreso a funzionare, ma dopo 24 ore ha rifatto lo stesso scherzo ed anche oggi. Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
Ho provato anche il downgrade del firmware dall' 1.02.04 all'1.01.32, ma il problema persiste.
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
[img=http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.35dbcdc433.jpg] (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?35dbcdc433.jpg)
Per favore aiutatemi, perchè io non so più cosa fare. :cry:
cianfrinato
08-10-2007, 18:18
Salve, ho acquistato da poco il DG834GT per utilizzare alice 20 mega, l'ho collegato al pc e alla rete, configurato con il wizard e poi sembrava tutto ok. Il giorno dopo però internet non andava, sebbene la "i" fosse accesa, ho provato a staccare i cavi e a ricollegarli e ha ripreso a funzionare, ma dopo 24 ore ha rifatto lo stesso scherzo ed anche oggi. Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
Ho provato anche il downgrade del firmware dall' 1.02.04 all'1.01.32, ma il problema persiste.
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
[img=http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.35dbcdc433.jpg] (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?35dbcdc433.jpg)
Per favore aiutatemi, perchè io non so più cosa fare. :cry:
A parte che non vedo l'immagine...:confused: , bha, bho.
Cmq, prima del netgear avevi un altro modem o router?
Funzionava tutto?
Oppure , hai la possibilità di provare un altro modem, giusto per levare i dubbi sulla linea.
GlorianAge
08-10-2007, 18:26
Salve, ho acquistato da poco il DG834GT per utilizzare alice 20 mega, l'ho collegato al pc e alla rete, configurato con il wizard e poi sembrava tutto ok. Il giorno dopo però internet non andava, sebbene la "i" fosse accesa, ho provato a staccare i cavi e a ricollegarli e ha ripreso a funzionare, ma dopo 24 ore ha rifatto lo stesso scherzo ed anche oggi. Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
Ho provato anche il downgrade del firmware dall' 1.02.04 all'1.01.32, ma il problema persiste.
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
[img=http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.35dbcdc433.jpg] (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?35dbcdc433.jpg)
Per favore aiutatemi, perchè io non so più cosa fare. :cry:
prima di staccare o riavviare il modem entra nel pannello di controllo ed esegui una disconnessione/riconnessione manuale. Ma si disconnette esattamente ogni 24 ore?
A parte che non vedo l'immagine...:confused: , bha, bho.
Cmq, prima del netgear avevi un altro modem o router?
Funzionava tutto?
Oppure , hai la possibilità di provare un altro modem, giusto per levare i dubbi sulla linea.
Sì avevo un altro modem e funzionava tutto, però supportava soltanto la vecchia 4 mega. E funzionava un attimo prima di montare il netgear, quindi non dovrebbe essere nemmeno un problema di linea, visto che il passaggio alla 20 mega è stato fatto il 20 agosto, ho utilizzato il vecchio modem fino a settimana scorsa e i problemi si sono presentati solo con questo router.
prima di staccare o riavviare il modem entra nel pannello di controllo ed esegui una disconnessione/riconnessione manuale. Ma si disconnette esattamente ogni 24 ore?
No, ora per esempio internet ha smesso di funzionare 2 volte nel giro di 1 ora, staccando il cavo dalla rete telefonica e riattaccandolo, internet riprende a funzionare...
:confused:
salve a tutti
ho preso il dg834gt proprio l'altro giorno ed ho il firmware V1.02.04 consigliate di fare il downgrade alla versione 'recommended' presente nel primo post?
juninho85
08-10-2007, 19:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Col tcp/ip optimizer ottieni un moltiplicatore idoneo al tuo Rwin. Trovare il valore zero mi sembra insolito se hai usato i settaggi ottimali dell'utility. Cmq per altre domande visita il link che ti ho dato se no si rischia di andare O.T.
grazie,molto interessante quel thread! :)
littlemau
08-10-2007, 20:10
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
http://img220.imageshack.us/img220/3744/35dbcdc433mh4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=35dbcdc433mh4.jpg)
Beh mi sembra che il margine di rumore sia al limite....
@ TUTTI: Gironzolando sulle info base del router ho notato che esiste l'indirizzo IP del getaway (192.168.100.1) e indirizzo IP del router (192.168.0.1). Spesso ho usato erroneamente le due diciture come sinonimi.
Non mi sembra d'aver letto questa sottigliezza nelle FAQ di prima pagina. Che differenza c'è?
Ero convinto che il router fosse un entità unica che si interfacciava con la rete tramite l'IP assegnato dall'ISP e con la LAN interna tramite il suo IP interno appunto. Questo IP del getaway m'ha lasciatyo perplesso. Evidentemente la cosa non è così semplice come la pensavo.
Modem e switch sono due entità distinte all'interno del router? E se si non dovrebbero comunque utilizzare lo stesso range di IP? (xxx.xxx.100.1 o xxx.xxx.0.1).
Grazie a chiunque sia in grado e voglia aprirmi gli occhi. :)
B@ TUTTI: Gironzolando sulle info base del router ho notato che esiste l'indirizzo IP del getaway (192.168.100.1) e indirizzo IP del router (192.168.0.1). Spesso ho usato erroneamente le due diciture come sinonimi.
Non mi sembra d'aver letto questa sottigliezza nelle FAQ di prima pagina. Che differenza c'è?
quello è il gateway Alice
littlemau
08-10-2007, 20:39
??? Cioè? L'apparato che sta in centrale? :mbe:
Ci capisco ancora meno di prima... :cry:
si , è la centrale
prova da promt dos a fare un tracert
tracert maya.ngi.it
vedrai che il primo hop è propio quell'ip
littlemau
08-10-2007, 21:25
Vero. Grazie della dritta.
dunque:
Mio pc (192.168.0.2) vede router (192.168.0.1) che vede il gatawey tin.it/alice (192.168.100.1) che vede i PC su internet...
...pc su internet vedono ip mio router (82.xx. ecc) che vede mio pc (192.168.0.2).
Perdonate l'OT.
Beh mi sembra che il margine di rumore sia al limite....
E quindi? Cosa dovrei fare? :confused:
Continua a disconnettersi, e ogni volta non mi resta che staccare e ricollegare. :cry:
littlemau
08-10-2007, 22:39
Da prima pagina:
POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
- Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
:D
Sono state trovate delle "falle" nel firewall del router a livello di port-filtering/iptables. Alcune porte risultano in ascolto (alcune aperte, altre chiuse, ma non invisibili (STEALTH) che sarebbe la condizione di massima sicurezza) per facilitare l'utilizzo di alcuni servizi di instant messaging da parte di alcuni provider esteri: vediamole in dettaglio.
- 1863 - 1864 TCP/UDP (servizio MSN Messenger).
- 4443 TCP/UDP (servizio AIM Pharos).
- 5190 TCP/UDP (servizio AIM AOL).
- 5566 TCP/UDP (servizio Udpplus).
- 40000 - 40099 TCP/UDP (CLOSED ma non STEALTH).
Tutto questo non è propriamente una vulnerabilità nella sicurezza, pertanto non c'e' da allarmarsi (anche perchè non sono mai giunte segnalazioni in proposito): si tratta di una scelta progettuale dettata principalmente da esigenze commerciali.
E' comunque utile saperlo ed intervenire opportunamente per essere anticipatamente protetti da possibili vulnerabilità future relativamente ai servizi "reaim" tipo Msn, Yahoo, ICQ, ecc. che sono i diretti responsabili del fenomeno.
Per risolvere il problema, entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/addrulecloseall625.jpg
Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/blockin625.jpg
Per confermare l'inserimento, premere il pulsante Applica in fondo alla pagina.
Ora tutte le porte (ad eccezione di quelle interessate da regole di portforwarding individuali) risulteranno STEALTH (invisibili).
leggendo questo mi sorgono alcuni dubbi sul funzionamento del firewall
in pratica aggiungendo quella regola indicata si bloccano tutte le porte
ovviamente l'upnp resta valido poichè è al di 'sopra' del firewall giusto?quindi gli applicativi che lo utilizzano trovano comunque la strada aperta
ora, avendo quella regola li in alto se volessi aprire una porta basterebbe inserirne una riguardante quella che voglio aprire?
non entrerebbero in conflitto?
ragionando per assurdo io potrei creare 2 regole (per una sola macchina collegata o per qualunque penso non cambi molto) una che blocca il flusso di dati e una che lo consente
quale avrebbe la meglio?
quella messa dopo che acquisirebbe maggiore priorità?
*********EDIT********
controllando il manuale:
http://i160.photobucket.com/albums/t166/Shura30/firewall.png
leggo che le regole vengono applicate in ordine ascendente dalla n°1 a quella di default
quindi, stando alla spiegazione nella figura, l'ordine di applicazione delle regole è 1, 2, default
ma effettivamente non mi è chiaro il sistema di priorità delle regole.
come si comporta esattemente il router?
scorre le regole finchè non ne trova una che lascia passare dati altrimenti arriva a quella di default che gli dice di bloccare?
oppure passa prima per quella di default bloccando il flusso poi prosegue per vedere se ci sta un lascia passare?
la regola sopra vince su quella sotto... tutto qua
non vedo cosa ci sia di difficile da capire :D
quando entra in gioco una porta che non è stata mappata ecco che si scontra con le ultime regole "blocca tutto" visto che con quelle precedenti non c'è alcuna concordanza
that's all
>bYeZ<
carneade2004
10-10-2007, 06:25
Ciao a tutti!
ho comprato da poco il nostro netgear e l'ho installato senza problemi.
Il pc fisso ha xp mentre il portatile (nuovo di zecca) ha vista.
La connessione ad internet va a meraviglia su entrambi.
L'unico problema che ho riscontrato è trasferendo i files via wireless dal fisso al portatile.
Me li trasferisce ad una velocità di circa 2Mb/s e non va oltre. :mc:
Sono quasi sicuro che si tratti di un problema legato ad uno dei due pc.
A qualcuno di voi è mai capitato questo problema? Sapete se c'è qualche settaggio strano da fare per sistemare questa cosa?
Vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto!
Ciao!
Adriano_87
10-10-2007, 07:45
ciao a tutti
ho una connessione alice flat 4 mega e
mi si continua a freezare il router...
ho 2 pc attaccati con client torrent attivo e mi si continua a bloccare il router...mi da errore nei registri "lcp down", mi hanno consigliato di limitare gli upload. io l'ho fatto e non solo...
ho limitato su entrambi i torrent a 15 kb/s in upload, 100 in download, ho limitato anche il numero di connessioni per torrent e ho limitato anche a soli 2 download e upload contemporaneamente per ogni client torrent...tuttavia mi succede ancora che si freeza il router...che devo fare?
(ho già aggiornato all'ultimo firmware il ....09)
aspetto un vostro aiuto
grazie
ciao
littlemau
10-10-2007, 10:02
Me li trasferisce ad una velocità di circa 2Mb/s e non va oltre. :mc:
Sono quasi sicuro che si tratti di un problema legato ad uno dei due pc.
Non direi che sia un problema dei tuoi PC...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18834422&postcount=1723
@ Adriano_87 : tenterei un downgrade all' 1.01.32
Adriano_87
10-10-2007, 10:23
@ Adriano_87 : tenterei un downgrade all' 1.01.32
perchè un downgrade?
littlemau
10-10-2007, 12:54
Perché l'upgrade all'1.02.09 non ha risolto a tuo dire....e perché, a mio avviso, come spiegato in prima pagina l'1.01.32 resta il "raccomandato".
peppecbr
10-10-2007, 14:35
ciao a tutti mi sto documentato sui vari router wifi perchè a me ne serve uno particolare , nella prima pagina sono andato nel link delle specifiche tecniche ma non viene citata la funzione che mi occorre e è vitale , che il router abbia la funzione client :muro: mi confermate che ne è sprovvisto?
lello1972
10-10-2007, 15:14
manca la funzione client
peppecbr
10-10-2007, 15:17
manca la funzione client
ok allora come non detto :muro: :cry: cercherò altrove :muro:
ciao a tutti.
ho appena preso un ASUS con un router wirelees netgear
tutto ok, ho fatto i suoi collegamenti etc etc e navigo.
ora entrando nel menu del netgear voglio bloccare gli accessi al wirelees stesso, ma quando vado nella schermata dove cercare i dispositivi attivi non mi trova l'asus.
facendo un'altra ricerca mi sono reso conto che lo legge come unknown e se volessi farlo manualmente non so che nome e numero mac inserire per far funzionare il netgear solo con il mio portatile.....
spero di essermi spiegato benino
DG834G il modello del mio netgear
:D
littlemau
10-10-2007, 19:19
Questa è la sezione dei GT :D
Questa è la sezione dei GT :D
ma allinizio si parla anche di questo vi prego datemi un link ho gia sbagliato due volte :fagiano: :fagiano: :fagiano:
CARVASIN
10-10-2007, 19:24
ma allinizio si parla anche di questo vi prego datemi un link ho gia sbagliato due volte :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Ragazzi, purtroppo (con mio grande rammarico... :cry: ) mi sono accorto che Tiscali mi ha fornito un modem con il VOIP e che il telefono funziona solo collegato con quest'ultimo... Purtroppo non posso usare il netgear!!!! Spero in un'ultima cosa: posso usarlo solo come router Wi-Fi? :cry: :cry: :cry:
Il modem Tiscali è il seguente: http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/winxp_ethernet/
A questo dannato modem Tiscali posso collegare un semplice router Wi-Fi? Oppure devo buttarlo dato che ci si può collegare un singolo PC?
littlemau
10-10-2007, 19:38
SI...l'ho fatto io per testare una rete "condivisa" proprio col l'apparato tiscali di cui parli....funziona anche semplicemente come router wireless... ;)
SI...l'ho fatto io per testare una rete "condivisa" proprio col l'apparato tiscali di cui parli....funziona anche semplicemente come router wireless... ;)
Davvero?
