View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
littlemau
03-03-2008, 16:04
Ehm. Qui non ti saprei dire. Per mia fortuna non ho mai dovuto agire direttamente sull' SNR perciò non ho lapiù pallida idea del motivo per cui non dovrebbe funzionarti la cosa.
Aspetterei qualche smanettone di telnet. C'è anche un'ultima spiaggia. LA versione custom del firmware per il GT (tipo quella del DGTeam) consente di impostare i valori di SNR direttamente dall'interfaccia grafica.
Perciò se ritieni uno "sbattimento" minore la semplice sostituzione del fw puoi prendere in considerazione anche questa via. ;)
EDIT: PS: Ovviamente hai digitato correttamente il comando!?
Generale:
adslctl start --snr <numero>
Esempio:
adslctl start --snr 50
martick83
03-03-2008, 16:12
si purtroppo fatto tutto correttamente ma niente cmq proverò il nuovo firmware che mi consigli magari da li ci riesco. Stasera vedrò ora non ho tempo ti ringrazio cmq della cortesia, ciao
sono forse riuscito a venire a capo almeno su ciò che riguarda la linea di comando (tasto esegui) e sono entrato, ho digitato telnet e tutto il resto ma alla fine la risposta è comando non valido:mbe: cosa sbaglio?
Probabilmente non hai abilitato telnet. Se non lo abiliti fra i servizi di Windows, esso non viene riconosciuto e ti dice che il comando non è valido. Una volta che sei entrato in telnet, ti trovi in una vera e propria shell Linux (con tutti i limiti del caso, ovviamente).
magari è stupida come cosa ma prima va attivata la ghost page del router per poter operare con telnet!
magari è stupida come cosa ma prima va attivata la ghost page del router per poter operare con telnet!
Esattamente, ma in molti credono che il client telnet sia abilitato di default in Windows, cosa che non è vera. Ora non ricordo se su XP il telnet è abilitato di default ma su Vista va abilitato esplicitamente. Questo se non sbaglio nella FAQ non è scritto.
non per forza di cose bisogna usare il client di windows , ecco perchè non c'è scritto
non per forza di cose bisogna usare il client di windows , ecco perchè non c'è scritto
Certo, tuttavia gli utenti non Windows sul telnet sono gli unici che non hanno bisogno di FAQ, un po perchè non c'è niente da "attivare" e un po perchè chi usa un sistema alternativo il telnet lo usa parecchio ;)
hitormiss610
03-03-2008, 17:32
i supporti eran forniti assieme al GT nella sua scatola originale!
nella mia scatola non c'era niente...
nella mia scatola non c'era niente...
Bhè, ci dovevano essere ;)
C'è anche il foglio che spiega come montarli. :p
non c'è l'immagine ma c'è la procedura spiegata , basta applicarla alla lettera
Scusa ma non riesco a trovare dove, puoi copia-incollarmi il testo che intendi tu?
hitormiss610
03-03-2008, 20:52
Bhè, ci dovevano essere ;)
C'è anche il foglio che spiega come montarli. :p
chiedo scusa...li ho trovati :D
hitormiss610
03-03-2008, 22:06
Ma tenendolo in verticale noto che scalda molto meno!!
Spero di non aver fatto ca**ate al router avendolo tenuto 4 mesi appoggiato su un libro o una custodia di una videocassetta...
Pochi feedback da questo nuovo 1.02.14... Sembra quasi che vada bene a tutti... Se andasse male immagino che le imprecazioni in norvegese su questo forum si sarebbero sprecate. :D
Ora do uno sguardo sul forum ufficiale Netgear... :D
corro subito a provarlo
Ciao a tutti, sono quasi certo che l'argomento sia stato trattato ma non riesco a trovarlo. Comunque il problema è questo mi hanno attivato il profilo 7 mega con tanto di e-mail che conferma l'effettuato upgrade da parte di telecom. Il mio DG834GT aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale V1.02.13 invece rileva un downstream di 2464 kbps e un upstream di 352 kbps. Vi do un po' di info aggiuntive: Attenuazione linea 50.0 db 26.5 db Margine rumore 19.3 db 21.0 db. Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e Tipo di rete PPPoA. Ho gia provato a fare il setup wizard ma continua a cercare per ore senza riuscire a impostare in automatico i nuovi parametri che quindi rimangono i soliti cioè 2464 e 352. La connessione funziona semplicemente non è una 7mega ma una 2mega. Ho provato a resettare col pulsantino sul retro ma niente rimane tutto cosi com'è. Ho telefonato a telecom e il primo operatore mi ha detto di tenerla cosi com'è che è meglio....:mbe: quello a cui ho telefonato dopo non sapeva nemmeno cosa fosse un netgear:mc: Che mi consigliate? Firmware diverso, settaggi manuali particolari? Grazie!
cambia providerrrr...io purtroppo da telecom nn posso staccarmi perchè è l'unica che mi copre in ULL.
comunque io con 45db ho agganciato 6 mega massimi.una sola volta e mai più visti.a 7 è un miracolo.aggancio spesso a 3 o 4 mega ma molto più spesso a 320 o 512 kbps..penoso davvero.....aspetto ancora un pò e semmai mi faccio castrare la linea a 4mega quando non avevo problemi
corro subito a provarlo
Facci sapè!!! :D
cambia providerrrr...io purtroppo da telecom nn posso staccarmi perchè è l'unica che mi copre in ULL.
comunque io con 45db ho agganciato 6 mega massimi.una sola volta e mai più visti.a 7 è un miracolo.aggancio spesso a 3 o 4 mega ma molto più spesso a 320 o 512 kbps..penoso davvero.....aspetto ancora un pò e semmai mi faccio castrare la linea a 4mega quando non avevo problemi
Francamente non posso lamentarmi di Telecom. Penso anche di essere fortunato dato che le statistiche riportano attenuazione di linea pari a (DL/UL) 13.5/8.1 e margine di rumore pari a 13.7/29.7. Le statistiche di velocità riportano 8125/476. Sono fasulle?
Francamente non posso lamentarmi di Telecom. Penso anche di essere fortunato dato che le statistiche riportano attenuazione di linea pari a (DL/UL) 13.5/8.1 e margine di rumore pari a 13.7/29.7. Le statistiche di velocità riportano 8125/476. Sono fasulle?
Bhè non è che vada male a tutti. Per molti, ma non per tutti. :asd:
appunto.io parlo in riferimento ai dati di martik e i miei.purtroppo siamo lontanucci da centrale e gli impianti telecozz non è che siano il massimo.
ciao ragazzi m sn deciso a cambiare modem e passare al dg834gt!
tutavia, navigando in rete alla ricerca del prezzo migliore :D m sn imbattuto in un'offerta ottima: overo router+chaivetta usb wireless sempre netgear (la pennetta m servirebbe x un desktop disposto lontano dal router..) a 88 euro+ spese....è buono? :confused:
nello stesso tempo xo' ho un dubbio, il codice del modem dell'offerta che, x caratteristiche e estetica sembra il GT, è DGB111GTIS qualcuno puo' rassicurarmi che quello compreso nel kit sia il dg834gt?
spero d ricevere risposte a breve x procedere così all'acquisto!;)
grazie, ciaoo!
ti do un suggerimento:
inserisci la sigla nel box di ricerca qui sul forum! :p
ciao ragazzi m sn deciso a cambiare modem e passare al dg834gt!
tutavia, navigando in rete alla ricerca del prezzo migliore :D m sn imbattuto in un'offerta ottima: overo router+chaivetta usb wireless sempre netgear (la pennetta m servirebbe x un desktop disposto lontano dal router..) a 88 euro+ spese....è buono? :confused:
nello stesso tempo xo' ho un dubbio, il codice del modem dell'offerta che, x caratteristiche e estetica sembra il GT, è DGB111GTIS qualcuno puo' rassicurarmi che quello compreso nel kit sia il dg834gt?
spero d ricevere risposte a breve x procedere così all'acquisto!;)
grazie, ciaoo!
Sembrerebbe di si:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT
Sembrerebbe di si:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT
vorrei ben vedere c'era già anche un topic proprio ma proprio con qsta sigla nel titolo! ah la ricerca.. ke becero strumento! :muro: :D
d'oh la rierca! è vero! cmq ho cercato appunto e sembra assodato che il kit comprenda il GT, ma qualcosa nn m torna... e intanto ho mandato una mail al negozio on-line.
dicevo qualcosa nn m torna....
vi trascrivo la scheda tecnica xke m sa che l'url nn posso postarlo, se posso avvisatemi che ve lo inserisco cosi' da potermi aiutare ulteriormente..
NETGEAR - Router Wireless 108 Mbps Wireless con Wireless USB 2.0 Adapter
bundle per la tua connessione wireless 108 Mbps! Router con modem integrato e chiave USB 2.0 , installazione semplice e veloce!
Scheda Tecnica:
Permette la condivisione d'un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)Switch 4 porte 10/100 integratoFirewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of ServiceIntegra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSLAccesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)Supporto PPPoE / PPPoA / IpoASupporto DHCP / NAT / PATSupporto VPN Pass ThruAccess Point Wireless 108Mbps con antenne staccabiliGaranzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bitSicurezza per gruppi di lavoro (SSID)Supporto WPA / WPA-PSKSupporto UpnPSicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Generale
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Larghezza 17.1 cm
Profondità 11.4 cm
Altezza 2.5 cm
Peso 300 g
Localizzazione Italia
Incluso con NETGEAR WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter
Networking
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 108 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Formato codifica linea DBPSK, DQPSK, CCK, 64 QAM, BPSK, QPSK, 16 QAM
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 802.11 Super G
Metodo Spread Spectrum OFDM
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol RIP, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota HTTP
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto-negotiation, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), controllabile, avviso tramite posta elettronica, passthrough VPN, filtro URL
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Antenna
Direzionalità Omnidirezionale
Livello di guadagno 2 dBi
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Espansione/connettività
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN ) ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Miscellanea
Accessori in dotazione Supporto verticale
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA, WPA-PSK
Metodo di autenticazione Radio Service Set ID (SSID)
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 2 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 2 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 0 - 90%
ma il GT nn era ADSL2+?? nella scheda nn è segnalato,
allora? sn confuso.....è o non è il GT (che invece è anche adsl2+)? questo è il problema...:muro:
grazie in anticipo come sempre....;)
ma il GT nn era ADSL2+?? nella scheda nn è segnalato,
allora? sn confuso.....è o non è il GT (che invece è anche adsl2+)? questo è il problema...:muro:
grazie in anticipo come sempre....;)
forse era una questione dei primi firmware usciti!
cmq a 108 Netgear a memoria c'è solo il GT, poi le altre son release pre-N
d'oh la rierca! è vero! cmq ho cercato appunto e sembra assodato che il kit comprenda il GT, ma qualcosa nn m torna... e intanto ho mandato una mail al negozio on-line.
dicevo qualcosa nn m torna....
vi trascrivo la scheda tecnica xke m sa che l'url nn posso postarlo, se posso avvisatemi che ve lo inserisco cosi' da potermi aiutare ulteriormente..
NETGEAR - Router Wireless 108 Mbps Wireless con Wireless USB 2.0 Adapter
bundle per la tua connessione wireless 108 Mbps! Router con modem integrato e chiave USB 2.0 , installazione semplice e veloce!
Scheda Tecnica:
Permette la condivisione d'un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)Switch 4 porte 10/100 integratoFirewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of ServiceIntegra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSLAccesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)Supporto PPPoE / PPPoA / IpoASupporto DHCP / NAT / PATSupporto VPN Pass ThruAccess Point Wireless 108Mbps con antenne staccabiliGaranzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bitSicurezza per gruppi di lavoro (SSID)Supporto WPA / WPA-PSKSupporto UpnPSicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Generale
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Larghezza 17.1 cm
Profondità 11.4 cm
Altezza 2.5 cm
Peso 300 g
Localizzazione Italia
Incluso con NETGEAR WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter
Networking
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 108 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Formato codifica linea DBPSK, DQPSK, CCK, 64 QAM, BPSK, QPSK, 16 QAM
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 802.11 Super G
Metodo Spread Spectrum OFDM
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol RIP, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota HTTP
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto-negotiation, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), controllabile, avviso tramite posta elettronica, passthrough VPN, filtro URL
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Antenna
Direzionalità Omnidirezionale
Livello di guadagno 2 dBi
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Espansione/connettività
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN ) ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Miscellanea
Accessori in dotazione Supporto verticale
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA, WPA-PSK
Metodo di autenticazione Radio Service Set ID (SSID)
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 2 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 2 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 0 - 90%
ma il GT nn era ADSL2+?? nella scheda nn è segnalato,
allora? sn confuso.....è o non è il GT (che invece è anche adsl2+)? questo è il problema...:muro:
grazie in anticipo come sempre....;)
Ti ho postato la pagina del produttore, non ti fidi nemmeno di chi lo produce? Le specifiche tecniche si leggono sui siti dei produttori. E sul sito del produttore ci sta scritto ADSL2+. Del resto, come ti è stato detto, stiamo parlando del DG834GT.
Ciao ragazzi,
Da 2 gg ho finalmente l'ADSL (anche se a 640) a casa. Mi sono appena preso il router Netgear e ho provato a scaricare qualcosina dal Mulo, ma non funziona! Ho fatto tutte le configurazioni (prendendo le indicazioni proprio da questo topic), ma quando premo su un file per scaricare il dowload non parte...sapete dirmi il perchè? Le configurazioni sono esatte si collega, il "dialogo" c'è, non parte il dowload dei file...
O potete indicarmi un'altro programma simile al Mulo?
Grazie 1000
se le due frecce sono verdi il mulo funziona!
forse devi solo aspettare! :)
controlla se acquisisce fonti!
al massimo posta una immagine del programma anche se qui se off topic se il problema è di emule! :rolleyes:
Adesso sto provando con il bittorrent sembra andare, ma devo constatare se funziona e se ho capito come funziona...
