View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Ciao a tutti!
Volevo parlarvi di un problema che sto riscontrando da ieri: a casa mia un pc ha il router netgear e si collega mediante lan. In un altro punto della casa un altro pc è dotato di scheda wireless Netgear Wg111T (a 108.0 Mbps). FIno a ieri andava tutto abbastanza bene: la potenza del segnale difficilmente scendeva sotto "buono", invece adesso è sempre "basso". Manco a farlo apposta proprio ieri uno dei condomini ha installato sul tetto di casa un'antenna per l'ADSL satellitare. Per paura di collegamenti abusivi dal router ho cambiato nome al SSID e l'ho anche nascosto.
Stavo riconfigurando il pc e scandendo le reti per un attimo mi ha trovato "ONAIR" che suppongo sia quella del condomine al piano di sotto e che ho visto trasmettere sempre sul canale 6.
Devo quindi cambiare canale di trasmissione? Nel mio router è sul 6 ma la tendina da cui posso cambiare modalità è non selezionabile quindi non posso fare l'operazione. Uso come modalità di trasmissione 108.0 Mbps only e il mio firmware è il 1.0.0.32 (non mi ricordo la cosa precisa, ma il 32 penso sia quello importante :D).
Avete idea di come possa risolvere il problema? E soprattutto la causa dei miei mali può essere quella che ho identificato?
Grazie!
AGGIORNAMENTO: Ho messo come modalità di trasmissione solo "b e g" e si è sbloccato il canale di trasmissione.. Ho impostato 11 e adesso il livello del segnale è ottimo.. SOlo che la rete mi va a 54.0 .. Non c'è nessun modo per farla andare a 108.0, visto che nel router appena metto un'opzione per i 108 mi blocca il canale? Grazie8
zazzaman
24-02-2008, 13:55
no non c'è nessun modo, dato che la modalità a 108Mbps è uno standard proprietario della Atheros che può funzionare solo sul canale di centrobanda
littlemau
24-02-2008, 14:38
Al momento niet. Posso fare test solo nel fine settimana. Proverò con il vecchio dg834 liscio il prossimo fine settimana...giusto per curiosità...
Faccio riemergere perché interessa me e un dicreto numero di partecipanti del forum. :cry:
Oppure, a discrezione del moderatore, apro un thread specifico :)
Grazie.
Non ho idea se tu abbia o meno aperto un thread apposito..cmq ho fatto il test:
il (mitico!!) dg834 liscio (fw 1.05.00) permette la visione dei contenuti di rossoalice. :eek:
Ho potuto vedere il concerto gratuito delle spice (:asd: giusto qualche secondo, non è un granchè :p ).
Qualche difficoltà in più per il test del calcio...ma cliccando su test e contro test poi va...
In altre parole non è ne un difetto di PC ne di linea. Le impostazioni di firewall sono quelle di default.
Stessa configurazione ma con GT...nisba. Come cavolo blocca sta cosa? :muro:
i test sono da lasciar stare , non hanno mai funzionato decentemente
io ho provato con DG834GT , DG834GV3 , DG834V1 a visionare i concerti free e non ho avuto problemi
veltosaar
24-02-2008, 15:34
Da 3Mega a 6 è già qualcosa.
Secondo me la telecozz ti ha messo qualche profilo strano :mbe:
Prova ad abbassare ancora l'SNR, non andare sotto ai 6dB però. Diventa instabile.
adslctl configure --snr 50
Se faccio ciò cosa accade?? dimezzo la portante?? E se poi voglio tornare come prima??
Se dimezzo gli snr cosa ci guadagno?? cosa ci perdo?
littlemau
24-02-2008, 15:34
Al di la del test specifico per il calcio...mantenendo come test ufficiale la visione dei concerti gratuiti ho la situazione per cui
DG834 (V1 ?): SI
DG834GT : NO
Tu non hai problema con nessuno dei netgear in tuo possesso.
Non mi viene in mente nulla di razionale (se non un difetto intrinseco sul mio).
Hai anche tu il 1.01.32 classico sul GT? (se non buttandola sul fw... non saprei dove appigliarmi). Quasi quasi potrei decidermi a testare i DGTeam.
si , ho su il DGteam , anche se non credo stia li l'inghippo
littlemau
24-02-2008, 16:11
Ne dubito anch'io...ma sono veramente alla frutta... :stordita:
Clark Kent©
24-02-2008, 16:45
Ciao a tutti,
ho uno strano problema con il DG834GT.
Portatile con Vista Business, lo collego via ethernet al router, va correttamente su internet ma se provo a pingare un qualunque altro pc connesso in rete sullo stesso gruppo di lavoro non vede nulla.
Da un'altro pc della rete con XP Professional SP2 riesco ad accedere correttamente alle condivisioni sul portatile.
Sembrerebbe un problema di rete, ma posto qui per il semplice motivo che da "periferiche collegate" nella pagina di configurazione del router non compare il portatile con il suo indirizzo MAC nonostante sia collegato :confused:
Provando invece a collegare il portatile via Wi-Fi funziona tutto a dovere e da "periferiche collegate" lo rilevo correttamente.
Non so più che fare, spero in un vostro prezioso aiuto.
potrebbe darsi che il problema sia l'alimentatore, se ne hai uno compatibile prova.
Purtroppo non ho un alimentatore compatibile, ormai mi sono rassegnato a richiamare l'assistenza...grazie
no non c'è nessun modo, dato che la modalità a 108Mbps è uno standard proprietario della Atheros che può funzionare solo sul canale di centrobanda
Peccato.. Quindi l'unica soluzione sarebbe dire a quello del piano di sotto di impostare lui il canale 11 (o comunque diverso dal 6)?
Ma c'è differenza sensibile tra 54.0 e 108.0Mbps? Grazie
2MB/s in + sul trasferimento file da PC/PC ....sempre se riesci a raggiungerli
salve gente...ho una domanda da porvi...c'è la possibilità di settare il router in modo che oltre una determinata portante non si colleghi? perchè questo? xkè ultimamente ho problemi con alice...quando aggancio portanti superiori a 6 mega dopo un pò sicuro mi si disconnette...allora magari se riuscissi a impostare una portante massima di negoziazione di 5 mb magari riuscirei a guadagnare qualche db in rumore e ho la linea stabile...scusate se magari ho detto una fesseria...cmq ho letto nella prima pagina c'è scritto solo come aumentarla...grazie
si ma io avevo detto nell'altro 3d di leggere la prima pagina non di postare inutilmente :rolleyes:
si ma io avevo detto nell'altro 3d di leggere la prima pagina non di postare inutilmente :rolleyes:
:muro: si ok...ho letto...dato che nn c'è ciò che a me interessa chiedo...
eh non avrai letto bene mi sa
littlemau
25-02-2008, 00:28
:muro: si ok...ho letto...dato che nn c'è ciò che a me interessa chiedo...
Si...ma se puoi modificare l'SNR "come da prima pagina"...lo puoi fare in entrambe i sensi (innalzarlo o diminuirlo) e di conseguenza ottenere un aggancio più o meno alto.
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
Si...ma se puoi modificare l'SNR "come da prima pagina"...lo puoi fare in entrambe i sensi (innalzarlo o diminuirlo) e di conseguenza ottenere un aggancio più o meno alto.
avete ragione :doh: ...madò sta sera stò sbarellando...xkè ora ce l'ho impostato al 100% non c'avevo fatto caso che potevo andare pure oltre...:mc:
scusate
Non so se sono OT, ma secondo la vostra esperienza, dopo aver chiamato il supporto NetGear ed inviato le informazioni per aprire un RMA...dopo quanto tempo richiamano per fissare l'appuntamento con il corriere?
Grazie
C'ho un problemone: nel giro di una decina di giorni il router si è bloccato già due volte!! Ho già letto che ad alcuni di voi si è bloccato, ed è stato detto che un firmware non è infallibile e blablabla, ma non concepisco che dopo soli 4 giorni dall'ultimo reset il router si blocchi nuovamente...
Premetto che riesco ad entrare nell'interfaccia web, ma quando vado nello stato della connessione sta sempre in caricamento e non mostra niente. Ho altresì disabilitato tutti i log inutili, quindi non è un problema di ram occupata; Non è nemmeno un problema di p2p, in quanto in sti giorni non ho usato client vari.
Ad altri di voi si è presentato sto problema? Avete consigli in merito?
marcus46
25-02-2008, 16:37
Metti il firmware 1.01.32 DGTEAM, io ho risolto i problemi così ;)
delusione massima...ho appena comprato come da suggerimenti una scheda pci dwl-520 e le prestazioni si sono ridotte al minimo storico...ho provato tre firmware e 13 canali diversi.....non mi da manco una tacca....rivela il router per miracolo....è assurdo.....c'è qualche settaggio particolare che devo fare?
Gunny Highway
26-02-2008, 13:17
good interessante
se l utente che la ha si fa sentire e dic ela sua
zanzarame
26-02-2008, 14:30
Ne dubito anch'io...ma sono veramente alla frutta... :stordita:
Stessa situazione :(
In realtà, dovrei aprire un thread specifico, essendo stato autorizzato in tal senso dal moderatore.
Vediamo se questa sera vince di nuovo mio figlio di 3 mesi oppure il forum :D
Alessio.16390
26-02-2008, 14:36
Se faccio ciò cosa accade?? dimezzo la portante?? E se poi voglio tornare come prima??
Se dimezzo gli snr cosa ci guadagno?? cosa ci perdo?
Scendi di SNR, agganci valori più elevati a sfavore della stabilita.
Ma se ti mantieni sopra i 6dB puoi stare tranquillo.
Per tornare come prima ti basta riavviare il router ed il valore torna a 100 (default).
Tratto dal firm di stevo :
Rapporto Segnale/Rumore (SNR) Percentuale
Il rapporto Segnale/Rumore mette in relazione la potenza del segnale utile rispetto a quella del rumore sulla linea. Più è basso l'SNR più sarà difficoltosa la ricezione del segnale.
Agendo sulla barra indicatrice, o direttamente sulla casella, è possibile variare il valore percentuale dell'SNR relativamente al solo flusso di ricezione (Downstream).
Abbassandolo al di sotto del 100% si otterrà come svantaggio una maggior sensibilità della linea ai disturbi (e nei casi più gravi il disallineamento e la disconnessione) e come vantaggio l'aumento dell'attainable rate (massima velocità ottenibile in ricezione): per poter sfruttare al massimo la banda disponibile, l'attainable rate dovrebbe essere sempre maggiore o al più uguale al valore di Downstream.
Aumentando il SNR oltre il 100% invece, l'attainable rate si abbasserà: in sostanza, si otterrà una connessione più stabile a scapito di una possibile perdita di prestazioni, qualora l'attainable rate scendesse al di sotto del valore di Downstream.
Si regoli questo parametro nel modo opportuno in modo da ottenere il giusto compromesso tra stabilità e prestazioni.
Il valore predefinito è: 100%, che equivale a non modificarne il valore.
Il SNR di trasmissione (Upstream), al contrario, non può essere modificato.
Maverick2287
26-02-2008, 16:13
Salve a tutti ho un piccolo problemino con il router nuovo è un NETGEAR DG834 v3, prima avevo un D-Link e andava tutto bene, ora che ho messo questo router capita che mentre navigo non mi carica le pagine come se andasse via la linea x qualche istante devo refreshare parecchie volte per far caricare una pagina, non è un problema di computer poichè ne ho provati altri 2 che ho a casa e presentano lo stesso problema, la linea va bene perchè con l'altro router andava bene.
Forse sbagli qualche configurazione nel router?
Come connessione ho Alice 2Mega uso una connessione ovviamente con cavo ethernet che va per tutta la casa.
Vi posto le mie impostazioni nella sezione "Impostazioni Base"
Nella sezione La connessione internet richiede un account di accesso ho messo il pallino su si, Incapsulamento PPPoE, ho inserito il nome nella sezione accesso e anche la password, tempo di inattività 0, nella sezione indirizzo IP e DNS ho messo caricamento automatico da ISP e NAT attivato.
Nelle impostazioni ADSL invece
Metodo multiplazione VC
VPI 8
VCI 35
DSL MODE MULTI MODE
Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio
marcus46
26-02-2008, 16:22
Come multiplazione, prova a mettere LLC invece di VC
Maverick2287
26-02-2008, 16:31
Ho sostituito, ora devo vedere nel corso della giornata come va.
