PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

MisterWEX
05-06-2008, 18:37
Alla Netgear sostengono che le porte IM nelle recenti versioni dei client ufficiali sono cambiate. Ne consegue che i client alternativi che usano ancora le vecchie porte non sono piu' utilizzabili di "default". Per questa motivazione, loro non lo considerano un bug. Resta da vedere se le ultime versioni dei client ufficiali funzionano. Io non ho provato. Se qualcuno ha provato sarebbe gradito un feedback. Anche perchè, stando sempre a uno del forum Netgear, sembra che l'1.02.14 sia l'ultimo firmware per il GT che ormai è entrato in fase di fine ciclo di vita per quanto riguarda il supporto firmware.

Skype 2.0.0.90 Tutto = OK;
Windows Live Messenger 2008 8.5.1302.1018 = OK; se attivato l'UPnP apre anche una porta UDP chiusa di default, non ho riscontrato problemi nell'effettuare l'accesso al Windows Live Messanger con questa porta chiusa.

mjordan
05-06-2008, 18:44
Skype 2.0.0.90 Tutto = OK;
Windows Live Messenger 2008 8.5.1302.1018 = OK; se attivato l'UPnP apre anche una porta UDP chiusa di default, non ho riscontrato problemi nell'effettuare l'accesso al Windows Live Messanger con questa porta chiusa.

Perfetto. Ora se tu potessi fare un test con ICQ sarebbe perfetto. :sofico:
Sarebbe buono fare i test con l'UPnP chiuso però...

mjordan
05-06-2008, 22:01
In termini di wifi come si comporta la 1.02.14? è a livello della .32?

A me è sembrata molto buona come release anche se è un'impressione non contornata da un cospicuo uso visto che una volta verificati i problemi con le porte IM non ci ho messo molto a rimettere l'attuale 1.02.09 che utilizzo con soddisfazione (anche se devo ammettere che ha latenze wireless piu' alte).
Nulla ti so dire invece circa la stabilità sotto pressione :D

Pho3nix2
05-06-2008, 22:23
Salve ragazzi, avevo scritto qualche post indietro e poi non ho piu' potuto rispondere.
Aggiorno la situazione :

Avevo il problema che mi cadeva sempre la linea perchè avevo un indice di attenuazione bassissimo, oggi ho provato a levare il doppino della telecom e magicamente ho l'attenuazione su eccellente e margine rumore su ottimo!!

Ora, dato che il telefono comunque ci serve, come posso fare? Dato che il segnale era rovinato praticamente dal doppino telefonico, risolvo se cambio il doppino telefonico? Purtroppo di prese per il telefono ho solo quella!!

P.S
Ri-aggiornamento : come non detto, anche se ora la linea è perfetta il router ogni tanto cade e tenta la riconnessione! Ma allora non capisco , ho il router rotto?

Nessuno sa darmi qualche consiglio? :stordita:

mjordan
05-06-2008, 22:32
Nessuno sa darmi qualche consiglio? :stordita:

Che firmware hai adesso? Scusa se lo hai detto ma non me lo ricordo.
Io uso l'1.02.04 (prima ho sbagliato a dire 1.02.09, mi sono confuso) e sebbene non mi sembra il piu' veloce di questo mondo, lo trovo molto stabile. Magari prova a usare questo e vedi se ti risolve. Se ti risolve puoi prendere l'occasione per passare al DGTeam... :D

Grazie! sai se uscirà una versione DGTeam x questo .14? :help: :stordita:

Spiacente ma non ne ho la piu' pallida idea. Bisognerebbe chiedere a Freeman o a Stev-O.

MisterWEX
05-06-2008, 23:04
Perfetto. Ora se tu potessi fare un test con ICQ sarebbe perfetto. :sofico:
Sarebbe buono fare i test con l'UPnP chiuso però...

ICQ non lo uso... cmq se chiudo le porte IM nelle Regole, Windows Live Messanger smette di funzionare nonostante l'UnPnP attivo... Skype continua a funzionare.
Riassumo:
L'opzione sulle porte IM nelle Regole del firewall funziona con Windows Live Messanger e l'UnPnP non influisce sul funzionamento.
Skype funziona sempre.

MisterWEX
05-06-2008, 23:11
:D In termini di wifi come si comporta la 1.02.14? è a livello della .32?

Se ti riferisci al DGTeam .32
Potenza segnale migliore... durante la semplice navigazione non ho notato miglioramenti o peggioramenti nel caricamento delle pagine. Quindi se non hai la necessità di "sfondare" muri :D puoi lasciare l'ottimo DGTeam .32.

MisterWEX
05-06-2008, 23:37
No scusa nn ho capito... quindi è meglio la 14 che la .32 in termini di wifi? io ho la .09:stordita:

Prima avevo 1.01.32 DGTeam, ora utilizzo il 1.02.14 perchè il segnale Wi-Fi ha una copertura maggiore... :D . Non ho provato altri firmware così a lungo per darti un ulteriore parere.

Pho3nix2
06-06-2008, 09:53
Che firmware hai adesso? Scusa se lo hai detto ma non me lo ricordo.
Io uso l'1.02.04 (prima ho sbagliato a dire 1.02.09, mi sono confuso) e sebbene non mi sembra il piu' veloce di questo mondo, lo trovo molto stabile. Magari prova a usare questo e vedi se ti risolve. Se ti risolve puoi prendere l'occasione per passare al DGTeam... :D


Ho questo V1.02.09 .
Volevo specificare che non cade la connessione PC-Router ma quella
Router -ADSL
Quindi la colpa è da attribuire alla linea?
Ti chiedo anche un'altra cosa ,non so se sia collegata al problema :
Ma cambiando il doppino miglioro la situazione? Perchè con il doppino l'attenuazione va a 6dB mentre se lo tolgo va a 20dB .Però io il telefono devo tenerlo attaccato quindi mi chiedevo se cambiando doppino potevo avere lo stesso 20dB.

LiNk!
06-06-2008, 15:01
EDIT

TheMonzOne
07-06-2008, 00:59
EDIT

Scusa a che ti serve un altro access point? :mbe:

lelloz
07-06-2008, 01:15
Ragazzi ho il famigerato errore 800727245 con Live Messenger 8.5. Dopo tanto tempo è ritornato questo errore e non riesco a venirne a capo. Ho riavviato il router, aperto la porta 1863, ma niente non riesco a connettermi... c'è una soluzione? ho il Fw 1.02.09:mc:

L'unica soluzione è quella di riavviare più volte il router. Questo difetto lo faceva anche il vecchio .04 ma soltanto per un periodo, poi non è più ricomparso, invece con questa versione mi capita periodicamente e sta diventando fastidioso... non c'è un rimedio definitivo?:help:

ilmaestro76
07-06-2008, 07:42
Scusa a che ti serve un altro access point? :mbe:
penso a fare da ponte tra il router principale e l'xbox, che verrà collegato al "secondo" access point in lan.
non male come idea, per evitare l'esosa chiavetta wifi della console microsoft ;)

pegasolabs
07-06-2008, 09:05
Se volete aiutatelo nel thread che ha aperto in wireless, grazie. Qui è ovviamente OT :)

TheMonzOne
07-06-2008, 12:44
penso a fare da ponte tra il router principale e l'xbox, che verrà collegato al "secondo" access point in lan.
non male come idea, per evitare l'esosa chiavetta wifi della console microsoft ;)

Proprio per questo ho chiesto a che gli serve...non fa prima a tirare un cavo Eth dal netgear alla xbox? Fossero anche 50 metri di cavo costano molto meno di un access point...

Adriano Moroni
07-06-2008, 14:36
Ho appena scaricato dal sito ufficiale Netgear il nuovo firmware v.1.02.14.
Mi sembra che vada bene. Qualcuno potrebbe dirmi come va e quali miglioramenti si ha? Stranamente avevo provato vari firmware prima di questo nuovo e nessuno mi funzionava. Infatti usavo il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32.
Non andava male ma sembra che vada bene anche il nuovo dg834gt_1_02_14.
Mi sapete dire quali differenze ci sono e quale va meglio?
Mille grazie per qualche gradita info.

ilmaestro76
07-06-2008, 15:33
Proprio per questo ho chiesto a che gli serve...non fa prima a tirare un cavo Eth dal netgear alla xbox? Fossero anche 50 metri di cavo costano molto meno di un access point...
vabbe', ognuno ha le sue esigenze ;)

bl4ckdr4g0n
07-06-2008, 15:40
Ho appena scaricato dal sito ufficiale Netgear il nuovo firmware v.1.02.14.
Mi sembra che vada bene. Qualcuno potrebbe dirmi come va e quali miglioramenti si ha? Stranamente avevo provato vari firmware prima di questo nuovo e nessuno mi funzionava. Infatti usavo il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32.
Non andava male ma sembra che vada bene anche il nuovo dg834gt_1_02_14.
Mi sapete dire quali differenze ci sono e quale va meglio?
Mille grazie per qualche gradita info.


Ho messo su anche io questo firmware ma non riesco piu ad accedere al mio account msn. Sapete dirmi qualcosa? tnx

Adriano Moroni
07-06-2008, 17:15
Ho messo su anche io questo firmware ma non riesco piu ad accedere al mio account msn. Sapete dirmi qualcosa? tnx

Cavoli non me ne ero accorto. Anche io non posso più accedere a msn. Mi da ERRORE 80072745 e quando faccio il Test x la connettività mi dice che "il file deglio host in uso contiene voci relative a Windows Live Messenger che possono interferire con la risoluzione dei nomi.
Accidenti a qyando l'ho messo questo firmware nuovo.
Qualche consiglio per favore per risolvere questo problema con msn?
grazie

MisterWEX
07-06-2008, 18:32
Cavoli non me ne ero accorto. Anche io non posso più accedere a msn. Mi da ERRORE 80072745 e quando faccio il Test x la connettività mi dice che "il file deglio host in uso contiene voci relative a Windows Live Messenger che possono interferire con la risoluzione dei nomi.
Accidenti a qyando l'ho messo questo firmware nuovo.
Qualche consiglio per favore per risolvere questo problema con msn?
grazie

Forse sono l'unico che non ha problemi con Msn e questo firmware.
Che versione di Msn utilizzate? Io utilizzo la 8.5.1302.1018

Adriano Moroni
07-06-2008, 20:08
Forse sono l'unico che non ha problemi con Msn e questo firmware.
Che versione di Msn utilizzate? Io utilizzo la 8.5.1302.1018

Utilizzo la stessa versione msn che hai tu.

Adriano Moroni
07-06-2008, 20:22
Uno mi ha detto di impostare sul Router per Live Messenger il giusto MTU. Ma dove lo trovo? Come si fa?
grazie

bl4ckdr4g0n
08-06-2008, 10:28
ho provato a cambiare mtu ma il problema rimane...

Paky
08-06-2008, 10:41
:rolleyes: chissà

Paky
08-06-2008, 10:58
1) non ha a che vedere con questo 3d
2) vai sul sito dei firm mod per broadcom , leggi la prima pagina e vedi qual'è il DGteam + nuovo

Adriano Moroni
08-06-2008, 11:30
Che strano che in un forum di Netgear quasi nessuno usa il nuovo firmware v.1.02.14 per il Netgear DG834 GT. ;)
Ma è sempre meglio usare i vecchi firmware?

Adriano Moroni
08-06-2008, 11:41
Ciao uso Netgear DG834 GT e vorrei creare una regola a msn Live Messenger ma non ci riesco. Quando vado a crearla vedo in Servizi in Ingresso o in Uscita inseriti un sacco di programmi ma non c'è msn. Perchè? Come si fa a crearla? E' necessario aggiungere una refgola x msn o già c'è per default?
Grazie

pegasolabs
08-06-2008, 11:42
Che strano che in un forum di Netgear quasi nessuno usa il nuovo firmware v.1.02.14 per il Netgear DG834 GT. ;)
Ma è sempre meglio usare i vecchi firmware?Evidentemente l'esperienza avuta da molti nell'uso del nuovo firmware porta a consigliare ancora i vecchi. Nulla impedisce di fare per tuo conto delle prove comparative. ;)

Paky
08-06-2008, 11:52
Ciao uso Netgear DG834 GT e vorrei creare una regola a msn Live Messenger ma non ci riesco.

complimenti per la tenacia , è dal 2006 che ci provi

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6353655

Adriano Moroni
08-06-2008, 12:05
Scusate l'ienesperieza o l'ignoranza. Ho letto la prima pagina ma non ci ho capito molto.
Sono andato nelle regole del router Servizi in Ingresso ed ho visto una schermata con questi numeri:

Indirizzo IP server LAN

1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any

Mi sa che ho fatto un casino con l'indirizzo degli IP server LAN. Credo siano tutti sbagliati quelli che ho?
Mi sono appena accorto il mio IP è: 192.168.0.1 mi sbaglio?
Io vorrei quelle regole solo per il mio PC. Quindi dovrei modificare tutti quei IP Server della LAN inserendo 192.168.0.1
Per favore ditemi qualcosa.
grazie

Adriano Moroni
08-06-2008, 12:07
complimenti per la tenacia , è dal 2006 che ci provi

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6353655

Ti ringrazio. La tenacia è la virtù dei FORTI.

littlemau
08-06-2008, 12:13
Scusate l'ienesperieza o l'ignoranza. Ho letto la prima pagina ma non ci ho capito molto.
Sono andato nelle regole del router Servizi in Ingresso ed ho visto una schermata con questi numeri:

Indirizzo IP server LAN

1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.45 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any

Mi sa che ho fatto un casino con l'indirizzo degli IP server LAN. Credo siano tutti sbagliati quelli che ho?
Mi sono appena accorto il mio IP è: 192.168.0.1 mi sbaglio?
Io vorrei quelle regole solo per il mio PC. Quindi dovrei modificare tutti quei IP Server della LAN inserendo 192.168.0.1
Per favore ditemi qualcosa.
grazie
192.168.0.1 è l'IP di default del router, non del tuo PC. IL tuo PC sembrerebbe avere l' 192.168.0.4 (da come hai impostato le regole) ma c'è anche quel .45 che sembra puntare ad un altro PC ancora.

