View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ragazzi , il comando telnet per spegnere la Wifi qual'era?
rc wlan stop pero' occhio ai bricks
grazie Stev :)
in wpa2 era impossibile spegnerla diversamente
cioè come ?
non va se togli la spunta sulla pagina ? :mbe:
basta cambiare il valore in 5 , salvare e ricaricare il CFG
il router riavvia , la sezione wireless non è + raggiungibile (pagina bianca) , però la WPA2 funziona eccome :eek:
purtroppo no Stev , per modificare le funzionalità del menù Wireless dovrei ricaricare ogni volta il config editato a mano , una bella seccatura :(
ho scaricato i sorgenti e purtroppo manca proprio la pagina del Wpa2 (presente invece nei sorgenti V3)
quindi questo è quello che vedo una volta abilitato il Wpa2...il nulla
http://img205.imageshack.us/img205/4585/wifiwe3.png
ora mi sto anche dannando per schedulare il comando che mi hai dato in putty
ho creato lo script .SH con dentro RC WLAN stop ,ma da command line se lo lancio apre il telnet e non fa null'altro :muro:
ma scusa fai cosi'
imposti la chiave wpa
qual'e' il valore wpa2 ? 5 ?
fai nvram set wifi_dot11_iso=5
rc wan restart
e se vuoi reimpostare l'altro cambi il numero
urka perfetto , così posso cambiare modalità senza dover ricaricare config con conseguente riavvio del router
con questo trick + RC WLAN start/stop sono apposto :D
devo solo capire come schedulare in dei batch file sti benedetti comandi con putty o simili
grazie Stev :)
cosa devi schedulare ?
non puoi sbattere tutto in /var/tmp e aggiungere una riga in /etc/crontab ?
iasudoru
02-06-2008, 14:31
cioè è vera che sei interleaved con 20ms di ping? :mbe:
cmq grazie per la conferma del BUG del porgramma :)
la pulce nell'orecchio mi è saltata quando sono passato (recentemente) dal pingare 11ms sul DNS a 23ms attuali
Si, 20 ms e credo proprio di essere in interleave. Credo di si perchè prima che Telecom mi facesse l'aggiornamento dell'upload ad un mega, pingavo 192.168.100.1 in 8ms fissi! :eek: ed era sicuramente fastpath (Bei tempi! Le pagine si aprivano a scheggia!).
Per il ping sui server DNS di Telecom, non riesco a dirtelo poichè non danno risposta al ping.
Invece, pingando 192.168.100.1 dalla finestra "DIAGNOSTICA" del router, ottengo dei valori singolari. Mandando i soliti quattro pacchetti da 64 bit, mediamente due danno come tempo 20ms e gli altri due 15ms:confused: . Eppure la prova la faccio mentre non ho alcun traffico in ingresso ed in uscita...Mah!
non sarebbe male sistemare il "bug" wpa2 nella nuova versione dgteam :fiufiu:
alla fine se non ho capito male è solo una questione di pagine html mancanti..
>bYeZ<
non sarebbe male sistemare il "bug" wpa2 nella nuova versione dgteam :fiufiu:
alla fine se non ho capito male è solo una questione di pagine html mancanti..
>bYeZ<
bada che non va nella versione 1.01.32
la wpa2 pare sia presente solo sulle versioni col kernel 2.6 e non so neanche su tutte :sofico:
probabilmente solo a partire dal 1.02.13
che poi è tutta una mania: vorrei poi vedere l'ulteriore overload sulle prestazioni :sofico:
mania di perfezionismo :asd:
>bYeZ<
cosa devi schedulare ?
non puoi sbattere tutto in /var/tmp e aggiungere una riga in /etc/crontab ?
gia crontab , ma tu dimentichi che io con linux non sto al livello newbbie ...+ giu :D
bada che non va nella versione 1.01.32
la wpa2 pare sia presente solo sulle versioni col kernel 2.6 e non so neanche su tutte :sofico:
probabilmente solo a partire dal 1.02.13
confermo , sul .32 non c'è sicuro , dalla 13 in poi sicuramente , devo verificare sulla .09
Si, 20 ms e credo proprio di essere in interleave. Credo di si perchè prima che Telecom mi facesse l'aggiornamento dell'upload ad un mega, pingavo 192.168.100.1 in 8ms fissi! :eek: ed era sicuramente fastpath (Bei tempi! Le pagine si aprivano a scheggia!).
Per il ping sui server DNS di Telecom, non riesco a dirtelo poichè non danno risposta al ping.
Invece, pingando 192.168.100.1 dalla finestra "DIAGNOSTICA" del router, ottengo dei valori singolari. Mandando i soliti quattro pacchetti da 64 bit, mediamente due danno come tempo 20ms e gli altri due 15ms:confused: . Eppure la prova la faccio mentre non ho alcun traffico in ingresso ed in uscita...Mah!
uhm... io quando ero sicuramente in interleaved in 20Mega pingavo 45ms , altro che 20 :p
quei dannati devono aver cambiato qualcosa nel mio profilo del MUX, ormai i 10-11ms sono un ricordo :cry:
cmq i dns pingabili sono 212.216.112.112
212.216.172.62
ma scusa fai cosi'
imposti la chiave wpa
qual'e' il valore wpa2 ? 5 ?
fai nvram set wifi_dot11_iso=5
rc wan restart
e se vuoi reimpostare l'altro cambi il numero
provato stev , ma non cambia nulla
ah ma la pagina non la vedi lo stesso eh :sofico:
pero' in teoria l'acces point si dovrebbe riavviare in wpa2
no , non mi sono basato sulla pagina , ho provato a lanciare
nvram set wifi_dot11_iso=2
rc wan restart
per tornare in WPA/PSK(visto che ero gia in Wpa2) , ma la wifi rimane sempre in wpa2
anche riavviando il router non cambia nulla
provato anche con rc Wlan restart
allora la variabile non è quella
fai na cosa ricarica i settings con wpa2 e posta cosa vedi se fai nvram show | grep wifi
# nvram show | grep wifi
wifi_ssid=Azzi Miei
wifi_region=Europe
wifi_channel=5
wifi_auth_type=3
wifi_key_len=0
wifi_def_key=1
wifi_key1=
wifi_key2=
wifi_key3=
wifi_key4=
wifi_access_control=0
wifi_access_list=
wifi_if_on=1
wifi_broadcast_ssid=1
wifi_wep_on=5
wifi_dot11_mode=0
wifi_dot11_iso=0
wifi_radius_port=1812
wifi_present=1
wifi_features=1
wifi_psk_pwd=****
wifi_radius_server=
wifi_radius_login_key=
l'SSid è pittorersco , serve a scoraggiare il vicinato :D
wifi_wep_on=5
allora è questa
avevi impostato anche il wep prima ? :mbe:
cmq l'unico 5 oltre al canale che vedo è quello
no , mai usato wep in vita mia
ora provo con quella e vediamo
perfetto , ora va , ricomparsa anche la pagina WEB :yeah:
cmq se è il male della pag web basta aggiungere una voce nel comboframe con valore 5 e voce "WPA-2"
sempre arabo Stev :D
cmq per ora sono coperto
con queste righe + un'applicazione che ho trovato per automatizzare i comandi telnet via putty (Autotelnet) tampono agevolmente la mancanza della pagina WEB
grazie ancora Stev :)
Adriano Moroni
02-06-2008, 16:09
Spero qualcuno mi dia qualche indicazione xchè sono disperato. ;)
Avevo eMule che mi andava benissimo poi ad un tratto mi da l'ID basso. Ho controllato tutto e mi sembra che tutto vada bene. Ho consentito anche al firewall di windows di consentire a eMule. Ho controllato le regole del router e mi sembra vadano bene. Allego la schermata, me la potete controllare per favore? Comunque le prote dl mio eMule sono:
TCP: 4662
UDP: 4622
Grazie
quello screen l'hai fatto per un lilliput?
Adriano Moroni
02-06-2008, 16:19
Purtroppo più grande non si riesce a caricarlo nel forum.
imageshack niente ?
cmq si vede male ma mi sembra di aver intuito il solito casino con le regole
Se a qualcuno interessare qui si puo scaricare lo ZIP con l'occorente per abilitare/disabilitare la WIFI con un click
è fatto in modo agricolo ,però funziona
http://img229.imageshack.us/img229/1717/wifimw4.png
http://www.mediafire.com/?ygaztbsghte
p.s. ovviamente bisogna abilitare prima il debug
ma con dmt non si possono lanciare anche gli script?
si volendo anche da li
ma così mi è comodo perché posso anche shedulare direttamente con WIN l'orario di ON/OFF
ragazzi , capita anche a voi che DMT dica interleaved mentre le stat del router fastpath? :wtf:
http://img232.imageshack.us/img232/267/fastoy0.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=fastoy0.png)
Dove hai trovato quel programma in Inglese? :eek:
Pensavo esistesse solo in tedesco!! :eek:
EDIT: Bhè oddio, anche quello tuo è tradotto a metà: Aktivieren e Konfiguration... :asd:
Emanuele86
02-06-2008, 17:10
ce qualche firmware moddato per far funzionare il sirio by alice con il dg384gt, per poter sfruttare alice voce senza dover montare il router fornito da telecom:fagiano: :fagiano: , dato che collegando il sirio al mio router internet parte sul telefono pero non mi fa le chiamate, ho provato a collegare i modem a cascata ma funziona il sirio o il dg384gt.
Soluzioni??? Senno' impacchetto tutto e rispedisco tutto a tronchetto:fagiano:
firmware intendo per il router
si volendo anche da li
ma così mi è comodo perché posso anche shedulare direttamente con WIN l'orario di ON/OFF
avevo intuito :sofico: :sofico:
ma con il 2.6 proprio si pianta da crontab ?
juninho85
02-06-2008, 17:14
Dove hai trovato quel programma in Inglese? :eek:
Pensavo esistesse solo in tedesco!! :eek:
EDIT: Bhè oddio, anche quello tuo è tradotto a metà: Aktivieren e Konfiguration... :asd:
un link da cui porterlo scaricare?:)
Adriano Moroni
02-06-2008, 17:17
quello screen l'hai fatto per un lilliput?
te lo invio di nuovo per poter verificare le regole di eMu.
juninho85
02-06-2008, 17:19
te lo invio di nuovo per poter verificare le regole di eMu.
forse non è stato chiaro:NON SI CAPISCE NULLA!!!!
uppalo su imageshack.us!
ma dai... anche senza leggere: ha messo le regole in uscita anche.... il solito casino :sofico:
un link da cui porterlo scaricare?:)
Si. Quello che c'è in prima pagina non porta ad una versione completamente tedesca? :confused:
Non che abbia qualcosa contro i crucchi, ma io il crucco non lo capisco proprio... :asd:
Si. Quello che c'è in prima pagina non porta ad una versione completamente tedesca? :confused:
Non che abbia qualcosa contro i crucchi, ma io il crucco non lo capisco proprio... :asd:
non lo uso da una vita ma cmq c'è anche l'inglese..
>bYeZ<
ghostrider2
02-06-2008, 17:38
Raga un firmware buono che si avvicini alla .32 x prestazioni di wifi qual'è? la 04 o la 09? sono uguali?
Adriano Moroni
02-06-2008, 17:58
forse non è stato chiaro:NON SI CAPISCE NULLA!!!!
uppalo su imageshack.us!
Già fatto, grazie!
cobra_11
02-06-2008, 19:16
EDIT
p.s.: ho letta da una recensione su ciao che questo router potrebbe dare problemi con alice flat...è vero?
grazie per l'aiuto....
pegasolabs
02-06-2008, 19:44
cobra il croppsoting è vietato. Continua nell'altro.
Per la seconda domanda: non è vero.
littlemau
02-06-2008, 20:16
te lo invio di nuovo per poter verificare le regole di eMu.
