PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

ghiltanas
18-01-2008, 15:32
se mi dici che è normale che crasha..bo..cmq sia ho aggiornato il firmware.


ma come normale??? :doh: ma che troiaio è...dite che è normale quindi anche il mio problema??? se si frullo il router dalla finestra

asci
18-01-2008, 15:56
A- in prima pagine del thread ci sono le faq e c'è scritto (.32 è il raccomandato ma anche il .09 non ha problemi)
B- si scrive "qual è" senza apostrofo
OT ON
La disputa se si debba scrivere qual'è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. Sono per l'apostrofo, fra gli altri, Federigo Tozzi, Mario Tobino, Tommaso Landolfi, Paolo Monelli, Bonaventura Tecchi. Non apostrofano invece Vasco Pratolini, Giuseppe Berto, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Libero Bigiaretti.[...]Secondo il Fochi, essendo il qual tronco una cosa storicamente morta, c'è solo il quale da elidere; perciò, apostrofo.
OT OFF
Grazie per il FW.

nevermind-974
18-01-2008, 16:18
ho provato reinstallare pidgin e amsn, ma niente, non vanno.
Ho anche provato con windows xp ad installare msn, ma non va.
Aiutatemi vi prego, forse sbaglio io a creare le regole..l'unica cosa che non va è msn, skype, deluge, il resto va tutto.
Grazie a chi riesce ad aiutarmi

nevermind-974
18-01-2008, 16:23
ho provato reinstallare pidgin e amsn, ma niente, non vanno.
Ho anche provato con windows xp ad installare msn, ma non va.
Aiutatemi vi prego, forse sbaglio io a creare le regole..l'unica cosa che non va è msn, skype, deluge, il resto va tutto.
Grazie a chi riesce ad aiutarmi

Se nel programma imposto che mi colleggo in http, funziona cosa vuol dire?

ruella
18-01-2008, 19:40
Cavolo, allora è proprio tele2 xkè io ho lo stesso problema. Non mi accede neppure a webmessenger neanche a me. Ora è andato, ma nn so se poi si nn va +, nn ho ancora provato a disconnettermi xkè in questo momento mi serve. Cmq se nn sbaglio nn carica neppure alcuni siti. Tipo microsoft.com nn sono riuscito ad aprirlo prima. Non so se c'entra. Sei in unbuilding o sotto telecom?

Sono in unbundling. Ho aperto un thread sotto provider e internet.
Leggi cosa mi ha risposto l'assistenza!!!!!

ruella
18-01-2008, 19:44
ho provato reinstallare pidgin e amsn, ma niente, non vanno.
Ho anche provato con windows xp ad installare msn, ma non va.
Aiutatemi vi prego, forse sbaglio io a creare le regole..l'unica cosa che non va è msn, skype, deluge, il resto va tutto.
Grazie a chi riesce ad aiutarmi

Se hai Tele2 sei il terzo in pochi gg con lo stesso problema. Ho aperto un thread sotto Internet e provider.

nevermind-974
18-01-2008, 19:58
Se hai Tele2 sei il terzo in pochi gg con lo stesso problema. Ho aperto un thread sotto Internet e provider.

Scusa, non l'ho specificato ma ho Alice 2mb che tra poco dovrebbe diventare 7..comunque ho settato l'opzione "utilizza metodo http" nella connessione di pidgin, e va alla meraviglia.

LiNk!
18-01-2008, 20:11
ma sto router perderà un pò di prezzo prima o poi??caspita...costa ancora 100 pezzi :cry:

Ciccio75
18-01-2008, 20:31
Ho comprato questo bel router ma ... :( delusione !!!
Non trovo il WPA2 che sul 834G V3 era presente !!

sblantipodi
18-01-2008, 21:15
Ho comprato questo bel router ma ... :( delusione !!!
Non trovo il WPA2 che sul 834G V3 era presente !!

stai tranquillo la wpa è + che sufficente, anche troppo visto il degrado di performance che questo tipo di criptazione apporta al wifi.

Ciccio75
18-01-2008, 21:21
Il problema è che da un router uscito successivamente mi aspettavo di + e non di -.
Ora ho aggiornato il firmware e scopro che con ubuntu e bcm43xx non va in WPA .... mi sa che lo riporto in negozio !

littlemau
18-01-2008, 21:38
nn so come si disattiva quell'opzione...mi dici una cosa, ma quanta ram ha questo router?

1) "avanzate" -> "Impostazione WAN"

2) Ram? Non saprei.

beatl
18-01-2008, 21:40
stai tranquillo la wpa è + che sufficente, anche troppo visto il degrado di performance che questo tipo di criptazione apporta al wifi.

in effetti ho notato che utilizzando WPA le prestazioni calano un po'..soprattutto con i programmi P2P... confermate o è solo mia impressione? e se si... di che enetità media è il calo?..si puo' aggirare il problema?

juninho85
18-01-2008, 21:46
ma sto router perderà un pò di prezzo prima o poi??caspita...costa ancora 100 pezzi :cry:

compreso di chiavetta

Therinai
18-01-2008, 21:52
ma sto router perderà un pò di prezzo prima o poi??caspita...costa ancora 100 pezzi :cry:

scherzi? alla mediamondo è in saldo a 59... il prezzo pieno era 79

Therinai
18-01-2008, 21:57
non riesco a connetermi a internet :D

In poche parole:
Premesso che ho già una rete wireless e adsl (alice adsl) funzionanti, e che ho comprato il 834gt per fare un upgrade.
Premesso che ho letto tutto il primo post.
Ho provato ad utilizzare il cd autoinstallante della netgear ma non ha funzionato, non so xchè ma anche se la lucina dell'adsl è verde fissa non rileva la connessione, quindi con il cd autoinstallante non concludo niente.
Configuro manualmente il router e creo in 1 minuto una rete bella che funzionante tra i miei 2 pc ma non c'è verso di collegarli ad internet con questo netgear 834gt. Ho verificato alla voce "stato del router" che il modem si connette, e di fatto mi dice che è connesso e gli viene attribuito un ip. Però non riesco in nessun modo a navigare in internet.
Ho provato in tempo reale a modificare vari settaggi ma non ho risolto, neanche disattivando il firewall del router (sul pc non c'è nessun firewall attivo). Che cavolo può essere? sto cercando nel web ma una soluzione non riesco a trovarla. Se qualcuno può aiutarmi...
E pensare che la vendo sta roba... che vergogna

scusate se mi quoto ma vorrei essere sicuro che non c'è niente da fare prima di renderlo.
A quanto ho scritto sopra aggiungo che ritentando la configurazione guidata è riuscita ma non ostante ciò non riesco a connettermi. Il ping verso il modem o verso siti internet funziona... ma non riesco a connettermi :confused:
Se qualcuno a qualche idea...

sblantipodi
18-01-2008, 22:10
in effetti ho notato che utilizzando WPA le prestazioni calano un po'..soprattutto con i programmi P2P... confermate o è solo mia impressione? e se si... di che enetità media è il calo?..si puo' aggirare il problema?

certo che confermo. è scritto ovunque che la WPA degrada le performance.
Io in G con trasferimenti da computer a computer passo da 1.5MByte al secondo con WPA a 2.1MByte al secondo senza.

juninho85
18-01-2008, 22:12
finora che velocità siete riusciti a ottenere nel trasferimento di file tramite w-lan?

Therinai
18-01-2008, 22:14
finora che velocità siete riusciti a ottenere nel trasferimento di file tramite w-lan?

come faccio a testarlo per bene? c'e un software?

juninho85
18-01-2008, 22:20
come faccio a testarlo per bene? c'e un software?

io per avere il dato esatto mi segno ora di inizio/fine del trasferimento e dimensioni del file

RottenPop
18-01-2008, 22:29
ma sto router perderà un pò di prezzo prima o poi??caspita...costa ancora 100 pezzi :cry:


Pixmania - on-line - 60 euro!

mjordan
18-01-2008, 22:53
beh visto che il rivenditore sono io mi rivolgo al rivenditore :asd: :Prrr:
Vabbeh prima provo ad aggiornare il firmware e a chiedere aiuto alla netgear

Visto che sei rivenditore, porta due parolacce da parte nostra al rappresentante Netgear da rigirare a chi di dovere per averci dato un firmware buggato come l'1.02.13 :asd:

Ho comprato questo bel router ma ... :( delusione !!!
Non trovo il WPA2 che sul 834G V3 era presente !!

Se non sbaglio la WPA2 è presente solo con i firmware piu' aggiornati. Ma prendi questa nozione con le pinze, perchè io gli ultimi firmware non li metto e la WPA2 non mi serve. Comunque credo di aver ragione, in quanto con la versione 1.02.13 leggo nelle release notes:


Fixed an issue with the configuration file that resulted in inability to restore backup with WPA2 security.

Paky
18-01-2008, 23:27
non c'è supporto a Wpa2 sul GT

sblantipodi
18-01-2008, 23:30
finora che velocità siete riusciti a ottenere nel trasferimento di file tramite w-lan?

io in G con due Intel ProWireless 3945 sono riuscito ad ottenere massimo 2.1MByte al secondo senza WPA e 1.5MByte/sec con WPA.
Ehm, mi sa che lo avevo già detto. :stordita:

come faccio a testarlo per bene? c'e un software?

basta trasferire un file da pc a pc.
usa un ftp o se hai windows va bene anche il trasferimento file tramite connessione adhoc.

LiNk!
18-01-2008, 23:42
scherzi? alla mediamondo è in saldo a 59... il prezzo pieno era 79

nello store online di mw l'ho trovato a 109 € :( ma te intendevi sul sito o hai proprio visto l'offerta in un negozio della catena?

Pixmania - on-line - 60 euro!


yess...visto ora...ottimo prezzo!! grazie x la segnalazione!! :)

Kyascian
19-01-2008, 10:46
Salve a tutti, non essendo ben afferrato in materia di modem/router :mc: , vorrei chiedere a chi ne sa più di me: il modem in questione ed esattamente il modello: NETGEAR Router ADSL WiFi 108 Mb DG834GT, dopo averlo collegato tramite filtro ADSL alla presa dell'impianto telefonico analogico esistente (56k per intenderci) senza collegar ad esso nessun pc sarà poi possibile, con la chiavetta usb Wi Fi Wpn111 (sempre della Netgear), collegarsi da un pc in un'altra stanza di casa non troppo lontana?...Per spiegarmi meglio...questo modem/router oltre ad esser ovviamente collegato alla linea telefonica/ADSL, ha bisogno per forza di esser collegato ad un pc per poi poter far condividere la connessione in internet, tramite chiavetta usb Wi Fi, ad altro/i pc altrove?...Se ciò non è possibile, ci son modelli di modem/router (per ADSL) che riescono a farlo?. Grazie.-

littlemau
19-01-2008, 10:56
E' proprio il suo lavoro....altrimenti non si potrebbe definirlo modem/router. :D

In altre parole, vai tranquillo. ;)

juninho85
19-01-2008, 12:39
Per spiegarmi meglio...questo modem/router oltre ad esser ovviamente collegato alla linea telefonica/ADSL, ha bisogno per forza di esser collegato ad un pc per poi poter far condividere la connessione in internet, tramite chiavetta usb Wi Fi, ad altro/i pc altrove?

aspetta...non è che per la condivisione della connessione deve essere collegato....diciamo che hai bisogno di un pc se vuoi navigare...alla condivisione ci pensa il router

Kyascian
19-01-2008, 12:54
aspetta...non è che per la condivisione della connessione deve essere collegato....diciamo che hai bisogno di un pc se vuoi navigare...alla condivisione ci pensa il router

Grazie a tutti per le info....cmq...per cercar di mettere il "dubbio" più "terra-terra"...in altre parole io potrei far così: attacco il modem/router in questione alla corrente ed alla presa telefonica analogica tramite filtrino ADSL....poi con la pennetta usb WiFi installata su di un pc vicino ad router o poco lontano (le prove di distanza son altro argomento) posso navigare in internet...è così? ........inoltre, altro dubbio, supponendo di avere un pc connesso al router con wifi o con cavo di rete, con un altro pc a distanza, conviene connettersi al router con il WiFi oppure al pc tramite Wifi o Bluetooth? cioè, a distanza, è meglio navigare con un pc che si collega al router in WiFi oppure che condivide la connessione in rete con un pc già connesso al router ovviamente? con quale dei due metodi si "perde" in termini di prestazioni di navigazione?

juninho85
19-01-2008, 12:58
stai facendo un casino che non ti dico:D
il router è come se fosse un computer collegato perennemente alla rete telefonica,si occupa di instradare il traffico adsl come anche il traffico della lan.
per il resto puoi fare qualsiasi cosa che già fai con una LAN cablata

Kyascian
19-01-2008, 13:16
stai facendo un casino che non ti dico:D
il router è come se fosse un computer collegato perennemente alla rete telefonica,si occupa di instradare il traffico adsl come anche il traffico della lan.
per il resto puoi fare qualsiasi cosa che già fai con una LAN cablata

..molte grazie..il fatto è che di reti non è che ci capisca tanto (fossero quelle per la pesca :D )..quindi la risposta, se non erro, è: Sì... thanks again

zanzarame
19-01-2008, 13:55
Salve a tutti.
Preferirei non lasciare acceso questo router 24h/24 (scalda, consumi elettricità, sicurezza, inutilizzo nella fascia notturna, ecc.).

