PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Paky
07-05-2008, 23:05
ok tu leva quella regola e vedi se va , devi andare per tentativi

peppecbr
08-05-2008, 12:51
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?

firewall router+firewall softaware?

io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..

ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p

littlemau
08-05-2008, 13:42
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?

firewall router+firewall softaware?
SI

io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..

ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p
Beh...se non setti un ip fisso (manualmente sul PC) ed usi quindi il dhcp...se vuoi che le regole funzionino devi almeno effettuare la prenotazione degli IP.
(altrimenti rischi che la regola funzioni su un pc sbagliato...se ne hai più di uno ovviamente).

vukkinfiairno
08-05-2008, 15:37
Ragazzi a me è stato detto dai tecnici netgear che il problema è nel router quindi è fisico,non software e quindi ne compro un altro e questo provo ad inviarlo con lo scontrino di questo nuovo

peppecbr
08-05-2008, 15:42
SI


Beh...se non setti un ip fisso (manualmente sul PC) ed usi quindi il dhcp...se vuoi che le regole funzionino devi almeno effettuare la prenotazione degli IP.
(altrimenti rischi che la regola funzioni su un pc sbagliato...se ne hai più di uno ovviamente).

si non mi ricordavo la voce , si ho prenotato l'indirizzo ip per ogni pc , e poi ovviamente settato nelle regole le varie porte ai rispettivi ip :)

Adriano_87
08-05-2008, 16:50
ciao...
se io a questo router ho collegati due pc in wireless posso sfruttare questa struttura, router e 2 pc in wireless per scambiare dei file tra i 2 pc (quindi utilizzarla come rete) oppure devo crearmi a parte una rete ad hoc tra i 2 pc?

se si può fare mi dite come devo fare a scambiare file tra i 2 pc?

mrlele
08-05-2008, 17:17
ciao...
se io a questo router ho collegati due pc in wireless posso sfruttare questa struttura, router e 2 pc in wireless per scambiare dei file tra i 2 pc (quindi utilizzarla come rete) oppure devo crearmi a parte una rete ad hoc tra i 2 pc?

se si può fare mi dite come devo fare a scambiare file tra i 2 pc?

sisi puoi farlo tranquillamente... basta che setti su entrambi i computer lo stesso gruppo di lavoro (o richiamare l'ip associato all'altro pc collegato in WIFi) e condividi i dati che vuoi spostare sull'altro pc... l'importante è che sul router non sia selezionata la voce " Isolamento peer-to-peer wireless" che appunto non permette la comunicazione tra computer connessi via WIFI

Adriano_87
08-05-2008, 17:20
sisi puoi farlo tranquillamente... basta che setti su entrambi i computer lo stesso gruppo di lavoro (o richiamare l'ip associato all'altro pc collegato in WIFi) e condividi i dati che vuoi spostare sull'altro pc... l'importante è che sul router non sia selezionata la voce " Isolamento peer-to-peer wireless" che appunto non permette la comunicazione tra computer connessi via WIFI

ma come faccio ad "entrare" nel pc2 dal pc1?

pegasolabs
08-05-2008, 17:27
Siete :ot:

Ci sono le guide e i relativi thread:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)

Edit: Adriano ci hai già postato anche :mbe:
I thread vanno usati quando l'argomento è inerente il topic. Il crossposting è vietato.

Adriano_87
08-05-2008, 17:53
Siete :ot:

Ci sono le guide e i relativi thread:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)

Edit: Adriano ci hai già postato anche :mbe:
I thread vanno usati quando l'argomento è inerente il topic. Il crossposting è vietato.

scusa non era mia intenzione fare del crossposting, è che pensavo magari ci fosse un metodo preciso per chi utilizza il netgear...scusate ancora

vukkinfiairno
08-05-2008, 19:53
Ragazzi ma nessuno ha avuto il probelma del wireless dopo una caduta,vorrei capire se c'è metodo per aggiustarlo,invece di mandarlo in rma

madforthenet
08-05-2008, 20:16
Ciao ho il DG834GT ormai da circa 3 anni e nelle ultimi 10 gg mi è capitato 2 volte che si impallasse tutto e non si riusciva + a navigare e neanche ad accedere alla pagina di configurazione che veniva visualizzata solo in minima parte sia via wireless sia dal cp fisso collegato via cavo.
Il ping invece dava risposte anche rapide, normali. Ho il firmware 1.2.09 da un po' e non ho mai avuto problemi e ricordo che lo avevo messo perchè con 1.01.32 non riuscivo a nascondere l'ESSID , il nome della rete.
L asoluzione è stata un bel reset e ricaricare le impostazioni salvate.
A cosa pensate che sia dovuto il mio problema ? al fatto che il modem stia dando i numeri ? devo aggiornare il firmware , e se sì con quale 1.01.32, ufficiale o mod? posso dire che mio figlio usa veramente tanto MSN , ma assolutamente non abbiamo prog di P2P
che mi potete dire ?
grazie e ciao

Paky
08-05-2008, 20:28
per esperienza personale il router può dare i numeri a causa di uno sbalzo di tensione

ho sempre risolto spegnendolo e riaccendendolo

madforthenet
08-05-2008, 21:11
per esperienza personale il router può dare i numeri a causa di uno sbalzo di tensione

ho sempre risolto spegnendolo e riaccendendolo

quello che dici è giusto , ma il mio, e credo tutti, è sprovvisto di interruttore , quindi dovrei , almeno di non metterlo a parte, spegnerlo togliendo la spina e rimettendola.
tu fai così o hai l'interruttore sul router ?
ciao

Paky
08-05-2008, 21:14
stacco la spina

fild7
09-05-2008, 11:43
scusate, ma come mai in prima pag non vengono menzionati gli ultimi firmware ufficiali?

Probabilmente quelli vecchi sono ancora migliori, ma x completezza non andrebbero aggiunti così da rendere questo thread sempre più completo?

IxI DarK3N IxI
09-05-2008, 11:59
Salve, sentite avrei un problema. Ho modificato l'snr del router tramite prompt dei comandi. La portante è aumentata, però se riavvio il router i valori ritornano come prima. Ho letto che c'è un metodo per mantenerli per sempre, ma non ho capito come fare. Qualcuno è così gentile da spiegarmi i vari passaggi?
Se volete, aggiungetemi su msn: dark.3@hotmail.it

Grazie in anticipo.

SilveRazzo
09-05-2008, 12:25
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?

firewall router+firewall softaware?

io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..

ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p

io uso solamente il firewall del router

enzo82
09-05-2008, 15:38
ragazzi nella mia cameretta non arriva il segnale. che antenna esterna mi consigliate??

ToO_SeXy
09-05-2008, 16:12
ciao a tutti

ho un problema che non riesco a risolvere.

possiedo un Netgear DG834GTv3 con firmware V1.02.13

a volte mi capita che il router "perda" la configurazione IP della LAN. Ciò mi impedisce di navigare o anche solo di accedere al netgear.
L'unica soluzione é staccare/riattaccare l'alimentazione.

- Ho verificato il cavo ---> tutto ok (passa in canaline dedicate ed é lungo solo una 20ina di metri)
- Snr/attenuazione ottimi
- il router é sotto UPS

ho provato a cercare in rete ma non ho ottenuto nulla.

A nessuno é mai capitato un qualcosa di simile?

Malachia[PS2]
09-05-2008, 17:04
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?

firewall router+firewall softaware?

io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..

ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p

io mi trovo benissimo da quando uso il firewall del router e come software solo kaspersky come antivirus, mai un problema!

Malachia[PS2]
09-05-2008, 17:05
ciao a tutti

ho un problema che non riesco a risolvere.

possiedo un Netgear DG834GTv3 con firmware V1.02.13

a volte mi capita che il router "perda" la configurazione IP della LAN. Ciò mi impedisce di navigare o anche solo di accedere al netgear.
L'unica soluzione é staccare/riattaccare l'alimentazione.

- Ho verificato il cavo ---> tutto ok (passa in canaline dedicate ed é lungo solo una 20ina di metri)
- Snr/attenuazione ottimi
- il router é sotto UPS

ho provato a cercare in rete ma non ho ottenuto nulla.

A nessuno é mai capitato un qualcosa di simile?


Premetto che a me non è mai capitato nulla del genere, ma fossi in te proverei con un firm mod :)

madforthenet
09-05-2008, 21:10
Ho messo il firmware 1.01.32 DGteam e mi pare vada bene solo non ho capito alcune cose delle funzioni nuove tipo quella del Firewall SPI e come deve essere messo per il meglio.
dato che le impostazioni nuove sono tante c'è qualcuno che lo usa e mi possa suggerire le impostazioni miglio x la sicurezza che non rallentino però la navigazione ?
grazie
ciao

juninho85
09-05-2008, 21:12
c'è il thread dedicato per i firmware non ufficiali

enzo82
10-05-2008, 08:35
ripeto, chi mi consiglia una buona anrtenna che si possa montare al GT?? almeno da 5dbi.

non riesco a capire come si chiama l'attacco del GT:confused:

Paky
10-05-2008, 08:51
RP-SMA o reverse SMA

che sarebbe un SMA col centrale invertito

djgusmy85
10-05-2008, 08:52
ripeto, chi mi consiglia una buona anrtenna che si possa montare al GT?? almeno da 5dbi.

non riesco a capire come si chiama l'attacco del GT:confused:
RP-SMA, o RPSMA, R-SMA, RSMA, Reverse-SMA che dir si voglia ;)
Cmq un'antenna più potente non migliora nulla senza amplificatori (che però sono illegali). L'ho verificato mio malgrado con più di un'antenna ;)

Paky
10-05-2008, 08:53
Cmq un'antenna più potente non migliora nulla senza amplificatori

falso e cmq un antenna non è + potente è una questione di lunghezza d'onda

enzo82
10-05-2008, 09:05
falso e cmq un antenna non è + potente è una questione di lunghezza d'onda

io voglio un antenna capace di far arrivare il segnale in camera (che poi è vicina) dove il segnale arriva basso.

che cosa dovrei mettere??

Paky
10-05-2008, 09:12
non puoi semplicemente orientare le antenne di router e scheda PC per cercare il compromesso giusto?

non i sembra il caso di sostituire le antenne se le distanze sono minime


aiutati con Netstumbler e nel caso scegli un canale meno disturbato

djgusmy85
10-05-2008, 09:23
falso e cmq un antenna non è + potente è una questione di lunghezza d'onda
Beh, sono i miei test con 3 antenne diverse (lunghezza d'onda 2.4GHz ovviamente) contro il tuo punto di vista teorico. Li ho postati più di una volta i grafici di Netstumbler dei test effettuati.

djgusmy85
10-05-2008, 09:37
Li ho cercati di nuovo, il link riassuntivo è quà:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22014122&postcount=3346

Successivamente, ho avuto modo di testare altre due antenne, sempre 2.4Ghz, una ancora da 5dB e una da 10dB, ma non ho più postato nulla perchè ho constatato comportamenti identici all'antenna già testata. Paky risponderà nuovamente che "i risultati sono stati quelli perchè le antenne dichiarate 5dB in realtà erano 2dB".
No, perchè con un amplificatore la differenza tra 5dB e 2dB c'è ed è netta. Quindi semplicemente mettere un'antenna da 5dB su un GT senza amplificatori (illegali) non porta a nulla. O cmq a pochissimo.

Che poi la teoria dovrebbe portare a comportamenti diversi ok. Ma i test sono lì da vedere.

Paky
10-05-2008, 09:50
chariamo 2.4Ghz è la frequenza , la lunghezza d'onda è data dal rapporto tra velocità della luce e frequenza


per testare un'antenna occorrono attrezzature costose tenendo conto delle potenze esigue

basta spostarsi di poco in frequenza per ottenere dei forti disadattamenti di impedenza che vanificano tutto (rapporto onde stazionarie)

quindi dei test condotti così valgono poco e nulla, le antenne che si trovano in commercio per pochi € sono quello che sono

per ottenere il massimo dalla cantenna che ho costruito ci sono voluti giorni per affinare le dimensioni dello stilo

djgusmy85
10-05-2008, 10:03
dei test condotti così valgono poco e nulla
Calcolando che dai grafici di Netstumbler si capisce anche se il PC avrà una connessione wireless stabile o meno, io li trovo utili.
le antenne che si trovano in commercio per pochi € sono quello che sono
Motivo in più che quei test aiutano, almeno chi le vuole comprare sa a cosa va incontro.
Non so a te, ma a me di onde stazionarie, impedenze e discorsi teorici vari interessa poco. A me interessa che il PC mantenga la connessione :p

Tallus
10-05-2008, 10:26
l'hardware non influisce, ma non penso che la Netgear voglia incentivare un prodotto che non produce più, anche perché il WPA, per l'uso domestico, è sicuro.

Grazie per la risposta, magari speriamo nell'implementazione del Wpa2 nei firmware non ufficiali, se possibile. Grazie ancora e ciao.

Paky
10-05-2008, 10:37
Motivo in più che quei test aiutano, almeno chi le vuole comprare sa a cosa va incontro.

questo sicuramente si , almeno un'idea su questo o quel prodotto c'è

cmq sto costruendo una 12dB , poi posterò qualche impressione
http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html

enzo82
10-05-2008, 12:05
ragazzi io non ci sto capendo + niente:(

come faccio a cambiare canale??