Ioioioioioioioioooo...c'ho la vista a superman....
e se non sono ciecato( :asd: )...c'è un bel "block always" "any all" come prima regola nelle regole d'ingresso....una genialata. :sofico:
Bello il giochino del "trova l'errore"...a quando il prossimo? :asd:
Ioioioioioioioioooo...c'ho la vista a superman....
e se non sono ciecato( :asd: )...c'è un bel "block always" "any all" come prima regola
:asd:
ma non sarebbe il caso di eliminarla dalla prima pagina?
nel 3D del V4 l'ho fatta sparire dall'inizio , purtroppo i casini che genera sono maggiori dei reali benefici che apporta
tanto nell'ultimo .14 per GT i vari IM non si connettono per nulla con le porte standard , quindi il problema non si pone :sofico:
Adriano Moroni
02-06-2008, 20:53
Ioioioioioioioioooo...c'ho la vista a superman....
e se non sono ciecato( :asd: )...c'è un bel "block always" "any all" come prima regola nelle regole d'ingresso....una genialata. :sofico:
Bello il giochino del "trova l'errore"...a quando il prossimo? :asd:
Cavolo, no me nero accorto. Ora in quella prima riga "Servizi in ingresso" ho inserito Permetti Sempre.
Puo' andar bene così?
bastava leggere in prima pagina
- o la levi
- o la metti come ultima regola
Cavolo, no me nero accorto. Ora in quella prima riga "Servizi in ingresso" ho inserito Permetti Sempre.
Puo' andar bene così?
e così a cosa servirebbe? :asd: tanto vale toglierla.. oppure la metti correttamente al fondo :)
cmq c'è scritto come fare eh.. basta leggere con un MINIMO di attenzione
>bYeZ<
Adriano Moroni
02-06-2008, 21:00
e se non sono ciecato( :asd: )...c'è un bel "block always" "any all" come prima regola nelle regole d'ingresso....una genialata. :sofico:
Grazie per il tuo aiuto, ora eMule ha l'ID alto, anzi altissimo. ;)
Ma toglimi una curiosità: Nella prima regola Servizi in ingresso avevo inserito "block always" ma poi avevo apero le porte x eMule. Avevo sbagliato tutto?
Ma ora che ho aperto tutte le porte in ingresso non è che mi passa tutto? Ora tutte le porte sono aperte? Saresti così gentile di spiegarmi qualcosa in merito dato che avevo fatto confusione?
Mille grazie.
Grazie per il tuo aiuto, ora eMule ha l'ID alto, anzi altissimo. ;)
Ma toglimi una curiosità: Nella prima regola Servizi in ingresso avevo inserito "block always" ma poi avevo apero le porte x eMule. Avevo sbagliato tutto?
Ma ora che ho aperto tutte le porte in ingresso non è che mi passa tutto? Ora tutte le porte sono aperte? Saresti così gentile di spiegarmi qualcosa in merito dato che avevo fatto confusione?
Mille grazie.
devi metterla correttamente.. le regole vengono eseguite dall'alto in basso.. quella in alto "vince" su quelle in basso.. messo come hai messo te apre tutto..
ripeto: leggere cosa viene scritto nelle guide.. non viene scritto per sport o per passatempo :D
>bYeZ<
my god :nono:
siamo troppo buoni.. :asd:
>bYeZ<
Adriano Moroni
02-06-2008, 21:09
bastava leggere in prima pagina
- o la levi
- o la metti come ultima regola
Appunto avevo inserito quella regola del ca..o della prima pagina. Non è che se uno non ha capito deve andare all'inferno! Vi ringrazio per la comprnsione e spero qualcuno mi dica se metto la regola Permetti tutto nei Servizi in Ingresso poi si aprono tutte le porte del firewall del router.
Adriano Moroni
02-06-2008, 21:12
Quindi se metto in Servizi in ingresso Blocca tutto e la metto all'ultimo posto potrebbe andar bene?
così almeno non fa danni :D
>bYeZ<
renaulto86
02-06-2008, 21:30
devi metterla correttamente.. le regole vengono eseguite dall'alto in basso.. quella in alto "vince" su quelle in basso.. messo come hai messo te apre tutto..
ripeto: leggere cosa viene scritto nelle guide.. non viene scritto per sport o per passatempo :D
>bYeZ<
A proposito di regole, sarebbe sbagliato aprire tutto come l'utente adriano moroni (o bypassare completamente il firewall) e gestire le porte con un firewall software?
In prima pagina c'è scritto che è consigliabile non avere un firewall software, che tipo di problemi potrei avere?
Grazie!
se devi aprire tutte le porte :
1) che senso ha avere un router? ti compri un modem e basta
2) tanto vale usare il DMZ e non agire in quel modo
la prima pagina c'è appunto per dare informazioni , ma se uno non la legge....
la storia della regola da mettere all'ultimo posto è scritta in maiuscolo con tanto di immagine
che bisogna fare di +?
littlemau
02-06-2008, 21:45
Grazie per il tuo aiuto, ora eMule ha l'ID alto, anzi altissimo. ;)
Ma toglimi una curiosità: Nella prima regola Servizi in ingresso avevo inserito "block always" ma poi avevo apero le porte x eMule. Avevo sbagliato tutto?
Ma ora che ho aperto tutte le porte in ingresso non è che mi passa tutto? Ora tutte le porte sono aperte? Saresti così gentile di spiegarmi qualcosa in merito dato che avevo fatto confusione?
Mille grazie.
Ti hanno già risposto in molti e non aggiungo altro.
Quindi se metto in Servizi in ingresso Blocca tutto e la metto all'ultimo posto potrebbe andar bene?
Esattamente....ed esattamente come c'è scritto in prima pagina. ;)
renaulto86
02-06-2008, 21:51
se devi aprire tutte le porte :
1) che senso ha avere un router? ti compri un modem e basta
2) tanto vale usare il DMZ e non agire in quel modo
la prima pagina c'è appunto per dare informazioni , ma se uno non la legge....
la storia della regola da mettere all'ultimo posto è scritta in maiuscolo con tanto di immagine
che bisogna fare di +?
io infatti non ho detto di aprire tutte le porte e basta,ma di aprire le porte ed utilizzare un firewall.. chiedendo se fosse sbagliato o meno questo modo di agire..
il router comunque mi serve per poter collegare ad internet anche altri pc, altrimenti sarei rimasto col modem :)
il firewall sw usalo pure abbinato al router, basta sapere cosa si fa e prob non ce ne sono ;)
cmq il firewall sw serve + che altro per controllare cosa ESCE dal pc :D
>bYeZ<
renaulto86
02-06-2008, 22:09
il firewall sw usalo pure abbinato al router, basta sapere cosa si fa e prob non ce ne sono ;)
cmq il firewall sw serve + che altro per controllare cosa ESCE dal pc :D
>bYeZ<
Grazie :)
MisterWEX
02-06-2008, 23:33
Se a qualcuno interessare qui si puo scaricare lo ZIP con l'occorente per abilitare/disabilitare la WIFI con un click
è fatto in modo agricolo ,però funziona
http://img229.imageshack.us/img229/1717/wifimw4.png
http://www.mediafire.com/?ygaztbsghte
p.s. ovviamente bisogna abilitare prima il debug
grazie... se ti interessa ho ricompilato il V1.02.14 con l'interfaccia web compatibile con le nuove impostazioni WPA2... in funzione da qualche minuto :D
grazie... se ti interessa ho ricompilato il V1.02.14 con l'interfaccia web compatibile con le nuove impostazioni WPA2... in funzione da qualche minuto :D
Dove hai preso i sorgenti?
non lo uso da una vita ma cmq c'è anche l'inglese..
>bYeZ<
Thanks. Lo scarico subito. Pensavo fosse solo in tedesco. :rolleyes:
MisterWEX
02-06-2008, 23:43
Dove hai preso i sorgenti?
I sorgenti dal sito NETGEAR: http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/open_src.asp
Quindi ho apportato le opportune modifiche solo per la lingua Italiano per usufruire del WPA2.
grazie... se ti interessa ho ricompilato il V1.02.14 con l'interfaccia web compatibile con le nuove impostazioni WPA2... in funzione da qualche minuto :D
testalo un po' e poi potresti riliasciarlo.. per metterlo online ci penso io.. poi contattami ;)
>bYeZ<
grazie... se ti interessa ho ricompilato il V1.02.14 con l'interfaccia web compatibile con le nuove impostazioni WPA2... in funzione da qualche minuto :D
ehi , grazie :)
ti conviene postarlo nel 3d dei firmware MOD Netgear , così lo betatestiamo
juninho85
03-06-2008, 08:02
grazie... se ti interessa ho ricompilato il V1.02.14 con l'interfaccia web compatibile con le nuove impostazioni WPA2... in funzione da qualche minuto :D
...implementarlo direttamente negli ultimi dgteam...?:stordita:
Stivmaister
03-06-2008, 12:01
Ma c'è qualche novità riguardo ai blokki del traffico internet dovuti al router?
A me capita ancora...
Pho3nix2
03-06-2008, 19:18
Salve ragazzi, avevo scritto qualche post indietro e poi non ho piu' potuto rispondere.
Aggiorno la situazione :
Avevo il problema che mi cadeva sempre la linea perchè avevo un indice di attenuazione bassissimo, oggi ho provato a levare il doppino della telecom e magicamente ho l'attenuazione su eccellente e margine rumore su ottimo!!
Ora, dato che il telefono comunque ci serve, come posso fare? Dato che il segnale era rovinato praticamente dal doppino telefonico, risolvo se cambio il doppino telefonico? Purtroppo di prese per il telefono ho solo quella!!
P.S
Ri-aggiornamento : come non detto, anche se ora la linea è perfetta il router ogni tanto cade e tenta la riconnessione! Ma allora non capisco , ho il router rotto?
Ma c'è qualche novità riguardo ai blokki del traffico internet dovuti al router?
A me capita ancora...
Bhè guarda, non è che sia proprio una situazione generale ;)
Io di blocchi non ne ho proprio e sono talmente rari che mi dimentico quando è intercorso l'ultimo.
:asd:
[...]
tanto nell'ultimo .14 per GT i vari IM non si connettono per nulla con le porte standard , quindi il problema non si pone :sofico:
Ma è un bug?
sotto le impostazioni del firewall c'è Porte Instant Messaging (IM)/Chiudi porte IM, serve a fare quello che faceva la regola del chiudi tutte le porte in entrata?
Ma è un bug?
sotto le impostazioni del firewall c'è Porte Instant Messaging (IM)/Chiudi porte IM, serve a fare quello che faceva la regola del chiudi tutte le porte in entrata?
Alla Netgear sostengono che le porte IM nelle recenti versioni dei client ufficiali sono cambiate. Ne consegue che i client alternativi che usano ancora le vecchie porte non sono piu' utilizzabili di "default". Per questa motivazione, loro non lo considerano un bug. Resta da vedere se le ultime versioni dei client ufficiali funzionano. Io non ho provato. Se qualcuno ha provato sarebbe gradito un feedback. Anche perchè, stando sempre a uno del forum Netgear, sembra che l'1.02.14 sia l'ultimo firmware per il GT che ormai è entrato in fase di fine ciclo di vita per quanto riguarda il supporto firmware.
sembra che l'1.02.14 sia l'ultimo firmware per il GT che ormai è entrato in fase di fine ciclo di vita per quanto riguarda il supporto firmware.
lo dicevano anche del v1 e v2 , ma pare che il firm è uscito di recente
lo dicevano anche del v1 e v2 , ma pare che il firm è uscito di recente
Mmmm. Allora alla Netgear sono stronzetti... :banned: :stordita:
MisterWEX
05-06-2008, 17:37
Alla Netgear sostengono che le porte IM nelle recenti versioni dei client ufficiali sono cambiate. Ne consegue che i client alternativi che usano ancora le vecchie porte non sono piu' utilizzabili di "default". Per questa motivazione, loro non lo considerano un bug. Resta da vedere se le ultime versioni dei client ufficiali funzionano. Io non ho provato. Se qualcuno ha provato sarebbe gradito un feedback. Anche perchè, stando sempre a uno del forum Netgear, sembra che l'1.02.14 sia l'ultimo firmware per il GT che ormai è entrato in fase di fine ciclo di vita per quanto riguarda il supporto firmware.