Cmq ho notato che se apro da msn la casella di posta ci mette tempo. è normale?
penso non sia cambiato molto anche xkè quando provo ad aprire hotmail da msn la pagina non viene caricata
marcus46
26-02-2008, 16:54
Fai un'ultima prova: vai nelle proprietà della connessione sul tuo pc (quindi non nel router, ma nelle proprietà della tua connessione, vai in protocollo tcp/ip e clicca su proprietà) e li metti i dns manualmente.
Per alice sono
212.216.112.112
212.216.172.062
Nel modem lascia comunque il caricamento automatico dei dns
Maverick2287
26-02-2008, 17:02
Ora ci provo ma se non va sai cosa potrebbe essere?
Ma secondo te devo aggiornare anche il firmware, ho la penultima versione
pegasolabs
26-02-2008, 17:03
Ora ci provo ma se non va sai cosa potrebbe essere?
Ma secondo te devo aggiornare anche il firmware, ho la penultima versione
Maverick il posto giusto per te è questo: Netgear DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)
;)
Se hai ancora problemi dopo le modifiche che ti sono state suggerite, posta lì.
Maverick2287
26-02-2008, 17:12
Maverick il posto giusto per te è questo: Netgear DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)
;)
Se hai ancora problemi dopo le modifiche che ti sono state suggerite, posta lì.
Ok grazie ho provveduto a postare i problemi nella sezione giusta:D
e grazie a marcus46 che è stato molto gentile.
Forse il problema si è risolto
grazie
Alex88na
26-02-2008, 21:39
Ho digitato l'indirizzo http://192.168.0.1 ma non mi esce nulla :muro: ho collegato tutto e le spie luminose sono accese in modo corretto (sulla guida del router mi dice di configurare il pc per l'HDCP però non so come fare, è dovuto a questo il problema? Se vado a visulizzare le connessioni di rete mi risulta solo questa qui col modem normale).. Attendo vostre notizie :)
ps non mi esce nemmeno l'icona della connessione alla lan xò il numero 1 è acceso sul router
zanzarame
26-02-2008, 21:56
News dal club degli sfigati di Rosso Alice + Netgear ?
Di cui faccio parte a pieno titolo :cry:
Per questo problema, si prosegue qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688360
good interessante
se l utente che la ha si fa sentire e dic ela sua
eccolo qui l'utente consigliatore della shceda G520 della D-link! :D
per meglio far notare a tutti la mia condizione vi posto una immagine con i dettagli più importanti della configurazione!
http://img218.imageshack.us/img218/2033/wifikx6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=wifikx6.jpg)
ripropongo un paio di considerazioni!
-disposizione del router e della relativa antenna e dell'antenna della scheda PCI sopra menzionata!
-compresenza di altre reti wifi su canalisi uguali o vicini a quello da noi usato
-firmware del router, consigliato il .32 o lo.09 (io consiglio il.32 con la scheda sopra citata)
-analisi da effettuaris con NetStumble del profilo del segnale
-riduzione prestazioni al momento di attivazione di protocolli di crittografia (WPA,...)
-eventuali altri apparecchi radio e non che possano influenzare le trasmissioni
detto questo invito Crimsom ad illustrare qui, di modo che sia di utilità per tutti, i dettagli della sua connessione!
Alex88na
26-02-2008, 22:21
Ho digitato l'indirizzo http://192.168.0.1 ma non mi esce nulla :muro: ho collegato tutto e le spie luminose sono accese in modo corretto (sulla guida del router mi dice di configurare il pc per l'HDCP però non so come fare, è dovuto a questo il problema? Se vado a visulizzare le connessioni di rete mi risulta solo questa qui col modem normale).. Attendo vostre notizie :)
ps non mi esce nemmeno l'icona della connessione alla lan xò il numero 1 è acceso sul router
ps aggiungo che ho disattivato sia il firewall che chiuso peerguardian ma nulla :(
Ho digitato l'indirizzo http://192.168.0.1 ma non mi esce nulla :muro: ho collegato tutto e le spie luminose sono accese in modo corretto (sulla guida del router mi dice di configurare il pc per l'HDCP però non so come fare, è dovuto a questo il problema? Se vado a visulizzare le connessioni di rete mi risulta solo questa qui col modem normale).. Attendo vostre notizie :)
ps non mi esce nemmeno l'icona della connessione alla lan xò il numero 1 è acceso sul router
Che ip hai impostato sul pc?
Alex88na
26-02-2008, 23:59
Non ho fatto nulla... collegato il router e poi ho provato ad accedere tramite browser...
Gunny Highway
27-02-2008, 00:34
Piccolo problema per i servizi
Allora io nel vecchio router atlantis mettevo questo servizio
public port start 10022 public port end 10022 mapped private port 22
così quando volevo controllare in remoto pc scrivevo dns:10022 e il pc aspettava nella 22
:rolleyes: qui come si fa? io ho provato a mettere servizio 10022 ma poi nn funziona
matrizoo
27-02-2008, 00:46
vi prego datemi una mano che sennò impazzisco...
problema: collegamento di DREAMBOX ad internet:O
ho due modem router: DG 834 GT e DG 834 G...
uno collegato ad internet (il primo) e l'altro che vorrei configurare come access point wireless affinchè il DREAMBOX possa connettersi ad internet tramite appunto l'access point...
lo schema è quello di questo sito:http://www.dreambox.it/guide_collegare_un_dream_via_wifi.htm
non ne esco fuori...non capisco una mazza!!!
mi date una mano?
grazzie:)
zazzaman
27-02-2008, 08:33
Piccolo problema per i servizi
Allora io nel vecchio router atlantis mettevo questo servizio
public port start 10022 public port end 10022 mapped private port 22
così quando volevo controllare in remoto pc scrivevo dns:10022 e il pc aspettava nella 22
:rolleyes: qui come si fa? io ho provato a mettere servizio 10022 ma poi nn funziona
il netgear non fa il Port Translation, ovvero non puoi assegnare due porte diverse tra wan e lan.
quindi se il servizio sul tuo pc gira sulla porta XY dall'esterno ci accederai necessariamente dalla XY, a meno che tu non installi un proxy su una qualche macchina lan su cui fare il PAT
Gunny Highway
27-02-2008, 08:57
ok ti ringrazio peccato :D ecco spiegato il motivo per chi mancava quel opzione
continuo a studiare questo stupendo router
littlemau
27-02-2008, 09:23
vi prego datemi una mano che sennò impazzisco...
problema: collegamento di DREAMBOX ad internet:O
ho due modem router: DG 834 GT e DG 834 G...
uno collegato ad internet (il primo) e l'altro che vorrei configurare come access point wireless affinchè il DREAMBOX possa connettersi ad internet tramite appunto l'access point...
lo schema è quello di questo sito:http://www.dreambox.it/guide_collegare_un_dream_via_wifi.htm
non ne esco fuori...non capisco una mazza!!!
mi date una mano?
grazzie:)
QUi siamo nel thread del GT. Da come sembri intenzionato utilizzarlo non sembra lui il problema. Devi verificare se il G (magari nel thread apposito) può lavorare in modalità bridge o client.
Alex88na
27-02-2008, 09:27
Ho digitato l'indirizzo http://192.168.0.1 ma non mi esce nulla :muro: ho collegato tutto e le spie luminose sono accese in modo corretto (sulla guida del router mi dice di configurare il pc per l'HDCP però non so come fare, è dovuto a questo il problema? Se vado a visulizzare le connessioni di rete mi risulta solo questa qui col modem normale).. Attendo vostre notizie :)
ps non mi esce nemmeno l'icona della connessione alla lan xò il numero 1 è acceso sul router
pps aggiungo che ho disattivato sia il firewall che chiuso peerguardian ma nulla :(
qualcuno aiuta me?:(
littlemau
27-02-2008, 09:37
Prova con un ipconfig /all da linea di comando oppure utilizza look@lan (come suggerito qualche pagina addietro). Vedi che info ti danno e poi facci sapere.
Alex88na
27-02-2008, 10:21
con ipconfig /all mi esce scritto solo:
"Configurazione IP di Windows
"
e nulla più... (se invece oclleo il modem che sto usando ora i dati escono...).
Con look@lan non ho capito che cosa devo fare visto che nella discussione non ho trovato nulla a riguardo
littlemau
27-02-2008, 14:13
con ipconfig /all mi esce scritto solo:
"Configurazione IP di Windows
"
e nulla più... (se invece oclleo il modem che sto usando ora i dati escono...).
:mbe:
Molto strano...almeno la tua scheda di rete dovrebbe rilevarla e darti almeno l'indirizzo fisico (MAC address)....
Il modem che usi attualmente è collegato via USB?
Hai un'unica scheda di rete? E' correttamente rilevata in "gestione periferiche"?
Ce l'hai in "connessioni di rete"?
Router arrivato oggi, nei prossimi giorni lo monto...che firmware metto? Nei primi post ho letto che consigliate il 1.01.32 solo che nella pagina dei download del sito netgear lo hanno levato, alternative?
zanzarame
27-02-2008, 16:52
Router arrivato oggi, nei prossimi giorni lo monto...che firmware metto? Nei primi post ho letto che consigliate il 1.01.32 solo che nella pagina dei download del sito netgear lo hanno levato, alternative?
Se scendi ancora di qualche riga troverai scritto
ULTIMI FIRMWARE per il modello GT
- 1.01.28 - (mirror globale) E' stato il riferimento principale fino a metà gennaio 2006: è ancora valido per robustezza e affidabilità: qualche problema di rallentamento della navigazione (rilevazione DNS) si verificava in particolare durante lo svuotamento della NAT table (a seguito della chiusura di programmi P2P. Inoltre, alcuni utenti lamentavano l'impossibilità di riavviare la modalità Wi-Fi fintantoché non veniva riavviato il router: presente la modalità auto 108Mbps ed Atheros extended range.
ATTENZIONE: Questo firmware presenta una vulnerabilità Denial Of Service relativa al login remoto nel caso venga inviato come username una stringa di molti bit (circa 1000) e puo' facilmente bloccarsi (occorre togliere e ridare l'alimentazione).
- 1.01.32 - (mirror globale) *** RECOMMENDED *** Per un sintetico resoconto si veda qui
- 1.02.04 - (mirror globale) Per un sintetico resoconto si veda qui ma anche qui (in alto).
- 1.02.09 - (mirror globale) In questa revisione è stato aggiornato il driver ADSL che ora implementa di default le funzioni trellis, bitswap, e seamless rate adaptation: rispetto alle versioni precedenti esso, a parità di condizioni di linea, risulta più veloce ad allinearsi in fase di avvio, maggiormente flessibile come capacità di regolazione dell'snr ed è in grado di ottenere un attainable rate migliore. Inoltre, sono stati inseriti il supporto natloopback e IGMP multicast (sebbene quest'ultimo manchi ancora di un proxy che renda utilizzabile il protocollo stesso), mentre è stata modificata la soglia di rilevazione relativamente alla protezione portscan e dos, ora un po' meno invasiva.
La parte wireless, migliorata dal punto di vista dell'intensità del segnale ricevuto, sembra essere efficiente solamente con l'utilizzo di periferiche del medesimo chipset Atheros, mentre con le altre schede "convenzionali" si manifestano gravi e intermittenti problemi di latenza non riscontrati con il firmware 1.01.32. Infine, occorre evidenziare che la funzione "Blocca Siti" non funziona in alcun modo.
Pertanto, per quanto evidenziato sopra, l'utilizzo di questo firmware è consigliato solo a chi ha gravi problemi di linea (instabilità o agganciamento inferiore alle attese) ed è solito collegarsi via wifi solo eccezionalmente o con periferiche Atheros.
In sostanza http://www.box.net/public/jd7phsexbz#1:4117931
Se scendi ancora di qualche riga troverai scritto
In sostanza http://www.box.net/public/jd7phsexbz#1:4117931
Mi era sfuggito, grazie :p
Alex88na
27-02-2008, 18:05
:mbe:
Molto strano...almeno la tua scheda di rete dovrebbe rilevarla e darti almeno l'indirizzo fisico (MAC address)....