Paky
10-05-2008, 12:47
mai entrato nel manager WEB? :mbe:

enzo82
10-05-2008, 13:08
mai entrato nel manager WEB? :mbe:

e che roba è?? io entro nelle config del router e basta:confused:

littlemau
10-05-2008, 13:11
E' un modo diverso per chiamare la stessa cosa. :D

IxI DarK3N IxI
10-05-2008, 13:37
Salve, sentite avrei un problema. Ho modificato l'snr del router tramite prompt dei comandi. La portante è aumentata, però se riavvio il router i valori ritornano come prima. Ho letto che c'è un metodo per mantenerli per sempre, ma non ho capito come fare. Qualcuno è così gentile da spiegarmi i vari passaggi?
Se volete, aggiungetemi su msn: dark.3@hotmail.it

Grazie in anticipo.

Vi prego, gente, è davvero importante e non riesco a capire come usare il comando nvram. Per piacere, se qualcuno di voi sa come fare, datemi la risposta e ve ne sarò grato :cry:

enzo82
10-05-2008, 13:47
non posso cambiare canale. è fisso sul 6:mad:

juninho85
10-05-2008, 13:58
non posso cambiare canale. è fisso sul 6:mad:

magari togliessi quel "ONLY 108"....

Paky
10-05-2008, 14:01
che tra le altre cose non è assolutamente consigliato in casi di link precario

enzo82
10-05-2008, 14:37
magari togliessi quel "ONLY 108"....

e basta che metto un qualsiasi canale??

juninho85
10-05-2008, 14:41
ho l'impressione che non hai ben chiari la questione dei canali,potenza del segnale in db(dunque utilizzo di netstrumbler) e protocolli di trasmissione wi-fi.
inizia col dare una bella lettura al primo post,poi capitarai cosa comporta o meno scegliere un canale piuttosto che un altro e sarai in grado di cercare quale fa al tuo caso

enzo82
10-05-2008, 15:09
ho l'impressione che non hai ben chiari la questione dei canali,potenza del segnale in db(dunque utilizzo di netstrumbler) e protocolli di trasmissione wi-fi.
inizia col dare una bella lettura al primo post,poi capitarai cosa comporta o meno scegliere un canale piuttosto che un altro e sarai in grado di cercare quale fa al tuo caso

l'ho letto e se funziona tutto bene è merito della guida. ho solo questo problema.

ora ho impostato b e g e come canale 7, spostato l'antenna in direzione della camera ma il segnale è sempre basso e non riesco a navigare

Paky
10-05-2008, 15:38
apri sto benedetto netsbumbler e dicci a quati dbm sei

segnale beaso non vuol dir nulla , per navigare può bastare

enzo82
10-05-2008, 17:48
apri sto benedetto netsbumbler e dicci a quati dbm sei

segnale beaso non vuol dir nulla , per navigare può bastare

allora nella camera solo alla porta prende e dice segnale buono ma non riesco neanche a navigare. in tutta la stanza mi dice segnale basso e non va.

alla porta (unico posto dove prende) ho effettuato il test con net.. ma quando lo apro mi disconette dalla linea.

se può servire questo è quello che è uscito

http://img292.imageshack.us/img292/985/netbi4.jpg (http://imageshack.us)

Paky
10-05-2008, 17:51
dai c'hai qualche casino con la wifi del portatile , quel grafico denota un segnale + che suff. per fare qualsiasi cosa ma non continuo, quindi c'è un problema evidente

posta nel 3d del portatile e vedi cosa ti consigliano

enzo82
10-05-2008, 17:53
dai c'hai qualche casino con la wifi del portatile , quel grafico denota un segnale + che suff. per fare qualsiasi cosa ma non continuo, quindi c'è un problema evidente

posta nel 3d del portatile e vedi cosa ti consigliano

il portatile è vecchio e uso un adattatore pmcia per navigare. nessun problema perchè nel salone dove c'è il router naviga alla grande

Paky
10-05-2008, 17:57
quello che si poteva fare via router l'hai fatto
non c'è molto altro da tentare

enzo82
10-05-2008, 19:18
quello che si poteva fare via router l'hai fatto
non c'è molto altro da tentare

per questo chiedevo per un'antenna + potente, magari con un antenna a 5dbi prende bene anche in camera

Paky
10-05-2008, 20:28
guarda , io con un Gt ci faccio 2 piani , figurati se non copre un appartamento....a meno che tu non abiti nella reggia di Caserta

Stev-O
10-05-2008, 21:14
allora nella camera solo alla porta prende e dice segnale buono ma non riesco neanche a navigare. in tutta la stanza mi dice segnale basso e non va.

alla porta (unico posto dove prende) ho effettuato il test con net.. ma quando lo apro mi disconette dalla linea.

se può servire questo è quello che è uscito

http://img292.imageshack.us/img292/985/netbi4.jpg (http://imageshack.us)

cosi' non si capisce

togli la finestra di netstumbler :fagiano:

petard
10-05-2008, 21:22
Premetto che non sono un esperto, ma quello che mi sta capitando con il mio router Netgear è inquietante.
Non riuscendolo a configurare da solo ho dato pc portatile e router ad un mio amico che ci capisce per farmi configurare la rete.
Bene, a casa del mio amico il router ed il pc si "vedono", si "accoppiano" senza problemi e la rete funziona permettendo la navigazione in internet; una volta riportati a casa mia il pc vede il router non riuscendo però più ad "accoppiarsi".
Visto che, a parte la casa, nulla è cambiato c'è una spiegazione plausibile a ciò?
Grazie

enzo82
11-05-2008, 11:17
guarda , io con un Gt ci faccio 2 piani , figurati se non copre un appartamento....a meno che tu non abiti nella reggia di Caserta

che ti devo dire, non copre quella stanza. la stanza affianco copre benissimo:mc:

per amplificatori intendete questi??

http://EDIT.HWU

Paky
11-05-2008, 11:40
mezzo Watt dentro casa? :mbe:

stiamo dando i numeri?

pegasolabs
11-05-2008, 11:49
enzo82 i link ad aste online sono vietati. Post editato. Leggiamo il regolamento almeno una volta, grazie. ;)
PS: Comunque si intendono quello.
PPS: è totalmente illegale.

enzo82
11-05-2008, 11:57
mezzo Watt dentro casa? :mbe:

stiamo dando i numeri?

sono troppi??

devo costruire una rete su 3 piani, quello indicato va bene??

pegasolabs
11-05-2008, 12:05
PPS: è totalmente illegale.
Quindi stop.:mbe:
Per giunta siamo OT.

enzo82
11-05-2008, 12:17
Quindi stop.:mbe:
Per giunta siamo OT.

scusa non sapevo che fossero illegali:rolleyes: vari siti li vendono tranquillamente. vabbè chiuso il discorso

madforthenet
11-05-2008, 16:37
Ieri sera mi è capitata una cosa : non riuscivo + a collegare in wireless il portatile di lavoro che non portavo a casa da un 10gg quando avevo l'altro firmware.
L'unico modo di ricollegarlo è stato permettere la trasmissione dell'ESSID.
E' normale che pur conoscendo tutti dati del pc non ci riuscivo ?

Così x curiosità è mai stato fatto un sondaggio x vedere quali sono i firmware più diffusi o comunque x conoscere la diffusione delle varie versioni ?
ciao

menator2
11-05-2008, 23:03
ragazzi cm mai nonostante l'abbia configurato sto netgear nn mi arriva mai il registro degli eventi settimanali?:confused: :( :help:

mattiama
12-05-2008, 08:21
Riposto qua le domande fatte in un altro thread ora chiuso:


Ciao,
a prescindere dall'apparato utilizzato (io sto usando un DG834GT con firmware del DGTeam e 2 diversi pc con schede wireless USR e Netgear), volevo chiedere quanto è normale avere una valanga di ACK duplicati e segmenti perduti sul TCP!
Il segnale è excellent e con due schede differenti.. non ho modo di provare usando un altro AP se ci sono sempre queste condizioni.
La cosa si verifica chiaramente anche con i firmware originali e in condizioni ottime di segnale.. qualcuno ha condotto prove simili su altre reti?
(se qualcuno vorrebbe provare basta usare packetyzer, selezionare la scheda che si vuole monitorare, fare edit del filtro e selezionare TCP errors. Spero non abbiate sorprese.
---
come non detto (a prescindere dalla stabilità wireless) i pacchetti perduti ci sono anche usando un pc collegato via LAN al router..
quindi o è un problema del router in sè o è un problema di saturazione della banda adsl o stabilità della connessione adsl


ecco le statistiche adsl del router:


# cat /tmp/adsl-stats
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 793
6 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.6 21.0
Attn(dB): 11.0 5.5
Pwr(dBm): 13.8 11.7
Max(Kbps): 8288 768
Rate (Kbps): 7936 480
G.dmt framing
K: 249(0) 16
R: 6 0
S: 1 2
D: 4 2
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 249 16
M: 1 2
T: 1 1
R: 6 0
S: 1.0240 2.0000
L: 2000 136
D: 4 2
Counters
SF: 3008 3006
SFErr: 0 0
RS: 204602 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 957749 0
Data Cells: 47 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 9 0
Total time = 1 min 4 sec
SF = 3008
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 1 min 4 sec
SF = 3008
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 1 min 4 sec
SF = 3008
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0

---
Insisto, anche perchè non deve essere a causa ne' di adsl o di wireless, riassumo gli scenari:

1. PC Wireless che scarica -> pacchetti persi
2. PC Wireless a 2 metri dal router che trasferisce files con PC in LAN -> pacchetti persi
3. PC in LAN che scarica -> pacchetti persi


appena posso farò la stessa prova con un altro DG834GT che ha mio zio, ma comincio davvero a pensare che sia una vera baracca questo apparecchio! -> Stesso risultato (quello ha firmware ufficiale)

Insomma i pacchetti persi e duplicati ci sono in ogni circostanza, col netstumbler chiaramente a pochi metri dal router il segnale è praticamente al massimo senza buchi neri, ma in ogni caso il problema sussiste.

nessuno ha voglia di fare la stessa prova? ci si mette due minuti.. vorrei confrontare i risultati.
--

approfitto per sottolineare che la velocità di download arriva cmq a 800kb/s, quindi non ne parlo per risolvere un problema, ma per confrontare se succede anche ad altri

ciao

raphael99
12-05-2008, 08:43
Ciao sono passato dal DG 834 al DG834GT.
Ora ho aperto nei servizi alcune porte 50100, 50300, 50200 tcp ma al comando netstat - a non le vedo proprio sulle macchine il che mi da da pensare sia un problema del router.
Chi mi dice come fare? grazie

*Pegasus-DVD*
12-05-2008, 08:56
we raga ho messo la versione dgteam 1.2.9 e adesso non mi si blocca piu il router ... pero' mi fa una cosa strana ... ogni tanto non mi vanno alcuni siti a random e devo riavviarlo per farli andare (oppure aspettare ore)

cosa puo essere ? (senza emule aperto)

Stivmaister
12-05-2008, 19:49
Mi potete spiegare se è normale che il mio router spesso si incanta dopo qualche giorno di attività?

Mi spiego meglio...

Adesso per l'ennesima volta sono rientrato a casa e ho trovato il pc (che è acceso 24/24 ore) disconnesso da internet!!!
Il router era acceso e con la spia dell'ADSL che lampeggiava molto velocemente ma FireFox e IE non mi visualizzavano nulla!!!

Allora ho provato a togliere corrente al router per qualche secondo e poi dopo che ho ripristinato il tutto, sono ritornato on-line!!!

Ma come mai ogni settimana o quasi mi tocca fare in questo modo?

Non dovrebbe andare sempre senza problemi?

P.S.: Non so se è regolare ma è ben caldo a toccarlo con la mano!!! :wtf:

drago122
12-05-2008, 20:02
Mi accodo stesso problema ho su l'ultimo firmware ufficiale rilasciato dalla fabbrica e a volte il router si blocca dopo alcuni giorni di emule aperto.
C'è una soluzione al problema?

Stivmaister
12-05-2008, 20:03
Mi accodo stesso problema ho su l'ultimo firmware ufficiale rilasciato dalla fabbrica e a volte il router si blocca dopo alcuni giorni di emule aperto.
C'è una soluzione al problema?
Mi puoi dire qual'è l'ultima versione?

xchè io è un po' di mesi che non lo aggiorno!!!

Ma se capita anche a te allora non è quello il mio problema!!!

*Pegasus-DVD*
12-05-2008, 20:39
help

mjordan
12-05-2008, 21:17
help

Pegasus, se uno ti vuole / sa aiutare, lo farà, non serve ogni volta stare a fare i bump, specie dopo nemmeno 4 post dal proprio.
Questa di fare i bump in questo modo è una pessima abitudine.

peppecbr
12-05-2008, 21:37
anche io ho problemi :muro: dopo quasi una settimana di lavoro continuo stasera usando i miei soliti software di p2p mi risultavano le porte chiuse :mbe: senza aver toccato nulla :doh:

sono entrato nel router e le porte risultavano aperte :rolleyes: per farlo andare ho dovuto togliere il trasformatore.. :muro: che palle però in 15 giorni lo ha fatto già 2 volte :muro:

in azienda abbiamo lo schifosissimo alice gate che è acceso minimo da 2 mesi senza mai un intoppo... e la ci son collegati 5 pc che fanno pure p2p :rolleyes:

pensavo di prendere il top e non avere problemi.. ma invece non è così..

altra cosa se disattivo il firewall integrato del router i programmi di p2p mi saturano la banda.... con il Fw attivo invece si va a moviola... insomma sto ca@@o di firewall fa solo danni :muro:

per scrupolo ho installato windows PULITO senza firewall / antivirus software... è il problema persiste quindi è colpa del router :doh: :banned:

Paky
12-05-2008, 21:42
fallo presente a Netgear e fattelo cambiare

ho maneggiato diversi Gt, e ste cose non le ho mai lontanamente riscontrate

peppecbr
12-05-2008, 21:45
fallo presente a Netgear e fattelo cambiare

ho maneggiato diversi Gt, e ste cose non le ho mai lontanamente riscontrate

porca miseria :muro: :cry: appena ho tempo provo un fw originale [ho quello moddato adesso] però mi sembra strano che sia fallato e faccia così no?