Come faccio a postare le img? Anzi se mi dai il link di dove si parla di queste cose, chiedo direttamente li senza intasare il topic di cose non coerenti...
Anzi se mi dai il link di dove si parla di queste cose, chiedo direttamente li senza intasare il topic di cose non coerenti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
Molto gentile, ma probabilmente ho capito cos'era...ID BASSO
Grazie ancora
CoxDeBoor
04-03-2008, 22:05
:) nuovo bios a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
:) nuovo bios a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
cmq non è bios ma firmware! :D
ma intendi l'ultima versione? la .14? wow da provare si direbbe allora!
analisi effettuate con cosa!? Netstumble? o altro!?
CoxDeBoor
04-03-2008, 22:11
:) nuovo FIRMWARE a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
Prove effettuate con ..ALTRO :-P
Prove effettuate con ..ALTRO
immagino che altro sia tutt'altro che aleatorio e casuale come parametro di giudizio e comparazione! :D :D
cmq lo inseirisco nelle cose da fare a breve:
- provare la nuova revision del firmware Netgear per GT
:) nuovo FIRMWARE a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
Prove effettuate con ..ALTRO :-P
Scusa, potresti essere piu' chiaro? :D
Io non ci ho capito nulla. "A 3 giorni" che significa, che fra 3 giorni ne esce un'altro ancora? O che hai l'ultimo disponibile da 3 giorni? :stordita:
CoxDeBoor
04-03-2008, 22:30
Scusa, potresti essere piu' chiaro? :D
Io non ci ho capito nulla. "A 3 giorni" che significa, che fra 3 giorni ne esce un'altro ancora? O che hai l'ultimo disponibile da 3 giorni? :stordita:
direi che al secondo tentativo hai azzeccato ;) ...
Beh provate che vorrei conferme o smentite meno aleatorie :ciapet:
Ti ho postato la pagina del produttore, non ti fidi nemmeno di chi lo produce? Le specifiche tecniche si leggono sui siti dei produttori. E sul sito del produttore ci sta scritto ADSL2+. Del resto, come ti è stato detto, stiamo parlando del DG834GT.
calmati, io m fido di chi lo produce ma, in questo caso devo fidarmi di chi vende dato che è a lui che cedo i soldi non trovi?
alla fine loro non specificano "trattasi del DG834GT" quindi io non posso sapere..... e chiedevo proprio x questo, cmq ho chiesto direttamente a loro che m hanno risposto dicendo che attualmente non sapevano rispondermi ma che avrebbero provveduto ad aggiungere il "dato mancante" ossia la sigla del solo modem..
direi che al secondo tentativo hai azzeccato ;) ...
Beh provate che vorrei conferme o smentite meno aleatorie :ciapet:
E che significa "Prove effettuate con ..ALTRO :-P" ? :mbe: Altro che? :mbe:
calmati, io m fido di chi lo produce ma, in questo caso devo fidarmi di chi vende dato che è a lui che cedo i soldi non trovi?
alla fine loro non specificano "trattasi del DG834GT" quindi io non posso sapere..... e chiedevo proprio x questo, cmq ho chiesto direttamente a loro che m hanno risposto dicendo che attualmente non sapevano rispondermi ma che avrebbero provveduto ad aggiungere il "dato mancante" ossia la sigla del solo modem..
Sono calmissimo, il router l'ho già comprato :D
Secondo me se hai dei dubbi gli devi chiedere esplicitamente di leggerti la sigla che sta sotto al router, stampata sull'etichetta.
sulla mia linea il nuovo firmware .14 e' veramente deleterio, sono costretto a tornare sul dgteam .32 :mad:
E che significa "Prove effettuate con ..ALTRO :-P" ? :mbe: Altro che? :mbe:
Sono calmissimo, il router l'ho già comprato :D
Secondo me se hai dei dubbi gli devi chiedere esplicitamente di leggerti la sigla che sta sotto al router, stampata sull'etichetta.
bene, viva la calma :ciapet:
tu dove l'hai rpeso e a che prezzo? :rolleyes:
cmq ho trovato un altro sito dove specificano tutto dettagliatamente, sigla (dg834gtit) e prestazioni ovvero adsl2+ cmq stavo pensando che forse hanno ragione, xke su molti siti il kit con la sigla che termina IS ne dati tecnici indicano che nn è adsl2+....... forse è davvero non adsl2+!
cmq dicevo su quest'altro sito l'ho trovato a 102.86 euro comprese le spedizioni (sempre router+ usb) il prezzo com'e'? sopra/sotto la media o nella norma?
che dite,è un buon prezzo? tanto alla fine trattasi di 2 euro di differenza circa ma, meglio esere sicuro, no?!
littlemau
05-03-2008, 09:24
Nella norma...
MisterWEX
05-03-2008, 09:36
:) nuovo FIRMWARE a 3 giorni : nessun prblema nessun crash e ottima copertura wireless pari se nn migliore alla dgteam 1.0.32
Prove effettuate con ..ALTRO :-P
Questo firmware supporta il WPA2?
Questo firmware supporta il WPA2?
Niente WPA2-
Lo sto provando anche io.
Adesso la connessione, Alice 20 Mega, va anche con protocollo PPPoA, LC e MTU a 1500.
Il mio dubbio permane... Riesco ad usare di tutto senza aprire le porte!!!
Gioco ad AAO, uso TS, gioco a CoD4, Nexuiz e nessun servizio settato nel firewall...
solomillo
05-03-2008, 09:49
e il WDS lo supporta? qualche speranza che lo supporti per il futuro?
CoxDeBoor
05-03-2008, 09:58
Niente WPA2-
Lo sto provando anche io.
Adesso la connessione, Alice 20 Mega, va anche con protocollo PPPoA, LC e MTU a 1500.
Il mio dubbio permane... Riesco ad usare di tutto senza aprire le porte!!!
Gioco ad AAO, uso TS, gioco a CoD4, Nexuiz e nessun servizio settato nel firewall...
se è spuntata la funzione UPnP è normale credo...;)
CoxDeBoor
05-03-2008, 10:00
[QUOTE=capperi;21416503]bene, viva la calma :ciapet:
tu dove l'hai rpeso e a che prezzo? :rolleyes:
alla medi@w... 89 euro kit router e pennetta 108mbps
azz buono! peccato che ora costi 119.... :cry: ho fatto tardii! :mad:
solomillo
05-03-2008, 11:18
per i prezzi migliori cercate su www.trovaprezzi.it o it.kelkoo.com
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dg834_gt.aspx
qui lo da anche a 86 euro ma senza pennetta USB
comunque verificate l'attendibilità del negozio online
Gunny Highway
05-03-2008, 11:57
prendetelo da essedi 89€ senza penna
Zildjian
05-03-2008, 13:44
Sono un possessore del router in questione e, 2 giorni fa, dopo essersi disconnesso e non essere riuscito più a prendere la linea, anche il telefono non funziona più.
Chiamo alla telecom e mi dicono che avrebbero mandato un tecnico mercoledì (oggi, ho chiamato lunedì), pochi minuti fa mi chiamano e dicono: tutto a posto, ora funziona tutto.
Accendo il router e... portante abbassata da 7616/480 a 1504/320 (avevo la 7 mega)... dite che sarà soltanto per un po' di tempo o mi devo arrabbiare? :D
prendetelo da essedi 89€ senza penna
A questo punto vi consiglio di fare un giro sulla baya.co.uk e cercare lo Sky Router.
In pratica Sky in Inghilterra è anche un ISP ed ai suoi clienti regala il DG834GT con un firmware che nega l'accesso ad alcune impostazioni.
Con il bel programmino che offre la stessa Netgear per ripristinare i router in caso di fallito aggiornamento firmware, mettete il router in stato di panico (si tiene premuto il tastino reset mentre si collega alla rete elettrica) e poi lo si flasha con il firmware che preferite.
Naturalmente non c'è garanzia possibile e dovete procurarvi un alimentatore compatibile con la presa di corrente italiana, ma se riuscite a prenderlo con 35 euro (come ho avuto fortuna di fare io) il guadagno è evidente.
charles85
05-03-2008, 16:00
ragazzi ma qualcuno puo riuppare le foto della guida, almeno la prima nn riesco a capire che regola devo mettere...
grazie
Sono un possessore del router in questione e, 2 giorni fa, dopo essersi disconnesso e non essere riuscito più a prendere la linea, anche il telefono non funziona più.
Chiamo alla telecom e mi dicono che avrebbero mandato un tecnico mercoledì (oggi, ho chiamato lunedì), pochi minuti fa mi chiamano e dicono: tutto a posto, ora funziona tutto.
Accendo il router e... portante abbassata da 7616/480 a 1504/320 (avevo la 7 mega)... dite che sarà soltanto per un po' di tempo o mi devo arrabbiare? :D
Io dico che piu' che arrabbiarti ti dovresti proprio incazzare. Comunque la questione è decisamente OT qui.
Faustinho DaSilva
05-03-2008, 20:25
eventualmente sarebbe possibile utilizzarlo solo come access point wireless??? quando venisse a mancare l'utilizzo del modem
littlemau
05-03-2008, 20:29
Certo. Un po' riduttivo ma possibilissimo.
Faustinho DaSilva
05-03-2008, 20:36
Certo. Un po' riduttivo ma possibilissimo.
diciamo che sarei poi interessato a passare a fw quindi il supporto del modem non mi servirebbe più visto che poi la trasmissione passerebbe dal loro modem, e per non rivenderlo lo terrei come ap
icestorm82
05-03-2008, 23:38
Ragazzi, è possibile salvare tutte le impostazioni del router con un vecchio firmware e caricarle sul router con firmware aggiornato?
:help:
:help:
certo...io ho salvato le config con il firmware di 3 versioni fa e con l'ultima va alla grande ;)
:muro: a me con il nuovo firmware nn si connette piu pidgin...msn messenger invece va (le porte im sono aperte)
sapete dirmi cosa devo fare per aprire le porte per utorrent??il programma mi rimane in stato di "allerta" ed è sempre limitato del download...
che dite mi conviene aggiornare il firmware??sono rimasto alla versione 1.02.04
caurusapulus
06-03-2008, 10:09
sapete dirmi cosa devo fare per aprire le porte per utorrent??il programma mi rimane in stato di "allerta" ed è sempre limitato del download...
che dite mi conviene aggiornare il firmware??sono rimasto alla versione 1.02.04
si aprono in modo identico a come si aprono per il mulo :D
se ti trovi bene con quel fw perchè vuoi cambiarlo? ;)
Mica esiste un modo per fare una "diagnostica" al router per capire se tutto funziona bene?
Chiedo questo perché riscontro delle anomalie (rallentamento) della linea ADSL e vorrei capire se è il mio ISp o il router che mi sta abbandonando..
si aprono in modo identico a come si aprono per il mulo :D
se ti trovi bene con quel fw perchè vuoi cambiarlo? ;)
si,infatti mi sono espresso male...mi sarebbe utile sapere quali porte vanno aperte per utorrent
si,infatti mi sono espresso male...mi sarebbe utile sapere quali porte vanno aperte per utorrent
Per uTorrent bisogna aprire una sola porta, vai in IMPOSTAZIONI nella voce CONNESSIONI e li vedrai qual'è la porta che stai usando. ;)
icestorm82
06-03-2008, 13:11
Ragazzi ma non vedo differenze tra il 1.2.04 e il 1.2.14
Ragazzi ma non vedo differenze tra il 1.2.04 e il 1.2.14
Uhm, a primo impatto allora è una cosa positiva... :D
Che differenze vorresti notare?
Mica esiste un modo per fare una "diagnostica" al router per capire se tutto funziona bene?
Chiedo questo perché riscontro delle anomalie (rallentamento) della linea ADSL e vorrei capire se è il mio ISp o il router che mi sta abbandonando..
Nada? :mc:
Niente WPA2-
Lo sto provando anche io.
Adesso la connessione, Alice 20 Mega, va anche con protocollo PPPoA, LC e MTU a 1500.
Il mio dubbio permane... Riesco ad usare di tutto senza aprire le porte!!!
Gioco ad AAO, uso TS, gioco a CoD4, Nexuiz e nessun servizio settato nel firewall...
Ciao, mi togli una curiosità?
Il router si setta automaticamente sui 20 mega o bisogna impostarlo dalla configurazione?
Ciao, mi togli una curiosità?
Il router si setta automaticamente sui 20 mega o bisogna impostarlo dalla configurazione?
Il router aggancia la portante massima che riesce a raggiungere autonomamente, se hai problemi di linea, se cerchi adesso non riesco a trovarla, trovi una guida che ti consente di modificare alcuni parametri del modem afficnhè possa agganciare più alte portanti.
Io, avendo per mia fortuna, una linea abbastanza buona, aggancio a 21000 con velocità in download di 18 Mega, ma è pur vero che ho avuto, sempre per fortuna, la linea in Upload ad 1 mega e sono stato settato in Fast.
Il router aggancia la portante massima che riesce a raggiungere autonomamente, se hai problemi di linea, se cerchi adesso non riesco a trovarla, trovi una guida che ti consente di modificare alcuni parametri del modem afficnhè possa agganciare più alte portanti.
Io, avendo per mia fortuna, una linea abbastanza buona, aggancio a 21000 con velocità in download di 18 Mega, ma è pur vero che ho avuto, sempre per fortuna, la linea in Upload ad 1 mega e sono stato settato in Fast.
Come si vede la portata agganciata?
personalmente sono ritornato alla 1.02.09:D
con la .14 l n95 nn riusciva piu a scaricare la posta,la connessione sembrava rallentata,pidgin nn si connetteva piu ecc... :muro:
littlemau
07-03-2008, 08:29
... se cerchi adesso non riesco a trovarla, trovi una guida che ti consente di modificare alcuni parametri del modem afficnhè possa agganciare più alte portanti.