Il modem che usi attualmente è collegato via USB?
http://img131.imageshack.us/img131/1503/72515021vj3.jpg
Cmq si è usb
Hai un'unica scheda di rete? E' correttamente rilevata in "gestione periferiche"?
Ce l'hai in "connessioni di rete"?
http://img522.imageshack.us/img522/5500/immagineev8.jpg
ecco cosa ho ;) (in connesisoni di rete ho solo l'icona della connessione dle modem usb)
ps il router funziona perchè su ubuntu esce l'icona della connessione alla lan ;)
littlemau
27-02-2008, 18:18
Ma...una scheda di rete integrata nella mobo o su scheda PCI non ce l'hai??
A cosa intendi collegare il cavo di rete per far funzionare il GT (quello che dici essere collegato alla porta n°1 del router netgear)?
Alex88na
27-02-2008, 18:50
c'è la porta Rj-45 a cui ho collegato il caso e il numero 1 del router è accesa...
littlemau
27-02-2008, 19:10
Sarà anche accesa la spia sul router...ma non c'è traccia di quella scheda di rete nel sistema operativo del tuo PC.
Se è integrata devi installarne i driver dal CD della scheda madre. Altrimenti dal CD che accompagnava la scheda di rete se è PCI.
Non è comunque un problema che riguardi il GT.
ps il router funziona perchè su ubuntu esce l'icona della connessione alla lan ;)
tutti i punti di domanda son problemi che vanno colmati!
se nn te la senti di cercare il modello di scheda madre con programmi che analizzano il tuo hardware e anche le schede che hai inserito, ad es eventuali schede su PCI, ti consiglio vivamente di portare il tuo pc in un centro assistenza dove persone competenti sapranno cosa fare!
Bembotto
27-02-2008, 22:34
Raga mi confermate che non è possibile disattivare le onde wi-fi con questo apparecchio?:(
Raga mi confermate che non è possibile disattivare le onde wi-fi con questo apparecchio?:(
come no!? :mbe:
accedi
- impostazioni wireless
sotto
-Punto d'accesso wireless
togli il segno di spunta a
-Attiva punto d'accesso wireless
:rolleyes:
Scelte abbastanza controverse. Un apparecchio WI-FI che consente di spegnere il wireless ma non ha un bottone per spegnere tutto l'affare :D
Bembotto
27-02-2008, 23:24
come no!? :mbe:
accedi
- impostazioni wireless
sotto
-Punto d'accesso wireless
togli il segno di spunta a
-Attiva punto d'accesso wireless
:rolleyes:
Un amico possessore di tale router mi ha invece detto che col portatile rileva comunque il segnale...Tu hai provato con un rilevatore di segnale wi-fi?
Scusa,ma è importante questo dettaglio,ci dormo in stanza col modem...
Un amico possessore di tale router mi ha invece detto che col portatile rileva comunque il segnale...Tu hai provato con un rilevatore di segnale wi-fi?
Scusa,ma è importante questo dettaglio,ci dormo in stanza col modem...
Io so soltanto che una volta spento il WI-FI è spento, nessun segnale rilevato dalle schede di rete. Se dovessi mettere un rilevatore, allora non dovrei dormire proprio sulla terra. Anche io ce l'ho in camera da letto, ma continua a farmi piu' paura radio maria che fa 3 volte il giro della terra che non un affaretto del genere che non mi arriva nemmeno al piano di sotto :asd:
littlemau
27-02-2008, 23:44
Un amico possessore di tale router mi ha invece detto che col portatile rileva comunque il segnale...
E il tuo amico è sicuro che sia il "suo" segnale?
Un mio amico causa assenza temporanea di adsl...ha scoperto che è "coperto" da 7 segnali wi-fi nel suo appartamento.. :asd:
Bembotto
27-02-2008, 23:47
E il tuo amico è sicuro che sia il "suo" segnale?
Un mio amico causa assenza temporanea di adsl...ha scoperto che è "coperto" da 7 segnali wi-fi nel suo appartamento.. :asd:
Non ci avevo pensato...Insomma mi assicurate che il router non emette le sue onde?:D
Alex88na
27-02-2008, 23:57
Sarà anche accesa la spia sul router...ma non c'è traccia di quella scheda di rete nel sistema operativo del tuo PC.
Se è integrata devi installarne i driver dal CD della scheda madre. Altrimenti dal CD che accompagnava la scheda di rete se è PCI.
Non è comunque un problema che riguardi il GT.
Installati i driver della scheda di rete e tutto ok :D...
...però quando sono andato sulla pagine dle router volevo fare la configurazione guidata(setup wizard) ma mi diceva che già rilevava una connession adsl(ho anche disinstallato la connessione precedente ma nulla) e così ho inserito i dati direttamente io e sono riuscito a connettermi ;) c'è qualcos'altro che devo impostare??:)
Grazie mille ;)
Fabius84
28-02-2008, 00:52
dovrei comprare il dg834gt ma la mia scheda nn supporta i 108. volevo sapere come va con la chiave usb. ne vale la pena? rispondetemi, grazie
funziona lo stesso anche se non supporta il 108
il gt è anche b e g
Harry_Callahan
28-02-2008, 09:34
DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.14
Published: Feb. 27, 2008.
Modifications and Bug Fixes
1. Fixed a problem where WEP wireless security would not work with Automatic selected as Authentication Type. However, if Open System is selected it will not work (see Known Issues).
2. Fixed a problem where if Allow Broadcast of Name (SSID) was unchecked (so SSID not broadcast) clients could not associate when wireless Access Control was enabled.
3. Fixed a problem where a LAN web server could not be hosted on Port 80.
4. Added Help for Disable SIP ALG on Advanced WAN Settings page.
5. Added WAN IP / sending address to Log entries.
6. Enabled ITU G.992.5 Annex M which extends the capability of basic ADSL2 by doubling the number of upstream bits.
Known Issues
1. Block sites by schedule may not work correctly.
2. "Disable SIP ALG" checkbox is missing on the Advanced WAN Setup Page when using the Router Management Interface in Italian.
3. The workaround is to switch to another langauge to disable the SIP ALG if desired.
4. WEP wireless security will not work properly with Open System Authentication type. The workaround is to use AutomaticAuthentication type.
littlemau
28-02-2008, 09:36
;) c'è qualcos'altro che devo impostare??:)
Grazie mille ;)
Dipende dalle tue esigenze.
Se non hai ancora letto la prima pagina ti consiglio di "studiarla" :D ben bene. E' una fonte inesauribile di "dritte" che ti permetteranno di sfruttare al meglio il router. Se poi qualcosa non dovesse esserti chiaro posta pure i tuoi dubbi. ;)
giurin giuretta:rotfl:
pegasolabs
28-02-2008, 09:46
DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.14
Published: Feb. 27, 2008.
Modifications and Bug Fixes
1. Fixed a problem where WEP wireless security would not work with Automatic selected as Authentication Type. However, if Open System is selected it will not work (see Known Issues).
2. Fixed a problem where if Allow Broadcast of Name (SSID) was unchecked (so SSID not broadcast) clients could not associate when wireless Access Control was enabled.
3. Fixed a problem where a LAN web server could not be hosted on Port 80.
4. Added Help for Disable SIP ALG on Advanced WAN Settings page.
5. Added WAN IP / sending address to Log entries.
6. Enabled ITU G.992.5 Annex M which extends the capability of basic ADSL2 by doubling the number of upstream bits.
Known Issues
1. Block sites by schedule may not work correctly.
2. "Disable SIP ALG" checkbox is missing on the Advanced WAN Setup Page when using the Router Management Interface in Italian.
3. The workaround is to switch to another langauge to disable the SIP ALG if desired.
4. WEP wireless security will not work properly with Open System Authentication type. The workaround is to use AutomaticAuthentication type.Spostato nel thread del GT ;)
littlemau
28-02-2008, 10:02
Interessante vedere che tentino di supportare ancora il prodotto.
Ma ci vorrebbe Steve-O per capire se questa nuova release sia decente o meno. :(
Fabius84
28-02-2008, 12:55
funziona lo stesso anche se non supporta il 108
il gt è anche b e g
non mi hai capito ! la mia scheda nn supporta i 108. con la chiavetta si riesce bene ad andare a 108? è affidabile?
Interessante vedere che tentino di supportare ancora il prodotto.
Ma ci vorrebbe Steve-O per capire se questa nuova release sia decente o meno. :(
A me basta gà vedere le known-issues per capire che non lo è :D
Però si presuppone che se siano problemi conosciuti, verranno fixati quanto prima. :)
markus_81
28-02-2008, 16:04
salve a tutti:D
mi è stato detto, in un altro thread da me aperto, che i problemi di non funzinamento dell'ap d-link 2100 in modalità repeater potrebbero derivare dal fatto che l'ultimo firmware del netgear ha problemi nel wireless.
per fare il downgrade alla versione consigliata, faccio come fosse un semplice aggiornamento a quella versione o devo resettare tutto e poi aggiornare a quella versione????:help:
Salve a tutti!
Sono un nuovo possessore di questo router, che mi era sembrato tra i migliori in giro in termini qualità/prezzo. Ho attivato lunedì Alice 7MB e ieri era già attivo. Non ho avuto problemi di collegamento con 2 PC (cavo e WIFI).
Leggerò con un pò di pazienza tutto il thread... e se avrò dubbi chiederò!
A presto!
Riguardo al nuovo firmware ufficiale....
L'ho installato per circa 5 min :D giusto per vedere se c'erano miglioramenti sul driver adsl....ma da quanto ho capito monta ancora una versione driver meno recente di quella che ha implementato Steve-O. Quindi ho rimesso la dgTeam....che è meglio, come diceva il puffo quattrocchi :D :cool:
Kevin[clod]
28-02-2008, 17:21
Spostato nel thread del GT ;)
ma perchè non è questo il thread del GT???
*Pegasus-DVD*
28-02-2008, 17:24
Difficile dirlo su due piedi. Usi emule?
Lascerei stare l'ultimo firmware ufficiale e tornerei al 1.01.32 o all' 1.02.09 fossi in te.
PS: 3-4 dei tuoi post hanno dei termini incomprensibili. E' slang o non ti funziona la tastiera? :mbe:
è slang ...
ho rimesso V1.02.09 ...
ogni tanto mi si blocca e non riesco ad accedere alla pagina del rutto quindi devo riavviarlo staccando la spina ... uso emule si ...
(lo uso da anni e questo problema lo ho da 1 settimana circa) (anzi forse da quando ho aggiornato ilrutto)
oggi ho notato che quando mi si era blocato tutto riuscivo a navigare da un portatile wifi ... O_o
boh
Nikonista77
28-02-2008, 19:05
Saluti a tutti.
Oggi mi e' arrivato questo router e lo subito collegato, funziona alla perfezione con i cavi, al contrario del mio notebook, che usando in wifi si scollega sempre, anche da vicino come se sono lontano 1km.
E' strano, anche quando effettuo il test di velocita', non e' il massimo, e' una velocita con molti alti e bassi, non e' stabile...anzi in navigazione e' lento come una lumaca.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma le cose non cambiano...
Avete qualche soluzione/consiglio ?
Grazie.
Francesco.
Saluti a tutti.
Oggi mi e' arrivato questo router e lo subito collegato, funziona alla perfezione con i cavi, al contrario del mio notebook, che usando in wifi si scollega sempre, anche da vicino come se sono lontano 1km.
E' strano, anche quando effettuo il test di velocita', non e' il massimo, e' una velocita con molti alti e bassi, non e' stabile...anzi in navigazione e' lento come una lumaca.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma le cose non cambiano...
Avete qualche soluzione/consiglio ?
Grazie.
Francesco.
Io sono stato più fortunato: il notebook tramite WiFi non s'è mai staccato, la velocità (con Alice 7MB) misurata è stata 5.5Mb/s in download e 400kb/s in upload mentre Windows stava scaricando gli aggiornamenti...
Saluti a tutti.
Oggi mi e' arrivato questo router e lo subito collegato, funziona alla perfezione con i cavi, al contrario del mio notebook, che usando in wifi si scollega sempre, anche da vicino come se sono lontano 1km.