Paky
12-05-2008, 21:57
ah guarda , sul mio e su quello dell'ufficio ho appunto il DGteam :D

zazzaman
13-05-2008, 07:20
nessuno ha voglia di fare la stessa prova? ci si mette due minuti.. vorrei confrontare i risultati.
--

approfitto per sottolineare che la velocità di download arriva cmq a 800kb/s, quindi non ne parlo per risolvere un problema, ma per confrontare se succede anche ad altri

ciao

come fai a dire che il problema non sia la linea adsl?
se c'è una saturazione i pacchetti si perdono per strada

peppecbr
13-05-2008, 07:40
ah guarda , sul mio e su quello dell'ufficio ho appunto il DGteam :D

niente , mentre sta così si chiudono tutte le porte lo ha rifatto , salvo le impostazioni e gli faccio un reset :muro: neanche io vorrei togliere il dgteam :cry:

mattiama
13-05-2008, 08:02
come fai a dire che il problema non sia la linea adsl?
se c'è una saturazione i pacchetti si perdono per strada


beh il problema c'è anche trasferendo files tra un pc in wireless e uno in lan e qui l'adsl non entra in gioco, quindi per quello dico che non è l'adsl.. specie che se trasferisco un singolo file su http/ftp i pacchetti persi sono pochissimi, quando le connessioni invece sono parecchie (anche solo aprendo molti tab di firefox insieme) i pacchetti persi aumentano in modo proporzionale..
ho fatto fare la prova a un mio amico che ha tiscali col router in comodato, stesso risultato..
fate la prova, così vediamo..
n.b. per alcune schede va disattivata in packetyzer la modalità 'promiscuous' altrimenti non cattura nulla

ciao

Stivmaister
13-05-2008, 12:18
neanche io vorrei togliere il dgteam :cry:
Che cosa sarebbe questo dgteam?

*Pegasus-DVD*
13-05-2008, 12:23
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Stivmaister
13-05-2008, 12:33
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho il DG834GTIT ma il DGTEAM non l'ho mai sentito!!! :wtf:

Cos'ha in più?

*Pegasus-DVD*
13-05-2008, 12:38
Io ho il DG834GTIT ma il DGTEAM non l'ho mai sentito!!! :wtf:

Cos'ha in più?


è una versione firmware ...

cmq le mie testate erano per il mio problema ... solo che in sto thread si capisce niente 500000 pagine nessuno che fa ordine e si risponde a quello che capita sopra

mjordan
13-05-2008, 13:21
è una versione firmware ...

cmq le mie testate erano per il mio problema ... solo che in sto thread si capisce niente 500000 pagine nessuno che fa ordine e si risponde a quello che capita sopra

E inutile che ti lamenti quando tu stesso vieni quà sopra solo per postare i tuoi problemi e mai per rispondere a nessuno. Quà si risponde se uno sa rispondere e vuole rispondere, se c'hai la pretesa, pagati un supporto tecnico.

pegasolabs
13-05-2008, 14:10
E inutile che ti lamenti quando tu stesso vieni quà sopra solo per postare i tuoi problemi e mai per rispondere a nessuno. Quà si risponde se uno sa rispondere e vuole rispondere
*Pegasus-DVD* il concetto espresso da mjordan e che ho qui quotato è del tutto corretto.
Questo è un forum e non un helpdesk, dove molte persone impiegano gratuitamente il loro tempo a favore della collettività. Con questo chiudiamo l'OT.
:mbe:

*Pegasus-DVD*
13-05-2008, 17:57
E inutile che ti lamenti quando tu stesso vieni quà sopra solo per postare i tuoi problemi e mai per rispondere a nessuno. Quà si risponde se uno sa rispondere e vuole rispondere, se c'hai la pretesa, pagati un supporto tecnico.


io non so niente, come faccio ad aiutare ?

quello che dico io è che ci sono 700 pagine e nessuno riuscirà a leggerle tutte...
uno domanda qualcosa e dopo 1 ora ci sono altre 10 domande dopo la sua ....
è troppo incasinato

solo questo volevo dire

Paky
13-05-2008, 18:00
ehm , cmq sei OT , per problemi con il DGteam chì il 3d dei firm MOD :fiufiu:

Stivmaister
13-05-2008, 19:00
Io ho questa versione del firmware:

http://img291.imageshack.us/img291/5574/immagineob5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineob5.jpg)


Sicuramente è un po' vecchia!!!

Cosa mi consigliate di installare?

*Pegasus-DVD*
13-05-2008, 19:09
Io ho questa versione del firmware:

http://img291.imageshack.us/img291/5574/immagineob5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineob5.jpg)


Sicuramente è un po' vecchia!!!

Cosa mi consigliate di installare?

è la migliore

Stivmaister
13-05-2008, 20:02
è la migliore
Quindi non va aggiornata?

L'avevo installata ancora l'anno scorso quando l'ho acquistato... :wtf:

Therinai
13-05-2008, 20:12
we raga ho messo la versione dgteam 1.2.9 e adesso non mi si blocca piu il router ... pero' mi fa una cosa strana ... ogni tanto non mi vanno alcuni siti a random e devo riavviarlo per farli andare (oppure aspettare ore)

cosa puo essere ? (senza emule aperto)

hai provato ad impostare degli indirizzi dns? Io problemi del genere li ho avuti quando hai tempi della pietra lasciavo caricare automaticamente i dns da ISP

*Pegasus-DVD*
13-05-2008, 20:17
hai provato ad impostare degli indirizzi dns? Io problemi del genere li ho avuti quando hai tempi della pietra lasciavo caricare automaticamente i dns da ISP
grazie per la risposta sire
li lascio caricare da isp ... da poco tempo uso questa opzione ...

edito: ora gli ho messi io nel router ........... e provo qualche giorno ......
cmq sto problema lo fa solo sul mio pc ... sugli altri pc in lan no ... ( o forse si ma difficile da capire perchè non vanno siti a random)

petard
14-05-2008, 07:00
Premetto che non sono un esperto, ma quello che mi sta capitando con il mio router Netgear è inquietante.
Non riuscendolo a configurare da solo ho dato pc portatile e router ad un mio amico che ci capisce per farmi configurare la rete.
Bene, a casa del mio amico il router ed il pc si "vedono", si "accoppiano" senza problemi e la rete funziona permettendo la navigazione in internet; una volta riportati a casa mia il pc vede il router non riuscendo però più ad "accoppiarsi".
Visto che, a parte la casa, nulla è cambiato c'è una spiegazione plausibile a ciò?
Grazie

C'è nessuno che ha qualche idea sul mio problema?

FiorDiLatte
14-05-2008, 07:55
C'è nessuno che ha qualche idea sul mio problema?

Ma la connessione e' wired o wireless dal tuo pc al router? Prova a cambiare canale di trasmissione wi-fi, prova a mettere un filtro adsl ad ogni presa telefonica dove sia presente un telefono, prova a cambiare presa di corrente o metti una ciabatta filtrata, allontana il router da fonti elettromagnetiche forti. :confused:

byezzz

kuabba82
14-05-2008, 15:14
Ragazzi ho una domanda. Ma se io sto scaricando con emule (o con altro programma p2p) su un pc collegato wireless al router, ed ho impostato limite upload a 35, se voglio scaricare anche dal fisso contemporaneamente, mi conviene ripartire i 35 kb/s tra i due client?

peppecbr
14-05-2008, 17:43
anche io ho problemi :muro: dopo quasi una settimana di lavoro continuo stasera usando i miei soliti software di p2p mi risultavano le porte chiuse :mbe: senza aver toccato nulla :doh:

sono entrato nel router e le porte risultavano aperte :rolleyes: per farlo andare ho dovuto togliere il trasformatore.. :muro: che palle però in 15 giorni lo ha fatto già 2 volte :muro:

in azienda abbiamo lo schifosissimo alice gate che è acceso minimo da 2 mesi senza mai un intoppo... e la ci son collegati 5 pc che fanno pure p2p :rolleyes:

pensavo di prendere il top e non avere problemi.. ma invece non è così..

altra cosa se disattivo il firewall integrato del router i programmi di p2p mi saturano la banda.... con il Fw attivo invece si va a moviola... insomma sto ca@@o di firewall fa solo danni :muro:

per scrupolo ho installato windows PULITO senza firewall / antivirus software... è il problema persiste quindi è colpa del router :doh: :banned:

vi ricordate? :D prima di chiamare la netgear ho provato a cambiare fw


ho messo il DGteam 1.02.09 al posto del blasonato 1.01.32... ed indovinate un po? come per magia senza toccare nulla senza resettarlo si son aperte tutte le porte... che era comunque gia state aperte anche con il 1.01.32 :rolleyes: :muro:

quindi spero abbia risolto per il momento mi funziona tutto a meraviglia diamogli 2 giorni di test intensivo :sofico: per verificare se non è un miraggio :fagiano:

Eugenio_30
14-05-2008, 17:59
Non ho trovato in prima pagina la domanda+risposta e anche se credo sia già stata discussa nelle 300 e passa pagine non l'ho trovata.
Spesso mi capita di avere "errore di caricament della pagina" devo aspettare un pò e poi fare refresh.....da cosa può dipendere?
Dai DNS ? Io ho messo quelli di Alice , ma se li pingo non mi danno risposta....

Paky
14-05-2008, 18:01
in prima pagina c'è la lista dei DNS consigliati

Fr@ncesco
14-05-2008, 19:22
Con Alice, ho sempre usato i DNS di OpenDNS direttamente impostati nel router ;)

DNS Primario= 208.67.222.222
DNS Secondario = 208.67.220.220

Stivmaister
14-05-2008, 20:05
vi ricordate? :D prima di chiamare la netgear ho provato a cambiare fw


ho messo il DGteam 1.02.09 al posto del blasonato 1.01.32... ed indovinate un po? come per magia senza toccare nulla senza resettarlo si son aperte tutte le porte... che era comunque gia state aperte anche con il 1.01.32 :rolleyes: :muro:

quindi spero abbia risolto per il momento mi funziona tutto a meraviglia diamogli 2 giorni di test intensivo :sofico: per verificare se non è un miraggio :fagiano:
Beh, a me dura anche una settimana a volte però dopo si blocca!!!

Mi sa che ti serviranno + di 2 giorni per testarlo!!! ;)

Therinai
14-05-2008, 21:31
Beh, a me dura anche una settimana a volte però dopo si blocca!!!

Mi sa che ti serviranno + di 2 giorni per testarlo!!! ;)

io non capisco questa storia dei blocchi... ho avuto il dg 834g, il dg834gt e il dg834n e mai ho avuto problemi di blocchi, hanno sempre funzionato 24h su 24 (vabbeh con i dg834n ho avuto dei problemi ma di altra natura). Per me si tratta di prodotti difettosi.

drago122
15-05-2008, 00:21
Io ho questa versione del firmware:

http://img291.imageshack.us/img291/5574/immagineob5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineob5.jpg)


Sicuramente è un po' vecchia!!!

Cosa mi consigliate di installare?

Io ho aggiornato ieri alla 1.02.14 adesso testo come va sotto stress intenso e faccio sapere.

Ravenshadow_PA
15-05-2008, 03:35
... errore ...

Ravenshadow_PA
15-05-2008, 03:36
Solo per ringraziare chi ha contribuito alla splendida guida inserita in questo 3d, leggendola con attenzione sono riuscito a configurarmi per benino la mia bella rete wireless. Adesso mi funziona tutto alla perfezione muletto compreso ... :D

juninho85
15-05-2008, 07:56
anche io non riesco a capacitarmi di questi vostri continui blocchi...a me va che una bomba...se non fosse che stacchiamo continuamente la corrente per dei lavori sarebbe in funzione senza disallineamenti dal 30 agosto 2007 :p

aramakao
15-05-2008, 08:38
Buongiorno a tutti, e complimenti per il forum.
Avendo intenzione di comprare questo router volevo farvi un paio di domande a riguardo dell'utilizzo voip con questo router.
nella configurazione è possibile applicare politiche di QoS per trarne vantaggio col Voip?
E' possibile utilizzare un telefono voip wireless con questo router?
Grazie dell'attenzione

zazzaman
15-05-2008, 09:53
Buongiorno a tutti, e complimenti per il forum.
Avendo intenzione di comprare questo router volevo farvi un paio di domande a riguardo dell'utilizzo voip con questo router.
nella configurazione è possibile applicare politiche di QoS per trarne vantaggio col Voip?
E' possibile utilizzare un telefono voip wireless con questo router?
Grazie dell'attenzione

niente QoS col GT
telefono VoIP wireless non ha controindicazioni a priori, basta che supporti lo standard 802.11g e almeno il WEP per crittare, meglio WPA

miazza
15-05-2008, 10:21
Ciao a tutti.
Volevo sapere se esitono esistono firmware non ufficiali per il modello DG834 V2.