Cosa devo fare di preciso?
Pensandoci bene l'unico trascurabile problema è un eventuale ID basso con e-mule... Cmq il modem di tiscali non ha firewall interni, vero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
a buon rendere :p
littlemau
10-10-2007, 20:27
Sto navigando proprio adesso collegato in wireless ad un modem/router belkin (il netgear lo tengo a casuccia mia :D ...qui sono in appartamento universitario)..che fa da semplice router wireless connesso al Pirellone tiscali.
Prima di acquistare il belkin avevo appunto testato che la cosa fosse fattibile proprio col mio netgear GT.
Nulla di ché, dal punto di vista dei settaggi. L'unica cosa è che ho dovuto disabilitare il DHCP su entrambi e impostare gli indirizzi di rete manualmente...anche se penso si possa fare in altra maniera.
Firewall vero no...ha la classica funzione di NAT...ed in teoria è possibile settare con la scheda "special application" dei range di porte per particolari programmi..come emule. Ma non sono mai riuscito a configurarle bene...(ID-Basso appunto). In generale ha un gestione a mio avviso poco intuitiva...ma essendo obbligatorio il suo utilizzo ci si deve arrangiare.
PS: cmq siamo OT qui.
Sto navigando proprio adesso collegato in wireless ad un modem/router belkin (il netgear lo tengo a casuccia mia :D ...qui sono in appartamento universitario)..che fa da semplice router wireless connesso al Pirellone tiscali.
Prima di acquistare il belkin avevo appunto testato che la cosa fosse fattibile proprio col mio netgear GT.
Nulla di ché, dal punto di vista dei settaggi. L'unica cosa è che ho dovuto disabilitare il DHCP su entrambi e impostare gli indirizzi di rete manualmente...anche se penso si possa fare in altra maniera.
Firewall vero no...ha la classica funzione di NAT...ed in teoria è possibile settare con la scheda "special application" dei range di porte per particolari programmi..come emule. Ma non sono mai riuscito a configurarle bene...(ID-Basso appunto). In generale ha un gestione a mio avviso poco intuitiva...ma essendo obbligatorio il suo utilizzo ci si deve arrangiare.
PS: cmq siamo OT qui.
Allora, ora pare che va... Mi sembra che ho disattivato il NAT per il Netgear e laciato attivo quello del modem tiscali... Su entrambi poi è attivo di DHCP
E' normale che la data segnata dal Netgear sia il 1970? Posso fare qualcosa per rimetterla apposto? (non riesco a trovare l'impostazione giusta...)
littlemau
10-10-2007, 22:32
Su entrambi poi è attivo di DHCP
Strano...ero convinto che andassero in conflitto... Si vede che si mettono d'accordo.. boh..:mbe:
Per la data...da "qui" non ti so dire...
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??
Grazie in Anticipo!!
Littlemau, sull'assistenza di Tiscali c'è una guida per impostare un router collegato al modem Tiscali Pirelli che abbiamo, ti dice di assegnare 192.168.1.99 al router e disattivare il DHCP dello stesso... Io ci ho provato, ma ho problemi in continuazione: praticamente la linea ogni tanto si freeza e riparte dopo circa 30 secondi... Sarà colpa del netgear? A te da problemi del genere?
Questo è il link di cui ti parlavo:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/
Ringrazio chiunque possa darmi una mano...
Se secondo voi acquistassi un semplice router Wi-fi risolverei il problema oppure il mio netgear con il Nat disabilitato si comporta esattamente allo stesso modo?
P.S.: Ho il firmware 1.01.32
littlemau
11-10-2007, 13:40
Non ho ben chiaro allora se sto DHCP l'hai attivato su sntrambi o solo sul pirelli.
Io purtroppo ho avuto un esperienza negativa con un semplice access point (della conceptronic) che doveva agire al posto dell'attuale router wireless belkin. Purtroppo tale access point funzionava solo con una subnet mask che non permetteva indirizzi IP al di fuori del range 10.XX ecc (anzichè illnostro beneamato 192.168..ecc).
Forse per tal motivo e grazie al fatto che il netgear e il belkin invece permettono di settare la tipologia di subnet mask (il netgear di solito funziona con 192.168.0.1 mentre il pirelli nel range 192.168.1.1) ho impostato gli indirizzi manualmente: il pirelli di default resta 192.168.1.1....e tutto il resto di router e schede wireless le ho impostate manualmente con range 192.168.1.2-192.168.1.256...mantenendo il router giustamente con un ip fisso alto...192.168.1.100). Nessun DHCP attivo.
Poi vedi tu.
Così funziona senza problemi.(e gli stessi settaggi derivano dall'esperienza col GT..appunto).
Non ho ben chiaro allora se sto DHCP l'hai attivato su sntrambi o solo sul pirelli.
Io purtroppo ho avuto un esperienza negativa con un semplice access point (della conceptronic) che doveva agire al posto dell'attuale router wireless belkin. Purtroppo tale access point funzionava solo con una subnet mask che non permetteva indirizzi IP al di fuori del range 10.XX ecc (anzichè illnostro beneamato 192.168..ecc).
Forse per tal motivo e grazie al fatto che il netgear e il belkin invece permettono di settare la tipologia di subnet mask (il netgear di solito funziona con 192.168.0.1 mentre il pirelli nel range 192.168.1.1) ho impostato gli indirizzi manualmente: il pirelli di default resta 192.168.1.1....e tutto il resto di router e schede wireless le ho impostate manualmente con range 192.168.1.2-192.168.1.256...mantenendo il router giustamente con un ip fisso alto...192.168.1.100). Nessun DHCP attivo.
Poi vedi tu.
Così funziona senza problemi.(e gli stessi settaggi derivano dall'esperienza col GT..appunto).
Ora l'ho impostato come sta scritto sul link, praticamente:
Netgear DG834GT: Nat disattivato, DHCP disattivato, Subnet mask 255.255.255.0, indirizzo ip ruoter 192.168.1.99
Modem Pirelli: Nat attivo, DHCP attivo, Subnet mask 255.255.255.0, indirizzo ip modem 192.168.1.1, Range indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.150
Così va tutto bene: ho scoperto che la causa delle interruzioni della connessione è dovuta alla linea un pò instabile, quindi al modem (lo fa anche attaccando un solo PC direttamente al modem)... Speriamo risolvano il problema...
Colasante 5
11-10-2007, 14:55
Salve a tutti, sono appena passato a questo router dopo aver avuto per 2 anni uno ZyXEL 660HW (che mi ha abbandonato, non funzionava più la connessione ethernet), dopo le prime impressioni di utilizzo devo dire che il Netgear mi sembra decisamente più veloce (e anche più semplice da configurare)...per adesso soddisfatto del cambio ;)
Lamarunica
11-10-2007, 15:00
Salve a tutti, sono appena passato a questo router dopo aver avuto per 2 anni uno ZyXEL 660HW (che mi ha abbandonato, non funzionava più la connessione ethernet), dopo le prime impressioni di utilizzo devo dire che il Netgear mi sembra decisamente più veloce (e anche più semplice da configurare)...per adesso soddisfatto del cambio ;)
tua stessa situazione, nettamente migliorata la cosa dallo zyxel e mai avuto un problema. :D
Ciao a tutti ;)
ho comprato stamattina il netgear dg384gtit, collegato, va benissimo, con adsl2+ a 12 mega stabilissimo. ora...il mio problema è che vorrei assegnare degli ip fissi ai 3 pc che si collegano in internet col router, e disattivare quindi il DHCP, consentendo ai 3 IP fissi di collegarsi sempre con lo stesso indirizzo,ovviamente diverso da pc a pc. tutto ciò servirebbe anche per poter usare emule sui 3 pc, anche contemporaneamente.
Come posso fare? aiutatemi please! grazie a tutti :D
Lamarunica
11-10-2007, 17:29
Ciao a tutti ;)
ho comprato stamattina il netgear dg384gtit, collegato, va benissimo, con adsl2+ a 12 mega stabilissimo. ora...il mio problema è che vorrei assegnare degli ip fissi ai 3 pc che si collegano in internet col router, e disattivare quindi il DHCP, consentendo ai 3 IP fissi di collegarsi sempre con lo stesso indirizzo,ovviamente diverso da pc a pc. tutto ciò servirebbe anche per poter usare emule sui 3 pc, anche contemporaneamente.
Come posso fare? aiutatemi please! grazie a tutti :D
basta che dall'interno del browser del router gli dici che quei PC hanno quell'indirizzo IP, poi vai nei vari computer e forzi l'ip dalle proprieta' della connessione.
ma te dici di mettere i vari IP nella "prenotazione indirizzi" e poi togliere il DHCP e forzare i vari indirizzi su ogni computer?
:doh: :muro: ok a posto..risolto il problema :D mi ero semplicemente scordato di impostare l'indirizzo del router nel DNS primario (nelle proprietà TCP/IP del pannello di controllo) ;) grazie cmq per l'aiuto!
carneade2004
11-10-2007, 19:14
Non direi che sia un problema dei tuoi PC...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18834422&postcount=1723
Grazie mille ma temo di non aver afferrato il punto...
dunque, il portatile ha una scheda Atheros AR5007EG ..in pratica perchè riceve i dati a 2Mbs e cosa dovrei fare per fare in modo che vada alla velocità di 54 Mbs?
Non capisco, il DG834GT trasmette a 54 allora per quale motivo il notebook non riceve a 54 ?
Scusate se vi importuno ancora con una domanda che per voi magari è stupida.....
Ciaooo
:muro: :muro: :muro: sembrava andare tutto per il verso giusto..e invece!! nuovo problema: in pratica devo aprire un sito con delle piccole immagini (jpeg e gif) che hanno delle didascalie che si aprono appena ci passo il mouse sopra...solo che non me le apre..non riesco a visualizzarle, e dopo un minuto che prova a caricarle mi appare la caratteristica X rossa...ho pensato che fosse qualche problema col firewall, ma non ci capisco niente...se qualcuno di voi ha soluzioni da propormi è be gradito ;) grazie a tutti! :D
littlemau
11-10-2007, 22:30
Grazie mille ma temo di non aver afferrato il punto...
dunque, il portatile ha una scheda Atheros AR5007EG ..in pratica perchè riceve i dati a 2Mbs e cosa dovrei fare per fare in modo che vada alla velocità di 54 Mbs?
Non capisco, il DG834GT trasmette a 54 allora per quale motivo il notebook non riceve a 54 ?
Scusate se vi importuno ancora con una domanda che per voi magari è stupida.....
Ciaooo
Due distinzioni: MB (megabyte) e Mb(megabit).....transfert-rate via connessione internet/wifi e dimensioni file.
Purtroppo nelle prime si tendono ad utilizzare unità di misura in bit...nei secondi in byte.
byte=8 bit
Perciò una 54 megabit/s = 6 Mbyte/s di transfert rate (cioè un file di 6 megabyte lo trasferisci in un secondo).
Questi però sono limiti di banda puramente teorici.
Se noti le performance medie "reali" sono ben diverse: http://wifi.polito.it/rete.asp#performance (che penso tengano conto di vari fattori....collocazione dei due elementi dialoganti...ecc)
Perciò 22 Mbit/s "medi reali" si traducono in 2,75 Mbyte/s medi reali (che sono nell'ordine di grandezza dei tuoi trasferimenti e del post da me riportato).
Purtroppo il GT non fa sentire un incremento significativo con il suo 108 proprietario a quanto ho potuto capire dal thread.
non è che non lo fa sentire , il problema sta nel fatto che abbracciando uno spettro molto ampio risente facilmente dei disturbi , quindi se il link non è ottimo (per non dire perfetto) i 4.5MB/s non si vedono manco col binocolo
littlemau
11-10-2007, 22:39
Ecco...sapevo che in qualche punto m'avresti bacchettato :D
Nulla da eccepire. Grazie della delucidazione. ;)
carneade2004
12-10-2007, 06:44
Due distinzioni: MB (megabyte) e Mb(megabit).....transfert-rate via connessione internet/wifi e dimensioni file.