E' strano, anche quando effettuo il test di velocita', non e' il massimo, e' una velocita con molti alti e bassi, non e' stabile...anzi in navigazione e' lento come una lumaca.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma le cose non cambiano...
Avete qualche soluzione/consiglio ?
Grazie.
Francesco.
Provato ad aggiornare i driver della scheda wireless del notebook?
pegasolabs
28-02-2008, 23:38
;21316365']ma perchè non è questo il thread del GT???Si ma il post era altrove ;)
Bhè? Qualcuno ha installato questo nuovo firmware o no? :D
*Pegasus-DVD*
28-02-2008, 23:53
è slang ...
ho rimesso V1.02.09 ...
ogni tanto mi si blocca e non riesco ad accedere alla pagina del rutto quindi devo riavviarlo staccando la spina ... uso emule si ...
(lo uso da anni e questo problema lo ho da 1 settimana circa) (anzi forse da quando ho aggiornato ilrutto)
oggi ho notato che quando mi si era blocato tutto riuscivo a navigare da un portatile wifi ... O_o
boh
marcus46
29-02-2008, 00:01
Io ho messo il nuovo firmware ufficiale, lo sto testando.
Voglio vedere se mi crasha il router con l'utilizzo di emule. L'unico firmware che è stabile con emule (almeno per il mio router) è il 1.01.32 DGTEAM, con tutti gli altri firmware (ufficiali e non), il router crashava dopo quasi 2 giorni di utilizzo....
Premetto comunque in wireless ci collego solamente la ps3 (non ho portatili con cui provare), e per ora sembra molto stabile.
Vi darò aggiornamenti tra un paio di giorni.
Ciao.
lello1972
29-02-2008, 00:15
Ma hanno implementato il WDS con il nuovo firm? Mettendo la lingua inglese nella sezione advanced compare il menù "advanced wireless settings"
Chi sperimenta :D
Io ho messo il nuovo firmware ufficiale, lo sto testando.
Voglio vedere se mi crasha il router con l'utilizzo di emule. L'unico firmware che è stabile con emule (almeno per il mio router) è il 1.01.32 DGTEAM,
Bhè il tuo router si presuppone sia anche il nostro :D
Comunque è strana questa cosa delle esperienze diverse con lo stesso router e gli stessi firmware :mbe:
Io questo benedetto router non lo riesco a far impallare in nessun modo (firmware ufficiale 1.02.04), mulo o non mulo... :confused:
con tutti gli altri firmware (ufficiali e non), il router crashava dopo quasi 2 giorni di utilizzo....
:cry:
Premetto comunque in wireless ci collego solamente la ps3 (non ho portatili con cui provare), e per ora sembra molto stabile.
Vi darò aggiornamenti tra un paio di giorni.
Ciao.
Tienici informati :cool:
Ma hanno implementato il WDS con il nuovo firm? Mettendo la lingua inglese nella sezione advanced compare il menù "advanced wireless settings"
Chi sperimenta :D
Ma scusa, tu l'hai già messo, sperimenta tu no? :D
*Pegasus-DVD*
29-02-2008, 00:43
boh
non so piu dove sbattere la testa ... non si riesce a capire cosa sia ad impallare il mio rutto
boh
non so piu dove sbattere la testa ... non si riesce a capire cosa sia ad impallare il mio rutto
Ma cos'è sto rutto? :mbe:
*Pegasus-DVD*
29-02-2008, 01:52
routerrrrrrrrrrrr :Prrr:
lello1972
29-02-2008, 09:20
Ma scusa, tu l'hai già messo, sperimenta tu no? :D
Certo con cosa? :D
Se ne avessi avuto la possibilità già lo avrei fatto :sofico:
marcus46
29-02-2008, 10:09
boh
non so piu dove sbattere la testa ... non si riesce a capire cosa sia ad impallare il mio rutto
Immagino che tu abbia già provato il firmware 1.01.32 DGTEAM, se non l'hai fatto, prova con quello.....
Vi chiedo umilmente perdono per quello che sto per fare, ma sincerante non riesco a trovare risposta alla mia domanda.
Vorrei poter utilizzare il pc in remoto con UltraVNC edovrei fare il NAT della sua porta, giusto?!?
OK, come si fa?
Mi basterebbe pure che mi diceste semplicemente dove andare a vedere, è un ora che leggo il thread e c'ho gli occhi incrociati!
Versione Firmware:V1.02.04
:rolleyes:
servizio porta 5800 TCP/UDP, se non diversamente specificato da te nel programma
poi mettii n regole tale servizio consentito sempre senza registro verso l'IP del computer che devi controllare!
se lo vuoi fare da remoto, cioè via interfaccia web mi pare che la porta sia la 5900
Sei un grande...ora ci provo.
Solo un ultima cosa, ma per usare il WOL devo per forza cambiare il firmware del router e mettere quello della DGTEAM?!?
Grazie ancora
ma per usare il WOL devo per forza cambiare il firmware del router e mettere quello della DGTEAM?!?
sì e sei costretto ad entrere da remoto nell'interfaccia del router, mandare il magic packet per attivare il pc e poi usare ultravnc!
MisterWEX
29-02-2008, 14:13
DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.14
Published: Feb. 27, 2008.
Modifications and Bug Fixes
1. Fixed a problem where WEP wireless security would not work with Automatic selected as Authentication Type. However, if Open System is selected it will not work (see Known Issues).
2. Fixed a problem where if Allow Broadcast of Name (SSID) was unchecked (so SSID not broadcast) clients could not associate when wireless Access Control was enabled.
3. Fixed a problem where a LAN web server could not be hosted on Port 80.
4. Added Help for Disable SIP ALG on Advanced WAN Settings page.
5. Added WAN IP / sending address to Log entries.
6. Enabled ITU G.992.5 Annex M which extends the capability of basic ADSL2 by doubling the number of upstream bits.
Known Issues
1. Block sites by schedule may not work correctly.
2. "Disable SIP ALG" checkbox is missing on the Advanced WAN Setup Page when using the Router Management Interface in Italian.
3. The workaround is to switch to another langauge to disable the SIP ALG if desired.
4. WEP wireless security will not work properly with Open System Authentication type. The workaround is to use AutomaticAuthentication type.
Questo firmware supporta il WPA2?
ragazzi è morto il mio netgear!! mentre facevo delle prove per il collegamento in wifi, collegandolo in varie stanze per vedere dove prendesse meglio, mi è morto totalmente...non si accende più alcuna luce!!! posso controllare qualcosa????quindi vi chiedo subito: c'è qualcosa di migliore del netgear dg834gt?? c'è qualcosa che posso comprare (oltre al router) per migliorare il segnale????
ragazzi è morto il mio netgear!! mentre facevo delle prove per il collegamento in wifi, collegandolo in varie stanze per vedere dove prendesse meglio, mi è morto totalmente...non si accende più alcuna luce!!! posso controllare qualcosa????quindi vi chiedo subito: c'è qualcosa di migliore del netgear dg834gt?? c'è qualcosa che posso comprare (oltre al router) per migliorare il segnale????
controlla l'alimentatore come prima cosa!
poi stacca tutto dalla corrente e lascia riposare per un pò!
poi prova a fare il reset col tastino dietro! ricollega e sia mai ke resuscita!
poi come ti ho detto senta la Netgear, se loro ti dicon che nn c'è nulla da fare a meno di spender soldoni
aprilo, controlla se vedi od occhio qlc che non va!
prova a togliere la scheda mini pci del wireless
per quanto riguarda la garanzia non ne ho....ho provato con due alimentatori diversi a distanza di mezz'ora e non va..ho provato pure col tastino....se dovessi prenderne un altro? riprendo sempre questo o un altro? ho visto il dg834pn....sembra sia potentissimo con 6 antenne!!
per quanto riguarda la garanzia non ne ho....ho provato con due alimentatori diversi a distanza di mezz'ora e non va..ho provato pure col tastino....se dovessi prenderne un altro? riprendo sempre questo o un altro? ho visto il dg834pn....sembra sia potentissimo con 6 antenne!!
Ti serve sempre wireless G soltanto? O ne gradisci uno anche wireless N? Perchè gli ultimi modelli della Netgear wireless N mi sembrano niente male... :p
Ti serve sempre wireless G soltanto? O ne gradisci uno anche wireless N? Perchè gli ultimi modelli della Netgear wireless N mi sembrano niente male... :p
boh ho appena preso una scheda pci per il pc di mio padre della d-link la dwl-g520 e ho anche la pennina della netgear wg111t.....se prendo questo modello:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN
funzionerebbe tutto correttamente?
asterixb
29-02-2008, 18:23
Ragazzi c'è un modo di dare una regola in modo ke il pc con tale indirizzo si colleghi da una certa ora ad un altra, oppure per tot tempo?
per quanto riguarda la garanzia non ne ho....ho provato con due alimentatori diversi a distanza di mezz'ora e non va..ho provato pure col tastino....se dovessi prenderne un altro? riprendo sempre questo o un altro? ho visto il dg834pn....sembra sia potentissimo con 6 antenne!!
crimson se decidessi di venderlo sul mercatino come non funzionante sappi che mi metto in coda da adesso :D (mi servono cover antenna e porte LAN)
ho comprato adesso un nuovo dg834gt...quindi se vuoi è tuo...contattami in pvt o se vuoi su msn e ci accordiamo :D
Gunny Highway
29-02-2008, 19:04
sì e sei costretto ad entrere da remoto nell'interfaccia del router, mandare il magic packet per attivare il pc e poi usare ultravnc!
interessante 2 domande
1)Indirizzo IP di Broadcast
Generalmente il router individuerà automaticamente l'ip di broadcast (del tipo xxx.xxx.xxx.255) della sottorete corrente (subnet). E' necessario modificare questo parametro solo in casi particolari (presenza di sottoreti virtuali, ecc).
ma che è ip è?
nn è ip del pc che devo accendere anche perchè per quello c'è il mac address
2)come mando il magic packet?
3)ma devo aprire la porta 9 nei servizi?
Nikonista77
29-02-2008, 21:04
Provato ad aggiornare i driver della scheda wireless del notebook?
Provato, ma niente d fare...
Francesco.
marcus46
29-02-2008, 22:29
Come non detto.... anche con l'ultimo firmware ufficiale (1.02.14), il mio router crasha.....
Per ora mi tengo molto stretto il 1.01.32 DGTEAM....
Kevin[clod]
01-03-2008, 00:02
Come non detto.... anche con l'ultimo firmware ufficiale (1.02.14), il mio router crasha.....
Per ora mi tengo molto stretto il 1.01.32 DGTEAM....
scusa mi puoi dire dopo quanto ti crasha??
Quante connessioni massime hai impostato in emule???oltre ad emule aperto usi anche altri programmi di sharing??
P.S. raga qualcuno potrebbe fare la prova con netstumbler se una volta disattivato il wifi dal pannello di configurazione del router, viene ancora rilevato qualche db da parte del programma???
sarebbe utile fare la prova mentre il programma è in funzione e disattivare in quel momento il punto di accesso wifi dal router per vedere se scompare del tutto....tra l'altro a me la cosa sembra ovvia, ma visto che ho letto che qualcuno asseriva il contrario:
Un amico possessore di tale router mi ha invece detto che col portatile rileva comunque il segnale...Tu hai provato con un rilevatore di segnale wi-fi?
Scusa,ma è importante questo dettaglio,ci dormo in stanza col modem...
mi è venuta la curiosità....il al momento non posso fare la prova ovviamente, senno' l'avrei già fatto.:D
Come non detto.... anche con l'ultimo firmware ufficiale (1.02.14), il mio router crasha.....
Per ora mi tengo molto stretto il 1.01.32 DGTEAM....
Hai mai provato con l'1.02.04 ufficiale per vedere se hai problemi?
marcus46
01-03-2008, 08:46
Ciao a tutti.
Rispondo sia a mjordan che a Kevin:
allora uso solamente emule come programma di sharing, e le connessioni massime e fonti massime sono a 500/500; avevo anche provato a scendere a 100 con entrambe, ma il risultato non cambia, o meglio, il router ci impiega più tempo a "saturarsi", ma poi crasha comunque, e quindi non risolve il problema.