Skype 2.0.0.90 Tutto = OK;
Windows Live Messenger 2008 8.5.1302.1018 = OK; se attivato l'UPnP apre anche una porta UDP chiusa di default, non ho riscontrato problemi nell'effettuare l'accesso al Windows Live Messanger con questa porta chiusa.
Skype 2.0.0.90 Tutto = OK;
Windows Live Messenger 2008 8.5.1302.1018 = OK; se attivato l'UPnP apre anche una porta UDP chiusa di default, non ho riscontrato problemi nell'effettuare l'accesso al Windows Live Messanger con questa porta chiusa.
Perfetto. Ora se tu potessi fare un test con ICQ sarebbe perfetto. :sofico:
Sarebbe buono fare i test con l'UPnP chiuso però...
ghostrider2
05-06-2008, 20:56
In termini di wifi come si comporta la 1.02.14? è a livello della .32?
In termini di wifi come si comporta la 1.02.14? è a livello della .32?
A me è sembrata molto buona come release anche se è un'impressione non contornata da un cospicuo uso visto che una volta verificati i problemi con le porte IM non ci ho messo molto a rimettere l'attuale 1.02.09 che utilizzo con soddisfazione (anche se devo ammettere che ha latenze wireless piu' alte).
Nulla ti so dire invece circa la stabilità sotto pressione :D
Pho3nix2
05-06-2008, 21:23
Salve ragazzi, avevo scritto qualche post indietro e poi non ho piu' potuto rispondere.
Aggiorno la situazione :
Avevo il problema che mi cadeva sempre la linea perchè avevo un indice di attenuazione bassissimo, oggi ho provato a levare il doppino della telecom e magicamente ho l'attenuazione su eccellente e margine rumore su ottimo!!
Ora, dato che il telefono comunque ci serve, come posso fare? Dato che il segnale era rovinato praticamente dal doppino telefonico, risolvo se cambio il doppino telefonico? Purtroppo di prese per il telefono ho solo quella!!
P.S
Ri-aggiornamento : come non detto, anche se ora la linea è perfetta il router ogni tanto cade e tenta la riconnessione! Ma allora non capisco , ho il router rotto?
Nessuno sa darmi qualche consiglio? :stordita:
ghostrider2
05-06-2008, 21:27
A me è sembrata molto buona come release anche se è un'impressione non contornata da un cospicuo uso visto che una volta verificati i problemi con le porte IM non ci ho messo molto a rimettere l'attuale 1.02.09 che utilizzo con soddisfazione (anche se devo ammettere che ha latenze wireless piu' alte).
Nulla ti so dire invece circa la stabilità sotto pressione :D
Grazie! sai se uscirà una versione DGTeam x questo .14? :help: :stordita:
Nessuno sa darmi qualche consiglio? :stordita:
Che firmware hai adesso? Scusa se lo hai detto ma non me lo ricordo.
Io uso l'1.02.04 (prima ho sbagliato a dire 1.02.09, mi sono confuso) e sebbene non mi sembra il piu' veloce di questo mondo, lo trovo molto stabile. Magari prova a usare questo e vedi se ti risolve. Se ti risolve puoi prendere l'occasione per passare al DGTeam... :D
Grazie! sai se uscirà una versione DGTeam x questo .14? :help: :stordita:
Spiacente ma non ne ho la piu' pallida idea. Bisognerebbe chiedere a Freeman o a Stev-O.
MisterWEX
05-06-2008, 22:04
Perfetto. Ora se tu potessi fare un test con ICQ sarebbe perfetto. :sofico:
Sarebbe buono fare i test con l'UPnP chiuso però...
ICQ non lo uso... cmq se chiudo le porte IM nelle Regole, Windows Live Messanger smette di funzionare nonostante l'UnPnP attivo... Skype continua a funzionare.
Riassumo:
L'opzione sulle porte IM nelle Regole del firewall funziona con Windows Live Messanger e l'UnPnP non influisce sul funzionamento.
Skype funziona sempre.
MisterWEX
05-06-2008, 22:11
:D In termini di wifi come si comporta la 1.02.14? è a livello della .32?
Se ti riferisci al DGTeam .32
Potenza segnale migliore... durante la semplice navigazione non ho notato miglioramenti o peggioramenti nel caricamento delle pagine. Quindi se non hai la necessità di "sfondare" muri :D puoi lasciare l'ottimo DGTeam .32.
ghostrider2
05-06-2008, 22:23
:D
Se ti riferisci al DGTeam .32
Potenza segnale migliore... durante la semplice navigazione non ho notato miglioramenti o peggioramenti nel caricamento delle pagine. Quindi se non hai la necessità di "sfondare" muri :D puoi lasciare l'ottimo DGTeam .32.
No scusa nn ho capito... quindi è meglio la 14 che la .32 in termini di wifi? io ho la .09:stordita:
MisterWEX
05-06-2008, 22:37
No scusa nn ho capito... quindi è meglio la 14 che la .32 in termini di wifi? io ho la .09:stordita:
Prima avevo 1.01.32 DGTeam, ora utilizzo il 1.02.14 perchè il segnale Wi-Fi ha una copertura maggiore... :D . Non ho provato altri firmware così a lungo per darti un ulteriore parere.
Pho3nix2
06-06-2008, 08:53
Che firmware hai adesso? Scusa se lo hai detto ma non me lo ricordo.
Io uso l'1.02.04 (prima ho sbagliato a dire 1.02.09, mi sono confuso) e sebbene non mi sembra il piu' veloce di questo mondo, lo trovo molto stabile. Magari prova a usare questo e vedi se ti risolve. Se ti risolve puoi prendere l'occasione per passare al DGTeam... :D
Ho questo V1.02.09 .
Volevo specificare che non cade la connessione PC-Router ma quella
Router -ADSL
Quindi la colpa è da attribuire alla linea?
Ti chiedo anche un'altra cosa ,non so se sia collegata al problema :
Ma cambiando il doppino miglioro la situazione? Perchè con il doppino l'attenuazione va a 6dB mentre se lo tolgo va a 20dB .Però io il telefono devo tenerlo attaccato quindi mi chiedevo se cambiando doppino potevo avere lo stesso 20dB.
TheMonzOne
06-06-2008, 23:59
EDIT
Scusa a che ti serve un altro access point? :mbe:
Ragazzi ho il famigerato errore 800727245 con Live Messenger 8.5. Dopo tanto tempo è ritornato questo errore e non riesco a venirne a capo. Ho riavviato il router, aperto la porta 1863, ma niente non riesco a connettermi... c'è una soluzione? ho il Fw 1.02.09:mc:
L'unica soluzione è quella di riavviare più volte il router. Questo difetto lo faceva anche il vecchio .04 ma soltanto per un periodo, poi non è più ricomparso, invece con questa versione mi capita periodicamente e sta diventando fastidioso... non c'è un rimedio definitivo?:help:
ilmaestro76
07-06-2008, 06:42
Scusa a che ti serve un altro access point? :mbe:
penso a fare da ponte tra il router principale e l'xbox, che verrà collegato al "secondo" access point in lan.
non male come idea, per evitare l'esosa chiavetta wifi della console microsoft ;)
pegasolabs
07-06-2008, 08:05
Se volete aiutatelo nel thread che ha aperto in wireless, grazie. Qui è ovviamente OT :)
TheMonzOne
07-06-2008, 11:44
penso a fare da ponte tra il router principale e l'xbox, che verrà collegato al "secondo" access point in lan.
non male come idea, per evitare l'esosa chiavetta wifi della console microsoft ;)
Proprio per questo ho chiesto a che gli serve...non fa prima a tirare un cavo Eth dal netgear alla xbox? Fossero anche 50 metri di cavo costano molto meno di un access point...
Adriano Moroni
07-06-2008, 13:36
Ho appena scaricato dal sito ufficiale Netgear il nuovo firmware v.1.02.14.
Mi sembra che vada bene. Qualcuno potrebbe dirmi come va e quali miglioramenti si ha? Stranamente avevo provato vari firmware prima di questo nuovo e nessuno mi funzionava. Infatti usavo il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32.
Non andava male ma sembra che vada bene anche il nuovo dg834gt_1_02_14.
Mi sapete dire quali differenze ci sono e quale va meglio?
Mille grazie per qualche gradita info.
ilmaestro76
07-06-2008, 14:33
Proprio per questo ho chiesto a che gli serve...non fa prima a tirare un cavo Eth dal netgear alla xbox? Fossero anche 50 metri di cavo costano molto meno di un access point...
vabbe', ognuno ha le sue esigenze ;)
bl4ckdr4g0n
07-06-2008, 14:40
Ho appena scaricato dal sito ufficiale Netgear il nuovo firmware v.1.02.14.
Mi sembra che vada bene. Qualcuno potrebbe dirmi come va e quali miglioramenti si ha? Stranamente avevo provato vari firmware prima di questo nuovo e nessuno mi funzionava. Infatti usavo il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32.
Non andava male ma sembra che vada bene anche il nuovo dg834gt_1_02_14.
Mi sapete dire quali differenze ci sono e quale va meglio?
Mille grazie per qualche gradita info.
Ho messo su anche io questo firmware ma non riesco piu ad accedere al mio account msn. Sapete dirmi qualcosa? tnx
Adriano Moroni
07-06-2008, 16:15
Ho messo su anche io questo firmware ma non riesco piu ad accedere al mio account msn. Sapete dirmi qualcosa? tnx
Cavoli non me ne ero accorto. Anche io non posso più accedere a msn. Mi da ERRORE 80072745 e quando faccio il Test x la connettività mi dice che "il file deglio host in uso contiene voci relative a Windows Live Messenger che possono interferire con la risoluzione dei nomi.
Accidenti a qyando l'ho messo questo firmware nuovo.
Qualche consiglio per favore per risolvere questo problema con msn?
grazie
MisterWEX
07-06-2008, 17:32
Cavoli non me ne ero accorto. Anche io non posso più accedere a msn. Mi da ERRORE 80072745 e quando faccio il Test x la connettività mi dice che "il file deglio host in uso contiene voci relative a Windows Live Messenger che possono interferire con la risoluzione dei nomi.
Accidenti a qyando l'ho messo questo firmware nuovo.
Qualche consiglio per favore per risolvere questo problema con msn?
grazie
Forse sono l'unico che non ha problemi con Msn e questo firmware.
Che versione di Msn utilizzate? Io utilizzo la 8.5.1302.1018
Adriano Moroni
07-06-2008, 19:08
Forse sono l'unico che non ha problemi con Msn e questo firmware.
Che versione di Msn utilizzate? Io utilizzo la 8.5.1302.1018
Utilizzo la stessa versione msn che hai tu.
Adriano Moroni
07-06-2008, 19:22
Uno mi ha detto di impostare sul Router per Live Messenger il giusto MTU. Ma dove lo trovo? Come si fa?
grazie
bl4ckdr4g0n
08-06-2008, 09:28
ho provato a cambiare mtu ma il problema rimane...
ghostrider2
08-06-2008, 09:39
Dove si può scaricare l'ultima versione del firmware 1.02.09 dgteam? :stordita:
ghostrider2
08-06-2008, 09:44
ma io la rev 0743 ce l'ho già...qualcosa di piu aggiornato? :stordita:
1) non ha a che vedere con questo 3d
2) vai sul sito dei firm mod per broadcom , leggi la prima pagina e vedi qual'è il DGteam + nuovo
Adriano Moroni
08-06-2008, 10:30
Che strano che in un forum di Netgear quasi nessuno usa il nuovo firmware v.1.02.14 per il Netgear DG834 GT. ;)
Ma è sempre meglio usare i vecchi firmware?