Le hai impostate tu le regole? E se si...come hai stabilito l'assegnazione degli IP ai tuoi (o al tuo ?) PC?

Adriano Moroni
08-06-2008, 12:21
192.168.0.1 è l'IP di default del router, non del tuo PC. IL tuo PC sembrerebbe avere l' 192.168.0.4 (da come hai impostato le regole) ma c'è anche quel .45 che sembra puntare ad un altro PC ancora.

Le hai impostate tu le regole? E se si...come hai stabilito l'assegnazione degli IP ai tuoi (o al tuo ?) PC?

Si le regole le ho inserite io. Non mi interessa stabilirle x gli altri 2 PC che ho in casa xchè ho paura di sbagliare. LE VOGLIO SOLO x IL MIO PC PRINCIPALE fisso dove ho il router.
Come faccio a vedere se il mio IP è 192.168.0.4? E se fosse quello dovrei mettere nelle regole questo?


1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any

Va bene cosi?
Mille grazie

Stev-O
08-06-2008, 12:32
complimenti per la tenacia , è dal 2006 che ci provi

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6353655
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:


ci sono alcuni che sono anche più tenaci :sofico: :fagiano:

littlemau
08-06-2008, 12:37
Si le regole le ho inserite io. Non mi interessa stabilirle x gli altri 2 PC che ho in casa xchè ho paura di sbagliare. LE VOGLIO SOLO x IL MIO PC PRINCIPALE fisso dove ho il router.
Come faccio a vedere se il mio IP è 192.168.0.4? E se fosse quello dovrei mettere nelle regole questo?
La maniera più veloce e semplice è sfruttare la magnifica funzione del router stesso che ti elenca le periferiche connesse e i loro relativi IP: "manutenzione"->"periferiche collegate"

1 eMule TPC ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
3 BitTorrent ALLOW always 1 92.168.0.4 Any Never
4 ICQ ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
5 Skype ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
6 Shareza ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
7 Kazaa(TPC) ALLOW always 192.168.0.4 Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any

Va bene cosi?
Mille grazie

Si, dovrebbe andare.

Adriano Moroni
08-06-2008, 12:43
La maniera più veloce e semplice è sfruttare la magnifica funzione del router stesso che ti elenca le periferiche connesse e i loro relativi IP: "manutenzione"->"periferiche collegate"

Si, dovrebbe andare.

Ti ringrazio per la tua disponibilità. Ma io in "Stato del Router" vedo:

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:14:6C:AB:DE:14
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Forse il mio indirizzo IP è: 192.168.0.1

Come posso verificare se l'ultimo numero deve essere 1 oppure 4?

Grazie ancora

Paky
08-06-2008, 12:58
ma la prima pagina fa così schifo? :rolleyes:

ti è stato detto , è scritto anche bello in chiaro in quella pagina che hai davanti
lo digiti addirittura per raggiungere il manager WEB
quello è l'ip del router

il tuo lo vedi in periferiche collegate

Stev-O
08-06-2008, 13:01
...dal 2006 è sempre stato cosi' :stordita:

littlemau
08-06-2008, 14:40
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Ma io in "Stato del Router" vedo:

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:14:6C:AB:DE:14
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Forse il mio indirizzo IP è: 192.168.0.1

Come posso verificare se l'ultimo numero deve essere 1 oppure 4?

Grazie ancora

Tu che dici...se la pagina è "STATO DEL ROUTER" saranno indicati i parametri "DEL ROUTER"...cioè suo IP suo indirizzo mecc ecc ecc? :D

Dal menù laterale della pagina d'interfaccia web...clicca cortesemente l'opzione "Periferiche collegate" e lì vedrai l'IP del tuo PC connesso al router....fidati! :)

Adriano Moroni
08-06-2008, 16:32
Tu che dici...se la pagina è "STATO DEL ROUTER" saranno indicati i parametri "DEL ROUTER"...cioè suo IP suo indirizzo mecc ecc ecc? :D

Dal menù laterale della pagina d'interfaccia web...clicca cortesemente l'opzione "Periferiche collegate" e lì vedrai l'IP del tuo PC connesso al router....fidati! :)

Ho fatto così ma non so quale è il mio IP. Questo è quello che leggo:

# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.44 UNKNOWN 00:04:0E:7D:B1:72
2 192.168.0.45 EXPLORIN-8U26JT 00:18:F3:EA:F5:B3

Tu riesci a sapere il mio IP:
Io no.

juninho85
08-06-2008, 16:32
state a vedere che alla fine c'ha tutti i condomini collegati al suo router!:D

Stev-O
08-06-2008, 16:35
state a vedere che alla fine c'ha tutti i condomini collegati al suo router!:D

ci sono solo degli ap repeater che danno a loro volta la linea a tutti i palazzi vicini :O

Adriano Moroni
08-06-2008, 16:36
state a vedere che alla fine c'ha tutti i condomini collegati al suo router!:D

Si è vero ... ma senza sapere quale è il mio IP.
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.

Stev-O
08-06-2008, 16:38
Si è vero ... ma senza sapere quale è il mio IP.
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.

beh io fossi in giunino mi offenderei :O



non per me chiaramente

Adriano Moroni
08-06-2008, 16:39
ci sono solo degli ap repeater che danno a loro volta la linea a tutti i palazzi vicini :O

OPS quanto sei bravo. Spash, splash, splash. Se volete potrei postare all'infinito le cose che ho nel mio PC, non ho da nascodere nulla. Invece voi nascondete ciò che sapete, cioè nulla.

pegasolabs
08-06-2008, 16:42
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.
OPS quanto sei bravo. Spash, splash, splash. Se volete potrei postare all'infinito le cose che ho nel mio PC, non ho da nascodere nulla. Invece voi nascondete ciò che sapete, cioè nulla.

Adriano andiamoci piano con le parole. Questo è un forum e non un helpdesk.:mbe:

Ci può stare anche la battuta. Si sta cercando di aiutarti. Porta pazienza e cerca solo di rimanere collaborativo.

juninho85
08-06-2008, 16:42
Si è vero ... ma senza sapere quale è il mio IP.
Mi sembra di capire che anche voi ne sapete poco più di me. Forse parlate ad alto livello senza capire le cose molto semplici. Io è da ieri che ho postato per conoscere il mio IP ma ancora non ci riesco.

esattamente,se l'avessi saputo avrei risposto a questo come anche alla questione di wlm già nel 2006 :O

pegasolabs
08-06-2008, 16:47
Ora Stop (ho visto il post contemporaneo ma ora finiamola)

Adriano Moroni
08-06-2008, 16:51
Ora Stop (ho visto il post contemporaneo ma ora finiamola)

Mi sembra che vi stiate divertendo con me. Perchè finiamola?

Adriano Moroni
08-06-2008, 16:53
esattamente,se l'avessi saputo avrei risposto a questo come anche alla questione di wlm già nel 2006 :O
Come ... se tu avessi saputo quale fosse il mio IP me lo avresti detto? Mi sembra che la cosa più semplice x sapere il proprio IP sia andare in una pagina deo Router. Non è così? Non è la manierà più semplice? Mi sbaglio?

pegasolabs
08-06-2008, 16:54
Mi sembra che vi stiate divertendo con me. Perchè finiamola?

Cerco di riportare le cose alla calma anche nel tuo interesse e tu continui?
Sospeso 3 giorni.

Paky
08-06-2008, 16:54
edit

Adriano Morini
08-06-2008, 17:05
Adriano andiamoci piano con le parole. Questo è un forum e non un helpdesk.:mbe:

Ci può stare anche la battuta. Si sta cercando di aiutarti. Porta pazienza e cerca solo di rimanere collaborativo.


AHAHAHAHAHAH
Mi sa che non hai letto tutti i post. Qualcuno con me è stato collaborativo ed anche io lo sono stato, anzi, mi sembra di essere stato sempre molto gentile ringraziando sempre. Ma mi sembra che qualcuno si stia prendendo gioco di me. Non credi? E mi sembra che tu sia uno di quelli.

Adriano Morini
08-06-2008, 17:08
GRAZIE a tutti per avermi fatto esprimere quello che pensavo.

pegasolabs
08-06-2008, 17:22
Adriano Morini bannato
Adriano Moroni sospensione aumentata a 2 settimane.

Proprio non hai capito mi spiace. La battuta l'ho letta, ma ci può anche stare in un forum che, ripeto, è diverso da un helpdesk.
D'altra parte la battuta era al tempo stesso un suggerimento a fare attenzione.
D'altra parte se leggessi oltre che postare sapresti che il firmware .14 fa casini con i programmi di IM e le loro porte di default. (non ho questo router ma ricordo così, correggetemi senza problemi se sbaglio).
Invece continui a postare le stesse domande e ti offendi se qualcuno ti fa una battuta.
Poi vieni a dire che ti si prende in giro mentre si cerca di far rientrare la discussione in topic...:rolleyes:

MisterWEX
08-06-2008, 17:33
Non mi spiego ancora come mai MSN a me funziona con il v1.02.14... cmq io ho configurato "Proprietà Internet Protocol (TCP/IP)" con IP, Mask, Gateway e DNS relativamente alla mia scheda di rete in "Connesioni di rete" nel Pannelo di Controllo di Windows... provate e vedete se MSN ritorna a funzionare. CIAO

Adraino Maroni
08-06-2008, 17:34
Non preoccupatevi che non ritornerò più in questa caga .. di forum. Quindi vi do l'addio per sempre ma questo l'ho deciso io e non voi.
ADDIO!

pegasolabs
08-06-2008, 17:41
Non preoccupatevi che non ritornerò più in questa caga .. di forum. Quindi vi do l'addio per sempre ma questo l'ho deciso io e non voi.
ADDIO!
Come credi.
Bannati Adraino Maroni e Adriano Moroni

juninho85
08-06-2008, 18:11
Non mi spiego ancora come mai MSN a me funziona con il v1.02.14... cmq io ho configurato "Proprietà Internet Protocol (TCP/IP)" con IP, Mask, Gateway e DNS relativamente alla mia scheda di rete in "Connesioni di rete" nel Pannelo di Controllo di Windows... provate e vedete se MSN ritorna a funzionare. CIAO
funziona anche a me,con v1.02.09 rev 741 dgteam ;)

Paky
08-06-2008, 18:18
da quando il DGteam è su firm 14? :mbe:

juninho85
08-06-2008, 18:26
da quando il DGteam è su firm 14? :mbe:

hai ragione siam fermi alla v1.02.09 ;)

Stev-O
08-06-2008, 18:45
funziona anche a me,con v1.02.09 rev 741 dgteam ;)

:mbe: un conservatore

juninho85
08-06-2008, 18:50
:mbe: un conservatore

funge ottimamente,mi prometto che dovesse riavviarsi qualche volte(sapete....a breve avrò uno screen niente male da postarvi....:D)passerò ALMENO(ci siamo capiti...;))alla 743 :D

Stev-O
08-06-2008, 18:53
non alla 0822 ? :D

juninho85
08-06-2008, 19:00
non alla 0822 ? :D

se sarà già disponibile e decidero di upgradare sceglierò quella,anche se non utilizzo la WPA2,ma già che ci siamo...:D

MisterWEX
08-06-2008, 19:24
funziona anche a me,con v1.02.09 rev 741 dgteam ;)

In questo thread si parla di firmware UFFICIALI... e a tutti (tranne al sottoscritto) non funziona MSN con l'ultimo firmware UFFICIALE netgear ovvero il v1.02.14... quindi stavo cercando di dare una mano per capire come mai a me funziona...

Paky
08-06-2008, 19:39
che porta stai usando?

MdpMdp
08-06-2008, 23:32
Ciao a tutti
Vorrei acq. questo router, anche se sono fortemente indeciso con la versione DG834GIT a 54 Mbs. La spesa di circa 30 euro in piu' vale oppure conviene buttarsi sul suo cugino a 54 Mbs in versione V4???
Io mi dovrei connettere con un pc fisso (collegandolo con cavo di rete) e con un portatile tramite sk wireless interna tipo "Mini scheda Wireless-N Intel".