Tutti quelli che ho trovato in giro sono per il modello GT.

Chi ne sa qualcosa ?

Grazie

miazza

IxI DarK3N IxI
15-05-2008, 12:23
Ragazzi vi prego un urgenza, devo salvare un settaggio che ho messo al router: Ho scritto nel prompt dei comandi: adslctl start --snr 35
Se riavvio la portante scende.
Ho letto che il settaggio si salva con il comando: nvram set nomevariabile
Ma non capisco cosa devo scrivere al posto di "nomevariabile".
Qualcuno potrebbe rispondermi? È circa 1 settimana che ci sto provando, senza successo :(

Stev-O
15-05-2008, 14:16
ah te lo credo


puoi andare avanti anche per un anno e non ci riuscirai mai

le variabili salvate devono essere anche lette dal software: se il software non ne fa uso, non le legge





:muro:

tenomis
15-05-2008, 14:34
salve a tutti... ho un piccolo/grande problema... ho da poco acquistato un portatile acer 5520 con windows vista home premium e vorrei connetterlo via wireless...

il problema è che proprio non ci riesco... con un altro portatile che avevo con xp, avevo comprato una chiavetta e tutto andava alla grande, ma con vista... proprio niente!!!

la scheda wireless del notebook rileva la rete domestica, inserisco la password ma mi dice che non si connette... ho provato anche a disattivare le protezioni ma i risultati non cambiano.

dimenticavo... nella pagina di configurazione del router ho dovuto impostare manualmente il notebook xche non veniva rilevato tra le stazioni wireless disponibili.

potete aiutarmi????????? :muro: :muro: :muro:

IxI DarK3N IxI
15-05-2008, 15:17
ah te lo credo


puoi andare avanti anche per un anno e non ci riuscirai mai

le variabili salvate devono essere anche lette dal software: se il software non ne fa uso, non le legge





:muro:
Scusa se sono un po' tardo, ma non riesco a capire la parte in grassetto. Potresti spiegarmelo in maniera più semplice, pls? :(

ciccio er meglio
15-05-2008, 19:57
C'è nessuno che ha qualche idea sul mio problema?
qualcosa è cambiata, la linea adsl!

Matro
17-05-2008, 08:42
Fino a quanti pc posso collegare via wireless?

tenomis
17-05-2008, 08:44
come non detto... ho risolto telefonando alla netgear :D

Paky
17-05-2008, 09:18
ah te lo credo


puoi andare avanti anche per un anno e non ci riuscirai mai

le variabili salvate devono essere anche lette dal software: se il software non ne fa uso, non le legge

:muro:

non mi sono mai interessato a questo comando dato che uso il DGteam :D
ho voluto controllare ed effettivamente nello show non compare , quindi ragazzi tutti col DGteam o nisba :stordita:

Lamarunica
17-05-2008, 09:44
Fino a quanti pc posso collegare via wireless?

infiniti.
ricorda pero' che piu PC colleghi e piu vai lento su internet perche dividi la banda :)

Stev-O
17-05-2008, 11:15
non mi sono mai interessato a questo comando dato che uso il DGteam :D
ho voluto controllare ed effettivamente nello show non compare , quindi ragazzi tutti col DGteam o nisba :stordita:

c'e' per forza solo che non puoi mantenerlo

Paky
17-05-2008, 12:02
vabbè il risultato è quello quindi sempre e solo dgteam

chi non vuole flasharlo va di telnet a vita :p

drago122
17-05-2008, 12:12
Io ho aggiornato ieri alla 1.02.14 adesso testo come va sotto stress intenso e faccio sapere.

Una tragedia greca si è bloccato prima del solito chi ha un link per la versione dg team voglio provarla e il link che c'è nel thread non mi funziona.
Intanto ho fatto un downgrade alla 1.02.09.
Grazie

Stev-O
17-05-2008, 12:41
vabbè il risultato è quello quindi sempre e solo dgteam

chi non vuole flasharlo va di telnet a vita :p

basterebbe che si prendesse la briga di prendere i sorgenti ed editasse il file /etc/rcS aggiungendo la riga di ottimizzazione che serve

Hooka
17-05-2008, 12:46
Arrivato ieri e subito operativo. Mi pare una bomba!! :yeah:

Per il firmware dite che posso lasciare quello che c'è o ad aggiornarlo ci sono grossi guadagni??

Paky
17-05-2008, 12:46
basterebbe che si prendesse la briga di prendere i sorgenti ed editasse il file /etc/rcS aggiungendo la riga di ottimizzazione che serve

Steve , chi sa complilare una ISO da sorgente non credo venga qui a postare sul comando Nvram

Stev-O
17-05-2008, 12:48
:fagiano:

littlemau
17-05-2008, 13:22
Direi che sarebbe utile modificare la FAQ proprio nel punto in cui lascia intendere che dando il comando giusto via telnet potrebbe essere utilizzato anche il firmware ufficiale per poter ottenere una SNR stabilmente modificato.

Che ne dite?

Xile
17-05-2008, 20:28
Ho uno di quei problemi con le porte di cui si accenna a inizia thread: in pratica con msn quando faccio il test TCP questo fallisce e non si connette al server e da l'errore 8007274d. Sul router ho aperto le porte di msn e comunque è abilitato per gli IM. Avete idea di come si risolva?

mjordan
17-05-2008, 21:05
Ho uno di quei problemi con le porte di cui si accenna a inizia thread: in pratica con msn quando faccio il test TCP questo fallisce e non si connette al server e da l'errore 8007274d. Sul router ho aperto le porte di msn e comunque è abilitato per gli IM. Avete idea di come si risolva?

Che versione di firmware hai?

Xile
17-05-2008, 22:04
Che versione di firmware hai?

1.02.14

Paky
17-05-2008, 22:10
è buggato , cambia porta al server msn se possibile metti 80

Xile
17-05-2008, 22:32
è buggato , cambia porta al server msn se possibile metti 80

Ehm non so come si fa. E se metto una versione vecchia rischio qualche cosa?

Paky
17-05-2008, 23:01
no , cosa vuoi rischiare

Stivmaister
18-05-2008, 09:53
Qualcuno ha qualche notizia riguardo ai problemi accennati nella pagina precedente?

niky89
18-05-2008, 15:55
ho notato che sulla scheda wireless è possibile saldare un'altra antenna (almeno credo)... ci sono vantaggi e svantaggi in tale operazione?

MiKeLezZ
18-05-2008, 16:04
ho notato che sulla scheda wireless è possibile saldare un'altra antenna (almeno credo)... ci sono vantaggi e svantaggi in tale operazione?Il vantaggio c'è, bisogna vedere se è implementata la funzionalità di auto-switching (ovvero se il router sceglie quale antenna usare a seconda del livello di segnale).

roxio
18-05-2008, 16:24
Ciao a tutti ho un problema da qualche giorno e non riesco a capire di cosa si tratta. Ho l'accoppiata DG834GT+Wg111 con revisione firmware del router 1.02.04. Dopo un paio di ore di utilizzo (specialmente col mulo) la connessione va in prima "freeze" e poi viene persa la connessione wi fi-router. Ma se dall'utility netgear tento nuovamente di accoppiare penna-router non c'è niente da fare. L'unica cosa è staccare la spina del router e a quel punto la connessione wi fi torna normalmente. Che cosa può essere? Ho pensato al settaggio del mulo di fonti file e connessione massime abbassando il valore di entrambi ma niente, ho cambiato i dns di libero ma niente anche perché il problema di presenta anche non usando il mulo ma semplicemente navigando o vedendo i concerti dal sito rossoalice... Avete idee di cosa possa essere? Vi ringrazio per l'aiuto!

mjordan
18-05-2008, 18:11
è buggato , cambia porta al server msn se possibile metti 80

Non è buggato, hanno semplicemente cambiato le porte MSN di default. Si risolve anche solo specificando la connessione HTTP al server MSN direttamente dal client.

Paky
18-05-2008, 19:40
UFFA :rolleyes:

ne abbiamo gia parlato , non si connette nessun IM , ICQ ,AIM ecc ecc

hanno cambiato le porte a tutti? non credo dato che se torno indietro col firmware si connette regolarmente TUTTO

Xile
19-05-2008, 11:20
Ho uno di quei problemi con le porte di cui si accenna a inizia thread: in pratica con msn quando faccio il test TCP questo fallisce e non si connette al server e da l'errore 8007274d. Sul router ho aperto le porte di msn e comunque è abilitato per gli IM. Avete idea di come si risolva?

Era colpa del firmware 1.02.14 :muro: Sono tornato allo 1.02.09

Xile
19-05-2008, 11:21
UFFA :rolleyes:

ne abbiamo gia parlato , non si connette nessun IM , ICQ ,AIM ecc ecc

hanno cambiato le porte a tutti? non credo dato che se torno indietro col firmware si connette regolarmente TUTTO

Invece te lo posso confermare :)

mjordan
19-05-2008, 12:02
UFFA :rolleyes:

ne abbiamo gia parlato , non si connette nessun IM , ICQ ,AIM ecc ecc

hanno cambiato le porte a tutti? non credo dato che se torno indietro col firmware si connette regolarmente TUTTO

Io ho riportato solo quanto letto nel forum ufficiale della Netgear relativamente ad una risposta ad una domanda simile, fatta proprio dal moderatore della sezione dei router wireless. Non è un bug, la Netgear ha semplicemente cambiato le porte di default. Ora non so il perchè di questa scelta, in ogni caso non viene classificato come un bug. Anche perchè, tolto questo problema, l'1.2.14 come versione di firmware sembra abbastanza decente.

Xile
19-05-2008, 14:54
Io ho riportato solo quanto letto nel forum ufficiale della Netgear relativamente ad una risposta ad una domanda simile, fatta proprio dal moderatore della sezione dei router wireless. Non è un bug, la Netgear ha semplicemente cambiato le porte di default. Ora non so il perchè di questa scelta, in ogni caso non viene classificato come un bug. Anche perchè, tolto questo problema, l'1.2.14 come versione di firmware sembra abbastanza decente.

Si ma che senso ha? Io ad esempio mi sono ritrovato con Adium e Pidgin che non si connettevano nel modo normale e tramite HTTP Adium mi dava qualche problemino, per non parlare di Mac Messenger che manco si connetteva. Non ho idea se lo hanno scritto nel changelog ma dovevano scriverlo in modo più palese.

Paky
19-05-2008, 17:37
Io ho riportato solo quanto letto nel forum ufficiale della Netgear relativamente ad una risposta ad una domanda simile, fatta proprio dal moderatore della sezione dei router wireless. Non è un bug, la Netgear ha semplicemente cambiato le porte di default.

mi linki cortesemente il 3d? almeno vediamo quali sono queste nuove porte

se non è un vero e proprio bug è cmq un'idiozia

tu Netgear ,mi apri delle porte a cavolo che non coincidono con quelle utilizzate regolarmente con gli IM....
e nel manager mi continui a scrivere "apri o chiudi porte IM" :rolleyes:

Stivmaister
19-05-2008, 18:17
Qualcuno ha qualche notizia riguardo ai problemi accennati nella pagina precedente?
UP!!! :help: :help: :help:
Mi potete spiegare se è normale che il mio router spesso si incanta dopo qualche giorno di attività?

Mi spiego meglio...

Adesso per l'ennesima volta sono rientrato a casa e ho trovato il pc (che è acceso 24/24 ore) disconnesso da internet!!!
Il router era acceso e con la spia dell'ADSL che lampeggiava molto velocemente ma FireFox e IE non mi visualizzavano nulla!!!

Allora ho provato a togliere corrente al router per qualche secondo e poi dopo che ho ripristinato il tutto, sono ritornato on-line!!!

Ma come mai ogni settimana o quasi mi tocca fare in questo modo?

Non dovrebbe andare sempre senza problemi?

P.S.: Non so se è regolare ma è ben caldo a toccarlo con la mano!!! :wtf:

mjordan
19-05-2008, 19:19
Si ma che senso ha? Io ad esempio mi sono ritrovato con Adium e Pidgin che non si connettevano nel modo normale e tramite HTTP Adium mi dava qualche problemino, per non parlare di Mac Messenger che manco si connetteva. Non ho idea se lo hanno scritto nel changelog ma dovevano scriverlo in modo più palese.

Ti ripeto, non lo chiedere a me. :sofico:

mjordan
19-05-2008, 19:21
mi linki cortesemente il 3d? almeno vediamo quali sono queste nuove porte

se non è un vero e proprio bug è cmq un'idiozia

tu Netgear ,mi apri delle porte a cavolo che non coincidono con quelle utilizzate regolarmente con gli IM....
e nel manager mi continui a scrivere "apri o chiudi porte IM" :rolleyes:

Sono d'accordo, quanto meno dovevano far scegliere quali porte attivare / disattivare, visto che non tutti i client MSN sono ancora aggiornati. In ogni caso, il thread sembra che non lo trovo piu'. Se lo ritrovo te lo posto. E' un peccato perchè per quel poco che ho provato l'1.2.14 mi è sembrato molto stabile e veloce.

amodena
19-05-2008, 21:17
Io ero passato al .14, ma proprio per quel problema sono tornato indietro.
Sul forum ufficiale netgear ho trovato solo suggerimenti in tal senso e per di più provando a creare nuovi servizi definendoli sulle vecchie porte comunque non faceva uscire e questo è molto grave imho.

mjordan
19-05-2008, 21:54
Io ero passato al .14, ma proprio per quel problema sono tornato indietro.
Sul forum ufficiale netgear ho trovato solo suggerimenti in tal senso e per di più provando a creare nuovi servizi definendoli sulle vecchie porte comunque non faceva uscire e questo è molto grave imho.