Adriano Moroni
08-06-2008, 10:41
Ciao uso Netgear DG834 GT e vorrei creare una regola a msn Live Messenger ma non ci riesco. Quando vado a crearla vedo in Servizi in Ingresso o in Uscita inseriti un sacco di programmi ma non c'è msn. Perchè? Come si fa a crearla? E' necessario aggiungere una refgola x msn o già c'è per default?
Grazie
pegasolabs
08-06-2008, 10:42
Che strano che in un forum di Netgear quasi nessuno usa il nuovo firmware v.1.02.14 per il Netgear DG834 GT. ;)
Ma è sempre meglio usare i vecchi firmware?Evidentemente l'esperienza avuta da molti nell'uso del nuovo firmware porta a consigliare ancora i vecchi. Nulla impedisce di fare per tuo conto delle prove comparative. ;)
Ciao uso Netgear DG834 GT e vorrei creare una regola a msn Live Messenger ma non ci riesco.
complimenti per la tenacia , è dal 2006 che ci provi
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6353655
Adriano Moroni
08-06-2008, 11:05
Scusate l'ienesperieza o l'ignoranza. Ho letto la prima pagina ma non ci ho capito molto.
Sono andato nelle regole del router Servizi in Ingresso ed ho visto una schermata con questi numeri:
Indirizzo IP server LAN
1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any
Mi sa che ho fatto un casino con l'indirizzo degli IP server LAN. Credo siano tutti sbagliati quelli che ho?
Mi sono appena accorto il mio IP è: 192.168.0.1 mi sbaglio?
Io vorrei quelle regole solo per il mio PC. Quindi dovrei modificare tutti quei IP Server della LAN inserendo 192.168.0.1
Per favore ditemi qualcosa.
grazie
Adriano Moroni
08-06-2008, 11:07
complimenti per la tenacia , è dal 2006 che ci provi
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6353655
Ti ringrazio. La tenacia è la virtù dei FORTI.
littlemau
08-06-2008, 11:13
Scusate l'ienesperieza o l'ignoranza. Ho letto la prima pagina ma non ci ho capito molto.
Sono andato nelle regole del router Servizi in Ingresso ed ho visto una schermata con questi numeri:
Indirizzo IP server LAN
1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any
Mi sa che ho fatto un casino con l'indirizzo degli IP server LAN. Credo siano tutti sbagliati quelli che ho?
Mi sono appena accorto il mio IP è: 192.168.0.1 mi sbaglio?
Io vorrei quelle regole solo per il mio PC. Quindi dovrei modificare tutti quei IP Server della LAN inserendo 192.168.0.1
Per favore ditemi qualcosa.
grazie
192.168.0.1 è l'IP di default del router, non del tuo PC. IL tuo PC sembrerebbe avere l' 192.168.0.4 (da come hai impostato le regole) ma c'è anche quel .45 che sembra puntare ad un altro PC ancora.
Le hai impostate tu le regole? E se si...come hai stabilito l'assegnazione degli IP ai tuoi (o al tuo ?) PC?
Adriano Moroni
08-06-2008, 11:21
192.168.0.1 è l'IP di default del router, non del tuo PC. IL tuo PC sembrerebbe avere l' 192.168.0.4 (da come hai impostato le regole) ma c'è anche quel .45 che sembra puntare ad un altro PC ancora.
Le hai impostate tu le regole? E se si...come hai stabilito l'assegnazione degli IP ai tuoi (o al tuo ?) PC?
Si le regole le ho inserite io. Non mi interessa stabilirle x gli altri 2 PC che ho in casa xchè ho paura di sbagliare. LE VOGLIO SOLO x IL MIO PC PRINCIPALE fisso dove ho il router.
Come faccio a vedere se il mio IP è 192.168.0.4? E se fosse quello dovrei mettere nelle regole questo?
1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any
Va bene cosi?
Mille grazie
complimenti per la tenacia , è dal 2006 che ci provi
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6353655
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
ci sono alcuni che sono anche più tenaci :sofico: :fagiano:
littlemau
08-06-2008, 11:37
Si le regole le ho inserite io. Non mi interessa stabilirle x gli altri 2 PC che ho in casa xchè ho paura di sbagliare. LE VOGLIO SOLO x IL MIO PC PRINCIPALE fisso dove ho il router.
Come faccio a vedere se il mio IP è 192.168.0.4? E se fosse quello dovrei mettere nelle regole questo?
La maniera più veloce e semplice è sfruttare la magnifica funzione del router stesso che ti elenca le periferiche connesse e i loro relativi IP: "manutenzione"->"periferiche collegate"
1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any
Va bene cosi?
Mille grazie
Si, dovrebbe andare.
Adriano Moroni
08-06-2008, 11:43
La maniera più veloce e semplice è sfruttare la magnifica funzione del router stesso che ti elenca le periferiche connesse e i loro relativi IP: "manutenzione"->"periferiche collegate"
Si, dovrebbe andare.
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Ma io in "Stato del Router" vedo:
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:14:6C:AB:DE:14
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Forse il mio indirizzo IP è: 192.168.0.1
Come posso verificare se l'ultimo numero deve essere 1 oppure 4?
Grazie ancora
ma la prima pagina fa così schifo? :rolleyes:
ti è stato detto , è scritto anche bello in chiaro in quella pagina che hai davanti
lo digiti addirittura per raggiungere il manager WEB
quello è l'ip del router
il tuo lo vedi in periferiche collegate
...dal 2006 è sempre stato cosi' :stordita:
littlemau
08-06-2008, 13:40
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Ma io in "Stato del Router" vedo:
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:14:6C:AB:DE:14
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Forse il mio indirizzo IP è: 192.168.0.1
Come posso verificare se l'ultimo numero deve essere 1 oppure 4?
Grazie ancora
Tu che dici...se la pagina è "STATO DEL ROUTER" saranno indicati i parametri "DEL ROUTER"...cioè suo IP suo indirizzo mecc ecc ecc? :D
Dal menù laterale della pagina d'interfaccia web...clicca cortesemente l'opzione "Periferiche collegate" e lì vedrai l'IP del tuo PC connesso al router....fidati! :)
Adriano Moroni
08-06-2008, 15:32
Tu che dici...se la pagina è "STATO DEL ROUTER" saranno indicati i parametri "DEL ROUTER"...cioè suo IP suo indirizzo mecc ecc ecc? :D
Dal menù laterale della pagina d'interfaccia web...clicca cortesemente l'opzione "Periferiche collegate" e lì vedrai l'IP del tuo PC connesso al router....fidati! :)
Ho fatto così ma non so quale è il mio IP. Questo è quello che leggo:
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.44 UNKNOWN 00:04:0E:7D:B1:72
2 192.168.0.45 EXPLORIN-8U26JT 00:18:F3:EA:F5:B3
Tu riesci a sapere il mio IP:
Io no.
juninho85
08-06-2008, 15:32
state a vedere che alla fine c'ha tutti i condomini collegati al suo router!:D
state a vedere che alla fine c'ha tutti i condomini collegati al suo router!:D
ci sono solo degli ap repeater che danno a loro volta la linea a tutti i palazzi vicini :O
Adriano Moroni
08-06-2008, 15:36
state a vedere che alla fine c'ha tutti i condomini collegati al suo router!:D
Si è vero ... ma senza sapere quale è il mio IP.
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.
Si è vero ... ma senza sapere quale è il mio IP.
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.
beh io fossi in giunino mi offenderei :O
non per me chiaramente
Adriano Moroni
08-06-2008, 15:39
ci sono solo degli ap repeater che danno a loro volta la linea a tutti i palazzi vicini :O
OPS quanto sei bravo. Spash, splash, splash. Se volete potrei postare all'infinito le cose che ho nel mio PC, non ho da nascodere nulla. Invece voi nascondete ciò che sapete, cioè nulla.
pegasolabs
08-06-2008, 15:42
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.
OPS quanto sei bravo. Spash, splash, splash. Se volete potrei postare all'infinito le cose che ho nel mio PC, non ho da nascodere nulla. Invece voi nascondete ciò che sapete, cioè nulla.
Adriano andiamoci piano con le parole. Questo è un forum e non un helpdesk.:mbe:
Ci può stare anche la battuta. Si sta cercando di aiutarti. Porta pazienza e cerca solo di rimanere collaborativo.
juninho85
08-06-2008, 15:42
Si è vero ... ma senza sapere quale è il mio IP.
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.
esattamente,se l'avessi saputo avrei risposto a questo come anche alla questione di wlm già nel 2006 :O
pegasolabs
08-06-2008, 15:47
Ora Stop (ho visto il post contemporaneo ma ora finiamola)
Adriano Moroni
08-06-2008, 15:51
Ora Stop (ho visto il post contemporaneo ma ora finiamola)
Mi sembra che vi stiate divertendo con me. Perchè finiamola?
Adriano Moroni
08-06-2008, 15:53
esattamente,se l'avessi saputo avrei risposto a questo come anche alla questione di wlm già nel 2006 :O
Come ... se tu avessi saputo quale fosse il mio IP me lo avresti detto? Mi sembra che la cosa più semplice x sapere il proprio IP sia andare in una pagina deo Router. Non è così? Non è la manierà più semplice? Mi sbaglio?
pegasolabs
08-06-2008, 15:54
Mi sembra che vi stiate divertendo con me. Perchè finiamola?
Cerco di riportare le cose alla calma anche nel tuo interesse e tu continui?
Sospeso 3 giorni.
Adriano Morini
08-06-2008, 16:05
Adriano andiamoci piano con le parole. Questo è un forum e non un helpdesk.:mbe:
Ci può stare anche la battuta. Si sta cercando di aiutarti. Porta pazienza e cerca solo di rimanere collaborativo.
AHAHAHAHAHAH
Mi sa che non hai letto tutti i post. Qualcuno con me è stato collaborativo ed anche io lo sono stato, anzi, mi sembra di essere stato sempre molto gentile ringraziando sempre. Ma mi sembra che qualcuno si stia prendendo gioco di me. Non credi? E mi sembra che tu sia uno di quelli.
Adriano Morini
08-06-2008, 16:08
GRAZIE a tutti per avermi fatto esprimere quello che pensavo.
pegasolabs
08-06-2008, 16:22
Adriano Morini bannato
Adriano Moroni sospensione aumentata a 2 settimane.
Proprio non hai capito mi spiace. La battuta l'ho letta, ma ci può anche stare in un forum che, ripeto, è diverso da un helpdesk.
D'altra parte la battuta era al tempo stesso un suggerimento a fare attenzione.
D'altra parte se leggessi oltre che postare sapresti che il firmware .14 fa casini con i programmi di IM e le loro porte di default. (non ho questo router ma ricordo così, correggetemi senza problemi se sbaglio).
Invece continui a postare le stesse domande e ti offendi se qualcuno ti fa una battuta.
Poi vieni a dire che ti si prende in giro mentre si cerca di far rientrare la discussione in topic...:rolleyes:
MisterWEX
08-06-2008, 16:33
Non mi spiego ancora come mai MSN a me funziona con il v1.02.14... cmq io ho configurato "Proprietà Internet Protocol (TCP/IP)" con IP, Mask, Gateway e DNS relativamente alla mia scheda di rete in "Connesioni di rete" nel Pannelo di Controllo di Windows... provate e vedete se MSN ritorna a funzionare. CIAO
Adraino Maroni
08-06-2008, 16:34
Non preoccupatevi che non ritornerò più in questa caga .. di forum. Quindi vi do l'addio per sempre ma questo l'ho deciso io e non voi.
ADDIO!
pegasolabs
08-06-2008, 16:41
Non preoccupatevi che non ritornerò più in questa caga .. di forum. Quindi vi do l'addio per sempre ma questo l'ho deciso io e non voi.
ADDIO!
Come credi.