Prima pagina. :read:
Come si vede la portata agganciata?
LA "portante" agganciata la puoi vedere sia in "stato del router" che in statistiche...
Harry_Callahan
07-03-2008, 08:31
LA "portante" .
veramente si dice portanza :sofico:
littlemau
07-03-2008, 08:53
Pure? Mi fido. :D Immagino sia terminologia tecnica.
Certo è che "portante" è il termine di uso comune nei siti e forum. Misteri della diffusione dei termini...
Harry_Callahan
07-03-2008, 08:58
Pure? Mi fido. :D Immagino sia terminologia tecnica.
Certo è che "portante" è il termine di uso comune nei siti e forum. Misteri della diffusione dei termini...
:asd:
portante la parola giusta. schervavo, ne sento anch'io di tutti i colori...
littlemau
07-03-2008, 09:05
Azz.... :ncomment: :ahahah:
Ci son cascato :fagiano: :p...sei la solita "canaglia". :sofico:
Ciao a tutti ragazzi...Purtroppo non sapevo che questo topic fosse lo stesso per il router Netgear Wireless-G 54 ADSL2+ DGB111G, chiedo venia ai moderatori...scusate...Giuro che ho controllato se ci fosse un Tread Ufficiale sul suddetto modem, ma non l'avevo trovato...:O :(
Quindi ho pensato di aprire un nuovo topic...Pardon
Vi riporto qui il post...
Qui in ufficio hanno deciso di passare da una rete LAN "standard" ad una wireless, quindi hanno acquistato un Router Netgear Wireless-G 54 ADSL2+ DGB111G.
E fin qui todo bien...
Stamani sn andato ad installare il Router con il suo bel cd, per non mi funzionava internet...Tutti i vari led sono accesi, quindi il power, wireless, DSL e la ethernet dove ho collegato il cavo del pc da cui sto scrivendo. (ora sono con il vecchio Router).
Dopo aver finito il wizard di installazione, il led "internet" sul router non si accendeva....
Quindi sono andato a vedere sul web-interface per configurare il router, inserendo manualmente l'IP statico, subnet gateway, gateway predefinito e i due DNS.
A questo punto la lucina del Led Internet è diventata rossa, quindi non vuole andare...
Adesso come provo ad accedere al web-interface, si blocca tutto.
Ieri mattina, Giovedì 6 Marzo, c'ho perso tutta la mattinata, ma non sono riuscito a venirne a capo...
Qualcuno gentilmente mi può dare una mano?
Mi ha detto il pegasolabs, il moderatore della sezione, di non seguire mai CD e wizard per la configurazione, ma configurare tutto a mano...Io ormai ho fatto con il cd (ma infatti mi sembrava strano sta storia del cd...a casa ho sempre collegato tutto manualmente e non ho mai avuto problemi...) e come posso ovviare a questa cosa? E' possibile annullare le cose che ho fatto dal cd?
Cmq, abbiamo una rete con 4 pc, vorremmo collegarne 2 con il cavo Ethernet e gli altri 2 con il Wireless Adapter, quindi con IP di rete statici...Però come provo ad impostare qualche modifica nel web interface del router, si impalla tutto (il browser) e non mi applica le modifiche...quindi non riesco.
Poi internet non ne vuol sapere di andare...
Anche ieri ho provato tutto il pomeriggio, ma nada...Ho provato anche a fare la configurazione "automaticamente", sempre dal web interface, ma alla fine dice che non è riuscito a trovare i DNS o qls del genere...
:cry: :cry: :cry:
sembrerà una cavolata ma: hai inserito fra i vari settaggi anche l'username e passworld fornitoti dal gestore adsl vero?!
littlemau
07-03-2008, 10:10
Ciao a tutti ragazzi...Purtroppo non sapevo che questo topic fosse lo stesso per il router Netgear Wireless-G 54 ADSL2+ DGB111G, chiedo venia ai moderatori...scusate...Giuro che ho controllato se ci fosse un Tread Ufficiale sul suddetto modem, ma non l'avevo trovato...:O :(
Quindi ho pensato di aprire un nuovo topic...Pardon
Mi spiace deluderti ma questo è il thread del GT quello a 108 (per capirci).
Qui ci sono i link alle varie versioni: devi stabilire se il tuo G sia un V1-V2...o un V3.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
pegasolabs
07-03-2008, 10:17
:D
Il thread giusto per la verità è questo
Netgear DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038) ;)
EDIT: se vuoi lo sposto io.
Scusate...ho fatto un po di casino...pensavo fosse questo il topic giusto... :(
Una domanda, come faccio a stabilire se è V1-v2 o V3? :O
Ho letto sulla Guida di installazione "cartacea" WG111v2 non è che questo V2 sta appunto ad identificare la V2...:O :O :O
pegasolabs
07-03-2008, 11:39
Scusate...ho fatto un po di casino...pensavo fosse questo il topic giusto... :(
Una domanda, come faccio a stabilire se è V1-v2 o V3? :O
Ho letto sulla Guida di installazione "cartacea" WG111v2 non è che questo V2 sta appunto ad identificare la V2...:O :O :OGuarda sotto il router, c'è un'etichetta. ;)
Mica esiste un modo per fare una "diagnostica" al router per capire se tutto funziona bene?
Chiedo questo perché riscontro delle anomalie (rallentamento) della linea ADSL e vorrei capire se è il mio ISp o il router che mi sta abbandonando..
Mi sapete dare una risposta voi GURU del GT? :)
personalmente sono ritornato alla 1.02.09:D
con la .14 l n95 nn riusciva piu a scaricare la posta,la connessione sembrava rallentata,pidgin nn si connetteva piu ecc... :muro:
Per me invece tutto il contrario!
Ho velocità di navigazione migliorata rispetto al DGTeam e addirittura ping più bassi di 5-6 punti nei server dei giochi online.
Migliorato anche il traffico della LAN. Ho trasferito dal PC fisso al notebook (rispettivamente collegati con lan - wifi) con NetMeter che indicava una velocità di 29 Mega!!!
Grande firmware, sto continuando i test, appena noto qualche bug posto subito.
icestorm82
08-03-2008, 19:17
Uhm, a primo impatto allora è una cosa positiva... :D
Che differenze vorresti notare?
Si parlava di qualche impostazione nuova.. Io non vedo niente:mbe:
juninho85
08-03-2008, 19:19
anche a voi il router,prima di agganciare la portante i dà un margine di rumore diverso?
prima che riesca ad agganciarla ho 41.7 in downstream,a portante presa invece 33.
per me avvalora la ipotesi che alice oltre i 31-34 di rumore non segnala
arty.net
08-03-2008, 20:01
non riesco a collegarmi wifi col client messenger del mio palmare, un ipaq hx2410. mi dice che il servizio è non raggiungibile o una cosa del genere. la mia versione del firmware è la 1.02.14. con la versione 1.02.04 funzionava tutto, adesso devo usare altri client che prima accedono ad internet e poi si collegano al servizio msn...qualcuno mi può aiutare?
Per me invece tutto il contrario!
Ho velocità di navigazione migliorata rispetto al DGTeam e addirittura ping più bassi di 5-6 punti nei server dei giochi online.
Migliorato anche il traffico della LAN. Ho trasferito dal PC fisso al notebook (rispettivamente collegati con lan - wifi) con NetMeter che indicava una velocità di 29 Mega!!!
Grande firmware, sto continuando i test, appena noto qualche bug posto subito.
Hey Jahn, tienici informati :D
Ho trasferito dal PC fisso al notebook (rispettivamente collegati con lan - wifi) con NetMeter che indicava una velocità di 29 Mega!!!
29 mega cosa?
littlemau
08-03-2008, 23:35
Mica esiste un modo per fare una "diagnostica" al router per capire se tutto funziona bene?
No.
Chiedo questo perché riscontro delle anomalie (rallentamento) della linea ADSL e vorrei capire se è il mio ISp o il router che mi sta abbandonando..
Più facile che sia uno delle miriadi di problematiche di linea/provider.
Non vorrei dire castronerie ma penso che al 99% valga la legge del tutto o nulla (per il modem adsl).
Per me invece tutto il contrario!
Ho velocità di navigazione migliorata rispetto al DGTeam e addirittura ping più bassi di 5-6 punti nei server dei giochi online.
Migliorato anche il traffico della LAN. Ho trasferito dal PC fisso al notebook (rispettivamente collegati con lan - wifi) con NetMeter che indicava una velocità di 29 Mega!!!
Grande firmware, sto continuando i test, appena noto qualche bug posto subito.
facci sapere!!!
mojito73
09-03-2008, 09:52
Salve a tutti. Ho il seguente provlema.
Comprato l'834GIT, non sono riuscito a concludere la procedura di installazione.
Il fatto è che il router non viene visto dal mio pc fisso dove ho XP. Ho provato da un Eee con Sandrox e invece funziona.
Ho anche provato a collegare il portatile al fisso con il cavo di rete, ma niente, non viene visto nemmeno lui.
Devo impostare qualcosa a livello di sistema operativo che magari manca o non ho fatto? Che problema potrebbe avere la mia porta ethernet, peraltro mai usata?
littlemau
09-03-2008, 10:02
@ mojito73 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21449828#post21449828
mojito73
09-03-2008, 10:19
@ mojito73 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21449828#post21449828
grazie, portato su v3 (comprato ieri, sarà v3 presumo)
Salve,ho un problema con il mio dg834gt di questo tipo:
ieri non mi si connetteva più ad internet.
La spia della linea dsl è sempre accesa e il pc lo vede come al solito,pensando fosse un problema del router ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e andando a fare un nuovo wizard e mi faccio rilevare automaticamente il tipo di connessione a questo punto dopo qualche minuto di ricerca mi da il seguente script:
"impossibile ottenere automaticamente l'indirizzo DSN con questo IP.
Immettere un indirizzo DSN prima di salvare."
Il provider è Alice e la connessione è una 640 e prima di ora nessun problema..
Avete qualche idea?
littlemau
09-03-2008, 14:50
Usa altri DNS (Domain Name Server).
Per esempio http://www.opendns.com/
208.67.222.222
208.67.220.220
Mi ci trovo bene.
grazie,li ho impostati in "impostazioni di base" ma il problema rimane,mi ero dimenticato di dirti che in "stato del router" quando faccio mostra connessione prima mi dava in negoziazione "LCP is down" ora mi da "initialize LCP".
todobien76
09-03-2008, 15:34
grazie,li ho impostati in "impostazioni di base" ma il problema rimane,mi ero dimenticato di dirti che in "stato del router" quando faccio mostra connessione prima mi dava in negoziazione "LCP is down" ora mi da "initialize LCP".
mi è successa la stessa cosa anche a me oggi io ho infostrada 7 mega, si è risolto da solo dopo 1 oretta, credo che sia un problema dell'ISP
littlemau
09-03-2008, 16:23
Quoto la diagnosi di todobien...se hai perso la connessione probabilmente il provider sta smanettando.
Ma tu hai una miniadsl di telecom (progetto antidigitaldivide)?
pegasolabs
09-03-2008, 16:23
mi è successa la stessa cosa anche a me oggi io ho infostrada 7 mega, si è risolto da solo dopo 1 oretta, credo che sia un problema dell'ISP
quoto
[Piccolo OT]
Quanto è figo però la versione wireless-N del Netgear, quello nero con gli indicatori di attività di antenna lampeggianti.... :D
Sarà pure una lamerata però a essere figo è figo. :sofico:
[/Piccolo OT]
A me ormai sono due gg che non va,ma quello che mi è strano è che il led dsl è acceso verde fisso e che ai miei vicini va tutto..si è quella del progetto anti digital divide..
Ho un problema strano che non capisco a cosa sia dovuto :mbe:
Ho seguito passo per passo la guida per configurare il Router in modo di aver un IDalto su Emule, e ci sono riuscito solo in parte :asd:
Infatti, utilizzando la connessione Wi-Fi l'ID è alto, mentre utilizzando il cavo Lan è basso :confused:
Questo nonostante ho creato le due coppie nelle regole Firewall, la prima con l'indirizzo IP della connessione LAN (192.168.0.3), e la seconda coppia con l'IP della connessione Wi-Fi (192.168.0.4).
Posto uno screenshot nella speranza che possa aiutare a capire il problema.
http://img215.imageshack.us/img215/1460/regolefwvr7.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=regolefwvr7.png)
littlemau
09-03-2008, 18:07
A me ormai sono due gg che non va,ma quello che mi è strano è che il led dsl è acceso verde fisso e che ai miei vicini va tutto..si è quella del progetto anti digital divide..
La portante almeno c'è?
kuabba82
09-03-2008, 18:14
Ho un problema strano che non capisco a cosa sia dovuto :mbe:
Ho seguito passo per passo la guida per configurare il Router in modo di aver un IDalto su Emule, e ci sono riuscito solo in parte :asd:
Infatti, utilizzando la connessione Wi-Fi l'ID è alto, mentre utilizzando il cavo Lan è basso :confused:
Questo nonostante ho creato le due coppie nelle regole Firewall, la prima con l'indirizzo IP della connessione LAN (192.168.0.3), e la seconda coppia con l'IP della connessione Wi-Fi (192.168.0.4).
Posto uno screenshot nella speranza che possa aiutare a capire il problema.
http://img215.imageshack.us/img215/1460/regolefwvr7.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=regolefwvr7.png)
Non è che hai assegnato le stesse porte su tutti e due gli emule (e di conseguenza aperto le stesse porte sul router per tutti e due gli ip)?
littlemau
09-03-2008, 18:20
Infatti, utilizzando la connessione Wi-Fi l'ID è alto, mentre utilizzando il cavo Lan è basso :confused:
Questo nonostante ho creato le due coppie nelle regole Firewall, la prima con l'indirizzo IP della connessione LAN (192.168.0.3), e la seconda coppia con l'IP della connessione Wi-Fi (192.168.0.4).