Non faceva uscire che significa?

Claudino
20-05-2008, 09:40
Ciao ragazzi,
praticamente io con i router sono di una sfiga unica...
Ho comprato un D-Link DSL-G624T, e solo dopo mi sono accorto che è una cacca, mi sono fidato del marchio...

Ieri ho comprato il Netgear DG834GT per cambiare in meglio... o almeno spero!

Ancora prima di staccare il vecchio router, ho scaricato l'ultimo firmware disponibile (1.02.14) e l'ho installato sul nuovo netgear subito dopo; ho resettato e avviato il tutto.
Nessun problema per quanto riguarda LAN WiFi e tutto il resto, l'unico problema è che si disconnette spesso e a volte non risale più la connessione internet. La mia è Alice passata a 7 mega.

E' colpa del mulo che tengo connesso?
Quale versione di firmware o customfirmware mi consigliate di installare, perchè reputata STABILE?

littlemau
20-05-2008, 10:29
Ciao Claudino e benvenuto in questo forum.
Il 99% alle domande che ti puoi fare, da buon neofita del netgear in questione, trovano risposta leggendo semplicemente il primo post di questo thread (compreso il firmware consigliato...e ti assicuro che il giudizio è "aggiornato").

Se hai ancora dubbi...posta pure qui. ;)

pangolo
20-05-2008, 10:36
Ciao, potete dirmi cosa devo fare per usare questo router solo come access point?
Cioè per catturare un segnale distante da casa mia visto che solo con la scheda wifi del pc non riesco a prenderlo?
Il suo raggio d'azione dovrebbe essere superiore a quello di una scheda PCI o è necessaria un'antenna esterna?

Claudino
20-05-2008, 10:42
Ciao Claudino e benvenuto in questo forum.
Il 99% alle domande che ti puoi fare, da buon neofita del netgear in questione, trovano risposta leggendo semplicemente il primo post di questo thread (compreso il firmware consigliato...e ti assicuro che il giudizio è "aggiornato").

Se hai ancora dubbi...posta pure qui. ;)

Grazie, ho riletto meglio il primo post e oggi proverò il firmware 1.01.32.
Vi faccio sapere.

Scusate il post inutile....

PS grazie del benvenuto

makka
20-05-2008, 10:50
Ciao, potete dirmi cosa devo fare per usare questo router solo come access point?
Cioè per catturare un segnale distante da casa mia visto che solo con la scheda wifi del pc non riesco a prenderlo?
Il suo raggio d'azione dovrebbe essere superiore a quello di una scheda PCI o è necessaria un'antenna esterna?

Non funziona in modalita' client, quindi non puoi fare quello che serve a te.

mjordan
20-05-2008, 10:54
Ora qualche domanda la faccio pure io:
1) In cosa consiste la codifica Trellis e quali vantaggi si ottengono nell'abilitarla/tenerla disattivata? (io ce l'ho abilitata di default)

2) In cosa consiste il BitSwap e quali vantaggi si ottengono nell'abilitarlo/tenerlo disattivato (e dove si vede se è abilitato o no)?

EDIT: Io ho una tiscali 8Mb SA. Noto ora che il router usa la modalità ADSL2+ e va in fast :confused:
Cosa c'è che non va? :D

pangolo
20-05-2008, 11:12
Non funziona in modalita' client, quindi non puoi fare quello che serve a te.

Ok ti ringrazio!

full64
20-05-2008, 16:57
Anche io ho questo router che funziona benissimo se collegato con il cavo di rete,ma con la pennetta che davano tempo fa in bundle cioe la WG111T è un dramma anche se sono riuscito a farla funzionare.
Ora dato che devo comprarne un'altra per un altro pc, c'è qualcuno che me ne sa consigliare un modello che funziona bene con il router?

Ciao e grazie

amodena
20-05-2008, 18:53
Non faceva uscire che significa?
Che risultavano comunque chiuse le porte.
Ovviamente uscendo sull' 80 con skype e msn non c'erano problemi, ma non è certo la soluzione...

wilson
20-05-2008, 20:34
da qualche parte leggevo che si può variare il margine di rumore con questo roouter x migliorare la portante,come bisogna fare ?

pegasolabs
20-05-2008, 20:45
[LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]:read:

supreme
21-05-2008, 01:16
Potete dirmi se il DG834GTIT ha avuto revisioni hardware come il DG834GIT che ha la versioni V1,V2,V3,V4.
E' urgente sto per acquistarne uno in ebay e vorrei sapere se sto acquistando eventualmente l'ultima versione.
Mi date una risposta voi che avete sottomano questo modem? Basta guardare l' ettichetta posta sul retro del modem

grazie 1000

Pho3nix2
21-05-2008, 09:23
Ciao,scusate ma non ho trovato questa risposta....
Ma una volta che ho configurato il router netgear DG834GT collegandolo via LAN al pc,posso scollegarlo dal pc e lasciarlo isolato con solo il cavo di alimentazione?
O deve per forza essere sempre collegato a un pc?

peterino
21-05-2008, 10:32
Ciao,scusate ma non ho trovato questa risposta....
Ma una volta che ho configurato il router netgear DG834GT collegandolo via LAN al pc,posso scollegarlo dal pc e lasciarlo isolato con solo il cavo di alimentazione?
O deve per forza essere sempre collegato a un pc?

se il wireless è configurato ed attivo, certo che puoi lasciare il cavo di rete staccato.

fai attenzione ad aver pero configurato il parametro che ti permette di accedere alla pagina del router anche tramite wireless ;)

Pegli
21-05-2008, 14:05
Scusatemi... ho un problema, e spero nel vostro aiuto (anche se non so se è la sezione giusta, avendo il firmware modificato V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743).

Il fatto è che soffro di frequentissime disconnessioni (e valori della portante davvero "ballerini"), e poichè mi capitavano anche con il fw ufficiale, è probabile che la colpa sia principalmente di Alice (ho la 20 mega e sto seriamente pensando ad un downgrade a 7).

La mia domanda è questa: dove e come si può vedere un log che riporti le disconnessioni?

Sotto la voce "Registri" trovo solo un lungo elenco di voci praticamente tutte identiche (ovviamente cambiano ora e source):

Wed, 2008-05-21 13:53:57 - UDP Packet - Source:207.171.62.16,22608 Destination:192.168.0.6,51744 - [DOS]

(la "destination" è il pc dal quale uso emule)

Poichè dovrei sentire la telecom, però, mi servirebbe avere solo un log delle disconnessioni (con i relativi orari): è possibile impostarlo in qualche opzione?

O in alternativa sapete se esiste un software di qualche tipo che lo consente?

Grazie!!!

full64
22-05-2008, 21:46
Anche io ho questo router che funziona benissimo se collegato con il cavo di rete,ma con la pennetta che davano tempo fa in bundle cioe la WG111T è un dramma anche se sono riuscito a farla funzionare.
Ora dato che devo comprarne un'altra per un altro pc, c'è qualcuno che me ne sa consigliare un modello che funziona bene con il router?

Ciao e grazie


Ragazzi c'è qualcuno che mi da una mano?

TheMonzOne
22-05-2008, 22:59
Ragazzi c'è qualcuno che mi da una mano?

Se il pc che sta per arrivare è un pc desktop ti consiglio una scheda PCI compatibile (che abbia chip atheros), ce ne sono un po' di modelli.

full64
22-05-2008, 23:15
Se il pc che sta per arrivare è un pc desktop ti consiglio una scheda PCI compatibile (che abbia chip atheros), ce ne sono un po' di modelli.


Il pc è un desktop. Quindi se ho capito bene invece della pennetta mi consigli di prendere una scheda pci con chip atheros.
In pratica quelle schede che hanno anche l'antenna e si collegano wireless con il router,giusto?

petard
23-05-2008, 06:42
Premetto che non sono un esperto, ma quello che mi sta capitando con il mio router Netgear è inquietante.
Non riuscendolo a configurare da solo ho dato pc portatile e router ad un mio amico che ci capisce per farmi configurare la rete.
Bene, a casa del mio amico il router ed il pc si "vedono", si "accoppiano" senza problemi e la rete funziona permettendo la navigazione in internet; una volta riportati a casa mia il pc vede il router non riuscendo però più ad "accoppiarsi".
Visto che, a parte la casa, nulla è cambiato c'è una spiegazione plausibile a ciò?
Grazie

Risolto ieri.

In pratica il canale di trasmissione del router era il medesimo dei ripetitori di segnale che utilizzo per vedere sky in camera da letto.
Io, da ignorante, pensavo che 2 tramezzi di distanza non influissero, invece :muro: :muro: :muro:

Spenti i ripetitori tutto ha funzionato bene e non ho fatto altro poi che cambiare canale di trasmissione al router :D :D :D :D

Ora vado alla grande!!!!!!!

Therinai
23-05-2008, 08:53
Ragazzi c'è qualcuno che mi da una mano?

hai un portatile ho un fisso? evita le chiavette usb ed usa ricevitori pci

roxio
23-05-2008, 17:49
Scusate se inserisco un nuovo post ma sono veramente disperato.. Ogni volta che accendo il pc la pennetta wi-fi (WG111) risulta connessa al router ma non navigo! l'ip non viene assegnato (dall'utiliy netgear appare 0.0.0.0 con 1 mega di connessione) e l'unica cosa da fare è staccare la spina del router o riavviare il router e a quel punto viene assegnato l'indirizzo ip correttamente e riesco a navigare. Ho attivato e spento il dhcp, e con dhcp spento e indirizzo 192.168.0.2 statico non cambia nulla.. è come se la connessione fosse attiva ma non riesco a fare nulla.. ho provato a cambiare canale wi fi.. non so cosa fare più. Potete aiutarmi? Grazie mille..

Samsunait
23-05-2008, 18:22
Stavo pensando di cambiare router, e sono indeciso tra questo DG834GT e il Gv4; del maggior segnale wireless mene importa il giusto (nel senso, da 54 a 108 cè un enorme cambiamento, oppure no), voglio solo sapere se merita di più il GT per i 20 euro in più di costo, o se la sola cosa che cambia è appunto il wireless. A me interessa cambiare soprattutto per prendere il massimo dalla mia 20 mega, e per i comandi da telnet; quale dei due è più stabile/performante? (non in wireless).
Magari chi li ha provati entrambi potrà darmi un parere.

Vincent17
23-05-2008, 19:21
avendo il G v4 lo stesso chip del GT la risposta dovrebbe essere: sono ugualmente performanti (WiFi escluso).

full64
23-05-2008, 19:22
hai un portatile ho un fisso? evita le chiavette usb ed usa ricevitori pci

Il pc è un fisso.Sto cercando un ricevitore pci,quelli con l'antennina in pratica, che abbia il chip atheros.Come mi ha consigliato anche TheMonZone.

fester40
23-05-2008, 19:39
Ciao, vorrei giusto dire che ho installato l'ultimo FW, 1.02.14 e sta funzionando alla grande, testato lungamente sia con eMule che con uTorrent senza alcun problema. Secondo me eMule gira addirittura meglio.

Pho3nix2
24-05-2008, 17:46
Ragazzi ho un problema con eMule,nel senso che non riesco ad avere una connessione stabile per piu' di 1 ora .

Questi sono i valori del router :

Margine rumore 6.4 db 17.0 db
Attenuazione linea 63.5 db 31.5 db

E' questo il motivo delle tante cadute?

P.S

Versione firmware: V1.02.09

juninho85
24-05-2008, 17:49
si

Paky
24-05-2008, 17:52
Questi sono i valori del router :

Margine rumore 6.4 db 17.0 db
Attenuazione linea 63.5 db 31.5 db

E' questo il motivo delle tante cadute?

c'è lo schema in prima pagina

cerca di compensare con l'SNR (è spiegato anche questo in prima pagina)
ovviamente il risultato non è certo , l'attenuazione è un disastro

ghostrider2
24-05-2008, 18:58
Ragazzi ho un problema con eMule,nel senso che non riesco ad avere una connessione stabile per piu' di 1 ora .

Questi sono i valori del router :

Margine rumore 6.4 db 17.0 db
Attenuazione linea 63.5 db 31.5 db

E' questo il motivo delle tante cadute?

P.S

Versione firmware: V1.02.09

Che adsl hai? valori di velocità?