E' controindicato collegarlo ad un timer elettrico/orologio che lo accenda alle 7 e lo spenga alle 24, ogni giorno? Potrebbe patire qulche danno per l'accensione e spegnimento quotidiano?

Grazie.

littlemau
19-01-2008, 14:12
La mia frequenza fino a 2 mesi fa era di accensione/spegnimento ogni fine settimana.

A mio avviso non dovrebbe aver problemi.

zanzarame
19-01-2008, 14:15
...A mio avviso non dovrebbe aver problemi.
Quindi anche se la frequenza è quotidiana?

Grazie

littlemau
19-01-2008, 14:29
Forse anziché 40 anni ne durerà 30... :D

Non ritengo sia un problema per il router anche con frequenza quotidiana (pur restando un prodotto pensato per essere sempre acceso).

Quanto alle motivazioni...da quando ho la flat di alice è sempre acceso. I consumi in un anno legati al solo router penso si possano quantificare in una ventina di euro a farla grossa. ;)

zanzarame
19-01-2008, 14:42
Ultimissima domanda:)

Ho settato il firewall del router come specificato nella prima pagina.

Vorrei vedere le partite di Rosso Alice ma lo streaming non passa.

Mi puoi aiutare ad aggiungere una regola sicura che consenta la visualizzazione di queste partite (immagino debba riguardare le porte tcp udp ma non so come...:O )

PS: non ho i problemi soliti di mediaplayer...:)

Grazie 1000! :ave:

pistolino
19-01-2008, 14:49
Quindi anche se la frequenza è quotidiana?

Grazie

Non dovrebbe esserci alcun problema. ;)

Regards

zazzaman
19-01-2008, 15:24
Ultimissima domanda:)

Ho settato il firewall del router come specificato nella prima pagina.

Vorrei vedere le partite di Rosso Alice ma lo streaming non passa.

Mi puoi aiutare ad aggiungere una regola sicura che consenta la visualizzazione di queste partite (immagino debba riguardare le porte tcp udp ma non so come...:O )

PS: non ho i problemi soliti di mediaplayer...:)

Grazie 1000! :ave:

rinunciaci, io ci sono ammattito, e poi ho scoperto che tutto funziona anche senza settare alcunché; il problema è nel WMP e nel come gestisce la licenza.

Paky
19-01-2008, 15:29
quoto , funziona tutto anche senza mappare nulla

Abanjo
19-01-2008, 15:29
ma il DG824GTIT non ha il WPA 2 ... delusione :|

zanzarame
19-01-2008, 19:40
rinunciaci, io ci sono ammattito, e poi ho scoperto che tutto funziona anche senza settare alcunché; il problema è nel WMP e nel come gestisce la licenza.

Il fatto è che con la connessione diretta con il modem alice funzia e con il router Netgear no... Ovviamente con lo stesso WMP

joshA
20-01-2008, 13:36
chi mi spiega perchè col mio 834gt(pagato 100€ un anno fa) aggancio la portante a valori non oltre i 3500 kbps(instabilissimi dato che cade spesso) mentre con un telit ar520 (pagato 30€) aggancio attorno ai 5500kbps(stabilissimo per giorni)?

sul netgear ho provato tutti i firmware, principalmente il raccomandato, ho messo anche quelli modificati di uber e dgteam ma nessun miglioramento in quanto a stabilità e aggancio.

per favore aiutatemi

caurusapulus
20-01-2008, 15:10
chi mi spiega perchè col mio 834gt(pagato 100€ un anno fa) aggancio la portante a valori non oltre i 3500 kbps(instabilissimi dato che cade spesso) mentre con un telit ar520 (pagato 30€) aggancio attorno ai 5500kbps(stabilissimo per giorni)?

sul netgear ho provato tutti i firmware, principalmente il raccomandato, ho messo anche quelli modificati di uber e dgteam ma nessun miglioramento in quanto a stabilità e aggancio.

per favore aiutatemi

teoricamente dovrebbe essere il contrario, cioè agganciando una portante bassa dovresti avere SNR più alto e quindi più stabile. :confused:

mjordan
20-01-2008, 18:37
ma il DG824GTIT non ha il WPA 2 ... delusione :|

Anche con l'ultimo firmware?

Paky
20-01-2008, 18:39
nein

Joker80
20-01-2008, 19:14
che dite vanno bene questi settaggi per alice?
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35

kuabba82
20-01-2008, 19:20
che dite vanno bene questi settaggi per alice?
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35

Sono gli stessi che ho anche io e mi ci trovo bene.

biturbo
20-01-2008, 19:28
Qualcuno mi potrebbe dire le differenze tra il DG834GT & 834GTIT e su quale dovrei puntare grazie

Harry_Callahan
20-01-2008, 19:32
Qualcuno mi potrebbe dire le differenze tra il DG834GT & 834GTIT e su quale dovrei puntare grazie

leggi il primo post di questo thread

biturbo
20-01-2008, 19:52
Ma è il migliore come router/modem Harry :confused:

Harry_Callahan
20-01-2008, 19:53
Ma è il migliore come router/modem Harry :confused:

c'è il thread dei consigli in sticky

Paky
20-01-2008, 19:54
Sono gli stessi che ho anche io e mi ci trovo bene.

non è questione di trovarsi bene :D


vpi e vci non puoi variarli , quelli sono

PPPoE LLC su rete IP o su ATM
PPPoA VC su rete ATM

Zildjian
20-01-2008, 19:59
Paky, col wizard automatico mi trova dei DNS e un MTU (1458) che non corrispondono ai vecchi valori (1492) , dovrei fidarmi?


P.S.= Uso PPPoA perché PPPoE non funge.

Paky
20-01-2008, 20:15
per il valore di MTU consulta la prima pagina , puoi fare il test con tcpoptimizer per stabilire il valore corretto

mjordan
20-01-2008, 20:48
TCPOptimizer non sembra funzionare con Vista, tuttavia... Qualcosa di equivalente non esiste?

Paky
20-01-2008, 20:57
vista non lo devi smanettare , la gestione della rete funziona in modo diverso da XP , per quanto mi riguarda è un violino

GattoFrancoSimpatico
20-01-2008, 22:52
Salve a tutti,
è ormai più di un anno che utilizzo il mio modem router netgear dg834gt e devo dire che mi sono trovato veramente molto bene.
Ultimamente ho un piccolo problema che penso sia dovuto all'ultimo firmware reso disponibile dalla netgear per questo modem.
Nella precisione ho notato che una volta effettuato l'aggiornamento del firmware alla versione V1.02.13 ho avuto una notevole perdita di potenza del segnale radio. Mentre, se reinstallo il firmware precedente (V1.02.09) ho che il segnale è più forte.
Io noto la differenza della potenza del segnale dal fatto che ho un pc posizionato ad una certa distanza con diversi ostacoli da attraversare nella mia casa. Con il l'ultimo firmware installato il pc non riesce a collegarsi alla rete, mentre con il vecchio firmware la connessione è cmq debole ma posso navigare tranquillamente ed utilizzare la rete senza che cada la connessione.
Volevo sapere quindi se qualcuno di voi ha notato questo problema e se si, qualcuno ha la soluzione? E' possibile aumentare la forza del segnale al modem?
Grazie mille in anticipo.

Paky
20-01-2008, 22:56
stai col 09 se davi uno sguardo in giro ti accorgevi subito che il 13 è un aborto

GattoFrancoSimpatico
20-01-2008, 23:04
stai col 09 se davi uno sguardo in giro ti accorgevi subito che il 13 è un aborto

Ed esiste un modo per modificare la potenza del segnale?
Poi vorrei sapere un'altra cosa... Se ci monto su un'antenna da 9dbi l'aumento del segnale rilevabile o si tratta di differenze minime?
Attualmente uso l'antenna standard del modem.

Paky
20-01-2008, 23:14
il problema delle antenne sta nel fatto che molte di quelle che vengono spacciate per 9dB non lo sono affatto, ormai si danno i numeri tanto per invogliare il compratore

sta di fatto che l'antenna in un sitema trasmittente/ricevente è sempre un elemento importante


la potenza del segnale al connettore non puoi stabilirla perchè servono apparecchiature

quel che puoi fare e vedere con Netstumbler come migliora o peggiora la qualità del link

mjordan
20-01-2008, 23:31
Sembra allora che i dB delle antenne abbiano la stessa valenza dei valori di contrasto dei TV LCD .... :asd:

Paky
20-01-2008, 23:32
si + o - , si fa a gara a chi lo spara + alto

GattoFrancoSimpatico
20-01-2008, 23:34
Capisco... Io speravo di risolvere i miei problemi, ma mi state smontando... :-)
Cmq vi ringrazio per i vostri preziosi consigli.
Grazie a tutti...

ulk
20-01-2008, 23:36
Si può impostare come client?

mjordan
20-01-2008, 23:42
si + o - , si fa a gara a chi lo spara + alto

O a chi le spara piu' grosse... :asd:

juninho85
20-01-2008, 23:59
Si può impostare come client?

no

ulk
21-01-2008, 00:02
no

Uhm e quindi altri router wi-fi a 108 che possono farlo?

zazzaman
21-01-2008, 09:11
Uhm e quindi altri router wi-fi a 108 che possono farlo?

nessuno, sennò che router è?
te hai bisogno di un Access Point, non di un router

kvegeta
21-01-2008, 10:06
stai col 09 se davi uno sguardo in giro ti accorgevi subito che il 13 è un aborto


Scusa paky, il 13 sarà anche un aborto, ma è quello che mi permette di usare questa patacca di router :(
Se metto lo 09 non regge la linea per più di 5 min :muro: :muro: :muro:
Anche sparando Snr a livelli folli e agganciando qualche mb su 20....

almus!
21-01-2008, 10:52
scusate l'ignoranza...
ho da qualche mese questo router. mi trovo benino...nel senso che costa più del doppio di quello cinese che avevo prima, va molto più lento, ma almeno è netgear e fa figo :rolleyes: ...il wireless poi...a volte è quasi inutilizzabile per quanto è lento, mentre col vecchio usavo solo quello...

non ne capisco di networking però mi sembra di capire che rumore e ping possano servire a capire quale sia il problema....
ho fatto il ping dell'IP del portatile connesso via cavo e la diagnostica. mi aiutate?

PING 192.168.0.3 (192.168.0.3): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=0 ttl=64 time=5.0 ms
64 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.0 ms
64 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.0 ms
64 bytes from 192.168.0.3: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.0 ms

--- 192.168.0.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.0/1.2/5.0 ms

http://tinyurl.com/3yvrz3

juninho85
21-01-2008, 11:42
hai una linea a dir poco catastrofica :D

Harry_Callahan
21-01-2008, 11:52
hai una linea a dir poco catastrofica :D

non è da buttare...se cade basta far salire un pò l'SNR(vedi procedura in prima pagina)

da un'occhiata all'uptime di questa 4Mbit attenuata a 42Db:

http://img254.imageshack.us/img254/3025/gtpm6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=gtpm6.jpg)

juninho85
21-01-2008, 11:55
ho capito ma quel 4799 quanto,ipoteticamente,dovrebbe essere?7800?20000?