FAtto bene a postare lo screenshot.
Non basta che tu metta due regole differenti per IP se poi non modifichi le porte utilizzate.
Dall'immagine si nota che sfrutti la stessa regola UDP per entrambi gli indirizzi (03 e 04) e la stessa cosa per la regola TCP.
Devi creare due "servizi" UDP1 e UDP2 e TCP1 e TCP2 con porte "diverse" ovviamente (es 4662/4672 UDP1/TCP1 e 4663/4673 UDP2/TCP2).
Ovviamente se i PC fossero 3 dovresti creare una terza coppia di servizi e regole.
Questo perchè una porta (es 4662) non può puntare a 2 IP diversi. ;)
EDIT: kuabba 82 è stato più veloce (anche se meno prolisso :p )
Littlemau grazie per la risposta ma prima devo capire una cosa :D
Non è che hai assegnato le stesse porte su tutti e due gli emule (e di conseguenza aperto le stesse porte sul router per tutti e due gli ip)?
Uhm aspetta, non capisco una cosa, sono sicuro che farò una domanda stupidissima, ma... in che senso i due emule? :confused: Io ne uso solo uno :look:
Non è che per caso avete capito che sto utilizzando due PC differenti? :asd:
No perchè se è così, forse sono stato poco chiaro io, uso sia il Cavo LAN sia il Wi-Fi per lo stesso PC (dipende dalle esigenze).
Meglio chiarire subito questa cosa :D
Ecco sulla portante non saprei dire..come faccio a sapere se c'è?
littlemau
09-03-2008, 18:38
Uhm aspetta, non capisco una cosa, sono sicuro che farò una domanda stupidissima, ma... in che senso i due emule? :confused: Io ne uso solo uno :look:
Non è che per caso avete capito che sto utilizzando due PC differenti? :asd:
No perchè se è così, forse sono stato poco chiaro io, uso sia il Cavo LAN sia il Wi-Fi per lo stesso PC (dipende dalle esigenze).
Meglio chiarire subito questa cosa :D
Allora la cosa è ancora più complicata per te. :D
Il problema resta: devi usare porte diverse con IP diversi.
Perciò se vuoi ID alto sia in WI-FI che ETHERNET o fai in modo che il PC acquisisca sempre lo stesso IP con una sola regola...o cambi le porte di emule a seconda dell'IP che acquisisci (04 in wi-fi e 03 in LAN).
Nel tuo caso la regola WI-FI (IP 192.168.0.4) è più in alto della regola per l'ethernet perciò "vince" e hai ID alto. Quando sei in LAN "perde" e hai ID basso (in realtà quando dico che "perde" significa che per emule, quando è connesso in LAN (IP 192.168.0.3), la regola che è presente nel router è disattesa perchè le porte sfruttate sono già "prese dalla regola precedente" che riguarda l'IP(192.168.0.4) del WI-FI). ;)
Ecco sulla portante non saprei dire..come faccio a sapere se c'è?
Vai nello "stato del router" : sezione "modem"... velocità in downstream e upstream.
intendevi questo:
Modem
Versione firmware ADSL A2pB018e.d16f
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 800 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35
littlemau
09-03-2008, 18:47
Togli l'indirizzo MAC (dal tuo post)...vah...che è meglio. ;)
Bastavano velocità downtream e upstream (800 e 320).
La portante è presente a quanto pare.
Ma se vai in "stato di connessione" di dice "LCP down" giusto?
Fatto..anche se non so cosa vuol dire:D
si prima di fare il ripristino mi dava o "LCP down" oppure "LCP is allowed"
ora mi dice "LCP initialize".
Grazie Mau, son riuscito a risolvere, senza nemmeno così grande fatica :)
Ho modificato semplicemente gli IP delle due connessioni di Rete, e ho messo in entrambi 192.168.0.3, avvertendomi che non si possono attivare contemporaneamente (non è un problema :)) e adesso mi da sia con il Wi-Fi sia con il Cavo LAN l'IDalto :)
littlemau
09-03-2008, 19:32
Cioè hai due regole identiche?
Mi sa che ne basta una... :D
Fatto..anche se non so cosa vuol dire:D
si prima di fare il ripristino mi dava o "LCP down" oppure "LCP is allowed"
ora mi dice "LCP initialize".
Puoi dare un'occhiata su "registri" cosa ti dice?
A occhio e croce comunque non riesce a connettersi pur avendo portante. Hai il modem di alice con sui testare la linea? Giusto per provare a vedere se cambia qualcosa e per aver le spalle coperte nel probabile caso che non funzioni e tu debba chiamare il 187 per le tue giuste rimostranze. ;)
Sat, 2000-01-01 00:00:16 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:01:05 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2000-01-01 00:01:16 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:11:05 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2000-01-01 00:11:17 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:42:35 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2000-01-01 00:42:43 - Initialize LCP.
Fri, 1999-12-31 23:59:59 - Router start up
Sat, 2000-01-01 00:50:32 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 01:02:54 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
No per il momento il modem non ce l'ho..semmai domani me ne faccio prestare uno..
bella!! appena acquistato il dg834gt! :D
fra pochi giorni sarò "uno di voi"!
speriamo di aver fatto un buon acquisto!:rolleyes:
Bembotto
10-03-2008, 01:00
bella!! appena acquistato il dg834gt! :D
fra pochi giorni sarò "uno di voi"!
speriamo di aver fatto un buon acquisto!:rolleyes:
Dove e a quanto?
salve a tutti sapete come settare questo router per bittorent grazie
solomillo
10-03-2008, 10:11
Ciao,
ho istallato a un'amica un DG834g V3 che mi da problemi sulla connessione WiFi.
Collegato via porta ethernet non ha assolutamente nessun problema, ma via WiFi le pagine web non vengono sempre visualizzate e bisogna fare spesso un reload per poterle caricare.
Ho controllato l'MTU che è a 1492 e non riesco a capire quale possa essere il problema.... Succede con 2 PC diversi, un portatile con scheda integrata (g) e anche con un PC nel quale ho inserito ll dongle (pennino) USB fornito nella scatola...
Il router è posizionato a circa 1 metro e mezzo di altezza e nella stessa stanza dei pc.
Qualcuno a qualche idea?
nicola
juninho85
10-03-2008, 10:21
il tuo è il G o il GT?
solomillo
10-03-2008, 10:22
è un G
juninho85
10-03-2008, 10:27
è un G
c'è un thread dedicato,qui si parla solo del GT :)
solomillo
10-03-2008, 10:28
boh.. se vai in prima pagina sulla prima riga c'è scritto che si parla del g v1 v2 v3 e anche del GT....
solomillo
10-03-2008, 10:29
ops scusa hai ragione...:rolleyes:
Dove e a quanto?
è il kit dgb111gt
sul web a 97.88 comprese spedizioni! :)
ciao!
ho aggiornato all'ultimissimo firmware ufficiale dell' 834gt e la navigazione va ma i messenger come msn non più! cosa può essere?
qual è il firmware può efficiente in assoluto? anche modificato? grassie!
29 mega cosa?
29 Mega è la velocità che ottengo trasferendo dei file grossi dal pc fisso (in firma) verso il notebook con il DG834GT e l'ultimo firmware.
Il firmware appare solido, il wifi tiene alla grande senza altalenamenti strani del segnale...
Sarà ma ancora non ho rilevato bug o situazioni "ambigue" che meritassero la menzione...
ciao a tutti ho una connessione alice 4 mega che in teoria dovrebbe passare a sette in un futuro credo molto remoto... la connessione e di 2.3m e telecom mi ha risposto che me la devo tenere così... ora nn ho voglia di insistere con la telecom, ma quasi sicuramente lo farò, ma per il momento vorrei sapere se con firmware non ufficiali smanettando qualcosa si riesca ad aumentare la portante... grazie per il vostro aiuto
littlemau
10-03-2008, 17:14
29 Mega ...bit/s?
è la velocità che ottengo trasferendo dei file grossi dal pc fisso (in firma) verso il notebook con il DG834GT e l'ultimo firmware.
Se così è siamo nell'ordine dei 3,65 Mbyte/s...normale per un wi-fi g.
@niky89 Basterebbe leggersi un attimo la prima pagina (come esorta il titolo del thread ). Cmq si...anche con firmware non moddato.
*Pegasus-DVD*
10-03-2008, 17:42
we raga io vendo il router e ne compro un altro ... si blocca e non si riesce a capire perchè
guarda , ti direi vendimelo come rotto
ma non sarebbe corretto visto che al 90% non è colpa del router
*Pegasus-DVD*
10-03-2008, 17:58
guarda , ti direi vendimelo come rotto
ma non sarebbe corretto visto che al 90% non è colpa del router
e allora è colpa di chi ?
non del mulo perchè è spento.
non cè un modello piu recente ?
e allora è colpa di chi ?
non del mulo perchè è spento.
non cè un modello piu recente ?
I fattori possono essere molteplici... E' una parola stabilire qual è...
*Pegasus-DVD*
10-03-2008, 18:10
I fattori possono essere molteplici... E' una parola stabilire qual è...
appunto ...
fo prima a cambiarlo
appunto ...
fo prima a cambiarlo
No non fai prima a cambiarlo perchè se i fattori sono esterni al router i problemi ce li hai con il vecchio tanto sul nuovo. Poi se c'hai soldi da buttare sono affari tuoi :D
Inoltre, sei al 100% sicuro che quello che lamenti sono effettivamente blocchi del router? Perchè pure le schede di rete si piantano, sai. :D
*Pegasus-DVD*
10-03-2008, 19:27
No non fai prima a cambiarlo perchè se i fattori sono esterni al router i problemi ce li hai con il vecchio tanto sul nuovo. Poi se c'hai soldi da buttare sono affari tuoi :D
secondo me si sitema tutto....
quali potrebbero esere gli altri fattori ?
almeno fattelo cambiare in garanzia
...bit/s?
Se così è siamo nell'ordine dei 3,65 Mbyte/s...normale per un wi-fi g.
Si Kbit/s.
Con il DGTeam non superavo i 18 Mbit/s...
Si Kbit/s.
Con il DGTeam non superavo i 18 Mbit/s...
Mi pare di capire che i tuoi test tutto sommato sono andati molto positivamente... :stordita:
Anche con MSN, che alcuni si lamentano? :confused:
arty.net
10-03-2008, 22:14
non riesco a scaricare il firmware dgteam. mi sapete dare un link valido?
arty.net
10-03-2008, 22:18
non riesco a scaricare il firmware dgteam. mi sapete dare un link valido?
ci sn riuscito, grazie cmq ! ! !
we raga io vendo il router e ne compro un altro ... si blocca e non si riesce a capire perchè
Percaso Pegasus torni a casa e lo trovi li, bello freezato che l'unica cosa che puoi fare e staccare la presa e riattaccarla ?
Manco ti entra da pagina web nelle configurazioni e SE entra non riesci ne a vedere il "registro" ne lo "stato del router" ?
Se è così mi è sembrato di capire che è un problema del router punto e basta...e intendo di TUTTI i dg834GT...capita quando la portante viene "tagliata" per N motivi dall'isp (nel mio caso è il fatto che ho una 20mb e in realtà aggiancio se va bene fra i 9mb e gli 11...ogni volta che cambia velocità di download agganciato cade e devo riavviarlo), in quel caso il router si incasina, la riaggancia subito (vedo il led ADSL che blippa poi si stabilizza su verde con portante agganciata) poi però si freeza e arrivederci e grazie...staccare la corrente e riattaccare....stò seriamente valutando di venderlo e prendermi un Router Ap da 30€ della digicom che non sarà una scheggia...ma almeno quando mi sveglio la mattina so che il pc è ancora collegato....ho stà merda di Dg834GT da novembre e non ho mai avuto tante rotture di palle con un Router Ap...
P.s. provati TUTTI i firmware, ufficiali e non...e per tutti intendo proprio tutti....magari mezza giornata va e regge ad alcuni "LCP DOWN"...poi arriva L'LCP DOWN che lo butta giù, e l'unica cosa che posso fare e togliere l'alimentazione e riagganciarla...patacca di router -.-
Io c'avrei pure un'altra opzione: a farti un provider degno di sto nome no?
No perchè che un provider faccia cosi di continuo non è mica normale. A me sarà successo da Dicembre 2007 neanche 3 volte e in nessuna delle 3 volte il router si è bloccato.
A me sto router non si blocca MAI.
Mi pare di capire che i tuoi test tutto sommato sono andati molto positivamente... :stordita:
Anche con MSN, che alcuni si lamentano? :confused:
Si, fino ad ora tutto bene, anzi benissimo!
Anche MSN va bene, ho fatto giusto pochi minuti fa una chiamata video con un mio vecchio compagno di classe che adesso vive a Malmoe...
Io c'avrei pure un'altra opzione: a farti un provider degno di sto nome no?
No perchè che un provider faccia cosi di continuo non è mica normale. A me sarà successo da Dicembre 2007 neanche 3 volte e in nessuna delle 3 volte il router si è bloccato.
A me sto router non si blocca MAI.
Io con infostrada ho ALMENO 7/8 cadute di portante quotidiane...di cui 2/3 piantano il router irrimediabilmente...se poi sono fuori casa tutto il giorno basta la prima...si freeza e finchè non torno e li morto a consumare corrente e basta...
per il cambio di provider purtroppo ci sono legato a doppia mandata...non posso far cambiare il numero di telefono ai miei...e passare da un isp ad un'altro SOLO con l'adsl è quasi impossibile...non potrei mai mantenere Infostrada per le telefonata e "tiscali" per dirne una per l'adsl...stà di fatto che il problema non è infostrada...se non si piantasse il router mi andrebbe anche bene così...ma qui si stà toccando il ridicolo con questa me**a da 120€ immessa nel mercato...(ne ho cambiato 2 all'unieuro dove l'ho comprato...e credo che chiedere alla netgear non cambierebbe la cosa...)