Con le connessioni come le ho impostate io, crasha dopo circa 24 ore di utilizzo (anche se ovviamente non lo fa ad intervalli regolari, alcune volte regge di più, altre meno...)
Il firmware 1.02.04 non l'ho provato, ho provato quelli superiori, con il risultato di cui sopra....
Per ora il 1.01.32 DGTEAM và molto bene (ho provato anche la versione 1.02.09 DGTEAM, ma con risultato negativo).
Ciao.
scusate ragazzi, ho da poco acquistato il DG834GT, ho tentato di impostare qualche regola nel firewall, scoprendo che il router non ne applica nessuna! Ho aggiornato il router alla versione V1.02.14 con file originale scaricato dal sito della netgear. Ma niente da fare. In pratica il firewall del router non funziona!! E' possibile che il router abbia qualche problema??
littlemau
01-03-2008, 11:16
... scoprendo che il router non ne applica nessuna!
Intendi dire che quando cliccki "applica" dopo aver impostato una regola questa non viene "memorizzata"?
O che pur esistendo la regola non riscontri benefici reali da essa?
pur esistendo la regola non vi sono benefici! e aggiungo che ho scoperto che la falla sta nell'ultimo firmware ufficiale! adesso ho installato uno vecchio ed il firewall funziona. Ho chiamato l'assistenza della netgear, vedrete quanto prima rilasciano unaì altro firmware...ah ah ah
icestorm82
01-03-2008, 11:49
Salve ragazzi, qualcuno conosce il guadagno dell'antenna del nostro router???
djgusmy85
01-03-2008, 11:57
Salve ragazzi, qualcuno conosce il guadagno dell'antenna del nostro router???
2dB ;)
icestorm82
01-03-2008, 12:26
2dB ;)
Grazie mille, direi pochino, no? Certo, poi dipende dal tipo di utilizzo che si deve fare col router ;)
djgusmy85
01-03-2008, 12:41
Grazie mille, direi pochino, no? Certo, poi dipende dal tipo di utilizzo che si deve fare col router ;)
Sono tutti così i router wireless, o la maggior parte cmq... Io avevo provato per curiosità un'antenna da 5dB ma non avevo riscontrato miglioramenti di sorta. Con un booster wifi invece la copertura aumentava vertiginosamente. Purtroppo quegli apparecchietti tutto sono meno che economici.
Risalve a tutti!
Tentato da quel che ho letto in giro sul forum, e dato che non ero in grado di configurare come si deve il Wifi con il palmare, ho deciso di provare il fw 1.01.32 del DGTeam.
WOW! Ora non solo il router è più rapido nelle connessioni ma il PDA è in grado di collegarsi in WPA-PSK, cosa che non era in grado di fare prima! Grazie DGTeam!
Sono sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto!!!
matrizoo
01-03-2008, 15:55
ma con quale firmware si può accedere al menù WDS??
C'è qualche modo per abilitare tale funzione?
lello1972
01-03-2008, 16:40
Con l'ultimo firmware rilasciato e lingua in inglese compare questo:
http://img408.imageshack.us/img408/9914/immagine1io3.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine1io3.png)
Ma non mi sembra funzionare, non si può specificare il mac...
certo ch sono strani alla netgear
buono a sapersi , speriamo quindi in un successivo firmware con piene funzionalità
anche la wpa2 non ci farebbe schifo :rolleyes:
Harry_Callahan
01-03-2008, 19:02
Con l'ultimo firmware rilasciato e lingua in inglese compare questo:
http://img408.imageshack.us/img408/9914/immagine1io3.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine1io3.png)
Ma non mi sembra funzionare, non si può specificare il mac...
certo ch sono strani alla netgear
esatto, solo in lingua inglese:
http://img240.imageshack.us/img240/5726/immagineac2.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagineac2.jpg)
icestorm82
01-03-2008, 19:51
Ragazzi, porca miseria, io sono fermo alla V1.02.04 e qui si è arrivati alla V1.02.14. Che dite, aggiorno????
Harry_Callahan
01-03-2008, 20:20
Ragazzi, porca miseria, io sono fermo alla V1.02.04 e qui si è arrivati alla V1.02.14. Che dite, aggiorno????
squadra che vince non si cambia
Gunny Highway
01-03-2008, 20:29
squadra che vince non si cambia
Quoto tranne se nn ti servano nuove funzioni implementate dal nuovo firmaware tieni il vecchio se svolge il suo sporco lavoro
icestorm82
01-03-2008, 20:30
Quoto tranne se nn ti servano nuove funzioni implementate dal nuovo firmaware tieni il vecchio se svolge il suo sporco lavoro
Eventualmente si può fare il downgrade del firmware?
Kevin[clod]
01-03-2008, 20:36
Eventualmente si può fare il downgrade del firmware?
certo che si può fare.
Hai detto che sei rimasto alla 1.02.04???fai conto che io invece ho messo la 1.01.32 cioè quella precedente di proposito :sofico:
Eventualmente si può fare il downgrade del firmware?
Io ho la 1.02.04 e mi va cosi bene che ho quasi paura a cambiarla... :asd:
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio..
Oggi ho visto in offerta il bundle DGB111GTIS da MW..vorrei prenderlo..ma ho dei dubbi: ke differenza c'è col DGB111GT ?:help:
Sul sito ufficiale Netgear non esiste proprio questa versione IS..e poi sul sito di MW il prezzo è 20 euro superiore..
Che ne pensate??:mc:
Vi ringrazio in anticipo!
Alex88na
02-03-2008, 00:37
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.
Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)
Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:
Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
Ho seguito tutte queste regole (fatto lo stesso anche per Azureus) ma nulla :( non mi viene neanche superato il test :cry:
ps non se se può dipendere dla fatto che non mi fa prenotare l'ip
littlemau
02-03-2008, 01:00
Direi che la cosa è piuttosto importante.
Capisci anche tu che la regola fa riferimento ad un IP preciso...e deve per forza di cose corrispondere all'IP del tuo PC.
Se non riesci a prenotarlo (cosa strana cmq) puoi settarlo fisso manualmente nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete.
Un esempio grafico lo trovi anche qui...http://www.pc-facile.com/guide/guida_configurare_emule.3/
Salve, sarò l'ennesimo che ve lo chiede, ma in prima pagina manca l'immagine che spiega come settare quelle porte settate closed o stealth di default. Dove posso trovarla?
icestorm82
02-03-2008, 03:59
Io ho la 1.02.04 e mi va cosi bene che ho quasi paura a cambiarla... :asd:
Beh, anche a me va da dio, però vorrei vedere se hanno aggiunto nuovi settaggi. Male che vada si torna indietro, no??:D
caurusapulus
02-03-2008, 08:12
icestorm ma quante volte hai scritto la stessa cosa :mc:
chi me lo banna o abbatte per cortesia? :D
pegasolabs
02-03-2008, 09:39
Alle 4.00 AM il database del forum è in backup. Se si insiste sul rispondi succede così :D. Pulito. Cmq per qualunque esigenza segnalate pure. :)
icestorm82
02-03-2008, 11:03
Ops, si in effetti mi quando cliccavo su rispondi mi compariva un file in download:D :D :D :D :D
juninho85
02-03-2008, 12:54
Alle 4.00 AM il database del forum è in backup. Se si insiste sul rispondi succede così :D. Pulito. Cmq per qualunque esigenza segnalate pure. :)
non era alle 2?:stordita:
pegasolabs
02-03-2008, 13:11
non era alle 2?:stordita:
No più tardi, ma non ricordo di preciso (se cerchi sul sito c'è un articolo a riguardo). Data la dimensione del forum non durerà 5 min ;) Cmq chiudiamo l'OT :)
Bembotto
02-03-2008, 14:41
Ragazzi ho bisogno di una conferma,sto per comprare in un'asta un netgear gt, ma il venditore sostiene che è un v3 come firmware.Può essere? Cioè mi sembra di aver letto che le versioni v1,v2,v3 sono solo per il modello g, non il gt...Aiuto!:)
il GT è il Gt , non ha revisione , poi c'è scritto sotto il modello
cmq 2 domande che puoi fargli per coglierlo in castagna
-il colore del mascherino frontale? (argento per il GT , bianco per i G)
-colore delle porte LAN ? (GT sono nere mascherino in metallo , Gv3/v4 sono gialle mascherino in plastica)
Bembotto
02-03-2008, 14:51
il GT è il Gt , non ha revisione , poi c'è scritto sotto il modello
cmq 2 domande che puoi fargli per coglierlo in castagna
-il colore del mascherino frontale? (argento per il GT , bianco per i G)
-colore delle porte LAN ? (GT sono nere mascherino in metallo , Gv3/v4 sono gialle mascherino in plastica)
Grazie mille per la prontissima risposta.Gli porrò queste domande.Grazie
Salve, sarò l'ennesimo che ve lo chiede, ma in prima pagina manca l'immagine che spiega come settare quelle porte settate closed o stealth di default. Dove posso trovarla?
Giorno, rinnovo la mia domanda :)
non c'è l'immagine ma c'è la procedura spiegata , basta applicarla alla lettera
hitormiss610
02-03-2008, 23:09
ragazzi vorrei chiedervi una cosa...che cosa potrei usare per tenerlo sollevato dalla scrivania, x non far cuocere quest'ultima e magari dissipare un po meglio il calore? :)
ho visto che alcuni router della netgear hanno dei supporti il plastica x farlo stare in verticale e sollevato, ma forse per il dg834gt non esistono...
Alex88na
02-03-2008, 23:10
Direi che la cosa è piuttosto importante.
Capisci anche tu che la regola fa riferimento ad un IP preciso...e deve per forza di cose corrispondere all'IP del tuo PC.
Se non riesci a prenotarlo (cosa strana cmq) puoi settarlo fisso manualmente nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete.
Un esempio grafico lo trovi anche qui...http://www.pc-facile.com/guide/guida_configurare_emule.3/
Metto come indirizzo ip 192.168.0.1 e mi dava errore, ho visto con ipconfig /all ed era 192.168.0.3 :D
Però sempre non va..
http://img228.imageshack.us/img228/3268/immaginedp0.png
ragazzi vorrei chiedervi una cosa...che cosa potrei usare per tenerlo sollevato dalla scrivania, x non far cuocere quest'ultima e magari dissipare un po meglio il calore? :)
ho visto che alcuni router della netgear hanno dei supporti il plastica x farlo stare in verticale e sollevato, ma forse per il dg834gt non esistono...
i supporti eran forniti assieme al GT nella sua scatola originale!
Metto come indirizzo ip 192.168.0.1 e mi dava errore, ho visto con ipconfig /all ed era 192.168.0.3 :D
Però sempre non va..
http://img228.imageshack.us/img228/3268/immaginedp0.png
la regola numero 1 ANY ALL va messa al fondo, non per prima!!!!!!!!1
DETTO A KIARE LETTERE NEL PRIMO POST! :Prrr: :doh:
ciccio er meglio
02-03-2008, 23:15
Ragazzi ho alice 7 mega e il firmware 1.02.09
Fino ad ora non ho avuto problemi di blocchi ecc...vale la pena aggiornare alla 1.02.14? Aggiornando va più veloce la connessione?
Ragazzi ho alice 7 mega e il firmware 1.02.09
Fino ad ora non ho avuto problemi di blocchi ecc...vale la pena aggiornare alla 1.02.14? Aggiornando va più veloce la connessione?
l'ultimo firmware non sembra migliorare il prodotto su questo fronte!
se non hai problemi IO non sostituirei! :)
icestorm82
02-03-2008, 23:58
Ragazzi, è possibile salvare tutte le impostazioni del router con un vecchio firmware e caricarle sul router con firmware aggiornato?