P.S.
Il netgear DG834N supera il mio budget di spesa (anche se penso sia la scelta migliore da fare vista la scheda presente sul portatile)

Grazie e ciao

Harry_Callahan
09-06-2008, 08:19
Ciao a tutti
Vorrei acq. questo router, anche se sono fortemente indeciso con la versione DG834GIT a 54 Mbs. La spesa di circa 30 euro in piu' vale oppure conviene buttarsi sul suo cugino a 54 Mbs in versione V4???
Io mi dovrei connettere con un pc fisso (collegandolo con cavo di rete) e con un portatile tramite sk wireless interna tipo "Mini scheda Wireless-N Intel".

P.S.
Il netgear DG834N supera il mio budget di spesa (anche se penso sia la scelta migliore da fare vista la scheda presente sul portatile)

Grazie e ciao

c'è un thread dedicato per i consigli, lo trovi in networking in generale

mjordan
09-06-2008, 12:52
In questo thread si parla di firmware UFFICIALI... e a tutti (tranne al sottoscritto) non funziona MSN con l'ultimo firmware UFFICIALE netgear ovvero il v1.02.14... quindi stavo cercando di dare una mano per capire come mai a me funziona...

Bel dilemma. Forse usi un metodo di connessione HTTP?

MisterWEX
09-06-2008, 14:57
Allora faccio un riepilogo:
Ho provato diversi firmware (ufficiali e custom) e MSN non mi ha mai dato problemi, non utilizzo impostazioni particolari cmq elenco quello che può influire sul funzionamento di questi programmi:
1)"Impostazione IP della LAN" interfaccia WEB router: "Utilizza router come server DHCP" attivo e "Prenotazione indirizzi" per ogni PC collegato;
2)"Connessioni di rete" Pannello di controllo di Windows: nelle Proprietà della Connesione per ogni PC configurate le "Proprietà - Protocollo Internet TCP/IP" con IP prenotato, Mask, Gateway e DNS
Inoltre con l'ultimo firmware ufficiale v1.02.14: selezionando l'opzione "Chiudi porte IM" (Porte Instant Messaging (IM)) in "Regole del Firewall", MSN smette di funzionare; l'UnPNP non influisce invece sul funzionamento di MSN (se attivo viene creata una regola relativa ad una porta UDP; disattivando l'UnPNP l'assenza di questa regola permette l'accesso a MSN cmq, anche se non ho verificato se crea qualche problema relativamente a qualche funzione particolare di MSN). :D

mjordan
09-06-2008, 15:00
Allora faccio un riepilogo:
Ho provato diversi firmware (ufficiali e custom) e MSN non mi ha mai dato problemi, non utilizzo impostazioni particolari cmq elenco quello che può influire sul funzionamento di questi programmi:
1)"Impostazione IP della LAN" interfaccia WEB router: "Utilizza router come server DHCP" attivo e "Prenotazione indirizzi" per ogni PC collegato;
2)"Connessioni di rete" Pannello di controllo di Windows: nelle Proprietà della Connesione per ogni PC configurate le "Proprietà - Protocollo Internet TCP/IP" con IP prenotato, Mask, Gateway e DNS
Inoltre con l'ultimo firmware ufficiale v1.02.14: selezionando l'opzione "Chiudi porte IM" (Porte Instant Messaging (IM)) in "Regole del Firewall", MSN smette di funzionare; l'UnPNP non influisce invece sul funzionamento di MSN (se attivo viene creata una regola relativa ad una porta UDP; disattivando l'UnPNP l'assenza di questa regola permette l'accesso a MSN cmq, anche se non ho verificato se crea qualche problema relativamente a qualche funzione particolare di MSN). :D

Aspetta non ci siamo capiti. Se utilizzi il client Microsoft grazie che ti funziona... :D Il problema nasce proprio dal fatto che hanno cambiato la porta MSN di default nell'ultima revisione del protocollo MSN che i client alternativi ovviamente ancora non implementano. Con MSN ufficiale Microsoft funziona si. Il problema non è del router ma di questi software lenti ad accorpare gli ultimi cambiamenti del protocollo. Resta il fatto che è un problema perchè molti usano client alternativi multi protocollo al posto del client ufficiale Microsoft.

MisterWEX
09-06-2008, 15:06
Aspetta non ci siamo capiti. Se utilizzi il client Microsoft grazie che ti funziona... :D Il problema nasce proprio dal fatto che hanno cambiato la porta MSN di default nell'ultima revisione del protocollo MSN che i client alternativi ovviamente ancora non implementano. Con MSN ufficiale Microsoft funziona si. Il problema non è del router ma di questi software lenti ad accorpare gli ultimi cambiamenti del protocollo. Resta il fatto che è un problema perchè molti usano client alternativi multi protocollo al posto del client ufficiale Microsoft.

Non avevo capito che si parlava di client non ufficiali... allora non capisco perchè si parla di problemi con l'ultimo firmware.. direi che il firmware va bene... sono i client che non sono aggiornati... o mi sbaglio?

Ho ripetetuto quello che hai scritto :) OK

mjordan
09-06-2008, 15:09
Non avevo capito che si parlava di client non ufficiali... allora non capisco perchè si parla di problemi con l'ultimo firmware.. direi che il firmware va bene... sono i client che non sono aggiornati... o mi sbaglio?

In teoria si. In pratica cambiare due porte cosi alla leggera è comunque una manovra azzardata, secondo me. Quanto meno potevano implementare qualche opzione per mantenere la compatibilità. Comunque niente che non sia risolvibile aprendo le opportune porte a mano ma è abbastanza seccante.

Robbysca976
09-06-2008, 17:31
Secondo voi è possibile che questo famoso router si impalli quando lancio azureus o se scarico x un po' a banda piena? Cose da pazzi...

Installato e configurato da un giorno. Mi si è impallato 3 volte.

Il firmware è l'ultimo ufficiale, il so è quel cesso di vista sp1.

In pratica mi perde la connessione e non c'è verso di riagganciarla. Devo per forza spegnere ed accendere il router e riavviare il pc.:cry:

FreeMan
09-06-2008, 17:38
Secondo voi è possibile che questo famoso router si impalli quando lancio azureus o se scarico x un po' a banda piena?

NO

>bYeZ<

mjordan
09-06-2008, 17:44
Secondo voi è possibile che questo famoso router si impalli quando lancio azureus o se scarico x un po' a banda piena? Cose da pazzi...

Installato e configurato da un giorno. Mi si è impallato 3 volte.

Il firmware è l'ultimo ufficiale, il so è quel cesso di vista sp1.

In pratica mi perde la connessione e non c'è verso di riagganciarla. Devo per forza spegnere ed accendere il router e riavviare il pc.:cry:

Secondo me hai problemi con la scheda di rete, non del router. Se fosse il router non dovresti riavviare il PC.

Robbysca976
09-06-2008, 17:54
Secondo me hai problemi con la scheda di rete, non del router. Se fosse il router non dovresti riavviare il PC.

mmmm e che devo fare secondo te?

Sfrutto il modulino realtek della mobo in firma. Ho installato il software aggiornato dell'asus (wifi solo) ed è uno skifo. Ora ho preso l'ufficiale della realtek che pare un po' meglio...:muro:

Paky
09-06-2008, 18:44
se a qualcuno interessa nel firm .14 c'è il WDS
è presente però nella lingua inglese , ecco perchè non ce ne eravamo accorti

(thanks Stev-O per la segnalazione)


io l'ho provato in repeater con un V3 e funziona

ha fatto fiasco invece come bridge point-point
l'isolamento Wifi verso i client c'è , ma le due reti LAN cablate non colloquiano

MisterWEX
09-06-2008, 19:19
se a qualcuno interessa nel firm .14 c'è il WDS
è presente però nella lingua inglese , ecco perchè non ce ne eravamo accorti

(thanks Stev-O per la segnalazione)


io l'ho provato in repeater con un V3 e funziona

ha fatto fiasco invece come bridge point-point
l'isolamento Wifi verso i client c'è , ma le due reti LAN cablate non colloquiano

Confermo avevo letto la notizia in diversi forum:

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=25515

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=25973

Anche in questo forum (molto frequentato da utenti del forum di HWUpgrade) se ne è parlato...

http://www.skyuser.co.uk/forum/technical-discussion/

veltosaar
10-06-2008, 00:01
Ciao a tutti, premesso che ho Alice 20 mega, Netgear DG834GT e Win xp SP3, voglio dire che da quando ho comprato questo router, va tutto malissimo.

E si che ci ho speso 100 euro ed ero soddisfattissimo (mi avevano detto fosse il migliore!)

E' difficile da spiegare. La mia linea ADSL non è ottima (7 mega invece di 20) ma ciò non significa che sia lenta!! (7 mb so 7 mega!!)...

Ecco cosa mi succede.. da un momento all'altro, aprendo varie pagine internet (o firefox, non fa differenza) non si apre nulla.. schermata bianca per minuti.. (anche se è www.google.it!!!) e poi il solito "pagina non disponibile, etc etc"..

Io li chiamo Freeze.. ma probabilmete uso un termine errato. Il problema è che sono frequentissimi.. in quei momenti, controllo subito se la linea c'è (dalle luci sul router) e se il modem è connesso (tramite http:\\192.168.0.1) ma niente.. è tutto OK!

Ragazzi, io sto scapocciando. Vi chiedo di aiutarmi.. come driver ho l'ultimo rilasciato (1.02.14).

PS: preciso:

A) non mi dite "dipende dal SP3" perchè lo faceva anche con VISTA e XP Sp2!!

B) non mi dite "dipende dal firmware" perchè ho provato tutti i firmware.

C) non mi dite fai un reset perchè lo ho fatto mille volte

D) non mi dite "dipende dalla telecom" perchè non c'entra nulla. Non sono cadute di linea ma dei veri e propri "scapocciamenti" del router che CONNESSO non funziona più.. sembra come che non avessi una linea attaccata..

Con vivissimi ringraziamenti per chi risponderà e anche per chi solo leggerà,

Saluti, Davide.

asus_dream
10-06-2008, 00:11
La butto lì... forse colpa dei DNS!

Io uso gli open e va tutto ok

208.67.222.222
208.67.220.220


ciaooooo

veltosaar
10-06-2008, 01:23
Ogni nuova proposta per me è ORO!

Grazie mille per la risposta.

Puoi spiegarmi bene cosa sono i DSN e che tentativo mi stai proponendo di fare? Non che tu ti sia spiegato male.. sono io che sono ignorante.

Murgen
10-06-2008, 01:46
DNS Domain Name Server senza non si pùo caricare un sito web tipo www.google.it perchè non viene risolto nell'ip appropriato. Quindi il tuo potrebbe essere un problmea di DNS server che non funzionano bene.

Harry_Callahan
10-06-2008, 08:10
Ecco cosa mi succede.. da un momento all'altro, aprendo varie pagine internet (o firefox, non fa differenza) non si apre nulla.. schermata bianca per minuti.. (anche se è www.google.it!!!) e poi il solito "pagina non disponibile, etc etc"..

metti PPPoE in impostazioni di base, apply
e LLC in impostazioni ADSL, apply

soliti problemi di browsing su apparati GbE Telecon

veltosaar
10-06-2008, 11:08
DNS Domain Name Server senza non si pùo caricare un sito web tipo www.google.it perchè non viene risolto nell'ip appropriato. Quindi il tuo potrebbe essere un problmea di DNS server che non funzionano bene.

Guarda che a me succede ogni tanto, e non sempre sempre sempre =D

Comunque grazie. Che suggerisci?

A me come valori DNS dà:

Domain Name Server 85.37.17.16
85.38.28.68

metti PPPoE in impostazioni di base, apply
e LLC in impostazioni ADSL, apply

soliti problemi di browsing su apparati GbE Telecon

Grazie mille Harry, ma purtroppo avevo già settato così = D

Grazie a tutti.

zazzaman
10-06-2008, 11:13
metti PPPoE in impostazioni di base, apply
e LLC in impostazioni ADSL, apply

soliti problemi di browsing su apparati GbE Telecon

non è un problema solo di GigabitEthernet, ce li ho anche io (alice20mega) e altri miei amici (1aliceTV e 1 aliceVoce con aladino) che stiamo ancora su la buona vecchia ATM.
Siamo tutti concordi che sia un problema di DNS, basta cambiarli e l'apertura delle pagine (risoluzione del nome dominio), torna normale.

Inoltre, OpenDNS a parte, mi verrebbe da dire che se in Telecom hanno fatto le cose per bene, conviene lasciare in DNS "regionali" automatici, che spero siano dimensionati correttamente per il traffico che devono servire.

veltosaar
10-06-2008, 20:07
Quindi che faccio ragazzi?? Consigli??

No perchè non so se vi succede mai, ma sta cosa di non caricare la pagine da connesso mi impalla anche Firefox e Ie7!! Raga, non ho virus!! : S

Ma coem è possibile.. clicco da qualche parte.. inizia a caricare ore.. schermata bianca.. e niente.. a una certa si sblocca e dice.. "indirizzo non trovato" (firefox)!!