Purtroppo nelle prime si tendono ad utilizzare unità di misura in bit...nei secondi in byte.
byte=8 bit
Perciò una 54 megabit/s = 6 Mbyte/s di transfert rate (cioè un file di 6 megabyte lo trasferisci in un secondo).
Questi però sono limiti di banda puramente teorici.
Se noti le performance medie "reali" sono ben diverse: http://wifi.polito.it/rete.asp#performance (che penso tengano conto di vari fattori....collocazione dei due elementi dialoganti...ecc)
Perciò 22 Mbit/s "medi reali" si traducono in 2,75 Mbyte/s medi reali (che sono nell'ordine di grandezza dei tuoi trasferimenti e del post da me riportato).
Purtroppo il GT non fa sentire un incremento significativo con il suo 108 proprietario a quanto ho potuto capire dal thread.
Grazie mille, ci rifletterò sopra... :tapiro:
A presto!
Ciao Ragazzi, mi sono comprato il Netgear DG834GT con la penna WI-FI WG111T, ho configurato il tutto, ma ora il mio problema è che nella stanza in cui ho il pc da usare in wirelles la penna mi riconosce solo un 15% di segnale, ho fatto varie prove ma nulla, devo ammettere che ci sono un pò di muri da superare,xò speravo in un segnale maggiore, ho provato a mettere il pc sopra la stanza in cui ho il router ed il segnali li è solo al 50%, essendo in verticale anche in questo caso mi aspettavo di più, la mia domanda è questa : esistono delle pennine o schede di rete che prendono più segnale, se si me ne sapreste indicare qualcuna?
Grazie in anticipo, ciao
Jaguar64bit
12-10-2007, 12:34
il router NETGEAR DG834GTIT l'ho trovato a 85€ , dite che il prezzo è ok ?
Direi che il prezzo è ottimo, almeno dalle ricerche che ho fatto io :p
juninho85
12-10-2007, 14:19
Ciao Ragazzi, mi sono comprato il Netgear DG834GT con la penna WI-FI WG111T, ho configurato il tutto, ma ora il mio problema è che nella stanza in cui ho il pc da usare in wirelles la penna mi riconosce solo un 15% di segnale, ho fatto varie prove ma nulla, devo ammettere che ci sono un pò di muri da superare,xò speravo in un segnale maggiore, ho provato a mettere il pc sopra la stanza in cui ho il router ed il segnali li è solo al 50%, essendo in verticale anche in questo caso mi aspettavo di più, la mia domanda è questa : esistono delle pennine o schede di rete che prendono più segnale, se si me ne sapreste indicare qualcuna?
Grazie in anticipo, ciao
io con la WG311T mi ci trovo benissimo
lello1972
12-10-2007, 15:05
il router NETGEAR DG834GTIT l'ho trovato a 85€ , dite che il prezzo è ok ?
57 è meglio :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=6
Siedrosat
12-10-2007, 15:42
Comprato nuovo incelofanato nella baia. Pagato 51€ comprese le spese di spedizione. E' marchiato sky. Basta aggiornare il firmware è diventa italiano. Unico neo l'alimentatore è inglese e necessita dell'adattatore. Funziona che una meraviglia, manca il supporto al Wpa2 ma aspetterò il nuovo firmware se uscirà. Saluti.
djgusmy85
12-10-2007, 16:03
57 è meglio :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=6
wow :eek:
Ma sì dai, perchè no :D
Salve a tutti!
Ho un pc portatile nuovo con Vista Home premium e una scheda wifi di ultima generazione.
Ho acquistato il router netgear DG834GT quello da 108 mbps.
Nella prima pagina di questo thread ho letto come settare emule x farlo funzionare bene, xò nonostante abbia creato 2 servizi isando le porte 13456 TCP e 13987 UDP e creando le regole firewall non succede niente.
Rimango con id basso e kad firewalled.Mi sapete aiutare?
Il mio ip dovrebbe essere 192.168.0.3 se non ho sbagliato a guardare nell'ipconfig.Ho anche prenotato l'ip tra le opzioni del router, xò non so più come fare..
Cosa suggerite?
Grazie a tutti x l'aiuto
littlemau
14-10-2007, 10:33
Occhio ai firewall software. Se ne hai prova a disabilitarli e a controllare così la connessione col test di emule.
Per avere la certezza che il tuo IP nella LAN sia corretto basta che controlli in "periferiche collegate" dal router (o da "status"-> "supporto" attraverso l'immagine nella tray della tua connessione di rete, "i monitorini").
tirocinio84
14-10-2007, 10:37
Ciao a tutti
sono nuovo qui, mi sono appena iscritto perchè spero possiate aiutarmi in un problema che ho con il mio SEMINUOVO router wireless DG834G v3.
Allora la questione è questa: ho questo router che perde di continuo la portante, il segnale adsl. Il led ADSL, quello con la i per intendersi, dopo aver trovato il segnale e avermi permesso di navigare per almeno 5 minuti si spegne e comincia a ricercare il segnale lampeggiando giallino.
A volte ritrova la portante subito, altre volte ci impiega una vita e questo lo fa spessissimo percui la mia connessione da 24h/24h è diventate 5' in 5' e potete capire che ciò mini notevolmente i nervi dell'utente. Questo comportamento non è sistematico per cui ci sono giornate in cui la connessione fila liscia per alcune ore ma ultimamente questi sono casi più unici che rari.
Ho anche un vecchio modem USB e usando quello il problema si risolve quindi potrei azzardare ad ipotizzare che non è un problema del mio operatore LIBERO.
Ho portato il router in assistenza e mi hanno detto che per loro funziona come un gioiellino e che a loro, durante il periodo di prova/verifica, non ha dato alcun problema..inutile dire che a me invece il problema persiste anche dopo aver installato l'ultima versione del firmware fornito dal sito ufficiale NETGEAR..
Non so più dove battere le cervella ..per favore AIUTATEMI!!!
Aspetto vostre competenti notizie...GRAZIE!!!
juninho85
14-10-2007, 10:38
Salve a tutti!
Ho un pc portatile nuovo con Vista Home premium e una scheda wifi di ultima generazione.
Ho acquistato il router netgear DG834GT quello da 108 mbps.
Nella prima pagina di questo thread ho letto come settare emule x farlo funzionare bene, xò nonostante abbia creato 2 servizi isando le porte 13456 TCP e 13987 UDP e creando le regole firewall non succede niente.
Rimango con id basso e kad firewalled.Mi sapete aiutare?
Il mio ip dovrebbe essere 192.168.0.3 se non ho sbagliato a guardare nell'ipconfig.Ho anche prenotato l'ip tra le opzioni del router, xò non so più come fare..
Cosa suggerite?
Grazie a tutti x l'aiuto
hai fastweb?
Harry_Callahan
14-10-2007, 10:42
Ciao a tutti
sono nuovo qui, mi sono appena iscritto perchè spero possiate aiutarmi in un problema che ho con il mio SEMINUOVO router wireless DG834G v3.
Allora la questione è questa: ho questo router che perde di continuo la portante, il segnale adsl. Il led ADSL, quello con la i per intendersi, dopo aver trovato il segnale e avermi permesso di navigare per almeno 5 minuti si spegne e comincia a ricercare il segnale lampeggiando giallino.
A volte ritrova la portante subito, altre volte ci impiega una vita e questo lo fa spessissimo percui la mia connessione da 24h/24h è diventate 5' in 5' e potete capire che ciò mini notevolmente i nervi dell'utente. Questo comportamento non è sistematico per cui ci sono giornate in cui la connessione fila liscia per alcune ore ma ultimamente questi sono casi più unici che rari.
Ho anche un vecchio modem USB e usando quello il problema si risolve quindi potrei azzardare ad ipotizzare che non è un problema del mio operatore LIBERO.
Ho portato il router in assistenza e mi hanno detto che per loro funziona come un gioiellino e che a loro, durante il periodo di prova/verifica, non ha dato alcun problema..inutile dire che a me invece il problema persiste anche dopo aver installato l'ultima versione del firmware fornito dal sito ufficiale NETGEAR..
Non so più dove battere le cervella ..per favore AIUTATEMI!!!
Aspetto vostre competenti notizie...GRAZIE!!!
tirocinio84,
posso capire l'errore di battitura nel thread sbagliato del Dlink:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19141378&postcount=10214
ma essere preso in giro dopo che ti ho spiegato tutto sul thread V3 NO!:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19141402&postcount=1918
E' il caso di sentire un moderatore?
Lamarunica
14-10-2007, 10:48
Ciao a tutti
sono nuovo qui, mi sono appena iscritto perchè spero possiate aiutarmi in un problema che ho con il mio SEMINUOVO router wireless DG834G v3.
Allora la questione è questa: ho questo router che perde di continuo la portante, il segnale adsl. Il led ADSL, quello con la i per intendersi, dopo aver trovato il segnale e avermi permesso di navigare per almeno 5 minuti si spegne e comincia a ricercare il segnale lampeggiando giallino.
A volte ritrova la portante subito, altre volte ci impiega una vita e questo lo fa spessissimo percui la mia connessione da 24h/24h è diventate 5' in 5' e potete capire che ciò mini notevolmente i nervi dell'utente. Questo comportamento non è sistematico per cui ci sono giornate in cui la connessione fila liscia per alcune ore ma ultimamente questi sono casi più unici che rari.
Ho anche un vecchio modem USB e usando quello il problema si risolve quindi potrei azzardare ad ipotizzare che non è un problema del mio operatore LIBERO.
Ho portato il router in assistenza e mi hanno detto che per loro funziona come un gioiellino e che a loro, durante il periodo di prova/verifica, non ha dato alcun problema..inutile dire che a me invece il problema persiste anche dopo aver installato l'ultima versione del firmware fornito dal sito ufficiale NETGEAR..
Non so più dove battere le cervella ..per favore AIUTATEMI!!!
Aspetto vostre competenti notizie...GRAZIE!!!
questo e' il thread sbagliato qui parliamo del DG834GT
sei pregato di tornare sul thread giusto qui non ti rispondera' nessuno e soprattutto non e' consentito fare cross posting se ti hanno gia risposto sull'altro thread venire di qua puo' aiutarti al massimo a farti beccare una sospensione.
tirocinio84
14-10-2007, 10:50
tirocinio84,
posso capire l'errore di battitura nel thread sbagliato del Dlink:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19141378&postcount=10214
ma essere preso in giro dopo che ti ho spiegato tutto sul thread V3 NO!:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19141402&postcount=1918
E' il caso di sentire un moderatore?
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE...TI CHIEDO SCUSA!!!
VISTA LA MIA IGNORANZA IN MATERIA CERCAVO UN SECONDO PARERE PER CONFERMA...SCUSA LA DIFFIDENZA MA DUE PARERI SONO SEMPRE MIGLIORI DI UNO...CMQ TI CHIEDO SCUSA DI NUOVO E CREDO CHE LA TUA SPIEGAZIONE SIA STATA + CHE AUTOREVOLE....
IGNORANZA BRUTTA BESTIA...SCUSAMI :( NON VOLEVO OFFENDERTI
Lamarunica
14-10-2007, 11:03
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE...TI CHIEDO SCUSA!!!
VISTA LA MIA IGNORANZA IN MATERIA CERCAVO UN SECONDO PARERE PER CONFERMA...SCUSA LA DIFFIDENZA MA DUE PARERI SONO SEMPRE MIGLIORI DI UNO...CMQ TI CHIEDO SCUSA DI NUOVO E CREDO CHE LA TUA SPIEGAZIONE SIA STATA + CHE AUTOREVOLE....
IGNORANZA BRUTTA BESTIA...SCUSAMI :( NON VOLEVO OFFENDERTI
e lo dimostri una volta di piu purtroppo.
plz evita di usare il "bloc maiusc" e' come se tu stessi urlando in faccia a qualcuno.
comunque basterebbe leggere il regolamento e avere un po di buon senso per evitare queste cose.
Non ho Fastweb, ma tin.Ho come firewall software il norton internet security 2008, xò l'ho già configurato x lasciare il mulo completamente libero(infatti prima che mettessi il router andava tutto bene).
Cosa consigliate?Ho letto su un sito ke oltre a fare le operazioni su servizi e regole del firewall devo andare su virtual server.Xò non ho capito cosa devo farci e non lo riesco neanche a trovare.
Cosa suggerite?
Grazie!!!!!!!!!!!!
L'ip è giusto!Ho controllato!
littlemau
14-10-2007, 11:14
Ho come firewall software il norton internet security 2008, xò l'ho già configurato x lasciare il mulo completamente libero(infatti prima che mettessi il router andava tutto bene).
Utilizzavi le medesime porte?
Avendone cambiati vari (sygate, comodo..ecc) consiglio cmq di disabilitarlo per prova. Quando ho cambiato sygate per comodo...pur avendolo configurato apparentemente bene per emule...ho potuto constatare che lo bloccava cmq.