Bannati Adraino Maroni e Adriano Moroni
juninho85
08-06-2008, 17:11
Non mi spiego ancora come mai MSN a me funziona con il v1.02.14... cmq io ho configurato "Proprietà Internet Protocol (TCP/IP)" con IP, Mask, Gateway e DNS relativamente alla mia scheda di rete in "Connesioni di rete" nel Pannelo di Controllo di Windows... provate e vedete se MSN ritorna a funzionare. CIAO
funziona anche a me,con v1.02.09 rev 741 dgteam ;)
da quando il DGteam è su firm 14? :mbe:
juninho85
08-06-2008, 17:26
da quando il DGteam è su firm 14? :mbe:
hai ragione siam fermi alla v1.02.09 ;)
funziona anche a me,con v1.02.09 rev 741 dgteam ;)
:mbe: un conservatore
juninho85
08-06-2008, 17:50
:mbe: un conservatore
funge ottimamente,mi prometto che dovesse riavviarsi qualche volte(sapete....a breve avrò uno screen niente male da postarvi....:D)passerò ALMENO(ci siamo capiti...;))alla 743 :D
juninho85
08-06-2008, 18:00
non alla 0822 ? :D
se sarà già disponibile e decidero di upgradare sceglierò quella,anche se non utilizzo la WPA2,ma già che ci siamo...:D
MisterWEX
08-06-2008, 18:24
funziona anche a me,con v1.02.09 rev 741 dgteam ;)
In questo thread si parla di firmware UFFICIALI... e a tutti (tranne al sottoscritto) non funziona MSN con l'ultimo firmware UFFICIALE netgear ovvero il v1.02.14... quindi stavo cercando di dare una mano per capire come mai a me funziona...
Ciao a tutti
Vorrei acq. questo router, anche se sono fortemente indeciso con la versione DG834GIT a 54 Mbs. La spesa di circa 30 euro in piu' vale oppure conviene buttarsi sul suo cugino a 54 Mbs in versione V4???
Io mi dovrei connettere con un pc fisso (collegandolo con cavo di rete) e con un portatile tramite sk wireless interna tipo "Mini scheda Wireless-N Intel".
P.S.
Il netgear DG834N supera il mio budget di spesa (anche se penso sia la scelta migliore da fare vista la scheda presente sul portatile)
Grazie e ciao
Harry_Callahan
09-06-2008, 07:19
Ciao a tutti
Vorrei acq. questo router, anche se sono fortemente indeciso con la versione DG834GIT a 54 Mbs. La spesa di circa 30 euro in piu' vale oppure conviene buttarsi sul suo cugino a 54 Mbs in versione V4???
Io mi dovrei connettere con un pc fisso (collegandolo con cavo di rete) e con un portatile tramite sk wireless interna tipo "Mini scheda Wireless-N Intel".
P.S.
Il netgear DG834N supera il mio budget di spesa (anche se penso sia la scelta migliore da fare vista la scheda presente sul portatile)
Grazie e ciao
c'è un thread dedicato per i consigli, lo trovi in networking in generale
In questo thread si parla di firmware UFFICIALI... e a tutti (tranne al sottoscritto) non funziona MSN con l'ultimo firmware UFFICIALE netgear ovvero il v1.02.14... quindi stavo cercando di dare una mano per capire come mai a me funziona...
Bel dilemma. Forse usi un metodo di connessione HTTP?
MisterWEX
09-06-2008, 13:57
Allora faccio un riepilogo:
Ho provato diversi firmware (ufficiali e custom) e MSN non mi ha mai dato problemi, non utilizzo impostazioni particolari cmq elenco quello che può influire sul funzionamento di questi programmi:
1)"Impostazione IP della LAN" interfaccia WEB router: "Utilizza router come server DHCP" attivo e "Prenotazione indirizzi" per ogni PC collegato;
2)"Connessioni di rete" Pannello di controllo di Windows: nelle Proprietà della Connesione per ogni PC configurate le "Proprietà - Protocollo Internet TCP/IP" con IP prenotato, Mask, Gateway e DNS
Inoltre con l'ultimo firmware ufficiale v1.02.14: selezionando l'opzione "Chiudi porte IM" (Porte Instant Messaging (IM)) in "Regole del Firewall", MSN smette di funzionare; l'UnPNP non influisce invece sul funzionamento di MSN (se attivo viene creata una regola relativa ad una porta UDP; disattivando l'UnPNP l'assenza di questa regola permette l'accesso a MSN cmq, anche se non ho verificato se crea qualche problema relativamente a qualche funzione particolare di MSN). :D
Allora faccio un riepilogo:
Ho provato diversi firmware (ufficiali e custom) e MSN non mi ha mai dato problemi, non utilizzo impostazioni particolari cmq elenco quello che può influire sul funzionamento di questi programmi:
1)"Impostazione IP della LAN" interfaccia WEB router: "Utilizza router come server DHCP" attivo e "Prenotazione indirizzi" per ogni PC collegato;
2)"Connessioni di rete" Pannello di controllo di Windows: nelle Proprietà della Connesione per ogni PC configurate le "Proprietà - Protocollo Internet TCP/IP" con IP prenotato, Mask, Gateway e DNS
Inoltre con l'ultimo firmware ufficiale v1.02.14: selezionando l'opzione "Chiudi porte IM" (Porte Instant Messaging (IM)) in "Regole del Firewall", MSN smette di funzionare; l'UnPNP non influisce invece sul funzionamento di MSN (se attivo viene creata una regola relativa ad una porta UDP; disattivando l'UnPNP l'assenza di questa regola permette l'accesso a MSN cmq, anche se non ho verificato se crea qualche problema relativamente a qualche funzione particolare di MSN). :D
Aspetta non ci siamo capiti. Se utilizzi il client Microsoft grazie che ti funziona... :D Il problema nasce proprio dal fatto che hanno cambiato la porta MSN di default nell'ultima revisione del protocollo MSN che i client alternativi ovviamente ancora non implementano. Con MSN ufficiale Microsoft funziona si. Il problema non è del router ma di questi software lenti ad accorpare gli ultimi cambiamenti del protocollo. Resta il fatto che è un problema perchè molti usano client alternativi multi protocollo al posto del client ufficiale Microsoft.
MisterWEX
09-06-2008, 14:06
Aspetta non ci siamo capiti. Se utilizzi il client Microsoft grazie che ti funziona... :D Il problema nasce proprio dal fatto che hanno cambiato la porta MSN di default nell'ultima revisione del protocollo MSN che i client alternativi ovviamente ancora non implementano. Con MSN ufficiale Microsoft funziona si. Il problema non è del router ma di questi software lenti ad accorpare gli ultimi cambiamenti del protocollo. Resta il fatto che è un problema perchè molti usano client alternativi multi protocollo al posto del client ufficiale Microsoft.
Non avevo capito che si parlava di client non ufficiali... allora non capisco perchè si parla di problemi con l'ultimo firmware.. direi che il firmware va bene... sono i client che non sono aggiornati... o mi sbaglio?
Ho ripetetuto quello che hai scritto :) OK
Non avevo capito che si parlava di client non ufficiali... allora non capisco perchè si parla di problemi con l'ultimo firmware.. direi che il firmware va bene... sono i client che non sono aggiornati... o mi sbaglio?
In teoria si. In pratica cambiare due porte cosi alla leggera è comunque una manovra azzardata, secondo me. Quanto meno potevano implementare qualche opzione per mantenere la compatibilità. Comunque niente che non sia risolvibile aprendo le opportune porte a mano ma è abbastanza seccante.
Robbysca976
09-06-2008, 16:31
Secondo voi è possibile che questo famoso router si impalli quando lancio azureus o se scarico x un po' a banda piena? Cose da pazzi...
Installato e configurato da un giorno. Mi si è impallato 3 volte.
Il firmware è l'ultimo ufficiale, il so è quel cesso di vista sp1.
In pratica mi perde la connessione e non c'è verso di riagganciarla. Devo per forza spegnere ed accendere il router e riavviare il pc.:cry:
Secondo voi è possibile che questo famoso router si impalli quando lancio azureus o se scarico x un po' a banda piena?
NO
>bYeZ<
Secondo voi è possibile che questo famoso router si impalli quando lancio azureus o se scarico x un po' a banda piena? Cose da pazzi...
Installato e configurato da un giorno. Mi si è impallato 3 volte.
Il firmware è l'ultimo ufficiale, il so è quel cesso di vista sp1.
In pratica mi perde la connessione e non c'è verso di riagganciarla. Devo per forza spegnere ed accendere il router e riavviare il pc.:cry:
Secondo me hai problemi con la scheda di rete, non del router. Se fosse il router non dovresti riavviare il PC.
Robbysca976
09-06-2008, 16:54
Secondo me hai problemi con la scheda di rete, non del router. Se fosse il router non dovresti riavviare il PC.
mmmm e che devo fare secondo te?
Sfrutto il modulino realtek della mobo in firma. Ho installato il software aggiornato dell'asus (wifi solo) ed è uno skifo. Ora ho preso l'ufficiale della realtek che pare un po' meglio...:muro:
se a qualcuno interessa nel firm .14 c'è il WDS
è presente però nella lingua inglese , ecco perchè non ce ne eravamo accorti
(thanks Stev-O per la segnalazione)
io l'ho provato in repeater con un V3 e funziona
ha fatto fiasco invece come bridge point-point
l'isolamento Wifi verso i client c'è , ma le due reti LAN cablate non colloquiano
MisterWEX
09-06-2008, 18:19
se a qualcuno interessa nel firm .14 c'è il WDS
è presente però nella lingua inglese , ecco perchè non ce ne eravamo accorti
(thanks Stev-O per la segnalazione)
io l'ho provato in repeater con un V3 e funziona
ha fatto fiasco invece come bridge point-point
l'isolamento Wifi verso i client c'è , ma le due reti LAN cablate non colloquiano
Confermo avevo letto la notizia in diversi forum:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=25515
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=25973
Anche in questo forum (molto frequentato da utenti del forum di HWUpgrade) se ne è parlato...
http://www.skyuser.co.uk/forum/technical-discussion/
veltosaar
09-06-2008, 23:01
Ciao a tutti, premesso che ho Alice 20 mega, Netgear DG834GT e Win xp SP3, voglio dire che da quando ho comprato questo router, va tutto malissimo.
E si che ci ho speso 100 euro ed ero soddisfattissimo (mi avevano detto fosse il migliore!)
E' difficile da spiegare. La mia linea ADSL non è ottima (7 mega invece di 20) ma ciò non significa che sia lenta!! (7 mb so 7 mega!!)...
Ecco cosa mi succede.. da un momento all'altro, aprendo varie pagine internet (o firefox, non fa differenza) non si apre nulla.. schermata bianca per minuti.. (anche se è www.google.it!!!) e poi il solito "pagina non disponibile, etc etc"..
Io li chiamo Freeze.. ma probabilmete uso un termine errato. Il problema è che sono frequentissimi.. in quei momenti, controllo subito se la linea c'è (dalle luci sul router) e se il modem è connesso (tramite http:\\192.168.0.1) ma niente.. è tutto OK!
Ragazzi, io sto scapocciando. Vi chiedo di aiutarmi.. come driver ho l'ultimo rilasciato (1.02.14).
PS: preciso:
A) non mi dite "dipende dal SP3" perchè lo faceva anche con VISTA e XP Sp2!!
B) non mi dite "dipende dal firmware" perchè ho provato tutti i firmware.
C) non mi dite fai un reset perchè lo ho fatto mille volte
D) non mi dite "dipende dalla telecom" perchè non c'entra nulla. Non sono cadute di linea ma dei veri e propri "scapocciamenti" del router che CONNESSO non funziona più.. sembra come che non avessi una linea attaccata..
Con vivissimi ringraziamenti per chi risponderà e anche per chi solo leggerà,
Saluti, Davide.
asus_dream
09-06-2008, 23:11
La butto lì... forse colpa dei DNS!
Io uso gli open e va tutto ok
208.67.222.222
208.67.220.220
ciaooooo
veltosaar
10-06-2008, 00:23
Ogni nuova proposta per me è ORO!
Grazie mille per la risposta.