Indirizzo non trovato

Firefox non riesce a contattare il server www.google.com.

* Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com

* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

mistiria
10-06-2008, 21:09
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto.
Sono anch'io un possessore di questo router e fino ad oggi non mi aveva mai dato alcun tipo di problema, ma sono un paio di giorni che fa le bizze..

E' iniziato con il non riuscire a farmi visualizzre la rete wireless dal laptop e se connesso con il desktop non mi dava la connessione adsl.
Ho risolto facendo un reset hardware; poi ho ripristinato una configurazione di backup che avevo e per quella giornata non ho più avuto problemi.
Ma da allora, ogni volta che accendo il laptop la rete risulta connessa, però non riesco ad uscire in internet devo staccare la spina del router e riattaccarla e poi funziona; fino al giorno seguente. :muro:

Secondo voi che sta succedendo? :confused: Riesco a risolvere o devo prepararmi a buttarlo? Eppure è passato si e no un anno da quando l'ho acquistato.

Grazie x l'aiuto

Stev-O
10-06-2008, 21:19
dallo a paki

Paky
10-06-2008, 21:30
:asd:

pegasolabs
10-06-2008, 21:41
Mistiria secondo voi capirà? La battuta va bene, per carità, ma dopo dovreste dare anche una risposta comprensibile all'utente.

Paky
10-06-2008, 21:46
si , hai ragione , mi scuso

devo prepararmi a buttarlo?

Steve si riferiva a questo , e dato che ho un Gt malconcio da sistemare ...:p


per il problema di mistiria non mi pronuncio , mai verificato un comportamento del genere che non fosse risolvibile con un reset

Stev-O
10-06-2008, 21:50
o è stregoneria o il provider che fa casino


avrei una soluzione che sarebbe quella dei 15 giorni postata nel tempo che fu, ma date le circostanze forse non è il caso:stordita:

veltosaar
10-06-2008, 23:58
Rispondete anche a me per piacere? :cool:

littlemau
11-06-2008, 00:14
Veltosaar...variando i DNS (opendns per esempio) nessuna differenza di comportamento?

onairda
11-06-2008, 00:39
a giorni dovrebbe arrivarmi,l'ho preso essenzialmente perchè nelle ore di congestione resto senza la portante,e quindi voglio cercare variando il rapporto segnale rumore se riesco a rimanere connesso,magari se mi ricapitolate i passaggi :)
Telnet
o 192.168.0.1
adslctl start --snr <numero>
ma il valore numero per avere una portante più lenta e quindi più stabbile dev'essere maggiore o minore di 100?
c'è forse altro che dovrei sapere?

è possibile utilizzarlo solo come modem e non come router anche connettendoci più pc?
perchè per connettere i pc ho ordinato uno switch di classe gigabit,oppure debbo attaccare anche il modem allo switch? ma preferirei direttamente ai pc anche se avrò più cavi! :help:

cobra_11
11-06-2008, 00:42
salve. 1 domanda: il netgear dg834gt permette la ripartizione di banda?neanche attraverso l'utilizzo di firmware non originali? quanto puo' influenzare la mancanza del qos sul fatto della ripartizione di banda? per tale mancanza è sconsigliato l'utilizzo di questo router con serrvizi di voip attraverso il wireless?(skype)

fortepiano
11-06-2008, 05:41
Salve a tutti chiedo scusa se non ho letto tutta la discussione magari la risposta si trova nelle pagine precedenti. Volevo sapere se è possibile utilizzare il modello DG834G come access point e come configurarlo. Grazie

Paky
11-06-2008, 07:13
adslctl start --snr <numero>
ma il valore numero per avere una portante più lenta e quindi più stabbile dev'essere maggiore o minore di 100?

maggiore


è possibile utilizzarlo solo come modem e non come router anche connettendoci più pc?

si , è spiegato in prima pagina come fare
perchè per connettere i pc ho ordinato uno switch di classe gigabit,oppure debbo attaccare anche il modem allo switch? ma preferirei direttamente ai pc anche se avrò più cavi! :help:

se i pc sono gigabit ,attaccarli allo switch ti porta il vantaggio di avere tutta la LAN gigabit

se li attacchi direttamente al router limiti tutto a 100Mbit

onairda
11-06-2008, 08:15
maggiore



si , è spiegato in prima pagina come fare


se i pc sono gigabit ,attaccarli allo switch ti porta il vantaggio di avere tutta la LAN gigabit

se li attacchi direttamente al router limiti tutto a 100Mbit

Grazie delle info,comunque i due pc che sono in rete hanno entrambi due lan,quindi preferirei mettere 4 cavi :)
adesso mi rileggo meglio il primo post per capire come utilizzarlo solo come modem,anche se a pensarci bene poi il ppc in wifi non mi vedrebbe i pc cablati,quindi forse meglio che lo attacco allo switch,bo poi vedo che non è questa la priorità :Prrr:

veltosaar
11-06-2008, 11:13
La butto lì... forse colpa dei DNS!

Io uso gli open e va tutto ok

208.67.222.222
208.67.220.220


ciaooooo

DNS Domain Name Server senza non si pùo caricare un sito web tipo www.google.it perchè non viene risolto nell'ip appropriato. Quindi il tuo potrebbe essere un problmea di DNS server che non funzionano bene.

non è un problema solo di GigabitEthernet, ce li ho anche io (alice20mega) e altri miei amici (1aliceTV e 1 aliceVoce con aladino) che stiamo ancora su la buona vecchia ATM.
Siamo tutti concordi che sia un problema di DNS, basta cambiarli e l'apertura delle pagine (risoluzione del nome dominio), torna normale.

Inoltre, OpenDNS a parte, mi verrebbe da dire che se in Telecom hanno fatto le cose per bene, conviene lasciare in DNS "regionali" automatici, che spero siano dimensionati correttamente per il traffico che devono servire.

Veltosaar...variando i DNS (opendns per esempio) nessuna differenza di comportamento?

Grazie a tutti. Più o meno tutti mi avete fatto capire che devo variare i valori di DNS. Vi ringrazio.

Ora vorrei sapere:

A) Quali??

B) Come?? (cioè, variarli son capace, ma OPEN DNS?? per me è arabo)..

Grazie ancora..

onairda
11-06-2008, 11:51
Appena arrivato,questa sera poi valuto se ne è valso l'acquisto :)

Murgen
11-06-2008, 12:12
Grazie a tutti. Più o meno tutti mi avete fatto capire che devo variare i valori di DNS. Vi ringrazio.

Ora vorrei sapere:

A) Quali??

B) Come?? (cioè, variarli son capace, ma OPEN DNS?? per me è arabo)..

Grazie ancora..

https://www.opendns.com/start

Rude76
11-06-2008, 15:59
Ciao a tutti, possiedo da poco il Dg834GT, dopo svariate peripezie per la configurazione sembravo aver risolto tutti i problemi, purtroppo invece mi succede che spesso all'improvviso mi si interrompe il collegamento wireless tra router e pc dicendomi "segnale assente". Passa da un momento all'altro da 5 tacche(segnale eccellente) a zero! A volte poi si ricollega da solo dopo un paio di secondi mentre altre volte per ripristinare la connessione devo ripristinarla io addirittura avvicinandomi con il pc(notebook) al router altrimenti non riprende la linea.
Da cosa può dipendere?
Il Netgear l'ho già resettato 3-4 volte, come firmware ho l'ultimo il 1.02.14, il mio pc ha la famigerata scheda Intel Pro/Wireless 2200BG aggiornata all'ultimo firmware disponibile e che comunque con il router/modem di Alice, il Gate2 Plus Wi-Fi da 54Mbps non mi aveva mai dato nessun problema.
Vi prego datemi qualche idea prima che realizzi di aver gettato 86 euro nel gabinetto e reinstallare il router "bloccato" della telecom

littlemau
11-06-2008, 17:48
Come suggerito più volte a utenti che come te lamentavano connessioni wi-fi ballerine...prova a cambiare il canale di trasmissione e prova a valutare se esistano emettitori di segnali nei dintorni che lo possano disturbare.

Rude76
11-06-2008, 19:12
l'unica cosa che in teoria potrebbe disturbare è un vecchio cordless....ma come faccio a capire su che canale trasmette? Con network stumbler si riesce? comunque con il router di Alice non mi aveva mai dato problemi di questo genere, pensavo fosse un bidone invece mi sa che il bidone l'ho preso con il netgear :muro: :cry:

Paky
11-06-2008, 19:17
c'è sempre il recesso se l'hai comperato online, oppure i mercatini per rivenderlo

littlemau
11-06-2008, 19:22
l'unica cosa che in teoria potrebbe disturbare è un vecchio cordless....ma come faccio a capire su che canale trasmette? Con network stumbler si riesce? comunque con il router di Alice non mi aveva mai dato problemi di questo genere, pensavo fosse un bidone invece mi sa che il bidone l'ho preso con il netgear :muro: :cry:

A parte quotare quanto detto da paky...mica devi conoscere per forza il canale...prova a variarlo e a vedere se cambia qualcosa...almeno.

Poi se proprio vuoi...buttalo...

onairda
11-06-2008, 19:33
c'è sempre il recesso se l'hai comperato online, oppure i mercatini per rivenderlo

Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.

A parte quotare quanto detto da paky...mica devi conoscere per forza il canale...prova a variarlo e a vedere se cambia qualcosa...almeno.

Poi se proprio vuoi...buttalo...

Concordo in pieno,parti dal canale 3 andando fino all'11 se ancora hai problemi prova quelli all'estremo 1-13.

Per il momento io sono soddisfattissimo dell'acquisto,normalmente a quest'ora mi aveva gia perso la portante oltre che con il vecchio linksys non si era agganciato mai oltre i 5.4Mbps adesso anche a 6.1,ho quasi gridato al miracolo :D
Considerando che pago per una 24 :(

Paky
11-06-2008, 19:34
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.


non mi risulta , l'importante è che ci sia tutto e nulla rovinato

Rude76
11-06-2008, 19:40
A parte quotare quanto detto da paky...mica devi conoscere per forza il canale...prova a variarlo e a vedere se cambia qualcosa...almeno.

Poi se proprio vuoi...buttalo...


Buttarlo mi scoccerebbe parecchio perchè 86 euro non sono poi pochini :( Tra l'altro l'avevo preso perchè non avendo Alice voce o Alice Home tv il "router" della telecom è bloccato e si può utilizzare per collegare soltanto una periferica alla volta, in pratica è un modem senza fili....

Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.



Concordo in pieno,parti dal canale 3 andando fino all'11 se ancora hai problemi prova quelli all'estremo 1-13.

Per il momento io sono soddisfattissimo dell'acquisto,normalmente a quest'ora mi aveva gia perso la portante oltre che con il vecchio linksys non si era agganciato mai oltre i 5.4Mbps adesso anche a 6.1,ho quasi gridato al miracolo :D
Considerando che pago per una 24 :(


Andrò per tentativi, anche se so già che il canale 13 non funziona, non so perchè

littlemau
11-06-2008, 20:16
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.

non mi risulta , l'importante è che ci sia tutto e nulla rovinato

Quoto paky. Ho già avuto modo di fare un recesso. Un access point che non potevo sostanzialmente utilizzare perchè prevedeva una classe di IP e subnet mask incompatibile con un router pirelli...

Considerando che pago per una 24 :(

UH..che provider hai? Pensavo arrivassero solo a 20...

onairda
11-06-2008, 21:20
UH..che provider hai? Pensavo arrivassero solo a 20...

Sono in Grecia :)
comunque per la cronaca Conn-x di ote che sarebbe come la alice di telecom,ossia l'offerta principale dell'ex monopolista

P.S.
sempre più contento dell'acquisto,dato che ho la connessione cosa che negli ultimi 3 mesi non ho mai avuto a quest'ora provando anche altri 4 modem che avevo oltre al router !!!

mjordan
11-06-2008, 23:37
Per il recesso il prodotto dev'essere vendibbile,e quindi confezione non aperta,quindi penso che non si possa più fare.


Il recesso prevede anche un ripensamento, quindi la confezione può anche essere aperta. E di certo un prodotto aperto non è vendibile ;)
La roba che ha subito un recesso secondo te la buttano?

veltosaar
12-06-2008, 01:24
https://www.opendns.com/start


Sono andato nel sito e ho fatto tutto ciò che diceva (che alla fine è solo settare DNS primario e secondario). Ora devo fare qualcos'altro??

Lì sul sito dice che si deve creare un account.. :mbe: :mbe:

littlemau
12-06-2008, 09:11
...(che alla fine è solo settare DNS primario e secondario). Ora devo fare qualcos'altro??....


E' proprio solo quello che si cerca di farti fare da una 15ina di post in quà.