Non dico che sia la soluzione...ma almeno ti togli un dubbio. ;)
Cosa consigliate?Ho letto su un sito ke oltre a fare le operazioni su servizi e regole del firewall devo andare su virtual server.
Mai utilizzato. A mio avviso non "server" a nulla per quanto riguarda l'ID. :D
utilizzo le stesse porte ovviamente!Ora provo a disattivare il norton xò non penso ke sia quello xkè in svariati anni di convivenza con emule hanno sempre funzionato benissimo!
cmq provo!!!
Lamarunica
14-10-2007, 11:37
utilizzo le stesse porte ovviamente!Ora provo a disattivare il norton xò non penso ke sia quello xkè in svariati anni di convivenza con emule hanno sempre funzionato benissimo!
cmq provo!!!
invece ho paura sia quello, spesso ho risolto problemi simili al tuo disinstallando il norton, che ti consiglio vivamente di eliminare il prima possibile in quanto e' pesantissimo come programma (ti rallenta molto il PC) e esistono programmi assai migliori.
Su emule avete attivato l'upnp?E che porte consigliate?Io ora ho TCP 13456 e UDP 13987.
HO porvato con il firewall di norton disattvato, ma niente..
invece ho paura sia quello, spesso ho risolto problemi simili al tuo disinstallando il norton, che ti consiglio vivamente di eliminare il prima possibile in quanto e' pesantissimo come programma (ti rallenta molto il PC) e esistono programmi assai migliori.
Scusa ma come fa ad essere quello se prima funzionava benissimo?
Non posso disattivare il firewall del router?
Lamarunica
14-10-2007, 11:47
Scusa ma come fa ad essere quello se prima funzionava benissimo?
Non posso disattivare il firewall del router?
si puoi disattivarlo il firewall del router, prova ma a me e' capitato che il problema lo desse norton con questo router.
littlemau
14-10-2007, 11:48
Su emule avete attivato l'upnp?
E a cosa mai potrebbe servire a emule? Upnp serve ad autoconfigurare dispositivi "fisici" presenti in una rete in modo che possano dialogare fra loro.
E che porte consigliate?Io ora ho TCP 13456 e UDP 13987.
HO porvato con il firewall di norton disattvato, ma niente..
Prova a postare qualche screen delle regole di servizio che hai impostato...
Questo è lo stato del mio router.
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V1.02.09
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4D:FE:9E:41
Indirizzo IP 87.5.119.191
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 62.211.69.150
212.48.4.15
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4D:FE:9E:40
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) Wifi-doria
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
C'è qualcosa ke dovrei cambiare secondo voi?
Servizi
Tabella servizi
# Tipo servizio Porte
1 emule 1 13456
2 emule 2 13987
3 Limew1 24567
4 Limew2 24567
scusa ma non ho 1 programma x gli screen!Spero xò ke dai copia incolla tu riesca a capire e ad aiutarmi!
Grazie!!6 molto gentile!
Dimenticavo..Su Emule ho anche la connessione con protocollo di offuscamento attivata.Potrebbe creare problemi?
Lamarunica
14-10-2007, 12:05
fafossj esiste il tasto modifica non fare 4 post consecutivi.
ok scusa!
Regole del firewall
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.2 Qualsiasi Sempre
2 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Sempre
3 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.4 Qualsiasi Sempre
4 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.5 Qualsiasi Sempre
5 emule 1 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
6 emule 2 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
7 Limew1 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
8 Limew2 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
Cosa posso fare?
sono riuscito ad avere id alto e kad non firewalled..
Bastava spostere le regole di emule al primo e al secondo posto!
Non ci avevo pensato..
Ora ho messo quelle relative a limewire al 3 e 4 posto..dite che va bene?
Lamarunica
14-10-2007, 12:27
sono riuscito ad avere id alto e kad non firewalled..
Bastava spostere le regole di emule al primo e al secondo posto!
Non ci avevo pensato..
Ora ho messo quelle relative a limewire al 3 e 4 posto..dite che va bene?
se non sono le stesse porte per entrambi i programmi non avrai problemi.
littlemau
14-10-2007, 12:46
sono riuscito ad avere id alto e kad non firewalled..
Bastava spostere le regole di emule al primo e al secondo posto!
Non ci avevo pensato..
Ora ho messo quelle relative a limewire al 3 e 4 posto..dite che va bene?
Era il motivo per cui ti chiedevo di postare uno screen....tra le varie cose era possibile valutare la "disposizione" appunto delle regole.
PS: oltre a ribadire l'esortazione di Lamarunica ad utilizzare il tasto "modifica" per non intasare il thread di post, ti ricordo che esiste il vecchio comando "stamp" da tastiera che permette di acquisire l'immagine a schermo facilmente riversabile in "paint" con il comando "incolla". Più semplice di così...
ok scusa!
Regole del firewall
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.2 Qualsiasi Sempre
2 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Sempre
3 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.4 Qualsiasi Sempre
4 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.5 Qualsiasi Sempre
5 emule 1 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
6 emule 2 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
7 Limew1 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
8 Limew2 CONSENTI sempre 192.168.0.3 Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
Cosa posso fare?
Togli le prima 4 regole che sono una assurdita'......
Scusa ma xkè sono un'assurdità?Me le ha inserite un tecnico...
Invece adesso ho il problema che msn non va più..
ma è così difficile seguire passo passo la guida nel primo post? perchè dovete INVERTARVI le cose dal nulla?
p.s. cambia tecnico.
>bYeZ<
Togli le prima 4 regole che sono una assurdita'......
detto in breve le regole aprivano tutto il traffico verso gli IP della tua rete interna!
quindi era come se nn usassi il firewall tanto varrebbe disattivarlo!
e poi la regola di emule, era come se fosse una sottoregola di quel consenti always!
invece il router va gestito inserendo all'occorrenza SOLO quelle porte SPECIFICHE che NOI sappiamo essere NECESSARIO aprire!!
ho capito..Xò è strano che allora il mulo non funzionava cmq?Boh..
Sapete dirmi come fare x msn invece?
se hai tolto tutte le regole tolto quelle due di emule, msn DEVE funzionare senza ulteriori regole!
al limite msn sfrutta l'Upnp hce trovi anche come voce verso la fine della lista ozioni del router sulla SX...
quindi al massimo avvia msn sul pc e prova a vedere se sotto l'Upnp vedi qlc porta mappata!
poi se nn andasse ancora prova a vedere con la diagnositca di msn cosa ti di dice!
ciaoo!
CARVASIN
14-10-2007, 19:08
Aggiungo, inoltre, che msn sta dando problemi a molte persone. Da me è tutto il giorno che non si collega.
Non è il router ad essere incriminato.
Ciao!
anche da me!
con Alice!
ho risolto mettendo come DNS
212.245.255.2
195.110.128.1
al limite provate!
Ciao,
qualcuno che ha messo il Netgear a valle del Pirelli VoIp di Tiscali ?
Se si, mi direste come fare oer cortesia e come settare il tutto ?
Grazie ciao
littlemau
14-10-2007, 21:21
Giusto 3 pagine fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19099920&postcount=2070
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19102461&postcount=2072
Giusto 3 pagine fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19099920&postcount=2070
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19102461&postcount=2072
Grazie mille !!!
Aggiungo, inoltre, che msn sta dando problemi a molte persone. Da me è tutto il giorno che non si collega.
Non è il router ad essere incriminato.
Ciao!
è da un po' di gg che c'è un prob di DNS "globale"
>bYeZ<
cyberpunk84
15-10-2007, 00:04
Sera, anzi notte...
Ho un problema... anche abbastanza grave...
Mio fratello si sta perdendo assieme ai pokeronline, (esm. Titans Poker, Fair Poker).
C'è un modo tramite il ruoter di inibire lo scaricamento di questi programmi?!
Ho pensato già al menù Blocca Siti nella sezione Sicurezza, ma purtroppo inibisce la visualizzazione delle pagine internet relative alle parole immesse e non di quei programmi, e putroppo esce quella orrida schermata della netgear.
Che si pul fare per far un lavoro pulito e senza possibilità di rintracciarmi come "colpevole"?!
Lui ha il suo notebook, comunque.
credo ci sia poco da fare.. se i programmi usano delle porte specifiche potresti chiuderle verso l'ip del notebook ma se non le hai mai mappate prima per farli andare vuol dire che usa quelle di default come la 80 e se le blocchi poi non naviga +
>bYeZ<
domanda dg834gt e real vnc
voglio configurare il mio pc per essere controllato in remoto (dall'ufficio mentre sono al lavoro per esempio)
sono riuscito già ad impostarlo per il controllo via lan, sia il servizio realvnc che il wake on lan
passando poi al controllo via web ho trovato non pochi problemi
non ho alcun firewall oltre a quello del netgear ma non riesco a capire come fare per aprire le porte in modo che possa funzionare
vado in servizi e apro la 5900 sia in udp che tcp
poi in regole firewall la imposto per l'ip del pc da controllare
ora vengono i problemi,
ho messo il dns nei servizi del router
ma quando provo a connettermi con il realvnc viewer all'host
nomemio.dyndns.org:5900
mi ritorna errore..che altro devo configurare?
ho già impostato realvnc per accettare connessioni da tutti (mettendo +0.0.0.0/0.0.0.0 nelle impostazioni)
e se provo ad accedere a nomemio.dyndns.org mi si aprono le impostazioni del router con ovvio problema di sicurezza
help!!
domanda dg834gt e real vnc
voglio configurare il mio pc per essere controllato in remoto (dall'ufficio mentre sono al lavoro per esempio)
sono riuscito già ad impostarlo per il controllo via lan, sia il servizio realvnc che il wake on lan
passando poi al controllo via web ho trovato non pochi problemi
non ho alcun firewall oltre a quello del netgear ma non riesco a capire come fare per aprire le porte in modo che possa funzionare
vado in servizi e apro la 5900 sia in udp che tcp
poi in regole firewall la imposto per l'ip del pc da controllare
ora vengono i problemi,
ho messo il dns nei servizi del router
ma quando provo a connettermi con il realvnc viewer all'host
nomemio.dyndns.org:5900
mi ritorna errore..che altro devo configurare?
ho già impostato realvnc per accettare connessioni da tutti (mettendo +0.0.0.0/0.0.0.0 nelle impostazioni)
e se provo ad accedere a nomemio.dyndns.org mi si aprono le impostazioni del router con ovvio problema di sicurezza
help!!
Devi fare queste prove da un pc che non sia in LAN, altrimenti non funziona.
littlemau
15-10-2007, 14:35
Uhm...ma non c'era la funzione di loopback con i firmware modificati? (visto che ha il WOL attivo)
IcEMaN666
15-10-2007, 15:16
c'è un modo per sapere se si è connessi in adsl, adsl2, o adsl2+? non trovo niente nel pannello di controllo...
Devi fare queste prove da un pc che non sia in LAN, altrimenti non funziona.
ora funzia :D
infatti sto scrivendo dall'ufficio tramite il pc di casa
Uhm...ma non c'era la funzione di loopback con i firmware modificati? (visto che ha il WOL attivo)
tradotto in linguaggio comprensibile ? :P
cmq ho il firewall di fabbrica il .09
Ragazzi ho disattivato lupnp e msn funzia.Voi dite di riattivarlo?
Invece x limewire cosa consigliate?Le barre diventano completamente verdi, xò mi dice che ha trovato un firewall,ma io ho gia messo le regole in netgear.L'unica cosa sono in posizione 3 e 4.Prima ci sono quelle di emule.Le porte chiaramente sono diverse e il firewall software l'ho già perfettamente configurato!
ciao a tutti...ieri ho postato il mio problema nel thread sbagliato, quindi lo sposto qui. scusate in anticipo la lunghezza ma in due giorni mi è successo di tutto con questo nuovo router.
ieri succedeva questo:
dunque, il mio primario problema riguarda la wireless, che dura dieci minuti e poi cade. e ogni volta per riconettersi ci mette anche un pò di tempo.
inoltre mi capita anche un'altra cosa alquanto assurda: quando si connette alla rete senza fili, l'iconcina in basso a destra sulla barra degli strumenti (quella col pc wireless) ha la 'x' sopra (quindi dice che non è connesso..) e pure nella finestra 'reti senza fili', selezionando questa rete, mi scrive 'non connesso' (in alto a destra, con una stellina accanto) ma allo stesso tempo scrive: "la connessione alla rete è già attiva, per disconnettersi scegli disconnetti". idem se vado su connessioni di rete, sotto alla 'connessione rete senza fili' appare la scritta 'non connesso'....ma io navigo. è normale tutto ciò?? ovviamente no....in pratica navigo come se fossi connessa ma ovunque trovo scritto che non lo sono!!le per farvi impazzire ancora un pò, aggiungo: se da questa situazione vado su 'connessioni di rete', clicco col destro su 'connessione rete senza fili' e poi su proprietà...senza cambiare nessuna impostazione, ma solo guardando e poi cliccando 'ok'....magicamente sotto alla casella connessione rete senza fili appare la scritta 'connesso'...
in passato mi sono connessa con lo stesso pc ad altre reti, a casa di amici, e non ho mai avuto questi problemi! quindi deduco sia un problema del router che ho preso..o della mia incapacità..insomma, è due giorni che sto letteralmente impazzendo.
in serata, poi, è successa una cosa stranissima. mi sono scaricata,come consigliato da qualcuno qui, il programma network stambler, l'ho avviato e...da quando è stato attivo la connessione wireless non è più caduta e andava a una velocità dignitosissima. poi, quando ho chiuso il programma, la wireless è tornata a cadere.