Puoi spiegarmi bene cosa sono i DSN e che tentativo mi stai proponendo di fare? Non che tu ti sia spiegato male.. sono io che sono ignorante.
DNS Domain Name Server senza non si pùo caricare un sito web tipo www.google.it perchè non viene risolto nell'ip appropriato. Quindi il tuo potrebbe essere un problmea di DNS server che non funzionano bene.
Harry_Callahan
10-06-2008, 07:10
Ecco cosa mi succede.. da un momento all'altro, aprendo varie pagine internet (o firefox, non fa differenza) non si apre nulla.. schermata bianca per minuti.. (anche se è www.google.it!!!) e poi il solito "pagina non disponibile, etc etc"..
metti PPPoE in impostazioni di base, apply
e LLC in impostazioni ADSL, apply
soliti problemi di browsing su apparati GbE Telecon
veltosaar
10-06-2008, 10:08
DNS Domain Name Server senza non si pùo caricare un sito web tipo www.google.it perchè non viene risolto nell'ip appropriato. Quindi il tuo potrebbe essere un problmea di DNS server che non funzionano bene.
Guarda che a me succede ogni tanto, e non sempre sempre sempre =D
Comunque grazie. Che suggerisci?
A me come valori DNS dà:
Domain Name Server 85.37.17.16
85.38.28.68
metti PPPoE in impostazioni di base, apply
e LLC in impostazioni ADSL, apply
soliti problemi di browsing su apparati GbE Telecon
Grazie mille Harry, ma purtroppo avevo già settato così = D
Grazie a tutti.
zazzaman
10-06-2008, 10:13
metti PPPoE in impostazioni di base, apply
e LLC in impostazioni ADSL, apply
soliti problemi di browsing su apparati GbE Telecon
non è un problema solo di GigabitEthernet, ce li ho anche io (alice20mega) e altri miei amici (1aliceTV e 1 aliceVoce con aladino) che stiamo ancora su la buona vecchia ATM.
Siamo tutti concordi che sia un problema di DNS, basta cambiarli e l'apertura delle pagine (risoluzione del nome dominio), torna normale.
Inoltre, OpenDNS a parte, mi verrebbe da dire che se in Telecom hanno fatto le cose per bene, conviene lasciare in DNS "regionali" automatici, che spero siano dimensionati correttamente per il traffico che devono servire.
veltosaar
10-06-2008, 19:07
Quindi che faccio ragazzi?? Consigli??
No perchè non so se vi succede mai, ma sta cosa di non caricare la pagine da connesso mi impalla anche Firefox e Ie7!! Raga, non ho virus!! : S
Ma coem è possibile.. clicco da qualche parte.. inizia a caricare ore.. schermata bianca.. e niente.. a una certa si sblocca e dice.. "indirizzo non trovato" (firefox)!!
Indirizzo non trovato
Firefox non riesce a contattare il server www.google.com.
* Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
mistiria
10-06-2008, 20:09
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto.
Sono anch'io un possessore di questo router e fino ad oggi non mi aveva mai dato alcun tipo di problema, ma sono un paio di giorni che fa le bizze..
E' iniziato con il non riuscire a farmi visualizzre la rete wireless dal laptop e se connesso con il desktop non mi dava la connessione adsl.
Ho risolto facendo un reset hardware; poi ho ripristinato una configurazione di backup che avevo e per quella giornata non ho più avuto problemi.
Ma da allora, ogni volta che accendo il laptop la rete risulta connessa, però non riesco ad uscire in internet devo staccare la spina del router e riattaccarla e poi funziona; fino al giorno seguente. :muro:
Secondo voi che sta succedendo? :confused: Riesco a risolvere o devo prepararmi a buttarlo? Eppure è passato si e no un anno da quando l'ho acquistato.
Grazie x l'aiuto
pegasolabs
10-06-2008, 20:41
Mistiria secondo voi capirà? La battuta va bene, per carità, ma dopo dovreste dare anche una risposta comprensibile all'utente.
si , hai ragione , mi scuso
devo prepararmi a buttarlo?
Steve si riferiva a questo , e dato che ho un Gt malconcio da sistemare ...:p
per il problema di mistiria non mi pronuncio , mai verificato un comportamento del genere che non fosse risolvibile con un reset
o è stregoneria o il provider che fa casino
avrei una soluzione che sarebbe quella dei 15 giorni postata nel tempo che fu, ma date le circostanze forse non è il caso:stordita:
veltosaar
10-06-2008, 22:58
Rispondete anche a me per piacere? :cool:
littlemau
10-06-2008, 23:14
Veltosaar...variando i DNS (opendns per esempio) nessuna differenza di comportamento?
a giorni dovrebbe arrivarmi,l'ho preso essenzialmente perchè nelle ore di congestione resto senza la portante,e quindi voglio cercare variando il rapporto segnale rumore se riesco a rimanere connesso,magari se mi ricapitolate i passaggi :)
Telnet
o 192.168.0.1
adslctl start --snr <numero>
ma il valore numero per avere una portante più lenta e quindi più stabbile dev'essere maggiore o minore di 100?
c'è forse altro che dovrei sapere?
è possibile utilizzarlo solo come modem e non come router anche connettendoci più pc?
perchè per connettere i pc ho ordinato uno switch di classe gigabit,oppure debbo attaccare anche il modem allo switch? ma preferirei direttamente ai pc anche se avrò più cavi! :help:
cobra_11
10-06-2008, 23:42
salve. 1 domanda: il netgear dg834gt permette la ripartizione di banda?neanche attraverso l'utilizzo di firmware non originali? quanto puo' influenzare la mancanza del qos sul fatto della ripartizione di banda? per tale mancanza è sconsigliato l'utilizzo di questo router con serrvizi di voip attraverso il wireless?(skype)
fortepiano
11-06-2008, 04:41
Salve a tutti chiedo scusa se non ho letto tutta la discussione magari la risposta si trova nelle pagine precedenti. Volevo sapere se è possibile utilizzare il modello DG834G come access point e come configurarlo. Grazie
adslctl start --snr <numero>
ma il valore numero per avere una portante più lenta e quindi più stabbile dev'essere maggiore o minore di 100?
maggiore
è possibile utilizzarlo solo come modem e non come router anche connettendoci più pc?
si , è spiegato in prima pagina come fare
perchè per connettere i pc ho ordinato uno switch di classe gigabit,oppure debbo attaccare anche il modem allo switch? ma preferirei direttamente ai pc anche se avrò più cavi! :help:
se i pc sono gigabit ,attaccarli allo switch ti porta il vantaggio di avere tutta la LAN gigabit
se li attacchi direttamente al router limiti tutto a 100Mbit
maggiore
si , è spiegato in prima pagina come fare
se i pc sono gigabit ,attaccarli allo switch ti porta il vantaggio di avere tutta la LAN gigabit
se li attacchi direttamente al router limiti tutto a 100Mbit
Grazie delle info,comunque i due pc che sono in rete hanno entrambi due lan,quindi preferirei mettere 4 cavi :)
adesso mi rileggo meglio il primo post per capire come utilizzarlo solo come modem,anche se a pensarci bene poi il ppc in wifi non mi vedrebbe i pc cablati,quindi forse meglio che lo attacco allo switch,bo poi vedo che non è questa la priorità :Prrr:
veltosaar
11-06-2008, 10:13
La butto lì... forse colpa dei DNS!
Io uso gli open e va tutto ok
208.67.222.222
208.67.220.220
ciaooooo
DNS Domain Name Server senza non si pùo caricare un sito web tipo www.google.it perchè non viene risolto nell'ip appropriato. Quindi il tuo potrebbe essere un problmea di DNS server che non funzionano bene.
non è un problema solo di GigabitEthernet, ce li ho anche io (alice20mega) e altri miei amici (1aliceTV e 1 aliceVoce con aladino) che stiamo ancora su la buona vecchia ATM.
Siamo tutti concordi che sia un problema di DNS, basta cambiarli e l'apertura delle pagine (risoluzione del nome dominio), torna normale.
Inoltre, OpenDNS a parte, mi verrebbe da dire che se in Telecom hanno fatto le cose per bene, conviene lasciare in DNS "regionali" automatici, che spero siano dimensionati correttamente per il traffico che devono servire.
Veltosaar...variando i DNS (opendns per esempio) nessuna differenza di comportamento?
Grazie a tutti. Più o meno tutti mi avete fatto capire che devo variare i valori di DNS. Vi ringrazio.
Ora vorrei sapere:
A) Quali??
B) Come?? (cioè, variarli son capace, ma OPEN DNS?? per me è arabo)..
Grazie ancora..
Appena arrivato,questa sera poi valuto se ne è valso l'acquisto :)
Grazie a tutti. Più o meno tutti mi avete fatto capire che devo variare i valori di DNS. Vi ringrazio.
Ora vorrei sapere:
A) Quali??
B) Come?? (cioè, variarli son capace, ma OPEN DNS?? per me è arabo)..
Grazie ancora..
https://www.opendns.com/start
Ciao a tutti, possiedo da poco il Dg834GT, dopo svariate peripezie per la configurazione sembravo aver risolto tutti i problemi, purtroppo invece mi succede che spesso all'improvviso mi si interrompe il collegamento wireless tra router e pc dicendomi "segnale assente". Passa da un momento all'altro da 5 tacche(segnale eccellente) a zero! A volte poi si ricollega da solo dopo un paio di secondi mentre altre volte per ripristinare la connessione devo ripristinarla io addirittura avvicinandomi con il pc(notebook) al router altrimenti non riprende la linea.
Da cosa può dipendere?
Il Netgear l'ho già resettato 3-4 volte, come firmware ho l'ultimo il 1.02.14, il mio pc ha la famigerata scheda Intel Pro/Wireless 2200BG aggiornata all'ultimo firmware disponibile e che comunque con il router/modem di Alice, il Gate2 Plus Wi-Fi da 54Mbps non mi aveva mai dato nessun problema.
Vi prego datemi qualche idea prima che realizzi di aver gettato 86 euro nel gabinetto e reinstallare il router "bloccato" della telecom
littlemau
11-06-2008, 16:48
Come suggerito più volte a utenti che come te lamentavano connessioni wi-fi ballerine...prova a cambiare il canale di trasmissione e prova a valutare se esistano emettitori di segnali nei dintorni che lo possano disturbare.
l'unica cosa che in teoria potrebbe disturbare è un vecchio cordless....ma come faccio a capire su che canale trasmette? Con network stumbler si riesce? comunque con il router di Alice non mi aveva mai dato problemi di questo genere, pensavo fosse un bidone invece mi sa che il bidone l'ho preso con il netgear :muro: :cry:
c'è sempre il recesso se l'hai comperato online, oppure i mercatini per rivenderlo
littlemau
11-06-2008, 18:22
l'unica cosa che in teoria potrebbe disturbare è un vecchio cordless....ma come faccio a capire su che canale trasmette? Con network stumbler si riesce? comunque con il router di Alice non mi aveva mai dato problemi di questo genere, pensavo fosse un bidone invece mi sa che il bidone l'ho preso con il netgear :muro: :cry:
A parte quotare quanto detto da paky...mica devi conoscere per forza il canale...prova a variarlo e a vedere se cambia qualcosa...almeno.
Poi se proprio vuoi...buttalo...
c'è sempre il recesso se l'hai comperato online, oppure i mercatini per rivenderlo
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.
A parte quotare quanto detto da paky...mica devi conoscere per forza il canale...prova a variarlo e a vedere se cambia qualcosa...almeno.
Poi se proprio vuoi...buttalo...
Concordo in pieno,parti dal canale 3 andando fino all'11 se ancora hai problemi prova quelli all'estremo 1-13.
Per il momento io sono soddisfattissimo dell'acquisto,normalmente a quest'ora mi aveva gia perso la portante oltre che con il vecchio linksys non si era agganciato mai oltre i 5.4Mbps adesso anche a 6.1,ho quasi gridato al miracolo :D
Considerando che pago per una 24 :(
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.
non mi risulta , l'importante è che ci sia tutto e nulla rovinato
A parte quotare quanto detto da paky...mica devi conoscere per forza il canale...prova a variarlo e a vedere se cambia qualcosa...almeno.