Bembotto
03-03-2008, 00:13
Paky il venditore mi ha risposto :
è bianco e le porte sn nere
Che dici è il gt?:eek:
Alex88na
03-03-2008, 00:19
la regola numero 1 ANY ALL va messa al fondo, non per prima!!!!!!!!1
DETTO A KIARE LETTERE NEL PRIMO POST! :Prrr: :doh:
Mi è sfuggita... comunque si connette sempre con ID Basso, posto anche degli screen:
Prenoto l'ip:
http://img301.imageshack.us/img301/838/prenotowg3.jpg
Faccio le regole:
http://img301.imageshack.us/img301/4736/servizizp6.jpg
e le abilito:
http://img181.imageshack.us/img181/3862/immaginerm7.jpg
pegasolabs
03-03-2008, 00:35
Indirizzo IP server LAN deve essere 192.168.0.3 :D
Alex88na
03-03-2008, 00:42
e funziona :D :D Grazie mille
Tornerò domani a postare visto che oggi ho provato a vedere l'altro pc in lan ma non lo vedeva, se non risolvo torno qui :)
pegasolabs
03-03-2008, 00:44
Tornerò domani a postare visto che oggi ho provato a vedere l'altro pc in lan ma non lo vedeva, se non risolvo torno qui :)Per questo ci sono le guide:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
Leggete gli sticky ;)
Paky il venditore mi ha risposto :
è bianco e le porte sn nere
Che dici è il gt?:eek:
i router sono entrambi bianchi , cambia solo lo sfondo del mascherino frontale ,che nel GT è appunto grigio specchio (al posto del bianco G)
cmq se le porte sono nere o è un GT o è un Gv2
ecco le foto del GT..
http://img218.imageshack.us/img218/2579/00001mu5.png
e del G
http://img231.imageshack.us/img231/4378/1508351848bb5b19373bbtj8.png
come puoi vedere cambia anche la disposizione dei simboli WiFi ed I di internet
e ribadisco , a scanso di equivoci il modello è scritto sotto il router
ragazzi vorrei chiedervi una cosa...che cosa potrei usare per tenerlo sollevato dalla scrivania, x non far cuocere quest'ultima e magari dissipare un po meglio il calore? :)
ho visto che alcuni router della netgear hanno dei supporti il plastica x farlo stare in verticale e sollevato, ma forse per il dg834gt non esistono...
Esagerato, neanche fosse un forno a onde gamma. :rolleyes:
Quanti problemi idioti vi fate però per un apparecchio che se diventa appena tiepido è fargli un complimento... :doh:
eh tiepido mica tanto , se lo tieni orizzontale d'estate bolle, mentre se lo tieni verticale smaltisce decisamente meglio il calore
eh tiepido mica tanto , se lo tieni orizzontale d'estate bolle, mentre se lo tieni verticale smaltisce decisamente meglio il calore
Si ho capito ma non è che costituisca poi cosi tanto un problema. I componenti elettronici che scaldino è normale, quà a sentire qualcuno pare che ci voglia un dissipatore esterno della Zalman. :stordita:
MisterWEX
03-03-2008, 11:10
Questo firmware supporta il WPA2?
Chi sta provando il nuovo firmware ha visto se supporta il WPA2?
solomillo
03-03-2008, 11:14
Ciao ho un Apple Airport express con la quale ho fatto un bridge wireless verso il DG834GT, qualcuno sa si può avere il wireless to ethernet alla porta ethernet che si trova sull'airport express?
ciao e grazie
nicola
:confused:
A me nella scatola del gt hanno dato pure i due supportini per metterlo in verticale!
Salve a tutti!
Torno a riscrivere per raccontare la mia esperienza. Dopo il flashing della 1.01.32 DGTeam, i problemi Wifi-WPA con il palmare sembravano risolti, ma quando ho tentato di connettere in Wifi i PC non c'è stato verso (neanche disabilitando il WPA e lasciando la rete aperta). Allora ho deciso di ritornare all'originale 1.02.04, e mentre flashava i due led di power e test hanno iniziato a blinkare senza sosta.
Non c'è stato verso. Il router era andato e non riuscivo più a farlo funzionare, nemmeno con la procedura di reset.:muro: :cry: :cry: :cry:
Fortuna che ero entro i 7 giorni dall'acquisto: l'ho riportato al negozio e mi hanno restituito i soldi. :eek: :D Poi sono andato ad un altro negozio e ho preso lo stesso modello, però stavolta in bundle con chiavetta USB Wifi. L'ho provato, versione 1.02.04, e stavolta nessun dispositivo a avuto problemi con il Wifi-WPA :D :cool: . Probabilmente il primo che ho avuto tra le mani era difettoso...
A me nella scatola del gt hanno dato pure i due supportini per metterlo in verticale!
Penso che a tutti escano i supporti. Io li ho trovati in entrambe le confezioni.
juninho85
03-03-2008, 15:52
...e ti è andata pure bene,montare firmware non ufficiali invalida la garanzia ;)
Pochi feedback da questo nuovo 1.02.14... Sembra quasi che vada bene a tutti... Se andasse male immagino che le imprecazioni in norvegese su questo forum si sarebbero sprecate. :D
Ora do uno sguardo sul forum ufficiale Netgear... :D
martick83
03-03-2008, 16:05
Ciao a tutti, sono quasi certo che l'argomento sia stato trattato ma non riesco a trovarlo. Comunque il problema è questo mi hanno attivato il profilo 7 mega con tanto di e-mail che conferma l'effettuato upgrade da parte di telecom. Il mio DG834GT aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale V1.02.13 invece rileva un downstream di 2464 kbps e un upstream di 352 kbps. Vi do un po' di info aggiuntive: Attenuazione linea 50.0 db 26.5 db Margine rumore 19.3 db 21.0 db. Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e Tipo di rete PPPoA. Ho gia provato a fare il setup wizard ma continua a cercare per ore senza riuscire a impostare in automatico i nuovi parametri che quindi rimangono i soliti cioè 2464 e 352. La connessione funziona semplicemente non è una 7mega ma una 2mega. Ho provato a resettare col pulsantino sul retro ma niente rimane tutto cosi com'è. Ho telefonato a telecom e il primo operatore mi ha detto di tenerla cosi com'è che è meglio....:mbe: quello a cui ho telefonato dopo non sapeva nemmeno cosa fosse un netgear:mc: Che mi consigliate? Firmware diverso, settaggi manuali particolari? Grazie!
Ho telefonato a telecom e il primo operatore mi ha detto di tenerla cosi com'è che è meglio.... :mbe: quello a cui ho telefonato dopo non sapeva nemmeno cosa fosse un netgear:mc: Che mi consigliate? Firmware diverso, settaggi manuali particolari? Grazie!
Nel tuo specifico non ti so consigliare, ma dopo due risposte del genere il consiglio che mi viene in mente è quello di cambiare provider... :asd:
littlemau
03-03-2008, 16:17
Vi do un po' di info aggiuntive: Attenuazione linea 50.0 db 26.5 db Margine rumore 19.3 db 21.0 db. Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e Tipo di rete PPPoA.
Con 50db di attenuazione di linea i 7Mb di Alice effettivi te li puoi scordare. Sei piuttosto lontano dalla centrale o il cavo è abbastanza disastrato. Per un riferimento:
http://www.internode.on.net/residential/internet/extreme/
Teoricamente una 4 mega dovresti poterla beccare. L'unica cosa che puoi fare è spiegata anche nelle FAQ in prima pagina (modifica del SNR). Dacci un'occhiata.
martick83
03-03-2008, 16:23
si immaginavo che l'attenuazione fosse il problema pero non ho mai perso la connessione neppure dopo giorni di utilizzo continuato. Provo a fare ciò che mi è stato suggerito, grazie comunque per il momento. Il cavo non credo sia un problema tutti gli impianti qui da me sono nuovi massimo 4-5 anni.
littlemau
03-03-2008, 16:35
Ma infatti il margine di rumore (SNR) è sufficientemente elevato da non costituire un problema di "instabilità". E' proprio per questo motivo che puoi tentare di ridurre un po' il margine di rumore sperando di poter agganciare più portante. ;)
Qui puoi calcolarti quanto puoi raggiungere di "atteinable rate"...in sostanza più o meno la "portante" raggiungibile teoricamente.
http://fremnet.net/article/216/adsl-theoretical-speed-calculator
martick83
03-03-2008, 16:39
Grazie littlemau mi è chiaro piu margine piu stabilità quindi. Riporto: "Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+." Una domanda come si fa in pratica? sempre che tu abbia del tempo per rispondere e non sia una cosa troppo lunga. purtroppo non so cos'è la linea di comando telnet. grazie
martick83
03-03-2008, 16:44
molto utile fremnet se metto 40db arrivo a 7mega quello che mi serve il fatto è che con 50db di attenuazione dovrei avere una 4mega e invece si ferma a 2
martick83
03-03-2008, 16:58
sono forse riuscito a venire a capo almeno su ciò che riguarda la linea di comando (tasto esegui) e sono entrato, ho digitato telnet e tutto il resto ma alla fine la risposta è comando non valido:mbe: cosa sbaglio?
littlemau
03-03-2008, 17:04
Ehm. Qui non ti saprei dire. Per mia fortuna non ho mai dovuto agire direttamente sull' SNR perciò non ho lapiù pallida idea del motivo per cui non dovrebbe funzionarti la cosa.
Aspetterei qualche smanettone di telnet. C'è anche un'ultima spiaggia. LA versione custom del firmware per il GT (tipo quella del DGTeam) consente di impostare i valori di SNR direttamente dall'interfaccia grafica.
Perciò se ritieni uno "sbattimento" minore la semplice sostituzione del fw puoi prendere in considerazione anche questa via. ;)
EDIT: PS: Ovviamente hai digitato correttamente il comando!?
Generale:
adslctl start --snr <numero>
Esempio:
adslctl start --snr 50
martick83
03-03-2008, 17:12
si purtroppo fatto tutto correttamente ma niente cmq proverò il nuovo firmware che mi consigli magari da li ci riesco. Stasera vedrò ora non ho tempo ti ringrazio cmq della cortesia, ciao
sono forse riuscito a venire a capo almeno su ciò che riguarda la linea di comando (tasto esegui) e sono entrato, ho digitato telnet e tutto il resto ma alla fine la risposta è comando non valido:mbe: cosa sbaglio?
Probabilmente non hai abilitato telnet. Se non lo abiliti fra i servizi di Windows, esso non viene riconosciuto e ti dice che il comando non è valido. Una volta che sei entrato in telnet, ti trovi in una vera e propria shell Linux (con tutti i limiti del caso, ovviamente).
magari è stupida come cosa ma prima va attivata la ghost page del router per poter operare con telnet!
magari è stupida come cosa ma prima va attivata la ghost page del router per poter operare con telnet!
Esattamente, ma in molti credono che il client telnet sia abilitato di default in Windows, cosa che non è vera. Ora non ricordo se su XP il telnet è abilitato di default ma su Vista va abilitato esplicitamente. Questo se non sbaglio nella FAQ non è scritto.
non per forza di cose bisogna usare il client di windows , ecco perchè non c'è scritto
non per forza di cose bisogna usare il client di windows , ecco perchè non c'è scritto
Certo, tuttavia gli utenti non Windows sul telnet sono gli unici che non hanno bisogno di FAQ, un po perchè non c'è niente da "attivare" e un po perchè chi usa un sistema alternativo il telnet lo usa parecchio ;)
hitormiss610
03-03-2008, 18:32
i supporti eran forniti assieme al GT nella sua scatola originale!
nella mia scatola non c'era niente...
nella mia scatola non c'era niente...
Bhè, ci dovevano essere ;)
C'è anche il foglio che spiega come montarli. :p
non c'è l'immagine ma c'è la procedura spiegata , basta applicarla alla lettera
Scusa ma non riesco a trovare dove, puoi copia-incollarmi il testo che intendi tu?
hitormiss610
03-03-2008, 21:52
Bhè, ci dovevano essere ;)
C'è anche il foglio che spiega come montarli. :p
chiedo scusa...li ho trovati :D
hitormiss610
03-03-2008, 23:06
Ma tenendolo in verticale noto che scalda molto meno!!
Spero di non aver fatto ca**ate al router avendolo tenuto 4 mesi appoggiato su un libro o una custodia di una videocassetta...