Harry_Callahan
21-01-2008, 12:00
ho capito ma quel 4799 quanto,ipoteticamente,dovrebbe essere?7800?20000?

è una 4Mbit ULL Libero

come dicevo, almus! è sicuramente distante dalla centrale, almenoche non abbia attaccato anche il frigo sull'impianto telefonico :sofico: , in caso di disconnessioni basta far salire un pelino l'SNR

almus!
21-01-2008, 12:13
ok...in parole povere, se chiamo la telecom, dopo aver fatto cadere qualche santo dal paradiso, che gli devo dire? la linea fa schifo a causa del "rumore"?

ulk
21-01-2008, 14:03
nessuno, sennò che router è?
te hai bisogno di un Access Point, non di un router

Ok allora dimmene uno che supporta Vista 64 ultimate con conessione 1 108 mbp only.

[KabOOm]
21-01-2008, 14:18
Ok allora dimmene uno che supporta Vista 64 ultimate con conessione 1 108 mbp only.


http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN802

Tieni presente che ti connetterai a 108 solo se tutte le schede wi-fi che andrai ad utilizzare saranno a 108. Se solo una di queste è inferiore, o quest'ultima non si connetterà (sul router imposti 108 only) o si connetterà a velocità inferiore (sul router imposti Auto 108)

battistaci
21-01-2008, 15:46
Salve a tutti ragazzi, 1 mio amico ha comprato qst router e da allora ha dei problemi relativi a msn e i siti microsoft.
Da premettere che ha TELE2 (ed ho provato a modificare MTU impostando a 1492) ma il problema persiste, inoltre la sua linea è pessima. Secondo voi che posso fare per risolvere il problema in quanto mi da sempre errori diversi per msn e se provo a mettere un modem normale funziona tutto. Rimango in attesa di un vostro consiglio

almus!
21-01-2008, 17:21
Salve a tutti ragazzi, 1 mio amico ha comprato qst router e da allora ha dei problemi relativi a msn e i siti microsoft.
Da premettere che ha TELE2 (ed ho provato a modificare MTU impostando a 1492) ma il problema persiste, inoltre la sua linea è pessima. Secondo voi che posso fare per risolvere il problema in quanto mi da sempre errori diversi per msn e se provo a mettere un modem normale funziona tutto. Rimango in attesa di un vostro consiglio

ah...confermo. anche io non riesco ad usare con adium il mio account msn...

bvincent84
21-01-2008, 17:23
raga ho una domanda da farvi a rigurado dell'ultimo firmware ufficiale 1.02.13.

Sul sito vedo scritto questo:

Modifications and Bug Fixes

Added a SIP Application Level Gateway (ALG) enabled by default to optimize VoIP phone calls that use the SIP protocol. This feature can be found on the Advanced WAN Setup page and can be disabled by checking the Disable SIP ALG checkbox.

adesso il dubbio mio è: avendo il telefono WiFi Skype sempre della netgear ed esattamente il modello SPH101 avrei dei miglioramenti per quanto riguarda la comunicazione tramite il telefono skype???

poi ho già provato a mettere su il nuovo firmware ma non riesco ad utilizzare il wifi e avendo anche letto che ques'ultimo firmware aveva dei bug per il WiFi sia qui che sul forum ufficiale volevo capire a questo punto cosa mi consigliate di fare

Grazie

battistaci
21-01-2008, 17:35
ah...confermo. anche io non riesco ad usare con adium il mio account msn...

l'adium cosa sarebbe?:D

almus!
21-01-2008, 17:44
l'adium cosa sarebbe?:D

un client msn per mac ;)

battistaci
21-01-2008, 18:04
un client msn per mac ;)

ah oki.
ma la cosa strana cmq è che tramite modem gli funziona e tramite router nada....

MATTEW1
21-01-2008, 18:10
RAGa oggi ho fatto un test velocità perchè vedevo la connessione lenta:ps. ho alice 7 mega
ecco cosa mi esce
download 3097
upload 404



Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 11.5 db
Margine rumore 20.4 db 22.0 db

ulk
21-01-2008, 18:16
;20681294']http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN802

Tieni presente che ti connetterai a 108 solo se tutte le schede wi-fi che andrai ad utilizzare saranno a 108. Se solo una di queste è inferiore, o quest'ultima non si connetterà (sul router imposti 108 only) o si connetterà a velocità inferiore (sul router imposti Auto 108)

Questo?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824

mjordan
21-01-2008, 18:19
Non che io abbia qualche particolare necessità, ma che voi sappiate è previsto qualche altro firmware ufficiale per questo router o il supporto è stato interrotto? Che ne so, va in giro qualche firmware beta ufficiale?

riva.dani
21-01-2008, 19:03
raga ho una domanda da farvi a rigurado dell'ultimo firmware ufficiale 1.02.13.

Sul sito vedo scritto questo:

Modifications and Bug Fixes

Added a SIP Application Level Gateway (ALG) enabled by default to optimize VoIP phone calls that use the SIP protocol. This feature can be found on the Advanced WAN Setup page and can be disabled by checking the Disable SIP ALG checkbox.

adesso il dubbio mio è: avendo il telefono WiFi Skype sempre della netgear ed esattamente il modello SPH101 avrei dei miglioramenti per quanto riguarda la comunicazione tramite il telefono skype???

poi ho già provato a mettere su il nuovo firmware ma non riesco ad utilizzare il wifi e avendo anche letto che ques'ultimo firmware aveva dei bug per il WiFi sia qui che sul forum ufficiale volevo capire a questo punto cosa mi consigliate di fare

Grazie

Io l'ho provato e con un dongle USB sempre Netgear (WPN111) non funziona il WiFi. Purtroppo non avevo in casa il portatile e non ho potuto verificare se con quello invece funziona, comunque l'ho rimosso.

Ho anch'io una domanda, che rivolgo a tutti. Come già in passato ho chiesto, mi piacerebbe bloccare il p2p a livello router. Sto usando il muletto per fare esperimenti con un unico IP. Ovviamente non è possibile bloccare alcune porte predeterminate, perchè il solo eMule permette di selezionare le porte che vuole, ed inoltre basterebbe cambiare programma per aggirare il blocco. Con google trovo solo indicazioni per router un pelo più professionali ( :D ) ad esempio della Cisco, i quali permettono di intervenire a livello di protocollo, bloccando ad esempio il protocollo Gnutella ecc... Questo temo non sia possibile col nostro piccolo router domestico. Mi era quindi stato consigliato di agire sulle porte in uscita, bloccandole tutte come regola base e poi aprendo le porte necessarie alla mera navigazione o al limite quelle per MSN. Fatto sta che aprendo le sole porte HTTP (80) e FTP (non ricordo :p ) il PC non naviga. Quali altre porte dovrei aprire secondo voi? Avete qualche suggerimento migliore? :help:

lollo_rock
21-01-2008, 19:27
Salve ragazzi, ho una domandina: ho da poco preso il router in questione e sto aspettando la linea alice a 20Mbps, quindi ADSL2+. Ho letto da qualche parte che alcuni router hanno bisogno dell'aggiornamento firmware per supportare la linea che devono mettermi, anche il netgear è cosi? ora ho su il firmware base, in caso che devo mettere? inoltre, a prescidere dalla linea, mi consigliate di aggiornare il firmware?

grazie:D

Miagolo
21-01-2008, 19:28
Ciao...il dhcp lo avevo gia disabilitato ma volevo far in modo di bloccare tutti gli indirizzi ip a parte quelli dei miei dispositivi che sono prenotati (con rispettivo mac address)
C' è un modo?

mjordan
21-01-2008, 19:52
Salve ragazzi, ho una domandina: ho da poco preso il router in questione e sto aspettando la linea alice a 20Mbps, quindi ADSL2+. Ho letto da qualche parte che alcuni router hanno bisogno dell'aggiornamento firmware per supportare la linea che devono mettermi, anche il netgear è cosi? ora ho su il firmware base, in caso che devo mettere? inoltre, a prescidere dalla linea, mi consigliate di aggiornare il firmware?

grazie:D

"Firmware base" non significa niente. Quello che conta è la versione.

lollo_rock
21-01-2008, 20:00
"Firmware base" non significa niente. Quello che conta è la versione.

Versione firmware: V1.02.09

mjordan
21-01-2008, 20:04
Versione firmware: V1.02.09

A me di base il router è stato fornito con l'1.02.04 e non ho mai avuto necessità di aggiornare. Connessione sempre stabile e funzionante a prova di roccia.
Magari se hai dei problemi prova a downgradare piu' che aggiornare, visto l'andazzo dei nuovi firmware.

lollo_rock
21-01-2008, 20:13
A me di base il router è stato fornito con l'1.02.04 e non ho mai avuto necessità di aggiornare. Connessione sempre stabile e funzionante a prova di roccia.
Magari se hai dei problemi prova a downgradare piu' che aggiornare, visto l'andazzo dei nuovi firmware.

ok, grazie:)

supergoz
21-01-2008, 20:39
ciao ragazzi, sono un felice possessore di questo super router
V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
tanto per chiarire, l'ho usato sempre così (m'ero preparato prima dell'acquisto, perchè perdere tempo con firmware ufficiali inetti? lol)

in merito alla questione WAKE on WAN (da internet, cioè) ho spulciato un po' il questo thread e mi è parso di capire che per svegliare da remoto (tramite internet) un pc della rete locale è *necessario* attivare (o meglio, lasciare attivo...) il login da remoto all'interfaccia del router, entrarci e da qui usare l'applet apposita per "spedire" in broadcast il magic packet specificando il MAC address da svegliare... ho capito bene, è SOLO questo il metodo per fare wake on wan col netgear 834gt?

se fosse così sarebbe un po' un peccato: per usufruire di una funzione comoda sarebbe necessario esporre il router all'esterno, abilitando un login da remoto che di certo è protetto da una password robusta (o almeno dovrebbe) ma pur sempre esposto è...

domanda: perchè impedire che un magic packet generato da remoto possa entrare sulla LAN locale e "fare" il suo lavoro? dopotutto perchè sia efficace deve portare con se un MAC address valido no?

grazie x i vostri consigli

Paky
21-01-2008, 21:03
il GT non come gli altri router della famiglia DG834 non gestisce le ARP statiche , quindi quello è l'unico stratagemma per risvegliare un PC della LAN

supergoz
21-01-2008, 21:09
grazie per la risposta anche se speravo in meglio :)
mi lascia sempre "basito" scoprire come versioni più evolute e performanti di un prodotto (se non sbaglio il GT è il migliore in termini prestazionali della famiglia DG834 giusto?) spesso "mancano" di funzionalità banali e semplici, ma che a volte possono rivelarsi utili...

credete che non sia cmq possibile integrare reali funzionalità WOW nemmeno con futuri (speriamo) firmware moddati?