Se noti differenze in positivo il problema era dei DNS altrimenti è da qualche altra parte.. tutto qui. Banale no?

full64
12-06-2008, 10:31
Ho postato il problema in un'altro 3d ma credo di aver sbagliato.
Ragazzi ho questo problema.Appena comincio a scaricare un file con utorrent ho subito le frecce celesti in alto ma dopo poco mi diventano tutte rosse rivolte in basso.
Come se non bastasse dopo 1 pò se provo a navigare non mi carica le pagine che restano bianche e mi da operazione completata.
Se chiudo utorrent la navigazione ritorna normale.
Ho una connessione Alice 7 mega wireless con router Netgear DG834GT.
Qualcuno sa darmi una spiegazione?:confused: :confused: :confused:

Micene.1
12-06-2008, 10:32
qualcuno ha provato a variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet...è effettivamente utile per aumentare la stabiilità della linea?

onairda
12-06-2008, 11:48
qualcuno ha provato a variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet...è effettivamente utile per aumentare la stabiilità della linea?

io lo sto facendo con il firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 che lo permette stesso da interfaccia web salvando anche le impostazioni addirittura in confronto ad i modem che avevo prima la portante resta più stabbile anche se setto 75% stabbilendo una connessione più veloce,per avere più stabbilità bisogna mettere valori superiori a 100,magari per cominciare prova con 110,nota che facilmente fisserà una portante un po' più lenta

Micene.1
12-06-2008, 11:54
io lo sto facendo con il firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 che lo permette stesso da interfaccia web salvando anche le impostazioni addirittura in confronto ad i modem che avevo prima la portante resta più stabbile anche se setto 75% stabbilendo una connessione più veloce,per avere più stabbilità bisogna mettere valori superiori a 100,magari per cominciare prova con 110,nota che facilmente fisserà una portante un po' più lenta

uhm...il mio obiettivo è agganciare abbassando la portante...quindi penso che dalle tue parole si possa fare...non ho capito bene sta cosa del 100-110 etc....come funziona? se metto 110 il router aggancia una portante piu bassa oppure aggancia la massima portante con un snr piu alto o nn so...

onairda
12-06-2008, 12:08
oltre i 100 aggancia una portante più bassa e quindi più stabbile,e mi sembra che sia quello che cercavi te,quindi prova con 110 se ancora non sei soddisfatto della stabbilità prova con 120 ecc. solo che se non erro se lo fai da telnet ogni volta che riavvii il router dovresti reimpostare la variabbile da capo,forse c'è anche modo per salvare la cosa ma io non so aiutarti in quel caso oltre a consigliarti di usare il firmware che ho messo su anch'io

Micene.1
12-06-2008, 12:09
oltre i 100 aggancia una portante più bassa e quindi più stabbile,e mi sembra che sia quello che cercavi te,quindi prova con 110 se ancora non sei soddisfatto della stabbilità prova con 120 ecc. solo che se non erro se lo fai da telnet ogni volta che riavvii il router dovresti reimpostare la variabbile da capo,forse c'è anche modo per salvare la cosa ma io non so aiutarti in quel caso oltre a consigliarti di usare il firmware che ho messo su anch'io

ho capito...quindi si va a tentativi...grazie

vituz
12-06-2008, 13:51
ciao ragazzi...da 1 settimana il mio router dg834g v3 è andato a farsi benedire...nel senso che la rete wirless nn funziona +...

dovendolo per forza di cosa cambiarlo avevo in mente di cambiarlo col suo fratello maggiore, il gt...

all'inizio avevo intenzione di prendere un pre n o un n ma visto il prezzo e i pareri nn troppo positivi volevo ripiegare su questo modello....

il mio uncio dubbio è questo....

dato che ho ordinato due pc dell portatili, volevo sapere se la scheda wirless della intel n che danno integrata quelli della dell sia compatibile con questo router..dato che nn usa un semplice protocollo g ma va a 108 mbs...

oppure un modello a 54 mbs che abbia un raggio d'azione + ampio.....

grazie in anticipo

vituz
12-06-2008, 15:30
up...x favore è una cosa urgente...nn posso stare per molto senza router

TheMonzOne
12-06-2008, 15:34
ciao ragazzi...da 1 settimana il mio router dg834g v3 è andato a farsi benedire...nel senso che la rete wirless nn funziona +...

dovendolo per forza di cosa cambiarlo avevo in mente di cambiarlo col suo fratello maggiore, il gt...

all'inizio avevo intenzione di prendere un pre n o un n ma visto il prezzo e i pareri nn troppo positivi volevo ripiegare su questo modello....

il mio uncio dubbio è questo....

dato che ho ordinato due pc dell portatili, volevo sapere se la scheda wirless della intel n che danno integrata quelli della dell sia compatibile con questo router..dato che nn usa un semplice protocollo g ma va a 108 mbs...

oppure un modello a 54 mbs che abbia un raggio d'azione + ampio.....

grazie in anticipo

No, le schede N della Intel non sono compatibili con la connessione SuperG del GT quindi andresti a 54Mbps sfruttando solo il protocollo G.
Per un consiglio su quale prendere c'è un thread apposta, io potrei dirti di restare sempre sulla serie DG834g passando alla v4 che è molto più simile al GT di quanto lo fosse la v3. Per quanto riguarda la copertura dipende molto dall'ambiente, può passarti 3 piani come anche fare fatica ad andare da un piano all'altro (esperienza personale).

vituz
12-06-2008, 17:04
ok...sto sulla g allora...prendo la v 4..grazie

qtaps80
12-06-2008, 17:11
ho provato ad entrare nel router digitando il suo ip nel browser sia ie che mozilla firefox ma continua semore a darmi la schermata della configurazione wizard.

ho anche provato il link nel primo post del 3d ma mi da la stessa cosa.

lo devo installare su un abbonamento infostrada....ma non rileva automaticamente la adsl

come posso risolvere???

mistiria
12-06-2008, 21:11
Mistiria secondo voi capirà?
Grazie pegasolabs, una mezza idea sulla battuta me la ro fatta pur non conoscendo i fatti.

....mai verificato un comportamento del genere che non fosse risolvibile con un reset
Difatti col reset si risolve ma solo per quella sessione.... però sono 2 gg. che non lo fa più, forse aveva ragione Stev:o è stregoneria o il provider che fa casino
avrei una soluzione che sarebbe quella dei 15 giorni postata nel tempo che fu, ma date le circostanze forse non è il caso:stordita:

Questa dei 15 gg invece non l'ho capita, dovrei forse andarla a cercare... ;)

Comunque grazie, se il problema si ripresenta vi faccio sapere. Ciao

veltosaar
12-06-2008, 21:32
E' proprio solo quello che si cerca di farti fare da una 15ina di post in quà.

Se noti differenze in positivo il problema era dei DNS altrimenti è da qualche altra parte.. tutto qui. Banale no?


Ora vediamo eheh Grazie mille però :cincin: :cincin:

onairda
12-06-2008, 21:50
Con la prenotazione degli indirizzi ho dato al:
pc 1 = 192.168.0.2
ppc = 192.168.0.3
pc 2 = 192.168.0.4
adesso mi chiedevo c'è un modo per impedire che il pc 1 ed il 2 si vedano attraverso il router?
mentre debbono restare entrambi visibbili dal ppc???

littlemau
13-06-2008, 02:47
Con l'espressione che i PC "si vedano" ti riferisci alla "condivisione di file in rete"?
Se è si, il router non c'entra niente (nel senso che non è compito suo: fornisce solo il substrato hardware perchè i pc possano vedersi). Quello che vuoi fare tu, lo puoi fare creando due "gruppi di lavoro" distinti (se usi windows esiste un wizard apposito nel pannello di controllo) a cui parteciperanno in un gruppo pc1 e ppc e nell'altro pc2 e ppc. In questi casi comunque qui sei OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

onairda
13-06-2008, 11:13
Con l'espressione che i PC "si vedano" ti riferisci alla "condivisione di file in rete"?
Se è si, il router non c'entra niente (nel senso che non è compito suo: fornisce solo il substrato hardware perchè i pc possano vedersi). Quello che vuoi fare tu, lo puoi fare creando due "gruppi di lavoro" distinti (se usi windows esiste un wizard apposito nel pannello di controllo) a cui parteciperanno in un gruppo pc1 e ppc e nell'altro pc2 e ppc. In questi casi comunque qui sei OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

No,non posso,perchè i due pc non debbono condividere niente attraverso questo router,ma debbono farlo attraverso altro link gigabit,quindi debbono comunque vedersi,a me quindi interessava fare qualcosa che so da firewall interno al router e non da win.
quindi mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi come far si che i due indirizzi 192.168.0.2 e 192.168.0.4 non si vedano tra di loro ma che però siano entrambi visibbili da 192.168.0.3 che sarebbe il ppc però poi tutti debbono sfruttare la connessione ad internet,ma non posso impostarlo solo come modem altrimenti il ppc non mi vede i pc :muro:

littlemau
13-06-2008, 12:19
Non ha importanza quale sia la piattaforma hardware (switch ethernet del router o lo switch gigabit esterno)....è via software che puoi ottenere quanto da te richiesto.
Il firwall del router (come scritto anche in prima pagina) agisce sul perimetro: agisce cioè sulla connessione internet versus LAN tua...ma non ha alcuna azione fra le comunicazioni e connessioni intra-LAN:lì c'è solo lo switch. La creazione di una rete di condivisione file stampanti ecc. fra i PC interni avviene solo via software e senza che il router possa compiere alcuna opzione di blocco specifico.

amodena
13-06-2008, 19:59
No,non posso,perchè i due pc non debbono condividere niente attraverso questo router,ma debbono farlo attraverso altro link gigabit,quindi debbono comunque vedersi,a me quindi interessava fare qualcosa che so da firewall interno al router e non da win.
quindi mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi come far si che i due indirizzi 192.168.0.2 e 192.168.0.4 non si vedano tra di loro ma che però siano entrambi visibbili da 192.168.0.3 che sarebbe il ppc però poi tutti debbono sfruttare la connessione ad internet,ma non posso impostarlo solo come modem altrimenti il ppc non mi vede i pc :muro:
Come può gestire sottoreti questo povero router?

Come detto da littlemau puoi farlo solo definendo sottoreti es classico:

pc1 -> 192.168.0.2
pc 2 -> 192.168.1.1
pc 3 (visibile da entrambi):
se hai due schede di rete, la prima -> 192.168.0.3 la seconda 192.168.1.2
se non hai due schede di rete crei o da windows o da linux un bridge e definici due ip sulla stessa

giocando s' impara :)

ciccio er meglio
13-06-2008, 20:20
ragazzi cè un modo per usare il router per fargli trovare altre reti wireless? Cioè, è possibile collegare due reti wireless tramite due router?

juninho85
13-06-2008, 20:21
ragazzi cè un modo per usare il router per fargli trovare altre reti wireless? Cioè, è possibile collegare due reti wireless tramite due router?

si,avere 2 router e 2 AP:D

che diavolo di richiesta è?!:asd:

ciccio er meglio
13-06-2008, 20:28
si,avere 2 router e 2 AP:D

che diavolo di richiesta è?!:asd:

Lo sapevo che non sarei riuscito a spiegarmi :)

Allora: io ho un pc desktop senza connessione wifi. QUesto pc è collegato al router wireless netgear. UN mio vicino ha lo stesso router al quale ha collegato un pc desktop senza connessione wifi. Vorremmo creare un'unica rete wireless, in modo tale che io possa vedere le sue cartelle condivise e lui le mie e scambiarci file.

SPero di essere stato chiaro questa volta...

juninho85
13-06-2008, 20:31
guarda,è più semplice di come la fai sembrare...hai bisogno solo di un router senza fili(a casa tua o sua) e 2 AP(oppure un ap per chi deve pescare la connessione dal vicino e un cavo lan)....se siete abbastanza vicini :D non dovresti aver bisogno nemmeno di un ripetitore

ciccio er meglio
13-06-2008, 20:37
guarda,è più semplice di come la fai sembrare...hai bisogno solo di un router senza fili(a casa tua o sua) e 2 AP(oppure un ap per chi deve pescare la connessione dal vicino e un cavo lan)....se siete abbastanza vicini :D non dovresti aver bisogno nemmeno di un ripetitore

Ah ecco quindi mi serve l'access point. Credevo che il router netgear avesse anche questa funzione. Ma quindi i portatili hanno un'antenna che funge da access point che gli permette di cercare le reti? Grazie per l'informazione ;)

juninho85
13-06-2008, 20:40
Ah ecco quindi mi serve l'access point. Credevo che il router netgear avesse anche questa funzione. Ma quindi i portatili hanno un'antenna che funge da access point che gli permette di cercare le reti? Grazie per l'informazione ;)

questo router non ha funzionalità client,per cui ti serve almeno un altro ap(o un router+un'altro che possa fungere da ap)
alcuni portatili hanno access point wi-fi integrati,non tutti

TheMonzOne
13-06-2008, 20:41
Ma de che? Allora a questo punto basta che il tuo vicino prenda una scheda wireless e si attacchi alla tua rete quando vi volete scambiare i file...ovviamente dev'essere nel raggio d'azione del tuo router. Fate prima a crearvi una VPN tra le vostre due connessioni....è più sicura, stabile e veloce.

ciccio er meglio
13-06-2008, 20:46
Ma de che? Allora a questo punto basta che il tuo vicino prenda una scheda wireless e si attacchi alla tua rete quando vi volete scambiare i file...ovviamente dev'essere nel raggio d'azione del tuo router. Fate prima a crearvi una VPN tra le vostre due connessioni....è più sicura, stabile e veloce.