Pochi feedback da questo nuovo 1.02.14... Sembra quasi che vada bene a tutti... Se andasse male immagino che le imprecazioni in norvegese su questo forum si sarebbero sprecate. :D
Ora do uno sguardo sul forum ufficiale Netgear... :D
corro subito a provarlo
Ciao a tutti, sono quasi certo che l'argomento sia stato trattato ma non riesco a trovarlo. Comunque il problema è questo mi hanno attivato il profilo 7 mega con tanto di e-mail che conferma l'effettuato upgrade da parte di telecom. Il mio DG834GT aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale V1.02.13 invece rileva un downstream di 2464 kbps e un upstream di 352 kbps. Vi do un po' di info aggiuntive: Attenuazione linea 50.0 db 26.5 db Margine rumore 19.3 db 21.0 db. Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e Tipo di rete PPPoA. Ho gia provato a fare il setup wizard ma continua a cercare per ore senza riuscire a impostare in automatico i nuovi parametri che quindi rimangono i soliti cioè 2464 e 352. La connessione funziona semplicemente non è una 7mega ma una 2mega. Ho provato a resettare col pulsantino sul retro ma niente rimane tutto cosi com'è. Ho telefonato a telecom e il primo operatore mi ha detto di tenerla cosi com'è che è meglio....:mbe: quello a cui ho telefonato dopo non sapeva nemmeno cosa fosse un netgear:mc: Che mi consigliate? Firmware diverso, settaggi manuali particolari? Grazie!
cambia providerrrr...io purtroppo da telecom nn posso staccarmi perchè è l'unica che mi copre in ULL.
comunque io con 45db ho agganciato 6 mega massimi.una sola volta e mai più visti.a 7 è un miracolo.aggancio spesso a 3 o 4 mega ma molto più spesso a 320 o 512 kbps..penoso davvero.....aspetto ancora un pò e semmai mi faccio castrare la linea a 4mega quando non avevo problemi
corro subito a provarlo
Facci sapè!!! :D
cambia providerrrr...io purtroppo da telecom nn posso staccarmi perchè è l'unica che mi copre in ULL.
comunque io con 45db ho agganciato 6 mega massimi.una sola volta e mai più visti.a 7 è un miracolo.aggancio spesso a 3 o 4 mega ma molto più spesso a 320 o 512 kbps..penoso davvero.....aspetto ancora un pò e semmai mi faccio castrare la linea a 4mega quando non avevo problemi
Francamente non posso lamentarmi di Telecom. Penso anche di essere fortunato dato che le statistiche riportano attenuazione di linea pari a (DL/UL) 13.5/8.1 e margine di rumore pari a 13.7/29.7. Le statistiche di velocità riportano 8125/476. Sono fasulle?
Francamente non posso lamentarmi di Telecom. Penso anche di essere fortunato dato che le statistiche riportano attenuazione di linea pari a (DL/UL) 13.5/8.1 e margine di rumore pari a 13.7/29.7. Le statistiche di velocità riportano 8125/476. Sono fasulle?
Bhè non è che vada male a tutti. Per molti, ma non per tutti. :asd:
appunto.io parlo in riferimento ai dati di martik e i miei.purtroppo siamo lontanucci da centrale e gli impianti telecozz non è che siano il massimo.
ciao ragazzi m sn deciso a cambiare modem e passare al dg834gt!
tutavia, navigando in rete alla ricerca del prezzo migliore :D m sn imbattuto in un'offerta ottima: overo router+chaivetta usb wireless sempre netgear (la pennetta m servirebbe x un desktop disposto lontano dal router..) a 88 euro+ spese....è buono? :confused:
nello stesso tempo xo' ho un dubbio, il codice del modem dell'offerta che, x caratteristiche e estetica sembra il GT, è DGB111GTIS qualcuno puo' rassicurarmi che quello compreso nel kit sia il dg834gt?
spero d ricevere risposte a breve x procedere così all'acquisto!;)
grazie, ciaoo!
ti do un suggerimento:
inserisci la sigla nel box di ricerca qui sul forum! :p
ciao ragazzi m sn deciso a cambiare modem e passare al dg834gt!
tutavia, navigando in rete alla ricerca del prezzo migliore :D m sn imbattuto in un'offerta ottima: overo router+chaivetta usb wireless sempre netgear (la pennetta m servirebbe x un desktop disposto lontano dal router..) a 88 euro+ spese....è buono? :confused:
nello stesso tempo xo' ho un dubbio, il codice del modem dell'offerta che, x caratteristiche e estetica sembra il GT, è DGB111GTIS qualcuno puo' rassicurarmi che quello compreso nel kit sia il dg834gt?
spero d ricevere risposte a breve x procedere così all'acquisto!;)
grazie, ciaoo!
Sembrerebbe di si:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT
Sembrerebbe di si:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT
vorrei ben vedere c'era già anche un topic proprio ma proprio con qsta sigla nel titolo! ah la ricerca.. ke becero strumento! :muro: :D
d'oh la rierca! è vero! cmq ho cercato appunto e sembra assodato che il kit comprenda il GT, ma qualcosa nn m torna... e intanto ho mandato una mail al negozio on-line.
dicevo qualcosa nn m torna....
vi trascrivo la scheda tecnica xke m sa che l'url nn posso postarlo, se posso avvisatemi che ve lo inserisco cosi' da potermi aiutare ulteriormente..
NETGEAR - Router Wireless 108 Mbps Wireless con Wireless USB 2.0 Adapter
bundle per la tua connessione wireless 108 Mbps! Router con modem integrato e chiave USB 2.0 , installazione semplice e veloce!
Scheda Tecnica:
Permette la condivisione d'un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)Switch 4 porte 10/100 integratoFirewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of ServiceIntegra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSLAccesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)Supporto PPPoE / PPPoA / IpoASupporto DHCP / NAT / PATSupporto VPN Pass ThruAccess Point Wireless 108Mbps con antenne staccabiliGaranzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bitSicurezza per gruppi di lavoro (SSID)Supporto WPA / WPA-PSKSupporto UpnPSicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Generale
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Larghezza 17.1 cm
Profondità 11.4 cm
Altezza 2.5 cm
Peso 300 g
Localizzazione Italia
Incluso con NETGEAR WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter
Networking
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 108 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Formato codifica linea DBPSK, DQPSK, CCK, 64 QAM, BPSK, QPSK, 16 QAM
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 802.11 Super G
Metodo Spread Spectrum OFDM
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol RIP, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota HTTP
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto-negotiation, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), controllabile, avviso tramite posta elettronica, passthrough VPN, filtro URL
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Antenna
Direzionalità Omnidirezionale
Livello di guadagno 2 dBi
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Espansione/connettività
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN ) ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Miscellanea
Accessori in dotazione Supporto verticale
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA, WPA-PSK
Metodo di autenticazione Radio Service Set ID (SSID)
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 2 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 2 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 0 - 90%
ma il GT nn era ADSL2+?? nella scheda nn è segnalato,
allora? sn confuso.....è o non è il GT (che invece è anche adsl2+)? questo è il problema...:muro:
grazie in anticipo come sempre....;)
ma il GT nn era ADSL2+?? nella scheda nn è segnalato,
allora? sn confuso.....è o non è il GT (che invece è anche adsl2+)? questo è il problema...:muro:
grazie in anticipo come sempre....;)
forse era una questione dei primi firmware usciti!
cmq a 108 Netgear a memoria c'è solo il GT, poi le altre son release pre-N
d'oh la rierca! è vero! cmq ho cercato appunto e sembra assodato che il kit comprenda il GT, ma qualcosa nn m torna... e intanto ho mandato una mail al negozio on-line.
dicevo qualcosa nn m torna....
vi trascrivo la scheda tecnica xke m sa che l'url nn posso postarlo, se posso avvisatemi che ve lo inserisco cosi' da potermi aiutare ulteriormente..
NETGEAR - Router Wireless 108 Mbps Wireless con Wireless USB 2.0 Adapter
bundle per la tua connessione wireless 108 Mbps! Router con modem integrato e chiave USB 2.0 , installazione semplice e veloce!
Scheda Tecnica:
Permette la condivisione d'un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)Switch 4 porte 10/100 integratoFirewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of ServiceIntegra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSLAccesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)Supporto PPPoE / PPPoA / IpoASupporto DHCP / NAT / PATSupporto VPN Pass ThruAccess Point Wireless 108Mbps con antenne staccabiliGaranzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bitSicurezza per gruppi di lavoro (SSID)Supporto WPA / WPA-PSKSupporto UpnPSicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Generale
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Larghezza 17.1 cm
Profondità 11.4 cm
Altezza 2.5 cm
Peso 300 g
Localizzazione Italia
Incluso con NETGEAR WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter
Networking
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 108 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Formato codifica linea DBPSK, DQPSK, CCK, 64 QAM, BPSK, QPSK, 16 QAM
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 802.11 Super G
Metodo Spread Spectrum OFDM
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol RIP, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota HTTP
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto-negotiation, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), controllabile, avviso tramite posta elettronica, passthrough VPN, filtro URL
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Antenna
Direzionalità Omnidirezionale
Livello di guadagno 2 dBi
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Espansione/connettività
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN ) ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Miscellanea
Accessori in dotazione Supporto verticale
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA, WPA-PSK
Metodo di autenticazione Radio Service Set ID (SSID)
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 2 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 2 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 0 - 90%
ma il GT nn era ADSL2+?? nella scheda nn è segnalato,
allora? sn confuso.....è o non è il GT (che invece è anche adsl2+)? questo è il problema...:muro:
grazie in anticipo come sempre....;)
Ti ho postato la pagina del produttore, non ti fidi nemmeno di chi lo produce? Le specifiche tecniche si leggono sui siti dei produttori. E sul sito del produttore ci sta scritto ADSL2+. Del resto, come ti è stato detto, stiamo parlando del DG834GT.
Ciao ragazzi,
Da 2 gg ho finalmente l'ADSL (anche se a 640) a casa. Mi sono appena preso il router Netgear e ho provato a scaricare qualcosina dal Mulo, ma non funziona! Ho fatto tutte le configurazioni (prendendo le indicazioni proprio da questo topic), ma quando premo su un file per scaricare il dowload non parte...sapete dirmi il perchè? Le configurazioni sono esatte si collega, il "dialogo" c'è, non parte il dowload dei file...
O potete indicarmi un'altro programma simile al Mulo?
Grazie 1000
se le due frecce sono verdi il mulo funziona!
forse devi solo aspettare! :)
controlla se acquisisce fonti!
al massimo posta una immagine del programma anche se qui se off topic se il problema è di emule! :rolleyes:
Adesso sto provando con il bittorrent sembra andare, ma devo constatare se funziona e se ho capito come funziona...
Come faccio a postare le img? Anzi se mi dai il link di dove si parla di queste cose, chiedo direttamente li senza intasare il topic di cose non coerenti...
Anzi se mi dai il link di dove si parla di queste cose, chiedo direttamente li senza intasare il topic di cose non coerenti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
Molto gentile, ma probabilmente ho capito cos'era...ID BASSO
Grazie ancora
CoxDeBoor
04-03-2008, 23:05
:) nuovo bios a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
:) nuovo bios a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
cmq non è bios ma firmware! :D
ma intendi l'ultima versione? la .14? wow da provare si direbbe allora!
analisi effettuate con cosa!? Netstumble? o altro!?
CoxDeBoor
04-03-2008, 23:11
:) nuovo FIRMWARE a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
Prove effettuate con ..ALTRO :-P
Prove effettuate con ..ALTRO
immagino che altro sia tutt'altro che aleatorio e casuale come parametro di giudizio e comparazione! :D :D
cmq lo inseirisco nelle cose da fare a breve:
- provare la nuova revision del firmware Netgear per GT
:) nuovo FIRMWARE a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
Prove effettuate con ..ALTRO :-P
Scusa, potresti essere piu' chiaro? :D
Io non ci ho capito nulla. "A 3 giorni" che significa, che fra 3 giorni ne esce un'altro ancora? O che hai l'ultimo disponibile da 3 giorni? :stordita:
CoxDeBoor
04-03-2008, 23:30
Scusa, potresti essere piu' chiaro? :D
Io non ci ho capito nulla. "A 3 giorni" che significa, che fra 3 giorni ne esce un'altro ancora? O che hai l'ultimo disponibile da 3 giorni? :stordita:
direi che al secondo tentativo hai azzeccato ;) ...