P.s.
valori di linea sono "perfetti" o quasi...margine di rumore in down che passa fra i 7/8db e attenuazione 20/25 in down e in up 12 di margine e 15 di attenuazione
icestorm82
11-03-2008, 09:00
ma qui si stà toccando il ridicolo con questa me**a da 120€ immessa nel mercato...(ne ho cambiato 2 all'unieuro dove l'ho comprato...e credo che chiedere alla netgear non cambierebbe la cosa...)
Mi dispiace per i tuoi problemi, ma sei un caso raro. Molte persone che conosco sono iper-soddisfatte di questo gioiellino.
niubbo600
11-03-2008, 09:45
kvegeta:
prova a cambiare l'alimentatore del router.
Solitamente funziona.
Prova con un'altro da 12V 1A
Ciao
niubbo600
[KabOOm]
11-03-2008, 10:20
kvegeta:
prova a cambiare l'alimentatore del router.
Solitamente funziona.
Prova con un'altro da 12V 1A
Ciao
niubbo600
Magari anche senza cambiare alimentatore... se quest'ultimo è attaccato ad una multipresa, prova a collegarlo ad una presa a se stante... se non l'hai nelle vicinanze vai di prolunga. Spesso gli assorbimenti esagerati sulle ciabatte portano gli alimentatori e fare male il loro lavoro.
MisterWEX
11-03-2008, 10:29
...ma qui si stà toccando il ridicolo con questa merda da 120€ immessa nel mercato...(ne ho cambiato 2 all'unieuro dove l'ho comprato...e credo che chiedere alla netgear non cambierebbe la cosa...)
La maggior parte dei problemi dipendono dalla qualità della linea e dagli apparati in centrale... soffrivo anch'io di qualche perdita di portante, ma da quando mi hanno aggiornato gli apparati in centrale (ho aggiunto il servizio voce alla mia adsl tiscali) i miei netgear (DG834GT & DG834Gv3) non perdono un colpo :D
In che modo cambiare l'alimentatore ?
Non credo che ai fini pratici la caduta di portante sia data da un problema di alimentazione...credo...
P.s. nella multipresa in cui c'è il Dg c'è solo un'altro pc assemblato per non consumare...percui pochissima roba...
[KabOOm]
11-03-2008, 13:35
In che modo cambiare l'alimentatore ?
Non credo che ai fini pratici la caduta di portante sia data da un problema di alimentazione...credo...
P.s. nella multipresa in cui c'è il Dg c'è solo un'altro pc assemblato per non consumare...percui pochissima roba...
Beh prova non costa nulla! Cmq fidati, se c'e' un assorbimento di corrente anomalo, l'alimentatore non eroga sufficiente potenza a tutto il circuito e ci possono essere problemi.
Quando ho lavorato in fastweb ho visto rinascere una mare di hag semplicemente facendoli alimentare direttamente dal muro al posto della ciabatta!
;21510169']Beh prova non costa nulla! Cmq fidati, se c'e' un assorbimento di corrente anomalo, l'alimentatore non eroga sufficiente potenza a tutto il circuito e ci possono essere problemi.
Quando ho lavorato in fastweb ho visto rinascere una mare di hag semplicemente facendoli alimentare direttamente dal muro al posto della ciabatta!
In effetti mi ero dimenticato che in un unica presa a muro ci sono collegati :
Xbox 360 vecchio modello
Wii
Pc mio con ali da 500watt
Monitor 40''
Amplificatore con sub e pc...però diviso in 3 comode ciabatte :ciapet:
Ok ho spostato la ciabatta con il router e il muletto da download su una presa a muro per i fatti suoi...vediamo ora come va...
Anch'io ho lo stesso problema di kvegeta, blocchi fortunatamente distanziati nel tempo da giorni (e non 2/3 volte al giorno)...
Secondo me l'alimentatore non c'entra proprio, perché quando c'è questo blocco si riesce ad entrare tranquillamente dentro al router, ma non si vede la pagina dello stato. Quindi suppongo sia un incasinamento del router stesso, della serie "programmato un pò coi piedi"....
Anch'io ho lo stesso problema di kvegeta, blocchi fortunatamente distanziati nel tempo da giorni (e non 2/3 volte al giorno)...
Secondo me l'alimentatore non c'entra proprio, perché quando c'è questo blocco si riesce ad entrare tranquillamente dentro al router, ma non si vede la pagina dello stato. Quindi suppongo sia un incasinamento del router stesso, della serie "programmato un pò coi piedi"....
Già :(
E la cosa comica che cercando su google con "LCP DOWN DG834GT" si trovano dei forum italiani che parlavano proprio di questo problema...e dicono che con la 1.02.09 avevano risolto....invece...
Guardate infatti nella lista delle correzioni dello 09 :
"Updated the firewall to address an issue where a forced PPP disconnect from the ISP could result in the router requiring user intervention to recover the connection."
E invece...
pegasolabs
11-03-2008, 14:43
bene così...ma qui si stà toccando il ridicolo con questa me**a da 120€ Si però usiamo un linguaggio consono ;)
Anche perché per la legge dei grandi numeri non credo si possa generalizzare.
Si però usiamo un linguaggio consono ;)
Anche perché per la legge dei grandi numeri non credo si possa generalizzare.
Pardon pegaso...hai ragione...ma ogni volta che penso a quanto ho speso sperando di avere il meglio...e vedendo quanto ci devo invece mettere mano, quando il mio vecchissimo modem ADSL della telecom non ha ma richiesto una mia manutenzione...scusa ma girano le pelotas :cry:
:muro: :muro: :muro:
uso questa bestia di router da due anni con alice.. mai un problema.. cominciano i problemi solo ora che per ragioni di $$$ decido di passare a tiscali..
il router di tiscali, appena lo attacco già è collegato, il magico netgear invece non ne vuole sapere. continua a sputare fuori:
CHAP authentication failed
sono sicurissimo che i valori username e password sono giustissimi, uso gli stessi con successo con lo stupido router tiscali.
magari è un problema classico.. ha una risoluzione?:mc:
littlemau
11-03-2008, 23:25
Strano...ho usato il mio GT con la linea tiscali di un'amica (di quelle con voce inclusa nel contratto e modem pirelli). Nessuna difficoltà (era un test per valutare il raggio d'azione di una postazione wirless nella sua casa).
francy72
11-03-2008, 23:31
qualche anima gentile potrebbe aiutarmi a configurare mobileemule per questo router? funziona su porta 80 grazie mille
:muro: :muro: :muro:
uso questa bestia di router da due anni con alice.. mai un problema.. cominciano i problemi solo ora che per ragioni di $$$ decido di passare a tiscali..
il router di tiscali, appena lo attacco già è collegato, il magico netgear invece non ne vuole sapere. continua a sputare fuori:
CHAP authentication failed
sono sicurissimo che i valori username e password sono giustissimi, uso gli stessi con successo con lo stupido router tiscali.
magari è un problema classico.. ha una risoluzione?:mc:
Pensa un po, a me sto router va una bomba proprio con tiscali...
qualche anima gentile potrebbe aiutarmi a configurare mobileemule per questo router? funziona su porta 80 grazie mille
Devi semplicemente aprire la porta 80 per emule e non serve nemmeno che tu lo faccia a mano se hai uPnP attivato. Per il resto non serve altro.
Già :(
E la cosa comica che cercando su google con "LCP DOWN DG834GT" si trovano dei forum italiani che parlavano proprio di questo problema...e dicono che con la 1.02.09 avevano risolto....invece...
Guardate infatti nella lista delle correzioni dello 09 :
"Updated the firewall to address an issue where a forced PPP disconnect from the ISP could result in the router requiring user intervention to recover the connection."
E invece...
Kovgeta NON è un problema del router!
Ho letto i tuoi ultimi interventi e ad ogni intervento pensavo "cavolo, proprio come me!".
Il fatto è che io non ho Infostrada, ma Alice 20 MB, sto ad un passo dalla centrale e non ho il tuo stesso router (DG834GT), ma un banalissimo e vecchissimo ADSL ROPER Superlan.
Ho avuto la possibilità di cambiare, nel corso dei mesi, diversi Router (tutti fortunatamente a scrocco) e NESSUNO risolveva il mio problema (che poi è anche il tuo).
Stavo pensando di passare a questo Netgear che lo ha un mio amico che abita a pochi passi da me e mai un problema, però leggendoti mi sorgono dei grossi dubbi :cry:
ciao a tutti volevo farvi una domanda a proposito di questo router... neel faq ho letto che si può usare il dg anche solo come modem, io invece lo volevo usare solo come router si può? lo dovrei collegare al hub di fastweb..
Kovgeta NON è un problema del router!
Ho letto i tuoi ultimi interventi e ad ogni intervento pensavo "cavolo, proprio come me!".
Il fatto è che io non ho Infostrada, ma Alice 20 MB, sto ad un passo dalla centrale e non ho il tuo stesso router (DG834GT), ma un banalissimo e vecchissimo ADSL ROPER Superlan.
Ho avuto la possibilità di cambiare, nel corso dei mesi, diversi Router (tutti fortunatamente a scrocco) e NESSUNO risolveva il mio problema (che poi è anche il tuo).
Stavo pensando di passare a questo Netgear che lo ha un mio amico che abita a pochi passi da me e mai un problema, però leggendoti mi sorgono dei grossi dubbi :cry:
Ma tu parli dei problemi di caduta di portante o problemi di Freeze del router ?
perchè per quel che mi riguarda se il router riprendesse a funzionare ad ogni caduta senza dovergli staccare la corrente mi andrebbe benissimo...quello che io lamento maggiormente è il dovergli togliere l'alimentazione manualmente lasciando quindi la mia LAN scollegata dalla rete finchè non torno a casa e pongo rimedio a mano...
Ma tu parli dei problemi di caduta di portante o problemi di Freeze del router ?
perchè per quel che mi riguarda se il router riprendesse a funzionare ad ogni caduta senza dovergli staccare la corrente mi andrebbe benissimo...quello che io lamento maggiormente è il dovergli togliere l'alimentazione manualmente lasciando quindi la mia LAN scollegata dalla rete finchè non torno a casa e pongo rimedio a mano...
Io parlo dei freeze (che poi sono causati dalla rete, immagino. Solo che all'inizio anche io pensavo fosse il router).
Guarda, tu considera che io ho fatto un interruttore per non dover ogni volta staccare la presa dell'alimentatore per tutte le volte che in vita mia ho dovuto riavviare il mio router!
Stessi identici problemi anche a me. Si blocca la mattina e rimane così fin quando non lo riavvio. Poi ci sono periodi in cui va meglio, periodi in cui si blocca 2/3 volte al giorno. Da lì e col tempo ho capito che non dipendeva dal router ma da qualche condizione "esterna" di rete, purtroppo
:muro: :muro: :muro:
uso questa bestia di router da due anni con alice.. mai un problema.. cominciano i problemi solo ora che per ragioni di $$$ decido di passare a tiscali..
il router di tiscali, appena lo attacco già è collegato, il magico netgear invece non ne vuole sapere. continua a sputare fuori:
CHAP authentication failed
sono sicurissimo che i valori username e password sono giustissimi, uso gli stessi con successo con lo stupido router tiscali.
magari è un problema classico.. ha una risoluzione?:mc:
mi rispondo da solo, chiamato il 800709970, numero verde assistenza tiscali, risolto in 3 minuti da un personale competentissimo!!! insomma, alla fine era la password comunicata male dalla tiscali...
Io parlo dei freeze (che poi sono causati dalla rete, immagino. Solo che all'inizio anche io pensavo fosse il router).
Guarda, tu considera che io ho fatto un interruttore per non dover ogni volta staccare la presa dell'alimentatore per tutte le volte che in vita mia ho dovuto riavviare il mio router!
Stessi identici problemi anche a me. Si blocca la mattina e rimane così fin quando non lo riavvio. Poi ci sono periodi in cui va meglio, periodi in cui si blocca 2/3 volte al giorno. Da lì e col tempo ho capito che non dipendeva dal router ma da qualche condizione "esterna" di rete, purtroppo
Quindi mi dici che TUTTI i router che hai provato si freezano !??! :eek:
Mi farò riprestare un router da qualcuno per vedere un po' che fa...
Grazie dell'info...anche se onestamente mi sembra così strano che un router di questo tipo (ma in realtà di qualsiasi tipo) si possa bloccare per qualche segnale "strano" da rete.....
anche perchè nel mio caso è proprio il software del DG835GT che da forfait...
Quindi mi dici che TUTTI i router che hai provato si freezano !??! :eek:
Mi farò riprestare un router da qualcuno per vedere un po' che fa...
Grazie dell'info...
Da casa mia SI.
Mi si blocca quello attuale di tanto in tanto (Roper Superlan del 15/18)
Ho provato a sostituirlo, a suo tempo, con altri della stessa marca e modello (pensando fosse rovinato quello): sempre freeze.
Riprovato a distanza di anni un Tricom di cui ora non ricordo il modello. Sempre stessi problemi.
Ieri mi son fatto prestare un Router della Roper ultimo modello, Adsl2+, problemi identici o quasi.
Pensavo di risolvere tutto comprando uno dei migliori sulla piazza (appunto il Netgear), ma leggendo i tuoi post mi si è gelato il sangue :cry:
Da casa mia SI.
Mi si blocca quello attuale di tanto in tanto (Roper Superlan del 15/18)
Ho provato a sostituirlo, a suo tempo, con altri della stessa marca e modello (pensando fosse rovinato quello): sempre freeze.
Riprovato a distanza di anni un Tricom di cui ora non ricordo il modello. Sempre stessi problemi.