Pho3nix2
24-05-2008, 19:08
c'è lo schema in prima pagina

cerca di compensare con l'SNR (è spiegato anche questo in prima pagina)
ovviamente il risultato non è certo , l'attenuazione è un disastro


Si avevo visto sulla tabella che era uno schifo...
Quando vado su start --> esegui e inserisco "telnet 192.168.0.1" mi da errore dicendo che è impossibile trovare il file telnet

Ho vista come s.o.
Come mai? Ho attivato la porta 23 sul router

@ghostrider2
Ho alice 7 mega , ma vado ancora a 4!!
Velocità di connessione downstream 4384 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps

random566
24-05-2008, 21:38
su vista il client telnet non viene installato di default, occorre installarlo manualmente da pannello di controllo>programmi e funzionalità>attivazione e disattivazione delle funzionalità di windows

alepeo
25-05-2008, 08:48
Da ieri ho problemi di connessione ( DG834G V3) devo continuamente resettare il netgear prima di prendere la linea poi, quando si collega navigo lentissimo...dopo un po' la velocità aumenta, adesso è questa:

http://www.speedtest.net/result/275662937.png (http://www.speedtest.net)

Ho aperto una chiamata al 187 per vedere se c'è un guasto sulla linea. Potrebbe essere partito il netgear?

pegasolabs
25-05-2008, 09:07
alepeo è così difficile trovare il thread del v3 in questa lista?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
Comunque non vedo problemi particolari dal tuo speedtest.

littlemau
25-05-2008, 09:08
Da ieri ho problemi di connessione ( DG834G V3) ....
-------> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038 :)

EDIT: acc...il MOD dal dito più veloce del Forum... :p

alepeo
25-05-2008, 09:12
alepeo è così difficile trovare il thread del v3 in questa lista?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
Comunque non vedo problemi particolari dal tuo speedtest.

Ho di nuovo sbagliato 3D :muro: ma quanti modelli ci sono di sto netgear?

full64
25-05-2008, 12:35
Ragazzi ho un problema con eMule,nel senso che non riesco ad avere una connessione stabile per piu' di 1 ora .

Questi sono i valori del router :

Margine rumore 6.4 db 17.0 db
Attenuazione linea 63.5 db 31.5 db

E' questo il motivo delle tante cadute?

P.S

Versione firmware: V1.02.09



Ma ti si disconnette eMule oppure la connessione ADSL?
Se il problema è solo di eMule sicuro di avere attivato l'offuscamento?

frtsmn
26-05-2008, 13:39
Buongiorno a tutti volevo un aiuto.
Posseggo il router in questione ed ho collegato via cavo il PC ed una playstation 3. Ho notato che il numero sul router al quale è collegato il pc è sempre acceso mentre quello relativo al collegamento della play3 è acceso solo se la play è accesa. Ci può essere qualcosa che non va nella mia configurazione?
Io sono collegato ad internet tramite alice 7 mega e ho l'impressione che la playstation soffra nel PING (ho provato con speedtest e quello della play è almento 3 volte quello del PC) anche se ho cercato di configurare la play manualmente in modo simile al PC (anche li impostata manulmente perchè soprattutto con i dns auto matici la connessione piuttosto irregolare).
In verità non so se sia un problema di impostazione di connessione su play 3 o router o connessione .

Grazie per ogni suggerimento

frtsmn
26-05-2008, 13:39
mi dispiace

niky89
26-05-2008, 13:40
la recovery utility non riesco a farla funzionare su vista... tempo fa avevo risolto facendo ciò su un xp ma al momento non è più a mia disposizione... ci sono altre vie per fare la recovery? senza costruire porte seriali grazie :D

niky89
26-05-2008, 13:42
Buongiorno a tutti volevo un aiuto.
Posseggo il router in questione ed ho collegato via cavo il PC ed una playstation 3. Ho notato che il numero sul router al quale è collegato il pc è sempre acceso mentre quello relativo al collegamento della play3 è acceso solo se la play è accesa. Ci può essere qualcosa che non va nella mia configurazione?
Io sono collegato ad internet tramite alice 7 mega e ho l'impressione che la playstation soffra nel PING (ho provato con speedtest e quello della play è almento 3 volte quello del PC) anche se ho cercato di configurare la play manualmente in modo simile al PC (anche li impostata manulmente perchè soprattutto con i dns auto matici la connessione piuttosto irregolare).
In verità non so se sia un problema di impostazione di connessione su play 3 o router o connessione .

Grazie per ogni suggerimento

anche a me la play viene segnalata connessa solo se è accesa credo sia normale ;)

frtsmn
26-05-2008, 13:52
anche a me la play viene segnalata connessa solo se è accesa credo sia normale ;)

Come ti trovi con la connessione della play3 possiamo confrontarci?
forse meglio in un'altra parte del forum

niky89
26-05-2008, 20:52
salve a tutti mi sa che ho distrutto il router... non si accende più cioè si accendono le lucette della lan per un sec e poi tutto spento... vabbè il suo lavoro lo ha fatto per molto tempo ed egregiamente... colgo l'occasione per cambiarlo avevo notato questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR3500 com'è? con le stesse caratteristiche mi consigliate anche altro?

Paky
26-05-2008, 21:02
se lo vendi fa un fischio mi servono ricambi

niky89
26-05-2008, 21:03
se lo vendi fa un fischio mi servono ricambi

ok t farò sapere ;)

Stev-O
26-05-2008, 21:14
se lo vendi fa un fischio mi servono ricambi

che te sei rotto ? :sofico:

Paky
26-05-2008, 21:39
e che so robocop :asd:

mjordan
26-05-2008, 21:58
salve a tutti mi sa che ho distrutto il router... non si accende più cioè si accendono le lucette della lan per un sec e poi tutto spento... vabbè il suo lavoro lo ha fatto per molto tempo ed egregiamente... colgo l'occasione per cambiarlo avevo notato questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR3500 com'è? con le stesse caratteristiche mi consigliate anche altro?

Quello è solo un AP/Router senza modem però. Se ti interessa cosi tanto il wireless-N, dai uno sguardo a questo:
http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxNEXTWirelessRoutersandGateways/WNDR3300.aspx

Anche se non ne ho mai sentito parlare, dovrebbe essere tradizionalmente di qualità.

niky89
26-05-2008, 22:31
la cosa che mi interessa di più sono le porte gigabit... il prodotto nn deve essere proprio netgear (a meno che questo non risulti il migliore)... il meglio in circolazione senza prezzi da donazione degli organi :asd:

Stev-O
27-05-2008, 09:47
allora puoi cambiare posto perchè le porte gigabit non ci sono

e che so robocopnel senso che avevi rotto qualche pezzo :sofico:

rafpigna
27-05-2008, 23:16
Ciao a tutti
ho controllato e sul 834GT ho il firmware V1.02.09

Per il momento non ho nessun problema... (anche perchè ce l'ho da qualche ora :D )

In generale, mi consigliate di aggiornarlo?
E se si, con quale versione? La 1.02.14 presente sul sito netgear?

grazie!

mjordan
28-05-2008, 11:57
Ciao a tutti
ho controllato e sul 834GT ho il firmware V1.02.09

Per il momento non ho nessun problema... (anche perchè ce l'ho da qualche ora :D )

In generale, mi consigliate di aggiornarlo?
E se si, con quale versione? La 1.02.14 presente sul sito netgear?

grazie!

Devi leggere la prima pagina del thread.

GiulioCesare
28-05-2008, 12:01
Salve ragazzi sto provando a configurare una vpn con il mio DG834GT, ma ho qualche problema, per il software vpn sto usando il servizio di connessione di windows, dopo aver aperto le porte sul mio router e avviato il server vpn, riesco a connettermi, ma durante la fase di autentificazione, mi viene segnalato l'errore 721, ho letto le informazioni riguardanti questo errore, dicono di controllare se c'è un firewall che blocca il traffico del protocollo GRE, e non ho nessun firewall, e di verificare se è il router può usare protocollo GRE 47, che voi sappiate il mio router è abilitato per questo protocollo?
Un'altra cosa, ho letto un pò di guide sul mio router, e dicono che per configurare la vpn, c'è un'apposita sezione all'interno della pannello di configurazione del router, ma io di questa sezione non ne vedo nemmeno l'ombra, qualcuno sa darmi qualche indicazione in più?
Grazie :)

$eaman
29-05-2008, 10:45
Ho questo router da un paio di mesi e in seguito ad un temporale si è bruciato l'alimentatore (o forse non solo quello) con un altro alimentatore da 1.2A si accende e rimangono accese le spie di tutte e 4 le porte lan e quella di accensione, il router non funziona nè via lan nè via wi-fi , si è semplicemente bruciato anche quello? (però mi sembra strano perchè si accende), quale potrebbe essere sennò il problema??
grazie in anticipo per le risposte

iasudoru
29-05-2008, 10:54
Ho questo router da un paio di mesi e in seguito ad un temporale si è bruciato l'alimentatore (o forse non solo quello) con un altro alimentatore da 1.2A si accende e rimangono accese le spie di tutte e 4 le porte lan e quella di accensione, il router non funziona nè via lan nè via wi-fi , si è semplicemente bruciato anche quello? (però mi sembra strano perchè si accende), quale potrebbe essere sennò il problema??
grazie in anticipo per le risposte

Se non riesci ad accedervi ne con la lan ne col wireless, è probabile che sia morto. Il fatto che tutte le spie siano accese non vuol dire che sia in salute. Io proverei come estrema ratio a resettarlo. Vedi se dopo il reset riparte. Se dovesse continuare a non dare segni di vita...

Paky
29-05-2008, 17:30
nel senso che avevi rotto qualche pezzo :sofico:

è caduto da una mensola quello di un amico , porello , è un po malmesso :D

Stev-O
29-05-2008, 18:22
mi idspiace

compraglielo novo...

magari il primo che passa che dice che non riesce a usarlo e vuole cambiarlo glielo compri al volo :)

rafpigna
29-05-2008, 19:37
Ciao a tutti

scrivo perchè mi è successa una cosa davvero strana...

Ho l'ADSL (Infostrada 8mega) da due giorni e questo meraviglioso router da altrettanto tempo.

Installato e configurato in un batter d'occhio anche grazie alla guida del primo post. Nessun problema... con il mulo ero felicissimo, scaricando a 150-200kb/s !!! :D

Ho quindi tenuto accesi PC e Router per due giorni ininterrottamente. :Prrr:

Ieri sera il primo problema...

tornato a casa dal lavoro, vedo che il mulo era collegato ad un server diverso... vado a vedere nel registro del router e alle ore 15:00 trovo delle righe con

LCP DOWN
LCP IS ALLOWED TO COME UP
LCP CONNECTED (o una cosa del genere)

però comunque continuava a funzionare tutto.. scaricavo ancora a 200kb/s... quindi ho pensato ad una momentanea caduta di "linea".

Stasera ritorno a casa e... meraviglia.. il mulo è disconnesso da parecchie ore.
Internet non va.

Digito il famoso 192.168.0.1 e... rimane "in attesa" per diversi secondi, per poi darmi errore di pagina non trovata.
Riprovo diverse volte... e all'improvviso mi fa entrare...corro nel registro e vedo che sempre preciso alle ore 15... lo stesso problema di ieri... solo che stavolta la connessione non si è ripristinata.

Vado a vedere il router e la spia dell'adsl è verde fissa...segno che la linea c'è.

Torno al pc e provo a navigare ancora nel pannello di controllo del router ma rifà lo stesso propblema di prima.. ossia non apre le pagine!!! Rimane sempre in attesa e ogni tanto, con un "balzo", carica la pagina per poi fermarsi.

Le ho provate tutte.. riavvio, reset, staccare e riattaccare alimentazione, cambiare la porta della chiavetta usb wifi sul pc.. ma niente.. sempre lo stesso problema.. vede le rete wifi, si connette, ma poi non si riesce ad accedere al pannello e, ovviamente, a navigare sul web. :muro:

Sull'orlo di una crisi di nervi.. stacco l'alimentazione al router e vado a fumarmi una sigaretta :rolleyes:

Dopo circa 10 minuti... riattacco l'alimentazione e magia delle magie... tutto funziona a meraviglia...

ora la mia domanda è...

che capperi è successo? :eek: :mbe:


Ho il firmware V1.02.09 originale.



Piccola modifica;

Lo sta rifacendo!!!!
Si riblocca sia il pannello che la navigazione!
Riprovo 4-5 volte e poi và di nuovo tutto.

AIUTOOOO :( :cry: :help:




ps2

Per scongiurare che fosse un problema della chiavetta usb wifi, ho provato con il notebook. stesso identico comportamento. mentre và una scheggia.. all'improviso si "freeza"... ma non solo l'adsl, anche il pannello di controllo!!!! e poi, come se nulla fosse, dopo alcuni secondi (dai 5secondi ai 120secondi.... non c'è un tempo fisso) riprende a funzionare tutto

Paky
29-05-2008, 20:21
provalo via cavo

rafpigna
29-05-2008, 20:37
Provato
e funziona tutto benissimo via cavo :cry: :muro:

Paky
29-05-2008, 20:40
1.01.32 , buon flash
e non lasciaro auto108 o only 108 se non ne hai bisogno

rafpigna
29-05-2008, 20:41
ci provo :rolleyes:

rafpigna
29-05-2008, 20:56
ok, ho fatto l'aggiornamento del firmware alla 1.01.32
come modalità ho g e b
vediamo cosa succede...
per il momento sembra andare.. anche se qualche volta ha ancora qualche "incertezza"

Harry_Callahan
29-05-2008, 20:59
attenzione, potrebbe essere il problema di freeze dopo la caduta della portante
la linea è molto attenuata, il problema di freeze è stato risolto solo con gli ultimi firmware

Paky
29-05-2008, 21:02
ha detto che via cavo LAN non ci sono problemi....

Harry_Callahan
29-05-2008, 21:03
ha detto che via cavo LAN non ci sono problemi....

nello stesso istante che non funzionava in wireless?