Paky
21-01-2008, 21:15
tutto è possibile , solo che bisognerebbe mettere mano in modo "pesante" al firmware

il GT è un router longevo ma ormai vecchiotto ,se non si è mosso nessuno fino ad ora.............


poi guarda a me non da cruccio che non ci sia un reale WOW (anche se ti entrano nel router dal manger remoto che fanno?), mi fa + incazzare che dopo tutti questi anni non abbiano ancora aggiunto il supporto a WPA2

supergoz
21-01-2008, 21:25
tutto è possibile , solo che bisognerebbe mettere mano in modo "pesante" al firmware

il GT è un router longevo ma ormai vecchiotto ,se non si è mosso nessuno fino ad ora.............


poi guarda a me non da cruccio che non ci sia un reale WOW (anche se ti entrano nel router dal manger remoto che fanno?), mi fa + incazzare che dopo tutti questi anni non abbiano ancora aggiunto il supporto a WPA2

lol, è un po' come avere gente da sola per casa: certo, i valori sono tutti sottochiave ed incassati al muro, ma non mi piace neanche un po' :p

cmq è vero, il supporto a WPA2 è un bella priorità (che poi scopri di avere dispositivi wifi semi-paleolitici che ti obbligano a viaggiare in WEP... qualcuno ha detto Nintendo DS? cough cough)

mjordan
21-01-2008, 22:25
cmq è vero, il supporto a WPA2 è un bella priorità (che poi scopri di avere dispositivi wifi semi-paleolitici che ti obbligano a viaggiare in WEP... qualcuno ha detto Nintendo DS? cough cough)

Va bhè, quello paleolitico ci è nato proprio... :D

ciccio er meglio
21-01-2008, 22:27
Ho telefonato al 187 e mi hanno detto che per sapere i parametri di configurazione del router devo andare su rossoalice. Ma rossoalice non è il portale per la webtv???

Perché sul sito del 187 non dice niente sullo stato di attivazione? Forse perché l'ho attivata telefonando al 187?:confused:

ulk
21-01-2008, 22:30
Questo?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824

Che dite?

juninho85
21-01-2008, 22:38
sei OT

Paky
21-01-2008, 22:43
quoto , vai sul 3d del 824 e chiedi

[KabOOm]
22-01-2008, 09:15
Questo?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824

L'824 è anche modem adsl e mi pare di capire che a te non serve ecco perchè ti avevo consigliato l'802

pythonalex
22-01-2008, 10:46
Salve a tutti! Ho da poco acquistato questo router e sto avendo un problema:
Il wizard fallisce nella rilevazione del servizio ADSL , ora ho letto il primo post e mi dice di andare in "impostazioni di base" per inserire i valori manualmente. Il mio problema è che non riesco ad accedere alla pagina per inserire i valori manualmente....Dove si trova questa voce?
A me appena apro il browser accede direttamente alla pagina dove mi si chiede di selezionare la lingua e poi passa in automatico a rilevare la connessione?:muro:
Qualcuno può aiutarmi? GRAZIE!!!!!:D

almus!
22-01-2008, 10:51
sto valutando seriamente la vendita di questo router.
msn non va, il wireless fa schifo, non riesco a fare il matching delle chiavi wep su mac....lo so che è colpa mia, però quasi quasi oggi vado da essedi e mi prendo l'airport extreme.

mjordan
22-01-2008, 10:53
sto valutando seriamente la vendita di questo router.
msn non va, il wireless fa schifo, non riesco a fare il matching delle chiavi wep su mac....lo so che è colpa mia, però quasi quasi oggi vado da essedi e mi prendo l'airport extreme.

Selezione naturale. :asd:

Harry_Callahan
22-01-2008, 11:01
mi prendo l'airport extreme.

l'airport è praticamente un router senza modem interno

ti conviene fare un reset del GT e partire da zero

almus!
22-01-2008, 11:04
l'airport è praticamente un router senza modem interno

ti conviene fare un reset del GT e partire da zero

azz...non ha il modem internoooooo!
quanto odio sto netgear! che sia maledetto per aver venduto quella bomba di router cinese senza marca che avevo prima!

Harry_Callahan
22-01-2008, 11:07
quanto odio sto netgear!

ma che problemi di da? fai un breve resume..

almus!
22-01-2008, 11:13
ma che problemi di da? fai un breve resume..

1) matching chiavi wep impossibile
2) connessione wireless variabile: certe volte si connette altre no e comunque bisogna aspettare che si decida ad agganciare la rete.
3) wireless lento: prima usavo il powerbook solo in wireless. adesso uso solo il cavo a causa della lentezza.
3) msn non funziona

mjordan
22-01-2008, 11:28
1) matching chiavi wep impossibile
2) connessione wireless variabile: certe volte si connette altre no e comunque bisogna aspettare che si decida ad agganciare la rete.
3) wireless lento: prima usavo il powerbook solo in wireless. adesso uso solo il cavo a causa della lentezza.
3) msn non funziona

La scheda di rete qual è?
Ma possibile che solo a me sto router è una bomba stratosferica? :eek:
Non riesco a farlo piantare, nemmeno con il mulo e un numero di connessioni al limite del paranoico. Suda come una bestia ma non si ferma mai.

Io lo ricomprerei 10 volte di fila.
EDIT: A questo punto la 1.02.04 non la cambio neanche morto :sofico:

pythonalex
22-01-2008, 11:32
Salve a tutti! Ho da poco acquistato questo router e sto avendo un problema:
Il wizard fallisce nella rilevazione del servizio ADSL , ora ho letto il primo post e mi dice di andare in "impostazioni di base" per inserire i valori manualmente. Il mio problema è che non riesco ad accedere alla pagina per inserire i valori manualmente....Dove si trova questa voce?
A me appena apro il browser accede direttamente alla pagina dove mi si chiede di selezionare la lingua e poi passa in automatico a rilevare la connessione?:muro:
Qualcuno può aiutarmi? GRAZIE!!!!!:D

:help: Qualcuno di voi utenti senior potrebbe aiutarmi???? Vi prego... :help:

littlemau
22-01-2008, 11:35
Idem con patate ma il fatto che a 100 di noi funzioni da dio...non può interessare molto a lui. :D

Cerchiamo di capire quali possano essere le cause che gli impediscono di gustarselo. ;)

Msn per esempio: non ho mai avuto problemi con e senza upnp attivo (e non avendo inserito nessuna regola specifica).

Potresti postare degli screenshot sulle regole attive del firewall?

Per il wireless...immagino dipenda dalle variabili: fw utilizzato, scheda wireless utilizzata e distanza. Com'è la tua composizione?

kuabba82
22-01-2008, 11:39
:help: Qualcuno di voi utenti senior potrebbe aiutarmi???? Vi prego... :help:

Beh nelle faq è scritto chiaramente di aprire il browser e digitare questo indirizzo: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init

Dovrebbe bastare per aggirare il wizard e permetterti di inserire i valori del modem manualmente.

littlemau
22-01-2008, 11:41
Il wizard fallisce nella rilevazione del servizio ADSL , ora ho letto il primo post e mi dice di andare in "impostazioni di base" per inserire i valori manualmente. Il mio problema è che non riesco ad accedere alla pagina per inserire i valori manualmente....Dove si trova questa voce?


Ma il link ti funziona o no?

Q: Ho acceso il router per la prima volta e non riesco ad accedere al pannello perchè mi si blocca la configurazione sul wizard: che fare ?
A: Per entrare nel setup, qualora non andasse a buon fine, utilizzare questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init
In questo modo, bypasserete il wizard ed entrerete nel pannello: ora pero' dovrete configurare la parte modem adsl a mano.
ATTENZIONE: l'url indicato sopra potrebbe funzionare o meno a seconda della versione di firmware installata.

almus!
22-01-2008, 11:47
Idem con patate ma il fatto che a 100 di noi funzioni da dio...non può interessare molto a lui. :D

Cerchiamo di capire quali possano essere le cause che gli impediscono di gustarselo. ;)

Msn per esempio: non ho mai avuto problemi con e senza upnp attivo (e non avendo inserito nessuna regola specifica).

Potresti postare degli screenshot sulle regole attive del firewall?

Per il wireless...immagino dipenda dalle variabili: fw utilizzato, scheda wireless utilizzata e distanza. Com'è la tua composizione?

grazie...:(
http://tinyurl.com/2mtgzs
http://tinyurl.com/2mm6s3

pythonalex
22-01-2008, 11:52
Ok, grazie ragazzi! Appena torno a casa provo e vi faccio sapere. Speriamo bene...;)

[KabOOm]
22-01-2008, 11:52
1) matching chiavi wep impossibile
2) connessione wireless variabile: certe volte si connette altre no e comunque bisogna aspettare che si decida ad agganciare la rete.
3) wireless lento: prima usavo il powerbook solo in wireless. adesso uso solo il cavo a causa della lentezza.
3) msn non funziona

I problemi legati al wireless e a msn mi si sono presentati più o meno tutti con i firmware ufficiali della famiglia 1.02.xx con il palmare. Non so se può essere indicativo o meno.

Ho risolto installando il firmware 1.01.32 (per ora non il DGTEAM ma penso di passare presto).

Harry_Callahan
22-01-2008, 11:56
@almus! comincia a cambiare il nome della rete, metti un SSID personale e prova a connetterti senza WEP\WPA

non vorrei che tu fossi connesso alla rete wifi di un vicino di casa...

littlemau
22-01-2008, 11:57
Che firmware hai?
Praticamente non hai regole impostate.
Purtroppo non avrei idea del motivo per cui msn non passi.
Proverei la "soluzione finale" per escludere che dipenda dal NAT del router mettendo momentaneamente il PC su cui usi msn in DMZ (c'è l'opzione...non ricordo in quale pagina).

Se anche così non dovesse funzionare...reinstallerei msn. Non usando il mac non ho idea se esista un firewall software interno che possa bloccarlo.

mjordan
22-01-2008, 11:59
grazie...:(
http://tinyurl.com/2mtgzs
http://tinyurl.com/2mm6s3

Scusa ma come vuoi fare il matching delle chiavi WEP se hai una connessione totalmente aperta? :mbe:
Inoltre la tua scheda wireless che standard è? Wireless G o Wireless N? Su che canale è impostata di default? In genere di default si usa il canale 11, tu hai impostato il 6...

Harry_Callahan
22-01-2008, 12:02
almus! sarà più confuso di prima....

andiamo per step:

1) cambio SSID
2) prova senza WEP\WPA

dopo si passa alla protezione della rete

l'ho già detto prima, conviene iniziare con un bel reset

almus!
22-01-2008, 12:31
almus! sarà più confuso di prima....

andiamo per step:

1) cambio SSID
2) prova senza WEP\WPA

dopo si passa alla protezione della rete

l'ho già detto prima, conviene iniziare con un bel reset

ok per entrambi. in effetti, dopo aver cambiato ssid sono riuscito ad impostare la wep.
msn???

Harry_Callahan
22-01-2008, 12:35
ok per entrambi. in effetti, dopo aver cambiato ssid sono riuscito ad impostare la wep.


;)

chissà se eri connesso con il vicinco simpatico oppure con quello antipatico :sofico:

per MSN prova a mettere il router in PPPoE LLC, potrebbe essere un problema di MTU in PPPoATM

attenzione: LLC si imposta dal menù impostazione adsl

gionnibay
22-01-2008, 12:36
La scheda di rete qual è?
Ma possibile che solo a me sto router è una bomba stratosferica? :eek:
Non riesco a farlo piantare, nemmeno con il mulo e un numero di connessioni al limite del paranoico. Suda come una bestia ma non si ferma mai.

Io lo ricomprerei 10 volte di fila.
EDIT: A questo punto la 1.02.04 non la cambio neanche morto :sofico:

Quoto...

juninho85
22-01-2008, 12:37
La scheda di rete qual è?
Ma possibile che solo a me sto router è una bomba stratosferica? :eek:
Non riesco a farlo piantare, nemmeno con il mulo e un numero di connessioni al limite del paranoico. Suda come una bestia ma non si ferma mai.

Io lo ricomprerei 10 volte di fila.

a chi lo dici :D

mjordan
22-01-2008, 12:54
ok per entrambi. in effetti, dopo aver cambiato ssid sono riuscito ad impostare la wep.
msn???

Guarda che la protezione WEP sul router, se hai cambiato solo la SSID, ce l'hai disabilitata. A sto punto non ho capito io che intendi per "impostare la WEP"

mery
22-01-2008, 12:56
Ho messo solo modem,ma adesso non riesco ad entrare nei settaggi del router per riportarlo come prima.
Come devo fare?????


E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init in cui comparira una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN. Per potersi collegare ad internet, occorrerà avvalersi di un client di connessione esterno installato sul pc.

Harry_Callahan
22-01-2008, 13:00
Ho messo solo modem,ma adesso non riesco ad entrare nei settaggi del router per riportarlo come prima.
Come devo fare?????