Ieri mi son fatto prestare un Router della Roper ultimo modello, Adsl2+, problemi identici o quasi.
Pensavo di risolvere tutto comprando uno dei migliori sulla piazza (appunto il Netgear), ma leggendo i tuoi post mi si è gelato il sangue :cry:
Ok, allora ti tengo aggiornato magari in PM così da non intasare questo post...comunque stasera stessa passo da un amico e mi faccio prestare un router ADSL 2+ senza WiFi...(che tanto uso solo con il Wii ogni morte di papa) così ti faccio sapere in tempi brevi (insomma, 2 giorni di test va...)
Ok, allora ti tengo aggiornato magari in PM così da non intasare questo post...comunque stasera stessa passo da un amico e mi faccio prestare un router ADSL 2+ senza WiFi...(che tanto uso solo con il Wii ogni morte di papa) così ti faccio sapere in tempi brevi (insomma, 2 giorni di test va...)
Ok, thanks ;)
No no postate pure quà le esperienze, cosi vediamo se tutti quei problemi che lamentano le persone sui blocchi sono roba del router o no.
Perchè a questo punto è davvero incredibile che con lo stesso modello ci sia gente che non riesce a farlo impallare e ci sia invece gente che non lo riesce a tenere in piedi... Due comportamenti contrapposti completamente con lo stesso modello di router presuppone qualche stranezza, poco ma sicuro.
No no postate pure quà le esperienze, cosi vediamo se tutti quei problemi che lamentano le persone sui blocchi sono roba del router o no.
Perchè a questo punto è davvero incredibile che con lo stesso modello ci sia gente che non riesce a farlo impallare e ci sia invece gente che non lo riesce a tenere in piedi... Due comportamenti contrapposti completamente con lo stesso modello di router presuppone qualche stranezza, poco ma sicuro.
K....aggiornerò qui...comunque c'è da dire che il mio problema l'ho riscontrato, come già scritto, con 3 modelli diversi di DG834GT, gentilmente sostituitimi da un mio amico in un centro commerciale dove lavora...Poi ci stà che siano usciti di fabbrica male e che, essendo stati spediti al centro commerciale insieme, fossero tutti e 3 di uno stock "buggato"...però....è comunque di difficile comprensione questo comportamento...
EDIT
Hai configurato il Gateway e i DNS ?!?1
Configurare solo l'ip e il subnet mask della scheda di rete WiFi non fa altro che darti accesso alla LAN...ma non ad internet...
Per il Gateway devi mettere l'ip del router, per i dns devi guardare quelli del tuo ISP o alcuni Free online
littlemau
12-03-2008, 17:10
Si ma cerchiamo di restare in topic. Qui non si parla di PN ma di GT.
Please.
Anche per quel che riguarda il problema di kvegeta e oakley...va benissimo comprendere se il problema sia legato o meno al GT ma non mi sembra il caso di postare le esperienze anche degli altri router testati.
Ben venga un post riassuntivo che scagioni o accusi il GT. ;)
francy72
12-03-2008, 21:41
Devi semplicemente aprire la porta 80 per emule e non serve nemmeno che tu lo faccia a mano se hai uPnP attivato. Per il resto non serve altro.
si ho upnp attivato ma non riesco prorpio ad entrare ...peccato
pegasolabs
12-03-2008, 22:37
Si ma cerchiamo di restare in topic. Qui non si parla di PN ma di GT.
onofvv c'è il thread ufficiale anche per il PN.
Inoltre c'è la guida per le reti infrastructure.
Post e quote successivo editato.
Da casa mia SI.
Mi si blocca quello attuale di tanto in tanto (Roper Superlan del 15/18)
Ho provato a sostituirlo, a suo tempo, con altri della stessa marca e modello (pensando fosse rovinato quello): sempre freeze.
Riprovato a distanza di anni un Tricom di cui ora non ricordo il modello. Sempre stessi problemi.
Ieri mi son fatto prestare un Router della Roper ultimo modello, Adsl2+, problemi identici o quasi.
Pensavo di risolvere tutto comprando uno dei migliori sulla piazza (appunto il Netgear), ma leggendo i tuoi post mi si è gelato il sangue :cry:
Ok, allora ti tengo aggiornato magari in PM così da non intasare questo post...comunque stasera stessa passo da un amico e mi faccio prestare un router ADSL 2+ senza WiFi...(che tanto uso solo con il Wii ogni morte di papa) così ti faccio sapere in tempi brevi (insomma, 2 giorni di test va...)
Ciò che vorrei capire da voi è se a freezare è la Wireless LAN (cioè il segnale portante - la spia dell'adsl per intenderci - resta acceso ma i pc non sono più in grado di comunicare né tra loro, né con la pag. di configurazione del router/AP, né tantomeno accedere a internet). In caso affermativo mi interessa sapere se avete dispositivi funzionanti a onde radio nelle vicinanze (telefoni cordless, altri AP visibili dai vostri ricevitori wifi e appartenenti magari ai vicini, ecc...)
Dico ciò perché ho da sempre il problema del freeze suddetto, ma ho un D-link Di-624, al quale tra l'altro ho cambiato 3 fw senza ottenere risultati... inoltre ho avuto il permesso per un breve periodo di agganciarmi al router/ap di un vicino e non ho mai verificato disconnessioni in quel periodo. Il fatto che accada con vari router mi aveva fatto pensare alle interferenze come causa alternativa.
psychok9
13-03-2008, 15:02
Ragazzi ci sono problemi con la 1.02.09 e la 20Mbit con l'upload a quasi 1mbit?
andgia87
13-03-2008, 20:11
ragazzi ho un problemone: ho un dg834gt e da un po' di tempo (qualche settimana) emule non mi scarica più niente.. si connette al server con id alto e alla kad senza essere firewalled, ma se lo lascio un giorno connesso, mi trova pochissime fonti(molti download rimangono con la barra rossa) e dopo un po' di ore comincia a disconnettersi dai server e ovviamente non parte neanche un download..
Stesso problema anche con utorrent: ho messo a scaricare 2 file da 800mb circa e dopo diverse giornate che lo lascio sempre aperto è arrivato appena al 10%!
non so più dove sbattere il capo! le ho provate tutte, ho cercato su internet da tutte le parti.. ho anche reinstallato il mulo ma niente.. che dite, provo a resettare il router e a riconfigurarlo?
ps: dimenticavo: qualche giorno fa mi dava anche la kad firewalled, ma dopo un po' di bootstrap è tornata normale..
pps: uso comodo firewall settato a dovere...
Secondo me i freeze non c'entrano con i "fattori esterni" come qualità della linea, ecc.; e il fatto che ad alcuni succeda con diversi router, è solo una coincidenza, una brutta coincidenza.
Questo perché se si inchioda a causa di troppa attenuazione/snr troppo basso e non riesce ad agganciare/altro, non vedo perché il router debba bloccarsi! Se fosse programmato bene, dovrebbe continuare a funzionare SEMPRE!
TheMonzOne
14-03-2008, 00:00
Scusate la domanda forse ripetuta ma 297 pagine sono un po' tante da leggere...io ho da poco acquistato questo router ma nel mio portatile ho una scheda wifi intel 3945abg che arriva solo a 54Mbps...volevo sfruttare appieno le potenzialità del GT e in previsione anche di un futuro spero prossimo, volevo sostituirla con la 4965AGN sempre di Intel, però su un altro 3d sempre di questo forum ho letto che potrebbe non essere compatibile con la connessione G+ di cui è dotato il GT...quindi non cambierei praticamente nulla...visto che nelle FAQ c'è scritto che tutte le schede devono essere Atheros compatibili...la 4965AGN lo è? Posso comprarla o me lo sconsigliate? Quale è meglio secondo voi? Deve essere una mini pci-e...grazie dell'aiuto!
littlemau
14-03-2008, 09:36
Quanto hai letto corrisponde a verità.
Dubito che il chip intel sfrutti il prodotto atheros.
Se rimani con il GT...non ti cambierebbe nulla. ;)
TheMonzOne
14-03-2008, 10:16
Quanto hai letto corrisponde a verità.
Dubito che il chip intel sfrutti il prodotto atheros.
Se rimani con il GT...non ti cambierebbe nulla. ;)
Arrr...ok, quindi niente 4965AGN. Sai consigliarmi qualche scheda Atheros per il mio portatile allora? Visto che ho la possibilitià di andare a 108Mbps...perchè non sfruttarla?
Ho un Acer Aspire 5630WLM con processore Intel Centrino Duo T5500, scheda madre Acer Aspire 5630 e 1GB di RAM. Lo slot per la scheda wifi è una mini pci-e.
Ma tanto per sapere...tutte le schede tipo N non supportano il G+ o esistono modelli che prendono anche quella banda? Ad esempio delle Atheros che fanno il G+ e anche l'N?
Grazie per le risposte!
littlemau
14-03-2008, 11:00
Vuoi proprio inserirla nel notebook? :eek:
PCMCIA no?
Per il connubio G+/N non saprei dirti.
Per la cheda PCI-E con atheros nemmeno.
PCMCIA ne trovi qui nel thread (basta che ricerchi D-link e atheros) o aspetti che paky e jouninho85 postino. :D
TheMonzOne
14-03-2008, 11:18
Vuoi proprio inserirla nel notebook? :eek:
PCMCIA no?
Be' è molto più comodo averla incorporata invece di avere pezzi in giro...
Per il connubio G+/N non saprei dirti.
Per la cheda PCI-E con atheros nemmeno.
Ok...mi sa che resterò con la mia...questa maledetta PCI-E è una maledizione...la 3945ABG di Intel è anche l'unica maledetta scheda non riconosciuta da MacIntel...uffi...
PCMCIA ne trovi qui nel thread (basta che ricerchi D-link e atheros) o aspetti che paky e jouninho85 postino.
Nel caso potrebbe andare bene la WN511B sempre della Netgear...? Almeno il router sta con la scheda di famiglia e sono tutti più felici :D
Resto in zona per eventuali novità. Grazie 1000 per l'aiuto!
littlemau
14-03-2008, 11:58
Nel caso potrebbe andare bene la WN511B sempre della Netgear...? Almeno il router sta con la scheda di famiglia e sono tutti più felici :D
Resto in zona per eventuali novità. Grazie 1000 per l'aiuto!
Si, se non ricordo male il modello PCMCIA della netgear con chip atheros è considerata un buon prodotto probabilmente al pari della D-link.
Ma attendo gli espertoni del thread per conferme, visto che non ne possiedo. ;)
una D-link G650 PCMCIA non mi ha mai riservato brutte sorprese!
va a 108 essendo Atheros!
prendi alla fine la scheda che ti costa meno purchè sia una Atheros!
vedi tu!
TheMonzOne
14-03-2008, 12:52
una D-link G650 PCMCIA non mi ha mai riservato brutte sorprese!
va a 108 essendo Atheros!
prendi alla fine la scheda che ti costa meno purchè sia una Atheros!
vedi tu!
Ooooooooooooooooooooooooook, grazie mille!!! ^_^
io francamente mi sono rotto del gt834gt e oggi mi sono preso all'unieuro riportando questo il DGB111GB :D
Mi hanno anche restituito un buono da 49,10 (109 il DG834GT - i 59,9 del DGB111)....
Non so ancora come vada, visto che l'ho solo configurato e provato velocemente...c'è da dire che ho ottenuto per prima cosa un ping inferiore testando su maya.ngi.it (30 anzichè 37) e mi è sembrato ottimo sulla WiFi...il Wii che solitamente spaccava le wollas si è agganciato senza problemi e ha funzionato a meraviglia...anzi, ho notato che la connessione era molto veloce (poi può essere stato l'orario...non saprei)
Cmq, purtroppo un virus e/o problema HW/SW ha spaccato il mio serverino per Emule/Bittorent esattamente 10 minuti dopo aver installato il router (ho avviato alcuni file un po' loschi...:D ) e ora è in BSOD, percui non posso lasciarlo in download e vedere se la linea regge senza problemi...comunque l'ho lasciato collegato...vediamo un po' se stasera al mio rientro da lavoro sarà freezato (eeeh hop...toccatina) o se sarà regolarmente funzionante :)
Vi farò sapere se sono riuscito a risolvere così ;)
NETGH0ST
14-03-2008, 14:49
ciao ragazzi, ho un problema con un router 834gt comperato dall'utente BALOP sulla sezione mercatino di questo forum, io ho una ADSL tiscali, che ha sempre funzionato bene con il modem router/tiscali questo 834 appena lo collego non lo vedevo neanche sul browser poi mi hanno detto di mettere le impostazioni di rete di windows con un ip statico (tipo 192.168.0.2) infatti ho fatto così ed ora digitando 192.168.0.1 mi appare la maschera del router (strano con il router tiscali lo vedevo anche lasciando l'ip assegnato da DHCP questo no perchè?) ho lanciato il wizard di configurazione e mi ha azzeccato i paramentri della mia adsl poi ho aggiunto l'autenticazione con il mio nome utente e password, e dalla maschera del router sembro collegato, ma quando apro il browsser non ci connette ad internet come mai? ho letto tutto il post ma non trovo soluzione magari è solo un'impostazione della rete TCP di windows che non è settata bene cosa ne pensate?
juninho85
14-03-2008, 14:50
prova ad andare su opzioni internet/connessioni/non utilizzare mai connessioni remote
ciao ragazzi, ho un problema con un router 834gt comperato dall'utente BALOP sulla sezione mercatino di questo forum, io ho una ADSL tiscali, che ha sempre funzionato bene con il modem router/tiscali questo 834 appena lo collego non lo vedevo neanche sul browser poi mi hanno detto di mettere le impostazioni di rete di windows con un ip statico (tipo 192.168.0.2) infatti ho fatto così ed ora digitando 192.168.0.1 mi appare la maschera del router (strano con il router tiscali lo vedevo anche lasciando l'ip assegnato da DHCP questo no perchè?) ho lanciato il wizard di configurazione e mi ha azzeccato i paramentri della mia adsl poi ho aggiunto l'autenticazione con il mio nome utente e password, e dalla maschera del router sembro collegato, ma quando apro il browsser non ci connette ad internet come mai? ho letto tutto il post ma non trovo soluzione magari è solo un'impostazione della rete TCP di windows che non è settata bene cosa ne pensate?