Paky
29-05-2008, 21:05
lo chiedi a me ? :D

Harry_Callahan
29-05-2008, 21:09
lo chiedi a me ? :D

:asd:

hai ragione, vediamo cosa succede con il firmware 1.01.32

@rafpigna se dovesse succedere di nuovo il freeze, NON spegnere\riaccendere, collega subito il PC via ETH e vedi cosa succede

rafpigna
29-05-2008, 21:19
attenzione, potrebbe essere il problema di freeze dopo la caduta della portante
la linea è molto attenuata, il problema di freeze è stato risolto solo con gli ultimi firmware

Però la prima volta questo problema non l'ha dato
E poi l'avrò resettato almeno 5 volte, e tolto l'alimentazione per più di 10 minuti.. avrebbe dovuto riprendersi! no? :(

nello stesso istante che non funzionava in wireless?

Si confermo.
Nello stesso momento in cui non funzionava in wireless, su cavo funzionava una scheggia senza il minimo tentennamento

:asd:

hai ragione, vediamo cosa succede con il firmware 1.01.32

@rafpigna se dovesse succedere di nuovo il freeze, NON spegnere\riaccendere, collega subito il PC via ETH e vedi cosa succede

per il momento sembra andare...
ha qualche tentennamento ogni tanto quando clicco sui link del pannello di controllo oppure su qualche link web (ma qui potrebbe essere anche un problema dns... ma sul pannello no!)

ho riavviato anche il mulo e sto facendo up a 32kb/s e down a 10kb/s (ma l'ho avviato ora.. è normale...)




già che ci siamo... avete delle spiegazioni logiche alla cosa? :confused:

Harry_Callahan
29-05-2008, 21:49
tutto chiaro, il problema sembra di comunicazione wireless tra router e PC
se con il downgrade del firmware funziona lascia le cose così
il fenomeno si spiega con un problema di driver wireless oppure un bug del firmware Netgear

edit: per il problema di browsing prova in PPPoE LLC (PPPoE in impostazioni di base e LLC in impostazioni ADSL)

rafpigna
29-05-2008, 22:20
tutto chiaro, il problema sembra di comunicazione wireless tra router e PC
se con il downgrade del firmware funziona lascia le cose così
il fenomeno si spiega con un problema di driver wireless oppure un bug del firmware Netgear

edit: per il problema di browsing prova in PPPoE LLC (PPPoE in impostazioni di base e LLC in impostazioni ADSL)

certo che è strana sta cosa...
non mi spiego perchè abbia funzionato senza problemi per 48 ore per poi piantarsi...

riguardo al PPPoE + LLC -> sono già queste le impostazioni che ho...

visto che ci troviamo, vi posto uno screenshot fatto con DMT (edit: aggiornato a stamattina dopo essere stato connesso tutta la notte)
che ve ne pare? (non mi spiego come mai i primi due grafici siano però vuoti..)

http://img61.imageshack.us/img61/5076/dmt200805300842lu2.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=dmt200805300842lu2.png)

vi posto anche il risultato delle statistiche prese da telnet (edit: aggiornato a stamattina dopo essere stato connesso tutta la notte)

BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 7999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 19.3 17.5
Attn(dB): 39.5 25.3
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 11572 1345
Rate (Kbps): 7999 509
G.dmt framing
K: 250(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 249 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9375 0.9375
L: 2008 130
D: 1 1
Counters
SF: 2177218 2177216
SFErr: 929 1090
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 609 10173
OCD: 7 0
LCD: 0 0

ES: 2307
SES: 309
UAS: 103
Total time = 10 hours 55 min 57 sec
SF = 2422389
CRC = 24475
LOS = 241
LOF = 0
ES = 2307
Latest 1 day time = 10 hours 55 min 57 sec
SF = 2422389
CRC = 24475
LOS = 241
LOF = 0
ES = 2307
Latest 15 minutes time = 10 min 57 sec
SF = 40584
CRC = 13
LOS = 0
LOF = 0
ES = 12
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55595
CRC = 22
LOS = 1
LOF = 0
ES = 20
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55595
CRC = 27
LOS = 0
LOF = 0
ES = 25
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55595
CRC = 13
LOS = 0
LOF = 0
ES = 13
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55656
CRC = 18
LOS = 0
LOF = 0
ES = 15
#
#
#



che ne pensate? come sono questi numeri? e gli errori? per me sono aramaico :D

Kevin[clod]
30-05-2008, 01:15
;22340476']Raga scusate ho un problema con windows update, se da explorer vado in windows update da strumenti e poi clicco o su aggiornamento rapido o personalizzato mi carica all'infinito...premetto che ho gli aggiornamenti automatici disattivati, ma non penso c'entri perchè dovrebbe andare cmq(infatti col modem usb precedente mai avuto problemi).

Il firmware caricato è l'1.02.09
le regole sono così impostate, ho solamento aggiunto la regola in + per chiudere quelle porte aperte di base nei servizi in ingresso

Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) BLOCCA sempre Any Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde


P.S. Cmq ho provato ad attivare gli aggiornamenti automatici e dopo un po vicino all'orologio mi segnala che ci sono aggiornamenti.....ma cmq in manuale dalla pagina non va....carica all'infinito.
ok tu leva quella regola e vedi se va , devi andare per tentativi
paky ho provato a togliere quella regola e non va lo stesso...
edit
sembro aver risolto reinstallando il WUA (win update agent) in maniera forzata, letto su una guida...e va anche con la regola come pensavo....cmq volevo chiedervi una cosa, a voi segnala l'sp3 negli aggiornamenti automatici da fare??perchè a me non c'è

mirrorx
30-05-2008, 10:37
A distanza di un anno (inizio post) è ancora una valida scelta quella di questo router ?

Mi interessa che sia stabile sulla linea anche nell'utilizzo intenso (nevigazione e p2p)

lelloz
30-05-2008, 15:33
Ragazzi ho il famigerato errore 800727245 con Live Messenger 8.5. Dopo tanto tempo è ritornato questo errore e non riesco a venirne a capo. Ho riavviato il router, aperto la porta 1863, ma niente non riesco a connettermi... c'è una soluzione? ho il Fw 1.02.09:mc:

Murgen
31-05-2008, 13:26
Leggendo il primo post mi smbra di capire che certi valori sono salvabili definitivamente da telnet ma non l'SNR ho capito bene? Che peccato però...

Revenge80
31-05-2008, 15:23
Salve a tutti,

ho un router Netgear DG834GT e stavo provando ad utilizzare degli ip statici in modo da poter fissare delle regole sulle porte in riferimento agli ip.

Ho provato a settare l'ip statico sul router associandolo al mac di riferimento (lo trovavo in elenco..... mi bastava fare Aggiungi dopo aver definito l'ip)
ho provato poi a spostare l'indirizzo iniziale del dhcp all'ip successivo all'ultimo ip statico definito
es.
se gli ip statici impostati sul router arrivavano fino al .5, il dhcp l'ho fatto partire dal .6
ma a quanto pare non ne vuole sapere di assegnare quell'ip al computer (connesso via cavo)
sul pc è attivo il dhcp (ho anche provato a settare l'ip fisso sulla connessione di rete del pc, e l'ip ovviamente lo prende....ma non so se il sistema è corretto)

sapreste darmi qualche delucidazione a riguardo?
l'ip statico va messo solo sul router? il dhcp deve comprendere l'ip statico (ne suo range di assegnazione)?

Grazie, Revenge

Therinai
31-05-2008, 16:32
se gli ip statici impostati sul router arrivavano fino al .5, il dhcp l'ho fatto partire dal .6

hai provato a non modificare il range di ip che il router può dare (e quindi lasciarlo da 2 a 255)? IO così non ho problemi con gli ip statici. Per la cronaca una volta che ho assegnato un ip ad un mac address (quindi ad un computer) non ho neanche bisogno di impostare quel computer per avere quell'ip fisso. in ogni caso lascio che i pc acquisiscano gli ip automaticamente dal router

rafpigna
31-05-2008, 16:54
Ragazzi scusatemi ma avrei bisogno di una conferma...

Da un paio di ore sto avendo continue disconnessioni dell'adsl

guardando nelle statistiche del router noto che il livello del SNR è mollto basso (tra i 3 e i 9 db) ma a volte, prima che si disconnetta, addirittura anche negativo!!!! :eek:

E' una cosa che dipende dal provider vero? Non è colpa del router... giusto?
E' normale che poi quando si riconnetta con quei livelli di SNR molto bassi, agganci la portante non più ad 8mega ma a 3 o 4 mega?

Grazie

p.s.
i livelli bassi o negativi li ho solo in downstream. in upstream i livelli sono sempre regolari...

Harry_Callahan
31-05-2008, 16:58
Ragazzi scusatemi ma avrei bisogno di una conferma...

Da un paio di ore sto avendo continue disconnessioni dell'adsl

guardando nelle statistiche del router noto che il livello del SNR è mollto basso (tra i 3 e i 9 db) ma a volte, prima che si disconnetta, addirittura anche negativo!!!! :eek:

E' una cosa che dipende dal provider vero? Non è colpa del router... giusto?
E' normale che poi quando si riconnetta con quei livelli di SNR molto bassi, agganci la portante non più ad 8mega ma a 3 o 4 mega?

Grazie

p.s.
i livelli bassi o negativi li ho solo in downstream. in upstream i livelli sono sempre regolari...

come sta andando con il downgrade del firmware? il freeze si manifesta ancora?

per rispondere alla tua domanda: hai la linea molto attenuata, questo dipende dalla distanza dalla centrale e/o dall'impianto telefonico

prova a monitorare la situazione staccando tutti i telefoni e filtri, collega poi il router senza filtro alla presa telefonica

littlemau
31-05-2008, 17:03
Direi proprio di si...come puoi vedere dalla prima pagina sotto i 10 dB di SNR la stabilità è compromessa. Puoi provare a tentare di aumentare l'SNR a scapito della portante per avere maggiore stabilità. E' tutto ben spiegato in prima pagina come sempre.

PS: sei in ADSL o ADSL2?

Harry_Callahan
31-05-2008, 17:06
come puoi vedere dalla prima pagina sotto i 10 dB di SNR la stabilità è compromessa

non è del tutto esatto

un buon doppino telefonico, non troppo lungo( sotto 1Km), con una 20Mbit può andare anche con 6dB di SNR

ci sono casi e casi

littlemau
31-05-2008, 17:07
Infatti..quando ho riletto 8Mbit...m'è venuto il dubbio che fosse in ADSL2... :D

rafpigna
31-05-2008, 17:09
come sta andando con il downgrade del firmware? il freeze si manifesta ancora?

per rispondere alla tua domanda: hai la linea molto attenuata, questo dipende dalla distanza dalla centrale e/o dall'impianto telefonico

prova a monitorare la situazione staccando tutti i telefoni e filtri, collega poi il router senza filtro alla presa telefonica

Salve ispettore :D
Per il momento non ho più avuto problemi. Il router ormai è acceso da circa 43 ore ininterrottamente in dowload pesante (mulo con 800 fonti e 800 connessioni e una trentina di file in download)) con velocità di download che si attestano sui 170-220kb/sec :D

A questo punto mi tengo questo firmware... anche se sarei stato curioso di rimettere il .09 per vedere se il problema si ripresentava...

Riguardo la risposta sull'attenuazione... ti riferisci al messaggio che ho postato poco prima oppure ai dati che ho postato qualche giorno fa qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22677483&postcount=6976
Perchè questi sono i normali valori che avevo.. solo oggi da un paio di ore la linea sta facendo le bizze.. ma penso sia colpa del provider, visto che da 6 giorni che ce l'ho è andata sempre con i valori postati nel messaggio linkato sopra (anzi.. se mi dai un tuo parere sui valori che si vedono dall'interrogazione telnet... oltretutto non sapevo avessi una ADSL2+)

Direi proprio di si...come puoi vedere dalla prima pagina sotto i 10 dB di SNR la stabilità è compromessa. Puoi provare a tentare di aumentare l'SNR a scapito della portante per avere maggiore stabilità. E' tutto ben spiegato in prima pagina come sempre.

PS: sei in ADSL o ADSL2?

Sono in ADSL2+ 8Mega
come scrivevo sopra nella pagina precedente ho postato uno screen di DMT e di Telnet con i valori che "normalmente" ho sulla mia linea... non ci capisco molto ma dovrebbero essere decenti...è solo da un paio di ore che sto avendo qualche problemino.. forse è temporaneo...

:)


p.s.
Il tecnico telecom che è venuto ad attivarmi la linea (siccome non ne avevo una) mi ha detto che sono circa ad 1,6km dalla centrale



EDIT:
Mentre scrivevo, i valori di portante e SNR sono ritornati ai livelli "di sempre" che appunto trovate nell'altra pagina...

Harry_Callahan
31-05-2008, 17:12
Infatti..quando ho riletto 8Mbit...m'è venuto il dubbio che fosse in ADSL2... :D

è in ADSL2+

le 8Mbit Libero sono su apparati GbE(come i GbE Telecom) e hanno chipset Broadcom(come il GT)

io consiglio sempre di fare le prove sull'impianto prima di dare la colpa al router e all'ISP
una volta escluso il problema di impianto, se il problema persiste si può lavorare via telenet sul noise target

Harry_Callahan
31-05-2008, 17:17
Riguardo la risposta sull'attenuazione... ti riferisci al messaggio che ho postato poco prima oppure ai dati che ho postato qualche giorno fa qui?

sempre 39dB sono :D

ma penso sia colpa del provider.

non correre, fai prima le prove suggerite prima


Il tecnico telecom che è venuto ad attivarmi la linea (siccome non ne avevo una) mi ha detto che sono circa ad 1,6km dalla centrale


39dB sono troppi per la distanza, fai le prove

rafpigna
31-05-2008, 17:25
sempre 39dB sono :D



non correre, fai prima le prove suggerite prima



39dB sono troppi per la distanza, fai le prove


Pensavo ti riferissi al SNR :D

Riguardo l'attenuazione... è stato sempre quello il valore, dal primo giorno.
A casa ho solo una presa telefonica in salone. non ce ne sono altre. Il router è collegato alla presa direttamente senza filtro, visto che non ho telefoni.