E che sarebbe una vpn? Comunque è colpa sua, mi fa venire strane idee ;D

Volevamo ottimizzare la banda a disposizione, un load balancing insomma :D Praticamente lui mi cedeva la banda inutilizzata e io cedevo la mia, oltre ovviamente a scambiarci i files...lo so che sicuramente non si puo fare , ma sono un sognatore :D

pegasolabs
13-06-2008, 20:54
Volevamo ottimizzare la banda a disposizione, un load balancing insomma :D Praticamente lui mi cedeva la banda inutilizzata e io cedevo la mia, oltre ovviamente a scambiarci i files...lo so che sicuramente non si puo fare , ma sono un sognatore :DSopratutto è illegale. Stop :mbe:
Per giunta anche OT.

Paky
13-06-2008, 21:01
questo router non ha funzionalità client,
cmq il WDS come detto qualche post fa c'è , anche se acerbo

ciccio er meglio
13-06-2008, 21:19
Sopratutto è illegale. Stop :mbe:
Per giunta anche OT.

E' illegale? azz, non lo sapevo proprio :o

Scusate :ave:

Ma allora anche la fonera è illegale...

pegasolabs
13-06-2008, 21:31
Del discorso fonera se ne è parlato in 2 thread in wireless. Qui siamo ot.

littlemau
13-06-2008, 22:51
cmq il WDS come detto qualche post fa c'è , anche se acerbo

Ops...me l'ero perso! Da che firmware?

TheMonzOne
13-06-2008, 22:53
Sopratutto è illegale. Stop :mbe:
Per giunta anche OT.

Per quello io ho proposto la VPN :D

ciccio er meglio
14-06-2008, 00:15
Per quello io ho proposto la VPN :D

MI dici di che si tratta? Sempre se si puo!

TheMonzOne
14-06-2008, 01:54
MI dici di che si tratta? Sempre se si puo!

In poche parole crea un tunnel tra la tua connessione e quella del tuo vicino, senza che condividiate direttemente connessioni e/o linee wireless (che è illegale)...qui però siamo OT, fai una ricerca sul forum o semplicemente su google e troverai tutte le notizie che ti servono.

Snake156
14-06-2008, 09:16
ragazzi ho il dg834gtit con alice 20mb ma la connessione mi cade continuamente, può essere il rotuer che da problemi?
se durante le disconnessioni le luci del router sono normali il problema non è il dg834gtit giusto?oppure i led non fanno testo sui problemi di disconnessione?

Nikoro
14-06-2008, 12:16
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?

juninho85
14-06-2008, 12:18
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?

probabilmete devi ricercarti il canale di trasmissione

onairda
14-06-2008, 12:24
ragazzi ho il dg834gtit con alice 20mb ma la connessione mi cade continuamente, può essere il rotuer che da problemi?
se durante le disconnessioni le luci del router sono normali il problema non è il dg834gtit giusto?oppure i led non fanno testo sui problemi di disconnessione?

Se perdi la portante la lucetta relativa o si spegne o lampeggia se non ricordo male anche di arancio

TheMonzOne
14-06-2008, 12:28
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?

Da quale versione a quale più nuova sei passato? Magari dalla 1.1.32 alla 1.2.14...è stato detto più volte che la gestione del WiFi da parte della versione 1.1.32 è migliore. Torna a quella versione però del firmware modificato DGTeam, trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915).

Se perdi la portante la lucetta relativa o si spegne o lampeggia se non ricordo male anche di arancio

Confermo, hai verificato mediante la pagina Stato del router che si tratti di effettive disconnessioni e non solo di freezing della connessione? Ovvero quando non ti carica le pagine per qualche minuti dando l'impressione di essere disconnesso quando in realtà non lo è.

Snake156
14-06-2008, 12:39
Io ho risolto i problemi di disconnessione senza motivo aggiornando il firmware, purtroppo però allora la potenza del segnale wireless si è abbassata notevolmente. Qualcuno sa come mai?

da che versione a che versione sei passato?

Da quale versione a quale più nuova sei passato? Magari dalla 1.1.32 alla 1.2.14...è stato detto più volte che la gestione del WiFi da parte della versione 1.1.32 è migliore. Torna a quella versione però del firmware modificato DGTeam, trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915).



Confermo, hai verificato mediante la pagina Stato del router che si tratti di effettive disconnessioni e non solo di freezing della connessione? Ovvero quando non ti carica le pagine per qualche minuti dando l'impressione di essere disconnesso quando in realtà non lo è.

quando non carica le pagine vado nel pannello di gestione del router e ho cè la scritta "connected" ma con i valori delle portanti a 0kbs e con i dati di ip subnet mask ecc senza valori ma con i trattini oppure mi esce direttamente "disconnected"

Nikoro
14-06-2008, 13:12
All'inizio avevo aggiornato il firmware all'ultima versione presente sul sito netgear, ora l'ho aggiornato con la 1.2 del DGteam ma i risultati non cambiano. Provo la 1.01.32.

Inoltre con la chiavetta in dotazione (netgear WG111T) non riesco più a connettermi, il programmino vede la connessione del router ma mi da comunque connettività limitata o assente. Ho aggiornato anche il software della chiavetta all'ultima versione ma non cambia nulla.

Saeba Ryo
14-06-2008, 13:53
Domanda supernoob: finora ho usato un modem usb (quindi il WinXP è impostato per connettersi così). Ora ho provato con il netgear (seguendo le faq in home), però, anche se mi dice "connesso" (vedo il mio ip su internet nella schermata di stato del router) sia firefox sia IE non mi caricano le pagine web. Devo impostare qualcosa? Ah, se provo con il wizard non va a buon fine, rimane anche 5 minuti a caricare la pagina (con la clessidra che gira) senza arrivare mai alla schermata conclusiva! Però ho impostato i parametri a mano, per cui non credo sia colpa del router.

juninho85
14-06-2008, 13:55
su opzioni internet,da pannello di controllo,nella scheda "connessioni" seleziona "non utilizzare mai connessioni remote"
occhio ai dns impostati sotto windows

Saeba Ryo
14-06-2008, 14:05
"Non utilizzare connessione remote" è già selezionato. Dove trovo i DNS?

Snake156
14-06-2008, 14:35
All'inizio avevo aggiornato il firmware all'ultima versione presente sul sito netgear, ora l'ho aggiornato con la 1.2 del DGteam ma i risultati non cambiano. Provo la 1.01.32.

Inoltre con la chiavetta in dotazione (netgear WG111T) non riesco più a connettermi, il programmino vede la connessione del router ma mi da comunque connettività limitata o assente. Ho aggiornato anche il software della chiavetta all'ultima versione ma non cambia nulla.

ma allora hai risolto o no il problema delle disconnessioni?

se mettessi un fw modificato e poi prima di inviarlo in asssitenza ne mettessi uno originale, potrei avere problemi con l'assistenza?

Nikoro
14-06-2008, 14:43
ma allora hai risolto o no il problema delle disconnessioni?
Si, non si disconnette ma ho potenza di segnale bassissima e la chiavetta non si connette più, nel wizard mi visualizza la connessione ma non prende l'ip e mi da connettività limitata o assente

edit: sono ritornato all'ultimo firmware originale netgear e ho resettato il router. risultato: la chiavetta funziona ma continuo ad avere la potenza del segnale molto inferiore a quanto era precedentemente col firmware di base.

Jeson T.
14-06-2008, 16:07
Salve a tutti!!!...sto per comprare il router in questione....che scheda pci devo abbinarci?

TheMonzOne
14-06-2008, 17:56
Salve a tutti!!!...sto per comprare il router in questione....che scheda pci devo abbinarci?

Una che abbia chip Atheros o compatibile.

Jeson T.
14-06-2008, 20:32
Una che abbia chip Atheros o compatibile.

:fagiano: :fagiano: ....cioe??...tipo??

Paky
15-06-2008, 00:46
D-link DWLG520 e passa la paura

Saeba Ryo
15-06-2008, 11:12
Uff! Il router mi dice che sono connesso, se però apro firefox o IE compare la classica schermata di login che uso con il modem usb... (che annullo, ma non mi permette di navigare).

Harry_Callahan
15-06-2008, 11:17
Uff! Il router mi dice che sono connesso, se però apro firefox o IE compare la classica schermata di login che uso con il modem usb... (che annullo, ma non mi permette di navigare).

siamo OT

comunque vai su pannello di controllo->opzioni internet->connessioni

non utilizare mai connessioni remote

Jeson T.
15-06-2008, 11:17
Ok!...allora Netgear DG834GT + D-Link DWLG520 ....va bene??

Harry_Callahan
15-06-2008, 11:37
Ok!...allora Netgear DG834GT + D-Link DWLG520 ....va bene??

molto bene

savethebest
15-06-2008, 12:34
ciao a tutti, mi potreste consigliare una antenna con portata migliore di quella originale? e magari pure un link ad uno shop che la ha disponibile...
grazie in anticipo :D

TheMonzOne
15-06-2008, 13:08
ciao a tutti, mi potreste consigliare una antenna con portata migliore di quella originale? e magari pure un link ad uno shop che la ha disponibile...
grazie in anticipo :D

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=
Dal menù a tendina sulla sinistra seleziona i prodotti che iniziano per ANT...ovviamente ce ne sono anche altre ma non credo sia questo il 3d giusto per approfondire.

MisterWEX
15-06-2008, 16:54
:fagiano: :fagiano: ....cioe??...tipo??

TP-LINK TL-WN651G

http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=17

Jeson T.
15-06-2008, 18:05
vada per la d-link che è supporata in ubuntu :D

onairda
15-06-2008, 22:48
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=
Dal menù a tendina sulla sinistra seleziona i prodotti che iniziano per ANT...ovviamente ce ne sono anche altre ma non credo sia questo il 3d giusto per approfondire.

Ma un'antenna con attacco "RP-SMA" va bene???
o dev'essere solo "SMA" o cos'altro?

Paky
15-06-2008, 23:13
RP

peppecbr
16-06-2008, 08:22
ciao raga al router ho collegato un linksys wrt54gl con fw DDWRT v24

avedno problemi di porte , nonostante abbia impostato tutte le regole nei 2 router ho deciso di mettere l'ip del secondo router linksys in DMZ

ed infatti in questo modo ho accesso a tutte le porte , ovviamente sul linksys è impostato il firewall quindi come sicurezza dovrei essere apposto giusto?

o è meglio non usare il dmz? per un'altro router?

zazzaman
16-06-2008, 09:01
usare il DMZ per il secondo router ti impedisce qualunque possibilità di collegamento agli host collegati al netgear.
poi problemi di sicurezza non ce ne sono.
fare delle regole solo per le porte che ti servono DEVE funzionare anche se a quell'ip corrisponde un altro router

littlemau
16-06-2008, 09:09
Direi che ci stà...ma già che c'eri forse eri più IT qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

peppecbr
16-06-2008, 12:15
Direi che ci stà...ma già che c'eri forse eri più IT qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

ho postato più approfonditamente la :D

usare il DMZ per il secondo router ti impedisce qualunque possibilità di collegamento agli host collegati al netgear.
poi problemi di sicurezza non ce ne sono.
fare delle regole solo per le porte che ti servono DEVE funzionare anche se a quell'ip corrisponde un altro router

scusami non sono molto serrato in maniera cosa sarebbero gli host? sul netgear attualmente mi funziona tutto... xbox , notebook ,desktop, forse questo servizio che citi io non lo uso :p

mi scuso per la niubbagione ma è da poco che son coperto dall'adsl e quindi adesso per me stanno iniziando i primi smanettamenti ;)

mjordan
16-06-2008, 19:25
vada per la d-link che è supporata in ubuntu :D

Semmai è supportata in Linux.

Stev-O
16-06-2008, 21:33
RP

:mbe:

sta per "riposi in pace ?" :mbe: :confused:

Paky
16-06-2008, 21:51
:asd:
dai , reverse polarity

rafpigna
16-06-2008, 22:01
Ciao a tutti
ho un quesito per gli "esperti" (cioè tutti tranne io :D )

Fino ad oggi ho usato questo router "da solo", con il mio pc fisso e il mio notebook.
Dalla prossima settimana verrà a casa una persona che dovrà avere la possibilità di andare in internet con il suo portatile.

So che questo router non può limitare la banda internet di un determinato computer collegato (smentitemi se non è così)

Però io vorrei almeno che il "nuovo" computer non possa accedere a nessuna delle mie cartelle condivise, che ho tra il mio pc fisso e il mio portatile.
Come posso fare?