Poi se proprio vuoi...buttalo...
Buttarlo mi scoccerebbe parecchio perchè 86 euro non sono poi pochini :( Tra l'altro l'avevo preso perchè non avendo Alice voce o Alice Home tv il "router" della telecom è bloccato e si può utilizzare per collegare soltanto una periferica alla volta, in pratica è un modem senza fili....
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.
Concordo in pieno,parti dal canale 3 andando fino all'11 se ancora hai problemi prova quelli all'estremo 1-13.
Per il momento io sono soddisfattissimo dell'acquisto,normalmente a quest'ora mi aveva gia perso la portante oltre che con il vecchio linksys non si era agganciato mai oltre i 5.4Mbps adesso anche a 6.1,ho quasi gridato al miracolo :D
Considerando che pago per una 24 :(
Andrò per tentativi, anche se so già che il canale 13 non funziona, non so perchè
littlemau
11-06-2008, 19:16
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.
non mi risulta , l'importante è che ci sia tutto e nulla rovinato
Quoto paky. Ho già avuto modo di fare un recesso. Un access point che non potevo sostanzialmente utilizzare perchè prevedeva una classe di IP e subnet mask incompatibile con un router pirelli...
Considerando che pago per una 24 :(
UH..che provider hai? Pensavo arrivassero solo a 20...
UH..che provider hai? Pensavo arrivassero solo a 20...
Sono in Grecia :)
comunque per la cronaca Conn-x di ote che sarebbe come la alice di telecom,ossia l'offerta principale dell'ex monopolista
P.S.
sempre più contento dell'acquisto,dato che ho la connessione cosa che negli ultimi 3 mesi non ho mai avuto a quest'ora provando anche altri 4 modem che avevo oltre al router !!!
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.
Il recesso prevede anche un ripensamento, quindi la confezione può anche essere aperta. E di certo un prodotto aperto non è vendibile ;)
La roba che ha subito un recesso secondo te la buttano?
veltosaar
12-06-2008, 00:24
https://www.opendns.com/start
Sono andato nel sito e ho fatto tutto ciò che diceva (che alla fine è solo settare DNS primario e secondario). Ora devo fare qualcos'altro??
Lì sul sito dice che si deve creare un account.. :mbe: :mbe:
littlemau
12-06-2008, 08:11
...(che alla fine è solo settare DNS primario e secondario). Ora devo fare qualcos'altro??....
E' proprio solo quello che si cerca di farti fare da una 15ina di post in quà.
Se noti differenze in positivo il problema era dei DNS altrimenti è da qualche altra parte.. tutto qui. Banale no?
Ho postato il problema in un'altro 3d ma credo di aver sbagliato.
Ragazzi ho questo problema.Appena comincio a scaricare un file con utorrent ho subito le frecce celesti in alto ma dopo poco mi diventano tutte rosse rivolte in basso.
Come se non bastasse dopo 1 pò se provo a navigare non mi carica le pagine che restano bianche e mi da operazione completata.
Se chiudo utorrent la navigazione ritorna normale.
Ho una connessione Alice 7 mega wireless con router Netgear DG834GT.
Qualcuno sa darmi una spiegazione?:confused: :confused: :confused:
Micene.1
12-06-2008, 09:32
qualcuno ha provato a variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet...è effettivamente utile per aumentare la stabiilità della linea?
qualcuno ha provato a variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet...è effettivamente utile per aumentare la stabiilità della linea?
io lo sto facendo con il firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 che lo permette stesso da interfaccia web salvando anche le impostazioni addirittura in confronto ad i modem che avevo prima la portante resta più stabbile anche se setto 75% stabbilendo una connessione più veloce,per avere più stabbilità bisogna mettere valori superiori a 100,magari per cominciare prova con 110,nota che facilmente fisserà una portante un po' più lenta
Micene.1
12-06-2008, 10:54
io lo sto facendo con il firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 che lo permette stesso da interfaccia web salvando anche le impostazioni addirittura in confronto ad i modem che avevo prima la portante resta più stabbile anche se setto 75% stabbilendo una connessione più veloce,per avere più stabbilità bisogna mettere valori superiori a 100,magari per cominciare prova con 110,nota che facilmente fisserà una portante un po' più lenta
uhm...il mio obiettivo è agganciare abbassando la portante...quindi penso che dalle tue parole si possa fare...non ho capito bene sta cosa del 100-110 etc....come funziona? se metto 110 il router aggancia una portante piu bassa oppure aggancia la massima portante con un snr piu alto o nn so...
oltre i 100 aggancia una portante più bassa e quindi più stabbile,e mi sembra che sia quello che cercavi te,quindi prova con 110 se ancora non sei soddisfatto della stabbilità prova con 120 ecc. solo che se non erro se lo fai da telnet ogni volta che riavvii il router dovresti reimpostare la variabbile da capo,forse c'è anche modo per salvare la cosa ma io non so aiutarti in quel caso oltre a consigliarti di usare il firmware che ho messo su anch'io
Micene.1
12-06-2008, 11:09
oltre i 100 aggancia una portante più bassa e quindi più stabbile,e mi sembra che sia quello che cercavi te,quindi prova con 110 se ancora non sei soddisfatto della stabbilità prova con 120 ecc. solo che se non erro se lo fai da telnet ogni volta che riavvii il router dovresti reimpostare la variabbile da capo,forse c'è anche modo per salvare la cosa ma io non so aiutarti in quel caso oltre a consigliarti di usare il firmware che ho messo su anch'io
ho capito...quindi si va a tentativi...grazie
ciao ragazzi...da 1 settimana il mio router dg834g v3 è andato a farsi benedire...nel senso che la rete wirless nn funziona +...
dovendolo per forza di cosa cambiarlo avevo in mente di cambiarlo col suo fratello maggiore, il gt...
all'inizio avevo intenzione di prendere un pre n o un n ma visto il prezzo e i pareri nn troppo positivi volevo ripiegare su questo modello....
il mio uncio dubbio è questo....
dato che ho ordinato due pc dell portatili, volevo sapere se la scheda wirless della intel n che danno integrata quelli della dell sia compatibile con questo router..dato che nn usa un semplice protocollo g ma va a 108 mbs...
oppure un modello a 54 mbs che abbia un raggio d'azione + ampio.....
grazie in anticipo
up...x favore è una cosa urgente...nn posso stare per molto senza router
TheMonzOne
12-06-2008, 14:34
ciao ragazzi...da 1 settimana il mio router dg834g v3 è andato a farsi benedire...nel senso che la rete wirless nn funziona +...
dovendolo per forza di cosa cambiarlo avevo in mente di cambiarlo col suo fratello maggiore, il gt...
all'inizio avevo intenzione di prendere un pre n o un n ma visto il prezzo e i pareri nn troppo positivi volevo ripiegare su questo modello....
il mio uncio dubbio è questo....
dato che ho ordinato due pc dell portatili, volevo sapere se la scheda wirless della intel n che danno integrata quelli della dell sia compatibile con questo router..dato che nn usa un semplice protocollo g ma va a 108 mbs...
oppure un modello a 54 mbs che abbia un raggio d'azione + ampio.....
grazie in anticipo
No, le schede N della Intel non sono compatibili con la connessione SuperG del GT quindi andresti a 54Mbps sfruttando solo il protocollo G.
Per un consiglio su quale prendere c'è un thread apposta, io potrei dirti di restare sempre sulla serie DG834g passando alla v4 che è molto più simile al GT di quanto lo fosse la v3. Per quanto riguarda la copertura dipende molto dall'ambiente, può passarti 3 piani come anche fare fatica ad andare da un piano all'altro (esperienza personale).
ok...sto sulla g allora...prendo la v 4..grazie
ho provato ad entrare nel router digitando il suo ip nel browser sia ie che mozilla firefox ma continua semore a darmi la schermata della configurazione wizard.
ho anche provato il link nel primo post del 3d ma mi da la stessa cosa.
lo devo installare su un abbonamento infostrada....ma non rileva automaticamente la adsl
come posso risolvere???
mistiria
12-06-2008, 20:11
Mistiria secondo voi capirà?
Grazie pegasolabs, una mezza idea sulla battuta me la ro fatta pur non conoscendo i fatti.
....mai verificato un comportamento del genere che non fosse risolvibile con un reset
Difatti col reset si risolve ma solo per quella sessione.... però sono 2 gg. che non lo fa più, forse aveva ragione Stev:o è stregoneria o il provider che fa casino
avrei una soluzione che sarebbe quella dei 15 giorni postata nel tempo che fu, ma date le circostanze forse non è il caso:stordita:
Questa dei 15 gg invece non l'ho capita, dovrei forse andarla a cercare... ;)
Comunque grazie, se il problema si ripresenta vi faccio sapere. Ciao
veltosaar
12-06-2008, 20:32
E' proprio solo quello che si cerca di farti fare da una 15ina di post in quà.
Se noti differenze in positivo il problema era dei DNS altrimenti è da qualche altra parte.. tutto qui. Banale no?
Ora vediamo eheh Grazie mille però :cincin: :cincin:
Con la prenotazione degli indirizzi ho dato al:
pc 1 = 192.168.0.2
ppc = 192.168.0.3
pc 2 = 192.168.0.4
adesso mi chiedevo c'è un modo per impedire che il pc 1 ed il 2 si vedano attraverso il router?
mentre debbono restare entrambi visibbili dal ppc???
littlemau
13-06-2008, 01:47
Con l'espressione che i PC "si vedano" ti riferisci alla "condivisione di file in rete"?
Se è si, il router non c'entra niente (nel senso che non è compito suo: fornisce solo il substrato hardware perchè i pc possano vedersi). Quello che vuoi fare tu, lo puoi fare creando due "gruppi di lavoro" distinti (se usi windows esiste un wizard apposito nel pannello di controllo) a cui parteciperanno in un gruppo pc1 e ppc e nell'altro pc2 e ppc. In questi casi comunque qui sei OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
Con l'espressione che i PC "si vedano" ti riferisci alla "condivisione di file in rete"?
Se è si, il router non c'entra niente (nel senso che non è compito suo: fornisce solo il substrato hardware perchè i pc possano vedersi). Quello che vuoi fare tu, lo puoi fare creando due "gruppi di lavoro" distinti (se usi windows esiste un wizard apposito nel pannello di controllo) a cui parteciperanno in un gruppo pc1 e ppc e nell'altro pc2 e ppc. In questi casi comunque qui sei OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
No,non posso,perchè i due pc non debbono condividere niente attraverso questo router,ma debbono farlo attraverso altro link gigabit,quindi debbono comunque vedersi,a me quindi interessava fare qualcosa che so da firewall interno al router e non da win.
quindi mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi come far si che i due indirizzi 192.168.0.2 e 192.168.0.4 non si vedano tra di loro ma che però siano entrambi visibbili da 192.168.0.3 che sarebbe il ppc però poi tutti debbono sfruttare la connessione ad internet,ma non posso impostarlo solo come modem altrimenti il ppc non mi vede i pc :muro:
littlemau
13-06-2008, 11:19
Non ha importanza quale sia la piattaforma hardware (switch ethernet del router o lo switch gigabit esterno)....è via software che puoi ottenere quanto da te richiesto.
Il firwall del router (come scritto anche in prima pagina) agisce sul perimetro: agisce cioè sulla connessione internet versus LAN tua...ma non ha alcuna azione fra le comunicazioni e connessioni intra-LAN:lì c'è solo lo switch. La creazione di una rete di condivisione file stampanti ecc. fra i PC interni avviene solo via software e senza che il router possa compiere alcuna opzione di blocco specifico.