Comunque quando il SNR sta a valori normali (quindi intorno ai 18db) e faccio lo speedtest, mi da sempre velocità medie intorno ai 7500-8000kbps in down (a volte anche 10-11mila kbps) e 400-450kbps in up
da ignorante.. non mi sembrano male :rolleyes:

Che ne pensi? Hai guardato anche il mio messaggio con i dati postato anche nella pagina precedente? :D

Harry_Callahan
31-05-2008, 17:49
Hai guardato anche il mio messaggio con i dati postato anche nella pagina precedente? :D

si, per questo ti ho suggerito di provare con SOLO il modem alla presa(niente telefono e filtro). 39dB sono troppi per 1.6Km di rame

adesso stiamo andando OT e chiedo scusa a tutti

rafpigna,

ti posso dare una mano per il discorso impianto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

apri un post li indicando i valori di SNR-Attenuazione e ti darò un consiglio sulla presa telefonica al muro

Revenge80
31-05-2008, 17:56
hai provato a non modificare il range di ip che il router può dare (e quindi lasciarlo da 2 a 255)? IO così non ho problemi con gli ip statici. Per la cronaca una volta che ho assegnato un ip ad un mac address (quindi ad un computer) non ho neanche bisogno di impostare quel computer per avere quell'ip fisso. in ogni caso lascio che i pc acquisiscano gli ip automaticamente dal router

ho provato anche così....

in generale il pc, settato in dhcp, richiede al router l'assegnazione di un ip.... il router verifica che quel mac è nella lista (degli ip statici) e gli assegna l'ip definito nella mappa degli indirizzi statici, altrimenti ne assegna uno inutilizzato nel range definito.
In effetti quindi è il router a dover effettuare tutto il lavoro

però spesso ricevo un ip diverso da quello impostato manualmente sul router (mi prende il primo libero non statico)....

oltretutto ora mi si sta presentando anche un altro problema....
in pratica il pc (sempre quello collegato via cavo su cui sto cercando di associare un ip fisso) non becca la connessione ad internet.....
riceve l'ip, vede la rete locale, ma non va su internet.....

aprendo internet explorer viene fuori la pagina "Impossibile visualizzare la pagina web"....
cliccando su "Diagnostica problemi di connessione" mi risolve il problema....
e questo è il log della diagnostica:

Diagnostica HTTP, HTTPS, FTP
Connettività HTTP, HTTPS, FTP

info HTTP: connessione a www.microsoft.com completata.
info HTTPS: connessione a www.microsoft.com completata.
info FTP (passiva): connessione a ftp.microsoft.com completata.



Diagnostica client DNS
DNS - scenario diverso dall'utilizzo da parte di utenti privati

info Utilizzo di proxy Web: no
info Risoluzione dei nomi corretta per (www.microsoft.com): sì
Nessun server DNS

Errore DNS




Diagnostica gateway
Gateway

info Internet Explorer utilizza la configurazione proxy seguente: Rileva automaticamente impostazioni:Disattivato Script di configurazione automatica: Server proxy : Elenco di esclusione proxy:
info Nel computer sono presenti le voci di gateway predefinito seguenti: 192.168.0.1
info Indirizzi IP del computer: 192.168.0.4
info Il gateway predefinito si trova nella stessa subnet del computer
info La voce di gateway predefinito è un indirizzo unicast valido
info L'indirizzo del gateway predefinito è stato risolto utilizzando ARP in 1 tentativi
info L'indirizzo del gateway predefinito è stato raggiunto utilizzando il ping ICMP in 1 tentativi
warn Impossibile risolvere il nome host www.microsoft.com (codice errore 0x2afc). Problema gateway o DNS
action Ripristino automatico: Rinnova indirizzo IP
action Rilascio dell'indirizzo IP corrente in corso...
action L'indirizzo IP corrente è stato rilasciato
action Rinnovo dell'indirizzo IP in corso...
action Rinnovo dell'indirizzo IP corrente completato
info Nel computer sono presenti le voci di gateway predefinito seguenti: 192.168.0.1
info Indirizzi IP del computer: 192.168.0.4
info Il gateway predefinito si trova nella stessa subnet del computer
info La voce di gateway predefinito è un indirizzo unicast valido
info L'indirizzo del gateway predefinito è stato risolto utilizzando ARP in 1 tentativi
info L'indirizzo del gateway predefinito è stato raggiunto utilizzando il ping ICMP in 1 tentativi
info La porta TCP 80 nell'host 207.46.19.190 è stata raggiunta
info L'host Internet www.microsoft.com è stato raggiunto
info Il gateway predefinito funziona correttamente



Diagnostica livello IP
Tabella di routing IP danneggiata

info route predefinita valido/a
info route loopback valido/a
info route host locale valido/a
info route subnet locale valido/a
Voci della cache ARP non valide

action Cache ARP svuotata



Diagnostica configurazione IP
Indirizzo IP non valido.

info Rilevato indirizzo IP valido: 192.168.0.4



Diagnostica rete senza fili
Rete senza fili - servizio disattivato

Rete senza fili - SSID utente

Rete senza fili - prima configurazione

Rete senza fili - radio spenta

Rete senza fili - fuori portata

Rete senza fili - problema hardware

Rete senza fili - utente inesperto

Rete senza fili - rete ad hoc

Rete senza fili - meno preferita

Rete senza fili - abilitata per 802.1x

Rete senza fili - configurazione non corrispondente

Rete senza fili - SNR basso




Diagnostica WinSock
Stato WinSock

info Tutte le voci dei provider servizi di base sono presenti nel catalogo Winsock.
info Le catene del provider di servizi Winsock sono valide.
info La voce del provider MSAFD Tcpip [TCP/IP] ha superato il test di comunicazione loopback.
info La voce del provider MSAFD Tcpip [UDP/IP] ha superato il test di comunicazione loopback.
info La voce del provider RSVP UDP Service Provider ha superato il test di comunicazione loopback.
info La voce del provider RSVP TCP Service Provider ha superato il test di comunicazione loopback.
info Connettività valida per tutti i provider di servizi Winsock.



Diagnostica scheda di rete
Rilevamento percorso di rete

info Utilizzo di connessione Internet domestica
Identificazione scheda di rete

info Connessione di rete: nome=Connessione alla rete locale (LAN), periferica=NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family, tipo supporto=LAN, tipo supporto secondario=LAN
info Connessione Ethernet selezionata
Stato scheda di rete

info Stato della connessione di rete: Connesso.



Diagnostica HTTP, HTTPS, FTP
Connettività HTTP, HTTPS, FTP

warn HTTP: errore 12007 durante la connessione a www.microsoft.com: The server name or address could not be resolved
warn HTTPS: errore 12007 durante la connessione a www.microsoft.com: The server name or address could not be resolved
warn FTP (passiva): errore 12007 durante la connessione a ftp.microsoft.com: The server name or address could not be resolved
warn HTTP: errore 12007 durante la connessione a www.hotmail.com: The server name or address could not be resolved
warn HTTPS: errore 12007 durante la connessione a www.passport.net: The server name or address could not be resolved
warn FTP (attiva): errore 12007 durante la connessione a ftp.microsoft.com: The server name or address could not be resolved
error Impossibile eseguire una connessione HTTP.
error Impossibile eseguire una connessione HTTPS.
error Impossibile eseguire una connessione FTP.


pensavo ad un problema di dns ma con il portatile collegato in wifi non ho alcun problema.... prende il primo ip libero e naviga tranquillamente...
oltretutto avevo anche provato ad usare i dns di opendns ma ovviamente non è cambiato niente...

rafpigna
31-05-2008, 18:23
si, per questo ti ho suggerito di provare con SOLO il modem alla presa(niente telefono e filtro). 39dB sono troppi per 1.6Km di rame

adesso stiamo andando OT e chiedo scusa a tutti

rafpigna,

ti posso dare una mano per il discorso impianto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

apri un post li indicando i valori di SNR-Attenuazione e ti darò un consiglio sulla presa telefonica al muro

Fatto :)
Comunque devo ringraziarti e farti i miei complimenti, sei una persona preparatissima.. secondo me sei un tecnico telecom :sofico:

Comunque se sei o se passi da roma, ti devo almeno un paio di birre :D

Murgen
31-05-2008, 23:43
Leggendo il primo post mi smbra di capire che certi valori sono salvabili definitivamente da telnet ma non l'SNR ho capito bene? Che peccato però...

Nessuno può darmi conferma?

amodena
31-05-2008, 23:56
parlando di telnet..ma è possibile disconnettere e riconnettere la connessione da telnet?
cioè quello che si può fare da web in Stato del router-> stato connessione

ciò sarebbe comodo potendolo fare senza contare su un' interfaccia grafica.

ho provato con:

adslctl connection --up
e
adslctl connection --down

ma non sembra faccia nulla quardando sempre da Stato del router-> stato connessione.

Any idea?
grazie ;)

Paky
01-06-2008, 11:51
ATTENZIONE

A chi chiedeva se il GT avrebbe mai avuto il supporto WPA2, la risposta è SI è presente
sembra assurdo ma ce l'avevamo sotto il naso :rolleyes:

in questi frangenti mi chiedo se alla Netgear sono idioti o cosa :muro:

nel manager WEB non compare , però mi insospettiva che dal .13 nel changelog c'erano riferimenti espliciti a WPA2

veniamo al dunque , facendo un backup delle impostazioni e aprendo il .CFG con notepad
si vede chiaramente che la modalità è elencata

http://img207.imageshack.us/img207/135/01df1.png

basta cambiare il valore in 5 , salvare e ricaricare il CFG
il router riavvia , la sezione wireless non è + raggiungibile (pagina bianca) , però la WPA2 funziona eccome :eek:

http://img217.imageshack.us/img217/8964/02sn2.png

MA cosa gli costava rifare la paginetta HTML del manager WEB con la nuova voce?? :rolleyes:

juninho85
01-06-2008, 11:53
steve....:fiufiu:

Stev-O
01-06-2008, 11:54
http://img172.imageshack.us/img172/9538/1198865340qe7.gif

Paky
01-06-2008, 11:59
la risposta di Steve è chiara , chiedete a Madrina :asd:

Franciccio_TN
01-06-2008, 15:29
Ciao ragazzi, circa un mese fa ho acquistato un Netgear DG834G. Ho provveduto ad effettuare l'upgrade del firmware alla versione V5.01.09. Come linea ADSL possiedo Alice 7 Mega ( anche se effettivi sono 4 :muro: ). Il router è impostato in modalità PPPoA con Metodo di multiplazione VC. Il router è collegato al mio pc fisso tramite cavo di rete ethernet. Se mi connetto wireless tramite portatile la navigazione internet è ok. Nel fisso spesso riscontro una certa lentezza nel caricare le pagine, a volte il browser resta in attesa della pagina e sono costretto ad aggiornare l'url per risolvere (a volte youtube non ne vuole sapere di caricarsi). Col modem di prima non ho mai avuto questi problemi. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ciao e grazie

Paky
01-06-2008, 15:32
sei nel 3D sbagliato

Franciccio_TN
01-06-2008, 16:03
ah...ok...saresti in grado di indicarmi dove scrivere? possiedo il DG834G v4...

pegasolabs
01-06-2008, 17:37
ah...ok...saresti in grado di indicarmi dove scrivere? possiedo il DG834G v4...
In questa sottosezione, in alto, c'è un thread "Sommario" ;)

Franciccio_TN
01-06-2008, 18:15
ottimo grazie, ho fatto copia-incolla del messaggio nel topic giusto ;)

Paky
01-06-2008, 20:48
ragazzi , capita anche a voi che DMT dica interleaved mentre le stat del router fastpath? :wtf:

http://img232.imageshack.us/img232/267/fastoy0.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=fastoy0.png)

zazzaman
02-06-2008, 08:19
ragazzi , capita anche a voi che DMT dica interleaved mentre le stat del router fastpath? :wtf:

http://img232.imageshack.us/img232/267/fastoy0.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=fastoy0.png)

anche a me fa così, ma ho una alice 20 mega, che è settata in interleaved (infatti nelle stats che la profondità di interleaving).
Quel "Fast" che si vede non corretto, almeno per il mio caso

iasudoru
02-06-2008, 08:24
ragazzi , capita anche a voi che DMT dica interleaved mentre le stat del router fastpath? :wtf:

http://img232.imageshack.us/img232/267/fastoy0.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=fastoy0.png)

Si, capita così anche a me. Entrando nel router via telnet mi diche che sono in fast, mentre DMT mi dive che sono in interleaved. E' vera questa seconda ipotesi anche perche ho un ping di 20 ms verso la mia centrale (192.168.100.1).
:)

Paky
02-06-2008, 08:46
cioè è vera che sei interleaved con 20ms di ping? :mbe:

cmq grazie per la conferma del BUG del porgramma :)

la pulce nell'orecchio mi è saltata quando sono passato (recentemente) dal pingare 11ms sul DNS a 23ms attuali