Oggi:
vado ad accendere il pc, la wireless ovviamente mi da gli stessi problemi che mi dava ieri (connesso-non connesso), così apro network stumbler ma...stavolta non funziona. la wireless continua a cadere.
così mi sono connessa con la lan, ma mentre nel pannello della configurazione del router cercavo di vedere quale potesse essere il problema per la wireless devo aver messo un ip sbagliato perchè è caduta anche la connessione lan e non è più andata.
ora sono connessa col vecchio modem adsl ma non riesco ad accedere al pannello del router...forse perchè occorre che il router sia attaccato alla presa del telefono (ora c'è il modem)? non so come fare, letteralmente...
credo che resetterò il router sperando che dopo riparta anche per poco la wireless così da poter riconfiguarlo bene...
se qualcuno puà aiutarmi gli sarò riconoscente a vita!!
scusate per la lunghezza e grazie..
aggiornamento:
ho resettato il router per provare a fare tutto da capo.....
miracolosamente è partita subito sia la connessione lan che la wireless!
e ancora non è caduta! ho notato che l'unica differenza rispetto a prima è che ora non c'è nessuna protezione.... può darsi che fosse la chiave wep a crearmi problemi??ma si può lasciarla senza?credo di no....quindi, dove trovo una spiegazione precisa per impostare per bene la chiave senza creare problemi?
grazieeee!!!!
Ho installato il Pirelli VoIp di Tiscali, c'ho attaccato il netgear, DHCP Pirelli enabled, mi pare di capire che gli abbia assegnato ip 192.168.1.101, solo che se dgt questo ip nella barra indirizzi non mi fa entrare nel Netgear, in pratica non riesco più a rientrare nella config del netgear.
Che fare?:mc:
Ho installato il Pirelli VoIp di Tiscali, c'ho attaccato il netgear, DHCP Pirelli enabled, mi pare di capire che gli abbia assegnato ip 192.168.1.101, solo che se dgt questo ip nella barra indirizzi non mi fa entrare nel Netgear, in pratica non riesco più a rientrare nella config del netgear.
Che fare?:mc:
Hai provato con l'indirizzo di default del Netgear? Se non l'hai cambiato deve essere per forza quello...
Ora l'ho impostato come sta scritto sul link, praticamente:
Netgear DG834GT: Nat disattivato, DHCP disattivato, Subnet mask 255.255.255.0, indirizzo ip ruoter 192.168.1.99
Modem Pirelli: Nat attivo, DHCP attivo, Subnet mask 255.255.255.0, indirizzo ip modem 192.168.1.1, Range indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.255
Così va tutto bene: ho scoperto che la causa delle interruzioni della connessione è dovuta alla linea un pò instabile, quindi al modem (lo fa anche attaccando un solo PC direttamente al modem)... Speriamo risolvano il problema...
Ti consiglio di configurare il tutto come ho fatto io, funziona benissimo (ma ci ho perso 2 giorni per trovare i settaggi giusti...) :cool:
Ti consiglio di configurare il tutto come ho fatto io, funziona benissimo (ma ci ho perso 2 giorni per trovare i settaggi giusti...) :cool:
Con il vecchio indirizzo non accedo, poi il Pirelli non mi prende come range il 255 finale mi dice range invalido. :confused:
Con il vecchio indirizzo non accedo, poi il Pirelli non mi prende come range il 255 finale mi dice range invalido. :confused:
Controlla che la subnet mask sia la stessa
Cmq ti do un consiglio: collega prima ilo Pc SOLAMENTE al Netgear e imposta tutti i settaggi che ho scritto, poi connettiti solo Al Modem Pirelli e fa lo stesso. Una volta salvate le impostazioni il Pirelli si riavvierà e tu nel frattempo ricollega il Netgear a quest'ultimo... Così dovrebbe andare di sicuro.
Mi raccomando di disattivare NAT e DCHP sul netgear, altrimenti non navighi...
Controlla che la subnet mask sia la stessa
Cmq ti do un consiglio: collega prima ilo Pc SOLAMENTE al Netgear e imposta tutti i settaggi che ho scritto, poi connettiti solo Al Modem Pirelli e fa lo stesso. Una volta salvate le impostazioni il Pirelli si riavvierà e tu nel frattempo ricollega il Netgear a quest'ultimo... Così dovrebbe andare di sicuro.
Mi raccomando di disattivare NAT e DCHP sul netgear, altrimenti non navighi...
Il bello è che sto navigando :eek: , comunque ora provo.
Grazie intanto
voi avete attivato l'upnp tra le opzioni del router?
è attivato di default , poi se ti serve lo lasci altrimenti lo disabiliti
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??
Grazie in Anticipo!!
scusate ma proprio nessuno sa darmi una risposta??
[KabOOm]
16-10-2007, 08:57
aggiornamento:
ho resettato il router per provare a fare tutto da capo.....
miracolosamente è partita subito sia la connessione lan che la wireless!
e ancora non è caduta! ho notato che l'unica differenza rispetto a prima è che ora non c'è nessuna protezione.... può darsi che fosse la chiave wep a crearmi problemi??ma si può lasciarla senza?credo di no....quindi, dove trovo una spiegazione precisa per impostare per bene la chiave senza creare problemi?
grazieeee!!!!
Il Wi-Fi criptato da un funzionamento meno reattivo rispetto a quello non criptato. In ogni caso è bene sempre tenere la rete Wi-Fi criptata e protetta.
Il mio consiglio e di verificare se non esista un drivers aggiornato della scheda di rete perchè indicativamente il problema potrebbe essere proprio qua.
Al più se il Wi-Fi ti serve solo per la navigazione e per spostare piccoli files da un pc all'altro posso consigliarli di settare il router per gestire segnali wifi di tipo solo "b", in questo modo il router provvederà ad abbassare in automatica la velocità massima della tua rete wifi ma ne guadagnerai in stabilità.
roberta mi
16-10-2007, 16:08
Ciao a tutti
Sono iscritta da poco e faccio una premessa: me la cavo discretamente con reti cablate ma wireless 0 o poco più, siate pazienti...
Ho un router netgear dg834gv3 (antenna esterna da 9 db e cavo da 1.5) 3 pc wired ed un notebook wireless va tutto benissimo ma devo estendere la portata wireless ad altri locali per collegare altri dispositivi.
1^ domanda: è possibile collegare (wired) un netgear ap wg602 da collocare in un altro ambiente per estendere la portata ?
2^ domanda e se invece di un ap disponessi di un altro router wirelles, in questo caso un dg834gt posso fare l' operazione di cui sopra disabilitando la sezione adsl in uno dei due apparecchi ?
Grazie a tutti ;)
lello1972
16-10-2007, 16:42
Ciao a tutti
Sono iscritta da poco e faccio una premessa: me la cavo discretamente con reti cablate ma wireless 0 o poco più, siate pazienti...
Ho un router netgear dg834gv3 (antenna esterna da 9 db e cavo da 1.5) 3 pc wired ed un notebook wireless va tutto benissimo ma devo estendere la portata wireless ad altri locali per collegare altri dispositivi.
1^ domanda: è possibile collegare (wired) un netgear ap wg602 da collocare in un altro ambiente per estendere la portata ?
2^ domanda e se invece di un ap disponessi di un altro router wirelles, in questo caso un dg834gt posso fare l' operazione di cui sopra disabilitando la sezione adsl in uno dei due apparecchi ?
Grazie a tutti ;)
Sì si può fare, basta disattivare DHCP e NAT, leggi il primo post di questa pagina e qualche pagina indietro...
roberta mi
16-10-2007, 18:34
Grazie
Ma tu cosa mi consiglieresti ?
Prendo il DG834GT ( 108 mbps, hardware migliore , etc.. ) e relego il DG834G a ruolo di repeater o è meglio prendere l' access point che nasce, se non ho capito male, proprio per questa funzione ?
Roberta :)
EDIT....
Tutto risolto.. grazie a Pess.
Ciao
lello1972
17-10-2007, 08:30
Grazie
Ma tu cosa mi consiglieresti ?
Prendo il DG834GT ( 108 mbps, hardware migliore , etc.. ) e relego il DG834G a ruolo di repeater o è meglio prendere l' access point che nasce, se non ho capito male, proprio per questa funzione ?
Roberta :)
Io ho appena ricomprato il GT a 57 euro + spese sped, e per il prezzo quasi quasi vale la pena. Il secondo GT (bruciato il modem) lo uso come AP se serve. Considera che la funzione WDS non è supportata dal GT, quindi dovresti creare 2 diverse WLAN
roberta mi
17-10-2007, 09:35
Io ho appena ricomprato il GT a 57 euro + spese sped, e per il prezzo quasi quasi vale la pena. Il secondo GT (bruciato il modem) lo uso come AP se serve. Considera che la funzione WDS non è supportata dal GT, quindi dovresti creare 2 diverse WLAN
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo, se ho problemi ( cosa probabile ) nel fare le due lan mi farò viva. :)
skyscreaper
17-10-2007, 13:24
raga io posseggo il dg834g.
vorrei porvi una questione che da sempre mi infastidisce.
ho un abbonamento flat e quindi quando accendo il router lui si connette a internet da solo e questo mi sta benissimo. però come tutti sappiamo se volessimo cambiare ip dobbiamo entrare nel pannello e disconnettere e riconnettere. e se invece io voglio farlo da win senza tutti quei passaggi? non esiste un programmino che fa il miracolo?
il motivo del voler cambiare ip spesso penso l'abbiate capito.
scusate se ne avete già parlato ma non ho trovato niente.
vi ringrazio anticipatamente per ogni vostra risposta
littlemau
17-10-2007, 13:37
1) Siamo nel thread del modello GT e non G (quindi sei OT )
2) non è detto che la disconnessione e riconnessione immediata modifichi l'IP: l'ISP potrebbe reimmettere l'IP precedente se non è già stato assegnato ad un altro abbonato
3) il fatto di cambiare IP non ti preserva da eventuali problematiche che "stranamente" non citi. Solo l'uso di proxy pubblici e servizi specifici può garantirti in linea di principio l'anonimato. L'IP anche se dinamico è assegnato a te...e questi dati son ben archiviati dagli ISP.
skyscreaper
17-10-2007, 13:50
io mi riferivo ai w*rez ecco il motivo di cambio ip.
cmq scusate l'OT
CARVASIN
17-10-2007, 15:40
io mi riferivo ai w*rez ecco il motivo di cambio ip.
cmq scusate l'OT
Ah allora...
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Ciao! :D
Penso che si riferisse, usando erroneamente il termine...., a possibili hacker...da lì il cambio Ip.
Ragazzi finalemte ho risolto il problema di lcp down che giornalmente riscontravo.
Ho cambiato il tipo di protocollo da PPPoE a PPPoA e cambiato tutti i valori come scritto in prima pagina:
multiplazione: VC
MTU: 1500.
Ormai da una settimana non ho piu cadute di linea.
Come linea adsl ho alice, non so se si puo fare con altri provider.
Ora l'unica dubbio che mi rimane è se dal punto di vista della sicurezza mi cambia qualcosa, io credo di no.
Non vorrei essere presuntuoso ma visto che anche altri utenti hanno questo problema se la soluzione da me adottata non comporta rischi non potrebbe essere postata in prima pagina?
domanda da un milione di dollari
è necessario downgradare?
attualmente ho il firmware 1.02.04 e mi trovo bene
ho una linea tele2 (che fa PENA per via dei filtri p2p) ma che si aggancia praticamente subito appena collego alla corrente
da web, ftp e durante la notte scarico perfettamente (anche in wireless)
le velocità wifi mi sembrano ottime
ho un notebook acer aspire 9303 che si connette a 54Mbps e un desktop collegato via lan
ho appena trasferito una cartella contenente 4.5GB di files in un tempo più che accettabile
quindi non trovo riscontro con quanto si dice nel primo post riguardo alla lentezza
col .32 migliorerei queste performances?
esiste per caso un changelog ufficiale tra le 2 versioni? (ok che il .32 non è un firmware ufficiale però proviene da qualche parte vero?)