Forse basterebbe una regola del firewall in USCITA dove dica che il pc con IP XXXXX non può accedere al pc con IP YYYYY ?
E' giusto come sistema?
Però il firewall dovrebbe controllare "il perimetro", quindi ho paura che non funzioni..

C'è qualche altro metodo per non fargli vedere i miei PC, anche tramite qualche software/impostazione di windows?



Domanda2:
Siccome non posso limitare la banda, c'è un modo "sicuro" per non rendergli impossibile l'utilizzo ad esempio del mulo?
Avevo pensato sempre ad una regola del firewall, ma in questo caso dovrei sapere le porte che utilizzerà, giusto? E se le cambia aggira la regola....
Altre idee?

Grazie per l'aiuto

Paky
16-06-2008, 22:07
devi semplicemente mettere una password al tuo account , tutto qui

ah , siamo OT ;)

per la seconda disabiliti upnp e non gli apri nessuna porta

rafpigna
16-06-2008, 22:33
devi semplicemente mettere una password al tuo account , tutto qui

ah , siamo OT ;)


Non pensavo fossimo OT visto che aveva a che fare magari con qualche impostazione del router. Sorry :)
Comunque (e poi finisco l'ot, magari lo apro in networking), la password al mio account ce l'ho, sono administrator e devo sempre inserire la password per accedere al pc, ma non ricordo di averla usata quando ho connesso il notebook :rolleyes:


per la seconda disabiliti upnp e non gli apri nessuna porta

ok, ma se gli blocco tutte le porte non riuscirà neanche a fare della navigazione web o la posta giusto?
Se gli apro solo la 80 e le porte di smtp e pop3, risolvo? Nel senso, potrà fare "tutto" in rete (navigare e posta)?



grazie ancora :D

Paky
16-06-2008, 22:42
intendevo che se non gli apri le porte del mulo non si può connettere


se hai gia la PW non vedo il problema , quando l'utente cercherà di accedere alle tue cartelle condivise si troverà la finestrella di login a sbarrargli la strada

Stev-O
16-06-2008, 22:53
ci sono anche modifiche al registro per disabilitare il nome netbios e rendere il pc invisibile al workgroup oltre che al firewall windows

Paky
16-06-2008, 22:56
si , ma cmq è raggiungibile via UNC con \\XXX.XXX.XXX.XXX

cmq rafpigna come hai intuito , conviene aprire un 3d apposito o dare una letta alle guide in sezione

rafpigna
16-06-2008, 22:56
intendevo che se non gli apri le porte del mulo non si può connettere


Ok, però se lui cambia le porte del mulo da quelle "standard".... e io ho tutto "aperto" tranne quelle standard del mulo... uscirà comunque!

quindi in realtà il ragionamento dovrebbe essere quello di bloccare TUTTE le porte in uscita, tranne quelle necessarie a navigazione web e posta.

Ricordo che c'era un sito dove erano riportate tutte le porte utilizzate dalle varie applicazioni, ma non lo ritrovo più tra i miei preferiti.. qualcuno magari se lo ricorda? :confused:



se hai gia la PW non vedo il problema , quando l'utente cercherà di accedere alle tue cartelle condivise si troverà la finestrella di login a sbarrargli la strada
ok grazie, ot chiuso :D

Paky
16-06-2008, 22:58
ehm , le porte per il mulo sono in ingresso , e in ingresso è già tutto chiuso

rafpigna
16-06-2008, 23:00
ehm , le porte per il mulo sono in ingresso , e in ingresso è già tutto chiuso

:muro:
è vero
che pirlone che sono :doh: :D

frank.st
17-06-2008, 00:19
Domanda:

ho due pc collegati in rete, in wireless
per uno non ho problemi, nell'latro vorrei dare la possibilitò di navigare e scaricare la posta e basta (nessun programma tipo emule, skype, ecc
) si può fare tramite impostazioni?

Thanks

mjordan
17-06-2008, 01:26
Domanda:

ho due pc collegati in rete, in wireless
per uno non ho problemi, nell'latro vorrei dare la possibilitò di navigare e scaricare la posta e basta (nessun programma tipo emule, skype, ecc
) si può fare tramite impostazioni?

Thanks

Il non consentire di usare/installare determinati programmi è materia dell'amministrazione di sistema, non della configurazione di un router. Si usano i gruppi di utenti e gli account limitati per assolvere allo scopo. Inutile che ti dica che qui parliamo di tutti altri argomenti. Puoi chiudere le relative porte sul router con le impostazioni del firewall ma non è comunque una soluzione "anti IM/anti skype" ecc. ecc.

Snake156
17-06-2008, 07:54
Ciao a tutti
ho un quesito per gli "esperti" (cioè tutti tranne io :D )

Fino ad oggi ho usato questo router "da solo", con il mio pc fisso e il mio notebook.
Dalla prossima settimana verrà a casa una persona che dovrà avere la possibilità di andare in internet con il suo portatile.

So che questo router non può limitare la banda internet di un determinato computer collegato (smentitemi se non è così)

Però io vorrei almeno che il "nuovo" computer non possa accedere a nessuna delle mie cartelle condivise, che ho tra il mio pc fisso e il mio portatile.
Come posso fare?

Forse basterebbe una regola del firewall in USCITA dove dica che il pc con IP XXXXX non può accedere al pc con IP YYYYY ?
E' giusto come sistema?
Però il firewall dovrebbe controllare "il perimetro", quindi ho paura che non funzioni..

C'è qualche altro metodo per non fargli vedere i miei PC, anche tramite qualche software/impostazione di windows?



Domanda2:
Siccome non posso limitare la banda, c'è un modo "sicuro" per non rendergli impossibile l'utilizzo ad esempio del mulo?
Avevo pensato sempre ad una regola del firewall, ma in questo caso dovrei sapere le porte che utilizzerà, giusto? E se le cambia aggira la regola....
Altre idee?

Grazie per l'aiuto

anche se tu non avessi una password sul tuo account la nuova postazione non potrebbe accedere alla tua lan visto che non ne fa parte.
in pratica, in xp o vista, per poter accedere da remoto alle cartelle condivise su due macchine, necessario che nell'elenco utenti di ambo i pc, vi siano i due account.
spero di essere stato chiaro ;)

zazzaman
17-06-2008, 08:30
ehm , le porte per il mulo sono in ingresso , e in ingresso è già tutto chiuso

beh se le blocca anche in uscita ..... male non fa

Paky
17-06-2008, 08:57
beh se le blocca anche in uscita ..... male non fa
però così te lo stai a sentire ogni 5 min ...questo non va...quell'altro pure .
dovresti sapere a priori tutto quello che usa e quello che deve passare

anche se tu non avessi una password sul tuo account la nuova postazione non potrebbe accedere alla tua lan visto che non ne fa parte.

e per quale motivo non dovrebbe farne parte visto che hanno medesima subnet classe? :mbe:

Stev-O
17-06-2008, 09:33
si , ma cmq è raggiungibile via UNC con \\XXX.XXX.XXX.XXX



si ma se non sai l'ip e il pc è invisibile è un andare a tentoni

Snake156
17-06-2008, 18:41
però così te lo stai a sentire ogni 5 min ...questo non va...quell'altro pure .
dovresti sapere a priori tutto quello che usa e quello che deve passare



e per quale motivo non dovrebbe farne parte visto che hanno medesima subnet classe? :mbe:

se non inserisci l'utente tra l'elenco di win, la postazione portà semplicemente utilizzare la connessione e quindi si connetterà ad internet tramite la lan ma non riuscirà ad accedere alle tue cartelle, anche se queste risultano condivise.
se vai nella sezione di win trovi una guida che ti spiega molte cose ;)

Paky
17-06-2008, 19:00
rinuncio a capirti .....

anche porchè siamo OT ...e le guide le conosco gia a memoria ;)

Snake156
17-06-2008, 19:13
se mettessi un fw modificato e poi prima di inviarlo in asssitenza ne mettessi uno originale, potrei avere problemi con l'assistenza?

quoto la mia domanda
:help: :help:

rinuncio a capirti .....

anche porchè siamo OT ...e le guide le conosco gia a memoria ;)

guarda che non cè molto da capire....vado in negozio e compro il router, torno a casa e lo installo collegandolo tramite eternet al pc principale e con wireless al portatile di un familiare, ora cosa succede?
il portatile accede ad internet con la lan, ma non si collega al pc principale ma al router.
il portatile non vede nessuna cartella del mio pc così come io non vedo nessuna cartella del portatile.

Paky
17-06-2008, 19:22
eh il tuo è un caso strano , che posso farci :D

se in XP non specifichi una PW ,le cartelle le vedi e ci entri (ovviamente se ci sono i permessi)

TheMonzOne
17-06-2008, 19:57
eh il tuo è un caso strano , che posso farci :D

se in XP non specifichi una PW ,le cartelle le vedi e ci entri (ovviamente se ci sono i permessi)

Quoto Paky così chiudiamo l'OT...basta che i due PC appartengano allo stesso dominio (o gruppo di lavoro) e le cartelle condivise saranno altro che visibili (forse non è nemmeno strettamente necessaria questa equivalenza). E se non vengono specificati livelli di accesso mediante account sono aperte in lettura/scrittura!

federica90
17-06-2008, 23:24
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha caricato un firmware per dg834gt su un dg834gtb per farlo funzionare anche in Italia .

Snake156
18-06-2008, 00:13
allora si vede che vale solo per condivisioni tra sistemi operativi diversi.
fine ot

Stev-O
18-06-2008, 09:33
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha caricato un firmware per dg834gt su un dg834gtb per farlo funzionare anche in Italia .

se l'attacco è tipo rj45 dovrebbe essere solo un file a cambiare nel firmware

GMarc
18-06-2008, 22:16
qualcuno di voi ha la chiavetta WG111T? durante il funzionamento è calda/tiepida/fredda? perchè la mia dopo circa un ora diventa rovente e perdo la connessione wifi.....

Stev-O
18-06-2008, 22:17
iu ar :ot::fagiano:

Snake156
18-06-2008, 22:44
se mettessi un fw modificato e poi prima di inviarlo in asssitenza ne mettessi uno originale, potrei avere problemi con l'assistenza?


qualcuno gentilmente mi risponde?

un'altra cosa:
io utilizzo il MAC-Filtering x consentire le connessioni, secondo voi devo mettere anche qualche altra chiave di crittografia come wep wpa ecc?

pegasolabs
18-06-2008, 22:48
qualcuno di voi ha la chiavetta WG111T? durante il funzionamento è calda/tiepida/fredda? perchè la mia dopo circa un ora diventa rovente e perdo la connessione wifi.....
Qui:
Netgear WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696)

GMarc
18-06-2008, 23:16
grazie;)

TheMonzOne
19-06-2008, 01:59
qualcuno gentilmente mi risponde?

un'altra cosa:
io utilizzo il MAC-Filtering x consentire le connessioni, secondo voi devo mettere anche qualche altra chiave di crittografia come wep wpa ecc?

Ma hai dei problemi per i quali prevedi già di mandarlo in assistenza? Cmq no, non credo proprio che venga salvata da qualche parte la "storia" dei firmware del router...quindi flashando con un firmware mod e poi rimettendone uno originale l'assistenza non saprà nulla. Purchè tu riesca a rimettere il firmware originale. Non si sa cosa ti si può rompere :D .
Per il discorso connessione invece direi di no...dipende da chi ti sta intorno e quali sono gli usi del tuo WiFi...se sei abituato ad accogliere gente in casa e farla collegare a internet con il proprio pc dovresti tutte le volte mettere il loro mac in lista per farli connettere...mentre avendo solo una key gliela dai e stop...dipende anche da chi hai come vicino (che anche se illegale cerca sempre una connessione gratuita)...io personalmente uso solamente una WEP a 128bit, tanto nessuno dei miei vicini "a portata di WiFi" sa minimamente di cosa si tratta...quindi vado sicurissimo già con quella. Almeno non appesantisco il segnale. Se invece utilizzi solo i tuoi adattatori mettili in lista e basta.

Snake156
19-06-2008, 08:32
va be i vicini sono dei campagnoli :D
ma se uno di loro dovesse tentare la connessione, comunque non avrebbe successo visto che non ho inserito il mac andress nella lista, giusto?oppure riuscirebbe a connettersi?
mi chiedevo, le diverse cifrature potessero influire sulla stabilità della connessione

Stev-O
19-06-2008, 09:09
ovvio

Snake156
19-06-2008, 12:08
ovvio
:confused: :confused: :confused:

littlemau
19-06-2008, 13:40
EDIT

TheMonzOne
19-06-2008, 15:51
va be i vicini sono dei campagnoli :D
ma se uno di loro dovesse tentare la connessione, comunque non avrebbe successo visto che non ho inserito il mac andress nella lista, giusto?oppure riuscirebbe a connettersi?
mi chiedevo, le diverse cifrature potessero influire sulla stabilità della connessione

Certo che influiscono...se non proprio sulla stabilità in sè sicuramente sulle performance. Più la crittografia è sofisticata più la rete viene appesantita. la WPA2 riduce la velocità della rete di un 5-10%...il che non è da sottovalutare se tale protezione non è estremamente necessaria. Con il MAC-Filtering sei già sicuro...come ho scritto sopra se proprio non ti senti sicuro metti una WEP...ma niente di più.