Penso che non abbia il DHCP attivo il router...controlla bene...se poi setti solo l'ip e non gateway e dns è ovvio che non navighi
andgia87
14-03-2008, 15:34
ragazzi ho un problemone: ho un dg834gt e da un po' di tempo (qualche settimana) emule non mi scarica più niente.. si connette al server con id alto e alla kad senza essere firewalled, ma se lo lascio un giorno connesso, mi trova pochissime fonti(molti download rimangono con la barra rossa) e dopo un po' di ore comincia a disconnettersi dai server e ovviamente non parte neanche un download..
Stesso problema anche con utorrent: ho messo a scaricare 2 file da 800mb circa e dopo diverse giornate che lo lascio sempre aperto è arrivato appena al 10%!
non so più dove sbattere il capo! le ho provate tutte, ho cercato su internet da tutte le parti.. ho anche reinstallato il mulo ma niente.. che dite, provo a resettare il router e a riconfigurarlo?
ps: dimenticavo: qualche giorno fa mi dava anche la kad firewalled, ma dopo un po' di bootstrap è tornata normale..
pps: uso comodo firewall settato a dovere...
qualcuno mi può aiutare?
ranma over
14-03-2008, 15:48
O appena preso questo router e vi volevo chiedere quale Firmware mi conviene mettere considerando che verrà utilizzato prevalentemente in Wireless.
io francamente mi sono rotto del gt834gt e oggi mi sono preso all'unieuro riportando questo il DGB111GB :D
Mi hanno anche restituito un buono da 49,10 (109 il DG834GT - i 59,9 del DGB111)....
Non so ancora come vada, visto che l'ho solo configurato e provato velocemente...c'è da dire che ho ottenuto per prima cosa un ping inferiore testando su maya.ngi.it (30 anzichè 37) e mi è sembrato ottimo sulla WiFi...il Wii che solitamente spaccava le wollas si è agganciato senza problemi e ha funzionato a meraviglia...anzi, ho notato che la connessione era molto veloce (poi può essere stato l'orario...non saprei)
Problemi col Wifi li ho avuti pure io, e il firmware non cambiava la situazione. Alla fine sostituendolo con un altro ha funzionato tutto a dovere.
Aterocana
14-03-2008, 17:45
Salve a tutti. Ho acquistato un router Netgear DG834G V4 (so che questo è il topic del DG834GT ma non ho trovato quello appropriato quindi provo a chiedere qui).
Ho un problema, anche piuttosto grave direi. Ho impostato degli indirizzi IP statici dal router in modo che mi assegni un indirizzo fisico per ogni macchina (ovviamente in ogni macchina ho impostato il router come DHCP server). Il problema è che il router se ne infischia di ogni impostazione assegnatagli e si ostina ad assegnare il 192.168.0.2 al primo computer connesso, il 192.168.0.3 al secondo e così via...
Ora, avendo io un server Apache e Mysql su una delle macchine, non posso fare a meno di questa funzione e non mi capacito proprio di come mai non funzioni. Potrei assegnare un indirizzo statico direttamente da ogni host ma non capisco perché dovrei farlo visto che il router DOVREBBE avere la funzione di DHCP server. Qualcuno ha qualche suggerimento?
se non toppi con le impostazioni di prenotazione hai solo 1 possibilità
resettalo col tasto e rifai daccapo
salve ragazzi, vorrei sapere, ma se prendo questo router dalla baia UK (dove viene anche 20-25€, praticamente quanto lo switch che mi ha lasciato), oltre all'adattatore di corrente, che problemi potrei avere?
E' sempre possibile (a quanto ho capito la maggior parte sono sky), e anche facilmente, mettere un firmaware ufficiale o cmq "libero"? (Da quanto ho capito basta premere il reset prima di accenderlo, e poi caricare il nuovo firmware)
Grazie:)
si nessun problema , basta non abbia ingresso x annexB (adsl su ISDN)
Aterocana
14-03-2008, 18:12
se non toppi con le impostazioni di prenotazione hai solo 1 possibilità
resettalo col tasto e rifai daccapo
Fatto più volte ma senza risultati. Cosa potrei toppare come impostazioni di prenotazione? Associo a ogni MAC un IP, abilitando il DHCP sul router e fornendo a ogni host, come indirizzo del server DHCP, quello del router. Il router sembra ignorare tutti i parametri configurati: assegna in ordine di arrivo i primi indirizzi disponibili presenti nel pool. Qualche idea?
Vincent17
14-03-2008, 18:13
Salve a tutti. Ho acquistato un router Netgear DG834G V4 (so che questo è il topic del DG834GT ma non ho trovato quello appropriato quindi provo a chiedere qui).
Ho un problema, anche piuttosto grave direi. Ho impostato degli indirizzi IP statici dal router in modo che mi assegni un indirizzo fisico per ogni macchina (ovviamente in ogni macchina ho impostato il router come DHCP server). Il problema è che il router se ne infischia di ogni impostazione assegnatagli e si ostina ad assegnare il 192.168.0.2 al primo computer connesso, il 192.168.0.3 al secondo e così via...
Ora, avendo io un server Apache e Mysql su una delle macchine, non posso fare a meno di questa funzione e non mi capacito proprio di come mai non funzioni. Potrei assegnare un indirizzo statico direttamente da ogni host ma non capisco perché dovrei farlo visto che il router DOVREBBE avere la funzione di DHCP server. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Perchè non assegni direttamente l'indirizzo ip ad ogni macchina tu senza utilizzare il DHCP? Io nel mio piccolo ho 3 pc in rete e ognuno ha il suo ip fisso quale che sia il primo ad accendersi.
Aterocana
14-03-2008, 18:22
Perchè non assegni direttamente l'indirizzo ip ad ogni macchina tu senza utilizzare il DHCP? Io nel mio piccolo ho 3 pc in rete e ognuno ha il suo ip fisso quale che sia il primo ad accendersi.
Perché vorrei che il router mi facesse da server DHCP avendo il servizio "centralizzato". Questo mi comporterebbe il vantaggio che ogni macchina non impostata tra i "bindings fissi" non possa ricevere un indirizzo riservato. Faccio un esempio per fare capire meglio la questione:
Io imposto al PC A un indirizzo IP fisso (supponiamo 192.168.0.2) nel PC stesso (non dal DHCP del router per intenderci). Arriva un mio amico che si connette alla mia rete e il mio PC è spento. Si connette alla rete e ricevere il primo IP libero, guarda a caso il 192.168.0.2. Tralasciando il fatto che avrà tutte le porte aperte che avrei normalmente io, ora se io accendessi il mio PC non riuscirei a connettermi a causa di un conflitto di indirizzi IP.
Per risolvere potrei assegnare staticamente i primi indirizzi e poi fare partire la pool degli indirizzi da quello successivo all'ultimo (es. ho 3 PC e faccio in modo che la pool parta da 192.168.0.5 riservando 192.168.0.2, 192.168.0.3, 192.168.0.4 sui miei 3 PC), tuttavia non vedo perché dovrei inalberarmi con questi sotterfugi quando il router dovrebbe offrire il servizio senza troppe scappatoie.
si nessun problema , basta non abbia ingresso x annexB (adsl su ISDN)
Quindi non devo chiedere nulla di particolare al venditore (solo che sia per adsl via telefono)? Poi resetto e cambio firmware se fosse bloccato e\o brandizzato.
Ci sono varie versioni del gt?
Un'ultima cosa, mi conviene cercare la versione con la pennetta (cioè se è buona\valida)?
Grazie.
se è brandizzato sky devi usare la procedura di recovery (in caso di bad flash) spiegata in prima pagina
unica versione
Pistolpete
14-03-2008, 19:20
Ciao a tutti, se tengo aperto eMule ed Azureus assieme dopo poche ore il router si blocca.
Entrambi i programmi hanno id alto, quindi zero problemi sulle porte del router, ed entrambi hanno 500 connessioni massime.
Quando mi è capitato il freeze ho provato ad accedere al router digitando il suo ip: subito mi risponde ma quando deve caricare la schermata di "stato router" non visualizzza niente....praticamente non posso navigarci dentro, mi fa giusto fare il login.
Le spie del router sono tutte accese correttamente.
Il firmware è il 1.02.14 e non ho altri problemi di sorta, se tengo aperto solo un programma dei due non si blocca niente.
Come mai?
Devo provare ad abbassare le connessioni massime di entrambi i programmi?
So che questo router arriva a gestire 2048 connessioni per cui non mi sembra una soluzione utile....
Ditemi voi! :)
confermo che il l'ultimo fimrware .14 blocca le porte IM anche se viene selezionato "apri porte IM"
per tamponare 2 soluzioni
1) aprire le porte manualmente
2) cambiare la porta nei programmi , 80
NETGH0ST
14-03-2008, 22:00
Penso che non abbia il DHCP attivo il router...controlla bene...se poi setti solo l'ip e non gateway e dns è ovvio che non navighi
grazie kvegeta ci hai proprio azzeccato il router aveva il DHCP su OF ecco perche non riuscivo nenche a vederlo sull'indirizzo 192.168.0.1 se avevo il dinamico ora l'ho accesso e sembra tutto ok, si collega e navigo come con vecchio router, immaginavo fosse un impostazione della rete... ma non sapevo come risolvere grazie mille :D
Quindi non devo chiedere nulla di particolare al venditore (solo che sia per adsl via telefono)? Poi resetto e cambio firmware se fosse bloccato e\o brandizzato.
Ci sono varie versioni del gt?
Un'ultima cosa, mi conviene cercare la versione con la pennetta (cioè se è buona\valida)?
Grazie.
C'è solo una versione di GT.
Io ho preso proprio uno Sky Router, il nostro bel DG834GT.
Devi andare sul sito della Netgear e scaricare un firmware a tua scelta del DG834GT ed il programmino che serve a recuperare i firmware in caso di flash fallito (recover).
Attacca cavi di rete e alimentatore. Appena si avvia fai un bel reset tenendo premuto il pulsantino vicino al jack dell'alimentazione.
Appena si è riavviato, stacca la corrente e tieni staccato il cavo telefonico.
Premi il pulsantino di reset dietro mentre la corrente è staccata e mantenendolo premuto rimetti la corrente.
Continua a mantenere premuto il pulsantino di reset per almeno 3-4 secondi dopo che lo hai acceso nuovamente ed il router andrà in stato di "panico"...
Il pc ti segnalerà che la connessione è limitata o assente, ma è tutto normale...
Adesso lancia il programmino di recover del firmware (che hai già scompattato ed al cui interno della cartella avrai già messo il firmware scelto, io ti consiglio l'ultimo) e segui le istruzioni.
Alla fine, fai nuovamente un bel reset generale.
Adesso hai un bel DG834GT come appena uscito dal negozio.
N.B.: Il recovery tool funziona solo con XP, se hai Vista vedi di farlo da un altro PC.
era stato gia detto da me un paio di post fa ed è presente in prima pagina , se uno la leggesse sta benedetta...
edit
Grazie mille, in Uk cmq vengono via a poco proprio quelli sky pure 15-20€+s.s, il costo per cambiarmi lo switch che mi si è rotto in pratica:eek:
era stato gia detto da me un paio di post fa ed è presente in prima pagina , se uno la leggesse sta benedetta...
Mi sembra di aver visto solo la procedura per quelli no branded:stordita:
Mi sembra di aver visto solo la procedura per quelli no branded:stordita:
e cosa cambia?
Assenzio70
15-03-2008, 09:29
ciao a tutti,
sono un felice possessore del GT, volevo farvi una domanda semplice semplice. Devo collegare più di 4 pc tra di loro ed in rete. come posso "estendere" il router? In rete ho visto che bisognerebbe prendere uno switch da collegare ad una qualunque delle porte lan del gt. Volevo sapere
1. va bene qualsiasi tipo di switch?
2. devo usare un cavo incrociato?
3. se per il router mi pare di aver capito che è indifferente scegliere quale porta usare per collegare lo switch, vale lo stesso per lo switch e cioè ad una sua qualsiasi porta?
1. va bene qualsiasi tipo di switch?
se i pc sono gigabit prendilo gigabit , altrimenti vanno bene i classici 10/100
2. devo usare un cavo incrociato?
NI
ossia puoi usare quel che ti pare , lo switch riconosce il tipo di cavo e si adegua
3. se per il router mi pare di aver capito che è indifferente scegliere quale porta usare per collegare lo switch, vale lo stesso per lo switch e cioè ad una sua qualsiasi porta?
se lo switch ha la porta separata per l'extender usi quella
Assenzio70
15-03-2008, 09:43
quindi una volta collegato lo switch al router, i pc li collego tutti allo switch o posso pure collegarne ad esempio 3 al router e 3 allo switch?
grazie kvegeta ci hai proprio azzeccato il router aveva il DHCP su OF ecco perche non riuscivo nenche a vederlo sull'indirizzo 192.168.0.1 se avevo il dinamico ora l'ho accesso e sembra tutto ok, si collega e navigo come con vecchio router, immaginavo fosse un impostazione della rete... ma non sapevo come risolvere grazie mille :D
Felice di aver potuto dare una mano ;)
e cosa cambia?
che a quanto ho capito si deve fare un hard reset, altrimenti il router "si ricorda" sempre le impostazioni precedenti
e cosa cambia?
Cambia che il Firmware dello Sky Router NON ti fa accedere a diverse pagine di configurazione.
Poi non pensavo di fare tutto sto danno se gli ho riassunto come fare e sopratutto come metterlo in stato di "panico".