è normale, in bridge mode il DHCP è disabilitato

devi forzare il TCP/IP nella stessa classe del router

es:

192.168.0.10
255.255.255.0
192.168.0.1

DNS: 192.168.0.1

mery
22-01-2008, 13:04
gulp
cosa dovrei fare,mi spieghi meglio??

Harry_Callahan
22-01-2008, 13:12
gulp
cosa dovrei fare,mi spieghi meglio??

metti un IP statico sulla scheda di rete del PC
http://www.puntoadsl.net/tcp.html#2000

RottenPop
22-01-2008, 13:16
Ragazzi, io ho un problema con Azureus o uTorrent.

Ho settato nel Router le "regolette" per il p2p, ma se con Emule ha funzionato alla perfezione (Id/Kad alto), con Azureus e uTorrent ha funzionato un po' meno, nel senso che riesco a scaricare senza particolari problemi, ma in entrambi i client ho un problema di DHT Firewalled (There appears to be a problem with the Distributed Datbase's UDP port mapping [NAT/Firewall]). Per capirci, le icone sono tutte gialle invece di essere verdi (Tracker is OK, you're connected to peers, but you don't have any remote connections. You may have a NAT problem). Le porte aperte nel router sono quelle giuste, quindi:

Help!

mery
22-01-2008, 13:19
posso mettere quelli che mi hai dato??

192.168.0.10
255.255.255.0
192.168.0.1

DNS: 192.168.0.1

ulk
22-01-2008, 13:42
;20694535']L'824 è anche modem adsl e mi pare di capire che a te non serve ecco perchè ti avevo consigliato l'802

Ho visto che ha parecchi porte ethernet, comunque può andare?

mery
22-01-2008, 13:55
GRAZIE Harry_Callahan,tutto ok

almus!
22-01-2008, 14:02
;)

chissà se eri connesso con il vicinco simpatico oppure con quello antipatico :sofico:

per MSN prova a mettere il router in PPPoE LLC, potrebbe essere un problema di MTU in PPPoATM

attenzione: LLC si imposta dal menù impostazione adsl

continuo a vedere solo 1 router netgear. desume che il cambiamento del ssid abbia in qualche modo resettato il wep e me lo abbia fatto impostare.

non ancora riesco a usare msn, anche dopo aver usato ppoe llc e averlo reistallato adium.
pazienza....almeno ora posso lavorare più liberamente col wireless.
grazie tante.
;)

[KabOOm]
22-01-2008, 14:06
Ho visto che ha parecchi porte ethernet, comunque può andare?


Se tu hai già un modem ADSL, questo modello non è il più adatto a te. A te non serve un modello che abbia la porta ADSL ma al più qualcosa che abbia la porta WAN.

ulk
22-01-2008, 14:25
;20699501']Se tu hai già un modem ADSL, questo modello non è il più adatto a te. A te non serve un modello che abbia la porta ADSL ma al più qualcosa che abbia la porta WAN.

Ho già il modello DG 384 Gt, l'unico problema che ho è con un USB acess point d-link che non ha driver per vista 64.

[KabOOm]
22-01-2008, 14:42
l'unico problema che ho è con un USB acess point d-link che non ha driver per vista 64.

Mmmmmh
Mmmmmmmmmh
Mmmmh!

Forse ti sei spiegato male sin dal principio e non capisco io.

Comincio a pensare che il tuo problema sta nel non avere una scheda di rete wireless compatibile con VISTA 64Bit e possibilmente che supporti i 108...

è così?

Altrimenti non capisco la frase che ti ho quotato.

ulk
22-01-2008, 15:13
;20700239']Mmmmmh
Mmmmmmmmmh
Mmmmh!

Forse ti sei spiegato male sin dal principio e non capisco io.

Comincio a pensare che il tuo problema sta nel non avere una scheda di rete wireless compatibile con VISTA 64Bit e possibilmente che supporti i 108...

è così?

Altrimenti non capisco la frase che ti ho quotato.

Esatto.

DarKilleR
22-01-2008, 15:22
Ho bisogno di un aiuto...

ho un Netgear DG834GTIT che è qualcosa di mostruoso sono veramente soddisfatto del router...solo ho una necessità...

Volevo fare il wake up on lan..da remoto di 2 PC..ossia poter accendere i PC di casa dall'uni o da lavoro..

ho configurato anche il servizio di dyndns che funziona egregiamente e mi permette di contattare il mio PC e gestirlo ovunque sono e come voglio..
Solo che non so come poter indirizzare i pacchetti per il WOL dall'esterno su una macchina interna..

Non credo che sia un semplice problema di port forwarding...


P.S. lo usate voi Team Viewer per il controllo remoto?? per gollegarsi al PC da controllare bisogna obbligatoriamente usare l'ID che ti rilascia?? non è possibile collegarsi utilizzando il mio dns + porta di accesso??

Ed in oltre sto programmino per aggirare i router cosa usa l'upnp??

maxb
22-01-2008, 15:28
ciao ragazzi!
ho comprato questo router (dg834gt) per un amico che capisce poco di queste cose quindi dovrò installarglielo a casa e metterlo nella configurazione più stabile possibile.. secondo voi quale è il miglior firmware da questo punto di vista.. dopo che glielo setto io con le porte e il firmware non lo toccherà mai quindi vorrei fare una cosa per bene!
seconda cosa..deve comprire due piani di casa, il segnale si propaga in che direzione? cioè è meglio al piano di sotto o quello sopra? :)

grazie dell'aiuto!

DarKilleR
22-01-2008, 15:38
non so se è OLD...però è uscito il nuovo firmware ufficiale 1.02.13


Lo avete provato??


PERDONATE LA MIA IMMENSA FIGURA DI MERDA :sofico:

juninho85
22-01-2008, 15:39
urka,corro a scaricarlo :asd:

lello1972
22-01-2008, 15:39
Ho bisogno di un aiuto...

ho un Netgear DG834GTIT che è qualcosa di mostruoso sono veramente soddisfatto del router...solo ho una necessità...

Volevo fare il wake up on lan..da remoto di 2 PC..ossia poter accendere i PC di casa dall'uni o da lavoro..

Per il WOL devi mettere un firmware modificato che lo supporti come ad esempio il DGTeam, c'è una discussione specifica sui firm modificati del GT

bvincent84
22-01-2008, 15:42
è uscito da mesi il 1.02.13 ed è anche buggato...
a meno che non l'abbiano risistemato mostra alcuni bug nel wifi

MisterWEX
22-01-2008, 15:45
Ciao a tutti...
sto provando questo router e ho notato una cosa: andando nella pagina "Diagnostica" e premendo il bottone "Riavvia" ogni tanto il router non si riavvia a dovere e si blocca (rimangono spento tutti i led tranne quello relativo alla porta LAN 4), quindi sono costretto a staccare e riattaccare l'alimentazione...
Succede anche a voi ogni tanto? Qualcuno può fare una prova?
Grazie

[KabOOm]
22-01-2008, 16:07
Esatto.

Allora qua sei in effetti OT, fai prima a chiedere direttamente con un post nella sezione wireless ;)

cyberpunk84
22-01-2008, 16:18
Ma è possibile inserire un telefono VoIP nel DG834GT?!

DarKilleR
22-01-2008, 17:17
il telefono VoIp dovrebbe funzionare senza problemi, l'unica cosa da quello che ho capito è che non ha la possibilità di autolimitare l'utilizzo di banda sugli altri client per permettere il corretto utilizzo del VoIP...


Poi sui firmware mod o l'ultimo non so se c'è la possibilità...

Miagolo
22-01-2008, 17:17
ciao ragazzi!
ho comprato questo router (dg834gt) per un amico che capisce poco di queste cose quindi dovrò installarglielo a casa e metterlo nella configurazione più stabile possibile.. secondo voi quale è il miglior firmware da questo punto di vista.. dopo che glielo setto io con le porte e il firmware non lo toccherà mai quindi vorrei fare una cosa per bene!
seconda cosa..deve comprire due piani di casa, il segnale si propaga in che direzione? cioè è meglio al piano di sotto o quello sopra? :)

grazie dell'aiuto!

non sono un esperto ma siccome l' antenna punta verso l' alto secondo me è meglio metterlo al piano di sotto :D

cyberpunk84
22-01-2008, 17:20
il telefono VoIp dovrebbe funzionare senza problemi, l'unica cosa da quello che ho capito è che non ha la possibilità di autolimitare l'utilizzo di banda sugli altri client per permettere il corretto utilizzo del VoIP...


Poi sui firmware mod o l'ultimo non so se c'è la possibilità...

Quindi, dato che la mia ragazza deve cambiare il router (al momento è quello di TI) posso benissimamente regalargli il dg834gt!?

zazzaman
22-01-2008, 18:30
Quindi, dato che la mia ragazza deve cambiare il router (al momento è quello di TI) posso benissimamente regalargli il dg834gt!?

calma, se ha l'Aladino VOIP devi tenerti l'Alice Gate

gbin
22-01-2008, 19:45
Salve ragazzi,mi è arrivato ieri il dg 834gt,veramente avevo ordinato la versione
it bianco e mi è arrivato il gt con il frontalino argento.....comunque ho aggiornato
il firmware all'ultima versione,settato tutte le porte e fin qui tutto bene,poi ho
anche abbassato il margine di rumore portandolo da 12 a 6.5 guadagnando da
11500 di portante a 15000 e tutto sembra stabile e perfetto.Vi chiedevo
dato che ho alice 20 mega e sul server dove gioco abitualmente pingo in media
a 70 mentre invece un mio amico ben piu lontano di me dalla centrale con alice
7 mega pinga a 50-55, non ci sarebbe la maniera di abbassare un pò il ping???:D :D :D :D Scusate se mi è sfuggito qualcosa ma le pagine sono davvero troppe da
leggere.....vi ringrazio in anticipo.Vi mostro i miei valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 15049 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 33.5 db 19.2 db
Margine rumore 6.5 db 25.1 db

Lamarunica
22-01-2008, 21:41
ciao ragazzi!
ho comprato questo router (dg834gt) per un amico che capisce poco di queste cose quindi dovrò installarglielo a casa e metterlo nella configurazione più stabile possibile.. secondo voi quale è il miglior firmware da questo punto di vista.. dopo che glielo setto io con le porte e il firmware non lo toccherà mai quindi vorrei fare una cosa per bene!
seconda cosa..deve comprire due piani di casa, il segnale si propaga in che direzione? cioè è meglio al piano di sotto o quello sopra? :)

grazie dell'aiuto!

come firmware io mi trovo benissimo con l'1.01.32
e' stabile e veloce ed e' il migliore per lo wireless

non sono un esperto ma siccome l' antenna punta verso l' alto secondo me è meglio metterlo al piano di sotto :D

toppato di brutto :P
perche il campo dello wireless in pratica si espande ad anello non a sfera.
in pratica meglio metterla distesa orizzontalmente per avere un miglior segnale in verticale.

RottenPop
22-01-2008, 21:51
Ragazzi, io ho un problema con Azureus o uTorrent.

Ho settato nel Router le "regolette" per il p2p, ma se con Emule ha funzionato alla perfezione (Id/Kad alto), con Azureus e uTorrent ha funzionato un po' meno, nel senso che riesco a scaricare senza particolari problemi, ma in entrambi i client ho un problema di DHT Firewalled (There appears to be a problem with the Distributed Datbase's UDP port mapping [NAT/Firewall]). Per capirci, le icone sono tutte gialle invece di essere verdi (Tracker is OK, you're connected to peers, but you don't have any remote connections. You may have a NAT problem). Le porte aperte nel router sono quelle giuste, quindi:

Help!

Nessuno?

juninho85
22-01-2008, 23:44
un ping compreso tra 42 e 46 ms con la centrale(circa 500 mt di distanza)com è da considerare?

[KabOOm]
23-01-2008, 08:49
dato che ho alice 20 mega e sul server dove gioco abitualmente pingo in media
a 70 mentre invece un mio amico ben piu lontano di me dalla centrale con alice
7 mega pinga a 50-55, non ci sarebbe la maniera di abbassare un pò il ping???