Snake156
19-06-2008, 16:45
grazie mille monzone :ave:

Siedrosat
19-06-2008, 17:08
Lascia stare il Mac filter o la wep, passa alla più affidabile wpa. Ricordati che ci sono distribuzioni linux opencd con airdump e aircrack auto avvianti che in pochi minuti ti scoprono la chiave wep. Inoltre in Italia abbiamo il famoso decreto Pisanu, quindi non rischiare con la wep.Il mac filter non puoi nemmeno considerarlo "protezione". Saluti.

Siedrosat
19-06-2008, 17:12
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha caricato un firmware per dg834gt su un dg834gtb per farlo funzionare anche in Italia .

Si l'ho fatto io e funge alla perfezione. Ho fatto la stessa cosa anche su un dg834gt brandizzato Sky e funziona una meraviglia, l'unica cosa che scricchiola l'involucro con il calore.

Saluti.

TheMonzOne
19-06-2008, 17:16
Lascia stare il Mac filter o la wep, passa alla più affidabile wpa. Ricordati che ci sono distribuzioni linux opencd con airdump e aircrack auto avvianti che in pochi minuti ti scoprono la chiave wep. Inoltre in Italia abbiamo il famoso decreto Pisanu, quindi non rischiare con la wep.Il mac filter non puoi nemmeno considerarlo "protezione". Saluti.

Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...conosce i suoi vicini, ha detto che non c'è nessuno in grado di attaccarsi alla sua rete...la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...se poi non abita in un condominio il segnale wifi difficilmente uscirà dalla sua proprietà quindi non corre rischi.

Siedrosat
20-06-2008, 00:04
Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...conosce i suoi vicini, ha detto che non c'è nessuno in grado di attaccarsi alla sua rete...la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...se poi non abita in un condominio il segnale wifi difficilmente uscirà dalla sua proprietà quindi non corre rischi.

Allora spera che nessuno, oltre agli amici si connetta alla rete e faccia reati pedopornografici, altrimenti.......

Paky
20-06-2008, 07:15
Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...

....lamer
e non ci vuole nulla

la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...
de gustibus
io questo appesantimento non ce lo vedo , hai testato di persona?

Stev-O
20-06-2008, 11:09
io si'

anche perchè per ragioni di compatibilità non la uso affatto

TheMonzOne
20-06-2008, 12:49
....lamer
e non ci vuole nulla


de gustibus
io questo appesantimento non ce lo vedo , hai testato di persona?

Certo, anche perchè dipende dall'hardware compatibile con la gestione e la risoluzione dell'algoritmo AES...il GT lo sarà anche visto che è stato scoperto che la WPA2 era già implementata nei firmware anche se disabilitata...ma non è detto per tutte le schede in zona come dice anche Stev-O.
Però è ovvio....de gustibus....

peppecbr
20-06-2008, 14:24
raga ma come mai delle volte anche se ho impostato le regole aggiunte le porte al firewall questo mi da il triangolo giallo su utorrent? :muro:

se stacco la corrente al router e la rimetto tutto torna normale..

a me onestamente lo tengo da un mese ma non mi sta entusiasmando più di tanto questo router :rolleyes:

per non parlare che se aggiungo una nuova porta ed applico nelle regole del firewall questo è come se chiudesse tutte le porte che già stavano in lista :muro:

se trovo una buona alternativa lo cambio :stordita:

peppecbr
20-06-2008, 14:29
Lascia stare il Mac filter o la wep, passa alla più affidabile wpa. Ricordati che ci sono distribuzioni linux opencd con airdump e aircrack auto avvianti che in pochi minuti ti scoprono la chiave wep. Inoltre in Italia abbiamo il famoso decreto Pisanu, quindi non rischiare con la wep.Il mac filter non puoi nemmeno considerarlo "protezione". Saluti.

Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...conosce i suoi vicini, ha detto che non c'è nessuno in grado di attaccarsi alla sua rete...la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...se poi non abita in un condominio il segnale wifi difficilmente uscirà dalla sua proprietà quindi non corre rischi.

Allora spera che nessuno, oltre agli amici si connetta alla rete e faccia reati pedopornografici, altrimenti.......

....lamer
e non ci vuole nulla


de gustibus
io questo appesantimento non ce lo vedo , hai testato di persona?

mi state facendo venire paura..... :eek:

io ho applicato il mac filtrer + wpa [la wap 2 da prove fatte rallental a linea di molto] perchè per far arrivare il segnale nel giardino ho dovuto mettere un'antenna fuori al balcone...

ed ho verificato con il notebook che il segnale arriva molto lontano...

non vorrei essere bucato :cry:

voi che consigliate?

Stev-O
20-06-2008, 14:30
di spengere tutto per 15 giorni (cosi' la gente non vede più il segnale e si abitua)

e poi...:stordita:

TheMonzOne
20-06-2008, 14:33
raga ma come mai delle volte anche se ho impostato le regole aggiunte le porte al firewall questo mi da il triangolo giallo su utorrent? :muro:

se stacco la corrente al router e la rimetto tutto torna normale..

a me onestamente lo tengo da un mese ma non mi sta entusiasmando più di tanto questo router :rolleyes:

per non parlare che se aggiungo una nuova porta ed applico nelle regole del firewall questo è come se chiudesse tutte le porte che già stavano in lista :muro:

se trovo una buona alternativa lo cambio :stordita:

Che firmware monti? Prova a cambiare quello e vedi come va...a volte anche rifleshare con lo stesso da i suoi benefici, scaricalo di nuovo dal sito e rimettilo. Oppure cambia versione.

peppecbr
20-06-2008, 17:07
Che firmware monti? Prova a cambiare quello e vedi come va...a volte anche rifleshare con lo stesso da i suoi benefici, scaricalo di nuovo dal sito e rimettilo. Oppure cambia versione.

si devo provare, attualmente ho il mod di Stev-o l'ultimo però , perchè quello che tutti consigliate a me non andava proprio bene :muro:

salvo la configurazione e riprovo a flashare :cry:

Paky
20-06-2008, 19:19
di spengere tutto per 15 giorni (cosi' la gente non vede più il segnale e si abitua)

e poi...:stordita:

e poi lo rivende a me con lo sconto del 50% :asd:



uno screen per chi dice che con Utorrent questo router non viaggia

http://img71.imageshack.us/img71/4801/utorrcq0.png

Siedrosat
21-06-2008, 08:48
mi state facendo venire paura..... :eek:

io ho applicato il mac filtrer + wpa [la wap 2 da prove fatte rallental a linea di molto] perchè per far arrivare il segnale nel giardino ho dovuto mettere un'antenna fuori al balcone...

ed ho verificato con il notebook che il segnale arriva molto lontano...

non vorrei essere bucato :cry:

voi che consigliate?

Dovresti avere una buona protezione l'importante e non avere una password tipo "pippo" cmq stai tranquillo. Ciao.

Stev-O
21-06-2008, 13:41
e poi lo rivende a me con lo sconto del 50% :asd:



uno screen per chi dice che con Utorrent questo router non viaggia

http://img71.imageshack.us/img71/4801/utorrcq0.png

4.36 gb


chissà che file è :sofico: :sofico: :Prrr:

peppecbr
21-06-2008, 14:07
e poi lo rivende a me con lo sconto del 50% :asd:



uno screen per chi dice che con Utorrent questo router non viaggia

http://img71.imageshack.us/img71/4801/utorrcq0.png

guarda via utorrent ho scaricato anche a 600k con questo router...

il problema è più verso la gestione del firewall che ogni tanto si rimbabisce , ed ho su un fw mod :muro:

e poi per le pagine web a volte le carica a volte no... ho provato a cambiare dns ma non sono esperto e la velocità mi sembrava sempre la stessa

voi usate i dns che prendi in automatico il router?

littlemau
21-06-2008, 14:46
voi usate i dns che prendi in automatico il router?

Nein...passando da tin.it ad alice ho notato anch'io le problematiche rilevate da te (penso proprio che i DNS alice siano tra i più disastrosi).

Da quando sono passato agli OpenDNS m'è cambiata la vita. (uso DGTeam 1.01.32).

Snake156
21-06-2008, 14:47
non parlarmi di dns....sto andando al manicomio da una vita con quelli di alice 20mb...dannata telecom:mad: :mad:

peppecbr
21-06-2008, 16:46
Nein...passando da tin.it ad alice ho notato anch'io le problematiche rilevate da te (penso proprio che i DNS alice siano tra i più disastrosi).

Da quando sono passato agli OpenDNS m'è cambiata la vita. (uso DGTeam 1.01.32).

non parlarmi di dns....sto andando al manicomio da una vita con quelli di alice 20mb...dannata telecom:mad: :mad:

mi dite quale usate adesso?

Murgen
21-06-2008, 16:50
https://www.opendns.com/start

littlemau
21-06-2008, 19:05
Nein...passando da tin.it ad alice ho notato anch'io le problematiche rilevate da te (penso proprio che i DNS alice siano tra i più disastrosi).

Da quando sono passato agli OpenDNS m'è cambiata la vita. (uso DGTeam 1.01.32).
mi dite quale usate adesso?

Lo quoti pure... :D Il gentile Murgen t'ha messo il link. ;)

Snake156
22-06-2008, 11:13
che io sappia, l'open dns non è proprio il max

juninho85
22-06-2008, 11:22
che io sappia, l'open dns non è proprio il max

ho provato ad utilizzarli ora,anche a me non sembrano così tanto migliori,ho perso circa 15-20 ms medi sul ping rispetto ai canonici telecom
è normale che come vengono cambiati i dns lcp vada down e rinegozi la portante?

Paky
22-06-2008, 12:34
ho provato ad utilizzarli ora,anche a me non sembrano così tanto migliori,ho perso circa 15-20 ms medi sul ping rispetto ai canonici telecom

perdono anche molto di + , non stanno su server italiani

Stev-O
22-06-2008, 15:31
ho provato ad utilizzarli ora,anche a me non sembrano così tanto migliori,ho perso circa 15-20 ms medi sul ping rispetto ai canonici telecom
è normale che come vengono cambiati i dns lcp vada down e rinegozi la portante?se fai il cambio classico dal pannello originale si' ma teoricamente si potrebbe evitare facendo le cose a manina

Si è normale perchè il router si disconnette e riconnette ;)ah ecco scusa :O :ave:

perdono anche molto di + , non stanno su server italiani
io non so perchè vi andate sempre a incasinare con i dns prendendoli rigorosamente da quelli che passano del oltre 15 hops

ci sono i dns centralizzati europei, quelli locali, quelli del provider o affini alternativi e qualcuno che va c'e' sempre

littlemau
22-06-2008, 15:39
Restando giusto un pelino OT...quali utilizzate voi? Perchè ho cercato un po' in giro ma "locali" non legati al provider ed efficenti quanti ne conoscete? :D

Non giocando il ping "mi fa una pippa"...e la qualità della navigazione via browser con gli OpenDNS per me è migliorata vistosamente rispetto ai DNS caricati da provider. Non mi sento di raccomandarli a "tutti" ma a chi con alice ha vissuto le mie stesse esperienze, penso di si. ;)

juninho85
22-06-2008, 16:27
se fai il cambio classico dal pannello originale si' ma teoricamente si potrebbe evitare facendo le cose a manina


telnet o tramite windows?

burundz
22-06-2008, 17:01
eccola, come vedi è una schedina infilata in un mini slot e si tiene con 2 ganci laterlali

http://img204.imageshack.us/img204/6747/dg834gtserialbc2.jpg
Ah se non ci fossero i forum! Mi era scomparso nel menu del netgear quello relativo al wireless, ho dato un'occhiata al forum ed ecco subito la soluzione (la schedina wireless era effettivamente staccata).

Paky
22-06-2008, 17:09
felice per te

quindi c'è ancora chi fruisce correttamente del forum :)

qui siamo abituati al quick reply :p

Stev-O
22-06-2008, 18:16
telnet o tramite windows?
in teoria il dns si puo' cambiare anche senza rifare la connessione

da windows cambiando i dns da linea o da pannello (si puo' avere dhcp anche con dns impostati a mano)

da telnet sul router bisogna fare le modifiche a mano ai valori da memorizzare prima su nvram poi riscrivere /etc/dnsresolv.conf e poi rifare le regole nat del firewall con i dns nuovi oppure restartare il firewall che dovrebbe fare tutto lui

la seconda sul broadcom comporta un paio di secondi di freeze nella navigazione (nessuna perdita di socket)

felice per te

quindi c'è ancora chi fruisce correttamente del forum :)

qui siamo abituati al quick reply :p

non dire gatto... :sofico:

Paky
22-06-2008, 18:20
:D

ah gia che ci sono una domanda, qual'era il comando per fissare definitivamente l'apertura del telnet su firm originale?

ricordo che era già stato detto , ma il cerca stavolta non mi da una mano :(