DIDDLEKRI
17-10-2007, 19:19
Salve a tutti io ho un problemino a volte capita che con la nuova linea (tuttoincluso 20mb) di infostrada lascio il mio router attivo ovvero : DG834GT con fw 1.2.09 penso l'ultimo e questo a volte mi risulta non connesso dopo alcune ore o dopo 1 giorno o 2 giorni ed io per far riandeare internet devo staccare l'alimentazione e riattivarla, come se il router collassasse.. non sò cosa può essere?
Ecco la mia situazione cosa ne pensate?
http://img99.imageshack.us/img99/6619/senzatitolo2eb1.jpg (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/9439/senzatitolo3qp2.jpg (http://imageshack.us)
Harry_Callahan
17-10-2007, 19:30
@DIDDLEKRI ora postacci la schermata di "Impostazioni ADSL"
DIDDLEKRI
17-10-2007, 19:33
LLC
8 VPI
35 VCI
Harry_Callahan
17-10-2007, 19:37
LLC
8 VPI
35 VCI
quindi c'è già LLC, pensavo fosse questo il problema
vediamo....
c'è scambio dati quando si freeza? Esempio, c'è un PC acesso che fa P2P oppure spegni il PC, lasci il router acceso e poi lo trovi bloccato?
DIDDLEKRI
17-10-2007, 19:40
nono c'è il muloz aperto versione xtreme :D l'ultima
Harry_Callahan
17-10-2007, 19:46
nono c'è il muloz aperto versione xtreme :D l'ultima
hai provato senza il mulo aperto? solo per capire se sono troppe connessioni P2P a mandare in tilt il router
zazzaman
17-10-2007, 20:07
mi sa che il problema è il margine di rumore basso, prova a diminuire un po' la portante per guadagnarti quei 2 o 3 db che dovrebbero metterti al sicuro
Harry_Callahan
17-10-2007, 20:13
mi sa che il problema è il margine di rumore basso, prova a diminuire un po' la portante per guadagnarti quei 2 o 3 db che dovrebbero metterti al sicuro
potrebbe essere anche questo, infatti se il problema si manifesta anche con il mulo chiuso, si potrebbe provare con il comando adslctl start --snr 160
il discorso cambia se con il mulo chiuso non si manifesta il blocco
DIDDLEKRI
17-10-2007, 20:25
ok ragazzi provo :D e vi dico prima di eseguire quel comando stanotte lascio aperto tutto e vediamo.. :) grazie a tuttiz :D
ghostrider2
17-10-2007, 22:13
Salve a tutti io ho un problemino a volte capita che con la nuova linea (tuttoincluso 20mb) di infostrada lascio il mio router attivo ovvero : DG834GT con fw 1.2.09 penso l'ultimo e questo a volte mi risulta non connesso dopo alcune ore o dopo 1 giorno o 2 giorni ed io per far riandeare internet devo staccare l'alimentazione e riattivarla, come se il router collassasse.. non sò cosa può essere?
Ecco la mia situazione cosa ne pensate?
http://img99.imageshack.us/img99/6619/senzatitolo2eb1.jpg (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/9439/senzatitolo3qp2.jpg (http://imageshack.us)
Ciao, anch'io ho libero in adsl2+ ed anche a me si freeza...l'ho notato anch'io e ti dico che la versione 1.02.04 e la .09 con lineee adsl2+ si frezzano...cioè se ti cade la portante x una volta o 2 il router inspiegabilmente si pianta :read: :muro:
Io ti consiglio di mettere la versione 1.01.32 :read: che in adsl2+ non si freeza...
comunque hai un'ottima linea :read: :stordita:
caronted2
17-10-2007, 22:51
Ragazzi devo prendere il router
opterei per :
netgear 834GT
zyxel 660 hw-d
sono entrambi a 108Mbps , secondo voi la mia scheda wireless (intel di ultima generazione) li supporta o poi mi ritrovov a viaggiare a 54 Mbps ??
inoltre secondo voi vale la pena spendere soldi in piu' per un router a 100Mbps? o è sufficiente un 54Mbps?
consigliatemi bene che sono indeciso.
ps: devo connettere 2 note e un fisso, nel fisso metterei un usb adapter con il fisso ogni tanto farei file sharing, con i note mai.
Ragazzi sto utilizzando: V1.02.09 -UberGT 1.06 beta4
volevo sapere se è possibile in qualche maniera "forzare" l'interleaved invece del fast (anche da telnet, nonostante non abbia trovato il modo T_T)
è un settaggio di centrale
nessuno di voi riscontra problemi con rossoalice?
a me non funziona (non vedo nulla), e ora che ci penso rispetto a quando mi andava ho solo aggiornato la versione del fw, la 1.2.09, può esser quello? :confused:
F3D3RiCO
18-10-2007, 16:40
Raga helpme!
Premetto che non sono espertissimo, ma quando andavo a modem non avevo problemi ad utilizzare dyndns montando apache sulla macchina che lo gestisce ed avere il mio piccolo spazio di prova per le mie faccende. Ora mi ritrovo a dover fare la stessa cosa con il router e sistamato l'account dyndns inserisco i dati nella sezione "dns dinamico" del router (per scrupolo ho anche installato dyndns updater) e tutto sembra ok. Il fatto è che puntualmente come da primo post digitanto l'indirizzo mioaccount.homeip.net va a finire nella pagina del router. Ho provato ad utilizzare anonymouse ma digitando l'indirizzo mi va ad una pagina bianca che mi dice: timeout.
Creedo si tratti di una fesseria, tipo qualche regola del firewall (portforwarding) e qualche microsettaggio di cui però non riesco a rendermi conto.
Qualcuno mi da una mano?;)
MysticalGhost
18-10-2007, 16:53
ciao raga,io ho un problema che mi affligge da quando ho comperato il portatile...non riesco a collegare in wifi il portatile e dare al mulo un idalto!!!nessun problema di linea o di wifi,ma credo sia un problema di configurazione o della netgear!!
io ho il netgear DG834GTIT collegato alla presa telefonica,poi la prima porta sulla destra guardandolo dietro,collegata al DESKTOP.
Con il portatile mi collego in wifi!!!
I firewall di win sono disattivati da entrambe le parti,l'indirizzo ip del desktop e' 192.168.0.2 e il port e' 192.168.0.3.
Come da procedura sono entrato in SERVIZI e ne ho aggiunto 4,2 per il desktop e 2 per il portatile con porte tutte diverse!!!
Poi sono andato su regole del firewall e ho inserito le 4 regole in servizi in INGRESSO:la 3-4 regola sono quelle del desktop,e emule funziona tutto verde!!;la 1-2 sono le regole per il portatile e ho impostato "Indirizzo IP server LAN"=192.168.0.3 e "Utenti WAN"=qualsiasi.
Mi sapreste dire perche' mi da' le frecce gialle e quindi IDbasso???
Se vi servono altre info chiedete
Attendo vostre risposte grazie
Lamarunica
18-10-2007, 17:31
Ragazzi devo prendere il router
opterei per :
netgear 834GT
zyxel 660 hw-d
sono entrambi a 108Mbps , secondo voi la mia scheda wireless (intel di ultima generazione) li supporta o poi mi ritrovov a viaggiare a 54 Mbps ??
inoltre secondo voi vale la pena spendere soldi in piu' per un router a 100Mbps? o è sufficiente un 54Mbps?
consigliatemi bene che sono indeciso.
ps: devo connettere 2 note e un fisso, nel fisso metterei un usb adapter con il fisso ogni tanto farei file sharing, con i note mai.
NON comprare lo zyxel, lo avevo prima io e in confronto al Netgear 834GT e' tutt'altra cosa il Netgear e' nettamente superiore, non c'e' assolutamente paragone tra i due.
BlackZorro
18-10-2007, 17:59
salve io ho questo router da circa 6 mesi ed è andato sempre bene
da un po' mi tempo mi capita che debbo fare AGGIORNA sul mio browser per fargli trovare l'indirizzo della pagina che mi interessa
la cosa strana è che anche ad un amico con lo stesso router lo fa
per caso è un difetto già conosciuto?
Salve a tutti io ho un problemino a volte capita che con la nuova linea (tuttoincluso 20mb) di infostrada lascio il mio router attivo ovvero : DG834GT con fw 1.2.09 penso l'ultimo e questo a volte mi risulta non connesso dopo alcune ore o dopo 1 giorno o 2 giorni ed io per far riandeare internet devo staccare l'alimentazione e riattivarla, come se il router collassasse.. non sò cosa può essere?
Ho lo stesso identico problema, però ho alice 20 mega. Per utilizzare internet devo ogni volta riavviare il router o staccare e riattaccare l'alimentazione.
La mia situazione è questa:
http://img156.imageshack.us/img156/6860/immaginern7.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/9530/immagine1eu6.jpg (http://imageshack.us)
Le impostazioni adsl sono uguali a quelle postate da DIDDLEKRI:
LLC
8 VPI
35 VCI
Come posso risolvere questo problema? Anche nel mio caso potrebbe essere emule?
In tipo di rete provate a mettere pppoa al posto di pppoe.
Impostate i parametri come in prima pagina per il protocollo pppoa, io ho risolto cosi con alice 4M
ghostrider2
18-10-2007, 19:00
Ho lo stesso identico problema, però ho alice 20 mega. Per utilizzare internet devo ogni volta riavviare il router o staccare e riattaccare l'alimentazione.
La mia situazione è questa:
http://img156.imageshack.us/img156/6860/immaginern7.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/9530/immagine1eu6.jpg (http://imageshack.us)
Le impostazioni adsl sono uguali a quelle postate da DIDDLEKRI:
LLC
8 VPI
35 VCI
Come posso risolvere questo problema? Anche nel mio caso potrebbe essere emule?
Ho già risposto anche x l'altro utente prima...praticamente i firmware della netgear 1.02.04 e .09 fanno schifo con l'adsl2+....cioè ad ogni perdita di portante il router si freeza.. consiglio mio è di mettere 1.01.32 :read:
Harry_Callahan
18-10-2007, 19:02
Ho già risposto anche x l'altro utente prima...praticamente i firmware della netgear 1.02.04 e .09 fanno schifo con l'adsl2+....cioè ad ogni perdita di portante il router si freeza.. consiglio mio è di mettere 1.01.32 :read:
hai visto la versione del firmware di Perkhon?
juninho85
18-10-2007, 19:03
Ho lo stesso identico problema, però ho alice 20 mega. Per utilizzare internet devo ogni volta riavviare il router o staccare e riattaccare l'alimentazione.
La mia situazione è questa:
una venti mega che va a 11...interessante,è un pacchetto nuovo?!:D
una venti mega che va a 11...interessante,è un pacchetto nuovo?!:D
Già in questo ho chiesto spiegazioni alla telecom e ovviamente per loro è ok così... :mad:
rampamik
18-10-2007, 19:08
ciao a tutti compagni di router! :Prrr:
ieri mi è arrivato il GT e subito mi sono messo all'opera per la configurazione...
all'inizio continuava a inchiodarsi...non caricava le pagine di stato apparato e periiferiche collegate...poi su consiglio di ghostrider2 ho messo il firm 1.01.32 e adesso non freeza più...
però (sarà perchè mi stanno attivando la 20 mega sarà per la sfiga) La connessione è instabile e si sconnette ogni min...
poi non riesco a raggiungere il pc tramite vnc e altri programmini dall'esterno...nonostante abbia configurato il firewall :muro:
HELP!
ghostrider2
18-10-2007, 19:15
ciao a tutti compagni di router! :Prrr:
ieri mi è arrivato il GT e subito mi sono messo all'opera per la configurazione...
all'inizio continuava a inchiodarsi...non caricava le pagine di stato apparato e periiferiche collegate...poi su consiglio di ghostrider2 ho messo il firm 1.01.32 e adesso non freeza più...
però (sarà perchè mi stanno attivando la 20 mega sarà per la sfiga) La connessione è instabile e si sconnette ogni min...
poi non riesco a raggiungere il pc tramite vnc e altri programmini dall'esterno...nonostante abbia configurato il firewall :muro:
HELP!