No purtroppo il ping non dipende da alcun fattore modificabile. I consigli per ottenere un ping stabile e il più basso possibile sono sempre gli stessi, nessun altro programma aperto mentre si gioca ( sopratutto il mulo et simila )

un ping compreso tra 42 e 46 ms con la centrale(circa 500 mt di distanza)com è da considerare?

Ottimo. Se non ricordo male il valore più basso ottenibile con un adsl interleaved è 40ms.

DarKilleR
23-01-2008, 09:44
no no...non chiedevo di utilizzare l'utilità di WOL inclusa nel firmware mod...

Ma volevo sapere se esiste un modo da remoto per indirizzare ad un IP interno della lan un magic packet per il wake up on lan...
Solo che non so come reindirizzarlo ad un PC...

DarKilleR
23-01-2008, 09:46
Ottimo. Se non ricordo male il valore più basso ottenibile con un adsl interleaved è 40ms.

Mi hai fatto venire la curiosità ed ho provato a pingare 192.168.100.1 che è il mux di telecom quindi la centrale..dove sono collegato..

ed ho visto che da dopo che mi hanno passato ad Alice 7 MB il ping mi è diminuito...sarà che è mattina ma ora pingo 39/40/41/40...
Mi è diminuito di 12 ms :sofico:

littlemau
23-01-2008, 12:17
Ma volevo sapere se esiste un modo da remoto per indirizzare ad un IP interno della lan un magic packet per il wake up on lan...

No.
L'unico modo è sfruttare l'utility delle MOD.

Matt86
23-01-2008, 13:03
Domanda da niubbo :D

Ho due PC collegati al Router, il primo ha Emule aperto mentre il secondo lo usiamo ogni tanto come PC secondario per accedere ad Internet.

Il problema è che quando è attivo Emule sul primo, la connessione del secondo praticamente diventa lentissima e inutilizzabile.

Non è possibile dare la precedenza di "banda" al PC secondario quando è attivo? :stordita:

littlemau
23-01-2008, 13:06
Ma emule è settato correttamente?
Non è agendo sul router che puoi impostare dei limiti di banda internet. E' configurando bene up/down del mulo. (l?up non deve mai essere massimo).

Matt86
23-01-2008, 13:07
Ma emule è settato correttamente?
Non è agendo sul router che puoi impostare dei limiti di banda internet. E' configurando bene up/down del mulo. (l?up non deve mai essere massimo).

L'upload l'ho messo a 24 Kb/s, mentre il Download illimitato, devo cambiarlo?

littlemau
23-01-2008, 13:13
Il quote non era necessario. :D

Quanto all' up...dipende da quello che hai "effettivo" tu. Prova a ridurlo e a vedere se riscontri benefici.
Per il down non credo ci siano problemi. La vedo dura che tu riesca ad occuparla costantemente la banda massima in down anche con il mulo. :)

[KabOOm]
23-01-2008, 13:25
Domanda da niubbo :D

Ho due PC collegati al Router, il primo ha Emule aperto mentre il secondo lo usiamo ogni tanto come PC secondario per accedere ad Internet.

Il problema è che quando è attivo Emule sul primo, la connessione del secondo praticamente diventa lentissima e inutilizzabile.

Non è possibile dare la precedenza di "banda" al PC secondario quando è attivo? :stordita:

Non con questo router.
Quel che chiedi si chiama QoS (Quality of Service) e questo router al momento non implementa nulla di tutto ciò.

Matt86
23-01-2008, 13:27
Il problema è che bastano pochi Kb/s in up o in down in Emule (adesso per farti un esmpio sta a 24 in up e e 14 in down!) per rendere la connessione nell'altro PC poco reattiva e lenta :stordita:

Matt86
23-01-2008, 13:27
;20717145']Non con questo router.
Quel che chiedi si chiama QoS (Quality of Service) e questo router al momento non implementa nulla di tutto ciò.

Tramite programmi esterni invece si può risolvere?

Alla fine non chiedo molto, mi basta che che la precedenza di connessione vada sul secondo PC rispetto quando è attivo :)

Delpi
23-01-2008, 13:32
prova a mettere 20/21 di up!

ma ke connessione hai?

di solito i parametri di linea medi con un test tipo mclink quali sono?

io ho un up limitato di 21kb su una due mega e nn ho problemi a far navigare altri due pc contemporaneamente al mulo!

nn hai attivato dei log sulle porte forwardate per emule nel firewall vero?

ciccio er meglio
23-01-2008, 13:49
ragà mi dovrebbe arrivare a giorni (si spera) il dg834gt, quindi non il modello ITaliano. Ho letto che il router è uguale all'IT, ma il filtro che danno va bene lo stesso? O ne devo acquistare un altro?

DarKilleR
23-01-2008, 14:02
allora quindi questo router va bene per il VOiP se si utilizzano telefoni e servizi voip basati su protocolli SIP...

I vari telefoni VOIP che utilizzano protocolli privati tipo Aladino VOiP o tiscali non si possono collegare giusto???

littlemau
23-01-2008, 14:05
Il problema è che bastano pochi Kb/s in up o in down in Emule (adesso per farti un esmpio sta a 24 in up e e 14 in down!) per rendere la connessione nell'altro PC poco reattiva e lenta :stordita:

In questo caso il down non c'entra nulla. :D
E' l'up che conta. Ma cosa ti costa ridurre l'up per prova?
A te l'up non serve direttamente (io mantengo 15 di solito).
Ridurre l'up rispetto al limite massimo serve al mulo stesso per poter dialogare con la rete e funzionare al meglio. Oltre al up del mulo e ai suoi dialoghi extra up...ci devi aggiungere il tuo traffico internet. Se hai 30KB complessivi...come pretendi che internet viaggi alla grande?? :rolleyes:

ciccio er meglio
23-01-2008, 14:16
ragà mi dovrebbe arrivare a giorni (si spera) il dg834gt, quindi non il modello ITaliano. Ho letto che il router è uguale all'IT, ma il filtro che danno va bene lo stesso? O ne devo acquistare un altro?

io ho una presa plug, è vero che è già incluso il filtro nella presa?

ciccio er meglio
23-01-2008, 14:26
io ho una presa plug, è vero che è già incluso il filtro nella presa?

Sono chiare le domande?:confused:

littlemau
23-01-2008, 14:33
Se per "presa plug" intendi il terminale rj11...direi di no. :D

[KabOOm]
23-01-2008, 14:38
In questo caso il down non c'entra nulla. :D
E' l'up che conta. Ma cosa ti costa ridurre l'up per prova?
A te l'up non serve direttamente (io mantengo 15 di solito).
Ridurre l'up rispetto al limite massimo serve al mulo stesso per poter dialogare con la rete e funzionare al meglio. Oltre al up del mulo e ai suoi dialoghi extra up...ci devi aggiungere il tuo traffico internet. Se hai 30KB complessivi...come pretendi che internet viaggi alla grande?? :rolleyes:

Vedi te che io quando lo uso gli riservo non più di 16kb di up...

ciccio er meglio
23-01-2008, 14:54
Se per "presa plug" intendi il terminale rj11...direi di no. :D

infatti anche io sapevo così...poi ho letto in un thread uno che affermava quella cosa,,boh!

Ma la presa che esce con il dg834gt (non GTIT!) è compatibile con la rete telefonica italiana?

littlemau
23-01-2008, 15:16
Non saprei. Ho beccato il bundle con la chiavetta e non ricordo se fosse IT o meno.
So che c'era la classica tripolare SIP :D (idem per il filtro).

Comunque un adattatore rj11-tripolare lo si trova banalmente in qualsiasi centro commerciale.

Per il filtro...lo scoprirai solo aprendo la scatola (o se qualcuno qui ha fatto il tuo stesso acquisto e condivide l'info). :)

makka
23-01-2008, 16:39
Io dopo aver letto questo thread (o meglio il vecchio), al momento dell'acquisto del router in un negozio SD, chiesi al commesso se il filtro era compreso nella confezione. La risposta fu: "assolutamente no, il filtro non e' presente nella confezione di nessun modem adsl". Quindi..... alla modica cifra di 4E comprai un filtro direttamente nel negozio.....
Indovina cosa ho trovato appena ho aperto la scatola ?????
Un bel filtro adsl tripolare !
Tutto questo a conferma del fatto che .... "lo scoprirai solo aprendo la scatola" !
:D

zazzaman
23-01-2008, 18:08
Esiste un modo per poter capire se è morto il modulo wireless del router o la scheda del notebook?

il led del wifi sul router è acceso, e il notebook rileva la rete, riceve l'IP dal DHCP, ma non riesce a navigare neppure nella LAN interna.
Che faccio?

Galotar
23-01-2008, 18:10
Ragazzi ho da oggi questo stupendo router.
Il fatto è che con quello vecchio della telecom mi collegavo tranquillamente con messenger live.
Adesso non c'è verso di farlo andare.
L'errore è 81000306

lillo85
23-01-2008, 19:11
ciao a tutti vorrei sapere se il dg834gt copre con il wireless una distanza di 100 metri tra due case. se no ne esiste uno più potente? l'intento è quello di dividere sia internet ke la rete... ciao e grazie...

littlemau
23-01-2008, 19:18
Non è il router che dev'essere più potente. E' l'antenna che deve esserlo. Ti serve un'antenna direzionale (o meglio due...ai due capi) tipo yagi o simili. Non è questo il thread adatto. ;)

Galotar
23-01-2008, 19:21
Ragazzi ho da oggi questo stupendo router.
Il fatto è che con quello vecchio della telecom mi collegavo tranquillamente con messenger live.
Adesso non c'è verso di farlo andare.
L'errore è 81000306

:help:
Anche AMSN non si collega : mi dice connessione rifiutata dal server.
Che cacchio sta a succede?

Galotar
23-01-2008, 19:36
:help:
Anche AMSN non si collega : mi dice connessione rifiutata dal server.
Che cacchio sta a succede?

Ho risolto : avevo le porte IM(istant messeging) chiuse :muro:

DarKilleR
23-01-2008, 20:01
ciao a tutti vorrei sapere se il dg834gt copre con il wireless una distanza di 100 metri tra due case. se no ne esiste uno più potente? l'intento è quello di dividere sia internet ke la rete... ciao e grazie...

ti ricordo che la legge impone che il segnale wireless o di qualsiasi altra periferica privata che non sia un servizio, non deve oltrepassare il proprio confine e la propria priprietà....

Quindi non puoi farlo...a livello teorico..

A livello pratico, ci riesci se il tuo router in linea d'aria visibile con quello dell'altro, altrimenti neanche se piangi...la soluzione migliore sarebbe sostituire l'antenna del router con una da un guadagno migliore, io l'ho presa una ta 7dbi omnidirezionale a 13€ e ho aumentato la qualità della linea e esteso la distanza di un 30%..
Se poi hai la possibilità di utilizzare un'antenna direzionale...e quindi senza avere grossi ostacoli tra te e l'altro..si riescono a coprire anche svariati Km...

MisterWEX
23-01-2008, 22:03
Ciao a tutti...
sto provando questo router e ho notato una cosa: andando nella pagina "Diagnostica" e premendo il bottone "Riavvia" ogni tanto il router non si riavvia a dovere e si blocca (rimangono spento tutti i led tranne quello relativo alla porta LAN 4), quindi sono costretto a staccare e riattaccare l'alimentazione...
Succede anche a voi ogni tanto? Qualcuno può fare una prova?
Grazie

UP

BullsEye
23-01-2008, 22:18
ragazzi da quando ho il router faccio fatica a caricare pagine internet...
la velocità è ok...ma molte volte non carica la pagina. Devo ricaricarla più volte.
E questo senza avere altri programmi che utilizzino la banda.

diciamo che va a singhiozzo.
A volte mi dice anche che non trova l'indirizzo che è invece corretto e infatti basta ricaricare la pagina.
inizio ad essere un pò stufo....qualche soluzione?