No,non posso,perchè i due pc non debbono condividere niente attraverso questo router,ma debbono farlo attraverso altro link gigabit,quindi debbono comunque vedersi,a me quindi interessava fare qualcosa che so da firewall interno al router e non da win.
quindi mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi come far si che i due indirizzi 192.168.0.2 e 192.168.0.4 non si vedano tra di loro ma che però siano entrambi visibbili da 192.168.0.3 che sarebbe il ppc però poi tutti debbono sfruttare la connessione ad internet,ma non posso impostarlo solo come modem altrimenti il ppc non mi vede i pc :muro:
Come può gestire sottoreti questo povero router?
Come detto da littlemau puoi farlo solo definendo sottoreti es classico:
pc1 -> 192.168.0.2
pc 2 -> 192.168.1.1
pc 3 (visibile da entrambi):
se hai due schede di rete, la prima -> 192.168.0.3 la seconda 192.168.1.2
se non hai due schede di rete crei o da windows o da linux un bridge e definici due ip sulla stessa
giocando s' impara :)
ciccio er meglio
13-06-2008, 19:20
ragazzi cè un modo per usare il router per fargli trovare altre reti wireless? Cioè, è possibile collegare due reti wireless tramite due router?
juninho85
13-06-2008, 19:21
ragazzi cè un modo per usare il router per fargli trovare altre reti wireless? Cioè, è possibile collegare due reti wireless tramite due router?
si,avere 2 router e 2 AP:D
che diavolo di richiesta è?!:asd:
ciccio er meglio
13-06-2008, 19:28
si,avere 2 router e 2 AP:D
che diavolo di richiesta è?!:asd:
Lo sapevo che non sarei riuscito a spiegarmi :)
Allora: io ho un pc desktop senza connessione wifi. QUesto pc è collegato al router wireless netgear. UN mio vicino ha lo stesso router al quale ha collegato un pc desktop senza connessione wifi. Vorremmo creare un'unica rete wireless, in modo tale che io possa vedere le sue cartelle condivise e lui le mie e scambiarci file.
SPero di essere stato chiaro questa volta...
juninho85
13-06-2008, 19:31
guarda,è più semplice di come la fai sembrare...hai bisogno solo di un router senza fili(a casa tua o sua) e 2 AP(oppure un ap per chi deve pescare la connessione dal vicino e un cavo lan)....se siete abbastanza vicini :D non dovresti aver bisogno nemmeno di un ripetitore
ciccio er meglio
13-06-2008, 19:37
guarda,è più semplice di come la fai sembrare...hai bisogno solo di un router senza fili(a casa tua o sua) e 2 AP(oppure un ap per chi deve pescare la connessione dal vicino e un cavo lan)....se siete abbastanza vicini :D non dovresti aver bisogno nemmeno di un ripetitore
Ah ecco quindi mi serve l'access point. Credevo che il router netgear avesse anche questa funzione. Ma quindi i portatili hanno un'antenna che funge da access point che gli permette di cercare le reti? Grazie per l'informazione ;)
juninho85
13-06-2008, 19:40
Ah ecco quindi mi serve l'access point. Credevo che il router netgear avesse anche questa funzione. Ma quindi i portatili hanno un'antenna che funge da access point che gli permette di cercare le reti? Grazie per l'informazione ;)
questo router non ha funzionalità client,per cui ti serve almeno un altro ap(o un router+un'altro che possa fungere da ap)
alcuni portatili hanno access point wi-fi integrati,non tutti
TheMonzOne
13-06-2008, 19:41
Ma de che? Allora a questo punto basta che il tuo vicino prenda una scheda wireless e si attacchi alla tua rete quando vi volete scambiare i file...ovviamente dev'essere nel raggio d'azione del tuo router. Fate prima a crearvi una VPN tra le vostre due connessioni....è più sicura, stabile e veloce.
ciccio er meglio
13-06-2008, 19:46
Ma de che? Allora a questo punto basta che il tuo vicino prenda una scheda wireless e si attacchi alla tua rete quando vi volete scambiare i file...ovviamente dev'essere nel raggio d'azione del tuo router. Fate prima a crearvi una VPN tra le vostre due connessioni....è più sicura, stabile e veloce.
E che sarebbe una vpn? Comunque è colpa sua, mi fa venire strane idee ;D
Volevamo ottimizzare la banda a disposizione, un load balancing insomma :D Praticamente lui mi cedeva la banda inutilizzata e io cedevo la mia, oltre ovviamente a scambiarci i files...lo so che sicuramente non si puo fare , ma sono un sognatore :D
pegasolabs
13-06-2008, 19:54
Volevamo ottimizzare la banda a disposizione, un load balancing insomma :D Praticamente lui mi cedeva la banda inutilizzata e io cedevo la mia, oltre ovviamente a scambiarci i files...lo so che sicuramente non si puo fare , ma sono un sognatore :DSopratutto è illegale. Stop :mbe:
Per giunta anche OT.
questo router non ha funzionalità client,
cmq il WDS come detto qualche post fa c'è , anche se acerbo
ciccio er meglio
13-06-2008, 20:19
Sopratutto è illegale. Stop :mbe:
Per giunta anche OT.
E' illegale? azz, non lo sapevo proprio :o
Scusate :ave:
Ma allora anche la fonera è illegale...
pegasolabs
13-06-2008, 20:31
Del discorso fonera se ne è parlato in 2 thread in wireless. Qui siamo ot.
littlemau
13-06-2008, 21:51
cmq il WDS come detto qualche post fa c'è , anche se acerbo
Ops...me l'ero perso! Da che firmware?
TheMonzOne
13-06-2008, 21:53
Sopratutto è illegale. Stop :mbe:
Per giunta anche OT.
Per quello io ho proposto la VPN :D
ciccio er meglio
13-06-2008, 23:15
Per quello io ho proposto la VPN :D
MI dici di che si tratta? Sempre se si puo!
TheMonzOne
14-06-2008, 00:54
MI dici di che si tratta? Sempre se si puo!
In poche parole crea un tunnel tra la tua connessione e quella del tuo vicino, senza che condividiate direttemente connessioni e/o linee wireless (che è illegale)...qui però siamo OT, fai una ricerca sul forum o semplicemente su google e troverai tutte le notizie che ti servono.
Snake156
14-06-2008, 08:16
ragazzi ho il dg834gtit con alice 20mb ma la connessione mi cade continuamente, può essere il rotuer che da problemi?
se durante le disconnessioni le luci del router sono normali il problema non è il dg834gtit giusto?oppure i led non fanno testo sui problemi di disconnessione?
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?
juninho85
14-06-2008, 11:18
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?
probabilmete devi ricercarti il canale di trasmissione
ragazzi ho il dg834gtit con alice 20mb ma la connessione mi cade continuamente, può essere il rotuer che da problemi?
se durante le disconnessioni le luci del router sono normali il problema non è il dg834gtit giusto?oppure i led non fanno testo sui problemi di disconnessione?
Se perdi la portante la lucetta relativa o si spegne o lampeggia se non ricordo male anche di arancio
TheMonzOne
14-06-2008, 11:28
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?
Da quale versione a quale più nuova sei passato? Magari dalla 1.1.32 alla 1.2.14...è stato detto più volte che la gestione del WiFi da parte della versione 1.1.32 è migliore. Torna a quella versione però del firmware modificato DGTeam, trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915).
Se perdi la portante la lucetta relativa o si spegne o lampeggia se non ricordo male anche di arancio
Confermo, hai verificato mediante la pagina Stato del router che si tratti di effettive disconnessioni e non solo di freezing della connessione? Ovvero quando non ti carica le pagine per qualche minuti dando l'impressione di essere disconnesso quando in realtà non lo è.
Snake156
14-06-2008, 11:39
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?
da che versione a che versione sei passato?
Da quale versione a quale più nuova sei passato? Magari dalla 1.1.32 alla 1.2.14...è stato detto più volte che la gestione del WiFi da parte della versione 1.1.32 è migliore. Torna a quella versione però del firmware modificato DGTeam, trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915).
Confermo, hai verificato mediante la pagina Stato del router che si tratti di effettive disconnessioni e non solo di freezing della connessione? Ovvero quando non ti carica le pagine per qualche minuti dando l'impressione di essere disconnesso quando in realtà non lo è.
quando non carica le pagine vado nel pannello di gestione del router e ho cè la scritta "connected" ma con i valori delle portanti a 0kbs e con i dati di ip subnet mask ecc senza valori ma con i trattini oppure mi esce direttamente "disconnected"
All'inizio avevo aggiornato il firmware all'ultima versione presente sul sito netgear, ora l'ho aggiornato con la 1.2 del DGteam ma i risultati non cambiano. Provo la 1.01.32.
Inoltre con la chiavetta in dotazione (netgear WG111T) non riesco più a connettermi, il programmino vede la connessione del router ma mi da comunque connettività limitata o assente. Ho aggiornato anche il software della chiavetta all'ultima versione ma non cambia nulla.
Saeba Ryo
14-06-2008, 12:53
Domanda supernoob: finora ho usato un modem usb (quindi il WinXP è impostato per connettersi così). Ora ho provato con il netgear (seguendo le faq in home), però, anche se mi dice "connesso" (vedo il mio ip su internet nella schermata di stato del router) sia firefox sia IE non mi caricano le pagine web. Devo impostare qualcosa? Ah, se provo con il wizard non va a buon fine, rimane anche 5 minuti a caricare la pagina (con la clessidra che gira) senza arrivare mai alla schermata conclusiva! Però ho impostato i parametri a mano, per cui non credo sia colpa del router.
juninho85
14-06-2008, 12:55
su opzioni internet,da pannello di controllo,nella scheda "connessioni" seleziona "non utilizzare mai connessioni remote"
occhio ai dns impostati sotto windows
Saeba Ryo
14-06-2008, 13:05
"Non utilizzare connessione remote" è già selezionato. Dove trovo i DNS?
Snake156
14-06-2008, 13:35
All'inizio avevo aggiornato il firmware all'ultima versione presente sul sito netgear, ora l'ho aggiornato con la 1.2 del DGteam ma i risultati non cambiano. Provo la 1.01.32.
Inoltre con la chiavetta in dotazione (netgear WG111T) non riesco più a connettermi, il programmino vede la connessione del router ma mi da comunque connettività limitata o assente. Ho aggiornato anche il software della chiavetta all'ultima versione ma non cambia nulla.
ma allora hai risolto o no il problema delle disconnessioni?
se mettessi un fw modificato e poi prima di inviarlo in asssitenza ne mettessi uno originale, potrei avere problemi con l'assistenza?
ma allora hai risolto o no il problema delle disconnessioni?
Si, non si disconnette ma ho potenza di segnale bassissima e la chiavetta non si connette più, nel wizard mi visualizza la connessione ma non prende l'ip e mi da connettività limitata o assente
edit: sono ritornato all'ultimo firmware originale netgear e ho resettato il router. risultato: la chiavetta funziona ma continuo ad avere la potenza del segnale molto inferiore a quanto era precedentemente col firmware di base.
Jeson T.
14-06-2008, 15:07
Salve a tutti!!!...sto per comprare il router in questione....che scheda pci devo abbinarci?
TheMonzOne
14-06-2008, 16:56
Salve a tutti!!!...sto per comprare il router in questione....che scheda pci devo abbinarci?
Una che abbia chip Atheros o compatibile.
Jeson T.
14-06-2008, 19:32
Una che abbia chip Atheros o compatibile.
:fagiano: :fagiano: ....cioe??...tipo??
D-link DWLG520 e passa la paura
Saeba Ryo
15-06-2008, 10:12
Uff! Il router mi dice che sono connesso, se però apro firefox o IE compare la classica schermata di login che uso con il modem usb... (che annullo, ma non mi permette di navigare).
Harry_Callahan
15-06-2008, 10:17
Uff! Il router mi dice che sono connesso, se però apro firefox o IE compare la classica schermata di login che uso con il modem usb... (che annullo, ma non mi permette di navigare).
siamo OT
comunque vai su pannello di controllo->opzioni internet->connessioni
non utilizare mai connessioni remote
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.