Beh provate che vorrei conferme o smentite meno aleatorie :ciapet:
Ti ho postato la pagina del produttore, non ti fidi nemmeno di chi lo produce? Le specifiche tecniche si leggono sui siti dei produttori. E sul sito del produttore ci sta scritto ADSL2+. Del resto, come ti è stato detto, stiamo parlando del DG834GT.
calmati, io m fido di chi lo produce ma, in questo caso devo fidarmi di chi vende dato che è a lui che cedo i soldi non trovi?
alla fine loro non specificano "trattasi del DG834GT" quindi io non posso sapere..... e chiedevo proprio x questo, cmq ho chiesto direttamente a loro che m hanno risposto dicendo che attualmente non sapevano rispondermi ma che avrebbero provveduto ad aggiungere il "dato mancante" ossia la sigla del solo modem..
direi che al secondo tentativo hai azzeccato ;) ...
Beh provate che vorrei conferme o smentite meno aleatorie :ciapet:
E che significa "Prove effettuate con ..ALTRO :-P" ? :mbe: Altro che? :mbe:
calmati, io m fido di chi lo produce ma, in questo caso devo fidarmi di chi vende dato che è a lui che cedo i soldi non trovi?
alla fine loro non specificano "trattasi del DG834GT" quindi io non posso sapere..... e chiedevo proprio x questo, cmq ho chiesto direttamente a loro che m hanno risposto dicendo che attualmente non sapevano rispondermi ma che avrebbero provveduto ad aggiungere il "dato mancante" ossia la sigla del solo modem..
Sono calmissimo, il router l'ho già comprato :D
Secondo me se hai dei dubbi gli devi chiedere esplicitamente di leggerti la sigla che sta sotto al router, stampata sull'etichetta.
sulla mia linea il nuovo firmware .14 e' veramente deleterio, sono costretto a tornare sul dgteam .32 :mad:
E che significa "Prove effettuate con ..ALTRO :-P" ? :mbe: Altro che? :mbe:
Sono calmissimo, il router l'ho già comprato :D
Secondo me se hai dei dubbi gli devi chiedere esplicitamente di leggerti la sigla che sta sotto al router, stampata sull'etichetta.
bene, viva la calma :ciapet:
tu dove l'hai rpeso e a che prezzo? :rolleyes:
cmq ho trovato un altro sito dove specificano tutto dettagliatamente, sigla (dg834gtit) e prestazioni ovvero adsl2+ cmq stavo pensando che forse hanno ragione, xke su molti siti il kit con la sigla che termina IS ne dati tecnici indicano che nn è adsl2+....... forse è davvero non adsl2+!
cmq dicevo su quest'altro sito l'ho trovato a 102.86 euro comprese le spedizioni (sempre router+ usb) il prezzo com'e'? sopra/sotto la media o nella norma?
che dite,è un buon prezzo? tanto alla fine trattasi di 2 euro di differenza circa ma, meglio esere sicuro, no?!
littlemau
05-03-2008, 10:24
Nella norma...
MisterWEX
05-03-2008, 10:36
:) nuovo FIRMWARE a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
Prove effettuate con ..ALTRO :-P
Questo firmware supporta il WPA2?
Questo firmware supporta il WPA2?
Niente WPA2-
Lo sto provando anche io.
Adesso la connessione, Alice 20 Mega, va anche con protocollo PPPoA, LC e MTU a 1500.
Il mio dubbio permane... Riesco ad usare di tutto senza aprire le porte!!!
Gioco ad AAO, uso TS, gioco a CoD4, Nexuiz e nessun servizio settato nel firewall...
solomillo
05-03-2008, 10:49
e il WDS lo supporta? qualche speranza che lo supporti per il futuro?
CoxDeBoor
05-03-2008, 10:58
Niente WPA2-
Lo sto provando anche io.
Adesso la connessione, Alice 20 Mega, va anche con protocollo PPPoA, LC e MTU a 1500.
Il mio dubbio permane... Riesco ad usare di tutto senza aprire le porte!!!
Gioco ad AAO, uso TS, gioco a CoD4, Nexuiz e nessun servizio settato nel firewall...
se è spuntata la funzione UPnP è normale credo...;)
CoxDeBoor
05-03-2008, 11:00
[QUOTE=capperi;21416503]bene, viva la calma :ciapet:
tu dove l'hai rpeso e a che prezzo? :rolleyes:
alla medi@w... 89 euro kit router e pennetta 108mbps
azz buono! peccato che ora costi 119.... :cry: ho fatto tardii! :mad:
solomillo
05-03-2008, 12:18
per i prezzi migliori cercate su www.trovaprezzi.it o it.kelkoo.com
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dg834_gt.aspx
qui lo da anche a 86 euro ma senza pennetta USB
comunque verificate l'attendibilità del negozio online
Gunny Highway
05-03-2008, 12:57
prendetelo da essedi 89€ senza penna
Zildjian
05-03-2008, 14:44
Sono un possessore del router in questione e, 2 giorni fa, dopo essersi disconnesso e non essere riuscito più a prendere la linea, anche il telefono non funziona più.
Chiamo alla telecom e mi dicono che avrebbero mandato un tecnico mercoledì (oggi, ho chiamato lunedì), pochi minuti fa mi chiamano e dicono: tutto a posto, ora funziona tutto.
Accendo il router e... portante abbassata da 7616/480 a 1504/320 (avevo la 7 mega)... dite che sarà soltanto per un po' di tempo o mi devo arrabbiare? :D
prendetelo da essedi 89€ senza penna
A questo punto vi consiglio di fare un giro sulla baya.co.uk e cercare lo Sky Router.
In pratica Sky in Inghilterra è anche un ISP ed ai suoi clienti regala il DG834GT con un firmware che nega l'accesso ad alcune impostazioni.
Con il bel programmino che offre la stessa Netgear per ripristinare i router in caso di fallito aggiornamento firmware, mettete il router in stato di panico (si tiene premuto il tastino reset mentre si collega alla rete elettrica) e poi lo si flasha con il firmware che preferite.
Naturalmente non c'è garanzia possibile e dovete procurarvi un alimentatore compatibile con la presa di corrente italiana, ma se riuscite a prenderlo con 35 euro (come ho avuto fortuna di fare io) il guadagno è evidente.
charles85
05-03-2008, 17:00
ragazzi ma qualcuno puo riuppare le foto della guida, almeno la prima nn riesco a capire che regola devo mettere...
grazie
Sono un possessore del router in questione e, 2 giorni fa, dopo essersi disconnesso e non essere riuscito più a prendere la linea, anche il telefono non funziona più.
Chiamo alla telecom e mi dicono che avrebbero mandato un tecnico mercoledì (oggi, ho chiamato lunedì), pochi minuti fa mi chiamano e dicono: tutto a posto, ora funziona tutto.
Accendo il router e... portante abbassata da 7616/480 a 1504/320 (avevo la 7 mega)... dite che sarà soltanto per un po' di tempo o mi devo arrabbiare? :D
Io dico che piu' che arrabbiarti ti dovresti proprio incazzare. Comunque la questione è decisamente OT qui.
Faustinho DaSilva
05-03-2008, 21:25
eventualmente sarebbe possibile utilizzarlo solo come access point wireless??? quando venisse a mancare l'utilizzo del modem
littlemau
05-03-2008, 21:29
Certo. Un po' riduttivo ma possibilissimo.
Faustinho DaSilva
05-03-2008, 21:36
Certo. Un po' riduttivo ma possibilissimo.
diciamo che sarei poi interessato a passare a fw quindi il supporto del modem non mi servirebbe più visto che poi la trasmissione passerebbe dal loro modem, e per non rivenderlo lo terrei come ap
icestorm82
06-03-2008, 00:38
Ragazzi, è possibile salvare tutte le impostazioni del router con un vecchio firmware e caricarle sul router con firmware aggiornato?
:help:
:help:
certo...io ho salvato le config con il firmware di 3 versioni fa e con l'ultima va alla grande ;)
:muro: a me con il nuovo firmware nn si connette piu pidgin...msn messenger invece va (le porte im sono aperte)
sapete dirmi cosa devo fare per aprire le porte per utorrent??il programma mi rimane in stato di "allerta" ed è sempre limitato del download...
che dite mi conviene aggiornare il firmware??sono rimasto alla versione 1.02.04
caurusapulus
06-03-2008, 11:09
sapete dirmi cosa devo fare per aprire le porte per utorrent??il programma mi rimane in stato di "allerta" ed è sempre limitato del download...
che dite mi conviene aggiornare il firmware??sono rimasto alla versione 1.02.04
si aprono in modo identico a come si aprono per il mulo :D
se ti trovi bene con quel fw perchè vuoi cambiarlo? ;)
Mica esiste un modo per fare una "diagnostica" al router per capire se tutto funziona bene?
Chiedo questo perché riscontro delle anomalie (rallentamento) della linea ADSL e vorrei capire se è il mio ISp o il router che mi sta abbandonando..
si aprono in modo identico a come si aprono per il mulo :D
se ti trovi bene con quel fw perchè vuoi cambiarlo? ;)
si,infatti mi sono espresso male...mi sarebbe utile sapere quali porte vanno aperte per utorrent
si,infatti mi sono espresso male...mi sarebbe utile sapere quali porte vanno aperte per utorrent
Per uTorrent bisogna aprire una sola porta, vai in IMPOSTAZIONI nella voce CONNESSIONI e li vedrai qual'è la porta che stai usando. ;)
icestorm82
06-03-2008, 14:11
Ragazzi ma non vedo differenze tra il 1.2.04 e il 1.2.14
Ragazzi ma non vedo differenze tra il 1.2.04 e il 1.2.14
Uhm, a primo impatto allora è una cosa positiva... :D
Che differenze vorresti notare?
Mica esiste un modo per fare una "diagnostica" al router per capire se tutto funziona bene?
Chiedo questo perché riscontro delle anomalie (rallentamento) della linea ADSL e vorrei capire se è il mio ISp o il router che mi sta abbandonando..
Nada? :mc:
Niente WPA2-
Lo sto provando anche io.
Adesso la connessione, Alice 20 Mega, va anche con protocollo PPPoA, LC e MTU a 1500.
Il mio dubbio permane... Riesco ad usare di tutto senza aprire le porte!!!
Gioco ad AAO, uso TS, gioco a CoD4, Nexuiz e nessun servizio settato nel firewall...
Ciao, mi togli una curiosità?
Il router si setta automaticamente sui 20 mega o bisogna impostarlo dalla configurazione?
Ciao, mi togli una curiosità?
Il router si setta automaticamente sui 20 mega o bisogna impostarlo dalla configurazione?
Il router aggancia la portante massima che riesce a raggiungere autonomamente, se hai problemi di linea, se cerchi adesso non riesco a trovarla, trovi una guida che ti consente di modificare alcuni parametri del modem afficnhè possa agganciare più alte portanti.
Io, avendo per mia fortuna, una linea abbastanza buona, aggancio a 21000 con velocità in download di 18 Mega, ma è pur vero che ho avuto, sempre per fortuna, la linea in Upload ad 1 mega e sono stato settato in Fast.
Il router aggancia la portante massima che riesce a raggiungere autonomamente, se hai problemi di linea, se cerchi adesso non riesco a trovarla, trovi una guida che ti consente di modificare alcuni parametri del modem afficnhè possa agganciare più alte portanti.
Io, avendo per mia fortuna, una linea abbastanza buona, aggancio a 21000 con velocità in download di 18 Mega, ma è pur vero che ho avuto, sempre per fortuna, la linea in Upload ad 1 mega e sono stato settato in Fast.
Come si vede la portata agganciata?
personalmente sono ritornato alla 1.02.09:D
con la .14 l n95 nn riusciva piu a scaricare la posta,la connessione sembrava rallentata,pidgin nn si connetteva piu ecc... :muro:
littlemau
07-03-2008, 09:29
... se cerchi adesso non riesco a trovarla, trovi una guida che ti consente di modificare alcuni parametri del modem afficnhè possa agganciare più alte portanti.
Prima pagina. :read:
Come si vede la portata agganciata?
LA "portante" agganciata la puoi vedere sia in "stato del router" che in statistiche...
Harry_Callahan
07-03-2008, 09:31
LA "portante" .
veramente si dice portanza :sofico:
littlemau
07-03-2008, 09:53
Pure? Mi fido. :D Immagino sia terminologia tecnica.
Certo è che "portante" è il termine di uso comune nei siti e forum. Misteri della diffusione dei termini...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.