I primi giorni non faceva così..poi ho flashato al firmware "recommended" in prima pagina 1.01.32.
Il problema è che non ricordo che firmware avesse il router da nuovo.

gbin
23-01-2008, 22:28
[QUOTE='[KabOOm];20712704']No purtroppo il ping non dipende da alcun fattore modificabile. I consigli per ottenere un ping stabile e il più basso possibile sono sempre gli stessi, nessun altro programma aperto mentre si gioca ( sopratutto il mulo et simila )



Grazie lo stesso

maxb
23-01-2008, 22:39
come firmware io mi trovo benissimo con l'1.01.32
e' stabile e veloce ed e' il migliore per lo wireless
...
perche il campo dello wireless in pratica si espande ad anello non a sfera.
in pratica meglio metterla distesa orizzontalmente per avere un miglior segnale in verticale.

Grazie per l'aiuto Lamarunica! :D

Rei & Asuka
23-01-2008, 22:49
Qaulcuno può aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20727968#post20727968 :doh:

lillo85
24-01-2008, 12:12
ti ricordo che la legge impone che il segnale wireless o di qualsiasi altra periferica privata che non sia un servizio, non deve oltrepassare il proprio confine e la propria priprietà....

Quindi non puoi farlo...a livello teorico..

A livello pratico, ci riesci se il tuo router in linea d'aria visibile con quello dell'altro, altrimenti neanche se piangi...la soluzione migliore sarebbe sostituire l'antenna del router con una da un guadagno migliore, io l'ho presa una ta 7dbi omnidirezionale a 13€ e ho aumentato la qualità della linea e esteso la distanza di un 30%..
Se poi hai la possibilità di utilizzare un'antenna direzionale...e quindi senza avere grossi ostacoli tra te e l'altro..si riescono a coprire anche svariati Km...

ok grazie mille penso di lasciar perdere era per un mio amico. ciao:D

zanzarame
24-01-2008, 12:19
diciamo che va a singhiozzo.
A volte mi dice anche che non trova l'indirizzo che è invece corretto e infatti basta ricaricare la pagina.
inizio ad essere un pò stufo....qualche soluzione?

Stesso problema.

Dopo aver seguito i consigli indicati nella prima pagina, se non cambia nulla, prova a cambiare i server DNS. Personalmente uso quelli di OpenDNS e vanno una meraviglia.
Quando (raramente) fanno cilecca, reimposto il router con "ottieni auomaticamente ecc" e cioè uso quelli di Alice (che per inciso danno problemi con il caricamento di pagine).
In sostanza, uso al 90% opendns. Se non vanno, o spengo riaccendo il modem o uso quelli alice.

Ciao

littlemau
24-01-2008, 13:38
Lamento lo stesso problema anch'io da quando sono passato da tin.it ad alice.
Sospettavo potessero essere i DNS...ma facendo ricerche non avevo trovato nessuno che lamentasse queste problematiche. OpenDNS? Proverò.

Grazie...pensavo di essere il solo. :)

Kevin[clod]
24-01-2008, 17:13
Raga volevo farvi una domanda...visto che il router non ha il pulsante di spegnimento volevo sapere spegnendolo ogni sera dalla ciabatta come sono abituato a fare,(onde evitare spreco di energia/wifi attivo ed onde elletr), si potevano avere problemi il mattino dopo riaccendendolo di riallineamento/o di portante e quindi di non connessione o di perdita di impostazioni.....è possibile??

Oppure quando viene riacceso la mattina si allinea velocemente o almeno nel tempo di avvio del pc???
Voi lo lasciate sempre acceso??

Grazie in anticipo per le risposte.

Therinai
24-01-2008, 17:28
installato ora in un attimo... sembra che funzioni tutto, compresi mulo e msn messenger, meno male :O
Tuttavia a volte la velocità mi scende anche sotto i 36 mbps, c'è solo un muro (anzi una porta) tra router e pc, dite che è normale? Cmq il mio 834gt è quello da 54 Mbps (se non ho capito male c'è anche da 108) Ma la qualità della connessione può variare anche in base al ricevitore? io ho un ricevitore Zyxel pci che il negoziante mi disse che è ottimo :rolleyes:

juninho85
24-01-2008, 17:31
non hai comprato il gt ma il g

littlemau
24-01-2008, 20:03
;20740030']Oppure quando viene riacceso la mattina si allinea velocemente o almeno nel tempo di avvio del pc???
Voi lo lasciate sempre acceso??

Grazie in anticipo per le risposte.
Certo che un banale test non ti costa nulla...
Ma se vuoi che ti sia anticipato l'esito...beh non dovresti temere problemi.
Si riallinea in pochi secondi. Nessuna perdita di impostazioni. :)
Attualmente lo tengo sempre acceso vista la flat...ma un tempo accendevo e spegnevo senza problemi. ;)

Lizard_01
24-01-2008, 20:09
Ciao ragazzi, ho preso il DG834GT già da un po' di tempo e mi avete già aiutato in passato (:D ). Premetto che ho cercato quello che sto per domandare, ma non ho saputo trovare risposta al mio dubbio.
Dunque il router funziona egregiamente, c'è installato l'ultimo firmware (V1.02.13) ma non riesco a far funzionare VNC.
Voglio poter controllare il computer da fuori casa (nel mio caso con l'iphone) e credo di aver fatto tutto a dovere, ho fatto l'account su dyndns, ho installato l'updater per avere sempre l'ip aggiornato, ho installato vnc server sul pc, ho aperto le porte sul router (5900 e 5800 impostando TCP/UDP). Ho provato anche ad attivare l'apposita funzione di dyndns nel menù (ma poi l'ho disattivata perchè non andava comunque).
Controllando qui: https://www.grc.com/x/portprobe=5900 mi dice che la porta è stealth, allora ho anche provato a disattivare la relativa regola e ancora non funziona.

Allego la situazione:

http://img244.imageshack.us/img244/3717/immaginejz4.jpg

Cosa può essere?
Il firewall di windows lo devo configurare?

Grazie in anticipo, a tutti!!! :help:

supergoz
24-01-2008, 20:19
@lizard_01
2 cose posso suggerirti così al volo

1. il firm che usi è ufficiale ma piuttosto buggato, considera l'installazione di uno moddato dal DGTeam (come molti hanno fatto)

2. nelle regole del firewall elimina la regola 8 (a che serve? è già indicata di default alla fine, se la osservi è identica)

RottenPop
24-01-2008, 20:23
Ragazzi, io ho un problema con Azureus o uTorrent.

Ho settato nel Router le "regolette" per il p2p, ma se con Emule ha funzionato alla perfezione (Id/Kad alto) e ottima velocità, con Azureus e uTorrent ha funzionato un po' meno, nel senso che riesco a scaricare senza particolari problemi, ma in entrambi i client ho un problema di DHT Firewalled (There appears to be a problem with the Distributed Datbase's UDP port mapping [NAT/Firewall]). Per capirci, le icone sono tutte gialle invece di essere verdi (Tracker is OK, you're connected to peers, but you don't have any remote connections. You may have a NAT problem). Le porte aperte nel router sono quelle giuste, quindi:

Help!

UP!

Kevin[clod]
24-01-2008, 20:25
Certo che un banale test non ti costa nulla...
Ma se vuoi che ti sia anticipato l'esito...beh non dovresti temere problemi.
Si riallinea in pochi secondi. Nessuna perdita di impostazioni. :)
Attualmente lo tengo sempre acceso vista la flat...ma un tempo accendevo e spegnevo senza problemi. ;)
Un banale test non mi costa nulla....ma dico io, secondo te se avevo il router non lo facevo???bha....:muro: :muro:
L'ho chiesto perchè non ho mai avuto router e perchè voglio prenderne uno...ho usato sempre modem usb fino ad ora.

supergoz
24-01-2008, 20:26
UP!

almeno con utorrent prova ad usare il comodo upnp, in questo modo fa tutto lui e non sei costretto ad aprire porte a mano (stessa cosa è possibile col mulo)

il vantaggio dell'upnp è che le porte vengono aperte e chiuse automaticamente alla bisogna (quando lanci il programma e quando lo chiudi) evitando di esporre il router all'esterno quando non necessario (ok, è da paranoia ma tant'è)

BullsEye
24-01-2008, 20:55
Stesso problema.

Dopo aver seguito i consigli indicati nella prima pagina, se non cambia nulla, prova a cambiare i server DNS. Personalmente uso quelli di OpenDNS e vanno una meraviglia.
Quando (raramente) fanno cilecca, reimposto il router con "ottieni auomaticamente ecc" e cioè uso quelli di Alice (che per inciso danno problemi con il caricamento di pagine).
In sostanza, uso al 90% opendns. Se non vanno, o spengo riaccendo il modem o uso quelli alice.

Ciao

Grazie...domanda stupida.....come si fa?!?!?
dove trovo l'indirzzo di questi openDNS?

Lizard_01
24-01-2008, 21:36
@lizard_01
2 cose posso suggerirti così al volo

1. il firm che usi è ufficiale ma piuttosto buggato, considera l'installazione di uno moddato dal DGTeam (come molti hanno fatto)

2. nelle regole del firewall elimina la regola 8 (a che serve? è già indicata di default alla fine, se la osservi è identica)

Grazie dei consigli. In effetti i firmware custom mi hanno sempre attirato ma non mi sono mai "fidato" a flasharli. Se mi confermi che quel firm è valido lo faccio subito (lo trovo nel primo topic vero?).
Per la regola 8 in effetti hai ragione, avevo seguito bovinamente la procedura a inizio thread senza badare a quello che c'era già...
Provo con questi aggiustamenti, se continua a non funzionare tornerò non temete! LOL! :D

supergoz
24-01-2008, 22:22
Grazie dei consigli. In effetti i firmware custom mi hanno sempre attirato ma non mi sono mai "fidato" a flasharli. Se mi confermi che quel firm è valido lo faccio subito (lo trovo nel primo topic vero?).
Per la regola 8 in effetti hai ragione, avevo seguito bovinamente la procedura a inizio thread senza badare a quello che c'era già...
Provo con questi aggiustamenti, se continua a non funzionare tornerò non temete! LOL! :D

io sto usando questo
V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
che è anche quello consigliato nel primo post, giusto

per me è una bomba (bum!)

Lamarunica
24-01-2008, 22:23
io sto usando questo
V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
che è anche quello consigliato nel primo post, giusto

per me è una bomba (bum!)

quoto, lo uso anche io e vado benissimo, non ho un problema che sia uno.

littlemau
25-01-2008, 01:13
;20743844']Un banale test non mi costa nulla....ma dico io, secondo te se avevo il router non lo facevo???bha....:muro: :muro:
L'ho chiesto perchè non ho mai avuto router e perchè voglio prenderne uno...ho usato sempre modem usb fino ad ora.

Pardon. Doveroso mea culpa...avevo inteso che fossi già possessore del suddetto. ;)

littlemau
25-01-2008, 01:18
2. nelle regole del firewall elimina la regola 8 (a che serve? è già indicata di default alla fine, se la osservi è identica)

Ma l'hai letto il primo suggerimento in prima pagina legato alle porte in ascolto riguardanti i servizi di instant messaging??

Snake156
25-01-2008, 08:03
ragazzi cè un modo per controllare la sicurezza del firewall del router?un qualche sito o programma affidabili che indichino la situazione delle porte?

Lizard_01
25-01-2008, 09:31
Ma l'hai letto il primo suggerimento in prima pagina legato alle porte in ascolto riguardanti i servizi di instant messaging??

Quindi, ricapitolando, la tolgo o no quella regolina? :O

littlemau
25-01-2008, 09:56
E' chiarito perfettamente il suggerimento.
Se lo rispiegassi riproporrei quanto scritto...
Dipende sempre dal grado di sicurezza che uno percepisce e/o ritiene di dover adottare.
Io la mantengo. ;)

littlemau
25-01-2008, 10:03
C
Controllando qui: https://www.grc.com/x/portprobe=5900 mi dice che la porta è stealth, allora ho anche provato a disattivare la relativa regola e ancora non funziona.


ragazzi cè un modo per controllare la sicurezza del firewall del router?un qualche sito o programma affidabili che indichino la situazione delle porte?