Cmq, spero di essere stato utile per qualcuno, per tutti sarebbe troppo!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
che a quanto ho capito si deve fare un hard reset, altrimenti il router "si ricorda" sempre le impostazioni precedenti
In un certo senso, SI.
Il brand SKY è mooooolto invadente, le opzioni sulla sinistra sono ridotte e alcune parti di settaggio sono bloccate.
Non puoi aggiornare il firmware, cambiare User e Password, cambiare protocolli, gestione firewall ridotta al minimo e tante altre belle cosette...
Cambia che il Firmware dello Sky Router NON ti fa accedere a diverse pagine di configurazione.
intendevo che la procedura è la stessa elencata in prima pagina
quindi una volta collegato lo switch al router, i pc li collego tutti allo switch o posso pure collegarne ad esempio 3 al router e 3 allo switch?
si puoi collegarli dove vuoi
Cambia che il Firmware dello Sky Router NON ti fa accedere a diverse pagine di configurazione.
Poi non pensavo di fare tutto sto danno se gli ho riassunto come fare e sopratutto come metterlo in stato di "panico".
Cmq, spero di essere stato utile per qualcuno, per tutti sarebbe troppo!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per me di sicuro sei stato utile, almeno non mettessero post con quella saccenza per poi fare brutte figure...
P.s ti posso assicurare che la procedura per "pezzottare" l'alcatel speedtouch home@pro@510 :asd: è di gran lunga più difficile :asd: per non parlare della ocnfigurazione iniziale attraverso file txt:sofico:
P.p.s Jahn quanto l'hai pagato tu?
Se ho capito bene se sono brandizzati sky te li tirano dietro pure a 10£, quelli "originali netgear" invece si sita sulle 15£-20£ circa?
Io sto vedendo se trovo uno marchiato netgear con chiavetta...
almeno non mettessero post con quella saccenza per poi fare brutte figure...
vedi che la brutta figura la stai facendo solo tu chiedendo cose dette e ridette e fregantone di leggere la prima pagina
bastava poi che tu mettesi in alto a destra in "cerca nella discussione" SKY
ma tanto alle domandi ridondanti ci siamo abituati in questo 3d :rolleyes:
vedi che la brutta figura la stai facendo solo tu chiedendo cose dette e ridette e fregantone di leggere la prima pagina
bastava poi che tu mettesi in alto a destra in "cerca nella discussione" SKY
ma tanto alle domandi ridondanti ci siamo abituati in questo 3d :rolleyes:
Allora non hai capito che è diversa la procedura di aggiornamento? Leggi la prima pagina perchè evidetemente non te la sei letta bene :rolleyes:
Ho già cercato con sky esce solo un post che spiegava in maniera confusonaria la procedura (come se mi dovessi imparare tu il forum :asd: ) :rolleyes:
ah capisco e cosa ci sarebbe di diverso?
se si così gentile da spiegarlo
CUTTONE per Par Condicio!!! :D
Paky... Dario2... Ora basta su... Non iniziamo flame inutili!
Mi spiace farne parte, ma su fra poco è Pasqua e dunque vogliamoci tutti bene :D :D :D
(Meno male che c'è una ricorrenza a cui far riferimento... :read: :read: :read: )
P.p.s Jahn quanto l'hai pagato tu?
Se ho capito bene se sono brandizzati sky te li tirano dietro pure a 10£, quelli "originali netgear" invece si sita sulle 15£-20£ circa?
Io sto vedendo se trovo uno marchiato netgear con chiavetta...
Io l'ho pagato, al cambio tra Sterline ed Euro, circa 40 euro compresa la spedizione. Poi in un negozio Melchioni ho preso ad 1 euro l'adattatore elettrico UK-EU ed uso il suo stesso alimentatore.
Non c'è nessuna differenza tra il Branded SKY ed il No Brand, se non nella mascherina più scura ed un piccolo logo SKY in un angolo.
Unico consiglio che posso darti è di cercarlo NUOVO. Onde evitare incasinamenti con MAC "strani"... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Il mio era ancora sigillato.
pegasolabs
15-03-2008, 10:24
Per me di sicuro sei stato utile, almeno non mettessero post con quella saccenza per poi fare brutte figure... Non si tratta di saccenza e non vedo brutte figure.
Un thread di queste dimensioni è già così difficile da gestire. Se qualcuno ha fatto la fatica di scrivere tutta la guida all'inizio è perché deve essere usata e per evitare domande trite e ritrite, alle quali avresti trovato risposta con la ricerca interna del forum. Evitiamo almeno questi commenti. E chiudiamo l'OT.
ah capisco e cosa ci sarebbe di diverso?
se si così gentile da spiegarlo
TU QUI LEGGI UN QUALSIASI RIGO CHE SIA LEGATO ALLO SBLOCCO DEI ROUTER BRANDIZZATI SKY PRESI DALL'UK?
IO NO, QUINDI LE MIE PERPLESSITA' SONO PIU' CHE LECITE, inoltre vorrei farti vedere che con il tuo post del tutto fuori luogo hai fatto rimpire il thread di altri post inutili, ripeto secondo me la prima pagine te la devi rivedere tu.
3 - FIRMWARE.
@pegasolabs ho visto il tuo post dopo il mio post
e la ricerca interna l'ho fatto ma ci sono 3 post se è pure tanto, di cui solo uno parlava dello sblocco
pegasolabs
15-03-2008, 10:31
Ok però rientriamo nei ranghi ora. (editerei anche la mezza pagina di guida quotata) ;)
EDIT: c'è sempre da seguire il recovery in prima pagina in ogni caso. Comunque ci può stare anche rispiegarla dettagliatamente. Ma evitiamo commenti aggiuntivi...
Io l'ho pagato, al cambio tra Sterline ed Euro, circa 40 euro compresa la spedizione. Poi in un negozio Melchioni ho preso ad 1 euro l'adattatore elettrico UK-EU ed uso il suo stesso alimentatore.
Non c'è nessuna differenza tra il Branded SKY ed il No Brand, se non nella mascherina più scura ed un piccolo logo SKY in un angolo.
Unico consiglio che posso darti è di cercarlo NUOVO. Onde evitare incasinamenti con MAC "strani"... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Il mio era ancora sigillato.
Capito, quindi tu dici di prenderlo nuovo sia brandizzato che non...mo vedo un pò tanto non ho fretta (anche perchè bisogna trovare chi spedisce in Italia, però ho visto che in parecchi se uno glielo chiede non si fanno problemi :) )
se è brandizzato sky devi usare la procedura di recovery (in caso di bad flash) spiegata in prima pagina
unica versione
io quoto me stesso e chiudo qui
edit..
Ok però rientriamo nei ranghi ora. (editerei anche la mezza pagina di guida quotata) ;)
EDIT: c'è sempre da seguire il recovery in prima pagina in ogni caso. Comunque ci può stare anche rispiegarla dettagliatamente. Ma evitiamo commenti aggiuntivi...
Quindi cmq non è completa quella di Jahn101?
Non è che c'è un link esterno con tutte le fasi dettagliate?
io quoto me stesso e chiudo qui
chiudiamo tutti
pegasolabs
15-03-2008, 10:51
Quindi cmq non è completa quella di Jahn101?
Non è che c'è un link esterno con tutte le fasi dettagliate? A quella mi riferivo. Più dettagliata di così. Va benissimo.
Amico... Possibile che per un stupidaggine del genere devo passare alle minacce? Non siete bambini... Se editi la chiudiamo.:rolleyes:
Purtroppo non ho un alimentatore compatibile, ormai mi sono rassegnato a richiamare l'assistenza...grazie
Devo fare i complimenti all'assistenza NetGear che in 3 giorni e' stata capace di venire a prendere il dispositivo rotto ed a riportarmelo a casa a spese loro!
Volevo pero' avvertire che i tempi di attesa del supporto telefonico per avviare la procedura di RMA sono stati nel mio caso lunghissimi.
Forza, vi ricordo nuovamente che arriva la Pasqua la prossima settimana!!!
Tutti amici e cordiali come prima, si chiarisce e basta, si guarda avanti!!!
Capito, quindi tu dici di prenderlo nuovo sia brandizzato che non...mo vedo un pò tanto non ho fretta (anche perchè bisogna trovare chi spedisce in Italia, però ho visto che in parecchi se uno glielo chiede non si fanno problemi :) )
Io ho cercato direttamente sulla baya .co.uk
Da lì ho cercato DG834GT sia nei titoli che nelle descrizioni e come condizioni ho messo "NEW Items only"
Poi è iniziata la tiritera di domande sulla spedizione e sul costo... :D
A quella mi riferivo. Più dettagliata di così. Va benissimo.
Possibile che per un stupidaggine del genere devo passare alle minacce? Non siete bambini... Se editi la chiudiamo.:rolleyes:
Scusa ma tu quoti me e quello di sopra niente? Bah va beh meglio che me ne vado da qua, ciao!
P.s ho editato
P.p.s editato tutto, cosi siamo tutti felici e contenti
pegasolabs
15-03-2008, 11:17
Scusa ma tu quoti me e quello di sopra niente? Bah va beh meglio che me ne vado da qua, ciao!
P.s ho editato
Grazie.
Comunque ho parlato al plurale ("siete"), vale per tutti ovviamente.
Ci fa piacere se rimani qui ovviamente.
EDIT: Paky se togliamo quella frase siamo a posto. Effettivamente è aggressiva.
EDIT 2: Grazie.
[QUOTE]Forza, vi ricordo nuovamente che arriva la Pasqua la prossima settimana!!!
Tutti amici e cordiali come prima, si chiarisce e basta, si guarda avanti!!!
E che te lo dico a fare :D
Io ho cercato direttamente sulla baya .co.uk
Da lì ho cercato DG834GT sia nei titoli che nelle descrizioni e come condizioni ho messo "NEW Items only"
Poi è iniziata la tiritera di domande sulla spedizione e sul costo... :D
anche io ho fatto cosi, cmq vedendo un pò anche la questione garanzia, non ho capito se a netgear interessa solo il prodotto guasto o anche dove è stato comprato (ho letto tutto le pagine del pdf RMA netgear :asd: ), perchè se è certo che su un modem sky la garanzia in italia sarà nulla, vorrei capire se lo è anche per i modem "retail" non presi in italia..
Pistolpete
15-03-2008, 11:57
Ciao a tutti, se tengo aperto eMule ed Azureus assieme dopo poche ore il router si blocca.
Entrambi i programmi hanno id alto, quindi zero problemi sulle porte del router, ed entrambi hanno 500 connessioni massime.
Quando mi è capitato il freeze ho provato ad accedere al router digitando il suo ip: subito mi risponde ma quando deve caricare la schermata di "stato router" non visualizzza niente....praticamente non posso navigarci dentro, mi fa giusto fare il login.
Le spie del router sono tutte accese correttamente.
Il firmware è il 1.02.14 e non ho altri problemi di sorta, se tengo aperto solo un programma dei due non si blocca niente.
Come mai?
Devo provare ad abbassare le connessioni massime di entrambi i programmi?
So che questo router arriva a gestire 2048 connessioni per cui non mi sembra una soluzione utile....
Ditemi voi! :)
Up. Nessuno sa darmi una soluzione?
Ieri sera ho provato a lasciare aperto il solo Azureus e il router si è bloccato lo stesso, quindi eMule non crea problemi mentre è il solo Azureus a portare al suo blocco. Cosa posso fare?
confermo che il l'ultimo fimrware .14 blocca le porte IM anche se viene selezionato "apri porte IM"
per tamponare 2 soluzioni
1) aprire le porte manualmente
2) cambiare la porta nei programmi , 80
La porta 80 la apro per connessioni TCP o anche UDP?
La porta 80 la apro per connessioni TCP o anche UDP?
non parlavo del router ma dei programmi IM (sempre se lo permettono)
Pistolpete
15-03-2008, 12:50
non parlavo del router ma dei programmi IM (sempre se lo permettono)
Cioè dovrei forzare le impostazioni dei programmi affinchè usino la porta80?
Scusa ma non ho capito....
si precisamente (se possibile)
Up. Nessuno sa darmi una soluzione?
Ieri sera ho provato a lasciare aperto il solo Azureus e il router si è bloccato lo stesso, quindi eMule non crea problemi mentre è il solo Azureus a portare al suo blocco. Cosa posso fare?
Stesso identico problema tuo. Ho smesso di usare Azureus che mi sucava oltre 100mb di ram e ho messo utorrent che usa solo 5mb di ram e fa il suo porco lavoro senza che il router si impappini.
psychok9
15-03-2008, 14:28
Qualcuno ha testato i firmware 1.02.09 con alice 20mbit/1mbit di upload? L'upload viene rilevato correttamente?
certo , perché non dovrebbe?
Io invece mi sto trovando benissimo con l'ultimo, funziona tutto alla grande (MSN, navigazione, Giochi Online con Alice 20Mbit ed 1Mbit in up).
I servizi di IM sono attivabili e disattivabili dalle Opzioni del Router stesso.
I servizi di IM sono attivabili e disattivabili dalle Opzioni del Router stesso.
si ma non funziona
si ma non funziona
Vero, gli im fungono solo se è disponibile il protocollo http.
ghiltanas
16-03-2008, 02:16
gente il mio router proprio nn digiresce i programmi p2p :( , con bittorrent ho calato fino a 200 connessioni, ma invitabilemnte dopo un pò che è avviato la connessione cade e devo staccare la spina e riattaccarla dopo 5 minuti.....al router ci sono collegati un fisso via cavo e un portatile via wifi. Voi pensate possa essere un problema del firmware?
il p2p viaggia via fisso o via wifi?
si ma non funziona
La modulazione è in PPPoE ed LC?
Per me, se non setto così i parametri, non funziona quasi più niente, non apre neanche msn.it o alice.it o 187.it ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.