Con questo firmware sei a posto perchè non freeza.. :read: prima si freezava perchè ti si diconnetteva come ora e non sò x quale motivo ma si piantava...almeno con il .32 navighi :stordita:
Harry_Callahan
18-10-2007, 19:30
Con questo firmware sei a posto perchè non freeza.. :read: prima si freezava perchè ti si diconnetteva come ora e non sò x quale motivo ma si piantava...almeno con il .32 navighi :stordita:
Perkhon ha il .32 e si freeza.... leggi bene i post precedenti :read:
rampamik
18-10-2007, 19:31
Con questo firmware sei a posto perchè non freeza.. :read: prima si freezava perchè ti si diconnetteva come ora e non sò x quale motivo ma si piantava...almeno con il .32 navighi :stordita:
si, ora navigo, un po a singhiozzo, ma penso sia per i lavori sulla linea...
per quanto riguarda la raggiungibilità dall'esterno hai qualche dritta?
rampamik
18-10-2007, 20:22
mah....ora è raggiungibile...almeno sembra...forse serviva un riavvio! :D
Comunque sono pienamente soddisfatto dei settaggi, è parecchio configurabile...oddio, mai come un cisco, ma non penso tutti vogliano avere a che fare col CLI e l'IOS :stordita:
daniele.m
18-10-2007, 21:30
Salve a tutti... sono il possessore di un GT da meno di una settimana ma ho rilevato un problema... il firmware è ancora il 1.02.04 montato di base. Sto realizzando una piccola rete domestica che ad oggi è ancora in allestimento e qualche giorno fa mi è successa una cosa strana... ad un certo punto il router ha smesso di funzionare, rimaneva illuminata solo la spia della corrente mentre quella del wireless e della portante erano diventate mute. Ho staccato il tutto e riagganciato il GT ad un'altra presa di corrente (mentre la presa del telefono era sempre la medesima) e tutto ha ricominciato a funzionare normalmente. Tutti i valori nella norma. Ora oggi ho dovuto staccare la corrente per riagganciarla più tardi. Ho quindi levato il trasformatore e quando sono andato a rimetterlo basta... rimaneva accesa la spia della corrente o se attaccavo un pc rimaneva accesa la spia della relativa porta però quelle relative a wireless e portante no. Sempre di fisso spente. Anche cambiamo presa della corrente.
Supponendo fosse un problema di portante ho riprovato col vecchio modem usb... e funziona. Ho provato anche dal mio vicino di casa ma zero, medesimo problema. Ho provato a resettare premendo il tastino dietro al router. Lampeggiano in giallo/verde le spie della corrente e la V a fianco ma non si schiodano da li.
Non so più che dire... ah... ovviamente era tutto configurato, psw per accedere alle impostazioni cambiate cosi come già settato il firewell come da topic e wireless protetto con identificazione MAC. Non so più che pensare se non che sia difettoso :muro: Voi che dite?
MysticalGhost
18-10-2007, 23:44
nessuno sa' aiutarmi con il problema con il mulo che ho posto a pagina 109?
Lamarunica
18-10-2007, 23:51
nessuno sa' aiutarmi con il problema con il mulo che ho posto a pagina 109?
a che server di emule ti colleghi?
daniele.m
19-10-2007, 07:31
Ho provato a resettare premendo il tastino dietro al router. Lampeggiano in giallo/verde le spie della corrente e la V a fianco ma non si schiodano da li.
Aggiunta: Capendo dopo che lo slampeggiamento a intermittenza stava a significare lo stato di IDLE del router e supponendo che il problema potesse essere a livello firmware, ho provato con l'utility di recovery scaricata da netgear. Estratta la cartella, inserito il file di immagine che mi interessa, fatto partire l'Rmdrv.exe e poi l'Upgradewizard.exe, ma nulla di che... dopo aver selezionato quel che c'è da selezionare s'impalla tutto.
chiccolinodr
19-10-2007, 10:13
ciao ragazzi ho un problema di questo genere praticamente ho il router netgear dg834gt e un portatile hp, dovrei far connettere in wireless il portatile l'unico problema è che il portatile vede un altro router nel palazzo ma non il mio, tutto questo dopo la formattazione del portatile i driver sono installati correttamente del portatile anche perchè vede altri router ma non il mio come mai?????
littlemau
19-10-2007, 10:18
L' access point sul router è attivato?
chiccolinodr
19-10-2007, 10:32
ciao si praticamente ho quasi risolti perchè ho attivato Consenti trasmissione del nome (SSID) e il portatile si è connesso, ma deve essere attivato questa cosa??? un altra domanda perchè quando attivo la chiave wep il portatile si disconnette??? come faccio a impostare sul portatile di connettersi sul mio router automaticamente anche con la chiave wep?
rampamik
19-10-2007, 10:46
Ho notato che il mulo è sempre firewalled...anche se sembra scaricare decentemente...
più che altro guardando il registro ho visto che è pieno di attacchi DoS sulle porte aperte da me per torrent e mulo, non è che il router blocca le normali connessioni ai programmi pensando che siano attacchi DoS? :confused:
littlemau
19-10-2007, 10:48
@ chiccolinodor : Devi impostare le stesse chiavi sia su router che su portatile. Non so dirti nello specifico come fare...su internet puoi trovare dei generatori di chiavi tipo http://www.securitywireless.info/genwpawep.php(nel caso il router , che non ho sotto mano, non lo faccia di suo). E poi inserisci le chiavi negli appositi form che ti compaiono sia nella configurazione del router si in quella della scheda wireless del portatile.
chiccolinodr
19-10-2007, 11:56
grazie littlemau ma quindi l'opzione Consenti trasmissione del nome (SSID) deve rimanare attivo??? perchè sul mi orouter l'avevo trovato disattivato..
caurusapulus
19-10-2007, 12:17
domanda da un milione di dollari
è necessario downgradare?
attualmente ho il firmware 1.02.04 e mi trovo bene
[...]
le velocità wifi mi sembrano ottime
[...]
ho appena trasferito una cartella contenente 4.5GB di files in un tempo più che accettabile
quindi non trovo riscontro con quanto si dice nel primo post riguardo alla lentezza
col .32 migliorerei queste performances?
esiste per caso un changelog ufficiale tra le 2 versioni? (ok che il .32 non è un firmware ufficiale però proviene da qualche parte vero?)
Up, mi interessa. Mi è arrivato stamattina :D e ha di default 1.02.04 voglio sapere se facendo il downgrade (se si può fare, ma credo di si) miglioro.
Grazie ;)
littlemau
19-10-2007, 12:55
Up, mi interessa. Mi è arrivato stamattina :D e ha di default 1.02.04 voglio sapere se facendo il downgrade (se si può fare, ma credo di si) miglioro.
Grazie ;)
Ho una tin.it da 1280 mbit/s e anch'io all'acquisto avevo il router con il firmware 1.02.04 di default.
Ho putroppo sperimentato seri problemi di freezing casuali di cui non riuscivo a capire l'origine. Il periodo estivo e la caratteristica di scaldare parecchio del chip interno mi avevano indotto a credere che fosse un problema di surriscaldamento. Dopo alcuni tentativi anche poco ortodossi di ventilazione...ho optato per il downgrade del firmware...da allora non ho mai sperimentato nessun tipo di blocco.
@chiccolinodr : per poter agganciare la tua rete si...anche se è individuabile cmq. Tienilo attivo, poi puoi disabilitarlo, penso. Per una consapevolezza maggiore di cosa significhi: http://www.tech-faq.com/lang/it/ssid.shtml
djgusmy85
19-10-2007, 12:56
Credo che questo post interessi a molti.
Confronto testa a testa DG834GT vs DG834PN
I firmware quelli consigliati, ossia rispettivamente 1.01.32 e 1.03.25.
Il margine sul rumore rilevato è identico, mentre l'attenuazione in Download/Upload varia leggermente, roba di poco cmq.
Visto la sostanziale uguaglianza nell'hardware dei due router, mi sono concentrato prevalentemente sul wireless, punto di forza (sulla carta) del PN.
I test sono stati effettuati nelle stesse condizioni: Auto 108Mbps, WPA-PSK con uguale password, fitro MAC. La posizione del router è la stessa, così come quella dei 3 client.
Ed ecco i risultati (a valori inferiori corrispondono attenuazioni minori, e quindi potenze maggiori!):
Client 1:
DG834PN: -71dB
DG834GT: -63dB
DG834GT + antenna 5dB: -61dB
Client 2:
DG834PN: -82dB
DG834GT: -64dB
DG834GT + antenna 5dB: -65dB
Client 3:
DG834PN: -88dB
DG834GT: -86dB
DG834GT + antenna 5dB: -86dB
Da questi test due informazioni sono chiare:
- Il GT batte il PN in termini di wireless
- L'antenna da 5dB non serve a una mazza
Ciau ;)
bunglegrind
19-10-2007, 13:05
Da questi test due informazioni sono chiare:
- Il GT batte il PN in termini di wireless
Ciau ;)Sei sicuro che invece dell'attenuazione non hai letto l'SNR? No perché mi pare strano...
djgusmy85
19-10-2007, 13:07
Sei sicuro che invece dell'attenuazione non hai letto l'SNR? No perché mi pare strano...
Sicuro, sicuro :)
francy72
19-10-2007, 14:05
scusatemi volevo chiedere una cosa... mi è appena arrivato questo router.. l ho collegato e navigo e scarico senza problemi ...
un solo dubbio il firewall è gia configurato o devo configurarlo io ? mille grazie
djgusmy85
19-10-2007, 14:19
un solo dubbio il firewall è gia configurato o devo configurarlo io ? mille grazie
Di default è configurato. Con tutte le porte chiuse insomma.
francy72
19-10-2007, 14:36
Di default è configurato. Con tutte le porte chiuse insomma.
grazie mille ..vabbe a quanto pare le porte che interessano a me sono aperte ..
djgusmy85
19-10-2007, 14:46
Sì, tutte chiuse a parte quelle fondamentali per poter usare le funzioni basilari (ovviamente) :D
scusatemi volevo chiedere una cosa... mi è appena arrivato questo router.. l ho collegato e navigo e scarico senza problemi ...
un solo dubbio il firewall è gia configurato o devo configurarlo io ? mille grazie
leggi il primo post ;)
>bYeZ<
francy72
19-10-2007, 14:49
Sì, tutte chiuse a parte quelle fondamentali per poter usare le funzioni basilari (ovviamente) :D
mi consigli di aggiungere qualche altra regola, o lasciarl ocosi ?
grazie mille ,io ho aggiunto solo quella linkata in prima pagina
caurusapulus
19-10-2007, 15:03
Ho una tin.it da 1280 mbit/s e anch'io all'acquisto avevo il router con il firmware 1.02.04 di default.
Ho putroppo sperimentato seri problemi di freezing casuali di cui non riuscivo a capire l'origine. Il periodo estivo e la caratteristica di scaldare parecchio del chip interno mi avevano indotto a credere che fosse un problema di surriscaldamento. Dopo alcuni tentativi anche poco ortodossi di ventilazione...ho optato per il downgrade del firmware...da allora non ho mai sperimentato nessun tipo di blocco.
Tnx x la risposta, ora scarico il firmware e faccio il downgrade :D
djgusmy85
19-10-2007, 15:36
Sbaglio o la sezione Download sul sito Netgear ha qualche problema oggi? :mbe:
Naked Snake
19-10-2007, 16:15
Ma per la ps3 devo aprire qualche porta del router?Perchè è da un pò che mi da errore DNS.
Io ho Alice 2 mega.
Vi prego aiutatemi:cry:
Ho lo stesso identico problema, però ho alice 20 mega. Per utilizzare internet devo ogni volta riavviare il router o staccare e riattaccare l'alimentazione.
La mia situazione è questa:
http://img156.imageshack.us/img156/6860/immaginern7.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/9530/immagine1eu6.jpg (http://imageshack.us)
Le impostazioni adsl sono uguali a quelle postate da DIDDLEKRI:
LLC
8 VPI
35 VCI
Come posso risolvere questo problema? Anche nel mio caso potrebbe essere emule?
Anche oggi stesso problema, non so più cosa fare... :muro:
Harry_Callahan
19-10-2007, 18:08
Anche oggi stesso problema, non so più cosa fare... :muro:
Perkhon,
sei messo male come linea, hai 36Db di attenuazione
devi passare a una 4Mbit, altrimenti per risparmiare la metà passa alla 2Mbit
Perkhon,
sei messo male come linea, hai 36Db di attenuazione
devi passare a una 4Mbit, altrimenti per risparmiare la metà passa alla 2Mbit
Mi sa che hai ragione, finchè utilizzavo il modem 4 mega non avevo di questi problemi. :cry:
Ciao ragazzi, sono molto inattivo in questo forum, ma vi chiedo comunque di aiutarmi ringraziandovi in anticipo...
Ho cercato in internet dappertutto, e provato ad utilizzare tutte le opzioni inimmaginabili, ma non sono riuscito a combinare niente:
premessa: sulle regole del firewall ho abilitato tutte le porte dei servizi in ingresso (niente in uscita)
sono un utente di hamachi, quindi queste considerazioni sono fatte tutte quante con l'uso di una vpn funzionante
il problema riguarda 2 giochi (e forse anche più... non saprei, visto che dovrei provare)
GTA2
Quando hosto una partita, i miei amici riescono a vedermi nella lista delle partite, ma non riescono a joinare, al contrario, quando loro hostano io non vedo niente :<
Age of Empires II - The Conquerors
Quando hosto nessuno mi vede, e quando voglio joinare non vedo nessuno
il che è molto strano, visto che altri programmi funzionano, ad esempio HFS, la dcc di mIRC, eMule, utorrent... tutti programmi funzionanti più che bene
vi prego datemi una mano :<
ho provato a mettere il segno di spunta sul server DMZ e su "disattiva attacchi DOS e port scan" come dice nel primo post, ma niente da fare... il problema persiste...
ho provato anche a mettere i servizi di uscita per entrambi i giochi nelle regole del firewall, ma comunque sia non funzionano...
pls help me!