Ti riporto il link che era già stato postato da Lizard_01.

Scegli tu poi quale/i porte/e testare. ;)

Murgen
25-01-2008, 11:36
Ciao, se voglio abilitare il port forwarding da tutte le porte a tutti gli ip della lan c'è una maniera rapida oppure devo fare 254 regole?
mi spiego

porte dalla 1 alla 65535 > ip della lan dal 2 al 255

il mio obbiettivo è che tutti i client della lan possano accettare in ingresso tutte le chiamate su tutte le porte.
Grazie

caurusapulus
25-01-2008, 11:48
Ciao, se voglio abilitare il port forwarding da tutte le porte a tutti gli ip della lan c'è una maniera rapida oppure devo fare 254 regole?
mi spiego

porte dalla 1 alla 65535 > ip della lan dal 2 al 255

il mio obbiettivo è che tutti i client della lan possano accettare in ingresso tutte le chiamate su tutte le porte.
Grazie

semplicemente disabilita il firewall, fai prima :D

caurusapulus
25-01-2008, 11:50
Grazie...domanda stupida.....come si fa?!?!?
dove trovo l'indirzzo di questi openDNS?

https://www.opendns.com/start?device=netgear
c'è anche come configurare il router :D

Murgen
25-01-2008, 11:55
semplicemente disabilita il firewall, fai prima :D

Ma se disagbilito il firewall poi il netgear farà il forward su tutti i client di tutte le porte???
Poi a dire la verità sul GT non ho trovato dove si disabilita.

caurusapulus
25-01-2008, 12:25
Ma se disagbilito il firewall poi il netgear farà il forward su tutti i client di tutte le porte???
Poi a dire la verità sul GT non ho trovato dove si disabilita.

Si, era quello che volevi fare tu, ovvero avere tutti gli ip con tutte le porte aperte:

Ciao, se voglio abilitare il port forwarding da tutte le porte a tutti gli ip della lan c'è una maniera rapida oppure devo fare 254 regole?
mi spiego

porte dalla 1 alla 65535 > ip della lan dal 2 al 255

il mio obbiettivo è che tutti i client della lan possano accettare in ingresso tutte le chiamate su tutte le porte.
Grazie
Per disabilitare il firewall bastava leggere in prima pagina :D
Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall" (sebbene in realtà non è proprio cosi' ma la sostanza è questa), manovra in ogni caso assolutamente sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. Per completare l'opera si disabiliti la protezione portscan DOS (impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.

Murgen
25-01-2008, 12:49
Si, era quello che volevi fare tu, ovvero avere tutti gli ip con tutte le porte aperte:

Per disabilitare il firewall bastava leggere in prima pagina :D
Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall" (sebbene in realtà non è proprio cosi' ma la sostanza è questa), manovra in ogni caso assolutamente sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. Per completare l'opera si disabiliti la protezione portscan DOS (impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.

la DMZ che io sappia si rifà a solo un ip infatti nelle istruzioni che scrivi è così, non voglio che solo un pc sia raggiungibile ma tutti quelli che ci attaccherò ese. 10 pc.
Dimmi se mi sono spiegato :)

caurusapulus
25-01-2008, 12:57
la DMZ che io sappia si rifà a solo un ip infatti nelle istruzioni che scrivi è così, non voglio che solo un pc sia raggiungibile ma tutti quelli che ci attaccherò ese. 10 pc.
Dimmi se mi sono spiegato :)

ti sei spiegato. sinceramente non so come fare :stordita:

Murgen
25-01-2008, 12:59
Grazie lo stesso :)

Murgen
25-01-2008, 13:27
Qualcuno sa come fare?

littlemau
25-01-2008, 14:10
Al momento non ho il router sotto mano...ma con l'impostazione delle regole ci sarà modo di settarne una con un "consenti tutto verso tutto", no? :mbe:

Murgen
25-01-2008, 14:38
Putroppo mi sembra di no :(

biturbo
25-01-2008, 14:58
Ragazzi volevo prenderlo oggi solo una cosa la connessione usb wireless, è valida oppure no? Mi conviene prendere solo il router per poi comprare la scheda pci ethernet?

blaue.angel
25-01-2008, 18:52
1. In questi giorni mi compare spesso da zonealarm il messaggio in figura.

Cosa significa? 192.168.0.1 non è l'indirizzo del router?


2. Altra cosa ho notato che da quando ho installato il router il Pc è molto lento a scaricare, es, ieri ho fatto il download del file di installazione di firefox (16 MB, se ricordo bene) e andava lentissimo. Eppure ho provato i test per l'ADSL e sono ok.
Da cosa può dipendere?

gianca1955
26-01-2008, 14:28
Ciao a tutti
Ho acquistato il netgear 834gt (su ebay) pero' essendo brandizzato sky ha il menu in inglese, ho provato a riflaschare co la recovery utility, la quale mi sblocca il firmware e infatti ora funziona, pero' il menuì rimane in inglese!!
sapete se esiste una procedura per farglielo digerire in italiano?

Grazie

Ciao
Gianca

Harry_Callahan
26-01-2008, 14:30
Ciao a tutti
Ho acquistato il netgear 834gt (su ebay) pero' essendo brandizzato sky ha il menu in inglese, ho provato a riflaschare co la recovery utility, la quale mi sblocca il firmware e infatti ora funziona, pero' il menuì rimane in inglese!!
sapete se esiste una procedura per farglielo digerire in italiano?

Grazie

Ciao
Gianca

resettalo

gianca1955
26-01-2008, 14:40
Fatto
Ma purtroppo rimane sempre in Inglese!

Harry_Callahan
26-01-2008, 14:42
Fatto
Ma purtroppo rimane sempre in Inglese!

aggiornalo via webinterface con l'ultimo firmware e poi lo resetti di nuovo dopo l'aggiornamento

caurusapulus
26-01-2008, 14:51
scusa ma quando lo accendi dopo averlo resettato e flashato non ti compare la scelta della lingua con la quale usare il router?
è la prima cosa che appare almeno a me quando faccio così :confused:

gianca1955
26-01-2008, 15:03
Sempre uguale!
non ti sembra strano pero' che dopo aver aggiornato il firmware le impostazioni
(nome utente e password) per l'accesso a internet rimangano memorizzate?
Scusa la domanda banale! ma per resettarlo eì sufficiente premere il pulsantino sul retro?
Ciao
Grazie

Harry_Callahan
26-01-2008, 15:08
Sempre uguale!
non ti sembra strano pero' che dopo aver aggiornato il firmware le impostazioni
(nome utente e password) per l'accesso a internet rimangano memorizzate?
Scusa la domanda banale! ma per resettarlo eì sufficiente premere il pulsantino sul retro?
Ciao
Grazie

non è normale, probabilmente non l'hai resettato correttamente(prova via webinterface) e pulisci la cache del browser

caurusapulus
26-01-2008, 15:08
Sempre uguale!
non ti sembra strano pero' che dopo aver aggiornato il firmware le impostazioni
(nome utente e password) per l'accesso a internet rimangano memorizzate?
Scusa la domanda banale! ma per resettarlo eì sufficiente premere il pulsantino sul retro?
Ciao
Grazie

si, le impostazioni dopo l'aggiornamento firmware vengono mantenute. infatti è per questo motivo che il tuo router rimane sempre in inglese! per resettarlo devi tenere premuto a lungo il tastino dietro con una penna :D (diciamo 30 sec )

gianca1955
26-01-2008, 15:09
scusa ma quando lo accendi dopo averlo resettato e flashato non ti compare la scelta della lingua con la quale usare il router?
è la prima cosa che appare almeno a me quando faccio così :confused:

Aggiornando con la recovery utility mi fa' piazza pulita delle impostazioni ma comunque non mi presente la scelta della lingua

mentre aggiornando da web come detto prima rimane tutto impostato

Harry_Callahan
26-01-2008, 15:12
Aggiornando con la recovery utility mi fa' piazza pulita delle impostazioni ma comunque non mi presente la scelta della lingua

mentre aggiornando da web come detto prima rimane tutto impostato

pulisci la cache e resetta

gianca1955
26-01-2008, 15:22
si, le impostazioni dopo l'aggiornamento firmware vengono mantenute. infatti è per questo motivo che il tuo router rimane sempre in inglese! per resettarlo devi tenere premuto a lungo il tastino dietro con una penna :D (diciamo 30 sec )

FUNZIONA!!!

Grazie a tutti
Ciao Gianca

Harry_Callahan
26-01-2008, 15:24
FUNZIONA!!!

Grazie a tutti
Ciao Gianca

:winner:

caurusapulus
26-01-2008, 15:29
alleluja :rolleyes: :D:D

una info veloce: sapete se c'è qualche problema di compatibilità tra il nostro router ed una scheda di rete wireless della D-Link PCI (quindi non usb)?

blaue.angel
26-01-2008, 15:37
1. In questi giorni mi compare spesso da zonealarm il messaggio in figura.

Cosa significa? 192.168.0.1 non è l'indirizzo del router?


2. Altra cosa ho notato che da quando ho installato il router il Pc è molto lento a scaricare, es, ieri ho fatto il download del file di installazione di firefox (16 MB, se ricordo bene) e andava lentissimo. Eppure ho provato i test per l'ADSL e sono ok.
Da cosa può dipendere?


Nessuno può aiutarmi?

Harry_Callahan
26-01-2008, 15:38
una info veloce: sapete se c'è qualche problema di compatibilità tra il nostro router ed una scheda di rete wireless della D-Link PCI (quindi non usb)?

con la G520(PCI) e G650(PCMCIA) nessun problema
fatto il test l'altro giorno, 108Mbps senza riscontrare problemi
Il chip Atheros è number 1

caurusapulus
26-01-2008, 16:02
con la G520(PCI) e G650(PCMCIA) nessun problema
fatto il test l'altro giorno, 108Mbps senza riscontrare problemi
Il chip Atheros è number 1

quindi diciamo anche con la G510 che vorrei prendere non ci dovrebbero essere particolari problemi..?

littlemau
26-01-2008, 16:22
con la G520(PCI) e G650(PCMCIA) nessun problema
fatto il test l'altro giorno, 108Mbps senza riscontrare problemi
Il chip Atheros è number 1

MA una D-link USB con chip atheros decente non c'è? (in sostituzione della famigerata USB netgear)?

caurusapulus
26-01-2008, 16:30
http://www.dlink.com/products/category.asp?cid=8&sec=0
questi sono i prodotti d-link usb e mi pare che nessuno sia atheros

mi correggo: La Dlink usa chipset Atheros le chiavette USB DWL-G132 (che hanno una velocità massima teorica di 108Mbit/s)
tratto da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10769727&postcount=9

Harry_Callahan
26-01-2008, 17:21
lasciate perdere le USB

spendete 10 euro in più e andate sulle 2 schede che ho consigliato prima

caurusapulus
26-01-2008, 17:30
lasciate perdere le USB

spendete 10 euro in più e andate sulle 2 schede che ho consigliato prima

eh ma magari la deve mettere su un notebook :fagiano:

zazzaman
26-01-2008, 18:24
eh ma magari la deve mettere su un notebook :fagiano:

per i notebook esistono le PCMCIA, centomilavoltemeglio dell'usb

littlemau
26-01-2008, 18:40
Nein. Niente notebook. Più che altro una USB con una prolunga la porti dove vuoi. La PCI è fissa. Non sempre il PC si trova nella zona ideale di ricezione. Meglio piazzare l'USB in quel punto che spostare tutto il PC. ;)

Harry_Callahan
26-01-2008, 18:47
Più che altro una USB con una prolunga la porti dove vuoi. La PCI è fissa. Non sempre il PC si trova nella zona ideale di ricezione. Meglio piazzare l'USB in quel punto che spostare tutto il PC. ;)

in questo caso si, si potrebbe provare con la D-Link DWL-G132
i prodotti con chip Atheros sono favolosi(DG834GT, DWL-2100, DWL-G520, DWL-650), almenoche non ci siano problemi di alimentazione, non mi stupirei se si comportasse bene anche questo prodotto USB