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??
Grazie in Anticipo!!
Dai ragazzi...
proprio nessuno sa darmi una mano?? :cry: :help:
Dai ragazzi...
proprio nessuno sa darmi una mano?? :cry: :help:
brulz, per poter installare una vpn ti consiglio il programma Hamachi, che è veramente facile da usare ed efficiente
Ciao,
ho messo il netgear a valle di un Pirelli per il VoIp di Tiscali.
Tutto è ok, vorrei sapere se secondo voi ho impostato correttamente le impostazioni di base posto foto:
http://img138.imageshack.us/img138/3923/immaginede9.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginede9.jpg)
Dove ho settato manualmente i parametri.
Ip: quello del Netgear
Subnet: quella della rete
Gateway: quello del Pirelli
Ditemi se va bene secondo voi per cortesia.
Ciao
MysticalGhost
19-10-2007, 19:58
a che server di emule ti colleghi?
non credo sia tanto importante a ke server mi collego visto che se mi collego allo stesso server dal desktop,mi da' tutto verde!!!se mi collego dal portatile mi da' giallo.Nemmeno se chiudo il desktop,cambio ip del portatile con quello del fisso mi da' frecce sempre gialle!!proprio e' questo netgear che non riesco a configurare per emule in wifi
Ciao,
ho messo il netgear a valle di un Pirelli per il VoIp di Tiscali.
Tutto è ok, vorrei sapere se secondo voi ho impostato correttamente le impostazioni di base posto foto:
http://img138.imageshack.us/img138/3923/immaginede9.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginede9.jpg)
Dove ho settato manualmente i parametri.
Ip: quello del Netgear
Subnet: quella della rete
Gateway: quello del Pirelli
Ditemi se va bene secondo voi per cortesia.
Ciao
Netgear DG834GT: Nat disattivato, DHCP disattivato, Subnet mask 255.255.255.0, indirizzo ip ruoter 192.168.1.99
Modem Pirelli: Nat attivo, DHCP attivo, Subnet mask 255.255.255.0, indirizzo ip modem 192.168.1.1, Range indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.150
VIXXX metti le impostazioni come quelle che ho messo io ed andrai benissimo (già un altro utente con problemi le ha messe così ed è andato tutto apposto)... Ti raccomando di configurare i due dispositivi con un PC separatamente l'uno dall'altro e poi, dopo aver fatto tutto, collegarli in via definitiva... Fammi sepere se hai problemi...
VIXXX metti le impostazioni come quelle che ho messo io ed andrai benissimo (già un altro utente con problemi le ha messe così ed è andato tutto apposto)... Ti raccomando di configurare i due dispositivi con un PC separatamente l'uno dall'altro e poi, dopo aver fatto tutto, collegarli in via definitiva... Fammi sepere se hai problemi...
Si già impostato come dici e tutto ok, anche così è aposto e funza, in pratica gli indico solo qual'è il gateway, almeno spero :)
Si già impostato come dici e tutto ok, anche così è aposto e funza, in pratica gli indico solo qual'è il gateway, almeno spero :)
Ok allora, sono contento che ogni tanto sia io ad aiutare gli altri, dato che in genere sono io quello che ha bisogno d'aiuto! :cool:
Credo che questo post interessi a molti.
Confronto testa a testa DG834GT vs DG834PN
I firmware quelli consigliati, ossia rispettivamente 1.01.32 e 1.03.25.
Il margine sul rumore rilevato è identico, mentre l'attenuazione in Download/Upload varia leggermente, roba di poco cmq.
Visto la sostanziale uguaglianza nell'hardware dei due router, mi sono concentrato prevalentemente sul wireless, punto di forza (sulla carta) del PN.
I test sono stati effettuati nelle stesse condizioni: Auto 108Mbps, WPA-PSK con uguale password, fitro MAC. La posizione del router è la stessa, così come quella dei 3 client.
Ed ecco i risultati (a valori inferiori corrispondono attenuazioni minori, e quindi potenze maggiori!):
Client 1:
DG834PN: -71dB
DG834GT: -63dB
DG834GT + antenna 5dB: -61dB
Client 2:
DG834PN: -82dB
DG834GT: -64dB
DG834GT + antenna 5dB: -65dB
Client 3:
DG834PN: -88dB
DG834GT: -86dB
DG834GT + antenna 5dB: -86dB
Da questi test due informazioni sono chiare:
- Il GT batte il PN in termini di wireless
- L'antenna da 5dB non serve a una mazza
Ciau ;)
dico solo una cosa:
che
schifo
:(
almeno la velocità spero sia buona sul PN a segnali alti....
sappiamo tutti cosa combina il 1.02.09 su protocollo e schede convenzionali :rolleyes:
vabbè, per i distratti scrivo anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18489055
ovvio che qui non è la sede, ma li, come scritto nel primo post appena aggiornato:D :sofico:
brulz, per poter installare una vpn ti consiglio il programma Hamachi, che è veramente facile da usare ed efficiente
nn vorrei una VPN sw ma hardware..
Ho necessita' di far accedere con rapidita' (tramite dhcp) alle 2 reti i pc de miei clienti tramite wi-fi..
littlemau
19-10-2007, 23:50
Concordo con Paky...impressionante. La metà delle cose che si possono fare...non so nemmeno cosa siano. :D
A quando un "How-to for newbie or dummies"? :D
è più facile a farsi che a dirsi, visto che il tutto è corredato dai frame di destra di color azzurro...:sofico:
littlemau
20-10-2007, 00:07
Dimenticavo...avete già pensato a tutto eh?
Ok...voglio proprio testarlo. Ancora un grazie infinito a tutti voi che avete cooperato...immagino solo lo sbattimento. :mano:
djgusmy85
20-10-2007, 00:15
dico solo una cosa:
che
schifo
:(
almeno la velocità spero sia buona sul PN a segnali alti....
sappiamo tutti cosa combina il 1.02.09 su protocollo e schede convenzionali :rolleyes:
C'è una spiegazione logica sul fatto che il wizard del PN rilevi la rete PPPoA VC mentre il GT PPPoE LLC?! :mbe:
il multiincapsulamento
io se faccio il wizard rilevo una volta si e una no pppoa o pppoe...
:D
ho messo su il firm. V1.01.32 - DGTeam Rev. 0741 :eek: sono state aggiunte molte funzioni, si deve fare un corso x capire a ke servono:D però la navigazione e + veloce .
djgusmy85
20-10-2007, 08:24
il multiincapsulamento
io se faccio il wizard rilevo una volta si e una no pppoa o pppoe...
:D
Io dato che mi sono sempre trovato benissimo col PPPoA VC, ho messo manualmente le stesse impostazioni anche sul GT. Infatti sembra andar bene anche così :mbe:
Beh, meglio così.
Sull'onda del confronto DG834GT vs DG834PN, a breve dovrei riuscire a postare anche quello WG111T vs WPN111 :D
djgusmy85
20-10-2007, 09:20
Sull'onda del confronto DG834GT vs DG834PN, a breve dovrei riuscire a postare anche quello WG111T vs WPN111 :D
E pure in questo caso prevale il primo...
-72 a -74 :D
ho messo su il firm. V1.01.32 - DGTeam Rev. 0741 :eek: sono state aggiunte molte funzioni, si deve fare un corso x capire a ke servono:D però la navigazione e + veloce .l'importante è la sostanza
se leggi i frame di destra ci sono spiegazioni esaustive per tutto
cmq per il resto e per discutere del firmware c'e' il thread dedicato custom firmware (c'e' il link anche qui nel primo post e in signature) ;)
Io dato che mi sono sempre trovato benissimo col PPPoA VC, ho messo manualmente le stesse impostazioni anche sul GT. Infatti sembra andar bene anche così :mbe:
Beh, meglio così.
Sull'onda del confronto DG834GT vs DG834PN, a breve dovrei riuscire a postare anche quello WG111T vs WPN111 :Dma infatti...
che ti sei preso anche il GT ??:D
Anche se un po' OT.... Complimenti per il nuovo Firmware...eccezionale.
Ciao
djgusmy85
20-10-2007, 11:20
ma infatti...
che ti sei preso anche il GT ??:D
Sì, lo testo per qualche settimana, salvo sorprese rimango con quello...
ma il pn ce l'hai ancora a portata di mano ???
perchè necessiterei di una info rapidissima sui led in alto... (come ho postato nel thread del pn che non linko per non crosspostare :asd:
djgusmy85
20-10-2007, 11:29
ma il pn ce l'hai ancora a portata di mano ???
Ce l'ha un mio amico da ieri... Probabilmente non lo vedo fino a venerdì prossimo, in caso contrario ti faccio sapere :)
ma come mai il blocca siti mi blocca anche siti ke nn sono nella lista come ebay ed altri?:muro: e possibile ke una lettera può influire esempio: gay-ebay.
Ciao,
ho appena comprato il DG834GT.Mi sono già letto le FAQ,ma,non avendo alcuna pratica con dei firewall hardware ho bisogno di una mano per partire col piede giusto....
Ho già impostato le porte per emule,ma non sono intervenuto in alcun altro modo sul firewall.
Per come il router arriva impostato,il firewall offre già qualche protezione (credo di sì dato che dal log sembra di capire che abbia bloccato degli attacchi DOS)?
Oppure è aperto al mondo? (spero di no...)
Tenete conto che per ora l'uso che faccio di quasi tutti i pc collegati al router è piuttosto standard.Solo in uno sto smanettando con IIS:per questo caso devo prendere delle precauzioni partiolari?
Grazie in anticipo a chiunque risponda!
ragazzi, sono un rompiballe, lo so, ma proprio non riesco a far andare sto benedetto router...
giuro che ho letto la guida, ma non funziona proprio. ho pure parlato con uno della telecom (ho alice) e mi ha detto che probabilmente è un problema del router. ma è possibile? entrambi i miei portatili lo "vedono"!
avevo messo una richiesta di aiuto anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582174
se preferite la elimino...
Ciao,
ho appena comprato il DG834GT.Mi sono già letto le FAQ,ma,non avendo alcuna pratica con dei firewall hardware ho bisogno di una mano per partire col piede giusto....
Ho già impostato le porte per emule,ma non sono intervenuto in alcun altro modo sul firewall.
Per come il router arriva impostato,il firewall offre già qualche protezione (credo di sì dato che dal log sembra di capire che abbia bloccato degli attacchi DOS)?
Oppure è aperto al mondo? (spero di no...)
Tenete conto che per ora l'uso che faccio di quasi tutti i pc collegati al router è piuttosto standard.Solo in uno sto smanettando con IIS:per questo caso devo prendere delle precauzioni partiolari?
Grazie in anticipo a chiunque risponda!c'e' qualcosa che tocca...
hai letto le faq ma con emule hai lasciato la protezione dos sebbene tu stesso dica di aver rilevato segnalazioni di "attacchi"
per il resto se hai letto la pagina regole del firewall avrai notato che su regole in uscita è scritto in fondo "consenti sempre", mentre su quelle in entrata "blocca sempre"
cio' significa che....:mbe:
ragazzi, sono un rompiballe, lo so, ma proprio non riesco a far andare sto benedetto router...
giuro che ho letto la guida, ma non funziona proprio. ho pure parlato con uno della telecom (ho alice) e mi ha detto che probabilmente è un problema del router. ma è possibile? entrambi i miei portatili lo "vedono"!
avevo messo una richiesta di aiuto anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582174
se preferite la elimino...
sarà meglio perchè li è errato e qui è crossposting :asd:
cmq se non spieghi almeno in cosa consiste il "non farlo andare" temo ti si potrà dire ben poco:rolleyes:
morris.xxx
21-10-2007, 09:49
ciao, ho da poco acquistato questo router, non ho avuto problemi a installarlo e a configurare la connessione a internet.
il mio problema riguarda la perdita di portante, quando cade la connessione a internet il router non si riconnette automaticamente e non riesco nemmeno ad accedere al menu Stato del router/stato connessione, l'unica soluzione è staccare il router dalla presa di corrente e riattaccarlo. C'è un modo per risolvere questo problema? La caduta di portante è segnalata dalla dicitura "LCP down" nel menu Registri?
Un'altra cosa che vorrei sapere è come impostare la velocità a 108mbps nel wi-fi tra router e la WG111T, visto che anche a brevissima distanza la massima velocità che riesco a raggiungere è 54mbps.
ciao e grazie
littlemau
21-10-2007, 10:17
Più che perdita di portante mi sa tanto di freeze del router, visto che non accedi all'interfaccia web, ... Firmware? 1.02.04 scommetto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.